PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 9800GTX + / GTS250


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14

Iantikas
26-02-2010, 19:49
Ciao a tutti, sono neo possessore di questa scheda video.
Ho però un problema con l'alimentazione, ho appena scoperto che l'alimentazione ausiliaria richiede due connettori da 6 pin. La mia 9600gt che avevo prima ne aveva solo uno che ho ottenuto con un adattatore. Adesso il problema è che non ho morsetti a disposizione per fare lo stesso per il secondo connettore.

Quindi in conclusione sono quasi costretto ad acquistare un altro ali, e qui avrei bisogno del vostro aiuto, nel mercatino ho individuato un LcPower LC6550GP.
Qualcuno mi può dire se avrei dei problemi o può andare bene?

eviterei gli LCPOWER (proprio come la peste le serie vecchie)...


...se il tuo ali non ha proprio connessioni pci-e dev'essere un modello abbastanza vecchiotto, magari "no-brand" (e se con più di qualche anno alle spalle sarà conforme a vecchie specifiche ATX percui anche se per wattaggio complessivo può sembrar adatto essendo conforme a vecchi atx ha una ripartizione sulle varie linee meno incentrata sui +12v)...anche se potresti ovviare al problema semplicemente comprando uno sdoppiatore per molex 4-pin ed un adattatore da molex a 6pin pci-e, facendo così potresti incappare in problemi perchè la 9800gtx+ pur non avendo consumi esagerati ha cmq richieste sensibilmente più alte di una 9600gt...



...imho ti conviene puntare ad acquistarne uno nuovo (o sull'usato un modello recente di buona qualità)...l'ali è investimento e se lo prendi buono ti può accaompagnare per parecchi anni senza il minimo problema...


...adesso si trovano ottimi ali da 400/450W a meno di 50€ (per es. il Corsair CX400W)...son ali che a modelli dal costo superiore oltre al wattaggio hanno ben poco da invidiare per quelle che son l'esigenze in un utilizzo comune...


...un ali tipo appunto il CX400 per 45€ ti offre un efficenza vicina al 80%, tensioni e ripple sempre dentro le specifiche e su buoni valori durante tutta l'erogazione, la capacità d'erogarli veramente gli A dichiarati, discreta silenziosità di funzionamento e, con 33A sui +12v, è praticamente in grado d'alimentare qualunque config a singola gpu attualmente in commercio (oc ad aria compreso)...


...lo si otrva a poco più di 40€ sul nuovo e se pensi a tutto ciò che ti offre per quella cifra è davvero un affarone...magari per LCpower spendi la metà ma a conti fatti non vale neanche 1/5...


...ciao

selo82
26-02-2010, 19:55
Grazie Iantikas, quindi dici che con un 400/450 non dovrei avere problemi? Io stavo puntando a potenze un pò più alte, vedo di dare un'occhiata allora.

Se in pvt mi faresti il favore di mandarmi il link di un sito online affidabile da cui acquistare a buon prezzo mi faresti un grandissimo favore

Iantikas
26-02-2010, 20:58
Grazie Iantikas, quindi dici che con un 400/450 non dovrei avere problemi? Io stavo puntando a potenze un pò più alte, vedo di dare un'occhiata allora.

Se in pvt mi faresti il favore di mandarmi il link di un sito online affidabile da cui acquistare a buon prezzo mi faresti un grandissimo favore

non servono "millemila watt" per alimentare un pc moderno come il marketing e il proliferare di psu da oltre un KW fanno credere (oddio per alcune particolari config ali da quasi un kw son davvero necessari ma son eccezioni)...



...per farti un idea di quanto realmente consumano varie tipologie di pc moderni (dal classico "pc da ufficio" a quello da "videogiocatore appassionato") puoi dare uno sguardo a questo articolo http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/system-wattage.html (che misura sulle varie linne l'effettico consumo e quindi i W di corrente DC che l'ali dovrà erogare...nella maggior parte delle rece invece trovi, misurato con strumentazione meno precisa, il consumo di corrente AC comprensivo anche della perdità più o meno elevata dovuta all'efficenza dell'ali nel convertirli in continua)...


...come puoi vedere un pc da ufficio di picco non sfora i 65W, un pc con E8600 e HD4850 (che per consumi non si discosta granchè dal tuo pc) a malapena di picco arriva a 170W e solo con un i7 920 e scheda multi-gpu di picco si arriva a toccare i 500W (la stessa config con gtx260 arriva al max a 370W)...e questi valori oltre ad essere il picco massimo son anche raggiunti ponendo l'intero sistema in load con vari prog specifici per stressare al max le componenti che portan ad un carico sensibilmente superiore a quello che realmente con l'utilizzo di normali applicazioni (una conversione video o un gioco, etc) si raggiunge...


...praticamente con un 400/450W stai apposto per qualunque config umana possa pensare di metter su...con un 650W ti metti al riparo pure se in futuro deciderai di metter su un sistema esacore con sli/cf e solo per quad-sli e una dozzina di HD allora val la pena puntare su ali intorno al KW...



...c'è cmq anche da considerare che per sfruttare l'ali al meglio il range ottimale è solitamente compreso tra il 25% e il 80% dell'erogazione massima...anche se con i modelli recenti praticamente si hanno in tutti i frangenti valori ottimi lungo tutta l'erogazione e l'unico parametro percui conviene non sfruttar troppo l'ali è la rumorosità di funzionamento (per es. il CX400W rimane davvero silenzioso fino a circa 250W poi la rumorosità cresce rapidamente anche se non'è che diventa mai una turbina...in ogni caso per il tuo pc dovresti praticamente sempre stare con la ventola dell'ali al minimo dei giri a meno che non tieni la cpu pesantemente overvoltata)...



...ciao

selo82
26-02-2010, 23:04
non servono "millemila watt" per alimentare un pc moderno come il marketing e il proliferare di psu da oltre un KW fanno credere (oddio per alcune particolari config ali da quasi un kw son davvero necessari ma son eccezioni)...



...per farti un idea di quanto realmente consumano varie tipologie di pc moderni (dal classico "pc da ufficio" a quello da "videogiocatore appassionato") puoi dare uno sguardo a questo articolo http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/system-wattage.html (che misura sulle varie linne l'effettico consumo e quindi i W di corrente DC che l'ali dovrà erogare...nella maggior parte delle rece invece trovi, misurato con strumentazione meno precisa, il consumo di corrente AC comprensivo anche della perdità più o meno elevata dovuta all'efficenza dell'ali nel convertirli in continua)...


...come puoi vedere un pc da ufficio di picco non sfora i 65W, un pc con E8600 e HD4850 (che per consumi non si discosta granchè dal tuo pc) a malapena di picco arriva a 170W e solo con un i7 920 e scheda multi-gpu di picco si arriva a toccare i 500W (la stessa config con gtx260 arriva al max a 370W)...e questi valori oltre ad essere il picco massimo son anche raggiunti ponendo l'intero sistema in load con vari prog specifici per stressare al max le componenti che portan ad un carico sensibilmente superiore a quello che realmente con l'utilizzo di normali applicazioni (una conversione video o un gioco, etc) si raggiunge...


...praticamente con un 400/450W stai apposto per qualunque config umana possa pensare di metter su...con un 650W ti metti al riparo pure se in futuro deciderai di metter su un sistema esacore con sli/cf e solo per quad-sli e una dozzina di HD allora val la pena puntare su ali intorno al KW...



...c'è cmq anche da considerare che per sfruttare l'ali al meglio il range ottimale è solitamente compreso tra il 25% e il 80% dell'erogazione massima...anche se con i modelli recenti praticamente si hanno in tutti i frangenti valori ottimi lungo tutta l'erogazione e l'unico parametro percui conviene non sfruttar troppo l'ali è la rumorosità di funzionamento (per es. il CX400W rimane davvero silenzioso fino a circa 250W poi la rumorosità cresce rapidamente anche se non'è che diventa mai una turbina...in ogni caso per il tuo pc dovresti praticamente sempre stare con la ventola dell'ali al minimo dei giri a meno che non tieni la cpu pesantemente overvoltata)...



...ciao

Beh, non posso non ringraziarti per quello che hai fatto.
Sicuramente molta confusione e cattiva informazione porta a puntare su componenti con numeri altisonanti...500...700...1000W...che si traduce in un consumismo sfrenato!

Ti ringrazio per il tuo chiarimento che mi sarà molto utile per questo e per i prossimi acquisti.

Sfrutto ancora la tua disponibilità chiedendoti cortesemente un cosiglio per quanto riguarda l'acquisto dell'ali, se puoi postare in pvt un link da cui acquistare

Kamigawa
28-02-2010, 11:20
Avrei per favore bisogno di una mano, nella mia odissea targata GTS250.
Il mio attuale pc è
Motherboard: Asus P5VD2-X
BIOS MB: ASUS P5VD2-X ACPI BIOS Revision 0308
RAM: 2x 1 GB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5-4-4-11 @ 266 MHz) (4-4-4-11 @ 266 MHz) (3-3-3-8 @ 200 MHz)
CPU: DualCore Intel Core 2 Duo E6400, 2133 MHz (8 x 267)
VGA: NVIDIA GeForce 7600 GT (256 MB)
OS: Vista Ultimate 32 bit
PSU:Cooler Master SIlent Pro M700 (50A sulla linea 12V)

e sto cercando di installare una Asus GTS 250 1Gb DDR3.

Dopo aver tentato mille cose, dal Clear CMOS alla rimozione/inversione delle ram, alla sostituzione di ben 3 alimentatori, non so più che fare.
Inserendo la 7600 GT il computer va alla grande.
Mettendo la GTS250, che è compatibile con lo slot pci-e 16x presente sulla motherboard, il computer non parte nemmeno.
Niente beep del post, nulla di nulla.
Ho portato la scheda in negozio a testare, e me l'hanno resistuita dicendo che sui loro pc-test è andata al primo colpo.

Ora, visto che la mobo è compatibile con la GTS 250 (pure lei Asus, presa apposta di quella marca), che ho fatto l'update al BIOS (risolve alcuni problemi di compatibilità con certe schede pci-e non specificate), e che ho visto online gente con la mia stessa motherboard e questa precisa scheda video, che stracavolo può essere??????????

Possibile che per vassapere che miracolo in negativo questa precisa scheda video non vada daccordo con esattamente questa precisa motherboard? E' possibile? C'è per caso notizia di qualche errore di compatibilità nella serie 9800 / 250 ?

nexin
28-02-2010, 11:43
a me non partiva solamente se non avevo attaccato entrambi i connettori pci-express...strano davvero O___O

Kamigawa
28-02-2010, 11:52
Aggiungo: l'alimentazione ausiliaria (6 pin) della scheda è correttamente collegata.

nexin
28-02-2010, 11:57
Aggiungo: l'alimentazione ausiliaria (6 pin) della scheda è correttamente collegata.

Su questo non avevamo dubbi XD io addirittura ho due alimentazioni da inserire :fagiano: (maledetto fornello elettrico targato gts 250). Comunque evidentemente è un problema della scheda madre a questo punto, cioè non vedo altra spiegazione logica.

Cyfer73
28-02-2010, 12:04
Aggiungo: l'alimentazione ausiliaria (6 pin) della scheda è correttamente collegata.

Che amperaggio ha il tuo alimentatore, sulla +12v?

nexin
28-02-2010, 12:27
Che amperaggio ha il tuo alimentatore, sulla +12v?

l'ha scritto sopra, 50A . Direi che può ampiamente bastare :sofico: (considerando che il mio da 33A la regge)

Cyfer73
28-02-2010, 12:42
l'ha scritto sopra, 50A . Direi che può ampiamente bastare :sofico: (considerando che il mio da 33A la regge)

Già, visto adesso...
Io porterei sia pc che scheda al negozio, visto da loro la scheda sembra funzionare. ;)

nexin
28-02-2010, 12:56
dopo la mia scheda madre asus che sta morendo, questi problemi con un'altra asus sommata ad una scheda video asus direi che non prenderò più cose di questa marca per un po' :doh: eppure le asrock anche sono una sottomarca sono stupende, a me quelle mai problemi:doh:

Kamigawa
28-02-2010, 14:12
Boh, ora sto scrivendo un ticket per la Asus, e poi in settimana porterò il case e la cavetteria al negozio, dicendo che se la sbrighino loro.

Spero solo che non si noti troppo il fatto che l'OS non sia propriamente mio. Ciò, il disco è mio, i dati non tanto :mc:

monti5
03-03-2010, 16:18
Ciao a tutti,
ho seguito con attenzione i precedneti post e ho davvero molta confusione sui consumi energetici di questa scheda! Ho un pc abbastanza vecchiotto e nn vorrei rischiare di bruciare tutto comprando una gts 250!

IL problema principale è l'alimentatore: ho un Cooler Master eXtreme power da 460 watt RS-460-PCAP (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=3686) con 18 ampere sulle linee 12v1 e 12v2

Qualcuno mi ha detto che basta,altri in questo topic consigliano valori molto superiori (25 ampere o 30 ampere ecc..). IL fatto è che per capire se l'alimentatore regge dovrei calocare altre cose credo:e cioè il consumo totale in watt di cpu, scheda hard disk ecc..
A tal proposito la mia config:
Mobo ASUS M2n e-sli green;
CPU AMD dual core 4000 2.11 ghz;
1gbx1Gb Ram ddr2 pc800 Kingston
Hd Maxtor IDE 7200 da 80 gb + 1 Hd SATA Barracuda da 500 Gb
ali Cooler Master eXtreme power da 460 watt

può sostenere una scheda come la gts250? vorrei davvero usarla ma ho paura di sovraccaricare il tutto!! E poi sono incerto fra i vari produttori (gainward- palit-gigabyte) non ho idea di quale consumi di meno anche perchè hanno tutte alimentazioni diverse (chi 1conn da 6 pin chi 2 da 6 pin,ecc). Aiuto!!!!

Collision
03-03-2010, 17:02
Ciao a tutti,
ho seguito con attenzione i precedneti post e ho davvero molta confusione sui consumi energetici di questa scheda! Ho un pc abbastanza vecchiotto e nn vorrei rischiare di bruciare tutto comprando una gts 250!

IL problema principale è l'alimentatore: ho un Cooler Master eXtreme power da 460 watt RS-460-PCAP (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=3686) con 18 ampere sulle linee 12v1 e 12v2
18 ampere non bastano per una GTS250! Ti si spegne il PC dopo 3 minuti di gioco!

Non so perchè ma non riesco ad aprire la pagina linkata in questo momento.... ma non è che la 12 volt è combinata e quindi hai 18 sulla v1 e 18 sulla v2? In questo caso in totale avresti 36 ampere sulla 12 volt! E sarebbero ben più che adeguati! ;)

imayoda
03-03-2010, 17:42
Ciao a tutti,
ho seguito con attenzione i precedneti post e ho davvero molta confusione sui consumi energetici di questa scheda! Ho un pc abbastanza vecchiotto e nn vorrei rischiare di bruciare tutto comprando una gts 250!

IL problema principale è l'alimentatore: ho un Cooler Master eXtreme power da 460 watt RS-460-PCAP (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=3686) con 18 ampere sulle linee 12v1 e 12v2

Qualcuno mi ha detto che basta,altri in questo topic consigliano valori molto superiori (25 ampere o 30 ampere ecc..). IL fatto è che per capire se l'alimentatore regge dovrei calocare altre cose credo:e cioè il consumo totale in watt di cpu, scheda hard disk ecc..
A tal proposito la mia config:
Mobo ASUS M2n e-sli green;
CPU AMD dual core 4000 2.11 ghz;
1gbx1Gb Ram ddr2 pc800 Kingston
Hd Maxtor IDE 7200 da 80 gb + 1 Hd SATA Barracuda da 500 Gb
ali Cooler Master eXtreme power da 460 watt

può sostenere una scheda come la gts250? vorrei davvero usarla ma ho paura di sovraccaricare il tutto!! E poi sono incerto fra i vari produttori (gainward- palit-gigabyte) non ho idea di quale consumi di meno anche perchè hanno tutte alimentazioni diverse (chi 1conn da 6 pin chi 2 da 6 pin,ecc). Aiuto!!!!

basta ed avanza il tuo ali

monti5
03-03-2010, 17:43
18 ampere non bastano per una GTS250! Ti si spegne il PC dopo 3 minuti di gioco!

Non so perchè ma non riesco ad aprire la pagina linkata in questo momento.... ma non è che la 12 volt è combinata e quindi hai 18 sulla v1 e 18 sulla v2? In questo caso in totale avresti 36 ampere sulla 12 volt! E sarebbero ben più che adeguati! ;)

Ciao Collision, grazie mille della risp credo proprio sia come dici tu!!
A me lo apre il link cmq la tabella del link dell'alimentatore è questa:

http://img69.imageshack.us/img69/8408/extremepowerplus460pcap.jpg

Quindi sono 36 A totali giusto? Meno male....
Approfitto della disponibilità per chiederti:
1)fra i vari produttori di gts 250 ipotizzando una pressochè parità nei prezzi quale è migliore a livello di consumi (o in generale migliore per materiali, prestazioni) tra Gainward - Palit - Sparkle e Gigabyte?
2)Se prendo la gts 250 da 1gb piuttosto che da 512 mb cambia molto a livello di consumi energetici??
Grazie

nexin
03-03-2010, 17:45
ma non è che la 12 volt è combinata e quindi hai 18 sulla v1 e 18 sulla v2? In questo caso in totale avresti 36 ampere sulla 12 volt! E sarebbero ben più che adeguati! ;)

Non è assolutamente vero per piacere non facciamo disinformazione, gli ampere non si sommano bensi si divide il totale del wattaggio per 12.

Per monti5: In questo caso 312/12 è 26A, valore sufficiente per reggere la gts 250. Peccato che comunque sarebbe limitatissima della tua configurazione

monti5
03-03-2010, 20:44
Non è assolutamente vero per piacere non facciamo disinformazione, gli ampere non si sommano bensi si divide il totale del wattaggio per 12.

Per monti5: In questo caso 312/12 è 26A, valore sufficiente per reggere la gts 250. Peccato che comunque sarebbe limitatissima della tua configurazione

Ah grazie mille, sapevo che sicuramente la mai config non era ottimale ma volevo almeno esser certo che supportasse la 250 gts.
Per quanto riguarda gli altri dubbi cosa mi dite?

1)fra i vari produttori di gts 250 quale è migliore a livello di consumi (o in generale migliore per materiali, prestazioni) tra Gainward - Palit - Sparkle e Gigabyte?
2)Se prendo la gts 250 da 1gb piuttosto che da 512 mb cambia molto a livello di consumi energetici, in modo da scegliere la soluzione che li minimizza??

nexin
03-03-2010, 20:49
Ah grazie mille, sapevo che sicuramente la mai config non era ottimale ma volevo almeno esser certo che supportasse la 250 gts.
Per quanto riguarda gli altri dubbi cosa mi dite?

1)fra i vari produttori di gts 250 quale è migliore a livello di consumi (o in generale migliore per materiali, prestazioni) tra Gainward - Palit - Sparkle e Gigabyte?
2)Se prendo la gts 250 da 1gb piuttosto che da 512 mb cambia molto a livello di consumi energetici, in modo da scegliere la soluzione che li minimizza??

1) Io possiedo la Gainward e va molto bene
2) Non te ne fai niente di 1gb su questa scheda, quella da 512 va bene.

Per quanto riguarda i consumi non cambiano a seconda del produttore, considera però che le schede "Green Edition" viaggiano un pochetto di meno di quelle normali (differenza che cmq tu non sentiresti essendo limitato) ma consumano anche 20-30Watt in meno e richiedono meno ampere per funzionare. Bye

Collision
04-03-2010, 08:43
Non è assolutamente vero per piacere non facciamo disinformazione, gli ampere non si sommano bensi si divide il totale del wattaggio per 12.

Per monti5: In questo caso 312/12 è 26A, valore sufficiente per reggere la gts 250. Peccato che comunque sarebbe limitatissima della tua configurazione
Ah davvero? Grazie della correzione... Mi pareva di aver letto in giro che invece gli ampere sulle linee si sommavano per dare il valore totale! Non avresti magari un link che spiega bene la cosa?

Eps
04-03-2010, 19:52
Sicuri che 1GB non serva a niente su questa scheda? non mi dite che a risoluzioni alte tipo 1920 con i giochi di ultima generazione 1GB sono inutili...
Io sto valutando il cambio dalla mia 8800GTS 512 a una MSI GTS250 Twin Force 1GB in vista dell'arrivo di un 24" Full HD...che ne dite?
ciao;)

Sealea
04-03-2010, 21:20
Sicuri che 1GB non serva a niente su questa scheda? non mi dite che a risoluzioni alte tipo 1920 con i giochi di ultima generazione 1GB sono inutili...
Io sto valutando il cambio dalla mia 8800GTS 512 a una MSI GTS250 Twin Force 1GB in vista dell'arrivo di un 24" Full HD...che ne dite?
ciao;)

dipende a cosa giochi...cmq io punterei a qualcosa di più.. tipo una gtx260/275 per giocare su un 24.. non costano tantissimo di più.... io con la 9800gtx+ facevo fatica a giocare sul 20"....

monti5
04-03-2010, 22:52
dipende a cosa giochi...cmq io punterei a qualcosa di più.. tipo una gtx260/275 per giocare su un 24.. non costano tantissimo di più.... io con la 9800gtx+ facevo fatica a giocare sul 20"....

Scusate la domanda forse banale ma sono abbastanza niubbo :D..ma perchè in questo thread vedo più volte riferimenti al monitor?? Nell'acquisto di una scheda video bisogna tener conto anche di quello? Io ho sempre giocato a sparatutto vecchiotti ma pensavo che quello che conta di più fosse la risoluzione del gioco stesso e quindi la scheda video...mi consigliereste comunque di prendere la gts 250 per giocare giochi recenti (2008-2009) su un vecchio monitor CRT??
Ricordo la mia configurazione:
ASUS M2n e-sli green;
AMD dual core 4000 2.11 ghz;
1gbx1Gb Ram ddr2 pc800 Kingston
Hd IDE 7200 da 80 gb + 1 Hd SATA Barracuda da 500 Gb
ali Cooler Master da 460 watt

Grazie

Sealea
05-03-2010, 00:27
Scusate la domanda forse banale ma sono abbastanza niubbo :D..ma perchè in questo thread vedo più volte riferimenti al monitor?? Nell'acquisto di una scheda video bisogna tener conto anche di quello? Io ho sempre giocato a sparatutto vecchiotti ma pensavo che quello che conta di più fosse la risoluzione del gioco stesso e quindi la scheda video...mi consigliereste comunque di prendere la gts 250 per giocare giochi recenti (2008-2009) su un vecchio monitor CRT??
Ricordo la mia configurazione:
ASUS M2n e-sli green;
AMD dual core 4000 2.11 ghz;
1gbx1Gb Ram ddr2 pc800 Kingston
Hd IDE 7200 da 80 gb + 1 Hd SATA Barracuda da 500 Gb
ali Cooler Master da 460 watt

Grazie

monitor + grosso = risoluzione maggiore, quindi vga più potente

cmq non so a che risoluzione sei su sto crt quindi bo...

cmq con quel pc è inutile puntare a vga performanti per vari motivi:
-alimentatore non dico impiccato ma quasi
-cpu limited spesso e volentieri

questi sono i principali...

dimmi la risoluzione del crt...

Max_R
05-03-2010, 00:46
monitor + grosso = risoluzione maggiore, quindi vga più potente

cmq non so a che risoluzione sei su sto crt quindi bo...

cmq con quel pc è inutile puntare a vga performanti per vari motivi:
-alimentatore non dico impiccato ma quasi
-cpu limited spesso e volentieri

questi sono i principali...

dimmi la risoluzione del crt...Ricordiamo però che con i ctr si può andare ad utilizzare anche risoluzioni inferiori alla massima senza andare a perdere in qualità.

monti5
05-03-2010, 10:04
monitor + grosso = risoluzione maggiore, quindi vga più potente

cmq non so a che risoluzione sei su sto crt quindi bo...

cmq con quel pc è inutile puntare a vga performanti per vari motivi:
-alimentatore non dico impiccato ma quasi
-cpu limited spesso e volentieri

questi sono i principali...

dimmi la risoluzione del crt...

Mmm...come faccio a sapere la risoluzione del mio monitor CRT?

drager
12-03-2010, 18:59
salve a tutti guardando la mia configurazione in firma ho una 9800gtx senza il +..una settimana fa avevo pultio tutto il pc con la'sirapolvere ecc e quando ho rimontato tutto non si accendeva provato tante volte finche ad un certo punto la mobo ha fatto uan spcie di tick cioè si è spenta e riaccesa e si è sentito odore di briciato proveiente dall vga..da ventola quindi dal vuchino dove sta la ventola..non funziona manco la pcie della mobo ho usato l'altra mettendo una 9400gt che avevo in casa..anche ora dopo una settimana se metto il naso verso la ventolina si sente odore di bruciato.. ormai sto usando la 9400gt e sto aspettando di vendermi tutto il pc per rifarmene un'altro..e nel frattempo col la 9800gtx che ci faccio?? la devo aprire in quache modo per vedere qualcosa? che puo essere? grazie.

Sealea
12-03-2010, 19:22
salve a tutti guardando la mia configurazione in firma ho una 9800gtx senza il +..una settimana fa avevo pultio tutto il pc con la'sirapolvere ecc e quando ho rimontato tutto non si accendeva provato tante volte finche ad un certo punto la mobo ha fatto uan spcie di tick cioè si è spenta e riaccesa e si è sentito odore di briciato proveiente dall vga..da ventola quindi dal vuchino dove sta la ventola..non funziona manco la pcie della mobo ho usato l'altra mettendo una 9400gt che avevo in casa..anche ora dopo una settimana se metto il naso verso la ventolina si sente odore di bruciato.. ormai sto usando la 9400gt e sto aspettando di vendermi tutto il pc per rifarmene un'altro..e nel frattempo col la 9800gtx che ci faccio?? la devo aprire in quache modo per vedere qualcosa? che puo essere? grazie.

finchè pulite il pc con l'aspirapolvere è ovvio che succedono ste cose :rolleyes:

la ventola della vga funziona o no??

da quanto ho capito non va neanche l'altro pci della mobo giusto?

drager
12-03-2010, 19:45
la ventola gira mi sembra..e l'attacco pcie nn funziona..ma perchè è cosi ovvio? cosa succede cn l'aspirapolvere?

Sealea
12-03-2010, 20:01
la ventola gira mi sembra..e l'attacco pcie nn funziona..ma perchè è cosi ovvio? cosa succede cn l'aspirapolvere?

perchè si generano campi magnetici.. e hai visto anche te i risultati...

cmq l'hardware è molto difficile riparare.. quindi se la ventola va è questione di poco tempo prima che parta definitivamente la vga.. per la mobo, non ha senso tenere (o ancora peggio vendere) una mobo che va a metà...

nexin
12-03-2010, 20:25
Sicuri che 1GB non serva a niente su questa scheda? non mi dite che a risoluzioni alte tipo 1920 con i giochi di ultima generazione 1GB sono inutili...
Io sto valutando il cambio dalla mia 8800GTS 512 a una MSI GTS250 Twin Force 1GB in vista dell'arrivo di un 24" Full HD...che ne dite?
ciao;)

secondo me la gts250 non basta per risoluzioni FULL HD, io semmai passerò ad un monitor da 24pollici prenderò la 5850 (che tra l'altro consuma come la gts250 :fagiano: )

Sealea
13-03-2010, 00:07
secondo me la gts250 non basta per risoluzioni FULL HD, io semmai passerò ad un monitor da 24pollici prenderò la 5850 (che tra l'altro consuma come la gts250 :fagiano: )

quelli si che è una gran scheda :asd:

alfonsor
14-03-2010, 12:54
Carissimi guru della 250, vi chiedo: quale è la 250 che consuma di meno e che fa meno rumore (sempre essendo attiva)?

Sealea
14-03-2010, 13:14
Carissimi guru della 250, vi chiedo: quale è la 250 che consuma di meno e che fa meno rumore (sempre essendo attiva)?

quella che consuma meno è la green edition non mi ricordo di che marca...

quella più silenziosa non saprei ;)

imayoda
14-03-2010, 14:13
quella che consuma meno è la green edition non mi ricordo di che marca...

quella più silenziosa non saprei ;)

non la DK Asus.. fa un chiasso infernale anche se però dissipa veramente bene per uno stock

Sealea
14-03-2010, 14:34
non la DK Asus.. fa un chiasso infernale anche se però dissipa veramente bene per uno stock

sono d'accordo... io avevo quella... però per le prestazioni che aveva ne valeva la pena :D

alfonsor
14-03-2010, 15:34
La Gigabyte GV-N250-1GI è silenziosa (perché è quella che mi attira di più al momento)?

malmo
25-03-2010, 15:21
Raga come vi sembra questa : COLORFUL GF GTS250 512MB [G250/053N08]?

In idle quanto consuma? Perchè con il pc io non è che ci gioco molto, mi sevre soprattutto per CAD e anche un pò di maya da principiante. Se consuma troppo , potrei andare sulla modesta gt240 che dovrebbe andare bene, ma alla fine mi costa solo 10 euro di meno della gts 250.

Non mi interessa il picco raggiunto in game ma il costante utilizzo in idle(in quanto se trovo il tempo di giocare 1/2 ore alla settimana è già tanto ), eventualmente impostando un buon profilo 2d per la gts 250 quanto si può scendere di consumi non in gioco?

ps: monitor 22" 1680x1050.

malmo
26-03-2010, 10:34
Raga come vi sembra questa : COLORFUL GF GTS250 512MB [G250/053N08]?

In idle quanto consuma? Perchè con il pc io non è che ci gioco molto, mi sevre soprattutto per CAD e anche un pò di maya da principiante. Se consuma troppo , potrei andare sulla modesta gt240 che dovrebbe andare bene, ma alla fine mi costa solo 10 euro di meno della gts 250.

Non mi interessa il picco raggiunto in game ma il costante utilizzo in idle(in quanto se trovo il tempo di giocare 1/2 ore alla settimana è già tanto ), eventualmente impostando un buon profilo 2d per la gts 250 quanto si può scendere di consumi non in gioco?

ps: monitor 22" 1680x1050.

:help:

venax
30-03-2010, 22:38
possiedo una gts 250 green edition e sto impazzendo .....quando gioco a cryisis la temperatura della gpu arriva sui 76 C° e dopo il gioco crasha e sono costretto a tenere la ventola al 70% (fa un casino della madonna)per tenere la gpu sui 65...ho provato anche toglierli quel poco di over che gli ho fatto ma e uguale....

Sealea
30-03-2010, 23:47
:help:
più o meno consumano tutte uguali.. quella che consuma meno è la green, ma poca roba.. di preciso non so quanto..
possiedo una gts 250 green edition e sto impazzendo .....quando gioco a cryisis la temperatura della gpu arriva sui 76 C° e dopo il gioco crasha e sono costretto a tenere la ventola al 70% (fa un casino della madonna)per tenere la gpu sui 65...ho provato anche toglierli quel poco di over che gli ho fatto ma e uguale....

ma la ventole se c'è ci sarà un motivo... in automatico fino a quanto sale?

venax
31-03-2010, 11:11
sale fino al 45 max 50..appunto per quello mi sembra strano che non salga in automatico di piu e sono costretto a farlo manualmente

imayoda
31-03-2010, 11:17
possiedo una gts 250 green edition e sto impazzendo .....quando gioco a cryisis la temperatura della gpu arriva sui 76 C° e dopo il gioco crasha e sono costretto a tenere la ventola al 70% (fa un casino della madonna)per tenere la gpu sui 65...ho provato anche toglierli quel poco di over che gli ho fatto ma e uguale....

io controllerei se dissipa bene.. magari ha un montaggio somario a livello gpu.. a volte fanno schifo pasta e accoppiamento.. per il rumore ed il bios incapace di regolare le ventole, beh, direi che sei nella norma :D

venax
31-03-2010, 11:48
ottimo:muro: :muro: se questo si chiama essere nella norma allora non esserlo che dovrebbe fare?mha ste schede....

imayoda
31-03-2010, 12:20
ottimo:muro: :muro: se questo si chiama essere nella norma allora non esserlo che dovrebbe fare?mha ste schede....

io ho la asus dk e dopo una sessione game le ventole non tornano giù al minimo, anche se la temp arriva a 35°

Sealea
31-03-2010, 12:40
io ho la asus dk e dopo una sessione game le ventole non tornano giù al minimo, anche se la temp arriva a 35°

grandissima scheda :sofico:

mi ha tolto molte soddisfazioni..

venax
31-03-2010, 14:01
la mia non sta mai sotto i 45 mi sa che devo prenderli un altro dissi....

skezza
02-04-2010, 16:16
sono riuscito a portare la scheda in firma a 830-2058-1245...secondo voi è un buon risultato?

Satellite86
02-04-2010, 16:22
sono riuscito a portare la scheda in firma a 830-2058-1245...secondo voi è un buon risultato?

Sicuramente si, se non hai toccato le tensioni è un ottimo risultato!

nexin
02-04-2010, 16:28
sono riuscito a portare la scheda in firma a 830-2058-1245...secondo voi è un buon risultato?

massima stima, ripeto massima stima. Sopratutto con l'alimentatore che usi :sofico:

skezza
02-04-2010, 16:29
no...nn ho toccato le tensioni...le temperature sono buone, 50 in idle e 72 dopo 3d mark...cmq domani monto l'accelero...

skezza
06-04-2010, 12:17
qualcuno ha provato l'arctic cooling accelero twin turbo sulla 9800gtx+? l'altro giorno stavo comprando l'arctic cooling xtreme 9800 ma nn l'ho potuto prendere perchè non si poteva montare, ci sono dei condensatori vicino alla gpu che intralciano il montaggio...

Satellite86
08-04-2010, 10:22
La mia scheda nvidia gts250 green edition è a 55nm o 65nm?

Io sapevo fosse a 55nm ma da gpuz me la vede a 65nm... boh

nexin
08-04-2010, 11:00
La mia scheda nvidia gts250 green edition è a 55nm o 65nm?

Io sapevo fosse a 55nm ma da gpuz me la vede a 65nm... boh

io ero il re di questo dubbio poi ho mandato una email direttamente alla gainward e mi ha confermato che tutte le schede gts 250, green e non sono a 55nm.

MaG00
09-04-2010, 14:14
Secondo voi a cosa può essere paragonabile uno sli di 2 gts 250?
Secondo un sito ( se trovo ancora il link lo posto) vanno come una gtx285...
Possibile? Se si mi fiondo a prenderne un altra:D

Sealea
09-04-2010, 14:30
io ero il re di questo dubbio poi ho mandato una email direttamente alla gainward e mi ha confermato che tutte le schede gts 250, green e non sono a 55nm.
quindi tu dici che sono a 65nm... se sono dei remake delle vecchie 9800GTX+, il più cosa l'hanno messo a fare?
Secondo voi a cosa può essere paragonabile uno sli di 2 gts 250?
Secondo un sito ( se trovo ancora il link lo posto) vanno come una gtx285...
Possibile? Se si mi fiondo a prenderne un altra:D

mi sembra molto strano.. per andranno o come una gtx275 o poco più...

nexin
09-04-2010, 16:35
quindi tu dici che sono a 65nm... se sono dei remake delle vecchie 9800GTX+, il più cosa l'hanno messo a fare?


Io ho scritto "La gainward mi ha confermato che sono tutte a 55nm" dove ho sbagliato? non ho mica detto che sono a 65nm dopo la sua smentita ufficiale

Sealea
09-04-2010, 17:36
Io ho scritto "La gainward mi ha confermato che sono tutte a 55nm" dove ho sbagliato? non ho mica detto che sono a 65nm dopo la sua smentita ufficiale

sisi scusa, avevo inteso male il messaggio, infatti non capivo bene :D


errore mio ;)

MaG00
09-04-2010, 19:31
mi sembra molto strano.. per andranno o come una gtx275 o poco più...

Ho trovato l'articolo
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf-gts250-sli.html
(Chiedo scusa ai mod se non posso pubblicarlo e li prego di rimuoverlo in tal caso)

Qui le confrontano con le 285... bò..:muro:

Sealea
09-04-2010, 19:36
io ti ripeto che per me non vanno così tanto...

prova a chiedere nel topic della gtx285 e vediamo che ti dicono...

cmq se ne hai la possibilità mettila la seconda che noterai un sacco di differenza ;)

imayoda
10-04-2010, 02:17
io ti ripeto che per me non vanno così tanto...

prova a chiedere nel topic della gtx285 e vediamo che ti dicono...

cmq se ne hai la possibilità mettila la seconda che noterai un sacco di differenza ;)

con 256 stream processors di questa generazione, non è poi tanto difficile salire a livelli molto alti tipo 285 :)

Quiksilver
13-04-2010, 22:11
ciao a tutti..
mi consigliate una 9800gtx o gts 250 che scaldi poco? con una ventola silenziosa

Satellite86
14-04-2010, 09:23
ciao a tutti..
mi consigliate una 9800gtx o gts 250 che scaldi poco? con una ventola silenziosa

La mia GTS250 è una green edition e scalda pochissimo... anche se la uso solo per il physx ma comunque non mi supera i 50°

Sealea
14-04-2010, 12:26
ciao a tutti..
mi consigliate una 9800gtx o gts 250 che scaldi poco? con una ventola silenziosa

c'è una bella differenza tra 9800gtx e gts250 in quanto la prima è a 65nm mentre la seconda è a 55nm... poi non so se ti riferissi alla 9800gtx+ che è anch'essa a 55. cmq quelle che scaldano meno sono quelle con il dissi non reference, tra tutte: Asus GTS250 Dark Knight. Ma ti avverto che non è molto silenziosa (anche a mio avviso è sopportabilissima), ma di certo non è come la mia 5870 con ventola in full :D

quindi direi questa...

Collision
14-04-2010, 16:01
Ragazzi una domanda! :)

Se una GTS250 è stabile solo abbassandole le frequenze, vuol dire che l'alimentatore non le da abbastanza corrente? Oppure potrebbe essere perchè con le frequenze più basse si scalda di meno?

In pratica io riesco a giocare ore e ore senza problemi solo se setto le frequenze al pari di una 9800GT, quindi core 600, shader 1500 e memoria 900!

Se lascio le frequenze a default (740, 1836, 1100) talvota ho dei freeze, dei crash oppure classico problema driver che smette di funzionare e viene ripristinato!

E' una Asus EN GTS250 1 GB di ram con dissipatore Glaciator, che ha sempre scaldato una cifra!

Max_R
14-04-2010, 16:04
Ragazzi una domanda! :)

Se una GTS250 è stabile solo abbassandole le frequenze, vuol dire che l'alimentatore non le da abbastanza corrente? Oppure potrebbe essere perchè con le frequenze più basse si scalda di meno?

In pratica io riesco a giocare ore e ore senza problemi solo se setto le frequenze al pari di una 9800GT, quindi core 600, shader 1500 e memoria 900!

Se lascio le frequenze a default (740, 1836, 1100) talvota ho dei freeze, dei crash oppure classico problema driver che smette di funzionare e viene ripristinato!

E' una Asus EN GTS250 1 GB di ram con dissipatore Glaciator, che ha sempre scaldato una cifra!Proverei per prima cosa a togliere il dissipatore, pulirlo e cambiare la pasta termica. Dopodichè se il problema persiste, probabilmente si tratta dell'alimentatore. Che alimentatore hai?

Collision
14-04-2010, 16:11
Proverei per prima cosa a togliere il dissipatore, pulirlo e cambiare la pasta termica. Dopodichè se il problema persiste, probabilmente si tratta dell'alimentatore. Che alimentatore hai?
Ah, roba di sicuro non eccelsa, è quello oem dell'HP Pavilion! L'unica cosa che so è che è 480W, non conosco i settaggi e non riesco a vedere perchè sono in ufficio ora!

Prima faceva andare la scheda video di serie che era una 9800GT, che si era rotta e l'ho sostituita con una GTS250, che non dovrebbe consumare poi così tanta corrente in più!

Sealea
14-04-2010, 16:38
Ah, roba di sicuro non eccelsa, è quello oem dell'HP Pavilion! L'unica cosa che so è che è 480W, non conosco i settaggi e non riesco a vedere perchè sono in ufficio ora!

Prima faceva andare la scheda video di serie che era una 9800GT, che si era rotta e l'ho sostituita con una GTS250, che non dovrebbe consumare poi così tanta corrente in più!

infatti dovrebbe consumare uguale/meno... per me è difettata semplicemente..

Quiksilver
14-04-2010, 17:22
c'è una bella differenza tra 9800gtx e gts250 in quanto la prima è a 65nm mentre la seconda è a 55nm... poi non so se ti riferissi alla 9800gtx+ che è anch'essa a 55. cmq quelle che scaldano meno sono quelle con il dissi non reference, tra tutte: Asus GTS250 Dark Knight. Ma ti avverto che non è molto silenziosa (anche a mio avviso è sopportabilissima), ma di certo non è come la mia 5870 con ventola in full :D

quindi direi questa...

ne volevo una silenziosa

Collision
14-04-2010, 17:33
infatti dovrebbe consumare uguale/meno... per me è difettata semplicemente..
Ooh, ecco la notiziona che speravo proprio di sentire! LOL! :D

Speriamo di no dai, stasera provo a smontarla e cambiare pasta... poi magari provo qualche versione di Forceware qui e la, male che vada la faccio viaggiare con frequenze da 9800GT, alla fine con quei 2-3 giochi a cui sto giocando (FIFA10, Call Of Juarez 2, GTA4) non ho poi tantissima perdita di prestazioni! :rolleyes:

Sealea
14-04-2010, 18:36
ne volevo una silenziosa
non si può avere la botte vuota e la moglie ubriaca :D
Ooh, ecco la notiziona che speravo proprio di sentire! LOL! :D

Speriamo di no dai, stasera provo a smontarla e cambiare pasta... poi magari provo qualche versione di Forceware qui e la, male che vada la faccio viaggiare con frequenze da 9800GT, alla fine con quei 2-3 giochi a cui sto giocando (FIFA10, Call Of Juarez 2, GTA4) non ho poi tantissima perdita di prestazioni! :rolleyes:

se ti accontenti tu.. io personalmente sarai arrabbiato nero...

imayoda
14-04-2010, 19:37
io dico che è un problema di tenuta termica di qualche componente sotto il dissipatore.. verificare la pasta scrausa e robboccare a dovere.. a volte anche le ram si scaldano e queste sono spesso più soggette a variabilità di produzione.. :)

totenkopf
15-04-2010, 09:26
Ciao a tutti,volevo sapere se è meglio mettere 2 Xfxgts250 in Sli o una 9800gtx+ e una Xfxgts250 per la fisica(o vice versa) ?Grazie Config:Amd PhenomII 720(@3300Mhz),Asus Crosshair II,2x2gig Ocz pc8500 Reaper,WinVista64

Satellite86
15-04-2010, 10:06
Ciao a tutti,volevo sapere se è meglio mettere 2 Xfxgts250 in Sli o una 9800gtx+ e una Xfxgts250 per la fisica(o vice versa) ?Grazie Config:Amd PhenomII 720(@3300Mhz),Asus Crosshair II,2x2gig Ocz pc8500 Reaper,WinVista64

GTS250 e 9800GTX+ sono esattamente la stessa cosa...

Sealea
15-04-2010, 15:32
GTS250 e 9800GTX+ sono esattamente la stessa cosa...

esatto, quindi direi 2xGTS250

manga81
15-04-2010, 16:59
La mia GTS250 è una green edition e scalda pochissimo... anche se la uso solo per il physx ma comunque non mi supera i 50°

la versione green dovrebbe essere fino al 20% più lenta o sbaglio?

quanto consuma in idle e full?

Satellite86
16-04-2010, 08:51
la versione green dovrebbe essere fino al 20% più lenta o sbaglio?

quanto consuma in idle e full?

I consumi non li conosco... so cmq che è molto più fresca...

Per quanto riguarda la velocità credo sicuramente sia più lenta a causa di frequenze minori di clock shaders e memoria... Poi ha un solo connettore di alimentazione a 6-pin rispetto alla versione normale che ha 2 connettori.

Io ho preso una green edition perché la uso per il physx... se dovessi usarla per la grafica principale sicuramente prenderei una versione normale.

no_side_fx
17-04-2010, 18:03
Poi ha un solo connettore di alimentazione a 6-pin rispetto alla versione normale che ha 2 connettori

la mia è normale ma di connettori a 6 pin ne ha comunque uno solo

venax
17-04-2010, 19:04
la mia che e green ne ha 2 di connettori

Wolve666
18-04-2010, 12:01
ragazzi sapete aiutarmi? praticamente da ieri la 9800gtx nn vuole piu andare, tutto è iniziato con l'avvio di un gioco, pochi secondi dopo il caricamento e si è impallato tutto il sistema(premetto che ho anche la 8800gt collegata in fisica) riavvio e il pc non riconosce piu la scheda, dopo alcuni tentativi la rileva e riavvio il gioco, nel mentre che cambia un po il colore il gioco(sintomo che qualcosa sta succedendo) riesco a tornare in win e mi dice che il driver ha smesso di funzionare( avevo i 196.qualcosa sotto win 7 64) allorchè provo ad aggiornare i driver, cancello i vecchi e pare tornare tutto ok, faccio la prova di prestazioni di win ma non appena va in test grafico mi da il blue screen, ora l'ho smontata e nel pomeriggio provvederò a testarle singolarmente, ma temo sia la 9800 xkè su gestione periferiche solo quella me la segnala come non funzionante, come posso agire secondo voi? aiuto xfavore! :help: :help: :help:

Wolve666
19-04-2010, 15:26
ragazzi mi serve qualcuno che abbia una xfx, meglio ancora se la 9800gtx, mi serve di accedere all'area di supporto visto che con il seriale della mia non mi permette la registrazione, mi dice gia registrata!!! aiuto!!!

venax
19-04-2010, 20:14
ce qualcuno che ha la gts 250 green e ha cercato di overcloccarla???se si vorrei sapere a quanto e riuscito a portarla....

targot
24-04-2010, 16:31
ciao ragazzi...spero che qui possiate rispondermi visto che nell'altra sezione non mi hanno considerato...

io ho una asus EN9800gtx+ DK che si differenzia dalla reference per il dissipatore " 4 Heat-Pipe Dark Knight Cooler"

avrei intenzione di usare evga precision...

fino a quanti gradi posso stare tranquillo?

se io la overclocko, le frequenze rimango sempre quelle che metto io, o in base all'applicazione la scheda aumenta la velocità?

ad esempio...se io navigo su internet non ho bisogno che la scheda giri ad alte frequenze..questo mi serve solo nei giochi..

Sealea
24-04-2010, 17:52
ciao ragazzi...spero che qui possiate rispondermi visto che nell'altra sezione non mi hanno considerato...

io ho una asus EN9800gtx+ DK che si differenzia dalla reference per il dissipatore " 4 Heat-Pipe Dark Knight Cooler"

avrei intenzione di usare evga precision...

fino a quanti gradi posso stare tranquillo?

se io la overclocko, le frequenze rimango sempre quelle che metto io, o in base all'applicazione la scheda aumenta la velocità?

ad esempio...se io navigo su internet non ho bisogno che la scheda giri ad alte frequenze..questo mi serve solo nei giochi..

sulle temperature sali a quando la scheda ce la fa perchè le temperature sono l'ultimo problema di questa scheda...

poi teoricamente dovrebbe abilitarsi il risparmio energetico anche in clock.. quindi dovrebbe scendere di frequenza in idle

targot
24-04-2010, 19:15
quindi il sistema di raffreddamento di questa scheda è buono?

imayoda
24-04-2010, 21:24
quindi il sistema di raffreddamento di questa scheda è buono?

buono ma rumorosissimo purtroppo.. cmq buono per overclock spinto :D

Filu81
25-04-2010, 00:20
salve , vorrei prendere una xfx gts250 per la fisica ... così da affiancare la mia xfx 5870 ... ne ho trovate due , quale mi consigliate ?

1) XFX GTS250 512MB XFX (PCI-E, 2xD, T, A) GS-250X-YDFC
2) XFX GTS250 1GB Green GS-250X-ZNLA

la prima sembra abbia il dissipatre reference ... la seconda no ... come silenziosità e consumi ?

grazie

Sealea
25-04-2010, 19:56
buono ma rumorosissimo purtroppo.. cmq buono per overclock spinto :D
quoto
salve , vorrei prendere una xfx gts250 per la fisica ... così da affiancare la mia xfx 5870 ... ne ho trovate due , quale mi consigliate ?

1) XFX GTS250 512MB XFX (PCI-E, 2xD, T, A) GS-250X-YDFC
2) XFX GTS250 1GB Green GS-250X-ZNLA

la prima sembra abbia il dissipatre reference ... la seconda no ... come silenziosità e consumi ?

grazie

ti consiglio quella da 1gb, ma per il resto non so...

venax
25-04-2010, 21:21
consuma di meno la seconda in quanto e "green"

targot
26-04-2010, 00:05
riprendendo il discorso precedente sulla mia scheda 9800 gtx+...

sono salito fino a:
core 738-->798
shader 1836-->1979
ram 1100-->1182

entro in game(just cause 2) e dopo circa 5 minuti di gioco, ritorna al desktop(ma tutto è bloccato fino a che non chiudo il processo del gioco)..

eppure monitorando l'hw al momento del "crash" i gradi erano solo 66...e di artefatti grafici non ne ho notati!

Sealea
26-04-2010, 00:35
riprendendo il discorso precedente sulla mia scheda 9800 gtx+...

sono salito fino a:
core 738-->798
shader 1836-->1979
ram 1100-->1182

entro in game(just cause 2) e dopo circa 5 minuti di gioco, ritorna al desktop(ma tutto è bloccato fino a che non chiudo il processo del gioco)..

eppure monitorando l'hw al momento del "crash" i gradi erano solo 66...e di artefatti grafici non ne ho notati!

prova a mettere la ventola manualmente a 100% e riprova.. anche se mi sembra strano che siano le temp... poi al max se lo rifà, prova ad abbassare il clock ma non penso neanche che sia una scheda così sfigata :D

targot
26-04-2010, 01:10
infatti mi sembra strano..perchè sono salito relativamente poco...che rivatuner entri in conflitto con il gioco?

Sealea
26-04-2010, 01:24
non penso.. però l'unica è provare..

Raul2009
26-04-2010, 22:42
Ciao ragazzi, chi tra di voi ha la GTS250, ha mai avuto problemi usando il software Archicad?
A me appaiono un sacco di puntini sul monitor e per farli scomparire devo riavviare il pc.
I drivers sono aggiornatissimi.

Consigli???

Raul2009
26-04-2010, 22:57
Poco dopo aver finito di scrivere il post sopra, usando archicad mi si è impallato il pc. BSOD e messaggio: problema causato da Nv4_disp.

Credo proprio che il problema sia incompatibilità dei driver con Archicad. Che fare?

imayoda
26-04-2010, 23:32
Poco dopo aver finito di scrivere il post sopra, usando archicad mi si è impallato il pc. BSOD e messaggio: problema causato da Nv4_disp.

Credo proprio che il problema sia incompatibilità dei driver con Archicad. Che fare?

usa dei driver piùvecchi, oppure moddala a scheda workstation caricando driver farlocchi (ma secondo me è la prima soluzione quella più idonea) :)

totenkopf
29-04-2010, 14:59
Ciao a tutti X l' overclock di 2 XfXGts250"Core Ed."i Sli il miglior software e di facile intuizione,sarebbe?Consigli ben accettati....

Sealea
29-04-2010, 16:08
Ciao a tutti X l' overclock di 2 XfXGts250"Core Ed."i Sli il miglior software e di facile intuizione,sarebbe?Consigli ben accettati....

io usavo evga precision.. molto valido...

Collision
29-04-2010, 16:39
io usavo evga precision.. molto valido...
evga precision tutta la vita! intuitivo, leggero, senza fronzoli, profili facilmente impostabili, con osd personalizzabile...

Un solo difetto: ha un'interfaccia tamarrissima!

Raul2009
29-04-2010, 20:24
usa dei driver piùvecchi, oppure moddala a scheda workstation caricando driver farlocchi (ma secondo me è la prima soluzione quella più idonea) :)

Mi dici che versione di drivers dovrei usare secondo te?
Perchè suggerisci come alternativa di moddarla a WS?
E' un difetto riscontrato in altre GTS250? Se si, sai da che dipende?
Grazie per le tue risposte

venax
29-04-2010, 22:00
che monitor consigliate per una gts 250???intendo pollici e costo voglio che sia full hd....

Satellite86
30-04-2010, 08:36
che monitor consigliate per una gts 250???intendo pollici e costo voglio che sia full hd....

Se intendi giocarci ti sconsiglio il full-hd perché la gts250 non è abbastanza potente per farti giocare a quella risoluzione (a patto che tu non intenda settare a minori dettagli i giochi).

Se invece non sei un giocatore appassianato allora io ti posso parlare dell'ASUS VW246H che possiedo e che ritengo un ottimo monitor.

Ha 3 connessioni VGA - DVI - HDMI, casse integrate del tutto invisibili e che si sentono discretamente e risuluzione Full-HD con supporto HDCP per contenuti Blue-Ray criptati.

Darrosquall
30-04-2010, 09:56
qualcuno con la mia 9800 gtx+ ha avuto problemi con gli ultimi driver?Io ho dovuto downgradare ai 182.xx per non avere più problemi di freeze in determinati giochi. Certo continuo ad avere altri problemi prestazionali(in base al boot i giochi vanno bene o vanno male perdendo 20 25 frame rispetto al solito), ma quello non son riuscito a risolverlo..Ma almeno non freeza più.

imayoda
30-04-2010, 10:54
qualcuno con la mia 9800 gtx+ ha avuto problemi con gli ultimi driver?Io ho dovuto downgradare ai 182.xx per non avere più problemi di freeze in determinati giochi. Certo continuo ad avere altri problemi prestazionali(in base al boot i giochi vanno bene o vanno male perdendo 20 25 frame rispetto al solito), ma quello non son riuscito a risolverlo..Ma almeno non freeza più.

il calo potrebbe essere colpa delle temperature.. dipende sia dal bios che dai driver. indaga!

Darrosquall
30-04-2010, 10:58
c'è un nuovo bios?E' linda come quando la comprai, comunque non può dipendere dalle temperature visto che è totalmente random e lo fa anche a pc fresco, oltretutto ho controllato, quando va male è perchè non riesce ad andare ad un alto gpu load, ed il "memory controller load" qualunque sia è anche lui basso.

venax
30-04-2010, 12:53
Se intendi giocarci ti sconsiglio il full-hd perché la gts250 non è abbastanza potente per farti giocare a quella risoluzione (a patto che tu non intenda settare a minori dettagli i giochi).

Se invece non sei un giocatore appassianato allora io ti posso parlare dell'ASUS VW246H che possiedo e che ritengo un ottimo monitor.

Ha 3 connessioni VGA - DVI - HDMI, casse integrate del tutto invisibili e che si sentono discretamente e risuluzione Full-HD con supporto HDCP per contenuti Blue-Ray criptati.

se invece prendo una 5850 posso stare tranquillo?

Sealea
30-04-2010, 13:20
se invece prendo una 5850 posso stare tranquillo?

si ;)

Satellite86
30-04-2010, 15:56
se invece prendo una 5850 posso stare tranquillo?

Massì se vuoi giocare in full-hd

Scegli o ATI 5850 - 5870 - 5970

o NVIDIA gtx 470 - 480

Ovviamente se vuoi le DX11

venax
30-04-2010, 17:11
le nvidia gtx serie 400 le escludo costano un botto e non hanno prestazioni cosi superiori sulle rivali ati

Sealea
30-04-2010, 19:14
le nvidia gtx serie 400 le escludo costano un botto e non hanno prestazioni cosi superiori sulle rivali ati

bè.. che costano un botto è vero.. però vanno anche un bel pò ;)

imayoda
30-04-2010, 19:21
però vanno anche un bel pò ;)

...su in temperatura :D :D

Sealea
30-04-2010, 19:23
...su in temperatura :D :D

quello senza dubbio :asd:

venax
30-04-2010, 20:45
invece per la gts 250 che monitor andrebbe bene e a quale risoluzione si gioca decentemente?...tanto per sapere perche ho gia ordinato la 5850:D pero questa magari la tengo per un altro pc

imayoda
30-04-2010, 21:42
invece per la gts 250 che monitor andrebbe bene e a quale risoluzione si gioca decentemente?...tanto per sapere perche ho gia ordinato la 5850:D pero questa magari la tengo per un altro pc

intorno ai 20 pollici cioè intorno ai 1400pixel ;)

venax
01-05-2010, 10:16
ok grazie...

il tuo da quanti pollici è?

Darrosquall
01-05-2010, 10:27
invece per la gts 250 che monitor andrebbe bene e a quale risoluzione si gioca decentemente?...tanto per sapere perche ho gia ordinato la 5850:D pero questa magari la tengo per un altro pc

guarda, se non avessi i problemi che ho e che ho spiegato prima, me la terrei almeno un altro anno, e gioco a 1900*1200. Solo crysis gioco male a 19 20 frame, il resto lo posso tenere tutto al massimo, a parte 5 6 giochi che non posso attivare l'anti aliasing, sai che problema :asd:

venax
01-05-2010, 10:57
e quel monitor e da 24 pollici?

ma qualcuno mi puo consigliare un monitor che abbia le connessioni dvi hdmi e vga

imayoda
01-05-2010, 11:14
ok grazie...

il tuo da quanti pollici è?

il mio è un 19".. sono povero :oink: :oink: :D

Raul2009
01-05-2010, 12:01
Ciao ragazzi, chi tra di voi ha la GTS250, ha mai avuto problemi usando il software Archicad?
A me appaiono un sacco di puntini sul monitor e per farli scomparire devo riavviare il pc.
I drivers sono aggiornatissimi.

Consigli???

Poco dopo aver finito di scrivere il post sopra, usando archicad mi si è impallato il pc. BSOD e messaggio: problema causato da Nv4_disp.

Credo proprio che il problema sia incompatibilità dei driver con Archicad. Che fare?

usa dei driver piùvecchi, oppure moddala a scheda workstation caricando driver farlocchi (ma secondo me è la prima soluzione quella più idonea) :)

Mi dici che versione di drivers dovrei usare secondo te?
Perchè suggerisci come alternativa di moddarla a WS?
E' un difetto riscontrato in altre GTS250? Se si, sai da che dipende?
Grazie per le tue risposte


Ragazzi nessuna soluzione?
E' possibile che il problema derivi dall'avere una scheda madre P5K con supporto PCI express 1 e non 2?

Raul2009
01-05-2010, 12:20
Quali sono secondo voi i migliori drivers per la GTS 250?

182, 182.50, 185, 186, 190, 191, 192 o 197?

Migliori nel senso che danno sia compatibilità con Physx, Cuda e non danno problemi di BSOD, artefatti, etc...

Sealea
01-05-2010, 12:56
e quel monitor e da 24 pollici?

ma qualcuno mi puo consigliare un monitor che abbia le connessioni dvi hdmi e vga
da quanti pollici? io non posso che consigliarti quello che ho io, e ha tutte e 3 le connessioni, l'hp 2309m da 23". è davvero fantastico
Quali sono secondo voi i migliori drivers per la GTS 250?

182, 182.50, 185, 186, 190, 191, 192 o 197?

Migliori nel senso che danno sia compatibilità con Physx, Cuda e non danno problemi di BSOD, artefatti, etc...

teoricamente gli ultimi.. poi bo :confused:

Darrosquall
01-05-2010, 13:03
ricordo sempre che con i 190 in poi avevo continuamente freeze :asd:

Raul2009
01-05-2010, 16:56
ricordo sempre che con i 190 in poi avevo continuamente freeze :asd:

Proverò ad installare i 186 allora

MaG00
03-05-2010, 19:46
Ciao, scusate ma mi è stato messo un dubbio...
Mi è stato detto che esistono alcune gts250 a 65nm, sarebbero le ultime 9800gtx+ in magazzino rietichettate.
Siccome a me cpu-z dice che la mia gts 250 è a 65nm, volevo sapere voi a che temperature state in indle e in full....

venax
03-05-2010, 21:01
le gts 250 sono tutte a 55 nm.......... anche da me gpu z dice 65 nm ma e normale

selo82
04-05-2010, 15:00
Ciao a tutti, ho qualche problema con la temperatura della scheda.
In idle si stabilizza sui 65 °C.

Come mi consigliate di procedere?

Sealea
04-05-2010, 15:03
Ciao, scusate ma mi è stato messo un dubbio...
Mi è stato detto che esistono alcune gts250 a 65nm, sarebbero le ultime 9800gtx+ in magazzino rietichettate.
Siccome a me cpu-z dice che la mia gts 250 è a 65nm, volevo sapere voi a che temperature state in indle e in full....

tutte, tutte la gts250/9800gtx+ sono a 55nm





potete scriverlo in prima pagina per favore?

Collision
04-05-2010, 15:07
Ciao a tutti, ho qualche problema con la temperatura della scheda.
In idle si stabilizza sui 65 °C.

Come mi consigliate di procedere?
E in full?

Comunque le prime cose da fare sono sempre le solite, controllare se c'è polvere... se la ventola ha qualche impedimento a girare correttamente... se la pasta o il pad termico sono messi male, quindi smontare il dissipatore e rimettere pasta nuova...

selo82
04-05-2010, 15:20
ci stò lavorando.
Stò smontando la scheda...il dissipatore è pulito, la pasta termica sembra buona,ma la stò sostituendo con una all'argento.

Toglietemi un dubbio: non facendo overclock, rivatuner lo devo tenere????

Se si, come consigliate di settarlo?

Collision
04-05-2010, 15:26
ci stò lavorando.
Stò smontando la scheda...il dissipatore è pulito, la pasta termica sembra buona,ma la stò sostituendo con una all'argento.

Toglietemi un dubbio: non facendo overclock, rivatuner lo devo tenere????

Se si, come consigliate di settarlo?
Se non fai overclock effettivamente non ti serve a nulla!

Semmai potrebbe esserti utile per regolare la velocità della ventola in maniera differente da come fa in automatico!

Io comunque, piuttosto di Rivatuner, ti consiglio di usare EVGA Precision, fa praticamente le stesse cose di Rivatuner ma è molto più semplice, immediato e leggero...

selo82
04-05-2010, 17:53
Ho smontato e rimontato tutto. Non è cambiato niente. Temperature troppo alte.

Alternative? Che temperature raggiungete in idle?

venax
04-05-2010, 18:07
io con la gts 250 green sto sui 50 C°

selo82
04-05-2010, 18:08
io con la gts 250 green sto sui 50 C°

potrebbe dipendere dal case? Perchè anche la CPU raggiunge quasi i 60°C

Collision
04-05-2010, 18:12
La mia (la Asus con dissipatore Glaciator) in idle sta sui 46-48... in full diventa un forno, arriva a 90 come ridere!

Sealea
04-05-2010, 18:47
potrebbe dipendere dal case? Perchè anche la CPU raggiunge quasi i 60°C
si, la cpu è abbastanza normale.. ma la vga no. che temp ambiente hai? hai ventole nel case? la ventola della vga a quanto gira?
La mia (la Asus con dissipatore Glaciator) in idle sta sui 46-48... in full diventa un forno, arriva a 90 come ridere!

90????? è tantissimo! :eek:

selo82
04-05-2010, 20:10
Dici che la cpu è normale?

La ventola della scheda video è al 55% con temperatura è arrivata a 69°C

venax
04-05-2010, 21:12
ma la cpu in idle a 60?

selo82
04-05-2010, 21:21
ma la cpu in idle a 60?

Aimè si!
58 per la cpu ed 63 per la GPU.
Non riesco a capire dove stia il problema

Sealea
04-05-2010, 22:05
Aimè si!
58 per la cpu ed 63 per la GPU.
Non riesco a capire dove stia il problema

ma in full a quanto arrivi? 2000°?

Quiksilver
04-05-2010, 22:07
è rumorosa la COLORFUL GF GTS250 512MB?

selo82
04-05-2010, 22:10
ma in full a quanto arrivi? 2000°?

Eh, non sale tanto.

Con una sessione di gioco di AC2 arrivo a circa 78 °C che è piu normale.
Mi preoccupa il fatto che anche la temp della cpu sia elevata

liberato87
04-05-2010, 22:36
potrebbe dipendere dal case? Perchè anche la CPU raggiunge quasi i 60°C

secondo me si.. migliora l'aerazione del case, la cpu a 60 gradi a lungo andare la danneggi.. con temperature così alte per la cpu è quasi strano che la vga scaldi così poco!

io ho una palit gts250 in idle sta sui 40-43 in full arrivo massimo a 74 (temperatura alta ma nella norma di queste vga) ma la cpu non supera mai i 55 gradi!

prova a migliorare l'aerazione, può darsi che il calore della vga scaldi l'interno di tutto il case!
che case-ventole hai?

Quiksilver
04-05-2010, 22:38
secondo me si.. migliora l'aerazione del case, la cpu a 60 gradi a lungo andare la danneggi.. con temperature così alte per la cpu è quasi strano che la vga scaldi così poco!

io ho una palit gts250 in idle sta sui 40-43 in full arrivo massimo a 74 (temperatura alta ma nella norma di queste vga) ma la cpu non supera mai i 55 gradi!

prova a migliorare l'aerazione, può darsi che il calore della vga scaldi l'interno di tutto il case!
che case-ventole hai?

è rumorosa la tua vga?

liberato87
04-05-2010, 22:39
si, la cpu è abbastanza normale.. ma la vga no. che temp ambiente hai? hai ventole nel case? la ventola della vga a quanto gira?

beh 60 gradi "normale" mi sembra un esagerazione!
o meglio, non è strano che possa raggiungere queste temperature però si deve perfezionare l'aerazione del case proprio per evitarlo.
anche quei 5-6 gradi a lungo andare possono fare la differenza!

Sealea
04-05-2010, 22:46
beh 60 gradi "normale" mi sembra un esagerazione!
o meglio, non è strano che possa raggiungere queste temperature però si deve perfezionare l'aerazione del case proprio per evitarlo.
anche quei 5-6 gradi a lungo andare possono fare la differenza!

sisi senza dubbio... ma per me è un problema più grande del case.. tipo pasta e roba varie... a meno che il case non ha sfoghi (anche senza ventole) di nessun tipo...

liberato87
04-05-2010, 22:52
si in effetti non si spiega!!! a meno che il case non sia chiuso oppure la polvere vi regni sovrana hai ragione tu è un problema di pasta o di dissipatore ormai andato!

selo82
04-05-2010, 22:54
secondo me si.. migliora l'aerazione del case, la cpu a 60 gradi a lungo andare la danneggi.. con temperature così alte per la cpu è quasi strano che la vga scaldi così poco!

io ho una palit gts250 in idle sta sui 40-43 in full arrivo massimo a 74 (temperatura alta ma nella norma di queste vga) ma la cpu non supera mai i 55 gradi!

prova a migliorare l'aerazione, può darsi che il calore della vga scaldi l'interno di tutto il case!
che case-ventole hai?

Ho due ventole all'interno del PC, una in uscita (posteriormente) ed una in entrata (lateralmente).

Provo a dare un'occhiata nel mercatino magari anche per un dissipatore piu efficiente

sisi senza dubbio... ma per me è un problema più grande del case.. tipo pasta e roba varie... a meno che il case non ha sfoghi (anche senza ventole) di nessun tipo...


Ho sostituito la pasta termica della scheda e del processore con pasta termica argentata, la situazione forse è migliorata, ma di poco... entrambe stanno a 56 °C

liberato87
04-05-2010, 22:58
allora il problema è del dissi..
dato che hai comunque pulito e rimontato tutto senza risultati, forse è ora di cambiare qualcosa.
cerca anche di disporre al meglio i cavi (può aiutarti marginalmente), ma cambiare dissi e mettere nuova pasta termica sicuramente è la cosa migliore (forse l'unica) nel tuo caso!

selo82
04-05-2010, 23:34
allora il problema è del dissi..
dato che hai comunque pulito e rimontato tutto senza risultati, forse è ora di cambiare qualcosa.
cerca anche di disporre al meglio i cavi (può aiutarti marginalmente), ma cambiare dissi e mettere nuova pasta termica sicuramente è la cosa migliore (forse l'unica) nel tuo caso!

Stò cercando un dissi, forse ho trovato qualcosa di interessante per la cpu

Per la gpu però cosa posso fare? Forzare la velocità della ventola per abbassare la temperatura?

Sealea
04-05-2010, 23:36
Stò cercando un dissi, forse ho trovato qualcosa di interessante per la cpu

Per la gpu però cosa posso fare? Forzare la velocità della ventola per abbassare la temperatura?

ma la vga in game da problemi? se non da problemi ti consiglio solo di piazzarci una ventola davanti.. mentre per la cpu cambia dissi così puoi anche cloccare un pò ;)

liberato87
04-05-2010, 23:38
Per la gpu però cosa posso fare? Forzare la velocità della ventola per abbassare la temperatura?

mmm non guadagneresti molto però potresti provare..
la soluzione migliore sarebbe cambiare dissi alla vga magari con un Arctic Cooling Accelero TWIN TURBO..
però insomma valuta le tue spese, la nostra gts250 non è proprio il top anzi..o meglio , se intendi tenerla allora spendi in un dissi nuovo (credo non ci siano alternative per migliorare sensibilmente la situazione!)

EDIT
leggendo qua e la forse il miglior dissi qualità prezzo è questo
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_0&mID=256&page=awards
dovrebbe costare sui 15 euro

selo82
04-05-2010, 23:39
ma la vga in game da problemi? se non da problemi ti consiglio solo di piazzarci una ventola davanti.. mentre per la cpu cambia dissi così puoi anche cloccare un pò ;)

Non ho avuto alcun problema, ma oggi quando ho controllato le temperature mi sono preoccupato. Provo a cambiare il dissi e sistemare meglio la cavetteria, anche se non è semplice viste le dimensioni di questa scheda

MaG00
05-05-2010, 08:28
le gts 250 sono tutte a 55 nm.......... anche da me gpu z dice 65 nm ma e normale
Grazie

tutte, tutte la gts250/9800gtx+ sono a 55nm





potete scriverlo in prima pagina per favore?

grazie anche a te. Da quello che dici quindi dovrebbe essere possibile uno sli con una 250 e una 9800gtx+. No?

Sealea
05-05-2010, 09:15
Grazie



grazie anche a te. Da quello che dici quindi dovrebbe essere possibile uno sli con una 250 e una 9800gtx+. No?

questo non l'ho mai capito :D


cmq si, dovrebbe essere possibile. al limite se cambia il bios lo si flasha.

Sealea
05-05-2010, 09:16
Non ho avuto alcun problema, ma oggi quando ho controllato le temperature mi sono preoccupato. Provo a cambiare il dissi e sistemare meglio la cavetteria, anche se non è semplice viste le dimensioni di questa scheda

allora se non ha problemi ti consiglio di metterci una bella ventola da 12 (o addirittura 14) e vai tranquillo. solo con la ventola dovresti abbassarle almeno di 3/4°...

selo82
05-05-2010, 09:30
allora se non ha problemi ti consiglio di metterci una bella ventola da 12 (o addirittura 14) e vai tranquillo. solo con la ventola dovresti abbassarle almeno di 3/4°...

Non saprei dove mettere la ventola nel case, non ho spazio.
Adesso provo a cercare due dissipatori e vediamo come và

selo82
05-05-2010, 19:56
Primo dissi sostituito, quello della scheda. Ho montato un Zalman vf 1000, la temperatura staziona sui 47 gradi con case aperto.

Ma come faccio a regolare la velocità? Non ho potuto collegare l'alimentazione della ventola alla scheda, ma ho dovuto utilizzare un'alimentazione delle altre ventole che ho sul case

Sealea
06-05-2010, 00:18
Primo dissi sostituito, quello della scheda. Ho montato un Zalman vf 1000, la temperatura staziona sui 47 gradi con case aperto.

Ma come faccio a regolare la velocità? Non ho potuto collegare l'alimentazione della ventola alla scheda, ma ho dovuto utilizzare un'alimentazione delle altre ventole che ho sul case

come mai? cmq non saprei.. prova speedfan ma la cosa è alquanto scomoda.. in full a quanto sta?

selo82
06-05-2010, 10:27
come mai? cmq non saprei.. prova speedfan ma la cosa è alquanto scomoda.. in full a quanto sta?

In full stà sempre sotto i 50°C, mi sembra vada più che bene

Sealea
06-05-2010, 17:23
In full stà sempre sotto i 50°C, mi sembra vada più che bene

cavolo è ottimo. ha guadagnato 30°? :D

sta molto di più fredda di quanto stava la mia DK. Ottimo. Hai notato se anche la cpu è scesa?

selo82
06-05-2010, 17:26
cavolo è ottimo. ha guadagnato 30°? :D

sta molto di più fredda di quanto stava la mia DK. Ottimo. Hai notato se anche la cpu è scesa?

Ho sostituito anche il dissi della cpu con un coolmaster vortex 752 e sono adesso sui 44 sulla cpu.

Adesso mi tento una sessione ad ac2 e vedo come si comporta

venax
06-05-2010, 20:58
dove hai comprato quel dissipatore per la gpu?

selo82
06-05-2010, 20:59
dove hai comprato quel dissipatore per la gpu?

L'ho trovato nel mercatino qui sul forum

stek23
07-05-2010, 12:06
ciao ragazzi,volevo sapere se la gts 250 1gb della msi è compatibile con la tecnologia 3d vision nvidia.
grazie...quali altre schede della stessa fascia sono compatibili?

Sealea
07-05-2010, 12:11
ciao ragazzi,volevo sapere se la gts 250 1gb della msi è compatibile con la tecnologia 3d vision nvidia.
grazie...quali altre schede della stessa fascia sono compatibili?

http://www.nvidia.com/object/3D_Vision_Requirements.html

si, è compatibile. ma non so quanto possa essere performante, visto che già un gtx480 fa fatica. ovviamente se giochi con tutti i dettagli al max.

stek23
07-05-2010, 12:18
http://www.nvidia.com/object/3D_Vision_Requirements.html

si, è compatibile. ma non so quanto possa essere performante, visto che già un gtx480 fa fatica. ovviamente se giochi con tutti i dettagli al max.


un mio amico vuole comprarsi degli occhiali lcd 3d PROBER EVG920D!
grazie..
riferiro'!

Darrosquall
07-05-2010, 19:59
io prima ve l'avevo detto avevo problemi ad ogni boot del pc, circa le prestazioni, e ogni tanto pure freeze. Comunque con temperature nell'ordine dei 69 70 gradi. Beh ieri mi son passato il tempo, ho tolto il coperchio della gpu ed eliminato la polvere sul dissy, in quantità c'è da dire, non l'avevo mai pulita.

Risultati?Guadagno addirittura 3 gradi circa, ma soprattutto la gpu adesso ha prestazioni costanti e a palla. E' un problema in cui ci sbatto la testa da 4 mesi, ma è possibile che 3 gradi, un po' di polvere, mi facessero sballare la gpu?Dico, alla fine stava sui 69 70 gradi, era bassa comunque..

imayoda
07-05-2010, 21:20
io prima ve l'avevo detto avevo problemi ad ogni boot del pc, circa le prestazioni, e ogni tanto pure freeze. Comunque con temperature nell'ordine dei 69 70 gradi. Beh ieri mi son passato il tempo, ho tolto il coperchio della gpu ed eliminato la polvere sul dissy, in quantità c'è da dire, non l'avevo mai pulita.

Risultati?Guadagno addirittura 3 gradi circa, ma soprattutto la gpu adesso ha prestazioni costanti e a palla. E' un problema in cui ci sbatto la testa da 4 mesi, ma è possibile che 3 gradi, un po' di polvere, mi facessero sballare la gpu?Dico, alla fine stava sui 69 70 gradi, era bassa comunque..

altre zone forse erano più calde... o almeno erano al limite :)

AntecX
10-05-2010, 20:00
Hola!
Come si comporta questa VGa in game a 1280x720?
http://en.colorful.cn/Product/Specific.aspx?Guid=a7e1ddc3-487c-41f2-b4c9-796f759ef4be

Con filtri attivi ovviamente...

imayoda
11-05-2010, 01:38
Hola!
Come si comporta questa VGa in game a 1280x720?
http://en.colorful.cn/Product/Specific.aspx?Guid=a7e1ddc3-487c-41f2-b4c9-796f759ef4be

Con filtri attivi ovviamente...

a quella risoluzione vai tranquillo in tutti i giochi :)

Sealea
11-05-2010, 13:28
Hola!
Come si comporta questa VGa in game a 1280x720?
http://en.colorful.cn/Product/Specific.aspx?Guid=a7e1ddc3-487c-41f2-b4c9-796f759ef4be

Con filtri attivi ovviamente...

benissimo ;)

jok3r87
17-05-2010, 16:42
Quali sono le frequenze minime che si possono impostare in 2D senza danneggiare la scheda ?

venax
17-05-2010, 17:19
le frequenze le vuoi alzare?

jok3r87
17-05-2010, 18:16
le frequenze le vuoi alzare?

No voglio fare un profilo 2D a basse frequenze.

pixeldot
18-05-2010, 17:49
sto pensando di cambiare il monitor e di passare ad un 24 fullhd (configurazione in firma). secondo voi avrò problemi? cosa mi devo aspettare?
dimenticavo: ho la xfx da 512.

eldolcefarnienteditommy
19-05-2010, 00:50
ciao a tutti
mi cosigliate un buon dissipatore per una GTS250 Gainward 512MB Deep Green ?
grazie a tutti

liberato87
19-05-2010, 01:03
ciao a tutti
mi cosigliate un buon dissipatore per una GTS250 Gainward 512MB Deep Green ?
grazie a tutti

quanto vuoi spendere?
un utente qui sul tread ha avuto ottimo risultati con lo Zalman vf 1000.

io ti consiglio anche questos
che dovrebbe stare sui 15 euro
http://http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_0&mID=256&page=awards

eldolcefarnienteditommy
19-05-2010, 01:53
quanto vuoi spendere?
un utente qui sul tread ha avuto ottimo risultati con lo Zalman vf 1000.

io ti consiglio anche questos
che dovrebbe stare sui 15 euro
http://http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_0&mID=256&page=awards


più che altro mi interessava la silenziosità datoi che come temperature sto sui 41-42 gradi giocando su fb

il link non mi funziona

no_side_fx
19-05-2010, 19:30
sto pensando di cambiare il monitor e di passare ad un 24 fullhd (configurazione in firma). secondo voi avrò problemi? cosa mi devo aspettare?
dimenticavo: ho la xfx da 512.

full hd con tutto al massimo non ce la fa...

liberato87
19-05-2010, 20:43
più che altro mi interessava la silenziosità datoi che come temperature sto sui 41-42 gradi giocando su fb

il link non mi funziona

per la silenziosità ti rimando a questa discussione in cui un utente voleva "zittire" la sua gts250

http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2079485

il dissipatore in questione è l'arctic cooling Accelero l2 pro

http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=256

eldolcefarnienteditommy
19-05-2010, 22:06
come prezzo è buono pero' sul sito dando uno sguardo veloce pare non ci sia compatibilita con la gts 250

il primo link non mi funziona

grazie

liberato87
19-05-2010, 22:26
come prezzo è buono pero' sul sito dando uno sguardo veloce pare non ci sia compatibilita con la gts 250

il primo link non mi funziona

grazie

dice compatibile con la 9800gtx, che è la stessa scheda in pratica.

questo è il primo link http://http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=101

come vedi dice compatibile con GTS250, 9800GTX

pixeldot
20-05-2010, 12:16
full hd con tutto al massimo non ce la fa...

era quello che immaginavo... quanto perdo? fin dove posso spingermi?

jok3r87
20-05-2010, 13:17
era quello che immaginavo... quanto perdo? fin dove posso spingermi?

che giochi ti interessano ? se vuoi posso farti qualche bench...

no_side_fx
20-05-2010, 19:29
era quello che immaginavo... quanto perdo? fin dove posso spingermi?

difficile dire con precisione..dovresti fare delle prove variando risoluzione ed effetti fino a quando non trovi un compromesso accettabile

pixeldot
22-05-2010, 14:26
che giochi ti interessano ? se vuoi posso farti qualche bench...

grazie 1000, gentilissimo! se non riesci a fare i bench mi basta anche se mi dici quanto si nota la differenza... insomma, se il gioco scatta il bench non serve :)
far cry 2, cod tutti, crysis (ma so già che su qs non posso aspettarmi nulla...), qualche avventura grafica tipo black mirror o machinarium (che credo non dovrebbe creare problemi anche in full... o li crea?), grand theft auto, aion, silent hunter 5 e soprattutto simulatori di volo: flight simulator, x-plane. sono in attesa di tropico, starcraft II, XIII century death or glory, poi ovviamente vorrei continuare a poter comprare i giochi man mano escono senza l'ansia di riuscire a farli girare sul mio pc...

alex oceano
22-05-2010, 14:38
ragazzi cosa ne pensate della GTS250 MSI 1GB Twin Frozer per risoluzione full hd

pixeldot
22-05-2010, 14:56
ragazzi cosa ne pensate della GTS250 MSI 1GB Twin Frozer per risoluzione full hd

è la domanda che ho fatto io due post + sopra :) solo che io non devo prenderla, ce l'ho già e sto cercando di capire quanto male mi troverò con un monitor full. di sicuro non la comprerei mai sapendo già che va su una risoluzione di quel tipo.

jok3r87
22-05-2010, 17:19
grazie 1000, gentilissimo! se non riesci a fare i bench mi basta anche se mi dici quanto si nota la differenza... insomma, se il gioco scatta il bench non serve :)
far cry 2, cod tutti, crysis (ma so già che su qs non posso aspettarmi nulla...), qualche avventura grafica tipo black mirror o machinarium (che credo non dovrebbe creare problemi anche in full... o li crea?), grand theft auto, aion, silent hunter 5 e soprattutto simulatori di volo: flight simulator, x-plane. sono in attesa di tropico, starcraft II, XIII century death or glory, poi ovviamente vorrei continuare a poter comprare i giochi man mano escono senza l'ansia di riuscire a farli girare sul mio pc...

Allora Crysis, FSX, GTA li ho installati mentre Far cry2 ce l'ho però non so se lo installo.

jok3r87
23-05-2010, 13:29
Test fatti su Seven 64bit con scheda a 787Mhz/1944Mhz/1200Mhz sistema in firma, impostazioni dei driver per avere la massima qualità niente AA:

GTA IV:

Statistiche
Media FPS: 32.03
Durata: 32.63 sec
Utilizzo CPU: 77%
Utilizzo memoria di sistema: 53%
Utilizzo memoria video: 99%

Impostazioni Grafiche
Risoluzione: 1920 x 1080 (60 Hz)
Qualità texture: Media
Qualità ombre: Alta
Ris. riflessi: Alta
Qualità acqua: Alta
Qualità rendering texture: Anisotropico x16
Ombre notturne: Alta
Distanza visuale: 50
Distanza dettagli: 100

Hardware
Microsoft Windows 7 Ultimate

Adattatore video: NVIDIA GeForce 9800 GTX/9800 GTX+
Versione driver video: 197.45
Adattatore audio: Altoparlanti (SoundMAX Integrated Digital HD Audio)
AMD Phenom(tm) II X4 B50 Processor

ID file: TBoGT-Benchmark.cli

Statistiche
Media FPS: 37.14
Durata: 36.24 sec
Utilizzo CPU: 70%
Utilizzo memoria di sistema: 62%
Utilizzo memoria video: 99%

Impostazioni Grafiche
Risoluzione: 1920 x 1080 (60 Hz)
Qualità texture: Media
Qualità ombre: Alta
Ris. riflessi: Alta
Qualità acqua: Alta
Qualità rendering texture: Anisotropico x16
Ombre notturne: Alta
Distanza visuale: 50
Distanza dettagli: 100

Hardware
Microsoft Windows 7 Ultimate

Adattatore video: NVIDIA GeForce 9800 GTX/9800 GTX+
Versione driver video: 197.45
Adattatore audio: Altoparlanti (SoundMAX Integrated Digital HD Audio)
AMD Phenom(tm) II X4 B50 Processor

ID file: TLAD-Benchmark.cli

Crysis

Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX10 1920x1080, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 57.50s, Average FPS: 34.78
Min FPS: 26.95 at frame 1952, Max FPS: 42.35 at frame 1010
Average Tri/Sec: -30220716, Tri/Frame: -868869
Recorded/Played Tris ratio: -1.06
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 55.34s, Average FPS: 36.14
Min FPS: 26.92 at frame 1957, Max FPS: 42.93 at frame 1014
Average Tri/Sec: -30936134, Tri/Frame: -856067
Recorded/Played Tris ratio: -1.07
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 55.17s, Average FPS: 36.25
Min FPS: 26.92 at frame 1957, Max FPS: 42.93 at frame 1014
Average Tri/Sec: -31002658, Tri/Frame: -855201
Recorded/Played Tris ratio: -1.07
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================

Completed All Tests

<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>

Run #1- DX10 1920x1080 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 3619,5

Dirt 2
Tutto al massimo

min_fps="64.545235" av_fps="78.069092"

FSX

Provato a Tokyo di notte 30fps sulla pista prima di partire 35/40Fps durante il volo ovviamente volo basso per vedere sempre la città, tutto al massimo Af settato dal gioco no AA.

alex oceano
23-05-2010, 14:19
è la domanda che ho fatto io due post + sopra :) solo che io non devo prenderla, ce l'ho già e sto cercando di capire quanto male mi troverò con un monitor full. di sicuro non la comprerei mai sapendo già che va su una risoluzione di quel tipo.

lo so non è il massimo per giocare ma adesso considera che una 7600GT e penso che ci sia un bel salto non ho voglia di spenderci troppo

pixeldot
23-05-2010, 20:56
@ jok3r87: GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cincin: :mano:
grazie davvero, sei stato gentilissimo!!!! :)
non mi sembrano risultati catastrofici, pensavo andasse molto peggio! che ne dici? ha percepito la differenza rispetto alla ris 1680x1050?

aragorn85
26-05-2010, 09:20
ciao a tutti...ho appena preso un GTS250 per il secondo pc...volevo sapere quali sono i limiti in overclock della scheda...per capirci meglio quali sono le frequenze massime che raggiunge le scheda...so che ogni scheda è a se ma a me servono giusto dei parametri statistici per orientarmi...

AntecX
28-05-2010, 14:52
Salve gente!
volevo fare uno SLI, e pensavo ad uno SLI di GTS 250 della XFX, quelle con dissi a bara...
Come vanno in OC?
Temperature?

liberato87
28-05-2010, 15:16
ciao a tutti...ho appena preso un GTS250 per il secondo pc...volevo sapere quali sono i limiti in overclock della scheda...per capirci meglio quali sono le frequenze massime che raggiunge le scheda...so che ogni scheda è a se ma a me servono giusto dei parametri statistici per orientarmi...

credo che sia meglio che tu chieda nel tread dedicato all overclocking delle schede video!
almeno io personalmente non so risponderti!

Raul2009
31-05-2010, 15:18
vorrei fare una domanda a coloro che si accingono ad overcloccare la GTS 250 con dissipatore standard:

"ma al pc state con i tappi nelle orecchie?"

Non ho O.C. questa scheda e già mi da fastidio il rumore della ventola (e dire che dalle recensioni lette, la gainward viene definita "abbastanza silenziosa" - forse questi signori hanno problemi di udito), voi come fate?

Collision
31-05-2010, 15:23
vorrei fare una domanda a coloro che si accingono ad overcloccare la GTS 250 con dissipatore standard:

"ma al pc state con i tappi nelle orecchie?"

Non ho O.C. questa scheda e già mi da fastidio il rumore della ventola (e dire che dalle recensioni lette, la gainward viene definita "abbastanza silenziosa" - forse questi signori hanno problemi di udito), voi come fate?
Si cambia dissipatore! :O

Io sulla mia ho montato un bel Accelero L2 PRO che è inudibile... mentre per quanto riguarda l'overclock personalmente non sono abituato a farne, star li a lesinare 3-4 FPS e dover calcolare surriscaldamenti, artefatti, crash ecc... mah! Quando la scheda non fa più girare i giochi (e passano anni), ne prendo un'altra!

Raul2009
01-06-2010, 00:04
Si cambia dissipatore! :O

Io sulla mia ho montato un bel Accelero L2 PRO che è inudibile... mentre per quanto riguarda l'overclock personalmente non sono abituato a farne, star li a lesinare 3-4 FPS e dover calcolare surriscaldamenti, artefatti, crash ecc... mah! Quando la scheda non fa più girare i giochi (e passano anni), ne prendo un'altra!

Stavo valutando di prendere l'accelero Twin turbo Pro, anche se avevo dato un'occhiata anch'io alla Accelero L2 PRO, ma sul sito Arctic dice che il NOISE LEVEL passa da 0,6 del dissipatore stock (si parla della 9800 gtx) a 0,4 e non è riportata la compatibilità con la GTS 250 (anche se la 9800 GTX dovrebbe essere identica... ma non vorrei correre rischi).

Al contrario, l'accelero Twin turbo Pro porta il livello del rumore di una HD4870 da 4.5 a 0,3 e c'è la compatibilità certificata con la GTS 250. Ovviamente costa + del doppio.

Tu che mi dici di Accelero L2 PRO? Quale GTS 250 hai? Gainward? Se si, compatibile senza alcun tipo di modifica?
Il livello di rumore com'è? Quando sei in full la ventola è ancora inudibile?
Grazie per le risposte che vorrai darmi

Collision
01-06-2010, 08:39
Tu che mi dici di Accelero L2 PRO? Quale GTS 250 hai? Gainward? Se si, compatibile senza alcun tipo di modifica?
Il livello di rumore com'è? Quando sei in full la ventola è ancora inudibile?
Grazie per le risposte che vorrai darmi
Io l'ho montato su una Asus (engts250) senza dover fare nessuna modifica... a 7V è inudibile completamente, a 12V si lente e appena percettibile!

Raul2009
01-06-2010, 10:18
Io l'ho montato su una Asus (engts250) senza dover fare nessuna modifica... a 7V è inudibile completamente, a 12V si lente e appena percettibile!

Dopo aver visto dei filmati su Youtube sul funzionamento di dette ventole, ho deciso di spendere di più a favore del "silenzio" e prenderò la Twin Turbo Pro.

Tra l'altro su youtube vi è il video del problema dovuto all'eccessivo rumore della ventola proprio della gainward gts 250: http://www.youtube.com/watch?v=c1Rtu6gZMpc

Collision
01-06-2010, 10:46
Dopo aver visto dei filmati su Youtube sul funzionamento di dette ventole, ho deciso di spendere di più a favore del "silenzio" e prenderò la Twin Turbo Pro.

Tra l'altro su youtube vi è il video del problema dovuto all'eccessivo rumore della ventola proprio della gainward gts 250: http://www.youtube.com/watch?v=c1Rtu6gZMpc
Ma in quanto a silenzio il Twin Turbo Pro è praticamente come avere DUE L2 Pro! :stordita: sono due ventole contro una sola!

sabba90
02-06-2010, 22:13
salve a tutti

volevo sapere se esiste un waterblock fullcover per la gts 250.

fino a gg sapevo solo della compatibilita' con il waterblock koosah della serie 7800\790.


qualcuno sa qualkosa?:)

DanieleDS
03-06-2010, 11:02
ciao ragazzi ho preso una XFX GTS 250 1GB Green volevo sapere quant è il cosumo massimo delle scheda, nel sito ufficiale di NVIDIA ho letto che quella normale ha un clock di 738 MHZ / Memoria 1100 MHZ / Potenza Maz 105 Watt, e quella che ho preso io dovrebbe avere Clock 680 MHZ / Memoria 1000 MHZ e potenza??? non la trovo mi aiutate???

bluefish00
03-06-2010, 12:05
Io invece ho una Asus GTS 250 1Gb e volevo conferma sulle frequenze (ho gia' chiesto nella discussione del rumore, ma vedo che non mi hanno risposto, forse e' piu' indicato chiederlo qui):
Con ntune mi da come frequenze sempre l'impostazione su personalizzato con core 740, memorie 1000 e shaders 1480; ma shaders non dovrebbe essere 1836? Se sposto da personalizzato a fabbrica infatti sale a 1836, anche dicendogli di salvare e caricare la nuova impostazione al riavvio torna a 1480; ho provato a togliere completamente ntune, ma al riavvio e' sempre 1480 (visualizzato con cpuz), e' corretto?

nexin
03-06-2010, 12:47
no, dovrebbe darti 1836. (a me 1848 mhz perché la mia è leggermente occata di fabbrica).

bluefish00
03-06-2010, 16:01
Le ho provate tutte (ntune, evga precision, asus smartdoctor), ma al reboot torna sempre a 1480.

nexin
03-06-2010, 16:29
non vorrei dipendesse dal modello , di preciso che modello è?

zorco
03-06-2010, 18:33
tò le frequenze della mia...
http://gpuz.techpowerup.com/10/06/03/2pm.png

bluefish00
03-06-2010, 18:53
non vorrei dipendesse dal modello , di preciso che modello è?

Asus ENGTS250/DI/1GD3
http://img153.imageshack.us/img153/426/gpu.gif

nexin
03-06-2010, 19:36
mi dispiace non so come aiutarti, ho cercato un po' ovunque e dappertutto la tua scheda ha gli shader clock giusti.

bluefish00
04-06-2010, 09:31
Ho disistallato i driver, cancellato a mano la directory Nvidia che era rimansta in programmi e reistallato prima i driver del sito Asus ed era OK; poi ho riprovato anche quelli Nvidia e sembra risolto.
http://gpuz.techpowerup.com/10/06/04/6yw.png

Raul2009
04-06-2010, 10:09
Ma in quanto a silenzio il Twin Turbo Pro è praticamente come avere DUE L2 Pro! :stordita: sono due ventole contro una sola!

Mi hai convinto e l'ho acquistata mezz'ora fa. Arriva a giorni.
Una domanda: visto che non mi ero accorto del fatto che la velocità non è regolabile (ma comunque da quel che dici non è un problema visto che hai detto che è silenziosissima), mi dici se sulle istruzioni c'è scritto quando e perchè collegarla a 7v o 12v?
Grazie

liberato87
04-06-2010, 11:42
Mi hai convinto e l'ho acquistata mezz'ora fa. Arriva a giorni.
Una domanda: visto che non mi ero accorto del fatto che la velocità non è regolabile (ma comunque da quel che dici non è un problema visto che hai detto che è silenziosissima), mi dici se sulle istruzioni c'è scritto quando e perchè collegarla a 7v o 12v?
Grazie

a 12v la ventola funziona al massimo regime (quindi alla massima rumorosità).
a 7v a minor regime e minor rumorosità.

nexin
04-06-2010, 14:35
Ho disistallato i driver, cancellato a mano la directory Nvidia che era rimansta in programmi e reistallato prima i driver del sito Asus ed era OK; poi ho riprovato anche quelli Nvidia e sembra risolto.
http://gpuz.techpowerup.com/10/06/04/6yw.png

si tutto ok, grande.

Volevo sottolineare che secondo me è assurdo cambiare questa scheda grafica finchè funziona, a me a parte metro 2033 per ora gira tutto alla grande, addirittura in FULL HD! Tanto finchè non fanno le nuove generazioni di console...

Giokikkio82
05-06-2010, 00:25
ciao visto ke sembrate kapirne kualkosa di eletronica mi sapreste dire come poter dare ad una gree edition lo stesso voltaggio di una non green.

venax
05-06-2010, 10:55
....solo facendo una modifica fisica all hardware, ma ne devi capire molto per poterlo fare senza dannegiare qualcosa....

liberato87
05-06-2010, 12:20
ciao visto ke sembrate kapirne kualkosa di eletronica mi sapreste dire come poter dare ad una gree edition lo stesso voltaggio di una non green.

provato con NVIDIA Bios Editor? vedi se puoi aumentare il voltaggio da bios.

cicciopizza91
05-06-2010, 17:19
raga vorrei acquistare una 250 gts o una 9800 gtx.ma mi chiedo:se sono la stessa cosa(ma la 250 è una versione "migliorata"e consuma anche di meno)perchè una 9800gtx la trovo di seconda mano a 80 euro mentre una 250 la trovo a 80 euro nuova(ebay)?la gts,non dovrebbe costare di piu?

nexin
05-06-2010, 17:20
devi stare attento perché adesso vendono a palate le GTS 250 "GREEN EDITION" che costano di meno delle GTS lisce ma sono meno potenti.

Giokikkio82
05-06-2010, 17:30
devi stare attento perché adesso vendono a palate le GTS 250 "GREEN EDITION" che costano di meno delle GTS lisce ma sono meno potenti.

si infatti io mi ritrovo una green per sbaglio visto ke ne avevo ordinata una non verde scheda ke finalmente dopo diverse email di lamentela mi dovrebbero sostituire, le green sono downvoltate e quindi pure downclockkate, se ci devi giocare evita le green e prendine una normale ke cmk nn kostano molto di più.

cicciopizza91
05-06-2010, 17:43
ad esempio questa:
http://cgi.ebay.it/SPARKLE-GeForce-GTS-250-512-MB-DDR3-PCI-Express-2-0-/170486579486?cmd=ViewItem&pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item27b1cac11e
la vendono a 84 euro.poi non capisco una cosa:sul forum cè gente che vende 250 gts a 80-90-100 euro,quando questa la compri a 80 euro NUOVA!
cmq che mi dite quindi?perchè comprare una 9800 gtx quando puoi avere a meno una 250 che è migliore?
non è una domanda ironica,vorrei proprio sapere un buon motivo per cui acquistare una 9800 gtx invece di una 250 gts

nexin
05-06-2010, 17:59
sinceramente sto schifo della Sparkle non la prenderei MAI.

liberato87
05-06-2010, 18:08
sinceramente sto schifo della Sparkle non la prenderei MAI.

silent pc review ne parla abbastanza bene.

http://www.silentpcreview.com/article928-page7.html

occhio che ci sono diversi modelli ("castrati" e non) quindi chiedi bene prima di comprarla

nexin
05-06-2010, 18:25
si ma il problema è quanto regge, non mi sembrano schede di gran qualità...

comunque si bisogna star attenti.

Io ho avuto la fortuna di beccarmi sta Gainward con 754,1100 e 1848 di fabbrica. Micidiale.

cicciopizza91
05-06-2010, 18:48
premessa:io ho una zotac 780i supreme come mobo
mi chiedevo,mi conviene prendere una 260 gtx a 160 euro(minimo minimo,e si intende nuova)o 2 250 gts in sli(allo stesso prezzo,sempre nuove)?

eldolcefarnienteditommy
05-06-2010, 18:53
io ho avuto una sparkle e mai avuto un problema

cicciopizza91
05-06-2010, 19:13
per quanto riguarda la domanda dello sli che ho postato prima?

nexin
05-06-2010, 19:32
per quanto riguarda la domanda dello sli che ho postato prima?

lo sli viaggia di più ma consuma anche decisamente di più.

cicciopizza91
05-06-2010, 19:57
uno sli di 250 gts piu o meno a quanto va?tipo quanto una 285 gtx?e in termini di consumo,ipotizzando 4 ore al giorno con le schede al 60% quanto mi costerebbero mensimente?giusto per vedere se questo consumo è tanto o poco(tanto e poco è relativo) quindi si parla di 1-2 euro mensili(usando quanto ho detto io)o 10 20 euro?

nexin
05-06-2010, 20:16
uno sli di 250 gts piu o meno a quanto va?tipo quanto una 285 gtx?e in termini di consumo,ipotizzando 4 ore al giorno con le schede al 60% quanto mi costerebbero mensimente?giusto per vedere se questo consumo è tanto o poco(tanto e poco è relativo) quindi si parla di 1-2 euro mensili(usando quanto ho detto io)o 10 20 euro?

Va più di una gtx 285, anche un 5-10% in più a quanto ricordo.

Come consumo beh la gts liscia sta sui 150w. Due Gts sono 300 watt. Il conto mensibile è troppo un casino da calcolare, cmq ti dovrebbero venire 3-5 euro in più al mese al massimo.

cicciopizza91
05-06-2010, 20:48
a va be se è cosi poco nn conviene uno sli nettamente!una 285 gtx costa almeno 270 euro!uno sli 160!se usate è meglio!

nexin
05-06-2010, 20:50
Beh fai lo SLI allora, il fatto è che questa scheda è vecchia...cioè DX 10... Non so quanto convenga spendere. Io farei un cross di 5750 per dire piuttosto :D

cicciopizza91
05-06-2010, 20:57
ma se ho una scheda a dx10,e istallo dx 11,nn funziona la 11?ma nella 780i posso fare CF oltre sli?ci sono patch o cose ufficiali?

nexin
06-06-2010, 00:55
ma se ho una scheda a dx10,e istallo dx 11,nn funziona la 11?ma nella 780i posso fare CF oltre sli?ci sono patch o cose ufficiali?

no funziona comunque in dx10, ti perdi ogni vantaggio di dx11... e sinceramente la 780i non so come funzioni... ed ora sono ubriaco marcio e vado a dormire

cicciopizza91
06-06-2010, 10:25
raga ma scusate,con nvidia per avere una dx 11 devi prendere almeno una 465 gtx!con ati si risparmia in questo senso,o no?

zorco
06-06-2010, 10:30
raga ma scusate,con nvidia per avere una dx 11 devi prendere almeno una 465 gtx!con ati si risparmia in questo senso,o no?
certo con ati le dx11 le puoi avere anche con schede di fascia bassa...

poi la 465 la eviterei,visto che costa di più della 5850 e và di meno

cicciopizza91
06-06-2010, 10:42
si infatti,cmq spero di prendere presto un lg 23'' full hd,e la mia 9600 gt nn basterà piu,sono indeciso se prendere uno sli di 250 gts
edit:uno sli di 250 gts di quanto supera una 5770?

cicciopizza91
06-06-2010, 11:52
certo con ati le dx11 le puoi avere anche con schede di fascia bassa...

poi la 465 la eviterei,visto che costa di più della 5850 e và di meno

ma scusa non credo che le 5750 sono di fascia bassa

nexin
06-06-2010, 13:03
considerando che la 5770 costa sui 120...beh uno sli di gts 250 la supera terribilmente.

cicciopizza91
06-06-2010, 13:32
ma non avrebbero la dx11.onestamente nn so cosa conviene,certo sarebbe meglio un cf di 5750..ma scusate sto riflettendo su una cosa:se sulla carta sto sli o cf conviene(certo meglio spendere 160 euro per uno sli di 250 gts che nn so quanto per una 285 gtx),poi se i giochi non sono ottimizzati per sli o cf che succede?

liberato87
06-06-2010, 14:14
... e sinceramente la 780i non so come funzioni... ed ora sono ubriaco marcio e vado a dormire

:D :D :D :D :D :D

cicciopizza91
06-06-2010, 14:54
ma non avrebbero la dx11.onestamente nn so cosa conviene,certo sarebbe meglio un cf di 5750..ma scusate sto riflettendo su una cosa:se sulla carta sto sli o cf conviene(certo meglio spendere 160 euro per uno sli di 250 gts che nn so quanto per una 285 gtx),poi se i giochi non sono ottimizzati per sli o cf che succede?

si simpaticissimo,devo dire che mi sono fatto 2 risate quando l ho letto,ma riguardo le mie domande?

nexin
06-06-2010, 15:35
beh solitamente ottimizzano sempre i giochi per CF e SLI, basta aggiornare spesso i drivers.

cicciopizza91
06-06-2010, 15:42
ho letto che crysis preferisce le vga singole per esempio..cmq 2 250 gts in sli ce la faccio a giocare in full hd in un 23'' lg?che ali mi serve per sto sli?

nexin
06-06-2010, 15:48
Ovvio che riesci.

Ti serve un ali da minimo 500 watt di MARCA come Corsair o Enermax.

cicciopizza91
06-06-2010, 15:59
500 per lo sli?waw credevo di piu...cmq sono troppo indeciso,non so se vendere la mia 780i(non so a quanto)e prendere una mobo piu nuova e passare a ati(magari con una 5770)o stare con la mia 780 e prendere 2 250 gts..considere che devo spendere il meno possibile

cicciopizza91
08-06-2010, 16:39
raga per quanto riguarda il raffreddamento a liquido sapete qualche waterblock full cover compatibile?ad esempio:
http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=620185
o sapete se ce ne sono altri compatibili?

DanieleDS
09-06-2010, 23:23
ciao, oggi ho montato una GTS 250 per la fisica... sto facendo vari test e vedere un pò come va, volevo la posso overcloccare? nella nvidia c'è la voce shader che ora è a 1632 mhz, eventulamente lo posso alzare? o vado ad alzare sempre il core clock e il memory clock?

DanieleDS
09-06-2010, 23:24
ciao, oggi ho montato una GTS 250 per la fisica... sto facendo vari test e vedere un pò come va, volendo la posso overcloccare? nella nvidia c'è la voce shader che ora è a 1632 mhz, eventulamente lo posso alzare? o vado ad alzare sempre il core clock e il memory clock?