View Full Version : Dell 2209WA IPS
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
Althotas
12-08-2012, 11:35
Secondo me o è un componente elettronico, o un contatto su un connettore interno, magari quello che collega il pannello all'elettronica.
Simona85
12-08-2012, 13:45
Io ho (anche) un LCD DELL 15" serie Ultrasharp comprato a dicembre del 2001, che ha lavorato una media di 8-9 ore al giorno per oltre 9 anni senza alcun problema, e va ancora bene. Una mia amica ne ha uno dal 2005 che usa in ufficio, e anche lei nessun problema. Se consideri la quantità enorme di monitor DELL venduti, le rare problematiche che emergono ogni tanto in qualche forum sono davvero poca cosa (IMO) :)
si ok..ma a me doveva capitare??? :D
la ricevuta è di febbraio 2010...
Simona85
12-08-2012, 13:46
a freddo non compare, a parte una sottile riga gialla moto più spostata sulla sx, la striscia blu larga 7-8 cm appare quando il monitor è caldo: è molto evidente su sfondo scuro molto meno su sfondi chiari. a volte non è uniforme ma sembra avere come delle fluttuazioni ondulatorie pensavo quindi all'elettronica che quando si scalda ha qualche componente critico.
vorrei provare a ripararlo.
ciao
gabriele
la riga gialla è come la mia..e se tanto mi da tanto, dopo del tempo diventa rossa..( ma a caldo sparisce sempre cmq..)
Simona85
13-08-2012, 05:39
appena notato: pc in sospensione, lo avvio e zac riga rossa verticale..
al volo faccio un riavvio del pc..e gia dal post..niente riga verticale, schermo ok perfetto anche all'avvio del SO..
mah..io lascio sempre in sospensione..e se fosse quello che crea il problema?
Simona85
13-08-2012, 18:57
sono quasi sicura, la riga verticale ad un avvio da zero del pc non compare..se lascio invece in sospensione il pc e lo risveglio, appare la riga..
non capisco da cosa dipende..
Althotas
13-08-2012, 19:07
In quel caso può dipendere da un problema software, di windows o dei driver della scheda video (o da una combinazione di entrambi).
Simona85
13-08-2012, 20:14
però strano che mi capita sia su questo pc dove ho una ati integrata vga..e sia sull'altro pc attaccato al dell via dvi con una ati 4670...
:rolleyes:
Uppo questo thread, perché ho un problema con questo monitor.
Funziona bene, e mi piace, ma tempo fa comparì una macchia sulla sinistra, e ora è ben più evidente, e se non sbaglio ha anche "camminato" verso destra.
È come se qualche strato del pannello si fosse... scollato; almeno questa è l'impressione che mi dà.
La cosa strana però, è che se uso il programma integrato nel monitor, per il ricondizionamento, questa macchia non si vede su nessuno sfondo, compreso quello bianco, dove invece qui su windows sul bianco è ben evidente.
Però è strano, perché quella macchia è sempre nella stessa posizione, sembra proprio un problema nel pannello, ma dal ricondizionamento non si vede.....
Lo fa sia in DVI che VGA, provato con diversi PC.
Non capisco.
Opinioni?
Possibilità che sia l'elettronica?
stecco222
19-02-2013, 16:25
Raga chi ha questo monitor nota per caso una leggera inclinazione verso destra?
Per intenderci dal lato in cui il monitor puo essere ruotato e messo in verticale?
Raga chi ha questo monitor nota per caso una leggera inclinazione verso destra?
Per intenderci dal lato in cui il monitor puo essere ruotato e messo in verticale?
Scusa ma cosa sarebbe "inclinato" ?
Il monitor? Il pannello? L'immagine?
stecco222
19-02-2013, 19:41
Scusa ma cosa sarebbe "inclinato" ?
Il monitor? Il pannello? L'immagine?
Mi pare ovvio che sia il monitor :rolleyes:
Fosse stata l'immagine o il pannello lo avrei restituito istantaneamente!
Mi pare ovvio che sia il monitor :rolleyes:
Fosse stata l'immagine o il pannello lo avrei restituito istantaneamente!
E ma allora non capisco :D
Il monitor è ruotabile, quindi ruotalo e raddrizzalo :D
stecco222
19-02-2013, 21:39
E ma allora non capisco :D
Il monitor è ruotabile, quindi ruotalo e raddrizzalo :D
:muro:
Allora benchè lo ruoti al massimo (per intenderci in posizione orizzontale) il monitor rimane sempre leggermente sfalsato (1 cm) verso destra....
in sostanza nella sua posizione normale non sta dritto ma pende verso destra di circa un centimetro.
:muro:
Allora benchè lo ruoti al massimo (per intenderci in posizione orizzontale) il monitor rimane sempre leggermente sfalsato (1 cm) verso destra....
in sostanza nella sua posizione normale non sta dritto ma pende verso destra di circa un centimetro.
Boh sarà rotta la base allora anche se mi pare strano, non è che sia sto gran meccanismo, deve solo ruotare attorno a un perno.
Sicuro che è agganciato bene?
Prova a sganciare il monitor e vedere se il "mozzo" della base rimane dritto.
Ho questo monitor... vorrei venderlo causa passaggio ad imac... quanto potrei chiedere secondo voi?
Ho questo monitor... vorrei venderlo causa passaggio ad imac... quanto potrei chiedere secondo voi?
Dipende dalle condizioni.
Condizioni estetiche?
Pixel danneggiati?
Aloni vari che in molti modelli vengono fuori col tempo?
Ore di funzionamento alle spalle?
Che revisione?
NumberOne
20-02-2013, 06:14
Porca pupazza. Allo scadere dei tre anni di garanzia, è comparsa una bella striscia verticale (su sfondo nero) blu della dimensione di un pixel che divenda gialla su sfondi chiari.
Dopo 10 minuti di utilizzo scompare. Mi sono informato presso dell e solo per guardarlo devono spedirlo all'estero e ci vogliono 200 euro.
Informandomi sul web, potrebbe trattarsi della mancata alimentazione della striscia di led. Probabile che toccando/rinfilando la piattina di collegamento tra scheda elettronica e pannello risolva il problema. Ma non ho la minima idea di come si apre il monitor. Dove sono i ganci in che fissano la cornice?
Esiste una guida?
Qualcuno lo ha aperto?
Grazie
Dipende dalle condizioni.
Condizioni estetiche?
Pixel danneggiati?
Aloni vari che in molti modelli vengono fuori col tempo?
Ore di funzionamento alle spalle?
Che revisione?
Aloni, Pixel danneggiati:0
Difetti:
- su fondi scuri ed omogenei è visibile un'area grande quanto un polpastrello con dominante rossa, nell'uso quotidiano è fortunatamente invisibile
- il pulsante d'accensione se n'è volato via mentre lo pulivo; l'ho attaccato con il biadesivo, esteticamente è ok al 100%
Ore di funzionamento: c'è qualche modo per valutarle esattamente?
Il monitor ha lavorato quasi quotidianamente ma solo per un paio d'ore al gg, da circa 2 anni
Revisione, come la rintraccio?
Porca pupazza. Allo scadere dei tre anni di garanzia, è comparsa una bella striscia verticale (su sfondo nero) blu della dimensione di un pixel che divenda gialla su sfondi chiari.
...
Informandomi sul web, potrebbe trattarsi della mancata alimentazione della striscia di led.
...
Se è alta un solo pixel difficilmente sarà la strisca led, probabilemente sarà invece una striscia di subpixel.
Per aprirlo non sarà diverso dagli altri monitor, ci saranno delle viti da togliere e poi far leva sui bordi per sganciare la cover posteriore.
Io l'ho aperto, e bisogna stare un po' attenti.
Bisogna togliere, a incastro, la cornice.
Va afferrata, dall'interno (purtroppo), e tirata dal lato del pannello. Ci sono incastri tutto intorno, ci vuole un bel po' di pazienza, bisogna fare leva nel modo giusto, sennò la cornice non ne esce, e si rischia di rompere qualcosa.
Io mi ero aiutato infilando qualcosa tipo un cacciavitino per allargare gli incastri, ora non ricordo come, bisogna riuscire a togliere 1 o 2 incastri per vedere dentro com'è fatto.
Una volta tolta la cornice, se non sbaglio anche il pannello è incastrato.
Poi il resto è tutto a viti.
NumberOne
25-02-2013, 15:04
Io l'ho aperto, e bisogna stare un po' attenti.
Bisogna togliere, a incastro, la cornice.
Va afferrata, dall'interno (purtroppo), e tirata dal lato del pannello. Ci sono incastri tutto intorno, ci vuole un bel po' di pazienza, bisogna fare leva nel modo giusto, sennò la cornice non ne esce, e si rischia di rompere qualcosa.
Io mi ero aiutato infilando qualcosa tipo un cacciavitino per allargare gli incastri, ora non ricordo come, bisogna riuscire a togliere 1 o 2 incastri per vedere dentro com'è fatto.
Una volta tolta la cornice, se non sbaglio anche il pannello è incastrato.
Poi il resto è tutto a viti.
Quindi dici di lavorare dalla parte frontale? Ma è un suicidio!! :muro:
C'è il rischio di rovinare il pannello. Io voglio evitare cacciavitini proprio per non rovinare la cornice... cerca di ricardarti ed essere più preciso così loavoro più tranquillo, altrimenti... ...l'ho già messo in vendita per 100 euro! :rolleyes:
PS: avevo letto da qualche parte che una palpatina nella zona inferiore potrebbe risolvere.... ma temo anche questo... non l'ho mai sfiorato, sempre pulito delicatamente con pezzetta degli occhiali....
Avevo visto delle immagini di un dell di modello diverso, ma che si apre allo stesso modo.
Ti dico solo che usava un piede di porco facendo leva sul pannello.
Io ho fatto in modo diverso e non ho rotto niente, ma ce n'è voluto.
Devi tirare via la cornice tirando dal lato interno al pannello.
Inizia dal lato più lungo, perché la cornice se non flette non esce dagli incastri.
Va flessa in modo torsionale in modo da fare uscire le linguette degli incastri da quelli presenti nel contenitore del monitor.
Comunque se è il pannello non credo che ci sia molto che tu possa fare.
Sulla baia c'è un utente che vende il pannello per questo monitor, nuovo a 100 sterline circa.
Siccome anche il mio ha un leggero difetto stavo pensando di cambiarlo.
Tuttavia io con le spedizioni all'estero non mi fido molto, non so nemmeno se ne valga la pena, oddio il monitor mi piace ma il mio difetto è un alone al centro del monitor.
NumberOne
25-02-2013, 15:37
Avevo visto delle immagini di un dell di modello diverso, ma che si apre allo stesso modo.
Ti dico solo che usava un piede di porco facendo leva sul pannello.
Io ho fatto in modo diverso e non ho rotto niente, ma ce n'è voluto.
Devi tirare via la cornice tirando dal lato interno al pannello.
Inizia dal lato più lungo, perché la cornice se non flette non esce dagli incastri.
Va flessa in modo torsionale in modo da fare uscire le linguette degli incastri da quelli presenti nel contenitore del monitor.
Comunque se è il pannello non credo che ci sia molto che tu possa fare.
Sulla baia c'è un utente che vende il pannello per questo monitor, nuovo a 100 sterline circa.
Siccome anche il mio ha un leggero difetto stavo pensando di cambiarlo.
Tuttavia io con le spedizioni all'estero non mi fido molto, non so nemmeno se ne valga la pena, oddio il monitor mi piace ma il mio difetto è un alone al centro del monitor.
Il mio non è un problema di pannello altrimenti l'avrei già cambiato. Ma di alimentazione allo stesso. Causa un contatto falso, non si alimenta una striscia di pixel (erroneamente chiamati da me led). Magari risolvo solo toccando con mano la piattina di alimentazione....
Non capisco se sia il 2209, comunque è molto simile; prova a guardare qua (link sotto), anche se io l'ho fatto in un altro modo perché ho seguito un'altra guida, evidentemente malsana :D
EDIT: non è il 2209 quindi non ti assicuro che venga via in quel modo. Io ho tolto il primo incastro della cornice a mano (ma ho un pollice potente :D) come ti ho detto nei post precedenti. Poi ho guardato dentro e a vista uno ad uno facevo leva per gli altri con cacciavitini vari.
Credo che devi premere per bene quando fai leva, per spingere gli incastri fuori dalle sedi. Sennò non viene via nulla.
http://www.youtube.com/watch?v=XV5EiVHKWR0
PS: non dimenticare le 4 viti dietro il monitor, non servono per aprirlo, ma senza di quelle non viene via nulla tranne la cornice.
NumberOne
26-02-2013, 14:24
Non so se lo tocco. Avrei trovato un acquirente che lo prende a 100 euro. Certo che mi fa rabbia, avevo speso circa 350 euro se non ricordo male e l'uso è stato davvero limitato vista la nascita dei figli.....
E' un vero peccato. :muro:
BrightonJpp
02-04-2013, 22:20
Ciao
Da qualche giorno il monitor mi dà questo problema che si vede in allegato...
Specialmente quando sullo schermo ho il colore bianco mi fa vedere quei puntini rossi...sono delle scie che si estendono qua e là...
Per dire, adesso mentre scrivo in questo browser a pieno schermo quasi non ne vedo...mentre altre volte tali scie di puntine sono veramente invadenti!
Secondo voi cos'è? la scheda video?
Grazie
ciao
medicina
15-10-2014, 23:04
RIP
05/2010 - 10/2014
Si è spento improvvisamente, forse per un semplice problema di alimentazione. :cry:
Usato intensamente e praticamente mai un problema... ma scommetto che non converrà ripararlo.
Ad oggi potreste dirmi se conoscete qualche erede spirituale di questo venerando monitor?
Non pervenuto
16-10-2014, 21:16
RIP 05/2010 - 10/2014
Si è spento improvvisamente, forse per un semplice problema di alimentazione. :cry:
Se ti può consolare il mio, nato a giugno 2009, lo fece nel settembre 2012: la sera funzionava, ma andando a riaccenderlo il giorno dopo era morto.
Ero partito da qui (http://www.badcaps.net/forum/showthread.php?t=19992)ma ho risolto semplicemente cambiando TUTTI i condensatori nello stadio di alimentazione, forse bastava solo quello grosso, ma ormai che c'ero...
Il monitor funziona ancora (sgratt sgratt!! :D )
Ora non ho più il foglietto con le misure dei condensatori, ma dalle email di paypal dell'epoca ti ho tirato fuori la lista della spesa.
10 condensateurs 4,7uF 63V 105°C Vishay ERO EKO 2.65€
1 NIPPON KXJ 450v 120uf Radial Electrolytic Capacitor 4,99$
Low ESR 105°C Electrolytic Capacitors: Totale 7,22GBP
[5x 470 uF / 35 V ] £0,99 GBP x2 £1,98 GBP
[10x 47 uF / 50 V ] £0,99 GBP x1 £0,99 GBP
[15x 10 uF / 63 V ] £0,99 GBP x1 £0,99 GBP
[10x 100 uF / 25 V ] £0,99 GBP x1 £0,99 GBP
Valuta se tentare, investendo 20 euro e una mezza giornata di lavoro...
Aprirlo è molto palloso, non è tanto lo smontare e dissaldare/risaldare ma togliere la cornice senza rovinarla. Sul lato lungo le alette sono larghe 2 cm ogni 5, in quello corto meno.
Per darti una mano ti metto le foto che avevo fatto per ritrovare i punti dove fare leva col cacciavite. Basta un righello e vai a colpo sicuro ;)
http://imagizer.imageshack.com/img537/471/SmxmT3.th.jpg (http://imageshack.com/i/exSmxmT3j)
http://imagizer.imageshack.com/img540/113/GnmHME.th.jpg (http://imageshack.com/i/f0GnmHMEj)
http://imagizer.imageshack.com/img538/1760/eJE0tG.th.jpg (http://imageshack.com/i/eyeJE0tGj)
http://imagizer.imageshack.com/img674/5397/cBUwo3.th.jpg (http://imageshack.com/i/iqcBUwo3j)
http://imagizer.imageshack.com/img746/7770/F4IvZR.th.jpg (http://imageshack.com/i/kqF4IvZRj)
Togliere quella maledetta cornice ad incastro è un casino.
Non pervenuto
17-10-2014, 22:35
Eh sì, sudore a go go! L'importante è cominciare a smontare la cornice dal lato inferiore del monitor, quello che guarda la scrivania, così le eventuali sbeccature da cacciavite poi non si vedono.
Con le prime 2-3 linguette capita eccome: finchè la plastica non si scosta un po' dosare la forza è difficile...
Inoltre, manovrando, non si deve tenere il cacciavite troppo parallelo al pannello altrimenti c'è il rischio che si infili nello spazio (e scivoli proprio di punta verso lo schermo! :eek:)
Morto anche il mio improvvisamente.... schermo completamente nero... il pulsante di accensione ogni tanto lampeggia con una luce arancione.
Dite che è lo stesso problema all'alimentazione/consensatori?
Morto anche il mio improvvisamente.... schermo completamente nero... il pulsante di accensione ogni tanto lampeggia con una luce arancione.
Dite che è lo stesso problema all'alimentazione/consensatori?
quanto tempo aveva?
quanto tempo aveva?
4 anni esatti.... uso casalingo quindi non intensivo...
mi iscrivo al 3d
ho comperato il monitor guasto di medicina,vediamo se è recuperabile
stesso difetto che hanno in molti qui , non accende e led power lampeggia.
A proposito di tutti gli allarmismi che leggo per aprirlo....
non mi era mai capitato un monitor così facile da smontare :D
cornice tolta in 2 minuti di orologio e senza usare cacciaviti, arnesi vari
e senza fare graffi o rompere linguette
solo con le mani , basta compiere i giusti movimenti.
Tornando al difetto
ho dato uno sguardo veloce e non credo proprio sia un problema di condensatori
Penso che bisogna intanto vedere se è un problema di alimentazione principale o di altro tipo inverter, lampada.
Il mio ancora va, ma se si guastasse come il vostro, mi farebbe davvero comodo capire subito cosa ha :D
O che non sia semplicemente il pannello in corto?
Ho provato anch'io a smontarlo e non ho avuto grosse difficoltà.
Non sono però un esperto di elettronica e quindi non so da dove partire per identificare il guasto.
Ho fatto una foto alla scheda : DELL (https://www.dropbox.com/s/n1ha9t3k2jlij1l/OK.jpg?dl=0)
Ciao a tutti.
Vedo che purtroppo il thread si è rianimato causa guasti ricorrenti.
Anche il mio è morto improvvisamente: nessun segno di vita da parte del led di alimentazione, zero problemi nei circa 5 anni di servizio precedenti.
Premettendo che non ho alcuna competenza di componentistica elettronica, vale la pena smontarlo e portarlo da qualche parte a riparare?
Forse questo può essere utile, è il service manual.
http://elektrotanya.com/dell_e2209wc.pdf/download.html
Per scaricarlo in basso c'è un piccolo link nero "Get Manual", ve lo dico perché ci ho messo 10 minuti a trovarlo, sarò cieco io :D
purtroppo quello non è il sevice manual del WA
quel modello ha 2 schede mentre il nostro è unico PCB
Penso che bisogna intanto vedere se è un problema di alimentazione principale o di altro tipo inverter, lampada.
quasi sicuramente alimentazione , mancano all'appello 5 e 12V
in settimana vedo di perderci un po di tempo
purtroppo quello non è il sevice manual del WA
quel modello ha 2 schede mentre il nostro è unico PCB
Aah, come non detto, in un forum che parlava di 2209WA hanno linkato questo manuale, e mi sono fidato :D
quasi sicuramente alimentazione , mancano all'appello 5 e 12V
in settimana vedo di perderci un po di tempo
Ah ok, almeno c'è un indizio ;)
Pappagalla
10-02-2015, 11:08
se vi può essere utile, ecco il service manual del 2209wa:
http://www.scribd.com/doc/207769709/Dell-2209WA-Service-Manual-Rev-1-0#scribd.
vi aggiungo inoltre, per pura curiosità, il link delle specifiche del pannello lcd montato dal 2209wa: http://www.hy-line.de/fileadmin/hy-line/computer/csv/datasheets/LM220WE4-SLB2_Final_CAS_%2820091215%29_v1.0.pdf
Il mio monitor funziona ancora ma l'ho usato pochissimo.
AleROMA79
17-03-2015, 15:25
ciao a tutti, sono un possessore di questo Dell 2209WA, ora dovrei prenderne uno piu grande da circa 24'', ma dato che con questo mi ci sono trovato molto bene vorrei prendere lo stesso tipo di pannello e dalla caratteristiche simili!!
che pannello monta questo?? e che dot pitch ha??
grazie
AleROMA79
06-05-2015, 09:46
questo monitor con cui mi ci trovo molto bene è un freckled free o no??
inoltre volevo prenderne un altro sapete dove posso comprarlo anche ricondizionato??
grazie
medicina
06-05-2015, 12:35
ciao a tutti, sono un possessore di questo Dell 2209WA, ora dovrei prenderne uno piu grande da circa 24'', ma dato che con questo mi ci sono trovato molto bene vorrei prendere lo stesso tipo di pannello e dalla caratteristiche simili!!
che pannello monta questo?? e che dot pitch ha??
grazie
Io ho sostituito il mio 2209WA con un P2414H, pagato 180 €, sempre con pannello IPS.
Mi sto trovando bene, non saprei farti un confronto approfonditò però sulla qualità dell'immagine e sull'angolo di visione rispetto al precedente monitor.
Occhio che è un 16:9 non un 16:10 (non ricordo come si chiama la versione 16:10 nel catalogo Dell e non ne ho letto recensioni, ma c'è).
Un peccato per la staffa di supporto di qualità inferiore rispetto a quella del 2209WA (più leggera, tende a spostarsi quando giro il monitor a sinistra o destra).
Il Dell U2414H è un'altro monitor simile, di caretteristiche e prezzo. Se ricordo bene le differenze salienti sono la cornice più sottile e la calibrazione già fatta in fabbrica.
Occhio che è un 16:9 non un 16:10 (non ricordo come si chiama la versione 16:10 nel catalogo Dell e non ne ho letto recensioni, ma c'è).
U2412M 16:10 1920x1200 (modello del 2012) recensione (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm)
U2415 16:10 1920x1200 (nuovo modello che sotituisce il 2412M) recensione (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2415.htm)
U2515H 16:10 2560x1440 (ma qui siamo già sui 25") recensione (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2515h.htm)
Bye!
expander
29-06-2016, 08:03
--
Cerco un 2209WA in buone condizioni (senza graffi ne bad pixels).
Qualcuno del Thread ne vende uno?
Grazie.
AleROMA79
09-10-2016, 11:04
non si trovano piu monitor 22'' ips con questa risoluzione
ormai sono tutti full hd con caretteri molti piccoli
anche io cerco un altro 2209wa per tenerlo di riserva!!
qualcuno sa dove posso comprarlo??
inoltre volevo sapere la differenza tra il 2209wa e il 2209waf!!
grazie
AleROMA79
11-10-2016, 11:19
ho trovato usati i modelli 2209wa e il 2209waf
sapete che differenza c'è??
che dite vale la pena prenderli usati a 90 euro??
Che io sappia sono la stessa cosa, la 'f' viene spesso omessa, ma dovrebbe esserci in tutti.
iigmoney
17-08-2017, 11:16
[crossposting]
Il mio va sempre, purtroppo il pannello ha qualche difetto, c'è un alone strano tipo un ombra, poi ogni tanto viene una riga verticale gialla in prossimità di un dead pixel.
Mi piacerebbe cambiare il pannello.
iigmoney
21-08-2017, 15:21
Mi scuso per il cross posting precedente
In ogni caso io vorrei sapere da voi se vale ancora la pena cercare un monitor come questo nel mercato dell'usato/ricondizionato
Mi sono trovato veramente bene con questo DELL non vorrei passare a qualcosa di più nuovo e rimanere deluso
Altrimenti cosa mi consigliate di cercare?
La risoluzione per me era ottima, il pannello pure, la dimensione ok...
Ho un budget basso e la mia scheda video supporta solo VGA e DVI, mi date una mano a cercare qualcosa di alternativo, ma valido? anche con dimensioni maggiori
Grazie mille :)
iigmoney
04-09-2017, 09:44
Mi scuso per il cross posting precedente
In ogni caso io vorrei sapere da voi se vale ancora la pena cercare un monitor come questo nel mercato dell'usato/ricondizionato
Mi sono trovato veramente bene con questo DELL non vorrei passare a qualcosa di più nuovo e rimanere deluso
Altrimenti cosa mi consigliate di cercare?
La risoluzione per me era ottima, il pannello pure, la dimensione ok...
Ho un budget basso e la mia scheda video supporta solo VGA e DVI, mi date una mano a cercare qualcosa di alternativo, ma valido? anche con dimensioni maggiori
Grazie mille :)
Mi quoto solo per dire che ho trovato su ebay il dell 2209 ricondizionato a circa 90€...preso e già arrivato :D
non avrei mai speso quella cifra per un riparato e per di più a lampade
iigmoney
04-09-2017, 13:48
non avrei mai speso quella cifra per un riparato e per di più a lampade
con uno sconto ebay del 20% l'ho pagato 73 circa ed 1 € di cashback passando per cashbackdeals, che ne dici, ancora troppo?
con uno sconto ebay del 20% l'ho pagato 73 circa ed 1 € di cashback passando per cashbackdeals, che ne dici, ancora troppo?
Mah, secondo me hai fatto bene.
Duke_Fleed
21-09-2022, 14:47
Purtroppo dopo 11 anni il mio 2209wa mi sta abbandonando :(
Da qualche mese quando lo accendo appaiono al login delle righe verticali, poi scompaiono e appaiono orizzontali che pian piano scendono, infine scompaiono per poi ricomparire e restano fisse, ma dopo che il monitor si è scaldato rimangono solo nel lato dx, meno di un quarto di superficie del monitor. Non so che difetto sia, ho fatto varie prove per essere sicuro che fosse proprio il monitor (l'ho collegato a un altro pc e fa lo stesso difetto, ho poi collegato il pc alla tv in hdmi e le righe non appaiono).
Non so se si possa riparare, mi spiace tanto perché mi trovano bene, ottimo con il suo dot pitch di 0.28 per la mia vista (sono ipermetrope e ciò mi ha portato la presbiopia). So che monitor così non ne fanno più, ho dato un'occhiata sul sito della Dell e l'unico che mi piace e che sia simile è il P2421, solo che ha il dot pitch di 0.27, non so se cambia tanto. Altrimenti dovrei prendere un 25", ho controllato che hanno dot pitch di 0.28, e tra questi mi piace IIyama Prolite xub2595wsu-b1.
Qualche consiglio? Conviene cercare di ripararlo oppure prendere un 24-25 pollici? Per ora quando lo devo usare lo faccio scaldare per benino, e intanto continuo a cercare monitors simili.
Io lo uso ancora e devo dire che ai tempi è stato un ottimo acquisto.
Non sono un tecnico ma giusto per provare gli darei dei colpetti dietro oppure proverei ad aprirlo per vedere che non ci sia qualche connettore che non fa ben contatto.
palmito04
30-12-2022, 16:43
Qualche consiglio? Conviene cercare di ripararlo oppure prendere un 24-25 pollici? Per ora quando lo devo usare lo faccio scaldare per benino, e intanto continuo a cercare monitors simili.
Probabilmente la parte elettronica del monitor ha qualche problema, potrebbe essere una riparazione semplice, magari sostituendo qualche chip arrivato a fine vita... ma senza esaminare la scheda è impossibile da dire.
Chiedi un preventivo a qualche centro di riparazione in zona da te o se trovi lo stesso monitor su ebay con l'elettronica funzionante potresti tentare di cannibalizzare le parti che ti servono, ma non ci spenderei più di 20 euro.
Duke_Fleed
08-01-2023, 12:10
Grazie a entrambi per le risposte. Da parecchie settimane il problema si presenta solo sporadicamente, per poi scomparire del tutto quando lo fa. Ripararlo ho deciso di no, continuerò ad usarlo finché funziona e nel frattempo ho già adocchiato più di un modello di monitor che mi piace (25" ma anche 24.5").
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.