PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Qosmio Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16

gigib84
23-01-2010, 18:05
ragazzi ho un problema.....
uso win 7 o vista a 64 bit..... delle volte mi succede che ilpc si accende e mi da come disponobili solo 1,75 gb di ram invece di 4gb.... che può essere?:muro: :muro:
avete qualche soluzio? :muro: :muro: grazie....

Capo88
23-01-2010, 21:19
Orca.. ho provato a disabilitare lo SLI e mi sono fatto 2 belle partitozze ad UT3 tranquille senza problemi... però mi sto preoccupando, non è che una delle mie due gpu ha qualche problema? Spero sia solo un problema software e non hardware perchè diamine sto pc non ha nemmeno 3 mesi, non può gia avere problemi così! C'è un modo per verificare sela 9800 secondaria ha dei problemi?

Stai tranquillo, se fosse un problema hardware lo avresti sempre, non solo con unreal :)

devildante91
24-01-2010, 11:35
ragazzi ho un problema.....
uso win 7 o vista a 64 bit..... delle volte mi succede che ilpc si accende e mi da come disponobili solo 1,75 gb di ram invece di 4gb.... che può essere?:muro: :muro:
avete qualche soluzio? :muro: :muro: grazie....

evidentemente win7 ce l'hai a 32bit..

Capo88
24-01-2010, 15:11
ragazzi ho un problema.....
uso win 7 o vista a 64 bit..... delle volte mi succede che ilpc si accende e mi da come disponobili solo 1,75 gb di ram invece di 4gb.... che può essere?:muro: :muro:
avete qualche soluzio? :muro: :muro: grazie....

Se vedi 1,75 GB i motivi possono essere o un sistema operativo a 32 bit o un banco di ram difettoso.

gigib84
24-01-2010, 16:59
Se vedi 1,75 GB i motivi possono essere o un sistema operativo a 32 bit o un banco di ram difettoso.

è windows ad essere stupido..... ho risolto mettendo tutto a default da msconfig.....

Capo88
24-01-2010, 17:33
è windows ad essere stupido..... ho risolto mettendo tutto a default da msconfig.....

E per quale motivo dovresti cambiare qualcosa da msconfig?

GUARDIAN 77
25-01-2010, 18:03
giochi nuovi provati?
io ho ordinato Dark Void , Mass Effect 2 e Saw.
solo che li spediscono appena esce Mass Effect.

vedremo cosa combina il qosmio con Mass Effect 2!
non è tanto esigente a richieste hardware.

Capo88
27-01-2010, 14:55
Qualcuno ha già provato i nuovi forceware 196.34?
Questi giorni ho il qosmio fermo a causa dei turni a lavoro (e del sonno arretrato :asd:, visto che sto facendo il turno 6,00-14,00, l'orario in cui di solito dormo ;)), quindi fino a venerdì o sabato non riuscirò a provarli. Se qualcuno riesce a provarli prima di me mi fa sapere? Grazie.

serphs
27-01-2010, 15:19
Interessato anch' io ai 196.34...
Piu' che altro non condivido il fatto che per giocare decentemente abbiamo bisogno di driver cmq vecchiotti...
Ma penso sia colpa dell hybrid sli...


Ragazzi un parere... Overcloccando le vga si ottiene un reale boost di prestazioni giustificabile o non ne vale cmq la pena? Ora come ora le temperature sono stabili dopo 2 ore di crysis sto sui 60 gradi, dopo ovviamente penso cambiera' la situazione... Bisogna quindi prendere necessariamente una base raffreddante per giocare poi?

Capo88
27-01-2010, 16:02
Interessato anch' io ai 196.34...
Piu' che altro non condivido il fatto che per giocare decentemente abbiamo bisogno di driver cmq vecchiotti...
Ma penso sia colpa dell hybrid sli...

Vecchiotti? In realtà per me i migliori sono i penultimi ufficiali desktop, usciti il 5 ottobre. E non perchè gli ultimi ufficiali siano "troppo nuovi", ma perchè fanno schifo semplicemente. Ma sono piuttosto fiducioso nei 196.34. Anche perchè credo che i ragazzi nVidia abbiano finito le loro scorte di droga facendo i 195:asd:.

EDIT: i terzultimi volevo dire (191.07), mi ero scordato dei 196.21 che sono gli ultimi ufficiali (che non ho provato).

Ragazzi un parere... Overcloccando le vga si ottiene un reale boost di prestazioni giustificabile o non ne vale cmq la pena? Ora come ora le temperature sono stabili dopo 2 ore di crysis sto sui 60 gradi, dopo ovviamente penso cambiera' la situazione... Bisogna quindi prendere necessariamente una base raffreddante per giocare poi?

Beh non ti aspettare un framerate raddoppiato. Diciamo che se ti va bene (visto che quasi tutti i giochi non reggono un overclock molto spinto) riesci a ottenere un 10, massimo 15% di prestazioni in più. Ma in definitiva se non sei sicuro di ciò che fai lascia perdere, (per quanto io sia sicuro che su un moderno notebook friggere tutto per overclock sia impossibile) è meglio non rischiare visto quanto poco ne ottieni in più.

Quei 60 gradi immagino non siano relativi alle vga. Per avere quelle temperature dopo 2 ore di crysis dovresti giocare tenendo il pc dentro il freezer. A meno che tu non intenda "dopo aver chiuso il gioco da 30-40 secondi almeno". Ma a quel punto sei già in fase di idle.
Per la base raffreddante se vai con schede in overclock (o usi giochi che non vanno in sli) è consigliata, sennò puoi farne a meno, cercando ovviamente di non mettere il pc su superfici morbide che possano tappare le ventole inferiori.

serphs
27-01-2010, 18:48
Si non e' subito dopo magari c'e' lo stacco di mezzo minuto ehehe :D
Comunque provato crysis warhead oggi, mamma mia ho messo a 1650 di risoluzione e tutto su entusiast, e' praticamente ingiocabile...
Senza anisotro ne aliasing cmq... Boh sono alquanto sconcertato di giochi ne ho provati ormai tanti sul qosmio da resident evil 5 a fallout 3 e nessuno mi ha dato problemi, mamma mia che ottimizzazione di merda :D

Ho provato anche ad abbassare le ombre e gli effetti post processing su gamer ma nada sempre pieno di scatti...

gigib84
27-01-2010, 20:56
ragazzi ho venduto il qosmio....:mad: :mad:
ho preso un asus g51j con core i7 q720 ed nvidia gtx260 con 3d vision.... che ne pensate?

Capo88
28-01-2010, 04:47
Si non e' subito dopo magari c'e' lo stacco di mezzo minuto ehehe :D
Comunque provato crysis warhead oggi, mamma mia ho messo a 1650 di risoluzione e tutto su entusiast, e' praticamente ingiocabile...
Senza anisotro ne aliasing cmq... Boh sono alquanto sconcertato di giochi ne ho provati ormai tanti sul qosmio da resident evil 5 a fallout 3 e nessuno mi ha dato problemi, mamma mia che ottimizzazione di merda :D

Ho provato anche ad abbassare le ombre e gli effetti post processing su gamer ma nada sempre pieno di scatti...

Crysis Warhead sul Qosmio si gioca con dettagi "giocatore" (prova a vedere cosa imposta di default) e magari ombre su "normale". Considera che hai due 9800m GTS (quindi 30-40% di prestazioni in più rispetto a una 9800m GTS singola), non una GTX280 desktop. E considera pure che il processore è quello che è. Il Qosmio sarà anche potente, ma è pur sempre un notebook, non puoi pretendere di far girare il gioco più pesante del momento al massimo, o almeno non puoi pretendere che sia giocabile. Se lo fosse stato perchè la gente avrebbe speso 400 e passa euro per la GTX 285 o 1000€ per la ASUS MARS GTX295 o per CPU quad core da 3 e passa GHZ? Sii realista...
Inoltre Resident Evil 5 e Fallout 3 sono immensamente più leggeri di Crysis Warhead, non puoi fare paragoni del genere.
Prova a patchare Crysis Warhead in modo da giocarci in modalità 64 bit, non avverrà il miracolo, ma qualcosina credo che possa migliorare.

serphs
28-01-2010, 09:52
No vabe' me ne rendo conto era solo un po' di delusione visto che crysis il primo tanto male non mi va :D
Pero' mi rendo conto eccome che si tratta pur sempre di un notebook...

GUARDIAN 77
28-01-2010, 10:16
ragazzi ho venduto il qosmio....:mad: :mad:
ho preso un asus g51j con core i7 q720 ed nvidia gtx260 con 3d vision.... che ne pensate?

dell'asus mi piaceva molto il G71V o G71gx, infatti all'inizio ero indeciso tra quei due modelli e il qosmio.

ma perchè l'hai venduto?
cosa non ti piaceva che ti ha fatto scegliere l'asus?

gigib84
28-01-2010, 11:31
dell'asus mi piaceva molto il G71V o G71gx, infatti all'inizio ero indeciso tra quei due modelli e il qosmio.

ma perchè l'hai venduto?
cosa non ti piaceva che ti ha fatto scegliere l'asus?

avevo ordinato già l asus....poi non era più disponibile ed ho virato sul qosmio, ma l'asus restava il mio pallino.... il qosmio era troppo ingombrante e pesante, per questo l'ho venduto.... dell'asus g51j che ve ne pare?

Capo88
28-01-2010, 14:16
avevo ordinato già l asus....poi non era più disponibile ed ho virato sul qosmio, ma l'asus restava il mio pallino.... il qosmio era troppo ingombrante e pesante, per questo l'ho venduto.... dell'asus g51j che ve ne pare?

Io volevo prenderlo prima di conoscere il qosmio, ma si trovava solo in america, e con la tastiera americana ci litigo parecchio... Poi ho conosciuto il qosmio e ho abbandonato l'idea del G51.
Beh la GTX260 non è male come scheda video (certo non è all'altezza dello sli di 9800, ma in compenso non dovrai lottare con lo sli), ma l'i7 720 non mi convince troppo per via del clock basso... Per il 3D vision non ne so quasi nulla sinceramente, ma aledemo diceva che praticamente dimezza il framerate, quindi, visto l'hardware non potentissimo del G51 la vedo difficile sfruttare questa caratteristica, probabilmente dovrai abbassare parecchio i dettagli. Ma ripeto, non ne so molto, mi baso solo su quello che disse aledemo in questo thread...

Le tue esigenze ti hanno portato a vendere il qosmio e prendere l'asus, e qui non possiamo darti torto, sicuramente il qosmio non è il massimo della comodità da trasportare, e in ogni caso le tue esigenze le conoscerai meglio di noi credo :asd:. Ma dal punto di vista prestazionale non posso che dirti che io personalmente avrei tenuto il qosmio, senza nulla togliere al G51 che comunque è un buon notebook.

Che altro dire, ti auguro di trovarti bene col nuovo bambino ;).

GUARDIAN 77
28-01-2010, 15:07
Capo, (me lo ha chiesto un utente in pm)sai dirmi che schede video posso mettere al qosmio come massimo upgrade?

io penso le 280 in sli,confermi?

Capo88
28-01-2010, 15:17
Capo, (me lo ha chiesto un utente in pm)sai dirmi che schede video posso mettere al qosmio come massimo upgrade?

io penso le 280 in sli,confermi?

Non ti posso garantire la certezza, ma in teoria si. Sia le 9800m GTS sli che le GTX280M sli montano su MXM3, e il consumo di corrente dovrebbe essere lo stesso, quindi credo che con le 280 non si abbiano problemi (a parte ovviamente i non pochi soldini che servono per comprarle), anche perchè l'alienware M17x con le 2 gtx 280 mi pare abbia la nostra stessa scheda madre... Per avere la certezza bisognerebbe aprire il pc e valutare al momento anche gli ingombri, ad esempio sull'HP da 20.1" di un amico, che di serie monta la 8800m GTS, la 9800m GTS (o GTX, non ricordo bene) non monta per un condensatore che le impedisce di entrare bene in posizione, a causa del posizionamento dell'altra componentistica del notebook... Anche se siamo nel 2010 è ancora un lavoretto rognoso da fare sostituire le schede video, a meno che non si abbiano notizie di qualcuno che già l'ha fatto...

GUARDIAN 77
28-01-2010, 15:22
Non ti posso garantire la certezza, ma in teoria si. Sia le 9800m GTS sli che le GTX280M sli montano su MXM3, e il consumo di corrente dovrebbe essere lo stesso, quindi credo che con le 280 non si abbiano problemi (a parte ovviamente i non pochi soldini che servono per comprarle)... Per avere la certezza bisognerebbe aprire il pc e valutare al momento anche gli ingombri, ad esempio sull'HP da 20.1" di un amico, che di serie monta la 8800m GTS, la 9800m GTS (o GTX, non ricordo bene) non monta per un condensatore che le impedisce di entrare bene in posizione, a causa del posizionamento dell'altra componentistica del notebook... Anche se siamo nel 2010 è ancora un lavoretto rognoso da fare sostituire le schede video, a meno che non si abbiano notizie di qualcuno che già l'ha fatto...
ok riferisco, infatti neanche io ne ho la certezza.

Capo88
29-01-2010, 17:20
Ragazzi se dovessero interessarvi eccovi i profili per nhancer dei driver 196.34. http://www.mediafire.com/?qo1ib2oqtzg

Ora DiRT2 va in sli, è tutto un'altra cosa :)

Farò qualche ulteriore test dei driver in game e perchè no con 3d mark e poi vi farò sapere come sono ;)

EDIT:

Con 3D mark (sia 06 che vantage) ho perso circa 500 punti... Ora vedrò se c'è un riscontro di questo calo anche in game.

Normalmente in game tutto ok. Le prestazioni sono allineate con quelle dei 191.07. Se si gioca con physX abilitato però i driver crashano dopo pochi secondi (provato con batman e mirror's edge)... Nulla di fatto quindi. Continua a esserci qualcosa che non va nei nuovi driver nvidia.

Proverò quasi certamente un ritorno ai 185.85 dox o ai 186.81...

Exile.90
29-01-2010, 19:03
Ragazzi se dovessero interessarvi eccovi i profili per nhancer dei driver 196.34. http://www.mediafire.com/?qo1ib2oqtzg

Ora DiRT2 va in sli, è tutto un'altra cosa :)

Farò qualche ulteriore test dei driver in game e perchè no con 3d mark e poi vi farò sapere come sono ;)

EDIT:

Con 3D mark (sia 06 che vantage) ho perso circa 500 punti... Ora vedrò se c'è un riscontro di questo calo anche in game.

Normalmente in game tutto ok. Le prestazioni sono allineate con quelle dei 191.07. Se si gioca con physX abilitato però i driver crashano dopo pochi secondi (provato con batman e mirror's edge)... Nulla di fatto quindi. Continua a esserci qualcosa che non va nei nuovi driver nvidia.

Proverò quasi certamente un ritorno ai 185.85 dox o ai 186.81...

Porca miseria. Stavo per installare i nuovi driver solo per esportare i profili. Poi mi son detto, "fammi andare a controllare sul forum se -qualcuno-" *coff*Capo*coff* "li ha già estratti."

Buona wagliò :)

Io direi, per come sei tu (aka smanettone) vai di Dox :P

Capo88
29-01-2010, 20:23
Porca miseria. Stavo per installare i nuovi driver solo per esportare i profili. Poi mi son detto, "fammi andare a controllare sul forum se -qualcuno-" *coff*Capo*coff* "li ha già estratti."

Buona wagliò :)

Io direi, per come sei tu (aka smanettone) vai di Dox :P

L'unica cosa è che al momento con i dox, anche importando il profilo dei 196, DiRT 2 mi va con una sola scheda. O meglio, va con due schede, ma il framerate è quello da scheda singola... Ora faccio una paio di prove, se non riesco rimetto i 196 e provo a sostituire la versione di physX presente nel pacchetto con quella del pacchetto dei 191...

@ Guardian: tieni presenti i profili dei 196 che ho linkato, ti serviranno per far andare in sli mass effect 2 ;)

reizel
29-01-2010, 22:53
ragazzi ho comprato il notebook di gigib84, ho un problema che non riesco a risolvere...

ho provato sia i driver nvidia 196.34 desk con inf moddato che i 195.62 mobile con inf moddato, il problema è più o meno lo stesso:

con i 196.34, il portatile una volta su due ci mette 5 minuti a caricare l'animazione della finestrella prima che parte windows (rimane per 3-4 minuti solo scritto Avvio di Windows, senza la finestrella animata) e in più ho problemi quando tipo accetto di far partire un programma eseguibile (l'UAC di win7 chiede se farlo partire o meno) ogni tanto lo schermo diventa nero dopo che prendo al decisione, e ricompare la schermata solo dopo 5 minuti, oppure premendo ctrl+alt+canc (compare la schermata di win7 dove puoi scegliere tra le varie opzioni, ma anche se apro gestione attività, prima dei fatidici 5 minuti comunque si vede nero)

con i 195.62 mobile con inf moddato (altrimenti non si installano) non ho il problema con l'UAC, però ho lo stesso problema del ritardo di 3-4 minuti all'avvio, ed c'è un altro problema che si verifica anche con i 196.34 desk...
in Resident Evil 5 (l'unico gioco che ho provato) facendo il benchmark variabile, l'audio si sente ogni tanto gracchiante, si sente "trrrrrrrr" per un secondo e poi l'audio normale, e dopo un po' l'audio si sente sempre più sfasato, anche di qualche secondo rispetto al gioco (benchmark)...
poi quando ha finito la prima fase del benchmark variabile per caricare la seconda si blocca 5 minuti, tutto nero, continua a sentirsi l'audio sfasato, ma per 5 minuti non carica...passati 5 minuti compare la schermata normale di caricamento e parte la seconda scena del benchmark...dopo 2-3 minuti della 2° fase diventa tutto nero e il benchmark si blocca, tutto nero, non risponde più a nessun comando il notebook, unica soluzione il riavvio....


cosa cavolo hanno questi driver?
Ora voglio provare a aggiornare i driver audio, quelli realtek, scarico dal sito gli HD driver...
la cosa mi preoccupa

Capo88
30-01-2010, 00:12
ragazzi ho comprato il notebook di gigib84, ho un problema che non riesco a risolvere...

...

cosa cavolo hanno questi driver?
Ora voglio provare a aggiornare i driver audio, quelli realtek, scarico dal sito gli HD driver...
la cosa mi preoccupa

Il problema immagino sia dovuto a disintallazione e reinstallazione di driver non conforme alla procedura che ho indicato in prima pagina (Guida semplificata all'installazione dei driver nVidia).
Ma il problema lo hai anche con i driver originali? Se è così manda il pc in assistenza, ho sentito già troppe lamentele su quel pc.

Su questo notebook devi lottare con i driver, devi seguire procedure rigidissime per installarli e disinstallarli (pena i problemi di cui parli), trovare quelli migliori e andare avanti importando i profili con nhancer in modo da usare lo sli su giochi nuovi anche usando driver non recentissimi.

Se hai voglia di lottare, fare diversi cambi driver con un sacco di test, prove e trick vari per farli andare, ti leggi un po' il thread e troverai tutto, oppure mi contatti in pm per non riempire il thread sempre con le stesse domande sui driver.

Se non hai voglia di lottare e vuoi driver stabilissimi e veloci, ma un pelino meno performanti in game (non farti spaventare, è roba di 2-3 fps massimo), allora scarichi i 186.81 ufficiali (su cui non serve inf moddato) per notebook dal sito nVidia, installi nHancer e importi i profili dei giochi che ho esportato e uppato su mediafire (link un paio di post fa) in modo che i giochi più recenti vadano in sli.

Resto a disposizione per tutto, tranne per problemi con Call of Duty e ArmA II e supporto per i driver 195, che ho sconsigliato da appena sono usciti e con cui non voglio avere nulla a che fare ;).

reizel
30-01-2010, 00:29
ho installato tutto secondo le procedure, ed ho fatto anche tentativi manuali (studio informatica) ho cancellato gli inf dalle cartelle di sistema, e tutto il resto..

ora proverò con i driver che hai suggerito te...

edit: ho dimenticato il fondamentale dettaglio che avevo upgradato con i dvd a win7...

ho provato anche i 186.81, il problema dell'audio non c'è più, però allo stesso punto il benchmark di re5 si blocca e si vede tutto nero...

ho provato anche con prince of persia spirito guerriero (primo gioco trovato in giro) e il gioco si presenta fluido ma in basso c'è una stricia di 5cm di altezza in cui si vede tutto nero con artefatti grafici...

ora provo a reinstallare tutto con il recovery e lascio vista, ma non so per quanto, dato che lo odio...
spero di risolvere in qualche modo...

Capo88
30-01-2010, 11:09
ho installato tutto secondo le procedure, ed ho fatto anche tentativi manuali (studio informatica) ho cancellato gli inf dalle cartelle di sistema, e tutto il resto..

ora proverò con i driver che hai suggerito te...

edit: ho dimenticato il fondamentale dettaglio che avevo upgradato con i dvd a win7...

ho provato anche i 186.81, il problema dell'audio non c'è più, però allo stesso punto il benchmark di re5 si blocca e si vede tutto nero...

ho provato anche con prince of persia spirito guerriero (primo gioco trovato in giro) e il gioco si presenta fluido ma in basso c'è una stricia di 5cm di altezza in cui si vede tutto nero con artefatti grafici...

ora provo a reinstallare tutto con il recovery e lascio vista, ma non so per quanto, dato che lo odio...
spero di risolvere in qualche modo...

Si fai questa prova, almeno capiamo una volta per tutte se è il pc che ha qualcosa che non va o magari è qualche applicazione o altro che incasina tutto...

Skyweb
30-01-2010, 15:25
Capo, (me lo ha chiesto un utente in pm)sai dirmi che schede video posso mettere al qosmio come massimo upgrade?

io penso le 280 in sli,confermi?

Ma anche se fosse compatibile dove la troveresti in vendita tale scheda?

Capo88
30-01-2010, 15:27
Ma anche se fosse compatibile dove la troveresti in vendita tale scheda?

Baia e negozi online.

Skyweb
30-01-2010, 18:14
Baia e negozi online.

Sulla baia é molto difficile trovare una scheda del genere (sono mesi che la tengo d'occhio) proprio oggi c'è una gts 9800 sli per qosmio ma quello è un pezzo di ricambio che viene dalla toshiba,caso quasi unico,per quanto riguarda i negozi online mi piacerebbe sapere quali sono visto che li sto cercando pure io,anzi se ne conosci qualcuno fammi sapere mi faresti un piacere.

GUARDIAN 77
30-01-2010, 18:17
Sulla baia é molto difficile trovare una scheda del genere (sono mesi che la tengo d'occhio) proprio oggi c'è una gts 9800 sli per qosmio ma quello è un pezzo di ricambio che viene dalla toshiba,caso quasi unico,per quanto riguarda i negozi online mi piacerebbe sapere quali sono visto che li sto cercando pure io,anzi se ne conosci qualcuno fammi sapere mi faresti un piacere.

fino a poco tempo fa su ebay c'erano le 9800m gtx sli e anche la singola gtx 280m.

Meyers
30-01-2010, 18:20
avevo ordinato già l asus....poi non era più disponibile ed ho virato sul qosmio, ma l'asus restava il mio pallino.... il qosmio era troppo ingombrante e pesante, per questo l'ho venduto.... dell'asus g51j che ve ne pare?

Ciao dimmi di piu se puoi su questo notebook xke` anke io ke possiedo il qosmio x500 vorrei forse cambiarlo nn per motivi di malfunzionamento ke a mio parere questo x500 e unico ma piu ke altro x motivi di trasporto , ho pensato di aspettare il nuovissimo Qosmio F60 ke sara` una figata ma anke questo ke ti 6 preso tu e al mio vaglio ...se hai qualke info in piu da darmi te ne sarei grato
Ciao Meyers

Capo88
30-01-2010, 18:32
Guardian,
stavo pensando che potrebbe essere utile per eventuali nuovi acquirenti dell'x300 vedere in prima pagina anche qualche info e test relativi all'overclock... Poi chiaramente vedi tu se trovi lo spazio.

Inizierei con un benchmark di crysis patchato alla versione 1.2, che nonostante non sia più recentissimo è ancora tra i giochi più utilizzati per testare la bontà dell'hardware (metto i thumbs per non fare un post chilometrico). I test sono stati fatti con i driver 191.07.

CPU (Q9000) @ 2,00 GHz - GPU (9800mGTS SLI) @ 600/799/1500 MHz (aka default) con i settaggi in foto:
31,7 fps DX9 (high) - 19,8 fps DX10 (very high)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130191855_defaultdx9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130191855_defaultdx9.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130192046_defaultdx10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130192046_defaultdx10.jpg)

CPU (Q9000) @ 2,35 GHz - GPU (9800mGTS SLI) @ 680/880/1700 MHz con settaggi in foto:
37,5 fps DX9 (high) - 22,4 fps DX10 (very high)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130192550_ocdx9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130192550_ocdx9.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130192659_ocdx10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130192659_ocdx10.jpg)

I test DX10 probabilmente potevano andare un po' meglio (1-2 fps probabilmente), li ho fatti col pc acceso da un po', mentre quelli DX9 sono fatti a pc appena avviato.

GUARDIAN 77
30-01-2010, 18:33
ok,vedo dove li posso inserire;)

Capo88
30-01-2010, 18:37
fino a poco tempo fa su ebay c'erano le 9800m gtx sli e anche la singola gtx 280m.

Si infatti le avevo viste anch'io.

Sulla baia é molto difficile trovare una scheda del genere (sono mesi che la tengo d'occhio) proprio oggi c'è una gts 9800 sli per qosmio ma quello è un pezzo di ricambio che viene dalla toshiba,caso quasi unico,per quanto riguarda i negozi online mi piacerebbe sapere quali sono visto che li sto cercando pure io,anzi se ne conosci qualcuno fammi sapere mi faresti un piacere.

Beh nessuno ha detto che erano facili da trovare... Per i negozi i nomi non li ricordo sicuramente, appena mi capita di ribeccarne uno ti do il link in pm.

Ciao dimmi di piu se puoi su questo notebook xke` anke io ke possiedo il qosmio x500 vorrei forse cambiarlo nn per motivi di malfunzionamento ke a mio parere questo x500 e unico ma piu ke altro x motivi di trasporto , ho pensato di aspettare il nuovissimo Qosmio F60 ke sara` una figata ma anke questo ke ti 6 preso tu e al mio vaglio ...se hai qualke info in piu da darmi te ne sarei grato
Ciao Meyers

Meyers ma come fai? Cambiare notebook ogni due mesi... Non sai quanto ti invidio... Un fratello in più non ti serve vero?

GUARDIAN 77
30-01-2010, 18:40
fatto, inseriti in prima pagina:)

Capo88
30-01-2010, 18:43
ok,vedo dove li posso inserire;)

Ah Guardian, già che ci sei inserisci anche questo link da qualche altra parte :) http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Qosmio-X305/laptop-disassembly-1.htm (guida passo passo allo smontaggio dell'X300, piuttosto ben fatta).

Meyers
30-01-2010, 18:56
Meyers ma come fai? Cambiare notebook ogni due mesi... Non sai quanto ti invidio... Un fratello in più non ti serve vero?[/QUOTE]

Ahahaha xke` ti vuoi proporre capo :)

se hai qualke idea dammi qualke consiglio su questo nuovo F60
Ciao

Capo88
30-01-2010, 19:01
Ahahaha xke` ti vuoi proporre capo :)

se hai qualke idea dammi qualke consiglio su questo nuovo F60
Ciao

Ne so poco per ora, quando mi capita di saperne qualcosa di più mi faccio sentire...

EDIT: ho dato un'occhiata veloce, dovrebbe montare un i3 330m a 2.13 GHz, passeresti da un i7 (quad core di fascia alta) a un dual core di fascia entry level), mentre per il reparto video c'è una GT330m, che credo sia almeno un 20% inferiore alla GTS250m che stai usando ora (credo sia più o meno ai livelli della GT240m). Ottimo il peso di 2,7 KG (anche se potevano scendere ancora un mezzo chilo buono secondo me), e credo che anche i consumi siano molto ridotti, mentre lo schermo è il classico 15,6" che ormai montano tutti, con una risoluzione di soli 1366x768pixel, che è una risoluzione che odio, almeno 800 pixel di altezza mi servono, quei 32 pixel in meno sembrano niente ma è lo spazio di un'icona...

In definitiva non lo consiglio per quello che mi aspetto io, ma a quanto ho capito io e te abbiamo esigenze piuttosto diverse... Però mi pare un pessimo acquisto. La previsione del prezzo è di 900€ circa, ma in Italia (per come vanno le cose da noi) ipotizzo che costerà almeno 970€... Personalmente non pagherei più di 700€ per un notebook del genere... Il sovrapprezzo dato dal fatto che usi nuove tecnologie non lo concepisco quando quella tecnologia è di fascia bassa.
Quindi ti do il mio parere prendendo in prestito le parole di Mara Maionchi:

-Per me è NO. X

GUARDIAN 77
30-01-2010, 20:00
Ah Guardian, già che ci sei inserisci anche questo link da qualche altra parte :) http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Qosmio-X305/laptop-disassembly-1.htm (guida passo passo allo smontaggio dell'X300, piuttosto ben fatta).

la inserisco subito:)

c'e da dire però che Meyers resta sempre un fedelissimo del Thread dell'X300:D , anche se cambia un portatile ogni due mesi:asd:

Capo88
30-01-2010, 20:11
la inserisco subito:)

c'e da dire però che Meyers resta sempre un fedelissimo del Thread dell'X300:D , anche se cambia un portatile ogni due mesi:asd:

Quello di sicuro, ormai si sarà affezionato :asd:

GUARDIAN 77
30-01-2010, 20:22
sicuramente, è stato uno dei primi utenti di questo thread a prendere l'x300.
io ho aperto il thread ma il portatile l'ho acquistato solo a fine luglio o giugno (:doh: ) 2009:D , all'inizio costava veramente tanto:eek:

reizel
30-01-2010, 20:35
ho fatto una installazione pulita di windows 7...

provati i 195.62 DOX ---> Problemi descritti nell'altro post
186.81 ---> Problemi
179.48 (sito toshiba) --> Non si installano
Driver sito toshiba per vista 64 ---> Si installano ma in realtà non viene installato nulla..
185.81 --> test in corso...

ma è possibile che si può giocare solo con Vista??? con i driver toshiba originali di vista non ci sono problemi...

perchè a un sacco di persone funzionano driver con win7, e a me con l'installazione pulita di win7 danno tutti problemi, compresi i 195.62 che dovrebbero supportare ufficialmente l'x300?????

non me lo spiego...:muro:

avete idee? :help:

Capo88
30-01-2010, 22:10
ho fatto una installazione pulita di windows 7...

provati i 195.62 DOX ---> Problemi descritti nell'altro post
186.81 ---> Problemi
179.48 (sito toshiba) --> Non si installano
Driver sito toshiba per vista 64 ---> Si installano ma in realtà non viene installato nulla..
185.81 --> test in corso...

ma è possibile che si può giocare solo con Vista??? con i driver toshiba originali di vista non ci sono problemi...

perchè a un sacco di persone funzionano driver con win7, e a me con l'installazione pulita di win7 danno tutti problemi, compresi i 195.62 che dovrebbero supportare ufficialmente l'x300?????

non me lo spiego...:muro:

avete idee? :help:

Guarda sia io che Exile con installazione pulita di windows 7 mettiamo i driver che vogliamo e il tutto va bene... Non so proprio che dirti... Io non tengo 7 solo perchè non riesco a far andare decentemente i tasti fn.

reizel
30-01-2010, 22:17
potrei pensare che sia difettosa la scheda video...(in quel caso distruggerei gigib84 che me l'ha venduto difettoso) ma allora perchè i driver della toshiba non danno problemi!?!...

ps in resident evil 5 mi dite quanto vi fa il benchmark variabile?

perchè io sia che metto gpu singola che rendering forzato diviso, fa sempre lo stesso risultato...

reizel
30-01-2010, 22:26
ragazzi c'è poco da fare, ho fatto partire 3dmark06 e dopo due secondi si è bloccato tutto come succede in resident evil con i driver nuovi... (che evidentemente abilitano lo sli mentre quelli vecchi no, con re5)...

evidentemente una delle due schede è difettosa...gigib84 mi ha venduto un portatile difettoso....non voglio giudicarlo fin quando non avrò la certezza, ma tutti sapete cosa penso...
spero di sbagliarmi, ma ormai c'è poco da provare.

edit: poco da fare, ho provato anche con vista con i driver toshiba...
nada, resident evil va fluido e va molto meglio di win7 (evidentemente lo sli è attivo ora)
invece alla 2° schermata di 3dmark è cominciato a andare tutto a scatti, ho fermato il benchmark, e tornato al desktop si vedevano tutti artefatti grafici...

l'assistenza quanto me lo tiene ragazzi?

Meyers
30-01-2010, 23:25
Cero boys saro`sempre fedelissimo di questo forum infatti leggo ogni giorno i vostri sms , cmq e vero cambio portatile spesso questo xke` mi piacciono un sacco e mi piace provarli poi ho un amico in un negozio di informatica ke appunto me li procura a un prezzo buono e si riprende sempre dentro quello ke mi da , ogni tanto lo vendo e se no gli e lo do dentro senza rimetterci molti iuri questo anke xke`li tengo in maniera impeccabile :)
Adesso sono indeciso se aspettare appunto F60 o prendere Asus G51j

Si accettano consigli ...e nn siate di parte ahahah :)

reizel
30-01-2010, 23:30
ma non sei un attimo ot? :cool:

Capo88
30-01-2010, 23:34
ragazzi c'è poco da fare, ho fatto partire 3dmark06 e dopo due secondi si è bloccato tutto come succede in resident evil con i driver nuovi... (che evidentemente abilitano lo sli mentre quelli vecchi no, con re5)...

evidentemente una delle due schede è difettosa...gigib84 mi ha venduto un portatile difettoso....non voglio giudicarlo fin quando non avrò la certezza, ma tutti sapete cosa penso...
spero di sbagliarmi, ma ormai c'è poco da provare.

edit: poco da fare, ho provato anche con vista con i driver toshiba...
nada, resident evil va fluido e va molto meglio di win7 (evidentemente lo sli è attivo ora)
invece alla 2° schermata di 3dmark è cominciato a andare tutto a scatti, ho fermato il benchmark, e tornato al desktop si vedevano tutti artefatti grafici...

l'assistenza quanto me lo tiene ragazzi?

Se tu dovessi avere un problema con la seconda 9800 con i driver di serie (176.xx mi pare) re5 va bene perchè non va in sli fino ai 191.07. Invece il 3d mark che va già in sli ti da problemi... Bella mer.accia se è davvero così... dovresti provare a cercare i post di N4ruto nella prima parte del thread, aveva mandato il pc in assistenza per una scheda video difettosa, ma non ricordo la tempistica, dovresti riguardare il thread...

Ovviamente non giudichiamo prima di avere certezze, ci mancherebbe, ma ti capisco perfettamente...

Cero boys saro`sempre fedelissimo di questo forum infatti leggo ogni giorno i vostri sms , cmq e vero cambio portatile spesso questo xke` mi piacciono un sacco e mi piace provarli poi ho un amico in un negozio di informatica ke appunto me li procura a un prezzo buono e si riprende sempre dentro quello ke mi da , ogni tanto lo vendo e se no gli e lo do dentro senza rimetterci molti iuri questo anke xke`li tengo in maniera impeccabile :)
Adesso sono indeciso se aspettare appunto F60 o prendere Asus G51j

Si accettano consigli ...e nn siate di parte ahahah :)

La mia mini recensione l'ho già fatta ;) Avanti gli altri...

reizel
30-01-2010, 23:49
Se tu dovessi avere un problema con la seconda 9800 con i driver di serie (176.xx mi pare) re5 va bene perchè non va in sli fino ai 191.07. Invece il 3d mark che va già in sli ti da problemi...

avevo immaginato re5 non andasse in sli per questo ho provato anche il 3dmark..
è questo che mi preoccupa :(

vabè ho capito...tocca mandarlo in assistenza, ormai il problema è scovato...

Capo88
30-01-2010, 23:54
avevo immaginato re5 non andasse in sli per questo ho provato anche il 3dmark..
è questo che mi preoccupa :(

vabè ho capito...tocca mandarlo in assistenza, ormai il problema è scovato...

Si chiaro, se appena ripristinato e con tutti i driver originali da problemi allora qualche difetto c'è per forza... :(

GUARDIAN 77
31-01-2010, 07:34
ragazzi c'è poco da fare, ho fatto partire 3dmark06 e dopo due secondi si è bloccato tutto come succede in resident evil con i driver nuovi... (che evidentemente abilitano lo sli mentre quelli vecchi no, con re5)...

evidentemente una delle due schede è difettosa...gigib84 mi ha venduto un portatile difettoso....non voglio giudicarlo fin quando non avrò la certezza, ma tutti sapete cosa penso...
spero di sbagliarmi, ma ormai c'è poco da provare.

edit: poco da fare, ho provato anche con vista con i driver toshiba...
nada, resident evil va fluido e va molto meglio di win7 (evidentemente lo sli è attivo ora)
invece alla 2° schermata di 3dmark è cominciato a andare tutto a scatti, ho fermato il benchmark, e tornato al desktop si vedevano tutti artefatti grafici...

l'assistenza quanto me lo tiene raga?

a me per una cover quasi due mesi e alla fine mi hanno mandato il portatile nuovo, all'utente N4ruto per la sostituzione di una scheda video circa 10 giorni.
non ti preoccupare, se hanno il pezzo disponibile sono velocissimi altrimenti ti sostituiscono il pc.:)

ma hai lo scontrino?

gigib84
31-01-2010, 08:33
ragazzi c'è poco da fare, ho fatto partire 3dmark06 e dopo due secondi si è bloccato tutto come succede in resident evil con i driver nuovi... (che evidentemente abilitano lo sli mentre quelli vecchi no, con re5)...

evidentemente una delle due schede è difettosa...gigib84 mi ha venduto un portatile difettoso....non voglio giudicarlo fin quando non avrò la certezza, ma tutti sapete cosa penso...
spero di sbagliarmi, ma ormai c'è poco da provare.

edit: poco da fare, ho provato anche con vista con i driver toshiba...
nada, resident evil va fluido e va molto meglio di win7 (evidentemente lo sli è attivo ora)
invece alla 2° schermata di 3dmark è cominciato a andare tutto a scatti, ho fermato il benchmark, e tornato al desktop si vedevano tutti artefatti grafici...

l'assistenza quanto me lo tiene ragazzi?

queste accuse non mi vanno proprio giù...... a me il pc funzionava in sli.... xkè tenevo sempre gli indicatori attivi.....quindi per meandavano..... è vero che ci ho giocato solo a pes2010 e nfs shift però.... benchmark non ne ho fatti e quindi non saprei..... ne tantomeno ci ho smanettato con driver varii.... per me non aveva problemi,o almeno non ne ero al corrente

Meyers
31-01-2010, 09:10
Se tu dovessi avere un problema con la seconda 9800 con i driver di serie (176.xx mi pare) re5 va bene perchè non va in sli fino ai 191.07. Invece il 3d mark che va già in sli ti da problemi... Bella mer.accia se è davvero così... dovresti provare a cercare i post di N4ruto nella prima parte del thread, aveva mandato il pc in assistenza per una scheda video difettosa, ma non ricordo la tempistica, dovresti riguardare il thread...

Ovviamente non giudichiamo prima di avere certezze, ci mancherebbe, ma ti capisco perfettamente...



La mia mini recensione l'ho già fatta ;) Avanti gli altri...


Capo ciao una domanda cosi a bruciapelo secondo te e meglio il mio X500 oppure questo Asus G51J
sto valutando il tutto e ho bisogno di raccogliere info
Grazie :D

Capo88
31-01-2010, 10:06
Capo ciao una domanda cosi a bruciapelo secondo te e meglio il mio X500 oppure questo Asus G51J
sto valutando il tutto e ho bisogno di raccogliere info
Grazie :D

G51J sicuramente. Solo per vedere film non credo sia molto indicato visti i 15".

Capo88
31-01-2010, 11:00
Ho visto un sito che propone a partire da poco meno di 1900€ un notebook (configurabile) con sli di GTX285m, e arrivando poco sotto i 2500 ci si può mettere un i7 920XM. Qualche altro soldino per mettere 4 giga di ram e due HD (il note ne monta fino a 3) in raid, e con 2740 euro direi che si ha probabilmente il notebook più performante per il gaming... Il notebook si chiama Qi1840 e l'azienda che lo propone è la Cizmo, nel caso qualcuno (Meyers XD) volesse provare un nuovo note :asd:.

GUARDIAN 77
31-01-2010, 11:27
Capo ciao una domanda cosi a bruciapelo secondo te e meglio il mio X500 oppure questo Asus G51J
sto valutando il tutto e ho bisogno di raccogliere info
Grazie :D

ma non è che forse ti serve un fisso!:D

GUARDIAN 77
31-01-2010, 11:29
Ho visto un sito che propone a partire da poco meno di 1900€ un notebook (configurabile) con sli di GTX285m, e arrivando poco sotto i 2500 ci si può mettere un i7 920XM. Qualche altro soldino per mettere 4 giga di ram e due HD (il note ne monta fino a 3) in raid, e con 2740 euro direi che si ha probabilmente il notebook più performante per il gaming... Il notebook si chiama Qi1840 e l'azienda che lo propone è la Cizmo, nel caso qualcuno (Meyers XD) volesse provare un nuovo note :asd:.

non li spenderei mai tutti quei soldi per un portatile, con 2000 euro ti fai un fisso con i fiocchi e ci prendi anche un super monitor.

Capo88
31-01-2010, 11:37
non li spenderei mai tutti quei soldi per un portatile, con 2000 euro ti fai un fisso con i fiocchi e ci prendi anche un super monitor.

Beh tralasciando l'epica lotta tra notebook e desktop, ti dico semplicemente che se i soldi li avessi ne spenderei anche di più in un notebook del genere... E poi andrei a fare anche un super fisso :asd: Aspetto di vincere al Win4Life e poi ne riparliamo :asd:

serphs
31-01-2010, 11:43
Preso mass effect 2, solo sto usando i 191.07 quindi penso proprio non vada in sli, a 1650 con tutto al massimo pero' non ha cali di frame e va decisamente fluido, e la resa grafica e' cmq notevole...
In sli quindi penso si possa mettere anche l'aa... Cmq giocone :D

GUARDIAN 77
31-01-2010, 11:45
Beh tralasciando l'epica lotta tra notebook e desktop, ti dico semplicemente che se i soldi li avessi ne spenderei anche di più in un notebook del genere... E poi andrei a fare anche un super fisso :asd: Aspetto di vincere al Win4Life e poi ne riparliamo :asd:
anche io, prenderei subito l'Alienware m17x e un fisso con una bella 5970 ma al momento sono più che felice di giocare a risoluzione nativa sull'x300:)
non prenderei mai un portatile che ha come risoluzione 1920x1080 (1200) e poi giocarci su a una risoluzione inferiore, forse questo non tutti lo capiscono!:D

Capo88
31-01-2010, 12:25
anche io, prenderei subito l'Alienware m17x e un fisso con una bella 5970 ma al momento sono più che felice di giocare a risoluzione nativa sull'x300:)
non prenderei mai un portatile che ha come risoluzione 1920x1080 (1200) e poi giocarci su a una risoluzione inferiore, forse questo non tutti lo capiscono!:D

Hai assolutamente ragione. Al limite se qualcosa non va dovresti abbassare qualche dettaglio, ma giocare su un lcd a una risoluzione che non è quella nativa credo sia l'offesa peggiore che puoi fare a chi ha passato mesi a lavorare per darti quella grafica. Il degrado della qualità video è troppo esagerato, al contrario di come avveniva col caro vecchio tubo catodico...

Preso mass effect 2, solo sto usando i 191.07 quindi penso proprio non vada in sli, a 1650 con tutto al massimo pero' non ha cali di frame e va decisamente fluido, e la resa grafica e' cmq notevole...
In sli quindi penso si possa mettere anche l'aa... Cmq giocone :D

I giochi che vanno con una scheda sono sempre fluidi. Al limite i problemi di fluidità i hai in sli quando stai sui 30 fps, con il tipo di motore grafico che usano Mass Effect e Dragon Age...

Meyers
31-01-2010, 12:34
ma non è che forse ti serve un fisso!:D

NN mi piacciono i fissi lo avevo molti anni fa e l'ho dato via prp xke nn mi piaceva , mi piacciono i notebook tutti quelli ke costano un botto di soldi
e i piu soffisticati solo ke quando ne compro uno ke dovrebbe essere il top poi ne arriva subito un altro , ripeto meno male ho questo amico ke lavora nell'informatica se no nn potrei mai fare queste cose ;)

Capo88
31-01-2010, 12:42
NN mi piacciono i fissi lo avevo molti anni fa e l'ho dato via prp xke nn mi piaceva , mi piacciono i notebook tutti quelli ke costano un botto di soldi
e i piu soffisticati solo ke quando ne compro uno ke dovrebbe essere il top poi ne arriva subito un altro , ripeto meno male ho questo amico ke lavora nell'informatica se no nn potrei mai fare queste cose ;)

Oddio anche con i fissi non è che si sia messi molto meglio. Dopo tre mesi una configurazione al top è già superata. nVidia ci sta facendo desiderare Fermi, ma almeno con questa attesa ha permesso ai computer di essere validi per sei-sette mesi anzichè tre :)

devildante91
31-01-2010, 18:17
Ho visto un sito che propone a partire da poco meno di 1900€ un notebook (configurabile) con sli di GTX285m, e arrivando poco sotto i 2500 ci si può mettere un i7 920XM. Qualche altro soldino per mettere 4 giga di ram e due HD (il note ne monta fino a 3) in raid, e con 2740 euro direi che si ha probabilmente il notebook più performante per il gaming... Il notebook si chiama Qi1840 e l'azienda che lo propone è la Cizmo, nel caso qualcuno (Meyers XD) volesse provare un nuovo note :asd:.

io ero a conoscenza dei CIZMO da prima del QOSMIO ma quando dovevo acquistare io i prezzi dei due nn erano minimamente comparabili.. un qosmio costava molto di meno e io l'ho pagato 2400 € :).. ho visto cizmo da gaming anche da 3000 euro ma secondo me nn ne vale la pena... a sto' punto ti compri un fisso e con i soldi che risparmi sul pc ti compri una macchina e risolvi anche il problema del trasporto :D

GUARDIAN 77
01-02-2010, 00:05
l'X9100 su ebay si trova a 200,00 euro, il prezzo è sceso di molto:eek:

entro l'anno forse lo prendo!

Capo88
01-02-2010, 04:47
l'X9100 su ebay si trova a 200,00 euro, il prezzo è sceso di molto:eek:

entro l'anno forse lo prendo!

L'ho visto da prima di natale a poco più, comunque sotto i 250... Boh non mi convince più tanto mettere un dual core... Poi ora che ho fatto la modifica alla basetta raffreddante (ho girato le ventole in modo che aspirino l'aria anzichè soffiarla) sono costantemente in overclock a 2,4GHz col processore e 700/880/1750 con le 9800... Sempre stabilissimo, le applicazioni 3d reggono a meraviglia... Aspetto ancora il QX9300 piuttosto... Meyers il tuo "amico informatico" non riesce ad averlo per caso?

Meyers
01-02-2010, 22:22
Raga eccomi probabilmete allora lo vendo il mio X500 secondo voi 2 mesi di vita quanto lo vendo ?
Grazie :)

Capo88
02-02-2010, 00:18
Raga eccomi probabilmete allora lo vendo il mio X500 secondo voi 2 mesi di vita quanto lo vendo ?
Grazie :)

Hai il modello 10W vero?
A qualcuno che aveva in programma di comprare quel portatile lo vendi abbastanza tranquillamente a 1250-1350€ (visto che per qualche motivo incomprensibile a meno di 1800€ non l'ho trovato).
A qualcuno come me che quel computer non l'ha mai capito non lo vendi neanche se devo pagare solo la spedizione :asd:. Scherzo ovviamente.

GUARDIAN 77
02-02-2010, 05:24
L'ho visto da prima di natale a poco più, comunque sotto i 250... Boh non mi convince più tanto mettere un dual core... Poi ora che ho fatto la modifica alla basetta raffreddante (ho girato le ventole in modo che aspirino l'aria anzichè soffiarla) sono costantemente in overclock a 2,4GHz col processore e 700/880/1750 con le 9800... Sempre stabilissimo, le applicazioni 3d reggono a meraviglia... Aspetto ancora il QX9300 piuttosto... Meyers il tuo "amico informatico" non riesce ad averlo per caso?
costa ancora tantissimo, va dai 400,00 in su e non ho intenzione di spendere tutti quei soldi per una cpu.
mi attira molto di più l'x9100 come prezzo/prestazioni

Exile.90
02-02-2010, 15:56
costa ancora tantissimo, va dai 400,00 in su e non ho intenzione di spendere tutti quei soldi per una cpu.
mi attira molto di più l'x9100 come prezzo/prestazioni

Prendere l'x9100 sarebbe uno spreco di soldi... A questo punto prenditi un T9600 (2.8 Ghz) e lo porti a 3.2. T9550, T9600 e x9100 sono tutti e tre Penryn, tutti e tre con stessa cache e tutti e tre con circa lo stesso voltaggio (l'x9100 usa più volt se imposti il moltiplicatore al massimo). L'x9100 costa di più perchè è un Extreme (moltiplicatore sbloccato). Ma che te ne fai del moltiplicatore sbloccato se non puoi modificarlo da BIOS? Va a finire che devi overclockare l'FSB ed avere performance simili a quelle del mio T9550. Spesa inutile.

In più, il vostro Q9000 è più performante dell'x9100 (e del T9550-9600) nelle applicazioni che sfruttano tutti e quattro i core.

A questo punto ti prendevi il qosmio x300-157 (aka il mio) ed avevi praticamente le stesse performance del 15u con x9100...

Ribadisco che l'unica alternativa valida ai rispettivi T9550 e Q9000 è il QX9300.

Exile.90
02-02-2010, 16:02
L'ho visto da prima di natale a poco più, comunque sotto i 250... Boh non mi convince più tanto mettere un dual core... Poi ora che ho fatto la modifica alla basetta raffreddante (ho girato le ventole in modo che aspirino l'aria anzichè soffiarla) sono costantemente in overclock a 2,4GHz col processore e 700/880/1750 con le 9800... Sempre stabilissimo, le applicazioni 3d reggono a meraviglia... Aspetto ancora il QX9300 piuttosto... Meyers il tuo "amico informatico" non riesce ad averlo per caso?

Strano che funzioni meglio aspirando aria... Considerando che il Qosmio aspira aria da sotto e la butta fuori da dietro, dovresti avere esattamente l'effetto opposto, perchè gli togli aria da mandare in circolo. Mah. Che temperature fai ad idle?

GUARDIAN 77
03-02-2010, 05:22
Prendere l'x9100 sarebbe uno spreco di soldi... A questo punto prenditi un T9600 (2.8 Ghz) e lo porti a 3.2. T9550, T9600 e x9100 sono tutti e tre Penryn, tutti e tre con stessa cache e tutti e tre con circa lo stesso voltaggio (l'x9100 usa più volt se imposti il moltiplicatore al massimo). L'x9100 costa di più perchè è un Extreme (moltiplicatore sbloccato). Ma che te ne fai del moltiplicatore sbloccato se non puoi modificarlo da BIOS? Va a finire che devi overclockare l'FSB ed avere performance simili a quelle del mio T9550. Spesa inutile.

In più, il vostro Q9000 è più performante dell'x9100 (e del T9550-9600) nelle applicazioni che sfruttano tutti e quattro i core.

A questo punto ti prendevi il qosmio x300-157 (aka il mio) ed avevi praticamente le stesse performance del 15u con x9100...

Ribadisco che l'unica alternativa valida ai rispettivi T9550 e Q9000 è il QX9300.
questo è anche vero, però il qx9300 è un grande investimento e spendere 400 euro per un processore mi sembra esagerato.
aspetto e vedo a fine anno se scende di prezzo, ma più di 150,00 euro non ci spendo!

Meyers
03-02-2010, 11:35
Ciao capo ho deciso per ora di lasciar perdere il G51j ho letto diversi forum dove si di ce ke abbia un bag chiamato Bluescreen e ke la stessa Asus nn sappia risolverlo tanto ke uscirà a breve un nuovo modello di quel notebook li chiamato appunto G51jx ke dovrebbe risolvere questo probloema ke molti hanno , a questo punto aspetto anke io , nn voglio cambiare un notebook ke va bene x avere rogne anke xkè le ho avute anke io con il G71v tanto da farmelo vendere subito dopo una settimana , meglio aspetto cosi anke il nuovo Qusmio F60 ke dicono sia una figata
Grazie cmq di tutti i tuoi preziosi consigli

GUARDIAN 77
03-02-2010, 11:44
Ciao capo ho deciso per ora di lasciar perdere il G51j ho letto diversi forum dove si di ce ke abbia un bag chiamato Bluescreen e ke la stessa Asus nn sappia risolverlo tanto ke uscirà a breve un nuovo modello di quel notebook li chiamato appunto G51jx ke dovrebbe risolvere questo probloema ke molti hanno , a questo punto aspetto anke io , nn voglio cambiare un notebook ke va bene x avere rogne anke xkè le ho avute anke io con il G71v tanto da farmelo vendere subito dopo una settimana , meglio aspetto cosi anke il nuovo Qusmio F60 ke dicono sia una figata
Grazie cmq di tutti i tuoi preziosi consigli

che modello avevi di G71V (procio,scheda video)?
è bello dal vivo?
che problemi avevi?

devildante91
03-02-2010, 12:58
raga c'è qualk1 che ha le impostazione di nhance x fare andare in sli mass effect 2 ? :)

reizel
03-02-2010, 14:39
scrivo per aggiornarvi che il mio qosmio è morto ieri sera...

a quanto pare già non funzionava una scheda e stavo usando la 9800gts singola, ora ha smesso di funzionare anche quella a quanto pare, perchè si accende i led di stato si illuminano ma sullo schermo non si vede niente...

ahimè...

assistenza chiamata.

GUARDIAN 77
03-02-2010, 18:07
scrivo per aggiornarvi che il mio qosmio è morto ieri sera...

a quanto pare già non funzionava una scheda e stavo usando la 9800gts singola, ora ha smesso di funzionare anche quella a quanto pare, perchè si accende i led di stato si illuminano ma sullo schermo non si vede niente...

ahimè...

assistenza chiamata.
non disperare, se è in garanzia non avrai nessun problema e se non riescono ad aggiustarlo te lo mandano nuovo come hanno fatto con il mio;)

Meyers
03-02-2010, 18:39
che modello avevi di G71V (procio,scheda video)?
è bello dal vivo?
che problemi avevi?

Ciao avevo il t9400 dal vivo e bellissimo sembra un astronave e pieno di luci sul coperchio e anke di lato , cambiano colore a seconda di quello ke ci fai , il problema ke avevo e ke crasciava in continuazione anke dopo aver reinstallato il sistema operativo cosi dal niente si riaviava da solo , ma sembra ke questa caratteristica sia frequente nei notebook Asus xkè un mio amico qui a Milano a l'ultimo tipo del G71gx ogni tanto cosi dal niente mentre magari sta giocando da un po gli si pianta e deve riaviare mahh vai a capirci te
Molto meglio il nostro Qosmio anke se mi alletta molto appunto il nuovo g51jx
:p

GUARDIAN 77
03-02-2010, 19:26
Ciao avevo il t9400 dal vivo e bellissimo sembra un astronave e pieno di luci sul coperchio e anke di lato , cambiano colore a seconda di quello ke ci fai , il problema ke avevo e ke crasciava in continuazione anke dopo aver reinstallato il sistema operativo cosi dal niente si riaviava da solo , ma sembra ke questa caratteristica sia frequente nei notebook Asus xkè un mio amico qui a Milano a l'ultimo tipo del G71gx ogni tanto cosi dal niente mentre magari sta giocando da un po gli si pianta e deve riaviare mahh vai a capirci te
Molto meglio il nostro Qosmio anke se mi alletta molto appunto il nuovo g51jx
:p
anche io ero indeciso con l'asus g71v ma non mi ha convinto la scheda video 9700 gs mi sembra:doh:
stesso prezzo del qosmio 122 (usciti nello stesso periodo) che ha un T9400 e come scheda video una 9800m gtx:O

serphs
06-02-2010, 14:41
Ragazzi qualcuno di voi ha i profili per far andare mass effect 2 in sli mantenendo i 191.07?
Soltanto ho messo nhancer, ora con i profili basta che faccio importa li scelgo ed ho fatto?

GUARDIAN 77
06-02-2010, 14:45
Ragazzi qualcuno di voi ha i profili per far andare mass effect 2 in sli mantenendo i 191.07?
Soltanto ho messo nhancer, ora con i profili basta che faccio importa li scelgo ed ho fatto?

si basta che lo importi e lo sostituisce automaticamente a quello precedente, ma non ti posso aiutare con Mass Effect perchè ancora non mi arriva e non so in quali driver è (se è) presente il profilo sli di questo gioco.

serphs
06-02-2010, 15:38
si basta che lo importi e lo sostituisce automaticamente a quello precedente, ma non ti posso aiutare con Mass Effect perchè ancora non mi arriva e non so in quali driver è (se è) presente il profilo sli di questo gioco.
E' nei nuovi driver i 196.34 :D
Se mi dici come posso estrarlo lo faccio io...
Grazie cmq :)

Exile.90
06-02-2010, 16:33
E' nei nuovi driver i 196.34 :D
Se mi dici come posso estrarlo lo faccio io...
Grazie cmq :)

I profili dei driver 196.34 ufficiali erano già stati estratti da Capo. Ecco il link:

http://www.mediafire.com/?qo1ib2oqtzg

serphs
07-02-2010, 11:59
I profili dei driver 196.34 ufficiali erano già stati estratti da Capo. Ecco il link:

http://www.mediafire.com/?qo1ib2oqtzg

Si si ma non funziona piu' il link non e' piu' valido :(

Capo88
07-02-2010, 17:18
Ciao capo ho deciso per ora di lasciar perdere il G51j ho letto diversi forum dove si di ce ke abbia un bag chiamato Bluescreen e ke la stessa Asus nn sappia risolverlo tanto ke uscirà a breve un nuovo modello di quel notebook li chiamato appunto G51jx ke dovrebbe risolvere questo probloema ke molti hanno , a questo punto aspetto anke io , nn voglio cambiare un notebook ke va bene x avere rogne anke xkè le ho avute anke io con il G71v tanto da farmelo vendere subito dopo una settimana , meglio aspetto cosi anke il nuovo Qusmio F60 ke dicono sia una figata
Grazie cmq di tutti i tuoi preziosi consigli

Non sapevo di questo problema... Beh meglio averlo scoperto prima dell'acquisto e aspettare il nuovo modello.

scrivo per aggiornarvi che il mio qosmio è morto ieri sera...

a quanto pare già non funzionava una scheda e stavo usando la 9800gts singola, ora ha smesso di funzionare anche quella a quanto pare, perchè si accende i led di stato si illuminano ma sullo schermo non si vede niente...

ahimè...

assistenza chiamata.

Tienici aggiornati.

raga c'è qualk1 che ha le impostazione di nhance x fare andare in sli mass effect 2 ? :)

http://www.mediafire.com/?nkzgztnu244
Freschi freschi, appena ri-uppati.

Capo88
07-02-2010, 17:19
Strano che funzioni meglio aspirando aria... Considerando che il Qosmio aspira aria da sotto e la butta fuori da dietro, dovresti avere esattamente l'effetto opposto, perchè gli togli aria da mandare in circolo. Mah. Che temperature fai ad idle?

40-45°C. E dopo questo messaggio sarò Senior Member XD. Ora sto provando i 195.62 ottimizzati da DOX... Non sembrano affatto male, apparte il fatto che alcune volte accendendo il pc, dopo il login di vista, lo schermo lampeggia. Ma switchando da 9800 a 9400 smette (ovviamente quando smette si può ripassare alle 9800 XD). Ora vedremo se trovo il modo di non fargli fare questo difetto. Comunque i driver sembrano molto validi in game, questi giorni controllo bene anche le temperature e la resa nei benchmark. E non meno importante la stabilità e la resa in overclock. Poi ti aggiorno ;)

serphs
08-02-2010, 18:48
Ragazzi ho aggiornato i profili sli con nhancer ma adesso mass effect 2 mi va maluccio, in alcuni punti scatticchia anche con dei microscatti decisamente fastidiosi (prima andava liscio come l'olio, tutto al massimo a 1650, filtro anisotropico 8x e no aa, ho voluto metterlo in sli solo per poterci aggiungere anche l'aa)..
Cioe' assurdo :D, poi ho trovato the witcher enhanced edition a 15 euro usato, preso subito, ma con tutto al max a 1650 stessa cosa di me2, ci sono dei microscatti decisamente fastidiosi (ma il gioco va bello fluido, poi graficamente ormai e' anche un po vecchiotto). Boh dite che e' lo sli che fa fare ste cose?

Capo88
09-02-2010, 02:20
Ragazzi ho aggiornato i profili sli con nhancer ma adesso mass effect 2 mi va maluccio, in alcuni punti scatticchia anche con dei microscatti decisamente fastidiosi (prima andava liscio come l'olio, tutto al massimo a 1650, filtro anisotropico 8x e no aa, ho voluto metterlo in sli solo per poterci aggiungere anche l'aa)..
Cioe' assurdo :D, poi ho trovato the witcher enhanced edition a 15 euro usato, preso subito, ma con tutto al max a 1650 stessa cosa di me2, ci sono dei microscatti decisamente fastidiosi (ma il gioco va bello fluido, poi graficamente ormai e' anche un po vecchiotto). Boh dite che e' lo sli che fa fare ste cose?

Si, se vai in sli devi cercare di stare ad almeno 40-45 fps, sennò la fluidità non è il massimo (poi dipende dal gioco ovviamente). Se in sli sto a 30fps ad esempio, preferisco disattivarlo e andare a 20 con una sola scheda, va molto più liscio...

GUARDIAN 77
09-02-2010, 05:02
Ragazzi ho aggiornato i profili sli con nhancer ma adesso mass effect 2 mi va maluccio, in alcuni punti scatticchia anche con dei microscatti decisamente fastidiosi (prima andava liscio come l'olio, tutto al massimo a 1650, filtro anisotropico 8x e no aa, ho voluto metterlo in sli solo per poterci aggiungere anche l'aa)..
Cioe' assurdo :D, poi ho trovato the witcher enhanced edition a 15 euro usato, preso subito, ma con tutto al max a 1650 stessa cosa di me2, ci sono dei microscatti decisamente fastidiosi (ma il gioco va bello fluido, poi graficamente ormai e' anche un po vecchiotto). Boh dite che e' lo sli che fa fare ste cose?
The Witcher è un mattone, la scheda che ho sul fisso fatica molto (1920x1200) e scatta su sistemi ben più potenti perchè è ottimizzato male.
non ricordo che modello hai di qosmio, perchè il gioco va meglio con i quad core.

serphs
09-02-2010, 11:35
The Witcher è un mattone, la scheda che ho sul fisso fatica molto (1920x1200) e scatta su sistemi ben più potenti perchè è ottimizzato male.
non ricordo che modello hai di qosmio, perchè il gioco va meglio con i quad core.

Ho l'x300-15u con quad core :D

R3iz
10-02-2010, 10:19
vorrei chiedervi un'informazione. Il toshiba qosmio x300-15u come sta messo a livello di rumorosità e temperature? Farebbe fatica a rimanere 24h su 24 acceso?

Exile.90
10-02-2010, 11:27
40-45°C. E dopo questo messaggio sarò Senior Member XD. Ora sto provando i 195.62 ottimizzati da DOX... Non sembrano affatto male, apparte il fatto che alcune volte accendendo il pc, dopo il login di vista, lo schermo lampeggia. Ma switchando da 9800 a 9400 smette (ovviamente quando smette si può ripassare alle 9800 XD). Ora vedremo se trovo il modo di non fargli fare questo difetto. Comunque i driver sembrano molto validi in game, questi giorni controllo bene anche le temperature e la resa nei benchmark. E non meno importante la stabilità e la resa in overclock. Poi ti aggiorno ;)

Dox ha ripreso a fare driver? Bene! Fammi sapere assolutamente la resa in 3DMark 06/vantage ed in overclock che sono interessatissimo :)

Exile.90
10-02-2010, 12:42
vorrei chiedervi un'informazione. Il toshiba qosmio x300-15u come sta messo a livello di rumorosità e temperature? Farebbe fatica a rimanere 24h su 24 acceso?

La temperatura del processore si aggira sui 40 gradi, mentre quella delle schede è sui 45-55 gradi ad idle (a seconda dei driver), fino a massimi di 70-80 gradi. Il sistema è sempre silenzioso, grazie alle ventole di (relativo) grosso diametro. Si inizia a sentire qualcosa solo in game, quando le schede vengono stressate. Comunque il rumore non risulta mai un problema.

Non avrebbe alcun problema a stare sempre acceso, ed in modalità di risparmio energia (con la scheda integrata attiva) non consuma neanche troppo.

Capo88
10-02-2010, 22:59
Dox ha ripreso a fare driver? Bene! Fammi sapere assolutamente la resa in 3DMark 06/vantage ed in overclock che sono interessatissimo :)

Allora... Ho fatto un po' di test... In pratica i driver si comportano in modo molto simile ai 191.07 (quindi rispetto ai 195.62 ufficiali sono esageratamente più performanti), i punteggi nei 3DMark sono allineati a quelli dei 191.07 (± 50-100 punti) e le prestazioni in game anche. Le temperature sono circa 2 gradi più alte. Mi sembrano abbastanza instabili in situazioni di overclock "estremo" (da 700-880-1750 in su), mentre in overclock moderato reggono in maniera "dignitosa". Il problema del display lampeggiante non sono ancora riuscito a risolverlo, e in definitiva credo proprio che tornerò per l'ennesima volta ai miei amati 191.07, secondo me il miglior compromesso tra stabilità e prestazioni (almeno su Vista)... Comunque fossi in te gli darei un'opportunità ai nuovi Dox, magari su Seven rendono meglio... Peccato che Dox non abbia messo mano sui 191.07 :(. Per come sono performanti già di loro, con una cura del Dox avrebbero preso il volo...

EDIT: i 195.62 ottimizzati da Dox si disinstallano normalmente :)

GUARDIAN 77
11-02-2010, 10:54
mi serve un portatile più piccolo per lavoro e sto provando a vendere il qosmio, vendo però e non svendo.
quindi se non lo vendo al mio prezzo resta dove è:D

pompiere73
11-02-2010, 11:17
Ciao ragazzi, guardato il sito toshiba ho visto che hanno incrementato il numero di drivers per seven...
Qualcuno ha provato se il problema dei tasti FN è stato risolto??? (c'è il value pack per seven, etc..)

Fatemi sapere....

Grazie!!!

Capo88
11-02-2010, 11:36
mi serve un portatile più piccolo per lavoro e sto provando a vendere il qosmio, vendo però e non svendo.
quindi se non lo vendo al mio prezzo resta dove è:D

Ma che te ne fai di un g50-g51 per lavoro? Scusa non sarebbe meglio acchiapparti un portatile inutile di quelli da 300€ (magari usato per spendere anche meno) per lavoro e continuare ad avere il fedele qosmio pronto a farti divertire quando arrivi a casa? :( :( :( Poveri X300, tutti vi abbandonano... Se potessi vi adotterei io, ma costate troppo :( :( :(

GUARDIAN 77
11-02-2010, 11:42
Ma che te ne fai di un g50-g51 per lavoro? Scusa non sarebbe meglio acchiapparti un portatile inutile di quelli da 300€ (magari usato per spendere anche meno) per lavoro e continuare ad avere il fedele qosmio pronto a farti divertire quando arrivi a casa? :( :( :( Poveri X300, tutti vi abbandonano... Se potessi vi adotterei io, ma costate troppo :( :( :(
non è detto!:D
io uso il portatile a lavoro, in casa ho il fisso che se la cava bene.
sono siruro però di non svenderlo, quindi penso che all 99,9% resta dove è.

pompiere73
11-02-2010, 11:43
Ragazzi, un buco di memoria grosso come una casa!!!!
Se formatto il mi Hd per installare 7, perdo le partizioni??
Nello specifico il mio (come il vostro penso) HD primario è cosi' suddiviso: vista (C):149GB, Data (F):147GB. In data è contenuti HDD recovery di toshiba.
Se formatto C, perdo anche la partizione F?? Se si come consigliate di procedere?? (Ho i DVD di ripristino... ma nn li ho testati..)

Grazie!!!!!!!!!

Capo88
11-02-2010, 11:54
Ragazzi, un buco di memoria grosso come una casa!!!!
Se formatto il mi Hd per installare 7, perdo le partizioni??
Nello specifico il mio (come il vostro penso) HD primario è cosi' suddiviso: vista (C):149GB, Data (F):147GB. In data è contenuti HDD recovery di toshiba.
Se formatto C, perdo anche la partizione F?? Se si come consigliate di procedere?? (Ho i DVD di ripristino... ma nn li ho testati..)

Grazie!!!!!!!!!

Se formatti C non perdi F, ma il recovery comunque non funzionerà se formatti C, quindi serve a poco... Quindi direi che è ora di testare quei DVD di ripristino.

pompiere73
11-02-2010, 14:49
Se formatti C non perdi F, ma il recovery comunque non funzionerà se formatti C, quindi serve a poco... Quindi direi che è ora di testare quei DVD di ripristino.

:doh:

pompiere73
11-02-2010, 15:14
:doh:

Ma sei sicuro che il ripristino nn funziona se formatto C, visto che per avviarlo si preme F8 all'avvio del sistema, prima di caricare windows??

Mi sembra strano... secondo me l'importante è nn cancellare la partizione con i dati del recovery, (appunto F:, partizione di C: (vista))

Capo88
11-02-2010, 21:45
Ma sei sicuro che il ripristino nn funziona se formatto C, visto che per avviarlo si preme F8 all'avvio del sistema, prima di caricare windows??

Mi sembra strano... secondo me l'importante è nn cancellare la partizione con i dati del recovery, (appunto F:, partizione di C: (vista))

Se secondo te è così fai così. Perchè devi chiedere allora?

F8 è un comando di Windows, non della Toshiba, e se installi Windows 7 lui cosa ne sa che tu hai il Toshiba HDD Recovery?
Puoi usare F8 e il Recovery sul sistema preinstallato solo perchè il S.O. è OEM e non Retail.
Il Windows 7 che userai sarà Retail immagino.
Quindi si avvia la schermata della scelta della modalità di avvio di win 7 (ripristino, modalità provvisoria etc) ma non essendoci il programma toshiba HDD recovery (che dovrebbe essere installato in C, al contrario dei file di ripristino che sono in F) la scelta dell'HDD Recovery non compare (l'aveva detto un utente che aveva formattato C senza creare i dischi qua sul thread). Poi magari basta cercare quel programma e installarlo su 7 per non avere problemi. Ma non so. Io ho fatto i dvd, li ho provati, ho visto che vanno (e che rimettono a posto Vista, Data e WinRE) e se devo fare prove con altri sistemi operativi poi uso quelli quando devo rimettere Vista.

pompiere73
12-02-2010, 11:34
Se secondo te è così fai così. Perchè devi chiedere allora?

F8 è un comando di Windows, non della Toshiba, e se installi Windows 7 lui cosa ne sa che tu hai il Toshiba HDD Recovery?
Puoi usare F8 e il Recovery sul sistema preinstallato solo perchè il S.O. è OEM e non Retail.
Il Windows 7 che userai sarà Retail immagino.
Quindi si avvia la schermata della scelta della modalità di avvio di win 7 (ripristino, modalità provvisoria etc) ma non essendoci il programma toshiba HDD recovery (che dovrebbe essere installato in C, al contrario dei file di ripristino che sono in F) la scelta dell'HDD Recovery non compare (l'aveva detto un utente che aveva formattato C senza creare i dischi qua sul thread). Poi magari basta cercare quel programma e installarlo su 7 per non avere problemi. Ma non so. Io ho fatto i dvd, li ho provati, ho visto che vanno (e che rimettono a posto Vista, Data e WinRE) e se devo fare prove con altri sistemi operativi poi uso quelli quando devo rimettere Vista.

Azz. come sei pungente!! Xo' adesso mi hai dato una spiegazione mooooooooooooooolto piu' chiara e te ne sono molto grato!!!! :D

E ci hai azzeccato in pieno su quello che vorrei fare!!

Grazie ancora

Capo88
12-02-2010, 12:11
Azz. come sei pungente!! Xo' adesso mi hai dato una spiegazione mooooooooooooooolto piu' chiara e te ne sono molto grato!!!! :D

E ci hai azzeccato in pieno su quello che vorrei fare!!

Grazie ancora

:Prrr:

pompiere73
12-02-2010, 16:45
Ciao ragazzi, guardato il sito toshiba ho visto che hanno incrementato il numero di drivers per seven...
Qualcuno ha provato se il problema dei tasti FN è stato risolto??? (c'è il value pack per seven, etc..)

Fatemi sapere....

Grazie!!!

allora nessuno ha provato se è stato risolto il problema dei tasti FN con intastallazioni retail di seven??:wtf:

GUARDIAN 77
14-02-2010, 06:31
state giocando a Bioshock 2?
come gira?




ma la garanzia del qosmio è solo di un anno come dice nel manuale, o in Italia è di due anni?

pompiere73
14-02-2010, 09:59
Ragazzi sto giocando nuovamente a Fear ( con driver 191.07), ma ho un problema, utilizzando Nhancer, mi gira in SLI, tutto al massimo (ris 1680*1050)e va benissimo (anche il video di prova da come risultato 100% > 50 fps), ma dopo un po' (a volte propio poco...), lo SLI si riduce vertiginosamente e la la fluidita' pure, fino a scattare al punto da nn poter giocare, e nn si riprende piu'; mi basta chiudere il gioco e riavviarlo e tutto torna a posto.. Perchè?
qualche consiglio su modificare eventualmente il profilo nhancer???

Grazie

pompiere73
15-02-2010, 14:37
:uh: Ma vi hanno rapito gli alieni??????

GUARDIAN 77
15-02-2010, 15:35
:uh: Ma vi hanno rapito gli alieni??????

:asd:

non ti posso aiutare, non gioco a FEAR 2 e sono ancora con i 186 ufficiali:)

Capo88
15-02-2010, 21:08
:uh: Ma vi hanno rapito gli alieni??????

:doh:
Non ci ha rapito nessuno. Solo che riempire il thread con un "non lo so" per ogni utente è piuttosto inutile. Se nessuno ti risponde è perchè nessuno ha la soluzione.

pompiere73
16-02-2010, 09:11
:doh:
Non ci ha rapito nessuno. Solo che riempire il thread con un "non lo so" per ogni utente è piuttosto inutile. Se nessuno ti risponde è perchè nessuno ha la soluzione.


ALLORA SIETE UMANI!!!!!!!!! :D :D :D

Va grazie lo stesso!!!

ciao a tutti!!!

Capo88
16-02-2010, 21:45
ALLORA SIETE UMANI!!!!!!!!! :D :D :D

Va grazie lo stesso!!!

ciao a tutti!!!

Semplicemente nessuno gioca a FEAR, o nessuno ha il problema che hai tu...

Capo88
16-02-2010, 22:49
9199 punti in 3d mark vantage, con cpu a 2,4GHz e vga a 700/890/1750... Mi sa che con i 191.07 sono arrivato, di più non va neanche a calci, da qualcosa da una parte ma la toglie dall'altra, e sto sempre li.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100216232723_9199.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100216232723_9199.jpg)

GUARDIAN 77
17-02-2010, 05:13
nessuno mi sa dire se la garanzia e di un anno o due?
si può prolungare sul sito toshiba?


sul manuale c'è scritto un anno di garanzia internazionale, forse da noi e due:confused:

pompiere73
17-02-2010, 08:39
Semplicemente nessuno gioca a FEAR, o nessuno ha il problema che hai tu...

Iiiiiiiiiiiiiiiiiii, capo, ma smollati un po' si puo' anche scherzare qualche volta... In piu' era pure un complimento il mio...
Va be'...

Capo88
17-02-2010, 11:50
nessuno mi sa dire se la garanzia e di un anno o due?
si può prolungare sul sito toshiba?


sul manuale c'è scritto un anno di garanzia internazionale, forse da noi e due:confused:

In Italia un anno. E si, la puoi prolungare sul sito.
Comunque per essere sicuro installa tempro, metti il numero di serie del notebook (di solito lo rileva da solo comunque) e ti dice tutto sulla tua garanzia, ti da anche i link per estenderla.

Iiiiiiiiiiiiiiiiiii, capo, ma smollati un po' si puo' anche scherzare qualche volta... In piu' era pure un complimento il mio...
Va be'...

E chi ha detto nulla?

GUARDIAN 77
17-02-2010, 13:57
Il servizio può essere acquistato entro 30 giorni dalla data di acquisto del notebook:muro:
http://www.toshibashop.it/default.aspx?cat3=418

e perchè?
quale pacchetto dovrei prendere?

breakz
17-02-2010, 15:12
ciao gente!!!

Finalmente sono tornato in possesso del mio amato qosmio.....e volevo chiedervi:

- allora...premesso ke io lascio sempre nella posizione "ON" l'interruttore esterno per la rete wireless e bluetooth...in mode che appena accesso il pc
la spia dell'interruttore è accesa e mi ricerca subito delle reti.....volevo chiedervi se a volte...non vi trova delle connessioni (nonostante magari come me hai il modem wireless adsl a 20 cm di distanza)...e se andate a vedere (sempre come me) su gestione dispositivi vedete il punto escalmativo sul "controller wireless atheros"....e per riattivarlo bisogna fare "disattiva dispositivo" e poi "riattiva dispositivo" un paio di volte....e poi allora il punto esclamativo sparisce e trova la rete regolarmente in 2 secondi....!!!...Tutto questo sempre e solo all'avvio di windows vista 64 bit agg al sp2 (ora lo aggiorna!)....capita anche a voi...ke il driver (se è quello) nn si avvia correttamente?....Perchè mi suona strano ke il dispositivo nn funzioni bene visto ke una volta riattivato funziona per ore ed ore correttamente....!!!

ciao e fatemi sapere!!!...;)!

pompiere73
17-02-2010, 18:15
ciao gente!!!

Finalmente sono tornato in possesso del mio amato qosmio.....e volevo chiedervi:

- allora...premesso ke io lascio sempre nella posizione "ON" l'interruttore esterno per la rete wireless e bluetooth...in mode che appena accesso il pc
la spia dell'interruttore è accesa e mi ricerca subito delle reti.....volevo chiedervi se a volte...non vi trova delle connessioni (nonostante magari come me hai il modem wireless adsl a 20 cm di distanza)...e se andate a vedere (sempre come me) su gestione dispositivi vedete il punto escalmativo sul "controller wireless atheros"....e per riattivarlo bisogna fare "disattiva dispositivo" e poi "riattiva dispositivo" un paio di volte....e poi allora il punto esclamativo sparisce e trova la rete regolarmente in 2 secondi....!!!...Tutto questo sempre e solo all'avvio di windows vista 64 bit agg al sp2 (ora lo aggiorna!)....capita anche a voi...ke il driver (se è quello) nn si avvia correttamente?....Perchè mi suona strano ke il dispositivo nn funzioni bene visto ke una volta riattivato funziona per ore ed ore correttamente....!!!

ciao e fatemi sapere!!!...;)!

No, a me funziona regolarmente e nn mi è mai capitato.

GUARDIAN 77
20-02-2010, 14:42
ho preso tre giochi, appena ho un po di tempo li provo.
Devil may cry 4, Saw e Dark Void
Devil may cry 4 a 5,50 nuovo spedito dall'Uk:D

Exile.90
21-02-2010, 01:38
9199 punti in 3d mark vantage, con cpu a 2,4GHz e vga a 700/890/1750... Mi sa che con i 191.07 sono arrivato, di più non va neanche a calci, da qualcosa da una parte ma la toglie dall'altra, e sto sempre li.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100216232723_9199.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100216232723_9199.jpg)

Classico punteggio da 191.07 :P Evidentemente la soglia massima degli x300 è sui 9100-9300 3DMarks.Considerato che il 90% dei notebook che ho benchato non superano i 4-5000 punti, direi che è un risultato "decente" ;)

Il servizio può essere acquistato entro 30 giorni dalla data di acquisto del notebook:muro:
http://www.toshibashop.it/default.aspx?cat3=418

e perchè?
quale pacchetto dovrei prendere?

Io ho acquistato quella da 129 € appena mi è arrivato il note, perchè ero a conoscenza di questa questione dei "30 giorni". Non so se è ancora possibile estendere la garanzia, ma direi proprio di no. Prova a chiamare l'assistenza e vedi che ti dicono :)

devildante91
21-02-2010, 09:38
ho preso tre giochi, appena ho un po di tempo li provo.
Devil may cry 4, Saw e Dark Void
Devil may cry 4 a 5,50 nuovo spedito dall'Uk:D

dmc 4 io ce l'ho sul qosmio e ti dico che va' a bestia :D

GUARDIAN 77
22-02-2010, 07:23
Io ho acquistato quella da 129 € appena mi è arrivato il note, perchè ero a conoscenza di questa questione dei "30 giorni". Non so se è ancora possibile estendere la garanzia, ma direi proprio di no. Prova a chiamare l'assistenza e vedi che ti dicono :)

ma la toshiba riconosce i due anni in garanzia di legge in Italia?
pechè sul sito c'è scritto solo un anno.

Exile.90
25-02-2010, 13:44
ma la toshiba riconosce i due anni in garanzia di legge in Italia?
pechè sul sito c'è scritto solo un anno.

Anche io ero perplesso, ma il rivenditore ha detto che Toshiba applica una garanzia internazionale di un solo anno, stranamente.

GUARDIAN 77
26-02-2010, 11:25
Anche io ero perplesso, ma il rivenditore ha detto che Toshiba applica una garanzia internazionale di un solo anno, stranamente.
come Sony, perchè quando termina la garanzia per aggiustare il prodotto si prendono più del dovuto e ci guadagnano due volte.
alla sony per aggiustare la Ps3 fuori garanzia vogliono 150,00 euro, si trova a 200,00 nuova!:banned:

breakz
01-03-2010, 14:32
ciao gente!!!

avrei..(come al solito) una domanda da farvi:

- X caso saperte se ci sta un'applicazione propritaria della toshiba già pre-installata sul qosmio per cercare ed installare automaticamente i driver + aggiornati???....Se sì dove??...Io nn la trovo....:(!...ciao e fatemi sapere!..;)!

Capo88
02-03-2010, 00:42
ciao gente!!!

avrei..(come al solito) una domanda da farvi:

- X caso saperte se ci sta un'applicazione propritaria della toshiba già pre-installata sul qosmio per cercare ed installare automaticamente i driver + aggiornati???....Se sì dove??...Io nn la trovo....:(!...ciao e fatemi sapere!..;)!

Ci sarebbe Tempro (che credo sia preinstallato solo sul sistema a 32 bit, sul 64bit devi scaricarlo e installarlo tu), ma non installa nulla automaticamente, al massimo avvisa e ti indirizza al sito Toshiba. Avverte di update a bios, wifi e poco altro a quanto ricordo (forse touchpad). Nulla di importante e soprattutto nulla di utile (niente audio, video o chipset per intenderci). E' l'unica applicazione Toshiba che si avvicina a ciò di cui parli (si avvicina è un parolone, c'entra poco e niente con ciò di cui parli tu, ma è l'unico programma attinente).

breakz
02-03-2010, 18:49
Grazie 1000 capo!....Sicuramente è stata solo una MIA mera allucinazione!!!...;)!

N4rut0
02-03-2010, 20:31
Ragazzi, non riesco a far funzionare il touchpad su windows 7. In pratica installo i driver ma il touchpad non funziona... cosa sbaglio?!?!

Capo88
02-03-2010, 21:46
Ragazzi, non riesco a far funzionare il touchpad su windows 7. In pratica installo i driver ma il touchpad non funziona... cosa sbaglio?!?!

Che driver installi? Non è che hai disattivato il touchpad con FN+F9?

GUARDIAN 77
02-03-2010, 22:28
Grazie 1000 capo!....Sicuramente è stata solo una MIA mera allucinazione!!!...;)!

che ti hanno sostituito al qosmio?

ora ci sto giocando a Gears of War, va fluidissimo a 60 fissi anche perchè l'unreal 3 è leggerino.
il gioco però è molto bello e spero sempre in una futura conversione del secondo capitolo:mc:

Capo88
03-03-2010, 00:29
Classico punteggio da 191.07 :P Evidentemente la soglia massima degli x300 è sui 9100-9300 3DMarks.Considerato che il 90% dei notebook che ho benchato non superano i 4-5000 punti, direi che è un risultato "decente" ;)

Finalmente ho sfiorato i 9300 :). Prossima prova con FSB a 324mhz, schede a 710-899-1780 e notebook in freezer :asd:, vi farò sapere se va, ma la vedo dura senza poter dare voltaggio. Magari provo ad alzare i timing della RAM, visto che ho l'impressione che sia lei a dare problemi quando porto il FSB oltre i 320mhz (aka 1280mhz) :(
Ma tu a quanto hai portato il FSB (e quindi la RAM) per il 9300?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303012052_3dmarkvantage2.4-700-890-1750.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303012052_3dmarkvantage2.4-700-890-1750.jpg)

N4rut0
03-03-2010, 08:10
Che driver installi? Non è che hai disattivato il touchpad con FN+F9?
Ho installato i driver di Windows Vista 64 bit presi dal sito Toshiba.
Non credo di aver disattivato niente considerando che su Seven i tasti FN nn mi funzionano...

Capo88
03-03-2010, 12:09
Ho installato i driver di Windows Vista 64 bit presi dal sito Toshiba.
Non credo di aver disattivato niente considerando che su Seven i tasti FN nn mi funzionano...

Quello l'avevo capito, sul sito toshiba ci sono due driver per il touchpad. Gli alps e i synaptics. Devi installare gli alps.

N4rut0
03-03-2010, 12:35
Quello l'avevo capito, sul sito toshiba ci sono due driver per il touchpad. Gli alps e i synaptics. Devi installare gli alps.
Niente da fare... installato fli alps ma non va. Ho controllato anche dal bios e il touchpad è attivato.

Non riesco a capire perchè non mi funziona... qualcuno ha qualche idea?

Capo88
03-03-2010, 21:36
Niente da fare... installato fli alps ma non va. Ho controllato anche dal bios e il touchpad è attivato.

Non riesco a capire perchè non mi funziona... qualcuno ha qualche idea?

Se hai installato il vap disinstallalo, prova a fare fn+f9 e vedi se va. Sennò non saprei proprio... Non hai disabilitato nulla da gestione dispositivi vero?

N4rut0
04-03-2010, 09:59
Se hai installato il vap disinstallalo, prova a fare fn+f9 e vedi se va. Sennò non saprei proprio... Non hai disabilitato nulla da gestione dispositivi vero?
Provato anche questo... non funziona. Boh... addio touchpad.

N4rut0
05-03-2010, 13:36
Nessuno ha avuto il mio stesso problema con windows seven e touchpad?

GUARDIAN 77
05-03-2010, 14:22
Nessuno ha avuto il mio stesso problema con windows seven e touchpad?

Seven non lo metto neanche se viene lo zio Bill a casa mia a portarmelo di persona:D
dopo la stronz... che hanno fatto Microsoft e Remedy con Alan Wake da me non vedranno più un euro e spero nel completo fallimento commerciale del gioco.

Capo88
05-03-2010, 20:20
Seven non lo metto neanche se viene lo zio Bill a casa mia a portarmelo di persona:D
dopo la stronz... che hanno fatto Microsoft e Remedy con Alan Wake da me non vedranno più un euro e spero nel completo fallimento commerciale del gioco.

L'hai presa proprio male eh? :asd:

GUARDIAN 77
06-03-2010, 10:38
L'hai presa proprio male eh? :asd:

:cry:
l'avrei preso al lancio , pazienza.

N4rut0
07-03-2010, 10:27
Mi sa che ritorno a Vista a questo punto... cioè, non posso stare con un portatile dove non va il touchpad... :doh:

GUARDIAN 77
07-03-2010, 18:08
Mi sa che ritorno a Vista a questo punto... cioè, non posso stare con un portatile dove non va il touchpad... :doh:
ritorna a vista,un portatile senza touchpad è come un'auto senza ruote:D

Capo88
07-03-2010, 18:28
ritorna a vista,un portatile senza touchpad è come un'auto senza ruote:D

Se è un portatile si, ma il bestione di portatile ha ben poco. Mouse usb o formattazione, non è così difficile.

GUARDIAN 77
08-03-2010, 05:17
Se è un portatile si, ma il bestione di portatile ha ben poco. Mouse usb o formattazione, non è così difficile.
io lo uso anche in auto.

Capo88
08-03-2010, 12:06
io lo uso anche in auto.

Hai un SUV? O una monovolume? :asd:

GUARDIAN 77
08-03-2010, 13:19
Hai un SUV? O una monovolume? :asd:

una Ibiza:asd:
ho tutto lo spazio calcolato al centimetro:D
forse l'unico neo di questo notebook è la durata della batteria.

Capo88
09-03-2010, 01:49
una Ibiza:asd:
ho tutto lo spazio calcolato al centimetro:D
forse l'unico neo di questo notebook è la durata della batteria.

Guarda di nei può averne diversi, come l'autonomia (più che l'autonomia il problema è la posizione della batteria, che ha di buono il fatto che essendo li non scalda e quindi non si rovina, ma ha il lato negativo che in quella posizione mettere una batteria con più celle è impensabile), il quadcore q9000 a frequenza "bassa", il display non luminosissimo, le vga non potentissime, l'impianto audio che seppur con un suono bello e pulito ha un volume massimo non all'altezza della situazione (il tutto rispetto ad altri notebook) e tanti altri. Inutile dire che c'è di meglio a livello prestazionale... La cosa buona è (o è stata) il rapporto qualità prezzo. Trovare qualcosa di meglio o anche solo di paragonabile all'X300 a quei 1600-2000€ che la maggior parte di noi ha sborsato era davvero difficile al tempo. Poi ovvio, vai a vedere e facciamo punteggi 3DMark Vantage paragonabili a desktop con configurazioni come 8800gtx 768mb @ 648/1516/2000 | Q6600 @ 3.6GHz (che non è male, ma una configurazione simile ci sarebbe costata meno della metà. Si sa, i notebook sono cari). Ma non arriviamo sicuramente ai 14000-16000 punti di un alienware ben equipaggiato (che però costa anche 2000€ in più). Aggiungiamo anche i driver nVidia che ormai fanno pena e abbiamo un quadro completo. Detto ciò, il notebook valeva quel che costava, ma a essere sincero difetti ne ha. Ciò non vuol dire che io non lo adori, ma dire che la nVidia che sto conoscendo mi sta facendo schifo è dire poco (parlo a livello di driver/nuove schede/scuse varie per giustificarsi, non per schede come la serie 8xxx o 9xxx che considero tuttora le schede video meglio riuscite della storia insieme alle Voodoo, però senza un buon supporto driver valgono poco. Dover stare fermo con i driver di ottobre perchè i tecnici nVidia si drogano non mi fa certo piacere). Chiedo scusa a tutti per lo sfogo, ma quando ci vuole ci vuole. nVidia ti odio!:muro:

N4rut0
09-03-2010, 13:28
Rimesso Vista... ora il touchpad va. Finalmente posso riutilizzarlo in macchina... :D
L'unico problema, mi sembra di aver installato tutto ma i "tasti" rosso quel del volume ecc... nn mi funzionano... come mai?!?!?

GUARDIAN 77
09-03-2010, 17:15
Guarda di nei può averne diversi, come l'autonomia (più che l'autonomia il problema è la posizione della batteria, che ha di buono il fatto che essendo li non scalda e quindi non si rovina, ma ha il lato negativo che in quella posizione mettere una batteria con più celle è impensabile), il quadcore q9000 a frequenza "bassa", il display non luminosissimo, le vga non potentissime, l'impianto audio che seppur con un suono bello e pulito ha un volume massimo non all'altezza della situazione (il tutto rispetto ad altri notebook) e tanti altri. Inutile dire che c'è di meglio a livello prestazionale... La cosa buona è (o è stata) il rapporto qualità prezzo. Trovare qualcosa di meglio o anche solo di paragonabile all'X300 a quei 1600-2000€ che la maggior parte di noi ha sborsato era davvero difficile al tempo. Poi ovvio, vai a vedere e facciamo punteggi 3DMark Vantage paragonabili a desktop con configurazioni come 8800gtx 768mb @ 648/1516/2000 | Q6600 @ 3.6GHz (che non è male, ma una configurazione simile ci sarebbe costata meno della metà. Si sa, i notebook sono cari). Ma non arriviamo sicuramente ai 14000-16000 punti di un alienware ben equipaggiato (che però costa anche 2000€ in più). Aggiungiamo anche i driver nVidia che ormai fanno pena e abbiamo un quadro completo. Detto ciò, il notebook valeva quel che costava, ma a essere sincero difetti ne ha. Ciò non vuol dire che io non lo adori, ma dire che la nVidia che sto conoscendo mi sta facendo schifo è dire poco (parlo a livello di driver/nuove schede/scuse varie per giustificarsi, non per schede come la serie 8xxx o 9xxx che considero tuttora le schede video meglio riuscite della storia insieme alle Voodoo, però senza un buon supporto driver valgono poco. Dover stare fermo con i driver di ottobre perchè i tecnici nVidia si drogano non mi fa certo piacere). Chiedo scusa a tutti per lo sfogo, ma quando ci vuole ci vuole. nVidia ti odio!:muro:
1)in parte quoto, forse alla nvidia non sanno neanche dell'esistenza di questi notebook, io sto ancora con i 186.

2)si, c'è di meglio a livello prestazionale ma a che prezzo!
il qosmio ancora oggi vale i soldi spesi, pensa che il dell m1730 usato non lo trovi a meno di 1.200,00 euro e c'è chi svende il nostro bel portatile a meno di 1.000,00 euro:doh:
l'asus G71GX con un q9000 e la sola gtx 260 costa intorno ai 2.000,00 euro, esagerazione?
forse si visto che il nostro qosmio è più performante e si trova a molto meno.

Exile.90
11-03-2010, 00:18
Finalmente ho sfiorato i 9300 :). Prossima prova con FSB a 324mhz, schede a 710-899-1780 e notebook in freezer :asd:, vi farò sapere se va, ma la vedo dura senza poter dare voltaggio. Magari provo ad alzare i timing della RAM, visto che ho l'impressione che sia lei a dare problemi quando porto il FSB oltre i 320mhz (aka 1280mhz) :(
Ma tu a quanto hai portato il FSB (e quindi la RAM) per il 9300?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303012052_3dmarkvantage2.4-700-890-1750.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303012052_3dmarkvantage2.4-700-890-1750.jpg)

FSB a 305 e dunque RAM a 1220. Ho provato ad andare a 310, ma il sistema diventa instabile (non supera IBT nè Orthos) e crasha in 3DMark. Idem con patate rilassando i timings delle ram, dato che non possiamo neanche aumentare il CAS. Mi sa che sono proprio i volt che mancano.

Più di così non posso proprio andare... O forse si... QX9300 :P

Capo88
11-03-2010, 01:31
FSB a 305 e dunque RAM a 1220. Ho provato ad andare a 310, ma il sistema diventa instabile (non supera IBT nè Orthos) e crasha in 3DMark. Idem con patate rilassando i timings delle ram, dato che non possiamo neanche aumentare il CAS. Mi sa che sono proprio i volt che mancano.

Più di così non posso proprio andare... O forse si... QX9300 :P

Io con IBT fino a 315 non ho problemi. Tra i 318 e i 320 IBT non regge, ma i 3dmark si. Quindi immagino sia il t9550 che ti blocca a 305. Di conseguenza anche se un bel giorno Toshiba rilasciasse un bios con possibilità di modificare il CL della ram (e perchè no, anche una bella opzione RAID che non farebbe schifo a nessuno) difficilmente saliresti di più. Certo, col QX9300 la musica cambierebbe. Immagino arrivi intorno ai 3GHz (andando ad agire sul FSB) quindi :sbavvv: millemila punti.

N4rut0
11-03-2010, 10:33
Rimesso Vista... ora il touchpad va. Finalmente posso riutilizzarlo in macchina... :D
L'unico problema, mi sembra di aver installato tutto ma i "tasti" rosso quel del volume ecc... nn mi funzionano... come mai?!?!?
Nessuno sa come mai i tasti rossi in alto non mi funzionano?

GUARDIAN 77
13-03-2010, 11:10
FSB a 305 e dunque RAM a 1220. Ho provato ad andare a 310, ma il sistema diventa instabile (non supera IBT nè Orthos) e crasha in 3DMark. Idem con patate rilassando i timings delle ram, dato che non possiamo neanche aumentare il CAS. Mi sa che sono proprio i volt che mancano.

Più di così non posso proprio andare... O forse si... QX9300 :P
400 euro e ti passa la paura:D
il q9200 si trova a 250 euro!

Capo88
13-03-2010, 18:55
400 euro e ti passa la paura:D
il q9200 si trova a 250 euro!

Mi ispira meno di niente quel q9200. Credo che intel ne abbia venduti 2 o 3 in tutto. Inoltre mi pare sia un 65 watt (stufetta? mah...). Preferisco un qx9300 a 45 watt e sono sicuro che il qosmio riesce a smaltire quel calore. Tra l'altro il q9200 dovrebbe montare sullo stesso socket del q9550, quindi a quel punto metterei quello visto che costa uguale (sempre se monta.)

GUARDIAN 77
14-03-2010, 17:45
Mi ispira meno di niente quel q9200. Credo che intel ne abbia venduti 2 o 3 in tutto. Inoltre mi pare sia un 65 watt (stufetta? mah...). Preferisco un qx9300 a 45 watt e sono sicuro che il qosmio riesce a smaltire quel calore. Tra l'altro il q9200 dovrebbe montare sullo stesso socket del q9550, quindi a quel punto metterei quello visto che costa uguale (sempre se monta.)
quoto, c'è anche da dire che è quasi introvabile.
il qx9300 costa ancora moltissimo, aspettiamo!

GUARDIAN 77
14-03-2010, 17:54
ma anche a voi le ventole si sentono spesso partire?
vi sembrano rumorose?
che bios avete?

Capo88
15-03-2010, 01:47
9316 punti in 3dmark vantage... Work in progress per il 9350. Sempre con Vista, driver 191.07, cpu 2,4GHz e schede a 700/899/1750.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100315024544_3dmarkvantage2.4-700-899-1750.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100315024544_3dmarkvantage2.4-700-899-1750.jpg)

GUARDIAN 77
15-03-2010, 14:13
Ottimo risultato.

ora sto usando il qosmio al posto del fisso che è morto (2/3 giorni e lo aggiusto), ho tolto la batteria e sinceramente mi ci trovo benissimo.

breakz
15-03-2010, 17:51
Ciao gente!!!

Come al solito qua per fare domande...:D!....Volevo sapere se era possibile letteralmente "spegnere" lo schermo e a voi quanto dura la batteria in modalità "risparmio energetico"?....E....ci avete fatto caso se qualche volta nonostante il portatile sia stato caricato al massimo (batteria caricata al 100%) voi lo accendete (magari il gg dopo) e trovate la batteria al 97%??
...E' normale???

ciaooooooooo e fatemi sapere!!!..e grazie 1000 per tutto il supporto!!!..;)!

Capo88
15-03-2010, 18:21
Ciao gente!!!

Come al solito qua per fare domande...:D!....Volevo sapere se era possibile letteralmente "spegnere" lo schermo e a voi quanto dura la batteria in modalità "risparmio energetico"?....E....ci avete fatto caso se qualche volta nonostante il portatile sia stato caricato al massimo (batteria caricata al 100%) voi lo accendete (magari il gg dopo) e trovate la batteria al 97%??
...E' normale???

ciaooooooooo e fatemi sapere!!!..e grazie 1000 per tutto il supporto!!!..;)!

Lo schermo mi pare che non si possa spegnere. Riguardo la batteria (l'ho provata una sola volta) ero sull'ora e cinquanta minuti. La batteria si scarica col tempo anche se non è in uso. Poi considera che per la fase di avvio un 1-2% di carica se la mangia normalmente.

breakz
15-03-2010, 20:36
grazie per le info capo!...Allora....caricata la batteria e confermo l'1-2% per l'avvio....l'unica cosa è ke sono in modalità "bilanciato" = 3 pallini per durata batterie e prestazioni e non su modalità "risparmio energia"....;).....Capo ma per l'ora e 50 di durata su ke modalità eri???...ciaoooooooooooooooooooo!!

GUARDIAN 77
16-03-2010, 05:10
io ne ho due di batterie e a modalità prestazioni elevate la durata e di un'ora, a risparmio energetico non ho ancora provato

Capo88
16-03-2010, 05:12
grazie per le info capo!...Allora....caricata la batteria e confermo l'1-2% per l'avvio....l'unica cosa è ke sono in modalità "bilanciato" = 3 pallini per durata batterie e prestazioni e non su modalità "risparmio energia"....;).....Capo ma per l'ora e 50 di durata su ke modalità eri???...ciaoooooooooooooooooooo!!

Risparmio energetico, aka cpu 1,6 ghz, solo 9400 attiva, luminosità schermo al massimo, wifi acceso con segnale ottimo e qualche pagina di failblog guardata ogni tanto. Comunque in linea di massima per il 90% del tempo il pc non faceva nulla (il tutto senza antivirus e con un windows ben ottimizzato, i processi superflui impegnano il processore e seppur in modo minimo influenzano la durata della batteria).
Cumunque quell'1-2% non è influenzato dalla modalità energetica. Quella si attiva quando windows è avviato. All'accensione e fino al completo avvio di windows sei sempre in "alte prestazioni".

breakz
16-03-2010, 13:15
ciao capo+guardian!!!....Allora....io eiri sera (in modalità "bilanciato") senza 1 pag internet e wi-fi attivo,senza antivirus ma con tutti i processi attivi..(quindi praticamente tenendolo SOLAMENTE acceso!) la batteria mi ha durato dalle 21,30 alle 23,45 ...quindi mi pare ke ci siamo no???

Capo88
16-03-2010, 13:19
ciao capo+guardian!!!....Allora....io eiri sera (in modalità "bilanciato") senza 1 pag internet e wi-fi attivo,senza antivirus ma con tutti i processi attivi..(quindi praticamente tenendolo SOLAMENTE acceso!) la batteria mi ha durato dalle 21,30 alle 23,45 ...quindi mi pare ke ci siamo no???

Direi che va più che bene ;)

breakz
16-03-2010, 13:58
grazie...x la supervisione,capo!....;)!

GUARDIAN 77
16-03-2010, 14:04
grazie...x la supervisione,capo!....;)!
breakz, tu usi la base con le ventole?
ti sembra rumoroso il portatile o ti sembra che le ventole interno si accendano spesso a distanza di pochi secondi ?

breakz
16-03-2010, 14:36
ciao guardian!....Sono senza base con ventole.....è vero ke si accendono ma...nn ci ho fatto caso riguardo all'accendersi spesso a distanza di pochi secondi???.....tu dici mentre giochI?

GUARDIAN 77
16-03-2010, 14:37
ciao guardian!....Sono senza base con ventole.....è vero ke si accendono ma...nn ci ho fatto caso riguardo all'accendersi spesso a distanza di pochi secondi???.....tu dici mentre giochI?
no, anche solo navigando in rete come sto facendo adesso

GUARDIAN 77
23-03-2010, 10:10
qualcuno sta giocando a Metro 2033?
come va?
sono molto curioso, è un gioco che come configurazione minima richiede una 8800 gt:D

Exile.90
26-03-2010, 11:25
Lo schermo mi pare che non si possa spegnere. Riguardo la batteria (l'ho provata una sola volta) ero sull'ora e cinquanta minuti. La batteria si scarica col tempo anche se non è in uso. Poi considera che per la fase di avvio un 1-2% di carica se la mangia normalmente.

Io sono a quasi 3 ore a risparmio energetico, windows estremamente ottimizzato e cpu a 2.9Ghz. Provato in auto scrosciando reti wireless :)

breakz, tu usi la base con le ventole?
ti sembra rumoroso il portatile o ti sembra che le ventole interno si accendano spesso a distanza di pochi secondi ?

Io la uso, e capita anche a me a volte che si attivino e disattivino le ventole mentre navigo, specialmente se visualizzo video o contenuto flash.

GUARDIAN 77
26-03-2010, 11:30
quindi è nella norma, grazie;)

sei stato in vacanza?:D

Capo88
27-03-2010, 04:20
Io sono a quasi 3 ore a risparmio energetico, windows estremamente ottimizzato e cpu a 2.9Ghz. Provato in auto scrosciando reti wireless :)

Si chiaro, ma come avevamo già detto una volta il q9000 va a un voltaggio più alto del t9550 in risparmio energetico... Poi tu sei su Seven... Vista (soprattutto se originale e con WinUpdate attivo) scoccia costantemente internet per un sacco di robe. Ho fatto una prova veloce con 7 e sto sulle 2 ore e 30 o poco più ottimizzando bene il tutto (ma sempre in fase di navigazione random ogni tanto e luminosità display al massimo). Poi c'è da dire che la mia batteria ha fatto due cicli in tutto, mai usata in pratica... Magari deve ancora "adattarsi" un po'... Ora ho rimesso Vista (ma ho tenuto 7 sull'asus, visto che ora ci sono i driver ati 10.3 per notebook che vanno di lusso). Dopo essere ripassato a Vista lessi questa cosa: http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5927469&postcount=2533 . Puoi fare una prova e confermare o smentire? Mi pare una mezza ca***ta sinceramente, ma essendo sul forum "serio" magari qualcuno può fare una prova e far sapere a tutti se la cosa funge davvero. In tal caso passeremo a Seven tutti o quasi ;)

Free Gordon
29-03-2010, 16:45
Ragazzi, sono perplesso...

Ho questo portatile di un cliente.
Vista32 su x300 157...
Il sistema, da task manager, riconosce solo 2GB* e non 3++ come dovrebbe essere... (Vista ne dichiara 4, nella schermata del sistema).

Come mai?

Eppure sono certo che ci siano 2 banchi da 2Gb sotto... :mbe:



* un pò meno di 2GB, con la sola integrata inserita, poichè la 9400 prende 256MB dal sistema, mi pare.

Capo88
29-03-2010, 18:14
Ragazzi, sono perplesso...
Ho questo portatile di un cliente.
Vista32 su x300 157...
Il sistema, da task manager, riconosce solo 2GB* e non 3++ come dovrebbe essere... (Vista ne dichiara 4, nella schermata del sistema).
Come mai?
Eppure sono certo che ci siano 2 banchi da 2Gb sotto... :mbe:
* un pò meno di 2GB, con la sola integrata inserita, poichè la 9400 prende 256MB dal sistema, mi pare.

1,75 precisamente. E' normale con il sistema a 32bit. Il perchè l'abbiamo già spiegato diverse volte nel thread. Il sistema a 32bit riconosce 3 giga, leva i 256 della 9400 e il giga circa per la turbocache delle 9800 ed ecco svelato il mistero.

Capo88
31-03-2010, 16:34
Qualcuno ha già provato i forceware 197.13? Sono tipo :bsod: o tipo :sofico:?

GUARDIAN 77
31-03-2010, 16:40
Qualcuno ha già provato i forceware 197.13? Sono tipo :bsod: o tipo :sofico:?

197.16
appena messi in download, questa sera provo.

Capo88
31-03-2010, 17:23
197.16
appena messi in download, questa sera provo.

Se dovessero fare schifo ricorda comunque di estrarre i profili prima di rollbackare ai vecchi :)

P.S.: Se dovessi dare retta a ogni "Sino al 30% di aumento delle prestazioni con Crysis: Warhead in configurazione SLI " che ho letto nei changelog dei driver nVidia oramai quel gioco dovrei poterlo giocare in FullHD con AA 16x e dettagli al massimo a 60 fps fissi :asd:

EDIT: dimenticavo... Puoi fare qualche prova per vedere se il physX via GPU va come dovrebbe? Perchè nelle ultime release non andava.

GUARDIAN 77
31-03-2010, 19:24
ma quelli che lavorano ai driver nvidia sanno dell'esistenza di portatili come il nostro?:muro: :muro: :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100331202242_Cattura.JPG

Capo88
02-04-2010, 16:16
ma quelli che lavorano ai driver nvidia sanno dell'esistenza di portatili come il nostro?:muro: :muro: :muro:

Scaricare l'nvac.inf dal solito posto?

GUARDIAN 77
02-04-2010, 18:14
Scaricare l'nvac.inf dal solito posto?

per adesso sto benone con i 186 e con tutti i profili nhancer;)
appena escono dei driver ufficiali come Dio comanda li sostituisco.

Free Gordon
02-04-2010, 19:44
1,75 precisamente. E' normale con il sistema a 32bit. Il perchè l'abbiamo già spiegato diverse volte nel thread. Il sistema a 32bit riconosce 3 giga, leva i 256 della 9400 e il giga circa per la turbocache delle 9800 ed ecco svelato il mistero.


-256MB e fin lì lo sapevo...ma 1GB in meno per la turbocache???? :eek:
:eek: :eek:

oltre a non servire a una mazza :D dato che hanno 512MB di ram video dedicata...a che pro? ^_^

grazie per la risposta

Capo88
02-04-2010, 22:46
-256MB e fin lì lo sapevo...ma 1GB in meno per la turbocache???? :eek:
:eek: :eek:

oltre a non servire a una mazza :D dato che hanno 512MB di ram video dedicata...a che pro? ^_^

grazie per la risposta

Beh un motivo ci sarà se la mettono in tutte le schede... 512MB per grafica 3D etc difficilmente bastano. Lo toglie perchè i sistemi a 32 bit sono piuttosto stupidi nel gestire la turbocache, al contrario di quelli a 64 bit che la assegnano solo quando serve.
Quindi puoi dire al tuo cliente che, avendo il qosmio anche il sistema a 64 bit preinstallato, scegliere di installare quello a 32 è come avere una ferrari con le ruote di una 500...

StyleB
03-04-2010, 14:57
magari finisco OT ma qualcuno sa dirmi se son più prestanti le 2 9800m GT ddr3 del x300 15u o la singola 360m ddr5 dell'x500 11m ? son un po indeciso perchè la configurazione a 3 schede video del modello x300 mi ispira parecchio (come l'estetica) ma mi sa che si pianta sulle directx 10.1 qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito? grazie... :D

edit: (giusto per conferma) son io svarionato o ha un 775 come socket il 15u? :confused:

Capo88
03-04-2010, 16:59
magari finisco OT ma qualcuno sa dirmi se son più prestanti le 2 9800m GT ddr3 del x300 15u o la singola 360m ddr5 dell'x500 11m ? son un po indeciso perchè la configurazione a 3 schede video del modello x300 mi ispira parecchio (come l'estetica) ma mi sa che si pianta sulle directx 10.1 qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito? grazie... :D

edit: (giusto per conferma) son io svarionato o ha un 775 come socket il 15u? :confused:

Non ho ancora visto dei benchmark della GTS 360m, ma sono abbastanza sicuro che lo SLI di 9800m GTS dell'x300 vada almeno un 40-50% più forte (nelle applicazioni con supporto SLI, mentre in single gpu 9800 e 360 dovrebbero circa equivalersi, forse la 360 si posizionerà tra la 9800m GTS e la 9800m GT). Le 9800 supportano directX 10.0, la 360 supporta le 10.1. La memoria della 360 è si gddr5, ma con bus a 128 bit, il che porta la banda a un livello equivalente (sicuramente meno del 10% di differenza) a quello della 9800 con memoria gddr3 ma bus a 256 bit.

Free Gordon
03-04-2010, 21:25
Beh un motivo ci sarà se la mettono in tutte le schede... 512MB per grafica 3D etc difficilmente bastano. Lo toglie perchè i sistemi a 32 bit sono piuttosto stupidi nel gestire la turbocache, al contrario di quelli a 64 bit che la assegnano solo quando serve.
Quindi puoi dire al tuo cliente che, avendo il qosmio anche il sistema a 64 bit preinstallato, scegliere di installare quello a 32 è come avere una ferrari con le ruote di una 500...


Danno il 64bit preinstallato? :eek:
Eppure mi pare di aver capito che avesse solo la 32...
Certo la 64 risolverebbe completamente il problema....

ps.
Personalmente gioco benissimo a tutto con una 4850 da 512MB di ram, oltretutto ad una res lockata di 1680x1050 mi pare proprio superfluo quel quantitativo di MB rubato alla memoria di sistema.. (oltre al fatto che NON può essere molto utile in-game, perchè non c'è abbastanza banda a disposizione...Questo mi sa che è un mistero legato a Window e al sistema turbocache della 9400...che però, avendo il portatile due 9800 in sli, non viene usata nei giochi... mah... :mbe: )

Capo88
03-04-2010, 22:45
Danno il 64bit preinstallato? :eek:
Eppure mi pare di aver capito che avesse solo la 32...
Certo la 64 risolverebbe completamente il problema....

ps.
Personalmente gioco benissimo a tutto con una 4850 da 512MB di ram, oltretutto ad una res lockata di 1680x1050 mi pare proprio superfluo quel quantitativo di MB rubato alla memoria di sistema.. (oltre al fatto che NON può essere molto utile in-game, perchè non c'è abbastanza banda a disposizione...Questo mi sa che è un mistero legato a Window e al sistema turbocache della 9400...che però, avendo il portatile due 9800 in sli, non viene usata nei giochi... mah... :mbe: )

Certo. Alla prima accensione del notebook, nonchè a ogni ripristino, viene chiesto quale sistema si preferisca installare (Vista Home Premium 32 bit o 64 bit) e spiegato chiaramente che sul sistema a 32 bit oltre 2 GB della ram di sistema non saranno disponibili per limitazioni del 32 bit.

Parlavo della grafica 3D come editing, non come videogame.
In game non ho mai visto un sistema che usi la turbocache, appunto perchè il bandwidth è molto basso e sfocierebbe in un penoso calo di framerate.
Per quanto riguarda i videogiochi, filtri come antialiasing e gran parte dei dettagli dei giochi (specie i giochi moderni ottimizzati con i piedi) vanno a gravare sulla memoria video in maniera piuttosto pesante. Mi vengono in mente gta IV dove con 512 mb non puoi impostare i dettagli oltre il livello medio (e non perchè giri male, ma perchè non puoi proprio farlo) e crysis in cui ad esempio la GTX295 con 896 mb di vram ha un framerate che scende a 0 quando si applica un antialiasing di 8x o robe simili perchè la memoria video raggiunge il punto di saturazione.
Quindi, non metto in dubbio che tu giochi benissimo, ma capirai che il concetto di benissimo è molto relativo. Io gioco a Unreal Tournament 2004 benissimo con tutto al massimo, forzando AF 16X e AA SLI 32X. Ma in Crysis già mettendo AA8X con i dettagli del gioco al massimo ne ottengo un framerate pari a 0, perchè quel tipo di filtro (combinato con i dettagli al massimo) satura la memoria video se non ne hai almeno 1GB.
Sicuramente non è la memoria video a fare la potenza di una scheda video, ma dire che 512 MB sono più che sufficienti non sta nè in cielo nè in terra, non solo per i grafici, ma neanche per i gamer (o perlomeno quelli che giocano giochi pesanti degli ultimi 2-3 anni). Alcuni giochi se ne fregano della memoria video, ma per molti altri, vuoi perchè sono ottimizzati male, vuoi perchè sono semplicemente pesanti, il quantitativo di vram a disposizione è un parametro da tenere seriamente in considerazione.

GUARDIAN 77
04-04-2010, 17:15
Certo. Alla prima accensione del notebook, nonchè a ogni ripristino, viene chiesto quale sistema si preferisca installare (Vista Home Premium 32 bit o 64 bit) e spiegato chiaramente che sul sistema a 32 bit oltre 2 GB della ram di sistema non saranno disponibili per limitazioni del 32 bit.

Parlavo della grafica 3D come editing, non come videogame.
In game non ho mai visto un sistema che usi la turbocache, appunto perchè il bandwidth è molto basso e sfocierebbe in un penoso calo di framerate.
Per quanto riguarda i videogiochi, filtri come antialiasing e gran parte dei dettagli dei giochi (specie i giochi moderni ottimizzati con i piedi) vanno a gravare sulla memoria video in maniera piuttosto pesante. Mi vengono in mente gta IV dove con 512 mb non puoi impostare i dettagli oltre il livello medio (e non perchè giri male, ma perchè non puoi proprio farlo) e crysis in cui ad esempio la GTX295 con 896 mb di vram ha un framerate che scende a 0 quando si applica un antialiasing di 8x o robe simili perchè la memoria video raggiunge il punto di saturazione.
Quindi, non metto in dubbio che tu giochi benissimo, ma capirai che il concetto di benissimo è molto relativo. Io gioco a Unreal Tournament 2004 benissimo con tutto al massimo, forzando AF 16X e AA SLI 32X. Ma in Crysis già mettendo AA8X con i dettagli del gioco al massimo ne ottengo un framerate pari a 0, perchè quel tipo di filtro (combinato con i dettagli al massimo) satura la memoria video se non ne hai almeno 1GB.
Sicuramente non è la memoria video a fare la potenza di una scheda video, ma dire che 512 MB non più che sufficienti non sta nè in cielo nè in terra, non solo per i grafici, ma neanche per i gamer (o perlomeno quelli che giocano giochi pesanti degli ultimi 2-3 anni). Alcuni giochi se ne fregano della memoria video, ma per molti altri, vuoi perchè sono ottimizzati male, vuoi perchè sono semplicemente pesanti, il quantitativo di vram a disposizione è un parametro da tenere seriamente in considerazione.
perchè sono tutti o quasi porting da console, è inpensabile che una Ps3 con 256mb di memoria video dedicata faccia girare God of War 3 (aa16x) e Uncharted 2 e un mostro di pc fatichi a far girare Metro 2033 ecc......:doh:

Capo88
06-04-2010, 19:02
qualcuno sta giocando a Metro 2033?
come va?
sono molto curioso, è un gioco che come configurazione minima richiede una 8800 gt:D

L'ho "ordinato", a breve lo proverò... Il problema sarà farlo andare in SLI con i 191.07 (sto provando bioshock 2 e non c'è verso di farlo andare in sli con i profili, bisogna per forza cambiare driver. Menomale va più che bene anche non in sli. Invece DiRT2 sono riuscito a farlo andare in sli, ma il framerate è quello da scheda singola. Per pompare il framerate bisogna mettere su driver recenti. Devono aver fatto qualche modifica al sistema dei profili nelle ultime release quindi con i vecchi driver non sempre vanno.) Comunque appena posso provo i 197.13 (quelli desktop), i 197.16 come le altre release per notebook cercherò di evitarli accuratamente.

AuxPlinsky
06-04-2010, 19:14
scusate ma possibile che non riesco a giocare ai giochi thq tipo dow2 o company of heroes?
schermi neri artefatti grafici all'ordine del giorno..
che driver mi consigliate?
i più stabili intendo..
grazie

GUARDIAN 77
07-04-2010, 05:22
L'ho "ordinato", a breve lo proverò... Il problema sarà farlo andare in SLI con i 191.07 (sto provando bioshock 2 e non c'è verso di farlo andare in sli con i profili, bisogna per forza cambiare driver. Menomale va più che bene anche non in sli. Invece DiRT2 sono riuscito a farlo andare in sli, ma il framerate è quello da scheda singola. Per pompare il framerate bisogna mettere su driver recenti. Devono aver fatto qualche modifica al sistema dei profili nelle ultime release quindi con i vecchi driver non sempre vanno.) Comunque appena posso provo i 197.13 (quelli desktop), i 197.16 come le altre release per notebook cercherò di evitarli accuratamente.

Bioshock 2 è leggerino, ancora usa il solito unreal engine 3.
fammi sapere come è Metro 2033 perchè non sono tanto convinto, la critica è divisa.

scusate ma possibile che non riesco a giocare ai giochi thq tipo dow2 o company of heroes?
schermi neri artefatti grafici all'ordine del giorno..
che driver mi consigliate?
i più stabili intendo..
grazie

io sono sempre con i 186 ufficiali con i profili nhancer e non mi danno il minimo problema.

AuxPlinsky
07-04-2010, 08:03
io sono sempre con i 186 ufficiali con i profili nhancer e non mi danno il minimo problema.[/QUOTE]

mi indicheresti cortesemente dove li trovo e come procedere con i profili adatti?

magari un link al post dove è spiegato se esiste?
grazie

GUARDIAN 77
07-04-2010, 11:14
mi indicheresti cortesemente dove li trovo e come procedere con i profili adatti?

magari un link al post dove è spiegato se esiste?
grazie
driver per vista 64 bit
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_186.81_whql_it.html

trovati la versione compatibile con i 186 e la scarichi
http://www.nhancer.com/?dat=downloads
non serve una guida è facilissimo, apri nhancer importi il profilo e lo sostituisci con quello vecchio.
non trovo guide in rete, io ci sono arrivato da solo e non so un tubo in inglese:D

nelle pagine dietro ci sono alcuni profili ma dipende da quelli che stai cercando.

Free Gordon
07-04-2010, 12:11
Quindi, non metto in dubbio che tu giochi benissimo, ma capirai che il concetto di benissimo è molto relativo. Io gioco a Unreal Tournament 2004 benissimo con tutto al massimo, forzando AF 16X e AA SLI 32X. Ma in Crysis già mettendo AA8X con i dettagli del gioco al massimo ne ottengo un framerate pari a 0, perchè quel tipo di filtro (combinato con i dettagli al massimo) satura la memoria video se non ne hai almeno 1GB.
Sicuramente non è la memoria video a fare la potenza di una scheda video, ma dire che 512 MB sono più che sufficienti non sta nè in cielo nè in terra, non solo per i grafici, ma neanche per i gamer (o perlomeno quelli che giocano giochi pesanti degli ultimi 2-3 anni). Alcuni giochi se ne fregano della memoria video, ma per molti altri, vuoi perchè sono ottimizzati male, vuoi perchè sono semplicemente pesanti, il quantitativo di vram a disposizione è un parametro da tenere seriamente in considerazione.


Hai preso l'unico gioco (GTA4) che ha un utilizzo di memoria spropositato (e senza motivo aggiungerei). :D

Crysis è pesante di per sè, al di là della memoria grafica a disposizione... 512MB dedicati non sono proprio pochi! ^_^

Cmq se il giga è "rubato" per sempre alla memoria di sistema per questioni legate, ad esempio, all'editing 3D, la cosa mi sconcerta ancora di più... :D

Per quanto ne sò, il sistema turbocache è stato ideato per creare una sorta di buffer FIFO proprio per i giochi, e solo per le GPU mobili e non della serie Nv4x e G7x di fascia bassa e medio/bassa che montavano onboard, una quantità di memoria molto bassa (tipo 64MB o 128)

Quindi non capisco proprio perchè questo portatile abbia questo trancio netto della memoria a causa del sistema tc...

Capo88
07-04-2010, 13:21
Hai preso l'unico gioco (GTA4) che ha un utilizzo di memoria spropositato (e senza motivo aggiungerei). :D

Crysis è pesante di per sè, al di là della memoria grafica a disposizione... 512MB dedicati non sono proprio pochi! ^_^

Cmq se il giga è "rubato" per sempre alla memoria di sistema per questioni legate, ad esempio, all'editing 3D, la cosa mi sconcerta ancora di più... :D

Per quanto ne sò, il sistema turbocache è stato ideato per creare una sorta di buffer FIFO proprio per i giochi, e solo per le GPU mobili e non della serie Nv4x e G7x di fascia bassa e medio/bassa che montavano onboard, una quantità di memoria molto bassa (tipo 64MB o 128)

Quindi non capisco proprio perchè questo portatile abbia questo trancio netto della memoria a causa del sistema tc...

Tutto corretto. Se non fosse che su schede moderne e giochi moderni la TC è inutile. Il giga è rubato per editing 3d, giochi e qualunque altra cosa. Semplicemente i giochi moderni neanche pensano di utilizzare la TC, per i motivi di cui parlavamo precedentemente. Quindi di fatto non serve a nulla. Aggiungo che questo furto ingiustificato credo si verifichi solo con sistemi oem (perchè appunto i produttori di notebook pensano che sia una cosa utile). Con un'installazione reatail il problema non dovrebbe esserci (sempre che i vari SW toshiba non vadano a brandizzare nuovamente anche il sistema retail, cosa che ho visto accadere ad esempio nei notebook asus).

AuxPlinsky
07-04-2010, 14:33
driver per vista 64 bit
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_186.81_whql_it.html

trovati la versione compatibile con i 186 e la scarichi
http://www.nhancer.com/?dat=downloads
non serve una guida è facilissimo, apri nhancer importi il profilo e lo sostituisci con quello vecchio.
non trovo guide in rete, io ci sono arrivato da solo e non so un tubo in inglese:D

nelle pagine dietro ci sono alcuni profili ma dipende da quelli che stai cercando.

grazie li sto testando
ma è normale che le temperature delle schede arrivino a 73/74 gradi?

Capo88
07-04-2010, 15:05
Ho iniziato ora a testare i driver 197.13 (desktop) su windows vista 64.
Per ora ho testato DiRT2. L'incremento prestazionale direi proprio che c'è stato :) sono passato dai 20 fps con tutto al massimo usando i 191.07 ai 50-60 fps attuali. Ho fatto un test con batman per verificare l'efficienza del pacchetto physX associato a questi driver. Sembra tutto come dovrebbe essere. Ora lancio un paio di 3Dmark vantage, magari anche in overclock, per verificare la stabilità dei driver e paragonare le prestazioni in benchmark.
Per ora questi driver mi hanno dato un'impressione positiva, quindi posso annunciare che ai laboratori nVidia finalmente hanno finito l'LSD :).
Vi aggiornerò nel corso della serata sulle varie prove.

STAY TUNED!

EDIT: Un run in 3d mark ha evidenziato un leggero aumento delle prestazioni a livello di grafica-cpu e un leggero calo nelle prestazioni del physX (probabilmente basta rimettere il vecchio pacchetto physX per ovviare a questo inconveniente). In definitiva il punteggio finale è allineato con quello dei 191.07. In situazione di massimo overclock perdo circa 150 punti rispetto ai 191.07, imputabili penso ai 7 punti in meno che registro nel cpu test 2 (physX). Sembra però che ci sia un filo di stabilità in più in overclock estremo.
http://www.mediafire.com/?xhkmu5zzjig - profili per nhancer estratti dai driver 197.13.

EDIT 2: Provato Metro 2033. Ci ho giocato un paio di minuti, in DX10 è pesantuccio. In DX9 va meglio. In DX11 BOH :asd:. Diciamo che è da giocare come crysis. In very high il framerate non è il massimo, in high migliora, ma perdi parecchia qualità (comunque in DX9 è sempre giocabile)... In definitiva è pesante per nulla... La grafica degli umani è buona, anche se non fa gridare al miracolo, ma la grafica ambientale mi pare piuttosto bruttina anche mettendo i dettagli al massimo.
Ho provato anche Mass Effect 2, 60 fps costanti con tutto al massimo.

EDIT 3: Ho disinstallato il pacchetto physX dei 197.13 e ho installato il pacchetto presente nei 191.07, notando un miglioramento piuttosto evidente delle prestazioni della fisica. Purtroppo sono dovuto tornare indietro al pacchetto dei 197 perchè la vecchia versione di physX non supporta i nuovi giochi (vedi Metro 2033) causando crash all'avvio dell'applicazione.

Capo88
07-04-2010, 20:56
grazie li sto testando
ma è normale che le temperature delle schede arrivino a 73/74 gradi?

Dipende. 74° facendo cosa?

GUARDIAN 77
07-04-2010, 21:17
EDIT 2: Provato Metro 2033. Ci ho giocato un paio di minuti, in DX10 è pesantuccio. In DX9 va meglio. In DX11 BOH :asd:. Diciamo che è da giocare come crysis. In very high il framerate non è il massimo, in high migliora, ma perdi parecchia qualità (comunque in DX9 è sempre giocabile)... In definitiva è pesante per nulla... La grafica degli umani è buona, anche se non fa gridare al miracolo, ma la grafica ambientale mi pare piuttosto bruttina anche mettendo i dettagli al massimo.
Ho provato anche Mass Effect 2, 60 fps costanti con tutto al massimo.
.
ma va in sli Metro?
ho sentito dire che in certi punti è anche frustrante come gioco, confermi?

perfetto per i profili, GRANDE CAPO!!!!!!!!!!!!:O

Capo88
07-04-2010, 22:23
ma va in sli Metro?
ho sentito dire che in certi punti è anche frustrante come gioco, confermi?

perfetto per i profili, GRANDE CAPO!!!!!!!!!!!!:O

Si si va in SLI senza problemi. Non saprei, ci ho giocato pochi minuti. Per ora di "frustrante" ho notato solo il menu principale, dove ho framerate bassissimi (15-20 fps), e usare il mouse a framerate così bassi è fastidioso, ma in game gira bene. Poi riguardo la storia non saprei.

AuxPlinsky
08-04-2010, 16:40
Dipende. 74° facendo cosa?


giocando..
in particolare a company of heroes

secondo voi se lo schermo nero mi si presenta, in sli, a 74/75 gradi ho una scheda fallata?

che test posso fare per accertarmene?

grazie

Capo88
08-04-2010, 16:51
giocando..
in particolare a company of heroes

secondo voi se lo schermo nero mi si presenta, in sli, a 74/75 gradi ho una scheda fallata?

che test posso fare per accertarmene?

grazie

Guarda 74/75° non sono troppo alte come temperature, ho visto anche 89° sul mio in overclock, mentre a default in questo periodo 74° sono regolari giocando. Hai provato un 3D mark? Lo schermo nero può essere un problema del gioco, ma se non mi sbaglio avevi parlato anche di artefatti. Questo mi preoccupa un po'. Prova un 3D mark per vedere se hai artefatti anche li, fallo un paio di volte per vedere se il punteggio è stabile. Se il test fallisce, lo schermo diventa nero o se i punteggi differiscono di troppi punti (più di 200-300 ad esempio) tra un test e l'altro allora probabilmente hai la seconda 9800 difettosa (sempre ipotizzando che i cambi di driver etc tu li abbia fatti come vanno fatti e che il sistema operativo non sia troppo incasinato).

GUARDIAN 77
08-04-2010, 19:30
Guarda 74/75° non sono troppo alte come temperature, ho visto anche 89° sul mio in overclock, mentre a default in questo periodo 74° sono regolari giocando. Hai provato un 3D mark? Lo schermo nero può essere un problema del gioco, ma se non mi sbaglio avevi parlato anche di artefatti. Questo mi preoccupa un po'. Prova un 3D mark per vedere se hai artefatti anche li, fallo un paio di volte per vedere se il punteggio è stabile. Se il test fallisce, lo schermo diventa nero o se i punteggi differiscono di troppi punti (più di 200-300 ad esempio) tra un test e l'altro allora probabilmente hai la seconda 9800 difettosa (sempre ipotizzando che i cambi di driver etc tu li abbia fatti come vanno fatti e che il sistema operativo non sia troppo incasinato).

quoto, con la 8800 gtx sul fisso sono arrivato anche a 90:D

Exile.90
09-04-2010, 09:30
Ho iniziato ora a testare i driver 197.13 (desktop) su windows vista 64.
Per ora ho testato DiRT2. L'incremento prestazionale direi proprio che c'è stato :) sono passato dai 20 fps con tutto al massimo usando i 191.07 ai 50-60 fps attuali. Ho fatto un test con batman per verificare l'efficienza del pacchetto physX associato a questi driver. Sembra tutto come dovrebbe essere. Ora lancio un paio di 3Dmark vantage, magari anche in overclock, per verificare la stabilità dei driver e paragonare le prestazioni in benchmark.
Per ora questi driver mi hanno dato un'impressione positiva, quindi posso annunciare che ai laboratori nVidia finalmente hanno finito l'LSD :).
Vi aggiornerò nel corso della serata sulle varie prove.

STAY TUNED!

EDIT: Un run in 3d mark ha evidenziato un leggero aumento delle prestazioni a livello di grafica-cpu e un leggero calo nelle prestazioni del physX (probabilmente basta rimettere il vecchio pacchetto physX per ovviare a questo inconveniente). In definitiva il punteggio finale è allineato con quello dei 191.07.
http://www.mediafire.com/?xhkmu5zzjig - profili per nhancer estratti dai driver 197.13.

EDIT 2: Provato Metro 2033. Ci ho giocato un paio di minuti, in DX10 è pesantuccio. In DX9 va meglio. In DX11 BOH :asd:. Diciamo che è da giocare come crysis. In very high il framerate non è il massimo, in high migliora, ma perdi parecchia qualità (comunque in DX9 è sempre giocabile)... In definitiva è pesante per nulla... La grafica degli umani è buona, anche se non fa gridare al miracolo, ma la grafica ambientale mi pare piuttosto bruttina anche mettendo i dettagli al massimo.
Ho provato anche Mass Effect 2, 60 fps costanti con tutto al massimo.

EDIT 3: Ho disinstallato il pacchetto physX dei 197.13 e ho installato il pacchetto presente nei 191.07, notando un miglioramento piuttosto evidente delle prestazioni della fisica. Purtroppo sono dovuto tornare indietro al pacchetto dei 197 perchè la vecchia versione di physX non supporta i nuovi giochi (vedi Metro 2033) causando crash all'avvio dell'applicazione.

Bene, proviamo sti 197 va :)

quoto, con la 8800 gtx sul fisso sono arrivato anche a 90:D

Vabbè, si sa che la gtx è una bestiolina calorosa :P

Capo88
09-04-2010, 12:02
Bene, proviamo sti 197 va :)

Prova prova, a me stanno dando delle soddisfazioni finalmente ;). Era ora di avere dei nuovi driver...

pompiere73
09-04-2010, 16:47
Ciao ragazzi, volevo provare anche io i nuovi driver 197 per , ma quale versione? .13 per desktop o .16 per notebook?? (penso la .13 per desk), e a tal proposito, nn mi ricordo piu' il sito per scaricare l'inf moddato ( o se c'èra un sito dove si potevano scaricare i pacchetti dei drivers gia' con l'inf mod)...

Help pls.... :stordita:

ps: il phyX è gia' inserito nei driver per desktop scaricati dal sito Nvidia


Grasssie

Capo88
09-04-2010, 18:04
Ciao ragazzi, volevo provare anche io i nuovi driver 197 per , ma quale versione? .13 per desktop o .16 per notebook?? (penso la .13 per desk), e a tal proposito, nn mi ricordo piu' il sito per scaricare l'inf moddato ( o se c'èra un sito dove si potevano scaricare i pacchetti dei drivers gia' con l'inf mod)...

Help pls.... :stordita:

ps: il phyX è gia' inserito nei driver per desktop scaricati dal sito Nvidia


Grasssie

http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_64bit_197.13_whql_it.html -> DRIVER
http://www.laptopvideo2go.com/drivers/win7x64/197.13/disclaimer -> .inf moddato (solo quello, i driver dal sito nvidia)

Il physX è da sempre (aka da quando esiste il phisX) incluso nei driver se li scarichi dal sito nvidia, siano essi per desktop o notebook.

pompiere73
11-04-2010, 11:06
DANKE!!!!!:D

serphs
11-04-2010, 17:22
Ragazzi piu' o meno a quanto puo' essere rivenduto un qosmio x300-15u tenuto in perfette condizioni e compreso ovviamente di tutti gli imballi?

GUARDIAN 77
11-04-2010, 21:16
Ragazzi piu' o meno a quanto puo' essere rivenduto un qosmio x300-15u tenuto in perfette condizioni e compreso ovviamente di tutti gli imballi?


è in garanzia?

Capo88
11-04-2010, 21:51
Ragazzi piu' o meno a quanto puo' essere rivenduto un qosmio x300-15u tenuto in perfette condizioni e compreso ovviamente di tutti gli imballi?

Guarda si trova ormai a meno di 1400€ nuovo. Togli il 20% di iva più l'usura (ce l'hai da metà gennaio se non erro) e arrivi sugli 800-850€ se ti va bene. Quindi tienitelo, darlo via per quella cifra non ne vale la pena, a meno che non trovi qualche pirla che te lo paga 1200€.
PS: Avevi poi trovato il modo di riavere il sistema operativo originale? Perchè anche quello può influire sul prezzo...

GUARDIAN 77
12-04-2010, 10:11
Guarda si trova ormai a meno di 1400€ nuovo. Togli il 20% di iva più l'usura (ce l'hai da metà gennaio se non erro) e arrivi sugli 800-850€ se ti va bene. Quindi tienitelo, darlo via per quella cifra non ne vale la pena, a meno che non trovi qualche pirla che te lo paga 1200€.
PS: Avevi poi trovato il modo di riavere il sistema operativo originale? Perchè anche quello può influire sul prezzo...

troppo poco, infatti io non l'ho venduto più e poi non mi spiego perchè l'xps m1730 usato lo vogliono vendere come nuovo, a meno di 1.200/1.300 non si trova:doh:

Capo88
12-04-2010, 16:18
troppo poco, infatti io non l'ho venduto più e poi non mi spiego perchè l'xps m1730 usato lo vogliono vendere come nuovo, a meno di 1.200/1.300 non si trova:doh:

Beh per lo stesso motivo per cui tu volevi vendere il qosmio come nuovo ;)

GUARDIAN 77
12-04-2010, 20:05
Beh per lo stesso motivo per cui tu volevi vendere il qosmio come nuovo ;)

:D si ma almeno il qosmio è più recente, l'xps M1730 è già da molto tempo che è fuori produzione.

N4rut0
13-04-2010, 14:04
Ragazzi ma qualcuno di voi ha installato Windows 7 sul Qosmio X300-157?
Volevo sapere se siete riusciti a far funzionare il touchpad... tempo fa ho provato in tutti i modi ma non mia andava su Seven.

Exile.90
13-04-2010, 14:38
Prova prova, a me stanno dando delle soddisfazioni finalmente ;). Era ora di avere dei nuovi driver...

Provati, e direi che tengo questi :) In 3DMark06 e Vantage perdono pochissimo rispetto ai Dox 185.85 (roba di 100-150 punti). Il miglior risultato mai avuto con driver non modificati. Finalmente han finito la coca alla Nvidia.

Sto provando Assassin's Creed 2. Gran bel gioco, rovinato un po' (a mio avviso) da un porting non dei migliori. Framerate medio di 40 fps (min 25 in zone particolarmente mal ottimizzate) tutto al massimo e MSAA2x. Aumentare l'anti aliasing è praticamente ininfluente sul framerate, come da prassi per i cattivi port...

Però è divertente piombare giù dai palazzi ed ammazzare due guardie al volo con le lame celate :P

Ragazzi ma qualcuno di voi ha installato Windows 7 sul Qosmio X300-157?
Volevo sapere se siete riusciti a far funzionare il touchpad... tempo fa ho provato in tutti i modi ma non mia andava su Seven.

Io ho Windows 7 x64 Ultimate ed il touchpad funziona perfettamente (anche senza driver).

N4rut0
13-04-2010, 15:30
Io ho Windows 7 x64 Ultimate ed il touchpad funziona perfettamente (anche senza driver).
Ma allora xchè a me non funziona?!?!?! Ho provato con o senza driver... :(

Ma c'è qualche procedura particolare per attivarlo?

Capo88
13-04-2010, 19:04
Ragazzi ma qualcuno di voi ha installato Windows 7 sul Qosmio X300-157?
Volevo sapere se siete riusciti a far funzionare il touchpad... tempo fa ho provato in tutti i modi ma non mia andava su Seven.

Io ho Windows 7 x64 Ultimate ed il touchpad funziona perfettamente (anche senza driver).

Idem per me tutte le volte che ho installato windows 7. Proprio il touchpad forse è l'unica cosa che non ha mai fatto mezzo capriccio...

Provati, e direi che tengo questi :) In 3DMark06 e Vantage perdono pochissimo rispetto ai Dox 185.85 (roba di 100-150 punti). Il miglior risultato mai avuto con driver non modificati. Finalmente han finito la coca alla Nvidia.

Si, sono circa allineati con i 185.85 DOX e i 191.07 come prestazioni, ma finalmente niente più problemini con i giochi nuovi. Speriamo non passino altri 6 mesi (ottobre 2009 - 191.07) come è appena accaduto prima di avere una nuova buona release :rolleyes:

goldry
16-04-2010, 05:14
ciao a tutti,
volevo farvi una domanda,
io ho un qosmio x300-157 con il sistema operativo vista 64 bit e driver toshiba
quando gioco a modern warfare 2 mi succede che all improvviso mi passa dallo sli a scheda singola e cosi rimane.
e normale?

Exile.90
16-04-2010, 18:07
ciao a tutti,
volevo farvi una domanda,
io ho un qosmio x300-157 con il sistema operativo vista 64 bit e driver toshiba
quando gioco a modern warfare 2 mi succede che all improvviso mi passa dallo sli a scheda singola e cosi rimane.
e normale?

E' una cosa che a me capita quando le schede sono in overclock troppo alto per quella determinata applicazione. Tu sei a frequenze stock? Se si, forse hai qualche problema con i driver, con il sistema di raffreddamento o con una delle schede. Altrimenti tutto normale, abbassa la frequenza delle GPU :)

Ah, e ricorda che le frequenze delle schede devono essere identiche o andrai incontro proprio a questo problemino.

EDIT: prova ad installare i nuovi 197.xx per desktop. Sono decisamente più stabili nei giochi appena usciti.

goldry
17-04-2010, 02:32
no, non sono in overcolck, cmq le temperature rimangono intorno a 64-61 gradi anche dopo 30 minuti di gioco .

Un altra domanda é normale che le temperature delle due 9800gts differiscano anche se di soli 2 o 3 gradi?

Grazie ciao.

fastlove
17-04-2010, 12:41
Ciao ragazzi,
mi serve il vostro aiuto
dunque ho preso il Toshiba Qosmio X300-15U, ho fatto installare windows7 ma ho alcuni problemi anche se mi hanno detto di aver fatto gli aggiornamenti sul sito della toshiba.

per prima cosa la scheda di rete alcune volte(non sempre) quando accendo il computer non riconosce la rete e per farla funzionare devo o riavviare oppure disabilitare la scheda e poi riabilitarla.

i tasti FN non mi funzionano
il telecomando non funziona

Potete aiutarmi a risolvere questi problemi? dandomi una spiegazione semplice?

grazie di cuore.

GUARDIAN 77
23-04-2010, 09:23
sfiorata la tragedia:cry:

ieri dopo una installazione andata male e cioè il dvd è stato lì a girare per ore e la pagina di windows installer non voleva chiudersi in nessun modo sono stato costretto a spegnere il Pc direttamente dal pulsante sopra la tastiera e poi non riuscivo più ad accenderlo:muro: , non appariva neanche la prima schermata con la scritta INTEL e si accendevano solo le luci rosse.
Dopo vari e molti tentativi è ripartito e adesso sembra che vada bene.

Nyodar
27-04-2010, 20:07
Ciao ragazzi, ho messo su i 197.13 con inf moddato ma sinceramente non ho riscontrato eccessivi miglioramenti.. l' ho testato con UT III e Dawn of war 2.
Con DOW2 la media deli fps con il performance test è 30 fps con un min di 16 e max di 70.
Qualcuno ci gioca e può fornirmi dati da comparare?

Poi vorrei overclokkare un po' la CPU ma anceh se so come si fa a grandi linee, se qualcuno potesse farmi un mini mini tutorial e dei settaggi stabili a cui portarlo per migliorarlo un po' mi farebbe un favorone:sofico: !

Help plz!

Capo88
27-04-2010, 20:37
Ciao ragazzi, ho messo su i 197.13 con inf moddato ma sinceramente non ho riscontrato eccessivi miglioramenti.. l' ho testato con UT III e Dawn of war 2.
Con DOW2 la media deli fps con il performance test è 30 fps con un min di 16 e max di 70.
Qualcuno ci gioca e può fornirmi dati da comparare?

Poi vorrei overclokkare un po' la CPU ma anceh se so come si fa a grandi linee, se qualcuno potesse farmi un mini mini tutorial e dei settaggi stabili a cui portarlo per migliorarlo un po' mi farebbe un favorone:sofico: !

Help plz!

Che miglioramenti volevi riscontrare? DOW2 è ottimizzato (se così si può dire) già dai driver 182.xx, mentre UT III è del 2007, quindi è ottimizzato da anni. Ovvio che usando giochi del genere cambia poco e niente.

Per l'overclock non esiste un valore stabile in modo assoluto: per quanto mi riguarda alcuni giochi mi reggono il FSB a 320MHz (ovvero 1280MHz, con CPU a 2,4GHz), altri (mi viene in mente DiRT2) vanno sporadicamente in crash anche portanto il FSB ad appena 300MHz (ovvero 1200MHz, con CPU a 2.25GHz), mentre a 2GHz i crash non avvengono. Valuta tu. C'è da dire che i processori, seppur uguali, possono reagire in modo diverso, quindi l'unico modo per avere dei valori di riferimento attendibili è provare di persona.

Sealea
29-04-2010, 19:24
wow che bel portatilino.. .ma quanto costa sto mostriciattolo? :)

Capo88
29-04-2010, 19:56
wow che bel portatilino.. .ma quanto costa sto mostriciattolo? :)

Attualmente sta sui 1400€ :)

GUARDIAN 77
29-04-2010, 19:58
wow che bel portatilino.. .ma quanto costa sto mostriciattolo? :)

guarda che hai sbagliato, il thread degli horror è dall'altra parte:asd:



appena uscito costava intorno a 2.200,00 euro, adesso nuovo si trova su ebay a 1.300,00 euro:)

Sealea
29-04-2010, 20:14
guarda che hai sbagliato, il thread degli horror è dall'altra parte:asd:



appena uscito costava intorno a 2.200,00 euro, adesso nuovo si trova su ebay a 1.300,00 euro:)

:asd:


ha delle ottime caratteristiche.. però mi chiedo come ci facciano a stare 3 schede video li dentro :mbe:

GUARDIAN 77
29-04-2010, 21:03
:asd:


ha delle ottime caratteristiche.. però mi chiedo come ci facciano a stare 3 schede video li dentro :mbe:

se erano come le schede video dei fissi non ci entravano di sicuro!:D
la mia 260 è lunga 27 cm:(

Sealea
29-04-2010, 21:13
se erano come le schede video dei fissi non ci entravano di sicuro!:D
la mia 260 è lunga 27 cm:(

come la mia 5870 :D

cmq devono essere grosse meno della metà queste schede "m"

però a quelle risoluzioni con uno sli si gioca a palla con tutto!

Capo88
30-04-2010, 00:46
come la mia 5870 :D

cmq devono essere grosse meno della metà queste schede "m"

però a quelle risoluzioni con uno sli si gioca a palla con tutto!

Direi parecchio meno della metà...

Beh non credere. Non sono solo le dimensioni a essere inferiori alle schede da fisso...

AuxPlinsky
30-04-2010, 09:36
buondi
niente da fare anche i 186 originali mi presentano con la maggior parte dei giochi artefatti grafici, schermi neri e quant'altro

ho chiamato l'assistenza la quale mi informa che secondo loro il note non ha niente dato che con i software preistallati funziona e non possono essere responsabili del mancato funzionamento di software di terze parti (videogiochi)

loro la pratica me la aprono pure ma se il note non avrà difetti fisici il tutto sarà a mio carico

non sono neanche stati in grado di consigliarmi un software che mi faccia un test sulle schede video per capire se il problema è li o no

prima impressione sull'assistenza: assolutamente negativa

esiste un software che posso scaricare per testare le schede e che mi dia la ragionevole certezza del funzionamento corretto di queste?
ovviamente per corretto funzionamento non intendo l'uso con campo minato e word ma con, per citare due dei mille giochi che mi danno problemi, dow2 e age of conan...ossia in sostanza quelli che dovrebbero sfruttare a pieno tutte le potenzialità delle schede

grazie in anticipo

Sealea
30-04-2010, 10:06
Direi parecchio meno della metà...

Beh non credere. Non sono solo le dimensioni a essere inferiori alle schede da fisso...
si bè ovvio.. però vedo che già con il portatile di mio cugino con una Ati (4650 mi pare) gioca al max con tutto... alla stessa risoluzione. per me è un gran portaile.
buondi
niente da fare anche i 186 originali mi presentano con la maggior parte dei giochi artefatti grafici, schermi neri e quant'altro

ho chiamato l'assistenza la quale mi informa che secondo loro il note non ha niente dato che con i software preistallati funziona e non possono essere responsabili del mancato funzionamento di software di terze parti (videogiochi)

loro la pratica me la aprono pure ma se il note non avrà difetti fisici il tutto sarà a mio carico

non sono neanche stati in grado di consigliarmi un software che mi faccia un test sulle schede video per capire se il problema è li o no

prima impressione sull'assistenza: assolutamente negativa

esiste un software che posso scaricare per testare le schede e che mi dia la ragionevole certezza del funzionamento corretto di queste?
ovviamente per corretto funzionamento non intendo l'uso con campo minato e word ma con, per citare due dei mille giochi che mi danno problemi, dow2 e age of conan...ossia in sostanza quelli che dovrebbero sfruttare a pieno tutte le potenzialità delle schede

grazie in anticipo
ma stiamo scherzando? e uno un portatile così cosa lo prende a fare se non per giocare??

cmq prova furmark. attento che sti spara a manetta le temperature, però stressa le schede al limite, quindi vediamo se effettivamente sono le schede.

AuxPlinsky
30-04-2010, 10:31
si bè ovvio.. però vedo che già con il portatile di mio cugino con una Ati (4650 mi pare) gioca al max con tutto... alla stessa risoluzione. per me è un gran portaile.

ma stiamo scherzando? e uno un portatile così cosa lo prende a fare se non per giocare??

cmq prova furmark. attento che sti spara a manetta le temperature, però stressa le schede al limite, quindi vediamo se effettivamente sono le schede.

si ma infatti la storia dei programmi preistallati ha veramente del ridicolo..
nel pomeriggio provo furmark
grazie

Sealea
30-04-2010, 11:41
sono proprio degli idioti questi della toshiba :doh:

Capo88
30-04-2010, 12:30
prima impressione sull'assistenza: assolutamente negativa

Chiama di nuovo. N4ruto aveva un problema a una VGA, e hanno sistemato tutto in garanzia. Probabilmente hai beccato l'operatore idiota (Toshiba o no, di idioti ce ne sono in tutte le aziende purtroppo). Insisti.
Ma a pc appena ripristinato e con i driver di serie hai sempre questo problema di artefatti?
Hai provato a far andare i giochi su una sola 9800 per vedere se hai comunque artefatti?

si bè ovvio.. però vedo che già con il portatile di mio cugino con una Ati (4650 mi pare) gioca al max con tutto... alla stessa risoluzione. per me è un gran portaile.

Beh magari tuo cugino gioca al massimo, ma a 10 fps (crysis settato al massimo con quella scheda video dubito fortemente vada più di così).
Comunque si, è un gran portatile, considerando la fascia di prezzo.

GUARDIAN 77
01-05-2010, 06:28
buondi
niente da fare anche i 186 originali mi presentano con la maggior parte dei giochi artefatti grafici, schermi neri e quant'altro

ho chiamato l'assistenza la quale mi informa che secondo loro il note non ha niente dato che con i software preistallati funziona e non possono essere responsabili del mancato funzionamento di software di terze parti (videogiochi)

loro la pratica me la aprono pure ma se il note non avrà difetti fisici il tutto sarà a mio carico

non sono neanche stati in grado di consigliarmi un software che mi faccia un test sulle schede video per capire se il problema è li o no

prima impressione sull'assistenza: assolutamente negativa

esiste un software che posso scaricare per testare le schede e che mi dia la ragionevole certezza del funzionamento corretto di queste?
ovviamente per corretto funzionamento non intendo l'uso con campo minato e word ma con, per citare due dei mille giochi che mi danno problemi, dow2 e age of conan...ossia in sostanza quelli che dovrebbero sfruttare a pieno tutte le potenzialità delle schede

grazie in anticipo

segui il consiglio di Capo e riprova a telefonare, nel mio caso sono stati esemplari ma la prima volta che ho telefonato non volevano prendersi il portatile, a volte è buona la seconda;)

GUARDIAN 77
01-05-2010, 06:35
sono proprio degli idioti questi della toshiba :doh:
come tutte le altre assistenze all'inizio provano sempre a farti desistere, a me per una scoloritura sul copri altoparlante hanno sostituito tutto il portatile e mi hanno dato quattro mesi di garanzia supplementare per tutto il tempo (quasi 2 mesi) che ho aspettato.

Capo88
01-05-2010, 12:46
come tutte le altre assistenze all'inizio provano sempre a farti desistere, a me per una scoloritura sul copri altoparlante hanno sostituito tutto il portatile e mi hanno dato quattro mesi di garanzia supplementare per tutto il tempo (quasi 2 mesi) che ho aspettato.

Sostituito con un modello migliore aggiungerei :)

GUARDIAN 77
01-05-2010, 13:32
Sostituito con un modello migliore aggiungerei :)

si, grande assistenza!
io avevo preso il modello 01g a Luglio 2009 e mi hanno detto di registrare la garanzia sul sito da Ottobre 2009 e cioè nel giorno in cui mi hanno portato il notebook nuovo, perchè giustamente non combaciava il seriale del 15u con la data di acquisto del modello precedente e di conseguenza non riuscivo a registrarmi.

AuxPlinsky
03-05-2010, 09:24
segui il consiglio di Capo e riprova a telefonare, nel mio caso sono stati esemplari ma la prima volta che ho telefonato non volevano prendersi il portatile, a volte è buona la seconda;)


ho scritto una mail mediamente infuocata e mi hanno richiamato dopo due ore...

abbiamo fatto girare qualche programma di diagnostica ma non abbiamo rilevato nulla: del resto i problemi li ho quando sollecito le schede e le diagnostiche non sollecitano nulla
ho provato furmark ma nessun problema forse l'ho sollecitato poco:
ma alla fine dello stability test deve uscire un qualche responso? devo selezionare qualcosa in particolare?

comunque oggi gli mando lo scontrino del note e se lo verranno a prendere per fare tutti i test in laboratorio...
speriamo bene
grazie comunque per l'interessamento

GUARDIAN 77
03-05-2010, 14:42
ho scritto una mail mediamente infuocata e mi hanno richiamato dopo due ore...

abbiamo fatto girare qualche programma di diagnostica ma non abbiamo rilevato nulla: del resto i problemi li ho quando sollecito le schede e le diagnostiche non sollecitano nulla
ho provato furmark ma nessun problema forse l'ho sollecitato poco:
ma alla fine dello stability test deve uscire un qualche responso? devo selezionare qualcosa in particolare?

comunque oggi gli mando lo scontrino del note e se lo verranno a prendere per fare tutti i test in laboratorio...
speriamo bene
grazie comunque per l'interessamento
molto bene, facci sapere;)

fastlove
08-05-2010, 17:12
Ragazzi mi serve un info importante,

devo comprare una express card firewire, ho letto nell' homepage che il qosmio X300-15 ha Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
1 x Slot ExpressCard

mi confermate che si può mettere una express card firewire?

GUARDIAN 77
08-05-2010, 17:48
Ragazzi mi serve un info importante,

devo comprare una express card firewire, ho letto nell' homepage che il qosmio X300-15 ha Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
1 x Slot ExpressCard

mi confermate che si può mettere una express card firewire?
lo slot express card c'è e quindi ci puoi mettere qualsiasi express card (firewire,usb ecc...).
io non ho mai provato ma credo non ci sia nessun problema;)

fastlove
08-05-2010, 18:07
Ciao Guardian grazie per la risposta, io dovrei metterci questa dentro:

http://www.exsys.it/index.php?main_page=product_info&cPath=68&products_id=518

però vedendo la forma del telecomando molto articolata, mi da la sensazione che non sia la stessa entrata o sbaglio io? io vedo dalla foto una forma rettangolare!

mi server per collegarci una scheda audio esterna firewire, che lavori con chipset texas instrument. Purtroppo quella integrata nel qosmio è una JMicron che mi da dei seri problemi audio.

GUARDIAN 77
08-05-2010, 19:01
Ciao Guardian grazie per la risposta, io dovrei metterci questa dentro:

http://www.exsys.it/index.php?main_page=product_info&cPath=68&products_id=518

però vedendo la forma del telecomando molto articolata, mi da la sensazione che non sia la stessa entrata o sbaglio io? io vedo dalla foto una forma rettangolare!

mi server per collegarci una scheda audio esterna firewire, che lavori con chipset texas instrument. Purtroppo quella integrata nel qosmio è una JMicron che mi da dei seri problemi audio.
non conosco altri tipi di Express Card oltre a quella nell'immagine che hai postato, forse non occupa tutto lo slot del qosmio.