PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] KIT RAM DDR3 Chipset X58 P55 H55 H57: Consigli e News


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

davidexD
30-09-2009, 17:55
gianni ho visto in un forum americano che con la ud4 uno c'ha fatto 236 cavoli sono numerini

John_Mat82
30-09-2009, 17:58
gianni ho visto in un forum americano che con la ud4 uno c'ha fatto 236 cavoli sono numerini

Si ma che bucho deve avere avuto? :D
Poi come, ha immerso il case intero sotto azoto liquido? :sofico:

davidexD
30-09-2009, 18:02
scordati quel bclk con queste mobo.

(felice di essere smentito :D)

stardo, va be ragassuoli provare non costa niente, forse mobo e cpu l'importante è la salute.

DiPancrazio82
30-09-2009, 18:22
2167 MHz di frequenza effettiva di ram

certo 2167 relativi alle ram ma quindi 216,7Mhz relativi al bus......qui la mobo ci dovrebbe arrivare , il resto è tutto ben accetto :D ........ poi se ci sono P5B Deluxe che sono andate oltre i 600Mhz......non si puo' sapere mai......

Grigio87
30-09-2009, 18:28
Io non ci capisco niente :D

Io massimo per le ram ci spendo 100€, preferirei stare sugli 80 ma vabbè, con l'I5 e la mobo Gigabyte P55M UD4 che ram dovrei montare?

Scusate il parassitaggio ma non so proprio scegliere.

Up :D

DiPancrazio82
30-09-2009, 18:37
2167 MHz di frequenza effettiva di ram

certo 2167 relativi alle ram ma quindi 216,7Mhz relativi al bus......qui la mobo ci dovrebbe arrivare , il resto è tutto ben accetto :D ........ poi se ci sono P5B Deluxe che sono andate oltre i 600Mhz......non si puo' sapere mai......

K Reloaded
30-09-2009, 19:13
scordati quel bclk con queste mobo.

(felice di essere smentito :D)

252 bclk sulla M3F ... :asd:

ps. le Trident ordinate prima partite poco fa ... :asd:

nebbia88
30-09-2009, 20:17
certo 2167 relativi alle ram ma quindi 216,7Mhz relativi al bus..
calma calma, prima si è detto che l' 860 ha i moltip. diversi dal 750..
si è detto 2:12 quindi il bclk starebbe 1:12 rispetto ai 2167 quindi diciamo 180 di bclk
col 750 invece? toccherebbe andare a 216 di bclk?
son giorni che tento di informarmi e ancora non c'ho capito un H

MauriAxel
30-09-2009, 20:36
Io ragazzi mi sono un pò perso :D
Cosa vuol dire bclk?
Cosa intendete per divisori? Cioè con i divisori bus e clock delle ram non sono più in sincro, giusto?

F1R3BL4D3
30-09-2009, 20:39
Io ragazzi mi sono un pò perso :D
Cosa vuol dire bclk?
Cosa intendete per divisori? Cioè con i divisori bus e clock delle ram non sono più in sincro, giusto?

base clock (puoi leggerti anche le guide di Bloomfield per questo capitolo).

Per la verità il sincrono era una delle opzioni anche con i C2D, non è che ci fosse solo l'1:1.

gianni1879
30-09-2009, 21:02
Up :D

beh ti consiglio di andare se non vuoi spendere tantissimo 1600 MHz bassa latenza

gianni1879
30-09-2009, 21:02
252 bclk sulla M3F ... :asd:

ps. le Trident ordinate prima partite poco fa ... :asd:

io sto aspettando un pò di risposte varie....

mannaggia

K Reloaded
30-09-2009, 23:04
Up :D

come detto le BEST-BUY ORA sono le JAWS ... vedi tu quali (anche rispetto la cpu che vai a prendere)

io sto aspettando un pò di risposte varie....

mannaggia

carpediem Gianni :D

Marinelli
01-10-2009, 09:08
Uhuh... sembra di entrare in una discussione di pazzi scatenati :D

Domanda: dovrei affiancare un kit di DDR3 (2x2 GB) a un i7 860... come sono quantificabili i guadagni prestazionali dovuti alla memoria passando da 1333 MHz a 1600 Mhz e infine a 2000 MHz?

E per quanto riguarda i prezzi?

Infine... una persona normale può anche buttarsi su delle comuni Corsair/OCZ/qualcos'altro? :p

Ciao ;)

Pessimismo
01-10-2009, 09:12
ordinate e jaws vediamo come vanno:D

Grigio87
01-10-2009, 09:13
ordinate e jaws vediamo come vanno:D

Poi facci sapere se sono stabili a 2000mhz ;)

gianni1879
01-10-2009, 09:19
Uhuh... sembra di entrare in una discussione di pazzi scatenati :D

Domanda: dovrei affiancare un kit di DDR3 (2x2 GB) a un i7 860... come sono quantificabili i guadagni prestazionali dovuti alla memoria passando da 1333 MHz a 1600 Mhz e infine a 2000 MHz?

E per quanto riguarda i prezzi?

Infine... una persona normale può anche buttarsi su delle comuni Corsair/OCZ/qualcos'altro? :p

Ciao ;)
le scelte sono due :D

1600 MHz cl 7 o cl8 low voltage 1.65v
2000 MHz cl9 low voltage 1.65v

dovresti stare sotto i 100€ per un kit da 4GB


dipende se fai oc o meno e a che livello, le 1333 MHz le scarterei a priori.

Pessimismo
01-10-2009, 09:23
Poi facci sapere se sono stabili a 2000mhz ;)
lo spero altrimenti le rimando indietro:D

gianni1879
01-10-2009, 09:28
lo spero altrimenti le rimando indietro:D

non hai preso delle pc3-16000??

davidexD
01-10-2009, 09:30
gianni leggi nella firma..

Pessimismo
01-10-2009, 09:35
non hai preso delle pc3-16000??

yes DDR3 2000Mhz PC16000 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB)

gianni1879
01-10-2009, 09:48
gianni leggi nella firma..

yes DDR3 2000Mhz PC16000 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL9 Skt1156 (2x2GB)

non ci avevo fatto caso ;), allora non vedo perchè non dovrebbero andare a 2000 MHz (visto che sono certificate per quella frequenza), unica cosa che devi impostare un bclk di 200 MHz, potrebbe essere quella l'unica difficoltà.

Pessimismo
01-10-2009, 09:50
domanda assai idiota....ma si puo abbassare il molti della cpu? perche le alte frequenze non mi interessano

Frank1988
01-10-2009, 10:17
domanda assai idiota....ma si puo abbassare il molti della cpu? perche le alte frequenze non mi interessano

credo sia bloccato...è sbloccato solo sulle EE

davidexD
01-10-2009, 10:28
eh ja

gianni1879
01-10-2009, 10:28
credo sia bloccato...è sbloccato solo sulle EE

bloccato verso l'alto, ma dovrebbe esserlo verso il basso

nebbia88
01-10-2009, 10:32
ovviamente solo verso l'alto, verso il basso si puo' sempre ma non ne vedo l'utilità, cosa pensi di guadagnare col bclk alto le memorie alte e la cpu a 2.66? XDD

unica cosa che devi impostare un bclk di 200 MHz, potrebbe essere quella l'unica difficoltà.
sicuro di cio'?? non ha ancora risposto nessuno al mio precedente post di dubbi sui divisori XD
e poi l'XMP non doveva servire a far andar le memorie per es. a 1600 senza bisogno di alzare il bus? o riguarda solo il setting automatico del timings?

Frank1988
01-10-2009, 11:01
beh conta che il divisore del 750 è a x10 perciò un bclk di 200 mhz è necessario...l'xmp serve alla scheda madre per impostare tutti i valori relativi alle memorie, qualora ce ne fossero le condizioni però...ho detto una castroneria??

K Reloaded
01-10-2009, 11:06
Uhuh... sembra di entrare in una discussione di pazzi scatenati :D

Domanda: dovrei affiancare un kit di DDR3 (2x2 GB) a un i7 860... come sono quantificabili i guadagni prestazionali dovuti alla memoria passando da 1333 MHz a 1600 Mhz e infine a 2000 MHz?

E per quanto riguarda i prezzi?

Infine... una persona normale può anche buttarsi su delle comuni Corsair/OCZ/qualcos'altro? :p

Ciao ;)

Jaws 2000 e passa la paura ... :D il resto lascialo perdere :asd:

K Reloaded
01-10-2009, 11:08
beh conta che il divisore del 750 è a x10 perciò un bclk di 200 mhz è necessario...l'xmp serve alla scheda madre per impostare tutti i valori relativi alle memorie, qualora ce ne fossero le condizioni però...ho detto una castroneria??

l'860 ha anche il x12 :p

davidexD
01-10-2009, 11:14
sapete zio k è stato incaricato di fare pubblicità alle jaws allora invita tutti a comprarle!ma io ho gia ordinate le trident sorry.

Frank1988
01-10-2009, 11:31
sì ifatti...ma il l'utente parlava di un 750 se nn sbaglio...

davidexD
01-10-2009, 11:34
secondo me sono sprecate delle 2000 cas9 su un 750 non c'è niente da fare.

len
01-10-2009, 11:43
Sto assemblando un PC con un i7 860 e scheda madre Asus P55 PRO (non ho ancora deciso definitivamente per la scheda madre), e volevo sapere se queste RAM fanno al caso mio.

OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK)

1600MHz
CL 7-7-7-24
1.9Volts
240 Pin DIMM

Prezzo €104,50

I miei dubbi sono per il prezzo (le stesse RAM in Kit 6gb stanno €131) e per il fatto che sono certificate 1,9Volt e non 1,65 e, data la mia ignoranza in materia, non so se è un fatto positivo o negativo.

Grazie

K Reloaded
01-10-2009, 11:47
sapete zio k è stato incaricato di fare pubblicità alle jaws allora invita tutti a comprarle!ma io ho gia ordinate le trident sorry.

sì ifatti...ma il l'utente parlava di un 750 se nn sbaglio...

secondo me sono sprecate delle 2000 cas9 su un 750 non c'è niente da fare.

non credo di aver problemi di vista ... leggo che Marinelli parla chiaramente di un i7 860 ... ;) detto questo io non ho interesse a pubblicizzare nulla, o perlomeno pubblicizzo quello che mi sembra la spesa più assennata (dopo avermi scartabellato 'qualche' sito con i results postati)

detto questo, approfitto per richiamare (ancora una volta) davidexD a mantenere un comportamento corretto sul forum, quindi evitando i messaggi 'chat style' che stanno intasando tutti i threads inerenti questa piattaforma.

MauriAxel
01-10-2009, 11:49
Sto assemblando un PC con un i7 860 e scheda madre Asus P55 PRO (non ho ancora deciso definitivamente per la scheda madre), e volevo sapere se queste RAM fanno al caso mio.

OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK)

1600MHz
CL 7-7-7-24
1.9Volts
240 Pin DIMM

Prezzo €104,50

I miei dubbi sono per il prezzo (le stesse RAM in Kit 6gb stanno €131) e per il fatto che sono certificate 1,9Volt e non 1,65 e, data la mia ignoranza in materia, non so se è un fatto positivo o negativo.

Grazie
Sono certificate 1.9v quindi non vanno bene, è facile che a 1.65 non tengano quei timings

K Reloaded
01-10-2009, 11:50
Sto assemblando un PC con un i7 860 e scheda madre Asus P55 PRO (non ho ancora deciso definitivamente per la scheda madre), e volevo sapere se queste RAM fanno al caso mio.

OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK)

1600MHz
CL 7-7-7-24
1.9Volts
240 Pin DIMM

Prezzo €104,50

I miei dubbi sono per il prezzo (le stesse RAM in Kit 6gb stanno €131) e per il fatto che sono certificate 1,9Volt e non 1,65 e, data la mia ignoranza in materia, non so se è un fatto positivo o negativo.

Grazie

anch'io avevo lo stesso dubbio con le TEAM, semplicemente non sono Kit espressamente prodotti per il P55/X58, quindi in buona sostanza non vanno bene per il Daily Safe ma solo per eventuali benchate ... dato, che per l'appunto, non sono certificate per queste piattaforme (e mi riferisco ai voltaggi ovviamente)

riguardo il consiglio, insisto a sostenere che con un 860 si può e si dovrebbe optare per le 2000 ;)

gianni1879
01-10-2009, 11:53
secondo me sono sprecate delle 2000 cas9 su un 750 non c'è niente da fare.

sicuro?? :D

Bclk 200 MHz
moltiplicatore cpu 20 o 21 e siamo a 4GHz o 4.2GHz nel caso cui regga
divisore ram 2:10, quindi 2000 MHz, mettiamo magari se ci riusciamo cl 7.


Sei ancora sicuro che non servano??? :asd:

davidexD
01-10-2009, 11:54
come non quotare, comunque scherzo le jaws sono ottime ram secondo me alla pari con le trident che però sono provate e riprovate insomma si va sul sicuro

ps. 860 appena arrivato!

len
01-10-2009, 12:00
Sono certificate 1.9v quindi non vanno bene, è facile che a 1.65 non tengano quei timings

anch'io avevo lo stesso dubbio con le TEAM, semplicemente non sono Kit espressamente prodotti per il P55/X58, quindi in buona sostanza non vanno bene per il Daily Safe ma solo per eventuali benchate ... dato, che per l'appunto, non sono certificate per queste piattaforme (e mi riferisco ai voltaggi ovviamente)

riguardo il consiglio, insisto a sostenere che con un 860 si può e si dovrebbe optare per le 2000 ;)

Ok, allora su quale kit mi dovrei orientare, tenendo conto che farò un pò di oveclock?

gianni1879
01-10-2009, 12:01
Ok, allora su quale kit mi dovrei orientare, tenendo conto che farò un pò di oveclock?

leggiti un pò le FAQ in prima pagina ;)

len
01-10-2009, 12:09
Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz) €106

Queste?

gianni1879
01-10-2009, 12:16
Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz) €106

Queste?

come scritto anche nelle FAQ, dipende dall'uso del pc e dalla cpu montata, nonchè se oc o meno.

cmq quelle ram vanno bene per un uso normale e oc non troppo spinti, magari vedi se trovi cl7 a quella stessa frequenza, inoltre ricordati che con un i750 devi oc la cpu per sfruttare i 1600 MHz, devi infatti settare un blck di almeno 160 MHz

K Reloaded
01-10-2009, 12:16
Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz) €106

Queste?

se ti piacciono :D

nebbia88
01-10-2009, 12:18
grazie per i chiarimenti sui moltip. ;)
ma sarebbe una cattiva idea separare la sezione p55 dalla sezione X58?
se non ho capito male col p55 il controller è nella cpu e intel consiglia 1.65V (dai facciamo 1.70) mentre nel x58 si possono sparare a 1.9V o 2.0V?
in questo caso direi che memorie adatte a quei voltaggi non lo sono altrettanto a 1.65, per lo meno non con gli stessi timing, quindi sarebbe il caso di avere 2 topic distinti viste le diverse caratteristiche....

K Reloaded
01-10-2009, 12:21
grazie per i chiarimenti sui moltip. ;)
ma sarebbe una cattiva idea separare la sezione p55 dalla sezione X58?
se non ho capito male col p55 il controller è nella cpu e intel consiglia 1.65V (dai facciamo 1.70) mentre nel x58 si possono sparare a 1.9V o 2.0V?
in questo caso direi che memorie adatte a quei voltaggi non lo sono altrettanto a 1.65, per lo meno non con gli stessi timing, quindi sarebbe il caso di avere 2 topic distinti viste le diverse caratteristiche....

io nn sarei così certo che X58 supporti quei voltaggi, o perlomeno che li supporti 'ufficialmente', ricordo perfettamente che alcune brand applicavano sugli slots RAM degli stickies per avvertire i clienti ad adoperare Kit low voltage ...

che poi si possa tenere le RAM @ 1.90/2.00 per anni senza problemi è un altro paio di maniche ... solo che in questo caso si invalida la garanzia e Intel non assicura nulla ... ;)

len
01-10-2009, 12:26
come scritto anche nelle FAQ, dipende dall'uso del pc e dalla cpu montata, nonchè se oc o meno.

cmq quelle ram vanno bene per un uso normale e oc non troppo spinti, magari vedi se trovi cl7 a quella stessa frequenza, inoltre ricordati che con un i750 devi oc la cpu per sfruttare i 1600 MHz, devi infatti settare un blck di almeno 160 MHz

Ho letto le faq e qualche post più sopra ho scritto che prenderò probabilmente un i7 860 e una Asus p55 PRO e sicuramente un pò di overclock lo farò.

Il Problema e che lo store dove voglio acquistare i componenti, anche essendo uno dei più gettonati, non ha un ampia scelta sotto questo punto di vista.

Fortunatamente dovrei ordinare il tutto verso fine ottobre e spero che per quel periodo si siano riforniti.

Grazie comunque ;)

se ti piacciono :D

Vedi sopra :)

Frank1988
01-10-2009, 12:44
non credo di aver problemi di vista ... leggo che Marinelli parla chiaramente di un i7 860 ...

io parlavo con pessimissimo....intreccio di discussioni..:D :D

Pessimismo
01-10-2009, 12:50
vediamo se il molti non è bloccato verso il basso pensavo di fare una cosina tranquilla tipo un 200*16/17:D

davidexD
01-10-2009, 13:24
pessimismo ho visto che hai gia le ripjaw toccando con mano i dissipatori come sono?

nebbia88
01-10-2009, 13:30
io nn sarei così certo che X58 supporti quei voltaggi
a qualcuno serve un granchio da 3 kili e mezzo? ^^
ero convinto che l'x58 avesse il controller invece è integrato negli i7 anche lì, quindi meglio dar retta ad intel ^^
le ram con quei voltaggi probabilmente vanno bene per x48 giusto?

davidexD
01-10-2009, 13:32
eh gia che il controller non è integrato quindi regge anche voltaggi piu alti

K Reloaded
01-10-2009, 13:37
a qualcuno serve un granchio da 3 kili e mezzo? ^^
ero convinto che l'x58 avesse il controller invece è integrato negli i7 anche lì, quindi meglio dar retta ad intel ^^
le ram con quei voltaggi probabilmente vanno bene per x48 giusto?

esatto :) poi come ho detto dipende anche cosa si vuol fare ... è fuor discussione che quelle RAM siano ottime, solo che non sono certificate per queste piattaforme ... :)

§l4§h
01-10-2009, 14:54
Ordinate le ripjaws 2000 insieme al resto del sistema.
Settimana prossima per le prove :D

davidexD
01-10-2009, 15:04
ottima scelta direi, ma ti consiglio un 860 per vedere i 2200.

Pessimismo
01-10-2009, 15:27
pessimismo ho visto che hai gia le ripjaw toccando con mano i dissipatori come sono?

belli pesantozzi....sembrano ben fatte e non hanno un profilo troppo alto stile dominator

davidexD
01-10-2009, 15:37
io inizialmente volevo prendere le rip ma non le aveva ancora provate nessuno allora mi sono fatto shiommiottare dalle trident.

Marinelli
02-10-2009, 12:04
le scelte sono due :D

1600 MHz cl 7 o cl8 low voltage 1.65v
2000 MHz cl9 low voltage 1.65v

dovresti stare sotto i 100€ per un kit da 4GB


dipende se fai oc o meno e a che livello, le 1333 MHz le scarterei a priori.

Ok, ti ringrazio... ho visto che le RipJaws CL9 riescono a stare CAS7 a circa 1600 MHz, quindi buone.

Se puoò interessare questa è la fonte: http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=812022

E' un test delle RipJaws con varie frequenze/cas e anche in overvolt.

Jaws 2000 e passa la paura ... :D il resto lascialo perdere :asd:

Fanboy :ciapet: ;)

Ciao ;)

K Reloaded
02-10-2009, 12:08
si il test lo aveva già postato Gianni qualche pagg. addietro ... :read: :asd:

cmq si lo ammetto sono fanboy delle cose che vanno meglio ... :D

Marinelli
02-10-2009, 16:22
Repetita iuvant ;)

embassy81
02-10-2009, 17:20
ho un dubbio.... :help:
ma tra le Trident e RipJaws (2000) che differenza c'è???
una si overclokka meglio dell'altra? o cosa?

e soprattutto sto puntando la Asus p7p55d Deluxe, ma sul sito della g.skill, mi certificano solo le Trident 2000 .... le RipJaws no.... è un problema? mi auto vincolo sulle trident?

help ^^


grazie ciauz

davidexD
02-10-2009, 17:38
le rip sono abbastanza recenti quindi dovranno ancora aggiornare il sito suppongo

Marinelli
02-10-2009, 18:15
ho un dubbio.... :help:
ma tra le Trident e RipJaws (2000) che differenza c'è???
una si overclokka meglio dell'altra? o cosa?

e soprattutto sto puntando la Asus p7p55d Deluxe, ma sul sito della g.skill, mi certificano solo le Trident 2000 .... le RipJaws no.... è un problema? mi auto vincolo sulle trident?

help ^^


grazie ciauz

Veramente mi pare che anche la P7P55D Deluxe sia nella lista ;)

http://www.gskill.com/products.php?index=227

Ciao :)

Frank1988
02-10-2009, 18:18
Ma prendete mazzette mensili da G.Skill???:D

K Reloaded
02-10-2009, 19:38
Ma prendete mazzette mensili da G.Skill???:D

magari :D semplicemente sponsorizziamo quello che a ns. parere è il BEST-BUY :)

cmq le Trident sembrano andare qualcosina meglio delle Jaws ... naturalmente poi uno deve valutare la compatibilità con il resto del HW (es. il dissi che potrebbe sbattere contro i moduli)

al momento è così ... tra qualche tempo vedrai che uscirà qualcosa all'altezza di queste RAM ... :)

(bisogna anche dire che queste RAM sono state ultratestate da svariati clockers quindi anche per questo abbiamo termini di raffronto)

davidexD
03-10-2009, 21:10
quoto zio k, non è perche sono belle che andiamo per g.skill:) (anche!)

gianni1879
03-10-2009, 21:14
Le Trident sono tutte bbse dj-7, invece le ripjaws alcune adottano powerchip

davidexD
03-10-2009, 21:16
Le Trident sono tutte bbse dj-7, invece le ripjaws alcune adottano powerchip

è sicuro? insomma la differenza di prezzo non è molta meglio andare sul sicuro che alla cieca.vero gianni?

gianni1879
03-10-2009, 21:21
è sicuro? insomma la differenza di prezzo non è molta meglio andare sul sicuro che alla cieca.vero gianni?

esatto ;)


questo per chi vuole ottenere il max, unica cosa che le trident sono praticamente introvabili in italia

davidexD
03-10-2009, 21:22
io le ho prese in uno schop che le ordina dalla germania.

K Reloaded
04-10-2009, 13:29
esatto ;)


questo per chi vuole ottenere il max, unica cosa che le trident sono praticamente introvabili in italia

:sofico:

MadCow
04-10-2009, 14:44
qualcuno ha provato a far funzionare in cas 7 queste ram?

CMD4GX3M2A1600C8

mi passate i timing giusti plz

grazie

ciao

K Reloaded
04-10-2009, 14:52
:sofico:

aggiungo una cosa: le RAM sono arrivate ieri in posta ... :asd: 3gg. di spedizione ... notevole ... :p

themose
04-10-2009, 16:21
ancora a fare i ragazzini con le 2000 nessuno ha testato delle 2200?:O :O :O :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

gianni1879
04-10-2009, 16:30
aggiungo una cosa: le RAM sono arrivate ieri in posta ... :asd: 3gg. di spedizione ... notevole ... :p

mica male :D


ora sono bloccato per la mobo... :muro:

K Reloaded
04-10-2009, 17:43
segnalo: http://ramlist.i4memory.com/ddr3/

mettilo in prima pagina ;)

davidexD
04-10-2009, 17:48
ancora a fare i ragazzini con le 2000 nessuno ha testato delle 2200?:O :O :O :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

2000 da ragazzini 2200 da adolescenti 2600 da pensionati!c'è gente con la miiif e le ripjaws e un 860.. quindi non ci dovrebbero essere problemi anche zio k che dovrebbe andare per una evga dovrebbe riuscirci.

gianni1879
04-10-2009, 18:03
segnalo: http://ramlist.i4memory.com/ddr3/

mettilo in prima pagina ;)

dopo inserisco ;)

clyde79
04-10-2009, 19:22
Ciao a tutti,
stavo dando un'occhiata sul sito Corsair alle memorie DDR3 "specificatamente indicate" per CPU Intel Core i5 (link (http://www.corsair.com/products/corei5/default.aspx))
In tabella c'è un kit da 2x2GB, mod. TW3X4G1333C9.

Ora, la mia domanda è: ma il kit mod. TW3X4G1333C9DHX (che credo sia uguale al TW3X4G1333C9 se non per l'aggiunta dei dissipatori DHX) non va bene da affiancare all'i5 750???
Anche il kit mod. TW3X4G1600C9DHX non è specificatamente incluso nella tabella linkata... c'è qualche motivo che mi sfugge?

[ Dovrei acquistare i componenti a breve (nel giro di qualche settimana) e francamente non vorrei acquistare qualcosa che non risulta perfettamente adeguato.
(per la cronaca, la configurazione finale sarebbe: Antec 300 + Corsair 520HX + Asus P7P55D + i5 750 + RAM (vedi sopra ) + 4890 VaporX + WD 500 GB Caviar Blue)
]

Grazie anticipatamente!!

p.s.: x K Reloaded: spero che qua vada bene :)



edit: aggiungo che sul sito ASUS la P7P55D sembra che permetta RAM DDR3 2133(OC)/1600/1333/1066 ... quindi 1600 in teoria non dovrebbero andare bene senza fare modifiche a moltiplicatori o impiastrate varie da BIOS? scusate ma sono un pò digiuno di questi aspetti

MadCow
04-10-2009, 19:41
Ciao a tutti,
stavo dando un'occhiata sul sito Corsair alle memorie DDR3 "specificatamente indicate" per CPU Intel Core i5 (link (http://www.corsair.com/products/corei5/default.aspx))
In tabella c'è un kit da 2x2GB, mod. TW3X4G1333C9.

Ora, la mia domanda è: ma il kit mod. TW3X4G1333C9DHX (che credo sia uguale al TW3X4G1333C9 se non per l'aggiunta dei dissipatori DHX) non va bene da affiancare all'i5 750???
Anche il kit mod. TW3X4G1600C9DHX non è specificatamente incluso nella tabella linkata... c'è qualche motivo che mi sfugge?

[ Dovrei acquistare i componenti a breve (nel giro di qualche settimana) e francamente non vorrei acquistare qualcosa che non risulta perfettamente adeguato.
(per la cronaca, la configurazione finale sarebbe: Antec 300 + Corsair 520HX + Asus P7P55D + i5 750 + RAM (vedi sopra ) + 4890 VaporX + WD 500 GB Caviar Blue)
]

Grazie anticipatamente!!

p.s.: x K Reloaded: spero che qua vada bene :)

quella tabella non è completa
cmq devi verificare la tensione a cui certificano i vari timing che deve essere 1,65v (max)

es
dei 9.9.9.24 1,9v non sono adatte al P55
dei 9.9.9.24 1,65v sono certificate P55

K Reloaded
04-10-2009, 20:28
quella tabella non è completa
cmq devi verificare la tensione a cui certificano i vari timing che deve essere 1,65v (max)

es
dei 9.9.9.24 1,9v non sono adatte al P55
dei 9.9.9.24 1,65v sono certificate P55

esattamente ;)

clyde79
04-10-2009, 21:21
quella tabella non è completa
cmq devi verificare la tensione a cui certificano i vari timing che deve essere 1,65v (max)

es
dei 9.9.9.24 1,9v non sono adatte al P55
dei 9.9.9.24 1,65v sono certificate P55

mmmm... :confused:

da sito ASUS, riferendosi alla P7P55D: ok DDR3 2133(OC)/1600/1333/1066.

dal sito Corsair (link (http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=1106000)), la P7P55d è compatibile - tra le altre - con:
- TW3X4G1600C9DHX (1,8 V)
- TW3X4G1333C9DHX (1,65 V)
Entrambe 9-9-9-24; non presente il mod. TW3X4G1333C9 (c'è però un TW3X4G1333C9A).

Le 1600 sembrano andare d'accordo con la MB Asus, ma se non sono certificate per il P55... non capisco!! :help:

John_Mat82
04-10-2009, 21:30
mmmm... :confused:

da sito ASUS, riferendosi alla P7P55D: ok DDR3 2133(OC)/1600/1333/1066.

dal sito Corsair (link (http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=1106000)), la P7P55d è compatibile - tra le altre - con:
- TW3X4G1600C9DHX (1,8 V)
- TW3X4G1333C9DHX (1,65 V)
Entrambe 9-9-9-24; non presente il mod. TW3X4G1333C9 (c'è però un TW3X4G1333C9A).

Le 1600 sembrano andare d'accordo con la MB Asus, ma se non sono certificate per il P55... non capisco!! :help:

Magari le han provate a 1333mhz 1,65v e così vanno.. Evita moduli che stanno a 1600 con cas 9 a 1,8.. non sono un granchè visto che ce ne sono che ci stanno anche a 1,65, ti pare? Evitali e basta, al massimo 1,65, altrimenti si rischia.

EDIT: ovviamente è possibile overvoltare le ram anche a 1,8v su p55, Intel lo sconsiglia.. inoltre lascia stare il "certificato p55" un il 90% dei moduli che ti spacciano come certificati/ottimizzati p55 non sono altro che kit 3x2gb che van bene per socket 1366/x58 a venduti a coppie di 2 (anche quelli dovrebbero stare a 1,65v quindi...)

clyde79
04-10-2009, 22:07
non mi hai convinto granché con la tua spiegazione... senza offesa, of course :)
ad ogni modo, sono sempre più indeciso quali prendere!!!

John_Mat82
04-10-2009, 22:16
non mi hai convinto granché con la tua spiegazione... senza offesa, of course :)
ad ogni modo, sono sempre più indeciso quali prendere!!!

Resta non convinto che ti devo dire :D

Seriamente, punta a modui 1,65v. Se non intendi fare overclock qualsiasi modulo 1333mhz 1,65v andrà benissimo, altrimenti prendi 1600 o più su (io prenderei 1600 così hai più spazio di manovra coi divisori della cpu in overclock).

Comunque se lasci la cpu a default, un modulo 1600 non pensare che vada a 1600, va a 1333mhz perchè è quella la frequenza dei lynnfield/p55.

Se overclocchi la cpu dovrai impostare l'fsb e i divisori in modo tale da far lavorare la ram entro o poco oltre i 1600, mentre se lasci la cpu a default e vuoi che la ram vada a 1600mhz, devi prendere ram con i profili "XMS" (xtreme memory profile) che impostati da bios faranno andare il modulo a 1600.

Ram certificate per 1600-1866-2000mhz e oltre SENZA profili XMS andranno a quelle frequenze solo quando il processore verrà overcloccato ad hoc

davidexD
04-10-2009, 23:06
non mi hai convinto granché con la tua spiegazione... senza offesa, of course :)
ad ogni modo, sono sempre più indeciso quali prendere!!!

con il 750 è inutile prendere un kit da 2000 cas9 prendi le 1600 e le porti a 2000 e stop g.skill o ripjaws o trident ci sono tutti e due a 1600 le jaws ce la versione anche a cas7.

DiPancrazio82
05-10-2009, 00:14
con il 750 è inutile prendere un kit da 2000 cas9 prendi le 1600 e le porti a 2000 e stop g.skill o ripjaws o trident ci sono tutti e due a 1600 le jaws ce la versione anche a cas7.

premesso , che vista la mia esperienza ritengo che tutte le cpu su P55 posso far girare le 2000 ALMENO a 2000Mhz , escluse solo 3/4 MoBo......

detto questo.....

le G.Skill 1600 che hai citato non arrivano dove arrivano le 2000 e soprattutto e senza superare 1,65 mi sembra di ricordare che non arrivano neanche a 2000 , ma anche se fosse costano mediamente 5 euro meno delle 2000Mhz.....non vedo la convenienza.....

davidexD
05-10-2009, 00:26
premesso , che vista la mia esperienza ritengo che tutte le cpu su P55 posso far girare le 2000 ALMENO a 2000Mhz , escluse solo 3/4 MoBo......

detto questo.....

le G.Skill 1600 che hai citato non arrivano dove arrivano le 2000 e soprattutto e senza superare 1,65 mi sembra di ricordare che non arrivano neanche a 2000 , ma anche se fosse costano mediamente 5 euro meno delle 2000Mhz.....non vedo la convenienza.....

1,70 bastano per arrivare 2000, certo non dico per forza g.skill a sto punto, che a parità di prezzi conviene le 2000 cas9.

DiPancrazio82
05-10-2009, 00:34
1,70 bastano per arrivare 2000, certo non dico per forza g.skill a sto punto, che a parità di prezzi conviene le 2000 cas9.

perchè girando cmq ho visto che ne stanno facendo molti tipi di ripjaws e di trident..... 1600 CL7 , 1600 CL8 , 1600 CL9.......solo le CL7 arrivano a 2000 1,7v , anche se nel test ci arrivano a 1T.......mi sembra strano , ma soprattutto mi sembra strano che non abbiano provato a salire mettendo 2T che solitamente dovrebbe permettere di salire di piu'.......

http://www.chilledpc.co.uk/reviews/?p=177

davidexD
05-10-2009, 00:38
comunque diceva gianni che le trident hanno un chip unico fra le versioni invece le ripjaws possono variare questo sta nella differenza di prezzi fra le jaws e le trident, poi chiaramente tutto questo assortimento è per occupare il volume delle vendite, e per non dare spazio agli altri produttori.

DiPancrazio82
05-10-2009, 00:43
comunque diceva gianni che le trident hanno un chip unico fra le versioni invece le ripjaws possono variare questo sta nella differenza di prezzi fra le jaws e le trident, poi chiaramente tutto questo assortimento è per occupare il volume delle vendite, e per non dare spazio agli altri produttori.

secondo gianni vorrebbe dire che le trident 1600 dovrebbero essere pressochè identiche alle trident 2000?

secondo te comemai hanno Overclockato le ripjaws 1600 fino a 2100 sempre a 1T? da quel che so io e dalle mie esperienze di solito con 1T si sale ben poco.....questo sarebbe a tutto favore delle ripjaws 1600 CL7 , ma cmq è strano.........evidentemente per le ripjaws avranno messo lo stesso chip solo alle 1600 CL7 e 2000 CL9 mentre le 1600 CL8 e CL9 avranno un altro chip.........

davidexD
05-10-2009, 00:57
secondo gianni vorrebbe dire che le trident 1600 dovrebbero essere pressochè identiche alle trident 2000?

secondo te comemai hanno Overclockato le ripjaws 1600 fino a 2100 sempre a 1T? da quel che so io e dalle mie esperienze di solito con 1T si sale ben poco.....questo sarebbe a tutto favore delle ripjaws 1600 CL7 , ma cmq è strano.........evidentemente per le ripjaws avranno messo lo stesso chip solo alle 1600 CL7 e 2000 CL9 mentre le 1600 CL8 e CL9 avranno un altro chip.........

va a capire..

K Reloaded
05-10-2009, 13:53
a me sono arrivate oggi le Trident ... :D

http://img21.imageshack.us/img21/9496/0000004t.th.jpg (http://img21.imageshack.us/img21/9496/0000004t.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/3774/0000005o.th.jpg (http://img21.imageshack.us/img21/3774/0000005o.jpg)

come potete notare c'è scritto chiaramente che sono fatte per questo socket ... :)

davidexD
05-10-2009, 14:07
ordinate da memory o in italia?

K Reloaded
05-10-2009, 14:08
ordinate da memory o in italia?

ovviamente memory ;)

davidexD
05-10-2009, 14:11
vabe facci vedere questo 2600 stabile!

K Reloaded
05-10-2009, 14:23
vabe facci vedere questo 2600 stabile!

peccato che mi manchi tutto il resto ... :D solo che queste non le potevo lasciare ... intanto me le sono accaparrate, ora proseguo con il resto ... :)

clyde79
05-10-2009, 21:32
con il 750 è inutile prendere un kit da 2000 cas9 prendi le 1600 e le porti a 2000 e stop g.skill o ripjaws o trident ci sono tutti e due a 1600 le jaws ce la versione anche a cas7.

grazie, ma non ho mai parlato di un kit da 2000 :rolleyes:
la mia scelta cmq, causa disponibilità nello shop da cui devo comprare, è limitata a Corsair... per quello chiedevo consigli sui kit che avevo scritto sopra

ciao

antenore
06-10-2009, 00:42
ovviamente memory ;)

Mi direste in pm il nome del negozio, che non ho capito :D
Grazie

davidexD
06-10-2009, 00:55
Mi direste in pm il nome del negozio, che non ho capito :D
Grazie

non è italiano interessa lo stesso?

K Reloaded
06-10-2009, 00:58
non è italiano interessa lo stesso?

Mi direste in pm il nome del negozio, che non ho capito :D
Grazie

PM inviato ;)

secondo gianni vorrebbe dire che le trident 1600 dovrebbero essere pressochè identiche alle trident 2000?

secondo te comemai hanno Overclockato le ripjaws 1600 fino a 2100 sempre a 1T? da quel che so io e dalle mie esperienze di solito con 1T si sale ben poco.....questo sarebbe a tutto favore delle ripjaws 1600 CL7 , ma cmq è strano.........evidentemente per le ripjaws avranno messo lo stesso chip solo alle 1600 CL7 e 2000 CL9 mentre le 1600 CL8 e CL9 avranno un altro chip.........

2100 con quali timings? cmq nelle pagg. addietro si vedono le 2000 facilmente tenute cas 7 @ 2000mhz ... quindi tu compri dei cas 7 al prezzo dei cas 9 (cit. Hiwa) :p

DiPancrazio82
06-10-2009, 01:23
PM inviato ;)



2100 con quali timings? cmq nelle pagg. addietro si vedono le 2000 facilmente tenute cas 7 @ 2000mhz ... quindi tu compri dei cas 7 al prezzo dei cas 9 (cit. Hiwa) :p

http://www.chilledpc.co.uk/reviews/?p=177

9-9-9-24 1T

K Reloaded
06-10-2009, 01:26
http://www.chilledpc.co.uk/reviews/?p=177

9-9-9-24 1T

giust'appunto ... le altre sono 2000 cl.7 ... :)

cmq come si diceva per un 750 vanno benissimo le 1600 ... ;)

gianni1879
06-10-2009, 09:34
a me sono arrivate oggi le Trident ... :D

http://img21.imageshack.us/img21/9496/0000004t.th.jpg (http://img21.imageshack.us/img21/9496/0000004t.jpg)
http://img21.imageshack.us/img21/3774/0000005o.th.jpg (http://img21.imageshack.us/img21/3774/0000005o.jpg)

come potete notare c'è scritto chiaramente che sono fatte per questo socket ... :)

e ci mancherebbe pure che non ci fosse scritto :D

K Reloaded
06-10-2009, 11:37
e ci mancherebbe pure che non ci fosse scritto :D

si beh, lo ho postato per levare ogni dubbio .... :)

BIGGlive360
07-10-2009, 12:41
ho trovato queste team elite: TED34096M1333HC9DC sono 1333 cl9 e 1.5v +-0.075 al prezzo di 65euro.
non conosco questa marca quindi non so se vale la pena risparmiare o puntare a qualcosa di qualità superiore
per es. tra quelle e queste kingston: KHX1333C7D3K2/4G a 86euro quali scegliereste? (non penso di fare oc)

K Reloaded
07-10-2009, 12:46
ho trovato queste team elite: TED34096M1333HC9DC sono 1333 cl9 e 1.5v +-0.075 al prezzo di 65euro.
non conosco questa marca quindi non so se vale la pena risparmiare o puntare a qualcosa di qualità superiore
per es. tra quelle e queste kingston: KHX1333C7D3K2/4G a 86euro quali scegliereste? (non penso di fare oc)

sarebbe opportuno linkare qualcosina (dal sito dei produttori) così possiamo capire meglio ...

adeli182
07-10-2009, 14:36
Salve ragazzi, stavo leggendo questa discussione poichè anche io sono indeciso se prendere delle: CMD4GX3M2A1600C8 oppure delle KHX1333C7D3K2/4G visto che la differenza di prezzo non è eccessiva. Leggendo il qvl della scheda madre che ho deciso di prendere, la p7p55d pro, ho notato che c'è una limitazione:

Due to Intel spec definition, X.M.P. DIMMs and DDR3-1600 are supported for one DIMM per channel only.

dalla quale ho capito che posso utilizzare solamente 2 dei 4 slot (uno per canale). Tale limitazione non riguarda invece le memorie ddr3 a 1333. Ai fini puramente prestazionali, a conti fatti, i timing dovrebbero essere più o meno gli stessi facendo andare entrambe a 1333 per cui, la domanda è: c'è un REALE beneficio prestazionale scegliendo il primo modello piuttosto che il secondo (considerando anche il caso di abilitare il profilo xms per le prime), tale da giustificare la possibilità di privarsi della possibilità di aggiungere altri moduli in futuro per aumentare la memoria? Aspetto la risposta a questa domanda amletica. :mc:

BIGGlive360
07-10-2009, 15:42
sarebbe opportuno linkare qualcosina (dal sito dei produttori) così possiamo capire meglio ...

delle kingston avevo già postato questo: http://www.valueram.com/datasheets/KHX1333C7D3K2_4G.pdf

delle team elite non so niente quindi chiedevo a voi...

@adeli182: vedo che anche tu hai addocchiato le kingston,ma ti conviene leggere il datasheet qui sopra(vanno a cl7 con 1.7v; a default hanno cl9 e 1.5v)

K Reloaded
07-10-2009, 15:45
per questa piattaforma è fortemente consigliabile prendere delle ram certificate @ 1.65v ...

BIGGlive360
07-10-2009, 15:52
ho trovato questo sul sito delle team elite (che in realtà è team group,elite è il modello):http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/images/Image/download/category/Elite_DDR3_EDM.rar
quindi entrambi i kit sono 1333 1.5v cl9-9-9-24 però uno lo trovo a 65euro l'altro a 86 e non so la qualità di nessuno dei 2

K Reloaded
07-10-2009, 16:16
ho trovato questo sul sito delle team elite (che in realtà è team group,elite è il modello):http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/images/Image/download/category/Elite_DDR3_EDM.rar
quindi entrambi i kit sono 1333 1.5v cl9-9-9-24 però uno lo trovo a 65euro l'altro a 86 e non so la qualità di nessuno dei 2

nn è più semplice far così? :O

http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=349&pl1_id=2&pl2_id=47

BIGGlive360
07-10-2009, 16:24
ma in sostanza posso andar tranquillo e risparmiare 20 euro o avrò brutte sorprese?

K Reloaded
07-10-2009, 16:26
ma in sostanza posso andar tranquillo e risparmiare 20 euro o avrò brutte sorprese?

se nn clocki penso che vadano benissimo ... così è scritto nel sito ufficiale ... 1.50/1.575 vDIMM ...

adeli182
07-10-2009, 19:13
Salve ragazzi, stavo leggendo questa discussione poichè anche io sono indeciso se prendere delle: CMD4GX3M2A1600C8 oppure delle KHX1333C7D3K2/4G visto che la differenza di prezzo non è eccessiva. Leggendo il qvl della scheda madre che ho deciso di prendere, la p7p55d pro, ho notato che c'è una limitazione:

Due to Intel spec definition, X.M.P. DIMMs and DDR3-1600 are supported for one DIMM per channel only.

dalla quale ho capito che posso utilizzare solamente 2 dei 4 slot (uno per canale). Tale limitazione non riguarda invece le memorie ddr3 a 1333. Ai fini puramente prestazionali, a conti fatti, i timing dovrebbero essere più o meno gli stessi facendo andare entrambe a 1333 per cui, la domanda è: c'è un REALE beneficio prestazionale scegliendo il primo modello piuttosto che il secondo (considerando anche il caso di abilitare il profilo xms per le prime), tale da giustificare la possibilità di privarsi della possibilità di aggiungere altri moduli in futuro per aumentare la memoria? Aspetto la risposta a questa domanda amletica. :mc:

Nessuno sa come rispondere?

K Reloaded
07-10-2009, 20:22
Nessuno sa come rispondere?

come detto sopra, iniziamo con il linkare i prodotti ai siti ufficiali delle case produttrici ... ;)

della serie aiutateci ad aiutarvi ... ;)

The_SaN
07-10-2009, 22:55
ovviamente memory ;)Mi potresti mandare via PM il link del negozio?
Grazie mille :)

K Reloaded
07-10-2009, 22:57
Mi potresti mandare via PM il link del negozio?
Grazie mille :)

guarda te lo metto qui, mi stanno già bombardando di PM ... :)

m€moryc.com

davlas
08-10-2009, 12:14
negli shop trovi scritto per skt 1156 (i5/i7) perchè si intendono kit dual ch. con 1,65v, mentre per skt 1366 (i7) si intendono i kit triple ch. con 1,65.
Come detto prima nessuno vieta di comprare un kit triple ch. e montarlo in una scheda madre skt 1156 e non utilizzando un modulo.
Viceversa nessuno vieta di comprare un kit dual ch. e montarlo su una scheda madre skt 1366 (ovviamente in questo modo non si sfrutterà il controller triple ch. sulla memoria.

Ok, ho capito, ma io avendo un Skt 775 posso tranquillamente mettere delle ram Skt1156?
Poi le ram che mi interessano hanno scritto (for Intel P55 chipset) quando la mia scheda è una P45... Vanno bene lo stesso?

davidexD
08-10-2009, 12:20
Ok, ho capito, ma io avendo un Skt 775 posso tranquillamente mettere delle ram Skt1156?
Poi le ram che mi interessano hanno scritto (for Intel P55 chipset) quando la mia scheda è una P45... Vanno bene lo stesso?

se supporta ddr3 potrebbe, potrebbe..

K Reloaded
08-10-2009, 14:02
Ok, ho capito, ma io avendo un Skt 775 posso tranquillamente mettere delle ram Skt1156?
Poi le ram che mi interessano hanno scritto (for Intel P55 chipset) quando la mia scheda è una P45... Vanno bene lo stesso?

oddio, io nn penso che ci possano essere problematiche di retrocompatibilità ... però nn avendo testato (ne visto) nn lo posso garantire ... :)

davlas
08-10-2009, 16:11
oddio, io nn penso che ci possano essere problematiche di retrocompatibilità ... però nn avendo testato (ne visto) nn lo posso garantire ... :)

Vorrei esserne sicuro per non avere BRUTTE SORPRESE! :D

Cioè mi chiedo, la mia scheda madre Intel Extreme DP45SG (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/393264.htm) quali memorie massimo riesce a supportare? PC12800 - PC10666 - PC16000 ???

Sensi
08-10-2009, 16:24
Vorrei esserne sicuro per non avere BRUTTE SORPRESE! :D

Cioè mi chiedo, la mia scheda madre Intel Extreme DP45SG (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/393264.htm) quali memorie massimo riesce a supportare? PC12800 - PC10666 - PC16000 ???

1333mhz cioè pc10600

The_SaN
08-10-2009, 16:26
Stavo adocchiando un negozio "nostrano" (tra virgolette perché non abito piú in Italia, ma ci verró in ferie a dicembre)...
Tra le trident 1600MHz cl8 e le ripjaws 2000MHz cl9 quali salgono meglio?
La differenza tra le due é di 5 euro in piú per le 2000MHz (perfettamente trascurabili).
Le abbinerei ad un i7 860 e una mobo di qualitá, probabilmente una MSI gd80.

Grazie :D

K Reloaded
08-10-2009, 16:28
Stavo adocchiando un negozio "nostrano" (tra virgolette perché non abito piú in Italia, ma ci verró in ferie a dicembre)...
Tra le trident 1600MHz cl8 e le ripjaws 2000MHz cl9 quali salgono meglio?
La differenza tra le due é di 5 euro in piú per le 2000MHz (perfettamente trascurabili).
Le abbinerei ad un i7 860 e una mobo di qualitá, probabilmente una MSI gd80.

Grazie :D

le Trident 2000 :D cmq per 5€ nn c'è manco da pensarci caro ... 2000 tutta la vita, specialmente con l'860 ;)

DiPancrazio82
08-10-2009, 16:32
Stavo adocchiando un negozio "nostrano" (tra virgolette perché non abito piú in Italia, ma ci verró in ferie a dicembre)...
Tra le trident 1600MHz cl8 e le ripjaws 2000MHz cl9 quali salgono meglio?
La differenza tra le due é di 5 euro in piú per le 2000MHz (perfettamente trascurabili).
Le abbinerei ad un i7 860 e una mobo di qualitá, probabilmente una MSI gd80.

Grazie :D

a quanto stanno in questo negozio nostrano?? :D sto aspettando una buona offerta in italia per acquistare :D

The_SaN
08-10-2009, 16:38
a quanto stanno in questo negozio nostrano?? :D sto aspettando una buona offerta in italia per acquistare :D- 94euro le trident 1600MHz
- 99euro le ripjaws 2000MHz

Costano un po' piú caro che su memory (non tantissimo), ma io comprerei anche il resto quindi risparmierei sulle spedizioni...
Se vuoi ti mando il negozio in PM.

EDIT: ho appena cambiato paese sul sito memory (mettendo Italy), e addirittura nel negozio nostrano costano meno...

davlas
08-10-2009, 22:32
1333mhz cioè pc10600

e mettendo quindi una memoria a 12800 mi scende automaticamente la frequenza?
Io ho paura del voltaggio perchè sulla mia in genere si sta sui 1,9-2,0, invece tutte queste sono a 1,65!

zanardi84
08-10-2009, 23:01
Su una Gigabyte P55 UD4 (non la P) con i5 750 che Corsair posso montare?

Queste funzionano?

http://www.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1600C9DHX.pdf

Non farò OC nell'immediato.

Dal sito della compatibilità risulta andare il kit da 2GB ma sulla P55M, ma non è segnato il 4GB.
Mentre sulla P55 UD4P risultano sia il 4GB che il 2GB

Come la mettiamo?

In alternativa cosa piazzo?

K Reloaded
08-10-2009, 23:03
e mettendo quindi una memoria a 12800 mi scende automaticamente la frequenza?
Io ho paura del voltaggio perchè sulla mia in genere si sta sui 1,9-2,0, invece tutte queste sono a 1,65!

beh ma allora prenditi delle RAM 1.9 vDIMM come le TEAM ;)

K Reloaded
08-10-2009, 23:05
Su una Gigabyte P55 UD4 (non la P) con i5 750 che Corsair posso montare?

Queste funzionano?

http://www.corsair.com/_datasheets/TW3X4G1600C9DHX.pdf

Non farò OC nell'immediato.

Dal sito della compatibilità risulta andare il kit da 2GB ma sulla P55M, ma non è segnato il 4GB.
Mentre sulla P55 UD4P risultano sia il 4GB che il 2GB

Come la mettiamo?

In alternativa cosa piazzo?

1.80 vDIMM? non vanno bene ... ;) devi cercare RAM @ 1.65 ... consigli? beh ne stiamo parlando nelle ultime pagine ... GSKill ...

davidexD
08-10-2009, 23:13
1.80 vDIMM? non vanno bene ... ;) devi cercare RAM @ 1.65 ... consigli? beh ne stiamo parlando nelle ultime pagine ... GSKill ...

quoto!

zanardi84
08-10-2009, 23:34
1.80 vDIMM? non vanno bene ... ;) devi cercare RAM @ 1.65 ... consigli? beh ne stiamo parlando nelle ultime pagine ... GSKill ...

Penso che prenderò le Dominator (nel negozio in cui farò le spese :D )
QUESTE (http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?cPath=42_86_122&products_id=6281)

Sul sito della compatibilità Corsair sono date a 1,65v

http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=1106035 Per la P55M UD4

http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=1106041 per la P55 UD4P

Dite che ci siamo?

davidexD
08-10-2009, 23:49
Penso che prenderò le Dominator (nel negozio in cui farò le spese :D )
QUESTE (http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?cPath=42_86_122&products_id=6281)

Sul sito della compatibilità Corsair sono date a 1,65v

http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=1106035 Per la P55M UD4

http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=1106041 per la P55 UD4P

Dite che ci siamo?

se non devi farne usi particolari, ti conviene prendere quelle meno costose a parer mio, poi chiaramente il brand è brand

CrAsHeR
09-10-2009, 00:11
1.80 vDIMM? non vanno bene ... ;) devi cercare RAM @ 1.65 ... consigli? beh ne stiamo parlando nelle ultime pagine ... GSKill ...

SAlve ragazzi,
ho acquistato anche io una piattaforma i5,
i5 750+p7p55d ma l'ultimo pezzo che mi manca è proprio il kit di ram
Dal mercatino, sto per concludere per lo stesso kit citato dall'utente sopra: Corsair DHX 2x2Gb 1600Mhz CL 9 @1,8v
Leggendo un pò le faq e il 3d in generale, e soprattutto dalla tua risposta, ho letto che queste non vanno bene; quello che vorrei capire io, a parte il discorso del controller integrato, volevo capiere se le ram in oggetto, o cmq quelle ram che non hanno low voltage, possono andare comunque bene su una piattaforma simile. CIoè, anzichè andare a 1600mhz@1,8v, non possono essere settate ad esempio a 1333Mhz@1,65?
Grazie

p.s.In caso negativo, qualc1 mi può consigliare un kit economico, adeguato, che mi permetta un leggero OC visto che sono @liquido? :D

DiPancrazio82
09-10-2009, 00:16
Penso che prenderò le Dominator (nel negozio in cui farò le spese :D )
QUESTE (http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?cPath=42_86_122&products_id=6281)

Sul sito della compatibilità Corsair sono date a 1,65v

http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=1106035 Per la P55M UD4

http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=1106041 per la P55 UD4P

Dite che ci siamo?

non capisco perchè prendere le 1600 CL8 se allo stesso prezzo ci sono le 2000......

davlas
09-10-2009, 01:19
beh ma allora prenditi delle RAM 1.9 vDIMM come le TEAM ;)
Non cerco una soluzione di ripiego, ma un consiglio fondato.
Cioè secondo una vostra esperienza FUNZIONANO? Ok allora le prendo.
NON FUNZIONANO? Ok allora NON le prendo.

DiPancrazio82
09-10-2009, 01:30
Non cerco una soluzione di ripiego, ma un consiglio fondato.
Cioè secondo una vostra esperienza FUNZIONANO? Ok allora le prendo.
NON FUNZIONANO? Ok allora NON le prendo.

non è una soluzione di ripiego......è semplicemente che con la tua piattaforma prendendo delle ram ad 1,9v vai sul sicuro mentre con le nuove ram(nuove perchè sono uscite dopo , ma in realtà sono ram certificate a diversi voltaggi) nessuno per ora puo' darti la certezza del funzionamento......
fino a quanto puoi scendere con i voltaggi nel tuo BIOS? se puoi arrivare fino a 1,65v è molto probabile che le nuove ram ci vadano bene....probabilmente gli puoi dare anche piu' di 1,65v anzi secondo me è certo , ma non è garantito dalla casa produttrice.....tutto qui.....quindi per la tua piattaforma prendi delle ram certe , ossia le ram certificare a 1,9v se poi vuoi tentare , beh ..... siamo tutti con te :ciapet: :D

davidexD
09-10-2009, 11:01
trident arrivate, dal vero sono ancora piu toste..

K Reloaded
09-10-2009, 11:51
SAlve ragazzi,
ho acquistato anche io una piattaforma i5,
i5 750+p7p55d ma l'ultimo pezzo che mi manca è proprio il kit di ram
Dal mercatino, sto per concludere per lo stesso kit citato dall'utente sopra: Corsair DHX 2x2Gb 1600Mhz CL 9 @1,8v
Leggendo un pò le faq e il 3d in generale, e soprattutto dalla tua risposta, ho letto che queste non vanno bene; quello che vorrei capire io, a parte il discorso del controller integrato, volevo capiere se le ram in oggetto, o cmq quelle ram che non hanno low voltage, possono andare comunque bene su una piattaforma simile. CIoè, anzichè andare a 1600mhz@1,8v, non possono essere settate ad esempio a 1333Mhz@1,65?
Grazie

p.s.In caso negativo, qualc1 mi può consigliare un kit economico, adeguato, che mi permetta un leggero OC visto che sono @liquido? :D

basta provare, a tuo rischio e pericolo però ;)

Non cerco una soluzione di ripiego, ma un consiglio fondato.
Cioè secondo una vostra esperienza FUNZIONANO? Ok allora le prendo.
NON FUNZIONANO? Ok allora NON le prendo.

non è una soluzione di ripiego......è semplicemente che con la tua piattaforma prendendo delle ram ad 1,9v vai sul sicuro mentre con le nuove ram(nuove perchè sono uscite dopo , ma in realtà sono ram certificate a diversi voltaggi) nessuno per ora puo' darti la certezza del funzionamento......
fino a quanto puoi scendere con i voltaggi nel tuo BIOS? se puoi arrivare fino a 1,65v è molto probabile che le nuove ram ci vadano bene....probabilmente gli puoi dare anche piu' di 1,65v anzi secondo me è certo , ma non è garantito dalla casa produttrice.....tutto qui.....quindi per la tua piattaforma prendi delle ram certe , ossia le ram certificare a 1,9v se poi vuoi tentare , beh ..... siamo tutti con te :ciapet: :D

ti ha risposto lui ... e aggiungo che non siamo oracoli ... ;)

John_Mat82
09-10-2009, 12:19
basta provare, a tuo rischio e pericolo però ;)

ti ha risposto lui ... e aggiungo che non siamo oracoli ... ;)

Quotone, non capisco perchè ci si ostina a voler prendere ram "rischiose"..

In prima pagina di questo thread c'è scritto tutto quanto c'è da sapere. Intel dice che il voltaggio "sicuro" è 1,65.
Oltre=rischiare.
Siete liberi di farlo e felice per voi se tutto va bene... :muro:

BIGGlive360
09-10-2009, 12:37
sempre tenendo conto che non farò oc (quindi max 1333 giusto?),che ne dite di queste?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel
secondo voi vanno davvero a cl7 o come le kingston che ho postato prima bisogna alzare a 1.7v?le ocz però dicono 1.65v non 1.5 quindi è probabile di sì
però le ocz son + care (103euri)

K Reloaded
09-10-2009, 12:43
sempre tenendo conto che non farò oc (quindi max 1333 giusto?),che ne dite di queste?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel
secondo voi vanno davvero a cl7 o come le kingston che ho postato prima bisogna alzare a 1.7v?le ocz però dicono 1.65v non 1.5 quindi è probabile di sì
però le ocz son + care (103euri)

queste sembrano perfette .. ;)

**OCZ’s dual channel low voltage memory was specifically developed for the Intel® CoreTM i7, i5, and i3 processors to provide unparalleled compatibility and performance when installed in one of these cutting-edge platforms.

Dwaine
09-10-2009, 13:12
SAlve ragazzi,
ho acquistato anche io una piattaforma i5,
i5 750+p7p55d ma l'ultimo pezzo che mi manca è proprio il kit di ram
Dal mercatino, sto per concludere per lo stesso kit citato dall'utente sopra: Corsair DHX 2x2Gb 1600Mhz CL 9 @1,8v
Leggendo un pò le faq e il 3d in generale, e soprattutto dalla tua risposta, ho letto che queste non vanno bene; quello che vorrei capire io, a parte il discorso del controller integrato, volevo capiere se le ram in oggetto, o cmq quelle ram che non hanno low voltage, possono andare comunque bene su una piattaforma simile. CIoè, anzichè andare a 1600mhz@1,8v, non possono essere settate ad esempio a 1333Mhz@1,65?
Grazie

p.s.In caso negativo, qualc1 mi può consigliare un kit economico, adeguato, che mi permetta un leggero OC visto che sono @liquido? :D

io prima di cambiarle, avevo proprio delle corsair 1600 1.8v e tenevano ugualemente anche a 1.65v mantenendo i 1600mhz cl9, le ho cabiate solo perche volevo fare un po di overclock altrimenti andavano benissimo, vedi tu a seconda di che uso ne farai.

BIGGlive360
09-10-2009, 16:24
queste sembrano perfette .. ;)

ho visto che le ripjaws 2000 costano meno:D
qualcuno che le ha avrebbe gentilmente voglia di metterle a 1333 e vedere che timings si riescono a settare stabili, mantenendosi entro 1.65v?
so di risultare quasi blasfemo a farvi mettere delle 2000 a 1333 però sarei curioso di sapere come si comportano....:p

EDIT:ho notato che sono un pelo + alte.ci starebbero sotto a un ac freezer xtreme?

K Reloaded
09-10-2009, 16:38
ho visto che le ripjaws 2000 costano meno:D
qualcuno che le ha avrebbe gentilmente voglia di metterle a 1333 e vedere che timings si riescono a settare stabili, mantenendosi entro 1.65v?
so di risultare quasi blasfemo a farvi mettere delle 2000 a 1333 però sarei curioso di sapere come si comportano....:p

EDIT:ho notato che sono un pelo + alte.ci starebbero sotto a un ac freezer xtreme?

la parte del dissipatore, quindi quella che dovrebbe sporgere è alta 4.5cm. ;)

embassy81
09-10-2009, 17:02
Le Trident sono tutte bbse dj-7, invece le ripjaws alcune adottano powerchip
che in italiano significa? :D

è sicuro? insomma la differenza di prezzo non è molta meglio andare sul sicuro che alla cieca.vero gianni?

esatto ;)

:confused: ... quindi?

cioè la ripjaws non sono tutte dj-7 (che non so che significa) ma ammesso che uno per fortuna le prende così? tra le due non c'è differenza?

zanardi84
09-10-2009, 18:37
Alla fine sulla P55 UD4 non penso che farò OC, quindi mi servono delle ram 1333MHz. Che mi consigliate?
Sempre le G skill? Stanno anche a 1333 e 1,5volt?

DiPancrazio82
09-10-2009, 19:16
Ragazzi in attesa di acquistare delle DDR3 serie per il mio i5 750 stavo testando delle DDR3 che avevo su un'altro PC......delle Exilim 1333 CL9 che credevo fossero con voltaggi alti mentre ho scoperto che sono delle Low Voltage ossia garantite a 1,5v sul sito Exilim......sto provando ad overclockarle.....salgono abbastanza ma ho un problema....quando salgo sopra una certa frequenza il sistema mi dice che ho 4GB di ram ma che slo 2GB sono utilizzabili!!!!! se riscendo mi dice che ho nuovamente 4GB utilizzabili su 4GB.....da cosa puo' dipendere?se le stresso non danno errori....boh pero' da risorse del computer risultano essere 2GB mentre da CPU-z , da everest e da 3Dmark vantage risultano 4GB installati e 2039MB utilizzabili......aggiungo che le ho messe a 1,65v e che ho messo tutti i timing fissi e ho lasciato AUTOMATICO solo Comand Rate che setta le ram sempre a 1T.......

K Reloaded
09-10-2009, 19:35
Alla fine sulla P55 UD4 non penso che farò OC, quindi mi servono delle ram 1333MHz. Che mi consigliate?
Sempre le G skill? Stanno anche a 1333 e 1,5volt?

beh se nn clocki una vale l'altra ... cerca di prendere quelle con latenze migliori e che costano meno .... ;)

Ragazzi in attesa di acquistare delle DDR3 serie per il mio i5 750 stavo testando delle DDR3 che avevo su un'altro PC......delle Exilim 1333 CL9 che credevo fossero con voltaggi alti mentre ho scoperto che sono delle Low Voltage ossia garantite a 1,5v sul sito Exilim......sto provando ad overclockarle.....salgono abbastanza ma ho un problema....quando salgo sopra una certa frequenza il sistema mi dice che ho 4GB di ram ma che slo 2GB sono utilizzabili!!!!! se riscendo mi dice che ho nuovamente 4GB utilizzabili su 4GB.....da cosa puo' dipendere?se le stresso non danno errori....boh pero' da risorse del computer risultano essere 2GB mentre da CPU-z , da everest e da 3Dmark vantage risultano 4GB installati e 2039MB utilizzabili......aggiungo che le ho messe a 1,65v e che ho messo tutti i timing fissi e ho lasciato AUTOMATICO solo Comand Rate che setta le ram sempre a 1T.......

mah ... OS? W7? nn penso sia un problema di DIMMs ma di mobo o OS ... :)

DiPancrazio82
09-10-2009, 20:00
mah ... OS? W7? nn penso sia un problema di DIMMs ma di mobo o OS ... :)

possibili soluzioni oltre l'abbassare la frequenza? :(

K Reloaded
09-10-2009, 20:03
possibili soluzioni oltre l'abbassare la frequenza? :(

francamente non ne ho la più pallida idea ...:O cioè è illogico, e da che cosa sarebbero occupati gli altri 2GB?

DiPancrazio82
09-10-2009, 20:11
francamente non ne ho la più pallida idea ...:O cioè è illogico, e da che cosa sarebbero occupati gli altri 2GB?

http://img202.imageshack.us/img202/3425/nuovaimmaginebitmap3.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/)

boh :boh:

K Reloaded
09-10-2009, 20:14
http://img202.imageshack.us/img202/3425/nuovaimmaginebitmap3.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmap3.jpg/)

boh :boh:

OMG! hai dato il nome al pc Freeman? :asd:

a parte le battute, cpu-z te li vede tutti ... W7 no ... quindi direi che è una problematica del sistema operativo ... prova a chiedere in quella sezione ...

DiPancrazio82
09-10-2009, 20:34
OMG! hai dato il nome al pc Freeman? :asd:

a parte le battute, cpu-z te li vede tutti ... W7 no ... quindi direi che è una problematica del sistema operativo ... prova a chiedere in quella sezione ...

ora provo , ma i miei dubbi derivano dal fatto che anche nella schermata riassuntiva che appare per qualche frazione di secondo all'accensione del pc mi dice "2039MB OK" :confused:

se scendo col BCLK a 180 ossia con le ram a 1440Mhz (720Mhz) allora mi ridice "4088MB OK"

PS. Il primo amore non si scorda mai :sofico: sarà che è stato il mio primo sparatutto giocato su una piattaforma seria :D ma HL2 è il TOP secondo me :cool:

K Reloaded
09-10-2009, 20:42
ora provo , ma i miei dubbi derivano dal fatto che anche nella schermata riassuntiva che appare per qualche frazione di secondo all'accensione del pc mi dice "2039MB OK" :confused:

se scendo col BCLK a 180 ossia con le ram a 1440Mhz (720Mhz) allora mi ridice "4088MB OK"

PS. Il primo amore non si scorda mai :sofico: sarà che è stato il mio primo sparatutto giocato su una piattaforma seria :D ma HL2 è il TOP secondo me :cool:

:D cmq hai provato a switchare gli slots, bootare e clockare con un banco solo?

zanardi84
09-10-2009, 21:09
beh se nn clocki una vale l'altra ... cerca di prendere quelle con latenze migliori e che costano meno .... ;)


Qualcuno dice che le g.skill si riesce a portarle a 7. Sarà possibile un'operazione del genere a 1333Mhz di frequenza?

K Reloaded
09-10-2009, 21:18
Qualcuno dice che le g.skill si riesce a portarle a 7. Sarà possibile un'operazione del genere a 1333Mhz di frequenza?

scusami ma se si riescono a portare a cas 7 @ 2.0ghz pensi di nn poterlo fare a 1333? :D cerchiamo di non perderci in un bicchier d'acqua ... :)

zanardi84
09-10-2009, 21:25
scusami ma se si riescono a portare a cas 7 @ 2.0ghz pensi di nn poterlo fare a 1333? :D cerchiamo di non perderci in un bicchier d'acqua ... :)

Quindi si riesce, giusto?

Guardate quì intanto
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=233620

Dovrebbero riuscirci.

K Reloaded
09-10-2009, 22:19
Quindi si riesce, giusto?

Guardate quì intanto
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=233620

Dovrebbero riuscirci.

guarda mi hanno detto che hanno fatto cas. 6 @ 1600/1.65 vDIMM ;)

zanardi84
09-10-2009, 22:35
guarda mi hanno detto che hanno fatto cas. 6 @ 1600/1.65 vDIMM ;)

Addirittura?
Su che motta?

K Reloaded
09-10-2009, 22:49
Addirittura?
Su che motta?

eVGA P55 FTW ;)

Cyfer73
09-10-2009, 23:16
Iscritto.
Maglio tardi che mai... :asd:

John_Mat82
10-10-2009, 00:00
Ragazzi in attesa di acquistare delle DDR3 serie per il mio i5 750 stavo testando delle DDR3 che avevo su un'altro PC......delle Exilim 1333 CL9 che credevo fossero con voltaggi alti mentre ho scoperto che sono delle Low Voltage ossia garantite a 1,5v sul sito Exilim......sto provando ad overclockarle.....salgono abbastanza ma ho un problema....quando salgo sopra una certa frequenza il sistema mi dice che ho 4GB di ram ma che slo 2GB sono utilizzabili!!!!! se riscendo mi dice che ho nuovamente 4GB utilizzabili su 4GB.....da cosa puo' dipendere?se le stresso non danno errori....boh pero' da risorse del computer risultano essere 2GB mentre da CPU-z , da everest e da 3Dmark vantage risultano 4GB installati e 2039MB utilizzabili......aggiungo che le ho messe a 1,65v e che ho messo tutti i timing fissi e ho lasciato AUTOMATICO solo Comand Rate che setta le ram sempre a 1T.......

Nel mio piccolo, cercate le opzioni per il remapping della memoria ram oltre i 4 gb.. su mobo asus erano tipo
S/W Over 4g Remapping
H/W Over 4g Remapping
E abilitarli entrambi. In pratica abilitano il PAE (servirebbe per os 32bit con 4 gb di ram) ma penso sia il modo per far vedere all'os 64 bit la ram totale effettiva.. altrimenti non saprei, m'aspettavo il PAE o non servisse del tutto o non ci fosse bisogno di attivarlo con 64bit di sistema operativo..

K Reloaded
10-10-2009, 00:17
Nel mio piccolo, cercate le opzioni per il remapping della memoria ram oltre i 4 gb.. su mobo asus erano tipo
S/W Over 4g Remapping
H/W Over 4g Remapping
E abilitarli entrambi. In pratica abilitano il PAE (servirebbe per os 32bit con 4 gb di ram) ma penso sia il modo per far vedere all'os 64 bit la ram totale effettiva.. altrimenti non saprei, m'aspettavo il PAE o non servisse del tutto o non ci fosse bisogno di attivarlo con 64bit di sistema operativo..

hai ragione non ci avevo pensato al memory remapping, però come hai detto tu l'OS 64 dovrebbe vedere già da solo tutti i 4GB ... attendiamo feed-back :)

John_Mat82
10-10-2009, 00:20
hai ragione non ci avevo pensato al memory remapping, però come hai detto tu l'OS 64 dovrebbe vedere già da solo tutti i 4GB ... attendiamo feed-back :)

Si è una cosa che voglio capire.. nel senso la mia mobo è antica, immagino sia normale doverla attivare manualmente, ma con queste nuove e con gli ultimi bios supponevo il remapping si attivasse in automatico vedendo cotanta ram.. poi non avendo un bios tra le mani comincio a preoccuparmi di vari utenti che dicon di non trovare la feature..

Urge controllo di qualche manuale mobo p55 :sofico:

EDIT: nel pdf della gigabyte ud4/ud4p ad una prima "scorsa" in effetti.. non trovo voci riguardanti il memory remapping. Andrò a letto coi dubbi che mi attanagliano :D

EDIT2: (non ancora a letto :D) nel thread asrock, le prime release di bios (vedasi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29146625&postcount=4) aggiungono tale voce "Memory Remap Feature" attivata di default per tutte le p55 Asrock. Vuoi vedere che nelle prime revision non c'è ancora per tutti questa funzione? (se è così.. siam messi bene..)

EDIT3: (alè) Pare non siamo gli unici..
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1452669
http://forum-en.msi.com/index.php?topic=130607.msg983935

Probabilmente nei bios iniziali non esiste ancora il memory remapping.. (booh??)

K Reloaded
10-10-2009, 10:40
http://img97.imageshack.us/img97/9316/mem1.th.png (http://img97.imageshack.us/img97/9316/mem1.png)

Trident @ 1600 cas 6

davidexD
10-10-2009, 13:00
http://img97.imageshack.us/img97/9316/mem1.th.png (http://img97.imageshack.us/img97/9316/mem1.png)

Trident @ 1600 cas 6

cioe le posso toccare annusare ma non testare..

BIGGlive360
10-10-2009, 13:33
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/elpida-ultimato-il-processo-a-40nm_30385.html
troppo tardi visto che devo fare l'ordine sett. prossima

davidexD
10-10-2009, 13:41
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/elpida-ultimato-il-processo-a-40nm_30385.html
troppo tardi visto che devo fare l'ordine sett. prossima

si ma poi lo dicono ma per vedere le prime ram a 40 sai quanto tempo deve passare.

K Reloaded
10-10-2009, 13:59
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/elpida-ultimato-il-processo-a-40nm_30385.html
troppo tardi visto che devo fare l'ordine sett. prossima

figurati, se cominci a star dietro a tutto quello che viene annunciato alla fine non prendi più nulla .. :D

Blackbox11
10-10-2009, 16:15
Ciao ragazzi sto costruendomi pian piano il mio nuovo blocco i7. Tra breve mi arriverà una P6T ed un i7 920...mi mancano solo le ram: Sono indeciso tra 2 modelli:

-G Skill Trident ddr3 2000Mhz CL9 http://www.xtremehardware.it/memorie/g.skill-trident-f3-16000cl9t-6gbtd-%283x2gb%29-200908302884/
-Corsair Dominator CL7 1600 Mhz 3x2 gb


Insomma, le prime sono più veloci, le seconde hanno timings più aggressivi..il prezzo è simile...cosa scelgo?:D

davidexD
10-10-2009, 16:23
timings aggressivi che le trident puo benissimo reggere.

embassy81
11-10-2009, 00:17
ma a parità di prezzo sono le uniche, trident e ripjaws, ad andare a 2000?
rimangono il best-buy o c'è qlc di meglio/equivalente?

ps, non è che qlc mi spiega la differenza e chi è meglio tra le due?

davidexD
11-10-2009, 01:53
ma a parità di prezzo sono le uniche, trident e ripjaws, ad andare a 2000?
rimangono il best-buy o c'è qlc di meglio/equivalente?

ps, non è che qlc mi spiega la differenza e chi è meglio tra le due?

non è che è meglio o peggio, le trident 2000 hanno soliti chip che non mi ricordo ora, invece le rip hanno due o tre varianti per le chip, forse anche giustificazione del prezzo leggermente piu alto, ma io mi sono detto gia che sono a sto prezzo per due o tre euro prendo le trident, poi se proprio vuoi esagerare ci sono le perfect storm.. pero devi dare un pezzo da 100 in piu

davlas
11-10-2009, 03:04
Quotone, non capisco perchè ci si ostina a voler prendere ram "rischiose"..

In prima pagina di questo thread c'è scritto tutto quanto c'è da sapere. Intel dice che il voltaggio "sicuro" è 1,65.
Oltre=rischiare.
Siete liberi di farlo e felice per voi se tutto va bene... :muro:

Ok, io non so sulla mia piastra DP45SG qual'è il voltaggio base per le 1333mhz, anche perchè non avendo ram sopra non posso provare!
Quello che chiedo io è se prendo delle ultime ram (scelta economica migliore ed anche di compatibilità in un futuro upgrade di sk madre) che vanno a 1,65v possono andar bene?
Intel dice che sicuro è 1,65 ok ci siamo, ma sulla mia piastra viaggiano a 1,65 oppure va in crash tutto?
Perchè sono tentato appunto tra le OCZ a 1333 CL7 e le G.Skill Ripjaws 2000 che poi dovrebbero andare sulla mia mobo a 1333....
Capito il mio dubbio qual'è? So che non siete oracoli, ma voi che fareste? Per lo stesso prezzo non so proprio che fare...

gianni1879
11-10-2009, 09:44
Ok, io non so sulla mia piastra DP45SG qual'è il voltaggio base per le 1333mhz, anche perchè non avendo ram sopra non posso provare!
Quello che chiedo io è se prendo delle ultime ram (scelta economica migliore ed anche di compatibilità in un futuro upgrade di sk madre) che vanno a 1,65v possono andar bene?
Intel dice che sicuro è 1,65 ok ci siamo, ma sulla mia piastra viaggiano a 1,65 oppure va in crash tutto?
Perchè sono tentato appunto tra le OCZ a 1333 CL7 e le G.Skill Ripjaws 2000 che poi dovrebbero andare sulla mia mobo a 1333....
Capito il mio dubbio qual'è? So che non siete oracoli, ma voi che fareste? Per lo stesso prezzo non so proprio che fare...

fare previsioni per il futuro è un pò difficile, anche perchè tra non moltissimo usciranno i nuovi skt, se adesso devi prendere delle 2000 MHz per farle andare a 1333 MHz mi sembra uno spreco bello e buono, oltretutto dovresti informarti se è possibile aumentare il voltaggio dal bios della tua scheda madre.
In ogni caso tutte le memorie, anche le 1.65v, sono configurabili a 1.5v naturalmente abbasssando le frequenze etc.
http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/DP45SG/DP45SG-overview.htm

davlas
11-10-2009, 11:22
fare previsioni per il futuro è un pò difficile, anche perchè tra non moltissimo usciranno i nuovi skt, se adesso devi prendere delle 2000 MHz per farle andare a 1333 MHz mi sembra uno spreco bello e buono, oltretutto dovresti informarti se è possibile aumentare il voltaggio dal bios della tua scheda madre.
In ogni caso tutte le memorie, anche le 1.65v, sono configurabili a 1.5v naturalmente abbasssando le frequenze etc.
http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/DP45SG/DP45SG-overview.htm

Sarebbero uno spreco se costassero molto di più, non se costassero lo stesso! Non trovi :D ...
Se prendo le Ripjaws 2000mhz e 1,65v quindi può andar bene sulla mia scheda madre? Perchè allo stesso prezzo prenderei le 1333mhz, quindi a questo punto se mi dite che possono andar bene lo stesso vado di 2000mhz e me le ritrovo dopo non pensate?

davidexD
11-10-2009, 11:26
Sarebbero uno spreco se costassero molto di più, non se costassero lo stesso! Non trovi :D ...
Se prendo le Ripjaws 2000mhz e 1,65v quindi può andar bene sulla mia scheda madre? Perchè allo stesso prezzo prenderei le 1333mhz, quindi a questo punto se mi dite che possono andar bene lo stesso vado di 2000mhz e me le ritrovo dopo non pensate?

vabe ci sono ram da 1333 che non costano 100 euro.. cioe delle ram da 1333 che costano 100 euro?? mortacci loro..

gianni1879
11-10-2009, 11:27
Sarebbero uno spreco se costassero molto di più, non se costassero lo stesso! Non trovi :D ...
Se prendo le Ripjaws 2000mhz e 1,65v quindi può andar bene sulla mia scheda madre? Perchè allo stesso prezzo prenderei le 1333mhz, quindi a questo punto se mi dite che possono andar bene lo stesso vado di 2000mhz e me le ritrovo dopo non pensate?

nessuno ti può dire se sull'attuale scheda madre saranno compatibili o meno, se sul sito del produttore non c'è scritto, acquisti a tuo rischio e pericolo.
Magari funzioneranno ed anche bene, ma non c'è una sicurezza matematica, come del resto si potrebbero mettere su una piattaforma amd, ma non sono certificate per quello, probabilmente funzioneranno anche lì, ma nessuno l'assicura.
C'è da provare se vuoi, in ogni caso quì si parla di schede madri con chipset x58, p55 e relative memorie.

gianni1879
11-10-2009, 11:28
vabe ci sono ram da 1333 che non costano 100 euro.. cioe delle ram da 1333 che costano 100 euro?? mortacci loro..

appunto....

K Reloaded
11-10-2009, 17:53
ma a parità di prezzo sono le uniche, trident e ripjaws, ad andare a 2000?
rimangono il best-buy o c'è qlc di meglio/equivalente?

ps, non è che qlc mi spiega la differenza e chi è meglio tra le due?

al momento rimangono il best-buy :)

Saposoft
11-10-2009, 21:14
Ciao a tutti,
sto ultimando la mia mia postazione grafica 2d

Proc. i7 920
Asus ws pro
quale ram?

Lo scopo è quello di far girare a razzo photoshop, monterò sicuramente 12Gb Dopo aver letto parecchi articoli ero convinto che un timing aggressivo fosse da preferire ad una alta fequenza e ho cercato delle 1033 C5.

Poi alcuni di voi mi hanno detto che sono meglio delle 1600 C7 ma non ho ben capito il perchè... ma soprattutto una volta guardato i siti dei produttori ho trovato solo c8 e c9

Al momento non intendo fare OC e al max sarà leggero (3.2Ghz) in quanto la mia esigenza primaria è l'affidabilità (operazioni che durano ore e nn posso permettermi un crash)... detto ciò chi mi può indirizzare su una precisa coppia marca/modello (magari spiegandomi il perchè del consiglio)

grazie a tutti, siete preziosissimi
Ale.

K Reloaded
11-10-2009, 21:18
ciao, come puoi leggere nelle ultime pagine il best-buy al momento sono le GSkill Ripjaws o Trident ... il perchè lo puoi evincere da solo leggendoti il thread e guardandoti le reviews ... ;)

Saposoft
12-10-2009, 15:39
Ok, letto tutto :-)
le domande a questo punto sono:

Vedo che quasi nessuno di voi le monta su un i7 9xx... questo fa si che si possano avere dei limiti su 1366 o il discorso è duale a quelli che fate per 1156?

Per il mio utilizzo mi occorrono sicuramente 12Gb e con il cas più basso che riesco a trovare... effettivamente le trident sembra che si possano occare a C6 @1600 ma è un'operazione compatibile con un 920?
è un'operazione da "superesperti" o posso ambirci anche io che sono senza esperienza (ovviamente al momento mi documenterò per farlo ma n n potrò mai diventare un esperto, nn è il mio focus) ... non vorrei acquistare un prodotto finalizzato ad un timing che non potrò raggiungere.
p.s. ma, abbassando la frequenza, possono raggiungere anche C5?

Ultima domanda, occando così ram (ed eventualmente cpu se necessario) l'affidabilità in termini di precisione di calcolo e stabilità del sistema quanto è assicurata? il mio sistema dovra prncipalmente garantire assenza di errori e affidabilità, quindi prestazioni...
questi prerequisiti sono compatibili con i timings proposti?

Ale.

K Reloaded
12-10-2009, 16:52
Ok, letto tutto :-)
le domande a questo punto sono:

Vedo che quasi nessuno di voi le monta su un i7 9xx... questo fa si che si possano avere dei limiti su 1366 o il discorso è duale a quelli che fate per 1156?

Per il mio utilizzo mi occorrono sicuramente 12Gb e con il cas più basso che riesco a trovare... effettivamente le trident sembra che si possano occare a C6 @1600 ma è un'operazione compatibile con un 920?
è un'operazione da "superesperti" o posso ambirci anche io che sono senza esperienza (ovviamente al momento mi documenterò per farlo ma n n potrò mai diventare un esperto, nn è il mio focus) ... non vorrei acquistare un prodotto finalizzato ad un timing che non potrò raggiungere.
p.s. ma, abbassando la frequenza, possono raggiungere anche C5?

Ultima domanda, occando così ram (ed eventualmente cpu se necessario) l'affidabilità in termini di precisione di calcolo e stabilità del sistema quanto è assicurata? il mio sistema dovra prncipalmente garantire assenza di errori e affidabilità, quindi prestazioni...
questi prerequisiti sono compatibili con i timings proposti?

Ale.

nn cambia nulla tra un socket e l'altro ... le RAM sempre quelle sono ;) il clock se solido non ti darà alcun problema ... (ovviamente ci sono i tools necessari per verificarlo)

Saposoft
12-10-2009, 16:58
ma, abbassando la frequenza, si può raggiungere anche C5?
(il mio guru continua ad insistere per montare delle C5 ma le trovasse lui... io nn ne vedo in giro!)

K Reloaded
12-10-2009, 16:59
ma, abbassando la frequenza, si può raggiungere anche C5?
(il mio guru continua ad insistere per montare delle C5 ma le trovasse lui... io nn ne vedo in giro!)

meglio frequenza che latenza ... così è dai tempi delle DDR2 ... ;)

Saposoft
12-10-2009, 17:06
non posso ne confermare ne obiettare (mi sto informando da solo 3gg)
diciamo che questo articolo
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=3589&p=9

sembra dar ragione a chi mi spinge verso le CAS5

sto sbagliando ad interpretarlo ?

K Reloaded
12-10-2009, 17:08
non posso ne confermare ne obiettare (mi sto informando da solo 3gg)
diciamo che questo articolo
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=3589&p=9

sembra dar ragione a chi mi spinge verso le CAS5

sto sbagliando ad interpretarlo ?

'lower is better' ;)

DiPancrazio82
12-10-2009, 18:37
nn cambia nulla tra un socket e l'altro ... le RAM sempre quelle sono ;) il clock se solido non ti darà alcun problema ... (ovviamente ci sono i tools necessari per verificarlo)

ragazzi siccome non voglio superare gli 80€ per le ram (lo so che molti mi diranno eh ma per 20/30 euro....pero' io volevo rimanere sui 60 quindi quei 20/30 euro già ce li ho messi e poi diventerebbero 50/60 per prendere le 2000)
cosa è meglio ?

-Corsair CMX4GX3M2A1600C9 80€ a mano
oppure
-G.Skill Ripjaws 1600 7-8-7-24 84.73€ spedite

c'è qualche alternativa che non superi 84€ spedita?

K Reloaded
12-10-2009, 18:39
per me Jaws ;)

DiPancrazio82
12-10-2009, 18:42
per me Jaws ;)

secondo te questo (http://www.chilledpc.co.uk/reviews/?p=177) è un caso raro o puo' essere facilmente riproducibile ? :D e teoricamente le 7-8-7-24 dovrebbero essere un peletto meglio delle 8-8-8-24.....

K Reloaded
12-10-2009, 18:49
secondo te questo (http://www.chilledpc.co.uk/reviews/?p=177) è un caso raro o puo' essere facilmente riproducibile ? :D e teoricamente le 7-8-7-24 dovrebbero essere un peletto meglio delle 8-8-8-24.....

tutto sta a provare, di certo le Jaws sono il best-buy ... quindi ;)

Morgan13
13-10-2009, 13:13
vale la differenza di 11 euro tra cl9 e cl8? in futuro dovrei fare OC non spinto su i5, gtx 260 e GA-P55-UD4.

CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL9 i5/i7 CMX4GX3M2A1600C9 89euro
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL8 i5/i7 CMX4GX3M2A1600C8 100euro

davidexD
13-10-2009, 14:02
cioe ragazzi è inutile che comprate tipo le jaws 1600 c7 o c8 sono ram che reggono sia i c7 che i c8 tutto a portata di bios non aveta paura!

The_SaN
13-10-2009, 14:35
vale la differenza di 11 euro tra cl9 e cl8? in futuro dovrei fare OC non spinto su i5, gtx 260 e GA-P55-UD4.

CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL9 i5/i7 CMX4GX3M2A1600C9 89euro
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL8 i5/i7 CMX4GX3M2A1600C8 100euroA 99 euro trovi le ripjaws 2000MHz C9 :)

Edit: Le hanno finite :cry:

demian99
13-10-2009, 15:41
chiedo scusa.
mi è stato chiuso il 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29259958#post29259958

potete rispondermi qui?
ciao a tutti

K Reloaded
13-10-2009, 15:58
chiedo scusa.
mi è stato chiuso il 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29259958#post29259958

potete rispondermi qui?
ciao a tutti

se nn clocki potrebbero anche bastare le 1333 ma cmq sia le 1600 son meglio ...

DiPancrazio82
13-10-2009, 16:05
cioe ragazzi è inutile che comprate tipo le jaws 1600 c7 o c8 sono ram che reggono sia i c7 che i c8 tutto a portata di bios non aveta paura!

spiegati meglio......tnx

DiPancrazio82
13-10-2009, 16:07
A 99 euro trovi le ripjaws 2000MHz C9 :)

Edit: Le hanno finite :cry:

dipende dove le cerchi ;)
uno in italia ce le ha ancora a 99€ e uno straniero ma affidabilissimo ne ha ancora a bizzeffe a e 94€ ;)

Morgan13
13-10-2009, 16:13
dipende dove le cerchi ;)
uno in italia ce le ha ancora a 99€ e uno straniero ma affidabilissimo ne ha ancora a bizzeffe a e 94€ ;)

sulla fascia dei 90-95euro cosa mi consigliate per le pc3 1600 per abbinare all'i5 e GA-P55-UD4?
Grazie^^

paolo.cip
13-10-2009, 16:16
A 99 euro trovi le ripjaws 2000MHz C9 :)

Edit: Le hanno finite :cry:

dipende dove le cerchi ;)
uno in italia ce le ha ancora a 99€ e uno straniero ma affidabilissimo ne ha ancora a bizzeffe a e 94€ ;)

Su quello italiano fino a pochi minuti fa indicavano disponibili 2 kit...

Poi come per magia ho fatto diventare quel "2" un "1" :D :D

DiPancrazio82
13-10-2009, 16:23
sulla fascia dei 90-95euro cosa mi consigliate per le pc3 1600 per abbinare all'i5 e GA-P55-UD4?
Grazie^^

5€ in piu' prendi le ripjaws 2000 oppure 84€ prendi le ripjaws 1600 CL7....

DiPancrazio82
13-10-2009, 16:24
Su quello italiano fino a pochi minuti fa indicavano disponibili 2 kit...

Poi come per magia ho fatto diventare quel "2" un "1" :D :D

ottimo acquisto ;) ....purtroppo per le mie finanze è ancora troppo alto il prezzo :( :muro:

Sensi
13-10-2009, 16:24
sulla fascia dei 90-95euro cosa mi consigliate per le pc3 1600 per abbinare all'i5 e GA-P55-UD4?
Grazie^^

in quella fascia di prezzo al momento non c'e storia, g.skill ripjaws / trident.

Giannone
13-10-2009, 16:34
Salve a tutti voi,
se in un sistema p55 con i5 750 utilizzo delle memorie Corsair TW3X4G1600C9DHX con 1600MHz, Vdimm = 1.80V, of 9-9-9-24 e JEDEC standard 9-9-9-24 a1333MHz (Dati Casa) e le tengo a 1.60V e con frequenza 1333Mhz posso avere dei problemi? E perchè?

Grazie a tutti e complimenti per il 3D a Gianni.
Gian:sofico:

DiPancrazio82
13-10-2009, 16:36
Salve a tutti voi,
se in un sistema p55 con i5 750 utilizzo delle memorie Corsair TW3X4G1600C9DHX con 1600MHz, Vdimm = 1.80V, of 9-9-9-24 e JEDEC standard 9-9-9-24 a1333MHz (Dati Casa) e le tengo a 1.60V e con frequenza 1333Mhz posso avere dei problemi? E perchè?

Grazie a tutti e complimenti per il 3D a Gianni.
Gian:sofico:

secondo me l'unico problema che potresti avere e che non reggono 1333 con 1,6v......penso di si ma la certezza ce l'avrai solo provando......cmq se le devi acquistare lascia stare , allo stesso prezzo c'è di meglio......

Morgan13
13-10-2009, 16:45
84€ prendi le ripjaws 1600 CL7....

non le trovo, mi mandi il link per mp? :D

DiPancrazio82
13-10-2009, 16:47
non le trovo, mi mandi il link per mp? :D

link inviato ;)

ma se ti arrivano a breve e non le spremi all'osso e non mi fai sapere a quanto arrivano faccio un macello!!!! :D

demian99
13-10-2009, 16:57
se nn clocki potrebbero anche bastare le 1333 ma cmq sia le 1600 son meglio ...

allora prenderò le muskin da 1600 mhz...per 3 € in più...ero solo preoccupato dall'aver letto che le 1600 mhz consumano molto di più e non rendono granchè in più delle 1330 mhz. grazie mille...

Morgan13
13-10-2009, 17:09
link inviato ;)

ma se ti arrivano a breve e non le spremi all'osso e non mi fai sapere a quanto arrivano faccio un macello!!!! :D

certo, non vedo l'ora di vedere come vanno :D
speriamo solo che mi arrivino gli altri componenti in tempi "umani" xD

BIGGlive360
14-10-2009, 11:40
premesso che su pr*k** cambiano ogni giorno,oggi vedo:
TW3X4G1333C9A -----------corsair 1333 cl9 1.6v 75.50e
F3-10666CL9D-4GBNQ--------g.skill 1333 cl9 1.5/6 70.50e
TED34096M1333HC9DC---team elite 1333 cl9 1.5v 65.00e
OCZ3P1333LV4GK--------------ocz 1333 cl7 1.65v 85.50e (stavano a 103 pochi giorni fa)
mi tentano le ultime per il cl7 anche se son le + care voi che dite?

DiPancrazio82
14-10-2009, 11:49
premesso che su pr*k** cambiano ogni giorno,oggi vedo:
TW3X4G1333C9A corsair 1333 cl9 1.6v 75.50e
F3-10666CL9D-4GBNQ g.skill 1333 cl9 1.5/6 70.50e
TED34096M1333HC9DC team elite 1333 cl9 1.5v 65.00e
OCZ3P1333LV4GK ocz 1333 cl7 1.65v 85.50(stavano a 103 pochi giorni fa)
mi tentano le ultime per il cl7 anche se son le + care voi che dite?

dico che o rinunci a overclock spinti con le ram (che è dimostrato che non danno guadagno visibile) e prendi le meno costose oppure a 84€ ci sono le Ripjaws 1600 CL7 su un sito estero ultra sicuro e già nominato diverse [email protected]....;)

BIGGlive360
14-10-2009, 11:51
ma infatti io non voglio fare oc.poi preferisco dall'Italia anche perchè devo ordinare altra roba e si aggiungerebbero le ss da shop diversi...

DiPancrazio82
14-10-2009, 12:07
ma infatti io non voglio fare oc.poi preferisco dall'Italia anche perchè devo ordinare altra roba e si aggiungerebbero le ss da shop diversi...

premesso che 84€ è il prezzo spedito........cmq allora prendi le piu' economiche , tanto anche le 1333 sono piu' che sufficienti a tirare al massimo un i5 750......

BIGGlive360
14-10-2009, 12:12
quindi non valgon la pena 20euro (o 10 a seconda del modello) per un cl7 anzichè 9?

DiPancrazio82
14-10-2009, 12:21
quindi non valgon la pena 20euro (o 10 a seconda del modello) per un cl7 anzichè 9?

sono tutte ram di marca quindi anche le 1333 CL9 salgono decentemente.......ci sono diversi utenti che hanno preso le corsair 1333 2x1GB e le hanno messe a 1600 senza problemi.....le CL7 potrebbero salire il media 50/70Mhz in piu' , ma non ti cambia assolutamente nulla......con le CL7 potresti trovare dei timing bassi e restare a frequenza default , ma anche questo non è un guadagno tangibile.......quindi senza OC 1333 piu' economiche........con OC di i5 750 vanno ancora bene le 1333 , se hai un i7 8x0 ci vogliono le 1600.....le 2000 servono per fare gli sboroni :D pero' anche quello ci puo' stare :sbav: :fiufiu:

EDIT.....e poi scusa a 84€ ci stanno le 1600 !

EDIT2....anzi 81,90€ :D

BIGGlive360
14-10-2009, 12:43
EDIT.....e poi scusa a 84€ ci stanno le 1600 !

EDIT2....anzi 81,90€ :D

ma tanto se le monto su un i5 vanno a 1333 se,ripeto,non oc e in + saranno sicuramente cl9.a sto punto che senso ha?meglio le 1333 cl7 che le 1600 cl9 allo stesso prezzo no?
poi in pratica a parità di frequenze (1333) si nota la differenza tra un cl9 e un cl7 in qualche applicazione?l'utilizzo pricipale del pc saranno i giochi e internet

DiPancrazio82
14-10-2009, 12:49
ma tanto se le monto su un i5 vanno a 1333 se,ripeto,non oc e in + saranno sicuramente cl9.a sto punto che senso ha?meglio le 1333 cl7 che le 1600 cl9 allo stesso prezzo no?
poi in pratica a parità di frequenze (1333) si nota la differenza tra un cl9 e un cl7 in qualche applicazione?l'utilizzo pricipale del pc saranno i giochi e internet

le corsair se ho capito bene anche a default dovrebbero andare a 1600......non so le altre marche......cmq il discorso è sempre quello........1333 se non fai overclock , ma alla fine con un i5 750 anche se fai overclock.......per l'overclock delle ram 1333 CL7=potenzialità di overclock (sempre alzando i timing)......1600 CL9 =sicurezza dei 1600Mhz e sicuramente qualcosa di piu'...... poi ieri avevo trovato una recensione su delle ram 1333 e ce ne sono alcune come delle Crucial 1333 CL9 che arrivano all'incredibile frequenza di 1990Mhz!!! ma averne la certezza è impossibile.......
secondo me se non fai OC vai di 1333 economiche ;)

greciaclassica
14-10-2009, 20:12
Ciao a tutti,

ho chiesto aiuto anche nel thread ufficiale della mia scheda madre ma forse qui è più indicato.

Ho una gigabyte ud4 e le ram dd3 ripjaws 2000 cl9 ma a default vanno a 1333, dato che non ho mai fatto overclock mi dite per favore e nei minimi dettagli quali voci devo cambiare nel bios per favore :mc: :mc: :mc:

K Reloaded
14-10-2009, 20:15
Ciao a tutti,

ho chiesto aiuto anche nel thread ufficiale della mia scheda madre ma forse qui è più indicato.

Ho una gigabyte ud4 e le ram dd3 ripjaws 2000 cl9 ma a default vanno a 1333, dato che non ho mai fatto overclock mi dite per favore e nei minimi dettagli quali voci devo cambiare nel bios per favore :mc: :mc: :mc:

direi che viceversa è più indicato nel thread ufficiale della tua mobo ... qui nn tutti conoscono il tuo bios .. :) cmq devi cambiare lo strap (o il moltiplicatore)

greciaclassica
14-10-2009, 20:37
grazie, ho portato il moltiplicatore a 20, il massimo che c'è e la frequenza è cambiata a 2004 ma una volta avviato windows è tuto bloccato non funzionano mouse e tastiera:mc:

K Reloaded
14-10-2009, 21:03
grazie, ho portato il moltiplicatore a 20, il massimo che c'è e la frequenza è cambiata a 2004 ma una volta avviato windows è tuto bloccato non funzionano mouse e tastiera:mc:

ovviamente :D probabilmente necessitano di più volts ... :p ma questo è un altro discorso ... ;)

gianni1879
14-10-2009, 22:15
prese le Trident 2000 MHz :)

settimana prossima si dovrebbe montare

Marinelli
15-10-2009, 12:27
Domandina... se è già stata fatta non punitemi, please :p

Se prendessi le Ripjaws 1600 CL7 al posto delle Ripjaws 2000 CL9 sarei da mettere al rogo... oppure le 1600 CL7 salgono bene?

Ciao e grazie :)

K Reloaded
15-10-2009, 12:30
Domandina... se è già stata fatta non punitemi, please :p

Se prendessi le Ripjaws 1600 CL7 al posto delle Ripjaws 2000 CL9 sarei da mettere al rogo... oppure le 1600 CL7 salgono bene?

Ciao e grazie :)

saresti da mettere al rogo. :read:

davidexD
15-10-2009, 12:32
dipende dal procio che vuoi prendere, perche le 2000 ti starebbero di sicuro a 1600 cl7 e magari se prendi uno xeon o un 860 potresti portarle anche a frequenze maggiori.

KevinL
15-10-2009, 16:00
Ciao, qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra i moduli XMS3 e le dominator?
Sto scegliendo le RAM DDR3 1600 da montare su una scheda madre P55 e non ho capito la differenza tra le 2 visto che oltretutto hanno prezzi simili.
Grazie

K Reloaded
15-10-2009, 16:22
Ciao, qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra i moduli XMS3 e le dominator?
Sto scegliendo le RAM DDR3 1600 da montare su una scheda madre P55 e non ho capito la differenza tra le 2 visto che oltretutto hanno prezzi simili.
Grazie

lascia perdere le Corsair e vai di GSkill ... ;)

MauriAxel
15-10-2009, 16:23
Ciao, qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra i moduli XMS3 e le dominator?
Sto scegliendo le RAM DDR3 1600 da montare su una scheda madre P55 e non ho capito la differenza tra le 2 visto che oltretutto hanno prezzi simili.
Grazie
Esatto lasica perdere le corsair, io purtroppo ho preso le dominator cl8 ma a 1600mhz con quei timings non riesco nemmeno a caricare win

KevinL
15-10-2009, 16:23
Non sono buone le Corsair? Vedo che le usano in molti............

K Reloaded
15-10-2009, 16:26
Non sono buone le Corsair? Vedo che le usano in molti............

Mauri ti ha postato la sua impressione :asd: cmq diciamo che c'è sicuramente di meglio ... e le GSkill Jaws/Trident sono il best-buy ;)

gianni1879
15-10-2009, 16:26
Non sono buone le Corsair? Vedo che le usano in molti............

se puoi evita

davidexD
15-10-2009, 16:29
se puoi evita

quoto

KevinL
15-10-2009, 16:35
Mi avete convinto! Poi ho visto su trovaprezzi che le gskill forse costano addirittura meno delle corsair.
Ma cosa cambia tra le jaws e le trident?

K Reloaded
15-10-2009, 16:36
Mi avete convinto! Poi ho visto su trovaprezzi che le gskill forse costano addirittura meno delle corsair.
Ma cosa cambia tra le jaws e le trident?

poco, cmq sono migliori le Trident, ma sono più alte, quindi attento .. ;)

ste_jon
15-10-2009, 16:50
su intel i5 750 quali trident prendo? le 1600 CL8 o le 2000 CL9??? :confused:

K Reloaded
15-10-2009, 16:52
su intel i5 750 quali trident prendo? le 1600 CL8 o le 2000 CL9??? :confused:

penso siano meglio indicate le 1600 (ci sono anche CL7) visto che hai un moltiplicatore in meno ... ma poi dipende anche da quanto vuoi clockare tu ... ;)

KevinL
15-10-2009, 16:53
poco, cmq sono migliori le Trident, ma sono più alte, quindi attento .. ;)

Probabilmente prenderò come mobo una ASUS p7p55 Premium o Deluxe (devo ancora decidere), consierando che monterò anche un dissipatore come si deve mi converrà prendere le jaws per non rischiare di avere problemi

ste_jon
15-10-2009, 16:56
penso siano meglio indicate le 1600 (ci sono anche CL7) visto che hai un moltiplicatore in meno ... ma poi dipende anche da quanto vuoi clockare tu ... ;)

solitamente tengo tutto a impostazioni di default ;)

in questo caso la scelta migliore sarebbero le DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaw 4GBRM CL7 (2x2GB) ?

embassy81
15-10-2009, 16:57
:confused: dubbio.... asus p7p55d deluxe + Noctua NH-U12P SE2 .... in questo caso darebbero problemi??? cioè il problema potrebbe porsi tra il dissi cpu e il dissi della ram??? non ho mica capito :mbe:

K Reloaded
15-10-2009, 16:57
solitamente tengo tutto a impostazioni di default ;)

in questo caso la scelta migliore sarebbero le DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaw 4GBRM CL7 (2x2GB) ?

si, direi proprio di si :)

ste_jon
15-10-2009, 17:00
ok, grazie 1000 per i consigli ;)

embassy81
15-10-2009, 17:09
:confused: dubbio.... asus p7p55d deluxe + Noctua NH-U12P SE2 .... in questo caso darebbero problemi??? cioè il problema potrebbe porsi tra il dissi cpu e il dissi della ram??? non ho mica capito :mbe:

mi riferivo al fattore "altezza"

K Reloaded
15-10-2009, 19:11
mi riferivo al fattore "altezza"

lo ho scritto da qualche parte quanto sono alte le Trident ... le ho proprio misurate con il centimetro ;)

Marinelli
15-10-2009, 19:18
saresti da mettere al rogo. :read:

Soprattutto perché sono rimbambito! :D
Mi pareva che le Ripjaws 2000 fossero sparite, ma invece non è così... anzi ci sono anche le Trident 2000 CL9 (stesso prezzo), direi che potrei prendere quelle :p

Devo però controllare, un po' come embassy81, se ci stanno di fianco al Noctua ;)

Ciao! :)

K Reloaded
15-10-2009, 19:21
Soprattutto perché sono rimbambito! :D
Mi pareva che le Ripjaws 2000 fossero sparite, ma invece non è così... anzi ci sono anche le Trident 2000 CL9 (stesso prezzo), direi che potrei prendere quelle :p

Devo però controllare, un po' come embassy81, se ci stanno di fianco al Noctua ;)

Ciao! :)

sono alte 4.5cm dallo slot DIMM Alberto ... di più non posso dirti :D

The_SaN
15-10-2009, 19:33
Soprattutto perché sono rimbambito! :D
Mi pareva che le Ripjaws 2000 fossero sparite, ma invece non è così... anzi ci sono anche le Trident 2000 CL9 (stesso prezzo), direi che potrei prendere quelle :p

Devo però controllare, un po' come embassy81, se ci stanno di fianco al Noctua ;)

Ciao! :)Pensavo anche io fossero finite (credo che lo shop sia lo stesso), ma adesso oltre alle jaws ci sono pure le trident allo stesso prezzo :eek:

K Reloaded
15-10-2009, 19:40
Pensavo anche io fossero finite (credo che lo shop sia lo stesso), ma adesso oltre alle jaws ci sono pure le trident allo stesso prezzo :eek:

si parlate dell'irlanda ora sono anche scontate :)