PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 9800GTX + / GTS250


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14]

liberato87
16-06-2010, 15:03
ciao a tutti
volevo sapere se era possibile collegare la mia palit gts green edition alla tv!!
considerando che ho però un connettore credo vga o dvi impegnato per il monitor!
gli altri due che connettori sono?
hdmi uno e l altro? è sottile sembra una usb!

eventualmente posso utilizzare la scheda video integrata (che dovrebbe essere una ati 4200 che ha uscite dvi e hdmi) per collegare il segnale alla tv???

DanieleDS
16-06-2010, 15:37
ciao a tutti
volevo sapere se era possibile collegare la mia palit gts green edition alla tv!!
considerando che ho però un connettore credo vga o dvi impegnato per il monitor!
gli altri due che connettori sono?
hdmi uno e l altro? è sottile sembra una usb!

eventualmente posso utilizzare la scheda video integrata (che dovrebbe essere una ati 4200 che ha uscite dvi e hdmi) per collegare il segnale alla tv???

quello che sembra USB è l'HDMI. Come connessioni dovresti avere VGA (connettore blu) - DVI (Connettore Bianco) - HDMI (simile a USB)

liberato87
16-06-2010, 16:42
aaaaaa perfetto allora!

quindi esiste un cavo dvi scart?

per quanto riguarda l'integrata che ha dvi e vga normale, volendo posso usare quella SOLO per la tv e la gts 250 solo per il monitor?

come posso fare lo switch poi??

DanieleDS
17-06-2010, 07:31
aaaaaa perfetto allora!

quindi esiste un cavo dvi scart?

per quanto riguarda l'integrata che ha dvi e vga normale, volendo posso usare quella SOLO per la tv e la gts 250 solo per il monitor?

come posso fare lo switch poi??

sinceramente non lo so, a me non è mai capitato di sentire di attaccare una tv scart sul dvi della scheda video, cmq se guardi online forse qualcosa c'è. Ormai hanno tutti tv con già gli attacchi compatibili

selo82
17-06-2010, 10:53
aaaaaa perfetto allora!

quindi esiste un cavo dvi scart?

per quanto riguarda l'integrata che ha dvi e vga normale, volendo posso usare quella SOLO per la tv e la gts 250 solo per il monitor?

come posso fare lo switch poi??

Da quello che sò io non dovrebbe essere possibile, la mia tv ha connessione s-video e non ho potuto prendere scheda video con HDMI perchè non c'è il connettore. Ormai tutte le nuove schede video hanno il connettore HDMI dando per scontato che tutti hanno una tv compatibile...cosa non proprio scontata per quanto mi riguarda.

liberato87
17-06-2010, 13:12
Da quello che sò io non dovrebbe essere possibile, la mia tv ha connessione s-video e non ho potuto prendere scheda video con HDMI perchè non c'è il connettore. Ormai tutte le nuove schede video hanno il connettore HDMI dando per scontato che tutti hanno una tv compatibile...cosa non proprio scontata per quanto mi riguarda.

no infatti non tutti abbiamo la tv fullhd ;)

comunque esiste il cavo dvi - rgb che sono quei tre spinotti credo (con cui ad esempio collego la video camera alla tv con adattatore rgb-scart)

sto andando ot !

cicciopizza91
18-06-2010, 21:24
ma mi spiegate perchè la gente continua a vendere 9800 gtx a 70 euro,quando a 80 compri una 250 gts che è migliore in tutto(potenza e risparmio energetico)?e la cosa assurda è che altra gente la compra..

Fantomatico
19-06-2010, 10:35
Ragazzi, pur non avendo la vostra scheda, ma una simile in quanto a potenza, vorrei chiedervi una curiosità:

qualcuno di voi può scaricare il benchmark Cinebench? Per chi non dovesse sapere di che parlo, basta che andate su google e lo trovate subito.

Ci sono due test da eseguire, a me basta che facciate il test GPU (che è in OpenGL), vorrei sapere che risultato ottenete tutto qua. Thanks.

;)

liberato87
19-06-2010, 12:29
Ragazzi, pur non avendo la vostra scheda, ma una simile in quanto a potenza, vorrei chiedervi una curiosità:

qualcuno di voi può scaricare il benchmark Cinebench? Per chi non dovesse sapere di che parlo, basta che andate su google e lo trovate subito.

Ci sono due test da eseguire, a me basta che facciate il test GPU (che è in OpenGL), vorrei sapere che risultato ottenete tutto qua. Thanks.

;)

34.88

cicciopizza91
19-06-2010, 18:37
rispondetemi plz

Pess
25-06-2010, 19:53
Scusate ragazzi, ma ho da poco comprato una ASUS GeForce GTS 250 (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=XmMUwuEQGyi2Ricz&templete=2) con dissipatore centrale (vedete qual è di preciso cliccando sul link) e fa un casino BESTIALE!! Meno male che avevo scelto tutti gli altri componenti per la massima silenzionistà...
E' un problema comune o è un difetto della mia scheda video (a questo punto me lo auguro..)?

Collision
28-06-2010, 08:38
Scusate ragazzi, ma ho da poco comprato una ASUS GeForce GTS 250 (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=XmMUwuEQGyi2Ricz&templete=2) con dissipatore centrale (vedete qual è di preciso cliccando sul link) e fa un casino BESTIALE!! Meno male che avevo scelto tutti gli altri componenti per la massima silenzionistà...
E' un problema comune o è un difetto della mia scheda video (a questo punto me lo auguro..)?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2079485

Dai un occhiata a questo thread!

Bart-007
29-06-2010, 18:39
Ciao a tutti :) allora ho una 9800 gtx + e everest mi da utilizzo gpu 35% gradi 60° nn sono tanti visto che nn sto neanche giocando ??? cosa devo fare prendo un dissipatore tipo qst Arctic Cooling Accelero Xtreme 9800 ??? oppure è bisogna metterci della nuova pasta termica sulla gpu ?? p.s ha 2 anni....

no_side_fx
29-06-2010, 19:06
anche a me everest mi da gli stessi valori con GTS250, non c'è da preoccuparsi

Collision
29-06-2010, 19:24
Ciao a tutti :) allora ho una 9800 gtx + e everest mi da utilizzo gpu 35% gradi 60° nn sono tanti visto che nn sto neanche giocando ??? cosa devo fare prendo un dissipatore tipo qst Arctic Cooling Accelero Xtreme 9800 ??? oppure è bisogna metterci della nuova pasta termica sulla gpu ?? p.s ha 2 anni....
Tranquillo, l'importante è che siano decenti (75-80) quando giochi...

sonnet
04-07-2010, 12:01
Scusate vorrei comprare una evga low-power Gts 250.
Ha frequenze ridotte (675mhz core) e mi interessa sapere sul reale consumo.
Non sono riuscito a torvare review. Magari qualcuno la possiede , o conosce review sui consumi di queste gts 250 green?
Qualcuno sa dirmi se su questo modello si puo' abbassare il voltaggio

Satellite86
15-07-2010, 09:13
C'è un modo per non far andare al massimo la ventola della GTS 250 quando si accende il PC.

Una cosa veramente odiosa che finché non vengono caricati i driver dal sistema operativo debba sentire la ventola della gts 250 sparata al massimo...

Qualcuno sa come risolvere?

Mariuz81
17-07-2010, 19:51
ciao a tutti forse è una domanda banale, oggi ho provato a collegare la mia scheda al mio lcd da 37 fullhd, ebbene ho provato 2 giochi call of duty MAW e assassin creed 2 con anis 8x e aa 8x (non mi sono spinto oltre) e con mio immenso stupore ho visto che andavano lisci come l'olio naturalmente con risoluzione 1920x1080. Adesso mi chiedo visto che avevo il pallino di prendere una 5870 a questo punto avrei altri vantaggi grafici che io non conosco oppure su questi giochi non noterei nessuna differenza?
Altra soluzione potrei metterne 2 in sli e potrei mettere tutto al massimo o quasi?

faccio presente che sto attendendo mafia 2 e vorrei andare tranquillo....

Satellite86
19-07-2010, 10:12
ciao a tutti forse è una domanda banale, oggi ho provato a collegare la mia scheda al mio lcd da 37 fullhd, ebbene ho provato 2 giochi call of duty MAW e assassin creed 2 con anis 8x e aa 8x (non mi sono spinto oltre) e con mio immenso stupore ho visto che andavano lisci come l'olio naturalmente con risoluzione 1920x1080. Adesso mi chiedo visto che avevo il pallino di prendere una 5870 a questo punto avrei altri vantaggi grafici che io non conosco oppure su questi giochi non noterei nessuna differenza?
Altra soluzione potrei metterne 2 in sli e potrei mettere tutto al massimo o quasi?

faccio presente che sto attendendo mafia 2 e vorrei andare tranquillo....

Mafia 2 penso giri bene con una 9800... ma se vuoi usare physx ovviamente non basterà... allora potresti prendere una 5870 e mettere una 9800 a gestire il physx

Mariuz81
19-07-2010, 10:31
la gestione del physx può essere fatto da sole schede nvidia giusto? e se mettessi solo una gtx 470 a fare tutto?

Satellite86
20-07-2010, 08:57
la gestione del physx può essere fatto da sole schede nvidia giusto? e se mettessi solo una gtx 470 a fare tutto?

Magari ce la fa a fare tutto... magari no.

Esempio in Batman dovrebbe riuscire a fare tutto... in Mafia 2 leggendo i requisiti sembrerebbe di no...

Mariuz81
20-07-2010, 11:08
invece chi ha solo una ati non puo usare il physx?

no_side_fx
20-07-2010, 19:21
C'è un modo per non far andare al massimo la ventola della GTS 250 quando si accende il PC.

Una cosa veramente odiosa che finché non vengono caricati i driver dal sistema operativo debba sentire la ventola della gts 250 sparata al massimo...

Qualcuno sa come risolvere?

non si può a meno di intervenire sul bios della vga

Satellite86
22-07-2010, 08:44
non si può a meno di intervenire sul bios della vga

Consigli su come intervenire?

no_side_fx
22-07-2010, 19:06
qua trovi tutto quello che ti serve se vuoi provare
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=NVIDIA&manufacturer=&model=&interface=&memSize=0

Satellite86
23-07-2010, 08:43
qua trovi tutto quello che ti serve se vuoi provare
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=NVIDIA&manufacturer=&model=&interface=&memSize=0

Ma anche la tua scheda appena accendi parte al 100% della ventola?

no_side_fx
23-07-2010, 19:11
si anche la mia.. ma penso siano tutte così con la ventola pwm regolata dal driver

Kaio2
17-08-2010, 12:46
Salve a tutti, come vedete dalla mia firma, ho affiancato una gts 250 green alla mia ati. Volevo sapere che programmi ci sono per monitorare/settare ventole temperatura e clock. Grazie. :)

mylennox
27-08-2010, 20:01
Ciao a tutti.
Sono nuovo e nn mi intendo di hardwere... mi trovo qui perché ovviamente ho un problema con la mia asus9800GTX+. Non me ne intendo di schede video mel'hanno venduta xkè dicevano che era un buon rapporto qualità/prezzo.

E a me andava bene, avevo un'ali ridicolo quindi me ne sn fatto mettere uno "adatto" ho fatto fare a loro visto che io nn me ne intendevo...

Quelli mi hanno messo sto scandalo:
ATX-625 P4

625w (credo)
+3.3v -> 28A
+5v -> 35A
+12v -> 20A
-12V -> 0.5A
-5V -> 0.5A
+5VSB -> 2A
(nn so cosa siano ma leggendo i post precedenti credo servano)

Sappiate che cmq l'altro ieri s'è fritto conta tanto di scintille.
e vabbé... tanto il mio PC si impantava sempre e andava in protezione anche se nn giocavo (alle volte anche se aprivo un text per l'html e 2 browser) se giocavo... ex. fallout3 (anche in finestra 800x600) si impantava tempo zero.

cmq... ora che s'è fritto l'ali posso finalmente cambiarlo.
Che mi consigliate (voglio marca e modello) ho letto tante cose nei post precedenti ma nn m sn state utili o meglio sono state utili per darmi un'idea ma non sono convinto al 100% di quello che hanno scritto (mi fido di voi ma vorrei porvi direttamente il mio problema)... anche perché dal sito della Nvidia loro cosigliano queste schede per la GTX+
http://www.nvidia.com/object/geforce_9800gx2_pwr_supply.html
ma la maggior parte sono con prezzi da morte certa e cmq tutti sopra gli 800W mentre leggevo che addirittura qlk girava con un 550W di buona marca.

Ora avevo concluso (leggendo in internet e seguendo la lista) che con un bell'investimento mi potevo portare a casa un:

ANTEC
Alimentatore True Power Quattro 850W Continui ATX 2.01 a 131 euro.
(che cmq va bene anche per il futuro)

se potessi spendere meno nn sarebbe affatto male visto che devo cambiare anche il case, perché con il mio vecchio la scheda nn prende abbastanza aria.

Voi che m consigliate come ali?

(PS...cerco anche un case nuovo perché il mio nn arieggia abbastanza, magari uno con l'ali sotto... pensavo per risparmiare a: Aerocool VX-E - Black per voi è adatto o è solo una buffonata? scusate l'OT ma intanto che ci sono...)


grazie mille saluti SIMO :)

boreking
27-08-2010, 20:58
qualcuno ha qualche consiglio su che drivers usare con una GTS 250? Drivers che siano veloci e non siano conosciuti per causare problemi di surriscaldamento e crash vari...

no_side_fx
28-08-2010, 15:26
Che mi consigliate (voglio marca e modello) ho letto tante cose nei post precedenti ma nn m sn state utili o meglio sono state utili per darmi un'idea ma non sono convinto al 100% di quello che hanno scritto (mi fido di voi ma vorrei porvi direttamente il mio problema)...


per una scgeda come questa ti basta un buon 500w, se vai su watt superiori saresti comunque già a posto per futuri upgrade
scegli fra Corsair serie HX, Enermax Modu, Cooler Master, Seasonic, ecc. basta evitare le sottomarche con prezzi da 50€ in giù

consiglio personale: Cooler Master Silent Pro M700w, ottimo rapporto qualità-prezzo, è modulare sui 110€

mylennox
28-08-2010, 19:49
Sei stato fantastico. :) grazie mille.

Six1
12-09-2010, 16:41
devi stare attento perché adesso vendono a palate le GTS 250 "GREEN EDITION" che costano di meno delle GTS lisce ma sono meno potenti.

si infatti io mi ritrovo una green per sbaglio visto ke ne avevo ordinata una non verde scheda ke finalmente dopo diverse email di lamentela mi dovrebbero sostituire, le green sono downvoltate e quindi pure downclockkate, se ci devi giocare evita le green e prendine una normale ke cmk nn kostano molto di più.

Su ma dai non esageriamo!... basta Overclocckarle a dovere :asd:
Poi comunque la differenza prestazionale è trascurabile.

Ciao a tutti

Io personalmente ho appena acquistato questo modello:

XFX GTS250 1G Green Edition. (2000 Mhz / 680 Mhz )

Mi interessava più che la potenza bruta la disponibilità dei tre ingressi più usati (VGA, DVI, HDMI). Anche i 512MB di memoria video in più potrebbero tornarmi utili.
Solitamente i modelli Standard(2200/738) non dispongono di tutto ciò messo insieme. Le Green puoi Overclocckarle e risolvere... ma un modello Standard che non possiede ingressi variegati o memoria raddoppiata non è migliorabile.

Poi ripeto con un pò di Overclock dovrei salire con facilità a 2200Mhz / 700 e più per la GPU. (e non sarebbe nulla di sconvolgente)

Saluti
Six1.

nexin
12-09-2010, 16:54
Su ma dai non esageriamo!... basta Overclocckarle a dovere :asd:
Poi comunque la differenza prestazionale è trascurabile.

Ciao a tutti

Io personalmente ho appena acquistato questo modello:

XFX GTS250 1G Green Edition. (2000 Mhz / 680 Mhz )

Mi interessava più che la potenza bruta la disponibilità dei tre ingressi più usati (VGA, DVI, HDMI). Anche i 512MB di memoria video in più potrebbero tornarmi utili.
Solitamente i modelli Standard(2200/738) non dispongono di tutto ciò messo insieme. Le Green puoi Overclocckarle e risolvere... ma un modello Standard che non possiede ingressi variegati o memoria raddoppiata non è migliorabile.

Poi ripeto con un pò di Overclock dovrei salire con facilità a 2200Mhz / 700 e più per la GPU. (e non sarebbe nulla di sconvolgente)

Saluti
Six1.

Guarda la mia gts 250 è cloccata a default a 745 mhz se non sbaglio (è una gainward dunque è normale) però necessita anche di 2 alimentazioni ausiliarie e non 1 come la green edition dunque non so se quest'ultima possa tenere stabilmente la frequenza di una liscia. Magari si :)

Nel dubbio è preferibile prenderne una liscia se la si trova rispetto ad una green o peggio ancora deep green anche perché non tutti vogliono stare a fare overclock (che magari non regge).

Six1
12-09-2010, 17:21
Guarda la mia gts 250 è cloccata a default a 745 mhz se non sbaglio (è una gainward dunque è normale) però necessita anche di 2 alimentazioni ausiliarie e non 1 come la green edition dunque non so se quest'ultima possa tenere stabilmente la frequenza di una liscia. Magari si :)
Nel dubbio è preferibile prenderne una liscia se la si trova rispetto ad una green o peggio ancora deep green anche perché non tutti vogliono stare a fare overclock (che magari non regge).

Si certo per chi cerca solo la potenza massima sono d' accordo. Però Volevo far notare che una Scheda Video non è solo potenza Max. Quindi prima di gridare Green aiuto! Capire quali siano i punti di forza dell' una e dell' altra e quindi scegliere per il meglio.

Per quanto riguarda L' Overclock ti saprò dire...

Ma se sono riuscito a Overclocckare(senza problemi) una XFX 7900GS AGP così: 450@550/660@801 "Stabilissimo"
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32744691&postcount=2510
anche questa ha un solo cavo di alimentazione... senza contare che poi lo slot AGP già di suo(esclusa l' alimentazione supplementare) fornisce molto meno rispetto al PCIex...
La XFX GTS250 Green non avrà nessuna difficoltà a passarmi da 2000 a 2200Mhz e da 680 a 700 e +

Saluti
Six1.

nexin
12-09-2010, 17:29
Beh sono d'accordo,

un fatto però anche a me farebbe girare cioè che ordino una gts 250 liscia e mi mandano una green prendendomi per fesso :O

Six1
12-09-2010, 18:05
un fatto però anche a me farebbe girare cioè che ordino una gts 250 liscia e mi mandano una green prendendomi per fesso :O

Su questo punto siamo tutti d' accordo. Non sono d' accordo sul dire "se ci devi Giocare evita le Green".
si infatti io mi ritrovo una green per sbaglio visto ke ne avevo ordinata una non verde scheda ke finalmente dopo diverse email di lamentela mi dovrebbero sostituire, le green sono downvoltate e quindi pure downclockkate, se ci devi giocare evita le green e prendine una normale ke cmk nn kostano molto di più.
Non è assolutamente vero che comprare una GTS250 Green vuole dire compromettere l' esperienza di Gioco. La differenza come detto è trascurabile e potrebbe diventare nulla in situazione di Overclock.

Saluti
Six1.

angie
12-09-2010, 23:04
Ciao ragazzi,

qualcuno mi sa consigliare un dissipatore per la asus gts 250 che non abbia una ventola come un frullatore? l'ho presa per utilizzare la fisica di nvidia ed ho un pc estremamente silenzioso, si sente solo lei...
oppure, eventualmente, se ho la possibilità di conettere lo spinotto della ventolina asus (piccolissimo a 3 "buchetti") ad un controller della velocità della ventola....
per intenderci è la asus engts 250 (1gb) con il dissipatore a "raggera" in rame e ventola asus trasparente al centro (credo da 60mm)...
grazie a tutti;)

no_side_fx
13-09-2010, 19:17
Non è assolutamente vero che comprare una GTS250 Green vuole dire compromettere l' esperienza di Gioco. La differenza come detto è trascurabile e potrebbe diventare nulla in situazione di Overclock

il problema è che le "non green" nuove ormai sono quasi una rarità da trovare

peter85
15-09-2010, 11:56
ma la nuova gts 450 è più veloce della gts 250? non trovo benchmark dove le confrontano, dal momento che l'ho comprata da poco nel caso la vendo per non perderci troppo!

mattxx88
17-09-2010, 12:43
ragazzi mi serve una mano grande come una casa!!! io ho questo modello di xfx gts250/ GeForce® 250 GTS 1024MB DDR3 HDMI Core Edition (GS-250X-ZNLA)
(680/2000) le frequenze... qualcuno la ha uguale alla mia? e davvero importante.. grazie!

nexin
17-09-2010, 13:35
ma la nuova gts 450 è più veloce della gts 250? non trovo benchmark dove le confrontano, dal momento che l'ho comprata da poco nel caso la vendo per non perderci troppo!

non che sia molto più potente, un po' di più.. però è abbastanza overcloccabile sembra

liberato87
17-09-2010, 14:56
non che sia molto più potente, un po' di più.. però è abbastanza overcloccabile sembra

hanno fatto una recensione tra 3 gts 450 e spiega anche le differenze con la 250 proprio oggi su questo sito leggila è interessante

nexin
17-09-2010, 15:46
hanno fatto una recensione tra 3 gts 450 e spiega anche le differenze con la 250 proprio oggi su questo sito leggila è interessante

già noto con piacere che la differenza sia più marcata di quello che pensavo, vabbe tanto la gts 250 la usa mio fratello, io mi tengo la mia gtx 460 felice dell'acquisto :D

liberato87
17-09-2010, 15:59
già noto con piacere che la differenza sia più marcata di quello che pensavo, vabbe tanto la gts 250 la usa mio fratello, io mi tengo la mia gtx 460 felice dell'acquisto :D

anche io mi butterei sulla 460 ora come ora.. però con il mio monitor la mia gts250 fa il suo lavoro egregiamente!

mattxx88
17-09-2010, 21:23
ragazzi mi serve una mano grande come una casa!!! io ho questo modello di xfx gts250/ GeForce® 250 GTS 1024MB DDR3 HDMI Core Edition (GS-250X-ZNLA)
(680/2000) le frequenze... qualcuno la ha uguale alla mia? e davvero importante.. grazie!

up

no_side_fx
18-09-2010, 18:36
la mia è simile GS-250X-ZD frequenze 738/2200

Lucathebeast84
26-09-2010, 13:34
non che sia molto più potente, un po' di più.. però è abbastanza overcloccabile sembra

per me se haigià una 9800gtx non vale la pena passare alla 450gts...avevo pensato anche io ad un'upgrade,ma verso la 460gtx...solo che avevndo un monitor che al max arriva a 1680 non ne vale la pena...se hai un monitor full hd per me l'upgrade alla 460 ha un senso...un upgrade alla 450 no...la 450 è buona se vieni da serie precedenti alla 9xxx...cmq la 450 reference ha delle frequenze bassissime rispetto al potenziale dimostrato dalle schede OC...

Crisp
03-10-2010, 12:26
ho preso un po di tempo fa la gts 250 1 GB della PNY e devo dire che mi soddisfa sopratutto per l'idle (300/100 e shader a 600).

però ha strani sinotmi anomali.

con Windows XP sP3 usando firefox su siti flash e video in flash si freeza (ma non blocco di xp, si vede lampeggiare il monitor in fondo..tipo quando dovrebbe ripristinare il driver, ma poi un bel bsod arriva puntuale se non riavvio io manualmente).
Con Google Chrome ad esempio non ci sono problemi di sorta e funge regolarmente.
Questa però è una cosa assurda...

I giochi vanno, ma alcuni tipo Fifa 2010 con la superpatch 2010 si piatano spesso e crasha tutto.

Registrare video di programmi con Camstasia 6 crea lo stesso probalema mentre camstasia 5 non parte nemmeno più con errore fisso.

Con la 4870 non c'erano problemi di video in flash e camstasia.

(non sono un pazzo che ha cambiato la4870 con la gts 250, ma il computer dove la uso castrava parecchio al 4870 e in idle scende solo di core.. quindi ormai la gts 250 era la scelta migliore.
in più le prestazioni che ho ora sono in linea con la 4870 in molti titoli.).

Six1
07-10-2010, 19:57
ragazzi mi serve una mano grande come una casa!!! io ho questo modello di xfx gts250/ GeForce® 250 GTS 1024MB DDR3 HDMI Core Edition (GS-250X-ZNLA)
(680/2000) le frequenze... qualcuno la ha uguale alla mia? e davvero importante.. grazie!

Hai PVT ;)

E scusami per il ritardo.

Saluti
Six1.

over@z
04-11-2010, 18:49
ciao

sono possessore di una gainward 9800gtx+ comprata qualche giorno fà...

tutto sommato son contento per le sue prestazioni

in overclock come si comporta??

Caridorc
12-11-2010, 12:18
Salve a tutti, mi unisco alla festa!

Mi è appena arrivata una gainward gts 250 512Mb green edition con 2 slot di alimentazione supplementare a 6 pin.
Siccome posseggo già una ati 5770, volevo affiancare la verde per la fisica.

Volevo chiedere un paio di cose:
1) l'alimentazione la devo collegare tutta?
2) nella scatola c'è un cavetto con 2x[molex 3pin]--------[pci-exp 6pin], i molex li devo collegare entrambi?
3) visto l'uso menzionato sopra, conviene overcloccarla alle frequenze della non green? Se sì, con che software?
4) driver consigliati?

grazie in anticipo

nexin
12-11-2010, 13:28
Salve a tutti, mi unisco alla festa!

Mi è appena arrivata una gainward gts 250 512Mb green edition con 2 slot di alimentazione supplementare a 6 pin.
Siccome posseggo già una ati 5770, volevo affiancare la verde per la fisica.

Volevo chiedere un paio di cose:
1) l'alimentazione la devo collegare tutta?
2) nella scatola c'è un cavetto con 2x[molex 3pin]--------[pci-exp 6pin], i molex li devo collegare entrambi?
3) visto l'uso menzionato sopra, conviene overcloccarla alle frequenze della non green? Se sì, con che software?
4) driver consigliati?

grazie in anticipo

Rispondo alle prime due domande solamente, l'alimentazione è necessaria tutta, ed ovviamente i molex devi collegarli entrambi

Besk
18-11-2010, 22:22
Ciao a tutti.
Ho montato ad un amico una 250 perchè la vecchia scheda video si è fritta (pixel strani finchè non era più utilizzabile il pc...)
Il problema è che acceso il pc, funzionava solo in vga, in DVI non si vede nulla.
Ovviamente ho provato a switchare col tasto del monitor ma non risolvo.

Ho provato ad aggiornare i drivers ma nulla.

Consigli?

GT82
25-11-2010, 00:39
I Forceware 258.96 di luglio sono stati gli ultimi a supportare l'Hybrid Power (la feature che permette di spegnere alcune VGA tra cui la 9800GTX+ con alcuni chipset)

ci sarebbero problemi/mancanze se mi tengo fermo ai 258.86 diciamo per un 12-18 mesi?

leggendo i changelog delle ultime release sembra i miglioramenti prestazionali riguardino solamente le schede Fermi

che dite? grazie ;)

Caridorc
25-11-2010, 09:06
I Forceware 258.96 di luglio sono stati gli ultimi a supportare l'Hybrid Power (la feature che permette di spegnere alcune VGA tra cui la 9800GTX+ con alcuni chipset)

ci sarebbero problemi/mancanze se mi tengo fermo ai 258.86 diciamo per un 12-18 mesi?

leggendo i changelog delle ultime release sembra i miglioramenti prestazionali riguardino solamente le schede Fermi

che dite? grazie ;)

Interessante questa feature. Io ho appena montato la gts250 come seconda scheda, affiancata a una ati hd5770. La nvidia la uso solo per la fisica, e mi piacerebbe spegnerla quando non la uso, specie per il consumo e il casino assurdo della ventola.

Come funziona esattamente? Come si usa?

GT82
25-11-2010, 10:26
Serve una scheda madre con chipset Nvidia serie 700, quelle con IGP 8200/8300
evita le Asus, perchè a volte danno problemi

così quando non giochi o usi la VGA discreta la si può "spegnere", risparmi un casino di corrente, dato che il consumo rimane solo di 2-3 watt maggiore rispetto al non avere la VGA discreta

era una soluzione bellissima che poi Nvidia ha abbandonato, e siamo nell'era green computing :doh:

ok che le moderne 40nm hanno abbassato i consumi in idle, ma comunque poter spegnerle completamente come fa Optimus nei portatili sarebbe bello e utile

le schede che supportano questa feature sono le 9800GT/GTX/GTX+/GX2 (forse anche la 9600), della serie GT200 solo le 65nm, in pratica solo la 260 192 core e la 280



che limitazioni/mancanze ci sono ad usare una di queste schede rimanendo fermi ai 258.96?

Caridorc
25-11-2010, 10:38
Ah bene quindi nè la mia MB (chipset amd790GX) la VGA (GTS 250) sono supportate. Ottimo! :muro:

Caridorc
26-11-2010, 09:00
Montata la prima volta l'altro ieri nel nuovo case....fa un casino assurdo in idle...probabilmente è inpolverata da far schifo

Suggerimenti per lo smontaggio del dissi e per pulirlo?

Conviene smontarlo completamente, pulirlo bene anche sotto l'acqua (ovviamente non la ventola, che ha i fili elettrici) e rimontare tutto riapplicando la pasta termoconduttiva?

A proposito della pasta, quella usata per le cpu immagino vada bene lo stesso?

the_truth_about_heaven86
26-11-2010, 20:33
ragazzi sto per affiancare la nostra beneamata a un i5 760, secondo voi come si comporta? io ho trovato questo articolo (http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx_9800gtx_/6.htm) e è abbastanza confortante!

nexin
27-11-2010, 00:07
ragazzi sto per affiancare la nostra beneamata a un i5 760, secondo voi come si comporta? io ho trovato questo articolo (http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx_9800gtx_/6.htm) e è abbastanza confortante!

secondo me l'i5 760 è anche troppo per questa scheda video che ormai sta invecchiando parecchio...anche se comunque molto valida (l'ho messa nel pc di mio fratello), a che risoluzioni giochi?

frupoli
27-11-2010, 00:56
Salve a tutti, una domanda, forse idiota, ma ho questo dubbio che non riesco a togliermi.

Mobo Giga H55M USB3 (uno slot PCI-e 16x ed uno 4x) e VGA Nvidia GTS250, ambedue perfettamente funzionanti.

Installando la VGA GTS 250 sullo slot 4x, il sistema non boota (almeno così mi pare, dopo una prova veloce).
Domanda: possibile che la VGA NON sia installabile sullo slot PCI-e 4x di questa mobo? (magari la mobo vuole obbligatoriamente la VGA sullo slot 16x, nel caso di una sola VGA montata)?

Grazie.

riv76
29-11-2010, 09:42
ciao a tutti
una domanda al volo: ho sostituito la 8800gts 512 fritta con una 9800gtx+ e mi da subito ho percepito un certo aumento di rumore. :muro:
ho provato con gli nvidia tools ad abbassare la velocità, ma mi sono accorto che le ventole dell'Accelero girano sempre alla stessa velocità.
esiste qualche dissi after market SILENT??
oppure: è il caso che mi metta a oliare le ventole dell'Accelero? già prima di montare la scheda avevo provato a farle girare ed erano poco scorrevvoli...(magari son così di fabbrica..:muro: )

luki
12-12-2010, 12:10
Secondo voi vale la pena passare da una 9600gt 512 DDR3 a una GTS250 asus dark knight 1GB?

Sto valutanto un upgrade a una cifra ragionevole.... Unica cosa che mi spiacerebbe è che la gts250 non implementa le dx11. Però preferendo restare sun Nvidia alla fascia di prezzo che vorrei spendere c'è solo la gts250.

Cosa dite?

luki
12-12-2010, 12:19
Ciao a tutti,
premetto che avevo aperto un 3d con la domanda che sto per porvi, in quanto non avevo visto che c'era un 3d ufficiale della GTS250 (eventualmente i moderatori possono cancellare l'altro 3d).

Sul mio secondo pc avevo una 9600 GT ed ho deciso di metterci una GTS 250 Gainward 1 GB DDR3 Green.

Rispetto a prima la ventola è più rumorosa (non di molto, ma da un pò fastidio).
Tenendo conto che attualmente la temperatura della GPU è fra i 32/33° e che expert tool (contenuto nel cd della scheda) non mi consente di abbassare la velocità della ventola sotto il 35%, sapete dirmi se c'è un software alternativo per fare ciò? NOn voglio cambiare il sistema di dissipazione, ma solo abbassare ulteriormente la velocità della ventola.

Chi sa cosa posso fare?

Che ne pensate di Rivaturner 2.24 o di Nvidia System tool? Uno dei 2 può andare bene? Se si quale è migliore?

Ciao. Sono anche io in procinto di passare da una 9600gt 512mb a una gts250 1gb.

La differenza prestazionale è tanta? Si nota sensibilmente? Mi serve più che altro per giocare su un monitor 24 pollici. Tu come ti trovi?

no_side_fx
12-12-2010, 12:29
Secondo voi vale la pena passare da una 9600gt 512 DDR3 a una GTS250 asus dark knight 1GB?

Sto valutanto un upgrade a una cifra ragionevole.... Unica cosa che mi spiacerebbe è che la gts250 non implementa le dx11. Però preferendo restare sun Nvidia alla fascia di prezzo che vorrei spendere c'è solo la gts250.

Cosa dite?

se vuoi spendere poco potresti rimanere sulla GTS 450

luki
12-12-2010, 12:34
se vuoi spendere poco potresti rimanere sulla GTS 450

Perchè la gts 450 è meglio della 250? cos'ha di meglio? La ram ddr5?

Perchè ho visto che tra la 250 e la 450 la differenza di prezzo è minima.

Fantomatico
12-12-2010, 12:48
Ciao. Sono anche io in procinto di passare da una 9600gt 512mb a una gts250 1gb.

La differenza prestazionale è tanta? Si nota sensibilmente? Mi serve più che altro per giocare su un monitor 24 pollici. Tu come ti trovi?

Dalla 9600gt alla gts250 la differenza c'è, però se devi giocare su un 24'' immagino tu abbia una risoluzione di 1920x1080 da utilizzare, quindi qualcosa di troppo per una gts 250...molti titoli li potresti giocare bene (parlo da possessore di ati 4850, diretta concorrente della 250), ma in un' ottica futura finiresti per cambiarla presto se vuoi giocare con una buona fluidità.

Spendendo qualcosa in più, seguirei il consiglio che ti è stato dato: prendere la gts 450. A differenza della 9800gtx+/gts250 , la 450 ha le dx11, è un poco più veloce, ha una nuova architettura, 1gb DDR5... quindi è preferibile.

Se invece vuoi spendere di più e andare su qualcosa di ben più performante, sempre rimanendo su Nvidia, andrei di gtx 460. ;)
A livello di consumi cambia davvero poco, ma hai circa il doppio della potenza rispetto ad una gts 250.

luki
12-12-2010, 13:12
Dalla 9600gt alla gts250 la differenza c'è, però se devi giocare su un 24'' immagino tu abbia una risoluzione di 1920x1080 da utilizzare, quindi qualcosa di troppo per una gts 250...molti titoli li potresti giocare bene (parlo da possessore di ati 4850, diretta concorrente della 250), ma in un' ottica futura finiresti per cambiarla presto se vuoi giocare con una buona fluidità.

Spendendo qualcosa in più, seguirei il consiglio che ti è stato dato: prendere la gts 450. A differenza della 9800gtx+/gts250 , la 450 ha le dx11, è un poco più veloce, ha una nuova architettura, 1gb DDR5... quindi è preferibile.

Se invece vuoi spendere di più e andare su qualcosa di ben più performante, sempre rimanendo su Nvidia, andrei di gtx 460. ;)
A livello di consumi cambia davvero poco, ma hai circa il doppio della potenza rispetto ad una gts 250.

La 450 e la 250 costano praticamente uguale. Anzi costa meno la 450.

In negozio ho trovato la asus gts250 dark knight 1gb a 162 € mentre la Zotac gts450 1gb a 155€. Allora consigli la 450? Zotac è buoan come marca(fino ad adesso ho sempre avuto schede video asus).

nexin
12-12-2010, 13:14
La 450 e la 250 costano praticamente uguale. Anzi costa meno la 450.

In negozio ho trovato la asus gts250 dark knight 1gb a 162 € mentre la Zotac gts450 1gb a 155€. Allora consigli la 450? Zotac è buoan come marca(fino ad adesso ho sempre avuto schede video asus).

ma stai scherzando? a quel prezzo nei negozi online trovi la GTX 460!! che è molto meglio sia della GTS 250 che della GTS 450...

luki
12-12-2010, 13:32
ma stai scherzando? a quel prezzo nei negozi online trovi la GTX 460!! che è molto meglio sia della GTS 250 che della GTS 450...

Ok guarderò. Però vorrei spendere anche in proporzione alla mia configurazione che ho in firma. Non vorrei trovarmi ad avere speso uno sproposito per poi trovarmi magari limitato dalla cpu.

Ho un dual core e5300. quale sarebbe la scheda migliore per non essere poi cpu-limited?

nexin
12-12-2010, 13:40
Ok guarderò. Però vorrei spendere anche in proporzione alla mia configurazione che ho in firma. Non vorrei trovarmi ad avere speso uno sproposito per poi trovarmi magari limitato dalla cpu.

Ho un dual core e5300. quale sarebbe la scheda migliore per non essere poi cpu-limited?

ascolta me, per giocare bene sul tuo monitor , tra l'altro è identico al mio cioè il P2470, ti serve la gtx 460 perchè giochi in FULL HD e la gts 450 non regge benissimo a quella risoluzione...e tranquillo non sei cpu limited (solo leggermente ma ti cambia di pochi fps) in questo caso, prendi il modello GTX 460 da 1gb (guarda qua: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+460+1gb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb non considerare i modelli SMART EDITION che NON VANNO BENE)

luki
12-12-2010, 13:59
ascolta me, per giocare bene sul tuo monitor , tra l'altro è identico al mio cioè il P2470, ti serve la gtx 460 perchè giochi in FULL HD e la gts 450 non regge benissimo a quella risoluzione...e tranquillo non sei cpu limited (solo leggermente ma ti cambia di pochi fps) in questo caso, prendi il modello GTX 460 da 1gb (guarda qua: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+460+1gb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb non considerare i modelli SMART EDITION che NON VANNO BENE)

Perchè la smart edition non va bene? C'è una marca preferibile tra tutte?

nexin
12-12-2010, 14:04
Perchè la smart edition non va bene? C'è una marca preferibile tra tutte?

perché i modelli: smart edition, smart ed SE (che sono tutte e tre la stessa cosa) sono delle gtx 460 castrate... guarda tutti i modelli vanno bene, evita solo le Zotac che a quanto pare sono parecchio rumorose, io ho la gainward e mi trovo bene...il miglior modello è quello che fa la gigabyte

luki
12-12-2010, 14:25
perché i modelli: smart edition, smart ed SE (che sono tutte e tre la stessa cosa) sono delle gtx 460 castrate... guarda tutti i modelli vanno bene, evita solo le Zotac che a quanto pare sono parecchio rumorose, io ho la gainward e mi trovo bene...il miglior modello è quello che fa la gigabyte

Ok ma sicuro che poi non sono cpu limited? Vorrei giocare ad assassin creed e adesso a 1280x72o con la 9600gt faccio al max 30 fps

Fantomatico
12-12-2010, 18:46
Se vuoi una spesa longeva, vai sulla gtx 460...così giochi benone sul tuo 1920x1080. ;)

A quella risoluzione conta MOLTO più la scheda video, anzichè che il processore...anche se il pc deve essere sempre equilibrato, per dare il meglio. Io penso che l'acquisto puoi farlo a occhi chiusi, ma se hai dubbi chiedi nell' apposito thread...mal che vada porti la cpu a 3-3,2 ghz e sei già sicuro di star sfruttando quasi del tutto la tua 460.

;)

luki
12-12-2010, 18:53
Se vuoi una spesa longeva, vai sulla gtx 460...così giochi benone sul tuo 1920x1080. ;)

A quella risoluzione conta MOLTO più la scheda video, anzichè che il processore...anche se il pc deve essere sempre equilibrato, per dare il meglio. Io penso che l'acquisto puoi farlo a occhi chiusi, ma se hai dubbi chiedi nell' apposito thread...mal che vada porti la cpu a 3-3,2 ghz e sei già sicuro di star sfruttando quasi del tutto la tua 460.

;)

Ok, anche perchè la cpu è del 2009 e la gtx del 2010. In confronto prendendo la gts250 prenderei una scheda già vecchia.

Derapatapro
28-01-2011, 17:18
Ciao a tutti, ho una GTS250 1Gb Point Of View e vorrei sapere se è possibile fare lo SLI con un'altra GTS250 512Mb XFX ?? :confused:

paolomarino
01-02-2011, 13:03
Nvidia mi sta mandando al manicomio.

Io ho una vecchia 8800GT512
Mi par di capire che questa scheda è stata varie volte rebrandizzata.
Prima è diventata 9800GTX
Poi è diventata 9800GTX+
Poi è diventata 250GTS

E' giusto ?
Devo cambiare la scheda video che si è fusa e mi sta bene mantenere le stesse prestazioni.

Quindi se sostituisco la mia 8800GT512 con una 250GTS praticamente mantengo la stessa scheda vero ?

Inoltre che mi dite della 450GTS
Mi sembra piu' potente della 250GTS ad un prezzo simile, vero ?
Ho trovato questa:
http://www.bpm-power.com/it/product/17163/Gainward+GTS450+1024MB+GOOD+Edition+2xDVI-HDMI+DDR5+%5B1510%5D.html
Mi sembra avere un buon livello prezzo prestazioni e dovrei leggermente migliorare la potenza che mi dava la mia vecchia 8800GT512.

Consigli per qualcosa semmai di piu' economico ma da prestazioni simili ?


Grazie :)

PS io ho un intel Q9400 con 8gb e win7 64bit e monitor 1920*1200

riv76
01-02-2011, 13:37
Nvidia mi sta mandando al manicomio.

Io ho una vecchia 8800GTS512
Mi par di capire che questa scheda è stata varie volte rebrandizzata.
Prima è diventata 9800GTX
Poi è diventata 9800GTX+
Poi è diventata 250GTS

E' giusto ?
Devo cambiare la scheda video che si è fusa e mi sta bene mantenere le stesse prestazioni.

Quindi se sostituisco la mia 8800GTS512 con una 250GTS praticamente mantengo la stessa scheda vero ?

Inoltre che mi dite della 450GT
E' piu' potente della 250GTS o meno ?

Grazie :)

PS io ho un intel Q9400 con 8gb e win7 64bit e monitor 1920*1200

Io sono passato da 8800 GTS 512 POV (anche a me si è fusa) a una 9800 GTX+ POV con Accelero S1 e va un pò più veloce.
A tutt'ora si difende egregiamente, è anch'io passando da un 20,5" 1680x1050 ad un 23" 1920x1080 ho dovuto fare un attimo i conti ma solo con Battlefield 2 Bad Company, con cui ho settato livello medio di grafica alla massima risoluzione e gira veramente molto bene con una perdita di qualità veramente minima.
Se ti interessa però la mia 9800 GTX+ è in vendita (c'è sia su subito che su kijiji e ebay annunci) perchè mi fa molto gola la GTX460 e due soldini da spendere nel pc ora ce li ho...;)

nexin
01-02-2011, 13:42
Nvidia mi sta mandando al manicomio.

Io ho una vecchia 8800GT512
Mi par di capire che questa scheda è stata varie volte rebrandizzata.
Prima è diventata 9800GTX
Poi è diventata 9800GTX+
Poi è diventata 250GTS

E' giusto ?
Devo cambiare la scheda video che si è fusa e mi sta bene mantenere le stesse prestazioni.

Quindi se sostituisco la mia 8800GT512 con una 250GTS praticamente mantengo la stessa scheda vero ?

Inoltre che mi dite della 450GTS
Mi sembra piu' potente della 250GTS ad un prezzo simile, vero ?
Ho trovato questa:
http://www.bpm-power.com/it/product/17163/Gainward+GTS450+1024MB+GOOD+Edition+2xDVI-HDMI+DDR5+%5B1510%5D.html
Mi sembra avere un buon livello prezzo prestazioni e dovrei leggermente migliorare la potenza che mi dava la mia vecchia 8800GT512.

Consigli per qualcosa semmai di piu' economico ma da prestazioni simili ?


Grazie :)

PS io ho un intel Q9400 con 8gb e win7 64bit e monitor 1920*1200

Non è esattamente cosi, il vero rebrand è stato 9800GTX+-> GTS 250 che sono in pratica identiche ma la 9800GTX+ è più veloce della 9800GTX ed ancora di più rispetto alla 8800GT512. Comunque io al posto tuo punterei sulla GTX 460 (anche il modello da 768mb) se hai qualcosina da spendere in più. Comunque se non vuoi anche la GTS 450 è buona (e va un po di più della GTS 250). Onestamente invece la GTS 250 la escluderei a priori a meno che appunto non la trovi ad un buon prezzo usata...

paolomarino
01-02-2011, 16:26
La situazione è questa allo stato attuale.
Io voglio cambiare la 8800GT512 a causa di vari Bsod he ho.
Allo stato attuale ho rilevato questo:

velocità ventola sheda video = 100%
temp scheda video = 47
temp case = 37
temp cpu = 60
sistema stabile

velocità ventola sheda video = 30%
temp scheda video = 70
temp case = 52
temp cpu = 62
bsod random

quindi devo tenere la ventola al massimo stile reattore di aereoplano o il pc si freeza.

la cambio ? o potrei farci qualcosa ?

riv76
01-02-2011, 16:58
La situazione è questa allo stato attuale.
Io voglio cambiare la 8800GT512 a causa di vari Bsod he ho.
Allo stato attuale ho rilevato questo:

velocità ventola sheda video = 100%
temp scheda video = 47
temp case = 37
temp cpu = 60
sistema stabile

velocità ventola sheda video = 30%
temp scheda video = 70
temp case = 52
temp cpu = 62
bsod random

quindi devo tenere la ventola al massimo stile reattore di aereoplano o il pc si freeza.

la cambio ? o potrei farci qualcosa ?

smonta il mega dissipatore e riapplica della nuova pasta termoconduttiva. (pulisci bene prima di spalmarla....e ricordati che ne basta un filo)

nexin
01-02-2011, 18:46
La situazione è questa allo stato attuale.
Io voglio cambiare la 8800GT512 a causa di vari Bsod he ho.
Allo stato attuale ho rilevato questo:

velocità ventola sheda video = 100%
temp scheda video = 47
temp case = 37
temp cpu = 60
sistema stabile

velocità ventola sheda video = 30%
temp scheda video = 70
temp case = 52
temp cpu = 62
bsod random

quindi devo tenere la ventola al massimo stile reattore di aereoplano o il pc si freeza.

la cambio ? o potrei farci qualcosa ?

Ascolta, a parte casi fortunati, ho conosciuto un bel po' di persone a cui si è fallata la 8800GTX, 8800GT ed altre, questo perché a quanto pare i materiali usati non sono molto duraturi su quella serie. Io ti consiglio di cambiarla perché magari per ancora un po' regge ma a breve si fotterà del tutto mi sa...

paolomarino
01-02-2011, 21:19
mi sa che domani provo con una passata di pasta
la metto sotto stress test
e se mi si impalla ne compro una nuova
tentar non nuoce :p

riv76
02-02-2011, 15:09
vi risulta che con le Nvidia GTX460 ci siano dei problemi con Battlefield 2 Bad Company?

Derapatapro
02-02-2011, 15:11
Beh, ma chiedi nel Thread ufficiale della GTX 460!! ;)

riv76
02-02-2011, 15:17
Beh, ma chiedi nel Thread ufficiale della GTX 460!! ;)

chiedo venia!:eek: :cry: ;)

Derapatapro
02-02-2011, 15:19
Tranquillo riv, non è successo niente. è solo che chiedendo nel Thread ufficiale delle 460 troverai subito la tua risposta :)

Piuttosto volevo chiedere se ancora non si conosce una VMOD per la GTS250? :(

domthewizard
03-02-2011, 16:36
ragazzi ho comprato una EVGA 9800GTX+ qui nel mercatino, è una scheda bellissima e silenziosissima, però ho un problema: col cavo dvi/hdmi su cui fino a 3 ore fa avevo collegata la ati hd 2600xt sul mio monitor 32" vedevo tutto a meraviglia, mentre con questa nvidia (ultimi drivers, vers. 266.58) le immagini sono poco dettagliate, come se fossero talmente contrastate da generare contorni seghettati e non lineari... consigli? inutile dire che ho provato sia con i drivers che senza, ho provato varie frequenze, risoluzione sempre 1920x1080... mentre a 1366x768 si vede tutto ingigantito ma bene, oltre quella risoluzione comincia a "sgranare" :mc:

Amph
05-02-2011, 16:00
miglior utility per stressare la vga con oc, è ancora atitool?
.
.
.
no è furmark :asd:

domthewizard
15-02-2011, 09:53
qualcuno di voi sa perchè appena installo i drivers nvidia la scheda audio non mi funziona più? :cry:


la monto su una asus p5kc e win7

no_side_fx
15-02-2011, 19:01
se installi anche i driver audio per l'hdmi ti imposta di default come periferica audio predefinita l'hdmi nvidia basta rimettere quella della scheda madre

domthewizard
15-02-2011, 19:19
il mio problema è questo: io ho collegato alla 9800gtx+ il monitor (tv) con due cavi, uno dvi/hdmi diretto e l'altro invece è un semplice cavo hdmi con adattatore dvi, e per l'audio un cavetto jack 3,5" collegato direttamente dalla scheda audio integrata (realtek alc 883) all'ingresso audio in del tv. fino a quando non installo i drivers nvidia tutto ok e l'audio lo sento, ma se installo i drivers non sento più niente. i driver per l'audio hd li ho visti nella cartella in cui ho scompattato i drivers, ma come faccio ad installarli? inoltre nella gestione delle periferiche audio non ho alcun audio hdmi (come invece mi accadeva con la ati)...


P.S: ho letto su google che bisogna collegare un cavo spdif dalla scheda madre alla vga per l'audio, ma si parlava di audio hdmi. io questo cavo non ce l'ho (la scheda l'ho presa usata qui nel mercatino e il venditore non me l'ha dato) e di conseguenza non ho fatto questo "ponte"...

domthewizard
16-02-2011, 10:22
up :cry:

nexin
16-02-2011, 19:27
up :cry:

ma l'audio normale lo senti? cioè senza tenerlo collegato alla tv ma a delle semplici cuffie?

domthewizard
16-02-2011, 19:41
ma l'audio normale lo senti? cioè senza tenerlo collegato alla tv ma a delle semplici cuffie?

l'audio lo sento solo se stacco il cavo dal tv (o cambio ingresso)... come diceva qualcuno è colpa della gestione dell'audio nvidia, ma come si risolve? non sono neanche riuscito ad installare quei famosi drivers hdaudio...

paolomarino
17-02-2011, 18:45
Ascolta, a parte casi fortunati, ho conosciuto un bel po' di persone a cui si è fallata la 8800GTX, 8800GT ed altre, questo perché a quanto pare i materiali usati non sono molto duraturi su quella serie. Io ti consiglio di cambiarla perché magari per ancora un po' regge ma a breve si fotterà del tutto mi sa...

sei stato un profeta.

alla fine schermate blu con la pala e caratteri strani sul bios.
ho provato anche per divertimento a smontarla e cuocerla nel forno e poi rimontarla con il dissipatore ripulito, ma nisba. o il pc non partiva o se partiva andava in blu screen al caricamento della gui.

ho trovato una 450 a 80 euro dal mio puscher di fiducia e il pc sembra una roccia adesso :)

riv76
01-03-2011, 12:33
ragazzi vorrei un parere:
ieri per cambiare la pila della motherboard ho dovuto tirar giù la 9800GTX+ ed essendo da un pò di tempo più rumoroso del solito ho controllato quanto scorrevano le ventole....pochissimo una, l'altra quasi grippata!! :mad:
la mia scheda è una Point of View e nasceva già con il dissipatore l'Accelero S1.
ho quindi smontato il dissipatore in tutte le sue parti, pulito dalla polvere, ho dato dello svitol alle ventole, data della pasta termoconduttiva alla gpu e ai mosfet.
Risultato: stesso rumore e forse regge un pò meglio l'overclock.

vorrei quindi cambiare le ventole e metterne una 1 o 2 modello da case.
ho misurato gli ingombri e il dissipatore è lungo 21cm e lo spazio a disposizione verso il basso è di 2cm (poi c'è la controller sas).
cosa faccio: compro 2 ventole da 100mm o 2 ventole da 92mm per sicurezza? se le collego direttamente all'alimentatore la scheda video andrà in allarme?

domthewizard
02-03-2011, 16:46
il mio problema è questo: io ho collegato alla 9800gtx+ il monitor (tv) con due cavi, uno dvi/hdmi diretto e l'altro invece è un semplice cavo hdmi con adattatore dvi, e per l'audio un cavetto jack 3,5" collegato direttamente dalla scheda audio integrata (realtek alc 883) all'ingresso audio in del tv. fino a quando non installo i drivers nvidia tutto ok e l'audio lo sento, ma se installo i drivers non sento più niente. i driver per l'audio hd li ho visti nella cartella in cui ho scompattato i drivers, ma come faccio ad installarli? inoltre nella gestione delle periferiche audio non ho alcun audio hdmi (come invece mi accadeva con la ati)...


P.S: ho letto su google che bisogna collegare un cavo spdif dalla scheda madre alla vga per l'audio, ma si parlava di audio hdmi. io questo cavo non ce l'ho (la scheda l'ho presa usata qui nel mercatino e il venditore non me l'ha dato) e di conseguenza non ho fatto questo "ponte"...
mi è arrivato anche il cavetto spdif, l'ho collegato ma niente... l'audio non si sente nè con l'hdmi nè col cavo audio :muro:

Amph
16-03-2011, 12:26
ho dei problemi con la mia vga, quando acccendo il pc, sento che la ventola gira al massimo e poi all'avvio di windows torna normale, inoltre mi freeza all'avvio, e appaiaono artefatti, credo sia la memoria, voi che dite?

no_side_fx
16-03-2011, 19:23
ho dei problemi con la mia vga, quando acccendo il pc, sento che la ventola gira al massimo e poi all'avvio di windows torna normale,

questo è normale

inoltre mi freeza all'avvio, e appaiaono artefatti, credo sia la memoria, voi che dite?

questo invece no...ti rimane solo rma o sostituzione

Amph
16-03-2011, 19:26
purtroppo la garanzia è andata ha quasi 3 anni e la gigabyte te ne da 2 sulle vga...

adesso xo dopo aver reinstallato + volte i drives sembra andare, niente + artefatti, proprio non capisco queste genere di comportamenti...

Amph
17-03-2011, 17:44
sembra che ho risolto, aumentando il voltaggio a 1.22(con nibitor + extreme tuner), adesso è molto + stabile la scheda, anche per quanto riguarda i cali di frames che avevo prima.

Besk
20-03-2011, 17:24
Qualcuno ha provato il nuovo assassin's creed come gira?

solid_snake_85
20-03-2011, 19:53
Qualcuno ha provato il nuovo assassin's creed come gira?

io a 1680x1050 con dettagli medio alti non noto rallentamenti fastidiosi, direi più che godibile ...

SchedaVideo
19-04-2011, 18:37
Salve a tutti un mio amico ha la 250 del'asus e fa parecchio rumore quando parte la ventola... vorrebbe sostituire il dissipatore originale... che mi suggerite? grazie

loripod
14-05-2011, 17:52
Salve a tutti un mio amico ha la 250 del'asus e fa parecchio rumore quando parte la ventola... vorrebbe sostituire il dissipatore originale... che mi suggerite? grazie
io ho una 9800GTX+ e se non hai il controllo della velocità delle ventole come a me se vanno al max per 3 anni le ventole sono da cambiare tutto qui...altrimenti ti compri un piccolo regolatore di tensione(correggetemi se sbaglio) e abbassi la velocità quando non serve

:read: io ho un altra domanda ma in futuro posso mettere la mia (9800GTX+) in SLI con un GTS250? :read:

KD2
14-05-2011, 18:11
Ho la xfx 9800 Gtx+ e la ventola non fa nessun rumore, va a regime medio-basso a meno che nei giochi non abilito le ombre e l'AA al massimo, allora inizia a rullare parecchio ma tutto torna normale al successivo riavvio. Se vuoi giocare con i giochi di ultima generazione con i settaggi tutto al massimo cambi scheda video. :)

loripod
14-05-2011, 19:59
Ho la xfx 9800 Gtx+ e la ventola non fa nessun rumore, va a regime medio-basso a meno che nei giochi non abilito le ombre e l'AA al massimo
a me sta sempre al max perchè mancano alcuni pin per il controllo della velocità...

KD2
14-05-2011, 20:07
a me sta sempre al max perchè mancano alcuni pin per il controllo della velocità...

E' per questo che ho preso la XFX come modello, mi sono informato bene quale fosse la migliore e questa era sempre in cima alle classifiche di comparazione in vari siti. :D

loripod
14-05-2011, 22:54
E' per questo che ho preso la XFX come modello, mi sono informato bene quale fosse la migliore e questa era sempre in cima alle classifiche di comparazione in vari siti. :D
io invece un Point of view...e pensare che aveva il dissipatore after market quando l' ho scoperto era già troppo tardi :D
sai qualcosa riguardo a un possibile SLI tra 9800 e GTS250?

KD2
15-05-2011, 10:07
io invece un Point of view...e pensare che aveva il dissipatore after market quando l' ho scoperto era già troppo tardi :D
sai qualcosa riguardo a un possibile SLI tra 9800 e GTS250?

Non ne ho idea, mai fatto lo SLI, lo trovo una cosa inutile per me, magari qualcun'altro ne sa qualcosa ma da quel pò che ho sentito il modello della scheda video dovrebbe essere lo stesso.

HWGlobal-Info2
09-06-2011, 12:38
ciao

qualcuno di voi ha provato the witcher 2 con la gts?

Avete riscontrato miglioramenti con gli ultimi drivers disponibili? I 75 per capirci

ciao e grazie

Demonius
18-01-2014, 13:17
Ciao a tutti, siccome mi serviva la scheda geforce gts 250 1gb, ne ho trovata una prodotta dalla Palit e volevo sapere se era una marca affidabile o se una vale l'altra. Grazie mille

Derapatapro
08-09-2014, 19:43
Ciao a tutti, ho una GTS 250 PointOfView 1Gb e una GTS 250 XFX 512Mb che ho messo in SLI.
Le due schede vengono riconosciute senza problemi dal PC, ma nel pannello di controllo Nvidia non ho la voce per attivare lo SLI. Qualcuno sa dirmi come si attiva lo SLI?

Ubro92
10-09-2014, 20:13
Ciao a tutti, ho una GTS 250 PointOfView 1Gb e una GTS 250 XFX 512Mb che ho messo in SLI.
Le due schede vengono riconosciute senza problemi dal PC, ma nel pannello di controllo Nvidia non ho la voce per attivare lo SLI. Qualcuno sa dirmi come si attiva lo SLI?

Posta uno screen di GPU-z

EDIT: La tua mobo mi pare non supporti lo sli nativamente devi provare con un programmino chiamato sli patch e vedere se funge ;)

Derapatapro
11-09-2014, 16:20
Si, ho provato ad installare la Slipatch e i driver serie 266.xx e poi con la Hyperslipatch e gli ultimi driver nvidia ma nel pannello nvidia non mi fa attivare lo SLI.
Qualcuno mi sa aiutare?

Ubro92
11-09-2014, 16:54
Si, ho provato ad installare la Slipatch e i driver serie 266.xx e poi con la Hyperslipatch e gli ultimi driver nvidia ma nel pannello nvidia non mi fa attivare lo SLI.
Qualcuno mi sa aiutare?

Purtroppo la tua scheda madre non supporta nativamente lo sli quindi devi per forza maggiore forzarlo con software esterni e smanettare un po...