View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5QL PRO/P5QL-E/P5QL-SE - Intel P43
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
g.luca86x
12-03-2009, 16:43
ciao. dovrei farmi un pc nuovo e come mamma prendo la p5ql-e che credo sia ottima ma ho due domande:
1) qualcuno tra voi ha montato le ocz titanium xtc 4-4-4-15 @2.1V da 4 GB (2x2GB) su questa mamma? non le ho viste nell'elenco nella prima pagina e mi chiedevo se casomai qualcuno non avesse avuto problemi con questi moduli che mi sembrano buoni
2) considerando che per ora prendo una scheda video normale (4850golden sample) col chipset p43, che voi sappiate, è possibile montare una scheda dual gpu tipo una 4870x2 oppure il chipset mi limita qualcosa? le gpu sono si in crossfire ma su un solo pcb e quindi non so se basta il p43 per gestire quella scheda o magari serve comunque il p45 perchè c'è sempre un crossfire di mezzo...
aspetto consigli, grazie
g.luca86x
12-03-2009, 17:21
up
ucciopino
12-03-2009, 17:22
fatto.
Però è un caso che abbia letto questo post. Come dicevo, se si vuole segnalare ram testata e overclock (azz non ne fa nessuno? Il secondo post del thread praticamente è VUOTO), conviene scrivermi un mp, in modo da essere sicuri.
OK
g.luca86x
12-03-2009, 18:46
ariup
g.luca86x
12-03-2009, 20:41
ennesimo up
Restless
12-03-2009, 20:57
Salve, ho una Asus P5QL Pro, è tutto ok, l'unica cosa strana è che se overclocco la cpu, all'accensione a freddo (quindi non in caso di riavvio), il pc si accende per un secondo, poi si spegne e resta così per 3 secondi, infine si accende da solo regolarmente.
Ho visto che non sono il solo a cui lo fa, ma da cosa può dipendere? E' regolare?
ucciopino
12-03-2009, 21:42
Salve, ho una Asus P5QL Pro, è tutto ok, l'unica cosa strana è che se overclocco la cpu, all'accensione a freddo (quindi non in caso di riavvio), il pc si accende per un secondo, poi si spegne e resta così per 3 secondi, infine si accende da solo regolarmente.
Ho visto che non sono il solo a cui lo fa, ma da cosa può dipendere? E' regolare?
Si!
Si chiama fake boot.
Confermo anche qui, da sempre, questo comportamento a cui non ero abituato.
Restless
12-03-2009, 21:53
Si!
Si chiama fake boot.
Confermo anche qui, da sempre, questo comportamento a cui non ero abituato.
Ok grazie, ho trovato, sembra che in tutti i casi di overclock lo faccia, a seconda dei chipset, e che non ci sia rimedio... (non so se poi è vero o meno) :fagiano:
Se può interessare ho trovato questo:
http://corradoblog.blogspot.com/2008/04/fake-boot-su-motherboard-con-chipset.html
ucciopino
12-03-2009, 23:19
Se può interessare ho trovato questo:
http://corradoblog.blogspot.com/2008/04/fake-boot-su-motherboard-con-chipset.html
Sono molto scettico poichè l'avvio da tastiera presuppone il computer con ali acceso.
Restless
13-03-2009, 10:09
Sono molto scettico poichè l'avvio da tastiera presuppone il computer con ali acceso.
Non so, l'avvio da tastiera funziona anche se prima si è staccata del tutto l'alimentazione. Cioè anche da pc spento, ma alimentazione collegata, l'alimentatore manda un minimo di corrente a mouse e tastiera ps2 sufficiente a dare il segnale di accensione. In ogni caso non posso usare nemmeno questo metodo perché ho tastiera e mouse usb, mentre per fare ciò dovrebbero essere ps2.
g.luca86x
13-03-2009, 11:57
raga nessuno sa dirmi niente?
antonioman86
13-03-2009, 12:13
ciao. dovrei farmi un pc nuovo e come mamma prendo la p5ql-e che credo sia ottima ma ho due domande:
1) qualcuno tra voi ha montato le ocz titanium xtc 4-4-4-15 @2.1V da 4 GB (2x2GB) su questa mamma? non le ho viste nell'elenco nella prima pagina e mi chiedevo se casomai qualcuno non avesse avuto problemi con questi moduli che mi sembrano buoni
2) considerando che per ora prendo una scheda video normale (4850golden sample) col chipset p43, che voi sappiate, è possibile montare una scheda dual gpu tipo una 4870x2 oppure il chipset mi limita qualcosa? le gpu sono si in crossfire ma su un solo pcb e quindi non so se basta il p43 per gestire quella scheda o magari serve comunque il p45 perchè c'è sempre un crossfire di mezzo...
aspetto consigli, grazie
Per il punto 1 non ti so dire..io uso le xtreem Dark Team Group 800 mhz 4-4-4-12 e vanno alla grande, ma quelle non le conosco...leggi la QVL sul sito asus...
Per il punto 2 la scheda video su unico slot PCI-E funziona a 16x ma se metti un'altra scheda video su un altro slot il p43 te le fa andare entrambe a 8x..
Che siano dual gpu internamente non dovrebbe riguardare nulla con il chipset..
Polpi_91
13-03-2009, 12:54
Per il punto 1 non ti so dire..io uso le xtreem Dark Team Group 800 mhz 4-4-4-12 e vanno alla grande, ma quelle non le conosco...leggi la QVL sul sito asus...
Per il punto 2 la scheda video su unico slot PCI-E funziona a 16x ma se metti un'altra scheda video su un altro slot il p43 te le fa andare entrambe a 8x..
Che siano dual gpu internamente non dovrebbe riguardare nulla con il chipset..
uan x2 nativa non viene limitata a x8 coem se facessi un crossfire.
g.luca86x
13-03-2009, 13:02
perfetto... infatti anche secondo me una nativa x2 non dovrebbe avere limitazioni dal chipset p43. Per le ram mi sa che allora vado sul sicuro con le corsair 800 MHz cas4 da 4 GB così sono sicuro che vanno bene, visto che almeno quelle ci sono nella qvl della asus...
antonioman86
13-03-2009, 13:07
uan x2 nativa non viene limitata a x8 coem se facessi un crossfire.
perfetto... infatti anche secondo me una nativa x2 non dovrebbe avere limitazioni dal chipset p43. Per le ram mi sa che allora vado sul sicuro con le corsair 800 MHz cas4 da 4 GB così sono sicuro che vanno bene, visto che almeno quelle ci sono nella qvl della asus...
Mi sono espresso male ma fondamentalmente ho detto la stessa cosa.. :D...
Polpi_91
13-03-2009, 13:19
perfetto... infatti anche secondo me una nativa x2 non dovrebbe avere limitazioni dal chipset p43. Per le ram mi sa che allora vado sul sicuro con le corsair 800 MHz cas4 da 4 GB così sono sicuro che vanno bene, visto che almeno quelle ci sono nella qvl della asus...
non viene limitata uan x2 perchè la mobo riconosce come se fosse una sola scheda video.
per le ram vai pure su delle buone 800 che tanto il P43 non arriav oltre i 410/420 in OC e quindi sono intili delle 1066.
le tieni a 800 in sincrono
eh? cioè fammi capire, chi ha acquistato delle 1066 non può tenerle a frequenza di default, o è solo un tuo problema?
antonioman86
14-03-2009, 12:22
eh? cioè fammi capire, chi ha acquistato delle 1066 non può tenerle a frequenza di default, o è solo un tuo problema?
In sincrono con l'FSB non ci possono stare a 1066, perchè il P43 ha limite a 410/418 mhz che corrisponde a 820/836 di Ram...cambiando divisore però a 1066 ci stanno tranquillamente....il p43 comunque supporta ram fino a 1200 in oc se non sbaglio...
aah ok in sincrono, ma del resto sono veramente in pochi a stare a 533mhz di bus... mi era preso un colpo per futuri upgrade.
antonioman86
14-03-2009, 12:47
aah ok in sincrono, ma del resto sono veramente in pochi a stare a 533mhz di bus... mi era preso un colpo per futuri upgrade.
:D
Cmq con le ram 800 mhz che ci sono ora a 1000 5-5-5-15 ci arrivi tranquillamente...tipo le mie TeamGroup l'hanno fatto con molta tranquillità e con voltaggio in specifica...
Stare a 533 mhz di bus??? Un sogno per me...non riesco ad andare oltre ai 400 con la P5Q-E...ho paura di aver preso l'unica fallata...
Già non mi legge una sata, un hdd sata me lo legge come IDE e gli altri come SATA...
Boh...:doh:
Polpi_91
14-03-2009, 13:55
:D
Cmq con le ram 800 mhz che ci sono ora a 1000 5-5-5-15 ci arrivi tranquillamente...tipo le mie TeamGroup l'hanno fatto con molta tranquillità e con voltaggio in specifica...
Stare a 533 mhz di bus??? Un sogno per me...non riesco ad andare oltre ai 400 con la P5Q-E...ho paura di aver preso l'unica fallata...
Già non mi legge una sata, un hdd sata me lo legge come IDE e gli altri come SATA...
Boh...:doh:
533 di bus sono una utopia per i quad e difficili con i dual.
di sicuro non ci arrivi con il P43.
per la P5Q-E fidati che anche la mia era fallata e mi è toccato mandarla in RMA
antonioman86
14-03-2009, 14:02
533 di bus sono una utopia per i quad e difficili con i dual.
di sicuro non ci arrivi con il P43.
per la P5Q-E fidati che anche la mia era fallata e mi è toccato mandarla in RMA
Infatti con il P43 ero già tanto contento di aver raggiunto i 400 x 8 ...E speravo di poter salire un pochino con questa...ma l'ho beccata fallata...Mal comune mezzo gaudio... :D
Polpi_91
14-03-2009, 14:08
Infatti con il P43 ero già tanto contento di aver raggiunto i 400 x 8 ...E speravo di poter salire un pochino con questa...ma l'ho beccata fallata...Mal comune mezzo gaudio... :D
bisognerebbe vedere se il procio ce la fa a passare i 400.
antonioman86
14-03-2009, 14:26
bisognerebbe vedere se il procio ce la fa a passare i 400.
Con la p5ql-e mi ha fatto 410 x 8...o cmq a 410 x 7 ci arrivava...quindi non è il procio...
Ma per fare rma mi devo rivolgere alla asus o al rivenditore?
ciao, ho trovato queste (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164507) ram in offertissima su HRW, Sono delle corsair XSM2 2X2GB pc-6400 CL5. Sul manuale della mobo sono presenti solo quelle da 1GB... potrei avere problemi? ho una P5QL-Pro.
Polpi_91
16-03-2009, 19:45
ciao, ho trovato queste (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164507) ram in offertissima su HRW, Sono delle corsair XSM2 2X2GB pc-6400 CL5. Sul manuale della mobo sono presenti solo quelle da 1GB... potrei avere problemi? ho una P5QL-Pro.
non sono il massimo. meglio puntare su delle PC-6400 CL4
adesso ho 2x1GB DDR2 PC-5300 CL5! Comunque mi interessava solo sapere se potevano dare problemi di compatibilità, per il resto a me vanno benissimo.
ucciopino
16-03-2009, 21:05
non sono il massimo. meglio puntare su delle PC-6400 CL4
Specialmente se vuoi restare in specifica ....... a 800 sarebbero + performanti ........ se invece prevedi di occarle non cambia poi molto considerando che cas 4 difficilmente supererebbero gli 870 mhz.
va be, non mi importa più di tanto visto quelle che ho adesso. cmq pensavo di overcloccarle un po'...
per favore potete dirmi se sono compatibili con la P5QL-Pro??
ho messo l'ultimo bios, lo 0902.
P5QL-pro
Ho visto questa scheda madre sugli 80 euro che ha il chipset p43, versione economica del p45
sulle specifiche dice che supporta anche i 1600mhz di fsb ma in overclock (non garantito), il p45 lo supporta nativamente
accoppiandola a un e8400 che parte dai 1333 mhz di fsb, è possibile fare un pò di overclock? non spinto cmq e sempre ad aria
thefire1960
17-03-2009, 16:51
Certo che è possibile, questa mobo arriva fino a 410/418 se la CPU ce la fà metti a 400 e vai, se vuoi qualcosa di + nn è la mobo adatta, bye
ucciopino
17-03-2009, 19:39
Certo che è possibile, questa mobo arriva fino a 410/418
Ci arriva con difficoltà e non sempre (a volte occorre dare valori di vNB e vCore spropositati).
Nel mio caso ad es. (ma un pò in tutte le mobo P43 che ho montato) mi sentirei di dire che la consiglierei sino a 400Mhz.........quindi associata a proci il cui moltiplicatore non sia basso ma medio alto.
Diabolik183
18-03-2009, 12:35
Salve a tutti voi,avrei una domanda da farvi: possedendo un e8400 a 3.0 ghz come posso manternere la velocita' del processore sui 3.0 ghz costanti visto che avendo installato la "Ai Suite" mi fa vedere che è impostato quasi sempre sui 2.0 ghz???Da notare che ho disinstallato l'epu six engine ed ho solo l'Ai Suite attiva sulla modalita' normal.Grazie!
tranquillo, è solo lo speedstep! diminuisce automaticamente la velocità della CPU per risparmiare energia elettrica.
Se vuoi disattivarlo, basta andare nel bios e impostare la voce speedstep su disabled.
Ci arriva con difficoltà e non sempre (a volte occorre dare valori di vNB e vCore spropositati).
Nel mio caso ad es. (ma un pò in tutte le mobo P43 che ho montato) mi sentirei di dire che la consiglierei sino a 400Mhz.........quindi associata a proci il cui moltiplicatore non sia basso ma medio alto.
Secondo voi è un problema del NB e dei suoi limiti costruttivi, oppure con qualche modifica è possibile raggiungere fsb wall più elevati?
Io ad esempio ho sostituito il dissi sul northbridge perchè al tatto dopo 30 minuti di utilizzo tranquillo era incandescente... c'ho montato sopra un bel Zalman con la caratteristica forma a grattacielo celeste e devo dire che le temp. saranno diminuite di almeno 8-10 gradi.
Purtroppo ho un E5200 che più di 345 di FSB non mi tiene.... :(
Qualche VMOD come su schede madri più costose non se ne parla proprio?
Io al NB butterei anche 2 volts se potessi farlo.:stordita:
bye
scusate ma nessuno di voi ha problemi con la sk audio integrata in questa mobo P5QL-E ?
Cioe' io dopo 20 min che ho il pc acceso (usando le cuffie) sento fruscii assurdi.... saranno interferenza dovute agli altri componenti ?
ucciopino
19-03-2009, 23:00
scusate ma nessuno di voi ha problemi con la sk audio integrata in questa mobo P5QL-E ?
Cioe' io dopo 20 min che ho il pc acceso (usando le cuffie) sento fruscii assurdi.... saranno interferenza dovute agli altri componenti ?
Ricordo che qualcuno ha avuto lo stesso problema .......... e mi sembra sia stato risolto disabilitando l'uscita x l'altoparlantino del case ........ dovrebbe esserci qualcosa nei primi post.
ucciopino
19-03-2009, 23:09
Secondo voi è un problema del NB e dei suoi limiti costruttivi, oppure con qualche modifica è possibile raggiungere fsb wall più elevati?
Io ad esempio ho sostituito il dissi sul northbridge perchè al tatto dopo 30 minuti di utilizzo tranquillo era incandescente... c'ho montato sopra un bel Zalman con la caratteristica forma a grattacielo celeste e devo dire che le temp. saranno diminuite di almeno 8-10 gradi.
Purtroppo ho un E5200 che più di 345 di FSB non mi tiene.... :(
Qualche VMOD come su schede madri più costose non se ne parla proprio?
Io al NB butterei anche 2 volts se potessi farlo.:stordita:
bye
E' il P43 ...... non credo si potranno fare grandi cose.:(
Speriamo migliori qualcosa nel prossimo BIOS almeno per la stabilità intorno alla freq. wall della MB (soprattutto con moltiplicatori alti).
Nel mio caso la MB ha un comportamento molto instabile quando cerco di superare i 400x9 (che peraltro non posso dire di raggiungere con facilità)........ noto che il vcore richiesto cresce troppo dopo i 400 Mhz di FSB.
Se qualcuno con la P5QL-E e quad è riuscito a fare miracoli batta un colpo.:muro: :help:
E' il P43 ...... non credo si potranno fare grandi cose.:(
Speriamo migliori qualcosa nel prossimo BIOS almeno per la stabilità intorno alla freq. wall della MB (soprattutto con moltiplicatori alti).
Nel mio caso la MB ha un comportamento molto instabile quando cerco di superare i 400x9 (che peraltro non posso dire di raggiungere con facilità)........ noto che il vcore richiesto cresce troppo dopo i 400 Mhz di FSB.
Se qualcuno con la P5QL-E e quad è riuscito a fare miracoli batta un colpo.:muro: :help:
E tu hai anche la versione "potenziata".... strano comportamento comunque.
L'antico X975 sono riusciti a spremerlo oltre i 600MHz di FSB :( :(
Io penso di cambiarla allora... forse mi buttero su chipset Nvidia.
bye
ucciopino
20-03-2009, 10:14
E tu hai anche la versione "potenziata".... strano comportamento comunque.
L'antico X975 sono riusciti a spremerlo oltre i 600MHz di FSB :( :(
Io penso di cambiarla allora... forse mi buttero su chipset Nvidia.
bye
Cosa intendi x "versione potenziata"?
Per il cambio non sarei troppo convinto........ne vale la pena solo se hai la passione dell'OC.........diversamente con un procio adatto e in daily puoi sempre ottenere buoni risultati.;)
E tu hai anche la versione "potenziata".... strano comportamento comunque.
L'antico X975 sono riusciti a spremerlo oltre i 600MHz di FSB :( :(
Io penso di cambiarla allora... forse mi buttero su chipset Nvidia.
bye
Passa alla serie P5Q allora, hanno il P45 che sale molto di più.
io con la mia P5Q-E sto a 445x9 = 4,0GHz senza troppi sforzi...
cioè tutto di default tranne il Vcore ovviamente.
ucciopino
22-03-2009, 14:25
Passa alla serie P5Q allora, hanno il P45 che sale molto di più.
io con la mia P5Q-E sto a 445x9 = 4,0GHz senza troppi sforzi...
cioè tutto di default tranne il Vcore ovviamente.
:fuck: :D
Cosa intendi x "versione potenziata"?
Per il cambio non sarei troppo convinto........ne vale la pena solo se hai la passione dell'OC.........diversamente con un procio adatto e in daily puoi sempre ottenere buoni risultati.;)
8 Phase Power al posto dei 4 disponibili nelle altre versioni.
Per i chip nforce mi stò documentando, cmq la prossima scelta ricadrà probabilmente su una gigabyte.
bye
Sioe' ma io son l'unico a sentire fruscii con la p5ql-e ?
Sono davvero fastidiosissimi,e le ho provate tutte...
ucciopino
23-03-2009, 00:27
8 Phase Power al posto dei 4 disponibili nelle altre versioni.
Per i chip nforce mi stò documentando, cmq la prossima scelta ricadrà probabilmente su una gigabyte.
bye
Buona scelta io ho cambiato da gigabyte ad asus ...... :cry:
GhostSquad
23-03-2009, 13:34
Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporvi in problema... settimana scorsa ho presoa la p5ql-e e un ali nuovo (econodmico) da 420w.... la configurazione del pc è questa:
Pentium D 3.4Ghz
2 x 1g Ram kingston @ 800mhz
ATI Sapphire 1950xtx 512Mb DDR4
... per una settimana il pc ha funzionato perfettamente.... l'altra sera allimprovvisio si è spento... e niente nn riparte più... la scheda madre si accende (quanto meno il led verde è acceso) ma quando cerco di avviarlo non parte .. non si avviano le ventole e la spia rossa della scheda video lampeggia...
pensavo fosse un problema di ali quidni ho provato con un q-fan da 500w solo che questo non ha l'attacco da 24 ma quello da 20... la scheda non parte uguale e l'ali fa un sibilo strano....
qualcuno sa dirmi qualcosa in merito???
grazie
p.s. è la 3 scheda (sempre asus ma modelli diversi) che in questi mesi mi fa sto scherzo potrebbe essere qualche hdd o la scheda video in corto???
Buona scelta io ho cambiato da gigabyte ad asus ...... :cry:
Ma no:eek: neanche più le giga vanno bene... che panorama desolante;)
Però le Gigabyte hanno la feature del doppio Bios che non è poco e generosi dissipatori sui NB.
bye
ucciopino
23-03-2009, 21:19
Ma no:eek: neanche più le giga vanno bene... che panorama desolante;)
Però le Gigabyte hanno la feature del doppio Bios che non è poco e generosi dissipatori sui NB.
bye
Se guardavi bene il post ti potevi accorgere che :cry: per l'errore :muro:
ucciopino
23-03-2009, 21:26
Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporvi in problema... settimana scorsa ho presoa la p5ql-e e un ali nuovo (econodmico) da 420w.... la configurazione del pc è questa:
Pentium D 3.4Ghz
2 x 1g Ram kingston @ 800mhz
ATI Sapphire 1950xtx 512Mb DDR4
... per una settimana il pc ha funzionato perfettamente.... l'altra sera allimprovvisio si è spento... e niente nn riparte più... la scheda madre si accende (quanto meno il led verde è acceso) ma quando cerco di avviarlo non parte .. non si avviano le ventole e la spia rossa della scheda video lampeggia...
pensavo fosse un problema di ali quidni ho provato con un q-fan da 500w solo che questo non ha l'attacco da 24 ma quello da 20... la scheda non parte uguale e l'ali fa un sibilo strano....
qualcuno sa dirmi qualcosa in merito???
grazie
p.s. è la 3 scheda (sempre asus ma modelli diversi) che in questi mesi mi fa sto scherzo potrebbe essere qualche hdd o la scheda video in corto???
Non è facile risponderti o consigliarti ......... di sicuro hai sbagliato a prendere un ali "economico" ...... gli ali di buona marca e moderni hanno delle protezioni che sicuramente ti avrebbero evitato grossi danni.
Come avrai capito ora è difficile fare una diagnosi.
Procurati un buon ali, collega solo MB procio e ram (un modulo alla volta) e comincia a vedere se va ...... poi facci sapere.
GhostSquad
24-03-2009, 09:22
Non è facile risponderti o consigliarti ......... di sicuro hai sbagliato a prendere un ali "economico" ...... gli ali di buona marca e moderni hanno delle protezioni che sicuramente ti avrebbero evitato grossi danni.
Come avrai capito ora è difficile fare una diagnosi.
Procurati un buon ali, collega solo MB procio e ram (un modulo alla volta) e comincia a vedere se va ...... poi facci sapere.
Grazie uccio .. oggi porto la scheda dove l'ho comprata insieme all'ali .. vediamo se me li cambiano...
.... vabbè ... osci nu mi sta supportu da sulu...
salve ragazzi io ho da poco acquistato la P5QL-PRO con le ram A-DATA DDR2 800 dual kit.....è come descritto nel thread non sono compatibili col bios se non è aggiornato, infatti non sono riconosciute e neanche cpù z mi mostra la loro entità....vi volevo allora chiedere come aggiornare in sicurezza il bios;) grazie in anticipo
salve ragazzi io ho da poco acquistato la P5QL-PRO con le ram A-DATA DDR2 800 dual kit.....è come descritto nel thread non sono compatibili col bios se non è aggiornato, infatti non sono riconosciute e neanche cpù z mi mostra la loro entità....vi volevo allora chiedere come aggiornare in sicurezza il bios;) grazie in anticipo
Asus Update va benissimo, direttamente da windows :)
ok il bios è aggiornato.....ma le ram non sono ugualmente riconosciute....è da molto che ho questo problema che mi rallenta in una maniera incredibile il computer, non è che forse le ddr 800 sono incompatibili con il p4ht 3.0ghz?
GhostSquad
24-03-2009, 14:53
ok il bios è aggiornato.....ma le ram non sono ugualmente riconosciute....è da molto che ho questo problema che mi rallenta in una maniera incredibile il computer, non è che forse le ddr 800 sono incompatibili con il p4ht 3.0ghz?
Ciao
Per quello che ne so io il Pentium 4 3.00 HT supporta l'fsb a 800Mhz... unico dubbio.. prova a vedere se da bios la voce HT è abilitata... i banchi di memoria sono 2? 4? se son due mettili entrambi negli slot gialli della mobo.
saluti
io sto aspettando: p5ql pro, e5200, freezer pro, 3850 256mb, 2gb ddr2 800 transcend (bene o male i moduli da 512mb e 2gb sono compatibili, quindi suppongo anche i moduli da 1gb)
ciao flapane volevo chiederti i dovrei comprare alcuni pezzzi per aggiorna il mio pc, ho anche scritto un post in altra sezione, uno bravissimo del forum mi ha gentilmente corretta una mia figurazione che e' molto simile alla tua allego la sua configurazione
http://img167.imageshack.us/img167/7799/componentirit.jpg
volevo sapere come andava il tuo assemblaggio? e poi perche hai messo una vga da 256 così vecchia e una ram da 2 gb ?
al momento del montaggio mobo e processore e scheda video c'e' qualche trucchetto da seguire? e che bios e driver devo istallare ?
grazie tantissimo se hai un contatto messenger il mio e' vmorreale74@msn.com grazie ancora ciao a tutti
Ciao
Per quello che ne so io il Pentium 4 3.00 HT supporta l'fsb a 800Mhz... unico dubbio.. prova a vedere se da bios la voce HT è abilitata... i banchi di memoria sono 2? 4? se son due mettili entrambi negli slot gialli della mobo.
saluti
è tutto perfettamente montato....è ormai da mesi che vado avanti così, questa mobo mi sta davvero deludendo. cpu-z rileva soltanto la grandella della memoria (2gb) ma tutti i restanti campi sono vuoti!!!!! la stranezza sta che con il brouser fornito nel cd originale la presenza delle ram e le loro velocità viene invece segnalata:muro: :cry: ......sono nelle vostre mani
fabianfolle
24-03-2009, 20:05
volevo sapere se passare da un p965 montato su asus p5b ad una asus p5ql-pro conviene in termini di prestazioni con fsb1066?lasciando il resto della configurazione invariato
grazie
salvo870
24-03-2009, 22:18
ciao raga. io ho una asus P5QL-E. HO UN SOLO DUBBIO. la voce pcie sata voltage cosa indica. ho la possibilità di cambiare tutti i voltaggi ed è per questo che penso sia il voltaggio della scheda video. me lo confermate? ciao e grazie
antonioman86
24-03-2009, 22:30
ciao raga. io ho una asus P5QL-E. HO UN SOLO DUBBIO. la voce pcie sata voltage cosa indica. ho la possibilità di cambiare tutti i voltaggi ed è per questo che penso sia il voltaggio della scheda video. me lo confermate? ciao e grazie
Sì, è quello..
GhostSquad
25-03-2009, 09:48
Non è facile risponderti o consigliarti ......... di sicuro hai sbagliato a prendere un ali "economico" ...... gli ali di buona marca e moderni hanno delle protezioni che sicuramente ti avrebbero evitato grossi danni.
Come avrai capito ora è difficile fare una diagnosi.
Procurati un buon ali, collega solo MB procio e ram (un modulo alla volta) e comincia a vedere se va ...... poi facci sapere.
Problema risolto.. era l'ali.... e seguendo il tuo consiglio ho dato la differenza al negoziante è ho preso ub bel crossair da 450w.... speriamo di aver fatto na scelta giusta....
grazie ancora Uccio... la prox volta che vengo a lecce ti offro il caffè al Roxy
ucciopino
25-03-2009, 10:37
Problema risolto.. era l'ali.... e seguendo il tuo consiglio ho dato la differenza al negoziante è ho preso ub bel crossair da 450w.... speriamo di aver fatto na scelta giusta....
grazie ancora Uccio... la prox volta che vengo a lecce ti offro il caffè al Roxy
Mi fa piacere ....... e ricorda sempre che l'ali è il motore del PC.
Ottima scelta il Corsair ...... poi mi dici esattamente il modello e, magari in PM dove sei riuscito a trovarlo dalle nostre parti e se il negoziante ha molti modelli della Corsair (io starei cercando il CMPSU-850TXEU).
Ciao
Giuseppe.
Se si ha a disposizione un alimentatore a 20 pin questa scheda riesce a funzionare ugualmente?
ucciopino
25-03-2009, 13:31
Sto utilizzando il controller AHCI ............ non mi sembra sia cambiato gran chè rispetto all'IDE.
Appena faccio qualche prova con HD tune vi faccio sapere.
Prossimo esperimento settare anche il controller JMB in AHCI e confrontare velocità su HD esterni USB2 vs Esata........sono curioso (se qualcuno ha già provato ...lo dicaaaaaa che mi risparmio il tempo).
GhostSquad
26-03-2009, 03:09
Mi fa piacere ....... e ricorda sempre che l'ali è il motore del PC.
Ottima scelta il Corsair ...... poi mi dici esattamente il modello e, magari in PM dove sei riuscito a trovarlo dalle nostre parti e se il negoziante ha molti modelli della Corsair (io starei cercando il CMPSU-850TXEU).
Ciao
Giuseppe.
l'ho preso su un sito ho un loro punto vendita vicino casa... compro su internet e pago e ritiro in negozio... io, purtroppo direi, non abito più in puglia ormai da anni (sono di taranto e ho vissuto 4 anni a lecce per lavoro) quindi nn saprei dirti dove poterlo trovare li... me despiass
il mio in particolare è questo il CMPSU-450VXEU
GhostSquad
26-03-2009, 03:10
Mi fa piacere ....... e ricorda sempre che l'ali è il motore del PC.
Ottima scelta il Corsair ...... poi mi dici esattamente il modello e, magari in PM dove sei riuscito a trovarlo dalle nostre parti e se il negoziante ha molti modelli della Corsair (io starei cercando il CMPSU-850TXEU).
Ciao
Giuseppe.
l'ho preso su un sito ho un loro punto vendita vicino casa... compro su internet e pago e ritiro in negozio... io, purtroppo direi, non abito più in puglia ormai da anni (sono di taranto e ho vissuto 4 anni a lecce per lavoro) quindi nn saprei dirti dove poterlo trovare li... me despiass
il mio in particolare è questo il CMPSU-450VXEU
GhostSquad
26-03-2009, 03:10
Mi fa piacere ....... e ricorda sempre che l'ali è il motore del PC.
Ottima scelta il Corsair ...... poi mi dici esattamente il modello e, magari in PM dove sei riuscito a trovarlo dalle nostre parti e se il negoziante ha molti modelli della Corsair (io starei cercando il CMPSU-850TXEU).
Ciao
Giuseppe.
l'ho preso su un sito ho un loro punto vendita vicino casa... compro su internet e pago e ritiro in negozio... io, purtroppo direi, non abito più in puglia ormai da anni (sono di taranto e ho vissuto 4 anni a lecce per lavoro) quindi nn saprei dirti dove poterlo trovare li... me despiass
il mio in particolare è questo il CMPSU-450VXEU
sergio90
26-03-2009, 19:17
salve ragazzi,ho cercato in alcune pagine della discussione ma non ho trovato una risposta a ciò che sto per chiedere e nella tabella dei dati tecnici a prima pagina non ci capisco niente...bene premettendo ciò vorrei farvi 2 domande:
1) ho una p5ql-pro, si può montare una seconda scheda video?perchè ho visto che ha + di uno slot pci-express ma il secondo non è 2.0!!
2) pensate che potrò portare molto in alto il mio q9400 che a default e con dissi stock raggiunge al max i 48°(stress test con prime95)?
ucciopino
26-03-2009, 20:43
l'ho preso su ...
Ti avevo detto in PM ...... comunque togli quel link non si può x regolamento.
ucciopino
26-03-2009, 20:45
scusate era doppio post.
GhostSquad
27-03-2009, 10:41
salve ragazzi,ho cercato in alcune pagine della discussione ma non ho trovato una risposta a ciò che sto per chiedere e nella tabella dei dati tecnici a prima pagina non ci capisco niente...bene premettendo ciò vorrei farvi 2 domande:
1) ho una p5ql-pro, si può montare una seconda scheda video?perchè ho visto che ha + di uno slot pci-express ma il secondo non è 2.0!!
2) pensate che potrò portare molto in alto il mio q9400 che a default e con dissi stock raggiunge al max i 48°(stress test con prime95)?
la P5QL-PRO ha la tecnologia ATI CrossFireX quindi se hai 2 schede video ATI identiche e che supportano il crossfire direi che puoi metterle.
per quanto riguarda l'overclock non saprei che dirti li dipende molto dal dissi ... se usi quello di default della intel ti direi di overcloccarlo al max del 2/3% forse arrivi anche al 5% ma tieni sempre d'occhio la temperatura.
in ogni caso ti consiglierei di cambiare il dissi magari metti il raffreddamento a liquido per fare un overclock più estremo. so di gente che col water l'ha portato 3.6Ghz.
ciao
GhostSquad
27-03-2009, 10:47
salve ragazzi,ho cercato in alcune pagine della discussione ma non ho trovato una risposta a ciò che sto per chiedere e nella tabella dei dati tecnici a prima pagina non ci capisco niente...bene premettendo ciò vorrei farvi 2 domande:
1) ho una p5ql-pro, si può montare una seconda scheda video?perchè ho visto che ha + di uno slot pci-express ma il secondo non è 2.0!!
2) pensate che potrò portare molto in alto il mio q9400 che a default e con dissi stock raggiunge al max i 48°(stress test con prime95)?
Potresti usare anche le funzioni EPU della asus.... le metti in "auto" e usi l'over quando ti serve... io ho impostato un over al max del 5% quando il pc è sotto stress... e mi trovo benissimo
PConly92
27-03-2009, 14:04
la P5QL-PRO ha la tecnologia ATI CrossFireX quindi se hai 2 schede video ATI identiche e che supportano il crossfire direi che puoi metterle.
ciao
:eek: la p5ql-pro ha solo uno slot pci-x 16 e non supporta crossfire quindi solo una scheda video puoi mettere...
sergio90
27-03-2009, 15:13
Expansion Slots
1 x PCIe 2.0 x16
2 x PCIe x1
3 x PCI
questi sono gli slot della scheda(presi dalla 1a pagina) non si possono usare gli slot PCIe x1 x la seconda scheda video?
GhostSquad
27-03-2009, 15:50
:eek: la p5ql-pro ha solo uno slot pci-x 16 e non supporta crossfire quindi solo una scheda video puoi mettere...
e tu pensa che ero andato sul sito dell'asus a verificare... sa il ca.. che scheda ho visto ahahhaha.....
chiedo scusa per l'errore....
... p.s. avevo visto la scheda tecnica della P5Q PRO ... piccola svista
GhostSquad
27-03-2009, 15:51
Expansion Slots
1 x PCIe 2.0 x16
2 x PCIe x1
3 x PCI
questi sono gli slot della scheda(presi dalla 1a pagina) non si possono usare gli slot PCIe x1 x la seconda scheda video?
no ... per le schede video servono quelle 16x (come vedi hanno anche "attacchi" diversi)
sergio90
27-03-2009, 16:40
e tu pensa che ero andato sul sito dell'asus a verificare... sa il ca.. che scheda ho visto ahahhaha.....
chiedo scusa per l'errore....
... p.s. avevo visto la scheda tecnica della P5Q PRO ... piccola svista
mi hai illuso, ti odio:D :D :D (ovviamente scherzo)
sergio90
27-03-2009, 16:41
e tu pensa che ero andato sul sito dell'asus a verificare... sa il ca.. che scheda ho visto ahahhaha.....
chiedo scusa per l'errore....
... p.s. avevo visto la scheda tecnica della P5Q PRO ... piccola svista
mi hai illuso, ti odio:D :D :D (ovviamente scherzo) non faccio crossfire così mi tengo anche il mio bell'alimentatore
salve piccola questione dovrei fare questa configurazione pero mi dicono che con la asrock p43 twins non si riesce a overcloccare le E5200 mentre con la sua equivalente dell'asus P5QL pro si volevo sapere appunto se la storia era così e quale mi consigliate di prendere in base a questa configurazione grazie
ASROCK P43Twins1600 P43 66,00EUR o asus P5QL PRO 72,00€
INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX 61,00EUR
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz 36,00EUR
LC-POWER 560W LC-6560T 43,00EUR
3d club HD4850 512MB DDR3 100,00EUR
PConly92
27-03-2009, 21:19
salve piccola questione dovrei fare questa configurazione pero mi dicono che con la asrock p43 twins non si riesce a overcloccare le E5200 mentre con la sua equivalente dell'asus P5QL pro si volevo sapere appunto se la storia era così e quale mi consigliate di prendere in base a questa configurazione grazie
ASROCK P43Twins1600 P43 66,00EUR o asus P5QL PRO 72,00€
INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX 61,00EUR
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz 36,00EUR
LC-POWER 560W LC-6560T 43,00EUR
3d club HD4850 512MB DDR3 100,00EUR
prendi la p5ql-pro ;)
scusa Pconly92 tu con una pq5l pro e' un E5200 e un aliment. da 450W sei riuscito a cloccare la cpu a 3,330gh freq. interna e 1333 di bus sta minkiaaaaa :eek:
non ti da problemi di riscaldamento o mancanza di corrente oltre a impallamenti vari per il troppo clock ?
ucciopino
27-03-2009, 21:47
salve piccola questione dovrei fare questa configurazione pero mi dicono che con la asrock p43 twins non si riesce a overcloccare le E5200 mentre con la sua equivalente dell'asus P5QL pro si volevo sapere appunto se la storia era così e quale mi consigliate di prendere in base a questa configurazione grazie
ASROCK P43Twins1600 P43 66,00EUR o asus P5QL PRO 72,00€
INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX 61,00EUR
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz 36,00EUR
LC-POWER 560W LC-6560T 43,00EUR
3d club HD4850 512MB DDR3 100,00EUR
Se ti piace l'OC vai sul p45 direttamente.
e fuori il mio badget, anzi con la vga che ho poreso oggi sono gia' fuori quindi devo recuperare un po' sugli altri componenti, ma a te con lc power 600W ti gira bene tutto? e rumorosa come dicono che mi consigli la LC power taurus da 560W o come quella che hai te? il prezzo e' uguale
ucciopino
27-03-2009, 22:15
e fuori il mio badget, anzi con la vga che ho poreso oggi sono gia' fuori quindi devo recuperare un po' sugli altri componenti, ma a te con lc power 600W ti gira bene tutto? e rumorosa come dicono che mi consigli la LC power taurus da 560W o come quella che hai te? il prezzo e' uguale
L'ho riparato oggi ....... lascia perdere .......... vale giusto i soldi che costa.
Comunque il mio è molto silenzioso (ventola da 14).
Vai di Corsair ...... se puoi.
all'accensione, dopo la schermata x entrare nel bios, compare "inizializing marvell adapter...", ma a cosa sarebbe?
antonioman86
29-03-2009, 23:39
Pardon...sbagliata discussione..
GhostSquad
30-03-2009, 13:13
.... ancora un problema... (inizio a stancarmi)....
vi do intanto la configurazione così poi spiego il problema
mobo: p5ql-e
masterizzatore dvd : pioneer DRV-111L
allora... dovevo masterizzare un dvd... opererazione che normalemte richiede 5 minuti... bene il masterizzatore ci ha messo 1 ora di orologio... masterizzava a 1x anche se c'era impostato 16x come velocità... :mbe:
ho provato sia con "imgburn" sia con "nero 9 trial"....
secondo voi a cosa può essere dovuto ???
il masterizzatore in lettura si comporta bene (il dvd da masterizzare era quello di ubuntu 8.10 x64 che ho installato senza problemi subito dopo).
qualche suggerimento?
ciao ragazzi! mi iscrivo perchè ho un dubbio: ho il pc in firma e volevo cambiare processore montando il QX9775, ma cercando su ebay ho trovato che il socket 775 non è compatibile con quest'ultimo... ma la P5QL-E supporta tutta la fascia extreme o solo una parte?
g.luca86x
30-03-2009, 15:24
e che razza di processore è il 9775? non mi dire che è quello da 1600€? cioè tu vorresti spendere 1600€ di processore per montarlo su una scheda madre da 85 scarsi? ma prenditi un i7, una p6t deluxe e 12 GB di ram e ti restano tanti di quei soldi da farti le ferie in estate, ottenendo prestazioni migliori...
antonioman86
30-03-2009, 15:31
e che razza di processore è il 9775? non mi dire che è quello da 1600€? cioè tu vorresti spendere 1600€ di processore per montarlo su una scheda madre da 85 scarsi? ma prenditi un i7, una p6t deluxe e 12 GB di ram e ti restano tanti di quei soldi da farti le ferie in estate, ottenendo prestazioni migliori...
In effetti....concordo.....:D
g.luca86x
30-03-2009, 15:38
In effetti....concordo.....:D
ma proprio non me lo spiego: a meno che non glielo abbiano regalato (e per informarsi sulla compatibilità della scheda madre come si può pensare di consultare e-bay:doh: , che non mi sembra adatto nemmeno per comprare i pezzi! tanto vale chiedere al macellaio!:muro: ) solo un folle comprerebbe a quei prezzi quel processore! :doh: anche ad averlo pagato meno della metà risulta più economico fare un upgrade all'i7 tenendo solo hard disk, scheda video, case e alimentatore...
PConly92
30-03-2009, 15:41
scusa Pconly92 tu con una pq5l pro e' un E5200 e un aliment. da 450W sei riuscito a cloccare la cpu a 3,330gh freq. interna e 1333 di bus sta minkiaaaaa :eek:
non ti da problemi di riscaldamento o mancanza di corrente oltre a impallamenti vari per il troppo clock ?
:D eh si... però dopo 2 mesi di 3.33ghz l'alimentatore a cominciato a cedere(un allied)è come vedi dalla firma sn sceso a 3ghz, perche ogni tanto mi apariva una skermata blu. Le temp comunque erano apposto... adesso prendo un corsair 400w serie cx. a 3 ghz sn rock solid ma anche a 3.33 ghz era rock solid(5ore orthos) solo che l'ali nn cè la fa più...:mad:
ma proprio non me lo spiego: a meno che non glielo abbiano regalato (e per informarsi sulla compatibilità della scheda madre come si può pensare di consultare e-bay:doh: , che non mi sembra adatto nemmeno per comprare i pezzi! tanto vale chiedere al macellaio!:muro: ) solo un folle comprerebbe a quei prezzi quel processore! :doh: anche ad averlo pagato meno della metà risulta più economico fare un upgrade all'i7 tenendo solo hard disk, scheda video, case e alimentatore...
raga un po' di calma e tranquillità... grazie! :D
in ogni caso:
punto uno: ho scoperto questa cosa giusto perchè ero andato a vedere su ebay i prezzi (di certo non mi informo sulla compatibilità su ebay!) ed era scritto in grassetto che NON è compatibile con socket 775
punto due: su ebay l'ho trovata a 400 euro (nuova) :rolleyes:
punto tre: sto ancora aspettando la risposta :mbe:
punto quattro, il più importante: non sono fatti vostri quanti soldi devo spendere appresso al mio pc
antonioman86
30-03-2009, 21:18
raga un po' di calma e tranquillità... grazie! :D
in ogni caso:
punto uno: ho scoperto questa cosa giusto perchè ero andato a vedere su ebay i prezzi (di certo non mi informo sulla compatibilità su ebay!) ed era scritto in grassetto che NON è compatibile con socket 775
punto due: su ebay l'ho trovata a 400 euro (nuova) :rolleyes:
punto tre: sto ancora aspettando la risposta :mbe:
punto quattro, il più importante: non sono fatti vostri quanti soldi devo spendere appresso al mio pc
No, ci mancherebbe...non sono fatti nostri..Però per avere un moltiplicatore sbloccato verso l'alto pensi ne valga la pena?
No, ci mancherebbe...non sono fatti nostri..Però per avere un moltiplicatore sbloccato verso l'alto pensi ne valga la pena?
no certo! io non voglio offendere nessuno comunque, solo che a questo punto siccome la P5QL-E l'ho comprata da poco, anzichè perdere il tempo con problemi di compatibilità ecc, consigliatemi voi un processore veramente buono che posso montare sul pc :)
antonioman86
30-03-2009, 21:26
no certo! io non voglio offendere nessuno comunque, solo che a questo punto siccome la P5QL-E l'ho comprata da poco, anzichè perdere il tempo con problemi di compatibilità ecc, consigliatemi voi un processore veramente buono che posso montare sul pc :)
Ecco...:D
Cmq considera che la P5QL-E come tante mobo con P43 ha wall FSB intorno ai 418...Dovresti scegliere un procio con molti alto oppure qualcuno che abbia fsb alto...
Tipo quelli a 1333...Con un E8500 ci potresti fare tanto...sempre considerando quel wall che ti ho detto prima..
Cmq considera che molti alto richiede vcore più alto rispetto ad un molti più basso...
Almeno per me sia la P5QL-E che la P5Q-E con il mio E4500 hanno fatto così..
Ecco...:D
Cmq considera che la P5QL-E come tante mobo con P43 ha wall FSB intorno ai 418...Dovresti scegliere un procio con molti alto oppure qualcuno che abbia fsb alto...
Tipo quelli a 1333...Con un E8500 ci potresti fare tanto...sempre considerando quel wall che ti ho detto prima..
Cmq considera che molti alto richiede vcore più alto rispetto ad un molti più basso...
Almeno per me sia la P5QL-E che la P5Q-E con il mio E4500 hanno fatto così..
ho notato anche l'E8600 che non se la cavicchia male... l'unico mio problema è che con tutti gli E che ho avuto finora ho avuto seri problemi di oc: prima avevo il 6540 che non è mai riuscito a superare i soli 2,4 con 2,33 di base, causa temperature troppo alte e continui crash (con sistema di raffreddamento a liquido cooler master sul quale c'avevo speso un sacco di soldi) e poi ora il 6750 che non supera i 2,75 che si impalla pure lui e si surriscalda (e fa un sacco ma proprio un sacco di casino!!!) :mbe:
questo è il motivo per il quale volevo passare all'xtreme... ma se magari con l'8600 va tutto bene, non credo neanche di applicarlo un oc, salvo casi eccezionali (io vado poco di giochi e molto di grafica e lavori con dreamweaver, flash, photoshop e premiere... e non tanto per gli altri, ma premiere per esportare un filmato di 10 minuti @ 1024x768 ce ne mette quasi 20 con il procio a 100% e tutto il resto chiuso (pure explorer!!! :rolleyes: ) ed una volta ho dovuto esportare in FULL HD (1680x1260) un filmato di un matrimonio per farlo visualizzare su uno schermo da 52'' e ci ha messo 1 giorno e mezzo!!! (il filmato durava un'oretta...) e non si può andare avanti così! anche se mi lavora alla metà del tempo, va benissimo, ma un giorno e mezzo è troppo :mad:
scusa... mi sto dilungando un po' :D aspetto consigli :rolleyes:
thanx ancora
antonioman86
30-03-2009, 21:47
ho notato anche l'E8600 che non se la cavicchia male... l'unico mio problema è che con tutti gli E che ho avuto finora ho avuto seri problemi di oc: prima avevo il 6540 che non è mai riuscito a superare i soli 2,4 con 2,33 di base, causa temperature troppo alte e continui crash (con sistema di raffreddamento a liquido cooler master sul quale c'avevo speso un sacco di soldi) e poi ora il 6750 che non supera i 2,75 che si impalla pure lui e si surriscalda (e fa un sacco ma proprio un sacco di casino!!!) :mbe:
questo è il motivo per il quale volevo passare all'xtreme... ma se magari con l'8600 va tutto bene, non credo neanche di applicarlo un oc, salvo casi eccezionali (io vado poco di giochi e molto di grafica e lavori con dreamweaver, flash, photoshop e premiere... e non tanto per gli altri, ma premiere per esportare un filmato di 10 minuti @ 1024x768 ce ne mette quasi 20 con il procio a 100% e tutto il resto chiuso (pure explorer!!! :rolleyes: ) ed una volta ho dovuto esportare in FULL HD (1680x1260) un filmato di un matrimonio per farlo visualizzare su uno schermo da 52'' e ci ha messo 1 giorno e mezzo!!! (il filmato durava un'oretta...) e non si può andare avanti così! anche se mi lavora alla metà del tempo, va benissimo, ma un giorno e mezzo è troppo :mad:
scusa... mi sto dilungando un po' :D aspetto consigli :rolleyes:
thanx ancora
Guarda, io ho il sistema in firma...
E4500 FSB 800 MHZ (E8600 ha FSB 1333) con clock def 2.20 ghz (E8600 ha 3.30 se non ricordo male) mi arriva tranquillamente a 3.20 ghz con temperature di 50 gradi...an che con la P5QL-E che avevo prima ...ero riuscito a portarlo sino a 3.50 ghz giusto per test...ma cmq a 3.30 mi manteneva...overclock di 50 %, che ne dici..:D... Cmq considera che la serie E è ottima ma è normale che ci siano i proci sfigati e il mio non fa eccezione...ha vid abbastanza alto...considera che l'E8600 ha vid più basso dei precedenti della serie E....
Te potresti anche pensare ad un procio della serie Q...Magari anche un Q9500 che è tra i top di gamma e sta a 250 euro...sempre meno di un extreme...
Considera che in oc vanno meglio i C2D rispetto ai C2Q...e danno meno preoccupazione per i vcore usati..
Guarda, io ho il sistema in firma...
E4500 FSB 800 MHZ (E8600 ha FSB 1333) con clock def 2.20 ghz (E8600 ha 3.30 se non ricordo male) mi arriva tranquillamente a 3.20 ghz con temperature di 50 gradi...an che con la P5QL-E che avevo prima ...ero riuscito a portarlo sino a 3.50 ghz giusto per test...ma cmq a 3.30 mi manteneva...overclock di 50 %, che ne dici..:D... Cmq considera che la serie E è ottima ma è normale che ci siano i proci sfigati e il mio non fa eccezione...ha vid abbastanza alto...considera che l'E8600 ha vid più basso dei precedenti della serie E....
Te potresti anche pensare ad un procio della serie Q...Magari anche un Q9500 che è tra i top di gamma e sta a 250 euro...sempre meno di un extreme...
Considera che in oc vanno meglio i C2D rispetto ai C2Q...e danno meno preoccupazione per i vcore usati..
beh, a questo punto non mi resta che andare con l'E8600 e "speriamo che me la cavo"! Pensa comunque una volta con il procio in firma mi sono ritrovato che, una volta montato il dissi originale la prima volta, mi andava a 75° appena lo sfioravo un po', entrava in protezione e zompava, poi ho deciso di comprare un dissi senza buttare troppi soldi ed è sceso a 32° :eek:
ma ho fatto esperienza taaaaaaanti anni fa con il Pentium IV 3Ghz che avevo che una volta portai a 4,1 a temperatura di se non sbaglio circa 55° (dissi a liquido, naturalmente :D )
comunque, tornando a noi, vada per la E8600 e vi farò sapere come è andata, ovviamente spero di non acchiapparne un'altra sfigata, ma dopo due di seguito, spero che non ci sia pure la terza...:D
grazie ancora,
kekko
antonioman86
30-03-2009, 21:58
beh, a questo punto non mi resta che andare con l'E8600 e "speriamo che me la cavo"! Pensa comunque una volta con il procio in firma mi sono ritrovato che, una volta montato il dissi originale la prima volta, mi andava a 75° appena lo sfioravo un po', entrava in protezione e zompava, poi ho deciso di comprare un dissi senza buttare troppi soldi ed è sceso a 32° :eek:
ma ho fatto esperienza taaaaaaanti anni fa con il Pentium IV 3Ghz che avevo che una volta portai a 4,1 a temperatura di se non sbaglio circa 55° (dissi a liquido, naturalmente :D )
comunque, tornando a noi, vada per la E8600 e vi farò sapere come è andata, ovviamente spero di non acchiapparne un'altra sfigata, ma dopo due di seguito, spero che non ci sia pure la terza...:D
grazie ancora,
kekko
:D...
Ce lo auguriamo tutti...a nessuno piace prendere le componenti fallate..:D...
In bocca al lupo..
dancexfectmusic
31-03-2009, 12:32
raga ho montato una nuova madre nel pc in firma una p5ql-e e una favola ma nn riesco a far riconoscere all'epu la mia vga una 3870 sapphire mi date qlc consiglio?? thx
grid prima con la p5gc mx 1333 andava benissimo ora ogni tnt e come se si rallenta, pes invece e ingiocabile a 277 fps gira ed e troppo veloce vi prego help!!
dancexfectmusic
31-03-2009, 13:25
up vi prego datemi qlc consiglio
antonioman86
31-03-2009, 23:15
raga ho montato una nuova madre nel pc in firma una p5ql-e e una favola ma nn riesco a far riconoscere all'epu la mia vga una 3870 sapphire mi date qlc consiglio?? thx
grid prima con la p5gc mx 1333 andava benissimo ora ogni tnt e come se si rallenta, pes invece e ingiocabile a 277 fps gira ed e troppo veloce vi prego help!!
L'EPU riconosce solo VGA Asus..
dancexfectmusic
01-04-2009, 13:50
nn era un problema dell'epu ke tra parentesi funzionava benissimo ma bensi dei driver della vga dato ke la madre lo montata senza formattare saranno andati in conflitto cmq ora va tutto bene ora vi devo far 2 domande:
1) come posso togliere una avviso fastidioso appena si avvia window inpossibile trovare un vga ati -.- (l'avviso e di att faccio ok lo faccio ripartire e va tt bene)
2)ho 4gb di ram 1+1 lo messi nella dual cioe nelle slot colorate una sbarra da 2gb in qll nera ora vi kiedo sono in dual solo le 1+1??
ps cc'e un modo anke grossolano per far riconoscere a xp 4gb?? in quanto me ne riconosce solo 3.25 :D se inoltre devo mettere un sistema a 64 bit secondo voi conviene?? cioe meglio un sist a 32 con 3.25gb di ram o un 64 a 4gb?? mi hanno detto ke il 64 sukkia cmq piu ram di un 32 :gluglu: (cmq metterei vista 64bit)
rispondete please
alessio2682
01-04-2009, 17:59
ragazzi una domanda potrei avere qualche problema di compatibilità con mobo p5ql se,corsair 450,KINGSTON HyperX 4GB (2GBx2) 800MHz DDR2 CL5 DIMM KIT,sapphire 4870 1gb,intel e8400,e maxtor diamondmax 21 250GB sata2.
Può andar bene cpme configurazione?? o avrò problemi di compatibilità o altre cose?
Per la cronaca: una P5QL acquistata da IT-XXXXX a Roma è risultata fallata con dicitura " scheda madre in blocco elettrico di protezione, periferica non funzionante.
Sostituita in una settimana con una stessa mobo ma molto più recente.
Questa non sembra avere problemi di riavvii.
bye
Ciao a tutti,
ho appena preso la mobo P5QL-E dove ho installato 2 HD sata non in raid; se cortersemente potete indicarmi quale voce devo settare nel "storage configuration" : IDE o AHCI? che differenze ci sono tra le 2 modalità?
ciao e grazie
Restless
02-04-2009, 10:19
all'accensione, dopo la schermata x entrare nel bios, compare "inizializing marvell adapter...", ma a cosa sarebbe?
E' il controller P-ATA/IDE, ovvero probabilmente dove tieni i lettori cd/dvd. Ovviamente non può essere disabilitato nel caso li utilizzi.
Restless
02-04-2009, 10:21
Ho notato che pochi giorni fa è uscito il nuovo bios per la ASUS P5QL-Pro, la versione 1001.
Per chi ha questa scheda e l'ha provato, sa se risolve per caso il problema del fake boot?
Ciao a tutti, ho cercato qualche suggerimento al mio problema, ma non ne ho trovati. Spero possiate rispondermi e mi scuso per la lungaggine.
Ho acquistato questi componenti: Asus P5QL-E - CPU INTEL 8500 - Henermax Pro+ 525W - Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400 CL4 - Sapphire Radeon HD4670 1GBDD3 - HD Samsung 640GB e dopo aver assemblato tutto, il computer non si avvia, non si accende il LED verde sulla scheda madre (ho collegato ovviamente i connettori dell'alimentatore 24-pin e CPU 4+4pin), solo la ventola dell'alimentatore e del dissipatore girano. Allora ho iniziato a togliere i componenti uno a uno per cercare di capire quale desse problemi fino a lasciare solo il processore, ma niente da fare, il led non si accende. Ho pensato allora ad un problema all'alimentatore, ma non avendone a disposizione un altro, non ho modo di provare. Poi ho tolto anche il processore e ho dato corrente alla scheda madre, e con stupore, il led si è finalmente acceso.
Quindi quale tra CPU, scheda madre o alimentatore è il problema?
Qualche suggerimento per qualche altro test?
thefire1960
02-04-2009, 15:31
Fatti prestare un'alimentatore così vai ad esclusione, bye
Restless
02-04-2009, 20:21
Ho notato che pochi giorni fa è uscito il nuovo bios per la ASUS P5QL-Pro, la versione 1001.
Per chi ha questa scheda e l'ha provato, sa se risolve per caso il problema del fake boot?
Mi autoquoto! :asd:
No, non risolve il problema del fake boot. :fagiano:
Ciao,
a Vs. avviso quali sono le utility da installare necessariamente nella p5QL-E?
Oltre asus Update, quali sono i programmi strettamente necessari? Vorreri evitare il probe xchè crea un pò troppi casini:help:
Inoltre avendo installato 2 HD sata non in raid; se cortersemente potete indicarmi quale voce devo settare nel "storage configuration" : IDE o AHCI? che differenze ci sono tra le 2 modalità?
Ciao e grazie
Ciao,
a Vs. avviso quali sono le utility da installare necessariamente nella p5QL-E?
Oltre asus Update, quali sono i programmi strettamente necessari? Vorreri evitare il probe xchè crea un pò troppi casini:help:
Inoltre avendo installato 2 HD sata non in raid; se cortersemente potete indicarmi quale voce devo settare nel "storage configuration" : IDE o AHCI? che differenze ci sono tra le 2 modalità?
Ciao e grazie
Se hai installato il S.O. nella modalità IDE non puoi mettere AHCI nel bios e pensare di avviare XP senza problemi, perchè comparirà una bella schermata blu (BSOD) e il computer si riavvierà.
In caso tu voglia abilitare tale voce devi necessariamente installare ex-novo il tutto, ed avere a disposizione su floppy o USB i driver necessari per il chipset Intel ICH10, premendo in fase d'avvio (misembra) F6.
Cmq non sbatterti troppo, sul lato pratico non c'è nessuna differenza.
bye
pissicchia
04-04-2009, 10:30
Salve, ragazzi che ne pensate di un e5200 con la p5ql-e? Questa scheda ha i selettori dei rapporti delle ram? Come le gigabyte, 2,2.5, ecc..
maxamilo
04-04-2009, 13:57
salve a tutti. sto assemblando un pc per mio figlio di 10 anni, utilizzando componenti "riciclati" ed altri nuovi, e questa è la configurazione finale:
P5QL PRO - new
INTEL CORE2DUO E8200 - recycled :)
2GB OCZ XTC DDR2 800MHZ CL4 - new
SAPPHIRE HD3870 512MB GDDR4 - recycled :)
BARRACUDA 7200.10 500GB SATA 8MB - recycled :)
PIONEER DVR-215D 20X SATA - recycled :)
PSU COOLERMASTER EXTREME POWER 500W - recycled :)
COOLERMASTER MYSTIQUE 632S - recycled :)
secondo voi è una configurazione equilibrata? l'alimentatore è all'altezza della situazione? thanx ;)
Se hai installato il S.O. nella modalità IDE non puoi mettere AHCI nel bios e pensare di avviare XP senza problemi, perchè comparirà una bella schermata blu (BSOD) e il computer si riavvierà.
In caso tu voglia abilitare tale voce devi necessariamente installare ex-novo il tutto, ed avere a disposizione su floppy o USB i driver necessari per il chipset Intel ICH10, premendo in fase d'avvio (misembra) F6.
Cmq non sbatterti troppo, sul lato pratico non c'è nessuna differenza.
bye
Grazie per la risposta; in considerazione che devo riformattare il pc, quale modalità è consiglaibile adottare IDE o AHCI?
Sulel utility da installare sai darmi qualche suggerimento?
Ciao
salve a tutti. sto assemblando un pc per mio figlio di 10 anni, utilizzando componenti "riciclati" ed altri nuovi, e questa è la configurazione finale:
P5QL PRO - new
INTEL CORE2DUO E8200 - recycled :)
2GB OCZ XTC DDR2 800MHZ CL4 - new
SAPPHIRE HD3870 512MB GDDR4 - recycled :)
BARRACUDA 7200.10 500GB SATA 8MB - recycled :)
PIONEER DVR-215D 20X SATA - recycled :)
PSU COOLERMASTER EXTREME POWER 500W - recycled :)
COOLERMASTER MYSTIQUE 632S - recycled :)
secondo voi è una configurazione equilibrata? l'alimentatore è all'altezza della situazione? thanx ;)
il tuo muletto e' migliore del mia prima macchina se vuoi facciamo cambio :D
ok il bios è aggiornato.....ma le ram non sono ugualmente riconosciute....è da molto che ho questo problema che mi rallenta in una maniera incredibile il computer, non è che forse le ddr 800 sono incompatibili con il p4ht 3.0ghz?
ciao, sono io che ho fatto l'aggiornamento del bios per fargli vedere le a-data e devo dire che da allora mai avuto un problema, ho provato anche delle corsair dalle stesse caratteristiche e non ho notato nessuna differenza nella settimana che le ho avute per provarle, quindi per me il penultimo o l'ultimo aggiornamento del bios (vers. 1001) sono sufficienti per le tue ram. :)
Il tuo secondo me è un 'altro problema, potrebbe essere la cpu ma non te lo so dire (non è che stai provando a farla funzionare con un alimentatore da 20 pin vero? Perchè non funzionerebbe) :rolleyes:
ti posso solo consigliare un upgrade, dando via il p4 e con un piccolo sforzo non riesci a prendere un E5200?
Io ho quest'ultimo montato e secondo me ha un altissimo rapporto qualità-prezzo. Oppure trovando magari d'occasione un vecchio E2180 (mi pare fosse questa la sigla) sicuramente migliore del p4
c'è nessuno che ti può prestare un dual core per provare?
auguri ;)
Grazie per la risposta; in considerazione che devo riformattare il pc, quale modalità è consiglaibile adottare IDE o AHCI?
Ciao
Se nella macchina hai lettori e hard disk sata o in previsione di acquisti in questa direzione e se ti verrà voglia di provare linux, decisamente meglio la modalità AHCI :rolleyes:
ma soprattutto installando in modalità AHCI potrai passare successivamente (tramite bios) da una modalità all'altra senza problemi, cosa che non puoi fare se installi in IDE perchè poi in AHCI non ti caricherebbe il s.o.
ricorda pure che con dischi sata le migliori performance le hai in AHCI però se vorrai utilizzare l'express gate dovrai rinunciarci e passare in IDE :rolleyes:
ciao
maxamilo
04-04-2009, 15:32
il tuo muletto e' migliore del mia prima macchina se vuoi facciamo cambio :D
infatti guarda... mi sono ripromesso di non spendere più un centesimo su componenti hw per almeno 2 anni! :p
salve a tutti. sto assemblando un pc per mio figlio di 10 anni, utilizzando componenti "riciclati" ed altri nuovi, e questa è la configurazione finale:
P5QL PRO - new
INTEL CORE2DUO E8200 - recycled :)
2GB OCZ XTC DDR2 800MHZ CL4 - new
SAPPHIRE HD3870 512MB GDDR4 - recycled :)
BARRACUDA 7200.10 500GB SATA 8MB - recycled :)
PIONEER DVR-215D 20X SATA - recycled :)
PSU COOLERMASTER EXTREME POWER 500W - recycled :)
COOLERMASTER MYSTIQUE 632S - recycled :)
secondo voi è una configurazione equilibrata? l'alimentatore è all'altezza della situazione? thanx ;)
decisamente una bella macchinetta e un bellissimo regalo per un bimbo di 10 anni (forse anche troppo ma tanto lo sappiamo che poi ci si sfogherà sopra il papi facendo finta di niente) :p
vista l'età del soggetto e che quindi questa configurazione dovrà durare a lungo forse uno sforzo in più verso una p5q-pro gli avrebbe dato maggiore espandibilità nel tempo, ma questi sono solo dettagli
l'alimentatore secondo me è sufficiente, basta che sia di marca, ultimamente si vedono delle cose fuori da ogni raziocinio ali da 1000/1200 watt, mah! :mbe:
tra qualche anno aggiornerai la vga e l'ali assieme
Polpi_91
04-04-2009, 15:48
decisamente una bella macchinetta e un bellissimo regalo per un bimbo di 10 anni (forse anche troppo ma tanto lo sappiamo che poi ci si sfogherà sopra il papi facendo finta di niente) :p
vista l'età del soggetto e che quindi questa configurazione dovrà durare a lungo forse uno sforzo in più verso una p5q-pro gli avrebbe dato maggiore espandibilità nel tempo, ma questi sono solo dettagli
l'alimentatore secondo me è sufficiente, basta che sia di marca, ultimamente si vedono delle cose fuori da ogni raziocinio ali da 1000/1200 watt, mah! :mbe:
tra qualche anno aggiornerai la vga e l'ali assieme
quoto.
la serie P5Q è un po' più longeva della P5QL e comunque l'ali basta e avanza
Grazie per la risposta; in considerazione che devo riformattare il pc, quale modalità è consiglaibile adottare IDE o AHCI?
Sulel utility da installare sai darmi qualche suggerimento?
Ciao
Se ci devi rimettere le mani prova pure la modalità AHCI, ma non aspettarti grandi variazioni, nell'utilizzo quotidiano non noterai nessun aumento di prestazioni, neanche abilitando l'NCQ.
Sulle utility non posso consigliarti bene, perchè avendole provate praticamente tutte le ho disinstallate quasi subito, preferisco impostare tutto da bios e modificare lì quello che serve.
parere personale non aggiungono molto ma anzi quelle dll sparse quà e là fanno più casini che altro.
Cmq tornassi indietro non comprerei di nuovo la stessa MB, troppo immaturo il bios, troppi riavvii a vuoto, troppi fake boot per la "gioia" delle meccaniche degli HD... insomma trovo questa MB la peggiore da me provata degli ultimi 5 anni.... però magari a tè andrà meglio.
bye
ucciopino
05-04-2009, 08:34
Se avete una scheda con southbridge ich10r, avete installato windows, e volete creare un raid su altri 2 hd, probabilmente incapperete nella fatidica BSOD dall'errore 0X0000007B.
Per ovviare a questa cosa eccovi la procedura:
NB: (nel mio caso, ho una p5ql-e 1 hd per l'o.s. e 2 per un raid 1, e lavoro su windows xp professional sp3)
-Impostare dal bios la configurazione per i sata su in modo da poter entrare su windows senza BSOD
-Scaricare i seguenti files dal sito intel
Intel(R) Matrix Storage Manager : iata87cd.exe (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=17268&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng)
32-bit Floppy Configuration Utility : f6flpy3287.zip (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=17269&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng)
[I](c'è anche la versione per os a 64bit)
-Dallo zip prendere il file iaStor.sys e copiarlo in C:\Windows/system32/drivers
-Creare un nuovo .txt e rinominarlo iastor-ahci+raid.reg copiando al suo interno queste voci:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#ven_8086&dev_3a22&cc_0106]
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="iaStor"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#ven_8086&dev_2822&cc_0104]
"ClassGUID"="{4D36E97B-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
"Service"="iaStor"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor]
"Type"=dword:00000001
"Start"=dword:00000000
"Group"="SCSI Miniport"
"ErrorControl"=dword:00000001
"ImagePath"="system32\\drivers\\iaStor.sys"
"tag"=dword:00000019
"DisplayName"="Intel AHCI+RAID Controller"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters]
"queuePriorityEnable"=dword:00000000
"BusType"=dword:00000003
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port0]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port1]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port2]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port3]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port4]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port5]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000000
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Enum]
"0"="PCI\\VEN_8086&DEV_3A22&SUBSYS_B0051458&REV_00\\3&13c0b0c5&0&FA"
"1"="PCI\\VEN_8086&DEV_2822&SUBSYS_B0001458&REV_02\\3&13c0b0c5&0&FA"
"Count"=dword:00000002
"NextInstance"=dword:00000002
-Si avrà quindi un nuovo file di registro di sistema, basterà avviarlo per aggiungerlo al registro stesso.
-Riavviate il computer, andate nel bios e impostate la "Configurazione sata" su [RAID]
-Entrate nel Intel Manager da Bios (premendo CTRL+I) e create (se non ce l'avete già) un nuovo volume raid.
-Adesso riuscirete a entrare in windows normalmente
-In windows installate l' Intel(R) Matrix Storage Manager precedentemente scaricato.
-Quindi da Strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione disco, inizializzate il nuovo volume raid e formattatelo
Spero di essere stato utile
Con la procedura postata da Simmetria funziona senza dover reinstallare il S.O. (provata è OK).
In AHCI va un po meglio (+ veloce da HD tune) ..... ma non molto.
Marcellus_Wallace
05-04-2009, 11:25
infatti guarda... mi sono ripromesso di non spendere più un centesimo su componenti hw per almeno 2 anni! :p
E' un bimbo e come tutti i bimbi imparerà in fretta ad usare il Pc. Credo che di una Config. del genere sarà molto soddisfatto. Unica cosa che avrei aggiunto, un piccolo Hdd di dimensioni irrisorie, anche con prestazioni oscene, per quando gli prenderà la smania di scaricare con i vari software di File Sharing. Frammentazione a parte, il disco lavorerebbe sempre e la sua vita si accorcerebbe drasticamente. Meglio preservare il buon barracuda con l'OS che un disco duro di ignoti...
Complimenti :D!!
Ciao ragazzi, nell'assemblare un pc sono incagliato in uno scoglio, con una p5ql pro e corsair xms2 2x2Gb il pc non boota, mentre con delle ram adata 2x1Gb boota....a qualcun'altro è capitato? premetto che ho gia aggiornato il bios all'ultima release e che le ram funzionano.
Sapete come risolvere l'errore in boot express gate 8c000002??
grazie anticipatamente
Ciao ragazzi, nell'assemblare un pc sono incagliato in uno scoglio, con una p5ql pro e corsair xms2 2x2Gb il pc non boota, mentre con delle ram adata 2x1Gb boota....a qualcun'altro è capitato? premetto che ho gia aggiornato il bios all'ultima release e che le ram funzionano.
Sapete come risolvere l'errore in boot express gate 8c000002??
grazie anticipatamente
è una scheda molto difficile con le ram, prova un banco alla volta interscambiandoli e dedicagli una sezione molto lunga (svariate ore ) di memtest per capire se è un errore delle ram prima che una incompatibiltà (le stesse corsair da 2x1Gb funzionano perfettamente)
per l'express gate vedi il mio terzultimo post appena più su
è una scheda molto difficile con le ram, prova un banco alla volta interscambiandoli e dedicagli una sezione molto lunga (svariate ore ) di memtest per capire se è un errore delle ram prima che una incompatibiltà (le stesse corsair da 2x1Gb funzionano perfettamente)
per l'express gate vedi il mio terzultimo post appena più su
grazie mille, ho scoperto che uno dei due bachi del kit è difettoso, funziona solo a volte...spero che mandandolo in garanzia non me lo tengano fuori casa troppo tempo
Come faccio a impostare l'hard disk e il mastarizzatore sata in AHCI'?
maxamilo
05-04-2009, 21:33
ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto. ho scelto di prendere la P5QL PRO perché rimane pur sempre una (buona) scheda da un'ottantina di euro a differenza della P5Q PRO che ne costa quasi il doppio (tanto la differenza prestazionale tra un P43 e un P45 non è così marcata), e inoltre ho una serie di componenti semi nuovi che gridano vendetta, imho... e poi sono sempre il padre... insomma, dovrà pur rimanere un certo gap tra la mia macchina e la sua, no? :D ma tanto è solo questione di tempo... sono convinto che il bimbo si rifarà molto presto con gli interessi, visto che è smanettone quasi quanto me! ;) grazie ancora e scusate l'OT
maxamilo
05-04-2009, 21:33
ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto. ho scelto di prendere la P5QL PRO perché rimane pur sempre una (buona) scheda da un'ottantina di euro a differenza della P5Q PRO che ne costa quasi il doppio (tanto la differenza prestazionale tra un P43 e un P45 non è così marcata), e inoltre ho una serie di componenti semi nuovi che gridano vendetta, imho... e poi sono sempre il padre... insomma, dovrà pur rimanere un certo gap tra la mia macchina e la sua, no? :D ma tanto è solo questione di tempo... sono convinto che il bimbo si rifarà molto presto con gli interessi, visto che è smanettone quasi quanto me! ;) grazie ancora e scusate l'OT
ucciopino
05-04-2009, 23:08
Nuovo bios 1005 disponibile x P5QL-E sul sito Asus.
grazie mille, ho scoperto che uno dei due bachi del kit è difettoso, funziona solo a volte...spero che mandandolo in garanzia non me lo tengano fuori casa troppo tempo
Come faccio a impostare l'hard disk e il mastarizzatore sata in AHCI'?
mi pareva infatti ;)
per impostare AHCI devi entrare nel bios, in Main menu clicca su Storage Configuration poi in Configure SATA e imposta AHCI al posto di IDE
se dopo il riavvio il pc si blocca significa che hai installato il s.o. in modalità IDE, dovrai quindi formattare e ricaricare il s.o. impostando prima da bios AHCI
se sei in ambiente XP quando carichi il s.o. alla schermata iniziale che ti chiede se vuoi caricare driver di terze parti digli di si e fagli leggere da floppy i driver sata scaricati dal sito
se sei in ambiente Vista non serve :)
ti ricordo nuovamente che expres gate funge solo con IDE nel bios :rolleyes:
... e poi sono sempre il padre... insomma, dovrà pur rimanere un certo gap tra la mia macchina e la sua, no?
dove l'ho già sentita questa? :rolleyes:
a già a casa mia :D
e sai com'è andata?...che ora il suo pc è il triplo del mio :ciapet:
salve a tutti sto combatendo da sabato con la P5QL pro e le ram dominator 1066 cl5 di corsair....con memtest da errori con i timming consigliati da corsari ora sembra andare con 5 5 5 18 al posto di 5 5 5 15 e 2.3 volt di alimentazione al posto di 2.1 .... sto ancora facendo test però. Fino ad ora sinceramente più rogne che altro.
sistema
piastra P5QL-pro
CPU E8500 3.16 ghz
vga radeon Hd 4870 1gb
alimentatore corsair 650 watt
ram corsair DOminator 1066 2x2gb 1066 mhz CL5
Hdd seagate 160 gb x 2
lettore dvd pioner sata
ClauDeus
06-04-2009, 13:07
Qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità tra la P5QL Pro e le KINGSTON HyperX 4GB (2GBx2) 1066MHz DDR2 CL5 [KHX8500D2K2/4G]?
Grazie
ucciopino
06-04-2009, 13:47
mi pareva infatti ;)
per impostare AHCI devi entrare nel bios, in Main menu clicca su Storage Configuration poi in Configure SATA e imposta AHCI al posto di IDE
se dopo il riavvio il pc si blocca significa che hai installato il s.o. in modalità IDE, dovrai quindi formattare e ricaricare il s.o. impostando prima da bios AHCI
se sei in ambiente XP quando carichi il s.o. alla schermata iniziale che ti chiede se vuoi caricare driver di terze parti digli di si e fagli leggere da floppy i driver sata scaricati dal sito
se sei in ambiente Vista non serve :)
ti ricordo nuovamente che expres gate funge solo con IDE nel bios :rolleyes:
Non leggete mai i post degli altri?
Cmq con vista non serve si imposta automaticamente.
Solo con Xp si possono avere problemi, ma se lo hai già installato in modalità "sata as ide" come io credo è possibile passare in AHCI seguendo la guida che ho postato poco sopra ..... che tra l'altro ho provato e funziona benissimo.
Poi se vi piace formattare ...liberi di farlo. ;)
PConly92
06-04-2009, 14:11
Qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità tra la P5QL Pro e le KINGSTON HyperX 4GB (2GBx2) 1066MHz DDR2 CL5 [KHX8500D2K2/4G]?
Grazie
io ho le kingston hyperx 4 gb (2gbx2) 800 cl5 e nn ho problemi. le ho anche overclockate a 1088(firma) e nn ho nessun problema:)
Non leggete mai i post degli altri?
Cmq con vista non serve si imposta automaticamente.
Solo con Xp si possono avere problemi, ma se lo hai già installato in modalità "sata as ide" come io credo è possibile passare in AHCI seguendo la guida che ho postato poco sopra ..... che tra l'altro ho provato e funziona benissimo.
Poi se vi piace formattare ...liberi di farlo. ;)
Forse sono uno dei pochi che legge tutti i post e mi trovo in compagnia di gente distratta
ho la sua mobo, ho hardisk sata, ho vista e se carichi il s.o. in ide non passerai in AHCI neanche se gli spari
la tua guida è perfetta e utile ma lui ha appena assemblato quindi penso ad un HD vergineo che può tranquillamente ricominciare da capo
date le premesse può sbattersi e fare come dici tu che va bene
oppure fare come dico io che è più veloce e più pulito
P:S: se non avessi risposto solo a lui non l'avrei quotato
stammi bene e...se hai voglia di dirmi che valvolare è quello che hai per avatar...? :)
ClauDeus
06-04-2009, 15:44
io ho le kingston hyperx 4 gb (2gbx2) 800 cl5 e nn ho problemi. le ho anche overclockate a 1088(firma) e nn ho nessun problema:)
Ah che buona notizia!
Tra l'altro prenderò anch'io il 5200..
Le kingston a 800 e 1066 stanno allo stesso prezzo.
Tirerò un dado per decidere :D
ucciopino
06-04-2009, 16:12
Forse sono uno dei pochi che legge tutti i post e mi trovo in compagnia di gente distratta
ho la sua mobo, ho hardisk sata, ho vista e se carichi il s.o. in ide non passerai in AHCI neanche se gli spari
la tua guida è perfetta e utile ma lui ha appena assemblato quindi penso ad un HD vergineo che può tranquillamente ricominciare da capo
date le premesse può sbattersi e fare come dici tu che va bene
oppure fare come dico io che è più veloce e più pulito
P:S: se non avessi risposto solo a lui non l'avrei quotato
stammi bene e...se hai voglia di dirmi che valvolare è quello che hai per avatar...? :)
Non dirmi stammi bene ... mi sa di offensivo.:D
La guida funziona anche sulla tua mobo ..... S.O. Xp
L'ampli è un Mr Liang (cinese pesantemente modificato) con 845B/KT66/6AC7.
Non dirmi stammi bene ... mi sa di offensivo.:D
La guida funziona anche sulla tua mobo ..... S.O. Xp
L'ampli è un Mr Liang (cinese pesantemente modificato) con 845B/KT66/6AC7.
stammi male?:rolleyes: stammi sufficientemente bene? :rolleyes: stammi e pistilli? :confused:
non ti dico che era affettuoso perchè ho già una morosa ma sicuramente non era offensivo ;)
sono contento che la guida funzioni anche sulla mia mobo, quando avrò tempo farò delle prove
ogni volta che vedo il tuo avatar comincia a ribollire dentro la mia antica passione, sigh! Ma è l'integrato in origine da 45 RMS per canale? E il bussolotto con gli occhioni lo hai fatto te? Proprio bello!
Adesso è meglio che mi fermo sennò se mi torna la passione mi ritrovo di nuovo sul lastrico :D
ciao
Restless
06-04-2009, 17:50
ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto. ho scelto di prendere la P5QL PRO perché rimane pur sempre una (buona) scheda da un'ottantina di euro a differenza della P5Q PRO che ne costa quasi il doppio (tanto la differenza prestazionale tra un P43 e un P45 non è così marcata), e inoltre ho una serie di componenti semi nuovi che gridano vendetta, imho... e poi sono sempre il padre... insomma, dovrà pur rimanere un certo gap tra la mia macchina e la sua, no? :D ma tanto è solo questione di tempo... sono convinto che il bimbo si rifarà molto presto con gli interessi, visto che è smanettone quasi quanto me! ;) grazie ancora e scusate l'OT
Più che altro è praticamente lo stesso chipset, a cui hanno tolto alcuni supporti particolari (non ricordo bene se si tratta del supporto per il xfire), ma a livello prestazionale è esattamente identico.
maxamilo
06-04-2009, 18:54
Più che altro è praticamente lo stesso chipset, a cui hanno tolto alcuni supporti particolari (non ricordo bene se si tratta del supporto per il xfire), ma a livello prestazionale è esattamente identico.
esattamente! a proposito... ho visto che usi un LcPower 550W-GP con una configurazione pressoché simile a quella che andrò ad assemblare... credi che il mio CM Extreme Power 500W (16A sui canali +12V, 20A sul +3.3V, 20A sul +5V) sia sufficiente a reggere la baracca?
Eccoti rapido riepilogo della configurazione p.v.:
P5QL PRO | INTEL CORE2DUO E8200 | 2GB OCZ XTC DDR2 800MHZ CL4 | SAPPHIRE HD3870 512MB GDDR4 | BARRACUDA 7200.10 500GB SATA 8MB | PIONEER DVR-215D 20X SATA
grazie.
ClauDeus
07-04-2009, 16:05
ok, ho ordinato la p5ql pro con e5200 e 2x2gb 1066 kingston. Sperem.
Intanto ho integrato i driver SATA Marvell in xp sp3 con nlite.
Quando installerò il sistema, devo fare qualche azione particolare o mi installa i driver sata automaticamente?
lucavelox
08-04-2009, 02:05
Ragazzi, ho la p5ql pro, con processore e5200, case cooler master 330 con ventola in uscita...la temperatura della scheda madre in idle è di 42 gradi! Il processore sta a 38!
Il dissipatore è l'originale intel...non sono un pò alte le temperature? Aprendo il case la situazione non cambia assolutamente, stesse identici valori...ma sti sensori funzionano o fanno finta??? :D
scusate ragazzi,la p5ql-e ha rogne con le corsair 2x2 dominator 1066 ?
ucciopino
08-04-2009, 12:41
esattamente! a proposito... ho visto che usi un LcPower 550W-GP con una configurazione pressoché simile a quella che andrò ad assemblare... credi che il mio CM Extreme Power 500W (16A sui canali +12V, 20A sul +3.3V, 20A sul +5V) sia sufficiente a reggere la baracca?
Eccoti rapido riepilogo della configurazione p.v.:
P5QL PRO | INTEL CORE2DUO E8200 | 2GB OCZ XTC DDR2 800MHZ CL4 | SAPPHIRE HD3870 512MB GDDR4 | BARRACUDA 7200.10 500GB SATA 8MB | PIONEER DVR-215D 20X SATA
grazie.
Se l'ali ha i limitatori di corrente su ogni linea fissati a 16A io non sarei tranquillo.
Ciao a tutti,
ho una ASUS P5QL-E che al momento monta la seguente RAM:
Dimm Hyper KHX6400D2LLK2/2GN 2GB 800MHz DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 NVIDIA SLI-READY (Kit of 2) 4-4-4-12 2.0V KINGSTON
quindi due moduli da 1GB ciascuno montati negli slot di colore giallo ( dovrebbero essere uno channel A e l'altro channel B per una configurazione dual channel).
Ora vorrei acquistare un altro Kit 1*2 identico a quello che monto gia' portanto la RAM totale a 4GB occupando tutti gli slot disponibili.
Mi chiedevo se il fatto di utilizzare i due slot di RAM di colore nero possa portare ad un calo di prestazioni nel sitema; cioe' tutti e quattro moduli da 1GB lavorerebbero in dual channel (quindi a 1600Mhz)?
Per ora uso come OS WinXP PRO a 32bit e so' gia' che non mi riconoscera' tutti i 4GB di RAM, ma c'e' qualcosa da settare nel BIOS per potergliene fare riconoscere il MAx possibile?
Per chi se lo chiedesse aumento la RAM perche' voglio passare in seguito a Windows7 64bit.
Grazie.-)
Polpi_91
08-04-2009, 13:51
Ciao a tutti,
ho una ASUS P5QL-E che al momento monta la seguente RAM:
Dimm Hyper KHX6400D2LLK2/2GN 2GB 800MHz DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 NVIDIA SLI-READY (Kit of 2) 4-4-4-12 2.0V KINGSTON
quindi due moduli da 1GB ciascuno montati negli slot di colore giallo ( dovrebbero essere uno channel A e l'altro channel B per una configurazione dual channel).
Ora vorrei acquistare un altro Kit 1*2 identico a quello che monto gia' portanto la RAM totale a 4GB occupando tutti gli slot disponibili.
Mi chiedevo se il fatto di utilizzare i due slot di RAM di colore nero possa portare ad un calo di prestazioni nel sitema; cioe' tutti e quattro moduli da 1GB lavorerebbero in dual channel (quindi a 1600Mhz)?
Per ora uso come OS WinXP PRO a 32bit e so' gia' che non mi riconoscera' tutti i 4GB di RAM, ma c'e' qualcosa da settare nel BIOS per potergliene fare riconoscere il MAx possibile?
Per chi se lo chiedesse aumento la RAM perche' voglio passare in seguito a Windows7 64bit.
Grazie.-)
un calo delle prestazioni no, al massimo riuscirai a salire di meno nell'OC delle ram
maxamilo
08-04-2009, 13:52
Se l'ali ha i limitatori di corrente su ogni linea fissati a 16A io non sarei tranquillo.
guarda, non saprei... cmq l'ali è questo... http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=22&id=59
Polpi_91
08-04-2009, 13:58
guarda, non saprei... cmq l'ali è questo... http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=22&id=59
per la config nella tua firma è un po' strettino secvondo me, ma dovrebbe bastare
maxamilo
08-04-2009, 14:01
per la config nella tua firma è un po' strettino secvondo me, ma dovrebbe bastare
noooo, non è quello in firma :D :D :D
è questo qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26993571&postcount=1396 ;)
Polpi_91
08-04-2009, 14:15
noooo, non è quello in firma :D :D :D
è questo qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26993571&postcount=1396 ;)
per quella config basta e avanza!!!!
considera che quell'ali potrebbe tenere tranquillamente la mia config
Ma perchè, e dico PERCHE', non riesco ad impostare nessuna opzione sulle ram altrimenti stà cessa di mobo non si avvia.... devo lasciare tutto su AUTO.
E' le seconda che cambio quindi non credo che dipenda dalla mia che è difettosa ed ho provato con diverse marche di RAM Kingston e Corsair.
Io la butto:cool:
bye
Polpi_91
08-04-2009, 14:35
Ma perchè, e dico PERCHE', non riesco ad impostare nessuna opzione sulle ram altrimenti stà cessa di mobo non si avvia.... devo lasciare tutto su AUTO.
E' le seconda che cambio quindi non credo che dipenda dalla mia che è difettosa ed ho provato con diverse marche di RAM Kingston e Corsair.
Io la butto:cool:
bye
hai controllato che siano compatibili con la mobo? prova a impostare te manualmente il voltaggio delle ram e poi prova a metterle in specifica
Purtroppo mi aggrego anche io col parere di ANTHRAX.
Evitate la P5QL-E.
hai controllato che siano compatibili con la mobo? prova a impostare te manualmente il voltaggio delle ram e poi prova a metterle in specifica
Già fatto, sono nella QVL stesso part number e "chip brand" e vi dico che non posso neanche toccare la tensione delle ram, altrimenti non si avvia.
Non vi dico le scampanellate degli HD per via dei mancati riavvi, con la meccanica sottoposta a notevole stress.
Credo che non valga veramente un c@zzo sta cessa di mobo, centottantamilamilioni di versioni e poi vedere queste cose ha veramente del ridicolo; si concentrassero su meno modelli e più qualità e poi aumentassero la banda utile dei propri server su internet.
Mai più Asus......
bye
Già fatto, sono nella QVL stesso part number e "chip brand" e vi dico che non posso neanche toccare la tensione delle ram, altrimenti non si avvia.
bye
Io ho la tua stessa mobo, e per far andare la mia RAM (vedi qualche post sopra) a 800Mhz ho dovuto per forza attivare le impostazioni manuali impostando da me sia il voltaggio delle RAM(2.0V) sia i vari valori di CAS 4-4-4-12.
Se lasciavo in auto la RAM veniva impostata a 667Mhz, ma credo che cio' sia dovuto alle informazioni SPD del banco.
Comunque a me i settaggi manuali della RAM funzionano
Restless
08-04-2009, 16:15
Qualcuno sa se esiste una versione del bios per la P5QL PRO che non causi il fake boot in caso di overclock?
Ora ho preso 2x2 G.Skill 1066 Pi Balck Version.
Speriamo bene !
Qualcuno sa se esiste una versione del bios per la P5QL PRO che non causi il fake boot in caso di overclock?
Attualmente no, purtroppo
maxamilo
08-04-2009, 18:19
per quella config basta e avanza!!!!
considera che quell'ali potrebbe tenere tranquillamente la mia config
ok, thanx!
ucciopino
08-04-2009, 18:41
per quella config basta e avanza!!!!
considera che quell'ali potrebbe tenere tranquillamente la mia config
Non esageriamo... "tranquillamente" .......... mi fiderei solo perchè è di buona marca e ..... non ha l'OCP fissato su singola linea ma solo su massimo carico totale.
Polpi_91
08-04-2009, 19:42
Non esageriamo... "tranquillamente" .......... mi fiderei solo perchè è di buona marca e ..... non ha l'OCP fissato su singola linea ma solo su massimo carico totale.
te lo dice uno che ha un nilox da 450W con 2 linee da 16A e 14A da +12V che regge tranquillamente la CPU a 3.2Ghz @ 1.25V e la 4850 700/1075 per tutto il giorno perchè lavorano con BOINC 24/7h
ucciopino
08-04-2009, 20:35
te lo dice uno che ha un nilox da 450W con 2 linee da 16A e 14A da +12V che regge tranquillamente la CPU a 3.2Ghz @ 1.25V e la 4850 700/1075 per tutto il giorno perchè lavorano con BOINC 24/7h
:ciapet: In effetti vanno tutti bene .... prima di esplodere portandosi dietro qualche altro componente. :D
.................................... GRATTATINA?:fiufiu:
nilox? tu giochi con il fuoco, non è questione di assorbimenti:p
Già fatto, sono nella QVL stesso part number e "chip brand" e vi dico che non posso neanche toccare la tensione delle ram, altrimenti non si avvia.
Non vi dico le scampanellate degli HD per via dei mancati riavvi, con la meccanica sottoposta a notevole stress.
Credo che non valga veramente un c@zzo sta cessa di mobo, centottantamilamilioni di versioni e poi vedere queste cose ha veramente del ridicolo; si concentrassero su meno modelli e più qualità e poi aumentassero la banda utile dei propri server su internet.
Mai più Asus......
bye
quoto
comunque dalle prove che ho fatto io e da quello che leggo nei forum questa mobo sembra andare meglio con ram non di qualità :muro:
flapane, ucciopino, vi devo chiedere una cosa se avete voglia e tempo,
oggi ho impostato la mia firma però non la vedo :confused:
che ddevo fà?
[QUOTE=khambra;27023585]
flapane, ucciopino, vi devo chiedere una cosa se avete voglia e tempo,
oggi ho impostato la mia firma però non la vedo :confused:
QUOTE]
:D come non detto!
Polpi_91
08-04-2009, 22:05
:ciapet: In effetti vanno tutti bene .... prima di esplodere portandosi dietro qualche altro componente. :D
.................................... GRATTATINA?:fiufiu:
nilox? tu giochi con il fuoco, non è questione di assorbimenti:p
in full faccio sui 300/320W alla presa.
non vedo l'ora che salti per comprarmi un bel corsair modulare
maxamilo
08-04-2009, 22:10
in full faccio sui 300/320W alla presa.
non vedo l'ora che salti per comprarmi un bel corsair modulare
:eek: :D
Ti sfugge, ripeto, che il problema non è l'assorbimento, e se salta 9 su 10 si porta all'inferno qualche altro componente...
ucciopino
08-04-2009, 23:53
in full faccio sui 300/320W alla presa.
Si, ma la sezione video è in idle.....:D :D
Se dovessero cambiare le cose con procio e sch. video che lavorano che fai?
Speri che quella condizione non si verifichi nell'uso "normale"?
P.S. I dati di targa x marche non affidabili non li guardare nemmeno ....sei fortunato se senza alcuna protezione arrivano al 60% di quanto dichiarato......e come già ti è stato ripetuto + volte quando muoiono si portano dietro tutti i ...Filistei.:D
Allora sono riuscito a migliorare la situazione ed impostare le varie opzioni nel menù della memoria semplicemente aumentando il valore di un'impostazione relativa al row cycle che era a 42. mettendola a 50 è stato possibile overcloccare a piacere le Kingston.
Delle banali PC 800 viaggiano a 1066 a 1,9v cas 5-6-5-10.
Ora la situazione è molto più stabile, però accidenti il bios è davvero spigoloso...
bye
Confermo, la MB è molto sensibile alle memorie ed anche se nella lista delle compatibilità, bisogna procedere con le impostazioni su MANUAL e da lì tentare di trovare una configurazione che permetta l'avvio senza problemi.
Odioso però il fake-boot ancora non risolto.... lo sò me devo sempre lamentà :)
bye
ucciopino
09-04-2009, 19:14
Confermo, la MB è molto sensibile alle memorie ed anche se nella lista delle compatibilità, bisogna procedere con le impostazioni su MANUAL e da lì tentare di trovare una configurazione che permetta l'avvio senza problemi.
Odioso però il fake-boot ancora non risolto.... lo sò me devo sempre lamentà :)
bye
Il tipo di fake-boot almeno sulla mia conf. non fa nemmeno in tempo a far girare gli HD ...... mi sembra buono ... se dir si può :D :D.
tra poco vi faccio sapere come va con le G.Skill PI versione black....
ClauDeus
09-04-2009, 21:16
ok, ho ordinato la p5ql pro con e5200 e 2x2gb 1066 kingston. Sperem.
Intanto ho integrato i driver SATA Marvell in xp sp3 con nlite.
Quando installerò il sistema, devo fare qualche azione particolare o mi installa i driver sata automaticamente?
Help
ucciopino
09-04-2009, 22:32
Help
Se l'integrazione è riuscita non devi fare niente.
maxamilo
09-04-2009, 23:01
scusate ma... questo problema del "fake-boot" affligge nello specifico la P5QL-E o tutta la serie P5QL?
gimbo771
10-04-2009, 10:20
:) ragazzi scusate ho una scheda asus p5ql pro. 2 harddisk sata seagate,vorrei effettuare un raid 0
è possibile?sto leggendo questa discussione ma viste le tante pagine mi sto perdendo,sul manuale non c è nulla a proposito di raid,nel bios non mi compare l opzione sata as raid
Incomincio a pensare che la scheda non lo permetta ma vorrei una conferma.
Grazie per eventuali risposte.
gimbo771
10-04-2009, 11:11
;) ok alla fine mi autorispondo...ahime funzione non supportata:doh:
Grazie lo stesso:)
;) ok alla fine mi autorispondo...ahime funzione non supportata:doh:
Grazie lo stesso:)
So che esistono possibilità di realizzazione di RAID software che con le attuali potenze di calcolo non dovrebbe arrecare un decadimento troppo evidente delle prestazioni, ma non sono esperto di questa configurazione particolare, avendo avuto in passato un'esperienza molto negativa.
ciao
;) ok alla fine mi autorispondo...ahime funzione non supportata:doh:
Grazie lo stesso:)
So che esistono possibilità di realizzazione di RAID software che con le attuali potenze di calcolo non dovrebbe arrecare un decadimento troppo evidente delle prestazioni, ma non sono esperto di questa configurazione particolare, avendo avuto in passato un'esperienza molto negativa.
ciao
daviderocker
10-04-2009, 17:50
Ciao a tutti, ho appena comprato un pc che monta la Asus P5QL ed ho dei problemi con la mia tastiera.
Purtroppo la tastiera che ho ha ancora l'attacco PS2 e quando la connetto alla scheda madre non me la riconosce, mentre mi ricnosce le tastiere USB.
Vorrei sapere se per caso è un problema di Jumper o altro. E in tal caso come devo settare il Jumper per far funzionare le porte PS2
maxamilo
10-04-2009, 17:59
Ciao a tutti, ho appena comprato un pc che monta la Asus P5QL ed ho dei problemi con la mia tastiera.
Purtroppo la tastiera che ho ha ancora l'attacco PS2 e quando la connetto alla scheda madre non me la riconosce, mentre mi ricnosce le tastiere USB.
Vorrei sapere se per caso è un problema di Jumper o altro. E in tal caso come devo settare il Jumper per far funzionare le porte PS2
hai provato a vedere se nel bios la porta ps2 è abilitata?
daviderocker
10-04-2009, 18:08
hai provato a vedere se nel bios la porta ps2 è abilitata?
Si ho cercato nel Bios, ma non trovo nessuna voce relativa alle PS2.
Sapete dirmi dove posso trovarle nel Bios?
Grazie per la risposta intanto
scusate ma... questo problema del "fake-boot" affligge nello specifico la P5QL-E o tutta la serie P5QL?
Interessa tutte le schede che montano chipset intel quando si overclokka, ovviamente alcuni modelli sembrano soffrire più di altri per via di caratteristiche intrinseche come Bios non proprio ben fatti, o aspetti costruttivi particolari.
bye
ClauDeus
11-04-2009, 10:00
Montato ieri il pc.
Agli interessati confermo che le KINGSTON HyperX 4GB (2GBx2) 1066MHz DDR2 CL5 (KHX8500D2K2/4G) sono compatibili con la P5QL pro.
Il bios cmq le setta a 800mhz in automatico e tra le frequenze disponibili non c'è 1066mhz. C'è una voce particolare nel bios x settare il rapporto fsb/ram? (ho un e5200)
daviderocker
11-04-2009, 11:12
Ciao a tutti, ho appena comprato un pc che monta la Asus P5QL ed ho dei problemi con la mia tastiera.
Purtroppo la tastiera che ho ha ancora l'attacco PS2 e quando la connetto alla scheda madre non me la riconosce, mentre mi ricnosce le tastiere USB.
Vorrei sapere se per caso è un problema di Jumper o altro. E in tal caso come devo settare il Jumper per far funzionare le porte PS2
Ho notato che se faccio faccio partire Ubuntu, anche solo dal LiveCD, la tastiera PS2 viene riconosciuta una volta avviato linux, mentre in windows non funziona.
Qualcuno ha qualche idea?
maxamilo
11-04-2009, 13:22
Interessa tutte le schede che montano chipset intel quando si overclokka, ovviamente alcuni modelli sembrano soffrire più di altri per via di caratteristiche intrinseche come Bios non proprio ben fatti, o aspetti costruttivi particolari.
bye
ho afferrato, grazie. bye!
Ciao!!!
Ho assemblato una P5QL Pro ad un amico con 2x2GB OCZ XTC GOLD CL5 a 1066Mhz.
Ebbene, installo Vista Ultimate x64, e dopo poco da una BSOD che scopro essere causata dal Q9300 (mah), scarico la fix e non la fa piu`.
Poi, faccio i primi aggiornamenti et voila`, altra BSOD inspiegabile questa volta. E continua ancora adesso con BSOD sempre diverse... Credo che il problema sia dato dalle RAM.
Purtroppo non ho ancora fatto un memtest, ma volevo sapere su quali opzioni del bios devo "giocare" per controllare se sono proprio le RAM... :rolleyes:
Ciao!!!
Ho assemblato una P5QL Pro ad un amico con 2x2GB OCZ XTC GOLD CL5 a 1066Mhz.
Ebbene, installo Vista Ultimate x64, e dopo poco da una BSOD che scopro essere causata dal Q9300 (mah), scarico la fix e non la fa piu`.
Poi, faccio i primi aggiornamenti et voila`, altra BSOD inspiegabile questa volta. E continua ancora adesso con BSOD sempre diverse... Credo che il problema sia dato dalle RAM.
Purtroppo non ho ancora fatto un memtest, ma volevo sapere su quali opzioni del bios devo "giocare" per controllare se sono proprio le RAM... :rolleyes:
ciao, hai aggiornato il bios? Su questa scheda è fondamentale :)
nel "qualified vendors list" aggiornato al bios 902 non sono contemplate :rolleyes:
ciao, hai aggiornato il bios? Su questa scheda è fondamentale :)
nel "qualified vendors list" aggiornato al bios 902 non sono contemplate :rolleyes:
E` uscita di fabbrica col 902... Ho letto post addietro del 1001. Ma e` un beta no?
PS-Buona Pasqua!
E` uscita di fabbrica col 902... Ho letto post addietro del 1001. Ma e` un beta no?
PS-Buona Pasqua!
no non è una beta l'ho sulla mia P5QL-Pro solo che nel mio caso non serve a nulla e sto cambiando le RAM (delle corsair dominator 1066 CL5) perchè con entrambi i moduli da 2 giga montati non parte il sistema operativo con nessuna frequenza/alimentazione delle ram e con un blocco solo crasha ogni 3x2.... prendo delle normali 800 e taglio la testa al toro....pure la piastra schizzinosa mi doveva capitare :muro:
travis^__^
12-04-2009, 11:29
montato la p5ql-e + e8400 E0 e team group xtreeme dark cl6 1.8v 2x2. Il tutto perfettamente compatibile e funzionante in oc a 3,6Ghz.:D
Sto facendo il memtest. Mi sta rilevando errori... Fino ad ora ha rilevato 829 errori, ma non mi ricordo se per ogni loop di test, alla fine dello stesso, gli errori vengono "resettati". Perche` gira da 2 ore (sono uscito) non vorrei che quel dato fosse la somma di tutti gli errori riscontrati in tutti i test fatti nei diversi passaggi che memtest ha eseguito...
Non so se mi sono spiegato :p
Sto facendo il memtest. Mi sta rilevando errori... Fino ad ora ha rilevato 829 errori, ma non mi ricordo se per ogni loop di test, alla fine dello stesso, gli errori vengono "resettati". Perche` gira da 2 ore (sono uscito) non vorrei che quel dato fosse la somma di tutti gli errori riscontrati in tutti i test fatti nei diversi passaggi che memtest ha eseguito...
Non so se mi sono spiegato :p
anche a me ma la ram è perfetta, l'ho provata su un'altra piastra e va una meraviglia, secondo me dovresti cambiarla come sto facendo io....oppure cambi piastra
anche a me ma la ram è perfetta, l'ho provata su un'altra piastra e va una meraviglia, secondo me dovresti cambiarla come sto facendo io....oppure cambi piastra
Come fai a dire che e` perfetta?
Io ho provato questi due banchi di ram sulla mia piastra (una gigabyte p35-dq6) e non mi e` sembrato avere alcun problema... Ora faccio il memtest dalla mia piastra con queste ram e vediamo...
ucciopino
12-04-2009, 16:45
Scusate questa è una domanda da un milione di dollari.
Volevo sapere se il controllo del GTL di questa mobo è espresso come percentuale/fattore moltiplicativo ... o direttamente in volt indipendentemente dal VTT impostato.
La risposta sembrerebbe scontata (prima ipotesi) se non avessi visto sul manuale accanto ai vari valori impostabili una piccola "v" invece di una "X".
Io propenderei x un errore nel manuale ......... o ad un infelice indicazione sottintendendo ad es. 0.667xVtt ...... ma ci vuole mooooolta immaginazione.
Qualcuno di voi sa come stanno le cose?
Magari se qlcn è iscritto sul sito Asus e vuole chiedere lumi farebbe cosa gradita alla comunità.
Allora, fatto memtest su piastra p4ql pro a 1066Mhz: millemila errori, concentrati quasi tutti sul test 8.
Stessa piastra ma a 800MHz, nessun errore.
Memtest su piastra p35-dq6: 4 errori al test 5, che ho ripetuto (solo lui) e non ha piu` dato errori...
Non mi sembrano difettose le ram, sbaglio?
E` questione di compatibilita` a questo punto no?
EDIT: Mi correggo... Avevo lasciato il mio computer acceso con le ram in questione, e al mio ritorno ho trovato vista in ibernazione. Quando sono andato a ripristinare il sistema il computer non ha fatto altro che un fakeboot dopo l'altro... Tolto un banco di ram si e` avviato impostando in automatico 800Mhz invece che 1066MHz... A questo punto voi cosa votate?
intanto auguri a tutti poi volevo chiedervi dovrebbero arrivarmi martedi questi componenti visto che e la prima volta che assemblo un pc non ho nessuna esperiebza che dovrei fare all'inzio dopo l'assemblaggio? caricare il nuovo bios? chquale' l'ultinma versione da caricare? poi se dovevo eseguire qualche accortezza e impostazione jumper o qualcosa che deve essere fatta ?
non vorrei fare casini come sistema operativo dovrei mettere windows7 ultimate grazie mille ciao
CORSAIR 650w €84
HD4850 512
INTEL Core 2 Duo E5200 2.50 GHz 2MB BOX € 56,50
Asus P5Q-pro € 109
CORSAIR XMS2 DDR2 800Mhz PC6400 4GB DC KIT CL5 € 33,00
Allora, fatto memtest su piastra p4ql pro a 1066Mhz: millemila errori, concentrati quasi tutti sul test 8.
Stessa piastra ma a 800MHz, nessun errore.
Memtest su piastra p35-dq6: 4 errori al test 5, che ho ripetuto (solo lui) e non ha piu` dato errori...
Non mi sembrano difettose le ram, sbaglio?
E` questione di compatibilita` a questo punto no?
EDIT: Mi correggo... Avevo lasciato il mio computer acceso con le ram in questione, e al mio ritorno ho trovato vista in ibernazione. Quando sono andato a ripristinare il sistema il computer non ha fatto altro che un fakeboot dopo l'altro... Tolto un banco di ram si e` avviato impostando in automatico 800Mhz invece che 1066MHz... A questo punto voi cosa votate?
di solito le ram buone non danno mai errori, prova un banco alla volta interscambiandoli e aggiorna al 1001, mi dispiace ma con questa mobo ti sei trovato una bella gatta da pelare, a mio parere conviene sempre prendere le ram indicate all'inizio del thread che sono sicure, di certo non ama le ram di qualità ed è molto difficile la signorina :muro:
http://www.gamesforum.it/board/showthread.php?t=173662
vedi i post 19-26-30
Come fai a dire che e` perfetta?
Io ho provato questi due banchi di ram sulla mia piastra (una gigabyte p35-dq6) e non mi e` sembrato avere alcun problema... Ora faccio il memtest dalla mia piastra con queste ram e vediamo...
provato su una piastar intel (non so il modello perchè non era mia) memtest senza problemi, inoltre poi questa ram non è tra quelle supportate ufficialmente da questa piastra faccio 2 + 2 e cambio le ram con delle normali 800 e fine della storia sinceramente non mi va di stare a sbattere per trovarmi delle ram che piacciono alla signorina visto che quello attuali sono decisamente buone. Una cosa è certa mai più piastre asus se mi scrivi sullo scatolo che supporti le ram a 1066 io mi aspetto che mi supporti tutte le ram a 1066 o almeno quelle di marca :mad: .
maxamilo
16-04-2009, 00:32
intanto auguri a tutti poi volevo chiedervi dovrebbero arrivarmi martedi questi componenti visto che e la prima volta che assemblo un pc non ho nessuna esperiebza che dovrei fare all'inzio dopo l'assemblaggio? caricare il nuovo bios? chquale' l'ultinma versione da caricare? poi se dovevo eseguire qualche accortezza e impostazione jumper o qualcosa che deve essere fatta ?
non vorrei fare casini come sistema operativo dovrei mettere windows7 ultimate grazie mille ciao
CORSAIR 650w €84
HD4850 512
INTEL Core 2 Duo E5200 2.50 GHz 2MB BOX € 56,50
Asus P5Q-pro € 109
CORSAIR XMS2 DDR2 800Mhz PC6400 4GB DC KIT CL5 € 33,00
ciao. conviene sempre avere il bios aggiornato all'ultima versione, soprattutto per il problema delle compatibilità con cpu e memorie... l'ultima versione per la tua mobo la puoi scaricare qui... http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-2002.zip
per quanto riguarda i jumper non toccare nulla... non ce n'è alcun bisogno.
in bocca al lupo! ;)
provato su una piastar intel (non so il modello perchè non era mia) memtest senza problemi, inoltre poi questa ram non è tra quelle supportate ufficialmente da questa piastra faccio 2 + 2 e cambio le ram con delle normali 800 e fine della storia sinceramente non mi va di stare a sbattere per trovarmi delle ram che piacciono alla signorina visto che quello attuali sono decisamente buone. Una cosa è certa mai più piastre asus se mi scrivi sullo scatolo che supporti le ram a 1066 io mi aspetto che mi supporti tutte le ram a 1066 o almeno quelle di marca :mad: .
Alla fine dopo decine di test, ho montato delle Corsair Dominator 1066MHz 2x2GB: TWIN2X4096-8500C5D e funzionano perfettamente.
Fatto di nuovo qualche test, memtest 0 errori, orthos non si stoppa piu` dopo 14s, ma dopo 2 ore e mezza di test stava ancora calcolando... :)
Tra 1-2 giorni dovrebbero arrivare le mie G.Skill 1066 Pi Black 2x2.
E' abbastanza triste pero' leggere certe cose su questa P5QL-E,spero solo di non aver problemi altrimenti mai + mobo asus.
La sk audio integrata potevano pure non metterla,mai vista una simile.
Restless
16-04-2009, 15:37
Maledizione!!!!
Ho l'esigenza di flashare il bios della scheda video e devo riavviare sotto dos.
Ma il problema è immenso, è tutto il giorno che ci impazzisco.
Non avendo un lettore floppy, ho provato a creare innumerevoli versioni di cd di avvio, ma forse per via del controller Marvell della mia P5QL Pro, sotto dos mi è impossibile fargli vedere i drive cd, non c'è verso, non li vede. Inoltre tutte le unità degli HD sono NTFS, quindi sotto dos non vede nemmeno quelle.
Infine, ho anche provato a far partire il dos da una chiavetta usb (ovviamente con la procedura esatta e l'apposita utility HP, impostando "removable" come priorità da bios), ma niente, anche questa non la vede.
Come potrei fare, consigli?
Alla fine dopo decine di test, ho montato delle Corsair Dominator 1066MHz 2x2GB: TWIN2X4096-8500C5D e funzionano perfettamente.
Fatto di nuovo qualche test, memtest 0 errori, orthos non si stoppa piu` dopo 14s, ma dopo 2 ore e mezza di test stava ancora calcolando... :)
buon per te io ci ho sbattuto 15 giorni e non vuole saperne di andare, oggi le ram sono partite per la sostituzione con delle kingston 2x2gb a 800mhz supportate dalla scheda madre. :muro: :muro: :muro:
Salvo_DX
16-04-2009, 16:00
salve io ho la mobo asus p5ql-e ho comprato 4 gb(2x2) della ocz a 1066...solo ke me le legge a frequenza 800...come mai??
Scusate eh, ma è normale che sento l'audio basso? Cioè per sentire bene devo rimanere sempre sul max...
Cioè la scheda audio è scadente? Un acquisto di una nuova scheda audio risolverebbe il problema?
Grazie.
buon per te io ci ho sbattuto 15 giorni e non vuole saperne di andare, oggi le ram sono partite per la sostituzione con delle kingston 2x2gb a 800mhz supportate dalla scheda madre. :muro: :muro: :muro:
Ma con le stesse ram che ho montato io? :mbe:
Se e` cosi`, sta mobo non e` fatta strana, ma e` stro*za!!! :D
Restless
16-04-2009, 21:25
Ok, per il discorso del flash ho risolto! ;)
Ok, per il discorso del flash ho risolto! ;)
Spiega spiega!!!
Io non sono mica riuscito a farla bootare la penna usb... :muro:
Restless
16-04-2009, 22:58
Spiega spiega!!!
Io non sono mica riuscito a farla bootare la penna usb... :muro:
Allora, in pratica tramite cd o dvd boot non c'è stato modo, il boot in dos lo faceva correttamente, ma oltre a questo avrebbe dovuto caricare i drivers dos del canale cd/dvd. In caso contrario puoi usare il dos ma non puoi accedere alla directory che hai messo nel cd, che è appunto quella del bios e dell'utility per flashare. Tutto questo credo a causa del controller Marvell, il quale credo non sia esattamente uno standard, quindi con drivers dos generici non viene riconosciuto.
La soluzione l'ho dovuta trovare con la chiavetta usb. In pratica ho usato questa soluzione (ma prima di trovarla c'è voluto......).
Scarichi i seguenti file:
dosboot.zip (http://www.vistax64.com/attachments/tutorials/7755d1226089129-dos-usb-boot-drive-win98boot.zip)
HPUSBformattool (http://www.vistax64.com/attachments/tutorials/7756d1226089129-dos-usb-boot-drive-hpusbformattool.zip)
Dopodiché estrai tutti i file in due separate cartelle, lanci "HP USB format tool" e formatti la flash usb in FAT32, formattazione rapida ovviamente, e fai leggere dalla stessa utility i file di avvio dalla cartella in cui hai decompresso il file "dosboot.zip", cioè "Create DOS startup disk" e "Using DOS system file located at...".
Fatta questa operazione copi all'interno della chiavetta anche tutto ciò che serve per il flash della scheda video.
Da bios deve essere abilitata ovviamente come ordine di priorità la usb key, ma attenzione, c'è un'altra sezione (poco sotto) in cui va prima impostata la usb key come dispositivo HD principale, altrimenti questa incredibilmente non appare nel menù delle priorità, come se non esistesse affatto.
nickola80
17-04-2009, 12:40
Ciao ragazzi, ho acquistato un nuovo PC una settimana fa, e da allora non ho mai smesso di avere numerosi problemi di stabilita' (i.e. random BSOD sia in Vista 32 che 64 bit). Data la natura random degli BSOD ho subito pensato a un problema ram/mobo e dopo un po' di ricerche ho trovato finalmente questo thread veramente ben fatto dedicato alla P5QL PRO.
Di seguito riporto la mia configurazione e tutti i test eseguiti. Non so piu' che pesci pigliare. Ogni consiglio e suggerimento e' veramente apprezzato.
Intel E7400
P5QL PRO (bios aggiornato alla 1001)
4GB DDR2 800 A-DATA+ Series (2x2GB) settate a 667 con timing 5-5-5-15 (ma ho provato anche il default 800, 4-4-4-12)
EVGA 260 GTX SC
1TB Samsung HD103UJ
Forton Source 450W
Driver chipset intel, nvidia, etc, aggiornati all'ultima versione. OS Vista Ultimate 64 bit (ma ho precedentemente provato anche la 32 bit) SP1 aggiornamenti inclusi.
Da quando ho cominciato ad avere i primi problemi (praticamente da subito) ho eseguito i seguenti test:
- memtest86+ (15 cicli, 10+ ore): nessun errore rilevato.
- estool (tool di samsung per la diagnostica del disco): tutti i test, compresa la completa scansione della superficie, superati con successo.
- orthos (4 ore di BLEND): nessun problema.
Eppure completamente a caso, a distanza di ore l'uno dall'altro, continuo a incappare in BSOD...
In caso decidessi di cambiare i moduli di ram, che mi consigliate per la mb? Io pensavo a delle Geil che appaiono ampiamente supportate nella QVL.
Allora, in pratica tramite cd o dvd boot non c'è stato modo, il boot in dos lo faceva correttamente, ma oltre a questo avrebbe dovuto caricare i drivers dos del canale cd/dvd. In caso contrario puoi usare il dos ma non puoi accedere alla directory che hai messo nel cd, che è appunto quella del bios e dell'utility per flashare. Tutto questo credo a causa del controller Marvell, il quale credo non sia esattamente uno standard, quindi con drivers dos generici non viene riconosciuto.
La soluzione l'ho dovuta trovare con la chiavetta usb. In pratica ho usato questa soluzione (ma prima di trovarla c'è voluto......).
Scarichi i seguenti file:
dosboot.zip (http://www.vistax64.com/attachments/tutorials/7755d1226089129-dos-usb-boot-drive-win98boot.zip)
HPUSBformattool (http://www.vistax64.com/attachments/tutorials/7756d1226089129-dos-usb-boot-drive-hpusbformattool.zip)
Dopodiché estrai tutti i file in due separate cartelle, lanci "HP USB format tool" e formatti la flash usb in FAT32, formattazione rapida ovviamente, e fai leggere dalla stessa utility i file di avvio dalla cartella in cui hai decompresso il file "dosboot.zip", cioè "Create DOS startup disk" e "Using DOS system file located at...".
Fatta questa operazione copi all'interno della chiavetta anche tutto ciò che serve per il flash della scheda video.
Da bios deve essere abilitata ovviamente come ordine di priorità la usb key, ma attenzione, c'è un'altra sezione (poco sotto) in cui va prima impostata la usb key come dispositivo HD principale, altrimenti questa incredibilmente non appare nel menù delle priorità, come se non esistesse affatto.
Grazie mille, provero`! Io ho provato con altri file di boot ma niente... :fagiano:
Speriamo che con questi vada :D
Ciao ragazzi, ho acquistato un nuovo PC una settimana fa, e da allora non ho mai smesso di avere numerosi problemi di stabilita' (i.e. random BSOD sia in Vista 32 che 64 bit). Data la natura random degli BSOD ho subito pensato a un problema ram/mobo e dopo un po' di ricerche ho trovato finalmente questo thread veramente ben fatto dedicato alla P5QL PRO.
Di seguito riporto la mia configurazione e tutti i test eseguiti. Non so piu' che pesci pigliare. Ogni consiglio e suggerimento e' veramente apprezzato.
Intel E7400
P5QL PRO (bios aggiornato alla 1001)
4GB DDR2 800 A-DATA+ Series (2x2GB) settate a 667 con timing 5-5-5-15 (ma ho provato anche il default 800, 4-4-4-12)
EVGA 260 GTX SC
1TB Samsung HD103UJ
Forton Source 450W
Driver chipset intel, nvidia, etc, aggiornati all'ultima versione. OS Vista Ultimate 64 bit (ma ho precedentemente provato anche la 32 bit) SP1 aggiornamenti inclusi.
Da quando ho cominciato ad avere i primi problemi (praticamente da subito) ho eseguito i seguenti test:
- memtest86+ (15 cicli, 10+ ore): nessun errore rilevato.
- estool (tool di samsung per la diagnostica del disco): tutti i test, compresa la completa scansione della superficie, superati con successo.
- orthos (4 ore di BLEND): nessun problema.
Eppure completamente a caso, a distanza di ore l'uno dall'altro, continuo a incappare in BSOD...
In caso decidessi di cambiare i moduli di ram, che mi consigliate per la mb? Io pensavo a delle Geil che appaiono ampiamente supportate nella QVL.
Ma che tipo di BSOD ti esce? E` sempre lo stesso o cambia? Perche` io con lo stesso tuo problema, mi uscivano diversi BSOD, di cui alcune (googlando) ho scoperto che erano causate dal processore a piu` core. Quindi ho trovato la fix, l'ho scaricata ed ha cominciato a dare sempre le stesse 2 BSOD che riguardavano la RAM che ho poi cambiato con un altro kit...
nickola80
17-04-2009, 13:22
Grazie mille, provero`! Io ho provato con altri file di boot ma niente... :fagiano:
Speriamo che con questi vada :D
Ma che tipo di BSOD ti esce? E` sempre lo stesso o cambia? Perche` io con lo stesso tuo problema, mi uscivano diversi BSOD, di cui alcune (googlando) ho scoperto che erano causate dal processore a piu` core. Quindi ho trovato la fix, l'ho scaricata ed ha cominciato a dare sempre le stesse 2 BSOD che riguardavano la RAM che ho poi cambiato con un altro kit...
Purtroppo random. Ho almeno 5-6 BSOD code tutti diversi nella mia collezione, per questo temo sia un problema di ram nonostante memtest non dia alcun errore. Boh, non so che pensare altro...
Purtroppo random. Ho almeno 5-6 BSOD code tutti diversi nella mia collezione, per questo temo sia un problema di ram nonostante memtest non dia alcun errore. Boh, non so che pensare altro...
Googla con i codici di errori, magari si riferiscono tutte ad un problema comune, e comunque, se hai la possibilita`, prova altre ram.
Comunque, se le metti a default le ram, come te le riconosce, a 800? E i timings?
Perche` le ocz a 1066 che avevo installato io, me le riconosceva in automatico a 800 e davano BSOD, poi le corsair le ha riconosciute automaticamente a 1066 e sono finiti pure i problemi...
nickola80
17-04-2009, 14:48
Googla con i codici di errori, magari si riferiscono tutte ad un problema comune, e comunque, se hai la possibilita`, prova altre ram.
Tutte cause diverse apparentemente senza nessuna connessione.
Comunque, se le metti a default le ram, come te le riconosce, a 800? E i timings?
Perche` le ocz a 1066 che avevo installato io, me le riconosceva in automatico a 800 e davano BSOD, poi le corsair le ha riconosciute automaticamente a 1066 e sono finiti pure i problemi...
Si a default me le riconosce a 800 con i corretti timings di riferimento.
Nella QVL compaiono i moduli A-DATA da 1 GB ma non questi da 2G. Putroppo non ho altri moduli da provare...
ma il dissi boxed di un core duo e6600 va su questa mobo?
io non ce la faccio a metterlo:(
Tutte cause diverse apparentemente senza nessuna connessione.
Si a default me le riconosce a 800 con i corretti timings di riferimento.
Nella QVL compaiono i moduli A-DATA da 1 GB ma non questi da 2G. Putroppo non ho altri moduli da provare...
E` l'apparentemente che puo` trarti in inganno... Non ti concentrare solo sulle RAM comunque, a sto punto non e` detto siano loro il problema.
ma il dissi boxed di un core duo e6600 va su questa mobo?
io non ce la faccio a metterlo:(
Deve andarci per forza. Non riesci a bloccare le "clip" di plastica nera? Assicurati che siano girate nel verso giusto (quello contrario alla freccetta che c'e` disegnata sopra) e spingile dentro aiutandoti con un cacciavite a spacco infilato nelle fessurine delle clip... ;)
Restless
17-04-2009, 16:52
Grazie mille, provero`! Io ho provato con altri file di boot ma niente... :fagiano:
Speriamo che con questi vada :D
Va senza dubbio, io c'ho flashato, tutto ok! ;)
Si tratta solo di impostare correttamente da bios per bootare da usb-key dato che abbiamo una diversa mobo.
boh non va....ho una p5ql pro...secondo me tocca sui cosi neri
da un lato si incasta,dall' altro no:doh:
Ciao,
ho acquistato un'altro Hd sata, per creare un array raid 1 (striping); se cortesemente mi indicate se cè qualche opzione particolare da settare nel bios di questa mobo e come fare per creare il dischetto contenente i driver che vengono chiesti durante l'installazione.
Quali sono esattamente?
Ciao e grazie
Salve a tutti avrei bisogno di un aiuto:
sto iniziando a mettere mani su un vecchio pentium d 630 3,0 ghz e vorrei overcloccarlo fino a dove la mobo consente! come piastra ho a disposizione una p5ql-e (p43) e per questo mi rivolgo a voi...il mio amletico dubbio è il seguente:
DEVO COMPRARE DELLE RAM PRESTAZIONALI IN OVERCLOCK E AVEVO PUNTATO CORSAIR O OCZ, POI HO SCARTATO LE OCZ LEGGENDO NEL FORUM CHE ALCUNI HANNO PROBLEMI A USARLE A 1066MHZ!
TUTTAVIA MI CHIEDEVO: SU P5QL-E OVERCLOCCANDO IL PROCIO E QUINDI AUMENTANDO ANKE L'FSB DELLE RAM POSSO PARTIRE CON DELLE 1066MHZ E POI FARLE SALIRE, O LA PIASTRA NON REGGE OLTRE 1066 E QUINDI DEVO PARTIRE CON DELLE 800 PER POI FERMARMI AI FATIDICI 1066?
il manuale della mainboard, tra le ram supportate arriva fino a 1066 ma non mi da asterischi con frequenze piu alte per l'overclock!!! MI AFFIDO A CHI COME VOI SICURAMENTE è GIA PASSATO DA QUESTA SITUAZIONE! GRAZIE MILLE
Restless
20-04-2009, 18:26
Secondo il mio modesto parere, davvero non ha il minimo senso spendere una certa cifra per delle ram ottime in oc, in questo caso, quando conviene assolutamente cambiare la cpu. Ovvero, spendere gli stessi soldi su una cpu migliore porterebbe ad un vantaggio prestazionale nettamente maggiore, anche avendo delle pessime ram.
Il problema è un altro, io da buttare ho il p4 630d! perchè poi il pc buono ce l'ho e sulla p5qle ho appena preso un e8400, diciamo che mi avanza il processore e voglio provare a fare dell'overclock sotto raffredd a liquido....è giusto per giocare un po, e spendere 60 euro di ram nn è un problema perchè restano dopo x l'e8400... volevo solo sapere se regge, sennò prendo delle 800!
marioz21
21-04-2009, 09:07
Salve ho da poco assemblato il seguente pc: Scheda madre asus P5ql-e, cpu intel core 2 duo E8400, ram 2 x 1 gb corsair, skeda video ati radeon hd 3870 2 had sata II e uno eide, un masterizzatore sata, alimentatore da 600 watt. Utilizzo l'audi della scheda madre e da qualche giorno ispiegabilmente noto delle interferenze causate dagli hard disk quando caricono pualcosa e quando muovo il mouse. Vorrei sapere se qualcuno sà dirmi la causa del problema e come risolverlo visto che i cablaggi sono tutti corretti con le casse e i driver correttamente istallati. Grazie
Ciao,
ho acquistato un'altro Hd sata, per creare un array raid 1 (striping); se cortesemente mi indicate se cè qualche opzione particolare da settare nel bios di questa mobo e come fare per creare il dischetto contenente i driver che vengono chiesti durante l'installazione.
Quali sono esattamente?
Ciao e grazie
Devi impostare il funzionamento del controller sata come raid e poi imposti il raid dal bioso del controller. Comunque sta tutto scritto sul manuale della scheda madre.
Dovrebbe esserci scritto anche come creare i dischetti per i driver, ma se devi installare Vista ti basta anche copiare i driver su una pendrive... ;)
marioz21
Per eliminare il disturbo io sn andato nel pannello audio e ho azzerato il volume del "pc beep"....eliminato quello niente piu disturbi....nn chiedermi pero da cosa sono causati quei disturbi perke nn l'ho mai capito....Fammi sapere se risolvi anke tu!
Ciao ragazzi, volevo segnalare un problema che ho risolto la cui risoluzione non mi è parso di trovare da nessuna parte.
Il problema era il seguente:
Durante la maggior parte dei giochi ho riscrontrato un asincronia audio-video nella riproduzione dei filmati in vari giochi. Il problema l'ho riscontrato sui seguenti giochi:
Devil may cry 4 (su tutti i filmati)
Assassin's creed
Far Cry 2 (Ad esempio nel video iniziale)
Molto probabilmente anche su molti altri giochi.
Avendo 2 partizioni una con vista 64 e l'altra con xp ho notato che il problema si presentava solo su xp e non su vista imputando a qualche problema con EAX visto che su vista (scusate il gioco di parole), non funziona.
Per risolvere il problema ho provato a ridurre l'accellerazione hardware da dxdiag, ma questo non ha avuto successo.
Ho provato a impostare i dettagli dei giochi in ogni modo, ma niente.
Non volendomi dilungare, ho scoperto che il problema era il 6-engine impostato in auto. Impostando infatti il 6-engine in high performance mode il problema si risolve. Infatti impostato in auto, tende ad andare in automatico in turbo mode che per quanche ragione accellera l'audio rendendolo asincrono rispetto al video con un aumento maggiore dell'asincronia quanto più lungo è il video.
Se qualcuno come me utilizzava il 6-engine anche per una riduzione della velocità delle ventole per rendere il sistema più silenzioso, gli conviene impostare il tutto dal bios o magari come ho fatto io (che poi alla fine è la stessa cosa), utilizzare AIsuite (utilizzabile però solo quando 6-engine è impostato su high performance mode).
Spero che questo post possa essere di aiuto a qualcuno.
travis^__^
21-04-2009, 18:08
Se qualcuno come me utilizzava il 6-engine anche per una riduzione della velocità delle ventole per rendere il sistema più silenzioso, gli conviene impostare il tutto dal bios o magari come ho fatto io (che poi alla fine è la stessa cosa), utilizzare AIsuite (utilizzabile però solo quando 6-engine è impostato su high performance mode).
Spero che questo post possa essere di aiuto a qualcuno.
ciao, ma il 6 engine e l'aisuite fanno lo stesso lavoro? perchè sul "motore" ho letto parechi pareri negativi...
marioz21
21-04-2009, 18:29
marioz21
Per eliminare il disturbo io sn andato nel pannello audio e ho azzerato il volume del "pc beep"....eliminato quello niente piu disturbi....nn chiedermi pero da cosa sono causati quei disturbi perke nn l'ho mai capito....Fammi sapere se risolvi anke tu!
Grazie per il preziosissimo consiglio, il dosturbo è sparito.
ciao, ma il 6 engine e l'aisuite fanno lo stesso lavoro? perchè sul "motore" ho letto parechi pareri negativi...
Guarda, io lo uso esclusivamente per il downclock in condizioni di basso carico (che poi rappresenta il 60-70% del mio uso giornaliero). So che per overclock è sconsigliatissivo perchè se non erro non varia le tensioni di Vcore. Per quanto riguarda la questione ventole, queste si possono gestire benissimo con altri programmi, tra cui anche l'aisuite. Ricordo che non è possibile utilizzare il 6-engine nel caso si faccia overclock (ovviamente da BIOS).
marioz21
22-04-2009, 11:13
Salve, qualcuno di voi ha notato la lentezza della fase di POST della scheda madre asus P5QL - E? e anche l'avvio di windows benchè ho disattivato molti servizi resulta molto lenta, c'è un modo x renderli più veloci?
Strano, niente di simile sulla pro.
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto del forum anche si vi leggo da molto.
Avrei disperatamente bisogno di una mano per risolvere un problema, ho da poco assemblato un pc e fino ad ora nessun problema ma improvvisamente ha deciso di non partire più. dopo qualche milione di prove sono riuscito a capire che la colpa è delle ram (CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB). montando un solo banco funziona tutto perfettamente utilizzandole entrambe non parte.
logicamente le ram sono identiche, singolarmete funzionano entrambi e ho provato tutte le possibili combinazioni sui 4 slot (dual/e non channel).da bios impostate sia da specifiche (4-4-4-12/2.1v) che tutto su auto, memtest non segnala errori ho addirittura formattato ma niente. :muro:
non sò più veramente cosa pensare.
cpu e5200
mb p5ql pro
ram corsair (come sopra)
ali lc6560t
ucciopino
22-04-2009, 17:52
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto del forum anche si vi leggo da molto.
Avrei disperatamente bisogno di una mano per risolvere un problema, ho da poco assemblato un pc e fino ad ora nessun problema ma improvvisamente ha deciso di non partire più. dopo qualche milione di prove sono riuscito a capire che la colpa è delle ram (CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB). montando un solo banco funziona tutto perfettamente utilizzandole entrambe non parte.
logicamente le ram sono identiche, singolarmete funzionano entrambi e ho provato tutte le possibili combinazioni sui 4 slot (dual/e non channel).da bios impostate sia da specifiche (4-4-4-12/2.1v) che tutto su auto, memtest non segnala errori ho addirittura formattato ma niente. :muro:
non sò più veramente cosa pensare.
cpu e5200
mb p5ql pro
ram corsair (come sopra)
ali lc6560t
Chiramente le metti negli slot con lo stesso colore ..... e preferibilmente su quelli a sinistra.
Cmq non ti rimane che aggiornare il bios e provare la mobo con altre ram
Chiramente le metti negli slot con lo stesso colore ..... e preferibilmente su quelli a sinistra.
Cmq non ti rimane che aggiornare il bios e provare la mobo con altre ram
logicamente si... non ti risulta che da bios ci sia qualcosa da "settare", non so piu cosa pensare.
La cosa strana e che funzionano singolarmente tutte e due i banchi su tutti e 4 gli slot sulla mb e ancora più strano che fino a pochi giorni fà funzionava tutto.
absinth87
22-04-2009, 19:09
Ragazzi ero intenzionato a prendere questa scheda... il resto della configurazione è....
ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
Asus P5QL-E P43
Sapphire 4850 512MB GDDR3
Nanoxia FX09-1400 - LowFlow
INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
non faccio overlock , il pc è pensato in ottica silence per uso "quotidiano" e giocare...
che dite? va bene la p5ql-e a 81 euro o mi consigliate altro?
ucciopino
22-04-2009, 20:07
Ragazzi ero intenzionato a prendere questa scheda... il resto della configurazione è....
ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
Asus P5QL-E P43
Sapphire 4850 512MB GDDR3
Nanoxia FX09-1400 - LowFlow
INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
non faccio overlock , il pc è pensato in ottica silence per uso "quotidiano" e giocare...
che dite? va bene la p5ql-e a 81 euro o mi consigliate altro?
Se non fai OC è buona.
travis^__^
22-04-2009, 21:42
Ragazzi ero intenzionato a prendere questa scheda... il resto della configurazione è....
ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
Asus P5QL-E P43
Sapphire 4850 512MB GDDR3
Nanoxia FX09-1400 - LowFlow
INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
non faccio overlock , il pc è pensato in ottica silence per uso "quotidiano" e giocare...
che dite? va bene la p5ql-e a 81 euro o mi consigliate altro?
praticamente uguale alla mia. Ci si gioca benissimo e il procio lo tieni anche "solo" a 3,6Ghz tranquillamente dato che è certificata per i 1600mhz di fsb. Buon acquisto ;)
absinth87
23-04-2009, 09:28
grazie mille per la risposta...
me l'hanno consigliata visto che non faccio OC...
un'altra cosa le ram che sto prendendo sono compatibili vero?
absinth87
23-04-2009, 09:34
praticamente uguale alla mia. Ci si gioca benissimo e il procio lo tieni anche "solo" a 3,6Ghz tranquillamente dato che è certificata per i 1600mhz di fsb. Buon acquisto ;)
noto però che tra le nostre configurazione c'è una differenza di alimentatore io ce la faccio con il 425? cmq grazie per la risposta...
Montata la g.skill pi black.
Mi vede i 4gb ma a 800mhz.... e non a 1066mhz.
Che palle.
Dove devo metter le mani nel Bios per settarle a 1066mhz? DRAM frequency?
Grazie!
travis^__^
23-04-2009, 12:36
noto però che tra le nostre configurazione c'è una differenza di alimentatore io ce la faccio con il 425? cmq grazie per la risposta...
secondo me sei abbondante anche con il 425. Considera che in full tirato non consumerà più di 300w.:)
absinth87
23-04-2009, 16:59
grazie mille per la risposta...
e le CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz sono compatibili con la scheda vero?
Mi è appena successa una cosa molto strana cn la p5ql-e:
stavo giocando un po con un vecchio procio che avanza e quindi volevo spremerlo al massimo visto che nn è mai stato cloccato:
il procio è un pentium 4 d630 775 (3 ghz 200x15 a 800mhz)
la configurazione è la seguente:
mb: asus p5ql-e
cpu: pentium 4 d630
ram: 3 x 1gb kingston 800 cl6 (lo so nn sn il massimo, devo sostituirle)
vga: ati radeon x550 256mb (idem delle ram)
case: cooler master elite 331
ali: 520w(nn modulare)
hdd: 1 x wd 500 gb(sistema) + 1x maxtor 300 gb
dvd: masterizz piooner d-107
Allora sn partito cn il procio orginale e ho fatto dei bench, salvato le schermate, salvate e riavvio!
entro nel bios e comincio a salire....dopo qualche tentativo provo a 230 x 15 e le ram a 920mhz....nn parte allora riavvio e abbasso le ram!!!
bene parte tutto, il bios le riconosce, ma cosa strana il pc si inchioda nel caricamento di windows xp!!!
riprovo e stessa cosa! alla terza prova mi dice che è impossibile caricare il file system...allora riento dentro il bios e riporto i valori originali e magia....windows parte!!!
mi sn detto : " sara stata una coincidenza" rientro nel bios e riporto il processore a 225 x 15!!! il pc parte, nella schermata del bios tutto riconosciuto, ma windows si blocca!!! ho riprovato un paio di volte e sempre cosi: caricamento di windows la barretta blu si ferma e lo speaker comincia a fare beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeep!!!
Le uniche modifiche fatte sono state quelle del bios, ma la scheda riconosce tutto, come è possibile che si blocchi windows?
vi prego aspetto qualche informazione xke nn ci capisco piu niente!!!!:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.