View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Qosmio Gaming Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
Prova prova. Io devo provare se mi regge i 320 mhz di FSB, anche se ne dubito altamente u.u
Nada, a 720-920-1800 non regge. Quando avrò un paio d'ore per stare a provare ad aumentare di 1-2 MHz per volta vedrò di trovare il limite (nel mentre saranno già usciti driver nuovi e dovrò ricominciare da capo :asd:)
Certo che si, ma non ne vogliono proprio sapere... Da quel che ho notato su altri forum, anche altri possessori di x300 con dual core e 9800m gts tengono in OC solo core e shader. Mah!
Resta il fatto che, rispetto a te, ho quasi 20 mhz in più di core e 40 di shader. I punteggi GPU non possono differire di 280 :o Penso dietro ci sia anche lo zampino del processore...
Non è che puoi provare a fare un 3dmark 06 con le stesse impostazioni che hai usato per quel run del Vantage? Mi interesserebbe vedere i punteggi GPU.
Riacchiappo il qosmio e provo subito, sempre se regge, il 3DM06 solitamente mi reggeva meno overclock del vantage...
Exile.90
03-12-2010, 17:42
Riacchiappo il qosmio e provo subito, sempre se regge, il 3DM06 solitamente mi reggeva meno overclock del vantage...
Ah ecco, allora non lo fa solo a me. xD
Ah ecco, allora non lo fa solo a me. xD
No no, infatti ho appena riscontrato un EPIC FAIL al primo tentativo con quelle frequenze. Non ha fatto partire nemmeno il primo frame...:mad: Rifaccio qualche tentativo...
Mi sembra comunque che sia in particolar modo il clock degli shader a rompere le palme al 06...
EDIT: stavo guardando i vari screenshot dei miei benchmark... La frequenza più alta a cui ho fatto un 3dm06 è 680-880-1700. Ne ho fatto qualcuno a 700-800-1600 e a 650-950-1600, per qualche motivo se tiro su una cosa sola di molto regge, se alzo tutto di molto no.
EDIT 2: mi correggo, pare che il problema sia il core, a 700 non regge con questi driver. Ho fatto un test a 680-880-1700 (lo stesso overclock che usavo con vista e i 191.07).
VISTA 191.07 (http://a.yfrog.com/img528/8164/3dmark06cpu24ghzvga6808.jpg)
SEVEN 258.96 (http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101203194848_3DMARK06CPU-2.4GHzVGA-680-880-1700MHz.jpg)
Exile.90
03-12-2010, 21:14
Qui ho la memoria a default e il core a 700. Come punteggio CPU sei (ovviamente) sopra, ma nel test GPU faccio una manciata di frame in più. Forse per la frequenza del processore o perchè il 06 non è particolarmente ottimizzato per i quad core (o perchè ho solo 25 processi avviati in background quando faccio bench).
PhysX GPU:
http://img690.imageshack.us/img690/3563/3dm06p.th.png (http://img690.imageshack.us/i/3dm06p.png/)
PhysX CPU:
http://img139.imageshack.us/img139/1950/3dm06.th.png (http://img139.imageshack.us/i/3dm06.png/)
In 3DMark06 disabilitare PhysX migliora il framerate :o
Comunque, a conti fatti, mi sa che il punteggio superiore nel vantage è soprattutto opera del quad :| Ergo sono leggermente CPU limited nelle applicazioni CPU intensive... Prezzo da pagare per aver preferito un dual ad un quad :|
angiulliddru
08-12-2010, 11:44
Ragazzi se a qualcuno serve vendo Toshiba qosmio x300-122 con problemi alla schermo in quanto compaiono solo delle strisce trasversali bianche e rosa,lo do completo di borsa ovviamente il portatile e completo di tutto non ho toccato niente prezzo 400 euro ciao
Exile.90
08-12-2010, 19:53
Ragazzi se a qualcuno serve vendo Toshiba qosmio x300-122 con problemi alla schermo in quanto compaiono solo delle strisce trasversali bianche e rosa,lo do completo di borsa ovviamente il portatile e completo di tutto non ho toccato niente prezzo 400 euro ciao
Certo che mi sa che il modello 122 deve avere qualche problema di progettazione... Anche ad un utente sul thread di notebookreview è partita la scheda video.
Exile.90
13-12-2010, 17:20
Ragazzi per cortesia mi postate uno screenshot del "monitoraggio risorse"? Mi interessa vedere la qantità di memoria che vi risulta "riservata per l'hardware".
http://i53.tinypic.com/2v3l9ab.jpg
Ragazzi per cortesia mi postate uno screenshot del "monitoraggio risorse"? Mi interessa vedere la qantità di memoria che vi risulta "riservata per l'hardware".
Appena accendo il qosmio faccio lo screenshot, comunque a memoria era un valore intorno ai 256MB (la memoria usata dalla 9400).
ciao, a tutti. mi introduco in questo forum per avere informazioni varie da voi che lo possedete.
sarei interessato ad acquistare un laptop toshiba, monitor 15 o meglio 17, per uso quotidiano vario,non possiedo desktop fisso, non per giochi, ogni tanto photoshop, mi piacciono i toshiba qosmio, x500 costa troppo, la serie f60 mi piace a partire dal f60-11h, processore i5, masterizzatore bluray. purtroppo per avere un monitor 17 devo andare peforza al modello x300-x500.
mi potete dire le differenze tra x 300 e la serief60? prendiamo in esempio il mod 11h in prestazioni, memoria, scheda video, volocita, processore....
f60 11 h in breve: i5-430,clock 2.26/2.53, 4gb memoria ddr3, bluray, scheda nvidia gt330m- win 7.
mi lascia perplesso il sistema operativo vista che monta il x300, è possibile passare a win 7? se si come? è difficile farlo? il costo è contenuto visto che è un modello vecchio....
da problemi il vostro pc?
grazie a tutti
GUARDIAN 77
17-12-2010, 13:47
ciao, a tutti. mi introduco in questo forum per avere informazioni varie da voi che lo possedete.
sarei interessato ad acquistare un laptop toshiba, monitor 15 o meglio 17, per uso quotidiano vario,non possiedo desktop fisso, non per giochi, ogni tanto photoshop, mi piacciono i toshiba qosmio, x500 costa troppo, la serie f60 mi piace a partire dal f60-11h, processore i5, masterizzatore bluray. purtroppo per avere un monitor 17 devo andare peforza al modello x300-x500.
mi potete dire le differenze tra x 300 e la serief60? prendiamo in esempio il mod 11h in prestazioni, memoria, scheda video, volocita, processore....
f60 11 h in breve: i5-430,clock 2.26/2.53, 4gb memoria ddr3, bluray, scheda nvidia gt330m- win 7.
mi lascia perplesso il sistema operativo vista che monta il x300, è possibile passare a win 7? se si come? è difficile farlo? il costo è contenuto visto che è un modello vecchio....
da problemi il vostro pc?
grazie a tutti
l'x300 è più adatto al gaming, con l'F60 ci giochi discretamente a risoluzione massima ma con filtri medio/bassi.
l'x300 è intrasportabile al contrario dell'F60 che è il più sottile tra i notebook e pesa pochissimo.
comunque difficilmente troverai ancora l'x300 in vendita, è fuori produzione.
potresti anche aspettare, sicuramente a breve usciranno i nuovi Qosmio.
Exile.90
18-12-2010, 08:11
ciao, a tutti. mi introduco in questo forum per avere informazioni varie da voi che lo possedete.
sarei interessato ad acquistare un laptop toshiba, monitor 15 o meglio 17, per uso quotidiano vario,non possiedo desktop fisso, non per giochi, ogni tanto photoshop, mi piacciono i toshiba qosmio, x500 costa troppo, la serie f60 mi piace a partire dal f60-11h, processore i5, masterizzatore bluray. purtroppo per avere un monitor 17 devo andare peforza al modello x300-x500.
mi potete dire le differenze tra x 300 e la serief60? prendiamo in esempio il mod 11h in prestazioni, memoria, scheda video, volocita, processore....
f60 11 h in breve: i5-430,clock 2.26/2.53, 4gb memoria ddr3, bluray, scheda nvidia gt330m- win 7.
mi lascia perplesso il sistema operativo vista che monta il x300, è possibile passare a win 7? se si come? è difficile farlo? il costo è contenuto visto che è un modello vecchio....
da problemi il vostro pc?
grazie a tutti
Per l'uso che devi farne tu, decisamente meglio l'f60. Ha più memoria video ed un processore più "versatile". Poi per far andare bene l'x300 ci devi smanettare parecchio, anche se dopo gli smanettamenti risulta essere una macchina eccezionalmente performante (ingame)... Il win 7 ce lo puoi mettere comunque senza problemi. Ripeto che comunque faresti meglio a cercare una buona offerta per l'f60.
Doc Mc Coy
29-12-2010, 20:38
Certo che mi sa che il modello 122 deve avere qualche problema di progettazione... Anche ad un utente sul thread di notebookreview è partita la scheda video.
E non solo il 122...ciao a tutti.
Ho un Qosmio 14P (PQX32E) con la 9800gtx singola( preso in germania), rotta da metà dicembre...
Non sai mica (tu o qualcun altro che frequenta il thread) se è necessario il ricambio Toshiba originale (e se si, se sapete dove trovarlo), oppure se lo slot MXM è universale e posso cercarne una "universale" (Clevo e altri la montavano).
Grazie
GUARDIAN 77
18-01-2011, 23:02
mi servirebbe gentilmente il profilo dagli ultimi driver (da usare con nhancer) di Darksiders?
chi mi aiuta:D
Exile.90
23-01-2011, 12:24
mi servirebbe gentilmente il profilo dagli ultimi driver (da usare con nhancer) di Darksiders?
chi mi aiuta:D
Non posso passarti il profilo NHancer perchè ho i 258.xx, comunque eccoti le informazioni per crearne uno manualmente:
SLI Compatibility Bits: 0x42400005
Modalità rendering SLI: AFR2
Numero di GPU: 4 (o 2)
Exile.90
23-01-2011, 13:34
Ho installato da qualche giorno il mio nuovo SSD, un OCZ Vertex 2 da 180 GB. Eccolo in foto, appena uscito dalla scatola:
http://i51.tinypic.com/znlpmt.jpg
Che dire, è un upgrade impareggiabile! E' tutto più rapido: l'accesso a Windows (15 secondi in meno), l'apertura delle applicazioni (Word, Excel, Photoshop, Firefox e tutti gli altri programmi si avviano istantaneamente!) ed il caricamento dei giochi.
In generale, poi, il sistema sembra molto più reattivo. Questo è il risultato che ho ottenuto in ATTO:
http://i54.tinypic.com/ih41g1.jpg
Tocca i 280 MB/s in lettura (!) e i 230 in scrittura, contro gli 80 MB/s dei nostri Hitachi 7200 rpm. Ma la vera differenza sta nei tempi di accesso nell'ordine del millisecondo, contro i 20 ms di un HDD tradizionale, e nella lettura casuale di piccoli files.
La sensazione di aumentata velocità e reattività è indescrivibile, bisogna davvero provare per rendersene conto :)
Ecco il mio nuovo WEI:
http://i55.tinypic.com/10xvg4n.jpg
Ho installato da qualche giorno il mio nuovo SSD, un OCZ Vertex 2 da 180 GB. [...ULTRACUT...]
Bomba! Quanto l'hai pagato? Io lo trovo solo a prezzi del qx9300 (intorno ai 400)... E a quel punto prenderei il processore :D.
Ragazzi ho un bel problema.. oggi ho aperto il pc seguendo una guida sicura passo passo, ma dopo aver rimontato il tutto non mi vede più le 9800.. le ho staccate per pulirle e penso di averle anche riattaccate correttamente..
Cosa devo fare?
HEEEEEEEEEEEEEEEEEELP :muro: :muro: :muro: :muro:
Exile.90
23-01-2011, 19:51
Bomba! Quanto l'hai pagato? Io lo trovo solo a prezzi del qx9300 (intorno ai 400)... E a quel punto prenderei il processore :D.
Togliendo l'IVA (che scarico :) ) l'ho pagato 280 Euri. Ma li vale davvero tutti. Ingame non cambia praticamente nulla in termini di FPS (a parte magari in giochi tipo Oblivion o Fallout che caricano attivamente dati dal disco), ma in tutto il resto è diventato una scheggia assurda :P
Sai, stavo facendo anch'io il pensiero di cambiare processore invece di prendere il disco... Però mi dispiaceva invalidare la garanzia :|
Poi mi è capitata questa occasione e ne ho approfittato :D
Ragazzi ho un bel problema.. oggi ho aperto il pc seguendo una guida sicura passo passo, ma dopo aver rimontato il tutto non mi vede più le 9800.. le ho staccate per pulirle e penso di averle anche riattaccate correttamente..
Cosa devo fare?
HEEEEEEEEEEEEEEEEEELP :muro: :muro: :muro: :muro:
Sai già cosa devi fare. Ti tocca smontarlo di nuovo e ricontrollare i connettori.
Togliendo l'IVA (che scarico :) ) l'ho pagato 280
Sai già cosa devi fare. Ti tocca smontarlo di nuovo e ricontrollare i connettori.
Avevi ragione in un modo o nell' altro.. cmq non è che le schede abbiano chissà quali connettori, e mi sembravano cmq messe correttamente.. cmq disinstallato i driver, smontato, rimontato e dopo qualche stranezza e ulteriore reinstallazione driver è andato a posto.. fiuuuu..
Tra l' altro sto smanettando come posso per evitare che sto pc non si surriscaldi come fa di solito.. ma solo a me da sto problema? Le ventole e il resto è tutto a posto, solo che ogni tot mi si spegne da solo (come da classico overheat) quando gioco a qualcosa di piu spinto di un rts...
Qualcuno ha avuto esperienze simili o ha qualche buon consiglio?
Exile.90
23-01-2011, 20:10
Avevi ragione in un modo o nell' altro.. cmq non è che le schede abbiano chissà quali connettori, e mi sembravano cmq messe correttamente.. cmq disinstallato i driver, smontato, rimontato e dopo qualche stranezza e ulteriore reinstallazione driver è andato a posto.. fiuuuu..
Tra l' altro sto smanettando come posso per evitare che sto pc non si surriscaldi come fa di solito.. ma solo a me da sto problema? Le ventole e il resto è tutto a posto, solo che ogni tot mi si spegne da solo (come da classico overheat) quando gioco a qualcosa di piu spinto di un rts...
Qualcuno ha avuto esperienze simili o ha qualche buon consiglio?
Le uniche cose che mi vengono in mente sono:
1) Vai nelle opzioni di risparmio energetico ed imposta la combinazione "Prestazioni Elevate". Dopo di che, assicurati che in questa combinazione il "Metodo di raffreddamento" sia impostato su "Prestazioni massime".
2) Cambia la pasta termica sotto il dissipatore delle GPU (e CPU, già che ti trovi) con una di buona qualità. Quella vecchia potrebbe essere di cattiva qualità o semplicemente potrebbe essersi seccata troppo.
EDIT: questo, ovviamente, se sei assolutamente sicuro che la causa sia il surriscaldamento. Prova a fare una partita a qualcosa di "pesante" e controlla le temperature prima che si spenga.
Exile.90
30-01-2011, 15:04
Eccovi i profili SLI estratti dai 266.58 per desktop.
Da importare con Nvidia SLI Profile tool.
http://www.mediafire.com/?q1jpnttxfqfda5x
Eccovi i profili SLI estratti dai 266.58 per desktop.
Da importare con Nvidia SLI Profile tool.
http://www.mediafire.com/?q1jpnttxfqfda5x
Li hai provati i 266.58? Come sembrano?
Exile.90
31-01-2011, 19:13
Li hai provati i 266.58? Come sembrano?
Si installano ma non funzionano :| sto avendo questo problema con tutti i 26x.xx. Per ora mi tengo ben stretti i 258.96 che vanno una favola.
Exile.90
03-02-2011, 01:00
Comunque mi stavo facendo un giretto per la baia e diversi rivenditori online... Notavo con dispiacere che il QX9300 non si è ancora deprezzato.
Il prezzo più basso che ho trovato è stato 380€ (spese di spedizione escluse) per l'engineering sample, che non comprerei mai. La versione OEM sta ancora a 500€. Che assurdità...
Sto considerando seriamente, invece, l'upgrade a 8gb di RAM. Probabilmente passo a queste, appena escono:
http://www.valueram.com/datasheets/KHX1600C9S3K2_8GX.pdf
E' la versione XMP delle Kingston HyperX. Al contrario della versione non-xmp (che viene caricata a CL5 con il nostro FSB), queste vengono bootate come jedec 7-7-7-20 @1066 e sono state testate per l'XMP fino a 1333mhz.
Quindi, oltre all'aumentata quantità di memoria, magari riuscirei anche a salire con l'overclock su processore, visto che le memorie sicuramente non cederanno almeno fino ai 333mhz di FSB.
GUARDIAN 77
03-02-2011, 05:37
io sto per passare a 8gb sull'asus, ho da poco ordinato sulla baia un banco da 2gb Kingston 1333Mhz cl9
Scusate la monotonia, ma mi sono addentrato più in profondità nella ricerca del problema del mio maledetto quosmio..
Penso che a surriscaldarsi all' inversosimile non siano le gpu che ora ho rimesso a posto, ma l' MCP (dato estrapolato da everest ultimate ed). Infatti anche solo giocando a roba vecchia, lo trovo anceh a 96° e non riesco mai a vedere la temperatura diquando mi si spegne il pc appunto per il suddetto problema che arriva inavvertitamente..
Volevo chiedevi se qualcuno ha avuto problemi di surriscaldamento del suddetto componente.. se non sbaglio sta sulla sinistra del pc (se visto normalmente) visto che quella zona diventa sempre bollente... qualcuno ha avuto problemi simili? A IDLE la temp è di circa 62 gradi, sarà normale?
Exile.90
10-02-2011, 02:13
Scusate la monotonia, ma mi sono addentrato più in profondità nella ricerca del problema del mio maledetto quosmio..
Penso che a surriscaldarsi all' inversosimile non siano le gpu che ora ho rimesso a posto, ma l' MCP (dato estrapolato da everest ultimate ed). Infatti anche solo giocando a roba vecchia, lo trovo anceh a 96° e non riesco mai a vedere la temperatura diquando mi si spegne il pc appunto per il suddetto problema che arriva inavvertitamente..
Volevo chiedevi se qualcuno ha avuto problemi di surriscaldamento del suddetto componente.. se non sbaglio sta sulla sinistra del pc (se visto normalmente) visto che quella zona diventa sempre bollente... qualcuno ha avuto problemi simili? A IDLE la temp è di circa 62 gradi, sarà normale?
Per me la temp ad idle oscilla tra i 53 e i 56 gradi... Domani mi faccio una partitella a qualcosa e ti dico che temperatura raggiunge.
Per me la temp ad idle oscilla tra i 53 e i 56 gradi... Domani mi faccio una partitella a qualcosa e ti dico che temperatura raggiunge.
WE ti ringrazio, cmq ora a IDLE sta a 58. Ho visto che raggiunge anche i 99 gradi senza ceh il pc si spenga quindi boh... sono solo sicuro che il pc si spegne pr il calore perchè lo fa proprio di botto, prima lo schermo e poi clik e si spegne tutto. Vorrei capire dove azz sta il problema mannaggia!
Exile.90
11-02-2011, 01:17
WE ti ringrazio, cmq ora a IDLE sta a 58. Ho visto che raggiunge anche i 99 gradi senza ceh il pc si spenga quindi boh... sono solo sicuro che il pc si spegne pr il calore perchè lo fa proprio di botto, prima lo schermo e poi clik e si spegne tutto. Vorrei capire dove azz sta il problema mannaggia!
Dopo circa tre ore di gioco la temperatura dell'MCP non supera i 58 gradi... Quindi credo che 90 e passa gradi siano un po' tantini.
Ora che mi hai descritto i sintomi (specialmente il "click" :P) ricordo che a me faceva lo stesso con alcuni driver video che facevano surriscaldare troppo la scheda quando stavo a gpu singola. Quando raggiungevo i 105 gradi GPU circa, andava in protezione e si spegneva.
Hai controllato la temp delle schede? Che driver video usi?
Io uso i 258.96 per desktop, quelli che Capo consigliava, ma sinceramente ho provato anche altre versioni per vedere se si sistemava, ma niente..
E' evidente che sto pc quindi ha qualcosa da sistemare, non penso siano le schede perchè quelle non le ho ancora viste superare i 100 e inoltre le ho rimosse completamente e non sembrano avere polvere o altro e la pasta del dissipatore sembra ancora bella elastica.
Ti ringrazio Exile per le info.
Qualcuno di voi sa dove fisicamente si trovi nel nostro pc l' MCP? secondo me sta sulla sinistra perchè quella è la parte più calda quando gioco..
Ho scritto ad un negozio NEXT per sapere quanto mi costerebbe farlo sistemare, ma mi piacerebbe poterlo fare da me.. è possibile secondo voi? Il fatto è che non so nemmeno quale sia il problema di preciso, non so se è (o se c'è) lì una pasta da cambiare, una ventola rotta o qualcos' altro..
Raga a chi mi aiuta faccio una statua in centro Monza :muro: :muro: :muro:
Io uso i 258.96 per desktop, quelli che Capo consigliava, ma sinceramente ho provato anche altre versioni per vedere se si sistemava, ma niente..
E' evidente che sto pc quindi ha qualcosa da sistemare, non penso siano le schede perchè quelle non le ho ancora viste superare i 100 e inoltre le ho rimosse completamente e non sembrano avere polvere o altro e la pasta del dissipatore sembra ancora bella elastica.
Ti ringrazio Exile per le info.
Qualcuno di voi sa dove fisicamente si trovi nel nostro pc l' MCP? secondo me sta sulla sinistra perchè quella è la parte più calda quando gioco..
Ho scritto ad un negozio NEXT per sapere quanto mi costerebbe farlo sistemare, ma mi piacerebbe poterlo fare da me.. è possibile secondo voi? Il fatto è che non so nemmeno quale sia il problema di preciso, non so se è (o se c'è) lì una pasta da cambiare, una ventola rotta o qualcos' altro..
Raga a chi mi aiuta faccio una statua in centro Monza :muro: :muro: :muro:
Senti un po', il problema si presenta quando usi solo la 9400 o anche con le 9800?
L'MCP è integrato nel chipset, difficile dire dove, ma a rigor di logica dovrebbe essere integrato nel northbridge (normalmente sta tra le ram e il processore). Controlla che non si sia sganciato il suo dissipatore (sempre che ne abbia, ancora non ho aperto il bestio).
Il problema si presenta quando uso le 9800 visto che la 9400 da sola non riesco ad usarla praticamente per niente.
A IDLE le temp sono
MCP 68°
gpu 1 58
gpu 2 48
gpu 3 64
hdd entrambni a circaq 45
processore tutti i cores a 56-50 °
Quando si surricalda così tanto, inconizzo il giocho del momento per un po' e la temperatura scende di 15 gradi nel giro di 30 secondi quindi è sicuramente un prblema di dissipazione, anche se non saprei proprio in che modo..
Se vuoi vedere la bestia dentro guarda il link che ho postato prima, li si vede tutti abbastanza chiaramente, o almeno sembra.
Grazie capo per l' aiuto, spero di venirne a capo LOL perchè è un problema bello grosso..
(normalmente sta tra le ram e il processore).
Tra l' altro è proprio quella lla zona più calda, sulla sinistra (a pc in posizione normale) proprio sopra la batteria tra le ram e il procio. e dire che la batteria la tolgo pure..
Il problema si presenta quando uso le 9800 visto che la 9400 da sola non riesco ad usarla praticamente per niente.
A IDLE le temp sono
MCP 68°
gpu 1 58
gpu 2 48
gpu 3 64
hdd entrambni a circaq 45
processore tutti i cores a 56-50 °
Quando si surricalda così tanto, inconizzo il giocho del momento per un po' e la temperatura scende di 15 gradi nel giro di 30 secondi quindi è sicuramente un prblema di dissipazione, anche se non saprei proprio in che modo..
Se vuoi vedere la bestia dentro guarda il link che ho postato prima, li si vede tutti abbastanza chiaramente, o almeno sembra.
Grazie capo per l' aiuto, spero di venirne a capo LOL perchè è un problema bello grosso..
Anche in idle in effetti sei un po' troppo su con le temperature secondo me...
Per la faccenda della guida che hai linkato, come anche l'altra presente in prima pagina (e mi meraviglio di aver notato solo ora questa cosa, visto che avevo fornito io stesso uno dei due link), mi sta venendo un serio dubbio. Sono abbastanza sicuro che i modelli presi in considerazione siano i pqx32e (ovvero quelli con chipset Intel e non i pqx31e con chipset nForce di cui siamo quasi tutti possessori). Anzi, tagliamo la testa al toro, ne sono proprio certo, sono entrambi pqx32e. Ora, non so se nonostante i chipset diversi toshiba abbia configurato le mobo allo stesso modo, l'unica cosa di cui sono piuttosto sicuro (anche se non completamente) è che sia il northbridge a romperti le palle. Unica soluzione se vuoi far da te è rimuovere completamente la scheda madre, girarla e verificare le condizioni di dissipazione del chip che sta più vicino a processore e ram. Vorrei poterti essere più utile, ma non riesco proprio a trovare immagini della mobo di un pqx31e. :(
Quindi dici che se smonto la mobo e ti posto una foto potresti darmi una mano? l' unico dissipatore che mi sembra di aver visto è quello di alluminio (o quello che è) sopra il procvessore, ma non saprei bene cosa altro cercare..
Fammi sapere cosa ti potrebbe essere utile per darmi una mano e faccio il possibile per fornirtelo ok? Grazie mille!
Quindi dici che se smonto la mobo e ti posto una foto potresti darmi una mano? l' unico dissipatore che mi sembra di aver visto è quello di alluminio (o quello che è) sopra il procvessore, ma non saprei bene cosa altro cercare..
Fammi sapere cosa ti potrebbe essere utile per darmi una mano e faccio il possibile per fornirtelo ok? Grazie mille!
Beh una foto davanti e dietro della mobo, possibilmente con vga smontata, potrebbe aiutare, ma a quel punto vedresti meglio tu dal vivo che io in foto... Al limite potrei indicarti il northbridge così puoi verificarlo... Cioè se il problema non è il fatto che si cuoce il northbridge non so proprio che altro problema possa esserci, e quello sicuramente riesci a valutarlo meglio tu dal vivo...
La temperatura della 9400 non diventa mai critica giusto? Perché altro non mi viene in mente.
Exile.90
12-02-2011, 01:23
Se hai intenzione di smontarlo pezzo pezzo, GPU comprese, ti consiglio caldissimamente di procurarti un tubetto di Arctic Silver 5 e sostituire tutta la pasta termoconduttiva di GPU e CPU.
Se il northbridge ha un dissipatore passivo, con tutta probabilità c'è della pasta anche sotto di quello. Sostituiscila.
Ovviamente prima di mettere quella nuova, assicurati di rimuovere con cura quella vecchia (con alcol isopropilico o acetone ed un cotton-fioc).
razie a tutti ragazzi, nel week end provvedo a sperimentare le vostre proposte, spero di non combinare casini.. a presto aggiornamento, ciao!
Se hai intenzione di smontarlo pezzo pezzo, GPU comprese, ti consiglio caldissimamente di procurarti un tubetto di Arctic Silver 5 e sostituire tutta la pasta termoconduttiva di GPU e CPU.
Se il northbridge ha un dissipatore passivo, con tutta probabilità c'è della pasta anche sotto di quello. Sostituiscila.
Ovviamente prima di mettere quella nuova, assicurati di rimuovere con cura quella vecchia (con alcol isopropilico o acetone ed un cotton-fioc).
Si ma occhio, quella pasta è ottima ma pericolosa... E' piuttosto complicata da spalmare, conduce molto e se parte uno schizzo che non vedi e fa un ponte da qualche parte fai un casino. Inoltre credo distrugga i dissipatori in alluminio (al giorno d'oggi dovrebbero essere tutti in rame, ma non si sa mai). Detto ciò è ottima, se si ha già qualche esperienza di ripastaggio.
Azz io non ho la MINIMA esperienza nel ripastaggio, però ho una ottima manualità in quanto faccio modellismo (warhammer non so se lo conoscete) e uso spesso lo stucco epossidico, modellandolo anche a dimansioni millimetriche, quindi credo che dovrei farcela.. il dissipatore di sto coso dovrebbe essere quella specie di nastro in rame che si vede nelle foto no? Passa sopra la CPU, sorpa le GPU e portal al retro del pc, quindi ddovrebbe andare bene no? Ma come tolgo la pasta da sotto il nastro? ci metto l' acetone ai lati e aspetto che sciolga quella vecchia pian piano? Madonna mi sembra di rischiare un casino qui, ma è proprio necessario se non voglio portalo a riparare!
Exile.90
13-02-2011, 22:26
Azz io non ho la MINIMA esperienza nel ripastaggio, però ho una ottima manualità in quanto faccio modellismo (warhammer non so se lo conoscete) e uso spesso lo stucco epossidico, modellandolo anche a dimansioni millimetriche, quindi credo che dovrei farcela.. il dissipatore di sto coso dovrebbe essere quella specie di nastro in rame che si vede nelle foto no? Passa sopra la CPU, sorpa le GPU e portal al retro del pc, quindi ddovrebbe andare bene no? Ma come tolgo la pasta da sotto il nastro? ci metto l' acetone ai lati e aspetto che sciolga quella vecchia pian piano? Madonna mi sembra di rischiare un casino qui, ma è proprio necessario se non voglio portalo a riparare!
Allora, la pasta termica è applicata tra il chip (CPU o GPU) ed un "rettangolo" di rame posto sopra il chip, non al di sotto del "nastro in rame" (che si chiama heatpipe e serve a convogliare il calore dal chip verso le ventole).
Ecco un'immagine di un dissi per notebook che forse ti schiarirà le idee... La parte sporca di grigio indicata con il numero 1 è la zona del dissipatore dove era applicata la pasta:
http://www.katsbits.com/images/news/computer_problems/msi_l735_laptop/msi_l735_laptop_cpu_heatsink.jpg
Con il cotton-fioc imbevuto di acetone (meglio se isopropanolo) devi "massaggiare" la parte superiore del chip ed il dissipatore per rimuovere tutta la vecchia pasta... Se ce n'è molta, inizialmente puoi togliere il grosso con una scheda telefonica (non usare oggetti metallici per non graffiare il dissipatore o peggio il chip).
Una volta fatto ciò, devi applicare la nuova pasta. Ne basta una goccia sul chip che puoi spalmare con una spatola o con il dito avvolto da carta da cucina trasparente. Ne serve davvero pochissima, si parla di uno strato di frazioni di millimetro. Dai un occhio a questo thread se proprio non sai come fare e che quantità utilizzare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
fantonimanuel
22-02-2011, 14:57
Ragazzi quant'è la valutazione del X300-15u acquistato fine giugno 2010, con estensione di garanzia 2 anni, imballi ecc? Praticamente usato 10 volte in tutto...
GUARDIAN 77
23-02-2011, 10:29
difficile da stabilire, è fuori produzione e quindi non sappiamo neanche la valutazione del nuovo:D
comunque io direi 700,00/800,00
fantonimanuel
23-02-2011, 10:38
difficile da stabilire, è fuori produzione e quindi non sappiamo neanche la valutazione del nuovo:D
comunque io direi 700,00/800,00
Ciao Guard...
Uff, non me lo sono goduto neanche un po'...acesso a dir tanto 5 volte...In pratica è ancora nuovo :)
Poi un trasloco, cambio di lavoro, e mille seghe...E' li inutilizzato e devo prendere un più fruibile (per la donna) aio da mettere in studio...
GUARDIAN 77
23-02-2011, 10:48
Ciao Guard...
Uff, non me lo sono goduto neanche un po'...acesso a dir tanto 5 volte...In pratica è ancora nuovo :)
Poi un trasloco, cambio di lavoro, e mille seghe...E' li inutilizzato e devo prendere un più fruibile (per la donna) aio da mettere in studio...
ciao:)
ricordo che avevi anche un m11x, l'hai venduto?
che notebook hai deciso di prendere?
io attualmente ho l'Asus G51jx ma sto sbavando per l'msi gt663:D
fantonimanuel
23-02-2011, 10:55
ciao:)
ricordo che avevi anche un m11x, l'hai venduto?
che notebook hai deciso di prendere?
io attualmente ho l'Asus G51jx ma sto sbavando per l'msi gt663:D
si ho l'm11x che uso come computer principale...
Devo prendere qualcosa da mettere in casa e che (stando alla mia lei) si adegui all'arredamento...Io le ho detto che il rosso sta bene con tutto, ma non mi pare l'abbia convinta...Pensavo di prendere un Inspiron One AIO 23 da mettere in studio...
Note, soprattutto da gioco estremo, non faranno + per me...per il tempo principalemnte
GUARDIAN 77
23-02-2011, 11:09
si ho l'm11x che uso come computer principale...
Devo prendere qualcosa da mettere in casa e che (stando alla mia lei) si adegui all'arredamento...Io le ho detto che il rosso sta bene con tutto, ma non mi pare l'abbia convinta...Pensavo di prendere un Inspiron One AIO 23 da mettere in studio...
Note, soprattutto da gioco estremo, non faranno + per me...per il tempo principalemnte
ti capisco:D
fantonimanuel
23-02-2011, 11:21
ti capisco:D
Hehehe
Beh se hai qualcuno a cui interessa, ovviamente il prezzo è di favore ;)
GUARDIAN 77
23-02-2011, 13:20
Hehehe
Beh se hai qualcuno a cui interessa, ovviamente il prezzo è di favore ;)
purtroppo non conosco nessuno a cui potrebbe interessare.
io lo prenderei ad occhi chiusi, però mi troverei a gestire due notebook di fascia alta e in realtà ho pochissimo tempo già da dedicare a uno (l'Asus è spento da 4/5 giorni).:D
nel poco tempo libero che mi resta per il gaming uso molto di più la console che il pc.
fantonimanuel
23-02-2011, 15:44
nel poco tempo libero che mi resta per il gaming uso molto di più la console che il pc.
direi pochissimo...tra poco arriva anche un matrimonio a togliermene altro...e meno male che la mia lei adora giocare con le console, altrimenti sarei davvero in croce:D
fantonimanuel
24-02-2011, 08:34
dopo aver "chiaccherato" amorevolmente con la mia signora, sono arrivato alla conclusione che POSSO TENERMI IL QOSMIO (meglio un note rosso in scrivania che si puo' togliere che un fisso "fisso", questo è stato il grimaldello)
Quindi a breve ripristinerò la "macchinina"... Per il mio 15u, quali sono ad ora i driver + stabili, con + margine di oc? gli originali thoshiba o i moddati desk?
Edit: per quanto riguarda l'uograde di memoria dite che queste
Marca CORSAIR
Cod. Produttore CMSO8GX3M2A1333C9
Capacita 8GB
N. Moduli 2x4GB
Tipologia DDR3 PC3-10600
Bus Freq. 1333MHz
N. Pin 204
Form Factor SO-DIMM
Latenze 9-9-9-24
potrebbero andare?
dopo aver "chiaccherato" amorevolmente con la mia signora, sono arrivato alla conclusione che POSSO TENERMI IL QOSMIO (meglio un note rosso in scrivania che si puo' togliere che un fisso "fisso", questo è stato il grimaldello)
Quindi a breve ripristinerò la "macchinina"... Per il mio 15u, quali sono ad ora i driver + stabili, con + margine di oc? gli originali thoshiba o i moddati desk?
Edit: per quanto riguarda l'uograde di memoria dite che queste
Marca CORSAIR
Cod. Produttore CMSO8GX3M2A1333C9
Capacita 8GB
N. Moduli 2x4GB
Tipologia DDR3 PC3-10600
Bus Freq. 1333MHz
N. Pin 204
Form Factor SO-DIMM
Latenze 9-9-9-24
potrebbero andare?
Direi che i 258.96 moddati sono ancora i più efficaci, trovi qualche pagina indietro il link per scaricare l'inf moddato (postato da Exile).
Per quanto riguarda l'upgrade di memoria, togliendo il fatto che non capisco cosa possa farsene un umano di più di 4 GB di ram, penso si possano montare senza problemi, ma visto che non puoi cambiare il divisore DRAM:FSB andranno comunque a 1066mhz, verosimilmente scalando da CL9 a CL7 (ma non trovo info a riguardo sul sito Corsair). Se magari il CAS Latency fosse più basso ne trarresti qualche vantaggio, ma allo stato attuale delle cose magari ti conviene cercare direttamente memorie a 1066mhz se proprio vuoi passare agli 8 GB, forse risparmi qualcosa...
EDIT: dimenticavo, congratulazioni per la vittoria con la signora! :asd:
fantonimanuel
24-02-2011, 14:22
Grazie per la comprensione...:D
Direi che i 258.96 moddati sono ancora i più efficaci, trovi qualche pagina indietro il link per scaricare l'inf moddato (postato da Exile).
Ne approfitto per chiederti dove è l'inf perchè non lo trovo...
I 258.96 sono quelli ufficiali desk, gisuto?
Grazie per la comprensione...:D
Ne approfitto per chiederti dove è l'inf perchè non lo trovo...
I 258.96 sono quelli ufficiali desk, gisuto?
Si, quelli per desktop.
Ti linko il post di Exile, dove c'è il link per i drivers, per l'inf e la spiegazione di come usarlo (è un nvac e non il solito nvdisp).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33794487&postcount=3743
fantonimanuel
25-02-2011, 08:08
Si, quelli per desktop.
Ti linko il post di Exile, dove c'è il link per i drivers, per l'inf e la spiegazione di come usarlo (è un nvac e non il solito nvdisp).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33794487&postcount=3743
mille grazie!!!
mille grazie!!!
Di nulla ;)
GUARDIAN 77
03-03-2011, 09:46
dopo aver "chiaccherato" amorevolmente con la mia signora, sono arrivato alla conclusione che POSSO TENERMI IL QOSMIO (meglio un note rosso in scrivania che si puo' togliere che un fisso "fisso", questo è stato il grimaldello)
puoi sempre dipingere anche i muri di rosso:asd:
Exile.90
03-03-2011, 14:04
dopo aver "chiaccherato" amorevolmente con la mia signora, sono arrivato alla conclusione che POSSO TENERMI IL QOSMIO (meglio un note rosso in scrivania che si puo' togliere che un fisso "fisso", questo è stato il grimaldello)
Quindi a breve ripristinerò la "macchinina"... Per il mio 15u, quali sono ad ora i driver + stabili, con + margine di oc? gli originali thoshiba o i moddati desk?
Edit: per quanto riguarda l'uograde di memoria dite che queste
Marca CORSAIR
Cod. Produttore CMSO8GX3M2A1333C9
Capacita 8GB
N. Moduli 2x4GB
Tipologia DDR3 PC3-10600
Bus Freq. 1333MHz
N. Pin 204
Form Factor SO-DIMM
Latenze 9-9-9-24
potrebbero andare?
Di andare vanno, solo che saranno cloccate a 1066mhz 7-7-7-20. Se non intendi fare overclock del processore, prenditi un kit 1066mhz che ci risparmi. Se invece vuoi fare overclock, ti consiglio queste:
http://www.valueram.com/datasheets/KHX1600C9S3K2_8GX.pdf
Sono 1333 9-9-9-24 ma verranno caricate comunque come 1066 7-7-7-20. Però sono state testate per arrivare fino a 1333 7-7-7-20 (per gli Xtreme Memory Profiles di Intel), quindi ti danno parecchio spazio per alzare l'FSB rimanendo sicuro che le memorie reggano :)
Sono un po' costosette (100-150 euro), ma valgono quel che costano. Io le prendo appena trovo un buon prezzo.
fantonimanuel
04-03-2011, 14:42
puoi sempre dipingere anche i muri di rosso:asd:
Ehehehe...è un'idea...
Per le memorie, ho già abbandonato l'idea...
Ciao ragazzi, stipendio arrivato e pc pronto per andare a farsi riparare sperando ceh la smetta di essere cosi caldo..
Pensavo anceh di aggiornare il bios se possibile, ma a parte la verrs. 1.8 ceh c'è sul sito toshiba che voi sappiate ci sono altre versioni? NOn sono riuscito a capire quale sia di preciso il nostro modello di motherboard :confused:
Ciao ragazzi, stipendio arrivato e pc pronto per andare a farsi riparare sperando ceh la smetta di essere cosi caldo..
Pensavo anceh di aggiornare il bios se possibile, ma a parte la verrs. 1.8 ceh c'è sul sito toshiba che voi sappiate ci sono altre versioni? NOn sono riuscito a capire quale sia di preciso il nostro modello di motherboard :confused:
Na, siamo fermi alla 1.80, sia per gli x300 che per gli x305 (versioni estere). Ormai il portatile è fuori produzione da un bel po', così come la mobo, che era fatta da toshiba specificamente per gli x300, quindi ulteriori aggiornamenti ufficiali sono da escludere.
...E fu così che ci rassegnammo a vivere senza il RAID... Peccato davvero...:cry:
angiulliddru
10-03-2011, 19:41
Ciao a tutti ragazzi ecco il mio problema:mi succede almeno una volta al giorno con qosmio x500 ke si blocca la schermata magari mentre navigo oppure mentre gioco... rimane fissa e l'unica cosa ke posso fare e spegnerlo dal tasto d'accensione premendo a lungo,il portatile ha circa 2 mesi, a volte al riavvio dello stesso mi compare la scritta "operating system not found" e mi sta portando all'esasperazione questo fatto no ne posso piu grazie a ki si vorra interessare del problema grazie ciao:muro:
Ciao a tutti ragazzi ecco il mio problema:mi succede almeno una volta al giorno con qosmio x500 ke si blocca la schermata magari mentre navigo oppure mentre gioco... rimane fissa e l'unica cosa ke posso fare e spegnerlo dal tasto d'accensione premendo a lungo,il portatile ha circa 2 mesi, a volte al riavvio dello stesso mi compare la scritta "operating system not found" e mi sta portando all'esasperazione questo fatto no ne posso piu grazie a ki si vorra interessare del problema grazie ciao:muro:
:what: Tipo che sei appena appena OT?
Comunque, stando ai dati che hai fornito, il problema sta nel disco fisso o nella connessione dello stesso, come avrai capito anche da solo. La soluzione è (e anche questo l'avrai capito da solo...) semplicemente mandarlo in assistenza, visto che il computer ha 2 mesi.
pompiere73
11-03-2011, 13:48
Ciao ragazzi, qualcuno ha le impostazioni per far girare in SLI con i 258.96 Divinity 2 tramite nvidia inspector??
Grazie a tutti!!
Exile.90
12-03-2011, 18:33
Ciao ragazzi, qualcuno ha le impostazioni per far girare in SLI con i 258.96 Divinity 2 tramite nvidia inspector??
Grazie a tutti!!
Ci ho provato... Ma il gioco non ne vuole sapere di andare in SLI. L'unica impostazione "decente" che avevo trovato dava cali di framerate improvvisi quando si ruotava la visuale. Giocaci a GPU singola :)
pompiere73
14-03-2011, 09:25
Ci ho provato... Ma il gioco non ne vuole sapere di andare in SLI. L'unica impostazione "decente" che avevo trovato dava cali di framerate improvvisi quando si ruotava la visuale. Giocaci a GPU singola :)
Grazie lo stesso x l'impegno!!! Ci giochero' in singola... :-))
pompiere73
31-03-2011, 09:32
Ragazzi, nn scrive piu' nessuno??? Nessuna novita' per i drivers video?? A cosa state giocando???
Ciao a tutti!!!
Ragazzi, nn scrive piu' nessuno??? Nessuna novita' per i drivers video?? A cosa state giocando???
Ciao a tutti!!!
Io a Forklift Truck Simulator. Però dal vivo... :(
diotenler
31-03-2011, 21:19
:D
indianajons
06-04-2011, 00:33
Ciao a tutti i videogamers...
Vendo il mio Qosmio X300-15U con montato sopra il re dei processori dei portatili: il mitico QX9300 di cui voi tutti sapete la potenza...:sofico:
Il notebook va ke è una bomba ed è tenuto in modo maniacale (non ha un graffio), ha circa 6 mesi di vita, quindi ancora 18 mesi di garanzia, e la batteria è praticamente nuova essendo stata utilizzata solo un paio di volte, perché lo utilizzavo sempre alimentato da rete senza batteria...
Qualsiasi prova e consegna a mano da parte mia ovunque vogliate in Italia, tranne isole.
Lo vendo a malincuore ma purtroppo ho immediato bisogno di soldi.
Vi prego di considerare che solo il QX9300 l'ho pagato 400 euro (originariamente montava il Q9000) e ke è già montato...
Prezzo solo 1200 € :eek:
Contattatemi solo se veramente interessati al 3292411524, grazie. :read:
Ciao a tutti i videogamers...
Vendo il mio Qosmio X300-15U con montato sopra il re dei processori dei portatili: il mitico QX9300 di cui voi tutti sapete la potenza...:sofico:
Il notebook va ke è una bomba ed è tenuto in modo maniacale (non ha un graffio), ha circa 6 mesi di vita, quindi ancora 18 mesi di garanzia, e la batteria è praticamente nuova essendo stata utilizzata solo un paio di volte, perché lo utilizzavo sempre alimentato da rete senza batteria...
Qualsiasi prova e consegna a mano da parte mia ovunque vogliate in Italia, tranne isole.
Lo vendo a malincuore ma purtroppo ho immediato bisogno di soldi.
Vi prego di considerare che solo il QX9300 l'ho pagato 400 euro (originariamente montava il Q9000) e ke è già montato...
Prezzo solo 1200 € :eek:
Contattatemi solo se veramente interessati al 3292411524, grazie. :read:
Hai montato tu il processore?
Exile.90
11-04-2011, 13:57
Ciao a tutti i videogamers...
Vendo il mio Qosmio X300-15U con montato sopra il re dei processori dei portatili: il mitico QX9300 di cui voi tutti sapete la potenza...:sofico:
Il notebook va ke è una bomba ed è tenuto in modo maniacale (non ha un graffio), ha circa 6 mesi di vita, quindi ancora 18 mesi di garanzia, e la batteria è praticamente nuova essendo stata utilizzata solo un paio di volte, perché lo utilizzavo sempre alimentato da rete senza batteria...
Qualsiasi prova e consegna a mano da parte mia ovunque vogliate in Italia, tranne isole.
Lo vendo a malincuore ma purtroppo ho immediato bisogno di soldi.
Vi prego di considerare che solo il QX9300 l'ho pagato 400 euro (originariamente montava il Q9000) e ke è già montato...
Prezzo solo 1200 € :eek:
Contattatemi solo se veramente interessati al 3292411524, grazie. :read:
Sostituendo il processore hai invalidato la garanzia, purtroppo (che comunque è di un solo anno e non 2, a meno che non hai acquistato l'estensione a 3 anni).
fantonimanuel
26-04-2011, 07:25
Qualcuno ha provato qualche driver aggiornato per la gpu? i nuovi 270.61 ad esempio dovrebbero migliorare le prestazione in sli...
Exile.90
26-04-2011, 13:17
Qualcuno ha provato qualche driver aggiornato per la gpu? i nuovi 270.61 ad esempio dovrebbero migliorare le prestazione in sli...
Non sono riuscito ad installare i 270.61 per desktop... Ho provato quelli per notebook ma non sono performanti quanto i 258.96.
Comunque proprio oggi ho postato sul thread di notebookreview i driver 258.96 con PhysX e 3DVision aggiornati all'ultima versione disponibile, ed ho incorporato nell'autoestraente i profili dei 270.61, più qualche profilo fatto da me.
Li potete scaricare da QUI (http://www.mediafire.com/?vnk62r8jidich6v).
Una volta installato il driver, basta usare lo SLI Profile Tool (c'è anche quello nell'archivio) per importare i profili.
Exile.90
02-06-2011, 23:58
Che fine hanno fatto tutti i Qosmisti? :o
Comunque, dato che dopo aver montato il Vertex 2 mi trovavo un hdd a buttare, ho deciso di installarci l'ultima versione di Ubuntu, Natty, visto che l'anno prossimo lo utilizzerò per l'esame di sistemi operativi. Tutte le periferiche vengono riconosciute perfettamente, mentre è stato semplice installare gli ultimissimi driver proprietari Nvidia.
L'unico problema è che non è supportato l'Hybrid SLI, e fin ora non sono riuscito a farlo funzionare. Il sistema operativo "vede" tutte e tre le schede, ma utilizza la 9400m. Per il resto, oggi sono riuscito a far funzionare login e accesso superuser tramite autenticazione fingerprint :)
Mi manca solo da testare la webcam. Per l'utilizzo workstation, è davvero fenomenale. Leggero e molto modulare. Se qualcuno ha qualche idea per la questione dell'Hybrid, me lo faccia sapere.
EDIT: la webcam funziona perfettamente :)
fabiosky_123
04-07-2011, 21:11
Ciao,Exile.90
Sono un possessore di qosmio anch'io da circa 2 anni ma è la prima volta che scrivo sul forum.
Ho seguito con molto interesse questo forum e vi ringrazio per gli aiuti anche se involontari che mi avete dato(specie nel fatto dei driver video).
Un saluto.
Fabio:)
Se qualcuno ha qualche idea per la questione dell'Hybrid, me lo faccia sapere.
Novità?
Exile.90
31-07-2011, 16:17
Ciao,Exile.90
Sono un possessore di qosmio anch'io da circa 2 anni ma è la prima volta che scrivo sul forum.
Ho seguito con molto interesse questo forum e vi ringrazio per gli aiuti anche se involontari che mi avete dato(specie nel fatto dei driver video).
Un saluto.
Fabio:)
Felice di esserti stato involontariamente d'aiuto allora :D
Novità?
No, niente purtroppo. E' l'unica cosa che mi è rimasta un po' in gola, ma alla fine per uso workstation ci si può passare sopra.
fantonimanuel
22-08-2011, 13:21
Qualcuno ha provato gli ultimi nvidia sulla bestiola?
Qualcuno ha provato gli ultimi nvidia sulla bestiola?
Io, ma non sono nulla di speciale, continuo a trovarmi meglio con i 258.96. Non danno problemi particolari (i 280.26 notebook), ma non c'è lo switch dedicato dalla scheda integrata alle discrete, quindi bisogna fare lo switch dalle scelte di risparmio energetico di windows, cosa che mi crea non pochi disagi.
fantonimanuel
22-08-2011, 15:58
Io, ma non sono nulla di speciale, continuo a trovarmi meglio con i 258.96. Non danno problemi particolari (i 280.26 notebook), ma non c'è lo switch dedicato dalla scheda integrata alle discrete, quindi bisogna fare lo switch dalle scelte di risparmio energetico di windows, cosa che mi crea non pochi disagi.
quindi si deve passare per il risparmio energetico...e come stabilità o prestazioni?
quindi si deve passare per il risparmio energetico...e come stabilità o prestazioni?
Non ho fatto bench, ma a occhio come prestazioni in game mi trovavo meglio con i 258.96. Come stabilità sembravano ok, non ho avuto particolari problemi, ma considera che li ho tenuti un giorno scarso e poi sono ripassato ai vecchi. Anche come temperature non ho notato miglioramenti.
GUARDIAN 77
29-08-2011, 20:22
ciao belli,ancora è vivo questo thread!:eek: :D
che ricordi con l'x300:cry:
forse tornerò anche io tra i qosmisti con il nuovo x770, però in Italia ancora non lo trovo da nessuna parte.
sicuramente uscirà a breve (perchè è già presente sul sito toshiba.it), guardate che mostro:O
http://www.youtube.com/watch?v=Lu0mIqe3mlc
http://www.youtube.com/watch?v=T5FcgSbbLyE
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Qosmio-X770-series/1106271/
ciao belli,ancora è vivo questo thread!:eek: :D
che ricordi con l'x300:cry:
forse tornerò anche io tra i qosmisti con il nuovo x770, però in Italia ancora non lo trovo da nessuna parte.
sicuramente uscirà a breve (perchè è già presente sul sito toshiba.it), guardate che mostro:O
http://www.youtube.com/watch?v=Lu0mIqe3mlc
http://www.youtube.com/watch?v=T5FcgSbbLyE
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Qosmio-X770-series/1106271/
Vivo è un parolone :rolleyes:. Diciamo che ogni tanto ci risentiamo tra qosmisti. Io, da quando ho preso l'n67, sull'X300 ci gioco veramente poco... Ormai lo uso più come media center.
mmm, non è male questo x770, ma immagino partirà da non meno di 1500-1700€. Decisamente troppo, con quelle cifre ho preso il santech con hd 6970m - i7 2720qm che neanche lo vede. Se si trovasse invece sui 1350 massimo sarebbe una bella roba.
GUARDIAN 77
30-08-2011, 09:56
Vivo è un parolone :rolleyes:. Diciamo che ogni tanto ci risentiamo tra qosmisti. Io, da quando ho preso l'n67, sull'X300 ci gioco veramente poco... Ormai lo uso più come media center.
mmm, non è male questo x770, ma immagino partirà da non meno di 1500-1700€. Decisamente troppo, con quelle cifre ho preso il santech con hd 6970m - i7 2720qm che neanche lo vede. Se si trovasse invece sui 1350 massimo sarebbe una bella roba.
questi sono i modelli che usciranno da noi http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X770-103/1109573/toshibaShop/false/
il prezzo dell'x770-103 è di circa € 1.300,00 (in qualche shop online), non capisco però la differenza con il 10R di cui non trovo neanche il prezzo:stordita:
se il costo sarà elevato non lo prenderò sicuramente al lancio, l'x300 nell'ultimo anno di produzione si trovava nuovo a 1.000,00 euro scarsi, e sappiamo quanto sia poco il tempo di vita medio di un qualsiasi notebook gaming.
pompiere73
28-09-2011, 18:31
Ciao ragazzi, ho un problema: devo per forza aggiornare i driver video che usavo (i 258 che andavano benissimo), xchè sto usando la open beta di battlefield bad company 3, e mi dice che questi drivers sono incompatibili. ho scaricato dal solito sito i 285.38, che sono una beta specifica x bbc 3, ma come dire... mi fanno c....e. Come faccio a scegliere i drivers da scaricare?? guardo sul sito Nvidia l'ultima uscita ufficiale per desktop??
Grazie ragazzi!!!
pompiere73
01-10-2011, 15:23
Qualcuno ha provato i 285.27 o i 285.38 beta (per notebook)??
Io nn riesco ad installarli, o meglio si installano benissimo, ma windows nn riesce a caricarli (e quindi nn vanno)
qualcuno ha voglia di provarci????
AuxPlinsky
03-10-2011, 16:09
ciao a tutti
secondo voi vendendo l'x300-157 quanto posso chiedere?
grazie
fabiosky_123
03-10-2011, 22:40
ciao a tutti
secondo voi vendendo l'x300-157 quanto posso chiedere?
grazie
Se è in ottime condizioni,io proverei a chiedere anche 500 euro.
Se non avessi un x300-15u,te li offrirei io.:)
GUARDIAN 77
05-10-2011, 06:57
ciao a tutti
secondo voi vendendo l'x300-157 quanto posso chiedere?
grazie
ultimamente ho visto su ebay alcuni x300-15u, usati da solo un anno e venduti a 500,00 euro.
in che condizioni è il tuo?
AuxPlinsky
05-10-2011, 11:19
si condizioni perfette
nessun graffio nessuna ammaccatura da nessuna parte
monitor perfetto
tastiera non consumata, si conserva bene devo dire, non si sono minimamente cancellati i caretteri ad esempio...soprattutto wasd eheheh
come nuovo direi
GUARDIAN 77
05-10-2011, 11:54
si condizioni perfette
nessun graffio nessuna ammaccatura da nessuna parte
monitor perfetto
tastiera non consumata, si conserva bene devo dire, non si sono minimamente cancellati i caretteri ad esempio...soprattutto wasd eheheh
come nuovo direi
lo prenderei, ma sono alla ricerca di qualche alienware a buon prezzo:D
vuoi acquistare un nuovo notebook gaming?
AuxPlinsky
05-10-2011, 16:04
lo prenderei, ma sono alla ricerca di qualche alienware a buon prezzo:D
vuoi acquistare un nuovo notebook gaming?
eh si sto facendo il filo a questo
Alienware M17x Stealth Black
Intel® Core™ i7 Processor 2760QM (2.40Ghz, 6MB, 4C) 1
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano 1
2GB GDDR5 AMD® Radeon™ HD 6990M 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] 1
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) 1
LCD WLED WideHD+ da 44 cm(17,3") (1.600 x 900) 1
Unità combo Blu-ray ROM (sola lettura Blu-ray, lettura e scrittura DVD e CD)
1.905 euro e sto valutando se mettere altri 4 g di ram
pompiere73
20-10-2011, 11:42
Ragazzi nessuno piu' parla?? nessuno che prova nuovi drivers??? possibile che il qosmio nn vi entusiasmi piu'???
Ciao a tutti, ogni tanto i quosmisti ritornano hehe
volevo chiedervi, qualcuno sa dirmi cosa c'è sotto il pannellino quadrato esattamente sopra le ram in questa foto?
http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Qosmio-X305/big/removing-laptop-motherboard-36.jpg
perchè è la parte del pc che mi si surriscalda in maniera smodata, e vorrei vedere come fare per farla raffreddare, anche perchè qualsiasi cosa ci sia, tra esssa e il dissipatore mi sa che non c'è quasi niente tranne uno strano foglietto di plastica... gracias a todos!
Ciao a tutti. Io sono un fortunato possessore di un x300 da quasi tre anni. Pc fantastico che ancora oggi regala grandi soddisfazioni. Nonostante questo vorrei cambiarlo per passare da un 4,5 kg a un 3,5 kg con un alimentatore che non necessiti di una cariola per essere trasportato. Dato che mi sono trovato bene vorrei rimanere in casa toshiba e mi sarei orientato sull'x770. Hw eccellente e prezzo veramente interessante anche se alcune recensioni non forniscono note positive sul monitor.
Cosa ne pensate?
Per Nyodar: purtroppo non so cosa si nasconde sotto il pannello da te indicato, mi spiace
Buona serata.
fabiosky_123
09-12-2011, 19:22
Se a qualcuno interessa,ho messo in vendita il mio Qosmio x300-15u su eBay.
Venduto!
carlofalla
27-12-2011, 15:52
per exile o capo o chiunque sia disposto a darmi una mano .
ciao sono un possesore di un qosmio x300-15u e mi servirebbe il tuo aiuto se possibile.
ho provato ad aggiornare il qosmio a windows 7 64 bit, scaricato i driver dal sito toshiba , ma ha installazione completata il pc funziona solo con la scheda grafica 9400 ................
sono giorni che leggo i post dell qosmio x300 ( quasi 200 pagine) ma nn ne sono venuto a capo.
mi potresti aiutare al passaggio con w7 64 bit ?
inoltre vorrei spingere un po il qosmio, visto che l'uso che ne faccio e x gaming ( starcraft 2 ) , quindi vorrei installare i driver piu prestanti e magari mettere un ssd come hai fatto tu .
considera che ora sono costretto a giocare a media risoluzione e quando gioco in multiplayer con altri miei amici, che hanno portatili da 600 euro a me lagga e a loro no ( e giu prese per il culo 1600 euro buttati:(.......)
insomma non so come fare, anche installare i driver mi sembra un po complicato ( driver x desktop e non per notebook file inf ......... aiuto).
saresti cosi gentile da aiutarmi ?
tu e capo dai post letti sembrate sapere tutto sul qosmio x300 vi prego aiutatemi
per exile o capo o chiunque sia disposto a darmi una mano .
ciao sono un possesore di un qosmio x300-15u e mi servirebbe il tuo aiuto se possibile.
ho provato ad aggiornare il qosmio a windows 7 64 bit, scaricato i driver dal sito toshiba , ma ha installazione completata il pc funziona solo con la scheda grafica 9400 ................
sono giorni che leggo i post dell qosmio x300 ( quasi 200 pagine) ma nn ne sono venuto a capo.
mi potresti aiutare al passaggio con w7 64 bit ?
inoltre vorrei spingere un po il qosmio, visto che l'uso che ne faccio e x gaming ( starcraft 2 ) , quindi vorrei installare i driver piu prestanti e magari mettere un ssd come hai fatto tu .
considera che ora sono costretto a giocare a media risoluzione e quando gioco in multiplayer con altri miei amici, che hanno portatili da 600 euro a me lagga e a loro no ( e giu prese per il culo 1600 euro buttati:(.......)
insomma non so come fare, anche installare i driver mi sembra un po complicato ( driver x desktop e non per notebook file inf ......... aiuto).
saresti cosi gentile da aiutarmi ?
tu e capo dai post letti sembrate sapere tutto sul qosmio x300 vi prego aiutatemi
Ciao :). Io personalmente non accendo il qosmio da maggio (prevalentemente causa passaggio a n67 che nei giochi rende decisamente di più). Ti aiuterei volentieri, ma non essendo in casa fino al 2 gennaio e dovendo riprendere la mano con un po' di cose del qosmio mi viene male darti un aiuto concreto fino al 4-5 gennaio.
Tutto il procedimento del passaggio a 7 è roba che ho fatto tanto tempo fa, quindi devo rivedere un po' tutto. Idem con i driver, sono fermo a tante release fa, dovrei testare i nuovi etc. Se hai la pazienza di aspettare io il mio aiuto te lo offro volentieri. :)
carlofalla
09-01-2012, 14:55
capo ti ringrazio per la gentilezza nel darmi una mano :)
per quanto riguarda il tempo non ce nessun problema ci mencherebbe .
quindi , tempo permettendo, aspetto qualche tua dritta o"guida"per w7 e per i driver della scheda grafica .
giusto ieri ho installato gli ultimi driver nvidia dal loro sito e provato ad installarli...
risultato ? software non compatibile......... bho.
carlofalla
10-02-2012, 16:09
Ciao :). Io personalmente non accendo il qosmio da maggio (prevalentemente causa passaggio a n67 che nei giochi rende decisamente di più). Ti aiuterei volentieri, ma non essendo in casa fino al 2 gennaio e dovendo riprendere la mano con un po' di cose del qosmio mi viene male darti un aiuto concreto fino al 4-5 gennaio.
Tutto il procedimento del passaggio a 7 è roba che ho fatto tanto tempo fa, quindi devo rivedere un po' tutto. Idem con i driver, sono fermo a tante release fa, dovrei testare i nuovi etc. Se hai la pazienza di aspettare io il mio aiuto te lo offro volentieri. :)
capo hai avuto tempo per rivedere il discorso driver e windows 7 sul qosmio x300?
fantonimanuel
25-04-2012, 18:04
Per la cronaca, ho messo in vendita il mio qosmio (il link in firma), ancora in garanzia...
Salve a tutti
il mio qosmio si spegne improvvisamente(come se andasse in protezione) e non riesco neanche a installare il sistema operativo.
Da premettere che non possiede + le 9800 in sli.
Adesso vorrei un consiglio prima di smontarlo.
Può essere il calore prodotto dalla 9400m integrata o dal q9000 (causato dall'essiccamento della pasta termoconduttiva che non riesce a dissipare il calore) che fa spegnere il pc oppure di qualche altro componente?
vi ringrazio in anticipo della risposte
qualcuno sa dirmi se è possibile mettere una 9800m gtx(sempre x qosmio x300) su un qosmio x300-15u?
esistono altre gpu compatibili x questo modello oltre alle 9800m gts sli?
grazie
GUARDIAN 77
25-07-2012, 11:14
per i Qosmisti che ancora seguono il thread
è uscito il nuovo Qosmio x870:sbav:
http://i50.tinypic.com/vo5p9z.png
http://www.youtube.com/watch?v=3y_pn1vf3v4
http://www.youtube.com/watch?v=aX1nJYZQpvs
specifiche
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X870-112/1126550/toshibaShop/false/
mio dopo l'Alienware, al momento costa troppo:D
spinnofilo
16-01-2013, 14:29
Non so se è il posto giusto per fare questa domanda ma ho un grosso problema con il mio x300-15u. Ho installato i nuovi driver video 310.90 ma nelle impostazioni nvidia non si attiva lo sli...le 9800 gts vengono rilevate ma viene impostata come scheda video di default la 9400m. Qualcuno può aiutarmi?
spinnofilo
16-01-2013, 17:28
Ragazzi se c è ancora qualcuno potreste darmi una mano? Ho installato gli ultimi driver nvidia ufficiali...l installazione va a buon fine ma nelle impostazioni nvidia non è possibile attivare lo SLI. viene impostata in default solo la 9400 avreste un idea del perchè?
Mandalorian Warfare
22-01-2013, 10:59
purtroppo gli ultimi che ho rsicontrato funzionanti sono i 258 moddati postati qui sul thread tempo fa... :(
GUARDIAN 77
07-05-2013, 12:25
qualcuno mi può passare il wallpaper rosso Qosmio Gaming, vi mando la mia email tramite pm.
Volevo chiedere se qualcuno conosce le misure del chipset mcp79.
Voglio comprare un copper shim in rame al posto dell'.inutile pad termico.
Purtroppo non conosco le misure della copertura metallica del chip e il gap con il dissipatore.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
PeppeCap
17-02-2014, 14:07
Salve a tutti, ho un problema con il mio qosmio x300-15u, in pratica appena formattato, windows 7 64bit con driver nvidia geforce 332.21, le applicazioni grafiche come photoshop, after effect o cryengine mi rilevano solo la 9400 e non c'è modo di impostare le due 9800, nel pannello non ho l'opzione per impostare il processore grafico di default. qualcuno sa aiutarmi? devo installare qualcosa?
Salve a tutti, ho un problema con il mio qosmio x300-15u, in pratica appena formattato, windows 7 64bit con driver nvidia geforce 332.21, le applicazioni grafiche come photoshop, after effect o cryengine mi rilevano solo la 9400 e non c'è modo di impostare le due 9800, nel pannello non ho l'opzione per impostare il processore grafico di default. qualcuno sa aiutarmi? devo installare qualcosa?
ciao
Prova a togliere impostazioni risparmio e metti tutto al max...oppure installa i driver 258.96 ,un paio di pagine indietro,con il profilo sli funzionante.
PeppeCap
19-02-2014, 13:41
Ciao Blade, grazie della risposta.. le impostazioni del risparmio energetico di windows sono gia al max, per quanto riguarda i driver, mi ha appena segnalato il rilascio della versione 334.89 sto aggiornando, magari cosi risolvo.. se provo ad impostare solo il profilo sli?
Prova se riesci...io uso quelli modificati da desktop ,che ti ho detto,e non ho mai avuto nessun problema.
Rhadamanthis
19-06-2014, 07:48
nessuno mi vende un x300^?????????????
ciao
Forse posso farti avere un x300-157
quanto volevi spendere?
xawier1968
22-12-2014, 14:41
buona sera, sono il proprietario di un qosmio x300 15U da pochi giorni. un mio cliente me lo ha dato in cambio di un piccolo lavoro .
(a me è costato circa 250 € di materiale e 1 h di lavoro)
avrei alcune semplici domande.
sistema operativo vista 64
non mi riconosce i driver della 9800GTS e quindi lavora solo la 9400 ,
1- come fare per installarli che non riesco neanche pagando??mannaggia..
2- sarebbe possibile sostituire la scheda video con una piu performante , consideransìdo che e sempre un notebook?
nel caso , ci sarebbe un'anima pia che mi aiuta a installare sti cavolo di driver per cortesia, io ho letto il forum ed ho cercato senza successo di applicare i vostri consigli.grazie in anticipo
Denis
Ciao e benvenuto :)
intanto complimenti per l affare fatto ;)
I driver video li trovi a pag 192 post 3824 sono un po' vecchiotti ma ottimi.
Ti consiglio di installare win 7...va meglio il pc
La gpu è il max che può montare,puoi cambiare cpu e aggiungere RAM.
Resto a disposizione per ogni problema
xawier1968
22-12-2014, 19:23
Ciao e benvenuto :)
intanto complimenti per l affare fatto ;)
I driver video li trovi a pag 192 post 3824 sono un po' vecchiotti ma ottimi.
Ti consiglio di installare win 7...va meglio il pc
La gpu è il max che può montare,puoi cambiare cpu e aggiungere RAM.
Resto a disposizione per ogni problema
ti ringrazio per la risposta veloce , davvero fantastico.provo a reinstallare ilwin 7 come da tua info .poi ci risentiamo.grazie ancora
ne approfitto,dici di montare un ufficiale o wind ice extreme?
consigli il 32 o il 64 bit?
Io ho win 7 ultimate originale e mi trovo bene(mai provato win 7 modificato)
Senza dubbio il 64bit.
Appena installi win 7 ti dico quali driver mettere perché bisogna fare un misto di vista 64 e w7 ed altro per farlo funzionare a dovere
xawier1968
23-12-2014, 14:47
Io ho win 7 ultimate originale e mi trovo bene(mai provato win 7 modificato)
Senza dubbio il 64bit.
Appena installi win 7 ti dico quali driver mettere perché bisogna fare un misto di vista 64 e w7 ed altro per farlo funzionare a dovere
win 7 pro ok, sto scaricando upgrade e riavviando di volta in volta
GUARDIAN 77
03-11-2015, 22:00
nessuno ha il nuovo Qosmio da queste parti?
perché io dopo una brutta esperienza con Dell Alienware sono tornato, ho preso il modello X70-B-10T.
EDIT: dopo tanto tempo abbiamo modificato il nome del thread, così da adesso si può parlare di qualsiasi modello della serie Qosmio gaming:read:
Phoenix18
21-11-2015, 21:44
nessuno ha il nuovo Qosmio da queste parti?
perché io dopo una brutta esperienza con Dell Alienware sono tornato, ho preso il modello X70-B-10T.
EDIT: dopo tanto tempo abbiamo modificato il nome del thread, così da adesso si può parlare di qualsiasi modello della serie Qosmio gaming:read:
Come ti trovi ? Il mio attuale satellite mi sta lasciando e stavo pensando di passare a questo modello... Pareri ? Pensi ci sia di meglio per i 1000 e rotti euro a cui si trova ora ?
GUARDIAN 77
21-11-2015, 22:01
Come ti trovi ? Il mio attuale satellite mi sta lasciando e stavo pensando di passare a questo modello... Pareri ? Pensi ci sia di meglio per i 1000 e rotti euro a cui si trova ora ?
Ciao, sicuramente come scheda video a quel prezzo trovi di meglio, anche una 960m gtx, ma come prodotto così completo no.
Bluray, audio spettacolare e pannello tn migliore di quello ips che avevo sull'Alienware, che di notte non si poteva guardare, una retroilluminazione pessima.
La scheda video ti fa giocare decentemente, ho appena finito Ryse of Rome a 1920x1080 a dettagli medio/bassi.
E' sempre un pc che a fine 2014 costava 1.700 euro
Phoenix18
22-11-2015, 10:07
Ciao, sicuramente come scheda video a quel prezzo trovi di meglio, anche una 960m gtx, ma come prodotto così completo no.
Bluray, audio spettacolare e pannello tn migliore di quello ips che avevo sull'Alienware, che di notte non si poteva guardare, una retroilluminazione pessima.
La scheda video ti fa giocare decentemente, ho appena finito Ryse of Rome a 1920x1080 a dettagli medio/bassi.
E' sempre un pc che a fine 2014 costava 1.700 euro
Sinceramente a me di questa macchina attirava il "pacchetto multimediale" il gaming mi interessa fino a un certo punto (ho sempre pensato che per giocare almeno dal punto di vista economico sia più convegnente acquistare una consol che un pc che nel giro di 6 mesi diventerebbe obsoleto) lo userei soprattutto per disegno cad lavoro (Office/gestionale) e per vedere film/serie TV e navigazione internet...
GUARDIAN 77
22-11-2015, 20:15
Sinceramente a me di questa macchina attirava il "pacchetto multimediale" il gaming mi interessa fino a un certo punto (ho sempre pensato che per giocare almeno dal punto di vista economico sia più convegnente acquistare una consol che un pc che nel giro di 6 mesi diventerebbe obsoleto) lo userei soprattutto per disegno cad lavoro (Office/gestionale) e per vedere film/serie TV e navigazione internet...
come notebook multimediale è il top.
GUARDIAN 77
27-12-2015, 23:49
qualcuno mi potrebbe passare questo wallpaper?
http://www.gamechannel.hu/pictures/hardverzona/toshiba_qosmio_x70a_teszt_1.jpg
Rhadamanthis
15-03-2019, 11:22
qualcuno mi vende un x300 co una 980m gtx?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.