View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 9800GTX + / GTS250
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Foglia Morta
28-06-2008, 13:32
i 50 MHz non sono affatto un dato di fatto; il fatto che alcune gtx9800+ arrivino a frequenze superiori rispetto a quelle previste non significa che tutte possano arrivarci; altrimenti si potrebbe concludere che, poichè hd4850 e hd4870 escono dalla stessa linea di produzione allora la prima può arrivare tranquillamente alle frequenze della seconda (e ci sono sample che lo fanno effettivamenbte): in realtà questa non è la regola, però. In ogni caso, nei test di HW.fr e di Anand, la GTX+ sta, comunque, mediamente sotto la 4850.
Su risoluzione da 24" in su ci potrebbbero essere anche casi in cui si è fb limited (e non solo bandwidth limited); e comunque RV770 gestisce la banda passante meglio di quanto non faccia GT200 e, a maggior ragione, G8x/G9x, vuoi per il disegno del MC, vuoi per l'architettura vliw degli sp.
Per le GTX, immagino ti riferisca alla serie GT200; se le novità a cui ti riferisci consistono in un aumento delle frequenze, dovrai aspettare l'affinamento del processo produttivo (e quindi una seconda revisione); per il chip a 55 nm ci sarà da aspettare ancora di pù. Inutile aggiungere che, per il tipo di architettura, G8x e GT2x0 non possono, anche ottimizzando al massimo il SW, dare molto di più di quello che già danno a livello di capacità di calcolo; al contrario, i chip ATi hanno un'efficienza dello shader core inferiore, compensata dall'elevato raw power computazionale. Non è un difetto di progettazione (poichè R500 è un chip che a livello di bilanciamento dei carichi si comporta in maniera simile a G80, raggiungendo un rendimento di poco inferiore su codice non ottimizzato (grazie alla maggior flessibilità dell'architettura superscalare degli sp dei chip NV); al contrario, la scelta fatta per R600 e derivati (compreso RV770) non va in quella direzione, ma è stata deliberatamente scelta un'architettura mista SIMD/MIMD con sp di tipo VLIW, puntando sul numero delle unità piuttosto che sull'ottimizzazione del loro funzionamento; questo garantisce ai chip ATi una enorme riserva di potenza con codice meglio ottimizzato anche per questo tipo di architettura (ad esempio bioshock).
Qualcosa alla 7800 GTX 512MB ?
halduemilauno
28-06-2008, 13:48
per meglio chiarire quanto vado dicendo...
http://www.legitreviews.com/article/732/1/
;)
yossarian
28-06-2008, 14:01
Qualcosa alla 7800 GTX 512MB ?
considerato il numero di gpu della serie gt200 finora prodotte, attualmente il numero di chip in grado di reggere frequenze sensibilmente più elevate delle attuali si potrebbero contare sulle dita di una mano. Inoltre, la 7800 gtx è stata immediatamente sostituita da uno shrink di g70 e frequenze operative allineate con le sue. Adeeso sarebbe una porposta senza senso che, inoltre, non le permetterebbe di superare le prestazioni di R700, arrivando a costare sensibilmente di più
Marko#88
28-06-2008, 14:10
per meglio chiarire quanto vado dicendo...
http://www.legitreviews.com/article/732/1/
;)
l'hai proprio scelta a caso la rece eh?:asd:
ti cito questa allora...e giusto perchè non mi va di cercarne altre...;)
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=1
come vedi prestazioni allineate...anzi, a favore della 4850 visto che quando va di più va abbastanza di più...mentre quando va di meno fa giusto 1/2fps in meno...tutto ciò con ancora driver non del tutto maturi mentre la GTX+ più di così non può dare a livello di driver visto che è la solita GTS512 alla fin fine...
prestazioni allineate, euri in meno per la AMD...ok, non ha il doppio slot...ma con i soldi coi quali ti compri la GTX+ (perchè io dubito davvero che la metteranno a 150/155 euri e se accadrà non avrò problemi ad ammettere di aver sbagliato previsioni) ti compri 4850 + dissi che vuoi che è sicuramente meglio di quel robo a forma di bara della GTX+..vga che oltretutto richiede alimentazione a 8pin (non tutti ce l'hanno) e occupa anche più spazio in lunghezza col rischio di creare problemi ad alcuni...guarda, nvidia ha tirato fuori una signora scheda che è stata la 8800GT, una signorina 9600GT e volendo anche GTS512, ottime vga...con 9800GTX ha riscaldato un po' la minestra ma ci poteva ancora stare, la GTX+ invece è incomprabile...poi oh, se costerà 150 euri non sarà certo da buttar via, anzi...ma vorrebbe dire 4850 a 130 euri (realistico mentre non è realistico 9800GTX+ a 150)...e la scelta sarebbe obbligata...
Hal torna all'attacco :ciapet: :mc: .. Ecco pronto contraddittorio, che si è perso perchè non frequenta il thread delle 4870 e dove in merito a questo già è stata degna risposta .
EVVIVA MAMMA InVIDIA
:bimbo: :bimbo: :friend: :bimbo: :bimbo:
Te cerchi rogne, stai dalla mattina alla sera a dare contro alla gente e a postare automaticamente tutto quello che trovi a favore della tua causa... vedo che anche qui alla pari della vita reale abbiamo a che fare con personaggi che parlano a vanvera perché o sono protetti dallo schermo del pc o hanno favoritismi tali da permettergli di essere come sono...
Non so se ti sei accorto che questo é un forum dove tutti possono esprime le loro opinioni e tutti possono ribadire con toni pacati senza eccessi, bhe ma te sei l'antitesi di tutto questo e non so come fanno ancora a permetterti di postare... a questo punto non mi meraviglio piu di niente, ti ignorerò alla pari di altri anche se io avrei preferito poter scambiare le mie idee con tutti, ma a quanto pare essere in buona fede a volte tradisce... bravo continua cosi :mano:
halduemilauno
28-06-2008, 14:16
l'hai proprio scelta a caso la rece eh?:asd:
ti cito questa allora...e giusto perchè non mi va di cercarne altre...;)
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=1
come vedi prestazioni allineate...anzi, a favore della 4850 visto che quando va di più va abbastanza di più...mentre quando va di meno fa giusto 1/2fps in meno...tutto ciò con ancora driver non del tutto maturi mentre la GTX+ più di così non può dare a livello di driver visto che è la solita GTS512 alla fin fine...
prestazioni allineate, euri in meno per la AMD...ok, non ha il doppio slot...ma con i soldi coi quali ti compri la GTX+ (perchè io dubito davvero che la metteranno a 150/155 euri e se accadrà non avrò problemi ad ammettere di aver sbagliato previsioni) ti compri 4850 + dissi che vuoi che è sicuramente meglio di quel robo a forma di bara della GTX+..vga che oltretutto richiede alimentazione a 8pin (non tutti ce l'hanno) e occupa anche più spazio in lunghezza col rischio di creare problemi ad alcuni...guarda, nvidia ha tirato fuori una signora scheda che è stata la 8800GT, una signorina 9600GT e volendo anche GTS512, ottime vga...con 9800GTX ha riscaldato un po' la minestra ma ci poteva ancora stare, la GTX+ invece è incomprabile...poi oh, se costerà 150 euri non sarà certo da buttar via, anzi...ma vorrebbe dire 4850 a 130 euri (realistico mentre non è realistico 9800GTX+ a 150)...e la scelta sarebbe obbligata...
6pin. cmq quella rece serviva di + a dimostrare le grandi capacità di oc che essa ha e i suoi risultati ottenuti con lo stesso.
yossarian
28-06-2008, 14:21
per meglio chiarire quanto vado dicendo...
http://www.legitreviews.com/article/732/1/
;)
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=18
http://www.legitreviews.com/article/732/5/
guarda i risultati della hd4850 e della 9800gtx+ alle stesse impostazioni (1920 è la barra blu); certo che i nuovi driver NV fanno miracoli, ma anche i driver ATi usati nella review che hai postato non se la cavano male :sofico:
questa, però, sembra dare ragione ad anand (almeno sugli fps fatti registrare a 1920x1200)
http://www.overclockersclub.com/reviews/powercolor_hd4850/9.htm
Marko#88
28-06-2008, 14:28
6pin. cmq quella rece serviva di + a dimostrare le grandi capacità di oc che essa ha e i suoi risultati ottenuti con lo stesso.
ok, mi posso essere ricordato male...curioso però, di un post di parecchie righe riesci a correggere solo 2 paroline...;)
-noxius-
28-06-2008, 14:52
Te cerchi rogne, stai dalla mattina alla sera a dare contro alla gente e a postare automaticamente tutto quello che trovi a favore della tua causa... vedo che anche qui alla pari della vita reale abbiamo a che fare con personaggi che parlano a vanvera perché o sono protetti dallo schermo del pc o hanno favoritismi tali da permettergli di essere come sono...
Non so se ti sei accorto che questo é un forum dove tutti possono esprime le loro opinioni e tutti possono ribadire con toni pacati senza eccessi, bhe ma te sei l'antitesi di tutto questo e non so come fanno ancora a permetterti di postare... a questo punto non mi meraviglio piu di niente, ti ignorerò alla pari di altri anche se io avrei preferito poter scambiare le mie idee con tutti, ma a quanto pare essere in buona fede a volte tradisce... bravo continua cosi :mano:
Ti ho risposto qui (*) , evita di scatenare ennesimi ed inutili flame , d'altra parte chi è messo alle corde solo questo può fare, buttarla sul personale invece che sull'oggettivo :rolleyes: . Oltre che mi stai mancando di rispetto senza nemmeno conoscermi , se ti agiti tanto per 4 opinioni su un piccolo forum su intenet ti consigli di staccare la spina per un pò , oppure un bel bagno con acqua fredda che rinvigorisce lo spirito e risveglia dal letargo ;) .
(*) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767703&page=57
Non replicherò a queste tue provocazioni in questo thread , non ne ho il minimo interesse data la banalità della questione stessa .
Dico solo che sono soddisfatto e godo come un riccio per tutti quei fessi che sfottevano ati di qua e di la e ora stanno zitti e buoni
posso capire (poco) la rivalità tra marchi ma dare del fesso agli utenti non si può ne capire ne permettere
sospeso 5gg
Hal torna all'attacco :ciapet: :mc: .. Ecco pronto contraddittorio, che si è perso perchè non frequenta il thread delle 4870 e dove in merito a questo già è stata degna risposta .
EVVIVA MAMMA InVIDIA
:bimbo: :bimbo: :friend: :bimbo: :bimbo:
Che qualcuno mi quoti perchè dato che mi ha messo su ignore non legge un tubo di ciò che scrivo .. (così almeno si rende conto delle ennesime ''piccole cialtronate'' che sono state dette ..)
ti avevo (di nuovo) richiamato ieri e così anche tanti altri utenti... vediamo se con 5gg di sospensione il messaggio arriva + forte e chiaro
quando capire che flammare NON SERVE A NESSUNO?????
>bYeZ<
una curiosità: ho visto che sulla sparkle che mi è arrivata stamattina son presenti due uscite a 6 pin per l'alimentazione esterna... qualcuno che ha la mia stessa scheda ha provato se per farla funzionare basta collelgare solo una uscita delle due?
:)
CoolBits
28-06-2008, 15:38
una curiosità: ho visto che sulla sparkle che mi è arrivata stamattina son presenti due uscite a 6 pin per l'alimentazione esterna... qualcuno che ha la mia stessa scheda ha provato se per farla funzionare basta collelgare solo una uscita delle due?
:)
credo che dovrai collegare entrambi i connettori a 6pin altrimenti non funziona.
Iantikas
28-06-2008, 16:45
cavolo xò è diventato proprio pesante seguire questo 3d...possibile ke nn ci si può mettere un pokino d'impegno x discutere co toni + pacati e civili?...
...dai ke ce la facciamo :yeah: ...
...cmq x il confronto 9800GTX+ vs. HD4850...rimanendo sul piano delle sole prestazioni...i rating di computerbase possono risultare d'aiuto... http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/26 ...
...in pratica {a differenza della 9800GTX [ke è o equivalente (differenze di 1<->3 punti percentuali) o sta sotto]} la GTX+ ha un lieve vantaggio (intorno al 10% o poco +) sia a qualunque ris senza filtri sia a bassa ris (1280x1024) con 4xAA/16xAF...mentre è + o - alla pari a 1600x1200 con filtri (4% in +) ed è abbondantemente sotto a qualunque ris con 8xAA o a ris >16x12 con 4xAA...
...contando ke come consumi dovrebbe attestarsi sullo stesso livello...il prezzo sarà il principale fattore su cui basare la propria scelta...
...ad un prezzo equivalente alla HD4850 o a nn + di 10/15€ di differenza la GTX+ può risultare obbiettivamente un buon acquisto...
...io se dovessi scegliere sceglierei cmq la hd4850...ma ki, con uno scenario come quello appena ipotizzato, scegliesse la gtx+ cmq nn farebbe una scelta sbagliata a priori...
...detto questo cmq la GTX+ ancora nn esiste in commercio...e la GTX ke nel frattempo ne fa le veci nn ha un prezzo equivalente o inferiore alla ati ma superiore di 50/60€...motivo x il quale attualmente nn ci dovrebbero essere dubbi su quale sia da preferire...
...ben inteso cmq ke ki lo stesso dovesse scegliere attualmente la GTX acquisterebbe solo una gpu con un rapporto p/p sensibilmente inferiore ma nn'è ke si porterebbe a casa uno skifio...ciao
p.s.: questo almeno è quello ke con un pò di logica e senza "inutili simpatie" son portato a pensare..sbagliato o giusto ke sia
halduemilauno
28-06-2008, 17:00
cavolo xò è diventato proprio pesante seguire questo 3d...possibile ke nn ci si può mettere un pokino d'impegno x discutere co toni + pacati e civili?...
...dai ke ce la facciamo :yeah: ...
...cmq x il confronto 9800GTX+ vs. HD4850...rimanendo sul piano delle sole prestazioni...i rating di computerbase possono risultare d'aiuto... http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/26 ...
...in pratica {a differenza della 9800GTX [ke è o equivalente (differenze di 1<->3 punti percentuali) o sta sotto]} la GTX+ ha un lieve vantaggio (intorno al 10% o poco +) sia a qualunque ris senza filtri sia a bassa ris (1280x1024) con 4xAA/16xAF...mentre è + o - alla pari a 1600x1200 con filtri (4% in +) ed è abbondantemente sotto a qualunque ris con 8xAA o a ris >16x12 con 4xAA...
...contando ke come consumi dovrebbe attestarsi sullo stesso livello...il prezzo sarà il principale fattore su cui basare la propria scelta...
...ad un prezzo equivalente alla HD4850 o a nn + di 10/15€ di differenza la GTX+ può risultare obbiettivamente un buon acquisto...
...io se dovessi scegliere sceglierei cmq la hd4850...ma ki, con uno scenario come quello appena ipotizzato, scegliesse la gtx+ cmq nn farebbe una scelta sbagliata a priori...
...detto questo cmq la GTX+ ancora nn esiste in commercio...e la GTX ke nel frattempo ne fa le veci nn ha un prezzo equivalente o inferiore alla ati ma superiore di 50/60€...motivo x il quale attualmente nn ci dovrebbero essere dubbi su quale sia da preferire...
...ben inteso cmq ke ki lo stesso dovesse scegliere attualmente la GTX acquisterebbe solo una gpu con un rapporto p/p sensibilmente inferiore ma nn'è ke si porterebbe a casa uno skifio...ciao
p.s.: questo almeno è quello ke con un pò di logica e senza "inutili simpatie" son portato a pensare..sbagliato o giusto ke sia
sostanzialmente d'accordo. due precisazioni è poco utile star li a citare la conf. filtri 8/16 perchè da sempre è sofferta da parte di nvidia basta vedere le 8800gt e 9800gtx star sotto alla 3870 ebbene nessuno si sognerebbe di dire che la 3870 è superiore alle 8800gt e 9800gtx. seconda cosa l'oc per forza di cose quello della 4850 è limitato(altrimenti sarebbe al livello o quasi della 4870 e quest'ultima praticamente non la comprerebbe nessuno o moltissimo di meno)mentre la 9800gtx da sempre ha permesso oc decisamente + interessanti ben superiori ai valori offerti default dalla 9800gtx+ e che grazie ai 55nm ne è dotata ancor di +.
ecco sbagliato o giusto che sia son portato ad aggiungere queste mie.
la 9800gtx+ come la gtx liscia hanno allo sto attuale un punto pesante a loro sfavore che pricipalmente è il prezzo più elevato rispetto alla controparte,poi a livello di performance vedendo le varie recensioni in rete se la giocano con il prodotto di ATi"insomma la differenza nel complesso mi sembra troppo risicata per dire quel prodotto è nettamente superiore all'altro e viceversa"...non appena nvidia ritoccherà verso il basso i prezzi delle 9800gtx si potrà mettere quantomeno in gioco con la 4850....
mircocatta
28-06-2008, 17:15
seconda cosa l'oc per forza di cose quello della 4850 è limitato(altrimenti sarebbe al livello o quasi della 4870 e quest'ultima praticamente non la comprerebbe nessuno o moltissimo di meno)
ma basta dire questa cosa, è pura supposizione, perchè non potrebbe esser molto overcloccabile?
la 8800gt overcloccata parecchio, arrivava ai livelli della 8800gts512mb (quindi anche 9800gtx) e alla 8800gtx o ultra...rendendo tutte queste schede "inutli"...ma che invece sono state vendute a bizzeffe perchè a loro volta possono esser overcloccate..
e così accadrà anche per le 48xx ...oppure questo non può valere anche per ati?? suvvia:stordita:
michelgaetano
28-06-2008, 17:20
ma basta dire questa cosa, è pura supposizione, perchè non potrebbe esser molto overcloccabile?
la 8800gt overcloccata parecchio, arrivava ai livelli della 8800gts512mb (quindi anche 9800gtx) e alla 8800gtx o ultra...rendendo tutte queste schede "inutli"...ma che invece sono state vendute a bizzeffe perchè a loro volta possono esser overcloccate..
e così accadrà anche per le 48xx ...oppure questo non può valere anche per ati?? suvvia:stordita:
Quote.
Io dico, che prima di dire se queste schede siano o meno OCcabile, di aspettare che si possa andare oltre il limite di 700 mhz posto dal CCC.
ALlora si vedrà, fino a quel momento è pura speculazione.
halduemilauno
28-06-2008, 17:44
ma basta dire questa cosa, è pura supposizione, perchè non potrebbe esser molto overcloccabile?
la 8800gt overcloccata parecchio, arrivava ai livelli della 8800gts512mb (quindi anche 9800gtx) e alla 8800gtx o ultra...rendendo tutte queste schede "inutli"...ma che invece sono state vendute a bizzeffe perchè a loro volta possono esser overcloccate..
e così accadrà anche per le 48xx ...oppure questo non può valere anche per ati?? suvvia:stordita:
a me pare di aver capito che sia bloccata nell'oc massimo di 50 mega. poi una considerazione se la separano 125 mega dalla 4870 non credo che essa sia equipaggiata con il meglio dei chip prodotti quindi diciamo quelli meno dotati in fatto di frequenze. poi il fatto che abbia il dissi monoslot causa temp. elevate che mal si conciliano/concilierebbero con oc diciamo spinti dissi che si può cambiare ma rimarrebbero le cose dette prima.
cmq rimaniamo in attesa di risvolti ulteriori tipo il prezzo in € della 9800gtx+.
ps la 8800gt ha meno shader delle altre quindi credo che ti confondi.
mircocatta
28-06-2008, 18:07
ps la 8800gt ha meno shader delle altre quindi credo che ti confondi.
e la 4850 ha gddr3 mentre le 4870 gddr5, quindi ti confondi pure tu :confused:
tu dicevi che se la 4850 venisse overcloccata pesantemente raggiungerebbe la 4870 rendendola inutile e invenduta, io ti ho risposto dicendoti che la 8800gt (non mi frega se ha meno sp) overcloccata va come le sue superiori, ma quest'ultime sono comunque state vendute semplicemente perchè anch'esse si overcloccano...
così probabilmente accadrà anche per la 4870 nei confronti della 4850
a me pare di aver capito che sia bloccata nell'oc massimo di 50 mega.
era una voce in giro di un utente che ha capito male un articolo, pensava che ati avesse messo limiti per l'overclock, invece (che io ricorda) l'articolo diceva che ati NON ha messo limiti per l'oc per permettere ai propri partner di fare versioni oc per contrastare la 9800gtx+
altri hanno parlato di limiti, ma imposti dal CCC che al massimo consente i 700mhz, ma con driver nuovi e rivatuner nuovo, il problema si dovrebbe risolvere
michelgaetano
28-06-2008, 18:56
e la 4850 ha gddr3 mentre le 4870 gddr5, quindi ti confondi pure tu :confused:
tu dicevi che se la 4850 venisse overcloccata pesantemente raggiungerebbe la 4870 rendendola inutile e invenduta, io ti ho risposto dicendoti che la 8800gt (non mi frega se ha meno sp) overcloccata va come le sue superiori, ma quest'ultime sono comunque state vendute semplicemente perchè anch'esse si overcloccano...
così probabilmente accadrà anche per la 4870 nei confronti della 4850
era una voce in giro di un utente che ha capito male un articolo, pensava che ati avesse messo limiti per l'overclock, invece (che io ricorda) l'articolo diceva che ati NON ha messo limiti per l'oc per permettere ai propri partner di fare versioni oc per contrastare la 9800gtx+
altri hanno parlato di limiti, ma imposti dal CCC che al massimo consente i 700mhz, ma con driver nuovi e rivatuner nuovo, il problema si dovrebbe risolvere
Quoto tutto ancora :)
Aspettiamo Riva e poi vediamo davvero cosa si può fare in OC.
Iantikas
28-06-2008, 20:04
cmq sempre obbiettivamente bisogna dire ke molte HD4850 nn arrivano neanke al limite di 700mhz imposto dal CCC (in svariate rece e svariati utenti anke su questo forum son fermi a 670/680mhz)...ki si ferma a questa freq col CCC nn'è ke con riva magicamente andrà di +...x questo si ipotizza ke cmq realisitcamente senza modifike invasive le hd4850 di media arriveranno intorno ai 700mhz di core...
...ma è cmq presto x dare giudizi definitivi...il mio parere x quello ke ho visto finora è ke si spazierà tra i 675/725mhz ("out of the box")...bisogna poi vedere quanto può guadagnare cambiando dissi (il fatto ke molti nn riescono a regolaare la ventola e ke cmq il dissi single-slot originale nn'è un campione x quanto riguarda le temp possono far ben sperare ke con dissi di terze parti capaci di offrire cali drastici di temp rispetto al dissi originale la situazione possa cambiare anke considerevolmente)...successivamente poi bisogna constatare se il solo abbassare le temp nn basta e poco dopo i 700 cmq serva anke inziare ad overvoltare...
...cmq alla fine contando un oc medio intorno ai 700 x la 4850 e uno medio intorno agli 840 x la gtx+ alla fine il divario rispetto entrambe a def si allargherebbe solo di 5/6 punti percentuale...praticamente inezie ke cmq da sole nn possono colmare x es un rapporto p/p sensibilmente inferiore...
...ciao
yossarian
28-06-2008, 20:09
cmq sempre obbiettivamente bisogna dire ke molte HD4850 nn arrivano neanke al limite di 700mhz imposto dal CCC (in svariate rece e svariati utenti anke su questo forum son fermi a 670/680mhz)...ki si ferma a questa freq col CCC nn'è ke con riva magicamente andrà di +...x questo si ipotizza ke cmq realisitcamente senza modifike invasive le hd4850 di media arriveranno intorno ai 700mhz di core...
...ma è cmq presto x dare giudizi definitivi...il mio parere x quello ke ho visto finora è ke si spazierà tra i 675/725mhz ("out of the box")...bisogna poi vedere quanto può guadagnare cambiando dissi e successivamente constatare se il solo abbassare le temp nn basta e poco dopo i 700 cmq serva anke inziare ad overvoltare...
...cmq alla fine contando un oc medio intorno ai 700 x la 4850 e uno medio intorno agli 840 x la gtx+ alla fine il divario rispetto entrambe a def si allargherebbe solo di 5/6 punti percentuale...praticamente inezie ke cmq da sole nn possono colmare x es un rapporto p/p sensibilmente inferiore...
...ciao
con il v-core della hd4850 è normale che le frequenze siano limitate. Detto questo, ci tengo a precisare che sono contrario all'o/c e in particolare a quello spinto con modifica del v-core
con il v-core della hd4850 è normale che le frequenze siano limitate. Detto questo, ci tengo a precisare che sono contrario all'o/c e in particolare a quello spinto con modifica del v-core
concordo,anche io sono contrario a questo tipo di pratiche..
mircocatta
28-06-2008, 23:52
cmq sempre obbiettivamente bisogna dire ke molte HD4850 nn arrivano neanke al limite di 700mhz imposto dal CCC (in svariate rece e svariati utenti anke su questo forum son fermi a 670/680mhz)...ki si ferma a questa freq col CCC nn'è ke con riva magicamente andrà di +...x questo si ipotizza ke cmq realisitcamente senza modifike invasive le hd4850 di media arriveranno intorno ai 700mhz di core...
...ma è cmq presto x dare giudizi definitivi...il mio parere x quello ke ho visto finora è ke si spazierà tra i 675/725mhz ("out of the box")...bisogna poi vedere quanto può guadagnare cambiando dissi (il fatto ke molti nn riescono a regolaare la ventola e ke cmq il dissi single-slot originale nn'è un campione x quanto riguarda le temp possono far ben sperare ke con dissi di terze parti capaci di offrire cali drastici di temp rispetto al dissi originale la situazione possa cambiare anke considerevolmente)...successivamente poi bisogna constatare se il solo abbassare le temp nn basta e poco dopo i 700 cmq serva anke inziare ad overvoltare...
...cmq alla fine contando un oc medio intorno ai 700 x la 4850 e uno medio intorno agli 840 x la gtx+ alla fine il divario rispetto entrambe a def si allargherebbe solo di 5/6 punti percentuale...praticamente inezie ke cmq da sole nn possono colmare x es un rapporto p/p sensibilmente inferiore...
...ciao
bè considera che la 4850 non ha ancora driver ufficiali, e avere i driver giusti non vuol dire poco, basta pensare che con i 177.39 le gtx280 facevano artefatti già a default...quindi lo stesso discorso può valere per le 4850 che non si spingono molto per colpa di driver immaturi...poi ovvio il dissi non aiuta
mircocatta
28-06-2008, 23:53
con il v-core della hd4850 è normale che le frequenze siano limitate. Detto questo, ci tengo a precisare che sono contrario all'o/c e in particolare a quello spinto con modifica del v-core
quello delle 4870 è sensibilmente maggiore o uguale?
yossarian
29-06-2008, 13:11
quello delle 4870 è sensibilmente maggiore o uguale?
sensibilmente è una parola grossa; è un po' più alto. C'è da considerare il fatto che i chip sulle 4870 sono quelli che garantiscono un funzionamento stabile a frequenze e tensioni più elevate, mentre quelli delle 4850 sono gli "scarti" del processo produttivo di RV770. Questo significa che possono lavorare a frequenze e tensioni superiori, ma senza la garanzia di chi li progetta, li produce e li vende (possono capitare chip più fortunati che sono in tutto e per tutto uguali a quelli che equipaggiano le 4870, ma questa non è la regola)
Iantikas
29-06-2008, 14:46
con il v-core della hd4850 è normale che le frequenze siano limitate. Detto questo, ci tengo a precisare che sono contrario all'o/c e in particolare a quello spinto con modifica del v-core
io son diventato contrario a quello spinto con modifica del v-core (sulla gpu)...soprattutto xkè ho constatato ke nononstante temp glaciali e un comportamento RS tutte le gpu pesantemente overvoltate dopo poki mesi passano a miglior vita (quanti funerali :D )...
...xò l'oc a voltaggi def, magari solo curando il raffreddamento, lo faccio ancora...anke se a conti fatti ti rendi conto ke, a parte rare eccezzioni di particolari serie con potenzialità in oc fuori dalla norma, ci guadagni giusto un +10/15%...troppo poco x migliorare l'esperienza di gioco...
...ciao
Drum4ever
29-06-2008, 17:57
a me pare di aver capito che sia bloccata nell'oc massimo di 50 mega. poi una considerazione se la separano 125 mega dalla 4870 non credo che essa sia equipaggiata con il meglio dei chip prodotti quindi diciamo quelli meno dotati in fatto di frequenze. poi il fatto che abbia il dissi monoslot causa temp. elevate che mal si conciliano/concilierebbero con oc diciamo spinti dissi che si può cambiare ma rimarrebbero le cose dette prima.
cmq rimaniamo in attesa di risvolti ulteriori tipo il prezzo in € della 9800gtx+.
ps la 8800gt ha meno shader delle altre quindi credo che ti confondi.
Non hai mai minimamante pensato che fossero i voltaggi al minimo indispensabile, invece di insinuare che ati dia chip mezzi fallati agli utenti. Perhcè s enon mi ricordo male è proprio ati che ha una sezione con ingegneri che costruiscono le schede e le tastano e ha linee produttive e fabrriche invece e proprio nvidia che testa la propria gpu sui propri utenti dal momento che lei simula sui computer la gpu e non ha ne linee ne fabbriche con cui costruirle.... In seconda maniera ci son forum dove il core della 4850 tra tra gli 850 e i 950 mhz chiarmaente con vcore ma e' talente tanto facile da fare che voglio dire.. Cmq sta di fatto che con quel minimo core come dici tu se la magna la 9800gtx pensa s ela mettiamo a 900 la tua che deve fare i 1200?
halduemilauno
29-06-2008, 20:09
un'altra rece...
http://www.guru3d.com/article/geforce-9800-gtx-512mb-plus-review/
;)
i prezzi della 9800gtx cominciano a calare anche qui in italia..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9800gtx.aspx
Mister Tarpone
29-06-2008, 20:16
un'altra rece...
http://www.guru3d.com/article/geforce-9800-gtx-512mb-plus-review/
;)
interessante review... poi di guru3d ci si può fidare..
i prezzi della 9800gtx cominciano a calare anche qui in italia..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9800gtx.aspx
buono.... ma non basta.....dovrebbe calare di almeno altri 50€
ciao... ;)
goldorak
29-06-2008, 20:18
i prezzi della 9800gtx cominciano a calare anche qui in italia..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9800gtx.aspx
Per forza di cose :p solo che a 200 € e' sempre meno competitiva rispetto alla concorrenza.
appleroof
29-06-2008, 20:21
con il v-core della hd4850 è normale che le frequenze siano limitate. Detto questo, ci tengo a precisare che sono contrario all'o/c e in particolare a quello spinto con modifica del v-core
ecco spiegato il perchè del "blocco" in oc delle 4850, abbastanza prevedibile tra l'altro...
interessante review... poi di guru3d ci si può fidare..
buono.... ma non basta.....dovrebbe calare di almeno altri 50€
ciao... ;)
sui 160 euro secondo mè già andrebbe bene devi considerare che la 9800gtx ha il dissy migliore della 4850 gle li vuoi dare 15 euro in più per quello:Prrr:
Per forza di cose :p solo che a 200 € e' sempre meno competitiva rispetto alla concorrenza.
è un'inizio vedrai che scenderà ancora ...
desmacker
29-06-2008, 20:27
senza contare una capacità di oc che l'altra si sogna se adesso fanno le versioni a 750 di core della 9800gtx mi immagino le versioni da 800 e passa di core(quindi con shader da 2000 in su)cosa possa fare anche alla 4870 costando rispetto a quest'ultima ben meno.
La mia opinione è diversa, la 9800gtx+ non potra mai dare fastidio a una gtx260 o una 4870 anche con queste frequenze,l'unica via è battere la 4850 sul prezzo.
goldorak
29-06-2008, 20:41
sui 160 euro secondo mè già andrebbe bene devi considerare che la 9800gtx ha il dissy migliore della 4850 gle li vuoi dare 15 euro in più per quello:Prrr:
è un'inizio vedrai che scenderà ancora ...
Non ho dubbi in proposito. Ma come scende lei, scende anche la concorrenza. :fagiano:
i prezzi della 9800gtx cominciano a calare anche qui in italia..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9800gtx.aspx
Qualcosa non ha ancora ingranato pero'... Nvidia ha abbassato il prezzo di riferimento da $299 a $199, prima di questo le 9800gtx in italia si trovavano intorno a 240-250 iva compresa, con questo ribasso dovrebbero scendere ad almeno 160-170 ivate, ma ancora i prezzi non si muovono.... mi sa che i distributori staranno facendo il possibile per trattare con nvidia compensazioni e non credo che le scorte si esauriranno presto visto il periordo estivo...ma se la 9800gtx+ arrivera' tra 2 settimane e se non verra' rallentata nella distribuzione, il cui prezzo ($230+20%iva =$276 -> 180 euro), 180-195 sara' il loro prezzo la 9800gtx non potra' che essere proposta ad almeno 150 altrimenti chi se la compra piu' ?
Peccato che in italia da meta' luglio i negozi smettano di rifornirsi per il periodo estivo, spero di non dover aspettare settembre per prendere la scheda per completare il nuovo pc.. sto con una 8400gs al momento, io aspetto che i prezzi si stabilizzino altrimenti non mi muovo tanto il pc dovra' essere opertivo al 100% a settembre cosi posso aspettare.... :)
Peccato che la 9800gtx sia cosi' imponente come dimensioni... soprattutto di lunghezza... un problema montarla in molti case...
DakmorNoland
29-06-2008, 22:57
spero di non dover aspettare settembre per prendere la scheda per completare il nuovo pc..
Vuoi veramente prendere una 9800GTX??? :eek:
Vuoi veramente prendere una 9800GTX??? :eek:
Veramente no, piu' che altro per le dimensioni fisiche.
Le prestazioni estreme nei giochi non interessano. Gioco poco, pero' voglio una scheda che per il resto sia sempre all'altezza del resto.
Driver stabili, flessibili, Ottima nei filmati di qualsiasi genere, stabile con programmi di modellazione/disegno, insomma buona all-around non per forza la piu' veloce.
La schede video sono il componente che piu' si svaluta velocente in un pc, cosi io guardo principalmente al rapporto prezzo/prestazioni.
la 4850 sembrerebbe proprio fare al caso mio, prezzo/prestazioni eccellente prestazioni video multimediali buone, ma.... i driver.... questo e' il mio pensiero, il CCC e' sempre stata una palla al piedi ogni volta che ho avuto a che fare, la compatibilita' con i programmi di modellazione non entusiasmante.
con nvidia sempre ottimi risultati.
Ora con Vista sembra che ATI sia sempre stata piu' avanti di Nvidia, che il CCC e' migliorato ed e' una cosa decente, effettivamente sono molto indeciso.
Al momento valuto fortemente una 8800gt 512MB a patto di pagarla non piu' che 110-120 euro con un occhio alla 4850.
La 9800gtx/+ sembre indietro come dette per le dimensioni esaberate e le prestazioni poco differenti alle precedenti
halduemilauno
30-06-2008, 06:48
interessante review... poi di guru3d ci si può fidare..
buono.... ma non basta.....dovrebbe calare di almeno altri 50€
ciao... ;)
sui 160 euro secondo mè già andrebbe bene devi considerare che la 9800gtx ha il dissy migliore della 4850 gle li vuoi dare 15 euro in più per quello:Prrr:
è un'inizio vedrai che scenderà ancora ...
infatti in quella rece si cita il prezzo di 169€ per la 9800gtx+ e quindi meno di 150€ per la 9800gtx fino al suo esaurimento.
;)
goldorak
30-06-2008, 07:16
infatti in quella rece si cita il prezzo di 169€ per la 9800gtx+ e quindi meno di 150€ per la 9800gtx fino al suo esaurimento.
;)
Ma scusa dove sono le 9800gtx a 150 € ? :confused:
Su kelkoo e trovaprezzi il prezzo minimo sta ancora sui 200 €.
Ma scusa dove sono le 9800gtx a 150 € ? :confused:
Su kelkoo e trovaprezzi il prezzo minimo sta ancora sui 200 €.
quoto, qua si parla di prezzi inesistenti.
Ora la 9800GTX sta a 200€ mentre la 9800GTX+ non esiste ancora. Quando uscirà si vedranno i prezzi... ;)
ecco spiegato il perchè del "blocco" in oc delle 4850, abbastanza prevedibile tra l'altro...
eh certo. La 4850 ha 1.2v di vcore a default mentre la 4870 mi pare abbia 1.3v. Comunque già a 1.24v la 4850 sale a 750mhz. Ciò che limita fortemente l'OC e le prestazioni della 4850 comunque sono le RAM, quelle senza VMOD a più di 1050mhz/1100mhz non salgono.
Come OC out of the box la 4850 non è sto granchè, mediamente si overclocca a 680/1050 con casi fortunati di 700/1100, il guadagno di prestazioni occata a 675/1050 è del 10% per cui non è niente male comunque.
Di sicuro la 9800GTX si occa di più (mentre ho qualche dubbio sulla 9800GTX+ ma vedremo quando uscirà), ma non penso che questo fattore possa incidere così tanto da consigliare la 9800GTX invece della 4850 quando la prima va uguale (o di meno) e si trova a 50/60€ in più della seconda ATTUALMENTE (se i prezzi della 9800GTX calassero a livello della 4850 allora se ne riparlerebbe). :)
Iantikas
30-06-2008, 12:03
eh certo. La 4850 ha 1.2v di vcore a default mentre la 4870 mi pare abbia 1.3v. Comunque già a 1.24v la 4850 sale a 750mhz. Ciò che limita fortemente l'OC e le prestazioni della 4850 comunque sono le RAM, quelle senza VMOD a più di 1050mhz/1100mhz non salgono.
Come OC out of the box la 4850 non è sto granchè, mediamente si overclocca a 680/1050 con casi fortunati di 700/1100, il guadagno di prestazioni occata a 675/1050 è del 10% per cui non è niente male comunque.
Di sicuro la 9800GTX si occa di più (mentre ho qualche dubbio sulla 9800GTX+ ma vedremo quando uscirà), ma non penso che questo fattore possa incidere così tanto da consigliare la 9800GTX invece della 4850 quando la prima va uguale (o di meno) e si trova a 50/60€ in più della seconda ATTUALMENTE (se i prezzi della 9800GTX calassero a livello della 4850 allora se ne riparlerebbe). :)
quoto...come detto precedentemente il divario ke si crea tra le due in oc è di circa 5 punti percentuale (ossia la 4850 può godere "out of the box" di un guadagno del 10% circa, mentre la gtx+ di circa il 15%)...ma così poki punti percentuale sono un inezia; sicuramente incapaci di poter bilanciare x es. un differenza di prezzo di oltre 50€...
...il discorso cambierebbe se le due fossero allo stesso o prezzo o giu di lì...ma nel senso ke, mentre ora la 4850 gode di un vantaggio netto, a quel punto le due + o - sarebbero sullo stesso livello e il prevalere dell'una o dell'altra andrebbbe in base a preferenze personali...
...io personalmente preferirei lo stesso la hd4850 xkè la sua arkitettura m'ispira + fiducia soprattutto in ottica p.v....ma è appunto una preferenza personale...se uno x es. invece preferisse la gtx+ nn gli si potrebbe mica dire "hai fatto una caxxata"...
...tutto questo cmq tenendo presente ke stiam parlando del "niente"...dato ke la gtx+ ancora nn esiste proprio in commercio e le sue veci le fa la gtx, alla gtx+ lievemente inferiore in ogni aspetto, e ke, nonostante questo, costa 50/60€ in + della hd4850...
...quidi x quella ke è la situazione attuale c'è poco da avere dubbi...ciao
HackaB321
30-06-2008, 12:30
Bella scheda: ottimi margini di oc anche se la cosa che avrebbe maggiormente bisogno di oc (la memoria) è l'unica a non beneficiare dei 55nm.
Il prezzo di lancio però deve essere max 10e sopra la 4850 per poterla rendere preferibile.:)
quoto...come detto precedentemente il divario ke si crea tra le due in oc è di circa 5 punti percentuale (ossia la 4850 può godere "out of the box" di un guadagno del 10% circa, mentre la gtx+ di circa il 15%)...ma così poki punti percentuale sono un inezia; sicuramente incapaci di poter bilanciare x es. un differenza di prezzo di oltre 50€...
...il discorso cambierebbe se le due fossero allo stesso o prezzo o giu di lì...ma nel senso ke, mentre ora la 4850 gode di un vantaggio netto, a quel punto le due + o - sarebbero sullo stesso livello e il prevalere dell'una o dell'altra andrebbbe in base a preferenze personali...
...io personalmente preferirei lo stesso la hd4850 xkè la sua arkitettura m'ispira + fiducia soprattutto in ottica p.v....ma è appunto una preferenza personale...se uno x es. invece preferisse la gtx+ nn gli si potrebbe mica dire "hai fatto una caxxata"...
...tutto questo cmq tenendo presente ke stiam parlando del "niente"...dato ke la gtx+ ancora nn esiste proprio in commercio e le sue veci le fa la gtx, alla gtx+ lievemente inferiore in ogni aspetto, e ke, nonostante questo, costa 50/60€ in + della hd4850...
...quidi x quella ke è la situazione attuale c'è poco da avere dubbi...ciao
quotissimo!
al momento ATTUALE la 4850 è da consigliare ad occhi chiusi vista la differenza di prezzo tra la 4850 e la 9800GTX (non + che non esiste ancora).
tra un mese dipenderà dal prezzo, se fossero a parità di prezzo si andrebbe a preferenza IMHO... un po' come succede tra la 9600GT e la 3870. Comunque io tra le 2 prenderei lo stesso la 4850 perchè con l'AA da prestazioni migliori rispetto alla GTX+ (infatti tra la 9600GT e la 3870 avrei preferito la 9600GT per lo stesso motivo). ;)
gianni1879
30-06-2008, 15:06
infatti in quella rece si cita il prezzo di 169? per la 9800gtx+ e quindi meno di 150? per la 9800gtx fino al suo esaurimento.
;)
peccato la situazione reale sembra ben diversa....
anche le Ati stanno scendendo di prezzo
peccato la situazione reale sembra ben diversa....
anche le Ati stanno scendendo di prezzo
quoto... ma come sempre si parla di castelli fatti in aria... :rolleyes:
gianni1879
30-06-2008, 15:23
quoto... ma come sempre si parla di castelli fatti in aria... :rolleyes:
oltretutto uno shop come fa a vendere una vga dopo l'annuncio del taglio di prezzi, se questo l'ha acquistata ad un prezzo ben maggiore? vende in perdita? se Nvidia non darà un contributo ai rivenditori, i prezzi bassi li vedrete solo sulla carta, finchè non ci saranno le nuove scorte
appleroof
30-06-2008, 18:07
eh certo. La 4850 ha 1.2v di vcore a default mentre la 4870 mi pare abbia 1.3v. Comunque già a 1.24v la 4850 sale a 750mhz. Ciò che limita fortemente l'OC e le prestazioni della 4850 comunque sono le RAM, quelle senza VMOD a più di 1050mhz/1100mhz non salgono.
Come OC out of the box la 4850 non è sto granchè, mediamente si overclocca a 680/1050 con casi fortunati di 700/1100, il guadagno di prestazioni occata a 675/1050 è del 10% per cui non è niente male comunque.
Di sicuro la 9800GTX si occa di più (mentre ho qualche dubbio sulla 9800GTX+ ma vedremo quando uscirà), ma non penso che questo fattore possa incidere così tanto da consigliare la 9800GTX invece della 4850 quando la prima va uguale (o di meno) e si trova a 50/60€ in più della seconda ATTUALMENTE (se i prezzi della 9800GTX calassero a livello della 4850 allora se ne riparlerebbe). :)
ma infatti, la mia opinione l'ho espressa pagine fà e la ripeto: a parità di prezzo o quasi, condizione ancora teorica, tra 4850 e 9800gtx (e 9800gtx+)occorre tirare una moneta per decidere
e aspetto anche io di vedere i margini in oc della 9800gtx+ per vedere se le cose si spostano in maniera decisiva verso quest'ultima (?) -ovviamente parlo di "oc normali", raggiungibili da utenti mediamente esperti, senza v-mod e cose del genere-
halduemilauno
30-06-2008, 18:17
ma infatti, la mia opinione l'ho espressa pagine fà e la ripeto: a parità di prezzo o quasi, condizione ancora teorica, tra 4850 e 9800gtx (e 9800gtx+)occorre tirare una moneta per decidere
e aspetto anche io di vedere i margini in oc della 9800gtx+ per vedere se le cose si spostano in maniera decisiva verso quest'ultima (?) -ovviamente parlo di "oc normali", raggiungibili da utenti mediamente esperti, senza v-mod e cose del genere-
d'accordissimo sull'oc. esso deve essere a disposizione di tutti e semplicissimo per tutti. magari ti è sfuggita...
http://www.guru3d.com/article/geforce-9800-gtx-512mb-plus-review/11
ormai sulla bontà della scheda credo che siamo tutti d'accordo(imho)tocca aspettare il prezzo italiano. fosse quello paventato in quella rece ovvero 169€...
;)
appleroof
30-06-2008, 18:25
d'accordissimo sull'oc. esso deve essere a disposizione di tutti e semplicissimo per tutti. magari ti è sfuggita...
http://www.guru3d.com/article/geforce-9800-gtx-512mb-plus-review/11
ormai sulla bontà della scheda credo che siamo tutti d'accordo(tranne i soliti ovvi)tocca aspettare il prezzo italiano. fosse quello paventato in quella rece ovvero 169€...
;)
We got the core to 860 MHz, the Shaders to 2133 MHZ and the memory over 2490 MHz.
:eek: :eek: :eek:
oste, si che mi era sfuggita....effettivamente a quel prezzo....
gianni1879
30-06-2008, 18:39
d'accordissimo sull'oc. esso deve essere a disposizione di tutti e semplicissimo per tutti. magari ti è sfuggita...
http://www.guru3d.com/article/geforce-9800-gtx-512mb-plus-review/11
ormai sulla bontà della scheda credo che siamo tutti d'accordo(imho)tocca aspettare il prezzo italiano. fosse quello paventato in quella rece ovvero 169€...
;)
appunto aspettate il prezzo e poi se ne parla, per adesso non c'è proprio nulla di tutto questo e cmq appena usciranno i soliti sw per Ati hd4000 ne riparleremo (aumentare il voltaggio potrebbe esser possibile via sw), visto che la scelta di questa vga si basa solo su OC non vedendo altri motivi se non il dissy dual slot.
ma infatti, la mia opinione l'ho espressa pagine fà e la ripeto: a parità di prezzo o quasi, condizione ancora teorica, tra 4850 e 9800gtx (e 9800gtx+)occorre tirare una moneta per decidere
e aspetto anche io di vedere i margini in oc della 9800gtx+ per vedere se le cose si spostano in maniera decisiva verso quest'ultima (?) -ovviamente parlo di "oc normali", raggiungibili da utenti mediamente esperti, senza v-mod e cose del genere-
sulla monetina... :asd:
penso che alla fine si sceglierà per preferenza di marca (e in quel caso la vince nvidia sulla massa), ATI la vincerà solo se saprà far leva sulle prestazioni con AA o autorizzerà versioni OC della 4850 (notizia tra l'altro già trapelata) oppure solo un abbassamento di prezzo della 4850 (a cui risponderà anche nvidia, visto che G92b costa come RV770). Alla fine è vero... si tirerà sempre la monetina... :D
Testa ATI Croce Nvidia? :asd:
appleroof
30-06-2008, 18:46
appunto aspettate il prezzo e poi se ne parla, per adesso non c'è proprio nulla di tutto questo e cmq appena usciranno i soliti sw per Ati hd4000 ne riparleremo (aumentare il voltaggio potrebbe esser possibile via sw), visto che la scelta di questa vga si basa solo su OC non vedendo altri motivi se non il dissy dual slot.
non per nulla dicevo di lasciar perdere queste pratiche "estreme" (a parte che rischi solo di bruciare la vga dopo pochi mesi se ti và bene, mentre un oc "normale" te lo tieni RS anche per anni): vedi da solo che pure su g92b si potrebbe fare v-mod, quindi è un cane che si morde la coda :D
a quel punto, a parità o quasi di prestazioni (per la 4850 possono piuttosto pesare driver migliori, piuttosto che oc selvaggi -che tra l'altro con quel dissi è già molto se riesci a tenere RS un oc leggero-), e a prezzi vicini, è solo una questione di gusti, lo ripeterò fino alla noia
appunto aspettate il prezzo e poi se ne parla, per adesso non c'è proprio nulla di tutto questo e cmq appena usciranno i soliti sw per Ati hd4000 ne riparleremo (aumentare il voltaggio potrebbe esser possibile via sw), visto che la scelta di questa vga si basa solo su OC non vedendo altri motivi se non il dissy dual slot.
io per oc out of the box intendevo l'oc senza aumenti di voltaggio o robe del genere. :fagiano:
appleroof
30-06-2008, 18:48
sulla monetina... :asd:
penso che alla fine si sceglierà per preferenza di marca (e in quel caso la vince nvidia sulla massa), ATI la vincerà solo se saprà far leva sulle prestazioni con AA o autorizzerà versioni OC della 4850 (notizia tra l'altro già trapelata) oppure solo un abbassamento di prezzo della 4850 (a cui risponderà anche nvidia, visto che G92b costa come RV770). Alla fine è vero... si tirerà sempre la monetina... :D
Testa ATI Croce Nvidia? :asd:
ecco, vedi che siamo d'accordo? :read: :D :D
;)
non per nulla dicevo di lasciar perdere queste pratiche "estreme" (a parte che rischi solo di bruciare la vga dopo pochi mesi se ti và bene, mentre un oc "normale" te lo tieni RS anche per anni): vedi da solo che pure su g92b si potrebbe fare v-mod, quindi è un cane che si morde la coda :D
a quel punto, a parità o quasi di prestazioni (per la 4850 possono piuttosto pesare driver migliori, piuttosto che oc selvaggi -che tra l'altro con quel dissi è già molto se riesci a tenere RS un oc leggero-), e a prezzi vicini, è solo una questione di gusti, lo ripeterò fino alla noia
ma il dissi della 4850 non è poi così male, solo che ATI l'ha regolato "male". Io avrei preferito la ventola più veloce, intanto fino al 50% non si sente comunque! E al 40% segno 56°C in IDLE e non supero mai i 71°C in full (senza OC) :)
gianni1879
30-06-2008, 18:51
non per nulla dicevo di lasciar perdere queste pratiche "estreme" (a parte che rischi solo di bruciare la vga dopo pochi mesi se ti và bene, mentre un oc "normale" te lo tieni RS anche per anni): vedi da solo che pure su g92b si potrebbe fare v-mod, quindi è un cane che si morde la coda :D
a quel punto, a parità o quasi di prestazioni (per la 4850 possono piuttosto pesare driver migliori, piuttosto che oc selvaggi -che tra l'altro con quel dissi è già molto se riesci a tenere RS un oc leggero-), e a prezzi vicini, è solo una questione di gusti, lo ripeterò fino alla noia
ogni scarafone è bello a mamma propria (mi pare si dice così :D)
io non parlavo di v-mod (anche se ne ho fatte una marea con i trimmer, ma una semplice smatitata non è complicatissimo da fare), ma di overvolt via sw come nelle r520/r580 e zero rischi +-.
Sui driver credo (:D) che rv770 abbia un pò di margini di miglioramento su g92(b), e cmq si preannunciano molti titoli a venire con le dx10.1 (vedremo), potrebbero far pendere la bilancia da una parte, e cmq la 9800gtx+ costerà di più rispetto alla hd4850, una sorta di via di mezzo tra le due (ovviamente quando i prezzi saranno adeguati visto che per adesso nisba).
ah dimenticavo la ventolina della hd4850 gira veramente piano (poco rumorosa ovviamente) ecco spiegate le temp un pò alte, aggiungici il powerplay non implementato nei driver e fatti due conti
appleroof
30-06-2008, 18:55
ma il dissi della 4850 non è poi così male, solo che ATI l'ha regolato "male". Io avrei preferito la ventola più veloce, intanto fino al 50% non si sente comunque! E al 40% segno 56°C in IDLE e non supero mai i 71°C in full (senza OC) :)
Abbi pazienza Errik, ma il dissi della 4850 non è esattamente quello che si può definire un buon dissi, nè a default nè tantomeno in oc (le temp che hai tu le ho grossomodo io con un chip a 90nm, sia pure con ventola all'85% adesso che fà un caldo bestiale e alla metà degli rpm che hai tu al 40%.....)
meglio puntare sui dissi after-market (con relativo minimo sbattimento, paranoie-sia pure relative, in effetti, ma ci sono- sulla garanzia, esborso) oppure versioni di fabbrica con dissi dual-slot o cmq migliori (come credo sranno le 4850 oc che hai citato e che dovrebbero uscire a breve: a proposito di questo, non ti pare strana la coincidenza con l'uscita di 9800gtx+? :read: :) )
yossarian
30-06-2008, 18:57
sulla monetina... :asd:
penso che alla fine si sceglierà per preferenza di marca (e in quel caso la vince nvidia sulla massa), ATI la vincerà solo se saprà far leva sulle prestazioni con AA o autorizzerà versioni OC della 4850 (notizia tra l'altro già trapelata) oppure solo un abbassamento di prezzo della 4850 (a cui risponderà anche nvidia, visto che G92b costa come RV770). Alla fine è vero... si tirerà sempre la monetina... :D
Testa ATI Croce Nvidia? :asd:
più che ATi dovrebbero capirlo gli sviluppatori, visto che, qualora si utilizzasse lo sm4.1 (almeno per quelle feature che è possibile attivare con entrambi i chip, per non penalizzare i possessori di vga con gpu nVidia), il MSAA 4x diverrebbe la regola e si potrebbe far uso di MRT per aumentare le prestazioni sia con AA tradizionale che custom (vedi il caso di assassin creed con path dx10.1)
appleroof
30-06-2008, 19:02
ogni scarafone è bello a mamma propria (mi pare si dice così :D)
esatto: vallo a dire a chi ha comprato 2900xt, 38x0 e così via con g80/g92 in giro per tutti i gusti e tutte le tasche (sopratutto g92) :D :D
ovviamente qui (4850/9800gtx+) parliamo davvero (pare dai pochi bench che girano) di differenza risicate, quindi la tua conclusione è davvero giusta
io non parlavo di v-mod (anche se ne ho fatte una marea con i trimmer, ma una semplice smatitata non è complicatissimo da fare), ma di overvolt via sw come nelle r520/r580 e zero rischi +-.
bè, cmq sono pratiche che sulle gpu comportano dei rischi molto più forti che sulle cpu, in media ed in generale, ed il fatto di farlo def. o temp. cambia poco...
Sui driver credo (:D) che rv770 abbia un pò di margini di miglioramento su g92(b), e cmq si preannunciano molti titoli a venire con le dx10.1 (vedremo), potrebbero far pendere la bilancia da una parte, e cmq la 9800gtx+ costerà di più rispetto alla hd4850, una sorta di via di mezzo tra le due (ovviamente quando i prezzi saranno adeguati visto che per adesso nisba).
sono d'accordo sui driver...
ah dimenticavo la ventolina della hd4850 gira veramente piano (poco rumorosa ovviamente) ecco spiegate le temp un pò alte, aggiungici il powerplay non implementato nei driver e fatti due conti
bè. ho già detto come la vedo sul dissi della 4850 (davvero un punto debole di questa scheda), aggiungo solo che il powerplay sul full può far poco o niente, se non proprio niente...
gianni1879
30-06-2008, 19:02
Abbi pazienza Errik, ma il dissi della 4850 non è esattamente quello che si può definire un buon dissi, nè a default nè tantomeno in oc (le temp che hai tu le ho grossomodo io con un chip a 90nm, sia pure con ventola all'85% adesso che fà un caldo bestiale e alla metà degli rpm che hai tu al 40%.....)
meglio puntare sui dissi after-market (con relativo minimo sbattimento, paranoie-sia pure relative, in effetti, ma ci sono- sulla garanzia, esborso) oppure versioni di fabbrica con dissi dual-slot o cmq migliori (come credo sranno le 4850 oc che hai citato e che dovrebbero uscire a breve: a proposito di questo, non ti pare strana la coincidenza con l'uscita di 9800gtx+? :read: :) )
le versioni OC non sono state annunciate da Ati ma dai vari partner, è successo lo stesso per rv670, ovviamente non è una coincidenza ;)
appleroof
30-06-2008, 19:05
le versioni OC non sono state annunciate da Ati ma dai vari pertner, è successo lo stesso per rv670, ovviamente non è una coincidenza ;)
bè, si è sempre così :D ;)
gianni1879
30-06-2008, 19:06
esatto: vallo a dire a chi ha comprato 2900xt, 38x0 e così via con g80/g92 in giro per tutti i gusti e tutte le tasche (sopratutto g92) :D :D
ovviamente qui (4850/9800gtx+) parliamo davvero (pare dai pochi bench che girano) di differenza risicate, quindi la tua conclusione è davvero giusta
bè, cmq sono pratiche che sulle gpu comportano dei rischi molto più forti che sulle cpu, in media ed in generale, ed il fatto di farlo def. o temp. cambia poco...
sono d'accordo sui driver...
bè. ho già detto come la vedo sul dissi della 4850 (davvero un punto debole di questa scheda), aggiungo solo che il powerplay sul full può far poco o niente, se non proprio niente...
beh per costare poco devono mettere un dissipatore molto economico un dual slot avrebbe fatto lievitare di un buon 15/20€ il prezzo (lo scopo di questa vga è di essere competitiva con un prezzo molto contenuto), il powerplay potrebbe intervenire anche con un carico di gpu non al 100% (50/60/70/80/etc.% ) e non soltanto in idle.
Abbi pazienza Errik, ma il dissi della 4850 non è esattamente quello che si può definire un buon dissi, nè a default nè tantomeno in oc (le temp che hai tu le ho grossomodo io con un chip a 90nm, sia pure con ventola all'85% adesso che fà un caldo bestiale e alla metà degli rpm che hai tu al 40%.....)
meglio puntare sui dissi after-market (con relativo minimo sbattimento, paranoie-sia pure relative, in effetti, ma ci sono- sulla garanzia, esborso) oppure versioni di fabbrica con dissi dual-slot o cmq migliori (come credo sranno le 4850 oc che hai citato e che dovrebbero uscire a breve: a proposito di questo, non ti pare strana la coincidenza con l'uscita di 9800gtx+? :read: :) )
infatti in teoria non erano previste versioni OC della 4850 ma vista la 9800GTX+ ATI ha autorizzato l'uscita. :D
michelgaetano
30-06-2008, 19:12
infatti in teoria non erano previste versioni OC della 4850 ma vista la 9800GTX+ ATI ha autorizzato l'uscita. :D
Direi giustamente :)
appleroof
30-06-2008, 19:12
beh per costare poco devono mettere un dissipatore molto economico un dual slot avrebbe fatto lievitare di un buon 15/20€ il prezzo (lo scopo di questa vga è di essere competitiva con un prezzo molto contenuto), il powerplay potrebbe intervenire anche con un carico di gpu non al 100% (50/60/70/80/etc.% ) e non soltanto in idle.
ecco che quindi nella valutazione complessiva potrebbe diventare un elemento da prendere seriamente in considerazione (non certo quello fondamentale, ma a parità o quasi di prestazioni, a parità o quasi di prezzo....-sempre sottolinenando che per ora parliamo "a spanne"-)
sul resto sono d'accordo (i nuovi driver o cmq le prossime release da quanto ho capito dovrebbero portare benefici in questo senso, implementando per bene il powerplay), non credo che una vga venga sempre sfruttata da tutti i giochi al 100%, ma nemmeno al 50/60 (ipotizzo) e cmq dipende dai giochi e immagino anche che con il susseguirsi di giochi via via sempre più pesanti, la vga venga spremuta sempre più, in media...
appleroof
30-06-2008, 19:14
infatti in teoria non erano previste versioni OC della 4850 ma vista la 9800GTX+ ATI ha autorizzato l'uscita. :D
e se "fossero stati tranquilli" che la vga avrebbe mantenuto un eccellente rapporto prezzo/prestazioni come ora, lo avrebbero fatto? E' vero pure che un produttore lo potrebbe decidere per riaffermare che "ce la più lungo" e basta, insomma per questioni anche e sopratutto di immagine (come fu per la 8800 ultra e per la 9800gx2) ma dai (pochi, come ho detto, in realtà) bench che girano direi che mi sembra più verosimile la prima ipotesi....vediamo ;)
e se "fossero stati tranquilli" che la vga avrebbe mantenuto un eccellente rapporto prezzo/prestazioni come ora, lo avrebbero fatto? E' vero pure che un produttore lo potrebbe decidere per riaffermare che "ce la più lungo" e basta, insomma per questioni anche e sopratutto di immagine (come fu per la 8800 ultra e per la 9800gx2) ma dai (pochi, come ho detto, in realtà) bench che girano direi che mi sembra più verosimile la prima ipotesi....vediamo ;)
eh certo che è la prima ipotesi! Così come per la 9800GTX+... non sarebbe mai uscita se la 4850 non fosse stata quello che è! :)
gianni1879
30-06-2008, 19:23
eh certo che è la prima ipotesi! Così come per la 9800GTX+... non sarebbe mai uscita se la 4850 non fosse stata quello che è! :)
beh cmq si parlava da tempo di un g92 a 55nm, si diceva della 9800GT, magari con l'uscita della rv770 hanno accellerato i tempi, si parlava di costi un pò elevati nel produrlo a 65nm e ed era la naturale evoluzione
beh cmq si parlava da tempo di un g92 a 55nm, si diceva della 9800GT, magari con l'uscita della rv770 hanno accellerato i tempi
infatti si parlava della 9800GT a 55nm, con l'uscita di RV770 il G92b lo usano per la 9800GTX+!
appleroof
30-06-2008, 19:27
beh cmq si parlava da tempo di un g92 a 55nm, si diceva della 9800GT, magari con l'uscita della rv770 hanno accellerato i tempi, si parlava di costi un pò elevati nel produrlo a 65nm e ed era la naturale evoluzione
infatti si parlava della 9800GT a 55nm, con l'uscita di RV770 il G92b lo usano per la 9800GTX+!
forse perchè a loro volta non si aspettavano che rv770 andasse così bene :read: :D
gianni1879
30-06-2008, 19:29
forse perchè a loro volta non si aspettavano che rv770 andasse così bene :read: :D
chi Ati??? :asd:
dubito.......
Nvidia probabile non se lo aspettava soprattutto dai prezzi ventilati... e meno male che la 9800gtx era nata per contrastare rv770
appleroof
30-06-2008, 19:33
chi Ati??? :asd:
no, nvidia, appunto :stordita:
gianni1879
30-06-2008, 19:34
no, nvidia, appunto :stordita:
si era per scherzare un pò ;)
appleroof
30-06-2008, 19:35
si era per scherzare un pò ;)
ok scusa non avevo capito :doh: :D , sai leggere non è lo stesso che sentire un discorso dal vivo con i toni vari ecc ;)
yossarian
30-06-2008, 19:38
chi Ati??? :asd:
dubito.......
Nvidia probabile non se lo aspettava soprattutto dai prezzi ventilati... e meno male che la 9800gtx era nata per contrastare rv770
no, nvidia, appunto :stordita:
e secondo voi, nVidia o ATi si basano sul prezzo di vendita per farsi un'idea delle prestazioni di una vga del competitor? Già dall'analisi dell'architettura di G80 e di R600 era facile capire a cosa si sarebbe arrivati e sia nVidia che ATi conoscevano i punti deboli e quelli forti delle varie architetture e le loro rispettive evoluzioni
gianni1879
30-06-2008, 19:42
e secondo voi, nVidia o ATi si basano sul prezzo di vendita per farsi un'idea delle prestazioni di una vga del competitor? Già dall'analisi dell'architettura di G80 e di R600 era facile capire a cosa si sarebbe arrivati e sia nVidia che ATi conoscevano i punti deboli e quelli forti delle varie architetture e le loro rispettive evoluzioni
ovviamente non in toto, però in minima parte si, e cmq avevo scritto che era un pò per scherzare su questo discorso ;)
il riferimento alla 9800gtx era un richiamo per qualcuno ;) (vecchie discussioni che qualcuno ricorderà)
appleroof
30-06-2008, 19:47
e secondo voi, nVidia o ATi si basano sul prezzo di vendita per farsi un'idea delle prestazioni di una vga del competitor? Già dall'analisi dell'architettura di G80 e di R600 era facile capire a cosa si sarebbe arrivati e sia nVidia che ATi conoscevano i punti deboli e quelli forti delle varie architetture e le loro rispettive evoluzioni
no, io personalmente non mi riferivo al prezzo ma parto (non essendo adetto ai lavori) dai rumors per fare questa considerazione: si vociferava, appunto, di una 9800gt a 55nm, altro che una 8800gt a 55nm per "contrastare" la 4850 (sul prezzo/ prestazioni attese [?], ed infatti credo che Nvidia si aspettasse una 4850 sui livelli di una 88gt, ma ripeto ipotizzo)
poi hanno deciso di shrikare la versione full di g92, appunto perchè 4850 andava oltre le loro aspettative
ovviamente, sempre per il fatto di non essere addetto ai lavori, non sò quanto velocemente si possa decidere di shrinkare un chip piuttosto che un altro, diciamo "in corsa", ma credo che g92 in versione 88gt sia null'altro che g92 in versione 88gts (o98gtx che è lo stesso) con alcune parti disabilitate, per cui, credo, sia una decisione facilmente e velocemente attuabile (appunto quando hanno visto di cosa era davvero capace 4850)
questa, è l'idea che mi son fatto
pierluigi86
30-06-2008, 19:54
anche secondo me nvidia si è trovata impreparata al rv770 e forse anche per questo ha fatto tanti errori di marketing. Ha bruciato il nome 9800gtx per esempio, ha riproposto la 9800gt che non serve a nulla, ha tagliato i prezzi della 9800gtx in ritardo ecc...
yossarian
30-06-2008, 19:58
no, io personalmente non mi riferivo al prezzo ma parto (non essendo adetto ai lavori) dai rumors per fare questa considerazione: si vociferava, appunto, di una 9800gt a 55nm, altro che una 8800gt a 55nm per "contrastare" la 4850 (sul prezzo/ prestazioni attese [?], ed infatti credo che Nvidia si aspettasse una 4850 sui livelli di una 88gt, ma ripeto ipotizzo)
poi hanno deciso di shrikare la versione full di g92, appunto perchè 4850 andava oltre le loro aspettative
ovviamente, sempre per il fatto di non essere addetto ai lavori, non sò quanto velocemente si possa decidere di shrinkare un chip piuttosto che un altro, diciamo "in corsa", ma credo che g92 in versione 88gt sia null'altro che g92 in versione 88gts (o98gtx che è lo stesso) con alcune parti disabilitate, per cui, credo, sia una decisione facilmente e velocemente attuabile (appunto quando hanno visto di cosa era davvero capace 4850)
questa, è l'idea che mi son fatto
se nVidia ha deciso di proporre lo shrink a 55nm di G92 e non quella del chip della 8800gt, lo ha fatto perchè immaginava le prestazioni di hd4850 (uno shrink non si improvvisa in pochi giorni o in qualche settimana) e lo ha fatto per iniziare a prendere confidenza con i 55 nm, in vista dello shrink della serie GT2x0 (operazione ben più complessa). nVidia non si è basata sulle prestazioni di R600 o di RV670 per valutare le prestzioni di RV770, ma sull'architettura di quei chip, prevedendo come si sarebbe potuta evolvere. Forse l'unica cosa non prevedibile era l'adozione del nuovo tipo di MC e di bus
appleroof
30-06-2008, 20:04
se nVidia ha deciso di proporre lo shrink a 55nm di G92 e non quella del chip della 8800gt, lo ha fatto perchè immaginava le prestazioni di hd4850 (uno shrink non si improvvisa in pochi giorni o in qualche settimana) e lo ha fatto per iniziare a prendere confidenza con i 55 nm, in vista dello shrink della serie GT2x0 (operazione ben più complessa).
capito, esattamente il contrario di quello di cui mi ero convinto :D
quindi decidere di shrinkare g92 in versione 88gt piuttosto che in versione 98gtx non è fattibile "in corsa", ok
"a latere" mi viene da pensare dunque che la 4850oc sarebbe dovuta solo al discorso del "celolunghismo" (visto che dalle poche rece in giro la 4850 default va praticamente uguale, in qualche caso leggermente meglio, di una 9800gtx 55nm) assolutamente giusto in qualsiasi ottica aziendale (come lo era nel recentissimo passato a parti invertite), ma è solo una mia opinione...
gianni1879
30-06-2008, 20:26
capito, esattamente il contrario di quello di cui mi ero convinto :D
quindi decidere di shrinkare g92 in versione 88gt piuttosto che in versione 98gtx non è fattibile "in corsa", ok
"a latere" mi viene da pensare dunque che la 4850oc sarebbe dovuta solo al discorso del "celolunghismo" (visto che dalle poche rece in giro la 4850 default va praticamente uguale, in qualche caso leggermente meglio, di una 9800gtx 55nm) assolutamente giusto in qualsiasi ottica aziendale (come lo era nel recentissimo passato a parti invertite), ma è solo una mia opinione...
:asd:
cambiare in corsa tra un g92semplice e un g92castrato per i 55nm è un pò difficile, cmq nessuno vieta che ci potrebbe essere anche per la 8800gt come pure per la 9600gt, Amd probabile proporrà una serie di HD4600 basate su rv770 come architettura ma con un nuovo core (ovviamente più ridotto e limitato) e non penso nvidia non stia già preparando qualcosa per un dieschrink delle altre versioni di chip, una volta che lo sta provando su g92
Mister Tarpone
30-06-2008, 20:35
:asd:
cambiare in corsa tra un g92semplice e un g92castrato per i 55nm è un pò difficile, cmq nessuno vieta che ci potrebbe essere anche per la 8800gt come pure per la 9600gt, Amd probabile proporrà una serie di HD4600 basate su rv770 come architettura ma con un nuovo core (ovviamente più ridotto e limitato) e non penso nvidia non stia già preparando qualcosa per un dieschrink delle altre versioni di chip, una volta che lo sta provando su g92
esatto... RV730... peccato che non si sa nulla di sto chip... per adesso si è visto solo il dissy.. :stordita:
appleroof
30-06-2008, 20:39
:asd:
cambiare in corsa tra un g92semplice e un g92castrato per i 55nm è un pò difficile,
bè, diciamo così: cos' come fai un g92@65nm castrato, fai un g92@55nm castrato: semplicemente produci il chip "full" a 55nm e disabiliti una parte dello stesso, non credo sia di nessuna difficoltà, però se chi ne sà più di me dice il contrario....
cmq nessuno vieta che ci potrebbe essere anche per la 8800gt come pure per la 9600gt, Amd probabile proporrà una serie di HD4600 basate su rv770 come architettura ma con un nuovo core (ovviamente più ridotto e limitato) e non penso nvidia non stia già preparando qualcosa per un dieschrink delle altre versioni di chip, una volta che lo sta provando su g92
si sono d'accordo, però nella fascia sotto la 4850/9800gtx per ora non c'è grande lotta, magari più in là e forse a qual punto potrebbero avere direttamente i derivati di gt200 a 55nm anche per le fasce inferiori....chissà, staremo a vedere :)
Drum4ever
30-06-2008, 20:41
Abbi pazienza Errik, ma il dissi della 4850 non è esattamente quello che si può definire un buon dissi, nè a default nè tantomeno in oc (le temp che hai tu le ho grossomodo io con un chip a 90nm, sia pure con ventola all'85% adesso che fà un caldo bestiale e alla metà degli rpm che hai tu al 40%.....)
meglio puntare sui dissi after-market (con relativo minimo sbattimento, paranoie-sia pure relative, in effetti, ma ci sono- sulla garanzia, esborso) oppure versioni di fabbrica con dissi dual-slot o cmq migliori (come credo sranno le 4850 oc che hai citato e che dovrebbero uscire a breve: a proposito di questo, non ti pare strana la coincidenza con l'uscita di 9800gtx+? :read: :) )
Guarda i disspatori di questo taglio sono classici delle schede a basso costo.... Ti posso assicurare che anche le nvidia li hanno per esempio la 9600gt ha un dissipatore simile e le temp alzano... ce l'ho.. E s enon mi ricordo male anche le 8800gts e gt hanno avuto un grosso problema di calore con il rev 1 non per nulla si e' posto il problema solo di comprare la rev2 con la ventola piu' grossa.. Ho avuto la 8800gts ed era anche culata parecchio faceva 841 gpu 2150 e 1160 sulle ram... Quindi i problemi di calore in tutte le prime shde ce ' stato. Poi le gpu pramai stanno a 110° wuindi non e' questo grosso problema il problema e' capire perhce non studiano una dissipazione diversa dal momento che ne sono affette tutte.
michelgaetano
30-06-2008, 20:43
Per le temperature come per l OC, aspettiamo Riva.
appleroof
30-06-2008, 20:44
Guarda i disspatori di questo taglio sono classici delle schede a basso costo.... Ti posso assicurare che anche le nvidia li hanno per esempio la 9600gt ha un dissipatore simile e le temp alzano... ce l'ho.. E s enon mi ricordo male anche le 8800gts e gt hanno avuto un grosso problema di calore con il rev 1 non per nulla si e' posto il problema solo di comprare la rev2 con la ventola piu' grossa.. Ho avuto la 8800gts ed era anche culata parecchio faceva 841 gpu 2150 e 1160 sulle ram... Quindi i problemi di calore in tutte le prime shde ce ' stato. Poi le gpu pramai stanno a 110° wuindi non e' questo grosso problema il problema e' capire perhce non studiano una dissipazione diversa dal momento che ne sono affette tutte.
grazie per le info, mi mancavano queste :D
per il resto, il fatto che la 9600gt o la 8800gt abbiano un dissi single slot, non rende questi dei buoni dissi, esattamente come non lo è quello della 4850 :)
Drum4ever
30-06-2008, 20:45
grazie per le info, mi mancavano queste :D
per il resto, il fatto che la 9600gt o la 8800gt abbiano un dissi single slot, non rende questi dei buoni dissi, esattamente come non lo è quello della 4850 :)
d'accordo.. Nun per nulla son sotto liquido eheheh
michelgaetano
30-06-2008, 20:49
Mi permetto comunque di difendere la 9600gt (non son odi parte, il mi odissi non è reference :asd:): le temeprature sono migliori di quelle della 8800 gt ^^
Drum4ever
30-06-2008, 20:50
Mi permetto comunque di difendere la 9600gt (non son odi parte, il mi odissi non è reference :asd:): le temeprature sono migliori di quelle della 8800 gt ^^
me alza un casino.. forse perhce ho la exo non so ... adire il vero non h9o neanche cambiato la pasta sta sul muletto quindi ...Cmq non voleva essere uan disquisizione attacco ecc ecc... E' palese che i problemi di temp ce l'hanno tutti.
Mister Tarpone
30-06-2008, 20:58
Mi permetto comunque di difendere la 9600gt (non son odi parte, il mi odissi non è reference :asd:): le temeprature sono migliori di quelle della 8800 gt ^^
io ho la reference ed il dissy svolge il suo compito + che dignitosamente :p
nonostante il grande overclock :)
michelgaetano
30-06-2008, 21:01
me alza un casino.. forse perhce ho la exo non so ... adire il vero non h9o neanche cambiato la pasta sta sul muletto quindi ...Cmq non voleva essere uan disquisizione attacco ecc ecc... E' palese che i problemi di temp ce l'hanno tutti.
Guarda nel topic gli utlim iad averla acquistata van bene, Tarpone conferma.
Io ho avuto la exo per un po', e faceva belle temps, più delle recensioni
Forse è quello...
Drum4ever
30-06-2008, 21:11
Guarda nel topic gli utlim iad averla acquistata van bene, Tarpone conferma.
Io ho avuto la exo per un po', e faceva belle temps, più delle recensioni
Forse è quello...
sara non lo so.. cmq è unabella scheda anche s ela mia non alza piu' di tanto...
gianni1879
30-06-2008, 23:47
esatto... RV730... peccato che non si sa nulla di sto chip... per adesso si è visto solo il dissy.. :stordita:
esatto evoluzione di rv630
Mister Tarpone
01-07-2008, 00:23
una review con 98GTX+..... .... .... ... ...
http://img257.imageshack.us/img257/3236/coh16mr1.png (http://imageshack.us)
http://img295.imageshack.us/img295/4922/cry16qv5.png (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/3113/et16pw9.png (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/6756/coh19rj3.png (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/5356/cry19ga6.png (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/6289/et19bs4.png (http://imageshack.us)
il sito è questo: http://www.hexus.net/content/item.php?item=13972&page=19
....ciao... (stile iantikas )
ma lol! in quella review hanno presso accuratamente gli unici games in cui la 4850 è sotto la 9800GTX e hanno visto bene di NON ATTIVARE l'AA nei giochi in cui la 4850 con AA attivo avrebbe superato la 9800GTX (e forse anche la +).
........... non ho parole ........... (stile iantikas)
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: (stile tarpone :oink: )
Mister Tarpone
01-07-2008, 00:31
:sbonk:
Mister Tarpone
01-07-2008, 00:46
altra review di extremetech..... .... .... ....
http://img295.imageshack.us/img295/4598/01425sz1i18736600me2.gif (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/8281/01425sz1i18736700da0.gif (http://imageshack.us)
http://img295.imageshack.us/img295/6381/01425sz1i18736800fw8.gif (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/6892/01425sz1i18736900tr0.gif (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/2497/01425sz1i18738400li2.gif (http://imageshack.us)
http://img295.imageshack.us/img295/8325/01425sz1i18738500rt3.gif (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/7384/01425i21338800ae2.gif (http://imageshack.us)
http://img169.imageshack.us/img169/1925/01425i21338900nm2.gif (http://imageshack.us)
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2321641,00.asp
ciao.....
A me sembra ke tutti ste vga sono uguali +o- LOL
altra review di extremetech..... .... .... ....
http://img295.imageshack.us/img295/4598/01425sz1i18736600me2.gif (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/8281/01425sz1i18736700da0.gif (http://imageshack.us)
http://img295.imageshack.us/img295/6381/01425sz1i18736800fw8.gif (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/6892/01425sz1i18736900tr0.gif (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/2497/01425sz1i18738400li2.gif (http://imageshack.us)
http://img295.imageshack.us/img295/8325/01425sz1i18738500rt3.gif (http://imageshack.us)
http://img257.imageshack.us/img257/7384/01425i21338800ae2.gif (http://imageshack.us)
http://img169.imageshack.us/img169/1925/01425i21338900nm2.gif (http://imageshack.us)
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2321641,00.asp
ciao.....
...in questa i risultati sembrano giusti....
...l'altra invece era palesemente sbagliata o comunque fatta veramente male......
....comunque da questi si vede che la 4850 è la 9800GTX vanno uguali, la 1° va + con i filtri, la 2° va + senza.......
:fagianperfidissimo:
A me sembra ke tutti ste vga sono uguali +o- LOL
infatti lo sono... per comprare si guarda solo il prezzo. :read:
infatti lo sono... per comprare si guarda solo il prezzo. :read:
Ma io non devo comprare bel niente ora :D ho la gts che va piu di una gtx+ e tira avanti il mio bel 22’’ LOL
La cosa che mi interessa di piu ora è supporto x la fisica nei game ;) se ati fara qualcosa di interessante allora faccio un pensierino.., ma x ora mi tengo la mia g92 e godo ut3 :ciapet:
Iantikas
01-07-2008, 01:06
rilancio a bastoni :D
http://img242.imageshack.us/img242/7411/17129kt8.png (http://imageshack.us)
http://img242.imageshack.us/img242/7411/17129kt8.c9ae2c1b32.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=242&i=17129kt8.png)
http://img242.imageshack.us/img242/3986/17130hu7.png (http://imageshack.us)
http://img242.imageshack.us/img242/3986/17130hu7.a564ebe699.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=242&i=17130hu7.png)
Mister Tarpone
01-07-2008, 01:06
Ma io non devo comprare bel niente ora :D ho la gts che va piu di una gtx+ e tira avanti il mio bel 22’’ LOL
La cosa che mi interessa di piu ora è supporto x la fisica nei game ;) se ati fara qualcosa di interessante allora faccio un pensierino.., ma x ora mi tengo la mia g92 e godo ut3 :ciapet:
e fai bene... la GTS 512 va ancora di lusso ;)
__________________________________________________
altra review di HotHardware con SLI e Crossfire..... ;)
http://img186.imageshack.us/img186/3607/ut3vj5.png (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/2404/hl2yr7.png (http://imageshack.us)
http://img186.imageshack.us/img186/7163/etxx7.png (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/1811/crybt2.png (http://imageshack.us)
consumi
http://img238.imageshack.us/img238/8217/pwia4.png (http://imageshack.us)
http://www.hothardware.com/Articles/ATI_Radeon_HD_4850_and_4870_RV770_Has_Arrived/?page=12
ciao...
Iantikas
01-07-2008, 01:07
http://img242.imageshack.us/img242/9906/stalker20481536qo3.gif (http://imageshack.us)
http://img242.imageshack.us/img242/9906/stalker20481536qo3.52a9d820a3.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=242&i=stalker20481536qo3.gif)
http://img238.imageshack.us/img238/1383/supcom20481536ce2.gif (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/1383/supcom20481536ce2.df8f2503a7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=238&i=supcom20481536ce2.gif)
http://img238.imageshack.us/img238/9299/ut320481536kq2.gif (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/9299/ut320481536kq2.4f575cbbbf.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=238&i=ut320481536kq2.gif)
http://img165.imageshack.us/img165/8461/palithd487068yb4.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/8461/palithd487068yb4.6e399c2091.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=165&i=palithd487068yb4.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/1752/palithd487070rt8.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/1752/palithd487070rt8.08f808045a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=165&i=palithd487070rt8.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/3445/palithd487054je8.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/3445/palithd487054je8.3e2ad89691.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=165&i=palithd487054je8.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/2576/palithd487056fs6.jpg (http://imageshack.us)
http://img242.imageshack.us/img242/2576/palithd487056fs6.c061d82323.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=242&i=palithd487056fs6.jpg)
http://img238.imageshack.us/img238/4254/palithd4870104br6.jpg (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/4254/palithd4870104br6.69f5e80edd.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=238&i=palithd4870104br6.jpg)
Iantikas
01-07-2008, 01:08
http://img242.imageshack.us/img242/2935/17131jy5.png (http://imageshack.us)
http://img242.imageshack.us/img242/2935/17131jy5.6d64f92853.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=242&i=17131jy5.png)
http://img209.imageshack.us/img209/5741/17132lt4.png (http://imageshack.us)
http://img209.imageshack.us/img209/5741/17132lt4.4e82923a17.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=209&i=17132lt4.png)
http://img242.imageshack.us/img242/1589/17133cn3.png (http://imageshack.us)
http://img242.imageshack.us/img242/1589/17133cn3.4bf34309e2.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=242&i=17133cn3.png)
http://img242.imageshack.us/img242/9730/17134ou5.png (http://imageshack.us)
http://img242.imageshack.us/img242/9730/17134ou5.1abc5227ec.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=242&i=17134ou5.png)
http://img238.imageshack.us/img238/4139/17135gg9.png (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/4139/17135gg9.30b26d6662.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=238&i=17135gg9.png)
http://img209.imageshack.us/img209/295/cod420481536xq3.gif (http://imageshack.us)
http://img209.imageshack.us/img209/295/cod420481536xq3.df16914c06.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=209&i=cod420481536xq3.gif)
Iantikas
01-07-2008, 01:08
http://img209.imageshack.us/img209/7241/coh20481536ne2.gif (http://imageshack.us)
http://img209.imageshack.us/img209/7241/coh20481536ne2.e77ed0a97e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=209&i=coh20481536ne2.gif)
http://img238.imageshack.us/img238/8834/crysis12801024we0.gif (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/8834/crysis12801024we0.f3b4b3e827.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=238&i=crysis12801024we0.gif)
http://img209.imageshack.us/img209/6682/crysis16001200uy3.gif (http://imageshack.us)
http://img209.imageshack.us/img209/6682/crysis16001200uy3.154088dbd2.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=209&i=crysis16001200uy3.gif)
http://img238.imageshack.us/img238/6991/crysis20481536un9.gif (http://imageshack.us)
http://img238.imageshack.us/img238/6991/crysis20481536un9.ed323c564a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=238&i=crysis20481536un9.gif)
Mister Tarpone
01-07-2008, 01:10
ma le metti mescolate??? :sbonk: :D
Iantikas
01-07-2008, 01:16
ma le metti mescolate??? :sbonk: :D
asd....il forum m'ha combinato un casino :cry: ...
...le avevo messe tutte in un unico post (aspè quelle postate nn son mica tutte ce ne stanno altrettante solo ke nn so manco quali ho già postato e quali sarebbero doppioni...e sto controllando) ma poi mi si son infranti i sogni di gloria quando m'ha detto ke c'erano troppe img x un unico post :D ...
...e li a copiare e incollare nn c'ho capito + niente :stordita: ....
...1 - 0 (Tarpo vs. Ian)...-------->2° round :D
Mister Tarpone
01-07-2008, 01:18
...1 - 0 (Tarpo vs. Ian)...-------->2° round :D
:asd:
io non ne trovo altre... quindi il secondo round probabilmente lo vincerai te :asd:
asd....il forum m'ha combinato un casino :cry: ...
...le avevo messe tutte in un unico post (aspè quelle postate nn son mica tutte ce ne stanno altrettante solo ke nn so manco quali ho già postato e quali sarebbero doppioni...e sto controllando) ma poi mi si son infranti i sogni di gloria quando m'ha detto ke c'erano troppe img x un unico post :D ...
...e li a copiare e incollare nn c'ho capito + niente :stordita: ....
...1 - 0 (Tarpo vs. Ian)...-------->2° round :D
oh basta con qst screen.., posta il link e ke kazz :mad:
Tra poco devo chiamare carroattrezzi x tirare su la pagina..
Iantikas
01-07-2008, 01:21
:asd:
io non ne trovo altre... quindi il secondo round probabilmente lo vincerai te :asd:
asd...no rimani vincitore te ke sto diventando strabico co tutti sti link, ho cancellato tutto e me ne vado a giocare mgs4 :D ...ciao ;)
Mister Tarpone
01-07-2008, 01:26
oh basta con qst screen.., posta il link e ke kazz :mad:
Tra poco devo chiamare carroattrezzi x tirare su la pagina..
:sbonk: :asd:
cmq di thecpowerup
è interessante la pagina finale con...
il riassunto prestazioni globale,
le performance per watt,
le performance per dollari ;)
http://www.techpowerup.com/reviews/Diamond/HD_4870/23.html
Mister Tarpone
01-07-2008, 01:30
asd...no rimani vincitore te ke sto diventando strabico co tutti sti link, ho cancellato tutto e me ne vado a giocare mgs4 :D ...ciao ;)
aspetta Iantikas :asd:
ma come si calcola la differenza tra una scheda e un altra nel "relative performance" di techpowerup?? :confused:
per esempio la mia 96GT è su 64%... una 98GTX invece è su 81%... quindi alla fine di quanto sarebbe la differenza tra queste 2 schede?? :confused: solo un 17% ?? mi sembra proprio strano :asd: :asd:
ps: stupendo Metal Gear 4 ;) :sborone:
halduemilauno
01-07-2008, 07:18
ma questo non è il thread della 9800gtx+?
:boh:
michelgaetano
01-07-2008, 07:26
ma questo non è il thread della 9800gtx+?
:boh:
Beh nei bench c'è anche lei :D
halduemilauno
01-07-2008, 07:49
Beh nei bench c'è anche lei :D
in due spalmate chilometricamente no.
Iantikas
01-07-2008, 13:39
aspetta Iantikas :asd:
ma come si calcola la differenza tra una scheda e un altra nel "relative performance" di techpowerup?? :confused:
per esempio la mia 96GT è su 64%... una 98GTX invece è su 81%... quindi alla fine di quanto sarebbe la differenza tra queste 2 schede?? :confused: solo un 17% ?? mi sembra proprio strano :asd: :asd:
ps: stupendo Metal Gear 4 ;) :sborone:
x ottenere quanto la GTX in percentuale è superiore della GT devi fare (GT-GTX/GT) x100...circa il 26% superiore...
...tieni presente xò ke le medie di techpowerup sono falsate oltre ke dall'avere nella suite di test svariati gioki molti vekki anke dal condurre i test a ris molto basse come 1024x768...x questo la differenza è inferiore a quella ke leggi altrove...
...ciao
halduemilauno
01-07-2008, 16:33
un'altra rece...
http://www.legionhardware.com/document.php?id=756&p=0
;)
appleroof
01-07-2008, 18:06
un'altra rece...
http://www.legionhardware.com/document.php?id=756&p=0
;)
interessante: in COH andrebbe ben di più anche con i filtri
anche in supreme commander si confermano i test di hwupgrade (con aa4x, qui con aa8x) http://www.legionhardware.com/document.php?id=756&p=6
...e infine anche con wic siamo lì http://www.legionhardware.com/document.php?id=756&p=8
le conclusioni sono in effetti le uniche fattibili attualmente, è inutile:
....Overall the performance of these two impressive mid-range graphics cards was much the same, and as we have found in the past, it often comes down to the game you are testing with.....
...Overall both the GeForce 9800 GTX series and the Radeon HD 4850 are amazing products that enable high-quality gaming at an affordable price tag, which is something we can easily get use to!
Iantikas
01-07-2008, 18:37
c'è anke un altra frase ke vale la pena quotare...
Choosing between the Radeon HD 4850 and the GeForce 9800 GTX/GTX+ graphics cards is not easy, and really we do not feel gamers can go all that wrong with either solution
...cmq quello ke mi kiedo è xkè nvidia nn abbia voluto alzare un pò di + le freq della gtx+...imho avrebbe potuto metterla tranquillamente a 800/2000 (core shader) e ki se ne sarebbe fregato niente di 10W di consumo in +?...
...ciao
p.s.: un altra cosa ke nn capisco...se la 8800GTX ora è possibile acquistarla allo stesso prezzo della 9800GTX...ed è un chip a 90nm con bus da 384bit, etc etc molto + costoso...xkè nn ha creato, in risposta a RV770...una nuova serie (9900 GT/GTX)...affiancando il g92b della 9800GTX+ ai 384bit e 24rop della 8800GTX?...secondo voi nn ne sarebbe uscito un chip capace, con i clock ke può raggiungere la gtx+, di rivaleggiare con HD4870?...imho un ipotetica 9900GTX con clock 800/2000/2200 core/shader/mem, 768mb di ram, 384bit, 64/64 TAU/TFU avrebbe, almeno nei gioki attuali, sorpassato anke la GTX260...(poi vabbeh in futuro, tutte le altre ottimizzazioni presenti in GT200 oltre all'aumento delle varie unità avrebbero giocato il loro ruolo)...
appleroof
01-07-2008, 18:52
c'è anke un altra frase ke vale la pena quotare...
...cmq quello ke mi kiedo è xkè nvidia nn abbia voluto alzare un pò di + le freq della gtx+...imho avrebbe potuto metterla tranquillamente a 800/2000 (core shader) e ki se ne sarebbe fregato niente di 10W di consumo in +?...
...ciao
p.s.: un altra cosa ke nn capisco...se la 8800GTX ora è possibile acquistarla allo stesso prezzo della 9800GTX...ed è un chip a 90nm con bus da 384bit, etc etc molto + costoso...xkè nn ha creato, in risposta a RV770...una nuova serie (9900 GT/GTX)...affiancando il g92b della 9800GTX+ ai 384bit e 24rop della 8800GTX?...secondo voi nn ne sarebbe uscito un chip capace, coni clock ke può raggiungere la gtx+, di rivaleggiare con HD4870?...
a questo punto si, e con notevole risparmio per loro e per noi
ti dirò di più, ovviamente imho: g92 a 55nm è anche meno costoso di gt200 a 55nm da produrre...mi chiedo se non avessero fatto bene a limitarsi alle modifiche che dici tu e magari abbinarci le gddr5 (anche in ottica di refresh della 9800gx2 per rivaleggiare con 4870x2) per risolvere le limitazioni di banda di g92 e secondo me avrebbero avuto l'uovo di colombo
tuttavia, da quello che ho letto in giro, gt200 è dettato molto anche dalla volontà di potenziarsi per il settore del GPGPU professionale e scientifico, laddove g80/g92 non avrebbero potuto offrire le stesse prestazioni per questioni intrinseche...
...cmq quello ke mi kiedo è xkè nvidia nn abbia voluto alzare un pò di + le freq della gtx+...imho avrebbe potuto metterla tranquillamente a 800/2000 (core shader) e ki se ne sarebbe fregato niente di 10W di consumo in +?...
...ciao
boh forse perchè a quelle frequenze di funzionamento avrebbe avuto più o meno le stesse performance di una gtx260?:stordita:
Iantikas
01-07-2008, 19:12
a questo punto si, e con notevole risparmio per loro e per noi
ti dirò di più, ovviamente imho: g92 a 55nm è anche meno costoso di gt200 a 55nm da produrre...mi chiedo se non avessero fatto bene a limitarsi alle modifiche che dici tu e magari abbinarci le gddr5 (anche in ottica di refresh della 9800gx2 per rivaleggiare con 4870x2) per risolvere le limitazioni di banda di g92 e secondo me avrebbero avuto l'uovo di colombo
tuttavia, da quello che ho letto in giro, gt200 è dettato molto anche dalla volontà di potenziarsi per il settore del GPGPU professionale e scientifico, laddove g80/g92 non avrebbero potuto offrire le stesse prestazioni per questioni intrinseche...
anke questa tua ipotesi è inteessante...riproggettare il bus a 384bit del g80 x le gddr5 nn avrebbe portato risultati migliori dei 512bit con gddr3 del GT200 e nn sarebbe costato anke meno?...
...purtroppo queste risposte nn le avremo mai e possiam solo fantasticare...ciao
appleroof
01-07-2008, 19:14
boh forse perchè a quelle frequenze di funzionamento avrebbe avuto più o meno le stesse performance di una gtx260?:stordita:
anche...interessante considerazione, solo che potevano lanciare prima g92@55nm (e le modifiche da me auspicate :D ) e mettere un attimo nel cassetto gt200 così com'è oggi: avrebbero avuto schede dal rapporto prezzo/prestazioni almeno pari a quelle odierne Amd e poi con calma lanciare direttamente gt200@55nm o addirittura 45nm come ultima (?) scheda dx10....
però con il senno di poi tutto appare facile e fattibile :D :D
anke questa tua ipotesi è inteessante...riproggettare il bus a 384bit del g80 x le gddr5 nn avrebbe portato risultati migliori dei 512bit con gddr3 del GT200 e nn sarebbe costato anke meno?...
...purtroppo queste risposte nn le avremo mai e possiam solo fantasticare...ciao
esatto, però è interessante anche discutere di questi apsetti per "analizzare" (ovviamente con gli strumenti miei, di semplice appassionato) la situazione...:)
halduemilauno
01-07-2008, 19:22
a questo punto si, e con notevole risparmio per loro e per noi
ti dirò di più, ovviamente imho: g92 a 55nm è anche meno costoso di gt200 a 55nm da produrre...mi chiedo se non avessero fatto bene a limitarsi alle modifiche che dici tu e magari abbinarci le gddr5 (anche in ottica di refresh della 9800gx2 per rivaleggiare con 4870x2) per risolvere le limitazioni di banda di g92 e secondo me avrebbero avuto l'uovo di colombo
tuttavia, da quello che ho letto in giro, gt200 è dettato molto anche dalla volontà di potenziarsi per il settore del GPGPU professionale e scientifico, laddove g80/g92 non avrebbero potuto offrire le stesse prestazioni per questioni intrinseche...
ma anche le gddr3 da 2400 che pare nvidia stia ordinando. come ti dissi una versione da 800/2000/2400 impensierirebbe anche la 4870 e con il bus da 384 bit. cmq è allo studio il bus da 384 bit anche con la ram gddr5.
;)
Iantikas
01-07-2008, 19:25
si infatti (anke se gli strumenti miei son molto scarsi :oink: :D )...
...imho gt200 ora paga lo scotto ke parte dei miglioramenti presenti daranno i loro frutti solo in futuro (e questo futuro potrebbe nn arrivare in poco tempo)...i testi sintetici + complessi http://www.digit-life.com/articles3/video/gt200-part1-p1.html già ora mostrano ke il potenziale c'è...
...certo è cmq ke una gpu come quella ipotizzata l'avrei prpri voluta vedere all'opera :sofico:
appleroof
01-07-2008, 19:27
ma anche le gddr3 da 2400 che pare nvidia stia ordinando. come ti dissi una versione da 800/2000/2400 impensierirebbe anche la 4870 e con il bus da 384 bit. cmq è allo studio il bus da 384 bit anche con la ram gddr5.
;)
in attesa di gt200 a 55nm, sarebbe una gran mossa devo dire...l'unica cosa è che in quel modo rischia davvero di cannibalizzare la gtx260, come giustamente notava Zorco, perchè immagino che costando meno potrebbe essere venduta a meno, e se la differenza in prestazioni tra le 2 fosse risicata (come a questo punto mi apsetterei)....
Mister Tarpone
01-07-2008, 19:30
comparativa 2008 di hwup
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_index.html
che ne pensate??? le ati vanno forte, specie in crossfire... (certo anche lo SLI non scherza) ...
per quanto riguarda le gpu singole mi sembra che tra gtx 280 e 4870 non ci sia solo un 10% di differenza... (cmq devo vedere ancora meglio) ;)
Iantikas
01-07-2008, 19:31
in attesa di gt200 a 55nm, sarebbe una gran mossa devo dire...l'unica cosa è che in quel modo rischia davvero di cannibalizzare la gtx260, come giustamente notava Zorco, perchè immagino che costando meno potrebbe essere venduta a meno, e se la differenza in prestazioni tra le 2 fosse risicata (come a questo punto mi apsetterei)....
in effetti con una gpu come quella ipotizzata la gtx260 potrebbe nn aver + motivo di esistere (almeno con i gioki attuali e p.v.)...
...xò forse a questo punto con GT200 già in commerci la cosa ke gli conviene di + probabilmente e migliorare il + possibile questo chip e farlo nel minor tempo possibile...
...un gt200 a 55nm con freq + pompate e 384bit con gddr5 magari sarebbe anke + interessante della gpu su cui stavamo fantasticando prima :sofico:
appleroof
01-07-2008, 19:31
si infatti (anke se gli strumenti miei son molto scarsi :oink: :D )...
...imho gt200 ora paga lo scotto ke parte dei miglioramenti presenti daranno i loro frutti solo in futuro (e questo futuro potrebbe nn arrivare in poco tempo)...i testi sintetici + complessi http://www.digit-life.com/articles3/video/gt200-part1-p1.html già ora mostrano ke il potenziale c'è...
...certo è cmq ke una gpu come quella ipotizzata l'avrei prpri voluta vedere all'opera :sofico:
bellissima rece, quelli di digit-life sono sempre i tra i migliori in assoluto :) (ne posto una parte nel tread phisix)
cmq, riguardo alle potenzialità, ulteriore (forse il 100000 :D :D ) motivo per me di aspettare a cambiare la 88gtx....;)
in effetti con una gpu come quella ipotizzata la gtx260 potrebbe nn aver + motivo di esistere (almeno con i gioki attuali e p.v.)...
...xò forse a questo punto con GT200 già in commerci la cosa ke gli conviene di + probabilmente e migliorare il + possibile questo chip e farlo nel minor tempo possibile...
...un gt200 a 55nm con freq + pompate e 384bit con gddr5 magari sarebbe anke + interessante della gpu su cui stavamo fantasticando prima :sofico:
come sopra (parte in neretto del mio post) :D :D
halduemilauno
01-07-2008, 19:49
in attesa di gt200 a 55nm, sarebbe una gran mossa devo dire...l'unica cosa è che in quel modo rischia davvero di cannibalizzare la gtx260, come giustamente notava Zorco, perchè immagino che costando meno potrebbe essere venduta a meno, e se la differenza in prestazioni tra le 2 fosse risicata (come a questo punto mi apsetterei)....
si come ho detto un paio di pagine fa un'ipotetica 9900gtx sarebbe da preferire/consigliare al posto anche della gtx260 tranne in quei casi dove la bp superiore sarebbe veramente necessaria.
cmq il fatto che nvidia abbia poi rilasciato la gtx280 anche prima del previsto(inizialmente si parlava di fine giugno inizio luglio)probabilmente è legato al fatto che essa gia sapesse che la gtx280 non sarebbe stata competitiva con la 4870x2 e quindi l'ha fatta uscire il prima possibile cosi nel frattempo la vende e il suo prezzo fatalmente va a calare per meglio(sotto quell'aspetto)confrontarsi con la 4870x2 e nel frattempo poter presentare una nuova versione.
tutto da verificare.
;)
Mister Tarpone
01-07-2008, 19:50
....e nel frattempo poter presentare una nuova versione.
tutto da verificare.
;)
GTX290 Ultra
Iantikas
01-07-2008, 20:22
comparativa 2008 di hwup
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_index.html
che ne pensate??? le ati vanno forte, specie in crossfire... (certo anche lo SLI non scherza) ...
per quanto riguarda le gpu singole mi sembra che tra gtx 280 e 4870 non ci sia solo un 10% di differenza... (cmq devo vedere ancora meglio) ;)
si in effetti la differenza a livello di gpu singola tra GTX280 e HD4870 è molto diversa da quella ke si era vista in altre rece...
...qui il 10/15% di differenza nn c'è tra GTX280 vs. HD4870...ma cè tra GTX280 vs. 2xHD4870...
...a parte questo molto sottotono la GTX260...in alcuni titoli prende il volo in altri sta sotto anke alla 9800GTX+...
...dal sottotono della GTX260 consegue anke il ridimensionamento della HD4870 ke, come in altre rece, è + o - al suo livello e quindi distante dalla GTX280...
...ciao
Mister Tarpone
01-07-2008, 21:04
si in effetti la differenza a livello di gpu singola tra GTX280 e HD4870 è molto diversa da quella ke si era vista in altre rece...
...qui il 10/15% di differenza nn c'è tra GTX280 vs. HD4870...ma cè tra GTX280 vs. 2xHD4870...
ma allora SE fosse veramente così a sto punto non sarebbe meglio evitare sti crossfire e sli e buttarsi su una singola GPU.... ???? senza contare il fatto che le dual gpu potrebbero dare qualche grattacapo in molti giochi... ;)
e poi c'è anche il discorso consumi... 2X 4870 consumano + di una GTX280...
che poi a quanto sembra son messe peggio anche come temperature, ste schede Ati... quindi figuriamoci ad averne 2 dentro il case.. :stordita:
...a parte questo molto sottotono la GTX260...in alcuni titoli prende il volo in altri sta sotto anke alla 9800GTX+...
...dal sottotono della GTX260 consegue anke il ridimensionamento della HD4870 ke, come in altre rece, è + o - al suo livello e quindi distante dalla GTX280...
...ciao
quoto... sinceramente non capisco.. possibile che le frequenze basse l'abbian castrata così tanto da renderla, con alcuni giochi, uguale alle 9800GTX ??? nonostante i 192shader... :stordita: :stordita:
AZZ.... vabbè... :stordita: :stordita: :stordita:
appleroof
01-07-2008, 22:57
A proposito delle nostre fantasie...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23134339&postcount=120
abbastanza tranchant, devo dire :D
Mister Tarpone
01-07-2008, 22:59
A proposito delle nostre fantasie...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23134339&postcount=120
abbastanza tranchant, devo dire :D
Alèèèèèèèèèèèèèèèèè :winner: :asd:
appleroof
01-07-2008, 23:00
Alèèèèèèèèèèèèèèèèè :winner: :asd:
:asd: :asd: :asd:
Mister Tarpone
01-07-2008, 23:01
:asd: :asd: :asd:
a sto punto cosa ci dobbiamo aspettare dalle gt200B?? altre le frequenze pompate?? :confused:
poi...... ??
a sto punto cosa ci dobbiamo aspettare dalle gt200B?? altre le frequenze pompate?? :confused:
poi...... ??
.... basta! :asd:
beh, ma si sapeva che il controller di memoria attuale che usa nvidia non supporta le GDDR5, non so per quale motivo ma è una "voce" che circola da tempo! :)
Iantikas
01-07-2008, 23:05
ma allora SE fosse veramente così a sto punto non sarebbe meglio evitare sti crossfire e sli e buttarsi su una singola GPU.... ???? senza contare il fatto che le dual gpu potrebbero dare qualche grattacapo in molti giochi... ;)
e poi c'è anche il discorso consumi... 2X 4870 consumano + di una GTX280...
che poi a quanto sembra son messe peggio anche come temperature, ste schede Ati... quindi figuriamoci ad averne 2 dentro il case.. :stordita:
quoto... sinceramente non capisco.. possibile che le frequenze basse l'abbian castrata così tanto da renderla, con alcuni giochi, uguale alle 9800GTX ??? nonostante i 192shader... :stordita: :stordita:
AZZ.... vabbè... :stordita: :stordita: :stordita:
ma guarda io infatti son del tuo stesso parere...
...cmq mi crepo dalle risate a leggere alcuni commenti nel 3d della rece :D ...persone ke avevano classificato il 15% medio, ke appariva in altre rece tra singola hd4870 e singola gtx280, inezie; ora parlano del 15% medio, ke appare in quella di HWup tra gtx280 e 2xhd4870, come di distacco abbondante :D ...
...sappaimo tutti come funziona la storia col multi-gpu (SLI e CF)...nei bech vedi grandi numeri ma poi quando si tratta di giocare realmente escono tante piccole magagne...motivo xcui a parità di spesa e prestazioni o giù di li io preferirei sempre la soluzionie singola al multi-gpu...
...cmq altre rece avevano delineato uno scenario un pò diverso da quello di HWup...ciao
Mister Tarpone
01-07-2008, 23:05
... non supporta neanche le ddr4.. ;)
Mister Tarpone
01-07-2008, 23:07
ma guarda io infatti son del tuo stesso parere...
...cmq mi crepo dalle risate a leggere alcuni commenti nel 3d della rece :D ...persone ke avevano classificato il 15% medio, ke appariva in altre rece tra singola hd4870 e singola gtx280, inezie; ora parlano del 15% medio, ke appare in quella di HWup tra gtx280 e 2xhd4870, come di distacco abbondante :D ...
...sappaimo tutti come funziona la storia col multi-gpu (SLI e CF)...nei bech vedi grandi numeri ma poi quando si tratta di giocare realmente escono tante piccole magagne...motivo xcui a parità di spesa e prestazioni o giù di li io preferirei sempre la soluzionie singola al multi-gpu...
...ciao
solo questo: :mano: :mano: :mano:
non aggiungo altro ;)
Drum4ever
01-07-2008, 23:07
ma guarda io infatti son del tuo stesso parere...
...cmq mi crepo dalle risate a leggere alcuni commenti nel 3d della rece :D ...persone ke avevano classificato il 15% medio, ke appariva in altre rece tra singola hd4870 e singola gtx280, inezie; ora parlano del 15% medio, ke appare in quella di HWup tra gtx280 e 2xhd4870, come di distacco abbondante :D ...
...sappaimo tutti come funziona la storia col multi-gpu (SLI e CF)...nei bech vedi grandi numeri ma poi quando si tratta di giocare realmente escono tante piccole magagne...motivo xcui a parità di spesa e prestazioni o giù di li io preferirei sempre la soluzionie singola al multi-gpu...
...ciao
Sembra che basti 2 4850..
Iantikas
01-07-2008, 23:10
A proposito delle nostre fantasie...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23134339&postcount=120
abbastanza tranchant, devo dire :D
evvaaaiiiii :yeah: ...xò nn si demoliscono così bruscamente i sogni altrui :D
Mister Tarpone
01-07-2008, 23:11
evvaaaiiiii :yeah: ...xò nn si demoliscono così bruscamente i sogni altrui :D
:asd:
ma guarda io infatti son del tuo stesso parere...
...cmq mi crepo dalle risate a leggere alcuni commenti nel 3d della rece :D ...persone ke avevano classificato il 15% medio, ke appariva in altre rece tra singola hd4870 e singola gtx280, inezie; ora parlano del 15% medio, ke appare in quella di HWup tra gtx280 e 2xhd4870, come di distacco abbondante :D ...
...sappaimo tutti come funziona la storia col multi-gpu (SLI e CF)...nei bech vedi grandi numeri ma poi quando si tratta di giocare realmente escono tante piccole magagne...motivo xcui a parità di spesa e prestazioni o giù di li io preferirei sempre la soluzionie singola al multi-gpu...
...cmq altre rece avevano delineato uno scenario un pò diverso da quello di HWup...ciao
quoto, ma ricordiamoci che per raggiungere la GTX280 bastano 2 HD4850 che costano insieme 200€ in meno della GTX280. In questo caso il multi-gpu lo preferisco eccome (e penso anche visto che hai scritto "a parità di prezzo e prestazioni"). Comunque sono totalmente d'accordo con quello che hai scritto. :)
halduemilauno
02-07-2008, 07:37
... non supporta neanche le ddr4.. ;)
tanto son state bocciate. e aggiungo giustamente.
;)
tanto son state bocciate. e aggiungo giustamente.
;)
giustamente perchè sono inutili... :asd:
a sto punto meglio ancora delle gddr3 tirate che costano pure meno!! :)
appleroof
02-07-2008, 16:47
a sto punto cosa ci dobbiamo aspettare dalle gt200B?? altre le frequenze pompate?? :confused:
poi...... ??
poi le ddr3 a 2400mhz, a meno che con il refresh non ridisegnino il MC, improbabile ma non impossibile...(cmq le ddr5 le vedevo perfette per g92b, gt200 non ha grossi problemi di banda, tantomeno con le ddr3 a 2400mhz e bus 512...)
ma guarda io infatti son del tuo stesso parere...
...cmq mi crepo dalle risate a leggere alcuni commenti nel 3d della rece :D ...persone ke avevano classificato il 15% medio, ke appariva in altre rece tra singola hd4870 e singola gtx280, inezie; ora parlano del 15% medio, ke appare in quella di HWup tra gtx280 e 2xhd4870, come di distacco abbondante :D ...
...sappaimo tutti come funziona la storia col multi-gpu (SLI e CF)...nei bech vedi grandi numeri ma poi quando si tratta di giocare realmente escono tante piccole magagne...motivo xcui a parità di spesa e prestazioni o giù di li io preferirei sempre la soluzionie singola al multi-gpu...
...cmq altre rece avevano delineato uno scenario un pò diverso da quello di HWup...ciao
è il solito discorso da stadio :)
per il resto perfettamente d'accordo
evvaaaiiiii :yeah: ...xò nn si demoliscono così bruscamente i sogni altrui :D
:sob:
halduemilauno
02-07-2008, 17:19
poi le ddr3 a 2400mhz, a meno che con il refresh non ridisegnino il MC, improbabile ma non impossibile...(cmq le ddr5 le vedevo perfette per g92b, gt200 non ha grossi problemi di banda, tantomeno con le ddr3 a 2400mhz e bus 512...)
è il solito discorso da stadio :)
per il resto perfettamente d'accordo
:sob:
il problema è che pur potendo realizzare una scheda basata su chip g92b a frequenze ben + elevate della 9800gtx+ e magari anche con il bus a 384bit mantenendo la ram gddr3 tale scheda ucciderebbe all'istante anche la gtx260. quindi tocca aspettare/vedere cosa si farà/potra fare sotto questo aspetto. praticamente aspettare i 55nm anche per le gt200 e di conseguenza alzare le loro frequenze. quindi tutto ruota intorno a questo benendetto pp a 55nm.
cmq per l'eventuale gtx290(chiamiamola cosi)si parla di 700 e passa per il core e shader a 1600 e ram gddr3 a 2400.
tocca aspettare.
;)
Mister Tarpone
02-07-2008, 17:24
il problema è che pur potendo realizzare una scheda basata su chip g92b a frequenze ben + elevate della 9800gtx+ e magari anche con il bus a 384bit mantenendo la ram gddr3 tale scheda ucciderebbe all'istante anche la gtx260. quindi tocca aspettare/vedere cosa si farà/potra fare sotto questo aspetto. praticamente aspettare i 55nm anche per le gt200 e di conseguenza alzare le loro frequenze. quindi tutto ruota intorno a questo benendetto pp a 55nm.
cmq per l'eventuale gtx290(chiamiamola cosi)si parla di 700 e passa per il core e shader a 1600 e ram gddr3 a 2400.
tocca aspettare.
;)
ma chissenefrega della 260... che la facciano e via... :asd:
una roba tipo:
9900GT 512 - G92B a 320bit - 128sp - 750 / 2200mhz..
9900GTX 512/1gb - g92B a 384bit - 128sp - 800 / 2400mhz
con prestazioni = o leggermente sopra la 260... e prezzi competitivi.
150/160€ la GT e 220/240€ la GTX (260€ la 1GB)
così sarebbe stato meglio...
edit:
@ 100€ 9900GS 512 - g92B a 256bit -112sp - 600 / 1800mhz (e questa avrebbe un prezzo prestazioni eccellente )
Iantikas
02-07-2008, 17:40
ma chissenefrega della 260... che la facciano e via... :asd:
una roba tipo:
9900GT 512 - G92B a 320bit - 128sp - 750 / 2200mhz..
9900GTX 512/1gb - g92B a 384bit - 128sp - 800 / 2400mhz
con prestazioni = o leggermente sopra la 260... e prezzi competitivi.
150/160€ la GT e 220/240€ la GTX (260€ la 1GB)
così sarebbe stato meglio...
edit:
@ 100€ 9900GS 512 - g92B a 256bit -112sp - 600 / 1800mhz (e questa avrebbe un prezzo prestazioni eccellente )
mi sa ke nella "tua" 9900GT se usano il bus a 320bit della 8800GTS 320/640 poi nn possono tenere tutti i 128sp :p :D ...ciao
Mister Tarpone
02-07-2008, 17:41
mi sa ke nella "tua" 9900GT se usano il bus a 320bit della 8800GTS 320/640 poi nn possono tenere tutti i 128sp :p :D ...ciao
e perchè?? :confused:
dici che sarebbe proprio impossibile farla con 128sp?? :sob:
halduemilauno
02-07-2008, 17:48
ma chissenefrega della 260... che la facciano e via... :asd:
una roba tipo:
9900GT 512 - G92B a 320bit - 128sp - 750 / 2200mhz..
9900GTX 512/1gb - g92B a 384bit - 128sp - 800 / 2400mhz
con prestazioni = o leggermente sopra la 260... e prezzi competitivi.
150/160€ la GT e 220/240€ la GTX (260€ la 1GB)
così sarebbe stato meglio...
edit:
@ 100€ 9900GS 512 - g92B a 256bit -112sp - 600 / 1800mhz (e questa avrebbe un prezzo prestazioni eccellente )
in tutti i casi è prevista una scheda con 112 shader e bus a 256 bit per la fascia mediobassa. mi pare di aver capito che nvidia stia pensando a tre schede basate su chip g92b.
vedremo.
;)
e perchè?? :confused:
dici che sarebbe proprio impossibile farla con 128sp?? :sob:
Ma G92 non ha un MC a 256bit massimi? Dovrebbero fare un G93 per portarlo a 384bit, con 24 rops e il resto del chip invariato.
Il problema è questo chip occuperebbe lo stesso spazio di G92 normale, se non oltre, anche a 55nm. Mah, credo che faranno una GTX270 e una GTX290, ognuna circa il 20% più veloce del modello precedente. Così starebbero sopra a RV770 con la GTX270, e forse più vicino a R700 con la GTX290.
Il problema è il tempo di lancio di queste soluzioni.
Iantikas
02-07-2008, 17:57
e perchè?? :confused:
dici che sarebbe proprio impossibile farla con 128sp?? :sob:
no, ho detto una caxxata :D ...la possono fare...il bus impatta sul n° di rop e quantitativo di mem...ma sp e TMU vanno a parte...quindi la "tua" 9900GT si potrebbe fare :D ...ciao
Mister Tarpone
02-07-2008, 18:00
Ma G92 non ha un MC a 256bit massimi? Dovrebbero fare un G93 per portarlo a 384bit, con 24 rops e il resto del chip invariato.
mi sembra ovvio ;) le rops le devono rifare per via del nuovo bus.. ;)
io cmq ho buttato giù ste 3 schede giusto così..
...solo per dire che quelle soluzioni attualmente le avrei viste meglio di schede come la gtx 260 ;)
Il problema è questo chip occuperebbe lo stesso spazio di G92 normale, se non oltre, anche a 55nm. Mah, credo che faranno una GTX270 e una GTX290, ognuna circa il 20% più veloce del modello precedente. Così starebbero sopra a RV770 con la GTX270, e forse più vicino a R700 con la GTX290.
Il problema è il tempo di lancio di queste soluzioni.
hai detto niente... sarebbe sempre meglio di un chippone come quello della 260 (che a volte performa come una GTX+ :stordita: ) che non rende una sega e costa tanto... ;)
Mister Tarpone
02-07-2008, 18:02
no, ho detto una caxxata :D ...la possono fare...il bus impatta sul n° di rop e quantitativo di mem...ma sp e TMU vanno a parte...quindi la "tua" 9900GT si potrebbe fare :D ...ciao
però ho sbagliato i quantitativi di memoria :asd: :doh:
perchè una 9900GT a 320bit verrebbe con 640mb di ram..
mentre una 9900GTX 768mb di ram..
halduemilauno
02-07-2008, 18:03
e perchè?? :confused:
dici che sarebbe proprio impossibile farla con 128sp?? :sob:
certo che si pouò fare a 128 shader infatti la 9800gtx+ ne ha 128. il fatto è che è prevista una scheda inferiore da 112 shader quella che fino ad adesso viene chiamata 9800gt. poi il problema del bus è cmq in realtà un falso problema perchè gia a desso la 9800gtx ha una bp più che valida e aumentare la ram da 2200 a 2400 non farebbe che migliorare ancora. dato che per le ris. superiori c'è appunto la gtx260 il problema sono le frequenze se le carichi troppo vanno ad influire sulla scheda superiore e quindi tocchrebbe aspettare che anche le superiori aumentino le loro sempre grazie al pp a 55nm.
;)
halduemilauno
02-07-2008, 18:04
però ho sbagliato i quantitativi di memoria :asd: :doh:
perchè una 9900GT a 320bit verrebbe con 640mb di ram..
mentre una 9900GTX 768mb di ram..
per la cronaca con il bus a 320 bit puoi anche mettere 320 mega di ram come la 8800gts appunto 320.
;)
Mister Tarpone
02-07-2008, 18:07
per la cronaca con il bus a 320 bit puoi anche mettere 320 mega di ram come la 8800gts appunto 320.
;)
si lo so... ma a sto punto una 9900GT con 320 mb di ram la lascerei sullo scaffale del negozio...
:asd:
halduemilauno
02-07-2008, 18:07
mi sembra ovvio ;) le rops le devono rifare per via del nuovo bus.. ;)
io cmq ho buttato giù ste 3 schede giusto così..
...solo per dire che quelle soluzioni attualmente le avrei viste meglio di schede come la gtx 260 ;)
hai detto niente... sarebbe sempre meglio di un chippone come quello della 260 (che a volte performa come una GTX+ :stordita: ) che non rende una sega e costa tanto... ;)
lo ripeto il problema sono le frequenze(specie qualla degli shader)ad essere troppo bassa. praticamente da una parte 128 shader a(pure)2000 dall'altra 192 a 1242. questo per esemplificare il concetto. fermo restando che la maggior bp te la giochi alle ris. alte.
;)
halduemilauno
02-07-2008, 18:09
si lo so... ma a sto punto una 9900GT con 320 mb di ram la lascerei sullo scaffale del negozio...
:asd:
certo ormai 320 mega sono un pò pochini nell'ottica attuale e soprattutto futura. da 512 in su. parlando di bus e ram il famoso bus a 384 bit e 768 mega di ram sarebbero ancora ottimi anzi + che ottimi.
;)
Mister Tarpone
02-07-2008, 18:13
lo ripeto il problema sono le frequenze(specie qualla degli shader)ad essere troppo bassa. praticamente da una parte 128 shader a(pure)2000 dall'altra 192 a 1242. questo per esemplificare il concetto. fermo restando che la maggior bp te la giochi alle ris. alte.
;)
il problema sono anche i dindini che ci vogliono per portarsi a casa la 260...
per via dell'hw costoso che monta sta schedozza...
per questo motivo avrei visto meglio una 9900GTX anche a 320bit.. e con le rops come nel g80 però con qualche miglioria in +.... ;)
anche i 128sp potrebbero essere migliorati... dato che nvidia lo ha già fatto con il G94... (il famoso sistema di compressione degli shader )...
Mister Tarpone
02-07-2008, 18:19
in tutti i casi è prevista una scheda con 112 shader e bus a 256 bit per la fascia mediobassa. mi pare di aver capito che nvidia stia pensando a tre schede basate su chip g92b.
vedremo.
;)
si lo so... ma non mi garba il nome che avrà quella scheda... 9800GT...
una scheda così ormai la chimerei 9800GS... ;)
la scritta GT non va bene assolutamente per schede di fascia medio bassa... ;)
halduemilauno
02-07-2008, 18:38
il problema sono anche i dindini che ci vogliono per portarsi a casa la 260...
per via dell'hw costoso che monta sta schedozza...
per questo motivo avrei visto meglio una 9900GTX anche a 320bit.. e con le rops come nel g80 però con qualche miglioria in +.... ;)
anche i 128sp potrebbero essere migliorati... dato che nvidia lo ha già fatto con il G94... (il famoso sistema di compressione degli shader )...
si lo so... ma non mi garba il nome che avrà quella scheda... 9800GT...
una scheda così ormai la chimerei 9800GS... ;)
la scritta GT non va bene assolutamente per schede di fascia medio bassa... ;)
credo che nvidia stia rivedendo un pochino le sue scelte/strategie. credo che grazie al g92b(per il quale nvidia disse in tempi non sospetti che sarebbe rimasto in produzione per almeno un 6 mesi. se non ricordo male)e soprattutto vista la portata delle nuove ati nvidia punterà molto a frequenze maggiorate. quindi credo che questo potrà valere anche per la 9800gt.
;)
HackaB321
02-07-2008, 19:16
lo ripeto il problema sono le frequenze(specie qualla degli shader)ad essere troppo bassa. praticamente da una parte 128 shader a(pure)2000 dall'altra 192 a 1242. questo per esemplificare il concetto. fermo restando che la maggior bp te la giochi alle ris. alte.
;)
Per me invece i problemi tecnici delle nuove GTX sono un rapporto ALU:TEX troppo sbilanciato per i giochi rispetto a G92 e una componente logica dei transistor molto più grande (rispetto a quella computazionale) per gestire un gigante con più transistors che cinesi al mondo. Niente comunque che un sostanzioso taglio di prezzo non possa riposizionare in modo corretto visto che si parla della scheda più veloce esistente. Ma con i prezzi attuali decisamente fuori mercato (più la 260 della 280 che almeno ha la scusa di essere il top).
Mister Tarpone
02-07-2008, 19:25
credo che nvidia stia rivedendo un pochino le sue scelte/strategie. credo che grazie al g92b(per il quale nvidia disse in tempi non sospetti che sarebbe rimasto in produzione per almeno un 6 mesi. se non ricordo male)e soprattutto vista la portata delle nuove ati nvidia punterà molto a frequenze maggiorate. quindi credo che questo potrà valere anche per la 9800gt.
;)
con la 4850 che costa tra i 140-150€ e va di + ...
sarebbe ottima se la 98GT la mettessero subito a 100€... ma ne dubito...
:sob: :sob: :sob:
alex oceano
02-07-2008, 19:28
tirando le somme secondo voi
prestazioni mettereste 9800gtx+
rappporto prezzo prestazioni la ati 4750
ciaoo
Mister Tarpone
02-07-2008, 19:29
tirando le somme secondo voi
prestazioni mettereste 9800gtx+
rappporto prezzo prestazioni la ati 4750
ciaoo
:confused:
halduemilauno
02-07-2008, 19:34
Per me invece i problemi tecnici delle nuove GTX sono un rapporto ALU:TEX troppo sbilanciato per i giochi rispetto a G92 e una componente logica dei transistor molto più grande (rispetto a quella computazionale) per gestire un gigante con più transistors che cinesi al mondo. Niente comunque che un sostanzioso taglio di prezzo non possa riposizionare in modo corretto visto che si parla della scheda più veloce esistente. Ma con i prezzi attuali decisamente fuori mercato (più la 260 della 280 che almeno ha la scusa di essere il top).
il taglio di prezzi è a prescindere.
halduemilauno
02-07-2008, 19:39
con la 4850 che costa tra i 140-150€ e va di + ...
sarebbe ottima se la 98GT la mettessero subito a 100€... ma ne dubito...
:sob: :sob: :sob:
la 9800gt o 9900gt che dir si voglia non sarà mai avversaria della 4850. in quanto al prezzo devi tener conto che la 9600gt verrà posizionata a 79/89€ e la 9800gt sui 149$ quindi si sui 100€ e/o poco +.
;)
alex oceano
02-07-2008, 19:43
una 9800gtx a circa 150 allora che ne dici impossibile o a settembre grandi risparmi!!!!!!!!!!!
halduemilauno
02-07-2008, 19:48
:confused:
*:confused:
:confused:
Mister Tarpone
02-07-2008, 19:49
:help:
halduemilauno
02-07-2008, 19:53
una 9800gtx a circa 150 allora che ne dici impossibile o a settembre grandi risparmi!!!!!!!!!!!
la 9800gtx a 150€ ma anche a meno vista la riduzione di prezzi che ha stabilito nvidia. il punto è che sarà difficile vedere tale riduzione e quindi tali prezzi in tempi brevi da noi credo che vedremo prima la 9800gtx+ a ben meno di 200€ e poi a causa di questa allora si vedremo l'altra a quel prezzo il tutto poi per breve tempo perchè credo che la scheda andrà alla sua fine produttiva molto presto.
il 15 luglio sapremo i prezzi della nuova e potremmo ragionare meglio.
alex oceano
02-07-2008, 19:57
grazie della spiegazione concordo pienamente comprare ora una 9800gtx a 270€ come ha comprato un mio amico è da pazzi!!!!
Iantikas
02-07-2008, 20:06
la 9800gt o 9900gt che dir si voglia non sarà mai avversaria della 4850. in quanto al prezzo devi tener conto che la 9600gt verrà posizionata a 79/89€ e la 9800gt sui 149$ quindi si sui 100€ e/o poco +.
;)
imho dovrebbero mettere
la 9600GSO a 60/70€
la 9600GT a 80/90€
la (ipotetica) 9800GT a 100/110€
la 9800GTX+ a 140/150€
e poi GTX260 a 240€ e GTX280 a 340€...
...e la 8800GTS512 e la 9800GTX dovrebbero proprio toglierla di mezzo...
...anke se io x la fascia media avrei visto meglio una nuova line-up composta da 9900GT/GTS/GTX...tutte e tre col g92b a 55nm e bus a 256bit...la GT con 112sp 600/1600/1800...la GTS con 128sp 700/1800/2100...la GTX sempre con 128sp ma 820/2100/2400...
...queste tre; a 100€ la GT, 130€ la GTS e 150€ la GTX avrebbero dato filo da torcere alla HD4850 (sempre ke ati nn cali anke lei il prezzo, anzi un pokino con la 9900GTX a quelle freq lo dovrebbe calare x forza)...ciao
Iantikas
02-07-2008, 20:07
:confused:
*:confused:
:confused:
:confused:
:confused:
*:confused:
:confused:
:confused:
:confused:
Mister Tarpone
02-07-2008, 23:06
:sbonk:
:confused:
*:confused:
:confused:
:confused:
:confused:
:confused:
imho dovrebbero mettere
la 9600GSO a 60/70€
la 9600GT a 80/90€
la (ipotetica) 9800GT a 100/110€
la 9800GTX+ a 140/150€
e poi GTX260 a 240€ e GTX280 a 340€...
...e la 8800GTS512 e la 9800GTX dovrebbero proprio toglierla di mezzo...
...anke se io x la fascia media avrei visto meglio una nuova line-up composta da 9900GT/GTS/GTX...tutte e tre col g92b a 55nm e bus a 256bit...la GT con 112sp 600/1600/1800...la GTS con 128sp 700/1800/2100...la GTX sempre con 128sp ma 820/2100/2400...
...queste tre; a 100€ la GT, 130€ la GTS e 150€ la GTX avrebbero dato filo da torcere alla HD4850 (sempre ke ati nn cali anke lei il prezzo, anzi un pokino con la 9900GTX a quelle freq lo dovrebbe calare x forza)...ciao
quoto, la 8800GTS 512 penso che scomparirà, anzi penso che sia già scomparsa e vendono solo i residui.
Per il resto le GTX non possono calare così tanto, bisogna aspettare i 55nm...
Comunque il problema di prestazioni delle GTX è dovuto a frequenze troppo basse, penso che con i 55nm si risolverà tutto e ne uscirà la vera potenza del chip. Per il resto ATI deve saper sfruttare questo momento per riuscire a fare concorrenza ad NVIDIA quando NVIDIA avrà i 55nm per tutti i suoi chip (G92b e GT200). Questa price war è spettacolare :D :D
Tra poco troveremo le 9600GT nelle patatine, le HD4850 in regalo col corriere della sera e la GTX260 in allegato in regalo alle riviste informatiche :fagianperfido:
(per il post sopra: :uh: )
:asd:
michelgaetano
03-07-2008, 00:44
:confused:
*:confused:
:confused:
:confused:
:confused:
:confused:
:confused:
Iantikas
03-07-2008, 02:29
quoto, la 8800GTS 512 penso che scomparirà, anzi penso che sia già scomparsa e vendono solo i residui.
Per il resto le GTX non possono calare così tanto, bisogna aspettare i 55nm...
Comunque il problema di prestazioni delle GTX è dovuto a frequenze troppo basse, penso che con i 55nm si risolverà tutto e ne uscirà la vera potenza del chip. Per il resto ATI deve saper sfruttare questo momento per riuscire a fare concorrenza ad NVIDIA quando NVIDIA avrà i 55nm per tutti i suoi chip (G92b e GT200). Questa price war è spettacolare :D :D
Tra poco troveremo le 9600GT nelle patatine, le HD4850 in regalo col corriere della sera e la GTX260 in allegato in regalo alle riviste informatiche :fagianperfido:
(per il post sopra: :uh: )
:asd:
asd, ma magari :D ...mi farei un bel abbonamento annuale e poi altro ke tri-sli e quad-crossfire :sofico:
halduemilauno
03-07-2008, 08:02
imho dovrebbero mettere
la 9600GSO a 60/70€
la 9600GT a 80/90€
la (ipotetica) 9800GT a 100/110€
la 9800GTX+ a 140/150€
e poi GTX260 a 240€ e GTX280 a 340€...
...e la 8800GTS512 e la 9800GTX dovrebbero proprio toglierla di mezzo...
...anke se io x la fascia media avrei visto meglio una nuova line-up composta da 9900GT/GTS/GTX...tutte e tre col g92b a 55nm e bus a 256bit...la GT con 112sp 600/1600/1800...la GTS con 128sp 700/1800/2100...la GTX sempre con 128sp ma 820/2100/2400...
...queste tre; a 100€ la GT, 130€ la GTS e 150€ la GTX avrebbero dato filo da torcere alla HD4850 (sempre ke ati nn cali anke lei il prezzo, anzi un pokino con la 9900GTX a quelle freq lo dovrebbe calare x forza)...ciao
è quello che vado/si sta dicendo da tempo.
la 8800gts512 credo che sia gia andata a favore della 9800gtx che a sua volta ci sta per lasciare. in quanto ai prezzi delle gtx260/280 ecco una news...
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8252&Itemid=1
la 9900gts sarebbe quella che ora conosciamo come 9800gtx+ quindi 740/1840/2200. credo che anche la 9900gt avrà frequenze superiori tanto la grande differenza la faranno gli shader e tmu in meno.
ovviamente tocca aspettare tutti i riscontri di questo mondo.
Mister Tarpone
03-07-2008, 09:16
è quello che vado/si sta dicendo da tempo.
la 8800gts512 credo che sia gia andata a favore della 9800gtx che a sua volta ci sta per lasciare. in quanto ai prezzi delle gtx260/280 ecco una news...
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8252&Itemid=1
la GTX 260 adesso si trova a 280€
se si abbassa ancora di + inizio a rivalutarla...
la GTX 260 adesso si trova a 280€
se si abbassa ancora di + inizio a rivalutarla...
te la vuoi comprare?
Mister Tarpone
03-07-2008, 09:26
te la vuoi comprare?
No ;)
credo che fino a natale resterò comodamente con la mia GT ;)
ed intanto guarderò con calma tutte le novità che salteranno fuori (sicuramente) da dopo l'estate in poi.. ;)
No ;)
credo che fino a natale resterò comodamente con la mia GT ;)
ed intanto guarderò con calma tutte le novità che salteranno fuori (sicuramente) da dopo l'estate in poi.. ;)
ah ok,per mè se pe parla il prossimo anno innoltrato..;)
la GTX 260 adesso si trova a 280€
se si abbassa ancora di + inizio a rivalutarla...
beh... IMHO la GTX260 diventerebbe interessante solo al prezzo della 4870... cioè 220€.
Comunque se vuoi rimanere su nvidia ti conviene aspettare GT200 a 55nm e la risposta di ATI ad esso... IMHO, ne vedremo ANCORA delle belle (per quanto riguarda i prezzi)... :read:
è quello che vado/si sta dicendo da tempo.
la 8800gts512 credo che sia gia andata a favore della 9800gtx che a sua volta ci sta per lasciare. in quanto ai prezzi delle gtx260/280 ecco una news...
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8252&Itemid=1
la 9900gts sarebbe quella che ora conosciamo come 9800gtx+ quindi 740/1840/2200. credo che anche la 9900gt avrà frequenze superiori tanto la grande differenza la faranno gli shader e tmu in meno.
ovviamente tocca aspettare tutti i riscontri di questo mondo.
ma quindi esce veramente la serie 9900?? :confused:
gianni1879
03-07-2008, 10:24
ma quindi esce veramente la serie 9900?? :confused:
loro supposizioni + Fudzilla
loro supposizioni + Fudzilla
:muro:
allora ci credo perchè sono loro supposizioni... :asd:
halduemilauno
03-07-2008, 15:32
approposito di 9800gt...
http://www.expreview.com/img/news/2008/07/03/9800GT-1.jpg
http://www.expreview.com/news/hard/2008-07-03/1215079718d9378.html
600/1500/1800. identica alla 8800gt. anche se l'avversaria è sempre la 3870 o la sua sostituta 4670 peccato io ne avrei approfittato.
appleroof
03-07-2008, 15:34
approposito di 9800gt...
http://www.expreview.com/img/news/2008/07/03/9800GT-1.jpg
http://www.expreview.com/news/hard/2008-07-03/1215079718d9378.html
600/1500/1800. identica alla 8800gt. anche se l'avversaria è sempre la 3870 o la sua sostituta 4670 peccato io ne avrei approfittato.
in che senso?
halduemilauno
03-07-2008, 15:41
se è identica alla 8800gt ha 112 shader e 54 tmu quindi mantenendo quei valori approfittavo dei 55nm e avrei alzato le frequenze a 650/1625/2000. e poi a questo punto avrei fatto famiglia nuova chiamandola(insieme alle altre g92b)9900gt. e mi sarei trovato + pronto per una risposta futura di ati. un pò come si era detto nelle pagine precedenti.
;)
appleroof
03-07-2008, 15:42
Ma G92 non ha un MC a 256bit massimi? Dovrebbero fare un G93 per portarlo a 384bit, con 24 rops e il resto del chip invariato.
Il problema è questo chip occuperebbe lo stesso spazio di G92 normale, se non oltre, anche a 55nm. Mah, credo che faranno una GTX270 e una GTX290, ognuna circa il 20% più veloce del modello precedente. Così starebbero sopra a RV770 con la GTX270, e forse più vicino a R700 con la GTX290.
Il problema è il tempo di lancio di queste soluzioni.
quindi tu ipotizzi un r700 minimo un 30% in più di gtx280?
se è identica alla 8800gt ha 112 shader e 54 tmu quindi mantenendo quei valori approfittavo dei 55nm e avrei alzato le frequenze a 650/1625/2000. e poi a questo punto avrei fatto famiglia nuova chiamandola(insieme alle altre g92b)9900gt. un pò come si era detto nelle pagine precedenti.
;)
ok, molto più chiaro.
...e quoto :D
Mister Tarpone
03-07-2008, 15:42
in che senso?
nel senso che era meglio se gli davano una pompatina ;)
mente così invece è uguale identica alla 8800GT, anche come frequenze.... come immaginavo...
una scheda come questa diventa competitiva solo se la metteranno ad un prezzo veramente basso.. perchè a 140€ c'è già la 4850 che va meglio..
Fire Hurricane
03-07-2008, 15:44
Vi metto a disposizone questo, che potrebbe esservi d'aiuto visto che ci sono anche queste schede di cui parlate. :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1776214
halduemilauno
03-07-2008, 15:50
nel senso che era meglio se gli davano una pompatina ;)
mente così invece è uguale identica alla 8800GT, anche come frequenze.... come immaginavo...
una scheda come questa diventa competitiva solo se la metteranno ad un prezzo veramente basso.. perchè a 140€ c'è già la 4850 che va meglio..
giusto infatti il suo prezzo dovrebe essere di 149$ quindi 50$ in meno della 4850. in € fatti due conti.
appleroof
03-07-2008, 15:59
giusto infatti il suo prezzo dovrebe essere di 149$ quindi 50$ in meno della 4850. in € fatti due conti.
sarebbe il prezzo giusto, e la renderebbe una schedina senz'altro eccellente, per prezzo/prestazioni (e ovviamente rapportata al suo terreno naturale, 1280x1024)
Mister Tarpone
03-07-2008, 16:02
giusto infatti il suo prezzo dovrebe essere di 149$ quindi 50$ in meno della 4850. in € fatti due conti.
sarebbe il prezzo giusto, e la renderebbe una schedina senz'altro eccellente, per prezzo/prestazioni (e ovviamente rapportata al suo terreno naturale, 1280x1024)
si sarebbe buona.
:ubriachi: :cincin: :happy:
Marko#88
03-07-2008, 17:43
giusto infatti il suo prezzo dovrebe essere di 149$ quindi 50$ in meno della 4850. in € fatti due conti.
si vedrà in base al prezzo comunque come scheda da quella fascia di prezzo non sarà malvagia...comunque inferiore alla 4850 che costa 130/140 ma bisogna vedere nella pratica quanto costerà questa 9800GT...
edit: avevo scritto una castroneria che secondo me sarebbe costata più dei 150 sperati ma effettivamente non ci avevo pensato...non avrebbe senso se la mettessero a più di 130...e non credo che siano rimbecilliti...
Iantikas
03-07-2008, 18:38
se è identica alla 8800gt ha 112 shader e 54 tmu quindi mantenendo quei valori approfittavo dei 55nm e avrei alzato le frequenze a 650/1625/2000. e poi a questo punto avrei fatto famiglia nuova chiamandola(insieme alle altre g92b)9900gt. e mi sarei trovato + pronto per una risposta futura di ati. un pò come si era detto nelle pagine precedenti.
;)
nonostante anke io avrei preferito un aumento delle prestazioni, forse xò la strada ke hanno scelto è la migliore x la loro situazione...
...dalla foto si vede ke anke a livello di dissi/pcb la gpu è + economica della 8800GT ke andrà a sostituire e i 55nm aiuteranno x il core...
..in questo modo potranno vendere ad un prezzo inferiore a quello dell'attuale 8800GT ma offrire una gpu con le stesse prestazioni ke consuma un pokino meno e si occa un pò meglio (e i potenziali in oc sopra la media fanno sempre scena e notizia)...
...oltretutto pare ke x rapporto p/p (almeno a 1600x1200 coni canonici 4xAA/16xAF) già l'attuale 8800GT se la batte con la hd4850 http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/32/ ...
...la 9800GT dovrebbe avere un prezzo ancora + basso della 8800GT (penso la si troverà a 100€ e anke meno) e quindi ottenere un rapporto p/p superiore ideale, anke in ottica p.v., soprattutto x ki usa la 1280x1024/1440x900 e di prestazioni in + nn sa ke farsene ma i 40€ in + in tasca gli fanno comodo...
...credo faranno poi uscire una 9800GTS con le freq della GTS 512 da proporre ad un prezzo poco sotto la hd4850 e metteranno la 9800 GTX/GTX+ allo stesso prezzo e poco sopra...
...nn potranno vantare prestazioni migliori ma sicuramente avranno + margini x risultare competitivi nei prezzi anke in previsione di tagli da parte di ati...ciao
approposito di 9800gt...
[IMG]http://www.expreview.com/img/news/2008/07/03/9800GT-1.jpg[IMG]
http://www.expreview.com/news/hard/2008-07-03/1215079718d9378.html
600/1500/1800. identica alla 8800gt. anche se l'avversaria è sempre la 3870 o la sua sostituta 4670 peccato io ne avrei approfittato.
bello il dissi, sembra una vga che non consuma niente! per gli under100€ è ottima. :)
nonostante anke io avrei preferito un aumento delle prestazioni, forse xò la strada ke hanno scelto è la migliore x la loro situazione...
...dalla foto si vede ke anke a livello di dissi/pcb la gpu è + economica della 8800GT ke andrà a sostituire e i 55nm aiuteranno x il core...
..in questo modo potranno vendere ad un prezzo inferiore a quello dell'attuale 8800GT ma offrire una gpu con le stesse prestazioni ke consuma un pokino meno e si occa un pò meglio (e i potenziali in oc sopra la media fanno sempre scena e notizia)...
...oltretutto pare ke x rapporto p/p (almeno a 1600x1200 coni canonici 4xAA/16xAF) già l'attuale 8800GT se la batte con la hd4850 http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/32/ ...
...la 9800GT dovrebbe avere un prezzo ancora + basso della 8800GT (penso la si troverà a 100€ e anke meno) e quindi ottenere un rapporto p/p superiore ideale, anke in ottica p.v., soprattutto x ki usa la 1280x1024/1440x900 e di prestazioni in + nn sa ke farsene ma i 40€ in + in tasca gli fanno comodo...
...credo faranno poi uscire una 9800GTS con le freq della GTS 512 da proporre ad un prezzo poco sotto la hd4850 e metteranno la 9800 GTX/GTX+ allo stesso prezzo e poco sopra...
...nn potranno vantare prestazioni migliori ma sicuramente avranno + margini x risultare competitivi nei prezzi anke in previsione di tagli da parte di ati...ciao
secondo me la 9800GTS non esce...
Iantikas
03-07-2008, 23:45
secondo me la 9800GTS non esce...
in effetti son molto incerto ankio...xò la gtx a 65nm è destinata a scomparire ben presto e si formerebbe un buco troppo ampio tra 9800GT e 9800GTX+...
...l'unica e gare una gpu uguale alla gtx+ ma con freq inferiori ke x prezzo si posizioni a metà strada tra queste due e, x forza di cose, un pò sotto la hd4850...
...ciao
Mister Tarpone
04-07-2008, 00:42
in effetti son molto incerto ankio...xò la gtx a 65nm è destinata a scomparire ben presto e si formerebbe un buco troppo ampio tra 9800GT e 9800GTX+...
...l'unica e gare una gpu uguale alla gtx+ ma con freq inferiori ke x prezzo si posizioni a metà strada tra queste due e, x forza di cose, un pò sotto la hd4850...
...ciao
ma facendo pure la GTS la situazione non diventerebbe un pò troppo affollata :stordita: ??
imho a sto punto se non la fanno forse è anche meglio... :asd:
Iantikas
04-07-2008, 00:50
ma facendo pure la GTS la situazione non diventerebbe un pò troppo affollata :stordita: ??
imho a sto punto se non la fanno forse è anche meglio... :asd:
boh...xò nvidia è solita fare un bordello di gpu :stordita: ...a tal proposito c'è un pezzo di una rece di digit-life ke ogni tanto quando voglio farmi due risate vado a dargli un okkiata :D ...
And again we return to California. NVIDIA continues to roll out new products with tenacity to be respected by other companies. The novelties differ only in the number of unified shader processors. There were cards with 32, 64, 96, 112, or 128 of them. Now we also have products with 192 and 240 shader processors. What's left: 192-24 = 168, 168-24 = 144, and 192+24 = 216. Each different by 20 bucks, such products will make the series complete and suitable for all occasions. Each solution should bear one of these suffixes: "+", "++", "Super+", "Great+", "GTXer", and "GTXest" along with marketing cliches about revolutional technologies. When this vocabulary is finally depleted, they can stop and think about inventing something new.
kissà l'autore quanto le aveva frisate in quel momento x scrivere una frase del genere in una rece...
Mister Tarpone
04-07-2008, 00:53
...a tal proposito c'è un pezzo di una rece di digit-life ke ogni tanto quando voglio farmi due risate vado a dargli un okkiata :D ...
kissà l'autore quanto le aveva frisate in quel momento x scrivere una frase del genere in una rece...
mi tocca tradurla con babel fish... :doh: :asd:
edit:
si infatti è atroce.... +++ , ---+++, for the win, Great + ecc... madonnina quante schede :asd:
Mister Tarpone
04-07-2008, 01:27
Nvidia expected to offer DirectX 10.1 GPU in Q1 2009
Hardware
By Wolfgang Gruener
Thursday, July 03, 2008 14:18
Chicago (IL) – Nvidia so far declined to provide any information if and when the company will consider support the DirectX 10.1 API in its GPUs, a technology that is integrated AMD’s Radeon cards for some time now. Roadmap information we stumbled across today offers a bit more clarity and suggests that the company’s next-generation desktop and notebook chips will support DirectX 10.1.
DirectX 10.1 has been a confusing story for most of us, with no clear indication which graphics card you should buy to be able to get access to the best feature set. ATI Radeon cards as well as S3 have been supporting DirectX 10.1 for a while now, but Nvidia remains silent about its future API plans – leaving the gaming market and its customers in uncertainty.
A presentation slide we received, but unfortunately cannot share with you in order to protect our source, clearly states that Nvidia will offer DirectX 10.1 support with its next-generation notebook GPUs that are scheduled for a spring 2009 release. DirectX 10.1 is also likely to be offered in the next desktop GPU generation, which should debut either late in Q4 2008 or Q1 2009, with a possible ramp throughout Q1 and Q2 of 2009.
So, what does that mean? Well, it depends on your view.
What we know for sure is that with Nvidia’s decision to now support DX10.1, the industry will be embracing this API.
On the very high end, it may mean that you should think twice spending $500 or more on a DX10.0 card. DX10.1 cards may be the better value proposition, if you want to run the latest games and don’t want to buy another $500 card six months from now. Nvidia’s new GPU generation, we hear, will also be 1.5 to 2 times faster than the current technology.
This decision may also have some implications for AMD. Realistically, AMD has a six-month advantage over Nvidia in terms of API support right now and also appears to have competitive hardware in place as well. If AMD plays this game smart, it should be able to regain market share, as the 4800 series may be the more attractive technology for computer graphics at this time – at least for those of us with a limited budget.
Oh, and we almost forgot: Nvidia will also switch to GDDR5 memory, most likely within 2008. As GDDR5 chips are more available we expect first Nvidia GDDR5 cards to hit the market in Q4.
http://www.tgdaily.com/content/view/38247/135/
(questa volta niente traduzione in ita :asd:)
Iantikas
04-07-2008, 01:52
mi tocca tradurla con babel fish... :doh: :asd:
edit:
si infatti è atroce.... +++ , ---+++, for the win, Great + ecc... madonnina quante schede :asd:
LIBERAMENTE (:oink: :D ): E ancora una volta siamo in California. NVIDIA continua a sfornare nuovi prodotti con una tenacità ke merita rispetto dalle altre aziende. Le novità differiscono solo nel n° degli sp. Ci son state skede con 32, 64, 96, 112 o 128 sp ed ora abbiamo anke prodotti con 192 e 240 sp. Cosa rimane? 192-24 = 168, 168-24 = 144, e 192+24 = 216, ognuna a 20$ dall'altra. Questi prodotti renderanno la serie completa e adatta a tutte le occasioni e ogni soluzione dovrebbe adottare uno di questi suffissi: "+", "++", "Super+", "Great+", "GTXer" e "GTXest" associati ai vari luoghi comuni del marketing sulle tecnologie rivoluzionarie. Quando questo vocabolario sarà finalmente esaurito, potranno fermarsi e pensare ad inventare qualcosa di nuovo...
...cavolo doveva avere le OO proprio sottoterra..xò ogni volta ke la leggo mi crepo di risate :D ...
...cmq ecco una nuova rece http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-4870,1964.html ...
http://img123.imageshack.us/img123/5636/avgframerate3la0.png (http://imageshack.us)
http://img123.imageshack.us/img123/5636/avgframerate3la0.5551ef5798.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=123&i=avgframerate3la0.png)
http://img371.imageshack.us/img371/3972/avgframeratemi9.png (http://imageshack.us)
http://img371.imageshack.us/img371/3972/avgframeratemi9.b473caf2fb.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=371&i=avgframeratemi9.png)
http://img79.imageshack.us/img79/5622/avgframerate2vu6.png (http://imageshack.us)
http://img79.imageshack.us/img79/5622/avgframerate2vu6.48850e027c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=79&i=avgframerate2vu6.png)
...alla fine da tutte le rece uscite finora pare ke la GTX+ in media riesca a prevalere sulla hd4850 (anke se di così poco ke ai fini pratici vanno uguali)...quindi se viene messa allo stesso prezzo o nn oltre i 10€ di differenza sarà competitiva...
...grande impatto le prestazioni della HD4870 (anke se la vera star rimane cmq la 4850...prestazioni in media solo il 23% inferiori alla sorellona ma prezzo ben 60% + basso)...
...anke qui prestazioni sottotono della GTX260...+ rece escono + la vedo nera x questa gpu (anke xkè vien tallonata molto da vicino addirittura anke dalle precedenti gen della stessa nvidia)...imho il suo prezzo dovrebbe essere alla pari della hd4870 o entro i 10/15€ di differenza...
...la GTX280 si ridimostra al comando ma come sempre col solito margine troppo piccolo x giustificare il prezzo...
...ciao
michelgaetano
04-07-2008, 02:04
Nvidia expected to offer DirectX 10.1 GPU in Q1 2009
Hardware
By Wolfgang Gruener
Thursday, July 03, 2008 14:18
Chicago (IL) – Nvidia so far declined to provide any information if and when the company will consider support the DirectX 10.1 API in its GPUs, a technology that is integrated AMD’s Radeon cards for some time now. Roadmap information we stumbled across today offers a bit more clarity and suggests that the company’s next-generation desktop and notebook chips will support DirectX 10.1.
DirectX 10.1 has been a confusing story for most of us, with no clear indication which graphics card you should buy to be able to get access to the best feature set. ATI Radeon cards as well as S3 have been supporting DirectX 10.1 for a while now, but Nvidia remains silent about its future API plans – leaving the gaming market and its customers in uncertainty.
A presentation slide we received, but unfortunately cannot share with you in order to protect our source, clearly states that Nvidia will offer DirectX 10.1 support with its next-generation notebook GPUs that are scheduled for a spring 2009 release. DirectX 10.1 is also likely to be offered in the next desktop GPU generation, which should debut either late in Q4 2008 or Q1 2009, with a possible ramp throughout Q1 and Q2 of 2009.
So, what does that mean? Well, it depends on your view.
What we know for sure is that with Nvidia’s decision to now support DX10.1, the industry will be embracing this API.
On the very high end, it may mean that you should think twice spending $500 or more on a DX10.0 card. DX10.1 cards may be the better value proposition, if you want to run the latest games and don’t want to buy another $500 card six months from now. Nvidia’s new GPU generation, we hear, will also be 1.5 to 2 times faster than the current technology.
This decision may also have some implications for AMD. Realistically, AMD has a six-month advantage over Nvidia in terms of API support right now and also appears to have competitive hardware in place as well. If AMD plays this game smart, it should be able to regain market share, as the 4800 series may be the more attractive technology for computer graphics at this time – at least for those of us with a limited budget.
Oh, and we almost forgot: Nvidia will also switch to GDDR5 memory, most likely within 2008. As GDDR5 chips are more available we expect first Nvidia GDDR5 cards to hit the market in Q4.
http://www.tgdaily.com/content/view/38247/135/
(questa volta niente traduzione in ita :asd:)
Provo a tradurre io, fatemi notare eventuali castronerie :D Spero giovi a qualcuno!
"Nvidia si è fino ad oggi rifiutata di fornire ogni qual genere di informazione circa quando e se l’azienda considererà di supportare le DirectX 10.1 API nelle sue GPUs, una tecnologia che è integrata nelle schede AMD Radeon già da diverso tempo. Le informazioni di Roadmap (Roadmap per chi non lo sapesse è la strada che un’azienda intraprende per raggiungere qualcosa, un obiettivo) nelle quali ci siamo imbattuti oggi offrono maggiore chiarezza, e suggeriscono che i chip di nuova generazione di Nvidia per pc desktop e portatili supporteranno le DirectX 10.1.
Le DirectX 10.1 sono state qualcosa di confusionario per la maggior parte di noi, con nessuna chiara indicazione circa quale scheda comprare per ottenere le migliori prestazioni. Le schede video ATi Radeon così come S3 supportano le direct 10.1 già da un po’, ma Nvidia rimane silenziosa circa i suo futuri piani in merito alle API (non quelle che volano, ci manca solo Nvidia come apicoltore :asd:)) – lasciando così il mercato del gaming e i suoi consumatori nell’incertezza .
Una slide di presentazione che abbiamo ricevuto, ma che sfortunatamente non possiamo condividere con voi per proteggere la nostra fonte, afferma chiaramente che Nvidia offrirà supporto alle DirectX 10.1 con la sua nuova generazione di GPU per portatili, prevista per la primavera 2009. Le directX 10.1 saranno anche probabilmente offerte con la nuova generazione di GPU desktop, che debutteranno presumibilmente nel tardo Q4 del 2008 o Q1 del 2009
Quindi, questo cosa significa? Beh, dipende dal vostro punto di vista.
Quello che sappiamo per certo è che con la decisione di Nvidia di supportare le directX 10.1, l’industria abbraccerà queste (librerie :asd:)) API.
Per quanto riguarda la fascia high end (o enthusiast, se volete), può significare che sarebbe bene pensare due volte prima di spendere 500 dollari o oltre (450 € per la gtx 280 da noi) per una scheda grafica che supporta solo le DX 10.0. Le schede DirectX 10.1 potrebbero rappresentare il miglior compromesso, se volete far andare gli ultimi giochi e non volete comprare un’altra scheda da 500 $
A soli sei mesi da ora. La nuova generazione di Nvidia, a quanto si dice, sarà da 1.5 a 2 volte più veloce dell’attuale tecnologia (a disposizione)"
Non so quanto credito dare all'articolo.
Quello che so per certo, è che andare il doppio più veloce o anche solo i l50 % non è cosa da poco. Quindi non diamo troppo credito a queste voci, almeno per adesso.
Mister Tarpone
04-07-2008, 02:08
cut
...cavolo doveva avere le OO proprio sottoterra..xò ogni volta ke la leggo mi crepo di risate :D ...
....da una parte ha ragione :asd:
...alla fine da tutte le rece uscite finora pare ke la GTX+ in media riesca a prevalere sulla hd4850 (anke se di così poco ke ai fini pratici vanno uguali)...quindi se viene messa allo stesso prezzo o nn oltre i 10€ di differenza sarà competitiva...
...grande impatto le prestazioni della HD4870 (anke se la vera star rimane cmq la 4850...prestazioni in media solo il 23% inferiori alla sorellona ma prezzo ben 60% + basso)...
...anke qui prestazioni sottotono della GTX260...+ rece escono + la vedo nera x questa gpu (anke xkè vien tallonata molto da vicino addirittura anke dalle precedenti gen della stessa nvidia)...imho il suo prezzo dovrebbe essere alla pari della hd4870 o entro i 10/15€ di differenza...
...la GTX280 si ridimostra al comando ma come sempre col solito margine troppo piccolo x giustificare il prezzo...
...ciao
beh quoto...sinceramente pensavo ci fosse un pò più di stacco da parte della gtx 280...visto che nella rece di hw teneva testa abb. bene contro un crossfire...
..ma con questa poca differenza quei 440€ sono veramente troppi... ;)
inoltre pare che a fine anno nvidia tirerà fuori schede + veloci con ste dx10.1 e ddr5....(leggi la notizia di tgdaily ) quindi SE fosse vero, ste gtx obbiettivamente a sto punto le vedo proprio un acquisto poco azzeccato, non c'è niente da fare :asd: :mad: :bsod:
Fire Hurricane
04-07-2008, 02:14
ragazzi una domanda ma a una risoluzione 1280 x 1024, senza filtri AA, questa VGA dovrebbe avere prestazioni paragonabili ad una GTX 260 se non anche di più in crysis, vi torna ???
Mister Tarpone
04-07-2008, 02:16
ragazzi una domanda ma a una risoluzione 1280 x 1024, senza filtri AA, questa VGA dovrebbe avere prestazioni paragonabili ad una GTX 260 se non anche di più in crysis, vi torna ???
no..
Fire Hurricane
04-07-2008, 02:22
io vedevo che in crysis in tutte le recensioni va sempre di più se stai con queste impostazioni e la cosa vale anche per altri game.
Perde appena attivi AA o risoluzioni maggiori di 1605 x 1050, mentre a questa ris, sta comunque al pari di una 4850.
Mister Tarpone
04-07-2008, 02:30
ma parli di gtx+ vs gtx 260 o di gtx+ vs 4850??? :confused:
non ho capito.. :stordita:
Marko#88
04-07-2008, 06:27
...alla fine da tutte le rece uscite finora pare ke la GTX+ in media riesca a prevalere sulla hd4850 (anke se di così poco ke ai fini pratici vanno uguali)...quindi se viene messa allo stesso prezzo o nn oltre i 10€ di differenza sarà competitiva...
...grande impatto le prestazioni della HD4870 (anke se la vera star rimane cmq la 4850...prestazioni in media solo il 23% inferiori alla sorellona ma prezzo ben 60% + basso)...
...anke qui prestazioni sottotono della GTX260...+ rece escono + la vedo nera x questa gpu (anke xkè vien tallonata molto da vicino addirittura anke dalle precedenti gen della stessa nvidia)...imho il suo prezzo dovrebbe essere alla pari della hd4870 o entro i 10/15€ di differenza...
...la GTX280 si ridimostra al comando ma come sempre col solito margine troppo piccolo x giustificare il prezzo...
...ciao
concordo, l'unica cosa che credo comunque è che la GTX+ difficilmente la vedremo al prezzo della 4850...135 euri adesso il prezzo minimo in rete..per essere competitiva dovrebbe costare giusto quei 10 euri in più visto che globalmente vanno uguali...già per 20 euri in più ad esempio imho non avrebbe senso...appena appena per il dissi migliore ma alla fine si è visto che anche quello della 4850 f il suo lavoro alzando un po' i giri della ventola...vedremo quanto costerà questa GTX+...per il resto concordo, il best è la piccola AMD che alla fine non costa un cacchio e viaggia benissimo..la 4870 è anche lei ottima, va in media più di una GTX260 e costa meno...la GTX260 a quel prezzo non ha motivo di esistere...la GTX280 sinceramente adesso la vedo solo per gli infuocati coi bench e per i fanboy che non hanno problemi a spendere...imho eh...;)
halduemilauno
04-07-2008, 08:19
9800GTX+.
http://www.expreview.com/img/news/2008/07/04/9800GTX+_card_a1%20(Custom)_1.jpg
non condivido la scelta del nome.
Mercuri0
04-07-2008, 08:22
Nvidia expected to offer DirectX 10.1 GPU in Q1 2009
Ci credo poco.
Se nVidia cominciasse di punto in bianco a supportare il DX10.1 dopo mesi di campagna negativa, finirebbe per "urtare" definitivamente i suoi fedeli fanboy.
Per non parlare che renderebbe la GTX280 obsoleta dopo pochi mesi dal lancio.
Però è anche vero che i gamers vogliono il DX10.1. Se nVidia si è preoccupata di spiegare che le GTX sono "quasi DX10.1", un motivo ci sarà.
goldorak
04-07-2008, 08:25
9800GTX+.
http://www.expreview.com/img/news/2008/07/04/9800GTX+_card_a1%20(Custom)_1.jpg
non condivido la scelta del nome.
Invece il nome e' piu' che giusto, una normale versione overclocked sulla GTX. Ne piu' ne' meno, niente nuova architettura, niente nuove ottimizzazioni etc..
Se avessero deciso di chiamrla 9900 tanto per dire, avrebbe creato la stessa confusione che ci fu a fine 2007 e che perdura fino ad oggi in casa Nvidia.
Fire Hurricane
04-07-2008, 10:49
ma parli di gtx+ vs gtx 260 o di gtx+ vs 4850??? :confused:
non ho capito.. :stordita:
Io sto solo dicendo che se rimaniamo con impostazioni 1280 x 1024 senza AA, il comportamento della GTX+ è pari e a volte superiore alla GTX 260.
Soprattutto in crysis.
Almeno a me è parso proprio così
imho le 10.1 sono quasi una scelta "obbligata"...che avremo questa stessa identica architettura fino alle dx11?
Invece il nome e' piu' che giusto, una normale versione overclocked sulla GTX. Ne piu' ne' meno, niente nuova architettura, niente nuove ottimizzazioni etc..
Se avessero deciso di chiamrla 9900 tanto per dire, avrebbe creato la stessa confusione che ci fu a fine 2007 e che perdura fino ad oggi in casa Nvidia.
bhè il nuovo processo produttivo dove lo mettiamo?
imho sarebbe stato più giusto 9900 o meglio ancora gt100 ad esempio...non so...
Iantikas
04-07-2008, 12:08
finalmente è uscita la rece completa di computerbase con HD4870 e GTX260 anke in CF/SLI...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_radeon_hd_4870_cf_geforce_gtx_260_sli/
...buona lettura (molti grafici cmq interessanti di def sono kiusi, ricordatevi di premere sulla "+" x aprirli tutti) ;)
michelgaetano
04-07-2008, 12:14
finalmente è uscita la rece completa di computerbase con HD4870 e GTX260 anke in CF/SLI...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_radeon_hd_4870_cf_geforce_gtx_260_sli/
...buona lettura (molti grafici cmq interessanti di def sono kiusi, ricordatevi di premere sulla "+" x aprirli tutti) ;)
Ulteriore conferma dell'inutilità completa della gtx 260 a questi prezzi.
nico88desmo
04-07-2008, 12:58
Ulteriore conferma dell'inutilità completa della gtx 260 a questi prezzi.
Ora con trovaprezzi è a 274 € minimo.
Più i giorni passano più il prezzo precipita ;)
Iantikas
04-07-2008, 13:16
Ulteriore conferma dell'inutilità completa della gtx 260 a questi prezzi.
con questa rece mi son convinto (speriamo duri :D ) ke devo aspettare R700...dalle indiscrezioni pare ke x agosto è tra noi...un mese :D ...
ce la posso fare, ce la posso fare...dai ke ce la faccio!!! :mc: :mc: :mc: ...
....:help: :oink: :D
On the very high end, it may mean that you should think twice spending $500 or more on a DX10.0 card. DX10.1 cards may be the better value proposition, if you want to run the latest games and don’t want to buy another $500 card six months from now. Nvidia’s new GPU generation, we hear, will also be 1.5 to 2 times faster than the current technology.
http://www.tgdaily.com/content/view/38247/135/
(questa volta niente traduzione in ita :asd:)
O sono due GTX260 a 55nm su scheda singola, o è GT300. Dubito che queste soluzioni possano arrivare entro fine 2008.
Secondo me Nvidia sta facendo trapelare informazioni e date per togliere visibilità a R700.
Mister Tarpone
04-07-2008, 13:25
finalmente è uscita la rece completa di computerbase con HD4870 e GTX260 anke in CF/SLI...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_radeon_hd_4870_cf_geforce_gtx_260_sli/
...buona lettura (molti grafici cmq interessanti di def sono kiusi, ricordatevi di premere sulla "+" x aprirli tutti) ;)
:sborone: FINALMENTE E' USCITA!! :sborone:
ora la leggo per vedere realmente come stanno le cose.... di computerbase mi fido... cmq immagino già che non si mette bene per nvidia :asd: ;)
Mister Tarpone
04-07-2008, 13:30
O sono due GTX260 a 55nm su scheda singola, o è GT300. Dubito che queste soluzioni possano arrivare entro fine 2008.
Secondo me Nvidia sta facendo trapelare informazioni e date per togliere visibilità a R700.
e invece è tutto vero. rassegnati. a fine 2008 ci scapperà la vendetta nvidiosa. :tie: http://img374.imageshack.us/img374/2800/smiley37og1.gif
by The Green Power :sbonk:
:sborone: FINALMENTE E' USCITA!! :sborone:
ora la leggo per vedere realmente come stanno le cose.... di computerbase mi fido... cmq immagino già che non si mette bene per nvidia :asd: ;)
Come sempre ottima recensione... La GTX260 e la HD4870 praticamente alla pari, a parte i test con AA 8x dove ATI domina e supera persino la GTX280.
e invece è tutto vero. rassegnati. a fine 2008 ci scapperà la vendetta nvidiosa. :tie: http://img374.imageshack.us/img374/2800/smiley37og1.gif
by The Green Power :sbonk:
Ah ma sarei felicissimo. Così ATI sarà costretta a lanciare HD4950/HD4970 e HD4970X2 a dicembre-gennaio... :D
Mister Tarpone
04-07-2008, 13:37
Ah ma sarei felicissimo. Così ATI sarà costretta a lanciare HD4950/HD4970 e HD4970X2 a dicembre-gennaio... :D
:Perfido: !!!
michelgaetano
04-07-2008, 13:39
e invece è tutto vero. rassegnati. a fine 2008 ci scapperà la vendetta nvidiosa. :tie: http://img374.imageshack.us/img374/2800/smiley37og1.gif
by The Green Power :sbonk:
Azz oggi tarpone ha reindossato le mutande verdi!
Mister Tarpone
04-07-2008, 13:43
Azz oggi tarpone ha reindossato le mutande verdi!
asd.....
cmq aspettiamo sto GTX 300 hulk edition... ... .. . ......
Iantikas
04-07-2008, 13:48
:sborone: FINALMENTE E' USCITA!! :sborone:
ora la leggo per vedere realmente come stanno le cose.... di computerbase mi fido... cmq immagino già che non si mette bene per nvidia :asd: ;)
(beh, se ti può strappare un sorriso, nel capitolo oc la GTX260 si prende una piccola rivincita...se la HD4870, limitata dal CCC, guadagna solo dal 1% al 6%...la GTX260 guadagna dal 17% al 21%)...
...cmq cè un altro articolo interessante appena uscito... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/chaintech-apogee-gf9800gtx.html ...e questo può essere utilissimo anke nei confronti della GTX+ ke sta x uscire dato ke testa le gpu sia a def ke in max oc...
...cerca di posizionare la GTX all'interno dell'attuale line-up nvidia anallizzandone pregi e difetti in confronto alle sorelline basate su G92/G94...
...le conclusioni son tutt'altro ke positive...
Getting back to the main problem of this review which was voiced at the beginning, the conclusion about the positioning of the GeForce 9800 GTX in Nvidia’s single-chip solution line-up is obvious after we have seen the test results. And this conclusion is not in favor of the card. Compared with the performance, price, power consumption and even dimensions of the GeForce 8800 GTS 512MB, the GeForce 9800 GTX makes little sense. There is a negligible difference between the two cards in terms of performance, often within the benchmark’s measurement error range (1-1.5%). And the GeForce 8800 GTS/512 is even faster occasionally due to its more aggressive memory timings.
So, this difference can hardly be worth $50-100 (according to the recommended prices). The power consumption of a system with a GeForce 9800 GTX is about 45W higher than with a GeForce 8800 GTS/512, and the former card is also too long to be installed into some system cases. The GeForce 9800 GTX might have a more substantial advantage over the GeForce 8800 GTS/512 if it had 1024 megabytes of local memory, but we guess this still wouldn’t justify the higher number in the model name.
...ma soprattutto i risultati dei test sono sconcertanti...vedere quanta poca differenza di prestazioni intercorre (soprattutto considerando il lato oc) tra una 8800GT e una 9800GTX fa davvero impressione...x nn parlare della GTS512 ke si rileva superiore sotto tutti i punti di vista (dimensioni, consumi, etc)...bisognerebbe riflettere sul fatto ke tra queste gpu fino a qualke giorno fa c'era un abbisso di differenza dal punto di vista del prezzo...e ke, sebbenela nuove ati, siano riuscite a portare i prezzi di queste gpu + in linea con le loro reali differenze...anke adesso i salti di prezzo da una all'altra son ingiustificati dai marginali miglioramenti prestazionali...
...ciao
p.s.: imho nvidia con alcune delle sue scelte post-G80 si è massacrata da sola...
Mister Tarpone
04-07-2008, 13:56
cut
p.s.: imho nvidia con alcune delle sue scelte post-G80 si è massacrata da sola...
purtroppo hai ragione...
ps: azzo quanto cammina la 96GT occata nella rece di xbit labs :D praticamente va come la 88GT default..... bene bene bene... :Perfido: :sborone:
yossarian
04-07-2008, 15:40
Nvidia expected to offer DirectX 10.1 GPU in Q1 2009
Hardware
By Wolfgang Gruener
Thursday, July 03, 2008 14:18
Chicago (IL) – Nvidia so far declined to provide any information if and when the company will consider support the DirectX 10.1 API in its GPUs, a technology that is integrated AMD’s Radeon cards for some time now. Roadmap information we stumbled across today offers a bit more clarity and suggests that the company’s next-generation desktop and notebook chips will support DirectX 10.1.
DirectX 10.1 has been a confusing story for most of us, with no clear indication which graphics card you should buy to be able to get access to the best feature set. ATI Radeon cards as well as S3 have been supporting DirectX 10.1 for a while now, but Nvidia remains silent about its future API plans – leaving the gaming market and its customers in uncertainty.
A presentation slide we received, but unfortunately cannot share with you in order to protect our source, clearly states that Nvidia will offer DirectX 10.1 support with its next-generation notebook GPUs that are scheduled for a spring 2009 release. DirectX 10.1 is also likely to be offered in the next desktop GPU generation, which should debut either late in Q4 2008 or Q1 2009, with a possible ramp throughout Q1 and Q2 of 2009.
So, what does that mean? Well, it depends on your view.
What we know for sure is that with Nvidia’s decision to now support DX10.1, the industry will be embracing this API.
On the very high end, it may mean that you should think twice spending $500 or more on a DX10.0 card. DX10.1 cards may be the better value proposition, if you want to run the latest games and don’t want to buy another $500 card six months from now. Nvidia’s new GPU generation, we hear, will also be 1.5 to 2 times faster than the current technology.
This decision may also have some implications for AMD. Realistically, AMD has a six-month advantage over Nvidia in terms of API support right now and also appears to have competitive hardware in place as well. If AMD plays this game smart, it should be able to regain market share, as the 4800 series may be the more attractive technology for computer graphics at this time – at least for those of us with a limited budget.
Oh, and we almost forgot: Nvidia will also switch to GDDR5 memory, most likely within 2008. As GDDR5 chips are more available we expect first Nvidia GDDR5 cards to hit the market in Q4.
http://www.tgdaily.com/content/view/38247/135/
(questa volta niente traduzione in ita :asd:)
intepretando i "sentito dire" (we hear, da chi non è specificato :D), entro il Q4 '08 o, al più tardi, il Q1 '09, dovrebbe uscire una nuova architettura sm 4.1 (che GT200 non supporta) e compatibile con le gddr5 (che GT200 non supporta), fino a 2 voilte più veloce di GT200. E magari, direttamente a 55 nm.
michelgaetano
04-07-2008, 15:41
purtroppo hai ragione...
ps: azzo quanto cammina la 96GT occata nella rece di xbit labs :D praticamente va come la 88GT default..... bene bene bene... :Perfido: :sborone:
Ma te l'ho sempre detto! :doh: :Prrr: :D
Mister Tarpone
04-07-2008, 15:43
Ma te l'ho sempre detto! :doh: :Prrr: :D
felice di averla comprata 4 mesi fa ad un prezzo inferiore sia alla 3870 che alla 8800GT... ;) (la pagai come una 3850 512 ;) )
michelgaetano
04-07-2008, 16:02
felice di averla comprata 4 mesi fa ad un prezzo inferiore sia alla 3870 che alla 8800GT... ;) (la pagai come una 3850 512 ;) )
Boh io la mia l ho presa a 114 1 mese fa, fai tu :asd:
Spendendo 5 euro in meno prendevo la reference al prezzo più basso della rete, ho preferito questa :P
Fire Hurricane
04-07-2008, 16:29
intepretando i "sentito dire" (we hear, da chi non è specificato :D), entro il Q4 '08 o, al più tardi, il Q1 '09, dovrebbe uscire una nuova architettura sm 4.1 (che GT200 non supporta) e compatibile con le gddr5 (che GT200 non supporta), fino a 2 voilte più veloce di GT200. E magari, direttamente a 55 nm.
mo so ca**i !
cmq è una news non è sentito dire, la trovi tranquiallemtne nei portali.
http://www.comicus.it/images/rubriche/mc/080504/hulk5.jpg
Mister Tarpone
04-07-2008, 16:32
mo so ca**i !
cmq è una news non è sentito dire, la trovi tranquillamente nei portali.
quali?? quelli di Oblivion??
:sbonk:
scherzo :D ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.