View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 9800GTX + / GTS250
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
halduemilauno
20-06-2008, 07:50
http://images.bit-tech.net/news_images/2008/06/nvidia-has-9800-gtx-55nm-g92/1.jpg
738/1836/2200.
le prime rece...
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_radeon_hd_4850_geforce_9800_gtx+/
http://www.legitreviews.com/article/731/1/
oc...
http://www.legitreviews.com/article/732/1/
http://www.pcper.com/article.php?aid=580
http://www.hardware.fr/articles/724-2/b-maj-b-preview-radeon-hd-4850-geforce-9800-gtx-v2.html
http://xtreview.com/addcomment-id-5631-view-9800GTX+-vs-HD-4850.html
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3610
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1297&pageID=5005
http://www.guru3d.com/article/geforce-9800-gtx-512mb-plus-review/
http://www.legionhardware.com/document.php?id=756&p=0
http://www.hexus.net/content/item.php?item=14351&page=1
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_asus_radeon_hd_4850_top/3/#abschnitt_benchmarks
e con i driver serie 180...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_geforce_18047_spielen/3/#abschnitt_call_of_duty_5
http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/GF9800%20GTX+box-AC-cooler.jpg
ultima incarnazione della 9800gtx+ la Dark Knight della Asus...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/kurztest_asus_geforce_9800_gtx_dark_knight_top/3/
;)
halduemilauno
20-06-2008, 07:57
il contributo di Mister Tarpone...
non so dove postare sta notizia...
pare che la 9800GTX + sarà @ 55nm... riducendo così le dimensioni del chip grafico da 324mm^2 del modello 65nm a (pare..) 231 mm^2 del modello +
http://img214.imageshack.us/img214/803/chipcompare2mc2.jpg (http://imageshack.us)
confrono tra i 2 chip
http://img82.imageshack.us/img82/7991/chip55nmja0.jpg (http://imageshack.us)
chip 55nani
http://img502.imageshack.us/img502/4802/chip65nmzo2.jpg (http://imageshack.us)
chip 65nani
http://img502.imageshack.us/img502/4893/chipcardhn7.jpg (http://imageshack.us)
9800GTX+
http://www.pcper.com/comments.php?nid=5817
su Bejond3d ne stanno parlando in questo thread:
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=48631
ed a quanto ho capito pare un eccellente risultato la riduzione del chip @ 55nm... meglio di quanto si aspettassero.
cmq andrebbe riaperto un thread per le novità nvidia... :fagiano:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/nvidia_chart.jpg
;)
Mister Tarpone
20-06-2008, 07:59
commento finale di sta rece:
Had their launch gone off unopposed, AMD would have made a huge splash with the introduction of the Radeon HD 4850. Priced at $199 this card would have been a GeForce 8800 GT killer. Our testing reveals that the board runs up to 22% faster than the GeForce 8800 GT. But unfortunately for AMD, it appears that the Radeon HD 4850 won’t be going up against the GeForce 8800 GT. Instead, as a result of NVIDIA’s latest price cuts, the 4850 will be going head-to-head with the much mightier GeForce 9800 GTX.
This battle is a neck-and-neck race. In games like Quake Wars, F.E.A.R., and Call of Duty 4, our testing gave the edge to the 4850. But in Lost Planet DX10 and BioShock DX10 the GeForce 9800 GTX ran faster than the 4850 (in Company of Heroes, the 4850 and 9800 GTX traded wins). Meanwhile Crysis, HL2 Episode Two, and Oblivion were too close to call. Depending on which games you play (and perhaps certain levels in the same game) the edge could go to AMD or NVIDIA in our preliminary testing.
Clearly the moral of this story if you’re AMD is to keep your plans quiet. If AMD had done a better job of keeping the details on RV770 under wraps, NVIDIA wouldn’t have had the opportunity to spoil their big launch. NVIDIA’s lesson learned is to not underestimate AMD. We along with everyone else in the online media were extremely disappointed by the original 9800 GTX launch: the card offered little over the GeForce 8800 GTS 512MB, much less an 8800 GTX or 8800 Ultra. The GeForce 9800 GTX+ is what the original 9800 GTX should have been in our opinion. The 9800 GTX runs about 8 or 9% faster than the 9800 GTX, which still isn’t always enough to overtake the 8800 Ultra, but it’s definitely an improvement. The disappointing part about the 9800 GTX+ is that these cards won’t hit shelves until sometime in July.
The Radeon 4850 will hit retail as soon as June 25th, giving it a few weeks head start over the GTX+. And we don’t know when NVIDIA’s new pricing will take effect. A quick glance at Newegg right now reveals that 9800 GTX boards are still selling for well over $199.
We’ll have more benchmarks with the 4850 and GTX+ next week, as well as AMD’s higher-performing Radeon HD 4870. If a Radeon HD 4850 can outrun a GeForce 9800 GTX in some cases, imagine what a 4870 can do!
il contributo di Mister Tarpone...
;)
AZZ... :cool:
halduemilauno
20-06-2008, 08:12
altre info...
http://www.bit-tech.net/news/2008/06/19/nvidia-has-9800-gtx-55nm-g92/1
G92 on 55nm - that G80 core has come a long way since its 90nm launch in November 2006
If you were thinking Nvidia had no answer to the AMD HD 4850 and was only launching the 260 GTX and 280 GTX, you might want to think again. Nvidia dropped into our offices today to give us a sneak peek at the new 55nm G92 part it has been working on - the 9800 GTX+ (plus). Older 9800 GTX, 8800 GTS 512 and 8800 GT parts were made using a 65nm G92 core, which was evolved from the original G80 part that launched in November 2006 - but this card doesn't have that weakness.
Again this core architecture goes from strength to strength and using TSMC's 55nm process - the same one AMD uses for the HD 3000 series graphics cards (and 700 series chipsets), Nvidia has made an even cooler GPU.
Well, it would be cooler, but the 9800 GTX+ is clocked even higher than the old GTX with a core speed of 738MHz, up from 675MHz - a 9.3 percent increase. Shader clocks have also been increased from 1,688MHz to 1,836MHz (an increase of 8.8 percent), and GDDR3 memory remains around the 1.0-1.2GHz (2.0-2.4GHz effective) speed.
The memory chips have changed from Samsung on the 9800 GTX to Hynix H5RS5223CFR-N2C in our 9800 GTX+ sample which is rated for 1.2GHz (2.4GHz).
It's $229 price will place the 9800 GTX+ directly between the "more expensive" (we'll see) HD 4870 (whenever that arrives - it completely depends on GDDR5 availability) and the HD 4850 at $199, although we expect AMD to drop the price of the HD 4850 in response to this.
The current 65nm 9800 GTX will also drop in price below the new 9800 GTX+ to $199, and so we expect the rest of the lower card SKUs like the 8800 GTS 512, 8800 GT and G94 based 9600 GT to also drop in price too! However, Nvidia wouldn't confirm this with us yet. Since the 8800 GTS 512, 8800 GT have already reached end-of-life, and even the 9800 GTX is reported to have followed recently this doesn't seem too far fetched as people already try to clear stock, just a short couple of months after it was launched.
We also asked if the 9600 GT will be ported to 55nm but Nvidia said it "hasn't decided yet".
The one problem we see is that that all you who've recently bought 9800 GTX or 9800 GX2s will be mightily annoyed at the fact this new card arrives without warning at a better performance but with a very, very attractive price indeed.
;)
Mister Tarpone
20-06-2008, 08:17
interessante. ci sarà un abbassamento generale dei prezzi.
ho capito bene?? :confused:
halduemilauno
20-06-2008, 08:22
interessante. ci sarà un abbassamento generale dei prezzi.
ho capito bene?? :confused:
si.
9800gtx + a 229$.
9800gtx a 199$.
;)
Mister Tarpone
20-06-2008, 08:23
si.
9800gtx + a 229$.
9800gtx a 199$.
;)
ma come quella che dovrebbe costar di meno (per via dei nani + piccoli) la fanno ad un prezzo + alto?? :confused:
Grande HAL.
Quetsa new Entry sembra molto valida se associata anche a un bel taglio dei prezzi di Nvidia visto che a sto giro ATI non è stata a guardare come nel caso della serie (flop) 2000.
La rinata rivalità ad armi pari porterà sicuramente benefici a noi utenti.
Ora ci sarà da vedere,a mio modesto parere,la questione dei driver "unificati" con PhysX,nel forum della 8800gtx ho letto cose interessanti.
ma come quella che dovrebbe costar di meno (per via dei nani + piccoli) la fanno ad un prezzo + alto?? :confused:
si ma è la più performante il processo di produzione più raffinato etc.
michelgaetano
20-06-2008, 08:27
Nanometri, consumi e temperature a parte che dovrebbero migliorare, secondo voi quanto dovrebbe andare più forte?
Cioè, salvo superiori margini di overclockabilità non mi sembra che possa offrire prestazioni realmente più alte...
Che ne pensate?
Mister Tarpone
20-06-2008, 08:29
cmq è incredibile la riduzione di dimensioni di questa gpu. praticamente nonostante il doppio degli sp e tmu il chip sarebbe + piccolo rispetto al G94 della 96GT.
michelgaetano
20-06-2008, 08:31
Beh, sono i notevol ivantaggi dei processi produttivi inferiori :)
Nanometri, consumi e temperature a parte che dovrebbero migliorare, secondo voi quanto dovrebbe andare più forte?
Cioè, salvo superiori margini di overclockabilità non mi sembra che possa offrire prestazioni realmente più alte...
Che ne pensate?
bhè secondo me bisogna proprio vedere quanto sarà overklokkabile con sto nuovo processo produttivo.
Per aumenti di prestazioni dati dai driver penso che saranno ristretti a questo o a quel gioco,secondo me.
Cmq io l'avrei vista meglio sui 200euro mi sa che la vedremo sui 250euro qua da noi,poi spero di sbagliare...
Aumenta la curiosità per la 4870....stiamo tutti aspettando per fare i confronti
halduemilauno
20-06-2008, 08:36
ma come quella che dovrebbe costar di meno (per via dei nani + piccoli) la fanno ad un prezzo + alto?? :confused:
la speculazione del prodotto nuovo unita alle prestazioni superiori le devi tener conto. stiamo parlando di 30$ di differenza tra una scheda + o - pari alla 4850 e una superiore in quasi tutto. cmq in $ ambedue 229.
ora tocca vedere disponibilità e prezzi in €. nonche ovviamente altre rece esaustive.
una mia considerazione è rivolta al nome uno ben diverso tipo 9900gtx(che sapevo)sarebbe stato + indicato ma forse questa denominazione sarà appannaggio di un'altra scheda.
;)
Mister Tarpone
20-06-2008, 08:36
Penso anch'io che con questa scheda dovrebbero puntare a prezzi ultra competitivi ...;)
mah vediamo.
michelgaetano
20-06-2008, 08:40
bhè secondo me bisogna proprio vedere quanto sarà overklokkabile con sto nuovo processo produttivo.
Per aumenti di prestazioni dati dai driver penso che saranno ristretti a questo o a quel gioco,secondo me.
Cmq io l'avrei vista meglio sui 200euro mi sa che la vedremo sui 250euro qua da noi,poi spero di sbagliare...
Aumenta la curiosità per la 4870....stiamo tutti aspettando per fare i confronti
Io penso che per quanto più overcloccabile, salvo stravolgimenti architetturali (non mi sembra ve ne siano) non può andare chissà quando più forte della "vecchia" 9800 gtx.
Speriamo si conoscano presto questi limiti, altrimenti, se il prezzo è troppo alto, potrebbe non essere appetibile.
halduemilauno
20-06-2008, 08:42
Nanometri, consumi e temperature a parte che dovrebbero migliorare, secondo voi quanto dovrebbe andare più forte?
Cioè, salvo superiori margini di overclockabilità non mi sembra che possa offrire prestazioni realmente più alte...
Che ne pensate?
Io penso che per quanto più overcloccabile, salvo stravolgimenti architetturali (non mi sembra ve ne siano) non può andare chissà quando più forte della "vecchia" 9800 gtx.
Speriamo si conoscano presto questi limiti, altrimenti, se il prezzo è troppo alto, potrebbe non essere appetibile.
ho postato una rece...
Mister Tarpone
20-06-2008, 08:49
Beh, sono i notevol ivantaggi dei processi produttivi inferiori :)
incredibili :)
In pieno accordo con la conclusione di questa rece
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_radeon_hd_4850_geforce_9800_gtx+/page9.asp
bye
Mister Tarpone
20-06-2008, 08:52
In pieno accordo con la conclusione di questa rece
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_radeon_hd_4850_geforce_9800_gtx+/page9.asp
bye
che ho già postato al terzo post di questo thread.
ti era sfuggito?? :asd:
E' cominciata la guerra, buon per noi :asd:
michelgaetano
20-06-2008, 08:54
Letta, in sostanza il boost prestazionale è quello dato dall overclock.
Ora bisogna capire quanto rispetto alla 9800 gtx potrà salire.
Certo per 20 euro è da preferire alla sorella semi-gemella :)
Per il raffronto con la 4850 le schede grossomodo sono alla pari, dobbimao vedere i prezzi quando uscirà
This battle is a neck-and-neck race. In games like Quake Wars, F.E.A.R., and Call of Duty 4, our testing gave the edge to the 4850. But in Lost Planet DX10 and BioShock DX10 the GeForce 9800 GTX ran faster than the 4850 (in Company of Heroes, the 4850 and 9800 GTX traded wins). Meanwhile Crysis, HL2 Episode Two, and Oblivion were too close to call. Depending on which games you play (and perhaps certain levels in the same game) the edge could go to AMD or NVIDIA in our preliminary testing.
Se però 9800 gtx non dovesse salire oltre le frequenze massime generali di 9800 gtx, la scheda risulterà, prestazionalmente parlando, piuttosto inutile, essendoci già la già citata 9800 gtx. Mi stupirei comunque di ciò, credo che coi 55 nm qualcosa la dovrà guadagnare.
Aspettiamo ulteriori conferme :D
halduemilauno
20-06-2008, 08:54
Grande HAL.
Quetsa new Entry sembra molto valida se associata anche a un bel taglio dei prezzi di Nvidia visto che a sto giro ATI non è stata a guardare come nel caso della serie (flop) 2000.
La rinata rivalità ad armi pari porterà sicuramente benefici a noi utenti.
Ora ci sarà da vedere,a mio modesto parere,la questione dei driver "unificati" con PhysX,nel forum della 8800gtx ho letto cose interessanti.
è vero anche l'aspetto PhysX si preannuncia interessante.
aspettiamo riscontri.
;)
halduemilauno
20-06-2008, 08:56
Letta, in sostanza il boost prestazionale è quello dato dall overclock.
Ora bisogna capire quanto rispetto alla 9800 gtx potrà salire.
Certo per 20 euro è da preferire alla sorella semi-gemella :)
Per il raffronto con la 4850 le schede grossomodo sono alla pari, dobbimao vedere i prezzi quando uscirà
Se però 9800 gtx non dovesse salire oltre le frequenze massime generali di 9800 gtx, la scheda risulterà, prestazionalmente parlando, piuttosto inutile, essendoci già la già citata 9800 gtx. Mi stupirei comunque di ciò, credo che coi 55 nm qualcosa la dovrà guadagnare.
Aspettiamo ulteriori conferme :D
potrei anticipare dicendo 800/2000.
Si ma così nvidia si sta rendendo conto che affossa sempre di più GTX260/280 ?
cmq questa 9800gtx+ dovrebbe addirittura andare meno della mia AMP che ha rispettivamente 756/1150/1890 di default :p ,certo essendo a 55nm salirà qualcosa di più in oc e scalderà meno...;)
michelgaetano
20-06-2008, 10:14
potrei anticipare dicendo 800/2000.
core/shader di base o in OC?
Spero andrà anche meglio, a quelle frequenze le gtx ci arrivano già oggi ^^ (con la gts ero a 780/1890, da 800/2000 sarà si e no 1-2 fps ad essere generosi)
Speriamo nVidia riesca a mantenersi competitiva sul prezzo, così ci guadagniamo tutti :)
cmq questa 9800gtx+ dovrebbe addirittura andare meno della mia AMP che ha rispettivamente 756/1150/1890 di default :p ,certo essendo a 55nm salirà qualcosa di più in oc e scalderà meno...;)
Il punto è che il guadagno è risicato
HackaB321
20-06-2008, 10:19
Fino a ieri non si capiva se era solo una 9800 occata o era un refresh a 55nm.
La seconda era vera, e Nvidia ha dimostrato di passare ai 55nm prima di quanto si pensasse.
La scheda è oggettivamente molto interessante soprattutto perchè avrà notevolissimi margini di oc e anche consumi molto contenuti.
Nonostante l'oc della ram resterà per me il problema della banda di G92 (anche perchè le GDDR3 sono ormai al loro limite come frequenze sostenibili) ed infatti al crescere della risoluzione (quando è più probabile che la banda faccia da tappo) il divario con la 4850 si riduce.
P.s
Voto a Tarpo per la firma 8.
10 se mette tutte le faccine della guerra di ieri:D
Il punto è che il guadagno è risicato
si infatti forse un paio di fps di media a gioco..
halduemilauno
20-06-2008, 10:24
cmq questa 9800gtx+ dovrebbe addirittura andare meno della mia AMP che ha rispettivamente 756/1150/1890 di default :p ,certo essendo a 55nm salirà qualcosa di più in oc e scalderà meno...;)
è chiaro che ci sono delle 9800gtx con frequenze anche molto + elevate alle 9800gtx default ma il fatto è che certe frequenze andavano ufficializzate da nvidia.
;)
cmq io mantengo la mia 9800gtx e sto a guardare ciò che succede nei prossimi mesi,magari fin quando faranno uscire la serie gt200 a 55nm visto che già nvidia è passata a questa nuovo processo produttivo con i chip g92...
cmq è incredibile la riduzione di dimensioni di questa gpu. praticamente nonostante il doppio degli sp e tmu il chip sarebbe + piccolo rispetto al G94 della 96GT.
incredibile riduzione? mah...
http://img78.imageshack.us/img78/5031/gpudies8uf9.th.png (http://img78.imageshack.us/img78/5031/gpudies8uf9.png)
Sergio_Di_Rio
20-06-2008, 10:27
Promised since the day Nvidia announced Ageia's acquisition, PhysiX support for GeForce graphics cards is finally here with the new 177.39 driver. This new GeForce release, sourced by the guys @ TweakPC, is dated June 16 and comes with support for the GeForce 9800 GTX, GeForce GTX 260 and 280 graphics cards and the nForce 750a SLI and 780a SLI IGPs. Please note that you'll need the 8.06.12 (or above) PhysX driver installed too.
To get the new GeForce 177.39 driver just give 2Many a shout or two...
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=291319
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=20496&catid=3
halduemilauno
20-06-2008, 10:28
cmq io mantengo la mia 9800gtx e sto a guardare ciò che succede nei prossimi mesi,magari fin quando faranno uscire la serie gt200 a 55nm visto che già nvidia è passata a questa nuovo processo produttivo con i chip g92...
fai benissimo la tua 9800gtx è una signora scheda.
;)
che ho già postato al terzo post di questo thread.
ti era sfuggito?? :asd:
A me no ;) dal link sopra ho letto la rece, ma chiedo scusa se la segreteria di questo t3d ha pensato che avessi scovato io il link :doh:
Ripeto d'interessante quella rece ha solo le conclusioni.
bye
fai benissimo la tua 9800gtx è una signora scheda.
;)
grazie ..;)
michelgaetano
20-06-2008, 10:43
quoto, non ha senso levarsi una 9800 gtx al momento :)
Magari potresti provare a rivenderla a qualche pollo...ma la terrei :P
http://images.bit-tech.net/news_images/2008/06/nvidia-has-9800-gtx-55nm-g92/1.jpg
la prima rece...
;)
Interessante, aspettiamo altre recensioni... faccio fatica a capire come sia possibile che in certe recensioni le prestazioni delle schede sia così diverse.
Speriamo venga bene ancheb il die-shrink di GT200.
ma i driver phisx saranno solo per 9800gtx e gtx 260-280??? Non dovevano essere anche per 8800??? :cry: A me avrebbero fatto piacere!!!
quoto, non ha senso levarsi una 9800 gtx al momento :)
Magari potresti provare a rivenderla a qualche pollo...ma la terrei :P
nò la tengo,mi va bene con tutto pertando non ha senzo cambiarla..
più che cambiare vga la cosa che sto pensando di fare adesso è sostituire il mio attuale monitor da 19" con un buon 22,boh vediamo più in là..
michelgaetano
20-06-2008, 10:52
nò la tengo,mi va bene con tutto pertando non ha senzo cambiarla..
più che cambiare vga la cosa che sto pensando di fare adesso è sostituire il mio attuale monitor da 19" con un buon 22,boh vediamo più in là..
La 9800 gtx spacca di brutto a 1680, e passando ad un 22" wide la differenza la vedi eccome :D
Ci sono passato, te lo consiglio :) Non avendo problemi vista la gpu forte, a maggior ragione!
http://images.bit-tech.net/news_images/2008/06/nvidia-has-9800-gtx-55nm-g92/1.jpg
la prima rece...
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_radeon_hd_4850_geforce_9800_gtx+/
;)
recensione tarocca, basta comparare i risultati di anandtech con questi..ma ovviamente hai fatto a meno di menzionare l'estrema pazialita' di questo sito.
Mister Tarpone
20-06-2008, 11:01
recensione tarocca, basta comparare i risultati di anandtech con questi..ma ovviamente hai fatto a meno di menzionare l'estrema pazialita' di questo sito.
non credo:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating_qualitaet
anche secondo computerbase in media con filtri -aa4x o senza- (con 8x è decisamente avanti la 4800) le schede sono li a prestazioni...e nel confronto c'è la 9800GTX normale.
Firinsquad ha recensito la GTX+ che va anche un pelino meglio della normale... ;)
non credo:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating_qualitaet
anche secondo computerbase in media con filtri -aa4x o senza- (con 8x è decisamente avanti la 4800) le schede sono li a prestazioni...e nel confronto c'è la 9800GTX normale.
Firinsquad ha recensito la GTX+.. ;)
compara i risultati di Bioshock..
Sergio_Di_Rio
20-06-2008, 11:03
Promised since the day Nvidia announced Ageia's acquisition, PhysiX support for GeForce graphics cards is finally here with the new 177.39 driver. This new GeForce release, sourced by the guys @ TweakPC, is dated June 16 and comes with support for the GeForce 9800 GTX, GeForce GTX 260 and 280 graphics cards and the nForce 750a SLI and 780a SLI IGPs. Please note that you'll need the 8.06.12 (or above) PhysX driver installed too.
To get the new GeForce 177.39 driver just give 2Many a shout or two...
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=291319
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=20496&catid=3
ma i driver phisx saranno solo per 9800gtx e gtx 260-280??? Non dovevano essere anche per 8800??? :cry: A me avrebbero fatto piacere!!!
Per fare funzionare i suddetti driver su tutte le vostre g92, editate il file nv4_disp.inf che trovate nella cartella dove l'installer scompatta il tutto (generalmente "C:\NVIDIA\Win2K\177.39").
Al nv4_disp.inf dovete aggiungere, al di sotto di "[NVIDIA.Mfg]", le stringhe:
%NVIDIA_G92.DEV_0600.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0600
%NVIDIA_G92.DEV_0602.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0602
%NVIDIA_G92.DEV_0604.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0604
%NVIDIA_G92.DEV_0606.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0606
%NVIDIA_G92.DEV_0610.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0610
%NVIDIA_G92.DEV_0611.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0611
%NVIDIA_G92.DEV_0612.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0612
%NVIDIA_G92.DEV_061A.1% = nv4_WSApps_G9x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_061A
per far funzionare le vostre G92.
Per le G80 aggiungete queste stringhe, sempre al di sotto di "[NVIDIA.Mfg]" :
%NVIDIA_G80.DEV_0191.1% = nv4_G8x, PCI\VEN_10DE&DEV_0191
%NVIDIA_G80.DEV_0193.1% = nv4_G8x, PCI\VEN_10DE&DEV_0193
%NVIDIA_G80.DEV_0194.1% = nv4_G8x, PCI\VEN_10DE&DEV_0194
%NVIDIA_G80.DEV_0197.1% = nv4_G8x, PCI\VEN_10DE&DEV_0197
%NVIDIA_G80.DEV_019D.1% = nv4_WSApps_G8x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_019D
%NVIDIA_G80.DEV_019E.1% = nv4_WSApps_G8x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_019E
ma non ho la certezza che funzionino anche su G80, magari provate e fate sapere.
Al momento li ho installati su 8800gts "g92", li provo e vi faccio sapere. Installate anche il driver Physix che trovate nel link di VR-ZONE.
Ciao:oink:
michelgaetano
20-06-2008, 11:12
facci sapere come vanno :D
Mister Tarpone
20-06-2008, 11:16
P.s
Voto a Tarpo per la firma 8.
10 se mette tutte le faccine della guerra di ieri:D
grazie :asd:
non posso mettere tutte quelle faccine altrimenti sta firma diventa veramente fuori norma !!! :ops:
TigerTank
20-06-2008, 11:26
Io mi spiego perchè facciano uscire una vga così quando a breve arriveranno le GTX 260...Queste ultime non saranno penalizzate? O Nvidia ha capito che con le nuove ATI le 200 si troveranno in difficoltà e serviva una pezza di emergenza?!?
michelgaetano
20-06-2008, 11:27
Io mi spiego perchè facciano uscire una vga così quando a breve arriveranno le GTX 260...Queste ultime non saranno penalizzate? O Nvidia ha capito che con le nuove ATI le 200 si troveranno in difficoltà e serviva una pezza di emergenza?!?
gtx 260 non può scendere troppo di prezzo o ci perderanno, e non poco.
Meglio riposizionare 9800 gtx quindi.
Mister Tarpone
20-06-2008, 11:31
gtx 260 non può scendere troppo di prezzo o ci perderanno, e non poco.
Meglio riposizionare 9800 gtx quindi.
eh si... praticamente il discorso è questo.
secondo me nvidia le 2 GTX non doveva farle uscire così presto.
io avrei solo portato le G92 @ 55nm. e come top a sto punto avrei lasciato la 9800GX2.
Poi si.... 2 gt200 SUBITO @ 55nm dopo l'estate sarebbero state perfette.
halduemilauno
20-06-2008, 11:41
eh si... praticamente il discorso è questo.
secondo me nvidia le 2 GTX non doveva farle uscire così presto.
io avrei solo portato le G92 @ 55nm. e come top a sto punto avrei lasciato la 9800GX2.
Poi si.... 2 gt200 SUBITO @ 55nm dopo l'estate sarebbero state perfette.
giusto. ma cosi come ha fatto le comincia a vendere da ora. e cmq la gtx260 credo che gli costi meno della 9800gx2.
;)
TigerTank
20-06-2008, 11:46
Io sinceramente non sò che fare...per adesso aspetto fino a settembre, la mia vga rulla ancora bene specialmente se la piazzo a 750/2100 e non penso che voi con la 9800 fareste il cambio con questa +...
la ati 4850 boh mentre nel mio caso un cambio costruttivo sarebbe con una 260 o un'eventuale 4870 lasciando perdere le 280 che imho costano troppo per l'utilizzo videoludico...
un'altra recensione,hal aggiorna la prima pagina..;)
http://www.legitreviews.com/article/731/1/
Mister Tarpone
20-06-2008, 12:22
qualche bench di questa review:
http://img440.imageshack.us/img440/9095/bioshockdj0.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/2235/cohib6.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/9666/stalkeryn9.jpg (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/3947/wiczb6.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/4905/cod4jr2.jpg (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/9689/crysisef1.jpg (http://imageshack.us)
nella maggior parte dei test anche se pur di poco la 9800gtx+ sembra essere più veloce della 4850 o mi sbaglio?
Mister Tarpone
20-06-2008, 12:30
nella maggior parte dei test anche se pur di poco la 9800gtx+ sembra essere più veloce della 4850 o mi sbaglio?
non sbagli.
halduemilauno
20-06-2008, 12:31
http://www.legitreviews.com/images/reviews/731/temps.jpg
;)
Mister Tarpone
20-06-2008, 12:33
[IMG]http://www.legitreviews.com/images/reviews/731/temps.jpg
;)
AZZ.... questa è dura da mandar giù eh :stordita:
TigerTank
20-06-2008, 12:33
nella maggior parte dei test anche se pur di poco la 9800gtx+ sembra essere più veloce della 4850 o mi sbaglio?
quindi diciamo che grossomodo saremo messi così come ordine di potenza?
8800 gts 512 - 9800 gtx - 4850(fornetto :eek:) - 9800 gtx+ - gtx 260 - gtx 280
resta l'incognita 4870.
halduemilauno
20-06-2008, 12:36
un'altra recensione,hal aggiorna la prima pagina..;)
http://www.legitreviews.com/article/731/1/
fatto.
nella maggior parte dei test anche se pur di poco la 9800gtx+ sembra essere più veloce della 4850 o mi sbaglio?
no non sbagli. dopotutto si era gia visto nel confronto 4850 vs 9800gtx la situazione era + o - pari è chiaro che le frequenze superiori spostino il vantaggio sulla 9800gtx +. e come ho fatto notare temp. decisamente migliori per la 9800gtx +.
ricapitolando 9800gtx da 249$ a 199$ e la 9800gtx + subito a 229$. disponibilità pare inizio luglio.
;)
quindi diciamo che grossomodo saremo messi così come ordine di potenza?
8800 gts 512 - 9800 gtx - 4850(fornetto :eek:) - 9800 gtx+ - gtx 260 - gtx 280
resta l'incognita 4870.
in pratica + o - si...;)
halduemilauno
20-06-2008, 12:37
quanto costa ?
229$.
Sergio_Di_Rio
20-06-2008, 12:53
Per fare funzionare i suddetti driver su tutte le vostre g92, editate il file nv4_disp.inf che trovate nella cartella dove l'installer scompatta il tutto (generalmente "C:\NVIDIA\Win2K\177.39").
Al nv4_disp.inf dovete aggiungere, al di sotto di "[NVIDIA.Mfg]", le stringhe:
%NVIDIA_G92.DEV_0600.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0600
%NVIDIA_G92.DEV_0602.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0602
%NVIDIA_G92.DEV_0604.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0604
%NVIDIA_G92.DEV_0606.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0606
%NVIDIA_G92.DEV_0610.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0610
%NVIDIA_G92.DEV_0611.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0611
%NVIDIA_G92.DEV_0612.1% = nv4_G9x, PCI\VEN_10DE&DEV_0612
%NVIDIA_G92.DEV_061A.1% = nv4_WSApps_G9x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_061A
per far funzionare le vostre G92.
Per le G80 aggiungete queste stringhe, sempre al di sotto di "[NVIDIA.Mfg]" :
%NVIDIA_G80.DEV_0191.1% = nv4_G8x, PCI\VEN_10DE&DEV_0191
%NVIDIA_G80.DEV_0193.1% = nv4_G8x, PCI\VEN_10DE&DEV_0193
%NVIDIA_G80.DEV_0194.1% = nv4_G8x, PCI\VEN_10DE&DEV_0194
%NVIDIA_G80.DEV_0197.1% = nv4_G8x, PCI\VEN_10DE&DEV_0197
%NVIDIA_G80.DEV_019D.1% = nv4_WSApps_G8x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_019D
%NVIDIA_G80.DEV_019E.1% = nv4_WSApps_G8x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_019E
ma non ho la certezza che funzionino anche su G80, magari provate e fate sapere.
Al momento li ho installati su 8800gts "g92", li provo e vi faccio sapere. Installate anche il driver Physix che trovate nel link di VR-ZONE.
Ciao:oink:
Allora prima impressione: Negativa.
Bench veloce di Crysis.
Crysis, gpu_bench, 1680x1050, High, no AA, WinXP, geforce_175.16_whql
NEXT BENCH RUN- 19/06/2008 17.23.45 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=2, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 51.93s, Average FPS: 38.51
Min FPS: 23.13 at frame 142, Max FPS: 47.35 at frame 966
Average Tri/Sec: -38965792, Tri/Frame: -1011734
Recorded/Played Tris ratio: -0.91
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 49.02s, Average FPS: 40.80
Min FPS: 23.13 at frame 142, Max FPS: 48.23 at frame 985
Average Tri/Sec: -40795700, Tri/Frame: -999859
Recorded/Played Tris ratio: -0.92
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
Crysis, gpu_bench, 1680x1050, High, no AA, WinXP, geforce_177.39
NEXT BENCH RUN- 20/06/2008 11.06.54 - XP
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=2, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 57.24s, Average FPS: 34.94
Min FPS: 23.14 at frame 161, Max FPS: 42.82 at frame 1766
Average Tri/Sec: -35331996, Tri/Frame: -1011265
Recorded/Played Tris ratio: -0.91
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 53.62s, Average FPS: 37.30
Min FPS: 23.14 at frame 161, Max FPS: 43.84 at frame 997
Average Tri/Sec: -37283652, Tri/Frame: -999537
Recorded/Played Tris ratio: -0.92
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
Quindi circa -3 fps sugli fps medi.
Provato con UT3 (1680x1050, dettagli massimi) ed il supporto Physx funziona.
Provato nelle mappe Lighthouse_Physx e Tornado_Physx.
Effetti Physx "carini" (soprattutto il tornado), ma non strabilianti.
Qualche artefatto nella mappa Tornado_Physx.
Nelle mappe di Ageia, il framerate all'inizio è fluido, poi, dopo poco, cala fino ad assestarsi sui 10-11 fps.
L'uso della memoria video, monitorata tramite rivatuner, registrare circa 680MB. Quindi, probabile scarsa ottimizzazione dell'uso della memoria video.
Il torrent (veloce, circa 300kb/s) per l'AGEIA Physx map pack per ut3 lo trovate qui: http://www.gameupdates.org/details.php?file=AGEIA_PhysX_UT3ModPack.msi
Mister Tarpone
20-06-2008, 13:01
lo posto qui vai....
9800GT comes by 15th of July
Geforce 9800GT is another card that Nvidia has up in its sleeve. The PCB of this card looks very much like 9800GTX+ and the card itself has two PCIe power connectors.
You can be sure that this new G92b 55nm chip will end up crippled and some clusters on the chips will end up disabled. The big difference is that 9800GT can and will come up with a single slot cooler while 9800GTX+ has dual.
Nvidia needs this card as Geforce 8800GT clearly loses against Radeon 4850 and it is about time to try to convince people to buy a new card. We heavily suspect that 9800GT comes with the new 55nm chip and Nvidia will do whatever is within its power to get the performance up to level where the new card wins against Radeon 4850. That is why they waited for ATI to make a first move.
At this time, the launch date is expected around 15th of July but if might be delayed as Geforce 9500, the new entry-level chip got delayed to late July.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8033&Itemid=1
devo fare tanto di capello ad nvidia che ha saputo rispondere immediatamente alla controparte con un prodotto altrettando valido..
halduemilauno
20-06-2008, 13:15
http://www.pcper.com/article.php?aid=580
;)
halduemilauno
20-06-2008, 13:16
per chi chiedeva uno specifico sui consumi...
http://www.pcper.com/images/reviews/580/power.jpg
;)
Mister Tarpone
20-06-2008, 13:23
per chi chiedeva uno specifico sui consumi...
[IMG]http://www.pcper.com/images/reviews/580/power.jpg
;)
come temperature no...ma come consumi è messa meglio la 4850 ;)
halduemilauno
20-06-2008, 13:27
come temperature no...ma come consumi è messa meglio la 4850 ;)
come consumi si ma di poco 25 watt di differenza ma in quanto a temp. la differenza mi pare corposa.
in tutti i casi aspettiamo altre rece.
;)
michelgaetano
20-06-2008, 13:29
Certo che la cosa mi stupisce, di questa 9800 gtx+ neanche si vociferava e ora addirittura il giorno stesso volano i benchs.
Secondo voi sbaglio a voler aspettare di più?
Mister Tarpone
20-06-2008, 13:33
Secondo voi sbaglio a voler aspettare di più?
per fare cosa?? :confused:
michelgaetano
20-06-2008, 13:34
per fare cosa?? :confused:
Per dare forte credibilità ai test di questa 9800 gtx+ :)
halduemilauno
20-06-2008, 13:34
Certo che la cosa mi stupisce, di questa 9800 gtx+ neanche si vociferava e ora addirittura il giorno stesso volano i benchs.
Secondo voi sbaglio a voler aspettare di più?
personalmente io da almeno una mesata a questa parte la vociferavo chiamandola 9900gt/gtx.
michelgaetano
20-06-2008, 13:36
personalmente io da almeno una mesata a questa parte la vociferavo chiamandola 9900gt/gtx.
Ah, mi spaice, non ne ero a conoscenza.
Tanto meglio allora, le temperature mi sembrano molto buone, anche se speravo in un idle più "fresco", visto i buoni risultati di gtx 280 in questo campo :)
halduemilauno
20-06-2008, 13:36
Per dare forte credibilità ai test di questa 9800 gtx+ :)
quindi aspetteresti altre rece? fai benissimo tanto la scheda sarà disponibile inizio luglio. cmq la data del 26 giugno oltre alla gtx260 magari...
Mister Tarpone
20-06-2008, 13:37
Per dare forte credibilità ai test di questa 9800 gtx+ :)
..... ;) :)
halduemilauno
20-06-2008, 13:37
Ah, mi spaice, non ne ero a conoscenza.
Tanto meglio allora, le temperature mi sembrano molto buone, anche se speravo in un idle più "fresco", visto i buoni risultati di gtx 280 in questo campo :)
per l'oc vista a 840/2084 di core/shader.
The_max_80
20-06-2008, 13:43
resto perplesso su come viene interpretato in generale da ati e nvidia il mercato delle vga, questa vga ha senso di esistere solo per poter dire che non si è in quella fascia 1 fps sotto 4850 ma 1 fps sopra, cosi facendo pure ati potrebbe fare uscire una sorta di 4850xtx......
TigerTank
20-06-2008, 13:44
Ho appena visto su uno shop romano la gtx 260 a 324€....a questo punto sarebbe ottimo un bel gtx 260 vs 9800 gtx+ per rendersi conto se 100€ in più per la prima valgano la differenza prestazionale....ma se la 9800 è già a 55 nm...
Che casino!!!!! :muro:
Cmq raga vorrei esprovi una mia impressione: qui sono più le belve di vga presentate che i giochi decenti in circolazione...e sarà sempre peggio se in effetti si andrà sempre più verso un'unificazione di giochi tra console e pc....basta già vedere assassin creed o mass effect....
per l'oc vista a 840/2084 di core/shader.
molto meno overcloccabole della 4850, che ad oggi e' limitata dalla mancanza di software specifici (non puo' salire a piu' di 700).
Ma se gia la 4870 ha come clock 750 e questa ha lo stesso chip..sicuro che puo' arrivare molto piu in la' .
HackaB321
20-06-2008, 13:54
per chi chiedeva uno specifico sui consumi...
http://www.pcper.com/images/reviews/580/power.jpg
;)
Nonostante il minor processo produttivo, a causa dell'oc, consuma di più della GTX a 65.
Aspetto comunque altre recensioni perchè per ora, per la maggior parte dei siti, la 4850 con filtri attivi è superiore alla GTX.
Questa GTX+ potrà superarla di poco (pare) costando di più e consumando di più però. Con i 55 nani però nvidia ha molto più margine sul prezzo.
halduemilauno
20-06-2008, 13:55
resto perplesso su come viene interpretato in generale da ati e nvidia il mercato delle vga, questa vga ha senso di esistere solo per poter dire che non si è in quella fascia 1 fps sotto 4850 ma 1 fps sopra, cosi facendo pure ati potrebbe fare uscire una sorta di 4850xtx......
ma qui gia davi tutto per scontato, fatto, deciso...
1) si pero la 4850 prende la ultra che non è lontanissima dalla 260, se tra 4850 e 4870 c'è un 30% di differenza la 4870 si avvicina sensibilmente alla 280, non capisoc poi perchè ati non presenta anche la punta di diamante, come al solito lo fa in ritardo
credo di poterti dire sbagliato
la ati ha abbandonato l'idea del single gpu e lo fara sempre di piu, quindi non bisogna vedere piu le dual gpu come hai tempi della 7900gtx2
le 3 schede video di ati sono 4850 4870 e 4870x2
dove la prima supera la gtx e quindi si avvicina molto alla 260, la seconda lo fara con la 280 e la terza che è la scheda di fascia alta sarà la top di mercato. Nvidia non ha mi pare in progetto nessun x2 e cmq oramai siamo li li con le prestazioni
l'ho detto di la e te lo ripeto di qua se fossi in te in attesa di rece che faranno vedere la 4870 rivedrei meglio quelle che parlano della 4850.
The_max_80
20-06-2008, 13:59
ma qui gia davi tutto per scontato, fatto, deciso...
l'ho detto di la e te lo ripeto di qua se fossi in te in attesa di rece che faranno vedere la 4870 rivedrei meglio quelle che parlano della 4850.
l'ho detto di la e lo ripeto di qua, non raccolgo, io non ho la missione di dimostrare che ati è sopra come tu hai invece quella inversa
Tra l'altro trovo ASSURDO che quoti qui cio che ho scritto in un altro 3d (4870 3d ufficiale) gia quotato anche nel 3d di appartenenza, cioè riporti cio che scrivo in giro per il forum e rispondi ogni volta, se è normale.....Fammi capire cosa c'entra riportare mie parole sulla 4870 nel 3d della 9800 gtx+ che io non ho mai menzionato
la 4850 va come gtx o poco sopra e vicino la ultra, cmq sia mi pare un po bizzarro che in ogni 3d stai li a quotare tutti i miei post per potermi contraddire, niente da fare eh?
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_4850/23.html
appleroof
20-06-2008, 14:32
qualche bench di questa review:
http://img440.imageshack.us/img440/9095/bioshockdj0.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/2235/cohib6.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/9666/stalkeryn9.jpg (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/3947/wiczb6.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/4905/cod4jr2.jpg (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/9689/crysisef1.jpg (http://imageshack.us)
http://www.legitreviews.com/images/reviews/731/temps.jpg
;)
Sorpresona di Nvidia :asd: :asd: :asd:
era la risposta che mi aspettavo (ovviamente non solo io) ma non credevo in queste prestazioni, devo dire che sono impressionato, il tutto con meno transistor di rv770 :eek:
cmq impressionante i margini di g92, riescono ancora a spremere così tanto da questo progetto, con i 55nm direi che è perfetto: la dimensione del die dovrebbe essere più piccola di quella di rv770, adesso praticamente non ha più i deficit rispetto ad Ati, margine e consumi del chip (e adesso al cambio costa 150€ :) )
concordo con chi sostiene che doveva far uscire questa, mantenere gx2 come top e dopo l'estate direttamente gt200 a 55nm
cmq ottimo, la velocità con cui hanno lanciato g92b mi fà solo ben sperare in gt200 55nm prima di quanto si creda
e brava Nvidia :)
p.s.: dove sono i catastrofisti del "sedersi sugli allori" ecc ecc ecc ecc? :asd:
michelgaetano
20-06-2008, 14:36
Non diciamo che non si è seduta sugli allori che non è davvero così, altrimenti questa scheda l avremmo avuta prima ^^"
Mercuri0
20-06-2008, 14:39
cmq impressionante i margini di g92, riescono ancora a spremere così tanto da questo progetto, con i 55nm direi che è perfetto: la dimensione del die dovrebbe essere più piccola di quella di rv770, adesso praticamente non ha più i deficit rispetto ad Ati, margine e consumi del chip (e adesso al cambio costa 150€ :) )
Beh a dirla tutta la dimensione del G92B mi pare che sia ancora più grande di RV770.
Inoltre, sempre a dirla tutta, la GTX+ è un G92 "spremuto" mentre la 4850 è un RV770 al minimo delle sue potenzialità.
In particolare il supporto alla GDDR5 è una carta pesantissima. Dove arriva il G92, RV770 può andare, e oltre.
La 9800GTX+ può essere una scheda interessante da considerare per un acquisto, ma dal punto di vista tecnologico è una 9800GTX overcloccata. Probabilmente ci sono già 9800GTX overcloccate che vanno più veloci.
Senza neanche dover parlare di AA 8X... :D
appleroof
20-06-2008, 14:39
Non diciamo che non si è seduta sugli allori che non è davvero così, altrimenti questa scheda l avremmo avuta prima ^^"
non dicevo a te direttamente (non ricordo di preciso chiunque sostenga una tesi :asd: ) parlavo in generale :)
per il resto siamo sempre lì: in mancanza di motivi chi gliela fà fare? Ed infatti alla bisogna, eccola (e molto prima delle attese, giuro che ci sono rimasto di sasso me l'aspettavo per luglio inoltrato, minimo)
Mister Tarpone
20-06-2008, 14:42
non dicevo a te direttamente (non ricordo di preciso chiunque sostenga una tesi :asd: ) parlavo in generale :)
per il resto siamo sempre lì: in mancanza di motivi chi gliela fà fare? Ed infatti alla bisogna, eccola (e molto prima delle attese, giuro che ci sono rimasto di sasso me l'aspettavo per luglio inoltrato, minimo)
e sinceramente pure io farei così ;)
ciaooooooooooo.
edit:
cmq non ho capito quali sono le reali dimensioni del chip.. :asd:
ma sembrerebbe 263mm²
appleroof
20-06-2008, 14:43
Beh a dirla tutta la dimensione del G92B mi pare che sia ancora più grande di RV770.
Inoltre, sempre a dirla tutta, la GTX+ è un G92 "spremuto" mentre la 4850 è un RV770 al minimo delle sue potenzialità.
In particolare il supporto alla GDDR5 è una carta pesantissima. Dove arriva il G92, RV770 può andare, e oltre.
La 9800GTX+ può essere una scheda interessante da considerare per un acquisto, ma dal punto di vista tecnologico è una 9800GTX overcloccata. Probabilmente ci sono già 9800GTX overcloccate che vanno più veloci.
Senza neanche dover parlare di AA 8X... :D
leggi tutto (magari anche i link se ti và)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22976765&postcount=2
per il resto, confrontiamo le schede che ci sono adesso sul mercato no? Per riprendere un discorso sostenuto da molti atisti, se Ati avesse voluto l'avrebbe cacciata subito la 4850 con ddr5
ma poi il prezzo? Adesso come adesso costano quelle memorie
e la 4870? Non avrebbe avuto alcun senso
per finire, occorre vedere se g92b sia tirato per il collo, quanto a frequenze, aspettiamo ulteriori news ;)
Mercuri0
20-06-2008, 14:47
Nonostante il minor processo produttivo, a causa dell'oc, consuma di più della GTX a 65.
Aspetto comunque altre recensioni perchè per ora, per la maggior parte dei siti, la 4850 con filtri attivi è superiore alla GTX.
Questa GTX+ potrà superarla di poco (pare) costando di più e consumando di più però. Con i 55 nani però nvidia ha molto più margine sul prezzo.
Non è che quel test è stato fatto con una GTX overcloccata :confused:
Imo la GTX+ è un'altra tristezza del marketing nVidia di questi tempi :(
Di solito i produttori di chip non rilasciavano reference a clock solo leggermente più alto. La GTX+ serve solo per far fare qualche review ai recensori.
Prendete una 9800GTX overcloccata di default e vedete che va già più veloce della 4850. Persino una 8800GT overcloccata supera 9800GTX e 4850. (perché tra 8800GT overcloccata e 9800GTX non c'è differenza)
Sempre senza filtri attivi, ovviamente.
TigerTank
20-06-2008, 14:47
leggi tutto (magari anche i link se ti và)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22976765&postcount=2
per il resto, confrontiamo le schede che ci sono adesso sul mercato no? Per riprendere un discorso sostenuto da molti atisti, se Ati avesse voluto l'avrebbe cacciata subito la 4850 con ddr5
ma poi il prezzo? Adesso come adesso costano quelle memorie
e la 4870? Non avrebbe avuto alcun senso
per finire, occorre vedere se g92b sia tirato per il collo, quanto a frequenze, aspettiamo ulteriori news ;)
Dopo aver letto un pò di cose io per ora la penso così:
La 4850 è ottima come prezzo ma a quanto pare scalda come un forno ed ha un overclock pressochè inesistente...
la 9800 gtx+ è allettante per chi ha una 8800 gt o inferiore mentre chi ha una 8800gtx/8800gts secondo me meglio aspettare che cali un pò la gtx 260 o vedere com'è la 4870.
Riguardo alla gtx 280....a quel prezzo meglio una PS3 e il divario di prezzo con la gtx260 non vale la differenza prestazionale (almeno per ora in teoria) :D
Il tutto ovviamente IMHO ;)
michelgaetano
20-06-2008, 14:49
La 4850 è ottima come prezzo ma a quanto pare scalda come un forno ed ha un overclock pressochè inesistente...
l OC è limitato ancora al Control Panel di ATi e a 700 solo.
Appena sarà possibile andare oltre si potrà dire davvero se sale o meno, non ora.
non dicevo a te direttamente (non ricordo di preciso chiunque sostenga una tesi :asd: ) parlavo in generale :)
per il resto siamo sempre lì: in mancanza di motivi chi gliela fà fare? Ed infatti alla bisogna, eccola (e molto prima delle attese, giuro che ci sono rimasto di sasso me l'aspettavo per luglio inoltrato, minimo)
nvidia ancora tiene banco con un'architettura risalente al novembre 2006 gli è bastato dare un'okkatina quà e là,cambiare il processo produttivo "per perderci troppo" ed ecco i risultato è fatto:asd:
....
Mister Tarpone
20-06-2008, 14:51
nvidia ancora tiene banco con un'architettura risalente al novembre 2006 gli è bastato dare un'okkatina quà e là,cambiare il processo produttivo "per perderci troppo" ed ecco i risultato è fatto:asd:
....
azz... effettivamente... :sofico:
TigerTank
20-06-2008, 14:53
l OC è limitato ancora al Control Panel di ATi e a 700 solo.
Appena sarà possibile andare oltre si potrà dire davvero se sale o meno, non ora.
Vediamo e speriamo...anche se le temp che ha già in idle mi sà che la limitano cmq parecchio senza modifiche al sistema di raffreddamento.
appleroof
20-06-2008, 14:56
Non è che quel test è stato fatto con una GTX overcloccata :confused:
Imo la GTX+ è un'altra tristezza del marketing nVidia di questi tempi :(
Di solito i produttori di chip non rilasciavano reference a clock solo leggermente più alto. La GTX+ serve solo per far fare qualche review ai recensori.
Prendete una 9800GTX overcloccata di default e vedete che va già più veloce della 4850. Persino una 8800GT overcloccata supera 9800GTX e 4850. (perché tra 8800GT overcloccata e 9800GTX non c'è differenza)
Sempre senza filtri attivi, ovviamente.
tristezza? ma non sei contento che la concorrenza funzioni?
Mercuri0
20-06-2008, 14:57
leggi tutto (magari anche i link se ti và)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22976765&postcount=2
Ho visto che anche su beyond3d hanno ancora parecchi dubbi sulla dimensione e le caratteristiche del G92B.
per il resto, confrontiamo le schede che ci sono adesso sul mercato no?
Beh, neanche la GTX+ è uscita sul mercato. Per ora è solo fuoco di sbarramento.
Comunque io non dubito minimamente che nVidia sia in grado di proporre soluzioni competitive nella stessa fascia di prezzo, deve farlo per forza -a costo di rimetterci- altrimenti non vende ;)
Diverso è il discorso quando si discute della "capacità tecnologica" di un chip, che però alla fine agli utenti interessa fino alla curva.
per finire, occorre vedere se g92b sia tirato per il collo, quanto a frequenze, aspettiamo ulteriori news ;)
Il problema insormontabile del G92 sono i 256bit GDDR3 mi sa. Quello che il G92 fa con le GDDR3 a 256bit, anche RV770 può farlo (e a quanto pare superarlo in AA).
Che AMD non proponga la 4850+, 4850+1/2 etc etc sono fatti suoi, ma io non mi sento di condannare questa scelta.
HackaB321
20-06-2008, 14:58
Non è che quel test è stato fatto con una GTX overcloccata :confused:
Imo la GTX+ è un'altra tristezza del marketing nVidia di questi tempi :(
Di solito i produttori di chip non rilasciavano reference a clock solo leggermente più alto. La GTX+ serve solo per far fare qualche review ai recensori.
Prendete una 9800GTX overcloccata di default e vedete che va già più veloce della 4850. Persino una 8800GT overcloccata supera 9800GTX e 4850. (perché tra 8800GT overcloccata e 9800GTX non c'è differenza)
Sempre senza filtri attivi, ovviamente.
Si, per questo dico di aspettare recensioni più complete da siti più affidabili perchè il rischio che le abbiano fatte con una GTX occata è alto. Lo dico anche nel bene perchè mi sembra strano che consumi così tanto.
Per il resto, per chi sta dietro a queste cose da molti anni non è una novità vedere Nvidia che se aggredita o superata sul piano tecnologico la butta sulle frequenze:D
appleroof
20-06-2008, 14:58
nvidia ancora tiene banco con un'architettura risalente al novembre 2006 gli è bastato dare un'okkatina quà e là,cambiare il processo produttivo "per perderci troppo" ed ecco i risultato è fatto:asd:
....
d'accordissimo, questo non può che dimostrare la bontà di un progetto :) (rv770 ha cmq molti più sp, tmu e così via rispetto a r600, g92b è in sostanza g80 a 55nm) :)
cmq pare che il die-size sia di 270mm^, leggermente più grande di rv770 (circa 250 mi pare), vediamo
Mercuri0
20-06-2008, 15:00
tristezza? ma non sei contento che la concorrenza funzioni?
"tristezza" non per il G92B (che sarà anzi interessante seguire ;) ) ma per il "GTX+".
Proponendo il "+" come reference board la nVidia vuol fare recensire una 9800GTX overcloccata.
Di sicuro ci sono 8800GT overcloccate che vanno più veloci, se è per quello.
Vedremo se il G92B riserva altre sorprese. :)
appleroof
20-06-2008, 15:02
Si, per questo dico di aspettare recensioni più complete da siti più affidabili perchè il rischio che le abbiano fatte con una GTX occata è alto. Lo dico anche nel bene perchè mi sembra strano che consumi così tanto.
nel link postato da halduemilauno consuma mneo di 4850 :confused:
Per il resto, per chi sta dietro a queste cose da molti anni non è una novità vedere Nvidia che se aggredita o superata sul piano tecnologico la butta sulle frequenze:D
Minimo sforzo, massimo risultato no? :)
cmq condivido l'opinione di aspettare ulteriori rece, mi sembra troppo buono questo shrink, oltre le mie più rosee previsioni...
"tristezza" non per il G92B (che sarà anzi interessante seguire ;) ) ma per il "GTX+".
Proponendo il "+" come reference board la nVidia vuol fare recensire una 9800GTX overcloccata.
Di sicuro ci sono 8800GT overcloccate che vanno più veloci, se è per quello.
Vedremo se il G92B riserva altre sorprese. :)
ok, adesso mi è più chiaro :p
-noxius-
20-06-2008, 15:04
si.
9800gtx + a 229$.
9800gtx a 199$.
;)
Ed ulteriore abbassamento dei prezzi della 4850 e quindi adios :read:
la speculazione del prodotto nuovo unita alle prestazioni superiori le devi tener conto. stiamo parlando di 30$ di differenza tra una scheda + o - pari alla 4850 e una superiore in quasi tutto. cmq in $ ambedue 229.
ora tocca vedere disponibilità e prezzi in €. nonche ovviamente altre rece esaustive.
una mia considerazione è rivolta al nome uno ben diverso tipo 9900gtx(che sapevo)sarebbe stato + indicato ma forse questa denominazione sarà appannaggio di un'altra scheda.
;)
Vedo che ricominciamo con le previsioni azzardate in stile GT200 ...superiore quasi in tutto ??? Ecco che riparti con la sfera di cristallo , ma li hai visti i bench e le caratteristiche tecniche ? Persino una 9800GTX OC batterà questa 9800GTX ''+'' a livello di pure performance :muro: .. E' una gtx overcloccata , niente di più . Se deve esser confrontata a questo punto devi prendere in esame una versione OC pure della 4850 ! Ma no, mi dimentico delle logiche di parte ...
Persino il vantage ti mostra che sono due soluzioni allineate .. Poi basta che attivi un attimo l'aa e la soluzione ati aumenta il distacco in prestazioni , arrivando ad andare uguale ad una GTX280 in certi casi estremi (tipo jericho 1600x1200 aa8x)
Ah, dimenticavo pure i driver miracolosi ..:doh:
L'unica discriminante è il prezzo , se fosse seriamente competitivo rispetto alle 4850 sarebbe ottimo per tutti però c'è un notevole deficit a livello di architettura ed aa , che non può essere sottovalutato : http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/7/#abschnitt_clive_barkers_jericho
Per dirvi , la mia 9800GTX l'avevo portata fino ad 830-2100(2050 stabile)-1230(1240+ ma non l'ho spinte oltre perchè sarebbe stato inutile e potenzialmente dannoso) ; se arrivasse entro 880 di core magari con ram più spinte si eliminerebbe in parte il bottleneck, però nulla di sostanziale ed il gap con l'aa rimarrebbe . Ci sarebbe da dire che data l'elevata frequenza degli shaders e del core, andrebbe di più rispetto alla 4850 sulle basse risoluzioni però come ho detto senza aa e senza dx10.1 (con le dx10.1 mi sembra che stia sopra alla gtx280 od =) http://techreport.com/articles.x/14967/7
Mercuri0
20-06-2008, 15:04
Dopo aver letto un pò di cose io per ora la penso così:
La 4850 è ottima come prezzo ma a quanto pare scalda come un forno ed ha un overclock pressochè inesistente...
Non scalda!!! Porcputt! :muro: La temperatura non scalda! la potenza scalda!
(lo so che il concetto forse non è banale ma lo sto ripetendo ogni dove oggi e un pò mi son rotto)
Potenza consumata-> quanto scalda
Temperatura alta-> il dissipatore lascia la potenza consumata sul chip invece che scaldare qualcos'altro (aria, etc etc)
La temperatura sulla 4850 è troppo alta? Boh! questo lo sanno loro, se è un errore aumenteranno la velocità di rotazione della ventola.
Mister Tarpone
20-06-2008, 15:05
nel link postato da halduemilauno consuma mneo di 4850 :confused:
consuma di + ;)
quelle postate da hal sono le temperature ;)
appleroof
20-06-2008, 15:06
consuma di + ;)
quelle postate da hal sono le temperature ;)
ok, mea culpa :doh:
evidentemente da questo punto di vista conta il dissi dual slot di 9800gtx+ rispetto a quello di 4850...
Mercuri0
20-06-2008, 15:12
ok, mea culpa :doh:
evidentemente da questo punto di vista conta il dissi dual slot di 9800gtx+ rispetto a quello di 4850...
Per la 4850 possono diminuire le temperature aumentando la velocità di rotazione della ventola (e sacrificando qualche DB di silensiosità). Oppure diminuire i voltaggi in idle, visto che pare che il driver usato per le review ancora non lo fa.
Comunque bisogna vedere se la temperatura è un problema.
Siccome la scheda non la devo toccare, a me una temperatura maggiore *sulla scheda* mi sarebbe pure bene per maggiore silenziosità, purché mi sia garantita l'affidabilità nel tempo.
Maggiore temperatura->minore affidabilità. Però il discorso va fatto a parità di processo produttivo, chip, etc etc.
appleroof
20-06-2008, 15:14
Per la 4850 possono diminuire le temperature aumentando la velocità di rotazione della ventola (e sacrificando qualche DB di silensiosità). Oppure diminuire i voltaggi in idle, visto che pare che il driver usato per le review ancora non lo fa.
Comunque bisogna vedere se la temperatura è un problema.
Siccome la scheda non la devo toccare, a me una temperatura maggiore *sulla scheda* mi sarebbe pure bene per maggiore silenziosità, purché mi sia garantita l'affidabilità nel tempo.
Maggiore temperatura->minore affidabilità. Però il discorso va fatto a parità di processo produttivo, chip, etc etc.
sono d'accordo, ma non possiamo parlare per la totalità degli utenti...
appleroof
20-06-2008, 15:29
Again this core architecture goes from strength to strength and using TSMC's 55nm process - the same one AMD uses for the HD 3000 series graphics cards (and 700 series chipsets), Nvidia has made an even cooler GPU.
Well, it would be cooler, but the 9800 GTX+ is clocked even higher than the old GTX with a core speed of 738MHz, up from 675MHz - a 9.3 percent increase. Shader clocks have also been increased from 1,688MHz to 1,836MHz (an increase of 8.8 percent), and GDDR3 memory remains around the 1.0-1.2GHz (2.0-2.4GHz effective) speed.
The memory chips have changed from Samsung on the 9800 GTX to Hynix H5RS5223CFR-N2C in our 9800 GTX+ sample which is rated for 1.2GHz (2.4GHz).
http://www.bit-tech.net/news/2008/06/19/nvidia-has-9800-gtx-55nm-g92/1
TigerTank
20-06-2008, 16:02
Non scalda!!! Porcputt! :muro: La temperatura non scalda! la potenza scalda!
(lo so che il concetto forse non è banale ma lo sto ripetendo ogni dove oggi e un pò mi son rotto)
Potenza consumata-> quanto scalda
Temperatura alta-> il dissipatore lascia la potenza consumata sul chip invece che scaldare qualcos'altro (aria, etc etc)
La temperatura sulla 4850 è troppo alta? Boh! questo lo sanno loro, se è un errore aumenteranno la velocità di rotazione della ventola.
Certo, quello che dici è sottointeso, mica parliamo di stufette reali. In genere qui quando si parla di quanto scaldi o meno una vga si intende la potenza erogata dalla vga rapportata alla capacità di smaltimento del dissipatore. Il punto a cui volevo arrivare è che con la 4850 mi sà che siamo in una situazione identica a quella delle 8800gt, ovvero di un dissipatore standard piuttosto limitato.
Quindi,nel caso si possa fare, se uno vuole tirare questa vga dovrà per forza cambiare il raffreddamento (altri €) mentre altre vga con un raffreddamento a doppio slot hanno più margine, tutto qui ;)
Con queste vga in una settimana é successo di tutto!
Sono rimasto piacevolmente colpito dal risultato della HD4850, che ha raggiunto il suo obiettivo e altrettanto colpito dalla sorpresa 9800GTX+ a 55nm che é apparsa quasi all'improvviso! per dir la verità dei 55nm se ne parlava da un po ma nei confronti della 9800GT che invece uscirà tra quasi un mese... le rece le ho guardate un po alla svelta ma si capisce che Nvidia con questa nuova versione ha mirato a recuperare il gap dalla HD4850 e mi sembra che ci sia riuscita, però a quanto pare proponendola ad un prezzo un po superiore!
Per la 9800GTX+ gli incrementi in MHz per la gpu e gli s.p. sono aprezzabili sicuramente merito dei 55nm su una scheda reference ma sinceramente non capisco se effettivamente la memoria rimarrà inpostata a 2200MHz o verrà proposta ad una frequenza superiore, io preferirei la seconda opzione :D visto che ai 2400/2450 MHz arriva tranquillamente, a maggior ragione passando alle memorie Hynix date per i 2400MHz!
Sicuramente tutta questa concorrenza fa bene a noi e in tempi brevi vedremo i prezzi scendere ancora, soprattutto quelli delle GTX260/280 in testa, perché sono effettivamente troppo alti...
Questa 9800GTX+ per me cade perfetta perché ero in attesa che il prezzo scendesse leggermente per prendere due 9800GTX, ma visti i nuovi 55nm e i MHz in "+":D , le prestazioni della GTX260 e il prezzo della GTX280, alla fine prenderò proprio 2 9800GTX+ con un monitor da 24".1920x1200 gia ordinato e per un po non vorrò piu sentir parlare di vga, in attesa di vuotarmi le tasche con il socket LGA1366... fermo restando di vedere in che direzione andrà l'SLI e su quali chipset ;)
halduemilauno
20-06-2008, 16:27
Con queste vga in una settimana é successo di tutto!
Sono rimasto piacevolmente colpito dal risultato della HD4850, che ha raggiunto il suo obiettivo e altrettanto colpito dalla sorpresa 9800GTX+ a 55nm che é apparsa quasi all'improvviso! per dir la verità dei 55nm se ne parlava da un po ma nei confronti della 9800GT che invece uscirà tra quasi un mese... le rece le ho guardate un po alla svelta ma si capisce che Nvidia con questa nuova versione ha mirato a recuperare il gap dalla HD4850 e mi sembra che ci sia riuscita, però a quanto pare proponendola ad un prezzo un po superiore!
Per la 9800GTX+ gli incrementi in MHz per la gpu e gli s.p. sono aprezzabili sicuramente merito dei 55nm su una scheda reference ma sinceramente non capisco se effettivamente la memoria rimarrà inpostata a 2200MHz o verrà proposta ad una frequenza superiore, io preferirei la seconda opzione :D visto che ai 2400/2450 MHz arriva tranquillamente, a maggior ragione passando alle memorie Hynix date per i 2400MHz!
Sicuramente tutta questa concorrenza fa bene a noi e in tempi brevi vedremo i prezzi scendere ancora, soprattutto quelli delle GTX260/280 in testa, perché sono effettivamente troppo alti...
Questa 9800GTX+ per me cade perfetta perché ero in attesa che il prezzo scendesse leggermente per prendere due 9800GTX, ma visti i nuovi 55nm e i MHz in "+":D , le prestazioni della GTX260 e il prezzo della GTX280, alla fine prenderò proprio 2 9800GTX+ con un monitor da 24".1920x1200 gia ordinato e per un po non vorrò piu sentir parlare di vga, in attesa di vuotarmi le tasche con il socket LGA1366... fermo restando di vedere in che direzione andrà l'SLI e su quali chipset ;)
quoto te per far presente che in $ le 4850 e 9800gtx+ costano uguale ovvero 229$.
per tutti...
per quanto riguarda la grandezza del chip non stiamo a sottigliare 256 vs 263. la 9800gtx+ è fatta per la 4850 quindi per le gddr5 della 4870 c'è la gtx260 che in quanto a bp ha ben poco da invidiare alla 4870.
forse i 1600 shader supereranno i 240 aspettiamo, ma intanto gli 800 shader :asd: (in versione 4850)contro questi 128 sempre + GG&F rimangono. e non ditemi che io non ve l'avevo detto.
:D
a un'altra cosa che ho gia detto ed è utile ribadirla è ovvio che gia in commercio ci sono delle ottime 9800gtx in versione oc ma nvidia doveva ufficializzare una scheda dotata di nuove frequenze. capito ora?
ps ora aspettiamo le altre rece.
-noxius-
20-06-2008, 16:31
HAL , hai toppato per l'ennesima volta ..
Prezzi più bassi
ADESSO:
9800gtx 209 euro
4850 147 euro (ebay 139 club3d)
FRA POCO (luglio ovvero la data di uscita delle 9800gtx+):
9800gtx+ 170(se...)
9800gtx 160 (se...)
4850 140/150
Fai te .. :rolleyes:
quoto te per far presente che in $ le 4850 e 9800gtx+ costano uguale ovvero 229$.
per tutti...
per quanto riguarda la grandezza del chip non stiamo a sottigliare 256 vs 263. la 9800gtx+ è fatta per la 4850 quindi per le gddr5 della 4870 c'è la gtx260 che in quanto a bp ha ben poco da invidiare alla 4870.
forse i 1600 shader supereranno i 240 aspettiamo, ma intanto gli 800 shader :asd: (in versione 4850)contro questi 128 sempre + GG&F rimangono. e non ditemi che io non ve l'avevo detto.
:D
a un'altra cosa che ho gia detto ed è utile ribadirla è ovvio che gia in commercio ci sono delle ottime 9800gtx in versione oc ma nvidia doveva ufficializzare una scheda dotata di nuove frequenze. capito ora?
ps ora aspettiamo le altre rece.
Le HD4850 si trovano gia 170/180E e le 9800GTX ancora a 220/230E, spero che i prezzi per le Nvidia vengano ritoccati quanto prima, soprattutto con la commercializzazione di questa 9800GTX+ che avverrà? si sa qualcosa di certo?
Certo é che AMD con la HD4850 ha proposto qualcosa di nuovo che va poco piu o come (nel caso HD4850vs9800GTX+) un vecchio progetto Nvidia se pur in quest'ultimo confronto con una revisione a 55nm del G92, diciamo che di per se non ci sarebbe da strapparsi i capelli, ma per AMD visti i prezzi e la fascia di mercato che va ad abbracciare risulta sicuramente avvantaggiata, certo questa volta tira un altra aria rispetto alla X2900XT e alla HD3870, poi é ancora da valutare la HD4870 e la HD4870X2, certo é che riusire ad abbracciare tutto il mercato delle vga con un solo progetto non é cosa da poco a maggior ragione con prestazioni di riguardo, con questa prima scheda AMD c'é riusita vedremo per le altre due, per la HD4870 sono piu scettico ma é un'opinione personale quindi puo essere benissimo anche sbagliata...
Tornando in argomento, il nome della 9800GTX+ rimarrà tale o non é ancora del tutto ufficiale, no perché il + non mi piace molto :D e a mio avviso non si diversifica molto dalla versione a 65nm... mah cmq é uguale quando escono le prendo! ;)
halduemilauno
20-06-2008, 17:12
Le HD4850 si trovano gia 170/180E e le 9800GTX ancora a 220/230E, spero che i prezzi per le Nvidia vengano ritoccati quanto prima, soprattutto con la commercializzazione di questa 9800GTX+ che avverrà? si sa qualcosa di certo?
Certo é che AMD con la HD4850 ha proposto qualcosa di nuovo che va poco piu o come (nel caso HD4850vs9800GTX+) un vecchio progetto Nvidia se pur in quest'ultimo confronto con una revisione a 55nm del G92, diciamo che di per se non ci sarebbe da strapparsi i capelli, ma per AMD visti i prezzi e la fascia di mercato che va ad abbracciare risulta sicuramente avvantaggiata, certo questa volta tira un altra aria rispetto alla X2900XT e alla HD3870, poi é ancora da valutare la HD4870 e la HD4870X2, certo é che riusire ad abbracciare tutto il mercato delle vga con un solo progetto non é cosa da poco a maggior ragione con prestazioni di riguardo, con questa prima scheda AMD c'é riusita vedremo per le altre due, per la HD4870 sono piu scettico ma é un'opinione personale quindi puo essere benissimo anche sbagliata...
Tornando in argomento, il nome della 9800GTX+ rimarrà tale o non é ancora del tutto ufficiale, no perché il + non mi piace molto :D e a mio avviso non si diversifica molto dalla versione a 65nm... mah cmq é uguale quando escono le prendo! ;)
certo bisogna dare tempo al tempo l'abbassamento del prezzo della 9800gtx da 249$ a 199$ avverrà in queste settimane credo entro l'inizio di luglio quando incomincerà la distribuzione della 9800gtx +. d'accordo con te sul nome infatti io la conoscevo come 9900 prima gt e poi gtx. ma forse(come detto)queste denominazioni si potrebbero riferire ad un'altra scheda.
cmq per info + precise forse la prossima settimana se ne saprà di +.
;)
Sergio_Di_Rio
20-06-2008, 18:51
era la risposta che mi aspettavo (ovviamente non solo io) ma non credevo in queste prestazioni, devo dire che sono impressionato, il tutto con meno transistor di rv770
Scusa ma di quali prestazioni sei stupito?
Prendi una qualunque 8800GTS512/9800GTX overclockale ed avrai le stesse "impressionanti" prestazioni...:rolleyes:
michelgaetano
20-06-2008, 18:56
Scusa ma di quali prestazioni sei stupito?
Prendi una qualunque 8800GTS512/9800GTX overclockale ed avrai le stesse "impressionanti" prestazioni...:rolleyes:
*
-noxius-
20-06-2008, 18:59
(perché tra 8800GT overcloccata e 9800GTX non c'è differenza)
Qui mi spiace ma non sono daccordo :
[email protected] + 9800GTX@820-2050-1200
------------------------+driver forceware 174.44 WHQL
3DMark Score 16541 3DMarks
SM 2.0 Score 6970
SM 3.0 Score 6778
CPU Score 5458
1 - Return to Proxycon 58.2 FPS
2 - Firefly Forest 57.97 FPS
CPU1 - Red Valley 1.8 FPS
CPU2 - Red Valley 2.64 FPS
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 67.21 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 68.34 FPS
3DMark Score 15298 3DMarks + 8800gt @ 721-1860-1062 A5MKIV
SM 2.0 Score 6404
SM 3.0 Score 6059
CPU Score 5552
1 - Return to Proxycon 52.4 FPS
2 - Firefly Forest 54.35 FPS
CPU1 - Red Valley 1.84 FPS
CPU2 - Red Valley 2.68 FPS
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 58.68 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 62.5 FPS
Una seppur minima differenza c'è ;) . Niente di rivoluzionario, percarità , però alla fine ha pur sempre 128 sp e tutto il resto (oltre al nome + figo, adesso a conferma della superiorità c'è anche il ''+'' oltre al ''9'' :ciapet: )
Tidus.hw
20-06-2008, 19:05
Qui mi spiace ma non sono daccordo :
[email protected] + 9800GTX@820-2050-1200
------------------------+driver forceware 174.44 WHQL
3DMark Score 16541 3DMarks
SM 2.0 Score 6970
SM 3.0 Score 6778
CPU Score 5458
1 - Return to Proxycon 58.2 FPS
2 - Firefly Forest 57.97 FPS
CPU1 - Red Valley 1.8 FPS
CPU2 - Red Valley 2.64 FPS
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 67.21 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 68.34 FPS
3DMark Score 15298 3DMarks + 8800gt @ 721-1860-1062 A5MKIV
SM 2.0 Score 6404
SM 3.0 Score 6059
CPU Score 5552
1 - Return to Proxycon 52.4 FPS
2 - Firefly Forest 54.35 FPS
CPU1 - Red Valley 1.84 FPS
CPU2 - Red Valley 2.68 FPS
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 58.68 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 62.5 FPS
Una seppur minima differenza c'è ;) . Niente di rivoluzionario, percarità , però alla fine ha pur sempre 128 sp e tutto il resto (oltre al nome + figo, adesso a conferma della superiorità c'è anche il ''+'' oltre al ''9'' :ciapet: )
lui ha detto tra 8800gt occata e 9800gtx default, quelle sono entrambe occate ;)
michelgaetano
20-06-2008, 19:06
Esatto :D come la 9600 GT con la 8800 GT, se la OCchi la prende pure, poi ovvio che tiri su anche l altra e kaboom :sofico:
-noxius-
20-06-2008, 19:22
lui ha detto tra 8800gt occata e 9800gtx default, quelle sono entrambe occate ;)
Certo , però se overclocco una devo overcloccare pure l'altra ;)
Per dovere di completezza :
[email protected] + 9800GTX@DEFAULT
------------------------+driver forceware 174.44 WHQL
3DMark Score 14987 3DMarks
SM 2.0 Score 6226
SM 3.0 Score 6002
CPU Score 5399
Test Results
Graphics Tests
1 - Return to Proxycon 51.51 FPS
2 - Firefly Forest 52.25 FPS
CPU Tests
CPU1 - Red Valley 1.8 FPS
CPU2 - Red Valley 2.59 FPS
HDR Tests
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 58.01 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 62.03 FPS
molochgrifone
20-06-2008, 19:32
Scusa ma di quali prestazioni sei stupito?
Prendi una qualunque 8800GTS512/9800GTX overclockale ed avrai le stesse "impressionanti" prestazioni...:rolleyes:
A livello prestazioni pure magari hai anche ragione, ma se pensi che un die shrink di un progetto del 2006 ha le stesse prestazioni di un progetto nuovo di pacca... E' anche vero che questi potrebbero essere gli ultimi colpi di G80 e i primi di R700, ciò non toglie che sia comunque abbastanza "impressionante" quello che G80 è stato fino ad oggi.
michelgaetano
20-06-2008, 19:39
Certo , però se overclocco una devo overcloccare pure l'altra ;)
Per dovere di completezza :
[email protected] + 9800GTX@DEFAULT
------------------------+driver forceware 174.44 WHQL
3DMark Score 14987 3DMarks
SM 2.0 Score 6226
SM 3.0 Score 6002
CPU Score 5399
Test Results
Graphics Tests
1 - Return to Proxycon 51.51 FPS
2 - Firefly Forest 52.25 FPS
CPU Tests
CPU1 - Red Valley 1.8 FPS
CPU2 - Red Valley 2.59 FPS
HDR Tests
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 58.01 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 62.03 FPS
Esatto, come vedi la supera di poco :D
Il raffronto è più che altro per dire che con un po' di sano OC si prende una scheda di fascia inferiore e la si porta ad una superiore :D
halduemilauno
20-06-2008, 19:48
per chi chiedeva a quando l'abbassamento dei prezzi della 9800gtx a 199$...
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814130339
;)
-noxius-
20-06-2008, 19:49
Esatto, come vedi la supera di poco :D
Il raffronto è più che altro per dire che con un po' di sano OC si prende una scheda di fascia inferiore e la si porta ad una superiore :D
Il problema è il prezzo , una gt a 125 non ha senso se a 147 ci sono le 4850 ..
Veramente impressionato , se la 4850/9800gtx è la nuova fascia media , verso settembre ce le ritroveremo a 120 euro !! :eek:
per chi chiedeva a quando l'abbassamento dei prezzi della 9800gtx a 199$...
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814130339
;)
Mi hai messo su ignore :tie: :tie: :ahahah:
Prezzo esentasse davvero eccezionale , e tutto grazie alla concorrenza ..
Sergio_Di_Rio
20-06-2008, 20:27
A livello prestazioni pure magari hai anche ragione, ma se pensi che un die shrink di un progetto del 2006 ha le stesse prestazioni di un progetto nuovo di pacca... E' anche vero che questi potrebbero essere gli ultimi colpi di G80 e i primi di R700, ciò non toglie che sia comunque abbastanza "impressionante" quello che G80 è stato fino ad oggi.
AH! Sulla validità di G80 non si discute! Ancora oggi la 8800GTX è una schedona! Comunque il lavoro di ATI va visto, soprattutto, in relazione alla propria generazione passata di gpu, dove la hd4850 supera addirittura la precedente top di gamma (3870x2) con frequenze molto minori ed una sola GPU (contro 2)! In alcuni scenari supera anche la top di gamma (GPU singola) della scorsa generazione Nvidia (9800GTX). Non parliamo poi delle migliorie al supporto crossfire che rendono un CF di 4850 capace di rivaleggiare con GTX280.
Non c'è dubbio, l'architettura è notevolmente migliorata ed ATI è sulla strada giusta. Aspetto con ansia 4870 e 4870X2.
molochgrifone
21-06-2008, 00:51
AH! Sulla validità di G80 non si discute! Ancora oggi la 8800GTX è una schedona! Comunque il lavoro di ATI va visto, soprattutto, in relazione alla propria generazione passata di gpu, dove la hd4850 supera addirittura la precedente top di gamma (3870x2) con frequenze molto minori ed una sola GPU (contro 2)! In alcuni scenari supera anche la top di gamma (GPU singola) della scorsa generazione Nvidia (9800GTX). Non parliamo poi delle migliorie al supporto crossfire che rendono un CF di 4850 capace di rivaleggiare con GTX280.
Non c'è dubbio, l'architettura è notevolmente migliorata ed ATI è sulla strada giusta. Aspetto con ansia 4870 e 4870X2.
Evidente che il salto generazione scorsa->generazione nuova di Ati rispetto a quello di nVidia è stato notevole, però a questo punto potremmo aprire una diatriba infinita sul fatto che non sia merito della attuale generazione di Ati (ottima) ma di quella precedente (non così ottima, per essere buoni), e quindi si andrebbe a finire in un discorso relativistico che non porterebbe né vinti o vincitori né verità assolute.
Le persone intelligenti possono solo essere contente di questa concorrenza! ;)
HackaB321
21-06-2008, 10:25
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4850/GFlineup.jpg
Mister Tarpone
21-06-2008, 10:27
ma questa tabella mette a confronto le schede in base ai prezzi vero?? mica sulle prestazioni?? perchè la 96GT sotto la 70 non mi torna assolutamente :asd:
Foglia Morta
21-06-2008, 10:39
E' già stato postato l'articolo di hardware.fr ?
praticamente questa 9800GTX+ rispetto la 4850 dovrebbe essere un po più veloce senza filtri e più lenta con i filtri
http://www.hardware.fr/articles/724-9/b-maj-b-preview-radeon-hd-4850-geforce-9800-gtx-v2.html
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/23/IMG0023591.gif
Mister Tarpone
21-06-2008, 10:49
edit
Mercuri0
21-06-2008, 11:23
ma questa tabella mette a confronto le schede in base ai prezzi vero?? mica sulle prestazioni?? perchè la 96GT sotto la 70 non mi torna assolutamente :asd:
E la collocazione che nVidia si aspetta delle schede, e quindi dovrebbe essere legata al prezzo e alle prestazioni.
Interessante il collocamento della 4870 secondo nVidia: il 25% in meno di prezzo della GTX260. Avrà il 25% in meno di prestazioni?
Mercuri0
21-06-2008, 11:27
riassunto delle prestazioni di questa review:
Da quella recensione la 9800GTX+ risulta il 6% più veloce della 4850 senza filtri e il 10% più lenta con l'antialiasing.
Il fatto che sia venduta a un prezzo superiore è perche nVidia conta di vendere "il marchio" misa :rolleyes:
michelgaetano
21-06-2008, 11:42
Da quella recensione la 9800GTX+ risulta il 6% più veloce della 4850 senza filtri e il 10% più lenta con l'antialiasing.
Il fatto che sia venduta a un prezzo superiore è perche nVidia conta di vendere "il marchio" misa :rolleyes:
La superiorità sui filtri è ormai palese.
Voglio però vedere davvero quanto va 8se va) più forte senza filtri la 9800gtx :)
halduemilauno
21-06-2008, 11:45
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4850/GFlineup.jpg
forse posto e spazio per una 9900 c'è.
;)
Mercuri0
21-06-2008, 11:56
forse posto e spazio per una 9900 c'è.
;)
Nel grafico sì, nella realtà io trovo già troppo stretto lo spazio tra la GTX260 e la 9800GTX (+ o - che si voglia) :mbe:
DakmorNoland
21-06-2008, 11:58
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4850/GFlineup.jpg
Sta tabella rappresenta solo le fasce di prezzo! Si stanno arrampicando sugli specchi! :mc: Ormai sanno tutti che la 4850 va quasi come la 260, anzi la supera in Oblivion, Bioshock, GRID! La 4870 è nettamente superiore alla 260 c'è poco da fare, anzi è appiccicata alla 280!
Cmq davvero triste questa 9800GTX+, sono i soliti giochetti di Nvidia! Meno male che AMD non ci sta manco dietro a ste bambinate! Vorrei vedere se facesse uscire la 4850+ cosa succederebbe! ROFTL! :asd:
E cmq le recensioni in prima pagina sono chiaramante fatte scegliendo accuratamente le risoluzioni e dove mettere i filtri, in modo da far passare la GTX+ in vantaggio! Quando si dice siti affidabili! :mc:
Mister Tarpone
21-06-2008, 11:59
E la collocazione che nVidia si aspetta delle schede, e quindi dovrebbe essere legata al prezzo e alle prestazioni.
Interessante il collocamento della 4870 secondo nVidia: il 25% in meno di prezzo della GTX260. Avrà il 25% in meno di prestazioni?
in questa tabella i confronti sono giusti solo se il paragone è fatto sui prezzi.
perchè a prestazioni:
9600GT = 3870 (una più forte con i filtri /una più forte senza)
9800GTX+ = 4850 (una più forte senza/ una più forte con i filtri)
cmq sinceramente non mi garba tanto il nome di sta scheda.
io se fossi nvidia avrei lanciato le G92B chiamandole 9900GT e 9900GTX e stop.
poi dopo l'estate avrei lanciato GT200 sempre a 55nani...
purtroppo ha fatto proprio un bel casino con i nomi... creano abb. confusione...questo va detto.
appleroof
21-06-2008, 12:00
Da quella recensione la 9800GTX+ risulta il 6% più veloce della 4850 senza filtri e il 10% più lenta con l'antialiasing.
Il fatto che sia venduta a un prezzo superiore è perche nVidia conta di vendere "il marchio" misa :rolleyes:
il fatto che sia venduta ad un prezzo superiore è dovuto alle prestazioni, da quando sono nate le vga: un pelo più veloce di 4850, un pelo più costosa, non fà una piega
appleroof
21-06-2008, 12:03
in questa tabella i confronti sono giusti solo se il paragone è fatto sui prezzi.
perchè a prestazioni:
9600GT = 3870 (una più forte con i filtri /una più forte senza)
9800GTX+ = 4850 (una più forte senza/ una più forte con i filtri)
cmq sinceramente non mi garba tanto il nome di sta scheda.
io se fossi nvidia avrei lanciato le G92B chiamandole 9900GT e 9900GTX e stop.
poi dopo l'estate un refresh (magari) di GT200 sempre a 55nani...
purtroppo ha fatto proprio un bel casino con i nomi... creano abb. confusione...questo va detto.
bè, in questo caso 9800gtx+ la differenzia da 9800gtx (sarebbe stato assurdo chiamare g92b ancora 9800gtx e basta)
certo, nell'ultimo anno di confusione ne hanno fatta parecchia con le sigle, ed anche io nn condivido affatto questa politica che hanno seguito, spero che con le "derivate" di g200 cambino rotta
Mercuri0
21-06-2008, 12:07
in questa tabella i confronti sono giusti solo se il paragone è fatto sui prezzi.
La tabella dovrebbe servire per mostrare che in ciascuna fascia di prezzo, nVidia avrebbe l'offerta migliore. Quindi la scala è fatta prima per prezzo e poi per prestazioni.
Mica devi intenderla in termini assoluti, però, è come nVidia colloca le sue schede.
il fatto che sia venduta ad un prezzo superiore è dovuto alle prestazioni, da quando sono nate le vga: un pelo più veloce di 4850, un pelo più costosa, non fà una piega
Dove l'hai visto che è un pelo più veloce?
Dalla review linkata risultava il 6% più veloce senza AA e 10% più lenta con AA, e questa distanza può solo aumentare nei giochi futuri.
Comunque non mi va di discutere troppo di cose come la GTX+, se si dovessero contare gli euro dovremmo discutere di ciascuna scheda in ogni sua edizione overclock e in ogni edizione di dissipatore. Ma dai, la GTX+ è una enorme boiata di marketing (più ci penso più davvero me ne convinco. Ciò non toglie nulla al fatto che sia un'ottima proposta, come certe 8800GT overcloccate che la superano)
il fatto che sia venduta ad un prezzo superiore è dovuto alle prestazioni, da quando sono nate le vga: un pelo più veloce di 4850, un pelo più costosa, non fà una piega
quoto,inoltre la 9800gtx ha un sistema di raffreddamento più efficente della sua rivale che al posto del dissipatore sembra avere una sottiletta craft:fagiano: ...quindi l'esborso in più di danaro per la 9800gtx+ è giustificato..:O
Mister Tarpone
21-06-2008, 12:09
quoto,inoltre la 9800gtx ha un sistema di raffreddamento più efficente della sua rivale che al posto del dissipatore sembra avere una sottiletta craft:fagiano: ...quindi l'esborso in più di danaro per la 9800gtx+ è giustificato..:O
oddio qui concordo. ed aggiungo anche un bel = :fagiano:
Mister Tarpone
21-06-2008, 12:09
La tabella dovrebbe servire per mostrare che in ciascuna fascia di prezzo, nVidia avrebbe l'offerta migliore. Quindi la scala è fatta prima per prezzo e poi per prestazioni.
Mica devi intenderla in termini assoluti, però, è come nVidia colloca le sue schede.
ok. adesso ho capito ;)
appleroof
21-06-2008, 12:13
Comunque non mi va di discutere troppo di cose come la GTX+, se si dovessero contare gli euro dovremmo discutere di ciascuna scheda in ogni sua edizione overclock e in ogni edizione di dissipatore. Ma dai, la GTX+ è una enorme boiata di marketing (più ci penso più davvero me ne convinco. Ciò non toglie nulla al fatto che sia un'ottima proposta, come certe 8800GT overcloccate che la superano)
la 9800gtx+ non è una 9800gtx overcloccata, ma una 9800gtx a 55nm, sei abbastanza esperto di queste cose da quello che leggo nei tuoi interventi per non cogliere la grossa differenza...
quoto,inoltre la 9800gtx ha un sistema di raffreddamento più efficente della sua rivale che al posto del dissipatore sembra avere una sottiletta craft:fagiano: ...quindi l'esborso in più di danaro per la 9800gtx+ è giustificato..:O
esatto, uno dei limiti maggiori della 4850 è quel dissi ridicolo, se vuoi tirarla davvero devi mettere mano al portafoglio e prendere un dissi after-market, a meno che qualche partener decida di venderla con dissi diversi dal reference, ma per ora è così
Mercuri0
21-06-2008, 12:15
quoto,inoltre la 9800gtx ha un sistema di raffreddamento più efficente della sua rivale che al posto del dissipatore sembra avere una sottiletta craft:fagiano: ...quindi l'esborso in più di danaro per la 9800gtx+ è giustificato..:O
E perché no una 4850 in edizione "Glaciator" o quello che vi pare?
Ma vi rendete conto di che discussioni ci porta a fare questa cavola di scheda GTX+???? (cioè la mossa di nvidia)
La GTX+ non è "migliore della 4850" ma (semmai) migliore della 4850 reference board!
La mossa di nvidia è stata tirar fuori una scheda "tipo non reference" in modo da essere recensita come reference, e far percepire che tutte le GTX+ sono meglio di tutte le 4850.
Vi spiace se io metto in evidenza queste cose? Io penso che lo scopo più importante dei forum sia proprio quello di aiutarci l'un l'altro a leggere oltre il marketing.
Mister Tarpone
21-06-2008, 12:16
edit per rincoglionimento...
appleroof
21-06-2008, 12:17
E perché no una 4850 in edizione "Glaciator" o quello che vi pare?
Ma vi rendete conto di che discussioni ci porta a fare questa cavola di scheda GTX+???? (cioè la mossa di nvidia)
La GTX+ non è "migliore della 4850" ma (semmai) migliore della 4850 reference board!
La mossa di nvidia è stata tirar fuori una scheda "tipo non reference" in modo da essere recensita come reference, e far percepire che tutte le GTX+ sono meglio di tutte le 4850.
Vi spiace se io metto in evidenza queste cose? Io penso che lo scopo più importante dei forum sia proprio quello di aiutarci l'un l'altro a leggere oltre il marketing.
ripeto: sbagli completamente, la 9800gtx+ è una scheda reference, ha un chip a 55nm, è scheda completamente diversa da 9800gtx 65nm oc, che ha un chip 65nm ed è overcloccata, possibile che non cogli la differenza?? :what:
Mercuri0
21-06-2008, 12:18
la 9800gtx+ non è una 9800gtx overcloccata, ma una 9800gtx a 55nm, sei abbastanza esperto di queste cose da quello che leggo nei tuoi interventi per non cogliere la grossa differenza...
Avremo modo di valutare la bontà del G92B quando ci sarà le opportunità di review più approfondite ;)
Io so anche che un die-shrink di per sé non fa alcuna differenza, e se davvero i valori di TDP sono cresciuti con la frequenza della GTX+ (cosa che a dire il vero che mi stupisce) non si comincia col piede giusto.
edit: può anche darsi che il G92B sia stato progettato esplicitamente per contenere i costi di produzione: cosa interessantissima per nvidia, meno per noi.
la 9800gtx+ non è una 9800gtx overcloccata, ma una 9800gtx a 55nm, sei abbastanza esperto di queste cose da quello che leggo nei tuoi interventi per non cogliere la grossa differenza...
ha le prestazioni di una 9800gtx oc se confrontate alle stesse frequenze di lavoro ma di fatto la + è un'altro chip che si chiama g92b evoluzione a 55nm di g92...
appleroof
21-06-2008, 12:19
Avremo modo di valutare la bontà del G92B quando ci sarà le opportunità di review più approfondite ;)
Io so anche che un die-shrink di per sé non fa alcuna differenza, e se davvero i valori di TDP sono cresciuti con la frequenza della GTX+ (cosa che a dire il vero che mi stupisce) non si comincia col piede giusto.
quoterrimo: come al solito
quanto al resto, non toglie che è una scheda diversa da 9800gtx e da 9800gtx overcloccata, spero adesso sia chiaro :)
appleroof
21-06-2008, 12:21
ha le prestazioni di una 9800gtx oc se confrontate alle stesse frequenze di lavoro ma di fatto la + è un'altro chip che si chiama g92b evoluzione a 55nm di g92...
esatto: bisogna vedere se (come credo) ha ulteriori margini di oc, come lo hanno tutte le schede
allora ad esempio confronteremo:
9800gtx/4850
9800gtx oc/4850oc
9800gtx+/4850
9800gtx+ oc/4850oc
e così via....come sempre insomma :)
E perché no una 4850 in edizione "Glaciator" o quello che vi pare?
Ma vi rendete conto di che discussioni ci porta a fare questa cavola di scheda GTX+???? (cioè la mossa di nvidia)
La GTX+ non è "migliore della 4850" ma (semmai) migliore della 4850 reference board!
La mossa di nvidia è stata tirar fuori una scheda "tipo non reference" in modo da essere recensita come reference, e far percepire che tutte le GTX+ sono meglio di tutte le 4850.
Vi spiace se io metto in evidenza queste cose? Io penso che lo scopo più importante dei forum sia proprio quello di aiutarci l'un l'altro a leggere oltre il marketing.
dentro 9800gtx+ cè un'altro chip che è g92b...non centra niente ciò che dici tù lo vuoi capire si o nò?:D :p
halduemilauno
21-06-2008, 12:23
quoto,inoltre la 9800gtx ha un sistema di raffreddamento più efficente della sua rivale che al posto del dissipatore sembra avere una sottiletta craft:fagiano: ...quindi l'esborso in più di danaro per la 9800gtx+ è giustificato..:O
la 9800gtx+ non è una 9800gtx overcloccata, ma una 9800gtx a 55nm, sei abbastanza esperto di queste cose da quello che leggo nei tuoi interventi per non cogliere la grossa differenza...
esatto, uno dei limiti maggiori della 4850 è quel dissi ridicolo, se vuoi tirarla davvero devi mettere mano al portafoglio e prendere un dissi after-market, a meno che qualche partener decida di venderla con dissi diversi dal reference, ma per ora è così
ripeto: sbagli completamente, la 9800gtx+ è una scheda reference, ha un chip a 55nm, è scheda completamente diversa da 9800gtx 65nm oc, che ha un chip 65nm ed è overcloccata, possibile che non cogli la differenza?? :what:
concordo su tutto. pur disponendo dell'ottima 9800gtx a nvidia si chiedeva una sua ricollocazione di prezzo e una sua variante a 55nm. e questo è stato fatto.
;)
Mister Tarpone
21-06-2008, 12:23
esatto: bisogna vedere se (come credo) ha ulteriori margini di oc, come lo hanno tutte le schede
allora ad esempio confronteremo:
9800gtx/4850
9800gtx oc/4850oc
9800gtx+/4850
9800gtx+ oc/4850oc
e così via....come sempre insomma :)
mi sembra giusto... dato che la gtx+ non è una semplice gtx oc ma ha il chip g92b. e quindi di base è fatta proprio così.
Mercuri0
21-06-2008, 12:24
ripeto: sbagli completamente, la 9800gtx+ è una scheda reference, ha un chip a 55nm, è scheda completamente diversa da 9800gtx 65nm oc, che ha un chip 65nm ed è overcloccata, possibile che non cogli la differenza?? :what:
Se un G92 alla stessa frequenza del G92B ha lo stesso TDP e le stesse caratteristiche (prestazioni, e volendo pure affidabilità) non c'è differenza.
Anche se non avesse lo stesso TDP, vorrebbe dire che il G92B "constentirebbe clock più alti".
(in realtà i produttori di schede non possono produrre schede "overcloccate" ;) perché se un produttore fissa un clock, quello è secondo le specifiche, quindi non "over". Solo gli utenti possono "overcloccare". I produttori possono fissare clock superiori alle reference board)
edit: ovviamente (e lo vado ripetendo) mi riservo di giudicare quando ci saranno più dati sul G92B. Ma per ora c'è solo una scheda che funziona a un clock leggermente più alto.
Mister Tarpone
21-06-2008, 12:24
edit: può anche darsi che il G92B sia stato progettato esplicitamente per contenere i costi di produzione: cosa interessantissima per nvidia, meno per noi.
dipende.... se una 9800GT con G92b la mettessero a 2 lire appena esce sarebbe interessante anche per noi... o no??? ;)
appleroof
21-06-2008, 12:27
Se un G92 alla stessa frequenza del G92B ha lo stesso TDP e le stesse caratteristiche (prestazioni, e volendo pure affidabilità) non c'è differenza.
Anche se non avesse lo stesso TDP, vorrebbe dire che il G92B "constentirebbe clock più alti".
(in realtà i produttori di schede non possono produrre schede "overcloccate" ;) perché se un produttore fissa un clock, quello è secondo le specifiche, quindi non "over". Solo gli utenti possono "overcloccare". I produttori possono fissare clock superiori alle reference board)
:confused: e :confused: (per il neretto)
per il resto, l'ho detto 1000 volte, non capisco come mai una cosa così lampante proprio non ti entri in testa....
cmq aspettiamo altre rece anche per vedere i margini di oc del g92b, che resta un chip nuovo rispetto a g92... e che di default ha frequenze maggiori della 9800gtx default.
Mercuri0
21-06-2008, 12:31
:confused: e :confused: (per il neretto)
Overclock significa far funzionare qualcosa sopra (over) le specifiche di clock fornite dal produttore.
Perciò il produttore, non può "overcloccare", ma solo "fissare il clock". Perché fissando il clock fissa le specifiche. ;)
Comunque ormai le schede con clock superiore alla reference board si indicano con la sigla "OC" e la cosa pare faccia molto figo. :D
edit: a proposito di 55 vs 65, va da sé che se a nVidia avanzano G92 all'uscita della 9800GT, la 9800GT monterà sia chipa 55nm che 65nm senza + di sorta da nessuna parte. E la cosa a me non pare strana.
appleroof
21-06-2008, 12:34
Overclock significa far funzionare qualcosa sopra (over) le specifiche di clock fornite dal produttore.
Perciò il produttore, non può "overcloccare", ma solo "fissare il clock". Perché fissando il clock fissa le specifiche. ;)
Comunque ormai le schede con clock superiore alla reference board si indicano con la sigla "OC" e la cosa pare faccia molto figo. :D
grazie della spiegazione, non sapevo cosa significasse overcloccare :p
però onestamente non capisco dove vuoi arrivare, davvero non ti seguo oggi: overcloccare un chip è farlo funzionare a frequenza maggiori di quelle default, ora che lo facciano i partner "di fabbrica" o che lo faccia io...:boh:
Comunque non è detto che i 55nm consentano clock maggiori. Sembra scontato per tutti che G92b volera in OC più di G92, ma non è detto che sia così.
R600 aveva il medesimo margine di OC di RV670. (anzi se non sbaglio R600 ha fatto il record maggiore, 1,1 Ghz)
Non so poi se G92b è un die-shrink ottico oppure hanno rimaneggiato l'architettura, ma da quello che vedo non ha funzioni aggiuntive o miglioramenti rispetto ad una 9800GTX normale. Oltretutto G92b serviva proprio per aumentare i margini di Nvidia, non per alzare le frequenze (che significa fare una scelta sui chip buoni) e competere con Ati.
Io rimango mi trovo d'accordo con Mercuri0. E' una non reference fatta passare per reference.
A questo punto ATI risponde con una HD4855/60 a 700Mhz e 1100Mhz di GDDR3 e ritorna sempre sopra. Anzi probabilmente basterà aspettare nuovi driver, visto che RV770 è molto più diverso da RV670 di quello che mi aspettavo..
-noxius-
21-06-2008, 12:39
Sta tabella rappresenta solo le fasce di prezzo! Si stanno arrampicando sugli specchi! :mc: Ormai sanno tutti che la 4850 va quasi come la 260, anzi la supera in Oblivion, Bioshock, GRID! La 4870 è nettamente superiore alla 260 c'è poco da fare, anzi è appiccicata alla 280!
Cmq davvero triste questa 9800GTX+, sono i soliti giochetti di Nvidia! Meno male che AMD non ci sta manco dietro a ste bambinate! Vorrei vedere se facesse uscire la 4850+ cosa succederebbe! ROFTL! :asd:
E cmq le recensioni in prima pagina sono chiaramante fatte scegliendo accuratamente le risoluzioni e dove mettere i filtri, in modo da far passare la GTX+ in vantaggio! Quando si dice siti affidabili! :mc:
Basta mettere l'aa8x/16x ed allora 4850 sarà grossomodo tra una 260 ed una 280, superando quest'ultima in casi limite :read:
la 9800gtx+ non è una 9800gtx overcloccata, ma una 9800gtx a 55nm, sei abbastanza esperto di queste cose da quello che leggo nei tuoi interventi per non cogliere la grossa differenza...
Ah , già ... E mi spieghi a te cosa cambia , cosa ci guadagni TRA 65NM E 55NM ?? Nulla :rolleyes:
Forse 10 MHz in più sul core e 50 sugli shaders (per un drammatico incremento di 0.3 fps) , forse 10 W di meno in load , a livello di temperature forse 2 gradi in meno .... Ah già ... cambiamenti radicali e da consigliare caldamente :ciapet:
Mister Tarpone
21-06-2008, 12:41
Basta mettere l'aa8x/16x ed allora 4850 sarà grossomodo tra una 260 ed una 280, superando quest'ultima in casi limite :read:
seee...aspetta mettiamola tra una 290 e 310... ma che stai a di ???
guarda, siamo tutti daccordo che la 4850 è un ottima scheda.. ma -in media- non è manco con aa8x ai livelli di gtx 260 o 280...
non scherziamo ;)
forse in qualche gioco favorevole alle ati... tipo assassin creed.. ma in media proprio no. già la 260 resta superiore.... ;)
Mister Tarpone
21-06-2008, 12:44
Ah , già ... E mispieghi a te cosa cambia , cosa ci guadagni TRA 65NM E 55NM ?? Nulla :rolleyes:
io speravo che le nuove CARDS (:asd:) a 55nm costassero di meno a nvidia ma PURE A NOI!!!!
però... :boh:
-noxius-
21-06-2008, 12:44
seee...aspetta mettiamola tra una 290 e 310... ma che stai a di ???
guarda, siamo tutti daccordo che la 4850 è un ottima scheda.. ma -in media- non è manco con aa8x ai livelli di gtx 260 o 280...
non scherziamo ;)
forse in qualche gioco favorevole alle ati... tipo assassin creed.. ma in media proprio no. già la 260 resta superiore.... ;)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/7/#abschnitt_clive_barkers_jericho
io speravo che le nuove CARDS (:asd:) a 55nm costassero di meno a nvidia ma PURE A NOI!!!!
però... :boh:
A dir la verita mi sembra che costino addirittura di più , al lancio ... ovvero 229 vs 199 , che credo caleranno da lì a breve , per la gioia di tutti i possessori di mobo SLI ;)
ripeto: sbagli completamente, la 9800gtx+ è una scheda reference, ha un chip a 55nm, è scheda completamente diversa da 9800gtx 65nm oc, che ha un chip 65nm ed è overcloccata, possibile che non cogli la differenza?? :what:
Mercurio , come fai a non cogliere la differenza ?? Haha ... ha 10.000 sp in più , il quintuplo della banda passante , è MOSTRUOSAMENTE POTENTE !!! (E ne consiglio il cambio tra chi ha una 9800gtx ''-'' ) .
Appleroof, l'obbiettività la lascia a casa come al solito è ? Mi ricordo di quando discutevate tra la 9600gt e la 3870 e si portava come cavallo di battaglia ,a ragione, l'aa ... lì era lecito prenderlo in considerazione, ADESSO NO :ciapet: (persino quando a jericho al massimo dei settaggi va meglio di una gtx280 .. :read: )
Voglio dire, la gtx280 è un mostro di potenza , percarità , però è quantomeno singolare che una schedina da 150 euro riesca a batterla in alcuni casi ESTREMI .
Mister Tarpone
21-06-2008, 12:46
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/7/#abschnitt_clive_barkers_jericho
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating_qualitaet
è inferiore.
HackaB321
21-06-2008, 12:51
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/23/IMG0023591.gif
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/23/IMG0023593.gif
se questi dati saranno confermati dalle altre recensioni mi dispiace ma non c'è storia. I 55nm serviranno a nvidia per abbassare i prezzi perchè così la GTX+ non è competitiva:)
Mister Tarpone
21-06-2008, 12:53
alla fine del discorso hai messo pure lo smile che sembra quasi "inviperito" :asd: :)
scherzo :ops:
-noxius-
21-06-2008, 12:56
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating_qualitaet
è inferiore.
Rispetto a cosa ? http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080621125554_aa8x.JPG
Alquanto singolare per una schedina da 146 euro+ss ;)
Mister Tarpone
21-06-2008, 13:04
Rispetto a cosa ? http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080621125554_aa8x.JPG[/img]
Alquanto singolare per una schedina da 146 euro+ss ;)
sono daccordo che ha un ottimo prezzo prestazioni ;)
ma nel risultato finale (di 17 giochi testati) in quei test è inferiore. in quello che hai postato te un pò meno ma sempre inferiore è ;)
e son convinto che resta inferiore pure alla 260... se si fa la media finale sempre con quei 17 giochi...
ripeto, magari in qualche gioco favorevole alle ati potrebbe spuntarla ma IN MEDIA resta una scheda inferiore. ;)
nella maggiorparte dei casi è più vicina alla 98GTX che alle GT200...
ciaooooo :ops:
-noxius-
21-06-2008, 13:07
Io credo che l'aa ci riserverà non poche sorprese e certi numeri sono effettivamente molto ''signolari'' .. come è possibile che accada tutto ciò ? Di rece che esaminano l'aa vs 260 e 280 ne ho viste ben poche e putroppo molte mi sembrano leggermente di parte , se poi vai a vedere i commenti finali .. :rolleyes:
L'avevo già detto :
senza aa la + è leggermente più potente mentre con l'aa molto spinto non lo è affatto , anzi come vedi in gericho rispetto alla gtx c'è un aumento del 371% ed è perfettamente giocabile, sui 30 fps , come una gtx280 .. :read:
nella maggiorparte dei casi è più vicina alla 98GTX che alle GT200...
Con aa attivato da 8x in su sicuramente ne vedremo delle belle, pure in rapporto al gt200 ;)
ps: ma sono solo io o questo forum è dannataemnte lento ? Certe volte non si aprono nemmeno le pagine e non riesco nemmeno ad editare o persino rispondere !! Wireless 6megabit - IE7 ..
Mister Tarpone
21-06-2008, 13:12
Con aa attivato da 8x in su sicuramente ne vedremo delle belle, pure in rapporto al gt200 ;)
beh voglio vedere che numeri farà la 4870... vediamo se anche questa si rivela una sorpresa ;)
ps: ma sono solo io o questo forum è dannataemnte lento ? Certe volte non si aprono nemmeno le pagine e non riesco nemmeno ad editare o persino rispondere !! Wireless 6megabit - IE7 ..
no no...pure a me fa girare le balle in questi giorni... :asd:
michelgaetano
21-06-2008, 14:03
Costa 146 e manco è uscita, non ce ne può fregare di meno che sia inferiore a schede che costano più del doppio e più del triplo :)
Questo è un ventaggio per tutti :D
-noxius-
21-06-2008, 14:05
Costa 146 e manco è uscita, non ce ne può fregare di meno che sia inferiore a schede che costano più del doppio e più del triplo :)
Questo è un ventaggio per tutti :D
Bravo , guarda quanto costa la 260 ;) ..
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx260&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
330 euro vs 147 e con aa attivato ci sono ''sorprese'' non da poco :D (e c'èra chi ha parlato di delusione dai rumours, karonte85 se non erro ..)
Mister Tarpone
21-06-2008, 14:08
Questo è un ventaggio per tutti :D
certo è un bel ventaggio :rotfl:
:D
michelgaetano
21-06-2008, 14:12
certo è un bel ventaggio :rotfl:
:D
pignolo di un tarpone -_-;;;;
:asd: :asd:
-noxius-
21-06-2008, 14:29
seee...aspetta mettiamola tra una 290 e 310... ma che stai a di ???
guarda, siamo tutti daccordo che la 4850 è un ottima scheda.. ma -in media- non è manco con aa8x ai livelli di gtx 260 o 280...
non scherziamo ;)
forse in qualche gioco favorevole alle ati... tipo assassin creed.. ma in media proprio no. già la 260 resta superiore.... ;)
Guarda qui , interessante !!
http://www.hardware.fr/articles/724-6/b-maj-b-preview-radeon-hd-4850-geforce-9800-gtx-v2.html
http://www.hardware.fr/articles/724-7/b-maj-b-preview-radeon-hd-4850-geforce-9800-gtx-v2.html
http://www.hardware.fr/articles/724-8/b-maj-b-preview-radeon-hd-4850-geforce-9800-gtx-v2.html
Differenze risicate eccetto COH DX10 , che se non erro richiede molta ram ..
Mister Tarpone
21-06-2008, 14:37
Guarda qui , interessante !!
http://www.hardware.fr/articles/724-6/b-maj-b-preview-radeon-hd-4850-geforce-9800-gtx-v2.html
http://www.hardware.fr/articles/724-7/b-maj-b-preview-radeon-hd-4850-geforce-9800-gtx-v2.html
http://www.hardware.fr/articles/724-8/b-maj-b-preview-radeon-hd-4850-geforce-9800-gtx-v2.html
Differenze risicate eccetto COH DX10 , che se non erro richiede molta ram ..
e te guarda qui noxius!!!
http://img440.imageshack.us/img440/9095/bioshockdj0.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/2235/cohib6.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/9666/stalkeryn9.jpg (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/3947/wiczb6.jpg (http://imageshack.us)
http://img136.imageshack.us/img136/4905/cod4jr2.jpg (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/9689/crysisef1.jpg (http://imageshack.us)
io alla fine mi fido solo di computerbase.... :asd:
michelgaetano
21-06-2008, 14:53
quelloche ho notato è che i risultati di questa recensione non mi sembrano proprio collimare con gli altri
vedi AA con le quali la HD4850 ha l edge ( e che qui invece no) e le presazioni addirittura inferiori in bioshock
Ad ogni modo quale sarebbe la data di uscita per questa "+"?
DakmorNoland
21-06-2008, 15:04
quelloche ho notato è che i risultati di questa recensione non mi sembrano proprio collimare con gli altri
vedi AA con le quali la HD4850 ha l edge ( e che qui invece no) e le presazioni addirittura inferiori in bioshock
Ad ogni modo quale sarebbe la data di uscita per questa "+"?
Quoto! ;)
Ma cmq basta overcloccare leggermente la 4850 e per 150€ hai una scheda più veloce della GTX+.
Peraltro nella fascia della GTX+ c'è la 4870 che va a posizionarsi alle calcagna della 280, quindi vista la parità di prezzo, sta GTX+ nasce già vecchia, non la comprerà nessuno, a parte qualche affezionato. :)
AMD è uscita con prezzi più bassi di quanto era stato annunciato, e ha messo fuori gioco Nvidia che non si aspettava una mossa del genere. Infatti è uscita con la 260 a più di 300€ che va meno alla 4870 che si posizionerà probabilmente a quota 230€.
Mister Tarpone
21-06-2008, 15:07
Quoto! ;)
Infatti è uscita con la 260 a più di 300€ che va meno alla 4870 che si posizionerà probabilmente a quota 230€.
ma sai una sega te :asd:
vediamo se sarà così ;)
DakmorNoland
21-06-2008, 15:11
ma sai una sega te :asd:
vediamo se sarà così ;)
E' così vedrai! :D Mi immagino i poveri ingegneri Nvidia frustati che hanno dovuto preparare sta GTX+ in fretta e furia! :asd:
Cmq faccio notare che non sono assolutamente di parte anzi! Sono felice possessore e utilizzatore di RSX di Nvidia! Però a sto giro mi sa che ha proprio toppato! :sofico:
Mister Tarpone
21-06-2008, 15:14
E' così vedrai! :D Mi immagino i poveri ingegneri Nvidia frustati che hanno dovuto preparare sta GTX+ in fretta e furia! :asd:
Cmq faccio notare che non sono assolutamente di parte anzi! Sono felice possessore e utilizzatore di RSX di Nvidia! Però a sto giro mi sa che ha proprio toppato! :sofico:
beh mi sembra che nvidia ha toppato tanto proprio con rsx montato sulla cara ps3 che costa un ballino di soldi e come grafica è peggio della economica xbox360 :sofico: :sofico: AZZ :sofico:
cmq vedremo dai :D mi incuriosisce molto sta 4870 ;)
pierluigi86
21-06-2008, 21:58
iscritto
Kharonte85
21-06-2008, 23:08
questa scheda promette meglio di quanto immaginavo...
-noxius-
21-06-2008, 23:43
questa scheda promette meglio di quanto immaginavo...
Già , è davvero un OC da paura .. Prestazioni dell'altro mondo e prezzo persino minore della 9800gtx che deve sostituire :muro:
Kharonte85
21-06-2008, 23:52
Già , è davvero un OC da paura .. Prestazioni dell'altro mondo e prezzo persino minore della 9800gtx che deve sostituire :muro:
:mbe:
Semplicemente non credevo che g92 avesse ancora margini...mentre invece il passaggio@55nm evidentemente non è del tutto inutile specie se fara' abbassare il prezzo delle schede.
-noxius-
21-06-2008, 23:54
:mbe:
Semplicemente non credevo che g92 avesse ancora margini...mentre invece il passaggio@55nm evidentemente non è del tutto inutile specie se fara' abbassare il prezzo delle schede.
Puzza tanto di fake .. E ti parlo da ex possessore di una 9800gtx :rolleyes: Di review del genere ne ho viste parecchie, sono molto utili al bagno la domenica mattina nella versione cartacea ..
Kharonte85
21-06-2008, 23:58
Puzza tanto di fake .. E ti parlo da ex possessore di una 9800gtx :rolleyes:
in che senso scusa? :D
La scheda è li', ci sono le foto del chip a 55nm e presenta per la prima volta i driver physics...sicuramente ci sarà da vedere la reale disponibilita' e non è di certo una rivoluzione architetturale ma parlare di fake :confused:
-noxius-
22-06-2008, 00:02
Ti spiego perchè , al massimo può livellarsi con una 4850 od andare un pelo di più a basse risoluzioni o a lost planet e ptboats ; un oc da 675 a 730 linked con gli shaders comporta un incremento molto relativo sulle prestazioni . L'architettura è LA STESSA , nessuna nuova feature eccetto i 55nm . In merito a questi ultimi , che vantaggi comportano A TE ? Nulla . A nVIDIA ? Minore costo, maggiore rese produttive ed immissione dei ''55nm'' (:eek: ) .. la potevano chiamare 10900gtx ,tanto ormai ...
Si diceva ''va bene ma ci costerà di meno'' ... INFATTI !! tant'è che una 9800gtx costa 199 dollari e la 55nm 230 :muro:
Kharonte85
22-06-2008, 00:23
Ti spiego perchè , al massimo può livellarsi con una 4850 od andare un pelo di più a basse risoluzioni o a lost planet e ptboats ; un oc da 675 a 730 linked con gli shaders comporta un incremento molto relativo sulle prestazioni . L'architettura è LA STESSA , nessuna nuova feature eccetto i 55nm . In merito a questi ultimi , che vantaggi comportano A TE ? Nulla . A nVIDIA ? Minore costo, maggiore rese produttive ed immissione dei ''55nm'' (:eek: ) .. la potevano chiamare 10900gtx ,tanto ormai ...
Si diceva ''va bene ma ci costerà di meno'' ... INFATTI !! tant'è che una 9800gtx costa 199 dollari e la 55nm 230 :muro:
E non te la comprare allora...mica te lo ordina il dottore...:asd:
Il risultato della riduzione del chip @55nm è positivo tecnologicamente perche' fa vedere come il rapporto dimensioni/prestazioni del chip non sia totalmente a favore di amd/ati come era sembrato dopo l'uscita della hd4850 (oltre all'impressionante considerazione del ritardo con cui AMD ha raggiunto[per fortuna] tali prestazioni)...inoltre questa scheda ha dei vantaggi obiettivi che la concorrenza non puo' vantare e che potrebbero far pendere la scelta in quella direzione come ad esempio avere un dissipatore dual slot efficacie e il supporto a physic (al momento utile solo nei punti al vantage, in futuro chi sa) sul lato consumi rimangono praticamente pari alla vecchia scheda e non lontani dalla concorrenza...in sostanza non è piu' impensabile a priori come acquisto...fermo restando che personalmente fra le due sceglierei la hd4850, pero' non giudicherei una caxxata un'aquisto di questa scheda (se i prezzi saranno davvero solo 30$ in piu')
Proprio quando davo per spacciata nvidia...è riuscita a tirare fuori un'altra minestra riscaldata che mai avrei pensato di poter giudicare come buona, per l'ennesima volta...questo è certamente un merito che va riconosciuto.
-noxius-
22-06-2008, 00:40
(se i prezzi saranno davvero solo 30$ in piu')
Fai te ..
9800gtx ''standard'' quindi 30& in meno = 209 euro
4850 standard (non OC , bisognerebbe confrontare per fascia di prezzo come al solito e quindi un'eventuale 4850 OC allineata alla 9800+ solo che per adesso non esistono . stanno arrivando quelle da 1gb con dissi non reference però, come le asus top a 680 di core ..) = 140 euro
A casa mia sono 70 euro di differenza . Quanto costa un accelero S1 + turbo + dissini + pad termici + sticker + portachiavi + zalman zmstg1 + spedizione gratuita in j+3 ? Grossomodo quanto questa nuova versione + :Perfido:
Prezzi più bassi in rete , tradotto dall'inglese ''nuovolab'' informatica
Kharonte85
22-06-2008, 00:44
Fai te ..
9800gtx ''standard'' quindi 30& in meno = 209 euro
4850 standard (non OC , bisognerebbe confrontare per fascia di prezzo come al solito e quindi un'eventuale 4850 OC allineata alla 9800+ solo che per adesso non esistono . stanno arrivando quelle da 1gb con dissi non reference però, come le asus top a 680 di core ..) = 140 euro
A casa mia sono 70 euro di differenza . Quanto costa un accelero S1 + turbo + dissini + pad termici + sticker + portachiavi + zalman zmstg1 + spedizione gratuita in j+3 ? Grossomodo quanto questa nuova versione + :Perfido:
Prezzi più bassi in rete , tradotto dall'inglese ''nuovolab'' informatica
ma aspetta almeno che abbiano tagliato i prezzi e che la scheda sia uscita :p
A dire il vero io ho trovato usando i soliti riferimenti (trovaprezzi):
hd4850 --> 160e
9800gtx base --> 220e
-noxius-
22-06-2008, 00:47
Guarda che in america li hanno già tagliati da un pezzo , su newegg le evga 9800gtx costano 199 dollari ... Purtroppo siamo in italia :rolleyes: (poveri negozianti,sul serio ..)
http://www.neolabinformatica.com/index.php?page=shop.browse&category_id=2&option=com_virtuemart&Itemid=92
Kharonte85
22-06-2008, 00:50
Guarda che in america li hanno già tagliati da un pezzo , su newegg le evga 9800gtx costano 199 dollari ... Purtroppo siamo in italia :rolleyes: (poveri negozianti,sul serio ..)
http://www.neolabinformatica.com/index.php?page=shop.browse&category_id=2&option=com_virtuemart&Itemid=92
aspettiamo i prezzi italiani della gtx+ allora...male che vada si accavalleranno o staranno sotto a quelli della gtx liscia...:D
HackaB321
22-06-2008, 09:50
E non te la comprare allora...mica te lo ordina il dottore...:asd:
Il risultato della riduzione del chip @55nm è positivo tecnologicamente perche' fa vedere come il rapporto dimensioni/prestazioni del chip non sia totalmente a favore di amd/ati come era sembrato dopo l'uscita della hd4850 (oltre all'impressionante considerazione del ritardo con cui AMD ha raggiunto[per fortuna] tali prestazioni)...inoltre questa scheda ha dei vantaggi obiettivi che la concorrenza non puo' vantare e che potrebbero far pendere la scelta in quella direzione come ad esempio avere un dissipatore dual slot efficacie e il supporto a physic (al momento utile solo nei punti al vantage, in futuro chi sa) sul lato consumi rimangono praticamente pari alla vecchia scheda e non lontani dalla concorrenza...in sostanza non è piu' impensabile a priori come acquisto...fermo restando che personalmente fra le due sceglierei la hd4850, pero' non giudicherei una caxxata un'aquisto di questa scheda (se i prezzi saranno davvero solo 30$ in piu')
Proprio quando davo per spacciata nvidia...è riuscita a tirare fuori un'altra minestra riscaldata che mai avrei pensato di poter giudicare come buona, per l'ennesima volta...questo è certamente un merito che va riconosciuto.
L'aspetto più interessante di questa scheda per me possono essere i maggiori margini di oc con i 55nm come si è visto nel passaggio da G80 a G92.
Il Physix lo lascerei stare visto che anche la concorrenza disporrà di un supporto alla fisica ed è ancora tutto da vedere sia il supporto nei giochi sia quali saranno le prestazioni.
A favore della 4850 però c'è un progetto nuovo testato finora con driver molto acerbi: un aumento medio delle prestazioni del 10-15% (e quindi un sorpasso della GTX+ a default) con le prossime nuove release mi sembra decisamente probabile (cosa che vale anche per le GTX 260 e 280 ma non per un'architettiura ormai matura come G92)
Mister Tarpone
22-06-2008, 10:16
ma scusate non sarebbe meglio rinominare sto thread in "nvidia @ 55nm G92B"?? o qualche cosa del genere??? dato che nvidia lancerà altre schede con queste gpu?? :confused:
almeno sto thread si potrebbe usare per discutere sui futuri progetti di nvidia no???...e non solo di questa GTX+....
oh!! poi fate come vi pare.... ;)
TigerTank
22-06-2008, 10:37
Io sinceramente ho deciso di mettermi l'anima in pace e a questo punto prendere la gtx 260 o la 4870 tra qualche mese. La 4850 ok costa poco ma vanno sommati gli eventuali € per un raffreddamento più consono specialmente con l'estate.
Cambiare la 8800gts 512 o la 9800 gtx per questa nuova revisione gtx+ non mi sembra un grande passo, un pò come il passaggio dalla 8800 gts 640 alla 512. Ok quest'ultima è più veloce ma nulla di rivoluzionario.
pierluigi86
22-06-2008, 10:57
per quanto sono previste queste schede? Scommettiamo che appena usciranno le versioni non reference della 4850 con dissipatori maggiorati la 9800gtx+ passerà a 199$.
-noxius-
22-06-2008, 11:08
L'aspetto più interessante di questa scheda per me possono essere i maggiori margini di oc con i 55nm come si è visto nel passaggio da G80 a G92.
Il Physix lo lascerei stare visto che anche la concorrenza disporrà di un supporto alla fisica ed è ancora tutto da vedere sia il supporto nei giochi sia quali saranno le prestazioni.
A favore della 4850 però c'è un progetto nuovo testato finora con driver molto acerbi: un aumento medio delle prestazioni del 10-15% (e quindi un sorpasso della GTX+ a default) con le prossime nuove release mi sembra decisamente probabile (cosa che vale anche per le GTX 260 e 280 ma non per un'architettiura ormai matura come G92)
Ehm ... a parte il fatto che lo stesso ceo di nvidia ha detto che scendendo col processo produttivo non è sempre detto che si possano alzare le frequenze , oltre a questo cosa ci faresti con un ulteriore OC ? Questa scehda è pesantemente bandwidht limited, come le gts 512 e le 8800gt !!!
Io sinceramente ho deciso di mettermi l'anima in pace e a questo punto prendere la gtx 260 o la 4870 tra qualche mese. La 4850 ok ècosta poco ma vanno sommati gli eventuali € per un raffreddamento più consono specialmente con l'estate.
Cambiare la 8800gts 512 o la 9800 gtx per questa nuova revisione gtx+ non mi sembra un grande passo, un pò come il passaggio dalla 8800 gts 640 alla 512. Ok quest'ultima è più veloce ma nulla di rivoluzionario.
Scherzi ? Il salto prestazionale tra le 640 e le 512 fù evidente, per il semplice fatto che lì erano due schede diverse sotto il punto di vista architetturale, qui invece sono 2 schede IDENTICHE , eccetto per la riduzione del die ; quest'ultima , come ho già scritto prima, di certo non comportanulla a voi, eccetto FORSE un 10-20mhz in più sul core, 10W di meno in load e temperature di 2 gradi centigradi in meno . Il vero beneficio è a nVIDIA che tornerà ad avere margini . In teoria dovrebbero costare meno, vero ? Bene , se fosse vero sarebbe addirittura il contrario a giudicare dai prezzi annunciati :doh: ..
Volete una 9800gtx + ? Perfetto, PERò COMPRATEVI QUELLA BASE ED OVERCLOCCATELA, non fatevi fregare da queste dannate operazioni di marketing !!! Che è uguale e meno costoso, quello che risparmiate lo investite in un accelero extreme (che secondo me è inutile per il beneficio prestazionale che ne consegue, a meno che non fate Vmod e la portate a 950MHz sul core ..) .:read: :read: :read: :read:
per quanto sono previste queste schede? Scommettiamo che appena usciranno le versioni non reference della 4850 con dissipatori maggiorati la 9800gtx+ passerà a 199$.
Inizia a scommettere, però mamma nvidia fino adesso ci ha solo presi per il culo ...ricordatevelo :read:
Mister Tarpone
22-06-2008, 11:11
Io sinceramente ho deciso di mettermi l'anima in pace e a questo punto prendere la gtx 260 o la 4870 tra qualche mese. La 4850 ok ècosta poco ma vanno sommati gli eventuali € per un raffreddamento più consono specialmente con l'estate.
Cambiare la 8800gts 512 o la 9800 gtx per questa nuova revisione gtx+ non mi sembra un grande passo, un pò come il passaggio dalla 8800 gts 640 alla 512. Ok quest'ultima è più veloce ma nulla di rivoluzionario.
bravo fai così ;) la gtx+ con la scheda che hai non la devi manco guardare ;)
-noxius-
22-06-2008, 11:30
Tiger, basta che porti la tua gts a quelle frequenze ed automaticamente avrai una 9800gtx+ !! Provaci e vedrai direttamente quanto possa essere una bufala per spennare i clienti finali :read:
TigerTank
22-06-2008, 11:51
bravo fai così ;) la gtx+ con la scheda che hai non la devi manco guardare ;)
In effetti i tuoi bench sull'altro thread sono stati illuminanti, la gtx260 pare rullare bene già senza le solite menate di ottimizzazioni dei drivers.
Mi permetto di riportare il tuo post con i bench. LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23004137&postcount=96).
Peccato che non ci sia pure la gtx+ ma solo la 9800 normale.
Tiger, basta che porti la tua gts a quelle frequenze ed automaticamente avrai una 9800gtx+ !! Provaci e vedrai direttamente quanto possa essere una bufala per spennare i clienti finali :read:
Dipende da quanto sale pure la 9800 gtx+ cmq a me non importa, basta 9800 ormai, o 4870 o serie 200 e sono disposto ad aspettare se dopo l'estate arriveranno news circa una bella gtx 260 a 55 nm.
per ora confido solo in una sana battaglia al ribasso tra i 2 colossi e nel calo simil 8800 gts 512 della gtx260 ;)
michelgaetano
22-06-2008, 11:52
Quel test ha i soliti 8.6 catalyst, che servono solo a riconoscere la HD4850.
Mister Tarpone
22-06-2008, 11:54
In effetti i tuoi bench sull'altro thread sono stati illuminanti, la gtx260 pare rullare bene già senza le solite menate di ottimizzazioni dei drivers.
Mi permetto di riportare il tuo post con i bench. LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23004137&postcount=96).
Peccato che non ci sia pure la gtx+ ma solo la 9800 normale.
Dipende da quanto sale pure la 9800 gtx+ cmq a me non importa, basta 9800 ormai, o 4870 o serie 200 e sono disposto ad aspettare se dopo l'estate arriveranno news circa una bella gtx 260 a 55 nm.
per ora confido solo in una sana battaglia al ribasso tra i 2 colossi e nel calo simil 8800 gts 512 della gtx260 ;)
:mano:
TigerTank
22-06-2008, 12:04
Azzarola! Poi nei test sopra la 260 è stata portata in OC a 702/1296 dai 576/1000 di default e con il dissi stock.....una vga da liquidare! :cool:
Kharonte85
22-06-2008, 12:18
Ehm ... a parte il fatto che lo stesso ceo di nvidia ha detto che scendendo col processo produttivo non è sempre detto che si possano alzare le frequenze , oltre a questo cosa ci faresti con un ulteriore OC ? Questa scehda è pesantemente bandwidht limited, come le gts 512 e le 8800gt !!!
Leggi qua:
The core on the GeForce 9800 GTX+ does overclock better than the original GeForce 9800 GTX cards and to top it off it has different branded GDDR3 memory that also overclocks better!
9800gtx @ 65nm
http://www.legitreviews.com/images/reviews/686/vtune_oc.jpg
9800gtx+ @55nm
http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/new_overclock.jpg
Incrementi nei giochi:
http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/stalker_oc.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/bioshock_oc.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/cod4_oc.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/vantage_gpu_oc.jpg
http://www.legitreviews.com/article/732/1/
Come vedi ha ragione HackaB321
a dire che sono decisamente interessanti...;)
michelgaetano
22-06-2008, 12:20
Sapete vero che quella differenza di OC non si tramuta che in 2-3 fps in più essendo ottimistici? (Raffrotno con un OC di 9800 gtx che gli 820 e 2000 di shader le prendono tranquillamente, le memorie sono inutili) :doh:
Mister Tarpone
22-06-2008, 12:20
Come vedi ha ragione HackaB321
a dire che sono decisamente interessanti...;)
e straquoto!!! :eek:
azz in oc con stalker chiappa 25fps + :eek: (:confused:)
E non te la comprare allora...mica te lo ordina il dottore...:asd:
Il risultato della riduzione del chip @55nm è positivo tecnologicamente perche' fa vedere come il rapporto dimensioni/prestazioni del chip non sia totalmente a favore di amd/ati come era sembrato dopo l'uscita della hd4850 (oltre all'impressionante considerazione del ritardo con cui AMD ha raggiunto[per fortuna] tali prestazioni)...inoltre questa scheda ha dei vantaggi obiettivi che la concorrenza non puo' vantare e che potrebbero far pendere la scelta in quella direzione come ad esempio avere un dissipatore dual slot efficacie e il supporto a physic (al momento utile solo nei punti al vantage, in futuro chi sa) sul lato consumi rimangono praticamente pari alla vecchia scheda e non lontani dalla concorrenza...in sostanza non è piu' impensabile a priori come acquisto...fermo restando che personalmente fra le due sceglierei la hd4850, pero' non giudicherei una caxxata un'aquisto di questa scheda (se i prezzi saranno davvero solo 30$ in piu')
Proprio quando davo per spacciata nvidia...è riuscita a tirare fuori un'altra minestra riscaldata che mai avrei pensato di poter giudicare come buona, per l'ennesima volta...questo è certamente un merito che va riconosciuto.
Beh, questa è meno riscaldata di altre...
Questa è la 9800GTX che in effetti andava lanciata fin dall'inizio, garantendo performance un po' più distinguibili da quelle della GTS512.
Ovvio che la GTX normale non ha più alcun senso, invece (anche se non ho capito se verrà messa in EOL).
Tra l'altro la GTX+ mostra in maniera ancora più impietosa il distacco in certi casi minimo tra G92 vs G200...
PhysX comunque verrà progressivamente supportato su tutte le schede della serie 8 e 9, anche se ho letto che con CellFactor non funziona ancora... :boh:
nico88desmo
22-06-2008, 12:39
Beh, questa è meno riscaldata di altre...
Questa è la 9800GTX che in effetti andava lanciata fin dall'inizio, garantendo performance un po' più distinguibili da quelle della GTS512.
Ovvio che la GTX normale non ha più alcun senso, invece (anche se non ho capito se verrà messa in EOL).
Tra l'altro la GTX+ mostra in maniera ancora più impietosa il distacco in certi casi minimo tra G92 vs G200...
PhysX comunque verrà progressivamente supportato su tutte le schede della serie 8 e 9, anche se ho letto che con CellFactor non funziona ancora... :boh:
Concordo.
Comunque credo che il nuovo chip grafico nVidia deve ancora essere sfruttato a dovere. I driver sono appena appena adatti a far riconoscere la scheda, inoltre credo che nvidia aspetterà la 4870 per dare un driver che permetta aumenti di prestazioni. (nell'ordine del 15% comunque)
Questo livellamento di prestazioni si ha anche a causa di giochi poco DX10 oriented; la maggiore differenza tra G80-G90 e GT200 si avrà quando ci saranno giochi con utilizzo intensivo dei geometry shader.
Kharonte85
22-06-2008, 12:43
Sapete vero che quella differenza di OC non si tramuta che in 2-3 fps in più essendo ottimistici? (Raffrotno con un OC di 9800 gtx che gli 820 e 2000 di shader le prendono tranquillamente, le memorie sono inutili) :doh:
Ma qui non si stava parlando della reale utilita' dell'OC
GTX@65nm 800/1200/2025
GTX@55nm 855/1275/2200
Il valore piu' significativo è sicuramente quello degli shader (175mhz in piu')...le memorie non sono inutili se la scheda è davvero bandwith limited...si passa da 76GB a 81gb che male non fa...a me pare chiaro che questi maggiori margini sono dati dal passaggio @55nm...dato che per il resto la scheda è identica alla versione a 65nm
Beh, questa è meno riscaldata di altre...
Questa è la 9800GTX che in effetti andava lanciata fin dall'inizio, garantendo performance un po' più distinguibili da quelle della GTS512.
Eh si', direi che sarebbe stata una mossa piu' sensata...:D
Ovvio che la GTX normale non ha più alcun senso, invece (anche se non ho capito se verrà messa in EOL).
Ma infatti, se fossi nvidia avrei puntato a tenermi piuttosto la 8800gts 512mb e abbassarne il prezzo per smalitire i g92@65nm...
Tra l'altro la GTX+ mostra in maniera ancora più impietosa il distacco in certi casi minimo tra G92 vs G200...
In questi casi si'...anche se in effetti per valutare il gt200 ci vogliono ben altre condizioni...e sono convinto che la differenza aumentera' col tempo e coi nuovi giochi...
PhysX comunque verrà progressivamente supportato su tutte le schede della serie 8 e 9, anche se ho letto che con CellFactor non funziona ancora... :boh:
Siamo ancora all'inizio col supporto...vedremo se ci sara' qualcosa di buono...
-noxius-
22-06-2008, 12:44
Originariamente inviato da Mister Tarpone
bravo fai così la gtx+ con la scheda che hai non la devi manco guardare
In effetti i tuoi bench sull'altro thread sono stati illuminanti, la gtx260 pare rullare bene già senza le solite menate di ottimizzazioni dei drivers.
Mi permetto di riportare il tuo post con i bench. LINK.
Peccato che non ci sia pure la gtx+ ma solo la 9800 normale.
Davvero notevole, in tal caso una gtx260 sarebbe LA SCELTA , in opposizione alla 280 . Peccato che nemmeno una singola 280 mi possa bastare (voglio un comparto grafico hce mi possa permettere minimo 23 fps a crysis a 1920x1200 VH vista , il tutto senza spendere un'occhio della testa .. :read: ) e quindi MINIMO un CF tra 4870 e 4850 .. Ottime performance di questa 260 in rapporto al prezzo, davvero ottime, però è meglio spendere uguale per 2 4850 secondo me .. (o poco meno ;) , anche per via dell'aa e del fatto che se la gtx260 sta a tappo , le 4850 le posso overcloccare almeno a 680/700 di core .. ) .
in merto al cf bisogna stare attenti a questo però : http://www.tweaktown.com/articles/1472/7/page_7_benchmarks_crysis/index.html
Penso che molter review siano state falsate ,inavvertitamente, a causa del bottleneck del pcie ad 8x .. Oltre a questo, scusate un attimo ma c'è da fare una piccola riflessione :
Se già la + è sostanzialmente ''OC'' , che senso ha confrontare la 4850 con queste + e +OC ? Si dovrebbe confrontare con entrambe le schede sotto oc, o no ? Sarebbe come dire che la 260 di prima va come la gtx280 ... è no ! Una è sotto oc mentre l'altra no :read:
Beh, questa è meno riscaldata di altre...
Questa è la 9800GTX che in effetti andava lanciata fin dall'inizio, garantendo performance un po' più distinguibili da quelle della GTS512.
Ovvio che la GTX normale non ha più alcun senso, invece (anche se non ho capito se verrà messa in EOL).
Tra l'altro la GTX+ mostra in maniera ancora più impietosa il distacco in certi casi minimo tra G92 vs G200...
PhysX comunque verrà progressivamente supportato su tutte le schede della serie 8 e 9, anche se ho letto che con CellFactor non funziona ancora... :boh:
Concordo
@karonte : guarda che 800 di core li beccavo (e superavo..-->810..) solo con una 8800gts 512 ... la gtx si è fermata ad 830-2100-1230+ ... Mi riquoto .. 10/20 mhz in più sul core ..
Concordo.
Comunque credo che il nuovo chip grafico nVidia deve ancora essere sfruttato a dovere. I driver sono appena appena adatti a far riconoscere la scheda, inoltre credo che nvidia aspetterà la 4870 per dare un driver che permetta aumenti di prestazioni. (nell'ordine del 15% comunque)
Questo livellamento di prestazioni si ha anche a causa di giochi poco DX10 oriented; la maggiore differenza tra G80-G90 e GT200 si avrà quando ci saranno giochi con utilizzo intensivo dei geometry shader.
Mah, ormai ho perso la speranza... I giochi veramente DX10 si vedranno con le DX11... :D
Mi pare di aver letto che il gioco che ad oggi usa maggiormente i GS sia PT Boats, e comunque li usa pochissimo...
Kharonte85
22-06-2008, 12:53
@karonte
h? :muro:
: guarda che 800 di core li beccavo (e superavo..-->810..) solo con una 8800gts 512 ... la gtx si è fermata ad 830-2100-1230+ ... Mi riquoto ..
A parte il fatto che loro l'hanno testata stabile con tutta quella suite di giochi quindi preferisco usare loro come riferimento rispetto che tu...:fagiano: Quindi confermi che ho ragione...dato che anche la gts 512mb è un g92 @ 65nm e non arriva a quelle frequenze...:D
Mister Tarpone
22-06-2008, 12:53
Mah, ormai ho perso la speranza... I giochi veramente DX10 si vedranno con le DX11... :D
...credo anch'io... :asd:
Kharonte85
22-06-2008, 12:58
Mah, ormai ho perso la speranza... I giochi veramente DX10 si vedranno con le DX11... :D
chi sa allora i giochi dx11...:asd:
tanto il mercato lo faranno le console, quindi dobbiamo augurarci che nella prossima generazione di console abbiano almeno l'acutezza di usare schede video dx10...:asd: per ora le speranze sono naufragate...
Mi pare di aver letto che il gioco che ad oggi usa maggiormente i GS sia PT Boats, e comunque li usa pochissimo...
Gs=geometry shader...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/ptboats.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1991/ptboats.png
mah...:stordita:
Mister Tarpone
22-06-2008, 13:00
AZZ...
-noxius-
22-06-2008, 13:00
h? :muro:
A parte il fatto che loro l'hanno testata stabile con tutta quella suite di giochi quindi preferisco usare loro come riferimento rispetto che tu...:fagiano: Quindi confermi che ho ragione...dato che anche la gts 512mb è un g92 @ 65nm e non arriva a quelle frequenze...:D
@caronte
Stabilissima ad 830-2050-1230+ ... cosa ti devo dire, prenditene una se non ci credi ... crysis , supreme commander, red orchestra, hl2 , bf2142 , medieval 2 ... atitool 0 artefatti / vari 3dmark ..:read:
20 mhz in più sul core rispetto ad una gtx '' - '' :rolleyes:
-noxius-
22-06-2008, 13:07
http://www.legitreviews.com/article/731/10/
4850 vs 9800gtx+ ...
meno senza aa , di più con l'aa (a crysis AA8x però la gtx va in ginocchio e la 4850 ha un guadagno del 371% in rapporto alla gtx, andando un pelo meglio della gtx280 .. a detta di computerbase ;) ) .
Bella scheda la gtx+/gtx/gts512 però se permetti attivato l'aa è un'altra storia ed il gioco cabia decisamente ;) .. Stesso discorso per le vecchie 9600gt vs 3870 , era l'esatto opposto .
Kharonte85
22-06-2008, 13:09
@caronte
kh? :ncomment:
Stabilissima ad 830-2050-1230+
Ho capito che mi dai ragione non c'è bisogno che insisti...:p
l'incremento maggiore (salvando le variabilita' individuali) col processo @55nm pare si abbia soprattutto sugli stream processor (2200) ma del resto, a parte tu e CEO nvidia :D , nessuno aveva dubbi che cio' avvenisse :boh:
... cosa ti devo dire, prenditene una se non ci credi ... crysis , supreme commander, red orchestra, hl2 , bf2142 , medieval 2 ... atitool 0 artefatti / vari 3dmark ..:read:
non ho detto che non ci credo...e comunque ce l'ho gia' grazie...:Prrr:
-noxius-
22-06-2008, 13:11
kh? :ncomment:
Ho capito che mi dai ragione non c'è bisogno che insisti...:p
Certo che ti do ragione , charonte , 10-20 mhz in più sul core :p
chi sa allora i giochi dx11...:asd:
tanto il mercato lo faranno le console, quindi dobbiamo augurarci che nella prossima generazione di console abbiano almeno l'acutezza di usare schede video dx10...:asd: per ora le speranze sono naufragate...
Gs=geometry shader...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/ptboats.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1991/ptboats.png
mah...:stordita:
AZZ...
Mi correggo, sono andato ora a guardare l'articolo, ed è CoJ DX10, anche se PT Boats è uno dei giochi con più triangoli a schermo, diciamo così... :sofico:
http://www.digit-life.com/articles2/video/g80_units2-page1.html
Conclusioni:
The load on geometry units and input assembler (it fetches geometry and other data from memory to be used by other units) in games is quite low. It never limits rendering speed, although the load on input assembler is heavier in some projects than in other games.
Modern games still heavily load texture units, their minimum load is 30%, up to 75% maximum (in the G80!) Plans of some companies to change the ratio between the number of texture and shader units were apparently premature - even such an advanced game as Lost Planet: Extreme Condition uses TMUs so actively.
;)
Kharonte85
22-06-2008, 13:25
http://www.legitreviews.com/article/731/10/
4850 vs 9800gtx+ ...
meno senza aa , di più con l'aa (a crysis AA8x però la gtx va in ginocchio e la 4850 ha un guadagno del 371% in rapporto alla gtx, andando un pelo meglio della gtx280 .. a detta di computerbase ;) ) .
Bella scheda la gtx+/gtx/gts512 però se permetti attivato l'aa è un'altra storia ed il gioco cabia decisamente ;) .. Stesso discorso per le vecchie 9600gt vs 3870 , era l'esatto opposto .
Ah perche' con AA8x (che fra l'altro spesso manco si attiva :asd:) crysis sulla hd4850 vola :sofico: ...ma per piacere :asd:
Guarda, secondo computerbase fino a AA4x le schede sono equivalenti...solo a 1600x1200 8xAA/16xAF c'è una differenza sostanziale (ma gli fps nei giochi come sono messi?) non so te, ma io piu' di AA4x non ho mai usato in un gioco...e a risoluzioni alte con certi giochi gia' questo comincia ad essere proibitivo...quindi riconosciuto che l'AA 8x nelle ATI HD4850 sia molto efficiente (e che anche negli altri casi abbia pareggiato il conto con g80/g92) bisogna anche chiedersi se è davvero utile...non era certo mia intenzione decretare dal punto di vista prestazionale vincitrice una delle due schede (se si considera il prezzo la risposta è scontata), dico solo che la risposta della gtx+ è piu' riuscita di quanto pensassi...sei tu quello ossessionato da sta storia del fake :boh:
Certo che ti do ragione , charonte , 10-20 mhz in più sul core :p
Che te devo di', la recensione sta li', legit-tela :D
Kharonte85
22-06-2008, 13:32
Mi correggo, sono andato ora a guardare l'articolo, ed è CoJ DX10, anche se PT Boats è uno dei giochi con più triangoli a schermo, diciamo così... :sofico:
http://www.digit-life.com/articles2/video/g80_units2-page1.html
Conclusioni:
;)
Ma fra tutti Proprio lui? :muro: :D
nico88desmo
22-06-2008, 13:44
Ah perche' con AA8x (che fra l'altro spesso manco si attiva :asd:) crysis sulla hd4850 vola :sofico: ...ma per piacere :asd:
Guarda, secondo computerbase fino a AA4x le schede sono equivalenti...solo a 1600x1200 8xAA/16xAF c'è una differenza sostanziale (ma gli fps nei giochi come sono messi?) non so te, ma io piu' di AA4x non ho mai usato in un gioco...e a risoluzioni alte con certi giochi gia' questo comincia ad essere proibitivo...quindi riconosciuto che l'AA 8x nelle ATI HD4850 sia molto efficiente (e che anche negli altri casi abbia pareggiato il conto con g80/g92) bisogna anche chiedersi se è davvero utile...non era certo mia intenzione decretare dal punto di vista prestazionale vincitrice una delle due schede (se si considera il prezzo la risposta è scontata), dico solo che la risposta della gtx+ è piu' riuscita di quanto pensassi...sei tu quello ossessionato da sta storia del fake :boh:
Che te devo di', la recensione sta li', legit-tela :D
Tra l'altro, si ha il dubbio che la HD4850 non applichi l'AA 8x in alcune applicazioni (tra queste crysis), in quanto non è un MSAA puro.
Mi sembra che sia un CSAA8x (posso sbagliare però) e, dato che i driver sono ancora acerbi, questo tipo di AA non è ancora supportato.
Mister Tarpone
22-06-2008, 13:47
Tra l'altro, si ha il dubbio che la HD4850 non applichi l'AA 8x in alcune applicazioni (tra queste crysis), in quanto non è un MSAA puro.
Mi sembra che sia un CSAA8x (posso sbagliare però) e, dato che i driver sono ancora acerbi, questo tipo di AA non è ancora supportato.
già....... :stordita:
Ma fra tutti Proprio lui? :muro: :D
Tecnicamente parlando è uno dei pochissimi giochi, assieme ad AC senza patch, che (in questo caso con la patch :asd: ) ha almeno provato a supportare alcune delle features ottenibili solo con le DX10, dai GS all'AA via shader. Che poi questo sia stato fatto su un motore "vecchio" come concezione, e probabilmente ad uso e consumo di ATI, è un'altra storia. ;)
Per quanto riguarda i test di Legit-Reviews, i risultati sono di un sostanziale pareggio a quelle impostazioni. Con prezzi sui 199€ NVidia ha per le mani qualcosa con cui controbattere in maniera decente a RV770Pro, comunque. :)
Impressionante comunque il salto nel Lightsmark per RV770 vs RV670, va 4 volte tanto. ;)
nico88desmo
22-06-2008, 13:55
Comunque la scelta tra questa scheda e la HD4850 secondo me è da valutare in base a queste opzioni:
- prezzo migliore;
- risoluzione (un 4xAA e un 8xAA a 1680x1050 non credo si noti molto, soprattutto perchè il gioco non è che un'immagine statica);
- consumo (sono entrambi a 55nm....ci vorrebbe una bella rece);
- supporto Ageia Physics su nVidia (tutti i motori basati sull'U3 engine lo supportano);
michelgaetano
22-06-2008, 14:00
Comunque la scelta tra questa scheda e la HD4850 secondo me è da valutare in base a queste opzioni:
- prezzo migliore;
- risoluzione (un 4xAA e un 8xAA a 1680x1050 non credo si noti molto, soprattutto perchè il gioco non è che un'immagine statica);
- consumo (sono entrambi a 55nm....ci vorrebbe una bella rece);
- supporto Ageia Physics su nVidia (tutti i motori basati sull'U3 engine lo supportano);
Beh allo stato attuale avremmo una cosa così
- Prezzo:HD4850
- Prestazioni:HD4850 coi filtri, 9800 gtx+ senza
- Consumi: ??? -> non conosciamo quelli nVidia. La 4850 però si alimenta con un solo connettore da 6 pin e deve ancora essere recensita col power play.
- Ageia: 9800 gtx, tenendo bene a mente che al momento Ageia Physics non serve ad una ceppa (vedi 2 livelli di UT3 dove non ci giocano amcno i morti)
- Temperature: 9800gtx+, finchè non avremo drivers ufficiali (da ricordare che al momento NON esistono drivers ottimzizati per la serie 48x0, gli 8.6 catalyst servono solo a riconoscere la scheda) che regolino al meglio Power Play e Ventola della HD4850.
In questo momento, non c'è paragone tra HD4850 e 9800gtx, per il semplice fatto che la prima costa 140 euro, e la seconda 220. Ovviamente non la +, che però avrà un prezzo in dollari superiore di 30.
Tra l'altro, si ha il dubbio che la HD4850 non applichi l'AA 8x in alcune applicazioni (tra queste crysis), in quanto non è un MSAA puro.
Mi sembra che sia un CSAA8x (posso sbagliare però) e, dato che i driver sono ancora acerbi, questo tipo di AA non è ancora supportato.
No, l'impostazione AA8x è MSAA (multisampling anti-aliasing) sia per le ATI (prima non ce l'avevano proprio, ma il max MSAA era a 6x) a partire da R600 che per le NVidia a partire da G80 (prima avevano l'AA8x ma non era MSAA8x, ma OGSS4x+RGSS4x, il max MSAA era a 4x).
Il CSAA è una cosa che ha solo NVidia, mentre ATI ha i tent/narrow filter e l'edge AA.
Per maggiori info, cliccate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17426315&postcount=4031).
Che poi possa non funzionare in qualche gioco l'AA a causa dei drivers ci può stare, ma non credo sia un problema generalizzato.
Sul fatto che alcuni usino l'AA8xQ di NVidia vs quello normale di ATI, ci sono vari famosi recensori (c'è un link nel mio post linkato sopra) che considerano l'AA8x di ATI di qualità superiore rispetto a quello normale di G80, e non a livello puramente ottico, ma proprio guardando attraverso il FSAA viewer come l'AA venga fatto, quindi su un piano "oggettivo". Quindi anche confrontare MSAA8x normale ATI vs MSAA8xQ di NVidia può avere un suo senso. ;)
Mister Tarpone
22-06-2008, 14:10
altra review
http://img78.imageshack.us/img78/3332/9800gtxvs20485020201lv5.jpg (http://imageshack.us)
http://img49.imageshack.us/img49/8369/9800gtxvs20485020202km8.jpg (http://imageshack.us)
http://img516.imageshack.us/img516/7094/9800gtxvs20485020203ab9.jpg (http://imageshack.us)
http://img78.imageshack.us/img78/7861/9800gtxvs20485020204ps9.jpg (http://imageshack.us)
http://img49.imageshack.us/img49/8060/9800gtxvs20485020205sw0.jpg (http://imageshack.us)
http://xtreview.com/addcomment-id-5631-view-9800GTX+-vs-HD-4850.html
nico88desmo
22-06-2008, 14:12
Beh allo stato attuale avremmo una cosa così
- Prezzo:HD4850
- Prestazioni:HD4850 coi filtri, 9800 gtx+ senza
- Consumi: ??? -> non conosciamo quelli nVidia. La 4850 però si alimenta con un solo connettore da 6 pin e deve ancora essere recensita col power play.
- Ageia: 9800 gtx, tenendo bene a mente che al momento Ageia Physics non serve ad una ceppa (vedi 2 livelli di UT3 dove non ci giocano amcno i morti)
- Temperature: 9800gtx+, finchè non avremo drivers ufficiali (da ricordare che al momento NON esistono drivers ottimzizati per la serie 48x0, gli 8.6 catalyst servono solo a riconoscere la scheda) che regolino al meglio Power Play e Ventola della HD4850.
In questo momento, non c'è paragone tra HD4850 e 9800gtx, per il semplice fatto che la prima costa 140 euro, e la seconda 220. Ovviamente non la +, che però avrà un prezzo in dollari superiore di 30.
Si, al momento le cosa stanno così ;)
No, l'impostazione AA8x è MSAA (multisampling anti-aliasing) sia per le ATI (prima non ce l'avevano proprio, ma il max MSAA era a 6x) a partire da R600 che per le NVidia a partire da G80 (prima avevano l'AA8x ma non era MSAA8x, ma OGSS4x+RGSS4x, il max MSAA era a 4x).
Il CSAA è una cosa che ha solo NVidia, mentre ATI ha i tent/narrow filter e l'edge AA.
Per maggiori info, cliccate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17426315&postcount=4031).
Che poi possa non funzionare in qualche gioco l'AA a causa dei drivers ci può stare, ma non credo sia un problema generalizzato.
Sul fatto che alcuni usino l'AA8xQ di NVidia vs quello normale di ATI, ci sono vari famosi recensori (c'è un link nel mio post linkato sopra) che considerano l'AA8x di ATI di qualità superiore rispetto a quello normale di G80, e non a livello puramente ottico, ma proprio guardando attraverso il FSAA viewer come l'AA venga fatto, quindi su un piano "oggettivo". Quindi anche confrontare MSAA8x normale ATI vs MSAA8xQ di NVidia può avere un suo senso. ;)
Ok, mi sono chiarito un pò le idee. ;)
Con tutte queste sigle faccio un pò di confusione :p
kh? :ncomment:
Ho capito che mi dai ragione non c'è bisogno che insisti...:p
l'incremento maggiore (salvando le variabilita' individuali) col processo @55nm pare si abbia soprattutto sugli stream processor (2200) ma del resto, a parte tu e CEO nvidia :D , nessuno aveva dubbi che cio' avvenisse :boh:
non ho detto che non ci credo...e comunque ce l'ho gia' grazie...:Prrr:
L'incremento nei clocks gli mangia parte del guadagno che hanno con la riduzione di processo produttivo, mi pare ovvio capirlo: non tutti i chip sono capaci di prestazioni di un certo tipo, quindi se fissi clocks più alti percentualmente rovini i tuoi margini. ;)
Detto questo, una spiegazione dei clocks più alti ci potrebbe essere:
AMD Radeon HD 4800 series sends NVIDIA in Panic Mode
Yesterday, we received a surprise email from NVIDIA titled "GeForce 9800 GTX and GeForce PhysX Reviewer's Guides (attached)". It is surprising as such Reviewer's Guide are usually TOP SECRET You can't get it without signing NDA and they usually only send them to American sites by preference.
Out of a sudden, the PR Managers become so friendly and correspond with you, urging us to post as many details as possible of the GeForce 9800 GTX+ card. That is highly unusual.
It is also the first time NVIDIA launches new cards via EMAIL. There were no pictures of the card.
Is it the first time we see NVIDIA panic right before AMD (ATI) launches it's Radeon HD 4800 series ? I think the answer is definite.
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=432870#post432870
Semplicemente potendolo fare, hanno preferito ridurre un po' i guadagni ma proporre qualcosa che almeno sul piano delle prestazioni pure potesse rivaleggiare con tranquillità (superandola anche) con HD4850. ;)
Mister Tarpone
22-06-2008, 14:35
La riduzione di prezzo per le GPU GeForce 9800 GTX è stata davvero una buona notizia.
Secondo alcuni dati, a seguito dei prezzi delle GeForce 9800 GTX, NVIDIA abbasserà i prezzi delle GeForce 9600 GT.
In questo caso, la GeForce 8800 GT e GeForce 9600 GSO non otterrà alcuna riduzione, dal momento che deve essere rimosso dalla produzione dopo l'annuncio del GeForce 9800 GT a metà del mese successivo.
Tuttavia, il loro prezzo non interferire con l'attuale correzione.
http://xtreview.com/
La riduzione di prezzo per le GPU GeForce 9800 GTX è stata davvero una buona notizia.
Secondo alcuni dati, a seguito dei prezzi delle GeForce 9800 GTX, NVIDIA abbasserà i prezzi delle GeForce 9600 GT.
In questo caso, la GeForce 8800 GT e GeForce 9600 GSO non otterrà alcuna riduzione, dal momento che deve essere rimosso dalla produzione dopo l'annuncio del GeForce 9800 GT a metà del mese successivo.
Tuttavia, il loro prezzo non interferire con l'attuale correzione.
http://xtreview.com/
Finalmente dopo un periodo davvero di m... per la fascia media (anche più di 200€ per una 8600GTS poco più di un anno fa :ncomment: ) c'è una vera guerra di prezzi con prodotti validissimi. ;)
michelgaetano
22-06-2008, 14:52
La cosa davvero ottima è che chiamarla fascia media è quasi ridicolo.
Se in base a questo fascia emdia saranno HD4850 e 9800 gtx +, che assicurano prestazioni ottime, beh...che fascia media :D
Mister Tarpone
22-06-2008, 14:52
Finalmente dopo un periodo davvero di m... per la fascia media. c'è una vera guerra di prezzi con prodotti validissimi. ;)
vero. concordo ALM:smack:
La riduzione di prezzo per le GPU GeForce 9800 GTX è stata davvero una buona notizia.
Secondo alcuni dati, a seguito dei prezzi delle GeForce 9800 GTX, NVIDIA abbasserà i prezzi delle GeForce 9600 GT.
In questo caso, la GeForce 8800 GT e GeForce 9600 GSO non otterrà alcuna riduzione, dal momento che deve essere rimosso dalla produzione dopo l'annuncio del GeForce 9800 GT a metà del mese successivo.
Tuttavia, il loro prezzo non interferire con l'attuale correzione.
http://xtreview.com/
Ho letto in giro che è confermata la 9800GT (169$?) per il 15 Luglio e la 9800GTX+ per il 16.
iscritto al thread ufficiale della (ennesima) scheda che messa in vendita da nvidia solo per battere la hd4850. :D
Comunque interessante il fatto che G92@55nm sia più piccolo di RV770... sinceramente non me lo aspettavo.
A consumi come siamo messi? Immagino siano calati pure quelli, no?
La cosa davvero ottima è che chiamarla fascia media è quasi ridicolo.
Se in base a questo fascia emdia saranno HD4850 e 9800 gtx +, che assicurano prestazioni ottime, beh...che fascia media :D
la fascia media migliore di sempre. La fascia media al posto di essere a 200€ si è abbassata a 100€ o sotto (9600gt e 3870) mentre la fascia medio alta si è abbassata di un buon 200€ (da 350€ a 150€). E ora si va di SLI e CF!! ... e addio megachipponi alla GT200/R600... :Prrr:
la fascia media migliore di sempre. La fascia media al posto di essere a 200€ si è abbassata a 100€ o sotto (9600gt e 3870) mentre la fascia medio alta si è abbassata di un buon 200€ (da 350€ a 150€). E ora si va di SLI e CF!! ... e addio megachipponi alla GT200/R600... :Prrr:
:asd:
-noxius-
22-06-2008, 15:01
Ah perche' con AA8x (che fra l'altro spesso manco si attiva :asd:) crysis sulla hd4850 vola :sofico: ...ma per piacere :asd:
( http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/7/#abschnitt_clive_barkers_jericho francamente dubito del fatto che nessuno fino ad ora , in ututto il web, si sia accorto del fatto che l'aa non viene attivato . Se potessi te lo direi di persona, putroppo eprò questa scheda ancora non ce l'ho e a detta di chi ce l'ha viene attivato . )
Guarda, secondo computerbase fino a AA4x le schede sono equivalenti (concordo) ...solo a 1600x1200 8xAA/16xAF c'è una differenza sostanziale (ma gli fps nei giochi come sono messi?) (sono messi che è SEMPRE giocabile, sembra che sia pure così con crysis a 1280x1024 con 8x di aa ma è da confermare in modo più approfondito , per il semplice fatto che pure io stento a crederci ;) ) non so te, ma io piu' di AA4x non ho mai usato in un gioco ( e qui sbagli, se puoi andare oltre, con prestazioni maggiori e migliore qualità visiva, perchè non approfittarne ? ) ...e a risoluzioni alte con certi giochi gia' questo comincia ad essere proibitivo (dipende dai giochi ed a quanto sembra direi proprio di no stando alla rece di computerbase , ovvero una delle poche che è andata oltre i 4x ; giocabile in una buona parte dei casi in modo ottimale) ...quindi riconosciuto che l'AA 8x nelle ATI HD4850 sia molto efficiente (e che anche negli altri casi abbia pareggiato il conto con g80/g92) bisogna anche chiedersi se è davvero utile ( migliore qualità grafica , tanto quanto è utile l'aa ) ...non era certo mia intenzione decretare dal punto di vista prestazionale vincitrice una delle due schede (se si considera il prezzo la risposta è scontata), dico solo che la risposta della gtx+ è piu' riuscita di quanto pensassi (perfetto, però bisogna riconoscere che prestazionalmente è IDENTICA ad una 9800GTX alla stessa frequenza e che si overclocca mediamente di 20MHz in più sul core, ovvero poco e nulla per 30 $ di differenza) ...sei tu quello ossessionato da sta storia del fake :boh: (ti ho solo detto che quella rece contrasta con tutte le altre , se dai un'occhiata alle prime rece uscite in giro per le 9800gtx te ne renderai conto ; avendole viste, e consapevole che sulla carta sarebbe stata uguale alla gts512 che possedevo ho deciso di prendermene una usata, testarla e rivendermela .. Cosa ho trovato ? Che era effettivamente così e che certe recensioni che gridavano al miracolo erano una delle peggiori stronzate che avessi mai visto in questo campo , con dati decisamente sballati a favore della gtx . Avendole entrambe era una cosa alquanto evidente e gli fps del ''peggiore bench mai creato'' ovvero il 3dmark06 erano di una precisione disarmante .. crysis bench 2 fps di differenza , 3d06 2 fps di differenza .. :read: )
Che te devo di', la recensione sta li', legit-tela :D
Fatto e rifatto ;)
Per quanto riguarda i test di Legit-Reviews, i risultati sono di un sostanziale pareggio a quelle impostazioni. Con prezzi sui 199€ NVidia ha per le mani qualcosa con cui controbattere in maniera decente a RV770Pro,
199 vs 139 ... spero che calino perchè sarebbe davvero un divario troppo grande ..
Poi tra l'altro dopo la porcata delle dx10.1 su assassins creed nVIDIA mi ha fatto davvero vomitare ; non gli regalerò nemmeno più un centesimo, solo sull'usato se necessario . Di farmi prendere per il culo 2 volte non ci sto .
-noxius-
22-06-2008, 15:22
http://www.legitreviews.com/article/731/13/
Che senso ha fare recensioni con una scheda a default, una overcloccata e fare comparazioni con l'altra scheda della concorrenza a default ? Io non la chiamerei obbiettività poi fate voi .. ;) . Non si confrontano le ''mele con le pere'' ..
DakmorNoland
22-06-2008, 15:49
http://www.legitreviews.com/article/731/13/
Che senso ha fare recensioni con una scheda a default, una overcloccata e fare comparazioni con l'altra scheda della concorrenza a default ? Io non la chiamerei obbiettività poi fate voi .. ;) . Non si confrontano le ''mele con le pere'' ..
Sì poi calcolando che la GTX+ è già una GTX semplicemente overcloccata! Poi avrà anche un migliore processo produttivo, ma sempre quella GPU è alla fine...
Io vorrei vedere un bel test 4850 OC vs GTX+ e poi vediamo come va a finire! :asd:
Sì poi calcolando che la GTX+ è già una GTX semplicemente overcloccata! Poi avrà anche un migliore processo produttivo, ma sempre quella GPU è alla fine...
Io vorrei vedere un bel test 4850 OC vs GTX+ e poi vediamo come va a finire! :asd:
Infatti. Senza contare che la 4850 supporta la DX 10.1, che se adesso non è usata in futuro, e nemmeno troppo lontano, Nvidia permettendo, garantirà notevoli guadagni.
Insomma, onestamente la 50, anche a parità di prezzo con una gtx+, mi sembra comunque una scelta migliore.
halduemilauno
22-06-2008, 16:32
http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/nvidia_chart.jpg
;)
pierluigi86
22-06-2008, 16:35
in quella recensione non sono mai stati usati filtri
halduemilauno
22-06-2008, 16:35
qui una rece dove si può vedere la sua capacità di oc...
http://www.legitreviews.com/article/732/2/
;)
-noxius-
22-06-2008, 16:42
qui una rece dove si può vedere la sua capacità di oc...
http://www.legitreviews.com/article/732/2/
;)
E ti credo che non commenta i miei messaggi , il qui presente mi ha messo su ignore ..
Caro hal , così almeno vivi nel tuo piccolo mondo più felice, senza questo piccolo grillo parlante ''shcassaminchia'' (che però,zitto zitto cerca di vedere al di la del piccolo orticello verde che con tanto amore ci siamo creati :ciapet: ) .. Che tristezza, ''ignore'' .. come lo struzzo che dinanzi al pericolo infila la testa sotto la sabbia senza nemmeno nascondersi .. :rolleyes:
ps: oddio, dopo le ultime sparate e bastonate lo capisco pure ... hehe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.