View Full Version : ASUS AS ROCK 330 ION
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
dinopoli
29-08-2009, 22:30
l'ho sempre tenuto a 2100 mhz impostato dal bios ed è acceso 24h da quando l'ho preso e non ho mai avuto problemi. anzi va meglio con lo streaming.
Per quanto rigurda la lucina Hardisk, non ho questo problema ma è vero che ho installato windows 7 32 bit e poco altro sopra. Utilizzo per i file un esterno da 1 tb. prtanto puo essere che dell0indicizzazione non me ne sia accorto.
giovandrea
29-08-2009, 22:41
Scalda di più? Consigli qualche ventola?
Ho provveduto ad aggiornare Win7 tramite il suo update dove erano presenti anche nuovi driver della Nvidia ma dopo tali l'audio HDMI non viene più trasmesso.
Ho riscaricato i driver per quest'ultimo direttamente dal sito NVidia, la periferica esiste ed i led verdi si muovono nel caso io indirizzi l'audio su di questi ma dalla TV non sento alcun suono, cosa che funzionava correttamente prima dell'update.
Qualcuno c'è già passato prima di me?!?!?
giovandrea
30-08-2009, 07:17
Hai provato a disinstallare i driver e a rimettere quelli del DVD incluso nella confezione?
Comunque controlla che nel pannello audio sia selezionato l'audio HDMI nVidia e non l'audio HD Via
RobySe7en
30-08-2009, 10:22
qualcuno ha provato come girano i giochi?
io vorrei comprare gears of war però non so se gira bene... purtroppo non c'è nemmeno la demo di questo gioco!
giovandrea
30-08-2009, 10:29
Io a breve faccio una recensione con i giochi che ho installato.
Cmq stando a questi requisiti minimi:
• Processore Intel 2,4 Ghz o superiore, AMD 2,0 Ghz o superiore
• 1GB di Ram
• Nvidia Geforce 6600 o superiore, ATI X700 o superiore
• 12 GB di spazio libero su HDD
Il gioco a dettaglio minimo dovrebbe girare fluido.
coconut18
30-08-2009, 11:47
ciao a tutti sono un nuovo possessore del gioiellino ...
ho installato ubuntu ma non riesco ad installare i driver video (penso..)
mi va tutto a scatti in xbmc mouse etc...
qualcuno mi puo aiutare ,sono un novizio con linux
ciao a tutti sono un nuovo possessore del gioiellino ...
ho installato ubuntu ma non riesco ad installare i driver video (penso..)
mi va tutto a scatti in xbmc mouse etc...
qualcuno mi puo aiutare ,sono un novizio con linux
Se non hai bisogno di usare il desktop ti consiglio di installare la versione XBMC Live. Questa è una versione con Ubuntu versione "minimale" ed ha già tutto quello che serve, incluso i drivers Nvidia: https://sourceforge.net/projects/xbmc/files/XBMC%20Live/Babylon%20-%209.04/XBMC_Live-9.04.1.zip/download
Se invece vuoi usare anche il desktop GNOME, segui questa guida (inglese): http://www.xbmc.org/forum/showthread.php?t=54705
PS: hai attivato l'accelerazione VDPAU in "Settings->Videos->Player Render Method" ?
Hai provato a disinstallare i driver e a rimettere quelli del DVD incluso nella confezione?
Comunque controlla che nel pannello audio sia selezionato l'audio HDMI nVidia e non l'audio HD Via
La soluzione è stata proprio questa da te proposta.
Ho dovuto fare un "ritorna alla configurazione precedente" dei driver della scheda video perchè tutto tornasse nella normalità.
Ora mi trovo davanti un'altro problema, che è l'ultimo per fortuna :help:
Ho installato i i codec pack K-lite (http://www.codecguide.com/download_kl.htm) come consigliato da dinopoli nel suo messaggio n.446 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28640503&postcount=446) per poter sfruttare l'accelerazione GPU sui mkv h264 ecc con WMP e WMC.
Tutto ok sul lato video, ma haimè l'uscita SPDIF con la quale prima inviavo tranquillamente il flusso digitale DolbyDigital al mio ampli non funziona più a dovere inviando solo un flusso stereo.
Ho provato a disinstallare i codec di cui sopra ma il problema persiste.
Che cacchio ha toccato l'FFDshow & c. quando sono andato ad installarli??
Ora mi ritrovo senza audio digitale, i driver della periferica non sono stati modificati e questa "castrazione" avviene su qualsiasi cosa io ascolti. Musica, film, giochi e filmati in streaming via internet :muro:
giovandrea
31-08-2009, 07:31
La soluzione è stata proprio questa da te proposta.
Ho dovuto fare un "ritorna alla configurazione precedente" dei driver della scheda video perchè tutto tornasse nella normalità.
Ora mi trovo davanti un'altro problema, che è l'ultimo per fortuna :help:
Ho installato i i codec pack K-lite (http://www.codecguide.com/download_kl.htm) come consigliato da dinopoli nel suo messaggio n.446 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28640503&postcount=446) per poter sfruttare l'accelerazione GPU sui mkv h264 ecc con WMP e WMC.
Tutto ok sul lato video, ma haimè l'uscita SPDIF con la quale prima inviavo tranquillamente il flusso digitale DolbyDigital al mio ampli non funziona più a dovere inviando solo un flusso stereo.
Ho provato a disinstallare i codec di cui sopra ma il problema persiste.
Che cacchio ha toccato l'FFDshow & c. quando sono andato ad installarli??
Ora mi ritrovo senza audio digitale, i driver della periferica non sono stati modificati e questa "castrazione" avviene su qualsiasi cosa io ascolti. Musica, film, giochi e filmati in streaming via internet :muro:
Bene, un problema è risolto.
Quanto installi i K-Lite Codec Pack, ti proprone una finestra (http://img200.imageshack.us/i/audioz.jpg/) con diverse opzioni, tra cui come vuoi l'audio. Disinstalla e re-installa i K-lite prestando attenzione a quella opzione, settando quella che desideri (che credo sia 5.1) e vedi se risolvi il problema.
Sono indecisissimo pure io se re-installare Linux o continuare con l'utilizzo di Windows 7...
[...]
Quello in cui mi son trovato male a suo tempo di Linux (Ubuntu 8.10) è il continuo utilizzo di riga di comando per le configurazioni (condivisione, settaggio della rete, ecc...) e la poca stabilità di alcuni programmi che crashavano random...
Uhmmm... se dopo aver provato Linux (se l'hai provato in modo serio) non vedi vantaggi o ti poni il dubbio su cosa installare tra Win e Lin, allora installa win... forse Linux non fa per te... (lo dico senza tono d'offesa eh!)
Se poi mi parli di continuo uso di riga comando e poca stabilità e di crash random, allora mi viene da chiedere: ma sei sicuro di avere installato Ubuntu?
Mai usata riga comando per configurare Condivisione, Rete o null'altro che non fossero miei esperimenti per "capirci di più" o fare cose davvero particolari.
Crash random poi... zero! semmai con windows avevo crash random e frequenti a lavoro, e per questo lo abbandonai ancora molto tempo fa...
(sempre lo stesso discorso: nessuna "guerra di religione", anche se ne avrei motivi visto le pene che m'ha fatto passare Windows a lavoro... è sempre esperienza diretta e personale. L'instabilità di Win e i continui cali di performance col passare del tempo, m'ha costretto a sostituirlo con Linux in ben 3 PC a lavoro, e ora mi toccherà anche col portatile perché il collegamento alla rete wireless funziona in modo pessimo e randomico, risolubile a volte solo con un reboot)
hd ready fino a 1080i penso... che poi tra 1080i e 720p non credo ci sia tutta sta differenza
La differenza c'è, ed è visibile su monitor di una certa dimensione... probabilmente su 32" la vedi poco. Quel che fa la diffeerenza è tra 720p e 1080p.
La mia tv è un Philips 32" Hd-Ready, che però supporta la risoluzione d'entrata HDMI sino i 1080 (già testato e funzionante)
Ma questo non significa niente... se il tuo televisore è un HD-Ready ha la risoluzione da HD-Ready... anche se accettasse in ingresso 16000000 x 9000000 pixel, si limiterebbe a fare un downsize, con filtro antialiasing (spero) e comunque ti perdi tutta la bellezza del Full-HD.
... poi ti dirò che con un 32 pollici non è che vedi sta gran differenza.
Io con un 46" Full-HD la differenza tra un 720p e un 1080p la vedo eccome! E già il mio collegamento non è HDMI ma VGA (che nella trasmissione analogica perde ovviamente un pò di "segnale" ma non di risoluzione). Con l'HDMI dovrei guadagnare qualcosina nella resa dei colori e nella "pulizia" dell'immagine, meno soggetta a segnali di interferenza...
Bene, un problema è risolto.
Quanto installi i K-Lite Codec Pack, ti proprone una finestra (http://img200.imageshack.us/i/audioz.jpg/) con diverse opzioni, tra cui come vuoi l'audio. Disinstalla e re-installa i K-lite prestando attenzione a quella opzione, settando quella che desideri (che credo sia 5.1) e vedi se risolvi il problema.
Ti ringrazio sarà mia premura a pranzo testare quanto da te proposto...
giovandrea
31-08-2009, 07:57
[cut]
La differenza c'è, ed è visibile su monitor di una certa dimensione... probabilmente su 32" la vedi poco. Quel che fa la diffeerenza è tra 720p e 1080p.
Non sono molto daccordo, secondo me si nota decisamente di più la differenza da 480p a 720p. parlo di monitor / TV con grandezza standard (20"-> 32")
Magari con un bel 46" come il tuo riesci a notare la differenza da 720p a 1080p, però in generale salta di più all'occhio la prima.
P.S.= ti consiglio un bel cavo HDMI ;)
A chi può interessare dò le mie prime impressioni in merito a questo prodotto dopo alcuni test effettutati che credo siano abbastanza completi.
Specifico che lo sto utilizzando come un HTPC con configurazioni e collegamenti di qualità.
Prodotti hardware/connessioni in mio possesso:
ASRock ION 330
Connessione HDMI connessioni in oro verso televisore
Televisione Philips LCD 32" Hd-Ready
Connessione ottica SPDIF verso amplificatore
Amplificatore ONKYO TX-SR507 casse 5.1 Yamaha
Software:
Windows 7 32bit RC
Player Windows Media Player
K-Lite codepack
Media center - Windows 7
Slysoft Virtual CloneDrive (freeware) - Per DVD virtuale .iso
Avast! Home Edition (freeware) - Antivirus
SpyBot search & destroy - Anti spyware
Perchè 32bit??
La mia scelta del 32bit è caduta in base all'utilizzo da me previsto del dispositivo. Cosa devo fare? Guardare foto, film, navigare in internet e fare qualche gioco. Il 64bit aiuta solamente la CPU e per quanto sopra il nostro dispositivo è stato studiato per sfruttare la GPU. Quest'ultima non ha vantaggi se si utilizza un sistema basato sui 64 e visto che ci sono ancora parecchie incompatibilità di software su sistemi 64 (soprattutto giochi) la mia scelta è stata simil dovuta verso questa configurazione.
Installazione.
Tutto molto semplice, tastiera Wireless riconosciuta al primo colpo come la key per la rete wireless.
Consiglio vivamente di non utilizzare i driver direttamente dal sito NVidia bensì quelli preposti direttamente da ASRock. Infatti ho avuto problemi con l'audio via HDMI quando ho installato gli ultimi driver NVidia per la ION.
Video.
I video sono fluidissimi con i K-Lite codepac sui filmati .mkv a 720 e 1080p.
Ho optato per il Windows Media Player inquanto è stato l'unico a venirmi incontro ad alcune mie esigenze.
Infatti volevo avere l'audio standar del pc -suoni/messaggi di windows * internet ed altre cose - direttamente sulla TV mentre i film e la musica sul mio impianto Home Theater.
WMP mi è venuto incontro inquanto è presente nel suo pannello la possibilità di scegliere dove riprodurre l'audio. (è presente anche in Media Player Home Cinema ma ho avuto enormi problemi con filmati in full-screen che spesso non visualizzavano nulla)
Invece l'opzione Windows Media Center è ricaduta per due motivi.
Il primo è perchè non volevo installare programmi di terzi parti visto che mi sto programmando un MC personalizzato, ed il secondo perchè era l'unico al quale si può impostare la dimensione in pixel di avvio con auto-resize.
Infatti nel mio caso utilizzo una risoluzione desktop di 1024x768 con dimensione di carattere/finestre medio altrimenti non leggerei nulla.
Invece il MC è impostato a 1920x1080 così da avere la massima risoluzione per i video e relativo upscaling.
Un'altro grosso problema che ho riscontrato con i video è che quest'ultimi risultavano tremendamente scuri. Dopo varie imprecazioni, ho notato che ci viene incontro il pannello della NVidia.
Al suo interno è possibile impostare la luminosità/contrasto/colore per i SOLI filmati.
Internet e streaming.
La navigazione internet è fluidissima e non ho notato alcun problema.
Per i filmati in streaming stessa cosa, tranne per alcuni filmati in HD che risultavano solamente non in sincronia con l'audio ma non posso dire che questo sia un problema del pc o del video stesso dato che molti altri funzionavano correttamete.
Giochi.
Ho testato 2 giochi, uno "pesante" ed uno più leggero.
Nello specifico FUEL e VIRTUA TENNIS 2009.
FUEL:
Impostata la grafica al minimo con risoluzione a 1024x768 il gioco è risultato completamente fluido tranne alcuni scatti in presenza di situazioni molto "ingarbugliate". Quest'ultime risolte diminuendo ancora alcuni dettagli video. Comunque grafica più che gratificante per essere giocata su uno schermo a 32" paragonabile tranquillamente ad una XBox360.
Invece lentissimo nel primo caricamento nella fase "caricamento dettagli shader"
VIRTUA TENNIS:
Risoluzione 1024x768 - Dettagli Texture: Media - Dettagli pubblico: bassi - Presenza arbitro: disattivata.
Qua invece il gioco và che è una bellezza. Fluidissimo durante il game play nonchè nei replay. Alcune incertezze di scatti quando effettua "nei tempi morti" la panoramica del campo. Più che giocabile e qualità video degna di un XBox360 e PS3
ART OF MURDER - CACCIA AL BURATTINAIO:
Gioco d'avventura punta & clicca alla "syberia". Dettagli alti e grafica a 1024x768. Praticamente perfetto.
Giochi Flash via internet:
Ho provato alcuni giochi presenti sul web, anche multiplayer, ma risultano praticamente ingiocabili. Troppi scatti. Questo è dovuto, come letto in giro, ad una lacuna del falsh player che non supporta le accelerazioni GPU.
Sembra che Adobe abbia rilasciato una comunicazione dove prevede un aggiornamento del player per il supporto delle CUDA... staremo a vedere.
NVidia ha rilasciato un aggiornamento driver per l'otimizzazione alle OpenGL 3.1 ma oltre a non aver notato alcun benificio, avevo perso pure l'audio via HDMI.
RobySe7en
31-08-2009, 09:53
cioè... caccia al burattinaio? ma cos'è? :D
non hai giochi più pesanti da recensire? no perchè fuel non lo conosco bene...
cioè... caccia al burattinaio? ma cos'è? :D
non hai giochi più pesanti da recensire? no perchè fuel non lo conosco bene...
Sai, tu ci ridi sopra, ma per me quello sopra descritto sono i giochi più belli che possono esistere.
Spara, ammazza, sangue ecc ecc non sono giochi che mi acchiappano.
Per me il più bel gioco mai realizzato, per esempio, sono i vecchi Monkey Island e Syberia.
Questi sì che sono giochi che mi hanno incollato al monitor.
Ho visto che in un'altro post chiedevi come si comportava con gears of war... (spara, ammazza, sangue... :p)
Vedo se qualche amico ce l'ha per testarlo, e ti faccio sapere.
Comunque se leggi in giro, c'è gente che ha provato titoli + conosciuti come Need For Speed e Call of Duty 4 e vanno più che tranquillamente.
giovandrea
31-08-2009, 11:29
non hai giochi più pesanti da recensire? no perchè fuel non lo conosco bene...
Fuel è un gioco di Giugno 2009, quindi direi recentissimo. Ecco i requisiti consigliati per far girare il gioco fluido (cioè proprio come ha detto SaRtO):
* Windows XP / Vista
* Core 2 Duo 2,4 GHz / Athlon 64 X2 4200+
* 1,5 GB RAM
* Scheda Grafica 512 MB (GeForce 8800 / Radeon HD3800)
* 6 GB Spazio Disco
Al momento si presenta un problema: il sistema ha installato Windows 7 e capita che si blocca piuttosto casualmente: ascoltando musica, navigando in Internet ed anche lasciandolo in idle scaricando. Capita anche a voi?
Nel mentre dal BIOS ho portato l'Atom a 1.8 Ghz, sembra abbastanza stabile e noto con piacere che ora nella navigazione delle cartelle / file è poco poco più fluido. Magari alzando ancora un po' il clock si riesce a rendere il tutto davvero fluido.
Coloro che hanno / stanno utilizzando la CPU overcloccata si fanno sentire?
Volevo sapere se c'erano problemi di temperatura / stabilità :D
Mi interessava portarlo a 2.1 Ghz (come da massimo da BIOS) e sapere se sorgono problemi. Per ora solo un utente mi ha dato la sua "esperienza", dicendomi che a quel clock a lui non ha dato nessun problema neppure tenendolo acceso diversi giorni.
Per quanto riguarda la questione videoludica, ho installato nel sistema:
Hitman: Codename 47 (che al momento non parte, è un gioco piuttosto vecchio)
Hitman: Contracts che gira anche a 1280*1024 con la grafica a palla
Hitman: Blood Money che è a 800*600 con dettagli medio - alti (ovviamente senza filtri attivi)
Tomb Raider: Anniversary con tutto al max (tranne il filtro anisotropico) a 1024*768
Need For Speed Most Wanted: dettagli al massimo, non ricordo la risoluzione
Need For Speed Carbon: dettagli medio - alti, non ricordo la risoluzione
Supercar 2 (gioco abbastanza datato che funziona in modalità compatibilità senza problemi)
Se volete avere altri dettagli ditemi, al momento sto andando a memoria e non ricordo esattamente tutti i dettagli che ho messo.
Al momento si presenta un problema: il sistema ha installato Windows 7 e capita che si blocca piuttosto casualmente: ascoltando musica, navigando in Internet ed anche lasciandolo in idle scaricando. Capita anche a voi?
Come sopra detto ho il Win 7 32Bit RC e devo dirti che è stato acceso anche tutto il giorno tra ascoltare musica, guardare film, giocare e non è mai crashato.
Nessun overclock! ;)
giovandrea
31-08-2009, 12:00
Il fatto di bloccarsi lo fa anche a sistema normale (non in OC).. forse è qualche incompatibilità driver! Mm..
EarendilSI
31-08-2009, 12:32
Il fatto di bloccarsi lo fa anche a sistema normale (non in OC).. forse è qualche incompatibilità driver! Mm..
Io ne ho 2 con Windows 7 RC Genuine 64 bit installato...mai notato crash o blocchi di qualche tipo...
RobySe7en
31-08-2009, 13:03
un buon player per vedere i blu ray?
un buon player per vedere i blu ray?
Windows Media Player con i K-Lite codepac, oppure Media Player Home Cinema.
Con quest'ultimo però ho avuto problemi durante il resize in full-screen
RobySe7en
31-08-2009, 13:43
grazie però ho messo windows media player 11 con il k lite codec full pack e il blu ray nn va..
Effettivamente hai ragione.
Win7 non supporterà di suo i Blu-ray disk.
Spulciando per la rete, per la riproduzione dei blu-ray (e non solo) quasi tutti consigliano uninamente l'utilizzo di Arcsoft Multimedia Theatre, che di suo è stato studiato anche per le schede NVdia che supportano il CUDA, quindi ottimo per la nostra ION... però è un prodotto a pagamento.
Ti lascio due link, e nel caso tu facessi dei test saremo molto grati di avere tue impressioni.
Win7 non supporterà i Blu Ray. -> http://windows7news.com/2009/03/07/no-windows-7-blu-ray-support/
Arcsoft Multimedia Theatre -> http://www.arcsoft.com/public/software_title.asp?ProductID=362
RobySe7en
31-08-2009, 14:12
io però ho win vista basic
Ti consiglio a questo punto di attendere qualcuno con il lettore blu-ray perchè non so aiutarti. Io leggo/guardo solo gli mkv.
grazie però ho messo windows media player 11 con il k lite codec full pack e il blu ray nn va..
prova ad installare solo kmplayer - supporta BD e HD-Dvd :)
(verifica se ti chiede l'associazione a tali formati o se devi settarlo dopo)
cmq, tanto perchè tu lo sappia, ho provato XpSp3, VistaSp2 e W7Rtm, e tra questi, Vista era il più pesante per l'Asrock 330. Ti consiglio caldamente gli altri 2.
giovandrea
31-08-2009, 19:23
Ora ho provato a disabilitare l'uscita HDMI per vedere come si comporta.. magari come ho scaricato i driver Ion da Windows Update di Seven mi ha creato problemi..
[EDIT] niente, si blocca lo stesso. Ora provo a disinstallare qualche programma..
[EDIT2] niente lo stesso, continua a bloccarsi..
Cosa può essere?
coconut18
31-08-2009, 21:34
Se non hai bisogno di usare il desktop ti consiglio di installare la versione XBMC Live. Questa è una versione con Ubuntu versione "minimale" ed ha già tutto quello che serve, incluso i drivers Nvidia: https://sourceforge.net/projects/xbmc/files/XBMC%20Live/Babylon%20-%209.04/XBMC_Live-9.04.1.zip/download
Se invece vuoi usare anche il desktop GNOME, segui questa guida (inglese): http://www.xbmc.org/forum/showthread.php?t=54705
PS: hai attivato l'accelerazione VDPAU in "Settings->Videos->Player Render Method" ?
Grazie per la risposta ... preso dalla disperazione ho provato ad installare w7
se mi trovo male installero linux seguendo la guida che mi hai linkato
Scrivo ora dall`Asrock appena arrivato. Tutto ok, tranne un problema con l`audio HDMI ... non funziona proprio!!! Ogni tanto si sentono i suoni di Windows, ma mp3 e video non hanno audio (driver del cd e driver scaricati dalla asrock hanno dato lo stesso problema). Qualche idea? Windows xp 32 bit sp3.
EDIT: dopo aver fatto ulteriori prove ho scoperto che
- l'audio degli mp3 e dei file flash da browser non viene riprodotto (itunes);
- i wav di Windows vengono riprodotti, ma i primi secondi vengono "tagliati";
- i .avi e i .mkv vengono riprodotti senza problemi con il kmplayer.
... qualcuno ha avuto dei problemi simili?
dinopoli
01-09-2009, 01:05
X SarTO
solo curiosità: Sicuro che il desktop lo hai impostato a 1024x768 e non a 1280x720 (cioe a 720p)?
Mi spiego: da quanto hai scritto usi un cavo HDMI su un lcd HDReady tipo il mio "aquos" cioè un televisore che va a 50/60 Hz sino a 720 linee di pixel in modalità progressiva (per intenderci immagine stabile);
-oltre questa risoluzione funziona lo stesso sino a 1080 linee di pixel ma in maniera interlacciata circa a 29/30 Hz (sempre per intenderci immagine che sfarfalla un pò).
Deduco, poiche le tue line orizzontali sono 768, che:
1) o lo stai utilizzando in modalità interlacciata perdendo buona parte della qualita/stabilità dell'immagine;
2) erroneamente hai indicato 1024x768 anziche 1280x720 visto che sul tuo lcd 16/9 la risoluzione di 1024x768, che è una risoluzione 4/3, provocherebbe immagini distorte
3) usi un collegamento VGA (lo sò che non è così) che ti permette una risoluzione di 1366x768.
Solo curiosità (e anche un pò che non ho sonno e non sò che fare.... -vedi l'ora)
X Giovandrea
Lo sto utilizzando ancora a 2.1 Mhz (giorno e notte con Utorrent in funzione) e nessun problema o riscaldamenti eccessivi: insomma, a parte le migliori prestazioni, non trovo differenze tra la sua condizione normale ed ora. Aggiungo che oggi mi sono fatto anche un partitone a need for speed Undercover (cpu e gpu "molestati") mentre andava sotto Utorrent senza riscontrare problemi (difatti sono qui che scrivo dal ASrock...)
X Nonmi ricordo circa lo "scaling 1080 su lcd HDready"
In realtà non è proprio come dice il tipo (che mi perdoni) non ricordo come si chiama (non sono andato indietro per il quote.....). -modifica- ecco sono andato indietro a pag.27 era Budo.... ciao Budo!
Il 1080i non sono pixel "ridimensionati" (o downsize) sui 720p di un lcd HDready ma la visualizzazione consecutiva ad alta velocità prima delle linee dispari e poi delle pari (720+720). questo detto proprio in termini "terra terra".
Infatti la frequenza di un HDready che generalmente (il 99%) è di 60 HZ a 720p a 1080i risulta dimezzata proprio perche devono essere visualizzate il doppio delle linee. In realtà quindi avremo 1080 linee REALI solo che non vengono visualizzate tutte contemporaneamente.
In teoria se il nostro LCD hdready permettesse la visualizzazione a 720p a 120HZ, avremmo un 1080i che all'occhio (e sottolineo all'occhio) risulterebbe stabile quasi quanto quello di un full hd mentre agli attuali 30 HZ ..... "sfarfalla".
Allo stesso modo (con 120HZ) potremmo utilizzare con successo l funzione stereoscopica della nostra nvidia con relativi occhialini 3d... ma qui entriamo in altri contesti e solo chi li ha provati sui "vecchi" trinitron può capire....
INSOMMA tutta stà manfrina per dire che anche in un HDready vi è differenza tra visualizzazione a 720p e 1080i e pertanto quest'ultma risoluzione non viene "scalata" nei 720p effettivi dello schermo bensi è reale ma visualizzata in maniera "diversa" rispetto ad un Full HD .
Ora che sono le 2:10 non ho ancora sonno e penso che faro una partita a Cursed Mountain con il WII.
saluti
X SarTO
solo curiosità: Sicuro che il desktop lo hai impostato a 1024x768 e non a 1280x720 (cioe a 720p)?
Azz, se ho scritto così ho sbagliato. La risoluzione adottata è la 1280x768.
Ho provato ad impostare la 720 ma con nessuna configurazione di visualizzazione della TV riesco a vedere tutto il contenuto, mentre a 1280x768 con visualizzazione "superimmagine" vedo tutto tranquillamente.
Mi spiego: da quanto hai scritto usi un cavo HDMI su un lcd HDReady tipo il mio "aquos" cioè un televisore che va a 50/60 Hz sino a 720 linee di pixel in modalità progressiva (per intenderci immagine stabile);
-oltre questa risoluzione funziona lo stesso sino a 1080 linee di pixel ma in maniera interlacciata circa a 29/30 Hz (sempre per intenderci immagine che sfarfalla un pò).
Ho impostato Windows Media Center che parta a 1080, ed avviando un filmato mkv a 1080p non ho notato alcun sfarfallamento.
Nella precisazione ho un Philips 32PFL5522D/12 di cui ti detto le caratteristiche.
Risoluzione PC per TV LCD
Non applicabile a TV LCD da 20” o TV al Plasma
1280 x 768, 60 Hz
1280 x 1024, 60 Hz
1360 x 768, 60 Hz
... eppure credimi che il x 1080 l'ho messo eccome.. boh. ;)
Ma mi va benissimo così, ho risolto tutti i problemi ed ho il mio ASRock è un gioiellino
Probabilmente testerò TotalMedia Theater per vedere come si comporta, soprattutto nella sua funzione SimHD che permette un miglioramento dell'immagine in fase di upscaling solamente per le schede NVidia che supportano il CUDA, quindi ottimo per la nostra ION.
Ora ho provato a disabilitare l'uscita HDMI per vedere come si comporta.. magari come ho scaricato i driver Ion da Windows Update di Seven mi ha creato problemi..
[EDIT] niente, si blocca lo stesso. Ora provo a disinstallare qualche programma..
[EDIT2] niente lo stesso, continua a bloccarsi..
Cosa può essere?
E' straziante da dire, ma a questo punto ti consiglio di riformattare e reinstallare.
Non utilizzare i driver suggeriti da Windows Update per la ION, a me hanno dato problemi enormi, come la mancata uscita di audio via HDMI.
Utilizza SOLO i driver della ASrock.
Il mio continua a funzionare egregiamente.
Se dopo la reinstallazione il problema persiste, haimè penso in qualche problema hardware come una RAM diffettosa e/o simile.
Scrivo ora dall`Asrock appena arrivato. Tutto ok, tranne un problema con l`audio HDMI ... non funziona proprio!!! Ogni tanto si sentono i suoni di Windows, ma mp3 e video non hanno audio (driver del cd e driver scaricati dalla asrock hanno dato lo stesso problema). Qualche idea? Windows xp 32 bit sp3.
EDIT: dopo aver fatto ulteriori prove ho scoperto che
- l'audio degli mp3 e dei file flash da browser non viene riprodotto (itunes);
- i wav di Windows vengono riprodotti, ma i primi secondi vengono "tagliati";
- i .avi e i .mkv vengono riprodotti senza problemi con il kmplayer.
... qualcuno ha avuto dei problemi simili?
Ti annuncio che io uso Win7 quindi non so come si comporti XP.
Di sicuro la tua periferica funziona, ma non come dovrebbe.
Ho notato una patch nel sito della ASRock per l'audio via HDMI sotto WinXp. L'hai installato?? -> Link (http://www.asrock.com/nettop/download.asp?Model=ION%20330&s=&T=D&ID=671)
A me invece capita un'altro problema :mbe:
Nel pomeriggio tardo di ieri avevo chiuso tranquillamente l'ASrock (IstantBoot attivato) come faccio sempre senza problema alcuno.
Stamane appena svegliato, quando vado nel soggiorno, vedo che il led blu del pulsante d'accensione lampeggia... capita anche a voi?
Che cosa vuol dire?
giovandrea
01-09-2009, 08:42
A me invece capita un'altro problema :mbe:
Nel pomeriggio tardo di ieri avevo chiuso tranquillamente l'ASrock (IstantBoot attivato) come faccio sempre senza problema alcuno.
Stamane appena svegliato, quando vado nel soggiorno, vedo che il led blu del pulsante d'accensione lampeggia... capita anche a voi?
Che cosa vuol dire?
Credo che voglia dire "standby"..
è quello che pensavo anch'io...
ma se l'ho chiuso correttamente, tant'è che durante l'arco di tutta la serata non c'era alcun led, mi chiedo come mai stamattina lo stesso lampeggiava :muro:
E' partito da solo? Se sì, da cosa può derivare?? :mbe:
giovandrea
01-09-2009, 08:48
è quello che pensavo anch'io...
ma se l'ho chiuso correttamente, tant'è che durante l'arco di tutta la serata non c'era alcun led, mi chiedo come mai stamattina lo stesso lampeggiava :muro:
E' partito da solo? Se sì, da cosa può derivare?? :mbe:
Beh l'istanboot è un misto tra ibernazione e standby, magari è per quello..
intanto però hai controllato se si accende bene?
presa la Dinovo Mini BT......... :sofico:
ragazzi, costa un occhio e ½ ma è uno spettacolo.
Ho un problema però: non esistono i tasti funzione (F1- F2 , ecc...)
Ad esempio dovrei poter entrare nel bios (f11)......
Come si utilizzano, usando il tasto fn + ..... boh ?
Esiste inoltre una "mappatura" dei tasti della dinovo ? :stordita:
Beh l'istanboot è un misto tra ibernazione e standby, magari è per quello..
intanto però hai controllato se si accende bene?
Si accende benissimo, e la funzione IstantBoot è uno spettacolo per me.
giovandrea
01-09-2009, 09:09
Si accende benissimo, e la funzione IstantBoot è uno spettacolo per me.
Beh allora nessun problema :D
nessun problema... però non credo sia normale che abbia il led che lampeggia dopo x ore.
Dopo la normale chiusura con Istant Boot il led non lampeggia.
EarendilSI
01-09-2009, 09:22
presa la Dinovo Mini BT......... :sofico:
ragazzi, costa un occhio e ½ ma è uno spettacolo.
Ho un problema però: non esistono i tasti funzione (F1- F2 , ecc...)
Ad esempio dovrei poter entrare nel bios (f11)......
Come si utilizzano, usando il tasto fn + ..... boh ?
Esiste inoltre una "mappatura" dei tasti della dinovo ? :stordita:
Io ho risolto collegando, solo quando devo entrare nel BIOS (non capita quasi mai), una tastiera USB perché ho anche provato a cercare su internet ma non ho trovato risposta... :rolleyes:
In che senso una "mappatura" dei tasti della diNovo? :confused:
Io ho risolto collegando, solo quando devo entrare nel BIOS (non capita quasi mai), una tastiera USB perché ho anche provato a cercare su internet ma non ho trovato risposta... :rolleyes:
avevo questo presentimento, vabbè, nn fa niente, in tal caso per il bios userò la mia piccola tastiera di gomma avvolgibile
In che senso una "mappatura" dei tasti della diNovo? :confused:
:doh: scusami, mi ero scordato di setpoint....
p.s.
ti ringrazio per i driver Uber........ una manna :D
p.s. bis
avevo provato fino a poco fa MP 1.1 Alpha, e andava tutto bene con setpoint e Uber installati regolarmente. Ora ho fatto (come abitudine) un'immagine del disco e son passato a MP1.1 beta. Ho uno strano errore nella configurazione di MP, e nn mi fa quindi procedere ogni volta che cerco di salvare la configurazione. Purtroppo devo uscire di fretta ma a pranzo sarò + preciso sull'errore. Sembra un errore sulle configurazioni delle eccezioni di deamon (che non è installato) e altro.... :mbe:
EarendilSI
01-09-2009, 09:59
avevo questo presentimento, vabbè, nn fa niente, in tal caso per il bios userò la mia piccola tastiera di gomma avvolgibile
;)
:doh: scusami, mi ero scordato di setpoint....
:D
p.s.
ti ringrazio per i driver Uber........ una manna :D
Prego ;)
ho fatto l'upload su MegaUpload perché il sito dell'autore non è più raggiungibile... :cry:
p.s. bis
avevo provato fino a poco fa MP 1.1 Alpha, e andava tutto bene con setpoint e Uber installati regolarmente. Ora ho fatto (come abitudine) un'immagine del disco e son passato a MP1.1 beta. Ho uno strano errore nella configurazione di MP, e nn mi fa quindi procedere ogni volta che cerco di salvare la configurazione. Purtroppo devo uscire di fretta ma a pranzo sarò + preciso sull'errore. Sembra un errore sulle configurazioni delle eccezioni di deamon (che non è installato) e altro.... :mbe:
Io con la MP1.1 Beta non ho problemi. Anzi solo uno piccolo, nella schermata principale ho un'icona senza immagini "Riproduci" ma non so a che serve e l'unica volta che ci ho cliccato sopra non funziona :mbe:
;)
Io con la MP1.1 Beta non ho problemi. Anzi solo uno piccolo, nella schermata principale ho un'icona senza immagini "Riproduci" ma non so a che serve e l'unica volta che ci ho cliccato sopra non funziona :mbe:
anche io, mi sa che stanno implementando una funzione in più (forse per avviare l'ultimo file usato... o il dvd/BD)
per l'errore, fa niente, + tardi lo reinstallo e vi aggiorno. Cmq..... la Dinovo è bellissima :ave:.
E' straziante da dire, ma a questo punto ti consiglio di riformattare e reinstallare.
Non utilizzare i driver suggeriti da Windows Update per la ION, a me hanno dato problemi enormi, come la mancata uscita di audio via HDMI.
Utilizza SOLO i driver della ASrock.
Il mio continua a funzionare egregiamente.
Se dopo la reinstallazione il problema persiste, haimè penso in qualche problema hardware come una RAM diffettosa e/o simile.
Ti annuncio che io uso Win7 quindi non so come si comporti XP.
Di sicuro la tua periferica funziona, ma non come dovrebbe.
Ho notato una patch nel sito della ASRock per l'audio via HDMI sotto WinXp. L'hai installato?? -> Link (http://www.asrock.com/nettop/download.asp?Model=ION%20330&s=&T=D&ID=671)
Sì quello è proprio il driver per l'audio HDMI (che non è incluso nei driver all in one della Nvidia). Ho provato sia con quello presente nel CD sia con quello del sito, ma nessun cambiamento. Stasera faccio altre prove nella speranza di capirci qualcosa!!
ho visto che in molti vogliono sapere dove trovare l'asrock ion330...date un'occhiata su Eistek shop (il prezzo più basso nella versione nera)...a me arriva domani!;)
ACannaos
01-09-2009, 10:51
Uffa, deve uscire anche questo : http://www.eeepc.it/nuovo-eeebox-eb1012-con-nvidia-ion/
Uffa, deve uscire anche questo : http://www.eeepc.it/nuovo-eeebox-eb1012-con-nvidia-ion/
Ti consiglio di restare sull'Asrock.... almeno per me è importante avere:
-una uscita ottica (b1012 ha solo il jack sterofonico)
-mast.DvD/LettoreBD
-+porte usb (fidati, non bastano mai)
-bios eccellente (nn so il b1012)
b1012 è meglio dei precedenti (cpu decente, esata, Wifi_N), ma imho non siamo al livello ancora dell'Asrock 330.
p.s. qualche moderatore mi saprebbe dire se ci sono articoli in lavorazione sui nettop attualmente in giro ?
tanto per non dover sempre cercare altrove.... ;)
fantonimanuel
01-09-2009, 11:59
estetiche a parte, mi sa che è ancora decisamente meglio l'asrock...parlo da possessore di eeebox202...
giovandrea
01-09-2009, 12:06
Concordo con gli ultimi commenti :D
fantonimanuel
01-09-2009, 12:33
molto tentato di pensionare il b202 e prendere questo asrock...davvero molto tentato....
Ciao a tutti.
Non Riesco a trovare in giro, nemmeno sul web, il ion 330 BD cioè la versione con blue ray. Qualcuno sa dove comprarlo e quanto sarà il prezzo "di listino".
Grazie a Tutti
Kati
Ciao a tutti.
Non Riesco a trovare in giro, nemmeno sul web, il ion 330 BD cioè la versione con blue ray. Qualcuno sa dove comprarlo e quanto sarà il prezzo "di listino".
Grazie a Tutti
Kati
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2882&from=kelkoo
€379 + Spese di spedizione...
vale la pena spendere 100euro in più per il solo lettore Blu-Ray??
Io l'ho accantonato visto che mi leggo tranquillamente gli .mkv ed in un futuro, quando i prezzi saranno più abbordabili, provvederò eventualmente ad un upgrade ;)
€100,00 in più preferisco spenderli per le ferie ;)
vale la pena spendere 100euro in più per il solo lettore Blu-Ray??
Io l'ho accantonato visto che mi leggo tranquillamente gli .mkv ed in un futuro, quando i prezzi saranno più abbordabili, provvederò eventualmente ad un upgrade ;)
Per chi, come te e me fa uso solo di file e non di BD sono daccordo al 100%, ma per chi spera in un htpc BD per la sua collezione di Bluray, 380 euro son pure buoni, anzi, ottimi.
Io sinceramente non so neanche se avrò mai un Bd in casa
(storage? meglio 2-3 hd in backup)
(film? ...mmm.......... no mkv, no party)
nel frattempo con 277 euro mi son portato a casa la versione dvd, poi si vedrà... :D
p.s. perdonate l'OT: son diventato fanboy della Dinovo Mini..... :asd:
EarendilSI
01-09-2009, 15:03
[...]
p.s. perdonate l'OT: son diventato fanboy della Dinovo Mini..... :asd:
In effetti per un HTPC da salotto dal mio punto di vista è il max...:O
costichhia un po' però...:stordita:
In effetti per un HTPC da salotto dal mio punto di vista è il max...:O
costichhia un po' però...:stordita:
già, ancora il bancomat piange per le 133 testate, ma mi sento ripagato. :cool:
coconut18
01-09-2009, 17:22
qualcuno è riuscito a mettere l'istantboot con win7
il cd dell'asrock non me li fa installare
EarendilSI
01-09-2009, 18:28
qualcuno è riuscito a mettere l'istantboot con win7
il cd dell'asrock non me li fa installare
Basta che fai partire gli eseguibili dei programmi che trovi nel cd ;)
RobySe7en
01-09-2009, 18:28
peccato solo che la dinovo mini non abbia le parentesi quadre...:D
comunque dopo aver trovato un ottimo player per blu ray e cioè powerdvd 9, adesso volevo un consiglio su come impostarlo su una tv da 32 pollici full hd...
che risoluzione mi consigliate? devo cambiare la dimensione dei caratteri?
ho notato che quando navigo le pagine non hanno dei colori "vivi" ma sono un pò sbiadite...
presa la Dinovo Mini BT......... :sofico:
ragazzi, costa un occhio e ½ ma è uno spettacolo.
Ho un problema però: non esistono i tasti funzione (F1- F2 , ecc...)
Ad esempio dovrei poter entrare nel bios (f11)
Non tutti sanno che la tastiera cordless Logitech per la Wii funziona anche su PC. Costa meno di 20€ ed è davvero bellina. Occhio... mancha il tasto "ALT-sx".
coconut18
01-09-2009, 20:06
Ho un altro prob. win 7 xbmc ,con alcuni fiale divx e cartelle video ts non mi fa sentire l'audio ,cosa devo impostare nei settaggi di xbmc (gli stessi file con un hd esterno multimediale li vedo benissimo)?Graziieeee....:)
comunque dopo aver trovato un ottimo player per blu ray e cioè powerdvd 9, adesso volevo un consiglio su come impostarlo su una tv da 32 pollici full hd...
che risoluzione mi consigliate? devo cambiare la dimensione dei caratteri?
ho notato che quando navigo le pagine non hanno dei colori "vivi" ma sono un pò sbiadite...
Se leggevi la mia recensione qualche post fa avresti già trovato la mia soluzione che comunque ti descrivo qui.
Risoluzione desktop, 1280 x 768 con impostazione caratteri "medio" e zoom delle pagine web tra il 150% o il 200% dipende dalla pagina.
Player video, io utilizzo Windows Media Player e/o Windows 7 Media Center, ho utilizzato una funzione interna che all'avvio mi ridimensiona lo schermo a 1920x1080 così da avere un 1080p.
Nel week-end proverò un'altro player (vedi miei messaggi precedenti) che un mio amico possessore del nostro stesso NetTop dice di essere magnifico perchè studiato proprio che le schede NVidia che utilizzano il CUDA.
Niente da fare.
Ieri praticamente non ho utilizzato il NetTop, lo avevo solo acceso perchè aveva sto fastidiosissimo led che lampeggiava e poi l'ho chiuso.
La procedura IstantBoot è andata a buon fine e l'ASRock si è chiuso tranquillamente.
Stamane, dopo il risveglio, arrivo in salotto ed ecco di nuovo il led blu lampeggiare.
Pensando, anche se non mi capacitavo di come potesse aver fatto, che si trattasse di uno stato in standby ho provato a muovere mouse e premere tasti sulla tastiera ma non si è acceso. Quindi deduco che non è uno stato di standby e/o ibernazione.
Ho cercato sul sito ASRock senza però trovare risposta alcuna.
A chi utilizza l'IstantBoot sotto Win7, capita anche a voi??
EarendilSI
02-09-2009, 07:49
Niente da fare.
Ieri praticamente non ho utilizzato il NetTop, lo avevo solo acceso perchè aveva sto fastidiosissimo led che lampeggiava e poi l'ho chiuso.
La procedura IstantBoot è andata a buon fine e l'ASRock si è chiuso tranquillamente.
Stamane, dopo il risveglio, arrivo in salotto ed ecco di nuovo il led blu lampeggiare.
Pensando, anche se non mi capacitavo di come potesse aver fatto, che si trattasse di uno stato in standby ho provato a muovere mouse e premere tasti sulla tastiera ma non si è acceso. Quindi deduco che non è uno stato di standby e/o ibernazione.
Ho cercato sul sito ASRock senza però trovare risposta alcuna.
A chi utilizza l'IstantBoot sotto Win7, capita anche a voi??
Controlla il menù Controllo energetico (o un nome simile) che l'IstantBoot va a modificare alcune impostazioni... ;)
Io mettevo in stand by il PC e la mattina successiva lo ritrovavo acceso oppure finchè ascoltavo musica tramite MP si spegneva da solo... :stordita:
Controlla il menù Controllo energetico (o un nome simile) che l'IstantBoot va a modificare alcune impostazioni... ;)
Io mettevo in stand by il PC e la mattina successiva lo ritrovavo acceso oppure finchè ascoltavo musica tramite MP si spegneva da solo... :stordita:
Diamine... e quali impostazioni hai messo tu adesso?
Controllerò non appena possibile il "Controllo Energetico" anche se onestamente non saprei quali opzioni attivare/disattivare.
Jammed_Death
02-09-2009, 10:28
ho letto le ultime pagine e vedo che siete tutti soddisfatti di questo pc (a parte qualche problemino ma niente di che)...
io vorrei acquistarlo per utilizzo come mediacenter e pc comodo, da collegare in wifi e magari per qualche giochino (ho visto video di call of duty 4 e altri giochi abbastanza fluidi)
lo consigliate?
pensavo alla versione sotto i 300 euro, quella con 2gb di ram, 320 di hd e senza blu ray...lo trovo a 299 euro, è un buon prezzo?
ho letto le ultime pagine e vedo che siete tutti soddisfatti di questo pc (a parte qualche problemino ma niente di che)...
io vorrei acquistarlo per utilizzo come mediacenter e pc comodo, da collegare in wifi e magari per qualche giochino (ho visto video di call of duty 4 e altri giochi abbastanza fluidi)
lo consigliate?
pensavo alla versione sotto i 300 euro, quella con 2gb di ram, 320 di hd e senza blu ray...lo trovo a 299 euro, è un buon prezzo?
Io ne sono entrato in possesso un paio di giorni fa, e non posso che consigliarlo a tutti!!
Preso per il tuo stesso prezzo spese incluse.
Jammed_Death
02-09-2009, 10:36
Io ne sono entrato in possesso un paio di giorni fa, e non posso che consigliarlo a tutti!!
Preso per il tuo stesso prezzo spese incluse.
su un sito l'ho trovato a 240, le specifiche sono quelle di quello a 299 ma magari hanno sbagliato e poi mi mandano quello a 1gb...qualcuno l'ha preso da prokoo?
su un sito l'ho trovato a 240, le specifiche sono quelle di quello a 299 ma magari hanno sbagliato e poi mi mandano quello a 1gb...qualcuno l'ha preso da prokoo?
Qualche messaggio più indietro trovi dove l'ho preso io le considerazioni in merito al negozio dove l'ho preso. Mi è arrivato in meno di 24h ;)
Jammed_Death
02-09-2009, 10:42
Qualche messaggio più indietro trovi dove l'ho preso io le considerazioni in merito al negozio dove l'ho preso. Mi è arrivato in meno di 24h ;)
si da li c'è a 299 euro, è il risultato di trovaprezzi ;)
ma volevo sapere per l'altro a 240 euro con specifiche di quello da 299...se qualcuno l'ha preso da là quale gli mandano? hanno sbagliato la pagina oppure è davvero a prezzo più basso?
fantonimanuel
02-09-2009, 10:47
dalle specifiche pare che sia identico...ottimo prezzo 240...
io vorrei acquistarlo per utilizzo come mediacenter e pc comodo, da collegare in wifi e magari per qualche giochino (ho visto video di call of duty 4 e altri giochi abbastanza fluidi)
lo consigliate?
come giochi la 9400 non è un fulmine, ma regge bene gli ultimi titoli (più o meno con risoluzione 1280 e dettagli bassi); tuttavia non farne una stazione da gioco; in teoria non è pensata per quell'utilizzo, ma nulla lo vieta. :D
pensavo alla versione sotto i 300 euro, quella con 2gb di ram, 320 di hd e senza blu ray...lo trovo a 299 euro, è un buon prezzo?
io l'ho preso a 277 e dopo 2 settimane è mediamente aumentato di 6 euro. Ora sta intorno a 300. qui è in arrivo a meno
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Asrock_ION_330_Black;3750
(l'ho preso qui). Ti consiglio di prenderlo prima possibile, Iniziano a lucrarci sopra, hanno capito la richiesta ormai. :mad:
su un sito l'ho trovato a 240, le specifiche sono quelle di quello a 299 ma magari hanno sbagliato e poi mi mandano quello a 1gb...qualcuno l'ha preso da prokoo?
ATTENZIONE ! forse NON è il 330 Ion, ma il S330 (Atom+GMA) :read:
fantonimanuel
02-09-2009, 10:51
sul sito postato da Jammed è proprio l'ion...almeno dalle specifiche...una telefonata, ovviamente, risolve tutti i dubbi
Jammed_Death
02-09-2009, 10:53
ATTENZIONE ! forse NON è il 330 Ion, ma il S330 (Atom+GMA) :read:
ehhh le specifiche sono quelle dell'ion, per quello volevo sapere se qualcuno l'aveva preso là...
comunque gli ho scritto e aspetto la risposta...
ps: ma l'ion è una 9400?? O_o
fantonimanuel
02-09-2009, 10:58
in pratica si...facci sapere per lo shop, perchè il prezzo è veramente interessante...
su un sito l'ho trovato a 240, le specifiche sono quelle di quello a 299 ma magari hanno sbagliato e poi mi mandano quello a 1gb...qualcuno l'ha preso da prokoo?
Da prok** ho preso la versione con 2GB, 320GB di HD e lettore Blu Ray. E' arrivato in un paio di giorni ;)
ehhh le specifiche sono quelle dell'ion, per quello volevo sapere se qualcuno l'aveva preso là...
comunque gli ho scritto e aspetto la risposta...
ps: ma l'ion è una 9400?? O_o
se è la versione ion predila a occhi chiusi... a quel prezzo... :D
p.s. si, è una 9400
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=359&Itemid=69
EarendilSI
02-09-2009, 11:01
Da prok** ho preso la versione con 2GB, 320GB di HD e lettore Blu Ray. E' arrivato in un paio di giorni ;)
Idem ;)
Jammed_Death
02-09-2009, 11:01
se è la versione ion predila a occhi chiusi... a quel prezzo... :D
p.s. si, è una 9400
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=359&Itemid=69
vi farò sapere, perchè anche con spedizione inclusa è il prezzo più basso trovabile :D
Idem ;)
Che sistema operativo usi? Perché con XP ho seri problemi con l'audio su HDMI ... :(
EarendilSI
02-09-2009, 11:12
Che sistema operativo usi? Perché con XP ho seri problemi con l'audio su HDMI ... :(
Windows 7 64 bit ;)
X SarTO
X Nonmi ricordo circa lo "scaling 1080 su lcd HDready"
In realtà non è proprio come dice il tipo (che mi perdoni) non ricordo come si chiama (non sono andato indietro per il quote.....). -modifica- ecco sono andato indietro a pag.27 era Budo.... ciao Budo!
Ciao anche a te!
Non serve che ti "perdoni". Comunque nessuna polemica, solo uno scambio di idee...
SarTo non parlava di risoluzione del TV ma di "risoluzione in entrata" per cui io ho ragionato sul fatto che comunque sia il segnale in entrata, se il televisore supporta fino a 720p, per forza dovrà fare il downsampling... e questo insomma è banale. Ora se mi dici che il televisore supporta 720p o 1080i, beh allora ovvio che sfrutti la sorgente 1080i.
Ma non ho mai detto che che il 1080i non è a 1080 linee, seppur interlacciate. Questo lo so. Però ho fatto una ricerca in rete per trovare conferma ad una mia idea, e ho trovato questo link interessante: LINK (http://www.pasqualeborriello.com/2007/01/06/formati-in-alta-definizione-1080i-vs-1080p-e-perche-un-televisore-hd-ready-1080p-e-inutile-per-il-momento/)
Sostanzialmente c'è il forte dubbio che il 1080i, ben lungi de-facto dall'esser confrontabile col 1080p, sia addirittura inferiore al 720p !!! Non come risoluzione, ovvio, la matematica non è una opinione, ma come "qualità percepita"... come con le macchine fotografiche: i "megapixels" non sono mica l'unico fattore! ci sono una montagna d'altre cose... e per esempio portare la frequenza risultante a 30Hz peggiora di non poco l'effetto visivo, in base al limite "empirico" dell'occhio umano capace di distinguere bene frequenze sotto i 50-60 Hz...
Io ho sostanzialmente detto che alla fine se hai un televisore HDReady, HDReady resta e pensare di sfruttare appieno il "Full HD" è utopia... poi per carità chi si accontenta gode... solo che se spendo soldi (e non pochi) per avere un hardware di riproduzione (pc o lettore blu-ray) per l'alta qualità, poi non ha senso che lo guardo su una TV che non supporta quella qualità al 100%.
Quindi requisito minimo IMHO: TV "Full HD" con risoluzione 1920x1080 a 60Hz minimi... meglio se 1920x1080 100Hz... al di sopra dei 100 non serve, non si percepisce, non considerando applicazioni 3D che richiedono 120Hz (proprio perché 120/2 = 60, limite minimo per l'occhio umano).
Poi ripeto... è la mia opinione...
dinopoli
02-09-2009, 17:05
Ciao anche a te!
Non serve che ti "perdoni". Comunque nessuna polemica, solo uno scambio di idee...
SarTo non parlava di risoluzione del TV ma di "risoluzione in entrata" per cui io ho ragionato sul fatto che comunque sia il segnale in entrata, se il televisore supporta fino a 720p, per forza dovrà fare il downsampling... e questo insomma è banale. Ora se mi dici che il televisore supporta 720p o 1080i, beh allora ovvio che sfrutti la sorgente 1080i.
Ma non ho mai detto che che il 1080i non è a 1080 linee, seppur interlacciate. Questo lo so. Però ho fatto una ricerca in rete per trovare conferma ad una mia idea, e ho trovato questo link interessante: LINK (http://www.pasqualeborriello.com/2007/01/06/formati-in-alta-definizione-1080i-vs-1080p-e-perche-un-televisore-hd-ready-1080p-e-inutile-per-il-momento/)
Sostanzialmente c'è il forte dubbio che il 1080i, ben lungi de-facto dall'esser confrontabile col 1080p, sia addirittura inferiore al 720p !!! Non come risoluzione, ovvio, la matematica non è una opinione, ma come "qualità percepita"... come con le macchine fotografiche: i "megapixels" non sono mica l'unico fattore! ci sono una montagna d'altre cose... e per esempio portare la frequenza risultante a 30Hz peggiora di non poco l'effetto visivo, in base al limite "empirico" dell'occhio umano capace di distinguere bene frequenze sotto i 50-60 Hz...
Io ho sostanzialmente detto che alla fine se hai un televisore HDReady, HDReady resta e pensare di sfruttare appieno il "Full HD" è utopia... poi per carità chi si accontenta gode... solo che se spendo soldi (e non pochi) per avere un hardware di riproduzione (pc o lettore blu-ray) per l'alta qualità, poi non ha senso che lo guardo su una TV che non supporta quella qualità al 100%.
Quindi requisito minimo IMHO: TV "Full HD" con risoluzione 1920x1080 a 60Hz minimi... meglio se 1920x1080 100Hz... al di sopra dei 100 non serve, non si percepisce, non considerando applicazioni 3D che richiedono 120Hz (proprio perché 120/2 = 60, limite minimo per l'occhio umano).
Poi ripeto... è la mia opinione...
Sostanzialmente daccordo infatti dicevo che per avere una qualità accettabile "ad occhio" con un HDready a 1080i dovrebbe essere un 1080i a 60hz (ma dubito fortemente che esista un hdready a 120hz).
Cambiando discorso sono contento perche mi è arrivato un PRODIPE VE che mi permettera di usare il mediacenter anche come karaoke con dei suoni midi finalmente al livello di una tastiera:D (lo sto installando ora)
RobySe7en
02-09-2009, 17:43
mi dite per favore come fare l'overclock a 2 ghz senza andare nel bios?
usando oc tuner perchè la mia tastierina non ha i tasti F1, F2 ecc ecc
giovandrea
02-09-2009, 19:35
ho letto le ultime pagine e vedo che siete tutti soddisfatti di questo pc (a parte qualche problemino ma niente di che)...
io vorrei acquistarlo per utilizzo come mediacenter e pc comodo, da collegare in wifi e magari per qualche giochino (ho visto video di call of duty 4 e altri giochi abbastanza fluidi)
lo consigliate?
pensavo alla versione sotto i 300 euro, quella con 2gb di ram, 320 di hd e senza blu ray...lo trovo a 299 euro, è un buon prezzo?
Il prezzo è buono (il mio è stato pagato 320 euro spedito), poi per l'utilizzo che ne vuoi fare è perfetto.
carlito86
02-09-2009, 19:54
mi è appena arrivato il bimbo:due domande rapidissime.
1)voglio mettere 4 G di ram in doppio banco,ma che ram devo mettere?DDR2 800Mhz o SDRAM DDR2 ? tanto per intenderci questa va bene?http://cgi.ebay.it/Corsair-Twin2X-2gb-DDR2-800-XMS-cl-4-2-Gb-pc-ram-cl4_W0QQitemZ250484191179QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_PC_e_Server?hash=item3a52056fcb&_trksid=p3286.c0.m14#ht_3792wt_939
2)ho solo windows seven 32 bit e windows xp sempre 32 bit.cosa faccio?gli posso mettere su lo stesso o vanno da schifo?ovviamente poi penso di mettergli su windows seven appena esce.alternative?preferirei mantenere microsoft per via del fatto che uso emule office...ecc...
grazie fin da ora per le eventuali risposte!
Senza ombra di dubbio metti Win7 32bit.
Compatibilità con programmi e driver assicurata, cosa che non avviene col 64bit e con Xp (Vedi problemi con l'audio via HDMI).
... e se noi afecionados dell'ASRock ION 330 aprissimo un portalino con tanto di forum per scambiare pareri, test ecc concentrati sull'oggetto in questione?!?!?
Io sarei disponibile all'apertura, ma poi per la gestione non avrei tantissimo tempo.
Oramai su questo topic inzia davvero ad essere difficile trovare informazioni, pareri e test.
giovandrea
03-09-2009, 07:58
mi è appena arrivato il bimbo:due domande rapidissime.
1)voglio mettere 4 G di ram in doppio banco,ma che ram devo mettere?DDR2 800Mhz o SDRAM DDR2 ? tanto per intenderci questa va bene?http://cgi.ebay.it/Corsair-Twin2X-2gb-DDR2-800-XMS-cl-4-2-Gb-pc-ram-cl4_W0QQitemZ250484191179QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_PC_e_Server?hash=item3a52056fcb&_trksid=p3286.c0.m14#ht_3792wt_939
2)ho solo windows seven 32 bit e windows xp sempre 32 bit.cosa faccio?gli posso mettere su lo stesso o vanno da schifo?ovviamente poi penso di mettergli su windows seven appena esce.alternative?preferirei mantenere microsoft per via del fatto che uso emule office...ecc...
grazie fin da ora per le eventuali risposte!
Si, la RAM va benissimo.
Per il sistema operativo scegli tu, xp ovviamente è più leggero ed ha un parco software leggermente più compatibile, 7 è poco poco più pesante ed alcuni software (per lo più videogiochi) non funzionano.
C'è chi dice che ha problemi con i driver audio HDMI su XP..
Io al momento sto usando Windows 7 32bit con il sistema in OC a 1,8 Ghz.
@ SaRtO: L'idea è ottima!
... e se noi afecionados dell'ASRock ION 330 aprissimo un portalino con tanto di forum per scambiare pareri, test ecc concentrati sull'oggetto in questione?!?!?
ottima idea, questo prodotto merita più attenzione e un punto di riferimento nella comunità, è il primo nettop/mediacenter serio. Potenzialmente si potrebbero raccogliere patch per l'hdmi, driver aggiornati, foto, video, test tra i driver asrock e quelli nvidia, modding, dissipatori aternativi, una pagina dei migliori optional da affiancargli (hd esterni, hub usb, lettori, telecomandi, tastiere mediacenter), ecc...
insomma, la carne al fuoco sul "piccolo" è tanta... :D ma al momento è anche molto frammentata in decine di forum...
se ci organizziamo vi assicuro il mio aiuto, ma serve qualcuno che pensi al portalino.
Portalino aperto!!!
E' un sistema "automatizzato" perchè non ho molto tempo a disposizione ma posso creare man-mano addon aggiuntivi ad-hoc (sono programmatore).
Vi aspetto numerosi, ed attendo candidature per Moderatori e co-admin!!
http://asrockion330.forumattivo.com/
giovandrea
03-09-2009, 08:45
Bene più tardi lo visito e propongo anche la mia candidatura ^^
Portalino aperto!!!
6 un M I T O - rendiamolo il portale definitivo :read:
:sofico:
Ora organizziamoci per tutti i dati nella rete che troviamo; tutti a caccia !
Ricordatevi che + cose condivideremo, + problemi risolveremo, senza fanboismi.
EarendilSI
03-09-2009, 08:51
Portalino aperto!!!
E' un sistema "automatizzato" perchè non ho molto tempo a disposizione ma posso creare man-mano addon aggiuntivi ad-hoc (sono programmatore).
Vi aspetto numerosi, ed attendo candidature per Moderatori e co-admin!!
http://asrockion330.forumattivo.com/
Iscritto :O
Mi fa molto piacere.
Speriamo di raggiungere un numero più che buono di iscritti per scambiare tutte le nozioni possibili.
Non esistate, a questo punto direttamente nel portale, a chiedermi aperture di nuove categorie del forum ed eventuali add-on!!
ACannaos
03-09-2009, 09:12
Registrato anch'io !! :stordita:
Jammed_Death
03-09-2009, 09:13
quelli di prokoo mi hanno appena confermato che è la versione 320gb+2gb di ram...ho ordinato e speriamo che abbiano ragione :asd:
luigione
03-09-2009, 10:11
Scusate se insisto ma qualcuno di voi ha per caso preso il NETTOP S330 ?
Sarebbe la versione prima del ION... che comprai per sbaglio...
Non riesco a correggere la velocita' delle ventole.
Le ho cambiate con un modello piu' silenzioso ma vorrei renderla intelligente come quella della versione ION, che ho comprato dopo.
Vorrei far fare a questo S330 da serverino di stampa e altre amenita', ma dato che adesso fa un rumore da biturbo... vorrei se non altro silenziarlo in qualche maniera...
Ho provato con SpeedFan ma non vede il chipset...
Grazie per l'aiuto.
Luigione
giovandrea
03-09-2009, 10:18
Il BIOS lo hai aggiornato?
luigione
03-09-2009, 10:36
Si certo, la 1.20... ma non permette di avere la regolazione del silent come per l'ION.
In effetti Asrock lo spaccia per molto silenzioso... ma in realta' l's330 e' proprio un biturbo.
giovandrea
03-09-2009, 10:47
Si certo, la 1.20... ma non permette di avere la regolazione del silent come per l'ION.
In effetti Asrock lo spaccia per molto silenzioso... ma in realta' l's330 e' proprio un biturbo.
In effetti stavo guardando sul sito della Asrock.
L'ultimo BIOS disponibile è proprio il 1.20 che di fatto non porta modifiche tangibili al sistema.
Se noti c'è una differenza di circa 4 dB tra il S330 e ION 330.
Forse il tanto rumore che senti sono le ventole che non agiscono in base alla temperatura e / o impostazioni, ma girano sempre al massimo..
Ciao a tutti.
Anche io ho preso questo bel prodottino e oggi ho installato windows 7 con gli ultimi driver.
Ho installato i k-lite codec pack ma tutti i video vanno a scatti.
Devo abilitare qualcosa per sfruttare l'accellerazione video?
Utilizzo il media player.
Ciao e grazie a tutti
Domandina ai possessori di Win7 ... ora che la RC non è più scaricabile esiste una RTM da provare? Ho provato sull'MSDNAA dell'università, ma non la trovo :(
giovandrea
03-09-2009, 12:28
Ciao a tutti.
Anche io ho preso questo bel prodottino e oggi ho installato windows 7 con gli ultimi driver.
Ho installato i k-lite codec pack ma tutti i video vanno a scatti.
Devo abilitare qualcosa per sfruttare l'accellerazione video?
Utilizzo il media player.
Ciao e grazie a tutti
Che video guardi? Formato e risoluzione..
Comunque per vedere i 1080p con media Player classic è necessario seguire una procedura che trovi qualche pagina indietro..
In pratica qualsiasi video. In principio ho provato con un film in 1080 e poi mi sono accorto che anche i banalissimi divx dvdrip con risoluzione bassa scattano.
Vorrei vederli con il media center di win 7 e non con il player classic.
Ciao
giovandrea
03-09-2009, 13:05
Beh è strana come cosa.. quali K-lite hai installato? Gli ultimi disponibili al momento sono i 5.05 + 5.08 / 5.09 beta
Prova ad aprireli con WMP o WMC
i k-lite ho installato i 5.0.5. ho provato ad aprirli solo con il wmp e il mediacenter e li scattano uguale visto che il player è lo stesso.
I driver li ho scaricati dal sito nvidia e non da asrock.
giovandrea
03-09-2009, 13:10
capito.. stessa cosa te lo fa anche il Media Player Classic? Inoltre, da dove li leggi i file? Da supporto ottico o da disco fisso?
Allora. ho disinstallato i driver nvidia e installato quelli di asrock.
Ho reinstallato i k-lite perchè il media player classic non era installato.
Con media player classic va tutto fluidissimo sia video hd che non mentre con il media player non si muovono proprio.
I video sono sul desktop quindi niente problemi di supporti
fantonimanuel
03-09-2009, 14:00
mediaplayer classic hc supporta nativamente l'accelerazione hw...Tramite dll si puo' configurare anche l'ottimo KMPlayer per far si che utilizzi l'accelerazione hw...Per gli altri non so...
giovandrea
03-09-2009, 14:04
Beh con Windows Media Player e con Windows Media Center puoi tranquillamente vedere Divx e video in generale sino a 720p senza che vadano a scatti, ci pensa l'Atom 330.
Se invece devi vedere film a 1080p c'è bisogno di programmi che supportino l'accelerazione hardware della GPU (vedasi Media Player Classic)
Potrebbe essere che i file che stai guardando siano encodati male..
Sto seguendo questo topic perchè sono interessato ad acquistare questo
nettop, avrei una domanda per chi è già possessore:
ho visto che sul retro la scheda audio ha le tre uscite arancione, verde, nero
è possibile collegare a queste un sistema di casse 5.1 (come nelle altre schede
integrate)?
grazie mille.
Beh con Windows Media Player e con Windows Media Center puoi tranquillamente vedere Divx e video in generale sino a 720p senza che vadano a scatti, ci pensa l'Atom 330.
Se invece devi vedere film a 1080p c'è bisogno di programmi che supportino l'accelerazione hardware della GPU (vedasi Media Player Classic)
Potrebbe essere che i file che stai guardando siano encodati male..
Ma quindi wmp non supporta l'accellerazione hw?
giovandrea
03-09-2009, 14:20
Ma quindi wmp non supporta l'accellerazione hw?
No..
No..
Ma non esiste qualche plug-in magico per il windows media center come il media control per switchare l'audio?
Ma non esiste qualche plug-in magico per il windows media center come il media control per switchare l'audio?
wmp di suo NO
se installi pero' solo il decoder di mpc-hc allora si
se installi w7 allora non serve
in quanto w7 ha gia' installati i decoder per l'accelerazione hw
BHH
In sintesi se installo xbmc con xp riesco a vedere a filmati a 1080p oppure no?oppure devo installare altre cose....
In sintesi se installo xbmc con xp riesco a vedere a filmati a 1080p oppure no?oppure devo installare altre cose....
xbmc usa di default un duo decoder NON capace di utilizzare l'accelerazione hw di ION
quindi NO, non vedi 1080p
se vuoi usare esclusivamente xbmc la soluzione e':
- installi xbmc , una versione svn con possiiblita' di usare un player esterno e qui ci metti mpc-hc o kmplayer
oppure usi mediaportal e gli fai usare i filtri di mpc-hc o coreavc
BHH
se vuoi usare esclusivamente xbmc la soluzione e':
- installi xbmc , una versione svn con possiiblita' di usare un player esterno e qui ci metti mpc-hc o kmplayer
oppure usi mediaportal e gli fai usare i filtri di mpc-hc o coreavc
BHH
Se lo vuoi usare esclusivamente come HTPC ti consiglio XBMC LIVE. Scarichi l'iso, la masterizzi e procedi con l'installazione. Poi nelle preferenze video attivi VDPAU e voilà, hai 1080p.
wmp di suo NO
se installi pero' solo il decoder di mpc-hc allora si
se installi w7 allora non serve
in quanto w7 ha gia' installati i decoder per l'accelerazione hw
BHH
Scusa ma io ho installato windows 7 ma su windows media player i film in 1080 non si muovono. con media player classic invece funzionano correttamente.
E' che io vorrei usare il windows media center come player principale.
Ciao
devi avere installato la rtm e non la rc
e poi devi assicurarti che il filmato sia dvxa compatibile...
BHH
Portalino aperto!!!
E' un sistema "automatizzato" perchè non ho molto tempo a disposizione ma posso creare man-mano addon aggiuntivi ad-hoc (sono programmatore).
Vi aspetto numerosi, ed attendo candidature per Moderatori e co-admin!!
http://asrockion330.forumattivo.com/
WOW Sarto... un mito! velocissimo!
In tema con le "personalizzazioni" oltre al forum-dedicato... perché non un Sistema Operativo dedicato...
Sarebbe bello che la comunità Linux-Ubuntu fosse altrettanto veloce a fare una distro apposita per l'ASRock ION 330, come accadde per eeePC: non contenti della distribuzione Linux fornita dalla Asus (faceva pena!), gli Ubuntiani crearono molto velocemente eeeBuntu, una versione di Ubuntu Linux appositamente tagliata e configurata per vedere al volo tutto l'hardware di eeePC e sfruttarlo al meglio... cose possibili solo con sistemi operativi OpenSource all'atto pratico...
Sarebbe bello aver una "ion330Buntu" fatta apposta per AsRock ION 330, magari con applicazioni già configurate e pronte per usarlo sia come Desktop che come MediaCenter (magari con XBMC con VDPAU attivo e quindi supporto FullHD accelerato) !!! Tutto pronto e facile da installare e aggiornare, in perfetto stile Ubuntu! Sarebbe FANTASTICO!
Fustaccio85
04-09-2009, 18:48
C'è qualcuno che usa il pargoletto come serverino e client p2p 24/7?
Frigge o resiste e si comporta benone?? sto pensando di buttare il mio vecchio desktop che consuma una barca. :sofico:
thecatman
05-09-2009, 10:33
C'è qualcuno che usa il pargoletto come serverino e client p2p 24/7?
Frigge o resiste e si comporta benone?? sto pensando di buttare il mio vecchio desktop che consuma una barca. :sofico:
idem solo x scarico 24/7!
cè la possibilità di montare un secondo hdd da 2,5"? nel trasferimento lan quale velocità raggiunge? grazie
C'è qualcuno che usa il pargoletto come serverino e client p2p 24/7?
Frigge o resiste e si comporta benone?? sto pensando di buttare il mio vecchio desktop che consuma una barca. :sofico:
io lo uso con amule 24/7, ho downcloccato a 1.3ghz.. e va molto bene
anche con 20 file in download contemporaneo
per la lan.. io ho un router a 100mb.. quindi mi satura a 10/11MB...
BHH
giovandrea
05-09-2009, 11:23
idem solo x scarico 24/7!
cè la possibilità di montare un secondo hdd da 2,5"? nel trasferimento lan quale velocità raggiunge? grazie
Si la possibilità di collegare un secondo HDD c'è, però devi rinuciare all'unità ottica (la scheda madre ha solo due SATA)
ciao a tutti
ho appena ordinato il gioiellino....dovrebbe arrivarmi tra qlc gg
ho seguito il 3d fin dall'inizio ... pero ora chiedo agli esperti gia' possessori
del "fabuloso" mini-pc se possono darmi una guida ... passo-passo
su cosa e come installare ....
per ora usero muose e tastiera standard (lo so è un'eresia ma devo scaglionare gli acquisti per farli digerire alla moglie) poi + avanti vorrei mettere
una dinovo mini
come os vorrei provare win7 rtm 32bit ...ma poi x quanto tempo potro usarla...
inoltre vorrei riciclare il telecomando della mia terretec cinergy xxs usb
l'uso che vorrei farne è pc , media center , posta internet e magari usando xbmc per win ...
boh chiedo aiuto perchè ho letto tutto ma sono un po frastronato
grazie
ciao
Fustaccio85
06-09-2009, 10:24
io lo uso con amule 24/7, ho downcloccato a 1.3ghz.. e va molto bene
anche con 20 file in download contemporaneo
per la lan.. io ho un router a 100mb.. quindi mi satura a 10/11MB...
BHH
Ottimo, quindi non c'è pericolo che frigga, intendo si comporta bene la dissipazione. Io lo vorrei piazzare sotto il router collegato attaccato ethernet, magari spostandolo solo quando voglio vedermi un 1080p.
Penso che sul panorama di mini pc che svolgano funzioni da htpc, serverino e navigazione sia il migliore e il più versatile.
EarendilSI
06-09-2009, 20:05
C'è qualcuno che usa il pargoletto come serverino e client p2p 24/7?
Frigge o resiste e si comporta benone?? sto pensando di buttare il mio vecchio desktop che consuma una barca. :sofico:
Io, stesso identico utilizzo (condivisione stampante, hard disk e client p2p 24H)
Avevo oltre 130 file in download con velocità media di 370 KB/s, nessun crash nessun blocco, ha sempre funzionato a meraviglia...
Naturalmente gli ho collegato un hard disk esterno via usb.
Inoltre lo uso per navigazione internet ed email e qualche volta per vedermi qualche filmato...
Jammed_Death
07-09-2009, 11:05
arrivato anche a me il gioiellino :D
va bene la tastiera dinovo edge media desktop laser oppure prima bisogna installare un sistema operativo per fargliela riconoscere? (tastiera bluetooth)
mediaplayer classic hc supporta nativamente l'accelerazione hw...Tramite dll si puo' configurare anche l'ottimo KMPlayer per far si che utilizzi l'accelerazione hw...Per gli altri non so...
Per il KMPlayer e l'Ion non basta selezionare una delle modalità di decodifica già supportate da KMPlayer? Ho provato e funziona con file 720p ... però con i 1080p non ho ancora provato.
Jammed_Death
07-09-2009, 11:49
cazz installato 7 in 20 minuti, tastiera bluetooth perfettamente funzionante e riconosciuta...ora, che consigliate di fare? aggiornamento bios? prova dell'instant boot? test vari :uhm:
ordinata anche io in contrassegno assicurato a 263euro, vediamo quanto ci mettono :sofico:
qualcuno ha già provato il nuovo firmware 1.60?
a voi si illumina il pulsante "power"? Non riesco a capire se è un difetto o se proprio non c'è nessuna luce
fantonimanuel
07-09-2009, 16:02
Per il KMPlayer e l'Ion non basta selezionare una delle modalità di decodifica già supportate da KMPlayer? Ho provato e funziona con file 720p ... però con i 1080p non ho ancora provato.
Parlo di accelerazione tramite gpu per gli mkv...c'è una guida sul forum ufficiale del eeebox204, qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1910927)...
a voi si illumina il pulsante "power"? Non riesco a capire se è un difetto o se proprio non c'è nessuna luce
funzionava.. pero' si e' fulminata dopo una settimana...
BHH
A me funziona perfettamente... anche se non ho ancora avuto modo di installare il BIOS 1.60
arrivato anche a me il gioiellino :D
va bene la tastiera dinovo edge media desktop laser oppure prima bisogna installare un sistema operativo per fargliela riconoscere? (tastiera bluetooth)
lo hai preso da prok**?
è proprio lui?
Jammed_Death
07-09-2009, 17:47
lo hai preso da prok**?
è proprio lui?
si si, avevo postato la conferma ottenuta via mail una o 2 pagine fa, ora che mi è arrivato confermo definitivamente che è quello 2gb, ion e hd 320
si si, avevo postato la conferma ottenuta via mail una o 2 pagine fa, ora che mi è arrivato confermo definitivamente che è quello 2gb, ion e hd 320
quando l'hai ordinato e qunado ti è arrivato?
io sabato sera e adesso è "in elaborazione" ...
Jammed_Death
07-09-2009, 17:51
quando l'hai ordinato e qunado ti è arrivato?
io sabato sera e adesso è "in elaborazione" ...
ordinato giovedì, spedito in 3 ore (contate), però sono in sardegna quindi ci mettono 2 giorni...è arrivato oggi perchè il sabato non si muovono i corrieri
quando l'hai ordinato e qunado ti è arrivato?
io sabato sera e adesso è "in elaborazione" ...
strano, che pagamento hai scelto? io contrassegno ed è passato a spedito esattamente in 3 ore e mezza...
strano, che pagamento hai scelto? io contrassegno ed è passato a spedito esattamente in 3 ore e mezza...
forse perchè ho pagato anticipato :D :D
forse perchè ho pagato anticipato :D :D
mai pagare in anticipo:D :D :D :D
è sempre tardi quando l'imparero'
carlito86
07-09-2009, 20:28
ahahahah:D :D :D
ahahahah:D :D :D
non ridere delle disgrazie altrui :) :cry: :) :cry: :)
spero dmn di avere notizie migliori ....cmq ho aspettato qlc mese .... posso aspettare ancora qlc gg
consigli su s.o. e mouse e tastiera wireless?
ragazzi scusate l'ingenuità ma il dvd super multi dell'apparecchio masterizza o è solo un lettore?
carlito86
07-09-2009, 22:02
so>: windows 7 rtm 32 bit.
mouse e tastiera microsoft wireless desktop 3000 o 5000.
shabda:si masterizza anche-
EarendilSI
08-09-2009, 08:02
non ridere delle disgrazie altrui :) :cry: :) :cry: :)
spero dmn di avere notizie migliori ....cmq ho aspettato qlc mese .... posso aspettare ancora qlc gg
consigli su s.o. e mouse e tastiera wireless?
Dipende dall'uso che ne devi fare...
S.O.: Se hai la possibilità Windows 7 64 bit
Mouse e Tastiera: nel caso di uso come HTPC io ho la Logitech diNovo Mini che è piccola, bella e comoda da tenere in salotto
carlito86
08-09-2009, 08:17
io ho la possibilità di mettere windows seven 64 bit ma mi è stato sconsigliato perchè meno compatibile più pesante più problemi di driver...che cosa mi conviene fare?
cioè parliamoci chiaro:se metto il sistema operativo a 64 bit che vantaggi ho?e che svantaggi?
EarendilSI
08-09-2009, 08:28
io ho la possibilità di mettere windows seven 64 bit ma mi è stato sconsigliato perchè meno compatibile più pesante più problemi di driver...che cosa mi conviene fare?
cioè parliamoci chiaro:se metto il sistema operativo a 64 bit che vantaggi ho?e che svantaggi?
Il processore è un processore a 64 bit e quindi richiama un S.O. a 64 bit, non vedo il motivo per il quale sia più pesante di un sistema a 32 bit anzi a rigor di logica dovrebbe aumentare le prestazioni...
Inoltre un S.O. a 64 bit ti permette di arrivare a 4Giga di RAM...
Io ho S.O. a 64 bit da 2 anni e mai avuto problemi di compatibilità ne con Vista 64 bit (appunto da 2 anni) ne ora con Windows 7 64 bit installato su 2 AsRock ION 330 (uno con e uno senza blu ray). Tutti i dispositivi sono stati riconosciuti senza problemi e funzionano correttamente, i driver per le periferiche si trovano benissimo (a meno di periferiche ormai obsolete non più supportate), antivirus (anche free), programmi, ecc... li trovo senza problemi e cmq, nel caso non si trovano, girano anche quelli a 32 bit...
carlito86
08-09-2009, 11:33
quindi in definitiva lo consigli:D ottimo meglio così!è che mi era stato detto che era meglio mettere il 32 in quanto quelli a 64 avevano problemi di vario genere!
Il processore è un processore a 64 bit e quindi richiama un S.O. a 64 bit, non vedo il motivo per il quale sia più pesante di un sistema a 32 bit anzi a rigor di logica dovrebbe aumentare le prestazioni...
... i miei 2cent. ...
No. Al cambio di S.O (a Solaris 10 a 64bit) qui a lavoro da me alcune applicazioni C sono state ricompilate a 64 bit, altre sono rimaste a 32 bit.
Non è vero che 64 bit vuol dire più veloce. Dipende dall'applicazione: può anche divenire più lenta e pesante.
strano, che pagamento hai scelto? io contrassegno ed è passato a spedito esattamente in 3 ore e mezza...
l'ordine è ancora "in elaborazione"
ho mandato mail mi hanno detto che consegnano oggi o dmn
ma non ho nessun tracking nr .
devo cominciare a preoccuparmi ?
:mc:
Jammed_Death
09-09-2009, 10:43
qualcuno ha aggiornato il bios da windows 7 col programma del sito asrock?
walterpet
09-09-2009, 12:20
ho appena acquistato anche io lo ION
funziona perfettamente ma ho notato che è un pochettino lento con win 7
è lento nell'aprire e chiudere le finestre tipo Firefox e le cartella da risorse del computer.
comunque a parte questo problema sto cercando un software per gestire tutti i miei film, mi piacerebbe avere un programma che leggendo tutti i nomi dei file, di una specifica cartella, mi restituisse tutte le informazioni del film + cover ecc
qual'è il migliore secondo voi?
grazie.
The Gold Bug
09-09-2009, 17:14
Ownato dalla scimmia compulsiva, l'ho ordinato pure io ieri sera da proCioo :D
In cuor mio speravo non spedissero :D ma poco fa mi arriva mail...Lo stato del suo ordine è stato aggiornato BARTOLINI 1 COLLO
Non ho letto tutti i post.
Penso di metterci Windows7 home premium rtm scaricata regolarmente da technet, mi è parso di capire che riconosce tutto l'hardware da solo, sbaglio?
Spero di riuscire a barcamenarmi con MPCH e accelerazione video
Consiglio : ho un HD interno barracuda sata da 500GB, c'è un modo per renderlo esterno usb? grazie
Metal2001
09-09-2009, 18:09
io ho scoperto stamattina questo nettop e sono veramente tentato
l'ordine è ancora "in elaborazione"
ho mandato mail mi hanno detto che consegnano oggi o dmn
ma non ho nessun tracking nr .
devo cominciare a preoccuparmi ?
:mc:
a me è arrivato stamattina ma non c'ero, quindi me lo riporta domani bartolini. manda un'altra mail a loro per farti mandare il tracking, magari non è stata spedita la mail o ce l'hai nello spam (controlla), e domattina prova a chiamare il centro bartolini più vicino e chiedi se c'e' un collo a nome tuo in consegna.
a me è arrivato stamattina ma non c'ero, quindi me lo riporta domani bartolini. manda un'altra mail a loro per farti mandare il tracking, magari non è stata spedita la mail o ce l'hai nello spam (controlla), e domattina prova a chiamare il centro bartolini più vicino e chiedi se c'e' un collo a nome tuo in consegna.
ora è su "spedito" finalmente
Metal2001
09-09-2009, 22:00
io ho scoperto stamattina questo nettop e sono veramente tentato
con o senza blu ray?
considerate che ho già circa 20 bluray che vedo sulla ps3 ma comunque un secondo lettore non sarebbe male solo che la differenza di prezzo mi pare eccessiva,240€ contro 400€
se decidessi di prendere un lettore bluray in un secondo momento quanto mi verrebbe a costare?
andryonline
09-09-2009, 22:04
Me lo consigliereste per lasciarlo acceso 24 su 24, principalmente a scopo p2p?
Ho visto che si trova a 240 euro...
Il "giocattolino" puoi tranquillamente tenerlo aperto visto ch eocnsuma pochissimo.
Poi, mio modesto parere, ogni tanto però fallo riposare perchè potrebbe riscaldarsi e far riposare qualsiasi cosa dopo ogni tot di tempo è sempre cosa buona.
Per chi non ha letto i messaggi precedenti ricordo che c'è una comunità tutta ITALIANA di supporto e testing relativa al solo AsRock ION 330.
Il link lo trovate nella mia firma.
Me lo consigliereste per lasciarlo acceso 24 su 24, principalmente a scopo p2p?
Ho visto che si trova a 240 euro...
A 240? davvero? ma controlla... non è che è su tiburcc quindi ci devi sommare l'IVA?
Se non è così e costa 240 IVA compresa, allora ti prego mandami un PM (personal message) con indicato dove l'hai trovato a quel prezzo! Grazie!
andryonline
10-09-2009, 13:30
A 240? davvero? ma controlla... non è che è su tiburcc quindi ci devi sommare l'IVA?
Se non è così e costa 240 IVA compresa, allora ti prego mandami un PM (personal message) con indicato dove l'hai trovato a quel prezzo! Grazie!
E' iva compresa. Prova a cercare "asrock 330" su ShoppyDoo.it e a metterli in ordine di prezzo.
Se non lo trovi, fammi sapere che ti mando un MP...
Prokoo non è proprio il massimo dei negozi, inoltre devi aggiungerci le spese di spedizione che onestamente non so a quanto ammontino.
arrivato da p****oo
sembra proprio lo ion 330 confermo prezzo 240 + sped
stasotte inizio installazione
byeeeeee :D :D :D :D :D :D
The Gold Bug
10-09-2009, 15:18
arrivato da p****oo
sembra proprio lo ion 330 confermo prezzo 240 + sped
stasotte inizio installazione
byeeeeee :D :D :D :D :D :D
Arrivato 1 oretat fa anche a me , me lo sono portato dietro in ufficio per provarlo ma ho dimenticato di prendere tastiera e mouse usb da casa :muro:
(scusa ma non ho capito che vuoi dire sembra proprio lo ion 330, ti aspettavi un acer revo?!?!? :D )
Arrivato 1 oretat fa anche a me , me lo sono portato dietro in ufficio per provarlo ma ho dimenticato di prendere tastiera e mouse usb da casa :muro:
(scusa ma non ho capito che vuoi dire sembra proprio lo ion 330, ti aspettavi un acer revo?!?!? :D )
no magari temevo versione con grafica integrata intel ...
The Gold Bug
10-09-2009, 15:21
no magari temevo versione con grafica integrata intel ...
Ahhh capito, e beh volevo vedere, c'era scritto così sul sito, in caso contrario andavo direttamente a roma o latina o ndo cax xstanno loro a tirarglielo nei denti :D
Ahhh capito, e beh volevo vedere, c'era scritto così sul sito, in caso contrario andavo direttamente a roma o latina o ndo cax xstanno loro a tirarglielo nei denti :D
:D :D
io invece ho gia' tutto a casa e mi è arrivato in office ...
non vedo l'ora ....
spero solo che mia moglie non rompa i maroni proprio stasera !!
andryonline
10-09-2009, 15:44
Ma l'hdd è espandibile?
Ma l'hdd è espandibile?
sostituibile
fino a 1 tb credo
The Gold Bug
10-09-2009, 15:56
sostituibile
fino a 1 tb credo
ma si può sostituire con un sata da 3,5 !?!?
ma si può sostituire con un sata da 3,5 !?!?
no
puoi al massimo, togliendo il masterizzatore dvd, aggiungere un altro hd da 2.5
BHH
ma si può sostituire con un sata da 3,5 !?!?
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=17142843#post17142843
maledette porte ps2 che mancano :D
andryonline
10-09-2009, 23:50
Vorrei poggiarlo sulla scrivania, in aggiunta al mio attuale pc: come posso condividere monitor, tastiera e mouse?
The Gold Bug
11-09-2009, 19:58
Ma non c l'ha lo speedstep? Si può far andare a meno di 1.6 ?
Vorrei poggiarlo sulla scrivania, in aggiunta al mio attuale pc: come posso condividere monitor, tastiera e mouse?
se ha uno splitter per mouse, tastiera e monitor di sicuro!
Ma non c l'ha lo speedstep? Si può far andare a meno di 1.6 ?
non ha lo speedstep. io ho abbassato la frequenza da bios a
1.33ghz (tanto fa solo il muletto)
BHH
se ha uno splitter per mouse, tastiera e monitor di sicuro!
non ha lo speedstep. io ho abbassato la frequenza da bios a
1.33ghz (tanto fa solo il muletto)
BHH
io invece l'ho gia' sbattuto a 2.1 ghz :D :D
The Gold Bug
12-09-2009, 20:37
io invece l'ho gia' sbattuto a 2.1 ghz :D :D
Pure io ho fatto un po' di prove, ma abbassagli il voltaggio sennò brucia :D Il terzo livello dovrebbe reggerlo, a 2Ghz forse regge pure il secondo
Pure io ho fatto un po' di prove, ma abbassagli il voltaggio sennò brucia :D Il terzo livello dovrebbe reggerlo, a 2Ghz forse regge pure il secondo
le temp non sn alte ...
The Gold Bug
12-09-2009, 21:16
le temp non sn alte ...
A quanto salgono se lanci un gioco?
A quanto salgono se lanci un gioco?
qesto non l0hoancora fatto ho provao a lanciare + video ...
la gpu ha lavoratoa 350 mz e temp a max 74 c
Ciao a tutti,
sono venuto a conoscenza di questo simpatico oggettino e vorrei comprarlo per sostituire il mio pc che ormai ha 6 anni e vorrei sapere se possibile (anche via PM) dove posso acquistarlo.
L'ho visto su un sito (non so se posso mettere il nome) a 240€ ma ora è sparito dal catalogo, o meglio è rimasto quello bianco che mi piace di meno :asd:
Ho letto in giro che qualcuno si è lamentato della rumorosità della ventola della cpu, alcuni hanno risolto aggiornando il bios, altri invece continuano a lamentarsi, voi avete problemi?
Grazie per l'attenzione
andryonline
14-09-2009, 09:34
Vorrei poggiarlo sulla scrivania, in aggiunta al mio attuale pc: come posso condividere monitor, tastiera e mouse?
se ha uno splitter per mouse, tastiera e monitor di sicuro!
Scusa, ma non ho capito. :confused:
L'ASRock mi pare d'aver capito che non ha alcuna porta PS2, ma solo ingressi USB...
ACannaos
14-09-2009, 09:43
Scusa, ma non ho capito. :confused:
L'AsRock mi pare d'aver capito che non ha alcuna porta PS2, ma solo ingressi USB...
Esistono degli switch KVM che permettono di condividere PC con dispositivi USB.
Ti mando un link via MP
luigione
14-09-2009, 14:01
L'ASRock mi pare d'aver capito che non ha alcuna porta PS2, ma solo ingressi USB...
Hai capito bene.
Non ne ha.
andryonline
14-09-2009, 15:38
Domanda secca: perchè comprarlo e non assemblarsi un pc dalle caratteristiche simili?
Domanda secca: perchè comprarlo e non assemblarsi un pc dalle caratteristiche simili?
perchè è gia' pronto e forse spenderesti di + ...
andryonline
14-09-2009, 16:12
perchè è gia' pronto e forse spenderesti di + ...
L'assemblaggio non sarebbe un problema, perchè è una cosa che mi piace. Lato economico dici che si risparmia col nettop in oggetto?
L'assemblaggio non sarebbe un problema, perchè è una cosa che mi piace. Lato economico dici che si risparmia col nettop in oggetto?
beh sicuramente uno puo considerare il piacere di assemblare un aggeggino
cosi
pero secondo me alla fine spendi di + .... considera che non trovi tutti i pezzi nello stesso shop .... il case da solo secondo me ti porta su + l'ali ....
prova a fare una simulazione .....
sono curioso pure io ...
andryonline
14-09-2009, 16:47
Vediamo, mi ci dovrei dedicare...
Ma l'ION 330 non ha nessuna porta eSata?
Vediamo, mi ci dovrei dedicare...
Ma l'ION 330 non ha nessuna porta eSata?
esatto
forse l'unico difetto ...
andryonline
14-09-2009, 17:30
esatto
forse l'unico difetto ...
Aia! Non c'è un modo per aggiungerla?
Esiste un adattatore usb sata?
L'assemblaggio non sarebbe un problema, perchè è una cosa che mi piace. Lato economico dici che si risparmia col nettop in oggetto?
Ho fatto 2 conti e la spesa che mi è uscita è risultata maggiore e non ho trovato manco un case decente, volevo farmene uno mini in plexiglas con tanto di lucetta interna :asd: , ma qui è già utopia :asd:
andryonline
15-09-2009, 09:48
Niente Wireless LAN, vero?
Mi consigliereste una buona chiavetta per il mio prossimo ASRock?
Metal2001
15-09-2009, 10:55
forse oggi lo ordino
la versione con il lettore dvd è in grado di scrivere sul disco?(so che è anche masterizzatore, vorrei sapere se può scrivere sull'altro lato del disco, tipo etichetta per intenderci)
considerando che ho circa una ventina di bluray secondo voi è meglio che prendo la versione con il lettore BR o successivamente ne prendo uno esterno?sono molto indeciso su questa cosa
andryonline
15-09-2009, 13:07
Per collegarlo ad un vecchio televisore, conviene comprare un adattatore vga-scart o hdmi-scart?
Per collegarlo ad un vecchio televisore, conviene comprare un adattatore vga-scart o hdmi-scart?
Dai un'occhiata al datasheet (pdf) a questo indirizzo: http://www.1000ordi.ch/43554
Io ho collegato VGA-Svideo, ma puoi uscira anche con una scart.
Aia! Non c'è un modo per aggiungerla?
Esiste un adattatore usb sata?
Secondo me no: il vantaggio dell'eSata è l'alta velocità di trasferimento.. (se no si rimaneva con USB e basta no?)... quindi se ora fai un USB-eSata è ovvio che perdi velocità per via del "collo di bottiglia" dato da USB...
... ma non conosco bene eSata, potrei sbagliarmi, ma credo sia così!
Comunque... l'HDD interno è sufficiente dai! poi uno collega un HDD esterno con USB per metterci grosse moli di dati, come film in Full HD, musica e immagini... mai avuti problemi di velocità di lettura fin'ora, e uso USB da sempre...
...
secondo me il vero "difetto" per un uso domestico come media-center è l'assenza di USB frontali... quindi periferiche attacca-stacca come le chiavette USB le devi attaccar dietro... e poi un sensore infrarossi per eventuale telecomando, sul davanti... per il Wifi e bluetooth ci si arrangia con adattatori USB, dietro e non visibili, va benissimo...
peziollas
16-09-2009, 22:46
Per collegarlo ad un vecchio televisore, conviene comprare un adattatore vga-scart o hdmi-scart?
Io l'ho collegato via scart alla tv a tubo catodico usando un Hand view III della grand***: nel complesso mi trovo molto bene, non trovo differenze sostanziali riproducendo un DVD o un divx dall'ASROK o dal DVD player. Ho dovuto cambiare i settaggi di Win xp ingrandendo al max le icone e i testi delle finestre e con una risoluzione a 1024 x 768 con sfondo blu scuro il risultato secondo me è molto buono. Immagino ovviamente sia ben lontano da una TV LCD full hd con collegamento HDMI, ma per ora non ce l'ho...
Da quello che mi sembrava di aver capito leggendo in altri forum, il passaggio da hdmi a scart non è facilmente ottenibile a prezzi contenuti (il primo è segnale digitale mentre il secondo è analogico), però potrei dire una fesseria perchè non ho verificato di persona.
Se può interessare ho collegato anche un ricevitore tv ibrido digitale terrestre /analogico su porta USB della Terrat** e il "gioiellino" riesce a gestirlo molto bene (con lo stesso ricevitore un Athlon XP 2800+ arrancava). Tra l'altro è dotato di telecomando a infrarossi che sto cercando di usare anche per comandare Mediaportal, purtroppo senza grandi successi per ora.
Se può interessare ho collegato anche un ricevitore tv ibrido digitale terrestre /analogico su porta USB della Terrat** e il "gioiellino" riesce a gestirlo molto bene (con lo stesso ricevitore un Athlon XP 2800+ arrancava). Tra l'altro è dotato di telecomando a infrarossi che sto cercando di usare anche per comandare Mediaportal, purtroppo senza grandi successi per ora.
sia la visione della tv live che la registrazione funziona senza problemi ?
BHH
peziollas
17-09-2009, 21:49
sia la visione della tv live che la registrazione funziona senza problemi ?
Dunque, in live va bene, solo se ci sono delle scritte in scrolling orizzontale si nota a volte un andamento non completamente fluido mentre anche per immagini in rapido movimento non mi sembra di avvertire scatti. La registrazione viene effettuata senza problemi mentre la riproduizone è decisamente scattosa, però riproducendo da Mediaportal è ok.
La registrazione viene effettuata senza problemi mentre la riproduizone è decisamente scattosa, però riproducendo da Mediaportal è ok.
tieni un profilo di qualita' alta quando registri ?
mediaportal non ti scatta perche' di default usa i decoder di mpc-hc che supportano il decoding HW del flusso mpeg2
BHH
maverick84
19-09-2009, 10:45
Salve a ragazzi...sarei intenzionato a prenderlo ank'io l'asrock 330...ma avrei alcune domande da farvi:
- Come si comporta con programmi tipo office?
- Che sistema operativo mi consigliate di metterci su...7, vista o xp?
- Scalda parecchio?
- La versione con lettore BD come si comporta?
Grazie 1000
The Gold Bug
19-09-2009, 18:07
Salve a ragazzi...sarei intenzionato a prenderlo ank'io l'asrock 330...ma avrei alcune domande da farvi:
- Come si comporta con programmi tipo office?
- Che sistema operativo mi consigliate di metterci su...7, vista o xp?
- Scalda parecchio?
- La versione con lettore BD come si comporta?
Grazie 1000
1)Non l'ho ancora installato ma visto che c'è chi gioca a call of duty non ci dovrebbero essere problemi (vedi anche la foto che posterò sotto)
2)Io uso 7 home premium, na bomba
3)Le rilevazioni dei programmi che ho usato non sono conscordanti per quanto riguarda il processore (usato core temp e speedfan), ma con regime delal ventola media diciamo che il processore dovrebeb stare sui 50° se lo fai lavorare ogni tanto, e la gpu a 70° , esternamente non scalda molto e non si nota
4) boh :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090919184547_Nuovaimmaginebitmap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090919184547_Nuovaimmaginebitmap.jpg)
io vorrei capire perkè l hd lavora sempre anke in idle.....togliendo l indicizzazione lavora lo stesso......che sia una cosa normale di Seven?
qualcuno può darmi delucidazioni??
maverick84
20-09-2009, 11:12
1)Non l'ho ancora installato ma visto che c'è chi gioca a call of duty non ci dovrebbero essere problemi (vedi anche la foto che posterò sotto)
2)Io uso 7 home premium, na bomba
3)Le rilevazioni dei programmi che ho usato non sono conscordanti per quanto riguarda il processore (usato core temp e speedfan), ma con regime delal ventola media diciamo che il processore dovrebeb stare sui 50° se lo fai lavorare ogni tanto, e la gpu a 70° , esternamente non scalda molto e non si nota
4) boh :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090919184547_Nuovaimmaginebitmap.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090919184547_Nuovaimmaginebitmap.jpg)
thx ;)
in caso di garanzia come funziona?
l'assistenza Asrock vedo che non ha filiali in italia...bisogna per forza portarlo o spedirlo al negozio con RMA.....
brutta cosa questa.
pensavo di acquistare su prooo o eistekshop ma non so.....
Mi reinserisco...vista la mancanza di uscite nuove.
Novita' in ambito filmati 1080p? Fluidita' perfetta?
Ma esistono Nettop migliori dell'accoppiata atom330+Ion cosi' da non rischiare eventuali rallentamenti?
Atom2 e Ion2 tardano ad uscire...:p
peziollas
20-09-2009, 21:35
tieni un profilo di qualita' alta quando registri ?
Di base tengo il profilo preimpostato, perchè con la TV che ho anche aumentando la risoluzione non ci sono grandi differenze, comunque anche con il settaggio a bitrate più alto la registrazione avviene regolarmente.
Hellfisher
21-09-2009, 10:03
volevo avere una informazione.
C'è la possibilità di aggiungere una scheda di rete PCI all'interno di questo computer?
Grazie
volevo avere una informazione.
C'è la possibilità di aggiungere una scheda di rete PCI all'interno di questo computer?
Grazie
No, solo usb
Ciao
Mi reinserisco...vista la mancanza di uscite nuove.
Novita' in ambito filmati 1080p? Fluidita' perfetta?
Ma esistono Nettop migliori dell'accoppiata atom330+Ion cosi' da non rischiare eventuali rallentamenti?
Atom2 e Ion2 tardano ad uscire...:p
con win7 e mpc-hc ho testato il file "samsung demo acquatic life" o roba simile
1080p, 40Mbs, 5.1 ac3, 16 ref frames e 16 bframes (da uccidere chi l'ha codificato cosi')
il processore stava attorno al 20% :D
Di base tengo il profilo preimpostato, perchè con la TV che ho anche aumentando la risoluzione non ci sono grandi differenze, comunque anche con il settaggio a bitrate più alto la registrazione avviene regolarmente.
grazie. ottima notizia
BHH
Robby Naish
21-09-2009, 13:00
qlc ha provato l'IMON?
maverick84
21-09-2009, 13:12
Ragazzi avrei bisogno di 2 informazioni...
- il lettore dvd presente fa anke da masterizzatore(giusto?)come si comporta?
- Inoltre, tale lettore o mast è IDE o sata?
Grazie 1000
Metal2001
21-09-2009, 15:05
ho appena ordinato la versione con lettore blu ray,quando mi arriva faccio una piccola recensione
maverick84
21-09-2009, 15:19
ho appena ordinato la versione con lettore blu ray,quando mi arriva faccio una piccola recensione
Ciao, dove l'hai ordinato?anke in pvt
thx:D
Ragazzi avrei bisogno di 2 informazioni...
- il lettore dvd presente fa anke da masterizzatore(giusto?)come si comporta?
- Inoltre, tale lettore o mast è IDE o sata?
Grazie 1000
io ho masterizzato delle compilation di dati.. e dei dvd video (tutti su dei tdk dvd+)
nessun problema (ma non mi sono spinto oltre 8x) (con imgburn e brasero (per linux))
il masterizzatore e' sata
BHH
thecatman
21-09-2009, 16:40
se a qualcuno interessa, sul forum del sito di xbmc è apparsa una iso installabile ubuntu+xbmc con gli ultimi driver nvdia per usare l'accelerazione hardware della piattaforma ion.
The Gold Bug
21-09-2009, 17:31
se a qualcuno interessa, sul forum del sito di xbmc è apparsa una iso installabile ubuntu+xbmc con gli ultimi driver nvdia per usare l'accelerazione hardware della piattaforma ion.
Link esatto pls?
questa è veramente una notizia bomba!!! ubuntu più xbmc compatibile con ion!! veramente fantastico! l'open source lo amo ogni giorno di più...
qualcuno potrebbe provare e dire come gira?
sono sempre più propenso all'acquisto di questo scatolotto magico :D
P.s. della garanzia non mi sapete dire nulla? (vedere post sopra..)
Metal2001
22-09-2009, 14:15
Ciao, dove l'hai ordinato?anke in pvt
thx:D
prok**
lo stesso sito dove l'hanno preso molti altri
Su ciao.it ne parlano male di prokoo
Non so se l'avevate gia' linkata, una bella rece completa di questo pc:
http://www.dinoxpc.com/articolo/ASRock+Ion+330+per+chi+cerca+un+vero+nettop_976.htm
andryonline
22-09-2009, 19:17
Su ciao.it ne parlano male di prokoo
Non so se l'avevate gia' linkata, una bella rece completa di questo pc:
http://www.dinoxpc.com/articolo/ASRock+Ion+330+per+chi+cerca+un+vero+nettop_976.htm
Per quanto mi riguarda, sono stati impeccabili in tutto.
se a qualcuno interessa, sul forum del sito di xbmc è apparsa una iso installabile ubuntu+xbmc con gli ultimi driver nvdia per usare l'accelerazione hardware della piattaforma ion.
io è da quando mi è arrivata che ce l'ho su (ma ho seguito la procedura per cambiare i driver sulla iso della live) ed è una BOMBA. Mi h riconosciuto il tv lcd samsung a 1360x768 dove xp con la vecchia itx intel mi obbligava a passare per programmi esterni per la risoluzione.....eccezionale, e con telecomando mce funzionante out of the box.
Perfetto (giusto Aeon che non ho capito come configurare :asd: ).
peziollas
22-09-2009, 21:15
Su ciao.it ne parlano male di prokoo
Io l'ho preso su prokoo insieme ad un amico: ordinato di venerdì, il lunedi' è arrivato a tutti e due, in perfette condizioni, tra l'altro in quel periodo erano gli unici ad averlo disponibile nero e ad un prezzo decisamente competitivo.
Di prokoo non posso che dire bene.
Per quanto mi riguarda, sono stati impeccabili in tutto.
anche x me ...un po lentini forse ma alla fine bene
andryonline
23-09-2009, 10:15
anche x me ...un po lentini forse ma alla fine bene
Con me sono stati rapidissimi. Forse, nel tuo caso, hanno ritardato per via dei numerosi ordini ricevuti...
non sono un espertone x cui mi servirebbe sapere se risen riesce a girare, e nel caso decentemente o no...
Requisiti Minimi:
Processore da 2.0 GHz
Scheda Video da 256 MB combatibile con DirectX 9.1 e Pixel Shader 3.0
1 GB di RAM
circa 2.5 GB su hard disk
Requisiti Raccomandati:
Processore da 3.0 GHz Dual Core
Scheda Video da 512 MB combatibile con DirectX 9.1 e Pixel Shader 3.0
2 GB di RAM
circa 2.5 GB su hard disk
The Gold Bug
23-09-2009, 10:33
non sono un espertone x cui mi servirebbe sapere se risen riesce a girare, e nel caso decentemente o no...
Requisiti Minimi:
Processore da 2.0 GHz
Scheda Video da 256 MB combatibile con DirectX 9.1 e Pixel Shader 3.0
1 GB di RAM
circa 2.5 GB su hard disk
Requisiti Raccomandati:
Processore da 3.0 GHz Dual Core
Scheda Video da 512 MB combatibile con DirectX 9.1 e Pixel Shader 3.0
2 GB di RAM
circa 2.5 GB su hard disk
Diciamo che gira , è d'obbligo overcloccarlo a 2,1 ghz, ma non ti aspettare di giocarlo a 1680*1050 (22"), diciamo che su un 19" sei a posto, su un 17" vai di lusso
Metal2001
23-09-2009, 10:41
hanno messo in consegna il mio asrock con lettore br,fra qualche ora mi arriva
vorrei qualche consiglio:
come so pensavo a windows 7 64 bit, se gira decentemente sul notebook in firma su questo nettop dovrebbe girare bene,no?
bios, lo aggiorno o no?nei changelog ho letto una feature che si chiama goodnight led,fa quello che penso io?ovvero disattiva tutti i led del case?
aggiornerei solo per questo
poi ho visto che ci sono 2 driver audio, uno nvidia e uno via,li devo installare entrambi?
infine per i bluray che software mi consigliate?
The Gold Bug
23-09-2009, 11:17
come so pensavo a windows 7 64 bit, se gira decentemente sul notebook in firma su questo nettop dovrebbe girare bene,no?
bios, lo aggiorno o no?nei changelog ho letto una feature che si chiama goodnight led,fa quello che penso io?ovvero disattiva tutti i led del case?
aggiornerei solo per questo
poi ho visto che ci sono 2 driver audio, uno nvidia e uno
via,li devo installare entrambi?
infine per i bluray che software mi consigliate?
Sì win7 gira bene
Sì spegne tutti i led
I driver via sono per la scheda audio integrata (uscita classica casse 5.1 +) , quelli nvidia sono per l'uscita hdmi, si possono benissimo installare entrambi, poi decidi qual'è il device predefinito in base a quello che usi
Bluray fisici non saprei, per i file mkv io uso MPC-HC che fa lavorare lo ion per la decodifica, lasciando leggero il processore
Jammed_Death
23-09-2009, 11:19
Diciamo che gira , è d'obbligo overcloccarlo a 2,1 ghz, ma non ti aspettare di giocarlo a 1680*1050 (22"), diciamo che su un 19" sei a posto, su un 17" vai di lusso
ma per overclocckarlo è una cosa sicura (del tipo consuma di più e basta) oppure è un classico overclock con tutti i rischi del caso?
The Gold Bug
23-09-2009, 12:03
ma per overclocckarlo è una cosa sicura (del tipo consuma di più e basta) oppure è un classico overclock con tutti i rischi del caso?
Beh direi che consuma e SCALDA di più, il punto è che per l'uso cui "sarebbero" indirizzati questi mini-pc le frequenze base vanno più che bene, se vuoi toglierti lo sfizio di giocare lo puoi fare (ma devi accontentarti di risoluzioni basse), overcloccandolo non è che diventi un fulmine, ma qualcosina in più te la da, a tuo rischio e pericolo.
Per intenderci io lo tengo fisso a 2,1 ghz, nell'uso normale con la ventola a regimi adeguati non credo gli faccia niente, e se gioco non faccio più di mezzora a urban terror , se vuoi giocare a call of duty per quattro ore di fila sparato a 2,1ghz penso che qualche problema comnci a sorgere :D
Jammed_Death
23-09-2009, 12:04
nah più che altro lo utilizzo per i giochi in coop con un amico, serious same, re5 e qualcos'altro
.....eccezionale, e con telecomando mce funzionante out of the box.
calpy fammi capire... Linux con XBMC e il telecomando mce ti funziona senza far niente?
Che tipo di telecomando è e quanto hai speso che lo prendo subito?
Però AsRock ION non ha presa IR... o sì? ... il telecomando usa un adattatore USB forse?
Metal2001
23-09-2009, 15:34
ha l'adattatore usb
mi è arrivato, ho installato windows 7 e ora sto cercando di scaricare i driver video visto che dal sito asrock ci vogliono ore
calpy fammi capire... Linux con XBMC e il telecomando mce ti funziona senza far niente?
Che tipo di telecomando è e quanto hai speso che lo prendo subito?
Però AsRock ION non ha presa IR... o sì? ... il telecomando usa un adattatore USB forse?
Si non devi far nulla, il sistema lo riconosce e funziona tutto al primo colpo.
Comprai tanto tempo fa un kit fatto così:
http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/5498.jpg
Attento però: ci sono diversi modelli di telecomando MCE, io ho quello in foto.
è il più utilizzato e compatibile con win/linux.
L'AsRock non ha sensore IR.
nah più che altro lo utilizzo per i giochi in coop con un amico, serious same, re5 e qualcos'altro
Sicuro di comprare un pc atom+ion per giocare? Si, qualcosa si riesce a fare, ma a medie risoluzioni ( 1024x768 ) e dettagli medio-bassi. Non e' nato per giocare, soprattutto la cpu atom. Se non hai problemi di spazio e non hai problemi di consumi, con 300€ ti fai un pc usato nettamente migliore.
Jammed_Death
24-09-2009, 10:20
Sicuro di comprare un pc atom+ion per giocare? Si, qualcosa si riesce a fare, ma a medie risoluzioni ( 1024x768 ) e dettagli medio-bassi. Non e' nato per giocare, soprattutto la cpu atom. Se non hai problemi di spazio e non hai problemi di consumi, con 300€ ti fai un pc usato nettamente migliore.
nah ma in teoria è solo un media center per me, però ogni tanto qualche amico vuole fare 2 tiri in coop e gira bene...serious sam, left 4 dead e altri vanno perfettamente :)
Zealot87
24-09-2009, 11:22
Ciao ragazzi ho letto qualche pagina della discuossione ma una cosa non mi è chiarissima: un pc come questo è destinato al pubblico che cerca un Htpc in pratica, esatto?
Lo attacchi ad un tv hd, e puoi riprodurre mkv,dvd e quant'altro, magari con un lettore usb pure i BRD.
The Gold Bug
24-09-2009, 12:07
Ciao ragazzi ho letto qualche pagina della discuossione ma una cosa non mi è chiarissima: un pc come questo è destinato al pubblico che cerca un Htpc in pratica, esatto?
Lo attacchi ad un tv hd, e puoi riprodurre mkv,dvd e quant'altro, magari con un lettore usb pure i BRD.
Sì
Metal2001
24-09-2009, 14:07
Si non devi far nulla, il sistema lo riconosce e funziona tutto al primo colpo.
Comprai tanto tempo fa un kit fatto così:
http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/5498.jpg
Attento però: ci sono diversi modelli di telecomando MCE, io ho quello in foto.
è il più utilizzato e compatibile con win/linux.
L'AsRock non ha sensore IR.
ce l'ho anch'io quel telecomando e funziona perfettamente oltre che con media center anche con powerdvd
ieri sera ho finito di installare tutto e ho fatto un rapido test al lettore bluray
ho un problema con gli mkv,fino a 720p tutto ok, oltre ho bisogno che il video venga gestito dalla scheda grafica e non dal processore, come faccio?era scritto qualche pagina fa ma non lo trovo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.