PDA

View Full Version : Processo Mills (primo e secondo grado): "Silvio Berlusconi ha corrotto David Mills"


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

sander4
25-02-2010, 14:25
La prescrizione dovrebbe fermarsi al rinvio al giudizio, se davvero viene riconosciuto colpevole (e di rimando anche il suo corruttore direi) ma non condannato per qualche mese che fa scattare la prescrizione è ridicolo.

Comunque per fare certe osservazioni aspetto la sentenza definitiva in giornata (probabilmente confermerà le richieste del Pg).

whistler
25-02-2010, 14:25
Beh, allora ammetterai che questa ennesima prescrizione non è di certo un bene per l'Italia e gli italiani.

INFATTI giorgino napoletano sapendo che c è un presidnete pluriprescritto e che addirritura prescritto durante il suo mandato che dice?


gli va bene?:mad: :muro:

aeterna
25-02-2010, 14:26
e sopratutto LEVARE TANTI REATI CHE HANNO PRATICAMENTE INTASATO I TRIBUNALI


più che levare il reato, non deve finire sempre e comunque in tribunale. occorre rivedere il sistema dei ricorsi, degli appelli, dei gradi di giudizio... il nostro sistema ha sempre guardato solo ed esclusivamente al garantismo, mai all'efficienza e alla razionalizzazione, questi sono i risultati.

ad esempio tu prendi una multa sacrosanta? taaac scatta il ricorso e via in tribunale, senza un minimo di criterio. ora per limitare la cosa hanno messo la pezza che devi pagare, ma sommano ingiustizia a ingiustizia. cacchiata su cacchiata senza un minimo di progetto a monte.

whistler
25-02-2010, 14:31
c è un altro paese nel MONDO dove il primo ministro è prescritto più volte quindi non ASSOLTO?

tutto normale?:)

Vermezzese
25-02-2010, 14:35
più che levare il reato, non deve finire sempre e comunque in tribunale. occorre rivedere il sistema dei ricorsi, degli appelli, dei gradi di giudizio... il nostro sistema ha sempre guardato solo ed esclusivamente al garantismo, mai all'efficienza e alla razionalizzazione, questi sono i risultati.

ad esempio tu prendi una multa sacrosanta? taaac scatta il ricorso e via in tribunale, senza un minimo di criterio. ora per limitare la cosa hanno messo la pezza che devi pagare, ma sommano ingiustizia a ingiustizia. cacchiata su cacchiata senza un minimo di progetto a monte.

hai pienamente ragione, sul reato di immigrazione però sono contrario.
comunque il nostro sistema è così perchè la costituzione è stata fatta per essere garantista, però il problema è che comunque, chi ha fatto la costituzione non si sarebbe mai sognato di tutelare in futuro, una classe politica di questo tipo.

elect
25-02-2010, 14:43
emilio fede : silvio berlusconi assolto con formula piena!

:asd:

alebig69
25-02-2010, 15:14
Fantastico.
Andrà a finire che B. si vedrà il reato prescritto, il suo processo annullato e pure Mills che gli dovrà pagare 250.000 euro di risarcimento.
Ha corrotto, non è stato condannato e avrà pure i soldi indietro :rotfl:


PS: rido per non piangere

claudioborghi
25-02-2010, 15:17
la mia opinione è che in un paese civile il concetto di prescrizione dovrebbe essere abolito, e i processi dovrebbero durare tempi ragionevoli, per non lasciare la gente inquisita a vita

Scusa eh, ma i due concetti non sono conciliabili... la prescrizione e' stabilita proprio per non lasciare qualcuno inquisito a vita o per evitare che qualcuno sia portato in tribunale per fatti stravecchi per i quali puo' non avere piu' ne' ricordi ne prove a sua discolpa (ad esempio perche' ha ormai buttato tutte le ricevute di un acquisto).
Se i processi hanno tempi ragionevoli (sia come inizio che come durata) non serve la prescrizione, ma se per qualche motivo cosi' non e' come ne esci?

Dire che bisogna abolire la prescrizione e far durare poco i processi e' come dire che bisogna abolire gli airbag e non fare incidenti...

rip82
25-02-2010, 15:27
Scusa eh, ma i due concetti non sono conciliabili... la prescrizione e' stabilita proprio per non lasciare qualcuno inquisito a vita o per evitare che qualcuno sia portato in tribunale per fatti stravecchi per i quali puo' non avere piu' ne' ricordi ne prove a sua discolpa (ad esempio perche' ha ormai buttato tutte le ricevute di un acquisto).
Se i processi hanno tempi ragionevoli (sia come inizio che come durata) non serve la prescrizione, ma se per qualche motivo cosi' non e' come ne esci?

Dire che bisogna abolire la prescrizione e far durare poco i processi e' come dire che bisogna abolire gli airbag e non fare incidenti...

Abolendo la prescrizione non avrebbe piu' senso pagare gli avvocati per decenni al fine di portare un processo fino all'estinzione.

whistler
25-02-2010, 15:28
Scusa eh, ma i due concetti non sono conciliabili... la prescrizione e' stabilita proprio per non lasciare qualcuno inquisito a vita o per evitare che qualcuno sia portato in tribunale per fatti stravecchi per i quali puo' non avere piu' ne' ricordi ne prove a sua discolpa (ad esempio perche' ha ormai buttato tutte le ricevute di un acquisto).
Se i processi hanno tempi ragionevoli (sia come inizio che come durata) non serve la prescrizione, ma se per qualche motivo cosi' non e' come ne esci?

Dire che bisogna abolire la prescrizione e far durare poco i processi e' come dire che bisogna abolire gli airbag e non fare incidenti...



solo per i politici deve essere abolita...
loro non sono cittadini come gli altri devono essere o assolti o condannati.

onesti o disonesti...

understaind?

fuocoz
25-02-2010, 15:28
Dire che bisogna abolire la prescrizione e far durare poco i processi e' come dire che bisogna abolire gli airbag e non fare incidenti...

Eggià.
Effettivamente quando corrompi a destra e a manca poi vien difficile ricordarsi esattamente tutto di tutti :asd:

Uomodelmontes
25-02-2010, 15:34
solo per i politici deve essere abolita...
loro non sono cittadini come gli altri devono essere o assolti o condannati.

onesti o disonesti...

understand?

e no, loro sono cittadini come gli altri,e devono essere giudicati come tutti.Non siamo nella fattoria degli animali...anche se di animali si parla...e perchè si credono diversi che tirano fuori indennità e lodi...

whistler
25-02-2010, 15:40
e no, loro sono cittadini come gli altri,e devono essere giudicati come tutti.Non siamo nella fattoria degli animali...anche se di animali si parla...e perchè si credono diversi che tirano fuori indennità e lodi...

come tutti , per loro significa non andare ai processi , gridare al gombloddo...
o ASSOLTI E ONESTI O NIENTE POLITICA....

al signor berlusconi con la forza lo porteri in tribunale...
è evidente a tutto il pianeta che costui scappa dalla giustizia approoffittadno dell IGNORANZA e dell ignavia degli italiani..

Uomodelmontes
25-02-2010, 15:49
come tutti , per loro significa non andare ai processi , gridare al gombloddo...
o ASSOLTI E ONESTI O NIENTE POLITICA....

al signor berlusconi con la forza lo porteri in tribunale...
è evidente a tutto il pianeta che costui scappa dalla giustizia approoffittadno dell IGNORANZA e dell ignavia degli italiani..

è questo il problema!!!in questi ultimi anni,l'ipotesi violenta dilaga in me,piuttosto che a quella civile e sensata...

ma se non sono i partiti a tirare le redini,anche 500 persone che mettono a ferro e fuoco il parlamento verranno condannati da tutti...serve un atto significativo... bisognerebbe avere un passato di rivoluzione come in francia...qui siamo troppo comodi...ci accontentiamo di 5 quando è nostro diritto avere 100...con la filosofia meglio poco però sicuro, che un periodo di nulla e poi 100....

Vincenzo1968
25-02-2010, 15:50
Borghi(tutto di betulla di Carelia), nei paesi seri la prescrizione s'interrompe quando c'è il rinvio a giudizio.

Per accorciare la durata dei processi bisognerebbe dare le risorse ai tribunali. Non perderti la puntata di Presadiretta, domenica prossima, su rai3.

E, sempre per accorciare i tempi dei processi, si potrebbe fare quanto suggerito da Bruno Tinti:


Processo breve con autovelox
di Bruno Tinti

Una mia cara amica che fa il giudice civile mi ha chiesto: "Cosa sai di autovelox?". Io che ho un’automobile da tamarro (come dice Marco Travaglio) le ho risposto: "Tutto, ma che te ne frega?". E così ho scoperto che questa poveretta, consigliere di Cassazione (con stipendio adeguato), esperta di diritto societario, di concorrenza sleale e diritto fallimentare; titolare di numerosi processi in materia possessoria (sono cause rognose se mai ce ne sono state) passa un sacco di tempo a trattare gli appelli alle sentenze del giudice di pace in materia di contravvenzioni stradali.

Pensate un po': una multa per sosta vietata, per eccesso di velocità, per aver passato il semaforo con il giallo-rosso invece che con il verde-giallo finisce sul tavolo di questa mia amica; che, tra un processo per responsabilità di consiglieri di amministrazione che hanno deliberato una fusione societaria in presunto conflitto di interessi; e un altro per asserito possesso di beni immobili già appartenuti a ente pubblico; deve stabilire se 30 o 40 euro di multa debbono essere pagate oppure no.

Questo triste destino tocca a tutti i giudici civili italiani: centinaia di migliaia di processi (in grado di appello) sulle sentenze dei giudici di pace in materia di infrazioni stradali. E intanto i processi veri si ammucchiano e le parti si chiedono: "Ma che cazzo fa questo giudice?". A questo punto mi sono ricordato del tempo in cui, da pm, chiedevo decreti penali al gip: guida senza patente, omesso versamento contributi Inps, omessa esposizione della tabella dei giochi leciti e altre decine di minchiate del genere. Tutta roba che aveva il seguente percorso: richiesta al gip di decreto penale per qualche centinaia di euro, decreto emesso dal gip, due o tre tentativi di notifiche andate a male (perché l’imputato si trasferiva e non si sapeva dove andarlo a cercare), quando lo si trovava faceva opposizione, quindi processo in tribunale, poi appello e cassazione. Era una gara con la prescrizione; e vinceva sempre lei. Nel frattempo sulla mia scrivania si ammucchiavano i falsi in bilancio, le frodi fiscali, le corruzioni e le bancarotte.

Poi è arrivato Alfano e ha detto che non era tollerabile che il processo italiano durasse in media 7 anni e mezzo e quindi ci andava il "processo breve": dopo 6 anni tutti innocenti. Può anche essere una buona idea: la giustizia deve essere rapida, se no che giustizia è? Quindi facciamo qualche riforma semplice, non costosa e poi via al "processo breve". In Parlamento ci sono un sacco di magistrati e avvocati che possono spiegare ad Alfano le cose che si debbono fare; qualcuno che può dire ad Alfano che prima di varare il "processo breve" dovrebbe eliminare le sciocchezze che ho raccontato dovrebbe esserci.

Qualcuno che può fargli un elenco dei ridicoli reati di cui si può fare a meno (sono centinaia) e spiegargli che prevedere tre gradi di giudizio più il ricorso al prefetto per le contravvenzioni stradali è una cosa folle dovrebbe esserci. Qualcuno che… Ma a questo punto mi sono messo a pensare: e che farebbero i 170.000 avvocati italiani (in Francia ce ne sono 50.000), privati da un giorno all’altro del loro pane quotidiano? Allora niente "processo breve". Sì ma, e di B. che ne facciamo? Ecco, avete capito cos’è davvero il conflitto di interessi?

da Il Fatto Quotidiano del 27 novembre 2009

http://togherotte.ilcannocchiale.it/

whistler
25-02-2010, 15:55
è questo il problema!!!in questi ultimi anni,l'ipotesi violenta dilaga in me,piuttosto che a quella civile e sensata...

ma se non sono i partiti a tirare le redini,anche 500 persone che mettono a ferro e fuoco il parlamento verranno condannati da tutti...serve un atto significativo... bisognerebbe avere un passato di rivoluzione come in francia...qui siamo troppo comodi...ci accontentiamo di 5 quando è nostro diritto avere 100...con la filosofia meglio poco però sicuro, che un periodo di nulla e poi 100....

non ce bisogno di violenza per un vecchio di 74 anni. lo si prende e lo s porta in tribunale fine della storia...

e vedremo così...
l italia ha bisogno di un governo fatto da gente onesta e competente PUNTO.

il goveno azienda , le ballerine /ministro , i servi i lacchè del sommo non ci servono..
le leggi ad personas non ci servono...

e che da da mangiare a molti il sommo...
molti senza di lui sono destinati all oblio...
difendono la loro posizione il loro stipendio a discapito di tutta l italia...

l italia è il loro parco giochi...

חוה
25-02-2010, 16:08
.

E, sempre per accorciare i tempi dei processi, si potrebbe fare quanto suggerito da Bruno Tinti:


http://togherotte.ilcannocchiale.it/

ma il c.d. processo breve non riguarda solo il penale?

che c'entra tutta la pappardella sull'autovelox e l'amica giudice civile ( ma il cds è competenza del gdp) ?

fuocoz
25-02-2010, 16:08
non ce bisogno di violenza per un vecchio di 74 anni. lo si prende e lo s porta in tribunale fine della storia...

e vedremo così...
l italia ha bisogno di un governo fatto da gente onesta e competente PUNTO.

il goveno azienda , le ballerine /ministro , i servi i lacchè del sommo non ci servono..
le leggi ad personas non ci servono...

e che da da mangiare a molti il sommo...
molti senza di lui sono destinati all oblio...
difendono la loro posizione il loro stipendio a discapito di tutta l italia...

l italia è il loro parco giochi...


Ma non vedi quanta gente anche su sto forum difende l'operato?
Non sono pochi e se tieni conto che questa dovrebbe essere una community decisamente informata e anche più istruita della media nazionale fai in fretta a capire che le cose non cambieranno.

kaysersoze
25-02-2010, 16:09
per i carotas
inquisito = condannato

non so cosa è meglio

nessuno dei due.
E' meglio ciò che è giusto e basta.

Resta il fatto che i bananas all'occorenza diventano carotas, quando magari vedono il politico della fazione opposta nella merda... e da garantisti diventano giustizialisti, in base la colore ovvio!!!
:read:

fba00
25-02-2010, 16:16
allora è fatta? abbiamo il premier colpevole di aver corrotto,ma grazie al lodo che ha fatto slittare il tutto,il reato è andato prescritto? qualcuno mi dica che all'estero non se ne sono accorti vi prego :help:

sander4
25-02-2010, 16:19
allora è fatta?
No stasera avremo la sentenza definitiva ;), per ora c'è stata la requisitoria del PG.

kaysersoze
25-02-2010, 16:23
allora è fatta? abbiamo il premier colpevole di aver corrotto,ma grazie al lodo che ha fatto slittare il tutto,il reato è andato prescritto? qualcuno mi dica che all'estero non se ne sono accorti vi prego :help:

Ma che cacchio dici, la colpa è dei magistrati fannulloni che non sono stati capaci di arrivare a sentenza definitiva in 10 anni...
Bah roba da matti!!!
:muro: :muro: :muro:

cat1
25-02-2010, 16:29
Mi sembra che la seguente proposta sia stata avanzata dalla sx ma non ne sono sicuro: invece del processo breve (sappiamo i disastri che provocherebbe) si potrebbe creare una corsia preferenziale ai processi che riguardano i politici in carica.
Così sarei proprio contento se i politici potessero godere di questo ulteriore privilegio :D

fba00
25-02-2010, 16:31
Ma che cacchio dici, la colpa è dei magistrati fannulloni che non sono stati capaci di arrivare a sentenza definitiva in 10 anni...
Bah roba da matti!!!
:muro: :muro: :muro:

la sostanza non cambia :asd: gira e rigira,c'è l'ha piazzata intercooler n'altra volta :asd: tanto le figure dei fessi le facciamo noi andando all'estero :muro:

sander4
25-02-2010, 16:32
Comunque col processo breve c'è stato un fraintendimento :(: loro intendono processo breve ad andare in prescrizione, non breve nel senso di farlo e arrivare a condanna o assoluzione brevemente, ancora non sono masochisti. :D

fuocoz
25-02-2010, 16:33
allora è fatta? abbiamo il premier colpevole di aver corrotto,ma grazie al lodo che ha fatto slittare il tutto,il reato è andato prescritto? qualcuno mi dica che all'estero non se ne sono accorti vi prego :help:

Hai dimenticato di dire che siccome mills è colpevole deve risarcire b :asd:

cat1
25-02-2010, 16:38
Ma no col processo breve c'è stato un fraintendimento :(: loro intendono processo breve ad andare in prescrizione, non breve nel senso di farlo e arrivare a condanna o assoluzione brevemente, ancora non sono masochisti. :D

Stavo sognando.. :ronf:

Perchè mi hai svegliato? :cry:

:sofico:

חוה
25-02-2010, 16:38
il pg ha chiesto la prescrizione del reato perchè , secondo lui

... il momento consumativo della corruzione di Mills da parte di Bernasconi e del gruppo erogatore dei 600 mila dollari si verifica l'11 novembre del 1999 quando Mills, in proprio, e non come gestore del patrimonio altrui, fornisce istruzioni per il trasferimento dei circa 600 mila dollari dal fondo di investimento Giano Capital al fondo Torrey». Per il pg, dunque, è dall'11 novembre '99 che decorrono i termini di prescrizione e non a partire dal 29 febbraio 2000, come ritenuto invece dai giudici della Corte di Appello di Milano. In questa data Mills si era fatto intestare le quote del fondo Torrey per un valore di circa 600 mila dollari. Ma secondo il pg, questa data non è da prendere in considerazione in quanto «il ritardo del passaggio finale nella intestazione delle quote non incide sul momento consumativo della prescrizione ma trae origine dalla volontà di Mills di rendere difficoltosa la ricostruzione di questo illecito passaggio di soldi e la sua origine». Infine, il pg ha ricordato che, comunque, «quanto c' è incertezza sulla data di commissione di un reato, da sempre vale la regola del "favor rei": e il decorrere della prescrizione va fissato nel momento più favorevole all'imputato». Dunque, l'11 novembre 1999 «con la conseguente dichiarazione di prescrizione, dal momento che la corruzione in atti giudiziari ha una pena massima che arriva fino a 8 anni».


questo lo riporta il corriere che al momento non gode di buona fama :sofico:

sander4
25-02-2010, 16:40
No anche il Sole24ore cita quella parte, altro articolo è qui: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/02/mills-condanna-prescrizione-berlusconi.shtml?uuid=3440e930-220a-11df-bc23-7e37ad467041&DocRulesView=Libero

fuocoz
25-02-2010, 16:41
Comunque col processo breve c'è stato un fraintendimento :(: loro intendono processo breve ad andare in prescrizione, non breve nel senso di farlo e arrivare a condanna o assoluzione brevemente, ancora non sono masochisti. :D


Lascia perdere, quante volte ho sentito ai tg medias che quelli della sinistra "sono contro il processo breve che serve per diminuire la durata dei processi"...

Uomodelmontes
25-02-2010, 16:41
Fannulloni e di sinistra!!!diciamo le cose come stanno!!

Faio
25-02-2010, 16:48
La sentenza di condanna dell'avvocato David Mills a quattro anni e mezzo di reclusione pronunciata dalla Corte d'appello di Milano va annullata «perchè il reato è estinto per prescrizione». E' la richiesta del procuratore generale della Cassazione, Gianfranco Ciani, alle sezioni penali unite chiamate oggi a pronunciarsi sulla condanna per corruzione in atti giudiziari contestata a Mills per aver reso falsa testimonianza al fine di favorire Silvio Berlusconi

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/02/mills-condanna-prescrizione-berlusconi.shtml?uuid=3440e930-220a-11df-bc23-7e37ad467041&DocRulesView=Libero

Che paese di mer..a!
Ma non stimo parlando del primo pifferaio che passa per la strada, qua si parla del capo del primo ministro di uno stato.

Che schifo:incazzed:

tecnologico
25-02-2010, 17:37
si è salvato:asd:

jarry
25-02-2010, 17:58
«quando c' è incertezza sulla data di commissione di un reato, vale la regola del "favor rei": e il decorrere della prescrizione va fissato nel momento più favorevole all'imputato». Dunque, l'11 novembre 1999 «con la conseguente dichiarazione di prescrizione

Sarà questo il punto a cui si attaccheranno per salvare Mills e Reo Silvio.

fuocoz
25-02-2010, 18:09
Reato prescritto. Se il momento politico non fosse turbato dalle varie inchieste in corso che toccano o lambiscono la presidenza del Consiglio e il Pdl – dagli appalti per il G-8 al caso Di Girolamo – la notizia della decisione della Cassazione sarebbe di quelle destinate a svelenire di colpo il clima: finito il processo Mills, l'avvocato inglese condannato in primo e secondo grado a quattro anni e sei mesi per corruzione in atti giudiziari, finisce anche il processo contro Silvio Berlusconi, coimputato di Mills. La posizione del premier era stata "sfilata" dal processo grazie al lodo Alfano, ma dopo la bocciatura dello scudo per le alte cariche dello Stato da parte della Consulta il premier è dovuto tornare sul banco degli imputati. L'udienza del Tribunale di Milano del 27 febbraio, posticipata proprio per attendere la decisione della Cassazione, non potrà che dichiarare l'avvenuta prescrizione.

Il macigno giudiziario più grosso sulla strada del premier è tolto di mezzo. Certo, restano il processo Mediaset-diritti tv e l'inchiesta Mediatrade, ma Berlusconi può tirare intanto un bel respiro di sollievo. L'approvazione del legittimo impedimento (che garantirebbe un rinvio di 6 mesi in 6 mesi fino a un massimo di 18) è prevista per metà marzo. In campo le altre soluzioni, alternative tra di loro: o un nuovo lodo Alfano costituzione, o una vera e propria immunità parlamentare, o il cosiddetto «processo breve» che sancirebbe la prescrizione anche del processo Mediaset-diritti tv.

Insomma il nodo giustizia per Berlusconi resta, e le soluzioni fin qui messe in campo dai suoi legali, Ghedini in testa, restano in campo. Certo è venuta a mancare l'urgenza che ha caratterizzato nelle ultime settimane il confronto-scontro politico sulla giustizia. Dal momento che la reintroduzione dell'immunità parlamentare è prevista dal ddl bipartisan Chiaromonte (Pd)- Compagna (Pdl) e dal momento che sull'immunità un uomo come Luciano Violante, nominato da Bersani responsabile delle riforme per il Pd, ha fatto delle aperture, si può pensare che proprio dall'immunità possa ripartire dopo le elezioni regionali il confronto in Parlamento sull'annoso tema del rapporto tra politica e giustizia. Mentre il contestatissimo processo breve, osteggiato dall'opposizione e non gradito al presidente della Camera Gianfranco Fini, potrebbe essere ritirato.

Questi i possibili scenari. Quello che è auspicabile è che, messa da parte la questione Berlusconi imputato, si possa affrontare il tema della riforma della giustizia – di cui il Paese ha certo bisogno – mettendo da parte le armi ideologiche e focalizzando l'attenzione sui problemi veri, a cominciare dai tempi lunghi dei processi e dalla certezza della pena. E forse la sentenza della Cassazione su Mills, certo indirettamente, può contribuire a rasserenare gli animi.

Questo articolo è inquietante.

Ormai non è più importante se è colpevole o no.
Si dice tranquillamente che lo è, però si parla con leggerezza, come se si dovesse quale attaccante mettere in campo per la partita, su che stumento usare per non farlo finire davanti alla giustizia.

Gig4hertz
25-02-2010, 18:12
Ma la sentenza si conoscerà oggi stesso?

sander4
25-02-2010, 18:13
Si.

indelebile
25-02-2010, 19:09
domanda, tecnicamente mills...o bedrlusconi potrebbero non avvalersi dalla prescrizioni per chiede di risultare limpidi? se ricordo bene si....

Cfranco
25-02-2010, 19:14
domanda, tecnicamente mills...o bedrlusconi potrebbero non avvalersi dalla prescrizioni per chiede di risultare limpidi? se ricordo bene si....

Potrebbero ...
Ma perchè dovrebbero farlo ?
Per farsi condannare ?

Tanto vedrai che i servi cominceranno a sparare "assolto" , "cade il castello accusatorio" , "non c' è mai stata corruzione" , "la cassazione smentisce le teorie dei PM" a reti unificate , i tvdipendenti saranno convinti che Silvio è uscito a testa alta e tanto basta .

Paulstorm
25-02-2010, 19:15
si, Mills può rinunciare..
Ricordo che per Berlusconi la prescrizione maturerà solo a novembre di quest'anno, dato che con il lodo Alfano si è sospeso il procedimento e anche il decorso dei termini di prescrizione :)

tehblizz
25-02-2010, 19:20
Reato Prescritto.. :stordita:

first register
25-02-2010, 19:21
http://img411.imageshack.us/img411/4845/millsprescritto.jpg



ma questi sono matti ??? che vuol dire ????

first register
25-02-2010, 19:23
la decisione dovrebbe arrivare entro stasera:



MILLS: CASSAZIONE, CAMERA DI CONSIGLIO PER SENTENZA

I giudici delle sezioni unite penali della Cassazione sono entrati da pochi minuti in Camera di Consiglio, per decidere se confermare o meno la sentenza della Corte d'Appello di Milano che ha condannato a 4 anni e 6 mesi di reclusione l'avvocato inglese David Mills per corruzione in atti giudiziari. Il verdetto dei supremi giudici e' atteso in serata. . (AGI)

(25 febbraio 2010 ore 16.02)


http://espresso.repubblica.it/dettaglio/roma-16:00/3757378/7



(se non ricordo male la decisione della consulta sul lodo alfano non fu comunicata in serata ma il giorno successivo)

Korn
25-02-2010, 19:24
PRESCRIZIONE!!!!! VITTORIA!!!!!

CoreDump
25-02-2010, 19:31
Senza Parole

cat1
25-02-2010, 19:33
:Puke:

first register
25-02-2010, 19:34
Processo Mills: Cassazione, reato prescritto
25 Febbraio 2010 20:19 POLITICA

ROMA - La Cassazione ha detto che il reato di corruzione in atti giudiziari contestato all'avvocato David Mills e' prescritto. (RCD)

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Politica/Processo-Mills-Cassazione-reato-prescritto/25-02-2010/1-A_000085623.shtml



non commento.:O

jarry
25-02-2010, 19:37
CVD: reato prescritto.

Resta il fatto che il reato c'è e Silvio è Reo Silvio.

Slevin86
25-02-2010, 19:38
ed ancora un volta... nel di dietro...
:nono: :Puke:

e 250.000 euro di danno d'immagine alla presidenza del consiglio... cioè A LUI....
http://apricotjuice.files.wordpress.com/2008/04/impiccato.jpg

cat1
25-02-2010, 19:38
TU CHIAMALE SE VUOI PRESCRIZIONI
La prescrizione non è un'assoluzione, ma un proscioglimento tecnico per motivi solamente procedurali: l'avvocato inglese David Mills, dunque, è colpevole di essersi fatto corrompere con 600 mila dollari per favorire l'imputato Berlusconi in due processi (tangenti alla Guardia di Finanza; fondi neri Fininvest - All Iberian), ma non può più essere punito, perché ha incassato la tangente più di dieci anni fa. Della condanna di primo grado, che era stata confermata anche in appello, resta valido solo il risarcimento civilistico del danno morale (che non cade in prescrizione): Mills dovrà versare 250 mila euro allo Stato italiano, che per legge, paradossalmente, è rappresentato nel processo dalla presidenza del consiglio dei ministri.

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/caso-mills-berlusconi-salvo/2121868/8

anonimizzato
25-02-2010, 19:43
Presto domani sui tg merdaset: BERLUSCONI ASSOLTO!!!!!

etzocri
25-02-2010, 19:47
Roma, 20:39
MILLS: PER BERLUSCONI NON MATURATA PRESCRIZIONE

Se i giudici della Suprema Corte hanno oggi dichiarato prescritto il reato di corruzione in atti giudiziari contestato a David Mills, al momento resta ancora in piedi il processo, per lo stesso delitto, che vede imputato il premier Silvio Berlusconi. La prescrizione per il presidente del Consiglio, infatti, maturera' soltanto tra 11 mesi. .

CubeDs
25-02-2010, 19:48
Vabbè ormai si era capito l'andazzo....:fiufiu:

Fabryce
25-02-2010, 19:49
Intanto è già sparita la parola "colpevole" nei tg di stasera :O

chicco83
25-02-2010, 19:49
ed ancora un volta... nel di dietro...
:nono: :Puke:

e 250.000 euro di danno d'immagine alla presidenza del consiglio... cioè A LUI....
visto che c'erano, come risarcimento potevano chiedere 600.000€... :asd:

CubeDs
25-02-2010, 19:51
Roma, 20:39
MILLS: PER BERLUSCONI NON MATURATA PRESCRIZIONE

Se i giudici della Suprema Corte hanno oggi dichiarato prescritto il reato di corruzione in atti giudiziari contestato a David Mills, al momento resta ancora in piedi il processo, per lo stesso delitto, che vede imputato il premier Silvio Berlusconi. La prescrizione per il presidente del Consiglio, infatti, maturera' soltanto tra 11 mesi. .

Quindi vuol dire che tra leggittimo impedimento e il processo breve, Berlusconi è automaticamente salvo. é inutile parlarne ancora. la cosa è bella che archiviata.:read:

Fabryce
25-02-2010, 19:58
Quindi vuol dire che tra leggittimo impedimento e il processo breve, Berlusconi è automaticamente salvo. é inutile parlarne ancora. la cosa è bella che archiviata.:read:

Finalmente!!!

Adesso si può dedicare alla cosa a cui tiene di più... la sua azienda.. :D

prima era troppo impegnato ad andare nei tribunali :O

Slevin86
25-02-2010, 20:01
volendo togliere la gente che guarda solo la tv e quindi è in pratica "ipnotizzata" e penserà che David and Silvio sono innocenti.....
le persone che lo hanno votato, che non guardano solo certa tv e che COMPRENDONO il fatto che il reato C'E'... non sono un pò schifate??

fabry1981
25-02-2010, 20:03
cit: Secchiate di fango!!!!
http://www.pithecusa.com/Bilder/Sonstiges/FangoEntfernung1.jpg



Si comincia a ripulire...

fuocoz
25-02-2010, 20:04
volendo togliere la gente che guarda solo la tv e quindi è in pratica "ipnotizzata" e penserà che David and Silvio sono innocenti.....
le persone che lo hanno votato, che non guardano solo certa tv e che COMPRENDONO il fatto che il reato C'E'... non sono un pò schifate??

ora vediamo che ti dicono, se si fanno vedere :rolleyes:

matrizoo
25-02-2010, 20:09
volendo togliere la gente che guarda solo la tv e quindi è in pratica "ipnotizzata" e penserà che David and Silvio sono innocenti.....
le persone che lo hanno votato, che non guardano solo certa tv e che COMPRENDONO il fatto che il reato C'E'... non sono un pò schifate??

guarda che chi guarda tg1 e tg2 e tg5 e rete 4 e italia uno nemmeno sa che mills è collegato a berlusconi:O

CoreDump
25-02-2010, 20:25
ora vediamo che ti dicono, se si fanno vedere :rolleyes:

Aspetta e spera :asd:

wingman87
25-02-2010, 20:29
Ma giuridicamente parlando si può dire che è colpevole o no? Cosa dice esattamente la sentenza?

tecnologico
25-02-2010, 20:31
guarda che chi guarda tg1 e tg2 e tg5 e rete 4 e italia uno nemmeno sa che mills è collegato a berlusconi:O

difatti nei servizi non parlano di b.

Mozaic83
25-02-2010, 20:31
Il coordinatore del Pdl:«Per fortuna c'è una maggioranza silenziosa della magistratura»
Processo Mills, Verdini: «Dimostrata la persecuzione a Berlusconi»
Il Pd: «Sconcertante, non è assoluzione del premier». Idv: «Condanna morale». Pdci: «Salvato in corner»

Fonte: http://www.corriere.it/cronache/10_febbraio_25/reazioni-processo-mills_47f042a0-2246-11df-8195-00144f02aabe.shtml

MILANO - «Anche i muri sapevano ciò che oggi ha sancito la Corte di Cassazione. Solo la protervia dei giudici milanesi, che colpendo Mills intendevano colpire Berlusconi, ha fatto sì che il processo contro l'avvocato inglese venisse trascinato per mesi attraverso continui strattonamenti al codice. È questo il prezzo che si deve pagare, anche a danno del contribuente, per l'incredibile persecuzione giudiziaria di cui è fatto oggetto il presidente del Consiglio». Lo afferma in una nota il coordinatore del Pdl, Denis Verdini, commentando la sentenza della Cassazione. «Per fortuna - prosegue - esiste una maggioranza silenziosa e autorevole della magistratura non militante che applica il diritto e non lo altera solo per sovvertire la volontà degli italiani».

PD, VERDINI SCONCERTANTE - «Verdini è sconcertante: dopo tre gradi di giudizio si conferma un caso di gravissima corruzione e sono incomprensibili le ragioni dell'esultanza di alcuni esponenti del Pdl». Dice la capogruppo Pd in commissione Giustizia alla Camera, Donatella Ferranti. «La sentenza della Cassazione - prosegue - ha sostanzialmente confermato l'impostazione dei giudici di Milano come anche sostenuto giovedì mattina dal procuratore generale, Gianfranco Ciani, secondo cui sussiste la responsabilità dell'avvocato inglese David Mills per il reato di corruzione in atti giudiziari. È da sottolineare il riconoscimento da parte della corte di Cassazione in via definitiva del risarcimento pari a 250mila euro, disposte già con le sentenze di merito, a favore dello Stato per il danno all'immagine. In ogni caso - conclude - questa sentenza non avrà effetti immediati sul processo del premier, i cui tempi di prescrizione del reato che gli viene attribuito devono tener conto del periodo in cui il processo Berlusconi è stato sospeso a causa del Lodo Alfano».

DONADI (IDV), CONDANNA MORALE PER PREMIER - «La prescrizione non cancella il reato e questa sentenza resta una condanna morale per il premier. La corruzione c'è stata e in un altro paese civile il premier si sarebbe già dimesso» afferma il capogruppo Idv alla Camera Massimo Donadi, che aggiunge in una nota: «Dopo quindici anni di processi e di guerra alla magistratura, quale credibilità ha Berlusconi quando parla di lotta alla corruzione? Quanto ha influito il suo comportamento sulla crisi morale che ha investito la politica italiana? Berlusconi ha pesanti responsabilità politiche e una prescrizione non basta a cancellarle».

CICCHITTO - Anche il presidente dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto, rivolge il proprio pensiero ai giudici milanesi: «Il minimo che si può dire è che la gestione di rito ambrosiano della giustizia è andata incontro ad una dura sconfitta, che mette in difficoltà anche i giustizialisti da quattro soldi. Poi è evidente che per capire tutte le implicazioni della sentenza bisognerà leggerne le motivazioni».

PDCI, SALVATO IN CORNER - Alessandro Pignatiello, coordinatore della segreteria nazionale PdCI-Federazione della sinistra, commenta con una battuta la sentenza della Cassazione sul caso Mills: «Anche questa volta, il premier si è salvato in calcio d'angolo».

Redazione online
25 febbraio 2010

Evvai, si comincia !!!
I motorini azzurri sono già in funzione... :muro: :help:

fba00
25-02-2010, 20:45
ma a stò giro è diverso,si è arrivati alla fine,per cui non possono più dire " e ma in italia ci sono tre gradi di giudizio",

Julian_Kay
25-02-2010, 20:53
Vedo molta euforia in giro...per cui che problema c'è? Se Berlusconi è colpevole SICURAMENTE SARA' CONDANNATO NEL PROCESSO DI PRIMO GRADO...d'altronde, in 11 mesi si può tranquillamente arrivare a sentenza...visto che l'appello per Mills è durato un battito di ciglia...e l'eventuale legittimo impedimento interromperebbe il decorrere della prescrizione....cmq, vi ricordo che la responsabilità penale è PERSONALE, che la Cassazione ha cmq riformato la sentenza del tribunale di Milano e che ancora non si conoscono le motivazioni...

first register
25-02-2010, 20:55
ora il titolo del 3d dovrebbe essere : Berlusconi ha corrotto l'avvocato Mills!

Vediamo che ne pensano i mod.... :stordita:

stetteo
25-02-2010, 20:57
Be' checché ne pensino i moderatori, è così, oggettivamente, anzi, il titolo dovrebbe essere: "Mills corrotto da Mr.B e prescritto".

berserkdan78
25-02-2010, 21:07
Vedo molta euforia in giro...per cui che problema c'è? Se Berlusconi è colpevole SICURAMENTE SARA' CONDANNATO NEL PROCESSO DI PRIMO GRADO...d'altronde, in 11 mesi si può tranquillamente arrivare a sentenza...visto che l'appello per Mills è durato un battito di ciglia...e l'eventuale legittimo impedimento interromperebbe il decorrere della prescrizione....cmq, vi ricordo che la responsabilità penale è PERSONALE, che la Cassazione ha cmq riformato la sentenza del tribunale di Milano e che ancora non si conoscono le motivazioni...


senza vergogna vedo!!!! ma non e' meglio stare zitti?

stetteo
25-02-2010, 21:10
senza vergogna vedo!!!! ma non e' meglio stare zitti?

Per la vergogna c'è un requisito minimo: la dignità.

rip82
25-02-2010, 21:13
Ma giuridicamente parlando si può dire che è colpevole o no? Cosa dice esattamente la sentenza?

La condanna al risarcimento e' chiara, cosi' come il rifiuto della corte di esprimere una sentenza di proscioglimento.
Di fatto questa sentenza dice che e' colpevole, ma che lo si e' processato troppo tardi.

Julian_Kay
25-02-2010, 21:20
senza vergogna vedo!!!! ma non e' meglio stare zitti?

Non capisco tutto questo nervosismo...

rgart
25-02-2010, 21:22
colpevole ma graziato... ma vaiii... è così che deve funzionare la giustizia in un paese normale...


Poveri italiani, per fortuna oggi si è creato l'esercito del male http://sites.google.com/site/gianom/avatar127703_3.gif

cat1
25-02-2010, 21:23
Non capisco tutto questo nervosismo...

Semplice: vedere colui che ci sta rovinando riuscire di nuovo a farla franca grazie all'uso privato della cosa pubblica in concorso con la sua cricca fa innervosire, innervosire a dir poco..

Marko91
25-02-2010, 21:32
I giudici non hanno alcuna colpa. La legge dice che quel reato ha un termine di prescrizione, e il termine è stato superato. Bisogna prendersela con il sistema giudiziario e con chi negli ultimi 50 anni non ha fatto nulla affinché la giustizia in Italia iniziasse a funzionare. :(

whistler
25-02-2010, 21:33
prima o poi pagherà..

la cosa che un pò mi rallegra sarà veder sparire , tutte le salme , i servi , i lacchè , e tutti coloro che leccano il culo a silvio berlusconi , quando uscirà di scena , perchè uscirà di scena...



ma napolitano? tutt ok?

il presidente corruttore prescritto gli sembra accettabile?

thewebsurfer
25-02-2010, 21:48
ma napolitano? tutt ok?
il presidente corruttore prescritto gli sembra accettabile?

napolitano ha dato già prova da tempo che vuole rimanere ben saldo alla sua poltrona, è questo il discorso. come ogni altro lui pensa prima a se stesso. Non sarà ricordato certo come un gran presidente, ma ricordiamoci che il presidente deve essere super partes, quindi non chiediamogli interventi fuori dal suo ruolo.

Tefnut
25-02-2010, 21:57
I giudici non hanno alcuna colpa. La legge dice che quel reato ha un termine di prescrizione, e il termine è stato superato. Bisogna prendersela con il sistema giudiziario e con chi negli ultimi 50 anni non ha fatto nulla affinché la giustizia in Italia iniziasse a funzionare. :(

il sistema giudiziario? non con chi fa le leggi e ammette prescrizioni?cavilli? rimandi? non presentarsi in tribunale? mandare il proprio avvocato a fare le leggi?

no prendiamocele con chi ha la sfiga di applicarle
:rotfl:

thewebsurfer
25-02-2010, 22:04
il sistema giudiziario? non con chi fa le leggi e ammette prescrizioni?cavilli? rimandi? non presentarsi in tribunale? mandare il proprio avvocato a fare le leggi?

no prendiamocele con chi ha la sfiga di applicarle
:rotfl:

non essere così ingenuo da credere che la magistratura non c'entri niente con questo bell'episodio.
Non credere che tutti i magistrati siano per la Giustizia con la G maiuscola, diciamo che alcuni seguono una corrente diversa, una 'giustizia fuzzy', per gli informatici. Basti pensare che ci sono almeno 3-4 magistrati in parlamento col pdl

Lilunyel
25-02-2010, 22:04
CVD: reato prescritto.

Resta il fatto che il reato c'è e Silvio è Reo Silvio.

RE Silvio, vorrai dire. :cry:

Certo che ultimamente le news sono sempre peggio eh... :O

berserkdan78
25-02-2010, 22:19
Non capisco tutto questo nervosismo...

il nervosismo nasce dal fatto che se te julian kay cittadino normale fai qualche cazzata, paghi come tutte le persone normali
alcuni evidentemente, perchè sono piu' uguali degli altri, non pagano mai.
qualcuno se ne accorge, e si incazza giustamente.
qualcuno non se ne accorge, e poveretti loro che vivono nell'ignoranza.
alcuni si accorgono, lo sanno, si prendono l'inculata e sono pure contenti!
l'importante e' che il loro leader politico, il caposquadra vinca la partita. w l'italia!!!!!!!!!!!!

berserkdan78
25-02-2010, 22:21
I giudici non hanno alcuna colpa. La legge dice che quel reato ha un termine di prescrizione, e il termine è stato superato. Bisogna prendersela con il sistema giudiziario e con chi negli ultimi 50 anni non ha fatto nulla affinché la giustizia in Italia iniziasse a funzionare. :(

sveglia, le leggi le fanno i politici, alla magistratura spetta il compito di farle rispettare. e se i politici hanno deciso che debba esserci sta scadenza assurda dei processi, prenditela con i politici.

Steinoff
25-02-2010, 23:35
Riassumendo:
Mills e' stato corrotto, e' risultato corrotto in tutti e tre i gradi ma in Cassazione hanno stabilito che essendo la corruzione avvenuta a fine '99 e non inizio 2000 ora (per circa un mese) il reato e' caduto in prescrizione.
Quindi Mills e' colpevole ma prescritto, e' stato corrotto da berlusconi la cui posizione grazie al lodo alfano e' stata congelata, stralciata e vede un altro iter processuale e, avendo tutto questo processo danneggiato in qualche modo l'immagine del pdc, mills deve risarcire al pdc 250mila euro.
...
Che poi e' poco piu' del mutuo che forse io riesco a pagare in 25 anni...
...
...
Ironicamente eh, ma io nun c'ho capito un cazzo della vita.

wingman87
25-02-2010, 23:37
Riassumendo:
Mills e' stato corrotto, e' risultato corrotto in tutti e tre i gradi ma in Cassazione hanno stabilito che essendo la corruzione avvenuta a fine '99 e non inizio 2000 ora (per circa un mese) il reato e' caduto in prescrizione.
Quindi Mills e' colpevole ma prescritto, e' stato corrotto da berlusconi la cui posizione grazie al lodo alfano e' stata congelata, stralciata e vede un altro iter processuale e, avendo tutto questo processo danneggiato in qualche modo l'immagine del pdc, mills deve risarcire al pdc 250mila euro.
...
Che poi e' poco piu' del mutuo che forse io riesco a pagare in 25 anni...
...
...
Ironicamente eh, ma io nun c'ho capito un cazzo della vita.
Al pdc? Cioè, lui lo corrompe e lui deve essere risarcito?

sander4
25-02-2010, 23:38
Al pdc? Cioè, lui lo corrompe e lui deve essere risarcito?

Il risarcimento è alla presidenza del consiglio che era parte civile nel processo per il danno di immagine, se ho capito bene.

Il fatto che proprio LUI :asd: si trovi pdc in questo momento crea l'evidente paradosso.

Steinoff
25-02-2010, 23:41
Al pdc? Cioè, lui lo corrompe e lui deve essere risarcito?

vedi, sei un essere semplice, ragioni bidimensionalmente e non capisci la complessita' della politica.
chi ha corrotto mills e' un certo berlus... vabbeh non e' importante, quasi quasi s'e' corrotto da solo, cio' che conta e' che il nostro supremo e' rimasto danneggiato nell'immagine di pdc (perche' fare le corna alle foto del g8, farsi sgridare dalla Regina d'Inghilterra, fare bubusettete alla Merkel, quello fa figo invece).
Quindi quell'albionese di mills deve risarcire al pdc 250mila euri. Toh, che caso, anche il pdc ha il nome che inizia con berlus.....

sander4
25-02-2010, 23:46
Ho già pronta la vignetta per Vauro:

"Mills deve risarcire 250.000 euro alla presidenza del consiglio!"

Berlusconi tutto sorridente "L'ho sempre detto che avrebbe dovuto farmi uno sconto, si è fatto pure beccare!"

:asd:

Steinoff
25-02-2010, 23:47
Ho già pronta la vignetta per Vauro:

"Mills deve risarcire 250.000 euro alla presidenza del consiglio!"

Berlusconi tutto sorridente "L'ho sempre detto che avrebbe dovuto farmi uno sconto, si è fatto pure beccare!"

:asd:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

claudioborghi
26-02-2010, 00:07
Ma giuridicamente parlando si può dire che è colpevole o no? Cosa dice esattamente la sentenza?

Ho letto un po' di sciocchezze...

Funziona cosi':

per dichiarare qualcuno COLPEVOLE ci dev'essere la prova della colpevolezza valutata come indubitabile.

Se interviene una causa di estinzione del reato, come la prescrizione la prospettiva cambia: per assolvere nel merito occorre la prova indubitabile dell'innocenza, altrimenti se vi sono dubbi il tribunale dichiara il non doversi procedere per intervenuta prescrizione.

Specchietto:

reato non estinto:

dubbi -> assoluzione
certezza della colpa -> condanna

reato estinto:

dubbi -> prescrizione
certezza dell'innocenza -> assoluzione

quindi non e' affatto possibile affermare che Berlusconi abbia corrotto chicchessia perche' in primis la prescrizione NON E' NE' UNA CONDANNA NE' UN ACCERTAMENTO DI COLPEVOLEZZA, si tratta semplicemente di una rilevazione dell'estinzione del reato senza prova indubitabile di innocenza.
In secondo luogo non va dimenticato che Berlusconi non e' imputato in questa parte del processo e nessuna colpevolezza puo' essere accertata senza processo.

Va rilevato comunque che il fatto che l'assurdita' di considerare un reato consumato non quando uno avrebbe ricevuto un SUPPOSTO pagamento ma quando ha COMINCIATO A SPENDERLI :doh: appariva solare sin dall'inizio anche a chi, come me, non era un giurista. Cosa scritta in moltissimi post.

Il fatto che un tribunale abbia fatto ricorso ad un pretesto cosi' stiracchiato mi sembra sufficiente prova della strumentalita' delle condanne oggi CASSATE.
La Cassazione ha scelto la strada piu' semplice, prendere l'errore piu' marchiano di Gandus e C., (e mi incuriosiscono le motivazioni, perche' secondo me ce ne sono altri) cassarlo e chiudere la questione.

Versalife
26-02-2010, 00:10
Vittoria!!! Il bene trionfa sul male :)

http://2.bp.blogspot.com/_2ftfbXjVB1Q/SCxn8qkZY-I/AAAAAAAAAk0/Yf_bjwwU9GU/s400/berlusconiImperatore.jpg

Steinoff
26-02-2010, 00:11
Ho letto un po' di sciocchezze...

Funziona cosi':

per dichiarare qualcuno COLPEVOLE ci dev'essere la prova della colpevolezza valutata come indubitabile.

Se interviene una causa di estinzione del reato, come la prescrizione la prospettiva cambia: per assolvere nel merito occorre la prova indubitabile dell'innocenza, altrimenti se vi sono dubbi il tribunale dichiara il non doversi procedere per intervenuta prescrizione.

Specchietto:

reato non estinto:

dubbi -> assoluzione
certezza della colpa -> condanna

reato estinto:

dubbi -> prescrizione
certezza dell'innocenza -> assoluzione

quindi non e' affatto possibile affermare che Berlusconi abbia corrotto chicchessia perche' in primis la prescrizione NON E' NE' UNA CONDANNA NE' UN ACCERTAMENTO DI COLPEVOLEZZA, si tratta semplicemente di una rilevazione dell'estinzione del reato senza prova indubitabile di innocenza.
In secondo luogo non va dimenticato che Berlusconi non e' imputato in questa parte del processo e nessuna colpevolezza puo' essere accertata senza processo.

Va rilevato comunque che il fatto che l'assurdita' di considerare un reato consumato non quando uno avrebbe ricevuto un SUPPOSTO pagamento ma quando ha COMINCIATO A SPENDERLI :doh: appariva solare sin dall'inizio anche a chi, come me, non era un giurista.
Il fatto che un tribunale abbia fatto ricorso ad un pretesto cosi' stiracchiato mi sembra sufficiente prova della strumentalita' delle condanne oggi CASSATE.
La Cassazione ha scelto la strada piu' semplice, prendere l'errore piu' marchiano di Gandus e C., (e mi incuriosiscono le motivazioni, perche' secondo me ce ne sono altri) cassarlo e chiudere la questione.

Ho letto un po' di sciocchezze (cit)
la Cassazione non smentisce il verdetto dei due precedenti gradi, semplicemente introduce la norma della prescrizione, la cui tempistica fu tra l'altro modificata dal governo berlusconi (modificata a diminuire).
Mills e' colpevole ma prescritto, e se e' colpevole d'esser stato corrotto (pur essendo prescritto, comunque ei fu corrotto) qualcuno lo avra' pur corrotto..... eh..... erano loro due.... eh..... 1+1?

ConteZero
26-02-2010, 00:13
Vittoria!!! Il bene trionfa sul male :)

http://2.bp.blogspot.com/_2ftfbXjVB1Q/SCxn8qkZY-I/AAAAAAAAAk0/Yf_bjwwU9GU/s400/berlusconiImperatore.jpg

http://media.ignimgs.com/movies/movies/image/article/774/774107/menzies-rome2_1174363612-000.jpg

Better luck next time.

Steinoff
26-02-2010, 00:16
http://media.ignimgs.com/movies/movies/image/article/774/774107/menzies-rome2_1174363612-000.jpg

Better luck next time.


Beware of chickens
http://www.asterixweb.it/cesare6.jpg

berserkdan78
26-02-2010, 00:35
Ho letto un po' di sciocchezze...

Funziona cosi':

per dichiarare qualcuno COLPEVOLE ci dev'essere la prova della colpevolezza valutata come indubitabile.

Se interviene una causa di estinzione del reato, come la prescrizione la prospettiva cambia: per assolvere nel merito occorre la prova indubitabile dell'innocenza, altrimenti se vi sono dubbi il tribunale dichiara il non doversi procedere per intervenuta prescrizione.

Specchietto:

reato non estinto:

dubbi -> assoluzione
certezza della colpa -> condanna

reato estinto:

dubbi -> prescrizione
certezza dell'innocenza -> assoluzione

quindi non e' affatto possibile affermare che Berlusconi abbia corrotto chicchessia perche' in primis la prescrizione NON E' NE' UNA CONDANNA NE' UN ACCERTAMENTO DI COLPEVOLEZZA, si tratta semplicemente di una rilevazione dell'estinzione del reato senza prova indubitabile di innocenza.
In secondo luogo non va dimenticato che Berlusconi non e' imputato in questa parte del processo e nessuna colpevolezza puo' essere accertata senza processo.

Va rilevato comunque che il fatto che l'assurdita' di considerare un reato consumato non quando uno avrebbe ricevuto un SUPPOSTO pagamento ma quando ha COMINCIATO A SPENDERLI :doh: appariva solare sin dall'inizio anche a chi, come me, non era un giurista. Cosa scritta in moltissimi post.

Il fatto che un tribunale abbia fatto ricorso ad un pretesto cosi' stiracchiato mi sembra sufficiente prova della strumentalita' delle condanne oggi CASSATE.
La Cassazione ha scelto la strada piu' semplice, prendere l'errore piu' marchiano di Gandus e C., (e mi incuriosiscono le motivazioni, perche' secondo me ce ne sono altri) cassarlo e chiudere la questione.

fai letteralmente ribrezzo

rip82
26-02-2010, 00:55
Ho letto un po' di sciocchezze...

Funziona cosi':

per dichiarare qualcuno COLPEVOLE ci dev'essere la prova della colpevolezza valutata come indubitabile.

Se interviene una causa di estinzione del reato, come la prescrizione la prospettiva cambia: per assolvere nel merito occorre la prova indubitabile dell'innocenza, altrimenti se vi sono dubbi il tribunale dichiara il non doversi procedere per intervenuta prescrizione.

Specchietto:

reato non estinto:

dubbi -> assoluzione
certezza della colpa -> condanna

reato estinto:

dubbi -> prescrizione
certezza dell'innocenza -> assoluzione

quindi non e' affatto possibile affermare che Berlusconi abbia corrotto chicchessia perche' in primis la prescrizione NON E' NE' UNA CONDANNA NE' UN ACCERTAMENTO DI COLPEVOLEZZA, si tratta semplicemente di una rilevazione dell'estinzione del reato senza prova indubitabile di innocenza.
In secondo luogo non va dimenticato che Berlusconi non e' imputato in questa parte del processo e nessuna colpevolezza puo' essere accertata senza processo.

Va rilevato comunque che il fatto che l'assurdita' di considerare un reato consumato non quando uno avrebbe ricevuto un SUPPOSTO pagamento ma quando ha COMINCIATO A SPENDERLI :doh: appariva solare sin dall'inizio anche a chi, come me, non era un giurista. Cosa scritta in moltissimi post.

Il fatto che un tribunale abbia fatto ricorso ad un pretesto cosi' stiracchiato mi sembra sufficiente prova della strumentalita' delle condanne oggi CASSATE.
La Cassazione ha scelto la strada piu' semplice, prendere l'errore piu' marchiano di Gandus e C., (e mi incuriosiscono le motivazioni, perche' secondo me ce ne sono altri) cassarlo e chiudere la questione.

Cassate stocazzo, dove li metti i duecentocinquantamila sacchi da risarcire? Da quando una condanna cassata comporta un tale esborso?
Hanno solo ravvisato la scadenza dei termini utili per procedere, ma la condanna pecuniaria e' chiarissima, persino piu' chiara del certificato di mafia prescritto di Andreotti.

claudioborghi
26-02-2010, 01:10
Ho letto un po' di sciocchezze (cit)
la Cassazione non smentisce il verdetto dei due precedenti gradi, semplicemente introduce la norma della prescrizione

Magari le hai lette ma non da me.

Il codice e' chiarissimo

129 Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilita'

1. In ogni stato e grado del processo, il giudice, il quale riconosce che il fatto non sussiste o che l`imputato non lo ha commesso o che il fatto non costituisce reato o non e' previsto dalla legge come reato ovvero che il reato E' estinto o che manca una condizione di procedibilità, lo dichiara di ufficio con sentenza (442, 444, 455, 459, 469, 531, 26 min.).

2. Quando ricorre una causa di estinzione del reato (150 s. c.p.) ma dagli atti risulta evidente che il fatto non sussiste o che l`imputato non lo ha commesso o che il fatto non costituisce reato o non E' previsto dalla legge come reato, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione (530) o di non luogo a procedere (425) con la formula prescritta.


La cassazione ha fatto la cosa piu' semplice e, come da codice, ha riscontrato la presenza di una causa di estinzione di reato (prescrizione) e l'ha immediatamente dichiarata con sentenza, senza nemmeno considerare le altre questioni e rilevando semplicemente che non c'erano i presupposti per giudicare il fatto "evidentemente non commesso", cosa che avrebbe comportato un'assoluzione nel merito.

Ecco una Cassazione recente Sezioni Unite che afferma esattamente cio'.

http://www.altalex.com/index.php?idnot=47388

Il proscioglimento nel merito, nel caso di contraddittorietà o insufficienza della prova, non prevale rispetto alla dichiarazione immediata di una causa di non punibilità.

Comunque se non ci credi aspetta le motivazioni e vedrai che ci sara' scritto proprio quello che dico io.

claudioborghi
26-02-2010, 01:42
Cassate stocazzo, dove li metti i duecentocinquantamila sacchi da risarcire? Da quando una condanna cassata comporta un tale esborso?

:rolleyes:

Ma leggersi i codici no?

Si tratta semplicemente dell'articolo 578 cpp

578 Decisione sugli effetti civili nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione

1. Quando nei confronti dell`imputato è stata pronunciata condanna, anche generica, alle restituzioni o al risarcimento dei danni cagionati dal reato a favore della parte civile, il giudice di appello e la Corte di Cassazione, nel dichiarare il reato estinto per amnistia o per prescrizione, decidono sull`impugnazione ai soli effetti delle disposizioni e dei capi della sentenza che concernono gli interessi civili.


Quindi le decisioni civili e penali sono disgiunte. All'atto pratico in presenza di causa estintiva del reato la Cassazione (a meno di prove evidenti di innocenza) proscioglie per il penale e conferma la decisione delle corti inferiori per il civile.

(aggiungo che nel caso di Mills ben gli sta, visto il casino che ha combinato e i soldi statali che ha fatto sprecare altro che 250mila di risarcimento dovevano appioppargli...)

X360X
26-02-2010, 07:21
Assolutamente giusto come è finito il processo

''Mills era entrato in possesso dei 600 mila dollari, provenienti da Carlo Bernasconi (manager Fininvest, morto) e dal 'gruppo erogatore', l'undici novembre del 1999 quando ha dato istruzioni, in proprio e non come gestore del patrimonio altrui, su come investire il 'regalo' ricevuto''. Per Ciani ''la circostanza che Mills monetizzo' l'importo solo il 29 febbraio del 2000, e' stato solo un ritardo che trae origine dalla sua volonta' di rendere difficoltosa la ricostruzione del passaggio dei soldi e della sua origine''.

Può non piacere la legge, ma è quella ed è stata rispettata c'è poco da dire, non fosse caduto in prescrizione sarebbe stato contro la legge

fuocoz
26-02-2010, 07:42
E poi ci meravigliamo che l'Italia va a rotoli :rolleyes:

A un sacco di gente qui non interessa la verità, interessa solo che la propria squadretta abbia vinto :asd:

E il bello è che non si tratta solo dell'ignorantello che passa la vita al bar di paese ma di gente colta e istruita che magari fa pure lavori di spicco nella società.

stemanca
26-02-2010, 07:45
Specchietto:

reato non estinto:

dubbi -> assoluzione
certezza della colpa -> condanna

reato estinto:

dubbi -> prescrizione
certezza dell'innocenza -> assoluzione

quindi non e' affatto possibile affermare che Berlusconi abbia corrotto chicchessia perche' in primis la prescrizione NON E' NE' UNA CONDANNA NE' UN ACCERTAMENTO DI COLPEVOLEZZA, si tratta semplicemente di una rilevazione dell'estinzione del reato senza prova indubitabile di innocenza.

Come si spiega la condanna a pagare 250.000 euro di risarcimento?

Cmq se ho capito bene la sentenza, il reato è stato commesso 4 mesi prima di quanto affermato in precedenza, e solo per questo non è stato possibile emettere verdetto di condanna, ai sensi della legislazione attuale. Ovvero, fosse stata emessa a novembre la sentenza, ora avremmo una condanna in giudicato.

Ma a parte questo la tua opinione qual è? Mills è stato corrotto oppure no?

STE

stemanca
26-02-2010, 07:47
Può non piacere la legge, ma è quella ed è stata rispettata c'è poco da dire, non fosse caduto in prescrizione sarebbe stato contro la legge

Giustissimo.

E nel merito dei fatti contestati, ovvero la avvenuta corruzione non sanzionabile penalmente, ma solo amministrativamente, per quattro mesi di ritardo burocratico, qual è la tua opinione?

STE

::::Dani83::::
26-02-2010, 07:49
Sentenza o non sentenza ogni italiano dovrebbe trarre le proprie conclusioni. Ci sono dei fatti che ESISTONO al di là del giudizio di un tribunale.

Qualsiasi persona sana di mente non può nemmeno lontanamente sognare che da questo genere di persone possano nascere leggi contro la corruzione e contro le inefficienze della giustizia visto che essi stessi sono i primi ad approfittarne.

Un cancro come quello della corruzione, che ci costa 60 miliardi di euro l'anno, richiederebbe l' attenzione di persone di ben altro tenore; L'unico messaggio che è passato oggi è che un corruttore può tranquillamente continuare a fare il suo lavoro senza essere infastidito da nessuno.

Edit: Aggiungo che tra 10 anni, quando saremo in bancarotta a causa della nostra squallidda classe dirigente, con il mio e il vostro "ve l'avevo detto" ci possiamo soltanto pulire il culo.

"chi sa parla, chi è consapevole agisce."

indelebile
26-02-2010, 07:50
Scusa eh, ma i due concetti non sono conciliabili... la prescrizione e' stabilita proprio per non lasciare qualcuno inquisito a vita o per evitare che qualcuno sia portato in tribunale per fatti stravecchi per i quali puo' non avere piu' ne' ricordi ne prove a sua discolpa (ad esempio perche' ha ormai buttato tutte le ricevute di un acquisto).
Se i processi hanno tempi ragionevoli (sia come inizio che come durata) non serve la prescrizione, ma se per qualche motivo cosi' non e' come ne esci?

Dire che bisogna abolire la prescrizione e far durare poco i processi e' come dire che bisogna abolire gli airbag e non fare incidenti...

scusate ma che esempio è? la prescrizioni in molti casi è usata come tattica per salvarsi...basta vedere quanti processi vanno in prescrizione
e poi ha ha buttato via le ricevute di acquisto?
basterebbe bloccare i termini di prescrizioni quando si inizia il processo e rendere più difficile l'introduzione di nuove prove....
e comunque semplice semplice...
quando è iniziata/finita la presunta corruzione?
quando sono stati indagati mills e berlusconi?
quando è iniziato il processo in 1 grado?
il tutto 10 anni? di cui 4 di processo?
ridicolo

fuocoz
26-02-2010, 07:51
Giustissimo.

E nel merito dei fatti contestati, ovvero la avvenuta corruzione non sanzionabile penalmente, ma solo amministrativamente, per quattro mesi di ritardo burocratico, qual è la tua opinione?

STE

Che siccome il pdc deve ricevere 250.000€ di risarcimento, non solo è innocente, non solo non ha corrotto ma ha pure subito un'estorsione dall'avvocato e quindi così viene giustificato il risarcimento.
Chiaro no? Mi sembra palese :rolleyes:
Ma siccome fa parte dell'esercito dei buoni e siccome è stato accertato il pentimento di D.M., non ci sarà detenzione ma solo una multa simbolica.

Mi sembra ovvio!


Sentenza o non sentenza ogni italiano dovrebbe trarre le proprie conclusioni. Ci sono dei fatti che ESISTONO al di là del giudizio di un tribunale.

Qualsiasi persona sana di mente non può nemmeno lontanamente sognare che da questo genere di persone possano nascere leggi contro la corruzione e contro le inefficienze della giustizia visto che essi stessi sono i primi ad approfittarne.

Un cancro come quello della corruzione, che ci costa 60 miliardi di euro l'anno, richiederebbe l' attenzione di persone di ben altro tenore; L'unico messaggio che è passato oggi è che un corruttore può tranquillamente continuare a fare il suo lavoro senza essere infastidito da nessuno.

***
E poi dicono che il problema dell'Italia sia il sud, la mafia, i "terroni"... ma direi anche di no

luxorl
26-02-2010, 08:00
DIMETTITI!!

Adesso lo dice anche la Corte di Cassazione. Davvero il testimone inglese David Mills è stato corrotto dal premier, Silvio Berlusconi, per mentire in tribunale. (Peter Gomez)

LightIntoDarkness
26-02-2010, 08:04
<cut>
Il codice e' chiarissimo<cut>
Probabilmente hai ragione, nel merito giuridico.

Il punto è separare il piano prettamente giuridico con quello "morale" e politico.

Ossia: questa vicenda dovrebbe aver valore politico solo in caso di condanna?
Oppure si può leggere più "dentro ai fatti", e capire se il comportamento è stato lecito, trasparente e degno delle più alte cariche dello stato e di ciò che rappresentano?

Gli italiani saranno informati dalla tv che la prescrizione non è obbligatoria, e che ci sarebbe stata la possibilità di rinunciarvi per andare fino in fondo con il processo e dimostrare eventualmente l'innocenza, in modo da chiarire cosa davvero sia successo?

Oppure assisteremo alla assoluzione "de facto" dei media mainstream?
In tal caso, questo sarebbe un bene per gli italiani?

fuocoz
26-02-2010, 08:04
E perchè? Lui ha detto via i corrotti non via i corruttori

Xilema
26-02-2010, 08:07
Ok, da ieri sappiamo ufficialmente due cose: una è che la prescrizione è una cosa immonda ed andrebbe abolita, due che il nostro presidente del consiglio è un delinquente (a casa mia un corruttore viene definito così).
Che esempio può dare al paese, soprattutto ai giovani, un uomo così?
Avanti popolo...

Paulstorm
26-02-2010, 08:12
Che siccome il pdc deve ricevere 250.000€ di risarcimento, non solo è innocente, non solo non ha corrotto ma ha pure subito un'estorsione dall'avvocato e quindi così viene giustificato il risarcimento.


Parlando da un pdv tecnico il risarcimento è stato accordato non a Berlusconi, ma alla Presidenza del Consiglio in quanto istituzione.
La situazione è questa: la Cassazione ha annullato la sentenza di condanna d'appello solo nei capi penali (per prescrizione), mentre non ha toccato i capi civili (risarcimento), rispetto ai quali resta la sentenza d'appello.
La Cassazione si è limitata ad accertare che la prescrizione è maturata, e non ha valutato il fatto (se cioè B. ha corrotto M.). Per altro la sentenza di appello aveva ritenuto provato il fatto della corruzione.
Da un pdv tecnico non c'é niente di strano.
Ricordo però che chi venga prosciolto (e non assolto) per prescrizione può rinunciarvi e chiedere dunque di essere giudicato nel merito (e di solito lo fa chi SA di essere innocente) per sgombrare il campo da dubbi e per non dover risarcire.

Ps:spero di essermi fatto capire, è un discorso un pò complicato per i non addetti.

Vermezzese
26-02-2010, 08:14
e poi dicono che alla fine la giustiza vince sempre... si forse per noi poracci.

luxorl
26-02-2010, 08:17
VERGOGNA!!

Il Presidente del Consiglio che ha CORROTTO. Che bel paese che siamo diventati.

rip82
26-02-2010, 08:18
:rolleyes:

Ma leggersi i codici no?

Si tratta semplicemente dell'articolo 578 cpp

578 Decisione sugli effetti civili nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione

1. Quando nei confronti dell`imputato è stata pronunciata condanna, anche generica, alle restituzioni o al risarcimento dei danni cagionati dal reato a favore della parte civile, il giudice di appello e la Corte di Cassazione, nel dichiarare il reato estinto per amnistia o per prescrizione, decidono sull`impugnazione ai soli effetti delle disposizioni e dei capi della sentenza che concernono gli interessi civili.


Quindi le decisioni civili e penali sono disgiunte. All'atto pratico in presenza di causa estintiva del reato la Cassazione (a meno di prove evidenti di innocenza) proscioglie per il penale e conferma la decisione delle corti inferiori per il civile.

(aggiungo che nel caso di Mills ben gli sta, visto il casino che ha combinato e i soldi statali che ha fatto sprecare altro che 250mila di risarcimento dovevano appioppargli...)Ho letto, ed ho capito che decidono ai soli fini civili, ovvero: se lo condannano a pagare significa che lo ritengono civilmente responsabile. La sentenza sara' anche disgiunta da quella penale, ma l'azione e' la stessa, intascare una stecca dal tuo boss per mentire in tribunale sulle malefatte del medesimo.
Alla luce dell'esito della vicenda Mills ha fatto un affare, 600mila$ del '99 - 250mila€ odierni = ci guadagna comunque.

X360X
26-02-2010, 08:19
Giustissimo.

E nel merito dei fatti contestati, ovvero la avvenuta corruzione non sanzionabile penalmente, ma solo amministrativamente, per quattro mesi di ritardo burocratico, qual è la tua opinione?

STE

Che è colpevole? Non è che possa decidere io o tu, se dicono "è colpevole ma il reato cade in prescrizione" significa quello

Per quanto mi riguarda appena esiste un verdetto vuol dire che per le leggi era giusto così (ovvio esiste una piccola possibilità di errore, non sono dei robot, come il fatto della troppa possibilità di intepretazione in certi casi colpa sempre delle leggi)

Allo stesso modo finché non c'è un verdetto su di lui non scrivo che qualcuno è colpevole, non si può fare (sarebbe diffamazione, e dato che mi basta e avanza la politica per criticare mi faccio gli affari miei)

cocis
26-02-2010, 08:19
E perchè? Lui ha detto via i corrotti non via i corruttori

giusto . .è stato frainteso .. :O

NexusMM
26-02-2010, 08:22
due che il nostro presidente del consiglio è un delinquente (a casa mia un corruttore viene definito così).

Quoto.

Questi trucchetti infami della prescrizione non hanno spazio in una nazione civile.

SB è un corruttore, ovvero un delinquente.

Punto.

claudioborghi
26-02-2010, 08:25
Che è colpevole? Non è che possa decidere io o tu, se dicono "è colpevole ma il reato cade in prescrizione" significa quello

Infatti non lo dicono.
Non confondere la sentenza con i titoli di (alcuni) giornali.
La Cassazione ha dichiarato la prescrizione, punto. "colpevole" lo hanno scritto altri...

Xilema
26-02-2010, 08:28
Quoto.

Questi trucchetti infami della prescrizione non hanno spazio in una nazione civile.

SB è un corruttore, ovvero un delinquente.

Punto.


Trovo altamente immorale ed ingiusto dire che uno ha commesso un reato... ma che non verrà punito perchè è passato troppo tempo.
Ma che cacchio!
Capisco che non si possano impegnare giudici per fatti successi, che ne so, 20 o 30 anni fa, ma qui si parla di 10 anni fa, e sono fatti che hanno importanza per la società odierna, ancor più di un omicidio!
Se per motivi x, dopo tanti anni si riesce a provare un reato, non vedo perchè non punire che l'ha commesso.

luxorl
26-02-2010, 08:29
Infatti non lo dicono.
Non confondere la sentenza con i titoli di (alcuni) giornali.
La Cassazione ha dichiarato la prescrizione, punto. "colpevole" lo hanno scritto altri...

E guardalo sempre a fare il furbone. Eppure ci ho messo un po' per fartelo capire in altri thread.
La Cassazione per non ritenere Mills colpevole doveva annullare esplicitamente la condanna d'Appello. Ma non è stato fatto.
La condanna di Appello è stata confermata.

Mills è un corrotto e di conseguenza chi lo ha corrotto (Berlusconi) è un corruttore.

VERGOGNA! ITALIA CHE BRUTTA FINE!

Tu comunque sempre qui a difendere il marcio eh? Ma immagino che anche tu stia annusando il vento di cambiamento. Il meteo porta monetine.

stemanca
26-02-2010, 08:30
Che è colpevole? Non è che possa decidere io o tu, se dicono "è colpevole ma il reato cade in prescrizione" significa quello

cut

Scusami, non ci siamo capiti bene. Non ti ho chiesto di decidere io o tu se era colpevole, a quello ha già provveduto chi di competenza secondo legge, dicendo semplicemente che a causa della formula attuale sui tempi di prescrizione (peraltro per pochi mesi appena) non si può procedere alla condanna penale.

Quel che ti ho chiesto sono le tue considerazioni personali alla luce dei fatti appena esposti in queste 4 righe, ovvero se questi possano avere una qualche rilevanza sulle figure istituzionali che sono coinvolte, se possano/debbano avere qualche conseguenza sul piano politico, ecc :)

stemanca
26-02-2010, 08:31
"colpevole" lo hanno scritto altri...

Mi pare che lo abbiano scritto anche i giudici nei precedenti gradi di giudizio, e non siano stati smentiti dalla cassazione, correggimi se sbaglio :)

luxorl
26-02-2010, 08:35
Mi pare che lo abbiano scritto anche i giudici nei precedenti gradi di giudizio, e non siano stati smentiti dalla cassazione, correggimi se sbaglio :)

Si. E Borghi lo sa bene... solo che subdolamente cerca di ingannare i lettori del thread.
La Cassazione non si esprime nel merito, ma controlla che la legge sia stata applicata correttamente.
Non annullando esplicitamente la condanna di Appello quest'ultima viene confermata.

Mills è un corrotto e di conseguenza chi lo ha corrotto (Berlusconi) è un corruttore.

Claudio_
26-02-2010, 08:35
Infatti non lo dicono.
Non confondere la sentenza con i titoli di (alcuni) giornali.
La Cassazione ha dichiarato la prescrizione, punto. "colpevole" lo hanno scritto altri...

Ma davvero non arrivi a capire che il reato è stato COMMESSO ma il reato viene prescritto ?
Oppure stai facendo propaganda ? Altirmenti nn capisco come si possa non comprendere in Italiano ciò che ha scritto la cassazione.

Forse gli italiani dovrebbero leggere più libri, avrebbero più dimestichezza con la nostra lingua.

luxorl
26-02-2010, 08:39
Ma davvero non arrivi a capire che il reato è stato COMMESSO ma il reato viene prescritto ?
Oppure stai facendo propaganda ? Altirmenti nn capisco come si possa non comprendere in Italiano ciò che ha scritto la cassazione.

Forse gli italiani dovrebbero leggere più libri, avrebbero più dimestichezza con la nostra lingua.

Ci arriva, ci arriva benissimo.
Sta facendo la solita propaganda.

whistler
26-02-2010, 08:47
una cosa curiosa c è , i motorini azzurri invece di essere indignati per il fatto di avere un presidente corruttore (già impresentabile per mille mila motivi) , esultano e iniziano la campagna di difesa INDEGNA...

perchè lo fanno?

molti per lo stipendio leccano il culo :Puke:
molti vorrebero imitarlo:Puke:
molti non gliene frega un cazzo di niente :Puke:

:help:

CoreDump
26-02-2010, 09:03
E poi ci meravigliamo che l'Italia va a rotoli :rolleyes:

A un sacco di gente qui non interessa la verità, interessa solo che la propria squadretta abbia vinto :asd:

E il bello è che non si tratta solo dell'ignorantello che passa la vita al bar di paese ma di gente colta e istruita che magari fa pure lavori di spicco nella società.

Magari fosse solo cosi :), qui ce gente che lo/li vota e li difende sapendo benissimo quello che hanno fatto e stanno facendo
al paese, l'ignoranza e una scusante che va bene per una fetta della popolazione, ma ce un'altra larga fetta che li vota
a "prescindere" comunque e qualsiasi cosa facciano ;)

CoreDump
26-02-2010, 09:07
Sentenza o non sentenza ogni italiano dovrebbe trarre le proprie conclusioni. Ci sono dei fatti che ESISTONO al di là del giudizio di un tribunale.

Qualsiasi persona sana di mente non può nemmeno lontanamente sognare che da questo genere di persone possano nascere leggi contro la corruzione e contro le inefficienze della giustizia visto che essi stessi sono i primi ad approfittarne.

Un cancro come quello della corruzione, che ci costa 60 miliardi di euro l'anno, richiederebbe l' attenzione di persone di ben altro tenore; L'unico messaggio che è passato oggi è che un corruttore può tranquillamente continuare a fare il suo lavoro senza essere infastidito da nessuno.

Edit: Aggiungo che tra 10 anni, quando saremo in bancarotta a causa della nostra squallidda classe dirigente, con il mio e il vostro "ve l'avevo detto" ci possiamo soltanto pulire il culo.

"chi sa parla, chi è consapevole agisce."

Quando questo paese sarà veramente nella merda ( vedi la grecia della quale ne parlano pochissimo ;) ) risulterà che :

1) nessuno ha votato la destra o berlusconi
2) la colpa e della sinistra
3) la colpa e dei magistrati, giudici, terremoti, cavallette etc, ma non del pdl o dei partiti che sono stati votati

jarry
26-02-2010, 09:09
"Non conosco David Mills, lo giuro sui miei cinque figli. Se fosse vero, mi ritirerei dalla vita politica, lascerei l'Italia" (Ansa, 20 giugno 2008)

Xilema
26-02-2010, 09:11
Domanda da ignorante in matria giuridica: ma la cassazione, ovvero il terzo livello di giudizio, è proprio necessaria?
Mi apre che l'Italia sia l'unica ad avere un sistema così garantista.
Non sarebbe meglio smanetllare la cassazione, mantenere 2 livelli di giudizio e distribuire i giudici in più per velocizzare la giustizia di primo e secondo grado?
Detto un cazzata?

Tefnut
26-02-2010, 09:16
Assolutamente giusto come è finito il processo



Può non piacere la legge, ma è quella ed è stata rispettata c'è poco da dire, non fosse caduto in prescrizione sarebbe stato contro la legge

il problema che la legge la fa il corruttore e i suoi avvocati :)

CoreDump
26-02-2010, 09:18
una cosa curiosa c è , i motorini azzurri invece di essere indignati per il fatto di avere un presidente corruttore (già impresentabile per mille mila motivi) , esultano e iniziano la campagna di difesa INDEGNA...

perchè lo fanno?

molti per lo stipendio leccano il culo :Puke:
molti vorrebero imitarlo:Puke:
molti non gliene frega un cazzo di niente :Puke:

:help:

Sai che questa e una domanda a cui vorrei avere una risposta sincera :), non lo dico assolutamente per fare polemica ma mi piacerebbe
sapere i motivi che portano una persona a difendere un'altra anche se palesemente in torto, parlandone con un mio amico che e
elettore fisso del pdl ne sono uscite di cose interessanti, tra cui cito alcuni passaggi di quelli che mi ricordo :

1) voto pdl perche la sinistra distruggerebbe il nostro paese.
2) voto pdl perche non ci sono alternative.
3) non si puo fare morale su B. in quanto se stai a quei livelli non puoi essere pulito.
4) se tu stai a quei livelli ti saresti comportato come B.
5) altre che nn ricordo bene..

Questo secondo me porta ad una sorta di auto-difesa dell'elettore, del tipo lo voto e devo difendere il fatto che l'ho votato a prescindere ;)

alebig69
26-02-2010, 09:20
Infatti non lo dicono.
Non confondere la sentenza con i titoli di (alcuni) giornali.
La Cassazione ha dichiarato la prescrizione, punto. "colpevole" lo hanno scritto altri...

Io non posso credere che una persona che scrive per un quotidiano, per cui si presume abbia una certa istruzione e cultura, possa credere veramente che ci sia la possibilità che Mills sia stato corrotto dal fantasma formaggino e non da Berlusconi.
Ma in busta paga avete qualche benefit per la difesa del padrone?

elect
26-02-2010, 09:23
Infatti non lo dicono.
Non confondere la sentenza con i titoli di (alcuni) giornali.
La Cassazione ha dichiarato la prescrizione, punto. "colpevole" lo hanno scritto altri...

:sbonk:


Io non posso credere che una persona che scrive per un quotidiano, per cui si presume abbia una certa istruzione e cultura, possa credere veramente che ci sia la possibilità che Mills sia stato corrotto dal fantasma formaggino e non da Berlusconi.
Ma in busta paga avete qualche benefit per la difesa del padrone?

Quello non è un quotidiano.

Xilema
26-02-2010, 09:24
Sai che questa e una domanda a cui vorrei avere una risposta sincera :), non lo dico assolutamente per fare polemica ma mi piacerebbe
sapere i motivi che portano una persona a difendere un'altra anche se palesemente in torto, parlandone con un mio amico che e
elettore fisso del pdl ne sono uscite di cose interessanti, tra cui cito alcuni passaggi di quelli che mi ricordo :

1) voto pdl perche la sinistra distruggerebbe il nostro paese.
2) voto pdl perche non ci sono alternative.
3) non si puo fare morale su B. in quanto se stai a quei livelli non puoi essere pulito.
4) se tu stai a quei livelli ti saresti comportato come B.
5) altre che nn ricordo bene..

Questo secondo me porta ad una sorta di auto-difesa dell'elettore, del tipo lo voto e devo difendere il fatto che l'ho votato a prescindere ;)


Tant'è che metà di chi vota PDL si vergogna a dirlo nelle interviste a viso aperto :D
Penso che ci siano dei valori veri per cui uno potrebbe votare il PDL, ma imho è berlusconi che rovina tutto.
Se fosse diretto da una persona di maggior moralità come Fini, l'intero partito prenderebbe un indirizzo diverso, ne sono convinto.
Ed invece Berlusconi è come Palpatine, quello che tocca corrompe, perchè ha un'idea sbagliata dello Stato e della politica.
Sicuramente la sua dipartita dalla politica farà bene non solo all'Italia, ma anche al PDL, che finalmente potrà crescere slegato da quel personaggio così negativamente ingombrante.
Il problema è che il PDL... senza Silvio... rischia di sgretolarsi di brutto, perchè la maggior parte di chi vota CDX non vota il PDL per un ideale politico, vota il signor Silvio Berlusconi in quanto imprenditore di successo.

whistler
26-02-2010, 09:27
Sai che questa e una domanda a cui vorrei avere una risposta sincera :), non lo dico assolutamente per fare polemica ma mi piacerebbe
sapere i motivi che portano una persona a difendere un'altra anche se palesemente in torto, parlandone con un mio amico che e
elettore fisso del pdl ne sono uscite di cose interessanti, tra cui cito alcuni passaggi di quelli che mi ricordo :

1) voto pdl perche la sinistra distruggerebbe il nostro paese.
2) voto pdl perche non ci sono alternative.
3) non si puo fare morale su B. in quanto se stai a quei livelli non puoi essere pulito.
4) se tu stai a quei livelli ti saresti comportato come B.
5) altre che nn ricordo bene..

Questo secondo me porta ad una sorta di auto-difesa dell'elettore, del tipo lo voto e devo difendere il fatto che l'ho votato a prescindere ;)



anch io noto le stesse cose quando lo chiedo , al punto di smettere di chiederlo:(

chi non s informa
chi non studia
chi non legge

è in balia di questa gente.
silvio berlusconi si è costruito il suo consenso creando il nemico comunista (inesistente se d alema è comunista :rolleyes: ) ricoglienendo la gentecon le sue tv
nascondendo le notizie nei suoi VERGOGNOSI TG

LA risposta che mi sento dare da persone più grandi di me con le quali non parlo più:rolleyes: è : c ha tolto l ici ! che cazzo volete!

qui ci vuole una rivoluzione a 360°
e non avverrà perchè la gente è assuefatta da tante cose...

triste dirlo ma per avere un rinnovamento in politica bisognerà aspettare la morte NATURALE di tutto lo schifo almeno altri 30- 40 anni di buio.

se dopo mangano , dopo le altre prescrizioni , dopo quest ultima di ieri , dopo il conflitto d interessi , gli scandali sessuali , non c è niente che lo toglierà da li e farà quello che vuole di tutti gli ignoranti di questo paese.

alebig69
26-02-2010, 09:28
La Cassazione non si esprime nel merito, ma controlla che la legge sia stata applicata correttamente.
Non annullando esplicitamente la condanna di Appello quest'ultima viene confermata.


Insomma, sta Cassazione ha fatto un po' il Ponzio Pilato della situazione.
Non ricordo bene, ma com'è la storia che il governo avrebbe introdotto l'innalzamento dell'età pensionabile dei giudici, così il presidente della cassazione avrebbe potuto essere promosso a non so quale carica? Qualcuno mi illumina?

alebig69
26-02-2010, 09:29
Ed invece Berlusconi è come Palpatine

:rotfl:

guyver
26-02-2010, 09:31
Lo schifo è che gli elettori non hanno più moralità e senso di giustizia...
io non voterei MAI nessuno che infrange la legge, che si chiami Berlusconi o Prodi o Casini ecc ecc...
Non riuscirei... il problema è che qualcuno se ne frega se in parlamento ci sono mafiosi, corruttori, drogati, puttanieri (parentesi... se loro vanno a puttante, pardon, escort sono dei fighi!! un povero cittadino si prende pure la multa :muro: e chissà cos altro) ecc ecc...
E' il popolo che non va bene...
la colpa? 60 anni di governo che non sono riusciti a dare un unità e un senso civico decente e 15 anni di telecrazia che ha dato il colpo finale!

Con tutto quello che succede in italia, mi domando se in un altro paese i cittadini non sarebbero TUTTI in piazza (o almeno la metà) a protestare...
Invidio i francesi di qualche anno fa :sofico:

ilguercio
26-02-2010, 09:34
Mills si è corrotto da solo:O

CoreDump
26-02-2010, 09:34
Tant'è che metà di chi vota PDL si vergogna a dirlo nelle interviste a viso aperto :D
Penso che ci siano dei valori veri per cui uno potrebbe votare il PDL, ma imho è berlusconi che rovina tutto.
Se fosse diretto da una persona di maggior moralità come Fini, l'intero partito prenderebbe un indirizzo diverso, ne sono convinto.
Ed invece Berlusconi è come Palpatine, quello che tocca corrompe, perchè ha un'idea sbagliata dello Stato e della politica.
Sicuramente la sua dipartita dalla politica farà bene non solo all'Italia, ma anche al PDL, che finalmente potrà crescere slegato da quel personaggio così negativamente ingombrante.
Il problema è che il PDL... senza Silvio... rischia di sgretolarsi di brutto, perchè la maggior parte di chi vota CDX non vota il PDL per un ideale politico, vota il signor Silvio Berlusconi in quanto imprenditore di successo.

Il problema ... o almeno io la vedo cosi, e che la gente "moralmente" non dovrebbe votare solo per bandiera politica, traducendo
se io voto il partito pinco pallo e scopro che il partito pinco pallo ruba, corrompe fa leggi ad personam e via dicendo io "moralmente"
lo condanno e non lo voto piu, la gente invece contina a votare a prescindere perche ideologicamente e legata a quella
"frangia" politica, non dico che tutti dovrebbero cambiare partito politico o ideologia, ma almeno riconoscere i fatti per come sono
sarebbe gia un enorme passo avanti ;)

alebig69
26-02-2010, 09:34
Lo schifo è che gli elettori non hanno più moralità e senso di giustizia...
io non voterei MAI nessuno che infrange la legge, che si chiami Berlusconi o Prodi o Casini ecc ecc...
Non riuscirei... il problema è che qualcuno se ne frega se in parlamento ci sono mafiosi, corruttori, drogati, puttanieri (parentesi... se loro vanno a puttante, pardon, escort sono dei fighi!! un povero cittadino si prende pure la multa :muro: e chissà cos altro) ecc ecc...
E' il popolo che non va bene...
la colpa? 60 anni di governo che non sono riusciti a dare un unità e un senso civico decente e 15 anni di telecrazia che ha dato il colpo finale!

Con tutto quello che succede in italia, mi domando se in un altro paese i cittadini non sarebbero TUTTI in piazza (o almeno la metà) a protestare...
Invidio i francesi di qualche anno fa :sofico:

C'è anche da dire, e lo dico con rammarico, che questa situazione è l'estremizzazione dell'italiano medio: furbetto, se può salta la fila, più figo degli altri popoli educati, sempre disposto a compromessi, che se va bene il proprio orticello chissenefrega della collettività, ecc.

whistler
26-02-2010, 09:34
Tant'è che metà di chi vota PDL si vergogna a dirlo nelle interviste a viso aperto :D
Penso che ci siano dei valori veri per cui uno potrebbe votare il PDL, ma imho è berlusconi che rovina tutto.
Se fosse diretto da una persona di maggior moralità come Fini, l'intero partito prenderebbe un indirizzo diverso, ne sono convinto.
Ed invece Berlusconi è come Palpatine, quello che tocca corrompe, perchè ha un'idea sbagliata dello Stato e della politica.
Sicuramente la sua dipartita dalla politica farà bene non solo all'Italia, ma anche al PDL, che finalmente potrà crescere slegato da quel personaggio così negativamente ingombrante.
Il problema è che il PDL... senza Silvio... rischia di sgretolarsi di brutto, perchè la maggior parte di chi vota CDX non vota il PDL per un ideale politico, vota il signor Silvio Berlusconi in quanto imprenditore di successo.

non è che abbia avuto tutto questo successo come imprenditore...
l origine del suo patriomnio è oscura...
le leggi chei si è fatto fare da craxi per le tv
la corruzione nel caso mondadori..
ecc ecc

tutti diventiamo miliardari così...
seguendo le regole è lavorando sodo difficile che sidiventi milionari.
almeno che non s inventi qualcosa di utile e innovativo..

fini , meglio di berlusconi certamente , ma rimane sempre pessimo la storia delle comiche finali? la ricordate?

si vendono tutti...

non mi fido di fini...

guyver
26-02-2010, 09:39
non è che abbia avuto tutto questo successo come imprenditore...
l origine del suo patriomnio è oscura...
le leggi chei si è fatto fare da craxi per le tv
la corruzione nel caso mondadori..
ecc ecc

tutti diventiamo miliardari così...
seguendo le regole è lavorando sodo difficile che sidiventi milionari.
almeno che non s inventi qualcosa di utile e innovativo..

fini , meglio di berlusconi certamente , ma rimane sempre pessimo la storia delle comiche finali? la ricordate?

si vendono tutti...

non mi fido di fini...

da ex elettore di fini.. posso dire che ha perso definitivamente almeno 1 voto, il mio
poteva far cadere il governo e consegnare alla giustizia B qualche tempo fa... non lo ha fatto e addirittura lo ha appoggiato nuovamente...
Fini per me non esiste più :rolleyes:

jarry
26-02-2010, 09:44
Ho letto un po' di sciocchezze...

quindi non e' affatto possibile affermare che Berlusconi abbia corrotto chicchessia .

La corruzione “ è un reato plurisoggettivo, precisamente un reato a concorso necessario. Del reato rispondono sia il corrotto che il corruttore “

E' reato. Prescritto ma reato è. Chi commette reato è reo. Nella corruzione ce ne sono due di rei.

“Il reo nel diritto penale è il soggetto attivo del reato. Tale soggetto può essere soltanto un essere umano, giacché gli animali non sono titolari di alcun diritto”

E' allo studio una legge ad personam per dimostrare che berlusconi è un caimano, in modo da renderlo del tutto innocente.

Ma forse non serve perchè ci sono le prove che Mills si è corrotto da solo.

Xilema
26-02-2010, 09:45
Il problema ... o almeno io la vedo cosi, e che la gente "moralmente" non dovrebbe votare solo per bandiera politica, traducendo
se io voto il partito pinco pallo e scopro che il partito pinco pallo ruba, corrompe fa leggi ad personam e via dicendo io "moralmente"
lo condanno e non lo voto piu, la gente invece contina a votare a prescindere perche ideologicamente e legata a quella
"frangia" politica, non dico che tutti dovrebbero cambiare partito politico o ideologia, ma almeno riconoscere i fatti per come sono
sarebbe gia un enorme passo avanti ;)


Anch'io la penso così, ma Berlusconi, grazie soprattutto alle sue televisioni e all'immagine che si è fatto di imprenditore vincente, fa passare il messaggio che tutto quello che è contro di lui in realtà è menzogna detta solo per farlo cadere.
Tieni anche conto che il popolo italiano è composta in buona parte da gente "semplice" che spesso non ha i mezzi intellettuali per capire la differenza fra la bugia e la verità, e crede che tutto quello che la tv dice sia la Bibbia.
Una vecchietta amica di mia madre ne è l'esempio supremo: lei guarda il TG4, adora Berlusconi ed odia i comunisti, ma lo fa senza avere una convizione maturata con la ragione, lo fa solo perchè è Emilio Fede a dirlo.
E sai quante di queste persone ci sono in Italia?
MILIONI, ed al voto fanno la differenza.


non è che abbia avuto tutto questo successo come imprenditore...
l origine del suo patriomnio è oscura...
le leggi chei si è fatto fare da craxi per le tv
la corruzione nel caso mondadori..
ecc ecc

tutti diventiamo miliardari così...
seguendo le regole è lavorando sodo difficile che sidiventi milionari.
almeno che non s inventi qualcosa di utile e innovativo..

fini , meglio di berlusconi certamente , ma rimane sempre pessimo la storia delle comiche finali? la ricordate?

si vendono tutti...

non mi fido di fini...


Ma quello che mi dici lo sai tu, lo so io e lo sanno pochi altri
Il 60% degli italiani non lo sa, oppure pensa che sia una bugia della sinistra per spodestare Silvio dal trono.
Imho ancora oggi si sottovaluta troppo la potenza del controllo dell'informazione in un paese ancora piuttosto ignorante.
Berlusconi, tramite Mediaset (e la Rai quando era al governo), ha lobotomizzato milioni di italiani, o almeno ha lobotomizzato il loro modo di pensare ed il loro senso critico.
15 anni di propaganda ben nascosta non li cancelli in 2 minuti, hanno influenzato intere generazioni, e lo scotto da pagare è avere un corruttore come presidente del consiglio... appoggiato da moltissimi italiani che pensano incredibilmente che tutto questo sia solo frutto di bugie della sinistra.
C'è poco da fare, ha ragione Bocca quando dice che il popolo italiano NON è intelligente.

ilguercio
26-02-2010, 09:47
La corruzione “ è un reato plurisoggettivo, precisamente un reato a concorso necessario. Del reato rispondono sia il corrotto che il corruttore “

E' reato. Prescritto ma reato è. Chi commette reato è reo. Nella corruzione ce ne sono due di rei.



Fa strano sottolineare certe cose ad un giornalista.
O Mills è candido come la neve o,se come pare qualcuno lo ha corrotto,ci sta pure un corruttore.
Non è mica un omicidio che ci sta la vittima e il colpevole...
Il fatto che sia una persona terza a consegnare fisicamente i soldi non fa certo decadere le colpe del corruttore.

whistler
26-02-2010, 09:48
Anch'io la penso così, ma Berlusconi, grazie soprattutto alle sue televisioni e all'immagine che si è fatto di imprenditore vincente, fa passare il messaggio che tutto quello che è contro di lui in realtà è menzogna detta solo per farlo cadere.
Tieni anche conto che il popolo italiano è composta in buona parte da gente "semplice" che spesso non ha i mezzi intellettuali per capire la differenza fra la bugia e la verità, e crede che tutto quello che la tv dice sia la bibbia.
Una vecchietta amica di mia madre è l'esempio supremo: le guarda il TG4, adora berlusconi ed odia i comunisti, ma lo fa senza avere una convizione maturata con la ragione, lo fa solo perchè è Emilio fede a dirlo.
E sai quante di queste persone ci sono in Italia?
MILIONI, ed al voto fanno la differenza.





Ma quello che mi dici lo sai tu, lo so io e lo sanno altri pochi!
Il 60% degli italiani non lo sa, oppure pensa che sia una bugia della sinistra per spodestare Silvio dal trono.
Imho ancora oggi si sottovaluta troppo la potenza del controllo dell'informazione in un paese ancora piuttosto ignorante.
Berlusconi, tramite Mediaset (e la Rai quando era al governo), ha lobotomizzato milioni di italiani, o almeno ha lobotomizzato il loro modo di pensare ed il loro senso critico.
15 anni di propaganda ben nascosta non li cancelli in 2 minuti, hanno influenzato intere generazioni, e lo scotto da pagare è avere un corruttore come presidente del consiglio... appoggiato da moltissimi italiani che pensano incredibilmente che tutto questo sia solo frutto di bugie della sinistra.
C'è poco da fare, ha ragione Bocca quando dice che il popolo italiano NON è intelligente.



è così triste.

siamo un esempio per tutti i politi CRIMINALI , che se vogliono scappare dalla giustizia non hanno che da imitare berlusconi... e il gioco è fatto..

un paese cavia...

elect
26-02-2010, 09:55
Mills si è corrotto da solo:O

:asd:

Xilema
26-02-2010, 09:58
è così triste.

siamo un esempio per tutti i politi CRIMINALI , che se vogliono scappare dalla giustizia non hanno che da imitare berlusconi... e il gioco è fatto..

un paese cavia...


E come diceva Galli della Loggia, è proprio vero che il marcio è parte del nostro DNA: l'Italia ha un problema morale grosso come una casa, e finchè non risolvi quello... non risolvi niente.
Ed è un problema che ha radici lontane, chissà, fose dovuto ai domini stranieri dei secoli scorsi, alle devianze della chiesa inquisitrice, alla multietnicità involontaria delle nostre genti...

ilguercio
26-02-2010, 09:59
:asd:

C'è bisogno pure che ti dica chi è il mandante di questa autocorruzione?
Murdock e Bersani,of course,guest star è la solita magistratura scassapalle che vede intrighi sempre nel cdx:asd:

X360X
26-02-2010, 09:59
Scusami, non ci siamo capiti bene. Non ti ho chiesto di decidere io o tu se era colpevole, a quello ha già provveduto chi di competenza secondo legge, dicendo semplicemente che a causa della formula attuale sui tempi di prescrizione (peraltro per pochi mesi appena) non si può procedere alla condanna penale.

Quel che ti ho chiesto sono le tue considerazioni personali alla luce dei fatti appena esposti in queste 4 righe, ovvero se questi possano avere una qualche rilevanza sulle figure istituzionali che sono coinvolte, se possano/debbano avere qualche conseguenza sul piano politico, ecc :)

ah ok, comunque ho risposto

Allo stesso modo finché non c'è un verdetto su di lui non scrivo che qualcuno è colpevole, non si può fare (sarebbe diffamazione, e dato che mi basta e avanza la politica per criticare mi faccio gli affari miei)

Ammetto che se vedessi un po' di luce nulla nostra classe politica potrei pure fare come voi (in modo meno plateale magari :asd: ) però non me ne frega nulla se comanda pdl o pd, mi fanno schifo entrambi con annessi partiti minori di contorno (lega e idv)

Sai poi quanto mi frega di una mazzetta rispetto alle decisioni del governo? sono quelle che rendono l'Italia ciò che è

ilguercio
26-02-2010, 10:02
E come diceva Galli della Loggia, è proprio vero che il marcio è parte del nostro DNA: l'Italia ha un problema morale grosso come una casa, e finchè non risolvi quello... non risolvi niente.
Ed è un problema che ha radici lontane, chissà, fose dovuto ai domini stranieri dei secoli scorsi, alle devianze della chiesa inquisitrice, alla multietnicità involontaria delle nostre genti...

Attento che non è semplicemente una questione morale.
Chi guida un paese DEVE essere pulito,deve poter essere trasparente ed onesto perchè non maneggia solo i cazzi suoi ma quelli di tutti.
Non è una questione morale,se passa questa idea finisce che è tutto un vezzo i alcune frange moraliste a comando quando invece il problema vero è proprio è l'incompatibilità fra condanne e reati in ogni caso commessi e la copertura di una carica politica.

GianoM
26-02-2010, 10:05
La sentenza della Cassazione stabilisce che l’avvocato David Mills fu corrotto?

Sì.

Andrà in galera?

No, la farà franca. Il reato è stato dichiarato prescritto.

Ma se non va in galera allora non è colpevole.

È colpevole, ma non andrà in galera, questo è ciò che dice la Cassazione. Semplicemente è previsto che lo Stato, trascorso un determinato periodo di tempo, si arrende e rinuncia a mandare in galera un tizio anche se sa che quel tizio è colpevole.

Ma non ha senso!

Dillo a chi scrive le leggi (aiutino: chi scrive le leggi era coimputato insieme a Mills).

A proposito, Mills fu corrotto da Berlusconi?

Secondo il Tribunale e l’Appello sì. La Cassazione deve ancora farci sapere, a quanto mi risulta.

Quindi se Mills fu corrotto da Berlusconi, e Mills è colpevole, allora anche Berlusconi è colpevole.

Direi che non fa una grinza.

Perché non sono stati giudicati assieme?

Perché Berlusconi “si votò” una legge per uscire da quel processo, il cosiddetto lodo Alfano.

Ok, ma adesso il lodo Alfano non c’è più, il processo a Berlusconi ricomincerà?

Certo.

Arriverà a conclusione?

Se le cose rimanessero come sono, è possibile che si arrivi alla sentenza di primo grado.

Le cose rimarranno come sono?

No, Berlusconi “si voterà” un’altra legge per impedire di essere processato e condannato, anche se solo in primo grado.

Berlusconi andrà in galera?

Per la vicenda Mills no, sarà un criminale libero di essere Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana. O viceversa, a piacere. Ma questo lo era già da prima.

Questa vicenda è una vera tragedia per la Giustizia. C’è almeno un lato divertente per chiudere in bellezza?

Sì, Mills dovrà risarcire la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ovvero il corrotto dovrà pagare il corruttore. In una Repubblica delle Banane, le cose vanno a rovescio. Quando vanno.

http://blog.tooby.name/politica/caso-mills-f-a-q/

jarry
26-02-2010, 10:06
C'è anche da dire, e lo dico con rammarico, che questa situazione è l'estremizzazione dell'italiano medio: furbetto, se può salta la fila, più figo degli altri popoli educati, sempre disposto a compromessi, che se va bene il proprio orticello chissenefrega della collettività, ecc.
Sondaggio IPSOS per Ballarò, 23/2/2010:
"La società civile non è tanto diversa dai politici: è nel carattere degli italiani evadere il fisco, fare i furbi, ignorare le leggi. Lei quanto condivide questa affermazione?"

Molto=38% Abbastanza=26% Poco=21% Per nulla=12% Non sa=3%

Molto+Abbastanza=64%

Se questo giudizio implicasse indignazione e voglia di cambiamento non avremmo la marcia classe politica che abbiamo.
Purtroppo questo giudizio implica rassegnazione e accettazione del marcio.
Masochismo morale. Un popolo di rassegnati mugugnatori. Un popolo di disinformati/ipnotizzati dai media del Re.
La presa della Bastiglia la vedo molto lontana.

Xilema
26-02-2010, 10:07
Attento che non è semplicemente una questione morale.
Chi guida un paese DEVE essere pulito,deve poter essere trasparente ed onesto perchè non maneggia solo i cazzi suoi ma quelli di tutti.
Non è una questione morale,se passa questa idea finisce che è tutto un vezzo i alcune frange moraliste a comando quando invece il problema vero è proprio è l'incompatibilità fra condanne e reati in ogni caso commessi e la copertura di una carica politica.


Sicuramente, ma se mi dici che alla base di tutto, politica e giurisdizione comprese, non ci dev'essere la morale... allora ognuno sarà sempre libero di dire e fare quello che vuole.
Imho la morale non è un vezzo, ed è più concreta di leggi e cavilli, o lameno dovrebbe esserlo.
La morale dovrebbe essere quella cosa che non fa dormire Berlusconi la notte, facendolo sentire colpevole ni confronti dei suoi concittadini.
Se si mette a dormire la morale o la s'intende solo come un orpello, un popolo precipita nella barbarie più completa.

Xilema
26-02-2010, 10:09
La sentenza della Cassazione stabilisce che l’avvocato David Mills fu corrotto?

Sì.

Andrà in galera?

No, la farà franca. Il reato è stato dichiarato prescritto.

Ma se non va in galera allora non è colpevole.

È colpevole, ma non andrà in galera, questo è ciò che dice la Cassazione. Semplicemente è previsto che lo Stato, trascorso un determinato periodo di tempo, si arrende e rinuncia a mandare in galera un tizio anche se sa che quel tizio è colpevole.

Ma non ha senso!

Dillo a chi scrive le leggi (aiutino: chi scrive le leggi era coimputato insieme a Mills).

A proposito, Mills fu corrotto da Berlusconi?

Secondo il Tribunale e l’Appello sì. La Cassazione deve ancora farci sapere, a quanto mi risulta.

Quindi se Mills fu corrotto da Berlusconi, e Mills è colpevole, allora anche Berlusconi è colpevole.

Direi che non fa una grinza.

Perché non sono stati giudicati assieme?

Perché Berlusconi “si votò” una legge per uscire da quel processo, il cosiddetto lodo Alfano.

Ok, ma adesso il lodo Alfano non c’è più, il processo a Berlusconi ricomincerà?

Certo.

Arriverà a conclusione?

Se le cose rimanessero come sono, è possibile che si arrivi alla sentenza di primo grado.

Le cose rimarranno come sono?

No, Berlusconi “si voterà” un’altra legge per impedire di essere processato e condannato, anche se solo in primo grado.

Berlusconi andrà in galera?

Per la vicenda Mills no, sarà un criminale libero di essere Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana. O viceversa, a piacere. Ma questo lo era già da prima.

Questa vicenda è una vera tragedia per la Giustizia. C’è almeno un lato divertente per chiudere in bellezza?

Sì, Mills dovrà risarcire la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ovvero il corrotto dovrà pagare il corruttore. In una Repubblica delle Banane, le cose vanno a rovescio. Quando vanno.

http://blog.tooby.name/politica/caso-mills-f-a-q/


Bella intervista.
E' proprio come pulirsi il culo con la m...a!

mc12
26-02-2010, 10:11
ho un mucchio di bestemmie da mollare!...cioè la cassazione ha dichiarato che il reato è stato commesso ma ha annullato la pena detentiva con la prescrizione. siamo proprio in un paese di bananas..:muro:

CoreDump
26-02-2010, 10:11
Attento che non è semplicemente una questione morale.
Chi guida un paese DEVE essere pulito,deve poter essere trasparente ed onesto perchè non maneggia solo i cazzi suoi ma quelli di tutti.
Non è una questione morale,se passa questa idea finisce che è tutto un vezzo i alcune frange moraliste a comando quando invece il problema vero è proprio è l'incompatibilità fra condanne e reati in ogni caso commessi e la copertura di una carica politica.

E fin qui siamo daccordo, ma il problema e che quella "gente" li ci sta perche altra gente l'ha votata, quindi se gli elettori la pensano
piu o meno come chi viene eletto non vedo proprio via di uscita :rolleyes:

whistler
26-02-2010, 10:12
Attento che non è semplicemente una questione morale.
Chi guida un paese DEVE essere pulito,deve poter essere trasparente ed onesto perchè non maneggia solo i cazzi suoi ma quelli di tutti.
Non è una questione morale,se passa questa idea finisce che è tutto un vezzo i alcune frange moraliste a comando quando invece il problema vero è proprio è l'incompatibilità fra condanne e reati in ogni caso commessi e la copertura di una carica politica.

concordo.

è tutto molto più semplice , il signor berlusconi approfittando dell ignoranza media degli italiani ( lui si rivolge agli italiani che hanno la seconda media e non sedevano al primo banco :read: ) approfittadno dei buchi nella legislazione , di politici compiacenti , vedi la legge sul conflitto d interessi mai fatta , è riuscito ad insediarsi in politica per risovere le sue beghe personali è TUTTO QUI.

la parte del politico per lui è un gioco, reso necessario dalla paura di finire in galera o di perdere i suoi soldi , riguardo la mafia e mangano non credo che lui era mafioso nel senso stretto , ma lor signori mafiosi lo tenevano ben bene imbrigliato , alla di girolamo...

non si dimetterà , il capo dello stato non farà nulla (superpartes di cosa? dei corrutori?:rolleyes: )

non si può neanche sperare!
in cosa speri?
in bersani?
in di pietro? (de luca :rolleyes: :muro: :muro: :muro: )

Freeskis
26-02-2010, 10:13
A proposito, Mills fu corrotto da Berlusconi?

Secondo il Tribunale e l’Appello sì. La Cassazione deve ancora farci sapere, a quanto mi risulta.



la cassazione non giudica in merito alla sostanza ma alla forma dei processi.

litocat
26-02-2010, 10:25
All'atto pratico in presenza di causa estintiva del reato la Cassazione (a meno di prove evidenti di innocenza) proscioglie per il penale e conferma la decisione delle corti inferiori per il civile.
Ahah, certo, adesso nei tribunali si condanna una parte a risarcire l'altra non perche' vi siano prove evidenti di colpevolezza... ma perche' mancano prove evidenti di innocenza. Ma ci prendi in giro? La conferma del risarcimento mostra chiaramente che il reato risulta essere stato commesso, in tutti e tre i gradi di giudizio.

fuocoz
26-02-2010, 10:27
Ahah, certo, adesso nei tribunali si condanna una parte a risarcire l'altra non perche' vi siano prove evidenti di colpevolezza... ma perche' mancano prove evidenti di innocenza. Ma ci prendi in giro? La conferma del risarcimento mostra chiaramente che il reato risulta essere stato commesso, in tutti e tre i gradi di giudizio.


Si, ti prende in giro.

ilguercio
26-02-2010, 10:28
E fin qui siamo daccordo, ma il problema e che quella "gente" li ci sta perche altra gente l'ha votata, quindi se gli elettori la pensano
piu o meno come chi viene eletto non vedo proprio via di uscita :rolleyes:

La politica è peggio del calcio,più che elettori ci sono tifosi senza alcun criterio.

anonimizzato
26-02-2010, 10:35
Scusate se non sono informato ma la Cassazione cosa ha dichiarato?

Che la condanna d'appello è confermata (ma prescritta) e quindi Mills è stato corrotto o semplicemente che con la prescrizione decade tutto e quindi non si può avere conferma o smentita di quanto deciso dalla corte di Appello?

Comunque fosse anche la seconda ipotesi c'è da dire che in due gradi di giudizio Mills è sempre stato condannato e che MAI lo si è assolto, nemmeno in terzo grado, questo vuole dire che E' STATO CORROTTO da Berlusconi Silvio.

Grazie.

aletlinfo
26-02-2010, 10:35
La politica è peggio del calcio,più che elettori ci sono tifosi senza alcun criterio.

;) finchè siamo in democrazia è così. Organizzatevi un colpo di stato e ci mettete voi quelli che ritenete giusti e per bene. suvvia

whistler
26-02-2010, 10:38
;) finchè siamo in democrazia è così. Organizzatevi un colpo di stato e ci mettete voi quelli che ritenete giusti e per bene. suvvia

a te ti va bene così?

hai il CORAGGIO DI DIRE che ti va bene un presidente del consiglio pluriprescritto INCOMPETENTE , che spesso aSSUME COMPPORTAMENTI ALL JERRY CALà...?

hai questo coraggio?

fuocoz
26-02-2010, 10:40
a te ti va bene così?

hai il CORAGGIO DI DIRE che ti va bene un presidente del consiglio pluriprescritto INCOMPETENTE , che spesso aSSUME COMPPORTAMENTI ALL JERRY CALà...?

hai questo coraggio?


Dai, ora non esagerare con queste domande così difficili :D

whistler
26-02-2010, 10:42
Dai, ora non esagerare con queste domande così difficili :D

può sempre avvalersi della facoltà di non rispondere...:)

elect
26-02-2010, 10:42
;) finchè siamo in democrazia è così. Organizzatevi un colpo di stato e ci mettete voi quelli che ritenete giusti e per bene. suvvia


Questa non è democrazia.


In una democrazia il parlamento non rifiuta l'arresto di un parlamentare, non rifiuta le intercettazioni.

In una democrazia non ci sono delinquenti e mafiosi che siedono in parlamento a 20€ al mese.

In una democrazia le camere non sono ad uso e consumo del Presidente del Consiglio per non essere sbattuto in prigione.

girodiwino
26-02-2010, 10:43
Scusate se non sono informato ma la Cassazione cosa ha dichiarato?

Che la condanna d'appello è confermata (ma prescritta) e quindi Mills è stato corrotto o semplicemente che con la prescrizione decade tutto e quindi non si può avere conferma o smentita di quanto deciso dalla corte di Appello?

Comunque fosse anche la seconda ipotesi c'è da dire che in due gradi di giudizio Mills è sempre stato condannato e che MAI lo si è assolto, nemmeno in terzo grado, questo vuole dire che E' STATO CORROTTO da Berlusconi Silvio.

Grazie.

credo che il fatto che sia stata menzionata la prescrizione sia indicativo del fatto che la condotta è stata posta in essere e per come è stata messa in atto costituisca reato. Poi nemmeno io ho capito molto bene

whistler
26-02-2010, 10:43
Questa non è democrazia.


In una democrazia il parlamento non rifiuta l'arresto di un parlamentare, non rifiuta le intercettazioni.

In una democrazia non ci sono delinquenti e mafiosi che siedono in parlamento a 20€ al mese.

In una democrazia le camere non sono ad uso e consumo del Presidente del Consiglio per non essere sbattuto in prigione.

TUTTO GOSSIB!

comunsiti non ci fermerete mai!

siamo l esercito del bene!

aletlinfo
26-02-2010, 10:43
a te ti va bene così?

hai il CORAGGIO DI DIRE che ti va bene un presidente del consiglio pluriprescritto INCOMPETENTE , che spesso aSSUME COMPPORTAMENTI ALL JERRY CALà...?

hai questo coraggio?

in effetti da un po di tempo non dormo più bene la notte.... dici sia perchè abbiamo un presidente alla jerry calà?

seb87
26-02-2010, 10:45
l'articolo di Borghi sul giornale...:D


Annullata la condanna a Mills: reato prescritto. Il processo che ha danneggiato l’immagine di Berlusconi e influito sulla vittoria di Prodi nel 2006 non si doveva fare. Il Cav e gli italiani dovrebbero essere risarciti

whistler
26-02-2010, 10:45
in effetti da un po di tempo non dormo più bene la notte.... dici sia perchè abbiamo un cattivo presidente del consiglio?

non hai risposto alla mia domanda.
hai questo coraggio si o no?

fuocoz
26-02-2010, 10:45
Ecco appunto, cosa ti dicevo :asd:

GianoM
26-02-2010, 10:46
Non siamo in democrazia. Democrazia sarebbe se l'informazione fosse libera e non parzialmente o indirettamente posseduta da chi, "casualmente", è quello che vince le elezioni.

Berlusconi non è stato eletto democraticamente perchè mancano i presupposti per poter definire democrazia la forma di governo italiana.

elect
26-02-2010, 10:47
l'articolo di Borghi sul giornale...:D


Annullata la condanna a Mills: reato prescritto. Il processo che ha danneggiato l’immagine di Berlusconi e influito sulla vittoria di Prodi nel 2006 non si doveva fare. Il Cav e gli italiani dovrebbero essere risarciti


Che spudoratezza :asd:


E prende pure i finanziamenti pubblici :muro:

NexusMM
26-02-2010, 10:47
;) finchè siamo in democrazia è così. Organizzatevi un colpo di stato e ci mettete voi quelli che ritenete giusti e per bene. suvvia

Il bello di questi commenti è che sono totalmente superflui ed ipocriti.

Se al governo ci fosse un partito di opposizione che fosse salito al potere tramite il lavaggio del cervello di un'intera nazione probabilmente scoppierebbe anche qualche bomba...

Ed in quel caso probabilmente ci sarebbe davvero il rischio di un colpo di stato.

Spesso mi capita di pensare che ce la meriteremmo davvero un'altra dittatura. Non ci insegnerebbe niente, anche perchè dall'ultima sono passati poco più di 50 anni e ci ritroviamo in una situazione simile seppur "democratica", però ci farebbe bene.

Smettete di riempirvi la bocca con la parola "democrazia", ci farete figure migliori.

whistler
26-02-2010, 10:49
Il bello di questi commenti è che sono totalmente superflui ed ipocriti.

Se al governo ci fosse un partito di opposizione che fosse salito al potere tramite il lavaggio del cervello di un'intera nazione probabilmente scoppierebbe anche qualche bomba...

Ed in quel caso probabilmente ci sarebbe davvero il rischio di un colpo di stato.

Spesso mi capita di pensare che ce la meriteremmo davvero un'altra dittatura. Non ci insegnerebbe niente, anche perchè dall'ultima sono passati poco più di 50 anni e ci ritroviamo in una situazione simile seppur "democratica", però ci farebbe bene.

Smettete di riempirvi la bocca con la parola "democrazia", ci farete figure migliori.

l ultima parola che gli è rimasta...
innocente non hanno potuto mai usarla
competente nemmeno
grande imprenditore nemmeno
statista nemmeno
saltimbanco di dubbia qualità , e democrazia gli resta...

anonimizzato
26-02-2010, 10:50
Infatti non lo dicono.
Non confondere la sentenza con i titoli di (alcuni) giornali.
La Cassazione ha dichiarato la prescrizione, punto. "colpevole" lo hanno scritto altri...

La "consumazione" del reato è stata confermata accogliendo la richiesta della procura generale.

Il reato stesso è stato poi dichiarato estinto per via della prescrizione.

Tant'è che Mills è stato condannato a risarcire la presidenza del consiglio con 250.000€ per danni di immagine.

rip82
26-02-2010, 10:50
l'articolo di Borghi sul giornale...:D


Annullata la condanna a Mills: reato prescritto. Il processo che ha danneggiato l’immagine di Berlusconi e influito sulla vittoria di Prodi nel 2006 non si doveva fare. Il Cav e gli italiani dovrebbero essere risarciti

Vomitevole :Puke:

whistler
26-02-2010, 10:51
Vomitevole :Puke:

deve pur vivere....

litocat
26-02-2010, 10:54
l'articolo di Borghi sul giornale...:D


Annullata la condanna a Mills: reato prescritto. Il processo che ha danneggiato l’immagine di Berlusconi e influito sulla vittoria di Prodi nel 2006 non si doveva fare. Il Cav e gli italiani dovrebbero essere risarciti
Non ho parole... :muro:

girodiwino
26-02-2010, 10:54
La "consumazione" del reato è stata confermata accogliendo la richiesta della procura generale.

Il reato stesso è stato poi dichiarato estinto per via della prescrizione.

Tant'è che Mills è stato condannato a risarcire la presidenza del consiglio con 250.000€ per danni di immagine.
In pratica deve restituire i soldi a berlusconi.... se questo non è genialmente paradossale stacco l'enter dalla tastiera

whistler
26-02-2010, 10:56
non hai risposto alla mia domanda.
hai questo coraggio si o no?

:mc:

fuocoz
26-02-2010, 10:57
:mc:

Sei proprio cattivo eh :asd:

LightIntoDarkness
26-02-2010, 11:01
;) finchè siamo in democrazia è così. Organizzatevi un colpo di stato e ci mettete voi quelli che ritenete giusti e per bene. suvviaSe i votanti non sono cittadini consapevoli e informati ma tifosi, semplicemente, NON E' DEMOCRAZIA.

anonimizzato
26-02-2010, 11:03
Googolando un pò ho potuto leggere come quasi tutti i giornali riportino la conferma del reato da parte della Cassazione oltre alla sua prescrizione.

whistler
26-02-2010, 11:04
Sei proprio cattivo eh :asd:

siamo l esercito del male per un motivo no?;)

aletlinfooooooooooooooooooooo:mc: :mc: :mc: :mc:

anonimizzato
26-02-2010, 11:06
Minchia che schifo l'articolo di Borghi sul rotolo.

L'ultimo paragrafo poi è da vomito puro.

CoreDump
26-02-2010, 11:06
l'articolo di Borghi sul giornale...:D


Annullata la condanna a Mills: reato prescritto. Il processo che ha danneggiato l’immagine di Berlusconi e influito sulla vittoria di Prodi nel 2006 non si doveva fare. Il Cav e gli italiani dovrebbero essere risarciti

:eek:

Seriamente al di la di borghi, mi chiedo una cosa, chi fa il giornalista non dovrebbe avere una certa etica? o mi sfugge qualcosa... :mc:

fuocoz
26-02-2010, 11:07
Minchia che schifo l'articolo di Borghi sul rotolo.

L'ultimo paragrafo poi è da vomito puro.

Se non l'ho capito male le ultime 2 righe sono le uniche che condivido.
Forse ha ancora un'anima :D

anonimizzato
26-02-2010, 11:09
:eek:

Seriamente al di la di borghi, mi chiedo una cosa, chi fa il giornalista non dovrebbe avere una certa etica? o mi sfugge qualcosa... :mc:

In teoria si il problema è che siamo in Italia, paese dove il 90% dei giornalisti personalmente non li considero nemmeno esseri umani.

NexusMM
26-02-2010, 11:09
Se Montanelli fosse ancora vivo probabilmente Borghi si occuperebbe d'altro.

anonimizzato
26-02-2010, 11:15
Se non l'ho capito male le ultime 2 righe sono le uniche che condivido.
Forse ha ancora un'anima :D

Non contesto la necessità di una riforma della giustizia mi fa schifo sentir parlare di certe cose da certa gente che poi ha anche la facoltà di legiferare nel merito.

Tanto per farti un esempio: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=16&id=00446676&part=doc_dc-sedetit_isr-ddlbl_a1828admaatienplplaelr-intervento_digirolamopdl&parse=no

Di Girolamo, accusato di essere un burattino dell'Ndrangheta, accusato di aver favorito il riciclaggio di denaro all'estero ed eletto illegalmente che discute di provvedimenti a favore del controllo e della sanzione per i reati doganali.

In sto paese siamo ormai al livello del pedofilo che fa il ministro per l'infanzia.

fuocoz
26-02-2010, 11:18
Non contesto la necessità di una riforma della giustizia mi fa schifo sentir parlare di certe cose da certa gente che poi ha anche la facoltà di legiferare nel merito.

Tanto per farti un esempio: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=16&id=00446676&part=doc_dc-sedetit_isr-ddlbl_a1828admaatienplplaelr-intervento_digirolamopdl&parse=no

Di Girolamo, accusato di essere un burattino dell'Ndrangheta, accusato di aver favorito il riciclaggio di denaro all'estero ed eletto illegalmente che discute di provvedimenti a favore del controllo e della sanzione per i reati doganali.


Forse non parliamo della stessa cosa.
Io mi riferisco a questo (http://www.ilgiornale.it/interni/silvio_perseguitato_ma_nessuno_paga/26-02-2010/articolo-id=425024-page=0-comments=1)

Dato però che la questione ha due facce e nessuno auspica l’impunità assoluta per i politici, se davvero si vuole voltare pagina, il Parlamento potrebbe dal canto suo dimostrare che, quando le accuse appaiono fondate (e non campate per aria come questo processo ad personam) non sia un tabù concedere l’autorizzazione a procedere nei confronti di un parlamentare. A breve ci sarà una votazione sul caso Di Girolamo. Il Senato e la Cassazione potrebbero firmare un nuovo inizio. Ne abbiamo bisogno tutti.

Certo, il pensiero cozza completamente con il resto dell'articolo.
Così come è probabile che sia un'acrobazia per influenzare il lettore ma preferisco pensare quanto sopra, ovvero che abbia ancora un'anima.

elect
26-02-2010, 11:18
Se Montanelli fosse ancora vivo probabilmente Borghi si occuperebbe d'altro.


..e ancora alla direzione del Giornale.

ilguercio
26-02-2010, 11:18
;) finchè siamo in democrazia è così. Organizzatevi un colpo di stato e ci mettete voi quelli che ritenete giusti e per bene. suvvia

Il peccato è che non basta che sia la maggioranza a volere qualcosa perchè questo qualcosa sia giusta.
Io ho la coscienza a posto,certa gente non la appoggio e non ho bisogno di troppe udienze(tutte,stranamente,da evitare)per farmi un'idea di chi ci prende per il culo.
Figurati se penso di cambiare idea a chi non ci vede,fino a che non ci si sbatte la testa sulle cose mica si capisce.

anonimizzato
26-02-2010, 11:19
Forse non parliamo della stessa cosa.
Io mi riferisco a questo (http://www.ilgiornale.it/interni/silvio_perseguitato_ma_nessuno_paga/26-02-2010/articolo-id=425024-page=0-comments=1)



Certo, il pensiero cozza completamente con il resto dell'articolo.
Così come è probabile che sia un'acrobazia per influenzare il lettore ma preferisco pensare quanto sopra.

No, scusami, io mi riferivo ad un altro articolo.
http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

buglis
26-02-2010, 11:29
Un'altra missione portata a termine con successo per il cavaliere mascherato!!!!:muro: :muro:

Cosa perdono tempo a fare per processarlo, a sto punto patteggerei perchè se ne vada dove vuole lui e la sua banda a patto che lasci la politica.

LightIntoDarkness
26-02-2010, 11:29
http://www.ilgiornale.it/interni/silvio_perseguitato_ma_nessuno_paga/26-02-2010/articolo-id=425024-page=0-comments=1

"adesso scopriamo che in pratica il processo Mills non doveva nemmeno partire perché, se anche un reato ci fosse stato, in ogni caso sarebbe stato prescritto."

:muro: :muro: :muro:

chicco83
26-02-2010, 11:30
sul sito del giornale c'e' anche un "bel" (sono ironico, ovviamente) trafiletto di feltri...
e, attenzione attenzione, ci sono dei commenti controcorrente!!!

LightIntoDarkness
26-02-2010, 11:35
sul sito del giornale c'e' anche un "bel" (sono ironico, ovviamente) trafiletto di feltri...
e, attenzione attenzione, ci sono dei commenti controcorrente!!!

"Il lettore si domanderà a questo punto che cosa c’entri il premier con il legale britannico praticamente assolto."

:muro: :muro:

Chissà come dev'essere lavorare per un quotidiano in cui il direttore mente sapendo di mentire....

ilguercio
26-02-2010, 11:41
Ovviamente la prescrizione è il pretesto per dare per buona l'innocenza di Mills e di conseguenza la non colpevolezza del premier.
Che piano diabolico...:asd:

CubeDs
26-02-2010, 11:56
Ovviamente la prescrizione è il pretesto per dare per buona l'innocenza di Mills e di conseguenza la non colpevolezza del premier.
Che piano diabolico...:asd:

Più che piano diabolico un insulto(come sempre tra l'altro) all'intelligenza delle persone....anche se su molte funziona. Poi ho appena visto studio aperto sul come ha trattato la notizia, che ne parliamo a fare....:D

claudioborghi
26-02-2010, 12:02
La Cassazione per non ritenere Mills colpevole doveva annullare esplicitamente la condanna d'Appello. Ma non è stato fatto.
La condanna di Appello è stata confermata.


Delirio.

La sentenza d'appello e' stata annullata senza rinvio.

Piu' esplicito di cosi'.

Tefnut
26-02-2010, 12:05
ahahahah

whistler
26-02-2010, 12:14
Delirio.

La sentenza d'appello e' stata annullata senza rinvio.

Piu' esplicito di cosi'.

dovreste essere cacciati dall ordine dei giornalisti..
tutti i signori che lavorate al giornaletto di famiglia...

prima o poi accadrà..

claudioborghi
26-02-2010, 12:15
La sentenza della Cassazione stabilisce che l’avvocato David Mills fu corrotto?

Sì.

NO

A parte che la dobbiamo ancora leggere, ma (come da codice) stabilisce semplicemente che l'eventuale reato e' prescritto senza entrare nel merito se non per constatare la mancanza di evidente prova di innocenza.

cocis
26-02-2010, 12:16
:stordita:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/MILLS-DI-PIETRO-BERLUSCONI-DEVE-COMUNQUE-DIMETTERSI/news-dettaglio/3757552



MILLS: DI PIETRO, BERLUSCONI DEVE COMUNQUE DIMETTERSI

whistler
26-02-2010, 12:18
:stordita:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/MILLS-DI-PIETRO-BERLUSCONI-DEVE-COMUNQUE-DIMETTERSI/news-dettaglio/3757552



MILLS: DI PIETRO, BERLUSCONI DEVE COMUNQUE DIMETTERSI

ahhahahahahaha in un paese civile forse...

nel regno telecratico banananoide è un divo

il consenso schizza da tutti i pori!


po po po popooooo pooooooo

anonimizzato
26-02-2010, 12:23
Delirio.

La sentenza d'appello e' stata annullata senza rinvio.

Piu' esplicito di cosi'.

E invece è chiaro perchè è stata rigettata la rischiesta di proscioglimento confermando dunque quanto già deciso in primo e secondo grado.

Da ciò infatti anche il risarcimento di 250.000€ alla presidenza del consiglio.

Pucceddu
26-02-2010, 12:24
ma se Di Pietro va in tivù o lancia una sfida sui giornali dando del corruttore a Berlusconi, non dovrebbe nascere una querela per diffamazione e conseguente prova del fatto che Berlusconi sia o non sia un corrutter?:stordita:

claudioborghi
26-02-2010, 12:29
E invece è chiaro perchè è stata rigettata la rischiesta di proscioglimento confermando dunque quanto già deciso in primo e secondo grado.

ossantocielo... e da quando e' stata rigettata la richiesta di proscioglimento? certo che l'imputato e' prosciolto! Si e' dichiarato il non doversi procedere per intervenuta prescrizione!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31035915&postcount=1348

Quanto al risarcimento (che non c'entra nulla con il penale) visto il casino che ha fatto 'sto sciocco pure di piu' dovevano dargli.

thewebsurfer
26-02-2010, 12:30
ma se Di Pietro va in tivù o lancia una sfida sui giornali dando del corruttore a Berlusconi, non dovrebbe nascere una querela per diffamazione e conseguente prova del fatto che Berlusconi sia o non sia un corrutter?:stordita:

è retorica la domanda?gli hanno dato del mafioso, del corruttore, del buffone, gli hanno detto che non è adatto a governare l'italia e di tutte queste querele non ha mai vinto, una ragione ci dovrà essere

GianoM
26-02-2010, 12:30
NO

A parte che la dobbiamo ancora leggere, ma (come da codice) stabilisce semplicemente che l'eventuale reato e' prescritto senza entrare nel merito se non per constatare la mancanza di evidente prova di innocenza.
Commenta su quel sito e le prenderai di santa ragione ;)

In senso figurato, si intende

whistler
26-02-2010, 12:31
ossantocielo... e da quando e' stata rigettata la richiesta di proscioglimento? certo che l'imputato e' prosciolto! Si e' dichiarato il non doversi procedere per intervenuta prescrizione!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31035915&postcount=1348

Quanto al risarcimento (che non c'entra nulla con il penale) visto il casino che ha fatto 'sto sciocco pure di piu' dovevano dargli.


SILVIO BERLUSCONI E' STATO ASSOLTO DAL REATO DI CORRUZIONE NEI CONFRONTI DI DAVID MILLS?

SI O NO SIGNOR BORGHI!

rattopazzo
26-02-2010, 12:32
Al TG1 dicono che è stato assolto :doh:

Paulstorm
26-02-2010, 12:35
E invece è chiaro perchè è stata rigettata la rischiesta di proscioglimento confermando dunque quanto già deciso in primo e secondo grado.

Da ciò infatti anche il risarcimento di 250.000€ alla presidenza del consiglio.

La Cassazione avrebbe potuto assolvere solo se fosse risultata evidente la prova della non colpevolezza, che non c'era (art.129c.p.p.).
Ha dunque pronunciato sentenza di non doversi procedere per estinzione del reato (per prescrizione), non entrando assolutamente nel merito del colpevole o innocente.
Si può dire che l'ultimo accertamento sul fatto è stato quello della Corte d'Appello che ha condannato Mills; ma la Cassazione non si è proprio interessata del fatto.

fuocoz
26-02-2010, 12:36
è retorica la domanda?gli hanno dato del mafioso, del corruttore, del buffone, gli hanno detto che non è adatto a governare l'italia e di tutte queste querele non ha mai vinto, una ragione ci dovrà essere

:asd:

Paulstorm
26-02-2010, 12:37
Al TG1 dicono che è stato assolto :doh:

è stato prosciolto, non assolto

alebig69
26-02-2010, 12:37
La Cassazione avrebbe potuto assolvere solo se fosse risultata evidente la prova della non colpevolezza, che non c'era (art.129c.p.p.).
Ha dunque pronunciato sentenza di non doversi procedere per estinzione del reato (per prescrizione), non entrando assolutamente nel merito del colpevole o innocente.
Si può dire che l'ultimo accertamento sul fatto è stato quello della Corte d'Appello che ha condannato Mills; ma la Cassazione non si è proprio interessata del fatto.

Appunto, come dicevo io: Ponzio Pilato.

Paulstorm
26-02-2010, 12:39
Appunto, come dicevo io: Ponzio Pilato.

Ci sono delle regole.. Ripeto, se Mills lo ritenga opportuno può rinunciare alla prescrizione.

anonimizzato
26-02-2010, 12:40
ossantocielo... e da quando e' stata rigettata la richiesta di proscioglimento? certo che l'impotato e' prosciolto! Si e' dichiarato il non doversi procedere per intervenuta prescrizione!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31035915&postcount=1348

Non sono un tecnico quindi posso avere fatto confusione con la terminologia e me ne scuso.

Sta di fatto che, a dispetto di quanto si voglia far credere, Mills non è stato assolto ma è semplicemente intervenuta la prescrizione che cancella la condanna ma non il reato.

A riprova di questo c'è la condanna in sede civile (altrimenti insensata) oltre al fatto che l'intervento della prescrizione non limita il giudice dall'esprimersi sull'assoluzione dell'imputato (in qualsiasi grado di giudizio) ove questi non abbia commesso il fatto o lo stesso non sia reato (secondo l'art 129 del c.p.p.).

A prescindere da tutto ciò è evidente come chiunque dotato di buon senso possa capire la situazione di una persona giudicata COLPEVOLE in 2 gradi di giudizio e NON assolta in terzo grado, la cui condanna (non il reato) è da ritenersi cancellata esclusivamente per altri motivi (in questo caso i tempi del processo).

alebig69
26-02-2010, 12:41
Ci sono delle regole.. Ripeto, se Mills lo ritenga opportuno può rinunciare alla prescrizione.

E secondo te Mills, dopo aver presentato al suo commercialista il fatto di aver preso i soldi da Berlusconi e aver dato il via a tutto, può rinunciare alla prescrizione?

fuocoz
26-02-2010, 12:42
A prescindere da tutto ciò è evidente come chiunque dotato di buon senso possa capire la situazione di una persona giudicata COLPEVOLE in 2 gradi di giudizio e NON assolta in terzo grado, la cui condanna (non il reato) è da ritenersi cancellata esclusivamente per altri motivi (in questo caso i tempi del processo).

dettagli

Paulstorm
26-02-2010, 12:43
Non sono un tecnico quindi posso avere fatto confusione con la terminologia e me ne scuso.

Sta di fatto che, a dispetto di quanto si voglia far credere, Mills non è stato assolto ma è semplicemente intervenuta la prescrizione che cancella la condanna ma non il reato.

A riprova di questo c'è la condanna in sede civile (altrimenti insensata) oltre al fatto che l'intervento della prescrizione non limita il giudice dall'esprimersi sull'assoluzione dell'imputato (in qualsiasi grado di giudizio) ove questi non abbia commesso il fatto o lo stesso non sia reato (secondo l'art 129 del c.p.p.).

A prescindere da tutto ciò è evidente come chiunque dotato di buon senso possa capire la situazione di una persona giudicata COLPEVOLE in 2 gradi di giudizio e NON assolta in terzo grado, la cui condanna è da ritenersi cancellata esclusivamente per altri motivi (in questo caso i tempi del processo).

Sono d'accordo.
Purtroppo con l'attuale sistema processuale un delinquente ha interesse ad affrontare tutti i gradi di giudizio proprio per far si che la prescrizione maturi..

anonimizzato
26-02-2010, 12:43
La Cassazione avrebbe potuto assolvere solo se fosse risultata evidente la prova della non colpevolezza, che non c'era (art.129c.p.p.).
Ha dunque pronunciato sentenza di non doversi procedere per estinzione del reato (per prescrizione), non entrando assolutamente nel merito del colpevole o innocente.
Si può dire che l'ultimo accertamento sul fatto è stato quello della Corte d'Appello che ha condannato Mills; ma la Cassazione non si è proprio interessata del fatto.

Ti ringrazio sei stato molto chiaro.

claudioborghi
26-02-2010, 12:43
SILVIO BERLUSCONI E' STATO ASSOLTO DAL REATO DI CORRUZIONE NEI CONFRONTI DI DAVID MILLS?

SI O NO SIGNOR BORGHI!

Ma cosa dici! Non e' nemmeno stato processato!

claudioborghi
26-02-2010, 12:45
La Cassazione avrebbe potuto assolvere solo se fosse risultata evidente la prova della non colpevolezza, che non c'era (art.129c.p.p.).
Ha dunque pronunciato sentenza di non doversi procedere per estinzione del reato (per prescrizione), non entrando assolutamente nel merito del colpevole o innocente.
Si può dire che l'ultimo accertamento sul fatto è stato quello della Corte d'Appello che ha condannato Mills; ma la Cassazione non si è proprio interessata del fatto.
:ave:

shake
26-02-2010, 12:45
Ma cosa dici! Non e' nemmeno stato processato!

e mai lo sarà...

seb87
26-02-2010, 12:46
Ma cosa dici! Non e' nemmeno stato processato!

david mills è colpevole o no ?:stordita:

claudioborghi
26-02-2010, 12:46
Sta di fatto che, a dispetto di quanto si voglia far credere, Mills non è stato assolto ma è semplicemente intervenuta la prescrizione che cancella la condanna ma non il reato.

La prescrizione invece cancella proprio il reato (e quindi la condanna)

whistler
26-02-2010, 12:46
Ma cosa dici! Non e' nemmeno stato processato!

:eek: che sbadato!

grazie di avermi aperto gli occhi!

corro a tesserarmi al pdl!

è innocente dobbiamo smetterla di infangare il grande statista!

tutto quello che fa lo fa per noi!

grazie signor borghi!



:rolleyes:

anonimizzato
26-02-2010, 12:47
:ave:

Ergo non è stato assolto ma rimangono le due condanne in primo e secondo grado.

whistler
26-02-2010, 12:47
david mills è colpevole o no ?:stordita:

come dice il buon sallusti rigurado dell utri cosa c entra berlusconi con dell utri :read:

and now cosa c entra mills con berlusconi! :read:

Maverick18
26-02-2010, 12:48
La Cassazione avrebbe potuto assolvere solo se fosse risultata evidente la prova della non colpevolezza, che non c'era (art.129c.p.p.).
Ha dunque pronunciato sentenza di non doversi procedere per estinzione del reato (per prescrizione), non entrando assolutamente nel merito del colpevole o innocente.
Si può dire che l'ultimo accertamento sul fatto è stato quello della Corte d'Appello che ha condannato Mills; ma la Cassazione non si è proprio interessata del fatto.

Quindi il reato c'è ma a questo punto poco importa perchè è stato prescritto. Perchè leggo allora sul Giornale che Berlusconi ha vinto ?

Il prossimo passo sarà l'eliminazione delle intercettazioni o l'elezione diretta del premier ?

whistler
26-02-2010, 12:51
Quindi il reato c'è ma a questo punto poco importa perchè è stato prescritto. Perchè leggo allora sul Giornale che Berlusconi ha vinto ?

Il prossimo passo sarà l'eliminazione delle intercettazioni o l'elezione diretta del premier ?

continuando così la prossima mossa sarà la scelta delle pietre preziose da mettere sulla corona di re silvio I

rattopazzo
26-02-2010, 12:53
La prescrizione invece cancella proprio il reato (e quindi la condanna)

Dunque una persona condannata a 2 gradi di giudizio e poi prescritto per la legge è innocente...è vero
ma moralmente lo è?
ne dubito
per me rimane semplicemente un colpevole che l'ha fatta franca...

anonimizzato
26-02-2010, 12:53
La prescrizione invece cancella proprio il reato (e quindi la condanna)

L'unico caso in cui si potrebbe gioire è nel momento in cui vi fosse un'assoluzione.

Giungere a prescrizione dopo 2 sentenze di CONDANNA e spacciarla per vittoria è qualcosa di aberrante.
Ribadendo comunque che in Cassazione nulla vietata la sentenza di assoluzione OLTRE alla dichiarata prescrizione.

Farsi paladini del processo breve e tentare sistematicamente di allungare i tempi dei propri processi contando sulla prescrizione è stomachevole.

whistler
26-02-2010, 12:54
La prescrizione invece cancella proprio il reato (e quindi la condanna)

secondo i suooi valori un paese civile può avere un presidente che ha un processo per corruzione , il cui processo viene prescritto , lasciando la certezza che lui il VOSTRO presidente abbia corrotto mills?

risponda , anche lei ha il coraggio di affermare che gli va bene silvio berlusconi come presidente del consiglio....


pre non parlare dell altre prescrizioni...:rolleyes: :rolleyes:



un presidente del consiglio con le resonsabilità che ciò comporta NON DEVE AVVALERSI DELLA PRESCRIZONE PERCHE' RAPPRESENTA UN PAESE.

altrimenenti tuto il mondo guardano al nostro paese deve dire : l italia un paese governato da un corruttore.

anonimizzato
26-02-2010, 12:56
per me rimane semplicemente un colpevole che l'ha fatta franca...

E infatti è così, la prescrizione è una sorta di "punizione" della Giustizia verso se stessa per non essere stata in grado di garantire un processo ragionevole nei tempi all'imputato.

Crogiolarsi dietro la prescrizione dopo 2 sentenze di condanna penale ed una definitiva civile dimostra l'amoralità di certi individui.

Steinoff
26-02-2010, 12:57
segnalo degli ottimi corsi di cinese per tutti, sono attualissssssimi

Prescrizione NON significa innocenza
l'attuale pdc ha fatto rididurre i termini della prescrizione
il processo all'attuale pdc e' in corso, e se mills e' stato ritenuto corrotto (sebbene il reato sia caduto in prescrizione) ci dovra' pur essere un corruttore.....

anonimizzato
26-02-2010, 12:59
segnalo degli ottimi corsi di cinese per tutti, sono attualissssssimi

Prescrizione NON significa innocenza
l'attuale pdc ha fatto rididurre i termini della prescrizione
il processo all'attuale pdc e' in corso, e se mills e' stato ritenuto corrotto (sebbene il reato sia caduto in prescrizione) ci dovra' pur essere un corruttore.....

Curiosità ma quel logo di HU in rosso che tenete in sign cosa significa?

stemanca
26-02-2010, 13:00
Dunque una persona condannata a 2 gradi di giudizio e poi prescritto per la legge è innocente...è vero
ma moralmente lo è?


Non credo nemmeno che in questo caso il problema principale sia la morale... Lo sarebbe se stessimo parlando di persone non coinvolte in alcun modo in ruoli istituzionali

Qui il problema è più serio... io leggo:

"Ho dichiarato pubblicamente, nella mia qualità di leader politico responsabile quindi di fronte agli elettori, che di questa All Iberian non conosco neppure l'esistenza. Sfido chiunque a dimostrare il contrario" (Ansa, 23 novembre 1999)

"Non conosco David Mills, lo giuro sui miei cinque figli. Se fosse vero, mi ritirerei dalla vita politica, lascerei l'Italia" (Ansa, 20 giugno 2008)

:stordita:

stemanca
26-02-2010, 13:03
La prescrizione invece cancella proprio il reato (e quindi la condanna)

Domanda: secondo te, Mills ha preso o non ha preso soldi per far rimanere fuori dai guai B. con la sua testimonianza "incompleta"? :)

Paulstorm
26-02-2010, 13:05
Quindi il reato c'è ma a questo punto poco importa perchè è stato prescritto. Perchè leggo allora sul Giornale che Berlusconi ha vinto ?

Il prossimo passo sarà l'eliminazione delle intercettazioni o l'elezione diretta del premier ?

B. non ha vinto niente, ma si sa che il giornale ha una particolare interpretazione della realtà.
Paradossalmente se non ci fosse stato il lodo alfano, anche per B. sarebbe già maturata la prescrizione; ora invece c'è la possibilità che si arrivi ad una sentenza di primo grado, che di sicuro verrà impugnata e dunque andrà anche questa in prescrizione.

alebig69
26-02-2010, 13:07
un presidente del consiglio con le resonsabilità che ciò comporta NON DEVE AVVALERSI DELLA PRESCRIZONE PERCHE' RAPPRESENTA UN PAESE.



E non deve ricevere le mignotte a casa sua, non deve portare le mignotte al mare con l'aereo di stato, non deve prendere soldi dalla mafia, non deve farsi fare leggi ad personam, non deve insultare a destra e a manca, non deve raccontare balle tipo metterò a disposizione dei terremotati le mie ville, non deve mettere in condizioni sua moglie di dire mio marito è malato, ecc.

^TiGeRShArK^
26-02-2010, 13:08
NO

A parte che la dobbiamo ancora leggere, ma (come da codice) stabilisce semplicemente che l'eventuale reato e' prescritto senza entrare nel merito se non per constatare la mancanza di evidente prova di innocenza.

La sentenza di cassazione NON puo' entrare nel merito.
Nel merito si esprimono solo i primi due gradi di giudizio che hanno confermato al di la' di ogni ragionevole dubbio la colpevolezza di Mills (e dunque di Ilvio, il corruttore).
Poiche' e' pero' intervenuta la prescrizione allora il reato e' stato dichiarato estinto.
Ma poiche' la sanzione civile e' stata confermata allora siamo tutti consapevoli della colpevolezza di Mills e di Ilvio, dato che le sanzioni amministrative le devono pagare i COLPEVOLI, non certo gli innocenti. :)
Cmq e' penoso vedere fin dove si puo' arrivare pur di difendere il proprio mito. :)

alebig69
26-02-2010, 13:10
Farsi paladini del processo breve e tentare sistematicamente di allungare i tempi dei propri processi contando sulla prescrizione è stomachevole.

Se ci pensi bene le due cose non sono casuali...