PDA

View Full Version : Dell 2209WA IPS


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

Dylan il drago
14-12-2009, 11:16
A me risulta che "E-IPS" sta per "Enhanced IPS", non "Economic". Poi ce ne possono essre di più prestanti comunque...

si anche a me risulta così, in ogni caso a 250 € credo sia uno dei più vantaggiosi in commercio, vi assicuro che rispetto al samsung che avevo c'è parecchia differenza di qualità.. rimane cmq inferiore allo schermo del macbook pro unibody (beh questo è ips + led è normale)

Legolas84
14-12-2009, 12:31
A me risulta che "E-IPS" sta per "Enhanced IPS", non "Economic". Poi ce ne possono essre di più prestanti comunque...

Quoto, è una versione migliorata.... infatti i colori e il tempo di risposta sono ottimi...

Imho il miglior monitor al prezzo a cui si trova!

NumberOne
14-12-2009, 13:04
Quoto, è una versione migliorata.... infatti i colori e il tempo di risposta sono ottimi...

Imho il miglior monitor al prezzo a cui si trova!

Quoto te, ma rispondo a tutti dicendo che e' indubbio il rapporto qualita'/prezzo. Ma la cosa che mi lascia perplesso leggendo bene la review, e' la curva colori assolutamente non ottima (prende un bel 4/10). Al punto di dover abbassare il costrasto del 50% per miglirarla. Ma abbassando il contrasto, anche la luminosita' decade... e a questo punto bisogna trovare un compromesso.

E a me serve proprio l'accuratezza cromatica..... :(

Dylan il drago
14-12-2009, 14:04
Quoto te, ma rispondo a tutti dicendo che e' indubbio il rapporto qualita'/prezzo. Ma la cosa che mi lascia perplesso leggendo bene la review, e' la curva colori assolutamente non ottima (prende un bel 4/10). Al punto di dover abbassare il costrasto del 50% per miglirarla. Ma abbassando il contrasto, anche la luminosita' decade... e a questo punto bisogna trovare un compromesso.

E a me serve proprio l'accuratezza cromatica..... :(

mmm non saprei dirti, cioè il contrasto in qualunque schermo io l'ho sempre abbassato sui 50/60 e quindi non saprei dirti.. certo lo schermo led della apple è un altro mondo ma costa 4 volte tanto ;)

street
14-12-2009, 14:38
Quoto te, ma rispondo a tutti dicendo che e' indubbio il rapporto qualita'/prezzo. Ma la cosa che mi lascia perplesso leggendo bene la review, e' la curva colori assolutamente non ottima (prende un bel 4/10). Al punto di dover abbassare il costrasto del 50% per miglirarla. Ma abbassando il contrasto, anche la luminosita' decade... e a questo punto bisogna trovare un compromesso.

E a me serve proprio l'accuratezza cromatica..... :(

io non mi fiderei di una review che si basa su quella sorta di voodoo per parlare della calibrazione di uno schermo e della sua fedeltà cromatica.

Mi guarderei qualcosa di più serio e affidabile: http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-dell-2209wa-part10.html

il delta E medio da non calibrato è di 3 (già decente - decente, che non vuol dire ottimo, ma già è usabile).
Da calibrato è ottimo (0,9, con un massimo di 2 sui verdi). Considera che lo han calibrato portando la luminosità a 10, ad esempio.

Questo con dati certi (loro usano se non sbaglio il lacie blueye, che è corrispondente, o meglio a parte il software è, l' eye-one display di xrite) e non guardando un' immagine che vuol dire poco o niente (come un colore si confonde con lo sfondo).

Io andrei tranquillo (e non lo ho, per inciso, ma ero interessato e a quel prezzo secondo me è un affare)

street
14-12-2009, 14:51
mmm non saprei dirti, cioè il contrasto in qualunque schermo io l'ho sempre abbassato sui 50/60 e quindi non saprei dirti.. certo lo schermo led della apple è un altro mondo ma costa 4 volte tanto ;)

mi sai dire dove trovare le review degli schermi lcd apple? Se ne parla sempre bene, ma non li ho mai visti recensiti seriamente e con dati ragionati, nè messi a confronto con altri.

finex
14-12-2009, 14:53
E a me serve proprio l'accuratezza cromatica..... :(

Allora spendere meno di 300 euro non è una bella idea. Se cerchi accuratezza cromatica devi spendere di più. Questo monitor è un compromesso per chi vuole una resa dei colori di buon livello, senza spendere una cifra... per ottenere risultati professionali devi almeno raddoppiare (ed avere una luce ambientale di un certo tipo, un calibratore ecc ecc)

NumberOne
14-12-2009, 16:27
io non mi fiderei di una review che si basa su quella sorta di voodoo per parlare della calibrazione di uno schermo e della sua fedeltà cromatica.

Mi guarderei qualcosa di più serio e affidabile: http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-dell-2209wa-part10.html


:D Googlando e' la prima revirew che mi e' capitata.... e mi sono cascate subito le braccia (per non dire le retine :sofico:), sentendone parlare benone su questo thread, leggendo poi la review....
Questa sera approfondiro' la rece linkatami e spero di trovarne altre...



Allora spendere meno di 300 euro non è una bella idea. Se cerchi accuratezza cromatica devi spendere di più. Questo monitor è un compromesso per chi vuole una resa dei colori di buon livello, senza spendere una cifra... per ottenere risultati professionali devi almeno raddoppiare (ed avere una luce ambientale di un certo tipo, un calibratore ecc ecc)

Bhe, io vorrei spendere 300 euro, per un 20" 5:4 o 22" 16:10, ma non ho mai detto che deve essere per forza nuovo! Ho considerato il nuovo valutanto l'offerta della baia. Mi accontento anche di qualcosa di professionale ma usato....
Chi ti dice che non ho una luce ambiente perlomeno controllata e uno spyder? ;)

Dylan il drago
14-12-2009, 16:42
mi sai dire dove trovare le review degli schermi lcd apple? Se ne parla sempre bene, ma non li ho mai visti recensiti seriamente e con dati ragionati, nè messi a confronto con altri.

guarda di review serie non ne conosco molto, io non sono un esperto come ho già scritto prima, il tutto si basa su mia esperienza: ho messo a confronto sulla mia scrivania il samsung 209bw, il dell2209WA e il monitor del mio macbook pro 15 unibody! ho messo varie immagini/video/giochi e il pro risultava sempre il migliore come qualità, dal mio punto di vista ovviamente...

oltre questo però leggendo nel forum della apple, persone molto più esperte di me ne parlano sempre davvero bene e quindi ho dato per assodato che sia uno schermo quello dell'imac da 27 davvero di alto livello..

finex
14-12-2009, 17:36
Bhe, io vorrei spendere 300 euro, per un 20" 5:4 o 22" 16:10, ma non ho mai detto che deve essere per forza nuovo! Ho considerato il nuovo valutanto l'offerta della baia. Mi accontento anche di qualcosa di professionale ma usato....

Beh, allora questo monitor penso sia tra i migliori su questa fascia di prezzo. Per l'usato non saprei.


Chi ti dice che non ho una luce ambiente perlomeno controllata e uno spyder? ;)

Ah, non lo so... era solo per mettere i puntini sulle esse... :-)

ATI-Radeon-89
17-12-2009, 20:50
Ragazzi per informavi ma finalmente sembra diventato possibile con schede ATI impostare 75Hz a 1680x1050; basta installare un driver apposito per il monitor e settare i 75Hz dai driver ATI, nessun programma aggiuntivo niente di niente. Io lo sto testando e pare funzionare... vi linko il post da dove è possibile scaricarlo: Download (http://www.overclockers.com/forums/attachment.php?attachmentid=77701&d=1256645923)

Per installare il driver dovete andare in gestione dispositivi e una volta selezionato il monitor cliccate tasto destro e aggiorna driver; da li in poi seguite le istruzioni ovviamente dovrete direzionare la ricerca nella cartella dove si trova il driver... una volta installato riavviate il pc ed al riavvio selezionate dal pannello dei driver ATI la frequenza 75Hz.

NumberOne
17-12-2009, 22:23
Ragazzi per informavi ma finalmente sembra diventato possibile con schede ATI impostare 75Hz a 1680x1050; basta installare un driver apposito per il monitor e settare i 75Hz dai driver ATI, nessun programma aggiuntivo niente di niente. Io lo sto testando e pare funzionare... vi linko il post da dove è possibile scaricarlo: Download (http://www.overclockers.com/forums/attachment.php?attachmentid=77701&d=1256645923)

Per installare il driver dovete andare in gestione dispositivi e una volta selezionato il monitor cliccate tasto destro e aggiorna driver; da li in poi seguite le istruzioni ovviamente dovrete direzionare la ricerca nella cartella dove si trova il driver... una volta installato riavviate il pc ed al riavvio selezionate dal pannello dei driver ATI la frequenza 75Hz.

Scusa, e che benefici REALI si ottengono? Io sul mio 19", non noto sostanziali differenze tra 60 e 75 mhz.....

ATI-Radeon-89
17-12-2009, 22:55
L'immagine a video invece di essere refreshata 60 volte viene aggiornata fino a 75 volte in un secondo, questo comporta una maggior fluidità nell 'uso del pc; ovvio che in applicazioni 2d 60hz o 75hz non fanno la differenza ma stai tranquillo che una persona abituata un pò a giocare al pc la differenza tra 60 e 75Hz riesce a notarla eccome in ambito 3d. Provare per credere :)

NumberOne
18-12-2009, 06:31
L'immagine a video invece di essere refreshata 60 volte viene aggiornata fino a 75 volte in un secondo, questo comporta una maggior fluidità nell 'uso del pc; ovvio che in applicazioni 2d 60hz o 75hz non fanno la differenza ma stai tranquillo che una persona abituata un pò a giocare al pc la differenza tra 60 e 75Hz riesce a notarla eccome in ambito 3d. Provare per credere :)

Ok, provero' col mio samsung....

hanzolo
21-12-2009, 21:58
Ciao a tutti!
Ho comprato il mio secondo 2209WA visto che comunque ero rimasto abbastanza colpito dalla qualità del primo (che avevo regalato alla mia ragazza).
Anche questa volta l'ho preso in baia, stesso venditore. Anche questa volta ha un pixel morto, ma questo faccio veramente fatica a trovarlo senza una schermata completamente bianca.

L'unico problema che ho trovato è che sul dato destro ha un leggero alone color ciano-bluastro... mi sto cheidendo se è un difetto grave e se farmelo cambiare...
qualcuno ha avuto problemi simili?

RZZ
21-12-2009, 23:29
Ciao a tutti!
Ho comprato il mio secondo 2209WA visto che comunque ero rimasto abbastanza colpito dalla qualità del primo (che avevo regalato alla mia ragazza).
Anche questa volta l'ho preso in baia, stesso venditore. Anche questa volta ha un pixel morto, ma questo faccio veramente fatica a trovarlo senza una schermata completamente bianca.

L'unico problema che ho trovato è che sul dato destro ha un leggero alone color ciano-bluastro... mi sto cheidendo se è un difetto grave e se farmelo cambiare...
qualcuno ha avuto problemi simili?

per il pixel morto, anche secondo, me non è una tragedia, ma l'alone bluastro non ci stà ! tanto valeva un tn se non hai dei colori uniformi.
Io consiglio di fartelo cambiare.

hanzolo
22-12-2009, 08:38
Si credo che me lo farò cambiare... a proposito, qualche dritta per quando chiamo il servizio clienti? Qualche trucco?
Non è un problema il fatto che il monitor l'ho comprato dalla baia e non da Dell Italia direttamente no?

undergrn
26-12-2009, 08:22
Ciao a tutti, ho questo monitor gia' da diversi mesi collegato a un PC con Windows XP. Qualche giorno fa sono passato a Windows 7 Professional 64bit e da allora non c'e' piu' verso di far funzionare l'hub USB integrato nel monitor, Windows 7 non riconosce la periferica e non trova dei driver adatti. Ho riprovato con Windows XP e tutto funziona a meraviglia... Qulacun'altro ha avuto la mia stessa esperienza e ha risolto in qualche modo??

Grazie in anticipo!

BYE!

Dylan il drago
26-12-2009, 10:37
Ciao a tutti, ho questo monitor gia' da diversi mesi collegato a un PC con Windows XP. Qualche giorno fa sono passato a Windows 7 Professional 64bit e da allora non c'e' piu' verso di far funzionare l'hub USB integrato nel monitor, Windows 7 non riconosce la periferica e non trova dei driver adatti. Ho riprovato con Windows XP e tutto funziona a meraviglia... Qulacun'altro ha avuto la mia stessa esperienza e ha risolto in qualche modo??

Grazie in anticipo!

BYE!

strano io uso windows 7 64 bit e l'adattatore usb funge alla perfezione..

laconico
26-12-2009, 17:47
strano io uso windows 7 64 bit e l'adattatore usb funge alla perfezione..

A me invece con vista non andava, adesso con 7 64 bit tutto perfetto.

KD2
29-12-2009, 18:42
L'ho ordinato alla fine, schifato dai pannelli TN, questa sarà l'ultima speranza per cambiare definitivamente il mio vecchio TV PVA. Preso da pcbuyit, mi hanno già comunicato il numero di tracking, molto veloci e disponibili. Spero mi arrivi prima di venerdì. :)

ulissem
29-12-2009, 18:50
Sarei orientato all'acquisto di questo monitor, ma mi frena il fatto che non supporta il mapping 1:1.

Mi confermate questa notizia anche alla luce della nuova revisione del prodotto? Se anche la nuova revisione non supportasse la funzionalità suddetta che prodotto potrei considerare equivalente al dell per qualità e prezzo, ma con mapping 1:1?

Avrei adocchiato anche lo HP 2275W ma il costo è sensibilmente superiore al Dell (circa 100 euro) ed in più mi pare di ricordare che monta lampade wide gamut e quindi non adatto ad un utilizzo non professionale (la maggior parte se non tutte le applicazioni non specifiche per il fotoritocco mi pare di capire che non facciano uso di questa particolaritò, per cui le impostazioni del monitor per l'uso corrente sarebbero non ottimizzate).

L'uso che ne farei è 35% gaming; 35% office-web; 30% film; vorrei evitare i pannelli TN per il ridotto angolo di visuale.

picagetto
29-12-2009, 19:05
guarda di review serie non ne conosco molto, io non sono un esperto come ho già scritto prima, il tutto si basa su mia esperienza: ho messo a confronto sulla mia scrivania il samsung 209bw, il dell2209WA e il monitor del mio macbook pro 15 unibody! ho messo varie immagini/video/giochi e il pro risultava sempre il migliore come qualità, dal mio punto di vista ovviamente...

oltre questo però leggendo nel forum della apple, persone molto più esperte di me ne parlano sempre davvero bene e quindi ho dato per assodato che sia uno schermo quello dell'imac da 27 davvero di alto livello..

questo mi sembra strano... un tn, pur di buona qualità, come immagini supera il dell oggetto del tread...
ho visto il macbook e non ho visto il dell. Mi sto informando per acquistare il mio primo lcd non tn e sono un fotografo amatoriale. Questo dell mi ingolosiva per il prezzo...

Jackari
03-01-2010, 13:12
Si credo che me lo farò cambiare... a proposito, qualche dritta per quando chiamo il servizio clienti? Qualche trucco?
Non è un problema il fatto che il monitor l'ho comprato dalla baia e non da Dell Italia direttamente no?

ciao potresti postare la tua esperienza con l'assistenza ? ti ha fatto problemi dell italia???
anche sono intenzionato a prendere questo monitor è ho un pò di perplessità su questo aspetto.

inoltre vorrei chiedere se questo monitor è più riposante rispetto ad un classico tn. faccio un utilizzo office intenso e spero che con questo possa essere meno affaticante per la vista leggere a monitor.

adesso vengo da un 22" tn che è abbastanza pesante per i miei occhietti, ho sempre ritenuto che fosse un problema di pixel pitch troppo piccolo (anche se i 22" 16:10 1680x1050 hanno cmq un 0,28 chenon è proprio basso) ma ora penso che sia magari una questione di qualità del pannello einfatti mi sono orientato su questo che tra i pannelli di qualità più elevata e tra i più economici ( a proposito eventuali alternative?).I Tn in genere sono luminosi come delle lampadine ed io infatti metto sempre luminosità a zero.

Insomma meglio un pannello di qualità superiore (eventuali alternative a questo)? oppure un tn pù grande con pixel pitch più grande??

efewfew
03-01-2010, 13:27
non c'è dotpitch più grande dei 22' a 1680x1050 (0.282) a parte i 19' a 1280x1024 che però non sono wide.

pochi scelgono il monitor in base al dotpitch, ma in base alla risoluzione.

io ho a casa un 17' 1280*1024 (0.263) in ufficio invece 19' 1280*1024 (0.294) in entrambia i casi lavoro ad una distanza non inferiore ai 50-60 cm come consigliato dalla maggior parte degli oculisti: bhè a casa dopo due ore comincio a tirare gli occhi, a lavoro no;

a questo link (http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html) ho trovato a suo tempo una webapp per trovare il dotpitch dei monitor se a qualcuno interessa...

Jackari
03-01-2010, 14:54
non c'è dotpitch più grande dei 22' a 1680x1050 (0.282) a parte i 19' a 1280x1024 che però non sono wide.

pochi scelgono il monitor in base al dotpitch, ma in base alla risoluzione.

io ho a casa un 17' 1280*1024 (0.263) in ufficio invece 19' 1280*1024 (0.294) in entrambia i casi lavoro ad una distanza non inferiore ai 50-60 cm come consigliato dalla maggior parte degli oculisti: bhè a casa dopo due ore comincio a tirare gli occhi, a lavoro no;

a questo link (http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html) ho trovato a suo tempo una webapp per trovare il dotpitch dei monitor se a qualcuno interessa...

ci sono monitor che hanno dot ptich più alto tipo i 19" wide 16:10 che hanno circa 0.29 (con i quali comunque non mi trovo benissimo), senza dover ricorrere a tipi meno standard come il 27,5" fullhd 16:10 (che dovrebbero avere circa 0.30).
cmq secondo te è un problema di dot pitch oppure è una questione anche di qualità del monitor e quindi in definitiva di pannello?? pechè se è solo per il dot pitch allora forse non mi conviene prendere questo dell...

efewfew
03-01-2010, 23:07
ci sono monitor che hanno dot ptich più alto tipo i 19" wide 16:10 che hanno circa 0.29 (con i quali comunque non mi trovo benissimo), senza dover ricorrere a tipi meno standard come il 27,5" fullhd 16:10 (che dovrebbero avere circa 0.30)
A parte che i 19 wide non li tengo in considerazione (900 in altezza è troppo poco, consumo la rotella del mouse), monitor da 27 cominciano ad essere televisioni, devo aumentare la distanza da cui ci lavoro e allora mi mangio il vantaggio del dotpitch più grande... un limite imho è 22-23 pollici e come risoluzione per starci giusto con il dotpitch risulta 1680x1050; secondo mè è azzeccata come soluzione.


cmq secondo te è un problema di dot pitch oppure è una questione anche di qualità del monitor e quindi in definitiva di pannello?? pechè se è solo per il dot pitch allora forse non mi conviene prendere questo dell...
mah i problemi possono essere diversi.. o ti manca un pò di vista e non lo sai, o ci lavori da troppo vicino o tieni valori non corretti di luminosità e/o contrasto, oppure lo usi in vga e hai una uscita vga di scarsa qualità... (mia morosa aveva un monitor che non ci riuscivo a stare più di due minuti che mi lacrimavano gli occhi, non sò se era il monitor o la scheda, fatto stà che da quando le ho cambiato la scheda con una dvi e ho collegato il monitor in dvi che fortunatamente ne è dotato è tutta un'altra cosa, l'immagine è stabile e non affatica la vista)

Ma comunque credo che questo Dell che purtroppo non possiedo o meglio non ancora, sia un prodotto che merita. Sicuramente ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore degli Eizo S223x che costano 600€ se non di più.
Poi la questione pannello è relativa; cioè il TN solo per la resa cromatica lo eliminerei dal mercato :D e se pensate che IPS sia sempre meglio di PVA non è un cavolo vero, dipende da tanti fattori. Ovvio che se prendiamo uno SpectraView da 2000€ (IPS) è meglio di un Eizo S223x (PVA) ma se prendiamo quest'ultimo con il Dell in oggetto che è si un IPS ma pur sempre da 1/5 del prezzo di un IPS per grafici non sò chi viene fuori meglio... quello che mi sembra certo è che valga fino all'ultimo centesimo di quello che costa. Ovviamente non mi riferisco al prezzo praticato dai commerciali di Dell Italia, che leggendo discussioni come questa in giro per forum alla ricerca di feedback hanno ben pensato di far improvvisamente schizzare il prezzo del pannello... ;)

KD2
05-01-2010, 11:44
Domanda urgente.
Mi è arrivato il monitor dall'UK, noto che la presa per la corrente è quella tripolare, simile al telefono, e non la spina classica per il nostro impianto elettrico.
Se metto un normale cavo al posto di quello (quello che uso attualmente con il monitor vecchio) succede qualcosa? Ha bisogno di un trasformatore?

DooM1
05-01-2010, 12:37
Certo, succede che funziona :D Comunque no, niente trasformatore ;)

emmedi
05-01-2010, 12:42
Non hai bisogno d'altro.

edit: ops.. già risposto.

KD2
05-01-2010, 12:47
Grazie mille, acceso e va tutto. Sono commosso, finalmente un degno sostituto del mio TV Samsung PVA.
Ottimo angolo di visuale e uniformità. Design fantastico, posso ruotarlo e muoverlo in qualsiasi posizione, su, giù, sx, dx, persino inclinarlo avanti e indietro. Mai speso 300 euro nel miglior modo.

Per la garanzia DELL devo registrarmi sul sito o è automatica? Nella scatola non c'è molto a riguardo.

Per i settaggi ho giusto abbassato un poco la luminosità a 45, messo il sharpness a 40 come da test per eliminare l'alone attorno ai testi, il resto default.

NumberOne
06-01-2010, 19:42
Quel maledetto sulla baya ha aumentato di 50 euro il prezzo!!! :ncomment:

quizface
06-01-2010, 23:20
Al momento sulla baya ce ne sono due, uno 260£ ( Item number: 250558812582 ) ed uno 295£ ( Item number: 270511291523 ) entrambi comprese le spese di spedizione in ITALIA.
Dal primo gennaio 2010 l'iva in UK e' tornata a 17.5% ( era stata abbassata al 15% fino al 31-12-2009 )

KD2
07-01-2010, 09:29
Scusate ma ho un problema con la garanzia.
Telefonando alla DELL mi hanno detto di andare qui per fare il trasferimento di garanzia:
http://support.dell.com:80/support/topics/global.aspx/support/dellcare/en/international_ownership_transfer_form1?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&redirect=1

Il problema è che mi viene chiesto un numero chiamato SERVICE TAG che non esiste anche aprendo il vano sopra le 2 porte USB. C'è solo il numero seriale.

Come avete fatto voi?

NumberOne
07-01-2010, 11:05
Al momento sulla baya ce ne sono due, uno 260£ ( Item number: 250558812582 ) ed uno 295£ ( Item number: 270511291523 ) entrambi comprese le spese di spedizione in ITALIA.
Dal primo gennaio 2010 l'iva in UK e' tornata a 17.5% ( era stata abbassata al 15% fino al 31-12-2009 )

Azz, non lo sapevo dell'iva, ma comunque questa cosa non giustifica l'aumento di 45 sterline su un imponibile di 220....

lamas
07-01-2010, 12:13
saluti a tutti, io spero che questa sett m'arrivi il mio dell 2209.
volevo chiedere dato che ho un pc datato: pentium 4 3200 1024memoria s/v at9800xt ma che x il mio utilizzo va bene, ho monitor 17 a 1024x748,usando risoluzione standar 1680x1050 avro' dei problemi? dovro' cambiare qualcosa/tutto???? grazie

DooM1
07-01-2010, 12:50
Scusate ma ho un problema con la garanzia.
Telefonando alla DELL mi hanno detto di andare qui per fare il trasferimento di garanzia:
http://support.dell.com:80/support/topics/global.aspx/support/dellcare/en/international_ownership_transfer_form1?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&redirect=1

Il problema è che mi viene chiesto un numero chiamato SERVICE TAG che non esiste anche aprendo il vano sopra le 2 porte USB. C'è solo il numero seriale.

Come avete fatto voi?

Non lo sò ma mi interessa.
Comunque mi sembra di capire che quella pagina non va bene per i monitor.
I monitor mi sà che non hanno quel codice, e se guardi dentro "product type" i monitor non ci sono. :mbe:

saluti a tutti, io spero che questa sett m'arrivi il mio dell 2209.
volevo chiedere dato che ho un pc datato: pentium 4 3200 1024memoria s/v at9800xt ma che x il mio utilizzo va bene, ho monitor 17 a 1024x748,usando risoluzione standar 1680x1050 avro' dei problemi? dovro' cambiare qualcosa/tutto???? grazie
Non credo, il tuo sistema è ancora più che decente penso, al massimo aggiorna i driver video per non avere problemi di risoluzione wide ;)

NumberOne
07-01-2010, 13:01
saluti a tutti, io spero che questa sett m'arrivi il mio dell 2209.
volevo chiedere dato che ho un pc datato: pentium 4 3200 1024memoria s/v at9800xt ma che x il mio utilizzo va bene, ho monitor 17 a 1024x748,usando risoluzione standar 1680x1050 avro' dei problemi? dovro' cambiare qualcosa/tutto???? grazie

lamas, dipende cosa ci devi fare con il PC. Di certo non giochi a quella risoluzione con una 9800xt. Per fare altro, come videoscrittura, fotoeditig, cad ecc ce la fai sicuramente....

KD2
07-01-2010, 14:28
Non lo sò ma mi interessa.
Comunque mi sembra di capire che quella pagina non va bene per i monitor.
I monitor mi sà che non hanno quel codice, e se guardi dentro "product type" i monitor non ci sono. :mbe:

Risolto, sulla scatola c'è un numero chiamato "Work Number", quello è il codice del rivenditore ed è la garanzia. Telefondado al centro assistenza DELL mi hanno detto che la suddetta garanzia parte dal 26 settembre 2009 fino allo stesso del 2012, 3 anni.
Conta quindi il giorno in cui il rivenditore lo ha preso e non il momento in cui ti arriva. Non c'è bisogno di fare altro.

efewfew
08-01-2010, 20:12
Mi fa gola questo monitor è da un pò che lo bramo, solo che da quando è schizzato su Dell Italia non l'ho più preso, e sulla baia ho un pò di timore;
Adesso c'è un inserzione di xpsdirect che scade lunedì alle 15:05. Secondo voi posso fidarmi a prenderlo? che siano ricondizionati o è roba buona? e se ha pixel andati chi risponde, se risponde?

Legolas84
08-01-2010, 22:42
Risolto, sulla scatola c'è un numero chiamato "Work Number", quello è il codice del rivenditore ed è la garanzia. Telefondado al centro assistenza DELL mi hanno detto che la suddetta garanzia parte dal 26 settembre 2009 fino allo stesso del 2012, 3 anni.
Conta quindi il giorno in cui il rivenditore lo ha preso e non il momento in cui ti arriva. Non c'è bisogno di fare altro.

Quindi bisogna per forza chiamare la DeLL per avere garanzia italiana... il numero è quello scritto grosso di nove cifre? (perchè ce ne sono anche altri di codici)....

medicina
09-01-2010, 01:12
Il bello è che Dell stessa a gestire la garanzia sul prodotto, quindi una preoccupazione in meno nella scelta del rivenditore. Oltre al fatto che è rinomata per il supporto fornito...

KD2
09-01-2010, 09:36
Quindi bisogna per forza chiamare la DeLL per avere garanzia italiana... il numero è quello scritto grosso di nove cifre? (perchè ce ne sono anche altri di codici)....

Non devi chiamare, la garanzia è già attiva per 3 anni tramite il rivenditore. SOLO se hai un problema basta che li chiami e gli comunichi quel numero a 9 cifre che sta scritto sulla scatola (se lo compri dall'uk è il work number).

Legolas84
09-01-2010, 11:16
Non devi chiamare, la garanzia è già attiva per 3 anni tramite il rivenditore. SOLO se hai un problema basta che li chiami e gli comunichi quel numero a 9 cifre che sta scritto sulla scatola (se lo compri dall'uk è il work number).

Ok allora me li annoto tutti sti codici va... grazie ;)

emmedi
11-01-2010, 14:04
Qualcuno mi sa dire se è possibile utilizzare il monitor con 2 pc contemporaneamente, utilizzando l'apposito comando per switchare tra una sorgente e l'altra?
In pratica la mia amica mi porta il suo case per la reinstallazione del sistema operativo e volevamo risparmiare a lei il trasporto del display ed a me la rinuncia all'utilizzo della mia macchina.

DooM1
11-01-2010, 14:49
Qualcuno mi sa dire se è possibile utilizzare il monitor con 2 pc contemporaneamente, utilizzando l'apposito comando per switchare tra una sorgente e l'altra?
In pratica la mia amica mi porta il suo case per la reinstallazione del sistema operativo e volevamo risparmiare a lei il trasporto del display ed a me la rinuncia all'utilizzo della mia macchina.
Si che fa; ovviamente un PC dovrà essere via DVI e l'altro via VGA.
Il sistema di switch è un po' lento, ma già funziona ;)

emmedi
11-01-2010, 15:29
Grazie conterraneo per avermi rassicurato... ;)

NumberOne
19-01-2010, 11:31
Sono davvero indeciso se prendere questo monitor nuovo oppure un BenQ 24" FULL-HD FP241W usato, il prezzo sarebbe piu' o meno uguale....

NumberOne
20-01-2010, 12:38
Sempre io: come si comportano i vari samsung e acer con nuova tecnologia A LED?
La fascia di prezzo è quella... la soluzione migliore è sempre un pannello ips/mva/pva?

medicina
22-01-2010, 11:52
L'alternativa al Dell 2209WA con un nuovo pannello E-IPS da LG è stato introdotto in commercio in Europa:

http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20002322/LG-W2220P-SF
http://geizhals.at/eu/a463981.html

Ed è stato recensito da Digital Versus:

http://www.digitalversus.com/article-358-7465-35.html
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=477&p1=4862&ma2=35&mo2=639&p2=7465&ph=8

lamas
22-01-2010, 12:56
mi è arrivato ieri il dell 2209wa, veramente ottimo anche come materiali/ costruzione non è per nulla paragonabile ai "soliti monitor da supermercato" anzi lo vedo molto simile alla qualita eizo!!! (questi ultimi li ho maneggiati per bene)

NumberOne
22-01-2010, 14:54
mi è arrivato ieri il dell 2209wa, veramente ottimo anche come materiali/ costruzione non è per nulla paragonabile ai "soliti monitor da supermercato" anzi lo vedo molto simile alla qualita eizo!!! (questi ultimi li ho maneggiati per bene)

Preso sulla baya?

lamas
22-01-2010, 21:43
no, lo preso direttamente da dell italia: 418 euro tutto perfetto e garantito. anche x aventuali pixel difettosi!!

NumberOne
24-01-2010, 19:26
Com'è rispetto hai pannelli TN? :D

lamas
25-01-2010, 12:08
non ho ancora trovato le regolazioni ottimali, ma rispetto al mio prodecess acer 1732 tn le qualita' visive sono molto piu reali! insomma una foto di un viso come tonalita' di rosa e ottima, no come il "tn" che dava l'immagine di un viso simile all effetto di cartone animato e per nulla reale.

DooM1
25-01-2010, 13:04
Anche a voi almeno all'inizio dava l'impressione che non fosse nitido come lo sono in genere anche esageratamente gli LCD (TN) anche economici? Quasi come i pixel di un CRT...

Non è un fatto negativo, non mi dà fastidio, è giusto un impressione che ho avuto :)

È come se non fosse studiato per dare quella brillantezza e definizione "esagerati" come fanno in molti LCD.

RZZ
25-01-2010, 13:06
non ho ancora trovato le regolazioni ottimali, ma rispetto al mio prodecess acer 1732 tn le qualita' visive sono molto piu reali! insomma una foto di un viso come tonalita' di rosa e ottima, no come il "tn" che dava l'immagine di un viso simile all effetto di cartone animato e per nulla reale.

se ti interessa io mi trovo bene con luminosità 26 - contrasto 77 - R 96, G 99, B 99 - sharpness 40

NumberOne
26-01-2010, 19:39
Se non fosse che devo ricoverarmi, sarebbe il momento giusto per comprarlo, 270 euro.. :(

RZZ
26-01-2010, 22:06
Se non fosse che devo ricoverarmi, sarebbe il momento giusto per comprarlo, 270 euro.. :(

bhe mica va a male se non lo usi, a quel prezzo non ci penserei su due volte!

NumberOne
27-01-2010, 06:36
bhe mica va a male se non lo usi, a quel prezzo non ci penserei su due volte!

Il problema che staro' almeno una settimana via da casa, compresa la moglie. Giusto in tempo per far arrivare il corriere, non trovarmi, e rimandare lamenrce indietro.... :(

Massy84
27-01-2010, 12:24
Se non fosse che devo ricoverarmi, sarebbe il momento giusto per comprarlo, 270 euro.. :(

sempre sulla baia vero?

NumberOne
27-01-2010, 12:38
sempre sulla baia vero?

Si, ma non dove l'han preso tutti, dall'altro, quello con qualche feed in meno....

Sinceramente sarei tanto tentato da un 24" mva 1980......

sierra75
27-01-2010, 14:08
Si, ma non dove l'han preso tutti, dall'altro, quello con qualche feed in meno....

Sinceramente sarei tanto tentato da un 24" mva 1980......

come lo vedi come monitor da fotografia??

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B202441/cid/8225/refId/trovaprezziit/

grazie

NumberOne
27-01-2010, 15:57
come lo vedi come monitor da fotografia??

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B202441/cid/8225/refId/trovaprezziit/

grazie

Bhe, l'U2410 non è affatto male....

sierra75
27-01-2010, 18:29
che diff. c'è fra wa e l'ips da 24 che ho linkato io??

o facciamo prima..qual'è il miglior pannello riferito alla fotografia?'

grazie

street
27-01-2010, 21:14
in linea generale gli ips, ma anche i pva non son male... solo che a 592 imho è troppo caro, a quel punto credo prenderei o l' hp 2475 o il philips (io ho il 2410, tanto per dire, e calibrato ho un deltaE di 0,5 medio, ben oltre quanto necessario per la fotografia, e lo uso in adobergb)

NumberOne
27-01-2010, 21:34
che diff. c'è fra wa e l'ips da 24 che ho linkato io??

o facciamo prima..qual'è il miglior pannello riferito alla fotografia?'

grazie

Il monitor di questo thread e' un 22" 1650...

luigit
29-01-2010, 15:57
Segnalo che sul sito ufficiale italiano nella sezione piccole imprese questo monitor si trova con un ottimo sconto. A coloro che non hanno partita IVA penso che gli convenga aspettare un attimo se l'offerta è replicata anche ai privati.

Ciao
Luigi

NumberOne
29-01-2010, 16:01
Segnalo che sul sito ufficiale italiano nella sezione piccole imprese questo monitor si trova con un ottimo sconto. A coloro che non hanno partita IVA penso che gli convenga aspettare un attimo se l'offerta è replicata anche ai privati.

Ciao
Luigi

Sono sempre 293 euro + trasporto. Conviene sempre la baya, no? :)

zangtumtum
30-01-2010, 13:09
preso il terzo 2209wa sempre stessa revisione e nessun problema
ovviamente ad oggi conviene sempre la baya

luigit
30-01-2010, 15:18
Sono sempre 293 euro + trasporto. Conviene sempre la baya, no? :)

Ni, da Dell le spese di trasporto sono 7 euro, sulla baya oltre 30, per cui la differenza è di una decina di euro, secondo me a queste condizioni non ne vale la pena; resta il fatto che il prezzo Dell è momentaneo e non per tutti ...

street
30-01-2010, 16:46
in genere i prezzi per le pmi valgono anche per i privati. Non ordinando via web - che, strano a dirsi, con dell non è il metodo più conveniente- ma trattando direttamente col commerciale al numero verde. Inoltre, qualcosa si strappa sempre come sconto

xnavigator
05-02-2010, 22:41
in genere i prezzi per le pmi valgono anche per i privati. Non ordinando via web - che, strano a dirsi, con dell non è il metodo più conveniente- ma trattando direttamente col commerciale al numero verde. Inoltre, qualcosa si strappa sempre come sconto

ragazzi penso di prenderlo pure io ^^

mi sono fatto spedire un alienware optx 21,5" ma si vedeva troppo piccolo :D
aspetto che mi riaccreditino i soldi e faccio l'ordine di questo monitor... speriamo bene

medicina
05-02-2010, 23:01
Vi ricordo che c'è anche l'LG che ho segnalato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30556971&postcount=1304). Il Dell in questione monta un pannello IPS prodotto da LG. Quello montato sull'LG W2220P è il suo successore. Unico problema: in Italia non sembra venga commercializzato.

Everland
06-02-2010, 09:11
Vi ricordo che c'è anche l'LG che ho segnalato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30556971&postcount=1304). Il Dell in questione monta un pannello IPS prodotto da LG. Quello montato sull'LG W2220P è il suo successore. Unico problema: in Italia non sembra venga commercializzato.

Anche in giro non è che ci siano tonnellate di info su questo LG... :D
Sai qualcosa in più? :fagiano:

Ever4ever

NumberOne
06-02-2010, 15:18
Vi ricordo che c'è anche l'LG che ho segnalato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30556971&postcount=1304). Il Dell in questione monta un pannello IPS prodotto da LG. Quello montato sull'LG W2220P è il suo successore. Unico problema: in Italia non sembra venga commercializzato.

Perchè questa pubblicità occulta? :D Cos'ha in più rispetto al dell?

Gattos
07-02-2010, 09:39
Infatti su questo LG non si trova praticamente nulla..
ha il mapping 1:1?

altrimenti sarei tentato da prendere anche io questo dell mi sono letto un pò tutto il thread e penso che x navigazione un pò di office e qualche game dovrebbe andare + che bene?

NumberOne
07-02-2010, 10:25
Infatti su questo LG non si trova praticamente nulla..
ha il mapping 1:1?

altrimenti sarei tentato da prendere anche io questo dell mi sono letto un pò tutto il thread e penso che x navigazione un pò di office e qualche game dovrebbe andare + che bene?

Guarda, a me è già arrivato (5gg da uk, compreso il gg di pagamento!!) ma ora sono su un letto di ospedale. Lunedì ti faccio sapere com'è, e come confronto ho un ottimo samsung TN pagato 330 qualche anno fà....

Gattos
07-02-2010, 11:21
ok grazie attendo allora sono stufo di buttare soldi :D

:D

Legolas84
07-02-2010, 11:24
Guarda, a me è già arrivato (5gg da uk, compreso il gg di pagamento!!) ma ora sono su un letto di ospedale. Lunedì ti faccio sapere com'è, e come confronto ho un ottimo samsung TN pagato 330 qualche anno fà....

TN non può reggere contro l'IPS....

Peccato che non facciano un 24" a 120hz IPS fullhd... :)

Gattos
07-02-2010, 11:35
ma scusa se ha lo stesso pannello come può essere tn??
spero sia ips:)

medicina
07-02-2010, 12:08
L'unica recensione che ho trovato è in quel link (a cui ho aggiunto il faccia a faccia con il 2209WA, sempre dallo stesso sito), le caratteristiche base sono le stesse, eccetto la presenza di una presa HDMI e la mancanza dell'hub USB. Come potete vedere il prezzo è simile, cioè 240-280 euro. Ovviamente le caratteristiche del pannello IPS hanno subito qualche variazione, su questo è meglio che rimandi rimandi al sito francese, comunque dai dati del faccia a faccia si notano delle misurazioni di contrasto migliori e una peggiore calibrazione dei colori di fabbrica. Sarebbe molto utile una seconda recensione da Prad, ma ancora non è arrivata.

medicina
08-02-2010, 18:04
Com'è fatto il Dell all'interno (articolo in cinese, ma con diverse immagini):

http://it.big5.dbw.cn/system/2009/02/10/051751238.shtml

NumberOne
09-02-2010, 07:07
Le prime impressioni con impostazioni di fabbrica, non sono ottime. Mi appare subito meno "brillante" del TN, ma di sicuro piu' naturale. Solo che le foto gia' elaborate con il pannello TN (dopo averlo calibrato) mi sembrano un po' spente. Di certo il bianco e' eccezzionale!
Attendo oggi di scaldarlo un paio di ore e poi uso il ragno.
Vedremo i risultati.
Comunque sia, considerando il prezzo finito (280 euro, compresi i 10 euro che si e' preso quel maleteddo paypal per la conversione della valuta)e' un monitor enorme, ben costruito e con un pizel "tagliente".

PS: come faccio a controlleare con certezza se c'e' qualche pixel spento o morto? C'e' un programmino?
Non so come si fa, schermo tutto nero? Tutto bianco? Bho....

street
09-02-2010, 10:37
Comunque sia, considerando il prezzo finito (280 euro, compresi i 10 euro che si e' preso quel maleteddo paypal per la conversione della valuta)e' un monitor enorme, ben costruito e con un pizel "tagliente".

PS: come faccio a controlleare con certezza se c'e' qualche pixel spento o morto? C'e' un programmino?
Non so come si fa, schermo tutto nero? Tutto bianco? Bho....

guarda l' eizo test. E per paypal, ti consiglio di settarlo con "non effettuare il cambio valuta", così ci pensa direttamente la carta di credito con tariffe ben più oneste

NumberOne
09-02-2010, 10:56
guarda l' eizo test. E per paypal, ti consiglio di settarlo con "non effettuare il cambio valuta", così ci pensa direttamente la carta di credito con tariffe ben più oneste

Cosìè l'eizo test? Per il cambio valuto, ho dovuto necessariamente farlo fare a paypal in quando necessitavo di due fonti ti finanziamento (paypal e pp).
Altrimenti non mi avrei fatto fregare!

NumberOne
09-02-2010, 10:59
Che voi sappiate, il controllo della luminosità del montor è riferito alla retroilluminazione? Lo spyder è pignolo.... :rolleyes:

street
09-02-2010, 11:07
Cosìè l'eizo test? Per il cambio valuto, ho dovuto necessariamente farlo fare a paypal in quando necessitavo di due fonti ti finanziamento (paypal e pp).
Altrimenti non mi avrei fatto fregare!

l' eizo test è un programma che serve per testare i monitor, lo trovi via google (credo ci sia anche qua su hwu comunque)
per paypal non so se ho capito, ma dentro le opzioni puoi decidere se far fare il cambio valuta da paypal o dalla carta di credito associata al conto paypal... forse ho capito ora (avevi del credito paypal in euro, forse?)

Che voi sappiate, il controllo della luminosità del montor è riferito alla retroilluminazione? Lo spyder è pignolo.... :rolleyes:

si dovrebbe esser quello

NumberOne
09-02-2010, 11:19
l' eizo test è un programma che serve per testare i monitor, lo trovi via google (credo ci sia anche qua su hwu comunque)
per paypal non so se ho capito, ma dentro le opzioni puoi decidere se far fare il cambio valuta da paypal o dalla carta di credito associata al conto paypal... forse ho capito ora (avevi del credito paypal in euro, forse?)


si dovrebbe esser quello

Si, avevo del credito da utilizzare....
Ora provo, ho appena effettuato la calibrazione hardware con lo spyder express, il monitor (come il precedente) era freddino, ora ho gli incarnati più caldi.

Gattos
09-02-2010, 13:09
ciao se a qualcuno può interessare cè un negozio partner di dell in italia..ho visto il monitor a 285+10 di spese e vi arriva in un girono lavorativo. dell2209wa
credo che x 4-5 euro di differenza convenga prenderlo da loro.


PS:ma chi non ha il calibratore butta i soldi??:S

NumberOne
09-02-2010, 15:25
ciao se a qualcuno può interessare cè un negozio partner di dell in italia..ho visto il monitor a 285+10 di spese e vi arriva in un girono lavorativo. dell2209wa
credo che x 4-5 euro di differenza convenga prenderlo da loro.


PS:ma chi non ha il calibratore butta i soldi??:S

Guarda, a me e' arrivato in 4gg. Avrei speso 270 euro se non fosse stato per le 10 di paypal. 25 euro sono sempre 50 mila lire. Non giustifico questa diffidenza ne;;'acquistare all'estero e non vedo perche' in Italia bisogna spendere sempre di piu' per gli stessi prodotti. Recentemente ho comprato un paio di mizuno runnig ad esattamente meta' prezzo rispetto agli shop italiani. Per non parlare di ottiche e zaino fotografico, calibratore ecc. Ma sono solo gli ultimi acquisti che mi ricordo. Se continuamo con questa politica dei prezzi, ben venga il mercato libero.


PS: il calibratore non fa miracoli.... c'e' chi dice che un monitor inguardabile di fabbrica, calibrandolo diventa uno spettacolo. Io ti dico che le differenze sono minime e giustificate solo se sei un super appassionato di fodografia o video (puoi calibrarci anche il plasma).

NumberOne
10-02-2010, 08:45
Ieri ho dato una spolveratina al pannello, e' normale che toccandolo si sposti diciamo di un millimetro verso l'interno (praticamente si allontana dalla cornice di un millimetro circa)? Lo fa in particolare nell'angolo in alto a destra.

NumberOne
10-02-2010, 10:37
Ragazzi per informavi ma finalmente sembra diventato possibile con schede ATI impostare 75Hz a 1680x1050; basta installare un driver apposito per il monitor e settare i 75Hz dai driver ATI, nessun programma aggiuntivo niente di niente. Io lo sto testando e pare funzionare... vi linko il post da dove è possibile scaricarlo: Download (http://www.overclockers.com/forums/attachment.php?attachmentid=77701&d=1256645923)

Per installare il driver dovete andare in gestione dispositivi e una volta selezionato il monitor cliccate tasto destro e aggiorna driver; da li in poi seguite le istruzioni ovviamente dovrete direzionare la ricerca nella cartella dove si trova il driver... una volta installato riavviate il pc ed al riavvio selezionate dal pannello dei driver ATI la frequenza 75Hz.

Ciao, dovo aver disinstallato i driver del CD (impresa ardua in quando al riavvio, seven li riacquisiva) ho cercato di installare l'inf da te segnalato. Però non lo installa, dice che il driver del dispositivo è aggiornato (sia con driver monitor plug&play sia con quello del cd). Come te lo spieghi?
Forse non supporta seven?
Grazie

Aggiungo: ma qual'è sto benedetto codice matricola a 5 o 7 caratteri? Li ho provati tutti quelli sullo sportellino, ho visto anche la scatola ma niente. Vorrei vedere quando parte la mia garanzia.

DooM1
10-02-2010, 12:52
Ieri ho dato una spolveratina al pannello, e' normale che toccandolo si sposti diciamo di un millimetro verso l'interno (praticamente si allontana dalla cornice di un millimetro circa)? Lo fa in particolare nell'angolo in alto a destra.
Non sò se è normale, ma lo fa pure il mio ;)

NumberOne
10-02-2010, 13:57
Non sò se è normale, ma lo fa pure il mio ;)

Allora sara' normale. :)
Sai dirmi niente del numero da 5 o 7 caratteri per la garanzia? Grazie

Vagrant75
10-02-2010, 14:04
Allora sara' normale. :)
Sai dirmi niente del numero da 5 o 7 caratteri per la garanzia? Grazie

Te lo dico io :D
Anche se ho il Dell U2410 invece di questo .... non esiste :D
Ci sono impazzito un secolo :cry:
L'importante è che tu abbia il work order che è stampato sul pacco ;)
Non hai bisogno di registrrti, dat oche conta l'anno e il mese di produzione presente sul monitor :)

NumberOne
10-02-2010, 14:07
Te lo dico io :D
Anche se ho il Dell U2410 invece di questo .... non esiste :D
Ci sono impazzito un secolo :cry:
L'importante è che tu abbia il work order che è stampato sul pacco ;)
Non hai bisogno di registrrti, dat oche conta l'anno e il mese di produzione presente sul monitor :)

Si, il work number e' a 8 cifre. Ma se uno perde il pacco?? E' fritto?
Poi perche' non potrei usufruire a video della garanzia come per gli altri prodotti?
Grazie per la risposta. :)

PS: la data sul monitor e' 9/2009, quindi mi sono perso 5 mesi di garanzia?

Vagrant75
10-02-2010, 14:10
Si, il work number e' a 8 cifre. Ma se uno perde il pacco?? E' fritto?
Poi perche' non potrei usufruire a video della garanzia come per gli altri prodotti?
Grazie per la risposta. :)

PS: la data sul monitor e' 9/2009, quindi mi sono perso 5 mesi di garanzia?

Sinceramente non lo sò, prova a contattare l'assistenza ...
Però che io sappia i negozi su ebay che vendono monitor dell ricevono il monitor da DELL e poi lo vendono, dunque è come una transazione tra privati e per questo conta la data del loro ordine.
Infatti se compri direttamente da Dell ti arrivano sempre con data di fabbricazione del mese in cui è spedito, se non erro :unsure:

NumberOne
10-02-2010, 14:19
Sinceramente non lo sò, prova a contattare l'assistenza ...
Però che io sappia i negozi su ebay che vendono monitor dell ricevono il monitor da DELL e poi lo vendono, dunque è come una transazione tra privati e per questo conta la data del loro ordine.
Infatti se compri direttamente da Dell ti arrivano sempre con data di fabbricazione del mese in cui è spedito, se non erro :unsure:

Guarda, coi tempi che corrono, e' impossibile che il venditore ebay abbia in magazzino un monitor da 5 mesi. Ache perche' i 10 che ha a disposizione li finisce puntualmente. Controllero' sulla scatola se c'e' la data di spedizione da dell al negozio, ma ho l'impressione che il monitor mi sia arrivato direttamente da dell uk..... :)

Jackari
10-02-2010, 14:26
ciao se a qualcuno può interessare cè un negozio partner di dell in italia..ho visto il monitor a 285+10 di spese e vi arriva in un girono lavorativo. dell2209wa
credo che x 4-5 euro di differenza convenga prenderlo da loro.


PS:ma chi non ha il calibratore butta i soldi??:S

mi mandi un link anche in pvt?

Vagrant75
10-02-2010, 16:23
Guarda, coi tempi che corrono, e' impossibile che il venditore ebay abbia in magazzino un monitor da 5 mesi. Ache perche' i 10 che ha a disposizione li finisce puntualmente. Controllero' sulla scatola se c'e' la data di spedizione da dell al negozio, ma ho l'impressione che il monitor mi sia arrivato direttamente da dell uk..... :)

L'hai preso da xpsdirect giusto ???
Allora non ti è arrivato direttamente da Dell UK ;)
Te lo dico perchè l'ho preso pure io lì :)
Infati io il mio l'ho comprato il 29 dicembre (messo in asta il 28) e sul pacco c'è scritto shipped il 22/12 e il work order appunto si riferisce al monitor spedito a loro.
Ora può darsi benissimo che non l'abbiano tenuto 5 mesi in magazzino, dunque sicuramente c'è un altro modo per far valere la garanzia e credo che a questo punto sia proprio la data del work order.

NumberOne
10-02-2010, 16:40
L'hai preso da xpsdirect giusto ???
Allora non ti è arrivato direttamente da Dell UK ;)
Te lo dico perchè l'ho preso pure io lì :)
Infati io il mio l'ho comprato il 29 dicembre (messo in asta il 28) e sul pacco c'è scritto shipped il 22/12 e il work order appunto si riferisce al monitor spedito a loro.
Ora può darsi benissimo che non l'abbiano tenuto 5 mesi in magazzino, dunque sicuramente c'è un altro modo per far valere la garanzia e credo che a questo punto sia proprio la data del work order.

Si hai ragione, l'etichetta dell porta come destinatario un tizio UK. La data del work order proprio non l'ho trovata. Penso che a questo punto faccia fede la data della fattura.

Vagrant75
10-02-2010, 17:09
Si hai ragione, l'etichetta dell porta come destinatario un tizio UK. La data del work order proprio non l'ho trovata. Penso che a questo punto faccia fede la data della fattura.

La mia è la 4° voce partendo da work order: DATE SHIPPED 22122009 ... è proprio scritta così ;)

NumberOne
10-02-2010, 20:08
La mia è la 4° voce partendo da work order: DATE SHIPPED 22122009 ... è proprio scritta così ;)

Si, c'era l'etichetta di ups..... :mad:
30112009

Gattos
11-02-2010, 12:27
mi sono riletto un pò tutto ma volevo fare un riassunto :D

che profilo conviene usare?
che settaggi x non rovinarsi la vista?
e sopratutto dinamic contrast on o off?

grazie e scusate :)

NumberOne
17-02-2010, 12:44
Ciao, dovo aver disinstallato i driver del CD (impresa ardua in quando al riavvio, seven li riacquisiva) ho cercato di installare l'inf da te segnalato. Però non lo installa, dice che il driver del dispositivo è aggiornato (sia con driver monitor plug&play sia con quello del cd). Come te lo spieghi?
Forse non supporta seven?
Grazie


Quoto, dove sei ATI-Radeon-89??

KD2
17-02-2010, 13:28
Mi è morto un pixel nella parte in basso a destra, non è percettibile e non da fastidio essendo in quella posizione ma com'è la politica di Dell riguardo i pixel morti? C'è un limite o lo cambiano per uno solo?
Giusto per sapere siccome è in garanzia.

efewfew
17-02-2010, 13:57
L'immagine a video invece di essere refreshata 60 volte viene aggiornata fino a 75 volte in un secondo, questo comporta una maggior fluidità nell 'uso del pc; ovvio che in applicazioni 2d 60hz o 75hz non fanno la differenza ma stai tranquillo che una persona abituata un pò a giocare al pc la differenza tra 60 e 75Hz riesce a notarla eccome in ambito 3d. Provare per credere :)

Guardate che sugli LCD la frequenza non serve a niente, hanno un funzionamento diverso rispetto al CRT

http://www.spaziolive.net/2008/11/che-refresh-usare-sui-monitor-lcd.html

DooM1
17-02-2010, 17:08
Guardate che sugli LCD la frequenza non serve a niente, hanno un funzionamento diverso rispetto al CRT

http://www.spaziolive.net/2008/11/che-refresh-usare-sui-monitor-lcd.html
Se non serviva a niente vendevano monitor a 1 Hz :D
Con i CRT non c'entra nulla, ma serve eccome.

efewfew
17-02-2010, 21:04
Magari mi sbaglio, anzi se qualcuno ha spiegazine tecnica ne sarei infinitamente grato, era da un pò che volevo avere la reale risposta a questo quesito..
Da quello che ho capito io è un valore che negli LCD non fà testo, e su windows si può regolare perchè il sistema è così ma ad esempio sul mio portatile mac non posso regolare gli Hz, solo se collego il proiettore appare la possibilità di settarlo Avevo trovato questo screenshot quando cercavo info a riguardo e si vede dall'immagine che ad esempio il mac collegato allo schermo digitale non offre questa possibilità, probabilmente perchè non essendo un'impostazione che influenza non appare

http://www.macitynet.it/forum/attachment.php?attachmentid=2971&d=1145395601

NumberOne
17-02-2010, 21:21
Guardate che sugli LCD la frequenza non serve a niente, hanno un funzionamento diverso rispetto al CRT

http://www.spaziolive.net/2008/11/che-refresh-usare-sui-monitor-lcd.html

Sinceramente anche io avevo sentito che non serviva aumentare gli hz sugli lcd...

ATI-Radeon-89
18-02-2010, 00:12
@NumberOne
Inizio dicendo che la differenza tra 60hz e 75hz c'è; nei giochi si nota eccome questa diff... per il discorso di windows 7 sinceramente io ho installato il driver proprio su win 7 e tutto è filato liscio... non capisco invece perchè te in precedenza hai installato dei driver dal cd, windows riconosce i monitor senza bisogno di alcun tipo di driver...

NumberOne
18-02-2010, 06:29
@NumberOne
Inizio dicendo che la differenza tra 60hz e 75hz c'è; nei giochi si nota eccome questa diff... per il discorso di windows 7 sinceramente io ho installato il driver proprio su win 7 e tutto è filato liscio... non capisco invece perchè te in precedenza hai installato dei driver dal cd, windows riconosce i monitor senza bisogno di alcun tipo di driver...

Guarda, ti assicuro che non va, puoi mettere la fonte e non il link diretto allo scarico?

efewfew
18-02-2010, 13:37
Ma allora perchè nel Mac non posso settare la frequenza dei pannelli LCD che vi sono collegati in dvi o dp?

DooM1
18-02-2010, 14:20
Ma allora perchè nel Mac non posso settare la frequenza dei pannelli LCD che vi sono collegati in dvi o dp?
Ma perchè con i CRT faceva? Chiedo perchè non mi ricordo...
Questo non te lo saprei dire... ma se mi parli di macbook ti dico che nemmeno sui notebook con windows si può cambiare il refresh in genere.
Ma è un limite dei notebook... non è che usi un notebook per fare grafica avanzata, e di sicuro non montano pannelli che supportano oltre i 60 Hz.

Comunque ora stanno uscendo i monitor LCD a 120 Hz, e io dico che hanno un senso anche senza il 3D, che è anche una ottima scusa per migliorare i pannelli.

E comunque quell'articolo su spaziolive.net non lo giudico attendibile anche solo per il fatto che dice che l'occhio umano non vede più di 60 Hz.

No di questo non discutiamone per favore, non se ne può più :D


Guarda, ti assicuro che non va, puoi mettere la fonte e non il link diretto allo scarico?
Anch'io ho dovuto installare il driver dal CD. Perchè nessuno vuole mai farlo? :D
Il driver del monitor serve, anche se a seconda del driver video, questo lo ignora e fa di testa sua.
Comunque non riuscivo a impostare 75 Hz senza il driver del monitor ;)

Simona85
18-02-2010, 14:24
ciao se a qualcuno può interessare cè un negozio partner di dell in italia..ho visto il monitor a 285+10 di spese

ehmm ragazzi..qualche anima pia mi dice in pvt il link di questo miracoloso negozio cosi evito di prendere in uk?

grassie
Simona

ps:ma i rumors che davano questo monitor a fine serie..e uscita del successore, si sa nulla?
;)

ps2:appena trovato su un shop italy a 238 +ss...ci sara' da fidarsi?

DooM1
18-02-2010, 14:48
ehmm ragazzi..qualche anima pia mi dice in pvt il link di questo miracoloso negozio cosi evito di prendere in uk?

grassie
Simona

ps:ma i rumors che davano questo monitor a fine serie..e uscita del successore, si sa nulla?
;)

ps2:appena trovato su un shop italy a 238 +ss...ci sara' da fidarsi?

Dannazione... potresti sentirti in PVT con Gattos. Se i negozi che dite che vendono il monitor sono 2 diversi, si possono postare qui ;)

medicina
18-02-2010, 16:16
ps:ma i rumors che davano questo monitor a fine serie..e uscita del successore, si sa nulla?
;)

È uscito un modello LG che monta una nuova versione del pannello utilizzato da questo Dell, è in commercio in Germania e forse da qualche parte in Asia, in Italia se ne trovano pochi esemplari. Per maggiori dettagli tecnici puoi vedere gli ultimi miei due-tre post in questo thread.

Attualmente Dell Italia lo sta scontando, quindi potrebbe anche essere un segno di una prossima uscita di un successore.

ps2:appena trovato su un shop italy a 238 +ss...ci sara' da fidarsi?

Il prezzo vero è quello... La garanzia è gestita direttamente da Dell.

Suppongo sia uno di quei negozi che escono fuori usando trovaprezzi.it peccato però che non ci sia il modello silver.

Simona85
18-02-2010, 17:07
Dannazione... potresti sentirti in PVT con Gattos. Se i negozi che dite che vendono il monitor sono 2 diversi, si possono postare qui ;)

:D si è che gattos non risponde ai pvt...mannaggia sua:p

come si possono postare i negozi..mi sembra contro regolamento eh;)

Simona85
18-02-2010, 17:10
È uscito un modello LG che monta una nuova versione del pannello utilizzato da questo Dell, è in commercio in Germania e forse da qualche parte in Asia, in Italia se ne trovano pochi esemplari. Per maggiori dettagli tecnici puoi vedere gli ultimi miei due-tre post in questo thread.

Attualmente Dell Italia lo sta scontando, quindi potrebbe anche essere un segno di una prossima uscita di un successore.



Il prezzo vero è quello... La garanzia è gestita direttamente da Dell.

Suppongo sia uno di quei negozi che escono fuori usando trovaprezzi.it peccato però che non ci sia il modello silver.

LG???:eek: sono cresciuta con buona educazione,mai fidarsi dei coreani:D

x Dell che svende..a me non sembra..ufficialmente Dell sta sempre a 418 eurozzi..mi chiedo chi compra da loro...:mbe:

si si il negozio mi è uscito da trovaprezzi..e sembra anche abbastanza affermato..per il silver..appunto a me andrebbe bene black;)

però intanto vorrei valutare la'ltro negozio..sempre se gattos parla:D

BananaFlanders
18-02-2010, 17:11
Nessuno ha notizie più precise sul LG W2220P? Ad esempio se mappa 1:1 o almeno ha una modalità 16:9 (cosa che il 2209WA non ha)?

Sono indeciso, a 250 € il Dell si può prendere, ma a 270 € c'è LG anche con HDMI e magari tra un mese magari esce il Dell 2210WA (se è 16:9 però non mi interessa). :muro:

Ragazzi, cosa mi consigliate di fare? :stordita:

NumberOne
18-02-2010, 17:37
LG???:eek: sono cresciuta con buona educazione,mai fidarsi dei coreani:D


:sbonk:




ps2:appena trovato su un shop italy a 238 +ss...ci sara' da fidarsi?

Occhio che a quel prezzo va aggiunta l'iva.... sono furbi quelli.... :sofico:
Vai a finire a 285 =ss.

E' anche vero che dell ha abbassato di 100 euro il listino di questo monitor. Ma perche' questa avversione contro l'acquisto all'estero?
Si risparmia sempre almeno il 10-15%...

medicina
18-02-2010, 18:37
Quel prezzo è IVA inclusa e non è altro che il prezzo a cui si trova all'estero (nei comuni negozi che lo trattano), tra l'altro a meno di 230 euro credo non si sia mai visto, quindi l'offerta è molto buona. Unico modo per riuscire ad avere una offerta migliore sarebbe chiamare Dell e provare a farsi fare lo stesso prezzo con le spese postali incluse, ora nelle pagine dedicate alle imprese sta sui 290 euro + spese di trasporto, ma non so quante possibilità ci sono di riuscire nell'impresa.

Non ho capito la battuta sui coreani. Comunque, specifico che il modello Dell di cui stiamo parlando monta un pannello prodotto da LG, il nome esatto è LM220WE4, che è poi la componente principale di un monitor LCD, per cui se si diffida di LG si dovrebbe diffidare pure di questo Dell.

NumberOne
18-02-2010, 18:58
Quel prezzo è IVA inclusa e non è altro che il prezzo a cui si trova all'estero (nei comuni negozi che lo trattano), tra l'altro a meno di 230 euro credo non si sia mai visto, quindi l'offerta è molto buona. Unico modo per riuscire ad avere una offerta migliore sarebbe chiamare Dell e provare a farsi fare lo stesso prezzo con le spese postali incluse, ora nelle pagine dedicate alle imprese sta sui 290 euro + spese di trasporto, ma non so quante possibilità ci sono di riuscire nell'impresa.

Non ho capito la battuta sui coreani. Comunque, specifico che il modello Dell di cui stiamo parlando monta un pannello prodotto da LG, il nome esatto è LM220WE4, che è poi la componente principale di un monitor LCD, per cui se si diffida di LG si dovrebbe diffidare pure di questo Dell.

Hai ragione sul prezzo, evidentemente hanno cambiato da poco la loro politica dei prezzi....
Dissento invece sul fatto che sia solo il pannello a fare il monitor.....

medicina
18-02-2010, 19:10
Hai ragione sul prezzo, evidentemente hanno cambiato da poco la loro politica dei prezzi....
Dissento invece sul fatto che sia solo il pannello a fare il monitor.....

Io ho solo detto che è la componente principale... Mi pare difficile non definirla così.

Simona85
18-02-2010, 19:17
scusate..ma da Dell a me sembra che il taglio prezzo non esiste..sta a 418..
ma forse voi aprlate per le imprese..si ma io non ho partita iva eh..
:p

per i coreani..era solo una battuta..ma nemmeno troppo:D

medicina
18-02-2010, 21:14
Come puoi dedurre dalla lettura dell'intero thread, i commerciali Dell sono molto flessibili e succede che non facciano grossa differenza al telefono fra prezzi per i privati e per le aziende.

luigit
18-02-2010, 23:11
Per l'LG W2220P mettetevi il cuore in pace, sono giorni che mando mail alla sede italiana per sapere quando esce senza ricevere risposta, cosa che non considero un buon segno.

Per la telefonata ai commerciali Dell sono pienamente d'accordo con Medicina; i veri sconti si hanno sui servizi (garanzia, ..) ma anche sull'hardware si ottengono buoni sconti, soprattutto lo farei se fossi un privato visto il divario dal prezzo alle aziende.

Per il successore Dell del 2209WA non ci farei molto affidamento, in fatto di IPS, al massimo potrebbero montare un H-IPS, ma costerebbe molto di più, e poi i modelli giovani peccano sempre di problemucci ..

Per l'acquisto dai rivenditori, mi pare sia emerso che un problema c'è, ossia che si perdono un paio di mesi di garanzia, perché decorre da quando loro hanno acquistato il monitor.

Ciao
Luigi

efewfew
19-02-2010, 08:26
Il 2209 a fine serie.. meglio che mi affretti a prendere un 22' 1680x1050 perchè sti pannelli vengono rimpiazzati in 16:9 invece che 16:10 e il 2209 non farà eccezzione

medicina
19-02-2010, 12:33
Per l'LG W2220P mettetevi il cuore in pace, sono giorni che mando mail alla sede italiana per sapere quando esce senza ricevere risposta, cosa che non considero un buon segno.


Hanno già detto ad un altro utente del forum che non è prevista l'importazione in Italia di questo modello. Quei pochi esempliari visti in vendita sono evidentemente venuti da altre vie. Comprandolo in Germania invece non c'è alcun problema.


Per il successore Dell del 2209WA non ci farei molto affidamento, in fatto di IPS, al massimo potrebbero montare un H-IPS, ma costerebbe molto di più, e poi i modelli giovani peccano sempre di problemucci ..

Se esce un successore proprio adesso, dovrà montare lo stesso pannello del W2220P (16:10, tra l'altro).


Per l'acquisto dai rivenditori, mi pare sia emerso che un problema c'è, ossia che si perdono un paio di mesi di garanzia, perché decorre da quando loro hanno acquistato il monitor.


Molto improbabile. Se la data differisce si dovrebbe poter far valere quella stampata in fattura. Western Digital ad esempio lo scrive in maniera chiara nella sua procedura di RMA. Ha anche senso... E poi stiamo parlando di Dell...

Simona85
19-02-2010, 13:03
Come puoi dedurre dalla lettura dell'intero thread, i commerciali Dell sono molto flessibili e succede che non facciano grossa differenza al telefono fra prezzi per i privati e per le aziende.

ah ok..ma non ho volgia di star li a contrattare..
bo adesso vedo, quello a 250 spedito puo essere la soluzione.al massimo c è il recesso
;)
dopotutto a quel prezzo mi costa poco piu dell'attuale 22 che ho tnt..sta ciofeca di wievsonic che ho avuto solo problemi!
ciao

Simona85
19-02-2010, 15:19
mi sa che settimana prossima ordino questo monitor..slurp;)
adesso costa meno in italia che in uk:D

2 domandone:

a)ma i driver su windows sevne come si comportano?
o meglio installarlo con i driver di seven e non di Dell?
perchè immagino che non ci sono i driver per il 2209 x seven..


b) se non sbaglio leggendo, si parlava di revisione di questo monitor..
chiaramente vorrei prendere l'ultima revisione, cosa devo chiedere al venditore per essere sicura di sta roba>?

ciao grazie
Simona

FXX-27
19-02-2010, 21:05
Salve Amici!

Ho un problema: ho installato Windows 7 e non mi cambia la frequenza di aggiornamento del monitor, resta a 59 Hz, provo a spostarla a 60 Hz clicco su applica ma poi quando verifico c'è sempre 59 Hz.
Come devo risolvere? Dove trovo i driver del monitor?

Mi crea probelmi di sfarfallio giocando a PES 2010 penso sia dovuto alla frequenza di aggiornamento.

Su XP invece la frequenza è 60 Hz e PES 2010 girava alla grande..

Help my please.. grazie in anticipo.

efewfew
19-02-2010, 22:03
Questa può essere cosiderata una prova che la frequenza di aggiornamento serve eccome.. ma perchè ci sono troll che vano in giro a dire il contrario? :ncomment:

Si anch'io l'ho detto poco sopra, ma avevo creduto ai troll :fagiano:

Simona85
19-02-2010, 22:11
a me sembra una barzelletta che 1hz faccia sta differenza!

efewfew
19-02-2010, 22:35
Si credo anch'io che 1 Hz non faccia la differenza, ma se sfarfalla la causa credo risieda nel mancato riconoscimento della corretta frequenza. Significa che questo parametro è uno tra quelli determinanti per una corretta visualizzazione

FXX-27
19-02-2010, 22:46
Salve Amici!

Ho un problema: ho installato Windows 7 e non mi cambia la frequenza di aggiornamento del monitor, resta a 59 Hz, provo a spostarla a 60 Hz clicco su applica ma poi quando verifico c'è sempre 59 Hz.
Come devo risolvere? Dove trovo i driver del monitor?

Mi crea probelmi di sfarfallio giocando a PES 2010 penso sia dovuto alla frequenza di aggiornamento.

Su XP invece la frequenza è 60 Hz e PES 2010 girava alla grande..

Help my please.. grazie in anticipo.

Amici scusate ho risolto...

Premetto che ho una 9600 GT.

Ho fatto così:

Sono andato in PANNELLO DI CONTROLLO NVIDIA. Nella voce SCHERMO ho selezionato MODIFICA DELLA RISOLUZIONE. Qui ho premuto AGGIUNGI RISOLUZIONE e poi CREA RISOLUZIONE PERSONALIZZATA. In velocità aggiornamento ho lasciato 59 HZ, poi ho messo manuale la TEMPORIZZAZIONE e nella velocità di aggiornamnto di quest'ultima ho messo 60.000. Ho premuto prova e la velocità di aggiornamnto si è impostata a 60 HZ.. MAGICO XD

3Dfx4ever
21-02-2010, 09:42
Salve a tutti ragazzi !!!

Mi rivolgo a tutti i possessori di questo Dell: dopo tutte le vicissitudini che ho letto nel 3d (alcune a lieto fine, altre meno) vi sentireste di consigliarmi questo monitor ?

Devo prendere un 22" non fullHD (a mio parere personale il fullHD è indicato per monitor da 24" in su).
Applicazioni principali: fotoritocco e programmazione. Film sporadici. Niente giochi.
Mi allettava questo dell per il pannello e soprattutto per la garanzia 0 pixel ed il prezzo (280€ spedito sulla baia).
Le mie alterantive sarebbero un Fujitsu Siemens P22W-5 (IPS) che costa in più (sui 350) e non ha garanzia 0 pixel oppure affidermi ad un qualsiasi pannello TN LG/Samsung/Philips... A quel punto prenderei un MonitorTV che potrei utilizzare anche diversamente in caso di necessità...

Allora ? Cosa mi consigliate ? Vado in contro a troppe noie con questo Dell ? Oppure il gioco vale la candela ?

Grazie a tutti !!! :help:

DooM1
21-02-2010, 10:40
Beh questo monitor avrà pure i suoi limiti, ma noie non ne riscontro ;)
Come detto mille volte, non ha la mappatura 1:1 (se usi solo il PC non te ne fai nulla), il nero non è tra i più neri che ci siano, e poi non sò neppure cos'altro aggiungere.
Come fedeltà non è affatto male. Si riescono a vedere sfumature che con altri monitor si farebbe molta più fatica.

Simona85
22-02-2010, 00:06
Come detto mille volte, non ha la mappatura 1:1 .

in parole povere questo cosa comporta?
cioè cosa vuol dire mappatura 1:1,,,e che limiti ci sono non avendola?
ciao

Simona85
22-02-2010, 00:07
e soprattutto per la garanzia 0 pixel ed il prezzo (280€ spedito sulla baia).
:

ma siamo sicuro che sia 0 pixel difettosi???ho letto diversamente in rete..

e cmq si trova a meno..senza scomodare la baja

efewfew
22-02-2010, 07:45
Se non sbaglio la mappatura 1:1 è quella funzione che se colleghi un ingresso a 1024x768 ad esempio, invece che schiacciarti l'immagine a tutto schermo e sfuocarla la mappa appunto 1:1 cioè la vedi proporzionata e nitida ma centrata allo schermo con intorno nero

pirus
22-02-2010, 09:23
Per l'LG W2220P mettetevi il cuore in pace, sono giorni che mando mail alla sede italiana per sapere quando esce senza ricevere risposta, cosa che non considero un buon segno.

Per la telefonata ai commerciali Dell sono pienamente d'accordo con Medicina; i veri sconti si hanno sui servizi (garanzia, ..) ma anche sull'hardware si ottengono buoni sconti, soprattutto lo farei se fossi un privato visto il divario dal prezzo alle aziende.

Per il successore Dell del 2209WA non ci farei molto affidamento, in fatto di IPS, al massimo potrebbero montare un H-IPS, ma costerebbe molto di più, e poi i modelli giovani peccano sempre di problemucci ..

Per l'acquisto dai rivenditori, mi pare sia emerso che un problema c'è, ossia che si perdono un paio di mesi di garanzia, perché decorre da quando loro hanno acquistato il monitor.

Ciao
Luigi

come dice medicina, tale modello della Lg non e' importato in italia dalla lgitalia, ho sia mandato email, che telefonato a lg italia e la risposta e' stata quella.

io volevo prenderlo in germania, ma non si riesce a far valere la garanzia a livello internazionale visto che lg italia passa solo materiale importato da loro, medicina mi hanno risposto stamattina. ho trovato alcuni commenti positivi a questo monitor su qualche forum, oltre alla recensione di digitalversus anche se vorrei avere maggiori info sulle caratteristiche tecniche! :read:

Ora ho provato a mandare alcune email ai vari shop italiani che sembrano averlo a listino con tanto di richiesta sulla garanzia!

questa e' la pagina dedicata al monitor sul sito della lg tedesca!
http://www.lge.com/de/it-produkte/tft-lcd-monitore/LG-W2220P.jsp

DooM1
22-02-2010, 11:08
Se non sbaglio la mappatura 1:1 è quella funzione che se colleghi un ingresso a 1024x768 ad esempio, invece che schiacciarti l'immagine a tutto schermo e sfuocarla la mappa appunto 1:1 cioè la vedi proporzionata e nitida ma centrata allo schermo con intorno nero
Eh si esatto... comunque possiede una funzione per riproporzionare a 4:3 .
In pratica è come se avesse la mappatura 1:1 solo con le risoluzioni a 4:3.
Il fatto è che tutte le schede video riescono a farla, quindi è poco importante che ce l'abbia il monitor.
È utile solo se vuoi vederci la TV o il video delle console... poi non sò nemmeno se queste ultime hanno la mappatura... boh a me proprio non interessa ;)

efewfew
22-02-2010, 11:44
ho capito quello del 4:3 è una funzione che serve a mentenere l'aspect ratio, sempre meglio di niente, ma sempre sfuoca perchè interpola, non si vede nitido. La nitidezza ce l'hai solo a 1:1. Io personalmente non riesco a lavorarci se non è 1:1 dopo cinque minuti mi fa male la testa, per quello lavoro sempre a ris nativa, e se collego un netbook a 1024x600 nel 19' in ufficio (1280x1024) mappo 1:1 e accetto di avere intorno il nero ma almeno vedo nitido..

ovviamente la mappatura 1:1 ha senso solo se l'ingresso che viene mappato ha risoluzione inferiore a quella del monitor che mappa, altrimenti si perde un pezzo di schermo..

DooM1
22-02-2010, 11:57
Si se non è 1:1 il testo è inguardabile :D
Comunque ripeto, ormai tutte le schede video lo fanno da sè.
Ma poi perchè usare il monitor ad una risoluzione inferiore?

medicina
22-02-2010, 15:59
io volevo prenderlo in germania, ma non si riesce a far valere la garanzia a livello internazionale visto che lg italia passa solo materiale importato da loro, medicina mi hanno risposto stamattina.

Anche per via della garanzia, mi sa che prenderò il Dell, che in questo ambito invece gode di una ottima reputazione. Non ci saranno poi così grandi differenze con il W2220P... In Germania il mercato informatico ha, a quanto pare, qualcosa in più del nostro, comunque.

A chi interessasse, mi hanno detto che possono ordinarlo anche nella versione silver in questo negozio venuto recentemente fuori con trovaprezzi.it.

pirus
22-02-2010, 16:52
Anche per via della garanzia, mi sa che prenderò il Dell, che in questo ambito invece gode di una ottima reputazione. Non ci saranno poi così grandi differenze con il W2220P... In Germania il mercato informatico ha, a quanto pare, qualcosa in più del nostro, comunque.

A chi interessasse, mi hanno detto che possono ordinarlo anche nella versione silver in questo negozio venuto recentemente fuori con trovaprezzi.it.

mi ha risposto uno dei negozi dicendomi che per la garanzia bisogna rivolgersi alla sirpel srl! :confused: MMM mi sa che mi oriento anche io sul dell....

GIUFED
22-02-2010, 18:50
Scusate ma è normale che pur avendo fatto l'ordine telefonicamente il 15 febbraio, nonostante la disponibilità del prodotto fosse assicurata in 5 giorni, ad oggi la prevista consegna è slittata dal 2 all'8 marzo 2010?
Grazie.

NumberOne
22-02-2010, 22:06
@NumberOne
Inizio dicendo che la differenza tra 60hz e 75hz c'è; nei giochi si nota eccome questa diff... per il discorso di windows 7 sinceramente io ho installato il driver proprio su win 7 e tutto è filato liscio... non capisco invece perchè te in precedenza hai installato dei driver dal cd, windows riconosce i monitor senza bisogno di alcun tipo di driver...

Allora, mi sono trovato a fare il formattone (ecco perchè è da un pò che non posto) e ho voluto seguire la cosa con cura. Il monitor viene riconosciuto solo come monitor plug and play generico, come sempre del resto. Windows non contiene il database dei progili dei monitor. Ne le versioni precedenti, ne seven.
A questo punto, ho installo il driver da cd o quello che hai linkato tu. Ho provato ad installare il tuo file, ma non va. Rimane monitor plung and play. Prima di installare quello da cd, che non mi permette di sfruttare i 75hz, potresti mettere la fonte e non il link diretto allo scarico? Grazie

ATI-Radeon-89
23-02-2010, 07:09
@NumberOne
Purtroppo è passato diverso tempo e non ricordo da quale forum ho preso il link, ma hai provato ad usare google scrivendo come parole chiave un qualcosa tipo "dell 2209wa inf file 76hz" ? Mi pare che qualche risultato venga fuori in quel modo, prova a dargli un occhio... ;)

NumberOne
23-02-2010, 08:47
@NumberOne
Purtroppo è passato diverso tempo e non ricordo da quale forum ho preso il link, ma hai provato ad usare google scrivendo come parole chiave un qualcosa tipo "dell 2209wa inf file 76hz" ? Mi pare che qualche risultato venga fuori in quel modo, prova a dargli un occhio... ;)

Ho trovato il forum, pag.6 post n. 159.

http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=603714&highlight=2209wa&page=6
Purtroppo non va, e non capisco perchè... andiamo per passi: io ho seven 64bit (pare però che funzioni anche per questo SO). Ho notato nello sportellino del mio monitor però, che il modello si chiama 2209WAf. Può essere questo il motivo?

Probabilmente la data della firma del driver che mette seven in automatico (plug and paly) è più recente di quella dell'inf scaricato...

NumberOne
23-02-2010, 09:00
No, ho controllato le date, quella del file scaricato è più recente... non capisco...

ATI-Radeon-89
23-02-2010, 16:20
Allora io ho Win 7 32bit quindi per eventuali problemi con il 64bit non saprei dirti, comunque tranquillo che anche il mio è marchiato come 2209WAf... adesso che mi ricordo io prima di mettere quell'inf aggiornai i driver del monitor attraverso windows update, prova a farlo anche te magari è questo il problema...

NumberOne
24-02-2010, 07:57
Allora io ho Win 7 32bit quindi per eventuali problemi con il 64bit non saprei dirti, comunque tranquillo che anche il mio è marchiato come 2209WAf... adesso che mi ricordo io prima di mettere quell'inf aggiornai i driver del monitor attraverso windows update, prova a farlo anche te magari è questo il problema...

Niente da fare neanche così....

luigit
24-02-2010, 14:10
Acquistato or ora, sarò del gruppo dal 10 marzo (stimato) :)

Acquistato da Dell Italia mediante commerciale al prezzo di 199 euro + iva (trasporto gratis). Prezzo ottenuto grazie ai miei precedenti acquisti e alla segnalazione di un paio di link di rivenditori (grazie medicina ;) ).

Ciao
Luigi

Simona85
24-02-2010, 14:24
preso ora a 238 ivato..niente sovrapprezzo per ritiro personale;)
lo ritiro lunedi 1 marzo
intanto preparo lo spyder3:)
..ed inizio a preparare aperta la finestra che butto di sotto il viewsonic:D
;)

GIUFED
24-02-2010, 14:42
Lo avete acquistato come privati o come aziende?
Grazie.

luigit
24-02-2010, 14:47
Lo avete acquistato come privati o come aziende?
Grazie.

Azienda, ma se passi per il commerciale non penso faccia differenza.

Ciao
Luigi

NumberOne
24-02-2010, 17:58
preso ora a 238 ivato..niente sovrapprezzo per ritiro personale;)
lo ritiro lunedi 1 marzo
intanto preparo lo spyder3:)
..ed inizio a preparare aperta la finestra che butto di sotto il viewsonic:D
;)

Poi mi fai sapere come ti va la taratura con lo spyde3? Io con lo spyder2 ho dovuto correggere veramente poco...
Ciao

Simona85
24-02-2010, 19:00
Lo avete acquistato come privati o come aziende?
Grazie.

come privata;)

Simona85
24-02-2010, 19:04
Poi mi fai sapere come ti va la taratura con lo spyde3? Io con lo spyder2 ho dovuto correggere veramente poco...
Ciao

certo che faccio sapere..

anche se sulla calibrazione in generale ho dei dubbi, nel senso che quando vado a calibrare..nella procedura di settaggi prima della calibrazione,.quando chiede di mettere contrasto max per distinguere i 4 blocchi..mettevo 90 circa di contrasto..
e poi chiede di mettere la luminosita minima per vedere i 4 blocchi scuri..e li la luminostita' pur essendo gia' a 0..e richiederebbe di andar sotto..
mah..o che canno io la procedura..

cmq sul view..generalmente dopo al calibrazione ho sempre i colori piu vivaci e meno smorti..
solo che lasciando appunto il monitor con i settaggi fatti ,a contrasto 90 e luminosita 0..mi sembra cmq leggermente scuretto..

ma mi sa che io sbaglio qualcosa di partenza con la calibrazione:rolleyes:
ciao

Simona85
25-02-2010, 09:00
ordinato ieri alle 16...lo ritiro oggi :eek: :p

NumberOne
25-02-2010, 09:38
certo che faccio sapere..

anche se sulla calibrazione in generale ho dei dubbi, nel senso che quando vado a calibrare..nella procedura di settaggi prima della calibrazione,.quando chiede di mettere contrasto max per distinguere i 4 blocchi..mettevo 90 circa di contrasto..
e poi chiede di mettere la luminosita minima per vedere i 4 blocchi scuri..e li la luminostita' pur essendo gia' a 0..e richiederebbe di andar sotto..
mah..o che canno io la procedura..

cmq sul view..generalmente dopo al calibrazione ho sempre i colori piu vivaci e meno smorti..
solo che lasciando appunto il monitor con i settaggi fatti ,a contrasto 90 e luminosita 0..mi sembra cmq leggermente scuretto..

ma mi sa che io sbaglio qualcosa di partenza con la calibrazione:rolleyes:
ciao

A me la calibrazione è completamente diversa: innanzitutto gli dico che il controllo della luminosità è quella della retroilluminazione, poi avendo i controlli rgb, mi chiede di regolare quelli. Contrasto e luminosità non li tocco affatto....
Effettivamente anche io sul metodo della calibrazione ho sempre avuto qualche perplessità...

medicina
25-02-2010, 09:50
ordinato ieri alle 16...lo ritiro oggi :eek: :p

Scusami, a scanso di equivoci: non l'hai preso da Dell. Giusto?

street
25-02-2010, 10:09
certo che faccio sapere..

anche se sulla calibrazione in generale ho dei dubbi, nel senso che quando vado a calibrare..nella procedura di settaggi prima della calibrazione,.quando chiede di mettere contrasto max per distinguere i 4 blocchi..mettevo 90 circa di contrasto..
e poi chiede di mettere la luminosita minima per vedere i 4 blocchi scuri..e li la luminostita' pur essendo gia' a 0..e richiederebbe di andar sotto..
mah..o che canno io la procedura..

cmq sul view..generalmente dopo al calibrazione ho sempre i colori piu vivaci e meno smorti..
solo che lasciando appunto il monitor con i settaggi fatti ,a contrasto 90 e luminosita 0..mi sembra cmq leggermente scuretto..

ma mi sa che io sbaglio qualcosa di partenza con la calibrazione:rolleyes:
ciao

imho è un problema del sw della datacolor (e della sonda che legge male o per niente i valori sotto gli 0.27 cd/m2).
Questo dalla mia esperienza con lo spyder2 e con l' eye1 e il colormunki (quindi, con 3 diversi colorimetri, 3 diversi sw, 2 diverse tipologie).

in pratica, il sw dello spyder2 passava tutti i valori al di sotto di una certa soglia come zero (es? 0,15 cd/m2 -> 0 ) e questo chiude le ombre. Da un lato hai l' impressione di un maggior contrasto, ma in realtà perdi dettaglio.

Simona85
25-02-2010, 12:45
A me la calibrazione è completamente diversa: innanzitutto gli dico che il controllo della luminosità è quella della retroilluminazione, poi avendo i controlli rgb, mi chiede di regolare quelli. Contrasto e luminosità non li tocco affatto....
Effettivamente anche io sul metodo della calibrazione ho sempre avuto qualche perplessità...

ops...con l'attuale viewsonic 2255 la retroilluminazione non c'e' mi sembra..e quindi non gli spuntavo retroilluminazione..
con il dell 2209 c'e'??:eek:

tu dici che non toccavi di partenza contrasto e luminosita'..ma a quanto li hai dunque?
ma non ti chiede di regolare contrasto e luminosita' finoa quando visualizzi sia il bianco che il nero?
ciao

Simona85
25-02-2010, 12:46
Scusami, a scanso di equivoci: non l'hai preso da Dell. Giusto?
non è dell..ma cmq è il negozio partner,,anche dal sito dell c'e' il collegamento.

a me sembrano affidabili e seri
vedremo
ciao

Simona85
25-02-2010, 12:49
imho è un problema del sw della datacolor (e della sonda che legge male o per niente i valori sotto gli 0.27 cd/m2).
Questo dalla mia esperienza con lo spyder2 e con l' eye1 e il colormunki (quindi, con 3 diversi colorimetri, 3 diversi sw, 2 diverse tipologie).

in pratica, il sw dello spyder2 passava tutti i valori al di sotto di una certa soglia come zero (es? 0,15 cd/m2 -> 0 ) e questo chiude le ombre. Da un lato hai l' impressione di un maggior contrasto, ma in realtà perdi dettaglio.

:eek: :cry:
quindi c''e' una soluzione?:mbe:
ma qualcuno ha trovato in rete dei profili ottimi..o settaggi giusti,..io il dell lo userei molkto per far ritocco foto..quindi colori fedeli
ciao

Simona85
25-02-2010, 16:28
appena ritirato..;)
ho solo aperto confezione e controllato..monitor immacolato e scatola mai aperta dopo la chiusura in dell

prime impressioni..ben fatto,e anche le regolazioni altezza ecc sembrano a portata di mano e facili

domenica lo collego..sperem in nessun pixel difettoso..piu che altro per lo sbattimento a rimetterlo in scatola e cambiarlo
;)

street
25-02-2010, 17:15
:eek: :cry:
quindi c''e' una soluzione?:mbe:
ma qualcuno ha trovato in rete dei profili ottimi..o settaggi giusti,..io il dell lo userei molkto per far ritocco foto..quindi colori fedeli
ciao

due:
1) quella migliore è usare un altra sonda :stordita:
2) usare un altro software, come basiccolor, o argyll (quest' ultimo è free)

efewfew
25-02-2010, 17:37
e che sonda consigliate? (una che abbia anche il sw buono..)

Simona85
25-02-2010, 20:33
due:
1) quella migliore è usare un altra sonda :stordita:
2) usare un altro software, come basiccolor, o argyll (quest' ultimo è free)

:cry: con quello che mi è costato spyder3 :cry:

domandona..ma è possibile usare lo spyder3..con un altro software, tipo argyll?



________________________________________

domandona...ma le prese usb sul monitor dell..a che potrebbero servire?
ciao Simo

marimac
26-02-2010, 11:03
preso ora a 238 ivato..niente sovrapprezzo per ritiro personale;)
lo ritiro lunedi 1 marzo
intanto preparo lo spyder3:)
..ed inizio a preparare aperta la finestra che butto di sotto il viewsonic:D
;)

Ciao scusa anche io sono in procinto di acquistare questo monitor come privato, ma sul sito il collegamento cui ti riferisci non lo trovo.
Ho trovato però un negozio online che fa questo prezzo r*****n in caso se non ti spiace potresti mandarmi un mp
grazie

street
26-02-2010, 11:38
e che sonda consigliate? (una che abbia anche il sw buono..)

da quello secondo me meglio a scendere - senza andare a cifre troppo elevate:
i1 display2/lt (cambia poco, solo il sw, e l'lt è già buono)
colormunki photo
spyder3 (magari con argyll)
spyder2 - huey

:cry: con quello che mi è costato spyder3 :cry:

domandona..ma è possibile usare lo spyder3..con un altro software, tipo argyll?


si, e te lo consiglio. C'è un passaggio da fare per usare i drivers dello spyder, ora non ti so dire ma ci sono le istruzioni.
Argyll consiglio di usarlo con dispcalgui, per avere un' interfaccia visuale.


________________________________________

domandona...ma le prese usb sul monitor dell..a che potrebbero servire?
ciao Simo

io ci attacco la webcam, il calibratore, il lettore di schede, hd esterni, chiavette... tutto quello che può esser comodo ed è a portata di mano

ATI-Radeon-89
26-02-2010, 14:15
@NumberOne
A tutti quelli come Number che hanno tentato invano di installare il driver per avere i 75Hz abilitati, ho capito dove sta il problema; quando andate ad aggiornare il driver del monitor dovete scegliere quell'opzione con la quale vi fa vedere una lista di driver compatibili, a quel punto in quella finestra c'è un pulsante con il quale potete installare un driver a vostro piacimento et voilà mistero risolto. Dovevo formattare io proprio eh raga per darvi una manina :D :D

Screen 1: http://i43.tinypic.com/244s2yt.png

Screen 2: http://i41.tinypic.com/126g105.png

PS: Spero che con le immagini la cosa risulti un pò più chiara...

Simona85
26-02-2010, 15:44
spyder3 (magari con argyll)
si, e te lo consiglio. C'è un passaggio da fare per usare i drivers dello spyder, ora non ti so dire ma ci sono le istruzioni.
Argyll consiglio di usarlo con dispcalgui, per avere un' interfaccia visuale.





io ci attacco la webcam, il calibratore, il lettore di schede, hd esterni, chiavette... tutto quello che può esser comodo ed è a portata di mano

;)
usti..allora scarico9 questo argyll visto che è free..poi vedo sul da farsi..;)
appena andata nella page dove scaricare argyll..ma quale devo scaricare per seven?
vabbe per seven 32 immaginoi quello windows 32..ma per seven 64?
http://img203.imageshack.us/img203/3523/senzatitolo1iv.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/senzatitolo1iv.jpg/)

capito ora per le prese usb..ma quindi praticamente devo collegare anche il cavo dal monitor al pc..
ma a questo punto le periferiche tanto vale la pena collegarle alle frontali del pc,no?
;)

efewfew
26-02-2010, 16:36
io quelle porte laterali le uso spesso per le pendrive o il bluetooth etc..
così evito di abbassarmi per usare quelle frontali del pc che è abbastanza imbucato sotto la scrivania..

anzi, potrebbero mettercene un paio anche dall'altra parte.. :O

l'unica cosa che ignoro è se sia un hub passivo o attivo.. (a rigor di logica dovrebbe essere attivo dato che il monitor ha la sua alimentazione e non costa niente portarla all'hub, in caso contrario sarebbero dei caz*oni..)

Simona85
26-02-2010, 16:51
io quelle porte laterali le uso spesso per le pendrive o il bluetooth etc..
così evito di abbassarmi per usare quelle frontali del pc che è abbastanza imbucato sotto la scrivania..


invece per me,con il coler master 690 che ha le prese sopra..è comodissimo da collegare le periferiche;)
con il monitor dovrei allungare le braccine:mbe: --e sporgermi in vaanti per imboccare l'innesto..bocciate le prese usb sul dell:D

efewfew
26-02-2010, 20:43
Fortemente OT:
Scusa Simona85 ma te sei una ragazza?

Simona85
26-02-2010, 21:08
Fortemente OT:
Scusa Simona85 ma te sei una ragazza?

:eek:
in questa vita credo di si..nella prox vedremo:D
ma che domande fai?
:mbe:

Simona85
26-02-2010, 21:13
appena avviato per la prima volta il dell..
be che dire..sembra di essere finalmente tornata al crt..ero stanca di cambiamenti di colore e luminosita' dei soliti lcd..

questione pixel..:mbe:
allora ne erano presenti circa 3 o 4 subpixel credo avariati

per 3 è bastato il programmino di neve sullo schermo..ed una leggera pressione con le dita..e sono rinati..

me ne rimane 1 solo..lo vedo solo su fondo nero e basta..e resta bianco..
non so come va classificato..se dead pixel o altro..
retifica:lo si vede anche su fondo rosso e blu..non evidente come su fondo nero ma si vede..

non lo si vede da tutte le angolazioni..diciamo che lo noto di piu dall'alto al basso..

be...calcolando che si trova a 8 mm circa dalla cornice superiore,praticamente resta sempre dentro la barra superiore delle applicazioni..
credo che me lo tengo cosi..

cmq magari provo con altri programmi stimolatori..se avete il migliore da consigliarmi:D

e cmq l'assistenza la chiamo solo se ne arrivano altri

ciao

GIUFED
27-02-2010, 13:16
E' arrivato anche a me.
Di default le impostazioni non sono certo il massimo!
C'è un pixel o sub in alto che si nota solo da alcune angolazioni.
Non ho intenzione di restituirlo in quanto correrei il rischio concreto di averne uno ricondizionato e la cosa non mi andrebbe.
Qualcuno sa consigliarmi le impostazioni ottimali del monitor oltre a qualche programma per eliminare e/o resuscitare il subpixel di cui sopra?
Grazie.

Dylan il drago
27-02-2010, 13:38
E' arrivato anche a me.
Di default le impostazioni non sono certo il massimo!
C'è un pixel o sub in alto che si nota solo da alcune angolazioni.
Non ho intenzione di restituirlo in quanto correrei il rischio concreto di averne uno ricondizionato e la cosa non mi andrebbe.
Qualcuno sa consigliarmi le impostazioni ottimali del monitor oltre a qualche programma per eliminare e/o resuscitare il subpixel di cui sopra?
Grazie.

anche io sono interessato a una calibratura ottimale dello schermo.. non essendo io un esperto mi affido a chi ha più esperienza :P

efewfew
27-02-2010, 13:54
:eek:
in questa vita credo di si..nella prox vedremo:D
ma che domande fai?
:mbe:

Ah no così per curiosità pensavo che solo il nick fosse al femminile, non mi è mai capitato di trovare ragazze che così smanettone almeno dalle mie parti.. addirittura il cooler master.. pensavo fossero cose da boys

Dylan il drago
27-02-2010, 13:56
Ah no così per curiosità pensavo che solo il nick fosse al femminile, non mi è mai capitato di trovare ragazze che così smanettone almeno dalle mie parti.. addirittura il cooler master.. pensavo fossero cose da boys

Questo capita solo in Italia... non vedo perchè una ragazza non possa avere un coolermaster con le prese usb comode ;)

Simona85
27-02-2010, 14:53
Ah no così per curiosità pensavo che solo il nick fosse al femminile, non mi è mai capitato di trovare ragazze che così smanettone almeno dalle mie parti.. addirittura il cooler master.. pensavo fossero cose da boys

se è per questo il pc me lo sono assemblata completamente da sola..pezzo per pezzo
e ci ho messo pure un dissi noctua..una centralina per le ventole del case...
non tutte le ragazze sono imbranate col pc
:rolleyes:

Simona85
27-02-2010, 14:56
E' arrivato anche a me.
Di default le impostazioni non sono certo il massimo!
C'è un pixel o sub in alto che si nota solo da alcune angolazioni.
Non ho intenzione di restituirlo in quanto correrei il rischio concreto di averne uno ricondizionato e la cosa non mi andrebbe.
Qualcuno sa consigliarmi le impostazioni ottimali del monitor oltre a qualche programma per eliminare e/o resuscitare il subpixel di cui sopra?
Grazie.

provato a massaggiarlo delicatamente..io ne ho resuscitati 3..

quello in alto invece nispa..ma resta nella barra alta..non lo mando indietro per quel pixel..perchè poi appunto..facile che ne mandano uno rissistemato

cmq prova a scaricare il programmino UDpixel22...che ti sollecita solo la zona del pixel andato
ciao

GIUFED
27-02-2010, 15:22
provato a massaggiarlo delicatamente..io ne ho resuscitati 3..

quello in alto invece nispa..ma resta nella barra alta..non lo mando indietro per quel pixel..perchè poi appunto..facile che ne mandano uno rissistemato

cmq prova a scaricare il programmino UDpixel22...che ti sollecita solo la zona del pixel andato
ciao

Il massaggio non è stato di suo gradimento...quindi proverò con il programmino da te indicato.
Per le impostazioni?
Grazie.

Simona85
27-02-2010, 15:30
Il massaggio non è stato di suo gradimento...quindi proverò con il programmino da te indicato.
Per le impostazioni?
Grazie.

niente..lo installi..lascia 5x5(è la grandezza del quadratino che stimola,ovvero circa 5 pixel x5

fai start..e vedrai sul monitor da qualche parte il piccolo quadratino..lo trascini sul pixel e lo lasci li a stimolare fin quando vuoi..prova..a volte si risvegliano cosi..provo anche io..ma mi sa che il mio è un dead..cmq manco lo vedo essendo in alto sulla barra delle applicazioni
ciao

GIUFED
27-02-2010, 15:34
niente..lo installi..lascia 5x5(è la grandezza del quadratino che stimola,ovvero circa 5 pixel x5

fai start..e vedrai sul monitor da qualche parte il piccolo quadratino..lo trascini sul pixel e lo lasci li a stimolare fin quando vuoi..prova..a volte si risvegliano cosi..provo anche io..ma mi sa che il mio è un dead..cmq manco lo vedo essendo in alto sulla barra delle applicazioni
ciao
Esiste online un profilo colore di questo monitor?
Grazie.;) ;) ;)

NumberOne
27-02-2010, 15:40
ops...con l'attuale viewsonic 2255 la retroilluminazione non c'e' mi sembra..e quindi non gli spuntavo retroilluminazione..
con il dell 2209 c'e'??:eek:

tu dici che non toccavi di partenza contrasto e luminosita'..ma a quanto li hai dunque?
ma non ti chiede di regolare contrasto e luminosita' finoa quando visualizzi sia il bianco che il nero?
ciao

Ciao Simona. Li ho a 75 entrambi...
Pero' sicuramente il profilo creato dallo spyder li modifica, non si puo' sapere di quanto....

@NumberOne
A tutti quelli come Number che hanno tentato invano di installare il driver per avere i 75Hz abilitati, ho capito dove sta il problema; quando andate ad aggiornare il driver del monitor dovete scegliere quell'opzione con la quale vi fa vedere una lista di driver compatibili, a quel punto in quella finestra c'è un pulsante con il quale potete installare un driver a vostro piacimento et voilà mistero risolto. Dovevo formattare io proprio eh raga per darvi una manina :D :D

Screen 1: http://i43.tinypic.com/244s2yt.png

Screen 2: http://i41.tinypic.com/126g105.png

PS: Spero che con le immagini la cosa risulti un pò più chiara...

Grazie, provero', anche se mi sembra improbabile, le ho provate tutte prima di scrivere...

GIUFED
27-02-2010, 17:46
Risolto!
Grazieeeeeeeeeee!;) ;) ;)

Simona85
27-02-2010, 20:54
Risolto!
Grazieeeeeeeeeee!;) ;) ;)

come risolto...:eek: hai rianimato il pixel?:p

_________________________________

discorso driver del dell..su xp..ho notato che i driver del dell..in pratica corrispondono ad un profilo ICC che mette in spool ...
avrei pensato ai soliti driver in system32...:rolleyes:

Simona85
27-02-2010, 20:55
Ciao Simona. Li ho a 75 entrambi...
Pero' sicuramente il profilo creato dallo spyder li modifica, non si puo' sapere di quanto....

.

:eek:
;)
dopo la calibrazione vedo come butta

cmq ragazzi..io questo dell..usando il pc per lettura internet..devo settare
contrasto a 18 e luminosita' a 0..altrimenti mi friggono gli occhi:rolleyes:

GIUFED
28-02-2010, 07:28
come risolto...:eek: hai rianimato il pixel?:p

_________________________________

discorso driver del dell..su xp..ho notato che i driver del dell..in pratica corrispondono ad un profilo ICC che mette in spool ...
avrei pensato ai soliti driver in system32...:rolleyes:
Si, con il programmino da te indicato.;) ;) ;)

Legolas84
28-02-2010, 10:09
I 75hz naturalmente non si possono tenere con il DVI vero?

RZZ
28-02-2010, 10:44
I 75hz naturalmente non si possono tenere con il DVI vero?

con il pc in firma, connesso con dvi, tengo a 75

Gattos
28-02-2010, 11:02
ma non cè rischio a tenerlo a 75?

se mi dite di nò lo metto pure io :D

saluti

medicina
28-02-2010, 14:21
ma non cè rischio a tenerlo a 75?

se mi dite di nò lo metto pure io :D

saluti

A 75 Hz il monitor ovviamente deve fare un po ' di lavoro in più, se non hai a che fare con la grafica 3D (giochi) non ti è per niente utile, e quindi tanto vale lasciarlo faticare meno a 60 Hz.

Simona85
28-02-2010, 15:26
Si, con il programmino da te indicato.;) ;) ;)

:D ...e ma allora era ammalato lieve il tuo pixel..
cmq ti passo il mio conto corrente..aspetto un accreditino eh :p

Simona85
28-02-2010, 15:28
a me risulta che gli lcd è meglio lasciarli a 60...

Legolas84
28-02-2010, 16:46
Ma quale driver bisogna installare per poter settare i 75hz?

DooM1
28-02-2010, 18:22
Ma quale driver bisogna installare per poter settare i 75hz?
Se hai nVidia, basta il driver normale in dotazione.

RZZ
28-02-2010, 19:05
Ma quale driver bisogna installare per poter settare i 75hz?

sul pannello di controllo nvidia, vai su cambio risoluzione, aggiungi risoluzione e ne crei una a 1680x1050 @ 75, in seguito potrai selezionare i 75 hz oltra a 60

efewfew
28-02-2010, 21:52
se è per questo il pc me lo sono assemblata completamente da sola..pezzo per pezzo
e ci ho messo pure un dissi noctua..una centralina per le ventole del case...
non tutte le ragazze sono imbranate col pc
:rolleyes:

Sei un mito.. scusa sei già fidanzata? :D

Simona85
28-02-2010, 22:30
siamo ampiamente OT:D

cmq no sono single...quando trovo uno che non è il solito calciodipendente..figlio di papì...che non piomba al suolo con una birra media..ecco forse ci faccio un pensierino
:D

Legolas84
28-02-2010, 22:56
Se hai nVidia, basta il driver normale in dotazione.

sul pannello di controllo nvidia, vai su cambio risoluzione, aggiungi risoluzione e ne crei una a 1680x1050 @ 75, in seguito potrai selezionare i 75 hz oltra a 60

Bo io vado in aggiungi risoluzione e mi creo una 1680x1050 @75Hz 32bit progressiva.
Quando faccio applica il driver fa il test e mi dice prova superata solo che poi una volta applicato il tutto il refresh mi va comunque a 60hz.... e non c'è verso di fargli prendere i 75!

Non è che va modificato qualcosa anche in temporizzazione? :confused:

DooM1
28-02-2010, 23:02
Bo io vado in aggiungi risoluzione e mi creo una 1680x1050 @75Hz 32bit progressiva.
Quando faccio applica il driver fa il test e mi dice prova superata solo che poi una volta applicato il tutto il refresh mi va comunque a 60hz.... e non c'è verso di fargli prendere i 75!

Non è che va modificato qualcosa anche in temporizzazione? :confused:
Prima di tutto installa gli ultimi driver nvidia.
Poi si, io se non metto "CVT reduced blank" non funziona.
Ti consiglio poi di ricreare la risoluzione 1680x1050 a 60 Hz normale, perchè scompare in sostituzione di quella a 75 Hz nei giochi.

Legolas84
28-02-2010, 23:17
Prima di tutto installa gli ultimi driver nvidia.
Poi si, io se non metto "CVT reduced blank" non funziona.
Ti consiglio poi di ricreare la risoluzione 1680x1050 a 60 Hz normale, perchè scompare in sostituzione di quella a 75 Hz nei giochi.

Ok, mi mancava quello.... ora ho messo CVT è funziona anche a me ;)

Si sa cosa comporta questo CVT?

DooM1
01-03-2010, 08:54
Si sa cosa comporta questo CVT?
Ecco questa è una buona domanda :D

Simona85
01-03-2010, 09:24
ho provato a calibrare questo dell con calibratore spyder3 e software della datacolor spyderpro(l'ultimo disponibile...)

ma ho trovato dubbi e problemi..

1 nelle prime fasi fa vedere una barra che dal nero va al bianco..e dice di regolare la retroilluminazione..ma scusate..ma ne è dotato il dell di rertroilluminazione? e dove trovo il comando?
io vedo solo luminosita' e contrasto..)

altro dubbione è daq che parametri iniziali di luminosita e contrasto è meglio partire prima di calibrare...

poi io sono partita dall'impostazione custome, che è l'unica che permette di variare i 3 valori rgb..e li credo di essere sulla strada giusta

poi chiede anche se il monitor ha a d esempio il settaggioi della temperatura colore(la scala kelvin.)
il vecchio viewsonic l'aveva, ma io in questo dell non la trovo..nel senso è di defaut 6500?

pessimo inizio...:mbe:

bo potrer provare con altri software..ma ci vorrebbe una guida..:(

Legolas84
01-03-2010, 10:54
Ecco questa è una buona domanda :D

Fatto sta comunque che ora sta reggendo bene i 75hz....

Riguardo ai settings mi sa che per i colori più naturali possibile il settaggio migliore è Game con Sharpness a 50 e luminosità e contrasto a 70.... Penso terrò questo settings per tutto...

Perchè se si tiene in modalità standard il bianco tende vistosamente al giallo...

RZZ
01-03-2010, 11:21
Fatto sta comunque che ora sta reggendo bene i 75hz....

Riguardo ai settings mi sa che per i colori più naturali possibile il settaggio migliore è Game con Sharpness a 50 e luminosità e contrasto a 70.... Penso terrò questo settings per tutto...

Perchè se si tiene in modalità standard il bianco tende vistosamente al giallo...

secondo me luminosità a 70 è davvero troppo. Non dispongo di sonde per calibrare perfettamente, ma utilizzando eizo test (http://www.eizo.it/supporto/eizo-monitor-test.html) si nota che impostando una luminosità così alta NON si vedono alcune sfumature di grigio chiaro, che appaiono indistinguibili dal bianco.
Affinche si possano vedere tutte le gradazioni di grigio proposte dal test (il numero 14 in particolare) ho dovuto abbassare la luminosità a 26 e il contrasto a 75.

se volete provare anche voi ricordate di aspettare almeno 30 minuti da quando il monitor è acceso.

Poi i colori dipendono anche dal sistema operativo e dalla scheda video, ma non credo che le differenze siano abissali

Simona85
01-03-2010, 14:29
con le varie scale graduate..ho notato che il contrasto non deve essere sopra 78 altrimenti il bianco finale si confonde con il penultimo..

per la luminosita incide meno sui neri..anche abbassandola a 0..la scala scura è distinguibile

io non ho capito perchè la gente usa luminosita alte che non servono a nulla se non a friggere gli occhi
mah

____________________________
altre prove di calibrazione..oltre a datacolor..

provato argyll con la gui..ma caspita se lo lancio lo spyder 3 non lo riconosce..lasciato perdere

ora ho installato Basiccolor..che è demo 14 giorni..
bo provo anche questo
:mbe:

Legolas84
01-03-2010, 15:44
26 75 è una bella impostazione....

Dylan il drago
01-03-2010, 15:46
quindi?
game
sharpeness 50
luminosità 26
contrasto 75

giusto?

stasera provo

RZZ
01-03-2010, 17:01
quindi?
game
sharpeness 50
luminosità 26
contrasto 75

giusto?

stasera provo

secondo me si, tranne i colori che invece di game, ho impostato su personalizzato e tengo 96 - 99 -99

Dylan il drago
01-03-2010, 17:21
secondo me si, tranne i colori che invece di game, ho impostato su personalizzato e tengo 96 - 99 -99

su game mi si attiva la modalità contrasto dinamico che mi uccide gli occhi.. voi la usate? io l'ho disabilitata

DooM1
01-03-2010, 17:56
su game mi si attiva la modalità contrasto dinamico che mi uccide gli occhi.. voi la usate? io l'ho disabilitata

Solo qualche volta quando voglio effetti speciali nei giochi... ma normalmente no.
Comunque in quanto a colori la modalità game la trovo pessima.
Io uso custom con RGB settato in modo che il bianco sia bianco.

Gattos
01-03-2010, 18:41
io tengo modalità standard
sharpness 50

luminosità 10

e contrasto 60 x ora no problem con la vista

sperem :D

Gattos
01-03-2010, 18:42
Solo qualche volta quando voglio effetti speciali nei giochi... ma normalmente no.
Comunque in quanto a colori la modalità game la trovo pessima.
Io uso custom con RGB settato in modo che il bianco sia bianco.

come si setta in modo che il bianco sia bianco???

Simona85
01-03-2010, 22:05
come si setta in modo che il bianco sia bianco???

studiare!

rgb 255 255 255
:D

Gattos
01-03-2010, 22:08
studiare!

rgb 255 255 255
:D

ma se arriva fino a 100 la scala colori sul menu del monitor :D

:D

Simona85
01-03-2010, 22:12
ma se arriva fino a 100 la scala colori sul menu del monitor :D

:D

http://it.wikipedia.org/wiki/Bianco
:D

DooM1
01-03-2010, 22:27
studiare!

rgb 255 255 255
:D

Vabbè ... ovvio che il bianco è la somma delle 3 luci fondamentali :D
Ma il problema è che non corrisponde con R G e B settati al massimo nel monitor :D

Comunque io l'ho fatto a occhio.
Si potrebbe prendere un foglio di carta bianca per fare il confronto, ma bisogna stare molto attenti alla luce che si usa. Consiglierei la luce del sole diretta, sul foglio NON sul monitor :D

Riconosco comunque che non è un modo professionale... ma sempre meglio di quei profili pessimi. Non ce n'è uno decente... o sono troppo caldi, o sono troppo freddi...

street
02-03-2010, 08:50
oddio, se dovete usare un foglio, tenetevi uno dei profili che avete :mbe:

Simona85
02-03-2010, 11:04
finalmente ho calibrato il dell 2209..pr ora solo sul pc vecchio collegato in vga.poi passo a questo in dvi..

dopo prove con argyll..con basiccolor...hoi trovato la miglior soluzionhe, ovvero usare il mio spyder3pro non con il soft abbinato,ovvero spyder3pro3.1.4..ma ho usato il fratello superiore spyder3elite 3.0.7.

in fase di precalibrazione=
ho impostato la modalità custom..che è l'unica che permette di settare l'rgb separatamente..
ero dubbiosa su quando il softw chiede che comandi ha il dell..ho messo contrasto e luminosita'..la retroilluminazione sono arrivata a conclusione che questo dell ne è sprovvisto,almeno dalle prove fatte da me!

Ho impostato
contrasto=68
luminosita=17

cosi facendo si ottiene una luminanza di 120 cd-m(che su un lcd da come ho capito è ok)

per il punto di bianco e rientrare nella migliore differenza dai parametri standard, ho dovuto impostare l'rgb cosi= 99 98 98

ho ottenuto una temperatura colore vicina al 6500

con questo profili ICC a me i colori sembrano fedeli senza nessuna dominante.

devo dire che cmq la calibrazione di fabbrica per quanto riguarda custom era non male..a fine calibrazione non ci sono ste grandi diffrenze(con il view sonic era ampio il miglioramento)
in pratica ho ottenuto colori leggermente + caldi..che cmq ad occhio migliorano incarnati ecc

ciao;)

RZZ
02-03-2010, 13:25
che scheda video hai?

Simona85
02-03-2010, 21:46
che scheda video hai?

se la domanda è per me..ho una ati 4670 512mb shappire
;)

basiliobis
03-03-2010, 14:52
Ciao a tutti!
Anche io ho appena acquistato questo monitor e venendo da un pessimo pannello TN per ora sono molto soddisfatto.
Vorrei sapere da chi magari ha una scheda video ATI.
Non trovate che lasciando il valore della gamma a default i colori siano un pò troppo chiari (direi quasi "slavati")?
Io l'ho ridotta, dal pannello di controllo della scheda video, a -85 e mi trovo meglio.
Peccato solo che se poi lancio un'applicazione 3d, alla chiusura della stessa il desktop ritorni ai livelli gamma di default e non a quelli impostati (problema che ho sempre avuto con i drivers ATI).
Basta poi che lanci il Catalyst Control Center e subito i valori gamma ritornano a come erano stati impostati.
Succede anche a voi?
Non ho mai capito se sia un problema solo di ATI oppure anche di altre schede video.
Per approfondire il problema
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=94054
Grazie!

Simona85
03-03-2010, 15:26
a me risulta che i monitor vanno calibrati..
le regolazioni ad occhio..dalla schedaq video poi..
lasciano il tempo che trovano

a me con gamma 2.2...ho i colori fedeli..cioè se faccio una foto ad un mio vestito..e guardo al foto sul dell..il colore è identico

in piu nessuna dominante, quindi reputo la calibrazione okù
Simona

xnavigator
05-03-2010, 00:13
ragazzi possibile che su questo store (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B205293/cid/8224/refId/kelkooit/?from=kelkoo&tduid=28939e223aca94213e9998a5482f2ba4) stia a 250€?

sul sito dell sta a 400€ ma lol?

Simona85
05-03-2010, 06:25
ragazzi possibile che su questo store (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B205293/cid/8224/refId/kelkooit/?from=kelkoo&tduid=28939e223aca94213e9998a5482f2ba4) stia a 250€?

sul sito dell sta a 400€ ma lol?

si trova a meno:p

nait
05-03-2010, 11:28
ragazzi sono quasi pronto per l'acquisto ma ... c'e' una cosa che mi trattiene ...
il dot pitch di questo monitor e' oltre 0,28 mi pare ... io i monitor pixelosi non li reggo proprio ... in particolare nei lavori con programmi cad (autocad e 3dsmax) i pixeloni mi fanno nkzzzare di brutto...... sul mio portatile in firma ad esempio il dot pitch dovrerbbe essere circa 0,17 e infatti si vede benissimo, sembra un crt ... e non ho trovato finora un monitor migliore ...
voi che lo avte gia' preso ... mi confortate o ... ???

DooM1
05-03-2010, 11:40
Ma non è che il dot pitch lo puoi scegliere.
È legato alla dimensione dello schermo rapportata alla risoluzione.
Un 22" 16:10 a 1680x1050 ha quel dot pitch per forza (negli LCD almeno).

In pratica se vuoi maggiore definizione, devi salire di risoluzione e a quel punto prova un full-HD (1920x1080).

Molti si lamentano che un full-HD in un 22" stà un po' stretto ... ma alla fine è a preferenza.
Io sono del parere che la risoluzione maggiore è e meglio è... per il resto devi guardarlo e basta.
Pixelloso comunque non mi sembra. Certo confrontato a un full-HD 22" (l'ho provato) la differenza di definizione c'è... ma non è che vedi i pixel. È leggermente... diciamo meno definito.
Poi comunque considera che i full-HD sono 16:9, proporzione che secondo me al dilà dei film è abbastanza inutile... ma poi dipende dall'utilizzo che ne fai.

RZZ
05-03-2010, 12:14
ragazzi sono quasi pronto per l'acquisto ma ... c'e' una cosa che mi trattiene ...
il dot pitch di questo monitor e' oltre 0,28 mi pare ... io i monitor pixelosi non li reggo proprio ... in particolare nei lavori con programmi cad (autocad e 3dsmax) i pixeloni mi fanno nkzzzare di brutto...... sul mio portatile in firma ad esempio il dot pitch dovrerbbe essere circa 0,17 e infatti si vede benissimo, sembra un crt ... e non ho trovato finora un monitor migliore ...
voi che lo avte gia' preso ... mi confortate o ... ???

appena passato dal catodico a questo in effetti mi sembrava sgranato. Dopo 2 giorni non ci ho fatto più caso, ma non faccio disegno quindi per me non è fondamentale.
Ti consiglio quindi di guardare con attenzione un 22'' 1680x1050 prima dell'acquisto

xnavigator
05-03-2010, 12:15
si trova a meno:p

ah ok.. quindi vado tranquillo se lo compro su quel sito.. pensavo fosse una "truffa"

Simona85
05-03-2010, 13:56
ah ok.. quindi vado tranquillo se lo compro su quel sito.. pensavo fosse una "truffa"

da sito dell italia,,.scorri bene nelle pagine acquisto on-line..e ti manda ad un negozio partner di dell..che come detto costa meno di quello che hai trovato tu
ùciao

xnavigator
05-03-2010, 14:13
da sito dell italia,,.scorri bene nelle pagine acquisto on-line..e ti manda ad un negozio partner di dell..che come detto costa meno di quello che hai trovato tu
ùciao

hmm ma sei sicura? ...

ne ho trovato un altro sul sito dell http://accessories.euro.dell.com/sna/ProductDetail.aspx?c=it&category_id=5792&cs=itbsdt1&first=true&l=it&s=bsd&sku=198656&~tab=specstab ma sta a 349€....

proprio non lo riecso a trovare quello ceh dici te

jerry74
05-03-2010, 15:56
Interessatissimo a questo monitor ho visto che molti negozi lo danno a circa 250 euro comprese le spese di spedizione. Il dubbio che mi viene é: la garanzia dell di 3 anni on site e zbd è comunque valida?

luigit
05-03-2010, 16:47
Dal sito Dell (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/segments/bsd/promos/it/it/odg_misco)trovate nome e condizioni.

Ciao
Luigi

P.S. comunque se chiamate un commerciale Dell e contrattate ottenete lo stesso prezzo senza spese di spedizione

jerry74
05-03-2010, 18:19
P.S. comunque se chiamate un commerciale Dell e contrattate ottenete lo stesso prezzo senza spese di spedizione

Quindi anche da Dell si riesce a prendere a circa 240 euro. Ma l'ordine si fa direttamente al commerciale oppure sempre su internet?

nait
05-03-2010, 18:28
Dal sito Dell (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/segments/bsd/promos/it/it/odg_misco)trovate nome e condizioni.

Ciao
Luigi

P.S. comunque se chiamate un commerciale Dell e contrattate ottenete lo stesso prezzo senza spese di spedizione

guarda .. grazie anche alla tua segnalazaione ci ho provato ... mi hanno detto di rivolgermi agli altri ... pensa te che commerciali che hanno in dell ...

xnavigator
05-03-2010, 18:34
Dal sito Dell (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/segments/bsd/promos/it/it/odg_misco)trovate nome e condizioni.

Ciao
Luigi

P.S. comunque se chiamate un commerciale Dell e contrattate ottenete lo stesso prezzo senza spese di spedizione

grazie per il link.. non capisco perchè quello store lo vende a 240 e su dell sta a 400 lol

nait
05-03-2010, 18:38
Interessatissimo a questo monitor ho visto che molti negozi lo danno a circa 250 euro comprese le spese di spedizione. Il dubbio che mi viene é: la garanzia dell di 3 anni on site e zbd è comunque valida?

stesso mio dubbio
nel sito "partner" pero' vedo garanzia del produttore 3 anni on site quindi no ndovrebberro esseerci problemi ... forse simona puo' esserci di aiuto ... ;)

jerry74
05-03-2010, 19:23
siccome "partner" presumo che la garanzia sia identica, comunque mi sa che stasera l'ordine lo faccio.

Simona85
05-03-2010, 19:51
la garanzia è stessa identica a quella dell tranquilli
aggiungo che per la mia unica esperienza sul sito M...o.it
tutto ok, secondo me molto seri
ciaO

luigit
05-03-2010, 21:17
guarda .. grazie anche alla tua segnalazaione ci ho provato ... mi hanno detto di rivolgermi agli altri ... pensa te che commerciali che hanno in dell ...
Ok, grazie per avermi informato dell'esito di cui mi dispiaccio.
Questo vuol dire che ha pesato un pò anche la mia situazione di piccolo cliente affezionato o la fortuna.
Beh, io allora non mi farei problemi a rivolgermi ad altri, tanto più per un monitor.
Dopo tutto nella pagina che ho linkato il principio è chiaro, da noi trovi le personalizzazioni, dai partner i prodotti chiavi in mano, e nel caso di un monitor non vedo differenza ;)

Ciao
Luigi

jerry74
06-03-2010, 16:41
Ordine effettuato sul sito partner o almeno spero perchè non risulta nulla nello stato ordini:confused:. Lunedì chiamo e vedo cosa è successo, spero siano disponibili e risolutivi come quando trattano gli ordini aziendali anche perchè non vedo l'ora di mettere le mani sul monitor.