View Full Version : ASUS AS ROCK 330 ION
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
The Gold Bug
10-11-2010, 11:11
Guardate, io uso la dharma 4 su win 7 ed ho notato una cosa, quando parte il video va a scatti ma basta aprire la gestione delle attività che la cpu scende dal 70-80% al 20% ed i video non scattano più! Chissà perchè...cmq fate questa prova che l'asrock mi legge tranquillamente file 1080p da 20 giga con massimo il 20% di occupazione CPU
Se fosse così semplice ottimizzare le risorse lol .Io credo semplicemente che quando apri gestione risorse la cpu si impenna a 80% e poi scende.
Capita anche senza nessun programma aperto di vedere 70/80 % appena lanciato taskmanager :)
Edo_Roma
11-11-2010, 16:27
Se fosse così semplice ottimizzare le risorse lol .Io credo semplicemente che quando apri gestione risorse la cpu si impenna a 80% e poi scende.
Capita anche senza nessun programma aperto di vedere 70/80 % appena lanciato taskmanager :)
Si però poi non scatta più qualsiasi video faccia girare...:)
dany.nero
12-11-2010, 11:51
Se riesco a vendere il mio IBM in firma, entro la settimana prossima lo ordino.
Proverò qualsiasi configurazione! Mi sono già procurato 3 film in formato matroska 720p (dovrò utilizzarlo su un tv hd ready).
Ciao!
Daniele
dariox am2
12-11-2010, 15:39
Ragazzi al momento dove si trova al minor prezzo???
Inoltre per i possessori, siete soddisfatti o vi sono alternative nella stessa fascia di prezzo magari un po piu valide?
Assolutamente soddisfatto! Tutte le pare che avevo prima sono state assolutamente spazzate via! Ottimo acquisto, consigliato!
ramones1985
12-11-2010, 18:00
Salve a tutti.
Io avrei qualche problema con i filmati in streaming.
Non caricano, o caricano molto lentamente.
La connessione è ok (fatte prove col portatile e con speedtest).
Non riesco a capire perchè faccia tutta sta fatica a caricarmi i video (youtube ad esempio)
E' successo anche a voi?
Qualcosa con la scheda di rete?
Nessuno sa niente?
Sto valutando di acquistare questo Nettop per un uso esclusivamente:
1) Player MKV 720/1080p
2) Video su YouTube / Streaming Sopcast o simili
3) eMule e/o uTorrent
Mi confermate che il 330 Pro riesca a gestire il flusso 1080p con processi in background come uTorrent+eMule Adunanza?
Inoltre, il Nettop verrebbe piazzato in camera da letto non troppo distante da me (3-4 metri), ho letto di problemi di rumorosità del prodotto. Me li confermate? Altrimenti ho letto in questo forum che è possibile fare delle mod/sostituzione delle ventole per renderlo + silenzioso: e allora vi chiedo, silenzioso quanto? Come capite è uno dei problemi principali in quanto l'utilizzo che ne voglio fare è un PC acceso 24h/7gg ed è vicino al mio letto.
Grazie. :D
Gotenks
Vai tranquillo per tutto quello che hai chiesto!
Per il discorso potenza non ti preoccupare perché la decodifica video viene effettuata dalla GPU che non è minimamente intaccata dai client P2P.
Per il discorso rumorosità, una volta moddato, non capirai se è acceso o meno.
Per altre info siamo qui.
Per tutto il resto c'è MasterCard! :D
Quindi mi assicuri che effettuato il mod delle ventole non riesco a sentirlo, a meno che non mi metto vicinissimo, anche di notte senza nessun rumore ambientale? (Ricorda che uso P2P quindi l'Hard Disk sarebbe sempre in lavoro..) Dammi info per la mod se puoi! Grazie mille! ;)
Gotenks
Esattamente, io adesso per sentirlo mi ci devo avvicinare con l'orecchio (è in un mobile ad altezza ginocchia).
Per la mod cerca in questo 3ad gli innumerevoli post a riguardo per farti un'idea e realizzare quella che ritieni più adatta dal punto di vista qualità/prezzo.
Grazie. Io ho trovato questa tua lista.
1.Ventola nuova a bassa ruomorosità
2.Cavo ULNA
3.Gommini antivibrazione su dissi
4.Piedini in gomma sotto il pc (importante)
Hai acquistato i singoli componenti da shop diversi? Se puoi dammi una dritta in PM, vorrei evitare di fare acquisti in mille shop (vedi spese di spedizione).
Gotenks
I più importanti sono gli ultimi due. Già con quelli togli gran parte del rumore.
Quanto all'acquisto li trovi in tutti gli shop anche non necessariamente online.
Cercando su internet ho visto che il 330 HT monta due ventole: una sul case ed una montata direttamente con viti sul dissipatore della CPU. Tu hai sostituito entrambe? Mi potresti consigliare dei buoni modelli? Per gommini antivibrazione intendi le pseudo viti fatte di gomma per montare la ventola sul dissipatore anzichè usare le viti di metallo?
La pasta siliconica tu l'hai cambiata?
Gotenks
Quella che fa rumore e che devi cambiare è quella sul dissi.
Si i gommini sono le pseudo viti fatte di gomma per montare la ventola sul dissipatore anzichè usare le viti di metallo :D
La pasta l'ho cambiata visto che per sostituire le viti ho smontato il dissi e visto che non è, come al solito, della migliore qualità.
Che fan hai comprato quindi? Da 30mm non è facile trovarne..
dany.nero
15-11-2010, 21:26
Ordinato!
Speriamo mi arrivi per venerdi, cosi mi ci diverto un pò!!
Ciao
Daniele
Ordinato!
Speriamo mi arrivi per venerdi, cosi mi ci diverto un pò!!
Ciao
Daniele
Idem. :) Ordinato ieri pomeriggio, speriamo arrivi in settimana! Sto aspettando ancora consigli per la ventola da 30mm. :help:
P.S. Sei di SBT? Abitiamo vicini! :D
dany.nero
16-11-2010, 12:11
ehehe son di Grottammare :-)
Speriamo arrivi anche a me in settimana... sto weekend vorrei divertirmici un pò!
Ciao
Daniele
elevation1
20-11-2010, 10:18
ragazzi sto per assemblare un minipc con la stessa motherboard del nettop ovvero:
asrock 330 ION
a cui andro ad associare un ssd da 40gb e 2x1gb di memoria ddr3... il case sarà un antec isk100 con ali da notebook da 90watt... il lettore/mast dvd non mi serve... utilizzerò il tutto con windows7 32bit e come front end mediaportal e/o mpc-hc quindi da quello che ho capito è indispensabile avere i codec coreavc2... ora la domanda è, siccome prenderò i file da una rete wired (col filo), secondo voi legge tranquillamente i file divx, mkv 720p e 1080p??? collegherò il tutto a un plasma 50"... ci tengo che il tutto avvenga senza scatti e che le immagini siano fluide... grazie
walker7373
23-11-2010, 10:41
io purtroppo lo riscontro sia con la dharma che con la versione stabile....non ho ancora capito come mai....mi dicevano di modificare il player forzando xbmc a usare mpc-hc (in cui si vede fluido): ho smanettato con 2 files di configurazione in xml ma senza risultato
Una domanda: io uso abitualmente xbmc, attualmente ho la beta2 della versione Dharma e tutto funziona regolarmente. Abilitando l'accelerazione DXVA2 nelle impostazioni di riproduzione video i filmati hd (720 e 1080) vengono riprodotti in modo fluido.
Tuttavia installando le versioni successive di xbmc (beta3, beta4 e rc1) non ritrovo più nelle opzioni video la voce DXVA2 ed il sistema diventa molto scattoso (già dall'interfaccia utente e ancora di più nella riproduzione dei video).
Qualcuno riscontra lo stesso comportamento?
Una domanda: io uso abitualmente xbmc, attualmente ho la beta2 della versione Dharma e tutto funziona regolarmente. Abilitando l'accelerazione DXVA2 nelle impostazioni di riproduzione video i filmati hd (720 e 1080) vengono riprodotti in modo fluido.
Tuttavia installando le versioni successive di xbmc (beta3, beta4 e rc1) non ritrovo più nelle opzioni video la voce DXVA2 ed il sistema diventa molto scattoso (già dall'interfaccia utente e ancora di più nella riproduzione dei video).
Qualcuno riscontra lo stesso comportamento?
Stesso problema...dalla beta3 in poi i filmati hd mi vanno a scatti...speriamo nella final...
ckingpin
25-11-2010, 16:07
IO la lenovo l'ho comprata qui:
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.35909
30 euro con spedizione inclusa, arrivata dopo 25 giorni, è perfetta, l'unico problema è che i tasti della seconda funzione non corrispondono a quello indicato sulla tastiera, probabilmente per un discorso di layout...ma sinceramente non mi sono ancora impegnato per cercare di risolvere...
ordinata anch'io adesso, vediamo quanto ci mette!
usciti i driver per Maverick:
http://europe.asrock.com/downloadsite/drivers/Nettop/Ubuntu/IR(10.10)2.6.35-22.zip
il telecomando è tornato funzionante al 100%!
ricordo che con il kernel 2.6.37 non serviranno più driver, basterà lirc!! :D
Stesso problema...dalla beta3 in poi i filmati hd mi vanno a scatti...speriamo nella final...
io ho messo la dharma rc1 e ho lo stesso problema. con la 9.11 tutto bene, proverò a mettere la beta2
occhiblu
01-12-2010, 13:00
Ciao a tutti,
Volevo espandere la capacità del 330 con un oggetto del genere:
http://www.icydock.com/goods.php?id=33
Nelle faq di questo prodotto dice:
Q** Only a single drive appears when using eSATA.
o*** This means that the eSATA port that the MB561US-4S-1 is connected to does not support port multiplication. Therefore, only the drive in the top bay can be seen by the system. There is a port multiplier built into the MB561 which encodes the 4 SATA connections to a single signal, however another port multiplier is required on the system to decode that signal back to 4 individual SATA connections.
Che con una sommaria traduzione vuol dire:
Q Solo un singolo disco appare quando si utilizza eSATA.
o Questo significa che la porta eSATA alla quale il MB561US-4S-1 è collegato a non sostenere la moltiplicazione di porte. Pertanto, solo l'unità nel vano superiore può essere visto dal sistema. Vi è un moltiplicatore di porte integrato nel MB561 che codifica per la 4 connessioni SATA per un singolo segnale, ma un altro moltiplicatore porta è necessaria al sistema per decodificare il segnale che torna a 4 connessioni SATA individuale.
Domandone quindi: la porta esata dell'asrock supporta la moltiplicazione o no?
Grazie mille a tutti.
oppure ho visto i FANTEC
http://www.fantec.de/html/en/2/artId/__1403/gid/__1990901990352901990352490/article.html
ma qui non parla di moltiplicazione. qualcuno ne sa di più???
ho finalmente risolto la questione che su contenuti HD (720p, 1080p) si vedevano delle righette come di refresh, soprattutto nelle scene veloci.
Su ubuntu il problema deriva dall'aver compiz attivato, infatti togliendo gli effetti grafici e facendo partire xbmc, i video si vedono perfettamente!
Però avendo anche il monitor attaccato all'asrock mi spiace perdere gli effetti grafici sull'ambiente dove navigo/lavoro. Per questo basta abilitare compiz solo sullo schermo corrente (monitor) e non sul plasma!
per far questo:
sudo gedit /usr/share/applications/compiz.desktop
e al posto di:
Exec=compiz
scrivete:
Exec=compiz --only-current-screen --display :0.0
sperando di fare cosa gradita! ;)
installata la dharma rc2, ma filmati hd che vanno ancora a scatti :-(
elevation1
06-12-2010, 20:48
ragazzi sto per assemblare un minipc con la stessa motherboard del nettop ovvero:
asrock 330 ION
a cui andro ad associare un ssd da 40gb e 2x1gb di memoria ddr3... il case sarà un antec isk100 con ali da notebook da 90watt... il lettore/mast dvd non mi serve... utilizzerò il tutto con windows7 32bit e come front end mediaportal e/o mpc-hc quindi da quello che ho capito è indispensabile avere i codec coreavc2... ora la domanda è, siccome prenderò i file da una rete wired (col filo), secondo voi legge tranquillamente i file divx, mkv 720p e 1080p??? collegherò il tutto a un plasma 50"... ci tengo che il tutto avvenga senza scatti e che le immagini siano fluide... grazie
up... vorrei che i file 1080p si vedano perfettamente... allora? vado tranquillo?
River Phoenix
07-12-2010, 20:46
salve a tutti, qualcuno sa dirmi se vale la pena la versione con atom D525 rispetto a quella con atom 330....
Dovrebbe gestire anche il 3d...
Gianluca99
08-12-2010, 17:51
salve a tutti, qualcuno sa dirmi se vale la pena la versione con atom D525 rispetto a quella con atom 330....
Dovrebbe gestire anche il 3d...
ho ordinato la versione ASRock ION3D 152B (con blu ray)
dovrebbe arrivarmi la settimana prossima
dalle poche review che ho letto è un ottimo prodotto, sono riusciti anche a sfruttare lo ION a 4x invece che a 1x usando il chip ICH8 invece che l'ICH10 a discapito della banda per l'USB3.0 (chissene :p).
lo spiega molto bene qui:
http://www.pctreiber.net/2010/asrock-ion-3d-htpc-nettop.html/2#die-cpu-chipsatzkombination
(è in tedesco ma puoi tradurlo con google)
non lo userò per vedere film in 3D perché non ho un televisore adatto e francamente non mi è mai interessato.
non vedo l'ora che mi arrivi :D
Che mi consigliate di installarci?
Io pensavo Win7 a 32bit (lo ho gratis con MSDN), tutti i codec possibili e powerDVD 10 (che dovrebbe essere incluso nel bundle)
The Gold Bug
10-12-2010, 17:43
Che mi consigliate di installarci?
Io pensavo Win7 a 32bit (lo ho gratis con MSDN), tutti i codec possibili e powerDVD 10 (che dovrebbe essere incluso nel bundle)
Win7 a 32bit va benissimo è una bomba , tutti i codec possibili lascerei perdere..... prova powerdvd visto che te lo danno in boundle (ha i codec integrati) , se non ti trovi bene con qualche file prova l'immancabile MPC-HC (che ha sempre i suoi codec integrati).
Entrambi dovrebbero supportare l'accelerazione HW, il secondo sicuramente, basta leggere un po' il 3d e in giro.
Solo se giunto a questo punto non dovessi essere soddisfatto (ma non credo) , pensa a installare tutti i codec immaginabili, ma se puoi evitare è meglio
Gianluca99
11-12-2010, 13:36
Win7 a 32bit va benissimo è una bomba , tutti i codec possibili lascerei perdere..... prova powerdvd visto che te lo danno in boundle (ha i codec integrati) , se non ti trovi bene con qualche file prova l'immancabile MPC-HC (che ha sempre i suoi codec integrati).
Entrambi dovrebbero supportare l'accelerazione HW, il secondo sicuramente, basta leggere un po' il 3d e in giro.
Solo se giunto a questo punto non dovessi essere soddisfatto (ma non credo) , pensa a installare tutti i codec immaginabili, ma se puoi evitare è meglio
pensavo di installare i codec shark007 consigliati su avmagazine che dovrebbero essere quelli basilari, poi media player classic configurandolo per utilizzare l'accelerazione hardware dello ION (ho letto varie guide su questo argomento)
poi son curioso di provare il nuovo powerdvd 10 che dovrebbe leggere anche gli mkv
pensavo di installare i codec shark007 consigliati su avmagazine che dovrebbero essere quelli basilari, poi media player classic configurandolo per utilizzare l'accelerazione hardware dello ION (ho letto varie guide su questo argomento)
poi son curioso di provare il nuovo powerdvd 10 che dovrebbe leggere anche gli mkv
guarda io uso VLC per gli avi classici e WMP Classic Home Cinema per gli mkv e va una meraviglia, nessun problema con nessun file
Ragazzi, ho un problema con il waker on lan, su un 330 ht-bd con win 7 ultimate 64bit.
L'ho abilitato da bios, abilitato il magic packets dalle proprietà dei drivers della scheda di rete nel tab "Avanzate" se non sbaglio.
Se metto in suspend il pc, riesco a svegliarlo con un client wol, mentre se lo spengo non se ne parla in nessun modo di accenderlo.
La scheda di rete dietro rimane accesa (led arancione fisso e giallo lampeggiante di tanto in tanto).
Ho provato all'interno della stessa lan, con un altro client attaccato sullo stesso switch, e niente.....
Mi perdo qualcosa? A qualcuno funziona l'accensione da computer spento? Cosa posso andare a controllare?
Help me please!! :cry:
gattonero69
13-12-2010, 16:55
ciao a tutti...ho un problemino con lo ion3300ht....lo ho collegato ad un tv sony 32ex500 via hdmi.....quando lo accendo pero' mi disturba i canali del digitale terrestre....praticamente non vedo tutti i canali rai....tipo raisport..extra...news...ecc ecc...mentre vedo ugualmente rai 1-2-3....
volevo sapere se a qualcuno di voi succede di avere dei disturbi o se magari devo cercare la soluzione nell'impianto antenna oppure nella tv...
grazie...:) ....
aggiungo che...ho cambiato parecchi cavi hdmi pensando fossero questi a dare problemi....ma inutilmente
Buona sera a tutti,
Sono felice possessore di un ASRock ION 330 da diverso tempo (seguii e scrissi in questo thread parecchi mesi fa).
Da qualche mese però riscontro un problema del quale forse posso ottenere un vostro aiuto.
Partiamo dal mio setup:
AsRock ION 330 - Windows Seven Ultimate
Audio onboard NVIDIA (High Definition - ver 1.1.9.0 07.09.2010) rilanciato in passtrough su SPDIF tramite un semplice cavo ottico.
Lettore usato per visualizzare i files: Media Player Classic - Home Cinema (MPC-HC) con codec CUDA per sfruttare l'accelerazione Hardware x264 della GPU nVidia ION.
L'audio viene rilanciato via SPDIF su un SONY DAV-S880, un sistema audio 5.1 vecchiotto ma si difende direi molto bene.
RAM 2GB
Tipicamente uso l'Asrock con XBMC ma in questa sede, per bypassare qualsiasi problema, ho provato a usare direttamente il lettore MPC-HC.
Praticamente quando voglio vedere dei video in alta definizione avente come traccia audio DTS, l'audio risulta incomprensibile. Se il file contiene anche una traccia audio in AC3 e la seleziono (oppure solo in AC3), l'audio viene eseguito senza problemi.
Lato player è impostato un passtrough in SPDIF, quindi immagino che inoltri il segnale così come lo legge senza entrare nel merito:
Formato di output: PCM 32bit
Impostazioni decoder AC3 -> SPDIF
Impostazioni -> SPDIF
Fino ad oggi pomeriggio avevo qualche problema anche con delle tracce AC3 con bitrate elevato, ma poi risolto impostando sul lettore SONY DAV-S880 la modalità di condifica in automatico.
Quando riproduco un file in AC3, il display del lettore SONY mostra la dicitura "Digital Prologic" mentre se riproduco un file con traccia audio DTS, si accende il LOG DTS sul lettore SONY, quindi pare che tutto sommato il lettore SONY supporti tale formato.
Se, ascoltando un file DTS, provo a mandare l'audio via HDMI al televisore, stesso effetto audio terribile. O si sentono solo fruscii oppure l'audio è come altamente distorto.
A questo punto sospetto il problema sia lato ASRock.
Per questo volevo chiedervi se l'ASROCK ION 330 (base) in mio possesso supporta tale formato o sto solo perdendo tempo :)
Inoltre, se non fosse supportato, cosa mi consigliate? Tipo convertire tracce DTS in AC-3?
Vi ringrazio da subito per il supporto!
Ecco le caratteristiche tre tracciati audio non funzionanti:
Audio
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Duration : 2h 10mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 510 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Stream size : 1.38 GiB (16%)
Language : Italian
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Duration : 2h 13mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 755 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Video delay : 10ms
Stream size : 721 MiB (4%)
Title : Italiano DTS
Language : Italian
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Duration : 1h 59mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 510 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Stream size : 1.26 GiB (14%)
Language : English
GRAZIE, Simone
PS: Ho provato ad ascoltare anche um sample ac3 -mi funziona- e un sample dts -non mi funziona- da questo sito: http://www.diatonis.com/downloads_dts_ac3.html giusto per vedere se qualcuno con lo stesso mio modello eò piu fortunato:
diatonis - The Secret Universe
Free DTS Download 44.1kHz Sample Rate (60 MB)
Risultato: fruscii e rumori, nessun audio decente
diatonis Structure of Ambient Life - Dolby Digital AC-3 File
(26MB).
Risultato: questo va.
A qualcuno funziona l'accensione da computer spento?Perfettamente! Ed è una comodità enorme! Da casa senza alzarsi o da remoto in vpn! Goduuuuria
michelinton
14-12-2010, 15:18
faccio "domandone" :D generico a tutti...riassumendo un'attimo la mia situazione e configurazione;
Partiamo che tutto funziona a meraviglia da mesi e mesi senza problemi, i video mkv li visualizzo con i coreavc2.0 e MPC-HC. ;)
Adesso mi chiedo, io non ho mai aggiornato nessun driver nVidia che sia Vga o altro e ovviamente ne sono usciti di aggiornati.....premetto che non ci gioco, ma lo uso solamente per P2P e player!!!
che faccio aggiorno?
me ne frego e lascio tutto così visto che funziona? :D
scherzi a parte, come procedere insomma: cancello i vecchi driver e installo i nuovi? installo sopra direttamente senza disinstallare i vecchi? Devo utilizzare altro software migliore di quello da me attualmente utilizzato?
faccio "domandone" :D generico a tutti...riassumendo un'attimo la mia situazione e configurazione;
Partiamo che tutto funziona a meraviglia da mesi e mesi senza problemi, i video mkv li visualizzo con i coreavc2.0 e MPC-HC. ;)
Adesso mi chiedo, io non ho mai aggiornato nessun driver nVidia che sia Vga o altro e ovviamente ne sono usciti di aggiornati.....premetto che non ci gioco, ma lo uso solamente per P2P e player!!!
che faccio aggiorno?
me ne frego e lascio tutto così visto che funziona? :D
scherzi a parte, come procedere insomma: cancello i vecchi driver e installo i nuovi? installo sopra direttamente senza disinstallare i vecchi? Devo utilizzare altro software migliore di quello da me attualmente utilizzato?
se così funziona tutto lascia così no:D
pensa te che io tra qualche mese lo userò come fai tu adesso, solo p2p e video
installo 7 + vlc + MPC-HC e basta:)
Buona sera a tutti,
Sono felice possessore di un ASRock ION 330 da diverso tempo (seguii e scrissi in questo thread parecchi mesi fa).
Da qualche mese però riscontro un problema del quale forse posso ottenere un vostro aiuto.
Partiamo dal mio setup:
AsRock ION 330 - Windows Seven Ultimate
Audio onboard NVIDIA (High Definition - ver 1.1.9.0 07.09.2010) rilanciato in passtrough su SPDIF tramite un semplice cavo ottico.
Lettore usato per visualizzare i files: Media Player Classic - Home Cinema (MPC-HC) con codec CUDA per sfruttare l'accelerazione Hardware x264 della GPU nVidia ION.
L'audio viene rilanciato via SPDIF su un SONY DAV-S880, un sistema audio 5.1 vecchiotto ma si difende direi molto bene.
RAM 2GB
Tipicamente uso l'Asrock con XBMC ma in questa sede, per bypassare qualsiasi problema, ho provato a usare direttamente il lettore MPC-HC.
Praticamente quando voglio vedere dei video in alta definizione avente come traccia audio DTS, l'audio risulta incomprensibile. Se il file contiene anche una traccia audio in AC3 e la seleziono (oppure solo in AC3), l'audio viene eseguito senza problemi.
Lato player è impostato un passtrough in SPDIF, quindi immagino che inoltri il segnale così come lo legge senza entrare nel merito:
Formato di output: PCM 32bit
Impostazioni decoder AC3 -> SPDIF
Impostazioni -> SPDIF
Fino ad oggi pomeriggio avevo qualche problema anche con delle tracce AC3 con bitrate elevato, ma poi risolto impostando sul lettore SONY DAV-S880 la modalità di condifica in automatico.
Quando riproduco un file in AC3, il display del lettore SONY mostra la dicitura "Digital Prologic" mentre se riproduco un file con traccia audio DTS, si accende il LOG DTS sul lettore SONY, quindi pare che tutto sommato il lettore SONY supporti tale formato.
Se, ascoltando un file DTS, provo a mandare l'audio via HDMI al televisore, stesso effetto audio terribile. O si sentono solo fruscii oppure l'audio è come altamente distorto.
A questo punto sospetto il problema sia lato ASRock.
Per questo volevo chiedervi se l'ASROCK ION 330 (base) in mio possesso supporta tale formato o sto solo perdendo tempo :)
Inoltre, se non fosse supportato, cosa mi consigliate? Tipo convertire tracce DTS in AC-3?
Vi ringrazio da subito per il supporto!
Ecco le caratteristiche tre tracciati audio non funzionanti:
Audio
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Duration : 2h 10mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 510 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Stream size : 1.38 GiB (16%)
Language : Italian
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Duration : 2h 13mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 755 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Video delay : 10ms
Stream size : 721 MiB (4%)
Title : Italiano DTS
Language : Italian
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Duration : 1h 59mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 510 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Stream size : 1.26 GiB (14%)
Language : English
GRAZIE, Simone
PS: Ho provato ad ascoltare anche um sample ac3 -mi funziona- e un sample dts -non mi funziona- da questo sito: http://www.diatonis.com/downloads_dts_ac3.html giusto per vedere se qualcuno con lo stesso mio modello eò piu fortunato:
diatonis - The Secret Universe
Free DTS Download 44.1kHz Sample Rate (60 MB)
Risultato: fruscii e rumori, nessun audio decente
diatonis Structure of Ambient Life - Dolby Digital AC-3 File
(26MB).
Risultato: questo va.
Scusate l'insistenza, ma qualcuno sa quantomeno indicarmi se:
a) riesce ad ascoltare tracce DTS (NON AC3) correttamente? (con SPDIF)
b) riesce a connettere il proprio televisore senza incorrere in una connessione HDMI riconosciuta *SOLO* in stereo?
Grazie ancora!
Ieri ho installato la versione finale di xbmc e sono riuscito finalmente a risolvere i problemi degli scatti nei filmati in hd. Provate a disabilitare nelle impostazioni dell'audio le voci relative all'amplificatore ac3 e dts, cosi' facendo dovreste avere una riproduzione fluida.
ciao a tutti...ho un problemino con lo ion3300ht....lo ho collegato ad un tv sony 32ex500 via hdmi.....quando lo accendo pero' mi disturba i canali del digitale terrestre....praticamente non vedo tutti i canali rai....tipo raisport..extra...news...ecc ecc...mentre vedo ugualmente rai 1-2-3....
volevo sapere se a qualcuno di voi succede di avere dei disturbi o se magari devo cercare la soluzione nell'impianto antenna oppure nella tv...
grazie...:) ....
aggiungo che...ho cambiato parecchi cavi hdmi pensando fossero questi a dare problemi....ma inutilmente
Guarda, io ce l'ho collegato ad un Sony Ex500 40", quindi tuo stesso modello solo più largo, via HDMI e non ho problema alcuno.
Inoltre ho sempre acceso 24/24h vicino al TV stesso il Router-Modem con WiFi attivo.
Ah però io non ho la versione HT...
Buona sera a tutti,
Sono felice possessore di un ASRock ION 330 da diverso tempo (seguii e scrissi in questo thread parecchi mesi fa).
Da qualche mese però riscontro un problema del quale forse posso ottenere un vostro aiuto.
Partiamo dal mio setup:
AsRock ION 330 - Windows Seven Ultimate
Audio onboard NVIDIA (High Definition - ver 1.1.9.0 07.09.2010) rilanciato in passtrough su SPDIF tramite un semplice cavo ottico.
Lettore usato per visualizzare i files: Media Player Classic - Home Cinema (MPC-HC) con codec CUDA per sfruttare l'accelerazione Hardware x264 della GPU nVidia ION.....
Guarda io ho perso una mezza giornata ad imprecare perchè quando lanciavo film in DTS/DD & c. via SPD-IF il mio ampli (un Onkyo) non riconosceva la fonte come DTS ma una sorta di AC3, il tutto via MPCHC.
Però ho trovato la soluzione.
Nel pannello Filtri Interni (Internal Filters) nella lista a destra Transform Filters disabilita AAC / AC3 / DTS.
In pratica sto infame modificava tali sorgenti in una sorta di 5.1 ibrido.
Così facendo non applica alcun filtro e l'audio arriva direttamente come l'originale.
Guarda io ho perso una mezza giornata ad imprecare perchè quando lanciavo film in DTS/DD & c. via SPD-IF il mio ampli (un Onkyo) non riconosceva la fonte come DTS ma una sorta di AC3, il tutto via MPCHC.
Però ho trovato la soluzione.
Nel pannello Filtri Interni (Internal Filters) nella lista a destra Transform Filters disabilita AAC / AC3 / DTS.
In pratica sto infame modificava tali sorgenti in una sorta di 5.1 ibrido.
Così facendo non applica alcun filtro e l'audio arriva direttamente come l'originale.
Ciao Sarto,
anche io ho l'ion 330 HT e un sinto ampli onkyo TX-SR308 (5.1); per ora l'ion l'ho collegato mediante l'uscita digitale, però mi succede la stessa cosa che capitava a te (ossia tutto riconosciuto come un 5.1 ibrido). Come sei riuscito a risolvere?
Ciao Sarto,
anche io ho l'ion 330 HT e un sinto ampli onkyo TX-SR308 (5.1); per ora l'ion l'ho collegato mediante l'uscita digitale, però mi succede la stessa cosa che capitava a te (ossia tutto riconosciuto come un 5.1 ibrido). Come sei riuscito a risolvere?
Hem, l'ho scritto sopra....
Hem, l'ho scritto sopra....
Ho letto dopo....:p
ckingpin
23-12-2010, 10:35
Nel pannello Filtri Interni (Internal Filters) nella lista a destra Transform Filters disabilita AAC / AC3 / DTS.
In pratica sto infame modificava tali sorgenti in una sorta di 5.1 ibrido.
Così facendo non applica alcun filtro e l'audio arriva direttamente come l'originale.
oggi provo anche io questa impostazione, anche se nel mio caso il problema purtroppo sembra essere delle Creative Inspire 5.1 Digital 5500 come leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32522775#post32522775)
quindi tu mi confermi che con il tuo Onkyo TX-SR507 funziona, invece a gup133 sul suo Onkyo TX-SR308 funziona? e con il SONY DAV-S880 che ha xefil funziona? (visto che devo cambiare ampli....vediamo questi 3 modelli...)
Ti confermo che da me funziona tutto più che egregiamente.
Tant'è che l'Onkyo in possesso ha pure un pulsante Info che mostra i dati del formato audio in ingresso, e quanto il film è DTS l'ampli mostra DTS e così via.
Prima di apportare quelle modifiche, un film DTS l'ampli mostrava AC3 5.1 PCM ecc ecc
gattonero69
23-12-2010, 17:11
Guarda, io ce l'ho collegato ad un Sony Ex500 40", quindi tuo stesso modello solo più largo, via HDMI e non ho problema alcuno.
Inoltre ho sempre acceso 24/24h vicino al TV stesso il Router-Modem con WiFi attivo.
Ah però io non ho la versione HT...
grazie della info...aggiungo inoltre che ho provato tutte e 4 le porte hdmi...ed ho pure collegato lo ion via VGA...ma ottengo sempre lo stesso risultato...che sia la versione HT..??...
il fatto e' che vorrei usarlo per scaricare...quindi acceso 24 su 24...ma se mi disturba i canali......:muro: .....
Ma sicuro sicuro che sia proprio l'ASrock a fare interferenze??
Hai il WiFi attivato sull'ASRock? Se sì prova a disattivarlo e vedi cosa combina.
Hai schede DVB-T collegate all'ASRock? Se sì prova a toglierla.
Hai aggiornato all'ultima versione tutti i driver, Bios / Scheda Madre / Scheda Video?
Insomma, prova a fare dei test tenendo l'ASRock pulito perchè credimi che allo stato "naturale" sei il primo che sento avere questo problema, e di utenti con ASRock ne conosco davvero tanti (vedi la mia firma ;))
Corona-Extra
02-01-2011, 15:41
salve
qualcuno sa se è possibile modificare le impostazioni del tasto spegnimento della versione HT?
vorrei che il tasto in alto a destra spegnesse il pc invece che mandarlo in ibernazione o sospensione...
purtroppo tramite win al tasto sospendi non è possibile applicare il comando "arresta"...
grazie
salve
qualcuno sa se è possibile modificare le impostazioni del tasto spegnimento della versione HT?
vorrei che il tasto in alto a destra spegnesse il pc invece che mandarlo in ibernazione o sospensione...
purtroppo tramite win al tasto sospendi non è possibile applicare il comando "arresta"...
grazie
Come no? Devi andare nelle impostazioni di risparmio energetico.
Corona-Extra
03-01-2011, 11:18
Come no? Devi andare nelle impostazioni di risparmio energetico.
si ma al tasto del telecomando è associata la funzione sospendi...
e alla funzione sospendi win7 fa scegliere solo tra sospensione-ibernazione-nulla...
Ciao ragazzi, sono al secondo anno di garanzia e adesso mi è andato a putt*ne l'hard disk. Non me lo passerebbero perché non è un problema che esisteva dall'origine, giusto?
Se rientri nelle tempistiche puoi provare a chiedere. Poi saranno loro a peritare il motivo del guasto al tuo HD.
Installata l'ultima versione di xbmc, la 10! uno spettacolo, tutti i video girano fluidissimi anche a 1080, sembra di guardare un blueray. Consigliatissima!!!
Installata l'ultima versione di xbmc, la 10! uno spettacolo, tutti i video girano fluidissimi anche a 1080, sembra di guardare un blueray. Consigliatissima!!!
Ragazzi avete una guida per l'instalalzione di xbmc? vorrei installarlo per sfizio e vedere se ci sono differenze, ma non ho alcuna esperienza in merito...;)
ckingpin
07-01-2011, 09:43
Ragazzi avete una guida per l'instalalzione di xbmc? vorrei installarlo per sfizio e vedere se ci sono differenze, ma non ho alcuna esperienza in merito...;)
versione windows: doppio click avanti avanti avanti ok
versione live: masterizzi la iso e riavvii il pc facendogli fare il boot da cd
altre versioni: non so
Qualcuno mi saprebbe dire se con la versione live di xbmc 10 si può fare l'accoppiamento di dispositivi bluetooth?
Vorrei installarlo sul mio ION 330 utilizzando la tastiera Logitech PS3, ma con le versioni precedenti bisognava smanettare troppo da linea di comando con il rischio di perdere la connessione di tanto in tanto.
ho la versione dell'asrock senza bluetooth qualcuno saprebbe consigliarmi qualche chiavetta dalle buone prestazioni??
P.s. La utilizzerei anche su Ubuntu....
grazie
ma tra Realtemp e Coretemp qual è il più affidabile?perchè a me il primo segna quasi la metà del secondo(38°-72°)...il prima mi segna troppo freddo mentre il secondo troppo caldo:eek:
caretto cross
22-01-2011, 11:47
possessore da oltre 6 mesi del gioiellino ho trovato solo adesso questo tread e mi sono posto il problema di dover leggere 117 pagine pregresse.
Perche` non spostare le discussioni qui`?
LINK RIMOSSO
Forum specifico dove possiamo suddividere tutte le problematiche per categorie che ha il difetto di non avere molti utenti attivi.
Che ne dite ?
ckingpin
22-01-2011, 13:09
Perche` non spostare le discussioni qui`?
http://....
non credo che il regolamento ammetta di postare link di altri forum e invitare la community a trasferirsi.....
caretto cross
22-01-2011, 15:15
possessore da oltre 6 mesi del gioiellino ho trovato solo adesso questo tread e mi sono posto il problema di dover leggere 117 pagine pregresse.
Perche` non spostare le discussioni qui`?
LINK RIMOSSO
Forum specifico dove possiamo suddividere tutte le problematiche per categorie che ha il difetto di non avere molti utenti attivi.
Che ne dite ?
Linkare altri forum non è menzionato tra le attività "non consentite" dal regolamento.
Era solo un'idea per organizzare tutti i consigli postati.
Marinelli
24-01-2011, 08:24
possessore da oltre 6 mesi del gioiellino ho trovato solo adesso questo tread e mi sono posto il problema di dover leggere 117 pagine pregresse.
Perche` non spostare le discussioni qui`?
LINK RIMOSSO
Forum specifico dove possiamo suddividere tutte le problematiche per categorie che ha il difetto di non avere molti utenti attivi.
Che ne dite ?
Linkare altri forum non è menzionato tra le attività "non consentite" dal regolamento.
Era solo un'idea per organizzare tutti i consigli postati.
Io questo lo chiamo spam e non è consentito.
Utenza bannata.
Ciao.
Ragazzi chi mi consiglia un buon masterizzatore blueray esterno da abbinare a questo gioiellino?
grazie
JeanCaneo
27-01-2011, 10:49
Hola,
una info... quale può essere la quotazione di un Asrock ion 330 acquistato in Ottobre 2009 ancora con pellicole e completo di scatola ed accessori?
http://www.asrock.com/nettop/spec/ion%20330.asp
grazie
pinoppio
03-02-2011, 15:19
il mio ion 330 ht, da qualche giorno, fa molto rumore quando lo accendo, un rumore "metallico", qualcosa che fatica a girare, per i primi 10 secondi, poi quando si avvia windows il rumore scompare! Cosa può essere?
il mio ion 330 ht, da qualche giorno, fa molto rumore quando lo accendo, un rumore "metallico", qualcosa che fatica a girare, per i primi 10 secondi, poi quando si avvia windows il rumore scompare! Cosa può essere?
Il mio ht fa così da quando gli ho montato i 4 giga, probabilmente la ventola s'è assestata male
Poi l'ho aperto un'altra volta e non l'ha più fatto
Poi l'ho riaperto e lo fa di nuovo
:D
Da bios è possibile overclocckare questo gioiellino fino a 2100 mhz, qualcuno di voi si è cimentato nell'overclock e ha notato effettivi miglioramenti?
Da bios è possibile overclocckare questo gioiellino fino a 2100 mhz, qualcuno di voi si è cimentato nell'overclock e ha notato effettivi miglioramenti?
Lo tengo fisso a 2100 da quando l'ho preso, cioè più di un anno e mezzo fa
Non c'è paragone
Oltretutto puoi occare la Ion se lo ritieni opportuno, ma ti conviene farlo solo se alzi le frequenze di lavoro dell'atomino, tuttavia i risultati non sono granchè
Mentre il passaggio da 2 a 4 giga vale la pena solo con 7, e lì vale la pena sì
Il vero upgrade di questa macchinetta secondo me è l'SSD
di quelli che hanno montato i 4 GB di ram: con sistemi operativi (W7 o Ubuntu) a 64bit c'è sempre il problema che vengono visti solo 3 GB??
con ubuntu a 32bit (kernel pae) questa limitazione c'è... :(
La limitazione dei 3Gb vale solo per gli SO a 32 bit.
La limitazione dei 3Gb vale solo per gli SO a 32 bit.
grazie! scarico subito Ubuntu a 64bit!! :D
grazie! scarico subito Ubuntu a 64bit!! :D
Auguri!
di quelli che hanno montato i 4 GB di ram: con sistemi operativi (W7 o Ubuntu) a 64bit c'è sempre il problema che vengono visti solo 3 GB??
con ubuntu a 32bit (kernel pae) questa limitazione c'è... :(
Quando tu monti 4gb di ram vengono visti solo 3gb anche col sistema a 64bit xchè:
1) le specifiche del processore leggono solo 3,5gb (non ricordo bene bene il motivo, ma mi pareva che fosse il processore a 32bit però in grado di eseguire alcune funzioni a 64bit ma non tutte, potrei dire una cazzata, non bastonatemi)
2) la scheda video ti ''ciuccia'' 512mb
Ora.. prova a fare 3,5gb - 0,5gb :D
Tutto qui il motivo per cui è perfettamente inutile montare un sistema a 64bit sullo ION :muro:
Qualcuno usa power dvd con upscaling su ion? Come si trova?
Io l'ho provato ma non ho notato chissà quale miglioria, inoltre il programma è un mattone in termini di risorse.
Continuo ad utilizzare il buon e affidabile MPCHC + Core AVC.
Io l'ho provato ma non ho notato chissà quale miglioria, inoltre il programma è un mattone in termini di risorse.
Continuo ad utilizzare il buon e affidabile MPCHC + Core AVC.
Ciao SarTo, ci si rivede anche qui!! sono iscritto anche nel forum ufficiale :sofico:
Gli Core AVC sono stati studiati e creati in collaborazione con NVidia sfruttando appieno le potenzialità del motore CUDA, pertanto sono ad-hoc per la nostra scheda ION.
Lo tengo fisso a 2100 da quando l'ho preso, cioè più di un anno e mezzo fa
Non c'è paragone
Oltretutto puoi occare la Ion se lo ritieni opportuno, ma ti conviene farlo solo se alzi le frequenze di lavoro dell'atomino, tuttavia i risultati non sono granchè
Mentre il passaggio da 2 a 4 giga vale la pena solo con 7, e lì vale la pena sì
Il vero upgrade di questa macchinetta secondo me è l'SSD
A livello rumorosità ventola, dopo l'oc immagino peggiori parecchio, giusto?
A livello rumorosità ventola, dopo l'oc immagino peggiori parecchio, giusto?
Non ci dormirei a meno di due metri
Quello si
:D
Non ci dormirei a meno di due metri
Quello si
:D
e come temperature dopo l'oc? a pieno carico e in idle..
e come temperature dopo l'oc? a pieno carico e in idle..
In overclock vedrai che le temperature saranno inferiori e ti chiederai se stai sognando oppure no.. beh, te lo dico subito.. sono i sensori che fanno le bizze, non ti gasare :D
A parte gli scherzi.. ho detto il vero, non so perchè ma lo ION330 si comporta così e non solo con me, ormai non spero più in un aggiornamento del bios vista la ''anzianità'' del prodotto, tuttavia non comporta problemi la cosa.. il sistema io lo tengo a 1800 e il rumore è LEGGERMENTE aumentato (ed è una buona cosa xchè vuol dire che la scheda madre i valori di temperatura li legge bene o comunque li legge meglio di quanto poi riporti all'utente) ma il sistema è assolutamente stabilissimo e l'incremento di prestazioni si vede eccome!
Consigliatissimo l'overclock a 1800mhz con Hyper Threading attivato, scheda video a 600\1200 con 512 condivisi, 3gb di ram (se leggi più in su capirai che di più non ne legge) e sostituzione dello schifoso pad termico che trovi originariamente sul procio e sulla vga con della buona pasta termica.. così compensi l'overclock abbassando le temperature :D
e come temperature dopo l'oc? a pieno carico e in idle..
60-65 sui core cpu
70-75 sul chipset
70-75 sulla gpu
Se rientri nelle tempistiche puoi provare a chiedere. Poi saranno loro a peritare il motivo del guasto al tuo HD.
Ciao, ti volevo informare che Prokoo mi ha cambiato l'hard disk con un samsung sempre da 320gb. Ho pagato solo le spese di spedizione. Un punto a favore di Prokoo anche per la garanzia del secondo anno ;)
ckingpin
23-02-2011, 13:40
devo scegliere il player BluRay per lo Ion330HT-BD con SO win7
cerco un player che:
- supporti l'accelerazione hardware nvidia ion (o nativamente o appoggiandosi a coreAVC)
- sappia gestire i formati Dolby TrueHD o DTS-HD (l'ideale sarebbe riuscire a decodificare i flussi HD e farli uscire dalle 6 uscite analogiche oppure estrarre solo il core DolbyDigital o DTS e passarlo in bitstream all'ampli attraverso l'uscita ottica)
- consumi poche risorse (perchè ne serviranno tante per i flussi video e audio....)
Qualche suggerimento? Ho provato PowerDVD 10 Mark II che soddisfa tutti i requisiti MA VIDEO E AUDIO VANNO A SCATTI (eppure sembra che sfrutti l'accelerazione hardware nvidia ion) quindi boh?!?!?
Ho anche provato DAPlayer ma va paurosamente a scatti sia audio che video (immagino non stia sfruttando l'accelerazione hardware nvidia ion...come si abilita?)
Conta che il flusso video non richiede tante risorse proprio perché la decodifica viene effettuata via ION
ckingpin
23-02-2011, 14:20
Conta che il flusso video non richiede tante risorse proprio perché la decodifica viene effettuata via ION
se e solo se il player supporta e sfrutta la gpu...prova un pò a guardare un 1080 con wmp e scoprirai quanto sia scattoso
Sicuramente, ma siccome il tuo primo requisito è
supporti l'accelerazione hardware nvidia ion (o nativamente o appoggiandosi a coreAVC)
walker7373
06-03-2011, 12:56
Ho reinstallato da zero il mio asrock ht bd con windows 7 64bit. Ho installato tutti i driver più recenti compresi gli nvidia. Ho anche overclockato il processore a 1900 Mhz. Installato infine powerdvd 10. Collegandolo al mio plasma panasonic g20 in fullhd (ho provato anche un monitor sony fullhd) e riproducendo i bluray si notano sempre dei piccoli scatti durante la riproduzione... sono sconsolato.. cambiando la risoluzione in 720p non noto più gli scatti e tutto appare fluido. Ho giocato anche con le frequenze di refresh senza ottenere apprezzabili miglioramenti. La cosa strana è che riproducendo lo stesso bluray rippato (copia esatta del bd non un mkv) dall'hard disk va fluido anche in fullhd. In tutte le prove sia la cpu che la gpu rimangono al di sotto del 30 e 60% rispettivamente. Qualcuno mi può confermare che con la sua configurazione la lettura di blu ray in 1080p funziona bene? Ho provato anche altri player con supporto nativo dell'accelerazione grafica cuda di nvidia come windve e arcsoft theatre 5 ma con questi la situazione peggiora ulterioremente...
Riproducendo file mkv nessun problema in 1080p, girano fluidissimi (uso mpchc e xbmc), ma per i bluray sono costretto ad impostare la risoluzione 720p su win7 prima di riprodurli.
fantonimanuel
06-03-2011, 18:22
Ho reinstallato da zero il mio asrock ht bd con windows 7 64bit. Ho installato tutti i driver più recenti compresi gli nvidia. Ho anche overclockato il processore a 1900 Mhz. Installato infine powerdvd 10. Collegandolo al mio plasma panasonic g20 in fullhd (ho provato anche un monitor sony fullhd) e riproducendo i bluray si notano sempre dei piccoli scatti durante la riproduzione... sono sconsolato.. cambiando la risoluzione in 720p non noto più gli scatti e tutto appare fluido. Ho giocato anche con le frequenze di refresh senza ottenere apprezzabili miglioramenti. La cosa strana è che riproducendo lo stesso bluray rippato (copia esatta del bd non un mkv) dall'hard disk va fluido anche in fullhd. In tutte le prove sia la cpu che la gpu rimangono al di sotto del 30 e 60% rispettivamente. Qualcuno mi può confermare che con la sua configurazione la lettura di blu ray in 1080p funziona bene? Ho provato anche altri player con supporto nativo dell'accelerazione grafica cuda di nvidia come windve e arcsoft theatre 5 ma con questi la situazione peggiora ulterioremente...
Riproducendo file mkv nessun problema in 1080p, girano fluidissimi (uso mpchc e xbmc), ma per i bluray sono costretto ad impostare la risoluzione 720p su win7 prima di riprodurli.
Probabile sia la il br installato sull'asrock? Hai verificato quanto mem di buffer ha? l'ahci è abilitato?
ckingpin
06-03-2011, 19:24
Installato infine powerdvd 10. Collegandolo al mio plasma panasonic g20 in fullhd (ho provato anche un monitor sony fullhd) e riproducendo i bluray si notano sempre dei piccoli scatti durante la riproduzione...
....
Riproducendo file mkv nessun problema in 1080p, girano fluidissimi (uso mpchc e xbmc).
idem, identica situazione mia e di filippom che descrivevamo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34596205#post34596205) (aggiungiti alla discussione se vuoi)
Probabile sia la il br installato sull'asrock? Hai verificato quanto mem di buffer ha? l'ahci è abilitato?
io ho un sony Blu-Ray BD-ROM BC-5501S che legge dati a 4x (ma film penso a 1x come da standard) come faccio a controllare quanta mem di buffer ha e se l'ahci è abilitato?
lollipopo
06-03-2011, 23:55
Ciao a tutti,spero di non essere OT.Ho da poco acquistato L'Asrock Ion 330 Pro usato ma è senza il cd d'installazione...
Sapete come posso fare a trovarne uno?
Grazie per l'aiuto.
Ciao a tutti,spero di non essere OT.Ho da poco acquistato L'Asrock Ion 330 Pro usato ma è senza il cd d'installazione...
Sapete come posso fare a trovarne uno?
Grazie per l'aiuto.
:confused: :confused: :confused: :confused:
Intendi il cd dei driver? li trovi tutti qui, non ti preoccupare, meglio se non ce l'hai così installi direttamente gli ultimi.. :
http://www.asrock.com/nettop/download.asp?Model=ION%20330
..come faccio a controllare quanta mem di buffer ha e se l'ahci è abilitato?
L'AHCI lo trovi nel Bios.. cerca e troverai le periferiche collegate come Sata o AHCI..
walker7373
07-03-2011, 11:30
Probabile sia la il br installato sull'asrock? Hai verificato quanto mem di buffer ha? l'ahci è abilitato?
Controllerò l'AHCI, il buffer dev'essere 8MB, la velocità 2x, tuttavia non credo si tratti del lettore bluray in quanto, impostando la risoluzione 720p, la riproduzione del bluray è fluida... quindi il lettore garantisce una velocità di lettura soddisfacente (tra l'altro rippo un film intero in meno di un'ora).
Sembra un prb di sk video, seppure gli indicatori di performance cpu e gpu siano su valori non di allarme..
mistero.
Controllerò l'AHCI tuttavia non credo si tratti del lettore bluray in quanto, impostando la risoluzione 720p, la riproduzione del bluray è fluida... quindi il lettore garantisce una velocità di lettura soddisfacente (tra l'altro rippo un film intero in meno di un'ora).
Sembra un prb di sk video, seppure gli indicatori di performance cpu e gpu siano su valori non di allarme..
mistero.
Formatta e metti tutti i driver aggiornati.. controlla se c'è un firmware o un problema risaputo con quel lettore Bluray.. se non vuoi formattare usa un secondo hd per fare un sistema davvero ''pulito'' e poter analizzare meglio la questione..
fantonimanuel
07-03-2011, 11:44
Controllerò l'AHCI tuttavia non credo si tratti del lettore bluray in quanto, impostando la risoluzione 720p, la riproduzione del bluray è fluida... quindi il lettore garantisce una velocità di lettura soddisfacente (tra l'altro rippo un film intero in meno di un'ora).
Sembra un prb di sk video, seppure gli indicatori di performance cpu e gpu siano su valori non di allarme..
mistero.
Se lo stesso br rippato non ti da problemi di scatti vien da sè che il problema è il br...dovresti vedere se il player che usi permette di aumentare il buffer in lettura...prima di riformattare fa tutta queste serie di test...
walker7373
07-03-2011, 11:55
Formatta e metti tutti i driver aggiornati.. controlla se c'è un firmware o un problema risaputo con quel lettore Bluray.. se non vuoi formattare usa un secondo hd per fare un sistema davvero ''pulito'' e poter analizzare meglio la questione..
In realtà ho riformattato proprio l'altro giorno passando da win7 32bit a 64bit, nell'occasione ho anche overclockato un pochino il bus (ora la cpu lavora a 1,9GHz). Quindi ho tutto pulito, driver aggiornatissimi, tutto tirato a lucido.
La diagnosi è difficile, tutte le prove che ho fatto e descritto non portano ad una conclusione precisa.
Pensavo anch'io inizialmente al lettore BD non adeguato ma se mi funziona fluido con risoluzione 720p non è possibile sia un prob di lettore (il flusso dati è esattamente lo stesso nell'accesso al disco), è altresì vero che se mi riproduce fluido il rip a 1080p viene da immaginare che non è nemmeno un prob di scheda grafica.
mah.
ckingpin
07-03-2011, 12:17
che sia forse un problema di refresh rate? mi spiegate se e come usare reclock e AutoFrequency? (se ne parlava altrove ma è in topic anche qui)
In realtà ho riformattato proprio l'altro giorno passando da win7 32bit a 64bit, nell'occasione ho anche overclockato un pochino il bus (ora la cpu lavora a 1,9GHz). Quindi ho tutto pulito, driver aggiornatissimi, tutto tirato a lucido.
La diagnosi è difficile, tutte le prove che ho fatto e descritto non portano ad una conclusione precisa.
Pensavo anch'io inizialmente al lettore BD non adeguato ma se mi funziona fluido con risoluzione 720p non è possibile sia un prob di lettore (il flusso dati è esattamente lo stesso nell'accesso al disco), è altresì vero che se mi riproduce fluido il rip a 1080p viene da immaginare che non è nemmeno un prob di scheda grafica.
mah.
Che il problema sia W7? hai provato una distro Linux o Vista? ma no.. è impossibile che ci sia un bug simile in Seven..
GregCAB81
10-03-2011, 16:45
Salve a tutti,
domanda probabilmente idiota.
Ho uno Ion330Pro, e vorrei acquistare, per gestire tutti i dispositivi che ho un telecomando Logitech Harmony (modello 700).
La domanda è: ho bisogno di acquistare qualcosa per far comunicare il telecomando allo ION, oppure ha già integrata una porta infrarossi o qualcosa di simile che riceva quei comandi?
poi ho trovato una guida per configurare XBMC con quel telecomando, così da poterlo usare come mediacenter con lo stesso telecomando con cui governo televisione, xbox, decoder sky e sintoampli.
Nel caso dovessi comprare qualche hardware, sono ben accetti consigli in merito :D
grazie, buona serata.
Se non hai l'HT devi prendere un ricevitore IR tipo quello del kit MCE MS
GregCAB81
10-03-2011, 16:55
Se non hai l'HT devi prendere un ricevitore IR tipo quello del kit MCE MS
sai indicarmi un sito dove lo posso acquistare?
E' possibile acquistare solamente il ricevitore IR, o devo anche prendermi il telecomando?
grazie
No, essendo un kit, lo trovi solo in bundle. Puoi provare a buttare un occhio sulla baia. Non penso costi moltissimo. In particolare la prima versione.
O se proprio lo prendi compatibile visto che vuoi sfruttarne solo il ricevitore IR.
Come alternativa ti propongo di usare il telecomando del tv con quel ricevitore evitando di acquistare l'harmony
giovandrea
10-03-2011, 18:18
Quando tu monti 4gb di ram vengono visti solo 3gb anche col sistema a 64bit xchè:
1) le specifiche del processore leggono solo 3,5gb (non ricordo bene bene il motivo, ma mi pareva che fosse il processore a 32bit però in grado di eseguire alcune funzioni a 64bit ma non tutte, potrei dire una cazzata, non bastonatemi)
2) la scheda video ti ''ciuccia'' 512mb
Ora.. prova a fare 3,5gb - 0,5gb :D
Tutto qui il motivo per cui è perfettamente inutile montare un sistema a 64bit sullo ION :muro:
2 la scheda video credo sia meglio a questo punto impostarla a 256MB
2 la scheda video credo sia meglio a questo punto impostarla a 256MB
Visto che so chi sei :D posso chiederti di postare le tue config bios, vga e altre info utili? io ho praticato un leggero overclock a 1800mhz ma ho la lettura delle temp sbagliata con Everest.. hai consigli su config ottimali o su modifiche valide al sistema oltre al portare la ram a 3gb? aiuta un pochino noi poveretti :D
giovandrea
01-04-2011, 11:53
Ragazzi ma qualcuno di voi è uscito ad abilitare CUDA? Cosa devo installare?
Montato oggi WD Scorpio Black da 500gb 7200rpm 16mb cache.. una BELVA.. con Vista x86 vola il piccoletto, la differenza con il precedente Hitachi 5400rpm 8mb cache è netta.. già che c'ero ho rifatto le paste termiche e messo un po di materiale fonoassorbente all'interno.. spettacolo.. :D :D
Ma porca pu**ana (da leggere con la voce di fantozzi)!
Ho aspettato mesi per prendere gli hd nuovi e giusto ieri ho preso due WD Scorpio Blue da 500 GB! Non ho voluto prendere due Scorpio Black per via del troppo rumore che vorrei evitare. Non vorrei aver fatto una cazzata visto la differenza di prezzo minima. Adesso vado a vedermi le tech spec...
Ma porca pu**ana (da leggere con la voce di fantozzi)!
Ho aspettato mesi per prendere gli hd nuovi e giusto ieri ho preso due WD Scorpio Blue da 500 GB! Non ho voluto prendere due Scorpio Black per via del troppo rumore che vorrei evitare. Non vorrei aver fatto una cazzata visto la differenza di prezzo minima. Adesso vado a vedermi le tech spec...
Il mio è MUTO.. giuro.. si sente un po la ventola xchè è dietro la tv che fa un pochino da cassa di risonanza e perchè è overcloccato a 1800mhz.. ma l'hd giuro che non si sente..
Il mio è MUTO.. giuro.. si sente un po la ventola xchè è dietro la tv che fa un pochino da cassa di risonanza e perchè è overcloccato a 1800mhz.. ma l'hd giuro che non si sente..
Affan*ulo! A saperlo prima! :(
Affan*ulo! A saperlo prima! :(
Peccato cavolo.. se consideri che l'hd è SEMPRE la periferica più lenta di un pc, avrsti recuperato, credo, un buon 10-15% di prestazioni.. e sul nostro piccolo Atom è più che fondamentale :D
Qualcuno posta i settaggi del bios in modo da confrontarci? qualche consiglio.. qualche trucchetto magari già noto ma che comunque vale la pena conoscere?
Comincio io.. settare l'hd da bios in AHCI al posto di IDE.. risultato?? aumento sensibile delle prestazioni in lettura\scrittura.
Andrebbe abilitato PRIMA di installare il Sistema Operativo, ma qui spiega come farlo anche successivamente:
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
Adesso sento se riesco a cambiarli visto che non sono ancora partiti. Speriamo!
edit:
Hai preso il modello WD5000BEKT?
Adesso sento se riesco a cambiarli visto che non sono ancora partiti. Speriamo!
edit:
Hai preso il modello WD5000BEKT?
Ho preso 2 WD5000BEKT a 109,60 + 8,90 di sped.. non un'occasionissima.. ma il prezzo è giusto :D
No vabeh il prezzo è giusto. Anche io ho speso lo stesso, euro più euro meno. Come li hai configurati? Raid 0 o 1? Io sono propenso all'1
No vabeh il prezzo è giusto. Anche io ho speso lo stesso, euro più euro meno. Come li hai configurati? Raid 0 o 1? Io sono propenso all'1
No no ne ho presi 2 perchè uno me lo tengo per lavoro.. nello ION ne ho montato 1 solo, l'unità ottica mi serve e già scaldicchia parecchio il piccolino.. con 2 hd secondo me raggiungi temperature ben più alte e a risentirne sono proprio gli hd visto che già di base stanno a 47-48 gradi chiusi li dentro.. il limite critico è 50-52 da quel che so.. meglio non scoprirlo nemmeno :D
No no ne ho presi 2 perchè uno me lo tengo per lavoro.. nello ION ne ho montato 1 solo, l'unità ottica mi serve e già scaldicchia parecchio il piccolino.. con 2 hd secondo me raggiungi temperature ben più alte e a risentirne sono proprio gli hd visto che già di base stanno a 47-48 gradi chiusi li dentro.. il limite critico è 50-52 da quel che so.. meglio non scoprirlo nemmeno :DOk perfetto sono riuscito a modificare l'ordine in tempo.
Ho preso due Scorpio Black aggiungendo 16 EUR. Quanto al montaggio non è necessario rimuovere l'ODD visto che l'ASRock prevede già la possibilità di montare un secondo disco in RAID. Viene infatti fornita anche tutta la cavetteria necessaria. Il limite dello Scorpio Black è di 60° C che comunque non dovrei raggiungere visto che lo tengo al clock nominale.
Ok perfetto sono riuscito a modificare l'ordine in tempo.
Ho preso due Scorpio Black aggiungendo 16 EUR. Quanto al montaggio non è necessario rimuovere l'ODD visto che l'ASRock prevede già la possibilità di montare un secondo disco in RAID. Viene infatti fornita anche tutta la cavetteria necessaria. Il limite dello Scorpio Black è di 60° C che comunque non dovrei raggiungere visto che lo tengo al clock nominale.
Ma hai anche una seconda staffa? io non me la ricordo.. anche la cavetteria mi sa che mi manca.. se hai tempo e voglia mi posti una foto del kit così me lo cerco e me lo compro in previsione di farlo anch'io? ma non in raid.. preferisco avere più spazio a disposizione..
Ma hai anche una seconda staffa? io non me la ricordo.. anche la cavetteria mi sa che mi manca.. se hai tempo e voglia mi posti una foto del kit così me lo cerco e me lo compro in previsione di farlo anch'io? ma non in raid.. preferisco avere più spazio a disposizione..La staffa non è separata ma è già predisposta nel case. Ti servono solo i cavi d'alimentazione che avresti dovuto trovare nella confezione.
Se non me lo scordo, quando opero ti faccio le foto di tutto.
Intanto guarda a pagina 21 del manuale (http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/ION%20330Pro.pdf) per avere un'anticipazione.
Quanto al RAID non devi farlo necessariamente in mirroring, puoi farlo in striping avendo così un unico volume con capacità complessiva.
La staffa non è separata ma è già predisposta nel case. Ti servono solo i cavi d'alimentazione che avresti dovuto trovare nella confezione.
Se non me lo scordo, quando opero ti faccio le foto di tutto.
Intanto guarda a pagina 21 del manuale (http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/ION%20330Pro.pdf) per avere un'anticipazione.
Quanto al RAID non devi farlo necessariamente in mirroring, puoi farlo in striping avendo così un unico volume con capacità complessiva.
Ok allora.. con la staffa ci siamo.. ma il cavo proprio non saprei.. o mancava o non so proprio.. chissà! però sarei molto interessato anche a montare un secondo hd senza raid.. ora il 500gb è partizionato in modo che in caso di problemi col s.o. formatto solo c: senza perdere anche i film.. se avessi anche il secondo cavo sicuramente metterei un SSD di piccole dimensioni affiancato al 500gb.. tenendo il 500gb per i film e l'ssd per s.o. e per gli altri 4 programmi che uso..
Comincio io.. settare l'hd da bios in AHCI al posto di IDE.. risultato?? aumento sensibile delle prestazioni in lettura\scrittura.
Andrebbe abilitato PRIMA di installare il Sistema Operativo, ma qui spiega come farlo anche successivamente:
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/No non mi funziona. Se imposto AHCI dal BIOS ho una BSOD all'avvio. :(
No non mi funziona. Se imposto AHCI dal BIOS ho una BSOD all'avvio. :(
Era successo anche a me.. avevo risolto così:
EDIT se volete il link per abilitare l'AHCI sugli hd dell'ASRock ION330 e recuperare circa 20mb\s di velocità di trasferimento dati in più, contattatemi in PM
Era successo anche a me.. avevo risolto così:
http://asrockion330.forumattivo.com/t392-problemi-con-il-disco#2371
Ehm non lo vedo. Riesci mica ad incollarlo qui?
Ehm non lo vedo. Riesci mica ad incollarlo qui?
EDIT
Ehm non lo vedo. Riesci mica ad incollarlo qui?
EDIT
Non per fare polemica ma le modifiche sono indicate da microsoft stessa quindi se proprio qualcuno ruba...
Poi mi pare sia vietato fare pubblicità ad altri forum.
Comunque come dicevo qualche post fa ho già modificato la pasta termica ma non in vista di un overclock quanto di un abbassamento della velocità delle ventole (sostituite) e della rumorosità.
Non per fare polemica ma le modifiche sono indicate da microsoft stessa quindi se proprio qualcuno ruba...
Poi mi pare sia vietato fare pubblicità ad altri forum.
Comunque come dicevo qualche post fa ho già modificato la pasta termica ma non in vista di un overclock quanto di un abbassamento della velocità delle ventole (sostituite) e della rumorosità.
Era solo per aiutarti.. mi avevi chiesto tu di dirti come farlo, se sapevi che Microsoft forniva già tutto potevi anche far a meno di chiedere.. cmq domani edito..ciao.. :rolleyes:
PS. Tu ce l'hai in firma un link ad un altro Forum :confused:
Editato, se volete il link per abilitare l'AHCI sugli hd dell'ASRock ION330 e recuperare circa 20mb\s di velocità di trasferimento dati in più, contattatemi in PM
Era solo per aiutarti.. mi avevi chiesto tu di dirti come farlo, se sapevi che Microsoft forniva già tutto potevi anche far a meno di chiedere.. cmq domani edito..ciao.. :rolleyes:
PS. Tu ce l'hai in firma un link ad un altro Forum :confused:
Editato, se volete il link per abilitare l'AHCI sugli hd dell'ASRock ION330 e recuperare circa 20mb\s di velocità di trasferimento dati in più, contattatemi in PM
Ripeto che non voglio fare polemica ma solo evitarti problemi.
In questo stesso 3ad c'è stato un ban (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34265453&postcount=2325) per una cosa simile quindi ti ho consigliato di non linkare altri forum.
No ho forum linkati in firma.
Che le informazioni da te citate fossero le stesse di quelle di Microsoft (che trovi qui (http://support.microsoft.com/kb/922976)) non potevo saperlo se non dopo.
walker7373
09-04-2011, 16:00
ho comprato uno switch gigabit per sfruttare al massimo la velocità della mia rete domestica. Purtroppo sul mio win 7 64bit (tutti i driver aggiornati) non riesco ad abilitare la scheda lan al gigabit. Funziona solo a 100Mbit. Ho guardato le impostazioni avanzate della sk di rete e nella sezione speed (che è impostata in autonegoziazione) non è presente la velocità 1000 ma solo 10 e 100... Qualcuno ha avuto modo di provare a sfruttare questa modalità???
walker7373
09-04-2011, 22:44
bios aggiornato?
Aggiornato.
Aggiornato.
Sicuro che lo ion abbia una porta 10\100\1000?? e il tuo router ce l'ha?? il mio di Alice no..
L'ASRock ha la LAN Gigabit e ha detto di aver comprato uno switch Gigabit... :P
L'ASRock ha la LAN Gigabit e ha detto di aver comprato uno switch Gigabit... :P
si ma se lo switch è Gigabit e il router a cui è attaccato ha una porta solo 10\100 ovvio che non va in Gigabit no? correggetemi se sbaglio, non son molto ferrato su queste cose..
Gli scambi tra i device gigabit connessi allo switch gigabit avvengono alla velocità massima teorica di 1 GBps
Gli scambi tra i device gigabit connessi allo switch gigabit avvengono alla velocità massima teorica di 1 GBps
Si ma tra lo switch e ''internet'' c'è un altra periferica in mezzo, giusto?
Ciao a tutti. Quanto costa ASUS AS ROCK 330 ION?
Sei un venditore, non lo sai?? :D :D
Si ma tra lo switch e ''internet'' c'è un altra periferica in mezzo, giusto?
Si ma questo non influenza i trasferimenti LAN, che c'entra?
Ciao a tutti. Quanto costa ASUS AS ROCK 330 ION?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_asrock_ion_330.aspx
Si ma questo non influenza i trasferimenti LAN, che c'entra?
Allora ti spiego.. io sono attaccato via lan con pc 10\100\1000 ad un router 10\100.. ovvio che navigo a 10\100 e basta.. non vale lo stesso per lo switch? se è 10\100\1000 e anche il pc lo è.. però è attaccato ad un modem o a un router 10\100 è ovvio che non vada a 10\100\1000 no?
Allora ti spiego.. io sono attaccato via lan con pc 10\100\1000 ad un router 10\100.. ovvio che navigo a 10\100 e basta.. non vale lo stesso per lo switch? se è 10\100\1000 e anche il pc lo è.. però è attaccato ad un modem o a un router 10\100 è ovvio che non vada a 10\100\1000 no?Se ad uno switch gigabit colleghi un router 100 megabit la comunicazione tra i due andrà al massimo a 100 megabit. Se allo stesso switch colleghi anche un pc gigabit come l'asrock la connessione tra i due sarà di massimo 1 gigabit. Collegare dispositivi più lenti rallenta la velocità solo tra questi e non di tutta la lan.
Se ad uno switch gigabit colleghi un router 100 megabit la comunicazione tra i due andrà al massimo a 100 megabit. Se allo stesso switch colleghi anche un pc gigabit come l'asrock la connessione tra i due sarà di massimo 1 gigabit. Collegare dispositivi più lenti rallenta la velocità solo tra questi e non di tutta la lan.
Ah ok allora..
è possibile che Coretemp mi segni sempre almeno 35° in più di Realtemp?
a volte anche solo navingando mi segna 75°...
secondo me coretemp è sbagliato, anche perchè mettendo la mano sulla ventola posteriore non mi sembra che esca tutto questo calore, e penso che 75° si sentirebbero no?
è possibile che Coretemp mi segni sempre almeno 35° in più di Realtemp?
a volte anche solo navingando mi segna 75°...
secondo me coretemp è sbagliato, anche perchè mettendo la mano sulla ventola posteriore non mi sembra che esca tutto questo calore, e penso che 75° si sentirebbero no?
Quello delle temperature segnate a caso in base al programma utilizzato è un fatto ben noto.. il mio overcloccato a 1800mhz mi segna un core 31° e l'altro 35°.. penso che a questi valori vadano sommati altri 30° visto che a 1600mhz sta sui 55°..
Kimi-Ale
19-04-2011, 11:41
Qualcuno ha recentemente messo sull'330 ION Ubuntu?
Se si, come si comporta? Io al tempo (parlo di Ubuntu 9) avevo avuto problemi con l'uscita HDMI, volevo riprovarci :)
Qualcuno ha recentemente messo sull'330 ION Ubuntu?
Se si, come si comporta? Io al tempo (parlo di Ubuntu 9) avevo avuto problemi con l'uscita HDMI, volevo riprovarci :)
io ho ubuntu 10.10 e presto passerò alla 11.04 (senza unity)...
Per l'uscita hdmi io la uso in dual monitor, con xbmc che viene lanciato automaticamente sul secondo schermo mentre il primo (monitor) resta libero per usare il pc normalmente...
Per l'audio non so aiutarti, non uso l'audio via hdmi! ;)
Kimi-Ale
20-04-2011, 07:47
io ho ubuntu 10.10 e presto passerò alla 11.04 (senza unity)...
Per l'uscita hdmi io la uso in dual monitor, con xbmc che viene lanciato automaticamente sul secondo schermo mentre il primo (monitor) resta libero per usare il pc normalmente...
Per l'audio non so aiutarti, non uso l'audio via hdmi! ;)
Beh interessante, proverò!
Spero di non trovare casini, nel caso vi renderò partecipi :D
giovandrea
23-04-2011, 12:36
:sofico:
Avete avuto rapporti con l'assistenza Asrock?
Richiedo un attimo una cosa: siete riusciti ad abilitare CUDA?
Grazie per la risposta :D
:sofico:
Avete avuto rapporti con l'assistenza Asrock?
Richiedo un attimo una cosa: siete riuscito ad abilitare CUDA?
Grazie per la risposta :D
con che sistema operativo? in ogni caso basta installare i driver della nvidia!!
giovandrea
24-04-2011, 16:11
Windows 7! Ovviamente i Forceware li ho installati, però nessun programma di conversione mi riconosce il chip grafico
Windows 7! Ovviamente i Forceware li ho installati, però nessun programma di conversione mi riconosce il chip grafico
Con ''programma di conversione'' che intendi? io ho su Vista x86 ma presumo sia la stessa cosa, magari ti psso aiutare..
giovandrea
24-04-2011, 19:00
Con ''programma di conversione'' che intendi? io ho su Vista x86 ma presumo sia la stessa cosa, magari ti psso aiutare..
Per programma di conversione, intendo un programma di conversione video che sfrutta la GPU. Ho provato Xilisoft e Media Espresso (entrambi supportano CUDA), però mi dicono che "non rilevano un chip grafico capace di sfruttare CUDA".
Ragazzi, ho trovato (forse) una buona offerta per prendere l'Asrock ION 3D 152D bianco.. le differenze sarebbero molte:
Processore Atom D525 al posto di Atom 330
Ram Sodimm DDR2 al posto delle normali dimm DDR2 da desktop (2gb su slot singolo quindi uno slot già libero)
Audio 7.1 al posto di 5.1
Connessione e-sata posteriore che nel mio normalissimo ION330 è assente
USB-audio e mic frontali.. nel mio assenti..
Uscita ottica Spdif posteriore nel mio assente..
Chipset Intel e scheda video GT218 ION al posto della ION9400 che ho ora..
Telecomando mediacenter, nel mio assente..
wifi b\g\n nel mio anche questo assente..
Comparativa dei 2 processori:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=49490,35641,
Secondo voi ne vale la pena? il mio normalissimo ION che quotazione potrebbe avere nel rivenderlo? questo nuovo mi costerebbe 300 euro tondi tondi + spedizione dall'Italia..
giovandrea
25-04-2011, 10:25
Ragazzi, ho trovato (forse) una buona offerta per prendere l'Asrock ION 3D 152D bianco.. le differenze sarebbero molte:
Processore Atom D525 al posto di Atom 330
Ram Sodimm DDR2 al posto delle normali dimm DDR2 da desktop (2gb su slot singolo quindi uno slot già libero)
Audio 7.1 al posto di 5.1
Connessione e-sata posteriore che nel mio normalissimo ION330 è assente
USB-audio e mic frontali.. nel mio assenti..
Uscita ottica Spdif posteriore nel mio assente..
Chipset Intel e scheda video GT218 ION al posto della ION9400 che ho ora..
Telecomando mediacenter, nel mio assente..
wifi b\g\n nel mio anche questo assente..
Comparativa dei 2 processori:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=49490,35641,
Secondo voi ne vale la pena? il mio normalissimo ION che quotazione potrebbe avere nel rivenderlo? questo nuovo mi costerebbe 300 euro tondi tondi + spedizione dall'Italia..
La CPU è pressocchè identica. Qui (http://www.cpubenchmark.net/midlow_range_cpus.html) puoi vedere come l'Atom 330 abbia un punteggio di 633 mentre il D525 di 715.
Considera però che sono punteggi con clock @default, quindi 1.6Ghz per il 330 e 1.8Ghz per il 525. Ora non so se nell'Asrock 152D sia possibile fare OC della CPU, però nell'ION 330 si.
La GT218 non è altro che ION2. Leggendo dei comparison tra ION e ION2 sono alla pari, anzi su alcuni forum ION2 sembrerebbe più lento del predecessore per colpa del chipset Intel.
Su trovaprezzi comunque lo trovi sotto i 300 euro (di poco)
Prova a guardarti qualcosa con AMD E350
Se vi interessa, nella sezione mercatino del forum, sto vendendo il mio asrock 330 ht-bd, la versione con il blu ray, 320 euro spedizione inclusa. Ho già effettuato la modifica per silenziarlo :-)
jeffryeretico
05-07-2011, 16:56
ciao ragazzi,
vorrei formattare l'asrock 330 che ho regalato ai miei perchè ho fatto qualche errore installando piu' sistemi operativi.
il problema è che posseggo la tastiera BT lenovo mini che non ha il tasto F8,senza esso non riesco ad accedere al menu dos per poter formattare tutto.
avete qualche consiglio?
quale sistema operativo mi consigliate di installargli con lo scopo semplice navigazione???
windows 7?
ho rpovato ubuntu ma non riconosce la tastiera bt!!!
ciao ragazzi,
vorrei formattare l'asrock 330 che ho regalato ai miei perchè ho fatto qualche errore installando piu' sistemi operativi.
il problema è che posseggo la tastiera BT lenovo mini che non ha il tasto F8,senza esso non riesco ad accedere al menu dos per poter formattare tutto.
avete qualche consiglio?
quale sistema operativo mi consigliate di installargli con lo scopo semplice navigazione???
windows 7?
ho rpovato ubuntu ma non riconosce la tastiera bt!!!
Vorrai dire Dinovo Mini.. comunque sia entra nel bios e setta come prima periferica d'avvio il maserizzatore DVD, poi per seconda l'HD.. ora in avvio con disco di Windows inserito ti chiederà di premere un tasto per avviare da disco.. come su ogni PC al mondo :asd:
jeffryeretico
05-07-2011, 17:19
ecco ma probabile non mi sono spiegato...
per entrare nel bios devo premere F8 , e la tastiera dinovo mini non ha il tasto in questione.
sai come posso fare?
ecco ma probabile non mi sono spiegato...
per entrare nel bios devo premere F8 , e la tastiera dinovo mini non ha il tasto in questione.
sai come posso fare?
No devi premere ESC, ovvero Fn+TAB.. se hai un modello di ION differente dal mio Fn+8 e dovrebbe fare F8.. su questa tastiera non manca nulla anche se sembra non esserci una cippa :asd:
ckingpin
05-07-2011, 17:25
su questa tastiera non manca nulla anche se sembra non esserci una cippa :asd:
ma forse lui parlava della Lenovo Mini Wireless N5901A ?
ma forse lui parlava della Lenovo Mini Wireless N5901A ?
Se non si spiega non lo posso aiutare meglio, io ho una Dinovo Mini e so come si fa con quella..
jeffryeretico
05-07-2011, 17:29
parlo di questa::
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.hwstation.net/img_rec/consigli_per_gli_acquisti/logitech-dinovo-mini-keyboard.jpg&imgrefurl=http://www.hwstation.net/recensioni/consigli_per_gli_acquisti/conclusioni-1414.html&usg=__aj0ccfWZhFfLc9ZazLQ0rqLgmiQ=&h=405&w=416&sz=52&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=p9W4Z34PDldu6M:&tbnh=141&tbnw=141&ei=wzsTTrCwDM3NswbloNXyDg&prev=/search%3Fq%3Dlogitech%2Bmini%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D853%26bih%3D431%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=394&vpy=81&dur=3386&hovh=222&hovw=228&tx=119&ty=132&page=1&ndsp=7&ved=1t:429,r:2,s:0
per il sistema operativo che mi consigliate?
parlo di questa::
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.hwstation.net/img_rec/consigli_per_gli_acquisti/logitech-dinovo-mini-keyboard.jpg&imgrefurl=http://www.hwstation.net/recensioni/consigli_per_gli_acquisti/conclusioni-1414.html&usg=__aj0ccfWZhFfLc9ZazLQ0rqLgmiQ=&h=405&w=416&sz=52&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=p9W4Z34PDldu6M:&tbnh=141&tbnw=141&ei=wzsTTrCwDM3NswbloNXyDg&prev=/search%3Fq%3Dlogitech%2Bmini%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D853%26bih%3D431%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=394&vpy=81&dur=3386&hovh=222&hovw=228&tx=119&ty=132&page=1&ndsp=7&ved=1t:429,r:2,s:0
per il sistema operativo che mi consigliate?
Ok, è la Logitech Dinovo Mini.. per il S.O. ti consiglio tutto tranne XP che dava problemi con alcuni driver, io personalmente usavo Vista senza alcun problema e con molte soddisfazioni..
jeffryeretico
05-07-2011, 17:35
quindi esc ok!!!
che sistema operativo rpeferisci win 7????
che versione? pro?
grazie mille
jeffryeretico
05-07-2011, 17:37
a dimenticavo...
avvo comrpato un cavo hdmi banale , tipo da 10 euro...
in pratica lì'audio non funziona!
non funziona nemmeno se uso il cavo audio dedicato dalla uscita dell'asrock.
l'audio mi funziona solo con la presa vga.
colpa del cavo? de sw? dell'hw???
grazie
jeffryeretico
05-07-2011, 17:46
aggiornamento, ho provato FN + TAB ma nulla,
non mi va nel menu !
le ho provate tutte, fn +2 +3+ 4+ 5+ 6+7+ 8 ma nulla
mi appare sempre la schermata nera che mi chiede se voglio far partire win o ubuntu.
ripeto, io voglio cancellare tutto e installare da zero win.
aiutooooooooo
:(
aggiornamento, ho provato FN + TAB ma nulla,
non mi va nel menu !
le ho provate tutte, fn +2 +3+ 4+ 5+ 6+7+ 8 ma nulla
mi appare sempre la schermata nera che mi chiede se voglio far partire win o ubuntu.
ripeto, io voglio cancellare tutto e installare da zero win.
aiutooooooooo
:(
Devi schiacciare quello che ti ho detto prima di quella schermata.. io accendevo il PC e cominciavo a tener schiacciato Fn e poi continuavo a cliccare TAB e mi funzionava perfettamente..
jeffryeretico
05-07-2011, 18:17
Devi schiacciare quello che ti ho detto prima di quella schermata.. io accendevo il PC e cominciavo a tener schiacciato Fn e poi continuavo a cliccare TAB e mi funzionava perfettamente..
ovviament efatto ma non accade nulla...
mi manda smepre a quel menu...
sono quasi al punto di gettarlo dalla finestra
ovviament efatto ma non accade nulla...
mi manda smepre a quel menu...
sono quasi al punto di gettarlo dalla finestra
E allora attaccagli una tastiera normale.. a me non ha mai dato di questi problemi..
jeffryeretico
05-07-2011, 18:30
come potrei baipassare il problema????
o prendi una tastiera del cavolo con cavo da 2€ che ormai te le tirano dietro(fa sempre comodo cmq averne una di scorta):D
oppure quando si accende tieni premuto Fn(quello a sx) e premi di continuo Tab fino a che non entra nel bios
con quella tastiera, come dice BugoA7X, non ci sono alternative
o prendi una tastiera del cavolo con cavo da 2€ che ormai te le tirano dietro(fa sempre comodo cmq averne una di scorta):D
oppure quando si accende tieni premuto Fn(quello a sx) e premi di continuo Tab fino a che non entra nel bios
con quella tastiera, come dice BugoA7X, non ci sono alternative
Io non ho mai avuto problemi. .e son 2 anni che lo uso così..
più che altro quella combinazioni di tasti è l'unica possibile:D
se non va proprio prende una tastiera con il cavo e via
jeffryeretico
14-07-2011, 10:56
non va propio!
devo cercare una tastiera e provsare a formattare tutto
cataroberto
16-07-2011, 22:03
Se vi interessa, nella sezione mercatino del forum, sto vendendo il mio asrock 330 ht-bd, la versione con il blu ray, 320 euro spedizione inclusa. Ho già effettuato la modifica per silenziarlo :-)
Ciao,
io ho un 330 ion (la versione con telecomando) con GROSSI problemi di rumorosità ventola, soprattutto in accensione (anche se lo tengo prevalentemente acceso), oppure ogni tanto "come gli gira" comincia a far un rumore fastidiosissimo e dopo un pò "si azzitta".
Ho già cambiato la ventola, ma non avevo risolto in un primo periodo e poi + ricominciata la "sinfonia".:muro:
Grazie
jeffryeretico
17-07-2011, 16:00
Io non ho mai avuto problemi. .e son 2 anni che lo uso così..
cmq non vanno propi i tasti f perchè se premo fn + tab non fa altro che resettare il sistema
tutto qui!
ma non riesco ad entrare nel dos per formattare tutto.
continuo ad entrare nell'opzione scelta sistema operativo con un'aopzione su win di poter premere f8 ma logicamente non va!
secondo me serve propio la tastiera e basta
non capisco come avete fatto voi a risolvere
cataroberto
18-07-2011, 11:17
Ciao,
io ho un 330 ion (la versione con telecomando) con GROSSI problemi di rumorosità ventola, soprattutto in accensione (anche se lo tengo prevalentemente acceso), oppure ogni tanto "come gli gira" comincia a far un rumore fastidiosissimo e dopo un pò "si azzitta".
Ho già cambiato la ventola, ma non avevo risolto in un primo periodo e poi + ricominciata la "sinfonia".:muro:
Grazie
Nessuno può aiutarmi? :cry:
jeffryeretico
19-07-2011, 09:48
ok,
sato una tastiera usb e sistemato tutto
confermo che la dinovo non ha gli F, nemmeno premendo FN!
una cosa strana è che ora che è tutto ripristinato, windows xp mi vede laconnessione wifi di casa, am quando metto la password mi dice che è errata!
come mai?
ho rpvoato anche a rimuiverla dall'altro pc ma non entra lostesso nella rete!
come mai?
aituo perfavore
ok,
sato una tastiera usb e sistemato tutto
confermo che la dinovo non ha gli F, nemmeno premendo FN!
una cosa strana è che ora che è tutto ripristinato, windows xp mi vede laconnessione wifi di casa, am quando metto la password mi dice che è errata!
come mai?
ho rpvoato anche a rimuiverla dall'altro pc ma non entra lostesso nella rete!
come mai?
aituo perfavore
Non si capisce niente, scrivi in italiano per favore! comunque la Dinovo Mini HA i tasti Fn, non diciamo cose errate.. il fatto che a te non vadano può esser dovuto a tantissimi fattori, ma la Dinovo Mini ti assicuro che è provvista di questi tasti e che funzionano benissimo..
jeffryeretico
19-07-2011, 10:14
lo scrivo in italiano:
i tasti fn funzionano ma non funzionano assolutamente i vari F1,F2,F3,F4
ecc.ecc.
ho trovato la conferma via web e la conferma che non riuscivo ad accedere in dos !
quindi ad esmepio fn + tab funziona
puoi aiutarmi com la questione wifi eprfavore?
jeffryeretico
19-07-2011, 10:50
aiuto!!!
Kimi-Ale
27-07-2011, 20:32
Se a qualcuno dovesse interessare un ION 330 io ne avrei uno da vendere :D
matte91snake
07-08-2011, 21:22
Se a qualcuno dovesse interessare un ION 330 io ne avrei uno da vendere :D
condizioni?? bundle? a quanto??
ci sarebbe spazio per un secondo hard disk??
si può fare il boot da usb???
:D
condizioni?? bundle? a quanto??
ci sarebbe spazio per un secondo hard disk??
si può fare il boot da usb???
:D
Lo spazio per un secondo HD c'è se sacrifichi l'unità ottica e se il venditore ti da il cavetto originariamente in dotazione con il mini PC, il boot da USB si può fare, ma non ti so dire se lo puoi fare solo per installare il sistema operativo o se puoi proprio usare una pennetta per bootare il PC ad ogni avvio con una distro live di Linux per esempio.
matte91snake
07-08-2011, 22:24
Lo spazio per un secondo HD c'è se sacrifichi l'unità ottica e se il venditore ti da il cavetto originariamente in dotazione con il mini PC, il boot da USB si può fare, ma non ti so dire se lo puoi fare solo per installare il sistema operativo o se puoi proprio usare una pennetta per bootare il PC ad ogni avvio con una distro live di Linux per esempio.
ma se tolgo il lettore poi mi rimane il buco nel minicase??? :confused: :mc:
che cosè il "cavetto originariamente in dotazione"???
ma se tolgo il lettore poi mi rimane il buco nel minicase??? :confused: :mc:
che cosè il "cavetto originariamente in dotazione"???
Parlane con il venditore, mica sono io che ti vendo il mini PC, ti spiegherà lui, comunque sia è buon buon computer, se ti fa un buon prezzo, se è completo di tutto il bundle e se è tenuto bene, vai sereno che è una bomba! :mano:
EDIT. mi sono sbagliato, non devi togliere l'unità ottica, semplicemente monti il secondo HD e cambi il cavo SATA con uno sdoppiato che ti danno con il mini PC.. è un cavo particolare, se manca quello sei fregato..
matte91snake
07-08-2011, 22:42
Parlane con il venditore, mica sono io che ti vendo il mini PC, ti spiegherà lui, comunque sia è buon buon computer, se ti fa un buon prezzo, se è completo di tutto il bundle e se è tenuto bene, vai sereno che è una bomba! :mano:
erano 2 domandine inerenti al prodotto oggetto del thread , perchè dovrei parlare solo con l'ipotetico venditore?? :confused: :stordita:
erano 2 domandine inerenti al prodotto oggetto del thread , perchè dovrei parlare solo con l'ipotetico venditore?? :confused: :stordita:
Ho editato, guarda la mia risposta sopra.. ti ho detto di chiedere a lui perchè se non ha il suddetto cavo stiamo parlando di fumo visto che è introvabile..
matte91snake
08-08-2011, 00:58
Ho editato, guarda la mia risposta sopra.. ti ho detto di chiedere a lui perchè se non ha il suddetto cavo stiamo parlando di fumo visto che è introvabile..
ok, chiarissimo grazie :)
ok, chiarissimo grazie :)
Con quel cavo ti consiglio un SSD come HD primario.. il piccolino vola, te lo garantisco.. e come secondario usa pure il 320gb 5400rpm per film e storage, i 5400rpm fanno mantenere le temperature più basse, cosa molto importante in un mini PC così compatto ;)
matte91snake
08-08-2011, 01:24
Con quel cavo ti consiglio un SSD come HD primario.. il piccolino vola, te lo garantisco.. e come secondario usa pure il 320gb 5400rpm per film e storage, i 5400rpm fanno mantenere le temperature più basse, cosa molto importante in un mini PC così compatto ;)
le mie intenzioni erano di usarlo come nas e muletto all'occorrenza, sistema operativo ubuntu o debian.
ssd non se ne parla, mi costa più del pc stesso XD sono daccordo su quanto sia reattivo un pc con ssd ( vedi firma :D ) ma metterlo su un atom mi sembra sprecato XD opto per una chiavetta verbatim 16gb 30mb/s e at 0.8...non dovrebbe fare schifissimo, non metterò nessuna partizione di swap.
quindi hd solo per storage, penso che inizierò con il 320 in bundle, appena entra qualche soldino prendo il 1tb :)
le mie intenzioni erano di usarlo come nas e muletto all'occorrenza, sistema operativo ubuntu o debian.
ssd non se ne parla, mi costa più del pc stesso XD sono daccordo su quanto sia reattivo un pc con ssd ( vedi firma :D ) ma metterlo su un atom mi sembra sprecato XD opto per una chiavetta verbatim 16gb 30mb/s e at 0.8...non dovrebbe fare schifissimo, non metterò nessuna partizione di swap.
quindi hd solo per storage, penso che inizierò con il 320 in bundle, appena entra qualche soldino prendo il 1tb :)
Io lo usavo con 3gb di ram e Vista x86, avevo messo un HD Scorpio Black 7200rpm e il boost prestazionale era stato notevole, poi passando all'SSD è diventato un mostro, non sottovalutare il piccolino, perchè ha una VGA di tutto rispetto e da bios è overcloccabile dai 1600mhz originali fino a 2100mhz per core (se gli rifai le paste termiche, io poi avevo anche downvoltato leggermente il processore da bios), quindi con HT attivo i core sono 2 fisici e 2 logici, diventa davvero una bestiolina che non teme praticamente nessuna applicazione.. ormai poi un SSD da 60gb lo trovi ad 80 euro, quindi se vuoi usarlo in maniera più completa rispetto ad un muletto ti garantisco che non ti deluderà.. se ti serve un mulo prenditi un Atom 220 o 230 monocore, io con questo ci guardavo bluray da 20gb pesantissimi senza alcun problema.. mi ha tolto davvero tante soddisfazioni e lo ritengo un po sprecato per utilizzo come quello che dici te, anche perchè vale ancora qualcosina, non pensare di cavartela con 100 euro.. :asd:
Concordo in pieno!
Io ho montato due HD Scorpio Black 7200 da 500 GB ed ho tutta la musica, film e foto (in RAW da svariati mega l'una) in un unico posto che condivide in tutta la casa.
Quanto a potenza non è per niente male! Io ci faccio anche encoding video mentre guardo film full hd! Intanto in background va di torrent, ssh e sftp...
ciao,
ho un problema con il mio ion 330 bd ha smesso di leggere i bluray, i dvd vanno i bluray non li riconosce più da cosa può essere dovuto? non ho installato nulla dall'ultima volta che ho visto un bd.... help!
Ciao ragazzi, ho messo in dual boot xmbc live (default boot..velocissimo e subito pronto) e win7...va davvero alla grande, ve lo consiglio.
Però ho un problema...come si fa a visualizzare la partizione ntfs dell'hard disk interno ? bisogna montarlo? Se metto un disco esterno ntfs non c'è problema, lo legge.
The Gold Bug
05-09-2011, 15:56
Mi consigliate un SSD che non costi molto , compatibile col mio ION liscio prima versione, lo metteri nell'alloggiamento del masterizzatore dvd che non funziona più bene, e lascio l'HD originale per lo storage
Mi consigliate un SSD che non costi molto , compatibile col mio ION liscio prima versione, lo metteri nell'alloggiamento del masterizzatore dvd che non funziona più bene, e lascio l'HD originale per lo storage
Hai fatto la scelta giusta :asd:
Mi consigliate un SSD che non costi molto , compatibile col mio ION liscio prima versione, lo metteri nell'alloggiamento del masterizzatore dvd che non funziona più bene, e lascio l'HD originale per lo storageIo ti consiglio, per un fattore estetico, di montare il secondo HD nello spazio previsto per il secondo e lasciare l'unità ottica dov'è.
Io ti consiglio, per un fattore estetico, di montare il secondo HD nello spazio previsto per il secondo e lasciare l'unità ottica dov'è.
Ha già fatto, guarda la firma
Ha già fatto, guarda la firmaHa fatto l'acquisto ma il montaggio...
Ha fatto l'acquisto ma il montaggio...
Credo l'abbia anche messo, altrimenti non avrebbe senso, comunque sia ha fatto la scelta migliore, ne ho presi 2 anch'io la settimana scorsa, uno nel notebook, l'altro nell'HTPC
The Gold Bug
12-09-2011, 17:54
Wè, non mi è ancora arrivato :D comunque il dvd l'ho già buttato via, del fattore estetico mi interessa poco, e le cose che non funzionano mi arrecano fastidio :D
Il dubbio che avevo è come alimentare l'SSD dovendo utilizzare lo spinotto più piccolo del dvd, ho preso sto adattatore che dite va bene ?
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B00293D2A6/ref=oss_product
Wè, non mi è ancora arrivato :D comunque il dvd l'ho già buttato via, del fattore estetico mi interessa poco, e le cose che non funzionano mi arrecano fastidio :D
Il dubbio che avevo è come alimentare l'SSD dovendo utilizzare lo spinotto più piccolo del dvd, ho preso sto adattatore che dite va bene ?
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B00293D2A6/ref=oss_productYes. E' tipo quello che ho usato io per montare 3 HDD
Wè, non mi è ancora arrivato :D comunque il dvd l'ho già buttato via, del fattore estetico mi interessa poco, e le cose che non funzionano mi arrecano fastidio :D
Il dubbio che avevo è come alimentare l'SSD dovendo utilizzare lo spinotto più piccolo del dvd, ho preso sto adattatore che dite va bene ?
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B00293D2A6/ref=oss_product
Credo di si, è lui..
MetalMassacre
25-09-2011, 16:22
Quindi con un ssd al posto del disco, che impressioni avete? molto piu veloce?
Io ho un porblema con il mio ion..a volte lo trovo acceso senza che nessuno ci metta le mani. Ho visto altri su un altro forum inglese hanno avuto lo stesso problema e dicono che dipende dal telecomando infrared..che io nemmeno sto usando ed ho in un cassetto a parte..
Capita anche a voi? confermate il problema?
Potrebbe essere anche il WOL
io c'ho messo un ble momentus xt ibrido da 500gb con ssd integrato da 4 gb
non male ora si viaggia meglio è + reattivo ...
The Gold Bug
25-09-2011, 19:49
Quindi con un ssd al posto del disco, che impressioni avete? molto piu veloce?
Io ho un porblema con il mio ion..a volte lo trovo acceso senza che nessuno ci metta le mani. Ho visto altri su un altro forum inglese hanno avuto lo stesso problema e dicono che dipende dal telecomando infrared..che io nemmeno sto usando ed ho in un cassetto a parte..
Capita anche a voi? confermate il problema?
Io ho messo il famoso crucial m4 di cui parlavamo sopra, la differenza si vede ma non è eclatante, purtroppo tl processore è quello che è, ma nello spostare copiare i file è tutto un altro pianeta.
L'accensione automatica non sarà mica che va via la corrente a casa tua e quando torna c'è l'opzione nel bios dello start automatico?
Io ho messo il famoso crucial m4 di cui parlavamo sopra, la differenza si vede ma non è eclatante, purtroppo tl processore è quello che è, ma nello spostare copiare i file è tutto un altro pianeta.
L'accensione automatica non sarà mica che va via la corrente a casa tua e quando torna c'è l'opzione nel bios dello start automatico?
Per migliorare sensibilmente le prestazioni disattiva ogni file temporaneo\di ibernazione\memoria virtuale, limita lo spazio del cestino ed overclocca il processore da 1600mhz a 1800mhz da bios abbassando il voltaggio di uno step rispetto allo standard, la differenza sarà a dir poco enorme e le temp resteranno come prima, quel processore li è una piccola bestiolina, te lo dico io che gliene ho fatte di tutti i colori..
MetalMassacre
26-09-2011, 08:08
l'opzione nel bios dello start automatico?
di che opzione stai parlando in particolare? mi è sfuggita forse..
The Gold Bug
26-09-2011, 09:30
di che opzione stai parlando in particolare? mi è sfuggita forse..
Ora sono in ufficio, ma da qualche parte in advanced c'è una voce del tipo AC power loss restart , se è abilitata lo scatolotto si accende da solo se torna la corrente, o anche per esempio se accendi la ciabatta
The Gold Bug
27-09-2011, 22:18
Per migliorare sensibilmente le prestazioni disattiva ogni file temporaneo\di ibernazione\memoria virtuale, limita lo spazio del cestino ed overclocca il processore da 1600mhz a 1800mhz da bios abbassando il voltaggio di uno step rispetto allo standard, la differenza sarà a dir poco enorme e le temp resteranno come prima, quel processore li è una piccola bestiolina, te lo dico io che gliene ho fatte di tutti i colori..
A me lo dici, io lo tengo a 2100mhz da quando l'ho comprato :P forse è per quello che non vedo la differenza eclatante, ma benintesi la differenza c'è e si sente e si vede, non c'è dubbio :)
ckingpin
28-09-2011, 09:05
A me lo dici, io lo tengo a 2100mhz da quando l'ho comprato :P forse è per quello che non vedo la differenza eclatante, ma benintesi la differenza c'è e si sente e si vede, non c'è dubbio :)
con che voltaggio? clock e volt li setti da bios o dall'utility asrock?
con che voltaggio? clock e volt li setti da bios o dall'utility asrock?
Non è consigliato spingerlo così su per periodi prolungati, se non vuoi problemi settalo a 1800 e abbassa di uno step il voltaggio del procio, fai tutto da bios..
The Gold Bug
28-09-2011, 12:09
con che voltaggio? clock e volt li setti da bios o dall'utility asrock?
Col voltaggio massimo , 1,3 e qualcosa, a 2000mhz forse regge anche con 1,2 e qualcosa, ovviamente d'estate tengo la ventola a livello massimo , faccio tutto da bios, oc tuner lo uso per dei cambi al volo, ad esempio p
giovandrea
14-10-2011, 08:59
Ragazzi mi sto informando per vedere se è possibile sostituire la scheda madre dell'Asrock per montarci su qualcosa di più performante (a partire da E350).
Come dimensioni ovviamente ci dovrebbe stare, però devo vedere se è possibile collegarci tutto e se ci sta tutto (considerato che ci deve stare sia il disco rigido che il masterizzatore dvd). Qualcuno ci ha già pensato / provato?
Ragazzi mi sto informando per vedere se è possibile sostituire la scheda madre dell'Asrock per montarci su qualcosa di più performante (a partire da E350).
Come dimensioni ovviamente ci dovrebbe stare, però devo vedere se è possibile collegarci tutto e se ci sta tutto (considerato che ci deve stare sia il disco rigido che il masterizzatore dvd). Qualcuno ci ha già pensato / provato?
uhm questa cosa interesserebbe pure a me ....
Ho la prima versione dell'asrock.
Voglio installare ubuntu da chiavetta Usb ma dal BOOT non trovo la voce avvia da periferica USB...
Per caso bisogna aggiornare il bios?
oppure non si può fare una installazione di un sistema operativo usando una chiavetta USB?
FeydRauthaHarkonnen
19-10-2011, 09:09
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha montato un lettore blu-ray sull'asrock? Mi piacerebbe fare questo upgrade ma non riesco a trovare nessuna informazione online, nemmeno una lista di modelli papabili. Qualche dritta?
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha montato un lettore blu-ray sull'asrock? Mi piacerebbe fare questo upgrade ma non riesco a trovare nessuna informazione online, nemmeno una lista di modelli papabili. Qualche dritta?
C'era persino una versione di ION nativa con Bluray, non capisco come tu non riesca a trovare info a riguardo :asd:
The Gold Bug
19-10-2011, 10:10
Ho la prima versione dell'asrock.
Voglio installare ubuntu da chiavetta Usb ma dal BOOT non trovo la voce avvia da periferica USB...
Per caso bisogna aggiornare il bios?
oppure non si può fare una installazione di un sistema operativo usando una chiavetta USB?
Certo che si può fare, non devi cercare la voce che dici tu, semplicemente prima di avviare inserisci la chiavetta, poi vai nella sezione BOOT e imposti la chiavetta come avvio prioritario
The Gold Bug
19-10-2011, 10:13
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha montato un lettore blu-ray sull'asrock? Mi piacerebbe fare questo upgrade ma non riesco a trovare nessuna informazione online, nemmeno una lista di modelli papabili. Qualche dritta?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=blu+ray+slim&id=18&prezzoMin=&prezzoMax=
Quelli sottili con l'angolo inferiore "tagliato" sono compatibili, le dimensioni sono standard
FeydRauthaHarkonnen
19-10-2011, 11:49
Grazie The Gold Bug. Sono altini i prezzi... Costano come (o più di) un lettore bluray da tavolo di fascia bassa. Dovendoci solo vedere i film, a questo punto credo mi convenga quest'altra soluzione.
C'era persino una versione di ION nativa con Bluray, non capisco come tu non riesca a trovare info a riguardo :asd:
Si la conoscevo. Ho cercato anche questo ma non sono riuscito a trovare quale modello di lettore BD monti. Sul sito ufficiale è molto generico.
Grazie The Gold Bug. Sono altini i prezzi... Costano come (o più di) un lettore bluray da tavolo di fascia bassa. Dovendoci solo vedere i film, a questo punto credo mi convenga quest'altra soluzione.
Si la conoscevo. Ho cercato anche questo ma non sono riuscito a trovare quale modello di lettore BD monti. Sul sito ufficiale è molto generico.
Ah ma tu volevi sapere il modello preciso! allora no, quello non si sa.. comunque lascia stare, il Bluray non ha MAI preso piede e la strada dopo il DVD sembra essere la memoria di massa tipo le chiavette USB.. che te frega del Bluray.. ormai c'è gente che ci rinuncia all'unità ottica, vedi te..
Ho cercato anche questo ma non sono riuscito a trovare quale modello di lettore BD monti. Sul sito ufficiale è molto generico.
L'originale monta un Sony BC-5500S
ckingpin
19-10-2011, 16:49
L'originale monta un Sony BC-5500S
io ho comprato un Sony NEC BD Blu-Ray BC-5501S USB External, ho tolto il box e l'ho montato nell'asrock ION 330HT, compatibile 100%
io ho comprato un Sony NEC BD Blu-Ray BC-5501S USB External, ho tolto il box e l'ho montato nell'asrock ION 330HT, compatibile 100%Eh direi! E' lo stesso device! :P
Eh direi! E' lo stesso device! :P
:asd:
Non che un'altra marca/device avrebbe dato problemi. Esiste una cosa chiamata standard... :D
ckingpin
19-10-2011, 17:09
Non che un'altra marca/device avrebbe dato problemi. Esiste una cosa chiamata standard... :D
sisi certo ma sai puo cambiare il firmware e magari il bios dell asrock potrebbe non riconoscerlo....
...ah, e poi il mio ha l'1 anzichè lo 0 ahah :)
Il firmware è indifferente in questi casi.
E non lasciarti ingannare dai nomi dei modelli che sono quasi sempre slegati dall'effettivo device ;)
gattonero69
19-10-2011, 19:53
Grazie The Gold Bug. Sono altini i prezzi... Costano come (o più di) un lettore bluray da tavolo di fascia bassa. Dovendoci solo vedere i film, a questo punto credo mi convenga quest'altra soluzione.
.
sulla baia si trovano a meta prezzo...
h**p://www.ebay.it/itm/SONY-BC-5501S-Blu-Ray-Combo-Player-BD-ROM-DVD-RW-Slim-SATA-Drive-Lightscribe-NEW-/260871763418?pt=PCC_Drives_Storage_Internal&hash=item3cbd2b35da
uhm questa cosa interesserebbe pure a me ....
A me pure, nonostante già così com'è funziona davvero bene. L'unica accortezza che ho per i blu-ray più pesanti (ovvero quelli col video interlacciato), è quella di far funzionare MPC-HC unicamente coi suoi filtri interni, disabilitando, nell'ordine, CoreAVC e Haali Media Splitter. Ad AC3Filter o FFDshow ho già rinunciato senza alcun rimpianto.
A parte che facendo ripetute prove con lo stesso video e due istanze di MPC-HC che giravano nello stesso momento, a parità di settaggi video (luminosità contrasto, colore... per ottenere la stessa tonalità di immagine) non è che sul mio Sharp Aquos Hd-Ready la differenza tra il filtro H264 interno e CoreAVC si noti molto. Anzi...
viaimpedita
12-02-2012, 15:20
Qualcuno riesce a riprodurre iso di bluray 3d o è impossibile visto la porta hdmi 1.3 o inferiore immagino????:mc:
therealman
23-02-2012, 13:06
Ciao, avrei la possibilità di prendere uno ION 330 usato... mi hanno chiesto intorno ai 200 euro... li vale ancora?... l'ulitizzo che ne vorrei fare è il seguente:
- collegamento al router wireless;
- navigazione;
- qualche sporadica masterizzazione di dvd;
- office
- poco altro tipo taglia/incolla di filmati video...
le caratteristiche dell'oggetto in questione sono sufficienti a livello hardware?..
grazie in anticipo per le risposte! Ciao... therealman.
Ciao, avrei la possibilità di prendere uno ION 330 usato... mi hanno chiesto intorno ai 200 euro... li vale ancora?... l'ulitizzo che ne vorrei fare è il seguente:
- collegamento al router wireless;
- navigazione;
- qualche sporadica masterizzazione di dvd;
- office
- poco altro tipo taglia/incolla di filmati video...
le caratteristiche dell'oggetto in questione sono sufficienti a livello hardware?..
grazie in anticipo per le risposte! Ciao... therealman.
Io lo pagai 200 EUR appena uscito quindi fai tu...
Per il resto è più che adeguato ai compiti che hai in mente tranne forse l'ultimo. Per carità, io stesso lo faccio ma non aspettarti chissà quali risultati! ;)
therealman
24-02-2012, 22:51
...caspita... 200 nuovo????... ma allora il suo prezzo usato... dovrebbe essere intorno ai 100 euro.... uhmmmmm.... ma... vediamo il da farsi... grazie intanto! ciao!
gionnico
26-04-2012, 18:34
Vorrei sapere se è possibile installare 2 hard disk.
L'unico disegno che ho trovato (dal manuale) mostra che il lettore ottico è montato in una gabbia adiacente all'hard disk.
Ci sarebbe lo spazio per montare un secondo hard disk, anche rimuovendo il lettore ottico?
Gianluca99
26-04-2012, 19:02
Vorrei sapere se è possibile installare 2 hard disk.
L'unico disegno che ho trovato (dal manuale) mostra che il lettore ottico è montato in una gabbia adiacente all'hard disk.
Ci sarebbe lo spazio per montare un secondo hard disk, anche rimuovendo il lettore ottico?
se togli il lettore ottico credo che un secondo HD da 2.5" ci possa entrare senza il minimo problema
New AndOrNot
01-02-2013, 11:15
Salve signori!
Tempo va su questo tread era stato segnalato un sito in cui si trovavano ancora sti AsRock. Ovviamente non me lo sono segnato e ora tra le 125 pagine della discussione non sono riuscito a trovarlo.
Qualcuno si ricorda quel'era?! ... o in alternativa ha un negozio on-line da consigliarmi?
Grazie in anticipo ;)
cataroberto
01-02-2013, 14:19
se togli il lettore ottico credo che un secondo HD da 2.5" ci possa entrare senza il minimo problema
Si, qualcuno l'ha fatto, se non sbaglio da qualche parte su questo thred dovrebbe essere descritto
Ciao a tutti, sono possessore di questo meraviglioso gingillino :D da diverso tempo, ma fino ad ora l'ho utilizzato prevalentemente come secondo PC in salotto per vedere films o cartoni animati per la mia nipotina.
Vi volevo chiedere, ora che lo sto utilizzando più frequentemente visto che ho venduto il mio PC primario, se qualcuno potrebbe indicarmi dove poter vedere le configurazioni migliori per il bios per tirare un pochino il collo a questo fantastico HTPC.
Qualcosa ho già fatto modificando la velocità della CPU e delle ram riscontrando senza dubbio migliorie nella velocità ma, fermo restando che non sono molto ferrato sui bios e fermo restando che non si può chiedere la luna al piccolino, potreste consiglirmi quale possa essere la migliore configurazione per il bios dell'ASRock senza far danni.....?
Un saluto e grazie in anticipo a chiunque abbia la gentilezza di rispondere.
ckingpin
10-02-2013, 12:52
Ciao a tutti, sono possessore di questo meraviglioso gingillino :D da diverso tempo, ma fino ad ora l'ho utilizzato prevalentemente come secondo PC in salotto per vedere films o cartoni animati per la mia nipotina.
Vi volevo chiedere, ora che lo sto utilizzando più frequentemente visto che ho venduto il mio PC primario, se qualcuno potrebbe indicarmi dove poter vedere le configurazioni migliori per il bios per tirare un pochino il collo a questo fantastico HTPC.
Qualcosa ho già fatto modificando la velocità della CPU e delle ram riscontrando senza dubbio migliorie nella velocità ma, fermo restando che non sono molto ferrato sui bios e fermo restando che non si può chiedere la luna al piccolino, potreste consiglirmi quale possa essere la migliore configurazione per il bios dell'ASRock senza far danni.....?
Un saluto e grazie in anticipo a chiunque abbia la gentilezza di rispondere.
io ho toccato solamente la velocità del bus, alzandola da 133 a 150 (o 155 non ricordo). Ho usato una apposita utility e non ho agito direttamente nel bios (ma penso che sia lo stesso risultato)
io ho toccato solamente la velocità del bus, alzandola da 133 a 150 (o 155 non ricordo). Ho usato una apposita utility e non ho agito direttamente nel bios (ma penso che sia lo stesso risultato)
Grazie per l'aiuto ckingpin, quello che mi piacerrebbe sapere è se in giro per la rete c'è qualche guida per il settaggio della bios per migliorare la velocità e le prestazioni del nostro ION, magari con screenshot....!!!
Buona notte.
giovandrea
27-02-2013, 10:14
Qualcuno è passato a Windows 8? Funziona tutto? I driver? Tipo quelli del chipset funzionano?
Gianluca99
27-02-2013, 11:53
Qualcuno è passato a Windows 8? Funziona tutto? I driver? Tipo quelli del chipset funzionano?
sul mio ION3D funziona tutto ottimamente :)
giovandrea
27-02-2013, 12:19
Io parlo dell'ION normale. Ho visto che nel sito nVidia i driver per il chipset arrivano sino a Windows 7 64 bit
Io parlo dell'ION normale. Ho visto che nel sito nVidia i driver per il chipset arrivano sino a Windows 7 64 bit
io su windows 8 ho solo problemi con l'accelerazione hw flash.. ovvero youtube fullhd non va
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.