PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5QL PRO/P5QL-E/P5QL-SE - Intel P43


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

ucciopino
23-04-2009, 23:07
Mi è appena successa una cosa molto strana cn la p5ql-e:

stavo giocando un po con un vecchio procio che avanza e quindi volevo spremerlo al massimo visto che nn è mai stato cloccato:

il procio è un pentium 4 d630 775 (3 ghz 200x15 a 800mhz)

la configurazione è la seguente:

mb: asus p5ql-e
cpu: pentium 4 d630
ram: 3 x 1gb kingston 800 cl6 (lo so nn sn il massimo, devo sostituirle)
vga: ati radeon x550 256mb (idem delle ram)
case: cooler master elite 331
ali: 520w(nn modulare)
hdd: 1 x wd 500 gb(sistema) + 1x maxtor 300 gb
dvd: masterizz piooner d-107


Allora sn partito cn il procio orginale e ho fatto dei bench, salvato le schermate, salvate e riavvio!
entro nel bios e comincio a salire....dopo qualche tentativo provo a 230 x 15 e le ram a 920mhz....nn parte allora riavvio e abbasso le ram!!!
bene parte tutto, il bios le riconosce, ma cosa strana il pc si inchioda nel caricamento di windows xp!!!
riprovo e stessa cosa! alla terza prova mi dice che è impossibile caricare il file system...allora riento dentro il bios e riporto i valori originali e magia....windows parte!!!
mi sn detto : " sara stata una coincidenza" rientro nel bios e riporto il processore a 225 x 15!!! il pc parte, nella schermata del bios tutto riconosciuto, ma windows si blocca!!! ho riprovato un paio di volte e sempre cosi: caricamento di windows la barretta blu si ferma e lo speaker comincia a fare beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeep!!!

Le uniche modifiche fatte sono state quelle del bios, ma la scheda riconosce tutto, come è possibile che si blocchi windows?

vi prego aspetto qualche informazione xke nn ci capisco piu niente!!!!:muro: :muro:

Quando fa così generalmente sono le ram al limite.
Falle scendere di freq..
Ultima ipotesi nei crasch hai danneggiato qualche files di windows.

Nick.sf
24-04-2009, 12:08
Quando fa così generalmente sono le ram al limite.
Falle scendere di freq..
Ultima ipotesi nei crasch hai danneggiato qualche files di windows.

Allora le ram le ho scese, le ho downgradate dalla frequenza originale di 800 a 667 e quindi poi sotto overclock sono quasi tornate a 800 mhz ma niente il pc si inchiodava...adesso ho formattato il disco, purtroppo nn capisco xke acronis mi dice che nn posso creare l'immagine xke il disco è in uso ho ha un settore danneggiato!!!! e nn me la fa creare di nessun disco....sta svarionando tutto...

biasion
24-04-2009, 13:08
montato tutto adesso il pc va come un treno :D ho giocato per 5 ore con grid tutto a default on line nessuna minima incertazza di rallentamento e bloccaggio, sono contento che tutto sia andato bene tra montaggio e configurazione le 100 € della hd4850 li ho spesi con il cuore,
se qualcuno gioca con grid on line il mio nick e' sempre biasion.
http://img111.imageshack.us/img111/4503/immagine014222.jpg

maxamilo
24-04-2009, 14:18
montato tutto adesso il pc va come un treno :D ho giocato per 5 ore con grid tutto a default on line nessuna minima incertazza di rallentamento e bloccaggio, sono contento che tutto sia andato bene tra montaggio e configurazione le 100 € della hd4850 li ho spesi con il cuore,
se qualcuno gioca con grid on line il mio nick e' sempre biasion.


sbaglio o manca una vite in alto a dx? :D

biasion
24-04-2009, 16:43
se per questo ne manca anche una in basso e il cavetto di alimentazione della VGA e che nel case che mi ritrovavo di un vecchio asus in 2 posti non aveva lo spessore ottonato e quindi ho lasciato così ma ci sono altri 5 viti che tengolo la mobo quidi dovrei stare tranquillo :D
http://img135.imageshack.us/img135/9136/immagine008rid.jpg

Diabolik183
26-04-2009, 15:34
Ragazzi salve a tutti, mi scuso gia' per la domanda che sto per porvi poiche' sono un neofita in ambito overclock. Volevo chiedervi come posso overclockare il mio pc cosi' composto (tenete presente che mi serve solo sapere il metodo, cioe' quali settaggi modificare ecc.ecc.)

Intel Core2Duo E8400
P5ql-e
ram 2 Gb kingston a 1066 (quelle della qvl)
Ge force 9600 gt 512 mb
hd 320 gb sata 2 maxtor

Grazie anticipate!!!

P.S. I due jumperini sulla scheda madre relativi allo sblocco della cpu e mainboard li ho gia' spostati su ON.

biasion
26-04-2009, 18:48
anche a me interessava overcloccare il mio pc appena assemblato solo che non so da dove iniziare ne con i jumper ne con il bios :stordita: la mia conf. e' : E5200 su P5Q PRO HD4850 512mb 4 Gb KINGSTON 800MHz CORSAIR TX650W 320Gb SATA MAXTOR
grazie :)

flapane
26-04-2009, 19:03
e allora sei ot.
Ti suggerisco di cercare il thread delle p5q, e di leggere le pagine precedenti ed il thread generico sull'oc con i core2duo prima di chiedere.

biasion
26-04-2009, 19:10
perche non e' questo il trehad della p5q :confused: va be' se non volete rispondere niente chiedero' a gente + disponibili :ciapet:

flapane
27-04-2009, 12:24
:doh:

nickola80
27-04-2009, 12:52
Ciao tutti, due settimane fa ho acquistato un sistema nuovo di zecca:

PSU Corsair HW620W
Asus P5QL-PRO (Ultimo BIOS disponibile 1001)
Intel E7400
A-DATA Vitesta Extreme 800+ 4-4-4-12
Samsung HD103UJ
EVGA 260GTX SC

Il tutto con settaggi stock.
Ebbene sin dal primo giorno durante e dopo l'installazione dell'OS (Vista 64) ho continuato ad avere crash, errori, BSOD e chi piu' ne ha... piu' ne metta!

Ho eseguito i seguenti test:
memtest86 con entrambi i moduli e moduli separati, nessun errore.
prime95, orthos, per piu' di 13 ore nessun errore.

Nonostante cio' il sistema continua a crashare random, con error code random.

Ho sostituito mobo e PSU con pezzi nuovi.

Non e' cabiato nulla soliti BSOD random.

A questo punto ho provato ad eseguire Intel Burn Test. Appena lanciato ecco un bel BSOD. Dopo ore di prove, utilizzando questo test come riferimento sono quasi riuscito a stabilizzare il sistema (38 test passati su 40 e una decente stabilita' in windows) utilizzando le seguenti impostazioni per la RAM: DDR2 667, 6-6-6-30, SRC: Disabled, Transaction Booster: Manual (con Performance Level impostato su 12), il tutto a 2.1V (tutto il resto a settaggi stock/auto).

Ora, secondo voi, questi problemi sono da imputare alla RAM (nonostante il memtest non abbia riscontrato problemi), alla MB (nonostante l'abbia gia' sostituita con un'altra nuova di zecca) o a una incompatibila' con le due?

Nessun altro qui nel forum ha provato questi banchi di RAM (possibilimente con la mia stessa MB)?

(Come segnalato dal moderatore ripropongo qui la mia situazione aggiornata)

flapane
29-04-2009, 10:16
Eseguire memtest non dice un granchè, quanto tempo ha funzionato?
Sei sicuro che le ram siano compatibili?
Provato a cambiare colore degli slot ddr?

Non si scappa, sembra uno di quei problemi con le ram.

Diabolik183
29-04-2009, 10:59
e allora sei ot.
Ti suggerisco di cercare il thread delle p5q, e di leggere le pagine precedenti ed il thread generico sull'oc con i core2duo prima di chiedere.

Ok allora dato che non avete risposto alla domanda di prima, potete rispondere a queste 3 per favore??? :cry:

Sulla mia p5ql-e ho montato queste due ram da 1066 mhz(banchi da un 1gb l'uno presi dalla qvl)
KHX8500D2/1G
Volevo chiedervi: per utilizzare al meglio queste ram quali impostazioni mettere?
Poi un'altra cosa: è normale che se non tocco niente e lascio i settaggi in auto queste due ram me le vede a 800 mhz???Perche' se le imposto a 1066 quando accendo il pc è come se mi facesse 1 test di accensione e non parte invece direttamente???
Per favore un'anima buona mi risponda!
Molto Cordialmente

il Caccia
29-04-2009, 20:26
domandina sulla P5QL-E:
devo installare sulla scheda madre una gtx260, che con dissipatore copre anche il primo pci-ex x1 in alto, subito sotto c'è un'altra porta pci-ex x1, che dovrebbe restare libera da impedimenti, naturalmente li posso installare la scheda audio x-fi xtreme che è pci-ex x1 vero? una porta vale l'altra giusto?

Diabolik183
04-05-2009, 09:35
Sarei intenzionato ad acquistare questo kit di ram, che ve ne pare???
Va bene sulla mia P5QL-E???

CORSAIR - Dimm XMS2 Dominator 4 Gb (2x2Gb) 1066 Mhz CL5

TWIN2X4096-8500C5D

Scheda Tecnica:


Generale
Capacità di memoria 4 GB ( 2 x 2 GB )
Tipo aggiornamento Generico
Memory
Tipo DRAM
Tecnologia DDR2 SDRAM
Fattore di forma DIMM a 240 pin
Velocità memoria 1066 MHz ( PC2-8500 )
Tempo di latenza CL5 ( 5-5-5-15 )
Caratteristiche RAM Enhanced Performance Profiles (EPP), Dual-path Heat Xchange (DHX)
Tensione di alimentazione 2.1 V
Espansione/connettività
Slot compatibili 2 x memoria - DIMM a 240 pin

flapane
04-05-2009, 11:12
Ti consiglio di leggere in prima pagina la qvl per il tuo modello, e le ram seganalate come testate dagli utenti.

Diabolik183
04-05-2009, 11:38
Ti consiglio di leggere in prima pagina la qvl per il tuo modello, e le ram seganalate come testate dagli utenti.

Grazie ma l'ho gia' fatto, altrimenti non avrei postato.
Le ram da me segnalate sono a 1066 quelle invece testate dagli altri utenti erano a 800 (stessa marca e stesso modello). Vanno bene comunque???

iPoster
04-05-2009, 14:11
Grazie ma l'ho gia' fatto, altrimenti non avrei postato.
Le ram da me segnalate sono a 1066 quelle invece testate dagli altri utenti erano a 800 (stessa marca e stesso modello). Vanno bene comunque???
L'ho testate io, ma su una P5QL Pro. Su quella piastra vanno bene, non so se vale anche per la E :)

flapane
04-05-2009, 14:50
Con ogni probabilità si, ma cerca ancora o usa ram che già sono date per testate, ASUS schizzinosa era quanto avevo il thunderbird 1400, schizzinosa è rimasta coi c2d.

absinth87
05-05-2009, 19:13
ragazzi grazie ai vostri consigli ho comprato la p5ql-e e sono soddisfatto
ma mi ricordo che avevo letto tempo va che c'era una cosa da fare riguardo per eliminare all'audio un rumore delle casse e una cosa che andava disattivata.. ricordo male? perchè ho provato a cercare nel topic ma non lo ritrovo... fatemi sapere grazie ciaoo;)

FePra
05-05-2009, 19:34
Ciao a tutti,
circa 2 mesi fa ho comperato questo pc nuovo:
ATI HD4870 Gainward Golden Sample 1024MB (PCI-E,2xD,T,A) (9597)
DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA (SH-S223F/BEBE)
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
(TWIN2X4096-6400C4DHX)
ASUS 775 P5Q-E (90-MIB4J0-G0EAY00Z)
LOGITECH Z-4 BLACK 2.1 (970175-0914)
Western Digital 150 GB WD1500HLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor
(WD1500HLFS)
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 (freezer7pro)
Corsair CMPSU-650TXEU 650W (CMPSU-650TXEU)
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX (RC-690-KKN1-GP)
Western Digital 1TB WD1000FYPS 7200rpm 16MB RE2-GP (WD1000FYPS)
INTEL Core 2 Duo E8500 3.16GHz 6MB BOX
Samsung LCD 22" T220 rose black (LS22TWHSUV/EN)
Microsoft Windows Vista Home Premium 32bit SP1 (66I-00722)
Ho subito riscontrato 3 problemi.
Il primo è che quando tento di riavviare il computer sembra vada tutto
bene, scompare la schermata di arresto del sistema, lo schermo diventa
nero ma il pc non si riavvia e continua a restare accesso all' inifito
e il led del monitor incomincia a lampeggiare; quindi sono costretto a
resettarlo manualmente (quando invece spengo il pc con "arresta il
sistema" va tutto liscio). Questo problema me ne crea altri: quando
per esempio aggiorno windows tramite windows update e devo riavviare
il pc gli aggiornamenti falliscono al reboot. Ho provato anche ad
arrestare il sistema anzichè riavviarlo ma falliscono lo stesso.
QUESTO PROBLEMA NON SI PRESENTA CON UBUNTU 9.04.
Il secondo problema è nato quando, a causa del primo, ho deciso di
formattare. Durante l' installazione di windows vista si è bloccato
tutto e sullo schermo è rimasta solamente la schermata blu dell
installazione con la freccia del mouse bloccata. Ho riavviato e c' ho
riprovato ma nulla, di nuovo lo stesso problema. Al che ho provato ad
installare windows xp con la licenza del cd del portatile. La
formattazione e la copia dei file sono andati bene ma dopodiché,
quando fa il countdown per riavviare, il pc si è bloccato nuovamente
con la schermata blu con solo la scritta "il computer sta per essere
riavviato" o una cosa simile. C' ho nuovamente riprovato ma nulla
sempre il solito problema.
Ho provato ad invertire le ram, a metterle dal canale giallo a quello
nero, ad isolarle e tesarle una per uno, a modificare i sata da IDE a
AHCI, ho aggiornato il bios con varie versioni (ora ho installata l'
ultima, la 2101) ma niente, sempre il solito problema. QUESTO PROBLEMA
NON SI PRESENTA CON UBUNTU 9.04.
Il terzo (e mi auguro ultimo) problema riguarda il monitor. Noto che
quando gioco (per esempio a pes 09) più o meno al centro dello schermo
si forma una linea orizzontale lunga tutto lo schermo che da l
impressione quasi di uno sfarfallio. Questa linea non c' è sempre, mi
sembra quasi che compaia nei momenti più "veloci" dei giochi.
Non so più che fare, a questo punto mi viene da pensare che sia un
problema di incompatibilità con windows.
Voi che dite?
Scusate per la lunghezza del post, spero possiate essermi d' aiuto.
Grazie

Diabolik183
06-05-2009, 08:09
ragazzi grazie ai vostri consigli ho comprato la p5ql-e e sono soddisfatto
ma mi ricordo che avevo letto tempo va che c'era una cosa da fare riguardo per eliminare all'audio un rumore delle casse e una cosa che andava disattivata.. ricordo male? perchè ho provato a cercare nel topic ma non lo ritrovo... fatemi sapere grazie ciaoo;)

Devi disattivare dal mixer audio il "Pc Beep".

MrZighi
06-05-2009, 16:11
Ciao a tutti,

ieri ho installato Windows 7 RC 64 bit in dualboot con winXP, ho provato a scaricare i driver asus in versione Vista64 ma non me li fa' installare.
Qualcuno e' riuscito ad utilizzare appieno una Asus P5QL-E con Windows 7 ?
In particolare mi interessa l'EPU SIxEngine col quale sotto WinXP gestisco perfettamente i profili di alimentazione del PC

Grazie

Korgus
06-05-2009, 16:22
Ciao a tutti,

ieri ho installato Windows 7 RC 64 bit in dualboot con winXP, ho provato a scaricare i driver asus in versione Vista64 ma non me li fa' installare.
Qualcuno e' riuscito ad utilizzare appieno una Asus P5QL-E con Windows 7 ?
In particolare mi interessa l'EPU SIxEngine col quale sotto WinXP gestisco perfettamente i profili di alimentazione del PC

Grazie

per i driver non ci sono problemi, basta che avvii il file setup e non il file asussetup. Per il sixengine, non sono riuscito a installarlo neanche io..

PConly92
06-05-2009, 16:26
per i driver non ci sono problemi, basta che avvii il file setup e non il file asussetup. Per il sixengine, non sono riuscito a installarlo neanche io..

avete provato la modalità compatibile cn win vista o xp sp3?

MrZighi
06-05-2009, 16:52
per i driver non ci sono problemi, basta che avvii il file setup e non il file asussetup. Per il sixengine, non sono riuscito a installarlo neanche io..

Si l'ho notato pure io:

l'asussetup non parte dicendo che l'OS e' sconosciuto mentre il setup parte ma si interrompe con errore a meta' installazione( almeno per EPU e ASUS AI).
Come driver quali hai provato?
Io non ho provato ad installare driver perche' di suo riconosceva tutto ( audio, rete, chipset )...ho scordato qualcosa?

zio8888
07-05-2009, 19:47
ciao a tutti ho un problema con le cuffie!in poche parole quando attacco le cuffie al pc sento un rumore fastidioso di sottofondo ininterrottamente!!!qualche consiglio?il case è un 632 mystique!!

Diabolik183
07-05-2009, 21:53
ciao a tutti ho un problema con le cuffie!in poche parole quando attacco le cuffie al pc sento un rumore fastidioso di sottofondo ininterrottamente!!!qualche consiglio?il case è un 632 mystique!!


Hai letto sopra??? Prova a disattivare il PcBeep dal mixer audio.

man
08-05-2009, 07:23
Non sò quale driver usare :mc:


Ho fatto il floppy con il cd della scheda madre (Asus P5QL-E) che aveva una funzione apposita... prima che parta l'installazione di win xp (premendo F6) mi manda al floppy e mi chiede quale driver usare: sono tantissimi! :muro:

Intel(R) ESB2 SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH7R/DH SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH7M/MDH SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH8R/DH/DO SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH8M-E/M SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH9R/DO/DH SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH10R SATA AHCI Controller
Intel(R) ESB2 SATA RAID Controller
Intel(R) ICH7R/DH SATA RAID Controller
Intel(R) ICH7M/MDH SATA RAID Controller
Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R SATA RAID Controller
Intel(R) ICH8M-E/ICH9M-E SATA RAID Controller


Quale? :help:

Ciao e grazie

iPoster
08-05-2009, 07:34
Non sò quale driver usare :mc:


Ho fatto il floppy con il cd della scheda madre (Asus P5QL-E) che aveva una funzione apposita... prima che parta l'installazione di win xp (premendo F6) mi manda al floppy e mi chiede quale driver usare: sono tantissimi! :muro:

Intel(R) ESB2 SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH7R/DH SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH7M/MDH SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH8R/DH/DO SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH8M-E/M SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH9R/DO/DH SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller
Intel(R) ICH10R SATA AHCI Controller
Intel(R) ESB2 SATA RAID Controller
Intel(R) ICH7R/DH SATA RAID Controller
Intel(R) ICH7M/MDH SATA RAID Controller
Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R SATA RAID Controller
Intel(R) ICH8M-E/ICH9M-E SATA RAID Controller


Quale? :help:

Ciao e grazie
Dovrebbe essere: "Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R SATA RAID Controller" se hai un RAID, o "Intel(R) ICH10R SATA AHCI Controller" se utilizzi solo la funzione AHCI... :)

man
08-05-2009, 11:48
ok grazie.

un'altra cosa, dopo aver installato il driver audio, mi rimane sempre il punto interrogativo giallo in gestione periferiche alla voce High Definition; ho provato a scaricare i driver aggiornati dal sito asus, ma il problema rimane.

Come lo risolvo?

Ciao e grazie

PConly92
08-05-2009, 13:59
ok grazie.

un'altra cosa, dopo aver installato il driver audio, mi rimane sempre il punto interrogativo giallo in gestione periferiche alla voce High Definition; ho provato a scaricare i driver aggiornati dal sito asus, ma il problema rimane.

Come lo risolvo?

Ciao e grazie

se hai una radeon della serie 3000 o 4000 è la scheda audio installata su di essa, quindi dovresti installare i catalyst 9.4 per risolvere...

man
08-05-2009, 15:26
infatti ho ati 4850, stasera installo subito i driver e provo.

l'ultimo driver per xp 32 è comunque il Realtek Audio Driver V5.10.0.5783?

Ciao

sdjhgafkqwihaskldds
08-05-2009, 18:50
-

man
08-05-2009, 19:06
se hai una radeon della serie 3000 o 4000 è la scheda audio installata su di essa, quindi dovresti installare i catalyst 9.4 per risolvere...

anche dopo aver installato i RADEON il punto esclamativo giallo non è scomparso, ho provato a rimuoverlo manualmente ma al riavvio successivo, mi ha dato il messaggio, impossibile installare "audio device on hight..."

Azzz...qualche altro suggerimento?
Ciao

sdjhgafkqwihaskldds
08-05-2009, 22:05
cel'ho anchio quel punto esclamativo
lo ignori e vivi felice !

maverik46
08-05-2009, 22:57
Ragazzi,spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho una mobo ASUS P5QL PRO con chipset P43+ICH10 .
L'ho installata con le impostazioni di default del bios (con un quad core q8200 ) e va tutto a meraviglia con Vista, funziona tutto
Ora pero' volevo impostare l' hard disc in modalita' AHCI poiche' di default e' impostata su ide enhanced.
Il problema e che sul DVD di questa benedetta mobo, non c'e' il make disk per creare il floppy con i driver da installare durante l'installazione, e non c'e' nessuna cartella a riguardo da dove prendere i driver.
C' e' qualcuno di voi che mi sa' dire dove trovare questi driver e in che modo far funzionare l' AHCI ?
Grazie in anticipo

iPoster
09-05-2009, 09:20
Ragazzi,spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho una mobo ASUS P5QL PRO con chipset P43+ICH10 .
L'ho installata con le impostazioni di default del bios (con un quad core q8200 ) e va tutto a meraviglia con Vista, funziona tutto
Ora pero' volevo impostare l' hard disc in modalita' AHCI poiche' di default e' impostata su ide enhanced.
Il problema e che sul DVD di questa benedetta mobo, non c'e' il make disk per creare il floppy con i driver da installare durante l'installazione, e non c'e' nessuna cartella a riguardo da dove prendere i driver.
C' e' qualcuno di voi che mi sa' dire dove trovare questi driver e in che modo far funzionare l' AHCI ?
Grazie in anticipo
Se vuoi installare Vista non devi fare niente, per XP vai direttamente dal sito della Intel e scarichi la versione per la preinstall, fai il floppy e al momento giusto premi F6.
Se hai gia` installato XP, non puoi cambiare da IDE a AHCI automaticamente, ma se cerchi sul forum c'e` una guida per fare questo passaggio senza troppe complicazioni. Io l'ho fatto con l'ICH9R ed e` andato tutto liscio.;)

maverik46
09-05-2009, 10:37
Ciao iPoster , ma dal sito della intel mi dovrei per caso scaricare : intel Matrix Storage Manager ? Ma questo e' un installante, dove trovo i file da mettere nel floppy o chiavetta usb?

Mi potresti dire su questo forum l ' indirizzo di quella guida che hai usato tu per passare da ide a ahci dopo l'installazione del =:S, non riesco a trovarla !!

grazie !!!

iPoster
09-05-2009, 14:47
Ciao iPoster , ma dal sito della intel mi dovrei per caso scaricare : intel Matrix Storage Manager ? Ma questo e' un installante, dove trovo i file da mettere nel floppy o chiavetta usb?

Mi potresti dire su questo forum l ' indirizzo di quella guida che hai usato tu per passare da ide a ahci dopo l'installazione del =:S, non riesco a trovarla !!

grazie !!!

Questa e` la pagina dei download della Intel per quello che serve a te, riguardo Windows XP: http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai!

Scarichi "Utility di configurazione su disco floppy a 32 bit" e sei ok. Se e` per Vista c'e` la sezione apposta per vista.
La guida e` qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003

ipertotix
09-05-2009, 17:50
per i driver non ci sono problemi, basta che avvii il file setup e non il file asussetup. Per il sixengine, non sono riuscito a installarlo neanche io..
nemmeno a me (win 7 32bit) ha installato i driver x l'epu sixengine...non riconosce i driver acpi mi è sembrato di capire...
poco male cmq, visto che che non lo utilizzo nemmeno con xp...con quest'ultimo mi sono limitato ad installarlo e a disinstallarlo...in questo modo mi ha caricato solo i driver acpi...
Si l'ho notato pure io:

l'asussetup non parte dicendo che l'OS e' sconosciuto mentre il setup parte ma si interrompe con errore a meta' installazione( almeno per EPU e ASUS AI).
Come driver quali hai provato?
Io non ho provato ad installare driver perche' di suo riconosceva tutto ( audio, rete, chipset )...ho scordato qualcosa?

anche a me win 7 32bit ha riconosciuto tutte le periferiche a primo colpo, ma per sicurezza ho poi installato tutti i driver (chipset, intel matrix storage, lan atheros, e realtek HD x vista....no driver asus)...poi ho caricato a parte gli ultimi forceware x win 7 x la mia 9800gt...mi ha riconosciuto tutte le installazioni dei driver senza problemi (tranne x il sixengine...ma nn segnala nessun problema da gestione periferiche..)...tuttok quindi...

x quanto riguarda il problema che molti possessori di questa mobo (P5QL-E, come si puo leggere dalla firma..) rilevano con l'audio invece, mi lascia un po perplesso....a me non ha dato alcun problema, ma in effetti mi sto allarmando un po leggendo tutti questi casi di "fruscio" fastidioso di sottofondo....forse che bisogna installare solo i codec realtek High definition audio??? :rolleyes:

ipertotix
09-05-2009, 18:02
eccallà!!!:muro:
ho parlato troppo presto....
ora che ci faccio caso in effetti rilevo un fruscio di fondo abbastanza fastidioso, se metto le cuffie senza ascoltare musica o riprodurre filmati...:doh:

non me n'ero accorto xkè le cuffie le metto solo quando serve (se ascolto musica x l'appunto, vedo un film o apro un gioco...)....quindi la soluzione sarebbe???? staccare il pc beep dal mixer audio??? proviamo...


confermo...funziona....se si disattiva il pc beep dal mixer audio (pannello di controllo realtek) il fruscio scompare....buono a sapersi...un problema in meno...

lowenz
09-05-2009, 19:15
Direi di disattivare il microfono, probabilmente sta catturando (e poi mandando in output) del rumore elettronico in zona.

Fra poco pure io sarò dei vostri (martedì) e conto di fare un bell'overclock :p

MrZighi
11-05-2009, 09:42
Ciao a tutti,

ho una ASUS P5QL-E e mi piacerebbe poter avviare il PC con la tastiera.
Sono andato nella sezione "POWER MANAGEMENT" del BIOS ed ho impostato l'avvio da tastiera PS2 con la combinazione di tasti "CTRL+ESC".
Pero' non funziona, sia al primo avvio sia se spengo il PC e poi tento un riavvio se pigio quei tasti non accade nulla :muro:
Sempre nelle impostazioni BIOS ho le seguenti voci:

ACPI 2.0 Support [disabled]
ACPI APIC Support [enabled]

puo' dipendere da queste voci il mancato avvio da tastiera?

PS: ma qual'e' il tasto power nella tastiera?

Grazie

lowenz
11-05-2009, 10:01
Non è strettamente legato, quelle riguardano la gestione della potenza.....cmq prova ad attivare la prima, male non fa :p

MrZighi
11-05-2009, 10:21
Non è strettamente legato, quelle riguardano la gestione della potenza.....cmq prova ad attivare la prima, male non fa :p

Ninete da fare, ho provato ad abilitare ACPI 2.0 SUPPORT e a cambiare il tasto d'avvio con la barra spaziatrice ma il PC continua a non avviarsi da tastiera.
Qualcuno qui' riesce a far funzionare l'avvio da tastiera?
Puo' essere che dipende dal fake boot che mi fa ad ogni avvio solo perche' ho dovuto impostare manualmente la frequenza ed il voltaggio dellle mie RAM per ottenere i giusti timings?

nappigol III
12-05-2009, 08:02
Ho comperato questa scheda madre e ho montato :

-Intel e5200
-CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
-Gainward 4650 512MB
-LC-POWER 550W LC-6550 V2.2
-Seagate 500 Gb .
-Pioneer DVR-216D-BK

Quando si cerca di installare Windows Vista sp1 l'installazione mi da un BSOD , ho provato ad aggiornare il bios e ad alzare il voltaggio delle ram ma nulla è cambiato .
Siete a conoscenza di problemi di compatibilità ? Avete suggerimenti in merito ?

Grazie ?

Restless
12-05-2009, 09:47
Ma è impostato tutto a default?
In caso contrario prima prova così durante l'installazione.
Se invece il problema lo da con le impostazioni a default, il problema potrebbe essere anche legato alle ram.

lowenz
12-05-2009, 10:09
Ho comperato questa scheda madre e ho montato :

-Intel e5200
-CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
-Gainward 4650 512MB
-LC-POWER 550W LC-6550 V2.2
-Seagate 500 Gb .
-Pioneer DVR-216D-BK

Quando si cerca di installare Windows Vista sp1 l'installazione mi da un BSOD , ho provato ad aggiornare il bios e ad alzare il voltaggio delle ram ma nulla è cambiato .
Siete a conoscenza di problemi di compatibilità ? Avete suggerimenti in merito ?

Grazie ?
Disabilita lo SRC ;)

nappigol III
12-05-2009, 10:26
Le impostazioni per le ram sono ancora a default , ho modificato solo marginalmente il bios ( ordine boot ecc.. ) .

Scusate ma lo SRC cosa è ? :muro:

Grazie !

lowenz
12-05-2009, 10:45
Le impostazioni per le ram sono ancora a default , ho modificato solo marginalmente il bios ( ordine boot ecc.. ) .

Scusate ma lo SRC cosa è ? :muro:

Grazie !
Static Read Control ;)

nappigol III
12-05-2009, 15:02
scusa ma continuo a non capire , questo parametro è relativo alle memorie ?
In che menù lo posso trovare del BIOS ?

lowenz
12-05-2009, 15:06
scusa ma continuo a non capire , questo parametro è relativo alle memorie ?
In che menù lo posso trovare del BIOS ?
Sì, riguarda il famoso Performance Level (insieme al transaction booster) della lettura della memoria.
Lo trovi in "Chipset".

nappigol III
13-05-2009, 13:22
Ho fatto dei test con un altro kit di ddr2 e funziona tutto ... mi sa che il kit che ho preso è difettato ....

lowenz
13-05-2009, 16:36
Ho preso la P5Q per un quiproquo del grossista, ciao P43 :p

Benvenuto P45 :D

emadrc
15-05-2009, 08:28
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con la mia P5QL-E, sempre che dipenda da lei...

Il mio PC è così configurato per quanto riguarda gli harddisk:

IDE01 _ Disco sistema
IDE02 _ Disco dati
SATA01 _ DVD-RW
SATA02 _ vuoto
SATA03 _ vuoto
SATA04 _ vuoto
SATA05 _ Disco dati in raid mirroring
SATA06 _ Disco dati in raid mirroring (con il precedente)

Si sta guastando quasi sicuramente il disco di sistema, avendo a disposizione un disco SATA volevo fare un ghost del disco di sistema e rimpiazzarlo con questo sulla porta SATA02. Così ho fatto, scollegando l'attuale disco IDE di sistema, ma al riavvio non ha fatto il boot di windows.
Disattivando da bios la modalità RAID del controller SATA è partito regolarmente.

Possibile che al controller SATA, avendo già 2 dischi in raid, posso solo collegare hard disk che siano messi in raid?
Cioè, se come in questo caso volessi mettere un disco di boot o semplicemente aggiungere un disco dati SATA, non lo leggerebbe?

Qualcuno mi può aiutare? :muro:

deviljunior
16-05-2009, 01:15
Salve, avrei un problema... ho assemblato un pc con questi componenti:
Asus P5QL PRO P43
CORSAIR 4GB 2X2GB 800 mhz
Sapphire 4830 512MB 86,00EUR
INTEL Pentium Dual Core E5200
Samsung HD 320GB 7200 SATA 16MB
Cooler Master Elite RC-335
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

Testato il pc per una quindicina di giorni, controllato con orthos e i vari programmi per monitorare le temperature dei vari componenti, era tutto ok, perfetto e andava alla grande..

Ieri accendo il pc, passano tipo 10 minuti e si "frezza" completamente.. ho pensato a un errore di windows, riavvio... e BAM schermo nero e nessun bip proveniente dal pc... provo e riprovo ma nulla...

Per scoprire quale fosse il problema ho prima levato tutti e due i banchi di ram
e all' avvio ricevo il classico bip.

Rimettendo la ram e levando la scheda video non ricevo nessun tipo di bip!?!
non è normale vero?la scheda madre dovrebbe rilevare la mancanza della scheda vga ma non lo fà..... come devo interpretarlo ? è andata la scheda madre?!? e per quale oscuro motivo visto che avevo monitorato temperature e stabilita e andava tutto bene? Help please :muro:

Devo capire dove sta il problema e se c'è la possibilità di inviare il prodotto in garanzia a e-key... grazie :(

Sotto consiglio di un mio amico ho provato a resettare il cmos, ma niente. si comporta come prima....che faccio?

Giorg
16-05-2009, 16:26
Salve a tutti, ho cambiato pc da poco, sono diversi anni che sono "fuori dal giro" a causa di impegni di lavoro e famiglia.
Fino ad ora avevo una Abit an7 con cpu AMD Athlon XP 3200+.


Ora la mia configurazione è una mobo P5QL-E con processore Intel Core2 Duo E7200 2.53GHz, Ram Kingston DDR2-800 2x2GB, e scheda video NVIDIA GeForce 8600 GT

CPU, NB e GPU sono raffreddate da waterblock, solo il southbridge è dotato del dissipatore passivo standard e raggiunge temperature sui 55 gradi, mentre le ram non superano i 50.
Finora ho usato le mie obsolete conoscenze per raggiungere un overclock stabile di 3325 MHz, raggiungendo anche i 3600 con problemi di stabilita (reset casuale, temperature comunque nei parametri ottimali)

Come dicevo, sono fuori dal giro da un pò, e diverse voci nel bios mi risultano nuove: potreste aiutarmi a perfezionare l'OC di questo sistema, con consigli, link a guide o parametri di BIOS funzionanti già pronte da caricare?

Grazie per l'aiuto, buon forum a tutti.

sdfjhgdsjfljwqww
16-05-2009, 20:13
ciao a tutti, anche io oggi sono entrato nel club co una P5QL-PRO + Q8200 + 2x2gb corsair dhx 800 cl4

la mobo mi ha veramente impressionato per la completezza del bios e la stabilità, al momento (ma rimarrà tale come daily) stò a 2800 (7x400) vcore def (ora stò provando il prime95 su 4 core ma già con super_pi è rock solid)
e con C1E, TM e speedstep abilitati (senza load line calibration).

Veramente un ottimo acquisto!

sdfjhgdsjfljwqww
16-05-2009, 22:51
rieccomi qui, installato win7 rc in modalità ahci, tanto di cappello... un transfer rate di 36 MByte/s tra il mio maxtor sataII 16 mb e un wd usb 2.0 (non sò se è tanto ma con la 945gc che avevo prima della p5ql-pro stavo sui 26 MB/s)..

ottima scheda!!

sdfjhgdsjfljwqww
18-05-2009, 10:15
beh ve la siete venduta tutti?? ;)

thefire1960
18-05-2009, 11:49
beh ve la siete venduta tutti?? ;)

Ottima e stabile fino a 413/415 di fsb di + il P43 nn và, cmq molto completa

Narayan85
20-05-2009, 20:52
ho avuto qualche problema con i segnali acustici della mobo, qualcuno ha una fonte attendibile per interpretarli?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27539904#post27539904

Narayan85
21-05-2009, 11:38
questa sera è successo che installando la nuova scheda video, la mobo ha cominciato a fare dei segnali acustici ...

per cominciare qualche tempo fa mentre usavo il pc si spegne tutto ... ed ho constatato che il pc con la scheda video attaccata non si accendeva, andava in protezione all'istante ... constatando che la 8600 gts era partita e fin qui ok...

fino a questo punto non ho mai avuto segnali acustici..dopodichè...

oggi finalmente installo un nuovo dissy al procio (E8500) e una nuova scheda video (hd 4870) ... ma ..qualcosa non va e mi fa un bip lungo e tre corti, ripetuti una volta sola ... che stando a significare secondo una tabella trovata su internet (non so quanto sia valida)

AMI BIOS (stando alal documentazione il bios dovrebbe essere AMI)
Sequenza dei beep Errore
1 breve Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi Errore del timer della scheda madre
5 brevi Errore del processore
6 brevi Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi Batteria tampone scarica
11 brevi Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi Errore nell'accesso alla scheda video

Errore nel test della memoria quindi le ram? bho allora stacco tutto vga, ram (Kingston hyper ddr2 1000 mhz 1gbx2) e hd ... e da lo stesso allarme, solo ripetuto in loop e più velocemente
poi ho testato l'alimetatore, tutto ok tensioni, test su altro pc e ctrl fusibile
ho testato le ram su altro pc e funzionano
ho provato delle altre ram (delle 667mhz) sulla mia scheda e il pc si avvia ma senza segnali acustici ... e la vga non sputa nulla a video

qualcuno saprebbe aiutarmi a capire cosa non va? è sicuro la scheda madre?

Restless
21-05-2009, 11:55
Per cominciare, dato che l'ha fatto quando ha cambiato la scheda video, hai provato a toglierla e reinserirla? Alle volte se tutti i pin non coincidono perfettamente non boota. E' collegato tutto correttamente a livello di alimentazione?

Inoltre sicuro che l'alimentatore ce la faccia a tirare il tutto. Che scheda avevi prima, e che alimentatore hai?
Il fatto che dicevi che in precedenza mentre giocavi improvvisamente si è spento tutto fa pensare che l'alimentatore non ce la faccia.

Le ventole non c'entrano nulla, e il sistema non può fare il boot senza cpu, ram o scheda video.

Narayan85
21-05-2009, 19:49
l'ali è da 600w, prima avevo una geeforce 8600 gts ... l'idea dell'alimentatore è possibile, ma rimettendo la vga vecchia il pc non si avvia affatto, non da segnali acustici ne nulla, non si avviano nemmeno le ventole dell'ali
ho provato a toglierla e metterla la vga ma non è cambiato nulla

Nitro 76
22-05-2009, 01:45
Salve gente :)
Devo assemblare un nuovo PC; sapete se ci sono incompatibilita' fra la P5QL-Pro ed un Intel Q9400,e ram Corsair 2x1 Gb twins2 DDR800?

Grazie delle risposte ;)

Giorg
22-05-2009, 11:38
Up

Salve a tutti, ho cambiato pc da poco, sono diversi anni che sono "fuori dal giro" a causa di impegni di lavoro e famiglia.
Fino ad ora avevo una Abit an7 con cpu AMD Athlon XP 3200+.


Ora la mia configurazione è una mobo P5QL-E con processore Intel Core2 Duo E7200 2.53GHz, Ram Kingston DDR2-800 2x2GB, e scheda video NVIDIA GeForce 8600 GT

CPU, NB e GPU sono raffreddate da waterblock, solo il southbridge è dotato del dissipatore passivo standard e raggiunge temperature sui 55 gradi, mentre le ram non superano i 50.
Finora ho usato le mie obsolete conoscenze per raggiungere un overclock stabile di 3325 MHz, raggiungendo anche i 3600 con problemi di stabilita (reset casuale, temperature comunque nei parametri ottimali)

Come dicevo, sono fuori dal giro da un pò, e diverse voci nel bios mi risultano nuove: potreste aiutarmi a perfezionare l'OC di questo sistema, con consigli, link a guide o parametri di BIOS funzionanti già pronte da caricare?

Grazie per l'aiuto, buon forum a tutti.

Narayan85
22-05-2009, 11:45
questa sera è successo che installando la nuova scheda video, la mobo ha cominciato a fare dei segnali acustici ...

per cominciare qualche tempo fa mentre usavo il pc si spegne tutto ... ed ho constatato che il pc con la scheda video attaccata non si accendeva, andava in protezione all'istante ... constatando che la 8600 gts era partita e fin qui ok...

fino a questo punto non ho mai avuto segnali acustici..dopodichè...

oggi finalmente installo un nuovo dissy al procio (E8500) e una nuova scheda video (hd 4870) ... ma ..qualcosa non va e mi fa un bip lungo e tre corti, ripetuti una volta sola ... che stando a significare secondo una tabella trovata su internet (non so quanto sia valida)

AMI BIOS (stando alal documentazione il bios dovrebbe essere AMI)
Sequenza dei beep Errore
1 breve Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi Errore del timer della scheda madre
5 brevi Errore del processore
6 brevi Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi Batteria tampone scarica
11 brevi Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi Errore nell'accesso alla scheda video

Errore nel test della memoria quindi le ram? bho allora stacco tutto vga, ram (Kingston hyper ddr2 1000 mhz 1gbx2) e hd ... e da lo stesso allarme, solo ripetuto in loop e più velocemente

(ah in oltre le ventole di cpu e vga vanno a manetta, ma immagino che dipenda dal fatto che la bios non avvia tutto e quindi le ventole sono fuori controllo, giusto?)

qualcuno saprebbe aiutarmi a capire cosa non va?

PS. overclock zero, impostazioni mobo di default e tali sono rimaste

:confused:

sdfjhgdsjfljwqww
22-05-2009, 20:40
Salve gente :)
Devo assemblare un nuovo PC; sapete se ci sono incompatibilita' fra la P5QL-Pro ed un Intel Q9400,e ram Corsair 2x1 Gb twins2 DDR800?

Grazie delle risposte ;)


ciao, io ho le corsair dhx 800 cas4 e vanno da dio, è un'ottima mobo, vai ad occhi chiusi!! :)

Narayan85
22-05-2009, 21:47
questa sera è successo che installando la nuova scheda video, la mobo ha cominciato a fare dei segnali acustici ...

per cominciare qualche tempo fa mentre usavo il pc si spegne tutto ... ed ho constatato che il pc con la scheda video attaccata non si accendeva, andava in protezione all'istante ... constatando che la 8600 gts era partita e fin qui ok...

fino a questo punto non ho mai avuto segnali acustici..dopodichè...

oggi finalmente installo un nuovo dissy al procio (E8500) e una nuova scheda video (hd 4870) ... ma ..qualcosa non va e mi fa un bip lungo e tre corti, ripetuti una volta sola ... che stando a significare secondo una tabella trovata su internet (non so quanto sia valida)

AMI BIOS (stando alal documentazione il bios dovrebbe essere AMI)
Sequenza dei beep Errore
1 breve Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi Errore del timer della scheda madre
5 brevi Errore del processore
6 brevi Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi Batteria tampone scarica
11 brevi Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi Errore nell'accesso alla scheda video

Errore nel test della memoria quindi le ram? bho allora stacco tutto vga, ram (Kingston hyper ddr2 1000 mhz 1gbx2) e hd ... e da lo stesso allarme, solo ripetuto in loop e più velocemente
poi ho testato l'alimetatore, tutto ok tensioni, test su altro pc e ctrl fusibile
ho testato le ram su altro pc e funzionano
ho provato delle altre ram (delle 667mhz) sulla mia scheda e il pc si avvia ma senza segnali acustici ... e la vga non sputa nulla a video

qualcuno saprebbe aiutarmi a capire cosa non va? è sicuro la scheda madre?

ipertotix
23-05-2009, 17:00
hai provato a fare un clear cmos?? puo darsi che vede il cambio di scheda video e con le vecchie impostazioni (pci-ex magari) la mobo fa fatica a riconoscere la nuova periferica....è un ipotesi....e cmq puoi sempre provare con un altra vga....d'altra parte però potrebbero essere le memorie e basta..il fatto che hai cambiato la vga quando si è manifestato il problema potrebbe quindi essere : 1) una coincidenza (ma nn credo alle coincidenze) 2) un fatto collegato....quindi si possono essere verificati problemi di compatibilità...
nn ti rimane quindi che verificare quale componente nn va (o quali nn vanno INSIEME...)

HomerTheDonutsHunter
23-05-2009, 18:35
ciao, io ho le corsair dhx 800 cas4 e vanno da dio, è un'ottima mobo, vai ad occhi chiusi!! :)

Quoto, le ho su da una settimanella circa sulla P5QL-pro e nessun prob...solo che su Everest ultimate mi dice una cosa strana: DIMM2: Corsair XMS2 DHX CM2X2048-6400C4DHX 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz). Nn capisco se vuol dire che a 800Mhz va a Cl5 o no...scusate l' ignoranza ma qualcuno mi saprebbe aiutare:confused:

HomerTheDonutsHunter
24-05-2009, 16:03
Quoto, le ho su da una settimanella circa sulla P5QL-pro e nessun prob...solo che su Everest ultimate mi dice una cosa strana: DIMM2: Corsair XMS2 DHX CM2X2048-6400C4DHX 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz). Nn capisco se vuol dire che a 800Mhz va a Cl5 o no...scusate l' ignoranza ma qualcuno mi saprebbe aiutare:confused:

Vi prego aiutatemi nn riesco a capire se ste cavolo di Ram hanno latenza 4 di base o bisogna impostarla da bios:confused:

ah e poi se io lascio impostato auto nei parametri del bios il processore e la ram si impostano automaticamente con i valori base che raggiungono o c' è la possibilità che il bios cambi a suo piacimento le frequenze???:mc: :mc: :mc:

Nitro 76
24-05-2009, 22:32
ciao, io ho le corsair dhx 800 cas4 e vanno da dio, è un'ottima mobo, vai ad occhi chiusi!! :)

OK, grazie ;)

Giorg
30-05-2009, 09:41
La mia ram è marcata kingston kvr800d2n6k2/4g, sono due stecche per un totale di 4 gb.

Quanto posso overvoltarla?
I timing?

ipertotix
30-05-2009, 14:02
anche se è gia stato detto che con il p43 non si sale molto di fsb, fino a dove ci si porebbe spingere con un e5200 con una p5ql-e??

ieri sera ho fatto una prova a 400x8 (con 1.2v alla cpu) e non mi bootava x niente...la cosa strana è che se x esempio imposto 333x10 (sempre con 1.2v) mi boota tranquillamente ed è pure stabile...e sono sicuro che andrebbe anche a 333x11 (ovviamente aumentando il vcore..)....cioè, mi chiedo...ma è possibile che non si possa salire nemmeno a 400 di fsb???
dovrei dare magari volt al northbridge o variare qlk altro parametro???
premetto che vario solo il vcore in questo caso....ma in effetti, considerando la cpu che utilizzo (che nn sale molto di fsb) e il chipset in questione, forse bisognerebbe variare il voltaggio di altre voci da bios....

Gianpy871
30-05-2009, 16:42
anche se è gia stato detto che con il p43 non si sale molto di fsb, fino a dove ci si porebbe spingere con un e5200 con una p5ql-e??

ieri sera ho fatto una prova a 400x8 (con 1.2v alla cpu) e non mi bootava x niente...la cosa strana è che se x esempio imposto 333x10 (sempre con 1.2v) mi boota tranquillamente ed è pure stabile...e sono sicuro che andrebbe anche a 333x11 (ovviamente aumentando il vcore..)....cioè, mi chiedo...ma è possibile che non si possa salire nemmeno a 400 di fsb???
dovrei dare magari volt al northbridge o variare qlk altro parametro???
premetto che vario solo il vcore in questo caso....ma in effetti, considerando la cpu che utilizzo (che nn sale molto di fsb) e il chipset in questione, forse bisognerebbe variare il voltaggio di altre voci da bios....

Ciao io ho un E8400 su questa mobo è lo tengo a 3.6 Ghz tradotto 400x9 e non ho problemi. ho povato a salire ma la ram non assistono, ho provato con delle ddr2 800 hyper-x e sale ma non di molto, il tutto sempre senza toccare i voltaggi perchè vorrei che il pc mi duri il più possibile

Gianpy871
30-05-2009, 17:14
ho fatto una prova ulteriore...415x9 e regge, ma se vado oltre non ci sono Santi che lo facciano avviare!!

frescodestate
31-05-2009, 00:56
ciao
vdevo acquistare una mb asus p5ql-e con un e5200, che dissipatore silenzioso ed efficiente mi consigliate? non farò oc.
inoltre i banchi corsair sono compatibili al 100% oppure qualcuno ha avuto qualche problema?
grazie

flapane
31-05-2009, 09:49
Puoi leggere tutto quello che riguarda i banchi di ram nel primo post, con la lista ufficiale e le prove degli utenti del forum.

Diabolik183
31-05-2009, 11:28
Se a qualcuno puo' interessare ho montato con successo sulla mia p5ql-e due moduli corsair da 2Gb a 1066.

CORSAIR - Dimm XMS2 4 Gb (2x2 Gb) ddr2 1066 Mhz CL5

TWIN2X4096-8500C5

:D

HomerTheDonutsHunter
31-05-2009, 11:53
Raga io vorrei cambiare i settaggi delle mie XMS2 DHX ma nn l' ho mai fatto prima. pensavo di metterle a 1066Mhz con latenza 4. volevo chiedervi 2 cose:
I dissipatori messi in stock con le ram basterebbero o bisognerebbe mettere delle ventole in +?
Come dovrei impostare il timing delle Ram?
Grazie x l' aiuto:)

Gianpy871
31-05-2009, 12:46
ciao
vdevo acquistare una mb asus p5ql-e con un e5200, che dissipatore silenzioso ed efficiente mi consigliate? non farò oc.
inoltre i banchi corsair sono compatibili al 100% oppure qualcuno ha avuto qualche problema?
grazie

io mi trovo da Dio con L'Arctic cooling Arctic Freezer Xtreme, lo trovi a 25 euro per soket 775. se vuoi contattami in pvt e ti dico dove l'ho preso a quel prezzo. E' molto silenzioso ed efficente (almeno per quello che ci faccio io)

capperuncolo
31-05-2009, 13:47
Salve ragazzi!
Vi chiedo un aiuto. Ieri ho montato un pc cosi configurato:

Asus P5QL-E
Core2Duo E6400
Sapphire HD 4870
2x2GB Team Elite PC6400
Seagate Sata2 250GB
Samsung Sata2 1000GB
DVDRW Samsung PATA
LC-POWER LC-6600GP 600W

Il primo problema riscontrato:
Ho montato negli slot 1 e 3 i due banchi di ram che ho elencato sopra, e negli slot 2 e 4 altri due banchi da 1GB ciascuno. Risultato: il pc non faceva boot, ne' dava alcun segnale. Smontati i banchi da 1 Gb ciascuno, tutto risolto. Perche'?

Secondo problema:
Come si capisce dalla configurazione, ho due unita' disco SATA e un masterizzatore su cavo IDE. Il masterizzatore spesso e volentieri non viene proprio avviato: non s'illumina il led, non si apre il cassetto, ne' il bios ne' win lo vedono. Questo accade che io lo metta in Master, Slave o Cable Select. Ogni volta che cambio quest'impostazione, il masterizzatore viene riconosciuto correttamente per la prima accensione. Alla seconda accensione del pc, nuovamente, come se l'unita' ottica non esistesse. Ho cercato nel Bios le impostazioni del connettore IDE, ma non trovo assolutamente nulla.

Potete aiutarmi?

Gianpy871
31-05-2009, 23:36
Salve ragazzi!
Vi chiedo un aiuto. Ieri ho montato un pc cosi configurato:

Asus P5QL-E
Core2Duo E6400
Sapphire HD 4870
2x2GB Team Elite PC6400
Seagate Sata2 250GB
Samsung Sata2 1000GB
DVDRW Samsung PATA
LC-POWER LC-6600GP 600W

Il primo problema riscontrato:
Ho montato negli slot 1 e 3 i due banchi di ram che ho elencato sopra, e negli slot 2 e 4 altri due banchi da 1GB ciascuno. Risultato: il pc non faceva boot, ne' dava alcun segnale. Smontati i banchi da 1 Gb ciascuno, tutto risolto. Perche'?

Secondo problema:
Come si capisce dalla configurazione, ho due unita' disco SATA e un masterizzatore su cavo IDE. Il masterizzatore spesso e volentieri non viene proprio avviato: non s'illumina il led, non si apre il cassetto, ne' il bios ne' win lo vedono. Questo accade che io lo metta in Master, Slave o Cable Select. Ogni volta che cambio quest'impostazione, il masterizzatore viene riconosciuto correttamente per la prima accensione. Alla seconda accensione del pc, nuovamente, come se l'unita' ottica non esistesse. Ho cercato nel Bios le impostazioni del connettore IDE, ma non trovo assolutamente nulla.

Potete aiutarmi?

le ram che hai messo negli slot 2 e 4 che fraquenza avevano? A me è successa la stessa cosa con delle 533 perkè stupidamente non avevo letto che la mobo non le supporta. per il lettore non so cosa dirti, io ora monto un masterizzatore sata ma fino a 1 mese fa montavo ide messo in master senza problemi. sei sicuro ke il masterizzatore funzioni?

ipertotix
01-06-2009, 00:25
Ciao io ho un E8400 su questa mobo è lo tengo a 3.6 Ghz tradotto 400x9 e non ho problemi. ho povato a salire ma la ram non assistono, ho provato con delle ddr2 800 hyper-x e sale ma non di molto, il tutto sempre senza toccare i voltaggi perchè vorrei che il pc mi duri il più possibile

ma infatti credo che dipende molto anche dalla cpu...in linea di massima questa mobo a 400 di fsb e oltre c'arriva...se però c'abbini un e5200, che nn sale molto di fsb, ecco che il gioco è fatto...ovvero i 400 di fsb li vedo col cannocchiale...la cosa buona è che anche piazzando a 300 o a 333 l'fsb, posso aumentare il moltiplicatore e quindi poi di fatto ottenere lo stesso risultato (anche se con un fsb piu alto a parità di freq le prestazioni sono migliori..)..cmq....alla fine l'e5200 è una cpu azzeccata con questo chipset.....tanto si sale di molti....:D
infine se col tuo sistema vuoi salire oltre i 400 di fsb STABILE, vedi di variare qlk altro parametro relativo al voltaggio di NB e compagnia bella....nn penso dipende dalle ram se nn sali di piu, visto che le potresti anche far andare in asincrono...con la tua cpu cmq forse era meglio che prendevi una mobo con p45..nn pensare quindi di arrivare ai 500 di fsb...:D

ciao
vdevo acquistare una mb asus p5ql-e con un e5200, che dissipatore silenzioso ed efficiente mi consigliate? non farò oc.
inoltre i banchi corsair sono compatibili al 100% oppure qualcuno ha avuto qualche problema?
grazie

arctic freezer 7 pro se nn devi fare OC esagerati...costa pochissimo ed è efficiente e silenzioso....io ne avrò comprati 3-4 x i pc da me assemblati...;)

capperuncolo
01-06-2009, 10:19
le ram che hai messo negli slot 2 e 4 che fraquenza avevano? A me è successa la stessa cosa con delle 533 perkè stupidamente non avevo letto che la mobo non le supporta. per il lettore non so cosa dirti, io ora monto un masterizzatore sata ma fino a 1 mese fa montavo ide messo in master senza problemi. sei sicuro ke il masterizzatore funzioni?Grazie dell'aiuto!
Le ram sono delle Geil 667MHz. Che io sappia sono supportate!
Il masterizzatore ha sempre funzionato, prima che aggiornassi il sistema. Ho cambiato la scheda madre, la scheda video, le ram e l'alimentatore. Ho aggiunto inoltre il disco Sata Samsung da 1tb. Cosa posso fare?

MrZighi
01-06-2009, 12:35
Ciao a tutti,

ho un E8400 con dissipatore standard montato su una P5QL-E.
Per ora non ho overclokkato nulla ma uso la utility EPU Six Engine per downclokare la CPU quando e' in idle ( viaggia a 1,9Ghz ) e per overclokkarla leggermente ( + 3% FSB) quando e' in Full load.
Le temperature della CPU sul mio CM690 (con 4 ventole da 120) attualmente sono:

1) 34 in IDLE
2) 65 in Full load con lo stability test di everest

Sapete a quale temperatura interviene lo spegnimento della mia CPU?
Mi piacerebbe diminuire la temperatura in full load (per evitare che la CPU possa andare in protezione termica).
Mi consigliate un dissipatore buono per la mia CPU che abbia un ottimo rapporto pretazioni/prezzo?
Le caratteristiche che dovrebbe avere sono:

silenziosita'
che non tenda ad accumulare troppa polvere in interstizi tra troppe alette

Grazie!

Dj Dexter
01-06-2009, 13:53
io ho un piccolo problemino con la Asus P5QL PRO
praticamente se vedo a mettere 2 banchi da 2 gb in dual channel il sistema diventa instabile e alla fine va inevitabilemnte in schermata blu, tenendo un banco singolo invece risulta stabile, da cosa può dipendere?

MrZighi
03-06-2009, 13:23
Ciao a tutti,

ho un E8400 con dissipatore standard montato su una P5QL-E.
Per ora non ho overclokkato nulla ma uso la utility EPU Six Engine per downclokare la CPU quando e' in idle ( viaggia a 1,9Ghz ) e per overclokkarla leggermente ( + 3% FSB) quando e' in Full load.
Le temperature della CPU sul mio CM690 (con 4 ventole da 120) attualmente sono:

1) 34 in IDLE
2) 65 in Full load con lo stability test di everest

Sapete a quale temperatura interviene lo spegnimento della mia CPU?
Mi piacerebbe diminuire la temperatura in full load (per evitare che la CPU possa andare in protezione termica).
Mi consigliate un dissipatore buono per la mia CPU che abbia un ottimo rapporto pretazioni/prezzo?
Le caratteristiche che dovrebbe avere sono:

silenziosita'
che non tenda ad accumulare troppa polvere in interstizi tra troppe alette

Grazie!

Nessuno ha montato un dissipatore aftermarket sulla P5QL-E???

Gianpy871
03-06-2009, 14:51
ma infatti credo che dipende molto anche dalla cpu...in linea di massima questa mobo a 400 di fsb e oltre c'arriva...se però c'abbini un e5200, che nn sale molto di fsb, ecco che il gioco è fatto...ovvero i 400 di fsb li vedo col cannocchiale...la cosa buona è che anche piazzando a 300 o a 333 l'fsb, posso aumentare il moltiplicatore e quindi poi di fatto ottenere lo stesso risultato (anche se con un fsb piu alto a parità di freq le prestazioni sono migliori..)..cmq....alla fine l'e5200 è una cpu azzeccata con questo chipset.....tanto si sale di molti....:D
infine se col tuo sistema vuoi salire oltre i 400 di fsb STABILE, vedi di variare qlk altro parametro relativo al voltaggio di NB e compagnia bella....nn penso dipende dalle ram se nn sali di piu, visto che le potresti anche far andare in asincrono...con la tua cpu cmq forse era meglio che prendevi una mobo con p45..nn pensare quindi di arrivare ai 500 di fsb...:D

arctic freezer 7 pro se nn devi fare OC esagerati...costa pochissimo ed è efficiente e silenzioso....io ne avrò comprati 3-4 x i pc da me assemblati...;)

Calcola che io non sapevo manco cosa fosse un pc, prima di prendere queste componenti avevo un preassemblato che ha fatto il suo lavoro per 2 anni e poi l'ho mandato a farsi benedire. mi sono fatto consigliare da un'amico e per le mie esigenze basta e avanza, msn facebook e guardare qualche film e giocare ogni tanto sfruttando il monitor da 24 a 1920x1200. Ero curioso di vedere quanto potevo salire visto che da 3.0 a 3.6 le prestazioni sono migliorate ma l'idea di toccare i voltaggi non mi passa manco per l'anticamera del cervello.Ho fatto un pc del genere con la speranza di farci 3/4 anni senza stare a sclerare troppo!!

MrZighi
03-06-2009, 16:27
Calcola che io non sapevo manco cosa fosse un pc, prima di prendere queste componenti avevo un preassemblato che ha fatto il suo lavoro per 2 anni e poi l'ho mandato a farsi benedire. mi sono fatto consigliare da un'amico e per le mie esigenze basta e avanza, msn facebook e guardare qualche film e giocare ogni tanto sfruttando il monitor da 24 a 1920x1200. Ero curioso di vedere quanto potevo salire visto che da 3.0 a 3.6 le prestazioni sono migliorate ma l'idea di toccare i voltaggi non mi passa manco per l'anticamera del cervello.Ho fatto un pc del genere con la speranza di farci 3/4 anni senza stare a sclerare troppo!!

Ciao Gianpy,
scusa se mi intrometto ma ho visto dalla firma che anche tu hai un E8400 montato su una motherboard P5QL-E;
Vedo che hai montato un dissi Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0, poiche' anche io vado in cerca di un buon dissi che si installi facilmente sulla P5QL-E potresti essere cosi' gentile dal darmi qualche tua impressione su questo prodotto?
In particolare:

e' efficiente?
e' silenzioso?
e' esteticamente carino ( ho un case finestrato quindi l'aspetto estetico mi interessa)?
va' a coprire il dissipatore color gold del northbridge?
Grazie :)

ipertotix
03-06-2009, 19:41
Calcola che io non sapevo manco cosa fosse un pc, prima di prendere queste componenti avevo un preassemblato che ha fatto il suo lavoro per 2 anni e poi l'ho mandato a farsi benedire. mi sono fatto consigliare da un'amico e per le mie esigenze basta e avanza, msn facebook e guardare qualche film e giocare ogni tanto sfruttando il monitor da 24 a 1920x1200. Ero curioso di vedere quanto potevo salire visto che da 3.0 a 3.6 le prestazioni sono migliorate ma l'idea di toccare i voltaggi non mi passa manco per l'anticamera del cervello.Ho fatto un pc del genere con la speranza di farci 3/4 anni senza stare a sclerare troppo!!

ma difatti gia a 400x9 (soprattutto sei sei stabile) hai un signor sistema....ovvero lo puoi salvare come profilo di OC da bios e lo carichi quando ci devi fare qualcosa che richieda potenza di calcolo (compressione, videoediting, rendering...) o ci devi fare qualche partita a farcry2 o a crysis (tanto x citare qlk gioco esoso di risorse di sistema)....salire di piu nn ti serve a niente (tranne se sei patito di bench...).....io x dire il mio sistema lo tengo sempre a @def x navigare, scrivere documenti o vedere film (2.5ghz che scendono a 1.2ghz in idle con lo speedstep attivato) e carico il profilo occato a @3ghzx x farmi qlk partita online a css o a farcry2.....di piu nn vado (anche se potrei) xkè altrimenti le temp mi si alzano eccessivamente (anche xkè ho il dissi stock)...cmq...x il resto anche il tuo sistema lo puoi benissimo tenere a @def se nn ci fai niente di particolare...e con lo speedstep attivato pergiunta...:D ;)

Gianpy871
04-06-2009, 10:14
Ciao Gianpy,
scusa se mi intrometto ma ho visto dalla firma che anche tu hai un E8400 montato su una motherboard P5QL-E;
Vedo che hai montato un dissi Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0, poiche' anche io vado in cerca di un buon dissi che si installi facilmente sulla P5QL-E potresti essere cosi' gentile dal darmi qualche tua impressione su questo prodotto?
In particolare:

e' efficiente?
e' silenzioso?
e' esteticamente carino ( ho un case finestrato quindi l'aspetto estetico mi interessa)?
va' a coprire il dissipatore color gold del northbridge?
Grazie :)

Allora io l'ho scelto per il buon rapporto qualità prezzo, ho preso la rev 2 perchè lo dovevo provare su un i7 e prchè se non fosse entrato nel mio case lo avrei messo sull' i7 di mio padre.
per quello che faccio io va benissimo, è silenzioso (fa più rumore la ventola che ho davanti ai dischi che lui) e a 3.0 ghz con 25 gradi in casa e in un case non performante ( il 334 con l'alimentatore integrato) ho 27° scheda madre, 30° processore con i core a 38° e 42°. se lo rimetto a 3.6 ghz la mobo sale a 29/30 e il procio a 36 con i core tra i 40 e i 45. il mio pc non è per terra ma su una cassettiera e in 2 mesi non si è accumulata molta polvere. il sistema di fissaggio è abb stabile: c'è un castello che si ferma con 4 fermini a loro volta fermati da altri 4 cosetti di plastica tipo viti che si spingono nei fermini per allargarli e bloccare il castello. si posisziona il dissi e si avvitano deu viti poi si posiziona la ventola. la prima volta ci ho perso un po di tempo poi è abb facile. la cosa buona è che non devi smontare la monbo per montarlo ( al contrario di un v8 che ha il supporto posteriore).Dal punto di vista estetico penso sia molto personale. non è brutto, vedi le alette superiori in alluminio con le punte degli heat pipe che escono e al centro una fascia di plastica nera con la scritta in grigio del nome del dissi. il dissipatore del northbridge non è coperto ma risulta un po infossato. se vuoi ti mando le foto del mio case aperto e ti rendi conto.

MrZighi
04-06-2009, 11:08
Allora io l'ho scelto per il buon rapporto qualità prezzo, ho preso la rev 2 perchè lo dovevo provare su un i7 e prchè se non fosse entrato nel mio case lo avrei messo sull' i7 di mio padre.
per quello che faccio io va benissimo, è silenzioso (fa più rumore la ventola che ho davanti ai dischi che lui) e a 3.0 ghz con 25 gradi in casa e in un case non performante ( il 334 con l'alimentatore integrato) ho 27° scheda madre, 30° processore con i core a 38° e 42°. se lo rimetto a 3.6 ghz la mobo sale a 29/30 e il procio a 36 con i core tra i 40 e i 45. il mio pc non è per terra ma su una cassettiera e in 2 mesi non si è accumulata molta polvere. il sistema di fissaggio è abb stabile: c'è un castello che si ferma con 4 fermini a loro volta fermati da altri 4 cosetti di plastica tipo viti che si spingono nei fermini per allargarli e bloccare il castello. si posisziona il dissi e si avvitano deu viti poi si posiziona la ventola. la prima volta ci ho perso un po di tempo poi è abb facile. la cosa buona è che non devi smontare la monbo per montarlo ( al contrario di un v8 che ha il supporto posteriore).Dal punto di vista estetico penso sia molto personale. non è brutto, vedi le alette superiori in alluminio con le punte degli heat pipe che escono e al centro una fascia di plastica nera con la scritta in grigio del nome del dissi. il dissipatore del northbridge non è coperto ma risulta un po infossato. se vuoi ti mando le foto del mio case aperto e ti rendi conto.

Giampy grazie mille per la cortese risposta :)
Quindi dato che monto un E8400 e che non passero' a breve a i7 dici che la rev1 e' identica alla rev2 per le mie esigenze?
Non hanno cambiato nulla tranne gli adattatori per l'i7?
Avevo letto di qualcuno che lamentava una eccessiva fragilita' dei perni in plastica in dotazione per fissare il castello; hai avuto la stessa impressione?
Io ho avuto serie difficolta ai tempi nel montare il dissy stock, due di quei quattro fermi non ne volevano sapere di fare clack ed in effetti tendevano
a scappare dai fori...ho dovuto forzare non poco per farli entare!
Spero che il fissaggio di questo dissy sia piu' indolore per la motherboard.

Se mi linki qualche foto del dissi montato visto dall'alto ( per vedere quanto copre il Nb) ti sono debitore :cincin:

Ciao

Gianpy871
04-06-2009, 11:26
Giampy grazie mille per la cortese risposta :)
Quindi dato che monto un E8400 e che non passero' a breve a i7 dici che la rev1 e' identica alla rev2 per le mie esigenze?
Non hanno cambiato nulla tranne gli adattatori per l'i7?
Avevo letto di qualcuno che lamentava una eccessiva fragilita' dei perni in plastica in dotazione per fissare il castello; hai avuto la stessa impressione?
Io ho avuto serie difficolta ai tempi nel montare il dissy stock, due di quei quattro fermi non ne volevano sapere di fare clack ed in effetti tendevano
a scappare dai fori...ho dovuto forzare non poco per farli entare!
Spero che il fissaggio di questo dissy sia piu' indolore per la motherboard.

Se mi linki qualche foto del dissi montato visto dall'alto ( per vedere quanto copre il Nb) ti sono debitore :cincin:

Ciao

si i piolini sono delicati ma non poi così tanto. ora che ci penso un mio amico ha montato la rev 1 su un e5200 (se non erro) e andava benissimo...temperature molto più basse dell'originale.
Ecco 2 foto, spero che siano esaustive. a me il NB è coperto dai cavi vista la pessima posizione dell'alimentazione a 24 pin della MOBO e cmq un poco il NB è coperto dal dissi.

http://img200.imageshack.us/gal.php?g=dsc00426k.jpg

capperuncolo
07-06-2009, 12:20
Grazie dell'aiuto!
Le ram sono delle Geil 667MHz. Che io sappia sono supportate!
Il masterizzatore ha sempre funzionato, prima che aggiornassi il sistema. Ho cambiato la scheda madre, la scheda video, le ram e l'alimentatore. Ho aggiunto inoltre il disco Sata Samsung da 1tb. Cosa posso fare?No one can help me? :muro:

Gianpy871
07-06-2009, 16:21
No one can help me? :muro:

mo che ci penso..hai aggiornato il bios?se non erro dovrebbe aver risolto dei problemi di compatibilità...forse ottieni qualcosa ma non garantisco!

clark_zambi
07-06-2009, 16:29
ciao , con un intel e5200 me la consigliate la Asus P5QL PRO P43 , rispetto per esempio ad una AsRock P43Twins1600 ? :help: :help: :help:
nessuno mi può aiutare ?

TheNewMatrix
09-06-2009, 12:33
Ragazzi, scusate.
Sto dannando per l'installazione di xp con una p5ql pro.
Riesco ad installare solo in modalità ide con conseguente rallentamento.
Ho scaricato il floppy dal sito intel per f6 durante l'installazione, ma ricevo sempre la schermata blu con errore 0x0000007b.
Cosa posso fare? Grazie

Maury
09-06-2009, 13:15
ciao , con un intel e5200 me la consigliate la Asus P5QL PRO P43 , rispetto per esempio ad una AsRock P43Twins1600 ? :help: :help: :help:
nessuno mi può aiutare ?

Asus P5QL PRO P43 ;)

travis^__^
09-06-2009, 15:51
ciao , con un intel e5200 me la consigliate la Asus P5QL PRO P43 , rispetto per esempio ad una AsRock P43Twins1600 ? :help: :help: :help:
nessuno mi può aiutare ?

con un e5200 da overclockare prenderei un'altra mobo. Con la Pro si sale poco e il 5200 per raggiungere buon prestazioni ha bisogno di salire almeno a 3Ghz. Poi se lo tieni @default va più che bene.

Maury
09-06-2009, 16:43
con un e5200 da overclockare prenderei un'altra mobo. Con la Pro si sale poco e il 5200 per raggiungere buon prestazioni ha bisogno di salire almeno a 3Ghz. Poi se lo tieni @default va più che bene.

Invece è la mobo PERFETTA per l'E5200.

L'E5200 ha un bus di 800 mhz, il multy quindi è altissimo non servono valori di bus esagerati. La P5QL Pro arriva cmq tranquillamente oltre i 400 mhz. L'E5200 è sprecato per mobo con chipset tipo P45. ;)

Nell'accoppiata E5200 e P5QL Pro il primo ad alzare bandiera bianca sarà sempre la cpu.

flapane
09-06-2009, 18:52
con un e5200 da overclockare prenderei un'altra mobo. Con la Pro si sale poco.[...]
Poi se lo tieni @default va più che bene.

Hai modo di suffragare o hai scritto per sentito dire, scusami:eek:

travis^__^
09-06-2009, 19:12
Hai modo di suffragare o hai scritto per sentito dire, scusami:eek:

il fatto è che ho un e8400 con la p5ql-e e come Oc non è il massimo per questo processore. Sinceramente ho visto poche volte un e5200 all'opera, ma se mi dite che va benissimo con la -pro, beh, melgio per lui e chiedo scusa se ho detto una panzana :)
Ma a che frequenza per DU si riesce ad arrivare con quell'accoppiata?

Maury
09-06-2009, 20:14
il fatto è che ho un e8400 con la p5ql-e e come Oc non è il massimo per questo processore. Sinceramente ho visto poche volte un e5200 all'opera, ma se mi dite che va benissimo con la -pro, beh, melgio per lui e chiedo scusa se ho detto una panzana :)
Ma a che frequenza per DU si riesce ad arrivare con quell'accoppiata?

Per l'8400 una scheda con chip set P43 non è indicata, ne serve una che possa spingere forte di bus dato che l'8400 ha un moltiplicatore di 9 (e ha un bus di base parecchio superiore a E5200). Come detto per E5200 il discorso è diverso dato che ne ha uno pari a ben 12.5.

Tieni conto che E5200 ha un FSB Wall tra i 320 e i 340 Mhz (circa).

Io fino a ieri stavo alla frequenza che ho in firma, c'è chi sta ben oltre, magari ora scendo di qlc dato il gran caldo in arrivo, anche se non ho prob di temperature grazie al buon dissi Artic ;)

Alessandro Sabatino
09-06-2009, 21:31
Ciao ragazzi, ho una P5QL-PRO con un processore Intel PEntium duo E8400 e vorrei overcloccarlo ma non so come settarlo nel bios, c'è qualc'uno che mi può dare una mano?

travis^__^
09-06-2009, 22:04
Per l'8400 una scheda con chip set P43 non è indicata, ne serve una che possa spingere forte di bus dato che l'8400 ha un moltiplicatore di 9 (e ha un bus di base parecchio superiore a E5200). Come detto per E5200 il discorso è diverso dato che ne ha uno pari a ben 12.5.

Tieni conto che E5200 ha un FSB Wall tra i 320 e i 340 Mhz (circa).

Io fino a ieri stavo alla frequenza che ho in firma, c'è chi sta ben oltre, magari ora scendo di qlc dato il gran caldo in arrivo, anche se non ho prob di temperature grazie al buon dissi Artic ;)

sì, infatti mi sa che a breve, soldi permettendo ci scappa una mobo p45 che sul mercatino abbondano e poi vediamo fin dove arriva questo procio...anche se come prestazioni mi trovo divinamente a 3,6Ghz per qualsiasi cosa...

Gianpy871
10-06-2009, 11:45
sì, infatti mi sa che a breve, soldi permettendo ci scappa una mobo p45 che sul mercatino abbondano e poi vediamo fin dove arriva questo procio...anche se come prestazioni mi trovo divinamente a 3,6Ghz per qualsiasi cosa...

scusa per passare ad un p45 perchè non fai un bel salto ad un x48? ovviamnete cambiando case!!

flapane
10-06-2009, 16:07
il fatto è che ho un e8400 con la p5ql-e e come Oc non è il massimo per questo processore. Sinceramente ho visto poche volte un e5200 all'opera, ma se mi dite che va benissimo con la -pro, beh, melgio per lui e chiedo scusa se ho detto una panzana :)
Ma a che frequenza per DU si riesce ad arrivare con quell'accoppiata?

Come ti hanno spiegato la serie e8xxx, a causa del moltiplicatore basso, non è proprio indicatissima.
Diciamo che con un e5200 si riescono a raggiungere senza problemi i 3.3 3.4ghz senza overvolt (o addirittura, se si ha sederino come finalmente mi è capitato, downvoltando), lasciando la scheda nei confini dei 40/45° anche sotto sforzo. Una prova la feci mesi fa a 3.9ghz, ma era breve e assolutamente perchè avevo 10 minuti da perdere:)
Se proprio dovessi fare un upgrade, opterei solo per il rarissimo q9550s, da tenere a 3.3ghz senza sforare i 400mhz di bus. In alternativa, lascerei tutto così o aspetterei i5 (in realtà aspetto fra un annetto i quad a 32nm per cambiare l'iBook)

ipertotix
10-06-2009, 20:52
Per l'8400 una scheda con chip set P43 non è indicata, ne serve una che possa spingere forte di bus dato che l'8400 ha un moltiplicatore di 9 (e ha un bus di base parecchio superiore a E5200). Come detto per E5200 il discorso è diverso dato che ne ha uno pari a ben 12.5.

Tieni conto che E5200 ha un FSB Wall tra i 320 e i 340 Mhz (circa).

Io fino a ieri stavo alla frequenza che ho in firma, c'è chi sta ben oltre, magari ora scendo di qlc dato il gran caldo in arrivo, anche se non ho prob di temperature grazie al buon dissi Artic ;)

come non quotare, avendo montato un e5200 su una p5ql-e???
è il processore giusto x questo chipset, visto che non va oltre i 340 mhz di fsb e il p43 non fa salire molto di fsb....e considerato che il molti in queste cpu (serie e5xxx) è alto, lo si puo impostare a piacere x raggiungere la freq desiderata....io x dire con il sistema in firma avevo impostato un 400x8 (dandogli 1.2v come vcore) e nemmeno mi bootava....a 333x10 invece (con lo stesso vcore) bootava tranquillamente (anche se la freq finale era piu alta)....che dire quindi.....moltiplicatore alto rulezz....:D

travis^__^
10-06-2009, 22:00
Come ti hanno spiegato la serie e8xxx, a causa del moltiplicatore basso, non è proprio indicatissima.
Diciamo che con un e5200 si riescono a raggiungere senza problemi i 3.3 3.4ghz senza overvolt (o addirittura, se si ha sederino come finalmente mi è capitato, downvoltando), lasciando la scheda nei confini dei 40/45° anche sotto sforzo. Una prova la feci mesi fa a 3.9ghz, ma era breve e assolutamente perchè avevo 10 minuti da perdere:)
Se proprio dovessi fare un upgrade, opterei solo per il rarissimo q9550s, da tenere a 3.3ghz senza sforare i 400mhz di bus. In alternativa, lascerei tutto così o aspetterei i5 (in realtà aspetto fra un annetto i quad a 32nm per cambiare l'iBook)

in effetti la tua previsione di mercato mi pare azzeccata, infatti credo che farò così, o chissà, visti i primi risultati di i5. Più che altro cambio mobo se ne trovo una a poco x togliermi qualche sfizio in OC, divertimento, nulla più. Poi come ho già detto per quanto mi serve ora un 3,6 va più che bene.

Firechris
11-06-2009, 15:51
Ragazzi, mi serve il vostro aiuto:
Sto per cambiare processore e scheda madre, per poter passare da un AMD athlon 64 X2 4200 a un e8400

CONSIDERANDO che gioco molto a giochi quali Crysis o GTA IV, e mettendo anche in conto che overclocckerò molto...

quale scheda madre mi consigliate tra queste?? (tenete conto che come massimo posso spendere circa 70 euro...



MB ASROCK G31M-GS SK775 PCX m-ATX
€ 32,00
(€ 38,40 ivato)


MB ASUS P5KPL-AM SK775 INTEL G31 m-ATX
€ 36,00
(€ 43,20 ivato)


MB GIGABYTE GA-G31M-ES2L SK775 PCX mATX
€ 44,00
(€ 52,80 ivato)


MB GIGABYTE EP31-DS3L SK775 INTELP31 PCX
€ 52,00
(€ 62,40 ivato)


MB ASROCK 4CORE 1600 TWINS-P35 SK775
€ 56,00
(€ 67,20 ivato)


MB ASUS P5QL SK775 INTEL P43 PCX
€ 58,00
(€ 69,60 ivato)


MB ASUS P5QL PRO SK775 INTEL P43 PCX
€ 61,00
(€ 73,20 ivato)


MB GIGABYTE GA-EG41MF-S2H SK775 m-ATX
€ 63,00
(€ 75,60 ivato)


MB GIGABYTE GA-G41M-ES2L SK775 m-ATX
€ 64,00
(€ 76,80 ivato)


io avevo notato la P5QL-PRO, ma ora dite che in overclock nn va molto bene..
ditemi voi

windsofchange
11-06-2009, 15:53
Ragazzi, mi serve il vostro aiuto:
Sto per cambiare processore e scheda madre, per poter passare da un AMD athlon 64 X2 4200 a un e8400

CONSIDERANDO che gioco molto a giochi quali Crysis o GTA IV, e mettendo anche in conto che overclocckerò molto...


io avevo notato la P5QL-PRO, ma ora dite che in overclock nn va molto bene..
ditemi voi
Benissimo non andrà perché è una mobo da battaglia, ma io ci tengo stabile un e4300 a 3 giga (da 1,8 di default non è proprio malissimo :) ).

windsofchange
11-06-2009, 15:55
Ciao ragazzi, ho una P5QL-PRO con un processore Intel PEntium duo E8400 e vorrei overcloccarlo ma non so come settarlo nel bios, c'è qualc'uno che mi può dare una mano?

C'è la sezione per principianti e overclock, se ci passi molto tempo a leggere (soprattutto vecchie discussioni) imparerai moltissimo :)

technics
12-06-2009, 10:12
Mi intrometto in questa discussione perchè anche io ho una ASUS P5QL montata ieri con 2 HD SATA e 1 masterizzatore SATA e Windows XP SP3.
Ho lasciato le impostazioni del BIOS di default.
Tutto OK nell'installazione , anche se ho dovuto installare i driver SATA.
Successivamente ho collegato al primary IDE un'altro masterizzatore , che avevo già e funzionante, ma ne il bios ne XP me lo riconoscono; proprio non lo vedo.
Ho letto che altri hanno avuto il medesimo problema ma non ho visto se poi hanno risolto.
Mi aiutate ?

Alessandro Sabatino
12-06-2009, 12:11
Mi intrometto in questa discussione perchè anche io ho una ASUS P5QL montata ieri con 2 HD SATA e 1 masterizzatore SATA e Windows XP SP3.
Ho lasciato le impostazioni del BIOS di default.
Tutto OK nell'installazione , anche se ho dovuto installare i driver SATA.
Successivamente ho collegato al primary IDE un'altro masterizzatore , che avevo già e funzionante, ma ne il bios ne XP me lo riconoscono; proprio non lo vedo.
Ho letto che altri hanno avuto il medesimo problema ma non ho visto se poi hanno risolto.
Mi aiutate ?


Devi andare nel Bios poi in "ADVANCED"/"ONBOARD DEVICE CONFIGURATION"/"MARVELL IDE CONTROLLER" e selezionare "ENABLE". Vedrai che te lo conoscerà.
Comunque io non ho dovuto installare nessun driver SATA...

technics
12-06-2009, 12:26
Devi andare nel Bios poi in "ADVANCED"/"ONBOARD DEVICE CONFIGURATION"/"MARVELL IDE CONTROLLER" e selezionare "ENABLE". ....

E' già enable.

Piuttosto pensavo di agire sui jumper dei masterizzatori ; anche di scollegarne uno e vedere che succede.

Alessandro Sabatino
12-06-2009, 12:31
.

E' già enable.

Piuttosto pensavo di agire sui jumper dei masterizzatori ; anche di scollegarne uno e vedere che succede.

Se usi un SATA coem hardisk primario allora devi settare i jumper del hide in modalita "Slave"
Se non riesci ancora prova a installare Partiction Magic 8.0 e vedere se te lo riconosce li oppure prova con Max Blast 5, lo trovi sul sito della seagate ed è grautito, con quello c'è una procedura di installazione nuovo HD. Più di questo non so

lili13
13-06-2009, 16:47
Come ti hanno spiegato la serie e8xxx, a causa del moltiplicatore basso, non è proprio indicatissima.
Diciamo che con un e5200 si riescono a raggiungere senza problemi i 3.3 3.4ghz senza overvolt (o addirittura, se si ha sederino come finalmente mi è capitato, downvoltando), lasciando la scheda nei confini dei 40/45° anche sotto sforzo. Una prova la feci mesi fa a 3.9ghz, ma era breve e assolutamente perchè avevo 10 minuti da perdere:)
Se proprio dovessi fare un upgrade, opterei solo per il rarissimo q9550s, da tenere a 3.3ghz senza sforare i 400mhz di bus. In alternativa, lascerei tutto così o aspetterei i5 (in realtà aspetto fra un annetto i quad a 32nm per cambiare l'iBook)

Salve a tutti ragazzi!!!

Confermo il discorso del moltiplicatore a 9, io ho una -PRO con un q6600 e non riesco a salire a piu di 400 di bus (come salgo a 410 il pc non si avvia). Ma per il resto è un'ottima mobo, ci tengo il mio "quaddino" a @3300 tenuto a bada da un AC 7 PRO ;)

P.S. sono un casino lento in accensione del pc non riesco a capire come mai, rimane in caricamento del os un minuto buono(schermata nera e barra XP in caricamento)!:muro:
per caso devo caricare dei driver particolari visto che uso un SATA2? :mc:

ipertotix
13-06-2009, 20:29
P.S. sono un casino lento in accensione del pc non riesco a capire come mai, rimane in caricamento del os un minuto buono(schermata nera e barra XP in caricamento)!:muro:
per caso devo caricare dei driver particolari visto che uso un SATA2? :mc:

no...la tua mobo monta l'ich10 come southbridge (e non l'ich10r, come nella p5ql-e)...x cui non ha bisogno di driver durante l'installazione di win con f6...installa gli hd in modalità ide (e non ahci) e non ci sono problemi, anche xkè mi sa che nemmeno è contemplata la modalità ahci, se non con il controller jmicron...ma sinceramente te lo sconsiglio di collegare l'hd con l'OS su una delle porte sata gestite da questo controller...:rolleyes:

lili13
13-06-2009, 21:03
no...la tua mobo monta l'ich10 come southbridge (e non l'ich10r, come nella p5ql-e)...x cui non ha bisogno di driver durante l'installazione di win con f6...installa gli hd in modalità ide (e non ahci) e non ci sono problemi, anche xkè mi sa che nemmeno è contemplata la modalità ahci, se non con il controller jmicron...ma sinceramente te lo sconsiglio di collegare l'hd con l'OS su una delle porte sata gestite da questo controller...:rolleyes:

Ciao.
Si sono in modalità ide con express gate istallato. Però non mi spiego la lentezza da quando premo l'interruttore a quando termina tutte le procedure passano circa 3 minuti, è strano vero?

theboss121192
14-06-2009, 19:30
Ragazzi, con questa mobo, fino a quando siete arrivati in overclock? Cosi per curiosità...

PConly92
14-06-2009, 19:32
Ragazzi, con questa mobo, fino a quando siete arrivati in overclock? Cosi per curiosità...

ti posso solo dire che oltre 410 mhz di fsb non ci vai...

ipertotix
14-06-2009, 20:54
Ciao.
Si sono in modalità ide con express gate istallato. Però non mi spiego la lentezza da quando premo l'interruttore a quando termina tutte le procedure passano circa 3 minuti, è strano vero?

io l'express gate l'ho disattivato proprio(cosi come tutte le altre manfrine asus...sarà che preferisco settare tutto alla vecchia maniera da bios...)...nn ne vedo l'utilità....x il resto in effetti è strano...hai hd collegati al controller jmicron???

ti posso solo dire che oltre 410 mhz di fsb non ci vai...

io non arrivo nemmeno a 400 di fsb (colpa del processore però...)....in compenso cmq (come gia abbiamo sottolineato piu volte) si puo salire di molti (chi può...)

lili13
14-06-2009, 21:57
...hai hd collegati al controller jmicron???

mi spieghi meglio? non so di cosa mi parli...:D

technics
15-06-2009, 08:34
O.K. Risolto.
Effettivamente, come temevo e come mi avete consigliato, era un problema di Jumper (erano settati entrambi come master).
Grazie a tutti.

Alessandro Sabatino
17-06-2009, 15:17
Scusate ragazzi ma dove viene installato questo dissipatore come tanti altri simili a questo? Vi lascio il Link:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=4177

Grazie e ciao a tutti

thefire1960
17-06-2009, 15:25
Scusate ragazzi ma dove viene installato questo dissipatore come tanti altri simili a questo? i

sul northbridge, c'è scritto

Alessandro Sabatino
17-06-2009, 15:30
sul northbridge, c'è scritto

ecosa sarebbe, scusandomi della mia ignoranza, quel cip blu che c'è vicino gli slot PCI?

thefire1960
17-06-2009, 15:34
quel piccolo dissi blu con scritto ASUS, quello che hai postato serve x sostituirlo

Alessandro Sabatino
17-06-2009, 18:02
quel piccolo dissi blu con scritto ASUS, quello che hai postato serve x sostituirlo

Ora ho capito qual'e..... ma non si applica sopra il dissipatore? Si deve proprio sostituire? E mica si stacca quello originale...:confused:

thefire1960
17-06-2009, 18:25
e come no;) , ci sono 2 perni neri sfalzati che lo trattengono ma, perchè devi cambiarlo?

Alessandro Sabatino
17-06-2009, 18:43
e come no;) , ci sono 2 perni neri sfalzati che lo trattengono ma, perchè devi cambiarlo?

Boh, pensavo che per un overclock poteva essere utile...

kuma
19-06-2009, 08:45
ciao
chi mi può dare il codice della batteria cmos della p5ql-e, ho comprato la scheda circa un anno fa ma non mi tiene più i settaggi del bios penso sia quello.

grazie

nspgabrielknight
19-06-2009, 15:21
Salve,
da 6 mesi a questa parte ho un problema con le ram kigmax 1066 (2x1gb) poichè appena le setto a 1066 la mia scheda madre asus p5ql pro non le riconosce e mi dice overclock failed.
Il bios le riconosce ddr2 800 mentre dovrebbe riconoscerle 1066 MHz.
Ho cercato in giro (ho aggiornato anche il bios) e ho trovato che bisogna staccare un banco di ram, accendere, impostare nel bios 5,6,6,18 al posto di 5,5,5,15 e poi inserire l'altro banco di ram.
Ci sono altri parametri che posso modificare ma non so dove mettere le mani.

Ho impostato:
DRam Frequency: auto;
Dram Timing Control: Manual e poi 5,6,6,18;
Dram Static Read Control : Disable;
Dram Read Training: auto;
Mem. oc Charger: auto;
Ai clock Twister: auto;
Memory Voltage: auto;
Ai transaction Booster: auto .. . ho provato anche a metterlo manual con "Common Performance Level 01" senza nessun risultato.

Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà.

ipertotix
19-06-2009, 18:30
ciao
chi mi può dare il codice della batteria cmos della p5ql-e, ho comprato la scheda circa un anno fa ma non mi tiene più i settaggi del bios penso sia quello.

grazie

sono tutte uguali le batterie delle mobo....:D
cmq se vai in un qualsiasi negozio di componenti elettronici (ma anche da un marocchino...una confezione da 5 1€ :D ) il codice della batteria è CR 2032 (3v)

ipertotix
19-06-2009, 18:39
Salve,
da 6 mesi a questa parte ho un problema con le ram kigmax 1066 (2x1gb) poichè appena le setto a 1066 la mia scheda madre asus p5ql pro non le riconosce e mi dice overclock failed.
Il bios le riconosce ddr2 800 mentre dovrebbe riconoscerle 1066 MHz.
Ho cercato in giro (ho aggiornato anche il bios) e ho trovato che bisogna staccare un banco di ram, accendere, impostare nel bios 5,6,6,18 al posto di 5,5,5,15 e poi inserire l'altro banco di ram.
Ci sono altri parametri che posso modificare ma non so dove mettere le mani.

Ho impostato:
DRam Frequency: auto;
Dram Timing Control: Manual e poi 5,6,6,18;
Dram Static Read Control : Disable;
Dram Read Training: auto;
Mem. oc Charger: auto;
Ai clock Twister: auto;
Memory Voltage: auto;
Ai transaction Booster: auto .. . ho provato anche a metterlo manual con "Common Performance Level 01" senza nessun risultato.

Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà.

quanto voltaggio gli dai a quelle ram???? e quali sono le specifiche della casa??
perchè i timings potrebbero anche stare a 5 5 5 15, ma se nn gli dai almeno 2.0v (se nn di piu) dubito che puoi impostare 1066 mhz come freq delle ram (in asincrono credo di capire)....se poi sono delle super-ram che con 1,8v stanno a 1066 mhz è un altro paio di maniche....:rolleyes:

Gianpy871
19-06-2009, 23:29
Ciao a tutti
Domanda per esperti...mi hanno detto che variando il voltaggio del Chipset P43 è possibile farlo diventare un P45, conseguentemente avere prestazioni migliori in overclock...qualcuno mi sa dare maggiori info perchè internet non mi è stato di grande aiuto.
Ho notato inoltre che alcune Dfi x38 vengono trasformate in x48, e la procedura dovrebbe essere molto simile...nessuno ne sa niente a riguardo?
;-) grazie

Marcellus_Wallace
20-06-2009, 01:31
Ciao a tutti
Domanda per esperti...mi hanno detto che variando il voltaggio del Chipset P43 è possibile farlo diventare un P45, conseguentemente avere prestazioni migliori in overclock...qualcuno mi sa dare maggiori info perchè internet non mi è stato di grande aiuto.
;-) grazie

Ne dubito, ma meglio aspettare chi + esperto di me :cool: !!!

nspgabrielknight
20-06-2009, 13:36
quanto voltaggio gli dai a quelle ram???? e quali sono le specifiche della casa??
perchè i timings potrebbero anche stare a 5 5 5 15, ma se nn gli dai almeno 2.0v (se nn di piu) dubito che puoi impostare 1066 mhz come freq delle ram (in asincrono credo di capire)....se poi sono delle super-ram che con 1,8v stanno a 1066 mhz è un altro paio di maniche....:rolleyes:

Ti ringrazio, il problema era proprio nel voltaggio, l'ho impostato a 2.10 V

Grazie!!!;)

lili13
23-06-2009, 16:39
Ciao ragazzi!!!
Ma sulla mia P5QL-PRO è possibile montare 2 raptor 74gb in raid0 striping?
Vanno su dupe porte sata qualsiasi?

neox21
23-06-2009, 16:40
ciao ragazzi ho un problemino...ho formattato il pc...e adesso l'epu six engine...non va...non riesco ad installarlo...mi appare il messaggio di errore does not support this model...uff.

ipertotix
23-06-2009, 22:18
Ti ringrazio, il problema era proprio nel voltaggio, l'ho impostato a 2.10 V

Grazie!!!;)

di niente....difatti c'era qualcosa che nn mi tornava...dai tuoi dati risultava che il vdimm l'avevi lasciato in auto....con certi tipi di ram se vuoi tenerle a determinate frequenze (o vuoi ridurre i timings, tipo a 4 4 4 12) devi x forza di cose dargli piu volt...;)

lili13
23-06-2009, 22:44
Ciao ragazzi!!!
Ma sulla mia P5QL-PRO è possibile montare 2 raptor 74gb in raid0 striping?
Vanno su dupe porte sata qualsiasi?

Ho cercato in rete e mi sa che la P5QL-PRO non supporta il RAID.
E' giusto?
spero che qualcuno mi risponda poichè non vorrei fare un'acquisto errato.

Marcellus_Wallace
23-06-2009, 23:26
Al 90% che io sappia non supporta Raid :) !!!

HomerTheDonutsHunter
24-06-2009, 08:46
Raga leggendo le vostre varie discussioni mi sembra di aver capito che per alzare il bus delle memorie da 800 a 1066 bisogna bisogna per forza alzare il voltaggio...ma quando ho provato io, lasciando il voltaggio su auto il computer reggeva e nn sembrava dare problemi, mentre se alzavo il voltaggio come consigliato da un utente mi partva la schermata blu ancora prima di arrivare a Windows...pensate sia normale?

Alessandro Sabatino
24-06-2009, 08:55
Raga leggendo le vostre varie discussioni mi sembra di aver capito che per alzare il bus delle memorie da 800 a 1066 bisogna bisogna per forza alzare il voltaggio...ma quando ho provato io, lasciando il voltaggio su auto il computer reggeva e nn sembrava dare problemi, mentre se alzavo il voltaggio come consigliato da un utente mi partva la schermata blu ancora prima di arrivare a Windows...pensate sia normale?

Ma le memorie si possono alzare anche senza fare alcun overclock?

Maury
24-06-2009, 09:03
Ho cercato in rete e mi sa che la P5QL-PRO non supporta il RAID.
E' giusto?
spero che qualcuno mi risponda poichè non vorrei fare un'acquisto errato.

Niente Raid :)

lili13
24-06-2009, 15:26
Niente Raid :)


Con una scheda PCI del genere posso rislovere?

http://cgi.ebay.it/4-SATA-RAID-0-1-5-10-Silicon-Image-3114-PCI-Card-Vista_W0QQitemZ370216971846QQcmdZViewItemQQptZPCA_Cables_Adapters?hash=item5632a6ae46&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A15%7C66%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A50

roccia1234
24-06-2009, 15:58
ciao a tutti!

Ho intenzione di cambiare la mobo in sign per una p5ql-e. Le ram sono nella QVL ufficiale asus (per la cronaca... nella prima pagina, per le ddr 800, ne è riportato solo un pezzo), il resto del pc non dovrebbe dare problemi di incompatibilità o altro, giusto?
Ah avrei intenzione di overcloccare il e2180 (cpu permettendo) ad almeno 3,2-3,3 ghz (320-330 *10). Secondo voi è possibile?

Se mi date il via libera procedo con l'ordine :D .

grazie

ciao!

Maury
24-06-2009, 17:06
Con una scheda PCI del genere posso rislovere?

http://cgi.ebay.it/4-SATA-RAID-0-1-5-10-Silicon-Image-3114-PCI-Card-Vista_W0QQitemZ370216971846QQcmdZViewItemQQptZPCA_Cables_Adapters?hash=item5632a6ae46&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A15%7C66%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A50

Con un controller a parte non avrai nessun problema, occhio però a prenderlo buono perche il raid esige qualità :)

Gianpy871
24-06-2009, 17:43
ciao a tutti!

Ho intenzione di cambiare la mobo in sign per una p5ql-e. Le ram sono nella QVL ufficiale asus (per la cronaca... nella prima pagina, per le ddr 800, ne è riportato solo un pezzo), il resto del pc non dovrebbe dare problemi di incompatibilità o altro, giusto?
Ah avrei intenzione di overcloccare il e2180 (cpu permettendo) ad almeno 3,2-3,3 ghz (320-330 *10). Secondo voi è possibile?

Se mi date il via libera procedo con l'ordine :D .

grazie

ciao!

Se le ram sono nella QLV ufficiale non c'è problema, io ho montato delle 1066 in banchi da 2 giga che la QLV non riportava e le vede perfettamente.
Per quanto riguarda l'OC dell' E2180 devi verificare su qualche screen di cpu-z che troverai in giro se il Rated FSB alle frequenze a cui vuoi arrivare non supera i 1600! Perchè i 1600 di FSB è il limite fisico del P43, almeno io con questa MOBO non sono riuscito a salire di più!
Per il resto ti ho scritto in pvt

travis^__^
24-06-2009, 18:12
Se le ram sono nella QLV ufficiale non c'è problema, io ho montato delle 1066 in banchi da 2 giga che la QLV non riportava e le vede perfettamente.
Per quanto riguarda l'OC dell' E2180 devi verificare su qualche screen di cpu-z che troverai in giro se il Rated FSB alle frequenze a cui vuoi arrivare non supera i 1600! Perchè i 1600 di FSB è il limite fisico del P43, almeno io con questa MOBO non sono riuscito a salire di più!
Per il resto ti ho scritto in pvt

quoto. se devi fare un 300*10 conta che il fsb quad arriva a 1200mhz e il limite max della p5ql-e è di 1600mhz circa. Per cui, sotto questo punto di vista rientri nelle specifiche. :)

cickino
25-06-2009, 10:59
quoto. se devi fare un 300*10 conta che il fsb quad arriva a 1200mhz e il limite max della p5ql-e è di 1600mhz circa. Per cui, sotto questo punto di vista rientri nelle specifiche. :)
hai toccato i voltaggi?

travis^__^
25-06-2009, 11:28
hai toccato i voltaggi?

Per arrivare a quella frequenza il mio e8400, come molti si accontenta di vcore molto bassi. Non avendo molto tempo/voglia di provare vari settaggi bios ho messo i valori necessari su manuale al min voltaggio (Nb. Sb, fix di freq del PCi-ex ecc.) e il vcore l'ho impostato come Vid. Il tutto RS con IBT e orthos.

roccia1234
25-06-2009, 11:46
grazie a entrambi per le delucidazioni!!
@gianpy871 ti ringrazio molto per l'offerta, ma preferisco acquistare la mobo nuova :)

cickino
25-06-2009, 12:44
Per arrivare a quella frequenza il mio e8400, come molti si accontenta di vcore molto bassi. Non avendo molto tempo/voglia di provare vari settaggi bios ho messo i valori necessari su manuale al min voltaggio (Nb. Sb, fix di freq del PCi-ex ecc.) e il vcore l'ho impostato come Vid. Il tutto RS con IBT e orthos.

ok:)

Alessandro Sabatino
25-06-2009, 13:06
Ma le memorie si possono alzare anche senza fare alcun overclock? Nessuno??:rolleyes:

Marcellus_Wallace
25-06-2009, 13:10
Ma le memorie si possono alzare anche senza fare alcun overclock? Nessuno??:rolleyes:

Bah, dipende da che memorie hai e che Mobo hai... Volendo sali di Fsb, scendi di Moltiplicatore per tenere la CPU a default, lavori con gli strap ed ecco che sali di frequenza...
Oppure giochi con i timings... tu esattamente che vorresti fare? E' ovvio che se sali molto di FSB dovrai dare più Volt... se sali con le Ram o tiri i Timings, il VDIMM dovrà essere adeguato alle frequenze e latenze che utilizzerai...

Alessandro Sabatino
25-06-2009, 13:44
Bah, dipende da che memorie hai e che Mobo hai... Volendo sali di Fsb, scendi di Moltiplicatore per tenere la CPU a default, lavori con gli strap ed ecco che sali di frequenza...
Oppure giochi con i timings... tu esattamente che vorresti fare? E' ovvio che se sali molto di FSB dovrai dare più Volt... se sali con le Ram o tiri i Timings, il VDIMM dovrà essere adeguato alle frequenze e latenze che utilizzerai...

:rolleyes: ...non c'ho capito 'na mazza....
Volevo solo far salire di frequesnza un po' le ram rendendole un po' più veloci... le ram sono delle Kingston 800Mhz

Alessandro Sabatino
25-06-2009, 13:47
Per arrivare a quella frequenza il mio e8400, come molti si accontenta di vcore molto bassi. Non avendo molto tempo/voglia di provare vari settaggi bios ho messo i valori necessari su manuale al min voltaggio (Nb. Sb, fix di freq del PCi-ex ecc.) e il vcore l'ho impostato come Vid. Il tutto RS con IBT e orthos.

Scusa ma quale manuale? Il manuale della CPU?

HomerTheDonutsHunter
25-06-2009, 15:52
Ho provato a settarle a 1066 con latenza 5 xò dal bios me le rileva con latenza messa da me, mentre Everest Ultimate me le rileva a 800...è normale:confused:

machdos
02-07-2009, 12:59
la p5ql pro in overklock come si comporta?

travis^__^
02-07-2009, 18:49
Scusa ma quale manuale? Il manuale della CPU?

su modalità "manuale" ,cioè non "auto":D

la p5ql pro in overklock come si comporta?

dipende dal procio che devi far salire.

machdos
02-07-2009, 20:30
dipende dal procio che devi far salire.

un e8500

mapuche1971
03-07-2009, 15:50
ciao a tutti, ho la scheda madre asus p5ql pro e vorrei abilitare l'ahci in xp, dovrei integrare il dirver con lnlite, sono andato sul sito intel ma ce ne sono una marea, mi potete dare il link diretto o quale devo scegliere, eventualmente anche quale voce per fare il floppy disk , grazie a tutti. ciao

travis^__^
03-07-2009, 18:23
un e8500

io monto un e8400 su p5ql-e e il fsb max che si riesce a pescare è intorno ai 410/420, per cui su un e8500 se vuoi occare@4ghz ti consiglio un p45 tipo p5q-pro.

Zappa1981
04-07-2009, 15:42
Ciao a tutti entro anche io a far parte di questo club ehehe mi ritengo soddisfatto della scheda, ha prestazioni assurde ed è in grado di mantenere la ram in overclock sebbene sia di due marche diverse :) fantastico :)

machdos
04-07-2009, 21:01
ma la p5ql pro le tiene le Corsair Dominator DHX (2x1gb 1066 mhz)?

machdos
06-07-2009, 18:12
ma la p5ql pro le tiene le Corsair Dominator DHX (2x1gb 1066 mhz)?

non lo sapete?

V.V.
06-07-2009, 18:39
Si le tiene...

Alessandro Sabatino
06-07-2009, 18:59
su modalità "manuale" ,cioè non "auto":D



dipende dal procio che devi far salire.

Ah..ok:D

Lesto_Fante
06-07-2009, 21:38
ma la p5ql pro le tiene le Corsair Dominator DHX (2x1gb 1066 mhz)?


Si le tiene, sono le stesse che ho io XD sulla MB che mi hai comperato!!

Harry l'accetta
10-07-2009, 13:53
scusate se mi intrometto ,qualcuno mi sa dire quale bios è più stabile per la p5ql-e?
il pc non verrà mai overcloccato vorrei solo stabilità.

la configuazione che devo montare è
LC Power 560W Titan SLi
Asus P5QL-E
Corsair 4GB TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2
Intel Core 2 Quad Q9550 (2.83GHz) 2x6MB L2 boxed Skt775
Radeon HD4890 1GB GDDR5 XFX
2x Samsung 320Gb F1 7200rpm 16MB SATA II raid 0
xp pro sp3

Lesto_Fante
10-07-2009, 13:57
il bios si aggiorna solamente se si hanno conflitti, problemi hardware e incompatibilità, sennò non ha senso.
In ogni caso se hai problemi o non sei traqnuillo mettiti l' ultima versione e stai aposto!

MrZighi
17-07-2009, 17:14
Ciao a tutti,

sulla mia p5ql-e non riesco in alcun modo a settare l'avvio con la pressione di un tasto da tastiera!
Ovviamente nel BIOS seleziono l'opzione corretta, ma quando il PC e' spento pur premendo la spacebar non accade nulla.
Oltre l'opzione "diretta" nel Bios c'e' qualche altro parametro da settare, magari riguardo gli standard di risparmio energia?

Grazie.

Lesto_Fante
17-07-2009, 17:49
Ciao a tutti,

sulla mia p5ql-e non riesco in alcun modo a settare l'avvio con la pressione di un tasto da tastiera!
Ovviamente nel BIOS seleziono l'opzione corretta, ma quando il PC e' spento pur premendo la spacebar non accade nulla.
Oltre l'opzione "diretta" nel Bios c'e' qualche altro parametro da settare, magari riguardo gli standard di risparmio energia?

Grazie.

nel bios cè una voce del tip oresumo to press keyboard e se te premi un tasto si avvia la posizione satta non me la ricordo

MrZighi
17-07-2009, 19:17
nel bios cè una voce del tip oresumo to press keyboard e se te premi un tasto si avvia la posizione satta non me la ricordo

Grazie dalla risposta ma non ne ho capito molto :stordita:
Io l'opzione specifica del BIOS l'ho settata, permette di scegliere tra "Space Bar", "CTRL+ESC", "PowerButton" io ho scelto la space bar ma non funziona.
Infatti chiedevo se c'e' qualche altra voce del BIOS da cui puo' dipendere questa opzione.

kuma
26-07-2009, 10:01
ma è possibile che ogni 3 mesi devo cambiare la batteria della scheda madre?
non tiene le impostazioni del bios ma non fa nessun beep per dirmi che è scarica
ho una p5ql-e

grazie

Alessandro Sabatino
26-07-2009, 13:00
Ragazzi vorrei sapere una cosa: ma se dovessi acquistare delle memorie DD3 non le regge la P5QL-PRO?

Alessandro Sabatino
26-07-2009, 13:02
ma è possibile che ogni 3 mesi devo cambiare la batteria della scheda madre?
non tiene le impostazioni del bios ma non fa nessun beep per dirmi che è scarica
ho una p5ql-e

grazie

Secondo me non riesce a ricaricarle e allora ti durano per il tempo della carica della batteria di quand'é nuova

kuma
26-07-2009, 17:12
ma come mai?
cosa posso fare?

Secondo me non riesce a ricaricarle e allora ti durano per il tempo della carica della batteria di quand'é nuova

Lesto_Fante
26-07-2009, 19:01
Ragazzi vorrei sapere una cosa: ma se dovessi acquistare delle memorie DD3 non le regge la P5QL-PRO?

Ciao
Assolutamente no, la tua scheda madre tiene solo memorie DDR2 le ddr3 neanche ci entrano :fagiano:

Mauro86
30-07-2009, 21:07
Ho un sistema 5.1 Trust ma non riesco a collegarlo alle uscite audio della scheda madre ASUS P5QL-E.. Qualsiasi dei 3 spinotti provi nei 3 buchi non da mai il suono corretto (ho fatto le prove con una traccia audio/video apposita). Come devo collegarlo?

Mauro86
31-07-2009, 12:27
up

Mauro86
31-07-2009, 19:04
nessuno sa darmi la info?

Mauro86
03-08-2009, 00:23
ancora up

Giuseppe Rossi
08-08-2009, 22:25
Scusate, visto che posseggo una scheda P5QL-PRO volevo sapere se si ritrova utile aggiornare quaocsa dai dowload del sito della ASUS, tipo il Cipset o altri tipi di drivers o utility compreso il bios. Grazie

Michele.Ali
10-08-2009, 21:49
ciao.. siccome ho notato che il case non ha il collegamento per il mini speaker, la mobo ce l'ha già integrato di suo??

perchè siccome il sistema non si avvia vorrei sapere cosa controllare :S

Assenzio70
11-08-2009, 12:15
ciao a tutti,

ho la p5ql-e con bios aggiornato.. Ho un problema: quando va via la corrente per un bel pò di tempo oppure se lascio il pc scollegato alla rete elettrica vanno via le impostazioni del bios! Ho provato a cambiare la batteria tampone ma il risultato non cambia, avete qualche suggerimento? :(

Mauro86
12-08-2009, 18:47
credo proprio ke questa sezione sia morta... tanti kiedono (me compreso) ma nessuno risponde :D

Roby_P
12-08-2009, 22:25
credo proprio ke questa sezione sia morta... tanti kiedono (me compreso) ma nessuno risponde :D

Secondo me invece è semplicemente estate :D
Sono tutti in ferie :asd:

Anche io ho bisogno di un paio di consigli....aspetterò che torni qualcuno ;)

K Reloaded
13-08-2009, 06:32
ciao a tutti,

ho la p5ql-e con bios aggiornato.. Ho un problema: quando va via la corrente per un bel pò di tempo oppure se lascio il pc scollegato alla rete elettrica vanno via le impostazioni del bios! Ho provato a cambiare la batteria tampone ma il risultato non cambia, avete qualche suggerimento? :(

ma parli di overclock? :stordita:

Assenzio70
13-08-2009, 10:07
ma parli di overclock? :stordita:

parlo della data/ora, di un paio di impostazioni tipo il settaggio dell'AC97 come pannello frontale, e anche delle impostazioni di leggerissimo overclock alla memoria ram

Mauro86
13-08-2009, 14:24
Secondo me invece è semplicemente estate :D
Sono tutti in ferie :asd:

Anche io ho bisogno di un paio di consigli....aspetterò che torni qualcuno ;)

alla faccia della crisi :rotfl:

Wing_Zero
13-08-2009, 14:38
alla faccia della crisi :rotfl:

qualcuno che ha provato ad overclokkare con la p5ql se, mi sa dire che fsb ha raggiunto?
Io con il mio e6750 che è stabile ad oltre 480 di fsb...con questa mobo ho incontrato un muro a 420mhz di fsb...voi?

therivo92
18-08-2009, 10:54
salve a tutti
ho cercato in tutto il 3d ma non ho trovato una soluzione valida
ho il problema dell'audio disturbato su una asus p5ql-e
qualcuno può aiutarmi??
grazie

guylmaster
19-08-2009, 09:59
Cosa ne pensate della P5QL PRO da abbinare ad un intel quadricore Q9550 ?

So che è una scheda un pò vecchiotta, ed infatti ho consigliato al mio amico che se la deve prendere qualcosa di piu recente, il punto è che vuole evitare di comprare da internet ed il negozio a cui si sta rivolgendo ha praticamente solo roba vecchiotta.

Alla fine non deve fare chissà che di overclock, giusto un oveclock leggero. Voi che ne pensate?

therivo92
19-08-2009, 17:06
salve a tutti
ho cercato in tutto il 3d ma non ho trovato una soluzione valida
ho il problema dell'audio disturbato su una asus p5ql-e
qualcuno può aiutarmi??
grazie

nessuno?? :mc:

Assenzio70
20-08-2009, 12:37
nessuno?? :mc:

devi porre il system beep volume = 0 (sarebbe il volume dell'altoparlante del pc)

Wing_Zero
20-08-2009, 18:48
qualcuno che ha provato ad overclokkare con la p5ql se, mi sa dire che fsb ha raggiunto?
Io con il mio e6750 che è stabile ad oltre 480 di fsb...con questa mobo ho incontrato un muro a 420mhz di fsb...voi?

up

therivo92
20-08-2009, 19:54
devi porre il system beep volume = 0 (sarebbe il volume dell'altoparlante del pc)

inanto grazie per la risposta
ma dove lo trovo questo system beep ?? nella pannelo controllo dell'audio nn c'è :mc:

thefire1960
20-08-2009, 20:47
up

no con questa mobo nn sali oltre, il chip P43 nn è da o.c., bye

Assenzio70
21-08-2009, 11:48
inanto grazie per la risposta
ma dove lo trovo questo system beep ?? nella pannelo controllo dell'audio nn c'è :mc:

c'è c'è, lo devo solo trovare :D

pannello di controllo > audio > tasto destro su altoparlanti > proprietà > livelli

questo su vista, su xp nn ricordo ma penso sia un percorso simile

therivo92
21-08-2009, 12:37
c'è c'è, lo devo solo trovare :D

pannello di controllo > audio > tasto destro su altoparlanti > proprietà > livelli

questo su vista, su xp nn ricordo ma penso sia un percorso simile

ke tonto :doh:
ottimo grazie :)

mapuche1971
23-08-2009, 00:53
Ciao a tutti, ho la scheda madre p5ql pro, ho installato windows seven 64 bit, da bios ho settato ahci, tutto é andato bene, pero quando vado su dispositivi il controller vede le porte sata como ata, ho sbagliato qualcosa? l'ahci di windows 7 va bene o ci vuole quelloa della asus? se si dove lo trovo?
su dispositivi trovo il controller ide ata/atapi e cliccandoci sopra mi trovo:
ata channel da 0 fino a 5 e poi intel ich10 family 6 port sata ahci controller 3a22.

mapuche1971
23-08-2009, 00:55
Ciao a tutti, ho la scheda madre p5ql pro, ho installato windows seven 64 bit, da bios ho settato ahci, tutto é andato bene, pero quando vado su dispositivi il controller vede le porte sata como ata, ho sbagliato qualcosa? l'ahci di windows 7 va bene o ci vuole quelloa della asus? se si dove lo trovo?
su dispositivi trovo il controller ide ata/atapi e cliccandoci sopra mi trovo:
ata channel da 0 fino a 5 e poi intel ich10 family 6 port sata ahci controller 3a22.

dimenticavo: andando su unita disco il mio disco sata 2 me lo vede come ata, mannaggia credo di aver sbagliato qualcosa, grazie per l'aiuto.

man
24-08-2009, 23:29
Ciao,
anche io possiedo una (Asus P5QL-E) + ati 4850, solo che dopo aver instalalto xp mi rimane sempre il punto interrogativo giallo in gestione periferiche alla voce High Definition; ho provato a scaricare i driver aggiornati dal sito asus ed ATI, ma il problema rimane.

Come lo risolvo?

Ciao e grazie

Narayan85
29-08-2009, 13:19
ho un problema, che non se se dipenda dalla ram o dalla mobo ..pare non venga riconosciuta come ram da 1066 (pc8500) ecco i report di Everest:

Proprietà chipset:
Chipset scheda madre Intel Eaglelake P43
Timing della memoria 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) [ TRIAL VERSION ]
DIMM1: Kingston HyperX KHX8500D2K2/2GN 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM2: Kingston KTC1G-UDIMM [ TRIAL VERSION ]
DIMM3: Kingston HyperX KHX8500D2K2/2GN [ TRIAL VERSION ]
DIMM4: Kingston KTC1G-UDIMM [ TRIAL VERSION ]

@@@

DIMM1: Kingston HyperX KHX8500D2K2/2GN ]

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Kingston HyperX KHX8500D2K2/2GN
Numero di serie CECC7FA3h (2743061710)
Data di produzione Settimana 21 / 2009
Capacità modulo 1 GB (1 rank, 8 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-800 (400 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 400 MHz 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 16-34-2-4-2-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 200 MHz 3-3-3-9 (CL-RCD-RP-RAS) / 12-26-2-3-2-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

e SIW:

Memory Summary Top
Property Value
Maximum Capacity 16384 MBytes
Memory Slots 4
Error Correction None
DRAM Frequency 532.8 MHz
Memory Timings 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)

Device Locator Slot 1 Top
Property Value
Manufacturer Kingston
Part Number KHX8500D2K2/2GN
Serial Number CECC7FA3
Capacity 1024 MBytes
Memory Type DDR2 (PC2-6400)
Speed 400 MHz (DDR2 800)
Supported Frequencies 200 MHz, 266 MHz, 400 MHz
Memory Timings 3-3-3-9-12 at 200 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 4-4-4-12-16 at 266 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 5-5-5-18-23 at 400 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Data Width 64 bits
Manufacturing Date 2009, Week 21
EPP SPD Support Yes (Version 16)
XMP SPD Support No

Device Locator Slot 2 Top
Property Value
Manufacturer Kingston
Part Number KTC1G-UDIMM
Serial Number 7D1E9F4C
Capacity 1024 MBytes
Memory Type DDR2 (PC2-6400)
Speed 400 MHz (DDR2 800)
Supported Frequencies 200 MHz, 266 MHz, 400 MHz
Memory Timings 3-3-3-9-12 at 200 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 4-4-4-12-16 at 266 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 5-5-5-18-23 at 400 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Data Width 64 bits
Manufacturing Date 2008, Week 34
EPP SPD Support No
XMP SPD Support No

Device Locator Slot 3 Top
Property Value
Manufacturer Kingston
Part Number KHX8500D2K2/2GN
Serial Number D0CCD73B
Capacity 1024 MBytes
Memory Type DDR2 (PC2-6400)
Speed 400 MHz (DDR2 800)
Supported Frequencies 200 MHz, 266 MHz, 400 MHz
Memory Timings 3-3-3-9-12 at 200 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 4-4-4-12-16 at 266 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 5-5-5-18-23 at 400 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Data Width 64 bits
Manufacturing Date 2009, Week 20
EPP SPD Support Yes (Version 16)
XMP SPD Support No

Device Locator Slot 4 Top
Property Value
Manufacturer Kingston
Part Number KTC1G-UDIMM
Serial Number 7E1E9D4C
Capacity 1024 MBytes
Memory Type DDR2 (PC2-6400)
Speed 400 MHz (DDR2 800)
Supported Frequencies 200 MHz, 266 MHz, 400 MHz
Memory Timings 3-3-3-9-12 at 200 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 4-4-4-12-16 at 266 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings 5-5-5-18-23 at 400 MHz, at 1.8 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Data Width 64 bits
Manufacturing Date 2008, Week 34
EPP SPD Support No
XMP SPD Support No


inutile dire che qualcosa non va le ram non sono pc 6400!... da notare anche il fatto che le due coppie di ram hanno nomi diversi, quando in realtà sono hyperx identiche

K Reloaded
29-08-2009, 13:22
hai provato a 'giocare' con lo STRAP (divisori)? :stordita:

Narayan85
29-08-2009, 19:02
no, non ho fatto nulla, ma mi sono reso conto che effettivamente le due coppie di ram sono diverse una è da 800mhz (comprata su ebay, pensate che hanno sostituito il dissy esterno) tuttavia ho rimosso le ram da 800 (poichè il sistema si adatta a quelle più lente) e sono punto e a capo, non cambia nulla

ps. ho verificato il bios, è tutto regolare, la ram lenta è stata rimossa ma le ram continuano a funzionare a 800, qualcuno sa di cosa si tratta? è un problema di impostazioni della mobo?

khael
29-08-2009, 20:16
salve =)

secondo voi questa moto abbinata ad un e6600 o un e8400 come va'?
mi permette un minimo di oc?

grazie ;)

Narayan85
29-08-2009, 21:33
salve =)

secondo voi questa moto abbinata ad un e6600 o un e8400 come va'?
mi permette un minimo di oc?

grazie ;)

se guardi all'inizio del post mi pare ci siano dei bench fatti con questa mobo ... nessuno sa aiutarmni col problema che ho segnato sopra? XD

khael
29-08-2009, 21:55
fai uno screen di cpu-z e vedi se ti dice che modello sono.

puo' darsi che devi forzarle per andare a 1066!

ciao

travis^__^
29-08-2009, 22:03
salve =)

secondo voi questa moto abbinata ad un e6600 o un e8400 come va'?
mi permette un minimo di oc?

grazie ;)

io ho la p5ql-e e con un e8400 si sale fino a 3,6 RS senza problemi, dopo il p43 limita parecchio...cioè a circa 400mhz di fsb. Il consiglio è prendere una cpu che abbia un molti alto in modo da tirarla per benino.:)

Narayan85
29-08-2009, 22:28
fai uno screen di cpu-z e vedi se ti dice che modello sono.

puo' darsi che devi forzarle per andare a 1066!

ciao

http://img132.imageshack.us/img132/1314/asddfa.th.png (http://img132.imageshack.us/i/asddfa.png/)

come si ben vedere dal nome delle ram, la velocità impostata dal sistema è sbagliata, che fare? ^^

khael
30-08-2009, 00:31
io ho la p5ql-e e con un e8400 si sale fino a 3,6 RS senza problemi, dopo il p43 limita parecchio...cioè a circa 400mhz di fsb. Il consiglio è prendere una cpu che abbia un molti alto in modo da tirarla per benino.:)
grazie per la risposta; i 400mhz di fsb sono sufficienti per la maggior parte degli utenti ;)
Devo assemblare un pc e quindi un minimo di oc lo faro', ma non oltre i 400 :)
giusto per fare i conti parti :asd:

http://img132.imageshack.us/img132/1314/asddfa.th.png (http://img132.imageshack.us/i/asddfa.png/)

come si ben vedere dal nome delle ram, la velocità impostata dal sistema è sbagliata, che fare? ^^

se la scheda madre non supporta i profili epp devi per forza di cose impostare i divisori delle ram a 1066 i voltaggi a 2.2 e i timing come da specifica!

ciao ;)

ps per vedere come si fa prova a chiedere nella sezione oc o posta le schermate di bios che ti aiuto; controlla che il secondo modulo di ram sia uguale al primo, da cpu-z in quella schermata cambia lo slot ;)

ciao!

travis^__^
30-08-2009, 11:48
grazie per la risposta; i 400mhz di fsb sono sufficienti per la maggior parte degli utenti ;)
Devo assemblare un pc e quindi un minimo di oc lo faro', ma non oltre i 400 :)
giusto per fare i conti parti :asd:



se la scheda madre non supporta i profili epp devi per forza di cose impostare i divisori delle ram a 1066 i voltaggi a 2.2 e i timing come da specifica!

ciao ;)

ps per vedere come si fa prova a chiedere nella sezione oc o posta le schermate di bios che ti aiuto; controlla che il secondo modulo di ram sia uguale al primo, da cpu-z in quella schermata cambia lo slot ;)

ciao!

prego. conta che un e8400 @3,6 vdef o in downvolt è già un bell'affarino :D

guylmaster
31-08-2009, 20:49
Salve,
ho letto che la p5ql-pro va bene con i due core, ma con un q9550 come andrebbe?

alessandroloro
01-09-2009, 10:06
io raga o addocchiato da qualche settimana la p5q PRO e venerdi vado a pigliarla
ma una cosa, secondo voi avr qualche problema di compatibilità con la scheda video? ( io ho su una GEforce 9600 gt da 1 gb)

pissicchia
02-09-2009, 13:14
Salve a tutti! Sto per ordinare una P5ql Pro, sapete dirmi se le RAM DDR2 4GB / 1066Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL5 rt [OCZ2G10664GK] funzionano e sono compatibili? Grazie.

pissicchia
02-09-2009, 13:56
cosa ne pensate di 4 banchi da un giga di kingstone a 1066mhz, danno problemi?

dancexfectmusic
04-09-2009, 14:28
Salve ragazzi vorrei un'informazione;
leggermente sopra al socket della cpu della mia asus p5ql-e c'e il connettore a 4/8 pin supplementare all'alimentazione: per ora ho collegato solo il 4 pin e il pc va bene mi kiedevo a cosa mai potrebbe servire l'altro 4pin supplementare (tra parentesi coperto) di fianco all'altro.
inoltre sapete se il corsair 620hxeu ha l'attacco diretto a 8? grazie per le eventuali risposte

PConly92
04-09-2009, 14:56
Salve ragazzi vorrei un'informazione;
leggermente sopra al socket della cpu della mia asus p5ql-e c'e il connettore a 4/8 pin supplementare all'alimentazione: per ora ho collegato solo il 4 pin e il pc va bene mi kiedevo a cosa mai potrebbe servire l'altro 4pin supplementare (tra parentesi coperto) di fianco all'altro.
inoltre sapete se il corsair 620hxeu ha l'attacco diretto a 8? grazie per le eventuali risposte

il connettore a 8 pin dovrebbe essere soltanto per le cpu quad core se nn mi sbaglio...:) riguardo l'alimentatore si, ha sia i 4 pin che i 8 pin;)

markese
06-09-2009, 09:41
ciao ragazzi
Ho una p5ql-e con Q6600 G0, 2x2 TeamGroup Xtreeme 1006,ali realpower 520 e tutto fila liscio,in oc ad aria sto rock solid a 3.6 senza una piega,3dm 06 con la 4890 ha benchato 17000,l'unico neo è che il boot a freddo non gli piace,fatica a partire e devo tentare piu volte l'accensione per far partire il sistema,non è il fake boot che si spegne,non parte proprio come se non gli bastasse qualche voltaggio in fase di boot.
C'è qualche parametro che potrebbe raggirare questo problema?

Polpi_91
06-09-2009, 10:17
ciao ragazzi
Ho una p5ql-e con Q6600 G0, 2x2 TeamGroup Xtreeme 1006,ali realpower 520 e tutto fila liscio,in oc ad aria sto rock solid a 3.6 senza una piega,3dm 06 con la 4890 ha benchato 17000,l'unico neo è che il boot a freddo non gli piace,fatica a partire e devo tentare piu volte l'accensione per far partire il sistema,non è il fake boot che si spegne,non parte proprio come se non gli bastasse qualche voltaggio in fase di boot.
C'è qualche parametro che potrebbe raggirare questo problema?

non è l'ali che fa fatica magari, 520W per una 4890 mi sembrano pochini soprattutto in OC

può darsi che sia anche il coldboot della mobo

markese
06-09-2009, 11:58
Non penso che sia l'ali poichè in fase di boot la scheda video non va in 3d quindi non consuma

flapane
06-09-2009, 16:06
Veramente il picco - e la prova del 9 - si ha proprio all'accensione, quanto a tutti i componenti viene erogata corrente. Se gli manca lo spunto in questa fase, può proprio essere un alimentatore scarso o difettoso.
La tua in firma mi sembra una config abbastanza esosa, bisognerebbe vedere un pò gli amperaggi e capire se a pieno carico durante il boot ce la fa a dare corrente al quad ed alla vga.

markese
06-09-2009, 18:52
ho modificato la firma,ora la cfg è diversa.

Cmq potrebbe essere che il gruppo di continuità in spunto non riesca a stare dietro al realpower520 modulare...

Polpi_91
06-09-2009, 21:25
ho modificato la firma,ora la cfg è diversa.

Cmq potrebbe essere che il gruppo di continuità in spunto non riesca a stare dietro al realpower520 modulare...

prova senza gruppo di continuità e vedere se è quello che ti limita.

comunque 500W per una 4890 sono pochi visto che solo al scheda arriva a consumare 150W (circa 13A sui 12V).

inoltre un Q6600 consuma parecchio già @ deafult (120W in idle e più di 200W in full per l'intero sistema VGA esclusa) poi in OC ancora di più

markese
06-09-2009, 22:30
domani proverò

Jiraya
10-09-2009, 19:01
Domandone ho un q66000 e volevo prendere una P5QL-EM mi sapete dire che epu ha? il 6 o il 4 engine?

markese
10-09-2009, 19:05
ragazzi ho provato e non era il gruppo,penso sia l'ali sottodimensionato al sistema

Narayan85
13-09-2009, 09:53
lo chiedo per l'ennesima volta... non ho capito come si fa a far riconosce alla mobo le ram da 1066 mhz, ho provato a impostare su bios la frequenza corretta ma non cmabia un tubo le ram vengono rilevate sempre e cmq come 800 mhz (pc in firma)

Narayan85
13-09-2009, 10:15
cosa ne pensate di 4 banchi da un giga di kingstone a 1066mhz, danno problemi?
danno problemi, ma sembra risolvibile, ma non so come

Dev89
13-09-2009, 11:46
Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum ed innanzitutto volevo farvi i complimenti per la vostra professionalità e tempestività. Vengo al mio problema. Ho comprato i componenti per assemblare un computer ieri, vi posto la configurazione qui sotto:

motherboard: P5QL pro
Scheda video: Gainward geforce GTS250
Ram: DDR2 1066 4gb OCZ
CPU: intel E7500
Case: CoolerMaster Elite 334 black 520W

Non è la prima volta che monto un computer e quindi ho fatto tutti i procedimenti bene. Purtroppo dopo l'assemblamento il computer parte (nel senso che partono tutte le ventole) fa anche il fake boot, ma il monitor non si accende. Può essere un problema di scheda madre difettosa?:muro:

flapane
13-09-2009, 12:09
Potrebbe anche essere un problema semplice di segnale video (cavo o porta danneggiata), se in qualche modo capisci che carica il S.O

Dev89
13-09-2009, 12:38
il fatto è che anche se togliamo la ram o la scheda video non beepa, ed il connettore speaker è messo al posto giusto...e questo mi porta a pensare che è difettosa la scheda madre...

flapane
13-09-2009, 16:44
Ram non compatibile?
Non è detto che levandola del tutto potresti capire se il problema è lì o meno.

Narayan85
13-09-2009, 18:43
Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum ed innanzitutto volevo farvi i complimenti per la vostra professionalità e tempestività. Vengo al mio problema. Ho comprato i componenti per assemblare un computer ieri, vi posto la configurazione qui sotto:

motherboard: P5QL pro
Scheda video: Gainward geforce GTS250
Ram: DDR2 1066 4gb OCZ
CPU: intel E7500
Case: CoolerMaster Elite 334 black 520W

Non è la prima volta che monto un computer e quindi ho fatto tutti i procedimenti bene. Purtroppo dopo l'assemblamento il computer parte (nel senso che partono tutte le ventole) fa anche il fake boot, ma il monitor non si accende. Può essere un problema di scheda madre difettosa?:muro:

prova a verificare che tutti i cavi di alimentazione delal video siano ok, a me tempo fa ne capitò uno (dei due da collegare) malfunzionante
hai verificato anche la ventola della cpu?

Dev89
13-09-2009, 19:18
grazie mille a tutti per le risposte, siete molto gentili soprattutto con i "niubbi" come me; dopo tentativi e tentativi sono riuscito a capire cosa non andava. Mi ero dimenticato di connettere un 4pin alla scheda madre (confuso dal fatto che tra i cavi dell'alimentatore ne avevo solo uno disponibile da 8pin che si poteva sdoppiare)! Se ho altri problemi sarete i primi a saperlo, grazie ancora per il tempestivo supporto!!:D

Massi
15-09-2009, 22:59
Salve a tutti appena montato il mio nuovo PC della tipologia "senza pretese": P5Q-LE + 6800@2.8Ghz + 2 GB RAM 800Mhz + Barracuda 7200.12 + 9600GT "ECO" + Power Supply Super Silent da 140mm , 600W e PFC attivo + Case Cooler Master 335. Ne sono soddisfatto per meno di 400 Euri...si sente solo la ventola del case che dovrebbe fare 19dB...
Installato Windows 7 (a 15 min. dall'inserimento del disco di setup ero già online). Unico problema : anche se ho scaricato gli ultimi driver dal sito Asus per il chipset della scheda madre ho nell'elenco periferiche il messaggio di periferica non riconosciuta:
Location : on Intel(R) ICH10R LPC Interface Controller - 3A16
Details, Hardware Ids : ACIP/ATK0110

Qualcuno ha un'idea?
:muro:

dreamj
16-09-2009, 12:25
ciao raga ho visto che siete tutti parecchio ferrati al riguardo e volevo delle vostre opinioni su questo assemblato (premetto che ho intenzione di installarvi Xp come OS. per questo ho messo solo 3Gb di ram:

-ASUS P5QL-E (P43/ATX) S775
-INTEL Core 2 Duo E7400 2.80Ghz 3MB Box S775
-MAXTOR 500GB STM3500418AS SATA2
-SAPPHIRE HD4850 1GB LR Vapor-X PCI-E
-LG GH22NS50 DVD-RW SATA 22X Black
-CODEGEN ATX-3326-CA CASE 500W
-KINGSTON DDR2 PC800 2GB CL4.0 HyperX
-KINGSTON DDR2 PC800 1GB CL4.0 HyperX

se possibile anche sapere piu o meno quanto costerebbe pezzo per pezzo giusto per farmi un idea..
grazie in anticipo per le risposte ciao XD

Massi
16-09-2009, 12:54
Come vedi dal post sopra ho appena configurato il mio. Mi permetto di avvisarti che tecnicamente è sbagliato mettere 3 banchi di ram perchè per funzionare in dual channel (raddoppio di banda) devi usare due moduli in coppia. Metti solo 2 GB o metti 4GB. Tutti i sistemi operativi a 32 bit non possono usare 4 GB. Vale per vista,seven e XP. Ci sono degli "accorgimenti" per farteli vedere ma non li potrai usare mai. Secondo: lascia perdere case con alimentatore: quasi sempre sono delle ciofeche (schifezze). Si indica la potenza di picco. Finchè non leggi gli ampere sulla linea da 12V che la casa costruttrice dichiara, non fidarti! La 4850 succhia parecchio. CPU: io ho scelto il 6800@2.8 che costa 70 euro, praticamente uguale al 7000 (ovvio se ci metti uno da 3Ghz è più veloce ma ti costa come un AMD da X3 da 3 core...). Ti suggerisco Seven 7 che devo dire è molto meglio di Vista (occupa la metà di RAM) e ha una gestione della GDI diversa da vista (in pratica non noti rallentamenti di risposta di explorer se un processo richiede molto tempo CPU). mi sono capito?

dreamj
16-09-2009, 12:59
Come vedi dal post sopra ho appena configurato il mio. Mi permetto di avvisarti che tecnicamente è sbagliato mettere 3 banchi di ram perchè per funzionare in dual channel (raddoppio di banda) devi usare due moduli in coppia. Metti solo 2 GB o metti 4GB. Tutti i sistemi operativi a 32 bit non possono usare 4 GB. Vale per vista,seven e XP. Ci sono degli "accorgimenti" per farteli vedere ma non li potrai usare mai. Secondo: lascia perdere case con alimentatore: quasi sempre sono delle ciofeche (schifezze). Si indica la potenza di picco. Finchè non leggi gli ampere sulla linea da 12V che la casa costruttrice dichiara, non fidarti! La 4850 succhia parecchio. CPU: io ho scelto il 6800@2.8 che costa 70 euro, praticamente uguale al 7000 (ovvio se ci metti uno da 3Ghz è più veloce ma ti costa come un AMD da X3 da 3 core...). Ti suggerisco Seven 7 che devo dire è molto meglio di Vista (occupa la metà di RAM) e ha una gestione della GDI diversa da vista (in pratica non noti rallentamenti di risposta di explorer se un processo richiede molto tempo CPU). mi sono capito?
sisi chiaro la mia scelta era relativa ad una compatibilita di giochi che ho intenzione di installare che non so' siano pronto per w7 e non credo poiche sono gia usciti per questo optavo su Xp ma facendo un pc appunto che in futuro mi permetta un upgrade di OS.
quindi secondo te apparte la ram che cmq sono due banchi ovvero 2GB+1GB dici che mi conviene prendere un case e un alimentatore piu specifico?

Massi
16-09-2009, 13:36
Prendi un case senza alimentatore e poi ne monti uno. Devi partire da 600W, cercane uno del tipo 80+ (rendimento maggiore di 80) oppure uno con almeno il PFC attivo (sai cosè il cos fi? per non avere corrente "inutile"). Poi prendilo con la ventola da 120mm o meglio da 140mm. Se giochi il consumo di corrente aumenta: se il rendimento è basso l'alimentatore disperde tanto calore, perciò rischi di avere sempre il rumore della ventola di raffreddamento a manetta. I giochi in generale viaggiano meglio con Vista (personal opinion). Se pensi a giocare va benissimo un dual core, ma serve solo a non fare da collo di bottiglia alla scheda grafica, difficilmente se il processore è veloce giochi meglio...). L'hard disk è fondamentale, io dopo parecchie ricerche ho concluso che un Seagate 500GB 7200.12 da miseri 45 euri è il meglio chè c'è sulla piazza.

dreamj
16-09-2009, 13:43
si capito infatti mi sono gia aggiornato e vedo che cmq la tua soluzione di case+alimentatore e' ottima e penso ti copiero' l'idea XD se riesci a darmi pure un prezzo a tutto cio' per farmi un idea

Massi
16-09-2009, 14:36
500euro in su'