PDA

View Full Version : ASUS AS ROCK 330 ION


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

Lich jr
20-07-2010, 12:20
grazie 1000 a tutti dei consigli
il problema però lo faceva anche prima con winxp e quello l'avevo installato più di una volta, ogni volta senza problemi
ora controllo la versione del bios..in caso se è da aggiornare non è che mi cancella tutto vero?:eek:

non cancella niente dall'hard disk! ;)

mirko04
20-07-2010, 12:46
appena gurdato, il bios è aggiornato.
ho fatto anche uno scandisk all'hdd non si sa mai...

gg1992_user
24-07-2010, 12:13
ordinato da C*L al modico prezzo di 242,90 €! :sofico:

Giullare
24-07-2010, 12:59
Ci sono novità riguardo il problema dei microscatti dovuti a refresh ed fps dei video diversi? Io avevo risolto utilizzando Reclock ma vorrei sapere se ci sono news al riguardo. Grazie!

GNAPPO SAYAN
25-07-2010, 17:36
Ciao!!!! per problemi di spazio vorrei sostituire il mio pc (amd athlon64 3200, 2gb ram, nvidia geforce 6800) con un ION 330 PRO o HT.Il pc lo uso principalmente per internet, jdownloader, backup dvd.Volevo sapere se secondo voi posso fare tutto questo senza problemi anche con lo ION330 o devo cercare altro? Leggendo un pò di post vecchi mi sembra che sia possibile ma volevo una conferma.Grazie mille per le risposte ciao ciao

Lich jr
26-07-2010, 13:38
Ciao!!!! per problemi di spazio vorrei sostituire il mio pc (amd athlon64 3200, 2gb ram, nvidia geforce 6800) con un ION 330 PRO o HT.Il pc lo uso principalmente per internet, jdownloader, backup dvd.Volevo sapere se secondo voi posso fare tutto questo senza problemi anche con lo ION330 o devo cercare altro? Leggendo un pò di post vecchi mi sembra che sia possibile ma volevo una conferma.Grazie mille per le risposte ciao ciao

si, puoi andare tranquillo!

majerle
26-07-2010, 14:56
Ci sono novità riguardo il problema dei microscatti dovuti a refresh ed fps dei video diversi? Io avevo risolto utilizzando Reclock ma vorrei sapere se ci sono news al riguardo. Grazie!

meglio di reclock non c'e' praticamente nulla.
le beta release di mpc-hc hanno una funzione simile, ovvero mettono il refresh dello schermo a quello ( multiplo) del filmato

Ciao!!!! per problemi di spazio vorrei sostituire il mio pc (amd athlon64 3200, 2gb ram, nvidia geforce 6800) con un ION 330 PRO o HT.Il pc lo uso principalmente per internet, jdownloader, backup dvd.Volevo sapere se secondo voi posso fare tutto questo senza problemi anche con lo ION330 o devo cercare altro? Leggendo un pò di post vecchi mi sembra che sia possibile ma volevo una conferma.Grazie mille per le risposte ciao ciao

se per backup dvd intendi encoding con codec mpeg4 (xvid/divx e X264) allora lascia stare.
se per backuo intendi dvdshrink.. allora armati di pazienza

BHH

GNAPPO SAYAN
26-07-2010, 19:56
si per uso con prog tipo dvdshrink, quanta pazienza dovrei avere? :-)

SaRtO
27-07-2010, 08:41
Ci sono novità riguardo il problema dei microscatti dovuti a refresh ed fps dei video diversi? Io avevo risolto utilizzando Reclock ma vorrei sapere se ci sono news al riguardo. Grazie!

Scatti di refresh e fps??
Quando? Con che cosa?

Io non ho problema alcuno in merito e non capisco a cosa ti riferisci.

Andreapraiano
27-07-2010, 13:48
Salve a tutti, mio padre è un medico e utilizza sul pc un software per la gestione dei pazienti, la stampa delle ricette, dei certificati e così via... il pc che utilizza è il mio vecchio fisso (512 di ram, pentium4 2.1 GHz, GeForce4, e un hdd ridicolo).
Il pc fino ad ora ha svolto un discreto lavoro nonostante i numerosi problemi e rallentamenti, ora però ha rallentato davvero troppo, la ram si è danneggiata e nn va proprio + bene. Dato lo spazio irrisorio della scrivania d mio padre lui mi ha chiesto qualcosa di piccolo e io ho pensato all' ASROCK ION 330 pro che non mi è sembrato male. Secondo voi è adatto all'utilizzo che ne voglio fare? (oltre ad un minimo di navigazione web e simili)? Devo puntare su qualcosa di + potente ?

P.S. si accettano consigli ma devo rinunciare in partenza ai nettop xkè mio padre h da poco comperato( a mia insaputa ) uno schermo nuovo..


Grazie 1000

--
Andrea

SaRtO
27-07-2010, 13:52
Salve a tutti, mio padre è un medico e utilizza sul pc un software per la gestione dei pazienti, la stampa delle ricette, dei certificati e così via... il pc che utilizza è il mio vecchio fisso (512 di ram, pentium4 2.1 GHz, GeForce4, e un hdd ridicolo).
Il pc fino ad ora ha svolto un discreto lavoro nonostante i numerosi problemi e rallentamenti, ora però ha rallentato davvero troppo, la ram si è danneggiata e nn va proprio + bene. Dato lo spazio irrisorio della scrivania d mio padre lui mi ha chiesto qualcosa di piccolo e io ho pensato all' ASROCK ION 330 pro che non mi è sembrato male. Secondo voi è adatto all'utilizzo che ne voglio fare? (oltre ad un minimo di navigazione web e simili)? Devo puntare su qualcosa di + potente ?

P.S. si accettano consigli ma devo rinunciare in partenza ai nettop xkè mio padre h da poco comperato( a mia insaputa ) uno schermo nuovo..


Grazie 1000

--
Andrea

Vai tranquillo, per semplici gestionali non è richiesto chissà che calcolo quindi l'ASRock ION 330 và più che bene.

Andreapraiano
27-07-2010, 14:03
Vai tranquillo, per semplici gestionali non è richiesto chissà che calcolo quindi l'ASRock ION 330 và più che bene.

perfetto allora vada per un Ion 330 pro bianco :-)... ke dite 300,90 spedito cm è cm prezzo ?

Grazie 1000

--
Andrea

Yota79
27-07-2010, 16:33
perfetto allora vada per un Ion 330 pro bianco :-)... ke dite 300,90 spedito cm è cm prezzo ?

Grazie 1000

--
Andrea

Se non hai troppa fretta cerca su trovaprezzi anche perchè a 300 e spicci dovresti trovare il pro con il telecomando, mentre circa una 30ina di meno il pro! ;)

gg1992_user
27-07-2010, 17:43
ragazzi ho un dubbio atroce...esistono versioni dell'Asrock Ion 330 prive di hard disk e ram?
mi è venuto il dubbio che quelli di c*l me lo vendano privo di entrambi (mi fido poco di loro...) e non vorrei ricevere tra qualche giorno il corriere con il pc incompleto

JTM
27-07-2010, 18:28
Un consiglio: devo comprare un computer per mia madre, che ha queste esigenze:
- navigare su internet;
- vedere la tv su internet in streaming (nel modo migliore possibile, in modo che l'unico freno alla qualità sia la velocità della connessione ADSL);
- ascoltare la radio in podcast e live su internet;
- vedere video su youtube e altri siti.

Secondo voi l'ASROCK ION 330 è una buona scelta? L'alternativa sarebbe un desktop normale economico sui 400 euro con intel core duo e scheda video dedicata economica (ma cmq roba tipo geforce 210 o ati 4320 con 512mb o 1gb di ram dedicata). Ma questi computer mi paiono ormai degli inutili cassoni! :)
Però dell'ION 330 temo che processore e video fatichino comunque un po' in queste cose (soprattutto con i video in streaming), che dite?

Inoltre il SO dovrebbe quale dovrebbe essere? Pensavo di metterci un buon vecchio Win XP. Non amo Windows ma i siti per ascoltare la radio e vedere la tv spesso funzionano con roba proprietaria microsoft (ad esempio il sito della rai, un vero SCANDALO. Per rivedre programmi dati in rai e per ascoltare live radio rai bisogna per forza avere windows o un mac con processore intel...).

Grazie mille!

ramones1985
27-07-2010, 21:15
sono arrivato a pagina 20 e non ho trovato nessuno che dicesse come funziona con Office 2007, o con qualcosa di leggero sulle immagini...

Esempio pratico: Ho Chorme con 4 schede aperte, 1 su un video youtube, ho aperto word e outlook. COME FUNZIONA TUTTO CIò?

Oppure ascoltare mp3 mentre sto facendo una presentazione in PowerPoint con UTorrent \ Emule Aperto.

Il pc da sostiture sarebbe un amd athlon 1900....

Grazie...

L'indecisione è fra questo e un assemblato con un E5300 e scheda video integrata (penosa).....

gg1992_user
28-07-2010, 16:54
alla fine ho disdetto l'ordine del Pro e ho puntato al HT. Dovrebbe essere identico tranne che per la presenza del telecomando e delle antenne wifi integrate, vero? :look:

The Gold Bug
29-07-2010, 08:45
sono arrivato a pagina 20 e non ho trovato nessuno che dicesse come funziona con Office 2007, o con qualcosa di leggero sulle immagini...

Esempio pratico: Ho Chorme con 4 schede aperte, 1 su un video youtube, ho aperto word e outlook. COME FUNZIONA TUTTO CIò?

Oppure ascoltare mp3 mentre sto facendo una presentazione in PowerPoint con UTorrent \ Emule Aperto.

Il pc da sostiture sarebbe un amd athlon 1900....

Grazie...

L'indecisione è fra questo e un assemblato con un E5300 e scheda video integrata (penosa).....

Guarda questo screenshot che ho fatto l'anno scorso, l'avevo appena comprato http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090919184547_Nuovaimmaginebitmap.jpg

ramones1985
29-07-2010, 13:37
Guarda questo screenshot che ho fatto l'anno scorso, l'avevo appena comprato http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090919184547_Nuovaimmaginebitmap.jpg

grazie Mille!!!!!!!!!!
Proprio questo volevo sapere!


Cpu al 25%. perfetto.

Oltretutto uso Utorrent che è meno esigente di Emule.

Direi che un office non intaccherebbe troppo!

Mentre lo usavi lo trovavi Normale?


Ancora Grazie dall'immagine!

The Gold Bug
29-07-2010, 17:17
Sì però io lo tengo overcloccato a 2,1 Ghz , a default è meno performante e la differenza si vede nell'uso quotidiano

Lich jr
29-07-2010, 18:25
Sì però io lo tengo overcloccato a 2,1 Ghz , a default è meno performante e la differenza si vede nell'uso quotidiano

a quanto stanno le temperature overcloccandolo? e con che profilo?

The Gold Bug
30-07-2010, 01:10
a quanto stanno le temperature overcloccandolo? e con che profilo?

Quest'inverno in idle la scheda video stava a 55° e mentre giocavo a urban terror (mai più di un'ora di fila) arrivava a 75° , adesso che fa caldo in idle sta a 64° e in full non so di preciso ma credo non più di 80-82 . Per il processore il discorso temperature in overclock è un po' problematico perchè il sensore sballa totalmente, quest'inverno mi venivano fuori temperature troppo basse (15-20°) , dopo varie prove ho capito che in overclock con qualsiasi programma di rilevazione alle temperature che appaiono bisogna aggiungere almeno 20° , comunque c'è da dire che io la ventola la tengo al massimo e ci dormo pure perchè ci sono abituato e dormo lo stesso anche se fa un casino della madonna :) quindi finora non mi è ancora esploso :D

Andreapraiano
30-07-2010, 16:26
Se non hai troppa fretta cerca su trovaprezzi anche perchè a 300 e spicci dovresti trovare il pro con il telecomando, mentre circa una 30ina di meno il pro! ;)

ok grazie mille allo stesso prezzo ho trovato quello col telecomando :-)

maxefra
06-08-2010, 13:14
Ciao,
ieri mi è arrivato l'asrock 330 pro, ho installato 7 64bit, ma ho due problemi:
MKV 1080P a scatti (inguardabili) e, alla risoluzione 1920x1080 le dimensioni del desktop superano quelle della tv che è un Sony 46" full-HD e ridimensionando il desktop mi scende di risoluzione.
Come codec ho installato i k-lite full e uso media player classic come lettore.
Mi aiutate?
Grazie

Simon Le Bon
08-08-2010, 10:38
ciao a tutti,
questo piccolo pc lo uso sempre e solo in remoto, ma la domanda vera è come posso accenderlo da remoto senza ogni volta dover andare nella stanza dov'è situato a clickare il pulsante ?

grazie a tutti
Simone

majerle
08-08-2010, 16:21
@maxefra

installa gli ultimi driver nvidia e usa media player classic HOME Cinema

@Simon Le Bon
il wake on lan funziona egregiamente!

io lo uso senza problemi (poi una volta su uso vnc)

BHH

Simon Le Bon
08-08-2010, 18:48
@maxefra

installa gli ultimi driver nvidia e usa media player classic HOME Cinema

@Simon Le Bon
il wake on lan funziona egregiamente!

io lo uso senza problemi (poi una volta su uso vnc)

BHH

grazie ottimo, ma come devo fare ? devo installare qualcosa sul asrock o sul pc che uso per connettermi ?

grazie

majerle
09-08-2010, 07:40
attiva da bios il wake on lan

dopo di che ci sono diversi programmi (freeweare) che inviano ad un certo ip il "magic packet" che sveglia il pc e lo riaccende

BHH

Simon Le Bon
09-08-2010, 08:14
attiva da bios il wake on lan

dopo di che ci sono diversi programmi (freeweare) che inviano ad un certo ip il "magic packet" che sveglia il pc e lo riaccende

BHH

ok il wake on lan loa vevo già attivato, ora mi rimane da scoprire quale programmino può accendere il pc, hai qualche nome di programmino leggero e veloce ?!

grazie ancora
Simon

SpH1nX
09-08-2010, 08:21
A te http://www.depicus.com/wake-on-lan/wake-on-lan-gui.aspx
In alternativa puoi usare un firmware mod per il tuo router evitando di installare sw sul pc e riuscendo ad accendere l'ASRock da qualunque parte del mondo! :D

Simon Le Bon
09-08-2010, 08:35
A te http://www.depicus.com/wake-on-lan/wake-on-lan-gui.aspx
In alternativa puoi usare un firmware mod per il tuo router evitando di installare sw sul pc e riuscendo ad accendere l'ASRock da qualunque parte del mondo! :D

tropp gentile, quando vado a casa lo provo al volo.

grazie
Simone

walker7373
10-08-2010, 12:19
ciao a tutti,
ho un asrock ion 330HT-BD configurato in dual boot: xbmclive e win7 (su cui ho installato xbmc).
Il telecomando in dotazione (MCE) all'asrock funziona bene su entrambi i sistemi, unica nota su xbmclive ho installato i driver prelevati dal sito asrock.
Tuttavia su win7 a differenza di xbmclive non sono mappati tutti i tasti del telecomando ma solo alcuni, ci sono tuti i comandi principali ma mi piacerebbe sfruttare anche gli altri pulsanti.

Non ho ancora risolto questo problema: in windows 7 il telecomando MCE Remote in dotazione non è sfruttato a pieno: sia su mediaportal che su xbmc vengono riconosciuti solo i tasti principali (i tasti numerici, i tasti direzionali e avanti indietro stop), mentre i tasti aggiuntivi come quelli colorati, il tasto "prev", il tasto "info" ecc. non vengono associati a nessun intercettati seppure nelle opzioni ad es. di mediaportal sono configurati per effettuare determinate azioni. Utilizzando XBMC sul Linux funzionano tutti perfettamente.
A nessuno si comporta in questo modo?

gg1992_user
10-08-2010, 12:25
ordinato (finalmente! :D) da e-**y l'AsRock Ion 330 HT a soli 281 € :sofico:

SpH1nX
10-08-2010, 13:26
Non ho ancora risolto questo problema: in windows 7 il telecomando MCE Remote in dotazione non è sfruttato a pieno: sia su mediaportal che su xbmc vengono riconosciuti solo i tasti principali (i tasti numerici, i tasti direzionali e avanti indietro stop), mentre i tasti aggiuntivi come quelli colorati, il tasto "prev", il tasto "info" ecc. non vengono associati a nessun intercettati seppure nelle opzioni ad es. di mediaportal sono configurati per effettuare determinate azioni. Utilizzando XBMC sul Linux funzionano tutti perfettamente.
A nessuno si comporta in questo modo?Purtroppo si comporta a tutti in questo modo a meno di mappare manualmente i tasti del telecomando su xbmc/mediaportal. Una volta avevo provato con un file pronto ma non funzionava. Poi non ho avuto più tempo da dedicarci.

Karoviev
10-08-2010, 15:22
ordinato (finalmente! :D) da e-**y l'AsRock Ion 330 HT a soli 281 € :sofico:

Visto anche io e devo dire che a quel prezzo mi tenta assai...

Lich jr
10-08-2010, 16:19
Visto anche io e devo dire che a quel prezzo mi tenta assai...

io usato, senza graffi e usato pochissimo, l'ho pagato ancora meno! :p 250!

SpH1nX
10-08-2010, 16:49
Siamo in due! :D

R3iz
12-08-2010, 11:11
Visto anche io e devo dire che a quel prezzo mi tenta assai...

mi sa che l'hanno rialzato a 305

daedin89
12-08-2010, 11:17
se vedete il thread all'inizio la versione liscia da prokoo costava 239...mai piu visto a quella cifra -.-

gg1992_user
12-08-2010, 11:42
mi sa che l'hanno rialzato a 305già...ho avuto un :ciapet: incredibile mi sa :D

R3iz
12-08-2010, 12:28
in procinto di acquistare un 330 bd, e non avendo tempo di leggere 101 pagine, e scusandomi anticipatamente visto che sicuramente la domanda che sto per porvi sarà già stata trattata e data risposta più volte, come si comporta tale nettop con i flussi video 1080p? quali sono le configurazioni migliori (tra codec, sistemi operativi, etc...) per la migliore visualizzazione? Il lettore BluRay funziona correttamente?
Grazie e scusate ancora

New AndOrNot
12-08-2010, 16:40
in procinto di acquistare un 330 bd, e non avendo tempo di leggere 101 pagine, e scusandomi anticipatamente visto che sicuramente la domanda che sto per porvi sarà già stata trattata e data risposta più volte, come si comporta tale nettop con i flussi video 1080p? quali sono le configurazioni migliori (tra codec, sistemi operativi, etc...) per la migliore visualizzazione? Il lettore BluRay funziona correttamente?
Grazie e scusate ancora

Secondo me avrai risposte multiple e diverse tra loro ;)

Per quanti riguarda i flussi video 720p e 1080p, è una bomba, considerato che il carico di lavoro lo esegue quasi tutto la Nvidia ION.

Per quanto riguarda la mia esperienza diretta, mi trovo a mio agio con XBMC (http://xbmc.org/) disponibile per tutte le piattaforme, anche se il mio consiglio quando l'utilizzo del 330 è esclusivamente da MediaCenter, è quello di installare la Live. E' una versione stand-alone del programma, gira su un mini-linux ubuntu ed è una scheggia.

IMHO ;)

Yota79
12-08-2010, 22:42
se vedete il thread all'inizio la versione liscia da prokoo costava 239...mai piu visto a quella cifra -.-

è per quello che non l'ho ancora preso... cioè dopo un anno costa di più.. assurdo.

jeffryeretico
13-08-2010, 12:52
ciao raga
ho anche io questo stupendo htpc.
ora è collegato al mio plasma con un cavo VGA.
vorrei compare un cavo hdmi per sfruttarlo al meglio
quale mi consigliate?::

1)Akasa Cavo HDMI 1.3c
2)Cavo Hdmi certificato 1.4


differenze?
o sono tutti uguali?
inoltre, rispetto al cavo VGA vedrò migliorie video?
grazie

Yota79
13-08-2010, 12:54
ciao raga
ho anche io questo stupendo htpc.
ora è collegato al mio plasma con un cavo VGA.
vorrei compare un cavo hdmi per sfruttarlo al meglio
quale mi consigliate?::

1)Akasa Cavo HDMI 1.3c
2)Cavo Hdmi certificato 1.4


differenze?
o sono tutti uguali?
inoltre, rispetto al cavo VGA vedrò migliorie video?
grazie

quello che costa di meno se rimani in una distanza di 3 mt! ;)

jeffryeretico
13-08-2010, 13:13
perfetto ;)

ma le differenze con un cavo vga ci sono?

SpH1nX
13-08-2010, 13:36
DE CI SA MEN TE ! ! !

gg1992_user
18-08-2010, 22:21
arrivato oggi verso mezzogiorno...ci ho smanettato sopra un po' e ci ho installato Ubuntu 10.04 e XBMC
per ora sembra andare tutto benone, è stata davvero un'ottima spesa

prima di provarlo però ho silenziato l'hard disk e la ventolina posteriore
l'hard disk l'ho montato con dei gommini che erano su alcune viti avevo in eccesso, la ventola posteriore l'ho downvoltata a 9.5V circa e l'ho montata usando altri gommini. non so quanto fosse rumoroso in precedenza, ma così lo sento davvero a stento

http://img205.imageshack.us/img205/6038/p1000202mu.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/p1000202mu.jpg/)

qui la besiolina in azione con accanto un hard disk esterno da 3,5" :D

http://img828.imageshack.us/img828/8765/p1000208.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/p1000208.jpg/)

qualcuno mi sa comunque consigliare un buon player video da utilizzare su ubuntu 10.04, che supporti l'accellerazione video da parte della scheda video? e magari se fosse così gentile da spiegarmi anche come fare :)
al momento ho SMPlayer, ma gli mkv vanno maluccio e non trovo alcuna opzione per alleggerire il carico alla cpu :fagiano:

Lich jr
19-08-2010, 09:36
smplayer va che è una meraviglia! ;) xbmc resta il migliore però!

l'hai configurato bene? ti dico come l'ho configurato io:

preferenze -> generale -> video -> driver di uscita : VDPAU
avanzate -> opzioni per mplayer -> opzioni : -vc ffmpeg12vdpau,ffh264vdpau,ffwmv3vdpau,ffvc1vdpau, (lascia la virgola alla fine!!)
Per controllare che vengano usati i driver vdpau fai partire un video e clicca sulla "i" ;)

inoltre hai installato l'ultima versione assieme ai driver vdpau?
quella che uso io è la 0.6.9 con mplayer alla versione 1.0rc3
sudo add-apt-repository ppa:nvidia-vdpau/ppa
sudo apt-get update


dovrebbe notificarti degli aggiornamenti riguardanti i driver nvidia, smplayer, mplayer... se non lo fa apri il gestore aggiornamenti ;)

gg1992_user
19-08-2010, 10:52
smplayer va che è una meraviglia! ;) xbmc resta il migliore però!

l'hai configurato bene? ti dico come l'ho configurato io:

preferenze -> generale -> video -> driver di uscita : VDPAU
avanzate -> opzioni per mplayer -> opzioni : -vc ffmpeg12vdpau,ffh264vdpau,ffwmv3vdpau,ffvc1vdpau, (lascia la virgola alla fine!!)
Per controllare che vengano usati i driver vdpau fai partire un video e clicca sulla "i" ;)

inoltre hai installato l'ultima versione assieme ai driver vdpau?
quella che uso io è la 0.6.9 con mplayer alla versione 1.0rc3
sudo add-apt-repository ppa:nvidia-vdpau/ppa
sudo apt-get update


dovrebbe notificarti degli aggiornamenti riguardanti i driver nvidia, smplayer, mplayer... se non lo fa apri il gestore aggiornamenti ;)avevo dimenticato la virgola :stordita:

aggiorno e vedo se mi da problemi
altra cosa...per rendere riconoscibile a xbmc il telecomando, che dovrei fare? :stordita:

EDIT: credo che ora vada tutto bene per smplayer, grazie :)

Lich jr
19-08-2010, 12:03
per installare il telecomando fai così:
installa lirc, poi installa questo: http://europe.asrock.com/downloadsite/drivers/Nettop/Ubuntu/IR(10.04)kernel2.6.32-23.zip

seguendo le istruzioni contenute all'interno! a me funziona! :D

gg1992_user
19-08-2010, 18:54
credo che abbandonerò smplayer per puntare su vlc, mi ci trovo meglio...su quest'ultimo come posso vedere fluidamente gli .mkv? perché nativamente vanno malissimo, e non trovo nessuna voce tra le impostazioni che mi possa essere d'aiuto

altra domanda (già che ci sono ne approfitto :fagiano:): come posso fare per vedere fluidamente i video da 720p in su in streaming (su youtube)?

ah, ho scaricato l'archivio con i files per l'installazione di lirc, ma ad un certo punto secondo il readme dovrebbe uscire una schermata, e nel mio caso non esce niente :confused:

scusa per le troppe domande e grazie per la pazienza

Lich jr
20-08-2010, 09:10
la schermata dovrebbe uscire due volte, la prima imposti "none" "none", la seconda "nuvoton" "none" mi sembra.
Se alla prima volta non compare 2 volte la schermata prova ad reinstallare il pacchetto (lirc-nt66x)...
su vlc, so che l'ultima versione prevede l'uso di accellerazione hardware, però devi compilartelo con un'opzione "--enable-vaapi"

skepiz
20-08-2010, 10:25
Non sempre ma quasi, succede che alla sera lo metto in sospensione ed alla mattina lo trovo acceso, ho win 7 ultimate, tastiera wireless microsoft arch e mouse wireless microsoft, credo che siano questi ultimi che diano qualche impulso per farlo avviare.
l'Istant boot è disabilitato (credevo fosse quello) .
Che dite?

jeffryeretico
21-08-2010, 02:06
ciao ragazzi,
oggi ho collegato il mio asrock con il cavo hdmi al mio plasma da 50 pollici.

sopresa non si sente l'audio!
il mio pioneer dovrebbe essere settato correttamente, forse devo andare nel bios del asrock?

il cavo hdmi trasporta anche l'audio giusto?

in ultima, ho comprato anche una bellissima dinovo mini, quale ubuntu mi consigliate in italiano che non abbia problemi con questa periferica?

grazie

mirko04
21-08-2010, 12:02
se usassi l'asrock SOLAMENTE come mulo(scaricare film e musica), quindi niente navigazione, vedere film, giocare, ecc.. potrei mettere la ventola su Ultrasilent/Silent in sicurezza?

Lich jr
21-08-2010, 12:19
Non sempre ma quasi, succede che alla sera lo metto in sospensione ed alla mattina lo trovo acceso, ho win 7 ultimate, tastiera wireless microsoft arch e mouse wireless microsoft, credo che siano questi ultimi che diano qualche impulso per farlo avviare.
l'Istant boot è disabilitato (credevo fosse quello) .
Che dite?

come è impostato il bios? intendo sotto le voci resume on lan, etc.. prova a vedere ;)

ciao ragazzi,
oggi ho collegato il mio asrock con il cavo hdmi al mio plasma da 50 pollici.

sopresa non si sente l'audio!
il mio pioneer dovrebbe essere settato correttamente, forse devo andare nel bios del asrock?

il cavo hdmi trasporta anche l'audio giusto?

in ultima, ho comprato anche una bellissima dinovo mini, quale ubuntu mi consigliate in italiano che non abbia problemi con questa periferica?

grazie

Quale s.o. possiedi ora? windows? controlla che nei settaggi audio sia impostato HDMI. Per la dinovo mini, prova Lucid dato che è la più recente hai più possibilità che venga riconosciuta!


se usassi l'asrock SOLAMENTE come mulo(scaricare film e musica), quindi niente navigazione, vedere film, giocare, ecc.. potrei mettere la ventola su Ultrasilent/Silent in sicurezza?

secondo me sì

jeffryeretico
21-08-2010, 14:25
Lucid ?
supportda hdmi audio?

Lich jr
21-08-2010, 14:56
Lucid ?
supportda hdmi audio?

Ubuntu Lucid Lynx 10.04 (http://www.ubuntu-it.org/Caratteristiche.shtml) ;)

http://ptspts.blogspot.com/2009/08/asrock-ion-330-nettop-with-jaunty.html

questa guida è per jaunty ma dovrebbe andare bene anche per lucid ;)

gg1992_user
21-08-2010, 16:35
la schermata dovrebbe uscire due volte, la prima imposti "none" "none", la seconda "nuvoton" "none" mi sembra.
Se alla prima volta non compare 2 volte la schermata prova ad reinstallare il pacchetto (lirc-nt66x)...
su vlc, so che l'ultima versione prevede l'uso di accellerazione hardware, però devi compilartelo con un'opzione "--enable-vaapi"risolto tutto, va che è una meraviglia :D
l'unica cosa che non so in che modo risolvere è la visione dei video da 720p in su su youtube (tipo questo -> http://www.youtube.com/watch?v=9Q7Vr3yQYWQ) che vanno a scatti se ridotti, sono ingestibili invece in fullscreen
tu hai risolto anche questo problema? :stordita:

jeffryeretico
21-08-2010, 18:17
ma che macello, è tutto in inglese e non capisco un hc di quello che devo fare :(

SpH1nX
22-08-2010, 14:28
Non ho ancora risolto questo problema: in windows 7 il telecomando MCE Remote in dotazione non è sfruttato a pieno: sia su mediaportal che su xbmc vengono riconosciuti solo i tasti principali (i tasti numerici, i tasti direzionali e avanti indietro stop), mentre i tasti aggiuntivi come quelli colorati, il tasto "prev", il tasto "info" ecc. non vengono associati a nessun intercettati seppure nelle opzioni ad es. di mediaportal sono configurati per effettuare determinate azioni. Utilizzando XBMC sul Linux funzionano tutti perfettamente.
A nessuno si comporta in questo modo?
Ok ho trovato un minuto libero ed una guida (+patch) per usare TUTTI i tasti del telecomando MCE Microsoft e ASRock con xbmc sotto windows.
Scaricate questo file (http://sourceforge.net/projects/xbmcmce/files/mceremote.zip/download) e seguite le istruzioni contenute all'interno.
Sono in inglese ma corte, facili e veloci. Se vi serve comunque una mano fate un fischio! ;)

Lich jr
23-08-2010, 10:11
ma che macello, è tutto in inglese e non capisco un hc di quello che devo fare :(

fai così:
sistema -> preferenze -> audio -> hardware -> profilo: controlla di avere impostato "Digital Stereo (HDMI) Output"

se e` cosi` apri il terminale e digita "alsamixer" e controlla che tutti i volumi siano apposto ;)

risolto tutto, va che è una meraviglia
l'unica cosa che non so in che modo risolvere è la visione dei video da 720p in su su youtube (tipo questo -> http://www.youtube.com/watch?v=9Q7Vr3yQYWQ) che vanno a scatti se ridotti, sono ingestibili invece in fullscreen
tu hai risolto anche questo problema?

avendo una grandissima adsl 640kb non mi pongo ancora il problema dei video in streaming a 720p (gia` fatica a caricare i video normali...!)
che versione di flash hai installato?

zatoichi77
23-08-2010, 10:17
Scusate due domande:

Sul manuale in pdf leggo che in VGA la scheda ion supporta le DX10 e la risoluzione Full HD 1080p. Sapreste dirmi se,sempre in VGA,riesco ad uscire alla risoluzione 1366*768 (o qualcosa di simile) per un pannello 40" HDready.

mediaportal puo' girare su questa macchina od e' troppo pesante?

Grazie :)

SpH1nX
23-08-2010, 11:10
mediaportal gira tranquillamente! :D
per "in VGA" cosa intendi? Col cavo vga?

zatoichi77
23-08-2010, 11:17
mediaportal gira tranquillamente! :D
per "in VGA" cosa intendi? Col cavo vga?

Si' esatto. Devo collegarlo alla tv in VGA. Il cavo classico per connettori VGA a 15pin.

SpH1nX
23-08-2010, 13:22
Vai tranquillo! Anche se ti consiglio un bel cavo HDMI! :D

zatoichi77
23-08-2010, 14:25
Vai tranquillo! Anche se ti consiglio un bel cavo HDMI! :D

Grazie SpH1nx.
Preferirei anche Hdmi che almeno mi porta anche l'audio. pero' non ho ancora voglia di cambiare TV e neanche di prendere uno switch Hdmi.
L'unica hdmi che ho e' occupata,per questo ho chiesto VGA.

per questo chiedevo,ora devo solo decidermi ad acquistarlo :)

Crazy rider89
25-08-2010, 20:43
Salve ragazzi,
volevo prendere un Asrcok ion magari con lettore bluray e con telecomando :D
legge senza problemi i 1080p?

budo
26-08-2010, 07:37
Salve ragazzi,
volevo prendere un Asrcok ion magari con lettore bluray e con telecomando :D
legge senza problemi i 1080p?
Da ciò che si può leggere nell'articolo base e in 104 pagine di forum... direi che è nato apposta! :cool:

Lich jr
26-08-2010, 11:46
Da ciò che si può leggere nell'articolo base e in 104 pagine di forum... direi che è nato apposta! :cool:

io ho un piccolo problema trascurabile... vedo delle linee di refresh su tutti i video, ma in particolari in scene veloci a 720p.. Non so se sono di refresh, dico io.. sono linee trasparenti che scorrono in orizzontale lo schermo per un secondo. Questo succede solo nel plasma e sia con smplayer che con xbmc che con boxee.

mirko04
26-08-2010, 16:07
se usassi l'asrock SOLAMENTE come mulo(scaricare film e musica), quindi niente navigazione, vedere film, giocare, ecc.. potrei mettere la ventola su Ultrasilent/Silent in sicurezza?

altri pareri?
ovviamente 24/7

giombi
26-08-2010, 20:01
Ho da poco preso l'asrock ion 330 ht, ci ho installato windows7, i corecodec e mphc.
Gli mkv senza sottotitoli vanno alla perfezione, anche i 1080p, cpu sotto il 20%. Gli mkv sia a 720p che a 1080p con sottotitoli esterni .srt invece scattano vistosamente.

Conoscete qualche dritta per aggirare il problema?
Grazie

Lich jr
27-08-2010, 09:32
altri pareri?
ovviamente 24/7

fai una cosa, prova! mettila su silent/ultrasilent e monitora la temperatura, se va sopra gli 80 io direi di alzare il livello della ventola

Crazy rider89
27-08-2010, 09:41
Da ciò che si può leggere nell'articolo base e in 104 pagine di forum... direi che è nato apposta! :cool:

lo sospettavo :D
però io esigo che mi riproduca gli 1080p senza il minimo problema, no che ogni tanto scatta ecc... ;)

mirko04
27-08-2010, 10:32
fai una cosa, prova! mettila su silent/ultrasilent e monitora la temperatura, se va sopra gli 80 io direi di alzare il livello della ventola

meglio real temp o coretemp?
perchè per ora è su auto e core temp mi da una media di 75° e real temp sui 45°/46°
everest invece 2-3 gradi in più di core temp

giombi
27-08-2010, 11:09
Scusate, è meglio installare windows 7 a 64bit o a 32bit?

Grazie

SpH1nX
27-08-2010, 11:18
Sei leggermente OT, ad ogni modo io ho la 32 bit mentre altri hanno la 64.
Sta a te, verifica la compatibilità dei programmi e periferiche che usi.

Crazy rider89
27-08-2010, 11:18
meglio real temp o coretemp?
perchè per ora è su auto e core temp mi da una media di 75° e real temp sui 45°/46°
everest invece 2-3 gradi in più di core temp

ma non è un po' tanto per un Atom? :mbe:

mirko04
27-08-2010, 12:14
ma non è un po' tanto per un Atom? :mbe:

appunto, everest mi da tra i 77 e i 79 gradi
e mentre navigo scarico e basta:(

Crazy rider89
27-08-2010, 12:31
appunto, everest mi da tra i 77 e i 79 gradi
e mentre navigo scarico e basta:(

a me sembrano alti anche i 45°...ma non lo possiedo quindi non saprei dire...

Eress
27-08-2010, 12:49
meglio real temp o coretemp?
perchè per ora è su auto e core temp mi da una media di 75° e real temp sui 45°/46°
everest invece 2-3 gradi in più di core temp
Meglio CT anche perchè come hai visto Everest conferma le temperature. Real temp invece mi sembra che sballa completamete.
Scusate, è meglio installare windows 7 a 64bit o a 32bit?

Grazie
Molto meglio la 64 ha una marcia in più, ce l'ho da due settimane fidate ;)

mirko04
27-08-2010, 13:01
queste sono le temperature con CT, non sono un po' altine???(e mentre scrivevo stavo scaricando e nient'altro)
http://img830.imageshack.us/img830/8338/coretemp.jpg (http://img830.imageshack.us/i/coretemp.jpg/)

inoltre ho provato a mettere la ventola su Ultrasilent ma la cosa pià importante, cioè il rumore, è rimasto uguale:muro:

Crazy rider89
27-08-2010, 13:05
considerando il caldo forse non sono nemmeno assurde, ho trovato questo:

http://netbookitalia.it/asrock-ion-330-benchmark-e-video-hd.html

mirko04
27-08-2010, 13:12
insomma
1)io in idle faccio 20° in più
2)il mio è in taverna sotto terra
3)mettendo la ventola su Ultrasilent il rumore è rimasto uguale

Crazy rider89
27-08-2010, 13:16
insomma
1)io in idle faccio 20° in più
2)il mio è in taverna sotto terra
3)mettendo la ventola su Ultrasilent il rumore è rimasto uguale

allora si, sono alte....

scusa una cosa, perchè hai montato un Atom ES (Engeneering Sample)?

mirko04
27-08-2010, 13:21
cosìè un un Atom ES (Engeneering Sample)?:confused:
forse è una cosa che ho installato senza sapere...

Crazy rider89
27-08-2010, 13:32
cosìè un un Atom ES (Engeneering Sample)?:confused:
forse è una cosa che ho installato senza sapere...

da wikipedia:
Engineering samples are the beta versions of CPUs that are meant to be used for compatibility qualification or as demonstrators

e non commercializzabili :stordita:

mirko04
27-08-2010, 13:38
ma se tu apri CT cosa ti esce?puoi mettere uno screen?
io l'ho comprato così l'anno scorso...
cambia qualcosa?da problemi?
non penso abbiamo smontato il botolo per metterci dentro un ES...

Crazy rider89
27-08-2010, 13:41
ma se tu apri CT cosa ti esce?puoi mettere uno screen?
io l'ho comprato così l'anno scorso...
cambia qualcosa?da problemi?
non penso abbiamo smontato il botolo per metterci dentro un ES...

non credo ci siano problemi, solo mi sembra strano.
io non ho un Asrock ION quindi aspetta i pareri di altri utenti.

ciao

Lich jr
27-08-2010, 13:58
non credo ci siano problemi, solo mi sembra strano.
io non ho un Asrock ION quindi aspetta i pareri di altri utenti.

ciao

io con ubuntu e lmsensors faccio 65° in idle (mentre scarico), 68-70° quando lo uso (internet + openoffice) e 75-77° quando guardo materiale hd.

Lich jr
28-08-2010, 16:04
una domanda riguardo la ram:
quando ho comprato il pc erano montate 2 ram da 1 gb ddr2 800mhz. Avendo un eeepc con 1 banco da 2 gb da 667mhz ho scambiato un banco del portatile con uno dell'asrock.
Ora quindi monto 3 gb che funzionano a 667mhz (e non 800). Mi sembra però che l'asrock si sia un pò rallentato. Secondo voi è meglio avere 2 gb a 800mhz o 3 a 667mhz? (in attesa di comprare un banco da 2gb a 800mhz)

danilo
28-08-2010, 17:15
Sto pensando di comprare la versione HT.

Il wifi come si comporta?
Qualcuno ha segnalato qualche problema?

Se occorre mettere una distribuzione linux al posto di win seven non ci sono problemi, anzi.

gg1992_user
29-08-2010, 20:45
avendo una grandissima adsl 640kb non mi pongo ancora il problema dei video in streaming a 720p (gia` fatica a caricare i video normali...!)
che versione di flash hai installato?se non sbaglio l'ho installato tramite Ubuntu Tweak, credo fosse l'ultima versione disponibile..però non sono sicuro (sono stato qualche giorno in vacanza senza pc :D)

una domanda riguardo la ram:
quando ho comprato il pc erano montate 2 ram da 1 gb ddr2 800mhz. Avendo un eeepc con 1 banco da 2 gb da 667mhz ho scambiato un banco del portatile con uno dell'asrock.
Ora quindi monto 3 gb che funzionano a 667mhz (e non 800). Mi sembra però che l'asrock si sia un pò rallentato. Secondo voi è meglio avere 2 gb a 800mhz o 3 a 667mhz? (in attesa di comprare un banco da 2gb a 800mhz)che scali tutti i moduli a 667 MHz mi pare normale, però non so dirti nulla riguardo ai rallentamenti che hai ottenuto con questo upgrade...

Lich jr
30-08-2010, 08:34
se non sbaglio l'ho installato tramite Ubuntu Tweak, credo fosse l'ultima versione disponibile..però non sono sicuro (sono stato qualche giorno in vacanza senza pc :D)

che scali tutti i moduli a 667 MHz mi pare normale, però non so dirti nulla riguardo ai rallentamenti che hai ottenuto con questo upgrade...

vai in firefox e scrivi nella barra degli indirizzi "about:plugins" (senza ") e vedi che c'è scritto

Shockwave Flash

File: libflashplayer.so
Versione:
Shockwave Flash 10.1 r82

gg1992_user
30-08-2010, 15:50
vai in firefox e scrivi nella barra degli indirizzi "about:plugins" (senza ") e vedi che c'è scritto

Shockwave Flash

File: libflashplayer.so
Versione:
Shockwave Flash 10.1 r82sì, c'è scritto così

gattonero69
31-08-2010, 19:30
Ciao a tutti, pensavo di acquistarlo per utilizzarlo col tv crt in attesa dell'acquisto di un LCD.

Come posso collegarlo alla tv (che ha solo una presa scart)?

Grazie!

ciao a tutti...sono interessato all'acquisto di questo gioiellino e mi stavo facendo la stessa domanda...ce' una possibilita'?

grazie;)

Lich jr
01-09-2010, 10:11
ciao a tutti...sono interessato all'acquisto di questo gioiellino e mi stavo facendo la stessa domanda...ce' una possibilita'?

grazie;)

http://www.amazon.co.uk/Hama-SCART-To-VGA-cable/dp/B0002W69MY

gattonero69
01-09-2010, 16:23
http://www.amazon.co.uk/Hama-SCART-To-VGA-cable/dp/B0002W69MY

grazie....;)

The Gold Bug
02-09-2010, 09:58
queste sono le temperature con CT, non sono un po' altine???(e mentre scrivevo stavo scaricando e nient'altro)
http://img830.imageshack.us/img830/8338/coretemp.jpg (http://img830.imageshack.us/i/coretemp.jpg/)

inoltre ho provato a mettere la ventola su Ultrasilent ma la cosa pià importante, cioè il rumore, è rimasto uguale:muro:

Se devi solo scaricare , installa OCtuner, abbassa i tre voltaggi di processore/video/memorie ai valori minimi , setta il processore a 1.4 GHZ e avrai 10 gradi in meno in ultrasilent. D'inverno sto casino lo puoi pure evitare

mirko04
02-09-2010, 13:51
grazie del consiglio
ho scaricato OCTuner, ma a quanto devo settare al minimo processore/video/memorie solo per scaricare, sia d'estate che d'inverno?

The Gold Bug
02-09-2010, 17:44
grazie del consiglio
ho scaricato OCTuner, ma a quanto devo settare al minimo processore/video/memorie solo per scaricare, sia d'estate che d'inverno?

Ai valori più bassi che vedi........ ora non sono a casa poi magari ti dico meglio

maverick84
03-09-2010, 10:31
Ragazzi ho da kiedervi una cosa...mi è successo un fatto curioso:
per sbaglio, invece di google.it ho digitato gooogle.it...subito avast mi ha informato delle possibili minacce ecc...dopo aver risolto il problema, vado a riavviare l'ION 330 e sullo skermo sono comparse strisce verdi e nere verticali...non ne voleva sapere di ritornare a posto(nemmeno spegnendolo)..poi ho spento la ciabatta, ho staccato il cavo vga e ricollegato ed ho riprovato ed è tornato tutto normale...
Cosa può essere successo???

gg1992_user
03-09-2010, 14:13
qualcuno ha installato Seven e XBMC (non live) e sa dirmi come va?
inoltre, sempre su Seven, gli mkv vanno fluidi con qualche player decente (vlc, kmplayer, mpchc...)?

ckingpin
03-09-2010, 14:25
qualcuno ha installato Seven e XBMC (non live) e sa dirmi come va?
io, và molto bene, ma ancora non riesco a fargli usare mpc-hc come player di default


inoltre, sempre su Seven, gli mkv vanno fluidi con qualche player decente (vlc, kmplayer, mpchc...)?

vanno fluidissimi con mpc-hc + i codec appositi che permettono di sfruttare l'accelerazione hardware della scheda grafica nvidia

vanno a scatti col player di defautl di XBMC perchè non sfrutta l'accelerazione hardware

Lich jr
03-09-2010, 14:28
xbmc va benissimo su linux e così così su windows?? yahoooo

gg1992_user
03-09-2010, 14:51
io, và molto bene, ma ancora non riesco a fargli usare mpc-hc come player di default



vanno fluidissimi con mpc-hc + i codec appositi che permettono di sfruttare l'accelerazione hardware della scheda grafica nvidia

vanno a scatti col player di defautl di XBMC perchè non sfrutta l'accelerazione hardwareperfetto, allora evito il passaggio a Seven (anche se sono ancora indeciso se metterlo e non usare alcun media center)

xbmc va benissimo su linux e così così su windows?? yahoooo:asd:

gagias
03-09-2010, 14:56
xbmc va benissimo su linux e così così su windows?? yahoooo

XBMC va benissimo anche su windows , per l'accellerazione HW diretta da XBMC pero' dovete scaricare il file di TIBEN20 altrimenti va tutto a scatti lo trovate direttamente sul forum di XBMC io pero' ho sempre preferito usare un player esterno basta riscrivere il file xml playercorefactory con il vs player preferito, questo semplicemente perchè i player tipo MPC-HC o lo stesso POWER DVD sono di gran lunga piu' completi e permettono acnhe altre funzioni relative all'audio.

Ciao

Lich jr
03-09-2010, 16:16
XBMC va benissimo anche su windows , per l'accellerazione HW diretta da XBMC pero' dovete scaricare il file di TIBEN20 altrimenti va tutto a scatti lo trovate direttamente sul forum di XBMC io pero' ho sempre preferito usare un player esterno basta riscrivere il file xml playercorefactory con il vs player preferito, questo semplicemente perchè i player tipo MPC-HC o lo stesso POWER DVD sono di gran lunga piu' completi e permettono acnhe altre funzioni relative all'audio.

Ciao

stavo scherzando!
però conta che su linux basta installare i driver e xbmc permette subito di selezionare VDPAU e l'accelerazione hardware! :D
per quanto riguarda le ram nessuno sa consigliarmi?

pizza78
03-09-2010, 16:29
Ciao a tutti,
ho letto un bel po' di questo topic, su questo spendido oggettino che sembra essere veramente interessante!!
Lo vorrei mettere in salotto di fianco al Tv plasma da 42" tramite collegamento HDMI per navigare in Internet + visuallizzare file video (soprattutto mp4 H.264 importati dalla mia telecamera) installandoci sopra WIN7

1- problemi riscontrati alla visualizzazione di file mp4 (scattoni su 42")?
2- con lettore blu-ray come si comporta nella riproduzione film su blu-ray?
3- ho una casa molto silenziosa...fa molto casino mentre si riproducono film?
4- il collegamento HDMI porta anche l'audio? DTS HD è supportato?
5- win7 funzia bene?
6- ultima, ma non meno importante, siete soddisfatti dell'acquisto oppure no?

GRazie 1000

gagias
03-09-2010, 17:16
stavo scherzando!
però conta che su linux basta installare i driver e xbmc permette subito di selezionare VDPAU e l'accelerazione hardware! :D
per quanto riguarda le ram nessuno sa consigliarmi?

E' l'unico vantaggio di averlo sui linux, che ripeto per me non è un vantaggio in quanto io lo sto usando con power dvd 10 come player esterno abbinato in audio a delle cuffie logitech g35 7.1 ( POWER DVD le riconosce perfettamente) ed è come stare al cinema.:D

ermyluc
05-09-2010, 20:35
Ciao a tutti!
Stavo pensando di allestire un mediacenter con questo gingillo ma avrei da chiedere una cosa a chi lo utilizza da tempo....
In primis, la visione di BD, acquistando il modello ION330HT-BD/B....crea particolari problemi? Può in tutto e per tutto rimpiazzare un BD da salotto?
Altra e ultima domanda, dovendolo utilizzare anche come recorder, cosa occorre fare per farlo diventare "videoregistratore"???? Qualcuno ha avuto esperienze in merito?

Saluti a tutti!

ckingpin
05-09-2010, 23:45
XBMC va benissimo anche su windows , per l'accellerazione HW diretta da XBMC pero' dovete scaricare il file di TIBEN20 altrimenti va tutto a scatti lo trovate direttamente sul forum di XBMC io pero' ho sempre preferito usare un player esterno basta riscrivere il file xml playercorefactory con il vs player preferito, questo semplicemente perchè i player tipo MPC-HC o lo stesso POWER DVD sono di gran lunga piu' completi e permettono acnhe altre funzioni relative all'audio.

Ciao

ci ho provato a riscrivere l'xml per fare in modo che XBMC usi mpc-hc ma non ci sono riuscito, me ne passate uno già pronto per windows 7?


inoltre, che cos è TIBEN20 e cosa fa?

Lich jr
06-09-2010, 08:31
Ciao a tutti!
Stavo pensando di allestire un mediacenter con questo gingillo ma avrei da chiedere una cosa a chi lo utilizza da tempo....
In primis, la visione di BD, acquistando il modello ION330HT-BD/B....crea particolari problemi? Può in tutto e per tutto rimpiazzare un BD da salotto?
questo non te lo so dire perché non possiedo la versione BD... però guardo film a 720p e ti devo dire che va da dio! :D

Altra e ultima domanda, dovendolo utilizzare anche come recorder, cosa occorre fare per farlo diventare "videoregistratore"???? Qualcuno ha avuto esperienze in merito?

Saluti a tutti!

questo mi interessa anche a me... l'asrock riesce a gestire registrazioni da digitale terrestre?

gagias
06-09-2010, 08:34
ci ho provato a riscrivere l'xml per fare in modo che XBMC usi mpc-hc ma non ci sono riuscito, me ne passate uno già pronto per windows 7?


inoltre, che cos è TIBEN20 e cosa fa?

Per l'XML trova sulla pagina dedicata a windows del forum di xbmc questa discussione "HOW-TO play Blu-ray Disc with External Player and auto adjust refresh rate" o " [WINDOWS] External Player Support Thread " li trovi un esempio di playercorefactory, se vuoi utilizzare un lettore interno a XBMC che legga i file in HD senza scatti ultizza il DSPLAYER di Tiben20 interno a XBMC , sempre sul solito forum leggi la discussione "Internal Directshow Based Player" di Tiben20.

Ciao

walker7373
07-09-2010, 08:32
Ragazzi è disponibile sul sito www.xbmc.org la beta della release dharma di xbmc. Finalmente per windows è abilitata l'accelerazione DXVA2 niente più problemi di codec e player esterni..

walker7373
07-09-2010, 08:34
Purtroppo si comporta a tutti in questo modo a meno di mappare manualmente i tasti del telecomando su xbmc/mediaportal. Una volta avevo provato con un file pronto ma non funzionava. Poi non ho avuto più tempo da dedicarci.
Anch'io ho provato a rimappare per es. su mediaportal nell'apposita sezione di mapping dei tasti le funzioni associate a questi pulsanti che risultano non attivi ma senza alcun risultato..

mirko04
09-09-2010, 16:12
qualcuno può spiegarmi questo strano fatto?
appena acceso il pc, nessun programma avviato, non faccio niente
apro coretemp e mi da 70-72°...tantini:muro:
apro Asrock OC Tuner e porto la CPU frequency a 150 e mi da 1.8ghz..guardo coretemp e mi da 52-58°:eek: :eek:
ho provato più volte e il risultato è sempre lo stesso

The Gold Bug
10-09-2010, 11:10
qualcuno può spiegarmi questo strano fatto?
appena acceso il pc, nessun programma avviato, non faccio niente
apro coretemp e mi da 70-72°...tantini:muro:
apro Asrock OC Tuner e porto la CPU frequency a 150 e mi da 1.8ghz..guardo coretemp e mi da 52-58°:eek: :eek:
ho provato più volte e il risultato è sempre lo stesso

Come già detto da me e da qualcun altro , in overclock i sensori sballano totalmente e danno delle temperature bassissime fuori dalla realtà.
Per quanto riguarda i 70° appena acceso , se sono del processore sono tanti, direi che sono possibili solo se lo tieni in un mobiletto chiuso dove non circola l'aria, e togli un po' di polvere dalla griglia frontale per il riciclo :P

mirko04
10-09-2010, 11:45
per il fatto dell'OC allora ok
per i 70* appena acceso invece è la triste realtà, la il pc è sopra un mobile, quindi "respira" completamente, in taverna:cry: :cry:

Lich jr
10-09-2010, 12:26
le "linee" sono sparite con l'aggiornamento dei driver nvidia a 256 (linux) ;)

The Gold Bug
10-09-2010, 16:31
per il fatto dell'OC allora ok
per i 70* appena acceso invece è la triste realtà, la il pc è sopra un mobile, quindi "respira" completamente, in taverna:cry: :cry:

Col processore a default? Non è possibile , prova altri programmi tipo everest o speedfan

mirko04
10-09-2010, 16:51
purtroppo è così
everest conferma core temp
questo per es. è uno screen appena fatto, navigando e scaricando a basta(non so se influisce ma i file in download sono una 40ina per 70gb circa)
http://img839.imageshack.us/img839/8338/coretemp.jpg (http://img839.imageshack.us/i/coretemp.jpg/)

Eress
10-09-2010, 20:29
Hai dato una pulita a fondo a sto pc? aprilo ventole, entrate/uscite aria, filtri tutto insomma

mirko04
11-09-2010, 01:44
Hai dato una pulita a fondo a sto pc? aprilo ventole, entrate/uscite aria, filtri tutto insomma

lo apro e da dentro con l'aspirapolvere dici?appena pulisco scrivo qui come sono le temperature poi...

mirko04
11-09-2010, 11:17
stanotte l'ho lasciato spento tutta la notte e stamattina l'ho pulito, anche se era praticamente immacolato dopo 1 anno
appena acceso a default faceva 52-54, adesso mentro navigo "a default" e scarico faccio 59-63, mentre se navigo "più pesante" 65-70
vediamo tra qualche giorno che rimane acceso se si scalda e di quanto

gandrea
12-09-2010, 11:30
stavo guardando questo aggeggino . Siccome ho fumato il mio pc che uso da server sarebbe adatto ad un uso online 24 su 24 con linux ( ora uso debian ) , ambiente desktop installato x far girare solo wine e un programma ( sempre e solo quello ) , un prog in background x una stazione meteo ( in pratica interroga la stazione meteo via seriale a cui dovro' aggiungere un convertitore usb ) e funzione di firewall x la lan ? ha solo una porta lan ma mi sembra esista anche wi-fi quindi la porta la userei x andare su uno switch . Non mi interessa discorsi film o altro . al Sistema ci accederei solo x avviare i prog e fare operazioni di manutenzione . alla fine non ha molta differenza di prezzo con un assemblato desktop considerato che ho tutto hardware vecchio ( tutto ide , ali rumoroso , sk madre andata , processore vecchissimo ) da ricomprare ..

majerle
13-09-2010, 15:56
stanotte l'ho lasciato spento tutta la notte e stamattina l'ho pulito, anche se era praticamente immacolato dopo 1 anno
appena acceso a default faceva 52-54, adesso mentro navigo "a default" e scarico faccio 59-63, mentre se navigo "più pesante" 65-70

come temperature mi sembrano accettabili, allineate alle mie
il mio muletto (c'e' su ubuntu) lo tengo su una mensola, attaccato al muro. L'unica cosa e' che gli ho messo dei piedini di gomma per tenerlo sollevato.

Sta in cucina, certamente l'ambiente piu' caldo della casa, eppure non supera i 65gradi, ed e' su 24/7/365 con amule/filezilla/qbittorrent/amarok/vnc server...
e c'e' da dire che quello che e' caldo e la gpu non certo la cpu

BHH

Lich jr
13-09-2010, 17:57
e c'e' da dire che quello che e' caldo e la gpu non certo la cpu

BHH

esatto.
qualcuno sa quant'è il massimo che può raggiongere il core? vorrei impostare lmsensor in modo che con 65 gradi non mi dia l'icona "temperatura elevata" ma "temperatura "media""....

gg1992_user
14-09-2010, 22:24
Ragazzi, avevo intenzione di silenziare il mio Ion 330HT, perché la ventolina da 30x30 mm è (almeno nel mio caso) davvero fastidiosa. Per carità, ci ho fatto l'abitudine, e riesco anche a dormire a un paio di metri dal nettop, ma preferirei ridurre il rumore. Ero quindi intenzionato a cercare qualche rimedio...putroppo la ventola è difficile da sostituire (ne ho trovata solo una da 30x30 a 8000 RPM :D e nel caso di quella da 50x50 leggendo delle opinioni sembra che non si trovino con i buchi per fissarla adatti...), e quindi volevo ridurre il numero di giri...a casa ho già un cavetto per ridurre la tensione a circa 9V, e l'avevo inizialmente utilizzato sulla ventola più grande, quella da 50x50 mm. Oggi ho invertito il posto del riduttore ed è diventato ulteriormente più silenzioso, ma non sono ancora soddisfatto. Visto che tra qualche giorno dovrò fare un ordine dal "drago", vorrei sapere se secondo voi sarebbe meglio acquistare un altro riduttore (sempre a 9V visto che quelli a 7V o a 5V dovrebbero essere alimentati a molex), o comprare un potenziometro analogico (tipo lo Zalman FanMate II); in quest'ultimo caso sarebbe meglio gestire la ventolina con lo Zalman e ridurre a 9V la ventola più grande o fare il contrario? :confused:
voi che pensate?

dbKiller
15-09-2010, 08:44
Ragazzi, avevo intenzione di silenziare il mio Ion 330HT, perché la ventolina da 30x30 mm è (almeno nel mio caso) davvero fastidiosa. Per carità, ci ho fatto l'abitudine, e riesco anche a dormire a un paio di metri dal nettop, ma preferirei ridurre il rumore. Ero quindi intenzionato a cercare qualche rimedio...putroppo la ventola è difficile da sostituire (ne ho trovata solo una da 30x30 a 8000 RPM :D e nel caso di quella da 50x50 leggendo delle opinioni sembra che non si trovino con i buchi per fissarla adatti...), e quindi volevo ridurre il numero di giri...a casa ho già un cavetto per ridurre la tensione a circa 9V, e l'avevo inizialmente utilizzato sulla ventola più grande, quella da 50x50 mm. Oggi ho invertito il posto del riduttore ed è diventato ulteriormente più silenzioso, ma non sono ancora soddisfatto. Visto che tra qualche giorno dovrò fare un ordine dal "drago", vorrei sapere se secondo voi sarebbe meglio acquistare un altro riduttore (sempre a 9V visto che quelli a 7V o a 5V dovrebbero essere alimentati a molex), o comprare un potenziometro analogico (tipo lo Zalman FanMate II); in quest'ultimo caso sarebbe meglio gestire la ventolina con lo Zalman e ridurre a 9V la ventola più grande o fare il contrario? :confused:
voi che pensate?
Puoi anche provare a sostituire le viti della ventolina con quelle in gomma:
http://asrockion.wiki.zoho.com/silencing-the-ASRock-ION330.html
http://forum.xbmc.org/showthread.php?&p=513354#post513354

SpH1nX
15-09-2010, 08:47
Io ho preso i gommini antivibrazioni, il riduttore di tensione e la ventola nuova. Direi che basti no? Appena arriva tutto vi faccio sapere...

Lich jr
15-09-2010, 10:09
io ho abbassato il rumore senza usare il cavetto che downvolta la ventola, perché questo mi portava ad avere una temperatura maggiore (+10-15° in media sempre con profilo Auto, con Normal le temperature restavano uguali ma la ventola da 50 faceva troppo casino).

Per cui preso 2 guarnizioni quelle da idraulico, rotonde. Ho staccato la ventolina , no infilato le guarnizioni nel dissipatore (una in basso e una in alto) e poi ho attaccato la ventola con un fascetta di plastica.
Rumore sparito, temperature perfette.
Spesa: 0. A breve vi posto le foto!

dbKiller
15-09-2010, 10:25
io ho abbassato il rumore senza usare il cavetto che downvolta la ventola, perché questo mi portava ad avere una temperatura maggiore (+10-15° in media sempre con profilo Auto, con Normal le temperature restavano uguali ma la ventola da 50 faceva troppo casino).

Per cui preso 2 guarnizioni quelle da idraulico, rotonde. Ho staccato la ventolina , no infilato le guarnizioni nel dissipatore (una in basso e una in alto) e poi ho attaccato la ventola con un fascetta di plastica.
Rumore sparito, temperature perfette.
Spesa: 0. A breve vi posto le foto!
Quindi hai fatto qualcosa del genere (http://zandman.nl/archives/8), + o -?

Lich jr
15-09-2010, 17:59
Quindi hai fatto qualcosa del genere (http://zandman.nl/archives/8), + o -?

si... avevo provato anche così ma non mi soddisfava!

gg1992_user
15-09-2010, 21:53
Puoi anche provare a sostituire le viti della ventolina con quelle in gomma:
http://asrockion.wiki.zoho.com/silencing-the-ASRock-ION330.html
http://forum.xbmc.org/showthread.php?&p=513354#post513354sì, avevo già visto quello e mi ero dimenticato di dirlo :D

Io ho preso i gommini antivibrazioni, il riduttore di tensione e la ventola nuova. Direi che basti no? Appena arriva tutto vi faccio sapere...che ventola hai preso?

io ho abbassato il rumore senza usare il cavetto che downvolta la ventola, perché questo mi portava ad avere una temperatura maggiore (+10-15° in media sempre con profilo Auto, con Normal le temperature restavano uguali ma la ventola da 50 faceva troppo casino).

Per cui preso 2 guarnizioni quelle da idraulico, rotonde. Ho staccato la ventolina , no infilato le guarnizioni nel dissipatore (una in basso e una in alto) e poi ho attaccato la ventola con un fascetta di plastica.
Rumore sparito, temperature perfette.
Spesa: 0. A breve vi posto le foto!aspetto le foto allora :D

SpH1nX
16-09-2010, 08:22
Ho preso la Titan TFD-3007M12S 30mm consigliata da altri forum

mirko04
16-09-2010, 10:52
mi raccomando foto, video, spiegazioni e quant'altro, che il probelma rumore interessa tutti:D :D :D

Lich jr
16-09-2010, 11:52
ecco qua:
allora queste sono le guarnizioni:
http://img256.imageshack.us/img256/8161/sam0083resized.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/sam0083resized.jpg/)

ce ne serviranno 4, meglio se tutte uguali ;)
dopo aver aperto l'asrock, bla bla bla dovrete infilare le guarnizioni così:
http://img3.imageshack.us/img3/2351/sam0094resized.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/sam0094resized.jpg/)
http://img801.imageshack.us/img801/2594/sam0098resized.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/sam0098resized.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(non lo dico ma lo scrivo, questa cosa va fatta anche dall'altra parte del dissipatore ;) )

dopo aver fatto ciò dovrete fare in modo che la ventola appoggi sulle guarnizioni, anziché sul dissipatore. Come misura ho fatto in modo che le guarnizioni siano all'altezza dei buchi delle viti.
http://img192.imageshack.us/img192/6971/sam0100resized.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/sam0100resized.jpg/)

http://img338.imageshack.us/img338/2667/sam0105resized.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/sam0105resized.jpg/)



Poi ho fissato la ventola con una guarnizione che precedentemente avevo infilato nel dissipatore (e non con una fascetta come avevo detto qualche post prima... pardon). Ho scelto una guarnizione ovviamente più grande delle altre che passa tutto attorno il dissipatore. Si può usare anche una fascetta.

http://img844.imageshack.us/img844/647/sam0103resized.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/sam0103resized.jpg/)

http://img13.imageshack.us/img13/3742/sam0106resized.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/sam0106resized.jpg/)

Questo è tutto. Ora il mio asrock è veramente silenzioso. Non lo sento.

NOTA: Oggi riaprendo il nettop ho scoperto che entrambe le guarnizioni a sinistra del dissipatore (guardando la ventola) erano rotte e che quindi quest'ultima toccava sul dissipatore (me ne sono accorto anche per un lieve aumento del rumore). Adesso non so se sia colpa del caldo sprigionato dal dissipatore o se le guarnizioni fossero vecchie. Credo più nella seconda ipotesi dato che se ne sono rotte 2 su 4.

gg1992_user
16-09-2010, 12:04
Ho preso la Titan TFD-3007M12S 30mm consigliata da altri forumera l'unica che ero riuscito a trovare, ma i suoi 8000 RPM mi avevano preoccupato sinceramente :sofico:
quando la provi poi facci sapere se è più silenziosa

ecco qua:
allora queste sono le guarnizioni:
http://img256.imageshack.us/img256/8161/sam0083resized.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/sam0083resized.jpg/)

ce ne serviranno 4, meglio se tutte uguali ;)
dopo aver aperto l'asrock, bla bla bla dovrete infilare le guarnizioni così:
http://img3.imageshack.us/img3/2351/sam0094resized.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/sam0094resized.jpg/)
http://img801.imageshack.us/img801/2594/sam0098resized.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/sam0098resized.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(non lo dico ma lo scrivo, questa cosa va fatta anche dall'altra parte del dissipatore ;) )

dopo aver fatto ciò dovrete fare in modo che la ventola appoggi sulle guarnizioni, anziché sul dissipatore. Come misura ho fatto in modo che le guarnizioni siano all'altezza dei buchi delle viti.
http://img192.imageshack.us/img192/6971/sam0100resized.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/sam0100resized.jpg/)

http://img338.imageshack.us/img338/2667/sam0105resized.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/sam0105resized.jpg/)



Poi ho fissato la ventola con una guarnizione che precedentemente avevo infilato nel dissipatore (e non con una fascetta come avevo detto qualche post prima... pardon). Ho scelto una guarnizione ovviamente più grande delle altre che passa tutto attorno il dissipatore. Si può usare anche una fascetta.

http://img844.imageshack.us/img844/647/sam0103resized.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/sam0103resized.jpg/)

http://img13.imageshack.us/img13/3742/sam0106resized.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/sam0106resized.jpg/)

Questo è tutto. Ora il mio asrock è veramente silenzioso. Non lo sento.

NOTA: Oggi riaprendo il nettop ho scoperto che entrambe le guarnizioni a sinistra del dissipatore (guardando la ventola) erano rotte e che quindi quest'ultima toccava sul dissipatore (me ne sono accorto anche per un lieve aumento del rumore). Adesso non so se sia colpa del caldo sprigionato dal dissipatore o se le guarnizioni fossero vecchie. Credo più nella seconda ipotesi dato che se ne sono rotte 2 su 4.grazie mille per la spiegazione e per le foto

mirko04
16-09-2010, 12:50
siccome nn me ne intendo volevo capire a cosa servono le guarnizioni più piccole
quella grande viene usata al posto delle viti ma quelle piccoline?

ps: ma la gomma sul dissipatore non fa danni?non si scioglie, ammorbidisce, ecc?sono ignorante su queste cose

Lich jr
16-09-2010, 13:01
siccome nn me ne intendo volevo capire a cosa servono le guarnizioni più piccole
quella grande viene usata al posto delle viti ma quelle piccoline?

ps: ma la gomma sul dissipatore non fa danni?non si scioglie, ammorbidisce, ecc?sono ignorante su queste cose

a tenere "distanziata" la ventola dal dissipatore.
Per quanto riguarda la gomma non ho visto danni da 3 mesi a questa parte (da quando l'ho fatto) apparte la rottura di due guarnizioni...

SpH1nX
16-09-2010, 13:16
era l'unica che ero riuscito a trovare, ma i suoi 8000 RPM mi avevano preoccupato sinceramente :sofico:
quando la provi poi facci sapere se è più silenziosaTi dirò, su internet molti la consigliano e l'hanno usata. Ad ogni modo non sono molto preoccupato del rumore visto che userò i gommini antivibrazione per attaccarla al dissi.

mirko04
16-09-2010, 13:31
a tenere "distanziata" la ventola dal dissipatore.
Per quanto riguarda la gomma non ho visto danni da 3 mesi a questa parte (da quando l'ho fatto) apparte la rottura di due guarnizioni...

è vero nn l'avevo notato:D
le guarnizioni così piccole si trovano anche in ferramente giusto? a gradi e rumorosità come siamo messi?

Lich jr
16-09-2010, 15:38
è vero nn l'avevo notato:D
le guarnizioni così piccole si trovano anche in ferramente giusto? a gradi e rumorosità come siamo messi?

la ventola non si sente più... davvero, prima di provare ero scettico anch'io... temperature? con profilo auto:
Uso normale (firefox + torrent + openoffice + musica) = tra i 60 e i 65°
Uso intensivo (xbmx + torrent + firefox + film in hd) = tra i 70 e i 75°

temperature GPU.

mirko04
16-09-2010, 22:35
visto che le guarnizioni sembrano perfette di quanto è il diametro?altrimenti non saprei proprio di che misura prenderle...

Lich jr
17-09-2010, 13:26
non lo so, le avevo a casa... dovresti chiedere a qualche idraulico!

SpH1nX
17-09-2010, 18:03
Anch'io ho provato a rimappare per es. su mediaportal nell'apposita sezione di mapping dei tasti le funzioni associate a questi pulsanti che risultano non attivi ma senza alcun risultato..
Se cerchi qualche pagina indietro c'è un mio post dove spiego come sono riuscito ad usare il telecomando MCE

SpH1nX
17-09-2010, 18:04
Altra e ultima domanda, dovendolo utilizzare anche come recorder, cosa occorre fare per farlo diventare "videoregistratore"???? Qualcuno ha avuto esperienze in merito?

Saluti a tutti!Se cerchi qualche post indietro ho scritto che ho usato con successo un'adattatore USB DVB-T per registrare le trasmissioni televisive

jeffryeretico
18-09-2010, 15:43
ciao raga,
ho installato xp ma mi da un sacco di problemi.

qualche consiglio su quale sistema operativo utilizzare per un uso prettamente hOME, ovvero film, internet ecc.ecc.


magari un suggerimento su qualche applicativo che semplifica tutto come asus gate ad esempio, dato che lo utilizzano i miei e non sono molto pratici.

ora us xp ma non riesco a far funzionare l'audio hdmi.
sapete come devo fare?

grazie

SpH1nX
18-09-2010, 16:38
Perchè ostinarsi con sto xp?!

jeffryeretico
18-09-2010, 17:41
dimmi tu che alternativa facile da installare che non mi deve pero' fare impazzire con la tastiera wirless e tutto il resto
(vedi ubuntu)

SpH1nX
18-09-2010, 18:45
Tipo windows 7 ti fa schifo? :D Supporta egregiamente l'ASRock ed offre pieno supporto all'accelerazione della decodifica video via GPU.

MetalMassacre
19-09-2010, 17:38
Ciao, ho installato sull asrock win7 e xbmc versione XBMCSetup-Rev33619-dx.exe.

I file mkv ad alta definizione scatticchiano con il default player di xbmc, per cui ho letto che è possibile forzare l'uso di DSPlayer aggiungendo un file advancedsettings.xml in C:\Users\mariorossi\AppData\Roaming\XBMC\userdata con suscritto il codice

<advancedsettings>
<video>
<defaultplayer>dsplayer</defaultplayer>
</video>
</advancedsettings>

il player di default però rimane sempre lo stesso..dove sbaglio?!

MetalMassacre
19-09-2010, 18:05
Ciao, ho installato sull asrock win7 e xbmc versione XBMCSetup-Rev33619-dx.exe.

I file mkv ad alta definizione scatticchiano con il default player di xbmc, per cui ho letto che è possibile forzare l'uso di DSPlayer aggiungendo un file advancedsettings.xml in C:\Users\mariorossi\AppData\Roaming\XBMC\userdata con suscritto il codice

<advancedsettings>
<video>
<defaultplayer>dsplayer</defaultplayer>
</video>
</advancedsettings>

il player di default però rimane sempre lo stesso..dove sbaglio?!

Se qualcuno lo sa e vuol rispondere grazie, cmq ho risolto.
Sul sito http://sshcs.com/xbmc/ ci sono altre versioni di xbmc che sebbene non supportino il player esterno, abilitando l'accelerazione hw nelle impostazioni consentono la corretta visione anche degli mkv (cosa che con la versione che avevo su non era consentita in quanto mi rimaneva schermo nero..)

Se se ne siete gia al corrente scusate il ritardo ;)

ckingpin
19-09-2010, 18:43
Se qualcuno lo sa e vuol rispondere grazie, cmq ho risolto.
Sul sito http://sshcs.com/xbmc/ ci sono altre versioni di xbmc che sebbene non supportino il player esterno, abilitando l'accelerazione hw nelle impostazioni consentono la corretta visione anche degli mkv (cosa che con la versione che avevo su non era consentita in quanto mi rimaneva schermo nero..)

Se se ne siete gia al corrente scusate il ritardo ;)

quale hai istallato esattamente e quali sono le differenze tra i 3 che vedo sul sito, per windows?

XBMC_Dharma_33956.rar
XBMC_PC_33961.rar
XBMC_PCInstaller_33961.rar

MetalMassacre
19-09-2010, 19:37
quale hai istallato esattamente e quali sono le differenze tra i 3 che vedo sul sito, per windows?

XBMC_Dharma_33956.rar
XBMC_PC_33961.rar
XBMC_PCInstaller_33961.rar

Io ho installato l'ultima indicata, la prima non l'ho provata ma dorebbe essere un fork link (http://xbmc.org/theuni/2010/08/30/finally-out-the-door-dharma-beta1/) delle versione che tutti conosciamo, mentre la seconda è solo la cartella con file e cartelle (probabilmente per eseguire un aggiornamento di versione senza disinstallare la precedente?)


se provi sto proggetto dharma, condivici la tua opinione! ;)

dbKiller
21-09-2010, 10:21
Segnalo l'ultimo nettop prodotto da ASRock, il Vision 3D 135B (http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=Vision%203D%20135B) :sbav:


ho creato un thread apposito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2250831

ckingpin
21-09-2010, 10:26
Io ho installato l'ultima indicata

ho istallato anch io XBMC_PCInstaller_33961.rar

ma non ho notato accelerazione hw durante la riproduzione dei film fullhd, che continuano ad andare a scatti.

Non sò quale player sia in uso (da dove lo vedo? c è qualche log vero?) comunque credo che dovrò concentrarmi a trovare la soluzione per forzarlo ad usare MPC-HC che a sua volta usa i codec ottimizzati per l'accelerazione nvidia.

Avevo seguito le istruzioni e creato 2 files xml ma non è servito, non sono mai riuscito a fargli usare un player esterno uff

MetalMassacre
21-09-2010, 18:53
ho istallato anch io XBMC_PCInstaller_33961.rar

ma non ho notato accelerazione hw durante la riproduzione dei film fullhd, che continuano ad andare a scatti.

Non sò quale player sia in uso (da dove lo vedo? c è qualche log vero?) comunque credo che dovrò concentrarmi a trovare la soluzione per forzarlo ad usare MPC-HC che a sua volta usa i codec ottimizzati per l'accelerazione nvidia.

Avevo seguito le istruzioni e creato 2 files xml ma non è servito, non sono mai riuscito a fargli usare un player esterno uff

Devi abilitare tu l'accelerazione hw dalle impostazioni di sistema di xbmc

atirady
22-09-2010, 02:30
Ciao a tutti ieri ho comprato il nettop asrock 330 ion, sono molto soddisfatto del suo funzionamento, xo volevo sapere una cosa la temperatura della cpu si assesta su i 75/80 gradi, mi sembra un po altina, voi che dite???

ckingpin
22-09-2010, 09:16
Devi abilitare tu l'accelerazione hw dalle impostazioni di sistema di xbmc

dove le imposto? Grazie MetalMassacre

stemay
23-09-2010, 11:07
Ciao a tutti, ho acquistato un 330 ht bd, installato windows 7 64 bit e tutti i driver, vorrei poter utilizzare il telecomando avviando direttamente xbmc e non il media center di windows 7, è possibile?

SpH1nX
23-09-2010, 13:05
Certo! Basta leggere i post precedenti! ;)

stemay
23-09-2010, 13:22
..ci ho provato...ma su 109 pagine, non ho trovato quella giusta!Siate gentili...:)

p.s.
Sphinx ce l'hai ancora il galaxy spica?mi sa che ti ho già incrociato su andoidiani.com...se sei tu, evidentemente abbiamo lo stesso gusto per gli acquisti ;-)

Lich jr
23-09-2010, 14:27
Ciao a tutti ieri ho comprato il nettop asrock 330 ion, sono molto soddisfatto del suo funzionamento, xo volevo sapere una cosa la temperatura della cpu si assesta su i 75/80 gradi, mi sembra un po altina, voi che dite???

che profilo hai impostato nel bios?
in che occasione hai queste temperature?? io ce le ho guardando film in HD con xbmc ;)

SpH1nX
23-09-2010, 14:51
..ci ho provato...ma su 109 pagine, non ho trovato quella giusta!Siate gentili...:)

p.s.
Sphinx ce l'hai ancora il galaxy spica?mi sa che ti ho già incrociato su andoidiani.com...se sei tu, evidentemente abbiamo lo stesso gusto per gli acquisti ;-)Si si sono io! Mi hai beccato! :P
Ma evidentemente neanche su androidiani leggevi molto visto che lo Spica non ce l'ho più! :P
Ad ogni modo, giusto perché sei tu, eccoti il post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32888541#post32888541

stemay
23-09-2010, 16:43
Si si sono io! Mi hai beccato! :P
Ma evidentemente neanche su androidiani leggevi molto visto che lo Spica non ce l'ho più! :P
Ad ogni modo, giusto perché sei tu, eccoti il post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32888541#post32888541

non leggevo...perchè dopo un mese l'ho venduto!:-), il nokia e52 mi soddisfa molto di piu', anche se non ha android:(, a che terminale sei passato?
grazie per il link!

dariox am2
24-09-2010, 07:48
Ragazzi una curiosita.....

Questo pc, oppure un semplice atom single core ecc, sono adatti come muletti vero?

Alla fine e' meglio prendersi un eeebox o questo, al posto di auto costruirsi un muletto....come consumi come stiamo?

Lich jr
24-09-2010, 07:58
Ragazzi una curiosita.....

Questo pc, oppure un semplice atom single core ecc, sono adatti come muletti vero?

Alla fine e' meglio prendersi un eeebox o questo, al posto di auto costruirsi un muletto....come consumi come stiamo?

questo è IL muletto: 0 rumorosità, 0 consumi, piccole dimensioni.
Per quanto riguarda i consumi ASRock ION 330 ha ottenuto un risultato di 5.0 al test di Energy Star, lo standard internazionale per l'efficenza energetica dei prodotti consumer.
http://netbookitalia.it/images/stories/asrock_ion_330/img-EnergyStarTestResult%28ION330%29.jpg
Dai test effettuati da pctreiber.net risulta infatti che il consumo è pari a 25 watts in idle e circa 42 watts sotto sforzo (CPU + 3D), decisamente notevole.
;)

dariox am2
24-09-2010, 08:36
questo è IL muletto: 0 rumorosità, 0 consumi, piccole dimensioni.

Eccellente!

Ed in piu con prestazioni di tutto rispetto....

Lich jr
24-09-2010, 11:54
Eccellente!

Ed in piu con prestazioni di tutto rispetto....

sicuro, con un atom non puoi farci grandi cose, ma per un uso di "default" va più che bene! :wink:

stemay
24-09-2010, 14:28
Voi usate instant boot?E' fenomenale come opzione...si avvia in pochi secondi!Al di là di un minimo di consumo in piu' da spento, quali sono gli svantaggi?

RobySe7en
30-09-2010, 16:01
volevo chiedere se era possibile cambiare scheda video all'asrock versione bluray... soprattutto per giocare a giochi di ultima generazione

SpH1nX
30-09-2010, 16:41
L'ASRock NON ha una scheda video discreta (da cambiare) e anche se fosse non risolveresti niente vista la CPU. Cambi anche quella? :P
Stiamo parlando di un HTPC che quindi, per definizione, ha prestazioni modeste.
Se cerchi qualcosa di più performante devi rivolgerti verso altri prodotti.

Lich jr
14-10-2010, 15:35
http://www.xbmcfreak.nl/en/nuvoton-asrock-ion-330-ht-ir-receiver-support-in-ubuntu-10-10/


:D :D

SaRtO
14-10-2010, 15:37
"Stiamo parlando di un HTPC che quindi, per definizione, ha prestazioni modeste"

avrà pure prestazioni modeste, ma intanto Mafia 2 e PES 2011 girano alla grande!

hermes21
14-10-2010, 16:00
girano? a che risoluzione?

SaRtO
14-10-2010, 16:13
1280x720

hermes21
14-10-2010, 16:17
fino a che risoluzione può spingersi lo ion?

risoluzione full hd non ce la fa con quei giochi?

SaRtO
14-10-2010, 16:22
Onestamente non credo, altri titoli ce la fa tranquillamente.

Comunque tra il 720 ed il 1080, a meno che tu non abbia un proiettore, difficilmente noti questa grande differenza.

Io su un Sony 40" si distingue leggermente sui BD, ma sui giochi no.

hermes21
14-10-2010, 16:41
ho un 46 pollici...e sinceramente tipo con le console si vede la differenza...

comunque l'importante è che si gioca a calcio decentemente...

SaRtO
14-10-2010, 16:55
Guarda, con tutta onestà io venivo da una PS2 quindi per me anche un semplice giochino a 720p è tutt'altro mondo.
Quindi non necessito di un game a 1080 ;)

River Phoenix
18-10-2010, 19:27
questo è IL muletto: 0 rumorosità, 0 consumi, piccole dimensioni.

Scusa sono un pò confuso...ma come fai a dire che è silenzioso quando tutti lamentano la rumorosità ? :)

Lich jr
18-10-2010, 21:01
Scusa sono un pò confuso...ma come fai a dire che è silenzioso quando tutti lamentano la rumorosità ? :)

basta moddarlo! :Prrr:

SpH1nX
19-10-2010, 08:16
Esatto! Una volta moddato il mio faccio fatica a sentirlo anche nel silenzio della notte! A volte ho il dubbio che sia spento!

aaasss10
19-10-2010, 08:29
Esatto! Una volta moddato il mio faccio fatica a sentirlo anche nel silenzio della notte! A volte ho il dubbio che sia spento!

Ciao SpH1nX potresti fare un riepilogo delle modifiche effettuate all AsRock
per renderlo strasilenzioso??

Grazie mille
Ciao

SpH1nX
19-10-2010, 08:35
Ciao SpH1nX potresti fare un riepilogo delle modifiche effettuate all AsRock
per renderlo strasilenzioso??

Grazie mille
CiaoTi rispondo al volo (sono al lavoro). Se ti servono maggiori dettagli chiedi pure! :D
Allora, io ho effettuato tutte le modifiche (alternative tra loro) indicate nei vari forum.

Ventola nuova a bassa ruomorosità
Cavo ULNA
Gommini antivibrazione su dissi
Piedini in gomma sotto il pc (importante)

aaasss10
19-10-2010, 08:46
Ti rispondo al volo (sono al lavoro). Se ti servono maggiori dettagli chiedi pure! :D
Allora, io ho effettuato tutte le modifiche (alternative tra loro) indicate nei vari forum.

Ventola nuova a bassa ruomorosità
Cavo ULNA
Gommini antivibrazione su dissi
Piedini in gomma sotto il pc (importante)


grazie
non ho ancora l'AsRock ma quando lo prendero'
renderlo "muto" è la prima cosa che faro'
dato che dovrà stare sotto il 40" in soggiorno

ckingpin
19-10-2010, 09:13
Ti rispondo al volo (sono al lavoro). Se ti servono maggiori dettagli chiedi pure! :D
Allora, io ho effettuato tutte le modifiche (alternative tra loro) indicate nei vari forum.

Ventola nuova a bassa ruomorosità
Cavo ULNA
Gommini antivibrazione su dissi
Piedini in gomma sotto il pc (importante)


io quando lo tengo con la ventola al minimo lo sento pochissimo, però se si può rendere piu silenzioso ben venga...

ti chiedo maggiori info sui primi 3 punti e, per il punto 4, non è sufficiente in tappetino rotondo in gomma che esce nella confezione?

Lich jr
19-10-2010, 14:25
se guardi quache pagina indietro io ho usato solo delle guarnizioni da idraulico! e il tappettino tondo fornito insieme al nettop! ;)

daf72
23-10-2010, 17:56
chiedo consiglio su un'idea di "modding" del 330Pro rispetto al 330HT.

Le premesse sono che ho bisogno che il wifi funzioni alla grande ed ho letto che il supporto del telecomando dell'HT non è sempre completo e soddisfacente (parlo di xmbc/boxee su linux).

La mia idea era quindi quella di prendere il 330Pro ed aggiungere:

http://www.netgear.fr/images/wireless/photos/wna3100.jpg WNA3100 - Scheda Wireless-N USB2.0 a 300Mbps con supporto da tavolo (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNA3100)
(Con il cavo usb ho facilità di metterla in posti con migliore ricezione)

+

http://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/cache/2010/10/lenovo-remote-g1.jpg/430_310_crop_resize.jpg Lenovo N5901 wireless keyboard (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/gbweb/LenovoPortal/en_GB/catalog.workflow:item.detail?GroupID=38&Code=57Y6473&current-category-id=E9ADAEB6787146E29B78400A33E7FE8A&&hide_menu_area=yes&ds=direct)
(di fatto ho una tastiera+mouse usabili come un telecomando con il vantaggio delle onde rispetto all'IR)

In euro avrei:
300euro per Asrock ION 330HT

contro

250euro per Asrock ION 330Pro
25euro per il netgear WNA3100
40euro circa per il Lenovo N5901
______
315euro in totale

Le domande sono:
- i limiti/problemi del 330HT che ho letto sono veri, qualcuno li conferma?
- la mia soluzione alernativa è valida? ci sono pezzi migliori rispetto a quelli che ho individuato? (penso ad esempio al telecomando del boxee box che secondo è perfetto, ma non credo si venderà a parte) ?
- quante caz**ate ho detto ?

SpH1nX
23-10-2010, 19:37
Ti rispondo al volo per quanto riguarda il telecomando.
Il supporto è totale in xbmc usando la mod che ho postato qualche pagina indietro.

ckingpin
23-10-2010, 19:49
Lenovo N5901 wireless keyboard (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/gbweb/LenovoPortal/en_GB/catalog.workflow:item.detail?GroupID=38&Code=57Y6473&current-category-id=E9ADAEB6787146E29B78400A33E7FE8A&&hide_menu_area=yes&ds=direct)

si trova in vendita in italia? dove? c'è con il layout italiano?

Ti rispondo al volo per quanto riguarda il telecomando.
Il supporto è totale in xbmc usando la mod che ho postato qualche pagina indietro.
mcremote, giusto?

prepon
23-10-2010, 20:57
scusate se vado un pò ot:
ho installato xbmc dharma ottimizzato per ion (ottimo, lo consiglio a tutti!) ma non ho capito come fare ad installare i plugin
per le funzioni aggiuntive, qualcuno può aiutarmi?

grazie mille

SpH1nX
23-10-2010, 22:46
mcremote, giusto?
http://xbmcmce.sourceforge.net/
Adesso disponibile anche il plugin per XBMC Dharma

mirko04
24-10-2010, 01:59
conviene disattivare l'HT con seven?oppure meglio averlo?

daf72
24-10-2010, 09:35
si trova in vendita in italia? dove? c'è con il layout italiano?

no, nel catalogo italiano di lenovo neanche c'è, ma sulla baia si trova: http://cgi.ebay.it/Brand-New-Lenovo-Mini-Wireless-Keyboard-Trackball-N5901-/330425584329#ht_1712wt_1139

daf72
24-10-2010, 14:28
altra richiesta di chiarimento: da tutti i video sul tubo che mostrano lo smontaggio del 330 non riesco a capire chiaramente se nel supporto che contiene l'HD fornito in bundle ci sarebbe spazio per inserirne uno da 3,5".
Da tutte le parti ho letto che il secondo HD da avvitare sotto lo chassis che contiene il primo deve essere da 2,5" (immagino per non arrivare a toccare la circuiteria in basso), ma non riesco a capire se il primo potrebbe essere sostituito da un 3,5".


mi correggo: ho visto ora che un 3,5" non c'entrerebbe non solo in altezza, ma anche in profondità.
torno al progetto originale: 2HD 2.5" da 500GB in RAID + esterno 3,5" da 1/2TB

gattonero69
24-10-2010, 19:32
scusate se vado un pò ot:
ho installato xbmc dharma ottimizzato per ion (ottimo, lo consiglio a tutti!) ma non ho capito come fare ad installare i plugin
per le funzioni aggiuntive, qualcuno può aiutarmi?

grazie mille

interessa anche a me....grazie

stemay
24-10-2010, 20:20
http://xbmcmce.sourceforge.net/
Adesso disponibile anche il plugin per XBMC Dharma

ho installato il plug in e va alla grande...pero non riesco ad avviare xbmc tramite il tasto per avviare il media center..se lo pigio non succede nulla...si puo risolvere?

SpH1nX
25-10-2010, 08:03
Ti parlo per la versione vecchia perché questa non l'ho ancora installata ma dovrebbe mappare il tasto verde su CTRL + ALT + W.
Se tu imposti questo shortcut per il lancio di XBMC Windows lo avvierà alla pressione del tastone verde.

g@amAT
25-10-2010, 13:08
Ragazzi qualcuno mi sa consigliare un telecomando da usare con XBMC?
Uno che consenta di mappare il tasto per l'apertura di XBMC anziché WindowsMediaCenter. Quelli microsoft lo fanno?

tipo questi

http://pic.yupoo.com/hey1979/714109c5ee33/e3rmlg7u.jpg

SpH1nX
25-10-2010, 13:13
Tipo leggere i post precedenti? E neanche di tanto, giusto quello sopra il tuo! :D

g@amAT
25-10-2010, 13:18
Tipo leggere i post precedenti? E neanche di tanto, giusto quello sopra il tuo! :D

Ma non ti riferivi al telecomando dell'asrock?

edit: ok con l'addon per xbmc dovrebbero essere tutti mappabili

mirko04
25-10-2010, 13:19
conviene disattivare l'HT con seven?oppure meglio averlo?

:)

SpH1nX
25-10-2010, 13:53
Ma non ti riferivi al telecomando dell'asrock?
cmq tutti i telecomandi sono mappabili?Nello specifico post mi riferivo a quello dell'ASRock ma solo perché è di questo che mi è stato chiesto.
Comunque qualche post in su ho detto di averlo fatto sul mio che è quello reference di MS

SpH1nX
25-10-2010, 13:54
:)Sperando di capire bene ti dico che puoi ovviamente lasciare attivo l'Hyper Threading. Non vedo in che modo potrebbe dargli fastidio.

mirko04
25-10-2010, 15:55
grazie
era solo curiosità, visto che nel bios dice di lasciarlo attivo solo con linux e xp

gattonero69
25-10-2010, 16:32
Ti parlo per la versione vecchia perché questa non l'ho ancora installata ma dovrebbe mappare il tasto verde su CTRL + ALT + W.
Se tu imposti questo shortcut per il lancio di XBMC Windows lo avvierà alla pressione del tastone verde.


sono riuscito ad installare l'addon dharma....ora pero mi spieghi per favore dove devo andare a impostare il shortcut..?.........grazie

SpH1nX
25-10-2010, 16:41
Devi settarlo nelle proprietà del collegamento a xbmc

stemay
26-10-2010, 09:23
Per avviere xbmc dal telecomando tramite tasto verde, la giusta combinazione di tasti da settare è ctrl+shift+w, cosi' funziona perfettamente ;-)

Lich jr
26-10-2010, 11:26
Per avviere xbmc dal telecomando tramite tasto verde, la giusta combinazione di tasti da settare è ctrl+shift+w, cosi' funziona perfettamente ;-)

e per ubuntu? :)

gattonero69
26-10-2010, 18:53
ci sono riuscito...dalle impostazioni di xbmc....era gia settato CTRL + ALT + W..... ma forse voleva una conferma.......:D

invece dalle proprieta dell'icona non fungeva ed invece mi apriva sempre xbmc....

grazie comunque...ora usare il telecomando e' veramente una figata.:sofico: ....

g@amAT
26-10-2010, 20:08
Io ho preso i gommini antivibrazioni, il riduttore di tensione e la ventola nuova. Direi che basti no? Appena arriva tutto vi faccio sapere...


scusa mi passi il link dello shop? :D
Si riduce veramente tanto il rumore?
Ho visto qualche immagine e togliere la vite in basso del dissipitaore mi sembra abbastanza rognoso...voi avete fatto presto? intendo questa :
http://img22.imageshack.us/img22/5858/dscf3379kr.jpg

eventualmente si puo staccare il dissipatore x rimuoverla?

Lich jr
26-10-2010, 22:30
devi togliere la sceda madre!

SpH1nX
27-10-2010, 08:20
scusa mi passi il link dello shop? :D
Si riduce veramente tanto il rumore?
Ho visto qualche immagine e togliere la vite in basso del dissipitaore mi sembra abbastanza rognoso...voi avete fatto presto? intendo questa :
http://img22.imageshack.us/img22/5858/dscf3379kr.jpg

eventualmente si puo staccare il dissipatore x rimuoverla?Lo apri, togli disco e dvd che sono su una slitta comune e tiri fuori la mobo. E' un attimo.
Poi da sotto sganci il dissi e rimuovi la ventola.
Con la scusa rimuovi l'indegno pad termico e metti della buona pasta.
E' più a dirsi che a farsi! :D

g@amAT
27-10-2010, 23:33
Lo apri, togli disco e dvd che sono su una slitta comune e tiri fuori la mobo. E' un attimo.
Poi da sotto sganci il dissi e rimuovi la ventola.
Con la scusa rimuovi l'indegno pad termico e metti della buona pasta.
E' più a dirsi che a farsi! :D

Ok thx! appena ho un po di tempo lo faccio ;)

ckingpin
28-10-2010, 13:37
no, nel catalogo italiano di lenovo neanche c'è, ma sulla baia si trova: http://cgi.ebay.it/Brand-New-Lenovo-Mini-Wireless-Keyboard-Trackball-N5901-/330425584329#ht_1712wt_1139

ma quello che hai linkato ha layout americano, inoltre è spedito da Hong Kong, con tutti i problemi che ne conseguono


We will ship them through international post air mail parcel without tracking number.
in some countries, like Africa, South America, Italy, Germany, France, Spain, it may take up to 30 days or even more
Import duties, taxes and charges are not included in the item price or shipping charges. These charges are the buyer’s responsibility.


3 bei problemoni, che portano solo grane e costi...sapete a quanto ammontano le tasse?

daf72
28-10-2010, 16:41
ma quello che hai linkato ha layout americano, inoltre è spedito da Hong Kong, con tutti i problemi che ne conseguono


We will ship them through international post air mail parcel without tracking number.
in some countries, like Africa, South America, Italy, Germany, France, Spain, it may take up to 30 days or even more
Import duties, taxes and charges are not included in the item price or shipping charges. These charges are the buyer’s responsibility.


3 bei problemoni, che portano solo grane e costi...sapete a quanto ammontano le tasse?

hai ragione.
qui ci sono seller inglesi e tedeschi:
Lenovo N5901A - uk - 40euro+4ss (http://cgi.ebay.it/Lenovo-Mini-Wireless-2-4Ghz-Keyboard-Mouse-PC-N5901A-/290481813597?pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item43a210b85d#ht_3240wt_1139)

Lenovo N5901A - germania - 55euro + 9,90ss (http://cgi.ebay.it/Lenovo-Wireless-Keyboard-N5901A-Tastatur-drahtlos-/150484462718?pt=M%C3%A4use_Tastaturen&hash=item230992ac7e#ht_1750wt_1139)


anche se al momento sono molto indeciso perchè mi è spuntato fuori anche 'sto coso:

http://sisconet.ch/50-149-large/4ghz-wireless-rii-mini-pc-keyboard-british-standard-with-touchpad-laser-pointer-for-htpc.jpghttp://www.fastncheap.com/images/product/image_002000R0017597.jpg

ovvero l'oggetto più simile al boxee remote che abbia visto finora. con il non secondario vantaggio rispetto al lenovo della retroilluminazione.

rii mini remote - review video (http://www.youtube.com/watch?v=OJzjrFRwouQ)

stemay
28-10-2010, 20:02
IO la lenovo l'ho comprata qui:

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.35909

30 euro con spedizione inclusa, arrivata dopo 25 giorni, è perfetta, l'unico problema è che i tasti della seconda funzione non corrispondono a quello indicato sulla tastiera, probabilmente per un discorso di layout...ma sinceramente non mi sono ancora impegnato per cercare di risolvere...

ckingpin
29-10-2010, 09:14
IO la lenovo l'ho comprata qui:

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.35909

30 euro con spedizione inclusa, arrivata dopo 25 giorni, è perfetta, l'unico problema è che i tasti della seconda funzione non corrispondono a quello indicato sulla tastiera, probabilmente per un discorso di layout...ma sinceramente non mi sono ancora impegnato per cercare di risolvere...

questo venditore da dove spedisce? la spedizione ha tracking number? problemi di dogana o cose così?

g@amAT
29-10-2010, 10:42
questo venditore da dove spedisce? la spedizione ha tracking number? problemi di dogana o cose così?

Un mio amico qualche volta ci ha acquistato. Spediscono dalla Cina, il tempo di consegna è di un mese e con la dogana non ha avuto problemi ( forse perché oggetti di poco valore). Il tracking non credo lo offrano

stemay
29-10-2010, 13:30
Un mio amico qualche volta ci ha acquistato. Spediscono dalla Cina, il tempo di consegna è di un mese e con la dogana non ha avuto problemi ( forse perché oggetti di poco valore). Il tracking non credo lo offrano

Confermo tutto, mai nessun problema, il venditore è affidabile e si puo' pagare tramite paypal. Niente tracking pero'.

ckingpin
29-10-2010, 13:52
anche se al momento sono molto indeciso perchè mi è spuntato fuori anche 'sto coso:

http://sisconet.ch/50-149-large/4ghz-wireless-rii-mini-pc-keyboard-british-standard-with-touchpad-laser-pointer-for-htpc.jpghttp://www.fastncheap.com/images/product/image_002000R0017597.jpg

ovvero l'oggetto più simile al boxee remote che abbia visto finora. con il non secondario vantaggio rispetto al lenovo della retroilluminazione.

rii mini remote - review video (http://www.youtube.com/watch?v=OJzjrFRwouQ)

la retroilluminazione è ottima, ma il touchpad non saprei....per usarlo bene e comodamente (compresi i 2 tasti left e right) dovresti poggiarlo....usarlo tenendolo in mano mi sà che è difficile, come fai a fare drag&drop?!

stemay
29-10-2010, 14:08
Secondo me la trackball per questa tipologia di controller è piu' comoda, io uso la lenovo tranquillamente con una mano sola!Piccola pecca della Lenovo è forse la retroilluminazione mancante...ma per usare la tastiera quella volta ogni tanto, basta accendere la luce...

Ibrasve81
31-10-2010, 09:50
"Stiamo parlando di un HTPC che quindi, per definizione, ha prestazioni modeste"

avrà pure prestazioni modeste, ma intanto Mafia 2 e PES 2011 girano alla grande!

Ciao, scusami ma a Pes 2011 con quali dettagli riesci a giocare?

Mr_Cilindro
31-10-2010, 22:38
Ragazzi mi è arrivato da pochi giorni l'ion330 ed ho passato tutto il giorno a smaniarci per un motivo...ho installato media player classic home cinema e tutto il pacchetto di codec...

...gli mkv a 720p me li riproduce perfettamente...mentre quelli a 1080p hanno cali di frame rate...come potrei fare? ho installato i driver più recenti e le ultime directx di giugno...

:(

The Gold Bug
31-10-2010, 23:07
Ragazzi mi è arrivato da pochi giorni l'ion330 ed ho passato tutto il giorno a smaniarci per un motivo...ho installato media player classic home cinema e tutto il pacchetto di codec...

...gli mkv a 720p me li riproduce perfettamente...mentre quelli a 1080p hanno cali di frame rate...come potrei fare? ho installato i driver più recenti e le ultime directx di giugno...

:(

io non avrei installato tutti i codec, sono già integrati in mpchc , al massimo haali splitter per aprire quei pochi che mpchc non ce la fa, con wmp (sembra strano ma WMP accelera nativamente i video col codec h264, e anche bene, esperienza personale, solo che non supporta gli mkv senza uno splitter).
che sistema operativo hai? prova comunque ad aprire i 1080 con WMP

Mr_Cilindro
31-10-2010, 23:27
io non avrei installato tutti i codec, sono già integrati in mpchc , al massimo haali splitter per aprire quei pochi che mpchc non ce la fa, con wmp (sembra strano ma WMP accelera nativamente i video col codec h264, e anche bene, esperienza personale, solo che non supporta gli mkv senza uno splitter).
che sistema operativo hai? prova comunque ad aprire i 1080 con WMP

Ciao :)

...niente da fare...anche con wmp va a scatti, addirittura a scatti paurosi...se con mpchc si notano rallentamenti...con wmp va proprio a scatti totali...

g@amAT
01-11-2010, 08:42
Ragazzi mi è arrivato da pochi giorni l'ion330 ed ho passato tutto il giorno a smaniarci per un motivo...ho installato media player classic home cinema e tutto il pacchetto di codec...

...gli mkv a 720p me li riproduce perfettamente...mentre quelli a 1080p hanno cali di frame rate...come potrei fare? ho installato i driver più recenti e le ultime directx di giugno...

:(


Adesso devi settare mpc-hc in modo che non utilizzi i codec del sistema (quelli che hai installato) ma i propri. Prova ad usare questa guida LINK (http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/)

dove c'è scritto "source file" metti anche MKV.


Altrimenti disinstalla tutto e riscarica solo Mpchc a questo link http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html




Domanda per gli altri: qualcuno usa RECLOCK? Io ogni tanto noto qualche microscattino nelle riprese continua (tipo scorrimento di paesaggi) e volevo sapere se risolveva.

Mr_Cilindro
02-11-2010, 00:38
Adesso devi settare mpc-hc in modo che non utilizzi i codec del sistema (quelli che hai installato) ma i propri. Prova ad usare questa guida LINK (http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/)

dove c'è scritto "source file" metti anche MKV.


Altrimenti disinstalla tutto e riscarica solo Mpchc a questo link http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html



Grazie mille! ho disinstallato tutti i codec e i player messi in precedenza e installato solo media player home cinema...e va tutto a meraviglia! :)

The Gold Bug
02-11-2010, 09:17
Grazie mille! ho disinstallato tutti i codec e i player messi in precedenza e installato solo media player home cinema...e va tutto a meraviglia! :)

lol tutti i codec e i player, e quanti ne avevi messi :P

Scherzi a parte, voglio condividere un esperienza personale con un file avatar.MKV 1080p di 21 GB ( esatto gigabyte! )

Windows 7 sistema pulito , installo i miei soliti lettori , VLC (ultima versione con l'accelerazione HW) , MPC-HC e HAAli splitter per far andare gli MKV su WMP, nessun altro codec e schifezze varie.

Ebbene VLC non ne vuole sapere , MPC-HC ce la fa ma noto enormi rallentamenti , ad esempio nelle scene d'azione nella foresta, lo apro con WMP e magia il film si vede benissimo!

Qualche giorno dopo installo una versione di sviluppo aggiornata di MPC-HC e riprovo ad avviare il file , stavolta la riproduzione è perfetta! misteri della fede

g@amAT
02-11-2010, 10:14
lol tutti i codec e i player, e quanti ne avevi messi :P

Scherzi a parte, voglio condividere un esperienza personale con un file avatar.MKV 1080p di 21 GB ( esatto gigabyte! )

Windows 7 sistema pulito , installo i miei soliti lettori , VLC (ultima versione con l'accelerazione HW) , MPC-HC e HAAli splitter per far andare gli MKV su WMP, nessun altro codec e schifezze varie.

Ebbene VLC non ne vuole sapere , MPC-HC ce la fa ma noto enormi rallentamenti , ad esempio nelle scene d'azione nella foresta, lo apro con WMP e magia il film si vede benissimo!

Qualche giorno dopo installo una versione di sviluppo aggiornata di MPC-HC e riprovo ad avviare il file , stavolta la riproduzione è perfetta! misteri della fede

Buono a sapersi! Proverò anche io l ultima versione in sviluppo. Infatti ho aperto un file blueray (m2ts) ma mi va a rallentatore, fluido ma lento.

B747
02-11-2010, 14:40
Ciao a tutti, sono il felice possessore di un Western Digital HD TV da 1 anno e mezzo, e al momento soffro la mancanza del collegamento LAN (introdotto poi nella versione Live).

Quindi avevo cominciato ad informarmi per cambiare media player, e strada facendo sono arrivato alla la soluzione "media player + NAS" che mi garantirebbe, con consumi contenuti, la funzione di muletto e condivisione file (foto/film) per tutti i pc/media player di casa (prevedo 3 punti di fruizione).

Con questa convinzione sono inciampato per questo thread ;D infatti con uno ION, posizionato nella postazione HT (con videoproiettore) mi permetterebbe di racchiudere il media player e il nas/mulettto, ad un costo contenuto, e con la flessibilità di un pc. Mi pare di capire che andrei a spendere circa 300e, mentre comprando mediaplayer+nas sarei certamente vicino ai 400.

Veniamo a voi :) cosa mi sfugge in tutto ciò? Che funzionalità andrei a perdere? Oppure andrei incontro a difficoltà inenarrabili ad ogni visione di film?

Ho una discreta esperienza, ma non mi posso assolutamente definire uno smanettone. In questi 18 mesi il WD non mi ha mia lasciato a piedi, e non ho mai avuto problemi per vedere un film (720 o 1080). una volta installato xbmc andrei cmq incontro a difficoltà?

Grazie anticipate a chi vorrà erudirmi :))))

ciaooo
Gianluca

dany.nero
02-11-2010, 18:33
Ciao a tutti!
Entro fine mese conto di acquistare lo ION 330HT per poterlo utilizzare come mediacenter per il mio Panasonic 32" HDReady (e quindi 720p).
L'utilizzo principale sarà quello della visione di film siano essi DVD, Divx o Matroska... ma anche l'ascolto di musica (tramite il server itunes del mio Mac), visione di foto e video youtube di tanto in tanto.
A questo proposito stavo provando in questi giorni un paio di sw adattati: XBMC e Boxee; quest'ultimo mi sembra veramente adatto al mio utilizzo, data la grande semplicità di utilizzo e facilità, ma con poca personalizzazione del tutto... cosa che ho riscontrato invece su XBMC (dal quale deriva Boxee).

Dato che sono molto, anzi totalmente allergico a Windows, stavo pensando di montare su Fedora 14 o Ubuntu 10.10 (con ipotesi remota per FreeBSD) e farci girare sopra XBMC o Boxee.


Ho però un pò di domande: perchè molti consigliano di utilizzare XBMC live su questa piattaforma? Non è meglio installare direttamente la versione completa?
Boxee è indicato per questa piattaforma? Potrebbero esserci problemi di video "scattosi" (sfrutterei solo il 720p, ho un HDReady)?
Quale dei due mediacenter mi consigliate? Boxee, ripeto, mi sembra più semplice e senza fronzoli... però se ha degli svantaggi rispetto a XBMC potrei farne pure a meno.
Posso utilizzare la semplice uscita audio SPDIF a 5.1 canali con Linux (ho un amplificatore yamaha 5.1 che ha solo questo tipo di entrata ottica)?
Il telecomando mi farà bestemmiare per essere installato su Linux o è abbastanza "plug'n'play" come il resto degli altri componenti?


Ciao e grazie per l'aiuto!
Daniele

Lich jr
02-11-2010, 19:56
Ho però un pò di domande: perchè molti consigliano di utilizzare XBMC live su questa piattaforma? Non è meglio installare direttamente la versione completa?
Boxee è indicato per questa piattaforma? Potrebbero esserci problemi di video "scattosi" (sfrutterei solo il 720p, ho un HDReady)?
Quale dei due mediacenter mi consigliate? Boxee, ripeto, mi sembra più semplice e senza fronzoli... però se ha degli svantaggi rispetto a XBMC potrei farne pure a meno.
Posso utilizzare la semplice uscita audio SPDIF a 5.1 canali con Linux (ho un amplificatore yamaha 5.1 che ha solo questo tipo di entrata ottica)?
Il telecomando mi farà bestemmiare per essere installato su Linux o è abbastanza "plug'n'play" come il resto degli altri componenti?

allora rispondo io:
- molti consigliano xbmc perché è senza dubbio il migliore media player (soprattutto in ambiente linux)... Io ho sempre installato la versione standalone e grazie ad uno script parte in fullscreen sul secondo monitor lasciandomi il primo a disposizione per navigare o altro.
Ho provato anche boxee, la cui grafica mi piace molto più che xbmc.. Però è un prodotto ancora un pò acerbo. Non è personalizzabile al 100% e ho trovato meno scocciature con xbmc.
Riguardo la spdif non so, non la uso...
Il telecomando fino alla 10.04 funzionava benissimo, adesso con la 10.10 non va più.. asrock deve ancora rilasciare i driver.! per Jason Wilson sta lavorando e al rilascio del kernel 2.6.37 non avremo più bisogno dei driver: il telecomando funzionerà solo con lirc! :D

dany.nero
03-11-2010, 09:05
Ciao Lich jr, grazie per avermi risposto; ho però ancora qualche dubbio meglio la versione Live (eventualmente da installare completamente su hd) di XBMC o Linux (Ubuntu o Fedora) + installazione separata di XBMC?

Ciao e grazie di nuovo
Daniele

Lich jr
03-11-2010, 12:13
Ciao Lich jr, grazie per avermi risposto; ho però ancora qualche dubbio meglio la versione Live (eventualmente da installare completamente su hd) di XBMC o Linux (Ubuntu o Fedora) + installazione separata di XBMC?

Ciao e grazie di nuovo
Daniele

omonimo! :D

la versione live di xbmc non l'ho mai usata perché uso due schermi... sicuramente sarà ottimizzata per xbmc, quindi se usi l'asrock solo con la tv ti conviene quella!
se invece come me usi lo usi come pc e alle volte come media center allora vai di ubuntu/fedora + xbmc!

B747
03-11-2010, 15:05
se invece come me usi lo usi come pc e alle volte come media center allora vai di ubuntu/fedora + xbmc!

ciao, sono interessato da questo piccolo pc che userei come media player e muletto.

Domanda: siccome dove lo posso installare lo collegherei direttamente all'ampli, lo dovrei controllare da remoto. L'altro pc ha W7 ed in quel caso userei desktop remoto, se però c'è ubuntu, come lo controllo?

grazie anticipate
Gianluca

dany.nero
03-11-2010, 20:23
ciao, sono interessato da questo piccolo pc che userei come media player e muletto.

Domanda: siccome dove lo posso installare lo collegherei direttamente all'ampli, lo dovrei controllare da remoto. L'altro pc ha W7 ed in quel caso userei desktop remoto, se però c'è ubuntu, come lo controllo?

grazie anticipate
Gianluca

Puoi installare real vnc client su win 7, xp, vista, mac os x!
Funziona alla perfezione ed è gratuito. Naturalmente sul muletto c'è ubuntu e tu lo controlleresti con win 7; in caso opposto dovresti installare real vnc server su windows e usare un client vnc su ubuntu.

B747
03-11-2010, 20:33
Puoi installare real vnc client su win 7, xp, vista, mac os x! Funziona alla perfezione ed è gratuito.

ciao,
anzitutto grazie per la dritta, ho visto sul sito, quindi il client va installato sul pc da controllare, che nel mio caso sarebbe linux, quindi gratuito. Invece se dovessi controllare un pc con seven, c'è la versione a pagamento, corretto?

dany.nero
03-11-2010, 20:49
ciao,
anzitutto grazie per la dritta, ho visto sul sito, quindi il client va installato sul pc da controllare, che nel mio caso sarebbe linux, quindi gratuito. Invece se dovessi controllare un pc con seven, c'è la versione a pagamento, corretto?

Ubuntu sò che ha gia il server per il controllo remoto, giustamente da windows 7 dovresti installare il client real vnc per il controllo di ubuntu.
Se invece devi controllare il pc con windows 7 devi installare vnc server (che è a pagamento) mentre su ubuntu ci sarà sicuramente il client vnc per il controllo.

Dipende cosa metterai sul muletto e con che cosa lo controllerai: perche ubuntu ha gia il suo server vnc, c'è solo da impostarlo e farlo andare, e dal pc che lo controllerà se sarà anche esso ubuntu nessun problema, c'è gia il sw allo scopo, se no con windows sarai costretto a mettere un client vnc per il controllo (real vnc client).

Ciao
Daniele

SpH1nX
04-11-2010, 08:11
Esistono decine di server VNC gratuiti.
Su Windows 7 (come per i precedenti) esiste il desktop remoto al quale è possibile collegarsi da altri SO. ;)

B747
04-11-2010, 10:54
@SpH1nX:
certo, io per esempio uso da anni logmein, quello che mi metteva pensiero era il controllo di un pc con ubuntu da un pc con w7, argomento del quale non so proprio nulla...

@dany.nero:
ed il client da installare su W7 (real vnc client) è gratuto, no?

Cmq se mi dite che non ci sono problemi spunto un argomento ;)

SpH1nX
04-11-2010, 13:08
LogMeIn non è MS RDP. Comunque, ti ripeto, non ci sono prob. Vai tra! :D

ramones1985
06-11-2010, 13:21
Salve a tutti.

Io avrei qualche problema con i filmati in streaming.

Non caricano, o caricano molto lentamente.

La connessione è ok (fatte prove col portatile e con speedtest).

Non riesco a capire perchè faccia tutta sta fatica a caricarmi i video (youtube ad esempio)

E' successo anche a voi?
Qualcosa con la scheda di rete?

stemay
09-11-2010, 23:30
ho installato xbmx beta 4 e abilitato l'accelerazione hardware, ma i video hd scattano, cosa che non succedeva con la beta 3, qualcuno ha provato la nuva dharma e ha riscontrato lo stesso problema?

ckingpin
10-11-2010, 09:24
ho installato xbmx beta 4 e abilitato l'accelerazione hardware, ma i video hd scattano, cosa che non succedeva con la beta 3, qualcuno ha provato la nuva dharma e ha riscontrato lo stesso problema?

io purtroppo lo riscontro sia con la dharma che con la versione stabile....non ho ancora capito come mai....mi dicevano di modificare il player forzando xbmc a usare mpc-hc (in cui si vede fluido): ho smanettato con 2 files di configurazione in xml ma senza risultato

Edo_Roma
10-11-2010, 10:36
Guardate, io uso la dharma 4 su win 7 ed ho notato una cosa, quando parte il video va a scatti ma basta aprire la gestione delle attività che la cpu scende dal 70-80% al 20% ed i video non scattano più! Chissà perchè...cmq fate questa prova che l'asrock mi legge tranquillamente file 1080p da 20 giga con massimo il 20% di occupazione CPU