PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5QL PRO/P5QL-E/P5QL-SE - Intel P43


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

Massi
16-09-2009, 14:40
il mio case+ alimentatore l'ho pagato 73 euro. Devo dire che mi ha un po' deluso il lamierino usato dal case, troppo leggero, però mi piaceva lo stile, tutto sommato è ok. Alimentarore Itek devo dire chè è molto silenzioso e almeno per me non scalda (la CPU men che meno, ha un TPD di 65W).

Massi
16-09-2009, 14:47
P.S.: i due banchi di memoria devono essere IDENTICI. Chiudiamo qui perchè se qualcuno si accorge che siamo andati OT ci tira le orecchie! in bocca al lupo!

flapane
16-09-2009, 15:51
Sì, però per il futuro ti suggerisco, invece di scrivere 3 post, di editare il primo post, aggiungendo quello che ti viene in mente lì senza crearne di ulteriori.

Massi
16-09-2009, 21:00
ricevuto! posso rilanciare la mia domanda?
Un pallino giallo in elenco periferiche:
Location : on Intel(R) ICH10R LPC Interface Controller - 3A16
Details, Hardware Ids : ACIP/ATK0110
...che diavolo è ?

Az@el
17-09-2009, 11:57
salve ragazzi devo fare un pc ad un cliente. Allo stesso prezzo, circa 60€, posso montare un asus P5QL SE che praticamente non ha niente o un 4Core1600TWINS della asrock che su carta batte su tutti i fronti l'asus. Non ho mai montato schede asrock secondo voi meglio un asus base o un asrock migliore?

Massi
17-09-2009, 18:38
Un pallino giallo in elenco periferiche:
Location : on Intel(R) ICH10R LPC Interface Controller - 3A16
Details, Hardware Ids : ACIP/ATK0110
...che diavolo è ?

Per la cronaca: ho risolto il problema installando ASUS EPU-Six Engine!

Effetto collaterale:
Mettendo EPU in AUTO finalmente la ventola del case che girava sempre al massimo dei giri è scesa a 800 rpm e non si sente più!!!!

corbinzolu
17-09-2009, 20:31
Salve, ho da poco acquistato una p5ql-pro e tentndo di installare windows xp la procedura fallisce.
La prima parte prosegue ottimamente, riconosce il disco, lo formatta e copia i file. Ma al primo avvio del SO mi da la schermata nera con scritto "errore nel caricamento del sistema operativo".
Premetto che vista funziona benissimo.
Cosa mi consigliate?

Massi
17-09-2009, 22:24
installa XP con il SP3 incorporato

djgusmy85
19-09-2009, 02:35
E' normale che il Command Rate sia 2T e da bios non ci sia la possibilità di portarlo a 1T? :wtf:

Johnny Ego
19-09-2009, 17:25
Salve a tutti,
avrei intenzione di prendere una P5QL-PRO e volevo fare un paio di domande:

1) avrei intenzione di montarci un Q8200 e portarlo a FSB 413 come ho su una P5N-D, è possibile o si ferma a 400 il bus selezionabile?

2) me la consigliate per un prezzo di 50€ o faccio meglio a cercare altro?

3) è possibile scegliere fra IDE e AHCI per i dischi?

4) c'è qualcosa da sapere di importante su questa mobo tipo fakeboot o incompatibilità?

5) Ho 2x2Gb OCZ Gold 1066 5-5-5, me li regge?

Grazie per le vostre risposte!!!

djgusmy85
19-09-2009, 17:41
Salve a tutti,
avrei intenzione di prendere una P5QL-PRO e volevo fare un paio di domande:

1) avrei intenzione di montarci un Q8200 e portarlo a FSB 413 come ho su una P5N-D, è possibile o si ferma a 400 il bus selezionabile?

2) me la consigliate per un prezzo di 50€ o faccio meglio a cercare altro?

3) è possibile scegliere fra IDE e AHCI per i dischi?

4) c'è qualcosa da sapere di importante su questa mobo tipo fakeboot o incompatibilità?

5) Ho 2x2Gb OCZ Gold 1066 5-5-5, me li regge?

Grazie per le vostre risposte!!!
Io ho una P5QL PRO.

1) è selezionabile qualunque bus fino a 800

2) Secondo me sì. Alla fine tra P43 e P45 cambia davvero poco, e 50€ è un ottimo prezzo (se nuova)

3) sì

4) il fakeboot a me lo fa, non è una cosa grave cmq

5) direi di sì

PConly92
19-09-2009, 17:53
Io ho una P5QL PRO.

1) è selezionabile qualunque bus fino a 800



il bus raggiunto da questa sk madre se non sbaglio è massimo 415 o 420 mhz se non meno;) comunque i 400 mhz li raggiungi sicuramente...

Johnny Ego
19-09-2009, 17:58
Io ho una P5QL PRO.

1) è selezionabile qualunque bus fino a 800

2) Secondo me sì. Alla fine tra P43 e P45 cambia davvero poco, e 50€ è un ottimo prezzo (se nuova)

3) sì

4) il fakeboot a me lo fa, non è una cosa grave cmq

5) direi di sì

la mobo la prenderei usata, acquistata a gennaio 2009 con scontrino, scatola e tutto.
Mi interessava portare il bus quadpumped alla freq di 1650 per avere il mio q8200 a 2,9Ghz come tengo adesso.
Cercando in internet ho letto che settando ahci con un qualsiasi disco seagate della serie 7200.12 il sistema non supera il post, qualcuno ha esperienza in merito? L'AHCI mi serve visto che ci monterò sopra un SSD...

Altre cose da sapere su questa mobo? Cose strane?

Blade4613
20-09-2009, 13:23
io ho 2 domande, ho una p5ql-e e come in firma pure una 9800gt, so che la scheda madre supporta sia gddr2 che gddr3, ma volevo chiedere se supporta anche per esempio una 4890 gddr5 può resistere o è incompatibile e occorre una nuova scheda madre? e poi come processore ho un e-8400 e come dissipatore un asus V60 circa, quanto potrei overclockarlo?

travis^__^
20-09-2009, 18:40
io ho 2 domande, ho una p5ql-e e come in firma pure una 9800gt, so che la scheda madre supporta sia gddr2 che gddr3, ma volevo chiedere se supporta anche per esempio una 4890 gddr5 può resistere o è incompatibile e occorre una nuova scheda madre? e poi come processore ho un e-8400 e come dissipatore un asus V60 circa, quanto potrei overclockarlo?

le gddr non creano alcuna incompatibilità col sistema, vai tranquillo. Il processore lo tirerai a poco più o meno di 3,6Ghz per un daily use, cioè un 400di fsb che è il limite di questa mobo....provato.:)

Blade4613
20-09-2009, 21:25
le gddr non creano alcuna incompatibilità col sistema, vai tranquillo. Il processore lo tirerai a poco più o meno di 3,6Ghz per un daily use, cioè un 400di fsb che è il limite di questa mobo....provato.:)

ok, bene grazie! e con 3.6ghz si ottiene qualche cambiamento degno di nota o si ottengono solo quei 2-3 fps che non cambiano la vita?

HomerTheDonutsHunter
21-09-2009, 17:23
Raga nn capisco che cosa è preso al mio pc...lo tengo sempre acceso tutto il giorno e nn mi ha mai dato problemi, ieri sera l' ho spento regolarmente e stamattina al riavvio...si blocca alla schermata blu della mobo con la scritta ASUS P5QL-PRO! Ho provato ad invertire le ram ed a scambiarle con delle altre che avevo ma niente...fato anche clearCmos...sapete cosa potrebbe essere???:muro:

Blade4613
21-09-2009, 17:27
Raga nn capisco che cosa è preso al mio pc...lo tengo sempre acceso tutto il giorno e nn mi ha mai dato problemi, ieri sera l' ho spento regolarmente e stamattina al riavvio...si blocca alla schermata blu della mobo con la scritta ASUS P5QL-PRO! Ho provato ad invertire le ram ed a scambiarle con delle altre che avevo ma niente...fato anche clearCmos...sapete cosa potrebbe essere???:muro:

hai provato a togliere le ram e far partire il pc senza? se fa continui BIP la scheda madre è salva. intanto prova a fare questo

HomerTheDonutsHunter
22-09-2009, 10:53
hai provato a togliere le ram e far partire il pc senza? se fa continui BIP la scheda madre è salva. intanto prova a fare questo

Provato ed effettivamente la scheda bippa xò ora sto testando tutti gli slot con altre ram funzionanti che avevo ma fa sempre la stessa storia...speriamo che mm mi sia fottuto ram e mobo in un colpo solo...:cry:

Blade4613
22-09-2009, 16:16
Provato ed effettivamente la scheda bippa xò ora sto testando tutti gli slot con altre ram funzionanti che avevo ma fa sempre la stessa storia...speriamo che mm mi sia fottuto ram e mobo in un colpo solo...:cry:

se il pc la scheda bippa sia il procio che la mobo stanno bene, il problema potrebbero essere le ram o un malfunzionamento dell'alimentatore, per vedere che non siano le ram, prova a metterne di frequenza superiore, tipo se hai delle schede da 667 prova a metterne da 800, magari è quello, mi è successo più di qualche volta

djgusmy85
22-09-2009, 17:56
E' normale che il Command Rate sia 2T e da bios non ci sia la possibilità di portarlo a 1T? :wtf:
Nessuno?

HomerTheDonutsHunter
23-09-2009, 01:49
se il pc la scheda bippa sia il procio che la mobo stanno bene, il problema potrebbero essere le ram o un malfunzionamento dell'alimentatore, per vedere che non siano le ram, prova a metterne di frequenza superiore, tipo se hai delle schede da 667 prova a metterne da 800, magari è quello, mi è successo più di qualche volta

Eh no il sistema è proprio quello in firma e purtroppo le uniche ram che ho sono a 800 oppure DDR1:fagiano: Ho provato a fare il cmos ma niente...ma dici che l' alimentatore possa dare problemi con il sistema in firma??? Che palle nnso che fare e vorrei evitare di ricomprare la scheda madre e poi scoprire che nn è quello il problema...:muro:

Blade4613
23-09-2009, 06:36
Eh no il sistema è proprio quello in firma e purtroppo le uniche ram che ho sono a 800 oppure DDR1:fagiano: Ho provato a fare il cmos ma niente...ma dici che l' alimentatore possa dare problemi con il sistema in firma??? Che palle nnso che fare e vorrei evitare di ricomprare la scheda madre e poi scoprire che nn è quello il problema...:muro:

se togli le ram e il pc bippa non è ne la mobo ne il processore il problema, potrebbero essere le ram o il processore, perchè ho sentito che se lo si lascia accesso per molto tempo può bruciarsi l'alimentatore, non so di preciso però se il pc non parta oppure se fà qualche cagatina di movimento prima...

HomerTheDonutsHunter
23-09-2009, 10:53
se togli le ram e il pc bippa non è ne la mobo ne il processore il problema, potrebbero essere le ram o il processore, perchè ho sentito che se lo si lascia accesso per molto tempo può bruciarsi l'alimentatore, non so di preciso però se il pc non parta oppure se fà qualche cagatina di movimento prima...

Oddio scusa nn ho capito bene il tuo parere sul processore xchè prima dici che nn è e poi che potrebbe essere:confused: le ram che ho usato per testarlo funzionavano di sicuro quindi ho il timore che sia l' ali (ma cazzo 80 €uro di alimentatore che nn regge un sistema, mi sembra, nella media come il mio:muro: )o la scheda madre:cry:

Blade4613
23-09-2009, 12:28
Oddio scusa nn ho capito bene il tuo parere sul processore xchè prima dici che nn è e poi che potrebbe essere:confused: le ram che ho usato per testarlo funzionavano di sicuro quindi ho il timore che sia l' ali (ma cazzo 80 €uro di alimentatore che nn regge un sistema, mi sembra, nella media come il mio:muro: )o la scheda madre:cry:

non ho mai detto che il procio è il problema, ho sempre detto che se bippa non è ne la scheda ne il procio, poi nn so di preciso quale sia il problema, io mi butterei sull'alimentatore visto che è stato acceso per un lungo periodo e mai spento

HomerTheDonutsHunter
24-09-2009, 13:31
Ok trovato il problema...l' alimentatore:muro:

Sinceramente speravo fose la mobo almeno avrei preso una per lo SLI:stordita:

Blade4613
24-09-2009, 17:06
Ok trovato il problema...l' alimentatore:muro:

Sinceramente speravo fose la mobo almeno avrei preso una per lo SLI:stordita:

allora qlks nei film dicono di vero..XD vabbè pure io quella volta speravo di aver rotto la mobo per poterne usufruire con l'sli, però invece bastava solamente spostare di slot le ram><

cagi69
27-09-2009, 20:33
Salve, possedendo suddetta scheda e avendo a disposizione un altro kit di ddr2 pc6400 da 512x2, installandole perderei il dualchannel? La configurazione attuale sarebbe questa:
-A1: popolato ocz 1 gb
-A2: vuoto
-B1: popolato ocz 1 gb
-A2: vuoto
Voi direte: c'è il manuale! si, lo so, il manuale parla di moduli di diversa dimensione, non spiegando però la sequenza di installazione, cioè A1 e A2 andrebbero riempiti con 1gb+1gb oppure 1gb+512mb.
Immagino che l'argomento sia trito e ritrito percio ringrazio anticipatamente chi voglia rispondermi.

Blade4613
27-09-2009, 21:45
Salve, possedendo suddetta scheda e avendo a disposizione un altro kit di ddr2 pc6400 da 512x2, installandole perderei il dualchannel? La configurazione attuale sarebbe questa:
-A1: popolato ocz 1 gb
-A2: vuoto
-B1: popolato ocz 1 gb
-A2: vuoto
Voi direte: c'è il manuale! si, lo so, il manuale parla di moduli di diversa dimensione, non spiegando però la sequenza di installazione, cioè A1 e A2 andrebbero riempiti con 1gb+1gb oppure 1gb+512mb.
Immagino che l'argomento sia trito e ritrito percio ringrazio anticipatamente chi voglia rispondermi.

allora, se guardi bene, gli slot sono di 2 colori, nella mia sono giallo, nero, giallo, nero.
penso che questo indichi la compatibilità per il dual channel della scheda, quindi non perderesti il dual channel, le ram funzionerebbero in sintonia tra loro a 2 a 2 cioè quelle da 1gb con un'altra da 1 gb e quelle da 512 con 512, a patto che siano della stessa frequenza, se è così dovrai montarle come le tieni ora 1gb-512-1gb-512

Blade4613
28-09-2009, 17:01
ora ho un'altra domanda, volevo chiedere se... mi comprassi una hd 4890 gddr5, avendo il pc in firma con un alimentatore nilox 500w, e la scheda madre in firma, che supporta sia gddr2 che gddr3, supporterebbe anche il gddr5? e poi l'alimentatore reggerebbe la scheda?

cagi69
29-09-2009, 13:46
Un grazie a Blade4613, gentilissimo.
Per quanto riguarda il nilox io ne uso uno in un vecchio pc con un assorbimento ridotto, però al posto per quella configurazione lo cambierei, i suoi 500 watt sarebbero tutti da verificare e soprattutto se portato al limite potrebbe, nel migliore dei casi, fare una bella fumata. Oramai gli alimentatori di marca costano relativamente poco, consumano molto meno e fanno meno rumore. Sbaglio o al Nilox mancano anche i connettori ausiliari per la scheda grafica?

Blade4613
29-09-2009, 16:53
Un grazie a Blade4613, gentilissimo.
Per quanto riguarda il nilox io ne uso uno in un vecchio pc con un assorbimento ridotto, però al posto per quella configurazione lo cambierei, i suoi 500 watt sarebbero tutti da verificare e soprattutto se portato al limite potrebbe, nel migliore dei casi, fare una bella fumata. Oramai gli alimentatori di marca costano relativamente poco, consumano molto meno e fanno meno rumore. Sbaglio o al Nilox mancano anche i connettori ausiliari per la scheda grafica?

no il mio ce li ha, ho guardato ieri su internet un calcolo di watt sul mio pc con la 4890 ed esce che consumerebbe 269watt, su un massimo di 500 sopravvive, oggi ho chiesto al mio insegnante di informatica se una scheda video come la 4890 sopraviverebbe con gli ampere del mio alimentatore e ha detto di si, quindi ho la certezza che regga, l'ali gradirei non cambiarlo visto che non ha nemmeno un anno e và ancora bene (certe cose nel pc le tengo fino a che non esplodono)

Massi
29-09-2009, 22:00
Guarda che mica è così facile facile...500W sono di solito quelli di picco...devi vedere gli apere sulla linea a 12V....se ce ne sono almeno 25 allora si, se ci sono due linee da 12V devi vedere quanti watt ti fanno in totale....tieni presente che ci sono ali da 600W come il mio che sulla linea del 12V danno solo 20A....magari invece il tuo da + ampere sul 12V anche se c'è scritto 500...insomma è tutto relativo...se ti si riavvia il PC durante un gioco impegnativo basta abbassare le frequenze della GPU;) ....

toniz
29-09-2009, 22:14
ciao ragazzi ho un problema con questa mobo
ASUS P5QL-SE

e specificamente con il controller ide.
non capisco cosa succede, per cui vi spiego e spero che voi possiate aiutarmi.

Su un pc così configuarato (di mio fratello) appena preso:
E8500
ati hd 4850-512 Powercolor Play
2x1 gb ram ddr2 800 Kingston
1 hd sata hitachi Deskstar 500gb
1 lettore ottico su canale IDE :muro: :muro: :muro:
Win XP Pro sp3

allora funziona tutto regolarmente, da pannello di controllo sistema non ho nessun punto di domanda, driver ok etc.etc.

Installo dei giochi (tutti originali e in ottimo stato sia chiaro :) ) e lascio obbligatoriamente il cd all'interno del lettore ottico, durante il gioco crashano... tutti... chi dopo 1 minuto chi dopo 5 chi dopo 3 secondi (MOH Airborn, Crysis, COD5, COD2...) se invece metto la patch no-cd funzionano tutti regolarmente. Provati per circa mezz'ora ogni uno e tutto ok :eek: :muro:

Ho già controllato la scheda video con VMT tutto ok, temperature nella norma (max 80°C)
già testata la ram (ma se i giochi vanno non vedo il problema).

HO GIA' PROVATO A SOSTITUIRE sia il lettore ottico che il cavetto ide (2 volte).

Cosa c'e' che non va???
Qualche consiglio???

il controller ide, durante il post riconosce correttamente il lettore ottico e oltretutto durante l'installazione dei vari giochi non c'e' stato nessun problema.

cosa puo' essere???
grazie. :cry: :cry: :cry:

ps: ho letto qualche pagina del thread ma non mi pare di aver visto sta cosa, scusate se la soluzione fosse già stata trovata...

Blade4613
30-09-2009, 07:14
ciao ragazzi ho un problema con questa mobo
ASUS P5QL-SE

e specificamente con il controller ide.
non capisco cosa succede, per cui vi spiego e spero che voi possiate aiutarmi.

Su un pc così configuarato (di mio fratello) appena preso:
E8500
ati hd 4850-512 Powercolor Play
2x1 gb ram ddr2 800 Kingston
1 hd sata hitachi Deskstar 500gb
1 lettore ottico su canale IDE :muro: :muro: :muro:
Win XP Pro sp3

allora funziona tutto regolarmente, da pannello di controllo sistema non ho nessun punto di domanda, driver ok etc.etc.

Installo dei giochi (tutti originali e in ottimo stato sia chiaro :) ) e lascio obbligatoriamente il cd all'interno del lettore ottico, durante il gioco crashano... tutti... chi dopo 1 minuto chi dopo 5 chi dopo 3 secondi (MOH Airborn, Crysis, COD5, COD2...) se invece metto la patch no-cd funzionano tutti regolarmente. Provati per circa mezz'ora ogni uno e tutto ok :eek: :muro:

Ho già controllato la scheda video con VMT tutto ok, temperature nella norma (max 80°C)
già testata la ram (ma se i giochi vanno non vedo il problema).

HO GIA' PROVATO A SOSTITUIRE sia il lettore ottico che il cavetto ide (2 volte).

Cosa c'e' che non va???
Qualche consiglio???

il controller ide, durante il post riconosce correttamente il lettore ottico e oltretutto durante l'installazione dei vari giochi non c'e' stato nessun problema.

cosa puo' essere???
grazie. :cry: :cry: :cry:

ps: ho letto qualche pagina del thread ma non mi pare di aver visto sta cosa, scusate se la soluzione fosse già stata trovata...

hai provato ad aggiornare i driver del dvd? perchè sembra questo il problema se metti il no-cd funziona vuol dire che il problema viene dai dischi o dal lettore

toniz
30-09-2009, 07:51
dischi: intonsi non c'e' un segnetto che sia uno

driver dei lettori??? ma che senso ha... non ho mica installato 7, ho installato un sistema operativo di quanto...6-7 anni fa?? e un lettore di 6 mesi ha bisogno di aggiornamenti??? :confused:

devo pero' fare una rettifica: MOHA crasha (riavvia il pc), COD5 si pianta a caso durante qualche caricamento...

aggiungo: driver video sono gli ultimi del sito AMD-ATI con CCC

Non capisco sta cosa :muro: se il problema fosse nella sezione: lettore, cavo, controller... come mai i dischi vengono letti e i sw (ci ho installato tutto da quel lettore li) installati regolarmente???

:muro:

Blade4613
30-09-2009, 07:58
dischi: intonsi non c'e' un segnetto che sia uno

driver dei lettori??? ma che senso ha... non ho mica installato 7, ho installato un sistema operativo di quanto...6-7 anni fa?? e un lettore di 6 mesi ha bisogno di aggiornamenti??? :confused:

devo pero' fare una rettifica: MOHA crasha (riavvia il pc), COD5 si pianta a caso durante qualche caricamento...

aggiungo: driver video sono gli ultimi del sito AMD-ATI con CCC

Non capisco sta cosa :muro: se il problema fosse nella sezione: lettore, cavo, controller... come mai i dischi vengono letti e i sw (ci ho installato tutto da quel lettore li) installati regolarmente???

:muro:

ma con i no-dvd questi suddetti giochi crashano?

toniz
30-09-2009, 08:19
assolutamente no, in nessuna maniera...

fa conto che con il cd, MOHA parte ma neanche mi fa caricare il livello...
con no-cd ci ho giocato con entrambi per 40 min senza problemi cercando i casini piu' assurdi
esempio: lanciandomi nel casino :D e morendo dopo 3 secondi, continuando a pausare e andare sul desktop, andare sul desktop senza pausare e riprendere...

tutto ok :O

Blade4613
30-09-2009, 12:38
assolutamente no, in nessuna maniera...

fa conto che con il cd, MOHA parte ma neanche mi fa caricare il livello...
con no-cd ci ho giocato con entrambi per 40 min senza problemi cercando i casini piu' assurdi
esempio: lanciandomi nel casino :D e morendo dopo 3 secondi, continuando a pausare e andare sul desktop, andare sul desktop senza pausare e riprendere...

tutto ok :O

allora mi sa che il problema deve stare o nel lettore dei dvd o un errore del pc sui dvd... i film ti funzionano bene?

toniz
30-09-2009, 12:48
mmm... i film non li ho ancora provati, ne ho qualcuno e vedro'...

ma il lettore... :read:
ho scritto che ne ho cambiati 2 (masterizzatore originale, master pc vecchio)

risultato identico...

dove posso trovare i driver aggiornati per l controller ide???

ciao

Blade4613
30-09-2009, 13:18
mmm... i film non li ho ancora provati, ne ho qualcuno e vedro'...

ma il lettore... :read:
ho scritto che ne ho cambiati 2 (masterizzatore originale, master pc vecchio)

risultato identico...

dove posso trovare i driver aggiornati per l controller ide???

ciao
http://www.pcself.com/driver/driver-controller-ide.asp prova qui

toniz
30-09-2009, 13:31
provero' grazie. ;)

Blade4613
30-09-2009, 14:00
provero' grazie. ;)

niente, comunque è un problema singolare, io ho un masterizzatore ide, di... 3-4 anni fà (è l'unico pezzo che ho tenuto dal mio philipsXD) e non mi ha mai dato nessun problema, apparte che ogni tanto premo il pulsante e non si apre il cassetto ma i cd e i dvd compresi i giochi funzionano bene

toniz
30-09-2009, 14:27
grazie dell'aiuto
ma capisci appunto quale e' il problema???
non e' che mi ritengo un niubbo totale, qualcosa ne so e soprattutto di pc ne ho maneggiati parecchi...
sta cosa e' proprio strana
se avesse problemi il dvd TUTTI i dischi che metti dentro avrebbero problemi
quasi idem se il problema fosse il cavo o il controller...

quasi quasi braso tutto e rimetto tutto dall'inizio...

mi viene un sospetto!!! :eek:
non e' che in uno dei giochi ci sia una protezione tipo "starforce" o altro???
che mi skazza tutto??? quando uso i no cd il programma non ha accesso al drive, ergo non utilizza la protezione anticopia dato che non cerca il cd (o una cosa simile...)

stasera controllo!!! :mad:

toniz
01-10-2009, 07:33
niente starforce... :sob:

Centukilamafia
02-10-2009, 11:08
salve a tutti purtroppo non c'è il 3d ufficilae di tale mobo ed allora ho postato quì
ho una p5ql-em e volevo sapere come è possible fare l apencil mod? garzie 1000

floop
04-10-2009, 15:21
mi è capitato 3 volte già che il pc parte fa 4 beep di cui uno lungo e si blocca neanche carica l's.o.
che può essere?di solito lo lascio spento un pò e poi si avvia però resettando ilbios e l'overclock.

e8400
p5ql pro
4gb team elite 800mhz
sapphire 4850
corsair vx550w

Blade4613
04-10-2009, 17:24
mi è capitato 3 volte già che il pc parte fa 4 beep di cui uno lungo e si blocca neanche carica l's.o.
che può essere?di solito lo lascio spento un pò e poi si avvia però resettando ilbios e l'overclock.

e8400
p5ql pro
4gb team elite 800mhz
sapphire 4850
corsair vx550w

forse è troppo elevato l'oc

spidermind79
05-10-2009, 19:06
Ragazzi mi serve un consiglio: mi si e' bruciata la mia scheda madre, una asus p5k pro, e il negoziante di fiducia ha da darmi una p5ql pro, e' buona come scheda madre? leggevo in altri forum e recensioni di problemi con l'fsb per overclock della cpu, confermate? io con l'altra mobo stavo, con la conf. in firma a 443*9 , 4.0 ghz, ci arrivo lo stesso con questa? so che ha solo uno slot pci-e ma mi sta' bene, a parte cio' come si comporta? con le ram in firma a 1066 (2 banchi da 2 giga a 1066 vitesta ) mi dara' qualche problema secondo voi?

flapane
05-10-2009, 19:18
443? Sinceramente non lo so... so che fino ai 410 non ci sono particolari problemi.

spidermind79
05-10-2009, 23:21
443? Sinceramente non lo so... so che fino ai 410 non ci sono particolari problemi.

L'avevo letto anche io fino a 410.. ma in questo modo l'overclock sarebbe abb limitato rispetto ai 4 ghz che facevo prima, nessuno sa' se con gli ultimi bios hanno migliorato l'efficienza dell'fsb?

Sideralex
06-10-2009, 15:37
ciao ragazzi chiedo aiuto a voi che sono disperato :S
possiedo una P5QL-SE

io fino ad adesso ho okkato dal bios la mia cpu usando un semi manuale
portandolo al +20% non riuscendo a spingerlo di +
dato che mi sono comprato il dissipatore nuovo
ho deciso di spingerlo almeno a 3.6ghz
usando overclock manuale
pero mi accorgo etrando che la cpu frequency ed un altra voce
sono bloccate cioe ci premo sopra e non succede niente

mi potete aiutare :mc: :confused:

gatto69
06-10-2009, 17:34
Ragazzi chiedo aiuto per sapere se le "OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition" nel mio caso due banchi da 2gb, sono compatibili su una P5QL-PRO.

Altra domanda, con un procio E5200, risultano sprecate le ddr2 1066 ? nel senso che bastano le 800 ?
Grazie, saluti.

Blade4613
06-10-2009, 17:57
Ragazzi chiedo aiuto per sapere se le "OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition" nel mio caso due banchi da 2gb, sono compatibili su una P5QL-PRO.

Altra domanda, con un procio E5200, risultano sprecate le ddr2 1066 ? nel senso che bastano le 800 ?
Grazie, saluti.

beh se la mobo supporta le ram drr2 si, su un 5200... beh se lo overclocki le ram non sono sprecate, meglio abbondare...

gatto69
06-10-2009, 18:19
beh se la mobo supporta le ram drr2 si, su un 5200... beh se lo overclocki le ram non sono sprecate, meglio abbondare...

Grazie per la risposta era importante saperlo in quanto potevo cambiare in corsa la scelta.
Saluti

Massi
06-10-2009, 19:23
:D si decisamente sprecate, il 5200 è un 200 quad pumped se non sbaglio...ti farà da collo di bottiglia...

Sideralex
06-10-2009, 19:49
ciao ragazzi chiedo aiuto a voi che sono disperato :S
possiedo una P5QL-SE

io fino ad adesso ho okkato dal bios la mia cpu usando un semi manuale
portandolo al +20% non riuscendo a spingerlo di +
dato che mi sono comprato il dissipatore nuovo
ho deciso di spingerlo almeno a 3.6ghz
usando overclock manuale
pero mi accorgo etrando che la cpu frequency ed un altra voce
sono bloccate cioe ci premo sopra e non succede niente

mi potete aiutare :mc: :confused:

nessuno sa risolvere :confused:

flapane
06-10-2009, 20:47
:D si decisamente sprecate, il 5200 è un 200 quad pumped se non sbaglio...ti farà da collo di bottiglia...

Mediamente però gli utenti di hwupgrade un seppur minimo OC lo applicano sempre -.-

gatto69
06-10-2009, 22:09
:D si decisamente sprecate, il 5200 è un 200 quad pumped se non sbaglio...ti farà da collo di bottiglia...

Infatti il mio dubbio è questo.Però chi mi assemblerà il pc mi ha detto che è meglio una ram più veloce visto che la p5ql la supporta, però il processore ha l'fsb 800.
:muro:

Massi
06-10-2009, 22:31
Infatti il mio dubbio è questo.Però chi mi assemblerà il pc mi ha detto che è meglio una ram più veloce visto che la p5ql la supporta, però il processore ha l'fsb 800.
:muro:

...un giorno cambierai procio no?

Sideralex
06-10-2009, 23:09
nessuno sa risolvere :confused:

perche nessuno mi caga :mc: :confused:

gatto69
07-10-2009, 07:18
...un giorno cambierai procio no?

Bè considera che sto facendo assemblare tutto, compreso il processore, in sostanza cosa si verificherà con questo abbinamento sopra descritto, cioè le ram andranno a 800 ? oppure mi conviene cambiarle con delle 800 appunto ?
Ciao

Massi
07-10-2009, 08:04
Bè considera che sto facendo assemblare tutto, compreso il processore, in sostanza cosa si verificherà con questo abbinamento sopra descritto, cioè le ram andranno a 800 ? oppure mi conviene cambiarle con delle 800 appunto ?
Ciao
macchè, semplicemente la velocità della RAM è fin troppa per quel processore, tutto qui

flapane
07-10-2009, 11:46
Bè considera che sto facendo assemblare tutto, compreso il processore, in sostanza cosa si verificherà con questo abbinamento sopra descritto, cioè le ram andranno a 800 ? oppure mi conviene cambiarle con delle 800 appunto ?
Ciao

Se non hai intenzione di portare il FSB a 266mhz o giù di lì, ma di lasciarlo a frequenze di fabbrica, puoi risparmiare e prendere delle 800mhz.

gatto69
07-10-2009, 12:23
Se non hai intenzione di portare il FSB a 266mhz o giù di lì, ma di lasciarlo a frequenze di fabbrica, puoi risparmiare e prendere delle 800mhz.

Penso di farlo salire un pò, così le tengo.

N.B.:
Complimenti per i tuoi gatti sono favolosi, anch'io ne ho una simile, i tuoi che razza sono ?
Ciao

tony666
13-10-2009, 12:50
Ciao raga, avrei bisogno di un informazione. Ho una P5QL-E e mi ricordo che quando la comprai l'avevo presa anche perchè mi avevano detto che in seguito avrei potuto mettere 2 nvidia in sli. Adesso però stavo rivedendo le specifiche della scheda perchè mi sarei deciso a prendere una seconda gtx, e vedo che lo slot pci è uno solo...
Non capisco se servono 2 slot pci 16x (tra l'altro ho visto che su molte mobo nonostante abbiano 2 slot a 16x, in configurazione sli il secondo slot va a 8x) o se si può mettere la seconda vga anche sul pci 1x.

Poi inoltre avevo visto da qualche parte che questa mobo era crossfire ready quindi dovrebbe essere anche sli ready o no? :confused:

Blade4613
13-10-2009, 16:19
Ciao raga, avrei bisogno di un informazione. Ho una P5QL-E e mi ricordo che quando la comprai l'avevo presa anche perchè mi avevano detto che in seguito avrei potuto mettere 2 nvidia in sli. Adesso però stavo rivedendo le specifiche della scheda perchè mi sarei deciso a prendere una seconda gtx, e vedo che lo slot pci è uno solo...
Non capisco se servono 2 slot pci 16x (tra l'altro ho visto che su molte mobo nonostante abbiano 2 slot a 16x, in configurazione sli il secondo slot va a 8x) o se si può mettere la seconda vga anche sul pci 1x.

Poi inoltre avevo visto da qualche parte che questa mobo era crossfire ready quindi dovrebbe essere anche sli ready o no? :confused:

ma che scheda vuoi montare sul pci normale?

tony666
13-10-2009, 19:34
ma che scheda vuoi montare sul pci normale?

Un altra gtx280

Blade4613
13-10-2009, 19:36
Un altra gtx280

non ci stà, c'è una sola pci-e sulla scheda

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 19:48
Ragazzi, c'é qualc'uno che ha mai cloccato un 8500 con una P5QL PRO? Di quanto é riuscito a salire e che settaggi bisogna fare per poterla spingere un po' di più?

ipertotix
13-10-2009, 20:24
Ragazzi, c'é qualc'uno che ha mai cloccato un 8500 con una P5QL PRO? Di quanto é riuscito a salire e che settaggi bisogna fare per poterla spingere un po' di più?

mah, personalmente non ho un wolfdale come cpu...ma come si è detto tante volte su questo 3d le mobo con p43 come chipset non salgono molto di fsb...e la tua cpu ha un molti impostabile fino a 9,5 se non sbaglio...quindi al massimo puoi puntare ad alzare ulteriormente l'fsb sopra i 400, alzando i voltaggi del Northbridge (e il vcore naturalmente...)....piu di questo non puoi fare...cmq ti consiglio di andare alla sezione processori....li probabilmente troverai qualcosina di piu x quanto riguarda l'OC...;)

Giuseppe Rossi
13-10-2009, 21:35
mah, personalmente non ho un wolfdale come cpu...ma come si è detto tante volte su questo 3d le mobo con p43 come chipset non salgono molto di fsb...e la tua cpu ha un molti impostabile fino a 9,5 se non sbaglio...quindi al massimo puoi puntare ad alzare ulteriormente l'fsb sopra i 400, alzando i voltaggi del Northbridge (e il vcore naturalmente...)....piu di questo non puoi fare...cmq ti consiglio di andare alla sezione processori....li probabilmente troverai qualcosina di piu x quanto riguarda l'OC...;)

Grazie

flapane
15-10-2009, 12:11
Veramente l'e5200 è un Wolfdale.

Comunque potresti aggirarti intorno ai 400 410, vedi tu se per te va bene, io li reputo sufficienti per una cpu (4ghz quasi).

fras89
15-10-2009, 22:42
salve a tutti
ho comprato questa mobo (p5ql pro)(non direttamente io) e ci ho messo una cpu quadcore intel

volevo sapere invece un altra cosa,
ho un dissipatore zalman cpns 9700 led, con connettore a 3 pin,
ora, la mobo ha la cpu fan da 4 pin, mentre la cha fan da 3.. al momento l'ho collegata alla cha fan 3 pin.. però all avvio mi dice cpu fan error !!
che devo fare?

ah poi un altra cosa, per fare il boot da pen drive usb che devo fare? sul bios non trovo nessuna impostazione che faccia al caso mio :(

fatemi sapere :) grazie mille

travis^__^
16-10-2009, 16:43
salve a tutti
ho comprato questa mobo (p5ql pro)(non direttamente io) e ci ho messo una cpu quadcore intel

volevo sapere invece un altra cosa,
ho un dissipatore zalman cpns 9700 led, con connettore a 3 pin,
ora, la mobo ha la cpu fan da 4 pin, mentre la cha fan da 3.. al momento l'ho collegata alla cha fan 3 pin.. però all avvio mi dice cpu fan error !!
che devo fare?

ah poi un altra cosa, per fare il boot da pen drive usb che devo fare? sul bios non trovo nessuna impostazione che faccia al caso mio :(

fatemi sapere :) grazie mille

ma il connettore in alto, quello vicino al socket della cpu non va bene? Il boot da penna usb lo imposti dalla sezione di priorità di boot del bios, in cui scegli cd, hard disck o removable ;)

fras89
18-10-2009, 19:43
ma il connettore in alto, quello vicino al socket della cpu non va bene? Il boot da penna usb lo imposti dalla sezione di priorità di boot del bios, in cui scegli cd, hard disck o removable ;)


ho detto nn andava.. mi dava errore.
cmq l'ho messo su cpu fan,anche se aveva 4 pin, uno l'ho lasciato x conto proprio XD

per il boot da usb ... non mi compare l opzione in boot priority :(

pissicchia
25-10-2009, 00:06
ragazzi ho preso la p5ql pro, con un e5200, non riesco ad impostare il bus a 300mhz si resetta il pc, avete delle soluzioni?

flapane
25-10-2009, 11:06
Curioso, con ogni probabilità avrai banalmente lasciato il moltiplicatore a 12,5x.

enricoficoerfico
25-10-2009, 20:06
raga c'è qualche opzione nel bios che mi permette di regolare la velocità della ventola della cpu in base alla temperatura, o qualcosa del genere?
perchè non sopporto che giri a 3000rpm in idle :mad:

pissicchia
25-10-2009, 20:32
Curioso, con ogni probabilità avrai banalmente lasciato il moltiplicatore a 12,5x.

no ho scoperto erano i timing della ram. Anche se non ho overclokkato la ram.

sulble
30-10-2009, 14:38
ciao ragazzi

probabilmente ve l'avranno chiesto 1000 volte...ma come faccio ad aggiornare il bios della mia scheda madre? (P5QL-E)
E quale versione del bios mi consigliate?

grazie in anticipo

SulBle

Blade4613
30-10-2009, 14:39
ciao ragazzi

probabilmente ve l'avranno chiesto 1000 volte...ma come faccio ad aggiornare il bios della mia scheda madre? (P5QL-E)
E quale versione del bios mi consigliate?

grazie in anticipo

SulBle

ti danno il programma col cd, asus ez-flash se non sbaglio, tu avvialo poi segui le opzioni e aggiorni il bios, devi solo sperare che non salti la corrente, ma comunque è un'azione veloce, non dovrebbero esserci rischi

vastese
31-10-2009, 13:30
raga c'è qualche opzione nel bios che mi permette di regolare la velocità della ventola della cpu in base alla temperatura, o qualcosa del genere?
perchè non sopporto che giri a 3000rpm in idle :mad:

si c'è installa l'epu engine 4 presente nel cd della mobo o lo trovi sul sito internet della asus poi fai la calibratura e successivamente metti in modalità auto e come per magia il pc sarà molto silente.. :D

vastese
31-10-2009, 13:31
ragazzi ma mi consigliate di aggiornare il bios?! io non ho avuto nessun problema..

Blade4613
31-10-2009, 13:32
ragazzi ma mi consigliate di aggiornare il bios?! io non ho avuto nessun problema..

se non ne hai allora non serve, l'aggiornamento del bios serve a includere la compatibilità hardware, come per esempio delle vecchie schede madri con delle schede nvidia agp non funzionavano e necessitavano l'aggiornamento bios ma nulla di più, non è che il pc ti andrà più veloce

Giuseppe Rossi
31-10-2009, 13:57
si c'è installa l'epu engine 4 presente nel cd della mobo o lo trovi sul sito internet della asus poi fai la calibratura e successivamente metti in modalità auto e come per magia il pc sarà molto silente.. :D

Ma se la ventola gli va a 3000giri vuol dire che il procio gli scalda troppo e magari col dissi stock non riesce a raffreddare o forse il case é poco areato. Se abbassa i giri della ventola a forza deve prima verificare il vero motivo per il quale la ventola gli gira a 3000

@ndrey
31-10-2009, 15:31
Come si comporta in oc p5ql-e?! Chiede tropo di voltaggio su nb con fsb a 400mhz e con 2x2gb?!
Thx..

vastese
31-10-2009, 15:55
Ma se la ventola gli va a 3000giri vuol dire che il procio gli scalda troppo e magari col dissi stock non riesce a raffreddare o forse il case é poco areato. Se abbassa i giri della ventola a forza deve prima verificare il vero motivo per il quale la ventola gli gira a 3000

forse il problema è semplicemente la polvere...come sapete credo tutti il dissi stock ha quelle alette metalliche piegate a modi onda che avranno pure un potere dispersivo migliore ma sono delle vere raccogli polvere..deve provare a pulirle e semmai vedere com'è la situazione pasta termica..chissa!

enricoficoerfico
31-10-2009, 16:26
forse il problema è semplicemente la polvere...come sapete credo tutti il dissi stock ha quelle alette metalliche piegate a modi onda che avranno pure un potere dispersivo migliore ma sono delle vere raccogli polvere..deve provare a pulirle e semmai vedere com'è la situazione pasta termica..chissa!

l epu engine non posso attivarlo perchè sono in oc (e5200@3.8Ghz)...
cmq ho risolto, ho abilitato da bios, sotto hardware monitor, low noise o qualcosa del genere :)

Zappa1981
01-11-2009, 20:15
ciao a tutti, io con la configurazione in sign ho dei problemi che definisco elettrici.... nel senso che provando un determinato alimentatore da 850watt sia il mio pc che un altro con la stessa scheda madre presentano dei disturbi visivi tipo linee come un televisore mal sintonizzato... la scheda madre era lo stesso modello p5ql-E la scheda video poteva anche essere diversa ma si presentava lo stesso problema. Sono sicuro sia un problema di scheda madre o di qualche componente che non è schermato bene, a nessuno di voi è successa la stessa cosa con la stessa scheda madre uguale alla mia? magari mettendo un alimentatore potente con la linea 12volt superiore ai 25a? e se vi è capitato avete risolto in qualche modo? ora ho messo il mio vecchio 550watt ma capita che quando gioco per molto si ripresentano delle interferenze elettriche però è strano...con la mia vecchia 1950gt non accadeva...

Blade4613
01-11-2009, 22:08
l epu engine non posso attivarlo perchè sono in oc (e5200@3.8Ghz)...
cmq ho risolto, ho abilitato da bios, sotto hardware monitor, low noise o qualcosa del genere :)

silent... si anch'io ho fatto così, tieni presente che se però il pc aumenta di temperatura non aumenteranno gli rpm della ventola

cavalloplus
02-11-2009, 11:43
ciao a tutti

da un po' di tempo non riesco più a spegnere il pc...
ho vista 32 bit sp2 scheda madre p5qle

ho formattato il sistema circa 2 settimane fa per altri problemi e il problema si è ripresentato.

con linux non lo fa....

help

Balthasar85
02-11-2009, 13:21
Ragassi ma sono l'unico ad aver problemi con l'audio dgt in W7?
Ho collegato con il coassiale il pc all'home teatre ma se ne infiscia, non compare neanche il messaggio "cavo collegato\cavo scollegato" quando attacco e stacco il cavo (come avviene con il jack delle casse). Qualche idea?

-EDIT-
Credo di aver risolto, dopo vari tentativi, installando i nuovi drive della Realtek. Ora provo quelli distribuiti sul sito della Asus.


CIAWA

Comy82
02-11-2009, 21:47
Ragassi ma sono l'unico ad aver problemi con l'audio dgt in W7?
Ho collegato con il coassiale il pc all'home teatre ma se ne infiscia, non compare neanche il messaggio "cavo collegato\cavo scollegato" quando attacco e stacco il cavo (come avviene con il jack delle casse). Qualche idea?

-EDIT-
Credo di aver risolto, dopo vari tentativi, installando i nuovi drive della Realtek. Ora provo quelli distribuiti sul sito della Asus.


CIAWA

ciao
Come ti gira W7 con questa mobo e in generale sul tuo sistema?
Sto per installarlo anke io...

cavalloplus
03-11-2009, 12:35
ciao a tutti

da un po' di tempo non riesco più a spegnere il pc...
ho vista 32 bit sp2 scheda madre p5qle

ho formattato il sistema circa 2 settimane fa per altri problemi e il problema si è ripresentato.

con linux non lo fa....

help

devo aggiungere che ho aggiornato il bios pensando che fosse quello il problema... invece no.

dadoplus
04-11-2009, 11:14
Ciao a tutti, mi hanno fatto un preventivo per un computer che monta questa scheda madre (Scheda madre ASUS P5QL Pro) e da quanto leggo nella scheda tecnica che ho trovato su internet non supporta la RAM DDR3 ma solo la DDR2? è così veramente quindi mi vogliono fregare oppure la pro supporta la DD3?
grazie mille e scusate se non sono proprio intopic

sulble
12-11-2009, 08:33
ciao ragazzi...
come posso far partire il computer dalla mia pennaUSB? voglio installare una distro linux ma non voglio star lì a masterizzare...
ho provato ma non ci riesco proprio...
premetto che non ho mai aggiornato il bios...e attualmente uso la versione 0609. il pc non mi ha mai dato nessun problema e prima di aggiornarlo volevo sapere se c'è un modo per far partire da usb senza aggiornare il bios..

grazie

SulBle

Restless
13-11-2009, 21:00
Qualcuno sa se c'è un modo per evitare il fake-boot all'avvio in caso di overclock? (cioè l'avvio del pc a due intervalli separati da una pausa)

Comy82
14-11-2009, 14:59
Ciao a tutti, mi hanno fatto un preventivo per un computer che monta questa scheda madre (Scheda madre ASUS P5QL Pro) e da quanto leggo nella scheda tecnica che ho trovato su internet non supporta la RAM DDR3 ma solo la DDR2? è così veramente quindi mi vogliono fregare oppure la pro supporta la DD3?
grazie mille e scusate se non sono proprio intopic

no solo ddr2.
le ddr3 se nn erro sono solo x i5 e i7 e amd

@ndrey
14-11-2009, 15:19
no solo ddr2.
le ddr3 se nn erro sono solo x i5 e i7 e amd

Non è vero, anche mobo LGA775 ci sono con ddr3. In questo caso è gestito da nb e non da cpu come varie i7/i5 o amd.. ;)

Zappa1981
15-11-2009, 21:22
scusate ma nessuno sa la risposta al mio problema? inoltre nessuno ha una 4890 su questa scheda madre e presenta problemi di sfarfallamenti su alcuni giochi con windows 7?

sulble
16-11-2009, 12:05
ciao ragazzi...
come posso far partire il computer dalla mia pennaUSB? voglio installare una distro linux ma non voglio star lì a masterizzare...
ho provato ma non ci riesco proprio...
premetto che non ho mai aggiornato il bios...e attualmente uso la versione 0609. il pc non mi ha mai dato nessun problema e prima di aggiornarlo volevo sapere se c'è un modo per far partire da usb senza aggiornare il bios..

grazie

SulBle


nessuno sa dirmi?

Restless
16-11-2009, 17:37
nessuno sa dirmi?

Puoi fare così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27273709&postcount=33158

Da questa mia guida escludi solo gli elementi che riguardano il bios della scheda video (la guida l'avevo fatta per quello), e invece inserisci tutto quello che vuoi far bootare nella chiavetta. La guida serve per eseguire un boot da usb key.
E' importante poi da bios selezionare la usb key sia nella parte che riguarda il dispositivo di boot, sia impostandolo come dispositivo "primario" (sono due diverse sezioni), altrimenti non booterà mai da lì.

sulble
17-11-2009, 14:08
Puoi fare così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27273709&postcount=33158

Da questa mia guida escludi solo gli elementi che riguardano il bios della scheda video (la guida l'avevo fatta per quello), e invece inserisci tutto quello che vuoi far bootare nella chiavetta. La guida serve per eseguire un boot da usb key.
E' importante poi da bios selezionare la usb key sia nella parte che riguarda il dispositivo di boot, sia impostandolo come dispositivo "primario" (sono due diverse sezioni), altrimenti non booterà mai da lì.

il mio problema è proprio impstare come dispositivo primario la chiavetta USB...o meglio impostare la chiavetta come dispositivo di boot...

Restless
17-11-2009, 16:53
il mio problema è proprio impstare come dispositivo primario la chiavetta USB...o meglio impostare la chiavetta come dispositivo di boot...

Vai nel menù BOOT (in alto), quindi prima vai nella sezione dove solitamente si deve selezionare quale è l'hard disk primario, qui seleziona la usb key, soltanto dopo vai nel menù "Boot device priority" e seleziona come primo dispositivo nell'ordine la usb key. Tutto questo è riferito al bios della P5QL-Pro, ma presumo che per le altre sia esattamente lo stesso.

jamarc
22-11-2009, 10:40
ciao ragazzi sto facendo una configuarazione per un amico un configurazione...la mainboard e' una p5ql e il processore e' il nuovo celeron e3200 45nm dual core questo processore e' compatibile con la mainboard? ho visto sul sito e non lo riporta...riporta solo quelli precedenti tipo e1200 e1400 secondo voi?

Assenzio70
24-11-2009, 14:46
ho una p5ql-e e ogni tanto mi si resetta l'ora e la data. ho già provato a cambiare la batteria ma senza successo. avete ideee?

dancexfectmusic
24-11-2009, 15:08
salve raga vorrei un consiglio: in data 5/09/09 ho portato in assistenza la motherboard in questione ma da allora non riesco a sapere a che punto e la pratica, e se possibile quanto altro devo attendere. Vorrei inoltre sapere se posso appellarmi al negoziante per avere una scheda in sostituzione dato che sono fermo da praticamente 2 mesi e mezzo. A chi insomma devo rivolgermi (oltre ovviamente al negoziante) per sapere qualcosa circa questa dannatissima scheda???:muro: spero nel vostro aiuto thx

PConly92
24-11-2009, 15:10
ho una piccola curiosità...
qual'è il max fsb per questa scheda madre?:)
grazie

Restless
24-11-2009, 15:48
ho una piccola curiosità...
qual'è il max fsb per questa scheda madre?:)
grazie

800mhz! :eek:

PConly92
24-11-2009, 15:50
800mhz! :eek:

cosa?? è impossibile...

Restless
24-11-2009, 16:14
cosa?? è impossibile...

Lo trovi anche nel manuale, nella sezione relativa al bios, AI Overclock Tuner, FSB Frequency, va da 200 a 800mhz.

PConly92
24-11-2009, 16:47
Lo trovi anche nel manuale, nella sezione relativa al bios, AI Overclock Tuner, FSB Frequency, va da 200 a 800mhz.

forse ti confondi, neanche p45 non arriva a 800 mhz x4(bus quad pumped) di bus
nessuna scheda madre ci arriva...:)

dancexfectmusic
24-11-2009, 16:59
salve raga vorrei un consiglio: in data 5/09/09 ho portato in assistenza la motherboard in questione ma da allora non riesco a sapere a che punto e la pratica, e se possibile quanto altro devo attendere. Vorrei inoltre sapere se posso appellarmi al negoziante per avere una scheda in sostituzione dato che sono fermo da praticamente 2 mesi e mezzo. A chi insomma devo rivolgermi (oltre ovviamente al negoziante) per sapere qualcosa circa questa dannatissima scheda???:muro: spero nel vostro aiuto thx

up

Blade4613
24-11-2009, 17:10
salve raga vorrei un consiglio: in data 5/09/09 ho portato in assistenza la motherboard in questione ma da allora non riesco a sapere a che punto e la pratica, e se possibile quanto altro devo attendere. Vorrei inoltre sapere se posso appellarmi al negoziante per avere una scheda in sostituzione dato che sono fermo da praticamente 2 mesi e mezzo. A chi insomma devo rivolgermi (oltre ovviamente al negoziante) per sapere qualcosa circa questa dannatissima scheda???:muro: spero nel vostro aiuto thx

quando si hanno questi problemi interviene la garanzia, devo accertare che la scheda si sia rotta da sola e che non l'abbia manomessa, ovviamente se ci mettono molto bisogna fare pressione sul negoziante

Assenzio70
24-11-2009, 17:52
ho una p5ql-e e ogni tanto mi si resetta l'ora e la data. ho già provato a cambiare la batteria ma senza successo. avete ideee?

mi autoquoto, help :help: :cry:

PConly92
24-11-2009, 18:52
ho una piccola curiosità...
qual'è il max fsb per questa scheda madre?:)
grazie

piccolo up:)

ipertotix
24-11-2009, 19:44
ho una piccola curiosità...
qual'è il max fsb per questa scheda madre?:)
grazie

con una cpu che lo permette (e8xxx,q9xxx) poco piu di 400 di fsb...mentre con cpu come la serie e5xxx o e2xxx gia se arriva a 350 mhz è un miracolo...cmq è risaputo che il p43 come chipset va bene x cpu con molti alto, visto che nn sale molto di fsb...:rolleyes:

flapane
24-11-2009, 23:56
Infatti se solo mi facessero un quad col 12x...:doh:

dancexfectmusic
25-11-2009, 19:44
quando si hanno questi problemi interviene la garanzia, devo accertare che la scheda si sia rotta da sola e che non l'abbia manomessa, ovviamente se ci mettono molto bisogna fare pressione sul negoziante

il negoziante ha costatato ke nn sono stato io a fare il danno indi per cui devono sostituirla e basta sto facendo pressione da diversi giorni ma dice ke nn gli rispondono alle mail e al fax secondo te come mi dovrei comportare?

Blade4613
25-11-2009, 21:31
il negoziante ha costatato ke nn sono stato io a fare il danno indi per cui devono sostituirla e basta sto facendo pressione da diversi giorni ma dice ke nn gli rispondono alle mail e al fax secondo te come mi dovrei comportare?

eh... qua è colpa loro, chiama il servizio asus dove è stata spedita la tua scheda e parla con qualche operatore

dancexfectmusic
26-11-2009, 19:06
eh... qua è colpa loro, chiama il servizio asus dove è stata spedita la tua scheda e parla con qualche operatore

ok grazie ma ke tu sappia le schede madri difettose le mandano a milano? Il negoziante cosi mi ha detto spero ke mi arrivi un giorno o un altro perke buttare 100 e rotti euro cosi mi pare no spreco qlc mese sara durata nn di piu :muro: ma di solito quali sono i tempi di attesa?
cmq grazie :D

Blade4613
26-11-2009, 19:35
ok grazie ma ke tu sappia le schede madri difettose le mandano a milano? Il negoziante cosi mi ha detto spero ke mi arrivi un giorno o un altro perke buttare 100 e rotti euro cosi mi pare no spreco qlc mese sara durata nn di piu :muro: ma di solito quali sono i tempi di attesa?
cmq grazie :D

allora, io ti cito 2 esempi di garanzie, entrambi al ca*****ur una con una psp, un mio amico "intelligente" l'aveva in mano, se l'è messa in tasca, poi per far vedere a sua madre che è un prode acrobata sullo skateboard... si è ramenato e mi ha fracassato lo schermo, lì mi è venuto da ammazzare lui e poi suicidarmi, perchè era appena uscita in commercio e aveva 2 settimane di vita! vabbè, fatto stà che l'ho riportata al centro commerciale, e con un po' di fantasia ci siamo inventati che la psp era già rotta appena tirata fuori dalla scatola perchè l'hanno comprata e 2 settimane dopo me l'hanno regalata (questa è la storia raccontata) e lì sono trascorsi 6 mesi, tra litigi di mia mamma con i commessi e loro che dicevano che a Milano erano lenti ecc, poi me ne hanno data una nuova, la seconda, è stato un mp3, un motorola se non sbaglio, che dire, lì si è letteralmente imputtanato da solo, in quanto stavo ascoltando musica e si è bloccato e ha smesso di funzionare, da notare che non l'ho mai nemmeno fatto cadere, ebbene, lì l'ho riportato, l'hanno tenuto via in riparazione 1 mese, e poi me l'hanno ridato, non funzionante, di nuovo, riportandolo ancora mi hanno fatto scegliere un nuovo mp3 e hanno detratto i soldi del primo, quindi se le mandano a Milano, o dici al tuo negoziante di dirgli di darsi una mossa, oppure visto che lui stesso ha constatato il malfunzionamento di dartene una nuova o scalare il costo da un nuovo acquisto no?

@ndrey
27-11-2009, 20:24
..destinata ad essere presente su tutte le schede madri della serie P5Q..

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bios-efi-con-interfaccia-grafica-da-asus_30905.html

Per P45 Deluxe c'è già una beta, chi sa quando arriva per tutta la serie P5Q :O

flapane
27-11-2009, 23:18
hai sbagliato thread? -.-

@ndrey
28-11-2009, 02:07
hai sbagliato thread? -.-

Perché p5ql non fa parte della famiglia p5q?! Allora possessori delle Asus x48 cosa devono dire?! Hanno pure pagato il doppio confronto una p5q-e?!
Io credo che vine rilasciato per tutta la gamma Asus Q45/G45, G43/Q43/B43, P43, P45, X48 ecc :O

venax
28-11-2009, 15:33
circa una settimana fa ho comprato la p5ql pro

che dite con un e8500 una gts 250 o 260 e 4 gb di ram andra bene???

Restless
30-11-2009, 11:11
Non so se a qualcuno è mai successo, ma stamattina al primo avvio del pc è successa una cosa stranissima.
Al momento del boot si è bloccato tutto, il messaggio a schermo nero che dava era relativo al fatto che la ventola della cpu era ferma, mentre stava girando normalmente.
E' la prima volta che succede, e speriamo non succeda di nuovo.

Blade4613
30-11-2009, 12:37
Non so se a qualcuno è mai successo, ma stamattina al primo avvio del pc è successa una cosa stranissima.
Al momento del boot si è bloccato tutto, il messaggio a schermo nero che dava era relativo al fatto che la ventola della cpu era ferma, mentre stava girando normalmente.
E' la prima volta che succede, e speriamo non succeda di nuovo.

ora funziona? prova a staccare e ricollegare la ventola alla scheda

Restless
30-11-2009, 15:55
ora funziona? prova a staccare e ricollegare la ventola alla scheda

Si una volta bootato era tutto ok. Poi è stato alcune ore spento e ho riprovato l'accensione a freddo, ed ha bootato regolarmente.

Blade4613
30-11-2009, 16:07
Si una volta bootato era tutto ok. Poi è stato alcune ore spento e ho riprovato l'accensione a freddo, ed ha bootato regolarmente.

e con il caldo?

Restless
30-11-2009, 16:27
e con il caldo?

Boota regolarmente, l'ha fatto una volta sola, poi per fortuna non l'ha più fatto, ma staremo a vedere nei prossimi giorni. Magari per un attimo la ventola si era davvero bloccata ed ha interrotto il boot. E' solo un'ipotesi dato che appena ho controllato pochissimi secondi dopo dopo la ventola girava.

ipertotix
30-11-2009, 16:42
Boota regolarmente, l'ha fatto una volta sola, poi per fortuna non l'ha più fatto, ma staremo a vedere nei prossimi giorni. Magari per un attimo la ventola si era davvero bloccata ed ha interrotto il boot. E' solo un'ipotesi dato che appena ho controllato pochissimi secondi dopo dopo la ventola girava.

guarda, nn vorrei ricordare male, ma mi pare che qlk mese fa pure a me la mia p5ql-e ha fatto lo stesso scherzo...ovviamente mi ero preoccupato di brutto anche considerando che avevo avuto di recente una brutta esperienza con una p5kr che nn bootava affatto....ma è stato un episodio isolato come il tuo....poi nn l'ha piu fatto...;)

mapo_71
01-12-2009, 15:12
buongiorno ragazzi, e una settimana che ho modificato l'assetto del
mio pc cercando di migliorarlo sostituendo le ram (corsair 8500c5),
ma non riesco a farle girare a 1066 Mhz.
la mia configurazione è:
mobo Asus P5QL PRO
cpu Intel E8400
ram Corsair CMD4GX2M2A-1066C5
hdu Maxtor 1Tb
video Geforce HD4850
bios settato tutto in auto cpu-z le vede così:
Type DDR2 Channel # Dual
Size 4096 DC Mode Symmetric
dram frequency 400 Mhz
fsb dram 5,6
CL 5 clocks
tRCD 5 clocks
tRP 5 clocks
tRAS 18 clocks
tRFC 52 clocks
CR 2 T
la stessa cosa se setto il bios in manuale come segue:

AI Overclock Tuner = Manual
Requency FSB = 333
PCIE Frequency = Auto
FSB Strap to Northbridge = 333
DRAM Frequency = 1066 MHz

DRAM Timing Control = Manual
CAS # Latency = 5
DRAM RAS # to CAS # Delay = 5
DRAM RAS # Precharge = 5
DRAM RAS # Activate to Precharge = 18 (15)
remaining timings to Auto

DRAM Static Read Control = Auto
DRAM Read Training = Auto
MEM. OC Charger = Auto
Ai Clock Twister = Auto
Ai Transaction Booster = Auto

CPU Voltage = Auto
FSB Termination Voltage = Auto
DRAM Voltage = 2.10 v
NB Voltage = Auto
SB Voltage = Auto
Load-Line Calibration = Auto
CPU GTL Reference = Auto
CPU Spread Spectrum = Auto
PCIE Spread Spectrum = Auto

CPU Ratio Setting = Auto (9)
C1E Support = Enabled
Max CPUID Value Limit = Disabled
Intel (R) Virtualization Tech = Enabled
CPU TM Function = Enabled
Execute Disable Bit = Enabled
Intel (R) SpeedStep Tecnology = Enabled

anche con questa configurazione cpu-z mi da i stessi risultati
cosa sbaglio? forse dovevo lasciare le vecchie ram da 800 Mhz
e andare al ristorante con i 95 euro che mi costate?
tutti i suggerimenti sono graditi

giovag7
02-12-2009, 23:39
Ragazzi, ho un problema con una p5ql pro: l'audio sia sul jack verde frontale che su quello verde posteriore, è molto basso rispetto alla media: ho provato tutti i settaggi, ma il problema persiste; ho trovato questo tizio che ha risolto il mio stesso problema:

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5QL+PRO&id=20090813173010843&page=1&SLanguage=en-us

A nessuno di voi è successo o ha notato questo?
Per ora provo quella soluzione...

boombastic
05-12-2009, 12:45
Qualcuno ha provato ad effettuare un UNDERVOLT?Io ho un a P5QL PRO ed un E5200 ma se da bios setto un voltaggio inferiore a 1.1V il pc neanche si avvia.
Da windows ho provato CPUGenie e RMClock ma anche se loro impostano dei voltaggi più bassi, CPU-Z mi segna sempre 1.08 volt circa cioè gli 1.1 impostati da bios con un pò di caduta che è più che normale.

Cryyyy
05-12-2009, 16:08
Ciao a tutti, non so se ne avete già parlato ma ho un problema con la scheda p5ql pro..

non sono riuscito a far leggere le ram a frequenza 1066, pur essendo possessore delle trascend tx1066qlj che sono ram che supportano quella frequenza..

vi prego di aiutarmi perchè sono nuovo a queste cose e non sono pratico, ho provato ad entrare nel bios nella sezione ai tweaker ma non sono riuscito ad impostare le ram a 1066, proprio non compare questa cifra e non posso selezionarla nella sezione dram frequency!!! :cry: :cry:

Restless
05-12-2009, 16:17
Ciao a tutti, non so se ne avete già parlato ma ho un problema con la scheda p5ql pro..

non sono riuscito a far leggere le ram a frequenza 1066, pur essendo possessore delle trascend tx1066qlj che sono ram che supportano quella frequenza..

vi prego di aiutarmi perchè sono nuovo a queste cose e non sono pratico, ho provato ad entrare nel bios nella sezione ai tweaker ma non sono riuscito ad impostare le ram a 1066, proprio non compare questa cifra e non posso selezionarla nella sezione dram frequency!!! :cry: :cry:

Cosa ti compare esattamente nella lista delle frequenze disponibili? (premendo invio alla voce DRAM Frequency)
Se imposti su AUTO, poi che frequenza rilevi? (Per questo puoi usare Everest, o CPU-Z).
Infine, che versione di bios hai della scheda madre (sempre con Everest), hai provato ad aggiornare?

ciao

Cryyyy
05-12-2009, 16:21
Cosa ti compare esattamente nella lista delle frequenze disponibili? (premendo invio alla voce DRAM Frequency)
Se imposti su AUTO, poi che frequenza rilevi? (Per questo puoi usare Everest, o CPU-Z).
Infine, che versione di bios hai della scheda madre (sempre con Everest), hai provato ad aggiornare?

ciao

ho installato cpu-z, vado su memory e c'è scritto DRAM frequency 400 Mhz !!!!!!

sul bios è tutto su auto!!:muro: :muro:


edit, nella lista delle frequenze disponibili la massima è di 800!!

edit 2, ho aggiornato il bios ma continua a non cambiare nulla

Restless
05-12-2009, 17:15
ho installato cpu-z, vado su memory e c'è scritto DRAM frequency 400 Mhz !!!!!!

sul bios è tutto su auto!!:muro: :muro:


edit, nella lista delle frequenze disponibili la massima è di 800!!

edit 2, ho aggiornato il bios ma continua a non cambiare nulla


Su Everest, alla voce Computer -> "Riepilogo", che tipo di ram ti rileva esattamente nei vari slot delle dimm?

raster
05-12-2009, 21:41
..ok in ritardo..ma mi iscrivo..

HomerTheDonutsHunter
08-12-2009, 15:26
Raga vorrei overclockare un pò il procio, in giro ho letto sia di gente che settava manualmente tutti i parametri sia di chi lasciava tutto su auto tranne un paio di cose...visto che io nn voglio fare cose esagerate (ed a quanto ho capito anche se volessi questa nn è la mobo adatta:p ), chiedo a qualcuno + esperto di me e che conosce meglio questa mobo cosa mi converrebbe fare:)

Cryyyy
08-12-2009, 16:34
Su Everest, alla voce Computer -> "Riepilogo", che tipo di ram ti rileva esattamente nei vari slot delle dimm?

Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]

DIMM1: Transcend TX1066QLU-4GK 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)

DIMM3: Transcend TX1066QLU-4GK [ TRIAL VERSION ]

non mi sembra tanto giusto no??

Restless
09-12-2009, 10:15
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]

DIMM1: Transcend TX1066QLU-4GK 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)

DIMM3: Transcend TX1066QLU-4GK [ TRIAL VERSION ]

non mi sembra tanto giusto no??


Effettivamente te le identifica come ddr2-800, il che potrebbe voler dire che la mobo forse non supporta quel tipo di modulo, l'importante è che il bios sia aggiornato all'ultima versione. Attendi comunque anche il parere di altri.

mcz
09-12-2009, 11:44
Ho una p5q su un muletto, ma mi da problemi, non mi legge le chuavette usb, e problemi in genere a far installare i drivers. La cosa più noiosa è che non riconosce bene neppure il masterizzatore dvd. Ho Vista 32. Avete idea di cosa debbo fare?
sorry, risolto.... vista era impazzito

flapane
09-12-2009, 12:28
Hai sbagliato thread.

venax
11-12-2009, 14:52
circa una settimana fa ho comprato la p5ql pro

che dite con un e8500 una gts 250 o 260 e 4 gb ddr2(non so quanti volt deve avere??) di ram andra bene???


rifaccio questa domanda

Restless
11-12-2009, 17:01
rifaccio questa domanda

Se non ti riferisci a qualche aspetto in particolare e parli in generale, sì la scheda è ottima, e va benissimo con l'hardware che hai. ;)
Poi chiaramente non è detto che uno non si imbatta in un modulo di ram che la mobo non riesce a digerire, io ho delle V-Data standard ddr2-800 e va benissimo.

venax
13-12-2009, 17:23
io piu che altro volevo sapere che voltaggio deve avere la ram(in particolare le corsair)

Restless
13-12-2009, 17:38
io piu che altro volevo sapere che voltaggio deve avere la ram(in particolare le corsair)

Devi lasciare il voltaggio che gli da in automatico. A meno di non avere qualche tipo di instabilità dovuta all'eccessivo overclock della ram, ma non credo sia il tuo caso.

Michele.Ali
14-12-2009, 13:16
mi si è bruciata una p5ql-e

si accende ma non boota solo se stacco l'alimentazione a 4 pin nella zona cpu..

venax
14-12-2009, 16:13
Devi lasciare il voltaggio che gli da in automatico. A meno di non avere qualche tipo di instabilità dovuta all'eccessivo overclock della ram, ma non credo sia il tuo caso.

ok grazie mille

ipertotix
14-12-2009, 18:01
Devi lasciare il voltaggio che gli da in automatico. A meno di non avere qualche tipo di instabilità dovuta all'eccessivo overclock della ram, ma non credo sia il tuo caso.

a meno che nn prenda delle ram che hanno timings 4 4 4 12, visto che solitamente gli si deve dare 2.0/2.1v...ma se prende delle ram ordinarie (ddr2 800 con 5 5 5 15) le puo tenere in auto naturalmente...

Oracolo
18-12-2009, 14:23
ciao ragazzi...
mi serve un rinfresco su dei parametri del bios nell' oc.
ho una p5q-e ma non ricordo più qual'è quel parametro che permette di tenere il processore sempre al moltiplicatore desiderato senza attivare il risparmio energetico.
nella fattispecie ho overclocccato il mio 8400 per daily a 3.8ghz con fsb445 il molti lo imposto a 8.5 e fin qui tutto bene ma poi mi accorgo con cpuz che varia da 8.5 a 6.0.
tutto questo nasce dal fatto che mi si è resettato inspiegabilmente l'oc che avevo fatto circa 8 mesi fa :cry: ed ora mi sono accorto di non ricordare :muro: più precisamnte ogni parametro:
cpu spread spectrum?
pcie spread spectrum?
load line calibration?
c1e support?
intel virtualization tech?
cpu tm function ?
execute disable bit?

grazie a chi vorrà aiutarmi.

venax
18-12-2009, 14:51
alla fine ho deciso di prendere queste http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=4742


ci sara qualche problema???

venax
22-12-2009, 16:37
qualcuno risponde


vanno bene anche queste?? http://www.tigerdirect.ca/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=3228139&Sku=C13-6082

Balthasar85
02-01-2010, 00:32
Avrei una P5QL-E, fino a che frequenza è possibile occare una RAM da 1066?


CIAWA

Balthasar85
02-01-2010, 14:42
qualcuno risponde
vanno bene anche queste?? http://www.tigerdirect.ca/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=3228139&Sku=C13-6082
Si, le Corsair da te postate girano sulle nostre mobo.
Controlla però meglio nel primo post, c'è un paragrafo chiamato RAM CONSIGLIATE, li puoi vedere tutte le ram che gli utenti hanno provato.


CIAWA

travis^__^
02-01-2010, 16:25
Avrei una P5QL-E, fino a che frequenza è possibile occare una RAM da 1066?


CIAWA

beh, dipende dal divisore, strap e bus del procio...cmq in genere a quella frequenza e timings di 5-5-5 sei ad un ottimo risultato. salendo di freq la differenza si nota solo in bench..:)

slammer95
02-01-2010, 20:08
un amico vuole vendermi una p5ql-pro a 15 euro, con un aggiornamento del bios andato male.(o perlomeno così dice:) ).
sul sito asus ho visto che questa mobo supporta il CrashFree BIOS 3. posso quindi comprarla e ressettare il bios senza sostenere costi aggiuntivi??
grazie a chiunque risponda.
P.S.: non sapevo in che sezione scrivere e quindi ho pensato di chiedere nel 3d ufficiale... Ho fatto bene?

slammer95
02-01-2010, 20:14
doppio post
scusate xd xd

andreadesmo
06-01-2010, 22:41
ragazzi ho un problema,
perchè attivando il Q-Fan le ventole non rallentano ???
ho nel case 2 ventole collegate alla sk madre, ma ho l'impressione che variando il modo in standard, silent, turbo, tende a variare solo la velocità della ventola sul processore, è un impressione o è possibile ???
e come devo fare per silenziare un po il pc ???
monto nel case due ventole enermax e vorrei silenziarle un po

grazie

flapane
07-01-2010, 12:33
Forse le altre sono collegate semplicemente al molex?
Comunque NON vorrei sbagliarmi, ma il qfan influenza solo la ventola della cpu.

andreadesmo
07-01-2010, 13:26
Forse le altre sono collegate semplicemente al molex?
Comunque NON vorrei sbagliarmi, ma il qfan influenza solo la ventola della cpu.

nel mio pc monto una vecchia p5k, tutte collegate alla mb, e attivando l opzione "optimal", si è silenziato tantissimo !!!!
sulla p5ql pro, no, e poi perchè hanno le funzioni diversi ( o rinominate diversamente ) ???? io ho silent optimal e normal, sulla p5ql pro invece standard, turbo e silent ???

travis^__^
07-01-2010, 18:05
ragazzi ho un problema,
perchè attivando il Q-Fan le ventole non rallentano ???
ho nel case 2 ventole collegate alla sk madre, ma ho l'impressione che variando il modo in standard, silent, turbo, tende a variare solo la velocità della ventola sul processore, è un impressione o è possibile ???
e come devo fare per silenziare un po il pc ???
monto nel case due ventole enermax e vorrei silenziarle un po

grazie

io le ho collegate direttamente ai molex con i cavi. +della ventola con giallo del molex. -della ventola con rosso del molex.

giallo= +12V
rosso= +5V

tensione ventola= +7V

puoi anche fare +rosso -nero e vanno a 5V ma rischi che alcune ventole non partano.

andreadesmo
07-01-2010, 20:44
ma io vorrei capire perchè mettendo il qfan ad esempio su silent, non rallentano le ventole, ma sembrano girare sempe allo stesso modo :muro:

lbatman
12-01-2010, 17:39
Mi iscrivo anch'io, ciao a tutti :D

Ho questa MB sul muletto....e vorrei underclockare il mio E2220,
è possibile su questa motherboard?

Mi pare che sia bloccato sia l'FSB, almeno verso il basso, ed il moltiplicatore...come potrei fare?

Balthasar85
13-01-2010, 13:56
edit


CIAWA

flapane
13-01-2010, 14:20
nel mio pc monto una vecchia p5k, tutte collegate alla mb, e attivando l opzione "optimal", si è silenziato tantissimo !!!!
sulla p5ql pro, no, e poi perchè hanno le funzioni diversi ( o rinominate diversamente ) ???? io ho silent optimal e normal, sulla p5ql pro invece standard, turbo e silent ???

Perchè sono due modelli diversi, semplicemente.

andreadesmo
14-01-2010, 00:18
Perchè sono due modelli diversi, semplicemente.

eheheheheheheh
ma lo scopo del paragone era capire perchè attivando la stessa funzione, su una sk madre si ottiene il risultato cercato e desiderato, sull'altra, non varia nulla !!!! :D

Balthasar85
16-01-2010, 11:35
Mi conviene settare manualmente i voltaggi del NB e del SB o li lascio Auto?
E se devo impostarli manualmente, mi potete dire quali sono per una P5QL-E?
Grazie per l'aiuto. :fagiano:


CIAWA

PConly92
18-01-2010, 14:13
ciao a tutti del topic!
ho una piccola domanda: ma perché nel bios della p5ql-pro non riesco ad impostare il fsb strap to northbridge a 400 per avere pure le ram a 400 mhz con divisore 1:1? se lo imposto non parte più il bios e devo fare il clear cmos...:confused:
adesso sono con divisore di 2:3 e le frequenze in firma, con 1:1 (e ram 400mhz invece di 480) ci sarebbero vantaggi prestazionali?
spero di essermi spiegato;)

PConly92
18-01-2010, 14:14
Mi conviene settare manualmente i voltaggi del NB e del SB o li lascio Auto?
E se devo impostarli manualmente, mi potete dire quali sono per una P5QL-E?
Grazie per l'aiuto. :fagiano:


CIAWA

io lì ho sempre tenuti in auto e non ho avuto nessun problema;)

Malefiz
18-01-2010, 20:56
eheheheheheheh
ma lo scopo del paragone era capire perchè attivando la stessa funzione, su una sk madre si ottiene il risultato cercato e desiderato, sull'altra, non varia nulla !!!! :D

Ciao, io ho una P5QL-E; le opzioni del Q-fan sono standard, turbo, silent. Attivando il Q-fan su standard sia per la cpu sia per le ventole del case (nel bios della mia scheda madre ci sono due voci distinte per le ventole di Cpu e case), il rumore scende in modo notevole.
Io ho un Cooler Master cm 690, con le ventole CM presenti nel case. Le ventole sono collegate alla scheda madre; purtroppo data la mia incompetenza non so dirti di più. :boh:

fireb86
18-01-2010, 23:32
ciao a tutti, posseggo un pc acer con l'E2140 e leggevo non ricordo dove che questo procio che originale va @1.6GHz ha un altissimo potenziale di overclock (l'articolo parlava addirittura di arrivare a 3.5GHz con una mobo buona col P35 e delle ram decenti ddr2 800). Io attualmente sono riuscito solamente a portarlo a 2.13GHz utilizzando per la mobo originale un bios moddato per sbloccare la frequenza del FSB ma non è possibile salire oltre i 266MHz con questa mobo. La mia domanda è: vale la pena di spendere soldi e cambiare mobo, ram e dissi per portare l'E2140 a livelli accettabili (3GHz bastano e avanzano)?? Se sì, voi che mi consigliate?? Io ho addocchiato da parecchio la p5ql (ma mi servirebbe la versione m-ATX), andrebbe bene?? Che ram gli abbino?? E un buon dissi?? Il chipset P43 è meglio del vecchio P35??

HomerTheDonutsHunter
19-01-2010, 14:22
Ciao raga vorrei occare un pò il mio procio xò sono alla prima esperienza e nn so bene come muovermi...qualcuno che ha la mia stessa mobo saprebbe consigliarmi dei settaggi di partenza??? Sopratutto x quanto riguarda i voltaggi:)

fireb86
20-01-2010, 15:59
ciao a tutti, posseggo un pc acer con l'E2140 e leggevo non ricordo dove che questo procio che originale va @1.6GHz ha un altissimo potenziale di overclock (l'articolo parlava addirittura di arrivare a 3.5GHz con una mobo buona col P35 e delle ram decenti ddr2 800). Io attualmente sono riuscito solamente a portarlo a 2.13GHz utilizzando per la mobo originale un bios moddato per sbloccare la frequenza del FSB ma non è possibile salire oltre i 266MHz con questa mobo. La mia domanda è: vale la pena di spendere soldi e cambiare mobo, ram e dissi per portare l'E2140 a livelli accettabili (3GHz bastano e avanzano)?? Se sì, voi che mi consigliate?? Io ho addocchiato da parecchio la p5ql (ma mi servirebbe la versione m-ATX), andrebbe bene?? Che ram gli abbino?? E un buon dissi?? Il chipset P43 è meglio del vecchio P35??
nessuno che mi aiuta??

andreadesmo
21-01-2010, 13:10
Ciao, io ho una P5QL-E; le opzioni del Q-fan sono standard, turbo, silent. Attivando il Q-fan su standard sia per la cpu sia per le ventole del case (nel bios della mia scheda madre ci sono due voci distinte per le ventole di Cpu e case), il rumore scende in modo notevole.
Io ho un Cooler Master cm 690, con le ventole CM presenti nel case. Le ventole sono collegate alla scheda madre; purtroppo data la mia incompetenza non so dirti di più. :boh:

grazie mille per la risposta ... stavo pensando che forse è un problema di areazione del case, le ventole sono enermax, ma è un case economico, magari non ha aria avanti e tende ad aumentare la velocità per risucchiarla dentro .... e se la spostassi laterlamente in modo da avere 2 ventole, una dietro che butta aria fuori dal case, e una laterlamente che la mette verso l'interno ???? devo fare questa prova a questo punto ...... :mc:

flapane
21-01-2010, 15:07
Devo dirti che la differenza fra case di magazzino e case buono è notevole, per non dire di più.
Sia in termini di temperatura (e di possibilità di tenere le ventole SEMPRE al minimo, se i flussi sono gestiti correttamente), che di vibrazioni.
Davvero altra storia.

lbatman
22-01-2010, 20:31
Ciao ragazzi,

ho a disposizione una Asus P5QL-SE (attualmente con E6600 sul muletto) ed una Asus P5B Deluxe (attualmente con Q6600 sul pc game, in OC).

Essendo quest'ultima limitata in FSB massimo a 400MHz con il Q6600 (ottimo G0 con VID bassissimo!) se montassi il processore sulla P5QL-SE avrei speranze di overcloccarlo meglio, e oltre i 400*9, secondo voi? :D

travis^__^
23-01-2010, 13:42
Ciao ragazzi,

ho a disposizione una Asus P5QL-SE (attualmente con E6600 sul muletto) ed una Asus P5B Deluxe (attualmente con Q6600 sul pc game, in OC).

Essendo quest'ultima limitata in FSB massimo a 400MHz con il Q6600 (ottimo G0 con VID bassissimo!) se montassi il processore sulla P5QL-SE avrei speranze di overcloccarlo meglio, e oltre i 400*9, secondo voi? :D

Io come altri possessori di p5ql-e con il p43 non saliamo oltre i fatidici 400 che possono variare di qualche manciata di Mhz sul bus cpu...quindi non credo, ma aspetta che qualcuno con la tua mobo ti dia conferma :)

lbatman
23-01-2010, 13:47
Io come altri possessori di p5ql-e con il p43 non saliamo oltre i fatidici 400 che possono variare di qualche manciata di Mhz sul bus cpu...quindi non credo, ma aspetta che qualcuno con la tua mobo ti dia conferma :)

Infatti, temevo che fosse anche questa limitata...

cagi69
27-01-2010, 08:25
Salve, ieri ho tolto 2 banchi di memorie ocz platinum da 1gb ciascuno ed ho messo 4 banchi di corsair xms sempre da 1gb ciascuno, risultato: il computer freeza ogni 3x2. Memtest ha girato per 2 ore senza rilevare nulla. Che mi consigliate?

lbatman
27-01-2010, 08:27
Salve, ieri ho tolto 2 banchi di memorie ocz platinum da 1gb ciascuno ed ho messo 4 banchi di corsair xms sempre da 1gb ciascuno, risultato: il computer freeza ogni 3x2. Memtest ha girato per 2 ore senza rilevare nulla. Che mi consigliate?

Ti consiglio di controllare i timings delle memorie e anche il voltaggio di funzionamento di quelle nuove! ;)

cagi69
27-01-2010, 08:36
Ora che ci penso non ho fatto il clear cmos, serve in caso di cambio delle ram? grazie

lbatman
27-01-2010, 08:41
Ora che ci penso non ho fatto il clear cmos, serve in caso di cambio delle ram? grazie

Direi di no.... guarda le mem nuove a quanto devono essere alimentate... e che timings dichiarano.

Poi imposti questi valori nel BIOS.


PS: sei in OC o tutto default?

cagi69
27-01-2010, 08:50
Tutto a default.
Ho anche disattivato il memory remap, niente. Windows 7 32bit è da escludere per questi casi? Ho un dual-boot e lo fa in tutte e due le installazioni.

PConly92
27-01-2010, 13:46
Tutto a default.
Ho anche disattivato il memory remap, niente. Windows 7 32bit è da escludere per questi casi? Ho un dual-boot e lo fa in tutte e due le installazioni.

prova ad alzare dal bios di uno step il voltaggio base...
esempio: se le ram di default sono a 1.8 mettile tipo a 1.9 volt;)
spero di esserti stato d'aiuto:)

cagi69
27-01-2010, 18:37
Ora ho fatto un clear cmos, si era piantato anche facendo andare un banco alla volta.
Mi rode un tarlo, tempo fa provai l'epu engine, non è che il suddetto programma crea casini?
Regola anche i voltaggi anche delle ram, nel senso che quando lo si fa girare lui fa la calibrazione e regola di conseguenza la tensione, quando lo si disistalla come lascia le impostazioni? Come a default o come l'ultima calibrazione? Forse le Corsair hanno bisogno di un voltaggio superiore alle OCZ?
Un grazie a chi si è interessato.

flapane
27-01-2010, 18:41
Se usi "provai", significa che ora non lo usi più, no?

cagi69
27-01-2010, 19:52
No, certo che non lo uso più, però mi piacerebbe sapere da chi è molto più esperto di me se tale software registra la calibrazione da qualche parte, che so', nel bios, e anche disinstallandolo questa calibrazione rimane, così uno cambia anche solo la ram ed esce pazzo.

flapane
27-01-2010, 22:46
No, è impossibile che agisca a livello bios. Funziona fin quando l'exe è in esecuzione.

DarKilleR
29-01-2010, 19:58
ragazzi ad agosto ho montato un pc nuovo in ufficio...
un Q8200 con 2 GB di ram e una P5QL-E

Windows XP SP3 originale ovviamente e tutto il resto..
Il pc in se non ha problemi, però fa una cosa che a mio avviso è fastidiosissima...

Il sistema accede sempre e comunque all'HD ogni secondo circa forse qualcosina meno...e non ho idea di quale può essere la causa.
Il sistema è pulitissimo perchè per il momento ci sono installati oltre all'anti virus AVG 9.0, un software di contabilità e uno di computo metrico.
Oltre alle varie utility classiche free per uso professionale.

Programmi in background non ho nulla..quindi penso sia colpa del driver o qualcosa in windows...

Nessuno mi sa aiutare??

P.S. altri PC hanno subito una formattazione con installazione di Win XP SP3 pulito (stesso CD) con ovviamente CD-KEY diverse...e nessuno presenta questo problema...

TheBuilder
02-02-2010, 13:32
salve a tutti, io ho come mobo una P5QL-e , e al momento del boot dopo il logo compare una schermata ke indica i lettori dvd/cd e hard disk installati e sopra c'è scritto qualcosa come Jmicron controller. Come posso fare a rimuoverla e guadagnare quei 3-4 secondi di boot?

andru91
06-02-2010, 11:33
le corsair dominator 1066mhz sono compatibili con l'asus p5ql-pro? :)

flapane
10-02-2010, 19:44
A quanto tenete il PCI-E? 100 o 101mhz?

stanga85
12-02-2010, 10:03
ciao a tutti ho una p5ql-SE e stò iniziando a fare overclock col mio processore(e8500)

putroppo ho notato che il sistema non boota con un fsb superiore a 420! (9x420=3780)
a 420 ho giocato tutta la sera ieri a battlefield bc2 e nessun problema, mentre se setto 421 il pc nn parte.

parte anche a 9,5x420, anche se nn è totalmente stabile. quindi il problema risiede nella sk-madre.

è un qualche bug?

i voltaggi sono tutti impostati su auto, potrebbe aiutare settarli in qualche altro modo?

Roby_P
14-02-2010, 18:12
Ciao a tutti :)

Della serie come rovinarsi San Valentino ho appena finito di formattare e devo reinstallare i driver della scheda madre (P5QL-E).
Ho seguito il link segnalato in prima pagina e lì c'è veramente di tutto :(

Per il Chipset c'è Intel Chipset Software Installation Utility v9.0.0.1011, lo devo installare, vero? :stordita:
Per l'audio c'è un solo file disponibile, quindi non mi posso sbagliare :asd:
per la LAN c'è un sacco di roba:
Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Driver V1.0.0.37
NDIS2 V1.0.0.19
Atheros utility 1.1.0.3
RPL V2607
ATHEROS L1E Driver V1.0.0.38
Ma servono proprio tutti??
E sopratutto è vero che prima devo reinstallare .NET Framework? :help:

Grazie
Roby

salsero71
20-02-2010, 18:33
... con la mia motherboard P5QL-PRO in modalità provvisoria per completare la disinstallazione dei driver video e successiva installazione dei più recenti.
Appare subito il logo e l'express gate e non riesco premendo nessun tasto funzione, a proposito non ricordo quale sia per avviare in provvisoria :D , a lanciare la provvisorietà!!!
Sono andato in setup, ho disabilitato l'express gate ed il logo ma non riesco a far apparire il quadro per entrare in modalità provvisoria, mi aiutate per piacere? Grazie, Michele. ;)

edito per aggiornare: ho premuto F8 (tasto che dovrebbe far apparire il quadro per la modalità provvisoria) ma mi appare la possibile scelta del boot e non il solito quadro per la scelta della modalità con cui caricare il S.O.!

salsero71
21-02-2010, 08:31
... con la mia motherboard P5QL-PRO in modalità provvisoria per completare la disinstallazione dei driver video e successiva installazione dei più recenti.
Appare subito il logo e l'express gate e non riesco premendo nessun tasto funzione, a proposito non ricordo quale sia per avviare in provvisoria :D , a lanciare la provvisorietà!!!
Sono andato in setup, ho disabilitato l'express gate ed il logo ma non riesco a far apparire il quadro per entrare in modalità provvisoria, mi aiutate per piacere? Grazie, Michele. ;)

edito per aggiornare: ho premuto F8 (tasto che dovrebbe far apparire il quadro per la modalità provvisoria) ma mi appare la possibile scelta del boot e non il solito quadro per la scelta della modalità con cui caricare il S.O.!


dopo l'edit ho provato ancora con l'F8 ma si può solamente scegliere da dove far partire il boot, ma riavvia in modalità normale non mostrando mai lo schermo delle varie scelte :confused: :mbe:
Devo fare qualcosa a livello di setup?

PConly92
21-02-2010, 09:45
ciao a tutti ho una p5ql-SE e stò iniziando a fare overclock col mio processore(e8500)

putroppo ho notato che il sistema non boota con un fsb superiore a 420! (9x420=3780)
a 420 ho giocato tutta la sera ieri a battlefield bc2 e nessun problema, mentre se setto 421 il pc nn parte.

parte anche a 9,5x420, anche se nn è totalmente stabile. quindi il problema risiede nella sk-madre.

è un qualche bug?

i voltaggi sono tutti impostati su auto, potrebbe aiutare settarli in qualche altro modo?

riguardo al limite di 420:
purtroppo il nostro chipset p43 ha un limite di fsb appunto tra i 415-425 massimo...
non ci puoi fare niente:(
però rimane sempre una buona scheda madre:D

flapane
21-02-2010, 13:12
Non a caso non considererei nulla sotto il 10x, con un p43.

salsero71
22-02-2010, 10:09
...alcuni post più in su a qualche possessore di P5QL-PRO: non riesco a riavviare il PC in modalità provvisoria, neanche dopo aver disabilitato l'express gate ed il logo ASUS e premendo l'F8 mi da solo possibiltà di scegliere da dove avviene il boot se dishetto, HD o altro connesso anche via USB :confused: :rolleyes:
Devo completare la disinstallazione dei driver video con driver sweeper ma non riuscendo a riavviare provvisoriamente non riesco :muro:

Roby_P
22-02-2010, 17:39
Ciao a tutti :)

Della serie come rovinarsi San Valentino ho appena finito di formattare e devo reinstallare i driver della scheda madre (P5QL-E).
Ho seguito il link segnalato in prima pagina e lì c'è veramente di tutto :(

Per il Chipset c'è Intel Chipset Software Installation Utility v9.0.0.1011, lo devo installare, vero? :stordita:
Per l'audio c'è un solo file disponibile, quindi non mi posso sbagliare :asd:
per la LAN c'è un sacco di roba:
Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Driver V1.0.0.37
NDIS2 V1.0.0.19
Atheros utility 1.1.0.3
RPL V2607
ATHEROS L1E Driver V1.0.0.38
Ma servono proprio tutti??

Grazie
Roby

Ragazzi mi date una mano?! :help:
Non mi funziona bene il masterizzatore e mi dicono che potrebbe dipendere da ciò che ho installato per il chipset.

Io per il chipset ho installato Intel Chipset Software Installation Utility v9.0.0.1011, ma dopo l'installazione mi ha chiesto di riavviare ed io l'ho fatto. Al riavvio mi è comparsa una scheramata nera con un menù per installare non so cosa legata a jmicron :stordita:
Mi è preso il panico, ho tentato di seguire le istruzioni, ma niente....:(
Alla fine sono uscita ed ho riavviato il pc.

Grazie
Roby

L' indifferente
22-02-2010, 20:04
Salve io ho una Asus P5QL/EPU non so se è questo il 3d giusto..cmq vorrei sapere quale driver scaricare. Mi esce l' errore viahduaa.sys e mi hanno detto che è un fatto legato ai driver audio della mobo.
Ho provato a scaricare i driver su sito asus della P5QL E ma l' errore esce sempre..

salsero71
24-02-2010, 14:46
...alcuni post più in su a qualche possessore di P5QL-PRO: non riesco a riavviare il PC in modalità provvisoria, neanche dopo aver disabilitato l'express gate ed il logo ASUS e premendo l'F8 mi da solo possibiltà di scegliere da dove avviene il boot se dishetto, HD o altro connesso anche via USB :confused: :rolleyes:
Devo completare la disinstallazione dei driver video con driver sweeper ma non riuscendo a riavviare provvisoriamente non riesco :muro:

...possessore di P5QL-PRO??? :confused:

HomerJS
27-02-2010, 22:36
eccomi... devi solo attendere qualche istante in più, prima di premere F8

Roby_P
06-03-2010, 14:37
Ciao a tutti :D

Io ho la P5QL-E. Sto cercando i driver sata da integrare nel disco di installazione di XP Pro SP3.
Mi sapete dire da dove posso scaricarli?

Grazie
Roby

Delfino80
06-03-2010, 23:04
Chi sa della compatibilità della suddetta scheda madre con ram pc2-4200?

grazieeeeee

HomerTheDonutsHunter
08-03-2010, 09:13
Raga è da qualche tempo che quando avvio il computer si accende x un attimo, poi rimane un paio di secondi spento, e poi si avvia normalmente...sapete se potrebbe dipendere dalla mobo in firma o qualcos'altro???

HomerTheDonutsHunter
14-03-2010, 22:52
Raga è da qualche tempo che quando avvio il computer si accende x un attimo, poi rimane un paio di secondi spento, e poi si avvia normalmente...sapete se potrebbe dipendere dalla mobo in firma o qualcos'altro???

Ma nn c'è nessuno che mi sappia aiutare???:muro:

flapane
15-03-2010, 09:31
cold boot. Capita a molte di queste mobo, mi pare solo sotto oc.
Niente di che...

Restless
15-03-2010, 10:19
Raga è da qualche tempo che quando avvio il computer si accende x un attimo, poi rimane un paio di secondi spento, e poi si avvia normalmente...sapete se potrebbe dipendere dalla mobo in firma o qualcos'altro???

Succede in caso di overclock, o di variazione dei parametri di base della cpu. E' una caratteristica di alcuni chipset, come il P43, è normale, e a quanto pare non c'è una soluzione, se non quella di lasciare sempre connesso alla rete elettrica l'alimentatore (e quindi la mobo).

HomerTheDonutsHunter
15-03-2010, 11:27
Succede in caso di overclock, o di variazione dei parametri di base della cpu. E' una caratteristica di alcuni chipset, come il P43, è normale, e a quanto pare non c'è una soluzione, se non quella di lasciare sempre connesso alla rete elettrica l'alimentatore (e quindi la mobo).

Il fatto è che me lo fa anche adesso che ho fatto sia reset da bios che cmos da jumper...ormai è fatta e sarà così x sempre o c'è una soluzione?

Assenzio70
15-03-2010, 18:32
ciao a tutti

raga ho visto che la p5ql-e rileva automaticamente il profilo epp delle ram corsair dominator 1066...
è meglio cmq impostarle manualmente a 2.1V + i vari timings oppure lasciare tutto automatico?

Madoka75
21-03-2010, 14:15
Ciao a tutti:)

ho anch'io questa scheda madre (P5q-le) ma non ancora installata e dato che sto man mano acquistando i pezzi in rete x comprarli a buon prezzo sto valutando ancora alcune cose:rolleyes: Non volendo sbagliare nella scelta vi chiedo :help: ;)

Potrei montare la scheda video asus 5770 v2 e una scheda audio sempre asus, sono incerta tra la xonar DX o la Essence. Ci sono gli slot sufficienti x montare tali pezzi?

PConly92
21-03-2010, 15:59
Ciao a tutti:)

ho anch'io questa scheda madre (P5q-le) ma non ancora installata e dato che sto man mano acquistando i pezzi in rete x comprarli a buon prezzo sto valutando ancora alcune cose:rolleyes: Non volendo sbagliare nella scelta vi chiedo :help: ;)

Potrei montare la scheda video asus 5770 v2 e una scheda audio sempre asus, sono incerta tra la xonar DX o la Essence. Ci sono gli slot sufficienti x montare tali pezzi?

la scheda video la puoi installare cosi come pure la xonar\essence;)

Madoka75
21-03-2010, 20:30
la scheda video la puoi installare cosi come pure la xonar\essence;)

Grazie:) cmq ho sbagliato la versione della vga è la Asus cucore 5770 che voglio prendere:rolleyes: cmq non ci dovrebbero essere problemi nemmeno con questa giusto?:mbe: Un ultimo dubbio ancora:p ...c'è uno slot Pcexpress 16x, la asus cucore dovrebbe essere montata lì? ho letto che la cucore è PCIe 2.1, mentre la scheda madre P5q-le ha slot PCIe 2.0.....fa niente?:help: :mc:
grazie ancora:) ciao!!

PConly92
21-03-2010, 22:24
Grazie:) cmq ho sbagliato la versione della vga è la Asus cucore 5770 che voglio prendere:rolleyes: cmq non ci dovrebbero essere problemi nemmeno con questa giusto?:mbe: Un ultimo dubbio ancora:p ...c'è uno slot Pcexpress 16x, la asus cucore dovrebbe essere montata lì? ho letto che la cucore è PCIe 2.1, mentre la scheda madre P5q-le ha slot PCIe 2.0.....fa niente?:help: :mc:
grazie ancora:) ciao!!

anche questa puoi installarla (qualunque scheda video sul mercato basta che sia pci-express)... la "cucore" da quanto vedo non è pci-e 2.1 ma 2.0;)
ps. ma che alimentatore hai?

Madoka75
22-03-2010, 22:32
anche questa puoi installarla (qualunque scheda video sul mercato basta che sia pci-express)... la "cucore" da quanto vedo non è pci-e 2.1 ma 2.0;)
ps. ma che alimentatore hai?

corsair 550w, sufficiente no?!:O :( :rolleyes: spero....:D

cpu e8400, ancora da prendere...mi consigli step EO o altro:mbe:

Hedo
28-03-2010, 12:43
mi è successo che all'avvio del pc tutt'antratto mi ha dato BIOS Checsum error sul pc che monta una p5ql.

Il tipo del negozio mi ha riattivato tutto ricaricandomi l'ultimo bios e mi hadetto che la causa è stata che un sotfware ha postato avanti la data al 2099. :mbe: :mbe:

mi pare molto strana come cosa.

non andava nessun reset del cmos, tolto la batteria e nulla..l'unico modo era avviare con il floppy (a quanto dice il tecnico) per caricare una nuova versione di bios.

sapete darmi qualche indicazione? non vorrei che fosse un problema di MODO da cambiare... dato che è ancora in garanzia.

Noodles85
28-03-2010, 19:54
ho appena montato la mobo in firma. cn la mia vecchia p5n-e sli, siccome avevo una ram su 4 con tRC diverso di un solo valore l'ho impostato manualmente al valore più lento. Questa mobo lo fa in automatico? perchè nn ho trovato dove farlo manualmente. altra domanda, sempre cn la mia vecchia mobo, dopo aver installato seven nn vedevo il mio hard disk pata, mentre il sata si, cmq dopo potevo aggiungerlo da msconfig, gestione dischi. cn questa mobo invece mi è apparso subito, però devo tenere l'impostazione da bios del controller marvell adapter che sta un minuto circa prima di avviare windows. se lo disattivo, l'hard disk nn si vede e nemmeno me lo fa aggiungere da gestione dischi.
ciao e grazie

Oracolo
29-03-2010, 01:24
Salve a tutti.....
ragazzi ho un problema grosso.
mi fratello ha un pc che volevo overcloccare un pochino senza esagerare visto il dissipatore stock montato su q6600.la scheda madre è la p5ql-pro. comincio a mettere qualche valore nel bios giusto per testare come va con le temp e mi si riavvia dopo la prima prova con intel burn test. allora vado nel bios e alzo qui e li e abbasso il fsb. riavvio e PUM!
non mi parte più. cioè vi spiego meglio:
parte dopo 1 sec si riavvia.va avanti senza spegnersi ma il monitor mi va in sleep e quindi non posso agire su nulla.
la mia domanda è questa:
come cacchio si fa a resettare il bios su sta scheda???
io ho la p5q-e e li c'è un tasto sulla scheda vicino la power led, ma qui non c'è.ho provato ad inserire al riavvio il disco della scheda nel qual caso me lo riconoscesse come bios corrotto ma niente da fare.
come posso fare???
un grazie di cuore a colore che mi aiuteranno....

HomerTheDonutsHunter
29-03-2010, 01:51
Salve a tutti.....
ragazzi ho un problema grosso.
mi fratello ha un pc che volevo overcloccare un pochino senza esagerare visto il dissipatore stock montato su q6600.la scheda madre è la p5ql-pro. comincio a mettere qualche valore nel bios giusto per testare come va con le temp e mi si riavvia dopo la prima prova con intel burn test. allora vado nel bios e alzo qui e li e abbasso il fsb. riavvio e PUM!
non mi parte più. cioè vi spiego meglio:
parte dopo 1 sec si riavvia.va avanti senza spegnersi ma il monitor mi va in sleep e quindi non posso agire su nulla.
la mia domanda è questa:
come cacchio si fa a resettare il bios su sta scheda???
io ho la p5q-e e li c'è un tasto sulla scheda vicino la power led, ma qui non c'è.ho provato ad inserire al riavvio il disco della scheda nel qual caso me lo riconoscesse come bios corrotto ma niente da fare.
come posso fare???
un grazie di cuore a colore che mi aiuteranno....

Ciao! Provato il il cmos con i jumper preseti sulla scheda?

Noodles85
29-03-2010, 17:08
ho appena montato la mobo in firma. cn la mia vecchia p5n-e sli, siccome avevo una ram su 4 con tRC diverso di un solo valore l'ho impostato manualmente al valore più lento. Questa mobo lo fa in automatico? perchè nn ho trovato dove farlo manualmente. altra domanda, sempre cn la mia vecchia mobo, dopo aver installato seven nn vedevo il mio hard disk pata, mentre il sata si, cmq dopo potevo aggiungerlo da msconfig, gestione dischi. cn questa mobo invece mi è apparso subito, però devo tenere l'impostazione da bios del controller marvell adapter che sta un minuto circa prima di avviare windows. se lo disattivo, l'hard disk nn si vede e nemmeno me lo fa aggiungere da gestione dischi.
ciao e grazie

qualcuno mi da una mano :help:

venax
30-03-2010, 21:42
ho montato con successo un banco da 2 gb ddr2 a 800 mhz team elite

Andreazzo
10-04-2010, 16:54
Ragazzi scusate, con la P5QL-PRO quanto posso sperare di far salire il q9550?

Andreazzo
11-04-2010, 09:03
Ragazzi scusate, con la P5QL-PRO quanto posso sperare di far salire il q9550?

nessuno mi risponde?

Andreazzo
11-04-2010, 17:01
nello specifico mi interessa sapere qual'è il massimo valore di FSB che raggiunge la P5QL-PRO, se qualcuno è così gentile da rispondermi mi fa un grossissimo piacere.

PConly92
11-04-2010, 17:06
nello specifico mi interessa sapere qual'è il massimo valore di FSB che raggiunge la P5QL-PRO, se qualcuno è così gentile da rispondermi mi fa un grossissimo piacere.

il massimo fsb è sui 420-425 non di più;)
per vedere a che frequenza puoi arrivare devi fare 425x il massimo moltiplicatore impostabile della cpu!
ciao

Andreazzo
11-04-2010, 17:33
il massimo fsb è sui 420-425 non di più;)
per vedere a che frequenza puoi arrivare devi fare 425x il massimo moltiplicatore impostabile della cpu!
ciao

se riuscisse ad arrivare a 423 sarebbe perfetto, perchè col moltiplicatore a 8,5 arriverei a 3,6 che è il mio obiettivo, però la vedo dura :(

floop
13-04-2010, 19:13
come creo un profilo oc nel bios??
ho la p5ql pro

grazie

Sajiuuk Kaar
14-04-2010, 15:11
io ho un problemino... ho la p5ql pro;
Quando l'accendo mi da no vga detected e subito dopo parte a girare la ventola della scheda video... è una 8800 gts,qualcuno sa dirmi perchè succede? edit: il processore è un E6600

travis^__^
18-04-2010, 21:12
io ho un problemino... ho la p5ql pro;
Quando l'accendo mi da no vga detected e subito dopo parte a girare la ventola della scheda video... è una 8800 gts,qualcuno sa dirmi perchè succede? edit: il processore è un E6600

provato un clear cmos?

elmay
21-04-2010, 13:38
Ciao,

Non so se questo e' il thread giusto per la P5QL Epu.
Vorrei sapere se la MB in questione e' compatibile con i moduli corsair TWIN2X2048-8500C5D.

Grazie
---------------------------------------------------

Modifico al volo il messaggio per i posteri ;)
I moduli funzionano alla grande :D

ANTHRAX
29-04-2010, 09:33
nello specifico mi interessa sapere qual'è il massimo valore di FSB che raggiunge la P5QL-PRO, se qualcuno è così gentile da rispondermi mi fa un grossissimo piacere.

Tirata con un q6600 max wall fsb 418MHz :stordita: ... ho la versione p5ql-pro
Pensavo di arrivare almeno a 425, ma non ci và!!!

ciao

ANTHRAX
29-04-2010, 13:36
io ho un problemino... ho la p5ql pro;
Quando l'accendo mi da no vga detected e subito dopo parte a girare la ventola della scheda video... è una 8800 gts,qualcuno sa dirmi perchè succede? edit: il processore è un E6600

Memorie e timing... almeno a me hanno fatto questa cosa quando gli ho tirato troppo il collo

venax
29-04-2010, 19:42
ho un problema con la p5ql pro (penso)quando parte la scritta marvel dice no hard disk detected e poi pero parte tutto regolarmente......

djgusmy85
29-04-2010, 19:49
ho un problema con la p5ql pro (penso)quando parte la scritta marvel dice no hard disk detected e poi pero parte tutto regolarmente......
Perchè hai un disco SATA, e quindi è normale che sul controller PATA non ti veda alcun disco :)

venax
02-05-2010, 11:21
a ecco grazie

Andreazzo
02-05-2010, 13:32
Tirata con un q6600 max wall fsb 418MHz :stordita: ... ho la versione p5ql-pro
Pensavo di arrivare almeno a 425, ma non ci và!!!

ciao

mannaggia, allora il q9550 lo potrò portare massimo a 3,4 pazienza :(

METALLICA_4_EVER
04-05-2010, 16:39
Ciao ragazzi!

Volevo chiedere a qualcuno di voi che ha forse la mia configurazione..A quale fsb siete riusciti ad entrare nel so con un e8400 e 4Gb ram corsair dhx c4 800mhz su la versione P5QL-PRO..Il massimo che sono riuscito a far partire è di 390 di fsb con vcore 1.25 e voltaggio ram 2.1v.Ditte che mi posso spingere ancora se alzo il vcore della cpu?

Dany094
09-05-2010, 22:01
Ciao ragazzi. In settimana dovrei ordinare una ASUS P5QL EPU per fare overclock e tirare ancora un pò con questa configurazione. Come vi sembra come scheda madre? Ho un E7500 e 4GB di ram ddr2-800 come case un ENERMAX Staray. Come dissipatore ho in mente di comprare un Cooler Master Hyper TX3. A quanto pensate che potrei arrivare in overclock? Vorrei arrivare da un minimo di 3,6 a un massimo 4,2 GHz.

Alexander99
14-05-2010, 14:20
Salve a tutti
Pochi giorni fa ho acquistato i seguenti componenti ( scheda madre: asus p5ql pro , ram: 2x1 gb corsair dominator da 1066 mhz, hdd: seagate barracuda 500gb, scheda video: nvidia gt240 gddr5 , alimentatore: corsair hx520 e processore: intel core 2 duo e7500) dopo aver montato tutti i pezzi e istallato windows xp dopo un po il pc si riavvia da solo e continuamente dandomi la famosa schermata blu, ho provato dunque a istallare le ram sugli altri due slot e li sembrano funzionare , la scheda madre è nuova, è possibile che siano difettosi i due slot dimm ?

flapane
14-05-2010, 15:43
No, semplicemente in molte schede alcuni moduli vanno meglio su una coppia di slot piuttosto che in un'altra.
Mi succedeva anche con una DFI.

Alexander99
14-05-2010, 19:38
Ma è possibile che sugli slot gialli mi dia tutti questi problemi ? è una cosa stranissima ( inoltre siccome ho tutti i pezzi nuovi, se il problema c'è, li posso far cambiare), è possibile che quel tipo di ram non sia compatibile con la p5ql pro ?
per verificare se i due slot gialli funzionano dovrei provarci un altro tipo di ram ?

( il bios c'entra qualcosa con questo problema ? oppure è normale che sia cosi' ?)

Mi scuso per tutte queste domande :D

ssevero85
20-05-2010, 14:33
Forse ho sbagliato thread ma non linciatemi per questo:

Posseggo una "meravigliosa" P5QL PRO in cui vi ho montato un Intel E5200, 2x1Gb Kingoston HyperX 800 CL4, ATI Radeon 5770, 1 hd Maxtor da 250 (niente di particolare), tutto alimentato da un Corsair 400w.
Da circa 2 settimana ho portato la mia cpu da 2.50 a 3.20mhz (dissipatore stock) alzando il fsb a 266x12 con ram a 887mhz (rapporto 3:5) alzando la latenza a 5 (impostazioni lasciate su auto); vcore: 1.30725.
La cpu risulta stabile supera l'IBT e lavora con Orthos per 2 ore senza problemi, ma le temperature sembrano un pò altine 35/37-65/67.
ora chiedo a flapane il tuo ACF7 si adatta bene a questa mainboard?

venax
23-05-2010, 13:59
qual e il max fsb della p5ql pro?io ho portato il mio e8500 a 3.8 ghz con fsb di 400 e vcore 1.32

flapane
23-05-2010, 14:42
ora chiedo a flapane il tuo ACF7 si adatta bene a questa mainboard?

Sì.
Però il mio vcore è più basso del tuo di 0.2v, il che influisce. Comunque 65/67 di picco è ancora tollerabile, ma non di più.

ssevero85
25-05-2010, 18:36
Sì.
Però il mio vcore è più basso del tuo di 0.2v, il che influisce. Comunque 65/67 di picco è ancora tollerabile, ma non di più.
Ti ringrazio. Purtroppo a voltaggi più bassi superava IBT ma non Orthos quindi son dovuto salire e ho notato che proporzionalmente saliva anche la temperatura. ho acquistato un cooler master vortex 752 che penso vada bene comunque rispetto al dissi stock, per vedere di recuperare qualche grado e come pasta termica una artic silver 5, vediamo come va. avevo anche pensato ad una ipotetica lappatura, ma per questo ci devo pensare un pò su.
tu hai trovato riscontri con ACF 7 non lappati? comunque congratulazioni la tua cpu è più fredda della temperatura ambiente qui in sicilia ;)
fammi sapere grazie