View Full Version : [Thread Ufficiale] KIT RAM DDR3 Chipset X58 P55 H55 H57: Consigli e News
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
Intel-Inside
17-01-2010, 19:23
o delle team elite xtream 6gb 1600 con codice TXD36144M1600HC8TC-D o delle 6gb 1600 della corsair cl9 con codice CMX6GX3M3A1600C9
ps: tra le 2 ti consiglio di più le team
grazie, quindi anche x un utilizzo a default del pc meglio non scendere sotto i 1600?
giuseppesole
17-01-2010, 20:24
A 2000MHz mi scendono di più come timings le OCZ DDR3 PC3-16000 Blade Series Low Voltage Triple Channel (CL 7-8-7-20) o le OCZ DDR3 PC3-17000 Flex EX Low Voltage Triple Channel (CL 9-9-9-31, a secco, ovviamente)?
vinchent_PSP
17-01-2010, 20:31
dovendo secegliere anch'io, sto assemblando il nuovo pc, dai uno sguardo ad un mio post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30464150#post30464150) n.132 in merito alla discussione eco.
dipende anche da quanta ram vuoi, 4 o 8gb? (con 8gb ci sarebbe il problema dell'altezza dei moduli con dissipatori a pettine e i dissipatori cpu aftermarket).
le ripjaws sono una certezza visto quanti le montano e ne sono soddisfatti...anch'io avrei scelto le eco, ma bisogna scioglere il nodo basso voltaggio e la compatibilità reale con le mb. se ne parla nel post. (ad esempio le gigabyte non scenderebbero al di sotto di 1,5v mentre le eco sono 1,35v, anche se g skill garantisce un corretto funzionamento fino a 1,5v.
Grazie :)
8 GB mi farebbero comodo visto che dovrò lavorare con programmi pesanti (Solidworks), ma per adesso m voglio accontentare di 4GB, per non perdere il dual channel (e per non affondare troppo nel portafoglio...).
Ho un dissipatore cpu della arctic cooling (freezer 7pro) abbastanza ingombrante per cui i pettini potrebbero dar fastidio, in effetti...
Infine, vorrei anche fare un leggero overclock (almeno per portare le ddr3 a 1600...), per questo penso che i bassi voltaggi delle ECO sia un vantaggio (anche se poi i timings superiori controbilanciano il vantaggio...)....
mmm...
penso che acquisterò quelle che costano di meno, perchè se mi metto a decidere alla fine credo non combino un cavolo :D, tanto non ho particolari esigenze... :)
grazie, quindi anche x un utilizzo a default del pc meglio non scendere sotto i 1600?
per un utilizzo a default puoi mettere anche delle 1333mhz, principalmente dipende anche dal tuo budget :D
A 2000MHz mi scendono di più come timings le OCZ DDR3 PC3-16000 Blade Series Low Voltage Triple Channel (CL 7-8-7-20) o le OCZ DDR3 PC3-17000 Flex EX Low Voltage Triple Channel (CL 9-9-9-31, a secco, ovviamente)?
le ocz blade hanno già timing molto tirati quindi imho meglio queste
Intel-Inside
17-01-2010, 21:03
per un utilizzo a default puoi mettere anche delle 1333mhz, principalmente dipende anche dal tuo budget :D
ho trovato queste OCZ3P1333LV6GK a 134euro che x2 fanno 12GB... non sembrano male anche come timings :)
giuseppesole
17-01-2010, 21:05
le ocz blade hanno già timing molto tirati quindi imho meglio queste
Ma, a voler essere proprio diretti: le OCZ DDR3 PC3-17000 Flex EX Low Voltage Triple Channel, raffreddate a liquido e a 2000MHz, mi reggono timings di CL 7-8-7-20?
ho trovato queste OCZ3P1333LV6GK a 134euro che x2 fanno 12GB... non sembrano male anche come timings :)
non male, devi montarle sempre sulla p6t vero? Sembra che non sono compatibili però, occhio
Ma, a voler essere proprio diretti: le OCZ DDR3 PC3-17000 Flex EX Low Voltage Triple Channel, raffreddate a liquido e a 2000MHz, mi reggono timings di CL 7-8-7-20?
A volere esser diretti ti consiglio di cercare su google p/n delle ram seguito dalla parola overclock, tipo così:
http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=OCZ3P1333LV6GK+overclock&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=OCZ3P1333LV6GK+overclock&fp=782aec27e8d70350
Fatti una camomilla ed inizia a cercare XD
giuseppesole
17-01-2010, 21:39
Grazie, adesso ci provo.
Intel-Inside
17-01-2010, 21:45
non male, devi montarle sempre sulla p6t vero? Sembra che non sono compatibili però, occhio
Pensavo di prendere una bella Gigabyte UD7... ho visto che queste ram sono nella lista delle ram compatibili (http://download.gigabyte.ru/memory/mb_memory_ga-x58a-ud7.pdf), quindi dovrei essere apposto :)
il_capitano
17-01-2010, 23:57
grazie per la risposta.
quindi confermi quello che leggevo, cioè che le giga impostano comunque a 1,5v queste ram, forse perchè per ora il bios non è in grado di leggere e sostenere voltaggi molto bassi (ma se non dovesse uscire un aggiornamento bios, tenerle a 1,5 e quindi a +0,15 per tutta la loro vita non credo sia un bene, visto che non è poco!).
Quindi non hai mai provato a tenerle ad esempio a 1,4v? (credo di no).
Mi pongo queste domande perchè sono abbastanza nuove e le uniche con questi voltaggi, e dovendo prenderne 8GB non vorrei sorprese vista la spesa.
Secondo me ti stai facendo un po' troppe seg*e mentali. Non credo cambi molto da 1.4V a 1.5V, né tantomeno penso che succeda nulla a tenerle a 1.65V: sono cmq certificate per i5 e i7 e quindi per lavorare stabili a 1.65V. Esse però, contrariamente a tutte le altre ram, riescono a lavorare anche a voltaggi + bassi e per di più a cas7, facendo risparmiare un po' di energia e soprattutto rimanendo + fredde.
Quindi secondo me puoi andare tranquillo. ;)
principexis
18-01-2010, 02:24
Grazie :)
8 GB mi farebbero comodo visto che dovrò lavorare con programmi pesanti (Solidworks), ma per adesso m voglio accontentare di 4GB, per non perdere il dual channel (e per non affondare troppo nel portafoglio...).
Ho un dissipatore cpu della arctic cooling (freezer 7pro) abbastanza ingombrante per cui i pettini potrebbero dar fastidio, in effetti...
Infine, vorrei anche fare un leggero overclock (almeno per portare le ddr3 a 1600...), per questo penso che i bassi voltaggi delle ECO sia un vantaggio (anche se poi i timings superiori controbilanciano il vantaggio...)....
mmm...
penso che acquisterò quelle che costano di meno, perchè se mi metto a decidere alla fine credo non combino un cavolo :D, tanto non ho particolari esigenze... :)
il dual channel lo avresti lo stesso con 8gb!
sono sicuramente consigliati gli 8gb per usi intensivi come rendering (per questo vorrei prenderli anch'io), anche se 4gb sono di tutto rispetto.
per i timings le 1600 ci sono sia 8-8-8-24 e sia 7-8-7-24, quindi non bassi, anzi...quindi doppio vantaggio insieme a v1,35.
Secondo me ti stai facendo un po' troppe seg*e mentali. Non credo cambi molto da 1.4V a 1.5V, né tantomeno penso che succeda nulla a tenerle a 1.65V: sono cmq certificate per i5 e i7 e quindi per lavorare stabili a 1.65V. Esse però, contrariamente a tutte le altre ram, riescono a lavorare anche a voltaggi + bassi e per di più a cas7, facendo risparmiare un po' di energia e soprattutto rimanendo + fredde.
Quindi secondo me puoi andare tranquillo. ;)
beh, da 1,35 a i 1,64/1,66 non è per niente poco per delle ram!
il fatto che siano certificate per i5/i7 vuol dire che sono entro il limite di v1,65 (e infatti sono di molto inferiori) ma portarle a voltaggi superiori vuol dire cmq farle lavorare fuori specifica e proprio per questo g skill, come ho già detto, ne garantisce il corretto funzionamento fino a 1,5v (ma non ha detto a 1,65 che è 0,30 in più!)...ovviamente non lo ha detto a me, ma è riportato su un sito tedesco che ha testato le eco, il cui link è proprio sulla pagina ufficiale delle ram.
una decisione la devo pur prendere comunque;)
vinchent_PSP
18-01-2010, 14:46
il dual channel lo avresti lo stesso con 8gb!
sono sicuramente consigliati gli 8gb per usi intensivi come rendering (per questo vorrei prenderli anch'io), anche se 4gb sono di tutto rispetto.
per i timings le 1600 ci sono sia 8-8-8-24 e sia 7-8-7-24, quindi non bassi, anzi...quindi doppio vantaggio insieme a v1,35.
esistono kit 2x4gb??
Se si quali? Prezzo? :)
Grazie!
John_Mat82
18-01-2010, 14:57
esistono kit 2x4gb??
Se si quali? Prezzo? :)
Grazie!
Non mi risulta siano ancora nemmeno usciti moduli da 4gb l'uno se non per mercato server e non oso immaginare i prezzi..
principexis
18-01-2010, 15:37
esistono kit 2x4gb??
Se si quali? Prezzo? :)
Grazie!
sicuramente esistono 4x2gb o 2*(2x2gb) a prezzi più che decenti e visto che la tua scheda ha 4 slot, potresti tranquillamente andare in dual channel così
Quale può essere un'alternativa alle introvabili G.SKILL F3-10666CL7D-4GBECO (http://www.gskill.com/products.php?index=244) che dovrei montare sulla mobo Gigabyte GA-P55A-UD4 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3239) con processore i5 750 (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=42915,) ?
Intendo andare di default senza Over Clock quindi i 1333MHz @1,35V andrebbero più che bene, girovagando come reperibilità ho trovato sempre della G.SKILL le F3-12800CL8D-4GBECO (http://www.gskill.com/products.php?index=248) con cl8 che intendo far andare di default (1333MHz).
Quindi chiedo se vale la pena dar la "caccia" a ste cl7 oppure non cambia la vita anche con quest'ultimo modello?
Scusate se mi è scappata qualche castroneria.
John_Mat82
18-01-2010, 18:27
Quale può essere un'alternativa alle introvabili G.SKILL F3-10666CL7D-4GBECO (http://www.gskill.com/products.php?index=244) che dovrei montare sulla mobo Gigabyte GA-P55A-UD4 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3239) con processore i5 750 (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=42915,) ?
Intendo andare di default senza Over Clock quindi i 1333MHz @1,35V andrebbero più che bene, girovagando come reperibilità ho trovato sempre della G.SKILL le F3-12800CL8D-4GBECO (http://www.gskill.com/products.php?index=248) con cl8 che intendo far andare di default (1333MHz).
Quindi chiedo se vale la pena dar la "caccia" a ste cl7 oppure non cambia la vita anche con quest'ultimo modello?
Scusate se mi è scappata qualche castroneria.
Prendi le gskill "lisce" cas9 oppure magari punta le kingston hyperx mi pare ci siano modeli con cas8 a 1333mhz (anche cas7). Oppure ancora ocz low voltage.
Punta ram con voltaggi max di 1,65v. Visto che ti interessa quella motherboard in firma ho aperto un thread ufficiale per quella.. fino ad ora abbiamo provato gskill 2000mhz e 1600 cas7, patriot viper 1333mhz.
EDIT: le ECO per ora, salvo ripensamenti/update ai bios di gigabyte, NON le si può fare andare a 1,35v ma a 1,5 (le gigabyte per ora sotto a 1,5v non permettono di andare). Si discuteva il possibile rischio di rovinare le gskill ECO tenendole a 1,5v.
Infine vale sempre lo stesso discorso, se non overclocchi bastano moduli 1333mhz, l'unica cosa è che quelli con cas 7 sono logicamente preferibili a cas8 o 9.
.....
EDIT: le ECO per ora, salvo ripensamenti/update ai bios di gigabyte, NON le si può fare andare a 1,35v ma a 1,5 (le gigabyte per ora sotto a 1,5v non permettono di andare). Si discuteva il possibile rischio di rovinare le gskill ECO tenendole a 1,5v......
Grazie per le informazioni.
Cavolo questa notizia importante non la sapevo, il fatto che la tensione di default di 1,5 potesse castrare le G.SKILL. :eek:
Grazie per il link della modo, non ne ero a conoscenza.
principexis
18-01-2010, 19:17
Grazie per le informazioni.
Cavolo questa notizia importante non la sapevo, il fatto che la tensione di default di 1,5 potesse castrare le G.SKILL. :eek:
Grazie per il link della modo, non ne ero a conoscenza.
non è che le castra! ma non avebdo ancora un bios capace di riconoscere voltaggi così bassi come quelli delle eco (1,35) le setta a v1,5 (anche se in realtà dal bios hai la possibilità di scegliere anche 1,3 e 1,4...ma non è stato ancora testato).
Quindi andrebbero alla loro frequenza, con i loro timings ma con voltaggio superiore a quello nativo. Una buona notizia riportata su un sito che ha recensito le eco (si trova sul sito ufficiale g.skill eco) è che g.skill ganatisce il corretto funzionamento delle ECO fino a 1,5v. quindi non dovresti avere problemi con una gigabyte che parte proprio dal quel voltaggio.
e anche se cl8 credo riusciresti a far scendere i timings visti i risultati mostruosi ottenuti con queste ram su vari siti/forum...considerato che parti da 1,35, a 1600 con cl7 credo ci rientri entro 1,5).
inoltre leggo che dovrebbero avere i chip delle PI
....Una buona notizia riportata su un sito che ha recensito le eco (si trova sul sito ufficiale g.skill eco) è che g.skill ganatisce il corretto funzionamento delle ECO fino a 1,5v. quindi non dovresti avere problemi con una gigabyte che parte proprio dal quel voltaggio......
Ti ringrazio per le info e scusa se pongo un'altro quesito.
Se per esempio montassi delle OCZ DDR3 PC3-10666 (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel) che vanno a 1,65volt oppure le [Ripjaws] F3-12800CL7D-4GBRM (http://www.gskill.com/products.php?index=243&c1=1&c2=3) che vanno a 1,6 volt, con la mobo a default che le alimenta a 1,5 volt (condizione contraria al post precedente) ci sarebbero problemi ?
Grazie
principexis
18-01-2010, 21:08
Ti ringrazio per le info e scusa se pongo un'altro quesito.
Se per esempio montassi delle OCZ DDR3 PC3-10666 (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel) che vanno a 1,65Volt, con la mobo a default che le alimenta a 1,5 V (condizione contraria alla precedente) ci sarebbero problemi ?
Grazie
se ho capito bene quello che vuoi dire, non è che la mobo giga vede tutte a 1,5 a default. cioè se prendi delle ram come queste e quindi 1,65v le vedrà così come sono (in realtà mi pare 1,64v o 1,66)...mentre nel caso precedente, è la mobo che non riesce a riconoscere un voltaggio così basso, ovvero 1,35, e le setta al suo "minimo" (della mobo) diciamo, cioè a 1,5v.
Ma non è scientifico eh!
quindi da 1,5 a 1,65 riconosce tutto così com'è (riconoscerebbe anche di più, ma visto che il "limite" auspicabile per questi socket è 1,65, parliamo solo di questo range.
quindi te le vedrà a 1333 con i suoi timings e a 1,65v...
...cioè se prendi delle ram come queste e quindi 1,65v le vedrà così come sono (in realtà mi pare 1,64v o 1,66)...mentre nel caso precedente, è la mobo che non riesce a riconoscere un voltaggio così basso, ovvero 1,35, e le setta al suo "minimo" (della mobo) diciamo, cioè a 1,5v.
....
Grazie, quindi diciamo per andare sul sicuro per fugare ogni dubbio potrei prendere delle [Ripjaws] F3-12800CL7D-4GBRM (http://www.gskill.com/products.php?index=243&c1=1&c2=3) a 1,6 volt e buona notte o sbaglio?
principexis
18-01-2010, 21:23
Grazie, quindi diciamo per andare sul sicuro per fugare ogni dubbio potrei prendere delle [Ripjaws] F3-12800CL7D-4GBRM (http://www.gskill.com/products.php?index=243&c1=1&c2=3) a 1,6 volt e buona notte o sbaglio?
notte? buongiorno vorrai dire! con quelle i pc si sveglia!:D
vanno benissimo su quella mobo, vedi ad esempio john che ha aperto il thread sulla UD4 ed ha proprio quelle ram.
Considera solo che se vuoi un domani fare upgrade e aggiungere altri 2 moduli identici, non ci starà quello più vicino alla cpu se monti un dissi aftermarket.
John_Mat82
18-01-2010, 21:26
Ti ringrazio per le info e scusa se pongo un'altro quesito.
Se per esempio montassi delle OCZ DDR3 PC3-10666 (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_low_voltage_dual_channel) che vanno a 1,65volt oppure le [Ripjaws] F3-12800CL7D-4GBRM (http://www.gskill.com/products.php?index=243&c1=1&c2=3) che vanno a 1,6 volt, con la mobo a default che le alimenta a 1,5 volt (condizione contraria al post precedente) ci sarebbero problemi ?
Grazie
Il voltaggio cambia da ram a ram, io ho solo detto che le gigabyte per ora non gestiscono voltaggi inferiori a 1,5v. Se una ram ha nell'spd che deve andare a 1,6, la motherboard setterà quel voltaggio (o lo setterai tu manualmente).
se ho capito bene quello che vuoi dire, non è che la mobo giga vede tutte a 1,5 a default. cioè se prendi delle ram come queste e quindi 1,65v le vedrà così come sono (in realtà mi pare 1,64v o 1,66)...mentre nel caso precedente, è la mobo che non riesce a riconoscere un voltaggio così basso, ovvero 1,35, e le setta al suo "minimo" (della mobo) diciamo, cioè a 1,5v.
Ma non è scientifico eh!
quindi da 1,5 a 1,65 riconosce tutto così com'è (riconoscerebbe anche di più, ma visto che il "limite" auspicabile per questi socket è 1,65, parliamo solo di questo range.
quindi te le vedrà a 1333 con i suoi timings e a 1,65v...
Ben detto :)
Poi come dicevo prossimamente dovremmo vedere bios gestire anche voltaggi inferiori a 1,5v quindi il problema è relativo e gskill come dice principexis comunque possono andare anche a 1,5v.
Grazie, quindi diciamo per andare sul sicuro per fugare ogni dubbio potrei prendere delle [Ripjaws] F3-12800CL7D-4GBRM (http://www.gskill.com/products.php?index=243&c1=1&c2=3) a 1,6 volt e buona notte o sbaglio?
Sono quelle che ho io in firma, lo avresti visto anche nel thread della motherboard che ti interessa (e che trovi sempre in firma :D)
EDIT:
notte? buongiorno vorrai dire! con quelle i pc si sveglia!:D
vanno benissimo su quella mobo, vedi ad esempio john che ha aperto il thread sulla UD4 ed ha proprio quelle ram.
Considera solo che se vuoi un domani fare upgrade e aggiungere altri 2 moduli identici, non ci starà quello più vicino alla cpu se monti un dissi aftermarket.
Come non quotare..
devo acquistare un kit di ram 2*2gb per una
GIGABYTE GA-P55A-UD3 in una nuova configurazione con i5 750
spesa massima 100€
volevo capire se comprarle a 1333 o 1600, se cl8 o cl9
ho letto di problemi con corsair sulle p55a per cui volevo orientarmi su altre marche come kingstone e g.skill
non overclocco. è inutile comprarle a 1600 se non si overclocca?
potete consigliarmi?
scusate volevo sapere alcune info spero che possiate rispondermi
John_Mat82
19-01-2010, 11:57
scusate volevo sapere alcune info spero che possiate rispondermi
Vai di gskill od ocz (platinum low voltage). Se non farai overclock con un i5 750 dei moduli 1600mhz non te ne farai molto, dato che per farli andare a quella frequenza, devi overcloccare un po' la cpu (se vuoi leggiti la guida che trovi nel thread che ho in firma). Per un 750 io ti direi di prendere moduli 1333mhz cercali con cas bassi, cl7 o al max 8.. appunto ocz low voltage o le gskill ECO.
ciccio24783
19-01-2010, 14:00
Salve devo scegliere un buon kit da montare con il pc in firma al posto delle mie kingston...
Mi ero indirizzato verso le corsair dominator 1600 da 6gb TR3X6G1600C8D ma ho visto che anche le ocz nn sono male ed avevo visto questo kit OCZ3G1600LV6GK...
Secondo voi qualè il kit migliore tra i 2?? accetto anche consigli su kit diversi con piu o meno le medesime caratteristiche e prezzo visto che entrambi i kit li posso trovare intorno ai 160-180 euro
grazie
Vai di gskill od ocz (platinum low voltage). Se non farai overclock con un i5 750 dei moduli 1600mhz non te ne farai molto, dato che per farli andare a quella frequenza, devi overcloccare un po' la cpu (se vuoi leggiti la guida che trovi nel thread che ho in firma). Per un 750 io ti direi di prendere moduli 1333mhz cercali con cas bassi, cl7 o al max 8.. appunto ocz low voltage o le gskill ECO.
ok grazie, john mat-devo solo vedere dove prenderle
Aggiungo la mia prova sul campo... Team Group 2*2 gb Xtreem 1600mhz 7-7-7-21 low voltage su Asus P7P55D-E Pro ok ;)
http://www.landmarkpc.co.za/store/images/TG3X1600LV4GK.jpg
principexis
19-01-2010, 20:23
Aggiungo la mia prova sul campo... Team Group 2*2 gb Xtreem 1600mhz 7-7-7-21 low voltage su Asus P7P55D-E Pro ok ;)
http://www.landmarkpc.co.za/store/images/TG3X1600LV4GK.jpg
mi sapresti dire quanto è alto un modulo?
il_capitano
20-01-2010, 10:54
il dual channel lo avresti lo stesso con 8gb!
sono sicuramente consigliati gli 8gb per usi intensivi come rendering (per questo vorrei prenderli anch'io), anche se 4gb sono di tutto rispetto.
per i timings le 1600 ci sono sia 8-8-8-24 e sia 7-8-7-24, quindi non bassi, anzi...quindi doppio vantaggio insieme a v1,35.
beh, da 1,35 a i 1,64/1,66 non è per niente poco per delle ram!
il fatto che siano certificate per i5/i7 vuol dire che sono entro il limite di v1,65 (e infatti sono di molto inferiori) ma portarle a voltaggi superiori vuol dire cmq farle lavorare fuori specifica e proprio per questo g skill, come ho già detto, ne garantisce il corretto funzionamento fino a 1,5v (ma non ha detto a 1,65 che è 0,30 in più!)...ovviamente non lo ha detto a me, ma è riportato su un sito tedesco che ha testato le eco, il cui link è proprio sulla pagina ufficiale delle ram.
una decisione la devo pur prendere comunque;)
Secondo me ti stai facendo un po' troppe seg*e mentali. Non credo cambi molto da 1.4V a 1.5V, né tantomeno penso che succeda nulla a tenerle a 1.65V: sono cmq certificate per i5 e i7 e quindi per lavorare stabili a 1.65V. Esse però, contrariamente a tutte le altre ram, riescono a lavorare anche a voltaggi + bassi e per di più a cas7, facendo risparmiare un po' di energia e soprattutto rimanendo + fredde.
Quindi secondo me puoi andare tranquillo. ;)
Prendi le gskill "lisce" cas9 oppure magari punta le kingston hyperx mi pare ci siano modeli con cas8 a 1333mhz (anche cas7). Oppure ancora ocz low voltage.
Punta ram con voltaggi max di 1,65v. Visto che ti interessa quella motherboard in firma ho aperto un thread ufficiale per quella.. fino ad ora abbiamo provato gskill 2000mhz e 1600 cas7, patriot viper 1333mhz.
EDIT: le ECO per ora, salvo ripensamenti/update ai bios di gigabyte, NON le si può fare andare a 1,35v ma a 1,5 (le gigabyte per ora sotto a 1,5v non permettono di andare). Si discuteva il possibile rischio di rovinare le gskill ECO tenendole a 1,5v.
Infine vale sempre lo stesso discorso, se non overclocchi bastano moduli 1333mhz, l'unica cosa è che quelli con cas 7 sono logicamente preferibili a cas8 o 9.
Grazie per le informazioni.
Cavolo questa notizia importante non la sapevo, il fatto che la tensione di default di 1,5 potesse castrare le G.SKILL. :eek:
Grazie per il link della modo, non ne ero a conoscenza.
non è che le castra! ma non avebdo ancora un bios capace di riconoscere voltaggi così bassi come quelli delle eco (1,35) le setta a v1,5 (anche se in realtà dal bios hai la possibilità di scegliere anche 1,3 e 1,4...ma non è stato ancora testato).
Quindi andrebbero alla loro frequenza, con i loro timings ma con voltaggio superiore a quello nativo. Una buona notizia riportata su un sito che ha recensito le eco (si trova sul sito ufficiale g.skill eco) è che g.skill ganatisce il corretto funzionamento delle ECO fino a 1,5v. quindi non dovresti avere problemi con una gigabyte che parte proprio dal quel voltaggio.
e anche se cl8 credo riusciresti a far scendere i timings visti i risultati mostruosi ottenuti con queste ram su vari siti/forum...considerato che parti da 1,35, a 1600 con cl7 credo ci rientri entro 1,5).
inoltre leggo che dovrebbero avere i chip delle PI
se ho capito bene quello che vuoi dire, non è che la mobo giga vede tutte a 1,5 a default. cioè se prendi delle ram come queste e quindi 1,65v le vedrà così come sono (in realtà mi pare 1,64v o 1,66)...mentre nel caso precedente, è la mobo che non riesce a riconoscere un voltaggio così basso, ovvero 1,35, e le setta al suo "minimo" (della mobo) diciamo, cioè a 1,5v.
Ma non è scientifico eh!
quindi da 1,5 a 1,65 riconosce tutto così com'è (riconoscerebbe anche di più, ma visto che il "limite" auspicabile per questi socket è 1,65, parliamo solo di questo range.
quindi te le vedrà a 1333 con i suoi timings e a 1,65v...
Grazie, quindi diciamo per andare sul sicuro per fugare ogni dubbio potrei prendere delle [Ripjaws] F3-12800CL7D-4GBRM (http://www.gskill.com/products.php?index=243&c1=1&c2=3) a 1,6 volt e buona notte o sbaglio?
Ragazzi, aggiornamento: le mie ECO vanno tranquillamente a 1.4V a 7-7-7-21 2T senza alcun problema! Ricordavo male :) Non posso scegliere 1.35V soltanto perchè la mia mobo va a step di 0.1V, quindi o 1.3V o 1.4V.
Ergo fate partire i vostri acquisti ;)
principexis
20-01-2010, 12:55
Ragazzi, aggiornamento: le mie ECO vanno tranquillamente a 1.4V a 7-7-7-21 2T senza alcun problema! Ricordavo male :) Non posso scegliere 1.35V soltanto perchè la mia mobo va a step di 0.1V, quindi o 1.3V o 1.4V.
Ergo fate partire i vostri acquisti ;)
Grande!!!
bravo capitano...
in più un pò tutti quelli che erano interessati alle ECO le associerebbero alle gigabyte (che tu hai), quindi siamo a cavallo:D
ma i timings che riporti li hai modificati tu (hai fatto oc, XMP, sei a default?), perchè di base (1600) o sono 7-8-7-24 oppure 8-8-8-24...tu quali hai comprato? ah, forse sono le 1333...
come bios hai l'ultimo? (f5 per UD5)
grazie (gran bella notizia!;) )
Ragazzi, aggiornamento: le mie ECO vanno tranquillamente a 1.4V a 7-7-7-21 2T senza alcun problema! Ricordavo male :) Non posso scegliere 1.35V soltanto perchè la mia mobo va a step di 0.1V, quindi o 1.3V o 1.4V.
Ergo fate partire i vostri acquisti ;)
Più che altro e far partire la "caccia", non si riesce a trovarle mannaggia, devo trovare uno "spacciatore" :D
gianni1879
20-01-2010, 14:35
Ragazzi, aggiornamento: le mie ECO vanno tranquillamente a 1.4V a 7-7-7-21 2T senza alcun problema! Ricordavo male :) Non posso scegliere 1.35V soltanto perchè la mia mobo va a step di 0.1V, quindi o 1.3V o 1.4V.
Ergo fate partire i vostri acquisti ;)
ottimo, G.skill si sta dimostrando davvero valida a questo giro
Ragazzi, aggiornamento: le mie ECO vanno tranquillamente a 1.4V a 7-7-7-21 2T senza alcun problema! Ricordavo male :) Non posso scegliere 1.35V soltanto perchè la mia mobo va a step di 0.1V, quindi o 1.3V o 1.4V.
Ergo fate partire i vostri acquisti ;)
Stasera allora provo anche io sulla M3F... Queste RAM mi stanno dando delle soddisfazioni com timings, ma come frequenze, insomma, i 2000MHz li fanno a fatica.
principexis
20-01-2010, 16:22
Stasera allora provo anche io sulla M3F... Queste RAM mi stanno dando delle soddisfazioni com timings, ma come frequenze, insomma, i 2000MHz li fanno a fatica.
ma hai le 1600 cl7?
il_capitano
20-01-2010, 22:19
Grande!!!
bravo capitano...
in più un pò tutti quelli che erano interessati alle ECO le associerebbero alle gigabyte (che tu hai), quindi siamo a cavallo:D
ma i timings che riporti li hai modificati tu (hai fatto oc, XMP, sei a default?), perchè di base (1600) o sono 7-8-7-24 oppure 8-8-8-24...tu quali hai comprato? ah, forse sono le 1333...
come bios hai l'ultimo? (f5 per UD5)
grazie (gran bella notizia!;) )
Io ho le 1333 Mhz cl7 e non faccio oc. Il profilo è l'XMP, l'ho impostato da bios, altrimenti la mobo le mette a 9-9-9-32 2T.
Come faccio a controllare la versione del bios?
principexis
21-01-2010, 01:16
Io ho le 1333 Mhz cl7 e non faccio oc. Il profilo è l'XMP, l'ho impostato da bios, altrimenti la mobo le mette a 9-9-9-32 2T.
Come faccio a controllare la versione del bios?
quando avvii il pc ti compare in alto nella schermata tra le prime righe...la terza riga mi sembra, con la sigla della tua scheda più ila versione del bios, tipo questa:
P55A-UD5 F4
oppure dal bios, mi pare in MB Intelligent Tweaker (M.I.T.), al centro c'è la tabella, con la prima voce "bios version" e accanto "f" e un numero.
ma quindi le hai impostate tu a 1,4v o quando hai scelto il profilo XMP ti sono andate in automatico a quel voltaggio?
il_capitano
21-01-2010, 08:43
quando avvii il pc ti compare in alto nella schermata tra le prime righe...la terza riga mi sembra, con la sigla della tua scheda più ila versione del bios, tipo questa:
P55A-UD5 F4
oppure dal bios, mi pare in MB Intelligent Tweaker (M.I.T.), al centro c'è la tabella, con la prima voce "bios version" e accanto "f" e un numero.
ma quindi le hai impostate tu a 1,4v o quando hai scelto il profilo XMP ti sono andate in automatico a quel voltaggio?
Le ho impostate io a 1.4V, se non ricordo male il bios le mette di default a 1.5V (o 1.65V, ora non ricordo).
Che novità e miglioramenti porta l'ultimo bios? Vale la pena aggiornarlo?
giuseppesole
21-01-2010, 12:31
Ho parlato con il servizio tecnico OCZ. Interrogati i tecnici riguardo alle loro DDR3, mi hanno risposto che, dal famoso incidente che noi tutti ricordiamo, nessuno dei loro moduli adotta chip Elpida Hyper, nemmeno le serie Blade, e che OCZ non si è addirittura più rivolto ad Elpida quale fornitore di memorie.
Quindi per i moduli più veloci OCZ ha adottato (a differenza di Corsair, che ha collaborato con Elpida per correggere il baco) un chip di un altro produttore, ma i tecnici si sono mostrati restii a darmi maggiori dettagli su marca e modello. Lo sapevate?
A questo punto, mi chiedo che chip montino le OCZ DDR3 PC3-16000/ 2000MHz / Blade Series / CAS 7 Edition / Triple Channel Kits / 6GB che sono in commercio: Part Number OCZ3B2000LV6GK.
ilratman
22-01-2010, 13:12
Ciao a tutti
mi potete consigliare un kit 4gb o dei moduli singoli 2gb ddr3 1333 o 1600 che salgano bene ma che non abbiano il dissipatore o se lo hanno che sia rimovibile?
davidexD
22-01-2010, 13:23
senza dissi quindi chip in vista?
ilratman
22-01-2010, 14:48
senza dissi quindi chip in vista?
si
principexis
22-01-2010, 15:53
che ci siano modelli sui quali è possibile rimuovere tutto il dissi (che "avvolge" i chip) non mi risulta, anche perchè di solito fanno un solo blocco con la memoria vera e propria, se invece ti interessa qualcosa a quelle frequenze che abbia la possibilità di smontare il dissi superiore (quello a "pettine"), le uniche mi pare siano le corsair dominator (sia le blu che le rosse per intenderci) sulle quali ci sono delle viti da svitare appunto. (le teste delle 3 viti le puoi notare da qualsiasi foto)
ilratman
22-01-2010, 17:10
che ci siano modelli sui quali è possibile rimuovere tutto il dissi (che "avvolge" i chip) non mi risulta, anche perchè di solito fanno un solo blocco con la memoria vera e propria, se invece ti interessa qualcosa a quelle frequenze che abbia la possibilità di smontare il dissi superiore (quello a "pettine"), le uniche mi pare siano le corsair dominator (sia le blu che le rosse per intenderci) sulle quali ci sono delle viti da svitare appunto. (le teste delle 3 viti le puoi notare da qualsiasi foto)
voglio proprio le memorie nude e crude.
il motivo è questo
ci metto io il dissipatore in rame con un pad professionale circa 10 volte migliore dell'adesivo che usano per i moduli e che costa più dei moduli stessi.
con le ddr2 ho preso due moduli a-data value 1GB 800 cl5 e arrivano senza nessun problema oltre i 1200 e per fare ciò con quelle dissipate avrei dovuto prendere delle 1000 cl4 come minimo, infatti le 800 cl4 dissipate che ho come secondo kit non superano i 1000 perchè scaldano troppo ma parlo dei chip singoli non del dissi che non diventa mai caldo abbastanza, quello che ho fatto io in rame diventa bollente da quanto calore riesco a togliere dai chippini.
io vorrei due bei moduli da denudare o trovare nudi e poi ci lavoro io!
scusate ragazzi ma un tread ufficiale sulle kingstone hyperx non c'è? nel caso posso fare qui delle domande su queste memorie?
ilratman
23-01-2010, 08:54
Che ne pensate delle muskin 1333 cl9 1.5v in kit da 4gb nude?
A 1.65v a 1800 ci arrivano?
diablo...aka...boss
23-01-2010, 14:46
Che ne pensate delle muskin 1333 cl9 1.5v in kit da 4gb nude?
A 1.65v a 1800 ci arrivano?
come ram nude ci sono anche queste kingston KVR1333D3N9 1333 cl9 1.5v , io ho un banco da 2gb che presi come soluzione tampone, ma non ho mai provato a spingerlo.
ilratman
26-01-2010, 11:48
come ram nude ci sono anche queste kingston KVR1333D3N9 1333 cl9 1.5v , io ho un banco da 2gb che presi come soluzione tampone, ma non ho mai provato a spingerlo.
ho preso proprio queste oggi
due banchi da 2GB 70euro, non male il prezzo e avendo chip elpida dovrebbero salire pure bene.
le metterò alla prova quanto prima dissipate per bene!
gianni1879
26-01-2010, 12:41
ho preso proprio queste oggi
due banchi da 2GB 70euro, non male il prezzo e avendo chip elpida dovrebbero salire pure bene.
le metterò alla prova quanto prima dissipate per bene!
dai aspettiamo i tuoi test ;)
sopratutto mi interessa la scheda madre :D
ilratman
26-01-2010, 13:10
dai aspettiamo i tuoi test ;)
sopratutto mi interessa la scheda madre :D
guarda alla fine ho deciso per la asrock, se metto acellero s1 sulla 5850 con la giga avrei in ogni caso problemi per cui preferisco evitare.
vedremo le ram come vanno!
alla prossima settimana con i test!
diablo...aka...boss
26-01-2010, 14:17
ho preso proprio queste oggi
due banchi da 2GB 70euro, non male il prezzo e avendo chip elpida dovrebbero salire pure bene.
le metterò alla prova quanto prima dissipate per bene!
bene, vediamo poi come salgono, sono curioso...
ilratman
26-01-2010, 14:20
bene, vediamo poi come salgono, sono curioso...
io sono fiducioso, anche perchè ho visto che elpida fa solo un modulo ram che usano molti produttori tra cui corsair muskin etc e guarda caso è montato sui moduli 1600 e 1800 e forse anche 2000!
Segnalo un rece per G.SKILL F3-12800CL7D 4GBECO (http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/g.skill-ddr-3-1600-mhz-f3-12800cl7d-4gbeco-%282x2gb%29-201001283333/)
Segnalo un rece per G.SKILL F3-12800CL7D 4GBECO (http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/g.skill-ddr-3-1600-mhz-f3-12800cl7d-4gbeco-%282x2gb%29-201001283333/)
Le aspettavo da più di un mese ormai :ave: , per poterle finalmente ordinare assieme a un i5 750 e una P7P55D-E PRO... quando stasera le ho trovate su un noto shop non ho nemmeno fatto in tempo a vederle (e a terminare l'ordine ovviamente) che erano già sparite :cry: ... in Italia non si trovano da nessuna parte e come per tanti altri componenti hardware, siamo sempre l'ultima ruota del carro :incazzed: ... si trova più facilmente un ago in un pagliaio :cry: , che palle però!
Scusate lo sfogo :cry: ... :D
Ma in cl7 ddr3 (1,35 1,5 Volt) eventualmente a 1333Mhz non si trova proprio nulla?
principexis
28-01-2010, 22:05
Le aspettavo da più di un mese ormai :ave: , per poterle finalmente ordinare assieme a un i5 750 e una P7P55D-E PRO... quando stasera le ho trovate su un noto shop non ho nemmeno fatto in tempo a vederle (e a terminare l'ordine ovviamente) che erano già sparite :cry: ... in Italia non si trovano da nessuna parte e come per tanti altri componenti hardware, siamo sempre l'ultima ruota del carro :incazzed: ... si trova più facilmente un ago in un pagliaio :cry: , che palle però!
Scusate lo sfogo :cry: ... :D
ti capisco benissimo!
sono 2 mesi che mi studio la config giusta, infine avevo optato per le eco 1600 cl7, ma nessuno le aveva (tranne che in germania).
Poi comparvero le cl8 su prokoo, dove avevo molti altri componenti nel carrello, ma per aspettare che il giorno dopo fosse disponibile la scheda video, mi soffiarono anche quelle! :cry: (e io che facevo ricerche sulle Eco e le condividevo con gli altri!:muro: )
Poi sono ricomparse oggi, proprio le 1600 cl7, e da 6 kit (2x2gb) disponibili dopo poche ore ce ne erano soltanto 2! ...quelli che servivano a me...
le ho prese io! :D finalmente!
(spero solo che siano davvero disponibili essendo gli ultimi 2...grattatina)
P.S.: non prendertela con me!
ti capisco benissimo!
sono 2 mesi che mi studio la config giusta, infine avevo optato per le eco 1600 cl7, ma nessuno le aveva (tranne che in germania).
Poi comparvero le cl8 su prokoo, dove avevo molti altri componenti nel carrello, ma per aspettare che il giorno dopo fosse disponibile la scheda video, mi soffiarono anche quelle! :cry: (e io che facevo ricerche sulle Eco e le condividevo con gli altri!:muro: )
Poi sono ricomparse oggi, proprio le 1600 cl7, e da 6 kit (2x2gb) disponibili dopo poche ore ce ne erano soltanto 2! ...quelli che servivano a me...
le ho prese io! :D finalmente!
(spero solo che siano davvero disponibili essendo gli ultimi 2...grattatina)
P.S.: non prendertela con me!
Non ti preoccupare :cry: ... sei stato più deciso di me e hai fatto bene :cry: ... che :ciapet: però :D ... speriamo che tra un pò tornino disponibili e lo siano anche in altri shop... cmq solo per sapere, quale sarà la tua configurazione? (anche io saranno almeno due mesi che ci rimugino sopra :muro: )
Ciauz!
edit: non avevo letto la tua conf. in firma
John_Mat82
28-01-2010, 23:05
Segnalo interessante articolo di tweaktown, dove mette a confronto 2 kit di ram in triple vs dual channel
http://www.tweaktown.com/reviews/3109/p55_vs_x58_memory_performance_analysis_w_ocz_platinum_series/index.html
principexis
28-01-2010, 23:50
Non ti preoccupare :cry: ... sei stato più deciso di me e hai fatto bene :cry: ... che :ciapet: però :D ... speriamo che tra un pò tornino disponibili e lo siano anche in altri shop... cmq solo per sapere, quale sarà la tua configurazione? (anche io saranno almeno due mesi che ci rimugino sopra :muro: )
Ciauz!
edit: non avevo letto la tua conf. in firma
esatto, è quella in firma, la aspetto!
cmq puoi provare a contattarli e chiedere, avendole prese una volta credo non abbiano problemi a riprenderle, visto poi che vanno così a ruba per loro è solo un bene!
sono stato deciso si, ma oggi! fino ad oggi ho solo "studiato" la config...John mate te lo può confermare. esitavo ad ordinare per essere sicusrissimo di tutto, ma poi diventa tutto vecchio a forza di aspettare...per il resto è accaduto quello che ti ho detto prima.
Spero solo siano pienamente compatibili 8gb di eco...sul forum ufficiale gskill qualcuno, anche con le ripjaws, ha avuto problemi
ilratman
29-01-2010, 00:03
La mia esperienza con le gskill non è stata delle migliori.
Parlo di ddr2 ovviamente.
Le 800 cl4 non facevano più di 1000 cl5.
Con le adata 800 cl5 value sono andato a 1260 cl5.
Vedrò come si comportano le king 1333 cl9?
principexis
29-01-2010, 00:07
La mia esperienza con le gskill non è stata delle migliori.
Parlo di ddr2 ovviamente.
Le 800 cl4 non facevano più di 1000 cl5.
Con le adata 800 cl5 value sono andato a 1260 cl5.
Vedrò come si comportano le king 1333 cl9?
beh, basterebbe vedere dove hanno portato le gskill eco 1600...:D
poi credo che ogg, con queste ddr3 abbiano fatto un ottimo lavoro, oltre alle eco, le ripjaws hanno avuto un ottima riuscita e risultati soddisfacenti per molti.
ilratman
29-01-2010, 00:09
beh, basterebbe vedere dove hanno portato le gskill eco 1600...:D
poi credo che ogg, con queste ddr3 abbiano fatto un ottimo lavoro, oltre alle eco, le ripjaws hanno avuto un ottima riuscita e risultati soddisfacenti per molti.
a quanto sono arrivate?
John_Mat82
29-01-2010, 00:38
a quanto sono arrivate?
2300mhz 1,72v c6-11 e vattelappesca gli altri timing.. cerca su xtremehardware :)
AnonimoVeneziano
29-01-2010, 00:47
Sto giro GSKILL ha proprio azzeccato tutto ;)
Altro che Corsair. Originariamente avevo preso delle Dominator 1600 CL8 rassicurato dalla qualità corsair ... il peggior acquisto della mia vita, mandavano BSOD anche a default e non me le volevano cambiare perchè dicevano che non era colpa delle RAM (facendo andare un banco per volta andavano male uguale entrambe e dicevano che la probabilità che entrambi i banchi fossero bacati era praticamente nulla).
Alla fine ho desistito e ho preso ste GSkill 2000 CL9 1.6V che vanno a CL7 a 1.64V senza problemi e sono felice :D Pagate pure meno delle Dominator :)
Ciao
Oggi ho fatto la pazzia!
Ho ordinato dal sito germanico la coppia di RAM G.Skill PC3-10666-4GBECO CL7 per la modica cifra di 124 eurozzi :cry: :cry:
Più aspetto e più crescono e più sono introvabili, ma che speculazione è mai questa porca paletta. :ncomment:
Speriamo che mi arrivvino senza problemi :sperem:
principexis
29-01-2010, 18:20
Oggi ho fatto la pazzia!
Ho ordinato dal sito germanico la coppia di RAM G.Skill PC3-10666-4GBECO CL7 per la modica cifra di 124 eurozzi :cry: :cry:
Più aspetto e più crescono e più sono introvabili, ma che speculazione è mai questa porca paletta. :ncomment:
Speriamo che mi arrivvino senza problemi :sperem:
perchè non hai preso le 1600?! le hanno a 99,90 + s.s.
perchè non hai preso le 1600?! le hanno a 99,90 + s.s.
Se sono quelle che intendo io le [Ripjaws ] F3-12800CL7D-4GBRH,
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/664164ripjaws-rh5.jpg (http://allfreeportal.com)
Ho problemi per via del dissipatore a "cresta" che mi può cozzare con il dissi CPU Thermalirgth APX-140 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/axp140/product_cpu_axp140.html)
nemodark
30-01-2010, 19:49
Mi servirebbe un consiglio...
Vorrei fare un po' di OC con il mio Core i5 750, attualmente montate sulla mia GA-P55A-UD3 avrei delle 2x2Gb G.Skill F3-10666CL9D-4GBNQ 1333 CL.9 e vorrei passare a 2x2Gb G.Skill F3-12800CL7D-4GBRM 1600 CL7.
Dite che otterrei dei benefici con il cambio oppure non ne vale la pena? A proposito se potete potreste indicarmi via mp lo shop tedesco dove le vendono a €99, ve ne sarei grato. :)
diablo...aka...boss
30-01-2010, 22:14
Mi servirebbe un consiglio...
Vorrei fare un po' di OC con il mio Core i5 750, attualmente montate sulla mia GA-P55A-UD3 avrei delle 2x2Gb G.Skill F3-10666CL9D-4GBNQ 1333 CL.9 e vorrei passare a 2x2Gb G.Skill F3-12800CL7D-4GBRM 1600 CL7.
Dite che otterrei dei benefici con il cambio oppure non ne vale la pena? A proposito se potete potreste indicarmi via mp lo shop tedesco dove le vendono a €99, ve ne sarei grato. :)
Bhe fra 1333mhz cl9 e 1600 cl7 son sicuramente meglio le seconde, se devi fare o.c. poi devi per forza scegliere delle ram a 1600Mhz (puoi o.c. anche la ram a 1333mhz ma sono niubbo sotto questo aspetto :D ). La differenza c'è, ma non è abissale come si può pensare. Avevo trovato una rece dove lo facevano vedere ma ho perso il link :muro: :muro:
quicksand
31-01-2010, 01:10
ciao dovrei completare un ordine su XXXXXXXX...mi consigliate delle ram in base al negozio? [gigabyte p55a ud5 e i7 860]
non faccio oc, se ne cooscete più di una potete metterle in ordine di preferenza?
grazie mille ciao
ragazzi io ho delle corsair dominator 1600mhz 8-8-8-24 n2 1.65 allora ho provato a 1.66 di Vdram con le ram a 1650mhz 9-8-8-20 n1 e il pc è stabilissiamo dp ho provato sempre con un Vdram a 1.66 e con le ram a 8-8-8-20 con un qpi\dram di 1.33 ma il pc è instabile cosa posso provare?
elgabro.
31-01-2010, 10:50
scusate, c'è molta differenza tra cl7, 8 e 9, perchè il negoziante mi ha messo memorie corsair 1600 cl9
Inoltre andando nel bios ho notato che la frequesza è settata su auto, significa che autoregola la frequenza in base al carico di lavoro oppure rimane sempre a 1333?
Ps
scheda madre asus p7p55d d evo, cpu i7 860
scusate, c'è molta differenza tra cl7, 8 e 9, perchè il negoziante mi ha messo memorie corsair 1600 cl9
Inoltre andando nel bios ho notato che la frequesza è settata su auto, significa che autoregola la frequenza in base al carico di lavoro oppure rimane sempre a 1333?
Ps
scheda madre asus p7p55d d evo, cpu i7 860
naturalmente le cl7 sn + veloci
F1R3BL4D3
31-01-2010, 11:16
scusate, c'è molta differenza tra cl7, 8 e 9, perchè il negoziante mi ha messo memorie corsair 1600 cl9
Nell'utilizzo quotidiano non ti cambia nulla, non ti accorgeresti della differenza.
TROPPO_silviun
31-01-2010, 12:47
Vorrei fare un po' di OC con il mio Core i5 750, attualmente montate sulla mia GA-P55A-UD3 avrei delle 2x2Gb G.Skill F3-10666CL9D-4GBNQ 1333 CL.9 e vorrei passare a 2x2Gb G.Skill F3-12800CL7D-4GBRM 1600 CL7.Dite che otterrei dei benefici con il cambio oppure non ne vale la pena? A proposito se potete potreste indicarmi via mp lo shop tedesco dove le vendono a €99, ve ne sarei grato. :)
Ho visto una recensione dove si fa un confronto sulla stessa piattaforma motherboard/cpu di ram dalle 1066-cl9 a veloci come 1600-cl7. La differenza è assolutamente trascurabile e a meno che il cambio ti costi 0€ direi che non è consigliabile. Direi che la tua configurazione è di buon livello e anche equilibrata.
diablo...aka...boss
31-01-2010, 13:11
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill ECO CL9 (2x2GB)
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 (2x2GB)
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL8 (2x2GB)
le eco sono appena uscite, se ne parla pagine addietro, dacci un'occhiata.
non te le ho messe in ordine, sono praticamente tutte simili, vai di 1333mhz perchè tanto non fai o.c. , prendi quelle che sono a 1.6v (le ocz e una di quelle g.skill se non erro lo sono sicuramente)
scusate, c'è molta differenza tra cl7, 8 e 9, perchè il negoziante mi ha messo memorie corsair 1600 cl9
Inoltre andando nel bios ho notato che la frequesza è settata su auto, significa che autoregola la frequenza in base al carico di lavoro oppure rimane sempre a 1333?
La differenza è minima e insignificante per ora, quindi non cambia niente. A differenza di prezzo nulla ovviamente vai con una latenza minore.
naturalmente le cl7 sn + veloci
e invece no, è stato appurato che non ci sono sostanziali differenze.
purtroppo non trovo più il link di una interessante recensione che lo faceva vedere :muro: :muro:
Ho visto una recensione dove si fa un confronto sulla stessa piattaforma motherboard/cpu di ram dalle 1066-cl9 a veloci come 1600-cl7. La differenza è assolutamente trascurabile e a meno che il cambio ti costi 0€ direi che non è consigliabile. Direi che la tua configurazione è di buon livello e anche equilibrata.
sei sicuro ? avresti il link ? io ho visto recensioni solo fra ram a 1333mhz e 1600mhz, sarei curioso di vederla anche con ram a 1066mhz.
ilratman
31-01-2010, 13:13
Ho visto una recensione dove si fa un confronto sulla stessa piattaforma motherboard/cpu di ram dalle 1066-cl9 a veloci come 1600-cl7. La differenza è assolutamente trascurabile e a meno che il cambio ti costi 0€ direi che non è consigliabile. Direi che la tua configurazione è di buon livello e anche equilibrata.
infatti ho preso le king 1333 cl9, non ha senso prendere ram costose visto che servono solo per i bench.
F1R3BL4D3
31-01-2010, 13:17
e invece no, è stato appurato che non ci sono sostanziali differenze.
purtroppo non trovo più il link di una interessante recensione che lo faceva vedere :muro: :muro:
Non è vero che non sono più veloci. Ma lo sono in modo sostanziale solo in determinati ambiti che non rappresentano l'utilizzo quotidiano (poi se uno deve benchare, allora è meglio andare su un determinato prodotto piuttosto che su un altro).
Sasuke@81
31-01-2010, 13:31
io ho preso queste:
corsair ddr3 pc1600 4gb cl8
come sono?
le devo montare su una gigabyte h55 e i530...
diablo...aka...boss
31-01-2010, 14:09
Non è vero che non sono più veloci. Ma lo sono in modo sostanziale solo in determinati ambiti che non rappresentano l'utilizzo quotidiano (poi se uno deve benchare, allora è meglio andare su un determinato prodotto piuttosto che su un altro).
non ho detto che non sono più veloci, ma che non ci sono stanziali differenze, nell'uso comune di applicazioni e giochi. Certo il tuo discorso non fa una piega, perchè in quegli ambiti cambia eccome.
elgabro.
31-01-2010, 14:09
Nell'utilizzo quotidiano non ti cambia nulla, non ti accorgeresti della differenza.
nei giochi?
Per quanto riguarda invece la frequenza, come faccio a farle andare a 1600?
ilratman
31-01-2010, 14:13
nei giochi?
i giochi sono l'uso quotidiano!
non dirmi che pensi siano applicazioni che usano la ram seriamente?
elgabro.
31-01-2010, 14:36
i giochi sono l'uso quotidiano!
non dirmi che pensi siano applicazioni che usano la ram seriamente?
infatti, era proprio quello che pensavo :D
Per quanto riguarda la frequenza è settata su auto, significa che si autoregola, o viaggia CMQ sempre a 1333?
quicksand
31-01-2010, 15:05
leggiamo il regolamento, no link o nomi di eshop
nemodark
31-01-2010, 15:07
Bhe fra 1333mhz cl9 e 1600 cl7 son sicuramente meglio le seconde, se devi fare o.c. poi devi per forza scegliere delle ram a 1600Mhz (puoi o.c. anche la ram a 1333mhz ma sono niubbo sotto questo aspetto :D ). La differenza c'è, ma non è abissale come si può pensare. Avevo trovato una rece dove lo facevano vedere ma ho perso il link :muro: :muro:
Ho visto una recensione dove si fa un confronto sulla stessa piattaforma motherboard/cpu di ram dalle 1066-cl9 a veloci come 1600-cl7. La differenza è assolutamente trascurabile e a meno che il cambio ti costi 0€ direi che non è consigliabile. Direi che la tua configurazione è di buon livello e anche equilibrata.
Non è vero che non sono più veloci. Ma lo sono in modo sostanziale solo in determinati ambiti che non rappresentano l'utilizzo quotidiano (poi se uno deve benchare, allora è meglio andare su un determinato prodotto piuttosto che su un altro).
Grazie per i consigli, mi terrò le mia G.Skill F3-10666CL9D-4GBNQ, anche perché il cambio mi sarebbe costato minimo €20/€30. :)
principexis
31-01-2010, 15:18
Se sono quelle che intendo io le [Ripjaws ] F3-12800CL7D-4GBRH,
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/664164ripjaws-rh5.jpg (http://allfreeportal.com)
Ho problemi per via del dissipatore a "cresta" che mi può cozzare con il dissi CPU Thermalirgth APX-140 (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/axp140/product_cpu_axp140.html)
no, intendevo ovviamente le eco 1600 cl7...
per le ripjaws, se ti può interessare, sono alte circa 39mm, quindi non veramente alte come ad esempio le corsair dominator.
e invece no, è stato appurato che non ci sono sostanziali differenze.
purtroppo non trovo più il link di una interessante recensione che lo faceva vedere :muro: :muro:
ma cosa dici scu?? se tu hai delle ram 1600mhz 9-9-9-24 contro delle 1600mhz 7-7-7-20 quelle cl7 vanno di +
diablo...aka...boss
31-01-2010, 17:04
Per quanto riguarda invece la frequenza, come faccio a farle andare a 1600?
devi settarla da bios, e devi impostare anche la corretta latenza che puoi vedere da cpuz.
ma cosa dici scu?? se tu hai delle ram 1600mhz 9-9-9-24 contro delle 1600mhz 7-7-7-20 quelle cl7 vanno di +
guadagni 30sec/1min , non di più. nell'uso quotidiano non è fondamentale. Ovvio che ad esempio chi bencha vada di cl7.
devi settarla da bios, e devi impostare anche la corretta latenza che puoi vedere da cpuz.
guadagni 30sec/1min , non di più. nell'uso quotidiano non è fondamentale. Ovvio che ad esempio chi bencha vada di cl7.
bhe è kiaro ke nel utilizzo di tutti i gioni compreso il game nn c'è quasi differenza da cl7 e cl9
quicksand
31-01-2010, 18:03
mi aiutate a scegliere tra queste due:
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL8 KIT (2x2GB) [F3-12800CL8D-4GBTD] [ Trident ]
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH [ Ripjaws ]
grazie ciao
diablo...aka...boss
31-01-2010, 19:43
mi aiutate a scegliere tra queste due:
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL8 KIT (2x2GB) [F3-12800CL8D-4GBTD] [ Trident ]
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH [ Ripjaws ]
grazie ciao
le trident non le conosco, le ripjaws sò che son buone, se non fai o.c sono molto valide. sono anche a 1.6v.
quicksand
31-01-2010, 21:16
le trident non le conosco, le ripjaws sò che son buone, se non fai o.c sono molto valide. sono anche a 1.6v.
sono a 1.5..vanno bene lo stesso?
diablo...aka...boss
31-01-2010, 23:12
sono a 1.5..vanno bene lo stesso?
si
principexis
01-02-2010, 02:09
sono a 1.5..vanno bene lo stesso?
molto meglio, non bene lo stesso ;)
hai più margini per incrementare le frequenze semmai volessi fare un pò di oc...e le ripjaws lo fanno bene
ciccio24783
01-02-2010, 10:12
Salve a tutti,volevo cambiare il mio kit attuale in firma con uno un pochino migliore e che supporti l'xmp visto che quello che ho ora nn lo supporta
Allora la situazione è questa: Ho un buono di 138 in uno shop che vende solamente memorie kingston e la mia scelta è ricaduta su questi 2 kit
KHX2000C8D3T1K3/3GX (8-8-8-20) a 160 euri
KHX1600C9D3K3/6GX (9-9-9-27) a 180 euri
Ovviamente volevo rimanere su questa cifra per nn metterci sopra piu di tanti soldiil mio dubbio è sulla quantità rispetto alla velocità
Meglio prendere un kit 2000 cl8 ma 3 gb oppure un kit 1600 cl9 di 6gb??
Meglio puntare sulla quantità o sulla velocità?
anto_nio
01-02-2010, 11:03
Scusatemi ragazzi, posso chiedervi se queste RAM "DDR3 1600Mhz PC12800 4GB BLACK ESSENTIAL LGA1156 EDITION CL8" sono buone per fare OC con MB ASUS 1156 P7P55D-E DELUXE, I7 a 2.8?? Quale marca mi consigliate?? G SKILL andrebbero bene?? Grazie.
Finalmente mi sono arrivate dalla terra Teutonica, le F3-10666CL7D-4GBECO (CL7-7-7-21)
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/84301ram.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/84301ram.PNG')
John_Mat82
05-02-2010, 14:14
Finalmente mi sono arrivate dalla terra Teutonica, le F3-10666CL7D-4GBECO (CL7-7-7-21)
Per me queste a 1600 7-8-7-24 1T e 1,4/1,5v le tieni tranquille.. facci sapere come vanno!
Finalmente mi sono arrivate dalla terra Teutonica, le F3-10666CL7D-4GBECO (CL7-7-7-21)
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/84301ram.PNG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/84301ram.PNG')
:sbav:
angelodm
05-02-2010, 17:49
Ciao a tutti,
riporto anche su questo thread la mia esperienza, tra l'altro mi sembra anche molto più "azzeccata" come discussione!!!!
Ieri sera ho finito di assemblare sul mio pc la nuova piattaforma i7 skt 1156, con una mobo asus p7p55d deluxe, cpu i7 860 e kit ram dual channel OCZ 2x2GB 1600mhz, sostituendo il mio vecchio, affidabile e caro skt 775 che è passato sull'htpc (vedi firma :D ).
Ho acceso il pc e con mio stupore vedo la ram rilevata sia dal bios che da windows a 4087mb invece dei classici 4096mb.... dove sono finiti i 9mb di ram mancanti??? Posso pensare che i miei banchi di ram (o uno dei due) sia fallato??
Sul thread della p7p55d un utente mi ha risposto che anche lui ha il mio stesso quantitativo di ram visualizzata.... però vorrei avere maggiori info su questa storia dei 4087mb, prima di richiedere un rma...
grazie mille a tutti in anticipo.
principexis
05-02-2010, 19:48
a proposito di ECO,
ecco le mie (2*2x2GB) in firma arrivate mercoledì...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203172607_gen101152.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203172607_gen101152.jpg)
sto completando l'assemblaggio, poi posto le mie considerazioni
diablo...aka...boss
05-02-2010, 19:53
belle (entrambe) le eco, a saperlo prima doh!
cut
Ho acceso il pc e con mio stupore vedo la ram rilevata sia dal bios che da windows a 4087mb invece dei classici 4096mb.... dove sono finiti i 9mb di ram mancanti??? Posso pensare che i miei banchi di ram (o uno dei due) sia fallato??
Sul thread della p7p55d un utente mi ha risposto che anche lui ha il mio stesso quantitativo di ram visualizzata.... però vorrei avere maggiori info su questa storia dei 4087mb, prima di richiedere un rma...
grazie mille a tutti in anticipo.
quale ocz hai? io ho le gold 1600mhz e, anche se su amd, ho 4096Mb. Hai modo di provarle su un altro pc per vedere se sono effettivamente le ram?
angelodm
06-02-2010, 08:47
belle (entrambe) le eco, a saperlo prima doh!
quale ocz hai? io ho le gold 1600mhz e, anche se su amd, ho 4096Mb. Hai modo di provarle su un altro pc per vedere se sono effettivamente le ram?
Credo di aver risolto..... :)
Informazione reperita direttamente dal forum asus:
LGA1156 platform consumes 9 MB of RAM speace by its chipset for Intel ME to function. Intel ME is what's required to enable Intel AMT, which manages your system as a whole. For more information, check this out:
http://www.intel.com/technology/platform-technology/intel-amt/index.htm . This is perfrectly normal for LGA1156 platform.
Quindi chi ha attivo l'intel AMT dovrebbe avere 4087mb di ram invece dei canonici 4096mb....
Spero di aver tolto dubbi anche a qualcun altro ;)
a proposito di ECO,
ecco le mie (2*2x2GB) in firma arrivate mercoledì...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100203172607_gen101152.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100203172607_gen101152.jpg)
sto completando l'assemblaggio, poi posto le mie considerazioni
Certo che le specifiche di queste ram sono da mano sul pacco, però l'estetica... :rolleyes:
Giusto su una EVGA ftw che ha tutti gli slot neri e grigi ci andrebbero bene. :asd:
DakmorNoland
07-02-2010, 12:26
Raga ho bisogno di un consiglio, come potete vedere ho il sistema in sign, con Windows 7 64bit.
Ebbene per ora sto tenendo tutto a default, eppure ho avuto dei riavvii improvvisi del sistema. :muro:
Premetto che non sono proprio il primo arrivato, lavorando nell'assistenza PC di una grossa compagnia, tuttavia c'è sempre da imparare. :)
Credo ormai di essere arrivato alla conclusione che il problema siano le ram, si tratta peraltro di XMS3 della corsair (i dettagli in firma), che sono anche tra le ram testate e certificate dalla stessa gigabyte per la mia scheda madre.
Ebbene premetto che i riavvi sono rarissimi, parliamo in media di 2 riavvi a settimana con una media di utilizzo di 5 ore al giorno in settimana, e anche 10-12 ore nel week end.
Quindi si tratta di riavvii molto ma molto sporadici.
Inizialmente lasciavo i settaggi che metteva la scheda madre in auto, che sono anche quelli che segna cpu-z nell'SPD, che per 1333mhz dice 1.5v 9-9-9-24 1T.
Io cmq poi ho provato ad alzare a 1.6v ed in effetti mi sembra sia migliorata la situazione, anche se dopo una settimana ho cmq avuto un riavvio, peraltro faccio notare che questo è indipendente da quanto il pc sia acceso, o se è sotto stress o meno, infatti l'ultima volta stavo solo navigando.
Ora sto provando con 1.65v 1333mhz 9-9-9-24 2T e trfc e trc impostati come per i 1600mhz...
Se qualcuno mi può dare consigli? Perchè in effetti già con il mio precedente sistema avevo avuto problemi con le ram perchè in realtà i valori dell'SPD si erano rivelati farlocchi e non stabili. :muro:
In effetti sul sito della Gigabyte ho visto che i test sulla scheda madre sono stati fatti con le impostazioni della memoria su XMP, cioè 1600mhz 1.65v cl9 2T ecc., quindi in realtà non mi pare abbiano testato la stabilità su frequenze più basse.
Voi cosa ne pensate? Siete d'accordo con me che può essere solo un problema di ram?
Stavo pensado di far girare memtest 86, solo che per avere la certezza bisognerebbe farlo andare almeno per 6-8 ore...uff
Per caso nel frattempo è uscito qualche test più veloce e altrettando affidabile?
Ciao a tutti, sto per acquistare il nuovo pc ed ero orientato su un i7 920 mi scheda madre msi x58 platinum.
Per fare un pò di oc quale ram mi consigliate? (non mia fatto oc ma vorrei imparare)
Sono un pò indeciso sulla frequenza 1600-1866-2000?
Da quello che ho capito leggendo la discussione intitolata "[GUIDA] Overclocking Intel i7 920 è difficile alzare il QPI clock oltre a 4000, perciò salvo avere un processore un pò fortunato delle ram a 2000 Mhz non verranno mai sfruttate, giusto?
Cosa mi consigliate?
diablo...aka...boss
07-02-2010, 18:03
Ciao a tutti, sto per acquistare il nuovo pc ed ero orientato su un i7 920 mi scheda madre msi x58 platinum.
Per fare un pò di oc quale ram mi consigliate? (non mia fatto oc ma vorrei imparare)
Sono un pò indeciso sulla frequenza 1600-1866-2000?
Da quello che ho capito leggendo la discussione intitolata "[GUIDA] Overclocking Intel i7 920 è difficile alzare il QPI clock oltre a 4000, perciò salvo avere un processore un pò fortunato delle ram a 2000 Mhz non verranno mai sfruttate, giusto?
Cosa mi consigliate?
se fai un oc leggero secondo me puoi puntare su della buona ram a 1600mhz, non è fondamentale andare oltre.
DakmorNoland un memtest richiedere tra i 30 e 60 minuti massimo, vale la pena eseguirlo per toglierti ogni dubbioi;)
DakmorNoland
07-02-2010, 21:38
DakmorNoland un memtest richiedere tra i 30 e 60 minuti massimo, vale la pena eseguirlo per toglierti ogni dubbioi;)
Ma parli del memtest da dos o quello da windows?
Ma parli del memtest da dos o quello da windows?
Dos, su windows non serve a niente farlo perchè non esamina tutta la memoria
Samuele86
07-02-2010, 23:06
Salve ragazzi avevo aperto una discussione perchè non trovavo questa qua..cmq lo riscrivo pure qui.
Volevo un consiglio per quale ram potrei prendere su un sistema 1366 con i7 940 windows 7 64bit e scheda madre asus p6t...vi dico cosa voglio io con certezza :
almeno 6gb quindi deve essere per forza un kit 3x2
e che sia almeno da 1600mhz di frequenza in modo da non dover overclokkare subito..se poi è di più ben venga..credo che la sch. madre regga fino a 2000mhz..
e di spesa non saprei..non vorrei sforare i 200€ per favore ^_^
premetto che io avrei un kit g.skill trident ddr3 3x2 da 2000mhz ma nel sistema che ho montato c'è qualcosa che non và...mi hanno detto ke è sicuramente la ram..perchè vado ad accendere il sistema e gira tutto perfettamente..tranne per il semplice fatto che non mi fa vedere niente a monitor..direte..è la scheda video..dirò..NO..perchè nell'altro sistema 775 và perfettamente..la cpu l'ho cambiata ora e funziona..la scheda mamma uguale cambiata ora nuova..ali perfetto..non riesco a capire..domani proverà a inserire solo una dei 3 banchi di ram..oppure a farlo partire senza ram farà qualcosa?? non vorrei darle via queste ram perchè sono ottime per quello che le ho pagate.
che ne pensate :
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GV36GB1600C8TC
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=5994&id_categoria=10&id_sottocategoria=228
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&products_id=1858
Sapete dirmi quali sono le differenze tra le g.skill trident e le perfect storm?
Cambia solo il tipo di dissipatore? una al modulo con le ventole e l'altro no?
A pari latenza tra questi due modelli quale e meglio scegliere?
http://www.gskill.com/products.php?index=205
http://www.gskill.com/products.php?index=188
ps: le perfect storm le pagherei meno
a rigà, qualcuno che le ha mi saprebbe dire su piattaforma Phenom2/790 a quanto riesce a tirare i timings a 1333 e a che V?sono molto curioso.........impensabile un 1333 5-6-5 o 5-6-6? :stordita:
quicksand
09-02-2010, 11:19
ciao, scusate se rompo ancora per queste ram per una p55a ud5...ho ancora la possibilità di modificare l'ordine ..quale scelgo:
[ Ripjaws ] F3-10666CL7D-4GBRH CAS Latency 7-7-7-21-2N DDR3-1333
[ Ripjaws ] F3-12800CL7D-4GBRM CAS_Latency 7-8-7-24-2N DDR3-1600 (PC3 12800)
grazie mille e scusate ancora :)
John_Mat82
09-02-2010, 11:39
ciao, scusate se rompo ancora per queste ram per una p55a ud5...ho ancora la possibilità di modificare l'ordine ..quale scelgo:
[ Ripjaws ] F3-10666CL7D-4GBRH CAS Latency 7-7-7-21-2N DDR3-1333
[ Ripjaws ] F3-12800CL7D-4GBRM CAS_Latency 7-8-7-24-2N DDR3-1600 (PC3 12800)
grazie mille e scusate ancora :)
Ripjaws, sulle gigabyte vanno bene e non danno problemi. Le seconde per la cronaca sono quelle che monto io (tenute a 7-8-7-20 1T a 1600mhz 1,58v, altrimenti 6-7-6-18 1T a 1333 se non ricordo male 1,5v).
Salve a tutti vorrei un AIUTO:
Ho acquistato una mobo P7P55D LE e un kit da 6GB della Corsair XMS3 DDR3 1600MHz TR3X6G1600C9 (compatibili sulla tabella delle RAM) Insomma il problema è: che ho letto qui sul forum che le p55 supportano solo i dual channel e quindi non potrò montare tutti e tre i moduli!!?? dovevo prenderne 4GB? mi spiegate questo concetto!? Grazie a tutti.
diablo...aka...boss
09-02-2010, 14:24
ciao, scusate se rompo ancora per queste ram per una p55a ud5...ho ancora la possibilità di modificare l'ordine ..quale scelgo:
[ Ripjaws ] F3-10666CL7D-4GBRH CAS Latency 7-7-7-21-2N DDR3-1333
[ Ripjaws ] F3-12800CL7D-4GBRM CAS_Latency 7-8-7-24-2N DDR3-1600 (PC3 12800)
se non fai oc le prime.
John_Mat82
09-02-2010, 14:26
Salve a tutti vorrei un AIUTO:
Ho acquistato una mobo P7P55D LE e un kit da 6GB della Corsair XMS3 DDR3 1600MHz TR3X6G1600C9 (compatibili sulla tabella delle RAM) Insomma il problema è: che ho letto qui sul forum che le p55 supportano solo i dual channel e quindi non potrò montare tutti e tre i moduli!!?? dovevo prenderne 4GB? mi spiegate questo concetto!? Grazie a tutti.
Informati prima di acquistare non dopo (consiglio n1)
n2, il p55/sk1156 supporta il DUAL channel, ergo 2 moduli o 4 moduli alla volta (siano essi 2x1gb 2x2gb 4x1gb o 4x2gb).
X58/sk1366 supporta il triple channel, cioè 3 moduli di ram o 6 moduli di ram alla volta (3x1gb 6x1gb 6x2gb 3x2gb).
Il tuo kit è compatibile per la seconda piattaforma che ho menzionato, mentre la tua motherboard è della prima piattaforma; quindi se vuoi puoi usare anche il 3° modulo, ma la cpu sfrutterà un solo canale della ram, rallentandone le prestazioni e la banda.
Se compro un altro modulo Corsair XMS3 DDR3 1600MHz da 2GB dici che le prestazione e la banda saranno ottimali visto che la scheda madre lavorerà a due canali??
John_Mat82
09-02-2010, 15:05
Se compro un altro modulo Corsair XMS3 DDR3 1600MHz da 2GB dici che le prestazione e la banda saranno ottimali visto che la scheda madre lavorerà a due canali??
certo che si, ma ripeto controlla i voltaggi e il modello per assicurarti che vadano bene.. 1600mhz a 1,65v.
si anche sul qvl della scheda madre e sulla scheda produttore dei moduli RAM mi riporta 1600MHz a 1.65v.
nel frattempo che la scheda madre lavorerà con 3 moduli, ci possono essere brutte sorprese?
John_Mat82
09-02-2010, 15:32
si anche sul qvl della scheda madre e sulla scheda produttore dei moduli RAM mi riporta 1600MHz a 1.65v.
nel frattempo che la scheda madre lavorerà con 3 moduli, ci possono essere brutte sorprese?
leva il 3° banco e aspetta di prendere il mancante e quando ce l'hai rimettilo.. non ho bene idea, penso di banda anche in single channel ne abbia ma mi sa che se non usi programmi che richiedono tanta ram, si comporterà meglio con 4gb che con 6.
E ovviamente usa un sistema operativo a 64 bit altrimenti avere 8 o 6 gb è altamente inutile.
Grazie mille, sei stato gentilissimo e chiarissimo.
pizza&birra
09-02-2010, 17:59
salve a tutti,mi servirebbe un consiglio circa la RAM da abbinare ad una maximus formula III e cpu i7 860.
anche io avevo pensato alle G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBRM],ma sarei ben contento se avreste da proporre qualcos'altro,sempre in dual channel ovviamente,e con frequenza 1600mhz e CAS 7.
sono tutto orecchie :D
Evermax86
09-02-2010, 19:22
Salve volevo chiedere se le
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM: F3-12800CL7D-4GBRM sono compatibili con la seguente MoBo: ASUS Maximus III Formula Socket 1156 ATX DDR3
oppure le: Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz): CMD4GX3M2A1600C8
sempre con la suddetta MoBo
Grazie mille.
pizza&birra
09-02-2010, 19:55
Salve volevo chiedere se le
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM: F3-12800CL7D-4GBRM sono compatibili con la seguente MoBo: ASUS Maximus III Formula Socket 1156 ATX DDR3
oppure le: Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz): CMD4GX3M2A1600C8
sempre con la suddetta MoBo
Grazie mille.
sono entrambe compatibili
pizza&birra
09-02-2010, 20:21
[ Ripjaws ] F3-12800CL7D-4GBRM CAS_Latency 7-8-7-24-2N DDR3-1600 (PC3 12800)
Corsair CMX4GX3M2A1600C7 DDR3 1600 4GB 2x2gb 7-8-7-20
cosa ne pensate di questa corsair?ho visto che è compatibile con la formulaIII;meglio della g.skill in questione?
ditemi qualcosa,mi manca solo la ram per il pc nuovo...sto impazzendo!!!:D
diablo...aka...boss
09-02-2010, 21:57
A livello di timings e volt sono uguali, non capisco perchè le seconde costino 30-40€ in più...le ripjaws sono sicuramente molto buone, le altre non le conosco.
pizza&birra
09-02-2010, 22:39
A livello di timings e volt sono uguali, non capisco perchè le seconde costino 30-40€ in più...le ripjaws sono sicuramente molto buone, le altre non le conosco.
in effetti non credo che il tRAS abbia un'influenza tanto rilevante sulle prestazioni;credo che domani ordinerò le g.skill cl7 1600mhz;non c'è altro sul mercato con questa frequenza e questo cas compatibili per questa M/B?
diablo...aka...boss
09-02-2010, 23:36
in effetti non credo che il tRAS abbia un'influenza tanto rilevante sulle prestazioni;credo che domani ordinerò le g.skill cl7 1600mhz;non c'è altro sul mercato con questa frequenza e questo cas compatibili per questa M/B?
A meno che tu non faccia bench o usi altre applicazioni dettagliate la differenza non è rilevante. A quella frequenza e volt ci sono delle ocz, ma sono amd. (che poi girino lostesso non ne ho idea)
pizza&birra
10-02-2010, 09:59
A meno che tu non faccia bench o usi altre applicazioni dettagliate la differenza non è rilevante. A quella frequenza e volt ci sono delle ocz, ma sono amd. (che poi girino lostesso non ne ho idea)
io principalmente devo giocare,ma come il buon Dio comanda!
sto aspettando marzo per le nuove gtx100 di nvdia proprio per questo motivo...
quindi credi che queste g.skill 2x2GB 7-8-7-24,1600mhz possano fare al caso mio?!
La configurazione di sistema è questa:
PROCESSORE: 1156 INTEL Core i7-860 2,80GHz 8MB 4,8GT
DISSIPATORE CPU: NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+
SCHEDA VIDEO: aspetto che arrivi marzo per avere una panoramica completa con le nuove nvdia
DISSIPATORE SCHEDA VIDEO: Zalman VF 1000
RAM:
HARD DISK: WD Raptor 150 GB
ALIMENTATORE: LC Power Arkangel 850w (3,3V 30A,+5V 28V,+12V1,V2,V3,V4 18Ax4)
dato che userò windows 7 64bit dici che conviene usare 4 o 8 gb di ram?
ilratman
10-02-2010, 10:08
io principalmente devo giocare,ma come il buon Dio comanda!
sto aspettando marzo per le nuove gtx100 di nvdia proprio per questo motivo...
quindi credi che queste g.skill 2x2GB 7-8-7-24,1600mhz possano fare al caso mio?!
La configurazione di sistema è questa:
PROCESSORE: 1156 INTEL Core i7-860 2,80GHz 8MB 4,8GT
DISSIPATORE CPU: NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+
SCHEDA VIDEO: aspetto che arrivi marzo per avere una panoramica completa con le nuove nvdia
DISSIPATORE SCHEDA VIDEO: Zalman VF 1000
RAM:
HARD DISK: WD Raptor 150 GB
ALIMENTATORE: LC Power Arkangel 850w (3,3V 30A,+5V 28V,+12V1,V2,V3,V4 18Ax4)
dato che userò windows 7 64bit dici che conviene usare 4 o 8 gb di ram?
cvioè tu aspetti le nuove nvidia prima di prendere i pezzi o li hai già presi?
cmq le nvidia non arriveranno a marzo! :asd:
io prenderei il pc completo adesso con una scheda media, inutile aspettare!
pizza&birra
10-02-2010, 10:36
cvioè tu aspetti le nuove nvidia prima di prendere i pezzi o li hai già presi?
cmq le nvidia non arriveranno a marzo! :asd:
io prenderei il pc completo adesso con una scheda media, inutile aspettare!
no,ho detto che aspetto marzo solo per la scheda video,per il resto mi manca solo quale ram scegliere per ordinare tutto in blocco da un unico fornitore.
ho letto che come data di uscita delle nuove gf100 fermi,doveva essere febbraio,ma poi hanno rimandato a marzo.Non ho intenzione di prendere una scheda video provvisoria per poi rivenderla e prenderne un'altra quando usciranno le nuove nvdia,sarebbe solo uno spreco economicamente parlando;per ora accomoderò con una scheda video preistorica di circa 6 o 7 anni fa,che avevo su un vecchio pc ghghgh
diablo...aka...boss
10-02-2010, 18:31
io principalmente devo giocare,ma come il buon Dio comanda!
sto aspettando marzo per le nuove gtx100 di nvdia proprio per questo motivo...
quindi credi che queste g.skill 2x2GB 7-8-7-24,1600mhz possano fare al caso mio?!
dato che userò windows 7 64bit dici che conviene usare 4 o 8 gb di ram?
per giocare leggevo in una rec che le 1333mhz erano leggermente superiori alle 1600mhz, ma non mi ricordo le latenze. Se non oc prendi pure le 1333mhz. imho 4gb bastano.
alekturbo
10-02-2010, 19:05
A parita' di frequenza non capisco se e' migliore la soluzione triple channel quindi 6gb o puntare a un classico double channel a 4gb
scusate.. ma delle buone g.skill eco 7-8-7 1.35v
salgono fino a 2200 2300 in cas 6-11-6 (per chi vuole fare oc)....e sono accessibili a pochi euro
cosa ne pensate???
scusate.. ma delle buone g.skill eco 7-8-7 1.35v
salgono fino a 2200 2300 in cas 6-11-6 (per chi vuole fare oc)....e sono accessibili a pochi euro
cosa ne pensate???
sono ottime ma non penso arrivino minimamente vicino a frequenza e timings che hai scritto.
io comunque mi sono deciso per le ripjaws 2000mhz 9-9-9-24 2*2gb
sono ottime ma non penso arrivino minimamente vicino a frequenza e timings che hai scritto.
io comunque mi sono deciso per le ripjaws 2000mhz 9-9-9-24 2*2gb
se vuoi ti linko in pm gli screen:)
John_Mat82
11-02-2010, 14:44
sono ottime ma non penso arrivino minimamente vicino a frequenza e timings che hai scritto.
io comunque mi sono deciso per le ripjaws 2000mhz 9-9-9-24 2*2gb
su xtremeHW sono arrivati a 2,3ghz 6-11-10 e vattelappesca.. però dandogli 1,72v.
Probabilmente queste ram finchè lavorano entro gli 1,5/1,55v dovrebbero andare bene anche alla lunga distanza ma visto che dovrebbero stare a 1,35 presumo tenerle anche a 1,65 possa rovinarle.
se vuoi ti linko in pm gli screen:)
non e' necessario, se ci sono gli screen ci credo.
comunque acciderboli:eek:
Io oggi o domani devo ordinare i pezzi nuovi, ma in negozio le migliori ram che hanno al momento, sono le Ripjaws 1600MHz cl7.
Peccato, perchè puntavo alle Eco, ma non ci sono previsioni di quando torneranno disponibili. :boh:
Che faccio mi butto sulle Ripjaws? :stordita:
John_Mat82
11-02-2010, 15:23
Io oggi o domani devo ordinare i pezzi nuovi, ma in negozio le migliori ram che hanno al momento, sono le Ripjaws 1600MHz cl7.
Peccato, perchè puntavo alle Eco, ma non ci sono previsioni di quando torneranno disponibili. :boh:
Che faccio mi butto sulle Ripjaws? :stordita:
ti ricordo che le mie (7-8-7-24 2T) le tengo a cas 6 (6-8-7-24 1T) a voltaggi nominali.. Non sono certo le eco però un po' di giochetti le reggono :)
Se trovi quelle (nere se non erro) sono 7-7-7-20 1,6 e quelle spingono ancora meglio, perchè quelle blu come le mie sfasano come si abbassa il tras (a 1333mhz ad esempio le dovevo tenere 6-7-6-18 1T) come abbassavo il tras mi mandavano a passeggiare per.. beh si in un campo concimato per intendersi :D
ciao quali prendo fra queste da accoppiare a un i7-860 + p55a-ud4???
obiettivo overclock moderato giusto per divertirsi ;)
1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 8-8-8-24 @1.65V 125 euro
1600Mhz PC12800 4GB Mushkin Redline 6-8-6-24 @1.65V 133 euro
1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GB 8-8-8-24 @1.50V 103euro
vale la pena spendere o son soldi buttati???
John_Mat82
11-02-2010, 16:23
ciao quali prendo fra queste da accoppiare a un i7-860 + p55a-ud4???
obiettivo overclock moderato giusto per divertirsi ;)
1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 8-8-8-24 @1.65V 125 euro
1600Mhz PC12800 4GB Mushkin Redline 6-8-6-24 @1.65V 133 euro
1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GB 8-8-8-24 @1.50V 103euro
vale la pena spendere o son soldi buttati???
Ho aperto il thread ufficiale per quella motherboard, ora come ora pare digerire vari tipi di ram, comprese corsair e perfino delle ocz per socket 775.. Le ripjaws tra le 3 le escluderei, prova corsair, queste corsair sigla CMX4GX3M2A1600C8 sono sicuro che vanno le ha un utente :)
Altrimenti per pochi spicci in più le mushkin hanno sicuramente + banda
Io oggi o domani devo ordinare i pezzi nuovi, ma in negozio le migliori ram che hanno al momento, sono le Ripjaws 1600MHz cl7.
Peccato, perchè puntavo alle Eco, ma non ci sono previsioni di quando torneranno disponibili. :boh:
Che faccio mi butto sulle Ripjaws? :stordita:
ma in teoria da quello che ho letto le ripjaws sono meglio delle eco e salgono di piu':confused:
non ci sto a capi na mazza con ste ram:muro:
John_Mat82
11-02-2010, 16:30
ma in teoria da quello che ho letto le ripjaws sono meglio delle eco e salgono di piu':confused:
non ci sto a capi na mazza con ste ram:muro:
Mah in teoria le eco partono da una base di voltaggio e latenze molto + bassa (soprattutto voltaggio), quindi sulla carta probabilmente tengono frequenze o latenze migliori rispetto alle ripjaws.. si parla di 1,35v contro 1,6v.
Se non vuoi sforare la specifica intel le ripjaws sono "arrivate" (da 1,6 a 1,65 la strada è breve).. le eco di strada in overvolt ne hanno da fare, anche se per via dei chip relativamente nuovi e a basso voltaggio potrebbero rovinarsi + in fretta del normale.
Ho aperto il thread ufficiale per quella motherboard, ora come ora pare digerire vari tipi di ram, comprese corsair e perfino delle ocz per socket 775.. Le ripjaws tra le 3 le escluderei, prova corsair, queste corsair sigla CMX4GX3M2A1600C8 sono sicuro che vanno le ha un utente :)
Altrimenti per pochi spicci in più le mushkin hanno sicuramente + banda
adesso arrivo anche nel thread ufficiale :sofico:
ormai faccio 30 e anche 31 son partito da un i5 risparmioso e arrivo a un i7 bello spinto....
prendo le mushkin e poi faccio sapere come vanno sul thread :D
principexis
11-02-2010, 16:51
comunque per le eco, i chip dovrebbero essere quelli delle PI, sono di "alto livello", e come dimostrato già da alcuni test, raggiungono stabilmente frequenze e timings incredibili.
io non ho ancora fatto questi test, da quando ho montato il nuovo pc ho avuto poco tempo, ma proverò qualcosa.
Intanto le tengo secondo specifiche, a 1600 7-8-7-24, e tutto ok (ovviamente).
L'unica cosa è che (credo sia la gigabyte) avendo 1.35v come standard, sulla giga è possibile impostare il voltaggio a 1,3 o 1,4...ho impostato 1,4, ma quando leggo i valori correnti mi dà sempre 1,44...vedrò.
g.skill non ha fato altro che anticipare il nuovo standard, con dei chip molto performanti, che sarà appunto di 1,35v (contro 1,5v attuali).
John_Mat82
11-02-2010, 16:55
adesso arrivo anche nel thread ufficiale :sofico:
ormai faccio 30 e anche 31 son partito da un i5 risparmioso e arrivo a un i7 bello spinto....
prendo le mushkin e poi faccio sapere come vanno sul thread :D
In effetti le mushkin ci mancano, inoltre quel modello da te indicato ha un cycle access memory da ddr2 più che ddr3 :D
comunque per le eco, i chip dovrebbero essere quelli delle PI, sono di "alto livello", e come dimostrato già da alcuni test, raggiungono stabilmente frequenze e timings incredibili.
io non ho ancora fatto questi test, da quando ho montato il nuovo pc ho avuto poco tempo, ma proverò qualcosa.
Intanto le tengo secondo specifiche, a 1600 7-8-7-24, e tutto ok (ovviamente).
L'unica cosa è che (credo sia la gigabyte) avendo 1.35v come standard, sulla giga è possibile impostare il voltaggio a 1,3 o 1,4...ho impostato 1,4, ma quando leggo i valori correnti mi dà sempre 1,44...vedrò.
g.skill non ha fato altro che anticipare il nuovo standard, con dei chip molto performanti, che sarà appunto di 1,35v (contro 1,5v attuali).
Si per la cronaca anche con altri parametri i voltaggi non sono proprio identici (1,6 misurato è 1,616 ad esempio). Potresti provare a mettere 1,3, magari finisce che quello reale è 1,34.
Poi fidati che se le mie reggono cas6 al loro voltaggio nominale tu a 1,44 terrai cas5 con quelle lì :D
principexis
11-02-2010, 17:28
In effetti le mushkin ci mancano, inoltre quel modello da te indicato ha un cycle access memory da ddr2 più che ddr3 :D
Si per la cronaca anche con altri parametri i voltaggi non sono proprio identici (1,6 misurato è 1,616 ad esempio). Potresti provare a mettere 1,3, magari finisce che quello reale è 1,34.
Poi fidati che se le mie reggono cas6 al loro voltaggio nominale tu a 1,44 terrai cas5 con quelle lì :D
ma le tue ripjaws ti riportano 1,616?
John_Mat82
11-02-2010, 17:38
ma le tue ripjaws ti riportano 1,616?
Io guardo il voltaggio che misura la motherboard dal bios (che infatti è 1,616) e anche hwmonitor misura 1,62 (che è un 1,616 arrotondato).
principexis
11-02-2010, 17:46
Io guardo il voltaggio che misura la motherboard dal bios (che infatti è 1,616) e anche hwmonitor misura 1,62 (che è un 1,616 arrotondato).
esatto, come me.
devo provare l'1,3 e vedere cosa mi da
ciccio24783
11-02-2010, 17:50
Con il mio kit in firma sono riuscito ad essere stabile con un voltaggio di 1.50
John_Mat82
11-02-2010, 17:56
Si diceva delle eco, review di hardwarecanucks:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/28434-g-skill-eco-pc3-12800-cl7-memory-review-5.html
http://images.hardwarecanucks.com/image/eldonko/GSkillECO/Charts/S6-9-61.55.png
Tra l'altro con il voltaggio base dicono che stanno a 6-8-6 senza fare una piega..
Doctor_82
12-02-2010, 14:28
Ciao a tutti...ho comprato da poco un pc nuovo...
i5 con delle MUSHIKIN DDR£ PC1333 CL9 e un asus P7P55 LE
siccome ho le ram in garanzia con la skeda madre e credo ke me le cambieranno,volevo chiamare del tutto ram,sono indecoso tra due:
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
oppure
OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK)
Ma siccome sono un pò ingnorante in materia volevo sapere se per queste memorie cè bisogno di overclokkare oppure basta ke le monto e via:confused: :confused:
TROPPO_silviun
12-02-2010, 14:53
Ciao a tutti...ho comprato da poco un pc nuovo... i5 con delle MUSHIKIN DDR£ PC1333 CL9 e un asus P7P55 LE
Da quello che ho capito, le Ram 1333 sono il miglior connubio con l'i5. Avessi un i7 allora ti consiglierei le G-skill 1600, e questo è dipeso dal divisore presente nel bios scheda madre. Se ovviamente lo scambio ti costa zero, allora prendi al volo le G-Skill. Le Ocz che hai elencato non vanno bene, perchè non sono Low Voltage, appositamente create per le piattaforme P55 ed hanno nel codice LV.
Doctor_82
12-02-2010, 16:50
Da quello che ho capito, le Ram 1333 sono il miglior connubio con l'i5. Avessi un i7 allora ti consiglierei le G-skill 1600, e questo è dipeso dal divisore presente nel bios scheda madre. Se ovviamente lo scambio ti costa zero, allora prendi al volo le G-Skill. Le Ocz che hai elencato non vanno bene, perchè non sono Low Voltage, appositamente create per le piattaforme P55 ed hanno nel codice LV.
ok...grazie...la differenza è di circa 20 euro...ma non dewvo overclokkare vero? se prendo le g-skill....
TROPPO_silviun
12-02-2010, 19:30
ok...grazie...la differenza è di circa 20 euro...ma non dewvo overclokkare vero? se prendo le g-skill....
Se vuoi farla andare a 1600Mhz sicuramente si, ma nulla vieta che quel modulo tu lo faccia andare a 1333Mhz e con timings spinti tipo Cl6/7 e con la cpu a frequenza standard .. Byez
ciao ragazzi. ho appena finito di montare questa configurazione:
-asus p7p55d
-i5 750
-Corsair Dominator CMD4GX3M2B1600C8 1.65v
solo che il pc non mi boota :muro: :muro:. ho provato anche a fare un clear cmos ma niente. secondo voi le memorie sono incompatibili? nella QVL list della scheda madre infatti non sono nominate, però mi sembra strano che siano incompatibili.
Doctor_82
14-02-2010, 11:21
Se vuoi farla andare a 1600Mhz sicuramente si, ma nulla vieta che quel modulo tu lo faccia andare a 1333Mhz e con timings spinti tipo Cl6/7 e con la cpu a frequenza standard .. Byez
Ma basta che gli imposto la frequenza dal bios a 1600 poi...opuure devo fare qualcos'altro...scusa ma sn un pò ingnorantello in materia...
DakmorNoland
14-02-2010, 11:36
Raga purtroppo ho verificato con Memtest 86 che uno dei due moduli del mio kit xms3 è difettoso! :cry:
Che voi sappiate per l'RMA con Corsair come funziona? Mi devo rivolgere al rivenditore? E' possibile mandare indietro solo il modulo fallato, visto che l'altro non ha problemi? Oppure bisogna mandare indietro tutto il kit?
Se qualcuno ha qualche esperienza in merito lo ringrazio per eventuali risposte e consigli. :)
volevo chiedervi un consiglio. devo cambiare ram e sono indeciso tra questi modelli (tutti 4GB / 1600 MHZ) Devo montare il tutto su asus P7P55D e intel i5-750.
-RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL8 rt [CMD4GX3M2B1600C8]
-G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBRM]
-DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB)INT Mushkin Stiletto retail [996783ST]
cosa consigliate??
TROPPO_silviun
14-02-2010, 17:09
Ma basta che gli imposto la frequenza dal bios a 1600 poi...opuure devo fare qualcos'altro...scusa ma sn un pò ingnorantello in materia...
Non ho tutta questa esperienza, perchè sto studiando una possibile configurazione e quello che ti ho detto l'ho letto qui dentro. Montando un i5. mi pare di aver capito che per motivi di divisori, per far andare la ram a 1600 devi optare per un overclock della cpu e non puoi semplicemente impostare 1600, come invece per un i7. Vediamo se qualche esperto in più ti può consigliare. Byez
TROPPO_silviun
14-02-2010, 17:12
volevo chiedervi un consiglio. devo cambiare ram e sono indeciso tra questi modelli (tutti 4GB / 1600 MHZ) Devo montare il tutto su asus P7P55D e intel i5-750.
-RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL8 rt [CMD4GX3M2B1600C8]
-G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) [F3-12800CL7D-4GBRM]
-DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB)INT Mushkin Stiletto retail [996783ST]
cosa consigliate??
Il miglior rapporto prezzo/prestazioni, probabilmente le hanno le mushkin, per quanto le più performanti sono le G.skill, a livello di timings. Devi cambiare queste ram, se mi posso permettere, per quale motivo? Salut
no non devo cambiare queste ^^ adesso ho delle kingston DDR2 2x1GB, e avendo preso una asus P7P55D mi serve una ram DD3, e devo scegliere tra quei 3 modelli che ho scritto nel post sopra ^^
un'altra cosa: è solo per un fatto di marca che le corsair costino una decina di € in più rispetto alle altre due, nonostante siano CL8 anzichè CL7??
TROPPO_silviun
14-02-2010, 17:27
no non devo cambiare queste ^^ adesso ho delle kingston DDR2 2x1GB, e avendo preso una asus P7P55D mi serve una ram DD3, e devo scegliere tra quei 3 modelli che ho scritto nel post sopra ^^
un'altra cosa: è solo per un fatto di marca che le corsair costino una decina di € in più rispetto alle altre due, nonostante siano CL8 anzichè CL7??
Capito. Per quanto riguarda il prodotto Corsair, sicuramente rappresenta una marca di un certo spessore e probabilmente questo influisce sul prezzo finale, altri motivi, non saprei, bisognerebbe valutare discorso garanzia e relative modalità. Comunque anche io avevo visto queste Mushkin a cui ti riferisci, ma a livello di timings non sono tutto sto granchè, le Corsair sono migliori e infatti in parte il prezzo lo dice. Sicuramente, da quello che si legge nel thread, le G.skill stanno avendo parecchio seguito .. Buona scelta ..
ragazzi io vorrei comprare queste G.Skill http://www.gskill.com/products.php?index=186 qualcuno conosci un negozio italiano ke le vende?
Salve,
Vorrei chiedervi una mano per la scelta dei moduli ram da montare su una Gigabyte GA-P55A-UD5 con processore i7 860 LGA 1156.
Allora, da quello che ho capito le frequenze di default di funzionamento si attestano a 1333 MHz giusto?
Quindi nell'eventualità di un overclock non spintissimo dovrei puntare su moduli da 1600 MHz (preferibilmente con voltaggi sopra i 1.6v), ho capito bene?
Contando che non ho intenzione immediatamente di occare il tutto, che moduli mi consigliate (che mantengano comunque dei timings "competitivi" :) ) ??
John_Mat82
14-02-2010, 23:04
Salve,
Vorrei chiedervi una mano per la scelta dei moduli ram da montare su una Gigabyte GA-P55A-UD5 con processore i7 860 LGA 1156.
Allora, da quello che ho capito le frequenze di default di funzionamento si attestano a 1333 MHz giusto?
Quindi nell'eventualità di un overclock non spintissimo dovrei puntare su moduli da 1600 MHz (preferibilmente con voltaggi sopra i 1.6v), ho capito bene?
Contando che non ho intenzione immediatamente di occare il tutto, che moduli mi consigliate (che mantengano comunque dei timings "competitivi" :) ) ??
In overclock puoi tenere anche le 1333mhz, basta che coi divisori poi le fai lavorare entro la loro specifica (o se lo reggono, in leggero overclock che so, 1400mhz).
Se hai intenzione di prendere un i5, avrai modo di sfruttare le ram 1600mhz solo overcloccando la cpu. Se prenderai i7 860/870 questi ultimi hanno un divisore apposito (il 2:12 mancante sull'i5) tramite il quale puoi farle lavorare a 1600mhz senza troppi problemi. In firma ho fatto una guida sulla gigabyte p55A uD4, ma si applica anche a tutte le gigabyte p55 e p55A se vuoi leggitela, parlo anche delle ram.
Il modello che consiglierei sono gskill serie ECO; con frequenze in genere alte e latenze estremamente basse (come il voltaggio, del resto).
In overclock puoi tenere anche le 1333mhz, basta che coi divisori poi le fai lavorare entro la loro specifica (o se lo reggono, in leggero overclock che so, 1400mhz).
Se hai intenzione di prendere un i5, avrai modo di sfruttare le ram 1600mhz solo overcloccando la cpu. Se prenderai i7 860/870 questi ultimi hanno un divisore apposito (il 2:12 mancante sull'i5) tramite il quale puoi farle lavorare a 1600mhz senza troppi problemi. In firma ho fatto una guida sulla gigabyte p55A uD4, ma si applica anche a tutte le gigabyte p55 e p55A se vuoi leggitela, parlo anche delle ram.
Il modello che consiglierei sono gskill serie ECO; con frequenze in genere alte e latenze estremamente basse (come il voltaggio, del resto).
Guarda caso ho appena postato una domanda sulla tua guida ;)
"Vorrei fare una domanda apparentemente "stupida": Sono ancora legato a delle reminescenze di overclock con il mio vecchio barton 2500+ con il quale ero obbligato, per evitare colli di bottiglia, portare le ram alla frequenza dell'FSB...
Ora, so che sto parlando di tempi oramai preistorici, ma la mia domanda è: il funzionamento è ancora simile?
Della serie: comprare dei banchi di ram a 1600 (@1333) ed agire sul divisore senza toccare le frequenze della cpu per sfruttare tutta la velocità delle ram stesse... è legittimo? Nessuna controindicazione? (mi riferisco a un sistema basato su i7 860)"
Per curiosità: quanti tipi di impostazione posso utilizzare con i suddetti divisori? Sembra talmente facile che a sto punto conviene prendere delle ram a 2000 MHz e agire sul magico divisorino :D
John_Mat82
14-02-2010, 23:15
infatti ti ho già risposto di là :D
Si è assolutamente fattibile, prendi ram 1600, cambiando il divisore della cpu le fai lavorare a quella frequenza al massimo imposti tu manualmente le latenze nel bios, ci vuole proprio poco.
Di contro per mandare a 2000mhz moduli a quella frequenza dovrai aumentare il clock base della cpu.. normalmente è 133x10=1333mhz, l'i7 860 ha il divisore 2:12, che quindi fa 133x12=1600. Divisori superiori non esistono, quindi per fare andare a 2000mhz moduli di ram, dovrai overcloccare la cpu a blck 166
infatti ti ho già risposto di là :D
Si è assolutamente fattibile, prendi ram 1600, cambiando il divisore della cpu le fai lavorare a quella frequenza al massimo imposti tu manualmente le latenze nel bios, ci vuole proprio poco.
Di contro per mandare a 2000mhz moduli a quella frequenza dovrai aumentare il clock base della cpu.. normalmente è 133x10=1333mhz, l'i7 860 ha il divisore 2:12, che quindi fa 133x12=1600. Divisori superiori non esistono, quindi per fare andare a 2000mhz moduli di ram, dovrai overcloccare la cpu a blck 166
Grazie mille per le risposte nei vari topics ;)
Ancora due domande niubbe:
1)Le G.skill ECO e ripjaws hanno come differenza i voltaggi mi sembra di capire. Qual'è l'utilità pratica di avere 2 voltaggi diversi per ram apparentemente identiche?
2)Acquistare moduli da 8gb è ancora esagerato per applicazioni come giochi + photoshop/ un po' di 3ds max?
John_Mat82
14-02-2010, 23:43
1)Le G.skill ECO e ripjaws hanno come differenza i voltaggi mi sembra di capire. Qual'è l'utilità pratica di avere 2 voltaggi diversi per ram apparentemente identiche?
Le eco montano chip completamente diversi da quelli delle ripjaws e sono i primi "ultra low voltage".. consumano meno e al contempo hanno latenze davvero basse, tollerano overclock veramente alti (le ho viste a 2300mhz..) e a voltaggi default tengono anche cas6, per dirti.. resta da vedere nel lungo periodo se si rovinano a tenerle con voltaggi oltre 1,5v ma sono penso i moduli "mainstream" migliori in circolazione.
Inoltre hanno il pregio di non essere "alte" come le ripjaws, per via del layout delle gigabyte, potrebbero evitarti problemi con dissipatori ingombranti per la cpu (come ho ampiamente trattato nel mio thread :))
2)Acquistare moduli da 8gb è ancora esagerato per applicazioni come giochi + photoshop/ un po' di 3ds max?
per i giochi solo nn ne val la pena.. per max e photoshop forse, dipende da che filtri o che complessità di rendering hai intenzione di fare.. ricorda che sei sempre in tempo a prenderne altri 4gb dopo (i kit da 8 sono ancora difficili da trovare e paradossalmente costano + che prendersi 2 kit da 4gb separati) e che se vuoi un i7 860 hai una mostruosità in termini di potenza di calcolo in parallelo (lo vedo io coi rendering e ho "solo" 4gb di ram..).
Sei stato limpido come un cristallo :)
Interessante notare comunque che esistono sul sito del produttore tre tipi diversi di ECO, tutti e tre con latenze diverse... immagino che ci sia una lieve differenza di prezzo tra le 3... beh, so sicuramente qualche scegliere :sofico:
PS: la tua guida è fenomenale, già salvata nei bookmark :D grazie ancora!
John_Mat82
14-02-2010, 23:59
Sei stato limpido come un cristallo :)
Interessante notare comunque che esistono sul sito del produttore tre tipi diversi di ECO, tutti e tre con latenze diverse... immagino che ci sia una lieve differenza di prezzo tra le 3... beh, so sicuramente qualche scegliere :sofico:
PS: la tua guida è fenomenale, già salvata nei bookmark :D grazie ancora!
Beh è abbastanza logico che tra le yeld dei chip fatti per le eco, quelli migliori finiscano sulle 1600 7-7-7-21, quelli intermedi sul modello con cas8 e i "meno riusciti" su 1333 cas9..
Ad ogni modo io in firma ho le ripjaws, come già ampiamente spammato nel thread sono ottimi moduli, a 1333mhz le tenevo a 6-7-6-18 1T 1,5v a 1600mhz le ho tenute per tanto a 7-8-7-20 1T 1,58v, ora a 1,6v sempre 1600mhz tengono cas 6! (6-8-7-24 1T)
Però le mie sono poco tolleranti al variare del tras, il secondo timing le manda in palla in fretta.. le eco mi sembrano invece digerire di ogni, secondo me con quelle ci si diverte parecchio, anche se resta come sempre da vedere i voltaggi, gskill comunque le garantisce fino a 1,5v se non vado errato
Doctor_82
15-02-2010, 11:48
Il miglior rapporto prezzo/prestazioni, probabilmente le hanno le mushkin, per quanto le più performanti sono le G.skill, a livello di timings. Devi cambiare queste ram, se mi posso permettere, per quale motivo? Salut
Tranq.nessun problema...si le ram cè un modulo ke nn va bene ed è la seconda volta ke le mando in garanzia...forse è la skeda madre ke nn va bene,ke le brucia....perchè prima di mandarmi il tutto dopo il primo rma gli ho detto di provarlo,invece dopo montato non andava bene lo stesso....quindi presumo sia la skeda madre,parekkie persone stanno avendo problemio con questa benedetta skeda madre....mah....e quindi una volta ke c'ero cambiavo sia skeda madre che ram....ma se devo overclokkare resto con le mushkin e mi cambio solo la skeda madre,perkè io nn son tanto pratico di overclok:rolleyes:
ragazzi scusate, ci sono problemi con una p55 p7p55d con queste ram?
http://www.mushkin.com/Memory/Silverline/996768.aspx
TROPPO_silviun
16-02-2010, 12:43
ragazzi scusate, ci sono problemi con una p55 p7p55d con queste ram?
http://www.mushkin.com/Memory/Silverline/996768.aspx
A livello di specifiche tutto quadra, quindi dovrebbero essere ok. Non so se Mushkin faccia liste di compatibilità dei propri prodotti con le schede madri, come vedi G.skill. Byez
Ciao a tutti,
ho cercato un po' in giro ma non riesco a risolvere il mio dubbio.
Con le DDR3 i produttori hanno cominciato a differenziare la compatibilità per chipset, quantomeno intel/amd.
E' solo una mossa di marketing o sono effettivamente moduli diversi?
Sto cercando delle DDR3 per piattaforma AM3, e diventando scemo a cercare una compatibilità AMD dichiarata..
Mi date una mano?
Ciao a tutti,
ho cercato un po' in giro ma non riesco a risolvere il mio dubbio.
Con le DDR3 i produttori hanno cominciato a differenziare la compatibilità per chipset, quantomeno intel/amd.
E' solo una mossa di marketing o sono effettivamente moduli diversi?
Sto cercando delle DDR3 per piattaforma AM3, e diventando scemo a cercare una compatibilità AMD dichiarata..
Mi date una mano?
secondo me no, ma sono i miei .02$..............ricordati che il Jedec vigila su ste cose, altrimenti che ci starebbe a fare un ente di standardizzazione? :read:
Quello che non riesco a capire è com'è possibile che moduli identici per frequenza, timings e voltaggio siano poi specifici per intel o amd.
Non vorrei fare l'acquisto e trovarmi con delle ram incompatibili..
Al massimo non sono compatibili con la scheda madre ufficialmente, nel senso che non le hanno testate, non tanto per una incompatibilità tecnica.....dato che quest'ultima è garantita dal Jedec, nel senso che tutti i produttori di DDR3 devono sottostare a delle ben note specifiche......just my .04$
cmq ci sono in giro anche su questo forum casi di gente che ha azzardato moduli non compatibili a livello QLV della mobo o su architetture diverse a livello di branding e funzionano, quindi....io sarei cautamente ottimista......:)
Non a caso sto aspettando qualcuno che si compri ste benedette g.skill ECO 1600 CL7 che sono date per Intel per una bella piattaforma AM3 e vedere come vanno..........certo è che volendole montare su una MSi GD70 che sembra un po' capricciosa sotto questo punto di vista.... :rolleyes: speriamo in bene!!!
A livello di specifiche tutto quadra, quindi dovrebbero essere ok. Non so se Mushkin faccia liste di compatibilità dei propri prodotti con le schede madri, come vedi G.skill. Byez
ah thx, ora guardo sul sito mushkin
comunque in pvt un ragazzo mi ha comunicato che lui ha avuto solo la sfortuna di beccare un banco da 2gb fallato (di 2 da 2gb) e che quel banco va alla perfezione
un altro ho letto che ha un piedino della mobo piegato e che quindi il prob di lettura dei banchi non sembrerebbe essere imputabile alle ram
io le ho prese al mercatino per risparmiare e spero arrivino per venerdì così da poterle provare
intanto ho controllato i piedini della mobo e sono ok
Raga dovrei prendere a breve una mobo x58a ud5 della gigabyte con un procio i7 930 e vorrei un consiglio su quale kit ram abbinare.
Avevo visto questi due:
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 [TR3X6G1600C8] a 179 euro
oppure
OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Gold Triple Channel OCZ3G1600LV6GK a 159 euro
Secondo voi quale è meglio? Quanto guadagnerei se prendessi delle CAS 7?
Comunque accetto qualsiasi consiglio anche su qualche altra marca. Io i componenti li comprerò tra Hardware Planet ed ekey, quindi preferivo prendere un kit da uno di questi due store.
Grazie ;)
ironman72
16-02-2010, 18:24
ragazzi un qpi/dram 1.55 per stabilizzare le ddr3 2000 e' troppo?
sui vari siti di memorie dicono che e' normale per le 2000 sia su gskill che corsair ..
Raga dovrei prendere a breve una mobo x58a ud5 della gigabyte con un procio i7 930 e vorrei un consiglio su quale kit ram abbinare.
Avevo visto questi due:
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 [TR3X6G1600C8] a 179 euro
oppure
OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Gold Triple Channel OCZ3G1600LV6GK a 159 euro
Secondo voi quale è meglio? Quanto guadagnerei se prendessi delle CAS 7?
Comunque accetto qualsiasi consiglio anche su qualche altra marca. Io i componenti li comprerò tra Hardware Planet ed ekey, quindi preferivo prendere un kit da uno di questi due store.
Grazie ;)
Nessuno?
ragazzi un qpi/dram 1.55 per stabilizzare le ddr3 2000 e' troppo?
sui vari siti di memorie dicono che e' normale per le 2000 sia su gskill che corsair ..
O_O con un qpi/dram a 1.55 hai molte possibilità di bruciare la cpu il massimo consigliato è di 1.375
Ciao a tutti,
ho cercato un po' in giro ma non riesco a risolvere il mio dubbio.
Con le DDR3 i produttori hanno cominciato a differenziare la compatibilità per chipset, quantomeno intel/amd.
E' solo una mossa di marketing o sono effettivamente moduli diversi?
Sto cercando delle DDR3 per piattaforma AM3, e diventando scemo a cercare una compatibilità AMD dichiarata..
Mi date una mano?
Ciao,
sul sito della mushkin ho trovato queste memorie 996657AM3 certificate per il funzionamento su AM3.
Ciao,
sul sito della mushkin ho trovato queste memorie 996657AM3 certificate per il funzionamento su AM3.
Ti ringrazio, ma non è un modello reperibile dove prendo il resto. Alla fine ho optato per delle G.Skill, anche loro sono abbastanza seri da mettere tutta la lista di compatibilità.
Io comunque resto perplesso, lo standard è quello, fino alle DDR2 andavano bene ovunque, adesso le fanno specifiche per chipset.. mah..
Le eco montano chip completamente diversi da quelli delle ripjaws e sono i primi "ultra low voltage".. consumano meno e al contempo hanno latenze davvero basse, tollerano overclock veramente alti (le ho viste a 2300mhz..) e a voltaggi default tengono anche cas6, per dirti.. resta da vedere nel lungo periodo se si rovinano a tenerle con voltaggi oltre 1,5v ma sono penso i moduli "mainstream" migliori in circolazione.
Inoltre hanno il pregio di non essere "alte" come le ripjaws, per via del layout delle gigabyte, potrebbero evitarti problemi con dissipatori ingombranti per la cpu (come ho ampiamente trattato nel mio thread :))
Purtroppo le ECO sembrano praticamente introvabili :( Trovo solo le ripjaws...che faccio??
John_Mat82
16-02-2010, 23:04
Purtroppo le ECO sembrano praticamente introvabili :( Trovo solo le ripjaws...che faccio??
bè le ripjaws son delle belle memorie le mie a 1600mhz tengono cas6 con il voltaggio consigliato.. ma diciamo che come sono uscite le eco m'è dispiaciuto non aver aspettato. Mi consolo che le mie le ho pagate 87€, prima dell'aumento dei prezzi che vedo non è ancora passato..
bè le ripjaws son delle belle memorie le mie a 1600mhz tengono cas6 con il voltaggio consigliato.. ma diciamo che come sono uscite le eco m'è dispiaciuto non aver aspettato. Mi consolo che le mie le ho pagate 87€, prima dell'aumento dei prezzi che vedo non è ancora passato..
Ho trovato le ECO a 107€ in un e-shop che non conosco... Ho trovato le ripjaws a 104€ pure... sono un po' indeciso sul da farsi!
John_Mat82
16-02-2010, 23:16
Ho trovato le ECO a 107€ in un e-shop che non conosco... Ho trovato le ripjaws a 104€ pure... sono un po' indeciso sul da farsi!
eco eco ecooo :P
Ho trovato le ECO a 107€ in un e-shop che non conosco... Ho trovato le ripjaws a 104€ pure... sono un po' indeciso sul da farsi!
LINK, LINK in pvt!!! :D
LINK, LINK in pvt!!! :D
Come giustamente mi hai fatto notare NON sono delle eco... sono ufficialmente introvabili! :( Mi toccherà ripiegare su altro :|
bè le ripjaws son delle belle memorie le mie a 1600mhz tengono cas6 con il voltaggio consigliato.. ma diciamo che come sono uscite le eco m'è dispiaciuto non aver aspettato. Mi consolo che le mie le ho pagate 87€, prima dell'aumento dei prezzi che vedo non è ancora passato..
Ripiego sulle ripjaws? o hai altri consigli?
John_Mat82
17-02-2010, 00:23
Ripiego sulle ripjaws? o hai altri consigli?
Io sono giusto di parte gskill, quindi se devi montare in tempi brevi e le trovi, vai di ripjaws 1600. Quelle coi dissi neri o blu, quelle rosse mi pare abbiano latenze + alte se non ricordo male.
Io sono giusto di parte gskill, quindi se devi montare in tempi brevi e le trovi, vai di ripjaws 1600. Quelle coi dissi neri o blu, quelle rosse mi pare abbiano latenze + alte se non ricordo male.
confermo sono CL9 ma ho letto di molti problemi di quelle rosse 4GBRL, come qualità sono inferiori rispetto tutte le altre ripjaws
Ho trovato le ECO a 107€ in un e-shop che non conosco... Ho trovato le ripjaws a 104€ pure... sono un po' indeciso sul da farsi!
non è per fare pubblicità sia chiaro, ma su tibuxxx le eco fino a 3 giorni fa ce ne erano 3 disponibili cl7
erano in restock 11 pezzi mi pare 7-8 giorni fa ed infatti le tenevo d'occhio solo che ho dovuto ripiegare sulle mush al mercatino per mancanza di fondi
le eco le ho viste aumentare di giorno in giorno da 105 a 117
ora quantità è 0, ma di solito si può comunicare l'interesse allo shop che risponde di ordinare anche a quantità 0
non è una garanzia ordinare a quantità 0, ma se proprio volete le eco bisogna stare con il fiato sul collo
l'unica volta che ho ordinato a quantità 0 una mobo, mi han comunicato che la mobo non sarebbe più arrivata, dovendo così ripiegare su un altro modello... il colmo è che 2 giorni dopo l'arrivo del pezzo ecco che spunta fuori la mobo che originariamente volevo in quantità di 2 pezzi - gli stessi che avevo richiesto -
io intanto ora attento ste mush sperando vada tutto ok
confermo sono CL9 ma ho letto di molti problemi di quelle rosse 4GBRL, come qualità sono inferiori rispetto tutte le altre ripjaws
Le rosse sono pure le uniche con compatibilità dichiarata amd
John_Mat82
17-02-2010, 10:02
per quello consigliavo le blu (7-8-7-24 2t che stanno a 6-8-7-20 1t 1600mhz con voltaggi default o 6-7-6-18 1T a 1333mh, con 1,5v) oppure quelle nere che se non erro hanno 7-7-7-x e che di sicuro soffrono molto meno il tras, che è la seconda latenza, per le quali le mie ripjaws blu sono molto sensibili (è difficile abbassarla)
Raga dovrei prendere a breve una mobo x58a ud5 della gigabyte con un procio i7 930 e vorrei un consiglio su quale kit ram abbinare.
Avevo visto questi due:
CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8 [TR3X6G1600C8] a 179 euro
oppure
OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Gold Triple Channel OCZ3G1600LV6GK a 159 euro
Secondo voi quale è meglio? Quanto guadagnerei se prendessi delle CAS 7?
Comunque accetto qualsiasi consiglio anche su qualche altra marca. Io i componenti li comprerò tra Hardware Planet ed ekey, quindi preferivo prendere un kit da uno di questi due store.
Grazie ;)
Ho notato che ci sono diversi kit DDR3 OCZ 1600Mhz dove cambia solo una lettera nel nome.
Quello che ho indicato io è OCZ3G1600LV6GK.
Mi chiedevo quale fosse la differenza con gl'altri kit di pari frequenza e se comunque quello indicato da me è un buon kit, altrimenti mi butto su Corsair Dominator.
raga ho ordinato maximus III e I5 750 e contestualmente le memorie.
Purtroppo per un casino fatto per indecisione mia (avevo deciso di restare su 775 e comprato delle ddr2, poi ho cambiato idea e le ho riportate e mi hanno fatto un buono) dovendo prendere le ram necessariamente in quel negozio e' saltato l'acquisto delle ripjaws che non hanno e ho dovuto ordinare li un kit tra quelli disponibili, dunque ho preso 2*2gb di hyperX 1600 cas8.
Due domande:
1)si tratta comunque di un kit decoroso? sono le KHX1600C8D3K2/4GX 1,65V
2)ho notato una cosa strana mentre guardavo le specifiche dal sito kingston.
Ho visto che ci sono due tipi di hyperX, con dissi alto e basso, quelle con dissi alto hanno nella sigla il suffisso T1.
Orbene le mie non l'hanno e se entro nel datasheet l'immagine e' di quelle basse, ma nella descrizione riporta la dicitura T1. Credo e spero sia un errore di stampa, perche' col dissi cpu che ho mi stanno necessariamente solo memorie low profile.
Segnalo poi che il venditore, non so se furbo o inetto, voleva vendermi un kit hyperX che aveva gia' in negozio 1,9V per I5:rolleyes:
invece che mi sa che ho fatto un terno al lotto ordinando ste ram:D
ho trovato una recensione in cui le testano giusto con maximus III e I5 750 e per quello che ne capisco di inglese il tipo dice che sono tra le migliori ram mai capitategli, le ha portate a 6-7-6-18@1600 e @2030 cas9.
Mi pare di capire che e' riuscito pure ad arrivare @2180 alzando il voltaggio.
per essere ram da specifica 8-8-8-20@1600 e 1,65v mi sembrano risultati fenomenali, anche per la nomea non troppo buona di kingston tra gli overclockers.
linko la rece http://www.overclockersclub.com/reviews/kingston_hyperx_pc312800_2x2gb/6.htm
se non si puo' ditemi che la levo subito.
Che ne pensate?
ho trovato un offerta su queste ram RAM G.SKILL DDR3 4GB (2X2GB) DDR3-2000 4GBTD TRIDENT,se le installo su una maximus 3 formula,come vanno?
ho trovato un offerta su queste ram RAM G.SKILL DDR3 4GB (2X2GB) DDR3-2000 4GBTD TRIDENT,se le installo su una maximus 3 formula,come vanno?
vanno benissimo vai tranquillo
vanno benissimo vai tranquillo
e delle mie, specie della recensione che ne dici?
Famoso negozio romano che risiede nei pressi della Tiburtina ha 8 kit di G.Skill 1600MHz CL7 Eco disponibili. ;)
un dubbio: Ma le Corsair Dominator differiscono dalle XMS3 classiche solo per la dissipazione?
Famoso negozio romano che risiede nei pressi della Tiburtina ha 8 kit di G.Skill 1600MHz CL7 Eco disponibili. ;)
viste..secondo voi il prezzo attuale come è? :mbe:
e delle mie, specie della recensione che ne dici?
Le hyperx sulla m3f non le ho viste girare comunque mi sembra siano cl7 anche loro vero?
viste..secondo voi il prezzo attuale come è? :mbe:
Le avevo viste a 115.50 da un'altra parte quando erano disponibili... quindi direi che si possono ordinare a occhi chiusi :)
Le hyperx sulla m3f non le ho viste girare comunque mi sembra siano cl7 anche loro vero?
Le avevo viste a 115.50 da un'altra parte quando erano disponibili... quindi direi che si possono ordinare a occhi chiusi :)
di default sono 8-8-8-20
Ecco, adesso sono indeciso pure io... :doh:
Che faccio? Mantengo l'ordine per le Ripjaws o annullo e prendo le Eco? :mbe:
John_Mat82
23-02-2010, 13:56
Ecco, adesso sono indeciso pure io... :doh:
Che faccio? Mantengo l'ordine per le Ripjaws o annullo e prendo le Eco? :mbe:
Cyfer, le Ripjaws sono ottime memorie.. ma le ECO mi sembrano decisamente più divertenti :D
Cyfer, le Ripjaws sono ottime memorie.. ma le ECO mi sembrano decisamente più divertenti :D
NUUU!!! La scimmia si fà prepotente... :doh:
http://i365.photobucket.com/albums/oo98/easyjibmonk/Easys%20Pics/031498dd.gif
John_Mat82
23-02-2010, 14:24
NUUU!!! La scimmia si fà prepotente... :doh:
LOL :D
Non ho mai provato ad overcloccare le mie ma a 1333mhz le tenevo a 6-7-6-18 1T a 1,5v; a 1600mhz tengono 6-8-7-20 1T con il loro voltaggio default 1,6v.
E le mie sono le ripjaws con heatspreader blu, se trovi quelle nere se non erro sono 7-7-7-20 1,6v a 1600mhz e di sicuro soffrono molto meno delle mie le variazioni del tras (che è un valore molto critico e non ci sono santi).. però dipende quanto le paghi rispetto alle ECO.
Se i prezzi sono lì, secondo me con le eco ci si diverte parecchio, consumano meno e inoltre sono + basse delle ripjaws, quindi non ho idea di che dissipatore vorrai usare, ma con queste ultime potresti avere meno problemi a farcelo stare, soprattutto se pianifichi di passare ad 8gb in futuro (non ricordo che mobo vorrai usare ma se pianifichi una gigabyte fatti un giro al 6° post del mio thread e vedrai gli ingombri di vari dissi su gigabyte p55).
EDIT: eccoti il link al post ram/dissi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30227054&postcount=6
LOL :D
Non ho mai provato ad overcloccare le mie ma a 1333mhz le tenevo a 6-7-6-18 1T a 1,5v; a 1600mhz tengono 6-8-7-20 1T con il loro voltaggio default 1,6v.
E le mie sono le ripjaws con heatspreader blu, se trovi quelle nere se non erro sono 7-7-7-20 1,6v a 1600mhz e di sicuro soffrono molto meno delle mie le variazioni del tras (che è un valore molto critico e non ci sono santi).. però dipende quanto le paghi rispetto alle ECO.
Se i prezzi sono lì, secondo me con le eco ci si diverte parecchio, consumano meno e inoltre sono + basse delle ripjaws, quindi non ho idea di che dissipatore vorrai usare, ma con queste ultime potresti avere meno problemi a farcelo stare, soprattutto se pianifichi di passare ad 8gb in futuro (non ricordo che mobo vorrai usare ma se pianifichi una gigabyte fatti un giro al 6° post del mio thread e vedrai gli ingombri di vari dissi su gigabyte p55).
EDIT: eccoti il link al post ram/dissi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30227054&postcount=6
Anche quelle che ho in ordine io sarebbero le Ripjaws blu CL7 e le pagherei 111€ a mano, mentre le ECO mi costerebbero 128€ spedite.
Come Dissi userei un TRUE Black con ventola Noctua, ma recentemente stavo considerando anche un Corsair H50, così eliminerei il problema dell'ingombro sugli slot ram.
Considera che il mio obiettivo è un daily rock solid, come adesso che ho E8600 e ram OCZ Blade low voltage e sto a 4000MHz (500x8) con 1,18v e tengo le ram @1200MHz con 1,82v. Numeri niente male per un socket 775. :read:
Ecco, passando al nuovo socket, vorrei mantenere un daily tosto ma senza esagerare... che faccio vado di ECO? :stordita:
John_Mat82
23-02-2010, 14:59
Anche quelle che ho in ordine io sarebbero le Ripjaws blu CL7 e le pagherei 111€ a mano, mentre le ECO mi costerebbero 128€ spedite.
Come Dissi userei un TRUE Black con ventola Noctua, ma recentemente stavo considerando anche un Corsair H50, così eliminerei il problema dell'ingombro sugli slot ram.
Considera che il mio obiettivo è un daily rock solid, come adesso che ho E8600 e ram OCZ Blade low voltage e sto a 4000MHz (500x8) con 1,18v e tengo le ram @1200MHz con 1,82v. Numeri niente male per un socket 775. :read:
Ecco, passando al nuovo socket, vorrei mantenere un daily tosto ma senza esagerare... che faccio vado di ECO? :stordita:
Bè il true penso si riesca a shiftare la ventola un poco + in alto (e con 4gb non penso ti darà problemi).. ad occhio se ce l'hai già mi sembra meglio di un h50 :)
Detto questo.. bel match, ma ti dico questo: a novembre erano le ripjaws le ram migliori (imho ovviamente), ma se ci fossero state le eco.. per 17€ poi :rolleyes:
Lasciati colpire dalla scimmia! :Prrr:
Bè il true penso si riesca a shiftare la ventola un poco + in alto (e con 4gb non penso ti darà problemi).. ad occhio se ce l'hai già mi sembra meglio di un h50 :)
Detto questo.. bel match, ma ti dico questo: a novembre erano le ripjaws le ram migliori (imho ovviamente), ma se ci fossero state le eco.. per 17€ poi :rolleyes:
Lasciati colpire dalla scimmia! :Prrr:
La scimmia ha colpito.
G.Skill ECO PC3-12800 CL7 ordinate ed in arrivo. :rolleyes:
John_Mat82
23-02-2010, 15:47
La scimmia ha colpito.
G.Skill ECO PC3-12800 CL7 ordinate ed in arrivo. :rolleyes:
Potrò fregiarmi del titolo di aizzatore di scimmie allora :D :D :D
se ci fossero state a novembre.. mi consolo di aver pagato le ripjaws 87€ :p
davidexD
23-02-2010, 15:48
La scimmia ha colpito.
G.Skill ECO PC3-12800 CL7 ordinate ed in arrivo. :rolleyes:
direi ottima scelta!
La scimmia ha colpito.
G.Skill ECO PC3-12800 CL7 ordinate ed in arrivo. :rolleyes:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
mi girano che nessuno le mette su una bella piattaforma AM3 per vedere come vanno con i nuovi C3......:muro: :muro: :muro: :muro:
vabbè c'è anche da dire che erano introvabili fino a poco tempo fa :D
davidexD
23-02-2010, 15:58
mi pare di aver letto che sopra i 1600 non ci vadano sulle piattaforme amd, e comprare delle ram cosi senza poter salire sopra i 1600 direi nahh!
mi pare di aver letto che sopra i 1600 non ci vadano sulle piattaforme amd, e comprare delle ram cosi senza poter salire sopra i 1600 direi nahh!
AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
stai scherzando?link?
p.s: il discorso frequenza / CL ci devo ancora evdere chiaro, c'è chi dice una cosa e chi un'altra :muro: :muro: :muro: a me poi servirebbe SOLO in ambito gaming quindiè ancora più difficile capire se è utile avere delle 2200 CL9 o se basta stare su delle 1333 CL7 da 70€ che nei giochi non cambia una cippa :muro: :muro: :muro:
John_Mat82
23-02-2010, 16:13
che c'è da capire, frequenza + alta possibile con latenze + basse possibile è meglio :D
Però non cambia granchè.. se ti interessa divertirti un po' in oc allora val la pena di trafficare un po', altrimenti cercati modelli con buona qualità prezzo.
Nei giochi quello che + conta sono le frequenze alte della cpu e la vga, le ram incidono in maniera relativa
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
mi girano che nessuno le mette su una bella piattaforma AM3 per vedere come vanno con i nuovi C3......:muro: :muro: :muro: :muro:
vabbè c'è anche da dire che erano introvabili fino a poco tempo fa :D
A me qui pare di vederle a 1700MHz 7-8-7-24, su piattaforma AMD. :fagiano:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4238246&postcount=215
A me qui pare di vederle a 1700MHz 7-8-7-24, su piattaforma AMD. :fagiano:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4238246&postcount=215
intendevo qualcuno di casereccio di hwupgrade, cmq grazie dell adritta me la vado a vedere ora......
che c'è da capire, frequenza + alta possibile con latenze + basse possibile è meglio :D
Però non cambia granchè.. se ti interessa divertirti un po' in oc allora val la pena di trafficare un po', altrimenti cercati modelli con buona qualità prezzo.
Nei giochi quello che + conta sono le frequenze alte della cpu e la vga, le ram incidono in maniera relativa
si bhe immaginavo, è che per RAM/MOBO si andrebbe a spendere anche 100€ in più per avere materiale enthusiast che poi magari ti da un misero 5% di più di performance, e non ne vale assolutamente la pena rispettoad un sovrapprezzo del 100%...discorso "oc enthusiast" io una volta che spunto il massimo dalla configurazione che ho la lascio così e stop......non ci gioco più ecco per strappare 1MB/s di transfer in più ......
davidexD
23-02-2010, 19:48
A me qui pare di vederle a 1700MHz 7-8-7-24, su piattaforma AMD. :fagiano:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4238246&postcount=215
si ma le eco sono capaci di 2000 cas7 e 2100 cas6 vedi su next, spendere 115 euro per non sfruttarne la potenzialità non mi sembra molto giusto insomma.
si ma le eco sono capaci di 2000 cas7 e 2100 cas6 vedi su next, spendere 115 euro per non sfruttarne la potenzialità non mi sembra molto giusto insomma.
io in questo casino ho deciso: prendo le prime DDR3 1333 CL9 a 1,5V che trovo usate a 50€ e siamo tutti contenti (soprattutto il portafogli) poi si vedrà...:Prrr:
Cioè... ho ordinato ieri alle 15.30... è appena passato il corriere di Bartolini a consegnarmi le ram! :eek:
John_Mat82
24-02-2010, 10:40
Cioè... ho ordinato ieri alle 15.30... è appena passato il corriere di Bartolini a consegnarmi le ram! :eek:
ammappelo.. facci sapere come vanno :D
sticazzi.....buona tuningata :D
Eh, il resto della roba devo andarla a ritirare di persona, sabato.
Perciò prima del week end, le ram le posso solo guardare... :rolleyes: :p
Eh, il resto della roba devo andarla a ritirare di persona, sabato.
Perciò prima del week end, le ram le posso solo guardare... :rolleyes: :p
come me:muro: le ho qui da venerdi' e mobo e cpu mi arrivano finalmente domani
ilratman
24-02-2010, 15:29
io in questo casino ho deciso: prendo le prime DDR3 1333 CL9 a 1,5V che trovo usate a 50€ e siamo tutti contenti (soprattutto il portafogli) poi si vedrà...:Prrr:
Bravo io ho speso 70 di 4gb nuovi e vanno a 1600 cl9 senza problemi a 15v non l'ho mai capito il senso di usare ram in oc visto che incidono pochissimo sulle prestazioni.
Walker82xx
25-02-2010, 12:12
Ciao ragazzi...
con una Rampage II Exteme e un i7-920 che Ram ci monto?
Possibilmente senza ventole di raffreddamento in kit...
Grazie ;)
Walker82xx
25-02-2010, 21:30
Nessuno che mi sappia consigliare bene??? :(
Bravo io ho speso 70 di 4gb nuovi e vanno a 1600 cl9 senza problemi a 15v non l'ho mai capito il senso di usare ram in oc visto che incidono pochissimo sulle prestazioni.
E' giusto razionalizzare, per ottenere le prestazioni ottimali con la spesa minima, ma la passione non ha nulla di razionale e chiedere in un forum di appassionati, che senso ha comprare ram da overclock... beh, che senso ha come domanda? :D ;)
Ciao ragazzi...
con una Rampage II Exteme e un i7-920 che Ram ci monto?
Possibilmente senza ventole di raffreddamento in kit...
Grazie ;)
Finalità? Tipo di utilizzo medio del pc?
La domanda è un pò troppo generica. Più indicazioni dai, più facile diventa consigliarti.
Intanto a me sono arrivate queste... :fagiano:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225153754_P1010009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225153754_P1010009.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225230102_P1010012.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225230102_P1010012.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225230120_P1010010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225230120_P1010010.jpg)
:sofico:
John_Mat82
25-02-2010, 23:31
Intanto a me sono arrivate queste... :fagiano:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225153754_P1010009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225153754_P1010009.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225230102_P1010012.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225230102_P1010012.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225230120_P1010010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225230120_P1010010.jpg)
:sofico:
:mc: :mc: :mc: rumore di unghie sulla lavagna :mc: :mc: :mc:
:D
:mc: :mc: :mc: rumore di unghie sulla lavagna :mc: :mc: :mc:
:D
JM, questa la capirai tu e forse pochi altri: stavo meditando di sostituire gli heatspreaders originali con altri, aftermarket, tipo questi.
http://www.shopit.ie/images/RAMCOOLERBL_Alarge.jpg
Cosa ne dici...? :asd:
John_Mat82
25-02-2010, 23:54
JM, questa la capirai tu e forse pochi altri: stavo meditando di sostituire gli heatspreaders originali con altri, aftermarket, tipo questi.
Cosa ne dici...? :asd:
Che se non stessi a padova prendevo l'auto e venivo a picchiarti :sofico:
Dai che le eco son belle così, esaggerato! :D :D :D
Che se non stessi a padova prendevo l'auto e venivo a picchiarti :sofico:
Dai che le eco son belle così, esaggerato! :D :D :D
Vabbè, poi ci sono le alternative volendo...
http://game-mania.it/images/tamiyaPS-16metallicblue.jpg
http://www.berniniufficio.it/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/8/0/8007717048563.jpg
:Prrr:
John_Mat82
26-02-2010, 00:21
Vabbè, poi ci sono le alternative volendo...
:Prrr:
L'isolante blu mi pare d'averlo in giro anche io.. ah a proposito, mi son dimenticato di menzionare che pure le ripjaws sono blu ma quando le ho prese manco ci ho pensato.
Temo di essere un modder inconscio.
Comincio a preoccuparmi :help:
EDIT: basta min**iate che stiamo scimunendo in 2 thread diversi io me ne vado a lett :D
Ciao a tutti, ho un un problema e vorrei un vostro parere; Un paio di giorni fa ho assemblato un pc che monta le seguenti ram g.skill F3-16000CL9T-6GBPS
Ecco un link del prodotto http://www.gskill.com/products.php?index=205
La cosa strana che mi sono accorto solo adesso avviando cpu-z che un modulo di memoria viene riconosciuto come modello F3-10666CL7-2GBPI
Ecco una foto
Modulo buono
http://i50.tinypic.com/2cgj9k9.jpg
Modulo rotto
http://i50.tinypic.com/2dv7wom.jpg
é possibile che un modulo sia fallato?
Le ram le ho acquistate nuove.
Ciao a tutti, ho un un problema e vorrei un vostro parere; Un paio di giorni fa ho assemblato un pc che monta le seguenti ram g.skill F3-16000CL9T-6GBPS
Ecco un link del prodotto http://www.gskill.com/products.php?index=205
La cosa strana che mi sono accorto solo adesso avviando cpu-z che un modulo di memoria viene riconosciuto come modello F3-10666CL7-2GBPI
Ecco una foto
Modulo buono
Modulo rotto
é possibile che un modulo sia fallato?
Le ram le ho acquistate nuove.
In effetti è un pò strano... :mbe:
In ogni caso regge la frequenza ed i timings per cui l'hai comprato?
non ho ancora provato a settarlo manualmente ma gli altri 2 banchi di ram vengono riconosciuti dalla scheda madre in modo automatico e alla frequenza giusta.
non ho ancora provato a settarlo manualmente ma gli altri 2 banchi di ram vengono riconosciuti dalla scheda madre in modo automatico e alla frequenza giusta.
Prova a vedere se regge e comunque prova a postare il tuo problema nel forum ufficiale di G.Skill, magari loro potranno spiegare meglio l'accaduto. :boh:
http://www.gskill.us/forum/forumdisplay.php?f=2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.