PDA

View Full Version : ASUS AS ROCK 330 ION


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

phonzo
04-11-2009, 15:40
Ragazzi mi ero iscritto a prokoo e stavo per fare l'ordine... quando leggo le esperienze non proprio positive di alcuni utenti... sapete consigliarmi qualche shop dove acquistarlo? anche in privato. Grazie :)

fantonimanuel
04-11-2009, 15:43
Ragazzi mi ero iscritto a prokoo e stavo per fare l'ordine... quando leggo le esperienze non proprio positive di alcuni utenti... sapete consigliarmi qualche shop dove acquistarlo? anche in privato. Grazie :)

Non so cosa possa aver trovato di negativo in prokoo...ma qua puoi solo trovare esperienze ultrapositive...tra cui la mia...poi vedi tu...

G30
04-11-2009, 15:54
Su 10000000 rece positive ce ne sono 2 particolarmente negative e ti fai influenzare cosi'? Comunque c'e' un thread apposito per prokoo e i vari shop online...consultalo pure!

phonzo
04-11-2009, 15:54
Su 10000000 rece positive ce ne sono 2 particolarmente negative e ti fai influenzare cosi'? Comunque c'e' un thread apposito per prokoo e i vari shop online...consultalo pure!

Ok, grazie!

cloud 7
04-11-2009, 17:45
Ciao a tutti tra pochi giorni compio 18 anni e mi faro regalare questo ion 330 ma ho alcune domande, vediamo chi mi darà risposta :D
Dunque questo pc mi servirebbe essenzialmente per internet+media player+MSN e nelle noiosissime serate piovose per la visione di qualche film in HD e non sia su hard disk che in streaming.
Per l'utilizzo che ne devo il pc andrà bene? o ci saranno rallentamenti etcc...leggendo quasi tutte le pagine di questa discussione mi pare di capire che per quanto riguarda i film va benissimo ma tenendo piu applicazioni aperte da problemi, spero non sia così anche per un semplice Opera+WMP+MSN o.O
Un altra cosa, secondo voi che sistema operativo dovrei installarci e quale versione, 32 o 64 bit?
Grazie a chi rispondera ;)

DLuke77
04-11-2009, 17:51
E' quello per cui è nato, quindi, vai tranquillo.
L'unica cosa, sta uscendo a giorni il modello nuovo che avrà anche il blueray e il wifi, magari aspetta di vedere i prezzi di quello.
Considera che questo attuale si aggira intorno ai 250euro.

Aiolia
04-11-2009, 17:57
E' quello per cui è nato, quindi, vai tranquillo.
L'unica cosa, sta uscendo a giorni il modello nuovo che avrà anche il blueray e il wifi, magari aspetta di vedere i prezzi di quello.
Considera che questo attuale si aggira intorno ai 250euro.

Il blueray c'è anche su questo... se lo vuoi.. è opzionale... come su quello nuovo :), cmq si ha il wifi un HD piu capiente lettore SSD e anche dietro esteticamente sembra diverso.. come se avessero disposto diversamente qualcosa.. bisogna vederlo aperto..

DLuke77
04-11-2009, 17:58
e il telecomando...

cloud 7
04-11-2009, 18:02
Grazie mille delle risposte, era proprio quello che volevo sentire :p
Credo che però faro a meno del lettore blu ray visto il prezzo di quest'ultimi...
e per il prezzo 250 euro sono già abbastanza visto che oltre a questo mi arriverà anche un bel samsung 2333HD così posso unire un unico tv monitor full HD al pc per quello che ho detto sopra e all'xbox per i giochi.
Per quanto riguarda il sistema operativo? consigli?

raffounz
04-11-2009, 18:06
Il blueray c'è anche su questo... se lo vuoi.. è opzionale... come su quello nuovo :), cmq si ha il wifi un HD piu capiente lettore SSD e anche dietro esteticamente sembra diverso.. come se avessero disposto diversamente qualcosa.. bisogna vederlo aperto..

Per caso ha anche eSata?? come si chiama questa versione? quando esce?

P.S. scusate le domande, ma sn indeciso tra questo e l'EeeBox EB1501... a favore di quest'ultimo x design, wifi ed eSata...

Robby Naish
04-11-2009, 19:15
Eccolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2077314)

shumi5000
05-11-2009, 09:45
ciao a tutti,
vorrei comprare l' asrock 330 ion ma volevo sapere se usando il collegamento hdmi posso sentire anche l'audio.

grazie

raffounz
05-11-2009, 09:58
Eccolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2077314)

Bellissimo :eek:

phonzo
05-11-2009, 10:34
Spero di non fare una domanda stupida.
Ho intenzione di collegare l'ASROCK al router alice gate 2 plus wifi.
Quest'ultimo supporta la Gigabit ethernet?
Grazie

DLuke77
05-11-2009, 10:39
ciao a tutti,
vorrei comprare l' asrock 330 ion ma volevo sapere se usando il collegamento hdmi posso sentire anche l'audio.

grazie

Ovviamente.
Uno, se non l'unico, vantaggio dell'hdmi è proprio che passa anche l'audio ;)

giovandrea
05-11-2009, 10:42
ciao a tutti,
vorrei comprare l' asrock 330 ion ma volevo sapere se usando il collegamento hdmi posso sentire anche l'audio.

grazie

l'HDMI trasporta sia segnale video che audio con un unico collegamento

Che fic@ta! Devono uscire 3 modelli di Asrock 330 nuovi ;) un grazie a Robby Naish per avermelo fatto notare! :D

mrblondie
05-11-2009, 11:09
Spero di non fare una domanda stupida.
Ho intenzione di collegare l'ASROCK al router alice gate 2 plus wifi.
Quest'ultimo supporta la Gigabit ethernet?
Grazie

ovvio che si!!! :D

NaNNy86
05-11-2009, 22:54
ho acquistato il gioiellino (prokoo, tutto ok!) e ci ho messo su ubuntu karmic e xbmc

Installati anche i driver VDPAU e l'ho subito testato con i film in 1080.

Tutti fluido ma nelle scene con spostamenti veloci il video è disturbato: si vengono a formare delle linee orizzontali (dipende dalla velocità, variano da 1 a 3) quasi sempre una al centro del monitor.

Secondo voi cosa può essere?

DLuke77
05-11-2009, 22:58
Smbra un problema di VSync, prova a vedere se si può abilitare da qualche parte.
Non conosco linux, non ti so aiutare, mi spiace.

KiKKo2K
06-11-2009, 10:02
ciao volevo chiedere a livello di performance, facendo un confronto con desktop non mini, a quale piattaforma hardware paragonare lo ion 330?
ad esempio passando da un amd x2 3800 con gpu 8800 gt all'asrock 330 avvertirei molto il cambio di piattaforma?

il processore risulta reattivo per utilizzare quotidianamente il pc per internet, film e effetti 3d dei moderni sistemi operativi?

fantonimanuel
06-11-2009, 10:23
ciao volevo chiedere a livello di performance, facendo un confronto con desktop non mini, a quale piattaforma hardware paragonare lo ion 330?
ad esempio passando da un amd x2 3800 con gpu 8800 gt all'asrock 330 avvertirei molto il cambio di piattaforma?

il processore risulta reattivo per utilizzare quotidianamente il pc per internet, film e effetti 3d dei moderni sistemi operativi?


Rispondo partendo dall'ultima domanda:Si, è reattivo, performante, sia con xp che con seven (sono un attimo in standby con ubuntu)...

Ovvio, non è paragonabile al desk di cui sopra, più che altro per quanto riguarda un gaming spinto...Ma, dopo una giornata di utilizzo, posso dirti chè 330 su ion fa la sua porca figura.

P.S: Discorso temp: per esigenze di spazio, in casa, è posizionato in verticale e le temperature sono dai 3 a 5 gradi + basse rispetto al gemello in ufficio, posizionato in orizzontale...

E, comunque, ventolina a parte, è muto...

KiKKo2K
06-11-2009, 10:39
Rispondo partendo dall'ultima domanda:Si, è reattivo, performante, sia con xp che con seven (sono un attimo in standby con ubuntu)...

Ovvio, non è paragonabile al desk di cui sopra, più che altro per quanto riguarda un gaming spinto...Ma, dopo una giornata di utilizzo, posso dirti chè 330 su ion fa la sua porca figura.

P.S: Discorso temp: per esigenze di spazio, in casa, è posizionato in verticale e le temperature sono dai 3 a 5 gradi + basse rispetto al gemello in ufficio, posizionato in orizzontale...

E, comunque, ventolina a parte, è muto...


ottimo tanto non mi interessa per il gaming che ho trasferito su xbox... se l'utilizzo quotidiano non ne soffre per me è perfetto.. ovvio che non voglio rinunciare alle minchiate dei desktop 3D e aprire n finestre terminali ecc in parallelo
:)

fantonimanuel
06-11-2009, 10:57
ottimo tanto non mi interessa per il gaming che ho trasferito su xbox... se l'utilizzo quotidiano non nè soffre per me è perfetta.. ovvio che non voglio rinunciare alle minchiate dei desktop 3D e aprire n finestre terminali ecc in parallelo
:)

Tranquillo allora...

MRK88
06-11-2009, 14:17
Visto che sono interessato a comprare questo pc e ci sono un sacco di pagine qualcuno può farmi un riassunto di pregi e difetti dell'ion 330?

fantonimanuel
06-11-2009, 14:49
Consuma poco, scalda relativamente poco e ha potenza sufficiente per un uso più che generico (compreso un gaming non troppo esigente e l'utilizzo di applicativi grafici)...Ah, il costo, decisamente allettante.

napo73
06-11-2009, 15:44
chiedo qui, perchè sicuramente qualcuno mi risponde in modo preciso:D :
ho il giocattolino con win 7 collegato in hdmi su tv lcd 32lb75, qualcuno mi dice quale risoluzione devo settare nel pannello nvidia, perchè ho alcune finestre leggermente sfocate.
grazie in anticipo

DLuke77
06-11-2009, 16:15
se è fullhd (dubito) metti a 1920x1080 altrimenti se è hd ready 1280x720

napo73
07-11-2009, 10:16
se è fullhd (dubito) metti a 1920x1080 altrimenti se è hd ready 1280x720

provato ma allarga l'immagine e non riesco a ridimensionarla:muro:
per ora sono su 1360x768, va bene?

DLuke77
07-11-2009, 16:30
GIà è strano che te lo faccia ridimensionare, probabilmente non ha "capito" che è un tv e non un monitor.
Comq, dopo circa mezzora che è acceso ho preso i consumi e di media siamo sui 40W.... stica! pensavo moooooolto meno...

mirko04
08-11-2009, 13:10
posto le mie impressioni d'uso dopo 2 settimane
uniche pecche secondo me sono:
1)ventola un po' rumorosa, niente di che ma sarebbe meglio se facesse meno rumore
2)hdd un po' lentino, ma dato che questo pc lo si usa molto per il p2p basta un hdd esterno e si risolve completament il problema
3)se si aprono troppe pagine di firefox a volte alcune bisogna refresharle perchè non le carica e da errore

per il resto, giochi compresi, è perfetto:) :)

Enzo84
08-11-2009, 14:38
GIà è strano che te lo faccia ridimensionare, probabilmente non ha "capito" che è un tv e non un monitor.
Comq, dopo circa mezzora che è acceso ho preso i consumi e di media siamo sui 40W.... stica! pensavo moooooolto meno...


:eek: 40W :cry:

DLuke77
08-11-2009, 15:16
:eek: 40W :cry:

EH si.
L'ho misurato con una presa apposita dotata di display led che mi dice i watt passanti.
Continua ad oscillare da un minimo di 37 ad un massimo di 45, con periodi medio lunghi a 40/42.

eden5
08-11-2009, 16:27
misurato solo l'asrock...senza monitor connesso giusto?

ci ho installato ubuntu 9.10 Koala.....35 sec e il sistema è già avviato..... favoloso!

su ubuntu non si può usare l'instant boot giusto?

DLuke77
08-11-2009, 21:13
Si esatto
L'ho collegato al tv tramite hdmi, ma per precauzione, le misure le ho prese senza nula di attaccato, nemmeno mouse e tastiera

recidivo
08-11-2009, 22:29
ciao ragazzi io ho una zotac ion su samsung b650 37" fullhd ma il display su distro 9.10 e precedenti non si vede bene le barre sia sotto che sopra vanno fuori schermo...e i caratteri non sono definiti fa un overscan praticamente..


vi posto il mio xorg preso dal forum di xbmc...se qualcuno può darmi una mano... grazie


Section "ServerLayout"
Identifier "Layout0"
Screen 0 "Screen0"
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse0" "CorePointer"
EndSection

Section "Files"
EndSection

Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Emulate3Buttons" "no"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "Unknown"
HorizSync 14.0 - 72.0
VertRefresh 24.0 - 62.0
# Option "DPMS"
Modeline "1920x1080@23.976" 74.230 1920 2560 2604 2752 1080 1084 1089 1125 +hsync +vsync
Modeline "1920x1080@50p" 148.500 1920 2448 2492 2640 1080 1084 1089 1125 +hsync +vsync
Modeline "1920x1080@59.94i" 74.176 1920 1960 2016 2200 1080 1082 1088 1125 +hsync +vsync Interlace
Modeline "1920x1080@59.94p" 148.352 1920 1960 2016 2200 1080 1082 1088 1125 +hsync +vsync
Modeline "1920x1080@60i" 74.25 1920 1960 2016 2200 1080 1082 1088 1125 +hsync +vsync Interlace
Modeline "1920x1080@60p" 148.500 1920 2008 2056 2200 1080 1084 1089 1125 +hsync +vsync

EndSection

Section "Device"
Identifier "Device0"
Driver "nvidia"
VendorName "NVIDIA Corporation"
Option "HWCursor" "False"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Device0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24

Option "ExactModeTimingsDVI" "True"
# Option "ModeValidation" "NoEdidModes"
Option "UseEDIDFreqs" "False"
Option "ModeValidation" "NoEdidModes, NoMaxPClkCheck, NoEdidMaxPClkCheck, AllowNon60HzDFPModes"

Option "NoLogo" "True"
Option "DynamicTwinView" "False"

SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1920x1080@23.976" "1920x1080@50p" "1920x1080@60p" "1920x1080@59.94i" "1920x1080@59.94p" "1920x1080@60i"
EndSubSection
EndSection

eden5
10-11-2009, 12:22
avete notato che quando si spegne l'asrock 330 l'alimentatore fa un leggero ronzio?
cessa quando si stacca dal connettore DC-in

che strano....

DLuke77
10-11-2009, 12:25
avete notato che quando si spegne l'asrock 330 l'alimentatore fa un leggero ronzio?
cessa quando si stacca dal connettore DC-in

che strano....

Si, in più ti posso dire che, solo l'alimentatore (quindi ad asrock spento) mi consuma dai 4 a 7w....quindi, io stacco tutto tramite il pulsante magico della ciabatta e via...

midlander
10-11-2009, 19:10
ciao, qualche giorno fa mi sono comprato anch'io questo bell'oggettino e da allora lurko questo thread per rubare buone idee (anche se sono ben lontano dal leggere 61 pagine!!)

mi sono registrato perché sono incappato in un problema che mi sembra si sia già presentato: ho un dual boot con xp e ubuntu 9.10 fresca fiammante, e la versione alfa di xbmc montata.

Il mio problema è che attaccandomi al televisore con un cavo HDMI non sento l'audio! E' impossibile sentire sia con xp che con ubuntu, quindi mi viene da pensare a un problema hw. Nel bios l'hdmi audio è su auto e l'onboard hd audio è su enable, il volume è al massimo, ho il driver nvidia 190 e la scheda mi pare configurata: se faccio aplay -l ottengo:

scheda 0: NVidia [HDA NVidia], dispositivo 0: VT1708S Analog [VT1708S Analog]
Sottoperiferiche: 2/2
Sottoperiferica #0: subdevice #0
Sottoperiferica #1: subdevice #1
scheda 0: NVidia [HDA NVidia], dispositivo 1: VT1708S Digital [VT1708S Digital]
Sottoperiferiche: 1/1
Sottoperiferica #0: subdevice #0
scheda 0: NVidia [HDA NVidia], dispositivo 3: NVIDIA HDMI [NVIDIA HDMI]
Sottoperiferiche: 1/1
Sottoperiferica #0: subdevice #0

cosa potrei aver dimenticato? è la mia prima esperienza con l'hdmi quindi mi viene da pensare: è possibile che sia un problema di cavo? è consigliabile un aggiornamento del bios o è una strada sbagliata?
grazie a chi è così gentile da darmi una mano

midlander
10-11-2009, 21:20
disattivare hd onboard audio è una cattiva idea.

midlander
11-11-2009, 09:24
allora, mi sto concentrando su win xp. seguendo le indicazioni trovate in questo thread ho installato tutti i driver possibili e immaginabili trovati sul sito nvidia e dell'asrock (credevo fossero già tutti nel cd in dotazione, beata ingenuità). Sono riuscito ad ottenere i suoni di sistema, ma non la riproduzione da media player o il buon vecchio vlc.

nella release note del driver grafico 191 ho trovato questo:

<i>Using HDMI/DisplayPort Displays that do not Support
Audio
Some HDMI/DisplayPort displays do not support audio, or have issues with current
NVIDIA graphics cards.
The NVIDIA driver attempts to identify such displays and automatically disables the
audio. For example, the NVIDIA driver disables HMDI audio for all Philips HDMI
TVs, as these have been identified as having issues with current NVIDIA graphics
cards.
There may be cases where either the driver disables audio even though there is no
problem, or does not disable the audio when in fact the audio does not work. The
following sections describe these situations and provides guidance for handling them.
Corrupted video and no audio
The driver has not disabled audio and the display’s audio signal is incompatible with
the graphics card, causing video corruption.
With a different display connected in order to establish video, disable audio for the
HDMI display using the NVIDIA Control Panel‐> Change Resolution page. From the
connector list, select HDMI‐HDTV (Audio Disabled).
Video but no audio
Check the connector list on the NVIDIA Control Panel‐>Change Resolution page.
• If HDMI‐HDTV (Audio Disabled) is selected and you want to test whether your
HDMI audio does, in fact, work, then select HDMI‐HDTV (Audio Enabled) and
the driver will prompt you with instructions for testing HDMI audio with the
display.
• If HDMI‐HDTV (Audio Enabled) is selected, then the driver has not successfully
detected that an incompatible display is connected.
26 N V I D I A C o r p o r a t i o n
: K n o w n P r o d u c t L i m i t a t i o n s
Future drive versions will properly identify such displays and disable audio.
<u>• If there is no HDMI connector option in the NVIDIA Control Panel‐>Change
Resolution page, the display does not support audio and has properly reported this to the NVIDIA driver</u></i>

io ho un tv 32lg3000. Vuoi vedere che non è supportato??

rootshooter
13-11-2009, 14:54
For example, the NVIDIA driver disables HMDI audio for all Philips HDMI
TVs, as these have been identified as having issues with current NVIDIA graphics
cards.


Ma vero??? :mc: Volevo comprarlo proprio per usarlo come htcp per una TV Philips...

Domandina: Qualcuno di voi ha collegato un tuner per il digitale terrestre? L'Atom ce la fa a registrare programmi TV senza problemi?

recidivo
13-11-2009, 15:09
Ma vero??? :mc: Volevo comprarlo proprio per usarlo come htcp per una TV Philips...

Domandina: Qualcuno di voi ha collegato un tuner per il digitale terrestre? L'Atom ce la fa a registrare programmi TV senza problemi?


hdmi a me va è il samsung ha lo stesso problema del philips presumo..
io ci avevo attaccato una scheda usb satellitare ma non ho provato a registrare cmq funzionava con vdr...

Mujen
15-11-2009, 11:33
Attualmente ho un Pentium 4 3Ghz HT, con 512 MB Ram e con scheda video ATI 1650.

Dite che passando all'ION 330 noterei una differenza in prestazioni? Se si, molta?

mirko04
15-11-2009, 13:25
Attualmente ho un Pentium 4 3Ghz HT, con 512 MB Ram e con scheda video ATI 1650.

Dite che passando all'ION 330 noterei una differenza in prestazioni? Se si, molta?

ti dico, io prima avevo un P4 2.4 1.5 gb di ram e scheda video geforce 4 MX440.
L'asrock è nettamente superiore, nei giochi poi lo supera di gran lunga , unica pecca negativa è che se apro troppe pagine con ff alcune mi tocca refresharle altrimenti si "incantano" un po'. Windows Xp SP3 su tutti e due

Metal2001
16-11-2009, 08:59
qualcuno ha la possibilità di provare il bluray di wolverine con l'asrock,non riesco a leggerlo
fortunatamente ho anche la ps3 e me lo sono visto con quella ma mi piacerebbe risolvere questo problema

gagias
17-11-2009, 14:37
Salve ragazzi ho comprato il giocattolino ma mi è venuto un dubbio:il 330 è dotato di scheda audio 5.1 e ha un sola uscita ottcia s/pdif, volendolo collegarlo al 2.1 logitech z4 quale connessione utlizzo visto che il logitech non dispone di un ingresso s/pdif?

Grazie attendo notizie, salute a tutti

FeydRauthaHarkonnen
18-11-2009, 00:24
ma conviene installare questi driver di nvidia? Leggo online che qualcuno ha avuto problemi, specie con l'audio, mentre a me con la sola installazione di windows 7 sembra funzionare tutto per bene (uso l'audio della tv via hdmi) sia con mp3 che con divx. Cosa si guadagna installandoli?

New AndOrNot
18-11-2009, 08:16
Salve ragazzi ho comprato il giocattolino ma mi è venuto un dubbio:il 330 è dotato di scheda audio 5.1 e ha un sola uscita ottcia s/pdif, volendolo collegarlo al 2.1 logitech z4 quale connessione utlizzo visto che il logitech non dispone di un ingresso s/pdif?

Grazie attendo notizie, salute a tutti

se guardi le foto sul sito della AsRock (QUI (http://www.asrock.com/nettop/spec/ION%20330.asp)) vedrai che ha anche le uscite analogiche ...

Giullare
18-11-2009, 12:15
Ragazzi oggi è uscita la prerelease del player Flash 10.1 (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html) che dovrebbe sfruttare l'accellerazione grafica della nostra scheda ion..qualcuno l'ha testata?
Miglioramenti?

maxime
18-11-2009, 15:18
Mi iscrivo visto che l'ho preso proprio oggi.. :)

The Gold Bug
18-11-2009, 15:42
Ragazzi oggi è uscita la prerelease del player Flash 10.1 (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html) che dovrebbe sfruttare l'accellerazione grafica della nostra scheda ion..qualcuno l'ha testata?
Miglioramenti?

provato questo video
http://www.youtube.com/watch?v=aFHKIFDjk9I&feature=fvst
utilizzo cpu 25% con explorer
90% con opera , ma devo capire bene se opera prende la nuova versione, vabbè cmq con explorer va !!!
è già qualcosa

gagias
18-11-2009, 19:39
Salve ragazzi, mi togliete un dubbio?
C' è qualcuno di voi che utilizza l'uscita audio s/pdif con casse 2.1 o 5.1?
Se possibile vorrei avere una vs impressione sulla qualità audio e i modello di casse utulizzate...vi ringrazio ;)

walterpet
19-11-2009, 07:02
ultimamente quando lo spengo
ricevo sempre un messaggio di errore riguardo il file vDeck.exe
ho provato a installare di nuovo i driver audio hdmi e anche i driver 5 in 1
ma continuo a ricevere questo errore!

qualcuno sa come risolverlo?

lion246
19-11-2009, 16:58
anche io sono incurisito da questo prodotto. Dalle caratteristiche mi sembra superiore ai concorrenti.
L'unico dubbio è se è adatto o meno alla riproduzione di contenuti in alta definizione e dei video classici in dvd,divx etc.
Il processore che monta è un Atom dual core?

G30
19-11-2009, 17:18
lion credo che tu non abbia letto nemmeno un post di tutto questo thread!

midlander
20-11-2009, 09:36
Ma vero??? :mc: Volevo comprarlo proprio per usarlo come htcp per una TV Philips...

Domandina: Qualcuno di voi ha collegato un tuner per il digitale terrestre? L'Atom ce la fa a registrare programmi TV senza problemi?

guarda, non so se sia vero o no (io ho un lg). nel mio caso era (abbastanza ovviamente) un problema di driver.

ho trovato una faq a proposito qui:
http://www.asrock.com/support/faq.asp?k=audio+hdmi

pare che per ottenere l'audio via hdmi su XP i driver vadano installati in un ordine preciso, altrimenti ciccia.

comunque imho è un gioiellino: non avrà prestazioni al top della gamma ma è fatto apposta per farci un mediacenter.

ne approfitto per farvi una domanda: ho trovato del cavo hdmi a 28 awg a un prezzo ragionevolissimo, e vedo che 10 metri li regge tranquillamente. secondo voi riesco a tirarci 15 metri, magari con uno sdoppiatore in mezzo visto che vorrei collegare due tv?

G30
20-11-2009, 09:40
Mediacenter e' solo linux e xbmc! Non scoglionatevi con windows! Per una volta la sistemazione del pinguino e' molto piu' semplice ed intuitiva e non avete manco problemi con philips e compagnia!

Live xbmc e via!

recidivo
20-11-2009, 09:42
Mediacenter e' solo linux e xbmc! Non scoglionatevi con windows! Per una volta la sistemazione del pinguino e' molto piu' semplice ed intuitiva e non avete manco problemi con philips e compagnia!

Live xbmc e via!

quota tutto tranne i live. preferisco un custom install

G30
20-11-2009, 09:44
Il live era per semplificare la vita! Anche io faccio i custom install, ci mancherebbe! Pero' il live e' perfettamente funzionante sull'asrock e si puo' tranquillamente installare...sui forum xbmc ci sono tantissime guide a proposito, specifiche proprio per il piccoletto!

New AndOrNot
20-11-2009, 10:03
Il live era per semplificare la vita! Anche io faccio i custom install, ci mancherebbe! Pero' il live e' perfettamente funzionante sull'asrock e si puo' tranquillamente installare...sui forum xbmc ci sono tantissime guide a proposito, specifiche proprio per il piccoletto!

Concordo ... anche io ho installato da live e funzia perfettamente ... poi la furbata di mettere /home su un'altra partizione ti permette di non perdere niente se devi reinstallare il sistema operativo di base ... proprio una fig@ta ... :D :D :D

midlander
20-11-2009, 13:22
Mediacenter e' solo linux e xbmc! Non scoglionatevi con windows! Per una volta la sistemazione del pinguino e' molto piu' semplice ed intuitiva e non avete manco problemi con philips e compagnia!

Live xbmc e via!

senti, non sono un mago del pinguino, però
1. personalmente non sono ancora riuscito a ottenere l'uscita audio hdmi sotto ubuntu, ma questa immagino sia colpa mia
2. se il problema è del driver nvidia v. 190 non vedo perché dovrebbe funzionare sotto linux piuttosto che sotto win. Ammesso che quel problema esista veramente.

Concordo invece che dalle mie prove sotto linux xbmc sembrava funzionare leggermente meglio che sotto xp, ma è questione di sensazioni. l'unica cosa che ho notato è che xbmc sotto xp non prevede l'opzione 'accelerazione hw', ma immagino di doverci ancora smanettare.

A proposito, qualcuno ha suggerimenti su come indirizzare l'uscita audio su hdmi sotto ubuntu? siete riusciti a configurarlo con il dual screen?

ok invece mettere la /home sotto partizione separata, ext3 con driver ext3fs sotto win, a patto di formattare con 128 inode che i 256 standard non sono supportati dal driver win.

recidivo
20-11-2009, 13:27
senti, non sono un mago del pinguino, però
1. personalmente non sono ancora riuscito a ottenere l'uscita audio hdmi sotto ubuntu, ma questa immagino sia colpa mia
2. se il problema è del driver nvidia v. 190 non vedo perché dovrebbe funzionare sotto linux piuttosto che sotto win. Ammesso che quel problema esista veramente.

Concordo invece che dalle mie prove sotto linux xbmc sembrava funzionare leggermente meglio che sotto xp, ma è questione di sensazioni. l'unica cosa che ho notato è che xbmc sotto xp non prevede l'opzione 'accelerazione hw', ma immagino di doverci ancora smanettare.

A proposito, qualcuno ha suggerimenti su come indirizzare l'uscita audio su hdmi sotto ubuntu? siete riusciti a configurarlo con il dual screen?


ok invece mettere la /home sotto partizione separata, ext3 con driver ext3fs sotto win, a patto di formattare con 128 inode che i 256 standard non sono supportati dal driver win.

vai a vedere il mio post sulla zotac dove è spiegato come farlo funzionare. via hdmi

G30
20-11-2009, 13:54
Inoltre avevo gia' postato un link ad uno script che installava e settava per bene ubuntu per l'audio over hdmi!

midlander
20-11-2009, 22:24
questo forum è enorme: sareste così gentili da darmi i link?

stasera ho usato lo scatolo per telefonare, masterizzare, ascoltare un po' di mp3 e riordinare l'archivio dal 2003 in poi. sono decisamente soddisfatto dell'acquisto.

Palmato
20-11-2009, 22:30
Ragazzi, una domanda semplice semplice:

1) In definitva con Win 7 si comporta bene?

2) Sono indeciso tra il normale e il Pro (visto che non ho bisogno del wi-fi)...voi che mi dite?

manga81
21-11-2009, 09:15
questo sistema l'ho visto online a 240euro, credo sia difficile trovare di meglio allo stesso prezzo, voi che dite?

mirko04
21-11-2009, 15:01
sto giocando a CoD4..a dettagli bassi su uno schermo da 22' sembra cmq di vedere un bluray e gira tutto perfettamente:) :) :)

peppecbr
23-11-2009, 12:34
ragazzi ho formattato il pargolo già 2 volte...

mi da problemi , alcune volte non si avvia e mi fa il controllo di coerenza del disco.. :rolleyes: con windows 7 sia x86 che x64

sul mio pc dove appunto ho un disco da 2,5 mi dava lo stesso problema win 7 x 64 mettendo xp il tutto sparisce ed il pc va che è una favola..

però non mi spiego il perchè di questo!!

altre volte si blocca e tocca riavviarlo..

win7 con tutti i driver aggiornanti e niente di particolare come detto lo usa la mia ragazza per navigare , qualche film tesi di laurea.. in 15 giorni l'ho dovuto formattare 2 volte :doh:

vorrei sapere a qualcuno che lo ha da 1 mesetto se gli ha dato problemi e che os usa.. grazie!!

G30
23-11-2009, 12:45
Con windows 7 ti consiglio di mettere la modalita' sata in ahci!

Ma perche' 64 bit? Hai messo su 4 giga di ram?

peppecbr
23-11-2009, 12:52
Con windows 7 ti consiglio di mettere la modalita' sata in ahci!

Ma perche' 64 bit? Hai messo su 4 giga di ram?

se è in ahci la 64 bit era per provare se il problema scompariva..

ma purtroppo si blocca non sempre in determinate situazioni , le temp sono ok , il sistema è pulito , i driver sono gli ultimi disponibili sul sito nvidia..

non so che gli prenda.. :rolleyes: :muro: se me lo rifà provo xp

e come se win 7 sia allergico ai dischi da 2,5... almeno quello che sta nell'asrock e quello che tengo io a casa un wd da 500gb..

sui notebook l'ho visto girare su un vaio va che è un amore.. insomma non so che pesci prendere :muro:

MacLo
24-11-2009, 16:04
questo sistema l'ho visto online a 240euro, credo sia difficile trovare di meglio allo stesso prezzo, voi che dite?

trovato di meglio?:rolleyes:

FBrice
25-11-2009, 09:50
E' uscito anche il nuovo Acer Aspire REVO, il modello 3610. Secondo voi a livello di prestazioni è uguale al "nostro" Asrock?

MacLo
25-11-2009, 10:03
E' uscito anche il nuovo Acer Aspire REVO, il modello 3610. Secondo voi a livello di prestazioni è uguale al "nostro" Asrock?

No, non ha il coprocessore... ;)
Risparmieresti, ma non credo avresti gli stessi risultati.

FBrice
25-11-2009, 10:40
Però anche il Revo monta il proc ATOM 330. Io parlo del NUOVO modello di Revo, il 3610. http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=68889&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=218&ctx1.att21k=1&CRC=2698922171

MacLo
25-11-2009, 11:01
Ho letto una recensione tra vari modelli tra cui i due suddetti (Acer e Asrock) e il paragone era netto. Googla un pò... ;)

fantonimanuel
25-11-2009, 11:55
Visto il calore generato dall'ion, ci andrei piano con l'estetica e quelle dimensioni "light"...Altra cosa: c'è da capire se l'ion è l' LE...e li il discorso cambia...

MacLo
25-11-2009, 12:26
Visto il calore generato dall'ion, ci andrei piano con l'estetica e quelle dimensioni "light"...Altra cosa: c'è da capire se l'ion è l' LE...e li il discorso cambia...

Anche se.. ormai con 579€ prendi un MACMINI... e hai un Core2Duo.. non so il gioco valga la candela!:rolleyes:

fantonimanuel
25-11-2009, 12:45
Anche se.. ormai con 579€ prendi un MACMINI... e hai un Core2Duo.. non so il gioco valga la candela!:rolleyes:

a 240€ si, parecchio...

MacLo
25-11-2009, 12:47
a 240€ si, parecchio...

Ma parliamo di un C2D .. vabè.. io pensavo all'usato.. ;) :D
Però sto asrock per 240 dove l'avete visto? me lo linkate?

fantonimanuel
25-11-2009, 13:02
solito prokoo...e pardon, 239€:D

e prima di denigrare il 330 dual (che è alla fine è un mini quad :D) consiglio a tutti di provarlo un po'...Almeno a me, sta dando ottime soddisfazioni...

*Manuel80*
25-11-2009, 17:28
Ciao ragazzi,
ora che è uscito il Dell Inspiron Zino HD, quale fra quest'ultimo e l'AsRock 330 è meglio secondo voi ?

Vi elenco i dettagli del Zino HD:

AMD X2 3250E 1,5 GHz 512 KB
Windows 7 Home Premium
2Gb DDR2 800 Mhz
HD Sata 320 Gb 7200rpm 3.5"
Scheda video HD 3200
Unità DVD +/- RW 8x
Tastier + mouse
Audio integrato HD 2.1 canali

Sinceramente non so che differenza ci sia fra l'AMD X2 3250 e l'atom 330 ...

maxime
26-11-2009, 08:55
No, non ha il coprocessore... ;)
....

...prima di denigrare il 330 dual (che è alla fine è un mini quad :D) consiglio a tutti di provarlo un po'...

Mi spiegate questa cosa del coprocessore e del "mini quad"? :mbe:

G30
26-11-2009, 09:27
Ciao ragazzi,
ora che è uscito il Dell Inspiron Zino HD, quale fra quest'ultimo e l'AsRock 330 è meglio secondo voi ?

Vi elenco i dettagli del Zino HD:

AMD X2 3250E 1,5 GHz 512 KB
Windows 7 Home Premium
2Gb DDR2 800 Mhz
HD Sata 320 Gb 7200rpm 3.5"
Scheda video HD 3200
Unità DVD +/- RW 8x
Tastier + mouse
Audio integrato HD 2.1 canali

Sinceramente non so che differenza ci sia fra l'AMD X2 3250 e l'atom 330 ...

Secondo me ancora ION! Prova a vedere come è "semplice" abilitare l'accelerazione grafica su ati :)

G30
26-11-2009, 09:28
Mi spiegate questa cosa del coprocessore e del "mini quad"? :mbe:

mini quad perche' l'atom 330 e' dotato di Hyper Threading, quindi il sistema riconosce 4 cpu, di cui 2 fisiche e 2 logiche!

cyberlou
26-11-2009, 11:02
Sul thread del ASROCK BD ho inserito le mie prime e rapide impressioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29840819&postcount=231) sulla configurazione con XBMC Live e con WIN7+Mediaportal.
Forse potrebbero interessare a qualcuno :D

Palmato
26-11-2009, 12:27
HELP! Mi è arrivato l'ION. Primi problemi:

- Ci ho messo su Win 7 64bit, sembra tutto ok, ma...

- il pc sembra estremamente lento su internet. Ho una connessione ethernet, e non mi pare che la linea possa essere il problema; Anche scrivendo con la tastiera le scritte compaiono in ritardo...?!?!?

- il botolo non è affatto silenzioso. L'ho a poca distana, perchè è appoggiato sul tavolo al fianco del monitor, e si sente continuamente il ventolino che comunque da fastidio. Il vostro è silenzioso?

- sembra che legga spesso dall'hard disk anche mentre sono su internet...boh...

- per ilk resto, ho praticamente già fatto fuori tutte le porte usb...tutte già occupate :(

- infine Win 64...sto già avendo, per fortuna pochim problemi di compatibilità con drivers :(



infine

G30
26-11-2009, 12:39
HELP! Mi è arrivato l'ION. Primi problemi:

- Ci ho messo su Win 7 64bit, sembra tutto ok, ma...

- il pc sembra estremamente lento su internet. Ho una connessione ethernet, e non mi pare che la linea possa essere il problema; Anche scrivendo con la tastiera le scritte compaiono in ritardo...?!?!?

- il botolo non è affatto silenzioso. L'ho a poca distana, perchè è appoggiato sul tavolo al fianco del monitor, e si sente continuamente il ventolino che comunque da fastidio. Il vostro è silenzioso?

- sembra che legga spesso dall'hard disk anche mentre sono su internet...boh...

- per ilk resto, ho praticamente già fatto fuori tutte le porte usb...tutte già occupate :(

- infine Win 64...sto già avendo, per fortuna pochim problemi di compatibilità con drivers :(



infine

Palmato permettimi:

- Lento su internet...dipende dalla tua connessione! Le lettere in ritardo, sinceramente questo e' indice di un rallentamento al livello di sistema! Vedi se hai installato tutto a regola d'arte perche' saresti sinceramente il primo!

- Non e' muto, gia'! Controlla di aver impostato sul bios (aggiornato all'ultima versione) il profilo ultra silent!

Se hai appena installato un s.o. della natura poi di windows 7 e' normale che i primi giorni faccia piu' accessi al disco del dovuto, e' normale!

Porte usb finite? Beh questa non e' colpa di asrock...ce ne sono 6 e sono decisamente abbastanza! Comprati un hub

Windows 64 Seven Vista Linux...questi sono problemi software che comunque non intaccano la bonta' di questo sistema dal rapporto qualita' prezzo assurdamente fantastico!

hermes21
26-11-2009, 12:40
METTI WIN 7 32BIT...

commandospirit
26-11-2009, 13:15
mi intrometto avendo avuto anche io l'atom, purtroppo il fatto che il processorino soffre molto è noto e risaputo, l'ion mette a disposizione la potenza per la sola grafica ma effettivamenten non aiuta dove non è supportata l'accellerazione grafica, comunque io l'ho avuto, eppure l'ho dato via perchè pur andando bene non ha mai corrisposto le mie esigenze ed ho preferito benissimo un core duo di fascia molto bassa con una scheda video discreta ma comunque parsimoniosa nei consumi e ora invece di avere 40w di consumo ne ho 60w ma almeno ci faccio di tutto...

ps: purtroppo la critica non la rivolgo a chi l'ha comprato e ci si è trovato bene (anche perchè si vede che gli usi sono proporzionati)
ma mi rivolgo al penultimo post dove dice che è scattoso con windows 7...e io posso dire che non essendo un novello di pc ho provato a farne anche io una con il 32bit e devo dire che santo 7 che ha adeguato le sue richieste sennò il sistema andava veramente male, quindi se mette il 64bit non può proprio fare nulla senza vederlo scattoso...
il disco è vedo che adesso deve ottimizzare tutti i dati, quindi tempo al tempo;)

GByTe87
26-11-2009, 13:19
Commando, io ci ho su 7 x64 e non è per nulla scattoso. Consiglierei di reinstallarlo, dev'essere andato storto qualcosa.

Balthasar85
26-11-2009, 13:37
Ragazzi scusate, ma è possibile videoregistrare programmi televisivi in qualche modo? Digitali e non si intende.


CIAWA

commandospirit
26-11-2009, 14:00
Commando, io ci ho su 7 x64 e non è per nulla scattoso. Consiglierei di reinstallarlo, dev'essere andato storto qualcosa.

mah, io ho provato tante cose però penso che se andava sia con XP che linux o 7 a 32bit e provando invece i 64 bit sia di linux e 7 non andavano penso che il problema sia da imputare all'atom ed alla memoria

cyberlou
26-11-2009, 14:11
mah, io ho provato tante cose però penso che se andava sia con XP che linux o 7 a 32bit e provando invece i 64 bit sia di linux e 7 non andavano penso che il problema sia da imputare all'atom ed alla memoria

io ho installato seven 64 e va bene... ho usato la versione scaricata dal sito MS questa estate.

Palmato
26-11-2009, 14:12
Cavolo, questa cosa del win 7 a 64 bit mi scoccia parecchio...mi è appena arrivato da prokoo....me lo cambieranno? O si può comunque rivendere?

Ma allora con win 7 32 bit migliorerò o no?

Poi un'altra cosa, ma cos'ha in più il 64 bit rispetto al 32 bit?

Magari provo a reinstallare tutto..

Palmato
26-11-2009, 14:19
Palmato permettimi:

- Non e' muto, gia'! Controlla di aver impostato sul bios (aggiornato all'ultima versione) il profilo ultra silent!

Windows 64 Seven Vista Linux...questi sono problemi software che comunque non intaccano la bonta' di questo sistema dal rapporto qualita' prezzo assurdamente fantastico!

Provato ultra silent...non cambia nulla, fa proprio molto rumore la ventola. Il bios nuovo dove lo trovo?

Nulla da dire sul prodotto, mi aspettavo semplicemente qualcosa di diverso. A me sembra molto lento, e non è la connessione (prima la usavo con un p3 800 e Win 2000 andava bene).

cyberlou
26-11-2009, 14:26
Cavolo, questa cosa del win 7 a 64 bit mi scoccia parecchio...mi è appena arrivato da prokoo....me lo cambieranno? O si può comunque rivendere?

Ma allora con win 7 32 bit migliorerò o no?

Poi un'altra cosa, ma cos'ha in più il 64 bit rispetto al 32 bit?

Magari provo a reinstallare tutto..

Reinstalla tutto perchè secondo me è andato male qualcosa in fase di installazione.
Capisco che non stiamo parlando di un quad core con mille giga di ram ma che seven sia "scattoso" mi sembra esagerato.

La ventola è un po' rumorosa ma con il profilo ultrasilent qualcosa migliora. Certo non è una tomba come l'Asus B202 ma non è nemmeno un frullatore.

Palmato
26-11-2009, 14:34
Allora, per essere precisi:

- la ventola si sente eccome, frullatore no, però c'è questo rumore continuo che non è poca cosa. Magari provo a installare il bios più recente, ma non saprei da dove reperirlo....

- se apro i programmi sel s.o. nessun problema. Ma i caratteri della tastiera sono tutti sempre rallentati. Se vado sul net è lento (rispetto al precedente pc con la stessa connessione), e qualche volta mi è capitato che bloccasse addirittura le pagine.

- lo sto testando da stamattina, quindi non saprei altre cose, mi lascia perplessa tutta questa ipotetica differenza tra il 7 da 32 bit e quello da 64...ma sarà reale? Perchè+ se così fosse cerco di farmelo cambiare...l'ho appena comprato...

fammi sapere cosa ne pensi di questo che ho scritto...poi magari domenica (prima non riesco) reinstallo tutto e vi faccio sapere (riformatto anche?)

cyberlou
27-11-2009, 10:04
- la ventola si sente eccome, frullatore no, però c'è questo rumore continuo che non è poca cosa. Magari provo a installare il bios più recente, ma non saprei da dove reperirlo....



Hai provato il sito della ASROCK, sezione download? Potrebbe essere un buon punto di partenza...



- se apro i programmi sel s.o. nessun problema. Ma i caratteri della tastiera sono tutti sempre rallentati. Se vado sul net è lento (rispetto al precedente pc con la stessa connessione), e qualche volta mi è capitato che bloccasse addirittura le pagine.


Questo è parecchio strano. Addirittura la tastiera rallentata! Non mi succedeva nemmeno con il P100 (si avete capito bene) e WIN95 :D
Secondo me c'è davvero qualcosa che non va nell'installazione. Puoi provare a mettere su un altro SO, tipo UBUNTU e vedere come va. Anche una versione live eventualmente, senza installare nulla di definitivo.



- lo sto testando da stamattina, quindi non saprei altre cose, mi lascia perplessa tutta questa ipotetica differenza tra il 7 da 32 bit e quello da 64...ma sarà reale? Perchè+ se così fosse cerco di farmelo cambiare...l'ho appena comprato...

fammi sapere cosa ne pensi di questo che ho scritto...poi magari domenica (prima non riesco) reinstallo tutto e vi faccio sapere (riformatto anche?)

Intendi farti cambiare WIN7 oppure il botolo?
In ogni caso formattare è spesso la soluzione a tutti i tuoi problemi. Magari si potesse fare anche per altre cose (automobili, lavoro ecc... :rolleyes: )

Palmato
29-11-2009, 14:28
Grazie per le risposte. Ho notato, udite udite, che la tastiera non è rallentata su tutti i siti, su questo per esempio si, e tanto, boh... :confused:

Pensavo di farmi sostituire il Win 7 64bit col 32 bit, ma da prokoo mi hanno risposto che loro hanno installato in precedenza Win 7 sull'ion 330 e, anche se non è il massimo come prestazioni, non hanno avuto problemi particolari. Non hanno specificato se si trattasse del 32 o del 64 bit.

Non saprei cosa pensare, il sistema appare alquanto lento, ma penso che proverò a formattare e installare nuovamente per vedere se ci sono risultati.

Vi terrò aggiornati, grazie per ora...

peppecbr
30-11-2009, 12:37
ragazzi ho formattato il pargolo già 2 volte...

mi da problemi , alcune volte non si avvia e mi fa il controllo di coerenza del disco.. :rolleyes: con windows 7 sia x86 che x64

sul mio pc dove appunto ho un disco da 2,5 mi dava lo stesso problema win 7 x 64 mettendo xp il tutto sparisce ed il pc va che è una favola..

però non mi spiego il perchè di questo!!

altre volte si blocca e tocca riavviarlo..

win7 con tutti i driver aggiornanti e niente di particolare come detto lo usa la mia ragazza per navigare , qualche film tesi di laurea.. in 15 giorni l'ho dovuto formattare 2 volte :doh:

vorrei sapere a qualcuno che lo ha da 1 mesetto se gli ha dato problemi e che os usa.. grazie!!

se è in ahci la 64 bit era per provare se il problema scompariva..

ma purtroppo si blocca non sempre in determinate situazioni , le temp sono ok , il sistema è pulito , i driver sono gli ultimi disponibili sul sito nvidia..

non so che gli prenda.. :rolleyes: :muro: se me lo rifà provo xp

e come se win 7 sia allergico ai dischi da 2,5... almeno quello che sta nell'asrock e quello che tengo io a casa un wd da 500gb..

sui notebook l'ho visto girare su un vaio va che è un amore.. insomma non so che pesci prendere :muro:

mi autoquoto per dire che ho risolto il problema :muro:

che non riguardava ne l'hd nel l'hardware del pc

ma era un problema software :doh:

ebbene si avira e windows 7 fanno a cazzotti , c'è anche un topic in sezione mort@cci sua :banned:

roby972
30-11-2009, 13:11
mi autoquoto per dire che ho risolto il problema :muro:

che non riguardava ne l'hd nel l'hardware del pc

ma era un problema software :doh:

ebbene si avira e windows 7 fanno a cazzotti , c'è anche un topic in sezione mort@cci sua :banned:

dove dove?? anch'io ho problemi con la tastiera ........

maxime
30-11-2009, 13:48
ebbene si avira e windows 7 fanno a cazzotti , c'è anche un topic in sezione mort@cci sua :banned:

Cortesemente potresti fornirci il link? Thanks! ;)

M@t
30-11-2009, 19:49
Qual è il miglior setup tra codec e player per vedere fluidi video 1080p su file .mkv usando Windows 7?

Thanks ;)

maxime
30-11-2009, 20:17
Qual è il miglior setup tra codec e player per vedere fluidi video 1080p su file .mkv usando Windows 7?

Thanks ;)

Considera che con Media Player Classic Home Cinema (che ha i codec già inclusi), un mkv a 1080p occupa solo il 20% della CPU (a frequenza standard di 1,6GHz).
Windows 7 64bit e MPHC 64bit.

Palmato
30-11-2009, 21:50
Domanda per gli uditi fini...a ION 330 spento, ma collegato alla presa, anche il vostro trasformatore emette un sibilo? La notte rompe sta cosa...è un difetto?

DLuke77
30-11-2009, 22:26
Domanda per gli uditi fini...a ION 330 spento, ma collegato alla presa, anche il vostro trasformatore emette un sibilo? La notte rompe sta cosa...è un difetto?

Si, lo fanno tutti

MacLo
30-11-2009, 22:31
Domanda per gli uditi fini...a ION 330 spento, ma collegato alla presa, anche il vostro trasformatore emette un sibilo? La notte rompe sta cosa...è un difetto?

Lo attacchi ad una ciabatta.. e quando lo spegni, spegni pure la ciabatta... et voilà...:D

Palmato
30-11-2009, 23:23
Lo attacchi ad una ciabatta.. e quando lo spegni, spegni pure la ciabatta... et voilà...:D

no, la ciabatta è troppo in basso, una scocciatura, vuol dire che mi abituerò agli ultrasuoni :) ...comunque è il primo trasformatore che mi fa questo scherzetto...

MacLo
30-11-2009, 23:28
no, la ciabatta è troppo in basso, una scocciatura, vuol dire che mi abituerò agli ultrasuoni :) ...comunque è il primo trasformatore che mi fa questo scherzetto...

Potrebbero essere i transistors o gli induttori... magari nel secondo caso potresti ricoprirli con qualcosa tipo la colla a caldo... :)

G30
30-11-2009, 23:33
A me lo fa l'alimentatore della wii :)

Palmato
30-11-2009, 23:38
Potrebbero essere i transistors o gli induttori... magari nel secondo caso potresti ricoprirli con qualcosa tipo la colla a caldo... :)

no, farei danni...comunque se mi dite che fanno tutti così lo tengo così...

MacLo
30-11-2009, 23:43
no, farei danni...comunque se mi dite che fanno tutti così lo tengo così...

Che danni??
Lo apri e cerchi di capire da dove viene il rumore.. se sono gli induttori li ricopri con la colla a caldo... se ti funge... ti sei tolto il rumore!!
L'alimentatore è esterno o interno ?

francoisk
01-12-2009, 12:53
scusate una domanda , ma ha la vga dedicata o no? da perfetto niubbo, non riesco a capirlo

majerle
01-12-2009, 13:04
la vga deve usare la memoria di sistema

settabile a 128, 256, 512 mb

BHH

francoisk
01-12-2009, 13:27
la vga deve usare la memoria di sistema

settabile a 128, 256, 512 mb

BHH

si, ma io avevo chiesto un'altra cosa :)

cyberlou
01-12-2009, 14:16
si, ma io avevo chiesto un'altra cosa :)

e lui ti ha risposto:
usa questa scheda grafica (http://www.nvidia.it/object/sff_ion_it.html) che usa memoria di sistema quindi non si può considerare una scheda grafica con memoria dedicata. :O

MacLo
01-12-2009, 14:17
si, ma io avevo chiesto un'altra cosa :)

Da perfetto niubbo... non hai capito la risposta... :doh:

francoisk
01-12-2009, 14:31
Da perfetto niubbo... non hai capito la risposta... :doh:

e tu dai la controrisposta da 15enne :rolleyes:

cyberlou
01-12-2009, 14:38
e tu dai la controrisposta da 15enne :rolleyes:

state calmini su... per una scheda grafica, nemmeno fosse una bella ragazza!

Dai una occhiata al link che ti ho segnalato nel mio precedente post così ti levi il dubbio e vedi un po' come funziona la scheda grafica del botolo.

francoisk
01-12-2009, 14:49
state calmini su... per una scheda grafica, nemmeno fosse una bella ragazza!

Dai una occhiata al link che ti ho segnalato nel mio precedente post così ti levi il dubbio e vedi un po' come funziona la scheda grafica del botolo.

io sono calmissimo, ma mi da fastidio chi vuol fare il maestro nei confronti degli altri inesperti in quel campo, è come se vado dal medico e gli chiedo info su una malattia e lui mi risponde come se parlasse con un suo collega

MacLo
01-12-2009, 15:03
e tu dai la controrisposta da 15enne :rolleyes:

? Ma scusa.. io t'ho citato.. per ridere!
Magari prima di scrivere... contiamo finoa 10.. eh?:mbe:

WingCommander
01-12-2009, 17:28
ma voi ce lo vedete bene come muletto questo asrock?
sto cercando qualcosa che consumi poca corrente e che sia silenzioso, da tenere acceso tutto il giorno (o quasi). Con solo Emule e messenger avviati...
senza spendere troppo

Palmato
01-12-2009, 18:09
Che danni??
Lo apri e cerchi di capire da dove viene il rumore.. se sono gli induttori li ricopri con la colla a caldo... se ti funge... ti sei tolto il rumore!!
L'alimentatore è esterno o interno ?

ma non so se sia l'alimentatore....il trasformatore, quello che collega la presa a muro al pc, non so se rendo l'idea, è quello che fa il sibilo. Non penso che si possa aprire.

MacLo
01-12-2009, 19:44
ma non so se sia l'alimentatore....il trasformatore, quello che collega la presa a muro al pc, non so se rendo l'idea, è quello che fa il sibilo. Non penso che si possa aprire.

Vabè.. un metodo un pò... ortodosso.. potrebbe essere quello di crearsi un tubo (o usare quello dello scottex) e "mirare" in vari punti dell'apparecchi aperto... fino a trovare... quello interessato...:D

joeyto
05-12-2009, 18:49
da qualche giorno dall'uscita spdif mi esce solo il formato stereo, il dolby non esce piu', ho installato disinstallato di tutto e di piu' ma non và proprio piu', in buone parole se da vlc o mediaplayer home cinema seleziono spdif tuto tace se lascio su stereo (ovviamente il collegamento è sempre spdif) l'audio esce ma ovviamente solo stereo.
magari mi sfugge qualcosa che a qualcuno viene in mente.
grazie

emax81
06-12-2009, 14:07
Qual è il miglior setup tra codec e player per vedere fluidi video 1080p su file .mkv usando Windows 7?

Thanks ;)

MPC-HC con il decoder CoreAVC che sfrutta il CUDA .... a breve arriva la release 2.0 e ci sarà di divertirsi :D

DLuke77
06-12-2009, 15:31
MPC-HC con il decoder CoreAVC che sfrutta il CUDA .... a breve arriva la release 2.0 e ci sarà di divertirsi :D

Io vedo tutto bene con il wmp, comunque, mi daresti i link cosi provo i progs che dici?

emax81
06-12-2009, 15:48
Io vedo tutto bene con il wmp, comunque, mi daresti i link cosi provo i progs che dici?

CoreAVC è un sw a pagamento ( la bellezza di 14$ pari a 9.29€, ti consiglio di attendere la 2.0 prima di acquistarlo )ma puoi scaricare la trial di 14 giorni
Link (http://coreavc.com/index.php?option=com_content&task=view&id=41&Itemid=1)

MPC-HC, escono build + o - ogni giorno, ti indico la repository:
Link (http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/)

Assicurati di aver installato le ultime DirectX (Agosto 09)
Link (http://www.filehippo.com/download_directx/)

e gli ultimi driver nVIDIA per ION a disposizione v.195.62
Link (http://www.nvidia.com/Download/index.aspx?lang=en-us)

e qua trovi una guida per ottimizzare il MPC-HC con CoreAVC
Link (http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/)

;)

ashram
06-12-2009, 18:53
Mi sono letto il thread nella sua interezza e sarei quasi convinto all'acquisto.Ho solo qualche domanda per voi a cui non ho trovato risposta :
Premetto che l'impiego per me sarebbe htpc sotto la tv al posto del Popcorn Hour che finirebbe in camera da letto così :)

1 - Quanto è veramente rumorosa sta benedetta ventola della cpu nei nuovi modelli HT ? Ho il divano a 1,5 metri dalla tv 42' 1080p e se sento anche solo un ronzio durante un film lo butto dal balcone :) Sono ormai abituato al silenzio assoluto del popcorn

2 - XBMC fa un buon upscaling di contenuti sd ? Al livello del popcorn sempre per fare un paragone ?

3 - La mia intenzione è anche trasformarlo in PVR satellitare con regolare abbonamento a SKY e possibilmente in futuro a Mediaset Premium.Mi pare di aver capito che sono possibili solo schede USB2 quindi immagino o satellite+CI o digitale terrestre+CI giusto ? Qualcuno è riuscito a far funzionare entrambe le soluzioni contemporaneamente tipo con VDR ?

4 - Avete provato i vari party-game come Performous,Ultrastar,Frets on Fire (cloni opensource di Singstar,guitarhero & company) ? Se si come vanno a livello di prestazioni ? E il Mame ?



Grazie a tutti :)

DLuke77
06-12-2009, 20:49
CoreAVC è un sw a pagamento ( la bellezza di 14$ pari a 9.29€, ti consiglio di attendere la 2.0 prima di acquistarlo )ma puoi scaricare la trial di 14 giorni
Link (http://coreavc.com/index.php?option=com_content&task=view&id=41&Itemid=1)

MPC-HC, escono build + o - ogni giorno, ti indico la repository:
Link (http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/)

Assicurati di aver installato le ultime DirectX (Agosto 09)
Link (http://www.filehippo.com/download_directx/)

e gli ultimi driver nVIDIA per ION a disposizione v.195.62
Link (http://www.nvidia.com/Download/index.aspx?lang=en-us)

e qua trovi una guida per ottimizzare il MPC-HC con CoreAVC
Link (http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/)

;)

Mizzega !
Preciso!!!!

Grazie :)

emax81
06-12-2009, 21:57
Mizzega !
Preciso!!!!

Grazie :)

De nada :D

Downo
07-12-2009, 10:18
Qualche "matto " ha provato a sostituire l'hd con un ssd? :D

Impressioni e bench?

mirko04
07-12-2009, 11:05
guarda qui:D

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=12228

daedin89
08-12-2009, 23:08
ragà dove trovo questo gioiellino a 239euri?!?! su prokoo non ce l'hanno piu da circa 2 settimane! hanno solo la versione BD !!! :muro: :muro: :muro: :confused:

ruxt
10-12-2009, 21:02
salve, chi mi sa dire dove acquistarlo ad un prezzo ragionevole??

lelloz
10-12-2009, 21:37
mi accodo alla richiesta per acquistarlo, spero sotto i 250€.

P.S. sapete consigliare anche qualche buon telecomando per Windows Media Center e derivati ?

walker7373
11-12-2009, 14:28
Mi aggiungo al thread, ho appena ordinato da prokoo la versione HT-BD a 365 euro.
Cosa mi consigliate XP o Ubuntu 9.10 ?!
ok ok mi leggo le 70 pagine di questa discussione... ;-)

recidivo
11-12-2009, 14:30
Mi aggiungo al thread, ho appena ordinato da prokoo la versione HT-BD a 365 euro.
Cosa mi consigliate XP o Ubuntu 9.10 ?!
ok ok mi leggo le 70 pagine di questa discussione... ;-)

.....la seconda.......

g@amAT
11-12-2009, 19:11
ma il prezzo è esploso?

mirko04
11-12-2009, 20:17
Mi aggiungo al thread, ho appena ordinato da prokoo la versione HT-BD a 365 euro.
Cosa mi consigliate XP o Ubuntu 9.10 ?!
ok ok mi leggo le 70 pagine di questa discussione... ;-)

il primo
lo uso da 1 mese ormai e mi ci trovo benissimo

daedin89
12-12-2009, 15:11
ragà dove trovo questo gioiellino a 239euri?!?! su prokoo non ce l'hanno piu da circa 2 settimane! hanno solo la versione BD !!! :muro: :muro: :muro: :confused:

:cry: ho mandato una email a prokoo e mi hanno detto che di certo non l'avranno prima di gennaio 2010! io lo voglio prendere per natale! che ne dite di http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Mini-PC_ION-CS330_250W_POV;3784 questo? potrebbe essere un degno sostituto? a me sembra quasi meglio se non fosse che è un po più grandicello...certo il fatto che l'asrock abbia una sua piccola comunity di clienti è molto molto utile..
:confused: :confused:

giannuzzo80
12-12-2009, 19:30
:cry: ho mandato una email a prokoo e mi hanno detto che di certo non l'avranno prima di gennaio 2010! io lo voglio prendere per natale! che ne dite di http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Mini-PC_ION-CS330_250W_POV;3784 questo? potrebbe essere un degno sostituto? a me sembra quasi meglio se non fosse che è un po più grandicello...certo il fatto che l'asrock abbia una sua piccola comunity di clienti è molto molto utile..
:confused: :confused:

scusa ma su prokoo ho visto che hanno disponibile anche la versione ht da 309 euro..tu a quale ti riferisci?
se gli hai mandato una mail allora significa che non aggiornano il sito molto spesso suppongo....siccome io sarei interessato a prendere la versione bd da 365 euro, non vorrei che sul sito risulta disponibile e poi magari non ce l'hanno?....facendomi aspettare inutilmente....boo
oggi pomriggio ho provato a chiamarli per ben 2 volte e non mi hanno risposto.

emax81
12-12-2009, 19:52
oggi pomriggio ho provato a chiamarli per ben 2 volte e non mi hanno risposto.

Chissà perchè non ti hanno risposto....

I nostri orari sono dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 12:30 dalle 14:00 alle 18:30

;)

ma che versione era quella a 239?

giannuzzo80
12-12-2009, 20:27
ops!!! allora colpa mia...non ho fatto caso ai giorni di apertura...ma solo agli orari...sono abituato che qui al sud si lavora anche la domenica.
chiedo ancora scusa

giannuzzo80
12-12-2009, 20:36
allora visto che sei il proprietario o comunque lavori in quel negozio ne approfitto per fare un paio di domandine.
1 se ordino entro domenica sera pensi che lunedi' mattina verra' spedito? ( lo chedo perche' sara' un regalo di compleanno e mi servira' entro il 22)
2 visto che la persona che lo ricevera' e' un patito di photoshop cs4 mi chiedevo come potesse comportarsi in merito.
ti ricordo che dovrei prendere la versione bd.
grazie anticipatamente....
giovanni

emax81
12-12-2009, 20:57
ops!!! allora colpa mia...non ho fatto caso ai giorni di apertura...ma solo agli orari...sono abituato che qui al sud si lavora anche la domenica.
chiedo ancora scusa

allora visto che sei il proprietario o comunque lavori in quel negozio ne approfitto per fare un paio di domandine.
1 se ordino entro domenica sera pensi che lunedi' mattina verra' spedito? ( lo chedo perche' sara' un regalo di compleanno e mi servira' entro il 22)
2 visto che la persona che lo ricevera' e' un patito di photoshop cs4 mi chiedevo come potesse comportarsi in merito.
ti ricordo che dovrei prendere la versione bd.
grazie anticipatamente....
giovanni

Perdonami Giovanni, ma purtroppo non sono nè il proprietario nè un dipendente di quel negozio, ho semplicemente riportato ciò che c'è scritto nel pagina dei contatti della home...sarebbe per me un pò difficile da quel di Bergamo andare a lavorare in quel di Latina ogni giorno....:D

giannuzzo80
12-12-2009, 21:06
vabbe'....allora qui andiamo di gaf in af....andiamo bene!:mc:
beh comunque sai come si possa comportare questo gioiellino in ambito photoshop?? non vorrei che risultasse come i classici netbook che per aprire una pagina internet fanno cadere le p....e a terra.....non so se mi spiego.
ho visto che nelle caratteristiche risulta che siano istallate due banchi da un giga di ram. ora mi domando....visto che photoshop e' un po ingordo di ram......basteranno?

The Gold Bug
12-12-2009, 22:12
Se qualcuno sta dalle parti di Bari e lo vuole usato sarei disposto pure a venderlo , la scimmia compatta mi e' passata , per natale mi voglio riassemblare un pc vero :D

giannuzzo80
12-12-2009, 22:24
ciao...
che versione hai?
da quanto tempo?
e quanto lo vendi?

daedin89
13-12-2009, 03:48
Chissà perchè non ti hanno risposto....

I nostri orari sono dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 12:30 dalle 14:00 alle 18:30

;)

ma che versione era quella a 239?

versione "liscia" non HT, non BD. il sito sembra sempre aggiornato!

daedin89
13-12-2009, 22:50
ciao...
che versione hai?
da quanto tempo?
e quanto lo vendi?

non voglio fare il moderatore della situazione...xò per 'ste cose c'è il mercatino...te lo dico solo xke immagino che sia piu comodo per tutti. ;)

g@amAT
14-12-2009, 20:27
Ragazzi, voi per controllarlo dal divano cosa avete? tastiera wireless, con touchpad, telecomando? cosa consigliate? Mi dovrebbe arrivare l'asrock tra qualche giorno comprato qui sul forum

KiKKo2K
14-12-2009, 20:32
altri feedback sulla rumorosità?

g@amAT
14-12-2009, 21:17
altri feedback sulla rumorosità?

ma semmai queste ventole non si possono sostituire?

SaRtO
15-12-2009, 07:12
Ragazzi, voi per controllarlo dal divano cosa avete? tastiera wireless, con touchpad, telecomando? cosa consigliate? Mi dovrebbe arrivare l'asrock tra qualche giorno comprato qui sul forum

Io ho risolto il tutto utilizzando il mio Smartphone con WindowsMobile 6.1
C'è una applicazione che ti permette di comandare qualsiasi pc via WiFi ed è una manna dal cielo!!

EarendilSI
15-12-2009, 10:39
Ragazzi, voi per controllarlo dal divano cosa avete? tastiera wireless, con touchpad, telecomando? cosa consigliate? Mi dovrebbe arrivare l'asrock tra qualche giorno comprato qui sul forum

Tastiera Logitech DiNovo Mini...spettacolare ;)

cyberlou
15-12-2009, 11:48
Tastiera Logitech DiNovo Mini...spettacolare ;)

Uso la stessa tastiera con l'asrock e confermo che funziona benissimo soprattutto accoppiata con XBMC, che riconosce e sfrutta i tasti multimediali.

Unico neo (piccolissimo a dire la verità) riguarda l'uso in modalità telecomando, dal momento che la freccia in basso a volte non risponde benissimo, ma si risolve imparando come posizionare il dito.

In ogni caso tastierina consigliatissima soprattutto se hai il pc posizionato in salotto ed hai bisogno di un device discreto e magari anche bello da vedere.

Costicchia un po'... :fagiano:

EarendilSI
15-12-2009, 12:45
Uso la stessa tastiera con l'asrock e confermo che funziona benissimo soprattutto accoppiata con XBMC, che riconosce e sfrutta i tasti multimediali.

Unico neo (piccolissimo a dire la verità) riguarda l'uso in modalità telecomando, dal momento che la freccia in basso a volte non risponde benissimo, ma si risolve imparando come posizionare il dito.

In ogni caso tastierina consigliatissima soprattutto se hai il pc posizionato in salotto ed hai bisogno di un device discreto e magari anche bello da vedere.

Costicchia un po'... :fagiano:

Io la utilizzo con l'accoppiate Mediacenter di Windows 7 e My Movies e funziona benissimo.
In effetti il costo è abbastanza elevato.

Solo una domanda: XBMC lo utilizzi su S.O. Microsoft oppure Linux? Nel caso sia il primo hanno risolto il problema dell'accelerazione hardware nel caso di filmati in HD?

Tnks.

cyberlou
15-12-2009, 13:48
uso xbmc su windows
Sul forum di xbmc (sezione specifica per windows) si trova una versione con integrato dsplayer che sfrutta l'accelerazione della gpu.
Funziona molto bene sia a 720p che a 1080p e mi permette di usare le opzione della pannello nvidia per fare usare un po' di filtri (sharpen e correzione colore).

Tieni conto che a gennaio dovrebbe essere disponibile la beta pubblica di Boxee (un fork di xbmc) che dovrebbe avere l'accelerazione hardware anche su windows (però inizialmente solo Vista e Seven).

g@amAT
15-12-2009, 14:07
Tastiera Logitech DiNovo Mini...spettacolare ;)

davvero una bella tastierina ma costa uno sproposito... leggendo un po il forum sembra che le migliori siano la logitech x ps3 e la trust con trackball. Ci vorrei spendere al max 50 euro

Downo
15-12-2009, 18:23
Io ho risolto il tutto utilizzando il mio Smartphone con WindowsMobile 6.1
C'è una applicazione che ti permette di comandare qualsiasi pc via WiFi ed è una manna dal cielo!!

Spettacolo!!!!!!!!!
Per g@amat: sul mercatino c'è gente che vende la enermax aurora micro per il tuo prezzo o meno....

gagias
19-12-2009, 10:55
Ho un samsung 204b e l'ho collegato all'Asrock 330 sia in modalità VGA che in modalità DVI (tramite l'apposito convertitore DVI-HDMI incluso nella confezione).
Il segnale analogico (VGA) mi funziona, ma se commuto in digitale (DVI) non vedo nulla... :mbe:

Qualcuno mi sa dare una spiegazione? :help:

salve a tutti quoto questa discussione in quanto ho lo stesso problema, addirittura ho acquistato un cavo diretto hdmi/dvi (hdmi attaccato all'asrock e dvi al tv lcd) ma il segnale proprio non entra, schemo nero, segnale VGA ok ho provato anche alla risoluzione indicata sul libretto del TV ma nisba :mad: avete la soluzione?

g@amAT
19-12-2009, 11:24
raga qualcuno è riuscito a fare un dual boot Windows7/XBMC live ?
Perchè l'xbmc live riformatta tutto

Berseker86
19-12-2009, 12:06
raga qualcuno è riuscito a fare un dual boot Windows7/XBMC live ?
Perchè l'xbmc live riformatta tutto

http://blog.xbmc.org/forum/showpost.php?p=443903&postcount=7
oppure dovresti fare un installazione minimale di ubuntu e poi rendere XBMC automatico all'avvio
http://xbmc.org/wiki/?title=HOW-TO_install_XBMC_for_Linux_on_Ubuntu_with_a_minimal_installation_step-by-step

gagias
20-12-2009, 09:36
Salve ragazzi ma su windows (io ho vista ultimate) quale versione di XBMC avete caricata ? ho scaricato le ultime relise 9.11 il programma parte ma sui film il video è nero sento solo l'audio, tanto che ho dovuto scaricare una versione svn che funziona regolarmente tranne nella lettura dei file mkv dove xbmc mi risponde "playback fayled ceck log", credo che dipenda dal fatto che nella versione svn scaricata non è presente il dsplayer,avete la soluzione ?
Altra cosa ma il file LOG di debug dove caspita si trova nella cartella di xbmc ?

Grazie in anticipo

g@amAT
21-12-2009, 08:03
http://blog.xbmc.org/forum/showpost.php?p=443903&postcount=7
oppure dovresti fare un installazione minimale di ubuntu e poi rendere XBMC automatico all'avvio
http://xbmc.org/wiki/?title=HOW-TO_install_XBMC_for_Linux_on_Ubuntu_with_a_minimal_installation_step-by-step

grazie, proverò ;)

g@amAT
21-12-2009, 08:18
ragazzi perchè lo ION non mi legge questo video? Il wdtv me lo macina senza problemi


[ Traccia video ]

Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1800 x 1080
Frame aspect ratio: 5:3 = 1.666666
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 5:3 = 1.666666
Framerate: 23.976024 fps
Stream size: 3,458,236,932 bytes
Durata: 01:16:40 (4599.845102 s)
Bitrate: 6014.527627 kbps
Qf: 0.129041

majerle
21-12-2009, 12:10
non hai messo tutte le caratteristiche del video..

potrebbe avere delle impostazioni non compatibili con le dxva

BHH

g@amAT
21-12-2009, 12:16
non hai messo tutte le caratteristiche del video..

potrebbe avere delle impostazioni non compatibili con le dxva

BHH

ok, che software uso per analizzare il filmato?

majerle
21-12-2009, 16:28
avinaptic o mediainfo (ma meglio il primo)

BHH

g@amAT
21-12-2009, 17:24
avinaptic o mediainfo (ma meglio il primo)

BHH
ecco, grazie :)

[ Info generiche ]

Durata: 01:16:40 (4599.872 s)
Tipo di contenitore: matroska
Data creazione: 15/12/2009 10:38:20 UTC
Streams totali: 4
Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {film}
Tipo stream n. 2: audio (A_AC3) {AC3 Italiano}
Tipo stream n. 3: audio (A_AC3) {AC3 English}
Tipo stream n. 4: audio (A_DTS) {DTS Italiano}
Audio streams: 3
Muxing Application: libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Writing Application: mkvmerge v2.6.0 ('Kelly watch the Stars') built on Mar 24 2009 15:23:17

[ Dati rilevanti ]

Risoluzione: 1800 x 1080
Larghezza: multipla di 8
Altezza: multipla di 8

[ Traccia video ]

Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1800 x 1080
Frame aspect ratio: 5:3 = 1.666666
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 5:3 = 1.666666
Framerate: 23.976024 fps

[ Traccia audio n. 1 ]

Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Mode: 3 front, 2 rear, 1 LFE

[ Traccia audio n. 2 ]

Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Mode: 3 front, 2 rear, 1 LFE

[ Traccia audio n. 3 ]

Codec ID: A_DTS
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz

[ Info sulla codifica H.264 ]

User data: x264
User data: core 65 r998M 6768543
User data: H.264/MPEG-4 AVC codec
User data: Copyleft 2003-2008
User data: http://www.videolan.org/x264.html
User data: cabac=1
User data: ref=4
User data: deblock=1:-1:-2
User data: analyse=0x3:0x113
User data: me=umh
User data: subme=8
User data: psy_rd=1.0:0.0
User data: mixed_ref=1
User data: me_range=16
User data: chroma_me=1
User data: trellis=2
User data: 8x8dct=1
User data: cqm=2
User data: deadzone=21,11
User data: chroma_qp_offset=-2
User data: threads=2
User data: nr=0
User data: decimate=1
User data: mbaff=0
User data: bframes=3
User data: b_pyramid=1
User data: b_adapt=2
User data: b_bias=0
User data: direct=3
User data: wpredb=1
User data: keyint=250
User data: keyint_min=25
User data: scenecut=40(pre)
User data: rc=2pass
User data: bitrate=6016
User data: ratetol=1.0
User data: qcomp=0.60
User data: qpmin=10
User data: qpmax=51
User data: qpstep=4
User data: cplxblur=20.0
User data: qblur=0.5
User data: vbv_maxrate=50000
User data: vbv_bufsize=50000
User data: ip_ratio=1.40
User data: pb_ratio=1.30
User data: aq=1:1.00
SPS id: 0
Profile: High@L4.1
Num ref frames: 4
Chroma format idc: YUV 4:2:0
PPS id: 0 (SPS: 0)
Codifica entropica: CABAC
Weighted prediction: No
Weighted bipred idc: B slices - implicit weighted prediction
8x8dct: Sì
Custom intra4X4 luma:
6 9 13 19
9 14 20 27
13 20 28 35
19 27 35 42
Custom intra4X4 chromau:
6 10 15 20
10 16 21 27
15 21 28 33
20 27 33 42
Custom inter4X4 luma:
8 11 15 20
11 16 21 27
15 21 28 35
20 27 35 42
Custom inter4X4 chromau:
8 11 16 21
11 17 22 27
16 22 28 35
21 27 35 42
Custom intra8X8 luma:
6 7 8 10 12 14 16 18
7 9 11 13 15 16 18 20
8 11 14 16 17 19 21 22
10 13 16 18 20 22 24 26
12 15 17 20 23 25 28 30
14 16 19 22 25 29 34 38
16 18 21 24 28 34 46 52
18 20 22 26 30 38 52 72
Custom inter8X8 luma:
8 9 10 12 14 16 19 21
9 11 13 15 17 19 21 23
10 13 16 18 20 22 23 25
12 15 18 21 23 24 26 32
14 17 20 23 25 27 33 40
16 19 22 24 27 34 41 52
19 21 23 26 33 41 53 64
21 23 25 32 40 52 64 80

[ Profile compliancy ]

Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: 1800 x 1080 > 720 x 576
Framerate: 23.976024 <> 25
Avvertenza: Se vuoi un rapporto più completo e preciso clicca su "Analisi DRF"

Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data 21 dic 2009, h 18:22:51

majerle
22-12-2009, 10:10
la codifica e' al limite.. e' un fullhd con
4 ref frames + bypiramid + mixed ref, ovvero troppi reference frames
( http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=972503 )

prova anche a metterlo in play con mpc-hc.. vedrai che non ti da dxva..

BHH

g@amAT
22-12-2009, 13:48
la codifica e' al limite.. e' un fullhd con
4 ref frames + bypiramid + mixed ref, ovvero troppi reference frames
( http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=972503 )

prova anche a metterlo in play con mpc-hc.. vedrai che non ti da dxva..

BHH

ok thx...allora non sono sbagliate le impostazioni ma il file che non è standard

g@amAT
22-12-2009, 23:09
la codifica e' al limite.. e' un fullhd con
4 ref frames + bypiramid + mixed ref, ovvero troppi reference frames
( http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=972503 )

prova anche a metterlo in play con mpc-hc.. vedrai che non ti da dxva..

BHH

aggiornamento: installando i codec coreavc 2.0 il film funziona senza problemi...sia in mpc(ho diabilitato il dxva x fargli usare i codec esterni) che in wmp

majerle
23-12-2009, 07:19
ed e' giusto cosi'!

cuda<>dxva ;)

BHH

phonzo
30-12-2009, 09:09
Salve,
qualcuno può consigliarmi dove acquistare la versione pro?
Potete mandarmi il link in pvt.. grazie...e...
BUON ANNO!!!:ubriachi:

Rigovic
30-12-2009, 21:52
Se qualcuno sta dalle parti di Bari e lo vuole usato sarei disposto pure a venderlo , la scimmia compatta mi e' passata , per natale mi voglio riassemblare un pc vero :D

Ciao,
Hai un MP :)

gagias
01-01-2010, 10:41
Ragazzi se qualcuno lha overcloccato postate le vs impressioni? Ho letto in alcuni siti di notevoli miglioramenti in termini della macchina soprattutto nelle applicazioni 3D.

Sarebbe utile avere anche una guida sull'o.c. e sui suoi pericoli, avete trovato niente in giro? Sarebbe interessante anche sapere i vostri settaggi nell'o.c. ho letto in giro che sono stati eseguiti test a 2,1 ghz e la macchina non fa una piega,tra l'altro ho visto della possibilità di fare o.c. anche sulla scheda video a proposito per l'o.c. avete fatto tramite bios o con il software o.c tuner....attendo vs notizie, ne approfitto per fare gli auguri a tutti

emax81
01-01-2010, 13:01
Ragazzi se qualcuno lha overcloccato postate le vs impressioni? Ho letto in alcuni siti di notevoli miglioramenti in termini della macchina soprattutto nelle applicazioni 3D.

Sarebbe utile avere anche una guida sull'o.c. e sui suoi pericoli, avete trovato niente in giro? Sarebbe interessante anche sapere i vostri settaggi nell'o.c. ho letto in giro che sono stati eseguiti test a 2,1 ghz e la macchina non fa una piega,tra l'altro ho visto della possibilità di fare o.c. anche sulla scheda video a proposito per l'o.c. avete fatto tramite bios o con il software o.c tuner....attendo vs notizie, ne approfitto per fare gli auguri a tutti

Ciao,

sono un utente Asus EB1501, ma dato che abbiamo la stessa piattaforma, ti posso postare le mie impressioni.

La cpu, grazie al tool OCTuner di Asrock ( che funge pure sulla Asus grazie ad pportune modifiche ), ho la cpu 1.60@2.00GHz ( bus @167MHz) con il mio kit da 4Gb 667@910MHz...tutto ok da più di una settimana, il sistema non fà una piega...sempre meglio di nulla, ma il guadagno in termini di performance è molto limitato,ma meglio di nulla...

Sulla gpu uso il System tool di nVIDIA
http://img30.imageshack.us/img30/2030/39737291.jpg

pur OC la parte gpu, si ha un gudagno + o - nullo in giochi\bench, causa procio che limita tropppo....

gagias
01-01-2010, 14:22
Ciao,

sono un utente Asus EB1501, ma dato che abbiamo la stessa piattaforma, ti posso postare le mie impressioni.

La cpu, grazie al tool OCTuner di Asrock ( che funge pure sulla Asus grazie ad pportune modifiche ), ho la cpu 1.60@2.00GHz ( bus @167MHz) con il mio kit da 4Gb 667@910MHz...tutto ok da più di una settimana, il sistema non fà una piega...sempre meglio di nulla, ma il guadagno in termini di performance è molto limitato,ma meglio di nulla...

Sulla gpu uso il System tool di nVIDIA
http://img30.imageshack.us/img30/2030/39737291.jpg

pur OC la parte gpu, si ha un gudagno + o - nullo in giochi\bench, causa procio che limita tropppo....

Strano leggendo questi test http://www.dinoxpc.com/articolo/ASRock+Ion+330+per+chi+cerca+un+vero+nettop_976-13.htm sembrerebbe tutt'altra cosa addirittura un 25-30 % di guadagno sulle applicazioni e sui giochi per fare un'esempio bisognerebbe provare i giochi con i setting di default (ossia seza overclocare la ion)e verificare gli FPS e poi provare le stesse impostazioni con l'o.c., su youtube girano alcuni video con l'o.c. a 2,1 che semrerebbero garantire queste migliori performance, io sinceramente non avrei dubbi cio' che mi limita è il surriscaldamento se rimane nella norma o meno soprattutto dopo ore sotto sforzo.

xefil
02-01-2010, 12:42
Ciao a tutti!
Ho avuto modo di seguire quasi totalmetne questo post, sottoponendo i miei vari problemi e ricevendo sempre risposte molto esaustive.
Ora mi trovo a chiedervi un test.
Ricapitolando, posseggo un Asrock ION 330 da diversi mesi, installato XBMC, MPC-HC, Codec Haali Splitter e impostato, quanto possibile, al meglio il lettore MPC-HC. In liea di massima va tutto benone, con utilizzo cpu ~30%. Ora, guardando video in HD, scene di movimenti per esempio riprese aere tra montagne, noto come in alcune situazioni comunque vada a scatti (poco, ma si nota che non è fluido).
Vi chiedo pertanto se vi è possibile, di verificare come vedete il video introduttivo DEMO di Planet Earth, la scena di quanto l'inquadratura passa tra le montagne. Il video si può trovare anche qui:

http://www.bigandfree.com/11047869

L'utilizzo della cpu è al 30% e restanti video HD sono ok, fluidi. Sono in crisi (leggera) solo su scene di movimento lente, dove l'andamento fluido si nota più nettamente.

Inoltre, è utile installare drivers per CUDA, tipo CoreAVC2?

Grazie molte.

GByTe87
02-01-2010, 12:46
Ciao a tutti!
Ho avuto modo di seguire quasi totalmetne questo post, sottoponendo i miei vari problemi e ricevendo sempre risposte molto esaustive.
Ora mi trovo a chiedervi un test.
Ricapitolando, posseggo un Asrock ION 330 da diversi mesi, installato XBMC, MPC-HC, Codec Haali Splitter e impostato, quanto possibile, al meglio il lettore MPC-HC. In liea di massima va tutto benone, con utilizzo cpu ~30%. Ora, guardando video in HD, scene di movimenti per esempio riprese aere tra montagne, noto come in alcune situazioni comunque vada a scatti (poco, ma si nota che non è fluido).
Vi chiedo pertanto se vi è possibile, di verificare come vedete il video introduttivo DEMO di Planet Earth, la scena di quanto l'inquadratura passa tra le montagne. Il video si può trovare anche qui:

http://www.bigandfree.com/11047869

L'utilizzo della cpu è al 30% e restanti video HD sono ok, fluidi. Sono in crisi (leggera) solo su scene di movimento lente, dove l'andamento fluido si nota più nettamente.

Inoltre, è utile installare drivers per CUDA, tipo CoreAVC2?

Grazie molte.

Metto in download e ti faccio sapere :p

Comunque, dai miei test (lasciando l'Atom a 1.6GHz) con Windows Media Center 7 + CoreAVC 2.0 + AC3Filter, su MKV da 1080 l'uso della CPU rimane intorno all'8% :D

g@amAT
02-01-2010, 15:57
Ciao a tutti!
Ho avuto modo di seguire quasi totalmetne questo post, sottoponendo i miei vari problemi e ricevendo sempre risposte molto esaustive.
Ora mi trovo a chiedervi un test.
Ricapitolando, posseggo un Asrock ION 330 da diversi mesi, installato XBMC, MPC-HC, Codec Haali Splitter e impostato, quanto possibile, al meglio il lettore MPC-HC. In liea di massima va tutto benone, con utilizzo cpu ~30%. Ora, guardando video in HD, scene di movimenti per esempio riprese aere tra montagne, noto come in alcune situazioni comunque vada a scatti (poco, ma si nota che non è fluido).
Vi chiedo pertanto se vi è possibile, di verificare come vedete il video introduttivo DEMO di Planet Earth, la scena di quanto l'inquadratura passa tra le montagne. Il video si può trovare anche qui:

http://www.bigandfree.com/11047869

L'utilizzo della cpu è al 30% e restanti video HD sono ok, fluidi. Sono in crisi (leggera) solo su scene di movimento lente, dove l'andamento fluido si nota più nettamente.

Inoltre, è utile installare drivers per CUDA, tipo CoreAVC2?

Grazie molte.


ciao, hai il mio stesso problema! Però me lo fa solo con mediaplayerclassicHC mentre con windows media player no!

Ora cmq provo il video

majerle
02-01-2010, 21:37
prova a settare un refresh del monitor multiplo degli fps del video...

BHH

xefil
02-01-2010, 23:10
Ciao,

Ho installato CoreAVC2 e configurato MPC-HC per sfruttare i driver CUDA seguendo QUESTA GUIDA (http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/), previo download dal sito nVidia degli ultimi drivers. Devo dire che la situazione è migliorata di molto. Il passaggio tra le montagne presenta ancora qualche leggero scattìo, ma molto minore rispetto a prima.
Ho la puntata "montagne" di Planet Earth intera (non solo la demo) e ci sono comunque alcuni passaggi dove le inquadrature aeree passano lentamente lungo parete rocciose o montagne e gli scatti leggermente si notano, più o meno evidenti. Ok, forse punto troppo alla perfezione e questo meraviglioso scatolozzo fa già molto per quello che è, ma era solo per sapere se siamo a livelli corretti.
Inoltre la CPU effettivamente lavora meno, siamo attorno al 8 - 10%.
Film d'animazione in FULL-HD oppure scene d'azione rapide (esempio Transformers) sono perfette. Il passaggi lenti ma costanti sono effettivamente più delicati per la visualizzazione fluida.

@g@amAT:
Purtroppo i video sono in formato MKV e non ho toccato Windows Media Player, dunque i files MKV il player di casa Microsoft non me li vede. Devo dire però che altri video effettivamente li visualizza moooolto bene, meglio di quanto atteso.

@majerle:
Il PC è collegato a un televisore al plasma 50" FULL-HD con HDMI (Samsung PS50B650). Il PC setta il refresh a 59 o max a 60Hz, dovrei cambiarlo?
Difatti il mio timore è che sia il televisore ad interferire con queste scene, ma difficile da dirsi, o forse proprio non c'entra. Sta che effettivamente con CUDA la situazione è migliorata.

Attendo altri consigli, sempre ben accetti!

g@amAT
03-01-2010, 00:50
Ciao,

Ho installato CoreAVC2 e configurato MPC-HC per sfruttare i driver CUDA seguendo QUESTA GUIDA (http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/), previo download dal sito nVidia degli ultimi drivers. Devo dire che la situazione è migliorata di molto. Il passaggio tra le montagne presenta ancora qualche leggero scattìo, ma molto minore rispetto a prima.
Ho la puntata "montagne" di Planet Earth intera (non solo la demo) e ci sono comunque alcuni passaggi dove le inquadrature aeree passano lentamente lungo parete rocciose o montagne e gli scatti leggermente si notano, più o meno evidenti. Ok, forse punto troppo alla perfezione e questo meraviglioso scatolozzo fa già molto per quello che è, ma era solo per sapere se siamo a livelli corretti.
Inoltre la CPU effettivamente lavora meno, siamo attorno al 8 - 10%.
Film d'animazione in FULL-HD oppure scene d'azione rapide (esempio Transformers) sono perfette. Il passaggi lenti ma costanti sono effettivamente più delicati per la visualizzazione fluida.



Esatto quello che ho capito anche io.


@g@amAT:
Purtroppo i video sono in formato MKV e non ho toccato Windows Media Player, dunque i files MKV il player di casa Microsoft non me li vede.


con i coreavc ti funzionerà anche windows media player! prova e fammi sapere se con quello ti scatta...a me no!!!


@majerle:
Il PC è collegato a un televisore al plasma 50" FULL-HD con HDMI (Samsung PS50B650). Il PC setta il refresh a 59 o max a 60Hz, dovrei cambiarlo?
Difatti il mio timore è che sia il televisore ad interferire con queste scene, ma difficile da dirsi, o forse proprio non c'entra. Sta che effettivamente con CUDA la situazione è migliorata.

Non so se risolverà il problema...secondo me è mphc che ha qualcosa che non va perchè con wmp quei video sono perfettamente fluidi

xefil
03-01-2010, 12:20
Grazie delle indicazioni, pomeriggio lo provo e vi faccio sapere.
Dunque con CoreAVC2 riuscirò ad aprire anche i files MKV tramite WMP, interessante.
Sono sempre stato un po' restìo dall'utilizzare Windows Media Player, ma ho l'impressione che con Windows Se7en la situazione sia migliorata. Se poi avrò i video fluidi anche in quei passaggi, beh, allora dovrò ricredermi totalmente.

Vi farò sapere i risultati.

Grazie!

g@amAT
03-01-2010, 12:26
Grazie delle indicazioni, pomeriggio lo provo e vi faccio sapere.
Dunque con CoreAVC2 riuscirò ad aprire anche i files MKV tramite WMP, interessante.
Sono sempre stato un po' restìo dall'utilizzare Windows Media Player, ma ho l'impressione che con Windows Se7en la situazione sia migliorata. Se poi avrò i video fluidi anche in quei passaggi, beh, allora dovrò ricredermi totalmente.

Vi farò sapere i risultati.

Grazie!

Ok attendo i tuoi risultati. In tutti i casi poi vorrei risolvere il problema di mpchc perchè è molto più versatile di wmp (sub, posizione sub ecc...)

xefil
03-01-2010, 17:16
Ok attendo i tuoi risultati. In tutti i casi poi vorrei risolvere il problema di mpchc perchè è molto più versatile di wmp (sub, posizione sub ecc...)

Ciao,
Ho avuto modo di effettuare i test. Dunque, WMP effettivamente visualizza anche i files MKV. Il risultato è buono.
In confronto con MPC-HC sono direi quasi allo stesso livello. Il problema di MPC-HC è che basta un'opzione sbagliata e hai performances che fanno acqua... e le opzioni sono veramente TANTE! :-/
Vorrei verificare se devo metter mani ad Haali Media Splitter, dato che da qualche parte avevo letto di dover disabilitare l'opzione:
"Start Menu —> All Programs —> Haali Media Splitter —> Media Splitter Settings (Windows 7 default start path, YMMV), and set the option ‘Use custom media type for H.264′ to ‘No’, as shown below."
Da te com'è?
Magari miglioro qualcosa ancora.
Però torniamo all'esempio del video:
Dopo l'installazione dei codec CoreAVC2, la situazione è decisamente migliorata. Il passaggio iniziale tra le montagne non va più a scatti, ma sfarfalla moltomolto lievemente. Probabilmente a distanza corretta (non da 1mt come faccio io su un 50") e senza aver un trascorso con i problemi, non noterei neanche il difetto. MPC-HC mi visualizza a ca 24 frames al secondo, jitter a 6/7ms. Prima del codec, era a 20fps circa, fluido, tranne nei passaggi come questi. La puntata intera (Planet Earth Montagne) mostra ancora qualche difetto su carrellate di qualche ghiacciaio, ma non c'è paragone con prima. Di frames me ne ha scartati in tutto 8, su millioni, direi che è passabile.

Penso che resterò comunque con l'utilizzare MPC-HC come player predefinito, anche se da oggi mi va in crash con i video MOV (HD) dei trailer di casa Apple. Li visualizzo non bene con quicktime, benissimo con WMP... bah!

Simone

prepon
03-01-2010, 17:25
ho questo pc ma ho un problema:

ho installato core avc 2, mpc-hc e settato tutto come nella guida
h**p://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/

ma quando provo a vedere un mkv a 720p o 1080p l'icona di core avc rimane colorata di azzurro e questo vuol dire che non è attivo (altrimenti dovrebbe essere verde) ed infatti la cpu schizza a 100% il filmato va a scatti,

c'è qualcuno che può aiutarmi?

grazie mille!

emax81
03-01-2010, 17:51
ho questo pc ma ho un problema:

ho installato core avc 2, mpc-hc e settato tutto come nella guida
h**p://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/

ma quando provo a vedere un mkv a 720p o 1080p l'icona di core avc rimane colorata di azzurro e questo vuol dire che non è attivo (altrimenti dovrebbe essere verde) ed infatti la cpu schizza a 100% il filmato va a scatti,

c'è qualcuno che può aiutarmi?

grazie mille!

I driver che stai usando x Ion, devono essere aggiornati alla 191.07 o superiori...hai installato altri codec pack o similari?

prepon
03-01-2010, 19:40
I driver che stai usando x Ion, devono essere aggiornati alla 191.07 o superiori...hai installato altri codec pack o similari?

ho aggiornato i driver all'ultima versione (anche se beta) e ora funziona!
core avc verde e cpu al 75% con video a 1080p!

grazie mille!

non so se puoi aiutarmi anche per altro: ho collegato al asrock un sistema di
casse 5.1 logitech (alla uscite analogiche), quando faccio il test dal pannello di controllo via si sentono tutte le casse tranne il subwoofer (che si sente dalla cassa centrale) e nella finestra Bass Mangemento il sub è abilitato (enable)

grazie ancora!

gagias
03-01-2010, 22:36
salve ragazzi un piccolo consiglio, non dimenticate che mpc hc opportunamente configurato puo' sfruttare l'accellerazione hw ma anche i pixel shader, che il nostro scatolotto supporta pienamente (ho provato diversi mkv a 720 e si vedono un piacere) porovate a dare un'occhiata qui MPC HC è una vera e propria risorsa http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=98740



BYE

Giullare
03-01-2010, 23:14
Giusto per segnalare quanto il nostro piccolo sia utilizzabile anche in campo videoludico segnalo che oggi, con mio estremo stupore, sono riuscito a far girare degnamente sia PES 2010 che Call of Duty: Modern Warfare 2. Entrambi a 720p con dettagli medi. Sul secondo mi riserbo test ulteriori perchè con la mia tastierina Dinovo era ingiocabile.
Con Pes 2010 invece tramite il gamepad wireless della microsoft...sbragato sul divano andava una meraviglia :D

Quello che mi chiedo è come possa una schedina grafica come la nostra, indicata quasi esclusivamente per i video, lavorare degnamente anche in 3d...

Voi? Qualche test con i games?

mirko04
04-01-2010, 00:03
io con CoD:MW 2 ci gioco da un pezzetto con impostazioni medie a 1024x7..(nn ricordo) e va abbastanza fluido, nn è come giocare alla play3 ma è molto molto giocabile
invece per i MKV ho risolto mettendo di default divx player e va che è un piacere

edit: il tutto su Xp pro SP3

gagias
04-01-2010, 11:56
Facendo poi un semplice overclock gira come una ps3 per me tutto fluidissimo sotto windows vista e ultimi driver nvidia, che roba sta scatola

xefil
04-01-2010, 13:22
Facendo poi un semplice overclock gira come una ps3 per me tutto fluidissimo sotto windows vista e ultimi driver nvidia, che roba sta scatola

Sempre con dovute precauzioni ed ovviamente con un bel "do it at your own risk" come hai fatto l'overclock? Da bios?
Avevo provato (Windows Se7en) il programmino di overclock di Asrock, ma mi si è impallato proprio... Ora difatti non lo trovi tra i software scaricabili.

Grazie.

Giullare
04-01-2010, 13:25
Io sia con il programmino della Asrock che da Bios non riesco ad andare oltre i @ 2000mhz. Se provo ad avviare da bios a 2100mhz mi si impalla mentre carica windows. Voi?

cyberlou
04-01-2010, 13:44
Facendo poi un semplice overclock gira come una ps3 per me tutto fluidissimo sotto windows vista e ultimi driver nvidia, che roba sta scatola

come una ps3 non ti sembra esagerato?

gup133
04-01-2010, 14:22
Io sia con il programmino della Asrock che da Bios non riesco ad andare oltre i @ 2000mhz. Se provo ad avviare da bios a 2100mhz mi si impalla mentre carica windows. Voi?

Io ho la fortuna di essere stabile a 2.100. Però è tutto da vedere se le stesse frequenze si potranno tenere in estate. ;)

gagias
04-01-2010, 15:05
Allora ragazzi con le dovute cautele fatto tutto da bios temperatura intorno ai 75/80 gradi, prima dell'o.c. stavo tra i 65 e i 70 gradi , il sistema è stabile, mi sono divertito con diverse prove e nulla da eccepire ma per quello che lo voglio sfruttare (non per i giochi era solo un test) penso che personalmente non ha senso di tenerlo al limite, anche se tra gli utenti del forum ce n'era uno che lo teneva in pianta stabile e se postasse le sue impressioni sarei felicissimo, se andate su youtube ci sono diversi esperimenti di O.C. sull'asrock e per i giochi e sulla loro fluidità verificate personalmente sempe su youtube post o.c.

D'accordo anch'io che overcloccarlo d'estate non è il caso poi dipende sempre dalla posizione in cui lo alloggiate e dalla quantità di aria che gli circola, spero in altri test di altri utenti.

Saluti

xefil
04-01-2010, 15:12
Allora ragazzi con le dovute cautele fatto tutto da bios temperatura intorno ai 75/80 gradi, prima dell'o.c. stavo tra i 65 e i 70 gradi , il sistema è stabile, mi sono divertito con diverse prove e nulla da eccepire ma per quello che lo voglio sfruttare (non per i giochi era solo un test) penso che personalmente non ha senso di tenerlo al limite, anche se tra gli utenti del forum ce n'era uno che lo teneva in pianta stabile e se postasse le sue impressioni sarei felicissimo, se andate su youtube ci sono diversi esperimenti di O.C. sull'asrock e per i giochi e sulla loro fluidità verificate personalmente sempe su youtube post o.c.

D'accordo anch'io che overcloccarlo d'estate non è il caso poi dipende sempre dalla posizione in cui lo alloggiate e dalla quantità di aria che gli circola, spero in altri test di altri utenti.

Saluti

Ok, da BIOS, immaginavo. Grazie della info.
Cmq quoto sl fatto che l'overclock sia fatto con un minimo di criterio. Per quello che è stato concepito questo bell'oggettino, portarlo sempre al massimo con l'overclock non lo vedo molto saggio, soprattutto se la ventilazione non è adeguata.
Comunque grazie delle infos.

Giullare
04-01-2010, 19:42
Aiutoooo!
E' saltata la luce ed ora il piccolo non da segni di vita...
Quando lo accendo partono le ventole..legge un secondo l'HD ed il blueray...però il segnale non arriva al monitor..
Bip non ne fa...
Possibile si sia fottuto per un semplice salto della luce?
Non dovrebbe emettere qualche bip?
Aiutooo! :muro:

GByTe87
04-01-2010, 19:45
Hai modo di testare l'alimentatore? Può essere che si sia fottuto quello :p

Giullare
04-01-2010, 19:48
Come posso fare per testare l'ali? Non ho altri asrock :(
Se comprassi un alimentatore generico nuovo a quali caratteristiche dovrei stare attento?

La mia paura è che però non sia l'alimentatore il problema perchè il computer sembra accendersi regolarmente...il led è acceso...la luce dvd e le ventole girano regolarmente.
Se attacco il cavo di rete lan lanpeggia la luce..
C'è un modo per capire se è un problema della scheda madre?

Cavolo il mio computer da "battaglia" ha subito centinaia di sbalzi di tensione..possibile che questo al primo sia partito?

In questi casi come funziona per la garanzia? Devo per forza inviargli anche l'hd interno con tutti i miei documenti ?

UPDATE: Ragazzi non mi sembra vero ma credo di aver risolto! Ho tolto la batteria della scheda madre, rimessa dopo 5 minuti ed effettuato un clear CMOS ed il computer è resuscitato...Nel pomeriggio controllerò meglio se è davvero tutto risolto!

majerle
05-01-2010, 15:38
Cavolo il mio computer da "battaglia" ha subito centinaia di sbalzi di tensione..possibile che questo al primo sia partito?

se hai una linea elettrica cosi' ballerina ti conviene un UPS !

ciao

BHH

Giullare
06-01-2010, 22:25
Oggi è risuccesso! Ho dovuto levare di nuovo la batteria della scheda madre per qualche minuto...dopo è ripartito. Da quanto ho capito se lo overclocco dal bios a 2000mhz e poi rimane spento qualche ora non riesce piu a partire a quella frequenza e devo azzerare le impostazioni togliendo la batteria..

Possiboli?

daedin89
07-01-2010, 15:49
aiuto ragà, voglio tanto comprare questo attrezzetto ma a 239 euri da prokoo non ce l'hanno piu!! e sembra che non voglia tornare disponibile!! se lo vende qualcuno a un prezzo ragionevole per un usato??!?!?! :nera:

eden5
07-01-2010, 21:21
secondo voi ci sono problemi a lasciare acceso il cubo 24/24?

sembra essere quasi fatto per quello no? consumo così basso per cosa sennò?

mirko04
07-01-2010, 22:51
secondo voi ci sono problemi a lasciare acceso il cubo 24/24?

sembra essere quasi fatto per quello no? consumo così basso per cosa sennò?

il mio è sempre accesso 24/24 per settimane intere e mai un problema. penso possano dirti così anche tutti gli altri

eden5
07-01-2010, 23:43
come settaggi per l'utilizzo 24/24 ?
cos'è meglio fare?
io per ora il bios non l'ho toccato...

mirko04
07-01-2010, 23:55
come settaggi per l'utilizzo 24/24 ?
cos'è meglio fare?
io per ora il bios non l'ho toccato...

io neache, ho lasciato tutto com'era e basta

Aiolia
08-01-2010, 13:08
il mio è sempre accesso 24/24 per settimane intere e mai un problema. penso possano dirti così anche tutti gli altri

Quoto no problem, è acceso da una settimana giusta oggi :D

gagias
08-01-2010, 15:08
Ecco a voi FFdshow in accellerazione

http://damienbt.free.fr/ffdshow_rev3...dxva_beta1.exe

per ora in fase beta ma sull'asrock funziona molto bene :D

daedin89
08-01-2010, 16:45
che bello, sono stato ascoltato! stanno aggiornando i listini su prokoo!!!

maaa...se compro la versione pro, poi posso installare win7 anche su altri pc che ho in casa?? io con xp avevo fatto così ma sono rimasto indietro!!

la versione pro al prezzo piu basso è sempre da prokoo o vi risulta che ce ne sono altri?????

daedin89
08-01-2010, 16:51
che bello, sono stato ascoltato! stanno aggiornando i listini su prokoo!!!

maaa...se compro la versione pro, poi posso installare win7 anche su altri pc che ho in casa?? io con xp avevo fatto così ma sono rimasto indietro!!

la versione pro al prezzo piu basso è sempre da prokoo o vi risulta che ce ne sono altri?????

e win7 premium che ti danno col pro è la versione 32bit o 64bit???

casacup
08-01-2010, 17:33
Buondì :)

Cercando cercando ho trovato questo thread, e volevo chiedere qualche informazione (premettendo che ho letto la prima pagina e le ultime sei, purtroppo non ho il tempo di leggermelo tutto)...

1) Mi sembra di capire che in totale ci siano 4 diversi fattori da combinare: pc plain, pc con win 7, pc con bluray, pc con telecomando. Dico bene? Da ciò che ho capito le versioni caratterizzate dal "pro" indicano quelle con Win 7 incluso: parliamo della versione home, ultimate, o quale altra?
2) Vale la pena prendere il telecomando? Ho naturalmente necessità di un controllo remoto, non avrei per ora intenzione di prendere tastiera e mouse dedicati, e comunque il telecomando sarebbe la soluzione migliore. Meglio quindi questo - tra l'altro, va ad infrarossi o bluetooth? - o un telecomando a parte? (sia come qualità/compatibilità che come costo).
3) Mi sembra di capire che il sito che lo vende a prezzo più basso è questo prokoo, che sinceramente non conosco... Per quanto la domanda possa essere scontata dato che tutti lo citano, è un sito affidabile? E la versione a 239 è come quella da 279 attualmente in vendita ma senza S.O.?
4) Dalle specifiche mi sembra di no, quindi chiedo conferma: davvero non ha nè bluetooth nè collegamento wireless? Mi sembra una mancanza decisamente grave...

Ringrazio chiunque risponderà :)

phonzo
08-01-2010, 18:06
Salve ragazzi,
due domandine al volo:D
1) qualcuno l'ha provato con windows 7? come va?
2) è possibile fare in modo che si acceda dall'esterno al pc? farlo funzionare come una sorta di nas per intenderci, in modo da consultare i dati presenti sull'hd anche da un'altra postazione esterna alla rete casalinga.
grazie

daedin89
08-01-2010, 18:34
Buondì :)

Cercando cercando ho trovato questo thread, e volevo chiedere qualche informazione (premettendo che ho letto la prima pagina e le ultime sei, purtroppo non ho il tempo di leggermelo tutto)...

1) Mi sembra di capire che in totale ci siano 4 diversi fattori da combinare: pc plain, pc con win 7, pc con bluray, pc con telecomando. Dico bene? Da ciò che ho capito le versioni caratterizzate dal "pro" indicano quelle con Win 7 incluso: parliamo della versione home, ultimate, o quale altra?
2) Vale la pena prendere il telecomando? Ho naturalmente necessità di un controllo remoto, non avrei per ora intenzione di prendere tastiera e mouse dedicati, e comunque il telecomando sarebbe la soluzione migliore. Meglio quindi questo - tra l'altro, va ad infrarossi o bluetooth? - o un telecomando a parte? (sia come qualità/compatibilità che come costo).
3) Mi sembra di capire che il sito che lo vende a prezzo più basso è questo prokoo, che sinceramente non conosco... Per quanto la domanda possa essere scontata dato che tutti lo citano, è un sito affidabile? E la versione a 239 è come quella da 279 attualmente in vendita ma senza S.O.?
4) Dalle specifiche mi sembra di no, quindi chiedo conferma: davvero non ha nè bluetooth nè collegamento wireless? Mi sembra una mancanza decisamente grave...

Ringrazio chiunque risponderà :)

Ciao!
1)dici bene! anche se la versione con blu-ray ha anche il telecomando se non erro.
la versione pro ha windows 7 home premium (32bit o 64bit??? :confused: ), la scheda audio da 7.1 (invece che 5.1) e la possiblità di mettere un'altro hdd in raid 1 o raid 0.

2) PERSONALMENTE considerando la differenza di prezzo tra la versione "liscia" e la HT, se avessi intenzione di usarlo col telecomando, prenderei la lisica e ci accosterei un telecomando più economico che se non sbaglio se ne trovano senza problemi! ...ma ripeto PERSONALMENTE

3) sembra proprio essere affidabile questo prokoo anche se io ancora non l'ho acquistato.....vedi risp 1 ;)

4)no bt no wifi. è sicuramente una mancanza grave...ma ha abbastanza porte usb da permettere con qualche eurino di mettere entrambi. ricorda che costa 239 euro...sono obbiettivamente pochi!

daedin89
08-01-2010, 18:36
Salve ragazzi,
due domandine al volo:D
1) qualcuno l'ha provato con windows 7? come va?
2) è possibile fare in modo che si acceda dall'esterno al pc? farlo funzionare come una sorta di nas per intenderci, in modo da consultare i dati presenti sull'hd anche da un'altra postazione esterna alla rete casalinga.
grazie

dai almeno una lettura veloce al 3d! :read:
io non ce l'ho :cry: ma tutti hanno detto che con win 7 và meravigliosamente. per l'altra domanda aspetta qualche altro utente, onestamente non sò cosa dirti! ma credo si possa fare!

casacup
08-01-2010, 19:10
mi sono però accorto di una cosa: la versione ht (segnalata da proko) inserisce il wifi nelle specifiche, mentre nel pro non viene citato nulla...

qualcuno sa con precisione quali versioni abbiano il wifi, e magari il bluetooth? la maggior parte dei siti elenca le specifiche alla cazzo di cane, senza dire le differenze tra i vari modelli...

daedin89
08-01-2010, 19:29
http://www.asrock.com/nettop/index.asp :read:

casacup
08-01-2010, 20:02
fantastico, quando avevo cercato su google mi era capitata per le mani la pagina del modello specifico e non quella della "famiglia".

Mi permetto un riassuntino per chi come me ha problemi ad identificare le versioni. Abbiamo
1) versione "base"
2) versione HT (Windows 7 Home Premium, audio 7.1, modulo wifi b/g/n, telecomando incluso)
3) versione PRO (Windows 7 Home Premium, audio 7.1, possibilità di raid 0/1)
4) versione BD (come la basa ma con incluso il lettore bluray)
5) versione HT-BD (completa di tutto: lettore bluray, Windows 7 Home Premium, possibilità di raid 0/1, audio 7.1, modulo wifi b/g/n, telecomando)

Devo ancora analizzare i prezzi, ma la versione HT mi sembra decisamente la più adatta alle mie esigenze :)

Anzi, a breve mi sa che faccio na bella tabellina e la posto :)

casacup
08-01-2010, 20:19
ed eccola qui. liberissima di pubblicarla dove e come volete :)

http://img697.imageshack.us/img697/831/asrockion330.jpg (http://img697.imageshack.us/i/asrockion330.jpg/) http://img697.imageshack.us/img697/asrockion330.jpg/1/w549.png (http://g.imageshack.us/img697/asrockion330.jpg/1/)


Solo due cose: segnalatemi se c'è qualche errore, inoltre avviso che non ho inserito la versione base per il semplice motivo che la base non include nulla di quanto sopra elencato.

arcer
08-01-2010, 23:51
salve...


1)l'applicazione più pesante che gli avete fatto girare su??? (ho paura che il processorino atom sia un pò...castrante...ma dicono che alcuni ci hanno fatto girare addirittura giochi :eek: altri invece dicono che ha delle incertezze)


2)streaming da siti come megavideo, veoh e lo stesso youtube?? (non penso che anche per questo tipo di contenuti ci sia l'accelerazione hw)


3)riproduzione fullhd?? incertezze??

4) domanda banale ma non sono esperto :D : se io volessi collegarlo a delle casse analogiche (quelle classiche con attacco bianco e rosso per intenderci) ho bisogno di qualche aggeggio ??? mi basta un semplice "adattatore" come questo :http://www.sonicastore.com/immaginiebay/30226298.jpg ?

Woody_Allen
09-01-2010, 10:24
Solo due cose: segnalatemi se c'è qualche errore [...]

L'errore è che non è previsto alcun sistema operativo in nessuna configurazione.
Questo specchietto chiarisce tutto:

http://farm3.static.flickr.com/2615/4083344480_c9ec559bfd_o.jpg

phonzo
09-01-2010, 10:55
L'errore è che non è previsto alcun sistema operativo in nessuna configurazione.
Questo specchietto chiarisce tutto:

http://farm3.static.flickr.com/2615/4083344480_c9ec559bfd_o.jpg

Si, è vero, questa è la configurazione di default.
Ma alcuni venditori lo forniscono con windows 7.

Qualcuno ha provato a farlo funzionare da server ftp?

daedin89
09-01-2010, 11:12
L'errore è che non è previsto alcun sistema operativo in nessuna configurazione.
Questo specchietto chiarisce tutto: ....

Si, è vero, questa è la configurazione di default.
Ma alcuni venditori lo forniscono con windows 7. ....

E perche alla asrock dicono il contrario?! http://www.asrock.com/nettop/index.asp
c'è scritto chiaramente che nella pro c'è win 7 home premium. non penso che siano i rivenditori ad acquistare le licenze oem...

in ogni caso, chi ha acquistato un PRO potrebbe battere un colpo?? avrei un paio di domande!

Woody_Allen
09-01-2010, 11:22
E perche alla asrock dicono il contrario?! http://www.asrock.com/nettop/index.asp
c'è scritto chiaramente che nella pro c'è win 7 home premium. non penso che siano i rivenditori ad acquistare le licenze oem...

Dicono anche: "Note: Below specifications may differ from areas and change without notice. Please check the specific specifications with your local dealers."

daedin89
09-01-2010, 11:40
Dicono anche: "Note: Below specifications may differ from areas and change without notice. Please check the specific specifications with your local dealers."

vero...infatti ho appena chiesto informazioni a prokoo...pagare 40 euro la possibilità di fare il raid e 7.1 contro 5.1 non mi sembra questa ottima idea.....
appena mi rispondono vi faccio sapere!

Woody_Allen
09-01-2010, 12:18
vero...infatti ho appena chiesto informazioni a prokoo...pagare 40 euro la possibilità di fare il raid e 7.1 contro 5.1 non mi sembra questa ottima idea.....
appena mi rispondono vi faccio sapere!

Preparati ad aspettare parecchio, allora. :D
Comunque Prokoo lo vende sicuramente senza OS (ci ho comprato la vecchia versione base tempo fa).

casacup
09-01-2010, 12:59
L'errore è che non è previsto alcun sistema operativo in nessuna configurazione.
Questo specchietto chiarisce tutto:

http://farm3.static.flickr.com/2615/4083344480_c9ec559bfd_o.jpg

Grazie mille per aver chiarito la cosa. Effettivamente le specifiche del sito potevano essere un po' fuorvianti, e certo i venditori non aiutano molto :)

daedin89
09-01-2010, 14:30
Preparati ad aspettare parecchio, allora. :D
Comunque Prokoo lo vende sicuramente senza OS (ci ho comprato la vecchia versione base tempo fa).

mi sa che va a periodi cmq :D a me tempo fa mi hanno risposto istantaneamente 2 volte di fila!
ma la vecchia versione base (239 euro...magari la rimetteressero in listino -.- ) immagino che sia universalmente venduta senza os...credo, a questo punto, che sia solo la PRO (e l'altra...quella costosa...che è, la ht bd mi pare?) ad essere EVENTUALMENTE (a discrezione del venditore, come scritto sul sito asrock) venduta con win7...
sulla base non è previsto neanche da asrock...poi boh non sò...a prescindere dalle mie nostre e vostre congetture quello che conta è ciò che ci dicono questi di prokoo!! :O

arcer
09-01-2010, 15:29
mi sa che va a periodi cmq :D a me tempo fa mi hanno risposto istantaneamente 2 volte di fila!
ma la vecchia versione base (239 euro...magari la rimetteressero in listino -.- ) immagino che sia universalmente venduta senza os...credo, a questo punto, che sia solo la PRO (e l'altra...quella costosa...che è, la ht bd mi pare?) ad essere EVENTUALMENTE (a discrezione del venditore, come scritto sul sito asrock) venduta con win7...
sulla base non è previsto neanche da asrock...poi boh non sò...a prescindere dalle mie nostre e vostre congetture quello che conta è ciò che ci dicono questi di prokoo!! :O


perche vorresti la versione base???

daedin89
09-01-2010, 16:29
perche vorresti la versione base???

perche costa 40 euro in meno....chiaro che se mi ci danno win7 il discorso cambia ;)

Woody_Allen
09-01-2010, 16:52
credo, a questo punto, che sia solo la PRO (e l'altra...quella costosa...che è, la ht bd mi pare?) ad essere EVENTUALMENTE (a discrezione del venditore, come scritto sul sito asrock) venduta con win7...


Anche se così fosse (e non è, dato che in nessun negozio online ho mai visto l'OS compreso), non credi che il prezzo sarebbe sensibilmente più alto, visto quanto costa Windows 7 da solo?

daedin89
09-01-2010, 18:51
Anche se così fosse (e non è, dato che in nessun negozio online ho mai visto l'OS compreso), non credi che il prezzo sarebbe sensibilmente più alto, visto quanto costa Windows 7 da solo?

per questo pensavo che la PRO fosse conveniente! prendere la licenza con 40 euro in piu sarebbe stata una furbata!...tralaltro sinceramente non ho idea di quanto costi la licenza oem... :D

arcer
10-01-2010, 01:04
perche costa 40 euro in meno....chiaro che se mi ci danno win7 il discorso cambia ;)

considera che nella versione HT in più c'è:

la possibilità di avere un secondo hard disk (che per fare da nas e da server torrent è l'ideale)

1 porta esata

il telecomando (che a quanto ho capito non è niente male)

il wifi

e l'audio 7.1



quindi 40 euri non sono troppi volendo

daedin89
10-01-2010, 03:51
considera che nella versione HT in più c'è:

la possibilità di avere un secondo hard disk (che per fare da nas e da server torrent è l'ideale)
1 porta esata
il telecomando (che a quanto ho capito non è niente male)
il wifi
e l'audio 7.1
quindi 40 euri non sono troppi volendo
si, ma la ht costa 70 euro di piu...infatti noi parlavamo della pro...che costa 40 euro di piu.....il tutto naturalmente è riferito alla versione base (239euro)

che poi 'sta versione base....boh...tornerà disponibile?!?! qui fra un pò esce ion2! :(

arcer
10-01-2010, 04:23
si, ma la ht costa 70 euro di piu...infatti noi parlavamo della pro...che costa 40 euro di piu.....il tutto naturalmente è riferito alla versione base (239euro)

che poi 'sta versione base....boh...tornerà disponibile?!?! qui fra un pò esce ion2! :(

eh infatti c'è anche sta cosa che fra poco esce ion2 :D che da un lato mi fa calmare la scimmia di prenderlo...

ma cmq guardate un secondo questi due prodotti che come caratteristiche dovrebbero essere li no?

http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=83

http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=104

solo ad un prezzo minore :D

eden5
10-01-2010, 19:22
Ho la prima versione Ion dell'asrock.
Guardando sulla scheda madre noto la possibilità di collegare un'altro HD sata.
Avendo 2 HD contenenti dei dati che vorrei trasportare sull'HD del nostro amato cubo potrei procedere così?
1- collego l'alimentazione dei vecchi HD all'alimentatore del vecchio pc
2- con un cavo SATA passo dal vecchio pc al cubo in modo temporaneo finchè copio il necessario.
3- ovviamente collego tutto a pc spento e nell'accenderlo dovrebbe riconosce da solo l'HD giusto?

unico dubbio devo impostare master o slave? oppure fa da solo?

sbrock
10-01-2010, 20:57
Un aiuto, mi servirebbe sapere se è possibile attivare l'audio sull'hdmi, visto che non ho l'ingresso audio sul mio monitor ma solo porta hdmi.....
grazie

daedin89
10-01-2010, 21:21
eh infatti c'è anche sta cosa che fra poco esce ion2 :D che da un lato mi fa calmare la scimmia di prenderlo...
ma cmq guardate un secondo questi due prodotti che come caratteristiche dovrebbero essere li no?
http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=83
http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=104
solo ad un prezzo minore :D

uffa peròòò è troppo tempo che 'sto senza un pc vero!!! :muro: (considero lo ion 330 un PC VERO...tu immagina come sto messo ora! :cry: )
quando arriva ion 2?
comunque avevo già visto anche io i pow...solo che ho pensato fosse meglio optare per l'asrock dato che esiste una seppur piccola comunity di utenti che ne hanno uno....qualsiasi problema o cose così, posso venire qui a rompere le palle a qualtuno! :fagiano: invece con i pow mi ritroverei da solo con il mio anonimo scatolotto.. :(
inoltre l'asrock è piu bello :oink:

arcer
10-01-2010, 23:05
uffa peròòò è troppo tempo che 'sto senza un pc vero!!! :muro: (considero lo ion 330 un PC VERO...tu immagina come sto messo ora! :cry: )
quando arriva ion 2?
comunque avevo già visto anche io i pow...solo che ho pensato fosse meglio optare per l'asrock dato che esiste una seppur piccola comunity di utenti che ne hanno uno....qualsiasi problema o cose così, posso venire qui a rompere le palle a qualtuno! :fagiano: invece con i pow mi ritroverei da solo con il mio anonimo scatolotto.. :(
inoltre l'asrock è piu bello :oink:

la questione per ion2 è:

aspettare per prenderlo (dato che è prestazionalmente migliore rispetto a questo, anche se non è una rivoluzione)
aspettare per vedere il prezzo delle architettura con ion1 calare di prezzo :fagiano:


che poi alla fine sono anche indeciso se prendere questi minipc e fargli fare da htpc oppure prendere un network media tank (un media player per intenderci)
:D

daedin89
11-01-2010, 23:34
Preparati ad aspettare parecchio, allora. :D
Comunque Prokoo lo vende sicuramente senza OS (ci ho comprato la vecchia versione base tempo fa).

hanno risposto da prokoo.

..:mad: :mbe: :stordita: niente win7 neanche nella versione pro.

...madò che risposte coincise che danno!

sob, sigh, sniff..a questo punto devo aspettare che mettono la versione da 239 euri...ma lo faranno??? a me hanno detto di si...con una delle loro risposte coincise......speriamo esca presto 'sto ion 2!
solo che...sono esausto di usare quest'accrocchio che ho qui...un vecchio portatile attaccato al mio monitor...fa fatica anche ad aprire le foto! e a me serve spesso aprire le foto! :muro: :muro: :muro:

arcer
11-01-2010, 23:57
la questione per ion2 è:

che poi alla fine sono anche indeciso se prendere questi minipc e fargli fare da htpc oppure prendere un network media tank (un media player per intenderci)
:D
help

fantonimanuel
12-01-2010, 09:13
uffa peròòò è troppo tempo che 'sto senza un pc vero!!! :muro: (considero lo ion 330 un PC VERO...tu immagina come sto messo ora! :cry: )
quando arriva ion 2?
comunque avevo già visto anche io i pow...solo che ho pensato fosse meglio optare per l'asrock dato che esiste una seppur piccola comunity di utenti che ne hanno uno....qualsiasi problema o cose così, posso venire qui a rompere le palle a qualtuno! :fagiano: invece con i pow mi ritroverei da solo con il mio anonimo scatolotto.. :(
inoltre l'asrock è piu bello :oink:

Entro velocemente, dicendo la mia...

Prendi l'asrock, in qualsiasi forma esso sia (io ho la prima versione base, nel periodo natalizio ho configurato per un conoscente un rev2)

ION2 avrà il vantaggio di consumare meno ed un boost prestazionale pari a zero dal momento che stiamo parlando sempre di sistemi che di certo non fanno della potenza bruta un punto di forza...Considerando poi la politica NVIDIA degli ultimi 3 anni, con minestre stra-riscaldate, prenderei senza ombra di dubbio l'asrock...permette di fare + o meno tutto e anche per un fattore estetico è sicuramente un ottimo acquisto (+ bello dal vivo che in foto, ma è un mio punto di vista...)

Woody_Allen
12-01-2010, 10:09
solo che...sono esausto di usare quest'accrocchio che ho qui...un vecchio portatile attaccato al mio monitor...fa fatica anche ad aprire le foto! e a me serve spesso aprire le foto! :muro: :muro: :muro:

Guarda che anche l'AsRock ION 330 non è un fulmine, eh! Come media center è perfetto, ma come PC, a parte la navigazione e programmi da ufficio, ci fai ben poco [forse sono un po' drastico, ma possedendo anche un fisso basato su i7 920 il confronto è impietoso :D ].

Berseker86
12-01-2010, 10:41
Guarda che anche l'AsRock ION 330 non è un fulmine, eh! Come media center è perfetto, ma come PC, a parte la navigazione e programmi da ufficio, ci fai ben poco [forse sono un po' drastico, ma possedendo anche un fisso basato su i7 920 il confronto è impietoso :D ].
beh ma almeno aprirà i Jpeg!!

budo
12-01-2010, 10:48
la questione per ion2 è:
aspettare per prenderlo (dato che è prestazionalmente migliore rispetto a questo, anche se non è una rivoluzione)
aspettare per vedere il prezzo delle architettura con ion1 calare di prezzo :fagiano:
:D

Ci stavo pensando anche io... essendomi purtroppo perso la versione base a 239€ ... però devo dire che di solito quando esce una cosa nuova, non è che la vecchia resta e si abbatte il prezzo. Di solito la vecchia scompare... e il prezzo si alza un pò rispetto a prima, anche se "il nuovo" per definizione ha sempre qualcosa in più...
Quindi se mai uscirà un Asrock 2 con Ion 2, l'altro scomparirà dal mercato e lo troverai forse a prezzo ridotto solo per esaurirne le scorte.
Ma è solo una mia opinione eh...
ION 2 promette minori consumi (e quindi ancor di più diventa interessante per fare anche da server mulo/torrent sempre acceso, oltre che da mediacenter) e anche migliori prestazioni... grafiche intendo, non applicative essendo sempre Atom 330... beh a dire la verità ION 2 si apre anche ad altri proci, come quelli di VIA, quindi forse si aprirà il mercato... chissà...
Comunque bene sapere che da prokoo tornerà la versione base (anche se dubito proprio). Oggi la Pro costa intorno ai 290... ha in più 7.1 (e non 5.1) e possibilità di RAID 1 (o secondo harddisk) e anche la porta eSata... forse non vale quei soldi in più ma tutto è relativo (se hai un impianto 7.1 e lo vuoi usare, la differenza la fa eccome). L'HT l'ho trovato a 320 quindi altri 30€ in più... per aver in più wifi e telecomando. Ecco questi magari li vale rispetto al Pro. Certo che brutto il telecomando però! e col simbolo di Windows sopra! ma perché?! io che uso Linux che mi faccio di un telecomando grosso, enorme e pure con quel simboletto schifido sopra? :muro:
Se devo essere obiettivo a me basterebbe anche il base... tanto RAID non ho intenzione di farlo, l'impianto che voglio comprare è 5.1 (7.1 dove lo metto? troppe casse!) il wifi non mi interessa perché il modem/router è lì vicino e li collego con cavo di rete (e semmai ho una pennina netgear), ecco... il telecomando potrebbe interessarmi giusto perché trovare un telecomando o anche solo ricevitore IR che costi poco e funzioni tranquillo su Linux è un terno all'otto!!! E poi dove attacchi il ricevitore? su USB retro? con prolunga lo porti davanti? che brutto! Cmq ho sempre la mia buona tastiera wireless...
BAH! sono ancora indeciso... intanto apsetto il prezzo di questo:
Activa Zepto (http://www.gadgetblog.it/post/9999/activa-zepto-net-top-con-nvidia-ion-e-atom-dual-core)
(quello indicato nell'articolo linkato secondo me non è un prezzo corretto, e il sito del produttore infatti non lo conferma... da un amico rivenditore ho sentito qualcosa come 288 ivato ma mi sa senza unità ottica che è opzionale esterna e "magnetica"... fico!)