PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Qosmio Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16

fastlove
08-05-2010, 20:01
non conosco altri tipi di Express Card oltre a quella nell'immagine che hai postato, forse non occupa tutto lo slot del qosmio.

Ok anceh se esce un pò non è un problema! L'importante è che la posso installare!

Certo però che con quello che costa il Qosmio, potevano mettere una texas instrument cavolo... su un toshiba satellite abbastanza economico c'era la texas installata. Uno compra un laptop per avere ottime performance multimediali e poi mettono hardware come Jmicron sulle firewire, che anzichè lavorare da sola è pure condivisa! A questo punto mi conveniva prendere una scheda audio usb.

GUARDIAN 77
09-05-2010, 13:50
Ok anceh se esce un pò non è un problema! L'importante è che la posso installare!


ho fatto un pò di ricerche, ci sono due tipi di express card, da 54mm e da 34mm

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100509145911_123.JPG

come vedi quella del qosmio è da 54mm ma ho letto da molte parti che sono compatibili e quella da 34mm può essere montata sullo slot da 54mm.

esempio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100509150319_124.JPG


nel nostro caso quella da 34mm va inserita accostandola sulla parte sinistra dello slot;)

GUARDIAN 77
09-05-2010, 14:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100509150734_ex.JPG

fastlove
09-05-2010, 18:47
Grazie di cuore Guardian!
Appena l'ho letta ho tirato un sospiro di sollievo.. perchè è l'unica salvezza per lavorare con una scheda audio firewire correttamente!
Grazie mille!

GUARDIAN 77
09-05-2010, 19:22
Grazie di cuore Guardian!
Appena l'ho letta ho tirato un sospiro di sollievo.. perchè è l'unica salvezza per lavorare con una scheda audio firewire correttamente!
Grazie mille!
di niente;)

Capo88
10-05-2010, 18:09
Ragazzi, sono passato ai ForceWare 197.45 (i 197.13 mi facevano freezare vlc quando guardavo file .avi usando la 9400). Le prestazioni sono identiche, ma è tornata la caratteristica che aspettavo dai tempi dei 185 di Dox, ovvero la possibilità di scegliere se usare 9800 o 9400 senza dover cambiare il profilo di risparmio energetico. :)
Ve li consiglio caldamente.

Nyodar
10-05-2010, 22:49
Ragazzi, per la seconda volta mi trovo a fronteggiare un nemico temibile: la polvere. E' la seconda volta che un cazzo di granello di polvere si infila tra lo schermo e la pellicola protettiva.. la prima volta ero riuscito a farlo spostare picchiando leggermente sullo schermo e lo avevo confinato ai margini.. ora però è risaltato fuori e non risco a spostarlo... qualcuno di voi avrebbe un consiglio su come risolvere la cosa? speravo che si potesse smontare lo schermo per rimuoverlo manualmente, ma non ho idea di come fare..

Ogni aiuto è ben accetto!

Capo88
11-05-2010, 17:22
Ragazzi giusto per dovere di cronaca vi informo che i nuovi driver iniziano a farmi paura.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100511182110_3dmarkvantage2.408-703-905-1760.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100511182110_3dmarkvantage2.408-703-905-1760.jpg)

GUARDIAN 77
11-05-2010, 17:59
Ragazzi giusto per dovere di cronaca vi informo che i nuovi driver iniziano a farmi paura.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100511182110_3dmarkvantage2.408-703-905-1760.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100511182110_3dmarkvantage2.408-703-905-1760.jpg)

ottimo punteggio:eek:

qualcuno sta giocando a Splinter Cell?
come va sul qosmio?

Capo88
11-05-2010, 18:14
ottimo punteggio:eek:

Ho aggiunto il link all'ultimo punteggio in firma (ho dato una limatina a quello che ho appena postato). Cavolo con questi driver sembra non ci sia un limite a quanto salgono le frequenze della vga. Con i 191.07 andando anche solo un MHz oltre i 700-900-1750 era molto difficile riuscire a completare un 3dmark (la memoria andava anche a 1GHz e reggeva, ma a patto di lasciare shader e core a default, mai capito il motivo). Invece con questi tutto perfetto.
Prossimamente farò qualche altra prova, per oggi mi fermo :)

catamic
12-05-2010, 07:02
Innanzitutto ciao a tutti
e poi infinatamente grazie!!!!
perchè grazie a questo thread dopo innumerevoli indecisioni su quale portatile acquistare ho comprato un magnifico Qosmio X300-15u nuovo a 1050 euro! che ne pensate ho fatto bene???

Capo88
12-05-2010, 12:10
Innanzitutto ciao a tutti
e poi infinatamente grazie!!!!
perchè grazie a questo thread dopo innumerevoli indecisioni su quale portatile acquistare ho comprato un magnifico Qosmio X300-15u nuovo a 1050 euro! che ne pensate ho fatto bene???

Solo se ci metti dei buoni driver :asd:.
Scherzi a parte, 1050 euro è un prezzo eccezionale, complimenti e benvenuto nel club ;)

GUARDIAN 77
12-05-2010, 13:07
Innanzitutto ciao a tutti
e poi infinatamente grazie!!!!
perchè grazie a questo thread dopo innumerevoli indecisioni su quale portatile acquistare ho comprato un magnifico Qosmio X300-15u nuovo a 1050 euro! che ne pensate ho fatto bene???

se lo dicevi a me te lo vendevo a 1.300,00 euro:asd: scherzo:D

ottimo acquisto a un buon prezzo, pensa che quando ho aperto il thread costava quasi 2.400,00 euro:O

catamic
13-05-2010, 13:47
Solo se ci metti dei buoni driver :asd:.
Scherzi a parte, 1050 euro è un prezzo eccezionale, complimenti e benvenuto nel club ;)

Grazie Capo88 mi hai rincuorato eh he he
Anzi confido in voi .....

catamic
13-05-2010, 13:50
se lo dicevi a me te lo vendevo a 1.300,00 euro:asd: scherzo:D

ottimo acquisto a un buon prezzo, pensa che quando ho aperto il thread costava quasi 2.400,00 euro:O

Mannaggia mannaggia a saperlo prima........
infatti per me prima non era abbordabile per niente!

catamic
13-05-2010, 13:56
Ragazzi allora datemi una mano perchè mi sa che ci sto capendo poco!
ho appena avviato un 3dmark06 con windows 7 ultimate x64 e driver 197.75 con sli attivato e come risultato mi ha dato 9900 punti circa con tutto a default. è basso o sono nella normalità? io sono titubante ...

Capo88
13-05-2010, 16:15
Ragazzi allora datemi una mano perchè mi sa che ci sto capendo poco!
ho appena avviato un 3dmark06 con windows 7 ultimate x64 e driver 197.75 con sli attivato e come risultato mi ha dato 9900 punti circa con tutto a default. è basso o sono nella normalità? io sono titubante ...

Credo che nessuno abbia messo quei driver quindi non saprei... Come media io sto sui 10200-10400 a default con i driver 191.07 o 197.45. 9900 per il 15u è abbastanza alto da far capire che il pc non ha problemi, ma abbastanza basso da far capire che hai probabilmente un antivirus attivo e il pannello nvidia con le impostazioni di default (che ti fanno perdere 150-200 punti buoni su 3dmark06 + altri 100-300 in base all'antivirus), oppure che quei driver hanno, almeno nel benchmark, prestazioni leggermente inferiori (come la serie 196.xx ad esempio).
Comunque rientra nella norma, non preoccuparti.

Capo88
13-05-2010, 18:46
Ragazzi mi dite la temperatura massima che raggiungete con i vari driver durante un 3dmark vantage? Io non ricordo precisamente che temperture facevo con i 185.85 e i 191.07, ma con questi 197.45 mi sembrano un po' più basse. La temperatura massima sulle 9800 l'ho raggiunta durante il secondo test (quello nello spazio) ed era di 69°C (controllato dal log di gpu-z).

GUARDIAN 77
13-05-2010, 20:45
Ragazzi mi dite la temperatura massima che raggiungete con i vari driver durante un 3dmark vantage? Io non ricordo precisamente che temperture facevo con i 185.85 e i 191.07, ma con questi 197.45 mi sembrano un po' più basse. La temperatura massima sulle 9800 l'ho raggiunta durante il secondo test (quello nello spazio) ed era di 69°C (controllato dal log di gpu-z).

è una vita che non faccio un 3dmark, adesso sono impegnato con Gears of War.
comunque io ancora ho installati i 186 con tutti i profili nhancer è mi ci trovo benissimo, ricordo ancora che dopo due ore di Batman le temperature non arrivavano ai 70.

Jaz1502
14-05-2010, 16:15
Ciao ragazzi,vorrei fare un upgrade della CPU del mio qosmio 157 magari mettendoci su un bel X9100 o QX9100 devo meglio capire quale vale la pena...Ho veramente bisogno di più potenza di calcolo per usare i miei softwares di registrazione audio con decine di plugins aperti..Io non vorrei metterci mano come sono solito fare sui fissi...Ho guardato le varie sequenze d'immagini che ci sono in rete per procedere da soli,ma sinceramente ho un pò timore e..."0" voglia di farmi sto sbattimento..Alla fine sto bellissimo qosmio è un assemblato di plasticaccia penso non troppo resistente..Pensate che in un centro assistenza toshiba possano eseguirti un servizio del genere? Io sto in provincia di Varese..trovare magari qualcuno che fa questi lavoretti sui notebooks...Grazie per le eventuali dritte

Capo88
14-05-2010, 17:21
Ciao ragazzi,vorrei fare un upgrade della CPU del mio qosmio 157 magari mettendoci su un bel X9100 o QX9100 devo meglio capire quale vale la pena...Ho veramente bisogno di più potenza di calcolo per usare i miei softwares di registrazione audio con decine di plugins aperti..Io non vorrei metterci mano come sono solito fare sui fissi...Ho guardato le varie sequenze d'immagini che ci sono in rete per procedere da soli,ma sinceramente ho un pò timore e..."0" voglia di farmi sto sbattimento..Alla fine sto bellissimo qosmio è un assemblato di plasticaccia penso non troppo resistente..Pensate che in un centro assistenza toshiba possano eseguirti un servizio del genere? Io sto in provincia di Varese..trovare magari qualcuno che fa questi lavoretti sui notebooks...Grazie per le eventuali dritte

Aledemo mi pare avesse chiesto al centro toshiba della sua zona per un upgrade di processore. Ne risultava una spesa di 50€ per il montaggio se non erro. Più il prezzo del processore (che non è poco).
PS: l'x9100 non ti darebbe un miglioramento consistente per quello che serve a te. Il qx9100 non credo esista. Magari q9100 o qx9300. Quest'ultimo è quello che consiglio (il prezzo è sui 400€).
PPS: A me le plastiche toshiba sembrano perfette...

Jaz1502
14-05-2010, 18:28
Si giusto intendevo il q9100,beh..se con 450e circa faccio un consistente upgrade del portatile,non è male...Ok,grazie grazie! Allora faccio un salto al centro toshiba nella città vicina...magari la cpu la prendo su qualche sito a meno..
Emm.riguardo le plastiche,intendevo dire che si son molto belle,ma anche molto scricchiolanti...Almeno,il mio è così da quando l'ho acqusitato..Probabilmente perchè uso come termine di paragone il mac book della mia tipa o il sony vaio del mio socio..Ovvio..Notebooks che contengono hardware diverso destinati ad altri scopi....

Capo88
14-05-2010, 18:58
Si giusto intendevo il q9100,beh..se con 450e circa faccio un consistente upgrade del portatile,non è male...Ok,grazie grazie! Allora faccio un salto al centro toshiba nella città vicina...magari la cpu la prendo su qualche sito a meno..
Emm.riguardo le plastiche,intendevo dire che si son molto belle,ma anche molto scricchiolanti...Almeno,il mio è così da quando l'ho acqusitato..Probabilmente perchè uso come termine di paragone il mac book della mia tipa o il sony vaio del mio socio..Ovvio..Notebooks che contengono hardware diverso destinati ad altri scopi....

Io ti consiglierei, vista la spesa che dovresti affrontare, di valutare l'acquisto di un notebook (magari business) da dedicare a quello. Ad esempio io uso il qosmio solo per giocare, per il resto (software musicali come fruity, reason, cubase, e gli altri programmi da uso daily) non lo vedo troppo adatto, infatti ho tenuto il mio fido f3sa. :D
Ovviamente la scelta sta a te, io ti do il mio parere. ;)
Il prezzo che ti ho dato per il processore era già trovato "su qualche sito a meno". Trovare il qx9300 a meno di quel tanto per ora è pressochè impossibile. ;)
Si avevo capito che parlavi di qualità e non estetica riguardo alle plastiche. Ma personalmente il mio x300-15u non scricchiola (al contrario dell'f3sa), i macbook ok, sono anche superiori come qualità, ma riguardo ai vaio ne ho avuti in mano che scricchiolavano molto più del qosmio. Poi boh l'hardware non dovrebbe influenzare la qualità costruttiva. O perlomeno, a un hardware superiore non dovrebbe corrispondere qualità inferiore. Credo... :asd:

Skyweb
14-05-2010, 19:16
Ragazzi, sono passato ai ForceWare 197.45 (i 197.13 mi facevano freezare vlc quando guardavo file .avi usando la 9400). Le prestazioni sono identiche, ma è tornata la caratteristica che aspettavo dai tempi dei 185 di Dox, ovvero la possibilità di scegliere se usare 9800 o 9400 senza dover cambiare il profilo di risparmio energetico. :)
Ve li consiglio caldamente.
I 197.45 sono quelli desktop suppongo,quindi ci vuole l'inf modificato?

Jaz1502
14-05-2010, 19:23
Io ti consiglierei, vista la spesa che dovresti affrontare, di valutare l'acquisto di un notebook (magari business) da dedicare a quello. Ad esempio io uso il qosmio solo per giocare, per il resto (software musicali come fruity, reason, cubase, e gli altri programmi da uso daily) non lo vedo troppo adatto, infatti ho tenuto il mio fido f3sa. :D
Ovviamente la scelta sta a te, io ti do il mio parere. ;)
Il prezzo che ti ho dato per il processore era già trovato "su qualche sito a meno". Trovare il qx9300 a meno di quel tanto per ora è pressochè impossibile. ;)
Si avevo capito che parlavi di qualità e non estetica riguardo alle plastiche. Ma personalmente il mio x300-15u non scricchiola (al contrario dell'f3sa), i macbook ok, sono anche superiori come qualità, ma riguardo ai vaio ne ho avuti in mano che scricchiolavano molto più del qosmio. Poi boh l'hardware non dovrebbe influenzare la qualità costruttiva. O perlomeno, a un hardware superiore non dovrebbe corrispondere qualità inferiore. Credo... :asd:

Lo so lo so..Solo che sinceramente prendere un altro portatile....Vado a finire che spendo ancora più di 1000 euro per prenderne uno dedicato alla musica ed ho altra roba in giro..Preferisco averne uno che fa un pò tutto..Anche perchè il portatile lo uso solo il weekend quando abito dalla tipa,a volte gioco a volte faccio audio, ed in sala prove per lanciare le basi,poi a casa per fare musica uso il fisso..Del resto un portatile per fare musica in MENO ha solo le schede video da game,per il resto hai sempre bisogno della stessa ram,(aggiungerla si fa sempre in tempo) i 2 hardisk e il processore più prestazionale...Altrimenti conviene davvero passare al macbook(non lo farò mai)...Al limite uso una partizione più pulita per l'audio con ottimizzazioni dedicate all'uso differente.Il mio qosmio si comporta benissimo con l'audio,solo che abituato con il QX9670 del fisso ed il raid dei 3 raptors....La differenza la sento notevolmente..:rolleyes:

P.S Intendevo che secondo me,un notebook che non deve tenere 3 schede video,ventolazze,subwooferino, può permettersi di essere diciamo più compatto e solido..più,ti sbatto qua e la..Questo è più da postazione fissa..Secondo me con materiali più " solidi" avrebbe acquisito ancora più peso..

Skyweb
14-05-2010, 19:24
Si giusto intendevo il q9100,beh..se con 450e circa faccio un consistente upgrade del portatile,non è male...Ok,grazie grazie! Allora faccio un salto al centro toshiba nella città vicina...magari la cpu la prendo su qualche sito a meno..
Emm.riguardo le plastiche,intendevo dire che si son molto belle,ma anche molto scricchiolanti...Almeno,il mio è così da quando l'ho acqusitato..Probabilmente perchè uso come termine di paragone il mac book della mia tipa o il sony vaio del mio socio..Ovvio..Notebooks che contengono hardware diverso destinati ad altri scopi....

Ciao,pensa che io è da un mese che ho preso un QX9300 per il mio 15u e non ho ancora trovato il tempo di smontarlo...

Jaz1502
14-05-2010, 19:28
Ciao,pensa che io è da un mese che ho preso un QX9300 per il mio 15u e non ho ancora trovato il tempo di smontarlo...

Ciao,quando trovi il tempo...Non è che fai anche il mio? Siamo pure vicini! :D :D :D

Capo88
14-05-2010, 19:37
I 197.45 sono quelli desktop suppongo,quindi ci vuole l'inf modificato?

Esatto.

Il mio qosmio si comporta benissimo con l'audio,solo che abituato con il QX9670 del fisso ed il raid dei 3 raptors....La differenza la sento notevolmente..:rolleyes:

Non stento a crederlo. Si, l'x300 se la cava bene, ma io di solito quando devo fare una base vado in uno specifico pub (dove mi viene l'ispirazione), e se devo mettere il qosmio sul tavolino non ho lo spazio per la birra :asd:. Comunque si, se lo usi in casa non vale la pena di prendere un altro portatile, quindi ritiro il consiglio.

Skyweb
14-05-2010, 19:41
Ciao,quando trovi il tempo...Non è che fai anche il mio? Siamo pure vicini! :D :D :D
Si siamo vicini ,io lavoro a Cavaria...
Prima devo vedere se riesco a smontare il tutto senza rompere nulla :D poi devo rimontare il tutto sperando che non ci siano problemi !
Caspita,per sostituire la cpu si deve smontare completamente fino all'ultima vite il qosmio:doh:

GUARDIAN 77
14-05-2010, 19:45
Si siamo vicini ,io lavoro a Cavaria...
Prima devo vedere se riesco a smontare il tutto senza rompere nulla :D poi devo rimontare il tutto sperando che non ci siano problemi !
Caspita,per sostituire la cpu si deve smontare completamente fino all'ultima vite il qosmio:doh:

si, e da quello che ho visto ci sono anche pezzi a incastro:muro:

Jaz1502
14-05-2010, 19:56
Si siamo vicini ,io lavoro a Cavaria...
Prima devo vedere se riesco a smontare il tutto senza rompere nulla :D poi devo rimontare il tutto sperando che non ci siano problemi !
Caspita,per sostituire la cpu si deve smontare completamente fino all'ultima vite il qosmio:doh:

Infatti..è proprio questo che mi terrorizza,perchè sono sicuro che riuscirei ad avanzarne molte,poi altro che scricchiolare...mi si smonta nella borsa!

Skyweb
15-05-2010, 00:29
Ragazzi, ho visto che toshiba ha rilasciato la versione 1.80 del bios!

GUARDIAN 77
15-05-2010, 00:54
Ragazzi, ho visto che toshiba ha rilasciato la versione 1.80 del bios!

chi fa da cavia?

Capo88
15-05-2010, 03:12
chi fa da cavia?

Ultimo!!! :asd:

catamic
15-05-2010, 08:05
Ragazzi comunque ottimo portatile sotto ogni punto di vista!
prestazionalmente e visivamente!
unica pecca secondo me la tastiera...
non so a voi ma a me flette scrivendo.....

GUARDIAN 77
15-05-2010, 08:35
Ultimo!!! :asd:

fatto!
non ho notato niente di nuovo:boh:

GUARDIAN 77
16-05-2010, 08:05
con il nuovo bios ho riscontrato un leggero miglioramento nella ventilazione, il Pc mi sembra meno rumoroso del solito.

Exile.90
17-05-2010, 10:46
Ragazzi comunque ottimo portatile sotto ogni punto di vista!
prestazionalmente e visivamente!
unica pecca secondo me la tastiera...
non so a voi ma a me flette scrivendo.....

Decisamente. Flette soprattutto verso la parte destra (tastierino numerico). Se smonti la tastiera vedi che da quelle parti c'è un foro che lascia vedere la parte posteriore della scheda madre. Non ho la più pallida idea di quale sia la sua funzione.

con il nuovo bios ho riscontrato un leggero miglioramento nella ventilazione, il Pc mi sembra meno rumoroso del solito.

Ho flashato anch'io, ma non noto particolari differenze. Le temperature delle GPU si sono notevolmente abbassate, ma quello credo dipenda dai drivers... Sto testando i 197.45 e 197.75 per cercare di far andare in SLI Just Cause 2 :/

Capo88
17-05-2010, 22:17
Ho flashato anch'io, ma non noto particolari differenze. Le temperature delle GPU si sono notevolmente abbassate, ma quello credo dipenda dai drivers... Sto testando i 197.45 e 197.75 per cercare di far andare in SLI Just Cause 2 :/

Allora non era una mia impressione. Ho le schede a circa 35°C in idle e 69°C in 3dmark.

GUARDIAN 77
20-05-2010, 17:40
è scandaloso che nvidia dai 186 (27/08/2009:eek: )non rilascia driver buoni per questo portatile:muro: :huh:
è quasi un anno!:nono:

Capo88
20-05-2010, 21:06
è scandaloso che nvidia dai 186 (27/08/2009:eek: )non rilascia driver buoni per questo portatile:muro: :huh:
è quasi un anno!:nono:

Guarda che non casca mica il mondo se metti driver desktop...:wtf:

GUARDIAN 77
21-05-2010, 11:37
anche quello è vero, dicevo solo della scarsa professionalità di nvidia.

devildante91
21-05-2010, 14:40
ciao a tutti ragazzi ! dovreste farmi una cortesia.. mio figlio ha provato a cambiare i driver del qosmio solo che nn so' cosa ha combinato e adesso all'avvio compaiono 3 messaggi dove dice che è necessario installare i driver per controller del bus di gestione del sistema, coprocessore e controller ethernet ! potreste cortesemente linkarmi in sito da cui posso scaricare questi driver ? vi ringrazio anticipatamente PS: mi servirebbe anche urgentemente l'inf moddato dei driver 197.13 che non riesco a prendere dal link di laptopvideo !

Exile.90
22-05-2010, 12:15
ciao a tutti ragazzi ! dovreste farmi una cortesia.. mio figlio ha provato a cambiare i driver del qosmio solo che nn so' cosa ha combinato e adesso all'avvio compaiono 3 messaggi dove dice che è necessario installare i driver per controller del bus di gestione del sistema, coprocessore e controller ethernet ! potreste cortesemente linkarmi in sito da cui posso scaricare questi driver ? vi ringrazio anticipatamente PS: mi servirebbe anche urgentemente l'inf moddato dei driver 197.13 che non riesco a prendere dal link di laptopvideo !

Ha sicuramente disinstallato i vecchi driver video, ed utilizzando l'utility "Driver Sweeper" ha spuntato anche la casella "Nvidia - Chipset", cancellando i driver del chipset Nforce :)

Puoi dirgli che la prossima volta che cambia driver, deve solo selezionare "Nvidia - Display" e "NVidia - PhysX".

Puoi scaricare i drivers che ti servono da QUI (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT). Seleziona il sistema operativo installato sul notebook, e come tipo di driver "Chipset Utility".

Umm per l'inf modificato, puoi trovarlo a questo indirizzo:

http://www.laptopvideo2go.com/drivers/3

Se non riesci a scaricarlo perchè ti visualizza il contenuto del file, prova a fare click destro - "Salva oggetto con nome" (Internet Explorer) o "Salva destinazione con nome" (Firefox). Come nome del file, immetti "nv_disp.inf".

Spero di esserti stato d'aiuto :)

Exile.90
22-05-2010, 12:24
è scandaloso che nvidia dai 186 (27/08/2009:eek: )non rilascia driver buoni per questo portatile:muro: :huh:
è quasi un anno!:nono:

I nuovi 197.16 per notebook non funzionano? Strano, dice che non sono supportati solo "i notebook hybrid power con chipset intel", mentre il qosmio monta chipset Nvidia.

anche quello è vero, dicevo solo della scarsa professionalità di nvidia.

E comunque, la scarsa professionalità è solo da parte di Toshiba. I nuovi driver per notebook ci sono. Sta ai programmatori Toshiba modificarli per renderli adatti alla specifica configurazione hardware degli x300 (come fanno da anni Fujitsu, SONY etc.). Si commercializza un prodotto gaming, promettendo prestazioni da paura, per poi farlo rendere la metà a causa di driver obsoleti e profili SLI non presenti. Da ridere.

GUARDIAN 77
22-05-2010, 12:42
i tecnici Toshiba sono fermi ancora ai 179:nono:

devildante91
22-05-2010, 14:36
Ha sicuramente disinstallato i vecchi driver video, ed utilizzando l'utility "Driver Sweeper" ha spuntato anche la casella "Nvidia - Chipset", cancellando i driver del chipset Nforce :)

Puoi dirgli che la prossima volta che cambia driver, deve solo selezionare "Nvidia - Display" e "NVidia - PhysX".

Puoi scaricare i drivers che ti servono da QUI (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT). Seleziona il sistema operativo installato sul notebook, e come tipo di driver "Chipset Utility".

Umm per l'inf modificato, puoi trovarlo a questo indirizzo:

http://www.laptopvideo2go.com/drivers/2

Se non riesci a scaricarlo perchè ti visualizza il contenuto del file, prova a fare click destro - "Salva oggetto con nome" (Internet Explorer) o "Salva destinazione con nome" (Firefox). Come nome del file, immetti "nv_disp.inf".

Spero di esserti stato d'aiuto :)

Grazie mille !!! :)

Exile.90
22-05-2010, 16:38
i tecnici Toshiba sono fermi ancora ai 179:nono:

186.42, il che non li discolpa comunque :P

Grazie mille !!! :)

Figurati :)

PS: l'inf modificato dei 197.13 era nella pagina successiva a quella che ti ho linkato. Ho modificato il post iniziale :)

Capo88
22-05-2010, 19:17
I nuovi 197.16 per notebook non funzionano? Strano, dice che non sono supportati solo "i notebook hybrid power con chipset intel", mentre il qosmio monta chipset Nvidia.

Certo che funzionano, solo che serve l'inf anche per quelli, come già successo in vecchie release per notebook.

Exile.90
23-05-2010, 11:44
Certo che funzionano, solo che serve l'inf anche per quelli, come già successo in vecchie release per notebook.

Dunque tanto vale metterci i driver desktop. Tanto entrambi non sono ufficiali, ma per lo meno quelli desktop sono performanti...

Capo88
23-05-2010, 12:30
Dunque tanto vale metterci i driver desktop. Tanto entrambi non sono ufficiali, ma per lo meno quelli desktop sono performanti...

Esatto... Ah avevi provato i 197.45 e i 197.75 giusto? Alla fine che hai messo? Come sono i .75?

Exile.90
23-05-2010, 13:04
Esatto... Ah avevi provato i 197.45 e i 197.75 giusto? Alla fine che hai messo? Come sono i .75?

Fanno esattamente lo stesso punteggio in 3DMark. I 197.75 possono essere scaricati dal sito Nvidia se selezioni come scheda video una della serie 4xx. Magari hanno delle ottimizzazioni particolari per le DirectX 11, o per l'architettura Fermi. Non saprei davvero. Per ora ho i 197.45, vedremo come si evolverà la situazione driver :)

Capo88
23-05-2010, 14:06
Fanno esattamente lo stesso punteggio in 3DMark. I 197.75 possono essere scaricati dal sito Nvidia se selezioni come scheda video una della serie 4xx. Magari hanno delle ottimizzazioni particolari per le DirectX 11, o per l'architettura Fermi. Non saprei davvero. Per ora ho i 197.45, vedremo come si evolverà la situazione driver :)

Si, avevo letto che in pratica sono gli stessi driver ma con supporto per fermi. Volevo una conferma come punteggio, e visto che dici che è uguale quello che ho letto è verosimile. Hai visto il punteggio che ho fatto in 3dmark (quello in firma)? Sembrano davvero degli ottimi driver, rimangono stabilissimi anche a quelle frequenze e anche in game reggono tranquillamente fino a 700/900/1750. Purtroppo il FSB non va proprio più su di 321 mhz, o meglio ci va, ma è una roulette russa per la stabilità... Nessuno mi regala un qx9300?

Exile.90
23-05-2010, 15:50
Si, avevo letto che in pratica sono gli stessi driver ma con supporto per fermi. Volevo una conferma come punteggio, e visto che dici che è uguale quello che ho letto è verosimile. Hai visto il punteggio che ho fatto in 3dmark (quello in firma)? Sembrano davvero degli ottimi driver, rimangono stabilissimi anche a quelle frequenze e anche in game reggono tranquillamente fino a 700/900/1750. Purtroppo il FSB non va proprio più su di 321 mhz, o meglio ci va, ma è una roulette russa per la stabilità... Nessuno mi regala un qx9300?

Si, si l'avevo visto :) Fai mediamente un fps in più a me nel secondo test grafico, e parecchi punti in più sul test del processore. A me resta il problema che non riesco ad overclockare le memorie senza mandare il sistema in crash, quindi devo tenerle ad 800mhz... Con questi driver faccio 9250-9300 punti a seconda di come gli gira :)

A me in game difficilmente regge l'overclock... Tu con che giochi hai provato?

EDIT: ho provato con Far Cry 2 e sembra reggere a 700/800/1700. Just Cause 2 invece no (e non ne vuol sapere di andare in SLI).

Capo88
23-05-2010, 17:13
Si, si l'avevo visto :) Fai mediamente un fps in più a me nel secondo test grafico, e parecchi punti in più sul test del processore. A me resta il problema che non riesco ad overclockare le memorie senza mandare il sistema in crash, quindi devo tenerle ad 800mhz... Con questi driver faccio 9250-9300 punti a seconda di come gli gira :)

A me in game difficilmente regge l'overclock... Tu con che giochi hai provato?

EDIT: ho provato con Far Cry 2 e sembra reggere a 700/800/1700. Just Cause 2 invece no (e non ne vuol sapere di andare in SLI).

Far Cry 2, Crysis e Crysis Warhead, Assassin's Creed, Assassin's Creed II, DiRT2 (che però a volte crasha se overclocko il FSB), Grid, Batman AA, Dragon Age, Mass Effect, Mass Effect 2, Unreal Tornament 3 e 2004 e Borderlands sono quelli che ho provato per ora (magari me ne sfugge qualcuno). Borderlands e Far Cry 2 li ho provati solo fino a 700-900-1700, gli altri a 700-900-1750.

Certo che rimane una cosa inspiegabile il fatto che non puoi overclockare le memorie delle 9800... Ma proprio niente? Neanche dargli 50 mhz?

Exile.90
23-05-2010, 17:38
Far Cry 2, Crysis e Crysis Warhead, Assassin's Creed, Assassin's Creed II, DiRT2 (che però a volte crasha se overclocko il FSB), Grid, Batman AA, Dragon Age, Mass Effect, Mass Effect 2, Unreal Tornament 3 e 2004 e Borderlands sono quelli che ho provato per ora (magari me ne sfugge qualcuno). Borderlands e Far Cry 2 li ho provati solo fino a 700-900-1700, gli altri a 700-900-1750.

Certo che rimane una cosa inspiegabile il fatto che non puoi overclockare le memorie delle 9800... Ma proprio niente? Neanche dargli 50 mhz?

Zero. Appena ci provo, artefatti a go go in 3DMark (tipo acqua che lampeggia o roba simile) e crash. Mi puzza tanto di memoria fallata su una delle due schede, però a frequenze stock vanno bene... Non posso mica portarlo in assistenza dicendo che se overclocko le memorie il sistema mi crasha xD

Il fatto è che ho anche eseguito un test sulle memorie video, e non risultano problemi... Mah.

Comunque, tra poco mi faccio una partitella a Mass Effect 2 a 700-800-1700 per vedere se regge.

Capo88
23-05-2010, 18:21
Non posso mica portarlo in assistenza dicendo che se overclocko le memorie il sistema mi crasha xD

In effetti potrebbe non essere una buona idea :asd:

serphs
23-05-2010, 18:45
Raga avevate ragione ho provato a vendere il qosmio ma nada a 700 nessuna offerta, me lo tengo :D

Cmq ho preso just cause 2 e convinction, ma a 1650 con dettagli alti senza aa e con ombre medie ad entrambi van lenti da paura... ma non vanno in sli vero?
Perche' convinction specialmente tecnicamente nn mi sembra niente di che...

Exile.90
23-05-2010, 19:07
Raga avevate ragione ho provato a vendere il qosmio ma nada a 700 nessuna offerta, me lo tengo :D

Cmq ho preso just cause 2 e convinction, ma a 1650 con dettagli alti senza aa e con ombre medie ad entrambi van lenti da paura... ma non vanno in sli vero?
Perche' convinction specialmente tecnicamente nn mi sembra niente di che...

Just Cause 2 non va in SLI anche se ci sono i profili. E' un difetto del gioco. Per giocarci "decentemente" (30 fps medi) devi rimuovere tutti i filtri e l'antialiasing...

GUARDIAN 77
24-05-2010, 04:53
Raga avevate ragione ho provato a vendere il qosmio ma nada a 700 nessuna offerta, me lo tengo :D

...

su ebay?

serphs
24-05-2010, 11:41
Su ebay non l ho ancora messo, mi riferivo al mercatino di hwu e ad altri forum...
Perche' metterlo su ebay significa prepararsi a dare in caso lo vendessi a 800 euro quasi il 10 per cento solo ad ebay stessa...

GUARDIAN 77
25-05-2010, 05:58
Su ebay non l ho ancora messo, mi riferivo al mercatino di hwu e ad altri forum...
Perche' metterlo su ebay significa prepararsi a dare in caso lo vendessi a 800 euro quasi il 10 per cento solo ad ebay stessa...
io non lo venderei a meno di 1.000,00 euro, anche perchè nuovo costa ancora 1.500,00

AuxPlinsky
25-05-2010, 09:59
piccolo aggiornamento sull'assistenza toshiba:

dopo varie peripezie telefoniche ho concordato di consegnare il note al loro laboratorio autorizzato qui a Brescia.

Portato giovedi e oggi è già pronto:
testato ordinata e sostituita la scheda video
appeno lo ritiro lo provo e speriamo che finalmente possa vedere le effettive potenzialità di sto note

Voto al call center Toshiba 5
voto al laboratorio di brescia 9

per lo meno sono bravi a scegliersi i partners

Capo88
25-05-2010, 16:31
Download in corso dei forceware 257.15 beta (sia desktop che mobile) in corso. Appena accendo il qosmio provo e vi faccio sapere.

EDIT: I driver desktop purtroppo non vanno. Ho messo quelli notebook, per cui serve comunque scaricare l'inf moddato. A vista ci sono un paio di chicche non male, sempre parlando di persone che come me desiderano poter scegliere come l'hardware deve comportarsi. Ora farò un paio di 3d mark, qualche prova in overclock, e valuterò se tornare indietro ai 197.45 e riprovare quando uscirà la release definitiva o tenere questi 257.15 beta.

EDIT 2: A livello di prestazioni i nuovi driver sono praticamente identici ai precedenti (33 punti in meno in 3d mark vantage), anche la stabilità sembra la stessa. La nuova feature del poter scegliere a quale 9800 far gestire la fisica è piuttosto interessante, così come interessante è la possibilità di scegliere quali schede devono essere usate per elaborazioni cuda (si possono scegliere anche tutte e 3). D'altro canto le temperature sono decisamente più alte (e visto che inizia il "bel tempo" direi che ciò è un male).

GUARDIAN 77
26-05-2010, 21:25
vi abbandono:cry:
ho venduto il qosmio:cry:

serphs
26-05-2010, 21:54
a quanto se non sono indiscreto? l'ho appena messo anch io sulla baia... :D

GUARDIAN 77
26-05-2010, 21:57
a quanto se non sono indiscreto? l'ho appena messo anch io sulla baia... :D

940,00 con due batterie due alimentatori la borsa e una chiavetta tim.

serphs
26-05-2010, 22:04
940,00 con due batterie due alimentatori la borsa e una chiavetta tim.

Non male :D

Io ho come accessori un mouse e una borsa porta pc...

Sperem...

GUARDIAN 77
26-05-2010, 22:11
Non male :D

Io ho come accessori un mouse e una borsa porta pc...

Sperem...
non lo usavo più da molto tempo per motivi di lavoro, e anche quando l'ho usato è stato per poco, sono sempre sul fisso in firma (devo cambiare procio:D ).
il qosmio è più nuovo di quando mi è arrivato, e non scherzo!

jaramax
26-05-2010, 22:49
Ciao a tutti!
Ho acquistato io il Qosmio di GUARDIAN 77! :D

GUARDIAN 77
27-05-2010, 08:06
Ciao a tutti!
Ho acquistato io il Qosmio di GUARDIAN 77! :D

spedito, mi piange il cuore:cry:
il più bel portatile in commercio!

catamic
27-05-2010, 11:08
Ciao a tutti!
Ho acquistato io il Qosmio di GUARDIAN 77! :D


Complimenti ottimo acquisto non te ne pentirai!
è un mostro ho appena installato Borderlands e ci gioco a risoluzione nativa con tutto al massimo una figata....

jaramax
27-05-2010, 14:46
Complimenti ottimo acquisto non te ne pentirai!
è un mostro ho appena installato Borderlands e ci gioco a risoluzione nativa con tutto al massimo una figata....
Il pacco dovrebbe arrivarmi domani...
Speriamo arrivi così passo il weekend a smanettarci un po'...per la gioia di mia moglie... :D

AuxPlinsky
28-05-2010, 10:21
ritirato dall'assistenza in tempo recordo (3 gg lavorativi) con sostituzione scheda video..pare vada tutto bene ma non l'ho ancora testato a fondo

al momento secondo voi quali sono i driver video con il miglior rapporto stabilità/performance?

grazie

OxBow
28-05-2010, 14:05
Salve a tutti.Sono anche io un possessore di questo notebook,il modello 157.
Ho un problema riguardo l'utilizzo delle schede video in xp.In pratica non riesco ad usare la 9800 ma solo la 9400.Qualcuno sa come risolvere?
Grazie

Capo88
28-05-2010, 16:57
ritirato dall'assistenza in tempo recordo (3 gg lavorativi) con sostituzione scheda video..pare vada tutto bene ma non l'ho ancora testato a fondo

al momento secondo voi quali sono i driver video con il miglior rapporto stabilità/performance?

grazie

Al momento i 197.45 (versione desktop, guida semplificata per l'installazione in prima pagina) mi vanno di lusso. Potentissimi e stabili, ancora non mi hanno dato mezzo problema.

Salve a tutti.Sono anche io un possessore di questo notebook,il modello 157.
Ho un problema riguardo l'utilizzo delle schede video in xp.In pratica non riesco ad usare la 9800 ma solo la 9400.Qualcuno sa come risolvere?
Grazie

L'hybrid sli è supportato solo da windows vista e windows 7. Non credo ci sia un modo per far andare le 9800 su xp, visto che comunque il controller video primario (quello collegato fisicamente allo schermo) è la 9400. Spiacente.

devildante91
28-05-2010, 18:18
Capo non è che quando hai un attimo di tempo potresti provare a far girare con quei driver aion ? perchè io gli ho provati davvero tutti ma niente da fare.. solo i 185.85 di dox nn crashano

Capo88
28-05-2010, 19:03
Capo non è che quando hai un attimo di tempo potresti provare a far girare con quei driver aion ? perchè io gli ho provati davvero tutti ma niente da fare.. solo i 185.85 di dox nn crashano

Mmm, Aion non è solo online e a pagamento?

devildante91
29-05-2010, 11:20
Mmm, Aion non è solo online e a pagamento?

private server :P

OxBow
29-05-2010, 14:11
Secondo voi e' possibile fare solo 2200 punti in 3dMark06 con la 9400 in xp?
Come driver sto usando i 197.16.
Ciao

AuxPlinsky
31-05-2010, 15:49
Al momento i 197.45 (versione desktop, guida semplificata per l'installazione in prima pagina) mi vanno di lusso. Potentissimi e stabili, ancora non mi hanno dato mezzo problema.

bha non capisco:
ho scaricato i 197.45 desktop dal sito nvidia, lanciato il file, creato la cartella, sostituito con l'inf moddato di laptop e dopo aver disistallato i vecchi e ripulito con driver sweeper ho lanciato l'installazione di questi ma non me li installa dicendomi che non riconosce l'hardware come se non avessi sostituito l'inf moddato

qualche idea? dove sbaglio?

Capo88
31-05-2010, 18:36
bha non capisco:
ho scaricato i 197.45 desktop dal sito nvidia, lanciato il file, creato la cartella, sostituito con l'inf moddato di laptop e dopo aver disistallato i vecchi e ripulito con driver sweeper ho lanciato l'installazione di questi ma non me li installa dicendomi che non riconosce l'hardware come se non avessi sostituito l'inf moddato

qualche idea? dove sbaglio?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29984804&postcount=2929 segui questo alla lettera e vedi che la cosa funziona. Con alcuni driver e alcuni inf non va, ma con la stragrande maggioranza, compresi i 197.45, si. E controlla che sia driver che inf siano per 64 bit (o 32, in base a cosa usi).

Skyweb
31-05-2010, 22:27
ritirato dall'assistenza in tempo recordo (3 gg lavorativi) con sostituzione scheda video..pare vada tutto bene ma non l'ho ancora testato a fondo

al momento secondo voi quali sono i driver video con il miglior rapporto stabilità/performance?

grazie

Praticamente ti sono state sostituite tutte e due le 9800,il qosmio diversamente da altri portatili con schede sli,monta una versione sli in un unica basetta.

dante26
02-06-2010, 14:47
Salve.
Vorrei farvi una domanda che non è proprio inerente al vostro thread...
Sto per acquistare un toshiba qosmio x500 11n vorrei sapere se il vostro x300 aveva il bios bloccato. Ovvero, se è possibile sostituire il sistema operativo di fabbrica con un altro os.
Chiedo questa informazione perchè ho visto molti portatili che avevano questo blocco.
Sul vostro c'è?
Grazie!
PS
Conoscete qualcuno che abbia x500 11n?

Capo88
02-06-2010, 16:17
Salve.
Vorrei farvi una domanda che non è proprio inerente al vostro thread...
Sto per acquistare un toshiba qosmio x500 11n vorrei sapere se il vostro x300 aveva il bios bloccato. Ovvero, se è possibile sostituire il sistema operativo di fabbrica con un altro os.
Chiedo questa informazione perchè ho visto molti portatili che avevano questo blocco.
Sul vostro c'è?
Grazie!
PS
Conoscete qualcuno che abbia x500 11n?

Mai sentito parlare di questo blocco. Su che pc lo hai visto? Vorrei informarmi sulla cosa. Comunque sull'X300 puoi cambiare il sistema operativo senza particolari problemi.
Per quanto riguarda l'X500-11n non mi pare si sia fatto vivo nessuno con quel particolare modello qua nel thread.

GUARDIAN 77
02-06-2010, 16:27
Salve.
Vorrei farvi una domanda che non è proprio inerente al vostro thread...
Sto per acquistare un toshiba qosmio x500 11n vorrei sapere se il vostro x300 aveva il bios bloccato. Ovvero, se è possibile sostituire il sistema operativo di fabbrica con un altro os.
Chiedo questa informazione perchè ho visto molti portatili che avevano questo blocco.
Sul vostro c'è?
Grazie!
PS
Conoscete qualcuno che abbia x500 11n?

Myers, lo trovi in mezzo al thred;)

dante26
02-06-2010, 18:20
Mai sentito parlare di questo blocco. Su che pc lo hai visto? Vorrei informarmi sulla cosa. Comunque sull'X300 puoi cambiare il sistema operativo senza particolari problemi.
Per quanto riguarda l'X500-11n non mi pare si sia fatto vivo nessuno con quel particolare modello qua nel thread.

Innanzitutto grazie per la tua cortese risposta.
Mi occupo per lavoro di riparare PC e notebook e spesso persone che non hanno molta dimestichezza con i nuovi sistemi operativi mi chiedono di sostituirglieli con versioni precedenti es. da vista a xp o da seven a xp.

Alcuni di questi notebook al momento dell'installazione di un nuovo os danno la schermata blu.

Se si entra nel bios si trova la dicitura "Factory Installed OS: Vista".
Ubuntu però lo fai installare...

Di solito mi è capitato con i compaq, hp e acer se non sbaglio.
Ciao.

PS guardian ho trovato un possessore di un x500 10 ma non di un x500 11n.
Ciao.

Capo88
02-06-2010, 19:58
Innanzitutto grazie per la tua cortese risposta.
Mi occupo per lavoro di riparare PC e notebook e spesso persone che non hanno molta dimestichezza con i nuovi sistemi operativi mi chiedono di sostituirglieli con versioni precedenti es. da vista a xp o da seven a xp.

Alcuni di questi notebook al momento dell'installazione di un nuovo os danno la schermata blu.

Se si entra nel bios si trova la dicitura "Factory Installed OS: Vista".
Ubuntu però lo fai installare...

Di solito mi è capitato con i compaq, hp e acer se non sbaglio.
Ciao.

PS guardian ho trovato un possessore di un x500 10 ma non di un x500 11n.
Ciao.

Mai visto... Sono curioso, mi informerò. Mi pare una boiata enorme, non credevo che i produttori arrivassero a tanto. Ho diversi amici con hp e acer, ma mai sentita sta roba. Probabilmente hanno iniziato di recente. Ma è un blocco solo per os precedenti o anche per quelli sucessivi?

Si infatti non ho citato meyers perchè ricordavo avesse il 10w (con la gts250m anzichè la gts360m).

AuxPlinsky
03-06-2010, 13:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29984804&postcount=2929 segui questo alla lettera e vedi che la cosa funziona. Con alcuni driver e alcuni inf non va, ma con la stragrande maggioranza, compresi i 197.45, si. E controlla che sia driver che inf siano per 64 bit (o 32, in base a cosa usi).


installati correttamente grazie
anche se ho ancora le ombre di age of conan che mi sfarfallano grrr

Nyodar
07-06-2010, 14:40
installati correttamente grazie
anche se ho ancora le ombre di age of conan che mi sfarfallano grrr

Tranquillo, pure io ci ho provato in tutti i modi.. rimane lo sfarfallio e stop! Quindi ti conviene fartene una ragione.. =)

GUARDIAN 77
10-06-2010, 14:43
bello il nuovo qosmio F60 da 15"!:eek:

http://www.youtube.com/watch?v=_q7wKcYUdF8&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=Qq72F5eOZMU&NR=1

appena lo trovo a un prezzo decente lo farò mio, per adesso 1.000,00 euro sono troppi.

GUARDIAN 77
10-06-2010, 15:20
per chi fosse interessato ho aperto anche il thread ;)

Capo88
10-06-2010, 16:17
per chi fosse interessato ho aperto anche il thread ;) http://www.hwupgrade.it/forum/usercp.php

Io no... *coff*traditore*coff coff*... Scherzo ovviamente ;).
Comunque hai sbagliato il link ;). Quello porta alle discussioni sottoscritte da chi si logga (quindi a te porta alle tue, a me alle mie e a tizio incognito alle sue).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2205816

GUARDIAN 77
10-06-2010, 20:49
Io no... *coff*traditore*coff coff*... Scherzo ovviamente ;).


:D io "amerò" per sempre l'x300 e ti dico al 100% che se era un 15" non lo vendevo.
Gran bel notebook ma di portatile ha poco e per le mie esigenze è più adatto un 15", anche meno..

Capo88
11-06-2010, 01:32
:D io "amerò" per sempre l'x300 e ti dico al 100% che se era un 15" non lo vendevo.
Gran bel notebook ma di portatile ha poco e per le mie esigenze è più adatto un 15", anche meno..

Si, lo so, ho letto il thread dell'f60... Piuttosto, OT:
Se i dati che hai riportato sono corretti, con i suoi 3,9 kg, contro i 4,3 dell'x300, anche la "sottiletta" non è propriamente una piuma... E comunque costa troppo. La scheda video fa pietà, con circa 620€ trovi notebook con lo stesso processore e la 5850 (che vuol dire passare dai 2300 punti della 330 ai 4900 punti in 3dmark vantage se prendi in considerzione la 5850 con ddr3, mentre il modello che monta gddr5 va oltre i 7000 punti, consumando sicuramente di meno tra le altre cose)... Sono d'accordo che il design debba avere il suo prezzo, ma per essere 400€ sopra la concorrenza (che peraltro non è il termine giusto, visto quanto sta prestazionalmente sotto i notebook di cui parlo) mi aspetto materiali di pregio, e non soltanto design abbinato a plastichette come quelle dei concorrenti più economici. Ok, ha il lettore blu-ray, ma che utilità ha, visto che mi pare di aver capito che lo schermo ha la classica risoluzione hd dei 15,6" (1356x768)?... E' pesante, la batteria non dura molto... Boh, non vedo motivi per comprarlo sinceramente...

Capo88
11-06-2010, 17:36
Raga qualcuno ha esperienza con rmclock? Leggevo che dovrebbe permettermi di dare voltaggio alla cpu (anche quelle mobili) e quindi arrivare più su in overclock (sempre se non fondo tutto). Qualcuno lo ha mai provato?

Skyweb
13-06-2010, 17:57
Finalmente ho trovato il tempo di smontare il qosmio e di aggiornare la cpu con il qx 9300 :sofico:
Ho anche installato win 7 pro,devo dire che ero preoccupato per i tasti funzione (quelli illuminati) visto che ho sentito che a chi ha installato win 7 i tasti non funzionavano più,ma vedo che non ho problemi e funzionano tutti,sarà perchè non ho tolto la partizione da 1.5GB quella denominata oem reserved?

Capo88
13-06-2010, 18:07
Finalmente ho trovato il tempo di smontare il qosmio e di aggiornare la cpu con il qx 9300 :sofico:
Ho anche installato win 7 pro,devo dire che ero preoccupato per i tasti funzione (quelli illuminati) visto che ho sentito che a chi ha installato win 7 i tasti non funzionavano più,ma vedo che non ho problemi e funzionano tutti,sarà perchè non ho tolto la partizione da 1.5GB quella denominata oem reserved?

Aggiornaci... Come sembra? Hai già fatto qualche benchmark?
PS: i tasti funzione sono FN+F(X), non quelli illuminati. Quelli non danno problemi.

Skyweb
13-06-2010, 18:25
Aggiornaci... Come sembra? Hai già fatto qualche benchmark?
PS: i tasti funzione sono FN+F(X), non quelli illuminati. Quelli non danno problemi.

Ciao Capo, i tasti fn+f mi funzionano benissimo ,pensavo fossero quelli illuminati che davano problemi...
per i benchmark ho solo il vantage 06 ma la versione trial che oltretutto mi è scaduta e non mi da più il risultato online.

Capo88
13-06-2010, 18:51
Ciao Capo, i tasti fn+f mi funzionano benissimo ,pensavo fossero quelli illuminati che davano problemi...
per i benchmark ho solo il vantage 06 ma la versione trial che oltretutto mi è scaduta e non mi da più il risultato online.

Ma i tasti fn ti funzionano anche con le 9800 attive? Tutti?
PS: come sei riuscito a procurarti il qx9300? Quanto l'hai pagato?

Skyweb
13-06-2010, 20:13
Ma i tasti fn ti funzionano anche con le 9800 attive? Tutti?
PS: come sei riuscito a procurarti il qx9300? Quanto l'hai pagato?
Con l'alimentazione a rete elettrica mi dice che sono attive le 9800 e i tasti funzionano tutti.
Il qx9300 l'ho preso sulla baya a € 350 (usato) ed è la versione oem e non i vari ES che si trovano di solito.

Meyers
16-06-2010, 08:16
:D io "amerò" per sempre l'x300 e ti dico al 100% che se era un 15" non lo vendevo.
Gran bel notebook ma di portatile ha poco e per le mie esigenze è più adatto un 15", anche meno..

Ciao Guardian io ho lo stesso problema tuo e pensa ke tu avevi un 17 ..io ho un 18...infatti sono orientato al cambio con il asus g51gx nn quello con il kit 3d ma l'altro quello in fulhd ...mi spaventa molto xò il problema ke se lo tieni alla max risoluzione sembra ke le icone si vedano da skifo troppo piccole ...quindi nn so ke fare davvero ....

GUARDIAN 77
16-06-2010, 08:42
Ciao Guardian io ho lo stesso problema tuo e pensa ke tu avevi un 17 ..io ho un 18...infatti sono orientato al cambio con il asus g51gx nn quello con il kit 3d ma l'altro quello in fulhd ...mi spaventa molto xò il problema ke se lo tieni alla max risoluzione sembra ke le icone si vedano da skifo troppo piccole ...quindi nn so ke fare davvero ....
18 è un mostro:asd:
prenditi un qosmio F60 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32261677 o un Alienware m15x

Meyers
16-06-2010, 10:57
18 è un mostro:asd:
prenditi un qosmio F60 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32261677 o un Alienware m15x

L F60 mi piace molto ma nn ha la tastiera retroilluminata lo so è una cagata ma è bello averla sul mio mi piace molto , e poi ha un I5 nn un I7 e anke questo mi lascia perplesso in quanto al alienware si ci sto pensando molto , ma ha una pecca x lo meno x il mio lavoro , nn ha i tastierini nmerici sulla destra e poi ke io lavoro con calcoli mi è scomodo usare quelli sopra le lettere ...mhhh nn so prp ke fare , ammetto ke nn lo porto molto in giro e quando lo faccio magari mi porto il mac sono indeciso forse mi conviene tenere questo a casa e in giro il mac xò nn ho un pc ...mah ke fare ??????

GUARDIAN 77
16-06-2010, 11:32
L F60 mi piace molto ma nn ha la tastiera retroilluminata lo so è una cagata ma è bello averla sul mio mi piace molto , e poi ha un I5 nn un I7 e anke questo mi lascia perplesso in quanto al alienware si ci sto pensando molto , ma ha una pecca x lo meno x il mio lavoro , nn ha i tastierini nmerici sulla destra e poi ke io lavoro con calcoli mi è scomodo usare quelli sopra le lettere ...mhhh nn so prp ke fare , ammetto ke nn lo porto molto in giro e quando lo faccio magari mi porto il mac sono indeciso forse mi conviene tenere questo a casa e in giro il mac xò nn ho un pc ...mah ke fare ??????

io proprio questa mattina sul mercatino ho acquistato un Alienware m11x (11.6"), per me e il mio lavoro è il massimo, a questo punto non prendo più il qosmio F60.

Meyers
16-06-2010, 11:44
io proprio questa mattina sul mercatino ho acquistato un Alienware m11x (11.6"), per me e il mio lavoro è il massimo, a questo punto non prendo più il qosmio F60.

Secondo te cosa mi diresti di fare ...considera ke questo nn lo porto tanto in giro metti una u due volte al mese ...cosa faresti tu ???

GUARDIAN 77
16-06-2010, 12:56
Secondo te cosa mi diresti di fare ...considera ke questo nn lo porto tanto in giro metti una u due volte al mese ...cosa faresti tu ???

quello che ho fatto io, ho venduto l'x300 perchè per me che uso il portatile come portatile era troppo grande e scomodo.

Capo88
16-06-2010, 17:10
quello che ho fatto io, ho venduto l'x300 perchè per me che uso il portatile come portatile era troppo grande e scomodo.

Ma dai, non gli conviene. A te serviva il portatile da portare appresso sempre, lui lo porta in giro due volte al mese. Per così poco ci si organizza con un borsone, non si cambia portatile.

Capo88
16-06-2010, 18:44
Sto provando i driver 257.21 desktop.
Chi prova la versione notebook?

GUARDIAN 77
16-06-2010, 18:51
Ma dai, non gli conviene. A te serviva il portatile da portare appresso sempre, lui lo porta in giro due volte al mese. Per così poco ci si organizza con un borsone, non si cambia portatile.

quello che dici in parte è vero, però io al suo posto visto che ha un mac per portatile venderei il qosmio x500 e prenderei un bel fisso con un monitor 24", con 700,00 euro ti fai un mostro.
poi tutto dipende da che uso fa maggiormente del Pc in casa.

Meyers
16-06-2010, 22:26
quello che dici in parte è vero, però io al suo posto visto che ha un mac per portatile venderei il qosmio x500 e prenderei un bel fisso con un monitor 24", con 700,00 euro ti fai un mostro.
poi tutto dipende da che uso fa maggiormente del Pc in casa.

Dunque uso del pc a casa è giocare lavorare internet :) ma in effeti lo porto via solo 2 volte al mese forse davvero mi conviene tenere questo xkè i fissi prp nn mi sono mai piaciuti , e poi se magari anzi ke stare in studio vado in salotto questo me lo posso portare di la un fisso no ....

goldry
21-06-2010, 06:00
Ciao a tutti,

ho installato seven sul mio qosmio x300-157 ,funziona tutto tranne che il telecomando qualcuno sa cosa si deve fare per farlo funzionare?

:help:

Capo88
21-06-2010, 12:32
Ciao a tutti,

ho installato seven sul mio qosmio x300-157 ,funziona tutto tranne che il telecomando qualcuno sa cosa si deve fare per farlo funzionare?

:help:

Installa i driver degli infrarossi (irda) e del remote control.

Stanotte riprovo seven anche io...

goldry
22-06-2010, 04:16
Installa i driver degli infrarossi (irda) e del remote control.

Stanotte riprovo seven anche io...

Grazie capo88 sei grande ora funziona tutto:D

Meyers
25-06-2010, 12:14
Amici carissimi ciao preso atto ke ho x il momento deciso di tenermi il mio x500 ...nn ho visto di meglio in giro , vorrei dotarlo di un processore piu veloce ho sentito parlare di questo
INTEL CORE I7 940XM voi cosa dite ? potrei montarlo secondo voi o sempre secondo voi ci sono altre soluzioni
Grazie :)

dante26
26-06-2010, 10:34
Ciao ho preso da circa una settimana l'x500-11n.
Bello.
Ha solo un problema.
Non so se vi capita anche a voi con l'x300.
Quando è abbastanza caldo
Quando la parte del monitor viene chiusa dopo averci lavorato per circa una 30ina di minuti, quindi con la plastica calda, fa uno scatto per chiudersi. Se non fa questo scatto l'angolo sinistro del monitor in chiusura non aderisce bene con l'angolo sinistro del notebook.

Forse un pò ingarbugliata come storia, ma se avete questo difetto riuscirete a capire.
Non so se richiederne un altro.

Meyers tu che mi dici?
Ciao.

Meyers
26-06-2010, 16:06
Ciao ho preso da circa una settimana l'x500-11n.
Bello.
Ha solo un problema.
Non so se vi capita anche a voi con l'x300.
Quando è abbastanza caldo
Quando la parte del monitor viene chiusa dopo averci lavorato per circa una 30ina di minuti, quindi con la plastica calda, fa uno scatto per chiudersi. Se non fa questo scatto l'angolo sinistro del monitor in chiusura non aderisce bene con l'angolo sinistro del notebook.

Forse un pò ingarbugliata come storia, ma se avete questo difetto riuscirete a capire.
Non so se richiederne un altro.

Meyers tu che mi dici?
Ciao.

Ciao il mio nn ha assolutamente questo difetto e considera ke io ci gioco e a volte lo tengo in funzione anke x delle ore ,ma quando chiudo si chiude bene e aderisce senza problemi ...nn so cosa possa essere ma nn ho prp questo problema in compenso ne ho un altro , quando appunto lo sto usando a volte cosi senza una ragione particolare si pianta tutto se nza nessuna possibilità di fare niente , bisogna solo staccare la spina e riaviare , te nn hai riscontarto questo problema ????

dante26
27-06-2010, 11:07
Grazie meyers, uff non so cosa fare.
Se farmelo sostituire ma andare incontro ad un altro problema(si sa con queste cose come va) oppure tenermelo così. Anche perchè gli scatti li fa se chiudo lo schermo delicatamente, se chiudo con più decisione va tutto bene.

Il tuo problema per ora non si è verificato. Non si è mai impiantato. Forse è legato a qualche software che usi?

Ma come è possibile che non esiste un thread che parli del nostro nb? Almeno per confrontarsi.
Ciao!

serphs
28-06-2010, 20:58
A me (lo fa principalmente con gli ultimi driver) si pianta dopo mezz oretta di gioco, attivando lo sli...
Poi tocco sotto ed e' bollentissimo... devo prendere una base raffreddante mi sa...

Capo88
29-06-2010, 12:38
A me (lo fa principalmente con gli ultimi driver) si pianta dopo mezz oretta di gioco, attivando lo sli...
Poi tocco sotto ed e' bollentissimo... devo prendere una base raffreddante mi sa...

Con tutti i giochi o solo alcuni? Versione dei driver?

serphs
29-06-2010, 14:57
Gli ultimi driver, i 258, me l'ha fatto con crysis warhead e team fortress 2...
Oggi ho preso la base raffreddante, ho fatto 2 ore di half life 2 e nessun problema, speriamo...

Capo88
29-06-2010, 16:54
Gli ultimi driver, i 258, me l'ha fatto con crysis warhead e team fortress 2...
Oggi ho preso la base raffreddante, ho fatto 2 ore di half life 2 e nessun problema, speriamo...

A meno che tu non stessi giocando su un piano morbido mi pare molto molto strano quel problema. Io con i 257 a crysis warhead ci ho giocato per una notte intera senza base e senza problemi mi pare avantieri. E c'erano sui 28°C dentro casa.
Ma magari è un problema relativo ai 258 beta... Non saprei...

serphs
30-06-2010, 09:22
Ma sbaglio o con i nuovi driver warhead va un pochino piu veloce di prima?
Mamma mia dirt 2 rispetto a prima m 'ha raddoppiato i frame...

pompiere73
30-06-2010, 10:32
Installa i driver degli infrarossi (irda) e del remote control.

Stanotte riprovo seven anche io...

Allora Capo, hai riprovato Seven?? Come è andata??

N4rut0
05-07-2010, 09:05
Ragazzi, vorrei vendere il mio Qosmio X300-157. Quanto viene valutato ora?
Avevo intenzione di cambiarlo con un meno ingombrante Alienware M11x...

GUARDIAN 77
05-07-2010, 12:42
Ragazzi, vorrei vendere il mio Qosmio X300-157. Quanto viene valutato ora?
Avevo intenzione di cambiarlo con un meno ingombrante Alienware M11x...
risposto, a mio parere non più di 800,00 spedizione compresa:)

N4rut0
05-07-2010, 12:56
risposto, a mio parere non più di 800,00 spedizione compresa:)

Mi sembra un po' poco... considerando che è pratiacamente nuovo e che do anche la borsa originale...

GUARDIAN 77
05-07-2010, 13:11
Mi sembra un po' poco... considerando che è pratiacamente nuovo e che do anche la borsa originale...
come ti ho detto in pm, si trovano nuovi i 15u a 1.000,00 euro, il 157 è fuori produzione da quasi un anno e se il tuo è anche senza garanzia difficilmente lo venderai anche a 800,00 euro.

N4rut0
06-07-2010, 12:38
Il portatile è ancora in garanzia e compreso di borsa originale.

Messo in vendita qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2217081

Per 850,00 euro. :)

GUARDIAN 77
06-07-2010, 13:50
Il portatile è ancora in garanzia e compreso di borsa originale.

Messo in vendita qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2217081

Per 850,00 euro. :)

ma l'hai estesa la garanzia?
perchè toshiba da solo un anno.

N4rut0
06-07-2010, 19:51
ma l'hai estesa la garanzia?
perchè toshiba da solo un anno.

Sicuro? Ma la garanzia in italia è di due anni, non può essere di un solo anno...

EDIT: Come mai vendi l'alienware? Non ti sei trovato bene?

GUARDIAN 77
07-07-2010, 05:13
Sicuro? Ma la garanzia in italia è di due anni, non può essere di un solo anno...

EDIT: Come mai vendi l'alienware? Non ti sei trovato bene?
non è sicuro che lo vendo, al mio prezzo o niente.
mi trovo benissimo, solo che mi servirebbe un portatile con il decoder digitale terrestre e ho puntato il dito sul qosmio F60, però non sono ancora convinto del prezzo/qualità, costa 1.000,00 euro e come prestazioni è sotto l'alienino.
l'alieno ha una 335m gt e il qosmio una 330m gt, il procio è più performante nel qosmio e l'hardisk nell'm11x perchè è da 7200rpm, senza contare che nel portatile DELL c'è un Hybrid Sli dove con F6 puoi selezionare in qualsiasi momento la scheda video intel e portare la durata della batteria a oltre 5 ore di autonomia.


la Toshiba da solo un anno di garanzia come la sony e tante altre case, se vedi nel manuale c'è scritto.

Meyers
07-07-2010, 07:17
non è sicuro che lo vendo, al mio prezzo o niente.
mi trovo benissimo, solo che mi servirebbe un portatile con il decoder digitale terrestre e ho puntato il dito sul qosmio F60, però non sono ancora convinto del prezzo/qualità, costa 1.000,00 euro e come prestazioni è sotto l'alienino.
l'alieno ha una 335m gt e il qosmio una 330m gt, il procio è più performante nel qosmio e l'hardisk nell'm11x perchè è da 7200rpm, senza contare che nel portatile DELL c'è un Hybrid Sli dove con F6 puoi selezionare in qualsiasi momento la scheda video intel e portare la durata della batteria a oltre 5 ore di autonomia.


la Toshiba da solo un anno di garanzia come la sony e tante altre case, se vedi nel manuale c'è scritto.

Anke io avevo puntato gli occhi sul F60 prp x restare in toshiba ke a parer mio e un ottima marca di portatili , ma mi fermano due cose ...la prima e ke ha il processore piu piccolo del mio e un I5 contro il mio I7 e poi mi piaceva molto avere la tastiera retroilluminata ke sul F60 nn ce :( bohhhh

Capo88
07-07-2010, 10:23
Allora Capo, hai riprovato Seven?? Come è andata??

Nah, sono piuttosto impegnato, non accendo il qosmio da almeno due settimane :(

Sicuro? Ma la garanzia in italia è di due anni, non può essere di un solo anno...

EDIT: Come mai vendi l'alienware? Non ti sei trovato bene?

Due anni se non si specifica diversarsamente. E toshiba specifica un anno.

non è sicuro che lo vendo, al mio prezzo o niente.

Si, come il qosmio :asd:

N4rut0
07-07-2010, 11:12
@GUARDIAN 77

Ti ho mandato un MP. :p

GUARDIAN 77
07-07-2010, 11:43
Si, come il qosmio :asd:

:D

N4rut0
07-07-2010, 12:37
Ragazzi, ma sul sito alienware a che serve scegliere il colore AlienFX se si può cambiare tramite il software? :confused:

goldry
08-07-2010, 04:22
ciao raga

riguardo la garanzia per legge in italia ogni prodotto ha garanzia per 2 anni,
comunque per sicurezza ho chiesto alla toshiba e mi hanno confermato che la garanzia e di 2 anni anche se toshiba sempro dice che e di un anno

Capo88
08-07-2010, 20:23
ciao raga

riguardo la garanzia per legge in italia ogni prodotto ha garanzia per 2 anni,
comunque per sicurezza ho chiesto alla toshiba e mi hanno confermato che la garanzia e di 2 anni anche se toshiba sempro dice che e di un anno

Non credo, e te ne accorgi quando registri la garanzia online (o dal software tempro). Ti hanno detto così per non perderci tempo a spiegarsi. E come ho già spiegato la garanzia è 2 anni se non è specificata altra durata, mentre se è specificata conta quella. Ad esempio alcune moto da competizione (specie quelle da trial) hanno solitamente garanzie di 2 settimane o 1 mese.

GUARDIAN 77
09-07-2010, 16:01
Non credo, e te ne accorgi quando registri la garanzia online (o dal software tempro). Ti hanno detto così per non perderci tempo a spiegarsi. E come ho già spiegato la garanzia è 2 anni se non è specificata altra durata, mentre se è specificata conta quella. Ad esempio alcune moto da competizione (specie quelle da trial) hanno solitamente garanzie di 2 settimane o 1 mese.

vero, sul manuale c'è scritto a chiari lettere garanzia di un anno internazionale (come sony ecc..), il guaio è che si hanno solo i primi 30 giorni dalla data di acquisto per estenderla.
perchè hanno questa politica mi sfugge, la garanzia su un portatile Dell si può estendere in qualsiasi momento entro la fine del primo anno standard.

GUARDIAN 77
15-07-2010, 16:08
non sono matto, molto di più:asd:

http://img63.imageshack.us/img63/7243/sl371057.jpg

ho scambiato l'm11x più conguaglio con breakz sul mercatino.

ho una sola certezza, amo l'x300
e una convinzione, non mi aspetto di trovare driver nvidia adeguati:D

ho anche acquistato sulla baia l'estensine di garanzia a un anno, quindi totale due anni.
vinta un'asta a 4,00 euro!

Capo88
15-07-2010, 19:25
non sono matto, molto di più:asd:

http://img63.imageshack.us/img63/7243/sl371057.jpg

ho scambiato l'm11x più conguaglio con breakz sul mercatino.

ho una sola certezza, amo l'x300
e una convinzione, non mi aspetto di trovare driver nvidia adeguati:D

ho anche acquistato sulla baia l'estensine di garanzia a un anno, quindi totale due anni.
vinta un'asta a 4,00 euro!

Hai ripreso l'x300? ahahahah , sei un grande! :asd:

GUARDIAN 77
16-07-2010, 08:11
Hai ripreso l'x300? ahahahah , sei un grande! :asd:
:D
è sempre un bel vedere, e pensare che non sapevo neanche delle luci e cioè che si possono spegnere:doh:

GUARDIAN 77
18-07-2010, 13:58
sono passato ai 257.21 di laptop dopo aver provato invano i driver (257.21) nvidia per notebook:doh:

Capo88
19-07-2010, 01:38
sono passato ai 257.21 di laptop dopo aver provato invano i driver (257.21) nvidia per notebook:doh:

Era ora...:rolleyes:

goldry
20-07-2010, 05:16
ciao a tutti,

volevo chedervi se qualcuno di voi ha mai collegato il qosmio x300-157 tramite HDMI.

Io l ho appena fatto

devildante91
20-07-2010, 09:01
ciao a tutti,

volevo chedervi se qualcuno di voi ha mai collegato il qosmio x300-157 tramite HDMI.

Io l ho appena fatto

e che è successo ? :)

GUARDIAN 77
23-07-2010, 15:00
Era ora...:rolleyes:

si, i 186 ufficiali mi avevano rotto, però nvidia!
che temperature rilevate con questo caldo?:mad:

ho esteso anche la garanzia fino a giugno 2012, se non lo vendo prima:asd:

devildante91
23-07-2010, 22:07
guardian io ad ottobre mi trasferirò all'aquila x andare li all'università :D

goldry
24-07-2010, 12:12
devildante91 e che è successo ? :)

Allora la qualita dei film blu ray e nettamente migliorata ma con i videogame i risultati variano ,con oblivion tutto bene e colori piu vivi con modern warfare 2 invece i colori sembrano piu sbiaditi e dopo un po che giochi il gioco si blocca cosa che non succede quando sono collegato in vga.
Quindi credo che usero HDMI solo per guardare i film in blu ray.

GUARDIAN 77
25-07-2010, 19:44
guardian io ad ottobre mi trasferirò all'aquila x andare li all'università :D
ottimo, da dove ti trasferisci?

Allora la qualita dei film blu ray e nettamente migliorata ma con i videogame i risultati variano ,con oblivion tutto bene e colori piu vivi con modern warfare 2 invece i colori sembrano piu sbiaditi e dopo un po che giochi il gioco si blocca cosa che non succede quando sono collegato in vga.
Quindi credo che usero HDMI solo per guardare i film in blu ray.
ti consiglio una console per giocare su lcd/plasma di grandi dimensioni.

GUARDIAN 77
25-07-2010, 19:46
qualcuno sa dirmi se l'x300 viene ancora prodotto?

GUARDIAN 77
29-07-2010, 14:15
i nuovi driver 258.96 ufficiali per notebook non vanno, che novità!:muro:
continuo con i 257.21 di laptop.

PITCHH
05-08-2010, 13:37
Scusate ragazzi, ma qualcuno di voi ha provato a montare una gtx280m sul qosmio? Sapete se può andare o bisognerebbe avere un bios adatto?

GUARDIAN 77
05-08-2010, 13:53
Scusate ragazzi, ma qualcuno di voi ha provato a montare una gtx280m sul qosmio? Sapete se può andare o bisognerebbe avere un bios adatto?

non è questione di bios ma di scheda madre, comunque nel forum nessuno ha cambiato scheda, solo il procio..
dalle notizie che abbiamo noi dovrebbe andare bene, ma non assicuro niente:D

GUARDIAN 77
05-08-2010, 14:18
ho fatto due ricerche e il sistema che usano è identico MXM3, solo che ho perplessità per la dissipazione del calore.

9800m gts
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9800M-GTS.9918.0.html

280m gtx
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-280M.14558.0.html

ho visto nel mercatino che il tuo monta solo una 9800m gts, io mi metterei più al sicuro spendendo meno con una 9800m gtx che come prestazioni è pari pari alla gtx 260m.
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA_GeForce_9800M_GTX.9919.0.html

PITCHH
05-08-2010, 16:09
non so quanto convenga passare dalla 9800gts alla 9800gtx, se veramente si potesse montare una gtx280m si avrebbero delle prestazioni superioni a 2 9800gts in sli.... Be come dissipazione quella del quosimo mi pare molto buona, l'unica perplessità rimane il funzionamento o meno della scheda video anche se ha lo stesso attacco..... ti dico questo perchè ce ne un a su ebay a 230€ e come prezzo credo che non sarebbe male.

GUARDIAN 77
05-08-2010, 17:15
non so quanto convenga passare dalla 9800gts alla 9800gtx, se veramente si potesse montare una gtx280m si avrebbero delle prestazioni superioni a 2 9800gts in sli.... Be come dissipazione quella del quosimo mi pare molto buona, l'unica perplessità rimane il funzionamento o meno della scheda video anche se ha lo stesso attacco..... ti dico questo perchè ce ne un a su ebay a 230€ e come prezzo credo che non sarebbe male.

proprio superiore superiore allo sli no
http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html
la 9800m gtx singola rispetto alla gts è di molto superiore (stesso link).

io al tuo posto lascerei stare la vga e farei l'upgrade al procio con un P9700 da 2,80Ghz

PITCHH
06-08-2010, 09:36
Cmq, è un gran bel notebook, peso a parte, ho provato crysis con impostazioni tutte massime e va una meraviglia, non me lo aspettavo.:D

GUARDIAN 77
06-08-2010, 11:26
Cmq, è un gran bel notebook, peso a parte, ho provato crysis con impostazioni tutte massime e va una meraviglia, non me lo aspettavo.:D

si, ancora oggi fa il cul. a tanti portatili spacciati per gaming, per non parlare dell'impianto audio che è il migliore in circolazione.
l'unico neo è la tastiera, senza retroilluminazione e cede in alcuni punti.

Skyweb
06-08-2010, 22:34
Scusate ragazzi, ma qualcuno di voi ha provato a montare una gtx280m sul qosmio? Sapete se può andare o bisognerebbe avere un bios adatto?

Ciao, io ho smontato il qosmio per cambiare processore (qx9300) e ho notato che le 9800 hanno un conettore saldato al centro della scheda,mentre dalle varie foto che si vedono (sulla baya) delle 280m, i contatti sono in fondo alla basetta quindi non sono fisicamente compatibili,probabilmente quelle schede sono specifiche per alcuni modelli di Clevo e Alienware.

GUARDIAN 77
07-08-2010, 11:20
lo SlI rispetto alla singola sembra avere un sistema differente:mbe:
e MXM 3 per le 280m
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-280M-SLI.17191.0.html

2xMXM 3 per le 9800m gts
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9800M-GTS-SLI.22441.0.html

stesso sistema (2xMXM 3) delle 9800m gtx SLI
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9800M-GTX-SLI.22440.0.html


comunque, sia le 280m sli che le 9800m gts hanno la 9400m integrata

PITCHH
07-08-2010, 12:49
Purtroppo è così, me lo hanno confermato anche gli utenti di notebookreviews, che hanno connettori differenti, toshiba non utilizza connettori universali ma proprietari, cmq devo dire che anche una 9800gts fa il suo sporco lavoro, non credevo fosse possibile giocare a crisys al massimo senza rallentamenti :eekk: Ovviamente non ha 1600x1050, anche perchè il mio schermo arriva al massimo a 1440x900.

GUARDIAN 77
07-08-2010, 13:58
con una 9800m gtx sicuramente aumenterai il numero di fps ma il gioco non vale la candela perchè il prezzo è elevato (costa come un notebook), metti un procio più performante e lascia la gts.
un P9700 da 2.80 GHz si trova a 250,00 euro scarsi su ebay UK.

anche io prima avevo un qosmio x300 (01G) preso in Canada, c'era un P8600 e puoi installare solo cpu P con socket P478.

N4rut0
11-08-2010, 15:30
Ragazzi, ho venduto il mio X300 finalmente.

Però ho un piccolo problemino... praticamente l'ho riformattato e messo su Windows Vista con i dvd di ripristino Toshiba, ma stranamente i tasti rossi sulla parte superiore del portatile non vanno... non si accendono neanche.

Non vorrei averli disattivati dal bios tempo fa... qualcuno sa come controllare?

dante26
11-08-2010, 17:14
Ciao il mio nn ha assolutamente questo difetto e considera ke io ci gioco e a volte lo tengo in funzione anke x delle ore ,ma quando chiudo si chiude bene e aderisce senza problemi ...nn so cosa possa essere ma nn ho prp questo problema in compenso ne ho un altro , quando appunto lo sto usando a volte cosi senza una ragione particolare si pianta tutto se nza nessuna possibilità di fare niente , bisogna solo staccare la spina e riaviare , te nn hai riscontarto questo problema ????

Ciao adesso anch'io riscontro questo problema.
Sul x500 11n.
Così all'improvviso si blocca. Anche se stai leggendo qualcosa da Internet.
Ho una base con ventole da 30 euro tutta in alluminio. Quindi il calore non è.
Ieri ho cambiato i driver della scheda video ma niente.
Tu, hai risolto?
Nessuno con l'x300 ha avuto di questi problemi?
Ciao.

GUARDIAN 77
11-08-2010, 17:52
Ragazzi, ho venduto il mio X300 finalmente.

Però ho un piccolo problemino... praticamente l'ho riformattato e messo su Windows Vista con i dvd di ripristino Toshiba, ma stranamente i tasti rossi sulla parte superiore del portatile non vanno... non si accendono neanche.

Non vorrei averli disattivati dal bios tempo fa... qualcuno sa come controllare?
ciao, non dipende dal bios ma forse il software in questione non è più in eseguzione automatica.

1)scarica il Value Added Package dal sito Toshiba
2)scompatta ed esegui il programma e disinstalla se c'è qualche residuo di vecchie installazioni.
3)riavvia il pc e ripeti l'installazione da zero installando tutto il pacchetto.
4)riavvia il pc di nuovo
5)dovrebbe funzionare:D

N4rut0
11-08-2010, 23:35
ciao, non dipende dal bios ma forse il software in questione non è più in eseguzione automatica.

1)scarica il Value Added Package dal sito Toshiba
2)scompatta ed esegui il programma e disinstalla se c'è qualche residuo di vecchie installazioni.
3)riavvia il pc e ripeti l'installazione da zero installando tutto il pacchetto.
4)riavvia il pc di nuovo
5)dovrebbe funzionare:D

Ho seguito tutto ma nn funzionano... nn si accendono neanche... :(

GUARDIAN 77
12-08-2010, 19:15
Ho seguito tutto ma nn funzionano... nn si accendono neanche... :(

prova di nuovo a ripristinare il tutto.

N4rut0
13-08-2010, 09:50
prova di nuovo a ripristinare il tutto.
Funziona! Finalmente vanno! :D

Meyers
15-08-2010, 09:25
Ciao adesso anch'io riscontro questo problema.
Sul x500 11n.
Così all'improvviso si blocca. Anche se stai leggendo qualcosa da Internet.
Ho una base con ventole da 30 euro tutta in alluminio. Quindi il calore non è.
Ieri ho cambiato i driver della scheda video ma niente.
Tu, hai risolto?
Nessuno con l'x300 ha avuto di questi problemi?
Ciao.

Ciao io no nn ho risolto lo tengo cosi e amen tanto nn è ke lo fa sempre bohh vai a capirci a volte cosa hanno sti portatili .....
Se cmq risolvi fammi sapere
Ciao :)

Nyodar
15-08-2010, 11:32
Qualcuno per caso ha installato Battlefield Bad Company 2? Io per quanto mi metta a smanettare con l' Nvidia control panel e le impostazioni varie, non riesco ad avere una media stabile superiore ai 35 fps... spesso e volentieri mi scende intorno ai 20 il che mi sembra davvero poco viste le spec dell x300.. qualcuno ha qualche consiglio? Ho gia provato un po' di tweaks come modificare il file settings.ini ma niente sembra funzionare, per assurdo sembra che il gioco vada meglio con gpu singola che in un qualsiasi sli..

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

GUARDIAN 77
22-08-2010, 16:39
Ciao io no nn ho risolto lo tengo cosi e amen tanto nn è ke lo fa sempre bohh vai a capirci a volte cosa hanno sti portatili .....
Se cmq risolvi fammi sapere
Ciao :)

ancora con l'x500 Meyers?:D
io ho preso l'Asus G51JX con il 3D e va una bomba, ricordo che chiedevi un consiglio su questo portatile.
prendilo a occhi chiusi.

fantonimanuel
23-08-2010, 09:39
Io invece arrivo con l'x300 di guardian... ora devo solo limare tutto e installare seven...qualche consiglio utile prima della formattazione...?

GUARDIAN 77
24-08-2010, 04:02
Io invece arrivo con l'x300 di guardian... ora devo solo limare tutto e installare seven...qualche consiglio utile prima della formattazione...?
nessuno, scarica i nuovi driver per seven che va tutto alla perfezione.
come ti sembra in generale l'x300?
tralasciando la tastiera che non piace a nessuno.

fantonimanuel
25-08-2010, 08:21
nessuno, scarica i nuovi driver per seven che va tutto alla perfezione.
come ti sembra in generale l'x300?
tralasciando la tastiera che non piace a nessuno.

eccomi qua...

allora...parto dal fondo:

la tastiera, appena arrivato il note, mi ha interdetto, ma, visto soprattutto la dimensione xl, poteva anche starci...Come ti ho fatto sapere io ho ovviato usando dei microgommini per vasetti o altro (si trovano al brico) morbidi, posizionati sulla parte bassa sotto la tastiera stessa...Come per magia è diventato tutto perfettamentamente stabile ed ammortizzato flettendo circa la metà rispetto a quando arrivato...Quindi per me, la tastiera ora è ok (il feed mi ricorda quello del vecchio 9300)

Il portatile non lo ancora riformattato: ho solo scaricato tutti i driver per seven e appena ho un attimo faccio un'istallazione pulita con tutto il software che mi serve...Per il resto lo trovo massiccio, schermo molto pulito e niditido e audio da paura...Ma sono sensazioni da prima accensione...Approfondirò ;)

Ora qualche domanda:

1) quali sono i migliori driver Nvidia 7/x64 per questo note?
2) devo procurarmi una borsa/zaino x quelle volte che dovrò trasportarlo: qualcuno mi sa dare qualche dritta?
3) @Guardian: il secondo anno di garanzia l'avevi già attivato tu, giusto? (non ho ancora fatto in tempo a farmi un giro attento sul sito toshiba x la garanzia)

Ciaooo

GUARDIAN 77
25-08-2010, 08:35
3) @Guardian: il secondo anno di garanzia l'avevi già attivato tu, giusto? (non ho ancora fatto in tempo a farmi un giro attento sul sito toshiba x la garanzia)

Ciaooo
si, perchè l'estensione va attivata entro 30 giorni dalla data di acquisto.
installa il software Tempro (clicca su aggiorna collegato a internet) e ci sono anche le informazioni sulla garanzia;)

fantonimanuel
25-08-2010, 08:46
;)

GUARDIAN 77
25-08-2010, 09:13
;)

;)
tu hai fatto un affare e io ho fatto un affare con il top della serie asus G51jx-3D (bluray, 6gb, 3Dvision kit incluso ecc..)preso in extremis su mediaworld online a 1.200,00 euro tutto compreso (pochi pezzi spariti in due giorni e il mio era l'ultimo), e siamo tutti contenti:sofico:


non vi scordate di me però, nella vita non si sa mai!
quello che ho venduto a te è il terzo x300 che passa dalle mie mani, un 01G e due 15u :asd:

Capo88
28-08-2010, 05:35
;)
tu hai fatto un affare e io ho fatto un affare con il top della serie asus G51jx-3D (bluray, 6gb, 3Dvision kit incluso ecc..)preso in extremis su mediaworld online a 1.200,00 euro tutto compreso (pochi pezzi spariti in due giorni e il mio era l'ultimo), e siamo tutti contenti:sofico:


non vi scordate di me però, nella vita non si sa mai!
quello che ho venduto a te è il terzo x300 che passa dalle mie mani, un 01G e due 15u :asd:

Quando ti capita un 14u (quello col qx9300) fammi sapere che lo prendo io :asd:

OT: Ma il g51jx-3d è quello con lo schermo con quelle risoluzioni nuove tutte storte tipo 1366x768 che stanno montando sui 15.6"? Proprio non le sopporto quelle risoluzioni. Il 1680x1050 su un 15" è un lusso, come anche un fullhd se gli occhi ti funzionano, e se proprio non vogliono mettere quello perchè non mettono un 1280x800 (16/10) o un 1280x720(16/9) anzichè un 1366x768(16,:boh:/9)?
Probabilmente i rimasugli della droga dei ragazzi nVidia è finita a qualche industria di schermi LCD o LED o quelle diavolerie che montano adesso...

GUARDIAN 77
28-08-2010, 06:04
Quando ti capita un 14u (quello col qx9300) fammi sapere che lo prendo io :asd:

OT: Ma il g51jx-3d è quello con lo schermo con quelle risoluzioni nuove tutte storte tipo 1366x768 che stanno montando sui 15.6"?
ciao Capo;)
mai dire mai, ma non penso che avrò più un x300 anche perchè ho visto sul sito Toshiba che è fuori produzione, sicuramente a breve usciranno i nuovi qosmio per gaming perchè anche l'x500 è in giro da tanto.
un appunro: ho letto sul thread dell'alienware che all'utente di questo forum Anfield1893 per aggiustare il qosmione di poco fuori la garanzia di un anno (gruppo schede video bruciate) gli hanno chiesto 1.000,00 euro....


si, 1366x768
per far girare un gioco in 3D con risoluzione superiore a questa ci vuole il PC della NASA.

Exile.90
28-08-2010, 19:43
ancora con l'x500 Meyers?:D
io ho preso l'Asus G51JX con il 3D e va una bomba, ricordo che chiedevi un consiglio su questo portatile.
prendilo a occhi chiusi.

E la sola gts 360m regge il 3D a risoluzione nativa? :o

Leggevo prima che sull'x300 non si possono montare due gtx280... Ed una sola scheda più recente? tipo una gtx480?

GUARDIAN 77
29-08-2010, 06:16
E la sola gts 360m regge il 3D a risoluzione nativa? :o



ho provato Resident evil 5, Gears of War, Lost Planet e Shift, tutti a risoluzione nativa ma non con dettagli al massimo.
Gears che in 3D è una cosa spettacolare, a risoluzione nativa con aa attivo texture su alto e il resto su medio 45/50 fps.

Capo88
30-08-2010, 01:49
ciao Capo;)
mai dire mai, ma non penso che avrò più un x300 anche perchè ho visto sul sito Toshiba che è fuori produzione, sicuramente a breve usciranno i nuovi qosmio per gaming perchè anche l'x500 è in giro da tanto.
un appunro: ho letto sul thread dell'alienware che all'utente di questo forum Anfield1893 per aggiustare il qosmione di poco fuori la garanzia di un anno (gruppo schede video bruciate) gli hanno chiesto 1.000,00 euro....


si, 1366x768
per far girare un gioco in 3D con risoluzione superiore a questa ci vuole il PC della NASA.

Si chiaro. Ma sai cosa non mi convince? Hai l'i7 720 giusto? Per una risoluzione così bassa un processore a 1.6 ghz (o magaria 2ghz col TB attivo e usando solo 2 core) ho l'impressione che tappi parecchio. Ci avrei visto meglio un i5 di fascia medio-alta. Poi non capisco perchè nel nuovo G51 abbiano messo la gts360m anzichè la gtx260m che aveva il G51 precedente e che andava un buon tot più forte della 360...
Per i prezzi delle schede video sapevo che erano quelli, certo a bruciare le schede appena scade la garanzia ce ne vuole di sfiga :strizzata di co***oni: ...

davide779
02-09-2010, 13:46
Ciao! Come dal titolo...posso cambiare processore al mio notebook senza combinare danni e doverlo buttare? :rolleyes: se sì, quale è il più adatto e come posso fare? non me ne intendo tanto ma avrei la necessità di renderlo più potente!
Grazie! :D

GUARDIAN 77
02-09-2010, 15:41
questo MSI è più tamarro dell'x300:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32978969&postcount=58

gigi88
02-09-2010, 16:56
questo MSI è più tamarro dell'x300:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32978969&postcount=58

senza dubbio! :D

GUARDIAN 77
02-09-2010, 18:40
senza dubbio! :D
:D ciao gigi;)
pensavo non ci fosse un notebook più tamarro dell'x300, mi sbagliavo!!


hai ancora il Samsung T?

Capo88
03-09-2010, 01:02
questo MSI è più tamarro dell'x300:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32978969&postcount=58

Boh eppure trovo più tamarro l'x300. Ma la leadership continuano a detenerla alienware e i vecchi asus lamborghini IMHO...

Ciao! Come dal titolo...posso cambiare processore al mio notebook senza combinare danni e doverlo buttare? :rolleyes: se sì, quale è il più adatto e come posso fare? non me ne intendo tanto ma avrei la necessità di renderlo più potente!
Grazie! :D

Beh se fai danni o no lo sai solo tu. Se sei capace non fai danni, sennò chi lo sa... Ad ogni modo perdi la garanzia. Comunque si, si può cambiare la cpu. Un utente ha montato il qx9300, che è il migliore che puoi montare sull'x300. Ma il modello più adatto dipende dalle tue esigenze. Se hai la necessità di un quad core il qx9300, se ti basta un dual l'x9100. Considera che per sfruttare appieno questi due processori devi anche mettere un bios moddato che si trova in giro.
Da qualche parte in prima pagina ci dovrebbe essere un link a una guida con immagini per il cambio processore.

gigi88
03-09-2010, 07:11
:D ciao gigi;)
pensavo non ci fosse un notebook più tamarro dell'x300, mi sbagliavo!!


hai ancora il Samsung T?

Ciao, Guardian! si si. Tu? :)

davide779
03-09-2010, 08:22
Boh eppure trovo più tamarro l'x300. Ma la leadership continuano a detenerla alienware e i vecchi asus lamborghini IMHO...



Beh se fai danni o no lo sai solo tu. Se sei capace non fai danni, sennò chi lo sa... Ad ogni modo perdi la garanzia. Comunque si, si può cambiare la cpu. Un utente ha montato il qx9300, che è il migliore che puoi montare sull'x300. Ma il modello più adatto dipende dalle tue esigenze. Se hai la necessità di un quad core il qx9300, se ti basta un dual l'x9100. Considera che per sfruttare appieno questi due processori devi anche mettere un bios moddato che si trova in giro.
Da qualche parte in prima pagina ci dovrebbe essere un link a una guida con immagini per il cambio processore.

Grazie per le info, ci darò un'occhiata allora!

GUARDIAN 77
03-09-2010, 14:06
Ciao, Guardian! si si. Tu? :)

si, grande monitor!

fantonimanuel
06-09-2010, 11:58
Questa settimana mi appresto ad installare seven x64 sul x300...

Avrei solo qualche domanda:

1) quale release di driver nvidia mi consigliate di installare (come miglior compromesso stabilità-prestazioni): gli ultimi sul laptop video sono i 259.47...O meglio i vecchi ufficiali Toshiba? Guardian tu cosa dici?

2) Oltre a tutti i driver x seven ci sono altri driver, magari solo vista, che devo procurarmi (leggendo qualche post indietro si parlava dei driver IR e quelli del remote control)

3) Qualcuno ha mai provato ad installare "Leopardi Transgenici" sull'x300?

4) Linux? Posso tranquillamente installare una distro di ubuntu?

Grazie mille a tutti

GUARDIAN 77
06-09-2010, 14:02
Questa settimana mi appresto ad installare seven x64 sul x300...

Avrei solo qualche domanda:

1) quale release di driver nvidia mi consigliate di installare (come miglior compromesso stabilità-prestazioni): gli ultimi sul laptop video sono i 259.47...O meglio i vecchi ufficiali Toshiba? Guardian tu cosa dici?

2) Oltre a tutti i driver x seven ci sono altri driver, magari solo vista, che devo procurarmi (leggendo qualche post indietro si parlava dei driver IR e quelli del remote control)

3) Qualcuno ha mai provato ad installare "Leopardi Transgenici" sull'x300?

4) Linux? Posso tranquillamente installare una distro di ubuntu?

Grazie mille a tutti
ciao, io gli ultimi driver che avevo e andavano bene erano i 257.21 di laptop, quelli nvidia sono troppo vecchi (186 e qualcosa).
per le altre domande non ti posso aiutare.

Exile.90
06-09-2010, 19:17
Questa settimana mi appresto ad installare seven x64 sul x300...

Avrei solo qualche domanda:

1) quale release di driver nvidia mi consigliate di installare (come miglior compromesso stabilità-prestazioni): gli ultimi sul laptop video sono i 259.47...O meglio i vecchi ufficiali Toshiba? Guardian tu cosa dici?

2) Oltre a tutti i driver x seven ci sono altri driver, magari solo vista, che devo procurarmi (leggendo qualche post indietro si parlava dei driver IR e quelli del remote control)

3) Qualcuno ha mai provato ad installare "Leopardi Transgenici" sull'x300?

4) Linux? Posso tranquillamente installare una distro di ubuntu?

Grazie mille a tutti

1) Gli ultimi driver Nvidia per desktop con l'inf modificato da laptopvideo2go vanno benone.

EDIT: mi riferisco a QUESTI (http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html).

2) http://support.toshiba-tie.co.jp/windows7/download/Qosmio_X300_64_cae.htm - Qui ti dice di quali driver bisogna utilizzare la versione per vista.

3-4) Mai provati, ma credo che ubuntu si possa installare senza troppi problemi...

fantonimanuel
07-09-2010, 09:29
1) Gli ultimi driver Nvidia per desktop con l'inf modificato da laptopvideo2go vanno benone.

EDIT: mi riferisco a QUESTI (http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html).

2) http://support.toshiba-tie.co.jp/windows7/download/Qosmio_X300_64_cae.htm - Qui ti dice di quali driver bisogna utilizzare la versione per vista.

3-4) Mai provati, ma credo che ubuntu si possa installare senza troppi problemi...


Mille grazie!

P.S: Sul laptopvideo2go gli ultimi driver sono i v259.47...Non vanno bene?

Capo88
07-09-2010, 16:37
1)3-4) Mai provati, ma credo che ubuntu si possa installare senza troppi problemi...

Non saprei, l'hybrid sli è supportato solo da vista e seven a quanto so. Quindi, a patto di riuscire a far partire X, dubito riusciresti a switchare tra le schede video. Probabilmente o riconosce solo la 9400 visto che è quella collegata al monitor, oppure tiene attive tutte le schede insieme ma usa solo la 9400. Ma credo che l'unico modo per saperlo con certezza sia provare. Magari con una chiavetta live con permanenza attiva, in modo da poter fare prove di cambio driver.

Mille grazie!

P.S: Sul laptopvideo2go gli ultimi driver sono i v259.47...Non vanno bene?

Occhio, i driver li devi scaricare dal sito nvidia, dopodichè devi applicare l'inf scaricato da laptopvideo2go. Se scarichi i driver direttamente da laptopvideo2go avrai solo driver video e control panel, quindi niente physX etc.

fantonimanuel
07-09-2010, 20:22
Per il momento non mi vanno i tasti funzione...fn+fx

E non mi fa il fingerprint...

Che versioni devo scaricare?

Edit: praticamente risolto il problema fn+fx...ne parliamo domani per il riconoscimento impronte!

pompiere73
08-09-2010, 08:51
Grande manuel!!! :cincin:
Fai una bella guida dopo!!!!! :-)

Per il momento non mi vanno i tasti funzione...fn+fx

E non mi fa il fingerprint...

Che versioni devo scaricare?

Edit: praticamente risolto il problema fn+fx...ne parliamo domani per il riconoscimento impronte!

fantonimanuel
08-09-2010, 09:26
La soluzione per i tasti funzione è la seguente (recuperato da un forum internazionale):

1) rimuovere il value pack seven e il flashcard utility e riavviare

2) Installare il value pack x vista 64 e flashcard utility x vista 64 e riavviare

3) Installare utility support driver x Seven 64 e riavviare

4) Finalmente sia i tasti luminosi rossi sia i tasti FN + Fx andranno (tutti eccetto il tasto per il cambio combinazione energetica...forse bisogna dirgli di farlo gestire all'utility toshiba)

Faccio ancora qualche esperimento domani quando ho un attimo di tempo...

Per quanto riguarda il riconoscimento impronte, tutto va correttamente sino all'ultima "strisciata" di dito dove mi da riconoscimento fallito...A qualcuno ha mai dato questo problema?

Meyers
09-09-2010, 10:59
ancora con l'x500 Meyers?:D
io ho preso l'Asus G51JX con il 3D e va una bomba, ricordo che chiedevi un consiglio su questo portatile.
prendilo a occhi chiusi.

A essere sincero mi sono preso il nuovo mac x500 lo uso poco anzi stò per venderlo :)

fantonimanuel
09-09-2010, 11:05
Perfetto...

Installato Seven 64 tutto correttamente...

Faccio un paio di Bench e poi ripiallo tutto a zero con installazione pulita senza smanettamenti vari...

GUARDIAN 77
09-09-2010, 11:11
A essere sincero mi sono preso il nuovo mac x500 lo uso poco anzi stò per venderlo :)

gran bel notebook l'x500, peccato sia troppo grande da trasportare.

Perfetto...

Installato Seven 64 tutto correttamente...

Faccio un paio di Bench e poi ripiallo tutto a zero con installazione pulita senza smanettamenti vari...

quindi tutto ok con i driver per windows 7, se hai voglia puoi fare una piccola guida di come hai risolto con i tasti fn così la metto in prima pagina.;)

fantonimanuel
09-09-2010, 11:17
Un paio di post indietro ho spiegato come attivare i tasti funzioni fn+fx...

Alla base c'è da installare la versione per vista 64 + l'update driver per seven...

Se devo essere + chiaro fatemi un fischio...

Anche per il discorso tastiera ballerina...Si risolve in due minuti e con una spesa di 1 euro...E si ha una tastiera perfettamente stabile ed ammortizzata ;)

Discorso "Leopardi"...Ho attivato la virtualizzazione da bios e oggi o appena ho un attimo mi creo una macchina virtuale e faccio qualche test con il gattone innevato...Ma anche qua non dovrebbero esserci problemi...

pompiere73
09-09-2010, 21:09
spiega spiega, x la tastiera??? come hai risolto???

Un paio di post indietro ho spiegato come attivare i tasti funzioni fn+fx...

Alla base c'è da installare la versione per vista 64 + l'update driver per seven...

Se devo essere + chiaro fatemi un fischio...

Anche per il discorso tastiera ballerina...Si risolve in due minuti e con una spesa di 1 euro...E si ha una tastiera perfettamente stabile ed ammortizzata ;)

Discorso "Leopardi"...Ho attivato la virtualizzazione da bios e oggi o appena ho un attimo mi creo una macchina virtuale e faccio qualche test con il gattone innevato...Ma anche qua non dovrebbero esserci problemi...

fantonimanuel
10-09-2010, 10:52
Per la tastiera è abbastanza semplice...

Seguendo la guida di disassembleggio, togliere la placchetta lunga e sottile nella parte sopra alla tastiera...Si svitano le viti di fissaggio e si solleva (piano mi raccomando, che sotto e fissatta alla mb con il flattino) la tastiera.

Come molti noteranno la parte sotto la tastiera (diciamo in special modo dalla fila che parte asdf...) ha spazio vuoto e rimane ballerina, poggiando solo lungo lo scheletro dello chassis.

Beh, a questo punto ho preso dei microgommini tondi 4,5 mm con spessore di un paio scarso e li ho posizionati in fino a che, riposizionando la tastiera, non flettesse + e non creasse pance (li sta un po' al buonsenso dove e come posizionarli)

Tutto qua ;)

Ovviamente rifissate tutto alla fine. Io, personalmente, dopo lo sbigottimento del gioco che aveva (appena preso in mano) ho risolto così...Ora è perfettamente stabile e flette solo a premere con (veramente) forza...

Exile.90
20-09-2010, 23:17
Per la tastiera è abbastanza semplice...

Seguendo la guida di disassembleggio, togliere la placchetta lunga e sottile nella parte sopra alla tastiera...Si svitano le viti di fissaggio e si solleva (piano mi raccomando, che sotto e fissatta alla mb con il flattino) la tastiera.

Come molti noteranno la parte sotto la tastiera (diciamo in special modo dalla fila che parte asdf...) ha spazio vuoto e rimane ballerina, poggiando solo lungo lo scheletro dello chassis.

Beh, a questo punto ho preso dei microgommini tondi 4,5 mm con spessore di un paio scarso e li ho posizionati in fino a che, riposizionando la tastiera, non flettesse + e non creasse pance (li sta un po' al buonsenso dove e come posizionarli)

Tutto qua ;)

Ovviamente rifissate tutto alla fine. Io, personalmente, dopo lo sbigottimento del gioco che aveva (appena preso in mano) ho risolto così...Ora è perfettamente stabile e flette solo a premere con (veramente) forza...

Ho fatto la stessa cosa un po' di tempo fa utilizzando QUESTE (http://www.quimall.com/qm/images/gruppo01/large/151371A1.JPG) e qualche pezzetto di cartoncino (tutta roba che avevo a buttare in un cassetto). Ora la tastiera è bella solida al tatto :)

GUARDIAN 77
22-09-2010, 17:27
Ho fatto la stessa cosa un po' di tempo fa utilizzando QUESTE (http://www.quimall.com/qm/images/gruppo01/large/151371A1.JPG) e qualche pezzetto di cartoncino (tutta roba che avevo a buttare in un cassetto). Ora la tastiera è bella solida al tatto :)
l'x300 con la tastiera dell'x500 (anche retroilluminata) sarebbe stato il massimo!

GUARDIAN 77
07-10-2010, 17:46
quanto mi manca questo notebook:cry:
peccato che per quello che serve a me è troppo grande, pensate che adesso su trovaprezzi si trova nuovo a 960,00 euro spedizione compresa, a inizio thread costava 2.000,00 euro.
ho abbandonato il notebook gaming, perchè adesso il portatile lo uso due/tre volte a settimana, quindi gioco solo su fisso e Ps3.

Jaz1502
19-10-2010, 15:47
Ciao ragazzi qualcuno che da dual core è passato al qx9300 su qosmio senza problemi di compatibilità? Al limite, rischio facendomelo da me...Ho chiamato il centro assistenza e non mi fanno sto lavoro, dicono che si occupano di riparazione e sostituzione dei pezzi che stanno già in origine sul notebook. Skyweb è passato da un x300 quad ad un altro quad...quindi non so..Che palle..

Capo88
19-10-2010, 16:56
Ciao ragazzi qualcuno che da dual core è passato al qx9300 su qosmio senza problemi di compatibilità? Al limite, rischio facendomelo da me...Ho chiamato il centro assistenza e non mi fanno sto lavoro, dicono che si occupano di riparazione e sostituzione dei pezzi che stanno già in origine sul notebook. Skyweb è passato da un x300 quad ad un altro quad...quindi non so..Che palle..

Se il tuo modello è il 157 o comunque un modello con part number PQX31E a rigor di logica non dovresti aver problemi, visto che, processore a parte, tutta la componentistica è identica al 15u (e al 14u che monta di serie il qx9300). Se invece hai un X300 con part number PQX32E (per capirci sono quelli con scheda video singola) non so per certo, in quanto quei modelli hanno scheda madre e chipset diversi, ma dovresti poter montare il qx9300 anche su quelli.

Jaz1502
19-10-2010, 17:11
E' il il primo che hai detto...Il 157 con la prima sigla! Mi sorge il dubbio sul bios, sul forum qui si ventilava l'ipotesi di dover caricare un bios moddato per far girare il quad meglio...Anche se sul net, non lo trovo..In caso qualcuno ha i link dove scaricarlo,grazie in anticipo...Grazie Capo88

Capo88
19-10-2010, 18:53
E' il il primo che hai detto...Il 157 con la prima sigla! Mi sorge il dubbio sul bios, sul forum qui si ventilava l'ipotesi di dover caricare un bios moddato per far girare il quad meglio...Anche se sul net, non lo trovo..In caso qualcuno ha i link dove scaricarlo,grazie in anticipo...Grazie Capo88

Si, ho avvisato io della presenza di quel bios, l'avevo visto tempo addietro su un forum internazionale, ma dovrei ricercarlo, non lo ho sottomano ora. Appena riesco vedo di cercarlo nuovamente così pubblico anche il link qua sul thread. Il bios serve a modificare i voltaggi e sfruttare il moltiplicatore sbloccato, ma non è indispensabile per l'utilizzo del processore, serve solo per overclockare da moltiplicatore. Ma dovendo aumentare il voltaggio per aumentare il moltiplicatore, è comunque più sicuro l'overclock da FSB, che puoi fare normalmente col System Tools senza mettere un bios non ufficiale (e senza rischiare di doverci buttare il notebook).

fantonimanuel
20-10-2010, 09:39
Si, ho avvisato io della presenza di quel bios, l'avevo visto tempo addietro su un forum internazionale, ma dovrei ricercarlo, non lo ho sottomano ora. Appena riesco vedo di cercarlo nuovamente così pubblico anche il link qua sul thread. Il bios serve a modificare i voltaggi e sfruttare il moltiplicatore sbloccato, ma non è indispensabile per l'utilizzo del processore, serve solo per overclockare da moltiplicatore. Ma dovendo aumentare il voltaggio per aumentare il moltiplicatore, è comunque più sicuro l'overclock da FSB, che puoi fare normalmente col System Tools senza mettere un bios non ufficiale (e senza rischiare di doverci buttare il notebook).

Una bella guida su come overcloccare la cpu e la gpu per questo mostricciattolo?

Capo88
20-10-2010, 12:05
Una bella guida su come overcloccare la cpu e la gpu per questo mostricciattolo?

Appena esco dal lavoro la preparo ;)

ipplis
20-10-2010, 15:04
....
Occhio, i driver li devi scaricare dal sito nvidia, dopodichè devi applicare l'inf scaricato da laptopvideo2go. Se scarichi i driver direttamente da laptopvideo2go avrai solo driver video e control panel, quindi niente physX etc.[/QUOTE]

Salve. Sto manipolando un QOSMIO X300-15U di un mio amico. Acquisito un paio di mesi fa dall'assistenza Toshiba in sostituzione integrale in garanzia (per un pelo...) del modello precedente X300 che non sono riusciti a riparare. Il S.O. e' windows 7 x64 home premium. Cosi com'è non funzionano i tasti "funzione" (Fn+Fx) e non ho capito come ripristinarli. Inoltre non si riesce ad aggiornare (o cambiare) i driver delle sch video (GeForce 9800M gts in sli )poichè i driver ufficiali Nvidia non "riconoscono" l'hardware (per es: 258.96_desktop_win7_winvista_64bit_international_whql.exe non funzia ). Siccome ogni tanto con alcuni giochi (crysis, arma II,...) si blocca il pc ( forse solo per surriscaldamento? ), mi è stato prestato perche vedessi se si poteva migliorare la situazione della grafica. Ma non riesco, e siccome ho disinstallato le schede dal pannello di controllo ora ho dovuto anche scaricare il driver ufficiale ( TC40021900C.exe ) per riavere la grafica corretta. Mi spiegate come fare per sistemare il software ? O lascio stare tutto che non vorrei combinare qualche casino. A vostra disposizione per info. Grazie. Saluti.

fantonimanuel
20-10-2010, 16:12
Appena esco dal lavoro la preparo ;)

grazie capo...sono in fase di trasloco ed è ormai un mese che accendo con il contagocce l'x300...quindi fra un mesetto spero di sfruttarlo a dovere, ma nel frattempo "imparo"

Capo88
20-10-2010, 17:20
Una bella guida su come overcloccare la cpu e la gpu per questo mostricciattolo?

Partiamo dal presupposto che l'hardware dei notebook, come quello dei desktop, ha delle variazioni da esemplare a esemplare. Il "mio" Q9000 sale di frequenza più del "tuo" Q9000 ma meno del "suo" Q9000, stesso dicasi per le schede video, per le quali si aggiunge anche il fattore driver, che influenzano notevolmente sia la tolleranza all'overclock sia la stabilità in questa situazione.

Detto ciò, tutto quello che occorre è nVidia System Tools. Il programma installa 3 utility principali: Hardware Monitor, Performance e Update. A noi interessa solo Performance. Questo programmino si integra nel pannello di controllo nVidia e, una volta accettati i termini di licenza, da accesso a un pannello con 4 schede: CPU, Scheda Madre, Ram e GPU.

CONSIGLIO CALDAMENTE DI OVERCLOCKARE A SISTEMA AVVIATO, NON PERMETTENDO QUINDI AL SOFTWARE DI CARICARE UN PROFILO CON FREQUENZE MODIFICATE AUTOMATICAMENTE ALL'AVVIO DEL SISTEMA.

L'overclock del processore, intervenendo sul FSB, è fattibile sia dalla scheda CPU che da quella Scheda Madre. Questo tipo di overclock agisce sul FSB aumentando il clock del processore e della Ram insieme (precedentemente al FSB era collegato anche il clock PCI, motivo per cui in tanti sconsigliano tuttora la modifica del clock del FSB, che invece è al giorno d'oggi una modifica alla portata di tutti o quasi e influenza solo CPU e RAM).

Trovare il limite di overclock spetta a voi, per i motivi elencati a inizio post. Io vi dò dei valori indicativi che raggiungo io.

Il Front Side Bus (FSB) ha un clock di default di 1066mhz (266mhz effettivi, 1066 grazie al QDR), strutturalmente su questo chipset dovrebbe reggere fino a 1333mhz, ma di fatto, a causa della qualità dei componenti non eccelsa delle schede madre Toshiba, dell'impossibilità di modificare il CAS Latency delle RAM e della tolleranza non elevatissima dei processori montati (specie i Dual Core, che si bloccano prima), questo valore è non solo irraggiungibile ma anche inavvicinabile. Io col Q9000 arrivo abbastanza stabilmente a 2,4ghz, che vuol dire FSB e RAM a 1280mhz (valore effettivo FSB 320). Questo valore a quanto so non viene raggiunto (non stabilmente perlomeno) sui modelli dual core, mentre i modelli con quad core (nello specifico con Q9000, che comunque più che un quad sono due dual core uniti) potrebbero salire ancora (il Q9000 arriva a 2,5ghz abbastanza comunemente) fino a 1333mhz, ma per i limiti di cui sopra, ovvero RAM e componenti "cinesi" della scheda madre, si ferma li.
Diciamo che i 300mhz su FSB sono raggiungibili pressoché da tutti, e si può selezionare direttamente quel valore, oltre bisogna procedere per tentativi alzando il clock poco alla volta per trovare un limite. Male che vada il pc freeza, si riavvia e si ricomincia, il rischio di danneggiare qualcosa è pressoché inesistente.

Per quanto riguarda le GPU il discorso è un po' più complesso e ci sono molte più variabili.

Spostandoci sul pannello GPU avrete accesso ai clock delle 3 VGA. Le 9800 vanno ovviamente tenute allo stesso clock. Consiglio di non overclockare la 9400, non ha una sua ventola e già di per se subisce molto il calore degli altri componenti, in secondo luogo non ci guadagnereste nulla.

Nel caso delle schede video è ancora più difficile dare dei valori di riferimento, perché essendo periferiche gestite da driver più complessi, risentono molto sia della versione dei driver, sia di tutto l'ambiente software del computer.
In base ai driver da me testati finora ho notato che i clock massimi raggiungibili dalle 9800 in maniera più o meno stabile in base ai giochi erano 680-720/880-950/1700-1800 (CORE MIN-MAX/MEMORIA MIN-MAX/SHADER MIN-MAX).

Mi scuso se ho scordato qualcosa ma ultimamente uso il qosmio molto poco, sto andando a memoria ;).

Salve. Sto manipolando un QOSMIO X300-15U di un mio amico. Acquisito un paio di mesi fa dall'assistenza Toshiba in sostituzione integrale in garanzia (per un pelo...) del modello precedente X300 che non sono riusciti a riparare. Il S.O. e' windows 7 x64 home premium. Cosi com'è non funzionano i tasti "funzione" (Fn+Fx) e non ho capito come ripristinarli. Inoltre non si riesce ad aggiornare (o cambiare) i driver delle sch video (GeForce 9800M gts in sli )poichè i driver ufficiali Nvidia non "riconoscono" l'hardware (per es: 258.96_desktop_win7_winvista_64bit_international_whql.exe non funzia ). Siccome ogni tanto con alcuni giochi (crysis, arma II,...) si blocca il pc ( forse solo per surriscaldamento? ), mi è stato prestato perche vedessi se si poteva migliorare la situazione della grafica. Ma non riesco, e siccome ho disinstallato le schede dal pannello di controllo ora ho dovuto anche scaricare il driver ufficiale ( TC40021900C.exe ) per riavere la grafica corretta. Mi spiegate come fare per sistemare il software ? O lascio stare tutto che non vorrei combinare qualche casino. A vostra disposizione per info. Grazie. Saluti.

Tasti FN:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33029191&postcount=3700
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33040745&postcount=3704
Driver:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29984804&postcount=2929
Se hai seguito la guida e i driver non vanno, scarica un'altra versione dei driver (e l'.inf corrispondente ovviamente).

tucobiondo
20-10-2010, 18:46
Salve a tutti... ho appena acquistato il Quosmio modello X300-15U e poiché nn mi garbava il Vista ho formattato tutto e ho installato Seven 64bit...
Ora la qustione dei driver proprio non la capisco: xké i driver ufficiali rilasciati da nvidia per i notebook nn vanno nonostante dichiarino palesemente di supportare sia il 9400M G che il 9800M GTS? tecnicamente dov'è il problema?
Voglio dire nn sarà mica l'unico notebook ad avere questa configurazione video in commercio... Inoltre per cortesia mi potete postare un link dove trovare l'INF modificato per installare gli ultimi 260.89 ufficiali ke ho scaricato da nvidia?

Exile.90
21-10-2010, 09:10
Salve a tutti... ho appena acquistato il Quosmio modello X300-15U e poiché nn mi garbava il Vista ho formattato tutto e ho installato Seven 64bit...
Ora la qustione dei driver proprio non la capisco: xké i driver ufficiali rilasciati da nvidia per i notebook nn vanno nonostante dichiarino palesemente di supportare sia il 9400M G che il 9800M GTS? tecnicamente dov'è il problema?
Voglio dire nn sarà mica l'unico notebook ad avere questa configurazione video in commercio... Inoltre per cortesia mi potete postare un link dove trovare l'INF modificato per installare gli ultimi 260.89 ufficiali ke ho scaricato da nvidia?

Il problema sta nella particolare configurazione 2x9800m gts e 9400m g del Qosmio, utilizzata da pochissimi altri modelli. Nvidia non supporta ufficialmente queste combinazioni "particolari", lasciando lo sviluppo di driver adatti alle singole case costruttrici. Toshiba, purtroppo, lascia molto a desiderare dal punto di vista del supporto driver (e non solo), dunque ci si arrangia modificando i driver desktop per farli girare su notebook.

Anch'io ho scaricato gli ultimi 260.89, che non dovrebbero necessitare di inf modificato dato che sono i nuovi driver "Verde" di Nvidia, universali sia per notebook che per desktop. Purtroppo se provi ad installarli l'installazione va a buon punto ma i driver non risultano installati dopo il riavvio. Quindi ti consiglio di scaricare i 258.96 per desktop che vanno benone.

Se qualcuno trova una soluzione al problema dell'installazione dei 260.xx, potrebbe condividerla qui sul forum? Grazie :P

ipplis
21-10-2010, 10:55
Tasti FN:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33029191&postcount=3700
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33040745&postcount=3704
Driver:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29984804&postcount=2929
Se hai seguito la guida e i driver non vanno, scarica un'altra versione dei driver (e l'.inf corrispondente ovviamente).[/QUOTE]

Per i tasti funzione ho fatto: tutto OK! Per i driver grafici vedro' con calma... Grazie mille Capo88 !
Saluti.

Nyodar
02-11-2010, 16:09
Ragazzi, qualcuno ha provato i nuovi driver "verdi" 260.99 ? Questo qosmio mi sta un po' scadendo.. questo SLi non è supportato praticamente da niente e porta un sacco di problemi.. le schede video mi crashano in un sacco di giochi.. non so davvero piu che fare per farle funzionare a dovere.

Nyodar
02-11-2010, 18:24
Ok, ho trovato un sito che ha uppato un file .inf modificato che permette l' installazione dei drivers 260.99, visto che il solito sito laptopvideo2go dà sempre errore se si cerca questo file in particolare.

Ecco il link

http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26984-toshiba-qosmio-triple-hybrid-sli/page__st__80

Funziona perchè l' ho provato, ora speriamo che ne sia valsa la pena :D

Exile.90
03-11-2010, 10:12
Ok, ho trovato un sito che ha uppato un file .inf modificato che permette l' installazione dei drivers 260.99, visto che il solito sito laptopvideo2go dà sempre errore se si cerca questo file in particolare.

Ecco il link

http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26984-toshiba-qosmio-triple-hybrid-sli/page__st__80

Funziona perchè l' ho provato, ora speriamo che ne sia valsa la pena :D

L'ho provato anch'io. é l'inf per i driver notebook, e non per i desktop (decisamente più performanti). Con i 260.99 notebook ho artefatti a gogo in 3d mark se le schede sono in overclock, e le prestazioni globali sono calate parecchio. Per ora il miglior compromesso sono i 258.xx per desktop. Non ricordo di preciso la versione perché non sono sul qosmio.

pompiere73
20-11-2010, 10:02
Ragazzi qualcuno puo' aiutarmi pls??
O postando il profilo o dandomi qualche consiglio per crearne uno ad hoc per farlo funzionare in SLI..

Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nyodar
22-11-2010, 14:01
Ciao ragazzi, vi pongo una domanda che probabilmente interesserà altri possessori del qosmio.
A questo link

http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Qosmio-X305/laptop-disassembly-3.htm

mostrano come smontare il pc passo passo.
Io ultimamente ho avuto alcuni problemi di surriscaldamento e siccome so che le ventole vanno al 100% deduco che ci sia un po' troppa polvere all' interno, anceh perchè casa mia è una polveriera.
Detto questo stavo guardando le istruzioni per smontare la scheda video, ma al passaggio 18

http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Qosmio-X305/big/removing-laptop-motherboard-18.jpg

vedete che per smontare la scheda video, bisogna rimuovere lo schermo e per farlo bisogna staccare alcuni cavi.
Detto questo, io non l' ho ancora aperto, ma non ho capito se quei cavi sono saldati o solo attaccati con connettori o varie.. perchè sinceramente se sono saldati non è che mi vada tanto di dissaldarli..
In alternativa qualcuno ha mai mandato il proprio notebook a farsi dare una pulita in qualche negozio tipo il Next? Sapete quanto possa costare?
Qualsiasi aiuto è gradito!

Exile.90
22-11-2010, 15:00
Ragazzi qualcuno puo' aiutarmi pls??
O postando il profilo o dandomi qualche consiglio per crearne uno ad hoc per farlo funzionare in SLI..

Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Eccolo, estratto dagli ultimi driver Nvidia:

http://www.mediafire.com/?551oryptmkso9vk

Per importarlo devi utilizzare Nvidia Inspector, e lo puoi fare solo se hai driver video superiori alla versione 250.

Altrimenti, se hai driver più vecchi, creane uno con Nhancer impostando la modalità di rendering SLI su AFR2, il numero di GPU da usare su 4 (o 2) e i compatibility bits su "0x02402005".

angiulliddru
22-11-2010, 15:45
se qualcuno di voi dovrebbe vendere i seguenti notebook mi faccia sapere xke sono interessato grazie ciao a tutti...

serphs
23-11-2010, 13:10
Boh ho scaricatov i 261.00 con inf moddato, i giochi mi vanno piu' lenti di prima :D

pompiere73
23-11-2010, 13:44
Eccolo, estratto dagli ultimi driver Nvidia:

http://www.mediafire.com/?551oryptmkso9vk

Per importarlo devi utilizzare Nvidia Inspector, e lo puoi fare solo se hai driver video superiori alla versione 250.

Altrimenti, se hai driver più vecchi, creane uno con Nhancer impostando la modalità di rendering SLI su AFR2, il numero di GPU da usare su 4 (o 2) e i compatibility bits su "0x02402005".


GRAZIE!!!!:cincin:

Exile.90
27-11-2010, 12:59
Boh ho scaricatov i 261.00 con inf moddato, i giochi mi vanno piu' lenti di prima :D

Scarica i 258.96. Sono stabili in overclock, performanti e ci puoi importare/esportare i profili con Inspector.

GRAZIE!!!!:cincin:

Di niente :)

angiulliddru
27-11-2010, 18:07
ragazzi ho un grave problema con il mio notebook toshiba qosmio x300-122, da tre giorni all'accensione dello stesso mi appaiono sullo schermo delle striscie colorate che non mi fanno accedere a nessuna schermata di windows,ho provato in mille modi a farlo ripartire ma niente...e la scheda video vero?la cosa piu brutta e che la garanzia e scaduta,qualcuno puo aiutarmi e un peccato con le potenzialita che ha questo notebook privarmene.spero in un vostro soccorso ciao amici a presto!:cry:

Capo88
27-11-2010, 18:23
ragazzi ho un grave problema con il mio notebook toshiba qosmio x300-122, da tre giorni all'accensione dello stesso mi appaiono sullo schermo delle striscie colorate che non mi fanno accedere a nessuna schermata di windows,ho provato in mille modi a farlo ripartire ma niente...e la scheda video vero?la cosa piu brutta e che la garanzia e scaduta,qualcuno puo aiutarmi e un peccato con le potenzialita che ha questo notebook privarmene.spero in un vostro soccorso ciao amici a presto!:cry:

Dovresti dirci qualcuno di questi "mille modi" che hai provato, e cercare di descrivere un po' meglio il problema (magari fai una foto allo schermo e la uppi), così partiamo già con un'idea più precisa di quale può essere il problema... :( Detto così sembrerebbe un problema di scheda, ma magari è solo un tappo di polvere sulla ventola e il pc si surriscalda molto velocemente, anche se appena acceso è un po' troppo velocemente...:confused:

angiulliddru
27-11-2010, 21:19
cercando di inserire i dischi di ripristino oppure collegandolo ad un monitor esterno con il risultato che sul monitor esterno non compariva niente,aiutatemi sono sconfortato..ho provato anche a pulire l'interno del case dalla polvere ma niente aiutatemi non so piu che altro fare!:help:

angiulliddru
27-11-2010, 21:34
prima dell'inizio del problema il notebook si accendeva e dopo alcuni minuti mi si presentava il problema detto prima,inoltre ho provato diverse volte a formattare il pc senza i risultati sperati aspetto vostre info...:muro:

GUARDIAN 77
28-11-2010, 13:42
io avevo lo stesso problema sul fisso con l'8800 gtx, andata!
forse è andata anche la tua scheda video.

angiulliddru
29-11-2010, 00:35
qlkuno magari potrebbe aiutarmi con il propio scontrino mandandomi una copia cosi da mandarlo in garanzia toshiba,grazie a chi offrira il propio aiuto ovviamente dandovi qualcosa da concordare assieme aiutatemi se potete grazie!:help:

GUARDIAN 77
29-11-2010, 06:54
qlkuno magari potrebbe aiutarmi con il propio scontrino mandandomi una copia cosi da mandarlo in garanzia toshiba,grazie a chi offrira il propio aiuto ovviamente dandovi qualcosa da concordare assieme aiutatemi se potete grazie!:help:

io non posso aiutarti, non ho più il Qosmio, al momento ho un Alienware.

pompiere73
29-11-2010, 13:15
Scarica i 258.96. Sono stabili in overclock, performanti e ci puoi importare/esportare i profili con Inspector.



Di niente :)

Il problema è che nn si riesce a scaricare l'inf moddato dal solito sito.. :-((

Skyweb
29-11-2010, 20:37
Ciao ragazzi, vi pongo una domanda che probabilmente interesserà altri possessori del qosmio.
A questo link

http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Qosmio-X305/laptop-disassembly-3.htm

mostrano come smontare il pc passo passo.
Io ultimamente ho avuto alcuni problemi di surriscaldamento e siccome so che le ventole vanno al 100% deduco che ci sia un po' troppa polvere all' interno, anceh perchè casa mia è una polveriera.
Detto questo stavo guardando le istruzioni per smontare la scheda video, ma al passaggio 18

http://www.irisvista.com/tech/laptops/Toshiba-Qosmio-X305/big/removing-laptop-motherboard-18.jpg

vedete che per smontare la scheda video, bisogna rimuovere lo schermo e per farlo bisogna staccare alcuni cavi.
Detto questo, io non l' ho ancora aperto, ma non ho capito se quei cavi sono saldati o solo attaccati con connettori o varie.. perchè sinceramente se sono saldati non è che mi vada tanto di dissaldarli..
In alternativa qualcuno ha mai mandato il proprio notebook a farsi dare una pulita in qualche negozio tipo il Next? Sapete quanto possa costare?
Qualsiasi aiuto è gradito!
I cavi del monitor e di qualsiasi altra periferica sono collegati tramite conettori,unico consiglio che ti posso dare se vuoi smontare il qosmio e quello di tenere separate e catalogate le varie viti che smonti ,altrimenti sarà un vero casino rimontare il tutto!

Capo88
29-11-2010, 21:13
I cavi del monitor e di qualsiasi altra periferica sono collegati tramite conettori,unico consiglio che ti posso dare se vuoi smontare il qosmio e quello di tenere separate e catalogate le varie viti che smonti ,altrimenti sarà un vero casino rimontare il tutto!

Ma un paio di numeri col qx9300 non ce li fai vedere? :sofico:

angiulliddru
29-11-2010, 22:04
nessuno mi aiuta qualcuno ha qlke idea per risuscitare il mio qosmio x300?:help:

Exile.90
29-11-2010, 22:50
Ma un paio di numeri col qx9300 non ce li fai vedere? :sofico:

Quotissimo. Vogliamo i benchmark!

nessuno mi aiuta qualcuno ha qlke idea per risuscitare il mio qosmio x300?:help:

Se non hai toccato i driver e se collegandolo correttamente ad un monitor esterno non si vede nulla, allora la scheda è andata.

C'è una leggenda metropolitana che dice che si possono "resuscitare" le schede video decedute a causa di connettori dissaldati mettendole in forno (xD).
Per alcuni ha funzionato davvero, apparentemente.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991

Ho letto anche di persone che, infornando la scheda madre del notebook, hanno risolto il tuo problema. xD

Il problema è che nn si riesce a scaricare l'inf moddato dal solito sito.. :-((

Ti faccio notare che mi riferisco ai 258.96 per desktop.

Ecco qua l'inf: http://www.mediafire.com/?u4deu0bawbb4gu5

L'ho dovuto modificare per renderlo compatibile con la versione italiana dei driver (scaricabile da QUI (http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html)). Questo file va messo al posto di "nvdisp.inf", il che significa che dovrai eseguire la solita procedura per l'installazione dei driver desktop, con la differenza che il file nvdisp.inf originale andrà cancellato e sostituito con questo.

Capo88
01-12-2010, 22:59
La soluzione per i tasti funzione è la seguente (recuperato da un forum internazionale):

1) rimuovere il value pack seven e il flashcard utility e riavviare

2) Installare il value pack x vista 64 e flashcard utility x vista 64 e riavviare

3) Installare utility support driver x Seven 64 e riavviare

4) Finalmente sia i tasti luminosi rossi sia i tasti FN + Fx andranno (tutti eccetto il tasto per il cambio combinazione energetica...forse bisogna dirgli di farlo gestire all'utility toshiba)

Faccio ancora qualche esperimento domani quando ho un attimo di tempo...

Per quanto riguarda il riconoscimento impronte, tutto va correttamente sino all'ultima "strisciata" di dito dove mi da riconoscimento fallito...A qualcuno ha mai dato questo problema?

Allora, finalmente ho trovato un attimo per mettere definitivamente Seven. Allora, per la roba delle impronte, siccome il programma scaricato dai driver toshiba per WIN7 fa pena (mi dava il tuo stesso problema), l'ho disinstallato, da gestione dispositivi ho disintallato anche la periferica (dispositivo biometrico) e appena l'ha ritrovata gli ho fatto cercare di driver da windows update (si, lo so, è un metodo di merda, ma sta migliorando con vista e 7, su xp non serviva proprio a nulla), in pratica ora le impronte le gestisce direttamente Seven, senza nessun programma di terze parti, con risparmio di ram e tempo (è molto più veloce del software toshiba integrato a cazzo all'avvio).

Per quanto riguarda invece la combo di tasti per il risparmio energetico, ho notato che smette di funzionare appena cambi qualcosa dalle impostazioni (es: tempo dopo il quale il pc entra in stand-by) mentre con le impostazioni di default funge perfettamente, quindi sono abbastanza fiducioso sul fatto che sia un problema "sanabile" andando a modificare qualche file tipo ".ini" dell'applicazione. Appena ho un altro attimo troverò il modo.

fantonimanuel
02-12-2010, 10:49
sono in una fase di trasloco che mi sta tenendo lontano da "altri pensieri"...appena mi sistemo riprendo in mano il ferro ;)

pompiere73
02-12-2010, 11:42
Quotissimo. Vogliamo i benchmark!



Se non hai toccato i driver e se collegandolo correttamente ad un monitor esterno non si vede nulla, allora la scheda è andata.

C'è una leggenda metropolitana che dice che si possono "resuscitare" le schede video decedute a causa di connettori dissaldati mettendole in forno (xD).
Per alcuni ha funzionato davvero, apparentemente.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991

Ho letto anche di persone che, infornando la scheda madre del notebook, hanno risolto il tuo problema. xD



Ti faccio notare che mi riferisco ai 258.96 per desktop.

Ecco qua l'inf: http://www.mediafire.com/?u4deu0bawbb4gu5

L'ho dovuto modificare per renderlo compatibile con la versione italiana dei driver (scaricabile da QUI (http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html)). Questo file va messo al posto di "nvdisp.inf", il che significa che dovrai eseguire la solita procedura per l'installazione dei driver desktop, con la differenza che il file nvdisp.inf originale andrà cancellato e sostituito con questo.

Grazie Exile, si i driver li avevo gia' scaricati, mi mancava solo l'inf, che dal solito sito dava errore di reperibilita' del file.

Grazie e mille!!!!!!!!!!!!!

Capo88
02-12-2010, 12:41
Exile, ho messo i driver da te consigliati, ma non ho ancora avuto il tempo di provarli approfonditamente (e non so quando lo avrò)... Hai per caso un run di 3d mark vantage fatto con quei driver a portata di mano? Mi interesserebbe in particolare il punteggio del cpu test 2 con physX attivo.

EDIT: Ho trovato un attimo e ho fatto io il vantage. Il risultato è allineato a quello dei 197.45 (che finora erano quelli con cui riuscivo a overclockare di più), va leggerissimamente peggio la sezione GPU e un filo meglio quella CPU. Ho fatto 9600 punti spaccati (9588 con i 197.45). Ad ogni modo, sembrano veramente stabili in overclock, quindi appena posso vedrò di tirare per bene il collo alle 9800 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101202183809_3DMARKVANTAGECPU-2.4GHzVGA-704-920-1760MHzPPU-ON.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101202183809_3DMARKVANTAGECPU-2.4GHzVGA-704-920-1760MHzPPU-ON.jpg)

Exile.90
03-12-2010, 12:46
Exile, ho messo i driver da te consigliati, ma non ho ancora avuto il tempo di provarli approfonditamente (e non so quando lo avrò)... Hai per caso un run di 3d mark vantage fatto con quei driver a portata di mano? Mi interesserebbe in particolare il punteggio del cpu test 2 con physX attivo.

EDIT: Ho trovato un attimo e ho fatto io il vantage. Il risultato è allineato a quello dei 197.45 (che finora erano quelli con cui riuscivo a overclockare di più), va leggerissimamente peggio la sezione GPU e un filo meglio quella CPU. Ho fatto 9600 punti spaccati (9588 con i 197.45). Ad ogni modo, sembrano veramente stabili in overclock, quindi appena posso vedrò di tirare per bene il collo alle 9800 ;)

http://img263.imageshack.us/img263/1281/immagineli.th.png (http://img263.imageshack.us/i/immagineli.png/)

Il fatto che faccio meno punti GPU di te è prova che molto probabilmente siamo cpu-limited (per lo meno io con il dual :P). Sarei davvero curioso di vedere i risultati di Skyweb con il QX9300.

Conunque, mi sa che per natale mi regalo finalmente un bell'ssd, probabilmente un Vertex 2 della OCZ. Poi vi posto qualche benchmark del disco :)

Capo88
03-12-2010, 16:20
Il fatto che faccio meno punti GPU di te è prova che molto probabilmente siamo cpu-limited (per lo meno io con il dual :P).

Che frequenze :eek:! Ora provo a vedere se le regge anche a me... C'ero arrivato solo con i 185.85 di DOX a 720-XXX-1800.
Comunque immagino conti tanto anche il fatto che non riesci a overclockare le memorie... Guarda la differenza di banda... I tuoi 51.1 GB/s contro i miei 58.9.

Sarei davvero curioso di vedere i risultati di Skyweb con il QX9300.

Li aspetto da quando ha detto che l'ha montato :rolleyes:

Conunque, mi sa che per natale mi regalo finalmente un bell'ssd, probabilmente un Vertex 2 della OCZ. Poi vi posto qualche benchmark del disco :)

Attendiamo aggiornamenti ;)

Exile.90
03-12-2010, 17:12
Che frequenze :eek:! Ora provo a vedere se le regge anche a me... C'ero arrivato solo con i 185.85 di DOX a 720-XXX-1800.

Prova prova. Io devo provare se mi regge i 320 mhz di FSB, anche se ne dubito altamente u.u

Comunque immagino conti tanto anche il fatto che non riesci a overclockare le memorie... Guarda la differenza di banda... I tuoi 51.1 GB/s contro i miei 58.9.

Certo che si, ma non ne vogliono proprio sapere... Da quel che ho notato su altri forum, anche altri possessori di x300 con dual core e 9800m gts tengono in OC solo core e shader. Mah!

Resta il fatto che, rispetto a te, ho quasi 20 mhz in più di core e 40 di shader. I punteggi GPU non possono differire di 280 :o Penso dietro ci sia anche lo zampino del processore...

Non è che puoi provare a fare un 3dmark 06 con le stesse impostazioni che hai usato per quel run del Vantage? Mi interesserebbe vedere i punteggi GPU.