View Full Version : Dell 2209WA IPS
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
alfonsor
11-04-2011, 17:19
dopo un anno e mezzo di uso senza alcun problema, qualche giorno fa è apparsa una stranissima macchia sul lato destro;
la macchia è larga una decina di pixel e lunga tutto il bordo destro, con una piccola curva verso sinistra sopra e sotto
una cosa stranissima, visibile soprattutto su sfondo verde e bianco
ancora più strane due particolarità:
la macchia si manifesta dopo qualche ora di funzionamento e non tutti i giorni
la macchia non è affatto visibile se da menù si fa fare lo LCD Conditioning: il monitor avvia una sequenze di sfondi e con nessun sfondo la macchia è visibile
avete la minima idea di cosa possa essere, se è capitato a qualcuno?
non ho proprio voglia di combattere con assistenza dell e cose varie :(
Accertati che non sia la scheda video, prima di fare qualunque cosa provalo su un altro PC ;)
alfonsor
11-04-2011, 18:16
gia fatto, provato su tutti gli altri pc e lo fa lo stesso
che stramberia...
è come se fosse rigata la plastica, ed invece non è rigata di certo
dufastoni
11-04-2011, 18:44
magari potresti postare una foto
medicina
11-04-2011, 18:45
Una volta accertato che il problema è del monitor ed è inaccettabile, ritengo che non avrai alcun problema con l'assistenza in garanzia della Dell.
alfonsor
11-04-2011, 20:10
ecco due foto fatte alla "bene meglio"
si vede in basso (la foto è capovolta) quella linea come fosse una bocca che sorride, costituita da un'ombra rispetto alla sfondo
http://oi54.tinypic.com/1691cme.jpg
http://oi55.tinypic.com/mcvepu.jpg
Althotas
12-04-2011, 01:51
Forse potrebbe essere un problema legato al filtro antiriflesso applicato al pannello.
Qualche domanda:
1. il pannello è stato per caso esposto al sole per diverse ore o giorni? O magari vicino a qualche fonte di calore, tipo termosifone o simili?
2. lo hai pulito spesso (il pannello), e con che cosa esattamente?
alfonsor
12-04-2011, 09:15
Il monitor è lontano cinque metri dalla finestra della camera in cui si trova e mai il sole lo ha colpito. Abito in montagna e la finestra di quella camera dà su monti alti per giunta :)
Ho pulito il monitor una volta al mese con del liquido per pulizia occhiali, per giunta con dicitura "Naturale", privo di alchool di qualsiasi tipo.
Il fatto è che se fosse un'abrasione del filtro antiriflesso e cosa similare, la macchia si vedrebbe anche appena acceso, in questo momento sono davanti al monitor ed ancora non compare.
Inoltre, quando è pienamente visibile, se avvio la sequenza interna di sfondi casuali del monitor, la macchia non si vede.
Questo mi porta a concludere che è generata da qualche parte nell'interfaccia del segnale e che non è un problema dello schermo.
Dicendo che non avevo voglia di combattere con l'assistenza intendevo che ho "timore" che lo provino, non abbiano tempo e pazienza di aspettare ore che la macchia compaia e me lo rimandino così come è...
Althotas
12-04-2011, 10:10
Il fatto è che l'effetto è molto strano, per quello ho pensato al filtro e non all'elettronica.
Quando accendi il monitor il pannello è freddo, ma dopo un tot di tempo diventa leggermente tiepido. Sarebbe da vedere se la zona dove presenta il difetto è più calda delle altre, dopo averlo lasciato acceso per qualche ora e con uno sfondo bianco (in modo che le 6 lampade CCFL lavorino di più). Prova a toccarlo leggermente con una parte della tua mano sensibile alle temperature.
Comunque, siccome una telefonata all'assistenza di DELL costa poco, io la farei sicuramente. Magari te lo sostituiscono direttamente, oppure sanno già a cosa può essere dovuto.
Tienici informati :)
Alfonsor, lo usi in DVI il monitor?
Althotas
12-04-2011, 10:27
Una buona idea è anche provare a cambiare il tipo di interfaccia usata per il collegamento al pc.
alfonsor
12-04-2011, 10:28
la macchia appare sia in dvi che in vga, non c'è alcuna differenza sui tempi che ci mette ad apparire e sull'intensità.
Althotas
12-04-2011, 10:32
Comincio a pensare sempre più che non sia un problema di elettronica. Filtro antiriflesso o una lampada CCFL.
Althotas
12-04-2011, 10:33
Dimenticavo: prova a controllare bene cosa dicono nei vari manuali del 2209WA, riguardo i prodotti da usare e da evitare per la pulizia dello schermo.
skryabin
12-04-2011, 10:36
ce l'ho pure io una cosa simile, sul mio vecchio dell (ma è comparsa dopo 4 anni di onorato servizio)
solo che da me si trova sul bordo in alto, e nella porzione destra dello schermo.
come se la plastica o qualsiasi altra cosa ricopra lo schermo si sia in qualche modo scollata...e in effetti l'effetto si nota soprattutto a monitor caldo, dopo molte ore di funzionamento continuato.
A freddo e' veramente difficile da notare, anzi sembrerebbe proprio non esserci, poi si nota particolarmente con certi colori (generalmente chieri e uniformi), su altri meno...
Inizialmente avevo pensato a qualche fenomeno di stampaggio (tenevo la barra in alto), ma non è cosi' purtroppo
Mai usato alcool o prodotti strani, solo coi panni adatti per gli occhiali, a secco...fortunatamente nessuno ci mette le dita sul mio monitor :asd:
Althotas
12-04-2011, 10:39
Se fosse un fenomeno di "stampaggio", lo vedresti sempre, anche appena acceso.
L'unica cosa che c'è sopra il pannello, è la sottile pellicola del filtro antiriflesso. Che tra l'altro si può anche togliere, usando un particolare sistema descritto in altro forum.
skryabin
12-04-2011, 10:43
se ce l'ha in garanzia non toglierei nulla...piuttosto a me interessa sto link, visto che il monitor dell lo devo comunque riciclare ai miei appena posso passare ad un eizo da 24"
Se fosse un fenomeno di "stampaggio", lo vedresti sempre, anche appena acceso.
L'unica cosa che c'è sopra il pannello, è la sottile pellicola del filtro antiriflesso. Che tra l'altro si può anche togliere, usando un particolare sistema descritto in altro forum.
Ah davvero? non lo sapevo.
Che non sia quella che si sta togliendo?
skryabin
12-04-2011, 10:50
Ah davvero? non lo sapevo.
Che non sia quella che si sta togliendo?
per togliersi non credo si tolga da sola...
il mio monitor ha sto lato/angolo "scollato" già da più di un anno ed è rimasto sempre della stessa forma/grandezza.
Io credo proprio sia la stessa cosa: guardando le foto mi sembra quasi uguale, con forma diversa (probabilmente perchè sono anche monitor diversi), ma l'effetto è simile e anche la sintomatica è uguale (il fatto che compare e si nota di più dopo molte ore di funzionamento specialmente su certi tipi di colore)
io però col monitor di 4-5 anni non posso fare altro che provare a toglierla, come ultima risorsa, te se se in garanzia dovresti usarla...
PS: escludo anche io sole o fonti di calore: la camera dove sta il non ha alcuna finestra, nè termosifoni, nè condizionatori...
Althotas
12-04-2011, 11:07
...piuttosto a me interessa sto link, visto che il monitor dell lo devo comunque riciclare ai miei appena posso passare ad un eizo da 24"
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=ag+coating&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
NB. ho segnalato la possibilità di rimuovere la pellicola antiriflesso non per consigliare di farlo, ma solo a titolo informativo. Era per far capire che se si può rimuovere, può anche staccarsi da sola causa qualche altro fattore. Per esempio il collante che dopo qualche anno perde le sue caratteristiche, o cose del genere (il calore del display o di qualche lampada, potrebbe incidere). Certo che non fa piacere scoprire una simile cosa :(
Althotas
12-04-2011, 11:09
Ah davvero? non lo sapevo.
Che non sia quella che si sta togliendo?
E' probabile. Che il colpevole potesse essere la pellicola, era la prima cosa che avevo ipotizzato stamattina.
skryabin
12-04-2011, 11:14
ehhhh....devi smontare tutto :D
:doh:
Althotas
12-04-2011, 11:20
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=ag+coating&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
NB. ho segnalato la possibilità di rimuovere la pellicola antiriflesso non per consigliare di farlo, ma solo a titolo informativo. Era per far capire che se si può rimuovere, può anche staccarsi da sola causa qualche altro fattore. Per esempio il collante che dopo qualche anno perde le sue caratteristiche, o cose del genere (il calore del display o di qualche lampada, potrebbe incidere). Certo che non fa piacere scoprire una simile cosa :(
Per essere più precisi, il link alla discussione con foto e breve spiegazione per la rimozione della pellicola (in un DELL 20") è questo:
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=153200
Se si vuole fare un bel lavoro, è necessario tirare via il pannello. Troppo rischioso farlo con il pannello montato.
skryabin
12-04-2011, 11:30
Per essere più precisi, il link alla discussione con foto e breve spiegazione per la rimozione della pellicola (in un DELL 20") è questo:
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=153200
Se si vuole fare un bel lavoro, è necessario tirare via il pannello. Troppo rischioso farlo con il pannello montato.
il dell da 20" è esattamente il mio...
però leggendo più avanti su questo altro thread http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=878149 c'è chi ha rovinato il proprio dell da 27 pollici :asd:
A quanto pare dopo che si toglie la pellicola bisognerebbe metterne un'altra per non rovinare il polarizer (non so cosa è)
alfonsor
12-04-2011, 11:47
Appena chiamata la Dell, gentilissimi.
Però ho comperato il monitor da quel noto venditore inglese che andava nel 2009...
E non riesco a trovare l' Order Number che per loro è essenziale.
Anche se mi ha detto il signore al telefono che in ogni caso considerano la garanzia di 1 anno e che per due anni intendono solo estensione a quella di 1 anno se accade qualcosa nel primo anno.
Per quanto riguarda il filtro antiriflesso, ripeto che troverei stranissimo fosse quella la causa. Per il semplice fatto che allora la macchia dovrebbe apparire anche con gli sfondi casuali della funzione "LCD Conditioning" da menù del monitor. Invece con quelli non appare.
E quindi il guaio deve essere in qualche componente che si riscalda dopo un pò e che si trova nel percorso del segnale video.
Althotas
12-04-2011, 12:32
Uhmm.. per quanto riguarda la garanzia, ti consiglio di controllare bene da solo sul sito di DELL, sia nella pagina prodotto che poi in altre sezioni. Mai prendere per oro colato quello che ti dicono, quando è peggiorativo rispetto alle aspettative.
medicina
12-04-2011, 14:20
A me risultavano tre anni di garanzia. Ho controllato adesso su un sito affidabile tedesco (che tra l'altro lo vende a 230 euro + 12 di spedizione; e si trova a un simile prezzo anche su trovaprezzi.it ora) ed è proprio scritto così. Ora ho riguardato sul sito Dell, è ho trovato l'indicazione anche lì: «Il prodotto 2209WA è accompagnato da 3 anni di servizio di assistenza Dell entro il giorno lavorativo successivo, inclusa la Garanzia Premium per gli schermi, con possibilità di estensione fino a 5 anni» link (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=198656).
Per quanto riguarda il seriale, non si trovava sulla scatola oppure sulla scheda estraibile sul lato sinistro del monitor?
Anche a me risultavano 3 anni ... però non si capisce mai quanti anni deve fare il venditore e quanti il produttore ...
Il seriale si c'è nella targhetta, ma quello che chiedono si chiama "order number", e non si è mai capito dove trovarlo.
Qualcuno l'aveva trovato nella scatola sotto un'altra voce (non sotto "order number") ... l'avevo letto da qualche parte, forse in questo thread ma molte pagine fa.
Althotas
12-04-2011, 20:02
Quello che di solito interessa ai fini della garanzia, è un documento (fattura o scontrino o altro) che comprova la data di acquisto. E poi eventualmente il Service TAG, o numero di matricola che dir si voglia. Mi sa che alfonsor è incappato in un tizio poco esperto. Se ha risposto il call center del support di bucarest (romania), quelli sono tutti poco esperti, perchè quel support è stato aperto un paio di settimane fa o poco più.
alfonsor
13-04-2011, 08:56
il tipo era italiano e del supporto tecnico, abbiamo anche discusso di cosa potrebbe provocare il problema, probabilmente si era stancato della lunga telefonata ed ha tagliato corto sulla garanzia.
il fatto è che sto "Order number" non so proprio quale sia, perché ho fornito tutti i "numeri" trovati sull'imballo originale e nessuno veniva accettato dal suo software
oggi riprovo...
il tentativo di togliere la pellicola protettiva pure lo potrei tentare se non risulta più in garanzia, anche se gli scherzetti della colla che non si riesce ad eliminare e la polarizzazione stramba che dovrebbe essere risolta con una nuova pellicola (ma come la applichi però?) mi consigliano di desistere.
Althotas
13-04-2011, 09:37
Io non toglierei mai la pellicola antiriflesso. Il monitor è in garanzia, fatti valere!
stecco222
26-04-2011, 17:21
Il prezzo attuale del monitor qual'è? sono riuscito a trovarlo a non meno di 260 euro spedito!
medicina
26-04-2011, 18:14
Il prezzo attuale del monitor qual'è? sono riuscito a trovarlo a non meno di 260 euro spedito!
249 euro spedito + bonifico sul sito di cui parlavo qualche messaggio prima (leggermente aumentato), in pratica siamo lì.
stecco222
26-04-2011, 19:50
249 euro spedito + bonifico sul sito di cui parlavo qualche messaggio prima (leggermente aumentato), in pratica siamo lì.
Intendi il sito tedesco? io lho trovato su redcoon unico neo la garanzia europea e non italiana (cosa cambia?)
Cmq ho già acquistato su red e mi sono trovato bene... altrove non saprei dovrebbe cmq essere uno shop affidabile!
stecco222
05-05-2011, 13:55
Ragazzi monitor arrivato oggi! Davvero molto bello; purtoppo lo sto usando connesso ad un notebook vecchiotto e la risoluzione non è la sua!
Per il momento ho solamente ridotto di circa 20 punti la luminosita, adesso sta a 50 avete altri consigli per la regolazione?
P.s nessun alone giallo e nemmeno nessun bad pixel per quello che riesco a vedere io!
Althotas
05-05-2011, 15:08
Per il momento ho solamente ridotto di circa 20 punti la luminosita, adesso sta a 50 avete altri consigli per la regolazione?
Ti avevo già risposto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35085983&postcount=4835
stecco222
05-05-2011, 20:42
Chiedevo solo consigli a chi ha questo monitor :D
stecco222
08-05-2011, 11:53
Qualche possessore mi puo spiegare come si piega la staffa? vorrei abbassare integralmente il monitor, ma non vorrei forzare e rompere la staffa!
Qualche possessore mi puo spiegare come si piega la staffa? vorrei abbassare integralmente il monitor, ma non vorrei forzare e rompere la staffa!
Se è uguale alla mia non c'è alcun meccanismo. Gira il monitor e la staffa lo segue.
Non deve essere molto duro, io lo muovo in continuazione.
Se è molto duro magari ha qualcosa che non va, non so.
PS: ma forse ho capito male, tu intendi la base, quella a pivot? O per staffa intendi altro?
Althotas
08-05-2011, 13:39
All'inizio il meccanismo è sempre un po' duro. Dopo averlo usato un po' di volte, e con il tempo, diventa un po' più "morbido".
Penso che nel manuale (cartaceo o PDF) sia indicato come si deve fare per muovere il monitor.
medicina
08-05-2011, 13:44
Qui si può vedere la cosa:
http://www.youtube.com/watch?v=I-Bpciih5iI#t=5m
Qui si può vedere la cosa:
http://www.youtube.com/watch?v=I-Bpciih5iI#t=5m
Perfetto, qui è chiaro :D
AleROMA79
08-05-2011, 23:36
saluti a tutti possessori di questo monitor, vorrei prende alcune info!!
vengo da un 19'' con pannello PVA, 5:4 1280x1024 dot pitch 0.294 con cui mi trovo molto bene!!
sono orientato verso questo 2209wa perche me ne hanno parlato bene, stavo prendendo il 2311h ma poi con un dot pitch di 0.265 ho paura che sia troppo basso!! e allora stavo pensando a questo 2209wa anche se non è un fullhd ma ha una risoluzione max di 1680x1050!! cosa mi dite di questo monitor?? pregi e difetti per voi che lo conoscete bene??
considerate che io lo uso esclusivamente per internet/documenti/foto/video editing, no giochi no film!!
grazie
stecco222
08-05-2011, 23:46
Ok capito... in effetti era un po duretta all'inizio; adesso però va bene!
Grazie
AleROMA79
12-05-2011, 14:46
Io l'ho preso da circa un anno e mi trovo bene, nessun affaticamento della vista, risoluzione giusta per un utilizzo office/programmazione e per i giochi (meno per vedere film), colori giusti e non sparati. Per le macchie gialle... mai viste e comunque anche se ci dovessero essere, visto l'utilizzo che ne faresti non saranno un problema insormontabile.
Ciao, a Dicembre 2010 avevo acquistato il Dell U2311H e l'ho usato per circa una settimana, dopo ho avvertito un affaticamento della vista e ho pensato che quel 23 pollici potesse avere un dot pitch molto piccolo essendo un FULL HD.
Ho dunque effettuato il diritto di recesso e il monitor mi è stato completamente rimborsato.
Adesso ho intenzione di acquistare il 2209WA perchè ha un pixel pitch più grande e il pannelle è un 22 pollici 16:10, più adatto ad un uso office / programmazione (il monitor dovrei usarlo al 99% per programmare e usare Visual Studio).
ho letto il discorso delle macchie gialle e via dicendo.... nel complesso secondo voi faccio bene a prendere questo 2209WA (a 299euro sul peperoncino) oppure ho fatto una grande ca**ata a restituire l'U2311H ???? :(
sarei intenzionato a comprare questo monitor 2209wa, voi possessori che parere mi date?? io non lo uso ne per giochi ne per film ma per tutto il resto!!
ho letto quasi tutta la discussione e sono quasi sicuro della mia scelta ma vedendo i brutti commenti dell'utente "skryabin" sono un po dubbioso!! voi che mi dite??
grazie
Ale
Quota un paio di quei commenti, così valutiamo se dice baggianate o no :D:D
Apparte gli scherzi, ti diamo un parere sul suo parere :) ... a volte capita che si è sfortunati sul proprio esemplare, o delusi rispetto alle aspettative.
medicina
12-05-2011, 15:08
Se si hanno minori esigenze e si vuole comunque qualcosa di più di un pannello TN, io non escluderei un monitor con pannello PVA se si riesce a risparmiare significativamente sul Dell.
gabrielepx
12-05-2011, 15:47
Da circa due mesi sono un felice proprietario di questo monitor. Il passaggio dal CRT 17" Philips non e' stato dei piu' facili anche perche' e' coinciso con un acuirsi dei miei (gia' numerosi per difetti congeniti e subentrati) problemi visivi dovuti alle allergie primaverili.
Sono comunque trascorse diverse settimane da quando i problemi di vista stagionali sono stati riportati sotto controllo e quindi mi sento di dare un giudizio che abbia un minimo di oggettivita', pur tenendo comunque presente che viene da una persona con una situazione oculare atipica.
Dopo tante parole passo ai fatti.
Il monitor e' un Dell 2209WA A02 prodotto in Cina nella settimana 40 del 2010.
Mi piace moltissimo per:
- resa dei colori anche con angoli di visione particolari. Quando vedo il 24" TN di un mio amico mi vien da piangere. I colori son alterati e forse piu' forti, certo, ma basta inclinare un po' la testa e perdono di fedelta';
- ampia regolazione orizzontale e verticale: non devo essere io a cambiare la mia postura, ma posso spostare il monitor in base a come preferisco stare;
- montaggio facile: se sono riuscito io (che sono negato in queste cose!) riesce chiunque...
- materiale costruttivo ottimo e resistente;
- ottima luminosita' (anche troppa ma e' regolabile);
- rapporto 16:10, ottimo per lavorare e non eccessivamente penalizzante per i film (anzi a cavallo delle bande nere inferiore e superiore, minuscole, si posson mettere i sottotitoli se necessari, che cosi' non coprono l'azione).
Piccole magagne:
- il nero non e' il top, se amate i buchi neri non fa per voi. Se venite da un CRT ormai vecchio o da un monitor in cui tenevate alta la luminosita', non noterete troppe differenze;
- il nero non resta tale se guardate l'immagine con angoli elevati, il che avviene anche se dovete tenere il monitor molto vicino, come capita a me. Se potete tenerlo piu' lontano il difetto si ridurra'. Se riuscite ad accettarlo e smettere di pensarci, diventera' piu' tollerabile. Quando in futuro dovrete cambiare monitor probabilmente gli IPS saranno scesi ulteriormente di prezzo e potrete averne uno col filtro polarizzatore;
- poiche' il monitor usa lampade e non led per alcuni minuti dopo l'accensione o il risveglio da un lungo standby l'immagine non sara' luminosissima. Basta saperlo e accenderlo un po' prima di quando serve. Vale quanto detto sopra, quando fra qualche anno andra' cambiato i full led costeranno meno;
- nei movimenti veloci sui video si nota una minima sfocatura ma non saprei dire se e' data da limiti nel display o dalla visualizzazione in digitale. Avevo letto qualcosa al riguardo ma ora non lo ritrovo piu'.
- il mio modello come altri prodotti in Cina ha le famose bande gialle in alto (e forse in basso). Non immaginatevi chissa' cosa! Bisogna sapere che ci sono per vederle e si notano solo con sfondi bianchi e andandole a cercare col lumicino. Normalmente le si dimentica...
- secondo me ha una certa tendenza al rosso soprattutto nei grigi. Ho ridotto la componente rossa a 92 e solo cosi' le cose sono andate meglio.
Colori, luminosita', bad pixel, ecc...
Premetto che la mia situazione visiva puo' compromettere il mio giudizio in tal senso, quindi considerate quanto segue solo come commenti personali.
- non ho trovato bad pixel ma probabilmente se ci fossero non li vedrei a meno di non averne decine e molto visibili.
- i profili pubblicati in questo e in altri forum sono utili ma raccomando di non provarli solo per pochi minuti perche' l'occhio tende ad abituarsi a quel che vede e a trovare inizialmente innaturali o sbilanciati profili differenti. Alla fine io con i miei occhi mi sono trovato bene con il seguente profilo, che per altri puo' essere disastroso:
Brighetness: 70
Contrast: 73
Mode: Graphics
Preset: Custom; R: 92, G: 100, B: 100
Sharpness: 40
Se lo cambio (es. con il game mode o il contrasto dinamico, secondo me strano, curioso ma a tratti fastidioso) poi tornando mi appare sbilanciato. Basta un po' pero' e il mio occhio ci si abitua e mi ci trovo meglio che con altri. Se un amico dovesse prestarmi un colorimetro provero' anche una calibrazione, ma alla fine decidero' in base a come io vedo meglio, a come 'a occhio' le immagini mi appaiono piu' fedeli.
In conclusione, sono felice dell'acquisto e consiglio a chi deve abbandonare il CRT un modello come questo. I difettucci ci sono ma i pregi li superano. In particolare, se venite da un CRT consumer non fatevi mille problemi con siti, profili di colore, ecc. Un monitor come questo, per giunta collegato in DVI invece che in VGA->DVI si vedra' meglio.
Spero che il commento sia stato utile e vi saluto.
skryabin
12-05-2011, 16:23
Quota un paio di quei commenti, così valutiamo se dice baggianate o no :D:D
Apparte gli scherzi, ti diamo un parere sul suo parere :) ... a volte capita che si è sfortunati sul proprio esemplare, o delusi rispetto alle aspettative.
avrò beccato l'esemplare sfigato, oppure ho l'occhio particolarmente buono, una combinazione delle due cose forse...ma nel link seguente di esemplari con gli stessi difetti che ho notato sul mio 2209wa, preso per 230 euro e poi rimandato al mittente, ne trovi di altri
http://hardforum.com/showthread.php?t=1387587
cerca nel thread sopra "tint" oppure "yellow" per esempio
avrò beccato l'esemplare sfigato, oppure ho l'occhio particolarmente buono, una combinazione delle due cose forse...ma nel link seguente di esemplari con gli stessi difetti che ho notato sul mio 2209wa, preso per 230 euro e poi rimandato al mittente, ne trovi di altri
http://hardforum.com/showthread.php?t=1387587
cerca nel thread sopra "tint" oppure "yellow" per esempio
Aaah ok tu eri quello che lamentava i bordi gialli, yellow tint ecc... Ora ricordo ;)
Beh questo ormai è confermato, anche se io nel mio non le vedo assolutamente; ho l'occhio abbastanza pignolo ma c'è chi ha più pretese, forse tu :)
L'unica cosa è capire l'entità del difetto, e decidere se può disturbare o no. Comunque LCD di questa fascia senza difetti ancora non ne ho visto.
A me ultimamente mi stanno dando fastidio delle bande verticali che si vedono sugli sfondi bianchi. Le noto se seguo con gli occhi un qualcosa di bianco (tipo una finestra di windows) che si sposta; altrimenti sono invisibili.
Comunque le tollero. Se rimane così, e mi dura almeno 6 anni come il mio vecchio CRT, che poi funziona ancora, lo premio, altrimenti lo lancio e ve lo faccio sapere :D
Per ora ha 2 anni.
AleROMA79
12-05-2011, 18:30
Aaah ok tu eri quello che lamentava i bordi gialli, yellow tint ecc... Ora ricordo ;)
Beh questo ormai è confermato, anche se io nel mio non le vedo assolutamente; ho l'occhio abbastanza pignolo ma c'è chi ha più pretese, forse tu :)
L'unica cosa è capire l'entità del difetto, e decidere se può disturbare o no. Comunque LCD di questa fascia senza difetti ancora non ne ho visto.
A me ultimamente mi stanno dando fastidio delle bande verticali che si vedono sugli sfondi bianchi. Le noto se seguo con gli occhi un qualcosa di bianco (tipo una finestra di windows) che si sposta; altrimenti sono invisibili.
Comunque le tollero. Se rimane così, e mi dura almeno 6 anni come il mio vecchio CRT, che poi funziona ancora, lo premio, altrimenti lo lancio e ve lo faccio sapere :D
Per ora ha 2 anni.
ma anche il suo fratello maggiore il 2311 a 16:9 ha questi problemi??
Duke_Fleed
16-05-2011, 17:08
Salve a tutti. Sono iscritto da qualche anno sul forum, ma seguo poco per mancanza di tempo. Da una settimana però mi sono messo di buona lena a leggere diversi topic su monitor lcd. Infatti vorrei cambiare il mio ottimo crt philips 17" con un monitor di 22", e sarebbe il mio primo lcd.
Leggendo come detto diversi topic, ho capito che devo prenderne uno ips come qualità d'immagine, e 16:10 con dot pitch 0,28mm per non affaticare la vista. In effetti sono ipermetrope, e quindi il dot pitch di quella dimensione dovrebbe andarmi bene. Sul crt uso la 1024x768, e a quella risoluzione il dot pitch è di 0,33.
Il mio uso è internet, openoffice, conversione cd e dvd, visione di filmati, e qualche gioco ogni tanto. Ho deciso di prendere il dell di questo topic, solo che sul sito ufficiale non c'è più :( e con il trovaprezzi l'ho trovato solo su due siti, uno è il peperoncino (come lo chiamate qui per via del simbolo :D). Costicchia a dire il vero, ma se uno vuole la qualità deve purtroppo spendere. Ho vari dubbi però: non ho mai acquistato sul sito del peperoncino, è affidabile? Ho letto poi che la garanzia è europea: che significa? Non ho i 3 anni presso la dell con sostituzione a domicilio? Grazie per le risposte che mi darete.
medicina
16-05-2011, 17:48
Costicchia a dire il vero, ma se uno vuole la qualità deve purtroppo spendere. Ho vari dubbi però: non ho mai acquistato sul sito del peperoncino, è affidabile? Ho letto poi che la garanzia è europea: che significa? Non ho i 3 anni presso la dell con sostituzione a domicilio? Grazie per le risposte che mi darete.
Quel prezzo è abbastanza buono, io lo presi da loro giusto un anno fa per una cifra simile. Dovrebbe trovarsi anche da co*tech.de a un prezzo leggermente inferiore. Non so su Ebay. La garanzia è europea nel senso che è gestita direttamente da Dell e non importa in quale paese europeo tu acquisti il monitor. Qui nel thread l'abbiamo preso in posti diversi, ma non abbiamo mai avuto problemi di affidabilità del venditore.
In effetti sta scomparendo dal mercato...
AleROMA79
16-05-2011, 17:53
ragazzi l'ho ordinato dovrebbe arrivare in settimana!! ma driver per windows 7 ci sono??
Duke_Fleed
16-05-2011, 18:11
Quel prezzo è abbastanza buono, io lo presi da loro giusto un anno fa per una cifra simile. Dovrebbe trovarsi anche da co*tech.de a un prezzo leggermente inferiore. Non so su Ebay. La garanzia è europea nel senso che è gestita direttamente da Dell e non importa in quale paese europeo tu acquisti il monitor. Qui nel thread l'abbiamo preso in posti diversi, ma non abbiamo mai avuto problemi di affidabilità del venditore.
In effetti sta scomparendo dal mercato...
Prima di tutto grazie per avermi risposto. Su ebay nostrano mi pare non ci sia, mentre ne ho trovato uno su quello inglese, ma io non avendo mai acquistato su ebay preferisco non comprarlo lì. Quindi penso che lo prenderò sul peperoncino, anche in virtù della tua risposta sulla garanzia :)
medicina
17-05-2011, 00:08
ragazzi l'ho ordinato dovrebbe arrivare in settimana!! ma driver per windows 7 ci sono??
Non c'è bisogno di driver. Viene fornito un CD con il manuale e un file profilo colore opzionale.
stecco222
17-05-2011, 07:30
gabrielepx
Quelle impostazioni le hai fatte tu o le hai lette su qualche forum? perchè sto cercando dei settaggi che possano andare bene anche sul mio, per ora ho ridotto solamente la luminosità che di fabbrica era davvero eccessiva!
Per il resto io sono soddisfatto, non so se dipenda da modello a modello, ma io le bande luminose in alto e in basso non le vedo proprio, e giuro che, dopo aver letto questo thread sono stato li 2 ore a fissarlo :D
AleROMA79
17-05-2011, 09:05
Non c'è bisogno di driver. Viene fornito un CD con il manuale e un file profilo colore opzionale.
meglio il profilo colore di windows o meglio metterlo con questo cd??
stecco222
18-05-2011, 10:45
Cosa sono ste impostazioni colore? io per il momento non ho istallato nulla del cd..
Cmq qualcuno lo ha calibrato come si deve sto monitor? non riesco a trovare una buona soluzione per il bianco che è sempre un po troppo acceso... per il momento ho luminosità a 55 e contrasto a 75!
Althotas
18-05-2011, 10:49
Quei valori sono entrambi troppo spinti. Comincia a portare il contrasto a 65, che è quello che determina il punto del bianco, e usalo qualche giorno così per abituarti. Per regolare correttamente la luminosità, serve invece un pattern. Li ho preparati entrambi, ma devo scrivere le spiegazioni per come vanno usati. Forse lo farò durante il prossimo week-end.
stecco222
18-05-2011, 23:02
Ok grazies dei consigli... quando sono pronti butta un colpo :D
AleROMA79
19-05-2011, 09:03
ciao Althotas mi è arrivato il 2209wa!!
dentro la confezione c'è il cavo dvi, però i dentini non sono tutti, mancano al centro!! io ne utilizzavo uno che aveva tutti i dentini completi!!
secondo te qual'è meglio utilizzare il mio o quello loro che mi forniscono con il monitor??
grazie
Althotas
19-05-2011, 15:14
Qua c'è la foto con i vari tipi di connettori DVI:
http://www.ss427.com/dvi-d-dual-link-digital-video-interface-cable.jpg
leggi attentamente la descrizione di ogni connettore, poi verifica sui tuoi cavi e dimmi a quali modelli corrispondono.
AleROMA79
19-05-2011, 22:45
Qua c'è la foto con i vari tipi di connettori DVI:
http://www.ss427.com/dvi-d-dual-link-digital-video-interface-cable.jpg
leggi attentamente la descrizione di ogni connettore, poi verifica sui tuoi cavi e dimmi a quali modelli corrispondono.
allora:
quello che ho trovato dentro la scatola del monitor dell 2209wa è il cavo in alto a destra DVI-D single link, mentre quello che avevo già è quello in basso a destra il DVI-D dual link.
cosa faccio?? qual'è migliore??
grazie
Althotas
19-05-2011, 23:09
Il dual link è in grado di trasportare il doppio della banda, ma per come lo usi tu io userei il cavo single link di DELL.
Qua, comunque, trovi tutte le info del caso: http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
AleROMA79
19-05-2011, 23:15
Il dual link è in grado di trasportare il doppio della banda, ma per come lo usi tu io userei il cavo single link di DELL.
Qua, comunque, trovi tutte le info del caso: http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
ma se è in grado di trasportare il doppio della banda non è meglio??
perche per come lo uso io mi consigli il single link che ho trovato dentro al monitor??
grazie
Althotas
19-05-2011, 23:19
Perchè se usi il cavo di dell non corri rischi, e la banda che è in grado di trasportare il single link è più che sufficiente nel 99% delle applicazioni. Tu mica ti occupi di flussi video ad altissima risoluzione, o altre applicazioni estremamente gravose?!
Nel link che ti avevo indicato trovi tutte le info.
AleROMA79
19-05-2011, 23:24
Perchè se usi il cavo di dell non corri rischi, e la banda che è in grado di trasportare il single link è più che sufficiente nel 99% delle applicazioni. Tu mica ti occupi di flussi video ad altissima risoluzione, o altre applicazioni estremamente gravose?!
Nel link che ti avevo indicato trovi tutte le info.
si ok ma sono tutte in inglese!!
rischi?? che rischi si corrono??
la qualità del video/foto/immagine sono le stesse??
grazie
Althotas
19-05-2011, 23:27
Senti, la risposta te l'ho già data e ti ho detto cosa userei io.
AleROMA79
19-05-2011, 23:36
ho provato a metterlo.. di primo acchitto non sembra niente di diverso.. le foto/immagine sembrano le stesse.. mahh!!??
Althotas
19-05-2011, 23:39
Ovvio! Ti ho pur detto che il single link va bene nel 99% delle applicazioni. Trasporta 3.96 Gbit/s.
AleROMA79
19-05-2011, 23:48
Ovvio! Ti ho pur detto che il single link va bene nel 99% delle applicazioni. Trasporta 3.96 Gbit/s.
si infatti hai ragione ho letto anche su altri siti.. non capivo pero a cosa ti riferivi quando dicevi "non corri rischi" con il single link!!??
perche con il dual link cosa potrebbe succedere??
cmq grazie per i tuoi consigli.. per ora questo 2209wa sembra un ottimo monitor.. il 2311 sarebbe stato troppo schiacciato con i suoi 16:9!!
AleROMA79
20-05-2011, 17:20
potete passarmi gentilmente dei buoni settaggi video per questo monitor??
grazie
Gianniko
21-05-2011, 12:05
Come faccio a vedere le foto con il pannello ruotato in verticale?....quando ruoto il monitor, l'immagine non ruota di conseguenza, come posso fare. C'è qualche combinazione di tasti da usare?
Come faccio a vedere le foto con il pannello ruotato in verticale?....quando ruoto il monitor, l'immagine non ruota di conseguenza, come posso fare. C'è qualche combinazione di tasti da usare?
Devi usare la funzione di rotazione della scheda video.
Se hai windows 7 c'è anche nel pannello suo, dalle proprietà della risoluzione.
Guardate che il cavo dvi dual-link serve solo per monitor con risoluzioni superiori a 1920x1200
E' vero il discorso della banda, ma la banda maggiore ti serve proprio per la maggiore richiesta delle risoluzioni grandi (tipo il display di apple a 2560x1440), non è che varia così a caso eh!
Di conseguenza usare il dual-ink col 2209wa è uno spreco; al contrario un 27' 2560x1440 col single-link semplicemente non funziona.
medicina
21-05-2011, 14:40
Come faccio a vedere le foto con il pannello ruotato in verticale?....quando ruoto il monitor, l'immagine non ruota di conseguenza, come posso fare. C'è qualche combinazione di tasti da usare?
Sicuramente c'è anche modo per utilizzare una combinazione di tasti. Ma esistono monitor che la fanno in automatico questa variazione?
Gianniko
21-05-2011, 16:21
Devi usare la funzione di rotazione della scheda video.
Se hai windows 7 c'è anche nel pannello suo, dalle proprietà della risoluzione.
Grazie DooM1, non riuscivo proprio a capire, pensavo che quella funzione fosse in automatico.
AleROMA79
22-05-2011, 22:37
Guardate che il cavo dvi dual-link serve solo per monitor con risoluzioni superiori a 1920x1200
E' vero il discorso della banda, ma la banda maggiore ti serve proprio per la maggiore richiesta delle risoluzioni grandi (tipo il display di apple a 2560x1440), non è che varia così a caso eh!
Di conseguenza usare il dual-ink col 2209wa è uno spreco; al contrario un 27' 2560x1440 col single-link semplicemente non funziona.
con il 2209wa è uno spreco usare il dvi dual link?? ma si puo usare??
se uso il dual link o single link sul 2209wa è uguale il risultato??
medicina
22-05-2011, 23:00
con il 2209wa è uno spreco usare il dvi dual link?? ma si puo usare??
se uso il dual link o single link sul 2209wa è uguale il risultato??
Ammesso che si possa usare, presumo sia superfluo farlo.
Su un monitor venduto fra i 250-400 euro non stanno a risparmiare su un cavo. :-)
Allora questo monitor usa un singolo link, se compri un cavo con 2 link il monitor ne usa uno punto e basta.
Usate il cavo in dotazione che va benissimo, io sono uno fissato coi cavi, ma è inutile andare oltre con cavi "migliori".
AleROMA79
22-05-2011, 23:50
Ammesso che si possa usare, presumo sia superfluo farlo.
Su un monitor venduto fra i 250-400 euro non stanno a risparmiare su un cavo. :-)
io infatti ho messo quello che danno loro il single link e mi pare tutto uguale al dual link!!
stecco222
23-05-2011, 09:28
Leggendo su vari post in giro per la rete (soprattutto inglesi) noto che in tanti come settings su questo monitor tendono a ridurre a 0 la luminosità e aumentare un bel po il contrasto intorno ai 70-75.
Io per il momento ho messo luminosità e contrasto intorno ai 55 e sto usando il modo Game che mi sembra un po più bilanciato come colori, l unica cosa che ancora non mi convice è il bianco... un po troppo acceso, soprattutto quando passo da uno sfondo nero ad uno chiaro; ma forse devo ancora abituarmi a questi settaggi!
Althotas
23-05-2011, 10:08
Stai semplicemente usando settaggi sbagliati. La modalità Game di solito non è correttamente calibrata in fabbrica.
Quando non si dispone di un colorimetro per poter eseguire le verifiche e la calibrazione completa da soli, la cosa migliore da fare è leggere una recensione professionale per capire quali sono stati i preset che hanno fornito la miglior calibrazione di fabbrica. Per questo modello, c'è la recensione di PRAD: http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-dell-2209wa.html -Si parte da quelli e poi si esegue una semplice messa a punto del Contrasto e Luminosità sul proprio sistema pc-monitor.
Avevo cominciato a preparare una mini-guida per la calibrazione di base di Contrasto e Luminosità dei monitor, ma per motivi di lavoro adesso non ho tempo di finirla. I pattern sono già pronti, ma mancano le spiegazioni. Quando sarà pronta vi avvertirò.
AleROMA79
23-05-2011, 12:05
Stai semplicemente usando settaggi sbagliati. La modalità Game di solito non è correttamente calibrata in fabbrica.
Quando non si dispone di un colorimetro per poter eseguire le verifiche e la calibrazione completa da soli, la cosa migliore da fare è leggere una recensione professionale per capire quali sono stati i preset che hanno fornito la miglior calibrazione di fabbrica. Per questo modello, c'è la recensione di PRAD: http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-dell-2209wa.html -Si parte da quelli e poi si esegue una semplice messa a punto del Contrasto e Luminosità sul proprio sistema pc-monitor.
Avevo cominciato a preparare una mini-guida per la calibrazione di base di Contrasto e Luminosità dei monitor, ma per motivi di lavoro adesso non ho tempo di finirla. I pattern sono già pronti, ma mancano le spiegazioni. Quando sarà pronta vi avvertirò.
Althotas non ho capito bene, cosa dovrei fare per settare a puntino il mio monitor??
io per ora l'ho lasciato con modalità standard abbassando solo la luminosità a 20 e lasciando il contrasto a 75. che ne dite??
stecco222
25-05-2011, 16:44
Stai semplicemente usando settaggi sbagliati. La modalità Game di solito non è correttamente calibrata in fabbrica.
Quando non si dispone di un colorimetro per poter eseguire le verifiche e la calibrazione completa da soli, la cosa migliore da fare è leggere una recensione professionale per capire quali sono stati i preset che hanno fornito la miglior calibrazione di fabbrica. Per questo modello, c'è la recensione di PRAD: http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-dell-2209wa.html -Si parte da quelli e poi si esegue una semplice messa a punto del Contrasto e Luminosità sul proprio sistema pc-monitor.
Avevo cominciato a preparare una mini-guida per la calibrazione di base di Contrasto e Luminosità dei monitor, ma per motivi di lavoro adesso non ho tempo di finirla. I pattern sono già pronti, ma mancano le spiegazioni. Quando sarà pronta vi avvertirò.
Su quella recensione dice (o almeno cosi ho capito io) che i 75 di contrasto impostati di fabbrica da dell sono perfetti ma a me sembrano eccessivi!
con il 2209wa è uno spreco usare il dvi dual link?? ma si puo usare??
se uso il dual link o single link sul 2209wa è uguale il risultato??
Forse non mi sono spiegato bene... non è che la banda viene sparsa su due link, fino a 1920x1200 è sufficiente un solo link, e il secondo serve per coprire risoluzioni maggiori. Se un pannello non supera i 1920 il segnale sta su un solo link non è che viaggia a caso, di conseguenza nessuno produrrà un monitor con risoluzione inferiore a 1920 con l'elettronica che spara il segnale anche sul secondo link del cavo. Primo per una questione di costi, secondo perchè sarebbe anche fuori standard. Comprììì?
Duke_Fleed
26-05-2011, 13:10
Ora che potevo muovermi economicamente, vado sul sito del peperoncino e il 2209wa non c'è più! :(
Li ho contattati e hanno risposto che non hanno date certe di consegna per il futuro :cry:
Sapete da chi altro shop potrei trovarlo? Con il trovaprezzi non si trova, né con altri motori di ricerca. In alternativa, potreste indicarmi un monitor con uguali o simili caratteristiche? A sto punto, va bene anche un TN. Il mio uso è un po' di tutto, ma prevalentemente videoscrittura e navigazione web. Il budget è di 250 euro. Grazie.
Althotas
26-05-2011, 13:33
Controlla su ebay e poi sul sito tedesco del peperoncino. Se lo trovi sul loro sito tedesco, può comprarlo direttamente da lì, perchè anche se lo compravi dal sito italiano ti sarebbe poi arrivato dalla loro sede tedesca.
Se non lo trovi da nessuna parte, ti consiglio di attendere qualche giorno per vedere se riappare sul redpepper ITA o tedesco.
Eventualmente ci sono 2 valide alternative con lo stesso pannello IPS: il Fujitsu P22W-5, che in base alle recensioni di PRAD secondo me è un pelo meglio del DELL, oppure l'LG W2220P, che costa attorno ai 230-240 euro, e va come il DELL fatto salvo lo spazio colore sRGB che sembrerebbe più limitato (cosa che a te non creerà problemi).
medicina
26-05-2011, 14:00
Ora che potevo muovermi economicamente, vado sul sito del peperoncino e il 2209wa non c'è più! :(
Li ho contattati e hanno risposto che non hanno date certe di consegna per il futuro :cry:
Sapete da chi altro shop potrei trovarlo? Con il trovaprezzi non si trova, né con altri motori di ricerca.
Su Ebay si trova ancora dal negozio britannico da cui l'hanno preso in molti qui sul thread, al costo di 265,94 euro più spedizione. Dovrebbe venire 300 euro circa, purtroppo.
O ci sono stati problemi di fornitura, o è andato (più probabile) fuori catalogo, mi sa.
Duke_Fleed
26-05-2011, 14:10
Controlla su ebay e poi sul sito tedesco del peperoncino. Se lo trovi sul loro sito tedesco, può comprarlo direttamente da lì, perchè anche se lo compravi dal sito italiano ti sarebbe poi arrivato dalla loro sede tedesca.
Se non lo trovi da nessuna parte, ti consiglio di attendere qualche giorno per vedere se riappare sul redpepper ITA o tedesco.
Eventualmente ci sono 2 valide alternative con lo stesso pannello IPS: il Fujitsu P22W-5, che in base alle recensioni di PRAD secondo me è un pelo meglio del DELL, oppure l'LG W2220P, che costa attorno ai 230-240 euro, e va come il DELL fatto salvo lo spazio colore sRGB che sembrerebbe più limitato (cosa che a te non creerà problemi).
L'ho trovato su ebay, è un rivenditore tedesco se ho capito bene. Il problema è che io non ho mai acquistato su ebay, e non vorrei farlo. Ho visto poi sul peperoncino tedesco e non c'è :(
Per quanto riguarda il Fujitsu P22W-5 costa minimo 300 euro+s.s., più del mio budget :( e l'LG W2220P non riesco a trovarlo, in Italia sembra non ce l'abbia nessuno, o almeno io non sono riuscito a trovarlo :(
Penso che aspetterò qualche giorno che torni disponibile come mi hai detto sul peperoncino nostrano o tedesco.
Su Ebay si trova ancora dal negozio britannico da cui l'hanno preso in molti qui sul thread, al costo di 265,94 euro più spedizione. Dovrebbe venire 300 euro circa, purtroppo.
O ci sono stati problemi di fornitura, o è andato (più probabile) fuori catalogo, mi sa.
Sì, quel negozio l'avevo visto, ma costa troppo :( Temo pure io che sia andato fuori catalogo, dalla risposta del peperoncino che ho avuto mi sa che è così :(
Comunque aspetterò qualche giorno, non si sa mai.
medicina
26-05-2011, 17:03
L'ho trovato su ebay, è un rivenditore tedesco se ho capito bene. Il problema è che io non ho mai acquistato su ebay, e non vorrei farlo. Ho visto poi sul peperoncino tedesco e non c'è :(
Hai ragione, c'è anche un negozio tedesco in EBay che lo vende e ad un prezzo migliore (282 euro, spedizione compresa). La disponibilità in questo caso indicata è di 1, mentre in quello britannico è detta di 10 unità; entrambi potrebbero avere altri esemplari comunque. La transazione su EBay dovrebbe essere sicura, il negozio dice di essere un partner Dell registrato, e l'assistenza è diretta da Dell. Vedi tu, buona fortuna.
Duke_Fleed
26-05-2011, 19:22
Facendo un'altra ricerca l'ho trovato anche su am******uk, e c'è sia la versione nera sia quella argentata. Su questo topic mi pare che nessuno lo abbia mai preso da lì. Io ci ho comprato e ci compro spesso, ma solo cd e dvd, mai preso hardware. C'è poi il solito discorso della garanzia, ma da come ho capito dovrebbe valere anche qui, anche se lo compro in uk, giusto? Comunque per ora aspetto il peperoncino, poi vedrò dove prenderlo.
AleROMA79
26-05-2011, 23:15
ragazzi qualcuno ha settato il 2209wa in modo perfetto?? io per ora ho semplicemente abbassato la luminosità a 20 e ho lasciato il contrasto a 75!!
che ne dite??
Io la luminosità l'ho portata a 0 mentre il contrasto è a 70 e nonostante questo la sera mi sembra troppo luminoso.
Althotas
27-05-2011, 09:38
A parte il fatto che è quasi 1 anno ormai che segnalo che la luminosità minima del 2209WA è un po' alta per chi lo usa in ambienti non molto illuminati, se per esempio vi dà fastidio quando ci sono schermate bianche di sfondo perchè le trovate troppo "abbaglianti", dovete abbassare il valore del Contrasto, non quello della Luminosità. Il valore della Luminosità va messo a punto con un paio di appositi pattern, e serve a regolare il punto del nero, non quello del bianco. Se lo tenete troppo basso, poi rischiate di non vedere più i dettagli nelle zone scure delle immagini.
E ricordatevi di selezionare, se disponibile in qualche voce dell'OSD, la temperatura colore 6500K che è quella corretta, chiamata alle volte "warm". In alcuni modelli c'è proprio il preset che si chiama "warm".
medicina
27-05-2011, 11:03
Tutte le impostazioni dipendono dalle proprio esigenze, la propria sensibilità e l'ambiente in cui si usa il monitor. Io tengo al momento luminosità a 19 e contrasto a 37, in attesa di una calibrazione più accurata, ma questa è sufficiente per non crearmi nessun fastidio alla vista.
Althotas
27-05-2011, 11:30
Tutte le impostazioni dipendono dalle proprio esigenze, la propria sensibilità e l'ambiente in cui si usa il monitor.
Ti sbagli. La maggior parte delle impostazioni va settata in base a certe note informazioni che si rifanno a standard ben noti e documentati, o tramite l'utilizzo di appositi pattern, o meglio ancora tramite l'utilizzo di un colorimetro e apposito software di calibrazione.
L'unico valore che può essere eventualmente regolato a piacimento per evitare affaticamento visivo, e cioè che si può eventualmente abbassare rispetto a quello che comunque sarebbe il valore corretto se messo a punto con apposito pattern, e quello del Contrasto, come avevo dato ad intendere nel post precedente.
Inutile dire "in attesa di una calibrazione più accurata", se poi il principio di base è sbagliato. Per quale motivo credi che abbiano realizzato i software per la calibrazione di base (e non cito quelli più avanzati), alcuni dei quali sono anche gratuiti e sono stati realizzati da brand o siti famosi quali EIZO e flatpanelshd.com, e vengono usati anche nelle recensioni?
Concordo con Althotas.
Tra l'altro dipende dai monitor che io sappia; non per tutti i monitor luminosità e contrasto hanno gli stessi effetti.
Poi spesso i monitor hanno il brightness che in teoria è diverso dalla luminosità.
In questo monitor la luminosità va settata più o meno fissa (io ce l'ho a 35) per regolare il punto del nero, in pratica andrebbe tenuto il più basso possibile per tenere il nero più nero possibile MA i modo da tenere distinguibili i toni neri più scuri; c'è da usare un pattern c'è poco da fare; non è a piacere ;)
Invece il contrasto lo si può cambiare a piacimento a seconda delle condizioni ambientali; però considerate che nelle recensioni che ho letto, per avere i colori più affidabili deve stare a circa 50, non di più.
Se state leggendo al buio di notte potete abbassare il contrasto, ma per fare grafica deve stare a circa 50.
Se abbassate la luminosità per non affaticare la vista al buio, il bianco rimane luminoso secondo come impostato dal contrasto.
Risultato? Avrete i toni scuri indistinguibili (come un pessimo monitor :D ) e il bianco che vi sparaflesherà la retina :D
Ti sbagli. La maggior parte delle impostazioni va settata in base a certe note informazioni che si rifanno a standard ben noti e documentati, o tramite l'utilizzo di appositi pattern, o meglio ancora tramite l'utilizzo di un colorimetro e apposito software di calibrazione.
L'unico valore che può essere eventualmente regolato a piacimento per evitare affaticamento visivo, e cioè che si può eventualmente abbassare rispetto a quello che comunque sarebbe il valore corretto se messo a punto con apposito pattern, e quello del Contrasto, come avevo dato ad intendere nel post precedente.
Inutile dire "in attesa di una calibrazione più accurata", se poi il principio di base è sbagliato. Per quale motivo credi che abbiano realizzato i software per la calibrazione di base (e non cito quelli più avanzati), alcuni dei quali sono anche gratuiti e sono stati realizzati da brand o siti famosi quali EIZO e flatpanelshd.com, e vengono usati anche nelle recensioni?
per dare una finta idea di calibrazione. sono praticamente inutili se non dannosi, e dubito (quantomeno spero) che non li usino nelle recensioni.
l' unica è usare il colorimetro.
E il contrasto nei monitor lcd praticamente non cambia niente, l' unico controllo è la luminosità. Cosa diversa nei crt.
Althotas
27-05-2011, 12:07
per dare una finta idea di calibrazione. sono praticamente inutili se non dannosi, e dubito (quantomeno spero) che non li usino nelle recensioni.
l' unica è usare il colorimetro.
E il contrasto nei monitor lcd praticamente non cambia niente, l' unico controllo è la luminosità. Cosa diversa nei crt.
Per carità. Mai letto niente di più sbagliato :rolleyes:
Prima di usare un colorimetro bisogna conoscere tutto quello che ci sta dietro.
per dare una finta idea di calibrazione. sono praticamente inutili se non dannosi, e dubito (quantomeno spero) che non li usino nelle recensioni.
l' unica è usare il colorimetro.
E il contrasto nei monitor lcd praticamente non cambia niente, l' unico controllo è la luminosità. Cosa diversa nei crt.
No, in questo monitor è la luminosità che "non fa niente", agisce solo sul segnale digitale che arriva dalla scheda video.
Quello che varia la luminosità delle lampade è il contrasto.
Su altri LCD magari è il contrario non lo so, qui è così.
Ma infatti il contrasto dinamico agisce sul contrasto, emulando grandi variazioni di luminosità gestendo le lampade dinamicamente.
Per carità. Mai letto niente di più sbagliato :rolleyes:
Prima di usare un colorimetro bisogna conoscere tutto quello che ci sta dietro.
Credo che si riferisse non al colorimetro ma ai software di calibrazione.
In effetti ne ho provati vari e mi hanno dato risultati pessimi.
Althotas
27-05-2011, 12:49
Lo so che si riferiva ai software di calibrazione. I migliori, se si sa usarli correttamente, danno risultati ottimi per la calibrazione di base, e sono molto utili anche per verificare il comportamento del monitor in determinate circostanze.
Lo so che si riferiva ai software di calibrazione. I migliori, se si sa usarli correttamente, danno risultati ottimi per la calibrazione di base, e sono molto utili anche per verificare il comportamento del monitor in determinate circostanze.
Boh alla fine secondo me non offrono nulla.
Di buono c'è solo che ti danno dei pattern e un wizard.
Ma tantovale procurarsi dei buoni pattern e imparare a farlo senza wizard, e usare i settaggi della scheda video o meglio del monitor se ce li ha.
Mi risparmio un processo in più all'avvio, che poi conflitta sempre con i settaggi della scheda video, con l'adobe gamma loader, coi profili colore di windows e con chissà cosa altro.
Lo so che si riferiva ai software di calibrazione. I migliori, se si sa usarli correttamente, danno risultati ottimi per la calibrazione di base, e sono molto utili anche per verificare il comportamento del monitor in determinate circostanze.
ci sta che io abbia frainteso, intendendo con "di base" i sw tipo eizo monitor test, il sito lagom etc, non sw che si usano con colorimetri e spettrofotometri.
i sw come l' eizo monitor test, adobe gamma etc per me sono inutili per non dire dannosi, e se usi un colorimetro, anche uno economico come l' huey o lo spyder2, dubito tu possa essere in disaccordo.
Se parlavi dei sw da usare con colorimetro (dai sw proprietari ai sw a pagamento come basiccolor o quelli free come l' ottimo argyll) allora fai conto che io non abbia detto nulla.
[edit] spiego in cosa eventualmente ho frainteso: lui dice "in attesa di una calibrazione più accurata", io l' ho inteso "finchè non mi procuro un colorimetro faccio quantomeno in modo di non avere fastidio". Se ho interpretato bene lui, quando ho letto "è sbagliato il punto di partenza, ci sono sw che sono fatti da aziende come eizo, vengono usati da chi fa recensioni" ho per forza intuito tu parlassi di programmi che si usano "occhiometricamente", perchè se non ha colorimetro come fa ad usare programmi che usano colorimetri o spettrofotometri?
Da qua quello che ho detto, se invece ti riferivi a programmi come i1match, blueeye, argyll, basiccolor o quello della datacolor allora non posso che esser d' accordo al 100% con te
Sul discorso contrasto e luminosità, la questione è difficile da liquidare. ora, ci sta anche che io abbia preso una cantonata riguardo a questo monitor, ma in tutti gli altri praticamente è solo il controllo della luminosità ad influire, perchè le lampade non sono come un tubo crt, almeno da quanto so.
@doom1: la differenza è tra usare uno strumento di misura che ti dà circa sempre la stessa misura e uno strumento (l' occhio) che per sua natura si adatta (per l occhio bianco a 3000K e a 9000K sono lo stesso bianco, dopo che si è adattato).
non servono processi all' avvio (quantomeno non sono necessari) e se parli di incompatibilità e conflitti è perchè non stai gestendo bene l' ambiente.
quando profili devi portare a zero le lut della scheda video (quindi mettere a default i profili che hai nei settaggi della scheda video) e togliere di mezzo programmi come adobe gamma (che serve solo per fare una cosa ad occhio).
Tolti quelli, non avrai conflitti.
i pattern dici "tantovale procurarseli" - beh, sono solo colori, basta farli con gimp se vuoi. Ma poi? come li misuri? ad occhio? con un colorimetro? ah, ok, e se lo fai con un colorimetro, te la scrivi a mano la tabella con le lut? non è più semplice far fare al programma (che ad esempio è quello che puoi fare con argyll: dici come creare i pattern e poi glieli fai leggere)
stecco222
27-05-2011, 15:35
A parte il fatto che è quasi 1 anno ormai che segnalo che la luminosità minima del 2209WA è un po' alta per chi lo usa in ambienti non molto illuminati, se per esempio vi dà fastidio quando ci sono schermate bianche di sfondo perchè le trovate troppo "abbaglianti", dovete abbassare il valore del Contrasto, non quello della Luminosità. Il valore della Luminosità va messo a punto con un paio di appositi pattern, e serve a regolare il punto del nero, non quello del bianco. Se lo tenete troppo basso, poi rischiate di non vedere più i dettagli nelle zone scure delle immagini.
E ricordatevi di selezionare, se disponibile in qualche voce dell'OSD, la temperatura colore 6500K che è quella corretta, chiamata alle volte "warm". In alcuni modelli c'è proprio il preset che si chiama "warm".
Nei colori di preset ho trovato adesso l'opzione warm e la ho cambiata (prima era standard) in effetti cosi il monitor sembra meno acceso rispetto a prima!
Per il resto cmq io sto usando contrasto e luminosità a 50!
Per quanto riguarda i pattern per regolare la luminosità hai degli esempi?
@doom1: la differenza è tra usare uno strumento di misura che ti dà circa sempre la stessa misura e uno strumento (l' occhio) che per sua natura si adatta (per l occhio bianco a 3000K e a 9000K sono lo stesso bianco, dopo che si è adattato).
non servono processi all' avvio (quantomeno non sono necessari) e se parli di incompatibilità e conflitti è perchè non stai gestendo bene l' ambiente.
quando profili devi portare a zero le lut della scheda video (quindi mettere a default i profili che hai nei settaggi della scheda video) e togliere di mezzo programmi come adobe gamma (che serve solo per fare una cosa ad occhio).
Tolti quelli, non avrai conflitti.
i pattern dici "tantovale procurarseli" - beh, sono solo colori, basta farli con gimp se vuoi. Ma poi? come li misuri? ad occhio? con un colorimetro? ah, ok, e se lo fai con un colorimetro, te la scrivi a mano la tabella con le lut? non è più semplice far fare al programma (che ad esempio è quello che puoi fare con argyll: dici come creare i pattern e poi glieli fai leggere)
Ok si sono d'accordo se mi paragoni un software a un colorimetro, ci mancherebbe ;)
Io mi riferivo all'utilità di software wizard rispetto a una calibratura "manuale" con pattern analoghi, ma in assenza di un colorimetro.
Comunque se hai un buon occhio esperto, secondo me riesci a fare una calibratura di massima con un po' di ingegno, basato sul confronto per esempio da una palette di colori cartacea e una buona luce ambientale.
Poi dipende sempre da cosa si deve fare.
Se devi stampare delle immagini da affiggere all'esterno di notte con illuminazione dei lampioni o altro ...
In quel caso è inutile avere il punto del bianco perfettamente bianco ecc..
È solo un esempio :D
Un po' come per la psico-acustica penso che esista una "psico-ottica" :D
AleROMA79
29-05-2011, 21:03
A parte il fatto che è quasi 1 anno ormai che segnalo che la luminosità minima del 2209WA è un po' alta per chi lo usa in ambienti non molto illuminati, se per esempio vi dà fastidio quando ci sono schermate bianche di sfondo perchè le trovate troppo "abbaglianti", dovete abbassare il valore del Contrasto, non quello della Luminosità. Il valore della Luminosità va messo a punto con un paio di appositi pattern, e serve a regolare il punto del nero, non quello del bianco. Se lo tenete troppo basso, poi rischiate di non vedere più i dettagli nelle zone scure delle immagini.
E ricordatevi di selezionare, se disponibile in qualche voce dell'OSD, la temperatura colore 6500K che è quella corretta, chiamata alle volte "warm". In alcuni modelli c'è proprio il preset che si chiama "warm".
la temparatura del colore non la trovo, in che menu sta??
Duke_Fleed
30-05-2011, 11:35
Forse, forse mi sa che riesco a prenderlo :)
Ho contattato Dell via email per chiarimenti sulla garanzia se lo prendevo su am******uk dato che non mandano fattura, e mi ha proposto un'offerta (che mi manderà via email) sul monitor, 240 euro compreso di s.s. :)
Credevo non lo vendessero più sul sito, infatti non lo trovo, ma a quanto pare mi sbagliavo. Speriamo bene.
Althotas
30-05-2011, 12:09
Buon prezzo. L'iva è inclusa? Li hai contattati come azienda o privato?
Duke_Fleed
30-05-2011, 12:36
Nella mail ho fatto presente che sono un privato e, cavolo :doh: non ho chiesto se il prezzo proposto è comprensivo di IVA :(
Mo' gli riscrivo.
Duke_Fleed
30-05-2011, 14:48
Buon prezzo. L'iva è inclusa? Li hai contattati come azienda o privato?
Mi è arrivata l'offerta dell, il costo è 240+s.s. iva compresa, confermato. Da come ho capito è un commerciale Dell, il pdf dell'offerta porta l'indicazione Dell SA Montpellier, quindi francese. Il pagamento può essere per bonifico o carta di credito (userei la postepay). In quest'ultimo caso di pagamento, nella mail mi dice che mi contatterà lui per telefono dove dovrò elencargli i dati della mia carta. Ma è sicura sta cosa? Mah, ho dei dubbi. Che mi consigli? L'offerta è valida 14gg.
Se leggi nella discussione ci sono stati altri casi in cui qualcuno della dell ha fatto offerte vantaggiose. Magari richiamali per chiedere conferma e per capire se magari non si tratta di prodotti 'refurbished'. Il prezzo non è male, è quanto l'ho pagato io circa un anno e mezzo fa.
Duke_Fleed
30-05-2011, 21:36
Non avevo pensato a questa cosa del 'refurbished' (sta per rigenerato, giusto?), glielo chiederò scrivendogli (li ho contattali via mail, non per telefono). Riguardo al pagamento, che mi consigli? Sta cosa di dare i dati della mia postepay per telefono non mi piace...
Utilizza allora il bonifico, così sai anche a chi è intestato il conto su cui versi i soldi. Magari costerà di più ma non ti esponi con la carta di credito.
Althotas
30-05-2011, 21:51
Mi è arrivata l'offerta dell, il costo è 240+s.s. iva compresa, confermato. Da come ho capito è un commerciale Dell, il pdf dell'offerta porta l'indicazione Dell SA Montpellier, quindi francese. Il pagamento può essere per bonifico o carta di credito (userei la postepay). In quest'ultimo caso di pagamento, nella mail mi dice che mi contatterà lui per telefono dove dovrò elencargli i dati della mia carta. Ma è sicura sta cosa? Mah, ho dei dubbi. Che mi consigli? L'offerta è valida 14gg.
Premesso che negli ultimi 5 mesi ho fatto 3 o 4 acquisti alla DELL, sempre contattando il "mio" commerciale (DELL) per telefono, conosco bene come funziona quella procedura.
Le cose stanno come ti hanno indicato: il commerciale ti manda una offerta via email (documento PDF), nella quale troverai indicati anche i suoi dati e numero di telefono diretto. Devi leggere attentamente l'offerta e verificare che i prodotti siano esattamente quelli da te richiesti. Poi, se decidi di accettare l'offerta, ricontatti il commerciale per concordare il pagamento e mandare avanti l'ordine.
Se si paga con una Carta di Credito, le cose funzionano come ti ha indicato quel commerciale: fornisci i dati della Carta di Credito e lui esegue subito l'operazione, dandoti poco dopo la conferma. Io l'ho fatto in quel modo, e sono rimasto al telefono per attendere la conferma (2 minuti). Poi seguono le varie email in automatico, etc etc, e devi solo monitorare la cosa fino a quando non ti arriverà il monitor a casa.
Il problema è che io ho usato sempre una vera Carta di Credito, e quindi, anche se gli ho dato anche il codice di verifica, ho un controllo completo della situazione, anche in futuro (arrivano gli estratti conto mensili, si può bloccare un pagamento, aprire una contestazione, etc etc). Con una Postepay gialla, che anch'io possiedo, non mi fiderei però a fare una operazione del genere. Chi possiede i dati completi della carta, incluso il codice di verifica, può svuotartela in un baleno, e tu non potresti fare nulla. La PostePay va bene per fare acquisti online su siti Web, perchè può essere usata anche come VISA electron, ed in quel caso i dati riservati della carta restano solo di tua conoscenza e quindi non corri rischi di "svuotamenti".
Per te vedo quindi 2 soluzioni: o utilizzi una vera carta di credito, magari quella di un amico, oppure fai un bonifico bancario. Il secondo sistema ti costerà 3-4 giorni di ritardo sull'invio della merce, perchè DELL attenderà di ricevere il pagamento, ma in compenso non correrai alcun rischio :)
NB. visto l'andazzo dei prezzi degli ultimi 6-7 mesi del 2209WA, penso che tu possa procedere senza indugi.
Duke_Fleed
30-05-2011, 22:03
Dunque, nel pdf, alla voce preventivo, c'è questa parola francese(?) che non conosco, "baloise". Ti scrivo tutta la frase esatta: "Baloise Monitor 2209WA Asset/Report". Il commerciale Dell non mi ha dato il suo n. di telefono, sul pdf non è indicato, ho solo la sua mail. Comunque sì, avevo pensato anch'io di fare il bonifico, appunto perché con la postepay non sei tutelato come una vera carta di credito. L'unica cosa prima di procedere, è di sapere se il monitor non è un "refurbished", come mi ha suggerito jerry74. Se lo fosse, mi consigli ugualmente di procedere con l'acquisto?
medicina
30-05-2011, 23:34
Dunque, nel pdf, alla voce preventivo, c'è questa parola francese(?) che non conosco, "baloise". Ti scrivo tutta la frase esatta: "Baloise Monitor 2209WA Asset/Report". Il commerciale Dell non mi ha dato il suo n. di telefono, sul pdf non è indicato, ho solo la sua mail. Comunque sì, avevo pensato anch'io di fare il bonifico, appunto perché con la postepay non sei tutelato come una vera carta di credito. L'unica cosa prima di procedere, è di sapere se il monitor non è un "refurbished", come mi ha suggerito jerry74. Se lo fosse, mi consigli ugualmente di procedere con l'acquisto?
Se fosse un monitor "refurbished" lo dovrebbero dire chiaramente e dovrebbe avere un costo sensibilmente inferiore (su EBay il prezzo si aggira sui 150 euro se non erro). L'offerta che hai ricevuto dovrebbe essere la stessa fatta a molti altri nel thread, per cui credo puoi essere ragionevolmente tranquillo su questo. Personalmente la reputo una società seria nel rapporto coi clienti (la politica dei prezzi a parte).
Duke_Fleed
31-05-2011, 14:04
Il commerciale mi ha risposto, il monitor è nuovo. Però non ha saputo rispondermi all'altra domanda, a "Baloise Monitor 2209WA Asset/Report", perché nel preventivo il monitor è chiamato così. Io so che la dicitura esatta dovrebbe essere "Dell Ultrasharp 2209WA". Mi ha detto comunque che, nel caso il monitor non sia quello che ho richiesto, ho diritto al rimborso totale. Non so che fare a sto punto, se lo ordino (ci vogliono circa 20gg che mi arrivi) e poi non è quello? D'accordo, avrei il rimborso, ma poi dovrei di nuovo cercare chi lo vende. Uff :(
Edit: Ho ricevuto un'altra mail dal commerciale, il monitor non è più disponibile in magazzino, quindi quel "baloise" non era il 2209WA. Peccato :(
Purtroppo il modello è del 2009 e ormai non è più in produzione, sarà sempre più difficile trovarlo. Io inizierei a valutare alternative come gli hp 2205WG (22" 1680x1050 TN) che dovrebbe rientrare nel tuo budget oppure passare a uno ZR24W (24" 1920 x 1200 s-ips) che viene poco meno di 400 euro.
Se interessa a qualcuno, c'è un tizio che sulla baia lo vende usato in buone condizioni, all'asta :D
HP 2205??? Lol che hanno copiato la nomenclatura da Dell ? :D
Duke_Fleed
31-05-2011, 16:39
Purtroppo il modello è del 2009 e ormai non è più in produzione, sarà sempre più difficile trovarlo. Io inizierei a valutare alternative come gli hp 2205WG (22" 1680x1050 TN) che dovrebbe rientrare nel tuo budget oppure passare a uno ZR24W (24" 1920 x 1200 s-ips) che viene poco meno di 400 euro.
Alternative TN le ho già vagliate, e difatti di qualcuna ne ho preso nota (Nec, Philips). Ma prima di arrendermi e quindi prendere un monitor TN, voglio provare a comprare questo Dell. Proprio ora mi sono accorto che è apparso sul peperoncino tedesco, solo che leggendo nelle faq di quello italiano, dice che non possono spedire in Italia, ognuno spedisce nel paese di appartenenza. Per sicurezza però li ho contattati, vediamo che rispondono.
su redcoon.it lo danno disponibile ed è sul sito italiano. Se sei veloce :D
Duke_Fleed
31-05-2011, 19:42
Grazie, appena preso :D
Per paura che non lo trovavo più domani (per ricaricare la postepay e pagarlo in anticipo), ho scelto il contrassegno, sono solo 5 euro in più. Ora si aspetta il corriere :)
Edit: Nello status dell'ordine, l'ordine risulta ancora non confermato, eppure la mail di conferma d'ordine mi è arrivata. Boh
medicina
31-05-2011, 20:18
Significa che un addetto alle ordinazione non ha preso visione dell'ordine. Incrocia le dita perché finché non lo spediscono non c'è la certezza che lo abbiano effettivamente disponibile.
Duke_Fleed
31-05-2011, 20:40
Aggiornato in questo momento lo status, confermato. Ora incrocio le dita come dici, aspetto che spediscano.
salve
mi sapete dire qualè il tempo medio di risposta di questo monitor?
vi prego ditemi che è come quello del lg 226V che su qualche rece lo danno a 25ms...
è possibile utilizzare un braccio meccanico con questo monitor?
è possibile smontare la base che "gira"?
Grazie mille!
ToO_SeXy
01-06-2011, 13:04
salve
mi sapete dire qualè il tempo medio di risposta di questo monitor?
No :D
è possibile utilizzare un braccio meccanico con questo monitor?
Si, a patto che il braccio supporti lo standard VESA 100
è possibile smontare la base che "gira"?
Intendi tutta la base o solo il piedistallo?
La base può essere staccata per intero (da dietro il monitor)
salve
mi sapete dire qualè il tempo medio di risposta di questo monitor?
6 ms
Lo dice qui: http://accessories.dell.com/sna/products/displays/productdetail.aspx?c=ca&l=en&s=corp&sku=320-7825
Anche se non saprei esattamente se è il valore medio, in effetti probabilmente è il minimo.
Comunque coi giochi va benone.
medicina
01-06-2011, 16:00
C'è anche qualche recensione per risolvere dubbi sui tempi di risposta:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-dell-2209wa-part13.html#Responsiveness
AleROMA79
01-06-2011, 16:51
qualcuno mi puo passare dei buoni settaggi per questo monitor??
grazie
No :D
Si, a patto che il braccio supporti lo standard VESA 100
Intendi tutta la base o solo il piedistallo?
La base può essere staccata per intero (da dietro il monitor)
Ottimo :)
Intendevo solo il piedistallo...
stecco222
02-06-2011, 13:23
qualcuno mi puo passare dei buoni settaggi per questo monitor??
grazie
Con colore Warm e luminosità e contrasto ridotti a circa 50 io mi trovo molto ma molto meglio!
Duke_Fleed
03-06-2011, 21:43
Aggiornato in questo momento lo status, confermato. Ora incrocio le dita come dici, aspetto che spediscano.
Spedito oggi :D
Ne avevano solo uno in magazzino, meno male che ho fatto presto. Il tracking per seguire la spedizione potrò vederlo solo dopo 3gg lavorativi.
Althotas
03-06-2011, 22:41
Assurda 'sta storia del tracking dopo 3 giorni lavorativi. Per quell'epoca ti sarà già arrivato.
medicina
03-06-2011, 23:18
Forse l'ultimo venduto in Europa. È scomparso pure su EBay (solo due rigenerati, non nuovi).
Se non l'hanno rimpiazzato, il più economico IPS del loro catalogo forse è il 24", che costa più di 400 euro:
Dell U2410
Dell USA: 499 $ (circa 340 €)
Dell ITA: 538 €
Schottenland (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20106258/DELL-UltraSharp-U2410-860-10082): 438-493 €
Althotas
04-06-2011, 01:09
Ci sono i U2211H e U2311H (16:9) che sono IPS, e entro la fine di questo mese/inizi luglio ne arrivano 1 o 2 nuovi 1920x1080 (16:9), e poi ne uscirà anche un terzo modello. Trovi la news su tftcentral, è di un paio di settimane fa.
Ips ce ne sono tanti, anche asus ha iniziato a fare monitor con pannelli ips. La particolarità del 2209wa è la risoluzione di 1680 x 1050, ormai diventata una rarità.
Duke_Fleed
07-06-2011, 13:49
Arrivato poco fa. L'ho connesso in vga per via che uso Ubuntu, dato che il dvi ho letto che dà problemi in genere. Si vede benissimo ed è bellissimo :). Ho aumentato i dpi giusto un pochino, ma secondo me non ce n'era bisogno. Ho messo luminosità a 7 e contrasto a 25, poi in color settings ho messo warm come consigliato su queste pagine da Althotas. Così sembra vada bene, tenendo conto che è il mio primo lcd e quindi non ho riferimento. Ora devo solo abituarmi alla dimensione che è enorme :D
Che problemi dovrebbe dare con linux?
Perché io con debian e ubuntu non ne ho sentore...
Non capisco quali problemi dovrebbe avere con ubuntu?!? Prova e vedi come va.
Grande? tra qualche giorno ti sembrerà piccolo e ti chiederai se mai dell ha prodotto un 2409wa.
Duke_Fleed
07-06-2011, 14:49
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che collegare in dvi i monitor desse qualche problema. Mo' provo a collegare in dvi e vediamo.
Edit: Messo, nessun problema. Solo una cosa: non ho tanto dimestichezza con i cavi, ma quello uscito nella confezione non so se fosse dvi, non entrava nella mia scheda video, né nel monitor. Boh. Ho dovuto usare un cavo che comprai tempo fa, solo che è dual link. Comunque non noto nessuna differenza, almeno io.
Duke_Fleed
07-06-2011, 19:43
Scusate, forse è una domanda sciocca, ma è il mio primo lcd. E' normale che guardando di lato o dall'alto, sembra, non so come definirlo, come se cambiasse la luminosità? Se lo guardo al centro ok, ma se mi sposto sembra cambiare. I colori restano uguali, non cambiano tipo pannelli tn. Io ho luminosità settata a 7 o 10, e contrasto 25-30. Come preset colore warm. Forse è un problema di regolazione fatta male?
Althotas
07-06-2011, 23:03
Si, è normale, e tieni presente che i pannelli IPS soffrono decisamente meno di questo "fenomeno" rispetto ai TN.
ps. i settings non c'entrano, si tratta di limitazioni degli angoli di visione dei pannelli LCD. Oltre un certo angolo, specie in verticale, il contrasto cala.
stecco222
08-06-2011, 11:15
Arrivato poco fa. L'ho connesso in vga per via che uso Ubuntu, dato che il dvi ho letto che dà problemi in genere. Si vede benissimo ed è bellissimo :). Ho aumentato i dpi giusto un pochino, ma secondo me non ce n'era bisogno. Ho messo luminosità a 7 e contrasto a 25, poi in color settings ho messo warm come consigliato su queste pagine da Althotas. Così sembra vada bene, tenendo conto che è il mio primo lcd e quindi non ho riferimento. Ora devo solo abituarmi alla dimensione che è enorme :D
Luminosità e contrasto così bassi??? io sinceramente sto a 45 per entrambi e mi trovo bene!
Duke_Fleed
08-06-2011, 13:39
Si, è normale, e tieni presente che i pannelli IPS soffrono decisamente meno di questo "fenomeno" rispetto ai TN.
ps. i settings non c'entrano, si tratta di limitazioni degli angoli di visione dei pannelli LCD. Oltre un certo angolo, specie in verticale, il contrasto cala.
Grazie.
Luminosità e contrasto così bassi??? io sinceramente sto a 45 per entrambi e mi trovo bene!
Beh, sto provando con quali mi trovo meglio, la mia camera non è che sia tanto illuminata. La luminosità del monitor appena l'ho acceso ieri mi dava fastidio, era troppo alta e l'ho abbassata a quel livello (7), ma ora pian piano sto aumentando. Il contrasto idem. Adesso ad esempio sto usando 22 e 35 (luminosità - contrasto).
Edit: Messo, nessun problema. Solo una cosa: non ho tanto dimestichezza con i cavi, ma quello uscito nella confezione non so se fosse dvi, non entrava nella mia scheda video, né nel monitor. Boh. Ho dovuto usare un cavo che comprai tempo fa, solo che è dual link.
Ho scoperto che cavo è uscito al posto del dvi in dotazione: un cavo displayport! Se non sbaglio non è in dotazione con l'U2311H? Volevo segnarlo a redcoon, ma poi come detto mi sono ricordato che avevo un cavo mio e ho soprasseduto.
Credo che redcoon non abbia neanche aperto la scatola del monitor, la colpa è di Dell che ha messo un cavo displayport in un monitor senza tale ingresso a meno che non ci sia anche l'apposito convertitore dvi/dp.
Duke_Fleed
08-06-2011, 14:07
No, nessun convertitore. Solo il cavo displayport.
Althotas
08-06-2011, 17:08
No, nessun convertitore. Solo il cavo displayport.
Quel cavo DP tornerebbe utile a me. Se abiti dalle parti di UD te lo compro io, oppure facciamo uno scambio e ti do' un DVI-HDMI (ne ho 3 o 4) che torna utile per collegare qualche accrocchio con uscita HDMI (decoder digitale terrestre, consolle, etc) alla porta DVI del monitor. Io ho collegato un decoder esterno al mio U2311H, e funziona benissimo :)
Duke_Fleed
08-06-2011, 20:10
No, abito a Napoli, mi spiace.
AleROMA79
08-06-2011, 22:52
i miei settaggi, che ne dite, dove posso ritoccarli per migliorare un pò??
luminosità: 20
contrasto: 75
input: auto select
color: RGB, graphics, standard
display: fill, tutti 50, dynamics contrast OFF
other: DDC/CI enable, LCD conditioning disable
che ne dite??
stecco222
09-06-2011, 09:57
i miei settaggi, che ne dite, dove posso ritoccarli per migliorare un pò??
luminosità: 20
contrasto: 75
input: auto select
color: RGB, graphics, standard
display: fill, tutti 50, dynamics contrast OFF
other: DDC/CI enable, LCD conditioning disable
che ne dite??
Mbah l'importante che ti trovi bene tu.... alla fine è una questione di abitudine!
Io ho preferito diminuire il contrasto; ed ho impostato warm come temperatura di colore!
AleROMA79
09-06-2011, 12:14
Mbah l'importante che ti trovi bene tu.... alla fine è una questione di abitudine!
Io ho preferito diminuire il contrasto; ed ho impostato warm come temperatura di colore!
il resto hai lasciato tutto uguale??
Ma dai con warm è tutto arancione abbiate pazienza :D
E non è questione di abitudine, o che mi piacciono i colori freddi.
Si, mi piacciono i colori freddi ma non è questo.
Prendete un foglio di carta e guardatelo alla luce del sole che già questa è una luce calda, anche se tendenzialmente bianca.
Poi guardate il bianco nel monitor... daiiiii è arancione.
AleROMA79
09-06-2011, 21:55
si infatti anche a me il warm non mi piace, ho lasciato lo standard!!
Duke_Fleed
10-06-2011, 11:30
Invece a me il warm piace, devo invece trovare la giusta combinazione di luminosità e contrasto. Spesso la sera il contrasto lo diminuisco. Volevo poi chiedere una cosa, e mi scuso per l'ot: come pulite lo schermo? Vorrei comprare uno di quei kit che vendono nei centri commerciali ma non mi fido molto e quindi chiedo a voi. In alternativa, va bene pulirlo con un pannetto asciutto come quello per pulire gli occhiali?
Grazie.
Duke_Fleed
13-06-2011, 08:22
Un amico mi ha detto una cosa che mi ha fatto prendere un po' di paura. Praticamente mi ha detto che tenere la luminosità e il contrasto alti sugli lcd, alla lunga può danneggiare la vista. E' vera sta cosa? Io non sono molto pratico di lcd, questo è il mio primo monitor, prima ho sempre usato i crt.
Attualmente ho la luminosità fissa a 25 e il contrasto lo vario a seconda della giornata, il mattino sta a 40-45, alla sera 25, di più non lo reggo. Secondo voi sono alti come valori? Tenete presente che la mia camera non è molto illuminata, e spesso devo accendere la luce della stanza anche di giorno (luce da 65w).
Sempre questo amico mi ha consigliato di comprare una lampada da tavolo da 25w e metterla vicino al monitor (con la luce che non rifletta sul monitor però).
Io al momento non ho problemi, solo affaticamento ogni tanto, ma quello è dovuto al fatto che sono ipermetrope (non metto bene a fuoco gli oggetti vicini) e quindi dopo un po' di lettura a video mi stanco (me lo faceva pure con i crt).
Comunque confesso che queste cose che mi ha detto il mio amico non le sapevo. Sono vere? Fatemi sapere. Grazie.
Althotas
14-06-2011, 00:06
L'argomento è già stato sviscerato a sufficenza pochi giorni fa, e tu dovresti saperlo perchè poco prima avevi cominciato anche tu a fare domande in questa discussione. I post partono da questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912000&page=105
Duke_Fleed
14-06-2011, 09:17
Sì, avevo già letto quei post, ma non rispondevano a tutte le mie domande, tipo se una lampada da tavolo affianco al monitor, serve o no per non far affaticare la vista. Comunque grazie per avermi risposto.
Secondo me la lampada serve.
Le vendevano apposta da mettere sul monitor, per esempio le faceva la beghelli.
Però è anche vero che erano apposite per CRT, i quali procuravano potenzialmente altri disturbi.
In linea di massima direi che se il monitor LCD risulta troppo luminoso, invece di aumentare l'illuminazione ambientale abbasserei l'illuminazione del monitor.
Però se l'illuminazione ambientale è praticamente nulla, una leggera luce però ben posizionata e molto soffusa può aiutare.
medicina
14-06-2011, 12:50
Questione insolita. Dopo un problema al BIOS che m'impediva l'avvio ho dovuto collegare il vecchio monitor VGA per risolvere, dato che il Dell rimaneva spento (in Power Saving Mode) per qualche motivo. Questo si è verificato sia via VGA, che con collegamento DVI, con solo una singola eccezione quando ho fatto lo spostamento da DVI a VGA (se ne accorgeva, segnalando a video che il DVI era stato scollegato), ma non al successivo reset del pc che lo mandava in standby. Sicuramente c'è un errore di programmazione lato BIOS, però col vecchio CRT del 1998 tutto funzionava alla perfezione.
Duke_Fleed
15-06-2011, 08:38
Secondo me la lampada serve.
Le vendevano apposta da mettere sul monitor, per esempio le faceva la beghelli.
Però è anche vero che erano apposite per CRT, i quali procuravano potenzialmente altri disturbi.
In linea di massima direi che se il monitor LCD risulta troppo luminoso, invece di aumentare l'illuminazione ambientale abbasserei l'illuminazione del monitor.
Però se l'illuminazione ambientale è praticamente nulla, una leggera luce però ben posizionata e molto soffusa può aiutare.
Grazie. Ho deciso comunque di aumentare l'illuminazione della mia camera e ora sembra vada meglio. Acquisterò anche la lampada da tavolo, ne ho visto giusto una al centro commerciale. Il mio problema comunque penso anche che sia che non ho trovato ancora la giusta combinazione di luminosità e contrasto, infatti vario sempre. A volte rimpiango il crt, infatti tali valori una volta fissati non li toccavo da anni, ma forse è solo questione di abitudine come mi dicono, passare da un crt a un lcd ci vuole un po' di tempo per adattarsi.
Si è molta questione di abitudine ;)
Ci sono dei monitor LCD che non sono riuscito a regolare, sparaflashavano la retina a qualunque impostazione :D
Invece questo regolato bene (ci ho messo 1 mesetto a trovare la regolazione definitiva :D , anzi 2 regolazioni, una relax-notte e una quality :D ) non mi affatica.
Però se faccio l'errore di tenerlo troppo su "quality" ossia dei valori che ho stabilito io abbastanza alti (non salgo comunque mai oltre il 50/55) , per mantenere la fedeltà colori, e lo uso per molte ore per leggere, mi ritrovo a fine giornata con gli occhi fusi e devo riposarli.
Duke_Fleed
15-06-2011, 14:11
Io ce l'ho da appena una settimana, quindi ho ancora tempo per trovare la giusta regolazione :D
Sto anche pensando che il preset warm, che a me comunque piace, forse non è adatto, non lo so. Infatti sul crt philips usavo la temperatura colore 9300k, che se non sbaglio è quella fredda. Ho provato a metterla qui (preset cool) ma vedo tutto blu :(
Boh, spero che continuando a provare trovo quella che non mi affatica gli occhi (dipende anche dalle giornate nel mio caso, infatti capita che ho gli occhi sensibili e non posso proprio starci vicino ai monitors, e viceversa nessun problema).
Il 50/55 intendi la luminosità o il contrasto? Perché come luminosità io non vado mai oltre 35, e il contrasto 45. La sera poi li abbasso notevolmente. Sul crt usavo luminosità 65 e contrasto 77, sempre, e mi trovavo bene, ma ovviamente un crt è diverso da un lcd.
Sto anche pensando che il preset warm, che a me comunque piace, forse non è adatto, non lo so. Infatti sul crt philips usavo la temperatura colore 9300k, che se non sbaglio è quella fredda. Ho provato a metterla qui (preset cool) ma vedo tutto blu :(
Io warm l'ho scartato subito, ora utlizzo una temperatura di circa 6300k (se non ricordo male) e luminosità contrasto con valori tra 35 e 55 (minori con il buio e maggiori con la luce del giorno).
Ricordati anche che la regolazione va sempre fatta con il monitor acceso gia' da un po' perchè le lampade ci mettono sempre alcuni minuti per raggiungere la massima luminosità
Si beh Warm come dice la parola stessa dà colori caldi, quindi ha per forza di cose una dominante rossa.
Cold al contrario ha una dominante blu, fredda.
Nessuna di queste 2 regolazioni è bilanciata, sono per non affaticare la vista e sono a preferenza.
Mentre per una regolazione bilanciata andrei su Standard, ma io la trovo leggermente calda, quindi io uso RGB (regolazione manuale dei canali).
Per 50/55 intendo in generale entrambi... ma in effetti la luminosità non la setto mai oltre i 40 (il nero è già poco profondo così).
Duke_Fleed
16-06-2011, 08:37
Io warm l'ho scartato subito, ora utlizzo una temperatura di circa 6300k (se non ricordo male) e luminosità contrasto con valori tra 35 e 55 (minori con il buio e maggiori con la luce del giorno).
Ricordati anche che la regolazione va sempre fatta con il monitor acceso gia' da un po' perchè le lampade ci mettono sempre alcuni minuti per raggiungere la massima luminosità
Sì, infatti me ne sono accorto che occorre un po' di tempo alle lampade :D
La temperatura colore 6300k come hai fatto a selezionarla? Qual è tra i preset?
Si beh Warm come dice la parola stessa dà colori caldi, quindi ha per forza di cose una dominante rossa.
Cold al contrario ha una dominante blu, fredda.
Nessuna di queste 2 regolazioni è bilanciata, sono per non affaticare la vista e sono a preferenza.
Mentre per una regolazione bilanciata andrei su Standard, ma io la trovo leggermente calda, quindi io uso RGB (regolazione manuale dei canali).
Per 50/55 intendo in generale entrambi... ma in effetti la luminosità non la setto mai oltre i 40 (il nero è già poco profondo così).
Ho provato la standard, ma è simile alla warm. Ho provato anche a cambiare i valori RGB manualmente ma non riesco mai a trovare un valore che mi soddisfi, o sono io che sono negato e non so come regolare i valori :D
Ho provato la standard, ma è simile alla warm. Ho provato anche a cambiare i valori RGB manualmente ma non riesco mai a trovare un valore che mi soddisfi, o sono io che sono negato e non so come regolare i valori :D
Eeh non sottovalutare la questione, non è facile regolare manualmente e soprattutto a occhio un monitor.
Per questo hanno inventato il colorimetro :D
Devi trovarti un buon riferimento, una cosa che sai che è bianca, e tarare il bianco di conseguenza.
Andare solo a occhio e basta non fa proprio, l'occhio si abitua a quasi qualunque dominante.
Devi avere costantemente un riferimento con cui confrontare.
Puoi usare un foglio di carta illuminato alla luce del sole di mattina per esempio.
Una volta che trovi il bianco assoluto, puoi decidere se "arrotondare" la regolazione verso colori caldi o freddi... ma innanzittutto trova il bianco oggettivo.
Ma non è facile, dovrai spenderci un po' di tempo.
Duke_Fleed
17-06-2011, 08:39
Ma se mi passassi i tuoi valori, andrebbero bene? O può essere bianco per te e non per me (e viceversa)? Comunque continuerò a provare, sperando di riuscirci :D
Ma se mi passassi i tuoi valori, andrebbero bene? O può essere bianco per te e non per me (e viceversa)? Comunque continuerò a provare, sperando di riuscirci :D
Mh non credo che ti servano i miei valori, perchè dipendono da molte variabili che dipendono dal singolo esemplare.
Comunque è possibile che a parità di revisione e di anno di produzione, più o meno i valori siano simili.
Io ho la rev.A00
R:95,3 - G:95,2 - B:97,3
Valori possibili: x,1 - x,2 - x,3
Il numero dopo la virgola è necessario perchè per ogni valore esistono 3 subvalori che il monitor non indica.
In pratica quando arrivo per esempio a 95 posso avanzare altre 2 volte senza che segni 96.
Quindi di 95 ci sono 3 valori a metà strada dal 96.
Non ho capito perchè hanno fatto questa roba :D
Comunque come puoi forse intuire da quei valori, mi piacciono i colori cold, ma ti assicuro che da me non è una cosa molto marcata, anzi.
Duke_Fleed
18-06-2011, 08:53
Li sto usando, non mi sembrano male :) Grazie. Io ho la A02.
Volevo poi chiedere un'altra cosa. Sto usando come cavo dvi-d un dual link, perché il single link della dell non mi è uscito nella confezione. Avevo solo un dual link e ho collegato il dell con quello. Posso continuare ad usarlo? O mi consigliate di comprare un single link? Grazie.
Il dual link è inutile, se dovessi comprarlo ti direi di risparmiare e comprare un single link.
Ma se hai già un dual link, il monitor semplicemente usa un solo link dei 2 che ha il cavo.
Ma non c'è alcuna controindicazione, usalo pure senza problemi ;)
Duke_Fleed
19-06-2011, 11:27
Grazie.
Duke_Fleed
24-06-2011, 11:09
Scusate, l'avevo già chiesto qualche post fa ma non ho avuto risposta. Che cosa usate per pulire lo schermo del dell? Io per ora uso un pannetto per pulire gli occhiali, e non uso liquidi. Per togliere la polvere è ottimo e non graffia.
Ieri però in controluce ho visto che c'era una macchietta, e pulendo con lo stesso pannetto ma facendo un po' di pressione, si è tolta, ma non penso sia questa la procedura adatta.
Nei vari centri commerciali e negozi di elettronica vendono quei kit di pulizia per lcd già pronti, ma non so se vanno bene. Non vorrei usarli e poi magari trovarmi degli aloni sullo schermo :(
Se potreste consigliarmi cosa usare, e magari cosa comprare ve ne sarei grato :)
Per togliere la polvere io ho sempre usato un panno morbido, simile appunto a quello per occhiali.
L'unica volta che era macchiato ho spruzzato sul panno un liquido per pulizia lenti
Si per la polvere va benissimo un panno morbido asciutto, ma anche un piumino per la polvere.
Per il resto, non andrebbe semplicemente toccato :D , e nemmeno bisognerebbe starnutirci sopra :D:D
Anche io ho usato un panno per occhiali con semplice acqua, o qualche volta anche carta igienica :D ... ma non è il massimo bisogna essere molto delicati.
medicina
24-06-2011, 12:33
Anche il manuale del monitor dà utili indicazioni:
Per pulire lo schermo antistatico, inumidire leggermente con dell’acqua un panno morbido e pulito. Se possibile, usare i panni speciali per la pulizia degli schermi o soluzioni adatte ai rivestimenti antistatici. Non usare benzene, solventi, ammoniaca, detergenti abrasivi o aria compressa.
Usare un panno inumidito leggermente con acqua calda per pulire le plastiche. Evitare di usare detergenti di alcun tipo, perché alcuni detergenti lasciano una patina lattiginosa sulle plastiche.
Credo dovrebbe dire anche che l'operazione va fatta a monitor spento.
Vero a monitor spento, ma non per pericolo di scosse, più che altro perchè a monitor acceso il pannello è molto delicato non ricordo per quale motivo.
Duke_Fleed
24-06-2011, 13:05
Sì, avevo letto il manuale, ma non mi tornava il fatto di usare l'acqua per pulire lo schermo, credevo di aver letto (da qualche parte sul web) che non si potesse usare, o di non usare semplice acqua, e di usare dell'altro liquido, e quindi ero titubante. Meglio così comunque :)
Io faccio la pulizia a monitor spento (e staccato anche dalla presa di corrente).
Mah l'acqua (che sia pura però, senza cloro o altro ecc.) secondo me va bene, a limite puoi usare acqua distillata, costa poco e probabilmente è più indicata, si usava anche per pulire i delicati dischi in vinile.
Resta il fatto che devi comunque essere delicato.
Il mio CRT lo pulivo anche energicamente con semplice carta igienica bagnata, anche a secco a volte e non si è mai graffiato.
Quello però era di vetro, è una cosa diversa :D
Anche il liquido per gli occhiali non so se sia appropriato.
Gli occhiali sono ben più resistenti ai graffi di un monitor LCD; essendo in vetro o resina antigraffio.
tucciotrader
16-09-2011, 23:40
Lo fanno ancora questo monitor?
Sul sito Dell e su internet non si trova più :rolleyes:
Althotas
16-09-2011, 23:52
Di nuovi non se ne trovano più da nessuna parte già da qualche mese.
Si trovano invece ancora in qualche shop e su ebay l'LG W2220P e il fujitsu P22-5, che montano lo stesso pannello. Su PRAD ci sono le recensioni di tutti e 3, e sono tutti validi monitor (grazie all'ottimo pannello). Il fujitsu è il migliore del trio, ma anche quello che costa/costava di più.
Mah l'acqua (che sia pura però, senza cloro o altro ecc.) secondo me va bene, a limite puoi usare acqua distillata, costa poco e probabilmente è più indicata, si usava anche per pulire i delicati dischi in vinile.
Resta il fatto che devi comunque essere delicato.
Il mio CRT lo pulivo anche energicamente con semplice carta igienica bagnata, anche a secco a volte e non si è mai graffiato.
Quello però era di vetro, è una cosa diversa :D
Anche il liquido per gli occhiali non so se sia appropriato.
Gli occhiali sono ben più resistenti ai graffi di un monitor LCD; essendo in vetro o resina antigraffio.
Esiste un detergente apposta per pulire gli lcd, con un panno morbido e un liquido che NON contiene alcool. Uso sempre questo da un anno a questa parte e mai avuto problemi, ritorna sempre splendente più che mai. :D
Continuo a pensare che questo monitor sia uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto. Il pannello eIPS è davvero superiore. :)
tucciotrader
18-09-2011, 10:33
Di nuovi non se ne trovano più da nessuna parte già da qualche mese.
Si trovano invece ancora in qualche shop e su ebay l'LG W2220P e il fujitsu P22-5, che montano lo stesso pannello. Su PRAD ci sono le recensioni di tutti e 3, e sono tutti validi monitor (grazie all'ottimo pannello). Il fujitsu è il migliore del trio, ma anche quello che costa/costava di più.
ma intendi il Fujitsu-Siemens P22W-5 ??
Ma sono schermi lucidi o opachi?
Ora mi ritrovo con un Dell P2210 e fa letteralmente schifo.
Non ci posso credere che il Dell 2209WA IPS sia fuori produzione, era un monitor che tenevo d'occhio da un anno :muro: :muro:
tucciotrader
18-09-2011, 10:41
Ma almeno il Dell 2209WA IPS avevao un fratello maggiore nella gamma ultrasharp IPS? :mc:
Althotas
18-09-2011, 10:59
Un "grazie" non ti scappa nemmeno per sbaglio, eh? Questo non è call-center, nè a pagamento nè gratuito.
Non hai nemmeno letto bene la risposta che ti avevo dato prima, altrimenti una certa domanda non l'avresti fatta.
tucciotrader
18-09-2011, 11:37
Menzionavi solo il LG W2220P e il fujitsu P22-5
Io vorrei rimanere in casa Dell :stordita:
medicina
18-09-2011, 12:03
Menzionavi solo il LG W2220P e il fujitsu P22-5
Io vorrei rimanere in casa Dell :stordita:
Basta guarda il catalogo Dell, ci sono diversi altri monitor con pannell IPS:
http://accessories.us.dell.com/sna/sna.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&~topic=ultrasharp_monitor
sulla lora qualità però non so niente.
Pappagalla
27-09-2011, 19:47
Menzionavi solo il LG W2220P e il fujitsu P22-5
Io vorrei rimanere in casa Dell :stordita:
Salve,
i tre monitor dell 2209wa, lg w2220p e il fujitsu P22-5, montano tutti e tre lo stesso pannello e cioè il 22"WS LG.Display e-IPS LM220WE4.
a questo link trovi le specifiche di questo pannello:
http://www.hy-line.de/fileadmin/hy-line/computer/csv/datasheets/LM220WE4-SLB1%20CAS_Final_Ver%201.0_090406.pdf
Pappagalla
06-10-2011, 19:07
salve a tutti,
c'è un dubbio che ho riguardo al monitor dell 2209wa: la regolazione della luminosità.
Ho notato una cosa e cioè che anche mettendo a zero contrasto e luminosità, la luminosità dell'interfaccia del menù rimane la stessa.
Il mio dubbio è che la regolazione della luminosità da monitor, non regoli la luminosità delle lampade ma vada a regolare solo l'immagine.
inoltre, regolando luminosità e contrasto a zero, coi profili multimedia e game il monitor si vede mentre con gli altri profili è nero cio a sostegno della mia ipotesi.
Anche voi ossevate questo comportamento o è il mio monitor che forse è difettoso?
Anche il mio funziona in quella maniera.
Simona85
25-11-2011, 19:33
ciao, da qualche giorno ho avuto 2 avvii di windows 7 e mi sono trovata il desktop decentrato sulla sx, con invece una banda nera di 5 cm sulla dx :(
poi magari riavvio il pc ed ok si carica giusta..
oppure premo il tasto del dell adjuste..ed ok il desktop si centra..
tutto questo sul pc che ho collegato via vga
non capisco se è un problema di driver della scheda video ati integrata..o se è un problema del monitor dell..
e come fare a risolverlo
:mad:
ciao, da qualche giorno ho avuto 2 avvii di windows 7 e mi sono trovata il desktop decentrato sulla sx, con invece una banda nera di 5 cm sulla dx :(
poi magari riavvio il pc ed ok si carica giusta..
oppure premo il tasto del dell adjuste..ed ok il desktop si centra..
tutto questo sul pc che ho collegato via vga
non capisco se è un problema di driver della scheda video ati integrata..o se è un problema del monitor dell..
e come fare a risolverlo
:mad:
Secondo me è un problema del driver video che cambia qualche parametro sul clock del segnale VGA, e il segnale non corrisponde più con quello che il monitor aveva memorizzato come calibrazione.
Nei driver ATi purtroppo accade spesso che perdano l'impostazione del refresh, non uso schede ATi proprio per questi problemi sul 2D (non che i driver nVidia siano tanto meglio anzi...).
In genere questo problema è dovuto alla difficoltà del driver ATi a riconoscere le proprietà EDID del monitor.
Per risolvere dovresti:
1) se puoi ti consiglio caldamente di usare il collegamento DVI-D che non ha bisogno di sincronismi vari tra monitor e scheda video
2) aggiorna il driver video e installa il driver del monitor (se non l'hai fatto)
nota: se aggiorni il driver video in genere ti toglie il driver del monitor e lo devi rimettere, quindi prima aggiorni il driver video e POI quello del monitor.
3) se proprio non risolvi prova a bypassare il riconoscimento EDID del monitor, e impostare il refresh massimo (credo sia 75 Hz, devi indagare un po') manualmente. Ma lo terrei come ultima spiaggia, il riconoscimento EDID dovrebbe funzionare.
Naturalmente ogni volta che cambi impostazioni, di refresh, di driver video e monitor ecc., devi fare l'auto-calibrazione.
palmito04
26-11-2011, 11:06
quanto può valere questo monitor usto?
Simona85
26-11-2011, 14:18
Secondo me è un problema del driver video che cambia qualche parametro sul clock del segnale VGA, e il segnale non corrisponde più con quello che il monitor aveva memorizzato come calibrazione.
Nei driver ATi purtroppo accade spesso che perdano l'impostazione del refresh, non uso schede ATi proprio per questi problemi sul 2D (non che i driver nVidia siano tanto meglio anzi...).
In genere questo problema è dovuto alla difficoltà del driver ATi a riconoscere le proprietà EDID del monitor.
Per risolvere dovresti:
1) se puoi ti consiglio caldamente di usare il collegamento DVI-D che non ha bisogno di sincronismi vari tra monitor e scheda video
2) aggiorna il driver video e installa il driver del monitor (se non l'hai fatto)
nota: se aggiorni il driver video in genere ti toglie il driver del monitor e lo devi rimettere, quindi prima aggiorni il driver video e POI quello del monitor.
3) se proprio non risolvi prova a bypassare il riconoscimento EDID del monitor, e impostare il refresh massimo (credo sia 75 Hz, devi indagare un po') manualmente. Ma lo terrei come ultima spiaggia, il riconoscimento EDID dovrebbe funzionare.
Naturalmente ogni volta che cambi impostazioni, di refresh, di driver video e monitor ecc., devi fare l'auto-calibrazione.
si, è capitato passando dai 10,2 che avevo da 15 mesi..ai nuovi catalyst
cmq appena ho tempo faccio le prove che mi hai consigliato, anche se devo dire che l'ha fatto solo 2 volte..
viswto che io i driver li ho cambiati..cosa in tendi per dover fare l'auto-calibrazione?
poi io a suo tempo avevo calibrato il dell con lo spyder..e si carica il settaggio aqll'avvio del pc..
magari che avendo cambiato driver..meglio ricalibrarlo?
ciao grazie
si, è capitato passando dai 10,2 che avevo da 15 mesi..ai nuovi catalyst
cmq appena ho tempo faccio le prove che mi hai consigliato, anche se devo dire che l'ha fatto solo 2 volte..
viswto che io i driver li ho cambiati..cosa in tendi per dover fare l'auto-calibrazione?
poi io a suo tempo avevo calibrato il dell con lo spyder..e si carica il settaggio aqll'avvio del pc..
magari che avendo cambiato driver..meglio ricalibrarlo?
ciao grazie
L'autocalibrazione non è che sia un operazione complessa :)
Basta che premi il pulsante apposito del monitor (il secondo dall'alto) e fa tutto lui in un paio di secondi.
Quando lo fai è meglio se non ci sono elementi che si muovono nello schermo, non muovere nemmeno la freccia.
Premetto che non ho letto tutte le 100 pagine di discussione e me ne scuso.
Il mio 2209wa, comprato a Luglio 2009, sta passando a miglior vita.
Dopo pochi secondi di accensione parte l'immagine e rimane schermo nero.
Il led rimane blu quindi arriva il segnale, non sono le lampade, lo fa sia in vga sia in hdmi.
Altri hanno avuto problemi simili ?
Conviene tentare di ripararlo, magari con dell o provare da qualche riparatore indipendente ?
magisterarus
09-12-2011, 10:21
Premetto che non ho letto tutte le 100 pagine di discussione e me ne scuso.
Il mio 2209wa, comprato a Luglio 2009, sta passando a miglior vita.
Dopo pochi secondi di accensione parte l'immagine e rimane schermo nero.
Il led rimane blu quindi arriva il segnale, non sono le lampade, lo fa sia in vga sia in hdmi.
Altri hanno avuto problemi simili ?
Conviene tentare di ripararlo, magari con dell o provare da qualche riparatore indipendente ?
La garanzia è di 3 anni, quindi ti conviene contattare Dell.
ToO_SeXy
09-12-2011, 10:25
Premetto che non ho letto tutte le 100 pagine di discussione e me ne scuso.
Il mio 2209wa, comprato a Luglio 2009, sta passando a miglior vita.
Dopo pochi secondi di accensione parte l'immagine e rimane schermo nero.
Il led rimane blu quindi arriva il segnale, non sono le lampade, lo fa sia in vga sia in hdmi.
Altri hanno avuto problemi simili ?
Conviene tentare di ripararlo, magari con dell o provare da qualche riparatore indipendente ?
sembra un problema di inverter.
Cmq se é ancora in garanzia mandalo a Dell
Grazie per la risposta, sapevo che la garanzia di 3 anni era solo sul pannello e luci, il mio pare un problema di elettronica.
comunque l'ho sostituito con un muletto preso al volo... è già mi manca :cry:
medicina
09-12-2011, 10:43
Grazie per la risposta, sapevo che la garanzia di 3 anni era solo sul pannello e luci, il mio pare un problema di elettronica.
comunque l'ho sostituito con un muletto preso al volo... è già mi manca :cry:
Ma chi te l'ha detta una cosa simile? Contatta Dell.
Il led rimane blu quindi arriva il segnale, non sono le lampade, lo fa sia in vga sia in hdmi.
Questo monitor non ha l'HDMI :D
Ho visto che il thread si è rivitalizzato!
Sono un felice possessore di questo monitor..
Temo di aver fatto 1 casino durante un trasporto: adesso vedo una specie di alone rossastro quando ci sono aree scure (è grossomodo della dimensione di una "ditata")
E' possibile che sia stata una pressione troppo marcata con una mano (a monitor spento) a provocarla? Che ne pensate?
Cmq il difetto è visibile solo con sfondi molto scuri (ad es. film) e non mi dà granchè fastidio visto che lavoro 90% del tempo su fondi chiari..
Questo monitor non ha l'HDMI :D
DVI ? :)
adesso provo a contattare l'assistenza ma ho problemi con il numero di matricola. Se è quello riportato sull'adesivo nella scatola... il sito dell mi dice che è relativo ad un pc venduto negli usa nel 1998 !?!?! :eek:
Simona85
16-12-2011, 14:46
Secondo me è un problema del driver video che cambia qualche parametro sul clock del segnale VGA, e il segnale non corrisponde più con quello che il monitor aveva memorizzato come calibrazione.
Nei driver ATi purtroppo accade spesso che perdano l'impostazione del refresh, non uso schede ATi proprio per questi problemi sul 2D (non che i driver nVidia siano tanto meglio anzi...).
In genere questo problema è dovuto alla difficoltà del driver ATi a riconoscere le proprietà EDID del monitor.
Per risolvere dovresti:
1) se puoi ti consiglio caldamente di usare il collegamento DVI-D che non ha bisogno di sincronismi vari tra monitor e scheda video
2) aggiorna il driver video e installa il driver del monitor (se non l'hai fatto)
nota: se aggiorni il driver video in genere ti toglie il driver del monitor e lo devi rimettere, quindi prima aggiorni il driver video e POI quello del monitor.
3) se proprio non risolvi prova a bypassare il riconoscimento EDID del monitor, e impostare il refresh massimo (credo sia 75 Hz, devi indagare un po') manualmente. Ma lo terrei come ultima spiaggia, il riconoscimento EDID dovrebbe funzionare.
Naturalmente ogni volta che cambi impostazioni, di refresh, di driver video e monitor ecc., devi fare l'auto-calibrazione.
non riuscivo a risolvere. le ho provate tutte..
su 5 riavvii ne vìfaceva tipo 3 con desktop decentrato in vga.
il bello è che la stessa cosa avviena su 2 SO diversi sempre dello stesso pc..quindi escludo un install sbagliato dei driver..avevo i 11,09 ati
ho cosi upgradato i driver ai 11,12 ( sovrascritti con l'upgrade del amd engine vision..ed ora dopo 3 o 4 riavvii nessun problema di desktop decentrato..
bo spero di risolvere cosi..ma si sembra strano che i driver 11,09 decentrassero il monitor..
avevo fatto anche un reset di fabbrica del dell..ma nulla
DVI ? :)
adesso provo a contattare l'assistenza ma ho problemi con il numero di matricola. Se è quello riportato sull'adesivo nella scatola... il sito dell mi dice che è relativo ad un pc venduto negli usa nel 1998 !?!?! :eek:
Riporto la conclusione della mia vicenda
Venerdi' ho chiamato Dell, l'operatore mi ha confermato che il monitor aveva una garanzia di tre anni e mi ha attivato al volo l'invio di un monitor sostitutivo per lunedi'.
Lunedi' il corriere non si è fatto vivo.
Martedi' mi chiama Dell scusandosi in modo esagerato, dichiarando che la mancata consegna era stata fatta causa maltempo e dandomi un codice di riferimento nel caso non fosse arrivato il sostitutivo in giornata
Martedi' alle 13.30 arrivato corriere con monitor sostitutivo ricondizionato.
Il corriere non aveva i documenti per il ritiro del vecchio cosi' Mercoledi' alle 13.30 è ripassato a prendersi il vecchio.
Assistenza veloce, gentile, competente.
Testimonio il mio personale plauso a Dell.
medicina
16-12-2011, 15:52
Il loro livello di assistenza è stato uno dei principali motivi per cui ho preso questo Dell.
Simona85
17-12-2011, 11:44
niente da fare..a volte al riavvio cavo vga il desktop rimane spostato con banda nera di 5 cm circa ( o a dx o a sx..)
anche con gli ultimi catalyst..
non capisco da cosa dipende..quando avevo i catalyst 10,2 ( implementavano il ccc e non l'amd engine..) non mi era mai capitata sta cosa..
ma non posso credere che sia un problema dei driver + recenti..
non so + che prove fare :(
non hai un cavo dvi da provare???
Simona85
19-12-2011, 19:23
certo, ma il dvi è collegato all'altro pc che uso per grafica..chiaro con quello nessun problema, il problema di solito è solo con cavo vga..
cmq adesso ho rimesso i vecchi driver ati 10,9 ( roba dell'anteguerra) che usavo prima..e toc magicaente il problmea di desktop decentrato non c'è +...
invece con quelli nuovi ( ho provato i 11,09 e 11,12) una volta ogni 3 circa avvia con il desktop decentrato..
non capiusco cosa non digerisce la mia vga di questi nuovi catalyst
:(
certo, ma il dvi è collegato all'altro pc che uso per grafica..chiaro con quello nessun problema, il problema di solito è solo con cavo vga..
cmq adesso ho rimesso i vecchi driver ati 10,9 ( roba dell'anteguerra) che usavo prima..e toc magicaente il problmea di desktop decentrato non c'è +...
invece con quelli nuovi ( ho provato i 11,09 e 11,12) una volta ogni 3 circa avvia con il desktop decentrato..
non capiusco cosa non digerisce la mia vga di questi nuovi catalyst
:(
È per quei problemi che ho nVidia, la quale tra l'altro ha molti altri problemi sempre in 2D, ma almeno una volta che ti sbatti a configurare tutto, il 90% delle volte i settaggi li mantiene.
Simona85
19-12-2011, 21:02
e ma tanto per una vga come la mia 4250 integrata che uso solo per internet e htv credo che posso tenermi tranquillamente i vecchi driver
( anche perchè purtroppo non trovavo la soluzione..e di premere a quasi tutti gli avvii del SO il tasto adjuste del monitor dell non avevo voglia..)
ciao
e ma tanto per una vga come la mia 4250 integrata che uso solo per internet e htv credo che posso tenermi tranquillamente i vecchi driver
( anche perchè purtroppo non trovavo la soluzione..e di premere a quasi tutti gli avvii del SO il tasto adjuste del monitor dell non avevo voglia..)
ciao
Già, anzi alla fine è probabile che essendo la tua una "scheda" di fascia bassa, anzi integrata, non stiano più testandola con le nuove release dei driver.
Simona85
19-12-2011, 21:20
mi sa di si..altrimenti se ne sarebbero accorti..per di + anche l'amd engine vision non mi sembra fluido nelle schermate..ma a volte apre subito un menù..altre si incanta..insomma a questo punto mi tengo i vecchi catalyst con il vecchio CCC
ciao
BrightonJpp
15-03-2012, 11:04
Finalmente!
Ieri sera mi sono aggiudicato il Dell in questione su eBay!
Ricondizionato con garanzia 1 anno: £ 60 + 25 di spedizione = circa 102 euro!
Mi sembra un ottimo affare, che ne dite???
Devo ancora pagarlo :D :D :D
medicina
15-03-2012, 12:07
così sembra
Per 102€ è buono!
Sempre che abbia il pannello buono, a me ormai sono usciti degli aloni che vedo su sfondo bianco.
Peccato, questo monitor è bello, ma questi pannelli della LG non sono affatto perfetti.
Si vedono poco (non pochissimo), ma danno un po' fastidio se ci faccio caso.
BrightonJpp
15-03-2012, 12:53
Beh in effetti il pannello ha un difetto:
There is a very small pressure mark on the screen. This is hard to notice on a white background, so should be even less noticeable when using the monitor as normal. The pressure mark is too light to capture in a photo, but is located roughly 17cm in from the left hand edge and 15cm up from the bottom.
Però sembra essere di lieve entità!
Sono stato fortunato a vincere l'asta, il prezzo minimo di vendita era sui 75-80 pounds sterling!
C'è uqalche scheda video da evitare con questo monitor o vanno tute bene?
Sto configurando il mio futuro pc desktop low cost :)
Simona85
09-05-2012, 17:19
rispolvero questo topic :D
ho notato che sul pc al quale sono collegata con il cavo dvI vedo il dell ottimo, senza macchie scure ecc..
mentre sul pc che ho collegato con il cavo vga, quando lo accendo e per un bel po di tempo, ho una riga ine gialla verticale sempre nella stessa posizione dellos chermo..e poi sparse ho delle legegre macchie dove la luminosità è minore..molto + evidenti a schermo appena acceso..ma che cmq rimangono anche dopo..
da cosa può dipendere? rimedi?
magari è il cavo?
ciao grazie Simo
Legolas84
09-05-2012, 18:58
rispolvero questo topic :D
ho notato che sul pc al quale sono collegata con il cavo dvI vedo il dell ottimo, senza macchie scure ecc..
mentre sul pc che ho collegato con il cavo vga, quando lo accendo e per un bel po di tempo, ho una riga ine gialla verticale sempre nella stessa posizione dellos chermo..e poi sparse ho delle legegre macchie dove la luminosità è minore..molto + evidenti a schermo appena acceso..ma che cmq rimangono anche dopo..
da cosa può dipendere? rimedi?
magari è il cavo?
ciao grazie Simo
non è che è colpa della vga del pc? hai provato a collegare il pc ad un altro monitor?
Simona85
10-05-2012, 15:11
ma quindi potrebbe essere la vga dal pc?
pensavo fosse qualcosa del dell, perchè la righina gialla( a volte c'è altre no.) è sempre nella stessa posizione..
ciao
Legolas84
10-05-2012, 15:37
Si ma la hai solo con uno dei due pc... Con l'altro mai giusto?
Simona85
10-05-2012, 16:56
no con l'altro mai..però l'altro è collegato in digitale al dell...
si be in effetti teoricamente dovrebbe essere un problema della vga di questo pc..
mmmmm...devo indagare oltre allora
;)
potrebbe anche essere un problema al convertitore analogico / digitale del monitor, presente solo quindi sull'ingresso vga e non sul dvi.
Legolas84
11-05-2012, 14:39
no con l'altro mai..però l'altro è collegato in digitale al dell...
si be in effetti teoricamente dovrebbe essere un problema della vga di questo pc..
mmmmm...devo indagare oltre allora
;)
Inizia collegando il pc che da problemi ad un altro monitor e vedi se da lo stesso problema o se funziona.
Salve a tutti,
da qualche giorno si nota un leggero alone grigiastro sul lato dx, largo circa 1cm in verticale per quasi tutta la linea del monitor (verticale) distante un 3cm dalla cornice.
Si nota sia su schermata chiara che scura!
Comprato nel 03/2009... la garanzia è scaduta se non ricordo male vale 3 anni.
Avete riscontrato problemi simili c'è qualche test da fare o soluzioni ?
Collegato in modalità DVI
1680 x 1050 risoluzione, 59 Hertz
Gpu GeForce 9500 GT 512mb (http://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-9500-gt/specifications)
ciao
Althotas
23-05-2012, 11:16
Che si tratti forse di un po' di ritenzione?
Simona85
23-05-2012, 12:41
Salve a tutti,
da qualche giorno si nota un leggero alone grigiastro sul lato dx, largo circa 1cm in verticale per quasi tutta la linea del monitor (verticale) distante un 3cm dalla cornice.
Si nota sia su schermata chiara che scura!
Comprato nel 03/2009... la garanzia è scaduta se non ricordo male vale 3 anni.
Avete riscontrato problemi simili c'è qualche test da fare o soluzioni ?
Collegato in modalità DVI
1680 x 1050 risoluzione, 59 Hertz
Gpu GeForce 9500 GT 512mb (http://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-9500-gt/specifications)
ciao
ma lo fa solo a monitor appena acceso..o anche poi quando è caldo?
il mio appena acceso è una macchia ovunque...
Salve a tutti,
da qualche giorno si nota un leggero alone grigiastro sul lato dx, largo circa 1cm in verticale per quasi tutta la linea del monitor (verticale) distante un 3cm dalla cornice.
Si nota sia su schermata chiara che scura!
Comprato nel 03/2009... la garanzia è scaduta se non ricordo male vale 3 anni.
Avete riscontrato problemi simili c'è qualche test da fare o soluzioni ?
Collegato in modalità DVI
1680 x 1050 risoluzione, 59 Hertz
Gpu GeForce 9500 GT 512mb (http://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-9500-gt/specifications)
ciao
Anche io l'ho comprato nel 2009 e ho un problema simile, ma tipo sanguinamento verticale nella parte destra a circa 3 cm dalla cornice di colore scuro e per tutta la verticale. Tuttavia il problema sparisce facendosi quasi impercettibile alcuni minuti più tardi quando il monitor si scalda.
Di sicuro quando da il collo prenderò il modello superiore e più moderno, tuttosommato mi son trovato molto bene con un pannello E-ips e i dell sono i migliori, per dire che non tornerei a un Tn nemmeno se me lo regalassero.
ma lo fa solo a monitor appena acceso..o anche poi quando è caldo?
il mio appena acceso è una macchia ovunque...
Appunto, quando si scalda questi difetti spariscono, almeno nel mio caso.
@Althotas: Che si tratti forse di un po' di ritenzione? non saprei... c'è modo di ripristinare?
@Simona85: ma lo fa solo a monitor appena acceso..o anche poi quando è caldo? sempre uguale!
@KD2: tipo sanguinamento verticale nella parte destra a circa 3 cm dalla cornice di colore scuro e per tutta la verticale. identica situazione.
Tuttavia il problema sparisce facendosi quasi impercettibile alcuni minuti più tardi quando il monitor si scalda. nel mio caso non sparisce, anche da me è quasi impercettibile ma l'occhio ci cade sempre sopra...
nel mio caso non sparisce, anche da me è quasi impercettibile ma l'occhio ci cade sempre sopra...
Beh da me sparisce e quindi non ci faccio caso, però se da te è così fastidioso da non permetterti di fare le normali operazioni che fai di solito, vendilo e comprati il modello più recente. Rispetto a questo i nuovi modelli costano molto meno e hanno migliori prestazioni.
da quache settimana stavo usando softwarino per migliorare illuminazione notturna del monitor (f.lux (http://stereopsis.com/flux/)), che ora ho disinstallato, può aver fatto danni... tipo ritenzione ?
Althotas
24-05-2012, 00:26
da quache settimana stavo usando softwarino per migliorare illuminazione notturna del monitor (f.lux (http://stereopsis.com/flux/)), che ora ho disinstallato, può aver fatto danni... tipo ritenzione ?
Ho dato una occhiata a quel programma, e dalla descrizione direi che si limita a variare la temperatura colore del display. Niente che possa danneggiare un monitor.
Per quanto riguarda la ritenzione (o "persistenza"), si può provare a "pulire" lo schermo utilizzando qualche apposito programmello che accende e spegne tutti i pixel variando continuamente i colori. Per esempio, potresti provare ad usare JScreenFix (versione free): http://www.jscreenfix.com/ seguendo le istruzioni (di solito servono diverse sessioni di "pulizia"). Maggiori info sulla ritenzione/persistenza delle immagini le trovi nel web, per esempio qua: http://compreviews.about.com/od/monitors/a/LCDBurnIn.htm - o con google: http://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=lcd+persistence&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest
Ho dato una occhiata a quel programma, e dalla descrizione direi che si limita a variare la temperatura colore del display. Niente che possa danneggiare un monitor.
Per quanto riguarda la ritenzione (o "persistenza"), si può provare a "pulire" lo schermo utilizzando qualche apposito programmello che accende e spegne tutti i pixel variando continuamente i colori. Per esempio, potresti provare ad usare JScreenFix (versione free): http://www.jscreenfix.com/ seguendo le istruzioni (di solito servono diverse sessioni di "pulizia"). Maggiori info sulla ritenzione/persistenza delle immagini le trovi nel web, per esempio qua: http://compreviews.about.com/od/monitors/a/LCDBurnIn.htm - o con google: http://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=lcd+persistence&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest ho provato con JScreenFix... ma niente di nuovo.
Non per dire ma... questo monitor ha un software di ricondizionamento dei pixel integrato.
Comunque purtroppo la maggior parte delle volte i pixel andati sono andati e basta.
Althotas
25-05-2012, 09:02
@ bjol
se si tratta di persistenza, potrebbero servire molte ore di "trattamento" (complessivamente si potrebbe parlare anche di giorni). Non è una cosa che sparisce necessariamente in fretta, dipende dalla situazione individuale. Potresti cercare di fare una bella foto e postarla, per cercare di farci capire meglio di cosa potrebbe trattarsi.
@ DooM1
se un pixel è veramente defunto non lo si può riportare in vita. Ma si può tentare ugualmente, anche con il sistema del "massaggino". La persistenza, invece, è un'altra cosa, e a quella a volte si può rimediare (ma non in pochi minuti).
@ DooM1
se un pixel è veramente defunto non lo si può riportare in vita. Ma si può tentare ugualmente, anche con il sistema del "massaggino". La persistenza, invece, è un'altra cosa, e a quella a volte si può rimediare (ma non in pochi minuti).
Si hai ragione la persistenza è un'altra cosa.
Ma qualunque software che non faccia altro che cambiare il colore di certi pixel, tratta la persistenza, e nient'altro. Se parliamo di pixel morti, o provi con soluzioni meccaniche(sempre a bassa probabilità di successo), tipo quella procedura del "massaggio" del pixel, oppure temo che sia tutto tempo perso.
Sul fatto di provarci ugualmente ... nulla da dire :D , male non fa di certo ;)
@ bjol
se si tratta di persistenza, potrebbero servire molte ore di "trattamento" (complessivamente si potrebbe parlare anche di giorni). Non è una cosa che sparisce necessariamente in fretta, dipende dalla situazione individuale. Potresti cercare di fare una bella foto e postarla, per cercare di farci capire meglio di cosa potrebbe trattarsi.
Ho fatto una foto da cellulare...da cattura immagine non si vede nulla, e usato DPT (http://www.dataproductservices.com/dpt) per 10 minuti con nessuno risultato, appena posso lo metto per alcune ore...
http://img6.imagebanana.com/img/p05n3tai/thumb/1.jpg (http://www.imagebanana.com/view/p05n3tai/1.jpg)
Per il supporto tecnico Dell mi chiede "Inserire un codice di matricola:" di 7 cifre alfanumerico dove lo trovo ?
Dietro al monitor sul sportellino, uno con 20 cifre alfanumerica (CZ- 73...) e uno da 6 (REV A..).
Sulla scatola ce un codice pacco (Original parcel ID) da 13 cifre :confused:
Althotas
31-05-2012, 17:33
Guarda se ne trovi uno che si chiama "service tag".
Guarda se ne trovi uno che si chiama "service tag".
sulla scatola o sul monitor?
Althotas
31-05-2012, 18:11
Comincia dall'etichetta del monitor, e poi eventualmente sulla scatola.
gabrybaldo
12-08-2012, 09:19
dopo qualche minuto di funzionamento 15-20 appare sullo schermo quasi al centro una striscia blu verticale larga qualche centimetro.
purtroppo la garanzia è scaduta da poco ed acquistato in UK.
credo che sia un problema di elettronica magari l'inverter.
vorrei provare a riparare l'elettronica.
non riesco a trovare in rete schema elettrico, o riferimenti dei componenti
qualche aiuto?
grazie
gabriele
dopo qualche minuto di funzionamento 15-20 appare sullo schermo quasi al centro una striscia blu verticale larga qualche centimetro.
purtroppo la garanzia è scaduta da poco ed acquistato in UK.
credo che sia un problema di elettronica magari l'inverter.
vorrei provare a riparare l'elettronica.
non riesco a trovare in rete schema elettrico, o riferimenti dei componenti
qualche aiuto?
grazie
gabriele
L'inverter con una riga non c'entra nulla, l'inverter comanda la/le lampada/e.
Probabilmente è il pannello, comunque non posso esserne sicuro, ma l'inverter non credo.
Simona85
12-08-2012, 10:46
a me a freddo appare una riga sottile (1mm) verticale sulla sx del pannello di color rosso scuro...dopo qualche minuto diventa gialla...dopo credo 1 oretta..non si vede +..
lo fa sia con cavo analogico che digitale..
adesso non ho guardato quando l'ho preso...
sapete quanto era la garanzia su questo monitor? 2 o 3 anni?
perchè se sono 3 mi sa che non sono passati.. quasi quasi lo mando indietro...( spese di sped a mio carico?)
ciao
Althotas
12-08-2012, 10:55
Se lo avevi comprato da DELL, probabilmente ne aveva 3. Dovresti trovare una indicazione anche sulla fattura di DELL.
Simona85
12-08-2012, 11:00
l'avevo preso da Mis@o on-line
bo devo guardare
il prossimo schermo non credo che lo prendo ancora dell...:rolleyes:
Althotas
12-08-2012, 11:13
Io ho (anche) un LCD DELL 15" serie Ultrasharp comprato a dicembre del 2001, che ha lavorato una media di 8-9 ore al giorno per oltre 9 anni senza alcun problema, e va ancora bene. Una mia amica ne ha uno dal 2005 che usa in ufficio, e anche lei nessun problema. Se consideri la quantità enorme di monitor DELL venduti, le rare problematiche che emergono ogni tanto in qualche forum sono davvero poca cosa (IMO) :)
gabrybaldo
12-08-2012, 11:27
a freddo non compare, a parte una sottile riga gialla moto più spostata sulla sx, la striscia blu larga 7-8 cm appare quando il monitor è caldo: è molto evidente su sfondo scuro molto meno su sfondi chiari. a volte non è uniforme ma sembra avere come delle fluttuazioni ondulatorie pensavo quindi all'elettronica che quando si scalda ha qualche componente critico.
vorrei provare a ripararlo.
ciao
gabriele
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.