View Full Version : Processo Mills (primo e secondo grado): "Silvio Berlusconi ha corrotto David Mills"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
Steinoff
26-02-2010, 13:10
Curiosità ma quel logo di HU in rosso che tenete in sign cosa significa?
indica l'appartenenda all'Esercito del Male, lo trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31026032&postcount=173)
che bello...ho appena appreso dal tg1 che mills è stato assolto (si avete letto bene) dal reato di corruzione in atti giudiziari..
vabbè..staremo a vedere le motivazioni per tirare le somme..
whistler
26-02-2010, 13:21
che bello...ho appena appreso dal tg1 che mills è stato assolto (si avete letto bene) dal reato di corruzione in atti giudiziari..
vabbè..staremo a vedere le motivazioni per tirare le somme..
comportamento criminale!
con i soldi del canone!
Domanda: secondo te, Mills ha preso o non ha preso soldi per far rimanere fuori dai guai B. con la sua testimonianza "incompleta"? :)
Mi associo alla domanda.
a tutti gli ignoranti in diritto: PRESCRIZIONE NON SIGNIFICA ASSOLUZIONE. Mettetevelo in testa e non parlate senza sapere. :mad:
rattopazzo
26-02-2010, 13:21
a tutti gli ignoranti in diritto: PRESCRIZIONE NON SIGNIFICA ASSOLUZIONE. Mettetevelo in testa e non parlate senza sapere. :mad:
Vallo a dire a quelli del TG1
Ho letto un po' di sciocchezze...
Funziona cosi':
per dichiarare qualcuno COLPEVOLE ci dev'essere la prova della colpevolezza valutata come indubitabile.
Se interviene una causa di estinzione del reato, come la prescrizione la prospettiva cambia: per assolvere nel merito occorre la prova indubitabile dell'innocenza, altrimenti se vi sono dubbi il tribunale dichiara il non doversi procedere per intervenuta prescrizione.
Specchietto:
reato non estinto:
dubbi -> assoluzione
certezza della colpa -> condanna
reato estinto:
dubbi -> prescrizione
certezza dell'innocenza -> assoluzione
quindi non e' affatto possibile affermare che Berlusconi abbia corrotto chicchessia perche' in primis la prescrizione NON E' NE' UNA CONDANNA NE' UN ACCERTAMENTO DI COLPEVOLEZZA, si tratta semplicemente di una rilevazione dell'estinzione del reato senza prova indubitabile di innocenza.
In secondo luogo non va dimenticato che Berlusconi non e' imputato in questa parte del processo e nessuna colpevolezza puo' essere accertata senza processo.
Va rilevato comunque che il fatto che l'assurdita' di considerare un reato consumato non quando uno avrebbe ricevuto un SUPPOSTO pagamento ma quando ha COMINCIATO A SPENDERLI :doh: appariva solare sin dall'inizio anche a chi, come me, non era un giurista. Cosa scritta in moltissimi post.
Il fatto che un tribunale abbia fatto ricorso ad un pretesto cosi' stiracchiato mi sembra sufficiente prova della strumentalita' delle condanne oggi CASSATE.
La Cassazione ha scelto la strada piu' semplice, prendere l'errore piu' marchiano di Gandus e C., (e mi incuriosiscono le motivazioni, perche' secondo me ce ne sono altri) cassarlo e chiudere la questione.
mai sentito tante baggianate tutte insieme :eek:
a tutti gli ignoranti in diritto: PRESCRIZIONE NON SIGNIFICA ASSOLUZIONE. Mettetevelo in testa e non parlate senza sapere. :mad:
non devi dirlo qui dentro...lo sappiamo tutti benissimo come il proprio nome (e chi non lo sa fa finta di non sapere).
non devi dirlo qui dentro...lo sappiamo tutti benissimo come il proprio nome (e chi non lo sa fa finta di non sapere).
vedo che c'è ancora qualcuno che continua a sparare baggianate...da studioso di diritto purtroppo mi prudono le mani...
indelebile
26-02-2010, 13:28
ecco come titolano il giornale e libero...ma si può?
http://www.funize.com/images/frontpages/986fe4113966bd9d7c019d08fc059037.jpeg
http://www.funize.com/Il_Giornale/2010/2/26
CoreDump
26-02-2010, 13:28
Vallo a dire a quelli del TG1
Non so se ridere o piangere :asd:, nel dubbio ... :muro:
indelebile
26-02-2010, 13:29
Non so se ridere o piangere :asd:, nel dubbio ... :muro:
beh nel tg2 come ho segnalato ha parlato ghedini e poi alfano....
whistler
26-02-2010, 13:32
che cosa succederà adesso?
come si può fare per cacciarlo?
che cazzo deve succedere per farlo dimettere?
Versalife
26-02-2010, 13:34
La sentenza di cassazione NON puo' entrare nel merito.
E' bene ricordarlo, di tanto in tanto.
Anzi, scriviamolo un pò più grande:
LA CORTE DI CASSAZIONE PUO' SOLAMENTE VERIFICARE CHE SIA STATA APPLICATA CORRETTAMENTE LA LEGGE NEI PROCESSI DI PRIMO GRADO E DI APPELLO, NON GIUDICA SUL FATTO MA SUL DIRITTO. (rarissime eccezioni a parte).
che bello...ho appena appreso dal tg1 che mills è stato assolto (si avete letto bene) dal reato di corruzione in atti giudiziari..
vabbè..staremo a vedere le motivazioni per tirare le somme..
Tsk, capirai, nemmeno mi stupisco più.
vedo che c'è ancora qualcuno che continua a sparare baggianate...da studioso di diritto purtroppo mi prudono le mani...
non perdere tempo :) ...qui oltre al prurito alle mani cè ben altro....
@indelebile: mi hai bruciato sul tempo, volevo appunto postare la prima pag di libero...
per caso trovate qualche differenza con questo?
prima pag libero - rassegna stampa camera (http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna¤tArticle=Q5FE8)
:sofico:
certo che sono proprio senza dignità...
che cosa succederà adesso?
come si può fare per cacciarlo?
che cazzo deve succedere per farlo dimettere?
niente, quando manca la dignità non si può far piu niente...non ci resta che emigrare o star zitti
E' bene ricordarlo, di tanto in tanto.
Anzi, scriviamolo un pò più grande:
LA CORTE DI CASSAZIONE PUO' SOLAMENTE VERIFICARE CHE SIA STATA APPLICATA CORRETTAMENTE LA LEGGE NEI PROCESSI DI PRIMO GRADO E DI APPELLO, NON GIUDICA SUL FATTO MA SUL DIRITTO. (rarissime eccezioni a parte).
Tsk, capirai, nemmeno mi stupisco più.
non si può mettere un 3d in rilievo?
anonimizzato
26-02-2010, 13:36
indica l'appartenenda all'Esercito del Male, lo trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31026032&postcount=173)
Esercito del male? Intendi quello evocato da Berlusconi?
Se si E-S-I-G-O di diventarne membro anch'io. :D
Posso? :sofico:
whistler
26-02-2010, 13:37
non è ora di prendere provvedimenti sulla propaganda?
non è vietata da regolamento?
:mad:
Steinoff
26-02-2010, 13:40
Esercito del male? Intendi quello evocato da Berlusconi?
Yes :D
Se si E-S-I-G-O di diventarne membro anch'io. :D
Posso? :sofico:
You are very welcome :D :D :D :D
Steinoff
26-02-2010, 13:41
E' bene ricordarlo, di tanto in tanto.
Anzi, scriviamolo un pò più grande:
LA CORTE DI CASSAZIONE PUO' SOLAMENTE VERIFICARE CHE SIA STATA APPLICATA CORRETTAMENTE LA LEGGE NEI PROCESSI DI PRIMO GRADO E DI APPELLO, NON GIUDICA SUL FATTO MA SUL DIRITTO. (rarissime eccezioni a parte).
Tsk, capirai, nemmeno mi stupisco più.
Claudioborghi, ti svelo un segretooooooooo!!!!
LA CORTE DI CASSAZIONE PUO' SOLAMENTE VERIFICARE CHE SIA STATA APPLICATA CORRETTAMENTE LA LEGGE NEI PROCESSI DI PRIMO GRADO E DI APPELLO, NON GIUDICA SUL FATTO MA SUL DIRITTO. (rarissime eccezioni a parte).
svarionman
26-02-2010, 13:41
Tralasciamo i commenti sulle prime pagine di Libero e Il Giornale....
Claudio, immagino che nel tuo articolo non avrai dimenticato di rammentare ai lettori che i tempi di prescrizione sono stati ridotti grazie a dei ddl promossi dall'attuale governo?
@indelebile: mi hai bruciato sul tempo, volevo appunto postare la prima pag di libero...
per caso trovate qualche differenza con questo?
prima pag libero - rassegna stampa camera (http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna¤tArticle=Q5FE8)
:sofico:
certo che sono proprio senza dignità...
per intenderci:
http://img684.imageshack.us/img684/4671/libero.jpg
via al gioco trova le differenze!..:D
berserkdan78
26-02-2010, 13:50
Sai poi quanto mi frega di una mazzetta rispetto alle decisioni del governo? sono quelle che rendono l'Italia ciò che è
famme capi', non te frega che ti fregano i soldi?
ho fatto il conto di quanto e' stato fregato agli italiani con la truffa della fastweb (se non si pagano le tasse lo stato non incassa i soldi, e lo stato siamo noi, anche se qualche tordo fa fatica a capirlo) e viene fuori 35 euro (2 miliardi diviso 60 milioni) 35 euro ad ogni italiano questi hanno rubato. AD OGNI ITALIANO. se ti fà piacere dagli i tuoi di soldi, non i miei, fagli una donazione. ma non ti rendi conto che non e' il modo di far andare avanti un paese questo?
Tu dici che e' grazie a questi politici che l'italia sta bene come si trova ora? io invece penso che senza sta feccia, l'italia sarebbe 10 volte migliore di questa che e' ora!!!!
Tralasciamo i commenti sulle prime pagine di Libero e Il Giornale....
sono spassosi..e poi sono anche un valido allenamento per l'autocontrollo...incutono un senso di rabbia unica...:)
first register
26-02-2010, 13:58
IL TG1 HA PASSATO LA NOTIZIA DICENDO CHE L'AVVOCATO MILLS E' STATO ASSOLTO ! VITTORIA PER LA GIUSTIZIA !!!!!
http://tv.repubblica.it/copertina/il-tg1-assolve-mills/43148?video
Steinoff
26-02-2010, 14:02
Il piu' famoso cantastorie cinese?
Min zho lhin
whistler
26-02-2010, 14:05
IL TG1 HA PASSATO LA NOTIZIA DICENDO CHE L'AVVOCATO MILLS E' STATO ASSOLTO ! VITTORIA PER LA GIUSTIZIA !!!!!
http://tv.repubblica.it/copertina/il-tg1-assolve-mills/43148?video
la gravità di questa affermazione è sconcertante.
roba da guerriglia armata all istante non si può sopportare tutto questo.
minzolini va preso e mandato con un calcio in culo a mediaset!
a che cazzo serve l ordine dei giornalisti?
claudioborghi
26-02-2010, 14:05
Domanda: secondo te, Mills ha preso o non ha preso soldi per far rimanere fuori dai guai B. con la sua testimonianza "incompleta"? :)
L'ho gia scritto un milione di volte. NO
Se cosi' fosse stato, dato che il pagamento era "vestito" da "regalo per le sue disavventure" e talmente trasparente da scriverci una LETTERA sopra :doh: come e' possibile che questi soldi in uscita da Fininvest non siano mai stati trovati?
Mi invento un pagamento ipermacchiavellico che neppure dopo millemila rogatorie e perizie si trova e poi lo scrivo su una lettera al commercialista? :eek:
Lo stolto aveva semplicemente preso un pagamento in nero dal suo cliente Attanasio e, una volta scoperto dal fisco inglese, si e' inventato la BOIATA del regalo di Bernasconi confidando che il fatto che costui fosse morto da poco avrebbe chiuso la questione.
Semplice semplice.
anonimizzato
26-02-2010, 14:06
Ragazzi se ci mettiamo insieme per scrivere una bella lettera alla vigilanza RAI?
Qualcuno ha esperienza e/o suggrimenti in merito?
IL TG1 HA PASSATO LA NOTIZIA DICENDO CHE L'AVVOCATO MILLS E' STATO ASSOLTO ! VITTORIA PER LA GIUSTIZIA !!!!!
http://tv.repubblica.it/copertina/il-tg1-assolve-mills/43148?video
è stato minzolini ??? :sofico:
Steinoff
26-02-2010, 14:10
L'ho gia scritto un milione di volte. NO
Se cosi' fosse stato, dato che il pagamento era "vestito" da "regalo per le sue disavventure" e talmente trasparente da scriverci una LETTERA sopra :doh: come e' possibile che questi soldi in uscita da Fininvest non siano mai stati trovati?
Mi invento un pagamento ipermacchiavellico che neppure dopo millemila rogatorie e perizie si trova e poi lo scrivo su una lettera al commercialista? :eek:
Lo stolto aveva semplicemente preso un pagamento in nero dal suo cliente Attanasio e, una volta scoperto dal fisco inglese, si e' inventato la BOIATA del regalo di Bernasconi confidando che il fatto che costui fosse morto da poco avrebbe chiuso la questione.
Semplice semplice.
Claudioborghi, ti svelo un segretooooooooo!!!!
LA CORTE DI CASSAZIONE PUO' SOLAMENTE VERIFICARE CHE SIA STATA APPLICATA CORRETTAMENTE LA LEGGE NEI PROCESSI DI PRIMO GRADO E DI APPELLO, NON GIUDICA SUL FATTO MA SUL DIRITTO. (rarissime eccezioni a parte).
stemanca
26-02-2010, 14:11
L'ho gia scritto un milione di volte. NO
Scusa ma non seguo ogni post che scrivi, quindi ho chiesto :D
Ti sei fatto una idea, allora, di come mai i giudici dei primi due gradi abbiano espresso verdetto di colpevolezza?
claudioborghi
26-02-2010, 14:12
LA CORTE DI CASSAZIONE PUO' SOLAMENTE VERIFICARE CHE SIA STATA APPLICATA CORRETTAMENTE LA LEGGE NEI PROCESSI DI PRIMO GRADO E DI APPELLO, NON GIUDICA SUL FATTO MA SUL DIRITTO. (rarissime eccezioni a parte).
Nessun segreto, e infatti avendo verificato che la legge non era stata applicata correttamente ha ANNULLATO LA SENTENZA DI APPELLO SENZA RINVIO.
:read:
IL TG1 HA PASSATO LA NOTIZIA DICENDO CHE L'AVVOCATO MILLS E' STATO ASSOLTO ! VITTORIA PER LA GIUSTIZIA !!!!!
http://tv.repubblica.it/copertina/il-tg1-assolve-mills/43148?video
ma se al tg 4 la giornalista ha parlato di prescrizione! (aspetto di vedere Fede cosa dice)
CHe succede??
Comunque, ad onor del vero, solo nei titoli e nella presentazione del servizio del tg1 si parla di assoluzione, mentre nel servizio vero e proprio si parla di prescrizione.
Ad ogni modo, credo che la maggior parte di chi ascolta il tg non sa bene la differenza tra assoluzione e prescrizione, mentre scommetto che i giornalisti che hanno fatto i titoli, la sanno. Mi viene da pensare che i titoli siano stati fatti in cattiva fede, per confondere chi ne sa meno e far passare la cosa per un' assoluzione. Credo che molte delle persone che seguono un tg possano essere più colpite dal titolo che da quanto poi affermato nel servizio.
berserkdan78
26-02-2010, 14:12
Ragazzi se ci mettiamo insieme per scrivere una bella lettera alla vigilanza RAI?
Qualcuno ha esperienza e/o suggrimenti in merito?
ma che ti voi scrivere, se ne fregano, figuriamoci, channo la faccia come il culo.... e' ora di tirarr fuori le monetine quì
elfoscuro
26-02-2010, 14:12
ho visto il tg di menzognin e hanno fatto il uno dei titoli di apertura parlando di assoluzione, poi il giornalista ha presentato la notizia parlando ugualmente di assoluzione. Solo all'interno del servizio vero e proprio si è parlato di prescrizione.
Porci
whistler
26-02-2010, 14:12
L'ho gia scritto un milione di volte. NO
Se cosi' fosse stato, dato che il pagamento era "vestito" da "regalo per le sue disavventure" e talmente trasparente da scriverci una LETTERA sopra :doh: come e' possibile che questi soldi in uscita da Fininvest non siano mai stati trovati?
Mi invento un pagamento ipermacchiavellico che neppure dopo millemila rogatorie e perizie si trova e poi lo scrivo su una lettera al commercialista? :eek:
Lo stolto aveva semplicemente preso un pagamento in nero dal suo cliente Attanasio e, una volta scoperto dal fisco inglese, si e' inventato la BOIATA del regalo di Bernasconi confidando che il fatto che costui fosse morto da poco avrebbe chiuso la questione.
Semplice semplice.
l ordine dei giornalisti dovrebbe cacciarvi via tutti...
voi non siete giornalisti.
qui dentro però non attacca la filastrocca...
silvio berlusconi è il corruttore di david mills.
questo è indegno di un paese civile.
claudioborghi
26-02-2010, 14:16
Ti sei fatto una idea, allora, di come mai i giudici dei primi due gradi abbiano espresso verdetto di colpevolezza?
Per lo stesso motivo perche' in primo grado si inventarono un pagamento PRIMA della testimonianza (che non esisteva, come detto in appello) e in appello si inventarono un'interpretazione del momento consumativo di un reato inesistente (come detto in cassazione). La gente sbaglia. L'idea dei motivi del perche' sbaglia preferisco tenermela per me.
claudioborghi
26-02-2010, 14:17
silvio berlusconi è il corruttore di david mills.
Non e' che se lo scrivi centomila volte diventa vero :O
Anzi, e' diffamazione.
l ordine dei giornalisti dovrebbe cacciarvi via tutti...
voi non siete giornalisti.
qui dentro però non attacca la filastrocca...
silvio berlusconi è il corruttore di david mills.
questo è indegno di un paese civile.
Quoto, sottolineo, evidenzio e concordo
Steinoff
26-02-2010, 14:19
ma che ti voi scrivere, se ne fregano, figuriamoci, channo la faccia come il culo.... e' ora di tirarr fuori le monetine quì
sei matto? quelli si chinano a raccoglierle!!!
claudioborghi
26-02-2010, 14:19
mai sentito tante baggianate tutte insieme :eek:
Ma prego, evidenziamene una e saro' ben lieto di correggere.
Non e' che se lo scrivi centomila volte diventa vero :O
Anzi, e' diffamazione.
non è diffamazione c'è una sentenza fresca fresca al riguardo
Steinoff
26-02-2010, 14:21
Non e' che se lo scrivi centomila volte diventa vero :O
Anzi, e' diffamazione.
e se e' diffamazione va provato attraverso un procedimento, no? vogliamo rifare il processo Mills? A me sta piu' che bene e se serve mi becco la denuncia iniziale
dantes76
26-02-2010, 14:21
assolto perche e' intervenuta la prescrizione... non perche' non abbia commesso il reato..
come gia' e' successo per chi ha corrotto generali della guardia di finanza e giudici..
fogne.
HolidayEquipe™
26-02-2010, 14:23
va beh allora se non basta neanche una sentenza a far dimettere qualcuno, allora solo la morte può far qualcosa...
questa è la repubblica dell'impunità
whistler
26-02-2010, 14:26
Non e' che se lo scrivi centomila volte diventa vero :O
Anzi, e' diffamazione.
:eek:
signor borghi prescritto vuol dire assolto?
signor borghi un paese civile deve avere un presidente del consiglio per il quale non è stata fatta chiarezza sul caso mills?
signor borghi secondo lei in un paese a caso dell europa , negli stati uniti che cosa sarebbe successo?
Lo stolto aveva semplicemente preso un pagamento in nero dal suo cliente Attanasio e, una volta scoperto dal fisco inglese, si e' inventato la BOIATA del regalo di Bernasconi confidando che il fatto che costui fosse morto da poco avrebbe chiuso la questione.
Semplice semplice.
Cioè fammi capire, secondo te la via più semplice per giustificare un'evasione fiscale è quella di accusare il presidente del consiglio di un'altro stato nonchè uno degli uomini più ricchi e più potenti d'Europa?
Stai scherzando, spero :asd:
Steinoff
26-02-2010, 14:30
Per lo stesso motivo perche' in primo grado si inventarono un pagamento PRIMA della testimonianza (che non esisteva, come detto in appello) e in appello si inventarono un'interpretazione del momento consumativo di un reato inesistente (come detto in cassazione). La gente sbaglia. L'idea dei motivi del perche' sbaglia preferisco tenermela per me.
io sono invidioserrrrrrimo di berlusconi!!!
ggggrrrrrrrrrrr
:doh: :doh: :doh:
dantes76
26-02-2010, 14:32
Non e' che se lo scrivi centomila volte diventa vero :O
Anzi, e' diffamazione.
e da chi e' stato corrotto? perche' e' stato corrotto..
assolto non perche' non abbia commesso il reato, ma solo per sovraggiunta prescrizione del reato..
bluelake
26-02-2010, 14:33
va beh allora se non basta neanche una sentenza a far dimettere qualcuno
considerando che a causare il cosiddetto "terremoto della Prima Repubblica" bastarono gli avvisi di garanzia...
una sentenza non servirebbe comunque a niente; se anche Berlusconi risultasse colpevole in tutti i gradi di giudizio, basterebbe la solita tiritera del "i giudici ce l'hanno con me, le sentenze sono fatte contro di me" per fare di una sentenza giudiziaria carta straccia.
Non e' che se lo scrivi centomila volte diventa vero :O
Anzi, e' diffamazione.
Quindi D' Avanzo verra' presto querelato dal Presidente del consiglio
per il suo articolo "La prova delle menzogne" di stamane
Cioè fammi capire, secondo te la via più semplice per giustificare un'evasione fiscale è quella di accusare il presidente del consiglio di un'altro stato nonchè uno degli uomini più ricchi e più potenti d'Europa?
Stai scherzando, spero :asd:
Lascialo portare a casa la pagnotta. Ha da tirà a campà, lo dice sempre, non puoi fargliene una colpa.
dantes76
26-02-2010, 14:36
considerando che a causare il cosiddetto "terremoto della Prima Repubblica" bastarono gli avvisi di garanzia...
una sentenza non servirebbe comunque a niente; se anche Berlusconi risultasse colpevole in tutti i gradi di giudizio, basterebbe la solita tiritera del "i giudici ce l'hanno con me, le sentenze sono fatte contro di me" per fare di una sentenza giudiziaria carta straccia.
gli potrebbe scopare le mogli, le madri a tutti quello che lo votano, ma lo difenderebbero lo stesso..
magari, provano piacere.
bluelake
26-02-2010, 14:47
gli potrebbe scopare le mogli, le madri a tutti quello che lo votano, ma lo difenderebbero lo stesso..
magari, provano piacere.
Berlusconi sfrutta tutti i possibili "tic" del popolo italiota, dalla mania di persecuzione ("i vigili che l'hanno con me, fanno sempre la multa a me") all'esaltazione della sessualità ad ogni costo ("quello lì è un grande, a 70 anni si tromba una di 18, anche se lei ci va solo per i soldi, è un grande comunque perché se la tromba") e così via, e li sfrutta per far sì la gente gli dia ragione e creda a tutto quello che lui dice. Un po' come la Vanna Marchi sfruttava i punti deboli di chi si sentiva grasso & lardoso per vendergli lo scioglipancia alle alghe, Berlusconi sfrutta i punti deboli degli italioti per farsi dare il voto. E nel caso di Vanna Marchi, i colpevoli non erano i clienti, ma lei.
alebig69
26-02-2010, 14:50
Berlusconi sfrutta tutti i possibili "tic" del popolo italiota, dalla mania di persecuzione ("i vigili che l'hanno con me, fanno sempre la multa a me") all'esaltazione della sessualità ad ogni costo ("quello lì è un grande, a 70 anni si tromba una di 18, anche se lei ci va solo per i soldi, è un grande comunque perché se la tromba") e così via, e li sfrutta per far sì la gente gli dia ragione e creda a tutto quello che lui dice. Un po' come la Vanna Marchi sfruttava i punti deboli di chi si sentiva grasso & lardoso per vendergli lo scioglipancia alle alghe, Berlusconi sfrutta i punti deboli degli italioti per farsi dare il voto. E nel caso di Vanna Marchi, i colpevoli non erano i clienti, ma lei.
*
Berlusconi sfrutta tutti i possibili "tic" del popolo italiota, dalla mania di persecuzione ("i vigili che l'hanno con me, fanno sempre la multa a me") all'esaltazione della sessualità ad ogni costo ("quello lì è un grande, a 70 anni si tromba una di 18, anche se lei ci va solo per i soldi, è un grande comunque perché se la tromba") e così via, e li sfrutta per far sì la gente gli dia ragione e creda a tutto quello che lui dice. Un po' come la Vanna Marchi sfruttava i punti deboli di chi si sentiva grasso & lardoso per vendergli lo scioglipancia alle alghe, Berlusconi sfrutta i punti deboli degli italioti per farsi dare il voto. E nel caso di Vanna Marchi, i colpevoli non erano i clienti, ma lei.
Ma il problema non è solo lui, è l'esercito di gente che gli sta dietro
whistler
26-02-2010, 14:53
Berlusconi sfrutta tutti i possibili "tic" del popolo italiota, dalla mania di persecuzione ("i vigili che l'hanno con me, fanno sempre la multa a me") all'esaltazione della sessualità ad ogni costo ("quello lì è un grande, a 70 anni si tromba una di 18, anche se lei ci va solo per i soldi, è un grande comunque perché se la tromba") e così via, e li sfrutta per far sì la gente gli dia ragione e creda a tutto quello che lui dice. Un po' come la Vanna Marchi sfruttava i punti deboli di chi si sentiva grasso & lardoso per vendergli lo scioglipancia alle alghe, Berlusconi sfrutta i punti deboli degli italioti per farsi dare il voto. E nel caso di Vanna Marchi, i colpevoli non erano i clienti, ma lei.
*
Berlusconi sfrutta tutti i possibili "tic" del popolo italiota, dalla mania di persecuzione ("i vigili che l'hanno con me, fanno sempre la multa a me") all'esaltazione della sessualità ad ogni costo ("quello lì è un grande, a 70 anni si tromba una di 18, anche se lei ci va solo per i soldi, è un grande comunque perché se la tromba") e così via, e li sfrutta per far sì la gente gli dia ragione e creda a tutto quello che lui dice. Un po' come la Vanna Marchi sfruttava i punti deboli di chi si sentiva grasso & lardoso per vendergli lo scioglipancia alle alghe, Berlusconi sfrutta i punti deboli degli italioti per farsi dare il voto. E nel caso di Vanna Marchi, i colpevoli non erano i clienti, ma lei.
Eh si, quoto anche io.
thewebsurfer
26-02-2010, 14:55
Ma il problema non è solo lui, è l'esercito di gente che gli sta dietro
chi è che diceva "La media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco..È a loro che devo parlare"?
è questo il popolo berlusconiano, se vuoi farli ragionare hai perso in partenza.
bluelake
26-02-2010, 14:55
Ma il problema non è solo lui, è l'esercito di gente che gli sta dietro
se intendi i "politici" del suo entourage, è ovvio che gli stiano dietro... è pieno di soldi e gli fa fare il cavolo che vogliono difendendoli qualunque cosa facciano (tipo Bertolaso)... per loro è come aver fatto 6 all'enalotto. Hanno perso la dignità, ma del resto non per tutti è una cosa di valore.
Checchè ne dica Borghi col suo schemetto
dubbi-->prescrizione
i giudici hanno comunque stabilito un principio. Sul punto se è legittimo configurare per Mills l'imputazione di corruzione sono stati molto chiari:
"La soluzione adottata è affermativa".
Questo principio viene ora contestato al coimputato Berlusconi e nel suo caso il termine ultimo di prescrizione (slittato grazie al Lodo Alfano) è febbraio 2011.
Come Borghi sa, la corruzione è reato plurisoggettivo, a concorso necessario dove c'è un corrotto e un corruttore.
Chi sarà il misterioso corruttore del corrotto Mills?
Di sicuro non può essere il limpido Berlusconi, l'ha giurato e tanto ci basti:
"Non conosco David Mills, lo giuro sui miei cinque figli. Se fosse vero, mi ritirerei dalla vita politica, lascerei l'Italia" (Ansa, 20 giugno 2008)
Dopo il processo breve, il giuramento breve.
whistler
26-02-2010, 15:06
Checchè ne dica Borghi col suo schemetto
dubbi-->prescrizione
i giudici hanno comunque stabilito un principio. Sul punto se è legittimo configurare per Mills l'imputazione di corruzione sono stati molto chiari:
"La soluzione adottata è affermativa".
Questo principio viene ora contestato al coimputato Berlusconi e nel suo caso il termine ultimo di prescrizione (slittato grazie al Lodo Alfano) è febbraio 2011.
Come Borghi sa, la corruzione è reato plurisoggettivo, a concorso necessario dove c'è un corrotto e un corruttore.
Chi sarà il misterioso corruttore del corrotto Mills?
Di sicuro non può essere il limpido Berlusconi, l'ha giurato e tanto ci basti:
"Non conosco David Mills, lo giuro sui miei cinque figli. Se fosse vero, mi ritirerei dalla vita politica, lascerei l'Italia" (Ansa, 20 giugno 2008)
Dopo il processo breve, il giuramento breve.
eh ma....:doh:
svarionman
26-02-2010, 15:13
Qualcuno si ricorda la sentenza di prescrizione di Andreotti per reati legati alla mafia? Mi pare che lì fosse scritto nero su bianco che i fatti erano stati accertati, ma che interveniva la prescrizione ad annullarne la validità legale....
Berlusconi sfrutta tutti i possibili "tic" del popolo italiota, dalla mania di persecuzione ("i vigili che l'hanno con me, fanno sempre la multa a me") all'esaltazione della sessualità ad ogni costo ("quello lì è un grande, a 70 anni si tromba una di 18, anche se lei ci va solo per i soldi, è un grande comunque perché se la tromba") e così via, e li sfrutta per far sì la gente gli dia ragione e creda a tutto quello che lui dice. Un po' come la Vanna Marchi sfruttava i punti deboli di chi si sentiva grasso & lardoso per vendergli lo scioglipancia alle alghe, Berlusconi sfrutta i punti deboli degli italioti per farsi dare il voto. E nel caso di Vanna Marchi, i colpevoli non erano i clienti, ma lei.
E' proprio per questo che non concordo quando si dice che in italia non ci sia democrazia: il problema dell'italia è che ce n'è fin troppa e chi governa è la perfetta espressione del cittadino medio!!
Mettiamocelo in testa, la democrazia è la dittatura degli ignoranti.. non c'è niente da fare.
In più c'è il problema dell'idolatria (e qui i media italiani si son ispirati al modello americano): una volta forgiato l'idolo non c'è più informazione che tenga, finchè non decidono di forgiarne un altro non lo si scalza.
Il problema insormontabile è che una volta quando il popolo era saturo si ribellava...con la videocrazia questo è impossibile, perchè con la scusa che il modello democratico si basa sul volere del popolo i contestatori passeranno sempre per emarginati eversivi sfigati!!
So che sembra retorico ma l'unico strumento che possiamo usare purtroppo è il voto, e anche qui sinceramente non capisco coloro che condannano Berlusconi (e quindi il berlusconismo) e votano PD: finchè non si capirà che pd e pdl son la stessa identica cosa non si andrà da nessuna parte.:(
edit: eppoi non capisco il masochismo di quotare borghi: è solo un tizio che ha deciso di prendere la pagnotta in questo discutibile modo (son scelte eh, ma pure lui deve campare :asd:), il quote è solo pubblicità ulteriore...
whistler
26-02-2010, 15:15
Qualcuno si ricorda la sentenza di prescrizione di Andreotti per reati legati alla mafia? Mi pare che lì fosse scritto nero su bianco che i fatti erano stati accertati, ma che interveniva la prescrizione ad annullarne la validità legale....
ma va la
ma va la ma va la
ma va la
prescritto vuol dire assolto! e basta.
VITTORIA
chi è che diceva "La media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco..È a loro che devo parlare"?
è questo il popolo berlusconiano, se vuoi farli ragionare hai perso in partenza.
Lo pensavo anchio ma ho paura che non siano solo loro.
Certo, quel paio di milioni di voti decisivi arrivano da li ma non ci si limita a loro.
se intendi i "politici" del suo entourage, è ovvio che gli stiano dietro... è pieno di soldi e gli fa fare il cavolo che vogliono difendendoli qualunque cosa facciano (tipo Bertolaso)... per loro è come aver fatto 6 all'enalotto. Hanno perso la dignità, ma del resto non per tutti è una cosa di valore.
Intendo tutto, dai politici ai giornalisti, a chi fa gossip...
C'è un esercito di teste pensanti unito dalla causa comune che lavora per formare le opinioni.
Il problema è che non hanno regole, non devono seguire logiche d'impresa o quant'altro...
thewebsurfer
26-02-2010, 15:19
Lo pensavo anchio ma ho paura che non siano solo loro.
Certo, quel paio di milioni di voti decisivi arrivano da li ma non ci si limita a loro.
guarda che essere laureato non implica necessariamente saper pensare
E' proprio per questo che non concordo quando si dice che in italia non ci sia democrazia: il problema dell'italia è che ce n'è fin troppa e chi governa è la perfetta espressione del cittadino medio!!
Mettiamocelo in testa, la democrazia è la dittatura degli ignoranti.. non c'è niente da fare.
Si, è vero.
Diciamo che la mia obiezione, ma credo che sia condivisa anche dagli altri, era in merito al concetto "ideale" di democrazia, ovvero l'espressione decisionale di un gruppo di persone in grado di farlo con raziocinio e rappresentate da persone che condividano gli stessi obiettivi.
Da qui il negare che esista una (vera) democrazia.
Comunque la tua interpretazione è più corretta, indubbiamente, e rende chiaramente l'abisso angosciante che ci siamo scavati.
Che disgusto, siamo in Congo.
Steinoff
26-02-2010, 15:32
chi è che diceva "La media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco..È a loro che devo parlare"?
è questo il popolo berlusconiano, se vuoi farli ragionare hai perso in partenza.
e distorcere la realta' per perseguire i propri fini significa mantenere quegli italiani sempre con quel livello culturale, sempre in seconda media.
Sara' un caso la distruzione della scuola operata dalla gelmini?
gigio2005
26-02-2010, 15:38
VERGOGNA!!!!
thewebsurfer
26-02-2010, 15:40
Sara' un caso la distruzione della scuola operata dalla gelmini?
assolutamente no, nessuno lo potrebbe pensare.
sarebbe un discorso da articolare molto, ma l'istruzione è alla base della democrazia, ed avere una semianalfabeta e incapace assoluta a capo dell'istruzione non è un caso.
D'altra parte, per tornare su vecchie dichiarazioni dei suoi amici, "berlusconi non si è mai posto il problema della democrazia"
:stordita: :stordita: :stordita:
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni36/berlulascio/berlulascio.html
Berlusconi: "Giuro sulla testa dei miei figli, non ne so niente"
"Mills? Se dimostrano le accuse giuro che lascio la politica"
E' stato già postato il video VERGOGNOSO del tg1?
IL TG1 ASSOLVE MILLS: http://www.youtube.com/watch?v=v_YdWZ-XbbM :Puke:
VERGOGNA!!!
Vorrei far notare una cosa.
Prima della legge ex Cirielli (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_ex_Cirielli) fatta nel 2005 da Berlusconi il reato di corruzione in atti giudiziari di Mills si prescriveva in 15 anni, quindi nov1999+15=2014 per Mills e per Berlusconi 2015 circa. Ergo Mills veniva condannato invece di salvarsi per 3.5 mesi circa e per berlusconi c'erano 5 anni di tempo.
Quindi ancora una volta questo signore direttamente usufruirà (magari dopo averla ulteriormente accorciata in modo da scongiurare una sentenza di 1 grado, tra impedimento e nuovo lodo ci sarà tempo) - e il suo coimputato Mills ha già usufruito - di una sua legge adpersonam che ha accorciato la prescrizione per salvarsi il culo.
Si, è vero.
Diciamo che la mia obiezione, ma credo che sia condivisa anche dagli altri, era in merito al concetto "ideale" di democrazia, ovvero l'espressione decisionale di un gruppo di persone in grado di farlo con raziocinio e rappresentate da persone che condividano gli stessi obiettivi.
Da qui il negare che esista una (vera) democrazia.
Comunque la tua interpretazione è più corretta, indubbiamente, e rende chiaramente l'abisso angosciante che ci siamo scavati.
Infatti io mi attenevo alla mera definizione in cui chi governa è rappresentante del popolo;) (e non idealmente/moralmente/eticamente/culturalmente superiore).
A questo punto sarebbe più corretto dire: "vogliamo un'oligarchia di gente onesta e capace, che possano prendere scelte giuste senza il vincolo demagogico". Cosa a cui credo si arriverà quando si comincerà a capire che la democrazia altro non è che la più subdola delle dittature.:doh:
Scusate, ma che si dica che "Mills è stato assolto" sia nei titoli di apertura che nel lancio del servizio è una falsità così enorme e in mala fede che sarebbe da radiazione, ma l'ordine dei giornalisti dorme o non possono fare nulla? Vabbene che magari non serve a niente perchè come Betulla continuano a imperversare, ma almeno simbolicamente, parliamo del primo TG nazionale, Minzolini è vergognoso.
Scusate, ma che un"giornalista dica che "Mills è stato assolto" è una falsità così enorme e in mala fede che sarebbe da radiazione, ma l'ordine dei giornalisti dorme o non possono fare nulla? Vabbene che magari non serve a niente perchè come Betulla continuano a imperversare, ma almeno simbolicamente, parliamo del primo TG nazionale, Minzolini è vergognoso.
Penso possano farlo a patto che poi smentiscano (solo che la smentita viene regolarmente fatta nell'edizione di mezzanotte se va bene...:doh: )
Qualcuno si ricorda la sentenza di prescrizione di Andreotti per reati legati alla mafia? Mi pare che lì fosse scritto nero su bianco che i fatti erano stati accertati, ma che interveniva la prescrizione ad annullarne la validità legale....
In quel caso lui si salvò dalla condanna per associazione a delinquere (con la mafia) di cui è riconosciuto colpevole fino al 1980 solo per quattro mesi e mezzo circa che fecero scattare la prescrizione, e anche lì la prescrizione fu trasformata in assoluzione nelle TV.
thenormal
26-02-2010, 16:12
E' stato già postato il video VERGOGNOSO del tg1?
IL TG1 ASSOLVE MILLS: http://www.youtube.com/watch?v=v_YdWZ-XbbM :Puke:
VERGOGNA!!!
qui c'è il video del titolo di testa
http://www.youtube.com/watch?v=m1kT-RSwdD8
anonimizzato
26-02-2010, 16:20
Vorrei far notare una cosa.
Prima della legge ex Cirielli (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_ex_Cirielli) fatta nel 2005 da Berlusconi il reato di corruzione in atti giudiziari di Mills si prescriveva in 15 anni, quindi nov1999+15=2014 per Mills e per Berlusconi 2015 circa. Ergo Mills veniva condannato invece di salvarsi per 3.5 mesi circa e per berlusconi c'erano 5 anni di tempo.
Quindi ancora una volta questo signore direttamente usufruirà (magari dopo averla ulteriormente accorciata in modo da scongiurare una sentenza di 1 grado, tra impedimento e nuovo lodo ci sarà tempo) - e il suo coimputato Mills ha già usufruito - di una sua legge adpersonam che ha accorciato la prescrizione per salvarsi il culo.
:Puke:
claudioborghi
26-02-2010, 16:25
Scusate, ma che si dica che "Mills è stato assolto" sia nei titoli di apertura che nel lancio del servizio è una falsità così enorme e in mala fede che sarebbe da radiazione, ma l'ordine dei giornalisti dorme o non possono fare nulla? Vabbene che magari non serve a niente perchè come Betulla continuano a imperversare, ma almeno simbolicamente, parliamo del primo TG nazionale, Minzolini è vergognoso.
E' meno sbagliato dire assolto che dire condannato.
La dizione corretta sarebbe "e' stato prosciolto" ma nella lingua comune assolto e prosciolto sono sinonimi
http://it.wiktionary.org/wiki/assolvere
Viceversa dire che "e' stato condannato per corruzione" o "e' stato corrotto" implica o l'irrogazione di una condanna penale (CHE NON E' IL RISARCIMENTO CIVILE per danni) o l'attribuzione definitiva di un reato, cosa che non e' avvenuta.
claudioborghi
26-02-2010, 16:27
Quindi D' Avanzo verra' presto querelato dal Presidente del consiglio
per il suo articolo "La prova delle menzogne" di stamane
Fossi in lui lo farei... poi pero' si griderebbe all'assalto alla liberta' di stampa :rolleyes:
claudioborghi
26-02-2010, 16:30
Checchè ne dica Borghi col suo schemetto
dubbi-->prescrizione
i giudici hanno comunque stabilito un principio. Sul punto se è legittimo configurare per Mills l'imputazione di corruzione sono stati molto chiari:
"La soluzione adottata è affermativa".
E questa dove l'hai vista? Hai gia' letto le motivazioni in anticipo? Non sara' che ti confondi con l'ipotesi della configurabilita' (in astratto) della "corruzione susseguente"? :eek:
Mi spiace ma ti sbagli di grosso. Il comunicato della Cassazione e' stato iperstringato e si e' solo parlato di "annullamento senza rinvio della sentenza impugnata e di dichiarazione di non doversi procedere nei confronti di David Mills per intervenuta prescrizione".
berserkdan78
26-02-2010, 16:30
E' meno sbagliato dire assolto che dire condannato.
La dizione corretta sarebbe "e' stato prosciolto" ma nella lingua comune assolto e prosciolto sono sinonimi
http://it.wiktionary.org/wiki/assolvere
Viceversa dire che "e' stato condannato per corruzione" o "e' stato corrotto" implica o l'irrogazione di una condanna penale (CHE NON E' IL RISARCIMENTO CIVILE per danni) o l'attribuzione definitiva di un reato, cosa che non e' avvenuta.
si dice semplicemente: e' stato prescritto. ci vuole una laurea per dirlo?
Steinoff
26-02-2010, 16:30
Vorrei far notare una cosa.
Prima della legge ex Cirielli (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_ex_Cirielli) fatta nel 2005 da Berlusconi il reato di corruzione in atti giudiziari di Mills si prescriveva in 15 anni, quindi nov1999+15=2014 per Mills e per Berlusconi 2015 circa. Ergo Mills veniva condannato invece di salvarsi per 3.5 mesi circa e per berlusconi c'erano 5 anni di tempo.
Quindi ancora una volta questo signore direttamente usufruirà (magari dopo averla ulteriormente accorciata in modo da scongiurare una sentenza di 1 grado, tra impedimento e nuovo lodo ci sarà tempo) - e il suo coimputato Mills ha già usufruito - di una sua legge adpersonam che ha accorciato la prescrizione per salvarsi il culo.
E' meno sbagliato dire assolto che dire condannato.
La dizione corretta sarebbe "e' stato prosciolto" ma nella lingua comune assolto e prosciolto sono sinonimi
http://it.wiktionary.org/wiki/assolvere
Viceversa dire che "e' stato condannato per corruzione" o "e' stato corrotto" implica o l'irrogazione di una condanna penale (CHE NON E' IL RISARCIMENTO CIVILE per danni) o l'attribuzione definitiva di un reato, cosa che non e' avvenuta.
cosa e' che avevo detto?
berlusconi ha mandato in prescrizione i suoi stessi processi.
colpevole ma prescritto, cosi' e' mills.
whistler
26-02-2010, 16:31
E' meno sbagliato dire assolto che dire condannato.
La dizione corretta sarebbe "e' stato prosciolto" ma nella lingua comune assolto e prosciolto sono sinonimi
http://it.wiktionary.org/wiki/assolvere
Viceversa dire che "e' stato condannato per corruzione" o "e' stato corrotto" implica o l'irrogazione di una condanna penale (CHE NON E' IL RISARCIMENTO CIVILE per danni) o l'attribuzione definitiva di un reato, cosa che non e' avvenuta.
posso sentirle dire che silvio berlusconi può continuare a governare ,
poichè giustizia è stata fatta?
ha il coraggio di affermare questo?
whistler
26-02-2010, 16:32
si dice semplicemente: e' stato prescritto. ci vuole una laurea per dirlo?
bisogna dirlo in un modo tale che sembri assolto non capisci?
la gente deve crede ASSOLTO!
CHE NON C ENTRA NULLA CON MILLS E CHE è STATA TUTTA UNA FARSA
secondo il cds la cassazione potrebbe datare la corruzione anche prima dell'11/11/99
quindi il processo-stralcio riguardante il presunto :D corruttore potrebbe non avere nemmeno luogo, infatti domani si attende un rinvio a dopo le moticazionei della sentenza con la uale la cassazione ha annullato la condanna a mills
Fossi in lui lo farei... poi pero' si griderebbe all'assalto alla liberta' di stampa :rolleyes:
Liberta' della stampa. Questa inclusa?
http://www.youtube.com/watch?v=v_YdWZ-XbbM
whistler
26-02-2010, 16:36
Liberta' della stampa. Questa inclusa?
http://www.youtube.com/watch?v=v_YdWZ-XbbM
è questa la libertà!
libertà di leccare il culo si chiama...
E questa dove l'hai vista? Hai gia' letto le motivazioni in anticipo? Non sara' che ti confondi con l'ipotesi della configurabilita' (in astratto) della "corruzione susseguente"? :eek:
Mi spiace ma ti sbagli di grosso. Il comunicato della Cassazione e' stato iperstringato e si e' solo parlato di "annullamento senza rinvio della sentenza impugnata e di dichiarazione di non doversi procedere nei confronti di David Mills per intervenuta prescrizione".
Va bene claudioborghi, lo abbiamo capito. Per te Mills e' innocente E ALLO STESSO TEMPO e' stato condannato (in terzo grado) ad un risarcimento per il reato che ha commesso. Non fa una grinza. :muro:
secondo il cds la cassazione potrebbe datare la corruzione anche prima dell'11/11/99
quindi il processo-stralcio riguardante il presunto :D corruttore potrebbe non avere nemmeno luogo, infatti domani si attende un rinvio a dopo le moticazionei della sentenza con la uale la cassazione ha annullato la condanna a mills
quando usciranno le motivazioni?
Steinoff
26-02-2010, 16:43
a riccione, un cane ha fatto la cacca
quando usciranno le motivazioni?
se le aspettano entro un paio di mesi
first register
26-02-2010, 16:50
Vorrei far notare una cosa.
Prima della legge ex Cirielli (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_ex_Cirielli) fatta nel 2005 da Berlusconi il reato di corruzione in atti giudiziari di Mills si prescriveva in 15 anni, quindi nov1999+15=2014 per Mills e per Berlusconi 2015 circa. Ergo Mills veniva condannato invece di salvarsi per 3.5 mesi circa e per berlusconi c'erano 5 anni di tempo.
Quindi ancora una volta questo signore direttamente usufruirà (magari dopo averla ulteriormente accorciata in modo da scongiurare una sentenza di 1 grado, tra impedimento e nuovo lodo ci sarà tempo) - e il suo coimputato Mills ha già usufruito - di una sua legge adpersonam che ha accorciato la prescrizione per salvarsi il culo.
grazie per l'informazione, ieri fra le altre cose cercavo su google anche una notizia sulla riduzione dei tempi di prescrizione per il reato di corruzione. A pensar male si fa peccato.... ma anche questa volta mister b. si è confezionato l'ennesima legge ad personam.
è questa la libertà!
libertà di leccare il culo si chiama...
Teniamo tutti famiglia. Sentiamo il professore.
si dice semplicemente: e' stato prescritto. ci vuole una laurea per dirlo?
No, poi la ggente magari si chiede cosa è questa prescrizione, come funziona, poi magari scopre da chi è stata accorciata con leggi apposite per poi usufruirne e questo è meglio che non succeda. ;)
Dicendo "assolto" invece si fa credere che è stata tutta una farsa insomma, che va tutto bene. (cit.)
claudioborghi
26-02-2010, 17:01
grazie per l'informazione, ieri fra le altre cose cercavo su google anche una notizia sulla riduzione dei tempi di prescrizione per il reato di corruzione. A pensar male si fa peccato.... ma anche questa volta mister b. si è confezionato l'ennesima legge ad personam.
La legge sui tempi di prescrizione (piu' brevi per gli incensurati) e sulle pene piu' severe per i recidivi e' precedente all'inizio del processo Mills.
claudioborghi
26-02-2010, 17:03
Va bene claudioborghi, lo abbiamo capito. Per te Mills e' innocente E ALLO STESSO TEMPO e' stato condannato (in terzo grado) ad un risarcimento per il reato che ha commesso. Non fa una grinza. :muro:
Il risarcimento non e' certo per corruzione, e' civile, non ha risvolti penali ed e' per danno alla funzione giurisdizionale dello stato a causa di testimonianza reticente.
first register
26-02-2010, 17:04
http://img130.imageshack.us/img130/1424/iltempmills.jpg
Procura Milano battuta sul caso Mills
E ora Silvio pensa a vincere nell'urna
La Cassazione prescrive il processo all'avvocato inglese. Per proteggere Berlusconi basterà il legittimo impedimento. Un altro schiaffo per i pm lombardi all'assalto del Cavaliere.
L’unico punto certo è che la Procura di Milano ha preso un’altra brutta batosta. Sì, d’accordo: potrà sbandierare che il reato a carico dell’avvocato inglese Mills è stato riconosciuto benché prescritto. Però resta il fatto che la sentenza che lo aveva appeso a quattro anni e mezzo di carcere è stata annullata. Questo non vuol dire che Berlusconi ne esca trionfante, visto che il reato è stato prescritto ma esiste. E infatti uno dei legali, Piero Longo, mette le mani avanti: «È prematuro fare commenti su una sentenza della Cassazione di cui non conosco il dispositivo. In ogni caso, quello che ha deciso la Suprema Corte riguarda solo Mills e non anche Berlusconi. Succede spesso che ci siano sentenze difformi dalle Sezioni Unite della Cassazione».
Fuori dal tecnicismo vuol dire che bisognerà leggere la sentenza e le motivazioni e capire soprattutto se la Cassazione riconosce una decisa correlazione tra il processo Mills e quello che riguarda Berlusconi. Se i giudici avranno deciso in quella direzione, il premier può dormire sonni tranquilli. Ma anche se avranno stabilito nella direzione a lui più sfavorevole, anche questo castello accusatorio ha meno chance di restare in piedi. «Sono soddisfatto che questa saga sia finalmente arrivata alla fine. Ora posso tornare a una vita normale»: questa la reazione di David Mills, attraverso un comunicato, alla decisione della Cassazione. Fin qui l'aspetto giudiziario. Quello politico è ben più chiaro.
E lo riassume in maniera chiara Fabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera, uno dei pochi dell'entourage del Cavaliere che abbia una strategia e soprattutto uno dei pochi che ha una certa dimestichezza con l'argomento politica e giustizia: «Il minimo che si può dire è che la gestione di rito ambrosiano della giustizia è andata incontro ad una dura sconfitta, che mette in difficoltà anche i giustizialisti da quattro soldi. Poi è evidente che per capire tutte le implicazioni della sentenza bisognerà leggerne le motivazioni». S'erano praticamente inventati un reato ad hoc, quello della corruzione susseguente, pur di incastrare il Cavaliere. È stata affondata pure la fantasia dei pm meneghini. Assestato questo nuovo schiaffo alla Procura di Milano, qualunque sarà il contenuto del dispositivo, la decisione della Cassazione avrà senz'altro delle conseguenze politiche. Anzitutto sul processo breve, la legge che era stata presentata in fretta e furia dopo che il premier si era trovato scoperto dalla decadenza del lodo Alfano.
Adesso, sbriciolato uno dei due grandi macigni che pendevano sulla testa giudiziaria del premier, il testo non ha più senso di essere approvato. Almeno non così come era stato scritto. Basterà a proteggerlo il legittimo impedimento. In secundis, e non è poco, l'argomento giudiziario non è più (o almeno lo è molto meno) una spada di Damocle sulla testa di Silvio. Che così può ancor di più pensare al governo del Paese visto che un altro assalto dei pm è andato mezzo a vuoto.
Vai alla homepage
Fabrizio dell'Orefice
http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2010/02/26/1131344-altro_schiaffo_milano_assalto.shtml
26/02/2010
:eek: :eek: :eek:
berlusconi ha mandato in prescrizione i suoi stessi processi.
Sono dettagli che solo i comunisti guardano! Vergognati!
:rolleyes:
A prescindere da tutto ciò è evidente come chiunque dotato di buon senso possa capire la situazione di una persona giudicata COLPEVOLE in 2 gradi di giudizio e NON assolta in terzo grado, la cui condanna (non il reato) è da ritenersi cancellata esclusivamente per altri motivi (in questo caso i tempi del processo).
Dici bene, solo uno di buon senso.
La prescrizione invece cancella proprio il reato (e quindi la condanna)
Questo è proprio un insulto all'intelligenza di chi legge il 3d.
Ti ripeto, non siam coglioni.
Cioè fammi capire, secondo te la via più semplice per giustificare un'evasione fiscale è quella di accusare il presidente del consiglio di un'altro stato nonchè uno degli uomini più ricchi e più potenti d'Europa?
Stai scherzando, spero :asd:
:doh:
first register
26-02-2010, 17:18
http://www.repubblica.it/politica/2010/02/26/news/prova_menzogne-2433189/
qui è chiarissimo:O
claudioborghi
26-02-2010, 17:24
http://www.repubblica.it/politica/2010/02/26/news/prova_menzogne-2433189/
qui è chiarissimo:O
L'unica cosa chiara sono gli sfondi di D'Avanzo... ma quando lo vorranno capire che dichiarare la prescrizione non significa AFFATTO riconoscere il reato come commesso ma semplicemente che manca la prova positiva che non lo sia e quindi prevale il riconoscimento dell'estinzione del reato SENZA ENTRARE NEL MERITO DEI FATTI?
:nono:
Non e' una mia invenzione... e' la legge.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31036156&postcount=1355
Steinoff
26-02-2010, 17:30
L'unica cosa chiara sono gli sfondi di D'Avanzo... ma quando lo vorranno capire che dichiarare la prescrizione non significa AFFATTO riconoscere il reato come commesso ma semplicemente che manca la prova positiva che non lo sia e quindi prevale il riconoscimento dell'estinzione del reato SENZA ENTRARE NEL MERITO DEI FATTI?
:nono:
Non e' una mia invenzione... e' la legge.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31036156&postcount=1355
le tue supercazzole sono ormai vecchie e cadute in prescrizione, quindi non contano nulla :Prrr: :D
Notizia dell'ultima ora!
La pianta di rose Ingrid Bergman sul mio terrazzo ha iniziato a germogliare
first register
26-02-2010, 17:36
L'unica cosa chiara sono gli sfondi di D'Avanzo... ma quando lo vorranno capire che dichiarare la prescrizione non significa AFFATTO riconoscere il reato come commesso ma semplicemente che manca la prova positiva che non lo sia e quindi prevale il riconoscimento dell'estinzione del reato SENZA ENTRARE NEL MERITO DEI FATTI?
:nono:
Non e' una mia invenzione... e' la legge.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31036156&postcount=1355
ma infatti la condanna è arrivata in primo e secondo grado, secondo i giudici di primo e secondo grado il reato è stato commesso.
In seguito la cassazione ha stabilito che nel frattempo sono maturati i termini per la prescrizione, dunque reato prescritto. Restano sul piatto 2 condanne in primo e secondo grado, (dunque il reato c'è stato) ed il risarcimento allo stato.
zio.luciano
26-02-2010, 17:37
L'unica cosa chiara sono gli sfondi di D'Avanzo... ma quando lo vorranno capire che dichiarare la prescrizione non significa AFFATTO riconoscere il reato come commesso ma semplicemente che manca la prova positiva che non lo sia e quindi prevale il riconoscimento dell'estinzione del reato SENZA ENTRARE NEL MERITO DEI FATTI?
:nono:
Non e' una mia invenzione... e' la legge.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31036156&postcount=1355
Balle (cit.)
Prescrizione è ben diverso da assoluzione, cosa che traspare da questo post. Prova o non prova, un reato entra in prescrizione perchè, trascorso del tempo, lo Stato non ha interesse a perseguire quel reato....
Ovvio che se cambiano i tempi di prescrizione di un reato (o se viene depenalizzato) non si può parlare di assoluzione.
Sono concetti banali, fatti e facci un favore: smettila di scrivere cazzate. Grazie.
first register
26-02-2010, 17:37
Notizia dell'ultima ora!
La pianta di rose Ingrid Bergman sul mio terrazzo ha iniziato a germogliare
Wow, io ho 3 rose sul balcone, ma dovrò aspettare fino a marzo innoltrato per vederle fiorire... :cry:
a tutti gli ignoranti in diritto: PRESCRIZIONE NON SIGNIFICA ASSOLUZIONE. Mettetevelo in testa e non parlate senza sapere. :mad:
E cosa significa prescrizione???
Il risarcimento non e' certo per corruzione, e' civile, non ha risvolti penali ed e' per danno alla funzione giurisdizionale dello stato a causa di testimonianza reticente.
Che pazienza che hai Cluadio!!! Ti ammiro!
Ciao a tutti! Fareste bene a farvi "prescrivere" un buon calmante... :asd:
Steinoff
26-02-2010, 17:40
Wow, io ho 3 rose sul balcone, ma dovrò aspettare fino a marzo innoltrato per vederle fiorire... :cry:
le mie hanno davvero iniziato a germogliare, bellissimo il loro risveglio!
Ma parlo di germogli piccoli 3 o 4 millimetri sui tronconi della potatura di quest'inverno, per la fioritura credo che anch'io dovro' aspettare marzo o oltre ;)
whistler
26-02-2010, 17:40
il fatto non sussiste!
assolto!
ha detto questo il giudice , è statto fatto un montaggio video da per volere di rupert murdock .. dove il giudice dice prescrizione del reato ma se fate caso si vede che è tagliato , e il labbiale dice chiaramente assolto w silvio re d italia!
ma infatti la condanna è arrivata in primo e secondo grado, secondo i giudici di primo e secondo grado il reato è stato commesso.
In seguito la cassazione ha stabilito che nel frattempo sono maturati i termini per la prescrizione, dunque reato prescritto. Restano sul piatto 2 condanne in primo e secondo grado, (dunque il reato c'è stato) ed il risarcimento allo stato.
2 a 1! Vittoria! :asd: (a 'sto punto che cacchio l'hanno giocata a fare la partita in Cassazione... Erano già 2 a 0... :doh: )
AnalogInput
26-02-2010, 17:42
L'unica cosa chiara sono gli sfondi di D'Avanzo... [/url]
Mah... a me sembra che i tuoi sfondoni siano invece in totale malafede.
E cosa significa prescrizione???
Che pazienza che hai Cluadio!!! Ti ammiro!
Ciao a tutti! Fareste bene a farvi "prescrivere" un buon calmante... :asd:
Borghi almeno ha dei motivi, ma tu?
first register
26-02-2010, 17:48
2 a 1! Vittoria! :asd: (a 'sto punto che cacchio l'hanno giocata a fare la partita in Cassazione... Erano già 2 a 0... :doh: )
Se se.. Vittoria :asd:
(tra qualche mese arriva la batosta :D )
Freeskis
26-02-2010, 17:48
E cosa significa prescrizione???
:mbe:
Ma prego, evidenziamene una e saro' ben lieto di correggere.
benissimo iniziamo di qua
Specchietto:
reato non estinto:
dubbi -> assoluzione
certezza della colpa -> condanna
reato estinto:
dubbi -> prescrizione
certezza dell'innocenza -> assoluzione
direttamente dal tuo specchietto e uso i tuoi termini senza addentrarci nel linguaggio tecnico per capirci meglio...
in caso di reato estinto e di certezza della colpa, come la chiami tu cosa abbiamo?
secondo me (e se permetti, avendo preso 30 e lode a diritto penale da un illustre professore romano di cui non faccio il nome ma che è conosciuto in tutta italia, penso di capirne qualcosina) abbiamo PRESCRIZIONE comunque che in nessun caso vuol dire INNOCENZA.
Quindi questo specchietto è una baggianata anche nel caso di dubbi--->assoluzione che è solo una tua visione parallela della sfera laica che non necessariamente costituisce verità e in definitiva evitiamo di professare certe cose come verità assolute se non si capisce quello di cui stiamo parlando, pur di difendere i propri discutibili ideali.
Julian_Kay
26-02-2010, 17:51
La Cassazione ha scelto una soluzione pilatesca, senza coraggio...se fosse stata convinta della bontà delle motivazioni della sentenza d'Appello avrebbe confermato in toto la condanna...compreso l'artifizio di postdatare la consumazione del reato...anche perchè non è vero che la Cassazione non possa entrare nel merito del procedimento, visto che vi sono numerosi esempi in materia (uno riguarda proprio Berlusconi, assolto nel merito "per non aver commesso il fatto" il 19 ottobre 2001..processo tangenti alla guardia di finanza..il famoso avviso di garanzia a Napoli nel '94)...cmq, vedremo se le motivazioni aggiungeranno qualcosa di più alla discussione....
claudioborghi
26-02-2010, 17:52
Ovvio che se cambiano i tempi di prescrizione di un reato (o se viene depenalizzato) non si può parlare di assoluzione.
I tempi di prescrizione del reato non sono affatto cambiati. Dal rinvio a giudizio (marzo 2006) non e' intervenuto alcun provvedimento a modifica dei tempi di prescrizione.
blade9722
26-02-2010, 17:53
L'unica cosa chiara sono gli sfondi di D'Avanzo... ma quando lo vorranno capire che dichiarare la prescrizione non significa AFFATTO riconoscere il reato come commesso ma semplicemente che manca la prova positiva che non lo sia e quindi prevale il riconoscimento dell'estinzione del reato SENZA ENTRARE NEL MERITO DEI FATTI?
:nono:
Non e' una mia invenzione... e' la legge.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31036156&postcount=1355
Solitamente, la prescrizione avviene prima che sia pronunciata la sentenza, ed in questo caso é corretto ció che dici.
Ma nel caso specifico, peraltro anomalo, in cui la prescrizione viene sancita dopo la sentenza di secondo grado, la tua tesi mi sembra piuttosto tirata per i capelli.
zio.luciano
26-02-2010, 17:53
I tempi di prescrizione del reato non sono affatto cambiati. Dal rinvio a giudizio (marzo 2006) non e' intervenuto alcun provvedimento a modifica dei tempi di prescrizione.
Era una frase "generalista", non deviare il discorso.
Il punto resta fermo: prescrizione non significa assoluzione.
grazie per l'informazione, ieri fra le altre cose cercavo su google anche una notizia sulla riduzione dei tempi di prescrizione per il reato di corruzione. A pensar male si fa peccato.... ma anche questa volta mister b. si è confezionato l'ennesima legge ad personam.
I tempi di prescrizione del reato non sono affatto cambiati. Dal rinvio a giudizio (marzo 2006) non e' intervenuto alcun provvedimento a modifica dei tempi di prescrizione.
Non sono cambiati dal rinvio al giudizio (mai detto questo, infatti la cirielli è del 2005) MA come ho detto sono stati cambiati dalla excirielli da 15 a 10 anni per il reato di "corruzione in atti giudiziari" che è quello di questo processo (sotto forma di corruzione susseguente): senza la excirielli Mills avrebbe avuto la prescrizione in 1999+15=2014 e Ilvio nel 2015 o forse sbaglio (e pure se avessero retrodatato ancora al 1998, comunque 2013 e 2014 sempre lontana)?
blade9722
26-02-2010, 17:56
Era una frase "generalista", non deviare il discorso.
Il punto resta fermo: prescrizione non significa assoluzione.
Prescrizione non significa nemmeno colpevolezza. E' solo nel caso specifico, che puo' essere associabile ad essa.
Borghi almeno ha dei motivi, ma tu?
Mmm... Una laurea in legge è motivo valido per affermare che molti di voi (scusa il plurale, non è certo il tuo caso) non hanno la minima idea di cosa sia un processo? Compresi gli "studiosi di diritto cui prudono le mani"... :asd:
Perdona la presunzione, me ne vado che è meglio... 'sto giro siete troppi e troppo incazzati per sostenere una discussione "civile" su prescrizione, giudizio di legittimità, annullamento del grado di appello, ecc... E un corso di laurea non si può fare in un Forum...
Sappiate solo che la verità non è (quasi) sempre come ve la raccontano!
Ciao!
whistler
26-02-2010, 17:57
Era una frase "generalista", non deviare il discorso.
Il punto resta fermo: prescrizione non significa assoluzione.
siiiii non capite?
deve signifcare così!
sono 15 anni che ci lavora silvio!
tornando alla REALTA' : prescritto ma colpevole. è questa è unacertezza matematica! come 2+2.
whistler
26-02-2010, 17:58
Prescrizione non significa nemmeno colpevolezza. E' solo nel caso specifico, che puo' essere associabile ad essa.
solo che il caso specifico è il primo ministro.
il che comporta dimissioni all istante o guerra civile.
blade9722
26-02-2010, 17:59
Non sono cambiati dal rinvio al giudizio (mai detto questo, infatti la cirielli è del 2005) MA come ho detto sono stati cambiati dalla excirielli da 15 a 10 anni per il reato di "corruzione in atti giudiziari" che è quello di questo processo (sotto forma di corruzione susseguente): senza la excirielli Mills avrebbe avuto la prescrizione in 1999+15=2014 o forse sbaglio?
Beh, peró non puoi accusare il premier di aver fatto approvare questa legge per sfuggire a questo processo, a meno di non sostenere che sappia prevedere il futuro.
Prescrizione non significa nemmeno colpevolezza. E' solo nel caso specifico, che puo' essere associabile ad essa.
Bisogna guardare caso per caso infatti.
blade9722
26-02-2010, 18:00
solo che il caso specifico è il primo ministro.
il che comporta dimissioni all istante o guerra civile.
Veramente il caso specifico é Mills.
Se poi vuoi combattere una guerra civile: armati e parti.....
claudioborghi
26-02-2010, 18:00
2 a 1! Vittoria! :asd: (a 'sto punto che cacchio l'hanno giocata a fare la partita in Cassazione... Erano già 2 a 0... :doh: )
:rotfl:
MA ROTFL...
Grazie Wales, ogni tanto una risata ci sta... :cincin:
zio.luciano
26-02-2010, 18:01
Prescrizione non significa nemmeno colpevolezza. E' solo nel caso specifico, che puo' essere associabile ad essa.
Esatto, "prescrizione del reato" significa "prescrizione del reato", assoluzione o colpevolezza non sono sinonimi di "prescrizione del reato".
Il problema è che alcune testate giornalistiche stanno lanciando il messaggio "prescrizione = assoluzione", senza mai spiegare che il discorso è leggermente differente.
whistler
26-02-2010, 18:01
Veramente il caso specifico é Mills.
Se poi vuoi combattere una guerra civile: armati e parti.....
che c entra mills con berlusconi , giusto!
:help:
avendo annullato la sentenza di 2° grado non sono 1-1? :D
ps il testo della sentenza letta ieri dove si può leggere?
whistler
26-02-2010, 18:02
:rotfl:
MA ROTFL...
Grazie Wales, ogni tanto una risata ci sta... :cincin:
buon divertimento , e che divertimento!
Julian_Kay
26-02-2010, 18:02
solo che il caso specifico è il primo ministro.
il che comporta dimissioni all istante o guerra civile.
E chi lo decide? Forse bisognerebbe essere più prudenti prima di scrivere certe cose...ma quale guerra civile...ma per favore...
Prescrizione non significa nemmeno colpevolezza. E' solo nel caso specifico, che puo' essere associabile ad essa.
Bisogna guardare caso per caso infatti.
Dio vi benedica! Ora sarebbe il caso di attendere la motivazione della sentenza per sapere che formula hanno usato i giudici...
Tutto il resto è campagna elettorale!!! :ciapet:
Ciao!
whistler
26-02-2010, 18:04
E chi lo decide? Forse bisognerebbe essere più prudenti prima di scrivere certe cose...ma quale guerra civile...ma per favore...
napolitano dovrebbe sciogliere le camera subito..
l italia non può avere un corruttore come presidente..
speriamo si pronunci l europa e ci cacci dall unione europea per paese non libero guidato da corrotti.
Beh, peró non puoi accusare il premier di aver fatto approvare questa legge per sfuggire a questo processo, a meno di non sostenere che sappia prevedere il futuro.
Non ho mai detto questo, mi sono chiesto se è giusto che ancora una volta, in un suo processo lui e/o il suo coimputato possano tranquillamente usufruire dei termini di prescrizione accorciati da una sua legge sottraendosi o proprio al processo o ad una conferma definitiva di condanna/assoluzione.
E cosa significa prescrizione???
Che pazienza che hai Cluadio!!! Ti ammiro!
Ciao a tutti! Fareste bene a farvi "prescrivere" un buon calmante... :asd:
da un manuale di diritto penale:
PRESCRIZIONE: inutile decorso del tempo entro il quale l'autorità giudiziaria deve pervenire a una sentenza DEFINITIVA (leggasi 3o grado CASSAZIONE) di condanna per il reato e non lo ha fatto.
L'istituto ha funzione di garanzia perchè non consente allo stato di procedere in ogni tempo nei confronti dell'imputato tranne che si tratti di reati gravissimi e quindi imprescrittibili.
ora alcune considerazioni elementari a cui spero tu voglia rispondermi con risposte sensate e fondate:
DOV'è il nesso logico tra ASSOLUZIONE E PRESCRIZIONE nel momento in cui facendo un esempio io ti corrompo per un motivo qualunque (ma si potrebbe fare anche un discorso generale è giusto per parlare terra terra) e continuando a fare esempi inesistenti i tempi di prescrizione per tale reato vengono dimezzati (guarda caso naturalmente dal legislatore che al contempo è anche imputato), e quindi l'autorità giudiziaria non riesce ad arrivare in tempo al grado definitivo di condanna???
naturalmente tutti gli esempi sono fantasiosi e frutto della mia malefica fantasia perchè una cosa del genere in uno stato di diritto come l'italia non si vedrà mai...:rolleyes:
comunque attendo la tua risposta
Julian_Kay
26-02-2010, 18:05
avendo annullato la sentenza di 2° grado non sono 1-1? :D
ps il testo della sentenza letta ieri dove si può leggere?
Da nessuna parte..ieri hanno letto il dispositivo...le motivazioni fra 30/40 giorni...
first register
26-02-2010, 18:05
E chi lo decide? Forse bisognerebbe essere più prudenti prima di scrivere certe cose...ma quale guerra civile...ma per favore...
paura eh ?? :D :D
whistler
26-02-2010, 18:05
Dio vi benedica! Ora sarebbe il caso di attendere la motivazione della sentenza per sapere che formula hanno usato i giudici...
Tutto il resto è campagna elettorale!!! :ciapet:
Ciao!
se già in primo e secondo grado hanno detto che l ha corrotto berlusconi!
che cazzo diranno?
si è corrotto da solo?
ma vi sembra che la gente è tutta stupida?
avendo annullato la sentenza di 2° grado non sono 1-1? :D
...
Azz, hai ragione... E mo'? Che si fa? Mmm... Mah!? Nel dubbio, io direi: DIMISSIONI! (di Mills, ovviamente... :asd: )
Ciao a tutti!
Mmm... Una laurea in legge è motivo valido per affermare che molti di voi (scusa il plurale, non è certo il tuo caso) non hanno la minima idea di cosa sia un processo? Compresi gli "studiosi di diritto cui prudono le mani"... :asd:
Perdona la presunzione, me ne vado che è meglio... 'sto giro siete troppi e troppo incazzati per sostenere una discussione "civile" su prescrizione, giudizio di legittimità, annullamento del grado di appello, ecc... E un corso di laurea non si può fare in un Forum...
Sappiate solo che la verità non è (quasi) sempre come ve la raccontano!
Ciao!
sei simpaticissimo meno male che io sto parlando di fatti e non faccio il tifo per nessuna parte politica.
non me ne frega niente ne del vostro padrone ne dei loro nemici semplicemente mettetevi in testa che prescrizione non significa assoluzione come volete farla passare alla maggior parte degli italiani perchè questo è plagiare.
first register
26-02-2010, 18:09
Silvio è innocente!!!
http://www.matrec.it/Uploads/Image/matID185M-d421-fazzoletti.jpg
whistler
26-02-2010, 18:10
sei simpaticissimo meno male che io sto parlando di fatti e non faccio il tifo per nessuna parte politica.
non me ne frega niente ne del vostro padrone ne dei loro nemici semplicemente mettetevi in testa che prescrizione non significa assoluzione come volete farla passare alla maggior parte degli italiani perchè questo è plagiare.
grazie..
Da nessuna parte..ieri hanno letto il dispositivo...le motivazioni fra 30/40 giorni...
be si, il testo del dispositivo si può leggere da qualche parte?
GIUSTIZIA
Il premier e il caso Mills
«Voglio assoluzione piena»
Quindi rinuncia alla prescrizione in modo da dare il tempo di fare 1 grado, appello e cassazione, niente legittimo impedimento, niente lodo alfano, anzi si presenterà in tribunale a ritmo battente.
....:rolleyes:
Julian_Kay
26-02-2010, 18:16
be si, il testo del dispositivo si può leggere da qualche parte?
"Le Sezioni Unite della Cassazione hanno annullato senza rinvio per estinzione del reato la condanna a 4 anni e sei mesi di reclusione per l'avvocato David Mills, accusato di corruzione in atti giudiziari, fatte salve le stauizioni civili a favore della Presidenza del Consiglio, così come stabilito dalla Corte di Appello di Milano il 27 ottobre 2009".
http://www.affaritaliani.it/politica/mills_pg_cassazione_reato_prescritto250210.html
claudioborghi
26-02-2010, 18:19
direttamente dal tuo specchietto e uso i tuoi termini senza addentrarci nel linguaggio tecnico per capirci meglio...
in caso di reato estinto e di certezza della colpa, come la chiami tu cosa abbiamo?
secondo me (e se permetti, avendo preso 30 e lode a diritto penale da un illustre professore romano di cui non faccio il nome ma che è conosciuto in tutta italia, penso di capirne qualcosina) abbiamo PRESCRIZIONE comunque che in nessun caso vuol dire INNOCENZA.
Quindi questo specchietto è una baggianata anche nel caso di dubbi--->assoluzione che è solo una tua visione parallela della sfera laica che non necessariamente costituisce verità e in definitiva evitiamo di professare certe cose come verità assolute se non si capisce quello di cui stiamo parlando, pur di difendere i propri discutibili ideali.
Mi dispiace per il tuo trenta e lode ma intravedo serie lacune.
Spero che saprai che l'innocenza e la colpevolezza in senso assoluto sono due fattispecie astratte che sono proprie della sfera privata dell'individuo. Se Mills e' VERAMENTE innocente o colpevole lo sa solo lui.
Per quanto riguarda la verita' processuale e' un'altra cosa.
Si tratta di seghe mentali al margine della filosofia che qui interessano assai poco
http://www.dsg.univr.it/dol/main?ent=progetto&id=1644
Per quello che interessa a noi le diverse formule di proscioglimento sono molto piu' terra a terra e si trovano nel codice di procedura penale e funzionano come ho detto io.
:read:
Il caso di evidente colpevolezza e di reato prescritto (esempio, io oggi presento le prove inconfutabili che vent'anni fa ho rubato una macchina) con il nostro caso non c'entra nulla perche' qui di prove inconfutabili non ce ne sono. Hanno fatto un miliardo di rogatorie e non sono riusciti a trovare i 600mila che avrebbero dovuto uscire dalle casse fininvest. Ti pare plausibile che uno escogita il passaggio di denaro piu' mascherato del mondo, inaccessibile persino allo zelo della procura di Milano e poi scrive una lettera dicendo che mi hanno pagato :doh: ? Ma su... :rolleyes: E per che cosa poi, per un processo dove a seguito della testimonianza di Mills Berlusconi fu condannato in primo grado? :nono:
Ci fosse stata l'assoluzione di Berlusconi a seguito della testimonianza Mills e l'evidenza del pagamento il discorso sarebbe stato molto diverso (e senza bisogno di processi)... qui i soldi venivano da Attanasio e il gaglioffo non ci voleva pagare le tasse. La balla di Bernasconi e' stata tirata fuori dalla disperazione per inventarsi qualcosa in modo da non dover tirare fuori la bellezza di 300k sull'unghia al fisco inglese... cosa di meglio di un regalo di un morto?
...
da un manuale di diritto penale:
PRESCRIZIONE: inutile decorso del tempo entro il quale l'autorità giudiziaria deve pervenire a una sentenza DEFINITIVA (leggasi 3o grado CASSAZIONE) di condanna per il reato e non lo ha fatto.
L'istituto ha funzione di garanzia perchè non consente allo stato di procedere in ogni tempo nei confronti dell'imputato tranne che si tratti di reati gravissimi e quindi imprescrittibili.
Una definiziona da "un" manuale di diritto penale esaurisce il discorso da parte di uno studioso del diritto? Senza alcuna considerazione di contorno? Bianco o nero??? Naaa... Non è possibile, e lo dovresti sapere!
ora alcune considerazioni elementari a cui spero tu voglia rispondermi con risposte sensate e fondate:
DOV'è il nesso logico tra ASSOLUZIONE E PRESCRIZIONE nel momento in cui facendo un esempio io ti corrompo per un motivo qualunque (ma si potrebbe fare anche un discorso generale è giusto per parlare terra terra) e continuando a fare esempi inesistenti i tempi di prescrizione per tale reato vengono dimezzati (guarda caso naturalmente dal legislatore che al contempo è anche imputato), e quindi l'autorità giudiziaria non riesce ad arrivare in tempo al grado definitivo di condanna???
naturalmente tutti gli esempi sono fantasiosi e frutto della mia malefica fantasia perchè una cosa del genere in uno stato di diritto come l'italia non si vedrà mai...:rolleyes:
comunque attendo la tua risposta
Mah!? Vuoi da me una risposta a quale domanda??? Il tuo esempio/domanda è totalmente alieno dalle considerazioni da me fatte e mette insieme tutti gli argomenti che alla rinfusa stanno riempiendo questo thread... Vanno bene per riempire il thread, non per parlare di diritto...
Peraltro, perdona la franchezza, senza punteggiatura è anche difficile da comprendere...
Senza contare che io non ho mai sostenuto - conoscendo la materia - alcun nesso logico tipo prescrizione = assoluzione, come avresti voluto (forse, non s'è capito bene...) "ironicamente" dimostrare col tuo "sottile" esempio... Mah!?
Sorry, devo staccare!
Ciao!
P.S: sei simpaticissimo anche tu! :D
sid_yanar
26-02-2010, 18:28
sei simpaticissimo meno male che io sto parlando di fatti e non faccio il tifo per nessuna parte politica.
non me ne frega niente ne del vostro padrone ne dei loro nemici semplicemente mettetevi in testa che prescrizione non significa assoluzione come volete farla passare alla maggior parte degli italiani perchè questo è plagiare.
tra l'altro aggiungo che solo in italia, volutamente in minuscolo, abbiamo un imputato eccellente che scrive leggi ad minchiam tali da accorciare la prescrizione dei propri reati e di quelli degli amici/soci in affari... :rolleyes: :doh:
ragazzi non so che dirvi, io ci ho provato a spiegarvelo ma se siete convinti che reato prescritto equivale ad assoluzione rimanete nella vostra convinzione e beata ignoranza...
buona serata...
ragazzi non so che dirvi, io ci ho provato a spiegarvelo ma se siete convinti che reato prescritto equivale ad assoluzione rimanete nella vostra convinzione e beata ignoranza...
buona serata...
:eek: Chi ha mai sostenuto che prescritto = assolto??? Mah!?
Volevo solo far notare (per l'ennesima volta) che NON è sempre vero il contrario!!! E spero vivamente che tu stesso non sia convinto che prescritto = colpevole...
Ma sì... Buona serata anche a te!
Ciao!
:eek: Chi ha mai sostenuto che prescritto = assolto??? Mah!?
Volevo solo far notare (per l'ennesima volta) che NON è sempre vero il contrario!!! E spero vivamente che tu stesso non sia convinto che prescritto = colpevole...
Ma sì... Buona serata anche a te!
Ciao!
non ho mai detto che prescritto uguale colpevole ci mancherebbe :D
il tuo amico borghi nel suo illuminante specchietto sostiene:
reato estinto:
dubbi -> prescrizione
certezza dell'innocenza -> assoluzione
questa non so per te, ma per me è una baggianata infatti io non me la prendevo direttamente per te ma ho solo risposto alla tua domanda cos'è la prescrizione. Che poi ti ho riportato solo una definizione basilare mi sembra normale visto che non è il luogo per mettersi a fare una discussione tecnico-interpretativa sulla prescrizione su cui ci sono libri e libri.
:eek: Chi ha mai sostenuto che prescritto = assolto??? Mah!?
Su questo hai ragione, ma le condanne in primo e secondo grado non sono bruscolini.
non ho mai detto che prescritto uguale colpevole ci mancherebbe :D
il tuo amico borghi nel suo illuminante specchietto sostiene:
reato estinto:
dubbi -> prescrizione
certezza dell'innocenza -> assoluzione
questa non so per te, ma per me è una baggianata infatti io non me la prendevo direttamente per te ma ho solo risposto alla tua domanda cos'è la prescrizione. Che poi ti ho riportato solo una definizione basilare mi sembra normale visto che non è il luogo per mettersi a fare una discussione tecnico-interpretativa sulla prescrizione su cui ci sono libri e libri.
Già, hai ragione... Detta così non è proprio corretta... D'altra parte, noi (mi ci metto pure io... :D ) studiosi del diritto, dovremmo evitare di dare definizioni troppo "esatte" e non rispondenti alla realtà, perchè altrimenti ci si ritrova i forum pieni di gente che sostiene davvero (per esempio) che 2 gradi di colpevolezza valgano "di più" di una piena assoluzione a seguito di cassazione con rinvio... Internet è una giungla e sta a noi cercare di mitigare le affermazioni dei giornalisti... Borghi compreso! :)
D'altra parte so, come tu stesso hai detto, che parlarne sul Forum non è proprio il luogo adatto... Ogni tanto (quando posso) mi limito a far emergere la questione... Poi, tanto, la maggior parte degli utenti, non avendo gli strumenti per capire, non cambierà mai idea...
Ciao!
ilguercio
26-02-2010, 19:05
Ovvio che se il processo non si è chiuso formalmente l'imputato è innocente o non colpevole,ci mancherebbe.
Resta però la macchia dei due gradi di giudizio precedenti...
stasera il tg1 del minzolino ha ben corretto il tiro rispetto all'edizione delle 13.30...stando comunque attenti a non dire una parola in più del necessario...il popolo non deve sapere.
Il fanta-bizantinismo di Borghi è ineguagliabile (per fortuna).
thewebsurfer
26-02-2010, 19:25
Il fanta-bizantinismo di Borghi è ineguagliabile (per fortuna).
guarda che lui può essere fanatico e menzognero quanto vuole, ma tu qui non puoi dirlo.
Spiegazione nazionalpopolare del magistrato Nicola Gratteri, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria:
I giudici entrando nel merito e vagliando le carte se si rendono conto che l'imputato è da assolvere lo assolvono.
Se come in questo caso, l'imputato è da condannare lo prescrivono.
Nicola Gratteri a Le storie diario italiano (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9b213f15-92a1-47ab-9958-57527f4c0868.html?p=0)
Dal minuto 03.39 al minuto 05.36
Spiegazione nazionalpopolare del magistrato Nicola Gratteri, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria:
I giudici entrando nel merito e vagliando le carte se si rendono conto che l'imputato è da assolvere lo assolvono.
Se come in questo caso, l'imputato è da condannare lo prescrivono.
Nicola Gratteri a Le storie diario italiano (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9b213f15-92a1-47ab-9958-57527f4c0868.html?p=0)
Dal minuto 03.39 al minuto 05.36
Sì, ma è un magistrato, dunque un talebano e comunista, dai retta a Borghi!
thewebsurfer
26-02-2010, 19:41
Sì, ma è un magistrato, dunque un talebano e comunista, dai retta a Borghi!
no, ma seriamente, che diavolo ne sa un magistrato di legge?:mbe:
meglio i 'giuristi improvvisati' del rotolo
^TiGeRShArK^
26-02-2010, 19:42
Non e' che se lo scrivi centomila volte diventa vero :O
Anzi, e' diffamazione.
Ma assolutamente no. :)
Le due corti in primo grado e in secondo hanno ACCERTATO AL DI LA' DI OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO la colpevolezza di mills, la corte di cassazione ha semplicemente sostenuto che non si può applicare la SUSSEGUENZA della corruzione, non ha affatto detto che mills non ha commesso il fatto (cosa che NON poteva fare). :)
ma non vi rendete conto che non ci fate una bella figura a scrivere queste falsità? :)
L'apparato giuridico italiano ha stabilito che Mills è stato corrotto da berlusconi.
Il reato però è stato estinto poichè la cassazione non ha riconosciuto la SUSSEGUENZA della corruzione. :)
Sì, ma è un magistrato, dunque un talebano e comunista, dai retta a Borghi!
Ognuno viene scelto dal proprio lavoro.
Ma su... :rolleyes: E per che cosa poi, per un processo dove a seguito della testimonianza di Mills Berlusconi fu condannato in primo grado? :nono:
I giudici di primo grado del processo GDF, nonostante la testimonianza falsa/reticente di Mills conclusero che Berlusconi sapeva e lo condannarono, ma in Cassazione, nel 2001, hanno deciso che non sapeva basandosi sui vari atti e assolvendo B. con formula piena, condannando tutti i suoi coimputati:
http://archiviostorico.corriere.it/2001/ottobre/20/Tangenti_alla_Finanza_Berlusconi_assolto_co_0_0110201027.shtml
Far passare queste false testimonianze come delle cavolate o comunque cose di poco conto si scontra con il risarcimento di 250.000 euro che può essere il valore di una casa, non sono bruscolini.
Inoltre Mills, non dicendo tutto quello che sapeva e/o mentendo ha corrotto il corso della giustizia e non sappiamo come sarebbe andato quel processo se avesse detto tutta e solo la verità, magari anche i giudici di appello o la cassazione avendo un quadro completo e non viziato da bugie e omissioni da una persona che comunque gli ha creato tutta la rete di società offshore (non l'ultimo cretino) avrebbero deciso diversamente. Forse no, ma appunto non è una cazzatina, anzi.
Ma mettiamo che Silvio si scelga dirigenti e collaboratori che poi corrompevano a sua insaputa (incluso Previti coi suoi soldi) danneggiando la sua immagine. Quindi lui li caccia a calci questi disonesti, vero? No, li candida:
Salvatore Sciascia, ex capo servizi fiscali Fininvest, condannato per corruzione a 2 anni per le tangenti gdf da lui confessate (quindi non puoi dirmi "per B. è innocente") per assicurare verifiche fiscali più blande alle varie società di B. è in parlamento:
http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00025206.htm
Massimo Maria Berruti, 2 anni per favoreggiamento, eletto anche nel 2006:
http://leg15.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d50112&source=/deputatism/240/documentoxml.asp&position=Deputati\La+Scheda+Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp&nominativo=&nominativi=50112
@TiGeRShArK
Se come pare hanno più o meno ricalcato la requisitoria del PG nella sentenza definitiva (aspettiamo che escano le motivazioni per verificare) la corruzione susseguente è stata inquadrata come "in atti giudiziari", da qui pena massima di 8 anni, prescrizione in 10 (8+2) per le regole della cirielli (prima era 15), e quindi da nov1999+10=nov2010 ergo 3.5 mesi hanno fatto scattare la prescrizione essenzialmente (se l'avessero retrodatata ulteriormente nella sentenza finale confermando la corruzione aggravata il ragionamento sarebbe questo, ma sarebbe scattata da più tempo e via dicendo).
claudioborghi
26-02-2010, 20:43
Ma assolutamente no. :)
Le due corti in primo grado e in secondo hanno ACCERTATO AL DI LA' DI OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO la colpevolezza di mills, la corte di cassazione ha semplicemente sostenuto che non si può applicare la SUSSEGUENZA della corruzione, non ha affatto detto che mills non ha commesso il fatto (cosa che NON poteva fare).
Delirio totale...
Dato che la cassazione ha ANNULLATO SENZA RINVIO la sentenza di appello (che a sua volta aveva superato quella di primo grado, tant'e' vero che era cambiata la fattispecie di reato) direi che i primi due gradi ce li possiamo tranquillamente dimenticare. Poi se le motivazioni della decisione della cassazione sono quelle o sono altre non lo so io e non lo sai tu, aspetta le motivazioni e lo saprai... ma (e la cosa un po' mi scoccia) e' un fatto che Mills puo' tranquillamente andare in giro come Travaglio a tirare fuori la sua fedina penale pulita.
Delirio totale...
Dato che la cassazione ha ANNULLATO SENZA RINVIO la sentenza di appello (che a sua volta aveva superato quella di primo grado, tant'e' vero che era cambiata la fattispecie di reato) direi che i primi due gradi ce li possiamo tranquillamente dimenticare. Poi se le motivazioni della decisione della cassazione sono quelle o sono altre non lo so io e non lo sai tu, aspetta le motivazioni e lo saprai... ma (e la cosa un po' mi scoccia) e' un fatto che Mills puo' tranquillamente andare in giro come Travaglio a tirare fuori la sua fedina penale pulita.
Perchè dovremmo dimenticarli? Per farti piacere?
Come mai tiri sempre in mezzo Travaglio? Complessi d'inferiorità?
^TiGeRShArK^
26-02-2010, 20:49
Delirio totale...
Dato che la cassazione ha ANNULLATO SENZA RINVIO la sentenza di appello (che a sua volta aveva superato quella di primo grado, tant'e' vero che era cambiata la fattispecie di reato) direi che i primi due gradi ce li possiamo tranquillamente dimenticare. Poi se le motivazioni della decisione della cassazione sono quelle o sono altre non lo so io e non lo sai tu, aspetta le motivazioni e lo saprai... ma (e la cosa un po' mi scoccia) e' un fatto che Mills puo' tranquillamente andare in giro come Travaglio a tirare fuori la sua fedina penale pulita.
mmmm....
solita posta? :)
Per me ovviamente non è stato accolto il tipo di reato e la cassazione non ha potuto fare altro che prescrivere il processo, ma ha ovviamente confermato quanti deciso nel merito nella sentenza di secondo grado, altrimenti avrebbe ASSOLTO mills, come tu stesso ricordi che ha già fatto un altra volta per Ilvio. :)
Occhio che però stavolta le spese di spedizione sono + care. :)
Lilunyel
26-02-2010, 20:53
Ma assolutamente no. :)
Le due corti in primo grado e in secondo hanno ACCERTATO AL DI LA' DI OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO la colpevolezza di mills, la corte di cassazione ha semplicemente sostenuto che non si può applicare la SUSSEGUENZA della corruzione, non ha affatto detto che mills non ha commesso il fatto (cosa che NON poteva fare). :)
ma non vi rendete conto che non ci fate una bella figura a scrivere queste falsità? :)
L'apparato giuridico italiano ha stabilito che Mills è stato corrotto da berlusconi.
Il reato però è stato estinto poichè la cassazione non ha riconosciuto la SUSSEGUENZA della corruzione. :)
*
@claudioborghi: il delirio IMHO è questo -> http://www.youtube.com/watch?v=6QAdmfdE4SA :puke: :puke: :puke:
mizzega che coraggio! avete sentito cosa diamine ha detto????
Mills, Berlusconi: caso inventato, magistrati talebani :read:
Grande uomo! Ce la stà facendo in barba a tutti....
Ma i libri di soria cosa racconteranno su di lui????
Lilunyel
26-02-2010, 20:56
Ma assolutamente no. :)
Le due corti in primo grado e in secondo hanno ACCERTATO AL DI LA' DI OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO la colpevolezza di mills, la corte di cassazione ha semplicemente sostenuto che non si può applicare la SUSSEGUENZA della corruzione, non ha affatto detto che mills non ha commesso il fatto (cosa che NON poteva fare). :)
ma non vi rendete conto che non ci fate una bella figura a scrivere queste falsità? :)
L'apparato giuridico italiano ha stabilito che Mills è stato corrotto da berlusconi.
Il reato però è stato estinto poichè la cassazione non ha riconosciuto la SUSSEGUENZA della corruzione. :)
*
@claudioborghi: il delirio IMHO è questo -> http://www.youtube.com/watch?v=6QAdmfdE4SA :Puke: :Puke: :Puke:
claudioborghi
26-02-2010, 21:08
Spiegazione nazionalpopolare del magistrato Nicola Gratteri, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria:
I giudici entrando nel merito e vagliando le carte se si rendono conto che l'imputato è da assolvere lo assolvono.
Se come in questo caso, l'imputato è da condannare lo prescrivono.
Nicola Gratteri a Le storie diario italiano (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9b213f15-92a1-47ab-9958-57527f4c0868.html?p=0)
Dal minuto 03.39 al minuto 05.36
Gratteri ha fatto il Travaglio, vale a dire ha detto una verita' parziale.
Ha correttamente detto che se ci sono elementi EVIDENTI per assolvere nel merito si assolve e che se anche ci fossero le prove per condannare si prescrive. Quello che non ha detto e' che se ci sono dubbi, tali per cui in un giudizio normale si assolverebbe, il giudice e' OBBLIGATO a dichiarare la prescrizione.
Non e' questione di opinioni, e' questione di LEGGE, art. 129 cpp che si intitola OBBLIGO di immediata declaratoria di cause di non punibilita'.
Art. 129.
Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità.
1. In ogni stato e grado del processo, il giudice, il quale riconosce che il fatto non sussiste o che l'imputato non lo ha commesso o che il fatto non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato ovvero che il reato è estinto o che manca una condizione di procedibilità, lo dichiara di ufficio con sentenza.
2. Quando ricorre una causa di estinzione del reato ma dagli atti risulta evidente che il fatto non sussiste o che l'imputato non lo ha commesso o che il fatto non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione o di non luogo a procedere con la formula prescritta.
Gratteri ha fatto il Travaglio, vale a dire ha detto una verita' parziale.
cut
Di nuovo Travaglio?
E quale sarebbe l'assoluta verità, questa (http://www.ilgiornale.it/interni/silvio_perseguitato_ma_nessuno_paga/26-02-2010/articolo-id=425024-page=0-comments=1)?
:rotfl:
:sbonk:
dantes76
26-02-2010, 21:14
Di nuovo Travaglio?
E quale sarebbe l'assoluta verità, questa (http://www.ilgiornale.it/interni/silvio_perseguitato_ma_nessuno_paga/26-02-2010/articolo-id=425024-page=0-comments=1)?
:rotfl:
:sbonk:
ma aprla come utente del forum o come giornalista dipendente della famiglia berlusconi?
se qualche moderatore potesse dare maggiori info in merito, sarebbe cosa grata
Dream_River
26-02-2010, 21:14
Purtroppo tale sentenza mi provoca ancora più un amaro un bocca nel sapere che Mills rimarrà impunito
A questo punto è dovere di ogni cittadino che voglia opporsi alla cultura dell'illegalità fare di tutto perchè la norma sul processo breve non venga approvata, ora più che mai
Da quanto a capito anche nella più rosea delle ipotesi non sarà questo caso e i suoi più positivi sviluppi a buttare fuori della scena politica italiana Berlusconi, ma comunque penso non bisogna trascurare l'importanza di ottenere il più importante risultato simbolico
Crazy rider89
26-02-2010, 21:17
Berlusconi è stato assolto anche dalle toghe rosse, dove è il problema? :O
TORINO, 26 febbraio (Reuters) - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto oggi di volere una assoluzione piena nel processo per corruzione che lo riguarda e che riprenderà domani e ha ribadito che il caso Mills è stato inventato come tutti i processi che lo riguardano, da parte di una "banda di talebani" della magistratura.
"Il caso Mills è una invenzione pura, assurda. Noi non c'entriamo niente è stata una cosa inventata come tutti i processi nei miei confronti", ha detto il premier a Torino dopo che ieri la Corte di Cassazione ha dichiarato prescritto il reato per il quale l'avvocato David Mills era stato condannato in primo e secondo grado per essere stato corrotto da Berlusconi.
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITMIE61P0TE20100226
Pazzesco, addirittura "talebani" adesso, mentre dovrebbe stare zitto e ringraziare ancora una volta l'ennesima prescrizione permessa dalla cirielli. ;)
Crazy rider89
26-02-2010, 21:22
TORINO, 26 febbraio (Reuters) - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto oggi di volere una assoluzione piena nel processo per corruzione che lo riguarda e che riprenderà domani e ha ribadito che il caso Mills è stato inventato come tutti i processi che lo riguardano, da parte di una "banda di talebani" della magistratura.
"Il caso Mills è una invenzione pura, assurda. Noi non c'entriamo niente è stata una cosa inventata come tutti i processi nei miei confronti", ha detto il premier a Torino dopo che ieri la Corte di Cassazione ha dichiarato prescritto il reato per il quale l'avvocato David Mills era stato condannato in primo e secondo grado per essere stato corrotto da Berlusconi.
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITMIE61P0TE20100226
Pazzesco, addirittura "talebani" adesso, mentre dovrebbe stare zitto e ringraziare ancora una volta l'ennesima prescrizione permessa dalla cirielli. ;)
ma io mi chiedo la magistratuta che fa??? si inchina sempre????
si ringrazia la ex cirielli........:rolleyes:
cmq visto che berlusconi si dichiara innocente che rinunci alla prescrizione
ma io mi chiedo la magistratuta che fa??? si inchina sempre????
Se reagiscono alle offese vengono accusati di "fare politica", di "esibirsi" e a maggior ragione di essere "comunisti" e lui continua.
Se non lo fanno e stanno zitti lui continua comunque.
...
Certo non bisogna cedere ai suoi ricatti, questo mai. ;)
Di nuovo Travaglio?
E quale sarebbe l'assoluta verità, questa (http://www.ilgiornale.it/interni/silvio_perseguitato_ma_nessuno_paga/26-02-2010/articolo-id=425024-page=0-comments=1)?
:rotfl:
:sbonk:
È un omonimo, lui scrive solo di economia!
cmq visto che berlusconi si dichiara innocente che rinunci alla prescrizione
Certo che rinuncia, come ha sempre fatto d'altronde :sofico:, inoltre farà un lodo alfano al contrario che invece di sospendere dopa il processo facendo udienze a ritmo battente.
:asd:
Crazy rider89
26-02-2010, 21:32
Se reagiscono alle offese vengono accusati di "fare politica", di "esibirsi" e a maggior ragione di essere "comunisti" e lui continua.
Se non lo fanno e stanno zitti lui continua comunque.
...
Certo non bisogna cedere ai suoi ricatti, questo mai. ;)
cavolo ci sarà qualche cavillo :uh:
claudioborghi
26-02-2010, 21:32
mmmm....
solita posta? :)
Per me ovviamente non è stato accolto il tipo di reato e la cassazione non ha potuto fare altro che prescrivere il processo, ma ha ovviamente confermato quanti deciso nel merito nella sentenza di secondo grado, altrimenti avrebbe ASSOLTO mills, come tu stesso ricordi che ha già fatto un altra volta per Ilvio. :)
Occhio che però stavolta le spese di spedizione sono + care. :)
No, forse non hai capito.
Il punto non e' QUALE delle innumerevoli sciocchezze di diritto nella sentenza d'appello la cassazione abbia sbugiardato. Se ha riconosciuto l'inammissibilita' della corruzione susseguente mi farebbe assai piacere, ci ho pure scritto un articolo... se ha semplicemente cassato l'OBBROBRIO del reato che si perfeziona non nel momento in cui uno riceve il denaro ma quando lo preleva per spenderlo :doh: va bene lo stesso, se ne accorgeva anche uno delle medie che non stava in piedi... Qualsiasi sia il motivo NON CAMBIA NULLA. Il FATTO e' che la cassazione nel momento in cui ha riconosciuto scattata la prescrizione l'ha dichiarata, punto. NON ha "ovviamente confermato quanto deciso nel merito" perche' non PUO' FARLO. Tant'e' vero che la sentenza di appello e' stata ANNULLATA SENZA RINVIO. Avrebbe potuto assolvere nel merito come da LEGGE solo e solo se ci fosse stata la prova EVIDENTE dell'innocenza, cosa logicamente impossibile in un processo indiziario e complesso come questo.
No, forse non hai capito.
Il punto non e' QUALE delle innumerevoli sciocchezze di diritto nella sentenza d'appello la cassazione abbia sbugiardato. Se ha riconosciuto l'inammissibilita' della corruzione susseguente mi farebbe assai piacere, ci ho pure scritto un articolo... se ha semplicemente cassato l'OBBROBRIO del reato che si perfeziona non nel momento in cui uno riceve il denaro ma quando lo preleva per spenderlo :doh: va bene lo stesso, se ne accorgeva anche uno delle medie che non stava in piedi... Qualsiasi sia il motivo NON CAMBIA NULLA. Il FATTO e' che la cassazione nel momento in cui ha riconosciuto scattata la prescrizione l'ha dichiarata, punto. NON ha "ovviamente confermato quanto deciso nel merito" perche' non PUO' FARLO. Tant'e' vero che la sentenza di appello e' stata ANNULLATA SENZA RINVIO. Avrebbe potuto assolvere nel merito come da LEGGE solo e solo se ci fosse stata la prova EVIDENTE dell'innocenza, cosa logicamente impossibile in un processo indiziario e complesso come questo.
Si, ma a parte queste acrobazie giuridiche, da cittadino ti senti soddisfatto?
Cioè sei convinto che è stata tutta una montatura e che i precedenti due gradi di giudizio fossero errati? Va bene così?
Lascia perdere le formalità giuridiche, dico proprio da utente a utente.
È un omonimo, lui scrive solo di economia!
Forse volevi dire che dovrebbe scrivere solo di economia.. (http://www.ilgiornale.it/autore/claudio_borghi/id=5871) :stordita:
claudioborghi
26-02-2010, 21:37
È un omonimo, lui scrive solo di economia!
:D Scrivo di economia E di questo processo...
E di cio' devo ringraziare voi perche' a furia di discutere ormai ne so di piu' dell'avvocato di Mills e quindi posso scrivere con cognizione di causa... mi sa che domani bis... :cool:
Secondo la requisitoria fatta dal pg della Cassazione, Gianfranco Ciani, «non vi sono i presupposti per il proscioglimento nel merito di Mills». In pratica, si confermerebbe, secondo il pg, la responsabilità dell'avvocato inglese nel reato di corruzione in atti giudiziari che sarebbe, però, prescritto.
Il procuratore generale della Cassazione ha un parere diverso.
cut
Mills puo' tranquillamente andare in giro come Travaglio a tirare fuori la sua fedina penale pulita.
Gratteri ha fatto il Travaglio, vale a dire ha detto una verita' parziale.
cut
Di nuovo Travaglio?
E quale sarebbe l'assoluta verità, questa (http://www.ilgiornale.it/interni/silvio_perseguitato_ma_nessuno_paga/26-02-2010/articolo-id=425024-page=0-comments=1)?
:rotfl:
:sbonk:
A proposito di Travaglio, qui ho trovato uno che la pensa come te.. (http://www.byoblu.com/99a20081-b381-4b90-baa9-3a51abc3f491/post.aspx) solo che stavolta il protagonista sei tu :sofico:
claudioborghi
26-02-2010, 22:06
Si, ma a parte queste acrobazie giuridiche, da cittadino ti senti soddisfatto?
Cioè sei convinto che è stata tutta una montatura e che i precedenti due gradi di giudizio fossero errati? Va bene così?
Lascia perdere le formalità giuridiche, dico proprio da utente a utente.
Da utente ad utente? E perche'? di solito scrivo differentemente? Tutto quello che scrivo qui e' da utente ad utente... siete il mio bar virtuale :D
Comunque sono anni che non cambio idea su questo processo e l'ho scritto in millemila post. Non sono contento perche' secondo me questo processo non doveva NEMMENO COMINCIARE.
Mills ha ritrattato la sua famosa lettera, ha confessato che i soldi non venivano da Bernasconi ma da Attanasio. Parte la rogatoria, arrivano i risultati, si verifica che in effetti arrivavano proprio da li' (e infatti il Fisco inglese gli ha subito fatto pagare le tasse) basta... chiusa la storia e tutti a casa con gran risparmio di tempo e di denaro pubblico.
Se anche PERVICACEMENTE si fosse voluto andare a scavare di piu', in ogni caso la prescrizione andava dichiarata subito perche' il reato ipotizzato non doveva essere secondo me corruzione in atti giudiziari ma subornazione di testimone - falsa testimonianza (che prescrive prima).
Se pure si fosse voluto andare lo stesso avanti con questa forzatura ANCORA si sarebbe dovuto prescrivere tutto (senza nemmeno entrare nel merito)perche' dire che un reato di corruzione scatta quando uno comincia a spendere i soldi e' un'oscenita' giuridica, di tale abnormita' che si puo' spiegare solo con il desiderio di condannare ad ogni costo, infischiandosene della legge.
Se pur si volesse procedere con questo obbrobrio, ANCORA si sarebbe dovuto prescrivere al volo perche' pur bevendosi la lettera di mills a quel punto te la devi bere tutta e lui scrive che e' stato avvicinato dopo il processo, configurando quindi una corruzione susseguente che non dovrebbe esistere per gli atti giudiziari, quindi se anche fosse sarebbe corruzione semplice (che prescrive prima)
Quindi una volta purtroppo perso tempo con i primi gradi di questo processo farsa (due mesi per l'appello... :doh: record italiano) la cassazione aveva solo da scegliere quale cassare fra le MILLE sciocchezze di quelle sentenze.
Nel merito infine l'ipotesi del pagamento cozza con la logica e con i fatti perche' NON E' FISICAMENTE POSSIBILE se il pagamento fosse davvero esistito che non vi siano tracce dell'uscita dei soldi da Fininvest.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31042135&postcount=1537
C'e' semmai da chiedersi i motivi di queste forzature assurde del codice fatte dai tribunali di primo grado e di appello... insipienza legale o altro? :rolleyes:
claudioborghi
26-02-2010, 22:10
A proposito di Travaglio, qui ho trovato uno che la pensa come te.. (http://www.byoblu.com/99a20081-b381-4b90-baa9-3a51abc3f491/post.aspx) solo che stavolta il protagonista sei tu :sofico:
Conosco bene... peccato che il buon messora non avesse capito molto... controlla dal commento numero 12 :cool:
Paulstorm
26-02-2010, 22:11
non ho mai detto che prescritto uguale colpevole ci mancherebbe :D
il tuo amico borghi nel suo illuminante specchietto sostiene:
reato estinto:
dubbi -> prescrizione
certezza dell'innocenza -> assoluzione
questa non so per te, ma per me è una baggianata infatti io non me la prendevo direttamente per te ma ho solo risposto alla tua domanda cos'è la prescrizione. Che poi ti ho riportato solo una definizione basilare mi sembra normale visto che non è il luogo per mettersi a fare una discussione tecnico-interpretativa sulla prescrizione su cui ci sono libri e libri.
Senza offesa, ma oltre a diritto penale, hai studiato un pò di procedura penale?
La Corte di Cassazione nel valutare il ricorso si è trovata davanti a 2 possibilità:
1)assolvere (e non prosciogliere) se avesse ravvisato con certezza la presenza di determinate cause di non punibilità (art.129cpp)
2)altrimenti dichiarare il reato prescritto, e pronunciare di conseguenza sentenza di non doversi procedere (come ha fatto).
Il principio è questo: il proscioglimento di merito (vale a dire l'assoluzione) prevale sul proscioglimento di rito (non doversi procedere per estinzione del reato), se vi siano prove decisive per l'assoluzione (e nel caso di cui si tratta non ce n'erano).
ERGO
lo schemino del Borghi è corretto.
mizzega che coraggio! avete sentito cosa diamine ha detto????
Mills, Berlusconi: caso inventato, magistrati talebani :read:
Grande uomo! Ce la stà facendo in barba a tutti....
Ma i libri di soria cosa racconteranno su di lui????
:read: :read: :stordita:
Giustizia: Csm inserisce nel fascicolo ultime parole premier
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Cronache/Giustizia-Csm-inserisce-fascicolo-ultime-parole-premier/26-02-2010/1-A_000085864.shtml
TORINO, 26 febbraio (Reuters) - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto oggi di volere una assoluzione piena nel processo per corruzione che lo riguarda e che riprenderà domani e ha ribadito che il caso Mills è stato inventato come tutti i processi che lo riguardano, da parte di una "banda di talebani" della magistratura.
"Il caso Mills è una invenzione pura, assurda. Noi non c'entriamo niente è stata una cosa inventata come tutti i processi nei miei confronti", ha detto il premier a Torino dopo che ieri la Corte di Cassazione ha dichiarato prescritto il reato per il quale l'avvocato David Mills era stato condannato in primo e secondo grado per essere stato corrotto da Berlusconi.
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITMIE61P0TE20100226
Pazzesco, addirittura "talebani" adesso, mentre dovrebbe stare zitto e ringraziare ancora una volta l'ennesima prescrizione permessa dalla cirielli. ;)
Vuole un assoluzione piena per il suo processo.
Visti i tempi, il suo processo andrà sicuramente in prescrizione: che abbia le palle di fottersene della prescrizione e di dimostrare la sua innocenza.
Paulstorm
26-02-2010, 22:14
Ha parlato di "banda di talebani".. e l'uditorio che applaudiva tutto convinto :(
:read: :read: :stordita:
Giustizia: Csm inserisce nel fascicolo ultime parole premier
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Cronache/Giustizia-Csm-inserisce-fascicolo-ultime-parole-premier/26-02-2010/1-A_000085864.shtml
E' il partito del'aMMore...
ninoteacher
26-02-2010, 22:15
Conosco bene... peccato che il buon messora non avesse capito molto... controlla dal commento numero 12 :cool:
c.b. se suona e se la canta da solo
p.s. il link a cui fai riferimento richiede registrazione
che faccio: scrivo "betulla" ?
claudioborghi
26-02-2010, 22:16
Il procuratore generale della Cassazione ha un parere diverso.
No, il procuratore generale della cassazione (nb, lastessa figura che ne ha dette di tutti i colori su De Magistris nel suo processo in cui fu condannato davanti alla disciplinare del csm) dice che secondo lui "non ci sono i presupposti per l'assoluzione nel merito" che significa (come da codice) che l'innocenza non risulta IN ASSOLUTA EVIDENZA e quindi chiede la dichiarazione di prescrizione.
Quell' "in pratica si confermerebbe..." lo aggiunge il giornalista (ed e' una cazzata)
Paulstorm
26-02-2010, 22:16
Vuole un assoluzione piena per il suo processo.
Visti i tempi, il suo processo andrà sicuramente in prescrizione: che abbia le palle di fottersene della prescrizione e di dimostrare la sua innocenza.
E ma è una persecuzione dei giudici comunisti e "talebani", tutti i processi dal primo all'ultimo sono inventati, etc. etc. :O
ninoteacher
26-02-2010, 22:18
mills, berlusconi, andreotti: tutti assolti
e poi dicono che il tempo è galantuomo
claudioborghi
26-02-2010, 22:19
Senza offesa, ma oltre a diritto penale, hai studiato un pò di procedura penale?
La Corte di Cassazione nel valutare il ricorso si è trovata davanti a 2 possibilità:
1)assolvere (e non prosciogliere) se avesse ravvisato con certezza la presenza di determinate cause di non punibilità (art.129cpp)
2)altrimenti dichiarare il reato prescritto, e pronunciare di conseguenza sentenza di non doversi procedere (come ha fatto).
Il principio è questo: il proscioglimento di merito (vale a dire l'assoluzione) prevale sul proscioglimento di rito (non doversi procedere per estinzione del reato), se vi siano prove decisive per l'assoluzione (e nel caso di cui si tratta non ce n'erano).
ERGO
lo schemino del Borghi è corretto.
Zitto, che fai... occhio che cosi' ti tiri gli insulti in pvt :cool:
Conosco bene... peccato che il buon messora non avesse capito molto... controlla dal commento numero 12 :cool:
Visto, e allora? :confused:
Gratteri ha fatto il Travaglio, vale a dire ha detto una verita' parziale.
Ha correttamente detto che se ci sono elementi EVIDENTI per assolvere nel merito si assolve e che se anche ci fossero le prove per condannare si prescrive. Quello che non ha detto e' che se ci sono dubbi, tali per cui in un giudizio normale si assolverebbe, il giudice e' OBBLIGATO a dichiarare la prescrizione.
Non e' questione di opinioni, e' questione di LEGGE, art. 129 cpp che si intitola OBBLIGO di immediata declaratoria di cause di non punibilita'.
Art. 129.
Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità.
1. In ogni stato e grado del processo, il giudice, il quale riconosce che il fatto non sussiste o che l'imputato non lo ha commesso o che il fatto non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato ovvero che il reato è estinto o che manca una condizione di procedibilità, lo dichiara di ufficio con sentenza.
2. Quando ricorre una causa di estinzione del reato ma dagli atti risulta evidente che il fatto non sussiste o che l'imputato non lo ha commesso o che il fatto non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione o di non luogo a procedere con la formula prescritta.
http://img16.imageshack.us/img16/2663/kafkaderprozess1925.jpg (http://img16.imageshack.us/i/kafkaderprozess1925.jpg/)
Ha parlato di "banda di talebani".. e l'uditorio che applaudiva tutto convinto :(
si... brutta gente proprio.
Tra l'altro lui ha fatto il discorso SENZA dire della perscrizione, dicendo solo che l'aveva detto fin dall'inizio che non era colpevole! GRAVISSIMO!!!!!! Al tg5 delle 8, una persona non informata dei fatti (e sono tante, troppe), ha capito che BERLUSCONI NON ERA COLPEVOLE......
Zitto, che fai... occhio che cosi' ti tiri gli insulti in pvt :cool:
caro mio non ho mai insultato nessuno ne in pubblico ne in privato, ne te ne l'utente che mi ha replicato, quindi o chiarisci questa insinuazione che hai appena fatto o mi chiedi immediatamente scusa. Stai esagerando.
Senza offesa, ma oltre a diritto penale, hai studiato un pò di procedura penale?
La Corte di Cassazione nel valutare il ricorso si è trovata davanti a 2 possibilità:
1)assolvere (e non prosciogliere) se avesse ravvisato con certezza la presenza di determinate cause di non punibilità (art.129cpp)
2)altrimenti dichiarare il reato prescritto, e pronunciare di conseguenza sentenza di non doversi procedere (come ha fatto).
Il principio è questo: il proscioglimento di merito (vale a dire l'assoluzione) prevale sul proscioglimento di rito (non doversi procedere per estinzione del reato), se vi siano prove decisive per l'assoluzione (e nel caso di cui si tratta non ce n'erano).
ERGO
lo schemino del Borghi è corretto.
Il reato prescritto. Ma Mills, o chi altro, sto reato lo ha commesso o no?
Chiedo.
Senza offesa, ma oltre a diritto penale, hai studiato un pò di procedura penale?
La Corte di Cassazione nel valutare il ricorso si è trovata davanti a 2 possibilità:
1)assolvere (e non prosciogliere) se avesse ravvisato con certezza la presenza di determinate cause di non punibilità (art.129cpp)
2)altrimenti dichiarare il reato prescritto, e pronunciare di conseguenza sentenza di non doversi procedere (come ha fatto).
Il principio è questo: il proscioglimento di merito (vale a dire l'assoluzione) prevale sul proscioglimento di rito (non doversi procedere per estinzione del reato), se vi siano prove decisive per l'assoluzione (e nel caso di cui si tratta non ce n'erano).
ERGO
lo schemino del Borghi è corretto.
siamo d'accordo sul fatto che PRESCRIZIONE NON EQUIVALE ad ASSOLUZIONE come hanno detto i telegiornali?
siamo d'accordo che non ci equivale a maggior ragione dal momento in cui è rinunciabile dall'imputato per dimostrare la sua effettiva innocenza?
anche in diritto privato (so che è un ambito completamente diverso) quando per esempio un debito si prescrive non vuol di certo dire che è stato pagato...sta alla correttezza del debitore rinunciare alla prescrizione e pagarlo...
ora la prescrizione in diritto penale deriva da tutta una serie di principi e motivazione che è inutile stare qui a dire ma che non c'entrano ASSOLUTAMENTE nulla con l'ASSOLUZIONE è questo il punto che vorrei focalizzare...
claudioborghi
26-02-2010, 22:35
caro mio non ho mai insultato nessuno ne in pubblico ne in privato, ne te ne l'utente che mi ha replicato, quindi o chiarisci questa insinuazione che hai appena fatto o mi chiedi immediatamente scusa. Stai esagerando.
No no, chiarisco subito... non dico a te... in passato ci sono stati numerosi episodi dove chi commise lo sbaglio di darmi ragione fu oggetto di numerosi e coloriti insulti in pvt... tu non c'entri nulla. :mano:
claudioborghi
26-02-2010, 22:38
siamo d'accordo sul fatto che PRESCRIZIONE NON EQUIVALE ad ASSOLUZIONE come hanno detto i telegiornali?
Siamo d'accordo, ma non mi pare di aver mai scritto nulla di tutto cio' nel mio schemino secondo te "pieno di baggianate"
No no, chiarisco subito... non dico a te... in passato ci sono stati numerosi episodi dove chi commise lo sbaglio di darmi ragione fu oggetto di numerosi e coloriti insulti in pvt... tu non c'entri nulla. :mano:
ok va benissimo, e ti chiedo io scusa se sono stato irruente ma l'ho fatto perchè avevi quotato l'utente che mi ha replicato.
Io sono per il dibattito anche pesante e colorito se basato su argomenti logici e sul ragionamento, ma gli insulti personali mai perchè sono solo da ignoranti o da chi non ha piu argomentazioni per sostenere le proprie tesi, per questo non mi permetterei mai di insultare nessun utente :mano:
Siamo d'accordo, ma non mi pare di aver mai scritto nulla di tutto cio' nel mio schemino secondo te "pieno di baggianate"
si ma perdonami ma non colgo il nesso con reato estinto---> dubbi---> prescrizione...perchè la prescrizione se c'è c'è, per intenderci interviene anche se c'è la certezza della colpevolezza...
ninoteacher
26-02-2010, 22:43
Proprio Mills ammise di aver ricevuto 600 mila dollari per quelle false testimonianze, con il suo fiscalista. In una lettera - terrorizzato su come giustificare al fisco britannico quella somma - confessò che era un “regalo”, “per aver tenuto mister B. fuori da un mare di guai”. E lo ha ripetuto, nell'unico interrogatorio del luglio 2004: “Sono stato sentito più volte in indagini e processi che riguardavano Silvio Berlusconi e il Gruppo Fininvest e pur non avendo mai detto il falso ho tentato di proteggerlo nella massima misura possibile e di mantenere laddove possibile una certa riservatezza sulle operazioni che ho compito per lui. E' in questo quadro che nell'autunno del '99, Carlo Bernasconi (manager Fininvest, defunto, ndr), mi disse che Silvio Berlusconi a titolo di riconoscenza per il modo in cui ero riuscito a proteggerlo nel corso delle indagini giudiziarie e dei processi, aveva deciso di destinare a mio favore una somma di denaro. Cerco di ricordare le parole che usò Bernasconi per indicare chi aveva preso questa decisione all'interno della famiglia: ritengo che abbia usato l'espressione ‘il dottore’, che era il modo con cui abitualmente chiamava Silvio Berlusconi”.
Questa versione dei fatti Mills l'ha confermata nel complesso 11 volte. Invece pochi mesi dopo l'interrogatorio alla procura di Milano, ha ritrattato con una memoria ritenuta totalmente inattendibile dai giudici di ogni grado. Anche per la Cassazione, che non lo ha prosciolto, ma prescritto il suo reato.
gigio2005
26-02-2010, 22:44
Mi dispiace per il tuo trenta e lode ma intravedo serie lacune.
e tu invece con quanto ti sei laureato in giurisprudenza?
Spero che saprai che l'innocenza e la colpevolezza in senso assoluto sono due fattispecie astratte che sono proprie della sfera privata dell'individuo. Se Mills e' VERAMENTE innocente o colpevole lo sa solo lui.
Per quanto riguarda la verita' processuale e' un'altra cosa.
Si tratta di seghe mentali al margine della filosofia che qui interessano assai poco
http://www.dsg.univr.it/dol/main?ent=progetto&id=1644
Per quello che interessa a noi le diverse formule di proscioglimento sono molto piu' terra a terra e si trovano nel codice di procedura penale e funzionano come ho detto io.
:read:
Il caso di evidente colpevolezza e di reato prescritto (esempio, io oggi presento le prove inconfutabili che vent'anni fa ho rubato una macchina) con il nostro caso non c'entra nulla perche' qui di prove inconfutabili non ce ne sono. Hanno fatto un miliardo di rogatorie e non sono riusciti a trovare i 600mila che avrebbero dovuto uscire dalle casse fininvest. Ti pare plausibile che uno escogita il passaggio di denaro piu' mascherato del mondo, inaccessibile persino allo zelo della procura di Milano e poi scrive una lettera dicendo che mi hanno pagato :doh: ? Ma su... :rolleyes: E per che cosa poi, per un processo dove a seguito della testimonianza di Mills Berlusconi fu condannato in primo grado? :nono:
Ci fosse stata l'assoluzione di Berlusconi a seguito della testimonianza Mills e l'evidenza del pagamento il discorso sarebbe stato molto diverso (e senza bisogno di processi)... qui i soldi venivano da Attanasio e il gaglioffo non ci voleva pagare le tasse. La balla di Bernasconi e' stata tirata fuori dalla disperazione per inventarsi qualcosa in modo da non dover tirare fuori la bellezza di 300k sull'unghia al fisco inglese... cosa di meglio di un regalo di un morto?
tutto pur di non ammettere di essere uno scagnozzo di un poco di buono...
ma la notte, nell'intimita' del vostro letto, almeno vi vergognate un pochino?
claudioborghi
26-02-2010, 23:30
si ma perdonami ma non colgo il nesso con reato estinto---> dubbi---> prescrizione...perchè la prescrizione se c'è c'è, per intenderci interviene anche se c'è la certezza della colpevolezza...
Si, ma a quel punto tu non lo sai. E' come se il giudice fosse obbligato a voltarsi dall'altra parte e pertanto e' giusto che rimanga il dubbio perche' la ratio e' il non arrecare pregiudizio all'imputato. Non ha senso prevedere una norma a tutela dell'imputato se poi lo "bolli" con un accertamento di colpa.
La prescrizione e' un muro, una volta che interviene non spetta al giudice guardare al di la' di quel muro per vedere cosa c'e', tranne per verificare un'eventuale prova positiva e certa di innocenza. In questo senso la prescrizione configura in ogni caso una posizione di dubbio che eventualmente puo' essere sciolta dall'imputato rinunciandovi e domandando un giudizio di merito, ma mai (giuridicamente) di certezza di colpevolezza. Fa eccezione il caso della prescrizione intervenuta dopo sentenza di condanna e per concessione delle attenuanti che e' dibattuto, ma non e' questo il caso.
Iceforge
26-02-2010, 23:47
Mi piacerebbe sapere come si sente un giudice e tutto il personale che vedono tutto il loro lavoro andare in fumo.
Frustrazione, o semplicemente nulla visto che queste cose sono "normali" ? :confused:
first register
27-02-2010, 00:03
Ghedini chiede la sospensione del processo.... :D :D
26-02-10
MILLS: GHEDINI, DOPO PRESCRIZIONE SOSPENDERE PROCESSO BERLUSCONI
(ASCA) - Roma, 26 feb - ''Speriamo che domani, sabato 27 febbraio, alla ripresa del processo nei confronti di Berlusconi per la vicenda Mills, i giudici milanesi decidano di sospendere le udienze in attesa del deposito della motivazione della sentenza della Cassazione. Per valutare se, in base a quella motivazione, il reato e' prescritto anche per Berlusconi. Questa sarebbe la cosa piu' logica''. Lo dice Niccolo' Ghedini, legale di Silvio Berlusconi e parlamentare del Pdl parlando, in una intervista al Corriere della Sera, della decisione della Corte di Cassazione che ieri ha annullato la condanna all'avvocato David Mills per corruzione perche' prescritto il reato.
Ghedini insiste sul fatto che il pronunciamento della Corte Suprema e' stato ''neutro''. Una cosa, dice, ''deve essere chiara: la Corte non ha accolto il parere della Procura Generale. La Cassazione non ha detto che Mills e' colpevole. Non c'e' stato nessun accertamento di reato nei confronti di Mills'', sottolinea Ghedini spiegando che a questo punto e' necessario leggere la motivazione della sentenza perche' ''l'eventuale reato potrebbe essere retrodatato addirittura al febbraio del 1998 come in realta' era stato contestato in un primo momento''. Un fatto, conclude, che indicherebbe come l'ipotetico reato ''sarebbe gia' prescritto anche per il premier''.
http://www.asca.it/news-MILLS__GHEDINI__DOPO_PRESCRIZIONE_SOSPENDERE_PROCESSO_BERLUSCONI-897260-ORA-.html
claudioborghi
27-02-2010, 00:24
Una cassazione che spiega bene i principi di cui si e' qui discusso (e che conferma quanto ho detto). E' tratta dalla famosa sentenza Andreotti.
E' "jus receptum" (vedi Cass. n. 3945 del 1999, Di Pinto) che, in presenza di una causa estintiva del reato, il giudice è legittimato a pronunciare sentenza di assoluzione a norma dell’art. 129 c.p.p. solo nei casi in cui le circostanze idonee ad escludere l'esistenza del fatto, la sua rilevanza penale e la non commissione del medesimo da parte dell'imputato emergano dagli atti in modo assolutamente non contestabile; tanto che la valutatone da compiersi in proposito appartiene più al concetto di "constatazione" che a quello di "apprezzamento". E, invero, il concetto di "evidenza", richiesto dal secondo comma dell'art. 129 c.p.p., presuppone la manifestazione di una verità processuale cosi chiara, manifesta e obiettiva, che renda superflua ogni dimostrazione, concretizzandosi cosi in qualcosa di più di quanto la legge richiede per l’assoluzione ampia, oltre la correlazione ad un accertamento immediato (nello stesso senso, ex plurimis, Cass. n. 1506 del 1998, Pasqualetti, Cass. n. 4163 del 1995, Cardillo).
In altri termini, perché l'assoluzione nel merito prevalga sulla causa estintiva del reato, occorre l'evidenza della prova dell'innocenza dell'imputato, come del resto si evince chiaramente dal testo della norma sopra citata. Pertanto, (Cass. n. 20807 del 2002, Savignano) in presenza di una causa estintiva del reato, il proscioglimento nel merito, ai sensi dell'art. 129, comma 2, c.p.p., si impone ogni volta che sussista l'evidenza della prova di innocenza dell'imputato alla quale è equiparata la mancanza totale della prova di responsabilità, mentre non trova applicazione nella sua assolutezza l'ulteriore equiparazione tra mancanza totale e insufficienza o contraddittorietà della motivazione di cui all'art. 530, comma 2, c.p.p. quando sussista un concorso processuale di cause di proscioglimento, poiché altrimenti verrebbe a vanificarsi il criterio della "evidenza" posto dal legislatore per risolvere il predetto concorso (vedi anche Cass. n. 1460 del 1998, Fraticello, Cass. n, 8859 del 1993, Mussone e Cass. n. 10896 del 1992, Bronte).
A questo punto occorre accertare le conseguenze di tale disciplina nel giudizio di legittimità.
In presenza della causa estintiva della prescrizione, l'obbligo di declaratoria di una più favorevole causa di proscioglimento ex art. 129, comma 2, c.p.p. da parte della Corte di Cassazione richiede il controllo unicamente della sentenza impugnata, nel senso che gli atti dai quali può essere desunta la sussistenza della causa più favorevole sono costituiti unicamente dalla predetta sentenza, in conformità con i limiti di deducibilità del vizio di mancanza o manifesta illogicità di motivazione, che, ai sensi dell’art. 606, comma 1, lett. e), deve risultare dal testo del provvedimento impugnato (Cass. n. 9944 del 2000, Meloni).
Conclusivamente sul punto, giova ribadire ancora (cfr. Cass. n. 2043 del 1997, Bomigia) che, in presenza di una causa estintiva del reato, non è consentito al giudice di legittimità l'annullamento con rinvio al giudice di merito, perché ciò sarebbe incompatibile con il principio secondo il quale non è possibile la prosecuzione di un procedimento penale nel quale si è già verificata la detta causa estintiva e questa sia stata dichiarata dal giudice di merito con motivata esclusione dell'incolpevolezza dell'imputato (vedi anche Cass. n. 10981 del 1993, Agostinelli).
Il Collegio condivide interamente questa impostazione e, dunque, ritiene che la sua decisione debba uniformarsi al principio secondo cui (vedi anche Cass. n. 12320 del 1998, Maccan), in presenza di siffatta evenienza, l'obbligo del giudice di immediata declaratoria ex art. 129 c.p.p. postula che le circostanze idonee a escludere l'esistenza del fatto, la rilevanza penale di esso e la non commissione del medesimo da parte dell'imputato emergano dagli atti in modo assolutamente non contestabile, sicché la valutazione che in proposito deve essere compiuta appartiene più al concetto di constatazione che a quello di apprezzamento. Consegue, pertanto, che, nel giudizio di cassazione, qualora venga riscontrato un vizio di motivazione della sentenza impugnata implicante il rinvio al giudice di merito, e le risultanze processuali siano tali da condurre a diverse interpretazioni, deve essere pronunciato l'annullamento senza rinvio in applicazione della causa estintiva della prescrizione quando sia decorso il relativo termine, in quanto il rinvio al giudice di merito sarebbe incompatibile con l'obbligo di immediata declaratoria di essa.
Risulta quindi evidente che l'unica cosa che puo' fare la cassazione se rileva una causa di estinzione del reato (nel nostro caso la prescrizione) e' prendere la sentenza di appello, controllare SOLO ALL'INTERNO DI ESSA se non ci siano gli elementi per dedurre la TOTALE EVIDENZA dell'innocenza dell'imputato, in caso contrario, persino in presenza di vizi che imporrebbero di rimandare indietro il tutto ad un'altra corte di merito imponendo di guardare/ragionare meglio, DEVE annullare senza rinvio dichiarando il reato prescritto. (che e' quello che e' successo).
Mi piacerebbe sapere come si sente un giudice e tutto il personale che vedono tutto il loro lavoro andare in fumo.
Frustrazione, o semplicemente nulla visto che queste cose sono "normali" ? :confused:
Lo stipendio lo prendono lo stesso sai che gli importa. stasera si godranno la loro famiglia o ciò che vogliono e non ci penseranno minimamente a ste cose
Sono semplici persone che lavorano, come un avvocato che perde una causa o il medico che gli muore il paziente, cose che capitano.
poi lo sapevano che poteva andare a finire così, era in conto
Ghedini chiede la sospensione del processo.... :D :D
...è così che si comporta uno onesto
whistler
27-02-2010, 06:10
...è così che si comporta uno onesto
cattivo è per non sprecare risorse inutili...:O
così la magistratura si può occupare d altro con i soldi che spende per il processo berlusconi INNOCENTISSIMO E ILLIBATO:O
si potranno occupare di bertolaso , ah no anche lui è innocente:O
Steinoff
27-02-2010, 06:50
Prescritto e' bello!
Magari ora la carfagna promuovera' una nuova manifestazione a cadenza settimanale, il Prescritto Pride
E intanto, da Repubblica, torna in piazza il popolo Viola (http://www.repubblica.it/politica/2010/02/26/news/manifestazione_viola-2438362/)
indelebile
27-02-2010, 07:15
- mi riconfermate che la ex cirielli legge fatta da berlusconi e soci ha tagliato la prescrizione da 15 a 10 anni?
- il reato è vero che è stato prescritto per 1 mese?
- berlusconi dice che vuole l'ossoluzione piena, è vero che lui potrebbe chiedere la rinuncia alla prescrizione?
perchè non lo fa?
si ringrazia la ex cirielli........:rolleyes:
cmq visto che berlusconi si dichiara innocente che rinunci alla prescrizione
già .. e la cosa veramente patetica è vedere gioire i motorini azzurri per una prescrizione , io sarei felice solo nel caso di una assoluzione PIENA e senza interventi legislativi ad HOC
- mi riconfermate che la ex cirielli legge fatta da berlusconi e soci ha tagliato la prescrizione da 15 a 10 anni?
- il reato è vero che è stato prescritto per 1 mese?
- berlusconi dice che vuole l'ossoluzione piena, è vero che lui potrebbe chiedere la rinuncia alla prescrizione?
perchè non lo fa?
-con la vecchia norma il limite di prescrizione per fatti di corruzione era 10 nni aumentabile a 15 in caso di aggravanti, ma di minuibile anche a 5 in caso di attenuanti , decise caso per caso dal giudice
- il reato in sostanza non si di quanto è stato prescritto: il pg ha detto nella requisitoria che non è corretta l'interpretazione secondo la quale il reato si consuma nel momento in cui quei soldi sono diventati spendibili e ha fissato al novembre '99 , si aspettano le motivazioni per sapere a quale data la corte ha fissato il reato
- sì - per rinunciare alla prescrizione credo proprio che bisogna arrivarci, alla prescrizione
claudioborghi
27-02-2010, 08:16
Ho cercato di mettere assieme i punti che non risultavano chiari nei commenti dei giornali.
http://www.ilgiornale.it/interni/ma_sinistra_prescrizione_diventa_mezza_condanna/27-02-2010/articolo-id=425336-page=1-comments=1
Steinoff
27-02-2010, 08:20
Ho cercato di mettere assieme i punti che non risultavano chiari nei commenti dei giornali.
http://www.ilgiornale.it/interni/ma_sinistra_prescrizione_diventa_mezza_condanna/27-02-2010/articolo-id=425336-page=1-comments=1
Grazie, ora e' molto piu' chiaro.
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power (Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare)
Paulstorm
27-02-2010, 08:25
siamo d'accordo sul fatto che PRESCRIZIONE NON EQUIVALE ad ASSOLUZIONE come hanno detto i telegiornali?
siamo d'accordo che non ci equivale a maggior ragione dal momento in cui è rinunciabile dall'imputato per dimostrare la sua effettiva innocenza?
anche in diritto privato (so che è un ambito completamente diverso) quando per esempio un debito si prescrive non vuol di certo dire che è stato pagato...sta alla correttezza del debitore rinunciare alla prescrizione e pagarlo...
ora la prescrizione in diritto penale deriva da tutta una serie di principi e motivazione che è inutile stare qui a dire ma che non c'entrano ASSOLUTAMENTE nulla con l'ASSOLUZIONE è questo il punto che vorrei focalizzare...
Rispondevo al tuo intervento precedente che era del tutto inesatto. Mi pare di aver ben sottolineato che Mills è stato prosciolto (con formula di rito) e NON ASSOLTO.
Io voglio solo sottolineae il fatto che la Cassazione ha agito correttamente, c'è un codice con regole chiare.
La prescrizione impedisce al giudice di condannare, ma non gli impedisce di assolvere se ravvisi l'esistenza di elementi certi in tale direzione. Nel caso Mills questi elementi NON C'ERANO.
E' certamente una SCONFITTA PER LA GIUSTIZIA, e terrei la cosa ben distinta dal diritto privato, dove con la prescrizione è il titolare del diritto a perdere una situazione di vantaggio, è cioè il singolo a perderci; qui invece è l'INTERESSE PUBBLICO a venire leso e direi OFFESO, se un reo è prosciolto per motivazioni tecniche, pur essendo il fatto della sua colpevolezza provato.
Se non si ripensa l'intero sistema processuale i "furbetti" faranno sempre così, cioè si sottoporranno di buon grado a tutti i gradi del procedimento nella speranza che la prescrizione maturi.
Ho cercato di mettere assieme i punti che non risultavano chiari nei commenti dei giornali.
http://www.ilgiornale.it/interni/ma_sinistra_prescrizione_diventa_mezza_condanna/27-02-2010/articolo-id=425336-page=1-comments=1
visto che sei cosi bravo perche non ci metti su un sunto di TUTTE le prescrizioni e ne fai un bel quadretto?
Ho cercato di mettere assieme i punti che non risultavano chiari nei commenti dei giornali.
http://www.ilgiornale.it/interni/ma_sinistra_prescrizione_diventa_mezza_condanna/27-02-2010/articolo-id=425336-page=1-comments=1
grazie per avercelo postato, non so come avremmo fatto senza...
:Puke: :Puke: :Puke:
Steinoff
27-02-2010, 08:47
grazie per avercelo postato, non so come avremmo fatto senza...
:Puke: :Puke: :Puke:
checcevoi fa', la colpa e' nostra, siamo l'Esercito del Male...
Quindi, riassumendo, c'è una parte di utenti, presumo laureati in legge o molto bene informati in materia, che sostengono i tecnicismi della procedura ed una parte di utenti a cui invece interessa ben altro (ovvero la verità) e che sostengono che la prescrizione è un bel giubbotto antiproiettile.
A me sinceramente non interessa il cavillo legale. Leggendo ho compreso che Mills e SB non possono essere considerati nè colpevoli, nè innocenti.
Dato però che conosciamo bene SB e la sua lunga storia giudiziaria faccio semplicemente finta di non aver letto le arroganti posizioni di Wales che adduce le sue tesi partendo dal presupposto che qui siamo una manica di ignoranti in materia giuridica (cosa che può anche essere vera, ma che non è il fulcro della faccenda).
Caro Wales e caro Borghi, qui credo che a pochi interessi il fatto che legalmente Mills non possa essere considerato colpevole perchè non siamo nati ieri ed è lapalissiano che si sia verificata la solita truffa all'italiana.
Detto questo ognuno si tenga le sue opinioni, ma rimane il fatto che lo sporco e la merda che risale il pozzo (cit. Montanelli) è di fronte agli occhi di tutti.
Fine delle trasmissioni.
C'è poco da discutere ragazzi.
Borghi èuò cianciare quanto vuole per difendere il suo datore di lavoro.
Mills è colpevole.
Senza la ex Cirelli (legge fatta dal centro destra) Mills dovrebbe scontare quasi 5 anni di galera.
Senza il Lodo Alfano in questo momento anche Berlusconi dovrebbe scontare almeno 5 anni di galera.
Le chiacchiere stanno a zero. Basta farci prendere in giro da questi pennivendoli. Ma presto verrà il tempo della giustizia.
MISTER B. “INCASSA”
Grazie a tre leggi ad personam evita la galera La condanna di Mills lo avrebbe coinvolto
di Peter Gomez e Marco Travaglio
Senza tre leggi ad personam, fatte apposta per lui e per Cesare Previti, ieri Silvio Berlusconi sarebbe stato prelevato dalle forze dell’ordine e accompagnato a San Vittore per scontare la pena dopo la condanna definitiva per corruzione giudiziaria di David Mills.
Stessa sorte sarebbe toccata, con le opportune procedure di estradizione, per il legale (si fa per dire) inglese. E’ questa – checché ne dicano i tg e i giornali di regime – la traduzione in italiano della sentenza della Cassazione che l’altroieri ha confermato irrevocabilmente la colpevolezza di Mills per essere stato corrotto da Berlusconi con 600 mila dollari in cambio di due false testimonianze nei processi All Iberian e Guardia di finanza, e dichiarando il reato prescritto da un paio di mesi.
Basta riavvolgere il nastro del processo per immaginarne l’esito finale e definitivo, al netto della legge ex Cirielli (2005), dell’indulto extra-large (2006) e del “lodo” Alfano (2008).
Nel 2004 la Procura di Milano scopre, da una lettera di Mills al suo commercialista, che il legale è stato ricompensato con 600 mila dollari da “Mr.B.” per le sue testimonianze reticenti. Il 26 novembre 2005 Mr.B. fa approvare in tutta fretta l’ex Cirielli, che taglia la prescrizione per gli incensurati (cioè anche per lui e per Mills): quella per la corruzione giudiziaria scende da 15 a 10 anni. E, siccome la tangente a Mills risale al 1999-2000, il reato si prescriverà non più nel 2014-2015, ma nel 2009-2010.
Nell’ex Cirielli c’è anche una norma che tutti definiscono salva-Previti, ma è anche salva-Berlusconi: quella che consente agli ultrasettantenni di scontare la pena agli arresti domiciliari. Norma approvata quando Previti ha 71 anni e Berlusconi 69. Nel 2006 la Procura di Milano chiede e ottiene il rinvio a giudizio di Berlusconi e Mills. L’Unione vince le elezioni e, come primo atto in materia di giustizia, pensa bene di varare l’indulto più ampio della storia d’Italia, con la scusa del sovraffollamento delle carceri. Nessuno dei trenta provvedimenti di clemenza varati in 50 anni di storia repubblicana includeva la corruzione. Il buonsenso consiglierebbe di escluderla anche stavolta, anche perché in carcere non c’è nessuno che sconti la pena per quel delitto. Ma il diktat di Forza Italia è chiaro: o si include la corruzione (anche giudiziaria) o niente. Altrimenti Previti, condannato a 6 anni per corruzione giudiziaria nel processo Imi-Sir e a 1 anno e mezzo nel processo Mondadori, dovrebbe scontarne almeno 4 e mezzo ai domiciliari: invece, con lo sconto di 3 anni per l’indulto, uscirebbe subito in affidamento ai servizi sociali. Mastella e i vertici dei partiti “liberi tutti” – Ds, Margherita, Verdi, Sdi, Rifondazione e Udc – cedono all’istante a Forza Italia e a fine luglio del 2006 approvano l’indulto extra-large. Previti esce dai domiciliari e torna libero. Tutti i condannati per delitti commessi fino al 2 maggio 2006 avranno da spendere un buono-sconto di tre anni.
Nel 2008 il processo Berlusconi-Mills è agli sgoccioli. Ma il 12 aprile l’imputato principale torna per la terza volta a Palazzo Chigi e vara subito la legge Alfano che immunizza le quattro alte cariche dello Stato, cioè lui. Il Tribunale di Milano stralcia la sua posizione in un processo separato, che viene congelato a settembre in attesa che la Consulta esamini l’eccezione sull’incostituzionalità del “lodo”, e seguita a processare il solo Mills. Che viene condannato a 4 anni e 6 mesi in primo e in secondo grado per essere stato corrotto da Berlusconi. Nell’ottobre 2009 la Corte costituzionale cancella il lodo Alfano e il Tribunale di Milano rimette in pista il processo a Berlusconi (che ricomincia oggi dinanzi a un collegio diverso da quello che ha condannato Mills).
Tutti attendono il verdetto della Consulta perché, se assolvesse Mills, anche Berlusconi sarebbe salvo e non dovrebbe più ricorrere ad altre leggi ad personam già in gestazione (processo breve e/o legittimo impedimento come “ponte” verso la soluzione finale: lodo Alfano costituzionale per alte cariche e ministri o, in alternativa, ripristino dell’immunità parlamentare ).
L’altroieri la Corte ha invece confermato che Mills (e dunque Berlusconi) il reato l’ha commesso, tant’è che l’ha condannato a risarcire la presidenza del Consiglio con 250 mila euro per i danni arrecati all’imparzialità della giustizia. Quanto alla pena, non ha potuto applicarla perché il processo è durato tre mesi di troppo: il reato si è estinto a fine 2009.
Ora, senza la ex Cirielli il reato si estinguerebbe nel 2014. Dunque Mills sarebbe stato condannato a 4 anni e 6 mesi. Senza il lodo Alfano, anche Berlusconi sarebbe stato condannato a una pena almeno equivalente, se non addirittura superiore in quanto corruttore.
Senza l’indulto esteso alla corruzione giudiziaria, entrambi i condannati non beneficerebbero dello sconto di un terzo e sarebbero finiti in carcere. E, senza la norma salva-ultrasettantenni contenuta nell’ex Cirielli, Berlusconi finirebbe in carcere senza nemmeno poter chiedere i domiciliari. In più, dall’altroieri, sarebbe interdetto in perpetuo dai pubblici uffici, pena accessoria obbligatoria per legge in caso di condanna per questo tipo di reato. Dunque la giunta per le elezioni e poi l’aula della Camera dovrebbero dichiararlo decaduto da deputato e ineleggibile per sempre, come hanno fatto tre anni fa per Previti. Mai come in questo momento, Mr.B. deve rivolgere un pensiero riconoscente alla sua maggioranza e anche al grosso della cosiddetta opposizione che, ciascuna secondo le proprie possibilità, l’hanno salvato dalla galera
IFQ di Oggi
Ma vi rendete conto da che gente siamo governati? MA vi rendete conto che qui c'è gente che senza pudore difende, per chiaro conflitto d'interessi, questi signori? Se l'Italia è lo schifo che è, non c'è da meravigliarsi.
Detto questo ognuno si tenga le sue opinioni, ma rimane il fatto che lo sporco e la merda che risale il pozzo (cit. Montanelli) è di fronte agli occhi di tutti.
Fine delle trasmissioni.
..sei un inguaribile ottimista, vero? :)
Feltri, l’arma letale
di Marco Travaglio
Le bugie dei berluscones sono come gli esami di Eduardo: non finiscono mai. Il Banana mente sui suoi affari e i suoi bilanci degli anni Ottanta. Poi arriva la Guardia di finanza e, per nascondere le bugie, la Fininvest corrompe i finanzieri. Ma poi questi confessano le tangenti Fininvest e lui racconta altre balle. Ma viene chiamato a testimoniare Mills, che potrebbe smentire le sue balle. Allora viene corrotto anche Mills perché racconti balle pure lui. Ma poi Mills dice la verità al suo commercialista e il Banana deve raccontare altre balle. Ma la Cassazione non gli crede e dichiara colpevole Mills, ma prescritto.
Il Banana invece è colpevole ma non prescritto, perché il lodo Alfano ha congelato il suo processo per un anno e mezzo, ergo la sua prescrizione scatterà solo nella primavera 2011. E, siccome la sentenza definitiva Mills “fa stato” anche nel processo al Banana, il processo al Banana potrebbe durare molto poco. Se i giudici si sbrigano a fare il primo grado e l’appello entro Natale, la Cassazione dovrà esaminare il caso prima che si prescriva. In ogni caso c’è tempo per arrivare almeno alla sentenza di primo grado.
Insomma il verdetto di Cassazione è una pessima notizia per il Banana. Infatti lui tace. I suoi invece, per forza d’inerzia, continuano a raccontare balle. “Vittoria di Berlusconi. Schiaffo della Cassazione ai pm”, titola il Geniale in prima pagina, riservando però il meglio a pag. 3 : “Silvio perseguitato, ma nessuno paga. Il processo che ha danneggiato l’immagine di Berlusconi e influito sulla vittoria di Prodi nel 2006 non si doveva fare. Il Cav e gli italiani dovrebbero essere risarciti”.
Per il momento sarà Mills a risarcire gli italiani con 250 mila euro per essersi fatto corrompere da Mr.B. “Silvio assolto”, titola Libero anzi Occupato, poi sotto scrive il contrario: “Saranno prescritte le accuse al presidente”. Ma neanche questo è vero: il reato di Mills è prescritto, quello di Berlusconi no. Littorio Feltri, noto giureconsulto, sostiene che “molti avversari di Berlusconi saranno stizziti dopo la sentenza di Cassazione”: pover’uomo, se l’avesse capita sarebbe stizzito lui, almeno quanto il suo padrone. Ma per fortuna non l’ha capita, infatti scrive: “Pertanto il Cavaliere, lodo Alfano o non lodo Alfano, non dovrà presentarsi in tribunale per discolparsi”. Splendido: ecco, speriamo che non si presenti, così intanto lo processano in contumacia. Speriamo che dia retta a Feltri: “Se non c’è più il corrotto non ci può più essere il corruttore” (il corrotto deve sborsare 250 mila euro di risarcimento, ma è innocente). Dunque il premier “può cantare vittoria e affrontare serenamente il futuro” perché “quella della Cassazione coincide con la linea difensiva di Ghedini”. Secondo il mèchato di Libero, siccome il reato si è prescritto tre mesi fa per Mills e si prescriverà fra un anno e messo per Mr.B, “il processo non doveva neanche iniziare”. Curiosamente però, nonostante gli incitamenti di Littorio e di Mister Mèches, il Banana si guarda bene dal cantare vittoria. E Ghedini men che meno: anzi, dice di “non essere soddisfatto”, avrebbe preferito “la declaratoria di innocenza ‘perché il fatto non sussiste’, non la prescrizione”.
A questo punto, non resta che aspettare. Se le cose stanno come scrivono i giuristi per caso di casa Banana e come ripete la loro pròtesi televisiva Scodinzolini, la legge sul processo breve evaporerà alla Camera. Il legittimo impedimento svanirà in Senato. L’èra delle leggi ad personam miracolosamente finirà. E il Banana potrà “affrontare serenamente il futuro”.
Noi, per il suo bene, ci permettiamo di suggerirgli di diffidare dei suoi signorini grandi firme e di procedere a piè fermo a un’altra vagonata di leggi ad personam. Non vorremmo che fra un anno si ritrovasse condannato per corruzione giudiziaria e se la prendesse con Feltri. Il quale ha già dato molto alla causa dell’opposizione, inimicandogli mezzo Vaticano col caso Boffo. Se facesse pure condannare il Banana, Littorio non se lo prenderebbe più nessuno. Nemmeno il Pd.
IFQ di oggi
whistler
27-02-2010, 09:51
il presidente napolitano il garante dello stato della costituzione , che dice?
va tutto bene?
urla contro la gente che lui non può fare nulla?
si dimetta anche lui , che già ha firmato una legge palesemente incostituzionale, bella figura di merda , il suo silenzio è veramente imbarazzante...
di pietro vada subito in europa , de magistris , alfano si portino grillo travaglio e gomez...
:mad: :mad: :mad: :mad:
ESILIO
devono essere presi provvedimenti anche sulla propaganda che viene fatta sul forum , dato la difesa estrema del signor borghi a questa porcata , infrange il regolamento credo , allora se si può fare la propaganda politica la facciamo tutti...
Conosco bene... peccato che il buon messora non avesse capito molto... controlla dal commento numero 12 :cool:
Visto, e allora? :confused:
Sto aspettando ancora una risposta. Intanto..
http://www.voglioscendere.it/mediamanager/sys.user/56313/mills%20%5B1024x768%5D.jpg
:asd:
Quindi, riassumendo, c'è una parte di utenti, presumo laureati in legge o molto bene informati in materia, che sostengono i tecnicismi della procedura ed una parte di utenti a cui invece interessa ben altro (ovvero la verità) e che sostengono che la prescrizione è un bel giubbotto antiproiettile.
A me sinceramente non interessa il cavillo legale. Leggendo ho compreso che Mills e SB non possono essere considerati nè colpevoli, nè innocenti.
Dato però che conosciamo bene SB e la sua lunga storia giudiziaria faccio semplicemente finta di non aver letto le arroganti posizioni di Wales che adduce le sue tesi partendo dal presupposto che qui siamo una manica di ignoranti in materia giuridica (cosa che può anche essere vera, ma che non è il fulcro della faccenda).
Caro Wales e caro Borghi, qui credo che a pochi interessi il fatto che legalmente Mills non possa essere considerato colpevole perchè non siamo nati ieri ed è lapalissiano che si sia verificata la solita truffa all'italiana.
Detto questo ognuno si tenga le sue opinioni, ma rimane il fatto che lo sporco e la merda che risale il pozzo (cit. Montanelli) è di fronte agli occhi di tutti.
Fine delle trasmissioni.
*
dai dai che ce la si fà!!!!! speriamo!!!!!!
whistler
27-02-2010, 10:19
dai dai che ce la si fà!!!!! speriamo!!!!!!
se non si è mosso nessuno dopo la pronunciazione della sentenza, dubito che succederà qualcosa tranne le DOVUTE lamentele di di pietro , il nulla...
siamo ostaggio di un corruttore!:mad:
anonimizzato
27-02-2010, 10:19
Berlusconi ha detto che VUOLE un'assoluzione piena.
Lui VUOLE ...
claudioborghi
27-02-2010, 10:22
Feltri, l’arma letale
di Marco Travaglio
IFQ di oggi
:asd:
Se non sapessi che fa apposta ci sarebbe da inorridire davanti all'ignoranza giuridica che traspare da Travaglio... "colpevole ma prescritto"... "la sentenza mills fa stato anche per berlusconi", "il processo in un anno" (senza sapere quale data e' stata scelta per la prescrizione) :doh: :nono:
Il fatto pero' che lui lo sa benissimo che le cose non stanno cosi' ma non puo' fare a meno di mistificare... E' la sua natura :asd:
whistler
27-02-2010, 10:23
Berlusconi ha detto che VUOLE un'assoluzione piena.
Lui VUOLE ...
ALLORA SE LUI VUOLE CAMBIA TUTTO!
SI INCORONI re d italia , e instauri la monarchia..
chi gli si oppone? già è un corrotto pluriprescritto depenalizzato altri reati in cui era coinvolto...
silvio imperatore d italia i sudditi sono già mentalmente e fisicamente plasmati!
whistler
27-02-2010, 10:24
:asd:
Se non sapessi che fa apposta ci sarebbe da inorridire davanti all'ignoranza giuridica che traspare da Travaglio... "colpevole ma prescritto"... "la sentenza mills fa stato anche per berlusconi", "il processo in un anno" (senza sapere quale data e' stata scelta per la prescrizione) :doh: :nono:
Il fatto pero' che lui lo sa benissimo che le cose non stanno cosi' ma non puo' fare a meno di mistificare... E' la sua natura :asd:
lei deve esere bannato da questo forum.
qui non si può fare propaganda politica ,
Steinoff
27-02-2010, 10:27
:asd:
Se non sapessi che fa apposta ci sarebbe da inorridire davanti all'ignoranza giuridica che traspare da Travaglio... "colpevole ma prescritto"... "la sentenza mills fa stato anche per berlusconi", "il processo in un anno" (senza sapere quale data e' stata scelta per la prescrizione) :doh: :nono:
Il fatto pero' che lui lo sa benissimo che le cose non stanno cosi' ma non puo' fare a meno di mistificare... E' la sua natura :asd:
da QUI (http://www.agoravox.it/Travaglio-e-il-premio-scomparso.html)
E’ stato conferito il “premio per la libertà di stampa” dall’Associazione dei Giornalisti Tedeschi a Marco Travaglio, giornalista e scrittore da sempre considerato scomodo dai politici italiani (in primis Berlusconi) che controllando i media, rendono la vita difficile a chi racconta i fatti e a chi ha il coraggio di chiamare le cose con il proprio nome.
Konken, il presidente dell’associazione della stampa tedesca motivando il premio, aggiunge: “Questo dovrebbe incoraggiare i giornalisti in Italia perché esercitino la loro funzione di critica e non si facciano intimidire…”
Questa notizia non è passata sui media (a differenza,per esempio, della condanna in primo grado di Travaglio per un reato di diffamazione abbastanza comune su cui il Tg1 ha indugiato parecchio) perché come tante altre non fa comodo, in ogni caso AgoraVox rende possibile non solo la diffusione dei “fatti scomparsi” ma anche la conoscenza dei tributi conferiti alle eccellenze italiane come Marco Travaglio che è un uomo coraggioso e un giornalista che fa il proprio dovere fino in fondo come riconosciuto anche all’estero.
Al di là delle contestazioni, tutti dovrebbero essere felici che un italiano abbia ottenuto un riconoscimento del genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.