View Full Version : Processo Mills (primo e secondo grado): "Silvio Berlusconi ha corrotto David Mills"
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
Be allora potete andare in Cina o a Cuba, il paradiso dei comunisti.
Noo?? Non vi piace? poverrinni
Ah il Veneto, il disonore dell'italia, il freno a mano dell'economia. Veneto e lombardia non sono degni di far parte di questa bellissima nazione. Propongo un referendum per isolarli perchè veramente sti fascisti schifosi creano un botto di problemi.
Accidenti che sbadatto, non mi sono accorto che sicuramente verrò smentito da quanto detto... da quanto scritto... da questo in quest'occasione; da tom becker in quell'altra occasioone, da benjy price della detstra quando avaeva fatto quel referendum che poi sua nonna gli ha detto che non era così ma lui si convinto, ma poi il cane lo ha morso dopo che era caduto in bicci e quindi non ha potuto andare a scuola e non ha fatto neanche i compiti albero spia tedesco in fiamme
Ma andate a lavorare invece di star la a scriver boyate in latino che non lo parlano da secoli
la chiami opposizione questa? pffffffffffffff
eeeeeeeeh??
:confused: :confused: :confused:
tra un pò menzioni anche la cantatrice calva :asd:
(questa è una citazione coltissima - chi la sa 100 punti - non vale googlare :O )
Be allora potete andare in Cina o a Cuba, il paradiso dei comunisti.
Noo?? Non vi piace? poverrinni
Ah il Veneto, il disonore dell'italia, il freno a mano dell'economia. Veneto e lombardia non sono degni di far parte di questa bellissima nazione. Propongo un referendum per isolarli perchè veramente sti fascisti schifosi creano un botto di problemi.
Accidenti che sbadatto, non mi sono accorto che sicuramente verrò smentito da quanto detto... da quanto scritto... da questo in quest'occasione; da tom becker in quell'altra occasioone, da benjy price della detstra quando avaeva fatto quel referendum che poi sua nonna gli ha detto che non era così ma lui si convinto, ma poi il cane lo ha morso dopo che era caduto in bicci e quindi non ha potuto andare a scuola e non ha fatto neanche i compiti albero spia tedesco in fiamme
Ma andate a lavorare invece di star la a scriver boyate in latino che non lo parlano da secoli
Ecco perché sono contro la legalizzazione delle droghe!
Nonché favorevole all'introduzione di corsi di italiano gratuiti.
P.s. Non parlate latinorum lo confondete!
^TiGeRShArK^
21-05-2009, 14:19
eh..
che ci volete fare..
lo dice Ilvio che lui si rivolge all'italiano medio che è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco....
evidentemente il suo target l'ha scelto bene. :)
Steinoff
21-05-2009, 14:23
Be allora potete andare in Cina o a Cuba, il paradiso dei comunisti.
Noo?? Non vi piace? poverrinni
Ah il Veneto, il disonore dell'italia, il freno a mano dell'economia. Veneto e lombardia non sono degni di far parte di questa bellissima nazione. Propongo un referendum per isolarli perchè veramente sti fascisti schifosi creano un botto di problemi.
Accidenti che sbadatto, non mi sono accorto che sicuramente verrò smentito da quanto detto... da quanto scritto... da questo in quest'occasione; da tom becker in quell'altra occasioone, da benjy price della detstra quando avaeva fatto quel referendum che poi sua nonna gli ha detto che non era così ma lui si convinto, ma poi il cane lo ha morso dopo che era caduto in bicci e quindi non ha potuto andare a scuola e non ha fatto neanche i compiti albero spia tedesco in fiamme
Ma andate a lavorare invece di star la a scriver boyate in latino che non lo parlano da secoli
la chiami opposizione questa? pffffffffffffff
Cos'e', te s'e' accesa la spia lampeggiante "allarme, richiesta attivita' neuronale" ed hai ovviato con una ghedinata?
Chiedo lumi.
Circa il latino.... :doh: vabbeh va, manco l'italiano stando a quel che leggo qui sopra...
kintaro oe
21-05-2009, 14:27
eh..
che ci volete fare..
lo dice Ilvio che lui si rivolge all'italiano medio che è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco....
evidentemente il suo target l'ha scelto bene. :)
.....:(
....e pensare che l'italiano medio, l'operaio della catena di montaggio, quello del milione delle vecchie lire al mese, una volta votavano sinistra perche' era la loro collocazione quasi naturale...:( , il nano pure quelli si e' presi....:( , ma solo al centrosud poiche' al nord vengono lobotomizzati dalle tv della lega e della sua ossessiva presenza sulle reti televisive....talmente ossessiva che dalle mie parti la lega alle prossime europee fa' il pieno di voti....(almeno da recenti sondaggi)...
Wolfgang Grimmer
21-05-2009, 14:27
eh..
che ci volete fare..
lo dice Ilvio che lui si rivolge all'italiano medio che è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco....
evidentemente il suo target l'ha scelto bene. :)
direi più seconda elementare :asd:
Ah il Veneto, il disonore dell'italia, il freno a mano dell'economia. Veneto e lombardia non sono degni di far parte di questa bellissima nazione. Propongo un referendum per isolarli perchè veramente sti fascisti schifosi creano un botto di problemi.
concordo.
a condizione pero' di espellere tutti i non lombardo-veneti da almeno 2 generazioni.
indelebile
21-05-2009, 14:49
http://tv.repubblica.it/copertina/berlusconi-attacca-i-giudici/33011?video
che schifo che fanno quelli di confindustria..ma si può?
Doraneko
21-05-2009, 15:00
concordo.
a condizione pero' di espellere tutti i non lombardo-veneti da almeno 2 generazioni.
ok, però poi mettiamo un bel muretto anche tra Lombardia e Veneto :O
LightIntoDarkness
21-05-2009, 15:12
eh..
che ci volete fare..
lo dice Ilvio che lui si rivolge all'italiano medio che è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco....
evidentemente il suo target l'ha scelto bene. :)Questa citazione è fondamentale ma qualcuno sa dirmi la fonte? E' per custodirla gelosamente e mostrarla ai miei figli quando saranno abbastanza grandi e, forse, l'Italia avrà reso storia quello che stiamo vivendo ora.
LightIntoDarkness
21-05-2009, 15:13
ok, però poi mettiamo un bel muretto anche tra Lombardia e Veneto :OPerchè, pensi che un bel muretto fra Bergamo e Brescia molti non lo metterebbero? :Prrr:
EarendilSI
21-05-2009, 15:16
eh..
che ci volete fare..
lo dice Ilvio che lui si rivolge all'italiano medio che è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco....
evidentemente il suo target l'ha scelto bene. :)
Ormai mi son reso conto che letti 3 post dei tuoi, anzi facciamo 2, si è letto tutto quello che riesci a elaborare (e probabilmente lo elabori pure male...) :rolleyes:
Doraneko
21-05-2009, 15:17
Perchè, pensi che un bel muretto fra Bergamo e Brescia molti non lo metterebbero? :Prrr:
Lo so, lo so! :D
http://tv.repubblica.it/copertina/berlusconi-attacca-i-giudici/33011?video
che schifo che fanno quelli di confindustria..ma si può?
erano quelli di zelig ... :stordita:
Perchè, pensi che un bel muretto fra Bergamo e Brescia molti non lo metterebbero? :Prrr:
:asd: Dannazione a loro ci hanno sconfitti a Pontoglio.... :D
Ormai mi son reso conto che letti 3 post dei tuoi, anzi facciamo 2, si è letto tutto quello che riesci a elaborare (e probabilmente lo elabori pure male...) :rolleyes:
allora ignoralo e limitati ai post di TecnologY.
Blue Spirit
21-05-2009, 15:19
Be allora potete andare in Cina o a Cuba, il paradiso dei comunisti.
mha, a me sembra che la cina più che altro sia il paradiso degli imprenditori diversamente onesti che dismettono le fabbriche qui in italia per aprirle proprio lì in cina...terra di "manodopera a bassissimo costo e zero controlli...questa è la ricetta della felicità" (cit.) reimmettendo poi i prodotti sul mercato occidentale a prezzi tutt'altro che stracciati... :read:
EarendilSI
21-05-2009, 15:19
Questa citazione è fondamentale ma qualcuno sa dirmi la fonte? E' per custodirla gelosamente e mostrarla ai miei figli quando saranno abbastanza grandi e, forse, l'Italia avrà reso storia quello che stiamo vivendo ora.
Berlusconi disse:
"la media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... È a loro che devo parlare"
10 dicembre 2004 Corriere della Sera
Cosa diversa da quella riportata dall'utente in precedenza e con un significato ben diverso da quello che vorrebbe dare far passare sempre dallo stesso utente...
questa è mondiale .. :asd:
:sofico: :sofico: :read: :read:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/silvio-fazzoletto/1.html
. Dietro al fazzoletto con il quale il premier si tampona la fronte, apparentemente per raccogliere il sudore, ecco un dischetto ricoperto di trucco:
EarendilSI
21-05-2009, 15:23
questa è mondiale .. :asd:
:sofico: :sofico: :read: :read:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/silvio-fazzoletto/1.html
Ohhh...finalmente una notizia seria da giornale serio... :rolleyes:
matrizoo
21-05-2009, 15:25
Berlusconi disse:
"la media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... È a loro che devo parlare"
10 dicembre 2004 Corriere della Sera
Cosa diversa da quella riportata dall'utente in precedenza e con un significato ben diverso da quello che vorrebbe dare far passare sempre dallo stesso utente...
lui ha detto che 2+2=4
tu stai dicendo che 2+2 non fa 4, ma fa in realtà 4.
è perfettamente identico a quello che fa il berlusca dal 94:O
LucaTortuga
21-05-2009, 15:29
lo dice Ilvio che lui si rivolge all'italiano medio che è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco....
evidentemente il suo target l'ha scelto bene. :)
Berlusconi disse:
"la media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... È a loro che devo parlare"
10 dicembre 2004 Corriere della Sera
Cosa diversa da quella riportata dall'utente in precedenza e con un significato ben diverso da quello che vorrebbe dare far passare sempre dallo stesso utente...
Mi spieghi, per favore, il "significato ben diverso" delle due frasi????
svarionman
21-05-2009, 15:36
Mi spieghi, per favore, il "significato ben diverso" delle due frasi????
Mi associo alla richiesta.
matrizoo
21-05-2009, 15:41
Mi associo alla richiesta.
eddai, è stato frainteso:asd:
Mi associo alla richiesta.
associamoci, va :asd:
che ignoranti che siete ...non vedete che nella prima mancano le virgolette !:O
whistler
21-05-2009, 15:51
fonte nonenciclopedia RIDIAMOCI SU :
Roma - Incollerito come non mai, Silvio Berlusconi non ha fatto in tempo a concludere la sua ultima invettiva contro la stampa e i comunisti questa mattina che le forze armate, penetrate come in un autentico golpe militare negli uffici del cavaliere, lo hanno zittito con la forza e portato nel carcere di Rebibbia, a Roma, dove per evitare la fuga verrà recluso finché non verrà emessa una sentenza nei suoi confronti.
Giunta come una pioggia gelata di diarrea putrescente, la sentenza di colpevolezza per l'avvocato Mills non ha potuto che aggravare irrimediabilmente la posizione del premier, immediatamente ripudiato dalla sua stessa ala politica e allontanato da tutte le più alte cariche al potere. Aspettandosi il peggio, l'uomo aveva tentato di difendersi incolpando la moglie e la sinistra intera di aver complottato per distruggere la sua carriera. Ma a nulla sono valse le sue empie parole e l'appoggio morale di Bruno Vespa.
Berlusconi, come in ogni paese civile che si rispetti, si è visto togliere in un istante ogni suo diritto di libertà per le bugie propinate agli italiani durante la sua presidenza e il castello di carte su cui poggiava il suo prestigio è stato spazzato via. "Prendiamo atto che, se Mills è colpevole di aver ricevuto denari da Fininvest nei processi in cui era coinvolto" ha detto dispiaciuto Bonaiuti ai microfoni del TG4 "Berlusconi come uomo a capo di Fininvest debba essere altrettanto colpevole."
La verità ha così trionfato e, questione di ore, si attende che il governo in carica concordi con il capo dello stato le prossime mosse che porteranno le camere a sciogliersi e probabilmente ad organizzare le future elezioni anticipate.
EarendilSI
21-05-2009, 15:56
Mi spieghi, per favore, il "significato ben diverso" delle due frasi????
Mi associo alla richiesta.
associamoci, va :asd:
L'utente Tigershark nel contesto in cui ha inserito la sua risposta, ma anche vedendo nel passato altri suoi interventi, vuol solo dire che gli elettori del PDL hanno un livello di cultura basso, nient'altro...
Berlusconi, invece, disse questa frase (se non ricordo male durante una campagna elettorale), per far capire che lui non parlava solo il politichese, che non era necessario parlare solo in modo forbito, ma che avrebbe parlato per farsi capire da tutti anche dalle persone più umili, che si sarebbe rivolto a tutti gli italiani...
http://tv.repubblica.it/copertina/berlusconi-attacca-i-giudici/33011?video
che schifo che fanno quelli di confindustria..ma si può?
http://img194.imageshack.us/img194/2286/ap158348722105145224big.jpg
svarionman
21-05-2009, 16:03
......Bonaiuti ai microfoni del TG4.......
Di quell'articolo, questo è l'unico estratto realistico nell'Italia odierna...
che ignoranti che siete ...non vedete che nella prima mancano le virgolette !:O
ah caspita, son proprio ciecato! :asd:
Sinclair63
21-05-2009, 16:30
questa è mondiale .. :asd:
:sofico: :sofico: :read: :read:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/silvio-fazzoletto/1.html
Ma se lo passa pure nei capelli? :eek:
Freeskis
21-05-2009, 16:34
Ma se lo passa pure nei capelli? :eek:
per quello ha un'altro dischetto con il lucido da scarpe ;)
Sinclair63
21-05-2009, 16:40
per quello ha un'altro dischetto con il lucido da scarpe ;)
:sofico:
^TiGeRShArK^
21-05-2009, 16:51
Ormai mi son reso conto che letti 3 post dei tuoi, anzi facciamo 2, si è letto tutto quello che riesci a elaborare (e probabilmente lo elabori pure male...) :rolleyes:
Più probabile che sia quella la quantità di cose che riesci ad elaborare dei miei post. :)
Infatti non mi pare di aver visto il tuo contributo fondamentale in thread + "impegnativi" in cui il buon claudio era l'unico baluardo di Ilvio, dato che voi latitavate. :)
^TiGeRShArK^
21-05-2009, 16:54
Berlusconi disse:
"la media degli Italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... È a loro che devo parlare"
10 dicembre 2004 Corriere della Sera
Cosa diversa da quella riportata dall'utente in precedenza e con un significato ben diverso da quello che vorrebbe dare far passare sempre dallo stesso utente...
trovare le differenze. :)
lo dice Ilvio che lui si rivolge all'italiano medio che è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco
e magari evidenziatemele dato che a quanto pare solo io non riesco a vederne alcuna. :)
O forse volevi che ti citassi a memoria tutta la frase di Ilvio?
Eppure mi pare di aver ricordato *perfettamente* il concetto, checchè tu ne dica. :)
Mi ricordi tanto alcuni miei ex-colleghi di univ e altri ex-compagni di classe a scuola che ripetevano le cose a memoria dal libro.
Appena gli facevano una domanda che fosse un minimo diversa da quella preimpostata c'erano però scene di mutismo totale. :)
LucaTortuga
21-05-2009, 16:55
L'utente Tigershark nel contesto in cui ha inserito la sua risposta, ma anche vedendo nel passato altri suoi interventi, vuol solo dire che gli elettori del PDL hanno un livello di cultura basso, nient'altro...
Berlusconi, invece, disse questa frase (se non ricordo male durante una campagna elettorale), per far capire che lui non parlava solo il politichese, che non era necessario parlare solo in modo forbito, ma che avrebbe parlato per farsi capire da tutti anche dalle persone più umili, che si sarebbe rivolto a tutti gli italiani...
Scusami, ma neanche Ghedini in persona riuscirebbe a stravolgere tanto il senso di quella frase, nel vano tentativo di attribuirle un'accezione vagamente "positiva".
Quando ci si riferisce ad un adulto (l'italiano medio votante) definendolo "ragazzo di seconda media che non siede nemmeno al primo banco", non gli si vuole fare un complimento, ma sottolinearne, per l'appunto, lo scarso livello culturale...
Se è da questa gente che Silvio cerca di farsi capire, non è sbagliato concludere che gli elettori del PDL corrispondano, in massima parte, a quella descrizione.
^TiGeRShArK^
21-05-2009, 16:59
lui ha detto che 2+2=4
tu stai dicendo che 2+2 non fa 4, ma fa in realtà 4.
è perfettamente identico a quello che fa il berlusca dal 94:O
Mi spieghi, per favore, il "significato ben diverso" delle due frasi????
associamoci, va :asd:
che ignoranti che siete ...non vedete che nella prima mancano le virgolette !:O
Scusami, ma neanche Ghedini in persona riuscirebbe a stravolgere tanto il senso di quella frase, nel vano tentativo di attribuirle un'accezione vagamente "positiva".
Quando ci si riferisce ad un adulto (l'italiano medio votante) definendolo "ragazzo di seconda media che non siede nemmeno al primo banco", non gli si vuole fare un complimento, ma sottolinearne, per l'appunto, lo scarso livello culturale...
Se è da questa gente che Silvio cerca di farsi capire, non è sbagliato concludere che gli elettori del PDL corrispondano, in massima parte, a quella descrizione.
ah, allora non sono l'unico ad avere difficoltà di comprensione e la capacità di elaborare solo 3 concetti in croce, si vede che non possiamo capire certe cose perchè non siamo illuminati dalla Fede in Ilvio. :)
...mi ricorda tanto la barzelletta del pazzo in autostrada. :)
whistler
21-05-2009, 17:10
immunitààà : http://www.youtube.com/watch?v=QBniTvkmCf8
L'utente Tigershark nel contesto in cui ha inserito la sua risposta, ma anche vedendo nel passato altri suoi interventi, vuol solo dire che gli elettori del PDL hanno un livello di cultura basso, nient'altro...
Faccio fatica a non pensarla diversamente, ovviamente in generale
Non mi venire a dire che le persone che si fanno imbambolare dalla tv siano persone particolarmente intelligenti...
Ps: non fraintendermi, non intendo te o altri del forum, visto che voi siete in buona fede, dato che sicuramente siete informati sui fatti
immunitààà : http://www.youtube.com/watch?v=QBniTvkmCf8
sharo IMMEDIATAMENTE su feisbuk :D
whistler
21-05-2009, 17:36
Ieri abbiamo assistito ad un programma di propaganda: CUT
Sinclair63
21-05-2009, 17:51
{|e;27549892']sharo IMMEDIATAMENTE su feisbuk :D
Shara anche questo :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=VaEou8ZCwas&feature=related
Stigmata
21-05-2009, 18:38
{|e;27549892']sharo IMMEDIATAMENTE su feisbuk :D
idem :asd:
immunitààà : http://www.youtube.com/watch?v=QBniTvkmCf8
LOL questa la ascolto spesso!
Thunderx
21-05-2009, 21:00
ad annozero, per maurizio lupi sono tutti dei snati uomini immacolati, pure clemente mastella...e ancora va in giro con la vaccata che il governo prodi è caduto per colpa della magistratura!
Stigmata
21-05-2009, 21:03
Shara anche questo :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=VaEou8ZCwas&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=jy0LUGxuP78
:asd:
ad annozero, per maurizio lupi sono tutti dei snati uomini immacolati, pure clemente mastella...e ancora va in giro con la vaccata che il governo prodi è caduto per colpa della magistratura!
poi ci ha pensato travaglio a sputtanarlo come si deve , nonchè storace lo aveva gia corretto in precedenze: " ma perchè devi dire menzogne !" fantastico:D
StefAno Giammarco
22-05-2009, 01:02
Be allora potete andare in Cina o a Cuba, il paradiso dei comunisti.
Noo?? Non vi piace? poverrinni
Ah il Veneto, il disonore dell'italia, il freno a mano dell'economia. Veneto e lombardia non sono degni di far parte di questa bellissima nazione. Propongo un referendum per isolarli perchè veramente sti fascisti schifosi creano un botto di problemi.
Accidenti che sbadatto, non mi sono accorto che sicuramente verrò smentito da quanto detto... da quanto scritto... da questo in quest'occasione; da tom becker in quell'altra occasioone, da benjy price della detstra quando avaeva fatto quel referendum che poi sua nonna gli ha detto che non era così ma lui si convinto, ma poi il cane lo ha morso dopo che era caduto in bicci e quindi non ha potuto andare a scuola e non ha fatto neanche i compiti albero spia tedesco in fiamme
Ma andate a lavorare invece di star la a scriver boyate in latino che non lo parlano da secoli
la chiami opposizione questa? pffffffffffffff
Come minimo sei un bimbominkia, o almeno lo spero per te. :rotfl:
Questo è il tipo di intervento che non si vorrebbe mai vedere (e di cui questi due sono, purtroppo, solo esempi).
almeno hai colto la citazione di Ionesco? :O
first register
22-05-2009, 11:07
Ieri abbiamo assistito ad un programma di propaganda: ‘Porta a Porta’. Il programma in onda sulla televisione pubblica attraverso il quale Silvio Berlusconi gestisce le sue beghe private, di famiglia e quelle giudiziarie. In studio, tra gli altri, c’erano Massimo Donadi, capogruppo dell’Italia dei Valori alla Camera e Niccolò Ghedini, avvocato di Silvio Berlusconi che, quando non è in tribunale a difendere il suo cliente, è alla Camera tra i banchi di Montecitorio per votare la fiducia al governo.
Com’era prevedibile, anche per la vicenda Mills, Berlusconi ha affermato che la colpa è dei giudici che sono di sinistra, così come è stata la sinistra ad aver manipolato la signora Veronica Lario nella richiesta di separazione.
La verità è che questo signore rappresenta un tappo per lo sviluppo del Paese, un pericolo per la democrazia, un continuo indebolimento della nostra credibilità internazionale e, dunque, un danno economico.
Se oggi rappresentassi un’azienda straniera o una multinazionale e dovessi scegliere dove investire i miei capitali, non penserei mai all’Italia, un Paese dove le più elementari certezze del diritto posso venire meno da un decreto all’altro, dove si è dissolto ogni barlume d’etica delle istituzioni, assediate da un governo che esprime una moralità decadente.
Un Paese nel quale il Presidente del Consiglio dichiara l’inutilità del Parlamento, lasciando sottendere la volontà di sciogliere le Camere, riportando il Paese a rivivere sensazioni vecchie di qualche decennio.
Un Paese nel quale il reato di apologia del fascismo, di evasione fiscale e di corruzione, ormai passano in prima serata nell’indifferenza dell’opinione pubblica tra un varietà e un ‘Porta a Porta’.
Italia dei Valori non si fermerà come unica opposizione e se essere tacciati di “anti-berlusconismo” significa lottare per la democrazia, allora siamo tutti “antiberlusconiani”.
esattamente quello che penso. Il Berlusconismo è un danno per l'intero Paese.
Berlusconi non è adatto a governare l'Italia. Di certo non può essere il rappresentante della maggior parte dei cittadini lavoratori onesti che vivono nel nostro Paese.
first register
22-05-2009, 11:22
Il Presidente della Repubblica rappresenta tutti gli italiani. E' la più alta carica dello Stato. Chi la presiede è Giorgio Napolitano. Da cittadino desidero porgli cinque domande. Napolitano la prego di rispondere. La Repubblica Italiana è al collasso economico e politico. Lei è il garante della Repubblica. Se non se la sente di fornire delle spiegazioni per motivi a me sconosciuti si dimetta. Il suo gesto sarà apprezzato.
PRIMA DOMANDA:
Perché ha firmato il Lodo Alfano che consente l'impunità a Silvio Berlusconi nel processo Mills?
SECONDA DOMANDA:
Perché non si è auto escluso dal Lodo Alfano dato che non risultano reati a Lei imputati?
TERZA DOMANDA:
Perché ha firmato il Lodo Alfano in un solo giorno quando invece poteva rimandarlo alle Camere?
QUARTA DOMANDA:
Perché ha firmato il Lodo Alfano senza consultare la Corte Costituzionale per un parere preventivo?
QUINTA DOMANDA:
Perché ha firmato il Lodo Alfano sapendo che in precedenza era stato bocciato dalla Corte Costituzionale il Lodo Schifani che del Lodo Alfano è una fotocopia?
La replica alle cinque domande poste daL comico genovese attraverso il suo blog
Lodo Alfano, il Colle risponde a Grillo
«Ecco perché Napolitano ha firmato»
Il Quirinale: la "bussola" del capo dello Stato è stata la sentenza della Consulta sull’immunità delle alte cariche
Giorgio Napolitano (Carino)
ROMA - Giorgio Napolitano ha firmato il lodo Alfano perché la legge rispondeva alle condizioni poste dalla Corte Costituzionale nel 2004. Quella sentenza è stata il «punto di riferimento» seguito da Napolitano e la sussistenza delle condizioni indicate dalla Consulta è stata «la bussola» seguita dal presidente. Il Quirinale ha risposto così alle cinque domande sul perché della firma del lodo Alfano da parte del Quirinale, formulate da Beppe Grillo nel suo blog. La risposta, affidata al capo ufficio stampa Pasquale Cascella, precisa che l'ordinamento non prevede che il Quirinale possa chiedere alcun «parere preventivo» alla Corte, alla quale invece è demandato comunque «il controllo ultimo di legittimità delle leggi».
LA PREMESSA - Nella risposta a Grillo, Cascella premette che le considerazioni con cui il comico genovese accompagna la sua richiesta «tendono obiettivamente a spingere il capo dello Stato in una disputa squisitamente politica del tutto estranea all'esercizio delle sue funzioni di garanzia istituzionale».
LE MOTIVAZIONI - Quindi il capo ufficio stampa del Quirinale sottolinea che le cinque domande di Grillo (perché Napolitano ha firmato il lodo Alfano che consente l'impunità a Silvio Berlusconi nel processo Mills?; perché non si è autoescluso dal lodo Alfano?; perché ha firmato in un solo giorno invece di rimandare la legge alle Camere? ; perché ha firmato senza consultare la Corte per un parere preventivo?; perché ha firmato sapendo che in precedenza la Consulta aveva bocciato il lodo Schifani che del lodo Alfano è una fotocopia?) «possono agevolmente trovare adeguata risposta nelle comunicazioni con cui la presidenza della Repubblica, proprio in nome della corretta e trasparente informazione dell'opinione pubblica, ha accompagnato i suoi atti». Cascella ricorda dunque le parole del Quirinale: «Già il 2 luglio 2008, autorizzando la presentazione alle Camere del disegno di legge del governo in materia, una nota del Quirinale riferì che "punto di riferimento per la decisione del capo dello Stato è stata la sentenza n.24 del 2004 con cui la Corte costituzionale dichiarò l'illegittimità costituzionale dell'art. 1 della legge n. 140 del 20 giugno 2003 che prevedeva la sospensione dei processi che investissero le alte cariche dello Stato". Nella stessa comunicazione si rilevò che, per quanto compete al capo dello Stato in questa fase, il disegno di legge approvato il 27 giugno dal Consiglio dei ministri "è risultato corrispondere ai rilievi formulati in quella sentenza", poichè "la Corte non sancì che la norma di sospensione di quei processi dovesse essere adottata con legge costituzionale" e, inoltre, giudicò "un interesse apprezzabile" la tutela del bene costituito dalla "assicurazione del sereno svolgimento delle rilevanti funzioni che ineriscono a quelle cariche", rilevando che tale interesse "può essere tutelato in armonia con i principi fondamentali dello Stato di diritto, rispetto al cui migliore assetto la protezione è strumentale", e stabilendo a tal fine alcune essenziali condizioni ». «La sussistenza di tali condizioni, quindi - prosegue Cascella - ha costituito la bussola esclusiva del capo dello Stato, tant'è che il 23 luglio 2008 in una nuova nota relativa all'approvazione della legge si rilevò: "Non essendo intervenute, in sede parlamentare, modifiche all'impianto del provvedimento, salvo una integrazione al comma 5 dell'articolo unico diretta a meglio delimitarne l'ambito di applicazione, il Presidente della Repubblica ha ritenuto, sulla base del medesimo riferimento alla sentenza della Corte Costituzionale, di procedere alla promulgazione della legge"».
LA CONCLUSIONE - Questa la conclusione di Cascella: «Queste attente valutazioni, rese pubbliche a tempo debito, valgono ancora oggi, per quanto attiene alle competenze proprie del Presidente della Repubblica. Del resto, il controllo ultimo sulla legittimità delle leggi è affidato alla Corte costituzionale, alla quale, contrariamente a quanto da Lei assunto, l'ordinamento non consente la richiesta, da parte del Presidente o di chiunque altro, di alcun parere preventivo».
21 maggio 2009
http://www.corriere.it/politica/09_maggio_21/lodo_alfano_quirinale_replica_a_grillo_efbad88e-462c-11de-8c01-00144f02aabc.shtml
1) La Corte Costituzionale deve pronunciarsi sulla costituzionalità di una legge, non restituisce al capo dello stato "una controproposta" che può essere accetta o respinta.... :read:
Il Capo dello Stato, Napolitano, deve sapere che non si può derogare al principio di uguaglianza (ART.3) con una legge ordinaria.
2)L'interesse che avrebbe dovuto essere tutelato, quello che la Corte giudicò "un interesse apprezzabile" la tutela del bene costituito dalla "assicurazione del sereno svolgimento delle rilevanti funzioni che ineriscono a quelle cariche"
avrebbe dovuto spingere Napolitano a chiedere le dimissioni immediate di Silvio, non a promulgare una norma palesemente incostituzionale, che interrompe un processo in corso ed evita la condanna di un cittadino colpevole di corruzione che nel frattempo è diventato presidente del consiglio.
3)Berlusconi dovrebbe dimettersi.
:stordita:
Se oggi rappresentassi un’azienda straniera o una multinazionale e dovessi scegliere dove investire i miei capitali, non penserei mai all’Italia, un Paese dove le più elementari certezze del diritto posso venire meno da un decreto all’altro, dove si è dissolto ogni barlume d’etica delle istituzioni, assediate da un governo che esprime una moralità decadente.
io invece credo che ad oggi le aziende straniere/multinazionali avrebbero tutto l'interesse a venire in italia, proprio perche' c'e' questa estrema "flessibilita'" giudiziaria possono fare cio' che vogliono :asd:
alla peggio, con un paio di mazzette si fanno fare una legge su misura :O
Sinclair63
22-05-2009, 11:26
http://www.youtube.com/watch?v=jy0LUGxuP78
:asd:
:asd: :sbonk:
marcolinuz
22-05-2009, 13:29
http://www.youtube.com/watch?v=jy0LUGxuP78
:asd:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Bellissima, cmq è un film già visto nel periodo 2001-2006 preciso preciso.
E Silvio sarà nuovamente prescritto.
StefAno Giammarco
22-05-2009, 22:07
almeno hai colto la citazione di Ionesco? :O
Avrei voluto coglierla ma non potendo googlare non ho potuto :boh:
PS L'unica lingua straniera da me studiata fu il francese e prova un po' ad indovinare l'autore preferito della mia prof? :D
StefAno Giammarco
22-05-2009, 22:21
Ieri abbiamo assistito ad un programma di propaganda:CUT
Questa è propaganda e per di più presa direttamente da un sito di partito ed il non aver messo il link non è una scusante ma una aggravante dato che è sempre buona norma linkare la fonte e sopratutto per il tentativo di prender per i fondelli utenti e moderatori. Facciamo finta che non lo sapevi, alla prossima facciamo un 3+3.
first register
22-05-2009, 23:02
Questa è propaganda e per di più presa direttamente da un sito di partito ed il non aver messo il link non è una scusante ma una aggravante dato che è sempre buona norma linkare la fonte e sopratutto per il tentativo di prender per i fondelli utenti e moderatori. Facciamo finta che non lo sapevi, alla prossima facciamo un 3+3.
son stato io? dici a me ?
cmque ho inserito i link non vorrei andare in contro ad un 3+3
:stordita:
paolox86
22-05-2009, 23:32
Puntualmente le sentenze arrivano sempre prima delle elezioni, spiegatemi perchè...
arrivano anche fuori periodo elettorale, solo che lì non si dice "giustizia a orologeria".
se arrivano DOPO si dice "la magistratura non accetta la vittoria etc etc"
se arrivano LONTANO (cosa rara visto che si vota ogni anno praticamente) semplicemente si usano altri (inutili) argomenti
first register
23-05-2009, 11:11
UP
Non dimentichiamoci che l'attuale presidente del consiglio senza il lodo alfano sarebbe stato condannato per corruzione. Nonostante questo non vuole saperne di dimettersi e finire in prigione.
:stordita:
whistler
23-05-2009, 11:17
si ma basta non attaccatelo più gli aumentate il consenso!
questa la fase ricorrente in questo periodo nelle mirabolanti difese dei motorini azzurri del loro DIO MITO.
e l italia affonda:sob:
Tutti contro 'ilvio :D :D :D http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2009-05-23_123360064.html
first register
23-05-2009, 11:48
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/fini-parla/alema-ostacolo/alema-ostacolo.html
Finalmente hanno capito.
Inoltre the Guardian sostiene l'iniziativa di Repubblica riguardo le 10 domande a cui Silvio non ha ancora dato risposta.
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-2/guardian-23mag/guardian-23mag.html
whistler
23-05-2009, 11:52
devono chiedere le dimissioni. altro che mozione di sfiducia.:muro:
mozione di sfiducia con la maggioranza che ha è inutile!
si dimettano tutti e lascino il pdl solo in parlamento.
così il presidente della repubblica dovrebbe sciogliere le camere...
i danni che arreca a questo paese sono devastanti.
è e rimarra sempre ineleggibile!
deve scomparire dalla via politica italiana.
e vada a farsi processare....
devono chiedere le dimissioni. altro che mozione di sfiducia.:muro:
mozione di sfiducia con la maggioranza che ha è inutile!
si dimettano tutti e lascino il pdl solo in parlamento.
così il presidente della repubblica dovrebbe sciogliere le camere...
i danni che arreca a questo paese sono devastanti.
è e rimarra sempre ineleggibile!
deve scomparire dalla via politica italiana.
e vada a farsi processare....
Ma anche chiedere le dimissioni è inutile... non si dimetterà mai!!
whistler
23-05-2009, 11:56
e se si dimmetono IDV PD UDC? E restano solo loro in parlamento?
non sarebbe un parlamento ILLEGALE (anche ora lo è perchè non abbiamo eletto nessuno ) :mad:
first register
23-05-2009, 12:01
e se si dimmetono IDV PD UDC? E restano solo loro in parlamento?
non sarebbe un parlamento ILLEGALE (anche ora lo è perchè non abbiamo eletto nessuno ) :mad:
L'ultima volta che la sinistra all'opposizione ha abbandonato i lavori e si è rifugiata sull'Aventino... .
Napolitano potrebbe sciogliere le camere in qualsiasi momento ma proprio lui ha promulgato il lodo Alfano..
DvL^Nemo
23-05-2009, 12:08
L'ultima volta che la sinistra all'opposizione ha abbandonato i lavori e si è rifugiata sull'Aventino... .
Napolitano potrebbe sciogliere le camere in qualsiasi momento ma proprio lui ha promulgato il lodo Alfano..
Napolitano e' come Veltroni, sta li', parla parla parla..
Adesso piu' che mai ci vorrebbe un Cossiga o uno Scalfaro che per quanto "odiosi" almeno hanno le pa...
supermario
23-05-2009, 12:24
ho i miei fottutissimi dubbi che anche se napolitano sciogliesse le camere berlusconi non vada un'altra volta al governo!!!
Napolitano e' come Veltroni, sta li', parla parla parla..
Adesso piu' che mai ci vorrebbe un Cossiga o uno Scalfaro che per quanto "odiosi" almeno hanno le pa...
Cossiga? STAI SCHERZANDO?!?!?!?!!?!?!?!
A cossiga berlusconi piace, sarebbe peggio di Napolitano, al massimo ci vorrebbe Scalfaro, l'unico che io ricordi ad avergli detto NO!
e se si dimmetono IDV PD UDC? E restano solo loro in parlamento?
non sarebbe un parlamento ILLEGALE (anche ora lo è perchè non abbiamo eletto nessuno ) :mad:
be' sarebbe un'altra seccessione sull'aventino.... e la prima volta non è servita.
Cossiga? STAI SCHERZANDO?!?!?!?!!?!?!?!
A cossiga berlusconi piace, sarebbe peggio di Napolitano, al massimo ci vorrebbe Scalfaro, l'unico che io ricordi ad avergli detto NO!
tanto più che cossiga alla luce delle sue affermazioni di ottobre si direbbe uno psicolabile.
gabi.2437
23-05-2009, 14:18
Tanto lo rivoterebbero, figuriamoci
Gig4hertz
23-05-2009, 14:51
non vi fate illusioni silvio se riandiamo al voto ce lo ritroviamo come nuovo al suo posto :asd: secondo me l'unico modo per levarcelo dalle balle è sperare che nel suo delirio di onnipotenza si spinga ad inimicarsi gente che preme i bottoni (ad esempio il voler diminuire i posti parlamentari manderà su tutte le furie i possibili trombati) ma anche qui è tutto da vedere.
aletlinfo
23-05-2009, 14:59
perchè non organizzate un golpe :stordita:
gabi.2437
23-05-2009, 15:00
perchè non organizzate un golpe :stordita:
Inutile, tanto è la gente che lo vuole, che razza di golpe verrebbe fuori? Uno all'italiana :rotfl:
perchè non organizzate un golpe :stordita:
Perché invece di fare lo spiritoso non leggi l'unico golpe (non eseguito) in Italia chi aveva intenzione di attuarlo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Golpe_Borghese
Scoprirai che le radici di molti esponenti del PDL sono molto radicate nel paese ;)
first register
23-05-2009, 15:59
tanto più che cossiga alla luce delle sue affermazioni di ottobre si direbbe uno psicolabile.
Quali affermazioni ? hai un link ?
Non per essere polemico ma Cossiga è uno dei pochi ad aver individuato immediatamente l'incostituzionalità del lodo alfano. :stordita:
DvL^Nemo
23-05-2009, 16:07
Cossiga? STAI SCHERZANDO?!?!?!?!!?!?!?!
A cossiga berlusconi piace, sarebbe peggio di Napolitano, al massimo ci vorrebbe Scalfaro, l'unico che io ricordi ad avergli detto NO!
Mi riferivo all'atteggiamento olvviamente.. Cossiga per quanto odioso come ho gia' scritto almeno dice sempre quello che pensa. Napolitano invece sta li' a fare retorica..
supermario
23-05-2009, 16:08
Quali affermazioni ? hai un link ?
Non per essere polemico ma Cossiga è uno dei pochi ad aver individuato immediatamente l'incostituzionalità del lodo alfano. :stordita:
ma è anche quello che ha detto che i rivoltosi/manifestanti vanno manganellati a sangue(come facevano quando lui era all'interno) :asd: :asd:
first register
23-05-2009, 16:10
ma è anche quello che ha detto che i rivoltosi/manifestanti vanno manganellati a sangue(come facevano quando lui era all'interno) :asd: :asd:
Si ogni tanto ha degli eccessi... :stordita: :sofico:
Si ogni tanto ha degli eccessi... :stordita: :sofico:
azzo :D
giannola
23-05-2009, 17:53
perchè non organizzate un golpe :stordita:
perchè non credo in questo tipo di mosse: sono tanto antidemocratiche quanto il soggetto che si vuole rimuovere. ;)
io nel mio piccolo ho firmato la petizione per le dimissioni di berlusconi....meglio questo che niente. :O
Mythical Ork
23-05-2009, 22:28
io nel mio piccolo ho firmato la petizione per le dimissioni di berlusconi....meglio questo che niente. :O
se la petizione è on-line mi fa che hai firmato niente :stordita:
StefAno Giammarco
24-05-2009, 01:24
La Repubblica delle Banane domani avrà indietro un minimo di credibilità a livello internazionale con le dimissionari del pluri prescritto (per prescrizione/leggi ad personam/insufficienza di prove) leader del PDL, autore di corruzione, falsa testimonianza, droga e riciclaggio, tangenti, finanziamenti illeciti, falso in bilancio, aggiratore di leggi antimonopolio, sottrazione di denaro, evasore, versamento di denaro in nero per compravendite, appropriazione indebita, frode fiscale, concussore, concorso esterno in associazione mafiosa?
http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/candidati.html
Intanto ho rimpicciolito il carattere. In seconda istanza o mi fornisci entro 24 sentenze passate in giudicato per ogni reato da te elencato oppure ti edito il posto e ti sospendo due settimane.
first register
24-05-2009, 01:31
Quote:Originariamente inviato da Hal2001
La Repubblica delle Banane domani avrà indietro un minimo di credibilità a livello internazionale con le dimissionari del pluri prescritto (per prescrizione/leggi ad personam/insufficienza di prove) leader del PDL, autore di corruzione, falsa testimonianza, droga e riciclaggio, tangenti, finanziamenti illeciti, falso in bilancio, aggiratore di leggi antimonopolio, sottrazione di denaro, evasore, versamento di denaro in nero per compravendite, appropriazione indebita, frode fiscale, concussore, concorso esterno in associazione mafiosa?
http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/candidati.html
Intanto ho rimpicciolito il carattere. In seconda istanza o mi fornisci entro 24 sentenze passate in giudicato per ogni reato da te elencato oppure ti edito il posto e ti sospendo due settimane.
Pronti!:D
Berlusconi, Silvio
Deputato della Repubblica. Eletto a Milano. Fondatore di Forza Italia. Presidente del Consiglio dei ministri nel 1994 e nel 2001. Il suo nome di compare nelle liste della loggia massonica segreta P2: fascicolo 625, numero di tessera 1816, data di iniziazione 26 gennaio 1978. In un'audizione alla commissione parlamentare sulla P2, Berlusconi ammette di essersi iscritto alla P2 all'inizio del 1978 su invito di Gelli. Conferma la sua iscrizione alla loggia al processo P2, nel novembre 1993.
• Nel settembre 1988, invece, in un processo per diffamazione da lui intentato contro alcuni giornalisti, Berlusconi dichiara al giudice:"Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo che è di poco anteriore allo scandalo". Per questa dichiarazione Berlusconi viene denunciato per falsa testimonianza. Il processo per falsa testimonianza si conclude nel 1990: Berlusconi viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per intervenuta amnistia.
• Berlusconi fu indagato già dal 1983, nell'ambito di un'inchiesta su droga e riciclaggio: la Guardia di finanza aveva posto sotto controllo i suoi telefoni e scritto nel suo rapporto: «è stato segnalato che il noto Silvio Berlusconi finanzierebbe un intenso traffico di stupefacenti dalla Sicilia, sia in Francia che in altre regioni italiane. Il predetto sarebbe al centro di grosse speculazioni edilizie e opererebbe sulla Costa Smeralda avvalendosi di società di comodo...». L'indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.
• Berlusconi è stato accusato di aver pagato tangenti a ufficiali della Guardia di finanza, per ammorbidire i controlli fiscali su quattro delle sue società. In primo grado è stato condannato a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenti contestate, senza attenuanti generiche. In appello, la Corte concede le attenuanti generiche: così scatta la prescrizione per tre tangenti. Per la quarta (Telepiù), l'assoluzione è concessa con formula dubitativa, secondo il comma 2 art. 530 cpp. La Cassazione, nell'ottobre 2001, conferma le condanne per i coimputati di Berlusconi Berruti, Sciascia, Nanocchio e Capone (dunque le tangenti sono state pagate), ma assolve Berlusconi per non aver commesso il fatto, seppur richiamando l'insufficienza di prove.
• Per 21 miliardi di finanziamenti illeciti a Bettino Craxi, passati attraverso la società estera All Iberian, in primo grado è condannato a 2 anni e 4 mesi. In appello, a causa dei tempi lunghi del processo scatta la prescrizione del reato. La Cassazione conferma.
• Berlusconi è rinviato a giudizio per aver falsificato i bilanci Fininvest (processo All Iberian 2). Il dibattimento, dopo molte lungaggini e schermaglie procedurali, è iniziato presso il Tribunale di Milano. Ma Berlusconi ha cambiato la legge sul falso in bilancio: il processo è stato sospeso. Intanto è scattata anche la prescrizione.
• Berlusconi è stato indagato (anche sulla base di una voluminosa consulenza fornita dalla Kpmg) per la rete di 64 società e conti off shore del gruppo Fininvest (Fininvest Group B) che, secondo l'accusa, ha finanziato operazioni "riservate" (ha scalato societý quotate in Borsa, come Standa e Rinascente, senza informare la Consob; ha aggirato le leggi antimonopolio tv in Italia e in Spagna, acquisendo il controllo di Telepiù e Telecinco; ha pagato tangenti a partiti politici, come la stecca record di 21 miliardi di lire data a Craxi attraverso la societý All Iberian). La rete occulta della Finivest-ombra ha spostato, tra il 1989 e il 1996, fondi neri per almeno 2 mila miliardi di lire. Per questo Berlusconi è stato chiamato a rispondere di falso in bilancio. Ma nel 2002 ha cambiato la legge sul falso in bilancio, trasformando i suoi reati in semplici illeciti sanabili con una contravvenzione e soprattutto riducendo i tempi di prescrizione del reato (erano 7 anni, aumentabili fino a 15; sono diventati 4). CosÏ il giudice per le indagini preliminari nel febbraio 2003 ha chiuso l'inchiesta: negando l'assoluzione, poichè Berlusconi e i suoi coimputati (il fratello Paolo, il cugino Giancarlo Foscale, Adriano Galliani, Fedele Confalonieri) non possono dirsi innocenti; ma decidendo di prosciogliere tutti i 25 imputati, poichè il tempo per il processo, secondo la nuova legge, è scaduto. La procura ricorre in Cassazione, che all'inizio di luglio 2003 applica per la prima volta il "lodo Maccanico", decidendo la sospensione del processo per Berlusconi.
• Berlusconi è stato rinviato a giudizio per aver deciso il versamento in nero di una decina di miliardi dalle casse del Milan a quelle del Torino calcio, per l’acquisto del calciatore Gianfranco Lentini. Il dibattimento di primo grado si è concluso con la dichiarazione che il reato è prescritto, grazie alla nuova legge di Berlusconi sul falso in bilancio.
• Berlusconi è accusato di comportamenti illeciti nelle operazioni d'acquisto della società Medusa cinematografica, per non aver messo a bilancio 10 miliardi. In primo grado è stato condannato a 1 anno e 4 mesi per falso in bilancio. In appello, assoluzione con formula dubitativa, confermata in Cassazione.
• Berlusconi è accusato di appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio per l’acquisto dei terreni intorno alla sua villa di Macherio. In primo grado è assolto dall'appropriazione indebita e dalla frode fiscale. Per i due falsi in bilancio contestati scatta la prescrizione. In appello è confermata l'assoluzione per i due primi reati; è assolto per uno dei due falsi in bilancio, per il secondo si applica l'amnistia.
• Berlusconi è accusato di aver pagato i giudici di Roma per ottenere una decisione a suo favore nel Lodo Mondadori, che doveva decidere la proprietà della casa editrice. Il giudice dell'udienza preliminare Rosario Lupo ha deciso l'archiviazione del caso, con formula dubitativa. La Procura ha fatto ricorso alla Corte d’appello, che nel giugno 2001 ha deciso: per Berlusconi è ipotizzabile il reato di corruzione semplice, e non quello di concorso in corruzione in atti giudiziari; concesse le attenuanti generiche, il reato dunque è prescritto, poiché risale al 1991 e la prescrizione, con le attenuanti genriche, scatta dopo 5 anni. Il giudice ha disposto che restino sotto processo i suoi coimputati Cesare Previti, Giovanni Acampora, Attilio Pacifico e Vittorio Metta.
• Berlusconi è accusato di aver corrotto i giudici durante le operazioni per l'acquisto della Sme. Rinviato a giudizio insieme a Cesare Previti, Renato Squillante e altri. Il processo di primo grado si è celebrato presso il Tribunale di Milano, dopo che la Cassazione ha respinto la richiesta di spostare il processo a Brescia o a Perugia, per legittimo sospetto reintrodotto per legge nell'ottobre 2002. Un'altra legge, il "lodo Maccanico", votata con urgenza nel giugno 2003, impone la sospensione di tutti i processi a cinque alte cariche dello Stato, tra cui il presidente del Consiglio. Ma è stata giudicata incostituzionale dalla Corte costituzionale. Il processo è cosÏ ripreso fino alla sentenza: concesse le attenuenti generiche, il reato è prescritto.
• Berlusconi era accusato di aver indotto la Rai, da presidente del Consiglio, a concordare con la Fininvest i tetti pubblicitari, per ammorbidire la concorrenza. La Procura di Roma, non avendo raccolto prove a sufficienza per il reato di concussione, ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.
• Berlusconi era accusato di aver pagato tangenti a dirigenti e funzionari del ministero delle Finanze per ridurre l’Iva dal 19 al 4 per cento sulle pay tv e per ottenere rimborsi di favore. La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.
• Le procure di Caltanissetta e Firenze indagano da molti anni sui «mandanti a volto coperto» delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (a Firenze, Roma e Milano). Le indagini preliminari sull'eventuale ruolo che Berlusconi e Marcello Dell'Utri possono avere avuto in quelle vicende sono state formalmente chiuse con archiviazioni nel 1998 (Firenze) e nel 2002 (Caltanissetta). Continuano però indagini per concorso in strage contro ignoti e i decreti d'archiviazione hanno parole pesanti nei confronti degli ambienti Fininvest.
• La procura di Palermo ha indagato su Berlusconi per mafia: concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 l'indagine è stata archiviata per scadenza dei termini massimi concessi per indagare. Indizi sui rapporti di Berlusconi e Dell'Utri con uomini di Cosa nostra continuano a essere segnalati in molte sentenze.
• Berlusconi, Dell’Utri e altri manager Fininvest, responsabili in Spagna dell'emittente Telecinco, sono accusati di frode fiscale per 100 miliardi e violazione della legge antitrust spagnola. Sono ora in attesa di giudizio su richiesta del giudice istruttore anticorruzione di Madrid, Baltasar Garzon Real. Il giudice Garzon ha chiesto di processare Berlusconi in Italia o di poterlo processare in Spagna. Di fatto, il processo è sospeso.
• Berlusconi e altri manager Fininvest sono indagati a Milano per aver prodotto fondi neri e distratto soldi da Mediaset attraverso meccanismi di compravendita di diritti televisivi. L'indagine è in corso, con le accuse, per Berlusconi, di appropriazione indebita aggravata, frode fiscale e falso in biloancio.
http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/candidati.html
Procedimenti giudiziari a carico di Berlusconi Per approfondire, vedi la voce Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi.
Silvio Berlusconi è stato oggetto di numerosi procedimenti penali, nessuno dei quali si è concluso con una sentenza definitiva di condanna.
Alcuni di questi procedimenti sono stati archiviati in fase di indagine; a seguito di altri è stato instaurato un processo nel quale Berlusconi è stato assolto. In altri processi, infine, sono state pronunciate, in primo grado o in appello, sentenze di condanna per reati quali corruzione giudiziaria, finanziamento illecito a partiti e falso in bilancio. In alcuni casi, dopo un esito del primo o del secondo grado di giudizio sfavorevole a Berlusconi, i procedimenti non si sono conclusi con una sentenza di condanna: ciò grazie a sopravvenuta amnistia, al riconoscimento di circostanze attenuanti che, influendo sulla determinazione della pena, hanno comportato il sopravvenire della prescrizione oppure a nuove norme che hanno modificato le pene e la struttura di taluni reati a lui contestati, come nel caso della depenalizzazione del reato di falso in bilancio. Dette norme, approvate in Parlamento dalla maggioranza di centro-destra mentre Silvio Berlusconi ricopriva la carica di Presidente del consiglio, in taluni casi hanno imposto una valutazione di non rilevanza penale di alcuni dei fatti contestati, poiché il fatto non è più previsto dalla legge come reato; in altri casi la riduzione della pene prevista per le fattispecie di reato contestate ha fatto sì che i termini di prescrizione maturassero prima che fosse pronunciata sentenza definitiva.
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi#Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Berlusconi
Il 30 gennaio 2008 Silvio Berlusconi è stato prosciolto dalla I sezione penale del Tribunale di Milano per l'accusa di falso in bilancio nel processo SME, in quanto il fatto commesso, a seguito della riforma promossa dal governo Berlusconi II [65], non costituisce più reato.
FOTO: :D
http://img132.imageshack.us/img132/7830/sentenzesilvios.th.png (http://img132.imageshack.us/my.php?image=sentenzesilvios.png)
:stordita:
StefAno Giammarco
24-05-2009, 01:49
son stato io? dici a me ?
cmque ho inserito i link non vorrei andare in contro ad un 3+3
:stordita:
TI chiami forse whistler?
first register
24-05-2009, 01:53
TI chiami forse whistler?
no ok apposto.
:)
StefAno Giammarco
24-05-2009, 01:59
no ok apposto.
:)
Però, vista che ti sei preso la briga di fare le veci di Hal2001, mi domando se tu abbia letto il tuo post o il mio, perché lì di sentenze (avevo con evidenza sottinteso di colpevolezza) passate in giudicato non ne vedo proprio una pletora e per poter dire certe cose ci vogliono verità giuridiche che non necessariamente coincidono con altre verità ma che per metterle qui nero su bianco sono le uniche che contano.
giannola
24-05-2009, 06:54
se la petizione è on-line mi fa che hai firmato niente :stordita:
non è petition online è quella dei comunisti, ieri volevo firmare direttamente al banchetto che sapevo davanti all'albero falcone, ma non l'ho trovato.
Così ho lasciato i miei dati su internet....se gli servirà la firma fisica sono pronto. :stordita:
first register
24-05-2009, 11:58
Però, vista che ti sei preso la briga di fare le veci di Hal2001, mi domando se tu abbia letto il tuo post o il mio, perché lì di sentenze (avevo con evidenza sottinteso di colpevolezza) passate in giudicato non ne vedo proprio una pletora e per poter dire certe cose ci vogliono verità giuridiche che non necessariamente coincidono con altre verità ma che per metterle qui nero su bianco sono le uniche che contano.
Questo è vero, se per passate in giudicato intendi che abbiano passato il 3 grado di giudizio hai ragione, leggendo bene ho notato che la maggior parte dei processi si è conclusa prima del 3 grado a causa della prescrizione oppure con un assoluzione perchè (dopo l'intervento del governo Berlusconi II) il fatto non costituisce più reato. Per cui non so se alla fine è la stessa cosa.
Piccolo OT:
Come faccio ad inserire i link all'interno di un 3d in modo che cliccandoci sopra si visualizzi una parte precisa del post ?
Questo è vero, se per passate in giudicato intendi che abbiano passato il 3 grado di giudizio hai ragione, leggendo bene ho notato che la maggior parte dei processi si è conclusa prima del 3 grado a causa della prescrizione oppure con un assoluzione perchè (dopo l'intervento del governo Berlusconi II) il fatto non costituisce più reato. Per cui non so se alla fine è la stessa cosa.
Piccolo OT:
Come faccio ad inserire i link all'interno di un 3d in modo che cliccandoci sopra si visualizzi una parte precisa del post ?
« Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio »
(Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996)
« Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio »
(Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996)
:ave:
« Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio »
(Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996)
:read:
Mythical Ork
24-05-2009, 14:48
« Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio »
(Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996)
*
Da mettere in rilievo in ogni thread
gabi.2437
24-05-2009, 14:59
« Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio »
(Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996)
Quoto
« Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio »
(Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996)
Ehhh non ti dico che pregiudizio! Da tenere chiunque lontano dai pubblici uffici vita natural durante :sofico: :rolleyes:
first register
24-05-2009, 15:50
« Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio »
(Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996)
Ottima cosa ma non credo che la prescrizione dei processi a carico di berlusconi sia dovuta alla concessione di attenuanti generiche ma invece alla durata dei processi ed al fatto che lo stesso berlusconi ha ridotto i termini della prescrizione. Per cui non sono sicuro che berlusconi abbia riconosciuto la sua colpevolezza.
A riguardo ho trovato questo: (leggete la nota n^4)
http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Saverio_Caruso
Il 26 maggio 2006 Francesco Caruso e gli altri coimputati vengono prosciolti in appello per sopraggiunta prescrizione del reato, grazie alla concessione delle attenuanti generiche [3] [4].
Berlusconi non ha ottenuto le attenuanti generiche o sbaglio ? :stordita:
Lui s'è fatto apposta il lodo alfano e poi ha depenalizzato il falso in bilancio e ridotto i termini per la prescrizione.
master_of_pacalina
24-05-2009, 21:26
ma la rinuncia all’ immunità prevista dal lodo Alfano, approvato da questa maggioranza col solo scopo di sottrarre il capo dell’esecutivo al giudizio della magistratura,non nega l’eguaglianza dei cittadini di fronte alla legge???????
Mythical Ork
24-05-2009, 21:32
ma la rinuncia all’ immunità prevista dal lodo Alfano, approvato da questa maggioranza col solo scopo di sottrarre il capo dell’esecutivo al giudizio della magistratura,non nega l’eguaglianza dei cittadini di fronte alla legge???????
http://4.bp.blogspot.com/_Uu_0z9hES-o/SLEZQhUO5yI/AAAAAAAACx4/TTAWJv-PTxk/s400/11.jpg
Ciao
Orlando
P.S: l'ho scritto anche in firma :read:
master_of_pacalina
24-05-2009, 21:35
http://4.bp.blogspot.com/_Uu_0z9hES-o/SLEZQhUO5yI/AAAAAAAACx4/TTAWJv-PTxk/s400/11.jpg
Ciao
Orlando
P.S: l'ho scritto anche in firma :read:
mitica questa vignetta...hai ragione...in Italia la legge non è uguale per tutti...
i politici devono smettere di far credere alla gente che lo sia...
first register
24-05-2009, 22:24
http://img200.imageshack.us/img200/7230/leggenonugualei.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=leggenonugualei.jpg)
:O
Intanto ho rimpicciolito il carattere. In seconda istanza o mi fornisci entro 24 sentenze passate in giudicato per ogni reato da te elencato oppure ti edito il posto e ti sospendo due settimane.
Gentile Stefano, vedo che ti sei preso la briga di darmi un ultimatum per fatti accertati riportati anche dal mio link.
Per fortuna sono tornato prima dalla breve vacanza e posso dunque esercitare il mio diritto alla replica, visto che generalmente alle 3 del mattino dormo e non sono su un forum a parlare di argomenti che ingenuamene credevo fossero di libero accesso a tutti.
Ad ogni modo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27579207&postcount=592 ti è già stato risposto in maniera esauriente. Non occorre pertanto aggiungere postille, viste che già in premessa avevo chiarito che riguardavano prescrizione/leggi ad personam/insufficienza di prove.
Riguardo la minaccia di sospensione puoi considerare le sanzioni disciplinari che meglio credi, il post è qui, alla luce del sole, tutti possono leggerlo e trarre le dovute considerazioni, è infatti per questo motivo che non voglio che venga censurato. Comunque è davvero strano che questo richiamo ufficiale arrivi ben quattro giorni dopo la scrittura dello stesso.
StefAno Giammarco
25-05-2009, 00:14
Gentile Stefano, vedo che ti sei preso la briga di darmi un ultimatum per fatti accertati riportati anche dal mio link.
Per fortuna sono tornato prima dalla breve vacanza e posso dunque esercitare il mio diritto alla replica, visto che generalmente alle 3 del mattino dormo e non sono su un forum a parlare di argomenti che ingenuamene credevo fossero di libero accesso a tutti.
Ad ogni modo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27579207&postcount=592 ti è già stato risposto in maniera esauriente. Non occorre pertanto aggiungere postille, viste che già in premessa avevo chiarito che riguardavano prescrizione/leggi ad personam/insufficienza di prove.
Riguardo la minaccia di sospensione puoi considerare le sanzioni disciplinari che meglio credi, il post è qui, alla luce del sole, tutti possono leggerlo e trarre le dovute considerazioni, è infatti per questo motivo che non voglio che venga censurato. Comunque è davvero strano che questo richiamo ufficiale arrivi ben quattro giorni dopo la scrittura dello stesso.
Gentile utente di Hwupgrade e della rete geografica Internet, il mio non era un ultimatum ma, se ci pensi bene, una ulteriore possibilità rispetto alla sospensione immediata. È vero che hai premesso "pluriprescritto" ma è anche vero che poi hai elencato una serie di reati che giuridicamente non possono definirsi "accertati" per le ragioni suesposte con chiarezza proprio d first register (nessuna prescrizione per attenuanti generiche). Comunque io non sono un avvocato e siccome sono sempre a favore del "in dubio pro reo" mi consulto in staff e vediamo che ne esce fuori.
La questione dei quattro giorni è irrilevante, si interviene quando si notano i post o quando ci vengono fatti notare. Certo, magari se era bello affondato nei meandri del forum si poteva valutare il non riportarlo a galla.
Gentile utente di Hwupgrade e della rete geografica Internet, il mio non era un ultimatum ma, se ci pensi bene, una ulteriore possibilità rispetto alla sospensione immediata. È vero che hai premesso "pluriprescritto" ma è anche vero che poi hai elencato una serie di reati che giuridicamente non possono definirsi "accertati" per le ragioni suesposte con chiarezza proprio d first register (nessuna prescrizione per attenuanti generiche). Comunque io non sono un avvocato e siccome sono sempre a favore del "in dubio pro reo" mi consulto in staff e vediamo che ne esce fuori.
La questione dei quattro giorni è irrilevante, si interviene quando si notano i post o quando ci vengono fatti notare. Certo, magari se era bello affondato nei meandri del forum si poteva valutare il non riportarlo a galla.
E' risultato prescritto per concessione delle attenuanti generiche su alcuni capi d'accusa in tre processi: tangenti alle Fiamme Gialle, SME e Lodo Mondadori.
claudioborghi
25-05-2009, 00:43
« Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio »
(Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996)
Cassazione che non c'entra nulla con i processi di Berlusconi, dato che quando hanno considerato le attenuanti (lodo mondadori) era per decidere se rinviarlo a giudizio o meno... quindi, dato che in quel processo NON e' stato nemmeno rinviato a giudizio, di "riconoscimento di colpevolezza" senza processo non se ne puo' parlare.
Cassazione che non c'entra nulla con i processi di Berlusconi, dato che quando hanno considerato le attenuanti (lodo mondadori) era per decidere se rinviarlo a giudizio o meno... quindi, dato che in quel processo NON e' stato nemmeno rinviato a giudizio, di "riconoscimento di colpevolezza" senza processo non se ne puo' parlare.
Il rinvio a giudizio e' datato 14 ottobre 1995.
claudioborghi
25-05-2009, 00:54
E' risultato prescritto per concessione delle attenuanti generiche su alcuni capi d'accusa in tre processi: tangenti alle Fiamme Gialle, SME e Lodo Mondadori.
Non e' vero.
Fiamme Gialle: Assolto senza prescrizione
http://www.repubblica.it/online/politica/macherio/assolto/assolto.html
SME: Assolto senza prescrizione
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_26/berlusconi_cassazione_assolto.shtml
Lodo Mondadori: prescrizione dichiarata PRIMA del rinvio a giudizio
http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/18/Lodo_Mondadori_Berlusconi_prosciolto_co_0_0111187980.shtml
gigio2005
25-05-2009, 00:57
scusate sono appena tornato da un ban di 5 gg.....questo 3d ha 5 gg :).....
ma poi si e' dimesso?
ho sentito dire che un ministro irlandese si e' ucciso per aver rubato un kinder fetta al latte da un distributore automatico....
claudioborghi
25-05-2009, 01:00
Il rinvio a giudizio e' datato 14 ottobre 1995.
Si, per il processo fiamme gialle... assoluzione piena in cassazione senza ne' prescrizione ne' attenuanti generiche.
Leggi meglio wikipedia - Berlusconi... quella balla delle attenuanti generiche era nata li' e se noti la "famosa" citazione della cassazione per le attenuanti e' stata tolta quando, dopo civile discussione, hanno notato che non "ci azzeccava" nulla.
scusate sono appena tornato da un ban di 5 gg.....questo 3d ha 5 gg :).....
ma poi si e' dimesso?
No, perchè non è vero niente, e ne riferirà in parlamento, prima o poi. :O
No, perchè non è vero niente, e ne riferirà in parlamento, prima o poi. :O
si . .forse domani o dopo dopmani.. . :O
Non e' vero.
Fiamme Gialle: Assolto senza prescrizione
http://www.repubblica.it/online/politica/macherio/assolto/assolto.html
SME: Assolto senza prescrizione
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_26/berlusconi_cassazione_assolto.shtml
Lodo Mondadori: prescrizione dichiarata PRIMA del rinvio a giudizio
http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/18/Lodo_Mondadori_Berlusconi_prosciolto_co_0_0111187980.shtml
"Tutti da processare per il lodo Mondadori, tranne Silvio Berlusconi, prosciolto perché solo per lui le attenuanti fanno scattare la prescrizione dell' ipotesi di corruzione"
dal tuo link corriere
"Tutti da processare per il lodo Mondadori, tranne Silvio Berlusconi, prosciolto perché solo per lui le attenuanti fanno scattare la prescrizione dell' ipotesi di corruzione"
dal tuo link corriere
Epic self-pwning
nekromantik
25-05-2009, 12:19
"Tutti da processare per il lodo Mondadori, tranne Silvio Berlusconi, prosciolto perché solo per lui le attenuanti fanno scattare la prescrizione dell' ipotesi di corruzione"
dal tuo link corriere
LOOOL
Che goduria leggere questo forum. :D
claudioborghi
25-05-2009, 15:17
"Tutti da processare per il lodo Mondadori, tranne Silvio Berlusconi, prosciolto perché solo per lui le attenuanti fanno scattare la prescrizione dell' ipotesi di corruzione"
Rispondo in modo assolutamente occasionale perche', come ho avuto modo di dirti, non so se le cose non le capisci davvero o se non le vuoi capire e in ogni caso si tratta di perdita di tempo (nulla di personale eh? ;) )
Cosa non capisci in "Tutti da processare per il lodo Mondadori, tranne Silvio Berlusconi"?
E' difficile comprendere che per SB il processo NON E' INIZIATO perche' la prescrizione e' scattata prima come da me scritto?
E che quindi nessuna responsabilita' possa essere accertata PRIMA di un processo?
nekromantik
25-05-2009, 15:18
Appunto, è scappato dall'ennesimo processo. :D
Epic fail confirmed.
claudioborghi
25-05-2009, 15:25
Appunto, è scappato dall'ennesimo processo.
Sara' anche scappato ma non era il punto, come puoi leggere e (forse) comprendere sopra si voleva dimostrare la totale balla che le "attenuanti generiche" implicassero un qualsiasi tipo di riconoscimento di colpevolezza per questa specifica situazione. Magari puo' essere un principio valido in una sentenza alla fine di un processo, ma non certo prima del processo medesimo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27586614&postcount=607
Sara' anche scappato ma non era il punto, come puoi leggere e (forse) comprendere sopra si voleva dimostrare la totale balla che le "attenuanti generiche" implicassero un qualsiasi tipo di riconoscimento di colpevolezza per questa specifica situazione. Magari puo' essere un principio valido in una sentenza alla fine di un processo, ma non certo prima del processo medesimo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27586614&postcount=607
che ne pensi dell'ennesima occasione sprecata dal nano per non accettare la prescrizione e farsi giudicare in un processo? quasi che le cerchi le prescrizioni... se è innocente che paura ha?
nekromantik
25-05-2009, 15:28
Sara' anche scappato ma non era il punto, come puoi leggere e (forse) comprendere sopra
Per me il punto rimane questo: si fa le leggi per non essere processato.
La cosa grave è questa. Il resto, come dici tu, sono chiacchiere da bar.
le sentenze non sono opinioni.
Ricordiamo che si può rinunciare alla prescrizione se davvero ci si crede innocenti.
Ovviamente B. si guarda bene dal farlo....ma naturalmente è innocente a prescindere.
claudioborghi
25-05-2009, 16:06
se è innocente che paura ha?
Se fosse innocente e venisse accusato dalla magistratura delle cose piu' inverosimili (droga, stragi, corruzioni ecc.) qualche timore sarebbe pure giustificato... Tanto piu' che lui avrebbe tutto da perdere e l'eventuale magistrato in malafede tutto da guadagnare (seggi, libri, telecamere). :rolleyes:
Per il resto rimando ad un thread che si chiamava tipo come ma voi vi fareste processare...
Se fosse innocente e venisse accusato dalla magistratura delle cose piu' inverosimili (droga, stragi, corruzioni ecc.) qualche timore sarebbe pure giustificato... Tanto piu' che lui avrebbe tutto da perdere e l'eventuale magistrato in malafede tutto da guadagnare (seggi, libri, telecamere). :rolleyes:
Per il resto rimando ad un thread che si chiamava tipo come ma voi vi fareste processare...
timori? ma se dite sempre che in vari processi è stato assolto... quindi che paura deve avere? casualmente cerca la prescrizione solo in determinati processi...
claudioborghi
25-05-2009, 16:18
timori? ma se dite sempre che in vari processi è stato assolto... quindi che paura deve avere?
Mica puo' essere sicuro che in tre gradi non gli capitino tre Gandus...
Mica puo' essere sicuro che in tre gradi non gli capitino tre Gandus...
ahahah una riposta tanto scialba non me l'aspettavo da te :D
questo lo puoi far credere ad un ragazzino, non a me...
fabioleroy
25-05-2009, 16:43
ahahah una riposta tanto scialba non me l'aspettavo da te :D
questo lo puoi far credere ad un ragazzino, non a me...
Tipo i ragazzini di seconda media? (più o meno cit.)
Rispondo in modo assolutamente occasionale perche', come ho avuto modo di dirti, non so se le cose non le capisci davvero o se non le vuoi capire e in ogni caso si tratta di perdita di tempo (nulla di personale eh? ;) )
Cosa non capisci in "Tutti da processare per il lodo Mondadori, tranne Silvio Berlusconi"?
E' difficile comprendere che per SB il processo NON E' INIZIATO perche' la prescrizione e' scattata prima come da me scritto?
E che quindi nessuna responsabilita' possa essere accertata PRIMA di un processo?
ma sono io che non capisco o tu che ti contraddici?
rispondevi non è vero alla domanda di rip82 :
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
E' risultato prescritto per concessione delle attenuanti generiche su alcuni capi d'accusa in tre processi: tangenti alle Fiamme Gialle, SME e Lodo Mondadori.
poi si legge nei tuoi link che invece è vero , berlusconi prescritto per le attenuanti ....
non credi di aver fatto una pessima figura?
almeno controlla i link che inserisci invece di dire agli altri che non capiscono :fagiano:
kaysersoze
25-05-2009, 16:51
Mica puo' essere sicuro che in tre gradi non gli capitino tre Gandus...
Peccato che i giudici in appello siano ben + di uno (3 se non erro) e in cassazione invece non lo so...quindi....machetelodicoafare?!?!?!?!?
:help:
Per me il punto rimane questo: si fa le leggi per non essere processato.
La cosa grave è questa. Il resto, come dici tu, sono chiacchiere da bar.
le sentenze non sono opinioni.
Dot
Peccato che i giudici in appello siano ben + di uno (3 se non erro) e in cassazione invece non lo so...quindi....machetelodicoafare?!?!?!?!?
:help:
RIFORMA! RIFORMA! :rolleyes:
cdimauro
25-05-2009, 19:54
Se fosse innocente e venisse accusato dalla magistratura delle cose piu' inverosimili (droga, stragi, corruzioni ecc.) qualche timore sarebbe pure giustificato... Tanto piu' che lui avrebbe tutto da perdere e l'eventuale magistrato in malafede tutto da guadagnare (seggi, libri, telecamere). :rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Parla uno che scrive per un giornale che non fa che spalare merda sui nemici dell'"unto dal signore per combattere i comunisti", che s'è beccato un mare di querele e che è stato condannato per diffamazione a risarcire i diffamati.
Che con quei soldi poi hanno comprato degli immobili, sui quali avete avuto persino la faccia tosta di chiederne conto, ovviamente per farvi bugiardare e prendere in giro per l'n-esima volta. :asd: :asd: :asd:
Il "timore" voi non sapete nemmeno dove sta di casa.
marcolinuz
25-05-2009, 21:38
Mica puo' essere sicuro che in tre gradi non gli capitino tre Gandus...
Se fosse innocente e venisse accusato dalla magistratura delle cose piu' inverosimili (droga, stragi, corruzioni ecc.) qualche timore sarebbe pure giustificato... Tanto piu' che lui avrebbe tutto da perdere e l'eventuale magistrato in malafede tutto da guadagnare (seggi, libri, telecamere). :rolleyes:
Per il resto rimando ad un thread che si chiamava tipo come ma voi vi fareste processare...
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
StefAno Giammarco
27-05-2009, 02:17
La Repubblica delle Banane domani avrà indietro un minimo di credibilità a livello internazionale con le dimissionari del pluri prescritto (per prescrizione/leggi ad personam/insufficienza di prove) leader del PDL, autore di corruzione, falsa testimonianza, droga e riciclaggio, tangenti, finanziamenti illeciti, falso in bilancio, aggiratore di leggi antimonopolio, sottrazione di denaro, evasore, versamento di denaro in nero per compravendite, appropriazione indebita, frode fiscale, concussore, concorso esterno in associazione mafiosa?
http://www.societacivile.it/primopiano/articoli_pp/berlusconi/candidati.html
Ne abbiamo discusso, abbiamo esaminato, secondo noi due settimane ci stanno tutte.
first register
27-05-2009, 12:35
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi HA CORROTTO l'avvocato Mills inoltre ha ottenuto l'approvazione del lodo Alfano per evitare di andare in contro ad una sicura condanna.
2) di avere omesso di riferire la circostanza del colloquio telefonico con Silvio Berlusconi nella notte di giovedì 23 novembre 1995, avente quale argomento la società All Iberian e il finanziamento illegale di 10 miliardi di lire erogato da Berlusconi tramite All Iberian a Bettino Craxi;
.
claudioborghi
27-05-2009, 22:22
E il quote qui sopra e' un esempio tipico della "validita'" della sentenza gandus... Un'altra che scambia la prescrizione per una condanna (ovviamente solo se gli fa comodo).
http://www.repubblica.it/online/politica/craxi/sentenza/sentenza.html
E il quote qui sopra e' un esempio tipico della "validita'" della sentenza gandus... Un'altra che scambia la prescrizione per una condanna (ovviamente solo se gli fa comodo).
http://www.repubblica.it/online/politica/craxi/sentenza/sentenza.html
non si preoccupi, il suo datore, non quello diretto, non sara' condananto, ma questo non lo assolvera'. :)
E il quote qui sopra e' un esempio tipico della "validita'" della sentenza gandus... Un'altra che scambia la prescrizione per una condanna (ovviamente solo se gli fa comodo).
http://www.repubblica.it/online/politica/craxi/sentenza/sentenza.html
che significa essere prescritti? forse, che si commette il reato, ma questo cade in prescrizione? perche' se non fosse cosi' la sentenza parlerebbe di assoluzione, e non di assoluzione per prescrizione??
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi HA CORROTTO l'avvocato Mills inoltre ha ottenuto l'approvazione del lodo Alfano per evitare di andare in contro ad una sicura condanna.
.
*
Cassazione che non c'entra nulla con i processi di Berlusconi, dato che quando hanno considerato le attenuanti (lodo mondadori) era per decidere se rinviarlo a giudizio o meno... quindi, dato che in quel processo NON e' stato nemmeno rinviato a giudizio, di "riconoscimento di colpevolezza" senza processo non se ne puo' parlare.
sei nel torto...
1) la Cassazione c'entra eccome... cito:
"A differenza che negli ordinamenti di Common Law, le pronunce della Cassazione (in quanto tribunale di ultima istanza) non sono vincolanti che per il giudizio cui si riferiscono. Tuttavia esse sono di regola seguite dai giudici dei gradi inferiori (in particolare le pronunce delle Sezioni Unite). In ciò si esprime la cosiddetta funzione nomofilattica della Corte di Cassazione, con la quale si intende il ruolo della Cassazione di armonizzare l'interpretazione giurisprudenziale delle norme di applicazione ermeneutica più ambigua."
la Cassazione si è così pronunciata a proposito di casi di Prescrizione del reato concessa grazie al riconoscimento di attenuanti:
« Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio » (1996)
I giudici recepiscono questa pronuncia e la applicano anche nel 2001... tant'è che:
2) nel caso Lodo Mondadori :
i giudici dicono "no al ricorso di Berlusconi che voleva essere scagionato nel merito. Esce dal processo, ma non con la formula piena che lo aveva assolto dall' accusa di corruzione per le tangenti Fininvest ai finanzieri e di frode fiscale nel processo «Medusa»"
nella prescrizione del reato di Berlusconi nell'ambito del processo Lodo Mondadori è IMPLICITO il riconoscimento della sua colpevolezza...
riconoscimento che infatti può tranquillamente esserci anche senza nessun processo... primo esempio che mi viene in mente: il PATTEGGIAMENTO... ti riconosci colpevole, patteggi la pena, vieni condannato ma non c'è nessun processo :read:
claudioborghi
27-05-2009, 23:11
che significa essere prescritti? forse, che si commette il reato, ma questo cade in prescrizione? perche' se non fosse cosi' la sentenza parlerebbe di assoluzione, e non di assoluzione per prescrizione??
Faccio lo sforzo di darti una spiegazione giuridica ben sapendo dell'inutilita' della cosa... e questo "cappello" antipatico serve a fugare qualsiasi dubbio che io cerchi di farti cambiare idea con un sorrisino.
Una sentenza di proscioglimento per prescrizione non significa che il fatto sia stato commesso, significa semplicemente che, anche ipotizzando che il fatto sia stato commesso e' passato troppo tempo perche' il fatto sia punibile, quindi si proscioglie. Se vi e' a giudizio della Cassazione evidenza assoluta che il fatto non sia stato commesso essa puo' emettere assoluzione nel merito anche se trascorsi i termini di prescrizione, come nel caso del processo fiamme gialle http://www.repubblica.it/online/politica/macherio/assolto/assolto.html
Se viceversa la questione e' controversa si proscioglie per intervenuta prescrizione.
Comunque una sentenza di proscioglimento per prescrizione NON comporta riconoscimento giuridico che il reato sia stato commesso.
in buona sostanza e senza tema di smentite...
per la Corte di Cassazione (sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996) Silvio Berlusconi è da considerarsi a tutti gli effetti un PREGIUDICATO... :read:
claudioborghi
27-05-2009, 23:17
la Cassazione si è così pronunciata a proposito di casi di Prescrizione del reato concessa grazie al riconoscimento di attenuanti:
Solo nei casi di prescrizione dichiarata alla fine di un regolare processo.
Tant'e' vero che la cassazione citata (peraltro cassazione semplice, non sezioni unite) si riferisce ad un caso di processo terminato in ultimo grado con prescrizione per attenuanti.
Del resto mi sembra di solare evidenza che sia del tutto impossibile accertare alcunche' PRIMA del processo, quindi senza sentire testimonianze e prove.
Vabbe' che nella vostra fantasia il giudice e' Mazinga e tira anche il doppio fulmine, ma almeno usare la testa.
Faccio lo sforzo di darti una spiegazione giuridica ben sapendo dell'inutilita' della cosa... e questo "cappello" antipatico serve a fugare qualsiasi dubbio che io cerchi di farti cambiare idea con un sorrisino.
e nel caso del b, quanto prescrizioni avendo commesso il reato???, perche' io parlo di questo, e non del generico, occhio allo sforzo che dopo deve farsi il bide'....
claudioborghi
27-05-2009, 23:33
in buona sostanza e senza tema di smentite...
per la Corte di Cassazione (sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996) Silvio Berlusconi è da considerarsi a tutti gli effetti un PREGIUDICATO... :read:
:rolleyes: Vabbe', se non temi smentite...
Per me puoi anche dire che ha vinto la tua squadra perche' il pallone e' tuo :asd:
Tuttavia anche ad una mente imbevuta di travaglite il fatto che uno possa essere "giudicato colpevole" neanche dopo i tre gradi di giudizio, ma subito al volo, PRIMA DEL RINVIO A GIUDIZIO DI PRIMO GRADO e senza accordo fra le parti come nel patteggiamento che tu (a sproposito) citi, dovrebbe sembrare... mmm... non mi viene la parola... una sciocchezza? :stordita:
Del resto mi sembra di solare evidenza che sia del tutto impossibile accertare alcunche' PRIMA del processo, quindi senza sentire testimonianze e prove.
Vabbe' che nella vostra fantasia il giudice e' Mazinga e tira anche il doppio fulmine, ma almeno usare la testa.
mi sa che stai un po' perdendo il filo del discorso...
non c'è NULLA da accertare tranne l'avvenuta prescrizione in concomitanza di attenuanti... proprio perchè il processo NON AVVIENE...
è un modo per RISPARMIARE TEMPO E SOLDI di un processo (esattamente come nel caso del Patteggiamento) che viene SALTATO per giungere immediatamente alla SENTENZA.
ora le attenuanti, per essere riconosciute, devono essere circostanziate alla configurazione di un REATO...
il riconoscimento delle ATTENUANTI al concorso del REATO è avvenuto, grazie a ciò è scattata la PRESCRIZIONE... che fa saltare il processo passando direttamente alla sentenza di ESTINZIONE DEL REATO per prescrizione, previo riconoscimento di colpevolezza, secondo l'applicazione delle interpretazioni in merito di Attenuanti recepite dalla Corte di Cassazione.
STOP
... e mo' son stanco e vado a nanna... :O
claudioborghi
27-05-2009, 23:46
e nel caso del b, quanto prescrizioni avendo commesso il reato???, perche' io parlo di questo, e non del generico
Eccerto, perche' tu sei sicuro che l'abbia commesso... eri tu che gli preparavi le contabili :doh:
Posto che se anche l'avesse commesso non mi scandalizzerei, all'epoca i partiti li finanziavano tutti in maniera non regolare... dubito che persino si sapesse come si facesse a "finanziarli regolarmente"...
In questa vicenda le cose non sono del tutto lineari... c'e' gente come Tarak Ben Ammar (rilevante uomo di affari, non uno preso per la strada) che afferma che quei denari erano per lui in cambio di diritti televisivi...
Il fatto che i giudici di primo grado non gli abbiano creduto non significa che non sia vero. Io non lo so e secondo me non lo sai nemmeno tu.
first register
27-05-2009, 23:52
Eccerto, perche' tu sei sicuro che l'abbia commesso... eri tu che gli preparavi le contabili :doh:
Posto che se anche l'avesse commesso non mi scandalizzerei, all'epoca i partiti li finanziavano tutti in maniera non regolare... dubito che persino si sapesse come si facesse a "finanziarli regolarmente"...
In questa vicenda le cose non sono del tutto lineari... c'e' gente come Tarak Ben Ammar (rilevante uomo di affari, non uno preso per la strada) che afferma che quei denari erano per lui in cambio di diritti televisivi...
Il fatto che i giudici di primo grado non gli abbiano creduto non significa che non sia vero. Io non lo so e secondo me non lo sai nemmeno tu.
mi stai dicendo che berlusconi è una persona per bene, un uomo onesto, con la fedina penale pulita ?
:stordita:
claudioborghi
27-05-2009, 23:54
mi sa che stai un po' perdendo il filo del discorso...
E come no...
Ti copio la spiegazione precisa relativa a quel processo data dal "corriere".
VUOTO NORMATIVO - Dal 1992 il privato corruttore e il magistrato corrotto rischiano la stessa pena. Ma la Cassazione, come già i giudici d' appello in giugno, ha ritenuto che all' ipotetico «corruttore privato» (Berlusconi) non valessero le stesse pene del possibile «corrotto magistrato» (Metta) fra il 26 aprile 1990 e il 7 febbraio 1992, periodo nel quale le norme sulla corruzione dei magistrati non lo prevedevano espressamente. La contestazione a Berlusconi (400 milioni nel 1991 a Metta) cade in questo vuoto normativo, e sia in appello sia ora in Cassazione è prevalsa la tesi che per il «privato» le pene teoricamente applicabili siano quelle della «corruzione semplice», più basse ed esposte alla prescrizione. ATTENUANTI - E qui entrano in gioco le attenuanti generiche che, dimezzando i termini massimi da 15 anni a 7 anni e mezzo, hanno appunto fatto scattare la prescrizione (al 14 ottobre 1999), dichiarata prima di entrare nel merito dei fatti.
Piu' chiaro di cosi' mi sembra impossibile.
Se hai difficolta' a capire cosa significhi "prima di entrare nel merito dei fatti" e la differenza con "preventivo accertamento di colpevolezza" (ed e' sempre cassazione) non so come aiutarti oltre. :boh:
Poi per carita', come "attenuante" hai che in Italia le cose non sono semplicissime e si ha l'abnormita' di arrivare in cassazione anche per decidere se si puo' rinviare o meno a giudizio :rolleyes: ma cosi' spero che adesso sia chiaro.
claudioborghi
28-05-2009, 00:02
mi stai dicendo che berlusconi è una persona per bene, un uomo onesto, con la fedina penale pulita ?
Con la fedina penale pulita e' certo, dato che si tratta della fedina piu' osservata d'italia...
Persona per bene e uomo onesto chi puo' dirlo? Ho avuto amare sorprese da persone che conoscevo bene e personalmente, figurarsi che posso sapere di uno con cui non ho mai scambiato nemmeno una parola...
Penso che probabilmente sia piu' onesto della media perche' se avessero passato al setaccio, come hanno passato la sua, la vita di altri grandi imprenditori ne sarebbero venute fuori delle belle... ma io garantisco solo per me stesso.
Con la fedina penale pulita e' certo, dato che si tratta della fedina piu' osservata d'italia...
scusa, ma e' solo per gradire, ho altre 8 pagine abbastanza piccanti
:asd:
http://img37.imageshack.us/img37/9791/padaniadel08071998pagin.png (http://img37.imageshack.us/my.php?image=padaniadel08071998pagin.png)
ah dimenticavo
All Iberian 2 assolto solo perche' il reato non e' piu' previsto dalla legge...modficata dallo stesso imputato :asd:
Sme-Ariosto 2: come sopra :asd:
Processo Lentini (falso in bilancio) come sopra :asd:
Grazie al cazzo che la sua fedina penale e' pulita, pure quella di toto' riina sarebbe pulita , se prima fosse diventato pdc, e dopo si sarebbe cambiato le leggi :asd:
magnate ste assoluzioni..
claudioborghi
28-05-2009, 00:30
scusa, ma e' solo per gradire, ho altre 8 pagine abbastanza piccanti
:asd:
Intravedo una "leggera" lacuna giuridica... nella fedina penale ci vanno le condanne passate in giudicato, non le sentenze di primo grado...
"Il cittadino sul cui certificato non figurano condanne penali definitive è detto incensurato."
Intravedo una "leggera" lacuna giuridica... nella fedina penale ci vanno le condanne passate in giudicato, non le sentenze di primo grado...
"Il cittadino sul cui certificato non figurano condanne penali definitive è detto incensurato."
Ahoo?? ma sai leggere o vai a random? la lacuna? piu' che na lacuna me sembra un buco nero e c'e l'hai sopra il collo, ma a chi credi di prendere per il culo????
Grazie al cazzo(la vendetta) : la sua fedina penale e' pulita solo perche' ha fatto leggi che hanno permesso l'assoluzione, ma non perche' non abbia commesso il reato, ahoo?????
il cittadino nu par de coglioni...
claudioborghi
28-05-2009, 00:37
Grazie al cazzo che la sua fedina penale e' pulita, pure quella di toto' riina sarebbe pulita , se prima fosse diventato pdc, e dopo si sarebbe cambiato le leggi :asd:
Si, ok... pensala come vuoi, mi hanno chiesto se per me aveva la fedina penale pulita e ho risposto si. E su questo, ripeto, non mi sembra ci sia molto da discutere... poi magari puoi anche pensare che sgozza le vergini danzando nudo per i boschi di macherio e ne beve il sangue sperimentando possenti erezioni, ma la fedina penale e' pulita.
Aggiungo che se anche non ci fossero state le supposte "leggi ad personam" (dico supposte perche' la vecchia formulazione del falso in bilancio era un assurdita', uno poteva in teoria rischiare il penale per una svista senza conseguenze) alla peggio avresti (forse) un "falso bilanciatore", non Toto' Riina...
Si, ok... pensala come vuoi, mi hanno chiesto se per me aveva la fedina penale pulita e ho risposto si. E su questo, ripeto, non mi sembra ci sia molto da discutere... poi magari puoi anche pensare che sgozza le vergini danzando nudo per i boschi di macherio e ne beve il sangue sperimentando possenti erezioni, ma la fedina penale e' pulita.
Aggiungo che se anche non ci fossero state le supposte "leggi ad personam" (dico supposte perche' la vecchia formulazione del falso in bilancio era un assurdita', uno poteva in teoria rischiare il penale per una svista senza conseguenze) alla peggio avresti un "falso bilanciatore", non Toto' Riina...
ahhoooo!! ma che sei un borg??? te manca la capacita del singolo?? daglie, ma a stai a giocaa' con le palle delle formiche??? ASSOLTO perche' sono intervenute le sue leggi, il reato e' stato dimostrato...
La fedina penale perche se efatto le leggi per pararsi il bucio del culo....
al peggio avrei un criminale, ma questo non fa la differenza per la collettivita'
claudioborghi
28-05-2009, 01:03
La fedina penale perche se efatto le leggi per pararsi il bucio del culo....
Monsignor Della Casa e Dante assieme :asd:
Comunque si, dato che nella vecchia formulazione se un magistrato voleva incriminare un imprenditore con la vecchia definizione di "falso in bilancio" poteva farlo a suo piacimento e anche a seguito di errori o discrepanze prive di alcuna conseguenza materiale o danno. Spesso ci sono poste opinabili anche in una piccola ss, quindi in caso di grandi gruppi la discrezionalita' del magistrato era totale, anche in caso di gestioni sostanzialmente corrette.
Ricordo che con la nuova formulazione le pene per errori rilevanti o di particolare danno sono inasprite.
Quindi se ha fatto una legge migliore (non perfetta, per carita' ma migliore di quella che c'era prima) anche per pararsi il "bucio di culo" :asd: da accuse pretestuose, esclusivamente legate a contestazioni di bilancio di una grande societa' sana che ha sempre pagato un botto di tasse (perquisizioni a parmalat mai eh? :rolleyes: )... beh, ha fatto bene...
Spesso per capire se una legge o un regolamento sono sbagliati bisogna sperimentarlo sulla propria pelle.
Steinoff
28-05-2009, 01:12
Quindi se ha fatto una legge migliore (non perfetta, per carita' ma migliore di quella che c'era prima) anche per pararsi il "bucio di culo" :asd: da accuse pretestuose, esclusivamente legate a contestazioni di bilancio di una grande societa' sana che ha sempre pagato un botto di tasse (perquisizioni a parmalat mai eh? :rolleyes: )... beh, ha fatto bene...
Spesso per capire se una legge o un regolamento sono sbagliati bisogna sperimentarlo sulla propria pelle.
Veramente ha depenalizzato il falso in bilancio. Piu' che migliorare la vecchia legge, l'ha cancellata.
Come conseguenza, ha cancellato i propri reati.
Monsignor Della Casa e Dante assieme :asd:
Comunque si, dato che nella vecchia formulazione se un magistrato voleva incriminare un imprenditore con la vecchia definizione di "falso in bilancio" poteva farlo a suo piacimento e anche a seguito di errori o discrepanze prive di alcuna conseguenza materiale o danno. Spesso ci sono poste opinabili anche in una piccola ss, quindi in caso di grandi gruppi la discrezionalita' del magistrato era totale, anche in caso di gestioni sostanzialmente corrette.
Ricordo che con la nuova formulazione le pene per errori rilevanti o di particolare danno sono inasprite.
Quindi se ha fatto una legge migliore (non perfetta, per carita' ma migliore di quella che c'era prima) anche per pararsi il "bucio di culo" :asd: da accuse pretestuose, esclusivamente legate a contestazioni di bilancio di una grande societa' sana che ha sempre pagato un botto di tasse (perquisizioni a parmalat mai eh? :rolleyes: )... beh, ha fatto bene...
Spesso per capire se una legge o un regolamento sono sbagliati bisogna sperimentarlo sulla propria pelle.
daglie, e dico per coso, dante e il coso della casa,
ha migliorato la legge, e infatti lui ha la fedina penale pulita, e grazie al cazzo(il giorno del giudizio) che ha migliorato la legge, ci manca dopo che e' stato assolto pur avendo commesso il reato che si lamentasse;ma che me frega a me di tutte ste pacchiate? lui e' pulito, non perche se lava, ma perche' non fa lavare gli altri, cosi sembra pulito... e dopo vuoi sperimetarlo sulla tua pelle? a borg famme un piacere te ne vai negli stati uniti e li evad..evadi..corrompi..corrompi... e cosi lo provi sulla pelle, e me fai fare du risate pure a me, che dopo ti mando la fiaschetta...
claudioborghi
28-05-2009, 01:34
Veramente ha depenalizzato il falso in bilancio. Piu' che migliorare la vecchia legge, l'ha cancellata.
Come conseguenza, ha cancellato i propri reati.
Non e' vero... ha stabilito delle differenze in merito all'entita'.
Per differenze minime e non pregiudizievoli a terzi diventa illecito amministrativo, per falsi di rilevante entita' o di danno ai risparmiatori le pene aumentano rispetto alla vecchia formulazione diventando reclusione da 2 a sei anni.
Non e' vero... ha stabilito delle differenze in merito all'entita'.
ahoo, qualcuno lo sbrocchi che me e andato in loop...
infatti lui e stato assolto perche ha ristabilito' le differenze in merito all'entita', ovvero: io so io e voi non siete un cazzo...
il reato l'ha commesso? si
e' stato assolto perche' sono sopravvenute delle leggi che hanno modificato l'ordinamento giuridico? si...
ha le fedina penale pulita si, ma gurda su, invece di guardarti la punta delle scarpe.
visto che e come dico io? io so io e voi non siete un cazzo, ovvero ha stabilito delle differenze in merito all'entita'.
Claudio e' arduo definire Berlusconi onesto prendendo in considerazione anche solo l'intercettazione Carra'-Berlusconi. E la scusa "eh ma gli altri" e' moralmente inaccettabile.
Steinoff
28-05-2009, 01:44
io so io e voi non siete un cazzo... (cit)
Anche perche' di Marchese del Grillo ce n'e' uno solo ;)
Steinoff
28-05-2009, 01:46
Claudio e' arduo definire Berlusconi onesto prendendo in considerazione anche solo l'intercettazione Carra'-Berlusconi. E la scusa "eh ma gli altri" e' moralmente inaccettabile.
...sopratutto considerando la manipolazione della legislazione che ha fatto pro suo.:doh:
Anche perche' di Marchese del Grillo ce n'e' uno solo ;)
non vi e' nessun dubbio :O
Claudio e' arduo definire Berlusconi onesto prendendo in considerazione anche solo l'intercettazione Carra'-Berlusconi. E la scusa "eh ma gli altri" e' moralmente inaccettabile.
ora ti fara una tempesta de " perche ha ristabilito' le differenze in merito all'entita'" :asd:
claudioborghi
28-05-2009, 02:03
Claudio e' arduo definire Berlusconi onesto prendendo in considerazione anche solo l'intercettazione Carra'-Berlusconi. E la scusa "eh ma gli altri" e' moralmente inaccettabile.
Che facevano, il tuca tuca? :asd:
Propendo per il refuso e che intendessi Sacca'...
Beh... e per cosa dovrei definirlo "disonesto"?
Perche' cercava senza troppo successo di raccomandare due tipe per un lavoro? In televisione poi! Ma non e' mica il dominatore dell'informazione? Bah, a me quella telefonata ha fatto un po' tenerezza... l'uomo strapotente che deve elemosinare un'audizione come l'ultimo dei poveretti...
Perche' sperava, facendo un favore, di convincere due senatori? Ebbe'? Mi pare faccia parte del normale gioco politico... Prodi pagava in contanti Pallaro accordandogli (con soldi pubblici) esattamente la cifra richiesta, pagava in contanti (DIECI MILIARDI) rifondazione che non voleva lo scalone e lui dall'altra parte cercava di fare quello che poteva (e, come si evince dalla telefonata, ben poco).
Che facevano, il tuca tuca? :asd:
Propendo per il refuso e che intendessi Sacca'...
Beh... e per cosa dovrei definirlo "disonesto"?
Perche' cercava senza troppo successo di raccomandare due tipe per un lavoro? In televisione poi! Ma non e' mica il dominatore dell'informazione? Bah, a me quella telefonata ha fatto un po' tenerezza... l'uomo strapotente che deve elemosinare un'audizione come l'ultimo dei poveretti...
Perche' sperava, facendo un favore, di convincere due senatori? Ebbe'? Mi pare faccia parte del normale gioco politico... Prodi pagava in contanti Pallaro accordandogli (con soldi pubblici) esattamente la cifra richiesta, pagava in contanti (DIECI MILIARDI) rifondazione che non voleva lo scalone e lui dall'altra parte cercava di fare quello che poteva (e, come si evince dalla telefonata, ben poco).
Corretto, mi riferivo a Sacca'.
Non ero a conoscenza di quelli episodi, ma non giustificano l'atto di Berlusconi. Berlusconi stava tentando di fare cadere un governo eletto democraticamente attraverso metodi non democratici. "Ma gli altri"ismo non e' una ragione valida per quello che ha fatto. Seguendo il tuo ragionamento se tutti i politici fossero ladri, il furto sarebbe un comportamento normale e onesto. Sono sicuro che non lo pensi :D
Che facevano, il tuca tuca? :asd:
Propendo per il refuso e che intendessi Sacca'...
Beh... e per cosa dovrei definirlo "disonesto"?
Perche' cercava senza troppo successo di raccomandare due tipe per un lavoro? In televisione poi! Ma non e' mica il dominatore dell'informazione? Bah, a me quella telefonata ha fatto un po' tenerezza... l'uomo strapotente che deve elemosinare un'audizione come l'ultimo dei poveretti...
Perche' sperava, facendo un favore, di convincere due senatori? Ebbe'? Mi pare faccia parte del normale gioco politico... Prodi pagava in contanti Pallaro accordandogli (con soldi pubblici) esattamente la cifra richiesta, pagava in contanti (DIECI MILIARDI) rifondazione che non voleva lo scalone e lui dall'altra parte cercava di fare quello che poteva (e, come si evince dalla telefonata, ben poco).
tentare di corrompere due senatori in questo modo non mi pare normale gioco politico ... ma semplicemente una forma diversa di corruzione . questo a livello morale perlomeno , ma alcuni non si scandalizzano più di nulla l'immoralità ormai l'hanno assogettata a etica ..
come in orwel sostituire vocabolo immoralità -- con etica
immoralità non vocabolo ....
ahhoooo!! ma che sei un borg??? te manca la capacita del singolo?? daglie, ma a stai a giocaa' con le palle delle formiche??? ASSOLTO perche' sono intervenute le sue leggi, il reato e' stato dimostrato...
La fedina penale perche se efatto le leggi per pararsi il bucio del culo....
al peggio avrei un criminale, ma questo non fa la differenza per la collettivita'
LOL! :D
Dopo il mavvocato televisivo abbiamo il clone mautente forumistico :asd: peggio di ghedini, fra l'altro, non fa manco ridere.
tentare di corrompere due senatori in questo modo non mi pare normale gioco politico ... ma semplicemente una forma diversa di corruzione . questo a livello morale perlomeno , ma alcuni non si scandalizzano più di nulla l'immoralità ormai l'hanno assogettata a etica ..
come in orwel sostituire vocabolo immoralità -- con etica
immoralità non vocabolo ....
Ehhh ma è stato condannato per questo?!?! Ehh ma lo fano tutti. Mavala mavalaaaaa :asd: Ehhh ma è un gioco politico ehhhh ma non conta, ehhhh ma è un attacco politico, ehhhh ma la magistratura tanto fa quel che vuole e non deve rispondere a nessuno... ehhh, l'irresponsabilità della magistraturaaaaahhhh :asd: :asd:
first register
28-05-2009, 08:12
Con la fedina penale pulita e' certo, dato che si tratta della fedina piu' osservata d'italia...
Persona per bene e uomo onesto chi puo' dirlo? Ho avuto amare sorprese da persone che conoscevo bene e personalmente, figurarsi che posso sapere di uno con cui non ho mai scambiato nemmeno una parola...
Penso che probabilmente sia piu' onesto della media perche' se avessero passato al setaccio, come hanno passato la sua, la vita di altri grandi imprenditori ne sarebbero venute fuori delle belle... ma io garantisco solo per me stesso.
:sofico: :sofico: :sofico:
:)
che schifo.
:sofico: :sofico: :sofico:
:)
che schifo.
Ma che dici!!!! Ma valaaaaaaaa
http://stefanoandreoli.googlepages.com/orinale.jpg
Ehhh ma è stato condannato per questo?!?! Ehh ma lo fano tutti. Mavala mavalaaaaa :asd: Ehhh ma è un gioco politico ehhhh ma non conta, ehhhh ma è un attacco politico, ehhhh ma la magistratura tanto fa quel che vuole e non deve rispondere a nessuno... ehhh, l'irresponsabilità della magistraturaaaaahhhh :asd: :asd:
ma via, tu al suo posto avresti fatto lo stesso!! (cit.) :asd:
ipocrita!! (ri-cit.) :asd:
gigio2005
28-05-2009, 11:19
Che facevano, il tuca tuca? :asd:
Propendo per il refuso e che intendessi Sacca'...
Beh... e per cosa dovrei definirlo "disonesto"?
Perche' cercava senza troppo successo di raccomandare due tipe per un lavoro? In televisione poi! Ma non e' mica il dominatore dell'informazione? Bah, a me quella telefonata ha fatto un po' tenerezza... l'uomo strapotente che deve elemosinare un'audizione come l'ultimo dei poveretti...
Perche' sperava, facendo un favore, di convincere due senatori? Ebbe'? Mi pare faccia parte del normale gioco politico... Prodi pagava in contanti Pallaro accordandogli (con soldi pubblici) esattamente la cifra richiesta, pagava in contanti (DIECI MILIARDI) rifondazione che non voleva lo scalone e lui dall'altra parte cercava di fare quello che poteva (e, come si evince dalla telefonata, ben poco).
scusa ma tenerezza un cazzo
uno che assume un mafioso come stalliere,
uno che ha come amici gente condannata per reati "abbastanza" gravi
uno che rientra nelle motivazioni della sentenza mills come beneficiario di una falsa testimonianza
etc
etc
etc
suscita tutto tranne che tenerezza
nekromantik
28-05-2009, 11:21
http://stefanoandreoli.googlepages.com/orinale.jpg
Sono caduto dalla sedia!!!
Mythical Ork
28-05-2009, 13:49
Quoto tutti i commenti di teddy_k....
Convincere claudio borghi è impensabile... ma almeno rispondamogli in caso che qualche utente sprovveduto possa credere a quello che dice... :rolleyes:
Ciao
Orlando
http://www.informazionealternativa.net/2009/05/lettera-elettorale-di-berlusconi.html LOL :D
StefAno Giammarco
29-05-2009, 01:46
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi HA CORROTTO l'avvocato Mills inoltre ha ottenuto l'approvazione del lodo Alfano per evitare di andare in contro ad una sicura condanna.
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi, secondo le motivazioni delle sentenza di primo grado nel processo Mills, avrebbe corrotto l'avvocato inglese. In questo caso è ipotizzabile che possa aver ottenuto vantaggi personali dall'approvazione del lodo Alfano da parte del parlamento perché gli avrebbe permesso di evitare una possibile condanna.
Hai tre giorni di tempo per studiarti le differenze tra come l'hai scritta tu, che non si può scrivere, a come l'ho detta io, che è perfettamente lecita per la legge italiano e per il regolamento del forum.
Tralasciando il fatto che ci siamo fermati al primo grado grazie al lodo Alfano, e che dovrebbe rinunciarvi visto che si sente così pulito... però che sia arrogante e presuntuoso mi pare quasi indubbio, almeno secondo il significato comune (da volcabolario) di arroganza e presunzione:
http://www.corriere.it/politica/09_maggio_28/berlusconi_contestato_confesercenti_97359a92-4b7b-11de-a6f4-00144f02aabc.shtml
Secondo i giudici di Milano, David Mills è stato corrotto, il condizionale nella sentenza non c'è, da Silvio Berlusconi.
nekromantik
29-05-2009, 08:54
Domanda: se anche in appello viene confermato che il pluri-prescritto abbia corrotto Mills, e poi scatta la prescrizione, le due sentenze di primo e secondo grado di condanna, che valore hanno?
Grazie in anticipo.
Stigmata
29-05-2009, 09:27
Domanda: se anche in appello viene confermato che il pluri-prescritto abbia corrotto Mills, e poi scatta la prescrizione, le due sentenze di primo e secondo grado di condanna, che valore hanno?
Grazie in anticipo.
Innocente e pulito, ovviamente :O
Steinoff
29-05-2009, 09:36
Domanda: se anche in appello viene confermato che il pluri-prescritto abbia corrotto Mills, e poi scatta la prescrizione, le due sentenze di primo e secondo grado di condanna, che valore hanno?
Grazie in anticipo.
Mills sta procedento con l'iter legale. Quindi se vorra' arrivare fino in cassazione e se anche li' verra' confermata l'attuale sentenza, sara' definitivamente condannato e scontera' la pena comminata.
Berlusconi, essendo protetto dal Lodo Alfano, risultera' comunque colpevole ma prescritto. Quindi non avra' pene da scontare, come gia' successo in passato.
Questo sempre che le cose circa il Lodo Alfano non cambino, in un verso o in un altro.
Stigmata
29-05-2009, 09:47
Berlusconi, essendo protetto dal Lodo Alfano, risultera' comunque colpevole ma prescritto. Quindi non avra' pene da scontare, come gia' successo in passato.
appunto: pulito e vincente, come sempre. :muro:
Mills sta procedento con l'iter legale. Quindi se vorra' arrivare fino in cassazione e se anche li' verra' confermata l'attuale sentenza, sara' definitivamente condannato e scontera' la pena comminata.
Berlusconi, essendo protetto dal Lodo Alfano, risultera' comunque colpevole ma prescritto. Quindi non avra' pene da scontare, come gia' successo in passato.
Questo sempre che le cose circa il Lodo Alfano non cambino, in un verso o in un altro.
Ma la consulta? Tace?
Mills sta procedento con l'iter legale. Quindi se vorra' arrivare fino in cassazione e se anche li' verra' confermata l'attuale sentenza, sara' definitivamente condannato e scontera' la pena comminata.
Berlusconi, essendo protetto dal Lodo Alfano, risultera' comunque colpevole ma prescritto. Quindi non avra' pene da scontare, come gia' successo in passato.
Questo sempre che le cose circa il Lodo Alfano non cambino, in un verso o in un altro.
Non è proprio così. Per il lodo alfano la posizione di berlusconi è ormai del tutto slegata da quella di mills. Se anche il lodo decadesse e mills venisse condannato la colpevolezza di B sarebbe implicita ma giuridicamente inesistente. A berlusconi verrà fatto un nuovo processo con un nuovo giudice, che verra sicuramente interrotto dalla prescrizione.
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi, secondo le motivazioni delle sentenza di primo grado nel processo Mills, avrebbe corrotto l'avvocato inglese. In questo caso è ipotizzabile che possa aver ottenuto vantaggi personali dall'approvazione del lodo Alfano da parte del parlamento perché gli avrebbe permesso di evitare una possibile condanna. ™
Non è proprio così. Per il lodo alfano la posizione di berlusconi è ormai del tutto slegata da quella di mills. Se anche il lodo decadesse e mills venisse condannato la colpevolezza di B sarebbe implicita ma giuridicamente inesistente. A berlusconi verrà fatto un nuovo processo con un nuovo giudice, che verra sicuramente interrotto dalla prescrizione.
non per il lodo alfano , ma per la nuova norma che non da più valore di prova alle sentenze passate , in questo caso la condanna di mills non avrebbe valore di prova e si dovrebbe ripercorrere da zero l'iter
non per il lodo alfano , ma per la nuova norma che non da più valore di prova alle sentenze passate , in questo caso la condanna di mills non avrebbe valore di prova e si dovrebbe ripercorrere da zero l'iter
Giusto, mi ero dimenticato di quest'altra chicca (utilissima per tutti i cittadini come sempre). In sostanza, berlusconi è stato stralciato dal processo mills per via del lodo, e dovrà subire un processo ex novo per stabilire fatti giá stabiliti. Così è certo di arrivare a prescrizione anche se il lodo la congela.
Non vi sentite giá più sicuri con quete fondamentali riforme della giustizia?
LucaTortuga
29-05-2009, 10:39
E come no...
Ti copio la spiegazione precisa relativa a quel processo data dal "corriere".
VUOTO NORMATIVO - Dal 1992 il privato corruttore e il magistrato corrotto rischiano la stessa pena. Ma la Cassazione, come già i giudici d' appello in giugno, ha ritenuto che all' ipotetico «corruttore privato» (Berlusconi) non valessero le stesse pene del possibile «corrotto magistrato» (Metta) fra il 26 aprile 1990 e il 7 febbraio 1992, periodo nel quale le norme sulla corruzione dei magistrati non lo prevedevano espressamente. La contestazione a Berlusconi (400 milioni nel 1991 a Metta) cade in questo vuoto normativo, e sia in appello sia ora in Cassazione è prevalsa la tesi che per il «privato» le pene teoricamente applicabili siano quelle della «corruzione semplice», più basse ed esposte alla prescrizione. ATTENUANTI - E qui entrano in gioco le attenuanti generiche che, dimezzando i termini massimi da 15 anni a 7 anni e mezzo, hanno appunto fatto scattare la prescrizione (al 14 ottobre 1999), dichiarata prima di entrare nel merito dei fatti.
Piu' chiaro di cosi' mi sembra impossibile.
Se hai difficolta' a capire cosa significhi "prima di entrare nel merito dei fatti" e la differenza con "preventivo accertamento di colpevolezza" (ed e' sempre cassazione) non so come aiutarti oltre. :boh:
Tutto corretto, manca solo un piccolo particolare:
il processo è proseguito, nel merito ci sono entrati, e il giudice Metta è stato condannato, in via definitiva, per il reato di "corruzione passiva" (art. 319 e 319 ter c.p.) commesso tra il 1990 e il 1993, a 6 anni di reclusione.
summit09
29-05-2009, 11:30
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi HA CORROTTO l'avvocato Mills inoltre ha ottenuto l'approvazione del lodo Alfano per evitare di andare in contro ad una sicura condanna.
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi, secondo le motivazioni delle sentenza di primo grado nel processo Mills, avrebbe corrotto l'avvocato inglese. In questo caso è ipotizzabile che possa aver ottenuto vantaggi personali dall'approvazione del lodo Alfano da parte del parlamento perché gli avrebbe permesso di evitare una possibile condanna.
Hai tre giorni di tempo per studiarti le differenze tra come l'hai scritta tu, che non si può scrivere, a come l'ho detta io, che è perfettamente lecita per la legge italiano e per il regolamento del forum.
1) Silvio berlusconi HA CORROTTO l'avvocato Mills
2) Senza il lodo Alfano silvio berlusconi sarebbe stato condannato
3) Lo stesso berlusconi alla confesercenti ha detto che il lodo alfano permette alle 4 più alte cariche dello stato di governare il paese senza doversi preoccupare dei processi. Non solo è un vantaggio ma è anche incostituzionale.
Art. 3.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
4) si può sospendere un utente per 4 giorni con queste motivazioni ?
5) Perchè non studi il primo post ? Tra l'altro scritto dalla persona che hai invitato a studiare cosa si può scrivere sulla sentenza di primo grado con cui è stato condannato Mills ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27522606&postcount=1
E già che ci sei studiati anche questo:
Il testo integrale della lettera dell’avvocato inglese a Bob Drennan, che descrive una delle tangenti ricevute.
Caro Bob,
in breve, i fatti rilevanti sono questi.
Nel 1996 mi ritrovai con un dividendo proveniente dalle società del signor B. di circa 1,5 milioni di sterline, al netto di tutte le imposte e le tasse. Era stata una mia iniziativa personale: avevo corso il rischio e tenuto fuori tutti i miei soci.
Saggiamente o meno, informai i miei soci di quello che avevo fatto e, dal momento che c’era stato un guadagno inatteso, proposi di dare ad ognuno di loro (credo) circa 50.000 o 100.000 sterline , cosa che pensavo fosse un gesto piuttosto generoso.
Il che dimostra quanto ci si possa sbagliare, dal momento che loro insistettero per trattare la transazione come un profitto della società. Per evitare controversie (ci eravamo appena fusi con la Withers) accettai di versare il denaro in un deposito nella mia banca fino a quando non fossero stati certi che non sarebbe stato richiesto da terzi.
Nel 2000 fu chiaro che nessuno lo avrebbe mai reclamato (cosa che avevo sempre saputo) e il denaro fu tolto dal deposito e versato; tenni poco meno di 500.000 sterline da una somma che allora aveva raggiunto quasi i due milioni.
Quindi tutti quei rischi e quei costi per ottenere ben poco. Il costo più grande fu lasciare la Withers. Non mi fu chiesto di andarmene, ma mi sentivo così a disagio, non ultimo per il fatto che i miei soci della Mackenzie Mills avevano ottenuto il massimo dei benefici con il minimo rischio, che davvero non potevo restare.
Ho passato il 1998, il 1999 e il 2000 lavorando come libero professionista ed era evidente che i processi stavano procedendo, che ci sarebbero stati avvocati da pagare e che c’era sempre il rischio di venire indagati per qualche motivo – cosa che effettivamente sta per succedere in conseguenza alle ultime indagini delle quali sei al corrente. Rimasi in contatto con la gente di B. e loro erano al corrente della mia situazione.
Sapevano in particolare in che modo i miei soci avevano preso la maggior parte dei dividendi, sapevano anche quanto il modo in cui avevo saputo testimoniare (non avevo mentito, ma avevo saputo evitare punti spinosi, per dirla in modo diplomatico) avesse tenuto il signor B fuori dai guai nei quali avrei potuto cacciarlo se avessi detto tutto quello che sapevo.
Verso la fine del 1999, mi fu riferito che avrei ricevuto del denaro, che potevo considerare come un prestito a lungo termine o un regalo. Furono messi 600.000 dollari in un fondo speculativo e mi fu riferito che erano lì se ne avessi avuto bisogno. (Il denaro fu versato nel fondo perchè ne avevo discusso in diverse occasioni con la persona legata all’organizzazione di B. ed era un modo indiretto di rendere il denaro disponibile.)
Per ovvie ragioni (in quel momento ero ancora un testimone dell’accusa, anche se la mia testimonianza era già stata resa) era necessario fare la cosa con discrezione. E questo era un modo indiretto di farlo.
Alla fine del 2000 volevo investire in un altro fondo e la mia banca mi fece un prestito dell’importo di circa 650.000 euro, garantito dalla mia casa, etc… come garanzia. Estinsi il prestito liquidando i 600.000 dollari. Ti allego una copia del conto in dollari.
Ho considerato il pagamento come un regalo. Cos’altro poteva essere? Non ero un loro dipendente, non stavo agendo per loro conto, non stavo facendo nulla per loro, avevo già reso la mia testimonianza, ma c’era senz’altro il rischio di futuri costi legali (che di fatto c’erano stati) e di una grande dose di ansia (che senz’altro c’è stata).
Tutto questo è andato avanti per più di otto anni fino ad oggi. Il mio contratto [sic, N.d.R. "contatto" o "contratto"?] era consapevole di quanto la mia capacità di guadagnare entrate fosse stata danneggiata e nel 1998 e 1999 ero riuscito ad inviare parcelle dal mio studio ad alcune compagnie, che erano state pagate e avevano aumentato le mie entrate. Ma questa era un’altra cosa. Siccome ero praticamente certo che la mia posizione CGT [Capital Gains Tax, tassa sugli utili di capitale, N.d.R.] fosse comunque negativa, stupidamente non ho dichiarato le mie transazioni. Se qualcuno controllasse (per esempio, da dove vengono i soldi per acquistare le azioni Centurion?) sono ovviamente preoccupato sul da farsi e su come gestire al meglio questa situazione.
Ti allego i documenti chiave.
Tuo,
David Mills
In relazione alla deposizione resa il 20 novembre 1997 nel procedimento n. 1612/96 (c.d. Guardia di Finanza), si contesta a Mills:
1) di avere omesso di dichiarare, pur specificatamente interrogato, che la proprietà delle società offshore del Fininvest B Group faceva capo direttamente e personalmente a Silvio Berlusconi;
2) di avere omesso di riferire la circostanza del colloquio telefonico con Silvio Berlusconi nella notte di giovedì 23 novembre 1995, avente quale argomento la società All Iberian e il finanziamento illegale di 10 miliardi di lire erogato da Berlusconi tramite All Iberian a Bettino Craxi;
In relazione alle deposizioni rese il 12 e 19 gennaio 1998 nel procedimento n. 3510/96 + 3511/96 (c.d. All Iberian) si contesta a Mills:
1) di aver evitato di rispondere alle domande sulla proprietà delle società offshore (cfr. p. 121 verbale d’udienza 12 gennaio 1998: “non spetta a me dire chi è il proprietario, chi no” e pag. 129: “per rispondere alla sua prima domanda sulla proprietà, cioè vorrei chiarire un po’ la questione. La proprietà è rimasta un po’ vaga, come dicevo prima, perché nessuno ha detto: io sono il proprietario di queste società ... il cliente era il Gruppo Fininvest”);
a) di aver omesso di riferire che beneficial owners di dette società, in forza di accordi di trust stipulati dallo stesso Mills, erano Marina e Piersilvio Berlusconi;
b) di aver omesso di riferire quanto a sua conoscenza in ordine al legame diretto esistente tra Paolo Del Bue, della fiduciaria Arner, e la famiglia Berlusconi.
http://img155.imageshack.us/my.php?image=repubblicav.png
1) Silvio berlusconi HA CORROTTO l'avvocato Mills
2) Senza il lodo Alfano silvio berlusconi sarebbe stato condannato
3) Lo stesso berlusconi alla confesercenti ha detto che il lodo alfano permette alle 4 più alte cariche dello stato di governare il paese senza doversi preoccupare dei processi. Non solo è un vantaggio ma è anche incostituzionale.
4) si può sospendere un utente per 4 giorni con queste motivazioni ?
5) Perchè non studi il primo post ? Tra l'altro scritto dalla persona che hai invitato a studiare cosa si può scrivere sulla sentenza di primo grado con cui è stato condannato Mills ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27522606&postcount=1
E' meglio la frase con il trademark, si va più sul sicuro.
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi, secondo le motivazioni delle sentenza di primo grado nel processo Mills, avrebbe corrotto l'avvocato inglese. In questo caso è ipotizzabile che possa aver ottenuto vantaggi personali dall'approvazione del lodo Alfano da parte del parlamento perché gli avrebbe permesso di evitare una possibile condanna. ™
Domanda: se anche in appello viene confermato che il pluri-prescritto abbia corrotto Mills, e poi scatta la prescrizione, le due sentenze di primo e secondo grado di condanna, che valore hanno?
Grazie in anticipo.
In Italia vige la presunzione di non colpevolezza, specialmente dopo la cassazione. :O
E come no...
Ti copio la spiegazione precisa relativa a quel processo data dal "corriere".
VUOTO NORMATIVO - Dal 1992 il privato corruttore e il magistrato corrotto rischiano la stessa pena. Ma la Cassazione, come già i giudici d' appello in giugno, ha ritenuto che all' ipotetico «corruttore privato» (Berlusconi) non valessero le stesse pene del possibile «corrotto magistrato» (Metta) fra il 26 aprile 1990 e il 7 febbraio 1992, periodo nel quale le norme sulla corruzione dei magistrati non lo prevedevano espressamente. La contestazione a Berlusconi (400 milioni nel 1991 a Metta) cade in questo vuoto normativo, e sia in appello sia ora in Cassazione è prevalsa la tesi che per il «privato» le pene teoricamente applicabili siano quelle della «corruzione semplice», più basse ed esposte alla prescrizione. ATTENUANTI - E qui entrano in gioco le attenuanti generiche che, dimezzando i termini massimi da 15 anni a 7 anni e mezzo, hanno appunto fatto scattare la prescrizione (al 14 ottobre 1999), dichiarata prima di entrare nel merito dei fatti.
Piu' chiaro di cosi' mi sembra impossibile.
Se hai difficolta' a capire cosa significhi "prima di entrare nel merito dei fatti" e la differenza con "preventivo accertamento di colpevolezza" (ed e' sempre cassazione) non so come aiutarti oltre. :boh:
Poi per carita', come "attenuante" hai che in Italia le cose non sono semplicissime e si ha l'abnormita' di arrivare in cassazione anche per decidere se si puo' rinviare o meno a giudizio :rolleyes: ma cosi' spero che adesso sia chiaro.
scusa il ritardo.. mi ero dimenticato del thread... :stordita:
cominciamo col dire che ho capito dove vuoi parare... ma ti ripeto che il bersaglio è errato... ;)
la Corte di Cassazione in Italia serve (tra le altre cose) a fornire una interpretazione il più possibile univoca dell'applicazione di norme nell'ambito di procedure... tant'è che le sentenze della Cassazione non valgono, appunto, come precedenti MA l'interpretazione delle NORME che viene stabilito all'interno di una sentenze viene poi di regola recepito come la "corretta procedura" da utilizzare in situazioni che lo richiedono.
a tal proposito... come tu dici le attenuanti sono state concesse grazie ad un vuoto legislativo a proposito del riconoscimento del reato.
INFATTI si fa usualmente la distinzione tra Attenuanti del Reato (prima del processo) ed Attenuanti della Pena (dopo il processo)...
nel caso di Berlusconi sono state CONCESSE (attenzione al termine legale) Attenuanti al Reato GRAZIE ad un vuoto normativo che riguarda SOLO il maggiore o minore peso del reato stesso.
L'applicazione delle attenuanti ha fatto scattare la PRESCRIZIONE che fà saltare il processo per giungere subito ad una ESTINZIONE DEL REATO...
MA (e qui entra in gioco la NORMATIVA e la sua interpretazione) l'accoppiata Attenuanti di Reato + Prescrizione fa si che PREVIO processo (viene saltato) il reato venga estinto attraverso una sentenza di prescrizione (normativa) che tuttavia implicita un (de-facto) riconoscimento di colpevolezza ed è fonte di pre-giudizio (corretta interpretazione della procedura recepita)...
RI-STOP
è un FATTO che gli avvocati del Berlusca si siano ribellati dinanzi a questa sentenza di prescrizione... loro infatti puntavano al proscioglimento con formula piena... che ovviamente non c'è MAI stato...
...questo è quanto ho potuto appurare grazie anche al prezioso consulto di un amico avvocato... ;)
summit09
29-05-2009, 12:39
E' meglio la frase con il trademark, si va più sul sicuro.
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi, secondo le motivazioni delle sentenza di primo grado nel processo Mills, avrebbe corrotto l'avvocato inglese. In questo caso è ipotizzabile che possa aver ottenuto vantaggi personali dall'approvazione del lodo Alfano da parte del parlamento perché gli avrebbe permesso di evitare una possibile condanna. ™
Ma dai...
MILLS FU CORROTTO DA BERLUSCONI
http://img135.imageshack.us/img135/6953/lastampa.png
Mills corrotto da berlusconi
http://img135.imageshack.us/my.php?image=iltempo.png
avrebbe??? E' un ipotesi ? la sentenza di primo grado ipotizza che mills abbia mentito ?? la sentenza ipotizza che berlusconi abbia corrotto mills ? ?
Berlusconi senza il lodo Alfano, sarebbe stato condannato in primo grado esattamente come Mills. (Poi d'accordo sul fatto che nessuno è colpevole fino alla sentenza definitiva)
TM http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27644242&postcount=695
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi HA CORROTTO l'avvocato Mills inoltre ha ottenuto l'approvazione del lodo Alfano per evitare di andare in contro ad una sicura condanna.
summit09
29-05-2009, 12:50
E' meglio la frase con il trademark, si va più sul sicuro.
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi, secondo le motivazioni delle sentenza di primo grado nel processo Mills, avrebbe corrotto l'avvocato inglese. In questo caso è ipotizzabile che possa aver ottenuto vantaggi personali dall'approvazione del lodo Alfano da parte del parlamento perché gli avrebbe permesso di evitare una possibile condanna. ™
Se Mills è stato condannato in primo grado è perchè qualcuno (berlusconi) l'HA CORROTTO. non perchè FORSE B. AVREBBE CORROTTO... .
Senza il lodo Alfano, sia Berlusconi che Mills sarebbero stati condannati ENTRAMBI.
dunque
Il lodo Alfano ha evitato a B. una sicura condanna. (almeno in 1 grado)
quindi si va sul sicuro comunque. :read:
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi HA CORROTTO l'avvocato Mills inoltre ha ottenuto l'approvazione del lodo Alfano per evitare di andare in contro ad una sicura condanna.
claudioborghi
29-05-2009, 12:51
PREVIO processo (viene saltato) il reato venga estinto attraverso una sentenza di prescrizione (normativa) che tuttavia implicita un (de-facto) riconoscimento di colpevolezza ed è fonte di pre-giudizio (corretta interpretazione della procedura recepita)...
RI-STOP
Ri stop quanto vuoi, ma racconta al tuo amico avvocato che nel caso in questione LA CASSAZIONE STESSA ha chiaramente esplicitato di dichiarare la prescrizione SENZA ENTRARE NEL MERITO DEL REATO STESSO.
Quindi non c'e' alcun "accertamento preventivo".
Miii.. annamo bene, un avvocato che dice che si puo' accertare penalmente un reato prima di processo e contraddittorio e senza patteggiamento... da che sistema giudiziario viene, dal Mozambico?
Propendo per il fatto che tu glie l'abbia spiegata male.
Poi logico che gli avvocati di B. volessero la formula piena, cosi' si evitavano tutte queste assurdita', ma la formula piena si accorda, quando l'eventuale reato e' prescritto, solo se a giudizio della corte appare del tutto evidente l'estraneita' del soggetto. Cosa non possibile in un processo complesso come questo.
@summit: Ok, ma l'uso di una frase standard e approvata ti mette al riparo da sanzioni. :)
Berlusconi senza il lodo Alfano, sarebbe stato condannato in primo grado esattamente come Mills.
beh... ma è OVVIO ;)
se c'è un "corrotto" DEVE esserci anche un "corruttore"... :read:
infatti credo questa sia la prima sentenza al mondo di questo tipo... :rolleyes:
c'è la pistola fumante, il proiettile, le impronte sull'impugnatura... ma la mano che ha premuto il grilletto non esiste... è una pistola sospesa nel vuoto... :asd: :rolleyes:
summit09
29-05-2009, 12:54
@summit: Ok, ma l'uso di una frase standard e approvata ti mette al riparo da sanzioni. :)
OK, ma l'utente è stato sospeso per 3gg la cosa mi fa inc@@@@re. :mad:
dantes76
29-05-2009, 12:55
Ri stop quanto vuoi, ma racconta al tuo amico avvocato che nel caso in questione LA CASSAZIONE STESSA ha chiaramente esplicitato di dichiarare la prescrizione SENZA ENTRARE NEL MERITO DEL REATO STESSO.
Quindi non c'e' alcun "accertamento preventivo".
Miii.. annamo bene, un avvocato che dice che si puo' accertare penalmente un reato prima di processo e contraddittorio e senza patteggiamento... da che sistema giudiziario viene, dal Mozambico?
Propendo per il fatto che tu glie l'abbia spiegata male.
Poi logico che gli avvocati di B. volessero la formula piena, cosi' si evitavano tutte queste assurdita', ma la formula piena si accorda, quando l'eventuale reato e' prescritto, solo se a giudizio della corte appare del tutto evidente l'estraneita' del soggetto. Cosa non possibile in un processo complesso come questo.
in tre sentenze in via definitiva e' rislutato colpevole di aver commesso il fatto, che sia corrompere generali della GdF,giudici; che sia falso in bilancio, fattene una ragione di vita
nekromantik
29-05-2009, 12:56
@summit: Ok, ma l'uso di una frase standard e approvata ti mette al riparo da sanzioni. :)
Beh, chiamiamola meglio frase con termini appropriati. ^__-
Ed e' una cosa che, per chi ci tiene alla trasparenza, torna sempre a proprio vantaggio.
Ri stop quanto vuoi, ma racconta al tuo amico avvocato che nel caso in questione LA CASSAZIONE STESSA ha chiaramente esplicitato di dichiarare la prescrizione SENZA ENTRARE NEL MERITO DEL REATO STESSO.
Quindi non c'e' alcun "accertamento preventivo".
guarda... a questo punto potrebbe anche essere come dici tu... :stordita:
da come l'avevo capita io le attenuanti (solo esse) rientravano nel merito del "vuoto normativo" ---> facevano scattare la prescrizione ---> che ottenuta grazie alle suddette attenuanti rientrava nell'interpretazione normativa della procedura recepita dalla cassazione ed estingueva il reato previo riconoscimento dello stesso.
ammetto di non essere un esperto di questioni legali e se ho errato rivendico la mia buona fede... ;)
summit09
29-05-2009, 13:13
Beh, chiamiamola meglio frase con termini appropriati. ^__-
Ed e' una cosa che, per chi ci tiene alla trasparenza, torna sempre a proprio vantaggio.
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi, secondo le motivazioni delle sentenza di primo grado nel processo Mills, avrebbe corrotto l'avvocato inglese. In questo caso è ipotizzabile che possa aver ottenuto vantaggi personali dall'approvazione del lodo Alfano da parte del parlamento perché gli avrebbe permesso di evitare una possibile condanna.
Hai tre giorni di tempo per studiarti le differenze tra come l'hai scritta tu, che non si può scrivere, a come l'ho detta io, che è perfettamente lecita per la legge italiano e per il regolamento del forum.
Stando alla sentenza di condanna del primo grado questi sono termini appropriati:
Il Presidente del Consiglio italiano l'onorevole Silvio Berlusconi HA CORROTTO l'avvocato Mills inoltre ha ottenuto l'approvazione del lodo Alfano per evitare di andare in contro ad una sicura condanna.
l'uso del condizionale è inappropriato perchè è dimostrato che berlusconi HA CORROTTO l'avvocato Mills, inoltre Mills HA MENTITO. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27644242&postcount=695
Senza il lodo Alfano ENTRAMBI GLI IMPUTATI (corrotto e corruttore) Mills e Berlusconi sarebbero stati condannati in primo grado.
Dunque non si può chiedere l'uso del condizionale e sospendere chi dice che Berlusconi ha evitato una condanna grazie all'approvazione del lodo Alfano.
Per carità... però non si può far passare un affermazione corretta per un affermazione falsa e dare 3gg di sospensione. :read:
nekromantik
29-05-2009, 13:28
Sbagliato thread.
guarda... a questo punto potrebbe anche essere come dici tu... :stordita:
ma anche no... :stordita:
potrei dovermi ricredere all'istante... sono andato a spulciare le MOTIVAZIONI per la concessione delle attenuanti generiche (non le ricordavo...)
nel particolare:
La punibilità del privato corruttore ex art. 319 c.p. (pena mas*sima anni cinque di reclusione) impone, come si diceva in pre*messa, la valutazione allo stato degli atti della concedibilità delle attenuanti generiche, e ciò in funzione della recente modi*fica dell'art. 425 c.p.p. che, in base al disposto di cui al 2° comma, consente la dichiarazione di estinzione del reato quando sia effetto dell'applicazione di una circostanza attenuante.
La concessione delle attenuanti generiche va in questa sede doverosamente valutata, per quanto si è detto, solo in relazione al privato corruttore, escludendo peraltro gli intermediari poiché essi risultano comunque, ed anche secondo l'accusa concreta*mente contestata, complici diretti del pubblico ufficiale nelle condotte acquisitive e di ricezione del pagamento illecito.
...
La concessione delle attenuanti generiche al privato appare conforme a giustizia sia considerando l'epoca dei fatti che, più specificamente, il fattore ambientale dianzi descritto cui si deve aggiungere i1 fatto che l'imputato ha all'epoca della vicenda e successivamente alla pronuncia incriminata favorito la composizione degli interessi patrimoniali derivanti dal lodo all'origine della lite giudiziaria addìvenendo ad un accordo con l'attuale parte offesa. La gravità del danno deve quindi considerarsi in buona parte elisa dalla transazione e composizione negoziale degli interessi in conflitto.
Sul piano soggettivo deve rilevarsi che il privato ha agito nell'ambito di un'attività economica ed imprenditoriale d'importanza nazionale, le cui zone di ombra non possono condurre ad una preconcetta valutazione ostativa alla concessione delle attenuanti generiche per le ragioni esposte, tanto più che l'epoca del fatto impone di valutare anche le attuali condizioni di vita individuale e sociale il cui oggettivo rilievo di per sé giustifica l'applicazione dell'art. 62 bìs c.p.
in sostanza, in APPELLO il reato è comunque accertato... e la concessione delle attenuanti a Berlusconi giustificate con una sorta di "perchè lui è lui e voi nun siete un cazzo"... :read:
claudioborghi
29-05-2009, 13:52
ammetto di non essere un esperto di questioni legali e se ho errato rivendico la mia buona fede... ;)
Figurati... pure io che non posso dirmi un esperto ma semplicemente un appassionato, dato che sto pensando di laurearmi anche in giuri, quando mi ero imbattuto in quella cassazione su wikipedia l'avevo presa per buona se pur tirata per i capelli, solo in seguito, parlando di tutt'altro, mi era capitata in mano la complessa cronologia del lodo mondadori dove avevo visto che la cassazione era addirittura intervenuta per decidere se rinviare a giudizio o meno... Cose e' pazzi... Poi se non erro la citazione della cassazione anche su wiki e' stata ritenuta non appropriata e tolta.
Se non ricordo male B. era stato assolto in udienza preliminare
http://www.repubblica.it/online/politica/lodo/prosciolti/prosciolti.html
poi la procura aveva fatto appello e l'appello e cassazione hanno deciso per il rinvio a giudizio per tutti tranne per B.
http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/18/Lodo_Mondadori_Berlusconi_prosciolto_co_0_0111187980.shtml
Dopo di che per gli altri era cominciato il processo e se non ricordo male quasi tutti condannati in primo grado, tutti assolti in appello, cassazione, tutto da rifare, conclusione con alcune minicondanne definitive...
Insomma, un gran casino... niente di male nel confondersi... :mano:
Dopo di che per gli altri era cominciato il processo e se non ricordo male quasi tutti condannati in primo grado, tutti assolti in appello, cassazione, tutto da rifare, conclusione con alcune minicondanne definitive...
mmmh...
perdonami ma questa proprio NON te la passo... e spero sia solo frutto di una tua piccola SVISTA... ;)
il processo lodo mondadori è terminato nel 2007 con sentenze DEFINITIVE DELLA CASSAZIONE che CONDANNANO PREVITI, PACIFICO, ACAMPORA e METTA...
ci troviamo nuovamente di fronte ad un caso in cui si sono i CORROTTI accertati... ma si fa finta che il CORRUTTORE non esista... :rolleyes:
in particolare la sentenza dice:
...esplicitamente che il Cavaliere aveva “la piena consapevolezza che la sentenza era stata oggetto di mercimonio”. Del resto, “la retribuzione del giudice corrotto è fatta nell’interesse e su incarico del corruttore”, cioè di Silvio Berlusconi. Il denaro adoperato per la corruzione proviene dal conto All Iberian, che, secondo i suoi stessi avvocati, era un conto personale di Berlusconi. Berlusconi, nel processo per il lodo Mondadori era stato prescritto avendo ottenuto le attenuanti generiche, ma il reato era stato constatato, né lo stesso Silvio Berlusconi aveva deciso di rinunciare alla prescrizione per essere assolto nel merito. A seguito di questa sentenza l'imprenditore Carlo De Benedetti, a cui la sentenza di Metta portò via la Mondadori, ha annunciato che chiederà il risarcimento di un miliardo di euro.
pistola fumante, il proiettile, le impronte sull'impugnatura... ma la mano che ha premuto il grilletto non esiste... :O :rolleyes:
dantes76
29-05-2009, 14:16
Figurati... pure io che non posso dirmi un esperto ma semplicemente un appassionato, dato che sto pensando di laurearmi anche in giuri, quando mi ero imbattuto in quella cassazione su wikipedia l'avevo presa per buona se pur tirata per i capelli, solo in seguito, parlando di tutt'altro, mi era capitata in mano la complessa cronologia del lodo mondadori dove avevo visto che la cassazione era addirittura intervenuta per decidere se rinviare a giudizio o meno... Cose e' pazzi... Poi se non erro la citazione della cassazione anche su wiki e' stata ritenuta non appropriata e tolta.
Se non ricordo male B. era stato assolto in udienza preliminare
http://www.repubblica.it/online/politica/lodo/prosciolti/prosciolti.html
poi la procura aveva fatto appello e l'appello e cassazione hanno deciso per il rinvio a giudizio per tutti tranne per B.
http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/18/Lodo_Mondadori_Berlusconi_prosciolto_co_0_0111187980.shtml
Dopo di che per gli altri era cominciato il processo e se non ricordo male quasi tutti condannati in primo grado, tutti assolti in appello, cassazione, tutto da rifare, conclusione con alcune minicondanne definitive...
Insomma, un gran casino... niente di male nel confondersi... :mano:
in tre processi con senteze definitive, e' stato assolto, non perche il reato non e' stato commesso, ma solamente perche la legge non ha previsto piu' il reato, LEGGE CAMBIATA DA LUI STESSO.
giannola
29-05-2009, 14:32
Per carità... però non si può far passare un affermazione corretta per un affermazione falsa e dare 3gg di sospensione. :read:
peccato che non hai voluto dare ascolto a LUVI. :)
Comprendo la tua rabbia, ma stefano ha agito sicuramente consultandosi con lo staff, dovresti sapere che il forum è monitorato e hwu non può permettersi una denuncia per calunnia...quindi esattamente come l'altro utente sarai sospeso....tra l'altro esiste il 5b che lascia discrezionalità quindi, nulla da eccepire....tu hai scelto pure di contestare pubblicamente l'operato del mod, liberissimo, ma non otterrai assolutamente null'altro che un danno a te stesso.
Detto questo condivido la convinzione che se fosse stato giudicabile gli sarebbe toccata probabilmente la stessa sorte di Mills, ma così non è....;)
claudioborghi
29-05-2009, 14:33
una sorta di "perchè lui è lui e voi nun siete un cazzo"... :read:
Si qui hai ragione ma non in quel senso... la corte d'appello (sempre prima del processo, non dimentichiamolo) ha detto, oltre ad altre considerazioni, che la "condizione di vita" del soggetto avrebbe portato in ogni caso all'applicazione delle attenuanti. Quindi non sono entrati nel merito dei fatti contestati ma semmai sulla concedibilita' a priori delle attenuanti nell'eventualita' che un reato dovesse essere accertato nel processo, perche' in effetti "lui e' lui" :asd:
Stando alla sentenza di condanna del primo grado questi sono termini appropriati:
l'uso del condizionale è inappropriato perchè è dimostrato che berlusconi HA CORROTTO l'avvocato Mills, inoltre Mills HA MENTITO. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27644242&postcount=695
Senza il lodo Alfano ENTRAMBI GLI IMPUTATI (corrotto e corruttore) Mills e Berlusconi sarebbero stati condannati in primo grado.
Dunque non si può chiedere l'uso del condizionale e sospendere chi dice che Berlusconi ha evitato una condanna grazie all'approvazione del lodo Alfano.
Per carità... però non si può far passare un affermazione corretta per un affermazione falsa e dare 3gg di sospensione. :read:
E invece non solo si puo', ma si deve. Per tutelare voi, per tutelare il forum, e per tutte quelle esaustive motivazioni che gia sono state date.
Per altro, giusto cosi' per vostra informazione, e' possibile incorrere nel reato di diffamazione _anche_ dicendo cose vere ed accertate in 3 gradi di giudizio.
Btw a monte di tutto questo c'e' il fatto che le contestazioni ai mod sono ovviamente possibili, ma non in questi termini e modi. Da qui l'inevitabile sospensione, la cui durata verrà decisa dai mod di sezione
claudioborghi
29-05-2009, 14:42
mmmh...
perdonami ma questa proprio NON te la passo... e spero sia solo frutto di una tua piccola SVISTA... ;)
il processo lodo mondadori è terminato nel 2007 con sentenze DEFINITIVE DELLA CASSAZIONE che CONDANNANO PREVITI, PACIFICO, ACAMPORA e METTA...
Nessuna svista, la cassazione ha annullato l'assoluzione in appello imponendo un processo bis, rifacendo il processo si e' arrivati a minicondanne definitive per quelli che dici tu.
Tuttavia nella sentenza definitiva di cassazione del 2007 spariscono (opportunamente direi) i riferimenti indimostrati alla "consapevolezza di Berlusconi" che tu copi dal solito travaglio che, come al solito, nel riportare le cose sceglie le motivazioni che gli piacciono di piu', non quelle definitive.
LucaTortuga
29-05-2009, 14:50
Figurati... pure io che non posso dirmi un esperto ma semplicemente un appassionato, dato che sto pensando di laurearmi anche in giuri, quando mi ero imbattuto in quella cassazione su wikipedia l'avevo presa per buona se pur tirata per i capelli, solo in seguito, parlando di tutt'altro, mi era capitata in mano la complessa cronologia del lodo mondadori dove avevo visto che la cassazione era addirittura intervenuta per decidere se rinviare a giudizio o meno... Cose e' pazzi... Poi se non erro la citazione della cassazione anche su wiki e' stata ritenuta non appropriata e tolta.
Se non ricordo male B. era stato assolto in udienza preliminare
http://www.repubblica.it/online/politica/lodo/prosciolti/prosciolti.html
poi la procura aveva fatto appello e l'appello e cassazione hanno deciso per il rinvio a giudizio per tutti tranne per B.
http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/18/Lodo_Mondadori_Berlusconi_prosciolto_co_0_0111187980.shtml
Dopo di che per gli altri era cominciato il processo e se non ricordo male quasi tutti condannati in primo grado, tutti assolti in appello, cassazione, tutto da rifare, conclusione con alcune minicondanne definitive...
Insomma, un gran casino... niente di male nel confondersi... :mano:
Come hai correttamente riportato citando il Corriere, l'accusa formulata nei confronti di Berlusconi, poi stralciata per intervenuta prescrizione, era di aver corrotto il giudice Metta.
Il giudice Metta è poi stato riconosciuto colpevole, con sentenza definitiva, di "corruzione passiva" (art. 319 c.p.).
Come la mettiamo?
LucaTortuga
29-05-2009, 15:13
Nessuna svista, la cassazione ha annullato l'assoluzione in appello imponendo un processo bis, rifacendo il processo si e' arrivati a minicondanne definitive per quelli che dici tu.
Adesso ci sono anche le "minicondanne".. sciocchezzuole, non è vero?
Tuttavia nella sentenza definitiva di cassazione del 2007 spariscono (opportunamente direi) i riferimenti indimostrati alla "consapevolezza di Berlusconi" che tu copi dal solito travaglio che, come al solito, nel riportare le cose sceglie le motivazioni che gli piacciono di piu', non quelle definitive.
Se l'amico Silvio non si fosse defilato dal processo grazie alla prescrizione (generosamente concessagli), i fatti accertati (la corruzione del giudice Metta attraverso denaro proveniente dal conto All Iberian) avrebbero INEVITABILMENTE portato alla sua condanna in veste di corruttore (condanna che ha finito per beccarsi Previti al suo posto).
Ora, se pure la condanna diretta di Berlusconi è stata evitata per un mero tecnicismo processuale, rimane l'accertamento di quei fatti, ossia che un giudice è stato corrotto con i soldi di Berlusconi per scrivere una sentenza favorevole a quest'ultimo.
Puoi, in tutta sincerità, affermare che la reputazione di Silvio sia uscita intatta da quel processo?
claudioborghi
29-05-2009, 15:30
Adesso ci sono anche le "minicondanne".. sciocchezzuole, non è vero?
Se paragonate con gli undici anni del primo grado una condanna a un anno e sei mesi e' una minicondanna... e' poco di piu' quanto si e' beccato Travaglio in primo grado per diffamazione del Previti medesimo
http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_15/travaglio_condannato_9d459250-9ac0-11dd-8bde-00144f02aabc.shtml
Se l'amico Silvio non si fosse defilato dal processo grazie alla prescrizione (generosamente concessagli), i fatti accertati (la corruzione del giudice Metta attraverso denaro proveniente dal conto All Iberian) avrebbero INEVITABILMENTE portato alla sua condanna in veste di corruttore (condanna che ha finito per beccarsi Previti al suo posto).
E tu ovviamente lo sai perche' hai la palla di cristallo vero? :rolleyes: Un processo dove le cose erano talmente chiare che ci sono state pure due assoluzioni piene (dal gup e in appello) poi ribaltate ma tu sai tutto. :asd:
E chi ti dice che Berlusconi sapesse che ci faceva Previti con i suoi soldi? Lui pagava profumatamente un professionista che gli prometteva dei risultati, poi se invece di scartabellare codici questo a sua volta pagava altri mica e' tenuto a saperlo. Infatti la cassazione in UN CHILO di pagine di motivazione (che in ogni caso non mi interessano piu' di tanto, com'e' d'uso) non fa il minimo accenno ad alcuna consapevolezza di Berlusconi delle attivita' illecite di Previti.:read:
LucaTortuga
29-05-2009, 15:53
E tu ovviamente lo sai perche' hai la palla di cristallo vero? :rolleyes: Un processo dove le cose erano talmente chiare che ci sono state pure due assoluzioni piene (dal gup e in appello) poi ribaltate ma tu sai tutto. :asd:
E chi ti dice che Berlusconi sapesse che ci faceva Previti con i suoi soldi? Lui pagava profumatamente un professionista che gli prometteva dei risultati, poi se invece di scartabellare codici questo a sua volta pagava altri mica e' tenuto a saperlo. Infatti la cassazione in UN CHILO di pagine di motivazione (che in ogni caso non mi interessano piu' di tanto, com'e' d'uso) non fa il minimo accenno ad alcuna consapevolezza di Berlusconi delle attivita' illecite di Previti.:read:
A che pro avrebbe dovuto farne cenno, data l'intervenuta prescrizione del reato ascritto al Berlusconi?
Reato che avrebbe trovato piena conferma nell'accertamento dei fatti che hanno portato alla condanna di Metta e Previti.
A meno che Silvio non fosse riuscito a dimostrare la propria estraneità.
Ma ha preferito avvalersi della prescrizione...
claudioborghi
29-05-2009, 16:09
A che pro avrebbe dovuto farne cenno, data l'intervenuta prescrizione del reato ascritto al Berlusconi?
Reato che avrebbe trovato piena conferma nell'accertamento dei fatti che hanno portato alla condanna di Metta e Previti.
Ma figurati, :sofico: come se i giudici avessero problemi a citare il Berlusconi anche se ormai estraneo al processo, vedi Gandus e vedi medesima sentenza di appello lodo mondadori bis, quella da cui travaglio attinge per i suoi libretti.
Quanto all' "avrebbe trovato piena conferma" ribadisco, o tu hai la palla di cristallo, e allora ti suggerisco di occuparti meno di forum e piu' di superenalotto dato che il montepremi adesso e' altino, oppure ti sfugge che quello che pagava magistrati era Previti e NON RISULTA PROVATO IN ALCUN MODO che ci fosse conoscenza da parte di Berlusconi di questo fatto.
Stessa situazione del processo gdf di cui troverai qui qualche illuminante stralcio della motivazione di cassazione (dato che a voi le motivazioni piacciono) :O
http://itv.iusseek.eu/visual.php?num=23720
LucaTortuga
29-05-2009, 16:23
Quanto all' "avrebbe trovato piena conferma" ribadisco, o tu hai la palla di cristallo, e allora ti suggerisco di occuparti meno di forum e piu' di superenalotto dato che il montepremi adesso e' altino, oppure ti sfugge che quello che pagava magistrati era Previti e NON RISULTA PROVATO IN ALCUN MODO che ci fosse conoscenza da parte di Berlusconi di questo fatto.
Claudio, ma perchè insisti in questa deformazione dei fatti da tifoso cieco?
Come hai ricordato tu stesso qualche post addietro, l'avvenuta prescrizione del reato ascritto al Silvio, è stata riconosciuta durante la fase preliminare: motivo per cui la sua posizione non è più stata considerata nella fase di merito.
Se lo fosse stata (e lo sarebbe stata, inevitabilmente, in caso di mancato riconoscimento delle attenuanti generiche o di rinuncia al beneficio da parte dell'imputato) Silvio, proprietario del conto da cui provenivano i denari utilizzati per pagare il giudice corrotto, si sarebbe trovato nella posizione di dover dimostrare la propria estraneità ai fatti, pena la sicura condanna per corruzione in concorso con il Previti.
Ti ricordo che quest'ultimo non è riuscito a dare prova, nel giudizio, del fatto che i soldi pervenutigli dal conto All Iberian, fossero il pagamento di prestazioni professionali (delle quali non esiste traccia: ne una firma, nè una fattura, nè una posta di bilancio relativa).
marcolinuz
29-05-2009, 16:40
Claudio, ma perchè insisti in questa deformazione dei fatti da tifoso cieco?
Se scrive sul rotolo un motivo ci sarà tu che dici?
... sei sfortunato.. qualcuno trova ancora la voglia di risponderti.. prima o poi smetteranno e te la godrai
sei sfortunato.. qualcuno trova ancora la voglia di risponderti.. prima o poi smetteranno e te la godrai
http://www.youtube.com/watch?v=GFthhVLjZF0
;)
claudioborghi
29-05-2009, 17:56
Se lo fosse stata (e lo sarebbe stata, inevitabilmente, in caso di mancato riconoscimento delle attenuanti generiche o di rinuncia al beneficio da parte dell'imputato) Silvio, proprietario del conto da cui provenivano i denari utilizzati per pagare il giudice corrotto, si sarebbe trovato nella posizione di dover dimostrare la propria estraneità ai fatti, pena la sicura condanna per corruzione in concorso con il Previti.
Aaa... ecco, adesso stiamo cominciando a ragionare, dire che "SE FOSSE STATO PROCESSATO, avrebbe dovuto dimostrare di essere innocente" e' un'ovvieta' ma e' sicuramente cosa vera e BEN DIVERSA dalla tua frase iniziale che "se fosse stato processato i fatti accertati avrebbero portato INEVITABILMENTE alla condanna", affermazione per la quale, ripeto occorre la palla di cristallo e di buona marca.
Pian piano (d'altra parte non sara' un caso avere una tartaruga come avatar) anche tu arrivi a conclusioni condivisibili.
LucaTortuga
01-06-2009, 10:02
Aaa... ecco, adesso stiamo cominciando a ragionare, dire che "SE FOSSE STATO PROCESSATO, avrebbe dovuto dimostrare di essere innocente" e' un'ovvieta' ma e' sicuramente cosa vera e BEN DIVERSA dalla tua frase iniziale che "se fosse stato processato i fatti accertati avrebbero portato INEVITABILMENTE alla condanna", affermazione per la quale, ripeto occorre la palla di cristallo e di buona marca.
Quindi sarai d'accordo nel dire che, avendo Silvio preferito evitare il processo, ci troviamo di fronte all'avvenuto accertamento di fatti che costituiscono reato, a lui ascrivibili, mentre manca del tutto la dimostrazione della sua innocenza.
Mythical Ork
01-06-2009, 10:03
Quindi sarai d'accordo nel dire che, avendo Silvio preferito evitare il processo, ci troviamo di fronte all'avvenuto accertamento di fatti che costituiscono reato, a lui ascrivibili, mentre manca del tutto la dimostrazione della sua innocenza.
in parole povere... è un colpevole non accertato :fagiano: (ma sempre colpevole :D)
first register
01-06-2009, 12:06
la corruzione – anche nella sua ipotesi specifica di cui all’art.
319 ter c.p. – è reato plurisoggettivo, che prevede la punibilità di corrotto e corruttore
http://static.repubblica.it/milano/mills/considerazioni/04.pdf
:flower:
:eek: al TG3 ora:
"anche quella storia dei soldi... quella di quello là, come si chiama.... ah, Mills!"
Che faccia di bronzo!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
claudioborghi
01-06-2009, 14:09
Quindi sarai d'accordo nel dire che, avendo Silvio preferito evitare il processo, ci troviamo di fronte all'avvenuto accertamento di fatti che costituiscono reato, a lui ascrivibili, mentre manca del tutto la dimostrazione della sua innocenza.
:confused:
per essere un avvocato hai un'idea MOLTO PECULIARE del processo.
Senza processo e contraddittorio DUBITO che possano essere "accertati fatti e responsabilita'" in senso legale del termine.
Secondo invece buonsenso, quello che non rende necessaria una sentenza per capire se quello che ti sta pestando a sangue sia colpevole di percosse, pure li' non avendo trovato alcun pagamento dei 600k da Fininvest a Mills, nemmeno indiretto, mi sembra assurdo parlare di avvenuto accertamento.
Questo curioso rovesciamento dell'onere della prova e' una cosa molto cara ai giustizialisti d'accatto di casa nostra... sei TU cittadino a dover dimostrare di essere innocente :doh:
Secondo invece buonsenso, quello che non rende necessaria una sentenza per capire se quello che ti sta pestando a sangue sia colpevole di percosse, pure li' non avendo trovato alcun pagamento dei 600k da Fininvest a Mills, nemmeno indiretto, mi sembra assurdo parlare di avvenuto accertamento.
c'è la confessione di mills, ci sono le false testimonianze acclarate nei processi degli anni novanta.
non c'è NIENTE di politico in quella sentenza... la tua richiesta del bonifichino intestato a mills con mandatario berlusconi è ridicola, anche perchè ti è rimasta solo quella come argomentazione.
Questo curioso rovesciamento dell'onere della prova e' una cosa molto cara ai giustizialisti d'accatto di casa nostra... sei TU cittadino a dover dimostrare di essere innocente :doh:
Un cittadino qualsiasi non sia mai, uno che amministra la cosa pubblica centomila volte sì.
E prima che tu mi salti addosso con una prevedibile obiezione, intendo in via extragiudiziale. Per quanto anche nella aule di tribunale schivare tramite vari escamotage (in primis la prescrizione) il giudizio di merito mi sembra contro ogni regola di trasparenza dovuta all'opinione pubblica.
Sarà un'opinione bizzarra, ma ritengo che quando si tratta di decidere chi ci rappresenta (e gestisce le risorse pubbliche) alla "impossibilità di provare la colpevolezza" preferisco una prova CERTA (per quanto possibile) di innocenza, che credo chiunque entri in politica DEBBA fornire in presenza di sospetti più o meno fondati.
Sono perfino disposto a tollerare che, nel caso in cui questo qualcuno non riesca/possa/voglia dissipare ogni dubbio sul suo conto, venga allontanato dalla vita politica un "innocente".
Cosa che ovviamente non tollero minimamente in ambito giudiziario, dove appunto vige le presunzione di innocenza.
Abbiamo giocato fin troppo con la rappresentanza in questo paese, sarebbe ora di cambiare del tutto registro.
PS: è ovviamente un discorso slegato da Berlusconi e valido a 360 gradi.
E invece non solo si puo', ma si deve. Per tutelare voi, per tutelare il forum, e per tutte quelle esaustive motivazioni che gia sono state date.
Il gestore, in questo caso hwupgrade, rischia ben poco data la moderazione attiva di uno staff che si è sempre dimostrato all'altezza del compito.
Rischierebbe se vi fosse la mancata rimozione di un commento denigratorio, a seguito di una segnalazione e in ogni caso la responsabilità penale è sempre personale.
Per altro, giusto cosi' per vostra informazione, e' possibile incorrere nel reato di diffamazione _anche_ dicendo cose vere ed accertate in 3 gradi di giudizio.
Ho forti dubbi sulla tua affermazione.
Cito l'articolo relativo al reato di diffamazione ( 595 c.p. ) e a seguire un articolo ( estrapolato da www.dirittodellinformatica.it ) dell'Avv. Giuseppe Croari, esperto di diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie, nonchè titolare dello Studio Legale Fioriglio-Croari.
"Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente ( ingiria n.d.r. ), comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1.032"
"La reputazione è l'interesse tutelato da parte del legislatore e viene intesa come quella stima di cui l'individuo gode in seno alla società per le caratteristiche che gli sono proprie. Per ledere la reputazione quindi sono necessarie espressioni non vere, offensive, denigratorie o espressioni dubitative, insinuanti, allusive, sottintese, ambigue, suggestionanti, se per il modo con cui sono dette fanno sorgere nel lettore un plausibile convincimento sull’effettiva rispondenza a verità dei fatti falsi narrati. La vittima oggetto della diffamazione deve essere invece una persona determinata o determinabile. L'individuazione dell'effettivo destinatario dell'offesa è condizione essenziale ed imprescindibile per attribuire all'offesa una rilevanza giuridico-penale."
Per tornare IT sulla tua citazione, tra le disposizioni della 675/1996 non abbrogate nella legge sulla privacy 196/2003, vi sono ancora quelle riferite alla pubblicità delle udienze e degli esiti dei giudizi, nonché quelle concernenti l’accesso ai registri giudiziari e l’estrazione di copia di atti processuali. In sostanza, sono pubblici.
Se riporto, cito o discuto di una sentenza "vera" ed "accertata" ( qualsiasi essa sia ), non commetto reato di diffamazione.
claudioborghi
01-06-2009, 14:47
Sono perfino disposto a tollerare che, nel caso in cui questo qualcuno non riesca/possa/voglia riuscire a dissipare ogni dubbio sul suo conto, venga allontanato dalla vita politica un "innocente".
Be', siamo a posto... abbiamo trovato la maniera di levare dai piedi chi non ci piace... Basta continuare a sollevare dubbi e risolto il problema.
I soldi vengono dai conti di Attanasio? Si, ma "non e' chiaro", potrebbe essere una "brocca" in cui entrano altri soldi... dubbio, via!
Chiarito questo? Si, ma e se fosse l'assassino di via Poma? In fondo la vittima non era male e a lui le belle ragazze piacciono... magari l'ha rifiutato e lui ha perso la testa... c'e' persino Gino che giura di averlo visto :doh:... dubbio, via!
Ma Kennedy? E se nella sua smisurata sete di potere avesse pensato di farlo secco e di farsi eleggere al suo posto? Puo' dimostrare di non essere stato lui?
Dov'era tra il 21 e il 23 Novembre 1963? NON SI RICORDA!!! Dubbio, via!
Ma andiamo... ah, poi dopo sto po po di casino aspettiamo di vedere come vota la gente eh? perche' mi raccomando loro non contano un cazzo, cheppalle 'sta democrazia... facciamo decidere tutto alla Gandus e vedrai come si va bene :doh:
first register
01-06-2009, 14:56
:confused:
Secondo invece buonsenso, quello che non rende necessaria una sentenza per capire se quello che ti sta pestando a sangue sia colpevole di percosse, pure li' non avendo trovato alcun pagamento dei 600k da Fininvest a Mills, nemmeno indiretto, mi sembra assurdo parlare di avvenuto accertamento.
“Dava l’impressione di essere agitato e preoccupato: mi espresse la preoccupazione che, se avesse rivelato la somma alle Autorità tributarie, avrebbe dovuto pagare delle tasse che non aveva messo in conto di pagare. Quella non era però la sua preoccupazione principale. La seconda preoccupazione è che, laddove la vicenda fosse diventata di dominio pubblico, la sua mancata dichiarazione di quell’importo ai fini fiscali e il fatto che lo aveva preso dal gruppo di Berlusconi o da persone associate ad esso avrebbero avuto conseguenze gravose sulla carriera ministeriale di sua moglie. Era molto preoccupato al riguardo e non voleva che ciò si ripercuotesse sulla carriera della moglie o sul suo Governo. In terzo luogo, si disse preoccupato del fatto che le Autorità italiane avrebbero interpretato, erroneamente a suo dire, l’esistenza di un legame tra i 600.000 dollari datigli dal gruppo Berlusconi e la sua testimonianza nelle Corti italiane, vedessero un collegamento fra i 600.000 dollari che gli erano stati dati dal gruppo Berlusconi e la sua testimonianza resa presso il Tribunale italiano”.
In relazione ai contatti avuti con persone del “Gruppo Berlusconi”, Mills aveva detto di aver incontrato Carlo Bernasconi, e non aveva fornito alcun dettaglio ulteriore rispetto a quanto scritto nella lettera: gli era stato detto che “avrebbe ricevuto una somma di denaro che avrebbe dovuto considerare come un prestito a lungo termine o come un regalo”.
Aveva raccontato anche di una riunione con Carlo Bernasconi a Milano nel ’99, e di tale riunione aveva riferito esattamente quanto è scritto nella lettera, ripetendo anche “la sua storia strappalacrime”: che lui a causa del processo aveva dovuto sostenere delle spese, il suo reddito era stato intaccato dalle spese legali e si trovava in difficoltà economiche.
Quando Drennan aveva cercato di capire meglio se i 600.000 dollari potevano esser considerati un regalo di Bernasconi, con cui Mills aveva dichiarato di aver intrattenuto non un’amicizia personale ma un rapporto d’affari, Mills gli aveva detto che questi era certamente un funzionario di alto livello nel “Gruppo Berlusconi”, che aveva certamente un buon stipendio, ma non pensava avesse 141
un grande patrimonio oltre al proprio reddito, negando che per lui “600.000 dollari in tasca fossero come spiccioli”. Per questo avevano concordato che “l’ipotesi plausibile” fosse che il denaro proveniva dal “Gruppo Berlusconi”, con cui Mills aveva avuto rapporti professionali, e non da Bernasconi.
http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/05/19/pdf_mills/04_il_regalo.pdf
I soldi vengono dai conti di Attanasio? Si, ma "non e' chiaro", potrebbe essere una "brocca" in cui entrano altri soldi... dubbio, via!
tanto per chiarirci, attanasio ha smentito DUE volte il fatto di aver dato 600.000 dollari per l'acquisto di una nave.
first register
01-06-2009, 15:11
tanto per chiarirci, attanasio ha smentito DUE volte il fatto di aver dato 600.000 dollari per l'acquisto di una nave.
Esatto:
LE INDAGINI
Il premier ha un teste chiave. Ma i pm: l' ha già smentito
MILANO - «Escludo nella maniera più categorica di aver dato ordine, anche indirettamente, alla banca Mees Pierson (Bahamas) di travasare 2 milioni di dollari a un conto di Mills presso la banca CIM di Ginevra, che sento nominare per la prima volta». È il 22 dicembre 2005 quando, interrogato a Milano, l' armatore napoletano Diego Attanasio smentisce David Mills, l' avvocato d' affari inglese, architetto delle società off-shore Fininvest. E' uno dei documenti raccolti dalla Procura che contrastano con la versione proposta ieri da Berlusconi, incentrata proprio su Attanasio. Nel verbale l' armatore ha smentito la ritrattazione di Mills, che prima aveva ammesso di aver ricevuto 600 mila dollari da un manager Fininvest, il defunto Carlo Bernasconi, come «regalo» per la sua testimonianza nei processi milanesi a Berlusconi; e poi aveva invece raccontato di averli avuti in custodia appunto da Attanasio, cliente di cui gestiva l' Hadrian Trust alle Bahamas. Attanasio nega anche se già all' epoca emergeva chiaramente, come ieri riproposto da Berlusconi con documenti ottenuti da Royal Bank of Nova Scotia (l' istituto che ha inglobato Mees Pierson), che i soldi finiti a Mills arrivavano proprio dal suo Hadrian Trust, e non da Berlusconi. Al riguardo, però, Attanasio spiega ai pm: «Ricordo di aver lasciato a Mills una procura», cioè una delega a operare sul suo conto, «e anche dei fogli in bianco». Perché tanta fiducia in Mills? «Era un avvocato affermato, marito di una importante politica» (il ministro Tessa Jowell). A dar corpo al dubbio di Attanasio sull' uso fatto da Mills di quei fogli firmatigli in bianco nel bel mezzo di una pagina non c' è solo lo stupore di altri clienti dell' avvocato di Londra (come Flavio Briatore e Paolo Marcucci) che nelle indagini si sono scoperti «usati» da Mills per mescolare e confondere soldi suoi: è, paradossalmente, Mills stesso, quando nell' estate 2005 invia alla banca delle Bahamas alcune lettere (poi sequestrate), in cui richiede le «istruzioni preparate da me e firmate da Attanasio». Risolutive potranno essere solo quelle rogatorie che, contrariamente a quanto ieri affermato dal premier, la Procura ha inoltrato alle Bahamas già il 18 aprile 2005 con due integrazioni il 23 dicembre 2005 e 14 febbraio 2006: sinora senza risposta, perché le Bahamas stanno bloccando l' esecuzione di tutte le rogatorie in attesa che la Corte Suprema dirima un conflitto sorto con un altro Stato (non per questa indagine). E già il 9 marzo i pm hanno scritto ai difensori che, con le rogatorie, stanno cercando non chi abbia mandato i soldi a Mills (lui stesso dietro l' apparenza di Attanasio), ma chi, a monte, li avesse inviati alla società di Attanasio gestita come schermo da Mills. Nell' interrogatorio, peraltro, Attanasio aggiungeva che il giorno del trasferimento dei 600 mila dollari (23 luglio 1997) «ero detenuto con un' accusa di corruzione a Salerno: impossibile dare istruzioni a Mills dal carcere». Sul punto, la lettera a Mills con la firma di Attanasio, mostrata ieri da Berlusconi, contiene due novità. La data è il 17 luglio 1997: proprio 24 ore prima dell' ordine d' arresto di Attanasio a Salerno, dove l' inchiesta dell' epoca non trovò tracce recenti di suoi incontri o telefonate con Mills. L' istruzione alla banca, inoltre, è di inviare parte dei soldi alla società Turriff. Che però non era di Attanasio, ma di Marcucci; ed era amministrata proprio da Mills.
Biondani Paolo, Ferrarella Luigi
Pagina 2
(7 aprile 2006) - Corriere della Sera
http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/07/premier_teste_chiave_gia_smentito_co_9_060407072.shtml
Be', siamo a posto... abbiamo trovato la maniera di levare dai piedi chi non ci piace... Basta continuare a sollevare dubbi e risolto il problema.
I soldi vengono dai conti di Attanasio? Si, ma "non e' chiaro", potrebbe essere una "brocca" in cui entrano altri soldi... dubbio, via!
Chiarito questo? Si, ma e se fosse l'assassino di via Poma? In fondo la vittima non era male e a lui le belle ragazze piacciono... magari l'ha rifiutato e lui ha perso la testa... c'e' persino Gino che giura di averlo visto :doh:... dubbio, via!
Ma Kennedy? E se nella sua smisurata sete di potere avesse pensato di farlo secco e di farsi eleggere al suo posto? Puo' dimostrare di non essere stato lui?
Dov'era tra il 21 e il 23 Novembre 1963? NON SI RICORDA!!! Dubbio, via!
Ma andiamo... ah, poi dopo sto po po di casino aspettiamo di vedere come vota la gente eh? perche' mi raccomando loro non contano un cazzo, cheppalle 'sta democrazia... facciamo decidere tutto alla Gandus e vedrai come si va bene :doh:
Vedo che hai preferito buttarla in caciara ridicolizzando la mia posizione e ritirando fuori la Gandus che non c'entra niente.
I dubbi di cui parlo io non si sollevano a comando e non sono quelli automaticamente ascrivibili alla voce "cazzate" che hai proposto tu.
Sono quelli legati, ad esempio, alla frequentazione di personaggi non "puliti", a pratiche non trasparenti di gestione di società o della cosa pubblica, al favoreggiamento di interessi propri o di altri soggetti a scapito della comunità.
Tutte cose ascrivibili a decine di nostri politici e amministratori, a cui permettiamo però di essere "innocenti fino a prova contraria" (o alla prescrizione) invece di PRETENDERE che si discolpino, se possono, senza alcuna reticenza, fuori dall'ipergarantismo (d'obbligo) delle aule di tribunale di fronte al popolo.
E' inutile quindi che mi fai la morale sulla democrazia, la mia (purtroppo utopica) idea è che dovrebbe essere proprio l'opinione pubblica, aiutata dalla stampa e magari dagli stessi partiti, a chiedere e a mettere in pratica un meccanismo del genere, che per me non può che essere virtuoso.
claudioborghi
01-06-2009, 20:28
http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/07/premier_teste_chiave_gia_smentito_co_9_060407072.shtml
Ecco, come emerge dal pezzo che hai linkato ci sono dei fatti precisi:
I soldi vengono dal conto di Attanasio, eppure prima di accertarlo definitivamente la cosa veniva derisa:
"Addirittura si inventano che ha tirato in ballo Berlusconi per coprire delle operazioni poco chiare di un altro suo cliente, un certo Attanasio di Napoli che era stato addirittura già in galera.
Figuratevi se l'avvocato Mills, marito di un ministro di Tony Blair, per coprire un certo Attanasio fa il nome del capo del governo italiano! Se mai dovrebbe essere il contrario, che uno per coprire il presidente del Consiglio italiano fa il nome di un certo Attanasio, ma è totalmente irragionevole il contrario!
Quindi pensate come hanno impapocchiato la linea difensiva nel tentativo di salvarsi. Perchè? Perchè sono terrorizzati, poichè la prova non è frutto di un teorema o di una elucubrazione delle toghe rosse, ma ci sono i documenti, le confessioni." (da Travaglio)
Ma pensa che assurdita', ritrattare per dire che i soldi venivano dal conto di Attanasio invece che da quello di Bernasconi ... buffoni.. Ops, arrivano proprio da quel conto li' :eek:
Poi il fatto che "lui non poteva essere perche' in quel giorno era in galera" era una balla, dato che era stato arrestato il giorno dopo (come poi se fosse un limite viste le procure in bianco che hanno i fiduciari), eppure il giorno del rinvio a giudizio i PM dicevano:
"La prova di quanto sostenuto, secondo i magistrati milanesi, sta tra l'altro nel fatto che Attanasio era in carcere a Salerno nel giorno in cui risulta effettuato il bonifico e quindi non può certamente essere stato lui ad eseguirlo" (da Repubblica)
Cosa che dovrebe far capire con che cura vengono fatte le indagini e che quando si tratta di illo si rinvia a giudizio senza nemmeno controllare.
Infine si dice che i nostri Sherlock Holmes hanno correttamente cercato da dove venissero i soldi sul conto di Attanasio, e' ovvio che li' si sarebbe trovato il bonifico riconducibile alla fininvest...
Peccato che invece non abbiano trovato una mazza ma lo condanniamo lo stesso, cosi' si deve dimettere :sofico:
Ma che schifo...
c'è la confessione di mills, ci sono le false testimonianze acclarate nei processi degli anni novanta.
non c'è NIENTE di politico in quella sentenza... la tua richiesta del bonifichino intestato a mills con mandatario berlusconi è ridicola, anche perchè ti è rimasta solo quella come argomentazione.
mi riquoto e rinnovo l'invito a pensare con la tua testa.
claudioborghi
01-06-2009, 21:00
mi riquoto e rinnovo l'invito a pensare con la tua testa.
E' proprio perche' penso con la mia testa che dico quello che dico... invece tu (come altri) mi pare ragioniate solo con la sentenza gandus.
False testimonianze acclarate? E chi lo dice? Non sara' forse che un fiduciario, che fa della riservatezza la sua ragione d'essere, se pur testimone quando arriva davanti a un giudice non racconta tuttotutto quello che sa ma cerca di "volare basso" e di dire il minimo indispensabile? Ma l'hai letta la sentenza? Citare come assodati i "miliardi di tangente a Craxi" (mai provati) http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/20/Cassazione_All_Iberian_Berlusconi_innocente_co_0_0012209467.shtml :doh: ? Senza contare che con le sue "false testimonianze" era persino riuscito a farlo condannare in primo grado.
Delle confessioni e delle ritrattazioni si e' ampiamente detto da altre parti.
non sara' forse che un fiduciario, che fa della riservatezza la sua ragione d'essere, se pur testimone quando arriva davanti a un giudice non racconta tuttotutto quello che sa ma cerca di "volare basso" e di dire il minimo indispensabile?
ah ecco. quindi ha volato basso... vedo che cominciamo a confermare. chissà quanto ha volato basso :fiufiu:
per 600.000$ sarà volato rasoterrra...
Ecco, come emerge dal pezzo che hai linkato ci sono dei fatti precisi:
I soldi vengono dal conto di Attanasio, eppure prima di accertarlo definitivamente la cosa veniva derisa:
"Addirittura si inventano che ha tirato in ballo Berlusconi per coprire delle operazioni poco chiare di un altro suo cliente, un certo Attanasio di Napoli che era stato addirittura già in galera.
Figuratevi se l'avvocato Mills, marito di un ministro di Tony Blair, per coprire un certo Attanasio fa il nome del capo del governo italiano! Se mai dovrebbe essere il contrario, che uno per coprire il presidente del Consiglio italiano fa il nome di un certo Attanasio, ma è totalmente irragionevole il contrario!
Quindi pensate come hanno impapocchiato la linea difensiva nel tentativo di salvarsi. Perchè? Perchè sono terrorizzati, poichè la prova non è frutto di un teorema o di una elucubrazione delle toghe rosse, ma ci sono i documenti, le confessioni." (da Travaglio)
Ma pensa che assurdita', ritrattare per dire che i soldi venivano dal conto di Attanasio invece che da quello di Bernasconi ... buffoni.. Ops, arrivano proprio da quel conto li' :eek:
Poi il fatto che "lui non poteva essere perche' in quel giorno era in galera" era una balla, dato che era stato arrestato il giorno dopo (come poi se fosse un limite viste le procure in bianco che hanno i fiduciari), eppure il giorno del rinvio a giudizio i PM dicevano:
"La prova di quanto sostenuto, secondo i magistrati milanesi, sta tra l'altro nel fatto che Attanasio era in carcere a Salerno nel giorno in cui risulta effettuato il bonifico e quindi non può certamente essere stato lui ad eseguirlo" (da Repubblica)
Cosa che dovrebe far capire con che cura vengono fatte le indagini e che quando si tratta di illo si rinvia a giudizio senza nemmeno controllare.
Infine si dice che i nostri Sherlock Holmes hanno correttamente cercato da dove venissero i soldi sul conto di Attanasio, e' ovvio che li' si sarebbe trovato il bonifico riconducibile alla fininvest...
Peccato che invece non abbiano trovato una mazza ma lo condanniamo lo stesso, cosi' si deve dimettere :sofico:
Ma che schifo...
trovo una certa assurdità nel difendere la tesi che un avvocato per non infangare un tale attanasio usi come capro espiatorio un tale SB presidente del consiglio.....
se la logica non è stata stravolta nel frattempo è più probabile il contrario :doh:
first register
01-06-2009, 21:14
Esatto:
http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/07/premier_teste_chiave_gia_smentito_co_9_060407072.shtml
Ecco, come emerge dal pezzo che hai linkato ci sono dei fatti precisi:
I soldi vengono dal conto di Attanasio, eppure prima di accertarlo definitivamente la cosa veniva derisa:
"Addirittura si inventano che ha tirato in ballo Berlusconi per coprire delle operazioni poco chiare di un altro suo cliente, un certo Attanasio di Napoli che era stato addirittura già in galera.
Figuratevi se l'avvocato Mills, marito di un ministro di Tony Blair, per coprire un certo Attanasio fa il nome del capo del governo italiano! Se mai dovrebbe essere il contrario, che uno per coprire il presidente del Consiglio italiano fa il nome di un certo Attanasio, ma è totalmente irragionevole il contrario!
Quindi pensate come hanno impapocchiato la linea difensiva nel tentativo di salvarsi. Perchè? Perchè sono terrorizzati, poichè la prova non è frutto di un teorema o di una elucubrazione delle toghe rosse, ma ci sono i documenti, le confessioni." (da Travaglio)
Ma pensa che assurdita', ritrattare per dire che i soldi venivano dal conto di Attanasio invece che da quello di Bernasconi ... buffoni.. Ops, arrivano proprio da quel conto li' :eek:
Poi il fatto che "lui non poteva essere perche' in quel giorno era in galera" era una balla, dato che era stato arrestato il giorno dopo (come poi se fosse un limite viste le procure in bianco che hanno i fiduciari), eppure il giorno del rinvio a giudizio i PM dicevano:
"La prova di quanto sostenuto, secondo i magistrati milanesi, sta tra l'altro nel fatto che Attanasio era in carcere a Salerno nel giorno in cui risulta effettuato il bonifico e quindi non può certamente essere stato lui ad eseguirlo" (da Repubblica)
Cosa che dovrebe far capire con che cura vengono fatte le indagini e che quando si tratta di illo si rinvia a giudizio senza nemmeno controllare.
Infine si dice che i nostri Sherlock Holmes hanno correttamente cercato da dove venissero i soldi sul conto di Attanasio, e' ovvio che li' si sarebbe trovato il bonifico riconducibile alla fininvest...
Peccato che invece non abbiano trovato una mazza ma lo condanniamo lo stesso, cosi' si deve dimettere :sofico:
Ma che schifo...
Per favore smetti di prenderti gioco degli utenti del forum. Ti invito ad utilizzare riferimenti e link ben precisi.
Da quale conto arrivavano i soldi ?
Quando è stato arrestato Attanasio ?
cmque...
Attanasio nega anche se già all' epoca emergeva chiaramente, come ieri riproposto da Berlusconi con documenti ottenuti da Royal Bank of Nova Scotia (l' istituto che ha inglobato Mees Pierson), che i soldi finiti a Mills arrivavano proprio dal suo Hadrian Trust, e non da Berlusconi.
Insomma i soldi sono arrivati dal gruppo Berlusconi come diceva Mills nella prima lettera al commercialista. punto. Condanna in primo grado, coimputato con posizione stralciata in attesa della decisione della consulta sulla costituzionalità del lodo Alfano.
:stordita:
trovo una certa assurdità nel difendere la tesi che un avvocato per non infangare un tale attanasio usi come capro espiatorio un tale SB presidente del consiglio.....
se la logica non è stata stravolta nel frattempo è più probabile il contrario :doh:
detto e ridetto un milione di volte al signor borghi. solo che non gli entra nella testa, perchè vorrebbe dire il dover rivedere le convinzioni pregresse che ha su berlusconi.
a quanto pare per qualcuno è difficile rimuovere certe illogicità nei propri pensieri.
claudioborghi
01-06-2009, 21:18
ah ecco. quindi ha volato basso... vedo che cominciamo a confermare. chissà quanto ha volato basso :fiufiu:
per 600.000$ sarà volato rasoterrra...
Sisi, ironizza... :D Sarei curioso di vedere una deposizione "standard" di un fiduciario estero chiamato come testimone...
"dunque, vostro onore, aspetti che comincio con la lista di tutti i miei clienti e dei loro conti... poi le elenco la lista di tutti quelli che mi hanno anche solo chiesto come pagare meno tasse, poi se ha tempo proseguo con tutti quelli che mi hanno raccontato di aver tradito la moglie e se a lei va bene poi concudiamo con i divieti di sosta... devo liberarmi, urge in me il desiderio di dire tutto!"
Se non fanno cosi' sono dei corrotti! :asd:
Sisi, ironizza... :D Sarei curioso di vedere una deposizione "standard" di un fiduciario estero chiamato come testimone...
"dunque, vostro onore, aspetti che comincio con la lista di tutti i miei clienti e dei loro conti... poi le elenco la lista di tutti quelli che mi hanno anche solo chiesto come pagare meno tasse, poi se ha tempo proseguo con tutti quelli che mi hanno raccontato di aver tradito la moglie e se a lei va bene poi concudiamo con i divieti di sosta... devo liberarmi, urge in me il desiderio di dire tutto!"
Se non fanno cosi' sono dei corrotti! :asd:
sisi, ironizza :D
estremizzando un concetto, uno la ragione se la crea. poi mettici pure che mills confessa di aver ricevuto i soldi come regalo per l'aver volato basso.... :fiufiu:
first register
01-06-2009, 21:23
Sisi, ironizza... :D Sarei curioso di vedere una deposizione "standard" di un fiduciario estero chiamato come testimone...
"dunque, vostro onore, aspetti che comincio con la lista di tutti i miei clienti e dei loro conti... poi le elenco la lista di tutti quelli che mi hanno anche solo chiesto come pagare meno tasse, poi se ha tempo proseguo con tutti quelli che mi hanno raccontato di aver tradito la moglie e se a lei va bene poi concudiamo con i divieti di sosta... devo liberarmi, urge in me il desiderio di dire tutto!"
Se non fanno cosi' sono dei corrotti! :asd:
E infatti questo dimostra che Mills ha omesso di dichiarare un sacco di cose per tenere fuori mister B da un mucchio di guai.
Quei 600.000 dollari sono un regalo.
:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.