Entra

View Full Version : ASUS AS ROCK 330 ION


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

sasuke.1000falchi
18-07-2009, 07:36
1) A Roma ok ma dove?

2) e' vero che il pov ha dimensioni maggiori che suggeriscono maggior ricircolo d'aria e di conseguenza meno calore, ma probabilmente, a differenza dell'ASRock, ha l'alimentatore interno (vdsi 250 watt) e quindi, secondo me, calore in piu all'interno e, probabilmente ma non necessariamente, una ventola in piu (sull'alimentatore appunto).
Comunque mi incurioscisce come macchina.
3) per periferiche di dimensione standard cosa intendi? la mobo è una micro con atom 230 o 330 e scheda video integrata e.. non troverai pci (ovviamente vedendo la scheda madre sul loro sito).
L'unica possibilità di espansione sono 4 sata presenti in bella mostra.
http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=97

inoltre il pov non ha necessariamente dimensioni maggiori, piu scegliere tra 4 (mi sembra) modelli con dimensioni variabili per tutti i gusti quindi sia con componenti slim che standard (ovviamente riferendomi ad Hardisk e drive ottici).
Se lo acquisti aspettiamo una valutazione "su strada" :)

Mini-PC ION-CS330 250W POV

copia e incolla su google, il primo risultato :p

standard intendo che il POV ha periferiche da 3,5'' mentre l'asrock da 2,5''

EarendilSI
18-07-2009, 16:18
Qualcuno ha provato su questo hardware l'abbinata Windows 7 + XBMC?

Io ho qualche problema ma non riesco a capirne la provenienza...
XBMC funziona bene una volta caricato, ma sia per caricarlo sia quando lo chiudo e solo in fullscreen l'AsRock ci sta mezz'ora circa con una schermata nera di sfondo... :confused: :mbe:
Se lo faccio partire in windows mode invece tutto ok... :rolleyes:

Invece il Media Center di Windows 7 funziona bene...il problema è che non è compatibile con i file .iso... :cry:

jackson ud
18-07-2009, 16:52
Ciao a tutti.Fin d'ora ho sempre collegato il mio plasma HDready al 330 con il cavo VGA e fin qui tutto bene.Oggi mi son detto:aspetta che lo collego con il cavo HDMI,risultato il mio TV dice "modo non supportato" cosa faccio?La risoluzione max che il tv supporta è 1024x768 che come sapete non è la 1280x720 che è la minima per l'alta definizione.Uso Win7 cosa posso fare?:(

jackson ud
18-07-2009, 17:23
.Uso Win7 cosa posso fare?:(

Sono riuscito impostando dal pannello di controllo Nvidia,ma ora il 330 è lentissimo (con la connessione hdmi) avete esperienze in merito?

EarendilSI
18-07-2009, 18:19
Sono riuscito impostando dal pannello di controllo Nvidia,ma ora il 330 è lentissimo (con la connessione hdmi) avete esperienze in merito?

Un problema simile pure io...
Ho scaricato i drive ultimi dal sito nVidia (sia quelli completi che quelli per l'audio), installati e ora funziona bene...

Il problema mio è quello XBMC che parte con un quarto d'ora di ritardo ( :rolleyes: ) o il Media Center di Windows 7 che no nsupporta i file .iso :muro:

Siddhartha
18-07-2009, 19:09
bello il POV: le maggiori dimensioni permettono di installarci un lettore BD standard con pochi euro! :)

jackson ud
20-07-2009, 12:05
Supporta il Wake-On-Usb ? (se è spento, potete accenderlo con un click del mouse, o con la pressione di un tasto della tastiera, o via telecomando ??? avendo installato un IRDA su una porta USB)

sul manuale non c'è specificato nulla...

Qualcuno ha scoperto poi alla fine se supporta tale funzione?

SaRtO
20-07-2009, 13:41
Il problema mio è quello XBMC che parte con un quarto d'ora di ritardo ( :rolleyes: ) o il Media Center di Windows 7 che no nsupporta i file .iso :muro:

Molto strano questo problema del XBMC.. qualcuno riesce a confermare tale problematica?

Per i file .iso ti consiglio di utilizzare al limite un programma di simulazione drive DVD ecc come Alchool.

EarendilSI
20-07-2009, 13:55
Molto strano questo problema del XBMC.. qualcuno riesce a confermare tale problematica?

Per i file .iso ti consiglio di utilizzare al limite un programma di simulazione drive DVD ecc come Alchool.

Uso un programma di simulazione drive (Daemon Tools Lite) ma WMC di Windows 7 non mi riconosce i file .iso e quindi non riesco nemmeno selezionarli per farli partire...
Volevo evitare di montare manualmente i file .iso per vederli perché il media center non lo uso solo io ma anche persone che sono in antitesi con la tecnologia... :rolleyes:

XBMC poteva essere una buona soluzione visto che supporta tutto ma ora come ora mi tocca lasciare il PC sempre acceso, niente stand-by e nessuna possibilità di uscire sul desktop visto i tempi che mi ritroverei per farlo caricare e per chiuderlo...
Dopo lo stand-by, al riavvio mi è addirittura toccato riavviare tutto perché mi si è bloccato su una schermata interamente bianca...:cry:

xefil
20-07-2009, 14:10
Qualcuno ha provato su questo hardware l'abbinata Windows 7 + XBMC?

Io ho qualche problema ma non riesco a capirne la provenienza...
XBMC funziona bene una volta caricato, ma sia per caricarlo sia quando lo chiudo e solo in fullscreen l'AsRock ci sta mezz'ora circa con una schermata nera di sfondo... :confused: :mbe:
Se lo faccio partire in windows mode invece tutto ok... :rolleyes:

Invece il Media Center di Windows 7 funziona bene...il problema è che non è compatibile con i file .iso... :cry:

Asrock 330 ION + XBMC in modalità FULL SCREEN (parte al boot) senza problemi. Tutto va bene, relativamente veloce. Un po' lento ogni tanto in qualche menu, ma probabile perché ha da caricare una serie di dati (tag id3 o video).
Monto la versione SVN di XBMC con qualche MOD, comunque alle prime armi con questo SW, ancora da testarlo bene

Simone

SaRtO
20-07-2009, 14:10
Diamine, molto strano perchè qui tutti dicono di utilizzare il XBMC fluidamente e senza problemi...

mi sa che devo proprio mettermi a scrivere sto Media Center personalizzato prima di acquistarmi l'ASRock.

EarendilSI
20-07-2009, 14:33
Asrock 330 ION + XBMC in modalità FULL SCREEN (parte al boot) senza problemi. Tutto va bene, relativamente veloce. Un po' lento ogni tanto in qualche menu, ma probabile perché ha da caricare una serie di dati (tag id3 o video).
Monto la versione SVN di XBMC con qualche MOD, comunque alle prime armi con questo SW, ancora da testarlo bene

Simone

Ma XBMC su che sistema operativo lo fai funzionare?

xefil
20-07-2009, 15:01
Ma XBMC su che sistema operativo lo fai funzionare?

Scusa, mi son dimenticati di scriverlo, Windows 7 (ultima, la RC mi pare). Non sto usando la HDMI anche se non credo possa esserne la causa. Periferiche in uso:
- ethernet
- vga verso un videoproiettore
- spdiff verso Home Theater
- usb per remote

PS: utilizzo ipod touch (o iphone) per controllare l'XBMC via IP, comodissimo a dir poco!

EarendilSI
20-07-2009, 15:06
Scusa, mi son dimenticati di scriverlo, Windows 7 (ultima, la RC mi pare). Non sto usando la HDMI anche se non credo possa esserne la causa. Periferiche in uso:
- ethernet
- vga verso un videoproiettore
- spdiff verso Home Theater
- usb per remote

PS: utilizzo ipod touch (o iphone) per controllare l'XBMC via IP, comodissimo a dir poco!

Mi potresti dire che versione SVN di XBMC utilizzi e dove la si trova...magari provo con questa e vedo se dipende dalla versione di XBMC...
La cosa strana è che il delay è solo col fullscreen...

Io uso per controllare l'XBMC la Logitech diNovo Mini.

roby972
20-07-2009, 15:36
Io uso per controllare l'XBMC la Logitech diNovo Mini.

fantastica questa tastierina !!

xefil
20-07-2009, 15:42
Mi potresti dire che versione SVN di XBMC utilizzi e dove la si trova...magari provo con questa e vedo se dipende dalla versione di XBMC...
La cosa strana è che il delay è solo col fullscreen...

Delay in effetti non ne noto. Ma di quanti secondi si parla? A me effettua il boot senza problemi e tramite Eventghost lancio il programma in full screen. Comunque segui questo 3d per installare le versioni SVN:

Third-party SVN builds for the community (unofficial and unsupported) (http://www.xbmc.org/forum/showthread.php?t=35452)




Io uso per controllare l'XBMC la Logitech diNovo Mini.
Bella, ma oltre 150Euro per una tastiera? Più del 50% del valore del pc :) un po' tantino, anche se, ammetto, proprio carina!
Il vantaggio dell'utilizzo via Ipod Touch/Iphone è che non necessiti del monitor/video se vuoi ascoltare solo Musica, in quanto hai un menu contestuale direttamente su display del prodottino Apple: musica, video, sources, ecc... inoltre lo puoi usare in modalità "bottoni" con le frecce come se fosse una tastiera. (Lì ovviamente il monitor/tv/proiettore meglio accenderlo ;))
Per farti un'idea, dai un occhio a Questo video su YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=cJJSvdM6iwA) Giusto per far capire di che si parla, senza andare troppo OT.


Ciao, Simone

EarendilSI
20-07-2009, 15:53
Delay in effetti non ne noto. Ma di quanti secondi si parla? A me effettua il boot senza problemi e tramite Eventghost lancio il programma in full screen. Comunque segui questo 3d per installare le versioni SVN:

Third-party SVN builds for the community (unofficial and unsupported) (http://www.xbmc.org/forum/showthread.php?t=35452)

Il delay non è di secondi ma di minuti...15 minuti o più...
Proverò a vedere se installando la versione SVN risolvo il problema...
La versione che hai utilizzato è la zipped, jester, kricker o ikons?



Bella, ma oltre 150Euro per una tastiera? Più del 50% del valore del pc :) un po' tantino, anche se, ammetto, proprio carina!
Il vantaggio dell'utilizzo via Ipod Touch/Iphone è che non necessiti del monitor/video se vuoi ascoltare solo Musica, in quanto hai un menu contestuale direttamente su display del prodottino Apple: musica, video, sources, ecc... inoltre lo puoi usare in modalità "bottoni" con le frecce come se fosse una tastiera. (Lì ovviamente il monitor/tv/proiettore meglio accenderlo ;))
Per farti un'idea, dai un occhio a Questo video su YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=cJJSvdM6iwA) Giusto per far capire di che si parla, senza andare troppo OT.


Ciao, Simone

Già...ma odio l'ipod/iphone e ho visto questa tastiera mini e le funzionalità che ha ed è veramente ottima...

jackson ud
20-07-2009, 17:23
- usb per remote


Solo per info cosa usi come remote controller (telecomndo o cosa...?)

EarendilSI
20-07-2009, 18:17
Installata la XBMC SVN di Ikons...stesso problema...
Stesso hardware, presumo stessa SVN, quello che mi vien da pensare è che il problema non è ne nell'hardware dell'AsRock, ne nel S.O., ma in qualche incompatibilità XBMC e driver che ho installato, trovare quale credo sia qualcosa di improbabile... :cry:
Non voglio nemmeno pensare che il problema sia la connessione WiFi tra il Linksys WRT610N e Linksys WUSB600N... :rolleyes:

jackson ud
20-07-2009, 20:58
secondo voi avendo la presa VGA e HDMI potrei collegare il monitor PC (in vga) e la TV in Hdmi? insomma stile notebook in dual monitor... che dite si può fare? grazie

Si io lo faccio sul mio plasma da 42";)

jackson ud
20-07-2009, 21:36
Non c'è una interfaccia IRDA. Se comprassi una USB-IRDA (con cavo, visto che nel frontale non ci sono USB), potrei gestire l'ASROCK da telecomando (Harmony) ? (Installerei Windows Seven 64bit)

Purtroppo no.Ho il telecomando Harmony 555 e come mi ha confermato anche il servizio tednico (chiaramento ho testato personalmente)il logitech non riesce a pilotare l'adattatore USB/IRDA (i tecnici mi hanno detto che non può pilotare nessun adattatore)sto aspettando un telecomando preso sulla baya con il suo ricevitore.Speriamo bene ;)

TENPC
20-07-2009, 23:52
Ciao a tutti, ho acquistato anche io l'ASR330.
Ho trovato il pc molto rumoroso, ventola sempre ad alti giri ecc.
Nel bios comparivano diverse voci su fan control, ma il risultato del rumore era indifferente, e la velocità della ventola non variava (stesso rumore in idle e sotto uso).
Ho aggiornato il bios alla versione 1.40 del 25/06/2009 da http://www.asrock.com/nettop/download.asp?Model=ION%20330

Adesso le voci dentro il bios->Fan Control mode sono aumentate e finalmente il controllo della velocità delle ventole è ottimizzato. Il rumore è diminuito (meno della metà) anche se non è proprio silenzioso.

conoscete qualche buon programma (Windows e Linux) per variare la velocità delle ventole "al volo"?
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

Ciao e grazie.

xefil
21-07-2009, 08:08
Il delay non è di secondi ma di minuti...15 minuti o più...
Proverò a vedere se installando la versione SVN risolvo il problema...
La versione che hai utilizzato è la zipped, jester, kricker o ikons?

Spiace, riesco a verificartelo questa sera la versione ma va da se che in effetti 15 minuti sono tantini. Comunque nel link passato hai le descrizioni per scaricare l'ultima con un programmino che ti sincronizza con il loro reporitory c/o Gitter.


Già...ma odio l'ipod/iphone

Certo, gustibus. La tastierina è molto carina, riconfermo. Diciamo che con l'Ipod Touch (non ho l'Iphone) allo stesso prezzo fai molte cose in più, ma giustamente può non piacere.


Solo per info cosa usi come remote controller (telecomndo o cosa...?)

Esatto, un telecomandino stile M$, ma sinceramente non lo uso quasi per nulla perché non totalmente compatibile con XBMC e dovrei riprogrammarlo con Eventghost, ma avendo l'Ipod Touch, non serve.

Installata la XBMC SVN di Ikons...stesso problema...
Stesso hardware, presumo stessa SVN, quello che mi vien da pensare è che il problema non è ne nell'hardware dell'AsRock, ne nel S.O., ma in qualche incompatibilità XBMC e driver che ho installato, trovare quale credo sia qualcosa di improbabile...
Non voglio nemmeno pensare che il problema sia la connessione WiFi tra il Linksys WRT610N e Linksys WUSB600N...

A questo punto prova a farlo partire senza Wifi connesso (sarà una chiavetta USB deduco)... o comunque da XBMC nei settaggi abilita il debugging e guardati i logs, per capire dove si inchioda. Magari cerca di aggiornare qualcosa e va in timeout.
Semmai, con debug alla mano, che conferma i tempi lunghi e noti che si blocca da qualche parte, sul forum XBMC sono molto esperti.

Simone

jackson ud
21-07-2009, 20:02
Oggi mi è arrivato il telecomando wireles che ho preso sulla baya che potete vedere a questo link:http://www.alibaba.com/product-gs/200444995/PC_Remote_Control.html (solo per vedere il modello) e devo dire che fa il suo lavoro,purtroppo non c'è modo di risvegliare il 330 in modo da poter usufruire dell'Ottimo Instant Boot,qualcuno di voi riesce a "svegliare"il 330 senza usare il pulsante di accensione?:(

Thediabloz
21-07-2009, 22:15
Oggi mi è arrivato il telecomando wireles che ho preso sulla baya che potete vedere a questo link:http://www.alibaba.com/product-gs/200444995/PC_Remote_Control.html (solo per vedere il modello) e devo dire che fa il suo lavoro,purtroppo non c'è modo di risvegliare il 330 in modo da poter usufruire dell'Ottimo Instant Boot,qualcuno di voi riesce a "svegliare"il 330 senza usare il pulsante di accensione?:(

Hai provato a scpulciare il bios? di solito tutte le mobo hanno un sistema per accendere il pc, come minimo tramite la pressione di uno o piu' tasti della tastiera... sarebbe davvero fastidioso se non ci fosse :rolleyes:

SaRtO
22-07-2009, 07:05
Perchè il nome del topic riporta asus AsRock??? Cosa c'entra la Asus con la ASRock??

SaRtO
22-07-2009, 07:27
Oggi mi è arrivato il telecomando wireles che ho preso sulla baya che potete vedere a questo link:http://www.alibaba.com/product-gs/200444995/PC_Remote_Control.html (solo per vedere il modello) e devo dire che fa il suo lavoro,purtroppo non c'è modo di risvegliare il 330 in modo da poter usufruire dell'Ottimo Instant Boot,qualcuno di voi riesce a "svegliare"il 330 senza usare il pulsante di accensione?:(

mmm il controller da te linkato mi sembra un po "fragilino" e quel tipo di pulsantiera l'ho sempre odiata, ad occhio sembrava meglio questo (http://www.alibaba.com/product-gs/207422127/PC_Remote_Control_with_USB_USB_serial_IR_clicker.html)
Onestamente vorrei sapere se si possono utilizzare telecomandi "universali" tipo quelli della Logitech che sono programmabili xò non hanno una USB/IRDA.

... mandi ;)

roby972
22-07-2009, 08:03
Perchè il nome del topic riporta asus AsRock??? Cosa c'entra la Asus con la ASRock??

ASROCK è una "sottomarca" della asus

sasuke.1000falchi
22-07-2009, 10:33
Io il POV non l'ho preso, sembra mettano HD Maxtor (anche se ormai fatti da Seagate) e Master NEC (mai più!)

Insomma proprio al risparmio questo PC, immagino che alimentatore abbiano tirato fuori...

Thediabloz
22-07-2009, 12:09
Io il POV non l'ho preso, sembra mettano HD Maxtor (anche se ormai fatti da Seagate) e Master NEC (mai più!)

Insomma proprio al risparmio questo PC, immagino che alimentatore abbiano tirato fuori...

Sarebbe carino poterlo acquistare senza hdd ne masterizzatore.... :(

jackson ud
22-07-2009, 13:36
Onestamente vorrei sapere se si possono utilizzare telecomandi "universali" tipo quelli della Logitech che sono programmabili xò non hanno una USB/IRDA.

... mandi ;)

Bello mandi (un po di friulanità in questo forum) avevo già risposto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28289582&postcount=280

domani un amico mi presta un telecomando Microsoft per windows media center (ed i logitech sono certificati per questo utilizzo testato sul mio notebook) e vediamo se riesco a pilotare il 330 utilizzando ricevitore irda microsoft e telecomando logitech vedendo se si può risvegliare il nettop in modalità Instant Boot :rolleyes:

SaRtO
22-07-2009, 13:40
ok attendo tue nuove...

jackson ud
22-07-2009, 22:38
Uscito nuovo Bios:

http://www.asrock.com/nettop/download.asp?Model=ION%20330

Versione 1.50
1. Update NVM code to improve 2G DIMM compatiblity.
2. Open "SATA Operation Mode" setup item with default = "IDE".

Magic73
23-07-2009, 08:23
il POV monta ram So-DIm a 667Mhz, mentre l'Asrock monta le DDR2-800Mhz

Magic73
23-07-2009, 08:30
Purtroppo no.Ho il telecomando Harmony 555 e come mi ha confermato anche il servizio tednico (chiaramento ho testato personalmente)il logitech non riesce a pilotare l'adattatore USB/IRDA (i tecnici mi hanno detto che non può pilotare nessun adattatore)sto aspettando un telecomando preso sulla baya con il suo ricevitore.Speriamo bene ;)

Sei sicuro?

cioè.. è corretto che se tu attacchi l'adattatore USB/IRDA e basta.. non ti funziona nulla... ma questo solo perchè devi programmare un SW che gestisca la ricezione di comandi tramite IRDA...

Puoi provare la guida in questo link, e ci fai sapere??

http://a8t8.spaces.live.com/blog/cns!2518DD508BB713E8!804.entry

(a metà pagina, c'è la spiegazione di come usare il logitech harmony one...)


Inoltre il tizio del blog, dice pure che riesce a "risvegliare" l'asrock tramite telecomando. (sia quello Microsoft che Logitech)

----------------------

Ho fatto richiesta esplicita ai tecnici Asrock e mi hanno confermato che supporta il Wake-On-USB.

luigione
23-07-2009, 09:05
Ciao a tutti,
io sto sempre cercando un programma che mi controlli la velocita' delle ventole per la versione S330.
Ho provato i programmi piu' blasonati ma non funzionano.

Potreste darmi una dritta ?

Grazie.

;)

ciocia
23-07-2009, 17:48
ASRock ION 330-BD Nettop
http://www.onehardware.it/18/06/2009/asrock-ion-330-bd-nettop/

jackson ud
23-07-2009, 17:48
Sei sicuro?

Puoi provare la guida in questo link, e ci fai sapere??

http://a8t8.spaces.live.com/blog/cns!2518DD508BB713E8!804.entry

Inoltre il tizio del blog, dice pure che riesce a "risvegliare" l'asrock tramite telecomando. (sia quello Microsoft che Logitech)

----------------------

Ho fatto richiesta esplicita ai tecnici Asrock e mi hanno confermato che supporta il Wake-On-USB.

Il tipo ha usato però il microsoft mce IR che è compatibilissimo con il Logitech.Domani avrò anch'io un riceveir come quello poi vi saprò dire

tradernat
23-07-2009, 18:02
ciao a tutti,
anche io sono un felice possessore da qualche giorno dell'ion 330 e devo dire che le primissime impressioni sono positive.
Vorrei sapere se

tradernat
23-07-2009, 18:05
ciao a tutti,
anche io sono un felice possessore da qualche giorno dell'ion 330 e devo dire che le primissime impressioni sono positive.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha,come me,la necessita' di collegare ion 330 a un gruppo di continuita'; il mio gruppo non ha entrata shucko, per cui stavo pensando di dovermi procurare un adattatore femmina schuko e maschio presa di alimentazione o e' possibile trovare una via alternativa?
grazie a chi vorra' aiutarmi.

P.S. Scusate per il messaggio precedente mi e' scappato......

jackson ud
23-07-2009, 18:34
ciao a tutti,
stavo pensando di dovermi procurare un adattatore femmina schuko e maschio presa di alimentazione o e' possibile trovare una via alternativa?
grazie a chi vorra' aiutarmi.


Non hai nessunissimo problema ad utilizzare l'adattatore (ne uso molti in casa)l'alternativa è collegare una ciabatta al tuo UPS coì forse hai anche ulteriori prese sotto continuita a disposizione.Vedi come + ti aggrada,in ultimo (ma quà forse perdi la garanzia )cambiare la spina shuko e mettere la standard italiana

EarendilSI
23-07-2009, 21:37
Spiace, riesco a verificartelo questa sera la versione ma va da se che in effetti 15 minuti sono tantini. Comunque nel link passato hai le descrizioni per scaricare l'ultima con un programmino che ti sincronizza con il loro reporitory c/o Gitter.
[...]

Simone

Ho risolto il problema...
Ho installato gli ultimi driver Nvidia ION e l'ultima SVN 21844 di ikons e ora funziona perfettamente :sofico:

ASRock ION 330-BD Nettop
http://www.onehardware.it/18/06/2009/asrock-ion-330-bd-nettop/

Qua in Italia ancora non si trova...o almeno io non son riuscito a trovarlo...:rolleyes:

tradernat
23-07-2009, 21:58
[QUOTE=l'alternativa è collegare una ciabatta al tuo UPS coì forse hai anche ulteriori prese sotto continuita a disposizione.[/QUOTE]
Ti ringrazio per la risposta,mi consigli di collegare una ciabatta a valle dell'ups e questo collegarlo alla presa di corrente?

jackson ud
23-07-2009, 22:48
Ti ringrazio per la risposta,mi consigli di collegare una ciabatta a valle dell'ups e questo collegarlo alla presa di corrente?

Si questo collegamento ti permette di avere piu prese sotto il gruppo e comperando una ciabatta con le prese shuko/italiane hai la possibilità di collegare entrambe le spine,attenzione a non superare i VA del gruppo per non danneggiare le batterie all'interno ;)

Magic73
24-07-2009, 08:32
Il tipo ha usato però il microsoft mce IR che è compatibilissimo con il Logitech.Domani avrò anch'io un riceveir come quello poi vi saprò dire

Ma il logitech è indipendente dal ricevitore IR.. il ricevitore IR, è solo una scatola che traduce i raggi infrarossi in byte.
Un riceviore IR vale l'altro. L'unica cosa che cambia tra ricevitore e ricevitore, è la portata. Cioè fino a che distanza, e con che angolazione può ricevere il segnale.

Se esistesse un problema di ricevitore, allora il logitech non potrebbe funzionare con pressochè tutti i dispositivi esistenti comandati via IR. :)

Hai un cellulare con IR? col cellulare mica ti danno il ricevitore :)
te ne compri uno, installi i driver, windows lo riconosce come periferica IR, e hai fatto.

SaRtO
24-07-2009, 08:37
Non è proprio così perchè gli IR lavorano a frequenze diverse, quindi devi trovare un ricevitore che supporti tali portate ;)

Magic73
24-07-2009, 08:43
Si, ma è il logitech che è in grado di lavorare a frequenze diverse... quindi si adatta ai ricevitori IR...

Così come i "telecomandi universali"... che si adattano ai ricevitori IR presenti nei televisori.

Il punto è che trovo impossibile che ci sia un ricevitore IR incompatibile con il logitech, visto che quest'ultimo nasce per comandare pressochè qualunque dispositivo IR. Per cui, indipendentemente dal ricevitore, il logitech funziona :) (il rcicevitore IR legge e traduce in byte, cioò che il logitech invia.)

SaRtO
24-07-2009, 08:52
il problema è che non si trova "solo" il ricevitore IR-USB, bensì devi comperarlo corredato del telecomando... a meno che te non riesca a smentirmi, il che farebbe un grosso piacere a tutti!!! :)

jackson ud
24-07-2009, 09:00
Ma il logitech è indipendente dal ricevitore IR.. il ricevitore IR, è solo una scatola che traduce i raggi infrarossi in byte.
Un riceviore IR vale l'altro. L'unica cosa che cambia tra ricevitore e ricevitore, è la portata. Cioè fino a che distanza, e con che angolazione può ricevere il segnale.


E' vero che il Logitech lavora a frequenze diverse infatti comando tutti i dispositivo della casa (compreso il clima) sia programmandolo con il suo database sia acquisendo i comandi dai singoli telecomandi,ma è anche vero che il servizio tecnico mi ha detto che il Logitech non può pilotare nessun dispositivo USB/IRDA,non credendo fino in fondo ho acquistato un comune adattatore USB/IRDA e con mio rammarico (pur essendo perfettamente riconosciuto da WINDOWS sia XP che Vista) ho constatato che effettivamente il Logitech non riesce a pilotarlo.Oggi dovrei avere il tanto agognato telecomando per media center di Microsoft con il suo ricevitore che sicuramente il logitech comanda avendo nel suo database i comandi per pilotare i media center di Windows.Spero per questa sera di farvi sapere.

Magic73
24-07-2009, 09:05
il problema è che non si trova "solo" il ricevitore IR-USB, bensì devi comperarlo corredato del telecomando... a meno che te non riesca a smentirmi, il che farebbe un grosso piacere a tutti!!! :)

ce ne sono diversi... ne comprai uno anni fa per il cellulare...

cmq se googli "USB IrDA" ne trovi diversi..

Magic73
24-07-2009, 09:08
E' vero che il Logitech lavora a frequenze diverse infatti comando tutti i dispositivo della casa (compreso il clima) sia programmandolo con il suo database sia acquisendo i comandi dai singoli telecomandi,ma è anche vero che il servizio tecnico mi ha detto che il Logitech non può pilotare nessun dispositivo USB/IRDA,non credendo fino in fondo ho acquistato un comune adattatore USB/IRDA e con mio rammarico (pur essendo perfettamente riconosciuto da WINDOWS sia XP che Vista) ho constatato che effettivamente il Logitech non riesce a pilotarlo.Oggi dovrei avere il tanto agognato telecomando per media center di Microsoft con il suo ricevitore che sicuramente il logitech comanda avendo nel suo database i comandi per pilotare i media center di Windows.Spero per questa sera di farvi sapere.

è + probabile che sia il media center a non rilevare correttamente il ricevitore IR (con cui si deve interfacciare per leggere i segnali che il logitech invia).

xefil
24-07-2009, 09:13
Ho risolto il problema...
Ho installato gli ultimi driver Nvidia ION e l'ultima SVN 21844 di ikons e ora funziona perfettamente

Grandissimo, fa piacere hai risolto. Buon XBMC allora....
Vedremo se sono l'unico ad impazzire con le skin e le funzionalità del sistema XBMC :muro:

:)

Ciao, Simone

EarendilSI
24-07-2009, 09:22
Grandissimo, fa piacere hai risolto. Buon XBMC allora....
Vedremo se sono l'unico ad impazzire con le skin e le funzionalità del sistema XBMC :muro:

:)

Ciao, Simone

Per adesso mi tengo la skin base che tra l'altro mi piace onde evitare che qualcos'altro non funzioni...
Pure le funzionalità mi vanno bene così sempre per lo stesso discorso... :p
L'unica cosa è il mappaggio dei tasti multimediali (rewind, stop, play-pause, forward) della Logitech diNovo che non sono riconosciuti da XBMC e devo capire come farli riconoscere... :rolleyes:

dinopoli
24-07-2009, 14:20
qualcuno di voi per caso ha avuto modo di provare l'AS 330 con filmati della Sanyo HD (dalla 1000 in su?)

faber80
24-07-2009, 14:41
salve a tutti e complimenti per la discussione, dato che credo siate i primi a gestire questo prodotto interessante.

Desideravo avere dei link (o anche pvt) su prezzi concorrenziali qui in italia. :stordita:

SaRtO
24-07-2009, 14:44
purtroppo sono pochissimi ad averlo, e spesso rischi di fare un ordine e poi sentirti dire che il prodotto non è più disponibile.
In questo preciso momento, l'unico negozio che dichiara una disponibilità è TGO ma non metterei la mano sul fuoco.
tieniti aggiornato con trovaprezzi.it e kelkoo.it gli unici, secondo il mio modesto parere, che possono aiutarti.

EarendilSI
24-07-2009, 14:49
purtroppo sono pochissimi ad averlo, e spesso rischi di fare un ordine e poi sentirti dire che il prodotto non è più disponibile.
In questo preciso momento, l'unico negozio che dichiara una disponibilità è TGO ma non metterei la mano sul fuoco.
tieniti aggiornato con trovaprezzi.it e kelkoo.it gli unici, secondo il mio modesto parere, che possono aiutarti.

Io con TGO mi son trovato benissimo ho atteso nemmeno 48 ore e avevo il prodotto in mano...

faber80
24-07-2009, 15:07
purtroppo sono pochissimi ad averlo, e spesso rischi di fare un ordine e poi sentirti dire che il prodotto non è più disponibile.
In questo preciso momento, l'unico negozio che dichiara una disponibilità è TGO ma non metterei la mano sul fuoco.
tieniti aggiornato con trovaprezzi.it e kelkoo.it gli unici, secondo il mio modesto parere, che possono aiutarti.

ti ringrazio, cmq noto che anche kelkoo basa le offerte su tgo, che inoltre sembra essere valido. Sperem..

p.s. nessuno ha provato a cambiare il sistema di dissipazione ?

Magic73
24-07-2009, 15:41
A Roma, in un negozio su via tiburtina la versione Nera viene venduta a 222+IVA. Ora ne hanno 3 disponibili (erano 5 ieri)

SaRtO
24-07-2009, 15:53
:-O ma ovviamente non fanno ordini on-line???

Magic73
24-07-2009, 15:55
si certo. hanno un sito web.
L'ho trovato per puro caso :D
non so se si possono pubblicare link di negozi..

SaRtO
24-07-2009, 15:56
beh, se non si può puoi farlo in PM perpiacere??

faber80
24-07-2009, 16:40
piccola info: per aiutare la dissipazione (magari permettendo anche di ridurre bios le piccole ventoline in dotazione) consiglierei un coolerpad per notebook sotto.

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090715&page=coolerpad-notebook-04

jackson ud
24-07-2009, 23:32
Ciao a tutti,spero con questo di fare dei passi avanti per quanto riguarda la possibilità di accendere il 330 tramite telecomando senza alzarsi dalla poltrona e la risposta è NO!Ora vado a spiegare il perchè (magari sbaglio e ne sarei contento :p )
Iniziamo:oltre al 330 possiedo un portatile Acer 5920 con Vista Home installato,questo portatile ha chiaramente il Windows Media Center installato e monta a bordo(integrata) una porta ad infrarossi che nel pannello di controllo è chiamata :Ricetrasmettitore infrarossi Microsoft eHome.Questo portatile lo gestisco già da anni con un telecomando della Logitech il 555 Harmony con il quale oltre a pilotare il media center mi permettere anche di accendere il portatile.Ora mi sono dotato di questo telecomando http://shop.systempointnet.com/telecomando-vista-mediacenter-ricevitore-p-6181.html che come potete notare è compatibilissimo con i Media center di Windows ed ha un ricevitore ad infrarossi USB che da Vista viene riconosciuto allo stesso modo di quello integrato del portatile,tanto è vero che ho tolto il telecomando dalla confezione inserito le batterie e senza inserire il ricevitore USB ho iniziato a gestire il portatile con questo telecomando come faccio con il Logitech,quindi compatibilità assoluta.Veniamo ora al nostro ASROCK,inserisco il ricevitore (dimenticavo ho installato Windows 7 64bit) immediatamente riconosciuto prendo tutti e due i telecomandi e con sommo piacere inizio a pilotare il media center di Windows 7 e tutte le altre funzioni multimediali,mi son detto la soluzione era solo quella di avere un ricevitore irda compatibile con Windows Media Center,quindi la prova del nove:provo a spegnere il 330 con Instant Boot,tento di riaccenderlo con il telecomando ma niente,dico magari con l'Instant Boot non funzia,lo disabilito spengo l'Asrock prendo i telecomandi premo il tasto ON e nulla e quà l'avvilimento e da qui la resa perchè ho capito perche da 330 spento non si puo riaccenderlo:semplicmente perchè il ricevitore USB non viene alimentato (questo lo fa anche sul portatile) ed è per questo che il portatile con ricevitore integrato si riesce ad accendere e il 330 no.L'unica cosa che si può fare come riportato in questo articolo:
http://a8t8.spaces.live.com/blog/cns!2518DD508BB713E8!804.entry
è risvegliare l'Asrock dopo averlo messo in sospensione quindi con il led blu del tasto di accensione intermittente,questo si che funziona con il telecomando ma di riaccenderlo da spento nulla da fare.Scusate la lungaggine ma spero di essere stato di aiuto,poi se qualcuno ha la soluzione sono quì ad ascoltarlo.Buona notte!!!:muro:

Magic73
25-07-2009, 07:52
Quindi confermi il fatto che è sufficente avere un ricevitore IRDA compatibile con media center (o con il player che uno vuole usare).. ed il logitech si adatta.

--------------

per l'alimentazione delle porte usb, avevo letto che questo problema c'è nelle vecchio mobo Zotac (sempre ION330)..

provo a rispondere al tecnico dell'asrock con cui ho parlato, in merito a questo problema di alimentazione delle usb... (se conferma, se si può risolvere via firmware, o con una nuova release dell'asrock)


----------------

Puoi fare un'altra prova intanto?
collega una tastiera USB. ottieni lo stesso risultato?

jackson ud
25-07-2009, 08:44
Quindi confermi il fatto che è sufficente avere un ricevitore IRDA compatibile con media center (o con il player che uno vuole usare).. ed il logitech si adatta.

questo no perchè ho dovuto usare il ricevitore acquistato con il telecomando MCE avevo già provato un adattatore generico ma il Logitech non lo comanda,quindi devi per forza avere un ricevitore Windows Media center compatibile.


Puoi fare un'altra prova intanto?
collega una tastiera USB. ottieni lo stesso risultato?

Ho provato con una tastiera Trust wireless con ricevitore su porta USB,ma nessun tasto della tastiera mi permetteva l'accensione.Non ho tastiere con cavo usb.
Ciao.

gup133
26-07-2009, 09:08
ragazzi da qualche giorno ho un problemino con l'instant boot: premetto che ho montato vista 64 e che uso il fast mode; da qualche giorno ogni volta che gli dico di spegnersi lui in realtà si riavvia e solo all'avvenuto caricamento di windows va in sleep.
Prima invece, dicendogli di arrestarsi, andava in sleep senza doversi riavviare e ricaricare l'O.S.
Qualcuno che mi sa aiutare?:confused:

jackson ud
26-07-2009, 10:07
da qualche giorno ogni volta che gli dico di spegnersi lui in realtà si riavvia e solo all'avvenuto caricamento di windows va in sleep.
Qualcuno che mi sa aiutare?:confused:

Ciao io ho installato Win7 64bit ed onestamente il comportamento che descrivi tu a me lo ha sempre fatto anche sul sito dell'Asrock è descritto cosi:
arresto-riavvio-successivamente sleep quindi tutto ok ;)

faber80
26-07-2009, 11:52
PER CHI HA COMPRATO SU TIBUR

scusate ragazzi, ma qual'è la modalità di pagamento ? contanti al corriere, bonifico, assegno.... non ho trovato le modalità.

edit. mi è arrivata l'email con la guida alle pagine sul pagamento.

jackson ud
27-07-2009, 17:48
Vi riporto la risposta ufficiale per quanto riguarda il funzionamento del telecomando:

Domanda mia:
Good evening.I've a ION 330 that works perfectly .I connected a usb/IR adapter with this remote control for Windows Media Center VISTA:
http://shop.systempointnet.com/telecomando-vista-mediacenter-ricevitore-p-6181. html? osCsid = 2e8fb243fb1bc64a540d4f1b0f6c5a8d
my problem is this: the remote control work perfectly with all the functions of multimedia Nettop (dvd.. .. media player and media center) but I can not switch ON the system when the 330 ION is power OFF.Do you have any suggestion for me?
Best regards

Risposta:Dear Sir,

Thank you for contacting ASRock.

If you press the power button on the remote control to turn off the system in MCE, basically it gets into stand-by.
Therefore, you can only wake up the system under stand-by.

Thank you for your feedback and have a nice day.

Your Sincerely,
ASRock TSD


quindi penso che sia chiaro che il sistema non si può accendere con il telecomando a meno che si ain stand bay,ora gli chiederò se ce una possibilità per farlo vi terro informati ;)

Magic73
27-07-2009, 20:46
Anche a me hanno risposto al stessa cosa (a domanda precisa sull'alimentzione delle USB a pc spento).

Ma il motivo è uno solo:
come avevi detto, l'usb non viene alimentata quando è in poweroff (S5), ma solo in ibernazione (S4) e in sospensione (S3/S1).

Possibilità di risolvere non credo ci siano.
La scheda madre Zotac ION330 aveva lo stesso problema, che è stato risolto solamente distribuendo una nuova revisione della scheda madre.

faber80
27-07-2009, 23:39
ragazzi, scusate, ma credo di avere un problema "serio". In attesa dell'arrivo dell'Asrock (tra 24 h :D ), stavo facendo delle prove con Windows 7 media center: premetto che già utilizzo su tale S.O. kmplayer con coreavc per la decodifica dei file mkv. Tutto perfetto, ma nn ho capito come esportare questi settaggi al mediacenter: non usa coreavc, e non riesco a trovare le impostazioni. inoltre, ma è secondario, vorrei settare come player predefinito kmplayer.

Come caricate voi gli mkv con mediacenter ?
Potreste spiegare i passaggi per i codec ?

jackson ud
28-07-2009, 10:03
Anche a me hanno risposto al stessa cosa (a domanda precisa sull'alimentzione delle USB a pc spento).


Ecco infatti la conferma ufficiale:

Dear Sir,

Thank you for contacting ASRock.
Unfortunately, it's not possible to do that.
Basically, it's nothing to do with what kind of remote control you use, since the hardware is designed this way.

If you want to turn on the computer with the remote control, please do not shut down the computer.
The procedure would be like as below,
Turn off the computer with remote control -> system gets into stand-by -> turn on the computer -> system wakes up from stand-by. :(

faber80
30-07-2009, 21:27
scusate ragazzi, ma ho un grattacapo: xbmc non vede il disco interno sata da 320gb.

come faccio ?
Mi sta facendo impazzire.....

quasi quasi me ne torno al caro e fidato mediacenter di w7

jackson ud
31-07-2009, 22:29
scusate ragazzi, ma ho un grattacapo: xbmc non vede il disco interno sata da 320gb.


Perdonami ma se tu vai in Video-Aggiungi sorgente-Esplora cosa trovi?

jackson ud
31-07-2009, 22:33
Ciao a tutti.Premetto che ho Windows 7 Ultimate installato a 64 bit.Come terminale video uso il mio plasma da 42" HdReady,il 330 è collegato in HDMI con la tv;il problema che ho è il seguente,finchè setto XBMC in modo che non riempia il tv tutto ok,come setto la modalità 1280x720 (720p) provato anche a hertz diversi lo schermo sfarfalla,ma questo lo fà solo con questa applicazione perchè ne Windows Media Player,il media center di Windows ed anche il media player home cinema hanno di questi problemi,avete simili problemi.un consiglio?Grazie;)

EarendilSI
01-08-2009, 00:46
Ciao a tutti.Premetto che ho Windows 7 Ultimate installato a 64 bit.Come terminale video uso il mio plasma da 42" HdReady,il 330 è collegato in HDMI con la tv;il problema che ho è il seguente,finchè setto XBMC in modo che non riempia il tv tutto ok,come setto la modalità 1280x720 (720p) provato anche a hertz diversi lo schermo sfarfalla,ma questo lo fà solo con questa applicazione perchè ne Windows Media Player,il media center di Windows ed anche il media player home cinema hanno di questi problemi,avete simili problemi.un consiglio?Grazie;)

Quasi sicuramente è un poblema di driver video...
Prova a scaricare gli ultimi per la piattaforma ION dal sito di nvidia

jackson ud
01-08-2009, 13:54
Quasi sicuramente è un poblema di driver video...
Prova a scaricare gli ultimi per la piattaforma ION dal sito di nvidia

Avevi ragione tu.Grazie mille :)

wwwgefaz
03-08-2009, 09:41
Nessuno ha provato a installarci un ricevitore DVB? Funziona?Si riesce a usarlo anche come PVR (Personal Video Recorder)? Grazie

jackson ud
03-08-2009, 14:41
Nessuno ha provato a installarci un ricevitore DVB? Funziona?Si riesce a usarlo anche come PVR (Personal Video Recorder)? Grazie

Personalmente sul 330 no.Ma essendo a tutti gli effetti un pc non vedo controindicazioni a fare quello che dici

Magic73
03-08-2009, 15:54
In mpeg2 non dovrebbero esserci problemi.
Ho la Cinergy Hybrid XS, ed attivando la registrazione Mpeg2 in standard PAL, il carico sulla CPU è aumentato solo di qualche punto. (mai sopra 18% cmq)
(testato su un Pentium 4 3.4Ghz, 512Mb di ram con Windows 2000/XP)

Rei & Asuka
04-08-2009, 16:11
Ciao a tutti, c'è una rece del prodotto aperto in giro? Come espansione cos'hai?
Grazie!

jackson ud
04-08-2009, 18:41
Ciao a tutti, c'è una rece del prodotto aperto in giro? Come espansione cos'hai?
Grazie!

http://www.tweaktown.com/reviews/2792/asrock_ion_330_bd_nettop_affordable_overclockable_and_1080p_hd/index.html

mareos
05-08-2009, 18:49
ciao a tutti, oggi mi è arrivato questo gioiellino, ho installato subito windows 7 poi XMBC però quando lo provo ad avviare mi da un errore: MS Default OpenGL drivers detected. Please get OpenGL drivers from your video card vendor.

Cosa devo fare?!? a me pare di aver installato tutti i driver per windows 7 che ho trovato anche sul sito nvidia, perchè da questo problema? :-(

jackson ud
05-08-2009, 20:41
ciao a tutti, oggi mi è arrivato questo gioiellino, ho installato subito windows 7 poi XMBC però quando lo provo ad avviare mi da un errore: MS Default OpenGL drivers detected. Please get OpenGL drivers from your video card vendor.

Cosa devo fare?!? a me pare di aver installato tutti i driver per windows 7 che ho trovato anche sul sito nvidia, perchè da questo problema? :-(

Sul pannello di controllo-gestione risorse hai qualche punto esclamativo?Tutte le periferiche sono state riconosciute?Anch'io uso XMBC ma nonostante abbia assegnato 512 mb di ram in + alla scheda video (ho 4 gb installati) non lo vedo un fulmine rispetto al Media center di Windows che però almeno a me non riproduce tutti i file.Installa i dirver che trovi sul sito di Nviadia per l'ION e dovresti risolvere.

Qualcuno sà perchè il media Center di Windows non mi riconosce i file con estensione .MKV e da qui la non possibilità di rprodurli?Ho installato anche i CoreAVC ma nulla.

mareos
05-08-2009, 21:10
si ho guardato e l'unico punto interrogativo è su COPROCESSORE, sai di cosa si tratta? cmq ho reinstallato i driver ma niente continua a non andare :-(

provo a mettere quelli per ion VISTA?

jackson ud
05-08-2009, 21:11
Ciao.Secondo voi l'accoppiata in oggetto è valida o è meglio installare WIN7 32bit? (non vorrei sbagliare ma mi pare che XBMC digerisca male i 64 bit)

mareos
05-08-2009, 21:16
io ti posso dire che da me win7 32bit vede solamente 1,75GB di ram nonostante ne siano installati 2, c'è qualcosa da attivare nel bios forse?

jackson ud
05-08-2009, 21:36
si ho guardato e l'unico punto interrogativo è su COPROCESSORE, sai di cosa si tratta? cmq ho reinstallato i driver ma niente continua a non andare :-(

provo a mettere quelli per ion VISTA?

guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994528&page=11

c'è il mio post
Per la memoria strano perchè i 2 giga dovrebbe riconoscerli...

jackson ud
06-08-2009, 08:10
Ciao a tutti,spero di non essere OT vorrei informarvi che ho la possibilità di vendere uno dei miei 2 Asrock (al posto di uno metto un NAS abbastanza costosetto) contatti in MP.;)

Rei & Asuka
06-08-2009, 08:14
L'Xbmc non sapevo lo facessero per W7 anche... Adesso vado a vederlo...
C'è cmq un eseguibile da pennetta usb sotto linux, non si fa prima ad usare quello?

Mi mandi un pvt con la richiesta Jackson? ;)

faber80
06-08-2009, 08:20
allora, dopo aver notato frequenti schermate blu ho capito dai codici cdi errore che era partita una stecca di ram :cry: -che sf.iga- : ho quindi comprato 1 stessa da 2Gb, portandolo a 3Gb di ram; poco male, lo avrei fatto comunque prima o poi....

Per il resto Ho abbandonato xbmc (perdonate, ma per me i tempi del dos sono un ottimo ricordo, ma tale deve restare), per una scelta (imho) migliore: Mediaportal Alpha 1.1. Ho trovato solo vantaggi.

- Semplice e completamente settabile (menù infinito)
- Ambiente Windows Xp/directx :eek:
- Possibilità di usare Kmplayer come player predefinito (Alleluia), corroborato dal fedele CoreAvc 1.95 (con CUDA :D ) e render Haali
- Facile da moddare (es.skin)

Sono arrivato ad una configurazione completa ma leggera. Ho provato anche Vista Sp2 x86, ma a confronto la macchina perde velocità; sicuramente passerò in seguito a W7 (che già uso fluido sul vecchio Lifebook P1510 :cool: ), ma già così il tutto è stato un acquisto azzeccato. Dopo alcune ricerche ho dedotto che se voglio veramente la libertà di comandi che ho con tastiera/mouse, il telecomando sarà a confronto sempre un pò monco. Ho deciso che dopo l'estate termino il tutto con la logitech dinovo mini BT. ;)

EarendilSI
06-08-2009, 18:42
Ciao.Secondo voi l'accoppiata in oggetto è valida o è meglio installare WIN7 32bit? (non vorrei sbagliare ma mi pare che XBMC digerisca male i 64 bit)

Io ho installato Windows 7 64bit e XBMC e a parte qualche problema iniziale poi risolto utilizzando le versioni beta ultime di XBMC sono abbastanza contento della soluzione...

allora, dopo aver notato frequenti schermate blu ho capito dai codici cdi errore che era partita una stecca di ram :cry: -che sf.iga- : ho quindi comprato 1 stessa da 2Gb, portandolo a 3Gb di ram; poco male, lo avrei fatto comunque prima o poi....

Per il resto Ho abbandonato xbmc (perdonate, ma per me i tempi del dos sono un ottimo ricordo, ma tale deve restare), per una scelta (imho) migliore: Mediaportal Alpha 1.1. Ho trovato solo vantaggi.

- Semplice e completamente settabile (menù infinito)
- Ambiente Windows Xp/directx :eek:
- Possibilità di usare Kmplayer come player predefinito (Alleluia), corroborato dal fedele CoreAvc 1.95 (con CUDA :D ) e render Haali
- Facile da moddare (es.skin)

Sono arrivato ad una configurazione completa ma leggera. Ho provato anche Vista Sp2 x86, ma a confronto la macchina perde velocità; sicuramente passerò in seguito a W7 (che già uso fluido sul vecchio Lifebook P1510 :cool: ), ma già così il tutto è stato un acquisto azzeccato. Dopo alcune ricerche ho dedotto che se voglio veramente la libertà di comandi che ho con tastiera/mouse, il telecomando sarà a confronto sempre un pò monco. Ho deciso che dopo l'estate termino il tutto con la logitech dinovo mini BT. ;)

Ho pure io la Logitech diNovo Mini BT e mi trovo benissimo, ho eliminato tastiera e mouse dal salotto e gestisco tutto dalla diNovo.
Per quanto riguarda MediPortal, io l'avevo installato su il B206 ma sono diventato matto per trovare tutti i settaggi per utilizzare l'accelerazione hardware oltre a trovare più bellino graficamente XBMC...
Cmq sono curioso di sapere come ti trovi con MP e magari, quando hai un po' di tempo, se riesci a fare una piccola guida su come installarlo e settarlo per sfruttare l'accelerazione hardware.

Ti ringrazio.

Wawacco
07-08-2009, 01:07
Domandina: Su un codec NON h/x264 (quindi senza cuda) ma in ogni caso in risoluzione 1080p, come si comporta ?

budo
07-08-2009, 07:38
Domandina: Su un codec NON h/x264 (quindi senza cuda) ma in ogni caso in risoluzione 1080p, come si comporta ?

Da quel che ho letto sempre in questo medesimo thread da persone che ce l'hanno, se non può usare l'accelerazione hardware, scatta. D'altra parte la piattaforma ION serve proprio a svincolare quel povero Atom dal dover fare troppi calcoli, e su un 1080p cominciano a pesare.
Ma non pensare che se non hai per forza H264 non lo puoi usare: supporta anche l'accelerazione di altri formati. E al limite qualsiasi film tu abbia lo puoi convertire in H264, scelta consigliata, molto velocemente, almeno in Linux ;)

Per il resto Ho abbandonato xbmc (perdonate, ma per me i tempi del dos sono un ottimo ricordo, ma tale deve restare), per una scelta (imho) migliore: Mediaportal Alpha 1.1. Ho trovato solo vantaggi.


Non ho seguito tutto il thread (che diciamolo è ormai enorme) e non conosco i tuoi precedenti messaggi. Quindi non so dei "tempi" spaventosi che sperimenti con XBMC. Io ce l'ho e lo uso ogni giorno su Linux. E' velocissimo, legge di tutto senza installare questo o quell'altro prodotto, è free, è opensource, e gira su Linux! Ha pure un DVD Live per provarlo e installarlo sul PC, completo di sistema operativo (Linux) quindi permette a chiunque di installarsi (magari in dual boot) una soluzione DEDICATA per il mediacenter, già pronta all'uso e spalleggiata da un ottimo SO, ovvero Linux. Eseendo un soluzione "dedicata" allo scopo (immagino) sia in grado di sfruttare meglio di qualsiasi altra le risorse a disposizione (al prezzo di riconoscerne l'hardware intendo). Su Asrock non ci son problemi da quel che ho visto.
Poi ha delle skin favolose e supporta ION ... magari io non ho problemi proprio perché lo uso su Linux, non so... magari su Windows da problemi. Ma io non farei mai un mediacenter con Windows. Secondo me è assurdo, ma è la mia opinione eh, lungi da me scatenare una guerra di religione!!!
P.S. ma non vedo link per scaricarlo sto mediaportal... ma è free? gira solo su Winzoz? no perché in tal caso è escluso a priori, non mi ci metto neanche...

EarendilSI
07-08-2009, 08:54
[...]
P.S. ma non vedo link per scaricarlo sto mediaportal... ma è free? gira solo su Winzoz? no perché in tal caso è escluso a priori, non mi ci metto neanche...

http://www.team-mediaportal.com/

S.O. supportati:
# Windows XP 32-bit Edition with service pack 3
# Windows Media Center Edition 2005 with update rollup 2
# Windows Vista 32- and 64-bit with service pack 1

Come media center è bello e configurabile "all'impossibile"...XBMC è sicuramente più semplice e più immediato essendo meno configurabile e la skin di base di XBMC è decisamente più bella di quella di MP (questo è soggettivo)

Robby Naish
07-08-2009, 13:23
Poi ha delle skin favolose e supporta ION ..


Ciao, mi fai vedere qlc di qs skin? Mi stai facendo venire voglia.....
Io ho un telecomando soundgraph, lo gestisce bene?
E la gestione delle serie tv e di album foto?

Grazie

Ale

jackson ud
07-08-2009, 20:31
Ciao a tutti,spero di non essere OT vorrei informarvi che ho la possibilità di vendere uno dei miei 2 Asrock (al posto di uno metto un NAS abbastanza costosetto) contatti in MP.;)

Venduto!

adynak
08-08-2009, 08:37
Qualcuno usa KMPlayer con l'Asrock Ion? Come si comporta?

Wawacco
08-08-2009, 23:20
Da quel che ho letto sempre in questo medesimo thread da persone che ce l'hanno, se non può usare l'accelerazione hardware, scatta. D'altra parte la piattaforma ION serve proprio a svincolare quel povero Atom dal dover fare troppi calcoli, e su un 1080p cominciano a pesare.
Ma non pensare che se non hai per forza H264 non lo puoi usare: supporta anche l'accelerazione di altri formati. E al limite qualsiasi film tu abbia lo puoi convertire in H264, scelta consigliata, molto velocemente, almeno in Linux ;)


Immaginavo, thx ;)

wwwgefaz
09-08-2009, 08:14
Qualcuno ha provato a metterci una penna DVB e a provarlo come PVR?Come si comporta? Grazie

Con XBMC non c'è possibilità di usare l'accelerazione hw sotto windows?Grazie

Robby Naish
10-08-2009, 06:56
Uscita ION 330-BD (http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=ION%20330-BD) la versione con Bluray

vooTToo
10-08-2009, 13:50
Salve a tutti,

mi è appena arrivato questo gingillo e ci ho installato windows 7 64 bit, ma ho un problema ho sostituito la ram presente con 2 moduli ddr2 da 2 gb l'uno 800mhz della kingston ( x un totale di 4 gb ) ma seven mi dice che sn presenti 4 gb ma utilizzabili 2....


Devo attivare qualcosa dal bios ??



Grazie in anticipo.

faber80
10-08-2009, 16:57
Per quanto riguarda MediPortal, io l'avevo installato su il B206 ma sono diventato matto per trovare tutti i settaggi per utilizzare l'accelerazione hardware oltre a trovare più bellino graficamente XBMC...
Cmq sono curioso di sapere come ti trovi con MP e magari, quando hai un po' di tempo, se riesci a fare una piccola guida su come installarlo e settarlo per sfruttare l'accelerazione hardware.

Ti ringrazio.

allora, io sinceramente ho fatto i classici passaggi:

-scaricare l'ultima release (alpha è stabile)
http://www.team-mediaportal.com/

-classico setup, seguendo le richieste

-alla fine avrete 2 icone, una per il programma in questione, l'altra per il settaggio.

- tra le tante opzioni settabili, è naturalmente possibile l'autorun all'avvio del sistema e scelte di player alternativi per le varie voci (film, audio, foto, ecc...)

http://wiki.team-mediaportal.com/MediaPortal/Configuration/Movies

io ho invece tagliato la teta al toro installando kmplayer, e selezionando (dentro kmplayer) come codec per i vari formati CoreAvc 1.95, sfruttando al meglio la gpu.

Non ho seguito tutto il thread (che diciamolo è ormai enorme) e non conosco i tuoi precedenti messaggi. Quindi non so dei "tempi" spaventosi che sperimenti con XBMC. Io ce l'ho e lo uso ogni giorno su Linux. E' velocissimo, legge di tutto senza installare questo o quell'altro prodotto, è free, è opensource, e gira su Linux! Ha pure un DVD Live per provarlo e installarlo sul PC, completo di sistema operativo (Linux) quindi permette a chiunque di installarsi (magari in dual boot) una soluzione DEDICATA per il mediacenter, già pronta all'uso e spalleggiata da un ottimo SO, ovvero Linux. Eseendo un soluzione "dedicata" allo scopo (immagino) sia in grado di sfruttare meglio di qualsiasi altra le risorse a disposizione (al prezzo di riconoscerne l'hardware intendo). Su Asrock non ci son problemi da quel che ho visto.
Poi ha delle skin favolose e supporta ION ... magari io non ho problemi proprio perché lo uso su Linux, non so... magari su Windows da problemi. Ma io non farei mai un mediacenter con Windows. Secondo me è assurdo, ma è la mia opinione eh, lungi da me scatenare una guerra di religione!!!
P.S. ma non vedo link per scaricarlo sto mediaportal... ma è free? gira solo su Winzoz? no perché in tal caso è escluso a priori, non mi ci metto neanche...

Ho installato xbmc live (dopo aver aggiornato i driver Nvidia nella iso) su pen drive da 4 gb e devo dire che è ottimo su tutto, grafica accattivante e professionale, leggerezza sebbene su usb, supporto vdpau, ma ho trovato (per me naturalmente) scomodo non poter sfruttare un altro player con cui ho più affabilità, e (sicuramente per mia incompetenza) non sono riuscito a capire come vedere il disco fisso (da "aggiungi risorsa", seguendo l'elenco, non vedo nessuna scelta che mi porti all'HD... boh). Infine ho scelto xp come piattaforma poichè sfrutto il pc anche per internet e per avere un ambiente completo a disposizione, rispetto ad una distro mirata ad un solo utilizzo. Preciso che tengo ancora xbmc come alternativa installata, ma attualmente l'accoppiata xpSp3+MP1.1 soddisfa ogni esigenza, multimediale e non.
P.s. Mediaportal è un progetto Opensource, una delle poche vere alternative complete rispetto a MS Media center, oltre naturalmente a XBoxMediaCenter

Qualcuno usa KMPlayer con l'Asrock Ion? Come si comporta?

Lo uso regolarmente con tutti i formati audio/video e non ho notato nessun rallentamento. Ottimo anche MPC


Salve a tutti,

mi è appena arrivato questo gingillo e ci ho installato windows 7 64 bit, ma ho un problema ho sostituito la ram presente con 2 moduli ddr2 da 2 gb l'uno 800mhz della kingston ( x un totale di 4 gb ) ma seven mi dice che sn presenti 4 gb ma utilizzabili 2....
Devo attivare qualcosa dal bios ??
Grazie in anticipo.

assicurati innanzitutto di avere aggiornato il bios all'ultima release (1.50), che oltre a + funzioni, migliora anche la compatibilità con le dimm da 2GB. :D

http://www.asrock.com/nettop/download.asp?Model=ION%20330

vooTToo
10-08-2009, 18:55
Faber80 grazie della risposta, ho aggiornato il bios e adesso da 2 gb me ne legge 3.25 iniziamo a migliorare...

Volevo chiedere siccome mi avanzano quasi 800 mb di ram mi consigliate di assegnarli alla scheda video ? se si come faccio?


ho appena fatto una prova con .mkv a 1080p ma con xbmc scatta di brutto...

cosa mi consigliate???

grazie.

faber80
10-08-2009, 19:53
Faber80 grazie della risposta, ho aggiornato il bios e adesso da 2 gb me ne legge 3.25 iniziamo a migliorare...

Volevo chiedere siccome mi avanzano quasi 800 mb di ram mi consigliate di assegnarli alla scheda video ? se si come faccio?


ho appena fatto una prova con .mkv a 1080p ma con xbmc scatta di brutto...

cosa mi consigliate???

grazie.

tutto da bios. spulcia un pò i menu, alla voce su ram allocata alla vga e alla riallocazione ram (o qualcosa del genere) e vedrai tutta la ram.

p.s. sei sicuro che la tua rc sia a 64bit ?

riguardo xbmc, vedi tra le impostazioni di selezionare la decodifica vdpau, che sfrutta la gpu. :)

vooTToo
11-08-2009, 08:24
Si ho windows 7 64 bit sicuro al 100%, ma dando ad esempio 512 mb alla scheda video ho delle effettive migliorie o cambia poco??


Ad xbmc alla voce render nn mi da la voce vdpau...

Adesso provo gli .mkv con totalmedia 3 della arcsoft, ho letto che sfrutta a dovere ION.


Grazie.

faber80
11-08-2009, 09:22
Si ho windows 7 64 bit sicuro al 100%, ma dando ad esempio 512 mb alla scheda video ho delle effettive migliorie o cambia poco??


Ad xbmc alla voce render nn mi da la voce vdpau...

Adesso provo gli .mkv con totalmedia 3 della arcsoft, ho letto che sfrutta a dovere ION.


Grazie.


io ho usato precedentemente xbmc live, e tra i settaggi era possibile il vdpau; forse nella versione per windows ancora non c'è. Non saprei. però puoi sempre provare mediaportal+MPC. Ci sono tante possibilità di player.

Cmq io nel bios ho lasciato la voce -auto- sulla ram allocata alla vga. Finora nessun rallentamento nel sistema. Vai tranquillo. :)

Robby Naish
11-08-2009, 10:16
Sbaglio o non ha una presa Firewire? :(

majerle
11-08-2009, 14:37
no, non ha fireware

BHH

dinopoli
12-08-2009, 13:25
La SDA me lo dà in consegna oggi. Probabilmente tra poco sarò dei vostri. (Probabilmente provero ad installarci anche un Mac OS...)

dinopoli
12-08-2009, 14:05
Urca mentre scrivevo ha citofonato il corriere SDA!!! Scartato e montato a fianco dello sharp Aquos.
Procedo ad installare windows7

vooTToo
12-08-2009, 16:21
Anch'io lo collegato al mio sharp full hd spettacolo allo stato puro...


Ho avuto un po di problemi per i file hd ma ho risolto installando mediaportal + core avc 1.9.5, è devo dire che sono soddisfattissimo...


Ciao.

faber80
12-08-2009, 18:51
ragazzi, ecco altre recensioni e test. Spero che anche i ragazzi di hwupgrade facciano un pò di luce "ufficiale" con un articolo delle piattaforme ion attualmente in giro.

http://www.netbooknews.it/asrock-ion-330-benchmark-e-test/

http://www.netbooknews.it/video-asrock-ion-330-in-azione/

sembra che abbia preso bene, decisamente meglio di quelli precedenti (sempre un pò monchi su qualcosa). Immagino ora i revo et similia li sconteranno all'inverosimile.

faber80
12-08-2009, 19:07
Probabilmente provero ad installarci anche un Mac OS...

:eek:
magari facci sapere come si comporta come compatibilità e che release installerai;


:D :D :D

Anch'io lo collegato al mio sharp full hd spettacolo allo stato puro...

Ho avuto un po di problemi per i file hd ma ho risolto installando mediaportal + core avc 1.9.5, è devo dire che sono soddisfattissimo...


per chi usa mediaportal, consiglio vivamente di installare la skin Xface.... la migliore (imho) in giro per mediaportal. Compatibile anche con la versione alpha 1.1 (che uso)

http://mymce.wordpress.com/2007/10/11/xface-new-skin-for-mediaportal/

dgtale
12-08-2009, 20:34
Se volete usare una tastiera bluetooth per il vostro HTPC vi consiglio la tastiera Logitech per Wii, è perfettamente compatibile con Win e Ubuntu !!! ed è economica !!! Unico neo: manca una trackball (mouse).

faber80
12-08-2009, 21:19
Se volete usare una tastiera bluetooth per il vostro HTPC vi consiglio la tastiera Logitech per Wii, è perfettamente compatibile con Win e Ubuntu !!! ed è economica !!! Unico neo: manca una trackball (mouse).

sapresti darmi un link a questa tastiera ?

stavo per decidermi sulla logitec Dinovo mini :D

dgtale
12-08-2009, 22:55
E' questa: http://www.amazon.com/Wii-Logitech-Cordless-Keyboard-Nintendo/dp/B001D1HCF6

Abito in Svizzera e qui l'ho pagata 28 franchi (18€)

La uso raramente perchè con XBMC è sufficiente il telecomando MCE per la gran parte delle sue funzioni. Tuttavia la trovo geniale e dal design gradevole.

PS: agli indecisi tra MP e XBMC, personalmente preferisco il secondo. Io ho installato la version XBMC-Live (ubuntu). Si scarica l'iso, si masterizza e si installa. Si tratta di una versione "light" di Ubuntu 9.04 con XBMC. I profani non devono spaventarsi. Una volta installato, non dovete fare altro che usare il telecomando. Tutto funziona a meraviglia. Basta attivare l'opzione VDPAU per vedere 1080p.
In sintesi: se non siete degli smanettoni e volete un'installazione facile senza troppi sbattimenti di drivers, codec, ecc... questo fa per voi.

Dimenticavo... l'ho installato sul Asrock ION 330.

faber80
12-08-2009, 23:32
PS: agli indecisi tra MP e XBMC, personalmente preferisco il secondo.

Dimenticavo... l'ho installato sul Asrock ION 330.

forse puoi aiutarmi su un problema sciocco: con xbmc non riesco a vedere il contenuto del disco fisso da 320. Usb e dvd ok, ma da "aggiungi risorsa" ho provato tutte le voci, ma nessuna che mi portasse all'hd.... mistero. :confused:
inoltre non riesco a fargli leggere i dvd masterizzati in udf (file sopra i 2GB) invece che con iso...

se non fosse per questi grattacapi, userei ancora xbmc... :(
anche se devo dire che fino ad oggi MP+kmplayer+Coreavc1.9.5 va come un treno.

dinopoli
12-08-2009, 23:38
:eek:
magari facci sapere come si comporta come compatibilità e che release installerai;


:D :D :D


Al momento qualcuno lo ha già messo!! :D

http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=178372

faber80
12-08-2009, 23:55
Al momento qualcuno lo ha già messo!! :D

http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=178372

visto :(
però............. ellamadonna quanto ci devo sbattere ! :doh:
troppo macchinoso. Attenderò qualcosa di + automatizzato

dinopoli
13-08-2009, 09:13
L'installazione potrebbe quanto meno essere provata (ricordo che il mac os permette anche l'installazione in un drive usb esterno).
Tra l'altro l'ho visto in funzione su un MSI con atom 270 e scheda video abbastanza scarsa (mi sembra intel 945) e per la visione dei filmati in HD andava veramente bene (io ho provato con quelli della mia videocamera a 60 frame al secondo in 1280x720).
Ovviamente rimane comunque, ed al momento, alternativa valida quella del windows7 (che riesce a fornire una visione fluida già con il suo mediaplayer).

Alla fine quella dell'istallazione del mac os rimane uno sfizio per chi non è già dentro ambiente mac od una valida alternativa per chi non ha speso soldoni per un Mac-mini (l'asrock viene infatti riconosciuto dal Mac os come Mac-mini).

vooTToo
13-08-2009, 11:45
Ciao a tutti,


vorrei sapere come faccio a impostare kmplayer come player a mediaportal.

Grazie

faber80
13-08-2009, 12:11
Ciao a tutti,


vorrei sapere come faccio a impostare kmplayer come player a mediaportal.

Grazie

facilissimo. Quando installi Mediapotal ti ritrovi 2 icone: una è per i settaggi.
avvia questo "setup" e alla voce video (o film) apri la sezione e ti ritrovi delle sottosezioni tra cui player. Apri questa finestra e in fondo ti chiede un link all'eseguibile del player alternativo. Una volta selezionato l'exe, hai finito. :D

budo
13-08-2009, 14:53
PS: agli indecisi tra MP e XBMC, personalmente preferisco il secondo. Io ho installato la version XBMC-Live (ubuntu). Si scarica l'iso, si masterizza e si installa. Si tratta di una versione "light" di Ubuntu 9.04 con XBMC. I profani non devono spaventarsi. Una volta installato, non dovete fare altro che usare il telecomando. Tutto funziona a meraviglia. Basta attivare l'opzione VDPAU per vedere 1080p.
In sintesi: se non siete degli smanettoni e volete un'installazione facile senza troppi sbattimenti di drivers, codec, ecc... questo fa per voi.
Dimenticavo... l'ho installato sul Asrock ION 330.

Fantastico... è sicuramente la soluzione che preferisco di più, e sapere che su asrock ion 330 va, è molto confortante... son sempre più deciso a prendermelo...

Immagino ora i revo et similia li sconteranno all'inverosimile.

Ma non so... mi pare di aver letto proprio qui su HWUPGRADE che è già uscito il Revo con piattaforma ION! allora avrebbe in più le USB frontali e il Wifi, nonché l'attacco e-sata per collegare HDD esterni ad alta velocità... però gli mancherebbe il lettore ottico... costo analogo... alla fine faranno tutti la stessa cosa...

faber80
13-08-2009, 15:56
Fantastico... è sicuramente la soluzione che preferisco di più, e sapere che su asrock ion 330 va, è molto confortante... son sempre più deciso a prendermelo...

purtroppo nn posso dire lo stesso a causa di 2 anomalie (su Asrock 330)
-non vedo il disco fisso
-non vedo dvd masterizzati in UDF (a causa degli mkv superiori a 2gb)

Ma non so... mi pare di aver letto proprio qui su HWUPGRADE che è già uscito il Revo con piattaforma ION! allora avrebbe in più le USB frontali e il Wifi, nonché l'attacco e-sata per collegare HDD esterni ad alta velocità... però gli mancherebbe il lettore ottico... costo analogo... alla fine faranno tutti la stessa cosa...

oltre al lettore ottico nel revo e simili manca una uscita audio ottica (c'è solo il jack); per me che ho anche un sistema 5.1 dedicato il revo non è l'ideale, ma per il resto mi sembra lo stesso un buon prodotto, sotto i 150 euro, naturalmente. Asrock resta attualmente il più completo.

dgtale
13-08-2009, 16:58
purtroppo nn posso dire lo stesso a causa di 2 anomalie (su Asrock 330)
-non vedo il disco fisso


Cosa vuol dire che non lo vedi? Se hai installato XBMC con Ubuntu quello che vedi è la Home directory per l'utente XBMC, e cioè:
/home/xbmc
/home/xbmc/Music
/home/xbmc/Pictures
/home/xbmc/Videos

ed è quello che serve per usare il pc come htpc. Se puoi spiegarti meglio forse posso aiutarti. (Forse intendi dire che non lo vedi come disco di rete? e quindi da un altro pc?)


-non vedo dvd masterizzati in UDF (a causa degli mkv superiori a 2gb)

Questo è un limite di XBMC e da quello che ho letto in giro non c'è neppure la volontà di trovare una soluzione: http://en.wikipedia.org/wiki/XBMC#Limitations

faber80
13-08-2009, 18:40
Cosa vuol dire che non lo vedi? Se hai installato XBMC con Ubuntu quello che vedi è la Home directory per l'utente XBMC, e cioè:
/home/xbmc
/home/xbmc/Music
/home/xbmc/Pictures
/home/xbmc/Videos

ed è quello che serve per usare il pc come htpc. Se puoi spiegarti meglio forse posso aiutarti. (Forse intendi dire che non lo vedi come disco di rete? e quindi da un altro pc?)

no, uso (usavo) xbmc live, installato su pendrive.
Usb e dvd ok; ma il disco fisso non lo vedo neanche da aggiungi risorsa.
Vorrei evitare di installarlo nell'hd, poichè sfrutto Xp. potrei installarlo come applicazione di xp, ma ho letto che ci sono problemi per il vdpau (che sulla distro live funziona meravigliosamente).

Questo è un limite di XBMC e da quello che ho letto in giro non c'è neppure la volontà di trovare una soluzione: http://en.wikipedia.org/wiki/XBMC#Limitations

già, peccato. :(

dgtale
13-08-2009, 23:11
uso (usavo) xbmc live, installato su pendrive.
Usb e dvd ok; ma il disco fisso non lo vedo neanche da aggiungi risorsa.

Ora ho capito!

Fammi premettere una cosa: nel mondo Linux (Ubuntu) ci sguazzo solo da qualche giorno, quindi non sono un esperto; però nel forum di xbmc ho trovato tutto l'aiuto che mi serviva. E ora torniamo al tuo problema con il disco.

In Linux i dischi, o le partizioni, devono essere "montate". Ho dovuto farlo anch'io per la terza partizione, in quanto ho partizionato il disco in questo modo:
1. Partizione primaria per il SO e XBMC
2. Swap di linux
3. Partizione dati

Ho seguito le indicazioni che trovi qui (http://www.xbmc.org/forum/showthread.php?t=54705) al paragrafo "Mount a partition".

Attenzione al filesystem che devi specificare, io ho usato una partizione ext2. Credo che tu abbia installato Win, quindi sarà una partizione FAT32 o NTFS.

Robby Naish
14-08-2009, 08:26
Ciao a tutti,

essendo il PC identico per tutti, che ne dite se chi ha raggiunto una perfetta configurazione con i vari SO, Xp, XBMC e Seven, condivide un immagine tra tutti?
Di sicuro per Xbmc è fattibile, non so per gli atri due se è legale o meno, sostituendo il nostro seriale originale

Ciao

Ale

budo
14-08-2009, 08:28
purtroppo nn posso dire lo stesso a causa di 2 anomalie (su Asrock 330)
-non vedo il disco fisso
-non vedo dvd masterizzati in UDF (a causa degli mkv superiori a 2gb)

Ohibò... non vedi il disco fisso? ... questa è proprio strana! Disolito quando installi ubuntu, rileva in automatico tutto, se hai usato XBMC Live, forse li devi montare a mano...
Per il discorso DVD non ti so dire... mai provato: preferisco usare enormi HDD da quando mi son reso conto che i DVD sono inaffidabili nel lungo periodo, soprattutto se ti capita di prestarli in giro...
Comuque non credo sia un problema di XBMC: se in Linux i driver son tutti configurati bene dovresti leggere tutto quel che ti serve...

oltre al lettore ottico nel revo e simili manca una uscita audio ottica (c'è solo il jack); per me che ho anche un sistema 5.1 dedicato il revo non è l'ideale, ma per il resto mi sembra lo stesso un buon prodotto, sotto i 150 euro, naturalmente. Asrock resta attualmente il più completo.
Ah cavolo è vero, non ci avevo pensato. A parte che se hai magari un ampli che accetta in ingresso HDMI, l'audio digitale viaggia anche su quello, senza bisogno di uscita ottica... alla fine dipende dagli ingressi che hai sul tuo HomeTheatre... piuttosto diciamo che Asrock (e il revo) arrivano al max a 5.1 ... 6.1 e 7.1 non sono contemplati (il mio portatile ha il 7.1 e ormai quasi tutti gli ampli che trovi in commercio)...
Ma quando parli di prodotto sotto i 150 euro che intendi? ... non credo che il revo né l'asrock costino così poco. Al min l'asrock l'ho trovato a 278 (spedizione compresa) e il revo credo stia lì, forse di più!

faber80
14-08-2009, 09:53
Fammi premettere una cosa: nel mondo Linux (Ubuntu) ci sguazzo solo da qualche giorno, quindi non sono un esperto; però nel forum di xbmc ho trovato tutto l'aiuto che mi serviva. E ora torniamo al tuo problema con il disco.

In Linux i dischi, o le partizioni, devono essere "montate". Ho dovuto farlo anch'io per la terza partizione, in quanto ho partizionato il disco in questo modo:
1. Partizione primaria per il SO e XBMC
2. Swap di linux
3. Partizione dati

Ho seguito le indicazioni che trovi qui (http://www.xbmc.org/forum/showthread.php?t=54705) al paragrafo "Mount a partition".

Ti ringrazio della guida, utilissima, ma speravo di non finire (al solito) nel mondo shell.
(a proposito, ma non dovrebbero leggere nativamente le partizioni ntfs?)

Preferisco a questo punto Xp + Mediaportal per avere migliori (per me naturalmente) risultati e un player totalmente customizzato. Xbmc e MP1.1 sono entrambe ottime alternative, ma l'esclusione da tutti i miei dvd udf non può che farmi restare su MP. In seguito proverò W7 col suo rinnovato MC.

Ohibò... non vedi il disco fisso? ... questa è proprio strana! Disolito quando installi ubuntu, rileva in automatico tutto, se hai usato XBMC Live, forse li devi montare a mano...
Per il discorso DVD non ti so dire... mai provato: preferisco usare enormi HDD da quando mi son reso conto che i DVD sono inaffidabili nel lungo periodo, soprattutto se ti capita di prestarli in giro...
Comuque non credo sia un problema di XBMC: se in Linux i driver son tutti configurati bene dovresti leggere tutto quel che ti serve...

ti ringrazio, ma per i dvd udf mi hanno risposto prima con un secco "nun se pò fa"

http://en.wikipedia.org/wiki/XBMC#Limitations

mentre per il disco fisso dovrei riformattare in ext (io uso ntfs per windows) e montare la partizione per xbmc..... Pazienza, fino a nuove release di xbmc (rilevamento ntfs e udf) resterò col fidato Mediaportal.


Ma quando parli di prodotto sotto i 150 euro che intendi? ... non credo che il revo né l'asrock costino così poco. Al min l'asrock l'ho trovato a 278 (spedizione compresa) e il revo credo stia lì, forse di più!

no, intendevo che al max un revo -dovrebbe- costare non oltre i 150 euro, considerando che con 280 hai l'asrock,che in + ha

1.dual core HT + OC
2.Mast. Dvd (con possibilità di cambiarlo in futuro)
3.Uscita Ott. Digit.
4. 6 porte usb

un revo allo steso prezzo mi sembra un furto legalizzato (imho).

faber80
14-08-2009, 10:07
nuova news:

http://www.rgbfilter.com/?p=1652

asrock 330 sempre più gratificato :D

roby972
14-08-2009, 10:20
nuova news:

http://www.rgbfilter.com/?p=1652

asrock 330 sempre più gratificato :D

non mi si apre la news ...

EarendilSI
15-08-2009, 09:29
Son passato da XBMC a MediaPortal...
Installati i CoreAVC e anche TheKmplayer su consiglio di faber80 ;)
Che dire...?
Per adesso userò questo come Media Center, ho configurato nel pannello la tastiera diNovo Mini con la quale riesco a far funzionare ora anche i tasti multimediali, i CoreAVC funzionano a meraviglia e i codec interni a MP (per i file .ISO) già sapevo che funzionavano ottimamente.

Alcune piccole imperfezioni ci sono:
- per vedere un film in formato ISO bisogna montare l'immagine con un software esterno (io uso Daemon Tool) e per adesso non sono riuscito a fare tutto in automatico e quindi selezionando un film in formato iso, prima monta in automatico il file iso sul drive virtuale e poi bisogna selezionare il drive virtuale per vedere il film...
- poi ho tutti i file su un hard disk messo in LAN tramite la porta USB del router Linksys WRT610N e ogni volta che metto in stand by MediaPortal quando lo riaccendo devo uscire da MP e ricaricarlo perché altrimenti non riesce a entrare nelle directory dell'HD in rete...
- Non riesco a capire i reali vantaggi di mettere come lettore TheKmplayer o cmq un qualsiasi lettore esterno rispetto a quello già presente su MP... :confused:

faber80
15-08-2009, 18:40
Son passato da XBMC a MediaPortal...
Installati i CoreAVC e anche TheKmplayer su consiglio di faber80 ;)
Che dire...?
Per adesso userò questo come Media Center, ho configurato nel pannello la tastiera diNovo Mini con la quale riesco a far funzionare ora anche i tasti multimediali, i CoreAVC funzionano a meraviglia e i codec interni a MP (per i file .ISO) già sapevo che funzionavano ottimamente.

ti ringrazio della info positiva sulla dinovo: a settembre la comprerò, meno male, altra testimonianza positiva; ero tentato inizialmente dal un comune telecomando MC, ma ormai son sicuro della dinovo.

Alcune piccole imperfezioni ci sono:
- per vedere un film in formato ISO bisogna montare l'immagine con un software esterno (io uso Daemon Tool) e per adesso non sono riuscito a fare tutto in automatico e quindi selezionando un film in formato iso, prima monta in automatico il file iso sul drive virtuale e poi bisogna selezionare il drive virtuale per vedere il film...
- poi ho tutti i file su un hard disk messo in LAN tramite la porta USB del router Linksys WRT610N e ogni volta che metto in stand by MediaPortal quando lo riaccendo devo uscire da MP e ricaricarlo perché altrimenti non riesce a entrare nelle directory dell'HD in rete...
- Non riesco a capire i reali vantaggi di mettere come lettore TheKmplayer o cmq un qualsiasi lettore esterno rispetto a quello già presente su MP... :confused:

Mediaportal è sicuramente imperfetto, tanto è vero che sono ancora ad un'alpha... :( tuttavia sono dovuto passare a forza, a causa dell'incompatibilità di xbmc con i file system udf e ntfs. Spero di poter, grazie anche alle vostre recensioni e problematiche, di fare un pò di luce in questo ambiente, tanto discusso ma dalle info molto frammentate. In seguito proverò anche Mediacenter di W7, che sembra promettere veramente bene. Ma per adesso resto saldo su MP. Rispondendo invece ai tuoi 3 punti:

-è semplice ma seccante dover sfruttare daemon, non lo sapevo poichè sfrutto solo filmati diretti spero risolvano con un'emulatore integrato, al termine della rc di Mediaportal (in corso). Cmq (se può servire) qua ci sono altre info al riguardo (verso la fine):

http://www.dinoxpc.com/articolo/Guida+a+MediaPortal+1.0+(seconda+parte)_916-3.htm

-lan: mi sembra un bug, se hai possibilità chiedi al forum di mediaportal (io nn mastico molto la grammatica inglese) :D

-abilitare un player esterno lo vedo come una scelta personale, non è necessariamente un vantaggio per tutti. Mi trovo bene anche col player integrato (che sembra sfruttare MP11, che mi chiede all'installazione), ma sono "affezionato" a kmplayer come familiarità e semplicità di personalizzazione dei filtri, ma, ripeto, è soggettivo. Mi son trovato molto bene anche con MPHC, standalone tra l'altro.

Aggiorniamoci in caso di soluzioni, sempre benvenute, su MP come anche Xbmc.

p.s.
nessuno che abbia ancora recensioni con Mediacenter di W7 rc ?

P.s. bis
chicca per MP

Standalone filters for MediaPortal - DXVA ready (MPEG2, H.264 and VC-1)

http://forum.team-mediaportal.com/codecs-external-players-55/saf-v3-47-standalone-filters-mediaportal-dxva-ready-mpeg2-h-264-vc-1-a-44614/#post300495

EarendilSI
16-08-2009, 08:50
ti ringrazio della info positiva sulla dinovo: a settembre la comprerò, meno male, altra testimonianza positiva; ero tentato inizialmente dal un comune telecomando MC, ma ormai son sicuro della dinovo.


Bisogna configurarla adeguatamente sul pannello di MP e tramite il software di Logitech ma è impagabile avere la soddisfazione in salotto di avere tastiera, telecomando e mouse tutto su un dispositivo elegante, bello e piccolo.


Mediaportal è sicuramente imperfetto, tanto è vero che sono ancora ad un'alpha... :( tuttavia sono dovuto passare a forza, a causa dell'incompatibilità di xbmc con i file system udf e ntfs. Spero di poter, grazie anche alle vostre recensioni e problematiche, di fare un pò di luce in questo ambiente, tanto discusso ma dalle info molto frammentate. In seguito proverò anche Mediacenter di W7, che sembra promettere veramente bene. Ma per adesso resto saldo su MP. Rispondendo invece ai tuoi 3 punti:

-è semplice ma seccante dover sfruttare daemon, non lo sapevo poichè sfrutto solo filmati diretti spero risolvano con un'emulatore integrato, al termine della rc di Mediaportal (in corso). Cmq (se può servire) qua ci sono altre info al riguardo (verso la fine):

http://www.dinoxpc.com/articolo/Guida+a+MediaPortal+1.0+(seconda+parte)_916-3.htm

In effetti anche nelle versione 1.01 e 1.02 di MediaPortal che usavo nel B206 c'era bisogna di un software esterno (Daemon Tool) per le immagini .ISO però almeno in quella versione di MP bastava selezionare il file e partiva in automatico, in questa nuova versione invece una volta selezionato il file e atteso che Daemon tool lo monti (processo cmq velocissimo) bisogna riselezionare il drive virtuale per far partire il film... :rolleyes:
Probabilmente con la versione definitiva questa procedura verrà rivista...spero...


-lan: mi sembra un bug, se hai possibilità chiedi al forum di mediaportal (io nn mastico molto la grammatica inglese) :D


Proverò ;)


-abilitare un player esterno lo vedo come una scelta personale, non è necessariamente un vantaggio per tutti. Mi trovo bene anche col player integrato (che sembra sfruttare MP11, che mi chiede all'installazione), ma sono "affezionato" a kmplayer come familiarità e semplicità di personalizzazione dei filtri, ma, ripeto, è soggettivo. Mi son trovato molto bene anche con MPHC, standalone tra l'altro.

Si, immaginavo che era una scelta personale...
Solo che pensavo che la grafica venisse modificata con quella del player esterno invece rimane invariata e i filtri interni di MP funzionano (almeno nel mio caso) perfettamente, sia audio che video...
Anche la configurazione di questi filtri è veloce...


Aggiorniamoci in caso di soluzioni, sempre benvenute, su MP come anche Xbmc.


Certo!!! ;)


p.s.
nessuno che abbia ancora recensioni con Mediacenter di W7 rc ?


Io ho usato un po' il WMC di W7 ma dopo un po' di sbattimenti per cercare di far partire i file .ISO ho rinunciato.
Trovo molto più user friendly MediaPortal o XBMC.

P.s. bis
chicca per MP


Standalone filters for MediaPortal - DXVA ready (MPEG2, H.264 and VC-1)

http://forum.team-mediaportal.com/codecs-external-players-55/saf-v3-47-standalone-filters-mediaportal-dxva-ready-mpeg2-h-264-vc-1-a-44614/#post300495

Procedura testata e funzionante su B206.
Certo che installando i CoreAVC è tutto molto più facile :D

Robby Naish
17-08-2009, 12:42
Ciao,

ma è normale che su trovaprezzi e altri siti similari, è sparito qs gioiellino?
Solo su ebay, dove c'è già in vendita la versione Bluray a 365+42ss


ciao
Ale

roby972
17-08-2009, 13:08
Ciao,

ma è normale che su trovaprezzi e altri siti similari, è sparito qs gioiellino?
Solo su ebay, dove c'è già in vendita la versione Bluray a 365+42ss


ciao
Ale

cerca sul trovaprezzi tedesco ... li ci sono ancora ....

faber80
17-08-2009, 13:43
cerca sul trovaprezzi tedesco ... li ci sono ancora ....

io lo avevo preso su tiburcc, e mi sono accorto che ne arrivano pochi (5-7) per volta e che li esauriscono in 48 ore. Inoltre stanno alzando i prezzi (prima era 222+iva ora 227+iva); hanno capito l'affare... :rolleyes:

adynak
18-08-2009, 09:01
Sapete quando esce a listino nei negozi italiani/europei la versione con lettore blu ray?

ACannaos
18-08-2009, 09:16
Sapete quando esce a listino nei negozi italiani/europei la versione con lettore blu ray?

Piacerebbe saperlo anche a me .... :D :D :D

ACannaos
18-08-2009, 10:37
Sapete quando esce a listino nei negozi italiani/europei la versione con lettore blu ray?

Allo stato attuale gli unici che mi sembrano provvisti della versione con blue Ray sono quelli inglesi; li trovi a partire dal sito AsRock, Where to Buy, ecc. ecc.

adynak
18-08-2009, 12:16
Sì li avevo già visti su ebay quelli inglesi, però visto che cmq ora non ho fretta preferisco aspettare l'arrivo sul mercato italiano (meno casini con le garanzie) ... sperando che per Settembre si riescano a trovare!!
Uno dei possessori potrebbe provare l'asrock su crunchyroll e dirmi come va con l'accelerazione hardware abilitata su un 480p (gratuiti)?

majerle
18-08-2009, 19:36
io posso dirti che con xbmc (e quindi vdpau/linux) con l'accelerazione hw ho visto planet earth 1080p

BHH

faber80
18-08-2009, 21:24
queste rece mi sembrano molto complete. Caldamente consigliate...
il "bambino" riscuote sempre + successo :D

http://www.tweaktown.com/reviews/2792/asrock_ion_330_bd_nettop_affordable_overclockable_and_1080p_hd/index.html

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=359&Itemid=69

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=asrock_nettop_330&num=1

dimenticavo, per chi è ancora + curioso, almeno un video.....
http://www.youtube.com/watch?v=TPJMArGfMpI

Pogo`
20-08-2009, 15:31
salve a tutti!
ho letto quasi tutte le pagine che parlano di questo oggettino. WOW!..sono oramai convinto, vorrei comprarlo...però ci sono delle domandine:
1) dove lo posso comprare online? (anche un PM)
2) con Photoshop come si comporta?

io abito in friuli..ma nn lo trovo in nessun negozio..ahimè..indi dovrò comprarlo online..

lo vorrei sostituire al mio Amd 64 3000+ ..oramai vecchio..anzi se qlkuno cerca una mobo 939+cpu+ram ... :P
grazie in anticipo :D

dinopoli
20-08-2009, 18:23
Salve a tutti. Ormai anche io da qualche giorno posseggo il "giogliellino" e mi sto divertendo a fere delle prove.
Con windows 7 và tutto che è una meraviglia. utilizzavo il suo mediacenter senza problemi. Poi ho provato l'installazione di mediaportal ma l'ho tolto a favore del mediacenter del W7 che ho trovato piu veloce (mah...) da quel momento pero il mediacenter mi crasha (forse la disinstallazione del mediaportal ha tolto qualche files condiviso) comunque ho installato XMBC e devo dire che mi son trovato bene. Veloce ed intuitivo.

Unica pecca (importante tra l'altro): non mi fà selezionare la modalita render VDPAU quindi niente accellerazione hardware!!:muro:
Qualcuno ne sà i motivi?

Ho installato oggi la versione scaricabile dal sito (9.04.1 per windows mi sembra) con dicitura stabile (avevo provato prima la live e l'opzione VDPAU era presente).
Inoltre qualcuno sà se sia possibile implementare l'uso del telecomando? io ne ho uno per mediacenter ma, in xmbc riconosce solo i tasti di direzione e ok.

come tastiera utilizzo una btc 9116 urf economica (pagata 23 euri) ed ottima:
- wireless
- tasti multimediali configurabili (anche con combinazioni di tasti)
- joystik/mouse incorporato
- carica della batteria indicata sulla barra delle applicazioni
- molto piccola

EarendilSI
20-08-2009, 19:51
salve a tutti!
ho letto quasi tutte le pagine che parlano di questo oggettino. WOW!..sono oramai convinto, vorrei comprarlo...però ci sono delle domandine:
1) dove lo posso comprare online? (anche un PM)
2) con Photoshop come si comporta?

io abito in friuli..ma nn lo trovo in nessun negozio..ahimè..indi dovrò comprarlo online..

lo vorrei sostituire al mio Amd 64 3000+ ..oramai vecchio..anzi se qlkuno cerca una mobo 939+cpu+ram ... :P
grazie in anticipo :D

Io l'ho comprato su tgo e mi son trovato bene, in 24 ore ce l'avevo a casa...
Considera che siamo in un periodo particolare e che molti fornitori dei negozi sono chiusi o hanno loro stessi difficoltà nel reperirlo...
Io sono in attesa della versione col blu ray, ma per ora si può solo prenotarlo...

Salve a tutti. Ormai anche io da qualche giorno posseggo il "giogliellino" e mi sto divertendo a fere delle prove.
Con windows 7 và tutto che è una meraviglia. utilizzavo il suo mediacenter senza problemi. Poi ho provato l'installazione di mediaportal ma l'ho tolto a favore del mediacenter del W7 che ho trovato piu veloce (mah...) da quel momento pero il mediacenter mi crasha (forse la disinstallazione del mediaportal ha tolto qualche files condiviso) comunque ho installato XMBC e devo dire che mi son trovato bene. Veloce ed intuitivo.

Unica pecca (importante tra l'altro): non mi fà selezionare la modalita render VDPAU quindi niente accellerazione hardware!!:muro:
Qualcuno ne sà i motivi?

Ho installato oggi la versione scaricabile dal sito (9.04.1 per windows mi sembra) con dicitura stabile (avevo provato prima la live e l'opzione VDPAU era presente).
Inoltre qualcuno sà se sia possibile implementare l'uso del telecomando? io ne ho uno per mediacenter ma, in xmbc riconosce solo i tasti di direzione e ok.

come tastiera utilizzo una btc 9116 urf economica (pagata 23 euri) ed ottima:
- wireless
- tasti multimediali configurabili (anche con combinazioni di tasti)
- joystik/mouse incorporato
- carica della batteria indicata sulla barra delle applicazioni
- molto piccola

XBMC versione per Windows non supporta l'opzione VDPAU...
Bisogna installare linux o la versione live...
Anche con me XBMC non riconosceva i tasti multimediali, bisogna modificare un file .xml, per tutti questi motivi e per altri son passato all'utilizzo di MediaPortal con interfaccia XFace e codec CoreAVC.
Come tastiera invece utilizzo una Logitech diNovo Mini e dopo aver configurato tutti i tasti su MediaPortal riesco a sfruttarla al meglio

faber80
21-08-2009, 00:30
Salve a tutti. Ormai anche io da qualche giorno posseggo il "giogliellino" e mi sto divertendo a fere delle prove.
Con windows 7 và tutto che è una meraviglia. utilizzavo il suo mediacenter senza problemi. Poi ho provato l'installazione di mediaportal ma l'ho tolto a favore del mediacenter del W7 che ho trovato piu veloce (mah...) da quel momento pero il mediacenter mi crasha (forse la disinstallazione del mediaportal ha tolto qualche files condiviso) comunque ho installato XMBC e devo dire che mi son trovato bene. Veloce ed intuitivo.

strano che trovi mediaportal lento.... io lo uso con xp ed è quasi istantaneo. Come si comporta il mediacenter di W7 installando codec esterni ? (es. coreavc ?). A breve comunque farò una panoramica generale con W7 Rtm e il suo MC, vedrò come si comporta rispetto a MP (ricordiamoci cmq che W7 è completo al 90%). Xbmc l'ho dovuto abbandonare a causa di troppi smanettamenti (lo stile dos è un bel ricordo, ma tale deve restare) con file system udf e ntfs per la distro live, oltre al problema dei settaggi della dinovo, accennati già da EarendilSI; problema che avrò a breve (l'ho trovata a 130 euro :D )

RobySe7en
21-08-2009, 12:20
ciao a tutti, sto pensando seriamente di acquistare questo gioiellino e vorrei installarci windows vista basic o ultimate 32 bit...
ho le versioni oem, che dite? vanno bene?
devo prima installarci qualche drivers? funzionerà tutto?

faber80
21-08-2009, 12:31
ciao a tutti, sto pensando seriamente di acquistare questo gioiellino e vorrei installarci windows vista basic o ultimate 32 bit...
ho le versioni oem, che dite? vanno bene?
devo prima installarci qualche drivers? funzionerà tutto?

funzionerà perfettamente, ricordati solo 3 cose:

1. cd Asrock con i driver
2. Sp2 di Vista
3. La macchina va bene, ma ho notato più lentezza rispetto ad xp.

un consiglio: porta la ram a 3-4 GB

RobySe7en
21-08-2009, 12:45
ok grazie per i suggerimenti... quindi prima i driver e poi installo vista
una curiosità per quanto riguarda il masterizzatore..
è così? cioè mica si vede la lente? http://images.xbox360-tribe.org/tuts/88/Hitachi.jpg

dinopoli
21-08-2009, 13:04
strano che trovi mediaportal lento.... io lo uso con xp ed è quasi istantaneo. Come si comporta il mediacenter di W7 installando codec esterni ? (es. coreavc ?). A breve comunque farò una panoramica generale con W7 Rtm e il suo MC, vedrò come si comporta rispetto a MP (ricordiamoci cmq che W7 è completo al 90%). Xbmc l'ho dovuto abbandonare a causa di troppi smanettamenti (lo stile dos è un bel ricordo, ma tale deve restare) con file system udf e ntfs per la distro live, oltre al problema dei settaggi della dinovo, accennati già da EarendilSI; problema che avrò a breve (l'ho trovata a 130 euro :D )

Si. Effettivamente l'ho trovato lento. Non vorrei che fosse stato per via di qualche aggiornamento dei files multimediali che fà all'inizio.... comunque e probabilmente proverò di nuovo ad installarlo visto il mancato funzionamento del VDPAU su XMBC (per me indispensabile) e spero sulla velocità da te evidenziata :) (spero non dipenda invece su qualche problema di integrazione tra mediaportal e windows 7);

Il mediacenter di windows 7 utilizza il mediaplayer classico con tutti i codec che eventualmente gli aggiungi. Ad onor del vero di base sfrutta già l'accellerazione hardware (io l'ho provato con filmati full hd a 60 fps fatti con la mia Sanyo HD), ma ho dovuto fare un iniezione di "klcodec505" (una raccolta di codec autoinstallante) per fargli riconoscere anche gli mkv. Fatto questo il tutto andava fluido sia mkv 720p che i 1080p. Il tutto ormai è irrilevante poichè mentre lo uso mi crasha (inutili i tentativi di ripristino del sistema).

A questo punto sperando in una ritrovata velocità del mediaportal mi accingo a reinstallarlo confidando in una compatibilita del telecomando (vista la configurazione dei tasti gestibile spero anche su telecomando), e altre caratteristiche che magari scopriro durante l'utilizzo (mi era piaciuta in XMBC la gestione delle copertine dei dvd che si scaricavano in automatico);

- C'è una guida in italiano per l'utilizzo?

faber80
21-08-2009, 13:38
ok grazie per i suggerimenti... quindi prima i driver e poi installo vista
una curiosità per quanto riguarda il masterizzatore..
è così? cioè mica si vede la lente? http://images.xbox360-tribe.org/tuts/88/Hitachi.jpg

-sicuramente intendevi "quindi prima i driver e poi installo sp2.." :D
-il masterizzatore dvd è di tipo slim (quello dei portatili), senza carrello motorizzato.

majerle
21-08-2009, 15:33
vdpau e' una caratteristica esclusiva delle schede nvidia sotto linux
non la troverai mai sotto windows.. anche perche' non serve.

con mediaportal puoi configurare un player esterno come mpc-hc che supporta l'accelerazione hardware dei flussi video (un po' come vdpau)

altra cosa.. W7 (e usa la rtm non la rc) ha gia' integrato i decoder h264/vc1/mpeg2 e questi sfruttano l'accelerazione hw della 9400m... che poi si possa preferire mpc-hc e' un altro discorso... :)

BHH

faber80
22-08-2009, 13:59
Come tastiera invece utilizzo una Logitech diNovo Mini e dopo aver configurato tutti i tasti su MediaPortal riesco a sfruttarla al meglio

dimenticavo... sarebbe utilissima una tua descrizione dei passaggi di configurazione della dinovo su MP. :D :D

p.s. utilità per le temperature

http://www.cpuid.com/hwmonitor.php

SaRtO
24-08-2009, 10:48
In attesa di ritrovarlo in vendita (finalmente ci sono i soldi!!) volevo sapere se qualcuno ha osato installare l'emulatore per la WII (Dolphin) e giocarci.
Se sì, va tutto fluido oppure è meglio lasciar perdere??

Io personalmente metterò:

Win7 32Bit (meno casini con applicazioni e driver)
Controller PS2 via USB
Controller WII via Bluetooth (sempre che l'emulatore giri)

Media Center... me lo sto facendo/programmando ad-hoc utilizzando Media Player Classic Home Cinema come lettore.

ACannaos
24-08-2009, 10:51
Win7 32Bit (meno casini con applicazioni e driver)


Quindi tu consigli comunque la versione a 32 bit ?

Io volevo provare quella a 64 bit, mi sembra di capire che ci sia un beneficio nelle prestazioni, ma ci sono problemi con i driver dell'ASROCK o con quelli di altre periferiche che vuoi aggiungere ?

SaRtO
24-08-2009, 10:55
Problemi con le periferiche che vorrei aggiungere.
Un mio collega l'ha comperato ed ha avuto alcuni problemi con il 64bit per tastiera/mouse wireless, player Flash per browser internet, ed alcuni programmi.

Quindi io personalmente metterò il 32bit tanto lo userò solo come Media Center e per giocarci. Non lo userò per modificare foto/film ecc, per quello ho il mio Desktop QuadCore.

EarendilSI
24-08-2009, 11:05
Quindi tu consigli comunque la versione a 32 bit ?

Io volevo provare quella a 64 bit, mi sembra di capire che ci sia un beneficio nelle prestazioni, ma ci sono problemi con i driver dell'ASROCK o con quelli di altre periferiche che vuoi aggiungere ?

Io ho installato Windows 7 RC 64 bit e nessun problema di riconoscimento delle periferiche...
E' da considerare in effetti che periferiche vecchie prossime o non più supportate difficilmente sono stati prodotti i driver per i 64bit.

Cmq io è da 2 anni che ho un PC con Vista a 64 bit e non ho mai avuto problemi di installazione di periferiche.

Attualmente installare 32bit su un PC nuovo lo vedo un po' anacronistico... :rolleyes:

dinopoli
24-08-2009, 11:07
Allora installato su windows 7 Mediaportal e configuarto ad hoc.
Risultato: Va discretamente bene cioè:
Vi sono dei problemi di compatibilità tra Windows 7 e Mediaportal pertanto - ad esempio - ho dovuto togliere la 1.1 che non andava ed installare la 1.02 che invece sembra funzionare.

Pro: estrema gestibilità del mediacenter (vedi copertine, skin etc etc.)
contro : confermo nuovamente che E' LENTO.
I confronti li ho fatti con XMBC (che però non può essere utilizzato per la mancanza di accellerazione hardware vds VDPAU) e con Windows mediacenter integrato nel Windows 7.

Mi spiego meglio: Mediaportal invero non è lento in tutte le sue operazioni ma in quelle dove deve gestire una grossa quantità di files. Nel mio caso parliamo di Filmati e fotografie. In pratica per entrare nella cartella filmati ci mette circa 4/5 secondi. Lo stesso vale per avviare un film o per stopparlo.
Il mio archivio è contenuto in un hrdisk esterno (USB) da 1 TB.
Con il Mediacenter di win7 i passaggi anzidetti sono quasi istantanei ma ovviamente manca delle tante possibilità del mediaportal.
In attesa di ritrovarlo in vendita (finalmente ci sono i soldi!!) volevo sapere se qualcuno ha osato installare l'emulatore per la WII (Dolphin) e giocarci.
Se sì, va tutto fluido oppure è meglio lasciar perdere??

Emulatore del WII? azz non ne sapevo neanche l'esistenza ma, daltronde io ho già il wii di fianco al ASROCK comunque solo per il gusto di farlo lo proverò...:)

ACannaos
24-08-2009, 11:07
Cmq io è da 2 anni che ho un PC con Vista a 64 bit e non ho mai avuto problemi di installazione di periferiche.

Attualmente installare 32bit su un PC nuovo lo vedo un po' anacronistico... :rolleyes:

Buono a sapersi, appena riesco a mettere le mani sull ION parto con Win 7 a 64bit ... poi si vedrà :D !!!

SaRtO
24-08-2009, 11:22
Onestamente sta un po stretto anche a me mettere il 32bit.
Vabbè proverò con il 64, nel caso noto troppe limitazioni per il mio utilizzo, passo al 32 tanto di applicazioni ne metterò pochissime.

Con i giochi poi come si comporta, non ho letto recensioni in merito dagli utenti in questo topic.
Siccome vorrei soppiantare di brutto la PS2 e utilizzare giochi per PC e/o emulatori volevo avere info/considerazioni in merito, giusto per capire se si possono utilizzare tranquillamente (il mio televisore è HD-Ready quindi max 720p) oppure per questo è meglio aspettarle la ION2.

dinopoli
24-08-2009, 11:36
Onestamente sta un po stretto anche a me mettere il 32bit.
Vabbè proverò con il 64, nel caso noto troppe limitazioni per il mio utilizzo, passo al 32 tanto di applicazioni ne metterò pochissime.

Con i giochi poi come si comporta, non ho letto recensioni in merito dagli utenti in questo topic.
Siccome vorrei soppiantare di brutto la PS2 e utilizzare giochi per PC e/o emulatori volevo avere info/considerazioni in merito, giusto per capire se si possono utilizzare tranquillamente (il mio televisore è HD-Ready quindi max 720p) oppure per questo è meglio aspettarle la ION2.

beh io ho provato l'ultimo need for speed e a 720p (con dettagli al minimo però) gira fluido.

SaRtO
24-08-2009, 12:36
... dettagli al minimo che però sono sempre superiori alla PS2, giusto? Visto che ad oggi è l'unico apparecchio da gioco che ho collegato al televisore.

dinopoli
24-08-2009, 12:58
sicuramente anche con i dettagli al minimo, ma in HD, è un bel vedere (molto superiore al livello PS2.

SaRtO
24-08-2009, 13:00
ottimo, quindi inutile aspettare la ION2 se già questa fa più che ottimamente ciò di cui ho bisogno... se solo i negozi lo riavessero avrei già inviato l'ordine :muro: :stordita:

dinopoli
24-08-2009, 13:09
Io l'ho acquistato nuovo da E-bay con fattura e consegna in 24 ore da un tipo di ravenna che ne aveva 5 a disposizione, ma ogni tanto rimette l'annuncio (probabilmente gli arrivano a scaglioni).
Ah già 279 euri comprese spese di spedizione.

RobySe7en
24-08-2009, 16:34
ho appena ordinato la versione con blu ray su ebay...
mi dite se per caso riesce a far girare giochi tipo gears of war?

SaRtO
24-08-2009, 16:38
Requisiti minimi
• Processore Intel 2,4 Ghz o superiore, AMD 2,0 Ghz o superiore

la vedo ardua, ma tentare non nuoce... sono davvero curioso anch'io di sapere se ti girerà, tienimi aggiornato...

dinopoli
24-08-2009, 20:44
Appena provato l'emulatore del WII : :mad:

SaRtO
25-08-2009, 07:10
Appena provato l'emulatore del WII : :mad:

Il faccione a seguito del tuo messaggio vuol indicare che l'emulatore è ingestibile?!?!?

dinopoli
25-08-2009, 07:46
esattamente. Ho provatoera glaciale 3 e la media è di 10/15 fps. Ho provato i vari settaggi.
Quando abiliti il core duo ne segnala addirittura 4 (di core) però in sostanza la velocità rimane invariata (tra un core e 2 core).
Ovviamente la cpu era overclokkata a 2.1.

SaRtO
25-08-2009, 07:58
esattamente. Ho provatoera glaciale 3 e la media è di 10/15 fps. Ho provato i vari settaggi.
Quando abiliti il core duo ne segnala addirittura 4 (di core) però in sostanza la velocità rimane invariata (tra un core e 2 core).
Ovviamente la cpu era overclokkata a 2.1.

Devo dedurre a questo punto che l'emulatore (hai provato Delphin??) non gestisce le Directx9/10 ma bensì si appoggia alle OpenGL?
Perchè nel caso delle DX, a quanto ho letto in giro, lo ION dovrebbe andare tranquillo vedi i vari giochi per PC che a dettagli "sufficienti" girano tranquillamente...

Penso che non sarebbe da far digerire la grafica alla CPU che di suo è un po strozzata, ma bensì alla GPU che è dedicata.

dinopoli
25-08-2009, 08:27
In realta le directx9 sono implementate ma, io monto windows 7 che monta directx11.
D'altro canto, mi è sembrato di leggere che l'emulatrore dolphin andasse meglio con le openGL che con le directx (sono comunque set dedicati all'accellerazione Hardware).
Sul mio desktop con Xp (e comunque altro tipo di hardware) l'emulatore và tranquillo (almeno in termini di fluidità)

Per completezza ho provato come settaggio sia open gl che directx me andava allo stesso modo.

SaRtO
25-08-2009, 08:43
Chissà se posso chiederti ancora una cosa.
Il gioco da te testato non risulta nella Compatibility List, avresti mica modo di provare qualcosa di più leggero tipo il WII Sport?

Chiedo ciò, perchè utilizzerei solo queste cose "dedicate" alla Wii mentre per giochi generici utilizzerò la versione PC.

Inoltre, hai già provveduto ad aggiornare i driver della scheda ION con gli ultimi del 22.07.2009 dove dichiarano un miglioramento per le OpenGL 3.1?? (Link driver (http://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=11039))

dinopoli
25-08-2009, 08:53
Ok stasera faccio altre prove.

SaRtO
25-08-2009, 09:03
Ok stasera faccio altre prove.

ti ringrazio infinitamente e te ne sono riconoscente.

SaRtO
25-08-2009, 10:24
Bingo! è ritornato negli scaffali e l'ho trovato a 299 comprese spese di spedizione.
Sto pomeriggio lo ordino e sono FINALMENTE dei vostri!!! ;)

dinopoli
25-08-2009, 10:46
Sono contento per te. Allora benvenuto nel Club :D

SaRtO
25-08-2009, 10:49
già sono felice come una pasqua, finalmente posso buttare via il vecchio lettore dvd/divx e godermi l'HD, giochi ed internet sul divano!!!

Ordinato proprio 5 minuti fa e mi sento di consigliare il venditore nel caso di futuri acquirenti.
Eistek Shop S.r.l. - voto 100000
Il primo negozio virtuale davvero serio!
Ha una chat per inteloquire con un'operatore senza così dover ogni volta pagare telefonate.
Dopo aver effettuato l'ordine ed il pagamento, dopo 5 minuti MI HANNO TELEFONATO!!! per confermare che tutta la transazione è andata apposto che il materiale mi arriva domani entro le 24h come previsto da contratto!
Il tutto per 299,00 spese di spedizione incluse.
Consiglio vivamente a tutti questo negozio, inquanto non ne ho mai trovato altri con un supporto così efficace.

-- piccolo up dell'ultimo momento..

Ora dell'ordine -> 13:45
Ora spedizione merce -> 15:13

Mai vista un'efficacia simile!!

faber80
25-08-2009, 15:17
-- piccolo up dell'ultimo momento..

Ora dell'ordine -> 13:45
Ora spedizione merce -> 15:13

Mai vista un'efficacia simile!!

notevole, grazie della info :D
devo dire che mi son trovato bene anche con tiburcc
(Asrock330 arrivato in 72 ore, con sms/email di news sull'ordine)

Pogo`
25-08-2009, 17:56
Bingo! è ritornato negli scaffali e l'ho trovato a 299 comprese spese di spedizione.
Sto pomeriggio lo ordino e sono FINALMENTE dei vostri!!! ;)

ordino anke io!

SaRtO
26-08-2009, 08:08
Siccome il "piccino" è per strada e sta arrivando volevo se possibile delle info sul Media Center di Win7.

Ho letto che molti si sono cimentati con XBMC, Mediaportal & c. ma che io ritengo un po limitati e lenti. Per questo motivo mi sto programmando un Media Center ad-hoc con alcune feature che mi interessano di prima persona e che in nessun MC ho mai trovato.
Siccome tale programmazione è ancora in fase di sviluppo volevo utilizzare, senza dover installare ulteriori programmi con conseguenti configurazioni ecc. ecc., il media center nativo di Win7.

Mi sapete dire se questi supporta l'accelerazione della ION per i film HD/Hd-Ready ?
Legge i file mkv, ISO, VOB ??

Ringrazio tutti coloro che daranno risposte ai miei quesiti.

dinopoli
26-08-2009, 08:27
Non stai nella pelle eh?
Il Mediacenter di win7 legge tutto sruttando nativamente l'accellerazione della ION tuttavia, non riconosce i formati ISO e MKV. Per ovviare in parte basta installare i codec pack K-lite http://www.codecguide.com/download_kl.htm (io ho messo la standard con le opzioni di default) dopo tale installazione legge tutto fluidamente senza problemi (io ho provato con 720p, 1080p ed i pesantissimi VC1 della mia videocamera HD a 60 fps).
Per gli ISO non li legge in maniera automatica ma vanno montati con Virtua clone, che è una alternativa molto simile a Daemon tools (daemon tools non và con win 7) http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html.
XMBC lo lasciato perche in win7 non mi supporta l'accellerazione ION (1080p al rallentatore).
Mediaportal è molto carino ed utilizza i codec del Mediacenter del win7 (quindi accellerazione ok) l'unica pecca è che è lento quando entri nelle cartelle dei filmati (dai 5 ai 10 secondi di attesa) e quando avvii o stoppi un film. Per il resto è veloce e versatile (ci metti un pò quello che vuoi) rispetto al Mediacenter win7 che piu "ermetico".
Saluti.
Dino

SaRtO
26-08-2009, 08:35
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo come sempre.
Allora in attesa di finire il mio programma, utilizzero il MC nativo di Win7 32

EarendilSI
26-08-2009, 08:41
Siccome il "piccino" è per strada e sta arrivando volevo se possibile delle info sul Media Center di Win7.

Ho letto che molti si sono cimentati con XBMC, Mediaportal & c. ma che io ritengo un po limitati e lenti. Per questo motivo mi sto programmando un Media Center ad-hoc con alcune feature che mi interessano di prima persona e che in nessun MC ho mai trovato.
Siccome tale programmazione è ancora in fase di sviluppo volevo utilizzare, senza dover installare ulteriori programmi con conseguenti configurazioni ecc. ecc., il media center nativo di Win7.

Mi sapete dire se questi supporta l'accelerazione della ION per i film HD/Hd-Ready ?
Legge i file mkv, ISO, VOB ??

Ringrazio tutti coloro che daranno risposte ai miei quesiti.

Se hai molti file in formato ISO o MKV il mio consiglio è di lasciar stare il WMC di Win7...
Pure io non vedevo l'ora di utilizzare il WMC di Win7 poi la mazzata è stata che per leggere un file .ISO (ho fatto le immagini ISO di tutti i miei DVD originali) bisogna prima montarlo e poi far partire il WMC e quindi selezionare il clone drive dove si è montata l'immagine, troppo macchinoso...
Invece con MediaPortal fa tutto in automatico, si seleziona il file .ISO nella lista dei file, in automatico lo monta tramite Daemon Tool e lo fa partire...
Tu non ti accorgi di nulla o quasi...

SaRtO
26-08-2009, 08:46
Questo lo immaginavo, ma come dicevo prima il MC di Win7 è solo "temporaneo" finchè non finisco di programmarmi il mio media center.

dinopoli
26-08-2009, 08:56
A già mi ero dimenticato: Ieri ho fatto un pò di prove con l'emulatore dolphin del wii, driver ok, provato svariati giochi. conclusioni: Non ce la fà. dovranno implementare le directx11, probabilmente in future versioni implementeranno in maniera migliore la ION ma al momento siamo con un frame rate bassino.
Mi spiego: per chi non ha la (o il) wii puo essere uno sfizio da far vedere agli amici limitatamente all'utilizzo di alcuni giochi, ma (come nel mio caso) chi ha anche il wii di fianco allo ION 330, al momento lo lasci li.

ACannaos
26-08-2009, 09:04
Mi spiego: per chi non ha la (o il) wii puo essere uno sfizio da far vedere agli amici limitatamente all'utilizzo di alcuni giochi, ma (come nel mio caso) chi ha anche il wii di fianco allo ION 330, al momento lo lasci li.

Parole sante :D :D :D :D !!!!

Pogo`
26-08-2009, 10:01
yea!!! mi hanno appena chiamato...stasera parte e domattina mi arriva...che negozio super!!! devo dire professionalità al 100%!!
Super Consigliato!

dubbio amletico: XP x64 , Vista x64 o Windows 7 x64? consigli?
mi serve un sistema veloce,stabile, nuovo...insomma devo sfruttare il piccolo :)
non lo uso per vedere film...piu che altro per smanettare con photoshop, internet, musica e giochicchiare :)

tnx

faber80
26-08-2009, 10:29
yea!!! mi hanno appena chiamato...stasera parte e domattina mi arriva...che negozio super!!! devo dire professionalità al 100%!!
Super Consigliato!

dubbio amletico: XP x64 , Vista x64 o Windows 7 x64? consigli?
mi serve un sistema veloce,stabile, nuovo...insomma devo sfruttare il piccolo :)
non lo uso per vedere film...piu che altro per smanettare con photoshop, internet, musica e giochicchiare :)

tnx

parlando di 64 bit e enendo conto dell'HW la scelta più ovvia è W7 rtm 64. Ho già provato anche Vista Sp2 e XpSp3, e Vista resta sempre indietro. Non c'è più motivo per non tenere W7. Vai tranquillo :)

dinopoli
26-08-2009, 11:06
Concordo con faber A MENO CHE non devi utilizzare dei files midi (esempio karaoke). In questo caso il piu versatile rimane ancora windows XP che permette la gestione della periferica midi e quindi di cambiare i souni utilizzati per la riproduzione degli strumenti. (ne vista ne win7 permettono l'utilizzo di tale possibilità)

giovandrea
26-08-2009, 12:29
Ragazzi ho acquistato per un'amica l'asrock e dovrebbe arrivare in fine settimana.
Ho scelto questo modello perchè attualmente è quello maggiormento dotato (rispetto alla concorrenza), risulta piccolo, abbastanza silenzioso e basso nei consumi.
Questa amica ha poco spazio in camera (ed è per questo che ho optato per qesta soluzione, piuttosto che per un normale mid-tower), usa principalmente il pc per navigare in internet, guardare video, modificare immagini e non disdegna qualche volta di giocare.
Sicuramente ci guadagna in prestazioni, visto che prima aveva un Xp 1800, con 256 Mb di RAM, una Radeon 7000 e 80 GB di HDD.
Volevo sapere se in fin dei conti ho fatto una scelta giusta e se qualcuno ha provato il nettop con qualche videogioco. Per esempio mi ha detto che si vorrebbe fare Hitman Contracts e Hitman Blood Money, Tomb Raider Legend etc
Per ora è tutto, appena ho tempo finisco di leggere tutto il thread.
Grazie :D

dinopoli
26-08-2009, 13:47
Tanto per farsi un idea, a questo indirizzo: http://www.telematicsfreedom.org/it/project/14/media-center-floss-stato-dellarte
Abbiamo uno studio sui migliori Mediacenter Free disponibili al momento (pdf costantemente aggiornato) dove vi sono vari chiarimenti anche sulle derivazioni degli stessi (es. mediaportal è un fort di xmbc etc. etc.)
Saluti

giovandrea
26-08-2009, 14:18
beh per le ram, ormai ci siamo, con 39€ ho preso 4gb di ocz pc 8500, vanno più che bene!:D

Per la cpu confermo, 2.1ghz sono raggiungibilissimi e le temp rimangono basse (io ho inotrno ai 15° per cpu con venotle a metà!)

Lo hai fatto con l'Asrock OC Tuner?

adynak
26-08-2009, 15:31
Acquistato oggi in versione BD a 390€ spedito ... speriamo bene ^^

ACannaos
26-08-2009, 15:32
Acquistato oggi in versione BD a 390€ spedito ... speriamo bene ^^

Tienici aggiornato ! ;)

gup133
26-08-2009, 15:33
Lo hai fatto con l'Asrock OC Tuner?

No, direttamente da bios!;)

EarendilSI
26-08-2009, 15:35
Acquistato oggi in versione BD a 390€ spedito ... speriamo bene ^^

Pure io... :sperem:

giovandrea
26-08-2009, 15:43
No, direttamente da bios!;)

Hai aggiunto ventole o quant'altro?

gup133
26-08-2009, 15:45
Hai aggiunto ventole o quant'altro?

Ho solamente cambiato la ventolina posteriore con una un pochino meno rumorosa, per il resto ho lasciato tutto uguale.

giovandrea
26-08-2009, 15:51
Ho solamente cambiato la ventolina posteriore con una un pochino meno rumorosa, per il resto ho lasciato tutto uguale.

E' possibile alzare di più il clock o quello è il massimo? Come mi arriva ti secca se ti chiedo di darmi una mano? :D

SaRtO
27-08-2009, 07:20
Ieri sera sono riuscito solamente ad installare il Win7 32bit quindi non sono ancora in grado di farvi una mia mini-recensione sui pareri di questo apparecchio anche se di parole ne sono già state dette parecchie.

Volevo chiedere a chi ha l'ASRock collegato solamente alla tv via HDMI quale risoluzione video adottate.
Attualmente ho impostato la 1280x768, calcolando che il mio utilizzo sarà SOLO per video/musica/games ha senso portare la dimensione video a 1920x1080 ??

Ovviamente ho provveduto ad aumentare la dimensione dei caratteri e delle finestre così da leggere qualcosa a distanza di 2,2mt dal tv 32"

giovandrea
27-08-2009, 07:25
io ti posso dire che da me win7 32bit vede solamente 1,75GB di ram nonostante ne siano installati 2, c'è qualcosa da attivare nel bios forse?

Vedi solo quella RAM visto che la ION non ha VRAm integrata, per cui prende RAm di sistema (che puoi impostare tu a 32, 64, 128, 256 e 512 MB)

Faber80 grazie della risposta, ho aggiornato il bios e adesso da 2 gb me ne legge 3.25 iniziamo a migliorare... [cut] grazie.

Il limite di RAM dei sistemi Windows a 32 bit è, appunto, 3,25 GB di RAM

[cut]Per gli ISO non li legge in maniera automatica ma vanno montati con Virtua clone, che è una alternativa molto simile a Daemon tools (daemon tools non và con win 7)[cut] Saluti.
Dino

Veramente Daemon Tools, così come Alcohol, ora sono pienamente compatibili con Windows 7 dall'uscita di SPTD 1.58, che risale a fine Aprile 2009 ;)

budo
27-08-2009, 08:25
notevole, grazie della info :D
devo dire che mi son trovato bene anche con tiburcc
(Asrock330 arrivato in 72 ore, con sms/email di news sull'ordine)

Sì, io pensavo di prenderlo lì... ha il prezzo più basso!. Faber80, ma tu quanto hai speso, in totale?


dubbio amletico: XP x64 , Vista x64 o Windows 7 x64? consigli?
mi serve un sistema veloce,stabile, nuovo...insomma devo sfruttare il piccolo :)
non lo uso per vedere film...piu che altro per smanettare con photoshop, internet, musica e giochicchiare :)
tnx
... scusa ma non resisto... se ti serve un sistema operativo nuovo, STABILE, VELOCE... allora nessuna delle scelte citate va bene :Prrr:
Installa Linux! ... è più stabile, più veloce, navighi in internet in sicurezza... e se ti va poi di fare un buon tuning, col tempo, ti puoi cimentare a ricompilare il Kernel in modo da ottimizzare il tuo sistema operativo per funzionare con ASRock...
Ok, ok... io ho detto la mia, non voglio sollevare un vespaio. Anche perché con gli usi che ne vuoi fare...
... però Photoshop... se ti metti a elaborare foto in modo semiprofessionale, non ti basta l'Asrock, mentre se devi solo fare resize, crop, qualche effettino, riduzione occhi rossi ecc, Gimp va benone e funzia su Linux... internet poi, meglio con Linux va, con un bel firefox! musica/video o qualsiasi cosa multimediale, lo stesso...
... i giochi, beh li... non c'è molto per Linux... ma ci puoi giocare si con l'AsRock? ... uhmmmm... dura...
Io comunque lo devo prendere per i miei, ci installerò Linux per più che ovvi motivi, con XBMC come mediacenter, e Hildon come interfaccia desktop... così lo sa usare anche un bambino!
P.S.
prima che partano post infiammati, sottolineo 1000 volte che ho solo espresso la mia opinione. Non mi interessano faide Linux vs Win vs Mac o Gimp vs Photoshop. "A ciascuno il suo"... io parlo solo per esperienza personale e gusti soggettivi. :D

EarendilSI
27-08-2009, 08:46
Sì, io pensavo di prenderlo lì... ha il prezzo più basso!. Faber80, ma tu quanto hai speso, in totale?


... scusa ma non resisto... se ti serve un sistema operativo nuovo, STABILE, VELOCE... allora nessuna delle scelte citate va bene :Prrr:
Installa Linux! ... è più stabile, più veloce, navighi in internet in sicurezza... e se ti va poi di fare un buon tuning, col tempo, ti puoi cimentare a ricompilare il Kernel in modo da ottimizzare il tuo sistema operativo per funzionare con ASRock...
Ok, ok... io ho detto la mia, non voglio sollevare un vespaio. Anche perché con gli usi che ne vuoi fare...
... però Photoshop... se ti metti a elaborare foto in modo semiprofessionale, non ti basta l'Asrock, mentre se devi solo fare resize, crop, qualche effettino, riduzione occhi rossi ecc, Gimp va benone e funzia su Linux... internet poi, meglio con Linux va, con un bel firefox! musica/video o qualsiasi cosa multimediale, lo stesso...
... i giochi, beh li... non c'è molto per Linux... ma ci puoi giocare si con l'AsRock? ... uhmmmm... dura...
Io comunque lo devo prendere per i miei, ci installerò Linux per più che ovvi motivi, con XBMC come mediacenter, e Hildon come interfaccia desktop... così lo sa usare anche un bambino!
P.S.
prima che partano post infiammati, sottolineo 1000 volte che ho solo espresso la mia opinione. Non mi interessano faide Linux vs Win vs Mac o Gimp vs Photoshop. "A ciascuno il suo"... io parlo solo per esperienza personale e gusti soggettivi. :D

Sono indecisissimo pure io se re-installare Linux o continuare con l'utilizzo di Windows 7...
Sull'HTPC non ho potuto scegliere Linux visto che Ubuntu ha problemi nel gestire il WiFi di tipo N della chiavetta WUSB600N della Linksys, la mia scelta quindi è andata su Windows 7 RC 64 bit e per adesso ne sono felice.
Sul serverino di casa acceso 24H che mi fa da server di stampa, da NAS e da muletto sono indeciso se installare Windows 7 oppure Linux.
Quello in cui mi son trovato male a suo tempo di Linux (Ubuntu 8.10) è il continuo utilizzo di riga di comando per le configurazioni (condivisione, settaggio della rete, ecc...) e la poca stabilità di alcuni programmi che crashavano random...

luigione
27-08-2009, 08:55
Ho solamente cambiato la ventolina posteriore con una un pochino meno rumorosa, per il resto ho lasciato tutto uguale.

Scusa quale ventola hai comprato per la sostituzione ?

Grazie.

giovandrea
27-08-2009, 09:00
Scusa quale ventola hai comprato per la sostituzione ?
Grazie.

Interessa anche a me, grazie :D

gup133
27-08-2009, 09:16
Interessa anche a me, grazie :D

Potete mettere una 5x5 Rasurbo Basic Silent, oppure adattare una 6x6 a vostra scelta!

faber80
27-08-2009, 09:56
Sì, io pensavo di prenderlo lì... ha il prezzo più basso!. Faber80, ma tu quanto hai speso, in totale?

l'ho preso circa 3 settimane fa, a 222+iva (+ spese trasp.) tot. 277 €. ho evitato la versione bd (introvabile all'epoca tra l'altro) perchè costicchia troppo (100-150 euro in +) e non uso BD, ma solo mkv.

ora vedo un pò ovunque che stanno alzando i prezzi, hanno capito la richiesta :rolleyes: .
Oggi costa 227+iva. Resta cmq un affare. è un pc buono in fin dei conti, un mini quad a basso consumo (tot.30-40W), da affiancare via Wifi al fratello maggiore Q8300 nella mia stanza.

Il mio consiglio è di prendervelo prima possibile, poichè (imho) da qui a metà settembre altri 10 euro in più se li fregano. :cry:

questo è il link tiburcc, ma hanno di nuovo finito la disponibilità :rolleyes:
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Asrock_ION_330_Black;3750

Pogo`
27-08-2009, 12:41
ARRIVATO!!!!!
sono contentissimo che sia arrivato..molto bello....ora devo solo procurami windows7 e poi installarlo...
piccolo problema : io ho una tastiera PS2.......nn usb....e ho notato ora che mancava la porta ps2 (ormai vecchia)...indi devo prendere un adattatore....che PALLEEEEEEEEEEEEEEEEE!

SaRtO
27-08-2009, 13:49
ARRIVATO!!!!!
sono contentissimo che sia arrivato..molto bello....ora devo solo procurami windows7 e poi installarlo...
piccolo problema : io ho una tastiera PS2.......nn usb....e ho notato ora che mancava la porta ps2 (ormai vecchia)...indi devo prendere un adattatore....che PALLEEEEEEEEEEEEEEEEE!

Non so che uso hai intenzione di farne, ma se lo devi usare come HTPC ti consiglio di prendere direttamente una keyboard Wireless, così stai tranquillo seduto sul divano come faccio io ;)

Ah, giusto per dover di cronaca uso il kit wireless Sylvertech che avevo preso al LIDL.

Pogo`
27-08-2009, 13:51
no nn lo uso come HTPC...lo uso come pc desktop :) però nn m ero accorto che mancavano le prese ps2...ok son vecchie...ma contavo in una almeno....non importa..domani risolverò il problema :D
nel mentre scarichiamo e testiamo windows7

SaRtO
27-08-2009, 13:56
Io ho installato il Win7 RC 32bit.

Ho optato per il 32 perchè risulta essere più stabile e più compatibile con programmi e driver.
Inoltre da un benchmark precedentemente linkato, si nota come le prestazioni per il nostro NetTop siano pressochè indifferenti se utilizzata la versione 32 o 64bit.
Anzi a volte proprio la 32 ha la meglio sul 64 inquanto quest'ultimo richiede più risorse che l'Atom330 a volte non riesce a digerire.

Ecco perchè la mia scelta al 32, e calcolando che non userò alcun programma a 64 (non farò ne grafica ne video-montaggi) la mia scelta è stata ancora più valorizzata.

loque75
27-08-2009, 13:58
Ho letto qualche post addietro che qualcuno di voi si sta compilando un XBMC personalizzato con codec, plug-in e drivers ad hoc per l'asrock; Una volta completato tale progetto sarebbe utile metterlo on line a disposizione di tutti :)

SaRtO
27-08-2009, 14:02
Ho letto qualche post addietro che qualcuno di voi si sta compilando un XBMC personalizzato con codec, plug-in e drivers ad hoc per l'asrock; Una volta completato tale progetto sarebbe utile metterlo on line a disposizione di tutti :)

Non so dove tu abbia letto questa cosa.
Io ho solo detto che mi sto programmando un Media Center ad-hoc che poi utilizzerò con il mio AsRock Ion 330, ma questi non si basa su XBMC!!
Come player utilizzerò Mediaplayer Classic - Home Cinema, che è uno dei pochi che supporta tutto senza aggiunta di codec nonchè l'accelerazione GPU per la nostra ION.

Di certo quando avrò completato il tutto, se potrò pubblicizzerò volentieri qua il mio prodotto che sarà TOTALMENTE FREEWARE, oppure potete seguire lo stato d'avanzamento seguendo il link in firma

EarendilSI
27-08-2009, 14:22
Ieri sera ordinato e oggi risulta già spedito l'AsRock ION 330 - BD :sofico:

teogeo
27-08-2009, 17:25
Ieri sera sono riuscito solamente ad installare il Win7 32bit quindi non sono ancora in grado di farvi una mia mini-recensione sui pareri di questo apparecchio anche se di parole ne sono già state dette parecchie.

Volevo chiedere a chi ha l'ASRock collegato solamente alla tv via HDMI quale risoluzione video adottate.
Attualmente ho impostato la 1280x768, calcolando che il mio utilizzo sarà SOLO per video/musica/games ha senso portare la dimensione video a 1920x1080 ??

Ovviamente ho provveduto ad aumentare la dimensione dei caratteri e delle finestre così da leggere qualcosa a distanza di 2,2mt dal tv 32"

devi metterei a 720p, ovvero 1280x720 e la tv a 16:9 puro

giovandrea
27-08-2009, 20:58
E' arrivato anche a me!
Che dire.. veramente piccolo (mi immaginavo qualcosa di leggermente più grande), estremamente silenzioso (fa più rumore il mio Acer Aspire One 150) e, tutto sommato, non così scarso di prestazioni come vuol far credere :D

Era già con il bios alla versione 1.40

SaRtO
28-08-2009, 07:40
Aiuto mi sto perdendo le cose per strada...
avevo trovato nel web come configurare l'accelerazione GPU della ION all'interno di Media Player Classic-Home Cinema ma ora non trovo più nulla. Qualcuno riesce ad aiutarmi?

giovandrea
28-08-2009, 07:42
Aiuto mi sto perdendo le cose per strada...
avevo trovato nel web come configurare l'accelerazione GPU della ION all'interno di Media Player Classic-Home Cinema ma ora non trovo più nulla. Qualcuno riesce ad aiutarmi?

Chiedo ciò perchè ieri ho scaricato uno dei filmati in HD freeware presenti nel sito Divx (Link (http://www.divx.com/en/downloads/divx-7-showcase)) ma MPC-HC non mi visualizza nulla...

Quoto, sto cercando anche io quella guida! Anche se i 720p li vedo tranquillamente, però almeno allegerisco il processore..

SaRtO
28-08-2009, 07:50
Bingo finalmente l'ho ritrovata (... mi ricordavo fosse proprio qui all'interno di Hardware Upgrade :p )

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2209/homecinema.jpg


Scaricare Media Player Classic Homecinema dal sito ufficiale
Avviato il software, facendo click destro sulla schermata principale, accedere al menu opzioni e, dalla lista, selezionare "Playback/Output"
Selezionare quindi, sotto le "DirectShow Video option" la modalità "EVR Custom pres"
Spostarsi quindi su Internal filters e spuntare la voce "matroska" nella colonna di sinistra e "H264/AVC DXVA" in quella di destra

SaRtO
28-08-2009, 08:11
devi metterei a 720p, ovvero 1280x720 e la tv a 16:9 puro

... ma così facendo, se io apro un film a 1080p questi viene ridimensionato a 720 quindi perdo la sua qualità avanzata, no??
Cioè il televisore ricevendo l'input a 720 (data la risoluzione monitor impostata) non si switcha automaticamente a 1080...

giovandrea
28-08-2009, 08:27
... ma così facendo, se io apro un film a 1080p questi viene ridimensionato a 720 quindi perdo la sua qualità avanzata, no??
Cioè il televisore ricevendo l'input a 720 (data la risoluzione monitor impostata) non si switcha automaticamente a 1080...
Si, esatto

giovandrea
28-08-2009, 08:27
EDIT: scusate, post identico e non me ne sono neanche accorto

SaRtO
28-08-2009, 08:32
Quindi per sfruttare i video a 1080p dovrei a sua volta mettere la stessa risoluzione come monitor, però rendendo praticamente illeggibile quanto mi appare sullo schermo... oh cacca!

Mi sa che devo cercare qualche sw che auto-resiza le dimensioni del desktop quando voglio avviare un video in Full-Screen.
Ad esempio certi giochi lo fanno... chissà se esiste qualcosa :rolleyes:

giovandrea
28-08-2009, 08:39
Quindi per sfruttare i video a 1080p dovrei a sua volta mettere la stessa risoluzione come monitor, però rendendo praticamente illeggibile quanto mi appare sullo schermo... oh cacca!

Mi sa che devo cercare qualche sw che auto-resiza le dimensioni del desktop quando voglio avviare un video in Full-Screen.
Ad esempio certi giochi lo fanno... chissà se esiste qualcosa :rolleyes:

Puoi comunque impostare icone grandi e testo grandi in modo che a 1080p siano leggibile.. e ti puoi godere tranquillamente i filmati in HD!

SaRtO
28-08-2009, 08:43
Puoi comunque impostare icone grandi e testo grandi in modo che a 1080p siano leggibile.. e ti puoi godere tranquillamente i filmati in HD!

Purtroppo a 720 con impostazioni testo "grandi" riesco a leggere.
Se la stessa cosa la faccio a 1080 non leggerei nulla.

Ho un 32" ad una distanza di 2,20mt.

teogeo
28-08-2009, 08:49
sarto, scusa ma la tua tv è 720 o 1080??

e cmq quei pollici a quella distanza rendono indistinguibili i 720 dai 1080

SaRtO
28-08-2009, 08:56
La mia tv è un Philips 32" Hd-Ready, che però supporta la risoluzione d'entrata HDMI sino i 1080 (già testato e funzionante)

RobySe7en
28-08-2009, 09:16
hd ready fino a 1080i penso... che poi tra 1080i e 720p non credo ci sia tutta sta differenza

SaRtO
28-08-2009, 09:19
Non mi resta altro che lanciare un video a 1080, utilizzando prima la risoluzione video a 720p e poi a 1080p e vedere se noto differenze.
Nel caso non ci siano lascio il 720 altrimenti cercherò un modo di ridimensionare automaticamente la risoluzione a 1080 quando lancio un video.
Opzione che faccio prima a programmarmi che cercarla altrove.

giovandrea
28-08-2009, 09:21
Si è minima la differenza tra 720 e 1080. Si nota decisamente di più la differenza da 480 a 720..

teogeo
28-08-2009, 09:34
Non mi resta altro che lanciare un video a 1080, utilizzando prima la risoluzione video a 720p e poi a 1080p e vedere se noto differenze.
Nel caso non ci siano lascio il 720 altrimenti cercherò un modo di ridimensionare automaticamente la risoluzione a 1080 quando lancio un video.
Opzione che faccio prima a programmarmi che cercarla altrove.

lascia fare il resize al pc e mappa fisso in uscita a 720p allora

non oso pensare che (pessimo) scaler può avere la tua tv :p

SaRtO
28-08-2009, 09:34
Azz, ora ho visto... adoro sempre di più Media Player Home Cinema.

Visualizza -> Opzioni -> Riproduzione ->

Output:
Cambia la risoluzione a schermo intero


e si sceglie a quale risoluzione passare :D

EarendilSI
28-08-2009, 18:52
Oggi mi è arrivato quello con il blu-ray...
Vediamo se riesco a installarlo per stasera o per domani...

Pogo`
28-08-2009, 22:51
Yea!!! Installato tutto..sys op Windows7 x64..devo dire che senza codec e solo cno MPC HC va perfetto!!! ottimo acquisto!
però ho un paio di para mentali...del tipo:
1- noto che è silenzioso ma sento il rumore dell HD che lavora (troppo secondo me..sono solo con firefox che sto scaricando i drivers)..è normale?
2- tasto accensione ....tempo 25secondi w7 è pronto...buon tempo che dite??
3- come si fa a usare l'istant boot? (ho visto che sono usciti i nuovi driver ma nn so cme si usa)..è per caso "Sospendi"..quindi metterlo in standby??

cazzata...ma...il mio AsRock è in posizione verticale....credo nn centri no?
bho altre cose non m vengono in mente....

giovandrea
29-08-2009, 04:04
Yea!!! Installato tutto..sys op Windows7 x64..devo dire che senza codec e solo cno MPC HC va perfetto!!! ottimo acquisto!
però ho un paio di para mentali...del tipo:
1- noto che è silenzioso ma sento il rumore dell HD che lavora (troppo secondo me..sono solo con firefox che sto scaricando i drivers)..è normale?
2- tasto accensione ....tempo 25secondi w7 è pronto...buon tempo che dite??
3- come si fa a usare l'istant boot? (ho visto che sono usciti i nuovi driver ma nn so cme si usa)..è per caso "Sospendi"..quindi metterlo in standby??

cazzata...ma...il mio AsRock è in posizione verticale....credo nn centri no?
bho altre cose non m vengono in mente....


Anche io uso Windows 7 e vedo che il pc lavori decisamente tanto per farlo girare fluidissimo.
Tra l'altro noto che, se lasciato in idle, la lucettina di lettura / scrittura disco (quella rossa affianco al tasto di accensione, per intenderci) rimane sempre accesa nonostante il 330 non stia facendo niente!

giovandrea
29-08-2009, 07:57
Yea!!! Installato tutto..sys op Windows7 x64..devo dire che senza codec e solo cno MPC HC va perfetto!!! ottimo acquisto!
però ho un paio di para mentali...del tipo:
1- noto che è silenzioso ma sento il rumore dell HD che lavora (troppo secondo me..sono solo con firefox che sto scaricando i drivers)..è normale?
2- tasto accensione ....tempo 25secondi w7 è pronto...buon tempo che dite??
3- come si fa a usare l'istant boot? (ho visto che sono usciti i nuovi driver ma nn so cme si usa)..è per caso "Sospendi"..quindi metterlo in standby??

cazzata...ma...il mio AsRock è in posizione verticale....credo nn centri no?
bho altre cose non m vengono in mente....


Anche io uso Windows 7 e vedo che il pc lavora decisamente tanto per farlo girare fluidissimo.
Tra l'altro noto che, se lasciato in idle, la lucettina di lettura / scrittura disco (quella rossa affianco al tasto di accensione, per intenderci) rimane sempre accesa nonostante il 330 non stia facendo niente!

majerle
29-08-2009, 08:39
io ho notato che in posizione verticale la ventola posteriore fa piu' casino...

anche a me, dopo una settimana di continuo uso 24/7 la luce di accensione e' partita.. adesso e' sempre spenta

per quel che riguarda la luce del disco sempre accesa.. provate a disabilitare il servizio di ricerca/indicizzazione di w7

BHH

giovandrea
29-08-2009, 08:55
io ho notato che in posizione verticale la ventola posteriore fa piu' casino...

anche a me, dopo una settimana di continuo uso 24/7 la luce di accensione e' partita.. adesso e' sempre spenta

per quel che riguarda la luce del disco sempre accesa.. provate a disabilitare il servizio di ricerca/indicizzazione di w7

BHH

Io per ora lo tengo in posizione orizzontale..
Per disattivare l'indicizzazione vado su Risorse Del Computer -> C:\ -> destro -> Proprietà -> segno di spunta in basso (da togliere)?

Se non si risolve questa cosa ci metto al volo XP..

invi69
29-08-2009, 12:53
Ciao a tutti volevo chiedervi ma questo ion è compatibile con physx o no?
Mi pare di aver capito di si.. ma sul pannello di controllo di nvidia non c'è traccia dell'opzione physx che ho invece sul computer desktop con la gtx280.
ho provato anche a dedicare 512Mb ram alla scheda video ma nisba :muro: .
Non so proprio che dire.

O.S Windows 7 RTM.
Driver Nvidia 190.62
Sembra che installino l'ultimo physx ma nada.

Per il resto veramente un bel gingillo, perfetto da attaccare alla tv come stazione multimediale. Ci puoi fare anche qualache gioco sempre che tu non voglia strafare .. per es. GRID non và malaccio.. con le impostazioni al minimo, ovvio.

il problema del disco sempre acceso è il servizio di indicizzazione che ho disabilitato.

Saluti.

Pogo`
29-08-2009, 13:03
E' vero che l indicizzazione fa lavorare l hd ..ma ho anke letto sui forum che è normale le prime volte che si usa il pc...perkè deve indicizzare tutti i file all interno...ee quando verranno aggiunti altri in futuro...dopodiche dovrebbe spegnersi e lavorare in tutta tranquillità...per chi nn vuole avere indicizzazione dei file...disabilita e finisce tutto il casotto....io provo a lasciarlo attivo per un pajo di giorni :)

EarendilSI
29-08-2009, 13:04
Anche io uso Windows 7 e vedo che il pc lavori decisamente tanto per farlo girare fluidissimo.
Tra l'altro noto che, se lasciato in idle, la lucettina di lettura / scrittura disco (quella rossa affianco al tasto di accensione, per intenderci) rimane sempre accesa nonostante il 330 non stia facendo niente!

Io quello della lucettina dell'HD sempre accesa non l'ho vista e il mio è acceso H24...

Per quanto riguarda la configurazione della diNovo per usarla con MP è abbastanza semplice:
-Si scarica dal seguente LINK (http://www.logitech.com/index.cfm/434/3848&cl=it,it?osid=13) il file per il s.o. appropriato (per win 7 64 bit quello per Vista 64 bit).
- Si scarica dal seguente LINK (http://www.megaupload.com/?d=O11J26M0) le Uber Options
- Poi si installa SetPoint e quindi successivamente le Uber Options e si riavvia il PC
- Si apre le configurazioni di MediaPortal e si seleziona keys&sounds all'interno della prima voce del menù di sx.
- Qui si selezione Previous Menu e quindi si modifica il tasto con il backspace
- Poi si va all'interno della voce key mapping e si apre ilSetPoint e si assegna al nel setpoint i tasti indicati nel key mapping (p per il tasto play, b per il tasto stop, ecc...)

In questo LINK (http://forum.team-mediaportal.com/general-support-51/logitech-dinovomini-support-37496/) del forum di MediaPortal ci sono le info che io ho trovato a riguardo.

P.S.: appena finito di installare il tutto sul 330 ION - BD ed è uscita la nuova versione di MP... :muro:

giovandrea
29-08-2009, 14:44
Io intanto ho disabilitato l'indecizzazione.. vediamo come va ora!
Chi mi da un mano nel mentre per fare l'overclock dell'atom? Per ora voglio provare a farlo arrivare a 1,8 \ 1,9 ghz a core.. per vedere se riesce ad essere un minimo più fluido nella gestione cartelle in Windows 7..

invi69
29-08-2009, 14:51
Veramente io lo tengo a 2000... impostato dal bios direttamente...

faber80
29-08-2009, 16:04
Io quello della lucettina dell'HD sempre accesa non l'ho vista e il mio è acceso H24...

Per quanto riguarda la configurazione della diNovo per usarla con MP è abbastanza semplice:
-Si scarica dal seguente LINK (http://www.logitech.com/index.cfm/434/3848&cl=it,it?osid=13) il file per il s.o. appropriato (per win 7 64 bit quello per Vista 64 bit).
- Si scarica dal seguente LINK (http://www.megaupload.com/?d=O11J26M0) le Uber Options
- Poi si installa SetPoint e quindi successivamente le Uber Options e si riavvia il PC
- Si apre le configurazioni di MediaPortal e si seleziona keys&sounds all'interno della prima voce del menù di sx.
- Qui si selezione Previous Menu e quindi si modifica il tasto con il backspace
- Poi si va all'interno della voce key mapping e si apre ilSetPoint e si assegna al nel setpoint i tasti indicati nel key mapping (p per il tasto play, b per il tasto stop, ecc...)

In questo LINK (http://forum.team-mediaportal.com/general-support-51/logitech-dinovomini-support-37496/) del forum di MediaPortal ci sono le info che io ho trovato a riguardo.

Sei stato gentilissimo; Ti ringrazio della spiegazione e relativa procedura.
Pochi giorni e arriva la dinovo BT :D :D

P.S. piccola info: c'è al momento un'offerta strepitosa da Auchan: Mediacom 1.5TB USB2 a 99 euro, fino ad esaurimeno scorte (monta un samsung ecogreen - link http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=78&model_cd=441&ppmi=1170# -.
Ne ho preso subito uno da affiancare all'Asrock330.

P.S.: appena finito di installare il tutto sul 330 ION - BD ed è uscita la nuova versione di MP... :muro:

Scaricata e in aggiornamento; curiosità: vedi come reagisce questa beta a quei problemi sulla lan resettata e daemon :)

giovandrea
29-08-2009, 16:31
Veramente io lo tengo a 2000... impostato dal bios direttamente...

Mi dici le impostazioni che tocchi?
Non ci sono problemi (temperatura, ventole) a tenerlo acceso 24h per un paio di giorni?
Se capita qualche sessione in cui la CPU va in full (un po' di gaming, insomma) pensi che possa creare dei problemi?
Grazie mille :D