PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 9800GTX + / GTS250


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Errik89
22-06-2008, 16:52
http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/nvidia_chart.jpg

;)
che recensione inutile! non sono mai stati usati i filtri (dove la 4850 sarebbe davanti alla 9800GTX+) e sono stati usati games dove entrambe le vga vanno benissimo. Infatti in CRYSIS si vede che differenza c'è in HIGH e VERY HIGH (praticamente nulla, senza filtri!).

non ho parole riguardo alla faziosità di certe recensioni che per sparare un 10% finale fanno i test "alla loro maniera".
In ogni caso, anche se la 9800GTX+ dovesse andare di più e costare uguale alla HD4850, entro fine anno avremo RV770 a 40/45nm... :)

Errik89
22-06-2008, 16:53
E ti credo che non commenta i miei messaggi , il qui presente mi ha messo su ignore ..

Caro hal , così almeno vivi nel tuo piccolo mondo più felice, senza questo piccolo grillo parlante ''shcassaminchia'' (che però,zitto zitto cerca di vedere al di la del piccolo orticello verde che con tanto amore ci siamo creati :ciapet: ) .. Che tristezza, ''ignore'' .. come lo struzzo che dinanzi al pericolo infila la testa sotto la sabbia senza nemmeno nascondersi .. :rolleyes:

ps: oddio, dopo le ultime sparate e bastonate lo capisco pure ... hehe
quoto così legge ^^ :)

P.s.: HAL, non ce l'ho con te, però noxius in questo post, IMHO, ha ragionissima!

Kharonte85
22-06-2008, 17:02
L'incremento nei clocks gli mangia parte del guadagno che hanno con la riduzione di processo produttivo, mi pare ovvio capirlo: non tutti i chip sono capaci di prestazioni di un certo tipo, quindi se fissi clocks più alti percentualmente rovini i tuoi margini. ;)

Detto questo, una spiegazione dei clocks più alti ci potrebbe essere:



http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=432870#post432870

Semplicemente potendolo fare, hanno preferito ridurre un po' i guadagni ma proporre qualcosa che almeno sul piano delle prestazioni pure potesse rivaleggiare con tranquillità (superandola anche) con HD4850. ;)
io sono convinto che nvidia abbia spedito a random a tutti i recensori in tutta fretta la gtx+ senza nessun NDA per contrastare un po' la hd4850, altrimenti è inspiegabile il fatto che sappiamo gia' tutto di una scheda che esce a meta' luglio:

UPDATE (6-21-2008 at 2PM CST): NVIDIA just informed us that the official launch date for the GeForce 9800 GTX+ is July 16th. They also wanted to share that overclocked 9800 GTX cards are currently available on the market today that deliver virtually identical performance as the 9800 GTX+. So if any of our readers want one today, they can pick one up from video card companies like EVGA and XFX have overclocked versions. Pricing on the 9800 GTX has dropped has dropped the past few days and those cards can now be found for as little as $199.99. Based on our new overclocking results it might be worth the wait though.

http://www.legitreviews.com/article/731/17/

:eek: :asd:

vero. concordo ALM:smack:
Vi lascio soli allora...:asd:
qui una rece dove si può vedere la sua capacità di oc...
http://www.legitreviews.com/article/732/2/
;)
:old:
che recensione inutile! non sono mai stati usati i filtri (dove la 4850 sarebbe davanti alla 9800GTX+) e sono stati usati games dove entrambe le vga vanno benissimo. Infatti in CRYSIS si vede che differenza c'è in HIGH e VERY HIGH (praticamente nulla, senza filtri!).

non ho parole riguardo alla faziosità di certe recensioni che per sparare un 10% finale fanno i test "alla loro maniera".
In ogni caso, anche se la 9800GTX+ dovesse andare di più e costare uguale alla HD4850, entro fine anno avremo RV770 a 40/45nm... :)
in quella recensione non sono mai stati usati filtri
non è vero, quella è la tabella di sintesi delle prove fatte nel loro precedente articolo, dove riportano le impostazioni usate per ogni gioco a parte (quindi alcuni anche con AA), basta leggere...;)

-noxius-
22-06-2008, 17:04
che recensione inutile! non sono mai stati usati i filtri (dove la 4850 sarebbe davanti alla 9800GTX+) e sono stati usati games dove entrambe le vga vanno benissimo. Infatti in CRYSIS si vede che differenza c'è in HIGH e VERY HIGH (praticamente nulla, senza filtri!).

non ho parole riguardo alla faziosità di certe recensioni che per sparare un 10% finale fanno i test "alla loro maniera".
In ogni caso, anche se la 9800GTX+ dovesse andare di più e costare uguale alla HD4850, entro fine anno avremo RV770 a 40/45nm... :)


il 10% ci stà però ricordiamoci che è essenzialmente una 9800gtx OC .. il che significa che è leggermente più pompata e secondo me spenderci di più non ha assolutamente senso ... per il livello prestazionale a questo punto è meglio una 9800gtx liscia ,per quanto la possa sconsigliare per gli ovvi motivi di fondo (aa in primis etc,etc) . I miei dubbi in merito sono appunto nell'assenza dell'aa , però d'altra parte è pur vero che a risoluzioni elevatissime influisce molto poco ed al contrario richiede mote risorse .. ad ogni modo, se una scheda va meglio di un'altra, appunto, al massimo dei settaggi, perchè non evidenziare questo invece di non farlo nemmeno presente (come se non esistesse minimamente..) ? Tutto qui, e credo che pure dati gli attuali 70 euro di prezzo (140vs209) ci sia poco da commentare ; spero solo, per chi possiede una mobo sli, che la gtx+ costerà di meno della liscia, sarebbe un ulteriore presa per i fondelli nei vostri confronti :read:

They also wanted to share that overclocked 9800 GTX cards are currently available on the market today that deliver virtually identical performance as the 9800 GTX+. Conferma DIRETTA e non faziosa come il qui presente ( :rolleyes: ) di quanto ho sempre affermato in merito ..

Che la recensione alla 9800gtx+ sotto OC sia un favorino ad nVIDIA per farli aggiungere alla lista dei siti ''di un certo livello'' ? Hehe...tutto è possibile ;)

Kharonte85
22-06-2008, 17:18
( http://www.computerbase.de/artikel/h...arkers_jericho francamente dubito del fatto che nessuno fino ad ora , in ututto il web, si sia accorto del fatto che l'aa non viene attivato . Se potessi te lo direi di persona, putroppo eprò questa scheda ancora non ce l'ho e a detta di chi ce l'ha viene attivato . )

(sono messi che è SEMPRE giocabile, sembra che sia pure così con crysis a 1280x1024 con 8x di aa ma è da confermare in modo più approfondito , per il semplice fatto che pure io stento a crederci )

( e qui sbagli, se puoi andare oltre, con prestazioni maggiori e migliore qualità visiva, perchè non approfittarne ? )

(dipende dai giochi ed a quanto sembra direi proprio di no stando alla rece di computerbase , ovvero una delle poche che è andata oltre i 4x ; giocabile in una buona parte dei casi in modo ottimale)

( migliore qualità grafica , tanto quanto è utile l'aa )
L'AA8x non mi si attiva nemmeno a me con crysis che ho una 8800, non è un caso che nemmeno computerbase l'abbia testato con 8xaa:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/17/#abschnitt_crysis

Dal tuo stesso link guarda quanti fps si fanno coi giochi +recenti a 1600 con AA8x attivo:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/7/#abschnitt_clive_barkers_jericho

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/15/#abschnitt_call_of_juarez

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/18/#abschnitt_lost_planet

inoltre si nota come ci siano casi in cui l'AA 8x va solo su schede nvidia e altri dove va solo su schede ATI, in sostanza non mi pare proprio determinante la bonta' dell'AA8x nella scelta di schede che per la maggior parte al max vedreanno un AA4x, che è molto piu' diffuso ed usato...fermo restando che questa è una indicazione di quanto buono sia stato il lavoro di AMD nel campo dei filtri...

Tutto il resto è una tua opinione...che rispetto ma non condivido...

Mister Tarpone
22-06-2008, 17:31
L'AA8x non mi si attiva nemmeno a me con crysis che ho una 8800, non è un caso che nemmeno computerbase l'abbia testato con 8xaa:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/17/#abschnitt_crysis

Dal tuo stesso link guarda quanti fps si fanno coi giochi +recenti a 1600 con AA8x attivo:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/7/#abschnitt_clive_barkers_jericho

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/15/#abschnitt_call_of_juarez

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/18/#abschnitt_lost_planet

AZZ ma le prestazioni fanno cagare :stordita:


inoltre si nota come ci siano casi in cui l'AA 8x va solo su schede nvidia e altri dove va solo su schede ATI, in sostanza non mi pare proprio determinante la bonta' dell'AA8x nella scelta di schede che per la maggior parte al max vedreanno un AA4x, che è molto piu' diffuso ed usato...fermo restando che questa è una indicazione di quanto buono sia stato il lavoro di AMD nel campo dei filtri...

Tutto il resto è una tua opinione...che rispetto ma non condivido...


vero... non ci avevo fatto caso....

zorco
22-06-2008, 18:03
la 9800gtx+ dalle prime recensioni che si sono viste in rete ha prestazioni allineate se non superiori alla hd 4850....in pratica 9800gtx+ viene battuta dalla hd 4850 solo nel prezzo:sofico:



.....

Mister Tarpone
22-06-2008, 18:30
io mi stavo domandando una cosa...

ma come pensano di venderla la 9800GT??? se la 4850 che va di + si trova già (l'ho visto adesso) a 148€ su trovaprezzi?? :confused:

a sto punto dovrebbero venderla subito a 120€... (e se quando esce pure la ati si abbassa??:asd:) e per esser competitiva dovrebbe andare anche più di una 8800GT.....


eh eh eh eh eh eh... :asd:

A.L.M.
22-06-2008, 18:33
la 9800gtx+ dalle prime recensioni che si sono viste in rete ha prestazioni allineate se non superiori alla hd 4850....in pratica 9800gtx+ viene battuta dalla hd 4850 solo nel prezzo:sofico:



.....

E dici poco... :sofico:
Sarà interessante vedere quanto salirà ancora in OC, visto che se ad una HD4850 metti un Accelero (una 30ina di € in totale, per una spesa ancora inferiore alla GTX+) mi sa che sale tranquillamente oltre gli 800MHz... ;)

zorco
22-06-2008, 18:36
io mi stavo domandando una cosa...

ma come pensano di venderla la 9800GT??? se la 4850 che va di + si trova già (l'ho visto adesso) a 148€ su trovaprezzi?? :confused:

a sto punto dovrebbero venderla subito a 120€... (e se quando esce pure la ati si abbassa??:asd:) e per esser competitiva dovrebbe andare anche più di una 8800GT.....


eh eh eh eh eh eh... :asd:
probabile che se il prezzo della 4850 dovesse scendere ancora nei prossi giorni quando uscirà la 9800gt la daranno a gratis :asd: :fagiano:

Mister Tarpone
22-06-2008, 18:36
E dici poco... :sofico:
Sarà interessante vedere quanto salirà ancora in OC, visto che se ad una HD4850 metti un Accelero (una 30ina di € in totale, per una spesa ancora inferiore alla GTX+) mi sa che sale tranquillamente oltre gli 800MHz... ;)

:Perfido: !!!

probabile che se il prezzo della 4850 dovesse scendere ancora nei prossi giorni quando uscirà la 9800gt la daranno a gratis :asd: :fagiano:

già.... :asd:

A.L.M.
22-06-2008, 18:40
:Perfido: !!!

Per quanto dicevi prima sulla 9800GT, mi sa che si sono fot...ti da soli...
Pomparla a mille non serve, tanto c'è già la GTX+. Hanno l'unica opportunità di venderla a meno... Ma se già adesso le HD4850 si trovano già a 150€, a quanto dovranno venderla, a 100€ o forse meno? :Fagianperfido:

Errik89
22-06-2008, 18:42
Per quanto dicevi prima sulla 9800GT, mi sa che si sono fot...ti da soli...
Pomparla a mille non serve, tanto c'è già la GTX+. Hanno l'unica opportunità di venderla a meno... Ma se già adesso le HD4850 si trovano già a 150€, a quanto dovranno venderla, a 100€ o forse meno? :Fagianperfido:
quoto, nvidia con la serie 9 ha fatto una confusione allucinante di serie, sigle e nomi e alla fine le schede sono sempre le stesse.
La 4850 si trova già ora a 140€ in italia! E IMHO tra qualche tempo, quando uscirà la 9800GTX+ (che ricordiamolo non è ancora uscita), scenderà ancora. Inoltre la 4850 con un buon dissi se overclocca minimo a 800mhz ma rumors dicevano anche fino a 1ghz di core (se fosse vero... :eek: )

Mister Tarpone
22-06-2008, 18:42
Per quanto dicevi prima sulla 9800GT, mi sa che si sono fot...ti da soli...
Pomparla a mille non serve, tanto c'è già la GTX+. Hanno l'unica opportunità di venderla a meno... Ma se già adesso le HD4850 si trovano già a 150€, a quanto dovranno venderla, a 100€ o forse meno? :Fagianperfido:

infatti... concordo...sapendo che va di meno nonostante i 55fagiani , l'unica sarebbe proprio venderla ad un prezzo stracciato.. :superfagianperfido:


ciao :fagianperfidoubriaco:

A.L.M.
22-06-2008, 18:47
quoto, nvidia con la serie 9 ha fatto una confusione allucinante di serie, sigle e nomi e alla fine le schede sono sempre le stesse.
La 4850 si trova già ora a 140€ in italia! E IMHO tra qualche tempo, quando uscirà la 9800GTX+ (che ricordiamolo non è ancora uscita), scenderà ancora. Inoltre la 4850 con un buon dissi se overclocca minimo a 800mhz ma rumors dicevano anche fino a 1ghz di core (se fosse vero... :eek: )

C'era chi diceva 1GHz ad aria... :)
Contenendo gli entusiasmi, 800-900MHz credo sia realistico: il fatto è che il dissi della HD4850 è al limite, un po' come era per la 8800GT. Quindi dubito che salirà tanto col dissi stock... Penso invece che con un buon dissi aftermarket, o ancora meglio con la HD4870 (che presumo abbia la priorità nella scelta dei chip e dovrebbero avere voltaggi superiori di default) salgano parecchio...

Errik89
22-06-2008, 18:49
infatti... concordo...sapendo che va di meno nonostante i 55fagiani , l'unica sarebbe proprio venderla ad un prezzo stracciato.. :superfagianperfido:


ciao :fagianperfidoubriaco:
adessso metto 55fagiani

:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

(sono solo 18 :doh: )

:ciapet:

[scusate ot e spam]

Mister Tarpone
22-06-2008, 18:50
:sbonk:

zorco
22-06-2008, 18:50
Per quanto dicevi prima sulla 9800GT, mi sa che si sono fot...ti da soli...
Pomparla a mille non serve, tanto c'è già la GTX+. Hanno l'unica opportunità di venderla a meno... Ma se già adesso le HD4850 si trovano già a 150€, a quanto dovranno venderla, a 100€ o forse meno? :Fagianperfido:
non sò voi ma io non ricordo un periodo così tanto propizio per le tasche dei consumatori come questo,una cosa veramente fantastica,speriamo che la cosa vada così ancora per lungo tempo:)

Errik89
22-06-2008, 18:50
C'era chi diceva 1GHz ad aria... :)
Contenendo gli entusiasmi, 800-900MHz credo sia realistico: il fatto è che il dissi della HD4850 è al limite, un po' come era per la 8800GT. Quindi dubito che salirà tanto col dissi stock... Penso invece che con un buon dissi aftermarket, o ancora meglio con la HD4870 (che presumo abbia la priorità nella scelta dei chip e dovrebbero avere voltaggi superiori di default) salgano parecchio...
si, anche le ram dovrebbero salire penso almeno a 1050mhz (2100mhz) con un dissi diverso dallo stock. :)

Mister Tarpone
22-06-2008, 18:52
si, anche le ram dovrebbero salire penso almeno a 1050mhz (2100mhz) con un dissi diverso dallo stock. :)

troppo poco :)

halduemilauno
22-06-2008, 18:53
io mi stavo domandando una cosa...

ma come pensano di venderla la 9800GT??? se la 4850 che va di + si trova già (l'ho visto adesso) a 148€ su trovaprezzi?? :confused:

a sto punto dovrebbero venderla subito a 120€... (e se quando esce pure la ati si abbassa??:asd:) e per esser competitiva dovrebbe andare anche più di una 8800GT.....


eh eh eh eh eh eh... :asd:

la 9800gt è prevista a 149$. il problema è che per ati i 229$ della 4850 da noi diventano 160/170€ e magari meno i stessi 229$ della 9800gtx + da noi diventano ben di +.
quindi è chiaro che se si adottassero gli stessi cambi si i 149$ della 9800gt da noi sarebbero anche ben meno di 120€.

Errik89
22-06-2008, 18:54
la 9800gt è prevista a 149$. il problema è che per ati i 229$ della 4850 da noi diventano 160/170€ e magari meno i stessi 229$ della 9800gtx + da noi diventano ben di +.
quindi è chiaro che se si adottassero gli stessi cambi si i 149$ della 9800gt da noi sarebbero anche ben meno di 120€.
infatti, probabilmente perchè nvidia specula sul cambio :confused:
altrimenti non avrebbe senso del fatto che sia così...

michelgaetano
22-06-2008, 18:56
Beh, l'essenziale è avere scheda a basso costo, e sempre più prestanti.

La HD4850 è a 139.90 €, direi ottimo.

La 9800 gtx +, se non ci rubassero sopra, dovrebbe avere come prezzo 160-165.

In tutta onestà ci spero poco, ma me lo auguro, perchè un prezzo così competitivo vedrebbe una altro calo generale dei prezzi.

-noxius-
22-06-2008, 19:03
la 9800gt è prevista a 149$. il problema è che per ati i 229$ della 4850 da noi diventano 160/170€ e magari meno i stessi 229$ della 9800gtx + da noi diventano ben di +.
quindi è chiaro che se si adottassero gli stessi cambi si i 149$ della 9800gt da noi sarebbero anche ben meno di 120€.

Il buon vecchio tarpone di hal fa finta di non ricordare che le 4850 stanno già su trovaprezzi sui 150 euro e 140 della clud3d in alcuni negozi ; ora , ma tanto non mi risponde per i motivi di cui sopra , secondo voi la 9800gt la faranno uscire NUOVA sui 120 euro ? Ma scherziamo ?

Se ADESSO :

9800GTX 209
HD4850 140
8800GT 130/135
HD3870 100
9600GT 105
HD3850 90

FRA POCO (?) :

9800GTX+ 180
9800GTX 160
HD4850 130
9800GT 120
8800GT 120
HD3870 90
9600GT 90
HD3850 80

Possibile ? Ipotetico ? Realistico ?

Qualora la + uscisse a meno di 180 sarei persino incredulo conoscendo nVIDIA , che fosse la volta buona che invece di spennarli questa volta gli dia da mangiare ai suoi ''polli'' ? ( Termine generico , ci siamo rientrati tutti .. )

Mister Tarpone
22-06-2008, 19:04
la 9800gt è prevista a 149$. il problema è che per ati i 229$ della 4850 da noi diventano 160/170€ e magari meno i stessi 229$ della 9800gtx + da noi diventano ben di +.
quindi è chiaro che se si adottassero gli stessi cambi si i 149$ della 9800gt da noi sarebbero anche ben meno di 120€.

la 4850 costa 150€ già adesso però... probabile che quando esce la 9800GT si abbassi anche a 120€ ;)

mahh.... voglio vedere cosa accadrà... il bello è che + si aspetta è meglio è!!

perchè queste scheduzze nel giro di un mesetto + si potrebbero trovare a 100€... :eek: e sinceramente a quel punto pure io la cambierei la mia :asd:
la passo a mio fratello e via.. :asd:

Errik89
22-06-2008, 19:07
Il buon vecchio tarpone di hal fa finta di non ricordare che le 4850 stanno già su trovaprezzi sui 150 euro e 140 della clud3d in alcuni negozi ; ora , ma tanto non mi risponde per i motivi di cui sopra , secondo voi la 9800gt la faranno uscire NUOVA sui 120 euro ? Ma scherziamo ?

Se ADESSO :

9800GTX 209
HD4850 140
8800GT 130/135
HD3870 100
9600GT 105
HD3850 90

FRA POCO (?) :

9800GTX+ 180
9800GTX 160
HD4850 130
9800GT 120
8800GT 120
HD3870 90
9600GT 90
HD3850 80

Possibile ? Ipotetico ? Realistico ?

Qualora la + uscisse a meno di 180 sarei persino incredulo conoscendo nVIDIA , che fosse la volta buona che invece di spennarli questa volta gli dia da mangiare ai suoi ''polli'' ? ( Termine generico , ci siamo rientrati tutti .. )
ti riquoto così legge.

se la 9800GTX+ costasse 160€ e la HD4850 130€ sarebbe cmq meglio la 2°, IMHO.

Errik89
22-06-2008, 19:08
la 4850 costa 150€ già adesso però... probabile che quando esce la 9800GT si abbassi anche a 120€ ;)

mahh.... voglio vedere cosa accadrà... il bello è che + si aspetta è meglio è!!

perchè queste scheduzze nel giro di un mesetto + si potrebbero trovare a 100€... :eek: e sinceramente a quel punto pure io la cambierei la mia :asd:
la passo a mio fratello e via.. :asd:
adesso costa 140€, se la 9800GTX+ costerà 160€ scenderà sicuramente a 120€. :)

Mister Tarpone
22-06-2008, 19:10
adesso costa 140€, se la 9800GTX+ costerà 160€ scenderà sicuramente a 120€. :)

a fine estate si troveranno anche 100€ ste scheduzze...la 4850 di sicuro ;) !!

Errik89
22-06-2008, 19:11
a fine estate si troveranno anche 100€ ste scheduzze...la 4850 di sicuro ;) !!
crossfire incoming... ;)

halduemilauno
22-06-2008, 19:21
la 4850 costa 150€ già adesso però... probabile che quando esce la 9800GT si abbassi anche a 120€ ;)

mahh.... voglio vedere cosa accadrà... il bello è che + si aspetta è meglio è!!

perchè queste scheduzze nel giro di un mesetto + si potrebbero trovare a 100€... :eek: e sinceramente a quel punto pure io la cambierei la mia :asd:
la passo a mio fratello e via.. :asd:

infatti che ho detto ? magari meno. il fatto è che non accade per nvidia, stesso prezzo in $ ma ben diverso in €. cmq è chiaro che le nvidia costino di + andando di + ma la differenza deve essere ridotta. in questo caso con la 4850 che si avvia a trovarsi sui 150€ la 9800gtx + la si dovrebbe trovare cmq a ben meno di 200€. un 30 massimo 40€ di +. cmq il meno possibile che sia chiaro.
poi anche da tener conto che in questa fase di mercato è chiaro che ati sia disposta a guadagnarci anche di meno pur di vendere il + possibile.
ai consumatori questo sta bene.
cmq in questa storia ci vedo un parallelismo con la 3850 quando usci non era presente la concorrente diretta solo tre settimane dopo usci la 9600gt.

-noxius-
22-06-2008, 19:26
peccato che costassero uguali , non 40-70 euro di più .. :rolleyes:

@ Halduemilauno (per chi non l'avesse capito ..)
EVIVA MAMMA NVIDIA :bimbo: :friend: :bimbo:

Mister Tarpone
22-06-2008, 19:29
EVIVA MAMMA NVIDIA :bimbo: :friend: :bimbo:

:sbonk:

Errik89
22-06-2008, 19:36
peccato che costassero uguali , non 40-70 euro di più .. :rolleyes:

EVIVA MAMMA NVIDIA :bimbo: :friend: :bimbo:
:asd: :asd:

comunque la 9600gt è uscita a fine febbraio non 3 settimane dopo la 3850. ;)

e comunque 40€ di differenza sono troppi tra la 4850 e la 9800GTX+ per la differenza di performance che c'è tra le 2. :)

okorop
23-06-2008, 00:18
:asd: :asd:

comunque la 9600gt è uscita a fine febbraio non 3 settimane dopo la 3850. ;)

e comunque 40€ di differenza sono troppi tra la 4850 e la 9800GTX+ per la differenza di performance che c'è tra le 2. :)

quoto :)

halduemilauno
23-06-2008, 07:22
quoto :)

detto da uno che si è comprata la 4850...
cmq è vero la 9600gt è uscita tre mesi dopo la 3850. quindi ha avuto tre mesi di tempo mentre per la 4850 si parla di un tre settimane/una mesata.
bene. meglio di quanto pensassi.

halduemilauno
23-06-2008, 07:30
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=3610
;)

pierluigi86
23-06-2008, 08:04
da questa recensione possiamo dire che la 9800gtx+ ha un aumento medio di prestazioni rispetto alla 9800 gtx del 3/4%.
Quindi la 4850 rimane sempre la favorita.
Spero solo che attivino con la prossima release di driver il powerplay.

-noxius-
23-06-2008, 09:15
detto da uno che si è comprata la 4850...
cmq è vero la 9600gt è uscita tre mesi dopo la 3850. quindi ha avuto tre mesi di tempo mentre per la 4850 si parla di un tre settimane/una mesata.
bene. meglio di quanto pensassi.

Detto da uno che si è comprato quello scassone della 8800gts 320 a non meno di 300 euro e passa :muro: (battuta persino dalla 2900XT che costava dai 350 ai 370 mentre la gts 640 più o meno uguale ) ..

MA LA FACCIAMO FINITA CON QUESTE FRECCIATINE AL LIMITE DELL'IPOCRISIA ?

Niet, nemmeno imparare dai propri errori ... Certo, ti capisco , persino una 4850 a 140 euro la ''butteresti'' via immediatamente pure se te la regalassero .. per magari spenderne 200 per una mitica 9800GTX ..

Tanto per rimanere in tema , hehe ..
:sbav: ''5900FX'' :sbav: ( :friend: )

Nino Grasso
23-06-2008, 10:57
"Imparare dai propri errori". Detto da un utente di hwupgrade fa un po' specie.

È risaputo dall'alba dei tempi che l'acquisto di una scheda video è un "campo minato" dato che spesso soluzioni di fascia alta dopo pochi mesi vengono totalmente abbattute per quanto riguarda i prezzi.

Ai tempi l'8800GTS 320 era un ottimo acquisto, dato che a 250€ si comprava un'ottima scheda video che rivaleggiava con HD2900XT e 8800GTS640 ad un prezzo più che competitivo.

Proprio per via dell'evoluzione continua del settore dopo pochi mesi è stata resa obsoleta, visto la fascia di mercato in cui si trovava, la stessa in cui oggi risiede l'HD4850.

Fra sei mesi rideremo tutti.

halduemilauno
23-06-2008, 11:18
"Imparare dai propri errori". Detto da un utente di hwupgrade fa un po' specie.

È risaputo dall'alba dei tempi che l'acquisto di una scheda video è un "campo minato" dato che spesso soluzioni di fascia alta dopo pochi mesi vengono totalmente abbattute per quanto riguarda i prezzi.

Ai tempi l'8800GTS 320 era un ottimo acquisto, dato che a 250€ si comprava un'ottima scheda video che rivaleggiava con HD2900XT e 8800GTS640 ad un prezzo più che competitivo.

Proprio per via dell'evoluzione continua del settore dopo pochi mesi è stata resa obsoleta, visto la fascia di mercato in cui si trovava, la stessa in cui oggi risiede l'HD4850.

Fra sei mesi rideremo tutti.


concordo sul grassettato visto che io ho proprio quella scheda e comprata all'inizio proprio a quel prezzo. grande veramente grande scheda perfetta per chi aveva monitor da 19/20 pollici.
;)

zorco
23-06-2008, 12:07
http://www.inno3d.com/press/press_21_6_08_9800gtx_plus.html

..;)

Nino Grasso
23-06-2008, 12:08
Io l'ho cambiata perché mi swappavano TUTTI i giochi (pensavo fosse colpa della memoria video). Comprato la GX2 continuavano a swappare.

Ormai rassegnato, un giorno stavo smanettando con le impostazioni del Chassis QFan della scheda madre, apro crysis, 0 swap! :| Unreal Tournament e Gears of War uguale. Allucinante! Se l'avessi saputo sarei rimasto con la GTS 320. :D

okorop
23-06-2008, 12:28
detto da uno che si è comprata la 4850...
cmq è vero la 9600gt è uscita tre mesi dopo la 3850. quindi ha avuto tre mesi di tempo mentre per la 4850 si parla di un tre settimane/una mesata.
bene. meglio di quanto pensassi.

io ho quotato sopratutto la frase dei 40 euro di differenza tra la 4850 e la 9800gtx + che secondo me son veramente troppi per quel poco i prestazioni in piu che puo offrire.....ci metti anche un nuovo dissipatore per la 4850 e un buon 20 euro te li risparmi ;)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-specifiche-di-geforce-9800-gtx+-gia-accessibili-ora_25729.html

the_wizard
23-06-2008, 12:36
unoo dei tanti motivi x preferire ati ad nvidia x questa tornata....:O

halduemilauno
23-06-2008, 12:58
unoo dei tanti motivi x preferire ati ad nvidia x questa tornata....:O

http://www.legitreviews.com/images/reviews/731/power_consumption.jpg

e rilancio di...
http://www.legitreviews.com/images/reviews/731/temps.jpg

DakmorNoland
23-06-2008, 13:06
http://www.legitreviews.com/images/reviews/731/power_consumption.jpg


e rilancio di...
http://www.legitreviews.com/images/reviews/731/temps.jpg

A me pare che come consumi non cambi nulla...:rolleyes: Anzi la 4850 rispetto alla 9800GTX+ consuma qualche watt in meno in idle...

Per le temperature basta regolare la ventola della 4850 tramite apposita utility che viene già rilasciata con la Asus e presto si troverà per tutte. Quindi non vedo il problema...

E cmq davvero troppo ingombranti le Nvidia! Come si fa a mettere un robo del genere nel case?? :eek:

molochgrifone
23-06-2008, 13:29
un giorno stavo smanettando con le impostazioni del Chassis QFan della scheda madre, apro crysis, 0 swap! :| Unreal Tournament e Gears of War uguale. Allucinante!
Cioè ti creava problemi il QFan della Asus? E come lo hai impostato perché non te ne creasse?

Mister Tarpone
23-06-2008, 14:26
io questo chip a 55nm con i suoi 128sp e quelle frequenze l'avrei messo nel pcb da 23cm delle 8800GT con un solo connettore per l'alimentazione esterna e l'avrei chiamata 9900GT 512mega....

sarebbe stato meglio ;)

almeno sarebbe venuto fuori una cosa così :

9900GT 512 vs 4850PRO 512

4870XT vs GTX 260

the_wizard
23-06-2008, 14:28
A me pare che come consumi non cambi nulla...:rolleyes: Anzi la 4850 rispetto alla 9800GTX+ consuma qualche watt in meno in idle...

Per le temperature basta regolare la ventola della 4850 tramite apposita utility che viene già rilasciata con la Asus e presto si troverà per tutte. Quindi non vedo il problema...

E cmq davvero troppo ingombranti le Nvidia! Come si fa a mettere un robo del genere nel case?? :eek:

credoo ke halduemilauno volesse dire ke nonostante la gtx abbia 2 connettori, i consumi siano ugali o quasi...è vero ma quanti ampere ci vogliono x una gtx e quanti x una ati?

inoltre il grafico delle temperature è fine a se stesso xkè si sa ke è un problema passeggero di driver acerbi e si sa ke le sapphire fanno puzza in quanto a dissipazione

FreeMan
23-06-2008, 14:36
Detto da uno che si è comprato quello scassone della 8800gts 320 a non meno di 300 euro e passa :muro: (battuta persino dalla 2900XT che costava dai 350 ai 370 mentre la gts 640 più o meno uguale ) ..

MA LA FACCIAMO FINITA CON QUESTE FRECCIATINE AL LIMITE DELL'IPOCRISIA ?

Niet, nemmeno imparare dai propri errori ... Certo, ti capisco , persino una 4850 a 140 euro la ''butteresti'' via immediatamente pure se te la regalassero .. per magari spenderne 200 per una mitica 9800GTX ..

Tanto per rimanere in tema , hehe ..
:sbav: ''5900FX'' :sbav: ( :friend: )

vedi di finirla te.. questo modo di "discutere" deve cessare..

>bYeZ<

halduemilauno
23-06-2008, 14:36
credoo ke halduemilauno volesse dire ke nonostante la gtx abbia 2 connettori, i consumi siano ugali o quasi...è vero ma quanti ampere ci vogliono x una gtx e quanti x una ati?

inoltre il grafico delle temperature è fine a se stesso xkè si sa ke è un problema passeggero di driver acerbi e si sa ke le sapphire fanno puzza in quanto a dissipazione

esatto nonostante i due connettori e aggiungo che il doppio slot è da preferire in quanto dissipa meglio l'aria calda dal case.

-noxius-
23-06-2008, 14:40
vedi di finirla te.. questo modo di "discutere" deve cessare..

>bYeZ<

Meglio dare informazioni di parte e completamente sballate allora , la prossima volta mi autosegnalerò :rolleyes: .. Fine discussione , tanto per quello che ''vale'' ..

Errik89
23-06-2008, 14:42
io questo chip a 55nm con i suoi 128sp e quelle frequenze l'avrei messo nel pcb da 23cm delle 8800GT con un solo connettore per l'alimentazione esterna e l'avrei chiamata 9900GT 512mega....

sarebbe stato meglio ;)

almeno sarebbe venuto fuori una cosa così :

9900GT 512 vs 4850PRO 512

4870XT vs GTX 260
quoto. così non ha proprio senso...

the_wizard
23-06-2008, 14:43
Vorrei fare un pto della situazionecon dei pro e contro, x evitare discorsi inutili....
accetto ovviamente critiche costruttive:

questo è il mio parere:

Ati 4850 ddr3

PRO:

Prezzo/Prestazioni
Margini miglioramento
connettore singolo
single-slot e lunghezza ridotta
dx 10.1 (nn sono proprio inutili,
vedi tesellation)

CONTRO:

Diver acerbi (si spera in drv all'altezza di nvidia,ma mi pare difficile:D )
altri nn me ne vengono (aiutatemi)


GTX+

PRO:

prestazioni un pò superiori
supporto driver pazzesco
supporto CUDA

CONTRO:

Prezzo/prestazioni inferiore ad ati
Elevato ingobmro (potrebbe nn entrare nel case)
doppio connettore alimentazione
dx 10

Errik89
23-06-2008, 15:21
Vorrei fare un pto della situazionecon dei pro e contro, x evitare discorsi inutili....
accetto ovviamente critiche costruttive:

questo è il mio parere:

Ati 4850 ddr3

PRO:

Prezzo/Prestazioni
Margini miglioramento
connettore singolo
single-slot e lunghezza ridotta
dx 10.1 (nn sono proprio inutili,
vedi tesellation)

CONTRO:

Diver acerbi (si spera in drv all'altezza di nvidia,ma mi pare difficile:D )
altri nn me ne vengono (aiutatemi)


GTX+

PRO:

prestazioni un pò superiori
supporto driver pazzesco
supporto CUDA

CONTRO:

Prezzo/prestazioni inferiore ad ati
Elevato ingobmro (potrebbe nn entrare nel case)
doppio connettore alimentazione
dx 10
ma non è vero che i driver ati fanno schifo!!! sempre con sta storia. Ati fa driver ottimi e costantemente aggiornati ogni mese con relase STABILI e con firma WQHL (o come azzo si chiama :confused: ), è nvidia che fa driver beta o driver tarocchi per guadagnare prestazioni crysis togliendo dettagli semmai!!!! :D

l'unico difetto della 4850 ora come ora è il calore. :read:

the_wizard
23-06-2008, 15:27
ma non è vero che i driver ati fanno schifo!!! sempre con sta storia. Ati fa driver ottimi e costantemente aggiornati ogni mese con relase STABILI e con firma WQHL (o come azzo si chiama :confused: ), è nvidia che fa driver beta o driver tarocchi per guadagnare prestazioni crysis togliendo dettagli semmai!!!! :D

l'unico difetto della 4850 ora come ora è il calore. :read:

nn ho detto ke fanno skifo, anzi si migliorano sempre di più, però secondo me nvidia è un passo avanti nei driver (ho sia ati che nvidia)

Frosty86
23-06-2008, 15:43
http://www.legitreviews.com/images/reviews/731/power_consumption.jpg

e rilancio di...
http://www.legitreviews.com/images/reviews/731/temps.jpg

Rilanci stronzate, lo sai benissimo anche tu.
Cosa sono un pugno di w per un alimentatore. Tanto è inultile l'ho gia detto 3 volte, conta l'amperaggio.
Vatti a comprare un qtec di merda e vediampo che fine fa con la gtx (probabilmente anche con la ati, ma perche i qtec fanno proprio schifo)
Iniltre come fai a farti uno sli se ti mangiàa tutti i connettori?
Ibcredibile...se ci si mette su un ottica superiore è divertente come si aggrappino con le unghie alle loro convinzioni!!!:doh:
Scherzi a parte, se la differenza fossero solo 40€, ma sicurmente saranno di più, se proprio sei ravasato e godi a comprare nvidia, se non ti frega di usare ben cavi da 6 pin per una scheda che FASCIA MEDIA!!!!, tutto sommato la si puo anche prendere, ma solo perchè ha il diss a 2 slot e quello e buono,anzi probabilmnte è per quello che richiede 2 alimentazioni,un po come la gts 512 quasi ientica alla gt ma con 2 connettori...

Iantikas
23-06-2008, 15:47
io questo chip a 55nm con i suoi 128sp e quelle frequenze l'avrei messo nel pcb da 23cm delle 8800GT con un solo connettore per l'alimentazione esterna e l'avrei chiamata 9900GT 512mega....

sarebbe stato meglio ;)

almeno sarebbe venuto fuori una cosa così :

9900GT 512 vs 4850PRO 512

4870XT vs GTX 260


kiamare il g92b a 55nm come 9900 probabilmente avrebbe intaccato le vendite di GT200 oltre ad oscurarne parzialmente la "visibilità"...


...oltretutto la sola riduzione di processo, almeno a mio avviso, sarebbe stato un miglioramento troppo esiguo x far nascere una "nuova serie"...tuttal+ l'avrebbe potuta kiamare 9850GTX o 9800 Ultra ma, x quelle ke sono le differenze, il suffisso "plus" in fin dei conti forse è proprio il + azzeccato...


...x quanto riguarda il confronto con la HD4850 imho dalle review apparse finora la situazione appare abb kiara...la nuova nata di casa ati fornisce prestazioni equivalenti ad una 9800GTX (come si può vedere dai rating di computerbase http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20 o prendedo in esame + rece come x es. quelle di legit http://www.legitreviews.com/article/730/1/ http://www.legitreviews.com/article/731/1/ http://www.legitreviews.com/article/732/1/ , mentre da altre rece tipo quella di tehcreport http://techreport.com/articles.x/14967 appare anke in sensibie vantaggio)...la GTX+ fornisce prestazioni circa il 10% superiori alla GTX....questo significa ke fornisce prestazioni o uguali o superiori del 10% alla HD4850 (a seconda della rece su cui si vuol fare + affidamento)...


...con differenze così poco marcate {praticamente inesistenti a livello di qualità del gameplay} a far pendere l'ago della bilancia verso una o l'altra soluzione è essenzialmente il prezzo...e tenendo presente ke ora la GTX costa 50/60€ in + e tra un mese la GTX+ probabilmente conseverà lo stesso divario imho risulta la HD4850 preferibile in entrambi i casi...

...in effetti a mio modo di vedere risulta la scelta migliore in tutta quella fascia ke va dai 120€ ai 250€...solo le skede tipo 9600GT x ki vuol spendere di meno accontentadosi di prestazioni inferiori e le gpu TOP o sluzioni multi-gpu x ki vuole di + nn badando al prezzo rimangono alternative valide...e solo un affezzionamento, x svariati motivi [fan del markio, ci siè trovati bene x tanto tempo, cattive esperienze in passato con ati], verso nvidia può far propendere verso una 8800 GT/GTS 512 o verso una 9800 GTX/GTX+...


...ciò nn toglie ke se nvidia abbassa un pò i prezzi la situazione potrebbe divenire differente e anke completamente opposta a quella odierna...


...io alla fine cmq son felicissimo di questa riaquisita competitività di ATI...xkè se le cose continuano così vorrà dire ke fra qualke mese potrò cambiare gpu ed ottenere + ke un raddoppio delle performance attuali pagando meno della metà di quantò mi è cstata la gpu ke ho ora...cosa ke certamente nn' all'ordine del giorno anke in un mercato in costnate e rapda evoluzione com'è quello delle GPU...


...ciao

Iantikas
23-06-2008, 15:50
...{CUT}...

ma è possibile ke nn si può discutere con toni un pò + pacati e civili? :stordita:

zorco
23-06-2008, 15:53
ma è possibile ke nn si può discutere con toni un pò + pacati e civili? :stordita:
nò purtroppo

ciao bentornato Iantikas è da un pò che non ti si vede:)

.....

un'altra review:
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1297&pageID=5005

the_wizard
23-06-2008, 15:54
Rilanci stronzate, lo sai benissimo anche tu.
Cosa sono un pugno di w per un alimentatore. Tanto è inultile l'ho gia detto 3 volte, conta l'amperaggio.
Vatti a comprare un qtec di merda e vediampo che fine fa con la gtx (probabilmente anche con la ati, ma perche i qtec fanno proprio schifo)
Iniltre come fai a farti uno sli se ti mangiàa tutti i connettori?
Ibcredibile...se ci si mette su un ottica superiore è divertente come si aggrappino con le unghie alle loro convinzioni!!!:doh:
Scherzi a parte, se la differenza fossero solo 40€, ma sicurmente saranno di più, se proprio sei ravasato e godi a comprare nvidia, se non ti frega di usare ben cavi da 6 pin per una scheda che FASCIA MEDIA!!!!, tutto sommato la si puo anche prendere, ma solo perchè ha il diss a 2 slot e quello e buono,anzi probabilmnte è per quello che richiede 2 alimentazioni,un po come la gts 512 quasi ientica alla gt ma con 2 connettori...

:O :O :O :O :O :D

Mister Tarpone
23-06-2008, 15:54
@ Iantikas


si concordo completamente... ;)

zorco
23-06-2008, 15:58
kiamare il g92b a 55nm come 9900 probabilmente avrebbe intaccato le vendite di GT200 oltre ad oscurarne parzialmente la "visibilità"...


...oltretutto la sola riduzione di processo, almeno a mio avviso, sarebbe stato un miglioramento troppo esiguo x far nascere una "nuova serie"...tuttal+ l'avrebbe potuta kiamare 9850GTX o 9800 Ultra ma, x quelle ke sono le differenze, il suffisso "plus" in fin dei conti forse è proprio il + azzeccato...


...x quanto riguarda il confronto con la HD4850 imho dalle review apparse finora la situazione appare abb kiara...la nuova nata di casa ati fornisce prestazioni equivalenti ad una 9800GTX (come si può vedere dai rating di computerbase http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20 o prendedo in esame + rece come x es. quelle di legit http://www.legitreviews.com/article/730/1/ http://www.legitreviews.com/article/731/1/ http://www.legitreviews.com/article/732/1/ , mentre da altre rece tipo quella di tehcreport http://techreport.com/articles.x/14967 appare anke in sensibie vantaggio)...la GTX+ fornisce prestazioni circa il 10% superiori alla GTX....questo significa ke fornisce prestazioni o uguali o superiori del 10% alla HD4850 (a seconda della rece su cui si vuol fare + affidamento)...


...con differenze così poco marcate {praticamente inesistenti a livello di qualità del gameplay} a far pendere l'ago della bilancia verso una o l'altra soluzione è essenzialmente il prezzo...e tenendo presente ke ora la GTX costa 50/60€ in + e tra un mese la GTX+ probabilmente conseverà lo stesso divario imho risulta la HD4850 preferibile in entrambi i casi...

...in effetti a mio modo di vedere risulta la scelta migliore in tutta quella fascia ke va dai 120€ ai 250€...solo le skede tipo 9600GT x ki vuol spendere di meno accontentadosi di prestazioni inferiori e le gpu TOP o sluzioni multi-gpu x ki vuole di + nn badando al prezzo rimangono alternative valide...e solo un affezzionamento, x svariati motivi [fan del markio, ci siè trovati bene x tanto tempo, cattive esperienze in passato con ati], verso nvidia può far propendere verso una 8800 GT/GTS 512 o verso una 9800 GTX/GTX+...


...ciò nn toglie ke se nvidia abbassa un pò i prezzi la situazione potrebbe divenire differente e anke completamente opposta a quella odierna...


...io alla fine cmq son felicissimo di questa riaquisita competitività di ATI...xkè se le cose continuano così vorrà dire ke fra qualke mese potrò cambiare gpu ed ottenere + ke un raddoppio delle performance attuali pagando meno della metà di quantò mi è cstata la gpu ke ho ora...cosa ke certamente nn' all'ordine del giorno anke in un mercato in costnate e rapda evoluzione com'è quello delle GPU...


...ciao

quoto in todos,è quello che dico io da un bel pò di post,la differenza principale fra i due prodotti entrambi ottimi è il prezzo non le prestazioni che sono praticamente analoghe ..;)

TigerTank
23-06-2008, 15:58
un po come la gts 512 quasi ientica alla gt ma con 2 connettori...


La mia gts 512 di connettore ne ha 1 da 6 :stordita:

Iantikas
23-06-2008, 16:05
nò purtroppo

ciao bentornato Iantikas è da un pò che non ti si vede:)

.....

un'altra review:
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1297&pageID=5005

grazie del bentornato ;) ...cmq è ke nonostante gli impegni sto facendo un pò il "malacarne" in questi giorni e ho + tempo x stare sul forum :D

sna696
23-06-2008, 16:20
ciao a tutti,
mi sono letto questo thread quasi completamente...
a quanto mi pare di capire fra ATI e nVidia si ricavano facili deduzioni:

nVidia: "sempre a riproporre le stesse cose"

ATI: "si alle nuove tecnologie ma senza ricerca"

entrambe anno i loro pro ed i loro contro.

Domanda: Ma c'è la necessità di una GTX+???

Per avere un misero 5% di vantaggio con una scarsa prestazione watt/rendimento?

Se ATI si impegnasse a fare ricerca ed a lanciare prodotti buoni (come sta tentando di fare con la serie 4800) allora si otterremmo qualcosa.

Se nVidia si impegnasse a fare ricerca non solo nel campo driver, proponento ogni 3x2 delle beta, ma anche nel campo hardware evitando di riproporre sempre gli stessi chip rimarcati con nomi diversi e facendo rimbambire gli utenti...

michelgaetano
23-06-2008, 16:47
Personalmente speravo di meglio, credo che a livello puramente prestazionale, sarebbe bastato deprezzare la 9800gtx.

Comunque è un primo sviluppo a 55 nm, magari nVidia la può quasi utilizzare come test.

In questo momento la scheda ha una brutta concorrente, ma se non calano i prezzi anche qui da noi nVidia le 9800 gtx rischia di venderle solo a chi è disinformato o non vuole saperne (ingiustamente) di prendere ATi.

Mister Tarpone
23-06-2008, 16:50
o chi si vuole fare uno sli di gtx....avendo la mobo adatta ;)

-noxius-
23-06-2008, 17:07
... http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20[/url] o prendedo in esame + rece come x es. quelle di legit http://www.legitreviews.com/article/730/1/ http://www.legitreviews.com/article/731/1/ http://www.legitreviews.com/article/732/1/ , mentre da altre rece tipo quella di tehcreport http://techreport.com/articles.x/14967 appare anke in sensibie vantaggio)...la GTX+ fornisce prestazioni circa il 10% superiori alla GTX....questo significa ke fornisce prestazioni o uguali o superiori del 10% alla HD4850 (a seconda della rece su cui si vuol fare + affidamento)...


...con differenze così poco marcate {praticamente inesistenti a livello di qualità del gameplay} a far pendere l'ago della bilancia verso una o l'altra soluzione è essenzialmente il prezzo...e tenendo presente ke ora la GTX costa 50/60€ in + e tra un mese la GTX+ probabilmente conseverà lo stesso divario imho risulta la HD4850 preferibile in entrambi i casi... + ...


Oh .. bel commento .. concordo ;)

Il problema reale però , sul versante nvidia, sarebbe il fatto di continuare ad abbassare i prezzi delle gt200 .. Non se lo può permettere ed andrebbe in perdita , indi per cui una rev di gt200 almeno a 55 nm è d'obbligo , e pure nel minor tempo possibile a causa delle 4870 e X2 .

Secondo certi dati sche stanno uscendo le 4870 andrebbero grossomodo come una gx2 o poco sotto (10-20%) il che significa che la 260 dovrà necessariamente calare verso i 230 per essere concorrenziale , con la 280 sui 300 . Ovviamente ciò non succederà mai per via dei costi e quindi sarà bella dura per nVIDIA .

Chiara è una cosa , proprio non se l'aspettava che potessero infilare questi 800SP dentro quella schedina :)

Iantikas
23-06-2008, 17:23
Oh .. bel commento .. concordo ;)

Il problema reale però , sul versante nvidia, sarebbe il fatto di continuare ad abbassare i prezzi delle gt200 .. Non se lo può permettere ed andrebbe in perdita , indi per cui una rev di gt200 almeno a 55 nm è d'obbligo , e pure nel minor tempo possibile a causa delle 4870 e X2 .

Secondo certi dati sche stanno uscendo le 4870 andrebbero grossomodo come una gx2 o poco sotto (10-20%) il che significa che la 260 dovrà necessariamente calare verso i 230 per essere concorrenziale , con la 280 sui 300 . Ovviamente ciò non succederà mai per via dei costi e quindi sarà bella dura per nVIDIA .

Chiara è una cosa , proprio non se l'aspettava che potessero infilare questi 800SP dentro quella schedina :)

boh, io con questo tipo di previsioni ci vado con i piedi di piombo (nn ho la + pallida idea di quanto gli costi gt200, di quanto possano calare i prezzi d GTX 260/280 continuando a guadagnarci sopra, di quelle ke saranno le performance della HD4870X2 e quello ke sarà il suo prezzo [pure ati è un'azienda ke cerca il max profitto, se la X2 andrà da "top" magari avrà anke un prezzo consono al "prestigio" ke deterrebbe], etc etc)...



...cmq quello ke mi augurò è ke d'ora in poi nessuna delle due abbia "periodi neri" ma continuino a "scalzarsi" a vicenda in modo da tener viva la concorrenza...


...ciao

-noxius-
23-06-2008, 17:47
Quanto costa ?

280 = 125 dollari per chip quindi :

Prezzi ad occhio ..

125$ il chip
EDIT : MI SONO DIMENTICATO LE RAM .... ALZATE I PREZZI DA ORA IN POI ... 100$ per 1gb ? ...
100$ il pcb e la costruzione ? (EDIT: FORSE COSTA MENO , forse sui 70$)
70$ il dissipatore (EDIT: FORSE COSTA MENO, FORSE sui 50$)

Poi entrano in gioco i Partner commerciali :

-Scatola ,adesivi , bundle , accordi commerciali con software house , programmi specifici , assistenza

-margine di guadagno
-eventuale dissipazione aftermarket da riparametrare con quella reference

Alla cassa ? 125+100+70+70+50+30 = 445

Ok , ora portiamocela a casa la spesa ..

-IVA/DAZI

534 (20% Iva ad esempio , qui ho caricato l'iva / 10% VAT)

Arrivata a casa , lo paghiamo o no il corriere (negozietto di informatica) , 10/5 % ?

587 $ = 381 euro ... bene ... questo è un limite minimo per venderle , felice di essere smentito ma andare sotto significa non avere margini oppure addirittura andare in perdita .

:(


EDIT : AMD 48XX

60/75$ ? il chip
+ RAM
70/80 ? il pcb e la costruzione ?
50$ ? il dissipatore

Oltre a questo ci sono da considerare le rese produttive, che permettono di abbassare i guadagni per pezzo ma di aumentare le % di vendita . Meno resa , più spesa e minore disponibilità / prospettive .

Frosty86
23-06-2008, 17:52
:stordita:

è evidente che hai le idee molto confuse visto che le gts 512 hanno un solo connettore 6-pin.

http://images.bit-tech.net/content_images/2007/12/nvidia_geforce_8800_gts_512/card.jpg
:eek: :eek:
Sorrrry, signora saccenza personificata... era la 9800gtx...!:D comunque è lo steso il succo non cambia!

Frosty86
23-06-2008, 17:57
o chi si vuole fare uno sli di gtx....avendo la mobo adatta ;)

e in quel caso fai tanto bene a prendere la gtx:D

Frosty86
23-06-2008, 17:59
Si, ma tra 8800gt e 9800gtx ne passa di acqua sotto i ponti... non sono la stessa cosa. ;)
Sono più simili di quello che credi, e di acqua ce ne passa ben poca, giusto un pugno di sp e qualche Mh a default in più, il resto lo fanno i driver

-noxius-
23-06-2008, 18:03
Sono più simili di quello che credi, e di acqua ce ne passa ben poca, giusto un pugno di sp e qualche Mh a default in più, il resto lo fanno i driver

Quel pugno di SP in più unito alla migliore alimentazione gli hanno permesso di infilarci 3 schede dopo la gt ... Un salto c'è , forse non troppo evidente ma c'è ;)

Frosty86
23-06-2008, 18:07
Quel pugno di SP in più unito alla migliore alimentazione gli hanno permesso di infilarci 3 schede dopo la gt ... Un salto c'è , forse non troppo evidente ma c'è ;)
No, solo per dire, qui c'è gente che è in grado di dire che ati non sa nulla d innovazione...poi vengono a dire:siiii...dalla 8800gt alla 9800gtx...wow...che salto prestazionale e tecnico, nvidia si che sa innovare...
Come dici non è altro che una gts 512 meglio alimentata

DakmorNoland
23-06-2008, 18:15
Sono più simili di quello che credi, e di acqua ce ne passa ben poca, giusto un pugno di sp e qualche Mh a default in più, il resto lo fanno i driver

Quoto!

Tra 8800GT, GTS 512 e 9800GTX la differenza è irrilevante...

FreeMan
23-06-2008, 18:31
Rilanci stronzate, lo sai benissimo anche tu.


ti avevo già richiamato .. questo modo di postare genera solo flames..

sospeso 5gg

>bYeZ<

Iantikas
23-06-2008, 19:03
Quanto costa ?

280 = 125 dollari per chip quindi :

Prezzi ad occhio ..

125$ il chip
EDIT : MI SONO DIMENTICATO LE RAM .... ALZATE I PREZZI DA ORA IN POI ... 100$ per 1gb ? ...
100$ il pcb e la costruzione ? (EDIT: FORSE COSTA MENO , forse sui 70$)
70$ il dissipatore (EDIT: FORSE COSTA MENO, FORSE sui 50$)

Poi entrano in gioco i Partner commerciali :

-Scatola ,adesivi , bundle , accordi commerciali con software house , programmi specifici , assistenza

-margine di guadagno
-eventuale dissipazione aftermarket da riparametrare con quella reference

Alla cassa ? 125+100+70+70+50+30 = 445

Ok , ora portiamocela a casa la spesa ..

-IVA/DAZI

534 (20% Iva ad esempio , qui ho caricato l'iva / 10% VAT)

Arrivata a casa , lo paghiamo o no il corriere (negozietto di informatica) , 10/5 % ?

587 $ = 381 euro ... bene ... questo è un limite minimo per venderle , felice di essere smentito ma andare sotto significa non avere margini oppure addirittura andare in perdita .

:(


EDIT : AMD 48XX

60/75$ ? il chip
+ RAM
70/80 ? il pcb e la costruzione ?
50$ ? il dissipatore

Oltre a questo ci sono da considerare le rese produttive, che permettono di abbassare i guadagni per pezzo ma di aumentare le % di vendita . Meno resa , più spesa e minore disponibilità / prospettive .

Si ok, ma la certezza su quei dati nn l'avremo mai...sono delle supposizioni...magari son molto vicine alla realtà, come possono esserne ben distanti...

...io cmq penso ke x ogni gpu appena viene commercializzata il costo di produzione in totale (contando pure ke devono rientrare delle spese in R&D) sia all'incirca 1/3 o 1/2 del prezzo a cui la vendono...ma anke queste son solo mie supposizioni ke possono essere vicine o ben distanti dalla realtà...ciao

-noxius-
23-06-2008, 19:20
Certo , possono essere completamente sballate e sicurmaente lo saranno , però almeno ho cercato di far passare l'idea che effettivamente i costi sono belli alti, e purtroppo a monte ..

michelgaetano
23-06-2008, 19:33
Certo , possono essere completamente sballate e sicurmaente lo saranno , però almeno ho cercato di far passare l'idea che effettivamente i costi sono belli alti, e purtroppo a monte ..

Questo si sapeva, era stato chiarito fin da tempo che i costi di produzione di GT200 non scherzavano...

Mercuri0
23-06-2008, 19:38
Certo , possono essere completamente sballate e sicurmaente lo saranno , però almeno ho cercato di far passare l'idea che effettivamente i costi sono belli alti, e purtroppo a monte ..
E' molto difficile fare queste stime, sopratutto perché è difficile valutare l'incidenza dei costi non ricorrenti (R&D, maschere per la produzione), e come questi si spalmano durante il ciclo di vita della scheda e sui vari modelli.

Inoltre molto del lavoro fatto per un chip magari può essere riutilizzato per il prossimo ;) .

Comunque, come costi per pezzo ("in silicio"), se è vero che il GT200 ha il 40% di yeld (contro il 73% di RV770) e area doppia, il costo di RV770 è circa 1/4 di quello del GT200, trascurando la differenza del costo del wafer (ad AMD quello a 55nm potrebbe costare un pò di più.) e i chip che vengono tagliati sul bordo del wafer che pesano per nVidia.

Vabbé, a prescindere queste pippe non ci vuole un genio a capire che se un chip eguaglia uno a superficie doppia (visto che si rumoreggia che la 4870 se la possa giocare con la GTX260), c'è qualcosa che non va.

Sarà interessante anche il confronto sulla potenza. La 4870 era data 40W in più della 4850 se non sbaglio.

-noxius-
23-06-2008, 19:53
Sarà interessante anche il confronto sulla potenza. La 4870 era data 40W in più della 4850 se non sbaglio.

Quanto incide il risparmio energetico grazie alle gddr5 rispetto alle gddr3 ad esempio ?

Errik89
23-06-2008, 20:36
Quanto incide il risparmio energetico grazie alle gddr5 rispetto alle gddr3 ad esempio ?
incide alla stessa frequenza, ma a frequenze doppie le gddr5 consumano di più.

Però invece di confrontare GT200 con RV770 in termini di spesa, dovremmo confrontare G92b con RV770, visto che siamo sul thread di G92b e visto che è G92b che è fatto uscire contro la 4850.

G92b (chip) dovrebbe costare bene o male come RV770 infatti è fatto con lo stesso processo produttivo e la grandezza è simile (240mm^2 per g92b, 256mm^2 per RV770).
Considerate che nvidia è all'inizio dei 55nm, quindi le rese produttive saranno sicuramente inferiori alle ATI.
Aggiungeteci poi il dissi dual slot della GTX+ contro il single slot della 4850 e ram gddr3 spinte.

È evidente che ad nvidia la 9800GTX+ costi di più di quanto costa la 4850 ad ATI. Infatti IMHO, il costo della 9800GTX+ è poco inferiore a quello della 4870 ma come prestazioni è alla pari (o comunque sopra di poco, solo senza filtri) alla 4850, consumando pure una manciata di watt in più...

Sembra che la situazione dello scorso anno si sia praticamente ribaltata. La bontà di R600, migliorato nei suoi difetti più evidenti, si è mostrata totalmente in RV770. Io non voglio parlare contro nvidia, ma la politica di ATI di ricercare sempre innovazioni e l'eccellente lavoro di ottimizzazione fatto su RV770, tra l'altro in periodo di crisi economica per AMD, mi spingono a dare più fiducia ad ATI rispetto che ad NVIDIA a parità di prestazioni.
Poi è ovvio che se nvidia va di più allora prendo nvidia, tant'è che volevo aspettare la 4870 e nell'attesa prendere una 9600GT ma poi è uscita subito la 4850 quindi ho deciso di fare un CF di 4850!

TigerTank
23-06-2008, 21:30
Radeon 4870 512 Mb in preordine sulle 240€. LINK (http://www.guru3d.com/news.html#7214). Quindi si parte da un massimo buono(i preorder si sà di solito puntano alto).

Se sarà superiore alla GTX 260 per Nvidia con questo prezzo sarà veramente dura visto che la ATI è già 55 nm e ddr5. Se poi propongono quella da 1 GB a meno della gtx260 allora sarà una bella battaglia. ;)

DakmorNoland
23-06-2008, 21:37
Se sarà superiore alla GTX 260 per Nvidia con questo prezzo sarà veramente dura visto che la ATI è già 55 nm e ddr5. Se poi propongono quella da 1 GB a meno della gtx260 allora sarà una bella battaglia. ;)

Sottovaluti Nvidia! Avrà sicuramente pronta una 9800GTX+++ in caso di emergenza! :asd:

michelgaetano
23-06-2008, 21:38
Sottovaluti Nvidia! Avrà sicuramente pronta una 9800GTX+++ in caso di emergenza! :asd:

Addirittura 3 +? :eek: :D

Non oso immaginare che nome gli darà la eVGA dopo Superclocked, SuperSuperClocked, K.O., For the Win...Imo la chiamano "9800 gtx stigrancazziquantovafforte!"

:asd:

Kharonte85
23-06-2008, 21:40
Sottovaluti Nvidia! Avrà sicuramente pronta una 9800GTX+++ in caso di emergenza! :asd:
scherzaci...:sbonk: :sbonk: :sbonk:

TigerTank
23-06-2008, 21:41
Addirittura 3 +? :eek: :D

Non oso immaginare che nome gli darà la eVGA dopo Superclocked, SuperSuperClocked, K.O., For the Win...Imo la chiamano "9800 gtx stigrancazziquantovafforte!"

:asd:

9800 gtx supersayan (I-II-III,ecc...) :asd:

Cmq tutto poi dipenderà dall'onestà dei commercianti italiani....già per la gtx260 c'è un range da 324 a 400€......

michelgaetano
23-06-2008, 21:45
9800 gtx supersayan (I-II-III,ecc...) :asd:

Cmq tutto poi dipenderà dall'onestà dei commercianti italiani....già per la gtx260 c'è un range da 324 a 400€......

come ho fatto a non pensarci! sarà un problema il 4^ stadio...

bah, comunque è assurdo la 9800 gtx costa ancora 220 euro! ma chi la compra a quella cifra :doh: :doh: :muro:

p.s. lo SLI si fa con gli orecchini stile fusion?

-noxius-
23-06-2008, 22:00
Addirittura 3 +? :eek: :D

Non oso immaginare che nome gli darà la eVGA dopo Superclocked, SuperSuperClocked, K.O., For the Win...Imo la chiamano "9800 gtx stigrancazziquantovafforte!"

:asd:

Io l'avevo già detto ... 9800GTX EMSC edition ( E Mo So Craxi edition ) :) ..
Mah ...ad ogni modo avete visto che una gts260 OC @ 700 di core va come una 280 ed in certi casi pure meglio ?

michelgaetano
23-06-2008, 22:02
Io l'avevo già detto ... 9800GTX EMSC edition ( E Mo So Craxi edition ) :) ..
Mah ...ad ogni modo avete visto che una gts260 OC @ 700 di core va come una 280 ed in certi casi pure meglio ?

Azz davvero? :eek:

A quel punto fanc*** alla 280, costa molto meno!

Kharonte85
23-06-2008, 22:03
avete visto che una gts260 OC @ 700 di core va come una 280 ed in certi casi pure meglio ?
link?

Mister Tarpone
23-06-2008, 22:08
link?

vai nel thread della gtx 260... e guarda le ultime 2-3 pagine ;)

-noxius-
23-06-2008, 22:19
link?

thread 280

Iantikas
23-06-2008, 22:54
link?

penso si riferisce alla rece di pcgameshardware.de...


...ciao

Iantikas
23-06-2008, 23:01
Io l'avevo già detto ... 9800GTX EMSC edition ( E Mo So Craxi edition ) :) ..
Mah ...ad ogni modo avete visto che una gts260 OC @ 700 di core va come una 280 ed in certi casi pure meglio ?

nnn voglio dire ke sia questo il caso...xò quando uscì G80 e vennero presentate la 8800GTX e la 8800GTS 640, la GTS 640 occata raggiungeva le prestazioni della GTX...passato xò qualke mese e uscito qualke titolo + moderno anke occata rimaneva sotto ad una GTX default...


...nn'è di sicuro una cosa certa ke accada di nuovo così...xò essendo cmq evoluzioni di quell'arkitettura è probabile ke si comportino alla stessa maniera...


...ciao

Errik89
23-06-2008, 23:16
Addirittura 3 +? :eek: :D

Non oso immaginare che nome gli darà la eVGA dopo Superclocked, SuperSuperClocked, K.O., For the Win...Imo la chiamano "9800 gtx stigrancazziquantovafforte!"

:asd:
LOL!!

secondo me faranno la 9800GTX "Berlusca Edition" :D
e poi eVGA farà la 9800GTX Rocco Berlusca Supercazzo edition e la 9800GTX SuperDio Edition :read:





:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

(ma non sto scherzando, sarebbe davvero capace di farla! :fagiano: )

Mister Tarpone
24-06-2008, 08:52
edit

halduemilauno
24-06-2008, 08:58
edit.

Mister Tarpone
24-06-2008, 09:02
scusa ma perchè l'hai postati qui? ci sono gia i thread specifici questo è l'unico thread di una scheda non citata in quei bench e poi dici non flammare. postali nei thread delle gtx.

vabbè... l'ho postato qui perchè ormai ho visto che in sto thread il discorso nvidia è andato ben oltre la GTX+..... ;)


se ti ricordi per questo motivo avevo anche consigliato più volte di cambiare nome a questo thread ;)


cmq...devo editare??? dimmi te... ;)

halduemilauno
24-06-2008, 09:16
vabbè... l'ho postato qui perchè ormai ho visto che in sto thread il discorso nvidia è andato ben oltre la GTX+..... ;)


se ti ricordi per questo motivo avevo anche consigliato più volte di cambiare nome a questo thread ;)


cmq...devo editare??? dimmi te... ;)

a mio modesto avviso si. tra l'altro hai postato i bench della 4870 che niente ha a che vedere con la 9800gtx+.
manteniamo il discorso sulla 9800gtx+. in quanto al resto se ne parla gia abbondantemente nei thread toccati da quella rece alla quale ne seguiranno altre.
poi se mi chiedi di nvidia se ne può pure parlare qui.
;)

Mister Tarpone
24-06-2008, 09:17
edita pure il post dove mi hai quotato ;)!!

Giustaf
24-06-2008, 10:09
raga questo thread è della 9800gtx+, ma da quando l'hanno aperto, il thread della 9800gtx è deserto...:sob: :sob: c'è stata una megrazione su quest'unico thread??

Poi...
la 9800gtx io la tengo (qnd gioco) a 820-2000-1250 con ventola al 70% (visto il caldo di questi giorni). Un po' di tempo fa feci dei test però e mi stava stabile anche a 830-2078-1250. Ora mi chiedo: tra quest'ultima configurazione citata e la 9800gtx+ in oc a 855-2200-1275(http://www.legitreviews.com/article/732/2/) ci corre esattamente....25-122-25 :mbe:.... non è un po' pochino per far decidere all'acquirente di scegliere questa, pagando di più, rispetto alla 9800gtx "normale"?
Oppure le prestazioni reali nei giochi sono cmq tali da giustificare la differenza di prezzo tra le due 9800gtx?..

-noxius-
24-06-2008, 11:32
a mio modesto avviso si. tra l'altro hai postato i bench della 4870 che niente ha a che vedere con la 9800gtx+.
manteniamo il discorso sulla 9800gtx+. in quanto al resto se ne parla gia abbondantemente nei thread toccati da quella rece alla quale ne seguiranno altre.
poi se mi chiedi di nvidia se ne può pure parlare qui.
;)

Hehe , niente ha a che vedere eccetto lo stesso prezzo ... 229$ vs 229$ .. :read:

raga questo thread è della 9800gtx+, ma da quando l'hanno aperto, il thread della 9800gtx è deserto...:sob: :sob: c'è stata una megrazione su quest'unico thread??

Poi...
la 9800gtx io la tengo (qnd gioco) a 820-2000-1250 con ventola al 70% (visto il caldo di questi giorni). Un po' di tempo fa feci dei test però e mi stava stabile anche a 830-2078-1250. Ora mi chiedo: tra quest'ultima configurazione citata e la 9800gtx+ in oc a 855-2200-1275(http://www.legitreviews.com/article/732/2/) ci corre esattamente....25-122-25 :mbe:.... non è un po' pochino per far decidere all'acquirente di scegliere questa, pagando di più, rispetto alla 9800gtx "normale"?
Oppure le prestazioni reali nei giochi sono cmq tali da giustificare la differenza di prezzo tra le due 9800gtx?..

Giustaf, io te l'ho detto diecimila volte nel thread delle 9800gtx ( :ciapet: ) , lo vuoi capire che hai una 9800gtx+ dentro al case o no ? :sofico:

Sul serio, non vi sarà differenza prestazionale tra i due modelli dato quel minuscolo gap di frequenze :read:

michelgaetano
24-06-2008, 11:41
Hehe , niente ha a che vedere eccetto lo stesso prezzo ... 229$ vs 229$ .. :read:


Non vorrei sbagliarmi ma la HD4850 è a 199 $ mentre la HD4870 a 299$...

Poi sono dell opinione che postare un raffronto può solo aiutare altri utenti a farsi delle idee delle prestaizoni che girano globalmante.

DakmorNoland
24-06-2008, 11:44
mentre la HD4870 a 299$...
.

Non è ancora chiaro il prezzo esatto, cmq si parlava di prezzo minore di 299$, credo che qui da noi al lancio sarà sui 250€, forse 230€ la versione con 512MB e magari GDDR3...

-noxius-
24-06-2008, 11:44
Non vorrei sbagliarmi ma la HD4850 è a 199 $ mentre la HD4870 a 299$...

Poi sono dell opinione che postare un raffronto può solo aiutare altri utenti a farsi delle idee delle prestaizoni che girano globalmante.

Mah, sicuramente comunque alla fine i rpezzi si abbasseranno e per le 512 le troveremo a 200 euro come le gtx+, o poco meno .. Se pensi che le 4870 512 sembra che siano già in preordine in germania od in francia a 229 euro ... Ip rezzi da preordine sono generalmente ben più alti di quelli reali, per vari fattori, quindi è lecito aspettarsi che già ad una settimana dal lancio possa iniziare la concorrenza ; le 4850 sono partite sui 179 euro, adesso stanno già a 139 ivate . Evidentemente guadagnano sui volumi e voglioro riconquistare fette di mercato , levandogliele ad InVIDIA nel frattempo ;)

Una notiziona che farà sorridere ...

Come combattere le 9800GTX+ ? Con le HD4850+ :ciapet: .. Il che significa che se ci saranno ulteriori ribassi per queste 2 , le 4850 subiranno un ulteriore calo verso i 130-120 euro ...:eek:

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=292916

Errik89
24-06-2008, 12:05
Mah, sicuramente comunque alla fine i rpezzi si abbasseranno e per le 512 le troveremo a 200 euro come le gtx+, o poco meno .. Se pensi che le 4870 512 sembra che siano già in preordine in germania od in francia a 229 euro ... Ip rezzi da preordine sono generalmente ben più alti di quelli reali, per vari fattori, quindi è lecito aspettarsi che già ad una settimana dal lancio possa iniziare la concorrenza ; le 4850 sono partite sui 179 euro, adesso stanno già a 139 ivate . Evidentemente guadagnano sui volumi e voglioro riconquistare fette di mercato , levandogliele ad InVIDIA nel frattempo ;)

Una notiziona che farà sorridere ...

Come combattere le 9800GTX+ ? Con le HD4850+ :ciapet: .. Il che significa che se ci saranno ulteriori ribassi per queste 2 , le 4850 subiranno un ulteriore calo verso i 130-120 euro ...:eek:

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=292916
:asd: :asd: sta volta ATI fa sul serio! IMHO una 4850 avrà sui 675mhz sul core o anche 700mhz sul core un un dissi stock migliore di quello della 4850 standard! :) :) :)

-noxius-
24-06-2008, 12:16
Ma un'altra cosa che farà ''sorridere'' sarà il fatto che questa scheda dai 230 ai 250 euro, batterà una scheda da 320 euro (260) ! Entrambe subiranno calo dei prezzi , però la 260 non potrà seguirla allo stesso modo per i motivi precedentemente elencati .. Ora ho capito quale era la semplificazione delle nomenclature di nvidia , ovvero il fatto che a causa di queste prestaizoni della controparte immetteranno nel mercato prodotti con un bel ''+'' davanti :ciapet: .

Con un bel 5% di differenza a favore della 70 forse sarà pure possibile che immettano verso luglio delle 260+ , ovvero versioni OC , magari seguite a ruota verso settembre da 55 nm ; 55 nm che , ormai , sono diventati una necessità per InVIDIA .. (non si spiegherebbe la repentina immissione delle 9800+ @ 55nm altrimenti .. è evidente che siano forzati a causa della riduzione dei margini e del riposizionamento nel mercato )

TigerTank
24-06-2008, 12:19
Ma un'altra cosa che farà ''sorridere'' sarà il fatto che questa scheda dai 230 ai 250 euro, batterà una scheda da 320 euro (260) ! Entrambe subiranno calo dei prezzi , però la 260 non potrà seguirla allo stesso modo per i motivi precedentemente elencati .. Ora ho capito quale era la semplificazione delle nomenclature di nvidia , ovvero il fatto che a causa di queste prestaizoni della controparte immetteranno nel mercato prodotti con un bel ''+'' davanti :ciapet: .

Con un bel 5% di differenza a favore della 70 forse sarà pure possibile che immettano verso luglio delle 260+ , ovvero versioni OC , magari seguite a ruota verso settembre da 55 nm ; 55 nm che , ormai , sono diventati una necessità per InVIDIA ..

Aspetto qualche rece ma se sono vere le voci circa il prezzo e il superamento della gtx 260, la 4870 sarà la mia prossima scheda anche perchè è il top con i suoi 55 nm e le ddr5, poi vedrò per la ram se 512 o 1 GB...giocando a 1680x1050 con i flitri ed eventuali textures fotorealistiche (very high, ultra o quello che è) 512 Mb mi sembra comincino ad essere un pò strettini.

4870 512/1024 vs gtx260 ;)

michelgaetano
24-06-2008, 12:21
Aspetto qualche rece ma se le voci circa il prezzo e il superamento della gtx 260, la 4870 sarà la mia prossima scheda, poi vedrò per la ram se 512 o 1 GB...giocando a 1680x1050 con i flitri ed eventuali textures fotorealistiche (very high, ultra o quello che è) 512 Mb mi sembra comincino ad essere un pò strettini.

4870 512/1024 vs gtx260 ;)

Dai test di expreview la 512 è sopra la 260 del 6 % circa, mentre del 10 % sotto la 280.

Il tutto ad un prezzo che dovrebbe essere tra i 200 e i 220 euro, a quanto sembra.

A 1680*1050 lavora benissimo la 4850, figuriamoci la 4870 ^^

TigerTank
24-06-2008, 12:25
Dai test di expreview la 512 è sopra la 260 del 6 % circa, mentre del 10 % sotto la 280.

Il tutto ad un prezzo che dovrebbe essere tra i 200 e i 220 euro, a quanto sembra.

A 1680*1050 lavora benissimo la 4850, figuriamoci la 4870 ^^

Molto bene!
Che voi sappiate come capacità di OC come sono messe le ATI? Di solito in passato le Nvidia sono sempre state molto più abbondanti come capacità di salire di frequenze.

La gtx 260 occata riesce a superare la 280 a default.

-noxius-
24-06-2008, 12:30
Aspetto qualche rece ma se sono vere le voci circa il prezzo e il superamento della gtx 260, la 4870 sarà la mia prossima scheda anche perchè è il top con i suoi 55 nm e le ddr5, poi vedrò per la ram se 512 o 1 GB...giocando a 1680x1050 con i flitri ed eventuali textures fotorealistiche (very high, ultra o quello che è) 512 Mb mi sembra comincino ad essere un pò strettini.

4870 512/1024 vs gtx260 ;)

Primo esemplire di ATIger Ausf E

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080624122936_ATIGER.JPG

Le forche caudine

Giustaf
24-06-2008, 12:39
Giustaf, io te l'ho detto diecimila volte nel thread delle 9800gtx ( :ciapet: ) , lo vuoi capire che hai una 9800gtx+ dentro al case o no ? :sofico:

Sul serio, non vi sarà differenza prestazionale tra i due modelli dato quel minuscolo gap di frequenze :read:

Volevo solo trovare un senso a questa 9800gtx+! :rolleyes: Se l'hanno fatta un senso ce l'avrà!! :O :O Se no rimango negli scaffali!

zorco
24-06-2008, 12:42
Volevo solo trovare un senso a questa 9800gtx+! :rolleyes: Se l'hanno fatta un senso ce l'avrà!! :O :O Se no rimango negli scaffali!
l'hanno fatta sostanzialmente per diminure a loro i costi di produzione e di conseguenza si spera anche al consumatore..

Errik89
24-06-2008, 12:44
Primo esemplire di ATIger Ausf E

[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080624122936_ATIGER.JPG[img]

Le forche caudine
MA LOL!!! Panzer VI ausf RV770 LOL! :asd: :asd:

Iantikas
24-06-2008, 14:05
cmq c'è poco da fare in base alle rece uscite sulla hd4850 e a quella di expreview sulla hd4870 i prezzi di tutte le gpu nvidia a partire dalla fascia media andrebbero ritoccati verso il basso (alcuni abbondantemente) x far risultare le gpu competitive...


...x come è ora la situazione, se dovessi acquistare una gpu, nn ci penserei proprio ad acquistare una G92/GT200...imho con la HD4850 a 150€ e la HD4870 a 240€ (in media dal 2% al 6% superiore alla GTX260 e dal 10% al 14% inferiore alla GTX280) i prezzi delle nvidia x risultare competitivi dovrebbero essere...

9800GTX -> 140€
9800GTX+ -> 160€
GTX 260 -> 240€
9800GX2 -> 300€
GTX 280 -> 320€


...nn so voi ma io solo con questi prezzi valuterei l'acquisto di una di queste gpu...

...ciao

Errik89
24-06-2008, 14:12
cmq c'è poco da fare in base alle rece uscite sulla hd4850 e a quella di expreview sulla hd4870 i prezzi di tutte le gpu nvidia a partire dalla fascia media andrebbero ritoccati verso il basso (alcuni abbondantemente) x far risultare le gpu competitive...


...x come è ora la situazione, se dovessi acquistare una gpu, nn ci penserei proprio ad acquistare una G92/GT200...imho con la HD4850 a 150€ e la HD4870 a 240€ (in media dal 2% al 6% superiore alla GTX260 e dal 10% al 14% inferiore alla GTX280) i prezzi delle nvidia x risultare competitivi dovrebbero essere...

9800GTX -> 140€
9800GTX+ -> 160€
GTX 260 -> 240€
9800GX2 -> 300€
GTX 280 -> 320€


...nn so voi ma io solo con questi prezzi valuterei l'acquisto di una di queste gpu...

...ciao
quotissimo!! ma se nvidia vende a 329$ la GTX260 è praticamente in perdita... ;)

Mister Tarpone
24-06-2008, 14:24
9800GTX -> 140€
9800GTX+ -> 160€
GTX 260 -> 240€
9800GX2 -> 300€
GTX 280 -> 320€


...nn so voi ma io solo con questi prezzi valuterei l'acquisto di una di queste gpu...

...ciao

però sinceramente la vedo molto dura.... non credo che i prezzi caleranno di così tanto entro breve :stordita:





...ciao...

HackaB321
24-06-2008, 15:28
altro confronto 4850 vs 9800 GTX+ (non so se già postato :) )

http://www.techspot.com/review/103-asus-radeon-4850/

zorco
24-06-2008, 16:05
cmq c'è poco da fare in base alle rece uscite sulla hd4850 e a quella di expreview sulla hd4870 i prezzi di tutte le gpu nvidia a partire dalla fascia media andrebbero ritoccati verso il basso (alcuni abbondantemente) x far risultare le gpu competitive...


...x come è ora la situazione, se dovessi acquistare una gpu, nn ci penserei proprio ad acquistare una G92/GT200...imho con la HD4850 a 150€ e la HD4870 a 240€ (in media dal 2% al 6% superiore alla GTX260 e dal 10% al 14% inferiore alla GTX280) i prezzi delle nvidia x risultare competitivi dovrebbero essere...

9800GTX -> 140€
9800GTX+ -> 160€
GTX 260 -> 240€
9800GX2 -> 300€
GTX 280 -> 320€


...nn so voi ma io solo con questi prezzi valuterei l'acquisto di una di queste gpu...

...ciao

concordo ma dubito fortemente che scenderanno a tali prezzi,specialmente la serie gt200 a 65nm dal costo produttivo elevato...

McGraw
24-06-2008, 17:03
Per la 9800GTX+ speravo che anche le ram subisse un incremento della frequenza, invece a quanto pare per le reference rimarrà a 2200MHz...
Interessanti a mio avviso saranno le versioni oveclokkate di questo G92 a 55nm dove le frequenze per core e s.p. faranno un balzo in avanti rispetto alle versioni attuali a 65nm... però il tutto si avrà a mio avviso tra non poco, anche perché pare che ci sia una diatriba con i partner per il lancio di queste nuove schede a 55nm legate a smaltimento delle versioni a 65nm, alla interferenza della 9800GTX+ con le versioni overclokkate della 9800GTX e non ultimo i prezzi da praticare... insomma una patata bollente! Queste nuove schede HD48XX hanno alterato e non poco i piani di Nvidia, io sono dell'idea che Nvidia avesse previsto la HD4850 all'altezza della 8800GT o poco piu e aspettasse l'uscita di quest'ultima per lanciare il refresh a 55nm ovvero la 9800GT vociferata da 2/3 mesi invece le cose non sono andate proprio così... tant'é che la HD4850 risulta poco piu performante della 9800GTX... e il caso mi sembra che si ripeta con la HD4870 prevista da Nvidia molto sotto la GTX260 e che a quanto pare sia piu o meno prestazionalmente ai livelli di quest'ultima! Io con l'uscita di questa HD4850 mi aspettavo un calo dei prezzi delle 9800GTX che a quanto pare tarda ancora oggi ad arrivare, poi con l'annuncio della 9800GTX+ mi ero orientato su quest'ultima ma a prezzi e disponibilità non sembra ne economa e ne presto reperibile... il tutto per comprarne 2 e continuare la strada dell'SLI! per l'alternativa singola scheda ero orientato sulla GTX260 o sulla 9800GX2 ma non mi hanno convinto su vari fronti... alla fine ho optato per due 8800GT overclokkate di fabbrica pagate entrambe 290E! ;) ora il case mi sembra vuoto rispetto alle 2 8800GTS 320MB che ho appena tolto e venduto...
A questo giro Nvidia sembra aver leggeremente sottovalutato AMD con la conseguenza di lanciare patate bollenti tipo 9800GTX+ in fretta e furia e inevitabilmente di ritoccare i prezzi di tutte le schede, sarà in conseguenza della fregnaccia AMD sui 480 shaders invece degli attuali 800? mah fatto sta che da qui a settembre ne vedremo delle belle... :p

appleroof
24-06-2008, 17:31
altro confronto 4850 vs 9800 GTX+ (non so se già postato :) )

http://www.techspot.com/review/103-asus-radeon-4850/

sotto un punto di vista prettamente prestazionale (chip "vecchio"/chip nuovo fiammante) interessante notare come, nei giochi più pesi, ci sia sostanziale parità, anche con aa abilitato (la 4850 però è stata provata con gli 8.5, sarà ancora più interessante vedere come se la caverà con i nuovi -se non addirittura gli 8.7-)

http://www.techspot.com/review/103-asus-radeon-4850/page4.html

http://www.techspot.com/review/103-asus-radeon-4850/page7.html

http://www.techspot.com/review/103-asus-radeon-4850/page9.html


Per la 9800GTX+ speravo che anche le ram subisse un incremento della frequenza, invece a quanto pare per le reference rimarrà a 2200MHz...
Interessanti a mio avviso saranno le versioni oveclokkate di questo G92 a 55nm dove le frequenze per core e s.p. faranno un balzo in avanti rispetto alle versioni attuali a 65nm... però il tutto si avrà a mio avviso tra non poco, anche perché pare che ci sia una diatriba con i partner per il lancio di queste nuove schede a 55nm legate a smaltimento delle versioni a 65nm, alla interferenza della 9800GTX+ con le versioni overclokkate della 9800GTX e non ultimo i prezzi da praticare... insomma una patata bollente! Queste nuove schede HD48XX hanno alterato e non poco i piani di Nvidia, io sono dell'idea che Nvidia avesse previsto la HD4850 all'altezza della 8800GT o poco piu e aspettasse l'uscita di quest'ultima per lanciare il refresh a 55nm ovvero la 9800GT vociferata da 2/3 mesi invece le cose non sono andate proprio così... tant'é che la HD4850 risulta poco piu performante della 9800GTX... e il caso mi sembra che si ripeta con la HD4870 prevista da Nvidia molto sotto la GTX260 e che a quanto pare sia piu o meno prestazionalmente ai livelli di quest'ultima! Io con l'uscita di questa HD4850 mi aspettavo un calo dei prezzi delle 9800GTX che a quanto pare tarda ancora oggi ad arrivare, poi con l'annuncio della 9800GTX+ mi ero orientato su quest'ultima ma a prezzi e disponibilità non sembra ne economa e ne presto reperibile... il tutto per comprarne 2 e continuare la strada dell'SLI! per l'alternativa singola scheda ero orientato sulla GTX260 o sulla 9800GX2 ma non mi hanno convinto su vari fronti... alla fine ho optato per due 8800GT overclokkate di fabbrica pagate entrambe 290E! ;) ora il case mi sembra vuoto rispetto alle 2 8800GTS 320MB che ho appena tolto e venduto...
A questo giro Nvidia sembra aver leggeremente sottovalutato AMD con la conseguenza di lanciare patate bollenti tipo 9800GTX+ in fretta e furia e inevitabilmente di ritoccare i prezzi di tutte le schede, sarà in conseguenza della fregnaccia AMD sui 480 shaders invece degli attuali 800? mah fatto sta che da qui a settembre ne vedremo delle belle... :p

io credo proprio di si ;)

DakmorNoland
24-06-2008, 17:52
io credo proprio di si ;)

Mah mi sembra molto strano se è davvero così! Da quando un'azienda come Nvidia si basa su indiscrezioni e voci di corridoio?

appleroof
24-06-2008, 17:57
Mah mi sembra molto strano se è davvero così! Da quando un'azienda come Nvidia si basa su indiscrezioni e voci di corridoio?

esiste lo spionaggio industriale, esiste l'anti-spionaggio industriale

detto questo nè io nè nessun altro qui che non sia ai vertici delle aziende di cui parliamo sà la verità, ma dovendo fare ipotesi mi sembra più probabile che non si aspettassero questa "sorpresa" (vedi ad esempio contromosse non idonee, quantomeno nella tempistica, vedi ad esempio prezzo iniziale delle g200 ecc)

sempre nell'ambito "indizi", d'altra parte tutti sbandieravano ai 4 venti che non era nel reparto shader che r600 avesse i propri limiti

TigerTank
24-06-2008, 18:26
Primo esemplire di ATIger Ausf E


ma dai!!!!!!

Quello è un mega taroccone ricostruito su un carro russo...bleargh! :D

-noxius-
24-06-2008, 19:56
ma dai!!!!!!

Quello è un mega taroccone ricostruito su un carro russo...bleargh! :D

Esagerato ... :p

alex oceano
24-06-2008, 20:18
mi inscrivo perche potrebbe essere il mio acquisto mi piace la serio 9800gtx
io ho una 8800gt che va bene e questa vga mi inspira parecchio

Errik89
24-06-2008, 21:06
Per la 9800GTX+ speravo che anche le ram subisse un incremento della frequenza, invece a quanto pare per le reference rimarrà a 2200MHz...
Interessanti a mio avviso saranno le versioni oveclokkate di questo G92 a 55nm dove le frequenze per core e s.p. faranno un balzo in avanti rispetto alle versioni attuali a 65nm... però il tutto si avrà a mio avviso tra non poco, anche perché pare che ci sia una diatriba con i partner per il lancio di queste nuove schede a 55nm legate a smaltimento delle versioni a 65nm, alla interferenza della 9800GTX+ con le versioni overclokkate della 9800GTX e non ultimo i prezzi da praticare... insomma una patata bollente! Queste nuove schede HD48XX hanno alterato e non poco i piani di Nvidia, io sono dell'idea che Nvidia avesse previsto la HD4850 all'altezza della 8800GT o poco piu e aspettasse l'uscita di quest'ultima per lanciare il refresh a 55nm ovvero la 9800GT vociferata da 2/3 mesi invece le cose non sono andate proprio così... tant'é che la HD4850 risulta poco piu performante della 9800GTX... e il caso mi sembra che si ripeta con la HD4870 prevista da Nvidia molto sotto la GTX260 e che a quanto pare sia piu o meno prestazionalmente ai livelli di quest'ultima! Io con l'uscita di questa HD4850 mi aspettavo un calo dei prezzi delle 9800GTX che a quanto pare tarda ancora oggi ad arrivare, poi con l'annuncio della 9800GTX+ mi ero orientato su quest'ultima ma a prezzi e disponibilità non sembra ne economa e ne presto reperibile... il tutto per comprarne 2 e continuare la strada dell'SLI! per l'alternativa singola scheda ero orientato sulla GTX260 o sulla 9800GX2 ma non mi hanno convinto su vari fronti... alla fine ho optato per due 8800GT overclokkate di fabbrica pagate entrambe 290E! ;) ora il case mi sembra vuoto rispetto alle 2 8800GTS 320MB che ho appena tolto e venduto...
A questo giro Nvidia sembra aver leggeremente sottovalutato AMD con la conseguenza di lanciare patate bollenti tipo 9800GTX+ in fretta e furia e inevitabilmente di ritoccare i prezzi di tutte le schede, sarà in conseguenza della fregnaccia AMD sui 480 shaders invece degli attuali 800? mah fatto sta che da qui a settembre ne vedremo delle belle... :p
quoto sul ragionamento. E sono anche io convinto che AMD con la storia dei 480sp abbia sviato nvidia e nvidia DI SICURO non si aspettava un RV770 così performante e ha sbagliato di conseguenza strategia. Vedere una 4870 che batte la GTX260 è un bello smacco per nvidia stessa.

Per quanto riguarda le vga IMHO ti prendevi 2 HD4850 spendevi lo stesso e rendevano meglio di una GTX280! :D

Errik89
24-06-2008, 21:07
mi inscrivo perche potrebbe essere il mio acquisto mi piace la serio 9800gtx
io ho una 8800gt che va bene e questa vga mi inspira parecchio
ecco i pesci che abboccano... :fagiano:

McGraw
24-06-2008, 21:41
quoto sul ragionamento. E sono anche io convinto che AMD con la storia dei 480sp abbia sviato nvidia e nvidia DI SICURO non si aspettava un RV770 così performante e ha sbagliato di conseguenza strategia. Vedere una 4870 che batte la GTX260 è un bello smacco per nvidia stessa.

Per quanto riguarda le vga IMHO ti prendevi 2 HD4850 spendevi lo stesso e rendevano meglio di una GTX280! :D

Si e se prendevo due HD4850 dove le montavo... magari andavano anche in SLI?! :D per il cambio mobo aspetto il socket LGA1366 e poi valuto il da farsi, se mi gira anche il cambio vga bene, altrimenti prendero' qualcosa che supporta l'SLI per riutilizzare queste due 8800GT!
Il discorso 480 shaders contro gli 800 é la punta di un iceberg ma di sicuro AMD ha lavorato bene nel nascondere le specifiche fino da ultimo e a mio avviso non solo nel nasconderle :D evitando accuratamente che Nvidia la surclassasse automaticamente come ha fatto le ultime due volte (X2900XT, HD3870/3850)... poi c'é stato il vantaggio per AMD che Nvidia si é buttata su un progetto hi-end tralasciando escluso il refresh a 55nm la fascia delle nuove HD48XX... insomma una serie di eventi di merito, di caso e fortuiti che hanno fatto prevalere momentaneamente AMD sul lato prezzo/prestazioni... di certo é che Nvidia da qui a sett/ottobre non starà a guardare ;)

DakmorNoland
24-06-2008, 21:47
mi inscrivo perche potrebbe essere il mio acquisto mi piace la serio 9800gtx
io ho una 8800gt che va bene e questa vga mi inspira parecchio

Ehm ma la 8800GT e la 9800GTX sono la stessa GPU! Sono entrambe G92, solo una è più spinta...non ti conviene assolutamente! Non sentiresti la differenza!

Se proprio vuoi fare un salto dovresti passare alla 4870, disponibile a breve che è al livello delle Nvidia 2xx GTX.

McGraw
24-06-2008, 21:52
ecco i pesci che abboccano... :fagiano:

Ora che c'entra, se la 9800GTX piace non é certo da dispiacersi, tant'é che la 9800GTX+ dovrebbe andare anche leggermente meglio della HD4850, poi se uno opta per una versione overcloccata o la overclocca, ancor meglio, anche perché a quanto pare la HD4850 non si overclokka molto bene...
di certo per comprare una 9800GTX o una 9800GTX+ c'é da aspettare ancora almeno 15/20 giorni per far si che i prezzi si abbassino, giusto il tempo che non ho saputo aspettare io :D

Errik89
24-06-2008, 21:54
Si e se prendevo due HD4850 dove le montavo... magari andavano anche in SLI?! :D per il cambio mobo aspetto il socket LGA1366 e poi valuto il da farsi, se mi gira anche il cambio vga bene, altrimenti prendero' qualcosa che supporta l'SLI per riutilizzare queste due 8800GT!
Il discorso 480 shaders contro gli 800 é la punta di un iceberg ma di sicuro AMD ha lavorato bene nel nascondere le specifiche fino da ultimo e a mio avviso non solo nel nasconderle :D evitando accuratamente che Nvidia la surclassasse automaticamente come ha fatto le ultime due volte (X2900XT, HD3870/3850)... poi c'é stato il vantaggio per AMD che Nvidia si é buttata su un progetto hi-end tralasciando escluso il refresh a 55nm la fascia delle nuove HD48XX... insomma una serie di eventi di merito, di caso e fortuiti che hanno fatto prevalere momentaneamente AMD sul lato prezzo/prestazioni... di certo é che Nvidia da qui a sett/ottobre non starà a guardare ;)
azz... non avevo considerato la MOBO! :asd:

... e questa è la cosa migliore per noi perchè finalmente c'è vera concorrenza... :)

Iantikas
24-06-2008, 22:01
quoto sul ragionamento. E sono anche io convinto che AMD con la storia dei 480sp abbia sviato nvidia e nvidia DI SICURO non si aspettava un RV770 così performante e ha sbagliato di conseguenza strategia. Vedere una 4870 che batte la GTX260 è un bello smacco per nvidia stessa.

Per quanto riguarda le vga IMHO ti prendevi 2 HD4850 spendevi lo stesso e rendevano meglio di una GTX280! :D



imho anzi una HD4870, spende di meno rispetto al cf di 4850, va cmq dal 10% al 14% in meno di una gtx280 (poca cosa insomma) e sta sicuro di nn icappare in eventuali problemi legati al multi-gpu...

...ciao

McGraw
24-06-2008, 22:05
Ehm ma la 8800GT e la 9800GTX sono la stessa GPU! Sono entrambe G92, solo una è più spinta...non ti conviene assolutamente! Non sentiresti la differenza!

Se proprio vuoi fare un salto dovresti passare alla 4870, disponibile a breve che è al livello delle Nvidia 2xx GTX.

Si la 9800GTX é non solo piu spinta ma ha anche 128 s.p. invece dei 112 s.p. della 8800GT, inoltre a breve uscirà la 9800GTX+ che nella versione reference ha le frequenze ancora piu spinte... bhé il salto prestazionale tra la 8800GT e la 9800GTX/+ c'é e si sente a mio avviso, basta guardare qualche bench in rete, certo non stanno su due mondi diversi, come dire la HD3870 dalla HD4850! per fare il salto potresti altresi optare a breve per la GTX260 quando scenderà di prezzo o ancor meglio per la 9800GX2, se il budget é minore ti consiglio di aspettare cmq i nuovi prezzi e di prendere una 9800GTX overclokkata di fabbrica o la 9800GTX+... oltre alla HD4870! ;)

Errik89
24-06-2008, 22:23
Ora che c'entra, se la 9800GTX piace non é certo da dispiacersi, tant'é che la 9800GTX+ dovrebbe andare anche leggermente meglio della HD4850, poi se uno opta per una versione overcloccata o la overclocca, ancor meglio, anche perché a quanto pare la HD4850 non si overclokka molto bene...
di certo per comprare una 9800GTX o una 9800GTX+ c'é da aspettare ancora almeno 15/20 giorni per far si che i prezzi si abbassino, giusto il tempo che non ho saputo aspettare io :D
che la 4850 non si overlclocca bene te lo sei inventato TE.
Giusto per farti vedere come si overclocca:
http://img241.imageshack.us/img241/7040/74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.png)

Evitiamo di fare disinformazione di parte per favore. :rolleyes:

Errik89
24-06-2008, 22:24
imho anzi una HD4870, spende di meno rispetto al cf di 4850, va cmq dal 10% al 14% in meno di una gtx280 (poca cosa insomma) e sta sicuro di nn icappare in eventuali problemi legati al multi-gpu...

...ciao
quoto o anche una HD4870. Ora come ora le HD4800 sono delle best buy, non ha senso spendere altro, a meno che non si ha davanti agli occhi un paraocchi verde. :fagiano:

-noxius-
24-06-2008, 22:29
che la 4850 non si overlclocca bene te lo sei inventato TE.
Giusto per farti vedere come si overclocca:
http://img241.imageshack.us/img241/7040/74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.png)

Evitiamo di fare disinformazione di parte per favore. :rolleyes:

E grazie al piffero , è Vmoddata con saldatore e resistenze ...

Il problema non è quanto si overclocca, è il rendimento sotto overclock, ed è ben diverso .. ad esempio una 3650 si overclocca da paura, peccato che faccia cagare già solo con un giro del 3dmark a default ..

TigerTank
24-06-2008, 22:35
che la 4850 non si overlclocca bene te lo sei inventato TE.
Giusto per farti vedere come si overclocca:
http://img241.imageshack.us/img241/7040/74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=74e393e50c78b3ed6cf1a1eey9.png)

Evitiamo di fare disinformazione di parte per favore. :rolleyes:

Solo 15732 con il quad a 3800? Spero che si ottenga qualche miglioramento con i futuri drivers perchè ho riguardato dei vecchi screen ed io con la mia 8800 gts 512 a 800/2200 e quad a 3600(3dmark segna sbagliato) faccio così :stordita: :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624223515_3dM06_800_1100.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624223515_3dM06_800_1100.jpg)

Errik89
24-06-2008, 22:43
E grazie al piffero , è Vmoddata con saldatore e resistenze ...

Il problema non è quanto si overclocca, è il rendimento sotto overclock, ed è ben diverso .. ad esempio una 3650 si overclocca da paura, peccato che faccia cagare già solo con un giro del 3dmark a default ..
si ok, ma cosa c'entra l'esempio della 3650??? non ha senso quello che stai dicendo.

basta guardare quanto rende la 4870 per vedere che occando la 4850 le prestazioni scalano quasi linearmente. E poi non pensare che G92 scali le prestazioni linearmente in overclock!!

Una HD4850 si porta come minimo a 700mhz di core con dissi stock. Con una leggera vmod anche a 750mhz / 800mhz di core (quella non è una vmod pesante, è a 1,24v contro i 1,19v di default).

Questo dimostra che la 4850 NON È VERO che non si overclocca! ;)

Chiuso il discorso perchè OT e vedrò bene anche di non postare più in questo thread, visto che si è persino arrivati a suggerire di prendere una 9800GTX invece di una 4850 o una GTX260. E con questo ho già detto tutto. Mi dispiace che su HWUPGRADE ci sia gente così di parte, che poi alla fine perchè è di parte??!! :)

Iantikas
24-06-2008, 23:03
si ok, ma cosa c'entra l'esempio della 3650??? non ha senso quello che stai dicendo.

basta guardare quanto rende la 4870 per vedere che occando la 4850 le prestazioni scalano quasi linearmente. E poi non pensare che G92 scali le prestazioni linearmente in overclock!!

Una HD4850 si porta come minimo a 700mhz di core con dissi stock. Con una leggera vmod anche a 750mhz / 800mhz di core (quella non è una vmod pesante, è a 1,24v contro i 1,19v di default).

Questo dimostra che la 4850 NON È VERO che non si overclocca! ;)

Chiuso il discorso perchè OT e vedrò bene anche di non postare più in questo thread, visto che si è persino arrivati a suggerire di prendere una 9800GTX invece di una 4850 o una GTX260. E con questo ho già detto tutto. Mi dispiace che su HWUPGRADE ci sia gente così di parte, che poi alla fine perchè è di parte??!! :)

ankio con i prezzi attuali preferisco la HD4850 alla 9800 GTX/GTX+ xò...sei un tantinello "aggresivo" nelle risp :stordita: ...al punto ke risulti te di parte nei confronti di ATI...


...alla fine si sta cmq parlando di skede di un certo valore (nessuna di certo è una skifezza)...basterebbe una ritoccata ai prezzi e la scelta tra 4850 e GTX nn sarebbe mica tanto facile...


...cmq x quanto riguarda il discorso OC x me quello ke conta maggiormente è il potenziale ke la GPU ha "out of the box" (cioè senza cambiare dissi, senza dover smanettare coi bios e senza effettuare modifike HW)...xkè è l'oc ke interessa al pubblico + vasto...x adesso, com'è normale ke sia x una gpu in commercio giusto da qualke giorno, si ha una base dati troppo piccola x poter esprimere un giudizio...

...i primi risultati apparsi cmq fan ben sperare...ciao

TigerTank
24-06-2008, 23:08
Un primo bench della 4870....spero sia una prova...diciamo..."beta",non è che mi entusiasmi più di tanto :stordita:

LINK (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200806/20080623214621_3dm06_12x10.jpg)

appleroof
24-06-2008, 23:14
cut

...alla fine si sta cmq parlando di skede di un certo valore (nessuna di certo è una skifezza)...basterebbe una ritoccata ai prezzi e la scelta tra 4850 e GTX nn sarebbe mica tanto facile...

cut

quoto, a meno di crescite miracolose dovute ai driver, per la 4850 (cmq credo che margini ce ne sono, ovviamente) se si assestano sui 130/150 euro entrambe c'è praticamente da tirare una moneta fra le due

Un primo bench della 4870....spero sia una prova...diciamo..."beta",non è che mi entusiasmi più di tanto :stordita:

LINK (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200806/20080623214621_3dm06_12x10.jpg)

in effetti è poco, ma il 3dmark conta molto relativamente sopratutto il 06...

TigerTank
24-06-2008, 23:32
in effetti è poco, ma il 3dmark conta molto relativamente sopratutto il 06...

Sì non ho guardato il punteggio totale ma i primi 2 parziali....mi aspettavo di più, cmq resto in attesa di recensioni affidabili ;)

Iantikas
24-06-2008, 23:33
Un primo bench della 4870....spero sia una prova...diciamo..."beta",non è che mi entusiasmi più di tanto :stordita:

LINK (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200806/20080623214621_3dm06_12x10.jpg)

veramente è già uscita un'intera rece :stordita: ... http://www.expreview.com/topic/2008-06-24/1214282167d9273.html ...


HD4870 vs. HD3870x2 ->
http://img410.imageshack.us/img410/4248/4870vs3870x2vk6.png (http://imageshack.us)
http://img410.imageshack.us/img410/4248/4870vs3870x2vk6.9c8dcac3cc.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=410&i=4870vs3870x2vk6.png)



HD4870 vs. HD4850 ->
http://img115.imageshack.us/img115/9962/4870vs4850wb8.png (http://imageshack.us)
http://img115.imageshack.us/img115/9962/4870vs4850wb8.6c139813a2.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=115&i=4870vs4850wb8.png)


HD4870 vs. GTX260 ->
http://img410.imageshack.us/img410/9797/4870vsgtx260nu7.png (http://imageshack.us)
http://img410.imageshack.us/img410/9797/4870vsgtx260nu7.c4b8a7b4d5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=410&i=4870vsgtx260nu7.png)


HD4870 vs. GTX280 ->
http://img186.imageshack.us/img186/8430/4870vsgtx280zq3.png (http://imageshack.us)
http://img186.imageshack.us/img186/8430/4870vsgtx280zq3.b504ac372e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=186&i=4870vsgtx280zq3.png)



...ciao ;)


p.s.: x la freq della mem leggi 900mhz ma, essendo gddr5, la devi moltiplicare x4...e la freq finale a 3600mhz

albortola
24-06-2008, 23:37
quoto, a meno di crescite miracolose dovute ai driver, per la 4850 (cmq credo che margini ce ne sono, ovviamente) se si assestano sui 130/150 euro entrambe c'è praticamente da tirare una moneta fra le due


si, il fatto è che la hd4850 costa già 140 euro, la 9800gtx 220 :stordita:
sperare non costa nulla, sia chiaro..ma non credo che con l'uscita della 9800gtx+ la sorella minore possa calare di 80euro.:rolleyes:
tutto è possibile però, sia chiaro.

-noxius-
24-06-2008, 23:37
si ok, ma cosa c'entra l'esempio della 3650??? non ha senso quello che stai dicendo.

basta guardare quanto rende la 4870 per vedere che occando la 4850 le prestazioni scalano quasi linearmente. E poi non pensare che G92 scali le prestazioni linearmente in overclock!! ( non hai proprio colto il punto, basta che ti vai a leggere le mie risposte nel thread delle 9800gtx .. :rolleyes: ; se non si è capito te lo rendo più comprensibile : bisogna vedere quanto queste 4850 scaleranno in OC rispetto alle G92 e l'esempio della 3650 era per farti capire che aumentando i clock se si ha già qualche altro bottleneck tipo ram o SP ad esempio , non serve ad un tubo .. )

Una HD4850 si porta come minimo a 700mhz di core con dissi stock. (non sei stato proprio te a dire che a 700 non ti ha chiuso il 3dmark06 ? Con atitool non ti da artefatti a quelle frequenze o sui 675 ? ) Con una leggera vmod anche a 750mhz / 800mhz di core (quella non è una vmod pesante, è a 1,24v contro i 1,19v di default). (l'hai detto te, ''con una leggera Vmod ...'' ; questo tipo di OC nemmeno li devi considerare in quanto se è per questo un'8800gt arriva ad 810 di core, una gts 512 sui 900 ed una 9800gtx pure sui 950 .. Devi considerare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE gli OC senza Vmod , sia software che hardware .. )

Chiuso il discorso perchè OT e vedrò bene anche di non postare più in questo thread, visto che si è persino arrivati a suggerire di prendere una 9800GTX invece di una 4850 o una GTX260. E con questo ho già detto tutto. Mi dispiace che su HWUPGRADE ci sia gente così di parte, che poi alla fine perchè è di parte??!! :) ( Cosa centra tutto questo ? Gente di parte ? E chi sarebbe ? )

Mah :rolleyes:

Iantikas
24-06-2008, 23:44
si, il fatto è che la hd4850 costa già 140 euro, la 9800gtx 220 :stordita:
sperare non costa nulla, sia chiaro..ma non credo che con l'uscita della 9800gtx+ la sorella minore possa calare di 80euro.:rolleyes:
tutto è possibile però, sia chiaro.


beh sperare in un calo di prezzi penso lo si debba fare un pò tutti :D ...anke xkè se cala di parekkio nvidia a quel punto magari ati abbassa ancora di + il prezzo (ke altrimenti nn penso si smuova da li dato ke x la situazione attuale è già ottimo)...


...cmq imho, ipotizzando ke se nvidia cala venda a perdere, se uno ha già prodotto tot gpu e deve rientrare della spesa è meglio venderle a perdere rientrando di una parte della spesa ke nn vendere affatto e nn incassare niente...


...ciao

p.s.: cmq ho provato i nuovi 175.19 ke nvidia ha reso disponibili...ho fatto un solo test x adesso...DMC4 a 1920x1200 8xCSAA...in tutte le scene guadagna 1fps a parte la terza dove ne guadagna 5 passando da 116fps a 121fps...se si ha una 8800 penso valga la pena provarli anke xkè era + di un mese ke si stava fermi (a meno ke uno nn modificasse gli inf)...ciao

TigerTank
24-06-2008, 23:59
veramente è già uscita un'intera rece :stordita: ...

Ops sorry...non conoscevo, cmq ottimo il confronto con la gtx 260 (la 280 non la considero...costa troppo) soprattutto se quella da 1 GB costerà meno di 300€ al lancio. Quella da 512 Mb basterebbe per giocare "pesante" a 1680x1050?

Errik89
25-06-2008, 00:17
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17120.png


http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/crysis.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17121.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/cod4.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17122.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/etqw.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17123.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/assassinscreed.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17124.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/thewitcher.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17125.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/bioshock.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17126.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/oblivion.jpg


The Radeon HD 4850 continues to be a better buy than NVIDIA's GeForce 9800 GTX, even if both are priced at $199. The overclocked, 55nm 9800 GTX+ manages to barely outperform the 4850 in a few titles, but loses by a larger margin in others, so for the most part it isn't competitive enough to justify the extra $30. The 4850 also uses significantly less power than the 9800 GTX+, and AMD was quick to point out that by the time the 9800 GTX+ ships that it will also have factory overclocked 4850s. That should make things even more interesting, because honestly, a factory overclocked Radeon HD 4850 is far more attractive to us than an overclocked GTX+


La parte più interessante è questa:


http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17127.png

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17128.png

:read:

mircocatta
25-06-2008, 00:35
oh mamma mia, ora ci si mette anche questa scheda a mettermi confusione su cosa acquistare :doh:

pensavo andasse al massimo come una 4850, invece va di più?? uff!:confused:

e la 4870 che sarà allo stesso prezzo, come andrà a confronto?

in'oltre, hal, la gtx280 a 55nm a quando? così vedo se aspettare o no...perchè sono già senza vga..

Errik89
25-06-2008, 00:43
oh mamma mia, ora ci si mette anche questa scheda a mettermi confusione su cosa acquistare :doh:

pensavo andasse al massimo come una 4850, invece va di più?? uff!:confused:

e la 4870 che sarà allo stesso prezzo, come andrà a confronto?

in'oltre, hal, la gtx280 a 55nm a quando? così vedo se aspettare o no...perchè sono già senza vga..
va di più della 4850 senza filtri e meno con i filtri. La 4870 va dal 25% al 30% in più della 4850 tanto da superare di un 5% anche la GTX260 e costerà poco più di questa. :read:

L'unica incognita riguardo alla 4870 sono i consumi, ma IMHO saranno alla pari della GTX260.

La GTX280 a 55nm dovrebbe uscire per ottobre (?)

Mister Tarpone
25-06-2008, 07:32
comparativa di computerbase con 9800GTX+ , 9800GTX+ SLI e 4850 crossfire:


http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/26/#abschnitt_performancerating_qualitaet


ciaoooo!! :ops2:

Mister Tarpone
25-06-2008, 08:05
Letto da qualche parte, ma fonte sembra non essere disponibile ora:

GTX 250: 160SP/48TMU/24ROP, 768MB/384-Bit, G200-90, PCB P667

GTX 270: GTX 280 with lower frequency, G200B-300


Inizio dovrebbe essere presto e dei prezzi dovrebbe essere paragonabile al nuovo HD4800.

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1181272&postcount=164

ma questo ndo l'ha letta sta notizia ?? :confused:
cmq se fosse vero non sarebbe male un GTX 250..

ArCH85
25-06-2008, 08:09
Letto da qualche parte, ma fonte sembra non essere disponibile ora:

GTX 250: 160SP/48TMU/24ROP, 768MB/384-Bit, G200-90, PCB P667

GTX 270: GTX 280 with lower frequency, G200B-300


Inizio dovrebbe essere presto e dei prezzi dovrebbe essere paragonabile al nuovo HD4800.

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1181272&postcount=164

ma questo ndo l'ha letta sta notizia ?? :confused:
cmq se fosse vero non sarebbe male un GTX 250..


uhm, ma quanto potrebbe andare una scheda del genere? considerando che è g200 che di base è caro.. castrato a tal punto... non sono convinto :stordita:

TigerTank
25-06-2008, 08:14
Letto da qualche parte, ma fonte sembra non essere disponibile ora:

GTX 250: 160SP/48TMU/24ROP, 768MB/384-Bit, G200-90, PCB P667

GTX 270: GTX 280 with lower frequency, G200B-300


Inizio dovrebbe essere presto e dei prezzi dovrebbe essere paragonabile al nuovo HD4800.

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1181272&postcount=164

ma questo ndo l'ha letta sta notizia ?? :confused:
cmq se fosse vero non sarebbe male un GTX 250..

Non mi stupirebbe affatto questa cosa se la radeon 4870 512 Mb verrà venduta a 229€ :D

halduemilauno
25-06-2008, 08:16
http://www.hothardware.com/articleimages/Item1172/pw.png

http://www.hothardware.com/Articles/ATI_Radeon_HD_4850_and_4870_RV770_Has_Arrived/

la 9800gtx + consuma praticamente quanto la 9800gtx e meno della 4850.
;)

appleroof
25-06-2008, 17:05
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4850-overclocked-presto-al-debutto_25762.html

CVD

McGraw
25-06-2008, 17:24
Non so se é gia stata postata ma qui c'é una recensione sulla 9800GTX+ overcloccata: http://www.legitreviews.com/article/732/1/

da questa recensione si capisce che la gpu a 55nm ha piu capacità in overclok della rispettiva a 65nm, inoltre sulla 9800GTX+ vengono montate le memorie Hynix che rispetto alle Samsung della 9800GTX permettono un ulteriore incremento di frequenza. La 9800GTX a 65nm nella versione reference ha frequenze di 675/2200-1688 MHz rispettivamente per core/memoria-strem processor, che in overclock diventano 800/2400-2025 MHz.

http://www.legitreviews.com/images/reviews/686/vtune_oc.jpg

Per la 9800GTX+ invece si hanno frequenze di 738/2200-1836 per la reference che in overclok si spingono sino a 855/2550-2200 MHz, un incremento rispetto alla rispettiva 9800GTX a sua volta overclokkata di 55MHz per il core, 175MHz per gli s.p. e 150 MHz per le memorie che appunto per la 9800GTX+ sono certificate per 2400MHz (Hynix) ma a mio avviso incredibilmente impostate come le Samsung a 2200MHz!

http://www.legitreviews.com/images/reviews/732/new_overclock.jpg

La 9800GTX+ overclokkata supera la rispettiva 9800GTX+ reference in media del 15%, raggiungendo le prestazioni della HD3870X2. In definitiva non male per un G92 ormai datato e fatto ormai in tutte le salse che con il refresh a 55nm ha saputo a mio avviso superare egregiamente se stesso!
Certo é che Nvidia con questo refresh a 55nm ha voluto mettere una pezza al piccolo divario che é sorto tra la 9800GTX e la HD4850, ma notevole anche il fatto che con un non esaltante refresh a 55nm sia riuscita a superare se pur di poco la HD4850, segno che le due schede sono dirette rivali anche se a quanto pare per Nvidia ci sia da sborsare qualche soldino in piu! :read:

appleroof
25-06-2008, 17:39
Non so se é gia stata postata ma qui c'é una recensione sulla 9800GTX+ overcloccata: http://www.legitreviews.com/article/732/1/

da questa recensione si capisce che la gpu a 55nm ha piu capacità in overclok della rispettiva a 65nm, inoltre sulla 9800GTX+ vengono montate le memorie Hynix che rispetto alle Samsung della 9800GTX permettono un ulteriore incremento di frequenza. La 9800GTX a 65nm nella versione reference ha frequenze di 675/2200-1688 MHz rispettivamente per core/memoria-strem processor, che in overclock diventano 800/2400-2025 MHz. Per la 9800GTX+ invece si hanno frequenze di 738/2200-1836 per la reference che in overclok si spingono sino a 855/2550-2200 MHz, un incremento rispetto alla rispettiva 9800GTX a sua volta overclokkata di 55MHz per il core, 175MHz per gli s.p. e 150 MHz per le memorie che appunto per la 9800GTX+ sono certificate per 2400MHz (Hynix) ma a mio avviso incredibilmente impostate come le Samsung a 2200MHz!
La 9800GTX+ overclokkata supera la rispettiva 9800GTX+ reference in media del 15%, raggiungendo le prestazioni della HD3870X2. In definitiva non male per un G92 ormai datato e fatto ormai in tutte le salse che con il refresh a 55nm ha saputo a mio avviso superare egregiamente se stesso!
Certo é che Nvidia con questo refresh a 55nm ha voluto mettere una pezza al piccolo divario che é sorto tra la 9800GTX e la HD4850, ma notevole anche il fatto che con un non esaltante refresh a 55nm sia riuscita a superare se pur di poco la HD4850, segno che le due schede sono dirette rivali anche se a quanto pare per Nvidia ci sia da sborsare qualche soldino in piu! :read:

bene, conferme a quanto si pensava, ed infatti Amd risponde subito con l'annuncio di 4850 oc

come ho già detto, tra le 2 presto bisognerà una moneta, per scegliere, il resto è tifoseria da stadio :)

DakmorNoland
25-06-2008, 18:15
bene, conferme a quanto si pensava, ed infatti Amd risponde subito con l'annuncio di 4850 oc

come ho già detto, tra le 2 presto bisognerà una moneta, per scegliere, il resto è tifoseria da stadio :)

Nessuna monetina! Se giochi a 1680x1050 e non vuoi perdite di frames con AA 4x prendi la 4850, se ti piacciono le scalettature e sei un affezionato vai di 9800GTX+ senza AA e sei a posto. Va un pò a gusti personali. ;)

Errik89
25-06-2008, 18:58
Letto da qualche parte, ma fonte sembra non essere disponibile ora:

GTX 250: 160SP/48TMU/24ROP, 768MB/384-Bit, G200-90, PCB P667

GTX 270: GTX 280 with lower frequency, G200B-300


Inizio dovrebbe essere presto e dei prezzi dovrebbe essere paragonabile al nuovo HD4800.

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1181272&postcount=164

ma questo ndo l'ha letta sta notizia ?? :confused:
cmq se fosse vero non sarebbe male un GTX 250..
beh, GTX250 dovrebbe essere prezzato a meno di 200€ visto che la 4870 che sta a 230€ batte la GTX260...
IMHO la GTX250 andrà poco più della 4850, IMHO non ha proprio senso...

Errik89
25-06-2008, 19:00
Nessuna monetina! Se giochi a 1680x1050 e non vuoi perdite di frames con AA 4x prendi la 4850, se ti piacciono le scalettature e sei un affezionato vai di 9800GTX+ senza AA e sei a posto. Va un pò a gusti personali. ;)
quoto. La stessa cosa che c'era tra 9600GT e 3870 ma a parti invertite :)

Iantikas
25-06-2008, 19:33
infatti tra i tanti miglioramenti uno dei + evidenti è proprio l'incremento delle prestazioni con MSAA (il "box" da CCC)...


...sia xkè ora il resolve dell'AA vien fatto in HW nelle RBE sia xkè le RBE son state largamente migliorate rispetto a quelle di RV670 (avendo, x cio ke concerne l'AA capacità doppie)...


...le performance con MSAA (soprattutto 8x) son lo scenario in cui + brillano HD 4850/4870 se confrontate alla concorrenza...


...ciao

appleroof
25-06-2008, 20:33
Nessuna monetina! Se giochi a 1680x1050 e non vuoi perdite di frames con AA 4x prendi la 4850, se ti piacciono le scalettature e sei un affezionato vai di 9800GTX+ senza AA e sei a posto. Va un pò a gusti personali. ;)

mah...oltre Crysis io ho sperimentato direttamente solo 2 titoli veramente pesi:

http://img156.imageshack.us/img156/9488/supremecommanderaa4xiu6.jpg (http://imageshack.us)

http://img183.imageshack.us/img183/2738/wicaa4xff3.jpg (http://imageshack.us)

qui, io lancio ancora la -ormai famigerata- monetina (vero che per hd4850 bisogna vedere nuovi driver e oc, ma entrambe possono salire di frequenza, almeno la 9800gtx 55nm non ha bisogno di dissi after.market...)

albortola
25-06-2008, 21:43
test con 9800gtx+ e 9800gtx con stesse frequenze?

-noxius-
25-06-2008, 21:57
test con 9800gtx+ e 9800gtx con stesse frequenze?

A cosa serve ? Sono la stessa scheda ! :mbe:

albortola
25-06-2008, 22:12
A cosa serve ? Sono la stessa scheda ! :mbe:

dico per vedere i consumi e le temperature a parità di freq, e l'occabilità :stordita:

Errik89
25-06-2008, 22:38
dico per vedere i consumi e le temperature a parità di freq, e l'occabilità :stordita:
c'è già:

- IDLE
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17127.png

- FULL
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17128.png

la 9800 KO è occata alle stesse freq della 9800GTX+

albortola
25-06-2008, 23:06
c'è già:

- IDLE
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17127.png

- FULL
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17128.png

la 9800 KO è occata alle stesse freq della 9800GTX+

ok non cambia nulla.
a temperature, invece?

Errik89
25-06-2008, 23:09
ok non cambia nulla.
a temperature, invece?
non so ma dovrebbero essere li-li anke come temperature... ovviamente stesso consumo + stesso dissi = stessa temp.

conta che la 9800+ è molto + spinta anche come voltaggi rispetto alla 9800gtx quindi è normale che consumi uguale e poi il passaggio 65nm -> 55nm è un half node quindi non si riduce di tanto ne il consumo ne le dimensioni (infatti le dimensioni diminuiscono del 10/15% linearmente, quindi in entrambe le dimensioni, e anche i consumi diminuiscono di circa il 15/20% al massimo).

IMHO sarà la 9800GT ad essere un'ottima VGA di fascia medio-bassa che manderà in pensione le 3800 e la 9600GT grazie a prestazioni maggiori e consumi molto bassi. Già ora la 8800GT è ottima come consumi!!

McGraw
26-06-2008, 14:08
Le memorie della 9800GTX+ sono le Hynix date per 2400MHz al contrario delle Samsung montate sulla 9800GTX, e allora perché non innalzare la frequenza delle memorie impostata ancora a 2200MHz? :muro:
Va bene lasciamolo fare ai partner Nvidia per 30/40E in piu o ancor meglio ce lo facciamo da noi... :Prrr:

alex oceano
26-06-2008, 19:36
propio bella questa vga ma quanto costerà con 250€ si puo portala a casa!???
ho visto le prove un paio di pagine fa va molto di più dell ati !!!!

halduemilauno
26-06-2008, 19:44
propio bella questa vga ma quanto costerà con 250€ si puo portala a casa!???
ho visto le prove un paio di pagine fa va molto di più dell ati !!!!

219$ dovrebbero essere sui 170/180€. l'attuale 9800gtx da 249$/219€ è calata a 199$ in € tocca aspettare l'adeguamento dei listini.
;)


ps ed è/sono dotate anche di un'ottimo oc.
;)

alex oceano
26-06-2008, 19:52
grazie della risp !!! quando sara meglio acquistare queste vga a settembre??? io stò assemblato un pc da gioco ma non lo ho ancora finito e posso aspettare...
un saluto ad halduemilauno

halduemilauno
26-06-2008, 19:56
grazie della risp !!! quando sara meglio acquistare queste vga a settembre??? io stò assemblato un pc da gioco ma non lo ho ancora finito e posso aspettare...
un saluto ad halduemilauno

tieni da conto che la scheda sarà disponibile da inizio luglio.
un saluto a Te.
;)

Iantikas
26-06-2008, 20:18
propio bella questa vga ma quanto costerà con 250€ si puo portala a casa!???
ho visto le prove un paio di pagine fa va molto di più dell ati !!!!


nn vorrei rovinarti i piani xò ti vorrei far iflettere ke x quella cifra potresti prendere una hd4870 (di gran lunga superiore ad una qualsiasi 9800 GTX/GTX+ infatti se la gioca con la GTX260 nei confronti della quale risulta in generale anke lievemente migliore...qui trovi un paio di rece da due siti abb rinomati http://techreport.com/articles.x/14990 http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341)...


...anke se nn ho mai basato le mie scelte in base ad una marca capisco ke x alcuni può esserci l'affezionamento verso un determinato markio...questo può risultare un minimo accettabile quando la differenza è nulla o lieve e uno, pur di acquistare la gpu della sua marca preferita, è disposto a sbrosare qualke€ in +...quando xò le differenze son così marcate è davvero poco saggio farlo dato ke nn si sta facendo nient'altro ke far del male a se stessi e al proprio portafoglio...


...pensaci ;) ...ciao



p.s.: cmq se devi acquistare la gpu verso settembre è un pò inutile pensarci adesso....il mercato delle gpu è in continua e rapida evoluzione...ciò ke è valido adesso potrebbe nn essere a settembre e anzi potrebbe valere il contrario...

michelgaetano
26-06-2008, 20:42
propio bella questa vga ma quanto costerà con 250€ si puo portala a casa!???
ho visto le prove un paio di pagine fa va molto di più dell ati !!!!

Scusa, ma cosa hai letto?

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/068.gif

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/069.gif

Come noti, le schede si equivalgono (anzi, 9800 gtx e 9800 gtx+ godono di grid e che alza la media coi 70 fps).

Tralasciando il fatto che neanche è in commercio, dovrebbe costare al cambio circa 25 euro in più alla HD4850. Peccato che questa ora costi 140 euro e la gtx 220, ma vabeh.

Insomma, finchè non vengono aggiornati e sistemati i listini, non c'è storia.

Iantikas
26-06-2008, 20:58
Scusa, ma cosa hai letto?

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/068.gif

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/069.gif

Come noti, le schede si equivalgono (anzi, 9800 gtx e 9800 gtx+ godono di grid e che alza la media coi 70 fps).

Tralasciando il fatto che neanche è in commercio, dovrebbe costare al cambio circa 25 euro in più alla HD4850. Peccato che questa ora costi 140 euro e la gtx 220, ma vabeh.

Insomma, finchè non vengono aggiornati e sistemati i listini, non c'è storia.


tralascierei l'avg della rece di tom's poikè sballato...x il resto quoto...oltretutto già ora in italia a 240€ si trova la hd4870...


...a quel punto nn resta ke decidere se prendere una HD4850 e x 140€ avere prestazioni equivalenti alla 9800GTX (lievemente superiori con AA)...oppure spenderne 240€ x ua HD4870 e avere prestazioni un pò superiori alla GTX260(anke se in questo secondo caso dato ke è appena uscita converrebbe aspettare qualke giorno ke si assestino i prezzi)...


...l'unica soluzione nvidia ke ha un rapporto prezzo/prestazioni favorevole rispetto a queste due è la 9600GSO/gt...con circa 90€ si acquista cmq una buona gpu se si ha un 17"/19" e anke se si ottengono prestazioni inferiori alla 4850 costa cmq sensibilmente meno e se uno delle prestazioni in + nn sa ke farsene può andare bene...ciao

albortola
26-06-2008, 21:20
219$ dovrebbero essere sui 170/180€. l'attuale 9800gtx da 249$/219€ è calata a 199$ in € tocca aspettare l'adeguamento dei listini.
;)


ps ed è/sono dotate anche di un'ottimo oc.
;)

l'acquisto dell'anno ;)




ma cosaaa
sei un mega fanboy, ioho :asd:

-noxius-
26-06-2008, 21:22
propio bella questa vga ma quanto costerà con 250€ si puo portala a casa!???
ho visto le prove un paio di pagine fa va molto di più dell ati !!!!

Hehe , avrai visto le recensioni fatte in casa dal tuo halduemilauno, che consiglia sempre e solo nvidia indipendentemente dalle performance :ciapet: .

Scrivi ''hd 4850 review'' su google, e lascia perdere halduemilauno :read:

ps ed è/sono dotate anche di un'ottimo oc.

Questa è bella ....wow , 3fps in più :eek: :eek: :eek: :muro:

Blake86
26-06-2008, 21:27
proprio l'acqisto dell'anno, pigliare una 9800gtx super-schifo deluxe a 219 € quando a 239 c'è la 4870 che spacca di brutto ben più di una 260gtx, anzi si puo notare come si a molto più vicina alla 280 che alla 260...basta dire bioshock e cod4 dve la 4870 spiana persino la 280gtx!!!!

edit---che forza, non fanno in tempo a intortare nessuno! Arriva subito qualcuno che li smonta!

michelgaetano
26-06-2008, 21:32
tralascierei l'avg della rece di tom's poikè sballato...

Ho calcolato l average sulla HD4850, è giusto o.O

(attento che è calcolato senza mettere GRID dentro, mentre sulla 9800/9800+ aumenta la media, facendo segnare 70 circa)

Mercuri0
26-06-2008, 21:36
219$ dovrebbero essere sui 170/180€. l'attuale 9800gtx da 249$/219€ è calata a 199$ in € tocca aspettare l'adeguamento dei listini.
;)

ps ed è/sono dotate anche di un'ottimo oc.
;)
Gli altri ti hanno frainteso sui prezzi, hal: io invece ti capisco e ti stimo, ci sei anche in questi momenti in cui nVidia ha più bisogno di te. Così si fa!

Per quanto riguarda la GTX+ meglio che non mi esprimo, non vorrei rovinare l'idillio.

Blake86
26-06-2008, 21:41
Gli altri ti hanno frainteso sui prezzi, hal: io invece ti capisco e ti stimo, ci sei anche in questi momenti in cui nVidia ha più bisogno di te. Così si fa!

Per quanto riguarda la GTX+ meglio che non mi esprimo, non vorrei rovinare l'idillio.
:mbe: :confused:

McGraw
26-06-2008, 22:19
proprio l'acqisto dell'anno, pigliare una 9800gtx super-schifo deluxe a 219 € quando a 239 c'è la 4870 che spacca di brutto ben più di una 260gtx, anzi si puo notare come si a molto più vicina alla 280 che alla 260...basta dire bioshock e cod4 dve la 4870 spiana persino la 280gtx!!!!

edit---che forza, non fanno in tempo a intortare nessuno! Arriva subito qualcuno che li smonta!

Si la HD4870 ha un ottimo rapporto prestazioni/prezzo ma in quanto a prestazioni va piu o meno come la GTX260. con differenze minime del 5%...a favore di entrambe! ;)

Blake86
26-06-2008, 23:05
Si la HD4870 ha un ottimo rapporto prestazioni/prezzo ma in quanto a prestazioni va piu o meno come la GTX260. con differenze minime del 5%...a favore di entrambe! ;)

non è per fare hype...davvero, almeno, i test di anandtech dicono cosi, ed è uno dei siti più attendibili.
Più vicina alla 280 che alla 260, e in alcuni test la 280 la supera, e non di poco...

michelgaetano
26-06-2008, 23:10
la 4870 era intorno al 10 % inferiore della gtx 280.

Errik89
26-06-2008, 23:20
nn vorrei rovinarti i piani xò ti vorrei far iflettere ke x quella cifra potresti prendere una hd4870 (di gran lunga superiore ad una qualsiasi 9800 GTX/GTX+ infatti se la gioca con la GTX260 nei confronti della quale risulta in generale anke lievemente migliore...qui trovi un paio di rece da due siti abb rinomati http://techreport.com/articles.x/14990 http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341)...


...anke se nn ho mai basato le mie scelte in base ad una marca capisco ke x alcuni può esserci l'affezionamento verso un determinato markio...questo può risultare un minimo accettabile quando la differenza è nulla o lieve e uno, pur di acquistare la gpu della sua marca preferita, è disposto a sbrosare qualke€ in +...quando xò le differenze son così marcate è davvero poco saggio farlo dato ke nn si sta facendo nient'altro ke far del male a se stessi e al proprio portafoglio...


...pensaci ;) ...ciao



p.s.: cmq se devi acquistare la gpu verso settembre è un pò inutile pensarci adesso....il mercato delle gpu è in continua e rapida evoluzione...ciò ke è valido adesso potrebbe nn essere a settembre e anzi potrebbe valere il contrario...
quoto e quoto anche michelgaetano.

La 4850 è alla pari della 9800gtx+, infatti questa è più veloce senza filtri ma meno veloce con i filtri.
Come consumi la 4850 è inferiore e come overclock si occa bene anche la 4850 anche con il dissi stock (gente l'ha portata a 750mhz di core col dissi stock) e ORA COME ORA costa molto meno della 9800GTX (60€ in meno) mentre la GTX+, a differenza di quello che ha detto HAL ( :D ), non esce a inizio luglio ma a metà luglio (quindi la troveremo qua in ita verso fine luglio). :read:

Errik89
26-06-2008, 23:21
:mbe: :confused:
quoto!
:confused: :confused: :confused:

bah :fagiano:

TigerTank
27-06-2008, 00:17
Ragazzi a me però resta il dubbio dell'implementazione del physx...cioè ora praticamente la 4850 se la gioca con la 9800 gtx+ e la 4870 con la gtx260 e come prezzi sembrano vincenti le ATI....ma se in futuro nvidia ottimizza molti giochi per sè e questi hanno un incremento di prestazioni solo se c'è una nvidia con il physx?!?

Iantikas
27-06-2008, 00:38
quoto e quoto anche michelgaetano.

La 4850 è alla pari della 9800gtx+, infatti questa è più veloce senza filtri ma meno veloce con i filtri.
Come consumi la 4850 è inferiore e come overclock si occa bene anche la 4850 anche con il dissi stock (gente l'ha portata a 750mhz di core col dissi stock) e ORA COME ORA costa molto meno della 9800GTX (60€ in meno) mentre la GTX+, a differenza di quello che ha detto HAL ( :D ), non esce a inizio luglio ma a metà luglio (quindi la troveremo qua in ita verso fine luglio). :read:

a voler esser proprio obbiettivi c'è da fare qualke precisazione...


...x quanto riguarda i consumi è uscita la rece di x-bit labs http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-radeon-hd4850_14.html#sect0 ke in questo frangente è "la bibbia"...dato ke nn misura il consumo di AC dell'intero sistema ma rileva strumentalmente il consumo di corrente DC direttamente alla gpu (sia dallo slot pci-e ke dal connettore 6pin)...quello nei grafici è il reale consumo della sola gpu nelle varie condizioni d'utilizzo e come si può vedere HD4850 e 9800GTX si equivalgono (quindi la 9800GTX+ dovrebbe avere un lieve vantaggio)...


...x quanto riguarda l'oc (quello "out of the box" senza modifike "invasive" [senza cambiare dissi, senza modifke bios, senza vmod, etc]...ke è quello ke interessa la maggior parte degli utenti) anke qui la GTX pare avere un incremento percentuale leggermente superiore rispetto alla HD4850 (e di conseguenza la GTX+ pare aumentare questo divario di un altro paio di punti percentuale) [qui una rece ke rappresenta bene la media di quello ke si è visto finora http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/31/ ]...


x quanto riguarda la situazione attuale pare evidente ke x ciò ke concerne la 9800GTX i consumi equivalenti e il margine di oc qualke punto percentuale superiore nn possono contro-bilanciare, oltre ke le prestazioni a def leggermente inferiori (soprattutto con AA), sopratutto un divario di prezzo di 50/60€...x cui è la HD4850 grazie soprattutto al prezzo molto + basso risulta largamente vincente...


...x quanto riguarda ciò ke sarà tra un mesotto con la GTX+ se la differenza di prezzo con la HD4850 rimarrà la stessa ke c'è ora tra la nuova nata in casa ati e la 9800GTX; pare anke qui evidente ke un paio di punti percentuale in + in oc e una ventina di W in meno in load nn possono contro-bilanciare prestazioni in generale equivalenti (un pò + senza AA un pò - con AA) se ci saranno sempre 50/60€ di differenza...


...se ivece il prezzo sarà + o - sugli stessi livelli a quel punto tokkerà lanciare una monetina o farsi spingere dalle preferenze personali verso l'arkitettura ke ispira + fiducia...


...ma adesso conta il presente (anke xkè cosa succederà tra un mese è impossibile saperlo)....e al momento il vantaggio della HD4850 è tale da nn lasciare dubbi sulla scelta...


...ciao

Iantikas
27-06-2008, 00:44
Ragazzi a me però resta il dubbio dell'implementazione del physx...cioè ora praticamente la 4850 se la gioca con la 9800 gtx+ e la 4870 con la gtx260 e come prezzi sembrano vincenti le ATI....ma se in futuro nvidia ottimizza molti giochi per sè e questi hanno un incremento di prestazioni solo se c'è una nvidia con il physx?!?


con le gpu soprattutto nn si possono fare acquisti incentrati sul futuro...anke xkè nn ci è dato sapere quando e se arriveranno gioki ke sfrutterano queste api...il solo fatto ke nn si parla di nessun nuovo gioco ke le supporti sta a significare ke come minimo x un anno nn usciranno gioki con tale funzionalità...tra un anno è capace ke avrai già comprato un altra gpu e ancora + probabile è ke la gpu ke avrai acquistato un anno prima sia con ke senza physx cmq nn sarà in grado di farti godere appieno un gioco uscito + di un anno dopo...


...ciao

Sgt.Pepper89
27-06-2008, 00:54
Ragazzi a me però resta il dubbio dell'implementazione del physx...cioè ora praticamente la 4850 se la gioca con la 9800 gtx+ e la 4870 con la gtx260 e come prezzi sembrano vincenti le ATI....ma se in futuro nvidia ottimizza molti giochi per sè e questi hanno un incremento di prestazioni solo se c'è una nvidia con il physx?!?

Ci sono sul mercato si e no 3 giochi con Physix, dubito che la cosa possa migliorare molto in futuro; il successo delle radeon 48xx non fa altro che rendere ancor meno probabile un'adozione di massa di questa libreria in futuro. Ati poi sta lavorando al'implementazione in GPU del motore fisico havok, che è invece diffusissimo.

Sgt.Pepper89
27-06-2008, 01:03
a voler esser proprio obbiettivi c'è da fare qualke precisazione...

cut

...ciao

Quoto, ma ti faccio notare che la gtx+ consuma lievemente di più di una gtx, non di meno.

joy69
27-06-2008, 01:07
la 4870 e molto vicina alla gtx280:read:

Iantikas
27-06-2008, 01:13
Quoto, ma ti faccio notare che la gtx+ consuma lievemente di più di una gtx, non di meno.

come nn detto :D ...quindi è peggio di come avevo ipotizzato :stordita: ...

...ciao


p.s.: ma come mai consuma di +?

Iantikas
27-06-2008, 01:17
la 4870 e molto vicina alla gtx280:read:


quoto...la rece di expreview la dava in media circa un 12/13% inferiore...poca cosa insomma :D ...ciao

Sgt.Pepper89
27-06-2008, 01:23
come nn detto :D ...quindi è peggio di come avevo ipotizzato :stordita: ...

...ciao


p.s.: ma come mai consuma di +?
Aumentare le frequenze ha un costo ;)
Comunque a parità di prezzo io tra la 4850 e la 9800gtx+ vedrei davero una bella lotta. Il problema è che non sarannno mai allo stesso prezzo :fagiano:

michelgaetano
27-06-2008, 01:26
Aumentare le frequenze ha un costo ;)
Comunque a parità di prezzo io tra la 4850 e la 9800gtx vedrei davero una bella lotta. Il problema è che non sarannno mai allo stesso prezzo :fagiano:

Paradossale, ma ai prezzi attuali è 9800 gtx vs 4870.

Iantikas
27-06-2008, 01:27
Aumentare le frequenze ha un costo ;)
Comunque a parità di prezzo io tra la 4850 e la 9800gtx vedrei davero una bella lotta. Il problema è che non sarannno mai allo stesso prezzo :fagiano:

ankio sinceramente sarei proprio indeciso...ma probabilmente come dici nn saranno mai allo stesso prezzo...



....cmq c'è l'intro della rece di digit-life ke c'ho provato ma è + forte di me nn potevo nn postarla :D


And again we return to California. NVIDIA continues to roll out new products with tenacity to be respected by other companies. The novelties differ only in the number of unified shader processors. There were cards with 32, 64, 96, 112, or 128 of them. Now we also have products with 192 and 240 shader processors. What's left: 192-24 = 168, 168-24 = 144, and 192+24 = 216. Each different by 20 bucks, such products will make the series complete and suitable for all occasions. Each solution should bear one of these suffixes: "+", "++", "Super+", "Great+", "GTXer", and "GTXest" along with marketing cliches about revolutional technologies. When this vocabulary is finally depleted, they can stop and think about inventing something new.



mitici :D

Sgt.Pepper89
27-06-2008, 01:40
:asd:
When this vocabulary is finally depleted, they can stop and think about inventing something new.
:asd:
Comunque intendevo ovviamente questa nuova GTX+ non la gtx normale. Ancora più difficile vederle allo stesso prezzo.

michelgaetano
27-06-2008, 01:44
mitici :D

oddio grandiosi :rotfl:

McGraw
27-06-2008, 09:07
non è per fare hype...davvero, almeno, i test di anandtech dicono cosi, ed è uno dei siti più attendibili.
Più vicina alla 280 che alla 260, e in alcuni test la 280 la supera, e non di poco...

http://en.expreview.com/img/review/hd4800/4870vsgtx260.png

In no AA/AF condition, HD 4870 leads 1.56% averangly. If we enable AA/AF in game, the lead can be raise to 2.28%.

If you think Lost Planet is a N biased game, then after we take is number off, the HD 4870 lead will become 5.5%(NoAA/AF) and 5.8%(With AA/AF).

Non mi sembra che le cose stiano come dite, qui si oscilla dall'1% al 5%, tranne che il Lost Planet e Fear dove la HD4870 va malino ma in compenso va meglio in Bioshock e Call of Duty, ma la media rimane quella citata dalla rieview, niente di che, non lasciamoci prendere dall'euforia!

McGraw
27-06-2008, 09:20
la 4870 e molto vicina alla gtx280:read:

http://en.expreview.com/img/review/hd4800/4870vsgtx280.png

3 items drawed (the difference keeps 1% or less), GTX 280 leads in 28 items. HD 4870 only leads in 4 items. AA/AF disable and GTX 280 leads HD 4870 about 13.79%, if AA/AF enabled then the number don’t change much, stay at 13.84%.

Qui dice che la media spaccata é 13.8% a favore della GTX280, dove in Lost Planet va il 40% meglio della HD4870, in compenso quest'ultima va meglio in Bioshock del 9%! D'accordo che i prezzi della GTX280 ora sono improponibili ma a questi livelli il 13.8% non mi sembra poco! :)

-noxius-
27-06-2008, 10:12
Già, hai ragione ... per 200 euro e passa è meglio prendersi una scheda video che va il 10% più veloce (se escludiamo quel cesso di lost planet e PT BOATS ) di questa 4870 :rolleyes: .. 10% per 200/220 euro in più ; ''a questi livelli il 13.8% non mi sembra poco'' , perchè non ne hai una nel case allora ? :Perfido:

McGraw
27-06-2008, 10:31
Già, hai ragione ... per 200 euro e passa è meglio prendersi una scheda video che va il 10% più veloce (se escludiamo quel cesso di lost planet e PT BOATS ) di questa 4870 :rolleyes: .. 10% per 200/220 euro in più ; ''a questi livelli il 13.8% non mi sembra poco'' , perchè non ne hai una nel case allora ? :Perfido:

Ma ti riferivi a quello che ho scritto poco fa? nessuno ha detto che é meglio prendersi una GTX280 invece della HD4870, anzi ho detto che il prezzo della GTX280 é esagerato :read: , e ripeto il 14% in piu mi sembra un dato rilevante a queste risoluzioni di gioco, anche se le aspettative per questa GTX erano ben superiori ma poi si sono rilevate tali... non mi sembra lo stesso paragone che si puo portare tra una 8600GT e una 8600GTS ti pare? non ne ho una nel case perché tendo ad avere prestazioni simili spendendo la metà ;)
Se avessi una sola connessione pci-e x16 avrei preso la HD4870 e se ne avessi due con un chipset Intel avrei preso due HD4850, ma siccome ho tre connesioni con un chipset Nvidia ho preso due 8800GT OC, te cosa avresti fatto???

-noxius-
27-06-2008, 10:53
Guarda, allo stato attuale fondamentalmente dipende dalla motherboard che hai a disposizione, ad esempio :

-Simil P35-P45 = Single GPU più potente
-Simil X38 = CF in economy (4850) oppure 4870
-680i+ = SLI di 9600GT in su ..

Nel tuo caso , allo stato attuale , uno SLI di 8800gt sembra la soluzione migliore però io fossi stato in te avrei aspettato e mi sarei messo due 9800gtx aspettando il calo dei prezzi , sui 150 euro a pezzo .

Per p35-45 non credo che abbia molto senso spendere 500 euro per una gtx280 , date le prestazioni della 4870 . C'è da dire che una gtx260 OC va come una 280 però quanto costa ? 316 ? Bene, da qui a poco ci troveremo le 4870 sui 200 euro , fatti 2 conti se per quel 10% vale la pena di spendere 100 euro di più per una 260 ;) .

Io per esempio mi sono preso una X38 e ripiegherò su una 48701gb , per poi metterne un'altra verso novembre , mettendoci anche un bel 22'' - 24'' . Attualmente stò su una 6800gs e per dirti sinceramente mi va già bene questa a 1280x1024 ;) , 19''

McGraw
27-06-2008, 11:08
Era la mia idea quella di aspettare il calo di prezzo delle 9800GTX, ma poi ho preferito comunque risparmiare tanto non sarebbero costate 140E l'una... il fatto principale che mi ha fatto propenderre per queste 8800GT OC é stato il prezzo e piu che altro l'ali che ho, con due 9800GTX avrei dovuto rimpiazzare 4 connettori al posto dei 2 necessari per queste e inoltre il wattaggio sarebbe stato appena sufficiente ed io in quanto ad ali voglio starci sempre "largo", non si sa mai, sto sempre a cambiare frequenza alla cpu!
Per la tua configurazione se preferisci la singola scheda la HD4870 mi sembra la scelta migliore...
Tanto il mio PC non ne avrà per molto massimo a febbraio/marzo del prossimo anno passo al socket LGA1366 e cambio tutto, tranne lo schermo e il case ;)

-noxius-
27-06-2008, 11:11
CONFERMATE ????
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=194&Itemid=1&limit=1&limitstart=3


Mia attuale config
Q6600@3150 RS (estate) / 3720 molti x8 RS potenziale ad aria con NV120 Nirvana (3900 x9 idem) - P5K3 DELUXE -ddr3 corsair XMS3 1333 - 19'' - 6800GS
config a breve
Q6600 - X38 Maximus Extreme - XMS3 1333 - 4870 1GB (512 se non vi dovesse essere sostanziale differenza) - 20,21'' (inutilizzato di sotto)
futura config novembre
Q6600@3900 (Col cavolo che lo cambio per il nehalem , un tale gioiellino me lo tengo ben stretto fino a quando non darà segni di cedimento) - X38 - DDR3 - 4870 1GB / 2X4870 1GB / 4870X2 (dipende dalle prestazioni ottenibili , in tal caso la x38 sarebbe leggermente sprecata però alla fine dato che ha 2 PCIE16X 2.0 ci posso montare pure un CF di 5xxx :sofico: ) - forse rimedio un 22'' o poco più :Perfido:

McGraw
27-06-2008, 11:41
Per feb/mar 2009 io prevedo una nuova mobo con LGA1366, tutto da valutare il chipset e soprattutto in che direzione andrà il multi gpu su chipset Intel (sarà l'X58?), almeno 3GB di DDR3 1333/1600MHz per via del Triple Channel, 2 nuovi HD tra i piu performanto a 7200giri forse W.D. sicuramente piu capienti degli attuali, un ali alla soglia dei 1000W cmq da quantificare e qualche bel gioiellino di vga previste da AMD o Nvidia per natale o inizio 2009, sarà una GTX280 a 55nm? saranno due GTX260 in SLI? oppure saranno due HD4870 in CrossFire? o una HD4870X2? tutto da valutare, chi vivrà vedrà! ;)
se esagero con le vga mi sa che devo passare a un 30"... speriamo di no! altrimenti é la volta buona che resto al verde, oh scusate volevo dire senza soldi! :D

McGraw
27-06-2008, 16:11
Nuovi test anche per la 9800GTX+

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/Visiontek%204850/SCORE_COH_16.png

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/Visiontek%204850/SCORE_CRY_DX10.png

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/video/Visiontek%204850/SCORE_WIC_12.png

fonte: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1303&pageID=5039

Si va bhé si sapeva la HD4850 va quasi uguale alla 9800GTX+..........

-noxius-
27-06-2008, 17:06
Edita le immagini che non si vede nulla ..

A parte il fatto che la + ancora non è uscita e che non ha senso spendere di più per ottenere un prodotto che va uguale (9800gtx vs 9800gtx+ e sono entrambi limitati dalla banda passante con alti OC infatti come vedi l'aumento è molto contenuto) , il prezzo della gtx liscia è > del 60% rispetto alla 50 ... fai te ...

Ah, nota dolente per qualcuno che ancora ci vede verde , verso la stessa data di uscita della ''+'' uscirà un'analoga 50+ per contrastarla, ovvero una semplice 50 con core a 675MHz .. Niente di che , però InVIDIA non sarà più in grado di spremerla ulteriormente la 9800@55nm :read: .

Guardacaso sempre titoli favorevoli ad InVIDIA in quella recensione, ma che strano .... EDIT: ATI Catalyst 8.5 ...gli ultimi , consigliati da ATI sono gli 8.6 ; la rece di techspot usa questi e quindi in teoria la 4850 dovrebbe andare anche un pelo meglio .. Questa qui di Bjorn usa i Catalyst 8.7 beta (detto questo non mi interessa la 4850, stò aspettando una vga migliore che possa allinearsi sotto OC sui livelli della GTX280 ovvero una 48701gb ..)


Poi come ho detto già in passato che senso ha confrontare una scheda OC con una a default ? Che si confrontasse a questo punto la 4850 OC contro la gtx+ , solo per chiarire le idee , quelle che InVIDIA stà cercando di manipolare pure con i dati del 3dmark (che influenzano pure il gpu score ..)

Scrivi ''4850 review'' su google ..prima recensione che esce fuori .. http://www.techspot.com/review/103-asus-radeon-4850/page6.html

alex oceano
27-06-2008, 19:06
ringrazio tutti della propia opinione che mi avete scritto 2 03 pagine fa e mi avete fatto notare che non c'è la differenza che pensavo tra la 9800gtx+ e la ati 4850 non so che prove avevo visto boooo!!! le prestazioni si equivalgono ma la ati costa meno giusto!???

-noxius-
27-06-2008, 19:15
adesso 139 vs 220
fra non molto 130 vs ? (160 per la gtx liscia o ''+'' ?)

michelgaetano
27-06-2008, 19:25
ringrazio tutti della propia opinione che mi avete scritto 2 03 pagine fa e mi avete fatto notare che non c'è la differenza che pensavo tra la 9800gtx+ e la ati 4850 non so che prove avevo visto boooo!!! le prestazioni si equivalgono ma la ati costa meno giusto!???

La HD4850 va come la 9800 gtx + (che nonc'è ancora sul mercato, quindi un pelo meglio della 9800 gtx base - che poi sta differenza quasi non esiste ma vabeh).

Ai prezzi attuali, 139 euro la HD4850 contro i 220 della 9800 gtx.

Fai tu.

mircocatta
27-06-2008, 19:30
sopratutto un divario di prezzo di 50/60€...

non ve lo volevo dire ma il divario è attualmente di 80€, per una scheda che va più piano:stordita:

cmq ho i miei dubbi che la 9800gtx+ costerà meno, ihmo costerà sempre sulle 210-220€, e la 4850 si assesterà intorno ai 130-140€ (come è già ora)

alex oceano
27-06-2008, 19:34
cavolo 80€ non si trovano in terra !!!! l'uni cosa è che ati non mi è mai piaciuta sono sincero sono un fan dell'nvidea mi dovrebbero pagare... mi sono sempre piaciute queste vga e sono andate sempre forti rispetto alle altre ora però un divario maggiore di € per prestazioni simili è una cosa da riflettere ...:stordita:

mircocatta
27-06-2008, 19:41
3 items drawed (the difference keeps 1% or less), GTX 280 leads in 28 items. HD 4870 only leads in 4 items. AA/AF disable and GTX 280 leads HD 4870 about 13.79%, if AA/AF enabled then the number don’t change much, stay at 13.84%.

Qui dice che la media spaccata é 13.8% a favore della GTX280, dove in Lost Planet va il 40% meglio della HD4870, in compenso quest'ultima va meglio in Bioshock del 9%! D'accordo che i prezzi della GTX280 ora sono improponibili ma a questi livelli il 13.8% non mi sembra poco! :)


In no AA/AF condition, HD 4870 leads 1.56% averangly. If we enable AA/AF in game, the lead can be raise to 2.28%.

If you think Lost Planet is a N biased game, then after we take is number off, the HD 4870 lead will become 5.5%(NoAA/AF) and 5.8%(With AA/AF).

Non mi sembra che le cose stiano come dite, qui si oscilla dall'1% al 5%, tranne che il Lost Planet e Fear dove la HD4870 va malino ma in compenso va meglio in Bioshock e Call of Duty, ma la media rimane quella citata dalla rieview, niente di che, non lasciamoci prendere dall'euforia!


mi sa che sbagli i conti perchè sia LOST PLANET che call of juarez sarebbero da togliere nei test
ma loro continuano a considerare lost planet, strafavorito di nvidia, ma non call of juarez che va da dio sulle ATI..
quindi considera le differenze SENZA lost planet, e vedi che la 4870 va solo un 10% in meno della gtx280 e un 5% in più della gtx260..

michelgaetano
27-06-2008, 19:45
cavolo 80€ non si trovano in terra !!!! l'uni cosa è che ati non mi è mai piaciuta sono sincero sono un fan dell'nvidea mi dovrebbero pagare... mi sono sempre piaciute queste vga e sono andate sempre forti rispetto alle altre ora però un divario maggiore di € per prestazioni simili è una cosa da riflettere ...:stordita:

80 euro per le stesse prestazioni.

Cosa c'è da riflettere, non lo so.

mircocatta
27-06-2008, 19:46
Nuovi test anche per la 9800GTX+


fonte: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1303&pageID=5039

Si va bhé si sapeva la HD4850 va quasi uguale alla 9800GTX+..........

mai vista una recensione così sballata e che serve solo a creare confusione...

io ho venduto una 8800gt, consapevolissimo che andava chiaramente meno di una 4850, visto che quest'ultima va come una 9800gtx e poco più..


ora quella recensione vuol farmi credere che la 8800gt TOP (:asd: ) va molto di più della 4850 ?? ma allora la 8800gt TOP va largamente di più anche della 9800gtx!!!!!!

MA PER FAVOREEEEE CHE SCHIFEZZA DI TESTTTT

alex oceano
27-06-2008, 19:48
hai ragione anche te però prendere un prodotto che non mi piace (devo capire il perche io!!!) forse perche ho avuto sempre nvidea !! non lo so e poi mi garbava la forma di queste vga devo vedere però questa 4850 mi stà incuriosendo....

mircocatta
27-06-2008, 19:49
cavolo 80€ non si trovano in terra !!!! l'uni cosa è che ati non mi è mai piaciuta sono sincero sono un fan dell'nvidea mi dovrebbero pagare... mi sono sempre piaciute queste vga e sono andate sempre forti rispetto alle altre ora però un divario maggiore di € per prestazioni simili è una cosa da riflettere ...:stordita:

io fin'ora ho avuto solo nvidia, mi sono sempre piaciute di più, non sono un suo fan ma mi sono semplicemente piaciute di più le sue schede..

ora passerò ad ati ;) senza paura :O (no, invece ne ho un po, prontissimo a farmi passare tutto!!! )

mircocatta
27-06-2008, 19:52
hai ragione anche te però prendere un prodotto che non mi piace (devo capire il perche io!!!) forse perche ho avuto sempre nvidea !! non lo so e poi mi garbava la forma di queste vga devo vedere però questa 4850 mi stà incuriosendo....

se hai 220€da spendere per la 9800gtx+ se fossi in te prenderei la 4870 allo stesso prezzo che va semplicemente molto di più, tantè che come prestazioni sta nella fascia alta quasi entusiastic (siccome è vicina alla top di gamma nvidia)


e sempre imho, il 55nm di ati è più occabile del gt200 a 65nm della gtx280.. (senza sapere la scalabilità dell'overclock delle schede)

alex oceano
27-06-2008, 19:54
ciao mircocatta
per me passare ad ati me sembra strano non lo so mi potete dire "ma risparmi" e io posso dire avete ragione!!! essendo abituato all'altra ditta è difficile non lo sò quale prenderò ora sarà il dilemma estivo!!!!

michelgaetano
27-06-2008, 19:57
Ma come si fa a definirlo un dilemma, 80 euro di differenza, santissimo zeus...:doh: :muro:

Sembra che ATi sia il Lupo Cattivo, L'Uomo Nero, etc :muro:

-noxius-
27-06-2008, 20:12
Posto pure qui.. tanto ..

La cosa bella è questa, io lo chiamo barare pesante e palese disinformazione :

(NOTA PER CHI NON REALIZZASSE, QUALCUNO GIà MI VIENE IN MENTE.. : UN PUNTEGGIO CPU NON PUò ESSERE INFLUENZATO DAUN OC DELLA SCHEDA VIDEO, è PALESE CHE LA GPU AIUTI LA CPU E QUESTO VA CONTRO IL REGOLAMENTO FIRMATO DA ATI ED INVIDIA PER IL 3DMARK , A DETTA PROPRIO DI QUEST'ULTIMA :read: )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080627201054_disinformazioneassurda...JPG




..



..


Ora , facciamo contento qualcuno : 39.000 punti con una 9800GTX OC :eek: :eek: , corro al negozio :ops:

mircocatta
27-06-2008, 20:32
tra l'altro a detta di qualcuno quei driver con supporto al phisic fa peggiorare i numero di FPS NEI GIOCHI...dove 3d e fisica sono calcolati assieme, cioè la scheda video per calcolare anche la fisica ha dovuto sacrificare le prestazioni in ambito 3d quindi peggiorando gli fps finali...

solo nei 3dmark, dove test per la fisica e per il 3d sono calcolati SEPARATAMENTE, il physic da vantaggi..ma solo a quanto pare in quei casi lì..

Marko#88
27-06-2008, 20:36
mio parere sulla 9800GTX+? scheda del tutto inutile, priva di senso.
Ideale per fanboy nvidia che non sanno come spendere i loro soldi...imho molto meglio una 4850, prestazioni forse solo leggermente inferiori ma costo taaaanto inferiore...rapporto qualità prezzo nettamente per AMD a sto giro...miei pareri del tutto personali sia chiaro.
Dico solo che sono soddisfatto e godo come un riccio per tutti quei fessi che sfottevano ati di qua e di la e ora stanno zitti e buoni perchè ha sfoderato un ottimo prodotto...9800GTX+? Incomprabile.
;)

michelgaetano
27-06-2008, 20:41
prestazioni forse solo leggermente inferiori

Non sono d'accordo :D

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/068.gif

Come vedi vanno uguali, ma la differenza è che la 4850 non beneficia di GRID, coi quali han avuto problemi.

Quindi almeno un fps gliela tira su, prestazioni in tal senso non inferiori ^^

DakmorNoland
27-06-2008, 20:48
Non sono d'accordo :D

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/068.gif

Come vedi vanno uguali, ma la differenza è che la 4850 non beneficia di GRID, coi quali han avuto problemi.

Quindi almeno un fps gliela tira su, prestazioni in tal senso non inferiori ^^

Sì ma tralaltro è tendenzioso quel grafico, vedi che se mettevano AA 8x sia 9800GTX che GTX+, ma anche 260-280GTX avrebbero avuto una caduta paurosa di frames, invece la 4850 ne avrebbe risentito molto poco. ;)

michelgaetano
27-06-2008, 20:53
Sì ma tralaltro è tendenzioso quel grafico, vedi che se mettevano AA 8x sia 9800GTX che GTX+, ma anche 260-280GTX avrebbero avuto una caduta paurosa di frames, invece la 4850 ne avrebbe risentito molto poco. ;)

Se va giàmeglio con l AA a 4x, figuriamoci oltre... ^^"

mircocatta
27-06-2008, 23:25
Non sono d'accordo :D

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20080624/images/068.gif

Come vedi vanno uguali, ma la differenza è che la 4850 non beneficia di GRID, coi quali han avuto problemi.

Quindi almeno un fps gliela tira su, prestazioni in tal senso non inferiori ^^

calma calma, come vanno le 48xx su Grid? no perchè è un gioco che ce l'ho e vorrei girasse meglio della mia 8800gt, anche perchè sempre loro faranno un gioco di formula 1 che acquisterò...

mircocatta
27-06-2008, 23:27
mio parere sulla 9800GTX+? scheda del tutto inutile, priva di senso.
Ideale per fanboy nvidia che non sanno come spendere i loro soldi...imho molto meglio una 4850, prestazioni forse solo leggermente inferiori ma costo taaaanto inferiore...rapporto qualità prezzo nettamente per AMD a sto giro...miei pareri del tutto personali sia chiaro.
Dico solo che sono soddisfatto e godo come un riccio per tutti quei fessi che sfottevano ati di qua e di la e ora stanno zitti e buoni perchè ha sfoderato un ottimo prodotto...9800GTX+? Incomprabile.
;)

hai presente quel negozietto a imola in centro dove vendono pc o hardware generale? va li e chiedili che cosa pensa di ati, ti mangerà la faccia :asd:

anche se a volte gliela vorrei mangiare io :muro:

michelgaetano
27-06-2008, 23:30
calma calma, come vanno le 48xx su Grid? no perchè è un gioco che ce l'ho e vorrei girasse meglio della mia 8800gt, anche perchè sempre loro faranno un gioco di formula 1 che acquisterò...

Riporto dalla recensione

Non dimenticate che questi risultati sono influenzati da un leggero overclock di fabbrica, ma anche del mancato test di Race Driver: GRID a causa di problemi con il sample di prova.

Nulla di preoccupante quindi.

halduemilauno
28-06-2008, 07:31
mio parere sulla 9800GTX+? scheda del tutto inutile, priva di senso.
Ideale per fanboy nvidia che non sanno come spendere i loro soldi...imho molto meglio una 4850, prestazioni forse solo leggermente inferiori ma costo taaaanto inferiore...rapporto qualità prezzo nettamente per AMD a sto giro...miei pareri del tutto personali sia chiaro.
Dico solo che sono soddisfatto e godo come un riccio per tutti quei fessi che sfottevano ati di qua e di la e ora stanno zitti e buoni perchè ha sfoderato un ottimo prodotto...9800GTX+? Incomprabile.
;)

ma come fa ad essere del tutto inutile e priva di senso se va + della 4850 e costerà appena 20$ di +. il punto è che ora in italia la 4850 si trova a 150€(o quello che è) mentre la seconda ancora no e se si applicassero le stesse regole costerebbe da noi quei 15€ di +. quindi ora correte pure a comprarla ma il 15 luglio ci sarà una concorrente in +. ed è inutile star li a pensare a una 4850 oc perchè l'oc è limitato a 50 mega vista l'esigua differenza tra la 4850 e la 4870 di 125 mega. faccio notare che la differenza fra l'attuale 9800gtx e la 9800gtx+ è si di 65 mega sul core ma di 150 sugli shader e ha il vantaggio di avere il doppio slot con evidenti benefici sulle temp. senza contare una capacità di oc che l'altra si sogna se adesso fanno le versioni a 750 di core della 9800gtx mi immagino le versioni da 800 e passa di core(quindi con shader da 2000 in su)cosa possa fare anche alla 4870 costando rispetto a quest'ultima ben meno.

yossarian
28-06-2008, 08:51
ma come fa ad essere del tutto inutile e priva di senso se va + della 4850 e costerà appena 20$ di +.

http://www.hardware.fr/articles/725-22/dossier-amd-radeon-hd-4870-4850.html

il punto è che ora in italia la 4850 si trova a 150€(o quello che è) mentre la seconda ancora no e se si applicassero le stesse regole costerebbe da noi quei 15€ di +. quindi ora correte pure a comprarla ma il 15 luglio ci sarà una concorrente in +. ed è inutile star li a pensare a una 4850 oc perchè l'oc è limitato a 50 mega vista l'esigua differenza tra la 4850 e la 4870 di 125 mega.

parli per dati di fatto o per considerazioni/speranze personali? :D

faccio notare che la differenza fra l'attuale 9800gtx e la 9800gtx+ è si di 65 mega sul core ma di 150 sugli shader e ha il vantaggio di avere il doppio slot con evidenti benefici sulle temp. senza contare una capacità di oc che l'altra si sogna se adesso fanno le versioni a 750 di core della 9800gtx mi immagino le versioni da 800 e passa di core(quindi con shader da 2000 in su)cosa possa fare anche alla 4870 costando rispetto a quest'ultima ben meno.

quindi anche alla GTX260? Stai affermando la totale inutilità della serie GT200 (GTX280 con un prezzo fuori mercato e GTX260 insidiata o, addirittura, superata dalla 9800gtx che verrebbe a costare moplto meno)? :read:

http://www.xcpus.com/forums/graphics-cards/12642-expreview-hd4870-review.html

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=15

Mercuri0
28-06-2008, 09:39
calma calma, come vanno le 48xx su Grid? no perchè è un gioco che ce l'ho e vorrei girasse meglio della mia 8800gt, anche perchè sempre loro faranno un gioco di formula 1 che acquisterò...

Non so che driver abbiano usato da toms.

Su Anandtech e Techreport le Radeon fanno numeri impressionanti per GRID
http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/grid.gif

Edit: ma nessuno si legge le review di AnandTech e Techreport? Cavolo sono i più autorevoli siti di hardware internazionali...

-noxius-
28-06-2008, 10:38
ma come fa ad essere del tutto inutile e priva di senso se va + della 4850 e costerà appena 20$ di +. il punto è che ora in italia la 4850 si trova a 150€(o quello che è) mentre la seconda ancora no e se si applicassero le stesse regole costerebbe da noi quei 15€ di +. quindi ora correte pure a comprarla ma il 15 luglio ci sarà una concorrente in +. ed è inutile star li a pensare a una 4850 oc perchè l'oc è limitato a 50 mega vista l'esigua differenza tra la 4850 e la 4870 di 125 mega. faccio notare che la differenza fra l'attuale 9800gtx e la 9800gtx+ è si di 65 mega sul core ma di 150 sugli shader e ha il vantaggio di avere il doppio slot con evidenti benefici sulle temp. senza contare una capacità di oc che l'altra si sogna se adesso fanno le versioni a 750 di core della 9800gtx mi immagino le versioni da 800 e passa di core(quindi con shader da 2000 in su)cosa possa fare anche alla 4870 costando rispetto a quest'ultima ben meno.

Hal torna all'attacco :ciapet: :mc: .. Ecco pronto contraddittorio, che si è perso perchè non frequenta il thread delle 4870 e dove in merito a questo già è stata degna risposta .

Originariamente inviato da McGraw
E' no e qui ti devo smentire, lo so perché alla 9800GTX e affini ci sono stato dietro un bel po, ti sei perso il mio post sul thread specifico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...767803&page=21
e devo dire che la 9800GTX+ si occa alla grande, visto anche che ha gia le frequenze alzate da reference!

http://www.legitreviews.com/article/732/1/

Ehm....mi spieghi quanto puoi guadagnare da 730 ad 830/850 ? Già le 9800gtx liscie arrivano ad 830 ed oltre , questa nuova vga non ha senso se non nei confronti a default contro la vecchia gtx e contro la nuova 4850 ..

L'andamento in OC non è lineare sulle G92 a causa del bandwidht !!! Non fatevi fregare da chi ha le ''frequenze'' più lunghe , quello che conta è COME scalano all'aumentare della frequenza e SE NON SONO BANDWIDHTLIMITED !


NOTA: 830 di core con la gtx liscia e pochi FPS in più rispetto alla gts 512 OC ..


E' logico per superare la HD4850 hanno tirato le frequenze gia alla reference, e da questa ci si ricava altri 55MHz per il core (a quota 855MHz), ben 175MHz per gli s.p. (a quota 2200MHz) e 150MHz per la memoria (a quota 2550MHz), alla faccia del G92 fatto in tutte le salse, con questi 55nm mi sembra che la vera rivelazione sia l'OC! La 9800GTX+ in OC guadagna un 15% di prestazioni rispetto a se stessa ed é paragonabile tranquillamente alla HD3870X2 vedi recensione...

http://www.legitreviews.com/article/732/1/

Final Thoughts:

Overclocking the GeForce 9800 GTX+ improves gaming performance across the board by 15% on average! The new 55nm 'refresh' that NVIDIA has completed on the G92 core didn't seem to have any negative impact on overclocking and the performance numbers are pretty solid as you can tell from our benchmarks.


Si mi sembra proprio una bella risposta di Nvidia! neanche dinanzi a fatto reale e recensione? si accetta la realtà! :confused:

Ma almeno l'hai visto quello screen che ho postato o no ?

McGraw: questi 55nm mi sembra che la vera rivelazione sia l'OC

Haha , guarda che rivelazione questi 55 nm, 20 MHz in più sul core :eek: :eek:

Te lo rimetto così sgrani gli occhi (ps: la mortadella levatela, consiglio personale ;) )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080627193454_9800GTXVS8800GTS512REALTEST.JPG


Ma devi partire dal fatto che la 9800GTX+ é gia bene o male in OC... se pensi a questo ulteriore incremento il tutto appare notevole o no? cmq quando si parla di aumenti in OC da 50 a 200MHz per una 9800GTX+ fa schifo e si tira subito in ballo i soldi, se si parla di una HD4850/4870 che in OC sulla gpu guadagna 20/25MHz va tutto bene tanto escono i nuovi driver, tanto il programmino non le supporta e sono le migliori, ma un po di serietà non facciamoci sempre prendere dall'entusiasmo dai! :Prrr:

Vedo che ancora non commenti quel grafico, forse perchè c'è la conferma al fatto che questa 9800gtx + non serve ad una beata mazza dato che va un pelo più della versione ''vecchia'' in OC , con quest'ultima che va un pelo meglio della ''ultra vecchia ed EOL'' della 8800gts 512 ? Con quest'ultima che va poco più di una 8800GT 512 OC @ 721-1860-1070 ? Voui che ti metto dei grafici pure in merito a questo ? Mi inviteresti a nozze ed affosseresti ulteriormente la tua tesi ... Mi spiace ma proprio non capisco il motivo di questo tuo sbandierare non so quale verità quando :

1: la scheda ''+'' ancora non è uscita e quando uscirà , uscirà la 4850 +
2: la versione liscia costa 220 euro e va poco sotto ad una 4850 che ne costa 139 allo stato attuale (SI, CARO HAL, HAI LETTO BENE, LA 4850 COSTA 138 euro +ss http://shop.ebay.it/items/4850_W0QQ_nkwZ4850QQQ5ftrkparmsZ72Q253A908Q257C39Q253A1Q257C65Q253A12QQQ5ftrksidZp3286Q2ec0Q2em14QQ_npmvZ3QQ_sopZ2QQ_ssovZ1 contro i 200 +ss della 9800gtx http://shop.ebay.it/items/9800gtx_W0QQ_nkwZ9800gtxQQQ5ftrkparmsZ39Q253A1Q257C65Q253A2QQQ5ftrksidZp3286Q2ec0Q2em14QQ_sopZ3QQ_ssovZ1 ... Ben 72 euro di differenza allo stato attuale quindi come dici te, la 9800gtx adesso è incomprabile, un pò come la 2900 XT, giusto ? :Perfido: )
3: la 4850 ancora non è supportata da rivatuner, come la 4870 quindi se dovessi confrontare queste 3 lo dovresti fare a default, al massimo .
4: la stessa ''+'' è una versione OC e quindi dovresti confrontarla con una 4850 OC (o ''+'' se vuoi ..) .. Detto questo a me non interessa nè l'una nè l'altra però stò solo cercando di farti capire l'evidenza dei fatti .
5: scommetto che la 4850 1GB costerà meno della 9800gtx ,ovvero meno di 220 euro, per poi calare successivamente con il ritoccamento dei prezzi di queste ultime .


EVVIVA MAMMA InVIDIA

:bimbo: :bimbo: :friend: :bimbo: :bimbo:

halduemilauno
28-06-2008, 10:56
http://www.hardware.fr/articles/725-22/dossier-amd-radeon-hd-4870-4850.html



parli per dati di fatto o per considerazioni/speranze personali? :D



quindi anche alla GTX260? Stai affermando la totale inutilità della serie GT200 (GTX280 con un prezzo fuori mercato e GTX260 insidiata o, addirittura, superata dalla 9800gtx che verrebbe a costare moplto meno)? :read:

http://www.xcpus.com/forums/graphics-cards/12642-expreview-hd4870-review.html

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=15

la faccenda dei 50 mega pare un dato di fatto. in quanto alla gtx260 una volta assodato(e pare che grossi dubbi potrebbero non esserci ma per carità aspettiamo sempre bench esaustivi)si certo con una 9800gtx+(che spero cambino nome in 9900gtx)oc a 800/2000/24000(tanto per star sicuri che ci si arriva pechè l'ho vista anche a frequenze superiori tipo 850/2100/2500)è chiaro che da meno di 200€ + o - a quasi 300€ + o - è ovvio che consiglierei la 9800gtx+ tutta la vita anche nei confronti della gtx260.
le gtx260 e a maggior ragione le gtx280 hanno una loro indubbia validità nelle situazioni da 24 pollici in su perchè è chiarissimo che in quelle situazioni la bp della 9800gtx+ seppur molto elevata è/sarebbe insufficiente. quindi per la massa e tenendo conto del prezzo e del rapporto prezzo/prestazioni la 9800gtx+(default ma soprattutto oc come essa è in grado di fare)sarebbe/sarà la scheda da comprare.
mia opinione e in attesa di riscontri. cmq se è bastato un'o.clocchino da 65 mega pensate a uno da 150 e passa.



ps cmq anche per le gtx mi aspetterei novità prima di quanto si poteva supporre.

-noxius-
28-06-2008, 11:21
si certo con una 9800gtx+ oc a 800/2000/24000 è chiaro che da meno di 200€ + o - a quasi 300€ + o - è ovvio che consiglierei la 9800gtx+ tutta la vita anche nei confronti della gtx260. (Una tua ennesima perla di saggezza , a quasi 300 euro consiglieresti una gtx+ invece della 260 mentre consiglieresti di spendere 72 euro in più quando è possibile compreare la 4850 che va poco più della 9800gtx ? :mbe: ) le gtx260 e a maggior ragione le gtx280 hanno una loro indubbia validità nelle situazioni da 24 pollici in su perchè è chiarissimo che in quelle situazioni la bp della 9800gtx+ seppur molto elevata è/sarebbe insufficiente. quindi per la massa e tenendo conto del prezzo e del rapporto prezzo/prestazioni la 9800gtx+(default ma soprattutto oc come essa è in grado di fare)sarebbe/sarà la scheda da comprare.
mia opinione e in attesa di riscontri. cmq se è bastato un'o.clocchino da 65 mega pensate a uno da 150 e passa.

mega ? MegaHERTZ !!!!!!! Ma almeno ce l'hai avuta la scheda ? No . Sai quanto guadagna in OC rispetto ad una gts 512 ? Suppongo di no . Sai quanto costa rispetto ad una gts 512 ? Suppongo di si, ed allora perchè non consigliare quella invece che questo scassone incomprabile ? :rolleyes:


Che qualcuno mi quoti perchè dato che mi ha messo su ignore non legge un tubo di ciò che scrivo .. (così almeno si rende conto delle ennesime ''piccole cialtronate'' che sono state dette ..)

goldorak
28-06-2008, 11:44
Non so che driver abbiano usato da toms.

Su Anandtech e Techreport le Radeon fanno numeri impressionanti per GRID
http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/grid.gif

Edit: ma nessuno si legge le review di AnandTech e Techreport? Cavolo sono i più autorevoli siti di hardware internazionali...

Sai com'e' ci sono alcuni che cercano sempre il pelo nell'uovo e pur di trovarlo ignorerebbero il 98% delle recensioni serie sul web.

Marko#88
28-06-2008, 11:45
hai presente quel negozietto a imola in centro dove vendono pc o hardware generale? va li e chiedili che cosa pensa di ati, ti mangerà la faccia :asd:

anche se a volte gliela vorrei mangiare io :muro:

Si si è vero...e poi è un ladro pazzesco...io li ci comprai una 7800GS ma solo perchè ancora non mi fidavo a comprare online...comunque mi ricordo che quando la presi era li ad elogiarla e ad offendere le x850XT PE...che andavano di più ma non avevano il supporto agli shader 3.0...ok che HD ed effetti vari sono spettacolari ecc ma di qui a dire che le X850 erano delle vga di merda ce ne passa...:asd:
poi vabè, lasciamo perdere i prezzi che ha...:asd:

ma come fa ad essere del tutto inutile e priva di senso se va + della 4850 e costerà appena 20$ di +. il punto è che ora in italia la 4850 si trova a 150€(o quello che è) mentre la seconda ancora no e se si applicassero le stesse regole costerebbe da noi quei 15€ di +. quindi ora correte pure a comprarla ma il 15 luglio ci sarà una concorrente in +. ed è inutile star li a pensare a una 4850 oc perchè l'oc è limitato a 50 mega vista l'esigua differenza tra la 4850 e la 4870 di 125 mega. faccio notare che la differenza fra l'attuale 9800gtx e la 9800gtx+ è si di 65 mega sul core ma di 150 sugli shader e ha il vantaggio di avere il doppio slot con evidenti benefici sulle temp. senza contare una capacità di oc che l'altra si sogna se adesso fanno le versioni a 750 di core della 9800gtx mi immagino le versioni da 800 e passa di core(quindi con shader da 2000 in su)cosa possa fare anche alla 4870 costando rispetto a quest'ultima ben meno.

Eccolo, puntuale come al solito. Allora, l'OC delle 48xx non è ancora stato confermato visto che i driver non sono perfettamente a posto e che applicazioni perfettamente compatibili non ce ne sono...la differenza di 15 euri non è ancora un datto di fatto, è inutile che ti attacchi a quello...la differenza fra una 4850 ed una 9800GTX adesso è di 50 euri...tu credi/speri che la GTX+ costerà 35 euri in meno della GTX liscia? io dubito...senza contare che la 4850 scenderà ancora nelle prossime settimane, puoi starne certo...altri 10 euri tranquilli tranquilli...il doppio slot è un vantaggio innegabile? e dove è scritto scusa? le vga mica si rovinano a stare a 70 gradi...sono progettate per andare ben oltre...non sto dicendo che sia meglio il singolo slot, assolutamente...sto dicendo che non è una caratteristica determinante per tutti, c'è chi non gliene frega nulla..se costassero uguale, andassero uguali e una delle due avesse il soppio slot potrebbe essere preferibile ma vista la differenza di prezzo...e comunque al prezzo della 4850 nvidia propone 8800GT che va un bel po' di meno e ha un dissi a singolo slot...come la metti su questo fronte? ah e comunque fra le altre cose...vuoi parlare di doppio slot? una 4870 a caso che si trova a 230 euri e svernicia la 9800GTX ampiamente e batte spesso e volentieri anche la GTX260?
basta, io ammetto che amd ha avuto degli svarioni, che R600 è stata una cosa indecente e che per un lungo periodo nvidia ha sovrastato...ma se l'è dormita e adesso ne paga le conseguenze con AMD che è tornata alla grande...se poi tu non ce la fai ad accettarlo/ammetterlo non so che dirti, possiamo stare qua a parlare anche tutto il giorno se vuoi..::D

halduemilauno
28-06-2008, 12:13
Eccolo, puntuale come al solito. Allora, l'OC delle 48xx non è ancora stato confermato visto che i driver non sono perfettamente a posto e che applicazioni perfettamente compatibili non ce ne sono...la differenza di 15 euri non è ancora un datto di fatto, è inutile che ti attacchi a quello...la differenza fra una 4850 ed una 9800GTX adesso è di 50 euri...tu credi/speri che la GTX+ costerà 35 euri in meno della GTX liscia? io dubito...senza contare che la 4850 scenderà ancora nelle prossime settimane, puoi starne certo...altri 10 euri tranquilli tranquilli...il doppio slot è un vantaggio innegabile? e dove è scritto scusa? le vga mica si rovinano a stare a 70 gradi...sono progettate per andare ben oltre...non sto dicendo che sia meglio il singolo slot, assolutamente...sto dicendo che non è una caratteristica determinante per tutti, c'è chi non gliene frega nulla..se costassero uguale, andassero uguali e una delle due avesse il soppio slot potrebbe essere preferibile ma vista la differenza di prezzo...e comunque al prezzo della 4850 nvidia propone 8800GT che va un bel po' di meno e ha un dissi a singolo slot...come la metti su questo fronte? ah e comunque fra le altre cose...vuoi parlare di doppio slot? una 4870 a caso che si trova a 230 euri e svernicia la 9800GTX ampiamente e batte spesso e volentieri anche la GTX260?
basta, io ammetto che amd ha avuto degli svarioni, che R600 è stata una cosa indecente e che per un lungo periodo nvidia ha sovrastato...ma se l'è dormita e adesso ne paga le conseguenze con AMD che è tornata alla grande...se poi tu non ce la fai ad accettarlo/ammetterlo non so che dirti, possiamo stare qua a parlare anche tutto il giorno se vuoi..::D

la 9800gtx+ negli usa è data a 30$ di meno del vecchio prezzo della 9800gtx. quindi si la 9800gtx+ costerà(o cmq dovrebbe costare) in € da noi meno dell'attuale 9800gtx. dopotutto la legge di mercato lo impone e il fatto che essa ora è fatta a 55nm lo permette pure senza troppi patemi d'animo da parte di nvidia.
la 4870 svernicia la 9800gtx? certo che si chi ha mai detto il contrario.
amd è tornata alla grande? certo che si.
nvidia se l'è dormita? certo che si.
io non ho mai messo in discussione questi punti sto solo dicendo che in conseguenza di tutto questo nvidia sta correndo ai ripari e la 9800gtx+ a 55nm è un primo passo nella direzione giusta. e viene prima di quanto si pensasse.
vale quanto la 4850 costa negli usa 20$ in + l'equivalente di 15€ in + anche se come sappiamo le cose nvidia da noi costano di +, ha il supporto phisyx che a mio modesto avviso è ben + spendibile delle dx10.1, scalda meno(per via del doppio slot) e ha una capacità di oc poderosa che l'altra si sogna dopotutto se l'avesse sarebbe la 4870. quindi con quell'oc io credo che potrebbe impensierire la 4870 e quindi la gtx260 rendendo quest'ultime di fatto comprabili solo se si ha monitor che veramente richiedono quelle che solo esse sono in grado di dare.
quindi in conclusione una 9800gtx+(spero sempre che il suo nome venga cambiato)a metà strada di prezzo tra le due 4800 ma certamente ben + vicina alla 4850 con a default le sue prestazioni e in oc quelle della 4870 sia un'ottimo acquisto.
ripeto mia opinione e in attesa di riscontri.



ps credo che di schede basate su g92b alla fine saranno tre modelli.

michelgaetano
28-06-2008, 12:19
in oc quelle della 4870 sia un'ottimo acquisto.


Dai bench 9800 gtx+ e 4850 sono identiche, trascurando ovviamente prezzi, disponibilità etc, per i quali, almeno da noi, NVIDIA non se la passerebbe bene.

Ma la 4870 va in media ben oltre il 25 % in più di una 4850. Quindi, tralasciando che una 9800 gtx+ in OC non raggiunge una 4870, ma è davvero vicina ad una gtx 260 che inizia ada avere poco senso, alte risoluzioni a parte), il posizionamento è un po' diverso (non dimentichiamo comunque i 30 dollari in più, che sono a pari prestazioni) . E se vogliamo overclockare la 9800 gtx+, overclockiamo tutte le altre schede.

Insomma, io non terrei all itnerno del discorso l OC, perchè lo si può fare su tutte le schede e non premia nessuna marca sull altra (le ATi salgono forte anche loro, semplicemente al momento sono limitate dal CCC. Appena si avrà rivatuner, le si tirerà per bene il collo.).

Marko#88
28-06-2008, 12:23
la 9800gtx+ negli usa è data a 30$ di meno del vecchio prezzo della 9800gtx. quindi si la 9800gtx+ costerà(o cmq dovrebbe costare) in € da noi meno dell'attuale 9800gtx. dopotutto la legge di mercato lo impone e il fatto che essa ora è fatta a 55nm lo permette pure senza troppi patemi d'animo da parte di nvidia.
la 4870 svernicia la 9800gtx? certo che si chi ha mai detto il contrario.
amd è tornata alla grande? certo che si.
nvidia se l'è dormita? certo che si.
io non ho mai messo in discussione questi punti sto solo dicendo che in conseguenza di tutto questo nvidia sta correndo ai ripari e la 9800gtx+ a 55nm è un primo passo nella direzione giusta. e viene prima di quanto si pensasse.
vale quanto la 4850 costa negli usa 20$ in + l'equivalente di 15€ in + anche se come sappiamo le cose nvidia da noi costano di +, ha il supporto phisyx che a mio modesto avviso è ben + spendibile delle dx10.1, scalda meno(per via del doppio slot) e ha una capacità di oc poderosa che l'altra si sogna dopotutto se l'avesse sarebbe la 4870. quindi con quell'oc io credo che potrebbe impensierire la 4870 e quindi la gtx260 rendendo quest'ultime di fatto comprabili solo se si ha monitor che veramente richiedono quelle che solo esse sono in grado di dare.
quindi in conclusione una 9800gtx+(spero sempre che il suo nome venga cambiato)a metà strada di prezzo tra le due 4800 ma certamente ben + vicina alla 4850 con a default le sue prestazioni e in oc quelle della 4870 sia un'ottimo acquisto.
ripeto mia opinione e in attesa di riscontri.



ps credo che di schede basate su g92b alla fine saranno tre modelli.


adesso vedremo quanto costerà...io non credo metteranno la GTX+ a 155 euri (i famosi 15 euri in più della 4850) e ripeto che la 4850 scenderà ancora un poco probabilmente...inoltre hai ripetuto il discorso dell'OC he ha poso senso visto che non è limitato dalla vga ma dal software...poi magari salirà poco uguale ma intanto è presto per parlare con certezza...e hai ripetuto il discorso del doppio slot quando ti ho detto che non è detto che sia per forza la scelta migliore, dipende da quanto sarà la dfferenza di prezzo...e se speri che la GTX+ possa andare ad impensierire la 4870 sbagli, questo è praticamente impossibile...potrà avvicinarglisi in qualche scenario ma in linea di massima resterà inferiore...
e poi ripeto che allo stesso prezzo della 4850 nvidia propone la 8800GT che oltre ad andare molto meno ha anch'essa il signolo slot...visto che costano uguali tecnicamente la scelta sarebbe fra loro 2...la 9800GTX costa di più quindi in teoria sarebbe anche suoperiore...poi va lo stesso di meno ma tant'è...:asd:

DakmorNoland
28-06-2008, 12:27
quindi in conclusione una 9800gtx+(spero sempre che il suo nome venga cambiato)a metà strada di prezzo tra le due 4800 ma certamente ben + vicina alla 4850 con a default le sue prestazioni e in oc quelle della 4870 sia un'ottimo acquisto.
ripeto mia opinione e in attesa di riscontri.


COSA??? :doh:

Continua pure a sognare! :asd: La 9800GTX+ è al limite e rende da schifo! Si potrà anche OC ulteriormente ma ormai non si ottengono incrementi, e poi tanto con i filtri attivati tipo AA 8x va come una 9800GTX, poi se mi dici che recupera a 1024 senza AA, beh sai che roba!

In ogni caso basta una 4850 per battere la GTX+, con i filtri attivi non c'è storia.

yossarian
28-06-2008, 13:02
la faccenda dei 50 mega pare un dato di fatto. in quanto alla gtx260 una volta assodato(e pare che grossi dubbi potrebbero non esserci ma per carità aspettiamo sempre bench esaustivi)si certo con una 9800gtx+(che spero cambino nome in 9900gtx)oc a 800/2000/24000(tanto per star sicuri che ci si arriva pechè l'ho vista anche a frequenze superiori tipo 850/2100/2500)è chiaro che da meno di 200€ + o - a quasi 300€ + o - è ovvio che consiglierei la 9800gtx+ tutta la vita anche nei confronti della gtx260.
le gtx260 e a maggior ragione le gtx280 hanno una loro indubbia validità nelle situazioni da 24 pollici in su perchè è chiarissimo che in quelle situazioni la bp della 9800gtx+ seppur molto elevata è/sarebbe insufficiente. quindi per la massa e tenendo conto del prezzo e del rapporto prezzo/prestazioni la 9800gtx+(default ma soprattutto oc come essa è in grado di fare)sarebbe/sarà la scheda da comprare.
mia opinione e in attesa di riscontri. cmq se è bastato un'o.clocchino da 65 mega pensate a uno da 150 e passa.



ps cmq anche per le gtx mi aspetterei novità prima di quanto si poteva supporre.

i 50 MHz non sono affatto un dato di fatto; il fatto che alcune gtx9800+ arrivino a frequenze superiori rispetto a quelle previste non significa che tutte possano arrivarci; altrimenti si potrebbe concludere che, poichè hd4850 e hd4870 escono dalla stessa linea di produzione allora la prima può arrivare tranquillamente alle frequenze della seconda (e ci sono sample che lo fanno effettivamenbte): in realtà questa non è la regola, però. In ogni caso, nei test di HW.fr e di Anand, la GTX+ sta, comunque, mediamente sotto la 4850.

Su risoluzione da 24" in su ci potrebbbero essere anche casi in cui si è fb limited (e non solo bandwidth limited); e comunque RV770 gestisce la banda passante meglio di quanto non faccia GT200 e, a maggior ragione, G8x/G9x, vuoi per il disegno del MC, vuoi per l'architettura vliw degli sp.

Per le GTX, immagino ti riferisca alla serie GT200; se le novità a cui ti riferisci consistono in un aumento delle frequenze, dovrai aspettare l'affinamento del processo produttivo (e quindi una seconda revisione); per il chip a 55 nm ci sarà da aspettare ancora di pù. Inutile aggiungere che, per il tipo di architettura, G8x e GT2x0 non possono, anche ottimizzando al massimo il SW, dare molto di più di quello che già danno a livello di capacità di calcolo; al contrario, i chip ATi hanno un'efficienza dello shader core inferiore, compensata dall'elevato raw power computazionale. Non è un difetto di progettazione (poichè R500 è un chip che a livello di bilanciamento dei carichi si comporta in maniera simile a G80, raggiungendo un rendimento di poco inferiore su codice non ottimizzato (grazie alla maggior flessibilità dell'architettura superscalare degli sp dei chip NV); al contrario, la scelta fatta per R600 e derivati (compreso RV770) non va in quella direzione, ma è stata deliberatamente scelta un'architettura mista SIMD/MIMD con sp di tipo VLIW, puntando sul numero delle unità piuttosto che sull'ottimizzazione del loro funzionamento; questo garantisce ai chip ATi una enorme riserva di potenza con codice meglio ottimizzato anche per questo tipo di architettura (ad esempio bioshock).