PDA

View Full Version : Processo Mills (primo e secondo grado): "Silvio Berlusconi ha corrotto David Mills"


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

claudioborghi
01-06-2009, 22:24
Insomma i soldi sono arrivati dal gruppo Berlusconi come diceva Mills nella prima lettera al commercialista.

AAAA adesso capisco tutto, non sono problemi di comprensione legale, sono problemi di comprensione della lingua italiana!! :eek:

Attanasio nega anche se già all' epoca emergeva chiaramente, come ieri riproposto da Berlusconi con documenti ottenuti da Royal Bank of Nova Scotia (l' istituto che ha inglobato Mees Pierson), che i soldi finiti a Mills arrivavano proprio dal suo Hadrian Trust, e non da Berlusconi.

Ti aiuto, leggi la frase sottolineata, quello in mezzo si chiama inciso e si puo' levare.
Se ancora non capisci fatti aiutare da un amico...

Wales
01-06-2009, 22:32
AAAA adesso capisco tutto, non sono problemi di comprensione legale, sono problemi di comprensione della lingua italiana!! :eek:

Attanasio nega anche se già all' epoca emergeva chiaramente, come ieri riproposto da Berlusconi con documenti ottenuti da Royal Bank of Nova Scotia (l' istituto che ha inglobato Mees Pierson), che i soldi finiti a Mills arrivavano proprio dal suo Hadrian Trust, e non da Berlusconi.

Ti aiuto, leggi la frase sottolineata, quello in mezzo si chiama inciso e si puo' levare.
Se ancora non capisci fatti aiutare da un amico...

D'oh!

:asd:

T3d
01-06-2009, 22:33
...

mills poteva utilizzare i fondi di attanasio per nascondere qualsiasi cosa. aveva le competenze e gli strumenti finanziari per farlo... la famosa "brocca" riempita e quei 2,5mln di dollari che mancano all'appello.

quindi metti insieme la confessione, le reticenze e false testimonianze acclarate shakera un po' e viene fuori una bella condanna che di politico non ha nulla.

elect
01-06-2009, 22:35
Borghi, scusa na cosa :D

Ma come è che qua Silvio è così pulito pulito e poi nella storia di Noemi si urla allo scandalo per il passato dell'ex?

:sbonk:

first register
01-06-2009, 22:40
AAAA adesso capisco tutto, non sono problemi di comprensione legale, sono problemi di comprensione della lingua italiana!! :eek:

Attanasio nega anche se già all' epoca emergeva chiaramente, come ieri riproposto da Berlusconi con documenti ottenuti da Royal Bank of Nova Scotia (l' istituto che ha inglobato Mees Pierson), che i soldi finiti a Mills arrivavano proprio dal suo Hadrian Trust, e non da Berlusconi.

Ti aiuto, leggi la frase sottolineata, quello in mezzo si chiama inciso e si puo' levare.
Se ancora non capisci fatti aiutare da un amico...

Ti invito a leggere le parole scritte col blu :sofico: :sofico:

:stordita:

Doh! :asd:

claudioborghi
01-06-2009, 22:41
mills poteva utilizzare i fondi di attanasio per nascondere qualsiasi cosa.

Anch'io ho la casa piena di coltelli, pero' se uno vuole incolparmi di aver ammazzato uno a coltellate deve trovare qualcosa di un po' sostanziale, non una testimonianza vaga (non ho mentito, non c'era relazione fra il pagamento e la deposizione), ritrattata e un possibile movente (peraltro un po' stiracchiato... pagare uno dopo un processo dove sono stato condannato :doh:).

T3d
01-06-2009, 22:43
Anch'io ho la casa piena di coltelli, pero' se uno vuole incolparmi di aver ammazzato uno a coltellate deve trovare qualcosa di un po' sostanziale, non una testimonianza vaga (non ho mentito, non c'era relazione fra il pagamento e la deposizione), ritrattata e un possibile movente (peraltro un po' stiracchiato... pagare uno dopo un processo dove sono stato condannato :doh:).

ma quale confessione vaga... mills confida per filo e per segno l'ammontare del regalo e il motivo della transazione. inoltre attanasio nega gli avergli dato i soldi e questo rende la ritrattazione, anche se non ce ne sarebbe bisogno, carta straccia.

claudioborghi
01-06-2009, 22:44
Ti invito a leggere le parole scritte col blu

Eh, si, e' proprio un problema di italiano... senti, io ci ho messo asilo, elementari, medie e superiori per impararlo... spiegartelo in un post e' un po' dura, rinnovo il mio consiglio di farti aiutare da un amico.

T3d puoi dargli una mano perfavore?

T3d
01-06-2009, 22:46
Eh, si, e' proprio un problema di italiano... senti, io ci ho messo asilo, elementari, medie e superiori per impararlo... spiegartelo in un post e' un po' dura, rinnovo il mio consiglio di farti aiutare da un amico.

T3d puoi dargli una mano perfavore?

no no. mi tiro fuori, anche perchè è scritto in un italiano sconclusionato e potreste aver ragione tutti e due :D

jan
01-06-2009, 22:52
AAAA adesso capisco tutto, non sono problemi di comprensione legale, sono problemi di comprensione della lingua italiana!! :eek:

Attanasio nega anche se già all' epoca emergeva chiaramente, come ieri riproposto da Berlusconi con documenti ottenuti da Royal Bank of Nova Scotia (l' istituto che ha inglobato Mees Pierson), che i soldi finiti a Mills arrivavano proprio dal suo Hadrian Trust, e non da Berlusconi.

Ti aiuto, leggi la frase sottolineata, quello in mezzo si chiama inciso e si puo' levare.
Se ancora non capisci fatti aiutare da un amico...
peccato che tutte queste certezze si scontrino con l'evidenza di un berlusconi per l'ennesima volta affannato per bloccare il corso della giustizia .. perchè il lodo alfano se si dice cosi sicuro delle prove in suo possesso?
:fagiano: :ciapet:

elect
01-06-2009, 22:58
peccato che tutte queste certezze si scontrino con l'evidenza di un berlusconi per l'ennesima volta affannato per bloccare il corsod ella giustizia ..

No dai, hai visto come son stati veloci con Ghedini e le foto..:cool:

lo_straniero
01-06-2009, 23:04
può anche uccidere ...ma tanto vince sempre gli elezioni lo stesso :rolleyes:

che tristezza :mad:

Wales
01-06-2009, 23:21
Ti invito a leggere le parole scritte col blu :sofico: :sofico:

:stordita:

Doh! :asd:

Eh, si, e' proprio un problema di italiano... senti, io ci ho messo asilo, elementari, medie e superiori per impararlo... spiegartelo in un post e' un po' dura, rinnovo il mio consiglio di farti aiutare da un amico.

T3d puoi dargli una mano perfavore?

N'artro "D'oh"! :asd:

Ti aiuto io... Non puoi sottolineare solo le parole che ti interessano... La frase è chiarissima!
Concentrati su "già all' epoca emergeva chiaramente"... Questo è il verbo da tenere in considerazione per quella frase, non "nega"...
Ha ragione claudioborghi...

Ciao!

first register
01-06-2009, 23:25
-LE INDAGINI
Il premier ha un teste chiave. Ma i pm: l' ha già smentito
Quote:LE INDAGINI
Il premier ha un teste chiave. Ma i pm: l' ha già smentito


MILANO - «Escludo nella maniera più categorica di aver dato ordine, anche indirettamente, alla banca Mees Pierson (Bahamas) di travasare 2 milioni di dollari a un conto di Mills presso la banca CIM di Ginevra, che sento nominare per la prima volta». È il 22 dicembre 2005 quando, interrogato a Milano, l' armatore napoletano Diego Attanasio smentisce David Mills, l' avvocato d' affari inglese, architetto delle società off-shore Fininvest. E' uno dei documenti raccolti dalla Procura che contrastano con la versione proposta ieri da Berlusconi, incentrata proprio su Attanasio. Nel verbale l' armatore ha smentito la ritrattazione di Mills, che prima aveva ammesso di aver ricevuto 600 mila dollari da un manager Fininvest, il defunto Carlo Bernasconi, come «regalo» per la sua testimonianza nei processi milanesi a Berlusconi; e poi aveva invece raccontato di averli avuti in custodia appunto da Attanasio, cliente di cui gestiva l' Hadrian Trust alle Bahamas. Attanasio nega anche se già all' epoca emergeva chiaramente, come ieri riproposto da Berlusconi con documenti ottenuti da Royal Bank of Nova Scotia (l' istituto che ha inglobato Mees Pierson), che i soldi finiti a Mills arrivavano proprio dal suo Hadrian Trust, e non da Berlusconi.


http://archiviostorico.corriere.it/2...60407072.shtml[/QUOTE]



ma anche no! :O
Attanasio ha negato, i documenti riproposti da Berlusconi dimostravano che i soldi arrivavano dal gruppo Berlusconi e non da Attanasio... .

:)

claudioborghi
02-06-2009, 00:10
Attanasio ha negato, i documenti riproposti da Berlusconi dimostravano che i soldi arrivavano dal gruppo Berlusconi e non da Attanasio... .


*sigh*

eggia', Berlusconi presenta documenti per autoaccusarsi...

andiamo sulle cose semplici, dimmi cosa non capisci in "e NON da Berlusconi" :help:

Ti farei leggere anche questo

http://archiviostorico.corriere.it/2008/luglio/08/Soldi_Mills_punto_alla_difesa_co_9_080708036.shtml

Ma mi rendo conto che se non si capisce quello di prima questo dev'essere arabo.

ummm ... proviamo a trasportare la frase in un ambito che magari ti e' piu' congegnale...

"Zidane nega anche se gia' dalle prime immagini appariva chiaro che era la sua testa a finire contro il petto di Materazzi, non il contrario" :stordita:

vale1312
02-06-2009, 00:19
edit..

T3d
02-06-2009, 00:32
che noia claudio.

il succo del discorso è che mills aveva carte in bianco firmate da attanasio, quindi con quei fondi poteva farci quel cavolo che gli pareva. anche ricevere denaro da bernasconi e occultare il tutto sotto le migliaia di transazioni finanziare che mills svolse in quegli anni.

claudioborghi
02-06-2009, 01:07
che noia claudio.

hai ragione :mano:

Allora chiudiamo la parentesi umoristica e entriamo nel merito, ti va?

I soldi lasciano tracce, hanno sempre un'origine... alla peggio bisogna fare tanti passaggi per trovarli. Se tu ricevi una cifra quella ti e' stata pagata da qualcuno che a sua volta l'avra' ricevuta da un altro e via cosi'.

Sappiamo che i soldi a Mills arrivano dal conto di Attanasio, ok?

La procura, constatato questo (che gia' per qualsiasi mortale sarebbe bastato a chiudere la pratica: dico che mi ha pagato x, ritratto, dico che in realta' mi ha pagato y, verifico, i soldi arrivano proprio da y, morta li') ha correttamente cominciato a cercare a ritroso.

A questo proposito le conclusioni a cui giunge la Gandus sono a dir poco sconcertanti.

Ti invito a leggere la pag. 341 della sentenza

http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/05/19/pdf_mills/08_considerazioni_conclusive.pdf

Dopo aver ricostruito la provenienza dei soldi praticamente sin dal giorno dell'invenzione della moneta (e senza che dei 600mila di B. ci fosse la minima traccia) questa se ne esce che ci sono 2.500.000 che mancano perche' erano un prestito che "deve" essere stato restituito e che e' stato sostituito con soldi misteriosi.

NON esiste (quanto meno, in sentenza non se ne parla) alcuna contabile che documenti la restituzione del prestito. :eek:

NON esiste (quanto meno, in sentenza non se ne parla) alcuna contabile che documenti nessuno di questi "soldi misteriosi" :eek:

C'e' di che rimanere basiti (ma forse no). Ma come? Vai a prendere tutti i movimenti a monte del conto di Attanasio e te la cavi dicendo che mancano 2.5 PIPPI che erano entrati come prestito dalla Compagnie Monegasque de Banque e che sono stati certamente restituiti e NON MI TROVI NIENTE CHE PROVI LA RESTITUZIONE? Ma dico, fai rogatorie in tutto il mondo e non puoi alzare il telefono o prendere una macchina per andare a Montecarlo? :eek:

Notare poi che in tutto questo calderone di contabili anche molto a monte NON CE NE E' MEZZA DA 600mila se non l'ultima, quella a favore di Mills stesso attinta appunto dal prelievo di 2.050.000 dal conto di Attanasio.

Vogliamo parlarne?

first register
02-06-2009, 14:05
credo sia inutile parlare di questi dettagli tecnici sopratutto dopo aver letto qui come dicevi tu. http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/05/19/pdf_mills/08_considerazioni_conclusive.pdf

:stordita:

Kratos
02-06-2009, 15:04
(che gia' per qualsiasi mortale sarebbe bastato a chiudere la pratica: dico che mi ha pagato x, ritratto, dico che in realta' mi ha pagato y, verifico, i soldi arrivano proprio da y, morta li')

Morta lì per un computer, forse. Una mente razionale e logica invece si chiederebbe perchè è stato tirato in ballo x (dove x non è un pinco pallino qualunque ma un Presidente del Consiglio) senza alcuna coercizione, se la verità era un'altra.

claudioborghi
02-06-2009, 17:54
Morta lì per un computer, forse. Una mente razionale e logica invece si chiederebbe perchè è stato tirato in ballo x (dove x non è un pinco pallino qualunque ma un Presidente del Consiglio) senza alcuna coercizione, se la verità era un'altra.
Si, mills aveva un sacco di alternative per giustificare un nero da 600 chili da Attanasio.
Chissa' quanti altri clienti aveva sufficientemente straricchi da potergli dare in dono 600mila in modo appena plausibile e il cui tesoriere fosse convenientemente morto da poco.
Una fila... :rolleyes:

first register
02-06-2009, 18:02
Si, mills aveva un sacco di alternative per giustificare un nero da 600 chili da Attanasio.
Chissa' quanti altri clienti aveva sufficientemente straricchi da potergli dare in dono 600mila in modo appena plausibile e il cui tesoriere fosse convenientemente morto da poco.
Una fila... :rolleyes:

Il fulcro della reticenza di David Mills, in ciascuna delle sue deposizioni, sta nel fatto che egli aveva ricondotto solo genericamente a Fininvest, e non alla persona di Silvio Berlusconi, la proprietà delle società offshore, in tal modo favorendolo in quanto imputato in quei procedimenti.


Cmque dovresti considerare il fatto che Mills ha messo in piedi un gruppo di società che ha consentito al gruppo Fininvest o a Berlusconi di aggirare la legge mammi. Questo non vuol dire nulla ? ?
Il dividendo Horizon come lo chiami ?

Mills restava in contatto con uno di loro, Giorgio Vanoni, durante la sua latitanza, e da questi riceveva indicazioni per la riuscita del progetto – da lui stesso ideato e realizzato – della registrazione delle società in Inghilterra e la contestuale attribuzione a Mills del dividendo, che non poteva rientrare in Italia nella disponibilità del suo effettivo proprietario (sarebbe emersa fra l’altro, l’avvenuta violazione della legge Mammì).
Nello stesso periodo Mills contribuiva all’occultamento dei documenti delle società offshore.
L’anno dopo, fra la fine del 1997 e l’inizio del 1998, egli rendeva le sue reticenti ed elusive deposizioni testimoniali.

Ci sono abbastanza prove per chiedere le dimissioni di berlusconi... altro che festa di compleanno...
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/05/19/pdf_mills/08_considerazioni_conclusive.pdf
:sofico:


:stordita:

jan
02-06-2009, 18:43
Si, mills aveva un sacco di alternative per giustificare un nero da 600 chili da Attanasio.
Chissa' quanti altri clienti aveva sufficientemente straricchi da potergli dare in dono 600mila in modo appena plausibile e il cui tesoriere fosse convenientemente morto da poco.
Una fila... :rolleyes:


il primo caso al mondo in cui si copre uno sconosciuto incolpando il presidente del consiglio , un avvocato un po farsesco ....
la logica in questo caso vince su tutto :fagiano:

claudioborghi
02-06-2009, 19:20
Cmque dovresti considerare il fatto che Mills ha messo in piedi un gruppo di società che ha consentito al gruppo Fininvest o a Berlusconi di aggirare la legge mammi. Questo non vuol dire nulla ? ?
Il dividendo Horizon come lo chiami ?[/URL]


la struttura societaria della Fininvest e' stata passata non al setaccio, non alla lente, ma al MICROSCOPIO ATOMICO in millemila processi e quello che si poteva o non poteva fare e' gia' stato detto.
Nonostante i vaneggiamenti OT in motivazione qui si sta parlando semplicemente di 600mila pagati o meno.
Rilevo, da motivazione, che ci sono tremila contabili trovate in rogatorie in mezzo mondo ma NESSUNA che corrisponde a fondi fininvest "mescolati" o comunque pagati sui conti di Attanasio dai quali e' stata attinta la cifra in oggetto.

Quindi abbiamo un soggetto che dice di aver ricevuto 600 da X in regalo (cosi' non ci pagherebbe tasse), le autorita' inglesi lo tanano, scoprono che si tratta di un compenso in nero da Y e gli fanno pagare le tasse, a quel punto lui ammette anche con le autorita' italiane (che secondo me lo spaventavano molto meno del fisco inglese) che i soldi in realta' arrivavano da Y, si fanno le rogatorie, si verifica che arrivano proprio da Y, si fanno mille altre rogatorie per vedere se ci fosse qualche passaggio a monte da X a Y, NON SI TROVA, ma chissenefrega, condanniamo lo stesso, tanto a me che mi costa? Nulla, anzi... :doh:

majino
02-06-2009, 19:35
cut

ma a te non puzza un po', borghi? :) cioè, non senti un po' puzza di qualcosa di illecito? :)

rgart
02-06-2009, 19:40
ma mills ha depositato contro berlusca?

SI-NO?

ha detto di aver ricevuto soldi per fare una confessione "che non porti problemi a finivest aka berlusca?"

SI-NO?

e si è inventato tutto per non tirare in mezzo un attanasio uscito dal nulla che ha negato?

SI-NO?


e poi la marmotta che faceva la cioccolata? babbo natale e la befana?

ma perchè non si guarda mai oltre il proprio naso ideologico eh sig. borghi?
d'altronde è lo stesso nano che ha CANDIDAMENTE detto che si girava con la mazzetta in bocca, per cui uno che PAGA in passato di certo non ha remore per farlo in futuro...

:muro: :muro: :muro:

e poi c'è la prescrizione, un aborto giuridico degno del terzo mondo... ma lui è troppo SOPRA LE PARTI per non accettarla e farsi giudicare... ha paura dei giudici sovversivi POVERINO...

dovrebbe marcire in galera se i suoi compari del pd a partire da quello schifoso discorso di violante alla camera non gli avessero permesso di fare quel cazzo che gli pareva finche la dea bendata non risolverà da sola il conflitto di interessi....

ornette
02-06-2009, 21:40
la struttura societaria della Fininvest e' stata passata non al setaccio, non alla lente, ma al MICROSCOPIO ATOMICO in millemila processi e quello che si poteva o non poteva fare e' gia' stato detto.
Nonostante i vaneggiamenti OT in motivazione qui si sta parlando semplicemente di 600mila pagati o meno.
Rilevo, da motivazione, che ci sono tremila contabili trovate in rogatorie in mezzo mondo ma NESSUNA che corrisponde a fondi fininvest "mescolati" o comunque pagati sui conti di Attanasio dai quali e' stata attinta la cifra in oggetto.

Quindi abbiamo un soggetto che dice di aver ricevuto 600 da X in regalo (cosi' non ci pagherebbe tasse), le autorita' inglesi lo tanano, scoprono che si tratta di un compenso in nero da Y e gli fanno pagare le tasse, a quel punto lui ammette anche con le autorita' italiane (che secondo me lo spaventavano molto meno del fisco inglese) che i soldi in realta' arrivavano da Y, si fanno le rogatorie, si verifica che arrivano proprio da Y, si fanno mille altre rogatorie per vedere se ci fosse qualche passaggio a monte da X a Y, NON SI TROVA, ma chissenefrega, condanniamo lo stesso, tanto a me che mi costa? Nulla, anzi... :doh:

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

stetteo
02-06-2009, 22:55
"che non porti problemi a finivest aka berlusca?"


Mr. B prego :O

claudioborghi
02-06-2009, 23:16
ma mills ha depositato contro berlusca?
SI-NO?

Suppongo tu intendi "deposto", SI, tant'e' vero che nel processo in cui Mills ha deposto Berlusconi e' stato condannato. Poi e' stato assolto in cassazione.


ha detto di aver ricevuto soldi per fare una confessione "che non porti problemi a finivest aka berlusca?
SI-NO?"

NO - E questa dove l'hai letta?


e si è inventato tutto per non tirare in mezzo un attanasio uscito dal nulla che ha negato? SI-NO?

NO - Si e' inventato tutto per non pagare tasse (300 PIPPI) sul compenso in nero prelevato da Attanasio

Ma scusate, voi siete un avvocato, fenomeno, girate milioni come noccioline, esperto in paradisi fiscali e quindi totalmente alieno all'idea di pagare le tasse. Vi intascate (ovviamente in nero) 600 mila "meritati" soldini da un cliente (Attanasio) a cui avete fatto risparmiare milioni grazie alle vostre societa' offshore ma ACCIDERBA venite tanati dal fisco inglese.
Panico, pagare 300mila di tasse non vi piace per nulla e poi c'e' il rischio sputtanamento (ma come, un esperto di fisco beccato ad evadere? Mica una gran pubblicita'). Che si fa? Be', l'unica possibilita' che non fa pagare tasse e' il regalo... si, ma chi cazzo mi puo' fare 600mila di regalo? fammi pensare, Briatore no, mi sputtana al volo, gli altri, figurati... CAZZO! Perche' non ci ho pensato prima? quello della Fininvest, Bernasconi, con cui avevo fatto tuti quegli affari E' MORTO, stecchito! I morti non parlano!... PERFETTO... dico che me li ha dati lui, tanto non puo' smentire e cosi' sono a posto... Si, ma perche' me li da'? Hmmm... CI SONO, dico che io poverino avevo fatto tanti lavori per loro, avevo persino salvato il culo al boss testimoniando (ma non mentendo) e dato che quei cattivoni dei miei soci mi avevano pappato tutte le parcelle voleva farmi un regalo.
Ok, cosi' va bene, se la va la va.


Ecco qui, scusate ma mi sembra perfettamente plausibile... figurarsi che gli frega ad un cittadino inglese con il fisco alla porta (e il fisco inglese non scherza niente) e che parla privatamente con il suo commercialista di pensare alla "terribile" giustizia italiana oltretutto dopo essersi premurato di specificare che non aveva mentito. Penso che la possibilita' che il commercialista lo denunciasse, che poi la procura italiana venisse a pescarlo, che ci fosse un giudice che stravolgesse il codice per fare lo stesso un processo su robe inventate e per giunta prescritte non lo sfiorasse nemmeno da lontano. Il pericolo immediato era il fisco... il resto nemmeno negli incubi... Il casino che e' successo dopo gli sta benissimo a 'sto deficiente ma non per questo e' un buon motivo per rompere le palle al Berlusca dopo le pensate di costui.

jan
03-06-2009, 00:57
Suppongo tu intendi "deposto", SI, tant'e' vero che nel processo in cui Mills ha deposto Berlusconi e' stato condannato. Poi e' stato assolto in cassazione.



NO - E questa dove l'hai letta?



NO - Si e' inventato tutto per non pagare tasse (300 PIPPI) sul compenso in nero prelevato da Attanasio

Ma scusate, voi siete un avvocato, fenomeno, girate milioni come noccioline, esperto in paradisi fiscali e quindi totalmente alieno all'idea di pagare le tasse. Vi intascate (ovviamente in nero) 600 mila "meritati" soldini da un cliente (Attanasio) a cui avete fatto risparmiare milioni grazie alle vostre societa' offshore ma ACCIDERBA venite tanati dal fisco inglese.
Panico, pagare 300mila di tasse non vi piace per nulla e poi c'e' il rischio sputtanamento (ma come, un esperto di fisco beccato ad evadere? Mica una gran pubblicita'). Che si fa? Be', l'unica possibilita' che non fa pagare tasse e' il regalo... si, ma chi cazzo mi puo' fare 600mila di regalo? fammi pensare, Briatore no, mi sputtana al volo, gli altri, figurati... CAZZO! Perche' non ci ho pensato prima? quello della Fininvest, Bernasconi, con cui avevo fatto tuti quegli affari E' MORTO, stecchito! I morti non parlano!... PERFETTO... dico che me li ha dati lui, tanto non puo' smentire e cosi' sono a posto... Si, ma perche' me li da'? Hmmm... CI SONO, dico che io poverino avevo fatto tanti lavori per loro, avevo persino salvato il culo al boss testimoniando (ma non mentendo) e dato che quei cattivoni dei miei soci mi avevano pappato tutte le parcelle voleva farmi un regalo.
Ok, cosi' va bene, se la va la va.


Ecco qui, scusate ma mi sembra perfettamente plausibile... figurarsi che gli frega ad un cittadino inglese con il fisco alla porta (e il fisco inglese non scherza niente) e che parla privatamente con il suo commercialista di pensare alla "terribile" giustizia italiana oltretutto dopo essersi premurato di specificare che non aveva mentito. Penso che la possibilita' che il commercialista lo denunciasse, che poi la procura italiana venisse a pescarlo, che ci fosse un giudice che stravolgesse il codice per fare lo stesso un processo su robe inventate e per giunta prescritte non lo sfiorasse nemmeno da lontano. Il pericolo immediato era il fisco... il resto nemmeno negli incubi... Il casino che e' successo dopo gli sta benissimo a 'sto deficiente ma non per questo e' un buon motivo per rompere le palle al Berlusca dopo le pensate di costui.
:sofico: :sofico: :sbonk:
la fantasia non ti manca ... chi tiro in ballo? il mio cliente che dice di essere il più controllato d'italia ?

elect
03-06-2009, 01:02
ma a te non puzza un po', borghi? :) cioè, non senti un po' puzza di qualcosa di illecito? :)

Va tutto bene. (cit.)

http://www.garbhayoga.com/yoga_benessere/images/yoga_sea.jpg

claudioborghi
03-06-2009, 01:26
ma a te non puzza un po', borghi? :) cioè, non senti un po' puzza di qualcosa di illecito? :)

Guarda, saro' sincero (e se qualcuno vuol tirare fuori le solite frecciatine sul padrone faccia pure)... Come ho detto altre volte il fatto che faccia notare balle, falsita', incongruenze nell'ottima propaganda giustizialista NON vuol dire che io sia sicuro dell'innocenza dei soggetti coinvolti in inchieste. Sono sicuro di me stesso, ma quelli per cui metterei la mano sul fuoco sono veramente pochi. Figurarsi gente che non conosco personalmente.
Tuttavia di tutti i processi di Berlusconi questo e' probabilmente quello dove ho piu' l'impressione che proprio non c'entri nulla di nulla.

dantes76
03-06-2009, 01:29
ma a te non puzza un po', borghi? :) cioè, non senti un po' puzza di qualcosa di illecito? :)

bella battuta....

dantes76
03-06-2009, 01:30
Guarda, saro' sincero (e se qualcuno vuol tirare fuori le solite frecciatine sul padrone faccia pure)... Come ho detto altre volte il fatto che faccia notare balle, falsita', incongruenze nell'ottima propaganda giustizialista NON vuol dire che io sia sicuro dell'innocenza dei soggetti coinvolti in inchieste. Sono sicuro di me stesso, ma quelli per cui metterei la mano sul fuoco sono veramente pochi. Figurarsi gente che non conosco personalmente.
Tuttavia di tutti i processi di Berlusconi questo e' probabilmente quello dove ho piu' l'impressione che proprio non c'entri nulla di nulla.

come nel caso lentini??
come in all iberian??
come nel lodo mondadori?

a borghi.. e finiscila.....ca sta facennu ririri i siddiati[ fattela tradurre da dellutri]

jan
03-06-2009, 01:50
ulteriore contraddizione , mr mills per salvare attanasio non solo tira in ballo i conti di berlusconi , ma confessa di avere ricevuto i denari per averlo salvato in tricky corners nei processi che lo riguardavano ..
ma guarda un po cosa non si fa per non pagare le tasse , scommetto che se lo avesse avvisato silvio le avrebbe pagate lui volentieri quelle 300 mila e spicci di tasse :D
ma mr mills suvvia !

questa teoria claudioborghese è proprio fantastica :D

q_simodo
03-06-2009, 01:51
Sono sicuro di me stesso, ma quelli per cui metterei la mano sul fuoco sono veramente pochi. Figurarsi gente che non conosco personalmente.
Tuttavia di tutti i processi di Berlusconi questo e' probabilmente quello dove ho piu' l'impressione che proprio non c'entri nulla di nulla.

A claudie' me raccomado la mano sul fuoco gliela metto perche lo dici, se tu dici: la mano sul fuoco la metterei, io sono sicuro al 1000% , io ho fiducia in te, mi ca so' come sti mangiabambini, e no!!! claudie'!!
pero' sai che c'e claudie', come ha scritto lo straniero sopra, se dopo mi fai chiamare da marcellino per farmi dire che significa quello che ha scritto mi fai un favore, e lo sai com'e' claudie' fra amici un favore tira l'altro, ma dice, come ha scritto lo straniero sopra, ci stanno 3 processi in cui e' stato assolto, non perche' non ha corrotto giudici o generali della finanza, o commesso illeciti finanziari, ma solo perche' il tuo padrone s'e' cambiato la legge, a claudie' io ho sempre fiducia in te, se dopo avessi 650.000€ l'anno avrei pure piu' fiducia, in te, in silvio, in marcello, in paolo, a claudie' io la mano sur foco gliela metto, ma se me brucio.. me n'cazzo.

q_simodo
03-06-2009, 01:53
ulteriore contraddizione , mr mills per salvare attanasio non solo tira in ballo i conti di berlusconi , ma confessa di avere ricevuto i denari per averlo salvato in tricky corners nei processi che lo riguardavano ..
ma guarda un po cosa non si fa per non pagare le tasse , scommetto che se lo avesse avvisato silvio le avrebbe pagate lui volentieri quelle 300 mila e spicci di tasse :D
ma mr mills suvvia !

questa teoria claudioborghese è proprio fantastica :D

ahoo! che voi n'sinuare???? eh?? claudie' ha detto che c'e mette la mano sur foco!! e allora possiamo stare tranquilli!!

q_simodo
03-06-2009, 01:59
Va tutto bene. (cit.)

http://www.garbhayoga.com/yoga_benessere/images/yoga_sea.jpg

E che e' sta cosa? nun me dire!! claudie' fa pure meditazione?!?!?!?!? certo che sti 650.000€ so spesi bene, sto ragazzo a energia da vendere!! ad averli dipendenti come claudie'!!!

TheMash
03-06-2009, 02:47
era tanto che non venivo qui in sezione...
non è cambiato granchè :D

PS: bellissima la frase finale di Dantes :D

claudioborghi
03-06-2009, 09:15
io la mano sur foco gliela metto, ma se me brucio.. me n'cazzo.

Per carita', tienti pure la tua mano in frigo... :asd: figuriamoci se metto la mano sul fuoco (come ho detto) per qualcuno che non conosco piu' che bene e personalmente (e non e' il caso di Berlusconi).

Mi sono limitato a dire che:

"di tutti i processi di Berlusconi questo e' probabilmente quello dove ho piu' l'impressione che proprio non c'entri nulla di nulla."

E di questo sono convinto.

Noto che ultimamente i problemi con l'italiano vanno generalizzandosi... pure negli esami scritti, vedo di quelle cose... :eek:

jan
03-06-2009, 10:58
Per carita', tienti pure la tua mano in frigo... :asd: figuriamoci se metto la mano sul fuoco (come ho detto) per qualcuno che non conosco piu' che bene e personalmente (e non e' il caso di Berlusconi).

Mi sono limitato a dire che:

"di tutti i processi di Berlusconi questo e' probabilmente quello dove ho piu' l'impressione che proprio non c'entri nulla di nulla."

E di questo sono convinto.

Noto che ultimamente i problemi con l'italiano vanno generalizzandosi... pure negli esami scritti, vedo di quelle cose... :eek:

il corpo insegnante vuole esimersi da questa responsabilita per caso?
si dice che la capacità di farsi comprendere sia ad esclusivo onere del comunicatore

first register
03-06-2009, 16:49
Apprezzo il tentativo di difesa, però la condanna ci sta tutta.
Non capisco perchè alla luce delle nuove dichiarazioni di Mills non si siano riaperti anche i processi precedenti di Berlusconi.









:(

elect
06-06-2009, 10:42
Tuttavia di tutti i processi di Berlusconi questo e' probabilmente quello dove ho piu' l'impressione che proprio non c'entri nulla di nulla.


Ma perchè la Gandus è ancora lì?

Cosa aspettate ad abolire la magistratura? :confused:

fabioleroy
06-06-2009, 12:36
[...]
Mi sono limitato a dire che:

"di tutti i processi di Berlusconi questo e' probabilmente quello dove ho piu' l'impressione che proprio non c'entri nulla di nulla."
[...]

Infatti la sentenza di primo grado dice che Mills è stato corrotto dallo spirito santo (comunista)

first register
09-06-2009, 18:59
up!


:stordita:

Dexther
10-06-2009, 07:48
http://www.youtube.com/watch?v=euZRB-QzK6A

dejavu....

:asd:

LUVІ
11-06-2009, 07:32
Uppino per i fegati dei pochi poverini destrini del forum :)

Wee-Max
11-06-2009, 09:06
Ci sono novità?

Wales
11-06-2009, 12:08
Ci sono novità?

Nessuna novità! Mills è tuttora un uomo libero e presunto innocente, mentre Berlusconi è sempre più pulito di molte persone che frequentano questo Forum! :rotfl:
E' tutto fermo! Per riparlarne si deve aspettare almeno il successivo grado di appello per Mills...
Per Berlusconi, invece, bisogna attendere - con buona pace dei fegati degli antiberlusconiani di destra e sinistra - la fine del suo mandato istituzionale perchè ogni giudizio su di lui è SOSPESO grazie al Lodo Alfano (rectius, come si legge su Internet, al Nodo Alfano! :asd: )

Ciao!

first register
11-06-2009, 14:52
Qui Mills introduce la figura di Carlo Bernasconi, top manager Fininvest morto nel 2001 : «Nell’autunno 1999 mi disse che Silvio Berlusconi, a titolo di riconoscenza per il modo in cui ero riuscito a proteggerlo nel corso delle indagini giudiziarie e dei processi, aveva deciso di destinare a mio favore una somma di denaro», i 600 mila dollari.


Prescrizione che peraltro incombe anche sulla corruzione contestata al premier da quando la sua maggioranza, approvando due mesi fa la legge ex Cirielli, l’ha abbassata da 15 a 10 anni (quindi il procedimento si estinguerà se entro il 2008 non sarà arrivato a una sentenza definitiva).
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/18/mills.shtml

Da notare la data dell'articolo 18 febbraio 2006.



:muro:

first register
26-06-2009, 17:31
:)

LUVІ
28-06-2009, 09:24
Up

first register
07-10-2009, 22:46
Novità! :)
Niente più lodo Alfano :D

Berlusconi torna a processo mentre il suo ex-coimputato ha portato a casa un condanna in primo grado.

Perchè, ora che il lodo Alfano è stato dichiarato illegittimo non sono cancellati anche i suoi effetti ?

MARCA
07-10-2009, 22:48
Novità! :)
Niente più lodo Alfano :D

Berlusconi torna a processo mentre il suo ex-coimputato ha portato a casa un condanna in primo grado.Torna?Non pare secondo il Corsera...

PRESCRIZIONE - Detto che il Lodo Alfano ferma le lancette dell'orologio, durante la sospensione dei procedimenti, per quel che riguarda la prescrizione dei reati, bisogna precisare che non è possibile stabilire con esattezza a priori lo scadere dei tempi, dipendendo questi ultimi anche da circostanze come la concessione di attenuanti o derubricazione di imputazioni (che possono alleggerire i reati rendendoli più "prescrivibili") o al contrario il riconoscimento di aggravanti (che allontanano la prescrizione). Quello che viene ritenuto più vicino alla prescrizione è il procedimento per il caso Mills che dovrà ripartire da capo. È molto difficile che la difesa del premier darà il consenso a una qualche parte degli atti compiuti al processo - durato dall'aprile 2007 al febbraio 2009 - in cui Mills è stato condannato, e, secondo fonti legali, è certo che il dibattimento che ripartirà da zero davanti ai tre nuovi giudici non potrà arrivare in fondo, nemmeno in primo grado.
Link (http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_07/procedimenti_carico_premier_c04c2d32-b35f-11de-b362-00144f02aabc.shtml)

Stigmata
07-10-2009, 22:50
Torna?Non pare secondo il Corsera...


Link (http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_07/procedimenti_carico_premier_c04c2d32-b35f-11de-b362-00144f02aabc.shtml)

Purtroppo è vero, ma il mattone della condanna a mills rimane...

gabi.2437
07-10-2009, 22:53
Ma mills è in galera almeno adesso?

Matteo Trenti
07-10-2009, 23:48
riconoscimento di aggravanti (che allontanano la prescrizione)


Magari qualche AGGRAVANTE si trova...:sofico:

LUVІ
09-10-2009, 10:29
Speriamo che il re venga almeno chiamato come testimone, almeno potrà sputtanarsi un altro po con le sue stesse mani :)
Per quanto riguarda il nuovo processo è chiaro che finirà in prescrizione.... :rolleyes:

LuVi

Stigmata
09-10-2009, 11:03
Per quanto riguarda il nuovo processo è chiaro che finirà in prescrizione.... :rolleyes:

LuVi

Tanto era chiaramente questo lo scopo del dolo alfano: levare mr.b dal processo mills (la cui condanna in 1° grado probabilmente non potrà essere usata come prova) in modo da dover ricominciare da zero il procedimento. Oltretutto mi sembra di capire che le prove usate a carico di mills dovranno essere *approvate* dalla difesa (ghedini & co) per essere utilizzate nel nuovo processo... figuriamoci.

Mar1o
09-10-2009, 11:16
Speriamo che il re venga almeno chiamato come testimone, almeno potrà sputtanarsi un altro po con le sue stesse mani :)
Per quanto riguarda il nuovo processo è chiaro che finirà in prescrizione.... :rolleyes:

LuVi

se non approveranno la nuova legge di riforma di procedura civile che toglie il valore di prova alle sentenze già passate in giudicato, c'è buona probabilità che il processo arrivi in cassazione...

cocis
09-10-2009, 11:33
:read: :read: :read:


Il retroscena Ghedini e Alfano al lavoro per approvarla entro febbraio
Sarà più facile ricusare i giudici, vietato usare le sentenze passate in giudicato

In arrivo una leggina per tagliare
la prescrizione del caso Mills

ConteZero
09-10-2009, 11:37
Ma Berto l'asola ha già attaccato bottone su qualche altra calamità per cercare di distrarre l'opinione pubblica ?
No, perché i cataclismi sono come il pesce... dopo tre giorni puzzano e se il governo non è in grado di fare nulla (al di fuori di parlare) si vede fin da subito.

Avete notato come nessuno parli più di Viareggio ?

cocis
09-10-2009, 13:37
siamo veramente alle barzellette.. :mc: :mc: :mc: :sofico: :read:


12:40 Mills, Pg: "No a Berlusconi testimone"

L'avvocato generale dello Stato, Laura Bertolè Viale, all'inizio della sua requisitoria nel processo a carico dell'avvocato inglese David Mills si è opposta a che Silvio Berlusconi deponga come teste nel processo. L'avvocato generale dello Stato ha citato dichiarazioni alla stampa dello stesso Berlusconi il quale aveva detto: "non conosco questo David Mills". "Ha così dimostrato di non sapere nulla", ha detto il magistrato.

Special
09-10-2009, 13:42
:eek: non mi vengono le parole :eek:

cocis
09-10-2009, 13:58
e poi non dite che porta sfiga :sofico: :sofico: :stordita:


http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.0.3858428024


CASO MILLS: SALTA LA LUCE IN AULA, PROCESSO SOSPESO


Milano, 9 ott. (Adnkronos) - Si sospende, dopo pochi minuti dal suo avvio, l'udienza del processo d'appello iniziato questa mattina, a Milano, nei confronti di David Mills, il legale inglese accusato di corruzione in atti giudiziari e gia' condannato in primo grado. Probabilmente il violento temporale che si sta abbattendo sulla citta' ha provocato una interruzione dell'impianto elettrico che ha fatto saltare la luce e impedisce la registrazione nell'aula del procedimento, per la verita', l'unica, in tutto il tribunale, a fare le spese del disguido tecnico. Per questo la relazione che i giudici stavano tenendo riassuntiva dei fatti contestati all'imputato e' stata sospesa in attesa che il guasto sia riparato.

Turin
09-10-2009, 14:06
e poi non dite che porta sfiga :sofico: :sofico: :stordita:


http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.0.3858428024


una interruzione dell'impianto elettrico che ha fatto saltare la luce e impedisce la registrazione nell'aula del procedimento, per la verita', l'unica, in tutto il tribunale, a fare le spese del disguido tecnico.

http://profile.ak.fbcdn.net/object3/599/114/n79751056807_3772.jpg

Pucceddu
09-10-2009, 14:23
sfiga dite eh?

Sarà...

sander4
09-10-2009, 14:59
http://profile.ak.fbcdn.net/object3/599/114/n79751056807_3772.jpg

ha usao i suoi poteri soprannaturali :ave::rotfl:

rgart
09-10-2009, 15:06
non avete notato l'auto ownig che si è fatto il nano quando disse di non conoscerlo...


Per cui o ha MENTITO anche qui, solo che questa volta è molto ma molto grave, oppure non può testimoniare dato che non ha nulla da dire...

sander4
09-10-2009, 15:08
non avete notato l'auto ownig che si è fatto il nano quando disse di non conoscerlo...


Per cui o ha MENTITO anche qui, solo che questa volta è molto ma molto grave, oppure non può testimoniare dato che non ha nulla da dire...

:asd:

cocis
09-10-2009, 15:13
http://www.youtube.com/watch?v=EPBNoaWPIjc

:sofico:

LUVІ
12-10-2009, 07:37
http://www.youtube.com/watch?v=EPBNoaWPIjc

:sofico:

Gli unici che non ha comprato l'hanno fregato :D

MadJackal
12-10-2009, 10:44
non avete notato l'auto ownig che si è fatto il nano quando disse di non conoscerlo...


Per cui o ha MENTITO anche qui, solo che questa volta è molto ma molto grave, oppure non può testimoniare dato che non ha nulla da dire...

Si è auto-ownato di brutto :rotfl:

indelebile
12-10-2009, 11:01
di cosa vi sorprendete? è un burgiardo seriale , piuttosto mi domando come borghi e quelli del giornale/libero e chi li legge riesca a seguire tutte le acrobazie di questo gran mentitore ...è un grandissimo affubulatore si ma seguirlo per 15 anni...

LUVІ
12-10-2009, 23:00
di cosa vi sorprendete? è un burgiardo seriale , piuttosto mi domando come borghi e quelli del giornale/libero e chi li legge riesca a seguire tutte le acrobazie di questo gran mentitore ...è un grandissimo affubulatore si ma seguirlo per 15 anni...

Io lo voglio vedere in galera. Magari per 15 giorni, ma deve finire dietro le sbarre.

LucaTortuga
12-10-2009, 23:09
piuttosto mi domando come borghi e quelli del giornale/libero e chi li legge riesca a seguire tutte le acrobazie di questo gran mentitore ...è un grandissimo affubulatore si ma seguirlo per 15 anni...
Non credo facciano una gran fatica, godendo dell'indubbio vantaggio di rivolgersi ad un'audience, come dire, "di bocca buona".

Haden80
12-10-2009, 23:30
a proposito del caso mills, ora che Mr Bean non è più paraculato dal lomo albano, la questione come si mette?
glielo fanno sto processo o no?

illuminatemi.. :cool: :D

Matteo Trenti
12-10-2009, 23:35
a proposito del caso mills, ora che Mr Bean non è più paraculato dal lomo albano, la questione come si mette?
glielo fanno sto processo o no?

illuminatemi.. :cool: :D


Si lo faranno, ma cadrà in Prescrizione è matematico.

luxorl
13-10-2009, 08:46
a proposito del caso mills, ora che Mr Bean non è più paraculato dal lomo albano, la questione come si mette?
glielo fanno sto processo o no?

illuminatemi.. :cool: :D

Se non sforna qualche nuova legge ad personam (e lo sta già facendo) il processo ripartirà senza problemi e si può arrivare in poco tempo ad una condanna di primo grado che potrebbe mettere nei seri guai il Governo.

Berlusconi farà di tutto per arrivare a prescrizione. In particolare si dice che voglia vietare l'utilizzo nel suo processo della sentenza già emessa contro Mills. Cosa che porterebbe ad una condanna molto veloce.

Ja]{|e
13-10-2009, 09:29
di cosa vi sorprendete? è un burgiardo seriale , piuttosto mi domando come borghi e quelli del giornale/libero e chi li legge riesca a seguire tutte le acrobazie di questo gran mentitore ...è un grandissimo affubulatore si ma seguirlo per 15 anni...

Basta ripetere a pappagallo tutto quello che dice:
eletto dal popolo
grande imprenditore
giornali comunisti
toghe rosse
di pietro si è comprato la laurea
la crisi non esiste
a l'aquila sono tutti felici
prodi mortadella

Steinoff
13-10-2009, 09:38
{|e;29255499']Basta ripetere a pappagallo tutto quello che dice:
eletto dal popolo
grande imprenditore
giornali comunisti
toghe rosse
di pietro si è comprato la laurea
la crisi non esiste
a l'aquila sono tutti felici
prodi mortadella

Aggiungo:
Ma va laaaaa
complotto!
e' solo l'utilizzatore finale
ghe pensi mi
sono stato frainteso
non comprate Repubblica

Mythical Ork
13-10-2009, 17:50
Aggiungo:
Ma va laaaaa
complotto!
e' solo l'utilizzatore finale
ghe pensi mi
sono stato frainteso
non comprate Repubblica

Continuando:

Abbiamo un'italia divisa tra due dati:
da una parte il 72% degli italiani che ci appoggia
e dall'altra una stampa che è di sinistra, una televisione sempre a sinistra che non fa altro che parlare male del governo e a deriderci, una giustizia e una corte costituzionale che votano secondo pensiero politico e non sono quindi un organo di garanzia dello stato e un presidente della repubblica che sappiamo da che parte sta

Ja]{|e
13-10-2009, 18:30
Continuando:

Abbiamo un'italia divisa tra due dati:
da una parte il 72% degli italiani che ci appoggia
e dall'altra una stampa che è di sinistra, una televisione sempre a sinistra che non fa altro che parlare male del governo e a deriderci, una giustizia e una corte costituzionale che votano secondo pensiero politico e non sono quindi un organo di garanzia dello stato e un presidente della repubblica che sappiamo da che parte sta

...e poi vi pare che gli italiani sono tutti scemi?

Mythical Ork
13-10-2009, 18:40
{|e;29263439']...e poi vi pare che gli italiani sono tutti scemi?

No.. chi ha mai detto questo...

Io ad esempio mi faccio una serie di domande...

Possibile che una televisione posseduta al 75% di Berlusconi sia davvero di sinistra? :rolleyes:
Possibile che un organo istituzionale come la Corte Costituzionale ce l'abbia con Berlusconi? :stordita:
E, se è vero che ce l'hanno con Berlusconi, vuol dire che il lodo Alfano era per proteggere Berluconi, o sbaglio? E perchè prima gli elettori di del PDL dicevano il contrario? :confused:
Tutti sappiamo da che parte stia Napolitano. Boh, forse si riferiva a quando era del PCI, perchè ultimamente non mi pare che stia facendo qualcosa di apertamente contro il governo :stordita:

Ma di sicuro il 72% degli italiani ha già una risposta e di certo sono io che nn ci arrivo :)

stemanca
27-10-2009, 12:01
IL PROCESSO D'APPELLO ALL'AVVOCATO INGLESE

Condannato in primo grado a 4 anni e sei mesi per corruzione in atti giudiziari

MILANO - È attesa nel primo pomeriggio la sentenza d'appello nel processo a carico dell'avvocato inglese David Mills, condannato in primo grado a quattro anni e sei mesi per corruzione in atti giudiziari. Dopo le repliche del sostituto procuratore generale di Milano, Laura Bertolè Viale, che ha chiesto la conferma della condanna, e dei difensori, i giudici alle 10 si sono riuniti in camera di consiglio spiegando che per la decisione sono necessarie «almeno tre-quattro ore».

BERLUSCONI - Gli avvocati difensori hanno chiesto l'assoluzione o in subordine la prescrizione del reato. Mills è coimputato con Silvio Berlusconi per corruzione in atti giudiziari nei processi All Iberian e Guardia di finanza. Per il premier il processo era stato sospeso grazie del lodo Alfano, poi bocciato dalla Corte costituzionale. Mills, in particolare, è accusato di aver rilasciato false dichiarazioni in cambio di 600 mila dollari. Secondo l'accusa il reato di corruzione avvenne nel febbraio 2000 e quindi la prescrizione scatterebbe nel febbraio 2010. Secondo gli avvocati di Mills, la corruzione avvenne nel 1998 e quindi il reato sarebbe «abbondantemente prescritto».



http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_27/mills-sentenza-appello_c60adca6-c2e0-11de-9afa-00144f02aabc.shtml

Di già? pensavo ci volesse più tempo :O

Jacoposki
27-10-2009, 12:03
il processo a Mills non si era fermato eh, mica era coperto dal Lodo Alfano.

Lagun85
27-10-2009, 12:05
Secondo gli avvocati di Mills, la corruzione avvenne nel 1998 e quindi il reato sarebbe «abbondantemente prescritto

Ahahahaah ma come???non c'era Borghi che continuava a sostenere che non fosse corruzione??o forse è stato corrotto ma Berlusconi non c'entrava nulla?Cavolicchio che mistero!
Però significativa quella frase!oramai non ci si difende più dicendo:"eh sticazzi,ma è innocente!!!!!"Adesso si dice:"si il reato c'è stato,ma è stato prescritto e quindi non rompete il cazzo"
Ahahahahaahahahahah W l'italia!

recoil
27-10-2009, 14:07
confermata la condanna, è uscita ora la notizia

stetteo
27-10-2009, 14:11
Condanna a 4 anni confermata dalla Corte d'Appello! (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/processo-mills/appello/appello.html)
Aggiornate pure il titolo.

Steinoff
27-10-2009, 14:15
Da La Repubblica (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/processo-mills/appello/appello.html)

MILANO - La seconda sezione della Corte d'Appello di Milano, dopo 4 ore di camera di consiglio, ha confermato la condanna a quattro anni e sei mesi nei confronti dell'avvocato inglese David Mills per corruzione in atti giudiziari.

Il legale è stato condannato perchè, secondo la sentenza di primo grado, avrebbe ricevuto 600mila dollari da Silvio Berlusconi per essere un testimone reticente in due processi nei quali era imputato il presidente del Consiglio, quello su "All Iberian" e quello sulle tangenti ad uomini della Guardia di finanza.


Una sentenza da scarlattina eh!!! :D
E ora aspettiamo la Cassazione....

rgart
27-10-2009, 14:17
non è che ci fossero molti dubbi.... :cool:

stetteo
27-10-2009, 14:26
non è che ci fossero molti dubbi.... :cool:

Sì, ma queste cose mi fanno sentire bene. :D

Blaster_Maniac
27-10-2009, 14:29
Aspettiamo i vari Berluscones del forum... compariranno?
:O

sander4
27-10-2009, 14:32
Quanti mesi mancano alla prescrizione? :rolleyes:

gabi.2437
27-10-2009, 14:38
Ma scusate, non dovrebbero sbattere in galera pure Berlusconi?:mbe:

rgart
27-10-2009, 14:40
Ma scusate, non dovrebbero sbattere in galera pure Berlusconi?:mbe:

peccato che con la salva previti nessun ultrasettantenne va in prigione... per cui scordatelo sempre e comunque....

non vedo l'ora di arrivare a 70anni... cazzo quante ne faccio dopo!

Steinoff
27-10-2009, 14:44
peccato che con la salva previti nessun ultrasettantenne va in prigione... per cui scordatelo sempre e comunque....

non vedo l'ora di arrivare a 70anni... cazzo quante ne faccio dopo!

Per quando avremo noi 70 anni, avranno riformattato il sistema Giustizia al punto di ripristino precedente berlusca. :D
Ma intanto mi godo la sentenza... scarlattinante!!!! :D :D :D

sid_yanar
27-10-2009, 14:50
se fossimo in un paese normale il mentitore si dovrebbe dimettere...invece come al solito insabbierà tutto e/o attaccherà tutti gli avversari politici :muro:
pretendo un pdc onesto, non chiedo molto in fondo :muro:

sid_yanar
27-10-2009, 14:52
Aspettiamo i vari Berluscones del forum... compariranno?
:O

non ti preoccupare, compariranno presto. Li stanno riprogrammando. :asd:

Fritz!
27-10-2009, 14:54
Ahahahaah ma come???non c'era Borghi che continuava a sostenere che non fosse corruzione??o forse è stato corrotto ma Berlusconi non c'entrava nulla?Cavolicchio che mistero!
Però significativa quella frase!oramai non ci si difende più dicendo:"eh sticazzi,ma è innocente!!!!!"Adesso si dice:"si il reato c'è stato,ma è stato prescritto e quindi non rompete il cazzo"
Ahahahahaahahahahah W l'italia!

No qeulla scusa era per Previti e Mondadori :asd:

Tra le varie innocenze di Berlusconi ci si perde :asd:

gabi.2437
27-10-2009, 14:57
Si va in cassazione :O

In before assoluzione per non aver commesso il fatto :O

Tefnut
27-10-2009, 15:03
doppio

triplo

Steinoff
27-10-2009, 15:10
doppio

triplo

Dal titolo no, comunque no problem ;)

Tefnut
27-10-2009, 15:23
c'è quello generale del primo grado che andrebbe ora aggiornato come titolo, e quello aperto poco fa con i giudici che stavano per "proclamare"

poi non so quale sia corretto tenere :D

Steinoff
27-10-2009, 15:42
c'è quello generale del primo grado che andrebbe ora aggiornato come titolo, e quello aperto poco fa con i giudici che stavano per "proclamare"

poi non so quale sia corretto tenere :D

e quindi come sequenza temporale dei fatti,circa i titoli, mancava quello della conferma della Corte d'Appello.
Poi comunque se ne parla sugli altri post che hai citato, e va bene cosi' :cool:

Tensai
27-10-2009, 15:44
Di già? Credevo ci volesse più tempo.

Steinoff
27-10-2009, 15:48
Di già? Credevo ci volesse più tempo.

Beh, Mills non era protetto da nessun lodo, quindi il processo e' potuto andare avanti :D

wingman87
27-10-2009, 15:48
Quindi ora cosa succede? Può andare in appello ancora una volta?

sander4
27-10-2009, 15:49
Quindi ora cosa succede? Può andare in appello ancora una volta?

Adesso il processo va in cassazione, ma la prescrizione scatta tra solo qualche mese....

wingman87
27-10-2009, 15:56
Adesso il processo va in cassazione, ma la prescrizione scatta tra solo qualche mese....

Dici che non farà in tempo?

sander4
27-10-2009, 16:00
Dici che non farà in tempo?

Temo proprio di no, vedremo...

SuperTux
27-10-2009, 17:40
Temo proprio di no, vedremo...

Però c'è da considerare che la sentenza di primo grado fu emessa il 17 febbraio e depositata a maggio, qui abbiamo già la sentenza d'appello che verosimilmente verrà depositata tra gennaio e febbraio. Seguendo questa tempistica il giudizio della cassazione arriverebbe tra giugno e luglio.

Quando scade la prescrizione?

atinvidia284
27-10-2009, 17:44
Ad Aprile dovrebbe scattare la prescrizione,ma Berlusconi consiglierà a Mills di rinunciarvi e dimostrare così che lui non è un corruttore :O

sander4
27-10-2009, 17:47
Però c'è da considerare che la sentenza di primo grado fu emessa il 17 febbraio e depositata a maggio, qui abbiamo già la sentenza d'appello che verosimilmente verrà depositata tra gennaio e febbraio. Seguendo questa tempistica il giudizio della cassazione arriverebbe tra giugno e luglio.

Quando scade la prescrizione?

edit: pare Aprile 2010 http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/processo-mills/appello/appello.html

Vincenzo1968
27-10-2009, 17:49
Sentenza Mills, il corrotto e il corruttore
di Peter Gomez

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&r=168774

...
Il nuovo dibattimento che vede imputato il capo del governo per corruzione giudiziaria riprenderà prima di dicembre. La difesa farà di tutto per allungarlo a dismisura, ma è scontato che, in caso di un'eventuale decisione della Cassazione negativa per Mills, i giudici decidano nel giro di poche udienze: finchè la legge non verrà cambiata le sentenze definitive nel nostro ordinamento hanno valore di prova. E se Mills è stato corrotto, il corruttore è Berlusconi.

Il premier, insomma, ha bisogno di tempo. Ma 20 mesi, tanti secondo alcuni calcoli lo separerebbero dall'agognata prescrizione, sono pochi per non pensare di incassare almeno un verdetto di primo grado. Per questo i deputati-avvocati del premier sono già al lavoro. Una soluzione, assicurano, la troveranno. Ma è ormai chiaro che, visto con il senno di poi, il Lodo Alfano, anche per Berlusconi, è stato un madornale errore.

sander4
27-10-2009, 17:53
Sentenza Mills, il corrotto e il corruttore
di Peter Gomez

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&r=168774

...
Il nuovo dibattimento che vede imputato il capo del governo per corruzione giudiziaria riprenderà prima di dicembre. La difesa farà di tutto per allungarlo a dismisura, ma è scontato che, in caso di un'eventuale decisione della Cassazione negativa per Mills, i giudici decidano nel giro di poche udienze: finchè la legge non verrà cambiata le sentenze definitive nel nostro ordinamento hanno valore di prova. E se Mills è stato corrotto, il corruttore è Berlusconi.

Il premier, insomma, ha bisogno di tempo. Ma 20 mesi, tanti secondo alcuni calcoli lo separerebbero dall'agognata prescrizione, sono pochi per non pensare di incassare almeno un verdetto di primo grado. Per questo i deputati-avvocati del premier sono già al lavoro. Una soluzione, assicurano, la troveranno. Ma è ormai chiaro che, visto con il senno di poi, il Lodo Alfano, anche per Berlusconi, è stato un madornale errore.

Figurati, faranno la leggina per cui le sentenze definitive non possono avere valore di prova nel caso specifico berlusconi-mills e accorceranno di un altro pò la prescrizione modificando la cirelli et voilà no problem! :rolleyes:

cocis
27-10-2009, 18:02
questa sera puntata riparatrice a potta a potta ?? :asd:

SuperTux
27-10-2009, 18:11
Ad Aprile dovrebbe scattare la prescrizione,ma Berlusconi consiglierà a Mills di rinunciarvi e dimostrare così che lui non è un corruttore :O

edit: pare Aprile 2010 http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/processo-mills/appello/appello.html

:doh:

elect
27-10-2009, 18:12
Condanna a 4 anni confermata dalla Corte d'Appello! (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/processo-mills/appello/appello.html)
Aggiornate pure il titolo.


Altro tasello da aggiungere alla sua collezione.


I suoi elettori dovrebbero provare della vergogna, ed invece..:doh:

first register
27-10-2009, 18:20
eccomi !!! :D :D


aggiorno subito il titolo ed il tread :sofico: :sofico:


Riuscirà Mister B a non farsi condannare dai giudici italiani ?






:)

MadJackal
27-10-2009, 18:28
Quindi siamo a due condanne?
Attenzione alla prescrizione per attenuanti generiche... :asd:

first register
27-10-2009, 18:57
A dire il vero c'è di più.

Siamo a due condanne ma anche i difensori dell'avvocato inglese sostengono che il patto corruttivo risalirebbe a molto tempo prima delle deposizioni rese dell'avvocato Mills per questo invocano la PRESCRIZIONE. :read:




http://www.ilgiornale.it/corte_appello_milano/foto-id=564673-x=660-y=495.jpg
http://www.ilgiornale.it/corte_appello_milano/foto-id=564673-x=660-y=495.jpg

Le motivazioni della difesa Contrarie le argomentazioni degli avvocati di Mills, che ne hanno chiesto l’assoluzione. A loro avviso, l’avvocato inglese doveva essere sentito come indagato per reato connesso e quindi non sarebbe stato pubblico ufficiale. Il "momento consumativo" del presunto reato, inoltre, per i legali andrebbe situato nel ’98, quando si sarebbe stabilito il presunto patto corruttivo, quindi in un periodo antecedente alle deposizioni. A loro avviso, quindi, il reato sarebbe "abbondantemente prescritto".

MadJackal
27-10-2009, 19:12
A dire il vero c'è di più.

Siamo a due condanne ma anche i difensori dell'avvocato inglese sostengono che il patto corruttivo (che dunque c'è stato sicuramente) risalirebbe a molto tempo prima delle deposizioni rese dell'avvocato Mills per questo invocano la PRESCRIZIONE. :read:



Ahhh... Quindi loro sanno che la presunta corruzione sarebbe avvenuta mesi prima. Interessante. Da dove emerge sta cosa? :asd:

.marco.
27-10-2009, 20:05
manca la cassazione e poi non si potrà negare che mils sia stato condannato in modo definitivo come corrotto, ma da chi? Bah.

Kratos
27-10-2009, 20:18
A dire il vero c'è di più.

Siamo a due condanne ma anche i difensori dell'avvocato inglese sostengono che il patto corruttivo (che dunque c'è stato sicuramente) risalirebbe a molto tempo prima delle deposizioni rese dell'avvocato Mills per questo invocano la PRESCRIZIONE. :read:
Dunque c'è stata corruzione.

Ahhh... Quindi loro sanno che la presunta corruzione sarebbe avvenuta mesi prima. Interessante. Da dove emerge sta cosa? :asd:

Non fate errori così grossolani che arriva in due secondi borghi a smentirvi :D

La difesa sostiene fin dal primo grado che l'interpretazione del pm (accolta dai due giudici finora) sul momento in cui si è "consumato" il presunto reato e quindi da cui vengono calcolati i termini per la prescrizione (10 anni) è sbagliata: il pm dice dal momento in cui Mills ha avuto in disponibilità i soldi, la difesa dice ancora prima dei processi in cui ha testimoniato, quando ci sarebbe stato il "patto" con Bernasconi se non ricordo male.

Ovviamente si guardano bene dall'ammettere che la corruzione ci sia stata, semplicemente dicono che la ricostruzione del pm è sbagliata OLTRE a negare il fatto. I processi si combattono a colpa di cavilli, e questo in particolare porterebbe all'estinzione del reato senza neanche dover provare l'innocenza :p

PS: ma anche questo giudice è no-global come la Gandus? :)
Il Giornale non ha ancora trovato niente da contestargli? :p

Vincenzo1968
27-10-2009, 20:25
Non fate errori così grossolani che arriva in due secondi borghi a smentirvi :D

La difesa sostiene fin dal primo grado che l'interpretazione del pm (accolta dai due giudici finora) sul momento in cui si è "consumato" il presunto reato e quindi da cui vengono calcolati i termini per la prescrizione (10 anni) è sbagliata: il pm dice dal momento in cui Mills ha avuto in disponibilità i soldi, la difesa dice ancora prima dei processi in cui ha testimoniato, quando ci sarebbe stato il "patto" con Bernasconi se non ricordo male.

Ovviamente si guardano bene dall'ammettere che la corruzione ci sia stata, semplicemente dicono che la ricostruzione del pm è sbagliata OLTRE a negare il fatto. I processi si combattono a colpa di cavilli, e questo in particolare porterebbe all'estinzione del reato senza neanche dover provare l'innocenza :p

PS: ma anche questo giudice è no-global come la Gandus? :)
Il Giornale non ha ancora trovato niente da contestargli? :p

Vedrai che qualcosa salterà fuori. Di certo anche lui va dal barbiere e aspetta il suo turno fumando. E chissà il colore dei calzini che indossa...

sander4
27-10-2009, 20:48
PS: ma anche questo giudice è no-global come la Gandus? :)
Il Giornale non ha ancora trovato niente da contestargli? :p

Pare abbiano scoperto che quando va al bagno si pulisce con la mano sinistra, chiaro segno di appartenenza all'ideologia comunista. :O

first register
27-10-2009, 20:54
Non fate errori così grossolani che arriva in due secondi borghi a smentirvi :D

La difesa sostiene fin dal primo grado che l'interpretazione del pm (accolta dai due giudici finora) sul momento in cui si è "consumato" il presunto reato e quindi da cui vengono calcolati i termini per la prescrizione (10 anni) è sbagliata: il pm dice dal momento in cui Mills ha avuto in disponibilità i soldi, la difesa dice ancora prima dei processi in cui ha testimoniato, quando ci sarebbe stato il "patto" con Bernasconi se non ricordo male.

Ovviamente si guardano bene dall'ammettere che la corruzione ci sia stata, semplicemente dicono che la ricostruzione del pm è sbagliata OLTRE a negare il fatto. I processi si combattono a colpa di cavilli, e questo in particolare porterebbe all'estinzione del reato senza neanche dover provare l'innocenza :p

PS: ma anche questo giudice è no-global come la Gandus? :)
Il Giornale non ha ancora trovato niente da contestargli? :p


Confermo è come dici.
Per la difesa, invece, l'ipotetica corruzione si sarebbe consumata nel '98: quindi, poiché sono passati più di dieci anni, i fatti sarebbero ormai coperti dalla prescrizione.
http://www.libero-news.it/webeditorials/view/3308


sono stato tratto in inganno dall'articolo in cui si dice "Secondo gli avvocati di Mills, la corruzione avvenne nel 1998 e quindi il reato sarebbe «abbondantemente prescritto». ".

ad ogni modo fra 15 giorni avremo le motivazioni.


:)

dario fgx
27-10-2009, 20:55
scandalosissimi il servizio appena passato al tg1

luxorl
27-10-2009, 22:05
scandalosissimi il servizio appena passato al tg1

cioè?

stetteo
27-10-2009, 22:06
scandalosissimi il servizio appena passato al tg1

quello sulla caduta di brad pitt?

MadJackal
27-10-2009, 22:16
Ovviamente si guardano bene dall'ammettere che la corruzione ci sia stata, semplicemente dicono che la ricostruzione del pm è sbagliata OLTRE a negare il fatto. I processi si combattono a colpa di cavilli, e questo in particolare porterebbe all'estinzione del reato senza neanche dover provare l'innocenza :p


Era questo il punto, volevo mettere in ridicolo il cavillare nel dire "non c'è stata, ma se c'è stata è stata prima". Una linea difensiva alquanto contorta e ridicola, visto che invece di puntare a smontare le tesi dell'accusa cerca di dimostrare la prescrizione del reato.

E poi il problema in Italia è l'autoreferenzialità della magistratura...

luxorl
27-10-2009, 23:01
scandalosissimi il servizio appena passato al tg1

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d4b20039-2067-4eb2-bd3c-e7232ce05576.html

Cioè, come cazzo si fa a fare un servizio su una condanna e far parlare solo gli avvocati difensori della parte condannata? :muro: :muro: Ma che informazione è questa? :Puke:

wingman87
27-10-2009, 23:37
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d4b20039-2067-4eb2-bd3c-e7232ce05576.html


Scandaloso

sander4
28-10-2009, 00:08
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d4b20039-2067-4eb2-bd3c-e7232ce05576.html

questa è l'informazione "equilibrata"!

Versalife
28-10-2009, 02:35
Dovesse anche arrivare la sentenza della cassazione, cosa di cui dubito, non cambierebbe assolutissimamente nulla per mr b.

Quindi...

LUVІ
28-10-2009, 07:29
Condanna a 4 anni confermata dalla Corte d'Appello! (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/processo-mills/appello/appello.html)
Aggiornate pure il titolo.

Ohibò! Ora si può dire che BERLUSCONI E' UN CORRUTTORE o bisogna aspettare ancora? :confused:

LuVi

luxorl
28-10-2009, 07:59
Ohibò! Ora si può dire che BERLUSCONI E' UN CORRUTTORE o bisogna aspettare ancora? :confused:

LuVi

L'ultima volta mi ricordo che fui sospeso per aver detto che B. era un corruttore mentre si poteva dire che Mills era stato corrotto da B. :what:

nekromantik
28-10-2009, 08:22
Di sicuro, ad oggi, ha corrotto un giudice.

luxorl
28-10-2009, 09:23
Mills colpevole anche in appello E Berlusconi deve andare in aula
MA IL CAVALIERE PUNTA ALLA PRESCRIZIONE

di Peter Gomez

L’unico fatto certo è che la prossima volta Silvio Berlusconi in aula ci sarà. Dopo la conferma in appello della condanna dell’avvocato inglese David Mills, per il capo del governo presenziare al nuovo dibattimento in cui è imputato di corruzione giudiziaria è diventata una strada obbligata.

“Noi andiamo avanti. I processi che mi scaglieranno sul piatto man, mano, sono autentiche farse. Sottrarrò qualche ora alla cura della cosa pubblica per andare là e sbugiardarli tutti”, aveva detto il premier con voce concitata il 7 ottobre, subito dopo la sentenza della corte Costituzionale che aveva cancellato il Lodo Alfa-no. E dietro a quella frase non c’era solo la voglia di ostentare sicurezza per rassicurare sè stesso e il proprio elettorato (“Viva l’Italia, viva Berlusconi” aveva concluso il leader del Pdl).

C’era pure una molto più prosaica necessità difensiva: interrompere la contumacia. Il premier, infatti, ha bisogno di farsi vedere davanti ai giudici - chiamati a stabilire se davvero è stato lui a ordinare il pagamento di una tangente di 600.000 mila dollari a Mills - in modo che il calendario delle udienze venga fissato tenendo conto dei suoi impegni istituzionali. Arrivati a questo punto tirare per le lunghe per conquistare l’ennesima prescrizione è la sola via che può garantire a Berlusconi di non uscire dal tribunale con le ossa rotte.

Perché, da ieri pomeriggio alle due, il suo percorso giudiziario si è messo davvero in salita. Non solo la seconda corte d’appello di Milano ha confermato i 4 anni e mezzo di reclusione già inflitti all’avvocato inglese in primo grado. I giudici hanno fatto di più. Hanno annunciato che le motivazioni della condanna sarannno pronte tra 15 giorni. Così già subito dopo Natale l’intero incartamento potrebbe essere sulle scrivanie della corte di Cassazione che per prassi dovrà pronunciarsi prima di aprile, il mese in cui i reati contestati al legale inglese saranno prescritti.

Un bel problema per gli onorevoli avvocati Niccolò Gedini e Pietro Longo. A quel punto un eventuale verdetto definitivo di condanna contro Mills - se il codice di procedura penale non verrà cambiato prima - avrà il valore di prova.

E così nel processo contro Berlusconi non sarà più necessario ascoltare decine di testimoni che ricostruiscano i passaggi di denaro o i rapporti tra il legale inglese e la Fininvest. Basterà invece cercare di capire, esaminando i documenti e interrogando pochissime persone, se davvero è stato il Cavaliere a ordinare che Mills venisse corrotto.

Ma quando riprenderà il dibattimento contro il premier? A Palazzo di Giustizia nessuno è in grado di dirlo con esattezza. Solo ieri i fascicoli del processo sono rientrati dalla corte Costituzionale, facendo ripartire l’orologio della prescrizione.

Berlusconi, secondo alcuni calcoli, per essere salvo dovrebbe tirarla in lungo fino all’agosto del 2011. Una data lontana, ma anche vicina. Un paio di mesi il Cavaliere li guadagnerà fin da subito visto che bisogna ancora trovare il nuovo collegio davanti al quale processarlo. Un’operazione tutt’altro che semplice, dato che la decima sezione penale, quella che ha condannato in primo grado Mills, è oberata di lavoro. E che, anche se nessuno lo dice ufficialmente, molti magistrati non sono certo entusiasti di fronte alla prospettiva di essere sottoposti per mesi ad attacchi personali solo perchè hanno avuto la sventura dover giudicare il presidente del Consiglio.

Altro tempo se ne andrà poi intorno a marzo quando, per consuetudine istituzionale, le udienze verranno bloccate per dare modo agli imputati e agli avvocati politici di partecipare alla campagna elettorale per le amministrative. In questa corsa contro il calendario entreranno anche in gioco le nuove leggi.
In via Arenula i tecnici del ministro della Giustizia Angiolino Alfano e negli uffici padovani di Niccolò Ghedini, si sta sudiando il modo per poter intervenire di nuovo sulla prescrizione.

L’idea è quella di stabilire per legge che il momento esatto in cui si consuma una corruzione è quello in cui la provvista della mazzetta viene creata e non quello in cui il denaro viene materialmente incassato. Non per nulla nell’aula del processo Mills un pezzo importante della discussione è ruotato proprio intorno a questo punto. Se fosse passata la prima interpretazione l’avvocato della Fininvest sarebbe stato salvato dal colpo di spugna del tempo. Ma non basta. In parlamento c’è chi pensa di fare di più di e di peggio: introdurre una norma che obblighi i tribunali ad ascoltare tutti i testimoni richiesti dalla difesa. Così il processo contro il premier, ma anche tutti gli altri, andrebbero verso una morte certa. E la giustizia sarebbe riformata. Una volta per tutte.


IFQ

Mr_Paulus
28-10-2009, 09:34
E che, anche se nessuno lo dice ufficialmente, molti magistrati non sono certo entusiasti di fronte alla prospettiva di essere sottoposti per mesi ad attacchi personali solo perchè hanno avuto la sventura dover giudicare il presidente del Consiglio.

No dico ma ci rendiamo conto a che punto siamo arrivati??
È incredibile come ogni giorno saltano fuori nuovi motivi per scandalizzarsi!

Fil9998
28-10-2009, 09:34
Ohibò! Ora si può dire che BERLUSCONI E' UN CORRUTTORE o bisogna aspettare ancora? :confused:

LuVi

L'ultima volta mi ricordo che fui sospeso per aver detto che B. era un corruttore mentre si poteva dire che Mills era stato corrotto da B. :what:

qualcuno ha info precise??

così, giusto per evitare sospensioni...

cocis
28-10-2009, 09:57
:asd::asd::asd:


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2009/10/27/visualizza_new.html_991346521.html


Sulla sentenza Mills interviene anche uno dei legali di Berlusconi, Niccolò Ghedini, per definirla "del tutto illogica" e negatrice "in radice ogni risultanza in fatto e in diritto".
Ghedini ha parlato di un "processo svolto in tempi record negando qualsiasi prova e rifiutando qualsiasi possibilità di difesa. Tale decisione non potrà che essere annullata dalla Corte di Cassazione". "Comunque, ancora una volta - ha aggiunto l'avvocato-parlamentare - si conferma che a Milano non si possono celebrare processi quando, ancorché indirettamente, vi sia un collegamento con il Presidente Berlusconi". Dichiarazioni in linea con quelle dei legali di Mills: "Con questa sentenza viene messa a dura prova la fede nello stato di diritto", hanno detto Cecconi e Lanzi.

http://img196.imageshack.us/img196/2052/ghedinifail.jpg

elect
28-10-2009, 10:04
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d4b20039-2067-4eb2-bd3c-e7232ce05576.html

Cioè, come cazzo si fa a fare un servizio su una condanna e far parlare solo gli avvocati difensori della parte condannata? :muro: :muro: Ma che informazione è questa? :Puke:

Sempre più convinto che la palma d'ora del leccaculismo stia passando da fede a minzolini

Silma
28-10-2009, 11:48
"Non conoscevo Mills, lo giuro sui miei cinque figli. Se fosse vero, mi ritirerei dalla vita politica, lascerei l'Italia"

:eek:

(Ansa, 20 giugno 2008, ore 15,47) (da un articolo di Repubblica (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/processo-mills/mills-davanzo/mills-davanzo.html))

Se qualcuno trova la news originale completiamo la citazione... io ora non posso!

Scandaloso comunque! In casa mia, la mattina abbiamo smesso di guardare unomattina e vediamo La7... unica tv con un minimo di decenza in italia...

Lagun85
28-10-2009, 12:17
L'ultima volta mi ricordo che fui sospeso per aver detto che B. era un corruttore mentre si poteva dire che Mills era stato corrotto da B. :what:

Riproviamo....


Pur non essendo ancora confermato da sentenza definitiva,stando alle condanne fino ad ora pubblicate,possiamo affermare che Berlusconi ha corrotto Mills e,conseguentemente,Berlusconi è un corruttore.

:banned: :D

Lagun85
28-10-2009, 12:23
L'ultima volta mi ricordo che fui sospeso per aver detto che B. era un corruttore mentre si poteva dire che Mills era stato corrotto da B. :what:

Riproviamo....


Pur non essendo ancora confermato da sentenza definitiva,stando alle condanne fino ad ora pubblicate,possiamo affermare che Berlusconi ha corrotto Mills e,conseguentemente,Berlusconi è un corruttore.

:banned: :D

nomeutente
28-10-2009, 13:14
Di sicuro, ad oggi, ha corrotto un giudice.

Non mi sembra.
Però è sicuro che verrai sospeso se ti ostinerai a sostenere questa circostanza.

nekromantik
28-10-2009, 13:27
Nella sentenza di primo e secondo grado del processo Mills mi sembra di aver letto questo.
Mi sono perso qualcosa?

Silma
28-10-2009, 13:34
Non mi sembra.
Però è sicuro che verrai sospeso se ti ostinerai a sostenere questa circostanza.

Non voglio criticare l'operato del moderatore, ma mi pare che la precisazione "ad oggi" voglia dire "stando alle sentenze finora emesse".

Due gradi di giudizio non sono poco, insomma. Così, a quanto si legge oggi nelle sentenze emesse al primo e al secondo grado di giudizio, Berlusconi è un corruttore.

MadJackal
28-10-2009, 13:43
:eek:

(Ansa, 20 giugno 2008, ore 15,47) (da un articolo di Repubblica (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/processo-mills/mills-davanzo/mills-davanzo.html))

Se qualcuno trova la news originale completiamo la citazione... io ora non posso!

Scandaloso comunque! In casa mia, la mattina abbiamo smesso di guardare unomattina e vediamo La7... unica tv con un minimo di decenza in italia...

In teoria aveva detto che non si sarebbe più ricandidato se non avesse rispettato tutti i punti del contratto con gli italiani. Eppure si è ricandidato, due volte.

Silma
28-10-2009, 13:49
In teoria aveva detto che non si sarebbe più ricandidato se non avesse rispettato tutti i punti del contratto con gli italiani. Eppure si è ricandidato, due volte.

E queste sono solo poche gocce nel mare di menzogne. Che tristezza :rolleyes:

elect
28-10-2009, 13:52
Non voglio criticare l'operato del moderatore, ma mi pare che la precisazione "ad oggi" voglia dire "stando alle sentenze finora emesse".

Due gradi di giudizio non sono poco, insomma. Così, a quanto si legge oggi nelle sentenze emesse al primo e al secondo grado di giudizio, Berlusconi è un corruttore.


Premessa: non voglio essere polemico con nessuno ma solo fare una osservazione oggettiva


Ma ditemi voi a che punto siamo arrivati, che bisogna stare attenti a specificare ogni singolo puntino su ogni singola "i" su un forum per un personaggio del genere :rolleyes:

Non so se ridere o piangere

wingman87
28-10-2009, 15:40
Esiste la presunzione di innocenza. Quello che mi scoccia è che se andasse in prescrizione non sapremmo mai quale sarebbe stato il giudizio della cassazione e non potremmo quindi prenderci la libertà (senza conseguenze) di definirlo corruttore. Emettessero il giudizio anche se il reato va in prescrizione...

sander4
28-10-2009, 15:46
Esiste la presunzione di innocenza. Quello che mi scoccia è che se andasse in prescrizione non sapremmo mai quale sarebbe stato il giudizio della cassazione e non potremmo quindi prenderci la libertà (senza conseguenze) di definirlo corruttore. Emettessero il giudizio anche se il reato va in prescrizione...

Mi sembra che come successe per Andreotti, se prima ci sono state delle condanne e quindi il processo (e non se la prescrizione è scattata prima che il processo iniziasse) la cassazione dovrebbe dire comunque se il reato è stato commesso o no (quindi confermando o no le sentenze precedenti) anche se poi lo dichiara "prescritto". Ad esempio andreotti nella sentenza di cassazione è riconosciuto colpevole di assoc. per delinquere a cosa nostra fino al 1980 (reato «concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980», però «estinto per prescrizione». ), quindi reato commesso accertato in via definitiva ma prescritto.

Quindi vedremo per Mills.

In ogni caso la prescrizione dovrebbe fermarsi all'inizio del processo di primo grado, questa situazione creata apposta per berlusconi con la cirielli (ma che purtroppo non risparmia tantissimi altri processi che vanno a donnine per la decorrenza dei termini) in cui bisogna fare lotte a volte impossibili per riuscire ad arrivare a sentenza prima che sia tutto prescritto e avvocati che giocano a ritardare il più possibile è ridicola.

recoil
28-10-2009, 15:56
In ogni caso la prescrizione dovrebbe fermarsi all'inizio del processo di primo grado, questa situazione creata apposta per berlusconi con la cirielli (ma che purtroppo non risparmia tantissimi altri processi che vanno a donnine per la decorrenza dei termini) in cui bisogna fare lotte contro il tempo con prescrizioni cortissime e avvocati che giocano a ritardare il più possibile è ridicola.

io metterei una prescrizione fino all'inizio del primo processo, da lì ne farei partire un'altra diversa che sia lunga da concludere i tre gradi di giudizio ed eviti allo stesso tempo che un processo si trascini per più di x anni. naturalmente oltre a questo servirebbero norme per evitare che gli avvocati possano perdere tempo in futilità

sta prescrizione sta rompendo le palle sinceramente...

nomeutente
28-10-2009, 16:01
Non voglio criticare l'operato del moderatore, ma mi pare che la precisazione "ad oggi" voglia dire "stando alle sentenze finora emesse".

Due gradi di giudizio non sono poco, insomma. Così, a quanto si legge oggi nelle sentenze emesse al primo e al secondo grado di giudizio, Berlusconi è un corruttore.

Tutti sono innocenti fino a condanna definitiva. Ad oggi Berlusconi non è condannato definitivamente a niente, quindi è innocente. Ulteriori chiarimenti, se necessari, in pvt.

Vincenzo1968
28-10-2009, 16:23
Tutti sono innocenti fino a condanna definitiva. Ad oggi Berlusconi non è condannato definitivamente a niente, quindi è innocente. Ulteriori chiarimenti, se necessari, in pvt.

Non è esatto. Nel 1990 è stato definitivamente condannato per falsa testimonianza. Il reato venne dichiarato estinto grazie ad una provvidenziale amnistia dell'anno prima.

sander4
28-10-2009, 17:24
Non è esatto. Nel 1990 è stato definitivamente condannato per falsa testimonianza. Il reato venne dichiarato estinto grazie ad una provvidenziale amnistia dell'anno prima.

Non è esattamente così, nel senso che la corte d'appello di Venezia nel 1990 ha scritto che berlusconi aveva "dichiarato il falso" e realizzato gli estremi "obiettivi e subiettivi" del reato ma questo era "estinto per amnistia", quindi come al solito si salvò dal processo, quella volta per un colpo di fortuna dell'amnistia provvidenziale. :)

Sta di fatto che chi conosce la storia processuale e "parlamentare" del plurprescritto autoassolto si fa la sua idea su quanto sia "innocente" :asd: e che in un altro paese e senza la prescrizione-salva-tutti sarebbe in qualunque posto (probabilmente dietro le sbarre) che non a fare il pdc, ma quello è un altro discorso.

Wales
28-10-2009, 17:39
Premessa: non voglio essere polemico con nessuno ma solo fare una osservazione oggettiva


Ma ditemi voi a che punto siamo arrivati, che bisogna stare attenti a specificare ogni singolo puntino su ogni singola "i" su un forum per un personaggio del genere :rolleyes:

Non so se ridere o piangere

Ciao Elect, non bisogna mai dimenticare che chiunque viene assolto, anche dopo 2 condanne (o anche più, se la Cassazione cassa e rinvia al giudice di merito...), è più che innocente... E' ILLIBATO! :asd:

Hai idea di cosa potrebbe accadere se non si tenesse conto di questi puntini sulle "I", soprattutto in un Forum frequentatissimo da "non tecnici" che non hanno alcuna idea di come funzioni un processo?

A proposito, avrai letto sopra, ce ne sono già un bel po'... E, permettimi - sempre senza polemica -, tu stesso quando parli di "personaggio del genere" esprimi già un bel giudizio, no? Se - ipotesi assurda, me ne rendo conto - dovesse venire assolto, come ti comporterai? Non credi di aver procurato un danno ad una persona che non ha commesso alcun reato?

Ciao!

P.S: questo è un mero post pseudo tecnico... Non entro nel merito!

Lagun85
29-10-2009, 03:12
Premessa: non voglio essere polemico con nessuno ma solo fare una osservazione oggettiva


Ma ditemi voi a che punto siamo arrivati, che bisogna stare attenti a specificare ogni singolo puntino su ogni singola "i" su un forum per un personaggio del genere :rolleyes:

Non so se ridere o piangere

E' quella che Travaglio,e tanti altri,chiamano "moderazione preventiva".
Eviti di scrivere cose scomode per non far incazzare il potente di turno,che in questo caso è silvio.
E' un modo di agire un pò vigliacco,va ammesso,ma va anche capito.Non tutti han voglia di mettersi contro certa gente.La cosa vale anche per questo forum.
A proposito,che fine ha fatto l'appuntato????ci legge ancora??
Salve appuntato,buona notte appuntato!buon lavoro appuntato! :Prrr:

elect
29-10-2009, 11:04
Ciao Elect, non bisogna mai dimenticare che chiunque viene assolto, anche dopo 2 condanne (o anche più, se la Cassazione cassa e rinvia al giudice di merito...), è più che innocente... E' ILLIBATO! :asd:

Hai idea di cosa potrebbe accadere se non si tenesse conto di questi puntini sulle "I", soprattutto in un Forum frequentatissimo da "non tecnici" che non hanno alcuna idea di come funzioni un processo?

A proposito, avrai letto sopra, ce ne sono già un bel po'... E, permettimi - sempre senza polemica -, tu stesso quando parli di "personaggio del genere" esprimi già un bel giudizio, no? Se - ipotesi assurda, me ne rendo conto - dovesse venire assolto, come ti comporterai? Non credi di aver procurato un danno ad una persona che non ha commesso alcun reato?

Ciao!

P.S: questo è un mero post pseudo tecnico... Non entro nel merito!

Ciao Wales, lo so ed hai anche ragione, ma non riesco a ragione per "compartimenti stagni", non riesco a non estrapolare Berlusconi dal contesto, da tutte le magagne che ha avuto con la giustizia nel suo passato (recente e non) e da tutti i personaggi che gli son girati intorno.

Voglio dire, lo vedi anche tu, tutto quello che fa in che direzione va? Tutti i suoi sforzi che fine hanno? Parlo della riforma della giustizia, delle intercettazioni, dello scudo fiscale, del Lodo Alfano, del Lodo Ghedini, dei tagli alla magistratura, all´istruzione, alle forze dell´ordine... tutto per i suoi porci comodi.

Ti giuro, non riesco a capire come si possa avere fiducia in un uomo del genere.

Mi fa ridere perché a Ballaró nella telefonata dell´altro giorno ha tirato fuori la solita storia di tutti i processi che ha avuto, di tutti i magistrati che si sono occupati di lui, ecc ecc.... ed io ogni volta penso: "Ci sará un fottutissimo motivo, o no?" :rolleyes:


E' quella che Travaglio,e tanti altri,chiamano "moderazione preventiva".
Eviti di scrivere cose scomode per non far incazzare il potente di turno,che in questo caso è silvio.
E' un modo di agire un pò vigliacco,va ammesso,ma va anche capito.Non tutti han voglia di mettersi contro certa gente.La cosa vale anche per questo forum.

Sí sí, questo é perfettamente condivisibile

Wales
29-10-2009, 14:17
E' quella che Travaglio,e tanti altri,chiamano "moderazione preventiva".
Eviti di scrivere cose scomode per non far incazzare il potente di turno,che in questo caso è silvio.
E' un modo di agire un pò vigliacco,va ammesso,ma va anche capito.Non tutti han voglia di mettersi contro certa gente.La cosa vale anche per questo forum.
...

Scusa ma NON ESISTE proprio... Se (sottolineo SE) Travaglio racconta questa favola della "moderazione preventiva", è un'altra gravissima macchia sul suo "curriculum" e conferma (ancora una volta) la sua dubbia credibilità, nonchè la totale incompetenza di quello che dovrebbe essere il suo "cavallo di battaglia", ossia la giustizia... :rolleyes:

Finchè una sentenza non passa in giudicato (cioè, in sostanza, diviene inappellabile) è come se non esistesse alcun giudicato (è letterale...)! Altro che "paura" di pestare i piedi ai potenti... Ma pensa te... :rolleyes: E' scandaloso... E quanti gli vanno dietro...
Ah, e vale anche per lui (Travaglio) CONDANNATO in primo grado, ovviamente...


Ciao Wales, lo so ed hai anche ragione, ma non riesco a ragione per "compartimenti stagni", non riesco a non estrapolare Berlusconi dal contesto, da tutte le magagne che ha avuto con la giustizia nel suo passato (recente e non) e da tutti i personaggi che gli son girati intorno.

Voglio dire, lo vedi anche tu, tutto quello che fa in che direzione va? Tutti i suoi sforzi che fine hanno? Parlo della riforma della giustizia, delle intercettazioni, dello scudo fiscale, del Lodo Alfano, del Lodo Ghedini, dei tagli alla magistratura, all´istruzione, alle forze dell´ordine... tutto per i suoi porci comodi.

Ti giuro, non riesco a capire come si possa avere fiducia in un uomo del genere.

Mi fa ridere perché a Ballaró nella telefonata dell´altro giorno ha tirato fuori la solita storia di tutti i processi che ha avuto, di tutti i magistrati che si sono occupati di lui, ecc ecc.... ed io ogni volta penso: "Ci sará un fottutissimo motivo, o no?" :rolleyes:
....

Concordo su tutto...
Il fatto, secondo me, è che non ci sono alternative politicamente valide al centrodestra capitanato da Berlusconi... La "opposizione" degli ultimi 15 anni (cioè dall'Era Berlusconi) ha dimostrato più volte che NON SA governare... E gli italiani si sono stufati di votare ogni 2 anni...
Mandano giù il rospo... Poi i problemi reali sono ben altri che sapere le magagne di Berlusconi... Guarda, io stesso che mi ritengo informato (leggo questo forum quasi quotidianamente), faccio proprio fatica a pensare ad una alternativa di governo come quella che si propone oggi o negli ultimi anni...
Vedremo Bersani che riesce a combinare... Ma l'antiberlusconismo NON E' POLITICA... E' fine a se stesso...

Ciao!

MadJackal
29-10-2009, 14:41
Scusa ma NON ESISTE proprio... Se (sottolineo SE) Travaglio racconta questa favola della "moderazione preventiva", è un'altra gravissima macchia sul suo "curriculum" e conferma (ancora una volta) la sua dubbia credibilità, nonchè la totale incompetenza di quello che dovrebbe essere il suo "cavallo di battaglia", ossia la giustizia... :rolleyes:


Finchè una sentenza non passa in giudicato (cioè, in sostanza, diviene inappellabile) è come se non esistesse alcun giudicato (è letterale...)! Altro che "paura" di pestare i piedi ai potenti... Ma pensa te... :rolleyes: E' scandaloso... E quanti gli vanno dietro...
Ah, e vale anche per lui (Travaglio) CONDANNATO in primo grado, ovviamente...


Il problema è che non puoi dire "ad oggi condannato", che in realtà in italiano è correttissimo, perchè ad oggi è stato condannato.
Ma tu non lo puoi dire.

Quello che non puoi dire, seguendo il tuo discorso, è che sia un criminale.
Perchè fino a prova contraria è innocente, ma innocente NON SIGNIFICA non condannato, significa non condannato DEFINITIVAMENTE. E' c'è differenza tra le due cose.


Concordo su tutto...
Il fatto, secondo me, è che non ci sono alternative politicamente valide al centrodestra capitanato da Berlusconi... La "opposizione" degli ultimi 15 anni (cioè dall'Era Berlusconi) ha dimostrato più volte che NON SA governare... E gli italiani si sono stufati di votare ogni 2 anni...
Mandano giù il rospo... Poi i problemi reali sono ben altri che sapere le magagne di Berlusconi... Guarda, io stesso che mi ritengo informato (leggo questo forum quasi quotidianamente), faccio proprio fatica a pensare ad una alternativa di governo come quella che si propone oggi o negli ultimi anni...
Vedremo Bersani che riesce a combinare... Ma l'antiberlusconismo NON E' POLITICA... E' fine a se stesso...

Ciao!

La "opposizione" degli ultimi 15 anni ha fatto molto più bene all'Italia di quanto ne abbia fatto Berlusconi, ed è riuscita a farlo mentre si scannavano gli uni con gli altri. Credi che il dissesto nei conti pubblici l'abbia fatto Prodi tra il 2001-2006, od è stata la finanza creativa di Tremonti+Berlusconi?
Ci sono DUE thread aperti in cui cerchiamo di stabilire AD OGGI cosa DI BUONO ha fatto Berlusconi. Se ha fatto 3 cose in 15 anni governando per metà del tempo e nel frattempo l'Italia è colata a picco o quasi, allora permettimi di dire che TUTTE le alternative sono MIGLIORI di lui.

Poi vabbè, opinione personale.

atinvidia284
29-10-2009, 14:58
A dimostrazione di tutti gli ingenui che ancora credono alle fantasie dei giudici comunisti...chissà cosa pensa Putin a riguardo :D

''Ora comunisti ma assolsi Premier''

8 ottobre 2009
Roma. Parla il Presidente della Corte del processo Mills: "Sentenza non ideologica ma basata solo su carte processuali".


"Nessun magistrato del collegio che ha giudicato l'avvocato David Mills è ideologizzato. Per la nostra decisione ci siamo semplicemente basati sulle carte processuali a nostra disposizione".
Così Flavio Lapertosa, presidente del collegio della seconda sezione penale di Corte d'Appello di Milano, che ieri ha condannato l'avvocato David Mills per corruzione in atti giudiziari, commenta le accuse di Silvio Berlusconi a pm e giudici di Milano in quanto "toghe rosse". Flavio Lapertosa è lo stesso magistrato che due anni fa ha scritto la sentenza d'appello di assoluzione di Silvio Berlusconi nel processo Sme. "I magistrati sono tecnici del diritto con il dovere dell'imparzialità e non giudicano in base alle proprie idee politiche - continua il giudice -. Non possiamo essere etichettati come 'comunisti' solo quando emettiamo decisioni contrarie ai desideri dell'interessato. Ci tengo a precisare che proprio due anni fa abbiamo assolto Berlusconi nella vicenda Sme, così come il relatore Spina ha assolto Roberto Formigoni nel processo Oil for food. Quindi non si può dire proprio che siamo toghe rosse". Quanto alle accuse che questo sia stato un 'processo lampo', Lapertosa risponde: "I processi d'appello per loro natura hanno durata breve, in quanto si svolgono in poche udienze. Del resto, anche per il processo Sme l'iter fu veloce". Il fatto che, come hanno lamentato gli avvocati della difesa di Mills, non siano state ammesse nuove prove, rientra nel normale andamento del processo in fase di appello. "L'ammissione di nuove prove in secondo grado - spiega il magistrato - così come prevede l'articolo 603 del codice di procedura penale, ha carattere di eccezionalità e si fa solo quando il giudice di appello non è in grado di prendere una decisione con le prove a sua disposizione". Nel caso in esame, "l'istruttoria fatta in primo grado dal tribunale è stata lunga e articolata - prosegue Lapertosa - in quanto è durata circa due anni, in cui sono state acquisite numerose prove documentali e testimoniali. Senza dimenticare poi che tutta questa vicenda ha preso l'avvio dalla confessione, anche se poi ritrattata, dell'imputato". Nessuna fretta particolare, infine, anche sul fatto che le motivazioni della sentenza saranno depositate tra 15 giorni. "Il termine previsto dalla legge - conclude il magistrato - per il deposito delle sentenze è infatti di 15 giorni, e non di 90 come qualcuno ha detto. E del resto, chiunque potrà controllare che sia io che gli altri componenti del collegio depositiamo le sentenze sempre entro questi termini. Invito infine tutti a leggere le motivazioni della sentenza, quando verrà depositata, prima di dire che è ricalcata su quella di primo grado. Il fatto che la condanna sia stata confermata non implica necessariamente che le motivazioni alla base siano le stesse".

Lagun85
29-10-2009, 15:08
Scusa ma NON ESISTE proprio... Se (sottolineo SE) Travaglio racconta questa favola della "moderazione preventiva", è un'altra gravissima macchia sul suo "curriculum" e conferma (ancora una volta) la sua dubbia credibilità, nonchè la totale incompetenza di quello che dovrebbe essere il suo "cavallo di battaglia", ossia la giustizia... :rolleyes:

Finchè una sentenza non passa in giudicato (cioè, in sostanza, diviene inappellabile) è come se non esistesse alcun giudicato (è letterale...)! Altro che "paura" di pestare i piedi ai potenti... Ma pensa te... :rolleyes: E' scandaloso... E quanti gli vanno dietro...
Ah, e vale anche per lui (Travaglio) CONDANNATO in primo grado, ovviamente...

Ciao!



E' indubbio che l'informazione italiana si automoderi per evitare la pubblicazione di notizie sconvenienti.Alla nascita de "il fatto quotidiano" alcuni dei suoi giornalisti hanno raccontato che spesso e volentieri erano giornalisti di altre redazioni a dare loro l'imbeccata giusta.Questo perchè,certe notizie,sapevo già a priori che non le avrebbero pubblicate sulle loro testate.Prendi il Corriere di De Bortoli...è un tipico esempio di questo tipo di autocensura preventiva.
Ci sono notizie terrificanti,come gli insulti del ministro la Russa che ha diffamato un cittadino chiamandolo pedofilo e che passano quotidianamente in sordina.In un paese serio,dopo un evento del genere,ci sarebbero le dimissioni.La notizia è stata mandata all'Ansa(per mano di Piero Ricca che conosco molto bene di persona)che non l'ha nemmeno pubblicata.
Questo non vuol dire che anche l'ansa sia berlusconiana,vuol dire semplicemente che oramai ci si è tutti abituati ad un certo tipo di fare informazione che è solo italiano e che,salvo poche eccezioni,difficilmente si mette contro i potenti.
Ovviamente,siccome tu non l'hai capito,la mia precedente risposta era applicabile "in generale" e non necessariamente a questo caso e a tutti i sofismi retorici che stanno dietro al definire berlusconi corruttore.
Questa generalizzazione l'ho fatta perchè,lo sfogo di elect,è più da goccia che fa traboccare il vaso dell'indignazione,che un'incazzatura dovuta unicamente alla mera definizione di silvio corruttore.

Wales
29-10-2009, 17:51
Il problema è che non puoi dire "ad oggi condannato", che in realtà in italiano è correttissimo, perchè ad oggi è stato condannato.
Ma tu non lo puoi dire.

Quello che non puoi dire, seguendo il tuo discorso, è che sia un criminale.
Perchè fino a prova contraria è innocente, ma innocente NON SIGNIFICA non condannato, significa non condannato DEFINITIVAMENTE. E' c'è differenza tra le due cose.


Ancora... :rolleyes: Non si può proprio spiegare su Internet (e ciclicamente ci ricasco! Colpa mia... :doh: ), ma dare un qualunque valore (addirittura morale... :rolleyes: ) ad una sentenza di condanna APPELLATA (cioè non ancora definitiva!!!) è profondamente e giuridicamente sbagliato!!!
Ponetevi la domanda che ho già fatto: se un condannato in 1° e 2° grado viene ASSOLTO in Cassazione, NON ESISTE al mondo che venga considerato colpevole per il tempo in cui sono state "in vigore" le 2 condanne, suvvia!!! E' una aberrazione!!! Cioè, NON SIGNIFICA UN CACCHIO in alcun modo la vogliate mettere...
Dovete immaginare il processo appellato come NON CONCLUSO, cioè perfettamente IN CORSO!!! Se uno NON propone appello, solo allo scadere dei termini la sentenza diventa definitiva e si avrà davvero un condannato...
L'italiano non c'entra assolutamente niente!

E' questo quello che più mi fa incazzare, non tanto di Travaglio che è "in parte" giustificato dall'essere solo un giornalista, quanto di Di Pietro... Lui dovrebbe sapere (?) come funziona la legge in uno Stato di Diritto, e invece aizza le masse NON ACCULTURATE (non è una offesa, non tutti siamo dottori in legge e conosciamo almeno un po' la materia) con questa campagna personale che non ha alcun fondamento se non quello di prendere voti!!!



La "opposizione" degli ultimi 15 anni ha fatto molto più bene all'Italia di quanto ne abbia fatto Berlusconi, ed è riuscita a farlo mentre si scannavano gli uni con gli altri. Credi che il dissesto nei conti pubblici l'abbia fatto Prodi tra il 2001-2006, od è stata la finanza creativa di Tremonti+Berlusconi?
Ci sono DUE thread aperti in cui cerchiamo di stabilire AD OGGI cosa DI BUONO ha fatto Berlusconi. Se ha fatto 3 cose in 15 anni governando per metà del tempo e nel frattempo l'Italia è colata a picco o quasi, allora permettimi di dire che TUTTE le alternative sono MIGLIORI di lui.

Poi vabbè, opinione personale.

Concordo... Tutto è relativo...

E' indubbio che l'informazione italiana si automoderi per evitare la pubblicazione di notizie sconvenienti.Alla nascita de "il fatto quotidiano" alcuni dei suoi giornalisti hanno raccontato che spesso e volentieri erano giornalisti di altre redazioni a dare loro l'imbeccata giusta.Questo perchè,certe notizie,sapevo già a priori che non le avrebbero pubblicate sulle loro testate.Prendi il Corriere di De Bortoli...è un tipico esempio di questo tipo di autocensura preventiva.
Ci sono notizie terrificanti,come gli insulti del ministro la Russa che ha diffamato un cittadino chiamandolo pedofilo e che passano quotidianamente in sordina.In un paese serio,dopo un evento del genere,ci sarebbero le dimissioni.La notizia è stata mandata all'Ansa(per mano di Piero Ricca che conosco molto bene di persona)che non l'ha nemmeno pubblicata.
Questo non vuol dire che anche l'ansa sia berlusconiana,vuol dire semplicemente che oramai ci si è tutti abituati ad un certo tipo di fare informazione che è solo italiano e che,salvo poche eccezioni,difficilmente si mette contro i potenti.
Ovviamente,siccome tu non l'hai capito,la mia precedente risposta era applicabile "in generale" e non necessariamente a questo caso e a tutti i sofismi retorici che stanno dietro al definire berlusconi corruttore.
Questa generalizzazione l'ho fatta perchè,lo sfogo di elect,è più da goccia che fa traboccare il vaso dell'indignazione,che un'incazzatura dovuta unicamente alla mera definizione di silvio corruttore.

Comprendo la tua buona fede, ma renditi conto che tu (che ritieni di capire... :rolleyes: ) parli SOLO perchè te l'hanno detto "quelli de il Fatto Quotidiano" i quali, probabilmente, nemmeno sanno di cosa stanno parlando...
Berlusconi NON PUO' essere definito CORRUTTORE perchè non c'è neanche un CORROTTO, essendo ancora aperti i termini per proporre ricorso in Cassazione... (caso particolare che non ti interessa)
Leggiti la veloce spiegazione di sopra! Finchè la sentenza (QUALUNQUE) non è definitiva, NON C'E' NIENTE, c'è un processo IN CORSO!!! (caso generale in risposta al tuo "sfogo" generale)
Altro che sofismi! I sofismi sono quelli de "Il fatto Quotidiano" per farvi credere che i potenti ti fanno saltare per aria se dici la verità... :rolleyes:

Affermare che, ad oggi, Berlusconi è un corruttore è semplicemente GIURIDICAMENTE FALSO, punto e basta! Ma questo non ve lo potranno MAI dire "quelli de il Fatto Q" e nemmeno Di Pietro, altrimenti che cazzo si inventano gli uni per vendere il giornale e l'altro per prendere voti???

Gli insulti di chicchessia sarebbero notizie terrificanti? Dimissioni? Mah!? TERRIFICANTI??? A me sembra proprio una vera notizia ridicola... Hai idea di cosa possa essere TERRIFICANTE??? :rolleyes:
Per me è terrificante far credere alla gente che sia terrificante una notizia del bigolo... :asd:
"Abituati ad un certo tipo di informazione"... Automoderazione... Lasciamo perdere, va'... :rolleyes:


Ciao!


P.S: non per niente, ma ti ricordo che IO le procedure le conosco perchè mi sono laureato in giurisprudenza, non perchè leggo "il Fatto Q"... :doh:
"Ovviamente,siccome tu non l'hai capito..." :rolleyes: Sì, sì... Educazione a parte, tu hai capito proprio tutto! Rispedita al mittente! :banned:

MadJackal
29-10-2009, 18:57
Ancora... :rolleyes: Non si può proprio spiegare su Internet (e ciclicamente ci ricasco! Colpa mia... :doh: ), ma dare un qualunque valore (addirittura morale... :rolleyes: ) ad una sentenza di condanna APPELLATA (cioè non ancora definitiva!!!) è profondamente e giuridicamente sbagliato!!!
Ponetevi la domanda che ho già fatto: se un condannato in 1° e 2° grado viene ASSOLTO in Cassazione, NON ESISTE al mondo che venga considerato colpevole per il tempo in cui sono state "in vigore" le 2 condanne, suvvia!!! E' una aberrazione!!! Cioè, NON SIGNIFICA UN CACCHIO in alcun modo la vogliate mettere...
Dovete immaginare il processo appellato come NON CONCLUSO, cioè perfettamente IN CORSO!!! Se uno NON propone appello, solo allo scadere dei termini la sentenza diventa definitiva e si avrà davvero un condannato...
L'italiano non c'entra assolutamente niente!

Io non ho mai detto "colpevole".
Ho detto "ad oggi condannato".

La prima frase sarebbe sbagliata, si è colpevoli dopo 3 gradi di giudizio.
La seconda è giusta, perchè ad oggi risulta condannato (in primo ed in secondo grado), che in italiano significa semplicemente "ha ricevuto una condanna".

C'è una grande differenza tra le due cose, tant'è che se non sbaglio in nessun dizionario condannato e colpevole sono messi come sinonimi. Puoi ritenerlo un sofisma, se vuoi, ma le parole secondo me hanno un valore preciso - che lo si voglia o meno.

SuperTux
29-10-2009, 19:41
Ma non ci sarebbe anche la corruzione del giudice Metta fatta tramite Previti? Non era stato stabilito che previti avesse corrotto usando i soldi di Berlusconi? Quindi previti si prese la condanna ma berlusconi c'entrava qualcosa, no? O mi sono perso qualcosa?

:stordita:

Vincenzo1968
29-10-2009, 19:52
Ma non ci sarebbe anche la corruzione del giudice Metta fatta tramite Previti? Non era stato stabilito che previti avesse corrotto usando i soldi di Berlusconi? Quindi previti si prese la condanna ma berlusconi c'entrava qualcosa, no? O mi sono perso qualcosa?

:stordita:

Noooo che dici? Berlusconi non ne sapeva niente. Infatti dopo l'ha cacciato via dal partito e gli ha fatto causa.

:cool:

Wales
30-10-2009, 00:50
Io non ho mai detto "colpevole".
Ho detto "ad oggi condannato".

La prima frase sarebbe sbagliata, si è colpevoli dopo 3 gradi di giudizio.
La seconda è giusta, perchè ad oggi risulta condannato (in primo ed in secondo grado), che in italiano significa semplicemente "ha ricevuto una condanna".

C'è una grande differenza tra le due cose, tant'è che se non sbaglio in nessun dizionario condannato e colpevole sono messi come sinonimi. Puoi ritenerlo un sofisma, se vuoi, ma le parole secondo me hanno un valore preciso - che lo si voglia o meno.

Sì, sì, su questa differenza "lessicale" (se così si può dire) siamo perfettamente d'accordo, tanto è vero che i moderatori di sezione non "sanzionano" il semplice riferire che "il sig. Tizio è stato condannato in primo grado a ...".
Probabilmente avevo fatto casino (per la fretta) sulla tua affermazione in cui dici:
"Perchè fino a prova contraria è innocente, ma innocente NON SIGNIFICA non condannato, significa non condannato DEFINITIVAMENTE. E' c'è differenza tra le due cose."
Frase, perdonami, un po' contorta, ma ora - riletta con un po' di calma - capisco cosa volevi dire e, confermo, siamo d'accordo.

Il problema è il PESO che si vuole dare a questa semplice affermazione di un mero fatto (e non di un giudizio)...

Probabilmente, più che rispondere a te, rispondevo a tutti quelli che vogliono utilizzare una sentenza APPELLATA (il cui giudizio è pertanto PENDENTE) per fare chissà quale ragionamento o arrivare a chissà quale conclusione... E, come infatti avevo aggiunto, la cosa che più mi scandalizza è che tale affermazione normale, viene utilizzata per meri interessi politici!
Quando Di Pietro afferma, urlandolo pubblicamente, che Berlusconi è un corruttore accertato, NON DICE IL VERO! E lo dice all'unico evidente scopo di ottenere un vantaggio per la sua parte politica sfruttando il fatto che pochi in italia conoscono il vero peso di una sentenza PENDENTE L'APPELLO...
Insomma: mente sapendo di mentire perchè - e ripropongo ancora una volta la domanda a cui nessuno vuole dare risposta - se Mills viene ASSOLTO a seguito del ricorso in Cassazione (p.es: processo tutto da rifare o altro, se accolgono le eccezioni di legittimità della difesa... Sempre possibile, no?) cosa succede? Si chiede scusa e amici come prima? Berlusconi non è più un corruttore accertato e cosa diventa? Probabilmente Di Pietro continuerebbe a proclamarlo un EX-corruttore accertato... :asd: :doh:

La condanna in 1° grado di Tizio, pendenti i termini per presentare appello, è un mero fatto, è un MOMENTO di un processo TUTTORA IN CORSO (perchè appunto non sono scaduti i termini per procedere ad un ULTERIORE momento del giudizio) e NON PUO' essere utilizzato (se non in mala fede) per chiedere, esempio, le dimissioni.... Non esiste proprio! E se poi uno viene pienamente assolto che succede???

Lo stesso Travaglio (l'altro paladino della legalità "de noantri" :rolleyes: ) è attualmente condannato in primo grado per diffamazione ed ha proposto appello... E questo fatto cosa potrebbe legittimare? Per esempio, un altro Travaglio (o Di Pietro, ma non lo farebbe mai contro il suo megafono principale...) potrebbe chiedere - richiamandosi al tipico "è inaccettabile in un paese civile" - che un condannato per diffamazione non debba avere un contratto pagato da tutti i cittadini col canone e lo spazio che ha lui sulla Tv pubblica in prima serata...
Qualcuno condividerebbe questa cazzata? Io no di certo...
Eppure il parallelo col programma di IDV c'è tutto! Niente inquisiti in parlamento??? Cazzata colossale! Basterebbe un magistrato azzurro che contesti - in malafede - una cazzata inventata su Di Pietro per farlo dimettere! Scherziamo?
In caso di condanna definitiva a determinati reati sono pure d'accordo... ma mai prima!

Bisogna accettare (anche su Internet...) che in Italia esistono 3 gradi di giudizio e FINCHE' non scadono i termini (o si esaurisce il 3° grado) e si può parlare di GIUDICATO, NON C'E' NIENTE o, meglio, c'è un processo IN CORSO.

Spero di essere stato ancora più chiaro!

Con te, MadJackal, c'è stata solo una piccola incomprensione!

Ciao!


P.S: che palle, ho scritto troppo e so già che nessuno mi leggerà, come spesso accade... A quelli che estrapoleranno "abilmente" la singola frase per trovare il possibile equivoco e farmi parlare di Dell'Utri, Previti, Mangano, ecc., rispondo subito con un BIP! :D

claudioborghi
30-10-2009, 01:43
ho scritto troppo e so già che nessuno mi leggerà, come spesso accade...

Sbagli. Letto tutto e d'accordo su tutto.

Wales
30-10-2009, 01:56
Sbagli. Letto tutto e d'accordo su tutto.

Hehe... Grazie! Ogni tanto... :)

Ciao!

first register
30-10-2009, 02:16
Sì, sì, su questa differenza "lessicale" (se così si può dire) siamo perfettamente d'accordo, tanto è vero che i moderatori di sezione non "sanzionano" il semplice riferire che "il sig. Tizio è stato condannato in primo grado a ...".
Probabilmente avevo fatto casino (per la fretta) sulla tua affermazione in cui dici:
"Perchè fino a prova contraria è innocente, ma innocente NON SIGNIFICA non condannato, significa non condannato DEFINITIVAMENTE. E' c'è differenza tra le due cose."
Frase, perdonami, un po' contorta, ma ora - riletta con un po' di calma - capisco cosa volevi dire e, confermo, siamo d'accordo.

Il problema è il PESO che si vuole dare a questa semplice affermazione di un mero fatto (e non di un giudizio)...

Probabilmente, più che rispondere a te, rispondevo a tutti quelli che vogliono utilizzare una sentenza APPELLATA (il cui giudizio è pertanto PENDENTE) per fare chissà quale ragionamento o arrivare a chissà quale conclusione... E, come infatti avevo aggiunto, la cosa che più mi scandalizza è che tale affermazione normale, viene utilizzata per meri interessi politici!
Quando Di Pietro afferma, urlandolo pubblicamente, che Berlusconi è un corruttore accertato, NON DICE IL VERO! E lo dice all'unico evidente scopo di ottenere un vantaggio per la sua parte politica sfruttando il fatto che pochi in italia conoscono il vero peso di una sentenza PENDENTE L'APPELLO...
Insomma: mente sapendo di mentire perchè - e ripropongo ancora una volta la domanda a cui nessuno vuole dare risposta - se Mills viene ASSOLTO a seguito del ricorso in Cassazione (p.es: processo tutto da rifare o altro, se accolgono le eccezioni di legittimità della difesa... Sempre possibile, no?) cosa succede? Si chiede scusa e amici come prima? Berlusconi non è più un corruttore accertato e cosa diventa? Probabilmente Di Pietro continuerebbe a proclamarlo un EX-corruttore accertato... :asd: :doh:

La condanna in 1° grado di Tizio, pendenti i termini per presentare appello, è un mero fatto, è un MOMENTO di un processo TUTTORA IN CORSO (perchè appunto non sono scaduti i termini per procedere ad un ULTERIORE momento del giudizio) e NON PUO' essere utilizzato (se non in mala fede) per chiedere, esempio, le dimissioni.... Non esiste proprio! E se poi uno viene pienamente assolto che succede???

Lo stesso Travaglio (l'altro paladino della legalità "de noantri" :rolleyes: ) è attualmente condannato in primo grado per diffamazione ed ha proposto appello... E questo fatto cosa potrebbe legittimare? Per esempio, un altro Travaglio (o Di Pietro, ma non lo farebbe mai contro il suo megafono principale...) potrebbe chiedere - richiamandosi al tipico "è inaccettabile in un paese civile" - che un condannato per diffamazione non debba avere un contratto pagato da tutti i cittadini col canone e lo spazio che ha lui sulla Tv pubblica in prima serata...
Qualcuno condividerebbe questa cazzata? Io no di certo...
Eppure il parallelo col programma di IDV c'è tutto! Niente inquisiti in parlamento??? Cazzata colossale! Basterebbe un magistrato azzurro che contesti - in malafede - una cazzata inventata su Di Pietro per farlo dimettere! Scherziamo?
In caso di condanna definitiva a determinati reati sono pure d'accordo... ma mai prima!

Bisogna accettare (anche su Internet...) che in Italia esistono 3 gradi di giudizio e FINCHE' non scadono i termini (o si esaurisce il 3° grado) e si può parlare di GIUDICATO, NON C'E' NIENTE o, meglio, c'è un processo IN CORSO.

Spero di essere stato ancora più chiaro!

Con te, MadJackal, c'è stata solo una piccola incomprensione!

Ciao!


P.S: che palle, ho scritto troppo e so già che nessuno mi leggerà, come spesso accade... A quelli che estrapoleranno "abilmente" la singola frase per trovare il possibile equivoco e farmi parlare di Dell'Utri, Previti, Mangano, ecc., rispondo subito con un BIP! :D




non voglio polemizzare.

1) Ho sempre rispettato i politici che indipendentemente dalla loro colpevolezza danno le dimissioni per consentire alla magistratura di fare il suo lavoro con serenità.

Il 14 febbraio 1991 una società off-shore di Berlusconi dal nome All Iberian emette un bonifico di 2.732.868 dollari americani (circa 3 miliardi di lire italiane) al conto chiamato Mercier di Cesare Previti, il 26 febbraio, altro bonifico di 1 miliardo e mezzo (metà della provvista) al conto Careliza Trade di Acampora. Questi il 1º ottobre bonifica 425 milioni a Previti, che li storna in due operazioni (11 e 16 ottobre) sul conto di Attilio Pacifico, avvocato Fininvest. Il quale preleva 400 milioni in contanti il 15 e il 17 ottobre, e li fa recapitare in Italia a un misterioso destinatario: secondo l’accusa, è Vittorio Metta[3]. Il giudice Metta nei mesi successivi dimostra una liquidità incredibile (acquista e ristruttura un appartamento e una nuova auto) soprattutto con denaro contante di provenienza imprecisata (circa 400 milioni). Poi si dimette dalla magistratura, diventa avvocato e va a lavorare con la figlia Sabrina nello studio Previti[4].

Per Berlusconi si ipotizza il reato di corruzione semplice. Ma grazie al riconoscimento delle attenuanti generiche e al fatto che i fatti risalgono al 1991, il reato è stato dichiarato prescritto.
Cassazione, novembre 2001 [modifica]

Contro i ricorsi alla sentenza del giugno 2001, la corte respinge. Inoltre la corte respinge anche il ricorso dei legali di Berlusconi con il quale chiedevano la piena assoluzione e non il semplice proscioglimento per prescrizione.



Appello, 23 febbraio 2007[6]
Cesare Previti (avvocato Fininvest): accusato di corruzione giudiziaria, condannato a 1 anno e 6 mesi.
Attilio Pacifico (avvocato Fininvest): accusato di corruzione giudiziaria, condannato a 1 anno e 6 mesi.
Giovanni Acampora (avvocato Fininvest): accusato di corruzione giudiziaria, condannato a 1 anno e 6 mesi.
Vittorio Metta (ex giudice): corruzione, condannato a 2 anni e 8 mesi.

Cassazione, 2007
Previti, Pacifico e Acampora - 1 anno e 6 mesi
Metta - 1 anno e 9 mesi




Causa Civile, Tribunale di Milano, 2009 [modifica]

Non riguarda direttamente la corruzione e le tangenti, bensì il danno economico derivante dal fatto che il lodo è stato da esse viziato: è dunque logica conseguenza della condanna in cassazione del 2007.
La Fininvest di Berlusconi deve risarcire circa 750 milioni di euro alla CIR di De Benedetti per danno patrimoniale da «perdita di chance».


http://it.wikipedia.org/wiki/Lodo_Mondadori#Causa_Civile.2C_Tribunale_di_Milano.2C_2009

ecco chi è il tuo idolo.


buona notte.

indelebile
30-10-2009, 08:05
domanda:Una persona condannata in 1-2 grado e che poi va in prescrizione per la legge non è un condannato
ma secondo voi cos'è? limpido come una rosa?

poniamo che abbia ucciso una persona (dato che le accuse che girano a questi personaggi sono abbastanza astratte per una persona comune) che nel 1-2 grado venga conannato a 10 anni e che poi per fortuna o per aver sfruttato le lentezze della giustizia vada in prescrizione....e quindi non vas in galera, quando ve lo trovate di fianco cos'è?bevete una biretta in simpatia tanto non è stato condannato?

insomma è un arrampicarsi negli specchi o nei codicilli

proprio un paese dove la corruzione dilaga simil pensieri garantisti sono un suicidio, fanno ridere i polli negli altri paesi

LUVІ
30-10-2009, 08:13
domanda:Una persona condannata in 1-2 grado e che poi va in prescrizione per la legge non è un condannato
ma secondo voi cos'è? limpido come una rosa?

poniamo che abbia ucciso una persona (dato che le accuse che girano a questi personaggi sono abbastanza astratte per una persona comune) che nel 1-2 grado venga conannato a 10 anni e che poi per fortuna o per aver sfruttato le lentezze della giustizia vada in prescrizione....e quindi non vas in galera, quando ve lo trovate di fianco cos'è?bevete una biretta in simpatia tanto non è stato condannato?

insomma è un arrampicarsi negli specchi o nei codicilli

proprio un paese dove la corruzione dilaga simil pensieri garantisti sono un suicidio, fanno ridere i polli negli altri paesi

A me basterebbe sapere con quale appellativo posso chiamarlo sul forum :stordita:

^TiGeRShArK^
30-10-2009, 08:46
A me basterebbe sapere con quale appellativo posso chiamarlo sul forum :stordita:
ah ancora non si è capito...
claudio può bellamente sostenere che di pietro sia stato corrotto e che abbia chissà come evitato il processo, nonostante il GIP abbia archiviato il tutto per evidenti mancanze di prove.

LUVІ
30-10-2009, 10:44
ah ancora non si è capito...
claudio può bellamente sostenere che di pietro sia stato corrotto e che abbia chissà come evitato il processo, nonostante il GIP abbia archiviato il tutto per evidenti mancanze di prove.

Vero.

MadJackal
30-10-2009, 11:50
Spero di essere stato ancora più chiaro!

Con te, MadJackal, c'è stata solo una piccola incomprensione!


Sì, è stata solo una incomprensione ;)

first register
31-10-2009, 19:59
ROMA - «Ho ancora fiducia nell'esistenza di magistrati seri che pronunciano sentenze serie, basate sui fatti. Se ci fosse una condanna in processi come questi, saremmo di fronte a un tale sovvertimento della verità che a maggior ragione sentirei il dovere di resistere al mio posto per difendere la democrazia e lo stato di diritto». Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, in una dichiarazione contenuta in Donne di cuori, il libro di Bruno Vespa di prossima uscita e di cui è stata diffusa un'anticipazione, in riferimento ad alcuni processi in corso a suo carico.


A questo punto penso che non ci siano più argomentazioni valide per sostenere un uomo che non vuole dimettersi.
Se ci fosse una condanna Berlusconi non sarebbe disposto a dare le dimissioni. Un premier che non può dimettersi... la dice lunga.

http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_31/berlusconi-niente-dimissioni-se-condannato_790614ca-c60f-11de-a5d7-00144f02aabc.shtml


:fagiano:

indelebile
01-11-2009, 07:21
forse perchè sa che questo come tutti gli altri processi è stato digerito dall opinione publica e anzi sopratutto dai suoi fans come:
"una cosa non chiara e comunque lui dice che non è vero quindi lasciamolo lavorare perchè sta facendo bene" ?

oramai qualsiasi accusa presente e futura sarà assorbita dal suo vociare indignato, basta questo, e anche se fosse condannato non sarebbe un problema in italia, si spera sempre nei paesi esteri...che qualche presidente estero abbia un po di buon senso

claudioborghi
03-11-2009, 22:34
ah ancora non si è capito...
claudio può bellamente sostenere che di pietro sia stato corrotto e che abbia chissà come evitato il processo, nonostante il GIP abbia archiviato il tutto per evidenti mancanze di prove.

Balle, mica dico che e' stato corrotto, non posso dirlo e non lo so.

Dico semplicemente che quando era magistrato si e' beccato da due imprenditori due "prestiti" senza interesse, giustificativo e senza data di restituzione da cento milioni l'uno...

Secondo il Gip non c'erano le prove della "costrizione" :rolleyes: ma il fatto NON LO NEGA NESSUNO.

A me non sembra mica tanto normale e questo anche a prescindere dall'analisi degli eventuali "favori" ricevuti in cambio dai "finanziatori", come il denaro donato a D'Adamo da Pacini, inquisito da Di Pietro e trattato con i guanti bianchi.

Posso discutere un determinato comportamento (ACCERTATO, non con supposizioni, ripeto, nessuno ha mai avuto il coraggio di negare la "dazione" di denaro) si o no?

Differenza fra supposizioni e fatti.

Mesiano condanna la fininvest partendo da un fatto (un versamento da Fininvest a Previti) e da questo facendo una serie di supposizioni:

1) che non fosse una parcella come affermato dagli interessati ma una provvista per corruzioni

2) che quei soldi fossero arrivati a Metta (manca il versamento, ci sono solo indizi)

3) che Berlusconi fosse al corrente del versamento

4) che Berlusconi fosse al corrente che non fosse una parcella ma che Previti corrompesse

5) che la corruzione di uno fosse in grado di sovvertire il giudizio di un collegio di tre (che smentiscono)

6) che De Benedetti non fosse soddisfatto della transazione che decise la spartizione della Mondadori invece di ricorrere in cassazione

7) che in un futuro diverso per "perdita di chance" il danno sarebbe stato pari ad una determinata cifra.

E probabilmente me ne dimentico qualcuna...

Quindi vediamo come da un "fatto" se ci ammonticchiamo su supposizioni arriviamo dove vogliamo (ed e' quello che fanno alcuni giudici con Berlusconi).

Con Di Pietro invece abbiamo (fra le altre cose) un inquisito (Pacini) che regala qualche miliardo ad un amico del Pm (D'Adamo). A sua volta questo amico fa omaggi principeschi a tonino fra cui il solito "prestito" di cento milioni senza interesse e scadenza che viene "restituito" in fretta e furia in contanti dentro una scatola quando certe relazioni cominciano ad essere chiaccherate. Nel frattempo pero' l'inquisito che benefica l'amico di Di Pietro viene trattato benone da quest'ultimo e non si fa un giorno di galera.
Sempre questo inquisito si sceglie come avvocato un altro amico di Di Pietro. Ci sono intercettazioni ambientali dove questo inquisito dice di essere uscito da mani pulite pagando e che di pietro lo ha sbancato e ha i soldi in austria.

Con gli occhi e il metro usato con Berlusconi quante supposizioni avrebbe fatto il Mesiano di turno partendo da questi FATTI?

Dai che lo sapete anche voi...

Pucceddu
03-11-2009, 22:41
Con Di Pietro invece abbiamo (fra le altre cose) un inquisito (Pacini) che regala qualche miliardo ad un amico del Pm (D'Adamo). A sua volta questo amico fa omaggi principeschi a tonino fra cui il solito "prestito" di cento milioni senza interesse e scadenza che viene "restituito" in fretta e furia in contanti dentro una scatola quando certe relazioni cominciano ad essere chiaccherate. Nel frattempo pero' l'inquisito che benefica l'amico di Di Pietro viene trattato benone da quest'ultimo e non si fa un giorno di galera.
Sempre questo inquisito si sceglie come avvocato un altro amico di Di Pietro. Ci sono intercettazioni ambientali dove questo inquisito dice di essere uscito da mani pulite pagando e che di pietro lo ha sbancato e ha i soldi in austria.

Io so solo che continui a scrivere come se a sbancare l'amico dell'amico di dipetro fosse stato di pietro stesso, lasciando intendere non il fatto che abbia pagato (in che modo?L'intercettazione per ocme l'ho letta io poteva benissimo intendere che abbia pagato per le sue colpe :rolleyes: ) e basta, ma che abbia pagato qualcosa all'ex pm.

Deicidiamo, o viene trattato benone o viene sbancato...
Chi avrebbe i soldi in austria?Di pietro?

claudioborghi
03-11-2009, 23:20
Io so solo che continui a scrivere come se a sbancare l'amico dell'amico di dipetro fosse stato di pietro stesso, lasciando intendere non il fatto che abbia pagato (in che modo?L'intercettazione per ocme l'ho letta io poteva benissimo intendere che abbia pagato per le sue colpe :rolleyes: ) e basta, ma che abbia pagato qualcosa all'ex pm.

Deicidiamo, o viene trattato benone o viene sbancato...
Chi avrebbe i soldi in austria?Di pietro?


Pacini nel pool era "gestito" quasi esclusivamente da Di Pietro, magari potrebbe aver pagato qualcun'altro ma non si capisce chi... o meglio, e' un fatto che costui non avesse pagato direttamente Di Pietro ma che avesse fatto arrivare miliardi a D'Adamo in difficolta', il quale a sua volta faceva i "regali" a Di Pietro.

"Pagato per le sue colpe" non sta molto in piedi, dice "noi siamo usciti da mani pulite pagando, intrafugnando"

Per il resto non capisco dove sta la contraddizione... potrebbe tranquillamente affermare di esser stato "sbancato" proprio come prezzo per essere trattato bene ed evitare il carcere.

Poi si, della possibilita' dei "soldi in Austria" di Di Pietro lo dice Pacini in un'intercettazione ambientale. Dovresti saperlo, ne abbiamo parlato ieri...

http://orizzonteinfinito.blogspot.com/2008/09/da-corruzione-ad-alta-velocit-2parte.html

jan
04-11-2009, 07:14
Balle, mica dico che e' stato corrotto, non posso dirlo e non lo so.

Dico semplicemente che quando era magistrato si e' beccato da due imprenditori due "prestiti" senza interesse, giustificativo e senza data di restituzione da cento milioni l'uno...

Secondo il Gip non c'erano le prove della "costrizione" :rolleyes: ma il fatto NON LO NEGA NESSUNO.

A me non sembra mica tanto normale e questo anche a prescindere dall'analisi degli eventuali "favori" ricevuti in cambio dai "finanziatori", come il denaro donato a D'Adamo da Pacini, inquisito da Di Pietro e trattato con i guanti bianchi.

Posso discutere un determinato comportamento (ACCERTATO, non con supposizioni, ripeto, nessuno ha mai avuto il coraggio di negare la "dazione" di denaro) si o no?

Differenza fra supposizioni e fatti.

Mesiano condanna la fininvest partendo da un fatto (un versamento da Fininvest a Previti) e da questo facendo una serie di supposizioni:

1) che non fosse una parcella come affermato dagli interessati ma una provvista per corruzioni

2) che quei soldi fossero arrivati a Metta (manca il versamento, ci sono solo indizi)

3) che Berlusconi fosse al corrente del versamento

4) che Berlusconi fosse al corrente che non fosse una parcella ma che Previti corrompesse

5) che la corruzione di uno fosse in grado di sovvertire il giudizio di un collegio di tre (che smentiscono)

6) che De Benedetti non fosse soddisfatto della transazione che decise la spartizione della Mondadori invece di ricorrere in cassazione

7) che in un futuro diverso per "perdita di chance" il danno sarebbe stato pari ad una determinata cifra.

E probabilmente me ne dimentico qualcuna...

Quindi vediamo come da un "fatto" se ci ammonticchiamo su supposizioni arriviamo dove vogliamo (ed e' quello che fanno alcuni giudici con Berlusconi).

Con Di Pietro invece abbiamo (fra le altre cose) un inquisito (Pacini) che regala qualche miliardo ad un amico del Pm (D'Adamo). A sua volta questo amico fa omaggi principeschi a tonino fra cui il solito "prestito" di cento milioni senza interesse e scadenza che viene "restituito" in fretta e furia in contanti dentro una scatola quando certe relazioni cominciano ad essere chiaccherate. Nel frattempo pero' l'inquisito che benefica l'amico di Di Pietro viene trattato benone da quest'ultimo e non si fa un giorno di galera.
Sempre questo inquisito si sceglie come avvocato un altro amico di Di Pietro. Ci sono intercettazioni ambientali dove questo inquisito dice di essere uscito da mani pulite pagando e che di pietro lo ha sbancato e ha i soldi in austria.

Con gli occhi e il metro usato con Berlusconi quante supposizioni avrebbe fatto il Mesiano di turno partendo da questi FATTI?

Dai che lo sapete anche voi...
infatti berlusconi non è stato condannato , ma è un FATTO che a giovare di quella corruzione fu finivest e che quindi è CORRETTO che a versare il risarcimento sia FINIVEST . sempre parlando di fatti

rgart
04-11-2009, 07:33
Come è un fatto che la sentenza non sia stata scritta dal giudice...

^TiGeRShArK^
04-11-2009, 08:35
Balle, mica dico che e' stato corrotto, non posso dirlo e non lo so.

Dico semplicemente che quando era magistrato si e' beccato da due imprenditori due "prestiti" senza interesse, giustificativo e senza data di restituzione da cento milioni l'uno...

Secondo il Gip non c'erano le prove della "costrizione" :rolleyes: ma il fatto NON LO NEGA NESSUNO.

A me non sembra mica tanto normale e questo anche a prescindere dall'analisi degli eventuali "favori" ricevuti in cambio dai "finanziatori", come il denaro donato a D'Adamo da Pacini, inquisito da Di Pietro e trattato con i guanti bianchi.

Posso discutere un determinato comportamento (ACCERTATO, non con supposizioni, ripeto, nessuno ha mai avuto il coraggio di negare la "dazione" di denaro) si o no?

Differenza fra supposizioni e fatti.

Mesiano condanna la fininvest partendo da un fatto (un versamento da Fininvest a Previti) e da questo facendo una serie di supposizioni:

1) che non fosse una parcella come affermato dagli interessati ma una provvista per corruzioni

2) che quei soldi fossero arrivati a Metta (manca il versamento, ci sono solo indizi)

3) che Berlusconi fosse al corrente del versamento

4) che Berlusconi fosse al corrente che non fosse una parcella ma che Previti corrompesse

5) che la corruzione di uno fosse in grado di sovvertire il giudizio di un collegio di tre (che smentiscono)

6) che De Benedetti non fosse soddisfatto della transazione che decise la spartizione della Mondadori invece di ricorrere in cassazione

7) che in un futuro diverso per "perdita di chance" il danno sarebbe stato pari ad una determinata cifra.

E probabilmente me ne dimentico qualcuna...

Quindi vediamo come da un "fatto" se ci ammonticchiamo su supposizioni arriviamo dove vogliamo (ed e' quello che fanno alcuni giudici con Berlusconi).

Con Di Pietro invece abbiamo (fra le altre cose) un inquisito (Pacini) che regala qualche miliardo ad un amico del Pm (D'Adamo). A sua volta questo amico fa omaggi principeschi a tonino fra cui il solito "prestito" di cento milioni senza interesse e scadenza che viene "restituito" in fretta e furia in contanti dentro una scatola quando certe relazioni cominciano ad essere chiaccherate. Nel frattempo pero' l'inquisito che benefica l'amico di Di Pietro viene trattato benone da quest'ultimo e non si fa un giorno di galera.
Sempre questo inquisito si sceglie come avvocato un altro amico di Di Pietro. Ci sono intercettazioni ambientali dove questo inquisito dice di essere uscito da mani pulite pagando e che di pietro lo ha sbancato e ha i soldi in austria.

Con gli occhi e il metro usato con Berlusconi quante supposizioni avrebbe fatto il Mesiano di turno partendo da questi FATTI?

Dai che lo sapete anche voi...
As usual falso come una moneta da 100 euro. :)
Mesiano non ha fatto alcuna supposizione dato che il fatto che previti abbia corrotto metta con i soldi della fininvest non è una supposizione ma un FATTO accertato da una sentenza definitiva.
Di Pietro, per l'ennesima volta, non ha favorito alcuno al contrario di quello che FALSAMENTE affermi. :)

claudioborghi
04-11-2009, 16:25
As usual falso come una moneta da 100 euro. :)
Mesiano non ha fatto alcuna supposizione dato che il fatto che previti abbia corrotto metta con i soldi della fininvest non è una supposizione ma un FATTO accertato da una sentenza definitiva.
Di Pietro, per l'ennesima volta, non ha favorito alcuno al contrario di quello che FALSAMENTE affermi. :)

Continuo a dirtelo ma tu te ne freghi :rolleyes:
Per dire che uno fa affermazioni false non basta strepitarlo, occorre DIMOSTRARLO... e non esistono SOLO le sentenze per dimostrare i fatti.

Vediamo alcuni FATTI, non supposizioni, (e per quanto dicevi prima, anche una sentenza, se basata su una supposizione, diventa un fatto in se, ma non crea alcun fatto originario)

Imposimato dice:

Di Pietro e Pacini Battaglia: l’indagine della Procura milanese a carico del faccendiere italo-svizzero venne gestita in maniera quasi esclusiva dal sostituto procuratore Antonio Di Pietro: I fatti ci dicono molte cose. Ad esempio che, nell’ambito di questa conduzione personalizzata:
- Pacini Battaglia, pur raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare, non soffrì alcuna carcerazione;
- Lo stesso Pacini acquisì lo “status” di collaboratore d’ufficio guidato da Di Pietro, ma si limitò nella sostanza a confermare fatti e personaggi già emersi nell’inchiesta milanese. Nel frattempo, però, continuò nella sua opera devastante di corruzione giudiziaria e di rafforzamento del presidio giudiziario da lui creato almeno fino al 1996, come scopriranno i pubblici ministeri di Perugia;
- Nei confronti dei conti privati di Pacini Battaglia non vennero mai concluse rogatorie internazionali. Ciò è vero anche per la sua banca, la Karfinco, suo vero e principale “strumento di lavoro”;
- Molte delle rogatorie richieste vennero classificate come non urgenti e quindi di ordinaria amministrazione;
- In alcuni casi allo stesso Pacini Battaglia venne consentito, tramite il suo legale, l’avv. Lucibello, di conoscere in anticipo le tematiche che sarebbero state affrontate negli interrogatori;
- Nessun controllo venne mai svolto sulla documentazione che il banchiere versava negli atti, così che lo stesso poté anche produrre materiale artefatto o precostituito;
- Nessuna seria indagine venne mai fatta nei confronti di Roger Francio, principoale collaboratore di Pacini Battaglia;
- Nessun controllo venne mai fatto neppure sulle persone fisiche che erano terminali delle operazioni bancarie di Pacini. In questo modo non si riuscì ad individuare i beneficiari di queste operazioni fra i quali spiccano proprio i nomi di Lorenzo Necci e di tutti coloro che saranno inquisiti solo tre anni dopo dalla magistratura di La Spezia;


Allora? Di Pietro non ha mai favorito nessuno? Come mai Imposimato "sta ancora aspettando" la querela? Tonino di solito querela per default... figurarsi per accuse cosi' circostanziate... nulla di nulla?

http://www.ilgiornale.it/interni/ecco_come_tonino_eludeva_intercettazioni__utilizzando_cellulari_criptati_suoi_indagati/07-01-2009/articolo-id=319034-page=0-comments=1

cito:

Il faccendiere aveva nel 1993 acquistato schede telefoniche svizzere per evitare le intercettazioni. Alcune di queste, appurò il Gico della guardia di finanza, Pacini Battaglia le aveva anche regalate ad amici e conoscenti. E secondo il giudice Ferdinando Imposimato, uno dei destinatari era proprio l’ex pubblico ministero. «L’utenza gsm n. 0041/892009854 è stata certamente usata da Di Pietro», ricorda Imposimato nel suo libro Corruzione ad alta velocità: «Queste schede avevano all’epoca una particolarità, rendevano praticamente inintercettabili i telefoni che le usavano», continua Imposimato, e ovviamente chi usava quei telefoni di fatto non aveva nulla da temere. «Queste schede erano tutte intestate a Henri Lang, autista di Pacini Battaglia. Questo è agli atti della magistratura bresciana. E il fatto che il gip De Martino non l’abbia considerato reato non vuol dire che non sia vero».

Di Pietro, all’uscita del libro di Imposimato, tanto per non smentirsi, annunciò querela. «La sto ancora aspettando. Né io né la mia casa editrice Koiné abbiamo mai ricevuto querele, citazioni o richieste di rettifica da Di Pietro o da suoi rappresentanti»

first register
04-11-2009, 17:19
Continuo a dirtelo ma tu te ne freghi :rolleyes:
Per dire che uno fa affermazioni false non basta strepitarlo, occorre DIMOSTRARLO... e non esistono SOLO le sentenze per dimostrare i fatti.

Vediamo alcuni FATTI, non supposizioni, (e per quanto dicevi prima, anche una sentenza, se basata su una supposizione, diventa un fatto in se, ma non crea alcun fatto originario)

Imposimato dice:

Di Pietro e Pacini Battaglia: l’indagine della Procura milanese a carico del faccendiere italo-svizzero venne gestita in maniera quasi esclusiva dal sostituto procuratore Antonio Di Pietro: I fatti ci dicono molte cose. Ad esempio che, nell’ambito di questa conduzione personalizzata:
- Pacini Battaglia, pur raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare, non soffrì alcuna carcerazione;
- Lo stesso Pacini acquisì lo “status” di collaboratore d’ufficio guidato da Di Pietro, ma si limitò nella sostanza a confermare fatti e personaggi già emersi nell’inchiesta milanese. Nel frattempo, però, continuò nella sua opera devastante di corruzione giudiziaria e di rafforzamento del presidio giudiziario da lui creato almeno fino al 1996, come scopriranno i pubblici ministeri di Perugia;
- Nei confronti dei conti privati di Pacini Battaglia non vennero mai concluse rogatorie internazionali. Ciò è vero anche per la sua banca, la Karfinco, suo vero e principale “strumento di lavoro”;
- Molte delle rogatorie richieste vennero classificate come non urgenti e quindi di ordinaria amministrazione;
- In alcuni casi allo stesso Pacini Battaglia venne consentito, tramite il suo legale, l’avv. Lucibello, di conoscere in anticipo le tematiche che sarebbero state affrontate negli interrogatori;
- Nessun controllo venne mai svolto sulla documentazione che il banchiere versava negli atti, così che lo stesso poté anche produrre materiale artefatto o precostituito;
- Nessuna seria indagine venne mai fatta nei confronti di Roger Francio, principoale collaboratore di Pacini Battaglia;
- Nessun controllo venne mai fatto neppure sulle persone fisiche che erano terminali delle operazioni bancarie di Pacini. In questo modo non si riuscì ad individuare i beneficiari di queste operazioni fra i quali spiccano proprio i nomi di Lorenzo Necci e di tutti coloro che saranno inquisiti solo tre anni dopo dalla magistratura di La Spezia;


Allora? Di Pietro non ha mai favorito nessuno? Come mai Imposimato "sta ancora aspettando" la querela? Tonino di solito querela per default... figurarsi per accuse cosi' circostanziate... nulla di nulla?

http://www.ilgiornale.it/interni/ecco_come_tonino_eludeva_intercettazioni__utilizzando_cellulari_criptati_suoi_indagati/07-01-2009/articolo-id=319034-page=0-comments=1

cito:

Il faccendiere aveva nel 1993 acquistato schede telefoniche svizzere per evitare le intercettazioni. Alcune di queste, appurò il Gico della guardia di finanza, Pacini Battaglia le aveva anche regalate ad amici e conoscenti. E secondo il giudice Ferdinando Imposimato, uno dei destinatari era proprio l’ex pubblico ministero. «L’utenza gsm n. 0041/892009854 è stata certamente usata da Di Pietro», ricorda Imposimato nel suo libro Corruzione ad alta velocità: «Queste schede avevano all’epoca una particolarità, rendevano praticamente inintercettabili i telefoni che le usavano», continua Imposimato, e ovviamente chi usava quei telefoni di fatto non aveva nulla da temere. «Queste schede erano tutte intestate a Henri Lang, autista di Pacini Battaglia. Questo è agli atti della magistratura bresciana. E il fatto che il gip De Martino non l’abbia considerato reato non vuol dire che non sia vero».

Di Pietro, all’uscita del libro di Imposimato, tanto per non smentirsi, annunciò querela. «La sto ancora aspettando. Né io né la mia casa editrice Koiné abbiamo mai ricevuto querele, citazioni o richieste di rettifica da Di Pietro o da suoi rappresentanti»

Ma questo è un 3d in cui si discute del processo Mills e della presunta innocenza o colpevolezza dell'attuale presidente del consiglio Mister B.
Perchè non apri un 3d sulle vicende che riguardano il Senatore DiPietro ??
Così fan tutti non è una buona motivazione per sostenere l'innocenza di mister b.
Inoltre se veramete alcuni politici fossero colpevoli anche questo non farebbe di mister B un innocente.

Siete un pò troppo OT.

imho se proprio volessi avere delle risposte alle tue domande, potresti inviare una mail al senatore DiPietro, anche perchè tutte le info sull'idv stanno online da parecchio, per cui credo che non avrebbe nessuna difficoltà a risponderti.


:fagiano:

luxorl
04-11-2009, 17:48
Ma questo è un 3d in cui si discute del processo Mills e della presunta innocenza o colpevolezza dell'attuale presidente del consiglio Mister B.
Perchè non apri un 3d sulle vicende che riguardano il Senatore DiPietro ??
Così fan tutti non è una buona motivazione per sostenere l'innocenza di mister b.
Inoltre se veramete alcuni politici fossero colpevoli anche questo non farebbe di mister B un innocente.

Siete un pò troppo OT.

imho se proprio volessi avere delle risposte alle tue domande, potresti inviare una mail al senatore DiPietro, anche perchè tutte le info sull'idv stanno online da parecchio, per cui credo che non avrebbe nessuna difficoltà a risponderti.


:fagiano:

Ormai, come già detto, Borghi vede Di Pietro anche in sogno :asd:
Poverino... quanto fa paura :asd:

PS: Avete notato come si trasforma da garantista a giustizialista se si passa da B. ad ADP? :asd:

Vincenzo1968
04-11-2009, 18:07
Ormai, come già detto, Borghi vede Di Pietro anche in sogno :asd:
Poverino... quanto fa paura :asd:

PS: Avete notato come si trasforma da garantista a giustizialista se si passa da B. ad ADP? :asd:

Già, e non gliene frega niente neanche del fatto che il giudice che aprì i procedimenti contro Di Pietro fosse fratello di uno che in Sicilia si sedeva al "tavulino" nel quale mafiosi, imprenditori e politici decidevano sulle tangenti da spartirsi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29554671&postcount=183


Fabio Salamone è il giudice della Procura di Brescia che si occupò delle indagini su Di Pietro. Per quasi due anni dal 1995 al 1996 si dedica anima e corpo a Di Pietro, riuscendo ad aprire in pochi mesi una cinquantina di procedimenti su di lui e una quarantina sugli altri pm del pool di Milano.
Il suo lungo momento di gloria durerà un anno e mezzo, fino a quando le sue inchieste cominceranno regolarmente a infrangersi contro il muro dei gip, trasformandosi in altrettante archiviazioni. Solo allora, il suo nuovo capo, Giancarlo Tarquini, il procuratore generale di Brescia e il Csm si accorgeranno della "grave inimicizia" che lo oppone a Di Pietro. E lo destineranno ad altre incombenze. Ma ormai l'obiettivo(diffamare Di Pietro) è stato raggiunto.

Le "gravi inimicizie". Chi è Fabio Salamone:

Capo dei gip della natìa Agrigento, la stessa città dove opera anche il fratello Filippo, titolare del gruppo Impresem, finito sotto inchiesta per corruzione e concorso esterno in associazione mafiosa, considerato dagli inquirenti il successore di Angelo Siino al tavulino a cui si accomodano mafiosi, politici e imprenditori per spartirsi gli appalti della Sicilia, con relative tangenti.
Nel 1993 i sostituti procuratori agrigentini scrivono al procuratore capo per esprimergli l'imbarazzante parentela del giudice Fabio.
Il Csm aveva avviato la procedura per il trasferimento. Fabio Salamone anticipa la decisione del Consiglio chiedendo il trasferimento ad altra sede. Gli tocca la Procura di Brescia, competente a occuparsi delle vicende giudiziarie che coinvolgono i magistrati di Milano. E il primo magistrato a imbattersi in Salamone è proprio Di Pietro che del fratello Filippo si era più volte occupato in passato. Al punto da avere già pronta, nel 1993, una richiesta di custodia in carcere(poi sospesa perché tutta l'indagine passò per competenza a Palermo)


Lui dà addosso soltanto ai giudici che combattono la mafia.

elect
04-11-2009, 18:15
PS: Avete notato come si trasforma da garantista a giustizialista se si passa da B. ad ADP? :asd:

:asd:

Cmq per esser chiari, il problema non è l'essere giustizialista, il problema è esserlo a fasi alterne..

LUVІ
05-11-2009, 07:25
:asd:

Cmq per esser chiari, il problema non è l'essere giustizialista, il problema è esserlo a fasi alterne..

O per i propri personali interessi. Che è peggio.

claudioborghi
05-11-2009, 10:30
Ma questo è un 3d in cui si discute del processo Mills e della presunta innocenza o colpevolezza dell'attuale presidente del consiglio Mister B.
Perchè non apri un 3d sulle vicende che riguardano il Senatore DiPietro ??


Hai ragione, glie lo spieghi tu a lui allora?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29484787&postcount=927

Se uno mi mette in bocca fantasie sue, puntualizzo...

first register
08-11-2009, 15:12
Hai ragione, glie lo spieghi tu a lui allora?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29484787&postcount=927

Se uno mi mette in bocca fantasie sue, puntualizzo...

imho dovresti aprire un 3d sul senatore DiPietro :stordita:


Cmque "il grande capo" sta lavorando duro per convincere la sua maggioranza a concedergli un salvacondotto per impedire che i processi a suo carico arrivino alla fine.
Penso che sia chiarissimo a tutti gli italiani quali sono le idee di berlusconi, per come la vedo io, chi lo sostiene lo fa principalmente per ottenere vantaggi economici.
E questo la dice lunga sulla qualità del governo italiano.

Alfano si è accorto di aver perso credibilità così ora non vuol saperne di firmare un'altra legge ad personam, ecco perchè berlusconi farà tutto da solo... è la fine ?

first register
08-11-2009, 21:13
Sta per arrivare.. Berlusconi stringe i tempi...

ROMA - "Sono ottimista sul fatto che si sia vicini a una soluzione condivisa, credo che si sia quasi al testo finale. Risolto questo si creerà il clima per poter lavorare per l'interesse del Paese, con le riforme". Il ministro della Semplificazione Roberto Calderoli, si dice ottimista sullo stato del dibattito in maggioranza sulla giustizia. Che porterà ad un vertice tra Berlusconi, Fini e Bossi nei primi giorni della settimana.

Tema delicato quello della giustizia, che vede il premier spingere per una soluzione che lo metta al riparo dai processi dopo la bocciatura del lodo Alfano. Una fretta che non piace al presidente della Camera Gianfranco Fini che punta a riforme condivise con l'opposizione. Per trovare una soluzione servirà un summit a tre per verificare se esiste nella maggioranza la volontà dichiarata di "scudare" politicamente il presidente del Consiglio sulle questioni della giustizia. L'attenzione è tutta sulla "durata del processo", cioè sulla prescrizione. Accorciarla significherebbe mettere al riparo Berlusconi dai processi milanesi.


http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/giustizia-15/vertice-leader/vertice-leader.html



I T A L I A

claudioborghi
08-11-2009, 22:05
Cmque "il grande capo" sta lavorando duro per convincere la sua maggioranza a concedergli un salvacondotto per impedire che i processi a suo carico arrivino alla fine.

Visto che si tratta di processi (a mio modo di vedere) assolutamente anomali e di tutta evidenza pretestuosi (soprattutto Mills, di cui ho avuto modo di parlare molte volte) secondo me fa bene.

Ci fosse il pagamento da Fininvest a Mills, anche schermato da mille passaggi, sarei di opinione diversa. Dato che non c'e', penso che B. sia innocente e abbia ragione nel difendersi come puo'.

Un po' comodo dire, abbi fiducia, se sei innocente cosa temi, stai fermo, fatti calare le braghe, mettere la vaselina ecc. ecc.

Tutti pugili con la faccia degli altri (per essere educati)

Vincenzo1968
08-11-2009, 22:29
Visto che si tratta di processi (a mio modo di vedere) assolutamente anomali e di tutta evidenza pretestuosi (soprattutto Mills, di cui ho avuto modo di parlare molte volte) secondo me fa bene.

Ci fosse il pagamento da Fininvest a Mills, anche schermato da mille passaggi, sarei di opinione diversa. Dato che non c'e', penso che B. sia innocente e abbia ragione nel difendersi come puo'.

Un po' comodo dire, abbi fiducia, se sei innocente cosa temi, stai fermo, fatti calare le braghe, mettere la vaselina ecc. ecc.

Tutti pugili con la faccia degli altri (per essere educati)

Giusto. Perché mai dovrebbe farsi processare da gente affetta da disturbi mentali?:

http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/berlugiudici/berlugiudici/berlugiudici.html

Berlusconi: "Fare i giudici è da disturbati mentali"
Il premier definisce i giudici "persone mentalmente disturbate, altrimenti non potrebbero fare quel lavoro"; sostiene che i giornalisti lo attaccano perché sono "gelosi e vorrebbero essere me" e in politica estera professa l'esportazione della democrazia, laddove ve ne sia bisogno, "con la forza", la necessità di un "ultimatum, 6 o 12 mesi o giù di lì"da imporre ai tiranni che sopprimono diritti e dignità: "Altrimenti interveniamo".

http://www.ansa.it/web/notizie/collection/rubriche/associata/2009/11/03/visualizza_new.html_993256027.html

"So che ci sono fermenti in procura a Palermo e Milano. Si ricominciano a guardare fatti del '92,'93 e '94. Follia pura - disse allora il presidente del Consiglio - Mi fa male che queste persone con i soldi di tutti, facciano cose cospirando contro di noi, che lavoriamo per il bene del Paese''

^TiGeRShArK^
08-11-2009, 23:59
Hai ragione, glie lo spieghi tu a lui allora?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29484787&postcount=927

Se uno mi mette in bocca fantasie sue, puntualizzo...

oh..guarda che mi ero perso..
giustamente in quel post puntualizzavo come TU in un thread che non c'entrava assolutamente nulla, potevi sostenere cose che non stanno nè in cielo nè in terra su di pietro, e ora esce fuori che tu sostenevi quelle cose per colpa mia. :rotfl:
complimenti, hai vinto l'accesso alle olimpiadi del mirror climbing. :rotfl:

..ma guarda te a quali vette può arrivare il :mc:....

:doh:

^TiGeRShArK^
09-11-2009, 00:02
Visto che si tratta di processi (a mio modo di vedere) assolutamente anomali e di tutta evidenza pretestuosi (soprattutto Mills, di cui ho avuto modo di parlare molte volte) secondo me fa bene.

Ci fosse il pagamento da Fininvest a Mills, anche schermato da mille passaggi, sarei di opinione diversa. Dato che non c'e', penso che B. sia innocente e abbia ragione nel difendersi come puo'.

Un po' comodo dire, abbi fiducia, se sei innocente cosa temi, stai fermo, fatti calare le braghe, mettere la vaselina ecc. ecc.

Tutti pugili con la faccia degli altri (per essere educati)

Anche al capone si è SEMPRE salvato dalla giustizia ed è stato arrestato solo per EVASIONE FISCALE.
Ben venga dunque qualsiasi cosa inchiodi questo ultra-settantenne che siede al suo posto solo per i suoi intrallazzi e perchè si è cambiato da solo la legge AUTO-ASSOLVENDOSI.
Un criminale come è accertato che fosse lui prima di cambiarsi la legge a suo uso e consumo non può essere presidente del consiglio.
E lasciamo perdere tutti gli innumerevoli indizi, testimonianze, fatti ACCERTATI, che lo vedono COLLUSO con la mafia che è meglio.. :rolleyes:

StefAno Giammarco
09-11-2009, 01:22
Un criminale come è accertato...
...che lo vedono COLLUSO con la mafia...

TigreDistratta ci sei ricascato, ne abbiamo parlato più volte di queste certezze e avevi corretto il linguaggio ma non questa volta... tre giorni ci stanno tutti.

kaysersoze
09-11-2009, 11:05
Visto che si tratta di processi (a mio modo di vedere) assolutamente anomali e di tutta evidenza pretestuosi (soprattutto Mills, di cui ho avuto modo di parlare molte volte) secondo me fa bene.

Ci fosse il pagamento da Fininvest a Mills, anche schermato da mille passaggi, sarei di opinione diversa. Dato che non c'e', penso che B. sia innocente e abbia ragione nel difendersi come puo'.

Un po' comodo dire, abbi fiducia, se sei innocente cosa temi, stai fermo, fatti calare le braghe, mettere la vaselina ecc. ecc.

Tutti pugili con la faccia degli altri (per essere educati)

No bello mio tyroppo facile dire che fa bene ad opporsi in tutti i modi al processo, anche avalendosi di leggi ad personam, come ha già fatto in passato. Queste filastrocche le potete raccontare alle casalinghe di voghera!!
In uno stato GARANTISTA come il nostro in cui ci sono i 3 gradi di giudizio SE SEI INNOCENTE hai tutte le possibilità per dimostrarlo, SE SEI COLPEVOLE farai di tutto PER NON ESSERE PROCESSATO!!!

Veramente vergognoso sentirsi dire certe cose....vabbè che siamo in italia ma a tutto c'è un limite!!

claudioborghi
09-11-2009, 13:38
In uno stato GARANTISTA come il nostro in cui ci sono i 3 gradi di giudizio SE SEI INNOCENTE hai tutte le possibilità per dimostrarlo, SE SEI COLPEVOLE farai di tutto PER NON ESSERE PROCESSATO!!!


E se solo nel tuo caso, dato che ci sono precisi interessi politici (che mancano nei processi contro il cittadino comune) ti vogliono levare dimezzo usando i processi anche se sei innocente? Come ti comporti? Subisci e basta?

Nella costituzione c'era (proprio per evitare questa situazione) l'immunita' parlamentare... e' stata tolta e quindi adesso Berlusconi si difende come puo'.
L'unica maniera legale e', appunto, con la legge.

vegetassj2
09-11-2009, 13:55
E se solo nel tuo caso, dato che ci sono precisi interessi politici (che mancano nei processi contro il cittadino comune) ti vogliono levare dimezzo usando i processi anche se sei innocente? Come ti comporti? Subisci e basta?

poverino ce l'hanno con lui solo perchè è piccolo e "abbronzato" :P !!:sofico: :sofico:

ma ti viene mai il dubbio che il fatto che sia implicato in DIVERSI processi per DIVERSI reati non sia solo perchè "ci sono precisi interessi politici (che mancano nei processi contro il cittadino comune) ti vogliono levare dimezzo usando i processi anche se sei innocente?" (cit.)

se una persone fosse retta e onesta si farebbe davvero fatica a trovare dei pretesti d'indagine: quando però i pretesti sono a decine....:rolleyes:

mi sembra come la storia di quello che vede tutti quanti andare in autostrada contromano....:D

LightIntoDarkness
09-11-2009, 14:11
E se solo nel tuo caso, dato che ci sono precisi interessi politici (che mancano nei processi contro il cittadino comune) ti vogliono levare dimezzo usando i processi anche se sei innocente? Come ti comporti? Subisci e basta?<cut>Denuncio a mia volta, rispettando e credendo nella giustizia.
Altrimenti non faccio il capo di uno stato, se io per primo non ci credo.

luxorl
09-11-2009, 14:11
E se solo nel tuo caso, dato che ci sono precisi interessi politici (che mancano nei processi contro il cittadino comune) ti vogliono levare dimezzo usando i processi anche se sei innocente? Come ti comporti? Subisci e basta?

Nella costituzione c'era (proprio per evitare questa situazione) l'immunita' parlamentare... e' stata tolta e quindi adesso Berlusconi si difende come puo'.
L'unica maniera legale e', appunto, con la legge.

Ma anche un colpevole non vuole andare in galera e fa quel che può per evitarla.
Anzi un colpevole combatte cercando di evitare il processo (perché sa di essere colpevole) mentre un innocente lo affronta

luxorl
09-11-2009, 14:12
Denuncio a mia volta, rispettando e credendo nella giustizia.
Altrimenti non faccio il capo di uno stato, se io per primo non ci credo.

Ma che devono capire di senso delle istituzioni, giustizia e stato...
Per loro siamo nel far west... :rolleyes:

luxorl
09-11-2009, 14:23
Che poi mi dovete spiegare come si fa ad avere più fiducia in un singolo uomo (per giunta uno come Berlusconi) e non in un'intera istituzione come la magistratura... Borghi le tue argomentazione come sempre sono RIDICOLE.

Vincenzo1968
09-11-2009, 16:01
TigreDistratta ci sei ricascato, ne abbiamo parlato più volte di queste certezze e avevi corretto il linguaggio ma non questa volta... tre giorni ci stanno tutti.

Non voglio polemizzare sulla tua decisione di sospendere Tiger. Ma voglio puntualizzare una cosa.

È un dato di fatto che Berlusconi sia stato assolto due volte grazie a leggi che si è fatto lui. Nei due processi All Iberian 2 e Sme-Ariosto 2, i giudici, nella sentenza di assoluzione, scrivono: "il fatto non costituisce più reato”.

Assolto perché il fatto non costituisce più reato...

Era, il fatto, reato quando iniziò il processo; non era più tale alla fine del processo(grazie alla depenalizzazione del falso in bilancio).

first register
09-11-2009, 17:20
Silvio Berlusconi è stato oggetto di numerosi procedimenti penali, nessuno dei quali si è concluso con una sentenza definitiva di condanna.

Alcuni di questi procedimenti sono stati archiviati in fase di indagine; a seguito di altri è stato instaurato un processo nel quale Berlusconi è stato assolto. In altri processi, infine, sono state pronunciate, in primo grado o in appello, sentenze di condanna per reati quali corruzione giudiziaria, finanziamento illecito a partiti e falso in bilancio. In alcuni di essi Berlusconi si è giovato di leggi approvate dalla maggioranza parlamentare da lui stesso guidata: tali provvedimenti, che hanno suscitato intense polemiche politiche, sono stati definiti leggi ad personam.

In questi casi, dopo un esito del primo grado di giudizio sfavorevole a Berlusconi, i procedimenti non si sono conclusi con una sentenza di condanna: ciò grazie a sentenze di assoluzione in appello, al riconoscimento di circostanze attenuanti – che, influendo sulla determinazione della pena, hanno comportato il sopravvenire della prescrizione – oppure a nuove norme, approvate definitivamente in Parlamento dalla maggioranza di centro-destra, che hanno modificato le pene e la struttura di taluni reati a lui contestati, come nel caso del reato di falso in bilancio. Dette norme in taluni casi hanno imposto una valutazione di non rilevanza penale di alcuni dei fatti contestati, poiché il fatto non è più previsto dalla legge come reato; in altri casi la relativa riduzione delle pene previste per le nuove fattispecie di reato ha fatto sì che i termini di prescrizione maturassero prima che fosse pronunciata sentenza definitiva.

http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi




:stordita:

claudioborghi
09-11-2009, 17:20
Altrimenti non faccio il capo di uno stato, se io per primo non ci credo.

Ma su... allora se non si DEVE dubitare della bonta' di un'istituzione non bisogna dubitare nemmeno del governo, quindi cosa fai i processi a fare?

L'abbiamo detto a nausea, abbiamo un potere dello stato che dall'abolizione dell'immunita' parlamentare e' libero di intervenire sugli altri (anche a sproposito) senza che gli altri possano fare lo stesso su di lui se non tramite legge.

Il lodo Alfano offriva una tregua... in mancanza di cio' ognuno usa le armi legittime che ha.

claudioborghi
09-11-2009, 17:33
Assolto perché il fatto non costituisce più reato...


Ovviamente il fatto che la sentenza fosse solo di primo grado, che in ogni caso se reato c'era era prescritto (l'accusa aveva chiesto proprio la prescrizione) e che la vecchia legge fosse illogica e eccessivamente generica sono tutte cose che non contano nulla, vero? Voi sapevate gia' come andava a finire. :rolleyes:

http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/prescrizione-sme/prescrizione-sme/prescrizione-sme.html

Colpevole a prescindere.

Special
09-11-2009, 17:39
Ah, giusto, e' innocente a prescindere...

first register
09-11-2009, 17:45
Ma su... allora se non si DEVE dubitare della bonta' di un'istituzione non bisogna dubitare nemmeno del governo, quindi cosa fai i processi a fare?

L'abbiamo detto a nausea, abbiamo un potere dello stato che dall'abolizione dell'immunita' parlamentare e' libero di intervenire sugli altri (anche a sproposito) senza che gli altri possano fare lo stesso su di lui se non tramite legge.

Il lodo Alfano offriva una tregua... in mancanza di cio' ognuno usa le armi legittime che ha.


Prima di tutto la magistratura non può perseguitare un innocente, soppratutto in mancanza di prove certe.
Secondo dovresti difendere a spada tratta l'indipendenza della magistratura, e non Mister B.
Terzo il lodo Alfano è di fatto un arma illegittima e incostituzionale, se fosse ancora applicato permetterebbe ad un ipotetico criminale eletto dal popolo di continuare a governare il paese ponendosi al di sopra della legge.

Non puoi negare che Berlusconi ha subito giustamente 2500 udienze anche perchè sicuramente commise dei reati in seguito prescritti prima della sentenza o non più considerati dalla legge come reato alla fine del processo ed al momento della sentenza.
Berlusconi fin'ora non ha riportato nessuna condanna grazie anche a leggi ad personam approvate dal suo governo.

Dunque Berlusconi non è stato perseguitato dalla magistratura italiana e senza le leggi ad personam sarebbe stato sicuramente condannato almeno due volte nel processo Mills.

03-10-09
LODO MONDADORI: CIR, SENTENZA FISSA RISARCIMENTO 750 MLN DA FININVEST


(ASCA) - Milano, 3 ott - E' stata depositata oggi la sentenza del Tribunale di Milano nella causa civile promossa da CIR, assistita dagli avvocati prof. Vincenzo Roppo ed Elisabetta Rubini, contro Fininvest ''per il risarcimento del danno causato dalla corruzione giudiziaria'' nella vicenda del cosiddetto Lodo Mondadori.

Lo rende noto un comunicato del Gruppo Cir, spiegando: ''La sentenza, che ha carattere esecutivo, decide che: - CIR ha diritto al risarcimento da parte di Fininvest del danno patrimoniale da 'perdita di chance' di un giudizio imparziale, quantificato in euro 749.955.611,93; - CIR ha diritto al risarcimento da parte di Fininvest anche dei danni non patrimoniali sopportati in relazione alla medesima vicenda. La liquidazione di tali danni e' riservata ad altro giudizio. In questo modo, dopo la definitiva condanna penale per corruzione intervenuta nel 2007, anche il giudice civile porta luce su una vicenda che ha inflitto un enorme danno a carico di CIR, ferendo al contempo fondamentali valori di corretto funzionamento del mercato e delle istituzioni.

CIR esprime soddisfazione per una sentenza che rende giustizia alla societa' e ai suoi azionisti''.
http://www.asca.it/news-LODO_MONDADORI__CIR__SENTENZA_FISSA_RISARCIMENTO_750_MLN_DA_FININVEST-864104-ORA-.html

kaysersoze
09-11-2009, 17:47
E se solo nel tuo caso, dato che ci sono precisi interessi politici (che mancano nei processi contro il cittadino comune) ti vogliono levare dimezzo usando i processi anche se sei innocente? Come ti comporti? Subisci e basta?

Nella costituzione c'era (proprio per evitare questa situazione) l'immunita' parlamentare... e' stata tolta e quindi adesso Berlusconi si difende come puo'.
L'unica maniera legale e', appunto, con la legge.

Se sono innocente ci sono 3 gradi di giudizio per stabilirlo e visto che non tutti i giudici possono essere comunisti sovversivi, se sarò condannato in primo grado ho molte possibilità che i 3 giudici d'appello mi assolvano, se sono innocente, se poi anche loro (comunisti) mi condannano posso ricorrere in cassazione.
Tutto questo senza contare il fatto che uno come Berlusconi può avvalersi dei migliori avvocati italiani, e questo non è affatto cosa da poco, infatti spesso l'assoluzione di molti imputati deriva dalla bravura dell'avvocato.

BORGHI chi è innocente si fa processare senza troppi problemi, chi è colpevole invece farà di tutto per far cadere il reato in prescrizione o meglio ancora non farsi processare....

whistler
09-11-2009, 17:52
Se sono innocente ci sono 3 gradi di giudizio per stabilirlo e visto che non tutti i giudici possono essere comunisti sovversivi, se sarò condannato in primo grado ho molte possibilità che i 3 giudici d'appello mi assolvano, se sono innocente, se poi anche loro (comunisti) mi condannano posso ricorrere in cassazione.
Tutto questo senza contare il fatto che uno come Berlusconi può avvalersi dei migliori avvocati italiani, e questo non è affatto cosa da poco, infatti spesso l'assoluzione di molti imputati deriva dalla bravura dell'avvocato.

BORGHI chi è innocente si fa processare senza troppi problemi, chi è colpevole invece farà di tutto per far cadere il reato in prescrizione o meglio ancora non farsi processare....

lasciatelo lavorare :O

Vincenzo1968
09-11-2009, 17:53
Ovviamente il fatto che la sentenza fosse solo di primo grado, che in ogni caso se reato c'era era prescritto (l'accusa aveva chiesto proprio la prescrizione) e che la vecchia legge fosse illogica e eccessivamente generica sono tutte cose che non contano nulla, vero? Voi sapevate gia' come andava a finire. :rolleyes:

http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/prescrizione-sme/prescrizione-sme/prescrizione-sme.html

Colpevole a prescindere.

Che la vecchia legge fosse illogica e eccessivamente generica lo dici tu. Negli USA(all'epoca era presidente l'amicone Bush) dopo lo scandalo Enron (http://it.wikipedia.org/wiki/Enron), hanno incrementato le pene per il falso in bilancio:

http://unoenessuno.blogspot.com/2007/04/report-lo-scandalo-enron.html

Con i dirigenti della Enron, da Ken Lay (presidente), Steven Skilling (Amministratore Delegato), Fastow (dirigente Finanziario) la Giustizia americana non è stata clemente:

•il 28/05/2006 Ken Lay è stato condannato ad una detenzione per 20-40 anni di carcere. Pena che non sconterà poiché è morto d'infarto, questa estate.

•Skilling è stato condannato a 24 anni di carcere, per abuso di informazioni. Si è sempre dichiarato innocente del crack dell'azienda, ma ha pagato ai suoi avvocati una parcella di 23 milioni di dollari; nell'attesa della sentenza non gli sono stati concessi gli arresti domiciliari

•Andy Fastow è stato condannato a 10 anni di carcere; ha restituito 23 milioni di dollari

•Altri dirigenti come Kooper, hanno avuto una pena ridotta (a 3 anni) avendo collaborato con le indagini.

•La Arthur Andersen, la società contabile che ha falsificato i bilanci, è stata condannata; finita in bancarotta, ha mandato a spasso i suoi 25000 impiegati.

Giustizia troppo dura? Il crack è costato il posto a 2000 persone, che hanno perso lavoro e fondi pensione, che non hanno potuto vendere le azioni dell'azienda nella quale credevano (mentre i dirigenti come Lay e Skilling hanno venduto le proprie, per 500 milioni di dollari). Sono spariti più di un miliardo di dollari. Dopo questo, gli Stati Uniti hanno realizzato una riforma del sistema societario, la più dura dagli anni della depressione. La Sarbane Oxley. Si doveva dare un segnale di durezza per cui chi non rispetta il mercato, le leggi, chi cerca di fare “il furbetto” non viene premiato o salvato dallo stato.

L'inchiesta di Report ha raccontato lo scandalo Enron, per parlare delle Analogie con lo scandalo Parmalat, uno dei più gravi capitati in Italia. Un buco da 14 miliardi di euro.
Le analogie:

•Conti gonfiati ad arte, per dare l'immagine di un'azienda sana e florida. Grandi campagne pubblicitarie

•società di revisione dei conti a libro paga dell'azienda

•influenti contatti coi politici (Tanzi inizialmente finanziava solo la DC di De Mita, poi ha unto tutte le ruote. Anche quelle dei partiti di sinistra).

•Banche compiacenti, che chiudevano un occhio sui buchi di bilancio che venivano fatti poi pagare dai risparmiatori tramite Bond.

•Investimenti all'estero: come la Enron era andata ad aprire una centrale elettrica in India, in perdita, anche la Parmalat investiva in sudamerica, all'est ..

Da una parte Tanzi e Tonna, dall'altra Lay e Skilling: ma quali le differenze?

•Ken Lay è stato arrestato dalla SEC. In Italia la Consob non ha potere di arrestare nessuno.

•Tanzi ha fatto 4 mesi di carcere. Da settembre 2006 è un uomo libero ed è tornato a lavorare.

•Anche Tonna è tornato a lavorare, in attesa della sentenza

•Sentenza che sarà emessa entro il 2022: vista l'età delle persone coinvolte e la piega che sta prendendo il processo, nessuno pagherà per il crack di Parmalat.

•Negli Stati Uniti è stata indetta una commissione parlamentare, le cui sedute nelle quali veniva chiesto a Skilling merito delle sue malefatte. In Italia invece a portare a casa il processo saranno le procure di Milano e Parma.

•La piccola procura di Parma riceve, per le spese d'ufficio, 10000 euro all'anno. Dopo una telefonata alla capo di gabinetto del ministro della giustizia, il proc. Capo Laguardia ha ottenuto altri 4000 euro.

•Interpellato a riguardo, madre teresa di Calcutta, pardon, Clemente Mastella, ha detto che non può prestare attenzione a tutte le grida di allarme che arrivano dalle procure. Ai finti isterismi ... Nessun politico può tirarsi fuori dalla vicenda Parmalat. In Italia il reato di falso in bilancio è stato depenalizzato.

•La Enron non è stata salvata dai contribuenti americani: Parmalat è stata salvato dal decreto Marzano. Il titolo è tornato in borsa e l'azienda ha continutato a lavorare.


•Enron è stata un'onta, per il sistema americano. Ha messo in luce la cupidigia dei manager accecati dal denaro, dalla cupidigia, cui non interessava affatto la salute dell'azienda per cui lavoravano. È stata una lezione che, forse, ha insegnato qualcosa. In Italia di Parlamat non si parla quasi più. Non si parla nemmeno delle Class Action, strumento con cui i poveri risparmiatori verrebbero messi in condizioni di battersi nei fallimenti. Non si parla neanche di una riforma del sistema societario, che ripristini la responsabilità penale delle aziende.

•Quali le priorità del ministro Mastella? l'indulto (di cui hanno beneficiato anche molti colletti bianchi) e la legge sulle intercettazioni.

luxorl
09-11-2009, 18:51
Il lodo Alfano offriva una tregua... in mancanza di cio' ognuno usa le armi legittime che ha.

Che bello però, ormai siete usciti allo scoperto.
Un tempo si cercava di dire che B. non faceva leggi ad personam ma erano leggi per tutti.
Ora invece si ammette spudoratamente che usa il potere che ha solo a suo uso e consumo anche se questo vuol dire far sfuggire fior fior di criminali dalla giustizia.

E si continua a giustificarlo in nome di chissà quale fantomatico complotto della Magistratura che è retto da nessuna prova ma solo delle parole di un vecchietto parte in causa. Anche Totò Riina gridava al complotto della magistratura comunista... Senza pudore. :rolleyes:

luxorl
09-11-2009, 18:56
Borghi, DIFENDI ANCHE LUI

http://2.bp.blogspot.com/_Bz19WmO99TQ/SmnU37zfnQI/AAAAAAAABx0/Nv7tmaKuUEo/s400/toto_riina1.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=ZXOiJwySs8g)

http://www.youtube.com/watch?v=ZXOiJwySs8g

Vincenzo1968
09-11-2009, 19:24
Giudici comunisti:

http://www.youtube.com/watch?v=RQ_FwDgcklo

http://www.youtube.com/watch?v=02rb59VTuWw&feature=related

:bimbo:

LUVІ
09-11-2009, 19:26
Che bello però, ormai siete usciti allo scoperto.
Un tempo si cercava di dire che B. non faceva leggi ad personam ma erano leggi per tutti.
Ora invece si ammette spudoratamente che usa il potere che ha solo a suo uso e consumo anche se questo vuol dire far sfuggire fior fior di criminali dalla giustizia.

E si continua a giustificarlo in nome di chissà quale fantomatico complotto della Magistratura che è retto da nessuna prova ma solo delle parole di un vecchietto parte in causa. Anche Totò Riina gridava al complotto della magistratura comunista... Senza pudore. :rolleyes:

Vero, ormai non c'è più ritegno, non c'è più alcuna morale. :rolleyes:

sander4
09-11-2009, 19:48
Che bello però, ormai siete usciti allo scoperto.
Un tempo si cercava di dire che B. non faceva leggi ad personam ma erano leggi per tutti.
Ora invece si ammette spudoratamente che usa il potere che ha solo a suo uso e consumo anche se questo vuol dire far sfuggire fior fior di criminali dalla giustizia.

Infatti ormai vari (incluso lo stesso pluriprescritto autoassolto ultimamente) sono usciti allo scoperto ammettendo esplicitamente che usa il potere per fare leggi per salvarsi dai processi e che questo è anche giusto, anche se con la prescrizione ancora accorciata chissà quanti criminali potranno farla franca. :rolleyes: Tutto ciò è profondamente immorale, ma si è circondato di gente che pur di restare al potere (in parlamento o quelli che ha piazzato nelle tv) gli farà passare e difenderà anche questa.

pierodj
09-11-2009, 19:50
Che bello però, ormai siete usciti allo scoperto.
Un tempo si cercava di dire che B. non faceva leggi ad personam ma erano leggi per tutti.
Ora invece si ammette spudoratamente che usa il potere che ha solo a suo uso e consumo anche se questo vuol dire far sfuggire fior fior di criminali dalla giustizia.

ah si, ormai il "farsi i cazzi propri grazie al potere" è istituzionalizzato...un tempo almeno si tentava di far passare la legge salvaderetano in sordina, magari con l'articoletto nascosto da qualche parte, scritto in caratteri microscopici...

adesso è tutto alla luce del sole, l'ha detto lui stesso in diretta che non lascerà la politica finchè non avrà ottenuto quello che vuole...

d'altra parte, se nessuno degli elettori (e dell'opposizione) si indigna per quale motivo bisognerebbe cercare di nascondere tutto?

LUVІ
09-11-2009, 20:50
Infatti ormai vari (incluso lo stesso pluriprescritto autoassolto ultimamente) sono usciti allo scoperto ammettendo esplicitamente che usa il potere per fare leggi per salvarsi dai processi e che questo è anche giusto, anche se con la prescrizione ancora accorciata chissà quanti criminali potranno farla franca. :rolleyes: Tutto ciò è profondamente immorale, ma si è circondato di gente che pur di restare al potere (in parlamento o quelli che ha piazzato nelle tv) gli farà passare e difenderà anche questa.

Oserei dire non solo nelle tv... nei giornali, nelle istituzioni finanziarie, in tutti i posti chiave dove poteva attecchire il berlusconismo.... :rolleyes:

LightIntoDarkness
09-11-2009, 21:27
Ma su... allora se non si DEVE dubitare della bonta' di un'istituzione non bisogna dubitare nemmeno del governo, quindi cosa fai i processi a fare?<cut>Non capisco come possa entrarci questa frase con i processi in corso a Berlusconi.

Le vicende riguardano la sua vita privata e imprenditoriale, non l'operato del governo.

LUVІ
09-11-2009, 21:45
Non capisco come possa entrarci questa frase con i processi in corso a Berlusconi.

Le vicende riguardano la sua vita privata e imprenditoriale, non l'operato del governo.

Fa parte della strategia della confusione, che mira a rappresentare il cittadino silvio berlusconi come una istituzione stessa. Non è una novità... :rolleyes: :rolleyes:

claudioborghi
09-11-2009, 22:02
Non capisco come possa entrarci questa frase con i processi in corso a Berlusconi.

Le vicende riguardano la sua vita privata e imprenditoriale, non l'operato del governo.

No, dillo subito se vogliamo metterla sul ridere che smettiamo...

Capita sempre che un cittadino inglese per non pagare le tasse dica al suo commercialista che ha ricevuto soldi in regalo da mario rossi per finalita' dubbie e che a seguito di cio' tutta la procura di milano prenda l'aereo si fiondi a londra, partano rogatorie per tutto il mondo, si istruisca lo stesso un processo gia' destinato a prescrizione senza aspettare le rogatorie, non si trovi il pagamento ma si proceda dritti come fusi condannando a raffica facendo un appello in DUE MESI...

ma su... vita privata... non pigliamoci in giro...

LightIntoDarkness
09-11-2009, 22:21
Continuo a non seguirti.

Il fatto è un'ipotesi di corruzione per un altro processo sempre ai danni di Berlusconi per vicende legate alle sue attività imprenditoriali, o sbaglio?

Come può essere una sentenza legata a questa vicenda, comunque la si pensi, tradotta in un "giudizio sul governo"?

Cosa c'entra?

luxorl
09-11-2009, 23:45
Immagina se lui avesse potuto fare leggi Ad Personam...


http://2.bp.blogspot.com/_Bz19WmO99TQ/SmnU37zfnQI/AAAAAAAABx0/Nv7tmaKuUEo/s400/toto_riina1.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=ZXOiJwySs8g)

Video: http://www.youtube.com/watch?v=ZXOiJwySs8g

Borghi, DIFENDI ANCHE LUI

nomeutente
10-11-2009, 14:10
Borghi, DIFENDI ANCHE LUI

http://2.bp.blogspot.com/_Bz19WmO99TQ/SmnU37zfnQI/AAAAAAAABx0/Nv7tmaKuUEo/s400/toto_riina1.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=ZXOiJwySs8g)

http://www.youtube.com/watch?v=ZXOiJwySs8g

Abbassa di una tacca il livello della polemica.

elect
10-11-2009, 14:24
Immagina se lui avesse potuto fare leggi Ad Personam...


http://2.bp.blogspot.com/_Bz19WmO99TQ/SmnU37zfnQI/AAAAAAAABx0/Nv7tmaKuUEo/s400/toto_riina1.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=ZXOiJwySs8g)

Video: http://www.youtube.com/watch?v=ZXOiJwySs8g

Borghi, DIFENDI ANCHE LUI

Abbassa di una tacca il livello della polemica.

Passa a Mangano ^^

claudioborghi
10-11-2009, 14:50
Prima di tutto la magistratura non può perseguitare un innocente, soppratutto in mancanza di prove certe.

Ohibo', e chi lo dice? :mbe:

Se invece capita ai giudici cosa succede? Li licenziano? Li inquisiscono? Li frustano?

Oppure continuano a far carriera come prima e magari diventano eroi con seggio garantito da pd o idv?

I giudici di tortora secondo te hanno avuto problemi di carriera?

E Tonino per l'avviso di garanzia a Napoli a Berlusconi?

whistler
10-11-2009, 15:03
c è soltanto un posto per difendersi dai giudici : IL TRIBUNALE. il SUO presidente però fa e farà di tutto per non andarci , i complotti non esistono specialmente se a parlare di complotti sono gli imputati....


FATTI PROCESSARE cit..

una persona onesta non viene perseguitata dai giudici...

i fatti sono questi.

saluti da un conterraneo dell EROE mangano.:Puke:

claudioborghi
10-11-2009, 17:11
c è soltanto un posto per difendersi dai giudici : IL TRIBUNALE.

Siamo sempre li', e' un po' comoda come visione.

Non si capisce perche' si devono attribuire le peggiori intenzioni ai politici e invece intenzioni simili non possono essere ipotizzate per i magistrati. E che sono, uomini migliori? Oltretutto che la classe politica passa almeno al vaglio degli elettori (e se questo vaglio da dei risultati che a te non piacciono e' irrilevante, si chiama democrazia) mentre il magistrato dopo il concorso (spesso farsa) non ha piu' alcun filtro.

Per cui, nel caso che una parte della magistratura persegua non fini di giustizia ma fini politici e di interesse personale (tipo come stoppare con ogni mezzo qualsiasi intenzione di riforma sgradita) come ti difendi? Dire "vai sereno in tribunale" mal si applica a una situazione del genere. Significa dare alla magistratura il potere di veto sulla politica, superiore persino alla volonta' popolare, cosa che e' francamente troppo.

luxorl
10-11-2009, 17:18
Siamo sempre li', e' un po' comoda come visione.

Non si capisce perche' si devono attribuire le peggiori intenzioni ai politici e invece intenzioni simili non possono essere ipotizzate per i magistrati. E che sono, uomini migliori? Oltretutto che la classe politica passa almeno al vaglio degli elettori (e se questo vaglio da dei risultati che a te non piacciono e' irrilevante, si chiama democrazia) mentre il magistrato dopo il concorso (spesso farsa) non ha piu' alcun filtro.

Per cui, nel caso che una parte della magistratura persegua non fini di giustizia ma fini politici e di interesse personale (tipo come stoppare con ogni mezzo qualsiasi intenzione di riforma sgradita) come ti difendi? Dire "vai sereno in tribunale" mal si applica a una situazione del genere. Significa dare alla magistratura il potere di veto sulla politica, superiore persino alla volonta' popolare, cosa che e' francamente troppo.

Che noia! Ormai siamo andati in loop.

Borghi si fida di più di uno come Berlusconi e non di un'intera istituzione e per questo giustifica un atto eversivo come quello di liberare migliaia di delinquenti accorciando la prescrizione.

La cosa non stupisce nessuno. Ognuno ha i suoi valori.

Il bello è che seguendo la logica di Borghi si può arrivare a difendere anche uno come Totò Riina... :rolleyes:

whistler
10-11-2009, 17:25
Siamo sempre li', e' un po' comoda come visione.

Non si capisce perche' si devono attribuire le peggiori intenzioni ai politici e invece intenzioni simili non possono essere ipotizzate per i magistrati. E che sono, uomini migliori? Oltretutto che la classe politica passa almeno al vaglio degli elettori (e se questo vaglio da dei risultati che a te non piacciono e' irrilevante, si chiama democrazia) mentre il magistrato dopo il concorso (spesso farsa) non ha piu' alcun filtro.

Per cui, nel caso che una parte della magistratura persegua non fini di giustizia ma fini politici e di interesse personale (tipo come stoppare con ogni mezzo qualsiasi intenzione di riforma sgradita) come ti difendi? Dire "vai sereno in tribunale" mal si applica a una situazione del genere. Significa dare alla magistratura il potere di veto sulla politica, superiore persino alla volonta' popolare, cosa che e' francamente troppo.

signor borghi che un magistrato possa sbagliare non vi è dubbio! berlusconi deve difendersi da loro in tribunale senza leggi ad personam se è innocente potrà dimostrarlo ghedini saprà far valere le sue ragioni.
senza leggi senza sconti senza prescrizioni , un presidnete del consiglio deve mettere piede in tribunale solo per augurare buon lavoro ai magistrati...
la storia della persecuzione è ridicola INDEGNA di un paese come l italia.
lui in politica non ci doveva scendere! prima risolveva tutto ma proprio tutto con la giustizia poi si candidava , stranamente l ha fatto prima per usare la politica per avvantaggiarsi sulla giustizia , non ce la raccontiamo dai su.:)

non potete rigirarla in nessun modo.
deve farsi processare.
e passare i 3 gradi di giudizio ed essere dichiarato assolto! lei s immagina se tutti facessimo come berlsconi? io in tribunale non ci vado perchè sono comunisti! nessuno andrebbe in galera! il caos. solo che le persone non possono farlo non hanno i mezzi per farlo , in questo caso soldi come la faccenda mills o il potere legislativo per farsi le leggi.

first register
10-11-2009, 17:44
Ohibo', e chi lo dice? :mbe:

Se invece capita ai giudici cosa succede? Li licenziano? Li inquisiscono? Li frustano?

Oppure continuano a far carriera come prima e magari diventano eroi con seggio garantito da pd o idv?

I giudici di tortora secondo te hanno avuto problemi di carriera?

E Tonino per l'avviso di garanzia a Napoli a Berlusconi?




Puoi continuare così ma al momento non mi va di andare in vacanza :D

Che c'entra Tortora ?
Fu arrestato nel 1983, subì una condanna a 10 anni per via delle accuse di pentiti, successivamente nel 1986 fu assolto con foruma piena in Appello ed infine assolto dalla cassazione nel 1987.



Che mi dici invece di un signore che riesce quasi sempre a farla franca facendosi le leggi da sè, ma finisce per far condannare quasi sempre i suoi collaboratori, molti dei quali finiscono in parlamento ?

Tefnut
10-11-2009, 17:47
borghi, è bello vederti dall'altra parte quando prima facevi ironia lasciando intendere che di pietro avesse preso come provvedimento antimafia l'indulto..

ora proteggi queste sanatorie? questa gente che manco vuol farsi giudicare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29333148&postcount=10

poi così da una rapida ricerca troviamo
qua dove sparavi sull'indulto e su mastella (ora dove bazzica?)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23575058&postcount=77

:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25493694&postcount=55
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23412926&postcount=55


insomma non è il massimo dell'imparzialità.. inutile discutere troppo.
Un troll è un troll, a controbattere si rischia solo il ban, mentre lui rischia nulla :)

claudioborghi
10-11-2009, 18:59
Che c'entra Tortora ?
Fu arrestato nel 1983, subì una condanna a 10 anni per via delle accuse di pentiti, successivamente nel 1986 fu assolto con foruma piena in Appello ed infine assolto dalla cassazione nel 1987.

A beh, tutto a posto quindi... tutto normale.

Complimenti.

claudioborghi
10-11-2009, 19:20
borghi, è bello vederti dall'altra parte quando prima facevi ironia lasciando intendere che di pietro avesse preso come provvedimento antimafia l'indulto..

ora proteggi queste sanatorie?

Non proteggo nessuna sanatoria. Stiamo parlando di una legge che ancora nessuno ha visto e quindi non posso proteggere una cosa che non c'e'.

In ogni caso con l'indulto si liberavano dei criminali, qualsiasi provvedimento legato alla durata dei processi riguarda gente che si presume innocente.

Stranamente non vedo mai gente che invoca giustizia e punizioni per i magistrati che "distrattamente" o non depositano le sentenze o "dimenticano" di controfirmare la custodia cautelare mettendo in liberta' fior di MAFIOSI che in generale non usufruirebbero di alcun provvedimento benevolo di legge.

Uno fra mille

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/05/22/tempi-di-custodia-scaduti-libero-il-boss.html

Chi "sbaglia i calcoli dei termini di custodia"? Un politico?

Fino ad ora il centrodestra non ha fatto uscire proprio nessuno, al contrario dell'indulto deciso nella legislatura con maggioranza di centrosinistra e della magistratura con tutte queste "piccole dimenticanze"

http://www.pupia.tv/notizie/0003346.html

tenuto presente che se si vuol fare un appello in DUE mesi come e' accaduto casualmente a Mills evidentemente si puo'...

Pucceddu
10-11-2009, 19:36
riguarda gente che si presume innocente.


Haahaha questa è geniale.
Veramente, hai superato "l'utilizzatore finale" ahah

Vincenzo1968
10-11-2009, 19:55
Borghi dimentica una cosa fondamentale: Enzo Tortora si difese nel processo e non dal processo.

Le atrocità commesse dai giudici nel processo in primo grado sono evidenti(personalmente, a quei giudici, avrei fatto scontare il doppio dei giorni di carcere che subì Enzo Tortora).

Ma come si fa ad affrontare certi problemi quando al governo c'è uno che la giustizia vuole solo sfasciarla(come dimostra l'ultima vergognosa proposta sull'accorciamento dei tempi di prescrizione che, a detta di Fini, farebbe saltare circa seicentomila processi)?

Enzo Tortora, questo Borghi evita di riferirlo, fu eletto trionfalmente con 485.000 preferenze a Bruxelles. Ma, alla concessione dell'autorizzazione a procedere(che lui stesso richiese ;)), tornò in Italia e si fece processare. E il tribunale gli diede ragione: e in appello e in cassazione.

Qualcuno dovrebbe prendere a esempio certi comportamenti. Invece che prendere esempio dalla gente onesta, si preferisce prendere esempio da qualcun altro:

http://www.youtube.com/watch?v=RQ_FwDgcklo

claudioborghi
10-11-2009, 21:11
Qualcuno dovrebbe prendere a esempio certi comportamenti.

Giusto, sparisci, fatti rovinare la vita che poi ti diciamo bravo :nono:

Quindi al primo avviso di garanzia a napoli Berlusconi sarebbe dovuto sparire per poi apprendere con comodo sette anni dopo di essere innocente.

Comodo... che le facciamo a fare le elezioni... tanto vale chiedere al magistrato chi gli piace...

Fatti processare... :asd: come se fino ad ora avesse fatto altro... tremila fantastilioni di processi quasi tutti pretestuosi... se si e' rotto le palle e dice basta e' piu' che giustificato. Specialmente per un'ASSURDITA' come il processo Mills che anche un bambino riconoscerebbe come un pretesto. Appello in due mesi... :doh: Nessun pagamento... :doh: :doh:

luxorl
10-11-2009, 21:35
Madonna... un disco rotto... :help: :help: :help: :help:

PS: Bello come tira in mezzo l'indulto dimenticando che fu votato da tutta Forza Italia.. e che stranamente salvò il braccio destro di Berlusconi: Previti. Però non si possono dire sempre le stesse cose... ufff

In ogni caso l'accordo con Fini pare sia stato trovato. La porcata si farà. Io non posso fare altro che aggiungere qualche monetina al salvadanaio a forma di craxi.

Aldin
10-11-2009, 21:38
Giusto, sparisci, fatti rovinare la vita che poi ti diciamo bravo :nono:

Quindi al primo avviso di garanzia a napoli Berlusconi sarebbe dovuto sparire per poi apprendere con comodo sette anni dopo di essere innocente.

Comodo... che le facciamo a fare le elezioni... tanto vale chiedere al magistrato chi gli piace...

Fatti processare... :asd: come se fino ad ora avesse fatto altro... tremila fantastilioni di processi quasi tutti pretestuosi... se si e' rotto le palle e dice basta e' piu' che giustificato. Specialmente per un'ASSURDITA' come il processo Mills che anche un bambino riconoscerebbe come un pretesto. Appello in due mesi... :doh: Nessun pagamento... :doh: :doh:
Non manchi mai di fantasia :asd:

Special
10-11-2009, 21:54
http://www.youtube.com/watch?v=TgikVvKyc70
Manca poco..

StefAno Giammarco
10-11-2009, 21:59
Un troll è un troll, a controbattere si rischia solo il ban...

Anche a dare del troll che un po' è insulto, un po' polemica personale, un po' flame. E dato che non sei nuovo del posto dovresti saperlo che non si può. Fanno tre giorni.

dantes76
11-11-2009, 02:35
ma claudio borghi lo sa che il suo datore di lavoro e' stato assolto[ in un paio di processi..] non perche' non abbia commesso il reato... ma solamente perche' e' sopraggiunta la prescrizione..prescrizione i cui termini sono stati modificati dall'imputato stesso, nonche' datore di lavoro di claudio borghi.. uno dei datori di lavoro l'altro e' Deutsche Bank[ per essere precisi]

elect
11-11-2009, 03:08
http://www.youtube.com/watch?v=TgikVvKyc70
Manca poco..

Siamo passati dalla padella alla brace


ma claudio borghi lo sa che il suo datore di lavoro e' stato assolto[ in un paio di processi..] non perche' non abbia commesso il reato... ma solamente perche' e' sopraggiunta la prescrizione..prescrizione i cui termini sono stati modificati dall'imputato stesso, nonche' datore di lavoro di claudio borghi.. uno dei datori di lavoro l'altro e' Deutsche Bank[ per essere precisi]


Lui forse no, ma tutti noi che leggiamo sì :O

Special
11-11-2009, 04:22
Aggiungerei che c'è anche la parte dove la legge è cambiata in corso di processo..