PDA

View Full Version : Dell 2209WA IPS


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

magisterarus
06-07-2009, 20:08
permettetemi una esclamazione:

maledetto il giorno che hanno inventato gli lcd :muro:

il mio dell dopo 3 anni è diventato un campo minato


Consolante, giusto alla scadenza della garanzia...

skryabin
06-07-2009, 20:10
Consolante, giusto alla scadenza della garanzia...

si, il vecchio dell con pannello s-ips da 20"
ho solo questo, altrimenti avrei provato a fare qualcosa con la garanzia (che è scaduta il mese scorso)
mo vi posto anche le ore di utilizzo, entro nel menu "segreto" e vi dico :D

ATI-Radeon-89
06-07-2009, 20:12
@DooM1
L'acquisto da Dell italia non ti garantisce una bella mazza (intendo non c'è una garanzia del tipo ti diamo il monitor con zero pixel al 101%) purtroppo...

@magisterarus
Dopo ormai tutte queste pagine di discussione pensavo fosse più che appurato che la sostituzione comporta queste cose...:muro:

Io personalmente scrissi che evitavo il cambio proprio per questo fatto :(

Mi dispiace che ti sia perso parte della discussione, un motivo in più percui bisogna creare sta benedetta pagina iniziale come dicevo qualche post fa... anche se nessuno mi ha c****o... vabbè

@skryabin
Prova a farti un giro a Lourdes che stai messo male fratello... magari andiamo insieme che anch'io sono ad un buon punto :D

DooM1
06-07-2009, 20:15
Beh, che potessero mandare in sostituzione un prodotto altrettanto se non più difettoso (ipotesi all'apparenza inverosimile), si è evidenziato solo in post recenti in questo thread. Speravo si trattasse di casi isolati e particolarmente sfortunati. Invece, a quanto pare, non è proprio così. Non ho seguito altre discussioni su prodotti DELL.
Anch'io sono di questo avviso...
Probabilmente si tratta di una serie di pannelli difettosi da parte di LG, e la Dell non c'entra nulla, anche se ovviamente ne è responsabile.
Almeno a chi chiede la sostituzione dorvebbe mandare un prodotto apposto.

skryabin
06-07-2009, 20:18
si, il vecchio dell con pannello s-ips da 20"
ho solo questo, altrimenti avrei provato a fare qualcosa con la garanzia (che è scaduta il mese scorso)
mo vi posto anche le ore di utilizzo, entro nel menu "segreto" e vi dico :D


@skryabin
Prova a farti un giro a Lourdes che stai messo male fratello... magari andiamo insieme che anch'io sono ad un buon punto :D


sono 22000 ore di utilizzo :eek:

magisterarus
06-07-2009, 20:25
sono 22000 ore di utilizzo :eek:

Potresti postare come si entra nel Service Mode, ammesso che la modalità sia uguale nel nostro modello. Potrebbe tornare utile per verificare l'uso effettivo dei vari refurbished proposti in sostituzione (sempre che il count non venga azzerato dalla DELL).

skryabin
06-07-2009, 20:28
Potresti postare come si entra nel Service Mode, ammesso che la modalità sia uguale nel nostro modello. Potrebbe tornare utile per verificare l'uso effettivo dei vari refurbished proposti in sostituzione (sempre che il count non venga azzerato dalla DELL).

e secondo te non te li azzera? :asd:

comunque può essere comodo un promemoria: su molti monitor dell a monitor spento si pigiano contemporaneamente tre tasti, prima il tasto menu e il "+", e mentre tieni questi tasti premuti pigi sull' on/off

il monitor cosi' facendo si accende in modalità service ed è possibile vedere il menu di servizio pigiando il tasto "-"


Può invece tornare utile nel caso di monitor esposti (visti i recenti accordi di dell con mediaworld....)

magisterarus
06-07-2009, 20:39
comunque può essere comodo un promemoria: su molti monitor dell a monitor spento si pigiano contemporaneamente tre tasti, prima il tasto menu e il "+", e mentre tieni questi tasti premuti pigi sull' on/off

il monitor cosi' facendo si accende in modalità service ed è possibile vedere il menu di servizio pigiando il tasto "-"


Può invece tornare utile nel caso di monitor esposti (visti i recenti accordi di dell con mediaworld....)


Grazie! :)

MonteGrappa
07-07-2009, 16:47
arrivato, appena sballato..


1. ho trovato il cavo VGA collegato al monitor.. è normale? tutti gli altri erano sistemati a parte.


2. nessun pixel difettoso per ora..



altre info questa sera... adesso scappo.

seb87
07-07-2009, 16:55
arrivato, appena sballato..


1. ho trovato il cavo VGA collegato al monitor.. è normale? tutti gli altri erano sistemati a parte.


2. nessun pixel difettoso per ora..



altre info questa sera... adesso scappo.


nel mio il cavo era scollegato , se ricordo bene...:)

ATI-Radeon-89
07-07-2009, 16:56
No non è normale... forse hai beccato un monitor "usato"... :rolleyes:

Qualcuno conferma che ogni cavetto era collocato nella propria confezione?

magisterarus
07-07-2009, 17:03
No non è normale... forse hai beccato un monitor "usato"... :rolleyes:

Qualcuno conferma che ogni cavetto era collocato nella propria confezione?

No, anche nel mio, nuovo e sigillato con nastro DELL, il cavo VGA era collegato al monitor.

ATI-Radeon-89
07-07-2009, 17:06
Bho allora non saprei.. :muro:

finex
07-07-2009, 17:57
No, anche nel mio, nuovo e sigillato con nastro DELL, il cavo VGA era collegato al monitor.

Anche nei miei, 4 scatole, sigillate, tutte con cavo attaccato.

DooM1
07-07-2009, 17:57
No non è normale... forse hai beccato un monitor "usato"... :rolleyes:

Qualcuno conferma che ogni cavetto era collocato nella propria confezione?
Io preso da xpsbargains, e il cavo VGA era collegato!

MonteGrappa
07-07-2009, 19:37
a prima vista è OVVIAMENTE migliore del LG che uso sul muletto...

Il Bianco finalmente è bianco e il Nero è nero e uniforme.

L'LG, un normale TN da quattro soldi, ha persino degli aloni magenta sui bordi.. :D

Per ora continua ad andare bene..

Vediamo se riesce ad arrivare un amico che ne sa qualcosa di più di colori....

pegasolabs
07-07-2009, 20:01
No, anche nel mio, nuovo e sigillato con nastro DELL, il cavo VGA era collegato al monitor.*

Althotas
08-07-2009, 01:37
permettetemi una esclamazione:

maledetto il giorno che hanno inventato gli lcd :muro:

il mio dell dopo 3 anni è diventato un campo minato

Io ho un DELL da 15" che uso da Dicembre 2001 (pagato un botto a quei tempo, ma presi il modello migliore), per una media di 9-10 ore al giorno. Calibrato sin dall'inizio, funziona ancora perfettamente. Ci mette solo una trentina di secondi all'accensione, prima di raggiungere la luminosità totale. Più che comprensibile vista l'anzianità.

ps. anche il PC al quale è collegato, un mid-tower DELL, ha la stessa identica data. E' sempre acceso ormai da un 6 anni, e lo riavvio in media ogni 10 gg, causa winzozz che mangia una risorsa. Zero problemi. Stento a credere che ancora vada avanti :)

asdasd123456
08-07-2009, 22:23
No, anche nel mio, nuovo e sigillato con nastro DELL, il cavo VGA era collegato al monitor.

Sigilliato e con cavo già collegato
Sono sicuro che era sigillato perchè non si vedevano segni di scotch già rimosso o manimossioni varie

MonteGrappa
09-07-2009, 07:47
ottimo, servirebbe solo profilarlo meglio. Il grigio è leggermente caldo. Buono per la stampa.

edo75
09-07-2009, 16:19
Confermata oggi l'offerta per 2 pezzi, lagnandomi dei tempi di attesa fenomenali, mi hanno applicato il prezzo per aziende + sconto supplementare + consegna gratis, etcccccc

totale: 480 euri x 2 pezzi, compreso IVA e spedizione.

consegna prevista entro 14 AGOSTO..mammamia..me lo portano al mare...

Partito oggi..in consegna lunedi' con UPS..totale 6 giorni lavorativi dall'ordine

mi chiedo perchè allarmare su consegne a 45 giorni...qaundo poi basta una settimana...bho..

Demetrius
09-07-2009, 17:05
oggi ho installato il SP2 di Vista e dopo il riavvio mi sono spaventato, il monitor era scurissimo, il bainco era diventato grigio ed il contrasto era una schifezza.

ho cercato un pò quale poteva essere la causa, e ho notato che il SP ha installato in automatico un profilo colore per il nostro monitor, con questo profilo si deve impostare la luminosità al 60-70% per avere un bianco che sia effettivamente bianco.
Senza fare troppi test, ho subito rimosso il profilo e rimesso al luminosità a 0... meno consumi e stessa qualità.

Nessun possessore di Windows Vista fin'ora ha notato questa cosa?

edo75
14-07-2009, 15:45
Arrivati ieri e montati entrambi..sembrano in "buona salute", no pixel morti,...qualcuno di voi mi puo' dare indicazioni o suggerimenti su come profilare al meglio i parametri con Geforce 8800? grazie!:D

magisterarus
14-07-2009, 20:20
Partito oggi..in consegna lunedi' con UPS..totale 6 giorni lavorativi dall'ordine

mi chiedo perchè allarmare su consegne a 45 giorni...qaundo poi basta una settimana...bho..

dipende, io invece ho atteso più di 30 giorni...

ATI-Radeon-89
16-07-2009, 16:47
Insomma questi 75Hz dal pannello nvidia a 1680x1050 sono utilizzabili anche nei giochi o cosa? Sembra la cosa interessi a poche persone....:mbe:

Massy84
16-07-2009, 18:20
'giorno ragazzi :) sto ancora pensando a quale 22" prendere e sono indeciso tra questo Dell, l'LG W2220P (ovviamente non c'è ancora, dovrò attendere fino a settembre circa) e il Samsung 2233RZ....avevo quasi deciso per il Samsung per via dei 120Hz quando ho sentito qualche "lamentela" sul dot pitch un pò alto...però poi scopro che anche questo Dell ha il dot a 0.28mm...anche voi notate questo "difetto" oppure no?

grazie

ATI-Radeon-89
16-07-2009, 18:24
Io sinceramente no...:)

Althotas
16-07-2009, 19:24
Insomma questi 75Hz dal pannello nvidia a 1680x1050 sono utilizzabili anche nei giochi o cosa? Sembra la cosa interessi a poche persone....:mbe:

Se, come immagino, essendo questo DELL un "normale" LCD, la frequenza di utilizzo ottimale e consigliata dal produttore (controlla nel manuale) è di 60 Hz come per tutti gli LCD, ti sconsiglio caldamente di usarlo a 75 Hz, se non vuoi che defunga anticipatamente :). Inoltre, a 75 Hz potrebbero sorgere sporadici effetti controproducenti, tipo flashate occasionali.

RZZ
16-07-2009, 19:25
'giorno ragazzi :) sto ancora pensando a quale 22" prendere e sono indeciso tra questo Dell, l'LG W2220P (ovviamente non c'è ancora, dovrò attendere fino a settembre circa) e il Samsung 2233RZ....avevo quasi deciso per il Samsung per via dei 120Hz quando ho sentito qualche "lamentela" sul dot pitch un pò alto...però poi scopro che anche questo Dell ha il dot a 0.28mm...anche voi notate questo "difetto" oppure no?

grazie

dipende anche dal monitor che avevi prima.
a me ha dato leggermente fastidio un paio di giorni, poi mi sono abituato e adesso non mi da alcun disturbo

ATI-Radeon-89
16-07-2009, 19:38
@Althotas
Giocare o comunque usare il pc a 1680x1050@60Hz ? Ma anche no ;)

Massy84
16-07-2009, 19:39
dipende anche dal monitor che avevi prima.
a me ha dato leggermente fastidio un paio di giorni, poi mi sono abituato e adesso non mi da alcun disturbo

bè da quel punto di vista non dovrei avere grossi problemi, il 19" che ho ha un dot pitch sempre da 0.28

cagnaluia
16-07-2009, 20:39
sono contento di questo dell.
la prima volta che sono contento di un dell... :D

ciop71
17-07-2009, 08:00
A breve dovrei procedere all'acquisto di un monitor 22" con risoluzione 1680x1050 (non voglio un full-hd), e questo Dell è tra i papabili.
Adesso utilizzo un lcd Benq 17" 1280x1024 che ben calibrato (uso lo Spyder) mi permette di stampare le foto con colori molto vicini di quelli che vedo a video e non vorrei andare in peggio.
Lo utilizzerei principalmente per navigare in internet, fotoritocco amatoriale e programmazione, non mi interessa giocare (o comunque meno delle altre attività). Per questo reputo molto importanti l'uniformità della luminosità e la resa cromatica, e questo Dell mi sembra che corrisponda alle mie necessità. Come budget ero partito inizialmente sui 250€ (quindi non consigliatemi un Eizo, almeno finchè non vinco al superenalotto), ma posso spendere di più se ne vale la pena.
Del 2209WA mi lascia un po' perplesso il valore del contrasto più basso rispetto alla media degli altri, qualcuno che l'ha usato per ritoccare delle foto e poi stamparle come si è trovato?

RZZ
17-07-2009, 19:37
bè da quel punto di vista non dovrei avere grossi problemi, il 19" che ho ha un dot pitch sempre da 0.28

allora puoi andare sul sicuro, quello che avevo io era 0,25.

Althotas
17-07-2009, 21:09
Il pixel pitch 0.282 che hanno i 22" 1680x1050 ed i 19" wide 1440x900 (sono quasi identici) è un buon compromesso tra leggibilità e definizione.

Chi avesse qualche problema alla vista e trovasse i caratteri standard ancora troppo piccoli, può eventualmente aumentare i DPI di windows (dimensione dei caratteri) da dentro le proprietà della schermo. E' sufficiente un aumento del 3%-5% per notare subito la differenza. E' utile, per esempio, con i 20" wide, che hanno un pixel pitch decisamente più piccolo (0.258), ma che per lo stesso motivo hanno una maggior definizione rispetto ai 22" di pari risoluzione :)

ciop71
18-07-2009, 16:56
Oggi pomeriggio è sparito dal sito della Dell Italia :ncomment:
E' rimasto il 2209W a 226.80€, poi si salta a modelli oltre i 400€.

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 17:02
:eek: :eek: :eek: Prova a chiamarli e sentire cosa ti dicono... :doh:

DooM1
18-07-2009, 17:05
Se, come immagino, essendo questo DELL un "normale" LCD, la frequenza di utilizzo ottimale e consigliata dal produttore (controlla nel manuale) è di 60 Hz come per tutti gli LCD, ti sconsiglio caldamente di usarlo a 75 Hz, se non vuoi che defunga anticipatamente :). Inoltre, a 75 Hz potrebbero sorgere sporadici effetti controproducenti, tipo flashate occasionali.
Boh ormai sono 20 giorni che lo uso a 75 Hz, e non ho riscontrato alcun effetto controproducente.
Ho provato anche a tornare a 60 Hz, e mi dava molto fastidio il movimento scattoso della freccia del mouse.
Non credo inoltre che duri di meno. Non è come un CRT che a frequenze più alte scalda di più, o comunque stressa il trasformatore di righe (come un overclock).

Comunque per i giochi lo lascio a 60 Hz, che tanto andare oltre a 60 FPS è se non inutile, impossibile per chi non ha 300€ di scheda video :D ... preferisco giocare alla risoluzione nativa.

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 17:09
Comunque dalla baia sta a 250 euri più spese di sped. dal mio amico xpsbargains...

Massy84
18-07-2009, 17:17
:eek: :eek: :eek: Prova a chiamarli e sentire cosa ti dicono... :doh:

veramente c'è :confused:

ATI-Radeon-89
18-07-2009, 17:22
LoL forse gli ha dato alla testa il caldo...o magari quelli della Dell ci fanno gli scherzetti :D

Massy84
18-07-2009, 17:44
mah stamattina tardi c'era :D stavo controllando che devo ancora capire se prenderlo o no :D

addirittura stavo leggendo che l'LG W2220P, stesso pannello migliorato (dicono), che forse non verrà importato in quanto Dell vuole tenere l'esclusiva del pannello...

ad ogni modo di questo Dell mi ispira anche il fatto di poterlo regolare come mi pare e piace :D

skryabin
18-07-2009, 17:44
Boh ormai sono 20 giorni che lo uso a 75 Hz, e non ho riscontrato alcun effetto controproducente.
Ho provato anche a tornare a 60 Hz, e mi dava molto fastidio il movimento scattoso della freccia del mouse.
Non credo inoltre che duri di meno. Non è come un CRT che a frequenze più alte scalda di più, o comunque stressa il trasformatore di righe (come un overclock).



esiste l'overdrive sugli lcd, finchè non sono sicuro che non corre alcuna relazione tra tale componente e il refresh, il mio monitor rimane bello a 60hz per quanto mi riguarda.

Althotas
18-07-2009, 19:26
esiste l'overdrive sugli lcd, finchè non sono sicuro che non corre alcuna relazione tra tale componente e il refresh, il mio monitor rimane bello a 60hz per quanto mi riguarda.

A parte quello che avevo segnalato nel mio post precedente, che è tutto vero, visto che hai citato l'overdrive penso ti interesserà leggere questo (http://www.tftcentral.co.uk/articles/overdrive_at_75hz.htm) articolo, specifico su un test eseguito a 60 e a 75 Hz. Non è recentissimo, ma il "sugo" non cambia.

I monitor LCD non funzionano come i CRT, e quelli "tradizionali" vanno utilizzati a 60 Hz, come indicato dal produttore. Se funzionassero bene anche a 75 Hz, il produttore lo indicherebbe chiaramente, invece è sempre indicato 60 Hz come frequenza ottimale di utilizzo. Poi ognuno è libero di andare controcorrente, e fare quello che gli pare. Basta che poi non venga a lamentarsi in seguito, dando la colpa al monitor o al produttore ;)

skryabin
18-07-2009, 19:40
A parte quello che avevo segnalato nel mio post precedente, che è tutto vero, visto che hai citato l'overdrive penso ti interesserà leggere questo (http://www.tftcentral.co.uk/articles/overdrive_at_75hz.htm) articolo, specifico su un test eseguito a 60 e a 75 Hz. Non è recentissimo, ma il "sugo" non cambia.

I monitor LCD non funzionano come i CRT, e quelli "tradizionali" vanno utilizzati a 60 Hz, come indicato dal produttore. Se funzionassero bene anche a 75 Hz, il produttore lo indicherebbe chiaramente, invece è sempre indicato 60 Hz come frequenza ottimale di utilizzo. Poi ognuno è libero di andare controcorrente, e fare quello che gli pare. Basta che poi non venga a lamentarsi in seguito, dando la colpa al monitor o al produttore ;)

ma infatti è quello che dicevo io ^^
Pensavo già che refresh e overdrive potessero essere collegati in qualche modo ancor prima di leggere il link che hai postato (e il link spiega per filo e per segno come sono collegati)

Adesso che ho letto il link ho trovato le conferme che mi mancavano.
Non devi convincere me, sta cosa l'avevo già intuita: i 75hz li ho solo provati per un attimo e poi sono ritornato ai 60 canonici proprio perchè immaginavo potessero esserci degli effetti collaterali con l'overdrive.

DooM1
18-07-2009, 19:46
A parte quello che avevo segnalato nel mio post precedente, che è tutto vero, visto che hai citato l'overdrive penso ti interesserà leggere questo (http://www.tftcentral.co.uk/articles/overdrive_at_75hz.htm) articolo, specifico su un test eseguito a 60 e a 75 Hz. Non è recentissimo, ma il "sugo" non cambia.

I monitor LCD non funzionano come i CRT, e quelli "tradizionali" vanno utilizzati a 60 Hz, come indicato dal produttore. Se funzionassero bene anche a 75 Hz, il produttore lo indicherebbe chiaramente, invece è sempre indicato 60 Hz come frequenza ottimale di utilizzo. Poi ognuno è libero di andare controcorrente, e fare quello che gli pare. Basta che poi non venga a lamentarsi in seguito, dando la colpa al monitor o al produttore ;)
Adesso leggo il link, ma comunque non è che vado controcorrente. C'è scritto chiaro e tondo nelle specifiche del monitor che supporta i 75 Hz!

Inoltre a 60 Hz corrispondono 16 ms di risposta.
A 75 Hz invece 13 ms. Siamo ancora ben sotto il limite di 6 ms dichiarati.

Althotas
18-07-2009, 20:18
Non devi convincere me, sta cosa l'avevo già intuita: i 75hz li ho solo provati per un attimo e poi sono ritornato ai 60 canonici proprio perchè immaginavo potessero esserci degli effetti collaterali con l'overdrive.

Lo so. Avevo quotato te solo perchè avevi citato l'interazione con l'overdrive :)

C'è qualcuno che non ha capito la differenza che c'è tra massima frequenza supportata (e a quali risoluzioni) e frequenza consigliata di utilizzo ;)

La maggior parte dei monitor LCD, a certe risoluzioni, può "reggere" anche i 75 Hz, ma non nascono per dare il meglio a quella frequenza, che tra l'altro negli LCD è del tutto superflua.

Per esempio, se si desidera ottenere un miglior tempo di risposta (per giocare) sarebbe da utilizzare una calibrazione un po' più "spinta" della solita, con un valore del contrasto un po' più altino di quello che si usa di solito.

In pratica, le prestazioni migliori da qualunque monitor, le ottieni realizzando, diciamo, 3 diversi profili colore (calibrandolo con un colorimetro): uno per uso "day", uno "night" (se la sera lo usi in condizione di scarsa luminosità) e uno "game" :).

ciop71
20-07-2009, 07:58
Il 2209WA è sparito dalla sezione per i privati, è rimasto in quella dedicata alle aziende.
Mi sa che bisogna telefonare e chiedere se è disponibile anche per i privati senza partita iva.

Massy84
20-07-2009, 08:12
Il 2209WA è sparito dalla sezione per i privati, è rimasto in quella dedicata alle aziende.
Mi sa che bisogna telefonare e chiedere se è disponibile anche per i privati senza partita iva.

ancora....:mc: c'è eccome anche in "utenti privati e abitazioni" :)

ciop71
20-07-2009, 08:38
ancora....:mc: c'è eccome anche in "utenti privati e abitazioni" :)
Adesso lo vedo anch'io, forse quando mi ero collegato stavano facendo manutenzione al sito.
Nella sezione privati costa 334,80 iva inclusa, nella sezione per le imprese costa 223.20 iva esclusa -> 267,84 iva compresa, come mai questa differenza? Non vogliono vendere ai privati?

palmito04
20-07-2009, 22:37
@Althotas Sulla scarsa utilità dei 75hz posso anche essere concorde, ma dalla manualistica i 75hz vengono riportati chiaramente fra le specifiche di funzionamento:

Optimal preset resolution 1680 X 1050 at 60 Hz
Highest preset resolution 1680 x 1050 at 75 Hz

http://support.dell.com/support/edocs/monitors/2209WA/en/ug/about.htm

Servono? Non credo.
Fanno danni? Idem come sopra.

Althotas
21-07-2009, 06:50
Ancora?

Usalo come ti pare e vivi felice ;)

DooM1
21-07-2009, 09:27
Non capisco perchè vi ostinate a dire che non servono a nulla...
Se il refresh non serve, perchè non usare i monitor a 1 Hz?
Perchè staranno facendo monitor a 120 Hz?
Perchè avranno reso possibile, su questo Dell ma anche molti altri monitor, di passare a 75?

Vi dico che le animazioni in genere sono più fluide.
A 60 sembra di usare un mouse seriale... a 75 va meglio.

palmito04
21-07-2009, 09:28
Io i vari lcd che ho avuto li ho sempre usati a 60hz, ma questo è il primo che vedo che fra le specifiche supporta i 75hz.

palmito04
21-07-2009, 09:41
Non capisco perchè vi ostinate a dire che non servono a nulla...
Se il refresh non serve, perchè non usare i monitor a 1 Hz?
Perchè staranno facendo monitor a 120 Hz?
Perchè avranno reso possibile, su questo Dell ma anche molti altri monitor, di passare a 75?

Vi dico che le animazioni in genere sono più fluide.
A 60 sembra di usare un mouse seriale... a 75 va meglio.

Le frequenze maggiori sono sempre utili, ma solo se si considerano i multipli di 25 o 30. Gli lcd a 60hz riproducono perfettamente i contenuti a 30 fps, un pò meno quelli a 25. I 120hz idem. Salendo ci saranno frequeze di aggiornamento che faranno felici sia i contenuti a 25 che a 30, poi magari ci sarebbe da parlare di quelli a 24. Ma stiamo sempre parlando di lcd per pc, dove magari qualche microscatto sui video può essere anche accettato.

Si potrebbe fare qualche prova prima a 60 e poi a 75 con questi filmatini:
http://spng.se/frame-rate-test/

DooM1
21-07-2009, 10:02
Le frequenze maggiori sono sempre utili, ma solo se si considerano i multipli di 25 o 30. Gli lcd a 60hz riproducono perfettamente i contenuti a 30 fps, un pò meno quelli a 25. I 120hz idem. Salendo ci saranno frequeze di aggiornamento che faranno felici sia i contenuti a 25 che a 30, poi magari ci sarebbe da parlare di quelli a 24. Ma stiamo sempre parlando di lcd per pc, dove magari qualche microscatto sui video può essere anche accettato.

Si potrebbe fare qualche prova prima a 60 e poi a 75 con questi filmatini:
http://spng.se/frame-rate-test/
Ok, questo è un buon argomento.
In effetti non ci avevo pensato... anzi stavo avendo problemi di microscatti nei DVD... e mi hai dato lo spunto... :D

Però se parliamo di utilizzo di windows? Anche per la sola e banale freccia del mouse... sarò io sensibile, ma mi dà un enorme fastidio quando non si sposta in modo uniforme... soprattutto per me che faccio le cose ad alte velocità e voglio la risposta agli input veloce e precisa.

Diciamo che secondo la mia idea userei windows "normale" a 75 Hz.
Poi per i video cerco la sincronia. Per i giochi mi bastano 60 Hz...
Per la grafica, immagini statiche invece non cambia un tubo no?
(tutto questo fino a quando avrò voglia di cambiare refresh :D ... poi vedremo a quale mi "fisso" :D )

Althotas
21-07-2009, 10:08
Vi rispondo solo per dover di buona informazione, e faccio notare che siete anche OT in questa discussione.


@ Doom1

I monitor a 120 Hz, che si contano sulle dita di una mano e ne avanzano, sono esperimenti atti a supportare il 3D (3 dimensioni).

La fluidità del puntatore del mouse non è legata alla frequenza di refresh dello schermo, ed è regolabile da pannello di controllo di windows.


@ Palmito04

Tu confondi la frequenza di refresh del display con le modalità video standard HDTV, supportate in ingresso dalle interfacce digitali DVI e HDMI. Due cose completamente diverse, e non collegate l'una all'altra.

La massima frequenza di refresh supportata da un monitor LCD, pari a 75 Hz, è supportata dalla maggior parte dei monitor. Se poi qualche produttore si dimentica di indicarla nel manuale o in una scheda su un sito web, quello è un'altro discorso. Il mio vecchio DELL 1503FP, comprato a dicembre 2001, già la supportava a quei tempi (preistoria dei monitor LCD per pc): LINK (http://support.euro.dell.com/support/edocs/monitors/929px/en/specs.htm)


Visto quanto sopra, direi che non è proprio il caso di continare a parlare di questo argomento, specie in questa discussione.

DooM1
21-07-2009, 12:10
Vi rispondo solo per dover di buona informazione, e faccio notare che siete anche OT in questa discussione.


@ Doom1

I monitor a 120 Hz, che si contano sulle dita di una mano e ne avanzano, sono esperimenti atti a supportare il 3D (3 dimensioni).

La fluidità del puntatore del mouse non è legata alla frequenza di refresh dello schermo, ed è regolabile da pannello di controllo di windows.


@ Palmito04

Tu confondi la frequenza di refresh del display con le modalità video standard HDTV, supportate in ingresso dalle interfacce digitali DVI e HDMI. Due cose completamente diverse, e non collegate l'una all'altra.

La massima frequenza di refresh supportata da un monitor LCD, pari a 75 Hz, è supportata dalla maggior parte dei monitor. Se poi qualche produttore si dimentica di indicarla nel manuale o in una scheda su un sito web, quello è un'altro discorso. Il mio vecchio DELL 1503FP, comprato a dicembre 2001, già la supportava a quei tempi (preistoria dei monitor LCD per pc): LINK (http://support.euro.dell.com/support/edocs/monitors/929px/en/specs.htm)


Visto quanto sopra, direi che non è proprio il caso di continare a parlare di questo argomento, specie in questa discussione.
Vabbè è vero ormai siamo OT...
Faccio il mio ultimo post riguardo all'argomento...
Dici che la fluidità del mouse non è legata al refresh del monitor.
Io dico che qualunque cosa devi visualizzare, è limitata dal refresh del monitor, compreso il mouse.
Posso settare anche 200 Hz per il mouse, ma se il monitor visualizza 60 Hz, più di 60 non vedo.
La stessa cosa vale per i video... Probabilmente Palmito04 si è confuso, ma mi sà che buona parte del suo discorso vale lo stesso.
È la stessa cosa nel 3D col vsynch.

Per rientrare in-topic, si può parlare delle controindicazioni nell'usare i 75 Hz, applicate al nostro monitor; per il quale ricordo che i 75 Hz sono ufficialmente supportati, come si vede dalle specifiche.
Inoltre se ci sono pochi monitor a 120 Hz, non vuol dire che non servano.
Se è per quello ci sono pochi monitor IPS, ma non vuol dire che non servano.
Ora potrei anche esprimermi riguardo le motivazioni, secondo me, questi esemplari siano pochi, ma sarebbe ancora più OT.
Mi fermo qui.

palmito04
21-07-2009, 12:40
Althotas, quello che dici è giusto, ma i filmati che hai sul tuo hdd o i dvd soffrono dello stesso problema. Tutto questo ribadendo che non sono lontano da quello che hai affermato inizialmente... :read:

pirus
22-07-2009, 18:42
Raga cosa mi consigliate...aspettare l'lg in uscita tra poco + di un mese o prendere questo!?!?:help: :confused:

DooM1
22-07-2009, 18:48
Raga cosa mi consigliate...aspettare l'lg in uscita tra poco + di un mese o prendere questo!?!?:help: :confused:
Boh... idealmente non è che appena esce lo prendi... secondo me o sei disposto ad attendere 2/3 mesi, altrimenti prendi questo che già va bene.
Apparte il mio subpixel malandato, mi trovo benone.
Sento un po' la mancanza dei 100 Hz... ma penso che mi ci abituerò.

Massy84
22-07-2009, 19:12
Raga cosa mi consigliate...aspettare l'lg in uscita tra poco + di un mese o prendere questo!?!?:help: :confused:

parli del W2220P? ho contattato LG Italia e hanno detto che per ora "non ne sanno nulla nè possono darmi altre info" :mc:

pirus
22-07-2009, 19:51
cmq vedendo in giro in molti lo stanno attendendo! :D
mo valuto bene la situazione!

Prosdonape
24-07-2009, 04:51
Raga cosa mi consigliate...aspettare l'lg in uscita tra poco + di un mese o prendere questo!?!?:help: :confused:

Anche io lo stavo aspettando ma in giro si legge che in europa non sarà più commercializzato, voci di corridoio dicono che sarà Dell ad utilizzare questi nuovi pannelli LG su dei suoi monitor (quando non si sa, ma a quanto pare il 2209WA sta sparendo dai vari negozi Dell). Googlando "Dell 2210WA" si trovano speculazioni a riguardo.

Personalmente sono confuso, non so se aspettare o no, vado a farmi un caffè.

rafely
24-07-2009, 13:09
Io sto apettando il samsung f2380 per fare un confronto con questo dell.

Pinco Pallino #1
24-07-2009, 17:36
Io sto apettando il samsung f2380 per fare un confronto con questo dell.

Attualmente sembra che F2380 sia affetto da un problema di ghosting non indifferente.
http://www.youtube.com/watch?v=71jFDveGNQ0

Ma che fine ha fatto il 2209wa sul sito Dell?
:confused:

Massy84
24-07-2009, 17:42
Attualmente sembra che F2380 sia affetto da un problema di ghosting non indifferente.
http://www.youtube.com/watch?v=71jFDveGNQ0

Ma che fine ha fatto il 2209wa sul sito Dell?
:confused:

effettivamente cercandolo tra i monitor non lo si trova ma basta fare la ricerca per nome e salta fuori...strano

DooM1
24-07-2009, 17:42
Non capisco perchè ogni tot pagine arriva qualcuno a dire o che è sparito, o che lo danno a 239 € :D :D
È sempre lì. Scrivete 2209wa nella ricerca e ve lo trova subito.
C'è sempr il nero e l'argentato a 334,80 ;)

Pinco Pallino #1
25-07-2009, 08:07
Ah! Grazie.
Adesso l'ho ritrovato... :D

Sopra a 300 Euro entra in concorrenza con l'HP LP2275w.
Che è un gran bel 22'' S-PVA.
Ammesso che HP abbia corretto i problemucci (non pochi) all'elettronica...

ATI-Radeon-89
09-08-2009, 20:34
Qualcuno che ha avuto a che fare con xpsbargains sa dirmi se ha ricevuto la fattura ? Io ancora non ho ricevuto na bella cippa e ne tantomeno ho avuto risposta alle svariate email che gli ho mandato fino ad adesso... bho...

DooM1
09-08-2009, 21:00
Qualcuno che ha avuto a che fare con xpsbargains sa dirmi se ha ricevuto la fattura ? Io ancora non ho ricevuto na bella cippa e ne tantomeno ho avuto risposta alle svariate email che gli ho mandato fino ad adesso... bho...
Neanch'io ho ricevuto niente...
Dico solo che avevo mandato una email per chiedere il tracking (che come dice l'inserzione te le deve dare), e non ho mai avuto risposta.
Per il resto se non sbaglio la garanzia vale anche senza fattura, e comunque qualcosa mi dice che non arriverà mai.
Ma c'è scritto che deve mandarla?

ATI-Radeon-89
09-08-2009, 22:32
Per la validità della garanzia non c'è bisogno della prova d'acquisto, chiamiamola così.... comunque non saprei se la fattura per legge la deve mandare, so soltanto che non è proprio il massimo della correttezza ecco tutto... :muro:
Scordiamoci la fattura, ma non è che sono dell rubati? :fagiano:

Mr.Lorenz
20-08-2009, 17:39
appena ordinati due...speriamo bene.
Ho chiamato il numero (come azienda) il risultato è stato 20% di sconto e ss gratuite.
Totale ivato e spedito 535.
Dall' UK avrei speso attorno ai 510 con il tasso attuale e contando le ss.

Al momento mi sembra che a miglior prezzo sia fatica trovare prodotto migliore...

ATI-Radeon-89
20-08-2009, 17:43
Dopo alcuni mesi il mio monitor si è un pò sporcato soprattutto perchè utilizzo molto TS, skype e msn per fare chiamate e di tanto in tanto capita che parte lo sputacchio :p Per adesso lo pulisco con cotone idrofilo appena imbevuto di acqua... lascia un pò di aloni ma molto meno del prodotto che mia madre usa per pulire i vetri di casa... voi come lo pulite se lo pulite ? :D

Mr.Lorenz
28-08-2009, 08:21
incredibile.... i monitor ordinati eran in previsione di arrivo il 9 ottobre....
invece oggi passa il corriere a consegnarli...
per il momento tutto bene.
speriamo che i monitor siano in perfetto stato.
oggi vi saprò dire :)

Mr.Lorenz
28-08-2009, 13:55
montati e testati, 0 pixel danneggiati.
Al momento ho fatto qualche setting e i monitor sembrano ottimi, sia come resa colori che come nero. Angoli di visualizzazione eccezionali.
Sono contentissimo dell'acquisto.

Massy84
28-08-2009, 14:00
anch'io vorrei prenderlo solo vorrei capire se effettivamente l'LG W2220P non lo fanno e se è vero che il Dell 2210WA "esiste" oppure no

pirus
31-08-2009, 20:02
anch'io vorrei prenderlo solo vorrei capire se effettivamente l'LG W2220P non lo fanno e se è vero che il Dell 2210WA "esiste" oppure no

Vorrei saperlo pure io....:cry:

Mr.Lorenz
01-09-2009, 09:00
se fanno sti modelli non lo so...cmq quelli arrivati a me sono rev 1 e siglati 2209WAf
sono perfetti
sempre più contento dell'acquisto

ATI-Radeon-89
01-09-2009, 17:32
Io invece ho imparato a convivere con il mio dead pixel, ormai è di famiglia :D

DooM1
01-09-2009, 18:14
Io invece ho imparato a convivere con il mio dead pixel, ormai è di famiglia :D
Già anche per me :D

Non pervenuto
03-09-2009, 18:28
Qualcuno che ha avuto a che fare con xpsbargains sa dirmi se ha ricevuto la fattura?

oltre a te e DooM1, mi aggiungo pure io: da giugno a ora la fattura/invoice non s'è vista... mah!!!

ATI-Radeon-89
03-09-2009, 18:31
OT: Secondo me li ha rubati... :asd: :asd:

ssj1000
04-09-2009, 13:02
Raga vi segnalo che Dell ha perso il lume della ragione:

Il monitor ora costa 418.80 :eek:

Mr.Lorenz
04-09-2009, 13:45
Raga vi segnalo che Dell ha perso il lume della ragione:

Il monitor ora costa 418.80 :eek:

basta chiamare, fare la piangola e ti fanno lo sconto :D :D

ATI-Radeon-89
04-09-2009, 18:07
Devi in poche parole menargliela dicendo magari anche che a quel prezzo si può prendere altro di meglio etc etc sconto style :D

ssj1000
04-09-2009, 19:05
Beh, magari sconteranno, ma immagino resteranno sui 350€.

All'estero si trovano siti che vendono intorno ai 250€ :p

ATI-Radeon-89
04-09-2009, 19:27
Gli potresti far presente anche questa cosa oltre a sottolineare il fatto che il monitor prima stava a quasi la metà...

Mr.Lorenz
04-09-2009, 19:32
Beh, magari sconteranno, ma immagino resteranno sui 350€.

All'estero si trovano siti che vendono intorno ai 250€ :p

a me hanno fatto il 20% e ss gratis

bucky
11-09-2009, 22:40
Ragazzi, ora il monitor si trova a 250 euro (dalla baia, sul sito della dell manco vado a vedere)...
il discorso diventa questo, vale la pena prenderlo? ormai sta diventando vecchiotto, bisogna guardare altrove oppure per quel prezzo è ancora imbattibile?

DooM1
11-09-2009, 23:06
Ragazzi, ora il monitor si trova a 250 euro (dalla baia, sul sito della dell manco vado a vedere)...
il discorso diventa questo, vale la pena prenderlo? ormai sta diventando vecchiotto, bisogna guardare altrove oppure per quel prezzo è ancora imbattibile?
Boh in effetti forse più di 300 probabilmente non li vale più, anche se rimane un buon monitor, oltre che per il pannello, per la qualità costruttiva. A cominciare dalla base ergonomica regolabile! (anche la garanzia ottima)
Sinceramente l'unica cosa che mi manca sono i 120 Hz per 2 motivi:
1) i 60 Hz li vedo (non mi riferisco a sfarfallii quanto a omogeneità nei movimenti, tipo il puntatore del mouse) comunque ci convivo e non mi dà fastidio alla vista
2) per la stereoscopia che la trovo una tecnologia interessante


Il resto dei "difetti" di questo monitor accennati, come il dot pitch non eccellente, non è full HD, e il nero non esattamente nero, nonchè la disomogeneità dei colori, li trovo si, ma completamente nei limiti accettabili almeno per questa fascia di prezzo.

quizface
12-09-2009, 10:16
Settandolo manualmente, il monitor con scheda grafica nVidia va a 75Hz che e' poi il max refresh rate supportato.
Va sia con XP che con Vista e Win7
E' da appena comprato, circa 2 mesi fa, che ho settato a 75Hz ed non ho nessun problema

http://teamlosi.andrevas.net/pics/ocforums/2209wa/step2.JPG

DooM1
12-09-2009, 12:18
Mh si lo sò... solo che mi hanno terrorizzato, perchè se leggi qualche pagina indietro, trovi che è sconsigliato usarlo a oltre 60 Hz.
Comunque sono 15 Hz in più, non è che cambi molto, anche se la differenza la vedo.

quizface
12-09-2009, 13:40
Ti ripeto...da oltre due mesi che uso 1680 x 1050 @ 75Hz e nessunissimo problema
Un ultima chicca, uso la tastiera Logitech Illuminated Keyboard che prende l'alimentazione da USB, bene collegando la tastiera al monitor anziche' al computer, spegnendo il monitor si spegne anche la tastiera e quindi posso lasciare il computer acceso a scaricare senza che sia illuminata.

Massy84
12-09-2009, 13:46
io cmq non capisco, se il refresh a 75Hz è ufficialmente supportato e non "forzato", problemi non dovrebbe averne

quizface
12-09-2009, 14:09
io cmq non capisco, se il refresh a 75Hz è ufficialmente supportato e non "forzato", problemi non dovrebbe averne

Infatti non ne ha, e' quello che ho detto!!!!

ATI-Radeon-89
12-09-2009, 16:01
Vabbè già in passato c'è stata una discussione riguardo i 75hz a 1680x1050, c'era chi diceva che si rovinava e chi invece no, a mio modo di vedere non succede nulla, anzi, migliora e non poco la visuale generica in tutto...

DooM1
12-09-2009, 17:09
Vabbè già in passato c'è stata una discussione riguardo i 75hz a 1680x1050, c'era chi diceva che si rovinava e chi invece no, a mio modo di vedere non succede nulla, anzi, migliora e non poco la visuale generica in tutto...

Tendo a concordare con voi.
Però qualcuno mi spiega perchè la dell consiglia comunque 60 Hz? La chiama optimal resolution.

Qualcuno parlava di qualità dell'immagine, ma invece sulle immagini statiche (p.es. photoshop) non dovrebbe cambiare proprio nulla.
Bah...

PS: già che ci sono metto a rapporto che con i nuovi driver nVidia forceware 190.62 (su vista64) non riuscivo a impostare i 75 Hz fino a che non ho impostato invece del timing manuale, CVT reduced blank.
Dopo averlo fatto non funzionava più a 60 Hz (tornava a 800x600), per risolvere basta a riavviare ;)

quizface
12-09-2009, 17:09
Ovviamente per rendere al meglio il monitor deve essere collegato alla scheda video ettraverso la presa digitale DVI-D

DooM1
12-09-2009, 17:13
Ovviamente per rendere al meglio il monitor deve essere collegato alla scheda video ettraverso la presa digitale DVI-D
Certamente :D ;)

DooM1
12-09-2009, 17:27
. . . CUT . . .
PS: già che ci sono metto a rapporto che con i nuovi driver nVidia forceware 190.62 (su vista64) non riuscivo a impostare i 75 Hz fino a che non ho impostato invece del timing manuale, CVT reduced blank.
Dopo averlo fatto non funzionava più a 60 Hz (tornava a 800x600), per risolvere basta a riavviare ;)

Volevo aggiungere che con questa procedura (e questi driver) riesco a giocare a 75 Hz.
Però vi consiglio di aggiungere come personalizzata anche 1680x1050@60Hz (anche con timing standard DMT). Se non lo faccio Battlefield 2 non mi vede questa risoluzione, e se la forzo nemmeno parte. Quindi per massimizzare la compatibilità, consiglio di aggiungerla.

ATI-Radeon-89
13-09-2009, 11:45
La butto là.... ma se scriviamo tutti insieme alla DELL e gli chiediamo se a 1680x1050 il monitor funziona anche a 75Hz ? :wtf:

quizface
13-09-2009, 12:23
La butto là.... ma se scriviamo tutti insieme alla DELL e gli chiediamo se a 1680x1050 il monitor funziona anche a 75Hz ? :wtf:

Ma allora sei di coccio.......il monitor a 1680x1050 75Hz funziona tranquillamente e' nelle specifiche
Highest preset resolution 1680 x 1050 at 75 Hz
guarda qui'
http://support.dell.com/support/edocs/monitors/2209WA/en/ug/about.htm

ATI-Radeon-89
13-09-2009, 12:34
Intendevo dire di chiedergli il perchè non permette di default la possibilità di settare 75Hz se appuunto il monitor li supporta... volevo capire proprio questa loro scelta ecco...

quizface
13-09-2009, 13:39
Cosa vuoi che ne sappia il call centre delle scelte di progettazione della DELL o della LG che e' il produttore del pannello????
Potrebbe anche essere che LG abbia volutamente settato a 60Hz per motivi commerciali, cosi' possono mettere in commercio un altro monitor apparentemente piu' performante.
Il fatto e' che le specifiche lo permettono ed il monitor non ha nessun problema ad andare a 75Hz.
Se poi tu hai delle paranoie, non metterlo a 75Hz nessuno ti obbliga

DooM1
13-09-2009, 20:13
Cosa vuoi che ne sappia il call centre delle scelte di progettazione della DELL o della LG che e' il produttore del pannello????
Potrebbe anche essere che LG abbia volutamente settato a 60Hz per motivi commerciali, cosi' possono mettere in commercio un altro monitor apparentemente piu' performante.
Il fatto e' che le specifiche lo permettono ed il monitor non ha nessun problema ad andare a 75Hz.
Se poi tu hai delle paranoie, non metterlo a 75Hz nessuno ti obbliga
In parte condivido il post, ma non sono tanto paranoie.
Il problema è che non si conoscono i motivi per cui i 75 Hz non sono supportati dal driver del monitor/DDC.

Si potrebbe anzi provare a scrivere alla Dell in America, in inglese, alla divisione tecnica (se è contattabile).

ATI-Radeon-89
13-09-2009, 22:19
Almeno Doom1 capisce quello che voglio dire....:rolleyes:

ps: call center ? quizface ? dimmi dove è che hai letto del call center nel mio post, se l'ho scritto ti pago da bere :D ... ovvio che la mia idea non era contattare il primo arrivato (mi stupisco che dopo le varie discussioni su questo argomento tu potessi immaginare che avrei mandato un email al reparto commerciale o call center come dir si voglia...) ma bensì qualcuno più in alto come un tecnico come appunto diceva il buon Doom...

pirus
24-09-2009, 15:49
raga siamo quasi ad ottobre e si sa nulla sul W2220P della lg senno mi devo prendere sto dell?!?!?!? :confused: :confused: :help:

alfonsor
24-09-2009, 16:38
Ad oggi, conviene ancora questo monitor (ovviamente ai prezzi inglesi)? Scorrendo questo thread ho qualche leggero dubbio sulla qualità, oppure c'è stata un pò di sfortuna negli esemplari? Insomma, è ancora un buon monitor, oppure tra i 22 pollici al prezzo inglese vale ancora la pena?

DooM1
24-09-2009, 16:53
Sarò sincero, non mi sono pentito dell'acquisto, ma è abbastanza equivalente ai buoni pannelli TN che ormai ci sono.
Le differenze sono che ha la presa DVI (un TN 22" da 150€ non ce l'ha, salvo rare eccezioni), sicurezza che il pannello è decente (un TN per sapere se è buono va provato e basta), garanzia ottima, base ergonomica (non è cosa da poco).
Il pannello il sè è buono, ma non ottimo. Il contrasto non è perfetto, e il nero non è perfettamente uniforme (ho visto comunque di peggio).
Poi dipende dal caso singolo... dalle pretese di ogniuno ;)

Mr.Lorenz
24-09-2009, 17:05
Sarò sincero, non mi sono pentito dell'acquisto, ma è abbastanza equivalente ai buoni pannelli TN che ormai ci sono.
Le differenze sono che ha la presa DVI (un TN 22" da 150€ non ce l'ha, salvo rare eccezioni), sicurezza che il pannello è decente (un TN per sapere se è buono va provato e basta), garanzia ottima, base ergonomica (non è cosa da poco).
Il pannello il sè è buono, ma non ottimo. Il contrasto non è perfetto, e il nero non è perfettamente uniforme (ho visto comunque di peggio).
Poi dipende dal caso singolo... dalle pretese di ogniuno ;)

passo davanti a sti monitor parecchie ore e ti garantisco che non sono nemmeno lontanamente paragonabili al miglior tn che esista.

Tieni presente che a casa provengo da due pva percui ho una idea di un monitor buono...

DooM1
24-09-2009, 17:09
passo davanti a sti monitor parecchie ore e ti garantisco che non sono nemmeno lontanamente paragonabili al miglior tn che esista.

Tieni presente che a casa provengo da due pva percui ho una idea di un monitor buono...
A cosa ti riferisci esattamente? Ai colori, e uniformità?
Io in effetti non mi lamento di niente, però se metto una schermata nera, noto a seconda di come cambio visuale, degli aloni chiari ai lati.
Forse scompaiono allontanandomi un po', forse lo guardo da troppo vicino?
Non l'ho capito bene... me l'ha fato notare un amico, io per quanto pignolo, non me n'ero accorto.

EDIT: Comunque interessante la tua testimonianza, io vedo molto raramente LCD decente (diciamo oltre i 100€), e mai visto un PVA quindi non avrei mai saputo confrontare ;)

Pinco Pallino #1
24-09-2009, 17:40
Tieni presente che a casa provengo da due pva percui ho una idea di un monitor buono...

Dipende parecchio anche dal modello ma...
Come lo giudichi rispetto ad un PVA?
Ho letto che nonostante le lampade wide-gamut i colori non risultano eccessivamente saturi (?)

Giusto per curiosità.
Oramai il 2209WA è considerato il miglior compromesso nella sua fascia di prezzo.
Se il Samsung F2380 non fosse stato un mezzo fiasco ci sarebbe stata anche un alternativa...

Mr.Lorenz
24-09-2009, 17:52
A cosa ti riferisci esattamente? Ai colori, e uniformità?
Io in effetti non mi lamento di niente, però se metto una schermata nera, noto a seconda di come cambio visuale, degli aloni chiari ai lati.
Forse scompaiono allontanandomi un po', forse lo guardo da troppo vicino?
Non l'ho capito bene... me l'ha fato notare un amico, io per quanto pignolo, non me n'ero accorto.

EDIT: Comunque interessante la tua testimonianza, io vedo molto raramente LCD decente (diciamo oltre i 100€), e mai visto un PVA quindi non avrei mai saputo confrontare ;)

allora, premesso che un lcd, spostandosi lateralmente, per quanto buono, comunque modifica leggeremente i colori. Poi c'è chi lo fa più e chi lo fa meno, ma è difetto intrinseco della tecnologia lcd. I due che ho preso io non hanno particolari problemi di backlight sugli angoli e mi sembrano molto fedeli in generale e con degli ottimi angoli di visualizzazione. Posso dirti che rispetto al pw201 (asus pva) che attualmente ho a casa, la differenza non è tanta, ma sicuramente incide a favore dell'asus che è lucido, quindi impatta di più sul colore. Prima avevo un 215t della samsung (s-pva) ed era eccezionale. Posso dirti che posto il samsung = 100, secondo me questi dell stanno a 85

Dipende parecchio anche dal modello ma...
Come lo giudichi rispetto ad un PVA?
Ho letto che nonostante le lampade wide-gamut i colori non risultano eccessivamente saturi (?)


come detto sopra.
Va considerato che io ne ho presi due dalla DELL, chiamando il numero del sito e ho speso per entrambi spediti 535€ quindi circa 220+iva ognuno. E per sto prezzo non trovi assolutamente nulla che non sia un pessimo tn (che per quanto buoni siano, a me fanno veramente schifo in tutto...)

DooM1
24-09-2009, 18:21
allora, premesso che un lcd, spostandosi lateralmente, per quanto buono, comunque modifica leggeremente i colori. Poi c'è chi lo fa più e chi lo fa meno, ma è difetto intrinseco della tecnologia lcd. I due che ho preso io non hanno particolari problemi di backlight sugli angoli e mi sembrano molto fedeli in generale e con degli ottimi angoli di visualizzazione. Posso dirti che rispetto al pw201 (asus pva) che attualmente ho a casa, la differenza non è tanta, ma sicuramente incide a favore dell'asus che è lucido, quindi impatta di più sul colore. Prima avevo un 215t della samsung (s-pva) ed era eccezionale. Posso dirti che posto il samsung = 100, secondo me questi dell stanno a 85
Mh si capito.


come detto sopra.
Va considerato che io ne ho presi due dalla DELL, chiamando il numero del sito e ho speso per entrambi spediti 535€ quindi circa 220+iva ognuno. E per sto prezzo non trovi assolutamente nulla che non sia un pessimo tn (che per quanto buoni siano, a me fanno veramente schifo in tutto...)
Eh alla fine forse il punto è quello... cioè il prezzo.
Da 300 € in meno ne vale ancora la pena.
Ma sopra i 350/380 direi che si iniziano a vedere le alternative.

shmk
04-10-2009, 16:32
Stavo valutando l'acquisto di questo monitor.

E' ancora valido o a breve (Natale) ci saranno monitor da medio/basso prezzo decisamente migliori?

Conoscete uno shop con dei buoni prezzi?

pellizza
04-10-2009, 16:38
418euro ora suls ito
la politca prezzi dell e' alquanto strana,piu' diventa vecchio piu costa

shmk
04-10-2009, 16:39
418euro ora suls ito
la politca prezzi dell e' alquanto strana,piu' diventa vecchio piu costa

Proprio per questo chiedevo se conoscevate un buon shop! :P

Pinco Pallino #1
04-10-2009, 16:46
418euro ora suls ito
la politca prezzi dell e' alquanto strana,piu' diventa vecchio piu costa

Un prezzo assurdo.
Con una manciata di Euro in più ci si prende un 24'' H-IPS.
Questo mese poi esce un 23'' E-IPS sui 350 Euro.

DooM1
04-10-2009, 16:47
Stavo valutando l'acquisto di questo monitor.

E' ancora valido o a breve (Natale) ci saranno monitor da medio/basso prezzo decisamente migliori?

Conoscete uno shop con dei buoni prezzi?

Questo monitor lo trovi solo alla Dell, o da qualche rivenditore privato che trovi nei siti di compravendita online (tipo la baia elettronica).
Se ti vanno bene le specifiche è ancora validissimo.

Per Natale boooh... non mi pare che ci sia niente ancora che per questa fascia di prezzo conviene rispetto a questo monitor...

DooM1
04-10-2009, 16:48
Un prezzo assurdo.
Con una manciata di Euro in più ci si prende un 24'' H-IPS.
Questo mese poi esce un 23'' E-IPS sui 350 Euro.

Si? Spara modelli allora :)
a quali ti riferisci?

pellizza
04-10-2009, 17:02
Si? Spara modelli allora :)
a quali ti riferisci?

il nec e gli eizo

shmk
04-10-2009, 17:05
Questo mese poi esce un 23'' E-IPS sui 350 Euro.

Sarà un E-IPS con dot-pitch grande o sarà un HD?

Perchè devo utilizzarlo per programmare per almeno 8 ore al giorno...

Pinco Pallino #1
04-10-2009, 17:41
Si? Spara modelli allora :)
a quali ti riferisci?

Non volevo inquinare il thread. :)
Solo dire che il prezzo è assurdo.

Il 24'' H-IPS a cui mi riferivo è il Philips 240PW9ES.
Il 23'' E-IPS in uscita è il NEC EA231WMi.

Sarà un E-IPS con dot-pitch grande o sarà un HD?

Perchè devo utilizzarlo per programmare per almeno 8 ore al giorno...

Il 23'' 16:9 è ovviamente un full-HD con pixel-pitch 0,265.
Solo un pelo più ridotto di un 24'' convenzionale.
C'è qualche pannello 16:9 da 25'' ma per ora solo TN.

Chiuderei il discorso qui causa OT... :stordita:

medicina
04-10-2009, 18:32
418euro ora suls ito
la politca prezzi dell e' alquanto strana,piu' diventa vecchio piu costa

Forse bisognerebbe specificare la politica dei prezzi Dell filiale italiana... Sul sito UK viene 337 euro spese postali incluse.

DooM1
04-10-2009, 18:34
Boh ascoltate chiamate alla Dell, e dite che volete sapere se il prezzo del sito è giusto, perchè altrimenti lo trovate altrove garantito sempre, e nuovo a 300€.
Con questa scusa chiedete uno sconto.
Ad altri è andata bene.
Tanto quel prezzo è da matti, è fatto proprio per essere scontato penso :D

Così a limite spendete 350€ ma è ordinato dalla Dell, e non ci sono problemi di niente.

shmk
04-10-2009, 19:30
Boh ascoltate chiamate alla Dell, e dite che volete sapere se il prezzo del sito è giusto, perchè altrimenti lo trovate altrove garantito sempre, e nuovo a 300€.

Per caso sapete se la garanzia Dell è valida anche in Italia se lo compro all'estero? :D (o se lo compro in Guatemala devo rimandarlo in Guatemala per avere assistenza?)

DooM1
04-10-2009, 19:44
Per caso sapete se la garanzia Dell è valida anche in Italia se lo compro all'estero? :D (o se lo compro in Guatemala devo rimandarlo in Guatemala per avere assistenza?)
Se non vado errato c'è la garanzia europea, ma devi accertarti che venga venduto con questa.

finex
04-10-2009, 19:58
Per caso sapete se la garanzia Dell è valida anche in Italia se lo compro all'estero? :D (o se lo compro in Guatemala devo rimandarlo in Guatemala per avere assistenza?)

Ne ho presi due dall'inghilterra, entrambi difettosi, entrambi sostituiti nel giro di pochi giorni (nella descrizione del prodotto era stata specificata "garanzia europea").

pellizza
04-10-2009, 20:53
La dell crede che in italia ci sian polli da spennare e alza i prezzi all'inverosimile rispetto al resto d'europa od usa.
LA cosa mi da' fastidio assai ma non e' l'unica che fa cosi (vedi eizo).

Cmq l'andamento mi sembra di capire e' legato alle quotazioni della sterlina.

pellizza
04-10-2009, 20:55
http://accessories.us.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=us&l=en&cs=19&sku=2209WA3

289 dollari...al cambio beh 200e..ora ok tasse ok qui e la ma arrivare a 400 rotti euro..

flapane
04-10-2009, 21:22
Nessuno ha provato a chiamarli, cercando di avere uno sconto giustificando i prezzi più bassi nello store USA?

efewfew
05-10-2009, 15:46
Si io, appena abbassano il prezzo lo prendo; mi hanno detto che il prezzo basso dell'inizio era giustificato dall'offerta lancio e altre smenate sulla qualità del pannello ma io gli ho risposto che a quel prezzo assolutamente non lo prendo, e come mè molti altri che lo acquistano per altre vie. La commerciale con cui ho parlato mi ha negato qualsiasi possibilità di sconto, abbiamo parlato un altro pò e poi l'ho salutata rifutando di completare l'ordine.

La prossima settimana riprovo ma tanto a quel prezzo non lo compro.
Secondo voi qual'è un prezzo accettabile da Dell Italia?

street
05-10-2009, 16:33
418? ma spero almeno ivato e spedito... che comunque imho è sempre troppo caro...

pellizza
05-10-2009, 17:18
Si io, appena abbassano il prezzo lo prendo; mi hanno detto che il prezzo basso dell'inizio era giustificato dall'offerta lancio e altre smenate sulla qualità del pannello ma io gli ho risposto che a quel prezzo assolutamente non lo prendo, e come mè molti altri che lo acquistano per altre vie. La commerciale con cui ho parlato mi ha negato qualsiasi possibilità di sconto, abbiamo parlato un altro pò e poi l'ho salutata rifutando di completare l'ordine.

La prossima settimana riprovo ma tanto a quel prezzo non lo compro.
Secondo voi qual'è un prezzo accettabile da Dell Italia?

il prezzo accettabile e' quello uguale a quello venduto in uk almeno..dico almeno.

costa 309 pb sul sito uk... la sterlina/euro 0,91 = 282euro circa... e qui 418... non ci sono parole

efewfew
05-10-2009, 17:31
per mè a 418 se lo possono pure infilare nel sedere, ma non dal lato della base, da quello del pannello..

alfonsor
07-10-2009, 10:09
Preso dal solito inglese sulla baia; senza alcun difetto, speriamo bene.

Un monitor, secondo le mie modeste esperienze, che ancora si fa rispettare.

efewfew
07-10-2009, 15:04
Ma ti è già arrivato?

philippino
09-10-2009, 15:12
Preso ieri sera sulla baia da venditore UK, 261€ spedito con UPS 48 ore.

versione A01.

Sul sito Dell Italia hanno un prezzo fuori dei coppi !

adesso speriamo nel zero difetti, meno male comunque che Dell ha il miglior supporto clienti in assoluto e in 2-3 giorni al massimo lo cambia.

philipp

efewfew
09-10-2009, 15:30
Garanzia? se ha pixel bruciati Dell Italia lo sostituisce?

DooM1
09-10-2009, 15:46
Garanzia? se ha pixel bruciati Dell Italia lo sostituisce?
Si certo ;)
C'è una tolleranza, ma è molto bassa. Mi sembra che sono tollerati 0 pixel, e al massimo 1 o 2 subpixel.

magisterarus
09-10-2009, 17:13
adesso speriamo nel zero difetti, meno male comunque che Dell ha il miglior supporto clienti in assoluto e in 2-3 giorni al massimo lo cambia.

philipp


con un "refurbished" forse. Per averne un altro nuovo sostitutivo ho atteso anche più di un mese! :(

philippino
09-10-2009, 17:57
tu dove lo avevi preso?

uk o ita ?

magisterarus
09-10-2009, 19:47
tu dove lo avevi preso?

uk o ita ?

L'ho acquistato da Dell. Purtroppo - nonostante la garanzia zero bad pixel - le possibilità di imbattersi in un esemplare difettoso sono tutt'altro che remote! Il controllo di qualità Dell su questo monitor ( e pure quello della LG che fornisce i pannelli) lasciano piuttosto a desiderare. Pensa che mi sono passati per le mani 3 monitor nuovi consecutivi (con mesi di produzione differenti) e pure un "refurbished". Tutti presentavano problemi di pixel difettosi! E questo è statisticamente inspiegabile... se non ipotizzando una percentuale di pannelli difettati fuori dalla norma. Ho dovuto attendere il quarto monitor per avere finalmente un esemplare in regola! Per un prodotto acquistato il primo giugno, la mia odissea si è conclusa solo a fine settembre. :eek:

philippino
11-10-2009, 13:59
allora incrocio le dita in attesa che mi arrivi, male che vada faro' la trafila delle sostituzioni fine a beccarne uno perfetto, non ho fretta.

philipp

magisterarus
11-10-2009, 14:53
allora incrocio le dita in attesa che mi arrivi, male che vada faro' la trafila delle sostituzioni fine a beccarne uno perfetto, non ho fretta.

philipp

In bocca al lupo! Avrai 4 sostituzioni a disposizione, dopo di che ti rimarrà solo l'opzione del rimborso. Ciao

philippino
11-10-2009, 19:36
penso che non gli convenga affatto rimborsare dopo 4 sostituzioni, e poi mi sembra un caso del tutto eccezzionale 4 monitor su 4 difettosi, li assemblano alla cieca senza accenderli ? considerato il costo sia di gestione che di trasporto che margine gli rimane ?

poi con rev A01 qualcosa dovrebbero aver sistemato rispetto alla rev A00 no ?

philipp

magisterarus
11-10-2009, 19:47
penso che non gli convenga affatto rimborsare dopo 4 sostituzioni, e poi mi sembra un caso del tutto eccezzionale 4 monitor su 4 difettosi, li assemblano alla cieca senza accenderli ? considerato il costo sia di gestione che di trasporto che margine gli rimane ?

poi con rev A01 qualcosa dovrebbero aver sistemato rispetto alla rev A00 no ?

philipp

Ti ho soltanto riportato la mia esperienza. Certo ti auguro di non incorrere nella stessa sfortuna. Nel mio caso mi hanno comunicato via mail che si sarebbe trattato dell'ultima sostituzione e hanno proposto come estrema soluzione il rimborso. E tutti gli esemplari erano rev A01.

philippino
12-10-2009, 13:57
spedito stamane con UPS,

speriamo bene , con il Benq FP241W-Z sono stato molto fortunato prendendolo da Rebeli* ad un prezzo stracciato di 400€ nuovo di pacca,
ed in molti avevano previsto ogni genere di problemi,

invece "zeru prublemi" :Prrr:

spero nello stesso :ciapet: :D

ma non mi illudo, i pannelli E-IPS di LG sembrano ben piu' soggetti a problemi qualitativi sui pixel rispetto agli A-MVA di AUO che monta il Benq.

faro' sapere..

philipp

DooM1
12-10-2009, 14:51
Boh comunque io in questi ultimi 3 mesi ho fatto comprare a diverse persone (me compresa) 4 monitor, e 3 di questi hanno almeno un subpixel guasto.
1 è questo monitor (è veramente piccolo quasi non si nota, e per quanto sono pignolo sono riuscito a non farci caso, proprio me ne dimentico).
1 altro è un LG fullhd con un bel pixel verde in alto a destra, 1 altro ancora è lo stesso monitor ma perfetto.
L'ultimo è un samsung 2033, a cui ho trovato un subpixel (credo), molto piccolo, l'ho dovuto cercare, ma c'era.

Senza contare che ho trovato pure un pixel danneggiato molto piccolo (non se ne accorgerà mai) nel monitor del notebook di un mio parente.

Mi sà che ne ho visto pure su un iphone.

Boh secondo me ormai la densità dei pixel è così incredibile, in tutti i pannelli che è l'eccezione trovare il pannello perfetto. Poi probabilmente i processi produttivi non sono così ottimi.


PS: è vero comunque che quei monitor di cui parlavo sono monitor da meno di 150€. Questo è di una fascia ben diversa, e capisco chi lo pretende "perfetto" ;)

alphacygni
14-10-2009, 09:39
Ciao a tutti, attualmente puo' valere la pena di acquistare questo monitor (chiamando OVVIAMENTE la Dell e facendoselo pesantemente scontare, dato che sul sito inglese viene l'equivalente di 330 euro trasporto e iva inclusi, su quello italiano e' fermo ai famosi 418 + spedizione), oppure ci sono valide alternative sul mercato? Intendo nell'ambito dei 22", non mi interessa se con poco di piu' posso prendere un 23, un 24 o un 58, 22 e' il massimo che posso ospitare su quella postazione!

emmedi
14-10-2009, 09:52
Attenzione che per sito inglese noi non intendiamo quello di dell, ma quello di un rivenditore presente su ebay che lo offre a poco più di 250 euro.

alphacygni
14-10-2009, 11:32
Attenzione che per sito inglese noi non intendiamo quello di dell, ma quello di un rivenditore presente su ebay che lo offre a poco più di 250 euro.

Grazie per la segnalazione, ma purtroppo, non essendo per me (che sono solito intraprendere vie strane per acquistare) ma per un professionista dello studio in cui lavoro, preferisco ovviamente farlo rivolgere direttamente a Dell, anche perche' tra l'altro gli serve la fattura, possibilmente italiana, per iva irpef e cazzimazzi... ovvio che pero' non glielo farei mai prendere a 420 euro perche' e' un furto, ma gia' 330 iva compresa sarebbe diverso... diciamo che "il prezzo non e' un problema", ma entro i limiti della decenza :D
Per cui la domanda e': per quella cifra, posso prendere comunque di meglio allo stato attuale del mercato?

malastrana78
14-10-2009, 15:08
Attenzione che per sito inglese noi non intendiamo quello di dell, ma quello di un rivenditore presente su ebay che lo offre a poco più di 250 euro.

ciao,
ma da quale venditore inglese conviene acquistare dal momento che ne vedo due con prezzi simili ?
grazie.

emmedi
14-10-2009, 15:31
Io l'ho preso ai primi di marzo da pcbuyit.

DooM1
14-10-2009, 16:10
Io da xpsbargains a metà giugno.
Sono affidabili tutti e 2 da quello che sò... nel senso ordini, paghi e ti arriva come l'hai chiesto ;)
Poi non si è ancora capito di che monitor si tratta... cioè da dove provengono :D
Comunque mi è arrivato con l'imballo originale dell perfettamente integro.

medicina
14-10-2009, 22:06
Poi non si è ancora capito di che monitor si tratta... cioè da dove provengono :D
Comunque mi è arrivato con l'imballo originale dell perfettamente integro.

Saranno semplicemente comprati da Dell come rivenditore... Non può essere altrimenti. La garanzia non sarebbe valida per monitor rubati, tanto per essere chiari (mi pare tu intendessi questo).

DooM1
14-10-2009, 22:43
Saranno semplicemente comprati da Dell come rivenditore... Non può essere altrimenti. La garanzia non sarebbe valida per monitor rubati, tanto per essere chiari (mi pare tu intendessi questo).
Probabilmente hai ragione tu... dici che è possibile che risparmino così tanto da poterli rivendere a quel prezzo?
Boh vabbè non intendevo niente in particolare, però quell'ipotesi diciamo che mi ha sfiorato :) ... ma a volte fantastico 1 po' troppo :D

malastrana78
20-10-2009, 13:42
qualcuno mi saprebbe spiegare le (eventuali) migliorie del pannello A01 montato su alcuni modelli in vendita sulla baia ?
grazie.

quizface
20-10-2009, 18:29
Al momento, tutti i monitor Dell 2209WA montano il pannello A01 non solo alcuni.

magisterarus
20-10-2009, 18:36
Al momento, tutti i monitor Dell 2209WA montano il pannello A01 non solo alcuni.

Quoto.

DooM1
20-10-2009, 18:58
qualcuno mi saprebbe spiegare le (eventuali) migliorie del pannello A01 montato su alcuni modelli in vendita sulla baia ?
grazie.

Al momento, tutti i monitor Dell 2209WA montano il pannello A01 non solo alcuni.

Non vi capisco. Ma state parlando della stessa cosa?

EDIT: è vero malastrana ha detto pannello, ma forse intendeva revisione.
In ogni caso ... quindi il pannello si chiama A01 ??

malastrana78
21-10-2009, 10:32
Non vi capisco. Ma state parlando della stessa cosa?

EDIT: è vero malastrana ha detto pannello, ma forse intendeva revisione.
In ogni caso ... quindi il pannello si chiama A01 ??

si intendevo revisione A01
sorry

FXX-27
03-11-2009, 10:49
Salve amici.. Ho acquistato ank'io questo monitor DELL dalla baya.. Spedito il giorno stesso del pagamnto (giovedì 27 Ottobre) e arrivato oggi 3 Novembre.
Mi indicate le vostre regolazioni di contrasto e colore ecc. ecc.?
Grazie mille in anticipo.. Saluti a tutti!

DooM1
03-11-2009, 10:57
Io tengo la luminosità a 60, e il contrasto verso i 50/45, ma lo abbasso se leggo di notte al buio, anche verso i 30 (anche meno se sono molto stanco), e lo alzo un po' se voglio più contrasto per magari un film che guardo da più lontano.

Il profilo colore Standard non mi piace molto, rimane troppo sul rosso.
Ho tarato i colori, un po' ad occhio, un po' col pattern della gamma (quello dove devi fare corrispondere il rosso col rosso, il blu col blu ecc.), e ho tarato i valori RGB a (R:83 - G:85 - B:90).
Così rimane leggermente freddo (come piace a me), ma la taratura col pattern è buona, e il bianco è bianco ;)

IlPadrino
04-11-2009, 11:00
Salve ragazzi, tra questo e il Nec EA231WMi quale consigliate?

vorrei passare da un 19' lg (tn) a uno di maggiore qualità e che soprattutto mi stanchi meno la vista. L'utilizzo maggiore sarebbe per programmi di web/grafica e scrittura codice

DooM1
04-11-2009, 11:51
Bel monitor quel NEC. Non l'ho mai visto in funzione, ma le specifiche sembrano per lo più migliori.
Allora sostanzialmente le differenze sono che è un 23", Full HD, hai DisplayPort, response time più lento di 14 ms, ha il sensore ambientale!.
Gli angoli mi sembrano migliori, non ho capito però che pannello monti :confused:
Dagli angoli (178°/178°) sembrerebbe un qualche tipo di xVA...

IlPadrino
04-11-2009, 12:03
c'è scritto che è IPS, sinceramente pur di cambiare comprerei a volo se fosse confermato che vale quanto costa

su pcbuyit si trova a £250.00, più £35 di spedizione sarebbero 319€ circa. Ho letto che da pcbuy alcuni di voi si sono trovati bene, ma per la garanzia europea come funziona? rilasciano qualcosa?

emmedi
04-11-2009, 12:39
Se stai parlando del monitor in oggetto il prezzo è di 205 sterline, più spedizione.
Quanto alla fattura io non l'ho mai ricevuta...

IlPadrino
04-11-2009, 12:50
Parli del Nec o del Dell? e dove quel prezzo? (anche in pvt se possibile)

quindi come si fa per la garanzia? rilasciano cmq qualche ricevuta valida? scusate per le domande ma nn voglio prendere sole

medicina
04-11-2009, 12:54
..doppio..

medicina
04-11-2009, 12:56
È interessante, si trova a 50 euro in più del Dell 2209WA.

Ti riporto il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29312779&postcount=3525) a un post di un altro utente del forum che l'ha comprato, nel caso non l'avessi ancora letto.

IlPadrino
04-11-2009, 13:14
grazie anche a te medicina

diciamo che sarebbe un buon acquisto. Devo solo valutare dove prenderlo e soprattutto il discorso della garanzia europea

palmito04
08-11-2009, 13:18
Dal sito Dell:

A partire da 418,80 €

Oh oh oh, che bello averlo preso tempo fa sulla baia.... :)

Massy84
10-11-2009, 20:23
sempre + indeciso...prendendolo su ebay UK si trova sui 250€ ma adesso c'è il Nec che mi ispira non poco ma costa 100€ in + :(


ad ogni modo il Dell (piccolo riepilogo) come se la cava con il nero e il contrasto (alias film/dvd/dix) e i giochi?

Massy84
12-11-2009, 13:29
chiedo ai possessori di questo Dell...alla luce delle vostre esperienze secondo voi un 22" ha + senso a 1680*1050 o in full hd? chiedo perchè già 22" per la mia scrivania è parecchio grosso e non posso assolutamente salire di diagonale...quindi o questo Dell oppure l'LG W2220P che sembra uscire

finex
12-11-2009, 14:04
chiedo ai possessori di questo Dell...alla luce delle vostre esperienze secondo voi un 22" ha + senso a 1680*1050 o in full hd? chiedo perchè già 22" per la mia scrivania è parecchio grosso e non posso assolutamente salire di diagonale...quindi o questo Dell oppure l'LG W2220P che sembra uscire

Io mi trovo molto bene: posso tenere i monitor in fondo alla scrivania (con un rialzo di circa 15 cm sotto la base). Il rapporto distanza/dimensione è ottimale, anche se la parte più a destra del monitor secondario (che tengo sulla destra) mi costringe a girare un po' la testa. Ma ciò è indipendente dalla risoluzione.

Mi trovo bene nel lavorare con una risoluzione di 1680x1050 pixel (3360x1050 effettivi :sofico: ). Una dimensione maggiore (e risoluzione) avrebbe bisogno di posizionare il monitor più distante e quindi dovrei sfondare il muro dietro la scrivania... :D

IMHO, se devi lavorare con il PC, la risoluzione di 1680x1050 in un monitor da 22'' è ottimale.

cagnaluia
12-11-2009, 14:09
Sebbene in realtà sia piccolino, io mi trovo bene e la risoluzione è adeguata per il 22.
E appunto, lavorandoci non mi arrischierei una risoluzione più spinta.
Passerei ad una diagonale maggiore piuttosto.


Mi piacerebbe adattare delle bandelle laterali come su questo.. ma nn so cosa usare per ora:
http://www.alessiodileo.com/Home_page/News/Immagini/LCD_Eizo_Color_Graphic_24.gif

cosa mi consigliate?

Massy84
12-11-2009, 14:14
considerate che la scrivania è profonda 75cm quindi è praticamente impossibile avere una distanza effettiva occhio/lcd superiore ai 65-70cm :)

come ingombri il 22" sarebbe proprio al limite quindi appunto devo decidere se puntare su questo Dell oppure aspettare qualcosa di nuovo, sempre IPS, che però magari sarà in fullhd

voi che mi consigliate? :D

efewfew
12-11-2009, 18:04
Per mè il dot pitch fà la differenza: a casa ho ancora un 17' (5:4) mentre in ufficio lavoro su 19' (5:4).

Ho notato che un paio d'ore di utilizzo a casa mi stancano molto di più che a lavoro, perchè il 19' sempre a 1280x1024 avendo il dotpich più grande è più confortevole, lo posso tenere leggermente più distante e affatica meno la vista dal momento che si vede tutto più grande.

E non mi manca vista, ma siccome ci tengo a conservarla bene preferisco il dot pitch più grande che posso avere (entro certi limiti ovviamente!).

Non pervenuto
17-11-2009, 05:13
Mi piacerebbe adattare delle bandelle laterali [...] cosa mi consigliate?

Per il paraluce basta un po' di manualità e seguire una di queste guide: qui (http://www.photo-facts.com/WP/guides/diy-monitor-hood), qui (http://robertwhettonphotographer.blogspot.com/2009/01/monitor-hood-diy.html) oppure qui (in italiano) (http://danieleflorio.net/?p=33)... me lo costruirò anch'io, appena ho tempo :)

cagnaluia
17-11-2009, 07:05
si, perfetto. grassie

DooM1
17-11-2009, 12:43
Ma così sembra un semaforo :D
Ma dite che ne vale la pena? Non basta ad abbassare 1 po' la serranda??? :stordita:

Secondo me lo montano su alcuni monitor professionali, destinati agli uffici, o comunque stanze comuni dove altre persone intorno lavorano con la luce, e questa non può essere tolta.

RZZ
17-11-2009, 13:26
noto solo adesso che sotto "display settings" c'è la voce contrasto dinamico. Lo tenete attivato?

DooM1
17-11-2009, 13:28
noto solo adesso che sotto "display settings" c'è la voce contrasto dinamico. Lo tenete attivato?

Nota che funziona solo se imposti il profilo GAME... da quando l'ho scoperto lo lascio attivo, e viene applicato solo con questo profilo (che poi uso molto raramente).
A me dà fastidio... non capisco proprio perchè dovrebbe sembrare il contrasto aumentato...

efewfew
19-11-2009, 08:38
Qualcuno sà se questo monitor è dotato di LUT interna ed eventualmente se è programmabile?

Ad esempio l'EIZO S2231W ce l'hà ma purtroppo non è programmabile..

DooM1
28-11-2009, 21:20
Non sò cosa sia LUT :D

Ma voi che avete questo monitor, avete notato se a freddo è meno luminoso?
Stò notando solo ora, che stà arrivando l'inverno (anche se ancora non fa freddo), che se rimane spento a lungo, appena acceso l'illuminazione è stranamente bassa. Dopo poco tempo, diciamo 1 minuto torna perlopiù normale.
Sui CRT è normale. Ma credevo che con gli LCD non succedesse ciò. Ma immagino sia normale. Nessuno mi sà dire nulla?

RZZ
29-11-2009, 10:21
Non sò cosa sia LUT :D

Ma voi che avete questo monitor, avete notato se a freddo è meno luminoso?
Stò notando solo ora, che stà arrivando l'inverno (anche se ancora non fa freddo), che se rimane spento a lungo, appena acceso l'illuminazione è stranamente bassa. Dopo poco tempo, diciamo 1 minuto torna perlopiù normale.
Sui CRT è normale. Ma credevo che con gli LCD non succedesse ciò. Ma immagino sia normale. Nessuno mi sà dire nulla?


si si è normale, dopo un paio di minuti, la luminoosità diventa decente, per raggiungere il massimo credo ci vogliano anche 30 minuti

DooM1
29-11-2009, 11:06
si si è normale, dopo un paio di minuti, la luminoosità diventa decente, per raggiungere il massimo credo ci vogliano anche 30 minuti
Aah ook perfetto grassie :D

medicina
30-11-2009, 13:19
Segnalo che verso il 7 dicembre dovrebbe uscire il modello LG W2220P, che dovrebbe risultare molto simile al Dell 2209WA (ma più facilmente reperibile in Italia), a un prezzo interno ai 250-270 euro. Questo significa che probabilmente fra non molto il prezzo di questo Dell scenderà un po'.

DooM1
30-11-2009, 14:10
Segnalo che verso il 7 dicembre dovrebbe uscire il modello LG W2220P, che dovrebbe risultare molto simile al Dell 2209WA (ma più facilmente reperibile in Italia), a un prezzo interno ai 250-270 euro. Questo significa che probabilmente fra non molto il prezzo di questo Dell scenderà un po'.

Finalmente un po' di concorrenza :D

efewfew
30-11-2009, 14:53
Non sò cosa sia LUT

Stando a quello che ho letto la LUT è un componente che converte i valori RGB trasmessi dalla scheda video del computer al monitor in altri valori RGB che vengono trasmessi dall'elettronica del monitor al pannello. Ogni monitor dovrebbe avere 3 LUT, una per ogni colore primario.

La LUT regola il gamma e il bilanciamento del bianco, e più bit ha la LUT migliore è l'accuratezza del colore che riesce a fornire.

Nei monitor "seri" i valori che stanno nella LUT impostati dal produttore si possono regolare con i kit di calibrazione, e questo garantisce una riproduzione precisa, sempre avendo come limite le capacità del pannello. Pensavo che solo gli IPS avessero la LUT programmabile, ma il NEC P221W mi sembra l'unico PVA ad avere questa caratteristica, è secondo mè non è una cosa da sottovalutare (ovviamente a meno che a uno della fedeltà cromatica non gliene sbatta una mazza)

DooM1
30-11-2009, 20:32
Stando a quello che ho letto la LUT è un componente che converte i valori RGB trasmessi dalla scheda video del computer al monitor in altri valori RGB che vengono trasmessi dall'elettronica del monitor al pannello. Ogni monitor dovrebbe avere 3 LUT, una per ogni colore primario.

La LUT regola il gamma e il bilanciamento del bianco, e più bit ha la LUT migliore è l'accuratezza del colore che riesce a fornire.

Nei monitor "seri" i valori che stanno nella LUT impostati dal produttore si possono regolare con i kit di calibrazione, e questo garantisce una riproduzione precisa, sempre avendo come limite le capacità del pannello. Pensavo che solo gli IPS avessero la LUT programmabile, ma il NEC P221W mi sembra l'unico PVA ad avere questa caratteristica, è secondo mè non è una cosa da sottovalutare (ovviamente a meno che a uno della fedeltà cromatica non gliene sbatta una mazza)
Ah interessante spiegazione ;)
Ma quindi regolare i valori RGB non è la stessa cosa? (cosa che ormai mi pare che abbiano tutti i monitor almeno decenti)
E a questo punto non ho capito se questo Dell ce li ha programmabili:stordita:

street
30-11-2009, 20:59
i controlli rgb da osd ti regolano solo il punto del bianco, non fanno le singole correzioni per le luminosità (E GLI HUE) di ogni primario da 0 a 255.

E oltretutto non lo puoi fare ad occhio, tanto è vero che per esempio sull' u2410 le modalità "calibrate" in fabbrica, la srgb e l' adobergb, non hanno il bianco modificabile via osd.

Questo però (per tutti i monitor) non vuol dire poi molto a livello di fedeltà cromatica, perchè esiste anche la lut della scheda video che può essere caricata con le tabelle fatte con calibrazione e profilatura.
Ovviamente, più la lut del monitor è precisa, di fabbrica, quindi vicina all' optimum, migliore è il risultato (e quindi la corrispondenza da uno standard)

efewfew
01-12-2009, 07:39
perchè esiste anche la lut della scheda video che può essere caricata con le tabelle fatte con calibrazione e profilatura.
Si è vero, acnche se un monitor non ha la LUT programmabile lo si può calibrare lo stesso intervenedo su quella della scheda video, ma la la calibrazione va rifatta per ogni pc a cui lo si collega.. se il monitor ha la LUT programmabile lo si calibra una volta solo, poi la LUT resta impostata, (aka non occorre comprare il calibratore perchè lo si può avere in prestito o farsi calibrare il monitor da qualcuno in grado di farlo e poi non ci si pensa più.)

street
01-12-2009, 08:53
Si è vero, acnche se un monitor non ha la LUT programmabile lo si può calibrare lo stesso intervenedo su quella della scheda video, ma la la calibrazione va rifatta per ogni pc a cui lo si collega.. se il monitor ha la LUT programmabile lo si calibra una volta solo, poi la LUT resta impostata, (aka non occorre comprare il calibratore perchè lo si può avere in prestito o farsi calibrare il monitor da qualcuno in grado di farlo e poi non ci si pensa più.)

Questo no: se hai un monitor con lut programmabile vuol dire che hai un monitor come minimo di fascia bassa del professionale. Quindi, lo calibri ALMENO una volta al mese, altrimenti non ha senso la spesa, visto che le caratteristiche cambiano nel tempo, col consumo delle lampade.
Anche perchè come ti puoi far prestare il calibratore (che poi, non basta uno spyder ;) ) per quel monitor, lo puoi fare con quelli senza lut programmabile (che poi, anche un nec con lut programmabile, se non è lo spectraview, se venduto in europa non può esser programmato via hw!). anzi, ha più senso farselo prestare con monitor minori che con monitor da 3 zeri, dove un buon calibratore costa meno del 10% del monitor (mentre io ho un calibratore che mi sarebbe costato quasi metà dell' U2410).

Anche nel caso delle lut sw puoi spostare i profili da monitor a monitor. Il plus è un altro, nel caso della lut programmabile, ma è ben più fino da trovare: in quel caso la lut non fa compensazione andando a "comprimere" (sebbene in modo leggero, nel caso di monitor buoni) i colori, ma fa una sorta di assegnazione, quindi per capirsi la pendenza della lut resta al 45% precisa, se il monitor lo permette.
D' altro canto, non sempre si possono avere risultati migliori dalla calibrazione hw rispetto a quella sw: leggevo (velocemente, quindi potrei aver travisato) la recensione del nec 26 pollici su prad.de (una delle ultime, forse l' ultima recensione fatta da prad) e se tu volessi crearti un target srgb su quel monitor avresti problemi a farlo in hw, ti troveresti con tutto sballato ;)

Dylan il drago
01-12-2009, 15:32
ho un dubbio..

su questo mercatino ho trovato un dell nuovissimo con ancora tre anni di garanzia a 300€ ss comprese.. conviene prenderlo li? oppure meglio su ebay? non capisco sul sito dell costa ben 420€...

DooM1
01-12-2009, 16:17
ho un dubbio..

su questo mercatino ho trovato un dell nuovissimo con ancora tre anni di garanzia a 300€ ss comprese.. conviene prenderlo li? oppure meglio su ebay? non capisco sul sito dell costa ben 420€...

Eh "un Dell" non vuol dire nulla :D ... che modello è?

Dylan il drago
01-12-2009, 16:18
Eh "un Dell" non vuol dire nulla :D ... che modello è?

il dell in oggetto: 2209wa comprato sullo store dell.. ora questo monitor il tipo del mercatino me lo vende a 300€ ss comprese ma su ebay da pcbuyit lo vende in tutto a circa 260€ ss comprese.. perchè questa differenza? lo store lo piazza a 418€..

DooM1
01-12-2009, 16:21
il dell in oggetto: 2209wa comprato sullo store dell.. ora questo monitor il tipo del mercatino me lo vende a 300€ ss comprese ma su ebay da pcbuyit lo vende in tutto a circa 260€ ss comprese.. perchè questa differenza? lo store lo piazza a 418€..

Beh se l'ha pagato 400 €, ed è quasi nuovo, 300 con ss è giusto.
Dipende da quanto ce l'ha, e com'è tenuto.

Dylan il drago
01-12-2009, 16:27
Beh se l'ha pagato 400 €, ed è quasi nuovo, 300 con ss è giusto.
Dipende da quanto ce l'ha, e com'è tenuto.

sarà però sulla baya da quel negozio nuovo con 3 anni di garanzia circa 270€.. non vi pare meglio?

DooM1
01-12-2009, 16:38
sarà però sulla baya da quel negozio nuovo con 3 anni di garanzia circa 270€.. non vi pare meglio?
Ehm... si può darsi. A meno che l'utente del mercatino non abbia la fattura con garanzia, il monitor abbia non più di 6 mesi, e ti garantisce che è perfetto (soprattutto in fatto di pixel).

Dylan il drago
01-12-2009, 17:03
Ehm... si può darsi. A meno che l'utente del mercatino non abbia la fattura con garanzia, il monitor abbia non più di 6 mesi, e ti garantisce che è perfetto (soprattutto in fatto di pixel).

gli ho esposto il problema e probabilmente lo prenderò da pcbuyit.. qui avete già comprato da quel negozio ho visto.. è affidabile al 100% giusto?

efewfew
01-12-2009, 17:06
che poi, anche un nec con lut programmabile, se non è lo spectraview, se venduto in europa non può esser programmato via hw!
Perchè' c'è qualche limitazione?

in quel caso la lut non fa compensazione andando a "comprimere" (sebbene in modo leggero, nel caso di monitor buoni) i colori, ma fa una sorta di assegnazione, quindi per capirsi la pendenza della lut resta al 45% precisa, se il monitor lo permette.
D' altro canto, non sempre si possono avere risultati migliori dalla calibrazione hw rispetto a quella sw: leggevo (velocemente, quindi potrei aver travisato) la recensione del nec 26 pollici su prad.de (una delle ultime, forse l' ultima recensione fatta da prad) e se tu volessi crearti un target srgb su quel monitor avresti problemi a farlo in hw, ti troveresti con tutto sballato
Scusa se ti rompo, ma siccome in questo forum non è che si parla spesso di ste cose ne approfitto.. potresti spiegare meglio questo ultimo passaggio? è la lut hw che fà la compensazione o quella sw? 45% mi sembra una perdita consistente della curva della lut...

DooM1
01-12-2009, 18:45
Anch'io vorrei approfondire se possibile questo discorso.

Vorrei chiedere, se non devio troppo il discorso, nel caso che il monitor non supporti la LUT programmabile (questo dannato Dell mi sembra di capire che non ce l'ha, confermate prego :) ), quali schede video supportano questa funzione? E come?

efewfew
01-12-2009, 19:36
Qui ti posso rispondere anch'io..
Tutte le schede video hanno una lut interna, a meno che non costi 4,90 € :D
Comunque abbiamo capito che anche se il monitor non ha la lut programmabile non è un problema;
a mè qualcuno (non in questo forum) aveva fatto intendere che un monitor senza lut programmabile è una mer*a... vabbè i soliti...
Poi mi chiedo perchè non settino i monitor più correttamente già in fabbrica.. se guardi le rece su prad ogni monitor ha le sue cazzate cromatiche da sistemare, e tutti con una profilazione migliorano..
Ah si scusate, che cogli*ne, sennò come fanno a vendere tot calibratori..:doh:
se li prenderebbero solo gli acquirenti di SpectraView et simila

DooM1
01-12-2009, 19:49
Qui ti posso rispondere anch'io..
Tutte le schede video hanno una lut interna, a meno che non costi 4,90 € :D
Comunque abbiamo capito che anche se il monitor non ha la lut programmabile non è un problema;
a mè qualcuno (non in questo forum) aveva fatto intendere che un monitor senza lut programmabile è una mer*a... vabbè i soliti...
Poi mi chiedo perchè non settino i monitor più correttamente già in fabbrica.. se guardi le rece su prad ogni monitor ha le sue cazzate cromatiche da sistemare, e tutti con una profilazione migliorano..
Ah si scusate, che cogli*ne, sennò come fanno a vendere tot calibratori..:doh:
se li prenderebbero solo gli acquirenti di SpectraView et simila

Boh vabbè invece di inventare quei kit, assumevano quegli stessi tecnici nelle fabbriche per la taratura.
Però come qualcuno ci ha fatto notare prima, la calibrazione va rifatta nel tempo, perchè le condizioni cambiano.
Comunque è pur vero che dalla fabbrica escono tarati nei modi più diversi e soprattutto assurdi.
Senza contare le impostazioni sul contrasto e luminosità... da bruciarti la retina :D

Comunque come si fa a regolare le LUT della scheda video? Non ho nessun kit, ma vorrei capire come fare.

street
01-12-2009, 20:02
Perchè' c'è qualche limitazione?


si, credo a livello di firmware.
Se sono americani si può usare il kit spectraview anche su monitor non spectraview, se sono europei invece è bloccato. Questo - da prender con le pinze - ho letto, visto che non ho uno di questi.
Se leggi sulla recensione di prad del 26 pollici c'è un piccolo appunto su quello, e credo anche su tftcentral.co.uk lo dica su altri modelli.


Scusa se ti rompo, ma siccome in questo forum non è che si parla spesso di ste cose ne approfitto.. potresti spiegare meglio questo ultimo passaggio? è la lut hw che fà la compensazione o quella sw? 45% mi sembra una perdita consistente della curva della lut...

volentieri. Purtroppo si parla sempre troppo poco di questioni "serie" e troppo di questioni meno importanti (tipo quanto è il contrasto non serve, da solo, a dire nulla, per dirne una).

la LUT è una tabella che fa corrispondere un rosso (metti rosso 255, blu 0, verde 0) a "quanto e con che tonalità si deve accendere un pixel o il cannone del crt" - questo detto barbaramente, non sono un tecnico.

Questa tabella è più o meno precisa in base ad alcuni algoritmi - ma qua non tocchiamo questa questione.

se ti fai un grafico, avrai (se hai una ati e apri il CCC lo vedi, nella sezione colore mi sembra) in un asse l' input, nell' altro l' output.

se l' input (quanto viene chiesto al monitor) e l' output (come deve essere rappresentato quell' input) è identico, avrai un punto lungo la diagonale che parte da 0 e arriva a 255,255. Che quindi è perfettamente a 45°. Scusate ma ho detto una castroneria, me ne sono accorto ora: non 45% ma 45°.

Qui ti posso rispondere anch'io..
Tutte le schede video hanno una lut interna, a meno che non costi 4,90 € :D

anche quelle da 4,90 la hanno :asd:
semmai, non tutte hanno 3 lut (perchè in realtà sono 3, una per colore)

street
01-12-2009, 20:15
Boh vabbè invece di inventare quei kit, assumevano quegli stessi tecnici nelle fabbriche per la taratura.
Però come qualcuno ci ha fatto notare prima, la calibrazione va rifatta nel tempo, perchè le condizioni cambiano.
Comunque è pur vero che dalla fabbrica escono tarati nei modi più diversi e soprattutto assurdi.
Senza contare le impostazioni sul contrasto e luminosità... da bruciarti la retina :D

Comunque come si fa a regolare le LUT della scheda video? Non ho nessun kit, ma vorrei capire come fare.

wait, aspettate un attimo :asd:

non avete idea di quanto tempo richieda una calibrazione E una profilatura, che nel caso venga fatta in HW richiede ancor più tempo.
E che una volta fatta, se vogliamo esser certi va controllata.

E che i monitor debbano esser accesi da almeno 1 ora (dice 30 minuti, ma non è così per i wide gamut).
In più, va rifatta nel tempo (le lampade si consumano, e poi in base a dove lavori andrebbe cambiata)

insomma, farla in fabbrica ha costi abbastanza alti.

ps: i calibratori non li vendono loro, li acquistano da altri, quello della nec credo sia l' eye-one display di xrite, ad esempio. che lo fa anche per lacie.

lo stesso dell u 2410, "calibrato di fabbrica" in realtà nei due profili (srgb e adobe) si comporta già bene (ha un deltaE, misura dell' errore dal colore atteso, sotto i 4, spesso sotto i 2, il che vuol dire che ad occhio non si noterebbero differenze).
Una volta calibrato, beh, arriva a valori imbarazzanti (in senso buono: deltaE medio molto sotto 1 in adobe, e non lo copre al 100%).

un colorimetro costa mediamente dai 100 euro ai 300 (l' eye1 è uno dei migliori, imho), poi si passa a spettrofotometri e lì la cifra sale ma si calibrano anche le stampanti.
Se poi avete anche macchine fotografiche -essenzialmente reflex - si possono calibrare anche quelle e l' attrezzo per farle costa un altro centinaio di euro

DooM1
01-12-2009, 20:27
Capisco...
Però continuo a non capire, come si effettua la calibrazione :D
Almeno quella lato scheda video.
Voglio dire si utilizza un software?
Cioè col kit di calibrazione (colorimetro credo) ottengo dei dati (detto molto genericamente), che poi dovrò immettere per effettuare le correzioni. Dove immetto questi dati?
In un software fornito col kit? Va tenuto residente, aperto? Oppure viene tarato in qualche modo l'hardware della scheda video (e di nuovo come :D ) ?
Stò sparando a casaccio perchè non capisco come funziona :D

Comunque, che ne pensate dei calibratori che usano dei pattern fatti con dei rettangoli per R, G e B, dentro ai quali ci sono altri rettangoli dello stesso colore, e questi 2 colori devono coincidere? Per coinciderli si agisce sulla gamma!

street
01-12-2009, 21:44
allora, quelli che chiami calibratori non sono altro che metodi grossolani per cercare di avere qualcosa di decente - risultati penosi in confronto a metodi seri di approccio alla gestione del colore.

se si fa seriamente serve un hardware (un qualcosa che legga il colore, i tuoi occhi non vanno bene per farlo) e un sw che legga questi dati e li interpreti.

come funziona? cerca su youtube "xrite eye-one" o "spyder3", avrai un' idea abbastanza chiara di come funziona.

il sw manda a schermo alcune patch di colore in successione, la sonda le legge e una volta lette tutte viene creato il profilo.

Dylan il drago
02-12-2009, 10:55
che differenze ci sono tra rev a00 e rev a01

KD2
02-12-2009, 11:56
Domanda per voi che avete questo mintor.

Sono passato da un CRT a un lcd-TV 23" con pannello pva e mi sono trovato benissimo a parte la risoluzione scadente 1360*768 che usandolo come monitor non è il massimo per giocare online.

Poi sono passato poco fa al Samsung T220 per avere i 1680x1050 e come risoluzione è ottima ma è stato un colpo nell'occhio. I colori sono obbrobriosi e troppo accesi e se non rimango perfettamente centrato difronte al monitor questo diventa nero in alto e luminoso in basso.

Sono molto deluso. Vorrei tornare a un pva o ips, insomma vorrei avere dei colori ottimi come avevo prima e non dovermi prendere il torcicollo ogni volta per avere uno schermo con luminosità uniforme.

Mi consigliate di acquistare questo monitor per il mio scopo?

Vorrei essere di sicuro di fare l'acquisto definitivo, pazienza per i 5ms contro i 2ms, ma preferisco avere uniformità, non spezzarmi la schiena ogni volta o diventare cieco per la troppa luminosità.

Ci sarebbe anche l'HP LP2275W che monta pva e ha una ottima review su Digitalversus assieme a questo modello, costa circa 50€ in meno, secondo voi vanno bene entrambi?

Grazie.

DooM1
02-12-2009, 12:09
In fatto di angoli non siamo ancora a livello di CRT ahimè... ma è questione di tecnologia.
Di sicuro non ha quel dannato difetto fastidioso che ho notato su molti TN. Su molti non si capisce qual'è il centro. Tento di trovarlo spostandomi in alto e in basso, vedo l'immagine schiarirsi e scurirsi, ma non trovo la zona "stabile". Devo centrarmi a occhio e basta.

Ovviamente anche con questo monitor devi essere centrato per avere la massima fedeltà, ma è molto ma molto più tollerante, e soprattutto si comporta ugualmente in alto-basso che destra-sinistra.

Per la velocità ho visto dei monitor da 2 ms che lasciavano una specie di scia. Questo che ha 6 ms al confronto sembra un CRT. Che poi 6 ms non è mica male eh. I "migliori" monitor sono a 5 o a 2.
Se poi lo configuri a 75 Hz, secondo esprime meglio la sua velocità.

KD2
02-12-2009, 12:13
Grazie mille.

Dylan il drago
02-12-2009, 12:25
In fatto di angoli non siamo ancora a livello di CRT ahimè... ma è questione di tecnologia.
Di sicuro non ha quel dannato difetto fastidioso che ho notato su molti TN. Su molti non si capisce qual'è il centro. Tento di trovarlo spostandomi in alto e in basso, vedo l'immagine schiarirsi e scurirsi, ma non trovo la zona "stabile". Devo centrarmi a occhio e basta.

Ovviamente anche con questo monitor devi essere centrato per avere la massima fedeltà, ma è molto ma molto più tollerante, e soprattutto si comporta ugualmente in alto-basso che destra-sinistra.

Per la velocità ho visto dei monitor da 2 ms che lasciavano una specie di scia. Questo che ha 6 ms al confronto sembra un CRT. Che poi 6 ms non è mica male eh. I "migliori" monitor sono a 5 o a 2.
Se poi lo configuri a 75 Hz, secondo esprime meglio la sua velocità.

riguardo la differenza tra a01 e a00?

medicina
02-12-2009, 13:02
Ci sarebbe anche l'HP LP2275W che monta pva e ha una ottima review su Digitalversus assieme a questo modello, costa circa 50€ in meno, secondo voi vanno bene entrambi?

Non è consigliabile per via del prezzo comprare il Dell dal loro sito italiano, puoi provare a telefonargli per spuntare un prezzo migliore o guardare in altri lidi. Il prezzo si aggira sui 250 euro. Qui molti l'hanno preso su Ebay, nuovo e con garanzia gestita da Dell.

Puoi prendere in considerazione anche l'F2380M (http://www.digitalversus.com/article-357-6293-36.html) di Samsung e LG W2220P che sta per uscire ma di cui non si trovano ancora recensioni. Sempre rimanendo in questa fascia di prezzo (questi tre sono i prodotti che sto puntando io in vista di un acquisto, per me quell'HP è fuori budget).

DooM1
02-12-2009, 13:07
riguardo la differenza tra a01 e a00?
Non volevo ignorarti, ma la verità è che non lo sò :)
È una domanda che è già stata fatta, ma nessuno ha mai dato una risposta.

Se qualcuno possiede l'A01, forse si può già iniziare a discutere sulle differenze.
C'è qualcuno?

KD2
02-12-2009, 13:11
Non è consigliabile per via del prezzo comprare il Dell dal loro sito italiano, puoi provare a telefonargli per spuntare un prezzo migliore o guardare in altri lidi. Il prezzo si aggira sui 250 euro. Qui molti l'hanno preso su Ebay, nuovo e con garanzia gestita da Dell.

Puoi prendere in considerazione anche l'F2380M (http://www.digitalversus.com/article-357-6293-36.html) di Samsung e LG W2220P che sta per uscire ma di cui non si trovano ancora recensioni. Sempre rimanendo in questa fascia di prezzo (questi tre sono i prodotti che sto puntando io in vista di un acquisto, per me quell'HP è fuori budget).

Su ebay l'ho trovato solo all'estero e non mi fido molto, comunque se non puoi scriverlo qui mi consigli un negozio dove prenderlo in pm al prezzo che dici? Su trovaprezzi partono tutti dai 399 in su.

Dylan il drago
02-12-2009, 13:15
Non volevo ignorarti, ma la verità è che non lo sò :)
È una domanda che è già stata fatta, ma nessuno ha mai dato una risposta.

Se qualcuno possiede l'A01, forse si può già iniziare a discutere sulle differenze.
C'è qualcuno?

no tranqui, non volevo essere arrogante :p

alla fine l'ho preso da pcbuyit, perchè quello dell'utente era un rev a00 ed era di maggio (quindi 5 mesi di vita).. in totale ho pagato ss comprese 269 che mi sembra un ottimo prezzo...

medicina
02-12-2009, 13:36
Su ebay l'ho trovato solo all'estero e non mi fido molto, comunque se non puoi scriverlo qui mi consigli un negozio dove prenderlo in pm al prezzo che dici? Su trovaprezzi partono tutti dai 399 in su.

Quelli che l'hanno comprato su Ebay qui credo praticamente l'hanno preso tutti all'estero, precisamente dal Regno Unito, da due rivenditori in particolare.

DooM1
02-12-2009, 13:49
no tranqui, non volevo essere arrogante :p

alla fine l'ho preso da pcbuyit, perchè quello dell'utente era un rev a00 ed era di maggio (quindi 5 mesi di vita).. in totale ho pagato ss comprese 269 che mi sembra un ottimo prezzo...
Ok :)
Si un buon prezzo penso...
Allora se ti arriva un rev A01 lo attendo, così vediamo che differenze ci sono :D ... quelle che si notano ovviamente.

KD2
02-12-2009, 13:51
Pcbuyit mi pare un ottimo prezzo, certo 35 sterline di spedizione sono un botto ma dopotutto si trova in uk e sempre meglio che comprarlo in italia che si trova sui 400 euro. Poi se la garanzia vale come lo avessi comprato qua è doppiamente conveniente.
Grazie a tutti per i consigli. Ora se vendo il samsung lo prendo al 100%.

Spero di trovarmi bene con questo monitor, il motivo principale è l'angolo di visione e l'uniformità, con i TN mi viene il torcicollo e il mal di testa. >_>

Legolas84
02-12-2009, 14:52
Alla fine ho preso anch' io questo monitor... Direi che per 277 Euro non c'è davvero paragone con nulla, è il top!

Spero solo che non ci siano poi problemi con la garanzia ma il tizio dell'UK afferma che è sufficiente chiamare la dell nazionale... ;)

Comunque cigliegina sulla torta è la garanzia sui pixel.... cosa ormai davvero introvabile!

seb87
02-12-2009, 14:56
bvye bye...mi hanno regalato il fratellone da 24" quindi uesto 22 se ne andrà...

per quel che l'ho usato dovrei portarlo a fare un viaggio come minimo...:D

penso sia il 2209wa meno usato di tutti i tempi....

bye bye :D :D

Dylan il drago
02-12-2009, 15:16
Ok :)
Si un buon prezzo penso...
Allora se ti arriva un rev A01 lo attendo, così vediamo che differenze ci sono :D ... quelle che si notano ovviamente.

nell'annuncio è segnato che è un rev a01 ;)

ATI-Radeon-89
08-12-2009, 16:23
Ormai è da qualche mese che ho questo monitor e devo dire che è fantastico, peccato che con ATI occorra usare programmi di terze parti per forzare i 75Hz alla fine però è una mancanza dei driver ATI non del monitor...

Unica pecca la storia della garanzia zero pixel e dei monitor usati per le sostituzioni che molte volte presentavano sempre qualche pixel bruciato e da vari utenti erano stati espressi dubbi che i monitor non fossero nuovi ma riciclati... ignoro però al momento se il problema sussista ancora oppure se sono diventati un pò più seri...

Legolas84
09-12-2009, 17:15
Arrivato il mostro.... che dire veramente bello.

Preso su ebay da PCbuyit ed arrivato con foglio di garanzia della Taran Microsystem che cercando su internet ho visto essere un rivenditore DeLL ufficiale.

Che impostazioni consigliate di tenere? Io per ora ho quelle a default....

cagnaluia
09-12-2009, 18:28
Arrivato il mostro.... che dire veramente bello.

Preso su ebay da PCbuyit ed arrivato con foglio di garanzia della Taran Microsystem che cercando su internet ho visto essere un rivenditore DeLL ufficiale.

Che impostazioni consigliate di tenere? Io per ora ho quelle a default....


quella creata dal profilatore...

Dylan il drago
09-12-2009, 19:26
quella creata dal profilatore...

cos'è il profilatore?

anche a me è arrivato e zero pixel :sofico: pagato 250€ silver..

ora volevo anche io fare qualche impostazione ma non so bene.. consigli?

Legolas84
10-12-2009, 13:06
Che strano... io anche se premo il tasto per l'autoregolazione non succede nulla... :(

Come mai? E' attiva solo in certe occasioni?

Dylan il drago
10-12-2009, 13:10
Che strano... io anche se premo il tasto per l'autoregolazione non succede nulla... :(

Come mai? E' attiva solo in certe occasioni?

l'autoregolazione è una funzione orientata al vga, su dvi non serve..

Legolas84
10-12-2009, 13:24
ah ok, tu per l'uso normale ovvero web e windows come lo tieni?
L'autoregolazione sarebbe:

Mode Selection: Graphics
Preset Mode: Standard
Brillantezza: 75
Contrasto 75
Sharpeness 50
Contrasto Dinamico off

Tu hai cambiato qualcosa?

Legolas84
10-12-2009, 13:33
Io sinceramente ho abbassato il contrasto a 65 se no mi da fastidio agli occhi...

Dylan il drago
10-12-2009, 14:59
Io sinceramente ho abbassato il contrasto a 65 se no mi da fastidio agli occhi...

si anche io ho abbassato il contrasto... ;)

lamas
10-12-2009, 16:06
ciao ragazzi, un info per favore:
sono riuscito a vendere il mio pannello tn, basta!!!
veloce sii, ma i colori sono troppo artificiali ecc, venendo al punto, vorrei prendere per tenere un paio di anni il dell 2209wa appunto, di cui ne si sente parlar molto bene, se anche voi mi dite che è veremente valido domani lo ordino, grazie alternative?? per foto e video

Legolas84
10-12-2009, 16:17
ciao ragazzi, un info per favore:
sono riuscito a vendere il mio pannello tn, basta!!!
veloce sii, ma i colori sono troppo artificiali ecc, venendo al punto, vorrei prendere per tenere un paio di anni il dell 2209wa appunto, di cui ne si sente parlar molto bene, se anche voi mi dite che è veremente valido domani lo ordino, grazie alternative?? per foto e video

Io ne ho cercate tante alternative... alla fine ho questo... :)

Ordinalo su ebay dall'inghilterra che risparmi un sacco di soldi e arriva in 5 giorni... :)

DooM1
10-12-2009, 16:21
Beh comunque l'autoregolazione non serve di certo per il colore. ;)
Serve solo a sincronizzare il segnale VGA, in modo che i pixel della scheda video corrispondano ai pixel del pannello LCD i quali sono fissi.

Legolas84
10-12-2009, 16:58
Beh comunque l'autoregolazione non serve di certo per il colore. ;)
Serve solo a sincronizzare il segnale VGA, in modo che i pixel della scheda video corrispondano ai pixel del pannello LCD i quali sono fissi.

Capito.... tu anche usi Graphics Standard per l'uso normale? Hai abbassato il contrasto? :)

lamas
10-12-2009, 16:59
ormai ho gia contattato; il mio negoziante (amico) mi ritira il mio vecchio acer 17 x 60 euro ne aggiungo 350 a ho il mio nuovo dell 2209 calibrato e perfetto... e in caso qualcosa non vada, in qualsiasi momento se la vede il mio negoziante! garantisce.

DooM1
10-12-2009, 17:04
Capito.... tu anche usi Graphics Standard per l'uso normale? Hai abbassato il contrasto? :)

Si uso graphics, anche perchè ho letto che video è più apposito per periferiche solo video come lettori DVD o console.
Eh si, ho abbassato il contrasto. Generalmente non salgo mai oltre 55/60.
Di notte al buio o semibuio lo uso a circa 40 (per leggere).
La luminosità la tengo a 60. ;)

Da me di fabbrica era 75 e 75. Anche a voi?

Dylan il drago
10-12-2009, 17:05
ormai ho gia contattato; il mio negoziante (amico) mi ritira il mio vecchio acer 17 x 60 euro ne aggiungo 350 a ho il mio nuovo dell 2209 calibrato e perfetto... e in caso qualcosa non vada, in qualsiasi momento se la vede il mio negoziante! garantisce.

io l'ho pagato 250€ con garanzia di tre anni, in caso qualcosa non vada se la vede dell ;)

io fossi in te lo prenderei su quel negoio 100 euro in meno e un monitor in più :)

street
10-12-2009, 17:33
e con quei 100 euro risparmiati e i 60 vendendo il monitor sei quasi apposto per comprarti un eye-one display2 :D

Legolas84
10-12-2009, 17:34
Si uso graphics, anche perchè ho letto che video è più apposito per periferiche solo video come lettori DVD o console.
Eh si, ho abbassato il contrasto. Generalmente non salgo mai oltre 55/60.
Di notte al buio o semibuio lo uso a circa 40 (per leggere).
La luminosità la tengo a 60. ;)

Da me di fabbrica era 75 e 75. Anche a voi?

Si anche da me erano così... io ora sto provando a tenere 70 luminosità e 65 Contrasto...

Il Contrasto dinamico lo usate voi?

DooM1
10-12-2009, 19:10
Si anche da me erano così... io ora sto provando a tenere 70 luminosità e 65 Contrasto...

Il Contrasto dinamico lo usate voi?
All'inizio tentavo di usarlo, e non capivo se non vedessi io la differenza, oppure se c'erano problemi :D
Poi ho letto da qualche parte, e ho visto che il contrasto dinamico si attiva solo col profilo "Giochi" (che io non usavo).
Allora l'ho provato...
Boh però non ne ho capito il senso :stordita: ... insomma giocando, a seconda dell'illuminazione (credo perchè come ho detto non ci ho capito molto) il monitor aumentava o diminuiva la luminosità (giustamente come dice il nome "contrasto dinamico").
Però non avevo l'impressione di un contrasto maggiore...
Boh c'è qualcosa che non ho capito... ma a che serve?

Comunque non mi è piaciuto di primo impatto, quindi per ora non lo stò usando.

NumberOne
13-12-2009, 15:21
Allora, come vi trovate con questo IPS? E sopratutto, perchè in UK si risparmi così tanto?? Certo, fa gola questo monitor, sopratutto vorrei vedere con i miei occhi la differenza tra i TN e i IPS/PVA/MVA.... :D

NumberOne
14-12-2009, 08:07
Domanda: qualcuno lo ha acqustato da xpsd*** e non da pcbu***?

NumberOne
14-12-2009, 08:24
Mi sono chiesto da subito il perche' di questo prezzo particolarmente aggressivo rispetto alla concorrenza (a parte gl shop italiani, che forse fanno gli gnorri....), trovando una risposta qui:

http://www.lcdreviewz.com/review_Dell_2209WA

Pare che e-ips sia la versione e-conimica dei pannelli ips.... voi possessori che ne dite?
Poi leggo che tempo di risposta e' di 13ms :confused: :confused:
Io vorrei passare da un ottimo pannello 19" samsung TN (pagato all'epoca 380 euro) ad un pannello IPS, perche' ho bisogno di una resa cromatica perfetta, che sia il piu' possibile vicina alla realta, e che copra almeno il 95% dello spazio colore adobeRGB. Poi se e' anche veloce per qualche giochino, ben venga!
Ho letto buona parte del thread, e pur avendo un povero (per qualcuno :D) spyder2, ho necessita iniziare a fare del foto editing serio (per hobby).
Scarto i 24" per il costo e perche' giocare a 1900, ci vuole un turboreattore!
Di 21" 5:4 non se ne trovano (solo 20", ma ne vale la pena??).
Quindi un buon 22" a 1680 farebbe al caso mio.

Dylan il drago
14-12-2009, 09:06
Mi sono chiesto da subito il perche' di questo prezzo particolarmente aggressivo rispetto alla concorrenza (a parte gl shop italiani, che forse fanno gli gnorri....), trovando una risposta qui:

http://www.lcdreviewz.com/review_Dell_2209WA

Pare che e-ips sia la versione e-conimica dei pannelli ips.... voi possessori che ne dite?
Poi leggo che tempo di risposta e' di 13ms :confused: :confused:
Io vorrei passare da un ottimo pannello 19" samsung TN (pagato all'epoca 380 euro) ad un pannello IPS, perche' ho bisogno di una resa cromatica perfetta, che sia il piu' possibile vicina alla realta, e che copra almeno il 95% dello spazio colore adobeRGB. Poi se e' anche veloce per qualche giochino, ben venga!
Ho letto buona parte del thread, e pur avendo un povero (per qualcuno :D) spyder2, ho necessita iniziare a fare del foto editing serio (per hobby).
Scarto i 24" per il costo e perche' giocare a 1900, ci vuole un turboreattore!
Di 21" 5:4 non se ne trovano (solo 20", ma ne vale la pena??).
Quindi un buon 22" a 1680 farebbe al caso mio.

il tempo di risposta è ottimo (ci sto giocando e nessun problema..), io sono passato da un samsung 209bw (un paio di anni fa era considerato tra i migliori pannelli tn) a questo e devo dire che è decismente un altro pianete ;)

medicina
14-12-2009, 10:25
Mi sono chiesto da subito il perche' di questo prezzo particolarmente aggressivo rispetto alla concorrenza (a parte gl shop italiani, che forse fanno gli gnorri....), trovando una risposta qui:

http://www.lcdreviewz.com/review_Dell_2209WA

Pare che e-ips sia la versione e-conimica dei pannelli ips.... voi possessori che ne dite?

A me risulta che "E-IPS" sta per "Enhanced IPS", non "Economic". Poi ce ne possono essre di più prestanti comunque...