View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Qosmio Gaming Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
Nah, la conclusione è che bisogna valutare bene l'acquisto di un notebook di fascia alta (come di qualsiasi prodotto che abbia costo superiore ai 1000 €) per non trovarsi con 4-500 euro in meno nel portafogli :)
Ora come ora gli conviene venderlo a 1200 euro... Errando si impara :)
Quoto, l'avrebbe dovuto cambiare subito rendendolo al negoziante a sto punto... Ormai si trova sui 1550-1580€ spedizione inclusa il qosmio, quindi è difficile trovare uno che lo compri a 1400 usato (anche se di poco)... Io suggerirei di valutare anche gli acquisti inferiori a 1000€... Che sono tanti anche quelli :D
sarà molto dura venederlo a 1200 iuri raga nn ci sono in giro tanti pronti a spendere anke solo 1200 euro io appunto volevo venderlo subito ( anke se mi sono in parte pentito) mettendolo su ebay a prezzo di partenza 1000 euro , ho avuto 0 offerte ...mhhh la vedo dura xò gli elo auguro :)
Fai bene a essertene pentito :doh: Se penso a cosa hai rinunciato... Io non riesco più a immaginarmi senza l'x300, non capisco proprio dove tu abbia trovato il coraggio (o meglio la dose di follia) per venderlo...
sarà molto dura venederlo a 1200 iuri raga nn ci sono in giro tanti pronti a spendere anke solo 1200 euro io appunto volevo venderlo subito ( anke se mi sono in parte pentito) mettendolo su ebay a prezzo di partenza 1000 euro , ho avuto 0 offerte ...mhhh la vedo dura xò gli elo auguro :)
Ciao, scusa Mayers ho visto che hai preso un X500! mi dici come ti trovi e comè in generale perchè vorrei prenderlo pure io!
Ciao, scusa Mayers ho visto che hai preso un X500! mi dici come ti trovi e comè in generale perchè vorrei prenderlo pure io!
Ciao guarda ti dirò il mio modesto parerere ora ke lo provato con piu applicazioni e giochi , non ha nulla da invidiare al X300 solo in una cosa potrebbe essere piu performante cioè skede video anke se la sua m250 fa la sua porca figura in quanto ha cmq 1 giga di mem dedicata , la tastiera e una autentica figata retroilluminata di bianco ghiaccio con la pressione dei tasti ke ti sembra di avere una tastiera dei vaio , il blu ray poi secondo me su questa fascia di notebook doveva esserci e infatti i film si vedono da dio anke xkè la bellissima matrice da 18.4 in fullhd e davvero notevole sia nei film appunto in blu ray sia nei giochi , io sto ora giocando a risen e ti posso garantire ke tutte le opzioni regolate sul max nn scatta da nessuna parte e di una fluidità unica , infatti devo ammettere ke anke la velocità di questo nuovo processore è ottima hai inoltre due hd da 500 giga e x ultimo e piu leggero del x300 sopra tutto l'alimentatore ke a me sta nello zaino , con lx300 mi pesava da morire , ah un altra cosa ke io gradisco molto è la struttura ke nn è di quel rosso cosi sgargiante come x300 , un altra cosa è super silenzioso le ventole prp nn le senti mai il mio parere è se puoi compralo nn resterai deluso da questa bestilina :)se posso dirti altro nn hai ke da chiedere
Ciao
Ciao guarda ti dirò il mio modesto parerere ora ke lo provato con piu applicazioni e giochi , non ha nulla da invidiare al X300 solo in una cosa potrebbe essere piu performante cioè skede video anke se la sua m250 fa la sua porca figura in quanto ha cmq 1 giga di mem dedicata , la tastiera e una autentica figata retroilluminata di bianco ghiaccio con la pressione dei tasti ke ti sembra di avere una tastiera dei vaio , il blu ray poi secondo me su questa fascia di notebook doveva esserci e infatti i film si vedono da dio anke xkè la bellissima matrice da 18.4 in fullhd e davvero notevole sia nei film appunto in blu ray sia nei giochi , io sto ora giocando a risen e ti posso garantire ke tutte le opzioni regolate sul max nn scatta da nessuna parte e di una fluidità unica , infatti devo ammettere ke anke la velocità di questo nuovo processore è ottima hai inoltre due hd da 500 giga e x ultimo e piu leggero del x300 sopra tutto l'alimentatore ke a me sta nello zaino , con lx300 mi pesava da morire , ah un altra cosa ke io gradisco molto è la struttura ke nn è di quel rosso cosi sgargiante come x300 , un altra cosa è super silenzioso le ventole prp nn le senti mai il mio parere è se puoi compralo nn resterai deluso da questa bestilina :)se posso dirti altro nn hai ke da chiedere
Ciao
Grazie! ;)
La batteria quanto dura? e poi hai per caso provato a convertire un dvd in divx quanto tempo impiega? Che punteggio raggiungi con 3dmark 2006? potresti far vedere qualche foto con la tastiera illuminata!
Grazie
Angelo
...Dimenticavo per caso gli hdd sono messi in raid? e se no possono mettersi in raid?
Grazie ancora
Ciao guarda ti dirò il mio modesto parerere ora ke lo provato con piu applicazioni e giochi , non ha nulla da invidiare al X300 solo in una cosa potrebbe essere piu performante cioè skede video anke se la sua m250 fa la sua porca figura in quanto ha cmq 1 giga di mem dedicata , la tastiera e una autentica figata retroilluminata di bianco ghiaccio con la pressione dei tasti ke ti sembra di avere una tastiera dei vaio , il blu ray poi secondo me su questa fascia di notebook doveva esserci e infatti i film si vedono da dio anke xkè la bellissima matrice da 18.4 in fullhd e davvero notevole sia nei film appunto in blu ray sia nei giochi , io sto ora giocando a risen e ti posso garantire ke tutte le opzioni regolate sul max nn scatta da nessuna parte e di una fluidità unica , infatti devo ammettere ke anke la velocità di questo nuovo processore è ottima hai inoltre due hd da 500 giga e x ultimo e piu leggero del x300 sopra tutto l'alimentatore ke a me sta nello zaino , con lx300 mi pesava da morire , ah un altra cosa ke io gradisco molto è la struttura ke nn è di quel rosso cosi sgargiante come x300 , un altra cosa è super silenzioso le ventole prp nn le senti mai il mio parere è se puoi compralo nn resterai deluso da questa bestilina :)se posso dirti altro nn hai ke da chiedere
Ciao
X300-15U 4,3 KG - Prezzo End User suggerito € 2.123,75 (IVA esclusa)
X500-10W 4,6 KG - Prezzo End User suggerito € 1.873,75 (IVA esclusa)
L'X500 pesa più dell'X300, poi l'alimentatore è un'altra questione... Se poi in questo mondo il prezzo vuol dire ancora qualcosa direi proprio che l'X500 qualcosa da invidiare all'X300 ce l'ha eccome. Direi 250€ più IVA di di cose da invidiare...
Fonti: Toshiba Europa
X300 http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X300-15U/1070466/toshibaShop/false/
X500 http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X500-10W/1076775/toshibaShop/false/
EDIT: Sempre se prendiamo il 15u come paragone, perchè ti ricordo che anche il 14u (http://uk.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X300-14U/1062030/toshibaShop/false/) e il 16d (http://uk.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X300-16D/1070489/toshibaShop/true/) sono X300, e sicuramente l'X500 non si avvicina minimamente alle prestazioni di quei mostri...
EDIT 2: inoltre (ma potrebbe essere un'errore) il sito toshiba parla di hdd a 5400 rpm sull'X500, contro i 7200 giri degli hdd dell'X300, e pare non siano in raid...
EDIT 3: Ho controllato un bel po' di schede tecniche e pare proprio che gli hdd dell'X500 siano a 5400rpm...
GUARDIAN 77
13-12-2009, 15:39
ma questo qx9300 non vuole proprio scendere di prezzo!:mc:
Grazie! ;)
La batteria quanto dura? e poi hai per caso provato a convertire un dvd in divx quanto tempo impiega? Che punteggio raggiungi con 3dmark 2006? potresti far vedere qualche foto con la tastiera illuminata!
Grazie
Angelo
Nel 3d mark 06 dovrebbe stare sugli 8000 punti, mentre la batteria è data per 3h15m (Mobile Mark™ 2007). Per il resto aspettiamo le risposte di meyers ;)
ma questo qx9300 non vuole proprio scendere di prezzo!:mc:
Vero :(
@ Exile.90: Ho alla fine installato far cry 2. L'ho provato con il FSB a 1280 mhz (cpu a 2,4ghz) e overclock del 10% alle gpu (660-880-1650) ed è stabile. In DirectX 10 con tutto al massimo e AA4x sto intorno ai 25fps come media... Ora provo a overclockare anche il bus PCIe e poi ti faccio sapere ;)
EDIT: provato con il PCIe a 2700, regge un paio di minuti e poi crasha...
X300-15U 4,3 KG - Prezzo End User suggerito € 2.123,75 (IVA esclusa)
X500-10W 4,6 KG - Prezzo End User suggerito € 1.873,75 (IVA esclusa)
L'X500 pesa più dell'X300, poi l'alimentatore è un'altra questione... Se poi in questo mondo il prezzo vuol dire ancora qualcosa direi proprio che l'X500 qualcosa da invidiare all'X300 ce l'ha eccome. Direi 250€ più IVA di di cose da invidiare...
Fonti: Toshiba Europa
X300 http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X300-15U/1070466/toshibaShop/false/
X500 http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X500-10W/1076775/toshibaShop/false/
EDIT: Sempre se prendiamo il 15u come paragone, perchè ti ricordo che anche il 14u (http://uk.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X300-14U/1062030/toshibaShop/false/) e il 16d (http://uk.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Qosmio-X300-16D/1070489/toshibaShop/true/) sono X300, e sicuramente l'X500 non si avvicina minimamente alle prestazioni di quei mostri...
EDIT 2: inoltre (ma potrebbe essere un'errore) il sito toshiba parla di hdd a 5400 rpm sull'X500, contro i 7200 giri degli hdd dell'X300, e pare non siano in raid...
EDIT 3: Ho controllato un bel po' di schede tecniche e pare proprio che gli hdd dell'X500 siano a 5400rpm...
Ma infatti boys io ho parlato di mio modesto parere :) e vero rispetto a x300 a qualke cosa in meno ,ed hai ragione anke sugli hd. la batteria xò dura 3 ore e mezza cosa ke con x 300 nn avevo e cmq e poi io in un altro post avevo intenzione appunto di comperare Alienware m17 con il quad 9300 extreme , ma sono stato sconsigliato dove l'h comperato x una serie di motivi tra cui appunto la mancanza del nuovo chip di intel i7 , io infatti nn paragono lx500 a lx300 dico solo ke sono soddisfatto di questo notebook , e un altra cosa tu qui mi elenchi il peso dei notebook , consiera ke x500 ha lo skermo da 18.4 e bisogna tenre conto anke del alimentatore ke qui nel x 500 e grande come una tavoletta di cioccolata contro quello del x300 ke quando andavo in giro pesava piu quello ke il pc :) detto questo raga mi sono pentito di averlo venduto e vero xkè cmq mi sono trovato benissimo ma se dovessi scegliere fra questo e quello scelgo questo :)
nn ho installato ancora il 3dmark avevo in mente di farlo cmq cosi poi potrò valutare meglio le info :)
Ma infatti boys io ho parlato di mio modesto parere :) e vero rispetto a x300 a qualke cosa in meno ,ed hai ragione anke sugli hd. la batteria xò dura 3 ore e mezza cosa ke con x 300 nn avevo e cmq e poi io in un altro post avevo intenzione appunto di comperare Alienware m17 con il quad 9300 extreme , ma sono stato sconsigliato dove l'h comperato x una serie di motivi tra cui appunto la mancanza del nuovo chip di intel i7 , io infatti nn paragono lx500 a lx300 dico solo ke sono soddisfatto di questo notebook , e un altra cosa tu qui mi elenchi il peso dei notebook , consiera ke x500 ha lo skermo da 18.4 e bisogna tenre conto anke del alimentatore ke qui nel x 500 e grande come una tavoletta di cioccolata contro quello del x300 ke quando andavo in giro pesava piu quello ke il pc :) detto questo raga mi sono pentito di averlo venduto e vero xkè cmq mi sono trovato benissimo ma se dovessi scegliere fra questo e quello scelgo questo :)
Il qx9300 è più performante degli i7 720qm e 820qm (in game). Quindi, a meno che tu non avessi intenzione di spendere altri 1200€ solo per montare il 920, l'alienware sarebbe stato una buona scelta (se non costasse il doppio dell'X500 e non avesse vari altri problemi, ma proprio il processore non è una di quelle cose che ti fa optare per l'X500). Detto ciò, sono sicuro che le tue esigenze ti abbiano portato a scegliere l'X500 e non metto in dubbio quello, ma se dici (cito testuali parole) "non ha nulla da invidiare al X300", allora il paragone lo stai facendo eccome...
Inoltre tu hai detto "è più leggero", non "è più leggero se consideri un rapporto tra dimensioni dello schermo, alimentatori, allineamenti planetari vari etc." e io è quello che ti critico. Dire "è più leggero" sta a significare solo un valore assoluto in chilogrammi, e in questo caso l'X500 (considerando solo il notebook con batteria, senza l'alimentatore, come ho specificato anche prima) è più pesante (oltre che più ingombrante).
Exile.90
13-12-2009, 20:01
@ Exile.90: Ho alla fine installato far cry 2. L'ho provato con il FSB a 1280 mhz (cpu a 2,4ghz) e overclock del 10% alle gpu (660-880-1650) ed è stabile. In DirectX 10 con tutto al massimo e AA4x sto intorno ai 25fps come media... Ora provo a overclockare anche il bus PCIe e poi ti faccio sapere ;)
EDIT: provato con il PCIe a 2700, regge un paio di minuti e poi crasha...
Stessa situazione, con l'unica differenza che tengo a 650/800/1600 (è il profilo di overclock "medio" e non mi va di modificarlo gioco per gioco xD) e mi va a 30 fps (mi sa che FC2 non è ottimizzato per quad core...).
Insomma il bus pci-e regge solo se non tieni le schede in OC... Ma sto punto preferisco tenerlo a stock e tirar le schede.
Ancora non riesco a capire perchè le memorie non salgano... Guarda che è incredibile. Ho anche fatto un test con Video Memory Stress Test e la memoria video non è difettosa... Mah.
EDIT: il fatto che a me vada di più è l'ennesima dimostrazione di quanto siamo CPU limited... Ma sto caz.. di QX9300 non cala di prezzo :/
devildante91
14-12-2009, 11:50
raga sapevate dell'esistenza di questi driver ? 195.62 ... ho letto oggi che sono usciti dall'8 dicembre mi sembra.. qualk1 gli ha provati ??
raga sapevate dell'esistenza di questi driver ? 195.62 ... ho letto oggi che sono usciti dall'8 dicembre mi sembra.. qualk1 gli ha provati ??
Messi, tolti e annoverati tra i peggiori della storia.
devildante91
14-12-2009, 12:09
Messi, tolti e annoverati tra i peggiori della storia.
lol ok grz :D
Stessa situazione, con l'unica differenza che tengo a 650/800/1600 (è il profilo di overclock "medio" e non mi va di modificarlo gioco per gioco xD) e mi va a 30 fps (mi sa che FC2 non è ottimizzato per quad core...).
Insomma il bus pci-e regge solo se non tieni le schede in OC... Ma sto punto preferisco tenerlo a stock e tirar le schede.
Ancora non riesco a capire perchè le memorie non salgano... Guarda che è incredibile. Ho anche fatto un test con Video Memory Stress Test e la memoria video non è difettosa... Mah.
EDIT: il fatto che a me vada di più è l'ennesima dimostrazione di quanto siamo CPU limited... Ma sto caz.. di QX9300 non cala di prezzo :/
ma 30 in game o nel benchmark? perchè in game sto sui 30 anch'io di solito, ma il benchmark dice 25...
Si chiaro, conviene tirare le schede e lasciar perdere il bus PCIe.
Già, è strano... Io proprio ieri ho fatto senza problemi un 3dmark con le memorie a 1GHz (ovviamente in game non reggerà mai a frequenze del genere)...
Mah, alla fine su 3dmark vantage in overclock facciamo 2500 punti circa in meno di un alienware m17x con QX9300, 4GB ram DDR3@1333MHz e sli di GTX280m con impostazioni di default (con physx disattivato, ipotizzando che fosse disattivato anche nell'alienware di cui ho letto il benchmark)... Quindi si, un processore più potente aiuterebbe, ma in fin dei conti secondo me un buon 90% o più delle schede video lo stiamo già sfruttando.
Il problema del QX9300 non è tanto il prezzo (cioè si, lo è, ma non solo quello),quanto il poter dire addio alla garanzia :(
EDIT: in dragon age avevi notato qualche differenza con la patch?
ragazzi avrei una domandina per voi...
ho provato a far girare crysis 1.2.1 sul mio x300-157...os windows vista home 32bit (abilitati i 4gb...almeno in teoria!), driver 195.62, sli on, phisyx on...bene, crysis si setta automaticamente su elevato: in game quasi sempre tutto bene a parte nelle scene più concitate. Però c'è davvero un gran problema, ovvero sistematicamente ogni tot (e non è un tempo fisso, ne dipende da quanto tempo il notebook sia acceso) diventa schermo nero e il computer si blocca (chiaramente ho tolto tutte le palle di risparmio energetico)...qualche volta riesco a tornare, grazie al task manager, al desktop e mi dice "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato"...il più delle volte mi tocca spegnere di forza:cry:
Che cavolo potrebbe essere?
Ps: ho provato a farlo girare in modalità "massimo" ma è abbastanza ingiocabile...è normale??
Grazie a tutti anticipatamente.
ragazzi avrei una domandina per voi...
ho provato a far girare crysis 1.2.1 sul mio x300-157...os windows vista home 32bit (abilitati i 4gb...almeno in teoria!), driver 195.62, sli on, phisyx on...bene, crysis si setta automaticamente su elevato: in game quasi sempre tutto bene a parte nelle scene più concitate. Però c'è davvero un gran problema, ovvero sistematicamente ogni tot (e non è un tempo fisso, ne dipende da quanto tempo il notebook sia acceso) diventa schermo nero e il computer si blocca (chiaramente ho tolto tutte le palle di risparmio energetico)...qualche volta riesco a tornare, grazie al task manager, al desktop e mi dice "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato"...il più delle volte mi tocca spegnere di forza:cry:
Che cavolo potrebbe essere?
Ps: ho provato a farlo girare in modalità "massimo" ma è abbastanza ingiocabile...è normale??
Grazie a tutti anticipatamente.
Al massimo a me va sui 25-26 frame senza aa...
Per quanto riguarda il problema, che posso dire... I motivi sono 2... Secondo te cosa può essere?
boh io penso sia colpa del sistema a 32 bit....quindi alla fine sarò costretto a passare al 64!
boh io penso sia colpa del sistema a 32 bit....quindi alla fine sarò costretto a passare al 64!
Quello è uno dei problemi. L'altro è: "il driver video ha smesso di funzionare"... Quindi?
Metti i driver 191.07 come tutti quelli che non hanno problemi ;)
Già che ci sei e hai i 195.62 mi puoi fare un favore? Estrai con nhancer tutti i profili dei giochi di quei driver e li uppi da qualche parte (ad esempio MediaFire)? Grazie ;)
devildante91
14-12-2009, 18:18
boh io penso sia colpa del sistema a 32 bit....quindi alla fine sarò costretto a passare al 64!
iturbo la prossima volta che accade se riesci a tornare al desktop controlla le temperature delle gpu e della cpu perchè mi sa che le schede video se ne vanno in blocco xkè si surriscaldano troppo... è successo anche a me prima che comprassi la base raffreddante questa estate ;)
mi sembra strano ma proverò!...ade sto installando ultimate 64bit...quando ho fatto cerco di capire cs mi hai chiesto "capo88" ok???:D
comunque per non scazzare l'ho installato su uno dei due dischi e con win vista non disinstallato...spero non facciano casini!!! poi nel caso per rimuovere vista che faccio?? avvio cn il dvd di 7 e rimuovo la partizione? oppure in sto modo rischio d fare danni??
mi sembra strano ma proverò!...ade sto installando ultimate 64bit...quando ho fatto cerco di capire cs mi hai chiesto "capo88" ok???:D
comunque per non scazzare l'ho installato su uno dei due dischi e con win vista non disinstallato...spero non facciano casini!!! poi nel caso per rimuovere vista che faccio?? avvio cn il dvd di 7 e rimuovo la partizione? oppure in sto modo rischio d fare danni??
No, perchè i files di boot (quelli che fanno avviare il sistema operativo) sono nella partizione di vista (anche 7 li mette li) quindi se cancelli la partizione non si avvierà più nessuno dei sistemi operativi e dovrai reinstallare windows (con xp si poteva usare da "ripristino sistema" tramite console il comando fixmbr per risistemare il boot.ini, l'mbr etc, ma su vista e 7 non so come funzioni la cosa)... Dubito ci sia un modo semplice per rimuovere vista, dato che è il sistema operativo che occupa la prima partizione. Avresti dovuto formattare e mettere solo 7...
Quello che ti ho chiesto era:
visto che hai i driver 195.62
scarichi nhancer http://www.nhancer.com/
lo installi
lo apri
clicchi su "profilo" in alto a sinistra e poi esporta
selezioni tutti e schiacci ok
scegli un nome per il file (ad esempio la versione dei driver) e fai salva
dopodichè uploadi il file ottenuto (sarano 400kb circa) ad esempio qua http://www.mediafire.com/ e una volta finito l'upload ci dai il link per scaricarlo.
In questo modo anche chi non ha gli ultimi driver (come me e un buon 90% degli altri utenti) potrà usare gli ultimi giochi in SLI ;)
ade che ho visto che la versione di win7 che ho "acquistato" funziona farò così!:D anzi lo faccio subito!!! :)
ade che ho visto che la versione di win7 che ho "acquistato" funziona farò così!:D anzi lo faccio subito!!! :)
mi fai quel favore prima di cancellare vista?
azz...qst quindi andava fatto prima che io formattassi la partizione con vista...:(
(per inciso sto scrivendo sul forum dal fisso mentre spatacco sul qosmio!:D )
scusa capo...
azz...qst quindi andava fatto prima che io formattassi la partizione con vista...:(
(per inciso sto scrivendo sul forum dal fisso mentre spatacco sul qosmio!:D )
scusa capo...
Beh se hai intenzione di reinstallare i 195.62 puoi farlo anche da 7. Sennò vedo di arrangiarmi in qalche altro modo...
EDIT: Nel caso ci fosse qualcun'altro con i 195.62 e nhancer che vuole fare questo piccolo piacere alla comunità avrà la mia gratitudine ;)
Exile.90
15-12-2009, 20:18
ma 30 in game o nel benchmark? perchè in game sto sui 30 anch'io di solito, ma il benchmark dice 25...
Si chiaro, conviene tirare le schede e lasciar perdere il bus PCIe.
Già, è strano... Io proprio ieri ho fatto senza problemi un 3dmark con le memorie a 1GHz (ovviamente in game non reggerà mai a frequenze del genere)...
Mah, alla fine su 3dmark vantage in overclock facciamo 2500 punti circa in meno di un alienware m17x con QX9300, 4GB ram DDR3@1333MHz e sli di GTX280m con impostazioni di default (con physx disattivato, ipotizzando che fosse disattivato anche nell'alienware di cui ho letto il benchmark)... Quindi si, un processore più potente aiuterebbe, ma in fin dei conti secondo me un buon 90% o più delle schede video lo stiamo già sfruttando.
Il problema del QX9300 non è tanto il prezzo (cioè si, lo è, ma non solo quello),quanto il poter dire addio alla garanzia :(
EDIT: in dragon age avevi notato qualche differenza con la patch?
Umm il benchmark non l'ho mai fatto, parlavo di ingame.
Nada, le memorie proprio non ne vogliono sapere di salire... Va beh, posso conviverci, tanto in fondo non tengo mai le schede in overclock mentre gioco :)
Comunque non so se è proprio vero che stiamo sfruttando più del 90% delle schede... Considera che io, per non essere cpu limited con la mia 8800 gtx, devo tenere il mio E6550 in overclock a 3.5 ghz. Considera che qui stiamo parlando di un sistema SLI... Quindi se tutto va bene, forse stiamo utilizzando l'80% o giù di li delle schede.
A che patch ti riferisci? Ora ho la 1.02.
Exile.90
15-12-2009, 20:25
ragazzi avrei una domandina per voi...
ho provato a far girare crysis 1.2.1 sul mio x300-157...os windows vista home 32bit (abilitati i 4gb...almeno in teoria!), driver 195.62, sli on, phisyx on...bene, crysis si setta automaticamente su elevato: in game quasi sempre tutto bene a parte nelle scene più concitate. Però c'è davvero un gran problema, ovvero sistematicamente ogni tot (e non è un tempo fisso, ne dipende da quanto tempo il notebook sia acceso) diventa schermo nero e il computer si blocca (chiaramente ho tolto tutte le palle di risparmio energetico)...qualche volta riesco a tornare, grazie al task manager, al desktop e mi dice "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato"...il più delle volte mi tocca spegnere di forza:cry:
Che cavolo potrebbe essere?
Ps: ho provato a farlo girare in modalità "massimo" ma è abbastanza ingiocabile...è normale??
Grazie a tutti anticipatamente.
A me quel problema capitava con Borderlands quando non avevo i profili SLI dell'applicazione... Lo fa anche se uso il profilo dei 195.xx sui 191. L'unico modo per farlo andare è modificare il profilo SLI con Nhancer, provando varie impostazioni SLI... Dannata Nvidia :@
Oppure lo faceva quando tenevo le schede in overclock troppo pesante per il gioco in questione... Ma a frequenze stock non dovrebbe dare problemi.
Comunque non so se è proprio vero che stiamo sfruttando più del 90% delle schede... Considera che io, per non essere cpu limited con la mia 8800 gtx, devo tenere il mio E6550 in overclock a 3.5 ghz. Considera che qui stiamo parlando di un sistema SLI... Quindi se tutto va bene, forse stiamo utilizzando l'80% o giù di li delle schede.
A che patch ti riferisci? Ora ho la 1.02.
Ma secondo me (pur non avendone mai avuto esperienze personali) un miglioramento lo avresti anche passando da 8800 con cpu a 4 ghz a 8800 con cpu a "millemila" ghz in determinati giochi. Certo, con 4 ghz non sei sicuramente cpu limited, ma magari quei millemila-4 ghz in più 2 o 3 fps te li fanno guadagnare (imho)... Quindi, visto il divario di processore (e di schede video) con l'm17x, ma il divario secondo me non esagerato (considerando 9800 vs 280) rilevato dal 3d mark (per quanto poco possa essere indicativo), ne deduco che forse non siamo così lontani dall'utilizzare tutta la potenza delle schede video. Poi ovviamente subentra il fattore che il fatto di avere 2 gtx280m e non 2 9800m gts magari sposta il non essere più cpu limited al livello di avere 2 i7 980x overclockati. Sarebbe ovviamente meglio fare il paragone con l'x300-14u anzichè con l'm17x. Chi si offre volontario per comprarlo e farci sapere? ;)
Avevi detto qualche tempo fà che avevi messo la 1.01. Chiedevo per quella. Con la 1.02 hai notato miglioramenti rispetto alla 1.00? Dico dal punto di vista prestazionale, dei bug corretti eccetera sono già al corrente ;)
A me quel problema capitava con Borderlands quando non avevo i profili SLI dell'applicazione... Lo fa anche se uso il profilo dei 195.xx sui 191. L'unico modo per farlo andare è modificare il profilo SLI con Nhancer, provando varie impostazioni SLI... Dannata Nvidia :@
Oppure lo faceva quando tenevo le schede in overclock troppo pesante per il gioco in questione... Ma a frequenze stock non dovrebbe dare problemi.
Boh ma crysis ormai dovrebbe avere un profilo sli più che ottimizzato nei driver nvidia (nei 191.07 almeno, con i 195 ci ho giocato 4-5 minuti e non so)...
Di solito quando il problema è l'eccessivo overclock prima freeza il pc, poi (dopo 30 secondi almeno) lo schermo diventa nero... Almeno a me succede così... A quanto ha detto iturbo9 le porcherie che accusa avvengono nell'ordine inverso... E soprattutto in caso di overclock eccessivo e conseguente freeze difficilmente la situazione si sblocca con ctrl+alt+canc...
GUARDIAN 77
16-12-2009, 07:32
io non l'ho mai provato Crysis sul Qosmio, odio i giochi in prima persona e in particolare gli sparatutto,l'unico che mi piace è Bioshock:)
Exile.90
16-12-2009, 11:55
Ma secondo me (pur non avendone mai avuto esperienze personali) un miglioramento lo avresti anche passando da 8800 con cpu a 4 ghz a 8800 con cpu a "millemila" ghz in determinati giochi. Certo, con 4 ghz non sei sicuramente cpu limited, ma magari quei millemila-4 ghz in più 2 o 3 fps te li fanno guadagnare (imho)... Quindi, visto il divario di processore (e di schede video) con l'm17x, ma il divario secondo me non esagerato (considerando 9800 vs 280) rilevato dal 3d mark (per quanto poco possa essere indicativo), ne deduco che forse non siamo così lontani dall'utilizzare tutta la potenza delle schede video. Poi ovviamente subentra il fattore che il fatto di avere 2 gtx280m e non 2 9800m gts magari sposta il non essere più cpu limited al livello di avere 2 i7 980x overclockati. Sarebbe ovviamente meglio fare il paragone con l'x300-14u anzichè con l'm17x. Chi si offre volontario per comprarlo e farci sapere? ;)
Avevi detto qualche tempo fà che avevi messo la 1.01. Chiedevo per quella. Con la 1.02 hai notato miglioramenti rispetto alla 1.00? Dico dal punto di vista prestazionale, dei bug corretti eccetera sono già al corrente ;)
Comunque per la questione della garanzia, non credo ci siano sigilli all'interno... Almeno fin ora non ne ho visti. Magari si riesce a montare un qx9300, e se c'è bisogno di portarlo in assistenza si sostituisce di nuovo col vecchio processore :) Non dovrebbe essere impossibile, sempre ripeto a patto che non ci siano sigilli di garanzia. Stessa cosa per gli hard disk. Sto considerando l'acquisto di un SSD da 120gb, probabilmente un ocz summit... Mi terrei l'hdd principale come "ricambio", ed in caso di assistenza lo rimonterei :P
Comunque, la patch 1.02 non modifica granchè a livello prestazionale per me... Tra poco vado a farmi una partitella più lunga, per vedere se ho risolto il problema degli artefatti grafici aggiornando il profilo SLI del gioco :)
Exile.90
16-12-2009, 12:06
Boh ma crysis ormai dovrebbe avere un profilo sli più che ottimizzato nei driver nvidia (nei 191.07 almeno, con i 195 ci ho giocato 4-5 minuti e non so)...
Di solito quando il problema è l'eccessivo overclock prima freeza il pc, poi (dopo 30 secondi almeno) lo schermo diventa nero... Almeno a me succede così... A quanto ha detto iturbo9 le porcherie che accusa avvengono nell'ordine inverso... E soprattutto in caso di overclock eccessivo e conseguente freeze difficilmente la situazione si sblocca con ctrl+alt+canc...
Succede la stessissima cosa anche a me... Anche se con alcuni giochi riesco a recuperare con ctrl+alt+canc :P Però poi se continuo a giocare va in blaack screen of death e devo riavviare.
Comunque per la questione della garanzia, non credo ci siano sigilli all'interno... Almeno fin ora non ne ho visti. Magari si riesce a montare un qx9300, e se c'è bisogno di portarlo in assistenza si sostituisce di nuovo col vecchio processore :) Non dovrebbe essere impossibile, sempre ripeto a patto che non ci siano sigilli di garanzia. Stessa cosa per gli hard disk. Sto considerando l'acquisto di un SSD da 120gb, probabilmente un ocz summit... Mi terrei l'hdd principale come "ricambio", ed in caso di assistenza lo rimonterei :P
HDD e Ram devi avere la possibilità di sostituirli senza invalidare la garanzia, essendo "materiale di consumo" o quasi, quindi mettere un hd diverso non dovrebbe influire sulla garanzia... ;) ... SSD + QX9300... Non sono troppo informato sui prezzi, ma a naso direi che superiamo gli 800€... Cavolo è metà pc...
EDIT... Costa davvero troppo il qx9300. L'avevo visto intorno ai 450€ qualche tempo fà, ora a meno di 600 non lo trovo. Sto pensando seriamente di fare la follia e prendere l'x9100, l'ho trovato a 245€ spedizione compresa... Come è il margine di overclockabilità dell'x9100? Ne sai nulla? Mi frena un po' il fatto che con l'x9100 starei sotto anche al q9000 come prestazioni nell'uso di software scacchistici come fritz e rybka...
io non l'ho mai provato Crysis sul Qosmio, odio i giochi in prima persona e in particolare gli sparatutto,l'unico che mi piace è Bioshock:)
Non c'è che dire, ti accontenti di poco :D:D:D Bioshock è un capolavoro, non vedo l'ora di mettere le mani sul 2... L'esperienza da big daddy era stata spettacolare :)
Exile.90
16-12-2009, 16:10
HDD e Ram devi avere la possibilità di sostituirli senza invalidare la garanzia, essendo "materiale di consumo" o quasi, quindi mettere un hd diverso non dovrebbe influire sulla garanzia... ;) ... SSD + QX9300... Non sono troppo informato sui prezzi, ma a naso direi che superiamo gli 800€... Cavolo è metà pc...
EDIT... Costa davvero troppo il qx9300. L'avevo visto intorno ai 450€ qualche tempo fà, ora a meno di 600 non lo trovo. Sto pensando seriamente di fare la follia e prendere l'x9100, l'ho trovato a 245€ spedizione compresa... Come è il margine di overclockabilità dell'x9100? Ne sai nulla? Mi frena un po' il fatto che con l'x9100 starei sotto anche al q9000 come prestazioni nell'uso di software scacchistici come fritz e rybka...
Va beh, io l'ssd lo prendo quasi di certo. Ho un po' di soldini da parte per quello :) Dici che è affidabile comprare su ebay?
Vabbè ora siamo sotto natale, è normale che costi tutto di più. Personalmente, io non sostituirei nè il mio T9550, nè un Q9000 con un x9100. E' pur sempre un dual core. E poi, visto che da bios non si può overclockare, non so come si potrà usufruire del moltiplicatore sbloccato degli extreme. Ti troveresti comunque a dover overclockare l'FSB, con i limiti che questo comporta... Probabilmente io aspetterò che il qx9300 cali parecchio di prezzo, perchè lo vedo come l'unica alternativa prestazionalmente valida ai nostri processori. Magari se ne parla tra un annetto :) anche perchè, per ora, il mio fidato dual non sta facendo una piega con nessun gioco (ovviamente a 3.2 ghz :P )
GUARDIAN 77
16-12-2009, 16:24
io molti giochi li prendo sulla baia UK,e il primo Qosmio che avevo (01G) lo presi a Luglio su ebay Canada.
paga con paypal e vai sicuro.
Va beh, io l'ssd lo prendo quasi di certo. Ho un po' di soldini da parte per quello :) Dici che è affidabile comprare su ebay?
Vabbè ora siamo sotto natale, è normale che costi tutto di più. Personalmente, io non sostituirei nè il mio T9550, nè un Q9000 con un x9100. E' pur sempre un dual core. E poi, visto che da bios non si può overclockare, non so come si potrà usufruire del moltiplicatore sbloccato degli extreme. Ti troveresti comunque a dover overclockare l'FSB, con i limiti che questo comporta... Probabilmente io aspetterò che il qx9300 cali parecchio di prezzo, perchè lo vedo come l'unica alternativa prestazionalmente valida ai nostri processori. Magari se ne parla tra un annetto :) anche perchè, per ora, il mio fidato dual non sta facendo una piega con nessun gioco (ovviamente a 3.2 ghz :P )
Mah, non credo sia più rischioso che comprare qualunque altra cosa su ebay... Pe ora non ho mai avuto problemi... Anch'io volevo prendere un ssd, solo che vorrei cambiare anche l'hd secondario... Vorrei cercare qualcosa da 500GB, perchè con ssd + 320GB ci sto strettino... Chissà se si trova qualcosa da 10000rpm...
In effetti hai ragione... Non avevo pensato al fatto che non posso sbloccare il moltiplicatore... Bella ca....a... Eh si, allora l'unico è il qx9300... All'anno prossimo allora per il processore... Se becchi qualche bella offerta per un buon ssd fammi sapere... Non ho troppa esperienza riguardo i dischi a stato solido, e non vorrei pentirmi dell'acquisto, visto che costicchiano un po'... :(
Comunque anche il mio q9000, per quanto il clock sia "bassino", sta vivendo ancora bene... Alla fine pochi giochi hanno davvero bisogno di più di un dual a 2.2 ghz... Quindi per ora ci vivo bene... Mi limiterà un po' le 9800, ma per ora va tutto liscio ;)
Mi metterò il problema con i giochi di fine 2010...
GUARDIAN 77
16-12-2009, 16:37
a fine 2010 penso che il qx9300 costerà la metà e sicuramente sarà mio:)
a fine 2010 penso che il qx9300 costerà la metà e sicuramente sarà mio:)
Eh già... Appena arriva a 280-300 € lo piglio...
odio i giochi in prima persona e in particolare gli sparatutto,l'unico che mi piace è Bioshock:)
Perchè di Fallout 3 non ne vogliamo parlare? E' vero che si poteva giocare in 3°...ma l'ho finito in 1° ed è stata un esperienza paragonabile Bioshock.;)
Perchè di Fallout 3 non ne vogliamo parlare? E' vero che si poteva giocare in 3°...ma l'ho finito in 1° ed è stata un esperienza paragonabile Bioshock.;)
E' nella lista di cose da fare giocare fallout 3 ;) Mi sono ripromesso di giocarlo questi giorni, prima della seconda partita a dragon age origins :D
Caricato Dragon Age ...una figata boys ma ho un piccolo problema ki lo sta giocando ? ho sentito parlare della possibilità della lingua italiana qualke idea ?? :eek:
Eh già... Appena arriva a 280-300 € lo piglio...
Ciao
io non credo che scenderà di prezzo il Q9300! secondo me Intel punterà sulla nuova archittetura i7 o i5 e poi credo che appena rilascerano una versione di core i7 con frequenze più alte per mobile le prestazioni sarano sicuramente più elevate del Q9300!
GUARDIAN 77
16-12-2009, 22:51
Perchè di Fallout 3 non ne vogliamo parlare? E' vero che si poteva giocare in 3°...ma l'ho finito in 1° ed è stata un esperienza paragonabile Bioshock.;)
Fallout 3 lo gioco in terza persona,non so per quale motivo ma i giochi in prima persona non mi prendono.
Caricato Dragon Age ...una figata boys ma ho un piccolo problema ki lo sta giocando ? ho sentito parlare della possibilità della lingua italiana qualke idea ?? :eek:
Beh ad esempio cercare su google "traduzione ita dragon age origins" e andare sul secondo link... Te lo linko in pm per sicurezza.
Questo se hai la versione multi 2 per avere i sottotitoli in italiano (solo i sottotitoli).
Se vuoi anche il parlato in italiano "procurati" una versione multi 8...
Ciao
io non credo che scenderà di prezzo il Q9300! secondo me Intel punterà sulla nuova archittetura i7 o i5 e poi credo che appena rilascerano una versione di core i7 con frequenze più alte per mobile le prestazioni sarano sicuramente più elevate del Q9300!
:doh: Ma che discorso è? Non cambia il fatto che non lo potrò montare sul qosmio l'i7,visto che non ha il socket adatto... quindi comprerò comunque il qx9300 che sarà il processore che garantisce le prestazioni più elevate sull'x300...
Beh ad esempio cercare su google "traduzione ita dragon age origins" e andare sul secondo link... Te lo linko in pm per sicurezza.
Questo se hai la versione multi 2 per avere i sottotitoli in italiano (solo i sottotitoli).
Se vuoi anche il parlato in italiano "procurati" una versione multi 8...
:doh: Ma che discorso è? Non cambia il fatto che non lo potrò montare sul qosmio l'i7,visto che non ha il socket adatto... quindi comprerò comunque il qx9300 che sarà il processore che garantisce le prestazioni più elevate sull'x300...
Su questo hai ragione!!! non mi sono spiegato, io parlavo in generale sulle prestazione dei processori ;)
Su questo hai ragione!!! non mi sono spiegato, io parlavo in generale sulle prestazione dei processori ;)
Ma c'è già l'i7 920xm (se vogliamo parlare solo delle versioni "mobile") che ha prestazioni superiori al qx9300 (nonostante la frequenza di clock sia inferiore). Nonchè alcuni i7 e i5 desktop che vengono utilizzati su alcuni portatili (immagino da 40 pollici e con batterie a 72 celle visto il TDP :sofico: ) come diversi modelli sager/clevo etc... Figurati se qualcuno mette in dubbio le prestazioni dell'i7 e dell'i5, non mi pare che nessuno stia facendo "apologia di qx9300" sostenendo che sia meglio dei vari Bloomfield, Lynnfield, Clarksfield & Co... Non serve certo essere indovini per sapere che il qx9300 non sarebbe stato il top per sempre... E proprio perchè, come hai detto tu, le nuove piattaforme saranno molto più performanti (e aggiungo ottimizzate a livello di consumi), il prezzo dei Penryn scenderà. Quindi ribadisco: quando il qx9300 arriva a 280-300€ lo prendo.
pompiere73
17-12-2009, 17:01
Ciao ragazzi, qualcuno ha idea se esiste un modo per "spegnere" le 9800 e attivare la 9400 quando si è alimentati a corrente?? giusto per risparmiare un po' di orrente quando non gioco o se devo lasciare accaso il compiuter per delle ore...
Ciao ragazzi, qualcuno ha idea se esiste un modo per "spegnere" le 9800 e attivare la 9400 quando si è alimentati a corrente?? giusto per risparmiare un po' di orrente quando non gioco o se devo lasciare accaso il compiuter per delle ore...
Metti il pc in risparmio energia. Questo abbassa il clock del processore e disattiva le 9800... Puoi farlo anche mentre sei in profilo bilanciato etc, basta che modifichi il profilo di risparmio energetico. ;)
... Chissà se si trova qualcosa da 10000rpm...
Si trova eccome! E senza andare sulla baia...ma in negozi "normali".
Il problema (ci avevo fatto un pensierino anch'io) è che il 2,5'' da 10000 rpm, è circondato da un dissipatore metallico, per cui le dimensioni, risultano di fatto uguali ad un HD da 3,5''...e non entra nello slot del note.
Qui (http://www.runstore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=3934) trovi un esempio...;)
Io ho risolto con 2 Seagate Momentus 7200.4 da 320 Gb l'uno in Raid0...e con una spesa irrisoria, la musica è cambiata parecchio.:O
Si trova eccome! E senza andare sulla baia...ma in negozi "normali".
Il problema (ci avevo fatto un pensierino anch'io) è che il 2,5'' da 10000 rpm, è circondato da un dissipatore metallico, per cui le dimensioni, risultano di fatto uguali ad un HD da 3,5''...e non entra nello slot del note.
Qui (http://www.runstore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=3934) trovi un esempio...;)
Io ho risolto con 2 Seagate Momentus 7200.4 da 320 Gb l'uno in Raid0...e con una spesa irrisoria, la musica è cambiata parecchio.:O
Se potessi fare il raid 0 :cry: ...
Exile.90
17-12-2009, 22:18
Si trova eccome! E senza andare sulla baia...ma in negozi "normali".
Il problema (ci avevo fatto un pensierino anch'io) è che il 2,5'' da 10000 rpm, è circondato da un dissipatore metallico, per cui le dimensioni, risultano di fatto uguali ad un HD da 3,5''...e non entra nello slot del note.
Qui (http://www.runstore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=3934) trovi un esempio...;)
Io ho risolto con 2 Seagate Momentus 7200.4 da 320 Gb l'uno in Raid0...e con una spesa irrisoria, la musica è cambiata parecchio.:O
Niente raid 0, il bios non lo supporta :/
L'unica alternativa valida ai nostri bei 7200rpm è un ssd di media qualità :)
Sto ancora cercando qualcosa di accessibile...
Se potessi fare il raid 0 :cry: ...
Niente raid 0, il bios non lo supporta :/
L'unica alternativa valida ai nostri bei 7200rpm è un ssd di media qualità :)
Sto ancora cercando qualcosa di accessibile...
Avete voluto Toshiba? Adesso non raidate...:Prrr:
Exile.90
18-12-2009, 15:53
Avete voluto Toshiba? Adesso non raidate...:Prrr:
Ripeto. Sbruffone :D
Avete voluto Toshiba? Adesso non raidate...:Prrr:
Prima o poi si troverà il modo, e mi bullerò per decenni :D:D:D:D
Ripeto. Sbruffone :D
Prima o poi si troverà il modo, e mi bullerò per decenni :D:D:D:D
Tranquilli, ho appena letto sul sito ufficiale di Toshiba, che prima della colonizzazione di Marte, avrete il vostro Raid0...:sofico:
Tranquilli, ho appena letto sul sito ufficiale di Toshiba, che prima della colonizzazione di Marte, avrete il vostro Raid0...:sofico:
No guarda, mi sto augurando che decidano di fare il gioco più figo del mondo, figo come 10 dragon age, e che decidano di farlo incompatibile con i tuoi pc. Non come modelli, proprio con i tuoi. Gli stessi modelli ma di altra gente saranno supportati, i tuoi no... Potrai comprare un nuovo pc, ma sarà incompatibile anche quello. E, se deciderai di giocarlo nel pc di qualcun'altro, quel pc diventerà momentaneamente incompatibile. Dopo questa te lo meriti :D :D :D
GUARDIAN 77
19-12-2009, 05:25
ma non dormite la notte!:asd:
No guarda, mi sto augurando che decidano di fare il gioco più figo del mondo, figo come 10 dragon age, e che decidano di farlo incompatibile con i tuoi pc. Non come modelli, proprio con i tuoi. Gli stessi modelli ma di altra gente saranno supportati, i tuoi no... Potrai comprare un nuovo pc, ma sarà incompatibile anche quello. E, se deciderai di giocarlo nel pc di qualcun'altro, quel pc diventerà momentaneamente incompatibile. Dopo questa te lo meriti :D :D :D
Nel caso, ho sempre la 360...eheheheh! :Perfido:
GUARDIAN 77
19-12-2009, 11:36
Nel caso, ho sempre la 360...eheheheh! :Perfido:
il trattore vorresti dire!:D
Nel caso, ho sempre la 360...eheheheh! :Perfido:
:doh: Eh ma che palle... Allora aggiungo che sarà un'esclusiva pc... :Prrr:
il trattore vorresti dire!:D
Più che trattore direi...tosaerba: le ventole fanno più o meno lo stesso rumore!:O
:doh: Eh ma che palle... Allora aggiungo che sarà un'esclusiva pc... :Prrr:
Mi hai fregato! Ma tanto prima o poi faranno la conversione...:D
Boh ma crysis ormai dovrebbe avere un profilo sli più che ottimizzato nei driver nvidia (nei 191.07 almeno, con i 195 ci ho giocato 4-5 minuti e non so)...
Di solito quando il problema è l'eccessivo overclock prima freeza il pc, poi (dopo 30 secondi almeno) lo schermo diventa nero... Almeno a me succede così... A quanto ha detto iturbo9 le porcherie che accusa avvengono nell'ordine inverso... E soprattutto in caso di overclock eccessivo e conseguente freeze difficilmente la situazione si sblocca con ctrl+alt+canc...
boh...credo che a sto punto il problema sia il surriscaldamento perchè ogni tanto sfarfalla e basta, riesco a tornare al desktop e la temperatura delle GPU sfiora sempre i 100 °C!
Come posso fare ad aumentare la velocità delle ventole? pensate sia un problema hardware?
ps: i 191.07 a me han dato un sacco di problemi...anche senza giocare!:-D tipo schermo che diventa nero 2-3 volte in avvio di os (win 7 ultimate x64)...ma qnd andavano, a prestazioni grafiche parevano migliori degli attuali (i penultimi ufficiali 188.86 m pare) che però quantomeno sono stabili!:D
Exile.90
19-12-2009, 14:42
boh...credo che a sto punto il problema sia il surriscaldamento perchè ogni tanto sfarfalla e basta, riesco a tornare al desktop e la temperatura delle GPU sfiora sempre i 100 °C!
Come posso fare ad aumentare la velocità delle ventole? pensate sia un problema hardware?
ps: i 191.07 a me han dato un sacco di problemi...anche senza giocare!:-D tipo schermo che diventa nero 2-3 volte in avvio di os (win 7 ultimate x64)...ma qnd andavano, a prestazioni grafiche parevano migliori degli attuali (i penultimi ufficiali 188.86 m pare) che però quantomeno sono stabili!:D
E' normale che diventi nero un paio di volte... Credo siano proprio i driver ad esser stati concepiti in quel modo. Le prestazioni sono sicuramente superiori perchè sono driver per desktop, quindi non troppo ottimizzati per risparmio energetico e dissipazione termica contenuta.
Per il problema alle ventole, controlla che sia impostato "Prestazioni elevate" come profilo di risparmio energetico. E controlla anche che in quello stesso profilo, sia impostata la prestazione delle ventole sul massimo... Se leggi il thread dall'inizio, noterai molti utenti con questo problema, che hanno risolto adottando quest'accorgimento.
Comunque, anche a me capita che i 191.07 riscaldino parecchio le schede in game, ma solo se il gioco non ha un profilo SLI adeguato :)
nell'unica voce in cui trovo ventole nel pannello avanzato di risparmio energetico (in pratica le specifiche di "prestazioni elevate") sono disponibili due opzioni, attiva e passiva...dove altro potrei beccarle opzioni sulle ventole?
grazie mille dei consigli!:)
ps: è normale fare al massimo 21fps in game tutto al massimo in crysis?
Exile.90
19-12-2009, 14:59
@ Exile.90: Ho alla fine installato far cry 2. L'ho provato con il FSB a 1280 mhz (cpu a 2,4ghz) e overclock del 10% alle gpu (660-880-1650) ed è stabile. In DirectX 10 con tutto al massimo e AA4x sto intorno ai 25fps come media... Ora provo a overclockare anche il bus PCIe e poi ti faccio sapere ;)
EDIT: provato con il PCIe a 2700, regge un paio di minuti e poi crasha...
Ora ho provato il bench con tutto al max, dx10 e AA4x, 40,67 FPS medi... Comprensibile, dicevo, dato che FC2 non è ottimizzato per quad core.
Comunque per la questione SSD, probabilmente mi butto su un OCZ vertex da 120gb 2.5" :) Conosco un amico che probabilmente me lo fa sui 300 euro (se tutto va bene)... Considerato che è uno dei migliori solid state in commercio, mi sentirei soddisfatto dell'acquisto. Speriamo bene per il prezzo :P
Exile.90
19-12-2009, 15:02
nell'unica voce in cui trovo ventole nel pannello avanzato di risparmio energetico (in pratica le specifiche di "prestazioni elevate") sono disponibili due opzioni, attiva e passiva...dove altro potrei beccarle opzioni sulle ventole?
grazie mille dei consigli!:)
ps: è normale fare al massimo 21fps in game tutto al massimo in crysis?
Allora dovresti andare su prestazioni elevate - modifica impostazioni combinazione - cambia impostazioni avanzate risparmio energia.
Apri la tab toshiba power saver settings - cooling method, e su "alimentazione a batteria" e "da rete elettrica" mettici "maximum performance". A me è in inglese, se tu hai i driver italiani dovresti trovare qualcosa di molto simile, tipo "impostazioni risparmio energetico toshiba" - "metodo di raffreddamento" - "prestazioni massime" :)
Umm se non hai il processore in overclock, si è abbastanza normale :P A 2.6ghz siamo un sacco cpu-limited...
si si tutto standard...comunque non ho nessuna voce toshiba! che utility dv installare per avere sta voce?? tempro? perchè avendo formattato quella roba non c'è più!:D
grazie millissime comunque...
Exile.90
19-12-2009, 15:32
si si tutto standard...comunque non ho nessuna voce toshiba! che utility dv installare per avere sta voce?? tempro? perchè avendo formattato quella roba non c'è più!:D
grazie millissime comunque...
Credo ti manchi il value added package... Scaricalo da qui
http://support.toshiba-tie.co.jp/windows7/download/Qosmio_X300_64_cae.htm
E vedi se è quello :)
EDIT: quelli sono i driver per vista/seven x64... Se hai la versione 32bit, cambia pagina in alto ;)
ok fatto...sembra non crashi più niente!!! l'unica cosa che continua a farmi rimanere incerto è: con driver 191.07 dettagli elevato (quelli consigliati) supero di poco i 30fps, dettagli massimo attorno ai 20fps....è normale?
Grazie mille a tutti comunque!
Exile.90
19-12-2009, 19:49
ok fatto...sembra non crashi più niente!!! l'unica cosa che continua a farmi rimanere incerto è: con driver 191.07 dettagli elevato (quelli consigliati) supero di poco i 30fps, dettagli massimo attorno ai 20fps....è normale?
Grazie mille a tutti comunque!
Son contento :)
Se hai il 157, è normalissimo. Non puoi aspettarti di sfruttare appieno due 9800m con un dual a 2.6ghz. Io lo tengo a 3.2ghz e credo di essere ancora cpu limited... Fatti due conti :P
con driver 191.07 dettagli elevato (quelli consigliati) supero di poco i 30fps, dettagli massimo attorno ai 20fps....è normale?
Non per niente è crysis... io lo gioco tutto su elevato (ho la patch 1.2 e uso il gioco in versione 64 bit) abbassando le ombre a normale (differenza impercepibile) e guadagno un po' di frame (5 mediamente) stando sui 39-40 frame di benchmark, 37-38 in game secondo la media che posso fare io a occhio, con punte di 50 (o 95-100 guardando il mare :)) e cali fino a 29-30, comunque perfettamente fluido, senza il minimo scatto (comunque non mi scatta neanche con tutto al massimo, se sono senza aa... sarà pure pesante, ma se resta fluido anche a 20-25 frame, considerando che le configurazioni sli soffrono parecchio i framerate così bassi, il cryengine è proprio un bel motore grafico) :)
GUARDIAN 77
20-12-2009, 13:35
Più che trattore direi...tosaerba: le ventole fanno più o meno lo stesso rumore!:O
prenditi una ps3 che è molto ma molto più silenziosa:O
pompiere73
20-12-2009, 23:23
Credo ti manchi il value added package... Scaricalo da qui
http://support.toshiba-tie.co.jp/windows7/download/Qosmio_X300_64_cae.htm
E vedi se è quello :)
EDIT: quelli sono i driver per vista/seven x64... Se hai la versione 32bit, cambia pagina in alto ;)
Domanda: ma quindi con questo popo' di roba si è risolto il problema dei tasti FN, se faccio un'installazione pulita di seven??
no temo proprio che i tasti FN ancora non siano supportati su win7...io quel pacchetto ce l'ho e niente funzioni...
devildante91
22-12-2009, 11:12
raga vedevo un articolo nel quale parlava di emulazione ps2 su pc e in sostanza diceva che x emulare la ps2 su pc è necessario un computer con delle componenti hardware che siano 3 volte + performanti di quelli della ps2.. ora, siccome alcuni di voi hanno il procio in overclock e quindi rientra nei requisiti volevo sapere se qualk1 ha provato ad emulare la ps2 o se qualk1 può provare :D
GUARDIAN 77
22-12-2009, 11:23
raga vedevo un articolo nel quale parlava di emulazione ps2 su pc e in sostanza diceva che x emulare la ps2 su pc è necessario un computer con delle componenti hardware che siano 3 volte + performanti di quelli della ps2.. ora, siccome alcuni di voi hanno il procio in overclock e quindi rientra nei requisiti volevo sapere se qualk1 ha provato ad emulare la ps2 o se qualk1 può provare :D
scarica questo http://pcsx2.net/ e lo installi,poi ti serve la iso del gioco ps2 e possibilmente originale:D
io avevo provato sul fisso quando avevo il 6400 come procio e i giochi mi andavano a 60 fps con la 260 in firma.
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1722510 trovi tutto quello che ti serve;)
pompiere73
22-12-2009, 17:43
no temo proprio che i tasti FN ancora non siano supportati su win7...io quel pacchetto ce l'ho e niente funzioni...
Che enorme coppia di palle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:incazzed:
Che enorme coppia di palle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:incazzed:
io ho copiato la cartella di win vista con l'utility ed il kenotify nella relativa dir di win 7 e poi ho installato il value added package....
faccio partire il kenotify in automatico e i tasti fn funzionano..... tranne che per la luminosità..... sulla quale non riesco ad agire manco dall'applicazione per le combinazioni di risparmio energetico.
io ho copiato la cartella di win vista con l'utility ed il kenotify nella relativa dir di win 7 e poi ho installato il value added package....
faccio partire il kenotify in automatico e i tasti fn funzionano..... tranne che per la luminosità..... sulla quale non riesco ad agire manco dall'applicazione per le combinazioni di risparmio energetico.
Anche il tasto per disabilitare il touchpad?
Anche il tasto per disabilitare il touchpad?
si si....funzionano tutti.... tranne quello della luminosità.....
si si....funzionano tutti.... tranne quello della luminosità.....
Boh mi pare strano... Ma se lo dici tu ci riprovo a mettere 7... Sempre che non succeda nulla del tipo che ti si abbassa la luminosità e poi non puoi rialzarla :doh:
Boh mi pare strano... Ma se lo dici tu ci riprovo a mettere 7... Sempre che non succeda nulla del tipo che ti si abbassa la luminosità e poi non puoi rialzarla :doh:
no no...... la luminosità è semplicemente fissa.....
ora mi è arriv il dvd di aggiornamento della toshiba con tutti i driver e appena posso vedo se riesco a risolvere qualche problema.....
Exile.90
24-12-2009, 10:50
no no...... la luminosità è semplicemente fissa.....
ora mi è arriv il dvd di aggiornamento della toshiba con tutti i driver e appena posso vedo se riesco a risolvere qualche problema.....
A me funzionano tutti, tranne il tasto del touchpad (magari a causa del fatto che non ho installato i driver) e della luminosità.
Ripeto che la luminosità funziona quando c'è la 9400 attivata, ma non quando vanno le due 9800. Quindi suppongo possa essere un problema causato dai driver Nvidia.
GUARDIAN 77
24-12-2009, 15:57
Buon Natale a tutti!!!
il nostro portatile si abbina con il Natale:O
e questa notte prestate molta attenzione!:asd:
http://img198.imageshack.us/img198/8591/83155187.png
Buon Natale a tutti!!!
il nostro portatile si abbina con il Natale:O
e questa notte prestate molta attenzione!:asd:
http://img198.imageshack.us/img198/8591/83155187.png
Quel tipo con l'ascia può fare ciò che vuole, basta che stia lontano dal qosmio...
Exile.90
24-12-2009, 18:20
Come regalo di Natale, eccovi la lista completa dei profili SLI esportati con nHancer dai 195.81 beta :)
Buon Natale ;)
http://www.mediafire.com/?mknj4gjmm55
Come regalo di Natale, eccovi la lista completa dei profili SLI esportati con nHancer dai 195.81 beta :)
Buon Natale ;)
http://www.mediafire.com/?mknj4gjmm55
GRANDE!!!
Buon Natale a tutti!!!
PS: hai provato i 195.81 quindi? come sembrano?
Exile.90
25-12-2009, 01:53
GRANDE!!!
Buon Natale a tutti!!!
PS: hai provato i 195.81 quindi? come sembrano?
Sono identici ai 195 ufficiali... Praticamente hanno solo risolto delle questioni riguardanti l'accelerazione hardware del flash 10.1 e le directcompute, se non ricordo male.
Stessi problemi in 3dmark, stessi problemi di disinstallazione... Insomma stessi driver :/
Li ho installati apposta per esportare i profili. Ora ho reinstallato i 185.85 di Dox. Ho perso 500 punti in 3dmark vantage rispetto ai 191.07 (Dox ha sempre detto che non erano driver da benchmark, ma da gioco), ma sembrano effettivamente essere più stabili in overclock, e nei giochi vanno una meraviglia :)
Exile.90
25-12-2009, 01:55
GRANDE!!!
Buon Natale a tutti!!!
PS: hai provato i 195.81 quindi? come sembrano?
Sono identici ai 195 ufficiali... Praticamente hanno solo risolto delle questioni riguardanti l'accelerazione hardware del flash 10.1 e le directcompute, se non ricordo male.
Stessi problemi in 3dmark, stessi problemi di disinstallazione... Insomma stessi driver :/
Li ho installati apposta per esportare i profili. Ora ho reinstallato i 185.85 di Dox. Ho perso 500 punti in 3dmark vantage rispetto ai 191.07 (Dox ha sempre detto che non erano driver da benchmark, ma da gioco), ma sembrano effettivamente essere più stabili in overclock, e nei giochi vanno una meraviglia :)
Continuo a testarli per qualche giorno, poi se mi trovo male ritorno ai 191.07.
Sono identici ai 195 ufficiali... Praticamente hanno solo risolto delle questioni riguardanti l'accelerazione hardware del flash 10.1 e le directcompute, se non ricordo male.
Stessi problemi in 3dmark, stessi problemi di disinstallazione... Insomma stessi driver :/
Li ho installati apposta per esportare i profili. Ora ho reinstallato i 185.85 di Dox. Ho perso 500 punti in 3dmark vantage rispetto ai 191.07 (Dox ha sempre detto che non erano driver da benchmark, ma da gioco), ma sembrano effettivamente essere più stabili in overclock, e nei giochi vanno una meraviglia :)
Continuo a testarli per qualche giorno, poi se mi trovo male ritorno ai 191.07.
Mi hai copiato l'idea! Ho fatto così anch'io l'altro giorno :D Ho messo su i profili dei 191 e ora che li hai postati quelli dei 195... In game vanno una bomba, nel 3d mark vantage anch'io ho perso 5-600 punti, ma in compenso ne ho guadagnati quasi 1000 nel 3dmark06, per quello che vale... Tra l'altro, io arrivai sul forum quando già avevo messo i 186 o i 191, non ricordo bene... Quindi non avevo mai chiesto una cosa sui dox... Clickando col tasto destro sul desktop i dox mi hanno sempre fatto aspettare un secondo circa prima di dare la tendina con le varie opzioni. Ripeto, solo sul desktop. E' un difettuccio dei driver di dox o è il mio pc o qualche programma che ho messo io che digerisce male quei driver?
Exile.90
25-12-2009, 10:14
Mi hai copiato l'idea! Ho fatto così anch'io l'altro giorno :D Ho messo su i profili dei 191 e ora che li hai postati quelli dei 195... In game vanno una bomba, nel 3d mark vantage anch'io ho perso 5-600 punti, ma in compenso ne ho guadagnati quasi 1000 nel 3dmark06, per quello che vale... Tra l'altro, io arrivai sul forum quando già avevo messo i 186 o i 191, non ricordo bene... Quindi non avevo mai chiesto una cosa sui dox... Clickando col tasto destro sul desktop i dox mi hanno sempre fatto aspettare un secondo circa prima dare la tendina con le varie opzioni. Ripeto, solo sul desktop. E' un difettuccio dei driver di dox o è il mio pc o qualche programma che ho messo io che digerisce male quei driver?
Anche a me prima faceva questo difetto (vista x64). Con win 7 non lo fa più. Probabilmente quindi era una questione software, o magari qualcosa che non andava con le estensioni shell. Boh, l'importante è che fungono per bene :P
Uno di questi giorni installo SEVEN e vedo di trovare il modo di far andare i tasti fn come dovrebbero...
Quindi su 7 niente problemi con i dox... Ottimo... Il WEI score risente dei dox?
ragazzi ho un altro problemino...giocando a crysis warhead ogni tanto ho dei cali mostruosi di fps che poi ritornano impulsivamente a regime...durante questi picchi negativi, ogni tanto, il gioco si blocca del tutto e tornando al desktop il taskmanager segnala oltre il 93% di ram occupata...una volta chiusa l'applicazione la ram non scende più (ameno di riavviare...) al di sotto dell'80%! che cavolo può essere?? quando ha quei rallentamenti da proprio l'impressione di esaurire la ram!! ma com'è possibile??
appena acceso il computer (ricordo di avere win 7 64bit) ha all'incirca il 25% di memoria occupata...:cry:
ho risolto da solo...non so il perchè ma era un problema legato agli ultimi driver nvidia...ritornato ai 191.07 si è sistemato tutto!:D
ragazzi ho un altro problemino...giocando a crysis warhead ogni tanto ho dei cali mostruosi di fps che poi ritornano impulsivamente a regime...durante questi picchi negativi, ogni tanto, il gioco si blocca del tutto e tornando al desktop il taskmanager segnala oltre il 93% di ram occupata...una volta chiusa l'applicazione la ram non scende più (ameno di riavviare...) al di sotto dell'80%! che cavolo può essere?? quando ha quei rallentamenti da proprio l'impressione di esaurire la ram!! ma com'è possibile??
appena acceso il computer (ricordo di avere win 7 64bit) ha all'incirca il 25% di memoria occupata...:cry:
ho risolto da solo...non so il perchè ma era un problema legato agli ultimi driver nvidia...ritornato ai 191.07 si è sistemato tutto!:D
Bene, altra schifezza dei 195... In definitiva si confermano driver da codmw2 e basta... Qualcuno mi sa dire il nome dello spacciatore che rifornisce i ragazzi nVidia o almeno dove trovarlo? Perchè visti i risultati deve avere proprio roba buona...
Comunque, se hai il gioco non patchato, sappi che crysis warhead in versione 1.0 va solo a 32 bit... Dovresti cercare la patch che aggiunge il supporto 64 bit, non ricordo esattamente quale fosse, io personalmente non l'ho provata ancora, ma a giudicare dalle differenze di performance che ci sono nel precedente crysis giocando a 32 o 64 bit direi che vale la pena provare...
Nuovo test con Risen: dopo un'ora e mezza di gioco (quindi dopo aver provato location come spiaggia, grotta, foresta e piccola abitazione) framerate compreso tra 53 e 65 fps, con tutte le opzioni grafiche al massimo e antialiasing forzato a 4x dal pannello nvidia (migliorata la qualtà video in free roaming, ma nei dialoghi le altre persone hanno sempre i bordi seghettati, specie nella zona spalle-collo... credo sia proprio un limite del gioco). Schede a 68-69 gradi senza base raffreddante. Il tutto senza overclock :sofico:. Unica nota dolente : mi si è disattivato lo sli dopo aver fatto ALT+TAB. Con una scheda sola framerate tra i 28 e i 49 fps e qualche scattino girandosi bruscamente. Driver 191.07.
GUARDIAN 77
28-12-2009, 07:12
Nuovo test con Risen: dopo un'ora e mezza di gioco (quindi dopo aver provato location come spiaggia, grotta, foresta e piccola abitazione) framerate compreso tra 53 e 65 fps, con tutte le opzioni grafiche al massimo e antialiasing forzato a 4x dal pannello nvidia (migliorata la qualtà video in free roaming, ma nei dialoghi le altre persone hanno sempre i bordi seghettati, specie nella zona spalle-collo... credo sia proprio un limite del gioco). Schede a 68-69 gradi senza base raffreddante. Il tutto senza overclock :sofico:. Unica nota dolente : mi si è disattivato lo sli dopo aver fatto ALT+TAB. Con una scheda sola framerate tra i 28 e i 49 fps e qualche scattino girandosi bruscamente. Driver 191.07.
hai il profilo sli?
lo puoi postare?:)
hai il profilo sli?
lo puoi postare?:)
Il tempo di riuscire a staccarmi il cuscino dala faccia, accendo il qosmio e te lo posto ;)
Volevo aggiungere che il disattivarsi dello sli è stato occasionale, ho riprovato svariate volte ad ALT+TABare per vedere la temperatura e tornando al gioco era ancora in sli.
Ragazzi, ho seriamente (da bravo nabbone) bisogno di qualcuno che mi dia una mano.. non so se è proprio la sezione più giusta, a voi il giudizio.
Il mio problema è che sto cercando avviare da CD Backtrack 3 o 4 (pre final) ma non c'è verso..
Con la versione 3 qualsiasi opzione di avvio io scelga, dopo i dovuti caricamenti invece di avviare la GUI mi viene uno schermo nero in cui si vede solo il cursore bianco che però ogni 2 secondi comincia a "sfarfallare" spostandosi velocissimamente a dx e sx per poi tornare fisso al centro e daccapo..
La versione 4 pre final inceve mi si avvia senza GUI, ma se scrivo comandi tipo "root" mi dice che il comando nn è installato e se faccio "startx" mi da un errore, tipo impossibie contattare server x, no screen detected e robe del genere...
Ora, posto qui perchè secondo me è una questione di drivers o roba simile, comunque imputabile al mio pc quindi siccome siamo tutti quosmiati forse qualcuno di voi può darmi una mano..
Fatemi sapere se potete aiutarmi e necessitate di altre info sugli errori. Ciao a tutti!
Ragazzi, ho seriamente (da bravo nabbone) bisogno di qualcuno che mi dia una mano.. non so se è proprio la sezione più giusta, a voi il giudizio.
Il mio problema è che sto cercando avviare da CD Backtrack 3 o 4 (pre final) ma non c'è verso..
Con la versione 3 qualsiasi opzione di avvio io scelga, dopo i dovuti caricamenti invece di avviare la GUI mi viene uno schermo nero in cui si vede solo il cursore bianco che però ogni 2 secondi comincia a "sfarfallare" spostandosi velocissimamente a dx e sx per poi tornare fisso al centro e daccapo..
La versione 4 pre final inceve mi si avvia senza GUI, ma se scrivo comandi tipo "root" mi dice che il comando nn è installato e se faccio "startx" mi da un errore, tipo impossibie contattare server x, no screen detected e robe del genere...
Ora, posto qui perchè secondo me è una questione di drivers o roba simile, comunque imputabile al mio pc quindi siccome siamo tutti quosmiati forse qualcuno di voi può darmi una mano..
Fatemi sapere se potete aiutarmi e necessitate di altre info sugli errori. Ciao a tutti!
Probabilmente il fatto che linux non supporti l'hybrid sli (o almeno così ricordo) impedisce l'avvio di X... Altro motivo per cui vorrei disattivare la 9400 o le 9800 da bios :(...Questa credo sia la causa, ne sono abbastanza sicuro anzi... Riguardo la soluzione non saprei come risolvere, dovrei dare un'occhiata di persona... Appena mi procuro un BT3 o BT4 su chiavetta usb vediamo cosa riesco a tirarne fuori, ma non prometto nulla... E' parecchio tempo che non ho più a che fare con linux...
Guarda, l' unica cosa che mi è venuta in mente è usare una virtual machine, anche se non so scosa potrebbe cambiare..
Per BT lo puoi scaricare gratuitamente dal sito ufficiale e la vesrsione 3 per chiavetta pesa davvero poco ci impieghi un 15 minuti.
Porco cane, devo riuscire a far funzionare sto stramaledetto backtrack :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
hai il profilo sli?
lo puoi postare?:)
http://www.mediafire.com/?qt52yxjomn2 Profilo di risen, già con aa4x abilitato. Se poi non ti gusta sai come toglierlo o cambiarlo :D
GUARDIAN 77
28-12-2009, 16:52
http://www.mediafire.com/?qt52yxjomn2 Profilo di risen, già con aa4x abilitato. Se poi non ti gusta sai come toglierlo o cambiarlo :D
;)
resto ancorato ai 186 ufficiali e cambio solo i profili:D
Scusate l'intrusione, sto operando su un Qosmio X300 15-U di un amico dal pomeriggio, per fare l'aggiornamento da Vista a Windows 7 (home premium x64) di cui sono pervenuti i dischetti prima di Natale. Ora, completate le operazioni (non senza qualche intoppo) come da istruzioni e attivato il s.o., pare abbastanza a posto senonche'in "gestione dispositivi" rimangono due triangolini gialli con punto esclamativo alle voci:"Controller video 3D" e "Scheda grafica VGA Standard" la prima di due. Ritenendola una lacuna da riferirsi alle schede nvidia in Sli, ho scaricato dal sito di Nvidia il driver: " 195.62_notebook_winvista_win7_64bit_international_whql.exe " come indicato. Ma il driver non si installa dando una finestra di errore di mancato reperimento driver di dispositivo.Non so a cosa si riferisce.Ho provato senza esito altre manovre come tentare l'aggiornamento dei dispositvi sia online che dalla cartella di estrazione del sudetto file. Il desktop ha la giusta risoluzione, pero' penso che sia attiva solo la terza GPU quella integrata, infatti il portatile funziona bene anche con sola batteria.Prima di fare casini attendo vostri consigli. Grazie.
ho scaricato dal sito di Nvidia il driver: " 195.62_notebook_winvista_win7_64bit_international_whql.exe " come indicato
Come indicato da chi?
Ma il driver non si installa dando una finestra di errore di mancato reperimento driver di dispositivo.
Devi scaricare l'inf moddato, la guida è in prima pagina.
[QUOTE=Capo88;30237535]Come indicato da chi?
Intendevo indicato sul sito di Nvidia dalle finestre a discesa della selezione scheda/modello/s.o. Comunque non riuscendo a stare fermo ho vagato per il sito di Toshiba e ho trovato questo: " http://support.toshiba-tie.co.jp/windows7/download/Qosmio_X300_32_cae.htm " ho trovato questo driver "105631_02.25.32.TC40021900C.exe" il quale funziona! Si e' rimaterializzato il pannello NVIDIA con le sue regolazioni e l'icona dello sli, e anche in "gestione dispositivi" e'tornato tutto a posto. Ma e'un driver meno recente del 195.62, dite che non sia valido? .Comunque domani devo restituire il notebook, e non ci sono giochi installati per ora.Faro'qualche prova poi in caso vedremo. Grazie per la risposta. Ciao.
Intendevo indicato sul sito di Nvidia dalle finestre a discesa della selezione scheda/modello/s.o. Comunque non riuscendo a stare fermo ho vagato per il sito di Toshiba e ho trovato questo: " http://support.toshiba-tie.co.jp/windows7/download/Qosmio_X300_32_cae.htm " ho trovato questo driver "105631_02.25.32.TC40021900C.exe" il quale funziona! Si e' rimaterializzato il pannello NVIDIA con le sue regolazioni e l'icona dello sli, e anche in "gestione dispositivi" e'tornato tutto a posto. Ma e'un driver meno recente del 195.62, dite che non sia valido? .Comunque domani devo restituire il notebook, e non ci sono giochi installati per ora.Faro'qualche prova poi in caso vedremo. Grazie per la risposta. Ciao.
Dovrebbero essere i 186.42 (così dice il sito, anche se non ricordo proprio questa release). Non so se scaricandoli dal sito toshiba il physX sia già installato, nel caso dovresti scaricarlo a parte dal sito nVidia. Guarda di per se vanno bene lo stesso i driver, anche se quelli di toshiba sono un po' meno performanti, ma la cosa fondamentale è che con quelli non dovresti avere i profili sli dei giochi usciti dopo luglio 2009 (mese più, mese meno...)... Quindi i giochi recenti vanno con una solo scheda, a meno che non importi i nuovi profili con nHancer man mano che ti servono... Ma visto che il notebook non è tuo e il proprietario l'ha lasciato a te per mettere Seven (inteso come valutazione della capacità del proprietario di smanettare con il pc), direi che è meglio se metti driver un po' più recenti così eviterai che il proprietario si lamenti perchè i giochi girano male... A meno che non sia una tattica per farti lasciare di nuovo il qosmio :D
Ragazzi è successa una cosa strana ma che mi fa in***re non poco.. anche se a molti sembrerà una cazzata =)
Non so come mai oggi hanno smesso di funzionare i tasti luminosi del pc.. quelli per il lettore, per il volume, per il dolby per intenderci..
Non so come mai, sono accesi ma se li tocco si sente il bip, si spegne e riaccende, ma nn ottengo alcun effetto.. forse ho disinstallato qualcosa perchè oggi ho tolto un sacco di roba, ma non mi sembrava di aver tolto cose particolari..
Qualcuno sa come poter sistemare sta cosa?
Ragazzi è successa una cosa strana ma che mi fa in***re non poco.. anche se a molti sembrerà una cazzata =)
Non so come mai oggi hanno smesso di funzionare i tasti luminosi del pc.. quelli per il lettore, per il volume, per il dolby per intenderci..
Non so come mai, sono accesi ma se li tocco si sente il bip, si spegne e riaccende, ma nn ottengo alcun effetto.. forse ho disinstallato qualcosa perchè oggi ho tolto un sacco di roba, ma non mi sembrava di aver tolto cose particolari..
Qualcuno sa come poter sistemare sta cosa?
Mmm... Al momento non mi viene in mente quali siano in particolare i driver... Direi che risolvi tranquillamente facendo un ripristino della configurazione di sistema a quando i tasti funzionavano ancora (fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Accessori, Utilità di sistema e quindi Ripristino configurazione di sistema. Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare. Tratto dalla guida in linea di Windows).
pompiere73
29-12-2009, 14:36
Ragazzi è successa una cosa strana ma che mi fa in***re non poco.. anche se a molti sembrerà una cazzata =)
Non so come mai oggi hanno smesso di funzionare i tasti luminosi del pc.. quelli per il lettore, per il volume, per il dolby per intenderci..
Non so come mai, sono accesi ma se li tocco si sente il bip, si spegne e riaccende, ma nn ottengo alcun effetto.. forse ho disinstallato qualcosa perchè oggi ho tolto un sacco di roba, ma non mi sembrava di aver tolto cose particolari..
Qualcuno sa come poter sistemare sta cosa?
hai provato banalmente a riaccendere i led? ( il terzo "pulsante luminoso" da destra..)
hai provato banalmente a riaccendere i led? ( il terzo "pulsante luminoso" da destra..)
Nyodar scrisse:
sono accesi ma se li tocco si sente il bip, si spegne e riaccende, ma nn ottengo alcun effetto
Quindi direi che non è quello il problema. Inoltre col tasto che dici si spegne l'illuminazione e basta, ma i tasti devono funzionare lo stesso.
pompiere73
29-12-2009, 21:44
Nyodar scrisse:
Quindi direi che non è quello il problema. Inoltre col tasto che dici si spegne l'illuminazione e basta, ma i tasti devono funzionare lo stesso.
Hai Ragione, avevo letto propio all c...o la richiesta!!! ritiro il consiglio.... :doh:
Hai Ragione, avevo letto propio all c...o la richiesta!!! ritiro il consiglio.... :doh:
Capita quando si legge di fretta :) Anch'io all'inizio l'avevo interpretata come te ;) Per quanto sia scritta in modo corretto e più che comprensibile :) purtroppo la fretta gioca brutti scherzi al cervello :D:D:D
EDIT: Volevo scrivere un messaggio usando le faccine al posto della punteggiatura... Prometto che sarà il primo e l'ultimo ;)
Qualcuno di voi è riuscito a far andare una qualsiasi applicazione 3D a più di 156-157 fps sul qosmio (parlo di frame segnati da fraps)? Sull'asus in firma (notevolmente meno potente) non ho problemia giocare ad unreal tournament 2004 con tutto al massimo a oltre 200 fps, mentre il toshiba si pianta a 73 e rimane fermo li (so che andare così in altro con i framerate non serve a nulla, almeno sullo schermo di un notebook, solo vorrei capire il perchè di questa stranezza). Nei classici video di caricamento dei giochi etc l'asus vola anche a 999fps, mentre il toshiba oltre i 156-157 non sale, al massimo arriva sui 180 se overclocko il bus PCIe. E' come se le schede video non volessero sprecarsi a dare il massimo in queste situazioni perchè la cosa non porterebbe vantaggi (come spiegazione non ha senso, ma lo dico per farmi capire). Qualcuno ha idea del perchè accada ciò?
GUARDIAN 77
31-12-2009, 07:50
Qualcuno di voi è riuscito a far andare una qualsiasi applicazione 3D a più di 156-157 fps sul qosmio (parlo di frame segnati da fraps)? Sull'asus in firma (notevolmente meno potente) non ho problemia giocare ad unreal tournament 2004 con tutto al massimo a oltre 200 fps, mentre il toshiba si pianta a 73 e rimane fermo li (so che andare così in altro con i framerate non serve a nulla, almeno sullo schermo di un notebook, solo vorrei capire il perchè di questa stranezza). Nei classici video di caricamento dei giochi etc l'asus vola anche a 999fps, mentre il toshiba oltre i 156-157 non sale, al massimo arriva sui 180 se overclocko il bus PCIe. E' come se le schede video non volessero sprecarsi a dare il massimo in queste situazioni perchè la cosa non porterebbe vantaggi (come spiegazione non ha senso, ma lo dico per farmi capire). Qualcuno ha idea del perchè accada ciò?
no,neanche sul fisso in firma ma il mio gioco pc più vecchio è Gears of War che va a 60 fps fissi.
Buon Anno!!:cincin:
Exile.90
31-12-2009, 10:32
Qualcuno di voi è riuscito a far andare una qualsiasi applicazione 3D a più di 156-157 fps sul qosmio (parlo di frame segnati da fraps)? Sull'asus in firma (notevolmente meno potente) non ho problemia giocare ad unreal tournament 2004 con tutto al massimo a oltre 200 fps, mentre il toshiba si pianta a 73 e rimane fermo li (so che andare così in altro con i framerate non serve a nulla, almeno sullo schermo di un notebook, solo vorrei capire il perchè di questa stranezza). Nei classici video di caricamento dei giochi etc l'asus vola anche a 999fps, mentre il toshiba oltre i 156-157 non sale, al massimo arriva sui 180 se overclocko il bus PCIe. E' come se le schede video non volessero sprecarsi a dare il massimo in queste situazioni perchè la cosa non porterebbe vantaggi (come spiegazione non ha senso, ma lo dico per farmi capire). Qualcuno ha idea del perchè accada ciò?
Ricordo di aver letto qualcosa a proposito su qualche forum estero... Ricordo vagamente di qualcuno che diceva che il Qosmio dà il meglio in termini di FPS se collegato ad uno schermo esterno. Non me ne so spiegare assolutamente il perchè, ma questo è quello che ricordo di aver letto.
Dovresti provare a collegarlo ad un monitor esterno e vedere cosa cambia, perchè io non ho mai provato, e non so dirti se questa informazione è veritiera...
no,neanche sul fisso in firma ma il mio gioco pc più vecchio è Gears of War che va a 60 fps fissi.
Buon Anno!!:cincin:
Buon Anno! :cincin:
Ricordo di aver letto qualcosa a proposito su qualche forum estero... Ricordo vagamente di qualcuno che diceva che il Qosmio dà il meglio in termini di FPS se collegato ad uno schermo esterno. Non me ne so spiegare assolutamente il perchè, ma questo è quello che ricordo di aver letto.
Dovresti provare a collegarlo ad un monitor esterno e vedere cosa cambia, perchè io non ho mai provato, e non so dirti se questa informazione è veritiera...
Mmm interessante... Appena capita faccio una prova... Grazie...
devildante91
02-01-2010, 14:04
ragazzi ancora problemi con modern warfare 2.. la grafica se ne va a put**ne dopo neanche due minuti di gioco.. pixel che cambiano colore e diventano tutti rossi blu o verdi !!! O_O adesso ho su i 186.81.. qualk1 può aiutarmi ???
EDIT: ho disabilitato il pysix dal pannello nvidia e il problema è sparito anche se ogni tanto (ma adesso molto raramente) riappare e il gioco va' un po' a scatti :/
Ri-EDIT: ho riattivato il pysix perchè altrimenti era un casino con tutti gli altri game e ho FINALMENTE risolto il problema (o x lo meno così sembra) portando il numero di frame prerenderizzati da 3 a 5 :)
ragazzi ma sono davvero così delicati questi notebook?
molta gente lamenta rotture varie....
fatemi sapere
grazie
GUARDIAN 77
03-01-2010, 12:56
ragazzi ma sono davvero così delicati questi notebook?
molta gente lamenta rotture varie....
fatemi sapere
grazie
ciao,qui nel thread solo l'utente N4ruto ha avuto problemi con la cpu mi sembra,ma gli hanno sostituito tutto in garanzia ;)
ciao,qui nel thread solo l'utente N4ruto ha avuto problemi con la cpu mi sembra,ma gli hanno sostituito tutto in garanzia ;)
se non sbaglio nel tuo thread di vendita anche il tuo è stato sostituito
GUARDIAN 77
03-01-2010, 17:57
se non sbaglio nel tuo thread di vendita anche il tuo è stato sostituito
si,ma per la cover copri altoparlante che era scolorita!:D
shaka di virgo
03-01-2010, 19:29
ragazzi io ho la versione 12h comprata a dicembre dello scorso anno
Mi ha fatto a dir poco bestemmiare per due mesi.
Dopo una settimana mi si è presentata la schermata blu di winzooz impedendomi poi qualsiasi possibilita di ripristino (almeno per le mie conoscienze) (si riavviava ogni 5-10 secondi) vabbh chiamo la teknema la soceà di Milano incaricata a riparmelo mi mandando un corriere dopo pochi giorni..dopo una settiman circa (davver veloci) mi ritorna il pc a casa, penso di averlo tenuto acceso 20 minuti forse meno e mi si riresenta la schermata blu di winzooz chiamo teknema solite manfrine lo rispedisco il 17 dicembre... Me lo ritornano il 31 nn di Dicembre ma di Gennaio sparandomi una raffica di palle nelle mie innumerevoli chiamate, del tipo che aspettavano i componenti dalla Germania (da quel che ho capito era alimentatore a creare casino) io però mi impuntavo sul fatto che sul loro sito sbandierano a destra e sinistra che il prodotto in caso di malfunzionamente verra completamente sostituito :
se questo ha problemi durarante la prima settimana
se questo ritorna a teknema almeno 2 volte
Ovviamente il portatile restituitomi era sempre il mio...
gianni500
03-01-2010, 19:39
Ricordo di aver letto qualcosa a proposito su qualche forum estero... Ricordo vagamente di qualcuno che diceva che il Qosmio dà il meglio in termini di FPS se collegato ad uno schermo esterno. Non me ne so spiegare assolutamente il perchè, ma questo è quello che ricordo di aver letto.
Dovresti provare a collegarlo ad un monitor esterno e vedere cosa cambia, perchè io non ho mai provato, e non so dirti se questa informazione è veritiera...
Finalmente ho trovato quello che mi interessa.
Ciao ragazzi non ho mai scritto nel thread e non possiedo il quosmio.
Ho chiesto molte volte una cosa:
io possiedo un acer 6930 con p7350 e nvidia 9600m gt ddr3 e per esempio giocando a modern warefare 2 con lo schermo del notebook con tutto al massimo senza antialiasing faccio pochi fps, mentre se collego il mio schermo wide a 1600x800 posso attivare anche l'anti aliasing e si vede fluido anzi molto più fluido.
Quello che mi chiedo è:
perchè giocando a 1366x768 il gioco non gira bene, mentre a 1600x800 gira meglio potendo attivare anche l'anti aliasing?
ragazzi ma sono davvero così delicati questi notebook?
molta gente lamenta rotture varie....
fatemi sapere
grazie
Se pensi che molta gente si lamenti della difettosità dei qosmio, vai a dare un'occhiata al forum degli alienware m17x :asd:
ciao,qui nel thread solo l'utente N4ruto ha avuto problemi con la cpu mi sembra,ma gli hanno sostituito tutto in garanzia ;)
Mi sembra che fosse una scheda video ;)
ragazzi io ho la versione 12h comprata a dicembre dello scorso anno
Mi ha fatto a dir poco bestemmiare per due mesi.
Dopo una settimana mi si è presentata la schermata blu di winzooz impedendomi poi qualsiasi possibilita di ripristino (almeno per le mie conoscienze) (si riavviava ogni 5-10 secondi) vabbh chiamo la teknema la soceà di Milano incaricata a riparmelo mi mandando un corriere dopo pochi giorni..dopo una settiman circa (davver veloci) mi ritorna il pc a casa, penso di averlo tenuto acceso 20 minuti forse meno e mi si riresenta la schermata blu di winzooz chiamo teknema solite manfrine lo rispedisco il 17 dicembre... Me lo ritornano il 31 nn di Dicembre ma di Gennaio sparandomi una raffica di palle nelle mie innumerevoli chiamate, del tipo che aspettavano i componenti dalla Germania (da quel che ho capito era alimentatore a creare casino) io però mi impuntavo sul fatto che sul loro sito sbandierano a destra e sinistra che il prodotto in caso di malfunzionamente verra completamente sostituito :
se questo ha problemi durarante la prima settimana
se questo ritorna a teknema almeno 2 volte
Ovviamente il portatile restituitomi era sempre il mio...
Capita...:friend:
Finalmente ho trovato quello che mi interessa.
Ciao ragazzi non ho mai scritto nel thread e non possiedo il quosmio.
Ho chiesto molte volte una cosa:
io possiedo un acer 6930 con p7350 e nvidia 9600m gt ddr3 e per esempio giocando a modern warefare 2 con lo schermo del notebook con tutto al massimo senza antialiasing faccio pochi fps, mentre se collego il mio schermo wide a 1600x800 posso attivare anche l'anti aliasing e si vede fluido anzi molto più fluido.
Quello che mi chiedo è:
perchè giocando a 1366x768 il gioco non gira bene, mentre a 1600x800 gira meglio potendo attivare anche l'anti aliasing?
Visto che hai quotato Exile avrai capito che la risposta non te la sappiamo dare neanche noi...:boh:
Magari la differenza è che schermo esterno e schermo integrato sono collegati alla scheda video tramite due tipi di porta diversa, oppure potrebbe essere che alcuni giochi (nel tuo caso) sono ottimizzati usando i piedi (tipo nfs most wanted che a 1024x768 andava a framerate più alti che a 640x480 o dragon age in cui non hai cali di framerate passando da 0xaa a 8xaa)... Insomma, una spiegazione logica per ora non la abbiamo...
Exile.90
04-01-2010, 18:05
Visto che hai quotato Exile avrai capito che la risposta non te la sappiamo dare neanche noi...:boh:
Magari la differenza è che schermo esterno e schermo integrato sono collegati alla scheda video tramite due tipi di porta diversa, oppure potrebbe essere che alcuni giochi (nel tuo caso) sono ottimizzati usando i piedi (tipo nfs most wanted che a 1024x768 andava a framerate più alti che a 640x480 o dragon age in cui non hai cali di framerate passando da 0xaa a 8xaa)... Insomma, una spiegazione logica per ora non la abbiamo...
Beh il fatto che in DA non si subiscono cali di framerate passando da nessu AA a 8x non è difficile da spiegare. E' risaputo che è un gioco estremamente CPU dependent (perchè buggato ;) ), e dato che all'aumentare di risoluzione e filtri diminuisce la dipendenza dal processore (perchè aumenta la dipendenza dalla GPU) si può dire che i due fenomeni opposti si bilancino (quasi) perfettamente, facendo verificare quello che hai notato.
Per la questione dello schermo esterno, non saprei proprio dire... Probabilmente dipende (come dici tu) dal diverso tipo di collegamento. Dovrei provare a fare un 3DMark06 collegando il mio samsung 710v 17" 1280*1024. Teoricamente dovrei fare punteggi più alti... Appena provo vi faccio sapere.
Per la questione dello schermo esterno, non saprei proprio dire... Probabilmente dipende (come dici tu) dal diverso tipo di collegamento.
Non avrebbe neanche troppo senso, ma altre differenze non riesco proprio a vederne... L'unica altra origine del "problema" potrebbero essere i driver... Mah... Certe volte i computer sono peggio delle donne...:doh:
GUARDIAN 77
06-01-2010, 08:59
se metto risparmio energetico non mi funziona la chiavetta della tim:mbe:
ma perchè a ogni riavvio si spostano le icone della sidebar?:muro:
Ciao a tutti boys e buon anno a tutti :) scusate io torno su un argomento du cui ho già chiesto tempo adietro , Bios ....oggi Tempro mi propone di aggiornare il bios del mio x500 a una nuova versione rilasciata oggi ....
Cosa devo fare secondo voi ....io sono molto scettico a riguardo ...attendo i vostri consigli
Ciao :eek:
Exile.90
08-01-2010, 23:40
Ciao a tutti boys e buon anno a tutti :) scusate io torno su un argomento du cui ho già chiesto tempo adietro , Bios ....oggi Tempro mi propone di aggiornare il bios del mio x500 a una nuova versione rilasciata oggi ....
Cosa devo fare secondo voi ....io sono molto scettico a riguardo ...attendo i vostri consigli
Ciao :eek:
Di solito si consiglia di lasciare intoccato il bios, a meno di problemi di varia natura. Io però preferisco tenerlo sempre aggiornato...
Conta che flashare un nuovo bios è sempre un rischio, quindi fai un po' come te la senti :)
Cambiando argomento, ho provato a fare un 3DMark06 attaccando il monitor del fisso e disabilitando lo schermo del portatile, e non ho riscontrato variazioni di performance...
ho provato a fare un 3DMark06 attaccando il monitor del fisso e disabilitando lo schermo del portatile, e non ho riscontrato variazioni di performance...
Beh in 3dmark06 difficilmente fai 157 fps (che, almeno sul mio 15u senza OC, pare il limite insuperabile)... Bisognerebbe provare a giocare su un monitor esterno e vedere nei video di caricamento o nel menu principale se il framerate va più su...
p.s.: su quale porta hai attaccato il monitor?
EDIT: il 9200 in 3dmark vantage l'hai fatto con i dox?
Exile.90
09-01-2010, 09:45
Beh in 3dmark06 difficilmente fai 157 fps (che, almeno sul mio 15u senza OC, pare il limite insuperabile)... Bisognerebbe provare a giocare su un monitor esterno e vedere nei video di caricamento o nel menu principale se il framerate va più su...
p.s.: su quale porta hai attaccato il monitor?
EDIT: il 9200 in 3dmark vantage l'hai fatto con i dox?
Sulla porta display. E no, 9200 l'ho fatto con i 191.07 :)
EDIT: provato un 3DMark Vantage con i Dox, ho fatto 9300 :D
Ciao a tuti ragazzi, ho 2 domande fresche fresche per gli appassionati investigatori di inspieghabili problemi di pc.
1) Qualcuno ha Unreal Tournament 3 installato sul qOsmio? Perchè io l' ho messo da poco e con i 186.81 ogni tot a random mi da dei problemi di frame buffer (almeno cosi mi sembra) e vorrei sapere se qualcuno ho avuto esperienze simili.
2) Non so come mai ma ho provato a installare i 192 ufficiali per notebook seguendo la procedura con driver sweeper, am al momento di reinstallare mi diceva che l' hardware non era compatibile!! Come è possibile? Sto pensando di cambiarli per vedere se mi passa sto problema con unreal (magari è un problema di drivers) ma comunque mi interesserebbe sapere se qualcuno li ha messi con successo perchè a me non è riuscito proprio! Grazie a tutti e vi auguro un anno privo di problemi hardware!! (regalo che da quando sono nato non ho mai avuto :muro: )
Exile.90
11-01-2010, 22:06
Ciao a tuti ragazzi, ho 2 domande fresche fresche per gli appassionati investigatori di inspieghabili problemi di pc.
1) Qualcuno ha Unreal Tournament 3 installato sul qOsmio? Perchè io l' ho messo da poco e con i 186.81 ogni tot a random mi da dei problemi di frame buffer (almeno cosi mi sembra) e vorrei sapere se qualcuno ho avuto esperienze simili.
2) Non so come mai ma ho provato a installare i 192 ufficiali per notebook seguendo la procedura con driver sweeper, am al momento di reinstallare mi diceva che l' hardware non era compatibile!! Come è possibile? Sto pensando di cambiarli per vedere se mi passa sto problema con unreal (magari è un problema di drivers) ma comunque mi interesserebbe sapere se qualcuno li ha messi con successo perchè a me non è riuscito proprio! Grazie a tutti e vi auguro un anno privo di problemi hardware!! (regalo che da quando sono nato non ho mai avuto :muro: )
Umm cosa intendi precisamente per "problemi di frame buffer"? Il frame buffer della scheda può causare vari problemi... Riscontri cali di framerate improvvisi per caso?
Per la questione driver, devi scaricare l'inf moddato da laptopvideo2go per poterli installare. Trovi la procedura in prima pagina ;)
Minchia nn ricordavo ceh servisse l' inf modddato anceh per quelli ufficiali
notebook =O Nvidia... che delusione.. ma come si fa dico io? BOHHH
Cmq i problemi che ho sono di due tipi: o a volte i poligoni si deformano e vado in giro magari con una pistola tutta incasinata, in generale le texture di qualche cosa (oggetti/armi/players) si incasinano, oppure mi si impianta il giocoi e rimangono solo gli effetti della musica di sottofondo, senza i "rumori" dei giocatori, però casta in entrambi i casi che io iconizzi e riapra per sistemare tutto in 5 secondi... INSPIEGABILE
Minchia nn ricordavo ceh servisse l' inf modddato anceh per quelli ufficiali
notebook =O Nvidia... che delusione.. ma come si fa dico io? BOHHH
Cmq i problemi che ho sono di due tipi: o a volte i poligoni si deformano e vado in giro magari con una pistola tutta incasinata, in generale le texture di qualche cosa (oggetti/armi/players) si incasinano, oppure mi si impianta il giocoi e rimangono solo gli effetti della musica di sottofondo, senza i "rumori" dei giocatori, però casta in entrambi i casi che io iconizzi e riapra per sistemare tutto in 5 secondi... INSPIEGABILE
Non serve per i driver in grazia di Dio... Non c'è una regola fissa per usare l'inf moddato. Lo usi se ottieni il messaggio di driver incompatibile. O, nel caso dei nuovi driver (che sono i 195.62 e non i 192 che nemmeno esistono), quando il file nv_disp.inf non viene proprio creato al momento dello scompattamento della cartella d'installazione... Come è stato detto, i ragazzi nVidia erano verosimilmente sotto l'effetto di "situazioni psicologiche particolari (http://it.wikipedia.org/wiki/LSD)" quando hanno concepito quei driver.
Uso unreal abbastanza spesso... Gli unici problemi che ho riscontrato sono:
-framerate bassini in una delle mappe del physX pack by nvidia (quella che aggiunge tra i deathmatch).
-il gioco di per sè... non lo reputo all'altezza del tournament 2004 (IMHO ovviamente).
Per il resto il gioco va perfetto... mai un crash nè artefatti/poligoni incasinati... Giochi con cpu o gpu in overclock per caso?
Ciao Capo, si scusa i driver sono i 195, cmunque davvero, mi sa ceh si erano appena fatti un viaggio di piacere alla Venezia del Nord.. (---> Amsterdam =)
Comunque guarda io non ho niente in OC, quindi proprio non capisco.. magari abbiamo dei settaggi diversi, o magari usi nHancer con un profilo per ut, o non lo so proprio =(
-il gioco di per sè... non lo reputo all'altezza del tournament 2004 (IMHO ovviamente).
Ah e ti dico: io ho seguito la saga di UT dal primo gioco, il grande unico ed originale UNREAL (quello con la storia) e li ho provati tutti. Secondo me questo nuovo capitolo non è affatto male, è vero il 2004 è stato forse il più completo, più ottimizzato per il gioco online, chiunque poteva facilmente hostare partite (cosa che qui seppur in DMZ non riesco a fare!!! Idee?), ma lasciamogli ancora unpo' di tempo.. magari si migliorerà!
Ciao Capo, si scusa i driver sono i 195, cmunque davvero, mi sa ceh si erano appena fatti un viaggio di piacere alla Venezia del Nord.. (---> Amsterdam =)
Comunque guarda io non ho niente in OC, quindi proprio non capisco.. magari abbiamo dei settaggi diversi, o magari usi nHancer con un profilo per ut, o non lo so proprio =(
Nah, unreal va in sli anche con driver paleocristiani, quindi che nhancer influisca è escluso. Ci giocavo tranquillamente prima di installare nhancer. Riguardo i settaggi non saprei, ho tutto al massimo semplicemente. Prova i driver 191.07 nel caso (che secondo me sono i migliori insieme ai 185.85 di dox e ai 186.81 ufficiali, mentre i 195 non li consiglio), io ci ho sempre giocato con quelli o con i dox.
Ah e ti dico: io ho seguito la saga di UT dal primo gioco, il grande unico ed originale UNREAL (quello con la storia) e li ho provati tutti. Secondo me questo nuovo capitolo non è affatto male, è vero il 2004 è stato forse il più completo, più ottimizzato per il gioco online, chiunque poteva facilmente hostare partite (cosa che qui seppur in DMZ non riesco a fare!!! Idee?), ma lasciamogli ancora unpo' di tempo.. magari si migliorerà!
Non saprei, mi ispira poco il multiplayer del 3... Non ho mai giocato online, e in lan avrò giocato si e no 2 o 3 volte... Al contrario del 2004 di cui continuo a gustarmi lan party e sfide online... Quindi non saprei aiutarti...
Ma per i 191.07 serve l' inf moddato? Almeno se sì lo scarico subito.:mbe:
Ma per i 191.07 serve l' inf moddato? Almeno se sì lo scarico subito.:mbe:
Si, sono driver desktop :)
Exile.90
12-01-2010, 14:15
Ragazzi, potreste postare le vostre temperature ad idle per cortesia? Queste sono le mie:
http://i49.tinypic.com/ega6go.jpg
Mi interessa perchè ultimamente le schede video stanno dando un po' di numeri... Precisamente, una delle due (quella attiva quando non funziona lo SLI) si surriscalda anche in applicazioni tipo Windows Media Player... L'altro giorno ha superato i 100°C proprio mentre stavo vedendo un film, mandando il note in crash... La cosa singolare è che nei giochi dove le schede vanno in SLI, le temperature rimangono normali.
La stessa cosa succede nei giochi che non hanno un profilo SLI. La scheda si surriscalda fino a far spegnere il sistema...
Non credo sia un difetto hardware, nè tanto meno una questione di dissipazione termica, perchè i giochi che vanno in SLI girano tranquilli, e le schede arrivano a massimi di 65-70 gradi... Quando avevo i 191.07 capitava solo con determinati giochi, e risolvevo creando un profilo SLI ad hoc, mentre ora la cosa capita anche in 2D :/ Pareri?
Ragazzi, potreste postare le vostre temperature ad idle per cortesia? Queste sono le mie:
http://i49.tinypic.com/ega6go.jpg
Mi interessa perchè ultimamente le schede video stanno dando un po' di numeri... Precisamente, una delle due (quella attiva quando non funziona lo SLI) si surriscalda anche in applicazioni tipo Windows Media Player... L'altro giorno ha superato i 100°C proprio mentre stavo vedendo un film, mandando il note in crash... La cosa singolare è che nei giochi dove le schede vanno in SLI, le temperature rimangono normali.
La stessa cosa succede nei giochi che non hanno un profilo SLI. La scheda si surriscalda fino a far spegnere il sistema...
Non credo sia un difetto hardware, nè tanto meno una questione di dissipazione termica, perchè i giochi che vanno in SLI girano tranquilli, e le schede arrivano a massimi di 65-70 gradi... Quando avevo i 191.07 capitava solo con determinati giochi, e risolvevo creando un profilo SLI ad hoc, mentre ora la cosa capita anche in 2D :/ Pareri?
Non ho il qosmio acceso ora, ma di solito (con vista 64 e driver 191.07) in idle sto sui 35-40° con i core della cpu (36-42 il primo e il secondo, 30-36 terzo e quarto), 44-47° la prima 9800, 37-41° circa la seconda 9800, la 9400 sta solitamente tra la prima e la seconda 9800 come temperature, intorno ai 41-43° (cosa che non mi spiego, sembra che il processore scaldi la 9400, magari sono particolarmente vicini, chissà), gli hdd stanno poco sotto i 30° a pc appena acceso, quando faccio qualcosa vanno sui 40 e poi scendono solo dopo un paio di ore (credo dissipino molto poco). Con i giochi in sli è vero, le temperature salgono poco (massimo ho visto 78 e 72° per le 9800 dopo tre ore di gioco), con i giochi che non vanno in sli ho visto fino a 89 e 48° sempre per le 9800 dopo le solite tre ore di gioco.
Personalmente oltre i 90° non sono mai andato, figuriamoci 100... I film spesso li guardo con la 9400, ma quando è capitato che usassi la 9800 "principale" non ho mai notato nulla di strano... Non ho mai provato film in hd, sono affezionato ai classici divX da 700MB e in definitiva vedendo uno di quei film le temperature della 9800 non arrivano neanche a 60° (senza base raffreddante). Con DVD non so, mai provato...
Il surriscaldamento in 3D quando non si è in SLI c'è, nulla di nuovo, ma che arrivi a 100° in 2D è stranissimo... Anche perchè i 185.85 di DOX li ricordavo più freschi dei 191.07. Ma anche in 3D dopo 4-5 ore di gioco intensivo con grid (che come avevo spiegato gioco con scheda singola per il problema dei circuiti notturni con asfalto bagnato) o di giochi su cui non avevo il supporto SLI non mi è mai successo che arrivasse a crashare o a spegnersi il notebook.
Stavo ipotizzando che non scendessero le frequenze di clock della 9800, ma anche se rimanessero al massimo un flusso video dubito sia sufficiente a farle raggiungere i 100°... Le uniche cause che mi vengono in mente (polvere, ventole tappate, pc appoggiato sulle coperte) non te le espongo neanche perchè un po' ho visto che ne capisci. ;)
Hai questo problema solo quando sei in overclock o sempre?
Exile.90
12-01-2010, 17:00
Non ho il qosmio acceso ora, ma di solito (con vista 64 e driver 191.07) in idle sto sui 35-40° con i core della cpu (36-42 il primo e il secondo, 30-36 terzo e quarto), 44-47° la prima 9800, 37-41° circa la seconda 9800, la 9400 sta solitamente tra la prima e la seconda 9800 come temperature, intorno ai 41-43° (cosa che non mi spiego, sembra che il processore scaldi la 9400, magari sono particolarmente vicini, chissà), gli hdd stanno poco sotto i 30° a pc appena acceso, quando faccio qualcosa vanno sui 40 e poi scendono solo dopo un paio di ore (credo dissipino molto poco). Con i giochi in sli è vero, le temperature salgono poco (massimo ho visto 78 e 72° per le 9800 dopo tre ore di gioco), con i giochi che non vanno in sli ho visto fino a 89 e 48° sempre per le 9800 dopo le solite tre ore di gioco.
Personalmente oltre i 90° non sono mai andato, figuriamoci 100... I film spesso li guardo con la 9400, ma quando è capitato che usassi la 9800 "principale" non ho mai notato nulla di strano... Non ho mai provato film in hd, sono affezionato ai classici divX da 700MB e in definitiva vedendo uno di quei film le temperature della 9800 non arrivano neanche a 60° (senza base raffreddante). Con DVD non so, mai provato...
Il surriscaldamento in 3D quando non si è in SLI c'è, nulla di nuovo, ma che arrivi a 100° in 2D è stranissimo... Anche perchè i 185.85 di DOX li ricordavo più freschi dei 191.07. Ma anche in 3D dopo 4-5 ore di gioco intensivo con grid (che come avevo spiegato gioco con scheda singola per il problema dei circuiti notturni con asfalto bagnato) o di giochi su cui non avevo il supporto SLI non mi è mai successo che arrivasse a crashare o a spegnersi il notebook.
Stavo ipotizzando che non scendessero le frequenze di clock della 9800, ma anche se rimanessero al massimo un flusso video dubito sia sufficiente a farle raggiungere i 100°... Le uniche cause che mi vengono in mente (polvere, ventole tappate, pc appoggiato sulle coperte) non te le espongo neanche perchè un po' ho visto che ne capisci. ;)
Hai questo problema solo quando sei in overclock o sempre?
Le schede le tengo sempre a default, meno che nei benchmark e nei giochi che richiedono quel pizzichino di overclock :P
Il problema è che capisco possa scaldare di più la scheda quando non è in SLI, ma non fino a quei livelli...
Un'altra cosa davvero insolita: se metto un gioco in cui non va in SLI le temperature iniziano a salire velocemente, e anche quando esco dall'applicazione continuano comunque a salire... Per farle scendere devo disattivare e riattivare le schede dedicate :O
Ha tutta l'aria di essere un difetto driver...
Le schede le tengo sempre a default, meno che nei benchmark e nei giochi che richiedono quel pizzichino di overclock :P
Il problema è che capisco possa scaldare di più la scheda quando non è in SLI, ma non fino a quei livelli...
Un'altra cosa davvero insolita: se metto un gioco in cui non va in SLI le temperature iniziano a salire velocemente, e anche quando esco dall'applicazione continuano comunque a salire... Per farle scendere devo disattivare e riattivare le schede dedicate :O
Ha tutta l'aria di essere un difetto driver...
Eh si, allora deve essere il famoso problema delle schede che non tornano ai clock di riposo ma restano con le frequenze da lavoro 3D... Strano... Mai avuto questo problema con i dox...
Exile.90
12-01-2010, 18:29
Eh si, allora deve essere il famoso problema delle schede che non tornano ai clock di riposo ma restano con le frequenze da lavoro 3D... Strano... Mai avuto questo problema con i dox...
Ora ho rimesso i 191.07, stesso problema :/
E' davvero singolare, perchè prima non succedeva... Va beh, provo un po' di driver e vediamo se risolvo. Umm appena puoi, quando sei sul qosmio, puoi provare a dare un occhio alla temperatura della scheda mentre guardi un qualsiasi video?
Exile.90
12-01-2010, 19:04
Piccolo aggiornamento: con i driver 186.81 ufficiali per notebook il problema non si presenta. Problema driver appurato :)
Dovrò trovare una soluzione, o per lo meno un workaround, per sistemare il problema con i driver per fissi, perchè tra i driver di Dox e gli ufficiali per notebook non c'è davvero paragone in-game...
Piccolo aggiornamento: con i driver 186.81 ufficiali per notebook il problema non si presenta. Problema driver appurato :)
Dovrò trovare una soluzione, o per lo meno un workaround, per sistemare il problema con i driver per fissi, perchè tra i driver di Dox e gli ufficiali per notebook non c'è davvero paragone in-game...
Eppure quando avevo win 7 ultimate 64 con i 191.07 questo problema non l'ho mai riscontrato... Ho fatto girare un film in dvd sul qosmio. La 9800 primaria a fine film era a 58°.
Exile.90
12-01-2010, 21:39
Eppure quando avevo win 7 ultimate 64 con i 191.07 questo problema non l'ho mai riscontrato... Ho fatto girare un film in dvd sul qosmio. La 9800 primaria a fine film era a 58°.
Non ti so dire davvero. E' anche particolare il fatto che se un gioco non va in SLI, la scheda si surriscalda fino a far spegnere il notebook. Probabilmente va in protezione per la temperatura troppo alta... Ma non dovrebbe surriscaldarsi fino a tal punto.
Io questo problema l'ho riscontrato con Divinity 2: ego draconis. Ora faccio una prova a giocare a far cry 2 ad una scheda.
EDIT: stesso problema anche con far cry 2. Quindi direi che il problema sia estendibile a tutte le applicazioni 3D.
Ragazzi pazzesco.. ho comprato ArmA II credendo che questo pc potesse gestirlo senza problemi.. bene, sapete quanto faccio a prestazioni elevate, togliendo antivirus e schifezze varie, con i 186.81 con il benchmark ufficiale del gioco?
22 fps medi a prestazioni molto alte (del gioco)
28 fps medi con prestazioni BASSE
:confused: :muro: :confused: :muro: :confused: :muro: :confused: :muro:
Non ti so dire davvero. E' anche particolare il fatto che se un gioco non va in SLI, la scheda si surriscalda fino a far spegnere il notebook. Probabilmente va in protezione per la temperatura troppo alta... Ma non dovrebbe surriscaldarsi fino a tal punto.
Io questo problema l'ho riscontrato con Divinity 2: ego draconis. Ora faccio una prova a giocare a far cry 2 ad una scheda.
EDIT: stesso problema anche con far cry 2. Quindi direi che il problema sia estendibile a tutte le applicazioni 3D.
Boh eppure a me non si è mai spento... Ma ora sei con i 186? E da ancora il problema? O hai rimesso gli altri driver?
Ragazzi pazzesco.. ho comprato ArmA II credendo che questo pc potesse gestirlo senza problemi.. bene, sapete quanto faccio a prestazioni elevate, togliendo antivirus e schifezze varie, con i 186.81 con il benchmark ufficiale del gioco?
22 fps medi a prestazioni molto alte (del gioco)
28 fps medi con prestazioni BASSE
:confused: :muro: :confused: :muro: :confused: :muro: :confused: :muro:
Probabilmente stai giocando con una scheda sola. Forse i 186 non hanno il profilo sli per arma2. Verifica...
EDIT: ho dato uno sguardo veloce al thread ufficiale di arma 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2003858 ah, ho visto che ci sei anche tu)... Pare che effettivamente il gioco sia parecchio pesante, e mal ottimizzato... Mah... Vabbè lo inizio a ordinare e poi vedo che trickz ci sono da fare per farlo girare come deve...
Assicurati di aver messo l'opzione memoria video su normal (che è l'opzione per le schede da 512MB). Se lo metti più alto il gioco satura la memoria video e i fps crollano. E ovviamente patcha all'ultima versione disponibile.
Se non risolvi, prova i driver 191.07.
GUARDIAN 77
13-01-2010, 07:53
sicuramente va a una scheda sola.
ci siamo quasi per Mass Effect 2 e Bioshock 2!!!:rolleyes:
ci siamo quasi per Mass Effect 2 e Bioshock 2!!!:rolleyes:
La scimmia ti si sta arrampicando sulle spalle eh? Siamo in due...
GUARDIAN 77
13-01-2010, 08:05
La scimmia ti si sta arrampicando sulle spalle eh? Siamo in due...
:asd:
sperando anche in una eventuale uscita di Alan Wake:sperem:
devo fare un mutuo:D Mass Effect,God of War 3,Bioshock 2,Dante's Inferno,Silent Hill Shattered Memories,Gran Turismo 5,Hokuto no Ken,Darksiders e forse ne dimentico qualcuno..
ricordato,Heavy Rain:doh:
:asd:
sperando anche in una eventuale uscita di Alan Wake:sperem:
devo fare un mutuo:D Mass Effect,God of War 3,Bioshock 2,Dante's Inferno,Silent Hill Shattered Memories,Gran Turismo 5,Hokuto no Ken,Darksiders e forse ne dimentico qualcuno..
ricordato,Heavy Rain:doh:
Cavolo... A quanto pare la spesa grossa non è comprare il qosmio, ma mantenerlo :asd:
Ho provato con i 191.07, avevo provato a forzare l' attivazione dello SLI impportanto il profilo di Crysis e anche creandone uno apposta per ArmA II, niente miglioramenti.. e dire che sono riuscito a far andare due schede, ho controllato con l' indicatore dello SLI ed effettivamente andavano, ma niente.. boh. Fammi sapere quando ti arriverà! =)
Per il resto anche per me stanno arrivando parecchie chicche, effettivamente è ora di far fuori il maialino di porcellana.. trema porco è giunta la tua ora, GOW 3 non si farà scrupoli ad ammazzare un suino come te.
pompiere73
13-01-2010, 16:52
Ciao a tutti ragazzi e buon anno (ancora un po' che aspettavo e vi davo la buona Pasqua....), volevo sapere se qualcuno aveva i profili nHancer per Assassin's creed e the witcher per drivers 191.07.
Ciao e grazie!!!
Exile.90
13-01-2010, 19:09
Boh eppure a me non si è mai spento... Ma ora sei con i 186? E da ancora il problema? O hai rimesso gli altri driver?
Ora sono di nuovo con i driver di Dox. Ho appurato che le schede si surriscaldano per la questione delle frequenze di clock che non tornano a 2D. Mi basta forzare le frequenze 2D con NTune e la scheda resta su temperature accettabili (massimo 60-65 gradi).
Il problema che si spegne nei giochi quando va ad una scheda sola lo fa anche con i 186.81... Non ho la più pallida idea di cosa sia, ma mi sembra di notare che quando va ad una scheda sola, la ventola non gira velocemente come quando è in SLI... Potrebbe essere questa la causa del problema.
Exile.90
13-01-2010, 19:11
Ciao a tutti ragazzi e buon anno (ancora un po' che aspettavo e vi davo la buona Pasqua....), volevo sapere se qualcuno aveva i profili nHancer per Assassin's creed e the witcher per drivers 191.07.
Ciao e grazie!!!
Questi sono i profili esportati dai 195.81 beta. Importali con Nhancer e sei a cavallo ;)
http://www.mediafire.com/?mknj4gjmm55
Ciao a tutti ragazzi e buon anno (ancora un po' che aspettavo e vi davo la buona Pasqua....), volevo sapere se qualcuno aveva i profili nHancer per Assassin's creed e the witcher per drivers 191.07.
Ciao e grazie!!!
E a che ti serve il profilo di assassin's creed? C'è già nei 191.07... E anche quello di the witcher...
Exile, sto rimettendo windows 7, ho notato che tra i driver a questo indirizzo http://support.toshiba-tie.co.jp/windows7/download/Qosmio_X300_64_cae.htm c'è un "TOSHIBA Gesture Controller". Mi sai dire a che serve? Così se è inutile evito di scaricare 275 MB :)
EDIT: pare non sia una funzione supportata dall'X300...
Nuovo WEI score su windows 7:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100114141109_Immagine.png
Stranamente su windows vista il punteggio della ram e quello del processore guadagnavano entrambi dall'overclock del fsb. Su windows 7 pare che il punteggio della ram non sia invece influenzato dal clock della stessa...
ragazzi ero riuscitoa fare funzionare i tasti fn su win 7, ma ora dopo aver formattato non ci riesco più.... qualcuno a cui vanno riesce a spiegarmi la procedura? grazie.....
ragazzi ero riuscitoa fare funzionare i tasti fn su win 7, ma ora dopo aver formattato non ci riesco più.... qualcuno a cui vanno riesce a spiegarmi la procedura? grazie.....
Se hai rimesso il VAP (value added package) è quello che non li fa andare. Ora cerco di capire qual è il componente specifico che rompe le palle...
EDIT: Ho provato a togliere uno per uno i componenti del vap e il problema non si risolve. Ho anche provato a toglierli tutti insieme, lasciando solo la parte "common driver" e "flash" che non si possono disintallare in quanto base del programma... Niente lo stesso. In definitiva il VAP non s'ha da installare...
@ Guardian: hai aggiornato vista al service pack 2?
Se si, puoi fare un 3D Mark 06 e compararlo col vecchio risultato? Ho l'impressione di aver perso 5-600 punti installando il service pack... Sto arrivanda ai 10000 a malapena...
Grazie
GUARDIAN 77
15-01-2010, 12:43
@ Guardian: hai aggiornato vista al service pack 2?
Se si, puoi fare un 3D Mark 06 e compararlo col vecchio risultato? Ho l'impressione di aver perso 5-600 punti installando il service pack... Sto arrivanda ai 10000 a malapena...
Grazie
si si, già dai test che avevo fatto in precedenza wvista era aggiornato al service pack 2,però a me faceva 10500 punti.
solo che da quando ho aggiornato le icone sulla sidebar a ogni riavvio si spostano:muro:
si si, già dai test che avevo fatto in precedenza wvista era aggiornato al service pack 2,però a me faceva 10500 punti.
solo che da quando ho aggiornato le icone sulla sidebar a ogni riavvio si spostano:muro:
Questo è windows che ti vuole far capire quanto sia deleterio usare la sidebar :D
GUARDIAN 77
15-01-2010, 13:35
Questo è windows che ti vuole far capire quanto sia deleterio usare la sidebar :D
:D
ma l'hai tolto windows 7?
:D
ma l'hai tolto windows 7?
Si, è durato mezza giornata come l'altra volta... E' troppo una rottura di palle dover lottare così per far funzionare dei tasti... Se volevo lottare così usavo linux... Poi non essendoci la barra in alto che compare quando premi fn e funzionando tra i tasti fn solo il mute, lo standby, lo switch allo schermo esterno e le regolazioni della luminosità (solo se hai la 9400 attiva) fare operazioni tipo disattivare il touchpad, il bluetooth, o cambiare il profilo di risparmio energetico iniziano a richiedere giri troppo lunghi per come sono abituato... E se, come di fatto è successo, tutto questo non mi porta nessun vantaggio accettabile e apprezzabile in termini di prestazioni, tanto vale rimanere con l'odiato vista dove però funziona tutto perfettamente...
Sul serio, come supporto per driver e utility mi aspettavo molto di più da mamma Toshiba... Qua nel thread qualcuno ha preso l'upgrade a 7 di toshiba? Ci sono problemi driver anche con quello?
GUARDIAN 77
15-01-2010, 14:12
io non c'ho neanche provato a mettere seven, vista mi va più che bene.
io non c'ho neanche provato a mettere seven, vista mi va più che bene.
Ma infatti alla fine su un pc come il nostro l'epica pesantezza di vista è una cosa molto relativa...
Ora mi sono risolto anche il problema dell'antivirus mettendo un clam av su chiavetta usb, in modo da non avere la pesantezza di un antivirus a tappare le ali alla bestiolina :)
Salve ragazzi :D
Sono nuovo utente nonche' nuovo possessore del qosmio x300-15u (arrivato ieri), ed ho gia un po di problemi :D
Tanto per iniziare ho avuto la brillante idea di non installare nemmeno vista e di mettere direttamente seven, e vi lascio immaginare i casini...
C ho smanettato tutta la serata anche usando il sito nella prima pagina solo per trovare i driver del fingerprint e del bluetooth, e mi da ancora varie periferiche sconosciute...
Ho cercato pero' di scaricare dal sito nvidia i driver giusti, 195.qualcosa, mettendo serie 9m per notebook e win7 64 bit, ma quando vado ad installarli dice che non si riesce a capire la scheda installata quale sia e mi da errore...
Ora raga vi prego chiedo il vostro aiuto, sono davvero disperato...
Se rimetto vista almeno posso trovare tutti i dati sul sito del produttore?
Perche' cosi' manco le vga mi rileva...
PS: da idiota ho formattato tutte le partizioni, togliendo forse anche quella che conteneva i driver per vista...
tonyberserk
16-01-2010, 10:44
Non potevi fare cosa peggiore...
Scusami sai, è sempre meglio fare i dischi di ripristino in modo che in caso di assistenza non possono dirti cagate tipo l'os non originale ha creato problemi ecc.. sicuro di non trovare i driver sul sito del produttore? fammi sapere che in caso ti mando io i link ciao a presto
tonyberserk
16-01-2010, 10:48
Ragazzi ciao, mi è arrivato il Qosmio x500-10w ...
Core I7 , GT250 500+500gb 4gb ddr3 ecc...
Ho notato subito una cosa negativa, perde tantissimo l'audio confronto all'x300... ma la cosa peggiore è questa...
il display sembra avere il bianco sbiadito... come se su tutte le immagini ci fosse una patina bluastra che le rovina... la risoluzione è ottima ma i colori falsati... attaccato al monitor esterno si vede benissimo quindi non credo sia un problema di scheda video ma di monitor... 2 voi è il display o cosa? qualcuno ha già avuto di questi problemi ? Quanto ci mette la toshiba a sostituirlo ? Vorrà lo scontrino ? perkè è stato un regalo... aspetto una vostra risposta grazie mille...
P.S. che ne pensate di questo portatile? lo vendo e prendo qualcos'altro tipo x300-15u ?
Non potevi fare cosa peggiore...
Scusami sai, è sempre meglio fare i dischi di ripristino in modo che in caso di assistenza non possono dirti cagate tipo l'os non originale ha creato problemi ecc.. sicuro di non trovare i driver sul sito del produttore? fammi sapere che in caso ti mando io i link ciao a presto
Ciao, eh lo so ma non pensavo d avere sinceramente problemi di questo genere con i driver...
Un prodotto pagato cosi' tanto....
Ho messo alcuni driver dai link visti in queste pagine, ora mi funzionano le schede di rete e il rilevatore d impronte...
I driver nvidia so riuscito a metterli ( vers,186) e w7 mi fa come score 5.9, anche se non riesco ad aggiornarli (ho scaricato i 191 anche ma mi dice sempre che non si riesce a capire quale scheda sia installata sul pc)...
Comunque se hai altri driver te ne sarei grato :D, sono decisamente disperato...
Ps: il telecomandino del media center non mi va... Mi sa serve qualche programma per gestirlo no?
Salve ragazzi :D
Sono nuovo utente nonche' nuovo possessore del qosmio x300-15u (arrivato ieri), ed ho gia un po di problemi :D
Tanto per iniziare ho avuto la brillante idea di non installare nemmeno vista e di mettere direttamente seven, e vi lascio immaginare i casini...
C ho smanettato tutta la serata anche usando il sito nella prima pagina solo per trovare i driver del fingerprint e del bluetooth, e mi da ancora varie periferiche sconosciute...
Ho cercato pero' di scaricare dal sito nvidia i driver giusti, 195.qualcosa, mettendo serie 9m per notebook e win7 64 bit, ma quando vado ad installarli dice che non si riesce a capire la scheda installata quale sia e mi da errore...
Ora raga vi prego chiedo il vostro aiuto, sono davvero disperato...
Se rimetto vista almeno posso trovare tutti i dati sul sito del produttore?
Perche' cosi' manco le vga mi rileva...
PS: da idiota ho formattato tutte le partizioni, togliendo forse anche quella che conteneva i driver per vista...
Davvero la cosa peggiore che potessi fare... Potevi almeno installare vista per attivare la garanzia... Trovi tutti i driver per vista qui http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT , ma non so se effettivamente ci sia tutto quello che c'è nel sistema originale (i driver ci sono di sicuro), nè tantomeno se funzioni altrettanto bene, io li avevo usati solo per windows 7 e metà delle utility vanno di m***a... Oltre ai problemi dei tasti FN di cui sarai a conoscenza se hai letto almeno le ultime pagine...
Per 7 i driver dev scaricarli da http://support.toshiba-tie.co.jp/windows7/download/Qosmio_X300_64_cae.htm , alcuni sono in comune con vista quindi li scarichi dal link che ti ho scritto prima.
Per quanto riguarda i driver leggi un po' di opinioni su quelli che hai provato a installare e la guida in prima pagina su come installare i driver.
Spero tu non abbia problemi perchè tutti i produttori con cui ho avuto a che fare finora (asus, acer, fujitsu siemens e packard bell) non accettano di riparare un notebook in garanzia se non con il sistema operativo originale... Alcuni si fanno impollare, basta che importi il logo OEM giusto, ma altri fanno controlli sul seriale. E il seriale che hai sotto il notebook in teoria non funziona con gli OS versione retail...
Ragazzi ciao, mi è arrivato il Qosmio x500-10w ...
Core I7 , GT250 500+500gb 4gb ddr3 ecc...
Ho notato subito una cosa negativa, perde tantissimo l'audio confronto all'x300... ma la cosa peggiore è questa...
il display sembra avere il bianco sbiadito... come se su tutte le immagini ci fosse una patina bluastra che le rovina... la risoluzione è ottima ma i colori falsati... attaccato al monitor esterno si vede benissimo quindi non credo sia un problema di scheda video ma di monitor... 2 voi è il display o cosa? qualcuno ha già avuto di questi problemi ? Quanto ci mette la toshiba a sostituirlo ? Vorrà lo scontrino ? perkè è stato un regalo... aspetto una vostra risposta grazie mille...
P.S. che ne pensate di questo portatile? lo vendo e prendo qualcos'altro tipo x300-15u ?
Ovviamente ti direi di prendere l'X300-15u, ma solo se hai lo spirito del guerriero :D perchè per ottenere il massimo dal notebook ci dovrai lottare un po'. Sempre ovviamente per sostituirlo o ripararlo (sempre che ci sia effettivamente qualche problema) vorranno lo scontrino... Come tempistiche leggendo in giro posso stimare una media di 15-20gg per la riparazione, con massimi di due mesi e minimi di una settimana, se invece optano per la sostituzione il tempo di attesa dovrebbe essere di circa una settimana... Sei sicuro che non ci sia qualche programma di ottimizzazione dei colori che va in avvio automatico e sta vaneggiando?
Ciao, eh lo so ma non pensavo d avere sinceramente problemi di questo genere con i driver...
Un prodotto pagato cosi' tanto....
Ho messo alcuni driver dai link visti in queste pagine, ora mi funzionano le schede di rete e il rilevatore d impronte...
I driver nvidia so riuscito a metterli ( vers,186) e w7 mi fa come score 5.9, anche se non riesco ad aggiornarli (ho scaricato i 191 anche ma mi dice sempre che non si riesce a capire quale scheda sia installata sul pc)...
Comunque se hai altri driver te ne sarei grato , sono decisamente disperato...
Ps: il telecomandino del media center non mi va... Mi sa serve qualche programma per gestirlo no?
Per l telecomando servono i driver del remote control. Trovi tutto nei link che ti ho dato...
E se rimettessi esattamente gli stessi file presenti nell hd di ripristino?
Cavolo cmq davvero non so come fare...
Ps: ma la partizione da 1.2 giga cosa contiene? Quella denominata winre.. Perche' quella non e' formattata...
Grazie mille cmq ragazzi per l aiuto... che idiota che so stato :D
Ragazzi ciao, mi è arrivato il Qosmio x500-10w ...
Core I7 , GT250 500+500gb 4gb ddr3 ecc...
Ho notato subito una cosa negativa, perde tantissimo l'audio confronto all'x300... ma la cosa peggiore è questa...
il display sembra avere il bianco sbiadito... come se su tutte le immagini ci fosse una patina bluastra che le rovina... la risoluzione è ottima ma i colori falsati... attaccato al monitor esterno si vede benissimo quindi non credo sia un problema di scheda video ma di monitor... 2 voi è il display o cosa? qualcuno ha già avuto di questi problemi ? Quanto ci mette la toshiba a sostituirlo ? Vorrà lo scontrino ? perkè è stato un regalo... aspetto una vostra risposta grazie mille...
P.S. che ne pensate di questo portatile? lo vendo e prendo qualcos'altro tipo x300-15u ?
Ciao io ho l'X500 da Novembre e ti posso garantire nn ha nessuna patina o altro anzi secondo me si vede meglio ke nel X 300 ke avevo prima secondo me è un difetto del notebook , vai dove lohai comperato e fatelo sostituire ;)
E se rimettessi esattamente gli stessi file presenti nell hd di ripristino?
Cavolo cmq davvero non so come fare...
Ps: ma la partizione da 1.2 giga cosa contiene? Quella denominata winre.. Perche' quella non e' formattata...
Grazie mille cmq ragazzi per l aiuto... che idiota che so stato :D
Allora tu hai formattato solo C:? Se si forse ti salvi... Fai una cosa... Riavvia e premi F8 all'avvio. Ti appariranno diverse opzioni di avvio classiche (modalità provvisoria etc) e la prima voce dovrebbe essere ripristina computer. Entri li e l'ultima selezione è Toshiba HDD Recovery. Se riesci a fare quello sei a posto...
Allora tu hai formattato solo C:? Se si forse ti salvi... Fai una cosa... Riavvia e premi F8 all'avvio. Ti appariranno diverse opzioni di avvio classiche (modalità provvisoria etc) e la prima voce dovrebbe essere ripristina computer. Entri li e l'ultima selezione è Toshiba HDD Recovery. Se riesci a fare quello sei a posto...
Fatto, esce solo windows 7...
Vabe' me lo tengo cosi', mi consigliate di ritornare a vista allora o di lasciare 7, visto che il grosso l ho installato?
Mi mancano solo i driver nvidia aggiornati (non riesco ad aggiornare i vecchi)
e una periferica che mi da ancora come sconosciuta (sara' forse il lettore di memorie).... :(
Fatto, esce solo windows 7...
Vabe' me lo tengo cosi', mi consigliate di ritornare a vista allora o di lasciare 7, visto che il grosso l ho installato?
Mi mancano solo i driver nvidia aggiornati (non riesco ad aggiornare i vecchi)
e una periferica che mi da ancora come sconosciuta (sara' forse il lettore di memorie).... :(
In che senso esce solo windows 7? spiegami esattamente cosa hai fatto...
Per i driver ti ripeto di seguire la guida in prima pagina.
tonyberserk
16-01-2010, 13:48
Grazie ragazzi... no purtroppo non è un problema di programma per ottimizzazione o risparmio energetico perkè purtroppo lo fa anche nel bios... è tutto sul grigio azzurro andante... non c'è nulla da fare ho paura che sia un problema di schermo... :(
( p.s. come mai è meglio x300-15u del x500-10w con i7 :o? )
meglio del x300-15u che c'è ? :) grazie ancora
Grazie ragazzi... no purtroppo non è un problema di programma per ottimizzazione o risparmio energetico perkè purtroppo lo fa anche nel bios... è tutto sul grigio azzurro andante... non c'è nulla da fare ho paura che sia un problema di schermo... :(
( p.s. come mai è meglio x300-15u del x500-10w con i7 :o? )
meglio del x300-15u che c'è ? :) grazie ancora
Come come mai è meglio? Perchè ha hardware più potente (oltre a essere più bello :asd:).
Dipende, qual è il tuo budget?
In che senso esce solo windows 7? spiegami esattamente cosa hai fatto...
Per i driver ti ripeto di seguire la guida in prima pagina.
Se metto ripristino configurazione di sistema mi compare direttamente il ripristino con windows 7, non mi fa decidere niente... : (
Eppure mi chiedo a cosa serva quel winre allora...
Se metto ripristino configurazione di sistema mi compare direttamente il ripristino con windows 7, non mi fa decidere niente... : (
Eppure mi chiedo a cosa serva quel winre allora...
Contiene informazioni OEM a quanto so. E "dirige" il ripristino.
Contiene informazioni OEM a quanto so. E "dirige" il ripristino.
Di conseguenza se manca vista originale non puo' fare nulla...
Ovviamente il tutto e' invalidato...
Di conseguenza se manca vista originale non puo' fare nulla...
Ovviamente il tutto e' invalidato...
Boh in effetti potrebbe esserci una scappatoia... Ma è piuttosto drastica... Te ne parlo in pm però...
tonyberserk
16-01-2010, 14:05
no capo :) non è un problema di budget... ti sto scrivendo da un qosmio x300... p8600 9700gt .... sono passato al x500-10w semplicemente per cambiare un pò anche l'estetica... però ho visto ke già come audio perde tantissimo :|....
bah... onestamente non so se farlo aggiustare in garanzia e tenerlo o farlo aggiustare venderlo e prendere un x300-15u .... se no meglio del suddetto cosa posso trovare? ciau grazie... quindi è più potente il quad del x300-15u che quello dell'i7 del x500-10w ^
Boh in effetti potrebbe esserci una scappatoia... Ma è piuttosto drastica... Te ne parlo in pm però...
Te ne sarei molto grato...
GUARDIAN 77
16-01-2010, 14:15
( p.s. come mai è meglio x300-15u del x500-10w con i7 :o? )
meglio del x300-15u che c'è ? :) grazie ancora
questa bestia qua sotto:D
configurabile a tuo piacimento,ma prezzo proibitivo!
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2322/alienware-m17x-un-portatile-come-pochi-altri_index.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100116151341_alienware-m17x-gaming-laptop-glowing-keyboard.jpg
tonyberserk
16-01-2010, 14:18
aahahaha... ragazzi ma costa di più il qosmio x500-10w per quale motivo allora? come scheda video meglio la 9800gt della gt250 ? processore meglio il q9000 dell'i7 che monta il mio ? grazie :)
no capo :) non è un problema di budget... ti sto scrivendo da un qosmio x300... p8600 9700gt .... sono passato al x500-10w semplicemente per cambiare un pò anche l'estetica... però ho visto ke già come audio perde tantissimo :|....
bah... onestamente non so se farlo aggiustare in garanzia e tenerlo o farlo aggiustare venderlo e prendere un x300-15u .... se no meglio del suddetto cosa posso trovare? ciau grazie... quindi è più potente il quad del x300-15u che quello dell'i7 del x500-10w ^
Beh potresti configurare un alienware ma superi in fretta i 4000€...
Oppure comprare questo in inghilterra http://uk.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/1062030/toshibaShop/false
L'i7 720 soffre le frequenze di clock basse in game. Il q9000 non è di per se superiore, rende di più in game, ma ad esempio su software scacchistici l'i7 è più potente. Il q9000 dell'x300 inoltre, essendo montato su scheda madre nvidia, puoi overclockarlo... nell'x500 non credo proprio sia possibile. A parte il processore, la gts250 è inferiore alla 9800m gts. E l'x300-15u ha 2 9800m gts in sli... Gli hdd dell'x300 sono a 7200rpm, quindi più performanti di quelli a 5400 giri montati nell'x500. Il resto lo sai, avendo avuto già un x300 :D
GUARDIAN 77
16-01-2010, 14:31
aahahaha... ragazzi ma costa di più il qosmio x500-10w per quale motivo allora? come scheda video meglio la 9800gt della gt250 ? processore meglio il q9000 dell'i7 che monta il mio ? grazie :)
guarda lo sli gi 9800m gts dove si trova!
http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html
questa bestia qua sotto:D
configurabile a tuo piacimento,ma prezzo proibitivo!
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2322/alienware-m17x-un-portatile-come-pochi-altri_index.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100116151341_alienware-m17x-gaming-laptop-glowing-keyboard.jpg
Mica tanto a tuo piacimento. Ho guardato il sito e hanno portato anche l'm17x a i7, come grafica c'è solo la ati 4870 singola. Niente più hybrid sli ne' scheda madre nvidia. Dovrebbe cercarne uno usato di quelli seri con qx9300 e gtx280sli o 4870x2...
GUARDIAN 77
16-01-2010, 14:41
Mica tanto a tuo piacimento. Ho guardato il sito e hanno portato anche l'm17x a i7, come grafica c'è solo la ati 4870 singola. Niente più hybrid sli ne' scheda madre nvidia. Dovrebbe cercarne uno usato di quelli seri con qx9300 e gtx280sli o 4870x2...
su ebay USA si trovano (mod:QX9300 gtx 280 sli) a 2.150,00 euro più 90 euro di spedizione,poi ci devi mettere la dogana e il prezzo finale si aggirerà intorno ai 2.500,00/2.600,00
su ebay USA si trovano (mod:QX9300 gtx 280 sli) a 2.150,00 euro più 90 euro di spedizione,poi ci devi mettere la dogana e il prezzo finale si aggirerà intorno ai 2.500,00/2.600,00
Se si è così tolleranti da sopportare la tastiera americana si... Io non sono tra i fortunati...
GUARDIAN 77
16-01-2010, 14:47
Se si è così tolleranti da sopportare la tastiera americana si... Io non sono tra i fortunati...
io sull'x300-01g avevo la tastiera americana e devo dire che è anche bella,solo che per trovare le lettere accentate era un casino:D
ringrazio toshiba per avermi sostituito il portatile:D
io sull'x300-01g avevo la tastiera americana e devo dire che è anche bella,solo che per trovare le lettere accentate era un casino:D
ringrazio toshiba per avermi sostituito il portatile:D
Eh già... Che :ciapet: :asd:
Grazie mille capo per il pm... ma quella soluzione forse e' un po troppo drastica :D
Cmq sono riuscito a mettere i 195.62, ma crysis a 1280 x 1024 tutto al max e aa a 2x mi scatta 0_0
Ma i driver audio? Quali metto?
GUARDIAN 77
16-01-2010, 14:56
Eh già... Che :ciapet: :asd:
:D
quando mi fecero la proposta del cambio gli dovevo dire di mettermi dento un qx9300:asd:
Grazie mille capo per il pm... ma quella soluzione forse e' un po troppo drastica :D
Cmq sono riuscito a mettere i 195.62, ma crysis a 1280 x 1024 tutto al max e aa a 2x mi scatta 0_0
Ma i driver audio? Quali metto?
Beh si, specie visto quanto costa il qosmio :asd:
I 195.62 fanno schifo, per quello scatta. Metti i 191.07. La risoluzione la puoi mettere al massimo, non cambia nulla. Ha un'incidenza quasi nulla in SLI. L'aa in crysis è pesantuccio, specie considerando che abbiamo schede con 512 MB di VRAM. Quindi qualche scattino lo fa. Io crysis lo gioco patchato alla 1.2 in dx9, a 1680x1050, dettagli tutto su alto tranne le ombre su normale e aa2x e gira a 33 fps come media (dal benchmark). Salgo fino a 40 con un po' di oc a cpu e gpu.
I driver audio li scaricai da qui http://www.realtek.com/downloads/dow...3&DownTypeID=3
:D
quando mi fecero la proposta del cambio gli dovevo dire di mettermi dento un qx9300:asd:
Meglio non tirare troppo la corda :asd:
Beh si, specie visto quanto costa il qosmio :asd:
I 195.62 fanno schifo, per quello scatta. Metti i 191.07. La risoluzione la puoi mettere al massimo, non cambia nulla. Ha un'incidenza quasi nulla in SLI. L'aa in crysis è pesantuccio, specie considerando che abbiamo schede con 512 MB di VRAM. Quindi qualche scattino lo fa. Io crysis lo gioco patchato alla 1.2 in dx9, a 1680x1050, dettagli tutto su alto tranne le ombre su normale e aa2x e gira a 33 fps come media (dal benchmark). Salgo fino a 40 con un po' di oc a cpu e gpu.
I driver audio li scaricai da qui http://www.realtek.com/downloads/dow...3&DownTypeID=3
Ti ringrazio davvero tanto :D
Ultima cosa: secondo te la periferica nno riconosciuta cosa puo' essere?
Calcola ho gia messo driver per schede di rete, webcam, fingerprint, bluetooth...
Ti ringrazio davvero tanto :D
Ultima cosa: secondo te la periferica nno riconosciuta cosa puo' essere?
Calcola ho gia messo driver per schede di rete, webcam, fingerprint, bluetooth...
Guarda in 7 le cose che ho installato sono:
-Schede video
-Modem
-Scheda audio
-nForce chipset
-WiFi
-Bluetooth
-Lettore schede
-Infrarossi
-Telecomando
-HDMI
-Touchpad
-Webcam
-Lettore impronte
Prova a fare proprietà, leggi l'ubicazione della periferica e dimmelo...
Guarda in 7 le cose che ho installato sono:
Prova a fare proprietà, leggi l'ubicazione della periferica e dimmelo...
Ubicazione:su Controller integrato compatibile ACPI Microsoft
Forse sono gli infrarossi? Non ricordo di averli installati...
Cmq il telecomandino nonostante abbia installato il remote continua a non andare...
Ubicazione:su Controller integrato compatibile ACPI Microsoft
Forse sono gli infrarossi? Non ricordo di averli installati...
Cmq il telecomandino nonostante abbia installato il remote continua a non andare...
Beh va via infrarossi XD
Beh va via infrarossi XD
Ahahahaha vero :D
Ahahahaha vero :D
Fammi sapere se risolvi, e se ti serve altro chiedi ;)
Fammi sapere se risolvi, e se ti serve altro chiedi ;)
Ciao, si ho risolto non mi da piu' periferiche sconosciute :D
E crysis a 1600x1024 tutto al massimo senza aa va abbastanza fluido (sui 25)..
Solo ha dei difetti tipo il mare che lampeggia, boh sara' che ho ancora la patch 1.1...
Cmq grazie mille sei stato davvero gentile, ora sembra vada tutto ok eheheh :D
Ma sbaglio o crysis e' il titolo comunque piu' pesante?
Ciao, si ho risolto non mi da piu' periferiche sconosciute :D
E crysis a 1600x1024 tutto al massimo senza aa va abbastanza fluido (sui 25)..
Solo ha dei difetti tipo il mare che lampeggia, boh sara' che ho ancora la patch 1.1...
Cmq grazie mille sei stato davvero gentile, ora sembra vada tutto ok eheheh :D
Ma sbaglio o crysis e' il titolo comunque piu' pesante?
Reputo più pesanti far cry 2 e crysis warhead... O meglio, warhead più pesante, far cry credo solo non sia troppo ottimizzato come gioco... A volte scatta davvero troppo... MMM le texture lampeggianti mi capitano col warhead quando ci gioco in overclock... Ma il mare no... Solitamente qualche albero o nuvola molto in lontananza... Per il resto tutto ok...
Reputo più pesanti far cry 2 e crysis warhead... O meglio, warhead più pesante, far cry credo solo non sia troppo ottimizzato come gioco... A volte scatta davvero troppo... MMM le texture lampeggianti mi capitano col warhead quando ci gioco in overclock... Ma il mare no... Solitamente qualche albero o nuvola molto in lontananza... Per il resto tutto ok...
Spero non sia dovuto ad un surriscaldamento eccessivo della gpu ehehe :D
Spero non sia dovuto ad un surriscaldamento eccessivo della gpu ehehe :D
No no, me lo fa anche se overclocko solo la cpu e a gioco appena avviato, quindi con schede sotto i 60°... Appena trovo la voglia provo a patcharlo...
Comunque se hai paura che il tuo problema sia quello prenditi everest e controlla...
No no, me lo fa anche se overclocko solo la cpu e a gioco appena avviato, quindi con schede sotto i 60°... Appena trovo la voglia provo a patcharlo...
Comunque se hai paura che il tuo problema sia quello prenditi everest e controlla...
Messo everest, mi segnala le prime 2 gpu a 50-54 gradi e la gpu 3 a 58, quindi penso sia ok...
Credo cmq che sto fatto dello sfarfallio sia un problema software dei giochi risolvibile con qualche patch no?
ragazzi rinnovo la mia intenzione di vendere la bastia......
se qualcuno è interessato.... prezzo euro 1250....
GUARDIAN 77
17-01-2010, 20:38
come vi sembrano le temperature?
il pc è acceso dalle 16:00 e ho giocato tre ore a Batman (quasi finiìto:D ),ho chiuso Batman da una ventina di minuti e queste sono le temperature in idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100117213332_Cattura.JPG
con Batman a fine sessione la scheda video era a 74 gradi
ho tolto Kaspersky (fine licenza) e sto provando Norton internet security (demo) che mi sembra più leggero,ho trenta giorni per decidere ma penso che quest'anno se lo fa Norton:D
Boys ciao ho qui una domandina x voi ...
Mi capita ogni tanto ke il pc mi si blocchi cosi dal niente anke se magari sto guardando una foto succede ke rimane impallato con tutto acceso monitor compreso , xò nn si puo piu interagire con lui nenake con ctrl-alt-canc ....
avete qualke idea ???
Grazie :O
come vi sembrano le temperature?
il pc è acceso dalle 16:00 e ho giocato tre ore a Batman (quasi finiìto:D ),ho chiuso Batman da una ventina di minuti e queste sono le temperature in idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100117213332_Cattura.JPG
con Batman a fine sessione la scheda video era a 74 gradi
ho tolto Kaspersky (fine licenza) e sto provando Norton internet security (demo) che mi sembra più leggero,ho trenta giorni per decidere ma penso che quest'anno se lo fa Norton:D
Oddio no, proprio Norton no. AVG è più efficace ed è gratuito (e non sto scherzando). Norton te lo sconsiglio. Non serve proprio a nulla. Non è che l'ombra del signor antivirus che era fino a 5-6 anni fa'.
Nel caso contattami in privato che forse ho "una licenza di kaspersky che mi avanza"... Se usavi il 2010 si, è pesante, ma il 2009 è piuttosto tranquillo...
Considera che a parte l'hard disk che ci mette ore, gli altri componenti, anche se hai giocato 3 ore, dopo 1-2 minuti sono già tornati a temperature da idle. Comunque le temperature sono normali (ma stai usando base raffreddante?).
GUARDIAN 77
18-01-2010, 11:40
Oddio no, proprio Norton no. AVG è più efficace ed è gratuito (e non sto scherzando). Norton te lo sconsiglio. Non serve proprio a nulla. Non è che l'ombra del signor antivirus che era fino a 5-6 anni fa'.
Nel caso contattami in privato che forse ho "una licenza di kaspersky che mi avanza"... Se usavi il 2010 si, è pesante, ma il 2009 è piuttosto tranquillo...
Considera che a parte l'hard disk che ci mette ore, gli altri componenti, anche se hai giocato 3 ore, dopo 1-2 minuti sono già tornati a temperature da idle. Comunque le temperature sono normali (ma stai usando base raffreddante?).
Norton già l'ho preso:D
su ebay USA a 9,00 euro per 3pc con licenza di due anni,non potevo non prenderlo.
no,non uso la base raffreddante perchè il pc lo porto a lavoro e già ingombra così come è!
Norton già l'ho preso:D
su ebay USA a 9,00 euro per 3pc con licenza di due anni,non potevo non prenderlo.
no,non uso la base raffreddante perchè il pc lo porto a lavoro e già ingombra così come è!
Beh per quanto io possa odiare norton a quel prezzo è un affare...
Comunque senza base le temperature sono quelle :)
Hola a todos, sono ancora io. Sto decisamente impazzendo con UT3, ho provato i driver 186.81, i 191.07, i 195, insomma, non funziona NIENTE, ogni tot il gioco si freeza e devo premere ctrl alt canc per "iconizzarlo" e senza nemmeno ripristinarlo si riapre a tutto schermo da solo (dopo essersi inconizzato e aver fatto apparire per un momento il task manager) e funziona normalemnte (fino al bloccaggio successivo..
Qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Anche solo un programma di diagnostica per vedere se ho io qualcosa su che non va bene.. ah segnalo che ho preso win7 con l' upgrade toshiba (mi sono fatto spedire i cd) e il resto va tutto a meraviglia.
Per inciso volevo segnalare a exile e guardian 77 che ArmA II ero riuscito a farlo andare forzando lo SLI (lo vedevo dall' indicatore che funzionava) ma anceh così gli fps sono quelli che vi ho detto, mai superiori a 30 anche al minimo della grafica e con al memoria video su normal. Se qualcuno avesse qualche dritta gli faccio un bonifico!
Ah Exile se hai ordinato il gioco (o te lo scarichi per il single player che comunque è davvero fatto bene) mi contatti in pm che vedimao di sistemarlo? Grazie 1000
GUARDIAN 77
19-01-2010, 11:37
Beh per quanto io possa odiare norton a quel prezzo è un affare...
Comunque senza base le temperature sono quelle :)
bene,quindi tutto nella norma;)
Ragazzi ma i tastini touch rossi da media player sopra la tastiera come funzionano?
Con seven non vanno?
Ragazzi ma i tastini touch rossi da media player sopra la tastiera come funzionano?
Con seven non vanno?
Credo proprio che serva il VAP per farli andare...
SniperZero
20-01-2010, 10:38
ciao a tutti, sono un neo possessore di quello che, leggendo le specifiche, mi sembrava un mostro di note...
provengo da un hp hdx (quel "cosino" da 21 pollici... un mostro veramente pace all'anima sua...) che non mi ha mai dato UN singolo problema in due anni (poi ho formattato per provare seven e non mi vede piu i dischi...)
appena preso ho potuto notare l'effettiva propensione della tastiera al ballo... balla così tanto che volevo mandarla ad amici di maria de filippi... pena...
dopo pochissimo utilizzo, BAM! schermate blu a gogo semplicemente giocando a world of warcraft... e se usassy crysis mi esploderebbe??
è possibile pagare 1700 euris un note ed avere tutti i problemi che ho (abbiamo...)?
io spero che sia solo una questione di drivers video, ma non riesco ad aggiornarli usando la modalità semplificata in prima pagina, quando vado su laptop2go ci sono dei menu a tendina e dei radio button da selezionare ma nn so cosa selezionare!!
qualcuno potrebbe postarmi il link interno al post specifico o spiegarmi in dettaglio cosa devo fare? ho provato a lasciare tutto di default e a metterlo nella cartella nvidia, ma l'installazione mi dice comunque che i driver nn sono compatibili!!
aiutatemi plz, non ne posso piu, la frustrazione di aver buttato i soldi mi sta corrodendo!!
Exile.90
20-01-2010, 10:52
Beh per quanto io possa odiare norton a quel prezzo è un affare...
Comunque senza base le temperature sono quelle :)
Vi consiglierei caldamente di provare Avira Antivir Personal. E' in assoluto l'antivirus più leggero che abbia mai provato, e secondo diversi benchmark ha il motore di scansione più potente tra i più noti antivirus free :)
Non ho mai avuto alcun problema di virus (tre anni di installazione sul fisso, 5 mesi sul portatile) e la differenza tra quando è avviato e quando non lo è, è praticamente nulla.
Ah, comunque queste sono le mie temperature ad idle (dopo un'oretta di Need for Speed :) ) con base raffreddante e driver 185.85 Dox:
http://i48.tinypic.com/2r5zx8g.jpg
Exile.90
20-01-2010, 10:59
ciao a tutti, sono un neo possessore di quello che, leggendo le specifiche, mi sembrava un mostro di note...
provengo da un hp hdx (quel "cosino" da 21 pollici... un mostro veramente pace all'anima sua...) che non mi ha mai dato UN singolo problema in due anni (poi ho formattato per provare seven e non mi vede piu i dischi...)
appena preso ho potuto notare l'effettiva propensione della tastiera al ballo... balla così tanto che volevo mandarla ad amici di maria de filippi... pena...
dopo pochissimo utilizzo, BAM! schermate blu a gogo semplicemente giocando a world of warcraft... e se usassy crysis mi esploderebbe??
è possibile pagare 1700 euris un note ed avere tutti i problemi che ho (abbiamo...)?
io spero che sia solo una questione di drivers video, ma non riesco ad aggiornarli usando la modalità semplificata in prima pagina, quando vado su laptop2go ci sono dei menu a tendina e dei radio button da selezionare ma nn so cosa selezionare!!
qualcuno potrebbe postarmi il link interno al post specifico o spiegarmi in dettaglio cosa devo fare? ho provato a lasciare tutto di default e a metterlo nella cartella nvidia, ma l'installazione mi dice comunque che i driver nn sono compatibili!!
aiutatemi plz, non ne posso piu, la frustrazione di aver buttato i soldi mi sta corrodendo!!
Gli x300 sono estremamente delicati, e problematici dal punto di vista del video. Purtroppo, lo SLI + Hybrid SLI da spesso parecchi problemi con la stragrande maggioranza dei driver.
Non ci hai detto che sistema operativo utilizzi. Se è a 32 bit, passa subito al 64 bit, così limiti la maggior parte dei problemi video ai driver (e non alla potenziale scorretta gestione della memoria video condivisa).
Come secondo passo, vai qui:
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_186.81_whql_it.html
e scarica quei driver. Sono i 186.81 ufficiali, i driver più stabili che abbia mai usato (occhio che sono per Vista/7 64bit).
Facci sapere se risolvi qualcosa.
SniperZero
20-01-2010, 12:16
ciao exile, grazie per la velocissima risposta, scusa se ho dimenticato di specificare ma sono ancora rimbambito dalla delusione...
cmq ho vista 64, e tra parentesi ho anche un problema con il win update che non mi fa piu aggiornare il s.o.!!
e un'altra cosa, quel pallino rosso col triangolino bianco della toshiba che ti ricorda di registrarti, come cavolo si leva?? io già mi sono registrato!! ho disinstallato tutto quello che è toshiba (che nn serve ovvio...) ma non va via!!
potreste postarmi uno screen del disisnstalla appz per farmi copiare quello che avete lasciato?
al momento sto scaricando i 185.66 da laptopvideo, perchè ho letto nei primi post che sono i piu stabili e sicuri, insieme al modded inf, ora disinstallo i drivers, pulisco con driver sweep e riprovo ad installare, anche se non sono gli ultimissimi mi basta che siano stabili per farmi almeno provare sto benedetto note!!
e meno male che non ci ho messo mw2, se mi crasha con wow con quello mi avrebbe sputato!! lol...
appena finito ti faccio sapere, grazie ancora!
Credo proprio che serva il VAP per farli andare...
Da dove si scaricano?
Ma sono i driver che qualche pagina fa hanno dato problemi a qualche utente?
Grazie :D
Exile.90
20-01-2010, 15:08
ciao exile, grazie per la velocissima risposta, scusa se ho dimenticato di specificare ma sono ancora rimbambito dalla delusione...
cmq ho vista 64, e tra parentesi ho anche un problema con il win update che non mi fa piu aggiornare il s.o.!!
e un'altra cosa, quel pallino rosso col triangolino bianco della toshiba che ti ricorda di registrarti, come cavolo si leva?? io già mi sono registrato!! ho disinstallato tutto quello che è toshiba (che nn serve ovvio...) ma non va via!!
potreste postarmi uno screen del disisnstalla appz per farmi copiare quello che avete lasciato?
al momento sto scaricando i 185.66 da laptopvideo, perchè ho letto nei primi post che sono i piu stabili e sicuri, insieme al modded inf, ora disinstallo i drivers, pulisco con driver sweep e riprovo ad installare, anche se non sono gli ultimissimi mi basta che siano stabili per farmi almeno provare sto benedetto note!!
e meno male che non ci ho messo mw2, se mi crasha con wow con quello mi avrebbe sputato!! lol...
appena finito ti faccio sapere, grazie ancora!
Non esistono driver "più stabili" in assoluto... Dipende sempre dal sistema operativo, dalla configurazione software e (soprattutto) dall'hardware. E comunque, i driver con inf modificato (che in realtà sono driver per desktop) hanno probabilità molto superiori di essere instabili quando girano su notebook...
Se vuoi essere sicuro di non aver problemi, ti consiglio caldamente di installare driver per notebook. Quelli che ti ho linkato sono i migliori per ora :) Ovviamente, per quelli non c'è bisogno di nessun inf modificato.
Se poi ti piace smanettare con i driver (come me :P ), vai pure con i driver per fissi.
Ah, prima di installare un nuovo driver, ricordati sempre di disinstallare il vecchio, avviare in modalità provvisoria ed utilizzare Driver Sweeper per eliminare tutti i residui di PhysX e dei driver video (occhio a non selezionare i driver del chipset).
Da dove si scaricano?
Ma sono i driver che qualche pagina fa hanno dato problemi a qualche utente?
Grazie :D
http://support.toshiba-tie.co.jp/windows7/download/Qosmio_X300_64_cae.htm
E' il quarto download. Non sono driver, è il Value Added Package. Sono una serie di utility e a parte una probabile inibizione dei tasti FN altri problemi non ce ne sono.
Hola a todos, sono ancora io. Sto decisamente impazzendo con UT3, ho provato i driver 186.81, i 191.07, i 195, insomma, non funziona NIENTE, ogni tot il gioco si freeza e devo premere ctrl alt canc per "iconizzarlo" e senza nemmeno ripristinarlo si riapre a tutto schermo da solo (dopo essersi inconizzato e aver fatto apparire per un momento il task manager) e funziona normalemnte (fino al bloccaggio successivo..
Qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Anche solo un programma di diagnostica per vedere se ho io qualcosa su che non va bene.. ah segnalo che ho preso win7 con l' upgrade toshiba (mi sono fatto spedire i cd) e il resto va tutto a meraviglia.
Per inciso volevo segnalare a exile e guardian 77 che ArmA II ero riuscito a farlo andare forzando lo SLI (lo vedevo dall' indicatore che funzionava) ma anceh così gli fps sono quelli che vi ho detto, mai superiori a 30 anche al minimo della grafica e con al memoria video su normal. Se qualcuno avesse qualche dritta gli faccio un bonifico!
Ah Exile se hai ordinato il gioco (o te lo scarichi per il single player che comunque è davvero fatto bene) mi contatti in pm che vedimao di sistemarlo? Grazie 1000
Per Unreal non so che dirti... Mai avuto nessun problema...
Ma Toshiba ti ha mandato anche un disco driver per windows 7?
Ho provato ArmA II... Guarda va in sli senza bisogno di fare nulla con i 191.07.
Detto ciò mi pare piuttosto fatto male come gioco... Se corro contro un muro ci vedo attraverso :doh: . Insomma una delusione. Ho provato a rivoluzionare il pc per la questione del framerate. Nada, è proprio ottimizzato male, visto che una grafica così orrenda non può andarmi a 25 fps se metto tutto al massimo... Ha di bello che si disinstalla in meno di un secondo. Mai vista una disinstallazione così rapida :asd:.
http://support.toshiba-tie.co.jp/windows7/download/Qosmio_X300_64_cae.htm
E' il quarto download. Non sono driver, è il Value Added Package. Sono una serie di utility e a parte una probabile inibizione dei tasti FN altri problemi non ce ne sono.
Installato :D
Ma continuano a non andare... mmm...
Installato :D
Ma continuano a non andare... mmm...
Strano... Ci sarà qualcos'altro che non hai messo allora...
GUARDIAN 77
21-01-2010, 14:26
Vi consiglierei caldamente di provare Avira Antivir Personal. E' in assoluto l'antivirus più leggero che abbia mai provato, e secondo diversi benchmark ha il motore di scansione più potente tra i più noti antivirus free :)
Non ho mai avuto alcun problema di virus (tre anni di installazione sul fisso, 5 mesi sul portatile) e la differenza tra quando è avviato e quando non lo è, è praticamente nulla.
Ah, comunque queste sono le mie temperature ad idle (dopo un'oretta di Need for Speed :) ) con base raffreddante e driver 185.85 Dox:
http://i48.tinypic.com/2r5zx8g.jpg
invece io con gli antivirus free ho beccato sempre di tutto e vai di formattone.
Avg:doh:
Kaspersky e Norton sono i migliori imho e se acquisti le key in USA spendi dai 7 ai 9 euro.
Norton Internet Security 2010 per 2 anni e per 3 pc 9 euro,l'hanno scorso Kaspersky IS per un anno e per 2 pc 8 euro.
Ragazzi ho un problema...
Io ho crysis (ovviamente rigorosamente originale, preso a 9 euro da mediaworld :D), e volevo applicarci il no cd crack per non dover mettere ogni volta sempre il suo dvd...
Ne ho scaricato uno, ma forse mi ha sovrascritto solo quello per 32 bit, perche' se provo ad avviarlo con il 64 bit dall eseguibile non mi va...
A 32 bit mi sembra anche molto piu' lento del solito il gioco...
Help :(
Exile.90
21-01-2010, 20:16
invece io con gli antivirus free ho beccato sempre di tutto e vai di formattone.
Avg:doh:
Kaspersky e Norton sono i migliori imho e se acquisti le key in USA spendi dai 7 ai 9 euro.
Norton Internet Security 2010 per 2 anni e per 3 pc 9 euro,l'hanno scorso Kaspersky IS per un anno e per 2 pc 8 euro.
Lascia stare AVG... Prova a vederti qualche benchmark. Tantissimi falsi positivi e percentuale di rilevamenti inaccettabilmente bassa...
invece io con gli antivirus free ho beccato sempre di tutto e vai di formattone.
Avg:doh:
Kaspersky e Norton sono i migliori imho e se acquisti le key in USA spendi dai 7 ai 9 euro.
Norton Internet Security 2010 per 2 anni e per 3 pc 9 euro,l'hanno scorso Kaspersky IS per un anno e per 2 pc 8 euro.
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=154495&pid=1241958&st=0&#entry1241958 :read:
Lascia stare AVG... Prova a vederti qualche benchmark. Tantissimi falsi positivi e percentuale di rilevamenti inaccettabilmente bassa...
Davo un'occhiata ai test che ci sono su www.av-comparatives.org... Non mi pare effettivamente che tre AVIRA e AVG ci si sta gran differenza. Il primo ha una percentuale di rilevamenti molto alta, ma anche molti falsi positivi. AVG rileva meno ma guardando i diversi test ha meno falsi positivi (i test sono fatti nel corso del 2009 e i rilevamenti comprendono anche i falsi positivi).
GUARDIAN 77
22-01-2010, 10:50
il rischio di prendere qualche fregatura c'è sempre su ebay,però c'è anche sempre la possibilità di fare affari.
non penso che tutte le key su ebay siano illegali,ci sono venditori anche con molti feedback,quelle che ho acquistato (key Kaspersky) io l'anno scorso le ho installate su due pc e non ho avuto il minimo problema per un anno (ora scadute).
certo che se poi compri da uno con 20 feedback e 19 sono per vendita di key te la sei cercata:D
il rischio di prendere qualche fregatura c'è sempre su ebay,però c'è anche sempre la possibilità di fare affari.
non penso che tutte le key su ebay siano illegali,ci sono venditori anche con molti feedback,quelle che ho acquistato (key Kaspersky) io l'anno scorso le ho installate su due pc e non ho avuto il minimo problema per un anno (ora scadute).
certo che se poi compri da uno con 20 feedback e 19 sono per vendita di key te la sei cercata:D
Ma può avere anche millemila feedback, quelli relativi alle key (specie per Kaspersky) saranno positivi. Il problema come dicevano nel forum è che il feedback lo dai subito, quando la key non è ancora stata blacklistata, e visto che funziona il feedback sarà positivo, salvo poi prenderti l'inc..ata. Solitamente ho notato che Kaspersky blocca le key pirata una volta a settimana, o il martedì o il giovedì (da circa 2 anni, prima era un po' meno frequente la cosa). Quindi se giovedì compri la key, domenica rilasci il feedback e martedì bestemmi, il feedback dei venditori sarà comunque positivo...
Poi ovviamente non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, i venditori onesti esistono (infatti in 4 anni non ho mai preso una fregatura su ebay). Ti ho voluto linkare il forum di Kaspersky solo per far presente quanto sia facile per un venditore vendere una key pirata, specie con il sistema che usano alla Kaspersky Lab.
Alla fine dopo oltre un anno di cambi di key una volta alla settimana, sei mesi fa mi sono deciso a prendere la licenza di kis, presa da MW a 50 euri, licenza per una anno per 3 pc. Certo comprandola su ebay per la stessa cifra magari sarei stato coperto per sei anni, ma almeno ho la certezza che quella chiave qualunque cosa succeda è valida. E per ogni rinnovo Kaspersky fa solitamente uno sconto quindi magari l'anno prossimo mi costerà un po' di meno la licenza :).
Poi se si riesce a risparmiare ben venga il risparmio ovviamente, sempre che si sia disposti a correre il rischio di prendere una fregatura ;).
GUARDIAN 77
22-01-2010, 11:59
cero,su ebay tutte le key sono a rischio,pensa che l'altro giorno vendevano quelle di windows 7 ultimate a 7 euro.
Exile.90
22-01-2010, 15:19
Davo un'occhiata ai test che ci sono su www.av-comparatives.org... Non mi pare effettivamente che tre AVIRA e AVG ci si sta gran differenza. Il primo ha una percentuale di rilevamenti molto alta, ma anche molti falsi positivi. AVG rileva meno ma guardando i diversi test ha meno falsi positivi (i test sono fatti nel corso del 2009 e i rilevamenti comprendono anche i falsi positivi).
Non ti so dire. L'ultimo test che ho visto risale a due anni fa. Le cose potrebbero essere cambiate (anche se su quel sito non ho trovato le comparative delle versioni free, ma solo di quelle a pagamento).
In questa recensione (http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2009.htm) puoi notare che tra gli antivirus free è il secondo in termine di percentuale di rilevamenti, e su molte altre recensioni leggerai che è il più leggero in termini di utilizzo CPU e memoria (ed io lo confermo :P ).
Poi ovviamente ognuno ha il suo preferito :)
Per Unreal non so che dirti... Mai avuto nessun problema...
Ma Toshiba ti ha mandato anche un disco driver per windows 7?
Ho provato ArmA II... Guarda va in sli senza bisogno di fare nulla con i 191.07.
Detto ciò mi pare piuttosto fatto male come gioco... Se corro contro un muro ci vedo attraverso :doh: . Insomma una delusione. Ho provato a rivoluzionare il pc per la questione del framerate. Nada, è proprio ottimizzato male, visto che una grafica così orrenda non può andarmi a 25 fps se metto tutto al massimo... Ha di bello che si disinstalla in meno di un secondo. Mai vista una disinstallazione così rapida :asd:.
We Capo, si praticamente se compri un pc toshiba tra l' ottobre 2009 e il luglio 2010 (o qlcs del genere) c'è un servizio sul sito toshiba che per 30 euri (spese di spedizione) ti manda a casa win7 con pure un disco apposta per aggiornare il pc mantenendo tutte le utility, rimuovere quelle incompatibili ecce cc, devo dire fatto veramente bene, per questo toshiba prende 100 punti per me.
Per quanto riguarda ArmA ti ringrazio un sacco perchè a questo punto non sapevo se era un problema solo mio.. in verità secndo me ha una grafica bella soprattutto negli spazui aperti se settata al max (certo non puoi aspettarti i dettagli di COD o Crysis) ma cmq è un gioco per chi vuole un VERO simulatore di guerra.. piu che altro davvero, non sei riuscito a farlo andare a più di 25 vero? cazzo una cosa indecente.. ma dico, come si fa a far uscire un gioco che su un pc moderno come questo gira COSI' male.. boohhhh
Una cosa su cui non riesco però veramente a transigere è Unreal 3... ragazzi continuo ad avere il problema che vi ho descritto e i driver li ho provaati tutti.. possibile che non ci sia qualche nerd che mi salva la vita? E' impossibile giocare quando sti per fare una combo con il fucile shock e ti si impalla in gioco.. così quando rientri dopo 2 secondi ti ritrovi spiattellato da un cannone flak..
aiuto
aiuto
aiuto
aiuto:confused: :confused: :confused: :muro: :muro:
EDIT: ragazzi per la questione antivirus secondo me ogni discussione è inutile perchè la risposta è solo una. NOD32, date una occhiata sul forum di DDLFantasy, prendetevvi pure qll a 64 bit, senza cazzate di chiavi che poi vengono blacklisted e va da dio, leggero efficace, secondo me owna tutti.
Orca.. ho provato a disabilitare lo SLI e mi sono fatto 2 belle partitozze ad UT3 tranquille senza problemi... però mi sto preoccupando, non è che una delle mie due gpu ha qualche problema? Spero sia solo un problema software e non hardware perchè diamine sto pc non ha nemmeno 3 mesi, non può gia avere problemi così! C'è un modo per verificare sela 9800 secondaria ha dei problemi?
Non ti so dire. L'ultimo test che ho visto risale a due anni fa. Le cose potrebbero essere cambiate (anche se su quel sito non ho trovato le comparative delle versioni free, ma solo di quelle a pagamento).
In questa recensione (http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2009.htm) puoi notare che tra gli antivirus free è il secondo in termine di percentuale di rilevamenti, e su molte altre recensioni leggerai che è il più leggero in termini di utilizzo CPU e memoria (ed io lo confermo :P ).
Poi ovviamente ognuno ha il suo preferito :)
Appunto, si presuppone che la versione premium sia più affidabile della free...
Comunque, la recensione che hai linkato mi pare a dir poco inaffidabile... Tutta la credibilità e l'obiettività di una recensione vanno a farsi benedire quando leggi qualcosa del tipo:
"Avira Antivir 8.2 free: per quanto superato (di poco) da Avast!, nel riconoscimento virus di quest'anno, resta su ottimi livelli. A distanza di anni rimane il mio antivirus gratuito preferito (anche se bisognerà vedere come si comporterà Avast! in futuro, magari potrebbe migliorare ulteriormente)."
Poi sul fatto che sia un software "parsimonioso" a livello di risorse di sistema non ho problemi a crederlo.
We Capo, si praticamente se compri un pc toshiba tra l' ottobre 2009 e il luglio 2010 (o qlcs del genere) c'è un servizio sul sito toshiba che per 30 euri (spese di spedizione) ti manda a casa win7 con pure un disco apposta per aggiornare il pc mantenendo tutte le utility, rimuovere quelle incompatibili ecce cc, devo dire fatto veramente bene, per questo toshiba prende 100 punti per me.
Per quanto riguarda ArmA ti ringrazio un sacco perchè a questo punto non sapevo se era un problema solo mio.. in verità secndo me ha una grafica bella soprattutto negli spazui aperti se settata al max (certo non puoi aspettarti i dettagli di COD o Crysis) ma cmq è un gioco per chi vuole un VERO simulatore di guerra.. piu che altro davvero, non sei riuscito a farlo andare a più di 25 vero? cazzo una cosa indecente.. ma dico, come si fa a far uscire un gioco che su un pc moderno come questo gira COSI' male.. boohhhh
Una cosa su cui non riesco però veramente a transigere è Unreal 3... ragazzi continuo ad avere il problema che vi ho descritto e i driver li ho provaati tutti.. possibile che non ci sia qualche nerd che mi salva la vita? E' impossibile giocare quando sti per fare una combo con il fucile shock e ti si impalla in gioco.. così quando rientri dopo 2 secondi ti ritrovi spiattellato da un cannone flak..
aiuto
aiuto
aiuto
aiuto:confused: :confused: :confused: :muro: :muro:
EDIT: ragazzi per la questione antivirus secondo me ogni discussione è inutile perchè la risposta è solo una. NOD32, date una occhiata sul forum di DDLFantasy, prendetevvi pure qll a 64 bit, senza cazzate di chiavi che poi vengono blacklisted e va da dio, leggero efficace, secondo me owna tutti.
Si, conosco le condizioni commerciali della cosa, le avevo anche già illustrate a qualcuno... Volevo solo capire come funzionava esattamente... I tasti FN e i tasti multimediali ti funzionano tutti?
Beh speriamo che con qualche patch risolvano un po' di problemi di ArmA II, anzi lo spero per te, visto che non è proprio il mio genere di gioco... ;) Comunque abbassando i dettagli a 60 fps ci arrivo, anche se è comunque instabile, ogni tanto scende a 30-35. Non vale la pena di essere giocato in questo modo.
Per Unreal prova a scaricare un'immagine diversa da quella che usi, perchè mi pare troppo strano, io ho zero problemi. L'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia qualcosa che non va nell'installazione, o nell'immagine se hai gia provato a reinstallare il gioco...
Sennò boh... Magari un problema di firewall o di antivirus che ti bloccano qualche tentativo di connessione del gioco e causano il bloccaggio...
Per quanto riguarda NOD32 è sicuramente potente (o meglio lo era nel 2008), è sicuramente leggero, ma non mi ci trovo perchè sono abituato a Kaspersky Internet Security 7, che mi da una protezione che pare fatta apposta per me e un firewall eccezionale, superiore addirittura a quello di Panda (che per anni è stato l'unico a soddisfarmi). Peccato che nel 2009 e nel 2010 il firewall di Kaspersky sia diventato così stupido, e che l'antivirus sia diventato pesante quanto Norton...
Io come antivirus uso avast home edition... Dite che e' troppo pesante? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.