View Full Version : ASUS AS ROCK 330 ION
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
ho un problema con gli mkv,fino a 720p tutto ok, oltre ho bisogno che il video venga gestito dalla scheda grafica e non dal processore, come faccio?era scritto qualche pagina fa ma non lo trovo
devi usare un player che supporti la decodifica HW
come MediaPlayer Classic Home Cinema (mpc-hc)
oppure installi CoreAVC che permette di usare CUDA per decodificare il codec h264
oppure installi powerdvd 9+..
oppure installi solo mpcvideodec.ax (iirc) di mpc-hc ...
le soluzioni sono tante e facili.
la "migliore" potrebbe essere mpc-hc (affiancata da ffdshow tryout e haali media splitter)
BHH
Robby Naish
25-09-2009, 07:19
Ragazzi,
un mio amico mi chiedeva se giochi tipo Juarez 2, RE5 e similari, ce la fanno a girare decentemente
grazie
Ale
Sul sito/portale Italiano dedicato all'ASRock ION 330 (vedi nella mia firma) ci sono recensioni di giochi testati.
Robby Naish
25-09-2009, 07:39
Sul sito/portale Italiano dedicato all'ASRock ION 330 (vedi nella mia firma) ci sono recensioni di giochi testati.
Grazie, ci do un occhiata subito
Ale
Giullare
25-09-2009, 17:07
ragazzi ma anche a voi il powerdvd 9 attivando l'opzione Truetheater per l'upscaling scatta inesorabilmente? E' un peccato, quell'opzione è davvero interessate...
Altri modi per upscalare fonti DVD?
Gracias!
Jammed_Death
25-09-2009, 17:27
volevo sostituire l'hd con uno da un tera ma gli hd da 2,5 pollici da un tera sono rarissimi...sapreste indicarmi qualche modello?
http://cgi.ebay.it/Informatica_Componenti-per-PC-e-Server_Hard-Disk-per-PC-e-Server_HARD-DISK-2-5-NOTEBOOK-WESTERN-DIGITAL-SATA-1000GB-8MB_W0QQitemZ360190581957QQadiZ6467QQptdiZ6478QQddiZ6466QQadnZComponentiQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQptdnZHardQ20DiskQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item53dd081cc5&_trksid=p3286.c0.m14
In effetti non ce ne sono molti....ma uno da 500gb ti puo' bastare lo stesso, anche se fai p2p 24ore...
Urcaa...
Calcolando che pensavo di prendere asrock da utilizzare SOLO come lettore video, direi che EMTEC N200 e' perfetto.
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20090909
Piccolo, compatto, costa solo 99€ ( senza HD, ma ho gia' 2 HD da 1 TB. Mentre e' completo di telecomando e menu' per l'utilizzo), legge tutti i formati audio e video, compresi mkv 720/1080p e backup dvd .iso.
Giullare
27-09-2009, 10:18
Nessuno di voi a avuto problemi con la scheda di rete?
Mi succede che connettendolo alla rete LAN si connetta solo muovendo il cavo, come se facesse contatto...sugli altri portatili invece nessun problema quindi non credo sia il cavo..
Potrebbe essere il cavo ethernet troppo lungo che da problemi all'ion 330?
The Gold Bug
27-09-2009, 16:30
USARE CUDA
Se volete cimentarvi , io ho usato Badaboom , legge tutti i formati in input e restituisce un mp4 , scaricabile da qui http://www.badaboomit.com/
Usarlo è semplice, cmq date un'occhiata qui http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090625&page=badaboom-03
Io ho provato a convertire questo famosissimo mkv demo di 278 mega http://www.techpowerup.com/downloads/530/HD-DVD_Demo_1080p_VC-1_DDPlus_5.1.html
In bassa qualità ci ha messo 9min e 1/2, creando un file mp4 da 36 mega (nelle scene movimentate visibilissima la scarsa qualità delle immagini , in quelle statiche moooolto meno)
Poi ho fatto un'altra prova spostando la barra qualità immagini in alto ( a 20000 kbts mi sembra) , non al massimo ma quasi comunque, ci ha messo 11 min , creato file da 260 mega simile all'originale (ovviamente)
Nel mentre lo ION era fruibilissimo in quanto faceva quasi tutto la scheda video :
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927171410_Nuovaimmaginebitmap.jpg
badaboom e' l'ultimo motivo per usare cuda...
almeno finche' la qualita' e' quella che e' .
un buon motivo per usare cuda e i 16 stream dell'asrock e' coreavc
in questa maniera puoi NON usare la decodifica hw , ma allo stesso tempo alleggerire il carico alla cpu
e quindi magari usare madVr come renderer... (oppure un minimo filtraggio con avisynth/ffdshow)
BHH
Metal2001
27-09-2009, 18:16
qualche giorno fa avevo fatto uno screenshot per mostrarvi
-la valutazione dell'asrock in win7
-cpu e ram con un blu ray in riproduzione
lo volevo postare prima ma me lo sono scordato,penso che il video del br non si vede per via di qualche protezione
link (http://img143.imageshack.us/i/cattura2.png/)
The Gold Bug
27-09-2009, 18:48
badaboom e' l'ultimo motivo per usare cuda...
almeno finche' la qualita' e' quella che e' .
un buon motivo per usare cuda e i 16 stream dell'asrock e' coreavc
in questa maniera puoi NON usare la decodifica hw , ma allo stesso tempo alleggerire il carico alla cpu
e quindi magari usare madVr come renderer... (oppure un minimo filtraggio con avisynth/ffdshow)
BHH
Non ci ho capito granchè ma grazie per la dritta lo proverò :D
provo a semplificare
mentre la decodifica di un "divx" classico , con codec xvid/divx, e' facilmente gestibile, anche data la risoluzione SD (standard resolution , ovvero sotto i 720*xxx), il codec h264 (come anche vc1) richiede una potenza computazionale che l'atom NON HA, specialmodo ad alte risoluzioni.
coreavc e' un decoder per codec h264, e si puo' basare sui "processori" (stream) della scheda video per decodificare il flusso video
questo ovviamente porta ad un notevole alleggerimento dell cpu che non deve decodificare (quasi) nulla.
cpu libera significa poter applicare filtri (tramite ffdshow o avisynth) o usare renderer diversi, ad alto livello computazionale; quindi maggiore qualita' visiva di output
ricordati che se si usa l'accelerazion hw di decodifica, non si possono applicare filtri tramite avs/ffdshow, solo usando gli shader
ciao
BHH
The Gold Bug
27-09-2009, 19:48
provo a semplificare
mentre la decodifica di un "divx" classico , con codec xvid/divx, e' facilmente gestibile, anche data la risoluzione SD (standard resolution , ovvero sotto i 720*xxx), il codec h264 (come anche vc1) richiede una potenza computazionale che l'atom NON HA, specialmodo ad alte risoluzioni.
coreavc e' un decoder per codec h264, e si puo' basare sui "processori" (stream) della scheda video per decodificare il flusso video
questo ovviamente porta ad un notevole alleggerimento dell cpu che non deve decodificare (quasi) nulla.
cpu libera significa poter applicare filtri (tramite ffdshow o avisynth) o usare renderer diversi, ad alto livello computazionale; quindi maggiore qualita' visiva di output
Vabbè se mi son preso la briga di voler usare cuda significa che a grandi linee l'ho capita la storia dell'alleggerimento della cpu a favore delal gpu infatti uso mpc-hc per vedere i filmati HD, tutta la parte tecnica dei filtri non la capisco (che cos'è ffdshow , avisinth?!?!?) , non ho mai fatto cidifica in vita mia, ho usato il primo che mi è capitato a tiro(badaboom) giusto per provare, perchè stavo pensando che i lettori da tavolo non li vedono gli mkv, e un domani potrebbe servirmi
ricordati che se si usa l'accelerazion hw di decodifica, non si possono applicare filtri tramite avs/ffdshow, solo usando gli shader
ciao
BHH
Come dicevo prima sta frase proprio non mi è chiara , "solo usando gli shader" a cosa si riferisce?
Adesso parlando terra terra :D all'atto pratico, come posso trasformare un mkv in avi per farlo leggere dal dvd-recorder da salotto , usando coreavc che mi hai consigliato, ho già dato un occhiata su google ma non ho trovato niente di specifico sulla pratica (una guida insomma) , grazie
che cos'è ffdshow , avisYnth?!?!?
sto saltando sulla sedia.. ! :eek:
forse non e' questo il thread opportuno per parlarne ... eventualmente ti aspetto su hXXt://www.divxmania.it (dove sono moderatore) per darti le risposte piu' opportune
Come dicevo prima sta frase proprio non mi è chiara , "solo usando gli shader" a cosa si riferisce?
versione ultra semplice: uno shader e' una unita programmabile della scheda video
detta diversamente puoi programmare la scheda video, come se fosse un pc per fargli fare delle "cose"
nel 99% dei casi si tratta di filtri video, come pulizia, rimozione rumore, enfatizzazione... cambio di colore..
Adesso parlando terra terra all'atto pratico, come posso trasformare un mkv in avi per farlo leggere dal dvd-recorder da salotto , usando coreavc che mi hai consigliato, ho già dato un occhiata su google ma non ho trovato niente di specifico sulla pratica (una guida insomma) , grazie
coreavc e' un decoder, non si usa "direttamente" per fare un divx...
sorry ma ti becchi la risposta tecnica: usando pero' programmi basati sulle directshowsource (e qui ci metto avisynth ed il filtro dss)per decodificare il flusso mkv puoi usare coreavc/cuda
ovvero per decodificare il video (e attenzione , solo decodificare) usi la scheda video, mentre il lavoro di encoding (ad esempio con virtualdub) lo fa la cpu
se puoi vuoi proprio essere preciso c'e' anche una ulteriore strada.. usare il chip vp2 o vp3 presente sulla scheda e dedicato alla decodifica hw dei flussi, con programmi ad hoc come gli NVTools di Donald Graft (Neuron2)
Con questi programmii puoi decodificare il flusso video usando proprio la decodifica hw della scheda con indubbi vantaggi, quali ad esempio poter deinterlacciare con l'ottimo deinterlacciatore integrato (e sgravio totale della cpu...)
... e comunque.. rispostina terra terra ... per passare da mkv ad avi puoi usare HDConvertToX del sottoscritto... :stordita:
ciao
BHH
andryonline
28-09-2009, 08:57
Ho collegato il mio ION 330 ad un amplificatore tramite cavo ottico, ma non si sente nulla. Cosa devo fare? Come posso verificare con certezza se il pc invia il segnale audio da quella uscita?
se hai installato ffdshow verifica di avere impostato in Output l'uscita spdif per l'audio ac3/dts
e anche nel tuo player (mpc-hc) devi dire di uscire su spdif
BHH
The Gold Bug
28-09-2009, 13:10
se puoi vuoi proprio essere preciso c'e' anche una ulteriore strada.. usare il chip vp2 o vp3 presente sulla scheda e dedicato alla decodifica hw dei flussi, con programmi ad hoc come gli NVTools di Donald Graft (Neuron2)
Con questi programmii puoi decodificare il flusso video usando proprio la decodifica hw della scheda con indubbi vantaggi, quali ad esempio poter deinterlacciare con l'ottimo deinterlacciatore integrato (e sgravio totale della cpu...)
... e comunque.. rispostina terra terra ... per passare da mkv ad avi puoi usare HDConvertToX del sottoscritto... :stordita:
ciao
BHH
Ieri mi andava di impazzire un po' e mi ci sono applicato, virtualdub nonchè tutti gli altri nella tua firma...HDConvertToX automen etc etc, ovviamente dopo aver installato tutti i codec possibili di questo mondo (coreavc , divx 8 , hali splitter che altro?) , ebbene si bloccavano tutti appena cominciava il lavoro di codifica.
il file in questione è sempre http://www.techpowerup.com/downloads/530/HD-DVD_Demo_1080p_VC-1_DDPlus_5.1.html
Quindi non mi sento di sparare addosso a badaboom , che finora è stato l'UNICO programma che ha fatto quello che gli chiedevo, con risultati apprezzabili, e senza l'ausilio di codec esterni (al momento della prova non ne avevo ancora installato alcuno).
Oggi do un occhiata a sti NVTools di Donald Graft (Neuron2) sperando che non si tratti di roba troppo complicata , ah ho dato un'occhiata al sito da te linkato, manca una vera guida definitiva per chi come me non ci capisce niente e si perde in mezzo a tutte quelle discussioni frammentate
il problema e' qui "HD-DVD_Demo_1080p_VC-1_DDPlus_5.1"
in grasseto la COLPA
EDIT: e francamente, per fortuna gli HDDVD sono morti, e nei bluray si privilegia h264...
e' un filmato VC1
ci sono solo 2 decoder che funzionano
1) windows media player (e in ffdshow settare come decoder per vc1 non libavcodec ma wmp)
2) gli nvtool
quindi ... conviene verificare come e' impostato il decoder
se il tuo OS e' Win7 ti ricordo che bisogna cambiare l'associazione di decoder...
BHH
andryonline
28-09-2009, 14:12
se hai installato ffdshow verifica di avere impostato in Output l'uscita spdif per l'audio ac3/dts
e anche nel tuo player (mpc-hc) devi dire di uscire su spdif
BHH
Il problema non è con solo ac3/dts: io non sento niente, nessun suono.
hai installato i driver audio VIA ?
nelle impostazioni di windows ha segnato come predefinito l'uscita audio ottica ?
BHH
The Gold Bug
28-09-2009, 15:30
hai installato i driver audio VIA ?
nelle impostazioni di windows ha segnato come predefinito l'uscita audio ottica ?
BHH
Si ma è chiedere troppo che il programma che uso per "trasformare" il file lo riconosca da solo, visto che ho riempito il pc di 80.000 codec :D Vabbè quando mi servirà poi ci penso, adesos ci rinuncio, mi sto annebbiando il cervello :D
non stavo rispondendo a te... :p
puoi fare uno script avisynth del genere
directshowsource("c:\miofile.wmv")
lo apri in virtualdub e .. lo ricodifichi
oppure usi i vari tools a mano.. altrimenti usi una gui , come HDC, RipBot o MeGui, StaxRip...
BHH
The Gold Bug
28-09-2009, 16:53
non stavo rispondendo a te... :p
puoi fare uno script avisynth del genere
directshowsource("c:\miofile.wmv")
lo apri in virtualdub e .. lo ricodifichi
oppure usi i vari tools a mano.. altrimenti usi una gui , come HDC, RipBot o MeGui, StaxRip...
BHH
Lo so l'ho usato solo per quotarti :P
Ma te parlare semplice proprio no eh, lo fai apposta :D
Comunque credo di aver capito alcune cose, ad esempio in virtual dub alcuni plugin, se non tutti, funzionano solo diciamo da splitter!?!? cioè come un "indice" , se non hai installato i codec rispettivi ti attacchi, giusto?
Allora riepilogando, installando il coreavc ho il codec h264 (quello usato sulal stragrande maggioranza degli ultimi file in HD) giusto?
E cos'altro ho? Ad esempio sti ffdshow che roba è? Sono altri codec? Sono filtri? A che servono? Sono compresi nel pacchetto coreavc?
Ho notato che installa pure l'haali media splitter, dal nome suppongo faccia da "tramite" tra i codec e i programmi per decodificare (vedi discorso sopra del virtualdub), giusto?
Curiosità, se installo un pack tipo questo http://www.free-codecs.com/download/codec.htm , vedo che ci sono avc(quindi h264?),divx,xvid,aac,ac3, sarò in grado di trasformare un benedetto mkv in avi? :D
Grazie
scusate per lOT
Comunque credo di aver capito alcune cose, ad esempio in virtual dub alcuni plugin, se non tutti, funzionano solo diciamo da splitter!?!? cioè come un "indice" , se non hai installato i codec rispettivi ti attacchi, giusto?
virtualdub funziona di base solo se hai il codec installato, quindi per aprire un avi con codec xvid devi avere installato il codec xvid
virtualdub apre di base solo gli avi, installando dei particolari plugin e' in grado di aprire anche file mp4/flv/mpeg2-vob
lo splitter e' cio' che "separa" audio e video, se ci pensi quando tu usi un player , vedi e senti, bene.. uno splitter si preoccupa di separare audio e video ( e subs) che poi verranno passati al decoder video/audio
Allora riepilogando, installando il coreavc ho il codec h264 (quello usato sulal stragrande maggioranza degli ultimi file in HD) giusto?
esatto, coreavc e' un decoder per h264/avc e probabilmente uno dei piu' veloci a disposizione
Ad esempio sti ffdshow che roba è?
ffdshow e' una suite di decoder (ovvero decodificatori), averlo installato significa che hai i decoder per quasi tutti i formati video (ad eccezione di rmvb)
Sono altri codec?
no, un codec e' un COdificatore e DECodificatore (le maiuscole non sono a caso), un decoder e' un decodificatore e basta
A che servono?
essendo decodificatori permettono la visione di filmati codificati con xvid/divx/mpeg2/h264/vc1/...
Sono compresi nel pacchetto coreavc?
NO, coreavc e' un decoder SOLO per avc
Ho notato che installa pure l'haali media splitter,
come dice il nome e' uno splitter ovvero un separatore di flussi audio e video, capace di separare i flussi dagli avi/mp4/ts/mkv/ogm...
infine mai, mai, mai usare codec pack. fidati
per vedere il 99% dei filmati basta
- ffdshow tryout
- haali media splitter
- Media Player Classic Home Cinema (mpc-hc)
e scusate anche per l'OT
BHH
andryonline
28-09-2009, 21:56
hai installato i driver audio VIA ?
Si, certo. E dal relativo pannello, ho pure abilitato la voce "Enable SPDIF Output".
nelle impostazioni di windows ha segnato come predefinito l'uscita audio ottica ?
Sinceramente nelle impostazioni di Windows non trovo niente di simile. Potresti indicarmi dove si trovano con esattezza?
Grazie! ;)
Kyrandia
29-09-2009, 01:46
ragazzi ma da preferire questo asrock rispetto al point of view ?
quest'ultimo ha usb davanti, alimentatore da 250W
http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=83
costa 249 in negozio
Sinceramente nelle impostazioni di Windows non trovo niente di simile. Potresti indicarmi dove si trovano con esattezza?
pannello di controllo, audio
nella lista devi avere sia nvidia hdmi che il chipset via
http://www.64k.it/andres/data/Varie/Cattura.PNG
una cosa del genere...
BHH
andryonline
29-09-2009, 08:51
Grazie ancora majerle. Visto che io ho tutt'altra schermata, credo di non aver installato tutto il necessario, o di aver installato qualcosa di vecchio (comunque contenuto nel cd in dotazione).
Darò un'occhiata al contenuto del cd... se nel frattempo potete indicarmi cosa va installato...
i link ai pacchetti aggiornati li trovi anche su http://www.asrockion330.tk/
in ogni caso io ho installato:
AllIn1_Win7(15.45)
190.62_desktop_win7_winvista_32bit_international_whql
HDMI(1.00.00.55)
VIA(v7100d)
e poi messo anche directx_aug2009_redist (che male non fa...)
BHH
Robby Naish
29-09-2009, 10:03
i link ai pacchetti aggiornati li trovi anche su http://www.asrockion330.tk/
in ogni caso io ho installato:
AllIn1_Win7(15.45)
190.62_desktop_win7_winvista_32bit_international_whql
HDMI(1.00.00.55)
VIA(v7100d)
e poi messo anche directx_aug2009_redist (che male non fa...)
BHH
Majerle, è un piacere legegrti...
Tu hai la versione BD?
PS: offtopic: ti vedo espertissimo sulle codifiche e codecs, sai se esiste un metodo per trasformare un .wtv HD in un h264 leggibile da tutti i player?
Grazie
Ale
ragazzi ma da preferire questo asrock rispetto al point of view ?
quest'ultimo ha usb davanti, alimentatore da 250W
http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=83
costa 249 in negozio
mi daresti il link del negozio?
Majerle, è un piacere legegrti...
Tu hai la versione BD?
PS: offtopic: ti vedo espertissimo sulle codifiche e codecs, sai se esiste un metodo per trasformare un .wtv HD in un h264 leggibile da tutti i player?
Grazie
Ale
io ho la versione normale.. con il lettore dvd
ultimo OT poi mi banno da solo :D
Micro Guida WTV-> H264
piccolo workflow per convertire file wtv in XXX (estratto da una mia prossima guida su divxmania.it)
prima cosa: rielaborare il flusso video in qualcosa di decente, ovvero ".dvr-ms"
questa operazione non comporta perdita di qualita' e' solo un "rimuxaggio"
"C:\Windows\ehome\WTVConverter.exe" "C:\miofile.wtv"
questo genera un file "miofile - DVRMS.dvr-ms"
muxare il file in mkv con gdsmux.exe (nella cartella Haali Media Splitter)
usare eac3to per demuxare audio e video
lanciare
eac3to.exe miofile.mkv
avremo un output del genere
MKV, 1 video track, 1 audio track, 0:02:34, 1315.443p
1: MPEG2, English, 576p25 (16:9)
2: MP2, English, 2.0 channels, 192kbps, 48khz, 43ms
la traccia video potrebbe essere anche H264
es.
1: h264/AVC, 1280x1080 50i (16:9)
a questo punto potete o usare avisynth e le directshowsource
quindi fare uno script del genere
directshowsource("c:\miofile.mkv")
oppure demuxare audio e video
per estrarre la traccia video:
eac3to.exe miofile.mkv 1:miofile.m2v
oppure se la traccia video e' h264
eac3to.exe miofile.mkv 1:miofile.264
per estrarre la traccia audio
eac3to.exe miofile.mkv 2:miofile.mp2
indicizzare il file m2v con dgindex o dgavcdec
creare poi lo script avisynth ed elaborare l'audio...
oppure usare (dopo aver creato il mkv) un programma come HDConvertToX, MeGui, RipBot, StaxRip...
BHH
Robby Naish
29-09-2009, 13:07
Un mito!!!!
Straaaaaaagrazzzzzzzzzzzzzzzzzziiieeeeee
The Gold Bug
29-09-2009, 13:19
infine mai, mai, mai usare codec pack. fidati
per vedere il 99% dei filmati basta
- ffdshow tryout
- haali media splitter
- Media Player Classic Home Cinema (mpc-hc)
e scusate anche per l'OT
BHH
Per i codec anche io cerco di non installarli mai, per vedere i filmati non ho problemi uso mpc-hc, ma il problema non è la visione, è trasformarli come cerco di spiegarti da 3 giorni :P
The Gold Bug
29-09-2009, 13:25
ragazzi ma da preferire questo asrock rispetto al point of view ?
quest'ultimo ha usb davanti, alimentatore da 250W
http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=83
costa 249 in negozio
Le differenze sono che questo è più grande, ma ha periferiche più standard da 3,5" , quindi gli schiaffi un HD da 2 terabyte volendo (se si può) , e occhio a prendere la versione con l'atom 330 dual core, e non quella cacca del 230.
Io l'avrei preso se avessi saputo che esisteva, non mi interessano le dimensioni, ha pure 2 usb frontali, e ci avrei piazzato il mio ex HD interno barracuda da 500 giga, poi è questione di gusti
Per i codec anche io cerco di non installarli mai, per vedere i filmati non ho problemi uso mpc-hc, ma il problema non è la visione, è trasformarli come cerco di spiegarti da 3 giorni :P
forse e' meglio che apri un thread nella sezione piu' adatta del forum :) (e mandami un pm se lo fai)
BHH
Kyrandia
29-09-2009, 14:02
Le differenze sono che questo è più grande, ma ha periferiche più standard da 3,5" , quindi gli schiaffi un HD da 2 terabyte volendo (se si può) , e occhio a prendere la versione con l'atom 330 dual core, e non quella cacca del 230.
Io l'avrei preso se avessi saputo che esisteva, non mi interessano le dimensioni, ha pure 2 usb frontali, e ci avrei piazzato il mio ex HD interno barracuda da 500 giga, poi è questione di gusti
grazie per la risposta:)
si si il 330.beh allora se ha disco da 3.5 è a 7200rpm, quindi sensibilmente piu veloce del 5400..
considerando anche il prezzo minore..si le dimensioni non sono poi cosi determinanti..mi chiedo se consumi ugualmente poco
molto indeciso :)
mi mandate in pm il link del negozio che vende il point of view...grazie
andryonline
29-09-2009, 15:13
i link ai pacchetti aggiornati li trovi anche su http://www.asrockion330.tk/
in ogni caso io ho installato:
AllIn1_Win7(15.45)
190.62_desktop_win7_winvista_32bit_international_whql
HDMI(1.00.00.55)
VIA(v7100d)
e poi messo anche directx_aug2009_redist (che male non fa...)
BHH
Ok, grazie ancora (ti farò sapere se il problema si sistemerà)! ;)
Le DirectX comunque le avevo installate...
Kyrandia
29-09-2009, 17:50
qualcuno l'ha preso bianco ? :) se si avete una foto dal vivo?:)
walterpet
30-09-2009, 08:42
Aiuto!!
Da quando ho acquistato questo NetTop l'ho sempre utilizzato su una tv samsung 32" hdready riuscendo a vedere qualsiasi film (con Media Player Classic – Home Cinema) senza problemi,
da ieri lo sto utilizzando su un LG 50PQ3000 hdready e gli stessi film che prima si vedevano fluidi ora si vedono con piccoli scatti ogni secondo!
Io credo sia un problema dovuto alla differente risoluzione ma non ci capisco molto e non saprei quali prove fare.
Qualcuno può aiutarmi?
grazie.
non e' un problema di risoluzione ma di framerate e frequenza video diverse / non compatibili
verifica che frequenza di aggiornamento hai impostato sul tv
BHH
P.S. ogni volta che leggo questi messaggio amo sempre di piu' il mio tx-p46g10 ;)
Robby Naish
30-09-2009, 10:50
Un amico mi chiedeva se secondo voi qs giochi possono andare sul piccino
1) NFS Shift
2) Tomb Raider
4) Qlc FPS
Grazie
Ale
detofatto01
30-09-2009, 16:25
Salve a tutti.... Sono un abusivo!!! :-)) O meglio non possiedo un asrock 330... Ma.... Udite, udite, la vostra stessa (quasi) scheda.... Quella della point of viev con tutto uguale, a parte la memoria che nella mia è ddr 2 e soprattutto un slot pci che mi serve per il firewire (la scheda si chiama POV/ION330-1)..
Ma voi che avete lo stesso sistema, siete riusciti a tirare fuori l'audio via hdmi... O meglio ci sono riuscito, ma fino a poco tempo fa avevo nelle proprietà dell'audio dell' hdmi out la decodifica dell dolby e del dts e del wma... Ora solo il dolby.... Perchè? Avete idee (windows 7). Nello spdif tutte...
E poi non c'è il modo di far fare la decodifica solo al mio ampli onkyo (sr706), perchè molto spesso la scheda butta fuori i 7ch in pcm, mentre quando è in dolby (prima anche in dts), mi arrivava all'onkyo in maniera corretta (si accendeva la luce del dd o dts dell'onkyo)....
P.s.: c'ho messo un lettore bluray e va bene, l'overclock è stabile a 2.1 e l'hd è un samsung da 1tb molto silenzioso. alimentatore bequit da 350w... forse un po' esagerato, ma da meno non c'era ed è molto silenzioso..
Saluti e grazie
walterpet
30-09-2009, 17:56
non e' un problema di risoluzione ma di framerate e frequenza video diverse / non compatibili
verifica che frequenza di aggiornamento hai impostato sul tv
ho controllato tutte le opzioni disponibili nel menu opzioni della tv ma non ho trovato nulla che mi permetta di cambiare la frequenza o qualcosa di simile!!
ho provato a cambiare la risoluzione di windows ed anche con diverse frequenze (disponibili solo 60,25,30,29) ma i film si vedono sempre con leggeri scatti!!
vi chiedo ancora aiuto!!
Salve a tutti.... Sono un abusivo!!! :-))
Ma voi che avete lo stesso sistema, siete riusciti a tirare fuori l'audio via hdmi... O meglio ci sono riuscito, ma fino a poco tempo fa avevo nelle proprietà dell'audio dell' hdmi out la decodifica dell dolby e del dts e del wma... Ora solo il dolby.... Perchè? Avete idee (windows 7)
io ho notato questo con l'aggiornamento dei driver audio 1.0.55, con i precedenti tutto a posto
ho provato a cambiare la risoluzione di windows ed anche con diverse frequenze (disponibili solo 60,25,30,29) ma i film si vedono sempre con leggeri scatti!!
che framerate ha il filmato che guardi ?
BHH
walterpet
01-10-2009, 07:50
che framerate ha il filmato che guardi ?
in realtà ho provato più film e tutti con lo stesso risultato di un piccolo scatto ogni uno o due secondi, questi sono alcuni film con le relative caratteristiche:
Resident.Evil.Extinction-720p.mkv
Video: MPEG4 Video (H264) 1280x544 25.00fps [English (Video 1)]
Underworld.Extended.720p.mkv
Video: MPEG4 Video (H264) 1280x544 25.00fps [English, Underworld.Extended.Cut (Video 1)]
ripeto che con il tv samsung 32" è tutto fluidissimo!
il task manager.. cosa dice del carico della cpu mentre guardi questi film ?
che player usi ?
l'audio come lo processi ?
BHH
Buon giorno a tutti!
A distanza di un po' di tempo riscrivo in questa discussione, questa volta chiedendovi una piccola delucidazione.
Ad oggi uso l'ASROCK con Windows 7 e XBMC. Fino a qui tutto benone. Come periferica video ho connesso un videoproiettore vecchiotto, in risoluzione 800x600, quindi potete ben capire che non è richiesto alcun settaggio particolare per High Definition, tantomeno al momento dispongo di files o supporti con video in HD.
A breve mi arriverà un televisole nuovo, FULL HD, e da qui appunto scatteranno un po' di test. Da quanto largamente letto l'ASROCK ha un acceleratore hardware integrato per H.264 e VC1, giusto?
Però... per utilizzare l'acceleratore hardware è necessario utilizzare dei software che non demandino il decoding al processore, bensì alla GPU. Un esempio di tali software sarebbero:
Cyberlink PowerDVD con abilitata accelerazione hardware
mpc-hc (Media Player Classic - Home Cinema) + HDPack il quale contiene # CyberLink H.264 Decoder (PDVD9) v2.2.0.527 [27.04.2009] # CyberLink H.264 Decoder (PDVD8) v2.4.0.1426 [16.04.2009] - abilitando qualche opzione, tra le quali i filtri esterni ed appunto selezionando i filtri indicati.
Queste opzioni dovrebbero utilizzare l'acceleratore HW al posto della CPU per visualizzare files/DVD codificati in H.264.
E' corretto o avete qualche suggerimento o aggiunta?
Grazie molte,
Simone
walterpet
01-10-2009, 08:26
il task manager.. cosa dice del carico della cpu mentre guardi questi film ?
che player usi ?
l'audio come lo processi ?
la cpu non supera il 35%
uso mpc-hc
l'audio non l'ho toccato ascolto dalle casse integrate nella tv
@walterpet
hai impostato in mpc-hc che l'audio deve uscire stereo ?
@xefil
non serve alcun HDPACK
basta mpc-hc
BHH
@xefil
non serve alcun HDPACK
basta mpc-hc
Interessante.
Leggevo che per abilitare l'accelerazione HW con mpc-hc è necessario abilitare i filtri esterni e cambiare un po' di settaggi. I filtri esterni li prendevo dal HDPack per questo.
Serve pertanto metter mani alla configurazione di mpc-hc o no?
Grazie!
Simone
walterpet
01-10-2009, 09:19
@walterpet
hai impostato in mpc-hc che l'audio deve uscire stereo ?
ho lasciato tutto di default, come si può vedere qui sotto
http://img97.imageshack.us/img97/2104/audiom.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/audiom.jpg/)
Serve pertanto metter mani alla configurazione di mpc-hc o no?
scarica mpc-hc da qui
http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/
e scarica l'ultima versione
assicurati di avere installato gli ultimi driver video nvidia
e basta. avrai gia' il supporto di accelerazione HW per mpeg2/h264/vc1
ho lasciato tutto di default, come si può vedere qui sotto
devi andare nei Internal Filters e fare doppio clic su AC3 in "trasform filters"
assicurati che qui ci sia "decode to speakers" "stereo"
BHH
walterpet
01-10-2009, 09:34
devi andare nei Internal Filters e fare doppio clic su AC3 in "trasform filters"
assicurati che qui ci sia "decode to speakers" "stereo"
mi sembra tutto ok, allego immagine
http://img340.imageshack.us/img340/5732/audio.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/audio.jpg/)
prova con zoomplayer o vlc
hai lo stesso difetto ?
(per capire se e' un difetto dovuto al player...)
BHH
walterpet
01-10-2009, 09:54
prova con zoomplayer o vlc
hai lo stesso difetto ?
BHH
si ho provato anche con vlc ed ho lo stesso difetto...
scarica mpc-hc da qui
http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/
e scarica l'ultima versione
assicurati di avere installato gli ultimi driver video nvidia
e basta. avrai gia' il supporto di accelerazione HW per mpeg2/h264/vc1
BHH
Fantastico, ti ringrazio molto, proverò!
Simone
si ho provato anche con vlc ed ho lo stesso difetto...
hai modo di attaccare al tv un altro pc e provare ?
BHH
walterpet
01-10-2009, 10:17
hai modo di attaccare al tv un altro pc e provare ?
BHH
si certo è proprio questo il problema
come ho scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29086707&postcount=803 nel mio primo post
sul samsung non ci sono mai stati problemi,
ora ho acquistato questo secondo tv e si verificano gli scatti! :muro:
non e' che hai attivato nel tv qualche opzione riguardo al "Cinema 3:2/2:2 Pull down Mode" ?
BHH
walterpet
01-10-2009, 10:51
no è solo impostato formato 16:9
e se mandi in play un dvd normale ?
non vorrei che fosse il televisore con problemi...
BHH
scarica mpc-hc da qui
http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/
e scarica l'ultima versione
assicurati di avere installato gli ultimi driver video nvidia
e basta. avrai gia' il supporto di accelerazione HW per mpeg2/h264/vc1
Ciao,
Arrivato a casa ho fatto una prova scaricando questo trailer:
I AM LEGEND (http://www.dvdloc8.com/clip.php?movieid=13599&clipid=4)
Povatelo al link indicato sopra.
Si tratta di un 1080p in H.264
Bene, ho provato a visualizzazarlo al momendo sul mio vecchio proiettore (800x600), ma non sto cercando la qualità, bensì vedendo come è fluido, in attesa del televisore FULL HD in arrivo a giorni.
Premetto un Windows 7 con pochissimo installato e Drivers nVidia presi dal sito ASROCK, gli ultimi! Da gestione risorse mi da un 08/07/2009 - versione 8.15.11.8634.
Ho provato i seguenti player:
VLC v1.0.0
Risultato:
disastroso - immagini a scatto e spesso ferme, audio che prosegue tranquillamente. CPU da Task Manager attorno al 30-40%
MPC-HC v1.3.1249.0
Risultato:
molto scadente - immagini a scatto, audio disallineatto rispetto alle immagini. L'audio corre corretto, le immagini seguono con TUUUUTTA calma a scatti dopo e quindi sfasate già dopo 20 secondi. CPU al 30-40%
Cyberlink PowerDVD 9
Risultato:
perfettamente fluido. CPU al ~10%
Non sento audio, credo dipenda dal giocare con le impostazioni sull'SPDIFF.
Windows Media Player v12.0.7100.0
Risultato:
perfettamente fluido. CPU al ~10%
Audio perfettamente sincronizzato.
Immagino bisogna abilitare qualcosa in mpc-hc per avere un risultato buono, anche perché il prossimo mio passo sarà utilizzarlo come lettore di default per XBMC.
Sapete aiutarmi?
Grazie,
Simone
@xefil
assicurati di aver messo come renderer custom evr
BHH
walterpet
01-10-2009, 19:05
e se mandi in play un dvd normale ?
non vorrei che fosse il televisore con problemi...
BHH
ho appena provato un normale dvd e si vede bene e fluido.
ho provato quindi diversi file avi sia da 700mb che oltre i 4gb ma scattano ugualmente...
per la configurazione dell'accelerazione HW queste e' tra le migliori pagine
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/
EDIT: @walterpet @exfil
avete messo nel bios 512mb dedicati alla scheda video?
BHH
The Gold Bug
01-10-2009, 23:59
per la configurazione dell'accelerazione HW queste e' tra le migliori pagine
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/
EDIT: @walterpet @exfil
avete messo nel bios 512mb dedicati alla scheda video?
BHH
Ho seguito scrupolosamente quel link ,o meglio questo http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/ risultato :
hddvd_demo_1080p.mkv ------------> niente cuda , processore 80%
Samsung.Demo.Oceanic.Life.x264.1080p.40Mbps.mkv ------>idem, proc 99% tanti scatti
I Am Legend - Trailer.mp4 --------> Pallino verde cuda attivo :eek:
Riattivo i filtri interni di MPC-HC , nessun pallino verde di cuda nella tray, ma accelerazione HW attiva su tutti e tre i video.....
Punto e a capo
.. cuda NON e' l'accelerazione HW
tanto per intendersi .. un filmato per essere "dvxa" compatibile deve avere certi requisiti
ORA.. nvidia, a differenza di ati , permette dei limiti piu' elastici.. ovvero ANCHE se il filmato NON e' dvxa compatibile (troppi ref frames, troppi bframes...) il chip vp2/vp3 decodifica a livello hw il video
CoreAVC no, se il filmato non e' "fatto bene", cuda non riesce a decodificarlo .. e quindi carico sulla cpu
il demo della samsumg (che ho scaricato anchio) ha 16 ref frames e 16 bframes, assolutamente non standard e quindi non decodificabile da coreavc, ma decodificabile con accelerazione dalla scheda video
nota per il codec VC1 (hd-dvd): onestamente non ricordo.. ma credo che comunque parte del carico della decodifica comunque ricada sulla cpu (solo con i vp3 e' tutto di scheda video)
infine ricorda che i decoder inclusi in win7 hanno gia' l'accelerazione hw incorporata...
BHH
@xefil
assicurati di aver messo come renderer custom evr
BHH
Buon giorno a tutti.
Il mio punto d'arrivo era configurare MPC-HC come lettore "fluido" da agganciare poi all'XBMC.
Bene, grazie alle indicazioni di majerle, ho fatto quanto segue:
versione di MPC-HC indicata da lui (credo abbia già filtri H264 per accelerazione HW)
impostato SOLO come opzione in Options -> Playback -> Output il "EVR" (non ricordo se EVR o CUSTOM EVR, ora non sono a casa)
nessun'altra impostazione toccata
E il risultato è perfetto.
Ho visto i trailer di prima (I Am Legend) oltre al video indicato nell'ultimo link, quello in 1080p giapponese a risoluzione POWER, alla perfezione, fluido e audio sincronizzato. CPU ~10/15%.
PS: cuda, manco installato.
Grazie tante majerle, indicazioni molto utili ;)
Simone
http://www.asrock.com/nettop/photo/ION%20330.jpg (http://www.asrock.com/nettop/spec/ION%20330.asp)
Ciao ragazzi, non ho fatto in tempo a leggere le 40 e passa pagine di questo thread, ma vi faccio una domanda semplice semplice:
ho bisogno di un HTPC da attaccare ad un LCD LG 37'' per:
- ascoltare musica (attraverso un impianto home theatre Sony)
- visualizzare foto
- guardare film (video in generale)
- navigare sul web con tastiera e mouse wireless (posseggo già un combo logitech ex110)
queste sono le cose principali, non ci devo lavorare, installare software pazzeschi, fare montaggio video o cose ancora più pesanti.
La domanda è:
dopo diversi mesi di (vostre) esperienze in merito, mi consigliereste l'acquisto di questo ASRock ION 330???
Mi tolgo dal thread. Ho preso il lettore multimediale Emtec N200, qui trovate il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032673
99€, con telecomando, legge di tutto ( divx, .iso di dvd, .mkv 720 e 1080p ), uscita ottica, connessione di rete, piccolo e senza ventole.
Calcolando che avrei preso asrock solo come lettore, l'N200 mi va benone.
luciopro
02-10-2009, 12:09
Salve ragazzi,
mi ha vede convinto!!!
l'ho trovato online a 240€ come vi sembra come prezzo???
il link è questo:
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2769&from=kelkoo
mi fido...vado compero??
preso dallo stesso negozio ed arrivato in 3 gg dall'ordine (e abito a cesena)
BHH
walterpet
02-10-2009, 12:15
mi ha vede convinto!!!
:help: :help: :help:
spettacolo!!!
luciopro
02-10-2009, 12:35
:doh: :D :D
l'italiano non è il mio forte........
hihihhih
detofatto01
02-10-2009, 14:07
Salve a tutti.... Sono un abusivo!!! :-)) O meglio non possiedo un asrock 330... cut...cut...
Ma voi che avete lo stesso sistema, siete riusciti a tirare fuori l'audio via hdmi...
Saluti e grazie
Sono riuscito a far fare le decodifiche audio hdmi dts e dd tutte all'ampli, facendo uscire l'audio non decodificato e ora mi si accendono le luci sul formato sull'ampli, che per altro fa una decodifica dd e dts notevolmente superiore...
Come?
Con ac3filter e settando tutte le opzioni per la decodifica su spdif.... In main e in system nell'interfaccia del programma stesso...
saluti!
Salve ragazzi,
mi ha vede convinto!!!
l'ho trovato online a 240€ come vi sembra come prezzo???
il link è questo:
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2769&from=kelkoo
mi fido...vado compero??
io lo ho preso lì
tutto ok
io lo ho preso lì
tutto ok
Lo vorrei bianco e con 4GB di Ram pre-installati.
Avete qualche link?
Grazie
walterpet
02-10-2009, 17:23
avete messo nel bios 512mb dedicati alla scheda video?
ho girato tutto il bios ma non ho trovato nessuna opzione per impostare la ram alla scheda video
ora proverò seguendo la guida nel link che ha postato.
walterpet
02-10-2009, 17:46
ho provato ad impostare tutto come da guida
ma ho ottenuto risultati peggiori
scatta continuamente e l'audio non è sincronizzato...
ho reimpostato tutto come all'inizio
ed ho notato che gli scatti (forse è un caso) avvengono in concomitanza dell'accensione della luce dell'hd ...
andryonline
02-10-2009, 18:56
Ok, grazie ancora (ti farò sapere se il problema si sistemerà)! ;)
Risolto! Con l'aggiornamento dei driver l'impostazione SPDIF rimane memorizzata e spostando l'amplificatore su "CD/DVD" si sente il suono. ;)
scusate, una domanda.
vorrei direttamente partire con 4GB di Ram sull'AsRock ION 330, ma dopo un pomeriggio di cercare, chattare chiedendo direttamente agli operatori dei vari siti di ecommerce, ho capito che di base con 4GB di Ram non lo vendono (ho capito pure che è difficilissimo trovarlo bianco, ma questo è un altro discorso).
Allora vi chiedo: basta comprare una baccetta di Ram 2GB DDR2 da 800 MHz a parte, ed il gioco è fatto, giusto?
Grazie
Metal2001
02-10-2009, 20:41
Salve ragazzi,
mi ha vede convinto!!!
l'ho trovato online a 240€ come vi sembra come prezzo???
il link è questo:
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2769&from=kelkoo
mi fido...vado compero??
anche io l'ho preso li,ma il modello con lettore bluray, lunedi l'ho ordinato e mercoledi mi è arrivato
@walterpet
guarda questa immagine
http://www.macpirate.ch/asrock_bios.jpg
BHH
salve ragazzi cercavo qualcosa di piccolino e alla fine anche io penso che ion sia un buon sistema
poi però mi sono imbattuto in questo thread
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=54314&postdays=0&postorder=asc&start=30
e ne dicono di tutti i colori
4 gb di ram non sono supportati
schede madri (point of view) che si bruciano
performance scarse con firefox:eek: :eek: :eek: :eek:
Using this as a HTPC has become an exercise in frustration due to the sluggish flash performance in a browser. I guess nobodys found any software overclocking utils for this board?
poichè ho un eeepc 4gb so bene cosa significhi tale inconveniente ed è davvero una tragedia
consigli?
ho trovato questo
Point Of View ION-CS330 Atom 330 2Gb 320Gb DVDRW 250W Point Of View ION-CS330 Atom 330 2Gb 320Gb DVDRW 250W
a 30 euri in più secondo voi vale la spesa?
walterpet
03-10-2009, 09:57
@walterpet
guarda questa immagine
BHH
ok trovato ed era impostato su AUTO
ora ho impostato a 512 ma non cambia niente
comunque sono certo a questo punto che dipenda dalla tv
perchè con la tv precedente (samsung) non si era mai verificato questo problema
io non mi intendo di video ma credo a questo punto sia un problema di refresh diverso tra tv e riproduzione video
le ho provate tutte e non so proprio dove mettere le mani adesso! :doh:
comunque grazie per la pazienza che ha avuto ;)
salve a tutti, ho comprato anch'io questo nettop!
ho collegato alla scheda audio delle casse 5.1,
dal software di controllo Via ho fatto il test, si sentono tutte tranne il subwofer!
non è un problema di cavi che ho ricontrollato più volte,
c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema e può aiutarmi?
grazie mille!
io non mi intendo di video ma credo a questo punto sia un problema di refresh diverso tra tv e riproduzione video
ultima speranza e' provare reclock...
BHH
walterpet
03-10-2009, 18:57
ultima speranza e' provare reclock...
BHH
scaricato
installato
impostazioni di default
ho provato ma tutto uguale...
qui http://reclock.free.fr/ ma poi qui http://forum.slysoft.com/showthread.php?t=19931
magari aiuta...
BHH
su che frequenza hai impostato il "monitor" in windows ?
(visto che sono pal, 50 mhz dovrebbe andare bene)
BHH
The Gold Bug
03-10-2009, 21:00
Io lo uso sempre col mio 226BW 22", oggi ho provato ad attaccarlo al plasma in salotto , fascia bassa LG 42PQ1000, credo di aver notato lo stesso problema di walterpet, diciamo scatti che in alcuni momenti la riproduzione sembra lenta per poi accelerare di colpo, a volte lo si nota meno a volte è più marcato, tutto questo con MPC-HC spalmando l'immagine a tutto schermo, non vorrei dire caxxate ma facendo un po' di prove con l'immagien normale (con le bande nere in alto e in basso) o aprendolo con WMP tutto risultava fluido , o forse è solo suggestione :D ripeto il fenomkeno non è molto costante
io le prove le ho fatte sia con l'asrock che con un htpc che monta come scheda video integrata la 9400m, ovvero la stessa dell'asrock
come tv ho un plasma Panasonic tx-p46g10, e .. francamente non ho notato particolari scatti, la visione, finche' e' sotto dvxa non mi da problemi
controllando le display statistics (ctrl+j) di mpc-hc si vedono parecchi denti di teraring (anche se non percettibili a video), ma impostando il refresh a 50mhz (se sorgente pal) o a 24 se sorgente ntsc, non ho neanche i denti
il mio plasma supporta dinamicamente fino a 600mhz... ma non so se in questo caso e' importante o meno
BHH
Giullare
03-10-2009, 21:27
Confermo anche io i microscattini su tv samsung 50 pollici...
A frequenza è impostata a 60hz...impostando a 50hz non mi sembra che la cosa cambi radicalmente..
Riusciremo a risolvere?
bobazzone69
03-10-2009, 21:45
anche io l'ho preso li,ma il modello con lettore bluray, lunedi l'ho ordinato e mercoledi mi è arrivato
ciao volevo sapere quanto costa in piu con il lettore bluray?
come si vedono i film in bluray?vanno a scatti o il lettore fa il suo dovere?
grazie saluti
Aiutatemi ho win 7 32
con vlc vedo tutto molto bene e con lo ion pulito senza programmi mi sembrava non ci fossero problemi con gli hd, invece no vanno a scatti, ho provato media player classic con coreav e ffdshow ma non riesco a configurarli, le ho provate tutte ma addirittura su mpc gli hd non mi partono neanche, nei settaggi di questi programmi sono poco pratico, avete o potete scrivermi una guida su come va configurato per favore.
Grazie a tutti
walterpet
04-10-2009, 08:03
allora
ieri sera ho passato la serata a fare diversi test
innanzi tutto sottolineo che ho un lg plasma 50" con frequenza 600mhz
i microscatti si notano molto quando riproduco mkv a 720p
mentre se riproduco semplici divx (esempio 640x272) sembra abbastanza fluido
comunque altro fattore importante con windows media player è tutto nettamente migliore rispetto a MPC-HC.
il fatto che anche altri presentino il mio stesso problema con tv 50" al plasma mi fa pensare che sia proprio un problema di incompatibilità...
Giullare
04-10-2009, 09:53
@walterpet
Che sistemi utilizzi?
Io windows xp sp3...players mp-hc..mpc...wmp...driver ffdshow per divx/xvid...core avc per gli mkv...
Nel mio caso il problema sembra presentarsi, in modo sporadico, anche con i divx. Con gli mkv noto un forte caricamento dell'hd, non so se sia cosa normale.
Sottolineo che nel mio caso la cpu è sempre intorno al 10% quindi non credo sia quello il problema.
Impostando la risoluzione a 1080p gli scatti sembrano diminuire.
Tu a quanto tieni la risoluzione?
con xp non e' possibile usare evr o custom evr (da usare per l'accelerazione hw)
tranne se si installa il .net framework 3.5
BHH
P.S. io uso win7
leggere gli ultimi post di questo thread non è che invogli tantissimo all'acquistare questo ASRock ION 330....porca miseria sembra che tutti abbiate problemi :(
Qualcuno che ne parla bene, ci sta??? :)
walterpet
04-10-2009, 10:54
ripeto che il problema dei "microscatti" si verifica solamente con il plasma 50" mentre con il samsung lcd 32" è tutto perfetto
io ho win7
ho installato solamente:
K-Lite Codec Pack e Media Player Classic - Home Cinema
walterpet
04-10-2009, 14:01
RISOLTOOOOOOOOO!!!
leggere i manuali fa sempre bene!!
dal manuale della tv sotto la sezione pc ho notato che apparivano delle opzioni che a me sulla tv non apparivano
quindi mi è venuto il dubbio che dipendesse dal tipo di collegamento
io utilizzavo il cavo hdmi
ho provato con un cavo rgb (quello che si utilizza tra pc e monito)
e come per incanto sulla tv è apparso il nuovo menu
che ora mi permette di modificare la risoluzione ecc
comunque il pc si è impostato automaticamente as una risoluzione di 1920x1080
ho provato uno dei film che prima scattava con Media Player Classic - Home Cinema e adesso è perfetto!!
tutto qui!
chiedo agli altri che hanno il mio stesso ex-problema di fare una prova e poi lasciare il proprio risultato
così condividiamo l'esperienza con tutti!!
Giullare
04-10-2009, 15:04
Si ma scusa mi sfugge una cosa...
Ora tu hai connesso il pc alla tv tramite cavo RGB?
Non usi più l'hdmi? Così facendo non perdi in qualità?
Quindi a te tenendo ad una risoluzione 1920x1080 non ci sono microscattini?
A me persistono anche a quella risoluzione...e poi con quella risoluzione non si legge una cippa sulla tv...
Comunque anche io mi sto convincendo che sia un problema relativo a tv di grandi dimensioni..di risoluzione o refresh video...mah..
walterpet
04-10-2009, 15:58
si ora sono connesso tramite il cavo rgb e non più hdmi
perdita di qualità non l'ho notata
i microscatti non ci sono più
alla risoluzione 1920x1080 ci si era impostato da solo
ora io l'ho settata a 1280x720 così è tutto leggibile
ed i film sono sempre fluidi
quindi nel mio caso non dipende dalla risoluzione ma dal tipo di collegamento.
Giullare
04-10-2009, 16:04
Io preferirei mantenere il collegamento HDMI, anche perchè sia il lettore dvd che avevo sia la xbox 360 erano connessi tramite hdmi e non ho mai avuto nessun problema di scattini..
Continuo con le mie prove! :muro:
Ragazzi io con plasma da 42 in full hd non ho problemi di nessun tipo. Uso Media Player classic. :)
qualcuno ha mai provato l'ASRock ION 330 con una TV LCD 37'' LG2000???
Sapete com'è....prima di procedere all'acquisto magari mi metto al sicuro ;)
Giullare
05-10-2009, 08:08
si ora sono connesso tramite il cavo rgb e non più hdmi
perdita di qualità non l'ho notata
i microscatti non ci sono più
alla risoluzione 1920x1080 ci si era impostato da solo
ora io l'ho settata a 1280x720 così è tutto leggibile
ed i film sono sempre fluidi
Un'ultima domanda...
Ma come l'hai attaccato tramite rgb?
Vga>RGB?
Il cavo dove l'hai rimediato?
Altrimenti potrei provare vga>vga...
walterpet
05-10-2009, 08:19
Un'ultima domanda...
Ma come l'hai attaccato tramite rgb?
Vga>RGB?
Il cavo dove l'hai rimediato?
ho preso ed usato un semplice che viene comunemente utilizzato per collegare un pc al monitor.
lo puoi acquistare ovunque a pochi euro!
Giullare
05-10-2009, 09:54
ho preso ed usato un semplice che viene comunemente utilizzato per collegare un pc al monitor.
lo puoi acquistare ovunque a pochi euro!
Scusa ma tu parli di cavo RGB (http://images.virtualvillage.com/006402-005/001.jpg) o VGA (http://www.hibit.it/shopping/foto/big/cavo.vga.5.jpg)?
Il Vga è il cavo classico con il quale si connette il pc al monitor mentre quello RGB è il cavo che si utilizza spesso per attaccare il lettore dvd alla tv.
walterpet
05-10-2009, 09:55
Scusa ma tu parli di cavo RGB (http://images.virtualvillage.com/006402-005/001.jpg) o VGA (http://www.hibit.it/shopping/foto/big/cavo.vga.5.jpg)?
Il Vga è il cavo classico con il quale si connette il pc al monitor mentre quello RGB è il cavo che si utilizza spesso per attaccare il lettore dvd alla tv.
non sono molto esperto ma utilizzo quello tipico per collegare il pc al monitor
il cavo monitor e' il cavo VGA
il cavo RCA e' quello dei 3 spinotti (solitamente giallo, bianco e rosso)
poi c'e' anche il cavo component che e' il secondo per qualita' (dopo hdmi)
BHH
walterpet
05-10-2009, 11:09
quindi io sto utilizzando il cavo VGA
Massimodl
05-10-2009, 11:22
ciao a tutti, sono propenso a sostituire il muletto di casa ed il relativo desktop dual cose con una unità compatta basata su dual core atom.
avevo visto l'uscita dell'asus 1501 e stavo paragonando con il modello asrock
il concetto è che il desktop è un e6600 con firewire dove collego la videocamera per scaricare i filmati fatti.
ora vedo che tutti i nettop sono sprovvisti di questo ingresso. è possibile aggiungerlo o avere un convertitore ? non vorrei usare l'ingresso usb in quanto dicono che la risoluzione si abbassa di molto durante il trasferimento dati.
qualcuno è in grado di darmi info in merito?
grazie
Giullare
05-10-2009, 11:32
il cavo monitor e' il cavo VGA
il cavo RCA e' quello dei 3 spinotti (solitamente giallo, bianco e rosso)
poi c'e' anche il cavo component che e' il secondo per qualita' (dopo hdmi)
BHH
Ma secondo te questo problemi di scattini potrebbe essere dovuto alla connessione HDMI? Al massimo posso provare il cavo VGA però mi devo mettere a spostare il mobile...insomma un bello sbattimento...non ci voleva :muro:
Giullare
05-10-2009, 11:35
ora vedo che tutti i nettop sono sprovvisti di questo ingresso. è possibile aggiungerlo o avere un convertitore ? non vorrei usare l'ingresso usb in quanto dicono che la risoluzione si abbassa di molto durante il trasferimento dati.
qualcuno è in grado di darmi info in merito?
grazie
L'unica è un con l'ingresso usb...al massimo con un adattatore usb-to-firewire
Ma secondo te questo problemi di scattini potrebbe essere dovuto alla connessione HDMI? Al massimo posso provare il cavo VGA però mi devo mettere a spostare il mobile...insomma un bello sbattimento...non ci voleva :muro:
porto la mia esperienza personale: il mio tv a secondo della connessione supporta (e sicuramente anche il vostro)
Applicable input signal: COMPONENT or HDMI
525 (480) / 60i ∗ ∗
525 (480) / 60p ∗ ∗
625 (576) / 50i ∗ ∗
625 (576) / 50p ∗ ∗
750 (720) / 60p ∗ ∗
750 (720) / 50p ∗ ∗
1,125 (1,080) / 60i ∗ ∗
1,125 (1,080) / 50i ∗ ∗
1,125 (1,080) / 60p ∗
1,125 (1,080) / 50p ∗
1,125 (1,080) / 24p ∗
PC (from D-sub 15P) Applicable input signal for PC is basically compatible to VESA standard timing.
Signal name Horizontal frequency (kHz) Vertical frequency (Hz)
640 × 400 @70 Hz 31.47 70.07
640 × 480 @60 Hz 31.47 59.94
640 × 480 @75 Hz 37.50 75.00
800 × 600 @60 Hz 37.88 60.32
800 × 600 @75 Hz 46.88 75.00
800 × 600 @85 Hz 53.67 85.06
852 × 480 @60 Hz 31.44 59.89
1,024 × 768 @60 Hz 48.36 60.00
1,024 × 768 @70 Hz 56.48 70.07
1,024 × 768 @75 Hz 60.02 75.03
1,024 × 768 @85 Hz 68.68 85.00
1,280 × 768 @60 Hz 47.70 60.00
1,280 × 1,024 @60 Hz 63.98 60.02
1,366 × 768 @60 Hz 48.39 60.04
Macintosh13” (640 × 480) 35.00 66.67
Macintosh16” (832 × 624) 49.73 74.55
Macintosh21” (1,152 × 870) 68.68 75.06
detta diversamente a seconda di come lo collego .. cambia
BHH
Giullare
05-10-2009, 13:09
Ma con l'hdmi è preferibile una frequenza di 50 o 60 hz?
per sorgenti a 25fps io uso 50mhz, per sorgenti a 23.976 imposto 24p, per sorgenti 29.97 imposto 60mhz
BHH
Giullare
05-10-2009, 13:28
per sorgenti a 25fps io uso 50mhz, per sorgenti a 23.976 imposto 24p, per sorgenti 29.97 imposto 60mhz
BHH
Ammazza e che per ogni sorgente questo sbattimento...
francamente mi capita raramente di dover "variare" la frequenza
io lo lascio di default a 50mhz, poi se devo vedere un BD metto la scheda video a 24p (tanto poi e' il tv che si adegua)
lo sbattimento e' molto poco.. durante la settimana sempre a 25.. nel week end a 24p quando ho tempo di vedere un film
magie ce ne sono .. puoi usare rivatuner/atituner o software di questo tipo per modificare al volo la frequenza..
oppure, processore permettendo:
mpc-hc +ffdshow + avisynth con script che modifica la frequenza del video :)
tipo
setmtmode(2)
super = MSuper(pel=1,hpad=16,vpad=16)
backward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb = true, chroma=false, searchparam=1)
forward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb = false, chroma=false, searchparam=1)
MFlowFps(super, backward_vec, forward_vec, num=50000, den=1000, mask=0)
BHH
Massimodl
05-10-2009, 14:29
L'unica è un con l'ingresso usb...al massimo con un adattatore usb-to-firewire
grazie della info, e quanto potrebbe costarmi un convertitore di questo tipo?
Kyrandia
06-10-2009, 00:45
ragazzi l'alimentatorino è completamente silenzioso o emette qualche piccolissimo ronzio ?
l'alimentatore e' tipo quelli da portatili.. quindi passivo
ronzii ?? non percepibili..
ronza molto di piu' l'asrock...
BHH
walterpet
06-10-2009, 08:11
vi comunico che dopo un mesetto di utilizzo anche a me si è spenta completamente la luce blu!
e sinceramente non mi dispiace :stordita:
Ma con l'hdmi è preferibile una frequenza di 50 o 60 hz?
Dipende dal televisore. Normalmente nel manuale trovi scritta una tabella nella quale vengono riportare le risoluzioni e le frequenze disponibili.
Nel mio caso (Sony KDL 40 V5500) è consigliata la modalità a 60Hz quando il video è 1920x1280: nessun problema fino ad oggi (... spero di non portarmi sfiga da solo ^^).
Ho notato molta confusione e allarmismi inutili su questo gioiellino soprattutto per la visualizzazione di filmati HD.
Allora vi riassumo molto velocemente quanto segue:
- VLC non supporta l'accelerazione video dello ION pertanto andrà sempre a scatti
- Windows Player Home Cinema, bisogna attivare l'evr per avere l'accelerazione della GPU. Ciò nonostante è noto che WMPHC ha parecchi bug, come nel caso di resize ecc.
- Con Windows Media Player invece va tutto alla perfezione se si utilizzano appositi codek. Nel mio caso, utilizzando Win7, utilizzo il pacchetto Windows 7 Codec Pack.
Inoltre leggevo di gente che diceva di avere gli ultimi driver... sicuri?? Ne sono usciti parecchi proprio in questi giorni!!
Per varie ed eventuali vi consiglio di seguire il portale dedicato all'ASRock ION 330 che trovate nella mia firma.
walterpet
06-10-2009, 14:04
- Con Windows Media Player invece va tutto alla perfezione se si utilizzano appositi codek. Nel mio caso, utilizzando Win7, utilizzo il pacchetto Windows 7 Codec Pack.
dove si trovano questi Windows 7 Codec Pack ?
grazie
http://notebookitalia.it/adobe-flash-player-10.1-accelerazione-gpu-per-netbook-6669.html
accelerazione Hardware per Adobe Flash
dove si trovano questi Windows 7 Codec Pack ?
grazie
Sono i primi che trovi nella lista "googlando" comunque ecco qua il link diretto:
http://shark007.net/win7codecs.html
Leggo di rado i nuovi messaggi qui su Hardware Upgrade, quindi se avete da chiedere sapete dove trovarmi.
bobazzone69
06-10-2009, 14:58
scusate se ripeto la domanda.... ma quanto costa in piu con il lettore blue ray integrato? saluti :D :D :D :D
+€150 circa... ma calcola che è solo un combo lettore BlueRay/Masterizzatore DVD
andryonline
06-10-2009, 15:08
Ho installato il solo The KMPlayer (ultima versione) e nessun tipo di codec esterno. Come posso visualizzare filmati hd in maniera fluida?
Robby Naish
06-10-2009, 17:02
Ragazzi, Mamma Asus ci regala il fratellino EEE
http://www.tomshw.it/articles/20091006/asus-eeebox-eb1501_c.jpg
http://www.tomshw.it/articles/20091006/asus-eeebox-eb1501-foto1_c.jpg
http://www.tomshw.it/articles/20091006/asus-eeebox-eb1501-foto2_c.jpg
Asus EeeBox EB1501
"Asus EeeBox EB1501 punta su un Atom dual-core 330 e la piattaforma Nvidia Ion per diventare il nettop ideale per il salotto. Il nuovo modello di Asus integra anche un masterizzatore DVD, una vera novità nella categoria.
Grazie al core grafico integrato nel chipset GeForce 9400M, l'EB1501 permette di riprodurre film in 1080p e, in futuro - grazie a Flash Player 10.1 - potrà amministrare con maggiore facilità i contenuti video su Youtube e portali di streaming video, ormai sempre più esigenti di risorse hardware.
Il nettop integra 2 GB di memoria RAM DDR2-800 e un hard disk da 250 GB. Il sistema operativo è Windows 7 Home Premium e, non a caso, il prodotto sarà disponibile dal 22 ottobre a 399 euro.
Per quanto concerne la connettività di ogni tipo, troviamo il supporto a Wi-Fi, VGA, HDMI, eSATA, Gigabit Ethernet, sei porte USB, uscita audio digitale e analogica e un lettore di schede di memoria."
Scusate il mezzo OT :D
Ciao
Ale
Jammed_Death
06-10-2009, 17:20
gran regalo a 399 euro...la asus mi ha rotto dopo la speculazione con gli eeepc
Robby Naish
06-10-2009, 17:25
gran regalo a 399 euro...la asus mi ha rotto dopo la speculazione con gli eeepc
Considera che hai Seven Home Premium, wifi, usb frontali. lettore schede, esata....
Insomma 150 euro ci sono (anche se 400 sono tanti per me)
Jammed_Death
06-10-2009, 17:29
Considera che hai Seven Home Premium, wifi, usb frontali. lettore schede, esata....
Insomma 150 euro ci sono (anche se 400 sono tanti per me)
tra un mese esce una pennina wi-fi da 1cm a 25 euro...lettore schede uno qualsiasi usb a 9 euro...l'esata non lo utilizzano tutti (io ho da 4 anni case con l'esata e non ho ancora avuto occasione di provarla)...le usb frontali sono comode, ma non li spendo 150 euro in più per quello...7 è una buona opzione, ma loro lo pagano 30 euro in oem...
insomma per me sti cosi dovrebbero costare max 300 euro :)
Robby Naish
06-10-2009, 17:31
tra un mese esce una pennina wi-fi da 1cm a 25 euro...lettore schede uno qualsiasi usb a 9 euro...l'esata non lo utilizzano tutti (io ho da 4 anni case con l'esata e non ho ancora avuto occasione di provarla)...le usb frontali sono comode, ma non li spendo 150 euro in più per quello...7 è una buona opzione, ma loro lo pagano 30 euro in oem...
insomma per me sti cosi dovrebbero costare max 300 euro :)
Hai ragione, ma paragonalo all Asrock del Topic. Design nettamente migliore, wifi integrata, Seven, etc etc etc... solo 50 euro di differenza è impossibile....
diciamo allora, Asrock sui 200, e questo sui 300 :D
ok?
ciao
Ale
The Gold Bug
06-10-2009, 17:31
Ho installato il solo The KMPlayer (ultima versione) e nessun tipo di codec esterno. Come posso visualizzare filmati hd in maniera fluida?
Ma ci sono 10 pagine di inviti a scaricare MPC-HC che di default accelera i video HD (quasi tutti) :D
Scherzi a parte , prova ad aprirne uno e controlla l'uso del processore, se è enorme e il video va a scatti allora devi settare manualmente il renderer output per l'accelerazione (non conosco KMPLayer).
Come diceva Sarto poco sopra, anche windows media player supporta l'accelerazione video coi giusti codec, anche senza in realtà, ma alcuni file tipo gli mkv non li becca, se proprio non volete installare un codec pack fate come me :
Usate MPC-HC , senza settare niente, è tutto ok così come lo scaricate, se vi capita qualche video che non accelera (molto raramente a dire la verità), ripiegate su windows media player + coreavc(il codec per gli h264) , non vi serve altro.
Per quanto riguarda i bug col resize che diceva Sarto, non mi risulta, effettivamente durante riproduzione la gestione delle opzioni (zoom finestra video pan&scan) non sono delle più intuitive ma provando poi le si capisce ;)
Jammed_Death
06-10-2009, 17:32
Hai ragione, ma paragonalo all Asrock del Topic. Design nettamente migliore, wifi integrata, Seven, etc etc etc... solo 50 euro di differenza è impossibile....
diciamo allora, Asrock sui 200, e questo sui 300 :D
ok?
ciao
Ale
va bene...dove si comprano a quei prezzi?
:asd:
Ragazzi, Mamma Asus ci regala il fratellino EEE
http://www.tomshw.it/articles/20091006/asus-eeebox-eb1501-foto1_c.jpg
Per quanto concerne la connettività di ogni tipo, troviamo il supporto a Wi-Fi, VGA, HDMI, eSATA, Gigabit Ethernet, sei porte USB, uscita audio digitale e analogica e un lettore di schede di memoria."
Scusate il mezzo OT :D
Comunque sia continua a rimanere al di sotto delle caratteristiche e qualità dell'ASRock ION 330.
1 - dall'immagine da te linkata, mi spieghi dov'è l'uscita audio digitale?!?! Perchè io non vedo alcun SPDIF e/o simile, fonte più che necessaria per avere un HTCP come dio comanda, a meno che non si vogliono utilizzare le misere casse all-in-one da computer.
2 - L'ASRock ION 330 ha un HD da 320Gb mentre sto Asus solo 230. Già 320 sono stretti... figuriamoci con 200.
Il punto di forza che nessuno riesce ad avere, se non l'ASRock è che quest'ultimo ha un sistema di boot che rende disponibile il desktop in meno di 4 secondi dalla sua accensione.
Pertanto coi 150 euro in più che costerebbe sto Asus, con l'ASRock mi compero Win7 e rimango sempre più performante!!
Quindi prima di buttare lì un qualcosa, è meglio informarsi prima.. ;)
Robby Naish
07-10-2009, 07:47
Comunque sia continua a rimanere al di sotto delle caratteristiche e qualità dell'ASRock ION 330.
1 - dall'immagine da te linkata, mi spieghi dov'è l'uscita audio digitale?!?! Perchè io non vedo alcun SPDIF e/o simile, fonte più che necessaria per avere un HTCP come dio comanda, a meno che non si vogliono utilizzare le misere casse all-in-one da computer.
2 - L'ASRock ION 330 ha un HD da 320Gb mentre sto Asus solo 230. Già 320 sono stretti... figuriamoci con 200.
Il punto di forza che nessuno riesce ad avere, se non l'ASRock è che quest'ultimo ha un sistema di boot che rende disponibile il desktop in meno di 4 secondi dalla sua accensione.
Pertanto coi 150 euro in più che costerebbe sto Asus, con l'ASRock mi compero Win7 e rimango sempre più performante!!
Quindi prima di buttare lì un qualcosa, è meglio informarsi prima.. ;)
Io ho copiato, e evidenziato con virgolette, la press release dell'Asus.... quindi non è questione di essermi informato o meno.
Per il discorso HD, come ho sul mio HTPC, io preferisco l'HD interno per SO... per i media uso il NAS.
E poi la comodità del wifi integrato, lettore di memorie integrato, linea nettamente (IMHO) piu idonea da mettere in un salotto. usb frontali
Per finire, 399 è il prezzo di listino, sono convinto che in poco tempo avrà uno street price di circa 350.
ciao
Ale
1) c'e' hdmi che se collegnato ad un ampli va anche meglio dell'spdif
... per il resto... mi tengo stretto il mio asrock
BHH
Metal2001
07-10-2009, 11:07
non è male ma io con 40€ in meno mi sono preso l'asrock330 con il lettore bluray
l'asus è meglio per l'utonto che vuole il pc da salotto e non sa installarsi il sistema operativo e non si persuade con le penne wifi e i lettori di memory card usb
io resto fedele al mio asrock,come pc desktop e htpc va benissimo
1) c'e' hdmi che se collegnato ad un ampli va anche meglio dell'spdif
... per il resto... mi tengo stretto il mio asrock
BHH
heheh quindi anche SOLO per navigare nel web sei costretto ad accendere l'ampli per poter vedere il desktop sulla tv con ulteriori consumi... bella soluzione che ha adottato ASUS!! ahahaha :D
The Gold Bug
07-10-2009, 13:14
Nessuno dice che molti qui l'asrock lo hanno pagato 300 euro e passa all'uscita, e cmq sono d'accordo con Robby , anche confrontando gli attuali 240 euro contro 399 (che diventeranno presumibilmente 350), la differenza ci sta e secondo me non è neanche tanta , se mi devo aggiungere pennina pe ril wifi , per l'esata, per il lettore, a quel punto m elo assemblavo da solo a monte, e per quanto riguarda il sistema operativo noto con piacere che tutti qui dentro hanno preso win 7 in versione retail :D (la RC scade priam o poi vi do sta brutta notizia)
fantonimanuel
07-10-2009, 13:20
Sto per acquistare anch'io l'asrock...
Qualche domandina veloce:
1) Da quanto ho capito, la soluzione milgiore è installare Seven...Meglio 32 o 64?
2) XP è meglio abbandonarlo del tutto o creare una partizionicina anche per lui?
3) Ubuntu? Qualche problema di installazione?
4) Più che altro una curiosità...nessuno che si è cimentato in prove "di stile" installando il leopardo innevato sul Ion330?
Grasssie
Ciao a tutti, sto cercando di capire se questo nettop sia ciò che mi possa fare più comodo.
Devo collegarlo ad un Plasma 50" Hd-Ready in salone per riprodurre .mkv
- nn c'è il telecomando e devo comprarlo a parte.
+ riproduce di tutto e di più
+ volendo posso optare per il blu-ray integrato.
Devo usarlo come muletto e deve essere acceso 24/24 7/7 o quasi.
+ nn dovrebbero esserci problemi a reggere utorrent o emule e la riproduzione di un film a 720p
+ i consumi dovrebbero essere minimi
? non ho capito se le ventole fanno rumore.
+ Il prezzo mi sembra molto buono, 240€ cn dvd e 340€ col blu-ray.
Non so quanto lo posso sfruttare per il lato internet o applicazioni in generale.
Esiste qualcosa di più adatto alle mie esigenze? Premetto che ho già un medley (pessimo acquisto :muro: ) e vorrei un qualcosa che funziona bene.
Ciao :)
walterpet
08-10-2009, 07:49
acquistalo tranquillamente,
è la descrizione precisa di come lo utilizzo io! ;)
Il negozio che lo vende al prezzo più basso (240€) lo ha in questo momento disponibile anche BIANCO!
io lo ho nero e molto volentieri me ne sono ordinato un altro bianco.
fantonimanuel
08-10-2009, 08:23
Qualche anima pia di buon possessore riesci a dirmi 2 parole sulle domandine fate poco sopra?
walterpet
08-10-2009, 08:35
Sto per acquistare anch'io l'asrock...
Qualche domandina veloce:
1) Da quanto ho capito, la soluzione milgiore è installare Seven...Meglio 32 o 64?
2) XP è meglio abbandonarlo del tutto o creare una partizionicina anche per lui?
3) Ubuntu? Qualche problema di installazione?
4) Più che altro una curiosità...nessuno che si è cimentato in prove "di stile" installando il leopardo innevato sul Ion330?
io ho SEVEN 32 e va benissimo
se hai SEVEN a che serve XP ?
Non l'ho provato ma non credo, dato che è un pc come tutti gli altri...
Preferisco SEVEN.
Metal2001
08-10-2009, 09:07
Sto per acquistare anch'io l'asrock...
Qualche domandina veloce:
1) Da quanto ho capito, la soluzione milgiore è installare Seven...Meglio 32 o 64?
2) XP è meglio abbandonarlo del tutto o creare una partizionicina anche per lui?
3) Ubuntu? Qualche problema di installazione?
4) Più che altro una curiosità...nessuno che si è cimentato in prove "di stile" installando il leopardo innevato sul Ion330?
Grasssie
1 - meglio il 64 se puoi
2 - a meno che non hai qualche programma per xp incompatibile con 7 non vedo perchè installarlo
3 - ubuntu ce l'ho installato sul portatile,sull'asrock non l'ho provato
4 - io ho fatto dei tentativi con un leopardo geneticamente modificato e ho ottenuto gli stessi risultati avuti sul portatile,ovvero non parte l'installazione
ho notato che su prok** il prezzo della versione con bluray è sceso da 374 a 340€,mi sa che l'ho preso pochi giorni prima del calo di prezzo,non mi incazzo perchè comunque è un prodotto che vale fino all'ultimo centesimo
fantonimanuel
08-10-2009, 09:25
Grazie mille per le risposte...a breve acquisto!:D
salve ragazzi!
ora come ora utilizzo il pc solo per navigare , usare office ed ecc... sto per vendere il mio pc in firma e sarei orientato ad acquistare un nettop... quello che vorrei sapere è se questo asrock è il migliore nettop in circolazione o c'è dell'altro? poi ho dei dubbi su questi processori atom (n270/330) ... nn sono un pò troppo lenti per poterli usare come desktop?
Jammed_Death
08-10-2009, 13:09
salve ragazzi!
ora come ora utilizzo il pc solo per navigare , usare office ed ecc... sto per vendere il mio pc in firma e sarei orientato ad acquistare un nettop... quello che vorrei sapere è se questo asrock è il migliore nettop in circolazione o c'è dell'altro? poi ho dei dubbi su questi processori atom (n270/330) ... nn sono un pò troppo lenti per poterli usare come desktop?
interessato pure io...mio cugino ha visto il mio asrock e me lo vuole comprare, nel caso riuscissi a venderlo cosa consigliate? :D
walterpet
08-10-2009, 13:10
se riesci a venderlo comprati un bel asrock !!;)
Domani (forse) arriva il mio bambino! :yeah:
Ma voi per un utilizzo come media center in salotto che tastiera avete preso?
Io vorrei prendere la Logitech diNovo Mini ma costa quasi quanto il pc :muro: (si trova sui 140€)
Ps. Sono quasi convinto dell'acquisto di questo nettop :)
Ma voi per un utilizzo come media center in salotto che tastiera avete preso?
Io vorrei prendere la Logitech diNovo Mini ma costa quasi quanto il pc :muro:
Ps. Sono quasi convinto dell'acquisto :)
a me piace questa....
http://www.apple.com/it/keyboard/
ma kissà se funziona :D
costa 49€
eh ma quella wifi costa 79€ non ha i tasti retroilluminati => davanti alla tv nn si vede una mazza. Poi devi abbinarci anche un mouse che nella dinovo era incluso, tramite una specie di touchpad.
Quindi nn mi pare proprio adatta davanti alla tv :) e poi la voglio nera :asd:
Ad ogniuno la sua tastiera..il mio asrock è bianco.
Una tastiera che costa 500 mila lire sta bene nella vetrina del negozio...e che si ricordino di spolverarla!
mi piacerebbe vedere quando uscirà l'asrock 330 con ion2 e magari un atom più veloce....e magari abbassando ulteriormente il consumo in Watt
solo che se si comincia a fare questi discorsi non si compra mai niente....
la prossima settimana me lo ordino anch'io questo giocattolino tutto fare.
Ma ho un dubbio atroce!!!! consigliate bianco o nero?? :D
Ma ho un dubbio atroce!!!! consigliate bianco o nero?? :D
Assolutamente nero, sta con tutto :)
Alla fine va a gusti, il nero mi piace di più, poi credo dipenda anche dall'arredamento un po', dato che finirà con buona probabilità in soggiorno. Se vuoi che risalti di più bianco. Io mio è mimez sotto la tv (nera lucida a sua volta).
:)
Ma voi per un utilizzo come media center in salotto che tastiera avete preso?
Io vorrei prendere la Logitech diNovo Mini ma costa quasi quanto il pc :muro: (si trova sui 140€)
Ps. Sono quasi convinto dell'acquisto di questo nettop :)
io uso questa
http://enermax.it/a/1942/prodotti-accessori-e-periferiche-aurora-micro-wireless.aspx
http://www.enermax.it//upload/foto/1695_1.jpg
l'ho pagata 70€ però mi trovo molto bene
salve ragazzi!
ora come ora utilizzo il pc solo per navigare , usare office ed ecc... sto per vendere il mio pc in firma e sarei orientato ad acquistare un nettop... quello che vorrei sapere è se questo asrock è il migliore nettop in circolazione o c'è dell'altro? poi ho dei dubbi su questi processori atom (n270/330) ... nn sono un pò troppo lenti per poterli usare come desktop?
qualcuno potrebbe illuminarmi in merito? :D
qualcuno potrebbe illuminarmi in merito? :D
il 330 come desktop è ideale...certo se vuoi giocare a crisys.....no!
ma per il resto è ottimo. poi l'asrock si avvia in 4 secondi.
no no per giocare assolutamente no... l'importante è che riesco a fare le cose più comuni(navigazione,scrittura,stampa ed ecc...) in maniera abbastanza fluida...
no no per giocare assolutamente no... l'importante è che riesco a fare le cose più comuni(navigazione,scrittura,stampa ed ecc...) in maniera abbastanza fluida...
fluidissimo!
ti basta pensare che riproduce filmati fullhd senza problemi.
fluidissimo!
ti basta pensare che riproduce filmati fullhd senza problemi.
questo e' parecchio fuorviante...
l'asrock ha un chip dedicato alla decodifica dei flussi video hd..
mentre per tutto cio' che riguarda internet/office/mail si comporta all'incirca come un vecchio P4 2.8ghz (l'ho letto da qualche parte sulla recensione dell'atom 330)
in ogni caso, si, chat, internet, office, musica va piu' che bene.
non farci fotoritocco avanzato o video editing
BHH
http://notebookitalia.it/nvidia-ion-2-entro-2009-6697.html
arriva ion2
un pentium 4 dual core :D
cmq il bimbo va più che bene. e per 240 € offre davvero molto.
visto che ho quello bianco....(associzione di idee....) provo ad installare osx...
fantonimanuel
09-10-2009, 14:27
... provo ad installare osx...
Aspetto pareri sul tentativo...:D
Aspetto pareri sul tentativo...:D
devo procurarmi il necessario :D
avete esperienze sull'instant boot e win7?
maverick84
09-10-2009, 16:15
Vi kiedo delle ultime info prima dell'acquisto:
- C'è qualcuno ke ha avuto modo di tenerlo acceso un'intera giornata (es. x scaricare :D )? Come siamo messi a livello di temp?Scalda parekkio?
- La ventolina ke si occupa di espellere l'aria, come si comporta?E' rumorosa?
- E' possibile sostituire la ram montata per 4gb?Ci sono problemi (non so, a livello di bios, se la riconosce ecc)?
grazie 1000
andryonline
09-10-2009, 17:17
l'asrock si avvia in 4 secondi.
Come si fa a farlo avviare in così poco tempo?
The Gold Bug
09-10-2009, 17:39
La cosa che mi fa girare i @@ di sto coso è quando si fanno operazioni sui dichi , ad esempio copia-taglia/incolla da un disco esterno usb a c: , o anche da partizione a partizione, si pianta totalmente, è inutilizzabile.
E' un problema mio risolvibile con qualche driver o lo avete anche voi?
questo e' parecchio fuorviante...
l'asrock ha un chip dedicato alla decodifica dei flussi video hd..
mentre per tutto cio' che riguarda internet/office/mail si comporta all'incirca come un vecchio P4 2.8ghz (l'ho letto da qualche parte sulla recensione dell'atom 330)
in ogni caso, si, chat, internet, office, musica va piu' che bene.
non farci fotoritocco avanzato o video editing
BHH
grazie ragazzi ! ma per esempio sto atom 330 paragonato al mio attuale athlonx2 4200? siamo parecchio distanti?
Come si fa a farlo avviare in così poco tempo?
vista ed xp....installi Instant bot e procedi :D
lo scarichi dal sito di support asrock
maverick84
09-10-2009, 21:15
Vi kiedo delle ultime info prima dell'acquisto:
- C'è qualcuno ke ha avuto modo di tenerlo acceso un'intera giornata (es. x scaricare :D )? Come siamo messi a livello di temp?Scalda parekkio?
- La ventolina ke si occupa di espellere l'aria, come si comporta?E' rumorosa?
- E' possibile sostituire la ram montata per 4gb?Ci sono problemi (non so, a livello di bios, se la riconosce ecc)?
grazie 1000
Riuppo la mia rikiesta...è urgente :D
Riuppo la mia rikiesta...è urgente :D
acceso da una settimana con il mulo in wifi che scarica circa 3gb al giorno, non fa nessun rumore, non scalda neanche quanto guardo hd e scarico in contemporanea, la ram da quello che ho capito conviene portarla a 3gb se arrivi a 4 pare che ne veda solo 3,25-3,5
Dany87rm
10-10-2009, 00:02
Ciao ragazzi, anche io ho acquistato questo giocattolino e devo dire che mi trovo molto bene :)
Una domanda, che telecomando mi consigliate?
Per la tastiera stavo pensando a questa: http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14909&cxt=keyfs
Qualcuno l'ha mai provata?
Se qualcuno e' interessato al mondo XBMC, si faccia vivo!
Bye!
Credo che ci installerò Xp (o al max la distribuzione live di XBMC), non ho velleità di giocarci, ma mi serve assolutamente per la riproduzione dei divx, per il quale dovrà stare accesso per molte ore di fila (mi servirà per fare download continuo...) mi confermate la bontà dell'oggettino in questione?
ciao a tutti a breve sarò anch'io dei vostri :D qualche domanda su xbmc da quello che ho visto sul sito (in inglese..:( c'è anche una versione in ita?....) xbmc è un apllicazione di windows? come è possibile installlare xbmc senza xp?
la live x quel che ne so sono versioni che fanno il boot da cd?! o sbaglio?
andryonline
10-10-2009, 10:16
vista ed xp....installi Instant bot e procedi :D
lo scarichi dal sito di support asrock
Ah, ok. Ma in cosa consiste esattamente? Come funziona? Sono curioso di capire come fa ad avviare così velocemente il sistema...
Dany87rm
10-10-2009, 10:19
ciao a tutti a breve sarò anch'io dei vostri :D qualche domanda su xbmc da quello che ho visto sul sito (in inglese..:( c'è anche una versione in ita?....) xbmc è un apllicazione di windows? come è possibile installlare xbmc senza xp?
la live x quel che ne so sono versioni che fanno il boot da cd?! o sbaglio?
Esatto, se non sbaglio la puoi comunque installare, si tratta di una distribuzione di linux adattata... Correggetemi se sbaglio!
grazie ragazzi ! ma per esempio sto atom 330 paragonato al mio attuale athlonx2 4200? siamo parecchio distanti?
non ho mai usato un athlon (sempre cpu intel) .. come prestazioni l'atom 330 sta sicuramente sotto, non troppo ma sotto.
io comunque lo riesco ad usare per tutto (ma non sono un patito di youtube...)
Ciao ragazzi, anche io ho acquistato questo giocattolino e devo dire che mi trovo molto bene :)
Per la tastiera stavo pensando a questa: http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14909&cxt=keyfs
anch'io uso la stessa tastiera per comandare l'htpc, bella e comoda.. in attesa di passare alla dinovo mini
ha un buon raggio di azione e, almeno per il mio pc riesco anche a pilotare il bios
ciao a tutti a breve sarò anch'io dei vostri :D qualche domanda su xbmc da quello che ho visto sul sito (in inglese..:( c'è anche una versione in ita?....) xbmc è un apllicazione di windows? come è possibile installlare xbmc senza xp?
la live x quel che ne so sono versioni che fanno il boot da cd?! o sbaglio?
xbmc lo installi in inglese poi lo configuri in italiano..
le versioni live sono linux, ovvero avvi il pc con xbmc e linux ti parte gia' configurato (senza toccare o fare danni a windows)
BHH
xbmc lo installi in inglese poi lo configuri in italiano..
le versioni live sono linux, ovvero avvi il pc con xbmc e linux ti parte gia' configurato (senza toccare o fare danni a windows)
BHH
forse nn mi sono spiegato bene... ho visitato il sito di xbmc, ed è in inglese, per caso c'è anche in italiano (il sito)?
si lo so che la vensione live si avvia da cd e nn installa niente in windows, ma c'era un utente che diceva che la versione live la potevo mettere sia su key usb e sia su hd. la mia domanda era con che procedura metto i file dal cd al hd?
forse nn mi sono spiegato bene... ho visitato il sito di xbmc, ed è in inglese, per caso c'è anche in italiano (il sito)?
si lo so che la vensione live si avvia da cd e nn installa niente in windows, ma c'era un utente che diceva che la versione live la potevo mettere sia su key usb e sia su hd. la mia domanda era con che procedura metto i file dal cd al hd?
non so se c'e' anche in italiano (anzi, per abitudine userei quello inglese in ogni caso)
con un programma tipo isobuster/ultraiso dovresti essere in grado di scrivere la iso su pennetta
BHH
The Gold Bug
10-10-2009, 14:39
Scusate ma che ha sto istant boot più della sospensione o ibernazione di windows?
La cosa che mi fa girare i @@ di sto coso è quando si fanno operazioni sui dichi , ad esempio copia-taglia/incolla da un disco esterno usb a c: , o anche da partizione a partizione, si pianta totalmente, è inutilizzabile.
E' un problema mio risolvibile con qualche driver o lo avete anche voi?
:eek: :eek: :eek:
a regà sinceri io sono piuttosto sensibile...questo coso è rumoroso?
:eek: :eek: :eek:
a regà sinceri io sono piuttosto sensibile...questo coso è rumoroso?
vai tranquillo NON E' RUMOROSO
New AndOrNot
10-10-2009, 22:32
Dopo essermela letta (quasi) tutta sta discussione, già possessore di AsRock 330 ION da 2 giorni ...
Fatta ISO della XBMC-Live, modificata e installata (ci mette veramente poco), abilitato il render VDPAU ...
bè ... bè ... bè ...
Proprio un bel oggetto!!! ... non avrà l'estetica del "Revo" o della "Mela", ma è così anonimo che in sala nemmeno sembra esserci ... è veramente un gioiellino ... un bios così configurabile non l'avevo (quasi) mai visto! ...
... e in più il telecomando del MCE di prima lo vede senza problemi ...
sè ... sè ... sè ...
Proprio soldi spesi bene ...
Consiglio ... ;)
Dopo essermela letta (quasi) tutta sta discussione, già possessore di AsRock 330 ION da 2 giorni ...
Fatta ISO della XBMC-Live, modificata e installata (ci mette veramente poco), abilitato il render VDPAU ...
bè ... bè ... bè ...
Proprio un bel oggetto!!! ... non avrà l'estetica del "Revo" o della "Mela", ma è così anonimo che in sala nemmeno sembra esserci ... è veramente un gioiellino ... un bios così configurabile non l'avevo (quasi) mai visto! ...
... e in più il telecomando del MCE di prima lo vede senza problemi ...
sè ... sè ... sè ...
Proprio soldi spesi bene ...
Consiglio ... ;)
concordo
New AndOrNot
11-10-2009, 10:31
Solo una domanda ...
Perchè se imposto risoluzioni più "basse" di 1360x768, non me le visualizza fullscreen?
Mi spiego:
Premessa
Col mediacenter di winzoz (e scheda video ATI HD 2600) impostavo l'uscita DVI a 1280x720x50Hz (in pratica 720p) e il mio LCD (Hannspree XV da 37" HD-Ready) risultava più contrastato sul nero, si vedeva molto meglio e potevo regolare luminosità e contrasto nello stesso modo in cui lo si fa quando la sorgente del LCD è l'antenna TV o il videoregistratore. Invece alla risoluzione "nativa" di 1360x768, è troppo luminoso, i neri sono grigi, e i parametri del OSD sono da "monitor" di computer e non da TV (lo so, è una "stronzata" ma quel tv è così ... con i segnali "720p" o "1080i" si comporta come una TV, con le risoluzioni da PC, si comporta come un monito lcd)
Problema
Il mio problema qual'è? ... E' che non riesco più a far digerire i 720p al mio monitor con la ION e con i driver di Linux
Se imposto 720p sul XBMC-live moddata e installata, mi fa vedere sullo shermo una immagine più piccola, non centrata ma con origine 0,0 e una bella riga nera a destra e una sotto.
Ovvero: "disegna" solo 1280x720 punti ma la risoluzione resta 1360x768.
--- oOo ---
Lo so, è difficile da spiegare come problema ... vederlo sarabbe più chiaro ... magari se riesco faccio una foto ...
@New AndOrNot
la butto li..
prova una distro live che ti sfrutti appieno la risoluzione
copiati il file xorg.conf e ripristinalo nell'altro
(solo che essendo xbmc live e' un po' piu' dura .. misa :mc: )
BHH
Amu_rg550
11-10-2009, 12:20
Stavo facendo una ricerca per un htpc e mi sono imbattuto in questo Asrock.
A prima vista sembrerebbe fare al caso mio, tuttavia per l'uso che ne dovrei fare (prettamente multimediale, da usare in salotto con un lcd fullhd) dovrei aggiungerci un telecomando.
Che cosa avete integrato? Ho provato a fare una ricerca anche qui ma non ho ottenuto granchè.
Sinceramente preferirei evitare di spendere un centinaio di € per Imon, Gyration e Logitech, e cercare qualcosa di più economico...
Stavo facendo una ricerca per un htpc e mi sono imbattuto in questo Asrock.
A prima vista sembrerebbe fare al caso mio, tuttavia per l'uso che ne dovrei fare (prettamente multimediale, da usare in salotto con un lcd fullhd) dovrei aggiungerci un telecomando.
Che cosa avete integrato? Ho provato a fre una ricerca anche qui ma non ho ottenuto granchè.
Sinceramente preferirei evitare di spendere un centinaio di € per Imon, Gyration e Logitech, e cercare qualcosa di più economico...
C'è quello classico di Windows Media Center che costa molto poco :p
Stavo facendo una ricerca per un htpc e mi sono imbattuto in questo Asrock.
A prima vista sembrerebbe fare al caso mio, tuttavia per l'uso che ne dovrei fare (prettamente multimediale, da usare in salotto con un lcd fullhd) dovrei aggiungerci un telecomando.
Che cosa avete integrato? Ho provato a fare una ricerca anche qui ma non ho ottenuto granchè.
Sinceramente preferirei evitare di spendere un centinaio di € per Imon, Gyration e Logitech, e cercare qualcosa di più economico...
Ho comprato questa tastiera multimediale con trackball sulla baya, pagata € 29,00 il trackball fa pena ,però è lunga 26 cm
http://img.auctiva.com/imgdata/7/7/6/6/6/5/webimg/300846934_tp.jpg
altrimenti sulla baya c'è un negozio che svende le dinovo, oppure fai come me ho il portatile a fianco al divano e con input direct prendo il controllo remoto di mouse e tastiera dello ion.
come chiavetta wireless dite che vada bene quella che vendono sempre su pr***o?? DIGITUS Wireless LAN USB 2.0 adapter, 802.11g
la vendono a 15 euro...
... ho pensato... se con una prolunga usb la inserisco all'interno del case dell'asrock per nasconderla? ovviamente fissandola magari con delle fascette?...sparirebbe così dalla vista...
come chiavetta wireless dite che vada bene quella che vendono sempre su pr***o?? DIGITUS Wireless LAN USB 2.0 adapter, 802.11g
la vendono a 15 euro...
... ho pensato... se con una prolunga usb la inserisco all'interno del case dell'asrock per nasconderla? ovviamente fissandola magari con delle fascette?...sparirebbe così dalla vista...
non te la consiglio, a quel prezzo trovi le tplink draft n compatibili g almeno se hai il router adeguato trasferisci molto piu' veloce, su prok.. ad un buon prezzo da abbinare allo ion trovi il logitech mx air io lo uso è veramnete bello.
mi piacerebbe usare l'asrock anche come registratore tv...ho letto messaggi addietro che non ci sono problemi e riesce a farlo tranquillamente...
ho trovato questa Terratec DVB-T Cinergy T USB XXS per 40 euro...cosa ne pensate?
Avrei intenzione di non installare Windows...e usare ubuntu per fare tutto... esiste un software anche per le Terratec USB DVB-T ???
mediaportal
non gira su linux...
BHH
non gira su linux...
BHH
vero, sorry
c'è qualcuno che usa l'accoppiata ubuntu + XBMC ?
per passare da un sistema all'altro come si fa? riavviare ogni volta?
io ho tenuto ubuntu +xbmc per qualche mese
ho installato ubuntu e poi messo i repo di xbmc.. dopo di che lanciavo xbmc da link..
non l'ho mai messo in avvio automatico
BHH
ah! bene qualcuno che l'ha provato!!
e come ti trovavi? da come l'hai scritto mi pare di capire che l'hai abbandonato..... perchè?
Appena mi arriva voglio installare ubuntu 8.04 (è la più stabile vero??) e poi avventurarmi in xbmc
altrimenti sulla baya c'è un negozio che svende le dinovo
:eek: :eek: :eek:
Link please :D
:eek: :eek: :eek:
Link please :D
ho guardato adesso per darti il link ma le deve aver vendute tutte ne aveva 5 le vendeva a 69 euri piu spese di sped. comunque vedo che ce ne sono anche dall america piu o meno allo stesso prezzo, basta cercare sulla baya
Grazie lo stesso, al limite lo uso cn input direct come dicevi tu.
New AndOrNot
11-10-2009, 23:34
Solo una domanda ...
Perchè se imposto risoluzioni più "basse" di 1360x768, non me le visualizza fullscreen?
Mi spiego:
Premessa
Col mediacenter di winzoz (e scheda video ATI HD 2600) impostavo l'uscita DVI a 1280x720x50Hz (in pratica 720p) e il mio LCD (Hannspree XV da 37" HD-Ready) risultava più contrastato sul nero, si vedeva molto meglio e potevo regolare luminosità e contrasto nello stesso modo in cui lo si fa quando la sorgente del LCD è l'antenna TV o il videoregistratore. Invece alla risoluzione "nativa" di 1360x768, è troppo luminoso, i neri sono grigi, e i parametri del OSD sono da "monitor" di computer e non da TV (lo so, è una "stronzata" ma quel tv è così ... con i segnali "720p" o "1080i" si comporta come una TV, con le risoluzioni da PC, si comporta come un monito lcd)
Problema
Il mio problema qual'è? ... E' che non riesco più a far digerire i 720p al mio monitor con la ION e con i driver di Linux
Se imposto 720p sul XBMC-live moddata e installata, mi fa vedere sullo shermo una immagine più piccola, non centrata ma con origine 0,0 e una bella riga nera a destra e una sotto.
Ovvero: "disegna" solo 1280x720 punti ma la risoluzione resta 1360x768.
--- oOo ---
Lo so, è difficile da spiegare come problema ... vederlo sarabbe più chiaro ... magari se riesco faccio una foto ...
oh ... da oggi pomeriggio non va l'audio ... il digitale ottico funziona perchè ho un decodificatore esterno ... ma tutti i flussi stereo normali, musica e serie tv o qualche vecchio film ... nada de nada!!!
mannaggia!!!
Suggerimenti?
PS. L'alsamixer l'ho già controllato. niente è in mute o a volume basso ... :muro:
Amu_rg550
12-10-2009, 17:10
C'è quello classico di Windows Media Center che costa molto poco :p
Ho comprato questa tastiera multimediale con trackball sulla baya, pagata € 29,00 il trackball fa pena ,però è lunga 26 cm
http://img.auctiva.com/imgdata/7/7/6/6/6/5/webimg/300846934_tp.jpg
altrimenti sulla baya c'è un negozio che svende le dinovo, oppure fai come me ho il portatile a fianco al divano e con input direct prendo il controllo remoto di mouse e tastiera dello ion.Intanto grazie ad entrambi.
Credo di orientarmi su quello di WMC, sia per una questione di prezzo che di dimensione. Alla fine per quello che dovrei fare mi basta :)
New AndOrNot
12-10-2009, 17:20
oh ... da oggi pomeriggio non va l'audio ... il digitale ottico funziona perchè ho un decodificatore esterno ... ma tutti i flussi stereo normali, musica e serie tv o qualche vecchio film ... nada de nada!!!
mannaggia!!!
Suggerimenti?
PS. L'alsamixer l'ho già controllato. niente è in mute o a volume basso ... :muro:
Risolto ... si era riattivato l'audio dell'uscita HDMI e andava in conflitto con l'uscita ottica ...
Ora tutto funge! :D
io che ho asrock bianco ho preso questa
http://www.trust.com/_images/products/500/15907-3.jpg
ottima!mouse laser
per mac ma su windows funziona ancora meglio.....
tutto per 39€
Robby Naish
13-10-2009, 07:49
io che ho asrock bianco ho preso questa
http://www.trust.com/_images/products/500/15907-3.jpg
ottima!mouse laser
per mac ma su windows funziona ancora meglio.....
tutto per 39€
Dove?
Grazie
Dove?
Grazie
centro commerciale campania
fantonimanuel
13-10-2009, 12:15
@as2k3: qualche novità su leopardi transgenici divoratori di mele?:D
Arrivato ieri! :oink:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091012210734_IMG_0032.JPG
Installato ieri 7 x64 al volo e collegato al Samsung 32" FullHD... ottimo acquisto :D
Scusate, ma come funziona con ffdshow ed i filmati SD?
Ho capito che i filmati HD in mkv, se accelerati dalla scheda video, vanno bene, ma per quanto riguarda i filmati SD da upscalare e "perfezionare" con ffdshow come se la cava? La potenza di calcolo temo sia poca...
Grazie.
New AndOrNot
13-10-2009, 16:10
Scusate, ma come funziona con ffdshow ed i filmati SD?
Ho capito che i filmati HD in mkv, se accelerati dalla scheda video, vanno bene, ma per quanto riguarda i filmati SD da upscalare e "perfezionare" con ffdshow come se la cava? La potenza di calcolo temo sia poca...
Grazie.
Non saprei ... io usando XMBC non ho alcun problema sui SD, vero che la cpu è leggermente più impegnata, ma potrebbe dipendere dal fatto che li leggo dal server con una rete wireless (non il top per lo streaming di media, ma al momento stabile e funzionante ... prima o poi cablo)
-- ADD --
Cmq, per risponderti, direi che con 4 cpu il problema non si ponga! :) ...
centro commerciale campania
anche da mediaworld vista a 39€
@as2k3: qualche novità su leopardi transgenici divoratori di mele?:D
domani procedo :D
procedura lunga ma spero soddisfacente :D
fantonimanuel
13-10-2009, 17:23
domani procedo :D
procedura lunga ma spero soddisfacente :D
segnati magari i vari passaggi...fosse mai:cool:
I leopardi transgenici da me trotterellano alla grande ma ahime' sono pressoche' sordi! Non si puo' avere tutto...per ora! Vediamo un po' con la "neve" di questi giorni se qualcosa cambia
ihihih
raffounz
13-10-2009, 17:45
Qualche domandina..
1) non ha wireless vero? ma ha il modul mini pci-e per aggiungerla o mi devo accontentare di una pennetta?
2) il disco mi sa è un momentum a 5400.6, se volessi mettere un 7200 scalda troppo?
3) non c'è modo di aggiungere una porta eSata vero?
ah! bene qualcuno che l'ha provato!!
e come ti trovavi? da come l'hai scritto mi pare di capire che l'hai abbandonato..... perchè?
Appena mi arriva voglio installare ubuntu 8.04 (è la più stabile vero??) e poi avventurarmi in xbmc
Io ho ubuntu 9.04 e xbmc! Driver nvidia 185.qualcosa che non ricordo e xbmc messo dai repo.
Fantastico, davvero! Audio over hdmi perfetto. Accelerazione hardware dei 720p e 1080p con cpu praticamente inutilizzata grazie alle librerie VDPAU (equivalente cuda di win).
Windows non ce l'ho installato per niente, a cosa mi serve? Non ho intenzione di giocarci con questo pc quindi tutto linux e lunga vita!
Non ci credevo ma ho trovato il mio mediacenter perfetto, e di strade ne avevo provate moltissime!
buona sera a tutti i possessori di questo gioiellino!
Vorrei cambiare la mia configurazione software e provare con Ubuntu + XBMC...
ho masterizzato la iso di ubuntu 9.04.... come devo procedere per la corretta installazione? c'è una guida dove viene spiegato..
ho letto che bisogna cambiare i driver per usare l'ION...
Qualcuno lo potrebbe scrivere sarebbe utile!! per chiunque vorrebbe provare...
grazie!!
Allora
http://howtoforge.org/the-perfect-desktop-ubuntu-9.04
In questo link trovi una guida su come fare un setup perfetto di ubuntu, installando quasi tutto il necessario, a volte superfluo :)
http://www.xbmc.org/forum/showthread.php?t=54705
Qui puoi trovare diverse vie di configurazione di xbmc e dei driver ION che altro non sono che i driver nvidia
ciao a tutti, volevo chiedervi, voi che avete installato xbmc, anche xbmc visualizza le cover dei filmati come fa mediaplayer con i file audio o come mediaportal che si collega a un database?
New AndOrNot
14-10-2009, 09:51
Io ho ubuntu 9.04 e xbmc! Driver nvidia 185.qualcosa che non ricordo e xbmc messo dai repo.
Fantastico, davvero! Audio over hdmi perfetto. Accelerazione hardware dei 720p e 1080p con cpu praticamente inutilizzata grazie alle librerie VDPAU (equivalente cuda di win).
Windows non ce l'ho installato per niente, a cosa mi serve? Non ho intenzione di giocarci con questo pc quindi tutto linux e lunga vita!
Non ci credevo ma ho trovato il mio mediacenter perfetto, e di strade ne avevo provate moltissime!
Uguale! ... concordo in pieno ...
Addirittura sto cominciando a consigliarlo agli amici, a costo di configurarglielo io!! :D
Mi dovrebbero assumere all'ufficio marketing della AsRock! ;)
Ciao a tutti,
domanda un pò stupida ma spero abbiate una risposta x me...
Vorrei procedere all'acquisto del goiellino anche io ma ho un piccolo scoglio,
purtroppo ho ancora una tv crt con presa svideo, secondo voi cè la possibilità di collegarlo in qualche modo al pc? Son in procinto di prendere un tv hd ma visto il periodo di spese aspetterò un attimino...
Inoltre mi confermate che è silenzioso e che riproduce, senza problemi, flussi video in streaming (tipo megavideo) a schermo intero?
Ultimo quesito, prokoo è un sito affidabile? qualcuno di voi ha preso qls da loro?
Buona giornata.
Ciao! Perche' non potresti collegarlo al pc? Lo colleghi al monitor del tuo pc e via...oppure non ho capito cosa intendi quindi spiegati meglio!
Per tua semplicita' ti chiarisco il sicuro concetto che si tratta di un normalissimo pc con uscita vga dvi (con adattatore) e hdmi.
Detto questo megavideo punta, come tutto il flash, sulla potenza della cpu! Abbiamo un dual core a disposizione e non dovresti avere problemi. Al massimo la occhi a 2.0ghz e lo puoi fare con la pressione di due tasti nel bios visto che ci sono configurazioni di overclock preimpostate.
Per prokoo vai tranquillo, e' uno shop molto affidabile e conosciutissimo!
Scusa, mi son espresso male. Ovvio che per il collegamento a monitor vga nn ci sono problemi. Il problema mi sovviene in quanto vorrei collegare anche il mio tv crt su svideo ma sul pc cè solo l'hdmi...
Idee?
Dici che bisogna addirittura overcloccarlo x vedere tranquillo megavideo? Con l'uscita di flash 10.1 dovrebbero risolvere il problema utilizzando la potenza della gpu o sbaglio?
Ciao.
Guarda non so se si renda necessario, fatto sta che finche' non esce il 10.1 stai comunque tranquillo perche' al limite overclocchi!
Per la crt dovresti vedere qualche adattatore vga - composito e da li prendi solo l'uscita video, oppure vga - scart! Dovrebbero esserci in giro, anche se la qualita' cala drasticamente!
Robby Naish
14-10-2009, 15:29
Allora
http://howtoforge.org/the-perfect-desktop-ubuntu-9.04
In questo link trovi una guida su come fare un setup perfetto di ubuntu, installando quasi tutto il necessario, a volte superfluo :)
http://www.xbmc.org/forum/showthread.php?t=54705
Qui puoi trovare diverse vie di configurazione di xbmc e dei driver ION che altro non sono che i driver nvidia
Ma non esiste un immagine pronta? Per chi è ignorante, come me, di linux.... insomma non mi pare proprio semplicissimo :muro:
Immagine pronta? Non credo proprio!
Cioe' l'installazione e' una cavolata!
Per il setup di xbmc addirittura ottimizzato per il nostro asrock mi pare che ci fosse uno script che installava i driver video e xbmc configurato!
Do un'occhiata e te lo posto se lo trovo
Ecco!
http://flx.me/xbmscript/
Con questo tutto e' SIMPLE :)
Installi xbmc
installi la preparation per l'asrock
e sei a posto!
Robby Naish
14-10-2009, 15:47
Ecco!
http://flx.me/xbmscript/
Con questo tutto e' SIMPLE :)
Installi xbmc
installi la preparation per l'asrock
e sei a posto!
Mega grazie
ciao
Ale
Di niente!
Ho contattato l'autore del thread per far mettere in prima pagina lo script! Lo trovo molto utile anche se io ho fatto tutto a mano!
Comunque per curiosita' l'ho testato e "works like a charm" :)
New AndOrNot
14-10-2009, 16:19
Ma non esiste un immagine pronta? Per chi è ignorante, come me, di linux.... insomma non mi pare proprio semplicissimo :muro:
http://xbmc.org/download/
Ultima icona a destra! :D
Si ma cosi' non hai hdmi e vdpau abilitati :) Comunque comodita' allucinante
wwwgefaz
14-10-2009, 17:08
Qualcuno che ce l'ha potrebbe gentilmente provare a visualizzare a tutto schermo con risoluzione full HD (1920x1080) il seguente filmato e dirmi se scatta? Grazie
http://www.youtube.com/watch?v=qicARYcTe6w
(naturalmente selezionando HD)
New AndOrNot
14-10-2009, 17:25
Si ma cosi' non hai hdmi e vdpau abilitati :) Comunque comodita' allucinante
Come no!? ... il VDPAU lo abiliti dalle impostazioni dei video dentro a XBMC (almeno, io l'ho trovato lì)
Per "avere" l'HDMI intendi l'audio ... in effetti l'audio sul cavo hdmi non è configurato di default ... ma si può ovviare con l'analogico o con l'ottico ...
New AndOrNot
14-10-2009, 17:28
Qualcuno che ce l'ha potrebbe gentilmente provare a visualizzare a tutto schermo con risoluzione full HD (1920x1080) il seguente filmato e dirmi se scatta? Grazie
http://www.youtube.com/watch?v=qicARYcTe6w
(naturalmente selezionando HD)
si vede bene! ... se scatta (come a me a volte fa) lo fa perchè la mia internet non è velocissima ... ma quello che ha scaricato era bello fluido! :D
a riprova due sere fa mi sono guardato la versione cinematografica di Evangelion a 1080p e devo dire di aver goduto parecchio! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.