PDA

View Full Version : Dell 2209WA IPS


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

naka74
24-05-2010, 14:58
Io lo volevo ordinare...però a leggere tutti questi problemi....sembra un terno al lotto ricevere un monitor esente da difetti!

skryabin
24-05-2010, 15:03
io l'ho già rimesso nella sua scatola :cry:
a proposito qualcuno ha le foto dell'imballaggio originale? ho alcuni dubbi su come reinserire tutto correttamente al suo posto e nella foga di spacchettarlo non mi ricordo più come era messo :asd:

fra un pò telefono alla misc@, o domani, per fare il recesso.

Io però sono un caso forse troppo pignolo, ma non mi pare che la mia situazione sia molto diversa dalle foto di matteo che si vedono qualche post indietro.

"Soggettivamente" mi crea non poco fastidio questa dominante gialla sui bordi che sfuma verso l'interno del monitor, quando scorro una pagina web con sfondo bianco i miei occhi percepiscono un gradiente via via sempre più giallo avvicinandosi al bordo, stessa cosa sugli sfondi grigio/azzurri, che in alto sono grigi/azzurri neutri ma in basso li percepisco come una sorta di beige...
Ammetto che c'è chi può anche non vederle proprio queste sottigliezze.

Ora mi guardo un pò in giro, ci sono gli hp forse interessanti, il 22" con pva (alto input lag però) e il 24 con IPS se non erro (che mi pare non sia del tipo E, quindi diverso da questo), sicuramente non ai prezzi dei dell in offerta, ma a sto punto non vedo molte alternative.

qualcuno ha avuto modo di confrontarli con questo dell?

s12a
24-05-2010, 15:04
PS2: monitor 22-24 pollici migliori o alla pari di questo dell ce ne stanno? :asd:


Guarda se il NEC EA231WMi ti stuzzica (eIPS 23" 1920x1080, sRGB, pivot, altezza regolabile, Hub USB 4 porte, DisplayPort)... dovrebbe essere almeno pari. C'e` pero` sempre il problema della "lotteria" dei pannelli LG che va un po' a fortuna.

skryabin
24-05-2010, 15:14
Guarda se il NEC EA231WMi ti stuzzica (eIPS 23" 1920x1080, sRGB, pivot, altezza regolabile, Hub USB 4 porte, DisplayPort)... dovrebbe essere almeno pari. C'e` pero` sempre il problema della "lotteria" dei pannelli LG che va un po' a fortuna.

uhm, si avevo visto, non mi piace molto il 16:9, ma soprattutto vista l'esperienza con l'e-ips (come dici tu stesso) vorrei evitare :asd:

ho citato prima un paio di hp ad esempio, uno con pva, e uno con ips che non credo sia di tipo "e"

s12a
24-05-2010, 15:21
uhm, si avevo visto, non mi piace molto il 16:9,
Pero` i pixel in verticale ed orizzontale sono maggiori; come spazio di lavoro non si perde nulla.

ma soprattutto vista l'esperienza con l'e-ips (come dici tu stesso) vorrei evitare :asd:

ho citato prima un paio di hp ad esempio, uno con pva, e uno con ips che non credo sia di tipo "e"
Anche gli IPS non 'e' di produzione recente sono afflitti da questo problema in ogni caso (sempre in misura variabile a seconda della fortuna e della propria sensibilita`). Un esempio recente proprio sul forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32079284&postcount=3295

skryabin
24-05-2010, 16:21
e allora si va di pva

misc@ tra l'altro fa il recesso senza spese di spedizione entro i 30 gg, passano col loro corriere tra un paio di giorni a riprendersi il 2209WA
:(

Belando
24-05-2010, 17:13
E = Enhanced
Vero, ma leggendo in giro

" IPS LCD panels give the truest sRGB color output, no gradient banding, and have widest viewing angle of all the current LCD panel technology. IPS panels are the preferred tech for photo editors and graphics professionals. e-IPS is a detuned IPS LCD panel that makes it much less costly to manufacture."

Enahnced che costano meno e sono "detuned" ovvero

"The word "detuned" suggests to me that it simply isn't as color accurate." .... After calibration, it is VERY VERY close to other IPS panels

Ovvero pannelli IPS economici (costano parecchio meno) e come tali, immagino, inferiori agli IPS senza "e". Comunque mi spiace per skryabin che ne deve aver preso uno proprio molto difettoso.

skryabin
24-05-2010, 17:28
Vero, ma leggendo in giro

" IPS LCD panels give the truest sRGB color output, no gradient banding, and have widest viewing angle of all the current LCD panel technology. IPS panels are the preferred tech for photo editors and graphics professionals. e-IPS is a detuned IPS LCD panel that makes it much less costly to manufacture."

Enahnced che costano meno e sono "detuned" ovvero

"The word "detuned" suggests to me that it simply isn't as color accurate." .... After calibration, it is VERY VERY close to other IPS panels

Ovvero pannelli IPS economici (costano parecchio meno) e come tali, immagino, inferiori agli IPS senza "e". Comunque mi spiace per skryabin che ne deve aver preso proprio molto difettoso.

a giudicare dalle foto che vedo in giro mica tanto, e non solo quelle di matteo, anzi quello di matteo mi sembra pure un pelino messo peggio xD
Il discorso è che forse mi sono abituato troppo bene col 2007wfp, un s-ips, vallo a trovare (e a prezzi umani) un monitor del genere adesso...

che l'e-ips sia un ips "economico" è sicuro, a prescindere da cosa significa poi la e della sigla :P

cmq misc@ sembrano affidabili, ti danno 30gg e se recedi non devi nemmeno spedirlo tu e a tue spese...passa il loro corriere, tutto a loro spese.

Sperem, poi vi tengo aggiornati, non per fare pubblicità, ma se non ci scambiamo le esperienze sui forum...

Pappagalla
24-05-2010, 22:48
Ciao a tutti.
Dopo aver disdetto l'ordine da misco per la lunga attesa, lho ordinato da redcoon.
Il monitor è stupendo, colori bellissimi e immagini nitidissime.Dopo averlo calibrato a modino, ci ho visto dei bluray e lavorato con photoshop. I colori sono naturali e profondi. Un vero affare.
Ho controllato bene il monitor. Nessun pixel bruciato e niente aloni giallognoli.
L'ho fatto anche vedere ad un mio amico fotografo che ha un Eizo da 1000 e rotti euro e dopo averlo visto ne ha anche lui ordinato uno.

medicina
24-05-2010, 23:23
Qualcuno che l'ha preso da Redcoon ed ha un minuto per andare dietro la mia paranoia, potrebbe cortesemente dirmi quanto viene indicato alla voce peso nei dettagli sulla spedizione visibili sul sito via numero di tracking? Il fatto è che io vedo 9,2 Kg, ma Dell dice nelle specifiche che pesa 9,85 Kg. C'è anche che ho letto durante l'attesa qualche pagina non proprio rassicurante di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149182). :asd:

Jackari
24-05-2010, 23:38
Ciao a tutti.
Dopo aver disdetto l'ordine da misco per la lunga attesa, lho ordinato da redcoon.
Il monitor è stupendo, colori bellissimi e immagini nitidissime.Dopo averlo calibrato a modino, ci ho visto dei bluray e lavorato con photoshop. I colori sono naturali e profondi. Un vero affare.
Ho controllato bene il monitor. Nessun pixel bruciato e niente aloni giallognoli.
L'ho fatto anche vedere ad un mio amico fotografo che ha un Eizo da 1000 e rotti euro e dopo averlo visto ne ha anche lui ordinato uno.

revision?

Anguil
25-05-2010, 13:06
Arrivato Ieri.
Imballo a prova di attacchi NBC.
No Bad Pixel.
No Aloni di alcun Genere.

L'unica cosa che non im piace che ho notato per ora è il riflesso delle immagini sul bordo inferiore del monitor.
Il resto è veramente fenomenale.
La mia ragazza quando lo ha visto ha fatto un :eek:

Unica questione... adesso come lo calibro?

skryabin
25-05-2010, 13:07
si, ma vogliamo le foto vicino ai bordi inferiore e superiore su sfondo neutro, bianco o grigio :asd:
a parole non ci crediamo ^^
che revisioni vi sono arrivate?
facendola ad occhio come calibrazione si parte con l'abbassare la luminosità a 10, quindi si va ad agire sui colori su custom RBG, partendo da un 95-95-95 poi sali o scendi finchè non trovi dei colori fedeli senza dominanti.
questo link può essere utile:
http://www.lagom.nl/lcd-test/

oggi si vengono a prendere il mio dell, peccato perchè di bad pixel anche sul mio pannello non ce ne stava nemmeno uno e l'immagine al centro era fantastica, ma confrontato con un lcd di 4 anni fa mi aspettavo qualcosa di meglio, come minimo alla pari...e invece sta leggerissima sfumatura giallognola non riuscivo proprio a fare finta che non ci fosse :(
e adesso son rimasto con sto monitor microscopico da 20", mamma mia che depressione, non so che altro prendere xD
Faccio la pazzia e vado di HP 24" con pannello h-ips? :asd: anche quelli hanno problemi di sfumature? O_o
il 22" sempre hp con pannello pva ho letto ha un non indifferente input lag...

xnavigator
25-05-2010, 13:10
a me è arrivata la mail di bartolini (redcoon) che mi diceva di attendere 3 giorni per poter tracciare la spedizione..

ma ancora oggi (dal 21) quel link non è funzionanate :mad:

Anguil
25-05-2010, 14:23
a me è arrivata la mail di bartolini (redcoon) che mi diceva di attendere 3 giorni per poter tracciare la spedizione..

ma ancora oggi (dal 21) quel link non è funzionanate :mad:

è normale. Il corriere tedesco ci mette +/- 5 giorni a consegnare la merce a Bartolini sede di Torino.
Da li, appena ricevono il pacco, attivano il link che ti ha passato redcoon.

si, ma vogliamo le foto vicino ai bordi inferiore e superiore su sfondo neutro, bianco o grigio :asd:
a parole non ci crediamo ^^
che revisioni vi sono arrivate?


Le foto le metto online stasera se riesco. :p

medicina
25-05-2010, 14:42
Arrivato! Si tratta di un rev 2 silver dalla Cina (quindi niente più rev 1 da Redcoon probabilmente).

L'ho connesso da poco via VGA. A un primo esame: nessun bad pixel, credo sia presente questo alone giallo nella parte alta dello schermo e forse un alone nero nella parte destra. Sembra un po' troppo luminoso (impostazione predefinita 75). Sommariamente la prima impressione è alquanto positiva (vengo da un Sony CPD-200ES Triniton).

naka74
25-05-2010, 14:45
Medicina...avevi il mio stesso monitor se non sbaglio.
Ho un Sony CRT CPD 200E da 17"...Leggerò con attenzione le tue impressioni sul Dell. Ciao :)

skryabin
25-05-2010, 14:51
anche io avevo un trinitron fino a 4 anni fa, credo fosse un 220GS :asd:
rimpiazzato senza troppi rimpianti (a parte il discorso legato agli fps/Hz) dal dell 2007wfp con pannello s-ips che, a mio parere, è una spanna sopra al 2209wa per quel che ho potuto vedere, peccato solo sia piccolo (e pure vecchio, 3-4 pixel che mi hanno lasciato ormai) ;)

EDIT: bye bye 2209WA :(
passato il corriere...
racimulo qualche euro in più e mi butto su un h-ips...hp forse, nec è un pò troppo più cara :asd:

xnavigator
26-05-2010, 16:21
credo sia presente questo alone giallo nella parte alta dello schermo e forse un alone nero nella parte destra. Sommariamente la prima impressione è alquanto positiva .


oO

alone giallo + alone nero e hai un'impressione positiva??? oO


questo monitor costa più di 250€ deve essere perfetto ma stiamo scherzando? :muro:

DooM1
26-05-2010, 17:00
La perfezione a 250€ ??? :D
Lo sapete quanto costano i monitor seri :D ...
Comunque io continuo a non vedere nessun dannato alone, e vi garantisco che sono pignolo.
Semmai vedo delle strisce opache verticali.
Le noto per esempio spostando una finestra bianca a destra e sinistra, e seguendo con l'occhio il bianco, vedo queste strisce, ma sono al limite della percezione visiva.
Inoltre il nero è un po' troppo acceso.

E poi facendomi cercare queste dannate strisce gialle, mi avete fatto trovare un subpixel guasto.
Tutta colpa vostra :D:D:D

Ma ne volete vedere di difetti? Inizio a fare foto ai monitor.
Ho visto un samsung da 130€ che in alto il bianco era GRIGIO.
Un LG che ai bordi il nero era grigio.
Ma sono cose normali.

E rispetto a quelli mettete per questo dell 30€ per la marca, 50€ in più per la base e la solidità (ma avete visto quanto pesa?), e altri 50€ per il pannello migliore, e siamo arrivati a 250€ circa (partendo dai 130 del monitor di su).

Dovete contare che di migliore non ha solo il pannello.
Poi vabbè tralasciamo che alla Dell costa pure 350, e io l'ho pagato 300.

Comunque se ne trovate uno esente da difetti fatemi un fischio.
Se ci fosse non vi fermerei mai dal cercarlo, ma io dubito che esista a questo prezzo ;)

xnavigator
26-05-2010, 17:12
La perfezione a 250€ ??? :D
Lo sapete quanto costano i monitor seri :D ...
Comunque io continuo a non vedere nessun dannato alone, e vi garantisco che sono pignolo.
Semmai vedo delle strisce opache verticali.

Dovete contare che di migliore non ha solo il pannello.
Poi vabbè tralasciamo che alla Dell costa pure 350, e io l'ho pagato 300.

Comunque se ne trovate uno esente da difetti fatemi un fischio.
Se ci fosse non vi fermerei mai dal cercarlo, ma io dubito che esista a questo prezzo ;)

bah io saranno 7-8 anni che ho un semplicissimo Acer AL1916 19" pagato anche poco all'ora non mi ha mai dato prolbemi e non ha nessuno alone o cose del genere oO

se sepdno 250€ per un monitor sincermanete le bande gialle non le voglio proproi vedere....

mi faccio restituire i soldi piuttosto

medicina
26-05-2010, 17:27
oO

alone giallo + alone nero e hai un'impressione positiva??? oO


questo monitor costa più di 250€ deve essere perfetto ma stiamo scherzando? :muro:

Allora... Mentre nel restante 99,9% dello schermo appare tutto uniforme, ai bordi del monitor si può riuscire a tirare fuori qualche difformità su schermo bianco, un giallo chiaro in alto o in basso e un grigio chiaro ai lati, ma non è così facile da percepire, quella gialla è molto sottile e la grigia forse dipende dalle condizioni della lampada e dalle regolazioni (oltre che dal punto in cui si guarda)...

Altre mie impressioni positive sono sulle risoluzioni non native, ho fatto qualche partita ad America's Army 2 (dove sono un campione :sofico: ) alla risoluzione 800x600 senza nessun problema grafico o d'altro tipo. Non ho avuto nemmeno inconvenienti utilizzando altre risoluzioni.

L'unica cosa che che mi ha lasciato un po' perplesso è la schermata di boot (http://img692.imageshack.us/img692/1253/backftm.jpg) di openSUSE, che io ricordo con dei verdi più vivi di quelli mostrati invece dal Dell, che sono proprio dei verdi scuri...

Matteo829
26-05-2010, 17:29
La perfezione a 250€ ??? :D
Lo sapete quanto costano i monitor seri :D ...
Comunque io continuo a non vedere nessun dannato alone, e vi garantisco che sono pignolo.
Semmai vedo delle strisce opache verticali.
Le noto per esempio spostando una finestra bianca a destra e sinistra, e seguendo con l'occhio il bianco, vedo queste strisce, ma sono al limite della percezione visiva.
Inoltre il nero è un po' troppo acceso.

E poi facendomi cercare queste dannate strisce gialle, mi avete fatto trovare un subpixel guasto.
Tutta colpa vostra :D:D:D

Ma ne volete vedere di difetti? Inizio a fare foto ai monitor.
Ho visto un samsung da 130€ che in alto il bianco era GRIGIO.
Un LG che ai bordi il nero era grigio.
Ma sono cose normali.

E rispetto a quelli mettete per questo dell 30€ per la marca, 50€ in più per la base e la solidità (ma avete visto quanto pesa?), e altri 50€ per il pannello migliore, e siamo arrivati a 250€ circa (partendo dai 130 del monitor di su).

Dovete contare che di migliore non ha solo il pannello.
Poi vabbè tralasciamo che alla Dell costa pure 350, e io l'ho pagato 300.

Comunque se ne trovate uno esente da difetti fatemi un fischio.
Se ci fosse non vi fermerei mai dal cercarlo, ma io dubito che esista a questo prezzo ;)

La penso perfettamente come te.
Infatti io il monitor me lo tengo in quanto gli aloni gliallognoli sotto e sopra, per me sono ininfluenti in quanto come ho gia detto queste due regioni vengono rispettivamente occupate dalla barra delle applicazioni e dalla barra del titolo e quando vedo un bluray vengono occupate dalle bande nere.
Tutte le persone a cui ho fatto notare sto particolare, mi hanno detto che se volevo venderlo a quel prezzo, me lo avrebbero comprato. e non è gente profana in materia.
Comunque se trovate un monitor privo di difetti, fate un fischio anche a me.

skryabin
26-05-2010, 17:31
La perfezione a 250€ ??? :D
Lo sapete quanto costano i monitor seri :D ...
Comunque io continuo a non vedere nessun dannato alone, e vi garantisco che sono pignolo.
Semmai vedo delle strisce opache verticali.
Le noto per esempio spostando una finestra bianca a destra e sinistra, e seguendo con l'occhio il bianco, vedo queste strisce, ma sono al limite della percezione visiva.
Inoltre il nero è un po' troppo acceso.

E poi facendomi cercare queste dannate strisce gialle, mi avete fatto trovare un subpixel guasto.
Tutta colpa vostra :D:D:D

Ma ne volete vedere di difetti? Inizio a fare foto ai monitor.
Ho visto un samsung da 130€ che in alto il bianco era GRIGIO.
Un LG che ai bordi il nero era grigio.
Ma sono cose normali.

E rispetto a quelli mettete per questo dell 30€ per la marca, 50€ in più per la base e la solidità (ma avete visto quanto pesa?), e altri 50€ per il pannello migliore, e siamo arrivati a 250€ circa (partendo dai 130 del monitor di su).

Dovete contare che di migliore non ha solo il pannello.
Poi vabbè tralasciamo che alla Dell costa pure 350, e io l'ho pagato 300.

Comunque se ne trovate uno esente da difetti fatemi un fischio.
Se ci fosse non vi fermerei mai dal cercarlo, ma io dubito che esista a questo prezzo ;)


non direi, 4 anni fa presi un dell 2007wfp con pannello s-ips per qualche centinaia di euro (probabilmente non più di 400-500 euro, la cifra esatta non ce l'ho più ormai, ma sono strasicuro di non aver speso tantissimo), e non ha alcun alone, colori perfetti...solo che dopo 4 anni tre-quattro pixel sono morti per strada, ma è normalissimo avendolo tenuto acceso 8 ore al giorno no-stop...
è lecito o no aspettarsi qualcosa di meglio, o quanto meno alla pari, dopo 4 anni spendendo più o meno la stessa cifra? (il dell è in offerta a 250, ma il suo prezzo non è quello...)

boh, io ho l'impressione che si sta andando indietro...e la gente si sta assuefacendo ad avere "per forza" dei difetti, rassegnandosi passivamente a quello che offre il mercato.

Non sono d'accordo insomma, il mondo è bello perchè vario ^^
ecco perchè ho receduto dall'acquisto del 2209wa

possibile che per avere la stessa qualità di un monitor di 4 anni fa preso a 300-400 euro adesso devo spendere quasi 1000 euro e prendere un nec o eizo con h-ips a salire e nemmeno sto sicuro che anche con quelli non avrei aloni o chissà quale altra magagna che possibilmente sarò ancora una volta io a notare per primo? :asd: a me i conti non tornano...

xnavigator
26-05-2010, 17:54
boh, io ho l'impressione che si sta andando indietro...e la gente si sta assuefacendo ad avere "per forza" dei difetti, rassegnandosi passivamente a quello che offre il mercato.




concordo perfettamnete....

uno spende 250€ per un misero 22" e poi se ha aloni va bene uguale? oO

posso capire che con 250€ non puoi avere 18 milioni di miliardi di colori resi al 100% ma almeno deve essere senza difetti :rolleyes:

skryabin
26-05-2010, 17:57
concordo perfettamnete....

uno spende 250€ per un misero 22" e poi se ha aloni va bene uguale? oO

posso capire che con 250€ non puoi avere 18 milioni di miliardi di colori resi al 100% ma almeno deve essere senza difetti :rolleyes:

si, ma già 250 potrei capire che è una cifra intermedia e la perfezione oggettivamente non la si può pretendere a quella cifra...su questo concordo.

però un 22" da 350-400 euro (come da listino del 2209wa, ma non mi riferisco solo a lui) mi aspetto che non abbia difetti macroscopici, se poi gli manca qualche ingresso o feature pazienza, passi pure se avesse un elevato input lag (che frega poi solamente a chi gioca)...ma almeno non deve aver difetti individuabili ad occhio nudo

xnavigator
26-05-2010, 17:58
si, ma già 250 potrei capire che è una cifra intermedia ed effettivamente la perfezione oggettivamente non la si può pretendere...

un 22" da 350-400 euro (come da listino del 2209wa, ma non mi riferisco solo a lui) mi aspetto che non abbia difetti macroscopici, se poi gli manca qualche ingresso pazienza...

infatti dico questo.. ma sul sito dell il 2209wa è venduto a 350€ quindi anche se lo prendi a 250 deve essere considerato di quell'altra fascia di rpezzo...

skryabin
26-05-2010, 18:11
infatti dico questo.. ma sul sito dell il 2209wa è venduto a 350€ quindi anche se lo prendi a 250 deve essere considerato di quell'altra fascia di rpezzo...

il problema è che in quella fascia di prezzo 350-400 sembra non esserci molta scelta di questi tempi...è piena di modelli che montano pannelli ips economici, e per colpa di lg che li produce sono tutti affetti da questi fastidiosi gradienti diceva prima qualcuno...Anche i modelli che montano i meno economici s-ips sembrano avere le stesse tendenze; gli s-ips che fabbricavano qualche tempo fa credo proprio fossero di un altro pianeta rispetto a quelli che si vedono adesso

Quindi mi stavo chiedendo se passando alla fascia superiore (h-ips) si rischia lo stesso...vedasi hp 24" con pannello h-ips per cominciare.

medicina
26-05-2010, 18:28
Io questo Dell l'ho sempre considerato nella fascia di prezzo in cui l'ho comprato, vi ricordo che c'è un modello simile LG venduto più o meno allo stesso prezzo ma sui normali canali e quindi senza la politica commerciale della Dell, i cui prezzi, ho letto più volte su questo forum, sono trattabili telefonicamente. Non penso che quando lo vendono a 240 euro spese di spedizione comprese lo facciano sottocosto, per non parlare del tipo di assistenza che forniscono...

Nel mio modello questi aloni gialli mi sembrano comparabili alle due linee sottili nere che vedevo su sfondo bianco nel mio Sony Triniton del 1998, solo che quelle non erano in posizione marginale come queste attuali, nondimeno me ne sono scordato per dieci anni, anche se potevano notarsi ad occhio nudo. È tutto molto soggettivo...

Pappagalla
26-05-2010, 18:52
Salve a tutti.
Ho un dubbio.
Quando vado a regolare la luminosità del monitor, regolo la luminosità delle lampade o dell'immagine?
Il dubbio sorge perchè mi sembra che quando regolo la luminosità, la luminosità dell'osd rimane la stessa mentre quella dell'immagine varia.

Belando
26-05-2010, 23:39
Sono perfettamente d'accordo com medicina. Funziona bene anche a risoluzioni diverse da quella nativa. Con la mia vecchia GeForce FX5600 con Win XP lo uso a 1280 x 800 ed è perfetto. Partendo con Windows 7 lo uso sia a 1280x800 che alla risoluzione nativa ed è altrettanto perfetto. In effetti non mi aspettavo che alla risoluzione non nativa andasse così bene ... ho visto altri LCD che a risoluzioni diverse da quella nativa sono inguardabili. Sono soddisfatto dell'acquisto.

DooM1
27-05-2010, 13:19
Salve a tutti.
Ho un dubbio.
Quando vado a regolare la luminosità del monitor, regolo la luminosità delle lampade o dell'immagine?
Il dubbio sorge perchè mi sembra che quando regolo la luminosità, la luminosità dell'osd rimane la stessa mentre quella dell'immagine varia.

La luminosità credo che regoli l'immagine.
Invece il contrasto regola la lampada... almeno così ho capito ;)

xnavigator
27-05-2010, 16:23
ragazzi mi è arrivato da poco :D oro lo monto ...


ma sul libretto sta scritto che bisgona montare anche un cavo USB...
e per quale motivo dovrei farlo???

dvi e corrente non gli basta?

medicina
27-05-2010, 16:30
Il cavo serve per far funzionare le porte USB del monitor, io non l'ho messo dato che ne ho altre a simile distanza. Tra l'altro, da quel che ho letto qui, funzionano solo quando il monitor è acceso.

Un rev 2 giusto?

xnavigator
27-05-2010, 16:41
Il cavo serve per far funzionare le porte USB del monitor, io non l'ho messo dato che ne ho altre a simile distanza. Tra l'altro, da quel che ho letto qui, funzionano solo quando il monitor è acceso.

non ho capito... devo mettere quel cavo USB nel caso volessi usare le altre porte USB? :D mi sembra una fagianata :D


Un rev 2 giusto?


dove lo leggo?


per quanto riguarda le mie opinioni:
allora il giallino sulla parte alta lo noto anche io ma il fatto è che si nota abbastanza bene solo con google chrome dietro (con il bianco della tab) comunque effettivamente è abbastanza trascurabile perchè è una variazione molto leggera tra laltro credo di 2 millimetri

per quanto riguarda i colori la resa mi sembra abbastanza buona mi devo abiutare un ottimo per fare una valutazione migliore...

nel caso ho bisogno di fare qualche calibrazione per i colori oppure lo lascio con le impostazioni di default? (apparte la luminosità/contrasto)

graize

skryabin
27-05-2010, 16:57
non ho capito... devo mettere quel cavo USB nel caso volessi usare le altre porte USB? :D mi sembra una fagianata :D


non è una fagianata, è normale...se vuoi usare le porte usb del monitor il monitor deve essere collegato ad una porta usb del pc...



dove lo leggo?


sportellino da aprire vicino alle porte usb, a sinistra



per quanto riguarda le mie opinioni:
allora il giallino sulla parte alta lo noto anche io ma il fatto è che si nota abbastanza bene solo con google chrome dietro (con il bianco della tab) comunque effettivamente è abbastanza trascurabile perchè è una variazione molto leggera tra laltro credo di 2 millimetri

per quanto riguarda i colori la resa mi sembra abbastanza buona mi devo abiutare un ottimo per fare una valutazione migliore...

nel caso ho bisogno di fare qualche calibrazione per i colori oppure lo lascio con le impostazioni di default? (apparte la luminosità/contrasto)

graize

il giallino come tu stesso dici si nota "soprattutto" nei 3-5mm vicino al bordo, almeno cosi' era sembrato anche a me in prima analisi...soprattutto con chrome le tab in alto si coloravano di netto e li' era molto evidente, l'hai notato pure tu :)
Fosse stato cosi' avrei anche potuto soprassedere...ma nel mio caso, dopo "attentissima" analisi ho potuto verificare che il giallino nettamente visibile nel bordino si trasformava in leggera dominante (e qui ci vuole occhio parecchio fino) per circa un terzo del monitor sopra e soprattutto sul terzo inferiore...in parole povere i colori perfetti li avevo solo al centro dello schermo :asd:

xnavigator
27-05-2010, 17:03
non è una fagianata, è normale...se vuoi usare le porte usb del monitor il monitor deve essere collegato ad una porta usb del pc...


ripensandoci mi sembra giusto



sportellino da aprire vicino alle porte usb, a sinistra

rev a01

che significa?




il giallino come tu stesso dici si nota "soprattutto" nei 3-5mm vicino al bordo, almeno cosi' era sembrato anche a me in prima analisi...soprattutto con chrome le tab in alto si coloravano di netto e li' era molto evidente, l'hai notato pure tu :)
Fosse stato cosi' avrei anche potuto soprassedere...ma nel mio caso, dopo "attentissima" analisi ho potuto verificare che il giallino nettamente visibile nel bordino si trasformava in leggera dominante (e qui ci vuole occhio parecchio fino) per circa un terzo del monitor sopra e soprattutto sul terzo inferiore...in parole povere i colori perfetti li avevo solo al centro dello schermo :asd:

hm al momento noto solo quel giallino sopra... (ma a dire la verità è molto difficile vederlo anzi in questo momento dopo 5-6 minuti che sta acceso quasi non lo noto più )

noto in verità sempre un bordo sulla parte inferiore con colori un pooco più scuri ma cmq rimaniamo sui 2 max 3 millimetri quasi impercettibile...

skryabin
27-05-2010, 17:08
rev a01

che significa?



che hai la rev a01, mentre in giro ci sono anche le rev 2
sinceramente non credo faccia molta differenza, gli aloni giallini in maniera più o meno marcata sembrano essere presenti su entrambe le revisioni


hm al momento noto solo quel giallino sopra... (ma a dire la verità è molto difficile vederlo anzi in questo momento dopo 5-6 minuti che sta acceso quasi non lo noto più )

noto in verità sempre un bordo sulla parte inferiore con colori un pooco più scuri ma cmq rimaniamo sui 2 max 3 millimetri quasi impercettibile...

la vista è qualcosa di soggettivo, quello che per te può essere impercettibile a me può risultare evidente, e quello che per me è impercettibile a te può risultare invisibile :asd:
Ma è anche vero che ci possono essere schermi più o meno sculati di altri...
Inoltre è vero anche il fenomeno che più tempo ci passi davanti meno lo noti, confermo, il problema sorge se hai una config dual monitor con un monitor semi perfetto a lato, oppure se ti allontani per qualche minuto dallo schermo...appena ti ci rimetti davanti eccolo che lo rinoti immediatamente ^^

xnavigator
27-05-2010, 17:16
che hai la rev a01, mentre in giro ci sono anche le rev 2
sinceramente non credo faccia molta differenza, gli aloni giallini in maniera più o meno marcata sembrano essere presenti su entrambe le revisioni



la vista è qualcosa di soggettivo, quello che per te può essere impercettibile a me può risultare evidente, e quello che per me è impercettibile a te può risultare invisibile :asd:
Ma è anche vero che ci possono essere schermi più o meno sculati di altri...
Inoltre è vero anche il fenomeno che più tempo ci passi davanti meno lo noti, confermo, il problema sorge se hai una config dual monitor con un monitor semi perfetto a lato, oppure se ti allontani per qualche minuto dallo schermo...appena ti ci rimetti davanti eccolo che lo rinoti immediatamente ^^

proverò a fare qualche foto con la macchina digitale ma ovviamente non rende come vederlo da vicino...

comunque io sto in dual monitor... e il giallino al momento è quasi scomparso
resta solo il bordino più scuro sulla parte inferiore ma devo dire che per me è abbastanza trascurabile

skryabin
27-05-2010, 17:22
proverò a fare qualche foto con la macchina digitale ma ovviamente non rende come vederlo da vicino...

comunque io sto in dual monitor... e il giallino al momento è quasi scomparso
resta solo il bordino più scuro sulla parte inferiore ma devo dire che per me è abbastanza trascurabile

dipende qual è il secondo monitor, logico che se ci metti un TN di fianco pare di stare in paradiso, anche col bordino ed eventualmente gli aloni più o meno percepibili xD
ma col monitor che ho in firma non c'è proprio paragone...e mo sono entrato in crisi perchè con 400-500 euro è possibile che non ci esca un monitor alla stessa altezza.

xnavigator
27-05-2010, 17:59
fatte le foto
(venute abbastanza male perchè ancora devo capire come si fa la messa fuoco manuale sulla mia canon powershot a650 IS :muro: )

http://img109.imageshack.us/img109/791/img1322u.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/img1322u.jpg/)

http://img704.imageshack.us/img704/9276/img1319t.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/img1319t.jpg/)

Matteo829
27-05-2010, 20:35
Il mio è rev 02 ma a quanto pare non centra niente se è rev 02 o rev 01 perchè facendo ricerche in internet specialmente in forum stranieri, anche i rev 01 hanno questo problema.

Matteo829
27-05-2010, 20:41
fatte le foto
(venute abbastanza male perchè ancora devo capire come si fa la messa fuoco manuale sulla mia canon powershot a650 IS :muro: )

http://img109.imageshack.us/img109/791/img1322u.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/img1322u.jpg/)

http://img704.imageshack.us/img704/9276/img1319t.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/img1319t.jpg/)

un po di giallore si nota nella seconda foto.
ho fatto anche io la prova con chrome e questi aloni ci sono.
Secondo me può darsi che siano le lampade giallognole.
Mi sembra di aver letto da qualche parte (non so se è vero) che le lampade a luce calda cioè giallognole, vengono usate nei monitor di fascia alta per dare più profondità ai colori.

saints
28-05-2010, 16:30
arrivato ieri sera usato per poche ore...
mi piace,
non mi sembra che ci siano pixel dannegiati, l'unica cosa che forse ce' ...
sul bordo inferiore una sottile linea gialla...spessa 2 millimetri si nota su sfondo bianco ma regolando la luminosita non si nota, cvmq a me non da fastidio perche con la barra delle applicazioni sparisce, ripeto si puo notare solo su sfondo bianco.

rev a01
in questi giorni cerchero' di approffondire..la ricerca di difetti!:doh:

skryabin
28-05-2010, 16:48
quello a cui dovete fare attenzione, sperando non sia presente sul vostro monitor o che proprio il vostro occhio non riesca a percepirla, è una lievissima dominante gialla che si diffonde dai bordini più verso l'interno del monitor per qualche cm

capisco che è notevolmente difficile notarla rispetto al bordino giallo che è molto più evidente, ma è da ispezionare attentamente in tal senso finchè si è in tempo...

Io me ne sono accorto navigando su pagine con sfondo bianco...ma anche su hwupgrade lo sfondo delle discussioni normalmente azzurro aveva una gradazione un pelino diversa a seconda se si trovava al centro dello schermo o nel terzo inferiore...in un primo momento credevo fosse un effetto dell'angolo di visione, potrebbe dare questa impressione, ma anche abbassando gli occhi la sostanza non cambiava...ripeto però, quest'ultimo difetto ammetto che è veramente difficile da cogliere rispetto ai bordini gialli immediatamente vicini al bordo.
Questo difetto, e non tanto il bordino giallo su cui si potrebbe anche sorvolare, mi ha convinto a recedere, non c'era nemmeno un pixel difettoso sul mio monitor...immaginate la rabbia ^^
Non voglio dire che il difetto sia presente su tutti i monitor, forse c'è ma non con la stessa intensità da monitor a monitor, o magari l'occhio di qualcuno non riesce nemmeno a notarlo...ve lo dico solo come una possibile direzione in cui guardare alla ricerca di difetti, perchè se poi uno lo scopre più in là magari è troppo tardi.

Altra cosa da fare è prendere una fotografia con un cielo azzurro, e trascinarla lungo lo schermo, facendo cosi' ho notato una specie di impronta, quasi al centro del monitor, ma che impronta non era: probabilmente un difetto di uniformità del pannello...l'effetto era proprio quello di una macchietta di grasso, la cosa si notava abbastanza bene trascinando una qualunque foto con cielo di sfondo da una parte all'altra dello schermo, rimaneva quell'alone di circa 1cm2 sempre nello stesso punto, impossibile da cogliere su un'immagine fissa.

Cmq tutti sti difetti posso anche aspettarmeli da un monitor di 200 euro, ma a 400 euro mi aspetterei qualcosa di diverso...se siano accettabili o meno bisogna vedere in quale fascia vogliamo far rientrare il caro dell 2209wa.

xnavigator
28-05-2010, 17:15
non noto niente del genere...

tra l'altro io notai il bordino giallo solo la prima volta che lo accesi... ora secondo me non c'è più.

i colori sono uguali sia sulla parte superiore che quella centrale..

l'unica cosa che non va via è il bordino inferiore di 2-3 millimetri che da colori un pò più scuri

Matteo829
28-05-2010, 17:27
non noto niente del genere...

tra l'altro io notai il bordino giallo solo la prima volta che lo accesi... ora secondo me non c'è più.

i colori sono uguali sia sulla parte superiore che quella centrale..

l'unica cosa che non va via è il bordino inferiore di 2-3 millimetri che da colori un pò più scuri

Anche io ho l'impressione che l'alone giallo se ne stia andando. Ci ho fatto caso oggi e l'alone mi è sembrato nettamente diminuito. Chissà, magari le lampade devono fare ancora il rodaggio :D
Macchie d'unto non ce ne sono, evidentemente quest'ultimo non è un difetto diffuso.
P.S Oggi ci ho visto il bluray di "Balla coi lupi" una delizia per gli occhi.

skryabin
28-05-2010, 17:30
Anche io ho l'impressione che l'alone giallo se ne stia andando. Ci ho fatto caso oggi e l'alone mi è sembrato nettamente diminuito. Chissà, magari le lampade devono fare ancora il rodaggio :D

Non credo, io l'ho usato non stop da venerdì mattina fino a lunedi pomeriggio, senza notare cambiamenti sostanziali...

ricordo solamente che anche a me sembrava sparire il bordino superiore (quello sotto invece era più accentuato), ma appena accendevo il monitor a fianco ecco che cominciavo a notarlo uguale a prima :asd:

Matteo829
28-05-2010, 17:42
Non credo, io l'ho usato non stop da venerdì mattina fino a lunedi pomeriggio, senza notare cambiamenti sostanziali...

ricordo solamente che anche a me sembrava sparire il bordino superiore (quello sotto invece era più accentuato), ma appena accendevo il monitor a fianco ecco che cominciavo a notarlo uguale a prima :asd:

Anche io lo sto usando non stop da quando mi è arrivato. Lo sto lasciando acceso anche la notte e con oggi sono 7 giorni di funzionamento.
Lunedì l'alone lo notavo molto anch'io ma ora è diminuito. Anch'io ho il monitor del portatile per fare il raffronto.

xnavigator
28-05-2010, 17:52
Non credo, io l'ho usato non stop da venerdì mattina fino a lunedi pomeriggio, senza notare cambiamenti sostanziali...

ricordo solamente che anche a me sembrava sparire il bordino superiore (quello sotto invece era più accentuato), ma appena accendevo il monitor a fianco ecco che cominciavo a notarlo uguale a prima :asd:

c'è l'ho sempre accesso anche io il monitor a fianco

jerry74
29-05-2010, 09:45
Altra cosa da fare è prendere una fotografia con un cielo azzurro, e trascinarla lungo lo schermo, facendo cosi' ho notato una specie di impronta, quasi al centro del monitor, ma che impronta non era: probabilmente un difetto di uniformità del pannello...l'effetto era proprio quello di una macchietta di grasso, la cosa si notava abbastanza bene trascinando una qualunque foto con cielo di sfondo da una parte all'altra dello schermo, rimaneva quell'alone di circa 1cm2 sempre nello stesso punto, impossibile da cogliere su un'immagine fissa.


Ho visto un monitor fujitsu con un problema simile, anche se esteso a tutto lo schermo. è stato sostituito in garanzia senza nessun problema.
:rolleyes: Mi sa che il tuo monitor era pesantemente difettato e non solo per gli aloni giali.

xnavigator
30-05-2010, 12:34
ragazzi una domadna:

c'è un modo per avere colori meno "scuri" ? (senza ovviametne mettere luminosità e contrasto a palla?)

vi faccio un esempio:

http://img517.imageshack.us/img517/3456/bkgr2.gif

quest'immagine è a sfondo nero con delle piccole sfumature all'interno grige

su questo monitor quelle sfumature non si distinguono minimanete (mentre sul mio monitor di fianco si vedono ) dovrei aumetnare il contrasto per vederle ma poi è troppo luminoso..

c'è un modo per risolvere?

grazie

skryabin
30-05-2010, 12:36
ragazzi una domadna:

c'è un modo per avere colori meno "scuri" ? (senza ovviametne mettere luminosità e contrasto a palla?)

vi faccio un esempio:

http://img517.imageshack.us/img517/3456/bkgr2.gif

quest'immagine è a sfondo nero con delle piccole sfumature all'interno grige

su questo monitor quelle sfumature non si distinguono minimanete (mentre sul mio monitor di fianco si vedono ) dovrei aumetnare il contrasto per vederle ma poi è troppo luminoso..

c'è un modo per risolvere?

grazie

è una cosa che ho notato pure io
sul mio ho dovuto aumentare il contrasto a 88-89 tenendo il brigtness a 10
poi giocare con i valori rgb (e per questo tutto è molto esemplare-dipendente, per esempio sul mio ho raggiunto una fedeltà ottimale a 95-94-90 o anche meno di 90 per il blu, dipende da quanto calda volevo l'immagine)
aiutandoti anche su questo sito http://www.lagom.nl/lcd-test/
Non credo ci sia altro modo se non quello di tenere il contrasto elevato :/

xnavigator
30-05-2010, 12:38
è una cosa che ho notato pure io
sul mio ho risolto aumentando il contrasto a 88-89 e tenendo il brigtness a 10
poi giocare con i valori rgb (e per questo tutto è molto esemplare-dipendente)

il contrasto cosi alto non c'è la farei a tenerlo.. di sera diventerebbe abbagliante qui sopra :)

comunque il problema è avere colori simili su entrambi i monitor, ma essendo 2 modelli completmaente diversi è un operazione quasi impossibile :D

skryabin
30-05-2010, 12:47
il contrasto cosi alto non c'è la farei a tenerlo.. di sera diventerebbe abbagliante qui sopra :)

comunque il problema è avere colori simili su entrambi i monitor, ma essendo 2 modelli completmaente diversi è un operazione quasi impossibile :D

si, ma controbilanci col brightness a 10 o anche meno...

un monitor che satura (verso i neri nel nostro caso) non è una bella cosa
bisogna poi vedere se e quanto satura anche sui bianchi...

dipende cosa ci fai...se ci devi leggere metti lum a 0 e contrasto basso, ma se ci lavori con immagini (come si presume debba fare, almeno di tanto in tanto, chi sceglie questo genere di monitor) non puoi tenere il monitor configurato in maniera tale che ti faccia scomparire parecchia roba.
Coi bianchi è stato facile non farli saturare fino a 255, coi neri è un pò più arduo...la situazione diventa accettabile solo col contrasto elevato.
Nel mio caso sono riuscito ad avvicinarmi molto all's-ips vecchia generazione del mio caro 2007wfp ma, come ormai avrete capito, l'immagine era quasi identica solo al centro del monitor, gli ultimi 7-8 cm in basso, un pò meno anche in alto, ma soprattutto verso gli angoli, avevano quella fastidiosa dominante gialla non al livello dei bordini di pochi mm, ma comunque ai miei occhi avvertibile.

laconico
30-05-2010, 15:14
ragazzi una domadna:

c'è un modo per avere colori meno "scuri" ? (senza ovviametne mettere luminosità e contrasto a palla?)

vi faccio un esempio:

http://img517.imageshack.us/img517/3456/bkgr2.gif

quest'immagine è a sfondo nero con delle piccole sfumature all'interno grige

su questo monitor quelle sfumature non si distinguono minimanete (mentre sul mio monitor di fianco si vedono ) dovrei aumetnare il contrasto per vederle ma poi è troppo luminoso..

c'è un modo per risolvere?

grazie

Io lo vedo il disegnino; se può aiutare: brightness 10, contrast 75. Custom RGB 100, 92, 96.

DooM1
30-05-2010, 15:41
Secondo il mio parere invece questo monitor è molto equilibrato.
Alcuni monitor sembra che abbiano la gamma sparata alta, e si vedono i grigi scuri molto chiari... ma poi usandolo scopri che tutta la curva della gamma è sballata.
Altri invece non usano trucchi di gamma ma semplicemente non sono così "sensibili" da mostrare bene le variazioni dei toni più vicini (a basso contrasto).

Questo invece li mostra, però se il contrasto è basso lui te lo mostra basso (come penso sia giusto).
L'importante è che si veda. In tutti i test che ho effettuato, sono sempre riuscito a vedere le minime sfumature, anche con il contrasto minore di 50.

Io vedo il disegnino (ed ho addirittura la finestra spalancata) ed uso normalmente:
Brightness: 38 (10 mi sembra basso, almeno per il mio monitor nel mio ambiente)
Contrast: circa 35/40 (lo alzo a 55 se devo fare grafica o giocare)

PS: poco fa avevo il monitor spento da mezz'ora, e appena acceso il disegnino non si vedeva. Ora lo vedo di nuovo bene dopo 5 minutini. Occhio al monitor freddo.

skryabin
30-05-2010, 15:54
boh, ci sono esemplari supersfigati ed esemplari superfortunati allora...
per rendere visibile il quadrato 5 di questa pagina
http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php
sul mio dovevo sparare tutto a manetta...
non c'era altro modo
:rolleyes:

Mi veniva più facile invece evitare la saturazione del bianco, il 254 lo riuscivo rendere visibile facilmente
http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php

ah, a proposito, anche voi avete trovato lo sharpness a 50 troppo tagliente?
in determinate circostanze certi testi (in base alla combinazione di colori testo/background) assumevano dei contorni strambi
messo a 40 secondo me era meglio.

medicina
30-05-2010, 16:08
boh, ci sono esemplari supersfigati ed esemplari superfortunati allora...
per rendere visibile il quadrato 5 di questa pagina
http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php
sul mio dovevo sparare tutto a manetta...
non c'era altro modo
:rolleyes:


Con luminosità e contrasto a 50 riesco a vedere il quinto, con tutto al massimo arrivo a vedere solo fino al terzo rettangolo però.

Edit: Correggo il tiro: vedo anche il quarto con luminosità a 10 e contrasto a 36 (la soluzione che sto adottando per l'uso quotidiano)

xnavigator
30-05-2010, 16:10
ma com'è possibile che in passato con meno soldi ti portavi a casa LCD migliori?

:D non me lo spiego.... forse i problemi iniziano ad arrivare quando viene aumentata la diagonale

quizface
30-05-2010, 16:36
ragazzi una domadna:

c'è un modo per avere colori meno "scuri" ? (senza ovviametne mettere luminosità e contrasto a palla?)

vi faccio un esempio:

http://img517.imageshack.us/img517/3456/bkgr2.gif

quest'immagine è a sfondo nero con delle piccole sfumature all'interno grige

su questo monitor quelle sfumature non si distinguono minimanete (mentre sul mio monitor di fianco si vedono ) dovrei aumetnare il contrasto per vederle ma poi è troppo luminoso..

c'è un modo per risolvere?
grazie

io vedo un fiore dentro un cerchio.
Monitor connesso con cavo DVI comtrasto 75 luminosita' 10 per il resto settaggi di fabbrica

xnavigator
30-05-2010, 16:41
ma a che distanza lo vedete?

perchè anche io lo vedo.. ma mi devo avvicinare a 10cm dal monitor però :D

skryabin
30-05-2010, 16:49
ma a che distanza lo vedete?

perchè anche io lo vedo.. ma mi devo avvicinare a 10cm dal monitor però :D

se lo vedi lo vedi, e se non lo vedi non lo vedi, non è che c'è da stare a disquisire della distanza...il fiore al centro del cerchio con tutti i ghirigori attorno è bello grosso, non è microscopico xD

dai, se lo vedi a 10cm vuol dire che il monitor differisce i colori e non satura, se non lo vedi a mezzo metro hai qualche problema agli occhi, il monitor è a posto ^^

ora sto ghirigori è pure abbastanza chiaro da vedere...più difficile intravedere i quadrati nel test che ho linkato prima, soprattutto la prima riga...e sinceramente non capisco come fate a vederli a 10/75 o anche di meno, a meno che, dicevo, non circolino esemplari profondamente diversi dello stesso monitor.
Posso capire che ogni monitor faccia storia a se sui valori rgb, ma sul contrasto/luminosità mi aspettavo fossero più o meno allineati :confused:

Matteo829
30-05-2010, 20:05
Con luminosità e contrasto a 50 riesco a vedere il quinto, con tutto al massimo arrivo a vedere solo fino al terzo rettangolo però.

Edit: Correggo il tiro: vedo anche il quarto con luminosità a 10 e contrasto a 36 (la soluzione che sto adottando per l'uso quotidiano)

con luminosità e contrasto a 50 vedo il 5 se sparo tutto a palla, vedo il 5 benissimo e il 3 a mala pena.

Matteo829
30-05-2010, 20:11
ragazzi una domadna:

c'è un modo per avere colori meno "scuri" ? (senza ovviametne mettere luminosità e contrasto a palla?)

vi faccio un esempio:

http://img517.imageshack.us/img517/3456/bkgr2.gif

quest'immagine è a sfondo nero con delle piccole sfumature all'interno grige

su questo monitor quelle sfumature non si distinguono minimanete (mentre sul mio monitor di fianco si vedono ) dovrei aumetnare il contrasto per vederle ma poi è troppo luminoso..

c'è un modo per risolvere?

grazie

con le impostazioni di fabbrica, luminosità e contrasto a 75, vedo un fiore all'interno di una doppia circonferenza, 4 stelle e dei ricami tutti intorno.

lance killer
30-05-2010, 23:38
Premesso che il quadrato numero 5 lovedo benissimo, bisogna considerare la luminosità dell'ambiente poichè la calibrataura va eseguita in funzione di ques'ultima. Con una luminosità a 10 il quadrato in questione diviene chiaramente difficile da notare in una stanza molto luninosa. Per tale motivo un calibratore serio vi fa regolare luminosità e contrasto in base alle condizioni di luce in cui pensate di usare il monitor.

Faccio un esempio sui tv, alcuni hanno un sensore che regola la retroilluminazione della lampada considerando la luce nella stanza per rendere la visione decente in qualsiasi circostanza.

medicina
31-05-2010, 00:26
Nella spiegazione del test viene detto di rendere l'ambiente buio e suppongo che Skryabin l'abbia eseguito alla perfezione... Non credo gli sia sfuggita una cosa del genere.

skryabin
31-05-2010, 00:28
Nella spiegazione del test viene detto di rendere l'ambiente buio e suppongo che Skryabin l'abbia eseguito alla perfezione... Non credo gli sia sfuggita una cosa del genere.

buio pesto, non c'è nemmeno una finestra in camera mia xD
casa grande, la mia camera è al centro purtroppo
che vi devo dire, era sfigato anche da sto punto di vista il mio monitor allora --'
senza mettere contrasto a 88-89 il quadro 5 col cavolo che si vedeva, ora non mi ricordo se la cosa cambiava alzando la luminosità, probabile di si, ma a 10 la storia era questa.
A prescindere da questo però il monitor poi ci calibrava "ad occhio" in maniera decente, cioe' il risultato finale non era male, anzi era sicuramente meglio di quello che si vede in giro, al centro del monitor però, e comunque sempre inferiore al vecchio s-ips...di questo sono sicuro al 101% :asd:
Non sono rimasto contento di questa mancanza di uniformità dei colori in certe zone dello schermo (passi per il bandino di pochi mm che alla fine dei conti si può anche tenere vista la posizione non critica, ma io notavo pure qualcosa di meno avvertibile in altre zone più estese, più fastidioso delle bande "soggettivamente" parlando), altrimenti l'avrei tenuto stretto anche perchè il pannello era con zero pixel difettosi: ora qua le voci mi dicono che anche i nuovi s-ips hanno questo difetto, non solo gli e-ips dunque, e mi trovo parecchio scoraggiato su cosa prendere al posto di questo vecchio, e piccolo dell che continuo ancora ad utilizzare...e continuero' ad utilizzarlo in dual monitor, quindi ormai mi muovo soltanto per un monitor all'altezza :P

medicina
31-05-2010, 00:38
So di due monitor concorrenti al 2209WA con pannello IPS che sono dotati di sensore per la luce ambientale, il NEC EA231WMi (che però è 16:9) e il Fujitsu P22W-5 (http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-fsc-p22w-5.html).

skryabin
31-05-2010, 00:52
So di due monitor concorrenti al 2209WA con pannello IPS che sono dotati di sensore per la luce ambientale, il NEC EA231WMi (che però è 16:9) e il Fujitsu P22W-5 (http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-fsc-p22w-5.html).

si, li conosco, credo abbiano tutti quanti questo famigerato e-ips, con la e che non si sa che significa, ma che sicuramente sono ips economici e quindi non si può pretendere il massimo
Ormai conoscendo la storia di questi ips, forse di tutti e non solo degli "e", preferisco fare un sacrificio e optare per un modello che abbia quella famosa "compensazione" per bilanciare questo fenomeno a quanto pare inevitabile con i nuovi pannelli ips

DooM1
31-05-2010, 00:56
Anch'io il quadrato 5 lo vedo perfettamente ora a monitor appena acceso, con una lampada qui a fianco.
Vedo anche il 3.
Il 2 è quasi invisibile, ma sono a Lum:38 - Cont: 34
Se salgo a contrasto 55, vedo anche il 2, anche se molto tenue (come deve essere).

Inizio a pensare che abbiano cambiato lampade, e da lì derivino i problemi di nero e striscie gialle ... boh.
(Nota: io ho la rev. 0)

Perchè secondo me non vedere il 2 è un conto.
Ma non vedere il 5 è abbastanza grave per un monitor di questa fascia.

ma com'è possibile che in passato con meno soldi ti portavi a casa LCD migliori?

:D non me lo spiego.... forse i problemi iniziano ad arrivare quando viene aumentata la diagonale
Con meno soldi ti portavi a casa un 22" e-IPS ? Non mi risulta :D
Comunque certamente, all'aumentare della diagonale ci sono più problematiche relative all'omogeneità.

Il prezzo dovrebbe salire esponenzialmente in teoria.
Perchè il prezzo dovrebbe salire in proporzione per la dimensione.
E poi anche per la soluzione alle problematiche varie dell'illuminazione ecc..
Quindi almeno per 2 motivi.

DooM1
31-05-2010, 01:00
Aggiungo per completezza che non vedo il 254.

skryabin
31-05-2010, 01:05
Con meno soldi ti portavi a casa un 22" e-IPS ? Non mi risulta :D
Comunque certamente, all'aumentare della diagonale ci sono più problematiche relative all'omogeneità.

3-4 anni fa a 250-350 euro ti prendevi un 20" pannello s-ips
logico, ora 22" sono il minimo, ma la qualità che ti danno i 22" attuali di questa fascia di prezzo secondo me, per quello che ho visto, non ci arriva...
poi che son sfigato e magari quello che ho visto era difettato è altra storia, non lo so, non sono un tester di professione, certo non mi posso permettere di prenderne un altro uguale...in casa mi sparano se mi azzardo a farlo :asd:
Nè tantomeno la dell ha interesse a fornirmene uno di valutazione per farmi cambiare idea ^^ negli shop poi non li vendono, quindi non potrò mai sapere se era il mio difettoso o se proprio lo standard qualitativo di questi nuovi prodotti è in linea con quello che ho visto...

Demetrius
31-05-2010, 02:18
il mio è un rev0, nessun problema di righe gialle, e vedo alla perfezione tutti i quadrati, compreso il 2 (regolazione luminosità=0, contrasto=75)...
o vi siete beccati un esemplare sfigato, o con le ultime revisioni è scesa la qualità del pannello.

lance killer
31-05-2010, 10:33
Scry che ci devi fare con il monitor? Se non lo usu per giocare prova a dare un occhio ai monitor con pannello VA (pva, mva) tipo gli eizo per gente "normale" oppure l'hp LP2275w che ha un'ottimaresa in adobe rgb (lampada wide gamut) e ad occhio non sembra avere difetti, anche se non l'ho usato abbastanza per esserne certo al 100%.

skryabin
31-05-2010, 11:34
Scry che ci devi fare con il monitor? Se non lo usu per giocare prova a dare un occhio ai monitor con pannello VA (pva, mva) tipo gli eizo per gente "normale" oppure l'hp LP2275w che ha un'ottimaresa in adobe rgb (lampada wide gamut) e ad occhio non sembra avere difetti, anche se non l'ho usato abbastanza per esserne certo al 100%.

uso photoshop abbastanza, fotografie parecchie, il problema è che ogni tanto ci gioco...e pure online, anzi con l'attuale s-ips non mi trovo molto bene da questo punto di vista, credo che 3fps buoni li perdo costantemente per strada xD
mi attirava l'hp "2275w" ma, come tu stesso fai notare, ha un pesante input lag...più interessante potrebbe essere il fratello maggiore, con pannello h-ips, lo stesso che montano i nec della fascia appena superiore, solo che l'hp viene a 550-600 euro, mentre i nec devi aggiungere 200-300 euro se ho capito bene..
ma se non ci arrivo coi soldi, direi che non mi rimane molta scelta e prendere un hp 2275 alla fine, e poi magari un TN per giocare in futuro, anche se so già mi farà schifo...
eizo p/mva? conosco solo alcuni modelli eizo economici sotto ai 500, ma mi pare siano tutti TN

lance killer
01-06-2010, 01:24
eizo p/mva? conosco solo alcuni modelli eizo economici sotto ai 500, ma mi pare siano tutti TN Solo i Flexscan più economici usano i TN (s2202 e s2402), almeno tra quelli recenti. Già i 2233 e i 2243 dovrebbero essere va, stesso panello dell'hp 2275 ma lut a 10 bit. Potendo prenderei uno di questi. Ciao.


PS: che giochi online?

skryabin
01-06-2010, 01:37
Solo i Flexscan più economici usano i TN (s2202 e s2402), almeno tra quelli recenti. Già i 2233 e i 2243 dovrebbero essere va, stesso panello dell'hp 2275 ma lut a 10 bit. Potendo prenderei uno di questi. Ciao.


PS: che giochi online?

mo guardo su trovaprezzi :asd: mi aspetto una bella cifretta :asd:
l4d 1 e 2, ma di tanto in tanto reinstallo i cod, connessione permettendo... ^^

PS: gli eizo che citi sono simili a questo? http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-s2231w.html

PS2: brutte notizie...guarda di che si parla nell'ultima pagina del thread qui sul nostro forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705613&page=47

esattamente quello shifting del bianco verso il giallino che affliggeva il mio dell 2209wa e che non digerisco per niente...pure sull'eizo, e che monta un pannello completamente diverso!

quando trovo un monitor shifting esente lo prendo al volo, ma qua i nuovi monitor sembrano tutti afflitti, e-ips, s-ips, pure sti *va sugli eizo O_o
ribadisco il concetto espresso qualche post indietro: 4 anni fa un s-ips, senza nessuno shifting (vedasi il mio 2007wfp), 300 euro...trovatemi adesso un monitor senza shifting a questi prezzi...

Comunque per chi fosse interessato alla fine che ha fatto il mio 2209wa: lunedi' ho chiamato per il recesso, martedi' è passato il corriere a spese loro, ed è arrivato ai magazzini misc@ venerdi'
Oggi ho dato le coordinate bancarie allo shop e questa o la settimana prossima dovrebbero accreditare i 238 euro che mi era costato...finora sembrano molto seri, vediamo come si comportano quando c'è da ridare indietro i soldi :asd:

medicina
04-06-2010, 15:31
Il prezzo si è allineato, non si trova più a 250 euro, almeno per il momento.

Il W2220P ha sempre lo stesso prezzo interessante, ma nessuno finora qui si è azzardato a provarlo.

la schermata di boot (http://img692.imageshack.us/img692/1253/backftm.jpg) di openSUSE, che io ricordo con dei verdi più vivi di quelli mostrati invece dal Dell, che sono proprio dei verdi scuri...

Ci tengo a precisare che mi sono sbagliato in questa valutazione, ricordavo proprio male...

skryabin
13-06-2010, 22:49
per chi avesse seguito la mia vicenda, a titolo informativo, confermo che lo shop misc@ mi ha rimborsato tutti i 238.80 euro che avevo pagato per il monitor, ricordate? quello che non si sa se fosse difettato o meno (ma che a giudicare dalle foto che vedo in giro son tutti cosi') e "a me", soggettivamente, non convince molto forse perchè mi sono abituato troppo bene usando da anni un magnifico s-ips :asd:

Se lo son venuti a prendere il giorno dopo aver chiesto il recesso, a spese loro, dopo 3 giorni è arrivato in magazzino ed è partita la nota di credito che mi è arrivata via posta dopo il weekend. Ho telefonato, dato le coordinate bancarie e dopo 7 giorni è partito il bonifico, ho verificato il conto ed è arrivato questo venerdi'. Quindi tanto di cappello allo shop...peccato abbiano rialzato i prezzi ^^

xnavigator
13-06-2010, 23:20
per chi avesse seguito la mia vicenda, a titolo informativo, confermo che lo shop misc@ mi ha rimborsato tutti i 238.80 euro che avevo pagato per il monitor, ricordate? quello che non si sa se fosse difettato o meno (ma che a giudicare dalle foto che vedo in giro son tutti cosi') e "a me", soggettivamente, non convince molto forse perchè mi sono abituato troppo bene usando da anni un magnifico s-ips :asd:

Se lo son venuti a prendere il giorno dopo aver chiesto il recesso, a spese loro, dopo 3 giorni è arrivato in magazzino ed è partita la nota di credito che mi è arrivata via posta dopo il weekend. Ho telefonato, dato le coordinate bancarie e dopo 7 giorni è partito il bonifico, ho verificato il conto ed è arrivato questo venerdi'. Quindi tanto di cappello allo shop...peccato abbiano rialzato i prezzi ^^

guarda che su intenret il diritto di recesso è legge, se non ti restituivano i soldi erano denunciabili in poche parole tutti gli shop su internet lo fanno

skryabin
13-06-2010, 23:23
guarda che su intenret il diritto di recesso è legge, se non ti restituivano i soldi erano denunciabili in poche parole tutti gli shop su internet lo fanno

lo so, è la legge che regolamenta le vendite a distanza: volevo solo sottolineare la serietà e le tempistiche, e poi perchè a differenza degli altri posti le spese di spedizione per ritornare indietro il prodotto le ha affrontate lo shop, quindi non c'ho perso nemmeno un centesimo con sta storia.

medicina
13-06-2010, 23:32
Forse il tuo modello l'hanno anche rivenduto. Ho visto alcuni giorni fa su trovaprezzi (quando digito "trovapre..." sulla barra indirizzi di Firefox mi rimanda direttamente alla pagina per il Dell...) una offerta per questo modello a un prezzo nettamente inferiore a quello attuale, sui 200 euro, ma la pagina sul sito non era disponibile per sapere i dettagli.

Facci sapere anche quando troverai una alternativa valida...

skryabin
13-06-2010, 23:37
Forse il tuo modello l'hanno anche rivenduto. Ho visto alcuni giorni fa su trovaprezzi (quando digito "trovapre..." sulla barra indirizzi di Firefox mi rimanda direttamente alla pagina per il Dell...) una offerta per questo modello a un prezzo nettamente inferiore a quello attuale, sui 200 euro, ma la pagina sul sito non era disponibile per sapere i dettagli.

Facci sapere anche quando troverai una alternativa valida...

boh, alternative valide non ne vedo al momento...ho letto in lungo e in largo ma sotto i 500 sembra che tutti i monitor siano soggetti a questi lievissimi cast, c'è chi non li vede e chi non li sopporta come me, come pure ci saranno sicuramente esemplari dove è più evidente ed esemplari dove è meno evidente.
A prescindere dalla marca/modello è una piaga :doh:
vedremo...

xnavigator
14-06-2010, 01:14
boh, alternative valide non ne vedo al momento...ho letto in lungo e in largo ma sotto i 500 sembra che tutti i monitor siano soggetti a questi lievissimi cast, c'è chi non li vede e chi non li sopporta come me, come pure ci saranno sicuramente esemplari dove è più evidente ed esemplari dove è meno evidente.
A prescindere dalla marca/modello è una piaga :doh:
vedremo...

infatti concordo che secondo me in passato se ne trovavano di migliori a minor prezzo.. non so perchè

Edo15
14-06-2010, 17:48
E' ottimo (anche se è un TN) Lg L226WU, però è fuori già da un po' ma non si trova neanche a morire, io personalmente alla fine ho tentato la sorte prendendo LG W2220P....spero vivamente di non aver problemi (e qui me la sono gufata :D )!!!!

non so come funzioni, ma noto che molti siti segnano come risoluzione disponibile anche 1920x1080 su tale monitor, e anche digital versus presenta lo screen della visualizzazione in fullHD...penso il monitor gestisca l'upscaling a tale risoluzione...comunque ho letto recensioni molto entusiastiche su sto monitor (anche visto il prezzo) che alla fine non ho potuto resistere..pagato spedito 224€...spedito oggi (dall'italia) quindi a breve arriverà....vi faccio sapere!

Ps: se considerate il W2220P raro...non sapete quanto sia raro il W2220P nero! è bellissimo, però l'ho trovato a minimo 40€ in più del silver e non in italia...alla fine mi sono accontentato del silver con di un bel pannello ma una cagosissima cornice grigia :D

xnavigator
14-06-2010, 17:59
un 22" in fullhd fai troppa fatica a leggere perchè i caratteri sono piccoli...

io ho rispedito un 21.5" fullhd per questo motivo

medicina
14-06-2010, 22:12
E' ottimo (anche se è un TN) Lg L226WU, però è fuori già da un po' ma non si trova neanche a morire, io personalmente alla fine ho tentato la sorte prendendo LG W2220P....spero vivamente di non aver problemi (e qui me la sono gufata :D )!!!!

non so come funzioni, ma noto che molti siti segnano come risoluzione disponibile anche 1920x1080 su tale monitor, e anche digital versus presenta lo screen della visualizzazione in fullHD...penso il monitor gestisca l'upscaling


Toh, finalmente qualcuno!

In effetti - non l'avevo notato - è fra le risoluzioni supportate, come si può vedere fra le specifiche (http://www.lg.com/de/it-produkte/tft-lcd-monitore/LG-W2220P.jsp).

Facci sapere...

DooM1
14-06-2010, 22:22
Eh ma il pannello è 1680x1050.
1920x1200 è supportato solo in upscaling.
Comunque anche se è OT, penso che sarebbe interessante sentire qualche parere di quel monitor :D

Se si aprisse un thread ufficiale sarebbe perfetto :)

Edo15
15-06-2010, 10:02
Io sono un po' incasinato..fra lavoro, fisioterapia e morosa (ah ehm, scusate, mi sono ripetuto, la morosa è compresa nella categoria "lavoro" :D ) non ho molto tempo per fare da solo da zero un thread ufficiale per il W2220P, però se qualcuno ha voglia di aprirlo o di darmi una mano, poi sono a completa disposizione per postare le mie impressioni, fare foto e tutti i test che volete...fatemi sapere, io vi tengo aggiornati su quando mi arriverà...;)

Ps:scusate l'off topic, però non sapevo dove altro scrivere, essendo il fratello di questo Dell, di quel monitor se ne parla solo qui..

PPss: in alcuni siti lo danno come monitor fullHD, ma penso anch'io gestisca semplicente l'upscaling (che cmq non è molto comune da quel che ho notato, fermo restando che sono nubbio in materia :D), anche perchè su digital versus, lo screen in fullHD si nota essere meno definito degli screen in fullHD fatti su monitor fullHD nativi..

Appoggio xnavigator, anche secondo me, una risoluzione fullHD, su un 22" è troppo elevata..se non si ha necessità di vedere film 1080p nativi, penso 1680x1050 sia ottimale, nonchè molto più gestibile nei videogiochi senza dover cambiare scheda video ogni 2 giorni (va bè che adesso siamo fermi da anni su motori grafici gestibilissimi in quanto standardizzati a livello delle console), e con un po' di AA direi che si vede molto bene lo stesso..

Però come si è notato di monitor buoni con questa risoluzione non ce ne sono un granchè..stanno scomparendo..parte del merito è dovuta a un numero maggiore di persone che fa questa scelta sapendo quello che fa, ma gran parte del merito è del marketing e della manipolazione psicologica delle masse...

"Vuoi mettere il tuo monitor normale, con il mio 15 FullHD???" disse al suo amico guardando la homepage bianca di google
:oink:

Althotas
15-06-2010, 11:30
Io sono un po' incasinato..fra lavoro, fisioterapia e morosa (ah ehm, scusate, mi sono ripetuto, la morosa è compresa nella categoria "lavoro" :D ) non ho molto tempo per fare da solo da zero un thread ufficiale per il W2220P, però se qualcuno ha voglia di aprirlo o di darmi una mano, poi sono a completa disposizione per postare le mie impressioni, fare foto e tutti i test che volete...fatemi sapere, io vi tengo aggiornati su quando mi arriverà...;)
Potrei aprirne io uno serio sull'LG, ma prima vorrei essere sicuro di comprarlo a breve, e mi serve qualche giorno perchè lo voglio assolutamente di colore NERO, e non bicolor :D

Ho fatto qualche ricerca stamattina, e posso dirti che è disponibile nero in Polonia, Ungheria, Romania e Austria come minimo. La sigla esatta della versione tutta nera è W2220P-BF (la "B" finale sta per "Black" - la "S" per "Silver"), e si possono vedere alcune belle foto nel sito rumeno di LG, qua (cliccare sul tab "Galerie"):

http://www.lg.com/ro/it-product/monitor/LG-16-9-wide-W2220P-BF.jsp

quelle viste di profilo sono notevoli. Mi resta il dubbio che abbia addirittura 2 HDMI, come si intuisce in una di quelle foto e come riportato nelle schede di alcuni online shops, ma non ci conto molto. Non che la cosa mi interessi.

Ho letto poco fa una recensione ben fatta su sito tedesco, e posso anticipare che il giudizio globale è molto positivo. Unici aspetti negativi rilevati sono: interpolazione mediocre e consumo maggiore rispetto ai soliti TN. Quindi niente di importante. Per ottenere performances notevoli, è però necessario calibrarlo con un colorimetro ed usare poi il profilo colore. Siccome io dispongo del necessario, per me non sarebbe un problema :D. Consigliato anche per hardcore gamers.

Avrei invece una domandina: il tuo lo hai comprato da quella infor*** multimediale che salta fuori con trovaprezzi a 209 euroni + s.s.?

Edo15
15-06-2010, 11:51
Potrei aprirne io uno serio sull'LG, ma prima vorrei essere sicuro di comprarlo a breve, e mi serve qualche giorno perchè lo voglio assolutamente di colore NERO, e non bicolor :D

Ho fatto qualche ricerca stamattina, e posso dirti che è disponibile nero in Polonia, Ungheria, Romania e Austria come minimo. La sigla esatta della versione tutta nera è W2220P-BF (la "B" finale sta per "Black" - la "S" per "Silver"), e si possono vedere alcune belle foto nel sito rumeno di LG, qua (cliccare sul tab "Galerie"):

http://www.lg.com/ro/it-product/monitor/LG-16-9-wide-W2220P-BF.jsp

quelle viste di profilo sono notevoli. Mi resta il dubbio che abbia addirittura 2 HDMI, come si intuisce in una di quelle foto e come riportato nelle schede di alcuni online shops, ma non ci conto molto. Non che la cosa mi interessi.

Ho letto poco fa una recensione ben fatta su sito tedesco, e posso anticipare che il giudizio globale è molto positivo. Unici aspetti negativi rilevati sono: interpolazione mediocre e consumo maggiore rispetto ai soliti TN. Quindi niente di importante. Per ottenere performances notevoli, è però necessario calibrarlo con un colorimetro ed usare poi il profilo colore. Siccome io dispongo del necessario, per me non sarebbe un problema :D. Consigliato anche per hardcore gamers.

Avrei invece una domandina: il tuo lo hai comprato da quella infor*** multimediale che salta fuori con trovaprezzi a 209 euroni + s.s.?

Infatti l'avevo visto anch'io nei paesi da te riportati...solo che ne avevo abbastanza urgenza e non avevo voglia di impazzire...anche se nero è clamorosamente più bello!

Beccato l'ho comprato da infor*** multimediale :)
L'avevano nero, ma costava 242 € mi pare, ho temporeggiato 2 settimane per via di un intervento al ginocchio, e nel frattempo l'hanno esaurito (senza sapere quando sarà il reintegro...mi sono masticato una 20ina di falangi nelle mani dal nervoso!!!!), ma in compenso il prezzo è sceso a 209€+15€ss..

Alla fine, nella mia postazione tutta nera, quello grigio ci starà male...ma l'importante è che si veda meglio del monitor che ho adesso!
Se lo acquisti, lo sai che ti romperò per sapere i settaggi ottimali per la calibrazione, vero!?!?! :D

Ps: la storia delle uscite HDMI non l'ho ancora chiarita manco io...o qualcuno è ubriaco e ne vede 2, mentre invece è 1.....o qualcuno è ceco e ne vede 1 mentre invece sono 2 :D

Althotas
15-06-2010, 13:33
Beccato l'ho comprato da infor*** multimediale :)
L'avevano nero, ma costava 242 € mi pare, ho temporeggiato 2 settimane per via di un intervento al ginocchio, e nel frattempo l'hanno esaurito (senza sapere quando sarà il reintegro...mi sono masticato una 20ina di falangi nelle mani dal nervoso!!!!), ma in compenso il prezzo è sceso a 209€+15€ss..

Buono a sapersi che lo avevano anche nero :)

Li ho chiamati poco fa ed un tizio mi ha detto che il materiale disponibile è solo quello sul sito, ma che potrebbe arrivarne di altro. Più tardi manderò una mail all'attenzione del resp. acquisti spiegando tutta la faccenda, e vediamo cosa mi risponderà. All'estero costano più o meno la stessa cifra (e ci mancherebbe), ed io posso aspettare. Quando avrò notizie definitive sull'acquisto ti farò sapere. Preferirei prenderlo in Italia per comodità di lingua/contatto, ma alla peggio tenterò all'estero. Tanto anche loro lo importano da un Paese estero :)

Se lo comprerò non ci sono problemi a mettere a disposizione il profilo icc post calibrazione e tutti i settings associati.

Ho deciso di prenderne uno perchè i 22" 1680x1050 sono in via di estinzione, e non mi va molto di prendere un fullHD 16:9 perchè il 21.5" tipo il nuovo Dell U2211H (eIPS) ha un pixel pitch troppo piccolo per i miei gusti, mentre il 23" (nuovo Dell U2311H e-IPS) è troppo grande per me. Se interessa, qualche giorno fa è stata aperta la disc ufficiale su quei 2 nuovi modelli di Dell, questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

Fai poi sapere quando ti sarà arrivato e lo avrai collegato :)

Everland
15-06-2010, 14:21
Ma per la questione garanzia con il W2220??

Ever4ever

Althotas
15-06-2010, 14:43
Io me ne frego, sono sempre stato fortunato con le elettroniche :D

Comunque, quelli di importazione hanno la garanzia Europa, e ci sono le solite normative che la regolamentano: venditore e produttore (ora non ricordo esattamente, le avevo lette tempo fa). Capita poi che, a seconda del centro assistenza italiano (eventuale) al quale ci si rivolgerà, possono farti l'assistenza loro in garanzia, o rifiutarsi. E' la solita storia.. dipende un po' sempre dalle persone che trovi :)

Del resto, a 209 euro dove lo trovo un'altro monitor del genere? Ho un Dell che uso 10-11 ore al giorno da dicembre 2001 (monitor + pc), e mai avuto problemi. Per 200 euro non ci penso nemmeno alla garanzia Italia o Europa :)

Everland
15-06-2010, 15:22
E' quello che pensavo anch'io... visti i problemini vari ed eventuali di questo Dell mi rimane solo 'sto LG, praticamente!

Ever4ever

Edo15
15-06-2010, 15:31
..stesso ragionamento che ho fatto io riguardo al monitor, alla qualità e alla risoluzione...per via del colore, invece, non trovandolo nero ho pensato che se dovevo prendere un altro monitor solo perchè più figo non aveva senso, e visto il costo si tenta la sorte sperando non ci siano problemi...poi se va male ci si penserà!!

Non parliamone per favore però che me la fate prendere male! ahahah

Everland
15-06-2010, 15:36
Infatti io aspetto che arrivi a voi due... :sofico:

Ever4ever

skryabin
15-06-2010, 15:53
da hardforum sul w2220

Having heard certain rumors, I closely inspected the upper and lower half of the screen for a faint yellow tint - my observations proved them visible, but only at inclination and with background color set to white. Under normal Windows desktop conditions they weren't really noticeable. I also noticed an ever so small in area luminance irregularity in the middle of the screen extending for about 3mm from the top bezel. Had I not been searching for the aforementioned yellow tint I doubt that I would've really have noticed this either.

aspetto le vostre opinioni :rolleyes:
eliminate queste dannate tinte gialle, uff!

Edo15
15-06-2010, 16:42
da hardforum sul w2220
aspetto le vostre opinioni :rolleyes:
eliminate queste dannate tinte gialle, uff!

spero vivamente di non vederle neanche da lontano!!!

Il mio monitor è partito oggi, sono stati molto celeri, unica nota negativa, è stato spedito con bartolini...ci ho avuto a che fare solo col lavoro..velo pietoso, quell'azienda è l'anticorriere!!!! (almeno in sta zona) dita incociate...

Althotas
15-06-2010, 23:52
da hardforum sul w2220



aspetto le vostre opinioni :rolleyes:
eliminate queste dannate tinte gialle, uff!
Avevo letto anch'io interamente quella discussione (3-4 pagine in tutto). Ci sono un paio di persone che vanno a cercare il pelo nell'uovo.. qualcuno aveva avuto un brutta esperienza con il 2209WA ed ora è molto prevenuto.

Se leggi bene il pezzo che hai riportato, è specificato che quel tizio ha notato quella leggera dominante gialla solo su schermata interamente bianca e osservando il display da una certa inclinazione. Nell'uso normale non notava niente di strano. E' evidente che era andato proprio a cercarla quella cosa, memore di quanto riportato da alcuni sul Dell.

Riguardo a quanto sopra, riporto di seguito un pezzo tratto dalla recensione di Computer Base (Germania) sul W2220P (tradotta con google):

"The brightness distribution

A problem with many monitors with IPS or VA panels are light wells - an uneven distribution of brightness or color drift especially in brighter display. With the naked eye you can see none of these phenomena on the LG W2220P. The black of the monitor is very tired and evenly, let alone at the top left and bottom right corner of the photo capture with halos method that can be seen with the naked eye but hardly. The Weißdarstellung is very even and you know no visible stains on yellowish or bluish."

A parte il fatto che anche loro non rilevano particolari problemi di dominanti gialle o blu (probabilmente hanno eseguito i controlli post-calibrazione, come è giusto che sia), la speranza di trovare sul mercato un monitor LCD di queste dimensioni quasi privo di difetti, per un importo inferiore ai 500 euro circa, secondo me resta una mera illusione :).

Nel mio Samsung T200 che 1-2 anni fa costava come questo W2220P, non ha le possibilità di regolazioni ergonomiche di questo, non è Pivot, non ha l'HDMI, è un 20" e non 22", pannello TN e non IPS, ed era considerato uno dei migliori nella sua categoria (e ritengo lo sia anche ora), il variare dei colori verso dominanti ben precise su sfondo bianco si nota senza andarlo a cercare in modo specifico, e senza doversi inclinare in modo particolare. Eppure nessuno si è mai lamentato particolarmente di questo fatto, perchè è comune nella maggior parte dei pannelli TN, e perchè per certi prezzi non si può pretendere di avere performances di prodotti che costano 3 volte tanto, e peraltro difficilmente perfetti anch'essi.

Per dirne un'altra, ho letto di un tizio che si lamentava del fatto che il W2220P, quando veniva abbassato del tutto, non raggiungeva l'altezza minima del DELL. Incuriosito dalla cosa, siccome possiedo un datasheet tedesco del W2220 che contiene anche ottimi disegni con quotate tutte le misure, vado a verificare. Risultato: l'altezza minima dichiarata tra il piano di appoggio e l'inizio della superficie del display, è pari a 11.6 cm. Vado a misurare quella del mio vecchio DELL da 15" che uso tutto il giorno (e mi trovo benissimo) e non è regolabile in altezza, ed è di 12.6 cm circa. Quella del T200 (che però uso praticamente mai) è identica a quella del W2220, non è regolabile, e non ho mai letto lamentele in giro. Questo per dire che c'è sempre qualcuno in giro che se non si lamenta di qualcosa non è contento ;)

Io penso che le persone "normali" potranno restare molto soddisfatte del W2220P, tenendo conto che costa poco più di un TN di pari dimensioni e offre caratteristiche rare in quella fascia di prezzo, tra l'altro abbastanza bassa :).

ps. oggi pomeriggio ho mandato una email a quello shop per la versione tutta nera, mo' vedremo se entro 2-3 giorni mi risponderanno, altrimenti proverò a ritelefonare.

skryabin
15-06-2010, 23:57
Avevo letto anch'io interamente quella discussione (3-4 pagine in tutto). Ci sono un paio di persone che vanno a cercare il pelo nell'uovo.. qualcuno aveva avuto un brutta esperienza con il 2209WA ed ora è molto prevenuto.

Se leggi bene il pezzo che hai riportato, è specificato che quel tizio ha notato quella leggera dominante gialla solo su schermata interamente bianca e osservando il display da una certa inclinazione. Nell'uso normale non notava niente di strano. E' evidente che era andato proprio a cercarla quella cosa, memore di quanto riportato da alcuni sul Dell.

Riguardo a quanto sopra, riporto di seguito un pezzo tratto dalla recensione di Computer Base (Germania) sul W2220P (tradotta con google):

"The brightness distribution

A problem with many monitors with IPS or VA panels are light wells - an uneven distribution of brightness or color drift especially in brighter display. With the naked eye you can see none of these phenomena on the LG W2220P. The black of the monitor is very tired and evenly, let alone at the top left and bottom right corner of the photo capture with halos method that can be seen with the naked eye but hardly. The Weißdarstellung is very even and you know no visible stains on yellowish or bluish."

A parte il fatto che anche loro non rilevano particolari problemi di dominanti gialle o blu (probabilmente hanno eseguito i controlli post-calibrazione, come è giusto che sia), la speranza di trovare sul mercato un monitor LCD di queste dimensioni quasi privo di difetti, per un importo inferiore ai 500 euro circa, secondo me resta una mera illusione :).


bè io sono uno di quelli che ha rispedito al mittente il 2209wa :)
proprio per questa lievissima tinta giallognola avvicinandosi ai bordi...e non mi riferisco solo a quei 2-3 mm prossimi al bordo.

Non è un fatto di essere prevenuti...è questione di abitudine probabilmente: provenendo da un s-ips "perfetto" dal punto di vista dell'uniformità questo lievissimo difetto che all'occhio normale sfugge, difficile da notare se proprio non lo si cerca, nel mio caso lo percepivo troppo...e l'ho individuato da me, senza condizionamenti, le lamentele e le foto su hardforum le ho scoperte solamente dopo mio malgrado, mentre cercavo di capire il perchè di questo difetto.

Lo notavo soprattutto quando guardavo foto con sfondi uniformi, ma anche nella navigazione scorrendo pagine web con sfondi neutri, affiancato dal vecchio s-ips (acquistato per 300-350 euro 4-5 anni fa) non reggeva proprio il confronto.

Althotas
16-06-2010, 00:02
Il mio monitor è partito oggi, sono stati molto celeri, unica nota negativa, è stato spedito con bartolini...ci ho avuto a che fare solo col lavoro..velo pietoso, quell'azienda è l'anticorriere!!!! (almeno in sta zona) dita incociate...

Bartolini? :eek: Oh my God :doh:

La filiale della mia zona me ne aveva combinate di tutti i colori, e sono oramai circa 3 anni che lo evito come la peste. Avevo anche provato a farmi spedire la roba con loro (quando non era possibile sceglierne un'altro) con "Fermo Vettore", per evitare i casini del solito patroncino, ma niente da fare. Ignoravano ogni volta il fermo vettore e continuavano le soprese. Non entro in dettagli perchè avrei cose da fantascienza da raccontare :mad:

Un mio amico che abita a TS, invece non ha problemi con quella filiale. Come sempre ed in tutte le cose, è sempre una questione di fortuna e dipende dalle persone con le quali si ha a che fare :(

Althotas
16-06-2010, 00:15
bè io sono uno di quelli che ha rispedito al mittente il 2209wa :)
proprio per questa lievissima tinta giallognola avvicinandosi ai bordi...e non mi riferisco solo a quei 2-3 mm prossimi al bordo.

Non è un fatto di essere prevenuti...è questione di abitudine probabilmente: provenendo da un s-ips "perfetto" dal punto di vista dell'uniformità questo lievissimo difetto che all'occhio normale sfugge o cmq fa fatica a notarlo, nel mio caso lo percepivo troppo, soprattutto quando guardavo foto con sfondi uniformi, ma anche nella navigazione scorrendo pagine web con sfondi neutri, soprattutto affiancato da quel vecchio s-ips (acquistato per 300-350 euro 4-5 anni fa) che al confronto lo faceva proprio sfigurare.

Si si, conosco la tua vicenda, avevo letto le pagine precedenti :)

Purtroppo, come già detto da altri, qualche anno fa era più facile trovare prodotti senza certi difettucci. Poi magari, però, avevano prestazioni per certi versi inferiori a quelli attuali (input-lag, refresh rate, e simili). Occhio però che i monitor di dimensioni inferiori, come il tuo vecchio Dell, soffrono meno di problemi di uniformità del display. Il confronto andrebbe quindi fatto con modelli della stessa dimensione.

Un peccato che il dell presenti certe imperfezioni, perchè mi era sempre piaciuto e lo avrei comprato volentieri senza remore (viste le mie passate esperienze molto positive con quel brand). Però non certo al prezzo folle proposto sul loro sito... infatti attendevo che calasse, e non ero a conoscenza del prezzo Misc@ di quando lo avevi comprato tu, altrimenti lo avrei comprato anch'io da loro quella volta.

Ti capisco e non ti invidio. Quando uno è abituato molto bene, è difficile "tornare indietro" :). Ne so qualcosa anch'io, su prodotti di altro tipo (p.e. certe ottime tastiere che facevano tanti anni fa, ormai introvabili).

Però dalle esperienze passate bisogna saper imparare. Io, infatti, del plasma 32PG6000 1 anno fa ne comprai poi un secondo da tenere di scorta, vista la qualità notevole del prodotto, ed il prezzo molto basso quando era uscito di produzione. Almeno con quello sarò a posto per un bel pezzo :D

skryabin
16-06-2010, 00:22
Si si, conosco la tua vicenda, avevo letto le pagine precedenti :)

Purtroppo, come già detto da altri, qualche anno fa era più facile trovare prodotti senza certi difettucci. Poi magari, però, avevano prestazioni per certi versi inferiori a quelli attuali (input-lag, refresh rate, e simili). Occhio però che i monitor di dimensioni inferiori, come il tuo vecchio Dell, soffrono meno di problemi di uniformità del display. Il confronto andrebbe quindi fatto con modelli della stessa dimensione.



esatto, i vecchi ips avevano altri difettucci tipo un input lag un pò più pronunciato...il refresh non mi pare, non girano tutti a 60Hz anche quelli nuovi? (anche se poi tramite driver si riesce a farli andare a 75, pure questo vecchio dell ce la fa però non mi convince tenerlo in quel modo :P )

Althotas
16-06-2010, 01:07
Refresh: trattasi di refuso. Avevo pensato alla velocità del pannello e ho scritto refresh. Tutti i monitor vanno usati al refresh consigliato dal produttore, che praticamente è sempre 60 Hz per quelli normali (per i modelli a 120 Hz non so, in quanto non ho approfondito).

medicina
16-06-2010, 01:15
Non l'ho letta, aspetto magari la versione in inglese, ma Prad ha pubblicato una recensione (http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-lg-w2220p.html) del W2220P, non mi pare sia stata ancora segnalata.

La sua valutazione finale - purtroppo - è solo "soddisfacente", contro il "buono" dato al Fujitsu P22W-5 ECO tre mesi fa, e al "molto buono" dato al Dell 2209WA l'anno scorso.

skryabin
16-06-2010, 01:20
Non l'ho letta, aspetto magari la versione in inglese, ma Prad ha pubblicato una recensione (http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-lg-w2220p.html) del W2220P, non mi pare sia stata ancora segnalata.

La sua valutazione finale - purtroppo - è solo "soddisfacente", contro il "buono" dato al Fujitsu P22W-5 ECO tre mesi fa, e al "molto buono" dato al Dell 2209WA l'anno scorso.

già, col traduttore di google si capisce poco, ma pare proprio che pecchi molto sull'uniformità, e parla anche di un certo cast...

quoto la traduzione anche se fatta male di questi spezzoni

Un cast può quindi essere determinato dal sentimento soggettivo del collaudatore o misurazione.
e ancora

Peggio è ancora chiara la non-linearità, con un uso appropriato in questo settore non è più ragionevolmente possibile.

Riassumendo

È interessante notare che il monitor sarebbe quindi adatto soprattutto per gli utenti che vogliono utilizzare il monitor per giocare, cercano un dispositivo che ha una opaca, di superficie non riflettente e un angolo di elevata e regolabili in altezza. Il buon punto di vista, tuttavia, è l'unico vantaggio del built-e-pannelli IPS deluso perché solo in termini di una buona salute atteso per l'editing di immagine, il W2220P LG.

è solo un monitor per giocare senza il difetto degli angoli di visione dei TN, tutto qui...

Per me le valutazioni sul dell sono frutto delle revisioni vecchie dove i difetti di questi e-ips erano nascosti meglio, probabilmente ci mettevano un pò più cura a farli: si son fatti la nomina e poi son scaduti...e cmq in ogni caso optare per un e-ips attualmente è un grosso azzardo: o si viene da un tn e si rimane molto soddisfatti, o si viene da un monitor più serio rischiando di rimanere molto delusi, magari beccando l'esemplare un pò più sfigato della media (perchè non penso siano tutti uguali uguali)

Althotas
16-06-2010, 02:10
Non ho capito qual'è la recensione di cui parlate. Mi potreste dare il link? Grazie :)

Mi pare comunque che quel commento finale sia un po' riduttivo. Mi riservo ulteriori commenti dopo aver letto quella rece.

Il W2220 testato da Computerbase, dopo la calibrazione aveva prestazioni ottime, alcune identiche a quelle misurate nelle migliori recensioni di TFT Central degli ultimi 2 anni. Che poi non sia perfetto non si discute, ma l'idea che mi sono fatto leggendo in giro, è che questo oggetto vale più del prezzo richiesto se paragonato a quanto si trova adesso in giro stando sotto i 300 euro, valutando tutto attentamente. Sicuramente necessita di una buona calibrazione per esprimersi al meglio.

Per il resto, concordo con la frase finale di skryabin nel post precedente, però con una piccola variante: l'azzardo può esserci solo nel caso si possieda e si sia abituati ad un monitor di livello decisamente superiore. Dubito che chi invece possiede un TN, o è al suo primo monitor, non possa restare soddisfatto :) Se lo comprerò vi saprò dire :D

skryabin
16-06-2010, 02:32
Non ho capito qual'è la recensione di cui parlate. Mi potreste dare il link? Grazie :)


http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-lg-w2220p.html


Per il resto, concordo con la frase finale di skryabin nel post precedente, però con una piccola variante: l'azzardo può esserci solo nel caso si possieda e si sia abituati ad un monitor di livello decisamente superiore. Dubito che chi invece possiede un TN, o è al suo primo monitor, non possa restare soddisfatto :) Se lo comprerò vi saprò dire :D

ma è proprio quello che ho detto ^^
optare per un e-ips attualmente è un grosso azzardo: o si viene da un tn e si rimane molto soddisfatti, o si viene da un monitor più serio rischiando di rimanere molto delusi, magari beccando l'esemplare un pò più sfigato della media (perchè non penso siano tutti uguali uguali)

Edo15
16-06-2010, 08:32
Non ho capito qual'è la recensione di cui parlate. Mi potreste dare il link? Grazie :)

Mi pare comunque che quel commento finale sia un po' riduttivo. Mi riservo ulteriori commenti dopo aver letto quella rece.

Il W2220 testato da Computerbase, dopo la calibrazione aveva prestazioni ottime, alcune identiche a quelle misurate nelle migliori recensioni di TFT Central degli ultimi 2 anni. Che poi non sia perfetto non si discute, ma l'idea che mi sono fatto leggendo in giro, è che questo oggetto vale più del prezzo richiesto se paragonato a quanto si trova adesso in giro stando sotto i 300 euro, valutando tutto attentamente. Sicuramente necessita di una buona calibrazione per esprimersi al meglio.

Per il resto, concordo con la frase finale di skryabin nel post precedente, però con una piccola variante: l'azzardo può esserci solo nel caso si possieda e si sia abituati ad un monitor di livello decisamente superiore. Dubito che chi invece possiede un TN, o è al suo primo monitor, non possa restare soddisfatto :) Se lo comprerò vi saprò dire :D

Infatti ho fatto anch'io quel ragionamento...sicuramente non sarà il miglior monitor in assoluto e avrà difetti, però vengo da un SM 2032BW, quindi direi che posso solo che trovarmi meglio..

Comunque ribadisco...a giorni mi arriva, non ho mai fatto test approfonditi sui monitor, ma se mi date una mano e mi dite cosa fare, faccio qualche prova così facciamo un quadro reale un po' più preciso di com'è e come non è! ;)
(basta che alla fine dei test non concludiate con: hai visto, te l'avevamo detto, hai comprato un monitor di mer*a!!!!! Fatemi godere un minimo l'acquisto :D )


PS: Bartolini da me è IL PEGGIO...ho pure un amico che ci lavora, ed è lui stesso a dirmi di rivolgermi altrove....rassicurante no!?!?! :sofico:

finex
16-06-2010, 09:40
Alone giallo o no, credo comunque di poter consigliare il 2209wa a chi non vuole spendere molto ed ottenere un monitor che come qualità dei colori ed angolo di visuale è decisamente superiore ai classici TN. Stiamo pur sempre parlando di un monitor che costa meno di 300 euro.


bartolini... :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Edo15
16-06-2010, 15:18
....e il fato volle che dopo 1 solo giorno, il monitor arrivò, e la scatola fosse completamente intatta....a sto giro sono andato bene anche con bartolini...ma adesso vediamo come va il monitor!! :D

appena torno da lavoro provo!

Intanto lo accarezzo un pochino tra un mansione e l'altra....

L'ho aperto un attimo per verificare il contenuto..ha 1 HDMI..già un dubbio l'abbiamo risolto :)

rispetto a quel cancherino di samsung SM 2032BW che ho ora, è mastodontico!

Confermo...grigio fa molto monitor standard, non è, diciamo, figo....meglio nero!

luigit
16-06-2010, 17:02
L'ho aperto un attimo per verificare il contenuto..ha 1 HDMI..già un dubbio l'abbiamo risolto :)

Scusa, ma di che monitor stai parlando :confused: il 2209 non ha HDMI :confused:
Se ti riferisci al LG W2220 direi che sarebbe il caso che aprite un thread apposito, se no non si capisce più nulla. Va bene parlarne qui solo per confronti con il Dell.

Grazie e ciao ;)
Luigi

Edo15
16-06-2010, 17:44
Scusa, ma di che monitor stai parlando :confused: il 2209 non ha HDMI :confused:
Se ti riferisci al LG W2220 direi che sarebbe il caso che aprite un thread apposito, se no non si capisce più nulla. Va bene parlarne qui solo per confronti con il Dell.

Grazie e ciao ;)
Luigi

Lg..chiedo scusa...ho aperto il thread dedicato!

Per qualsiasi confronto, son qua!

ciao

Althotas
17-06-2010, 08:12
Per completezza di informazione, riporto di seguito il link alla discussione ufficiale sul W2220P (LG), aperta ieri da Edo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208550

:)

ficod
18-06-2010, 16:18
Ciao a tutti.

Ho recentemente risuscitato (pannello sostituito) il mio GLORIOSO Samsung 215TW.

Adesso mi trovo con due monitor... L'altro è ovviamente il Dell 2209WA.

Voi quale terreste? Il Samsung ha dei colori più caldi e meno "sparati" del DELL (il tutto senza calibrazione, ahimè) e più ingressi, però certo il Dell è più recente quindi dovrebbe vantare caratteristiche migliori (almeno sulla carta).

Io ci medito su.. se nel frattempo avete delle vs valutazioni ve ne sarei grato :-)

Althotas
20-06-2010, 13:35
Per me le valutazioni sul dell sono frutto delle revisioni vecchie dove i difetti di questi e-ips erano nascosti meglio, probabilmente ci mettevano un pò più cura a farli: si son fatti la nomina e poi son scaduti...
Una curiosità: il tuo vecchio Dell 2007WFP che revision è? A00, A01, A02? Mi sai dire anche il codice (modello) del pannello montato nel tuo? Quest'ultima informazione potrebbe essere presente nell'OSD (nel bordo in alto), mentre la revision la trovi nell'etichetta bianca attaccata nel guscio posteriore del monitor.

skryabin
20-06-2010, 14:19
non c'è nemmeno bisogno di guardare perchè allora lo presi apposta rev a02 (quelle vecchie avevano un bug che lasciava il chip faroudja sempre attivo, provocando banding), made in repubblica ceca

Il pannello nel service menu sta scritto LM201W01, dovrebbe essere un s-ips lg-philips, sicuramente è un s-ips :)

Il mio commento che hai quotato però si riferiva esclusivamente al 2209WA: perchè mi sembra strano che prad nn si sia accorto di questo difettuccio della tinta diversa a seconda della zona (difetto di illuminazione? superficie non uniforme? pannello ? ancora non ho capito, però di sicuro ho visto foto con situazioni molto simili a quella che notai sul 2209wa, anche peggiori...escludo fosse difettoso)
me lo spiego solo col fatto che in giro ci possano essere esemplari molto differenti dello stesso modello

Abilmen
20-06-2010, 15:40
a) Potrei aprirne io uno serio sull'LG

b) Mi resta il dubbio che abbia addirittura 2 HDMI, come si intuisce in una di quelle foto e come riportato nelle schede di alcuni online shops, ma non ci conto molto.

c) Ho letto poco fa una recensione ben fatta su sito tedesco, e posso anticipare che il giudizio globale è molto positivo. Unici aspetti negativi rilevati sono: interpolazione mediocre e consumo maggiore rispetto ai soliti TN. Quindi niente di importante.

d) Consigliato anche per hardcore gamers.



a) Perchè ci sono anche thread aperti non seri?

b) No ha una sla Hdmi.

c) L'interpolazione mediocre non è affatto poco importante per un giocatore che potrebbe giocare anche a risoluzioni inferiori a quella nativa. L'interpolazione di svariati lcd da 22" è dignitosissima!

d) Dubito che un hardcore gamers acquisti un lcd ips (o Pva o Mva o Asv); 6 millisecondi di rt sono troppi per non vedere scie (anche se magari contenute) in molti games fps+guida. L'hardcore gamer odia il ghosting, anche minimo. Per questo quando compra controlla subito che l'rt sia rigorosamente di 2ms (quindi siamo sui Tn).

medicina
20-06-2010, 20:03
Il mio commento che hai quotato però si riferiva esclusivamente al 2209WA: perchè mi sembra strano che prad nn si sia accorto di questo difettuccio della tinta diversa a seconda della zona (difetto di illuminazione? superficie non uniforme? pannello ? ancora non ho capito, però di sicuro ho visto foto con situazioni molto simili a quella che notai sul 2209wa, anche peggiori...escludo fosse difettoso)

Io mi ero fatto più l'idea che fosse difettoso il tuo esemplare... Nelle foto che sono state mostrate qui, se non erro, non si andava oltre la linea gialla. Forse però non ho la tua stessa percezione dei colori, avevi postato un link di un test attinente a questo aspetto, in cui ho conseguito un punteggio di 10-15 (non ricordo esattamente, troppo tempo). Troppo scarso rispetto al tuo 0? Il test della differenziazione dei colori non l'ho svolto nelle condizioni migliori di regolazione ed ho usato il Dell, non il CRT.

skryabin
20-06-2010, 20:42
Io mi ero fatto più l'idea che fosse difettoso il tuo esemplare... Nelle foto che sono state mostrate qui, se non erro, non si andava oltre la linea gialla. Forse però non ho la tua stessa percezione dei colori, avevi postato un link di un test attinente a questo aspetto, in cui ho conseguito un punteggio di 10-15 (non ricordo esattamente, troppo tempo). Troppo scarso rispetto al tuo 0? Il test della differenziazione dei colori non l'ho svolto nelle condizioni migliori di regolazione ed ho usato il Dell, non il CRT.

quale? quello con tanti gradienti da mettere in ordine? :D

Si, l'ho fatto svariate volte con questo vecchio dell...non sbaglio un colpo, e con una certa facilità anche xD

Nelle foto postate su questo thread da non mi ricordo chi esattamente ho visto lo stesso fenomeno che vedevo sul mio 2209...una lieve tendenza al giallo nelle zone periferichè dello schermo, e non mi riferisco agli evidentissimi aloni gialli nelle immediate vicinanze dei bordi sopra e sotto

Mo faccio una ricerca e le quoto.
EDIT: trovate, pag 87/88, ci sono le foto di matteo, e secondo me il suo monitor è combinato peggio di quanto non lo fosse il mio...poi non so se sono le foto ad essere venute male...
Ripeto, secondo me non era difettoso, ad essere "difettoso" è il mio cervello...abituato troppo bene mi aspettavo chissà cosa, ingannato anche dal very good di prad :P

Althotas
21-06-2010, 00:31
non c'è nemmeno bisogno di guardare perchè allora lo presi apposta rev a02 (quelle vecchie avevano un bug che lasciava il chip faroudja sempre attivo, provocando banding), made in repubblica ceca

Il pannello nel service menu sta scritto LM201W01, dovrebbe essere un s-ips lg-philips, sicuramente è un s-ips :)

Se hai una rev. A02 sei a posto, e capisco il tuo livello di soddisfazione su certe cose. Quelli che possiedono un modello con revision antecedente non possono dire altrettanto.

Il codice del tuo pannello identifica un LG-Philips IPS. Qua c'è la storia della "panel lottery" di alcuni vecchi Dell, tra cui il tuo.

http://www.tftcentral.co.uk/articles/dell_panel_lottery.htm

Ti avevo fatto quella domanda perchè il 2007WFP montava anche (incredibilmente) pannelli S-PVA, e siccome ne hai sempre parlato un gran bene, volevo capire se il confronto con il 2209WA poteva reggere a livello di pannello (se il tuo 2007 avesse avuto un pannello S-PVA, le cose cambiavano).


Il mio commento che hai quotato però si riferiva esclusivamente al 2209WA: perchè mi sembra strano che prad nn si sia accorto di questo difettuccio della tinta diversa a seconda della zona (difetto di illuminazione? superficie non uniforme? pannello ? ancora non ho capito, però di sicuro ho visto foto con situazioni molto simili a quella che notai sul 2209wa, anche peggiori...escludo fosse difettoso)
me lo spiego solo col fatto che in giro ci possano essere esemplari molto differenti dello stesso modello
Si, lo so che ti riferivi al 2209WA. Sul resto concordo con te, ritengo Prad e TFT Central due siti molto seri sotto tutti i punti di vista. Le loro recensioni sono sempre molto dettagliate.

Althotas
21-06-2010, 01:17
a) Perchè ci sono anche thread aperti non seri?

b) No ha una sla Hdmi.

c) L'interpolazione mediocre non è affatto poco importante per un giocatore che potrebbe giocare anche a risoluzioni inferiori a quella nativa. L'interpolazione di svariati lcd da 22" è dignitosissima!

d) Dubito che un hardcore gamers acquisti un lcd ips (o Pva o Mva o Asv); 6 millisecondi di rt sono troppi per non vedere scie (anche se magari contenute) in molti games fps+guida. L'hardcore gamer odia il ghosting, anche minimo. Per questo quando compra controlla subito che l'rt sia rigorosamente di 2ms (quindi siamo sui Tn).

a) No. Ma sono rarissimi i thread che contengono un report dettagliato di calibrazione eseguita con colorimetro e software professionale, e dove poi viene messo a disposizione anche il profilo colore e tutti i settings ad esso associati. Siccome possiedo quegli strumenti, avrei fatto anche quel lavoro mettendolo poi nel primo post. Ho usato il termine "serio" senza entrare in dettagli, per non dilungarmi. Lo ha aperto Edo, e per me va benissimo, come tutti avranno capito :)

b) Grazie. Edo, che nel contempo lo aveva poi ricevuto, ha confermato la presenza di 1 sola HDMI.

c) Avendo io precisato il tipo di "minus", la valutazione che ho poi indicato era soggettiva e personale (non sono un gamer). Per info più dettagliate su quell'aspetto, relativamente al monitor LG, è però opportuno che la gente legga attentamente quella recensione, perchè Prad esegue test di tipo diverso per valutare l'interpolazione, e se non ricordo male con i giochi non si comportava malaccio. Ci sono alcune foto alle varie risoluzioni, ed è possibile farsi un'idea personale (ognuno ha parametri diversi di valutazione). I problemi più rilevanti erano saltati fuori con i testi, ma in quel caso non vedo problemi perchè nell'uso "office" una qualunque scheda video, anche integrata, garantisce ottime prestazioni (e ci mancherebbe) alla risoluzione nativa, che in questo caso non è nemmeno tanto alta.

Tornando all'interpolazione ed i games, tieni presente che ormai ci sono schede video delle ultime 2 generazioni che garantiscono ottime prestazioni a 1680x1050 (ris. nativa di questi monitor) a prezzi contenuti, come p.e. la ATI HD-4670 dello scorso anno, che si trova a meno di 60 euro. Chi compra un monitor come questi, specie un dell (che costa più degli altri), avrà ben una scheda video un minimo decente se è un gamer, oppure potrà spendere una cifra tutto sommato contenuta per fare un upgrade anche alla scheda video :)

d) Capisco la tua perplessità :), ma questi monitor con pannello e-IPS (è importante distinguere), quando supportati da un buon Overdrive (LG, Dell e Fujitsu lo hanno integrato magistralmente nei loro rispettivi modelli, a quanto leggo nelle recensioni), garantiscono prestazioni eccellenti. Il motion blur è a livello dei migliori TN a 60 Hz, e l'input lag molto ridotto (circa 1 frame, mediamente). Ciò è stato confermato in tutte le recensioni che ho letto su questi 3 modelli, ed inoltre è interessante andare sul sito digitalversus ed utilizzare la funzionalità che consente di eseguire una comparazionena "faccia a faccia" tra 2 display tra tutti quelli da loro recensiti, e vedere i risultati di numerosi singoli test. Tra questi vi sono quelli specifici relativi al motion blur e all'input lag. I risultati delle comparazioni sono (positivamente) sorprendenti.

Col passare del tempo le tecnologie si evolvono anche in questo settore. Anche se poi, per altri versi, come si diceva i giorni scorsi pare che attualmente sia diventato più difficile trovare un buon monitor sotto tutti i punti di vista, rispetto a qualche anno fa. Penso che la cosa, spesso, sia dovuta ad un controllo qualità del prodotto, inferiore rispetto al passato. Probabilmente ciò è la conseguenza anche di una ricerca di contenere i prezzi, e di una produzione aumentata notevolmente negli ultimi anni.

Matteo829
23-06-2010, 11:28
Ciao ragazzi,
ieri, l'ho ordinato anch'io il w2220p per la mia ragazza.
Lei lo voleva uguale al mio (dell 2209wa) ma visto che ora costa quasi 400 euro, aloni gialli inclusi, :D ho optato per il w2220p a 210 euro.
Speriamo bene e appena arriva vi posto le foto.

medicina
23-06-2010, 15:01
Questa è bella. Potrai fare un confronto.

Comunque vi segnalo che il 2209WA si può trovare a 298 euro (spese incluse) in un affidabile negozio tedesco. Potete trovarlo facilmente usando il motore di ricerca prezzi: schottenland.de

ssj1000
05-07-2010, 18:04
Ciao a tutti, sono possessore di questo monitor da Ottobre e fino ad ora non avevo avuto problemi di aloni gialli o altro.

Da 1settimana è però sopraggiunto un problema fastidiosissimo, è comparso un esteso alone sul lato sinistro, visibile a prescindere dall'immagine visualizzata (è come se il monitor si fosse scurito in quel tratto) come potete vedere dalle foto:

http://img199.imageshack.us/img199/9433/98732460.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/98732460.jpg/)

http://img576.imageshack.us/img576/6783/73813135.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/73813135.jpg/)

Vorrei chidervi se è un problema noto e/o risolvibile in qualche modo oppure se devo contattare Dell?

ssj1000
05-07-2010, 18:22
Ah, per la cronaca: l'ho preso su internet da un sito inglese (pcbuyit)

magisterarus
05-07-2010, 18:32
Ciao a tutti, sono possessore di questo monitor da Ottobre e fino ad ora non avevo avuto problemi di aloni gialli o altro.

Da 1settimana è però sopraggiunto un problema fastidiosissimo, è comparso un esteso alone sul lato sinistro, visibile a prescindere dall'immagine visualizzata (è come se il monitor si fosse scurito in quel tratto) come potete vedere dalle foto:

http://img199.imageshack.us/img199/9433/98732460.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/98732460.jpg/)

http://img576.imageshack.us/img576/6783/73813135.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/73813135.jpg/)

Vorrei chidervi se è un problema noto e/o risolvibile in qualche modo oppure se devo contattare Dell?

Purtroppo penso che tu non possa fare altro che contattare il supporto tecnico Dell. :(

medicina
05-07-2010, 20:02
Che risolveranno il problema probabilmente con la sostituzione del monitor...

medicina
12-07-2010, 00:39
Uno stuck pixel oggi... Ragazzi, una mano. Di solito non lo faccio, ma questa sera ho avuto la brutta idea di mangiare qualcosa davanti al computer :D Questo prodotto della natura a un certo punto ha deciso di schizzare qualcosa e, nonostante la distanza dal monitor, l'ha preso in alcuni punti. Non so se è per questo, o per la frettolosa operazione di pulizia (non avendo tempo di ponderare :D ho usato una soluzione con dell'alcol isopropilico che dovrebbe essere specifica per monitor), magari troppo insistente... adesso su schermo nero vedo questo punto luminoso, come una piccola stella. Lo schermo è nuovo accidenti... Qualche consiglio? Esperienze simili? :D C'è qualche operazione con un software che può fare qualcosa e senza rischiare di fare altri danni? :stordita:

medicina
21-07-2010, 20:59
Tralasciamo il pittoresco e patetico post precedente da me scritto. Probabilmente il mio vero errore è stato usare un comune fazzoletto di carta inizialmente, senza nemmeno spegnere il monitor, scordandomi che non si tratta di un CRT. Comunque, avrebbero potuto costruirli più resistenti, in teoria, più fool-proof. Lo stuck pixel è rimasto, comunque non si nota quasi mai.

BookeR
29-07-2010, 18:15
Salve a tutti, avrei intenzione di comprare un UPS per il PC e di collegarci anche questo monitor. Sapete dirmi se l'uscita a forma d'onda approssimata può provocare dei problemi?

DooM1
29-07-2010, 18:31
Salve a tutti, avrei intenzione di comprare un UPS per il PC e di collegarci anche questo monitor. Sapete dirmi se l'uscita a forma d'onda approssimata può provocare dei problemi?
Io ce l'ho sotto UPS non sinusoidale, e anche se è dovuto intervenire poche volte, tutte le volte non ha dato alcun problema nè sintomo negativo ;)

BookeR
29-07-2010, 19:47
Grazie mille!

tucciotrader
26-08-2010, 15:33
Salve,

volevo comprare questo monitor perchè ho sempre sentito parlare bene della serie Ultrasharp e perchè ultimamente ho provato il monitor dell p2210 e non mi piace molto (naturalmente costa meno). Unica pecca del 2209WA è che non mi sembra abbia DisplayPort...in quel caso come lo collegherei ad una scheda grafica che ha solo uscite Mini-DisplayPort?

Un ultima domanda, vedo che molti hanno comprato il monitor attraverso il commerciale di Dell...io ne dovrei comprare due e quindi ci aggiriamo intorno agli 800 euro...credete ch possa ottenere uno sconto?

grazie

medicina
26-08-2010, 16:26
Salve,

volevo comprare questo monitor perchè ho sempre sentito parlare bene della serie Ultrasharp e perchè ultimamente ho provato il monitor dell p2210 e non mi piace molto (naturalmente costa meno). Unica pecca del 2209WA è che non mi sembra abbia DisplayPort...in quel caso come lo collegherei ad una scheda grafica che ha solo uscite Mini-DisplayPort?

Un ultima domanda, vedo che molti hanno comprato il monitor attraverso il commerciale di Dell...io ne dovrei comprare due e quindi ci aggiriamo intorno agli 800 euro...credete ch possa ottenere uno sconto?

grazie

Puoi provare, ma se ti chiede più di 600 euro ti conviene prenderli in qualche negozio su Internet, vedi:

http://www.schottenland.de/suche/?searchstring=2209wa
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=2209wa&prezzomin=-1&prezzomax=-1

e un paio di negozi su Ebay.

Hai comunque l'assistenza diretta con Dell per 3 anni, come forse hai letto nel thread. Può darsi che ti proponga 600 euro spese di spedizione comprese, è successo altre volte...

finex
26-08-2010, 17:12
Un ultima domanda, vedo che molti hanno comprato il monitor attraverso il commerciale di Dell...io ne dovrei comprare due e quindi ci aggiriamo intorno agli 800 euro...credete ch possa ottenere uno sconto?

Caspita, l'anno scorso ho spesso 300 euro in meno per due 2209WA. Con quei soldi te ne dovresti poter portare a casa tre (a meno di aumenti ignobili del prezzo)

tucciotrader
26-08-2010, 19:46
come ci si mette in contatto con il commerciale di Dell?

shock82
27-08-2010, 10:52
Ciao ragazzi, come valutate questo monitor per uso prevalentemente di fotoritocco (non professionale)?

Grazie :)

luigit
27-08-2010, 15:53
Ciao ragazzi, come valutate questo monitor per uso prevalentemente di fotoritocco (non professionale)?

Grazie :)

Ciao,
bene la resa dei colori, la versatilità di rotazione e il formato (16:10), maluccio la risoluzione (1680x1050).
Questo parlando di fotoritocco per il resto leggiti i vari messaggi.
Un ultima cosa è il prezzo, qui lo abbiamo comprato quasi tutti 6 mesi fa a 240 euro circa, per cui il prezzo attuale DELL è improponibile.

Luigi

luigit
27-08-2010, 15:56
come ci si mette in contatto con il commerciale di Dell?
Se hai partita IVA puoi farlo telefonicamente al 02 69 682 135, altrimenti puoi usare la chat della sezione privati del sito.

Ciao
Luigi

shock82
27-08-2010, 16:17
Ciao,
bene la resa dei colori, la versatilità di rotazione e il formato (16:10), maluccio la risoluzione (1680x1050).
Questo parlando di fotoritocco per il resto leggiti i vari messaggi.
Un ultima cosa è il prezzo, qui lo abbiamo comprato quasi tutti 6 mesi fa a 240 euro circa, per cui il prezzo attuale DELL è improponibile.

Luigi

Cioè ora costa di più? Non è più reperibile a quel prezzo?

Grazie per la risposta.

medicina
27-08-2010, 16:43
Cioè ora costa di più? Non è più reperibile a quel prezzo?

Grazie per la risposta.

Puoi vedere i link che ho inserito poco sopra. Il prezzo di mercato attuale è di 300 euro.

shock82
27-08-2010, 19:21
Puoi vedere i link che ho inserito poco sopra. Il prezzo di mercato attuale è di 300 euro.

Scusate ma è assurdo che a distanza di mesi il prezzo sia quasi raddoppiato (sul sito Dell sta a 418€).
Ho parlato in chat con un operatore DELL e mi ha detto che quella era un offerta e che non c'è modo di prendere lo stesso monitor ora a quel prezzo :(

Vabè vorrà dire che devo prenderlo online su uno di quei siti a 299+spese spedizione, però che rabbia :mad:

medicina
27-08-2010, 20:29
Scusate ma è assurdo che a distanza di mesi il prezzo sia quasi raddoppiato (sul sito Dell sta a 418€).
Ho parlato in chat con un operatore DELL e mi ha detto che quella era un offerta e che non c'è modo di prendere lo stesso monitor ora a quel prezzo :(

Vabè vorrà dire che devo prenderlo online su uno di quei siti a 299+spese spedizione, però che rabbia :mad:

Sul listino ufficiale di Dell USA è a 319 dollari (vale a dire 250 euro).

Comunque prenderlo da loro o nei negozi che lo hanno disponibile è praticamente la stessa cosa in termini di assistenza post-vendita, perché hai diritto a quella fornita da Dell stessa.

Peccato che qualcuno che lo prenderà a 400 ci sarà....

shock82
27-08-2010, 20:45
Risposta secca a domanda secca (anche se un pò off topic):
prendo il DELL o il NEC EA231WMi?

Grazie! :)

qwerty86
27-08-2010, 23:38
Ma ho visto che sulla baia li vendono a circa 200€ + spese ricondizionati provenienti dall'UK.

tucciotrader
28-08-2010, 22:59
Una cosa riguardo al monitor in questione, la sua altezza è di 36cm mentre il p2210 è alto 41cm entrambi sono 16:10 e lunghi 51cm com'è possibile che avendo ratio e risoluzione uguali abbiano misure diverse?

tucciotrader
30-08-2010, 23:02
up

DooM1
30-08-2010, 23:07
In effetti non l'ho capito.
Forse è contata la base, e questa cambia.

tucciotrader
31-08-2010, 23:45
cmq incredibile che un monitor da 400 e passa euro non ha il DisplayPort :muro:

Matteo829
14-09-2010, 12:44
Salve a tutti.
Ho risolto il problema degli aloni gialli del mio 2209wa rev 02.
L'ho risolto casualmente.
stavo li a smanettare con il bilanciamento dei colori e ho notato che i suddetti aloni gialli scompaiono completamente se si imposta un bilanciamento rgb verso un'immagine più calda e cioè diminuendo il blu.
in particolare ho impostato i seguenti valori:
Red = 100
green = 90
blu = 76
Con questo bilanciamento gli aloni sono completamente scomparsi.

DooM1
14-09-2010, 14:17
Vabbè è chiaro che se anche qualcuno ti ha pasticciato il pannello con un pennarello rosso, risolvi mettendo il RED a manetta :D ... ma non credo che sia una soluzione.

Ma è davvero così evidente quell'alone?

qwerty86
14-09-2010, 14:21
Ragazzi ma cos'è questa cosa dell'alone? Io vorrei prenderlo a breve da redcoon a 299€..

Matteo829
14-09-2010, 14:37
Ragazzi ma cos'è questa cosa dell'alone? Io vorrei prenderlo a breve da redcoon a 299€..

ciao, il problema degli aloni gialli, è trattato in questo forum da pag. 85 in poi.
Dagli un'occhiata. ci sono anche delle foto che riguardano il problema.

skryabin
14-09-2010, 14:59
ciao, il problema degli aloni gialli, è trattato in questo forum da pag. 85 in poi.
Dagli un'occhiata. ci sono anche delle foto che riguardano il problema.

si, da quando mi è arrivato e l'ho scoperto a mie spese...

tra l'altro l'avevo preso a 210 euro ss incluse, rispedito indietro e rimborsato...

Tzor
07-10-2010, 10:30
Sono molto indeciso se prendere il Dell o l'equivalente LG, sempre se quest'ultimo si trova. Il problema degli aloni giallognoli è ancora presente acquistando ora un Dell?

Sono anche indeciso se puntare sul Nec P221W (400 euro circa, S-PVA) o l'HP LP2275w. Cosa è meglio tra questi? Cosa prendereste?

medicina
07-10-2010, 11:23
Ma più che un "problema" è una caratteristica del monitor... Io non li vedo mai nell'uso quotidiano, così come non vedevo le due righe nere su sfondo bianco dei monitor Sony Triniton, salvo andarle a cercare... Il livello di gravità del difetto è comunque soggettivo e in base all'uso che si fa del monitor.

I monitor che hai indicato sono stati tutti recensiti su prad.de, anche se del W2220P prodotto da LG si trova ancora solo in tedesco la recensione.

KD2
27-10-2010, 17:45
perchè devo scoprirle sempre da me ste magagne?

http://hardforum.com/showthread.php?p=1035709059

yellow bands -_-'

dicono sia normale :/

AGGIUNGO:
ho aperto il cassettino con le info
JAN 2010
REV A02, MADE IN CHINA

PS: SICURO, sto usando un cavi DVI, esattamente lo stesso cavo DVI che usavo fino a qualche minuto fa sul dell 2007wfp


Fattelo cambiare con la revisione A01 se è possibile, io ho la A01 ed è perfetto. Adesso che ci faccio caso l'ho acquistato giusti pochi mesi prima che la A01 venisse rimpiazzata dalla A02. :)

skryabin
27-10-2010, 17:48
Fattelo cambiare con la revisione A01 se è possibile, io ho la A01 ed è perfetto. Adesso che ci faccio caso l'ho acquistato giusti pochi mesi prima che la A01 venisse rimpiazzata dalla A02. :)

ma hai visto la data? :asd:

l'ho rispedito indietro per direttissima...diritto di recesso :muro:
Sono ancora alla ricerca di un monitor degno di rimpiazzare il 2007wfp con pannello s-ips., ma tutti quelli intorno ai 400-500 euro sembrano avere seri problemi di uniformità perchè montano pannelli ips economici, "troppo" economici.

KD2
27-10-2010, 17:53
ma hai visto la data? :asd:

l'ho rispedito indietro per direttissima...diritto di recesso :muro:
Sono ancora alla ricerca di un monitor degno di rimpiazzare il 2007wfp con pannello s-ips., ma tutti quelli intorno ai 400-500 euro sembrano avere seri problemi di uniformità perchè montano pannelli ips economici, "troppo" economici.

Eheh si l'ho visto ora, ero rimasto indietro. Comunque io l'ho preso dall'inghilterra e non qui in italia. :D

skryabin
27-10-2010, 18:18
Eheh si l'ho visto ora, ero rimasto indietro. Comunque io l'ho preso dall'inghilterra e non qui in italia. :D

sta cosa comunque l'hanno vista tanti sparsi per il globo, non credo sia una cosa italiana, nè centra il discorso revisione.
Ho visto rev A01 combinati peggio dell'A02 che mi sono fatto rimborsare (sempre relativamente alla difformità del bianco che diventava giallo avvicinandosi ai bordi)

Alla fine sto vedendo che un pò tutti i modelli con pannelli IPS intorno/sotto alla fascia di 500euro sono soggetti a queste problematiche abbastanza evidenti, di tutte le marche, quindi se devo prendere un monitor nuovo forse stavolta opto per un pva come un eizo (S2433WH e faccio la pazzia :asd: )

KD2
27-10-2010, 18:51
Lol sai che se mi metto a guardare il monitor dall'altro verso il basso mi sembra di vedere un leggere banda gialla? Non ci avevo mai fatto caso se non lo leggevo qui, e heh, perchè un pò di effetto bleeding lo hanno fatto un pò tutti gli lcd che ho avuto.
Una cosa sono sicuro, dopo aver provato un pannnello PVA prima e IPS ora, tornare ad un TN sarebbe un suicidio, non c'è proprio paragone con l'unformità, pensando anche che mi veniva il torcicollo con un TN per trovare la posizione giusta. :D

Comunque io non ho problemi, devo proprio sforzarmi oltremisura per vedere il bleeding in quei 3 mm in alto, tantè che lo schermo bianco non lo uso mai, prediligo i colori scuri. :)

skryabin
27-10-2010, 18:55
Una cosa sono sicuro, dopo aver provato un pannnello PVA prima e IPS ora, tornare ad un TN sarebbe un suicidio, non c'è proprio paragone con l'unformità, pensando anche che mi veniva il torcicollo con un TN per trovare la posizione giusta. :D

Questo è sicuro...il problema è per chi viene già da un ottimo s-ips e agli angoli buoni c'è abituato...il guaio è che mi sono abituato anche ad una uniformità praticamente perfetta :asd:

Il problema degli aloni comunque non è solo limitato ai 3mm sopra e sotto purtroppo, chi ha l'occhio fino (e il monitor forse un pò più sfigato della media) potrebbe anche notarlo su una porzione più grande del monitor

Sul mio c'erano si i 3mm sopra e sotto, ma non erano quelli a darmi fastidio...ignorando i 3mm dei bordi il monitor era diviso in tre zone, verticalmente, il bianco perfetto era solo al centro, i terzi superiore e inferiore non erano bianchi come al centro.

KD2
27-10-2010, 19:01
Questo è sicuro...il problema è per chi viene già da un ottimo s-ips e agli angoli buoni c'è abituato...il guaio è che mi sono abituato anche ad una uniformità praticamente perfetta :asd:

Il problema degli aloni comunque non è solo limitato ai 3mm sopra e sotto purtroppo, chi ha l'occhio fino (e il monitor forse un pò più sfigato della media) potrebbe anche notarlo su una porzione più grande del monitor

Sul mio c'erano si i 3mm sopra e totto, ma non erano quelli a darmi fastidio...il monitor era diviso in tre zone, verticalmente, il bianco perfetto era solo al centro, i terzi superiore e inferiore non erano bianchi come al centro.

Non vado oltre perchè se mi impunto nel cercare difetti qua e là sono sicuro che ne troverei così tanti che finirei per rimanerci deluso (anche se mi basta ripensare al mio vecchio TN che passava dal chiaro in alto allo scuro in basso per farmeli dimenticare :D).
Finchè non emergono problemi evidenti come al tipo sopra che gli è andato a culo metà panello per me tutto sta funzionando perfettamente. :D

skryabin
27-10-2010, 19:03
Non vado oltre perchè se mi impunto nel cercare difetti qua e là sono sicuro che ne troverei così tanti che finire per rimanerci deluso. Finchè non ci saranno problemi evidenti come al tipo sopra che gli è andato a culo metà panello, per me il tutto funzionerà perfettamente. :D

ahahahahha, anche se ci fosse faresti fatica a notarlo, e solo in certe condizioni (anche di uso comune, ma non te le dico sennò poi rischio di beccarmi degli insulti se dovessi notare qualcosa anche tu :P)
Quindi se non lo vuoi scoprire e finora non hai notato nulla fai bene a non investigare oltre, a maggior ragione se il monitor ce l'hai già da tempo e non puoi farne più il recesso ^^

DooM1
27-10-2010, 21:28
Ma solo io nel bordo alto ho le barre dei titoli? :D

Vailfox
10-01-2011, 19:29
Ciao, a Dicembre 2010 avevo acquistato il Dell U2311H e l'ho usato per circa una settimana, dopo ho avvertito un affaticamento della vista e ho pensato che quel 23 pollici potesse avere un dot pitch molto piccolo essendo un FULL HD.

Ho dunque effettuato il diritto di recesso e il monitor mi è stato completamente rimborsato.

Adesso ho intenzione di acquistare il 2209WA perchè ha un pixel pitch più grande e il pannelle è un 22 pollici 16:10, più adatto ad un uso office / programmazione (il monitor dovrei usarlo al 99% per programmare e usare Visual Studio).

ho letto il discorso delle macchie gialle e via dicendo.... nel complesso secondo voi faccio bene a prendere questo 2209WA (a 299euro sul peperoncino) oppure ho fatto una grande ca**ata a restituire l'U2311H ???? :(

DooM1
10-01-2011, 19:52
Vieni percaso da un CRT?
Per i primi mesi questo monitor (dopo aver usato da anni solo CRT) mi affaticava la vista, e stavo anche pensando "alla faccia che gli LCD affaticano meno la vista".
Poi ho capito che era troppo luminoso e l'ho regolato molto più in basso. Di fabbrica mettono valori incredibili, troppo alti per fare colpo sull'occhio.
Ma lavorandoci ti distrugge la retina, se lavori al buio poi è finita :D

Per la grandezza dei caratteri, secondo me non dovrebbero essere collegati alla risoluzione.
In teoria la risoluzione più alta è, e meglio è.
I caratteri poi vanno regolati dall'OS... ma è anche vero che certe applicazioni soprattutto vecchie non seguono le specifiche dei caratteri dell'OS.

Per dot pitch troppo piccolo intendevi i caratteri, no?

jerry74
10-01-2011, 20:33
Ciao, a Dicembre 2010 avevo acquistato il Dell U2311H e l'ho usato per circa una settimana, dopo ho avvertito un affaticamento della vista e ho pensato che quel 23 pollici potesse avere un dot pitch molto piccolo essendo un FULL HD.

Ho dunque effettuato il diritto di recesso e il monitor mi è stato completamente rimborsato.

Adesso ho intenzione di acquistare il 2209WA perchè ha un pixel pitch più grande e il pannelle è un 22 pollici 16:10, più adatto ad un uso office / programmazione (il monitor dovrei usarlo al 99% per programmare e usare Visual Studio).

ho letto il discorso delle macchie gialle e via dicendo.... nel complesso secondo voi faccio bene a prendere questo 2209WA (a 299euro sul peperoncino) oppure ho fatto una grande ca**ata a restituire l'U2311H ???? :(

Io l'ho preso da circa un anno e mi trovo bene, nessun affaticamento della vista, risoluzione giusta per un utilizzo office/programmazione e per i giochi (meno per vedere film), colori giusti e non sparati. Per le macchie gialle... mai viste e comunque anche se ci dovessero essere, visto l'utilizzo che ne faresti non saranno un problema insormontabile.

Vailfox
10-01-2011, 21:39
Secondo me modificare la dimensione dei caratteri di windows 7 non è proprio il massimo... in quanto si ha una "sgranature" di alcune parti delle icone. In oltre, l'impostazione della dimensione del testo non influisce sui caratteri del browser che andrebbero impostati a parte (sono un programmatore web, e impostare i caratteri più grandi del normale sul web non mi permetterebbe di lavorare nelle condizioni usuali in cui vengono visualizzate e gestite la pagine web).

Provengo da un notebook 15 pollici Sony Vaio e sono abituato alla chiarezza degli schermi X-Black. Ho preso il Dell U2311H che mi piaceva molto per i colori e la nitidezza rispetto ai pannelli TN, ma per via delle dimensioni (23 pollici) dovevo posizionare il display un po lontano e i caratteri diventavano un po piccoli per quella distanza (l'ottico mi ha diagnosticato una leggera miopia da stress, sto tipo 10 ore al giorno davanti al pc perchè lavoro in proprio).
Avvicinare il 23 pollici wide screen significava coprire l'intera area visuale con lo schermo e gli occhi si affaticavano molto.

Penso che questo 2209WA sia il giusto compromesso per l'utilizzo che ne debbo fare io... visto il prezzo volevo sapere se cerano anche dei miglioramente a confronto con il 2311h che ho tolto.

DooM1
10-01-2011, 21:59
Boh per come la vedo io, se vuoi le cose grandi le cose non vettoriali e a bassa risoluzione (come le icone dei vecchi programmi) si sgranano per forza.
Solo che hai 2 opzioni:
1) hai dot pitch troppo piccolo e quindi ingrandisci le icone (che si ingrandiscono insieme ai caratteri dell'OS). Se le ingrandisci oltre la risoluzione nativa ovviamente queste icone sgranano;
2) se hai il dot pitch grande, le icone e il resto della grafica non vettoriale è già grande e quindi già sgranato di suo, essendo la risoluzione del monitor più bassa.
La sostanza non cambia.

Comunque ormai le icone sono fatte bene, a risoluzione buona salvo rari e vecchi programmi.
E i caratteri non ne risentono perchè sono vettoriali come dicevo.

Su windows xp è un conto, dava problemi anche gravi di visualizzazione ingrandendo i caratteri.
Con vista e 7 non ci sono quasi più problemi.
Poi io ho ingrandito i caratteri anche su questo Dell, ed ho 10/10 di vista; perchè programmando (anche se a livello hobby) mi affaticava la vista.

Per quanto riguarda il browser, è tutto un altro discorso.
Non esiste una grandezza delle pagine giusta.
Ogniuno dovrebbe regolare lo zoom della pagina a preferenza.
Infatti le misure dei caratteri in HTML normalmente sono diverse da quello che possono essere su word o windows. Sono misure relative (0, +1 +2 ecc), non assolute.

E poi per esempio io ho notato che firefox segue la grandezza caratteri di windows.

Vailfox
10-01-2011, 22:10
Per quanto riguarda il web esiste una "grandezza" normale dei caratteri sul quale poi è realizzato il template grafico del sito stesso.

Se prendi un sito molto ricco e provi ad ingrandire i caratteri noterai che alcune parti non sono più le stessi e molto spesso compaiono problemi di layout.

Per quanto riguarda il dot pitch, quello del 2209WA è più grande dell'U2311H e di conseguanza si hanno pixel più grossi con testi e altri elementi più grandi in risoluzione nativa e con le impostazioni standard di Windows 7 + Browsers.

"Penso" che con il 2209WA sia "meno necessario" l'ingrandimento dei caratteri rispetto all'U2311H in oltre, il 2209 è un 22 pollici e mi consentirebbe di stare più vicino allo schermo rispetto al gratello maggiore 23 pollici.

Che ne pensate?? considerazioni esatte??

efewfew
10-01-2011, 23:19
IMHO considerazioni più che giuste che condivido; solo per questo io in ufficio lavoro con due Dell 1908fp nonostante sia spesso fuori, sopratutto il mattino. Non sono widescreen e i colori non sono il massimo ma i 19 5:4 sono quelli che hanno il dotpitch più grande nella categoria dei monitor per pc (0.294 :cool:) così posso permettermi di tenerli in posizione più arretrata con tutti i vantaggi che ne conseguono.

Ingrandire i caratteri su XP è un bagno di sangue, le icone sgranano e il testo esce dai bottoni;
Seven è migliorato ma non è bellissimo comunque... :nonsifa:
Il web è appunto una cosa a parte, io di solito io anche se non sono corto di vista, per i testi più piccoli vado di ctrl + e ctrl 0 per resettare tutto.

Per i wide 16:10 il 22 1680x1050 è quello che ha il dotpitch più grande. Vabbè che basta una formula trigonometrica per calcolarlo ma io per pigrizia ogni tanto uso questa web app: Display Dot Pitch Calculator (http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html)

Althotas
10-01-2011, 23:28
Il pixel pitch dei 23" full-hd è 0.265. E' un po' piccolo, ma lo si potrebbe considerare il minimo accettabile per lavorare senza ritoccare i DPI di windows. Ma chi ci sta davanti tante ore al giorno, farebbe molto meglio ad incrementarli del 4-5% rispetto al valore di default.

Il pixel pitch dei 22" 1680x1050 è 0.282. Questo è il pixel pitch più confortevole tra i vari monitor wide 16:10. Ma anche in questo caso, se si avvertissero problemi di affaticamento causa uso prolungato, meglio alzare un pochino i DPI (3-4% è sufficiente). Non ha senso rovinarsi la salute per un minuscolo ritocco del genere.

I monitor che hanno il pixel pitch più grande e confortevole sono i vecchi 15.1" 1024x768, oppure i 19" 1280x1024. In entrambi i casi, il pixel pitch è circa 0.294 (c'è una microscopica differenza tra i 2). Personalmente, ritengo questo pixel pitch il "vero" minimo decente per lavorare tante ore al giorno. Ho visto giorni fa che Fujitsu ne produce ancora uno, e sicuramente è un valido prodotto.

Althotas
10-01-2011, 23:31
efewfew è stato più veloce di me. Non avevo letto il suo post (stavo scrivendo il mio), ma come avete visto i dati collimano :)

Vailfox
10-01-2011, 23:38
grazie ragazzi, i dubbi si attenuano. Non vorrei di nuovo sbagliare monitor e rimandarlo indietro.. :)

Per il resto mi confermate che il contrasto, i colori ecc.. (globalmente parlando) siano megliori sul 2209WA che sul 2311H visto il prezzo del 22 pollici superiore??

Althotas
11-01-2011, 00:07
Quello non credo, entrambi hanno un pannello IPS e, post-calibrazione, penso si equivalgano come resa sui colori. Il contrasto varia in funzione della calibrazione.

Comunque trovi la recensione di entrambi (se non ricordo male) su tftcentral.co.uk, e anche su PRAD.de (anche in versione inglese).

Forse puoi risparmiare un po' di euro comprando l'LG W2220P, che ha lo stesso pannello del DELL 2209WA. Puoi vederlo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208550

Per come lo usiamo noi va molto bene anche quello (c'è la rece su PRAD), ma non è facilmente reperibile in italia. Prova eventualmente a chiedere nella sua disc che ti ho indicato. Qualche mese fa si trovava a 219 euro ivato.

medicina
11-01-2011, 00:11
Quell'LG ha un pannello con caratteristiche simili e lo stesso fabbricante in comune, ma non è lo stesso pannello del Dell.

Althotas
11-01-2011, 00:36
Quell'LG ha un pannello con caratteristiche simili e lo stesso fabbricante in comune, ma non è lo stesso pannello del Dell.
Nel Panel database di TFTCentral risulta che il DELL 2209WA monta il pannello LG mod. LM220WE4-SLB1, e l'LG W2220P monta il LM220WE4. Il codice aggiuntivo in coda nel DELL potrebbe stare ad indicare o la revision del pannello, o il fatto che sia una versione OEM. Difficilmente qualcosa di diverso. L'LG dovrebbe montare l'ultima revision di quel pannello, essendo uscito dopo. Inoltre, non avrebbe senso per LG produrre 2 diverse versioni di un pannello che ha identica tecnologia, dimensioni e risoluzione.

Ad ogni buon conto, esiste un terzo 22" IPS come questi, ed è il fujitsu P22-5, che secondo me è il migliore del trio. Recensione su PRAD anche di questo, anche in english.

Vailfox
11-01-2011, 10:17
Secondo le caratteristiche tecniche, il Dell U2311H ha un contrasto di 1000:1 mentre il 2209WA ha un contrasto di 3000:1

Sono valori comparabili o è la solita storia constrasto dinamico vs statico ??

Althotas
11-01-2011, 10:58
La seconda. Non esistono pannelli e-IPS (e credo anche di altro genere) con valori di quel tipo.

Lasciate perdere le specifiche tecniche dichiarate dai produttori che trovate nei siti, servono a niente. Basatevi solo sulle recensioni serie.

Vailfox
11-01-2011, 11:46
Ok! in via definitiva... cosa fareste al posto mio??
Ok per il 2209WA ?? oppure cambiare completamente monitor o polliciaggio??

considerata che il 2311h l'ho tolto per via del pixel pitch.

Utilizzo da anni il mio notebook vaio con schermo xblack, e non capisco perchè gli occhi mi si affaticano poco anche stando innumerevoli ore di fronte a questo 15 pollici (con luminosità massima) , sarà l'abitudine o i pannelli LCD TN sono più riposanti rispetto agli IPS ???

Con un budget di circa 400 euro e la necessità di programmare e usare Visual Studio che fareste?? bene il 2209WA o meglio altro????

Althotas
11-01-2011, 11:58
Vailfox, mi pare che tu abbia ricevuto opinioni più che sufficienti e dettagliate per decidere da solo il da farsi. Rileggi i post qua sopra e poi prendi una decisione.

Vailfox
11-01-2011, 12:12
Vailfox, mi pare che tu abbia ricevuto opinioni più che sufficienti e dettagliate per decidere da solo il da farsi. Rileggi i post qua sopra e poi prendi una decisione.

Della serie "Quando CE VO' CE VO' !!! " :D

Pasqualino
11-01-2011, 12:22
La seconda. Non esistono pannelli e-IPS (e credo anche di altro genere) con valori di quel tipo.

Lasciate perdere le specifiche tecniche dichiarate dai produttori che trovate nei siti, servono a niente. Basatevi solo sulle recensioni serie.

spero possa essere d'aiuto a Valifox anche questa comparazione.

Spero possiate aiutare anche me perchè le ritengo utilissime, ma non so davvero come leggerle e interpretarle nella maniera migliore.

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=752&p1=8953&ma2=88&ph=1

ovviamente nella colonna di destra va selezionato il monitor Dell 2209wa..

Vailfox
11-01-2011, 12:54
Grazie per il supporto Pasqualino! :)
anche se debbo ammettere che i ragazzi hanno ragione... mi hanno consigliato già abbastanza.

Dai test da te postati si evince che il 2311H ha un miglior constrasto e profondità di nero e un delta E (ovvero i colori) più vicini a quelli reali, il 2209wa ha dalla sua l'ambito gaming (perchè è più veloce del 2311).

... insomma.... VOLETE VEDERE CHE ERA MEGLIO IL MIO 2311H ???:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Ma voi un ottimo pannello TN le ritenete sempre e comunque inferiore all'IPS di DELL ??? chiedo perchè non so se iniziare a prendere in considerazione un ottimo TN.... :muro:

Althotas
11-01-2011, 12:55
Pasqualino,
ormai di quei due monitor si sa tutto. Sono entrambi prodotti molto validi e di livello equivalente. La scelta varia in funzione dell'aspect-ratio che si predilige, della risoluzione nativa e conseguente pixel pitch, ed infine dal prezzo. Quest'ultimo è rimasto più alto (purtroppo) per i modelli 22" probabilmente perchè i pannelli furono prodotti all'epoca in quantità decisamente minore rispetto ai più attuali e diffusi e-IPS full-HD, e i tre produttori che li stanno ancora utilizzando nei loro 3 monitor, non hanno voglia di perdere profitti. Unica nota: i "vecchi" 22" e-IPS consumano un po' di più dei nuovi 23" fullHD. Nel link che hai indicato poco fa è possibile fare anche questo tipo di confronto.

Althotas
11-01-2011, 12:56
G
Ma voi un ottimo pannello TN le ritenete sempre e comunque inferiore all'IPS di DELL ??? chiedo perchè non so se iniziare a prendere in considerazione un ottimo TN.... :muro:
Ancora :confused:

Vailfox
11-01-2011, 13:02
Ancora :confused:

Scherzi a parte, hai pienamente ragione.... un'ultima cosa vorrei chiederti...
secondo te è fattibile prendere in considerazione uno dei migliori Samsung e paragonarlo al 2209WA per quanto riguarda navigazione Web, Programmazione visual Studio e web design ?!!

spendere 300 euro in un modello di monitor uscito da 2 anni e mezzo e sapere che è inferiore rispetto ad altri mi darebbe non poco fastidio.... però mi rendo conto della mia insistenza :cry:

Althotas
11-01-2011, 13:20
I problemi che ti fai sono privi di senso. I monitor non sono da valutarsi come i pc o altro hardware che subisce effettivi miglioramenti nel tempo (intendo negli stessi tempi ridotti). Magari facessero ancora certi monitor di qualche anno fa!

Io sto meditando di comprarne addirittura 2 di questi 22" 1680x1050 prima che diventino irreperibili, uno da tenere imballato di scorta! Mo' vedi un po' tu :)

Vailfox
11-01-2011, 13:30
I problemi che ti fai sono privi di senso. I monitor non sono da valutarsi come i pc o altro hardware che subisce effettivi miglioramenti nel tempo (intendo negli stessi tempi ridotti). Magari facessero ancora certi monitor di qualche anno fa!

Io sto meditando di comprarne addirittura 2 di questi 22" 1680x1050 prima che diventino irreperibili, uno da tenere imballato di scorta! Mo' vedi un po' tu :)

Proprio adesso ho effettuato il paragone tra il Samsung px2370 e il 2209WA a questo LINK (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=721&p1=8191&ma2=88&mo2=477&p2=4862&ph=13)

Il Samsung (secondo i numeri) risulta migliore sotto molti aspetti, tranne quello dell'uniformità dell'immagine per via del pannello TN.

Cioè... vorrei capire se c'è da riflettere in tal senso, e se un pannello TN è più riposante di un IPS per quanto riguarda la vista (per via dell'utilizzo di circa 10 ore al giorno per leggere testo / programmazione).

Pasqualino
11-01-2011, 13:31
il 2209wa ha dalla sua l'ambito gaming

Ma voi un ottimo pannello TN le ritenete sempre e comunque inferiore all'IPS di DELL ??? chiedo perchè non so se iniziare a prendere in considerazione un ottimo TN.... :muro:

eh eh eh ormai lo hanno capito anche i muri che è più conveniente scegliere un pannello ips...in quanto sicuramente molto più performante di uno Tn. Fidati. Ad ogni modo, al di là del tempo di risposta più basso dichiarato nelle specifiche, cioé 6ms del Dell 2209wa, rispetto agli 8ms del Dell u2311h...sei proprio sicuro che sulla base del test comparativo che ti ho indicato io, il dell 2209wa in ambito gaming sia meglio dell' u2311h?...Oh magari mi sbaglio io...però da quel test mi sembra il contrario...correggetemi se sbaglio eh...

Althotas
11-01-2011, 13:38
Cioè... vorrei capire se c'è da riflettere in tal senso, e se un pannello TN è più riposante di un IPS per quanto riguarda la vista (per via dell'utilizzo di circa 10 ore al giorno per leggere testo / programmazione).
Come fa, un monitor con scarsi angoli di visione, ad essere più riposante per la vista di uno che li ha ottimi?

Tu fai molta confusione... ti preoccupi di contrasti alti dichiarati, che sono invece dipendenti dalla calibrazione che si fa a casa, e più il contrasto risultante sarà alto più la visione risulterà meno rilassante. Questo per dirne una.

Io non ho altro da aggiungere. Se l'hai capita, bene, altrimenti amen :)

Everland
11-01-2011, 13:43
Nel Panel database di TFTCentral risulta che il DELL 2209WA monta il pannello LG mod. LM220WE4-SLB1, e l'LG W2220P monta il LM220WE4. Il codice aggiuntivo in coda nel DELL potrebbe stare ad indicare o la revision del pannello, o il fatto che sia una versione OEM. Difficilmente qualcosa di diverso. L'LG dovrebbe montare l'ultima revision di quel pannello, essendo uscito dopo. Inoltre, non avrebbe senso per LG produrre 2 diverse versioni di un pannello che ha identica tecnologia, dimensioni e risoluzione.

Ad ogni buon conto, esiste un terzo 22" IPS come questi, ed è il fujitsu P22-5, che secondo me è il migliore del trio. Recensione su PRAD anche di questo, anche in english.

Curiosità... a livello di garanzia sui pixel, LG e Fujitsu si comportano come Dell?

Ever4ever

Althotas
11-01-2011, 13:51
Curiosità... a livello di garanzia sui pixel, LG e Fujitsu si comportano come Dell?

Ever4ever
Non credo. Bisogna controllare nei loro siti o chiedere ai loro Customer Support.

Pasqualino
11-01-2011, 14:13
Come fa, un monitor con scarsi angoli di visione, ad essere più riposante per la vista di uno che li ha ottimi?

Tu fai molta confusione... ti preoccupi di contrasti alti dichiarati, che sono invece dipendenti dalla calibrazione che si fa a casa, e più il contrasto risultante sarà alto più la visione risulterà meno rilassante. Questo per dirne una.

Io non ho altro da aggiungere. Se l'hai capita, bene, altrimenti amen :)

secondo me ha capito!:D

Vailfox
11-01-2011, 14:28
Come fa, un monitor con scarsi angoli di visione, ad essere più riposante per la vista di uno che li ha ottimi?

Tu fai molta confusione... ti preoccupi di contrasti alti dichiarati, che sono invece dipendenti dalla calibrazione che si fa a casa, e più il contrasto risultante sarà alto più la visione risulterà meno rilassante. Questo per dirne una.

Io non ho altro da aggiungere. Se l'hai capita, bene, altrimenti amen :)

VADO DI 2209WA !!! :D :D

ps: ... ma è più performente il 2209WA Black o il 2209WA Silver :stordita: :stordita: ............. ..... ..... .. :D :D :D :D

Althotas
11-01-2011, 14:37
Ho contattato DELL e gli altri rivenditori chiedendo che te venga praticato uno speciale sovrapprezzo :O

Vailfox
11-01-2011, 16:05
:stordita: :stordita: .... premetto la consapevolezza di rischiare il BAN :D

Ma un DELL 2410 con un DotPitch di 0.27 come andrebbe????
Pensate possa risolvere il problema avuto con il 2311h per via del dotpitch più piccolo e avere al contempo uno schermo molto buono?!

Secondo voi se si programma 10 ore al giorno sopra un 24 pollici ci si lascia la retina ?? :confused:

Attendo consigli e maledizioni :stordita:

efewfew
11-01-2011, 16:30
Io sono di parte però... :D
in ufficio ho anche colleghi con il 24' 1920x1200: per mè se lo possono pure tenere :O

medicina
11-01-2011, 16:40
Nel Panel database di TFTCentral risulta che il DELL 2209WA monta il pannello LG mod. LM220WE4-SLB1, e l'LG W2220P monta il LM220WE4. Il codice aggiuntivo in coda nel DELL potrebbe stare ad indicare o la revision del pannello, o il fatto che sia una versione OEM. Difficilmente qualcosa di diverso. L'LG dovrebbe montare l'ultima revision di quel pannello, essendo uscito dopo. Inoltre, non avrebbe senso per LG produrre 2 diverse versioni di un pannello che ha identica tecnologia, dimensioni e risoluzione.

Ad ogni buon conto, esiste un terzo 22" IPS come questi, ed è il fujitsu P22-5, che secondo me è il migliore del trio. Recensione su PRAD anche di questo, anche in english.

Il fatto basilare però è che Prad ha espresso un giudizio particolarmente diverso fra i due monitor, più favorevole al Dell 2209WA. Fra "Molto buono" e "Soddisfacente", espresso a distanza di un anno se non erro; con un Fujitsu P22W invece che ha raggiunto un "Buono". Le differenze dovrebbero essere molto visibili.

efewfew
11-01-2011, 16:42
Se la tua preoccupazione è molto incentrata sul comfort visivo, puoi prendere qualsiasi 22' 1680x1050 purchè provvisto di ingresso digitale da abbinare ad un pc con scheda video dotata anch'essa di uscita digitale.

Se prendi il 2209wa vai sul sicuro, hai in più un buon pannello a livello cromatico e un angolo di visione superiore rispetto ai classici tn...

medicina
11-01-2011, 16:44
Da notare che il Dell funziona benissimo anche a risoluzioni più basse di quella nativa, io ad esempio l'ho usato per parecchio tempo su Windows 7 alla tradizionale risoluzione 1024x768 (risparmiandomi tanti fastidi nella navigazione web).

Vailfox
11-01-2011, 16:45
Da notare che il Dell funziona benissimo anche a risoluzioni più basse di quella nativa, io ad esempio l'ho usato per parecchio tempo su Windows 7 alla tradizionale risoluzione 1024x768 (risparmiandomi tanti fastidi nella navigazione web).

Ti riferisci al 22 o al 24 ??

medicina
11-01-2011, 16:48
Ti riferisci al 22 o al 24 ??

Io ho il 2209WA, ma non sarei sorpreso di vedere gli stessi risultati sugli altri monitor IPS...

Althotas
12-01-2011, 03:21
Il fatto basilare però è che Prad ha espresso un giudizio particolarmente diverso fra i due monitor, più favorevole al Dell 2209WA. Fra "Molto buono" e "Soddisfacente", espresso a distanza di un anno se non erro; con un Fujitsu P22W invece che ha raggiunto un "Buono". Le differenze dovrebbero essere molto visibili.
Il giudizio finale complessivo vale quello che vale, perchè tiene conto un po' di tutto, anche p.e. delle dotazioni di ingressi ed accessori, che a me interessano relativamente (comodo l'hub USB del DELL). La comparazione la feci attentamente tra tutti e 3, ed il fujitsu è quello che consente di ottenere la miglior calibrazione del punto del nero, cosa che a me (per esempio) interessa perchè calibrandolo con sonda si riesce ad ottenere una luminosità minima inferiore agli altri 2, che per come lo uso io (ambiente poco luminoso) per me andrebbe meglio. Poi anche la copertura dello spazio colore RGB era notevole. Altri dettagli ora non li ricordo, ma ricordo bene la mia classifica finale. Fosse stato nero anzichè bianco, l'avrei già comprato (ma sono un fumatore, e so di che colore diventerebbe :().

pirus
13-01-2011, 16:54
fatemi capire. ora sul sito dell ita costa 410€+sped?!?! :eek: :mbe:

Konron
13-01-2011, 22:30
Su trovaprezzi è a 300€

Ragazzi una domanda: tempo fa si parlava di garanzia internazionale anche per un solo pixel, quindi lo si poteva comprare dall'UK, spendere meno e in caso di problemi c'era il ritiro a domicilio senza rogne.
E' ancora così?

Siccome costa praticamente uguale all'U2311H, ha ancora senso comprare un 2209WA?

Grazie per le risposte :)

Vailfox
15-01-2011, 23:24
Io avevo acquistato il 2311H e dopo una settimana di utilizzo ho effettuato il diritto di recesso perchè i caratteri troppo piccoli di un 23 pollici FULL HD mi stancavano un po la vista. (utilizzo principalmente per programmazione, web, webdesign).

Ora ho ordinato il 2209WA sul sito del peperoncino... consegna prevista per mercoledì.

Vailfox
25-01-2011, 12:06
Ciao ragazzi, il mio 2209wa è arrivato ieri, e ho già fatto la prima sessione di lavoro.
La prima impressione è ottima, 16:10 e un dotpitch ottimale sono "comodi" per la videoscrittura / programmazione.

In questo momento è collegato in VGA alla nvidia go7400 del mio notebook, vorrei sapere se collegandolo in DVI ad una scheda grafica più performante la leggibilità del testo migliora ancora (in modo percettibile) oppure non cambia per nulla???

ps: piccola stronz**a: se avvicinate l'orecchio sopra il monitor vicino alla griglia, sentite il rumore di corrente elettrica o simile?? :rolleyes:

Aurency
25-01-2011, 15:17
Esistono altri monitor IPS (da DELL e non) comparabili a questo come prestazioni/qualità?

medicina
25-01-2011, 16:32
In questo momento è collegato in VGA alla nvidia go7400 del mio notebook, vorrei sapere se collegandolo in DVI ad una scheda grafica più performante la leggibilità del testo migliora ancora (in modo percettibile) oppure non cambia per nulla???

Cambiando scheda grafica non ottieni un miglioramento di visibilità del testo, forse non volevi dire questo. È scritto che in modalità DVI la qualità dell'immagine è migliore, ma in verità quando ho fatto il passaggio io non ho notato molta differenza... Probabilmente perché tendevo a usarlo molto a risoluzione più bassa di quella nativa.


ps: piccola stronz**a: se avvicinate l'orecchio sopra il monitor vicino alla griglia, sentite il rumore di corrente elettrica o simile?? :rolleyes:

Pare di sì....

Althotas
25-01-2011, 19:29
Esistono altri monitor IPS (da DELL e non) comparabili a questo come prestazioni/qualità?
Con lo stesso pannello del 2209WA c'è un Fujitsu ed un LG. Trovi le info in qualche pagina indietro.

Althotas
25-01-2011, 19:32
Cambiando scheda grafica non ottieni un miglioramento di visibilità del testo, forse non volevi dire questo. È scritto che in modalità DVI la qualità dell'immagine è migliore, ma in verità quando ho fatto il passaggio io non ho notato molta differenza... Probabilmente perché tendevo a usarlo molto a risoluzione più bassa di quella nativa.



Pare di sì....
Se ingressi/uscite VGA del TV e della scheda video sono buoni, si vede benissimo anche usando la connessione VGA, dopo aver opportunamente "calibrato" il monitor (magari con l'apposito pulsante di autocalibrazione, disponibile quando è collegato in VGA).

Aurency
25-01-2011, 20:12
Con lo stesso pannello del 2209WA c'è un Fujitsu ed un LG. Trovi le info in qualche pagina indietro.
Grazie ;)

Althotas
25-01-2011, 20:30
Grazie ;)
Il Fujitsu è il modello P22W-5 ed è molto buono, e lo trovi anche in alcuni online shops attorno ai 300 euro ivato (usa p.e. trovaprezzi.it). Sul sito di Fujitsu è presente la scheda ed un PDF con le specs dettagliate.

L'LG è il modello W2220P, buono anch'esso ma di difficile reperibilità in italia. Esiste il thread ufficiale qua in HWP, ma si è mosso poco. E' quello con il prezzo migliore (tempo fa si trovava attorno ai 219-229 euro ivato).

Dei 3 modelli con questo pannello mi ero letto mesi fa le recensioni su PRAD (di tutti e 3), ed ero giunto alla conclusione che il migliore era il Fujitsu (andando a guardare/confrontare attentamente tutto tutto). Se ne farai un uso classico tipo "office", compra quello che trovi a prezzo migliore. Se puoi spendere, passi tante ore davanti al monitor e magari lo usi la sera in stanza poco illuminata, fai anche fotoritocco e ti va bene di colore bianco, prendi il Fujitsu. Tra l'altro non dovrebbe costare più del DELL. Il DELL lo metto poco dopo il fujitsu, e ha dalla sua il comodo hub USB.

NB. se uno non è molto pignolo, van benone tutti e 3 ;)

Aurency
25-01-2011, 22:06
Il Fujitsu è il modello P22W-5 ed è molto buono, e lo trovi anche in alcuni online shops attorno ai 300 euro ivato (usa p.e. trovaprezzi.it). Sul sito di Fujitsu è presente la scheda ed un PDF con le specs dettagliate.

L'LG è il modello W2220P, buono anch'esso ma di difficile reperibilità in italia. Esiste il thread ufficiale qua in HWP, ma si è mosso poco. E' quello con il prezzo migliore (tempo fa si trovava attorno ai 219-229 euro ivato).

Dei 3 modelli con questo pannello mi ero letto mesi fa le recensioni su PRAD (di tutti e 3), ed ero giunto alla conclusione che il migliore era il Fujitsu (andando a guardare/confrontare attentamente tutto tutto). Se ne farai un uso classico tipo "office", compra quello che trovi a prezzo migliore. Se puoi spendere, passi tante ore davanti al monitor e magari lo usi la sera in stanza poco illuminata, fai anche fotoritocco e ti va bene di colore bianco, prendi il Fujitsu. Tra l'altro non dovrebbe costare più del DELL. Il DELL lo metto poco dopo il fujitsu, e ha dalla sua il comodo hub USB.

NB. se uno non è molto pignolo, van benone tutti e 3 ;)

È un regalo ma so che chi lo userà ci lavorerà spesso, anche per fotoritocco. È per un'occasione speciale quindi come prezzo sui 220-300 va bene. In fatto di pignoleria non saprei, proverò a fargli delle domande-trabocchetto per capire se è esigente :D
Comunque anche se l'LG non è molto reperibile, non ho fretta per ora.

finex
25-01-2011, 22:26
Ragazzi, da qualche giorno uno miei dei due DELL2209WA mostra una riga gialla/verde in verticale a circa 8 cm dal bordo sinistro :muro: . Toccando la cornice o aspettando qualche minuto scompare... sono un po' preoccupato :muro: :muro: .

Domani chiamo l'assistenza DELL, per fortuna sono ancora in garanzia!




P.S: ricordo che entrambi i monitor li avevo già fatti sostituire dopo pochi giorni dall'acquisto a causa di un grappolo di pixel difettosi in ciascuno dei due monitor... stesso identico difetto nella stessa posizione.

DooM1
25-01-2011, 23:28
Solo per curiosità, che revisione è?

finex
25-01-2011, 23:35
Solo per curiosità, che revisione è?

Revisione A00

efewfew
25-01-2011, 23:57
In DVI si ha il segnale video digitale diretto senza conversioni per cui si vedrà sempre bene, ed è da preferire, non che il VGA sia da buttare, come è già stato detto se è una buona uscita la differenza diviene impercettibile, se invece non è buona si nota subito. una scheda che avevo era pessima, il video pareva come che vibrasse, era molto affaticante per gli occhi. Io se ho una scheda con uscita DVI e un Monitor con ingresso anche'esso digitale non vedo perchè dovrei usarlo in VGA...

Il Fujitsu è il modello P22W-5 ed è molto buono, e lo trovi anche in alcuni online shops attorno ai 300 euro ivato (usa p.e. trovaprezzi.it). Sul sito di Fujitsu è presente la scheda ed un PDF con le specs dettagliate.

L'LG è il modello W2220P, buono anch'esso ma di difficile reperibilità in italia. Esiste il thread ufficiale qua in HWP, ma si è mosso poco. E' quello con il prezzo migliore (tempo fa si trovava attorno ai 219-229 euro ivato).

Dei 3 modelli con questo pannello mi ero letto mesi fa le recensioni su PRAD (di tutti e 3), ed ero giunto alla conclusione che il migliore era il Fujitsu (andando a guardare/confrontare attentamente tutto tutto). Se ne farai un uso classico tipo "office", compra quello che trovi a prezzo migliore. Se puoi spendere, passi tante ore davanti al monitor e magari lo usi la sera in stanza poco illuminata, fai anche fotoritocco e ti va bene di colore bianco, prendi il Fujitsu. Tra l'altro non dovrebbe costare più del DELL. Il DELL lo metto poco dopo il fujitsu, e ha dalla sua il comodo hub USB.

NB. se uno non è molto pignolo, van benone tutti e 3 ;)
Secondo mè il P22W ha un difetto che è una cavolata ma è fastidioso: ha le casse integrate ma senza avere il jack di uscita cuffie, ha solo quello di input. Cioè se mi metti le casse perchè non mi metti la presa per le cuffie scusa?

Aurency
26-01-2011, 00:10
Comunque ci penserò. Le casse potrebbero essere un fattore irrilevante

Althotas
26-01-2011, 01:03
In DVI si ha il segnale video digitale diretto senza conversioni per cui si vedrà sempre bene, ed è da preferire, non che il VGA sia da buttare, come è già stato detto se è una buona uscita la differenza diviene impercettibile, se invece non è buona si nota subito. una scheda che avevo era pessima, il video pareva come che vibrasse, era molto affaticante per gli occhi. Io se ho una scheda con uscita DVI e un Monitor con ingresso anche'esso digitale non vedo perchè dovrei usarlo in VGA...

Io consiglio di testare entrambe le connessioni, se possibile, perchè con la connessione DVI non c'è la possibilità di usare l'auto-calibrazione, e siccome non si può escludere che certi monitor abbiano una DVI non molto "buona", potrebbe capitare che con la DVI i pixel non siano perfettamente a fuoco (alla risoluzione nativa del display). A me una volta era successo.


Secondo mè il P22W ha un difetto che è una cavolata ma è fastidioso: ha le casse integrate ma senza avere il jack di uscita cuffie, ha solo quello di input. Cioè se mi metti le casse perchè non mi metti la presa per le cuffie scusa?
Probabilmente non hanno messo il jack per la cuffia perchè il fujitsu è un monitor indirizzato al mercato business e non ai gamers (nella loro filosofia commerciale).

Comunque, io prima mi riferivo alle prestazioni del monitor, non ai "gadgets accessori" :)

efewfew
26-01-2011, 09:34
Io consiglio di testare entrambe le connessioni, se possibile, perchè con la connessione DVI non c'è la possibilità di usare l'auto-calibrazione, e siccome non si può escludere che certi monitor abbiano una DVI non molto "buona", potrebbe capitare che con la DVI i pixel non siano perfettamente a fuoco (alla risoluzione nativa del display). A me una volta era successo.
Questa non l'avevo mai sentita, ero convinto che la mancanza dell'autocalibrazione fosse una cosa positiva perchè una volta che il driver della scheda video ha "sentito" il monitor e ne determina la risoluzione massima impostandola i pixel vengono mappati 1:1... Mi sà che da oggi comincerò a controllare bene anche le connessioni DVI!

Probabilmente non hanno messo il jack per la cuffia perchè il fujitsu è un monitor indirizzato al mercato business e non ai gamers (nella loro filosofia commerciale).

Comunque, io prima mi riferivo alle prestazioni del monitor, non ai "gadgets accessori" :)
Ah si non metto in dubbio che sia un buon monitor, volevo solo sottolineare questa stranezza, di solito o non mettono niente o mettono entrambe... io in ufficio ho quasi sempre collegati gli auricolari perchè mi dà fastidio disturbare i colleghi che ho vicino se devo ascoltare qualcosa o usare skype

Vailfox
26-01-2011, 10:07
Grazie per le info sul dvi / vga , ieri sera ho provato questo monitor con crysis su una nvidia 570, ....SPETTACOLO!! :)

Stamattina lo sto usando per programmare usando l'uscita vga del portatile, secondo me una piccola perdita di qualità si avverte rispetto al dvi.

quali settaggi avete impostato voi???

attualmente il mio è tutto a default tranne la luminosità che è settata a 10.

ps: dall'etichetta amovibile sulla parte sinistra, il mio dell è un 2209WAf REV 02 prodotto a novembre 2010; ho controllato dead pixel ecc..ecc.. e sembra non c'è ne siano...:)

Althotas
26-01-2011, 10:17
Vailfox,
tu hai comprato il modello di colore nero? E' proprio nero o grigio scuro?

Vailfox
26-01-2011, 10:30
Vailfox,
tu hai comprato il modello di colore nero? E' proprio nero o grigio scuro?

Modello nero, con il bordo in rilievo laterale grigio e la scritta DELL posteriore grigia.
Il nero è .... nero! :)

Althotas
26-01-2011, 10:40
Grazie :)

Vailfox
26-01-2011, 10:56
Come settaggi su questo 2209wa che sapete dirmi???

Althotas
26-01-2011, 13:07
Cerca nella discussione, troverai sicuramente qualcosa. La temperatura colore che ti consiglio di usare è 6500K (se si può impostare).

Se in futuro lo comprerò anch'io (probabile), poi posterò tutte le info del caso dopo averlo calibrato con la mia sonda. Ma non so quando ciò potrebbe avvenire... in questo momento ho altre spese più urgenti.. devo vedere.

DooM1
26-01-2011, 14:05
Come settaggi su questo 2209wa che sapete dirmi???

Bah niente, solo regolati gli RGB per fare corrispondere il bianco a un bianco che non tenda a nessun colore.
Poi regola la luminosità al massimo valore ma controllando bene il nero (a luci spente) che non diventi luminoso, deve restare il nero più possibile per il monitor.
E il contrasto a discrezione tua, ma non esagerare perchè ti fondi la retina.
Chi ha fatto dei test, ha rilevato che i colori sono fedeli verso 50 di contrasto. Ma ti assicuro che oltre 40/50 non riesco ad usarlo.
Di notte tardi lo uso anche a 25/30.

Vailfox
28-01-2011, 13:28
Ma ti assicuro che oltre 40/50 non riesco ad usarlo.
Di notte tardi lo uso anche a 25/30.

Ma ti riferisci al contrasto o alla luminosità??? :eek:

DooM1
28-01-2011, 13:42
Ma ti riferisci al contrasto o alla luminosità??? :eek:
Contrasto; che poi sarebbe la potenza della lampada che io sappia.
La luminosità a discapito di com'è chiamata serve solo a regolare l'offset del nero ... insomma stabilisce quanto chiaro(o scuro) sarà il nero.

Vailfox
28-01-2011, 15:09
Contrasto; che poi sarebbe la potenza della lampada che io sappia.
La luminosità a discapito di com'è chiamata serve solo a regolare l'offset del nero ... insomma stabilisce quanto chiaro(o scuro) sarà il nero.

scusami, ma in giro per la rete, molti fanno l'esatto opposto di ciò che affermi tu... ovvero contrasto a 75 e luminosità a 10 o circa...

cioè, è come se tu ottenessi il medesimo risultato ma con i valori esattamente opposti....

io pensavo che il contrasto dovrebbe essere un valore elevato, e la luminosità settata in base alla stanza o all'affaticamento degli occhi.... mi spiegate questa cosa??? :confused:

DooM1
28-01-2011, 15:14
scusami, ma in giro per la rete, molti fanno l'esatto opposto di ciò che affermi tu... ovvero contrasto a 75 e luminosità a 10 o circa...

cioè, è come se tu ottenessi il medesimo risultato ma con i valori esattamente opposti....

io pensavo che il contrasto dovrebbe essere un valore elevato, e la luminosità settata in base alla stanza o all'affaticamento degli occhi.... mi spiegate questa cosa??? :confused:
Stai parlando dello stesso monitor?
Perchè a seconda del monitor, contrasto e luminosità so che fanno cose diverse.
Se vuoi prova pure, prendi uno di questi Dell, e metti contrasto a 75 e luminosità a 10
Noterai che il bianco risulta sempre mooolto luminoso.

Tra l'altro in questo monitor si chiama "brightness", che in teoria è una cosa diversa da "luminosità" ;)

Io brightness lo lascio fisso a 30, non lo sposto mai.
Penso che risulta, almeno nel mio caso, un buon compromesso tra miglior profondità del nero e buona lucentezza del bianco.

Vailfox
28-01-2011, 15:23
Stai parlando dello stesso monitor?
Perchè a seconda del monitor, contrasto e luminosità so che fanno cose diverse.
Se vuoi prova pure, prendi uno di questi Dell, e metti contrasto a 75 e luminosità a 10
Noterai che il bianco risulta sempre mooolto luminoso.

Tra l'altro in questo monitor si chiama "brightness", che in teoria è una cosa diversa da "luminosità" ;)

Io brightness lo lascio fisso a 30, non lo sposto mai.
Penso che risulta, almeno nel mio caso, un buon compromesso tra miglior profondità del nero e buona lucentezza del bianco.

si parlo del 2209wa.

Pappagalla
31-01-2011, 20:44
Ciao a tutti,
Anche io ho il dell 2209wa e da poco ho preso l'HP ZR24w con pannello s-ips.
Mio fratello aveva bisogno di un monitor tipo il mio dell 2209wa e allora gli ho suggerito di prendere l'hp che sulla carta sembrava migliore e anche per fare un paragone visto che il prezzo era più alto di soli 50 euro.
Ora ho dato il dell a mio fratello e io ho l'hp.
Uso molto il monitor per guardarci film bluray e l'hp secondo me è migliore.
Specialmente nelle scene scure, con l'hp si vedono le diverse tonalità di grigio mentre col dell era tutto nero.
Quindi l'hp mi sembra anche di avere una profondità di colore maggiore del dell.
saluti a tutti.

thyll
08-02-2011, 10:29
ciao belli, posto qui per avere un aiuto su questo problema:

ho 2 monitor 2209wa con il medesimo problema sotto win7 con ati 5870 e catalyst 10.12 collegati con cavo dvi e truetype attivato.

qualsiasi carattere (forma o colore) su fondo di qualsiasi colore risulta essere sfuocato. Mi spiego meglio, la sensazione è che la centratura dei pixel non sia precisa ma leggermente scentrata, infatti i caratteri sono visualizzati con degli aloni ai bordi.
Ho provato ad intervenire manualmente con lo sharpness ma nulla cambia.

la cosa assurda e che se li collego al secondo pc con scheda video Nvidia la visualizzazione è perfetta.

Suggerimenti?

DooM1
08-02-2011, 13:25
Boh, mi pare comunque che non sia un problema di monitor visto che sull'altro PC funziona.
Chiedi in sezione schede video.

Comunque prova a disattivare il ClearType, e vedi un po' come va.
Poi se lo vuoi riattivalo, e prova a calibrarlo.

medicina
21-02-2011, 10:41
Per curiosità sono andato a verificare il prezzo corrente di questo monitor nel mercato e ho constatato che in Italia il prezzo oggigiorno è praticamente simile a quei 400 euro del sito Dell Italia.

Per chi volesse averlo a una cifra più ragionevole, ho visto che sono rimasti alcuni negozi in Germania:

http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20315218/DELL-UltraSharp-2209WA

Almeno uno di quelli sono sicuro che spedisce all'estero.

Magari anche su E-bay, non ho controllato.

Sembra comunque, visto la disponibilità non più capillare, che qualcosa stia cambiando. Probabilmente uscirà un nuovo modello che lo sostituirà.

Althotas
21-02-2011, 12:56
Lo si trova anche sulla baia (per fortuna) da diversi fornitori.

Purtroppo non credo proprio che uscirà un nuovo modello sostitutivo del 2209WA, cioè di stesse dimensioni e risoluzione. Finiti i pannelli di questo tipo, mi sa che sparirà dal mercato e basta. Ormai spingono solo i 16:9 (IPS) :(

gabrielepx
15-03-2011, 12:05
Bene, dopo anni di riflessioni, la lettura di centinaia di recensioni, struggimenti ecc, in vista della definitiva morte del mio glorioso CRT da 17", ho optato per questo monitor.

Nonostante qualche timore per le tante cose lette qua e la' (luminosita' eccessiva, aloni con immagini nere, problemi di pixel e sostituzioni non sempre migliorative), oltre ai timori rispetto la mia scarsa vista e capacita' di adattamento, i pregi hanno prevalso sulle alternative.

Ero tentato dall'HP 24ZR24W ma il consumo, la possibilita' di attrarre insetti nelle feritoie da cui traspare la luce del pannello, e soprattutto il dot pitch minore a risoluzione ben maggiore (e quasi ai limiti della mia scheda video ATI 4850, che quindi avrebbe usato piu' risorse e scaldato maggiormente) mi hanno fatto desistere.

Alla fine sono di piu' i possessori entusiasti di questo modello DELL; soprattutto ho letto interesse da gente con una vista non perfetta, quindi mi sento rassicurato nella scelta.

Ordinato il monitor ieri sera da DELL Italia, pagato con carta di credito. La consegna stimata era per il 23, seguita da una mail che dice che e' stata pianificata per il 18/3 quindi ben prima delle 1-2 settimane che ventilava il sito. Sara' anche perche' ho pagato con Carta di Credito (che salasso, povera ricaricabile mia!).

Speriamo in bene!
Intanto grazie a tutti quanti per i contributi in questa discussione, che mi hanno aiutato nella scelta.

Althotas
15-03-2011, 13:21
Tra i monitor "wide", secondo me i 22" 1680x1050 aspect-ratio 16:10, per "uso misto" sono la scelta migliore. E tra questi ci sono i 3 modelli con pannello IPS, come questo DELL.

Pagando con carta di credito, di solito si guadagnano circa 4 giorni sulla data reale (non presunta) di consegna, rispetto ad altre forme di pagamento.

Per curiosità, hai fatto l'ordine sul sito o tramite un Commerciale (by phone)? Quanto hai pagato in tutto?

gabrielepx
15-03-2011, 15:23
Tra i monitor "wide", secondo me i 22" 1680x1050 aspect-ratio 16:10, per "uso misto" sono la scelta migliore. E tra questi ci sono i 3 modelli con pannello IPS, come questo DELL.


Fra l'altro mi ero interessato anche agli altri due ma sono veramente difficili da trovare. Anche perche' sono un abitudinario: o guardo nei negozi in zona o in pochi negozi online che gia' conosco. Alla DELL mi sono rivolto proprio perche' produttore.

Pagando con carta di credito, di solito si guadagnano circa 4 giorni sulla data di consegna, rispetto ad altre forme di pagamento.

Infatti ho seguito le dritte lette qui...
Il fatto che lo mandino cosi' in fretta anche se non e' piu' in produzione mi fa pensare che ne abbiano ancora abbastanza il che e' positivo per l'assistenza, penso. Quel "spedizione in 1-2 settimane" fa un certo effetto ma poi arriva, almeno nel mio caso, la bella sorpresa.

Per curiosità, hai fatto l'ordine sul sito o tramite un Commerciale (by phone)? Quanto hai pagato in tutto?

Direttamente sul sito, 358 IVA compresa e spedizione gratuita (offerta valida fino al 7 aprile per gli acquisti da piu' di 40e, leggo). Forse tramite un commerciale avrei strappato un prezzo migliore lo so, ma non mi era mai capitato e ho preferito la strada consueta anche se piu' cara.

Althotas
15-03-2011, 20:50
Tramite un commerciale DELL avresti spuntato all'incirca la stessa cifra. Ci avevo provato io (per l'ennesima volta) un paio di settimane fa.

Il migliore del trio secondo me è il fujitsu, e se guardi con trovaprezzi.it lo trovi in diversi online shops, alcuni molto famosi e affidabili. Viaggia sui 300 euro ivato, + s.s. (basse).

efewfew
16-03-2011, 14:54
il fujitsu è mezzo bianco, il che significa che col tempo diventerà giallo :O

vi ricordate i vecchi monitor crt e pc pentium 3 che li compravi bianchi?
ora ho ancora qualche reliquia abbandonata in laboratorio, il colore comincia ad essere sul paglierino :asd:

Althotas
16-03-2011, 18:46
Non credo che debba per forza diventare giallino col passare degli anni. Dipende dal tipo di plastica usata, e/o dal tipo di vernice, e se è esposto ai (deleteri) raggi solari o meno. Col passare degli anni anche i materiali sono migliorati sotto quell'aspetto, per nostra fortuna.

Comunque, l'avessi io diventerebbe sicuramente giallino, perchè fumo. Motivo per il quale, purtroppo, non mi sono ancora deciso a comprarlo, perchè la tentazione è molto grande.

ilcri
17-03-2011, 18:42
Sto valutando questo monitor, per la garanzia zero pixel devo acquistare dal sito dell, o posso acquistare anche da un rivenditore terzo?

Grazie