View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 9800GTX + / GTS250
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
Ecco i miei punteggi a 800 / 1940 / 2300
3DMark Score 17321 3DMarks
SM 2.0 Score 7259
SM 3.0 Score 6962
CPU Score 5829
Per adesso mi fermo qui; provo a giocarci per qualche giorno e vedo se è stabile.
ma di solito, l'ultima cifra (in questo caso 2300) sta a indicare il memory clock?
Jumbocactuar
28-01-2009, 21:35
ma di solito, l'ultima cifra (in questo caso 2300) sta a indicare il memory clock?
Si, già raddoppiato per via delle ddr
Si, già raddoppiato per via delle ddr
ah cavolo.. non credevo si potesse alzare così tanto.. io la tenevo a 1200 :D
Non trovi che sia molto rumorosa?
Rispondo solo adesso.
Non mi sembra rumorosa.
La velocità della ventola è fissa al 66% e le temperature in full overckloccando non superano i 46/47°.
Potrei abbassare il regime di rotazione ma a me non dà fastidio.
Rispondo solo adesso.
Non mi sembra rumorosa.
La velocità della ventola è fissa al 66% e le temperature in full overckloccando non superano i 46/47°.
Potrei abbassare il regime di rotazione ma a me non dà fastidio.
http://www.club3d.nl/index.php/products/graphics/item/335
http://www.club3d.nl/index.php/products/graphics/item/371
Io ho la prima e la ventola è fissa al 35%, molto rumorosa.
Si lo è ma c'è il trucco:
1 installa rivatuner 2.22
2 vai nella cartella di installazione e apri il file rivatuner.cfg
3 sotto a [FANPWM] del file aggiungi questa riga alle 2 già presenti
PCI\VEN_10DE&DEV_061?&SUBSYS_????????&REV_?? = 03h
4 avvia rivatuner appena sotto al nome della scheda c'è un'etichetta con scritto a fianco "customize", cliccandoci sopra appariranno delle icone, la prima di queste si chiama "low level system settings", da li potrai controllare la ventola a basso livello, bypassando i driver.
Scusa magari conosci rivatuner meglio di me ma nel dubbio sono stato specifico
Con rivatuner 2.09 le modifiche non vengono applicate, ora provo con l'ultima versione. Grazie per la spiegazione:)
http://www.club3d.nl/index.php/products/graphics/item/335
http://www.club3d.nl/index.php/products/graphics/item/371
Io ho la prima e la ventola è fissa al 35%, molto rumorosa.
Visivamente sono identiche comunque ho la seconda.
Visivamente sono identiche comunque ho la seconda.
Dalle immagini si vede che il secondo modello ha un solo connettore di alimentazione ausiliaria, il dissipatore sembra lo stesso ma la velocità è diversa,
mah
Dalle immagini si vede che il secondo modello ha un solo connettore di alimentazione ausiliaria, il dissipatore sembra lo stesso ma la velocità è diversa,
mah
Si. In effetti non avevo notato i connettori di alimentazione diversi.
ragazzi, quando clocco la vga e poi magari spengo il pc, quando la riaccendo la vga è a defult. c'è un modo per cloccarla e non rifare tutto ogni volta? uso EVGA precision per cloccarla. poi come faccio ad alzare il memory clok di molto? vedo che tutti ce l'hanno su 2000/2300 ma quando ho provato ad aumentarla (la barretta finiva a 1760) no funzionava, cè si vedeva tutto grigio a puntini.
Jumbocactuar
29-01-2009, 14:34
Con rivatuner 2.09 le modifiche non vengono applicate, ora provo con l'ultima versione. Grazie per la spiegazione:)
Installa l'ultima versione e vedrai che va! Poi ho creato i vari profili per la ventola in modo da farla andare più forte superata una certa soglia di temperatura, rivatuner è davvero ottimo
Installa l'ultima versione e vedrai che va! Poi ho creato i vari profili per la ventola in modo da farla andare più forte superata una certa soglia di temperatura, rivatuner è davvero ottimo
Nulla da fare anche con la versione 2.22
Jumbocactuar
29-01-2009, 19:18
Nulla da fare anche con la versione 2.22
Non vorrei che la tua scheda abbia solo 2 spintotti nel connettore della ventola...questo vuol dire che ha solo la linea di alimentazione e massa, ciò vuol dire che o è accesa o è spenta, nessuna regolazione di velocità possibile. Ne avesse 3 o 4 potresti agire sulle regolazioni. Dovresti guardare la scheda sotto al connettore della ventola, se ha 2 saldature mi sa che non c'è niente da fare, se ne ha 3 o 4 dovresti riuscire (le vedi perchè sono dei piccoli coni di stagno proprio sotto al connettore della ventola)
Non vorrei che la tua scheda abbia solo 2 spintotti nel connettore della ventola...questo vuol dire che ha solo la linea di alimentazione e massa, ciò vuol dire che o è accesa o è spenta, nessuna regolazione di velocità possibile. Ne avesse 3 o 4 potresti agire sulle regolazioni. Dovresti guardare la scheda sotto al connettore della ventola, se ha 2 saldature mi sa che non c'è niente da fare, se ne ha 3 o 4 dovresti riuscire (le vedi perchè sono dei piccoli coni di stagno proprio sotto al connettore della ventola)
Sono due.
Se mi confermi che il voltaggio di alimentazione della ventola è 12v la collego al rheobus, così sono anche più comodo nel regolarla.
ragazzi, quando clocco la vga e poi magari spengo il pc, quando la riaccendo la vga è a defult. c'è un modo per cloccarla e non rifare tutto ogni volta? uso EVGA precision per cloccarla. poi come faccio ad alzare il memory clok di molto? vedo che tutti ce l'hanno su 2000/2300 ma quando ho provato ad aumentarla (la barretta finiva a 1760) no funzionava, cè si vedeva tutto grigio a puntini.
nessuno sa aiutarmi?
Jumbocactuar
29-01-2009, 20:37
Sono due.
Se mi confermi che il voltaggio di alimentazione della ventola è 12v la collego al rheobus, così sono anche più comodo nel regolarla.
Si 12v ho sentito gente che è riuscita ad attaccarla al rheobus e funziona bene
nessuno sa aiutarmi?
Metti la spuntatura su apply at windows startup.
grazie 1000.
e per il memory clock?
grazie 1000.
e per il memory clock?
Il clock base è 1100 non vai tanto oltre con quello, se arrivi a 1200 è gia una conquista.
Il 1100 equivale a 2200 per questioni tecniche, quindi il 1200 equivale a 2400.
Il clock base è 1100 non vai tanto oltre con quello, se arrivi a 1200 è gia una conquista.
Il 1100 equivale a 2200 per questioni tecniche, quindi il 1200 equivale a 2400.
ah ok.. mi sembrava strano che si arrivava a 2300 O.O
si cmq a 1200 ci arrivo senza problemi...
Installa l'ultima versione e vedrai che va! Poi ho creato i vari profili per la ventola in modo da farla andare più forte superata una certa soglia di temperatura, rivatuner è davvero ottimo
mi spieghi cm si fa?? li voglio ank'io :eek:
Jumbocactuar
30-01-2009, 13:10
mi spieghi cm si fa?? li voglio ank'io :eek:
Per prima cosa controlla che si possa controllare la ventola in rivatuner sotto driver settings. Se non puoi segui il passaggio che ho indicato qualche post fa per controllare la ventola a basso livello. Se in questo modo riesci a cambiarne la velocità si possono fare anche i profili
Te lo copio qui per comodità:
1 installa rivatuner 2.22
2 vai nella cartella di installazione e apri il file rivatuner.cfg
3 sotto a [FANPWM] del file aggiungi questa riga alle 2 già presenti
PCI\VEN_10DE&DEV_061?&SUBSYS_????????&REV_?? = 03h
4 avvia rivatuner appena sotto al nome della scheda c'è un'etichetta con scritto a fianco "customize", cliccandoci sopra appariranno delle icone, la prima di queste si chiama "low level system settings", da li potrai controllare la ventola a basso livello, bypassando i driver
Per prima cosa controlla che si possa controllare la ventola in rivatuner sotto driver settings. Se non puoi segui il passaggio che ho indicato qualche post fa per controllare la ventola a basso livello. Se in questo modo riesci a cambiarne la velocità si possono fare anche i profili
Te lo copio qui per comodità:
1 installa rivatuner 2.22
2 vai nella cartella di installazione e apri il file rivatuner.cfg
3 sotto a [FANPWM] del file aggiungi questa riga alle 2 già presenti
PCI\VEN_10DE&DEV_061?&SUBSYS_????????&REV_?? = 03h
4 avvia rivatuner appena sotto al nome della scheda c'è un'etichetta con scritto a fianco "customize", cliccandoci sopra appariranno delle icone, la prima di queste si chiama "low level system settings", da li potrai controllare la ventola a basso livello, bypassando i driver
ah si,, ma così riuscivo ank'io. pensavo k si regolava in automatico in base alla temperatura.
ah si,, ma così riuscivo ank'io. pensavo k si regolava in automatico in base alla temperatura.
A quel punto devi crearti e salvarti i profili ventola nella scheda "Launcher", e poi nella scheda "Scheduler" impostare le soglie di intervento legate ai cambi di temperatura...
C'era un topic dettagliato nel forum, mi sembra in Drivers o Tweaking che spiegava filo e per segno come fare ;)
A quel punto devi crearti e salvarti i profili ventola nella scheda "Launcher", e poi nella scheda "Scheduler" impostare le soglie di intervento legate ai cambi di temperatura...
C'era un topic dettagliato nel forum, mi sembra in Drivers o Tweaking che spiegava filo e per segno come fare ;)
grazie ;)
Jumbocactuar
31-01-2009, 10:13
Esattamente come dice G-DAnnY, se hai dei problemi a impostare i profili chiedi pure
Esattamente come dice G-DAnnY, se hai dei problemi a impostare i profili chiedi pure
eh, non trovo il topic :(
Jumbocactuar
01-02-2009, 17:27
eh, non trovo il topic :(
http://www.vaguetech.com/index.php?pageid=rt207. Qui trovi tutte le risposte che cerchi ;)
Ciao ragazzi!
Sto guardandomi in giro per sostituire la VGA che vedete in firma facendo "Il grande salto" e tra le schede adatte (credo) alla mia configurazione e dopo aver visto che la HD4850 1GB e la HD4870 512Mb costano più o meno uguali e sono performanti come una 9800GTX+ (ma so anche dei problemi di ATI sia con i driver che con le temperature) pertanto sono incline a buttarmi su una Nvidia e avrei selezionato questa (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=76&sub_id=248), che credo sia già discretamente performante di suo lasciandola così com'è...
Avete consigli, info o quant'altro per dirmi (ad esempio se - visto che sto studiando l'OC in generale - questa è buona per metterci le mani sopra) se sto facendo a scelta giusta?
Grazie
Sgt.Pepper89
01-02-2009, 23:25
Ciao ragazzi!
Sto guardandomi in giro per sostituire la VGA che vedete in firma facendo "Il grande salto" e tra le schede adatte (credo) alla mia configurazione e dopo aver visto che la HD4850 1GB e la HD4870 512Mb costano più o meno uguali e sono performanti come una 9800GTX+ (ma so anche dei problemi di ATI sia con i driver che con le temperature) pertanto sono incline a buttarmi su una Nvidia e avrei selezionato questa (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=76&sub_id=248), che credo sia già discretamente performante di suo lasciandola così com'è...
Avete consigli, info o quant'altro per dirmi (ad esempio se - visto che sto studiando l'OC in generale - questa è buona per metterci le mani sopra) se sto facendo a scelta giusta?
Grazie
Preciserei che la 9800gtx+ non è affatto veloce come una 4870. Mi sembra che prenderla solo perchè si occa di più non ha senso, per quanto la fai salire non arriverà mai alla velocità di una 4870 che costa 10 euro in più(e si può occare pure lei).
Jumbocactuar
02-02-2009, 00:42
Preciserei che la 9800gtx+ non è affatto veloce come una 4870. Mi sembra che prenderla solo perchè si occa di più non ha senso, per quanto la fai salire non arriverà mai alla velocità di una 4870 che costa 10 euro in più(e si può occare pure lei).
Io consiglierei a tutti di stare lontano da ati per esperienze personali, ma qui si innesca il solito discorso quindi lasciamo stare.
Prenderei una scheda nvidia solo per il migliore supporto driver che offre. Diciamo che un gioco che esce oggi con nvidia lo giochi bene subito, con ati forse un paio di mesi dopo...
Sgt.Pepper89
02-02-2009, 00:48
Io consiglierei a tutti di stare lontano da ati per esperienze personali, ma qui si innesca il solito discorso quindi lasciamo stare.
Prenderei una scheda nvidia solo per il migliore supporto driver che offre. Diciamo che un gioco che esce oggi con nvidia lo giochi bene subito, con ati forse un paio di mesi dopo...
Questo può essere anche vero marginalmente in alcuni casi (abbiamo sicuramente visto in Far Cry) ma non giustifica una spesa di 150 euro per una scheda video che rimane vecchia e lenta se confrontata con una 4870 512 che costa 10 euro in più e va poco meno di una gtx260, un bel 30% in più di una 9800gtx+. Ora potranno essere ottimizzati quanto si vuole questi driver ma non si riesce a colmare questo divario generale nemmeno con driver subito iperottimizzati.
Ciao ragazzi!
Sto guardandomi in giro per sostituire la VGA che vedete in firma facendo "Il grande salto" e tra le schede adatte (credo) alla mia configurazione e dopo aver visto che la HD4850 1GB e la HD4870 512Mb costano più o meno uguali e sono performanti come una 9800GTX+ (ma so anche dei problemi di ATI sia con i driver che con le temperature) pertanto sono incline a buttarmi su una Nvidia e avrei selezionato questa (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=76&sub_id=248), che credo sia già discretamente performante di suo lasciandola così com'è...
Avete consigli, info o quant'altro per dirmi (ad esempio se - visto che sto studiando l'OC in generale - questa è buona per metterci le mani sopra) se sto facendo a scelta giusta?
Grazie
non conosco quella che stai prendendo in considerazione, comunque la 9800gtx+ è un'ottima scelta ;) (a meno che uno non voglia saltare alla 260 216...)
quanto la paghi? tieni presente che ora la 9800gtx+ si trova a 135 euro, la versione da 1gb invece viene 159€. se spendi di più ti conviene prendere direttamente la gtx 260 216 che si trova a 230€
Questo può essere anche vero marginalmente in alcuni casi (abbiamo sicuramente visto in Far Cry) ma non giustifica una spesa di 150 euro per una scheda video che rimane vecchia e lenta se confrontata con una 4870 512 che costa 10 euro in più e va poco meno di una gtx260, un bel 30% in più di una 9800gtx+. Ora potranno essere ottimizzati quanto si vuole questi driver ma non si riesce a colmare questo divario generale nemmeno con driver subito iperottimizzati.
Sai il dubbio sui driver ATI (e sulle temperature) mi rimane, anche se indubbiamente la differenza di prezzo farebbe pendere la bilancia verso la 4870... però devo tenere i considerazione anche quanto la sfrutterei con il mio video e con la mia risoluzione... Poi questa è una versione già cloccata (Modello SF-PX98GTX+512D3-NHM - Core Clock : 738MHz - Memory Clock : 2200MHz - Uscita HDMI) e mi permetterebbe, come scrivevo nel primo post, di lasciarla così com'è ed avere temperature più che accettabili (mi sembra di ricordare sui 40°) senza dover manipolare nulla...
non conosco quella che stai prendendo in considerazione, comunque la 9800gtx+ è un'ottima scelta ;) (a meno che uno non voglia saltare alla 260 216...)
quanto la paghi? tieni presente che ora la 9800gtx+ si trova a 135 euro, la versione da 1gb invece viene 159€. se spendi di più ti conviene prendere direttamente la gtx 260 216 che si trova a 230€
Si, avevo visto anche io la POV però la Sparkle mi piace di più :D
No, a 230€ non ci arrivo (e credo che sarebbe sprecata per me)
Sgt.Pepper89
02-02-2009, 11:12
Sai il dubbio sui driver ATI (e sulle temperature) mi rimane, anche se indubbiamente la differenza di prezzo farebbe pendere la bilancia verso la 4870... però devo tenere i considerazione anche quanto la sfrutterei con il mio video e con la mia risoluzione... Poi questa è una versione già cloccata (Modello SF-PX98GTX+512D3-NHM - Core Clock : 738MHz - Memory Clock : 2200MHz - Uscita HDMI) e mi permetterebbe, come scrivevo nel primo post, di lasciarla così com'è ed avere temperature più che accettabili (mi sembra di ricordare sui 40°) senza dover manipolare nulla...
Se hai una risoluzione bassa allora non pensare nemmeno a schede da 1gb; che monitor hai?. Ripeto comunque che una 9800 puoi cloccarla quanto vuoi ma non raggiungerà mai nemmeno lontanamente una 4870. Poi dipende anche dai giochi, ma mediamente la differenza è del 30 percento.
ma non ha gli stessi parametri della pov? (non sto cercando di farti cambiare idea, ci mancherebbe, è solo x capire se ho letto bene) :)
cmq a 140 c'è la gainward... insomma, la cifra più o meno è quella per tutte le 9800gtx+ (solo le xfx xxx e black costano un po' di più ma sono superiori alle altre)
secondo me cmq la 9800 è perfetta se si vuole un'ottima scheda che resti fredda e consumi di meno (e se non serve una vga estrema). vedrai che non te ne pentirai ;)
halduemilauno
02-02-2009, 11:16
Ciao ragazzi!
Sto guardandomi in giro per sostituire la VGA che vedete in firma facendo "Il grande salto" e tra le schede adatte (credo) alla mia configurazione e dopo aver visto che la HD4850 1GB e la HD4870 512Mb costano più o meno uguali e sono performanti come una 9800GTX+ (ma so anche dei problemi di ATI sia con i driver che con le temperature) pertanto sono incline a buttarmi su una Nvidia e avrei selezionato questa (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=76&sub_id=248), che credo sia già discretamente performante di suo lasciandola così com'è...
Avete consigli, info o quant'altro per dirmi (ad esempio se - visto che sto studiando l'OC in generale - questa è buona per metterci le mani sopra) se sto facendo a scelta giusta?
Grazie
si è gia discretamente performante gia di suo ma praticamente tutte si oc a 800/2000/2400.
;)
Se hai una risoluzione bassa allora non pensare nemmeno a schede da 1gb; che monitor hai?. Ripeto comunque che una 9800 puoi cloccarla quanto vuoi ma non raggiungerà mai nemmeno lontanamente una 4870. Poi dipende anche dai giochi, ma mediamente la differenza è del 30 percento.
Il monitor è un Samsung ris.max. 1680x1050 ed effettivamente quella da 1GB non la prendevo neanche in considerazione ;)
Comunque hai ragione, tutte le recensione danno la 4870 meglio della 9800GTX+ , ma come ti dicevo prima risulterebbe sprecata per la mia configurazione e non vorrei avere nessun problema con i driver: la monto, la aggiorno (e sono quasi certo della superiorità dei driver Nvidia) e non penso a nulla :D
ma non ha gli stessi parametri della pov? (non sto cercando di farti cambiare idea, ci mancherebbe, è solo x capire se ho letto bene) :)
cmq a 140 c'è la gainward... insomma, la cifra più o meno è quella per tutte le 9800gtx+ (solo le xfx xxx e black costano un po' di più ma sono superiori alle altre)
secondo me cmq la 9800 è perfetta se si vuole un'ottima scheda che resti fredda e consumi di meno (e se non serve una vga estrema). vedrai che non te ne pentirai ;)
Si, mi sembra che abbiano tutte gli stessi parametri (quelle da 55nm con chip G92b) tranne la Gainward Bliss che ha portato il clock a 745Mhz contro i 738 delle altre versioni e confermo: nulla di estremo... mi basta una scheda che per 2 anni faccia il suo lavoro e poi eventualmente la sposto sul Pc2 (nel quale ora metterei la mia 9400GT)
si è gia discretamente performante gia di suo ma praticamente tutte si oc a 800/2000/2400.
;)
Ti dirò che sarei tentato dal lasciarla così com'è, tanto per la mia risoluzione penso che rispetto alla 9400GT faccio un bel salto in avanti (probabilmente basterebbe una 9800GT, ma visto che ci sono mi vizio un pochetto) ;)
O.T.: su una 9400GT 1GB DDR2 si può fare oc?
halduemilauno
02-02-2009, 11:48
Il monitor è un Samsung ris.max. 1680x1050 ed effettivamente quella da 1GB non la prendevo neanche in considerazione ;)
Comunque hai ragione, tutte le recensione danno la 4870 meglio della 9800GTX+ , ma come ti dicevo prima risulterebbe sprecata per la mia configurazione e non vorrei avere nessun problema con i driver: la monto, la aggiorno (e sono quasi certo della superiorità dei driver Nvidia) e non penso a nulla :D
Si, mi sembra che abbiano tutte gli stessi parametri (quelle da 55nm con chip G92b) tranne la Gainward Bliss che ha portato il clock a 745Mhz contro i 738 delle altre versioni e confermo: nulla di estremo... mi basta una scheda che per 2 anni faccia il suo lavoro e poi eventualmente la sposto sul Pc2 (nel quale ora metterei la mia 9400GT)
Ti dirò che sarei tentato dal lasciarla così com'è, tanto per la mia risoluzione penso che rispetto alla 9400GT faccio un bel salto in avanti (probabilmente basterebbe una 9800GT, ma visto che ci sono mi vizio un pochetto) ;)
O.T.: su una 9400GT 1GB DDR2 si può fare oc?
salto triplo. tutto si oc ma per quella scheda a che prò?
;)
salto triplo. tutto si oc ma per quella scheda a che prò?
;)
Effettivamente :D
Non di certo per ottenere risultati strabilianti ma per fare un pò di esperienza...
Dite che il mio ali (+12V1 - 17A / +12V2 - 18A) sopporta un OC a 3.0Ghz sulla cpu e la 9800GTX+?
Jumbocactuar
02-02-2009, 18:37
Effettivamente :D
Non di certo per ottenere risultati strabilianti ma per fare un pò di esperienza...
Dite che il mio ali (+12V1 - 17A / +12V2 - 18A) sopporta un OC a 3.0Ghz sulla cpu e la 9800GTX+?
Si regge, sei un po' al pelo ma regge
Salve ragazzi,come detto un po' indietro,ho acquistato una 9800 gtx+ gainward.
Ho notato pero' che da dentro la confezione è uscito solo un cavetto per il collegamento all'alimentazione,e non 2,ovvero quanti sono i connettori sulla scheda.
Il mio alimentatore ha i cavetti adatti da poter inserire direttamente nella scheda,ma nelle istruzioni dice di non adoperare cavi diretti con l'alimentatori,ma solo adattatori molex.
Che cosa faccio?La accendo solo con una cavetto oppure ne compro un altro,o provo anzi con i cavetti dell'ali?
Davvero nessuno sa rispondermi?:(
Se l'ali ha le uscite a 6 pin per le schede video perchè non sfruttarle?
Mi sembra strano che si consigli il contrario.
Se l'ali ha le uscite a 6 pin per le schede video perchè non sfruttarle?
Mi sembra strano che si consigli il contrario.
Infatti anche a me pareva strana come cosa,ma per non rischiare non ho provato neanche,poi va a finire che se si rompe la scheda,non me la cambiano nemmeno perkè è colpa mia :S
Quindi dici che va bene?
Per me si.. però poi bo?
Hai una copia del manuale on line da consultare?
Per me si.. però poi bo?
Hai una copia del manuale on line da consultare?
Sto provando a cercare sul sito della gainward,ma per ora niente....
ho un problemino....nei giochi in generale i video si vedono bene ma con qualche lineetta che disturba qua e la che traballa...tipo a pes2009 o nei video di nfs undercover.... che puo essere come faccio??? grazie
Salve ragazzi,come detto un po' indietro,ho acquistato una 9800 gtx+ gainward.
Ho notato pero' che da dentro la confezione è uscito solo un cavetto per il collegamento all'alimentazione,e non 2,ovvero quanti sono i connettori sulla scheda.
Il mio alimentatore ha i cavetti adatti da poter inserire direttamente nella scheda,ma nelle istruzioni dice di non adoperare cavi diretti con l'alimentatori,ma solo adattatori molex.
Che cosa faccio?La accendo solo con una cavetto oppure ne compro un altro,o provo anzi con i cavetti dell'ali?
anche io ho la gainward, e ti consiglio di collegarli entrambi anche se nella confezione ne trovi solo uno. io l'altro l'ho comprato visto ce il mio ali non a uscite a 6pin per le vga.
ho un problemino....nei giochi in generale i video si vedono bene ma con qualche lineetta che disturba qua e la che traballa...tipo a pes2009 o nei video di nfs undercover.... che puo essere come faccio??? grazie
up
up
forse sono i driver. prova ad aggiornarli.
anche io ho la gainward, e ti consiglio di collegarli entrambi anche se nella confezione ne trovi solo uno. io l'altro l'ho comprato visto ce il mio ali non a uscite a 6pin per le vga.
Pero' mi pare parecchio assurdo che da una scheda che necessita di due prese di alimentazione,ne esca solo uno di adattatore....per la serie facciamo economia scapito degli utenti scemi...
Pero' mi pare parecchio assurdo che da una scheda che necessita di due prese di alimentazione,ne esca solo uno di adattatore....per la serie facciamo economia scapito degli utenti scemi...
ne esce solo uno perchè non tutti gli alimentatori hanno 2 prese. io invece ne ho 2 :D
ne esce solo uno perchè non tutti gli alimentatori hanno 2 prese. io invece ne ho 2 :D
E ma scusa,quindi vuol dire che puo' funzionare anche solo con un cavetto la scheda?
E ma scusa,quindi vuol dire che puo' funzionare anche solo con un cavetto la scheda?
si, la scheda funziona. però si accende la spia rossa della sotto-alimentazione e le prestazioni sono decisamente ridotte.
si, la scheda funziona. però si accende la spia rossa della sotto-alimentazione e le prestazioni sono decisamente ridotte.
Ah ok,ho capito adesso ;)
Pero' cmq è assurdo che ne mettano solo uno di cavetto..
Ciao, quale marca mi consigliate per la 9800GTX+ 512MB tra:
- TwinTech
- XFX
- Zotac
Gradirei quella più silenziosa
Ah ok,ho capito adesso ;)
Pero' cmq è assurdo che ne mettano solo uno di cavetto..
io ne ho trovato uno che si sdoppiava, ma non ne ho avuto bisogno perchè ne avevo già 2 a 6 pin trovati nell'alimentatore.
Ciao, quale marca mi consigliate per la 9800GTX+ 512MB tra:
- TwinTech
- XFX
- Zotac
Gradirei quella più silenziosa
secondo me la migliore è la zotac.
alex oceano
08-02-2009, 13:25
Ciao, quale marca mi consigliate per la 9800GTX+ 512MB tra:
- TwinTech
- XFX
- Zotac
Gradirei quella più silenziosa
xfx
secondo me la migliore è la zotac.
xfx
Bene :D
La più silenziosa? O sono equivalenti?
Se così fosse faccio testa o croce... costano uguali praticamente.
Bene :D
La più silenziosa? O sono equivalenti?
Se così fosse faccio testa o croce... costano uguali praticamente.
come silenziosità non saprei dirti. ma la zotac va molto bene, io prenderei quella se non avessi l'Asus :D
come silenziosità non saprei dirti. ma la zotac va molto bene, io prenderei quella se non avessi l'Asus :D
Ok grazie
braindamage87
08-02-2009, 14:05
Ok grazie
Io ho la XFX 9800 gtx+ black edition e va che è una bomba...
alex oceano
08-02-2009, 14:13
Ok grazie
pensavo propio alla be!
Io ho la XFX 9800 gtx+ black edition e va che è una bomba...
esatto quella che hai tu gli consigliavo!
concordo: xfx be oppure xxx!!!! ;)
già che ci siamo, vi chiedo un altro parere: a parità di prezzo, secondo voi è meglio la gainward o la gigabyte da 1gb? (volendo a 15 euro in + ci sarebbe la xfx xxx). io sono x la gainward o per la xxx, anche perché non considero significativo l'aumento della ram, però c'è una discussione in corso... come vedete dalla firma mi sono impossessata della 9800 (che avevo preso per un pc non mio:p ) e quindi ora ne devo prendere un'altra per il legittimo proprietario che è rimasto senza...
quale delle due prendo? lui vuole quella da 1 giga, io prenderei una delle altre due (terrò la 9800 qualche mese, e quando passerò alla 295 pensavo di fare uno sli di 9800 sull'altro pc). che ne dite?
concordo: xfx be oppure xxx!!!! ;)
a parità di prezzo, secondo voi è meglio la gainward o la gigabyte da 1gb? (volendo a 15 euro in + ci sarebbe la xfx xxx).
Ciao,
da (s)fortunato possessore ti sconsiglio alla grande la Gigabyte...
la scheda ha un difetto di fabbrica (c'è un topic di 14 pagine sul forum nVidia http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=84478&st=240) che non permette l'installazione dei Forceware superiori alla versione 178 se non flashando il BIOS della stessa con una vesione fornita da Gigabyte..
Una volta flashato il BIOS la scheda funziona ma sorgono altri problemi tipo ventola dello Zallman che gira perennemente al 100% o impossibilità di gestire profili 2D/3D... In poche parole bocciata !
Colgo la palla al balzo per chiedere consiglio a voi veterani... Visto che ormai ho acquistato questa scheda e mi trovo la ventola che gira appalla in ogni occasione (ho provato pure RivaTuner ma non c'è verso di farle diminuire gli RPM)... Sapreste consigliarmi un dissipatore alternativo aftermarket ? Ho addocchiato un Artic Cooling Accelero Twin, ma siccome la scheda non è reference non vorrei ci fossero problemi di montaggio... Grazie a chi mi aiuterà :cool:
non si finisce mai di imparare! grazie! ora mi studio la discussione ;)
Figurati...
Per carità, una volta flashato il BIOS la scheda va benissimo, solo che al posto di un PC mi pare di avere un biplano ... :D
Devo trovare il modo di eliminare questa ventola...
dai vi prego stavolta mi aiutate??
in tutti i giochi c'è un fatidioso framerate...nn so come spiegarlo tipo un problema di frequenza di aggiornamento tipo 60-75 ....
uff come lo spiego....allora ci sono delle fastidiosi righine che sballano di qua e di la ma nn righe nere righe dell'immagine che un po sbalzano ecc... pes2009 è ingiocabile cosi... e lo fa in tutti i giochi...che puo essere???
dai vi prego che nn riesco a giocare bene a nnt cosi...
halduemilauno
10-02-2009, 09:52
dai vi prego stavolta mi aiutate??
in tutti i giochi c'è un fatidioso framerate...nn so come spiegarlo tipo un problema di frequenza di aggiornamento tipo 60-75 ....
uff come lo spiego....allora ci sono delle fastidiosi righine che sballano di qua e di la ma nn righe nere righe dell'immagine che un po sbalzano ecc... pes2009 è ingiocabile cosi... e lo fa in tutti i giochi...che puo essere???
dai vi prego che nn riesco a giocare bene a nnt cosi...
nel pannello nvidia controlla il v-sinc.
;)
e quindi?? che devo fare abilitarlo disattivarlo o cosa??? da me è impostato usa l'impostazione dell'applicazione 3d.... quindi devo disattivarlo o cosa???
graziue ancora :)
halduemilauno
10-02-2009, 10:24
e quindi?? che devo fare abilitarlo disattivarlo o cosa??? da me è impostato usa l'impostazione dell'applicazione 3d.... quindi devo disattivarlo o cosa???
graziue ancora :)
prova a disattivarlo.
se metto forza attivazione sunziona benissimo sia pes che mirror's edgee... invece se lo disattivo fa la stessa cosa...e se metto controllatta dall'applizaxione sempre la stessa cosa....
quindi lo lascio su atiivazione forzata?? ma questo nn ti abbassa gli fps??
cmq adesso funziona quindi... ditemi voi grazie
se metto forza attivazione sunziona benissimo sia pes che mirror's edgee... invece se lo disattivo fa la stessa cosa...e se metto controllatta dall'applizaxione sempre la stessa cosa....
quindi lo lascio su atiivazione forzata?? ma questo nn ti abbassa gli fps??
cmq adesso funziona quindi... ditemi voi grazie
Il v-sinc ti permette di eliminare quelle fastidiose righe o scie di cui parli tu,ma di contro abbassa gli fps nei giochi.Avendo una scheda cosi' potente pero',io ti cosiglierei di tenerlo sempre attivo, a meno che il gioco non sia veramente pesante tipo crysis
halduemilauno
10-02-2009, 11:06
se metto forza attivazione sunziona benissimo sia pes che mirror's edgee... invece se lo disattivo fa la stessa cosa...e se metto controllatta dall'applizaxione sempre la stessa cosa....
quindi lo lascio su atiivazione forzata?? ma questo nn ti abbassa gli fps??
cmq adesso funziona quindi... ditemi voi grazie
quindi l'impostazione di quell'applicazione era su disattivato. evidentemente per quella serve che sia attivato. prova ad attivarlo nel pannello dei giochi specifici.
;)
io ho una 9800gtx... e volevo occarla.. sono arrivato a 810-1200 ma oltre con il programma per stressare crasha... ho letto che si puo aumentare il voltaggio come per l'oc della cpu e delle ram... ma come si fa?? la mia configurazione è quella in firma. grazie
Ciao ragazzi,
Ho una xfx9800gtx+ e vorrei sistemare i giri della ventola. Ho l'impressione che giri troppo fa anche un bel rumore...Mi piacerebbe che almeno quando non sono in game fosse meno rumorosa..Avete qualche consiglio?
Grazie anticipatamente
ho usi il programma standart nvidia tune e imposti la velocità o il programma rivatuner...
ma a me nessuno aiuto su l'vervolt?? :cry:
Ciao ragazzi,
Ho una xfx9800gtx+ e vorrei sistemare i giri della ventola. Ho l'impressione che giri troppo fa anche un bel rumore...Mi piacerebbe che almeno quando non sono in game fosse meno rumorosa..Avete qualche consiglio?
Grazie anticipatamente
usa Evga precision o rivatuner. sono ottimi.
usa Evga precision o rivatuner. sono ottimi.ciao e grazie per le risposte.
Ieri ho installato riva tuner ma mi sembra un po troppo complicato...io vorrei solo sistemare la velocita della ventola della video...
EVGA precision si puo usare anche per una scheda XFX?
Jumbocactuar
12-02-2009, 11:46
ciao e grazie per le risposte.
Ieri ho installato riva tuner ma mi sembra un po troppo complicato...io vorrei solo sistemare la velocita della ventola della video...
EVGA precision si puo usare anche per una scheda XFX?
Occhio che per le schede non reference non funziona ancora il controllo della ventola tramite driver. In questo caso evga precision è tagliato fuori mentre rivatuner permette anche di controllare la ventola a basso livello configurandolo un po'. Avevo postato il modo per farlo
halduemilauno
14-02-2009, 17:32
l'ultima versione della 9800gtx+ la Dark Knight della asus...
http://pics.computerbase.de/2/4/3/4/7/1.jpg
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/kurztest_asus_geforce_9800_gtx_dark_knight_top/3/
777 di core e 175€ di prezzo.
;)
Sir_Alex
14-02-2009, 20:34
Scusate una domanda!
Posso montare questa scheda video su una scheda madre P965 Platinum Series MS-7238 (v1.x)????
l'ultima versione della 9800gtx+ la Dark Knight della asus...
http://pics.computerbase.de/2/4/3/4/7/1.jpg
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/kurztest_asus_geforce_9800_gtx_dark_knight_top/3/
777 di core e 175€ di prezzo.
;)
k è quella che ho io.
iosonogio
17-02-2009, 14:11
consigliate un modello particolare della 9800 GTX+ che sia SILENZIOSO ?
consigliate un modello particolare della 9800 GTX+ che sia SILENZIOSO ?
tutti... con la ventola ferma XD
DeeP BlacK
17-02-2009, 15:21
Consiglio spassionato cercasi... :)
Ho gia scelto di prendere questo modello di VGA però vorrei sapere se è consigliabile 1Gb oppure bastano 512Mb.
Il mio caso di utilizzo principale è il seguente: VideoEditing Sd e HD, Grafica con Corel Draw/Inkscape e anche GIMP.
Sono fisso a 1920*1200 come risoluzione, non gioco.
Data la risoluzione elevata,e dato che il pc lo cambio non prima di 5 anni in genere,sarebbe bene scegliere una 9800GTX+ da 1GB...?
Al momento attuale forse bastano 512Mb...se prorpio dovessi starci stretto upgradrei fra qualche anno...
É che non mi rendo conto se 1GB fa differenza nelle applicazioni professionali...:stordita:
Ho una 7600GS da 256Mb al momento e sta al limite a 1920*1200..spesso ritarda nell'aggiornare le schermate...
iosonogio
17-02-2009, 15:28
tutti... con la ventola ferma XD
devo dedurne che la tua o l'hai fusa o fa un rumore simil-elicottero ? :D
Ciao a tutti!
Ho scelta la nuova GPU e come da titolo è questa (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3813&articID=890), però non trovo da nessuna parte le misure... in particolare mi interessa la profondità, visto che in corrispondenza dello slot PCI ho un HD.
C'è qualcuno di voi che la possiede e mi dice quanto è lunga?
Grazie ;)
Ciao a tutti!
Ho scelta la nuova GPU e come da titolo è questa (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3813&articID=890), però non trovo da nessuna parte le misure... in particolare mi interessa la profondità, visto che in corrispondenza dello slot PCI ho un HD.
C'è qualcuno di voi che la possiede e mi dice quanto è lunga?
Grazie ;)
teoricamente sono tutte lunghe uguali. le misure precise non le so, xò so k è più lunga di qualke cm della mobo...
goldorak
18-02-2009, 19:52
Dunque ho finalmente fatto l'upgrade dalla mia 7900gs ad una nuova fiammante Zotac 9800GTX+ amp edition.
Ora ho la scheda tra le mani ma sono perplesso perche' nel manuale ce' scritto che ci sono due connettori a 6 pin. La scheda invece ha 1 solo connettore e per dippiu' a 8 pin e non 6.
Quindi secondo voi ho una scheda fallata di fabbrica ?
Si sono dimenticati di mettere il secondo connettore a 6 pin ?:stordita:
Se la scheda invece non e' fallata, secondo voi posso usare un connettore a 6 pin ed inserirlo nel 8 pin (visto che e' retrocompatibile) o mi serve assolutamente un connettore a 8 pin (e quindi devo andare a comprarlo) ?
Qualcuno che abbia gia' una zotac 9800gtx+ amp edition mi potrebbe dare qualche consiglio ? :help:
Dunque ho finalmente fatto l'upgrade dalla mia 7900gs ad una nuova fiammante Zotac 9800GTX+ amp edition.
Ora ho la scheda tra le mani ma sono perplesso perche' nel manuale ce' scritto che ci sono due connettori a 6 pin. La scheda invece ha 1 solo connettore e per dippiu' a 8 pin e non 6.
Quindi secondo voi ho una scheda fallata di fabbrica ?
Si sono dimenticati di mettere il secondo connettore a 6 pin ?:stordita:
Se la scheda invece non e' fallata, secondo voi posso usare un connettore a 6 pin ed inserirlo nel 8 pin (visto che e' retrocompatibile) o mi serve assolutamente un connettore a 8 pin (e quindi devo andare a comprarlo) ?
Qualcuno che abbia gia' una zotac 9800gtx+ amp edition mi potrebbe dare qualche consiglio ? :help:
mha... se il connettore è a 8 pin penso proprio che devi usare il cavo a 8 pin. da questo punto di vista nvidia ha fatto un pò un miscuglio. mettendo il 6 pin arriva meno corrente. la mia ne ha addirittura 2 a 6 pin. cmq prova, se si accende la spia della sotto-alimentazione e le temperature sono elevate compra il cavo a 8 pin. se funziona tutto bene tieni quello a 6 pin anche se te lo sconsiglio..
kennymanson
19-02-2009, 02:18
a che temp state in idle e full con la darkknight?
io circa 47 - 60
a che temp state in idle e full con la darkknight?
io circa 47 - 60
io 41 - 52
kennymanson
19-02-2009, 23:49
io 41 - 52
cavolo come fai a tenerla cosi bassa in full
a me sale di brutto e dire che ho un cm690 con 1 ventola che gli spara aria fresca contro (la laterare è in immissione)
cavolo come fai a tenerla cosi bassa in full
a me sale di brutto e dire che ho un cm690 con 1 ventola che gli spara aria fresca contro (la laterare è in immissione)
hai il mio stesso case. solo k io di ventole ne ho 5.
kennymanson
21-02-2009, 14:35
beh io ne ho poi 4 eh..
1 davanti x gli hd
1 a lato in immissione
1 in basso in immissione
1 retro in espulsione
tu come le hai?
una da 12 x gli hd in immissione.
2 laterali una da 12 e una da 8 tutte e 2 in immissione
una in alto da 8 in emissione
e una sul retro da 12 in emissione
Darrosquall
23-02-2009, 10:30
salve ragazzi. Ho comprato una gainward 9800 gtx+ , dovrebbero avermela spedita oggi. Nel frattempo, c'è un topic apposito per i bench degli utenti, o devi spulciarmi questo? :D
kennymanson
23-02-2009, 10:35
cosa ti interessa sapere in particolare?
Darrosquall
23-02-2009, 10:46
in particolare nulla, ormai l'ho comprata, diciamo che mi sono preso qualche rischio, visto che ho un monitor 24 pollici, ma era una buona offerta, 100 euro la scheda spedita da un amico, e di più non ho da spendere. Volevo leggere bench di utenti con i driver più recenti, visto che in qualche caso ho visto che ci sono dei topic appositi.
in particolare nulla, ormai l'ho comprata, diciamo che mi sono preso qualche rischio, visto che ho un monitor 24 pollici, ma era una buona offerta, 100 euro la scheda spedita da un amico, e di più non ho da spendere. Volevo leggere bench di utenti con i driver più recenti, visto che in qualche caso ho visto che ci sono dei topic appositi.
eh, 100€ è un ottimo affare.ma su un 24' ti dico già che è un disastro. cioè, per giocare giochi senza poblemi. ma scordati tutti i dettagli al massimo. io sul 19' per adesso non ho ancora trovato un gioco k mi dia problemi. crysis va benissimo. certo, nn mi fa 40 fps ma cmq ci gioco bene tutto al max. su un 24' mi sa che di problemi ne avrai eccome...
Darrosquall
23-02-2009, 12:32
va beh a quella res i filtri non mi interessano e influiscono molto. Quindi non dovrei avere molti problemi. Almeno dai bench,chessò fallout3, tutto al max 4 x di AA fa 41 frame a 1900*1200. Però appunto volevo vedere cose più reali. :D
eh, 100€ è un ottimo affare.ma su un 24' ti dico già che è un disastro. cioè, per giocare giochi senza poblemi. ma scordati tutti i dettagli al massimo. io sul 19' per adesso non ho ancora trovato un gioco k mi dia problemi. crysis va benissimo. certo, nn mi fa 40 fps ma cmq ci gioco bene tutto al max. su un 24' mi sa che di problemi ne avrai eccome...
Mi inserisco perché interessato a questo discorso: quale schermo/risoluzione per sfruttare la massimo questa GPU (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=76&sub_id=248)?
Grazie ;)
Darrosquall
23-02-2009, 12:41
beh per la 1680*1050 parlano come scheda ottima per questa fascia della hd 4850. Considerando che la 9800gtx+ va circa 4-5 frame in più, sempre secondo i bench, io non credo avrò particolari noie ad una res full hd.Dico, crysis non fa testo, gira male pure una 4870X2 :sofico:
Mi inserisco perché interessato a questo discorso: quale schermo/risoluzione per sfruttare la massimo questa GPU (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=76&sub_id=248)?
Grazie ;)
bo, quella marca non l'ho mai vista in azione. cmq più o meno sono tutte uguali, quindi credo k il monitor più adatto sia o un 20' o un 21' a 1680x1024 o poco meno.
beh per la 1680*1050 parlano come scheda ottima per questa fascia della hd 4850. Considerando che la 9800gtx+ va circa 4-5 frame in più, sempre secondo i bench, io non credo avrò particolari noie ad una res full hd.Dico, crysis non fa testo, gira male pure una 4870X2 :sofico:
ma sul 24' che risoluzione usi?
DeeP BlacK
23-02-2009, 13:53
Io ho un 22" a 1920*1200 e mi domandavo proprio qualche post addietro se una 9800GTX+ è in grado di pilotare egregiamente tale risoluzione, e se magari un quantitativo di VRAM da 1Gb aiutasse in questo senso.
raga mi sto avvicinando seriamente all'aquisto di questa scheda in conclusione me la consigliate in confronto a una ati 4850 ??? fatemi sapere vi prego ke cosi entro fine mese la prendo (nn mi spaventa ke costi poco di piu la nvidia se ne vale la pena la prendo lo stesso) volevo sapere anke se danno uno sdoppiatore dell'attacco alimentazione a 6 pin o mi tocca a prendere un psu ke ha 2 attacchi x alimentazione pci express
goldorak
23-02-2009, 14:29
raga mi sto avvicinando seriamente all'aquisto di questa scheda in conclusione me la consigliate in confronto a una ati 4850 ??? fatemi sapere vi prego ke cosi entro fine mese la prendo (nn mi spaventa ke costi poco di piu la nvidia se ne vale la pena la prendo lo stesso) volevo sapere anke se danno uno sdoppiatore dell'attacco alimentazione a 6 pin o mi tocca a prendere un psu ke ha 2 attacchi x alimentazione pci express
Sono assolutamente equivalenti, a meno di non giocare con AA8x in qual caso la 4850 si mangia la 9800GTX+. In windows (usando AA4x/AF16x) una scheda vale l'altra.
Se invece usi anche linux il supporto alle 9800GTX+ e' migliore di quello delle 4850.
Edit : io ho una 9800GTX+ ed ha un singolo connettore 8 pin (niente 6+6).
Quindi se il tuo alimentatori ha il connettore a 6 pin basta comprare l'adattatore da 6 pin->8pin e sei apposto.
Sono assolutamente equivalenti, a meno di non giocare con AA8x in qual caso la 4850 si mangia la 9800GTX+. In windows (usando AA4x/AF16x) una scheda vale l'altra.
Se invece usi anche linux il supporto alle 9800GTX+ e' migliore di quello delle 4850.
Edit : io ho una 9800GTX+ ed ha un singolo connettore 8 pin (niente 6+6).
Quindi se il tuo alimentatori ha il connettore a 6 pin basta comprare l'adattatore da 6 pin->8pin e sei apposto.
grazie delle info cmq uso windows xp sp3 ora ma passo a vista rimango sempre tra i windows cmq... x l'alimentatore lo dovrei comprare ecco xke facevo la domanda ... io ero interessato alla nvidia 9800gtx della xfx se mi sai dire ke tipo di connettori dell'alimentazione ha te ne sarei grato, cmq speriamo ke ne abbia uno solo da 8 cosi compro l'adattatore e risparmio qualcosa sull' l'alimentatore
bo, quella marca non l'ho mai vista in azione. cmq più o meno sono tutte uguali, quindi credo k il monitor più adatto sia o un 20' o un 21' a 1680x1024 o poco meno.
Il modello è la nuova release a 45nm con il clock a 738Mhz e comunque il mio video è 1680x1050 perciò direi che sono a posto ;)
Se invece usi anche linux il supporto alle 9800GTX+ e' migliore di quello delle 4850.
Questa è una delle cose che mi ha fatto propendere per i verdi visto che voglio installarmi Kubuntu sul secondo HD... come anche i driver: non voglio impazzire e in passato avevo avuto già un paio di esperienze non troppo positive con ATI (tipo i driver vecchi che andavano meglio dei nuovi), senza nulla togliere al fatto che - almeno nei test - a parità di prezzo è meglio ATI, ma preferisco avere qualche fps in meno ma la serenità di un prodotto performante sempre e comunque ;)
goldorak
23-02-2009, 14:58
grazie delle info cmq uso windows xp sp3 ora ma passo a vista rimango sempre tra i windows cmq... x l'alimentatore lo dovrei comprare ecco xke facevo la domanda ... io ero interessato alla nvidia 9800gtx della xfx se mi sai dire ke tipo di connettori dell'alimentazione ha te ne sarei grato, cmq speriamo ke ne abbia uno solo da 8 cosi compro l'adattatore e risparmio qualcosa sull' l'alimentatore
Per la xfx non saprei, la mia e' una zotac 9800gtx+ overclockata di fabbrica, e sebbene le istruzioni dicano che la scheda ha due connettori a 6 pin, ce ne uno solo e per dippiu' a 8 pin. :p
Secondo me gli ultimi modelli usano tutti un solo connettore a 8 pin ma potrei sbagliare.
Mister Tarpone
23-02-2009, 15:01
Edit : io ho una 9800GTX+ .
lo sapevo che avresti comprato ancora un altra nvidia!!! ottima scheda cmq ;) :asd:
( altro che = http://i355.photobucket.com/albums/r463/X_Hicks_X/sigpic63294_1.gif :rotfl: :sbonk: :rotfl:)
Per la xfx non saprei, la mia e' una zotac 9800gtx+ overclockata di fabbrica, e sebbene le istruzioni dicano che la scheda ha due connettori a 6 pin, ce ne uno solo e per dippiu' a 8 pin. :p
Secondo me gli ultimi modelli usano tutti un solo connettore a 8 pin ma potrei sbagliare.
ok cercherò di informarmi bn...cmq ke xcaso sapete se un connettore da 6 pin di puo sdoppiare in 2 attraverso uno sdoppiatore apposta?
goldorak
23-02-2009, 15:20
ok cercherò di informarmi bn...cmq ke xcaso sapete se un connettore da 6 pin di puo sdoppiare in 2 attraverso uno sdoppiatore apposta?
Alcune schede video con 1/2 connettori a 6 pin hanno degli adattatori del tipo 6 pin -> 2 molex nel caso l'alimentatore non avesse connessioni a 6 pin.
Alcune schede video con 1/2 connettori a 6 pin hanno degli adattatori del tipo 6 pin -> 2 molex nel caso l'alimentatore non avesse connessioni a 6 pin.
speriamo ora ho mandato una mail al servizio clienti del sito dove la dovrei acquistare e vediamo ke mi dicono..speriamo ke è cm mi hai detto tu
kennymanson
23-02-2009, 17:58
io ne sono contento se non fosse che la mia asus dark knight è segnalata come a 65nm invece che 55...
a parte questo mi trovo bene, per ora funziona con tutti i giochi, uno che mi ha dato qualche problema è left4dead
gli altri li ho tutti finiti e con livelli ottimi di filtri e risoluzione
per monitor ho un samsung 20". Sul 24 la sconsiglierei (meglio 4870 o 260/280)
secondo me fa ancora la sua figura questa scheda!
io ne sono contento se non fosse che la mia asus dark knight è segnalata come a 65nm invece che 55...
a parte questo mi trovo bene, per ora funziona con tutti i giochi, uno che mi ha dato qualche problema è left4dead
gli altri li ho tutti finiti e con livelli ottimi di filtri e risoluzione
per monitor ho un samsung 20". Sul 24 la sconsiglierei (meglio 4870 o 260/280)
secondo me fa ancora la sua figura questa scheda!
il 65nm è dovuto al mancato aggiornamento del bios. aggiorna il bios e risulta a 55nm.. io preferisco tenermi segnato 65nm e non andare a incasinare il bios cmq...
raga mi sto avvicinando seriamente all'aquisto di questa scheda in conclusione me la consigliate in confronto a una ati 4850 ??? fatemi sapere vi prego ke cosi entro fine mese la prendo (nn mi spaventa ke costi poco di piu la nvidia se ne vale la pena la prendo lo stesso) volevo sapere anke se danno uno sdoppiatore dell'attacco alimentazione a 6 pin o mi tocca a prendere un psu ke ha 2 attacchi x alimentazione pci express
butteresti soldi e basta. si, la 9800 è leggermente superiore, ma non ne vale la pena spendere altri 150€ x una vga quasi uguale.
butteresti soldi e basta. si, la 9800 è leggermente superiore, ma non ne vale la pena spendere altri 150€ x una vga quasi uguale.
mbhe io la pago solo 9 euro di piu.... a sto punto siccome sn curioso di provare nvidia xke ho sempre avuto ati proverò cmq il negoziante mi ha risposto via mail ke ha 2 connettori 6 pin ma danno in dotazione il connettore 2 molex> 6pin pci express quindi no problem x montarla credo di prenderla al piu presto
mbhe io la pago solo 9 euro di piu.... a sto punto siccome sn curioso di provare nvidia xke ho sempre avuto ati proverò cmq il negoziante mi ha risposto via mail ke ha 2 connettori 6 pin ma danno in dotazione il connettore 2 molex> 6pin pci express quindi no problem x montarla credo di prenderla al piu presto
ma la 4850 ce l'hai, o sei indeciso con questa se prenderla??
Darrosquall
24-02-2009, 12:46
secondo me è indeciso tra le due alla fine. Almeno deduco questo da quello che ha scritto.
Nessuno gioca in full hd con questa scheda? :D
io purtroppo non ho la tv hd... ma come funziona? cioè, basta che si cambia il cavo?
ma la 4850 ce l'hai, o sei indeciso con questa se prenderla??
mbhe ce scritto in firma ho ancora la 4670... chiedevo un consiglio tra le 2 cmq ormai ho deciso vado di nvidia sperando di nn pentirmene:p
Sgt.Pepper89
24-02-2009, 13:41
mbhe ce scritto in firma ho ancora la 4670... chiedevo un consiglio tra le 2 cmq ormai ho deciso vado di nvidia sperando di nn pentirmene:p
Comunque rispetto alla 4670 non raddoppi nemmeno le prestazioni, spero almeno che tu la riesca a rivendere ad un buon prezzo ;)
Mister Tarpone
24-02-2009, 13:47
mbhe ce scritto in firma ho ancora la 4670... chiedevo un consiglio tra le 2 cmq ormai ho deciso vado di nvidia sperando di nn pentirmene:p
non te ne pentirai... la 9800GTX+ è nettamente meglio di quel troiaio (come prestazioni ;) ) della 4670..
Comunque rispetto alla 4670 non raddoppi nemmeno le prestazioni, spero almeno che tu la riesca a rivendere ad un buon prezzo ;)
magari non raddoppiano, ma rimane il fatto che con quella scheda non gioca a un bel niente. per me più di 30€ non prende...
magari non raddoppiano, ma rimane il fatto che con quella scheda non gioca a un bel niente. per me più di 30€ non prende...
gia lo venduta a 40 euro forse anke 45 x me va piu ke bene
gia lo venduta a 40 euro forse anke 45 x me va piu ke bene
sisi infatti è ottimo... non per chi la compra :D
sisi infatti è ottimo... non per chi la compra :D
:D
Oggi credo di essermi guadagnato l'inferno per tutte le bestemmie che ho sparato. In pratica qual'era il problema ? Il pc si freezava se inserivo una periferica usb, oppure se downlodavo un file dalla rete (sia lan che internet) e moltissimi altri problemi.., formatto e mi ritrovo la stessa cosa :mbe: ma vuoi vedere che il problema è.., ebbene SI il fottutissimo cavetto che collega la 9800gtx+ all'audigy 2 zs (per far veicolare il sound attraverso hdmi) era questa merdissima connessione a causar problemi.., cavetto staccato tutto risolto :rolleyes: , ora il problema sarà solo che invece di un hdmi mi servirà anche un bel coaxial di qualche metro (essendo lontano) da portare all'ampli, niente di grave però certo la comodità del video e del sound su un unico cavo ( che tra l'altro notare che poi funzionava !) non l'avro..pazienza..
DeeP BlacK
25-02-2009, 23:21
Oggi credo di essermi guadagnato l'inferno per tutte le bestemmie che ho sparato. In pratica qual'era il problema ? Il pc si freezava se inserivo una periferica usb, oppure se downlodavo un file dalla rete (sia lan che internet) e moltissimi altri problemi.., formatto e mi ritrovo la stessa cosa :mbe: ma vuoi vedere che il problema è.., ebbene SI il fottutissimo cavetto che collega la 9800gtx+ all'audigy 2 zs (per far veicolare il sound attraverso hdmi) era questa merdissima connessione a causar problemi.., cavetto staccato tutto risolto :rolleyes: , ora il problema sarà solo che invece di un hdmi mi servirà anche un bel coaxial di qualche metro (essendo lontano) da portare all'ampli, niente di grave però certo la comodità del video e del sound su un unico cavo ( che tra l'altro notare che poi funzionava !) non l'avro..pazienza..
É probabile che sia più colpa dell'Auidigy e dei relativi driver di questa incompatibilità
É probabile che sia più colpa dell'Auidigy e dei relativi driver di questa incompatibilità
Mhà, cmq ora proverò a collegarlo direttamente alla spdif della mobo non si sà mai :rolleyes:
halduemilauno
27-02-2009, 17:38
ultime news sull'evoluzione della 9800gtx+ ovvero la GTS250...
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2769
http://vr-zone.com/forums/397984/asus-launches-five-geforce-gts-250-cards-with-dark-knight-fans.html
http://vr-zone.com/forums/398007/gigabyte-launches-geforce-gts-250-with-zalman-cooler.html
;)
halduemilauno
27-02-2009, 17:41
segnalo l'uscita del nuovo RivaTuner 2.24...
http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.24-download-163.html
;)
DeeP BlacK
28-02-2009, 02:59
Gigabyte con le schede video in special modo la 9800GTX+ ha perso la faccia, sul forum nVidia gliene hanno dette di tutti i colori
Gigabyte con le schede video in special modo la 9800GTX+ ha perso la faccia, sul forum nVidia gliene hanno dette di tutti i colori
quoto gigabyte è da evitare :)
Gigabyte con le schede video in special modo la 9800GTX+ ha perso la faccia, sul forum nVidia gliene hanno dette di tutti i colori
Motivo?
goldorak
28-02-2009, 10:01
Motivo?
Problemi hardware dovuti al fatto che le schede non supportavano nessuna versione dei forceware superiore ai 178.xx. :muro:
halduemilauno
03-03-2009, 09:44
http://www.guru3d.com/article/palit-geforce-gts-250-2048mb-review-test/1
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090303
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_nvidia_geforce_gts_250/20/#abschnitt_performancerating
;)
elpampa19
03-03-2009, 11:19
Qualcuno sa la lunghezza della scheda GTS 250?
E' lungha 27 cm come la 9800gtx oppure questa nuova gts250 è + corta? Somiglia molto alla 8800gts 512mb.
halduemilauno
03-03-2009, 14:18
Qualcuno sa la lunghezza della scheda GTS 250?
E' lungha 27 cm come la 9800gtx oppure questa nuova gts250 è + corta? Somiglia molto alla 8800gts 512mb.
http://techreport.com/r.x/geforce-gts-250/gts-250-vs-9800gtx.jpg
;)
halduemilauno
03-03-2009, 14:25
http://www.pcper.com/images/reviews/674/power.jpg
;)
elpampa19
03-03-2009, 14:41
ok, quindi sembra + corta di circa 2-3 cm:D
Se lo sapevo che uscivano le 250 aspettavo: a me è arrivata stamattina (ordinata una decina di giorni fa) la 9800GTX+
Ragazzi un consiglio: prima di installare mi conviene disinstallare la 9400 e fare una bella pulizia dei driver approfondita vero?
Mercuri0
03-03-2009, 15:33
ultime news sull'evoluzione della 9800gtx+ ovvero la GTS250...
;)
Roba da non credere! :eek:
nVidia ha tagliato fuori HardOcp dai recensori della GTS 250
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1395152&page=12
(e dire che era un covo di nvidiari)
Anche TechReport ha risposto in maniera stizzita alle costrizioni di nVidia per i recensori della GTX 250...
Più le voci di fudzilla di fare recensire le versioni overcloccate e poi vendere quelle normali
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12329&Itemid=34
Bah, mi auguro che queste tecniche gli procurino un backfire anche tra gli altri recensori più seri (Anandtech).
halduemilauno
03-03-2009, 18:26
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12343&Itemid=1&limit=1&limitstart=0
;)
halduemilauno
03-03-2009, 19:11
182.08...
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_182.08_whql_it.html
;)
ragazzi, ho preso il cavo HD e l'ho collegato dalla vga allo schermo. sorge un problema: non si sente l'audio. come risolvo?
poi, basta che attacco il cavo, o devo cambiare anche qualche impostazione?
xk così non mi sembra cambi molto...
appleroof
03-03-2009, 19:27
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12343&Itemid=1&limit=1&limitstart=0
;)
ma perchè li affogano in quella pasta del cavolo? :stordita:
http://img240.imageshack.us/img240/33/g92b.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=g92b.png)
halduemilauno
03-03-2009, 19:33
ma perchè li affogano in quella pasta del cavolo? :stordita:
http://img240.imageshack.us/img240/33/g92b.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=g92b.png)
se è di qualità male non gli fa.
;)
Foglia Morta
03-03-2009, 23:58
Bah, mi auguro che queste tecniche gli procurino un backfire anche tra gli altri recensori più seri (Anandtech).
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3523
NVIDIA GeForce GTS 250: A Rebadged 9800 GTX+
Nella recensione ringraziano Charlie di TheInq perchè secondo loro la polemica che ha sollevato è servita a fargli avere la scheda
Edit:
la critica al rebrand:
NVIDIA's take on this is also flawed in that it treats customers like idiots and underlines the fundamental issue we have. Do I need a card with a new name on it to believe that it is worthy of my purchase, or can I go read reviews comparing the hardware and learn for myself whether or not any card (regardless of the name) fills my need? Maybe this name change is for people who don't know anything about graphics hardware then. In that case the thing that "sells" the card is the simple fact that NVIDIA has convinced someone that this part is an affordable version of a card from their latest line of products. Saying they need a name change to maintain current naming is essentially admitting that the only reason the name needs to be changed is to mislead uninformed people.
Se lo sapevo che uscivano le 250 aspettavo: a me è arrivata stamattina (ordinata una decina di giorni fa) la 9800GTX+
Mi autoquoto e mi consolo: sono identiche! ;)
Model number : SF-PX98GTX+512D3-NHM
Graphics Processing :NVIDIA GeForce 9800GTX+
GPU: 55nm G92b
Stream Processors : 128
Core Clock : 738MHz
Memory Clock : 2200MHz
Memory Type : 512MB GDDR3
Memory Interface : 256Bit
Shader Clock : 1836MHz
Bus Type : PCI-Express 2.0
RAMDAC : 400 MHz
http://www.sparkle.com.tw/images/products/9800GTX+_F.jpg
halduemilauno
04-03-2009, 08:32
Mi autoquoto e mi consolo: sono identiche! ;)
Model number : SF-PX98GTX+512D3-NHM
Graphics Processing :NVIDIA GeForce 9800GTX+
GPU: 55nm G92b
Stream Processors : 128
Core Clock : 738MHz
Memory Clock : 2200MHz
Memory Type : 512MB GDDR3
Memory Interface : 256Bit
Shader Clock : 1836MHz
Bus Type : PCI-Express 2.0
RAMDAC : 400 MHz
http://www.sparkle.com.tw/images/products/9800GTX+_F.jpg
certo che sono identiche. ora dovrebbero rilasciare anche degli aggiornamenti bios per trasformarle in gts250 anche nel nome.
;)
ragazzi, ho preso il cavo HD e l'ho collegato dalla vga allo schermo. sorge un problema: non si sente l'audio. come risolvo?
poi, basta che attacco il cavo, o devo cambiare anche qualche impostazione?
xk così non mi sembra cambi molto... up
certo che sono identiche. ora dovrebbero rilasciare anche degli aggiornamenti bios per trasformarle in gts250 anche nel nome.
;)
Ottimo: allora ho già la GTS250 in mano ;)
Che faccio, cambio la GPU in firma? :D
certo che sono identiche. ora dovrebbero rilasciare anche degli aggiornamenti bios per trasformarle in gts250 anche nel nome.
;)
L'unica cosa che cambia guardando le foto è che la GTS250 ha un solo connettore di alimentazione invece che 2 come la 9800Gtx
halduemilauno
04-03-2009, 10:57
Ottimo: allora ho già la GTS250 in mano ;)
Che faccio, cambio la GPU in firma? :D
certo cambia e soprattutto goditela.
;)
Mercuri0
04-03-2009, 10:58
L'unica cosa che cambia guardando le foto è che la GTS250 ha un solo connettore di alimentazione invece che 2 come la 9800Gtx
Attenzione! Non tutte le GTS250 in commercio soaranno quelle delle review!!
Secondo AnandTech (che ha fatto come al solito un lavoro splendido)
- le GTS 250 1GiB recensite usano un nuovo PCB, ma i produttori non sono vincolati ad usarlo.
- Invece le GTS 250 512GiB saranno le 9800GTX+ cambiate di scatola.
In sostanza il problema delle GTS 250 è che non sai che scheda ti esce nella scatola: se il modello "nuovo" o un modello "vecchio". Non che poi cambi granché, a dire il vero.
Attenzione! Non tutte le GTS250 in commercio soaranno quelle delle review!!
Secondo AnandTech (che ha fatto come al solito un lavoro splendido)
- le GTS 250 1GiB recensite usano un nuovo PCB, ma i produttori non sono vincolati ad usarlo.
- Invece le GTS 250 512GiB saranno le 9800GTX+ cambiate di scatola.
In sostanza il problema delle GTS 250 è che non sai che scheda ti esce nella scatola: se il modello "nuovo" o un modello "vecchio". Non che poi cambi granché, a dire il vero.
Le prime penso saranno con doppio connettore, le aziende non faranno pcb nuovi subito, usano quelli che hanno già...
Cambieranno bios e scatola, per quelle che verranno dopo penso sarà diverso
ragazzi, ho preso il cavo HD e l'ho collegato dalla vga allo schermo. sorge un problema: non si sente l'audio. come risolvo?
poi, basta che attacco il cavo, o devo cambiare anche qualche impostazione?
xk così non mi sembra cambi molto...
up
Review GeForce GTS 250:
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090303
http://hothardware.com/Articles/NVIDIA-GeForce-GTS-250-Mainstream-GPU/
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/188.htm
http://www.hexus.net/content/item.php?item=17411
Confronto tra Gainward GeForce GTS 250 / XFX Radeon HD 4850 XXX
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=725
Ciao, mi sto affacciando per la prima volta a questa tecnologia.
Posseggo una 9800gtx da 512mb e vorrei prenderne un'altra uguale da mettere in sli.
Quelle che ho trovato sono tutte 9800gtx+. Possono convivere insieme ?
Poi vi vorrei chiedere anche un'altra cosa : 2 9800gtx vanno +o- uguali a una 285 ? Perche' il costo di una 285 e' altino per me, pero' se il guadagno con 2 9800 e' infimo non spendo altri soldi e aspetto che la 285 cali di prezzo.
Che ne pensate ?
Grazie.
methis89
04-03-2009, 19:33
salve mi potreste dire quando mi consumerebbe uno sli di 9800gt+ della zotac? grazie xk nn lo riesco a trovare
Ciao, mi sto affacciando per la prima volta a questa tecnologia.
Posseggo una 9800gtx da 512mb e vorrei prenderne un'altra uguale da mettere in sli.
Quelle che ho trovato sono tutte 9800gtx+. Possono convivere insieme ?
Poi vi vorrei chiedere anche un'altra cosa : 2 9800gtx vanno +o- uguali a una 285 ? Perche' il costo di una 285 e' altino per me, pero' se il guadagno con 2 9800 e' infimo non spendo altri soldi e aspetto che la 285 cali di prezzo.
Che ne pensate ?
Grazie.
secondo me non possono convivere in quanto una è a 65nm e una è a 55nm. poi anche se fosse compatibile, le prestazioni di una 285 mi sa che te le scordi :D
methis89
04-03-2009, 20:01
salve mi potreste dire quando mi consumerebbe uno sli di 9800gt+ della zotac? grazie xk nn lo riesco a trovare
scusate se insisto ma sarebbe urgente
scusate se insisto ma sarebbe urgente
prendi i consumi di una 9800gtx+ e moltiplicali per 2. o forse di più.. quindi circa 450W.. secondo me..
secondo me non possono convivere in quanto una è a 65nm e una è a 55nm. poi anche se fosse compatibile, le prestazioni di una 285 mi sa che te le scordi :D
Devono essere obbligatoramente uguali ne sei certo ? E si ottiene poco in sli con queste 2 sk ?
halduemilauno
05-03-2009, 10:01
salve mi potreste dire quando mi consumerebbe uno sli di 9800gt+ della zotac? grazie xk nn lo riesco a trovare
scusate se insisto ma sarebbe urgente
una 9800gtx+ consuma(solo essa)sui 120/130 watt sotto sforzo. quindi due raddoppia. quindi solo esse sui 250 watt. per la cronaca sui 10/11 ampere quindi un 22 ampere tutte e due.
;)
una 9800gtx+ consuma(solo essa)sui 120/130 watt sotto sforzo. quindi due raddoppia. quindi solo esse sui 250 watt. per la cronaca sui 10/11 ampere quindi un 22 ampere tutte e due.
;)
pensavo consumassero di più XD
methis89
05-03-2009, 11:00
quindi con la config in firma aggiungendo lo sli e un secondo hard disk mi basta un TT thoughpower 750 o è meglio nn fare lo sli?
halduemilauno
05-03-2009, 11:11
quindi con la config in firma aggiungendo lo sli e un secondo hard disk mi basta un TT thoughpower 750 o è meglio nn fare lo sli?
quell'ali strabasta e stravanza per quello sli.
;)
Montata la scheda, l'unica pecca è che ho dovuto spostare i cavi sata perchè non avendoli a 90° (cioè, mi sembra di averli in garage e domani vado a controllare, anche se in realtà con 4 sono a posto avendo 2 HD una scheda firewire e un DVD) la coda della GPU (che per completezza di informazione è lunga 24 cm) mi casca proprio sopra, come da foto allegata...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080703220330_05402013467.jpg
A proposito, il cavetto a 2 pin nero/rosso dove va attaccato nella MoBo? :D
ragazzi, ho preso il cavo HD e l'ho collegato dalla vga allo schermo. sorge un problema: non si sente l'audio. come risolvo?
poi, basta che attacco il cavo, o devo cambiare anche qualche impostazione?
xk così non mi sembra cambi molto...
help..
Salve,
ho un problema dopo una 15 ina di minuti che gioco lo schermo diventa nero per una 10ina di secondi e poi ritorna tutto normale. Sul desktop compare questo errore: NVLDDMKM. Qualcuno ha avuto la stessa cosa? Sembra legato alla scheda video. Io ho una 9800gtx + xfx.
Salve,
ho un problema dopo una 15 ina di minuti che gioco lo schermo diventa nero per una 10ina di secondi e poi ritorna tutto normale. Sul desktop compare questo errore: NVLDDMKM. Qualcuno ha avuto la stessa cosa? Sembra legato alla scheda video. Io ho una 9800gtx + xfx.
mmm prova a controllare l'alimentazione supplementare a me faceva una cosa del genere quando avevo attaccato solo un connetto di alimentazione invece di 2...cmq la scheda lo comprata e ne sn molto felice ringrazio di nuovo tutti x i consigli :D
hunter20
08-03-2009, 16:22
sera, ma si può fare uno sly con una scheda gforce9800 gtx e una gforce9800+? graziee
alex oceano
08-03-2009, 18:13
sera, ma si può fare uno sly con una scheda gforce9800 gtx e una gforce9800+? graziee
devono essere uguali
ragazzi ma la GTS250 è già in vendita?
(evitate le battute dicendo si!è la 9800gtx+:D )
perchè penso che prenderò proprio questa scheda da 1 giga di memoria per rimpiazzare la mia hightlander 8800GTS 640mb oramai stirata fino all'inverosimile^^ anche perchè il mio pc passerà in salotto con schermo hd quindi ci vuole piu potenza!
scusate il doppio post ma volevo chiedere pure se secondo voi è meglio prendere la gts 250 1 giga o la 9800gtx+ da un giga....lo so sono le stesse schede ma magari la gts 250 per contenere i costi l'hanno fatta piu "povera"
oppure è meglio la gts 250 perchè piu "ottimizzata"? parlo solo ed esclusivamente del PCB delle due schede
scusate il doppio post ma volevo chiedere pure se secondo voi è meglio prendere la gts 250 1 giga o la 9800gtx+ da un giga....lo so sono le stesse schede ma magari la gts 250 per contenere i costi l'hanno fatta piu "povera"
oppure è meglio la gts 250 perchè piu "ottimizzata"? parlo solo ed esclusivamente del PCB delle due schede
9800gtx+ 1gb , lascia stare quello scassone economico della 250 perchè eccetto i 512 mb in più, in oc, non è altro che una 8800gts 512 overcloccata a 55nm (si spera almeno quello) ;) .
Quanto all' oc (ormai non si può nemmeno più dire gts 512 dato che rimarchiandole continuamente hanno finito pure i suffissi) : 8800 gts 512 (sui 770/800mhz) - 9800gtx (sugli 800/830mhz) - 9800gtx+ ( sugli 830/850mhz) . Questa ''nuova'' gts 250 sembra che possa arrivare sugli 800mhz , quindi fatevi 2 conti . Ottime schede , percarità , ma a questo punto bastava la prima G92 della lista invece che saturare il mercato con misere ed inutili varianti della stessa scheda :rolleyes:
9800gtx+ 1gb , lascia stare quello scassone economico della 250 perchè eccetto i 512 mb in più, in oc, non è altro che una 8800gts 512 overcloccata a 55nm (si spera almeno quello) ;) .
Quanto all' oc (ormai non si può nemmeno più dire gts 512 dato che rimarchiandole continuamente hanno finito pure i suffissi) : 8800 gts 512 (sui 770/800mhz) - 9800gtx (sugli 800/830mhz) - 9800gtx+ ( sugli 830/850mhz) . Questa ''nuova'' gts 250 sembra che possa arrivare sugli 800mhz , quindi fatevi 2 conti . Ottime schede , percarità , ma a questo punto bastava la prima G92 della lista invece che saturare il mercato con misere ed inutili varianti della stessa scheda :rolleyes:
quindi mi stai dicendo che è meglio che "corro" a comprare la 9800gtx+ piuttosto che la gts250 che come io immaginavo è una versione economica della 9800gtx+ ?
dimenticavo di dire che qualsiasi versione prenda sarà messa sotto liquido K5 quindi l'OC salirebbe ancora di piu nel mio caso
bravo ;)
Guarda, eccetto l'oc sono 3 schede identiche in quanto a prestazioni , se aventi 512 mb di ram . Per quanto riguarda le versioni da 1gb invece sarebbe preferibile una gtx+, perchè si overclocca meglio della gts 250. Alla fine il beneficio prestazionale comunque è irrisorio, sappilo ; è solo un discorso se vuoi divertirti a farle fare i numeri o meno, perchè anche mettendo il liquido, magari una gtx+ salirebbe sugli 870mhz con gli shader a 2150-2200. Se giochi a 19x12 è inutile, al contrario noterai un incremento tangibile (circa 10% rispetto a default) qualora dovessi giocare a 1280x1024. Poi dipende dal motore grafico in sé , ma non farti idee strane perchè seppure le frequenze possano essere molto alte, sono e RIMANGONO pur sempre 128sp ;) . Fossi in te aspetterei il calo delle 4870 1gb .
Comunque sia, dovresti stare anche attento alle versioni delle 9800gtx+, perchè sono in commercio varianti che hanno un solo connettore a 6 pin . Se dovessi prendermene una mi comprerei quella ''base'' , con 2 connettori da 6 pin e PCB reference nvidia (le prime uscite insomma, non quelle con magari una fase di alimentazione in meno e pcb con meno layer. Ad esempio questo è successo con le ultime gtx260 216 a 55nm). Documentati ;)
Sgt.Pepper89
08-03-2009, 22:15
bravo ;)
Guarda, eccetto l'oc sono 3 schede identiche in quanto a prestazioni , se aventi 512 mb di ram . Per quanto riguarda le versioni da 1gb invece sarebbe preferibile una gtx+, perchè si overclocca meglio della gts 250. Alla fine il beneficio prestazionale comunque è irrisorio, sappilo ; è solo un discorso se vuoi divertirti a farle fare i numeri o meno, perchè anche mettendo il liquido, magari una gtx+ salirebbe sugli 870mhz con gli shader a 2150-2200. Se giochi a 19x12 è inutile, al contrario noterai un incremento tangibile (circa 10% rispetto a default) qualora dovessi giocare a 1280x1024. Poi dipende dal motore grafico in sé , ma non farti idee strane perchè seppure le frequenze possano essere molto alte, sono e RIMANGONO pur sempre 128sp ;) . Fossi in te aspetterei il calo delle 4870 1gb .
Comunque sia, dovresti stare anche attento alle versioni delle 9800gtx+, perchè sono in commercio varianti che hanno un solo connettore a 6 pin . Se dovessi prendermene una mi comprerei quella ''base'' , con 2 connettori da 6 pin e PCB reference nvidia (le prime uscite insomma, non quelle con magari una fase di alimentazione in meno e pcb con meno layer. Ad esempio questo è successo con le ultime gtx260 216 a 55nm). Documentati ;)
Il problema infatti è: per quanto overclocchi, riesci a raggiungere la 4870 da 512 che costa meno della 9800 da 1gb? Per non parlare della 4870 da 1gb che è già scesa e dovrebbe arrivare presto a meno di 190?
Il problema infatti è: per quanto overclocchi, riesci a raggiungere la 4870 da 512 che costa meno della 9800 da 1gb? Per non parlare della 4870 da 1gb che è già scesa e dovrebbe arrivare presto a meno di 190?
è scesa però anche la 216 ed a conti fatti se dovessi spendere 190 per la 770xt mi prenderei la 216 a poco più . Il problema sarebbe il seguente : spendere sui 200-210 euro per la fascia medio alta oppure cercare una soluzione avente il migliore rapporto prezzo prestazioni ? A 130 euro la 9800gtx 512 è interessante , ma alla stessa cifra c'è la 4850 gddr4 . Due soluzioni interessanti e tutto sommato equivalenti , poi a questa cifra, per delle prestazioni del genere non si può che essere contenti a causa della concorrenza serrata :) .
Ad essere precisi comunque la 4870 512mb viene sui 165 euro, mentre la 9800gtx+ 1gb viene sui 155 . La 4870 è più potente, logicamente, però negli scenari dove non viene saturata la memoria ram. Onestamente io cercherei di spendere il meno possibile, però anche la 4870 512mb a quel prezzo è un'eccellente scelta . La migliore, secondo me ? HD4850 512MB PCS+ GDDR4 a 130 euro.
Sgt.Pepper89
08-03-2009, 22:24
è scesa però anche la 216 ed a conti fatti se dovessi spendere 190 per la 770xt mi prenderei la 216 a poco più . Il problema sarebbe il seguente : spendere sui 200-210 euro per la fascia medio alta oppure cercare una soluzione avente il migliore rapporto prezzo prestazioni ? A 130 euro la 9800gtx 512 è interessante , ma alla stessa cifra c'è la 4850 gddr4 . Due soluzioni interessanti e tutto sommato equivalenti , poi a questa cifra, per delle prestazioni del genere non si può che essere contenti a causa della concorrenza serrata :)
Sono convinto anche io che schede come la 9800 512 o la 4850 gddr4 siano migliori come rapporto prezzo prestazioni sopratutto a confronto della gtx 216, ma passando da una gts 640 probabilmente la differenza non giustificherebbe il cambio.
con una 9800gtx+ 512mb sugli 820 ci si dovrebbe aspettare almeno un buon 20-25% in più rispetto alla 8800gts 640 , ad essere pessimisti .
Secondo me queste sarebbero le scelte più adatte, in funzione del prezzo di acquisto :
fascia medio alta 215 euro GTX260 Gainward 896MB Golden Sample 216SP 55nm
fascia media "+" 165 euro 4870 512mb
fascia media 130 euro 4850 gddr4
ragazzi, ho preso il cavo HD e l'ho collegato dalla vga allo schermo. sorge un problema: non si sente l'audio. come risolvo?
poi, basta che attacco il cavo, o devo cambiare anche qualche impostazione?
xk così non mi sembra cambi molto...
up.. x4...
scupetta
08-03-2009, 23:07
raga qualcuno vuole vendere la sua 9800gtx+ (scuso i modd se non posso fare questi interventi) vorei ripasare a nvidia al posto della mia 4870 toxic ;)
cmq prokoo vende la gts250 a 150€ da 512mb quindi non conviene visto che a quel prezo prendi la la 9800gtx+ da 1gb
raga qualcuno vuole vendere la sua 9800gtx+ (scuso i modd se non posso fare questi interventi) vorei ripasare a nvidia al posto della mia 4870 toxic ;)
cmq prokoo vende la gts250 a 150€ da 512mb quindi non conviene visto che a quel prezo prendi la la 9800gtx+ da 1gb
secondo me fai malissimo.. la 4870 è molto superiore, poi la toxic lo è ancora di più.. cmq 1gb di memoria è completamente inutile...
ragazzi purtoppo per mia "cocciutaggine" non voglio vedere neanche da lontano ati...odio i loro driver e odio la loro gestione delle impostazzioni video(i profili) con nvidia è tutto piu semplice poi c'è semrpe in piu la fisica da parte nvidia insomma non cambio partner vincente^^
il fatto è questo: io sono un ragazzo che lavora in questo ambito assemblando computer ad amici e conoscenti ne ho trovato uno alla quale venderò la mia 8800gts e quindi io con il guadagno su quel PC prenderei la 9800gtx+ a zero. non so se riuscirei a farlo con la gtx 260 anche se sinceramente la prediligo...ma a 200€ dove la trovate? io meno di 250€ + ss da trova prezzi non riesco scendere
scupetta
08-03-2009, 23:45
secondo me fai malissimo.. la 4870 è molto superiore, poi la toxic lo è ancora di più.. cmq 1gb di memoria è completamente inutile...
si lo so ma è troppo sprecata per me per questo cercavo qualcosa di meno potente che consumi meno e scaldi meno.
si capisco che sia inutile 1 gb di memoria ma a parità di prezzo tra gts250 con 512mb e 9800gtx+ con 1 gb io scelgo quest'ultima non credi?
edit! a 215€ si trova la gtx 260
mi sa che aspetto che scende un'altro pò e prendo questa...cosi mi dura altri 3 anni come mininimo! tanto grazie alle cosnoles tutti i giochi su pc gireranno per parecchio tempo con i surrogati di G80:D certo, se trovo la gtx+ a 130 o la gts 250 1 gb a 120€ bè....un pensierino c'è lo farei...
e cmq la 9800gtx 512, la si trova a 130€....caspio xò è un prezzone...
Mister Tarpone
09-03-2009, 00:03
con una 9800gtx+ 512mb sugli 820 ci si dovrebbe aspettare almeno un buon 20-25% in più rispetto alla 8800gts 640 , ad essere pessimisti
quoto la GTS640 va come le 9600GT e 3870= http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9600_gt_sli/24/#abschnitt_performancerating_qualitaet
quindi c'è una bella differenza con queste schede di adesso da 130€ (4850 OC, e 9800GTX+/GTS250 ecc) che stanno ai livelli di una 8800Ultra
bè si ma sarei curioso di vedere le differenze prestazzionali reali tra la mia cosi tanto overclokkata (675/1620/2000) e una 9800gtx+ originale cmq tanto andrà sotto liquido quindi anche la 9800 sara OC! (anche se spero di prendere la gtx 260 ma 130 € per una vga che ai tempi ne costava 500 e va ancora da dio...è un'affare secodno me)
scupetta
09-03-2009, 10:46
bè si ma sarei curioso di vedere le differenze prestazzionali reali tra la mia cosi tanto overclokkata (675/1620/2000) e una 9800gtx+ originale cmq tanto andrà sotto liquido quindi anche la 9800 sara OC! (anche se spero di prendere la gtx 260 ma 130 € per una vga che ai tempi ne costava 500 e va ancora da dio...è un'affare secodno me)
certo io con 130€ prenderei la 260 (riesci a capitarmela pure a me? :sofico: )
halduemilauno
09-03-2009, 10:54
bè si ma sarei curioso di vedere le differenze prestazzionali reali tra la mia cosi tanto overclokkata (675/1620/2000) e una 9800gtx+ originale cmq tanto andrà sotto liquido quindi anche la 9800 sara OC! (anche se spero di prendere la gtx 260 ma 130 € per una vga che ai tempi ne costava 500 e va ancora da dio...è un'affare secodno me)
in questa rece...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_nvidia_geforce_gts_250/20/#abschnitt_performancerating
c'è la 9800gt che è superiore(ma molto indicativa)della tua 8800gts640.
;)
scupetta
09-03-2009, 10:56
in questa rece...
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_nvidia_geforce_gts_250/20/#abschnitt_performancerating
c'è la 9800gt che è superiore(ma molto indicativa)della tua 8800gts640.
;)
hal ho trovato forse qualcuno per llo scambio della 9800gtx+ con la mia 4870 toxic :D
certo io con 130€ prenderei la 260 (riesci a capitarmela pure a me? :sofico: )
parlo della 9800gtx+ ovviamente:D
scupetta
09-03-2009, 11:13
parlo della 9800gtx+ ovviamente:D
mi sembrava parlassi della 260 :sofico:
appleroof
09-03-2009, 18:25
credo sia attinente, bisognerà vedere sul campo:
Gigabyte announced that the company is planning a big push with its Ultra Durable VGA technology, and the GTS 250 they showcased at Cebit will be the first in line to use it.
Ultra Durable VGA will offer PCBs with 2 ounces of copper, tier one Samsung and Hynix memory, Japanese solid capacitors, Ferrite core chokes and low RDS(on) MOSFET.
This should result in GPU temperatures that are 5-10 percent lower, 10-30 percent better overclocking capabilities and 10-30 percent less power switching loss.
Judging by the numbers alone, it looks impressive, but we’ll still reserve our judgment until we see these cards in action.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12460&Itemid=1
energy1959
09-03-2009, 18:56
ma si riuscira' a fare un crossflash con il bios? per fare diventare una 9800gtx+ una gts250? qualcuno dice gia' di si'.....
io ho una Asus 9800gtx+ DK
ciao
goldorak
09-03-2009, 19:39
ma si riuscira' a fare un crossflash con il bios? per fare diventare una 9800gtx+ una gts250? qualcuno dice gia' di si'.....
io ho una Asus 9800gtx+ DK
ciao
Scusa ma a che ti serve fare il cross flash ? :boh:
Le 9800gtx+ (variante 512MB) sono IDENTICHE alle GTS250 da 512 MB.
Sgt.Pepper89
09-03-2009, 19:40
credo sia attinente, bisognerà vedere sul campo:
Gigabyte announced that the company is planning a big push with its Ultra Durable VGA technology, and the GTS 250 they showcased at Cebit will be the first in line to use it.
Ultra Durable VGA will offer PCBs with 2 ounces of copper, tier one Samsung and Hynix memory, Japanese solid capacitors, Ferrite core chokes and low RDS(on) MOSFET.
This should result in GPU temperatures that are 5-10 percent lower, 10-30 percent better overclocking capabilities and 10-30 percent less power switching loss.
Judging by the numbers alone, it looks impressive, but we’ll still reserve our judgment until we see these cards in action.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12460&Itemid=1
Sembra figo! Ultimamente tutte le schede video sembra stiano seguendo la strada (che no ndico sia sbagliata) della 8800gt con pcb e sistemi di raffreddamento sempre più costruiti al risparmio (vedi anche 4850). Il problema è che comunque le schede video sono prodotti che vengono cambiati spesso. Spendere di più per avere una scheda che invece di morire nel 2012 muore nel 214 non credo sia utile...potrebbe essere più saggio risparmiare per una scheda video da prendere nel 2010.
goldorak
09-03-2009, 19:43
credo sia attinente, bisognerà vedere sul campo:
Gigabyte announced that the company is planning a big push with its Ultra Durable VGA technology, and the GTS 250 they showcased at Cebit will be the first in line to use it.
Ultra Durable VGA will offer PCBs with 2 ounces of copper, tier one Samsung and Hynix memory, Japanese solid capacitors, Ferrite core chokes and low RDS(on) MOSFET.
This should result in GPU temperatures that are 5-10 percent lower, 10-30 percent better overclocking capabilities and 10-30 percent less power switching loss.
Judging by the numbers alone, it looks impressive, but we’ll still reserve our judgment until we see these cards in action.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12460&Itemid=1
Mah fumo fumo fumo e niente arrosto. Le schede Nvidia di fascia medio alta in poi hanno sempre usato condensatori a stato solido. Quindi non vedo la novita'. Inoltre non e' che aggiungendo qualche grammo di rame la schede diventa all'improvviso molto piu' overclockabile di una versione standard. :rolleyes:
Cioe' questi sono cambiamente ininfluenti che non fanno altro che aumentare il prezzo a fronte di un guadagno nullo per l'acquirente.
Ovvero come :ciapet: gli acquirenti.
Si concentrassero invece nel dare un vero valore aggiunto come una garanzia pluriennale, di cui solo Asus (3 anni) e Zotac (5 anni !!!!) danno nel territorio europeo.
appleroof
09-03-2009, 19:51
Sembra figo! Ultimamente tutte le schede video sembra stiano seguendo la strada (che no ndico sia sbagliata) della 8800gt con pcb e sistemi di raffreddamento sempre più costruiti al risparmio (vedi anche 4850). Il problema è che comunque le schede video sono prodotti che vengono cambiati spesso. Spendere di più per avere una scheda che invece di morire nel 2012 muore nel 214 non credo sia utile...potrebbe essere più saggio risparmiare per una scheda video da prendere nel 2010.
non lo so, rimane cmq che, nel tempo variabile di utilizzo di una vga, se la tua rispetto a quella identica di altri brand si oc di più scaldando e consumando meno, non credo ti faccia schifo, o no? :D
Mah fumo fumo fumo e niente arrosto. Le schede Nvidia di fascia medio alta in poi hanno sempre usato condensatori a stato solido.
a parte che ci sono condensatori e condensatori (ricordi qualche anno fà i "japanese capacitors" usati e -molto- pubblicizzati sulle DFI con nf4 che tante gioie hanno dato ai possessori di k8 più di ogni altra mobo dell'epoca?), qui si parlerebbe di fascia media, non di top
Quindi non vedo la novita'. Inoltre non e' che aggiungendo qualche grammo di rame la schede diventa all'improvviso molto piu' overclockabile di una versione standard. :rolleyes:
io non sarei in grado di dimostrare che quello che dici è vero o meno, tu? :boh:
Cioe' questi sono cambiamente ininfluenti che non fanno altro che aumentare il prezzo a fronte di un guadagno nullo per l'acquirente.
Ovvero come :ciapet: gli acquirenti.
Si concentrassero invece nel dare un vero valore aggiunto come una garanzia pluriennale, di cui solo Asus (3 anni) e Zotac (5 anni !!!!) danno nel territorio europeo.
sono d'accordo sul principio, e cmq potrebbe essere tutto marketinghese di una azienda piuttosto che l'altra (in questo caso Gigabyte)...per quello dicevo che poi bisognerà vedere sul campo, ma non c'è dubbio che sulla carta quanto affermato è interessantissimo
serve a rivenderla a un prezzo piu alto ai bimbi minkia^^ che credono che sia una vga nuova:D
goldorak
09-03-2009, 20:07
io non sarei in grado di dimostrare che quello che dici è vero o meno, tu? :boh:
Vuoi una dimostrazione ?
La mia scrausa Nvidia 7900gs XXX. Da 450 Mhz di core della versione standard arriva a 600 Mhz stabile, e la ram invece di essere a 1400 Mhz e' a 1600Mhz.
Cioe' io arrivo ad avere le prestazioni di una 7900GT (piu' o meno) senza avere il pcb infarcito di rame, ed usando condensatori allo stato solido e senza fare una mod sulla tensione di alimentazione della gpu.
E bada che questa scheda l'ho comprata nel 2007.
Ti basta come esempio ? :sofico:
Sgt.Pepper89
09-03-2009, 20:11
non lo so, rimane cmq che, nel tempo variabile di utilizzo di una vga, se la tua rispetto a quella identica di altri brand si oc di più scaldando e consumando meno, non credo ti faccia schifo, o no? :D
Certo, se me la vendono allo stesso prezzo...
appleroof
09-03-2009, 20:15
Vuoi una dimostrazione ?
La mia scrausa Nvidia 7900gs XXX. Da 450 Mhz di core della versione standard arriva a 600 Mhz stabile, e la ram invece di essere a 1400 Mhz e' a 1600Mhz.
Cioe' io arrivo ad avere le prestazioni di una 7900GT (piu' o meno) senza avere il pcb infarcito di rame, ed usando condensatori allo stato solido e senza fare una mod sulla tensione di alimentazione della gpu.
E bada che questa scheda l'ho comprata nel 2007.
Ti basta come esempio ? :sofico:
:confused: no :boh:
una prova sarebbe ad esempio se la (faccio per dire) sapphire 4870 piena di rame ecc ecc si occasse di più e consumasse e scaldasse meno di qualsiasi altra 4870, come promettono alla gigabyte
Certo, se me la vendono allo stesso prezzo...
dico, ma si può avere tutto? :D se sul campo provasse le doti decantate, sarebbe giustificato anche un prezzo più alto, poi è chiaro che se la dessero a parità di prezzo sarei il primo a esserne contento ovviamente
e sul campo non fosse così...sarebbe la solita fuffa marketing per utonti, altrettanto ovviamente :)
halduemilauno
13-03-2009, 08:43
http://vr-zone.com/articles/nvidia-geforce-gts-250/6660-1.html?doc=6660
;)
http://vr-zone.com/articles/nvidia-geforce-gts-250/6660-1.html?doc=6660
;)
funzionano bene quei dissippatori li?
ragazzi, ho preso il cavo HD e l'ho collegato dalla vga allo schermo. sorge un problema: non si sente l'audio. come risolvo?
poi, basta che attacco il cavo, o devo cambiare anche qualche impostazione?
xk così non mi sembra cambi molto...
Montata la scheda, l'unica pecca è che ho dovuto spostare i cavi sata perchè non avendoli a 90° (cioè, mi sembra di averli in garage e domani vado a controllare, anche se in realtà con 4 sono a posto avendo 2 HD una scheda firewire e un DVD) la coda della GPU (che per completezza di informazione è lunga 24 cm) mi casca proprio sopra, come da foto allegata...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080703220330_05402013467.jpg
A proposito, il cavetto a 2 pin nero/rosso dove va attaccato nella MoBo? :D
C'è qualcuno che mi sa dire dove va attaccato questo cavetto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313225734_9800GTX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313225734_9800GTX.JPG)
Grazie delle risposte ;)
ragazzi, ho preso il cavo HD e l'ho collegato dalla vga allo schermo. sorge un problema: non si sente l'audio. come risolvo?
poi, basta che attacco il cavo, o devo cambiare anche qualche impostazione?
xk così non mi sembra cambi molto...
La soluzione al tuo problema la trovi nella seconda foto del post qui sopra. Quel cavetto serve per l' audio quando si usa un cavo HDMI. e si deve collegare dalla video alla mobo. Se ci fai caso sulla scheda video hai una piccolissima presa sulla parte superiore.
Ciao.
La soluzione al tuo problema la trovi nella seconda foto del post qui sopra. Quel cavetto serve per l' audio quando si usa un cavo HDMI. e si deve collegare dalla video alla mobo. Se ci fai caso sulla scheda video hai una piccolissima presa sulla parte superiore.
Ciao.
Hai preso due piccioni con una fava ;)
Grazie della dritta!
La soluzione al tuo problema la trovi nella seconda foto del post qui sopra. Quel cavetto serve per l' audio quando si usa un cavo HDMI. e si deve collegare dalla video alla mobo. Se ci fai caso sulla scheda video hai una piccolissima presa sulla parte superiore.
Ciao.
ok grazie, ma dove lo trovo questo cavetto?
ho trovato il cavetto nella scatola della vga. l'ho attaccato sotto e non si sente lo stesso...
ho guardato e l'ho attaccato nel verso giusto. come devo fare??
planning
17-03-2009, 22:09
Ciao a tutti, si sa qualcosa della possibilità di avere Nview per Vista?
Anch'io ho una 9800 GTX+ (POW)?
Saluti.:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
ho trovato il cavetto nella scatola della vga. l'ho attaccato sotto e non si sente lo stesso...
ho guardato e l'ho attaccato nel verso giusto. come devo fare??
up..................................:cry:
DeeP BlacK
17-03-2009, 23:42
Succede solo a me che i driver 18x.xx su Vista x64 non vanno? Il sistema operativo si blocca all'avvio
Succede solo a me che i driver 18x.xx su Vista x64 non vanno? Il sistema operativo si blocca all'avvio
si, solo a te XD
scupetta
18-03-2009, 10:26
ciao raga scheda arrivata POW da 1GB con dissi bello frosso completamente in rame con ventola centrale.
alcuni dubbi:
1)è normale che gpuz ed everest mi dicano 65nm?
2)come si fa a far funzionare l'uscita HDMI nativa?non mi si vede nulla, mentre se collego la scheda tramite adattatore vga-hdmi funge. nelle mie vecchie schede andava tranquillamente ma questa no.
3)Il bios si vede malissimo come risoluzione non riesco a vedere bene tutti i valori. mentre in win dopo l'installazione dei driver va benissimo come faccio?
grazie 1000
ciao raga scheda arrivata POW da 1GB con dissi bello frosso completamente in rame con ventola centrale.
alcuni dubbi:
1)è normale che gpuz ed everest mi dicano 65nm?
2)come si fa a far funzionare l'uscita HDMI nativa?non mi si vede nulla, mentre se collego la scheda tramite adattatore vga-hdmi funge. nelle mie vecchie schede andava tranquillamente ma questa no.
3)Il bios si vede malissimo come risoluzione non riesco a vedere bene tutti i valori. mentre in win dopo l'installazione dei driver va benissimo come faccio?
grazie 1000
so solo che gpuz e everest segnano 65nm xk il bios non è aggiornato...
scupetta
18-03-2009, 12:37
so solo che gpuz e everest segnano 65nm xk il bios non è aggiornato...
e per gli altri problemi?
e per gli altri problemi?
non so, xk questo hdmi mi sta facendo dannare.. non va l'audio, ho attaccato il cavettino e non va l'audio lo stesso...
e la risoluzione del bios non so neanche quello.. anke il mio non si vede perfettissimo...
scupetta
18-03-2009, 13:02
non so, xk questo hdmi mi sta facendo dannare.. non va l'audio, ho attaccato il cavettino e non va l'audio lo stesso...
e la risoluzione del bios non so neanche quello.. anke il mio non si vede perfettissimo...
capisco io per fortuna utilizzo il coassiale della mobo per l'audio
ma la risoluzione del bios come è?a me a parte le scritte si vede poco bene come risoluzione non vedo tutto il bios
la risoluzione del mio è giusta. solo un pò storto... cos'è il coassiale?
scupetta
18-03-2009, 13:07
la risoluzione del mio è giusta. solo un pò storto... cos'è il coassiale?
uscita ottica della mobo, avendo un'impianto 5.1 con sintoamplificatore srutto l'adio di questo ;)
scupetta
18-03-2009, 14:05
poi altra cosa ho notato che è più corta dela 4870 e della 4850 pensavo fosse più lunga dalle foto delle review sembrava di si :confused:
il mio problema è che proprio non si sente.. anche se attacco lo stereo o altro..
scupetta
18-03-2009, 15:19
il mio problema è che proprio non si sente.. anche se attacco lo stereo o altro..
strano ma fai riprodurre il suono alla scehda video?prova a cambiare sorgente dal pannello di controllo e seleziona quello della scheda madre
scupetta
18-03-2009, 17:13
come faccio?
selezioni dal pannello di controllo voce hardware e suoni la scheda audio della tua mobo che solitamente è realtek
eh, si è realtek. ma cs ci devo fare? (su xp ho notato che l'audio funziona)
scupetta
18-03-2009, 18:38
eh, si è realtek. ma cs ci devo fare? (su xp ho notato che l'audio funziona)
devi selezionarla come predefinita
devi selezionarla come predefinita
è già impostata..
Darkgift
18-03-2009, 20:49
Oggi è tornata la 4850 dall'rma ed ho potuto, con sommo piacere, finalmente defenestrare la 9800 gtx+
mi sento come uno che è uscito dall'ospedale....
A non rivederci ragazzi :sofico:
Mister Tarpone
18-03-2009, 20:50
A-TI-TI-A -MO :sofico:
e si vede... :asd: fai certi discorsi da fanboy che di + non si può :asd:
cmq spero che non ti si rompa pure sta seconda 4850 :D ...ciao ;)
Darkgift
18-03-2009, 21:03
Beh...ho toccato con mano la differenza ;-) (non che mi servisse verificare...ma ho potuto solo prendere una 9800 gtx+ mentre aspettavo la 4850...prima ati a rompersi dopo anni di pezzi tutti estremamente fortunati)
primi test : HD 4850 @ 790-2400 stabilissima :sofico:
Oggi è tornata la 4850 dall'rma ed ho potuto, con sommo piacere, finalmente defenestrare la 9800 gtx+
mi sento come uno che è uscito dall'ospedale....
A non rivederci ragazzi :sofico:
Grazie per la preziosa informazione.
Addio anche da parte nostra.
Di bbk non ne sentiamo il bisogno.
ciao a tutti... ho visto che finalmente ho disponibili dai fornitori le GTS250... i prezzi sono identici per le GTS250 e per le 9800GTX+ (parlo dei modelli asus) con prezzi di 112+iva per la versione base e di 125+iva per la TOP.
lo strano è che hanno tutte 512MB di ram. ma e GTS250 non dovevano avere solo 1GB???? cmq sono schede diverse perchè hanno 1 solo connettore di alimentazione
9800GTX+ DK TOP 512MB
http://www.asus.com/websites/global/products/GJdSnD0OjdKcblIz/P_500.jpg
GTS250 DK TOP 512MB
http://www.asus.com/websites/global/products/5DKjsK32CuFD7b8P/P_500.jpg
cmq il layout sembra anche leggermente diverso non solo per i connettori
ciao a tutti... ho visto che finalmente ho disponibili dai fornitori le GTS250... i prezzi sono identici per le GTS250 e per le 9800GTX+ (parlo dei modelli asus) con prezzi di 112+iva per la versione base e di 125+iva per la TOP.
lo strano è che hanno tutte 512MB di ram. ma e GTS250 non dovevano avere solo 1GB???? cmq sono schede diverse perchè hanno 1 solo connettore di alimentazione
9800GTX+ DK TOP 512MB
http://www.asus.com/websites/global/products/GJdSnD0OjdKcblIz/P_500.jpg
GTS250 DK TOP 512MB
http://www.asus.com/websites/global/products/5DKjsK32CuFD7b8P/P_500.jpg
Se ho letto bene la GTS250 c'è sia da 512 che da 1GB
La differenza più sostanziale credo sia l'alimentazione: GTX+ 2 connettori e 250 uno solo
scupetta
19-03-2009, 12:33
Se ho letto bene la GTS250 c'è sia da 512 che da 1GB
La differenza più sostanziale credo sia l'alimentazione: GTX+ 2 connettori e 250 uno solo
ma la 9800gtx+ che ho avuto io difettosa per giunta aveva solo uno slot di alimentazione non 2 ed era molto più corta era della pow con alimentatore totalmente in rame e ventola aled blu centrale con 1gb di mem :confused:
halduemilauno
19-03-2009, 13:00
ma la 9800gtx+ che ho avuto io difettosa per giunta aveva solo uno slot di alimentazione non 2 ed era molto più corta era della pow con alimentatore totalmente in rame e ventola aled blu centrale con 1gb di mem :confused:
intanto risposto al pvt. la tua è l'ultima versione quella con il pcb modificato. non si chiama slot ma molex.
;)
scupetta
19-03-2009, 13:18
intanto risposto al pvt. la tua è l'ultima versione quella con il pcb modificato. non si chiama slot ma molex.
;)
so lo so ma mi scocciava modificare il post lollllllllll :sofico:
halduemilauno
21-03-2009, 10:44
come trasformare le 9800gtx+ in gts250...
http://vr-zone.com/forums/407591/how-to-turn-your-geforce-9800gtx-into-a-gts250.html
;)
ArcAngel
21-03-2009, 12:22
Succede solo a me che i driver 18x.xx su Vista x64 non vanno? Il sistema operativo si blocca all'avvio
Non c'è nessun problema specifico a riguardo , è problema tuo ! :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.