View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 9800GTX + / GTS250
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
Free Gordon
20-07-2008, 13:48
...io nn ho detto ke ms voleva far le scarpe a nvidia o viceversa...ho solo scritto ke volle rinegoziare il contratto ke nn prevedeva un abbattimento dei costi man mano ke le tecnike produttive miglioravano...
E' chiaro che Nvidia voleva guadagnare quanto più poteva dalla vendita dei chip, anche se in realtà i costi di produzione, sarebbero dovuti scendere...
Voleva (e poteva) gestire tutto in anticipo, non facendo conoscere a M$ i prezzi dell'operazione e il ricavo netto che poteva averne.
M$ l'Xbox l'ha pagata a peso d'oro.. :D
Da quel pdv, non capisco come in M$ possano essere stati così allocchi! :asd:
...questo è un dato di fatto...ki volle fare la scarpe a ki invece sono solo supposizioni, così come il risultato a cui portò questa diatriba dato ke i termini del patteggiamento nn furono mai rilasciati al pubblico...
In realtà non ci fù nessun accordo effettivo, Xbox continuò ad essere prodotta a 180nm...e M$ quindi, non appena potè, fermò la produzione. :)
...anke x il fatto della stesura lo trovi scritto un pò dappertutto (magari fai un giro su wikipedia dove tra le tante cose c'è scritto "Due to the Xbox dispute, no consultation with NVIDIA took place during the drawing up of the DirectX 9 specification, while ATI designed the Radeon 9700 to fit the DirectX specifications. This development limited rendering color support to 24 bits floating point[citation needed], and the whole development emphasized shader performance, the main expected focus of DirectX 9. Developers built the shader-compiler using the Radeon 9700 as the base card") ke a causa della disputa x la xbox nvidia nn fu consultata mentre si decidevano le specifike delle DX9...
Questa non la sapevo.
Anche se torno a dire, è impossibile che M$ cercasse di usare le dx9 come merce di scambio sul versante Xbox, perchè la stesura era sicuramente antecedente a quella diatriba di cui sopra...
..i problemi col Low-K della TSMC, come detto, fu, insieme alla disputa, agli ingegneri occupati nel proggetto xbox e agli ingegneri occupati nel refresh della geforce3, uno dei principali motivi del ritardo nella commercializzazione della serie FX...ma nn fu certo l'unico...
...ciao
Daccordo. ;)
euronymous86x
20-07-2008, 19:26
ma quando esce qui in italia ? In europa se la vendono adesso a 150 euro ..
Free Gordon
20-07-2008, 21:41
ma quando esce qui in italia ? In europa se la vendono adesso a 150 euro ..
Comprala fuori.. ;) chettefrega.
euronymous86x
20-07-2008, 21:55
Mica ti ho capito,sai ?
Quando sarebbe dovuta uscire qui in italia ?
appleroof
20-07-2008, 22:08
Mica ti ho capito,sai ?
Quando sarebbe dovuta uscire qui in italia ?
dice di comprarla all'estero
l'uscita in Italia doveva essere qualche giorno fà, ma nisba
ma è davvero a 150€? non è male come prezzo, certo che è cmq meglio la 4850 a 130€.
P.s.: interessante la storia delle DX9 e della serie FX di nVidia. :)
come dissi che cosa puo montare sta schedozza?
accelero s1 rev 2
accelero extreme 8800 (e quello della inno)
poi????
il fatality?
halduemilauno
23-07-2008, 14:00
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8563&Itemid=1
Not as fast as expected
Nvidia is planning to ship at least 130.000 Geforce 9800 GTX+ 55nm cards at launch. The launch is a bit delayed, as it was supposed to take place by middle of July, but we are hearing that Nvidia's partners should have enough cards by lthe ast days of the month.
Geforce 9800 GTX+ is Nvidia's first 55nm chip codenamed G92b, and it is not much faster than the 65nm G92. The announcement and availability of Geforce 9800 GTX+ will definitely drop the prices of the non-plus card, and it looks that graphic hardware will get quite good prices.
Geforce 9800 GTX+ is now listed for €150+ while the older Geforce 9800 GTX is still selling for the same price, but it will inevitably drop.
;)
ps. non mi hai risposto sulla questione se la zRAM possa sostituire l'eDRAM in futuro.. :D
Yoss non gli rispondi? :sofico: Malandrino :D
Dove posso leggerla che sono interessato?
Non mi rispondi malandrino? :sofico:
Marko#88
24-07-2008, 07:45
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8563&Itemid=1
Not as fast as expected
Nvidia is planning to ship at least 130.000 Geforce 9800 GTX+ 55nm cards at launch. The launch is a bit delayed, as it was supposed to take place by middle of July, but we are hearing that Nvidia's partners should have enough cards by lthe ast days of the month.
Geforce 9800 GTX+ is Nvidia's first 55nm chip codenamed G92b, and it is not much faster than the 65nm G92. The announcement and availability of Geforce 9800 GTX+ will definitely drop the prices of the non-plus card, and it looks that graphic hardware will get quite good prices.
Geforce 9800 GTX+ is now listed for €150+ while the older Geforce 9800 GTX is still selling for the same price, but it will inevitably drop.
;)
sinceramente mi sembra un bel bla bla bal...
questa vga doveva uscire e spaccare la 4850 costando un cacchio ma l'hanno ritardata ancora...e la 4850 vende da un po' ormai...e a ben poco...boh, quasi quasi per nvidia è meglio puntare sulle sorelle maggiori...
michelgaetano
24-07-2008, 10:25
sinceramente mi sembra un bel bla bla bal...
questa vga doveva uscire e spaccare la 4850 costando un cacchio ma l'hanno ritardata ancora...e la 4850 vende da un po' ormai...e a ben poco...boh, quasi quasi per nvidia è meglio puntare sulle sorelle maggiori...
Bisogna vedere i costi, coi prezzi delle 4850 anche 150 euro sono troppi.
Marko#88
24-07-2008, 13:51
Bisogna vedere i costi, coi prezzi delle 4850 anche 150 euro sono troppi.
infatti, voglio proprio vedere...e intanto comunque sta tardando...
sinceramente mi sembra un bel bla bla bal...
questa vga doveva uscire e spaccare la 4850 costando un cacchio ma l'hanno ritardata ancora...e la 4850 vende da un po' ormai...e a ben poco...boh, quasi quasi per nvidia è meglio puntare sulle sorelle maggiori...
quoto, doveva uscire subito. Ormai non ha più senso. Come non ha assolutamente senso la 9800GT visto anche il casino che stanno per fare rimarchiando 8800GT come 9800GT e la confusione di avere praticamente 3 vga diverse con lo stesso nome... :doh:
Che tra l'altro al prezzo con cui verranno proposte non avranno senso, la HD4850 si sta avviando verso i 125€ (già ora si trova a meno di 130€). :stordita:
Mister Tarpone
25-07-2008, 02:34
Spy-shot of Roadmap Slide Reveals a ''Big Bang II'' from NVIDIA this September
Chile Hardware (CHW) managed to take a snap of a screen reportedly showing a roadmap slide of NVIDIA drivers which shows an entry called "Big Bang II" under the September time-scale. There are markers which NVIDIA informally refers to as "Big Bang" when the drivers bring about something very significant in terms of features. To give you an idea, the first "Big Bang" brought about support for the SLI multi-GPU technology years ago.
Although the shot is fairly illegible, it shows Big Bang II to bring in features such as driver-level Display Port connectivity support, performance and quality improvements and support for OpenGL 3.0, which seem rather plain since NVIDIA didn't regard DirectX 10 compatible drivers under a "Big Bang" either, and performance and quality increments are a day to day affair with driver releases. It would be interesting to see how this pans out.
http://www.techpowerup.com/66660/Spy-shot_of_Roadmap_Slide_Reveals_a__Big_Bang_II__from_NVIDIA_this_September.html
ma che è sto big bang II??? :confused: :mbe: :confused:
Mister Tarpone
25-07-2008, 02:45
NVIDIA to announce something big in September
NVIDIA has something big coming, according to its own estimates something about the same size as SLI when it launched. It's not the introduction of the rumored Radeon HD 4870X2 killer, the 55nm G200b core. That would be a bit too weak. There is a new PhysX driver that will enable PhysX on all CUDA-capable GPUs that will launch soon, but it should arrive sooner than that. Instead, the bang comes from updated CUDA support and improved drivers.
SLI will be updated, connectivity will be updated, CUDA looks like it will go commercial, and better quality and performance overall. The last part may also include improved scaling in various SLI configurations. Whether it will have the same impact as SLI had remains to be seen. More news should follow as we approach the next Big Bang.
http://www.nordichardware.com/news,7979.html
....... :ronf:
ma che è sto big bang II??? :confused: :mbe: :confused:
Big Bang 2 - ovvero una novità importante. Il Big Bang 1 fu la tecnologia SLI..
Vedremo..
Marko#88
25-07-2008, 07:20
quoto, doveva uscire subito. Ormai non ha più senso. Come non ha assolutamente senso la 9800GT visto anche il casino che stanno per fare rimarchiando 8800GT come 9800GT e la confusione di avere praticamente 3 vga diverse con lo stesso nome... :doh:
Che tra l'altro al prezzo con cui verranno proposte non avranno senso, la HD4850 si sta avviando verso i 125€ (già ora si trova a meno di 130€). :stordita:
vero vero, doveva uscire prima...stanno temporeggiando troppo...d'altronde sono stati colti alla sprovvista, è innegabile...checchè se ne dica in giro nvidia non si aspettava di certo sta mossa...o meglio, non se l'aspettava così prepotente...
Mister Tarpone
25-07-2008, 07:32
Big Bang 2 - ovvero una novità importante. Il Big Bang 1 fu la tecnologia SLI..
Vedremo..
Ho capito.. ;) ;) ;)
Ho capito.. ;) ;) ;)
Cosa? :stordita:
Comunque suona promettente il "BIG BANG II"... :D
Mister Tarpone
25-07-2008, 13:13
Cosa? :stordita:
che bing bang II sta per una novità importantissima :stordita:
....
euronymous86x
25-07-2008, 13:14
Big bang, II (two) flop ..
Che novità potrebbe essere ? Il fatto che possano immettere una GTX280 + :rotfl:
che bing bang II sta per una novità importantissima :stordita:
....
ah ok... pensavo avessi capito che novità fosse... :mbe:
Big bang, II (two) flop ..
Che novità potrebbe essere ? Il fatto che possano immettere una GTX280 + :rotfl:
non credo possa essere solo quello... :)
Big bang, II (two) flop ..
Che novità potrebbe essere ? Il fatto che possano immettere una GTX280 + :rotfl:
please, no flame! ;)
euronymous86x
25-07-2008, 13:22
, forse la retrocompatibilità con gli utilissimi driver physix ? E' assurdo che avevano spacciato le vecchie 8800 G80 come physix compatibili e poi non abbiano abilitato questa feature (vedi 3dmark06) per far vendere le 9800 :muro: .
please, no flame! ;)
Così è stato per la 9800gtx+ , non vedo perchè debba essere considerato un flame ;)
Così è stato per la 9800gtx+ , non vedo perchè debba essere considerato un flame ;)
Se non lo è, tanto meglio... ;)
michelgaetano
25-07-2008, 13:31
Secondo me annunciare physix su G80 e G92 non è davvero un qualcosa da definirsi big bang, se paragonato allo SLI
Speriamo in qualcosa di meglio :D
Mister Tarpone
25-07-2008, 13:36
, forse la retrocompatibilità con gli utilissimi driver physix ? E' assurdo che avevano spacciato le vecchie 8800 G80 come physix compatibili e poi non abbiano abilitato questa feature (vedi 3dmark06) per far vendere le 9800 :muro: .
se non sbaglio usciranno ad agosto gli ufficiali che estendono la compatibilità a tutte le geforce 8 e 9.
quindi non credo che la novità di sto gang bang II (:sbonk:) riguardi i driver physix.. :asd:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14924&What=News&tt=ECS%3A+GeForce+9800+GTX%2B+Hydra+Pack
euronymous86x
25-07-2008, 15:02
questo potrebbe essere un vero big bang II (relativamente a quanto lo SLI possa esserlo stato in origine :rolleyes: )
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=305903
C'è da capire però in cosa possa consistere , io noto solo che ciò sarebbe davvero promettente :
Our goal is to make photorealistic graphics mainstream and affordable for everyone on graphics-enabled platforms, including PCs, notebooks and gaming consoles. Consumers and manufacturers can deploy the HYDRA Engine:
* On motherboards
* As an add-in board
ragazzi come è la 9800 gtx+ della point of view???
il modello esatto è Nvidia 9800GTX+ 512MB 256bit GDDR3 PoV 2xDVI.....vorrei sapere il significato di quel 2xDVI finale
l'ho trovata a 170 euro il prezzo è buono?
franzmass
25-07-2008, 21:27
ragazzi come è la 9800 gtx+ della point of view???
il modello esatto è Nvidia 9800GTX+ 512MB 256bit GDDR3 PoV 2xDVI.....vorrei sapere il significato di quel 2xDVI finale
l'ho trovata a 170 euro il prezzo è buono?
Vuol semplicemente dire che ha due attacchi DVI e non 1 VGA e 1 DVI
ok grazie.....
la scheda com'è? la point of view ha fatto un buon lavoro?
ok grazie.....
la scheda com'è? la point of view ha fatto un buon lavoro?
da quel che so i primi modelli sono tutti uguali e seguono tutti il design reference di nvidia.
IMHO per quel prezzo NON conviene assolutamente. A 130€ c'è la HD4850 che con i filtri va uguale e senza va poco meno (5% in meno). Consuma uguale e occupa solo 1 slot. :)
dunque per il prezzo non è un problema perchè cambiando il pc la scheda madre l'adatto alla scheda video e dato che la p5q pro costa piu di una p5n-e il prezzo complessivo scheda madre+scheda video (p5n-e+9800 e p5q pro-hd 4850) sarebbe + o - uguale
la 9800 gtx+ occupa due slot?? ma lo SLI è comunque possibile farlo senza problemi giusto?
CoolBits
25-07-2008, 22:04
dunque per il prezzo non è un problema perchè cambiando il pc la scheda madre l'adatto alla scheda video e dato che la p5q pro costa piu di una p5n-e il prezzo complessivo scheda madre+scheda video (p5n-e+9800 e p5q pro-hd 4850) sarebbe + o - uguale
la 9800 gtx+ occupa due slot?? ma lo SLI è comunque possibile farlo senza problemi giusto?
si occupa due slot..hai il vantaggio di espellere l'aria calda all'esterno del case
si puoi fare lo sli senza problemi
si occupa due slot..hai il vantaggio di espellere l'aria calda all'esterno del case
si puoi fare lo sli senza problemi
quoto.
Se la tua intenzione è di fare lo SLI e costa meno così allora vai su quella, ma comunque, giusto per fare il pignolo: ( :D )
P5N-E + 9800GTX+ + 9800GTX+ > (come costo) P5E + HD4850 + HD4850
lascia perdere la p5q-pro, la P5E è meglio x il CF e costa anche meno... ;)
Free Gordon
26-07-2008, 02:32
questo potrebbe essere un vero big bang II (relativamente a quanto lo SLI possa esserlo stato in origine :rolleyes: )
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=305903
C'è da capire però in cosa possa consistere , io noto solo che ciò sarebbe davvero promettente :
Probabilmente, il megaton 2 :D è una PPU oppure una PPU integrata direttamente nella GPU (cosa interessantissima devo dire, ma abbastanza inutile a mio modo di vedere).
Marko#88
26-07-2008, 07:29
ragazzi come è la 9800 gtx+ della point of view???
il modello esatto è Nvidia 9800GTX+ 512MB 256bit GDDR3 PoV 2xDVI.....vorrei sapere il significato di quel 2xDVI finale
l'ho trovata a 170 euro il prezzo è buono?
è un botto 170 euri per quella vga...:rolleyes:
ok grazie.....
la scheda com'è? la point of view ha fatto un buon lavoro?
si il lavoro della pov si limita ad attaccare il proprio adesivo sul dissi e ad inscatolare la vga...:asd:
le schede sono tutte uguali...
cambiano il bundle e tavlolta le frequenze...mrglio prendere quella che costa meno ;)
cmq lo SLI lo faro' in futuro quando il prezzo della scheda scenderà ulteriormente....
è troppo come prezzo??? ma su internet non sono riuscito a trovarne di piu' bassi
Marko#88
26-07-2008, 12:11
cmq lo SLI lo faro' in futuro quando il prezzo della scheda scenderà ulteriormente....
è troppo come prezzo??? ma su internet non sono riuscito a trovarne di piu' bassi
è troppo rispetto a quello che offre intendevo...;)
michelgaetano
26-07-2008, 12:22
è troppo come prezzo??? ma su internet non sono riuscito a trovarne di piu' bassi
La HD4850 va uguale e costa 40 euro in meno. Se per te è giusto come prezzo...
cmq lo SLI lo faro' in futuro quando il prezzo della scheda scenderà ulteriormente....
è troppo come prezzo??? ma su internet non sono riuscito a trovarne di piu' bassi
si, considera che la 4850 costa 40€ in meno e va uguale praticamente, occupando solo uno slot...
è troppo rispetto a quello che offre intendevo...;)
quoto! :read:
halduemilauno
26-07-2008, 14:51
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8612&Itemid=1
;)
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8612&Itemid=1
;)
se è 161€ è ancora troppo alto come prezzo...
per essere competitive devono andare sotto i 150€, altrimenti sono sempre e comunque preferibili le 4850 ;)
se non sbaglio usciranno ad agosto gli ufficiali che estendono la compatibilità a tutte le geforce 8 e 9.
quindi non credo che la novità di sto gang bang II (:sbonk:) riguardi i driver physix.. :asd:
Infatti al inizio di agosto usciranno i driver whql x tutta la serie 8, 9 e gt200..
Invece le vere e proprie novità usciranno fine settembre chiamati ''big bang II''
Le novità sono qst se riuscite a leggere :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080726191545_NVIDIA_Big_Bang_II.jpg
Cmq si vede chiaro la scritta big bang sotto il mese di settembre/ottobre..
Big Bang 2 features:
1. …… non riesco a leggerla :O
2. Nuove caratteristiche di connettività SLI.
3. Connettività al display.
4. Miglioramento della qualità.
5. Miglioramento delle prestazioni.
6. OpenGL 3.0
tra 4850 e 9800gtx..........
secondo me ati e piu delicata che nvidia.. la mia 3870 e schiattata senza nessun motivo.. dovevo scegliere tra 4850 e 9800 gtx...
mi e capitata l'occasione e ho preso qui sul forum una 9800 gtx della pow usata a 130 spedita..
ora ho un piccolo problema... scalda un botto questa scheda e sto cercando un buon dissi per diminuire le temp...
che mi consigliate?
tra 4850 e 9800gtx..........
secondo me ati e piu delicata che nvidia.. la mia 3870 e schiattata senza nessun motivo.. dovevo scegliere tra 4850 e 9800 gtx...
mi e capitata l'occasione e ho preso qui sul forum una 9800 gtx della pow usata a 130 spedita..
ora ho un piccolo problema... scalda un botto questa scheda e sto cercando un buon dissi per diminuire le temp...
che mi consigliate?
ma tu hai preferito la gtx (nemmeno la +) usata a 130 quando a 120 hai la 4820 nuova?:doh:
Contento tu...magari quello che l'aveva prima l'ha spompata di oc e tra 2 mesi ti schiatta...:fagiano:
128+sped la 4850....
beh al massimo la porto in rma come ho fatto con la 3870..
128+sped la 4850....
beh al massimo la porto in rma come ho fatto con la 3870..IMHO hai fatto una xxxxxa....
x me va piu che bene...
ati non ne prendo mai piu.. mi si e rotta senza averla cloccata o altro.. era sotto liquido perche ho il case piccolo cosi non scaldava e mi e svampata..bah
io con la 9800 non devo avere delle prestazioni gigantesche perche gioco per lo piu a giochi di strategia.. e vedevo che la 3870 non ce la faceva moltissimo..
michelgaetano
26-07-2008, 21:28
Una cazzata sicuramente no, non è un cattivo acquisto.
Certo allo stesso prezzo (8 euro in più) avrei preferito la scheda nuova, ma sono entrambe lì.
Se poi la scheda ha pochi mesi di vita ha anche acquistato una scheda collauradata, per così dire.
Una cazzata sicuramente no, non è un cattivo acquisto.
Certo allo stesso prezzo (8 euro in più) avrei preferito la scheda nuova, ma sono entrambe lì.
Se poi la scheda ha pochi mesi di vita ha anche acquistato una scheda collauradata, per così dire.
da quel punto di vista...:D
io però più che lasciar perdere ATI avrei cambiato marca della scheda:D
Una cazzata sicuramente no, non è un cattivo acquisto.
Certo allo stesso prezzo (8 euro in più) avrei preferito la scheda nuova, ma sono entrambe lì.
Se poi la scheda ha pochi mesi di vita ha anche acquistato una scheda collauradata, per così dire.
guarda ho speso 130 spedita con 8 euro in piu mi prendevo un 4850 che non mi piace.. non per le prestazioni ma solo xke e ati.......
secondo me è qui che si vede la differenza tra un fanboy ati e uno nvidia;)
gabi.2437
26-07-2008, 21:57
Bravo, non prendere le ati, lasciacele a noi altri :asd:
Tidus.hw
27-07-2008, 01:42
guarda ho speso 130 spedita con 8 euro in piu mi prendevo un 4850 che non mi piace.. non per le prestazioni ma solo xke e ati.......
fanboy dichiarato quindi :asd:
michelgaetano
27-07-2008, 01:55
4850 che non mi piace.. non per le prestazioni ma solo xke e ati.......
edit: :doh:
Marko#88
27-07-2008, 13:55
guarda ho speso 130 spedita con 8 euro in piu mi prendevo un 4850 che non mi piace.. non per le prestazioni ma solo xke e ati.......
bel discorso...:rolleyes:
guarda ho speso 130 spedita con 8 euro in piu mi prendevo un 4850 che non mi piace.. non per le prestazioni ma solo xke e ati.......
no comment. :rolleyes:
ogniuno è libero di sprecare i soldi come vuole.
Se è ottuso a tal punto sono cavolu suoi, non nostri:D
euronymous86x
27-07-2008, 21:29
no comment. :rolleyes:
Sembra un ragionamento uguale a quello nella tua firma ..
Sembra un ragionamento uguale a quello nella tua firma ..
gif a parte (che vuol dire tutto o nulla), non mi pare di aver mai detto "non compro la 9800GTX solo perchè è nvidia", anzi, in genere compro sempre ciò che mi da il miglior rapporto qualità / prezzo e se avessi cambiato vga fino a 2 mesi fa avrei preso certamente la 8800GT solo per farti un esempio... :rolleyes:
Marko#88
27-07-2008, 23:51
ogniuno è libero di sprecare i soldi come vuole.
Se è ottuso a tal punto sono cavolu suoi, non nostri:D
Ah, questo è poco ma sicuro...:D
appleroof
28-07-2008, 15:40
gif a parte (che vuol dire tutto o nulla), non mi pare di aver mai detto "non compro la 9800GTX solo perchè è nvidia", anzi, in genere compro sempre ciò che mi da il miglior rapporto qualità / prezzo e se avessi cambiato vga fino a 2 mesi fa avrei preso certamente la 8800GT solo per farti un esempio... :rolleyes:
dai......:asd: :asd: :asd: :asd:
dai......:asd: :asd: :asd: :asd:
dai cosa? :confused:
dai cosa? :confused:
son tutti Invidiosi lascia stare :)
appleroof
28-07-2008, 16:46
dai cosa? :confused:
la gif è esplicita, poi è anche ironica e carina, ma non ci contiamo storie :)
son tutti Invidiosi lascia stare :)
in realtà in questo tread vedo più rossi che altro, pensa un pò ;) tu nei fai parte o cosa? :) :)
edit: anche tu con la bellissima gif...potrei sbagliare perchè potrebbe dire tutto o niente, ma mi pare che intenda "amo Ati" :asd: , sempre se non mi sbaglio perchè in effetti è ermetica come gif...:what:
euronymous86x
28-07-2008, 17:15
Interessante notare come lo spam possa regnare sovrano qui ..
ASUS 9800GT ULTIMATE : http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/overclock-di-serie-per-asus-geforce-9800-gt-ultimate_26125.html
ASUS 9800GT TOP : http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=307071
Ovvero vecchie 8800gt , overcloccate e con dissipatore delle GTS 512 :ciapet: , speriamo solo che costino 120 euro altrimenti se le tengono sullo scaffale .
appleroof
28-07-2008, 17:31
Interessante notare come lo spam possa regnare sovrano qui ..
ASUS 9800GT ULTIMATE : http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/overclock-di-serie-per-asus-geforce-9800-gt-ultimate_26125.html
ASUS 9800GT TOP : http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=307071
Ovvero vecchie 8800gt , overcloccate e con dissipatore delle GTS 512 :ciapet: , speriamo solo che costino 120 euro altrimenti se le tengono sullo scaffale .
allora queste prenderanno polvere su quello scaffale
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=9800gt&prezzomin=-1&prezzomax=-1
la gif è esplicita, poi è anche ironica e carina, ma non ci contiamo storie :)
in realtà in questo tread vedo più rossi che altro, pensa un pò ;) tu nei fai parte o cosa? :) :)
edit: anche tu con la bellissima gif...potrei sbagliare perchè potrebbe dire tutto o niente, ma mi pare che intenda "amo Ati" :asd: , sempre se non mi sbaglio perchè in effetti è ermetica come gif...:what:
la gif è esplicita, si, ma non significa che non compro nvidia solo xkè è nvidia come qualcuno qua ha affermato a parti inverse... ;)
P.s.: in ogni caso mi piace di più ATI perchè in genere fa chip più innovativi e "ottimizzati" dal punto di vista hardware, ma è ovvio che se in una gen nvidia va meglio (come è successo negli scorsi 2 anni) allora prendo nvidia di sicuro (tant'è che 1 mese prima di prendere la 4850 stavo per prendere la 9600GT, per fortuna che ho aspettato l'uscita di RV770).
Capito il MIO significato della gif? ;)
allora queste prenderanno polvere su quello scaffale
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=9800gt&prezzomin=-1&prezzomax=-1
beh, IMHO la 9800GT dovrebbe essere messa a 110€ al massimo per essere competitiva con la 4850 che si trova già a 128€
euronymous86x
28-07-2008, 18:46
allora queste prenderanno polvere su quello scaffale
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=9800gt&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Peccato che non sarà così . Come minimo le metteranno sui 130 e passa euro, ma le versioni reference ; 120-130 le 4850 , 130 le 9800gt , 150 le 9800gtx , 160 le + e 200 euro le 260 , con le 280 sui 280 euro per essere ''competitive'' .
Evviva la concorrenza , altro che ''compro solo nvidia a priori'' ..
beh, IMHO la 9800GT dovrebbe essere messa a 110€ al massimo per essere competitiva con la 4850 che si trova già a 128€
anche a meno perche gia la 9800gtx+ è sotto la 4850 e costa di piu.....
alex oceano
28-07-2008, 19:25
perchè adesso invidea tira fuori tutte queste vga alcuni utenti non ci capiscono più nulla !!!! e poi i prezzi non sono propio bassi...
dovrebbero abbassarli
Marko#88
29-07-2008, 07:28
anche a meno perche gia la 9800gtx+ è sotto la 4850 e costa di piu.....
la GTX+ è quasi sempre superiore, però al prezzo a cui viene proposta non conviene granchè...
perchè adesso invidea tira fuori tutte queste vga alcuni utenti non ci capiscono più nulla !!!! e poi i prezzi non sono propio bassi...
dovrebbero abbassarli
cosa sarebbe invidea?:asd:
comunque nè lei nè ati sono associazioni umanitarie, il loro scopo è fare soldi, mica fornire schede video regalate :asd:
è ovvio che in mezzo a tutti questibassi prezzi ci siano anche delle incchiappettate (vedi 9800GT ad esempio)...ma non possiamo certo lamentarci, ora siamo in una bella situazione...con 200 denari circa ti fai (da entrambe le parti) una vga perfetta per giocare a tutto bene o male...
ilratman
29-07-2008, 08:28
quanto sono lunghe la 9800gtx e la 9800gtx+?
più della 8800gt?
e la 9800gt?
sapete devo metterle nel fusion e la 8800gt ci sta giusta giusta.
se mi dite che sono troppo lunghe allora metto di nuovo la 8800gt nel fusion e sarò costretto a prendere una gtx280 per sostituirla nel fisso.
Marko#88
29-07-2008, 13:40
quanto sono lunghe la 9800gtx e la 9800gtx+?
più della 8800gt?
e la 9800gt?
sapete devo metterle nel fusion e la 8800gt ci sta giusta giusta.
se mi dite che sono troppo lunghe allora metto di nuovo la 8800gt nel fusion e sarò costretto a prendere una gtx280 per sostituirla nel fisso.
27cm :)
la 8800gt dovrebbe essere sui 23/24...;)
ilratman
29-07-2008, 13:51
27cm :)
la 8800gt dovrebbe essere sui 23/24...;)
grazie
praticamente come la vecchia 8800gtx.
allora mi sa che prenderò la gtx280 per il fisso e nel fusion ci finisce la 8800gt amp.
euronymous86x
29-07-2008, 20:04
Hahaha, che vergogna ... La nuova strategia di nvidia per non far confondere ulteriormente la gente , rimarchiare le vecchie schede video e lasciare magari pure lo stesso dissipatore , stesse frequenze di funzionamento, stessa architettura, stessa alimentazione ma , immettere il fattore 9 :eek: :muro:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=307614
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9500_gt_9800_gt/9/#abschnitt_call_of_duty_4
a 1600x1200 8xAA/16xAF la 4850 è solo il 95% più veloce di questa 9800GT
Interessante, si overclocca come una 8800GT con Vcore a 1.1V ovvero come una 8800GT AMP! Edition :rotfl:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9500_gt_9800_gt/28/
E ti credo che questa AMP! è in versione limitata, le altre 8800GT AMP! Edition se le stanno vendendo già da ottobre, dite che fra 3-4 mesi le finiranno nei magazzini ? Altrimenti qui ci rifileranno fra un semestre le nuove 10800GT :rotfl:
Che tristezza ragazzi ..
Hahaha, che vergogna ... La nuova strategia di nvidia per non far confondere ulteriormente la gente , rimarchiare le vecchie schede video e lasciare magari pure lo stesso dissipatore , stesse frequenze di funzionamento, stessa architettura, stessa alimentazione ma , immettere il fattore 9 :eek: :muro:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=307614
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9500_gt_9800_gt/9/#abschnitt_call_of_duty_4
a 1600x1200 8xAA/16xAF la 4850 è solo il 95% più veloce di questa 9800GT
Interessante, si overclocca come una 8800GT con Vcore a 1.1V ovvero come una 8800GT AMP! Edition :rotfl:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9500_gt_9800_gt/28/
E ti credo che questa AMP! è in versione limitata, le altre 8800GT AMP! Edition se le stanno vendendo già da ottobre, dite che fra 3-4 mesi le finiranno nei magazzini ? Altrimenti qui ci rifileranno fra un semestre le nuove 10800GT :rotfl:
Che tristezza ragazzi ..
Quoto. :muro: :rolleyes:
Quoto. :muro: :rolleyes:
bhelle schede video :asd:
son quelle di 4 anni fa passate come nuove
michelgaetano
29-07-2008, 23:29
Da appassionato mi fa storcere il naso questo semplice rimarchiare, in particolare per le stesse frequenze.
Ad ogni modo la 8800 GT resta una signora scheda, l'unico problema a mio avviso erano le temperature.
Con questa revision dovrebbero risolversi, il dissi della 8800 gts l ho posseduto e non era davvero male.
Se aggiungiamo che il pp a 55 nm permetterà OC più alto (quindi un fattore di acquisto per chi ne pratica, ma non per la maggioranza delle persone), non ne esce una scheda cattiva.
Il problema a mio avviso è il prezzo.
Se la vendessero a 110-120 dall'inizio ne esce un ottimo prodotto, a presciendere dal fatto che ci siano già le 8800 GT.
Ma a 140 euro come vedevo, è davvero inutile vista la HD4850 a 128 e la 9800 gtx che si spera cali a 150.
euronymous86x
29-07-2008, 23:41
Da appassionato mi fa storcere il naso questo semplice rimarchiare, in particolare per le stesse frequenze.
Ad ogni modo la 8800 GT resta una signora scheda, l'unico problema a mio avviso erano le temperature.
Con questa revision dovrebbero risolversi, il dissi della 8800 gts l ho posseduto e non era davvero male.
Se aggiungiamo che il pp a 55 nm permetterà OC più alto (quindi un fattore di acquisto per chi ne pratica, ma non per la maggioranza delle persone), non ne esce una scheda cattiva.
Il problema a mio avviso è il prezzo.
Se la vendessero a 110-120 dall'inizio ne esce un ottimo prodotto, a presciendere dal fatto che ci siano già le 8800 GT.
Ma a 140 euro come vedevo, è davvero inutile vista la HD4850 a 128 e la 9800 gtx che si spera cali a 150.
Aspetta, non è detto che tutte le 9800gt siano a 55nm, se guardi l'alimentazione vedi che è a 2 fasi ma presenta solo la ventola rev2 e quindi è = a tutti gli effetti alle 8800GT rev2 , specialmente se prendi i clock a default ed il margine di OC ; SPICCICATO alla zotac 8800GT AMP! Edition
ilratman
30-07-2008, 00:25
Infatti mi tengo stretto la mia amp+acellero, gran scheda, mi sa che solo la gtx280 mi soddisferebbe di più.
Marko#88
30-07-2008, 07:16
Da appassionato mi fa storcere il naso questo semplice rimarchiare, in particolare per le stesse frequenze.
Ad ogni modo la 8800 GT resta una signora scheda, l'unico problema a mio avviso erano le temperature.
Con questa revision dovrebbero risolversi, il dissi della 8800 gts l ho posseduto e non era davvero male.
Se aggiungiamo che il pp a 55 nm permetterà OC più alto (quindi un fattore di acquisto per chi ne pratica, ma non per la maggioranza delle persone), non ne esce una scheda cattiva.
Il problema a mio avviso è il prezzo.
Se la vendessero a 110-120 dall'inizio ne esce un ottimo prodotto, a presciendere dal fatto che ci siano già le 8800 GT.
Ma a 140 euro come vedevo, è davvero inutile vista la HD4850 a 128 e la 9800 gtx che si spera cali a 150.
quoto :)
michelgaetano
30-07-2008, 12:41
Aspetta, non è detto che tutte le 9800gt siano a 55nm, se guardi l'alimentazione vedi che è a 2 fasi ma presenta solo la ventola rev2 e quindi è = a tutti gli effetti alle 8800GT rev2 , specialmente se prendi i clock a default ed il margine di OC ; SPICCICATO alla zotac 8800GT AMP! Edition
Sì, escludendo le 65 nm.
Ma allora il dissi non è per tutte quello della 8800 gts 512?
Se così...l'unica cosa davvero buona... :doh:
Sì, escludendo le 65 nm.
Ma allora il dissi non è per tutte quello della 8800 gts 512?
Se così...l'unica cosa davvero buona... :doh:
si, il problema è che sarà molto difficile distinguere le 55nm dalle 65nm... :muro: :muro:
ilratman
30-07-2008, 13:03
Sì, escludendo le 65 nm.
Ma allora il dissi non è per tutte quello della 8800 gts 512?
Se così...l'unica cosa davvero buona... :doh:
se fanno la 9800gt come la 8800gt amp e con il dissi della 8800gts sarà veramente silenzioso si potrà tenere la ventola al 25% anche in full e non sarebbe male.
forse forse ci penso per il mio htpc in questo modo.
michelgaetano
30-07-2008, 13:24
se fanno la 9800gt come la 8800gt amp e con il dissi della 8800gts sarà veramente silenzioso si potrà tenere la ventola al 25% anche in full e non sarebbe male.
forse forse ci penso per il mio htpc in questo modo.
Ma a cosa serve la AMP! ?
Quelle frequenze le ho viste raggiungere a tutte le 8800gt :stordita:
E anche la AMP! soffre delle temperature alte, molto meglio soluzioni di altri partner come Gainward, Asus etc
Senza contare i costi maggiori: con quella 20 euro che risparmio mi compro altro :D
Marko#88
30-07-2008, 13:35
Ma a cosa serve la AMP! ?
Quelle frequenze le ho viste raggiungere a tutte le 8800gt :stordita:
E anche la AMP! soffre delle temperature alte, molto meglio soluzioni di altri partner come Gainward, Asus etc
Senza contare i costi maggiori: con quella 20 euro che risparmio mi compro altro :D
piuttosto un dissi serio...
michelgaetano
30-07-2008, 13:39
piuttosto un dissi serio...
Ovviamente.
Ci sono anche versioni che il dissi serio già ce l'hanno :D
Ma a cosa serve la AMP! ?
Quelle frequenze le ho viste raggiungere a tutte le 8800gt :stordita:
E anche la AMP! soffre delle temperature alte, molto meglio soluzioni di altri partner come Gainward, Asus etc
Senza contare i costi maggiori: con quella 20 euro che risparmio mi compro altro :D
tipo una HD4850 + un dissi serio aggiungendoci una manciata di €... :)
ilratman
30-07-2008, 14:00
Ma a cosa serve la AMP! ?
Quelle frequenze le ho viste raggiungere a tutte le 8800gt :stordita:
E anche la AMP! soffre delle temperature alte, molto meglio soluzioni di altri partner come Gainward, Asus etc
Senza contare i costi maggiori: con quella 20 euro che risparmio mi compro altro :D
spero tu parlassi per te stesso!
se sei tu ad usare il pc ovviamente ti do ragione ma se assembli un pc per uso generico la amp ha una ragione di esistere mica tutti overcloccano.
il dissi della amp è molto buono e la ventola è molto grande e non ha mai superato in full i 60°.
ho l'impressione che parli per sentito dire o mi sbaglio?
michelgaetano
30-07-2008, 14:10
Il dissipatore della AMP! non si discostava troppo da quello stock.
Come fa a passare dagli 85° circa in full a 60°? Non mi torna.
Anche vedendo delle rece online, siamo sugli stessi livelli del dissi stock.
Molto meglio scheda reference + accelero s1 che costa 16 euro.
Fin troppe recensioni han provato l inutilità delle schede OC di fabbrica (case a parte che ci lucrano)
Tanto ognuno spende i quattrini come più gli aggrada :D
ilratman
30-07-2008, 14:31
Il dissipatore della AMP! non si discostava troppo da quello stock.
Come fa a passare dagli 85° circa in full a 60°? Non mi torna.
Anche vedendo delle rece online, siamo sugli stessi livelli del dissi stock.
Molto meglio scheda reference + accelero s1 che costa 16 euro.
Fin troppe recensioni han provato l inutilità delle schede OC di fabbrica (case a parte che ci lucrano)
Tanto ognuno spende i quattrini come più gli aggrada :D
85° non so da dove li hai tirati fuori visto che la mia amp quando era stock non ha mai superato i 60, le rece che hai visto si basavano su cavolate e con ventola fissa al 25% come da dissi stock, mentre la amp ha il dissi maggiorato e con ventola danamica che a def è al 33% ma sale fino a che serve infatti ti ripeto che la mia non ha mai superato i 60° e con una rumorosità contenuta.
per questo penso che tu parli per sentito dire ma credo che le cose vadano provate prima di dare giudizzi.
io per 10 euro, visto che costava solo 10 in più, riprenderei la amp.
Il dissipatore della AMP! non si discostava troppo da quello stock.
Come fa a passare dagli 85° circa in full a 60°? Non mi torna.
Anche vedendo delle rece online, siamo sugli stessi livelli del dissi stock.
Molto meglio scheda reference + accelero s1 che costa 16 euro.
Fin troppe recensioni han provato l inutilità delle schede OC di fabbrica (case a parte che ci lucrano)
Tanto ognuno spende i quattrini come più gli aggrada :D
ri-quoto :D
michelgaetano
30-07-2008, 14:43
85° non so da dove li hai tirati fuori visto che la mia amp quando era stock non ha mai superato i 60, le rece che hai visto si basavano su cavolate e con ventola fissa al 25% come da dissi stock, mentre la amp ha il dissi maggiorato e con ventola danamica che a def è al 33% ma sale fino a che serve infatti ti ripeto che la mia non ha mai superato i 60° e con una rumorosità contenuta.
per questo penso che tu parli per sentito dire ma credo che le cose vadano provate prima di dare giudizzi.
io per 10 euro, visto che costava solo 10 in più, riprenderei la amp.
Le 8800 GT 85° li fanno, l'ho avuta e l'ho appurato. Non parlo per sentito dire, poi figurati se mi toccano i tuoi "giudizzi" .
Anche io spenderei 10 euro in più per una 8800 gt AMP! (sottolineo 8800 gt, perchè una 9800gtx non la prenderei certo amp, dal momento che la dissipazione è uguale, nella 8800 gt almeno cambia lievemente), ma non è sempre solo 10 €.
ilratman
30-07-2008, 14:57
Le 8800 GT 85° li fanno, l'ho avuta e l'ho appurato. Non parlo per sentito dire, poi figurati se mi toccano i tuoi "giudizzi" .
Anche io spenderei 10 euro in più per una 8800 gt AMP! (sottolineo 8800 gt, perchè una 9800gtx non la prenderei certo amp, dal momento che la dissipazione è uguale, nella 8800 gt almeno cambia lievemente), ma non è sempre solo 10 €.
io parlavo della amp non certo dell gt, il mio primo post era abbastanza chiaro.
la amp non fa mai più di 60° con una buona aereazione del case e 10 euro in più li vale tutti.
la 8800gt amp è una scheda riuscitissima, molto più della 8800gts amp che non avrei mai preso come anche la 9800gtx amp.
alex oceano
30-07-2008, 20:06
io non ho notato fino ad ora delle temperature così alte per la 8800gt in idle 3 ore 55° a fear 2ore circa 70 max accettabile concordo con l'utente che ha detto che è una sgignora vga !!! peccato che la 9800gtx+ costi sempre 200€ troppi!!
appleroof
30-07-2008, 20:18
io non ho notato fino ad ora delle temperature così alte per la 8800gt in idle 3 ore 55° a fear 2ore circa 70 max accettabile concordo con l'utente che ha detto che è una sgignora vga !!! peccato che la 9800gtx+ costi sempre 200€ troppi!!
su trovaprezzi l'unica che vedo è data 176€ s.s. incluse...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9800gtx$2b.aspx
alex oceano
30-07-2008, 20:21
su trovaprezzi l'unica che vedo è data 176€ s.s. incluse...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9800gtx$2b.aspx
come hai detto giustamente 176€ + 10 spedizione + 10 pagamento alla consegna = 196€ vedo che la cifra è uguale al negozio dietro l'angolo
appleroof
30-07-2008, 20:35
come hai detto giustamente 176€ + 10 spedizione + 10 pagamento alla consegna = 196€ vedo che la cifra è uguale al negozio dietro l'angolo
forse non mi sono spiegato: 165 euri + 10 euri di spese di spedizione fanno 175 euri :D
Marko#88
30-07-2008, 20:42
forse non mi sono spiegato: 165 euri + 10 euri di spese di spedizione fanno 175 euri :D
è comunque tanto secondo me...costasse 30 euri in meno avrebbe senso, così è troppo..aspettiamo di vedere prezzi stabilizzati...
olandesvolant
30-07-2008, 21:24
ci stanno mangiando un sacco di soldi i negozi italiani su questa scheda :rolleyes:
forse non mi sono spiegato: 165 euri + 10 euri di spese di spedizione fanno 175 euri :D
costa comunque tanto. La HD4850 è a 126€ :eek:
-noxius-
30-07-2008, 21:58
costa comunque tanto. La HD4850 è a 126€ :eek:
Che prezzo
olandesvolant
30-07-2008, 22:13
boh io so che per un negoziante la differenza fra le due è di 13-30 euro a seconda della marca..
ma le stanno rivendendo a miliardi di soldi in più
boh io so che per un negoziante la differenza fra le due è di 13-30 euro a seconda della marca..
ma le stanno rivendendo a miliardi di soldi in più
nVidia. :read:
(Noi ATISTI però intanto ci godiamo :D )
appleroof
30-07-2008, 22:35
costa comunque tanto. La HD4850 è a 126€ :eek:
c'è bisogno di specificarlo ogni 1/2 post? Io non ho detto di prendere quella e non la 4850, ma solo che si trova a meno di 200€ :rolleyes:
olandesvolant
30-07-2008, 22:37
c'è bisogno di specificarlo ogni 1/2 post? Io non ho detto di prendere quella e non la 4850, ma solo che si trova a meno di 200€ :rolleyes:
si che c'è bisogno, dopo anni che fanno una scheda in grazia di dio che non costi millemila euro bisogna sbandierarlo :sofico:
si che c'è bisogno, dopo anni che fanno una scheda in grazia di dio che non costi millemila euro bisogna sbandierarlo :sofico:
Invidioso ;)
appleroof
30-07-2008, 22:40
si che c'è bisogno, dopo anni che fanno una scheda in grazia di dio che non costi millemila euro bisogna sbandierarlo :sofico:
ho capito ( :asd: ) ma è diventato altamente fastidioso nel tread della diretta concorrente venire a specificarlo ogni secondo, sopratutto quando non è assolutamente in discussione che rapporto prezzo/restazioni la 4850 è meglio della 9800gtx+, ai prezzi attuali
facciamo così, in modo che ci mettiamo una bella pietra sopra e magari non sentiamo il bisogno di ripeterlo ogni 3x2
non è assolutamente in discussione che rapporto prezzo/prestazioni la 4850 è meglio della 9800gtx+, ai prezzi attuali
va bene? :D
ho capito ( :asd: ) ma è diventato altamente fastidioso nel tread della diretta concorrente venire a specificarlo ogni secondo, sopratutto quando non è assolutamente in discussione che rapporto prezzo/restazioni la 4850 è meglio della 9800gtx+, ai prezzi attuali
facciamo così, in modo che ci mettiamo una bella pietra sopra e magari non sentiamo il bisogno di ripeterlo ogni 3x2
non è assolutamente in discussione che rapporto prezzo/prestazioni la 4850 è meglio della 9800gtx+, ai prezzi attuali
va bene? :D
perfetto mettetelo in prima pagina e stiamo a posto :asd:
olandesvolant
30-07-2008, 22:41
no io non sono ne invidioso ne atioso..
:sofico:
le trovo tutte e due a basso prezzo perchè me le regala il mio amico negoziante :D
la differenza ocme dicevo è di 10 20 euro ma penso cmq che prenderò la 4850, "mi accontento" per giocare..
quello che boh è brutto è che alzano cosi i prezzi..le potrebbero tenere vicine le due schede, sono buone tutte e due..invece costa molto di più boh
appleroof
30-07-2008, 22:42
perfetto mettetelo in prima pagina e stiamo a posto :asd:
non ho aperto io il tread, magari manda un pvt a chi lo ha aperto, visto che ci trai tanta soddisfazione :)
(dimmi però cosa ti risponde eh? :ops: :asd: :asd: )
no io non sono ne invidioso ne atioso..
:sofico:
le trovo tutte e due a basso prezzo perchè me le regala il mio amico negoziante :D
la differenza ocme dicevo è di 10 20 euro ma penso cmq che prenderò la 4850, "mi accontento" per giocare..
quello che boh è brutto è che alzano cosi i prezzi..le potrebbero tenere vicine le due schede, sono buone tutte e due..invece costa molto di più boh
benvenuto nel cub.......:)
non ho aperto io il tread, magari manda un pvt a chi lo ha aperto, visto che ci trai tanta soddisfazione :)
(dimmi però cosa ti risponde eh? :ops: :asd: :asd: )
ma lo sanno tutti che hal lavora per la nvidia......vabbe dai
appleroof
30-07-2008, 22:49
benvenuto nel cub.......:)
ma lo sanno tutti che hal lavora per la nvidia......vabbe dai
azz, io non lo sapevo :eek:
-noxius-
30-07-2008, 22:50
azz, io non lo sapevo :eek:
Si , aggratis :rotfl:
appleroof
30-07-2008, 22:51
Si , aggratis :rotfl:
pure :eek: :eek:
non ho aperto io il tread, magari manda un pvt a chi lo ha aperto, visto che ci trai tanta soddisfazione :)
(dimmi però cosa ti risponde eh? :ops: :asd: :asd: )
lo voglio sapere anche io! :ops2:
:asd: :asd: :asd:
appleroof
30-07-2008, 23:06
lo voglio sapere anche io! :ops2:
:asd: :asd: :asd:
:D
michelgaetano
30-07-2008, 23:50
In tema di thread ufficiali, mi auguro che i prossimi li apra qualche utente che possieda la scheda, in modo da poter fare maggiori test, come è avvenuto per la 4870 o la 4850
Le prime pagine degli ultimi thread Nvidia sembrano povere ^^"
Foglia Morta
31-07-2008, 13:46
La posto qui perchè se ne è già parlato della politica di nVidia ( riguardo il rimarchiare le schede )
La nuova 8800 GT non avrà più 112 stream processors ma 96 , e le tmu da 56 diventano 48 . Il bus non sarà più 256 bit ma 128bit e le frequenze da 600 - 1500 passano a 650 - 1625
Sempre G92 65nm
http://img294.imageshack.us/img294/5109/1mey2.png
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/nvidia/2008/juli/geforce_8800_gt_128-bit-interface_umlauf/
albortola
31-07-2008, 13:54
ho capito ( :asd: ) ma è diventato altamente fastidioso nel tread della diretta concorrente venire a specificarlo ogni secondo, sopratutto quando non è assolutamente in discussione che rapporto prezzo/restazioni la 4850 è meglio della 9800gtx+, ai prezzi attuali
facciamo così, in modo che ci mettiamo una bella pietra sopra e magari non sentiamo il bisogno di ripeterlo ogni 3x2
non è assolutamente in discussione che rapporto prezzo/prestazioni la 4850 è meglio della 9800gtx+, ai prezzi attuali
va bene? :D
e allora smettiamo di parlare di sta scheda , così quelli un po' più nabbi non la vedono neanche e prendono ati, facendo un favore a tutta la collettività, dato che aumenterebbe la concorrenza tra le 2 case.:)
La posto qui perchè se ne è già parlato della politica di nVidia ( riguardo il rimarchiare le schede )
La nuova 8800 GT non avrà più 112 stream processors ma 96 , e le tmu da 56 diventano 48 . Il bus non sarà più 256 bit ma 128bit e le frequenze da 600 - 1500 passano a 650 - 1625
Sempre G92 65nm
http://img294.imageshack.us/img294/5109/1mey2.png
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/nvidia/2008/juli/geforce_8800_gt_128-bit-interface_umlauf/
Ossia una scheda inferiore alle 8800GS/9600GSO.
Accaparra i polli/ingenui.
Un plauso a nVidia. ;)
La posto qui perchè se ne è già parlato della politica di nVidia ( riguardo il rimarchiare le schede )
La nuova 8800 GT non avrà più 112 stream processors ma 96 , e le tmu da 56 diventano 48 . Il bus non sarà più 256 bit ma 128bit e le frequenze da 600 - 1500 passano a 650 - 1625
Sempre G92 65nm
http://img294.imageshack.us/img294/5109/1mey2.png
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/nvidia/2008/juli/geforce_8800_gt_128-bit-interface_umlauf/
Questa è la cazzata più scandalosa che poteva fare nvidia. Hanno rotto veramente con sti rimarchiamenti. La 8800GT così non c'entra nulla con la 8800GT originaria!!!! Praticamente avremo 3 8800GT totalmente diverse e 3 9800GT diverse tra loro. Oltre che a 2 vga uguali con 2 nomi diversi (8800GS e 9600GSO) e 3 vga molto simili tra loro con nomi diversi (8800GTS 512, 9800GTX e 9800GTX+).
Evviva la chiarezza!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Una marea di vga inutili, visto che la 4850 (e lo ripeto ancora per la gioia di apple :D ) è migliore di tutte queste e costa pure meno di metà di queste! :read:
E soprattutto è UNA SOLA ed è quella.
-noxius-
31-07-2008, 15:12
Questa è la cazzata più scandalosa che poteva fare nvidia. Hanno rotto veramente con sti rimarchiamenti. La 8800GT così non c'entra nulla con la 8800GT originaria!!!! Praticamente avremo 3 8800GT totalmente diverse e 3 9800GT diverse tra loro. Oltre che a 2 vga uguali con 2 nomi diversi (8800GS e 9600GSO) e 3 vga molto simili tra loro con nomi diversi (8800GTS 512, 9800GTX e 9800GTX+).
Evviva la chiarezza!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Una marea di vga inutili, visto che la 4850 (e lo ripeto ancora per la gioia di apple :D ) è migliore di tutte queste e costa pure meno di metà di queste! :read:
E soprattutto è UNA SOLA ed è quella.
Perchè ? Così facendo rimarcherebbero ''al ribbasso'' la 8800gt 512 creando spazio per la gloriosa 9800gt !! Mah, non creod che possano fare una cosa del genere perchè sarebbe ancora più pesante di tutto il resto .
Certo è però che se una schedina del genere verrà venduta a 60-70 euro il discorso sarà diverso però temo che sarà = fuori mercato a causa della 3870 ..
michelgaetano
31-07-2008, 15:13
oggesù ma che cavolo...
appleroof
31-07-2008, 15:14
Perchè ? Così facendo rimarcherebbero ''al ribbasso'' la 8800gt 512 creando spazio per la gloriosa 9800gt !! Mah, non creod che possano fare una cosa del genere perchè sarebbe ancora più pesante di tutto il resto .
Certo è però che se una schedina del genere verrà venduta a 60-70 euro il discorso sarà diverso però temo che sarà = fuori mercato a causa della 3870 ..
è quello che credo anche io, se fosse vero, ma devono tagliare qualche testa in quell'azienda mi sà....
-noxius-
31-07-2008, 15:16
è quello che credo anche io, se fosse vero, ma devono tagliare qualche testa in quell'azienda mi sà....
Si ma quanto può reggere ? Le 8800GT EVGA AKIMBO (quelle a 720 di core a default con dissi dual slot) a queste 9800gt gli faranno il culo :rolleyes:
Dipende dalle frequenze a cui usciranno ; se 600MHz come le 8800gt reference saranno bastonate persino dalle più misere 8800gt OC edition a 625 di core . Se usciranno a 660 di core andranno = alle zotac 8800gt liscie mentre se arriveranno a 700 ci saranno le 8800gt AMP! . Poi a 720 queste EVGA e quindi dale le deficienze strutturali dell'architettura non potranno portarle a 740 di core a default, farebbero concorrenza alle 9800GTX .
Con il dissipatore della GTS 512 sostanzialmente dovrebbero, per arrivare a 740 a default :
-alimentazione minimo a 3 fasi
-circuteria e componenti di ottima qualità per dare stabilità alla stessa alimentazione
Se così non fosse allora stanno semplicemente riciclando i vecchi G92 invenduti, quelli a 65 nm dato che le frequenze sono le stesse . Per dirvi le 9800GTX+ hanno solo 20MHz in più sul core rispetto alle 9800gtx liscie ; le 9800gtx SSC = 760 core , le + 780 ... questa è la novità ? Ma dico, ci prendete per i fondelli ? :rolleyes:
Ah no ! Ho visto lo sticker ''physix'' sulle 9800gtx+ :ciapet: . Non so voi ma questo ''più'' a me sinceramente inizio ad associarlo sempre più ad una croce :Perfido:
appleroof
31-07-2008, 15:20
Si ma quanto può reggere ? Le 8800GT EVGA AKIMBO (quelle a 720 di core a default con dissi dual slot) a queste 9800gt gli faranno il culo :rolleyes:
negli ultimi mesi ne hanno combinate davvero tante: capisco il diversificare ed è giusto, ma cavolo usare anche nomi adeguati, non ho mai visto tanta confusione in casa Nvidia come in questi ultimi 6 mesi mi sà che devono darsi una bella regolata
yossarian
31-07-2008, 16:01
negli ultimi mesi ne hanno combinate davvero tante: capisco il diversificare ed è giusto, ma cavolo usare anche nomi adeguati, non ho mai visto tanta confusione in casa Nvidia come in questi ultimi 6 mesi mi sà che devono darsi una bella regolata
non si tratta di diversificare ma di smaltire gli scarti; a maggior ragione se si dispone di processi produttivi con rese non troppo elevate. Ci sono ancora da smaltire, evidentemente, gli scarti di G80 e, adesso, quelli della nuova GTX+ a 55 nm. Non è un caso che non sono ancora iniziate ad uscire vga con chip di scarto delle 280 e 260 che, altrimenti, rischiano di andarsi a sovrapporre, come prestazioni, a chip della famiglia G80 ancora in commercio. Questo ritardo anche nella commercializzazione delle soluzioni che adottano scarti di GT200 a 65 nm rischia di rendere difficoltoso anche il passaggio all'adozione dei 55 nm per tutta la famiglia di chip della serie GT200.
appleroof
31-07-2008, 16:09
non si tratta di diversificare ma di smaltire gli scarti; a maggior ragione se si dispone di processi produttivi con rese non troppo elevate. Ci sono ancora da smaltire, evidentemente, gli scarti di G80 e, adesso, quelli della nuova GTX+ a 55 nm. Non è un caso che non sono ancora iniziate ad uscire vga con chip di scarto delle 280 e 260 che, altrimenti, rischiano di andarsi a sovrapporre, come prestazioni, a chip della famiglia G80 ancora in commercio. Questo ritardo anche nella commercializzazione delle soluzioni che adottano scarti di GT200 a 65 nm rischia di rendere difficoltoso anche il passaggio all'adozione dei 55 nm per tutta la famiglia di chip della serie GT200.
peggio ancora, da un punto di vista aziendale, allora o no?
cmq chiamalo diversificare o smaltire gli scarti, all fine hai un tot numero di schede sul mercato che potrebbero e possono rispondere ad altrettante esigenze, ma: evita di dare 2 nomi diversi alla stessa scheda, evita di chiamare allo stesso modo 2 schede diverse (e, a latere, evita di soffrire di celolunghismo inutile cannibalizzando -in termini di hype e forse anche di fatto per qualcuno- la tua prox top: 9800gx2/gtx280) altrimenti crei un caos, un mezzo disastro a mio modo di vedere
peggio ancora, da un punto di vista aziendale, allora o no?
cmq chiamalo diversificare o smaltire gli scarti, all fine hai un tot numero di schede sul mercato che potrebbero e possono rispondere ad altrettante esigenze, ma: evita di dare 2 nomi diversi alla stessa scheda, evita di chiamare allo stesso modo 2 schede diverse (e, a latere, evita di soffrire di celolunghismo inutile cannibalizzando -in termini di hype e forse anche di fatto per qualcuno- la tua prox top: 9800gx2/gtx280) altrimenti crei un caos, un mezzo disastro a mio modo di vedere
quoto, il problema non è il fatto che nvidia debba smaltire gli "scarti" o gli "avanzi", ma è il modo con cui lo sta facendo. Sta creando una confusione allucinante, sia per gli utenti che per lei stessa visto che ci sono addirittura fino a 3 schede diverse con lo stesso nome per alcune famiglie (8800gt e 9800gt) e schede troppo simili tra loro. Ma la cosa "peggiore" è che TUTTE sono fuori mercato.
L'unica che ancora si salva è la 9600GT, quella l'hanno proprio azzeccata e hanno anche tagliato il prezzo nel modo giusto e nei tempi giusti. Sinceramente se uno vuole prendersi una vga sui 150€ va sicuramente sulla 4850 mentre sotto i 100€ la 9600GT, IMHO, domina. :)
Tidus.hw
31-07-2008, 19:17
lol nvidia è proprio una barzelletta:
schede diverse con lo stesso nome e schede uguali con nomi diversi :D
Marko#88
31-07-2008, 19:42
Una sola parola..delirio..:asd:
alex oceano
31-07-2008, 20:25
mamma mia le schede che ha sfornato nvidea un amico voleva prenderne una ma attualmente non sa più che scheda prendere !!!
Questa è la cazzata più scandalosa che poteva fare nvidia. Hanno rotto veramente con sti rimarchiamenti. La 8800GT così non c'entra nulla con la 8800GT originaria!!!! Praticamente avremo 3 8800GT totalmente diverse e 3 9800GT diverse tra loro. Oltre che a 2 vga uguali con 2 nomi diversi (8800GS e 9600GSO) e 3 vga molto simili tra loro con nomi diversi (8800GTS 512, 9800GTX e 9800GTX+).
Evviva la chiarezza!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Una marea di vga inutili, visto che la 4850 (e lo ripeto ancora per la gioia di apple :D ) è migliore di tutte queste e costa pure meno di metà di queste! :read:
E soprattutto è UNA SOLA ed è quella.
Non dimenticare che nVidia sia ATI vogliano vendere più possibile..
Devono fare i soldi non le chiarezze e poi x uno che ci capisce non è un problema :O
hd4850 è ottima vga prezzo/prestazioni.., ma dire che è migliore della g92 gts/gtx è sbagliato.. Sono di stesso livello e sono pure uscite molto ma molto prima ;)
Qst vga a fatto il colpo grazie al prezzo, ma ora le cose sono ben diverse ;)
michelgaetano
31-07-2008, 20:40
mamma mia le schede che ha sfornato nvidea un amico voleva prenderne una ma attualmente non sa più che scheda prendere !!!
E gli credo :doh:
Alla fine solo chi ha seguito le schede nell ultimo annetto sa bene come districarsi tra tutte queste schede
Guardate qua, nel mercato abbiamo
9500 GT
8800 GS 384/768
9600 GSO 384/768 (in rima col GSO: che utilità ha non lo so)
9600 GT 512/1024 vram
8800 GT 256 /512/1024 vram
9800 GT 55 nm+ Hybrid SLI/65nm senza hybrid (versione rimarchiata della GT a stesse frequenze addirittura, e praticamente la stessa scheda per le verisoni a 65 nm)
8800 gts 512 (che creano confusione con alcune vecchie 320/640 che ancora girano!)
9800 gtx (gts con memorie migliori e frequenze inutili)
9800 gtx + (9800 gtx a 55 nm, con vantaggi prestazionali del tutto irrilevanti, almeno a mio avviso)
8800 gtx (se ne vendono ancora, e la loro porca figura la fanno ancora: grande vga)
gtx 260
9800gx2 (quasi me ne dimenticavo)
gtx 280
HOLY SHIT!:muro:
Se andiamo a restringere a quello che dovrebbe essere il lineup attuale avremmo
9500 GT
9600 GSO
9600GT
9800GT
9800GTX+
9800gx2
GTX260
GTX280
delle quali 9600 GSO, 9800 gtx e 9800 GT son delle semplici schede rimarchiate (per quanto vi sia per la 9800 gt/gtx+ un pp superiore, lo stravolgimento di prestazion iche ci si aspetta da una generazione superiore non c'è minimamente: una 8800 gts in OC è praticamente una 9800gtx+, good game! e una semplice 8800 gt va uguale ad una 9800 gt! era così difficile almeno mettergli 20 mhz sulle frequenze? :muro: :muro: :muro: )
E fosse solo questo!
Chi si guarda attorno giustamente guarda anche alle proposte Ati, e la confusione aumenta ancora di più per i consumatori!
Almeno lì il lineup è più chiaro
HD3650
HD3850 256/512
HD3870 512/1024 (?)
HD3870X2
HD4850
HD4870 512/1024
HD4870X2
Ho escluso da entrambe le "liste" le schede più basse come 8400, 8500, 8600 gts, HD3450.
Cioè, come fa un poveraccio che vuole cambiare scheda a districarsi tra tutte quelle cifre?
È un incubo, a mio avviso :eek:
Non dimenticare che nVidia sia ATI vogliano vendere più possibile..
Devono fare i soldi non le chiarezze e poi x uno che ci capisce non è un problema :O
hd4850 è ottima vga prezzo/prestazioni.., ma dire che è migliore della g92 gts/gtx è sbagliato.. Sono di stesso livello e sono pure uscite molto ma molto prima ;)
Qst vga a fatto il colpo grazie al prezzo, ma ora le cose sono ben diverse ;)
Mah io direi che è tecnicamente superiore invece.
Si deve osservare quanto regge la 4850 con i filtri e tenere conto che c'+ gente che l'ha già portata a 936mhz di core.
Mah io direi che è tecnicamente superiore invece.
Si deve osservare quanto regge la 4850 con i filtri e tenere conto che c'+ gente che l'ha già portata a 936mhz di core.
Sono di stesso livello fps in+ fps in-
Beh 936mhz con vmod non è il risultato che aspetavo dalla r770 con 55nm ;)
yossarian
31-07-2008, 20:53
peggio ancora, da un punto di vista aziendale, allora o no?
il problema di nVIDIA è la sindrome da n°1 che si traduce in una sindrome da benchmark portata all'esasperazione. Questo si ripercuote anche sulle scelte progettuali e, di conseguenza, aziendali :D
cmq chiamalo diversificare o smaltire gli scarti, all fine hai un tot numero di schede sul mercato che potrebbero e possono rispondere ad altrettante esigenze, ma: evita di dare 2 nomi diversi alla stessa scheda, evita di chiamare allo stesso modo 2 schede diverse (e, a latere, evita di soffrire di celolunghismo inutile cannibalizzando -in termini di hype e forse anche di fatto per qualcuno- la tua prox top: 9800gx2/gtx280) altrimenti crei un caos, un mezzo disastro a mio modo di vedere
su questo sono d'accordo: quello è marketing. Come posso fare a venderti una minestra riscaldata adesso che sono usciti nuovi prodotti?
In quanto a coprire le varie fasce di mercato, la cosa è del tutto incidentale: il sogno di ognuno sarebbe avere rese produttive del 100%. Purtroppo non è possibile; oggi, però, è possibile riciclare gli scarti e gli scarti degli scarti e si approfitta dell'occasione (pensa ad un po' di anni fa, quando i chip grafici avevano una sola pipeline di rendering: o funzionava perfettamente quella o buttavi il chip :D )
beh partendo da 625 mhz...direi che possa andare, gli 800 dovrebbero essere raggiungibili senza vmod!
Non dimenticare che nVidia sia ATI vogliano vendere più possibile..
Devono fare i soldi non le chiarezze e poi x uno che ci capisce non è un problema :O
hd4850 è ottima vga prezzo/prestazioni.., ma dire che è migliore della g92 gts/gtx è sbagliato.. Sono di stesso livello e sono pure uscite molto ma molto prima ;)
Qst vga a fatto il colpo grazie al prezzo, ma ora le cose sono ben diverse ;)
non mi pare... :read:
Sono di stesso livello fps in+ fps in-
Beh 936mhz con vmod non è il risultato che aspetavo dalla r770 con 55nm ;)
non mi pare che con i filtri siano uguali... comunque anche ponendo che siano uguali (cosa cmq non vera) la HD4850 costa 126€ mentre la 9800GTX+ costa 165€... :read:
La 8800GT costa 120€... ;)
non mi pare... :read:
Leggi cosa?! Il prezzo?
E gli credo :doh:
Alla fine solo chi ha seguito le schede nell ultimo annetto sa bene come districarsi tra tutte queste schede
Guardate qua, nel mercato abbiamo
9500 GT
8800 GS 384/768
9600 GSO 384/768 (in rima col GSO: che utilità ha non lo so)
9600 GT 512/1024 vram
8800 GT 256 /512/1024 vram
9800 GT 55 nm+ Hybrid SLI/65nm senza hybrid (versione rimarchiata della GT a stesse frequenze addirittura, e praticamente la stessa scheda per le verisoni a 65 nm)
8800 gts 512 (che creano confusione con alcune vecchie 320/640 che ancora girano!)
9800 gtx (gts con memorie migliori e frequenze inutili)
9800 gtx + (9800 gtx a 55 nm, con vantaggi prestazionali del tutto irrilevanti, almeno a mio avviso)
8800 gtx (se ne vendono ancora, e la loro porca figura la fanno ancora: grande vga)
gtx 260
9800gx2 (quasi me ne dimenticavo)
gtx 280
HOLY SHIT!:muro:
Se andiamo a restringere a quello che dovrebbe essere il lineup attuale avremmo
9500 GT
9600 GSO
9600GT
9800GT
9800GTX+
9800gx2
GTX260
GTX280
delle quali 9600 GSO, 9800 gtx e 9800 GT son delle semplici schede rimarchiate (per quanto vi sia per la 9800 gt/gtx+ un pp superiore, lo stravolgimento di prestazion iche ci si aspetta da una generazione superiore non c'è minimamente: una 8800 gts in OC è praticamente una 9800gtx+, good game! e una semplice 8800 gt va uguale ad una 9800 gt! era così difficile almeno mettergli 20 mhz sulle frequenze? :muro: :muro: :muro: )
E fosse solo questo!
Chi si guarda attorno giustamente guarda anche alle proposte Ati, e la confusione aumenta ancora di più per i consumatori!
Almeno lì il lineup è più chiaro
HD3650
HD3850 256/512
HD3870 512/1024 (?)
HD3870X2
HD4850
HD4870 512/1024
HD4870X2
Ho escluso da entrambe le "liste" le schede più basse come 8400, 8500, 8600 gts, HD3450.
Cioè, come fa un poveraccio che vuole cambiare scheda a districarsi tra tutte quelle cifre?
È un incubo, a mio avviso :eek:
quoto e ti sei dimenticato la 9800GT a 65nm che supporta l'hybrid SLI... :asd:
Leggi cosa?! Il prezzo?
Esatto, hai detto: "questa VGA ha fatto il colpo grazie al prezzo, ora le cose mi sembrano ben diverse".
Non è vero che le cose sono diverse perchè la HD4850 rimane il best buy delle VGA al di sotto dei 200€ tutt'ora e forse ancora più del lancio visto che al lancio costava 160€ contro i 200€ della GTX mentre ora è 126€ contro i 165€ della GTX, in % la differenza a favore della 4850 è aumentata rispetto al lancio!! Senza contare poi le 9800GT messe a 140€ ( :rolleyes: ) o le ancora presenti 8800GTS 512 a 150€...
Esatto, hai detto: "questa VGA ha fatto il colpo grazie al prezzo, ora le cose mi sembrano ben diverse".
Non è vero che le cose sono diverse perchè la HD4850 rimane il best buy delle VGA al di sotto dei 200€ tutt'ora e forse ancora più del lancio visto che al lancio costava 160€ contro i 200€ della GTX mentre ora è 126€ contro i 165€ della GTX, in % la differenza a favore della 4850 è aumentata rispetto al lancio!! Senza contare poi le 9800GT messe a 140€ ( :rolleyes: ) o le ancora presenti 8800GTS 512 a 150€...
Trovaprezzi.., il prezzo piu basso con la vga in disponibilità:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080731211056_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080731211121_2.jpg
Ma ti prego.., sono 23euro di differenza..
Best bay è del momento, mica può durare tutta la vita..
appleroof
31-07-2008, 21:34
il problema di nVIDIA è la sindrome da n°1 che si traduce in una sindrome da benchmark portata all'esasperazione. Questo si ripercuote anche sulle scelte progettuali e, di conseguenza, aziendali :D
su questo sono d'accordo: quello è marketing. Come posso fare a venderti una minestra riscaldata adesso che sono usciti nuovi prodotti?
In quanto a coprire le varie fasce di mercato, la cosa è del tutto incidentale: il sogno di ognuno sarebbe avere rese produttive del 100%. Purtroppo non è possibile; oggi, però, è possibile riciclare gli scarti e gli scarti degli scarti e si approfitta dell'occasione (pensa ad un po' di anni fa, quando i chip grafici avevano una sola pipeline di rendering: o funzionava perfettamente quella o buttavi il chip :D )
a questo punto sono quasi convinto che la supremazia prestazionale di questi ultimi 18 mesi li abbia frastornati: difficile da credere riferendosi ad una compagnia da miliardi di dollari, ma non posso spiegarmi le mosse fatte negli ultimi 6 mesi, nemmeno se fosse condotta da 4 ragionieri di provincia (con tutto il rispetto per i ragionieri di provincia :D )
Non è tanto una questione morale, che in riferimento ad una qualsiasi azienda fà ridere, ma proprio di impostazione complessiva delle uscite dei nuovi prodotti, direi "alla rinfusa" ( :eek: )
domanda per te :D spero risponderai sinceramente: è possibile che gt200 fosse previsto direttamente a 55nm, magari a fine di quest'anno, e abbiano accellerato l'uscita ma a 65nm (e quindi è possibile condurre contemporaneamente dei test su chip uguali ma a diverso pp?)?
Trovaprezzi.., il prezzo piu basso con la vga in disponibilità:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080731211056_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080731211121_2.jpg
Ma ti prego.., sono 23euro di differenza..
Best bay è del momento, mica può durare tutta la vita..
GTX... io parlavo di GTX+...
è ovvio che non può durare tutta la vita, ma te ne hai parlato come se NON FOSSE PIÙ il best bUy! ;)
yossarian
31-07-2008, 22:05
a questo punto sono quasi convinto che la supremazia prestazionale di questi ultimi 18 mesi li abbia frastornati: difficile da credere riferendosi ad una compagnia da miliardi di dollari, ma non posso spiegarmi le mosse fatte negli ultimi 6 mesi, nemmeno se fosse condotta da 4 ragionieri di provincia (con tutto il rispetto per i ragionieri di provincia :D )
Non è tanto una questione morale, che in riferimento ad una qualsiasi azienda fà ridere, ma proprio di impostazione complessiva delle uscite dei nuovi prodotti, direi "alla rinfusa" ( :eek: )
non direi; il fatto è che il progetto G80 nasceva con limiti evidenti, mascherati dalle buone prestazioni della prima serie, se relazionate ai prodotti della concorrenza. Le difficoltà ad utilizzare ram più veloci delle gddr3, la mancata implementazione delle dx10.1 (che pure rispetto alle dx10 offrono notevoli incrementi prestazionali nonchè miglioramenti dal punto di vista della qualità), la necessità di ricorrere ad alu fp64 per avere calcoli in dp, la necessità di avere chip di dimensioni enormi ed enormemente complessi dal punto di vista della logica di controllo (complessi al punto da impedire di introdurre cluster ridondanti per aumentare le rese produttive), sono tutti segnali chiari del fatto che dall'architettura di G80 era impossibile spremere molto di più di quello che si è visto sin dall'inizio.
Tutte le scelte successive erano scelte obbligate, compresa quella di cercare di piazzare chip vecchi con nomi nuovi, come una minestra riscaldata (operazione che non può che generare confusione). D'altronde, allo stato attuale si ritrovano a dover smaltire le rimanenze della serie G80 a 65 nm, hanno il nuovo chip GT200 a 65 nm (con i conseguenti scarti che ancora non sono stati immessi sul mercato per limitare la confusione già grande) e, in più, si ritrovano la GTX+ a 55 nm (necessaria per prendere confidenza con il nuovo processo produttivo), con i relativi scarti.
domanda per te :D spero risponderai sinceramente: è possibile che gt200 fosse previsto direttamente a 55nm, magari a fine di quest'anno, e abbiano accellerato l'uscita ma a 65nm (e quindi è possibile condurre contemporaneamente dei test su chip uguali ma a diverso pp?)?
assolutamente no; sarebbe stato da folli pensare ad un nuovo chip realizzato con un nuovo pp ancora non collaudato. Hanno già commesso una volta un errore simile e non credo siano intenzionati a ripeterlo
GTX... io parlavo di GTX+...
è ovvio che non può durare tutta la vita, ma te ne hai parlato come se NON FOSSE PIÙ il best bUy! ;)
Si parlavo della gtx, altrimenti mettevo in ballo 8800gts…
Ma è chiaro se uno ha 200euro di budget x una vga non va a comprare 9800gtx e nemmeno hd4850..
Best buy della hd4850 sta smarrendo giorno dopo giorno :O
appleroof
31-07-2008, 22:13
non direi; il fatto è che il progetto G80 nasceva con limiti evidenti, mascherati dalle buone prestazioni della prima serie, se relazionate ai prodotti della concorrenza. Le difficoltà ad utilizzare ram più veloci delle gddr3, la mancata implementazione delle dx10.1 (che pure rispetto alle dx10 offrono notevoli incrementi prestazionali nonchè miglioramenti dal punto di vista della qualità), la necessità di ricorrere ad alu fp64 per avere calcoli in dp, la necessità di avere chip di dimensioni enormi ed enormemente complessi dal punto di vista della logica di controllo (complessi al punto da impedire di introdurre cluster ridondanti per aumentare le rese produttive), sono tutti segnali chiari del fatto che dall'architettura di G80 era impossibile spremere molto di più di quello che si è visto sin dall'inizio.
Tutte le scelte successive erano scelte obbligate, compresa quella di cercare di piazzare chip vecchi con nomi nuovi, come una minestra riscaldata (operazione che non può che generare confusione). D'altronde, allo stato attuale si ritrovano a dover smaltire le rimanenze della serie G80 a 65 nm, hanno il nuovo chip GT200 a 65 nm (con i conseguenti scarti che ancora non sono stati immessi sul mercato per limitare la confusione già grande) e, in più, si ritrovano la GTX+ a 55 nm (necessaria per prendere confidenza con il nuovo processo produttivo), con i relativi scarti.
capito, quindi è condotta da 4 ragionieri di provincia :D (si scherza)
assolutamente no; sarebbe stato da folli pensare ad un nuovo chip realizzato con un nuovo pp ancora non collaudato. Hanno già commesso una volta un errore simile e non credo siano intenzionati a ripeterlo
intendevo: è possibile che nei laboratori si sperimentino contemporaneamente 2 pp diversi dello stesso chip?
poi :D che ne pensi di questo:
http://www.pcprofessionale.it/2008/07/28/amd-e-nvidia-puntano-ai-40-nm-per-le-prossime-gpu/
Si parlavo della gtx, altrimenti mettevo in ballo 8800gts…
Ma è chiaro se uno ha 200euro di budget x una vga non va a comprare 9800gtx e nemmeno hd4850..
Best buy della hd4850 sta smarrendo giorno dopo giorno :O
Beh se uno ha 200€ è ovvio che compra la HD4870, ma se uno ha MENO di 200€ è ovvio che compra la HD4850, altrimenti è proprio scemo. :D
Non mi pare che il best buy si stia smarrendo di giorno in giorno, anzi, sta durando mooooooolto più del previsto... ;)
yossarian
31-07-2008, 23:08
capito, quindi è condotta da 4 ragionieri di provincia :D (si scherza)
finora hanno ottenuto buoni risultati per essere 4 ragionieri di provincia :D
Battute a parte, le scelte rispecchiano la filosofia delle due ditte: i progetti di nVIDIA hanno sempre un occhio rivolto al passato (si cerca di mantenere una determinata architettura finchè funzione e, comunque, si cambia lo stretto indispensabile quando non se ne può più fare a meno. ATi ha sempre progettato i suoi chip con lo sguardo rivolto al futuro, cercando di implementare sempre qualcosa di più di quello richiesto dalle APi di riferimento. Entrambe le filosofie hanno vantaggi e svantaggi. Quella di nVIDIA permette di avvalersi sempre di progetti collaudati e di avere il massimo possibile nell'immediato; lo svantaggio è che, quando si sono raggiunti i limiti di una determinata architettura, si è costretti ad abbandonarla per progettarne una nuova. Quella di ATi assicura una maggiore longevità ai suoi prodotti, ma ha lo svantaggio di ritrovarsi, a volte, con feature che non saranno mai utilizzate o che lo saranno troppo tardi, come è successo, ad esempio, per le 3 tmu e per la keyframe interpolation di R100 o per le n-patch di R200 o, anche come il temporal AA di R300/R4x0 (le ultime 2 saranno utilizzate con le DX10.1 o con le dx11, ma sarà un po' tardi :D )
intendevo: è possibile che nei laboratori si sperimentino contemporaneamente 2 pp diversi dello stesso chip?
diciamo che non c'erano in giro esemplari di GT200 a 55 nm :D . A livello di simulazione è possibile che si sia studiato ed è certo che si sta studiando la fattibilità di uno shrink e le problematiche che questo può comportare.
poi :D che ne pensi di questo:
http://www.pcprofessionale.it/2008/07/28/amd-e-nvidia-puntano-ai-40-nm-per-le-prossime-gpu/
probabile che si passi direttamente ai 40 nm; bisognerà vedere in che tempi. Allo stato attuale, le cose che ci si potrebbe aspettare nell'ordine (temporale) sono: uno shrink di GT200 a 55 nm, uno shrink di RV770 a 40 nm, uno shrink di GT200 o di G9x a 40 nm, un nuovo chip da ATi a 40 nm, un nuovo chip da nVIDIA a 40 nm
finora hanno ottenuto buoni risultati per essere 4 ragionieri di provincia :D
:sofico: :D :D
Marko#88
01-08-2008, 00:14
non mi pare che con i filtri siano uguali... comunque anche ponendo che siano uguali (cosa cmq non vera) la HD4850 costa 126€ mentre la 9800GTX+ costa 165€... :read:
La 8800GT costa 120€... ;)
Si però dopo un po' uno si rompe le balle di leggere ogni 3 post che la 4850 costa 126 euri...:rolleyes:
penso che tutti sappiamo andare su trovaprezzi e penso che ormai anche i muri l'abbiano capito...concordo con te sia chiaro però è snervante leggere svariate volte al giorno la solita cosa...sei contento della tua vga? l'abbiamo capito...la 4850 è migliore nel rapporto prezzo/prestazioni? mi pare lapalissiano anche questo...non capisco il bisogno di ripeterlo sempre sempre sempre sempre...
senza rancore eh, solo un mio pensiero...;)
Si però dopo un po' uno si rompe le balle di leggere ogni 3 post che la 4850 costa 126 euri...:rolleyes:
penso che tutti sappiamo andare su trovaprezzi e penso che ormai anche i muri l'abbiano capito...concordo con te sia chiaro però è snervante leggere svariate volte al giorno la solita cosa...sei contento della tua vga? l'abbiamo capito...la 4850 è migliore nel rapporto prezzo/prestazioni? mi pare lapalissiano anche questo...non capisco il bisogno di ripeterlo sempre sempre sempre sempre...
senza rancore eh, solo un mio pensiero...;)
Mi spieghi che senso ha questo tuo commento? :rolleyes:
Non è che mi diverto a scrivere quanto costa la 4850 e non lo scrivo perchè sono contento della mia VGA ma l'ho scritto per rispondere ad @ndrey che sosteneva che l'effetto "best buy" della 4850 stesse svanendo, cosa IMHO non vera e per sostenere la mia tesi è OVVIO che devo confrontare i prezzi tra la 4850 e la GTX+, vorrà dire che la prossima volta scriverò solo il prezzo della GTX+, almeno siete contenti che non scrivo più il prezzo della 4850... :rolleyes: :rolleyes:
P.s.: io le balle me le rompo a continuare a leggere questi commenti inutili...
Marko#88
01-08-2008, 06:37
Mi spieghi che senso ha questo tuo commento? :rolleyes:
Non è che mi diverto a scrivere quanto costa la 4850 e non lo scrivo perchè sono contento della mia VGA ma l'ho scritto per rispondere ad @ndrey che sosteneva che l'effetto "best buy" della 4850 stesse svanendo, cosa IMHO non vera e per sostenere la mia tesi è OVVIO che devo confrontare i prezzi tra la 4850 e la GTX+, vorrà dire che la prossima volta scriverò solo il prezzo della GTX+, almeno siete contenti che non scrivo più il prezzo della 4850... :rolleyes: :rolleyes:
P.s.: io le balle me le rompo a continuare a leggere questi commenti inutili...
permettimi di dire che è il tuo un post senza senso...ammetti o no che scrivi non so quante volte il prezzo della 4850? basta, come ti ho già detto le abbiamo le manine per andare su trovaprezzi...era per rispondere?...ok ma lo ripeti in continuazione...caso strano siamo già stati in due a fartelo notare...no no, ma sono gli altri che commentano inutilmente...:rolleyes:
siamo nel 3d della 9800gtx+ che perde palesemente nel p/p contro la 4850 (va un po' di più e costa un po' troppo di più) e fin qui mi sembriamo tutti d'accordo (o per lo meno parlando obbiettivamente è così)...che bisogno c'è di ripetere non si sa quante volte che la 4850 costa 130 euro? potrei capirlo quando chessò, scende a 120 allora lo si fa notare...ma è un po' che è stabile a circa 130, lo sappiamo...:rolleyes:
permettimi di dire che è il tuo un post senza senso...ammetti o no che scrivi non so quante volte il prezzo della 4850? basta, come ti ho già detto le abbiamo le manine per andare su trovaprezzi...era per rispondere?...ok ma lo ripeti in continuazione...caso strano siamo già stati in due a fartelo notare...no no, ma sono gli altri che commentano inutilmente...:rolleyes:
siamo nel 3d della 9800gtx+ che perde palesemente nel p/p contro la 4850 (va un po' di più e costa un po' troppo di più) e fin qui mi sembriamo tutti d'accordo (o per lo meno parlando obbiettivamente è così)...che bisogno c'è di ripetere non si sa quante volte che la 4850 costa 130 euro? potrei capirlo quando chessò, scende a 120 allora lo si fa notare...ma è un po' che è stabile a circa 130, lo sappiamo...:rolleyes:
ma scusa un attimo, sei te che continui a scrivere cose fuori luogo!! Ti da fastidio che faccio i confronti di prezzo tra 4850 e 9800GTX+ (sul 3d della GTX+ mi sembra una cosa IT, dopo tutto l'OT che si è fatto in questo 3d)? Se si non leggere e non commentare nemmeno quello che scrivo. Ti ripeto che il prezzo l'ho scritto (NON PER FARLO NOTARE MA PER CONFRONTO CON LA 9800GTX+, e su questo sta tutto il non-senso del tuo commento... :read: ) per rispondere ad @ndrey che sembrava sostenere che non fosse più vero che la 4850 avesse un migliore rapporto prezzo / prestazioni rispetto alle 9800GTX e GTX+ e io gli ho fatto notare che (IMHO) non è vero e per farlo devo OVVIAMENTE scrivere i prezzi e le prestazioni di entrambe.
Detto questo chiudo il discorso e spero che tu riesca a capire come mai ho scritto il prezzo della HD4850.
Appleroof prima me l'ha fatto notare, e poteva avere anche ragione, dato che ho scritto il prezzo della 4850 proprio per farlo sapere, ma te non hai ragione perchè il prezzo della 4850 l'ho scritto per altri motivi e il tuo discorso SECONDO ME non ha senso. :)
Ti riporto anche il "botta e risposta" di APPLE quando ho detto il prezzo della 4850, così capisci perchè me l'ha detto:
forse non mi sono spiegato: 165 euri + 10 euri di spese di spedizione fanno 175 euri :D
costa comunque tanto. La HD4850 è a 126€ :eek:
c'è bisogno di specificarlo ogni 1/2 post? Io non ho detto di prendere quella e non la 4850, ma solo che si trova a meno di 200€ :rolleyes:
P.s.: quando apple ha detto così era la PRIMA volta che lo scrivevo... altro che specificarlo ogni 1/2 post... :D
qua si sta costruendo un CASO perchè ho scritto una volta il prezzo della 4850... :rolleyes:
P.S.2: PER ME IL DISCORSO SI CHIUDE QUA, non risponderò più a nessuna provocazione.
halduemilauno
01-08-2008, 13:22
La posto qui perchè se ne è già parlato della politica di nVidia ( riguardo il rimarchiare le schede )
La nuova 8800 GT non avrà più 112 stream processors ma 96 , e le tmu da 56 diventano 48 . Il bus non sarà più 256 bit ma 128bit e le frequenze da 600 - 1500 passano a 650 - 1625
Sempre G92 65nm
http://img294.imageshack.us/img294/5109/1mey2.png
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/nvidia/2008/juli/geforce_8800_gt_128-bit-interface_umlauf/
Ossia una scheda inferiore alle 8800GS/9600GSO.
Accaparra i polli/ingenui.
Un plauso a nVidia. ;)
Questa è la cazzata più scandalosa che poteva fare nvidia. Hanno rotto veramente con sti rimarchiamenti. La 8800GT così non c'entra nulla con la 8800GT originaria!!!! Praticamente avremo 3 8800GT totalmente diverse e 3 9800GT diverse tra loro. Oltre che a 2 vga uguali con 2 nomi diversi (8800GS e 9600GSO) e 3 vga molto simili tra loro con nomi diversi (8800GTS 512, 9800GTX e 9800GTX+).
Evviva la chiarezza!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Una marea di vga inutili, visto che la 4850 (e lo ripeto ancora per la gioia di apple :D ) è migliore di tutte queste e costa pure meno di metà di queste! :read:
E soprattutto è UNA SOLA ed è quella.
AGGIORNAMENTO: Gabriel Burgazzi, Tech PR di Nvidia, dichiara: "Nvidia non è a conoscenza dell'esistenza di una simile scheda video, è stata una decisione di POV sviluppare questo tipo di 8800GT e ogni spiegazione in merito deve essere pertanto ridirezionata all'azienda produttrice".
AGGIORNAMENTO 2: Point Of View Italia, chiarisce la situazione: "Con l'introduzione della GeForce 9800 GT noi, Point Of View, abbiamo deciso di produrre una versione "low cost" della 8800GT con bus a 128-bit, il prodotto è stato creato per un cliente OEM di POV. In questo momento stiamo cercando di capire come questo prodotto abbia raggiunto il mercato etailer. Dichiariamo e assicuriamo inoltre che il cliente che ha ricevuto queste schede per errore, e si è lamentato, ha già ottenuto la sostituzione delle VGA da parte di POV con la versione appropriata".
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14965
AGGIORNAMENTO: Gabriel Burgazzi, Tech PR di Nvidia, dichiara: "Nvidia non è a conoscenza dell'esistenza di una simile scheda video, è stata una decisione di POV sviluppare questo tipo di 8800GT e ogni spiegazione in merito deve essere pertanto ridirezionata all'azienda produttrice".
AGGIORNAMENTO 2: Point Of View Italia, chiarisce la situazione: "Con l'introduzione della GeForce 9800 GT noi, Point Of View, abbiamo deciso di produrre una versione "low cost" della 8800GT con bus a 128-bit, il prodotto è stato creato per un cliente OEM di POV. In questo momento stiamo cercando di capire come questo prodotto abbia raggiunto il mercato etailer. Dichiariamo e assicuriamo inoltre che il cliente che ha ricevuto queste schede per errore, e si è lamentato, ha già ottenuto la sostituzione delle VGA da parte di POV con la versione appropriata".
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14965
Ho letto la news di toms hardware e spero che sia veramente solo un uscita di POV e non una decisione di nVidia, lo spero proprio perchè sarebbe veramente molto grave se fosse vera. :)
michelgaetano
01-08-2008, 13:52
Ah beh, se per questo io ricevetti una exo non exo dalla "ottima " Point of View
:muro:
Ah beh, se per questo io ricevetti una exo non exo dalla "ottima " Point of View
:muro:
andiamo bene... :muro:
michelgaetano
01-08-2008, 13:57
andiamo bene... :muro:
La cosa bella è che le exo dovevano avere certe frequenze. La exo che miarrivò ne aveva ALTRE scritte sulla scatola.
Andando a guardare con gpuz era una scheda normale :asd:
Nvidia non ha niente a che fare con gli svarioni di PoV.
appleroof
01-08-2008, 14:29
finora hanno ottenuto buoni risultati per essere 4 ragionieri di provincia :D
Battute a parte, le scelte rispecchiano la filosofia delle due ditte: i progetti di nVIDIA hanno sempre un occhio rivolto al passato (si cerca di mantenere una determinata architettura finchè funzione e, comunque, si cambia lo stretto indispensabile quando non se ne può più fare a meno. ATi ha sempre progettato i suoi chip con lo sguardo rivolto al futuro, cercando di implementare sempre qualcosa di più di quello richiesto dalle APi di riferimento. Entrambe le filosofie hanno vantaggi e svantaggi. Quella di nVIDIA permette di avvalersi sempre di progetti collaudati e di avere il massimo possibile nell'immediato; lo svantaggio è che, quando si sono raggiunti i limiti di una determinata architettura, si è costretti ad abbandonarla per progettarne una nuova. Quella di ATi assicura una maggiore longevità ai suoi prodotti, ma ha lo svantaggio di ritrovarsi, a volte, con feature che non saranno mai utilizzate o che lo saranno troppo tardi, come è successo, ad esempio, per le 3 tmu e per la keyframe interpolation di R100 o per le n-patch di R200 o, anche come il temporal AA di R300/R4x0 (le ultime 2 saranno utilizzate con le DX10.1 o con le dx11, ma sarà un po' tardi :D )
diciamo che non c'erano in giro esemplari di GT200 a 55 nm :D . A livello di simulazione è possibile che si sia studiato ed è certo che si sta studiando la fattibilità di uno shrink e le problematiche che questo può comportare.
probabile che si passi direttamente ai 40 nm; bisognerà vedere in che tempi. Allo stato attuale, le cose che ci si potrebbe aspettare nell'ordine (temporale) sono: uno shrink di GT200 a 55 nm, uno shrink di RV770 a 40 nm, uno shrink di GT200 o di G9x a 40 nm, un nuovo chip da ATi a 40 nm, un nuovo chip da nVIDIA a 40 nm
ok, è sempre un piacere "parlare" con te (tranne in pochissimo situazioni :D :D :sofico: )
interessantissimo inoltre quello che dici alla fine del tuo post ;)
AGGIORNAMENTO: Gabriel Burgazzi, Tech PR di Nvidia, dichiara: "Nvidia non è a conoscenza dell'esistenza di una simile scheda video, è stata una decisione di POV sviluppare questo tipo di 8800GT e ogni spiegazione in merito deve essere pertanto ridirezionata all'azienda produttrice".
AGGIORNAMENTO 2: Point Of View Italia, chiarisce la situazione: "Con l'introduzione della GeForce 9800 GT noi, Point Of View, abbiamo deciso di produrre una versione "low cost" della 8800GT con bus a 128-bit, il prodotto è stato creato per un cliente OEM di POV. In questo momento stiamo cercando di capire come questo prodotto abbia raggiunto il mercato etailer. Dichiariamo e assicuriamo inoltre che il cliente che ha ricevuto queste schede per errore, e si è lamentato, ha già ottenuto la sostituzione delle VGA da parte di POV con la versione appropriata".
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14965
ecco, le cose già sono migliori....ora lo so che penserete che è facile dirlo dopo :D ma giuro mi aspettavo fosse una scheda destinata al mercato oem, di sicuro non ne avevo certezza :D
ok, è sempre un piacere "parlare" con te (tranne in pochissimo situazioni :D :D :sofico: )
interessantissimo inoltre quello che dici alla fine del tuo post ;)
ecco, le cose già sono migliori....ora lo so che penserete che è facile dirlo dopo :D ma giuro mi aspettavo fosse una scheda destinata al mercato oem, di sicuro non ne avevo certezza :D
La cosa bella è che le exo dovevano avere certe frequenze. La exo che miarrivò ne aveva ALTRE scritte sulla scatola.
Andando a guardare con gpuz era una scheda normale :asd:
Nvidia non ha niente a che fare con gli svarioni di PoV.
A quanto pare a sto punto è proprio un riciclo made by POV... :D
Meno male...
Marko#88
01-08-2008, 19:20
ma scusa un attimo, sei te che continui a scrivere cose fuori luogo.......
si si, l'hai detto solo una volta...:asd:
dai la pianto che mi vien troppo da ridere...
ciao!:D
si si, l'hai detto solo una volta...:asd:
dai la pianto che mi vien troppo da ridere...
ciao!:D
Guarda... ridi quanto vuoi che non hai nemmeno capito quello che ho scritto... :)
Marko#88
01-08-2008, 19:41
Guarda... ridi quanto vuoi che non hai nemmeno capito quello che ho scritto... :)
ora rido anche di più perchè avevi detto che non avresti più risposto ad alcuna provocazione...:asd:
io mi chiamo fuori, sembra di parlare coi muri...e se dico così tranquillo che non risponderò più sul serio...
ciao ciao...:asd:
ora rido anche di più perchè avevi detto che non avresti più risposto ad alcuna provocazione...:asd:
io mi chiamo fuori, sembra di parlare coi muri...e se dico così tranquillo che non risponderò più sul serio...
ciao ciao...:asd:
bene.. ora è agli atti.
finitela. tutti.
>bYeZ<
Free Gordon
02-08-2008, 14:04
non direi; il fatto è che il progetto G80 nasceva con limiti evidenti, mascherati dalle buone prestazioni della prima serie, se relazionate ai prodotti della concorrenza. Le difficoltà ad utilizzare ram più veloci delle gddr3, la mancata implementazione delle dx10.1 (che pure rispetto alle dx10 offrono notevoli incrementi prestazionali nonchè miglioramenti dal punto di vista della qualità), la necessità di ricorrere ad alu fp64 per avere calcoli in dp, la necessità di avere chip di dimensioni enormi ed enormemente complessi dal punto di vista della logica di controllo (complessi al punto da impedire di introdurre cluster ridondanti per aumentare le rese produttive), sono tutti segnali chiari del fatto che dall'architettura di G80 era impossibile spremere molto di più di quello che si è visto sin dall'inizio.
Sulle dx10, avevo pensato che fosse una questione del tipo "uovo oggi / gallina domani" :D ma non pensavo proprio in questi termini...
Nvidia con le dx11 sarà costretta a riprogettare tutto, se coi 40nm non avverrà un vero e proprio miracolo... (tale che, con la riduzione delle dimensioni e l'aumento delle rese, si possa permettere di ampliare e migliorare ancora l'architettura G80...).
Invece ATI, è praticamente da R500 (tape out del 2004.. :eek: ) che và avanti a grandi linee, con la stessa architettura di base, con solo l'evoluzione delle ALU a quasi scalari).
Chissà nel 2009 se vedremo davvero una "nuova" architettura ATI. :sofico:
Tu cosa ne diresti? :sofico: :sofico: :sofico:
yossarian
02-08-2008, 14:46
Sulle dx10, avevo pensato che fosse una questione del tipo "uovo oggi / gallina domani" :D ma non pensavo proprio in questi termini...
Nvidia con le dx11 sarà costretta a riprogettare tutto, se coi 40nm non avverrà un vero e proprio miracolo... (tale che, con la riduzione delle dimensioni e l'aumento delle rese, si possa permettere di ampliare e migliorare ancora l'architettura G80...).
puoi risponderti da solo guardando le variazioni del numero di sp e delle dimensioni del die nel passaggio da g80 a gt200 e da R600 a RV770
Invece ATI, è praticamente da R500 (tape out del 2004.. :eek: ) che và avanti a grandi linee, con la stessa architettura di base, con solo l'evoluzione delle ALU a quasi scalari).
proprio stessa architettura non direi, però di certo le transizioni sono avvenute in maniera graduale e non a salti, come, invece, avvenuto in casa NV.
Chissà nel 2009 se vedremo davvero una "nuova" architettura ATI. :sofico:
Tu cosa ne diresti? :sofico: :sofico: :sofico:
dipende da cosa intendi per "nuova" :sofico:
yossarian
02-08-2008, 17:11
ok, è sempre un piacere "parlare" con te (tranne in pochissimo situazioni :D :D :sofico: )
interessantissimo inoltre quello che dici alla fine del tuo post ;)
lo prendo come un complimento :D
ecco, le cose già sono migliori....ora lo so che penserete che è facile dirlo dopo :D ma giuro mi aspettavo fosse una scheda destinata al mercato oem, di sicuro non ne avevo certezza :D
in ogni caso, IMHO non sarebbe stato da stigmatizzare più di tanto il ocmportamento di un'azienda che sta attraversando un evidente momento di difficoltà (anche se, per ora, le difficoltà tecniche non si sono ripercosse a livello di bilancio). Sappiamo che il marketing ha il potere di far vedere ciò che non c'è o di far apparire ciò che si vuole sotto la luce migliore o peggiore. D'altra parte è stato creato epr quello :D .
Dal punto di vista tecnico, per quanto riguarda le gpu, al momento nVIDIA sta attraversando una fase di stagnazione, in quanto l'attuale architettura la porterà, in futuro, a dover realizzare chip sempre più grandi, complessi e costosi per essere competitiva. E comunque ci sono dei limiti fisici oltre i quali non è possibile andare. Se si tiene conto, inoltre, che il resto del mondo (parlo di gpu, ovviamente) sembra andare in controtendenza rispetto alle scelte di nVIDIA (vedi anche il progetto larrabee), si potrebbe ipotizzare in un futuro neppure troppo lontano un brusco cambio di rotta da parte di nVIDIA stessa. Altra nota dolente è la mancanza delle licenze per l'architettura x86; nVIDIA da un lato fa la corte a VIA tentando, probilmente, di "far ingelosire" Intel, dall'altro sa bene che un'eventuale partnership con Intel la vedrebbe in condizioni di sudditanza (Intel non ha bisogno di nVIDIA, mentre è vero il contrario); è altrettanto vero che nVIDIA ha bisogno di VIA più di quanto VIA non abbia bisogno di nVIDIA. Questo se nVIDIA vuole allargare il suo core business. In caso contrario il rischio è di diventare poco competivtiva nel settore gpu a causa degli alti costi e di sparire da altri settori (là dove si va verso il multicore e la massima integrazione, nVIDIA può rispondere solo con chipset e gpu, mentre i suoi competitor sono in grado di realizzare un intero sistema). Inoltre, da un lato Intel è sempre all'avanguardia nella ricerca di soluzioni tecniche, dall'altra AMD è, comunque, tecnologicamente più avanti di nVIDIA e può contare su una solida collaborazione con IBM per lo sviluppo di nuove tecnologie.
In quest'ottica, cercare di piazzare i prodotti di scarto delle serie G8x e G9x ha lo scopo di liberare fasce di mercato per gli scarti di GT200 a 65 nm, per poter accelerare il passaggio a GT200 a 55 nm (altrimenti rischia di ritrovarsi una nuova sovrapposizione di prodotti con chip con identica architettura e pp differenti).
Alcune considerazioni finali sulle attuali condizioni di AMD e nVIDIA.
La prima ancora non è uscita dalla crisi, come dimostrano i bilanci degli ultimi trimestri; la seconda sta entrando in crisi, al momento più da un punto di vista tecnologico che non finanziario.
Un eventuale fallimento di una delle due, in ogni caso, non è auspicabile e finirebbe con il creare una situazione di monopolio assoluto nel breve nel settore gpu, nel lungo periodo anche nel settore cpu, a tutto vantaggio di Intel. Se fallisce AMD, Intel può concentrarsi sul settore GPU e, potendo contare sul fatto che in quanto a tecnologie del silicio è anni luce avanti a nVIDIA, le sarebbe sufficiente acquisire il know how relativo alla progettazione di architetture per gpu di fascia alta. Se sparisce nVIDIA, AMD diventa monopolista nel settore GPU. Quindi, nella migliore delle ipotesi, si assisterebbe ad una stagnazione nel settore GPU con AMD concentrata a fare la guerra a Intel in quello cpu, con lo scopo principale di impedire a Intel di diventare monopolista nel settore cpu ma potrebbe anche portare AMD ad abbandonare il settore cpu di fascia alta, magari concentrandosi solo sui sistemi integrati e lasciando campo libero a Intel che, a quel punto, potrebbe investire più risorse nel settore GPU.
appleroof
03-08-2008, 11:16
lo prendo come un complimento :D
:asd:
in ogni caso, IMHO non sarebbe stato da stigmatizzare più di tanto il ocmportamento di un'azienda che sta attraversando un evidente momento di difficoltà (anche se, per ora, le difficoltà tecniche non si sono ripercosse a livello di bilancio). Sappiamo che il marketing ha il potere di far vedere ciò che non c'è o di far apparire ciò che si vuole sotto la luce migliore o peggiore. D'altra parte è stato creato epr quello :D .
Dal punto di vista tecnico, per quanto riguarda le gpu, al momento nVIDIA sta attraversando una fase di stagnazione, in quanto l'attuale architettura la porterà, in futuro, a dover realizzare chip sempre più grandi, complessi e costosi per essere competitiva. E comunque ci sono dei limiti fisici oltre i quali non è possibile andare. Se si tiene conto, inoltre, che il resto del mondo (parlo di gpu, ovviamente) sembra andare in controtendenza rispetto alle scelte di nVIDIA (vedi anche il progetto larrabee), si potrebbe ipotizzare in un futuro neppure troppo lontano un brusco cambio di rotta da parte di nVIDIA stessa. Altra nota dolente è la mancanza delle licenze per l'architettura x86; nVIDIA da un lato fa la corte a VIA tentando, probilmente, di "far ingelosire" Intel, dall'altro sa bene che un'eventuale partnership con Intel la vedrebbe in condizioni di sudditanza (Intel non ha bisogno di nVIDIA, mentre è vero il contrario); è altrettanto vero che nVIDIA ha bisogno di VIA più di quanto VIA non abbia bisogno di nVIDIA. Questo se nVIDIA vuole allargare il suo core business. In caso contrario il rischio è di diventare poco competivtiva nel settore gpu a causa degli alti costi e di sparire da altri settori (là dove si va verso il multicore e la massima integrazione, nVIDIA può rispondere solo con chipset e gpu, mentre i suoi competitor sono in grado di realizzare un intero sistema). Inoltre, da un lato Intel è sempre all'avanguardia nella ricerca di soluzioni tecniche, dall'altra AMD è, comunque, tecnologicamente più avanti di nVIDIA e può contare su una solida collaborazione con IBM per lo sviluppo di nuove tecnologie.
In quest'ottica, cercare di piazzare i prodotti di scarto delle serie G8x e G9x ha lo scopo di liberare fasce di mercato per gli scarti di GT200 a 65 nm, per poter accelerare il passaggio a GT200 a 55 nm (altrimenti rischia di ritrovarsi una nuova sovrapposizione di prodotti con chip con identica architettura e pp differenti).
Alcune considerazioni finali sulle attuali condizioni di AMD e nVIDIA.
La prima ancora non è uscita dalla crisi, come dimostrano i bilanci degli ultimi trimestri; la seconda sta entrando in crisi, al momento più da un punto di vista tecnologico che non finanziario.
Un eventuale fallimento di una delle due, in ogni caso, non è auspicabile e finirebbe con il creare una situazione di monopolio assoluto nel breve nel settore gpu, nel lungo periodo anche nel settore cpu, a tutto vantaggio di Intel. Se fallisce AMD, Intel può concentrarsi sul settore GPU e, potendo contare sul fatto che in quanto a tecnologie del silicio è anni luce avanti a nVIDIA, le sarebbe sufficiente acquisire il know how relativo alla progettazione di architetture per gpu di fascia alta. Se sparisce nVIDIA, AMD diventa monopolista nel settore GPU. Quindi, nella migliore delle ipotesi, si assisterebbe ad una stagnazione nel settore GPU con AMD concentrata a fare la guerra a Intel in quello cpu, con lo scopo principale di impedire a Intel di diventare monopolista nel settore cpu ma potrebbe anche portare AMD ad abbandonare il settore cpu di fascia alta, magari concentrandosi solo sui sistemi integrati e lasciando campo libero a Intel che, a quel punto, potrebbe investire più risorse nel settore GPU.
condivido dalla prima all'ultima parola di questa analisi, sono molto curioso di vedere cosa ci riserva il futuro prossimo
per il resto poco da aggiungere: mi sbalgierò completamente, ma io rimango convinto che, per quanto riguarda Nvidia, avremo l'architettura completamente nuova (magari ancora a 55nm, ma dx11) più presto di quanto crediamo (e mi riferisco a noi comuni mortali :D) e proprio per i motivi che sottolineavi
88diablos
13-08-2008, 12:54
mi iscrivo, 9800gtx+ in arrivo
ciao rega, visto ora questo 3ad e mi iscrivo pure qua!
1) che dissi consigliate su sta bestia??
2) a cosa serve quell'attacco a 2 pin che c'è sul lato della skeda? il mini-molex è bianco dal lato che si attacca sulla scheda mentre dall'altro ha un polo positivo ed uno negativo :confused: :confused:
thxxxx
p.s. avevo una 8800GT e... sta skeda è ENORME in confronto :eekk:
ciao rega, visto ora questo 3ad e mi iscrivo pure qua!
1) che dissi consigliate su sta bestia??
2) a cosa serve quell'attacco a 2 pin che c'è sul lato della skeda? il mini-molex è bianco dal lato che si attacca sulla scheda mentre dall'altro ha un polo positivo ed uno negativo :confused: :confused:
thxxxx
p.s. avevo una 8800GT e... sta skeda è ENORME in confronto :eekk:
Ciao avrei un paio di quesiti da porti. Passando dall 8800GT a questi che vantaggio prestazionale hai ottenuto (+o-)? Dto che dovrei ordinarne una per un amico che ha un LC Titan 560 con e6750 + 2 GB Ram e HD Caviar secondo te ce la farebbe a reggerla (doppia alimentazione se non erro) o dovrei fargli prendere un corsair 550 o simili. Così almeno mi regolo e gli faccio fare una spedizione unica poi in qualche modo lo riciclo il Titan :D
Grazie
niente se non uno skifo enorme nel case.. però dovevo per forza cambiare quindi.. se solo nn odiassi i driver ati avrei preso una 4850 :muro:
88diablos
15-08-2008, 14:53
niente se non uno skifo enorme nel case.. però dovevo per forza cambiare quindi.. se solo nn odiassi i driver ati avrei preso una 4850 :muro:
beh dai non esagerare, sono passato anche io da una 8800gt a questa e la differenza c'è
inoltre questo modello con il nuovo processo produttivo scalda meno e consuma meno
ecco qualche test
3d01
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814155739_3d019800gtx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814155739_3d019800gtx.JPG)
3d05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814155750_3d059800gtx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814155750_3d059800gtx.jpg)
acqumark
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080814155758_acquamark9800gtx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080814155758_acquamark9800gtx.jpg)
io ho di default
core 675
memory 1100
shader 1688
Impallidisco a vedere i tuoi valori!
Con Rivatuner posso impostare anche io quelli?
Mister Tarpone
15-08-2008, 16:07
beh dai non esagerare, sono passato anche io da una 8800gt a questa e la differenza c'è
inoltre questo modello con il nuovo processo produttivo scalda meno e consuma meno
cut
molto strano... vedendo GPU-Z dice che hai una GTX normale a 65nm...
forse scazza... boh... :confused:
88diablos
15-08-2008, 16:11
io ho di default
core 675
memory 1100
shader 1688
Impallidisco a vedere i tuoi valori!
Con Rivatuner posso impostare anche io quelli?
ma hai una gtx +?
88diablos
15-08-2008, 16:12
molto strano... vedendo GPU-Z dice che hai una GTX normale a 65nm...
forse scazza... boh... :confused:
me ne sono accorto ora, cmq anche con l'ultima versione di gpuz la vede come 9800gtx da 65nn ma penso sia il prog a sbagliare perchè le 65nn nn arrivano a quelle frequenze e a default non stanno a 740
Ho una GTX. Tu hai la gtx+ vero?
Scarica l'ultimo gpuz, ora riporta anche la gtx+
88diablos
15-08-2008, 16:23
Ho una GTX. Tu hai la gtx+ vero?
Scarica l'ultimo gpuz, ora riporta anche la gtx+
si ho una gtx+, anche con l'ultimo gpuz 0.27 non la riconosce
Mister Tarpone
15-08-2008, 16:27
Ho una GTX. Tu hai la gtx+ vero?
Scarica l'ultimo gpuz, ora riporta anche la gtx+
si ho una gtx+, anche con l'ultimo gpuz 0.27 non la riconosce
allora potrebbe trattarsi di una GTX OC spacciata per il modello GTX +.
michelgaetano
15-08-2008, 16:37
allora potrebbe trattarsi di una GTX OC spacciata per il modello GTX +.
oddio davvero? oO
Mister Tarpone
15-08-2008, 16:39
bohh... :asd:
88diablos
16-08-2008, 10:46
no raga è quella giusta perchè:
1) sale più della gtx
2) scalda meno
3) sulla scatola c'è chiaramente scritto gtx+
4) ho smontato il dissy e c'è la nuova gpu
boh... ma di 3dmark06 quanto fai??
88diablos
16-08-2008, 15:09
boh... ma di 3dmark06 quanto fai??
avendo un dual core non ho neanche provato
88diablos
18-08-2008, 10:55
cmq per scrupolo ho scritto anche alla pov (nonostante ero gia certo di avere la 55nn)
Io:
Dear Sirs,
I've bought this product
http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=1940
The new 9800gtx+
Is this with new gpu at 55nn? because in all program i read only 9800 gtx (and gpuz read me 65nn)
thanks
POV:
Dear Sir,
You are correct, this is the 55 nm GPU, note only the 9800GTX+
GPUZ does read out 65nm, this because the GPU has the same ID as the normal 9800GTX
Kind Regards,
Point of View
Technical Department
Roy Walraven
In mancanza di un thread ufficiale sulla 9800Gt posto qui :D
Ero indeciso se prendere una GTX+ o la GT *, ma alla fine ho optato per la meno potente, per una questione di prezzo.
Trovo che Nvidia dovrebbe abbassare un po' il prezzo della GTX+ per renderla più competitiva.
Quanto alla GT, è assurdo che la maggior parte delle schede siano 8800 rimarchiate. Alla fine ho dovuto prendere l'unica che viene data con supporto all'HybridPower, una XFX. :muro:
Comunque, ce la farò a giocare a Crysis a 1280x720? :mc:
* so che per il rapporto prestazioni/prezzo la 4850 è migliore, ma avendo una mb col GF 8200 che uso come muletto/server/htpc la funzione HybridPower (che spegne la GT se non utilizzata) è per me un bonus irrinunciabile. Dovrei poi potere utilizzare la scheda integrata per la fisica (spero).
michelgaetano
18-08-2008, 12:13
In mancanza di un thread ufficiale sulla 9800Gt posto qui :D
Ero indeciso se prendere una GTX+ o la GT *, ma alla fine ho optato per la meno potente, per una questione di prezzo.
Trovo che Nvidia dovrebbe abbassare un po' il prezzo della GTX+ per renderla più competitiva.
Quanto alla GT, è assurdo che la maggior parte delle schede siano 8800 rimarchiate. Alla fine ho dovuto prendere l'unica che viene data con supporto all'HybridPower, una XFX. :muro:
Comunque, ce la farò a giocare a Crysis a 1280x720? :mc:
* so che per il rapporto prestazioni/prezzo la 4850 è migliore, ma avendo una mb col GF 8200 che uso come muletto/server/htpc la funzione HybridPower (che spegne la GT se non utilizzata) è per me un bonus irrinunciabile. Dovrei poi potere utilizzare la scheda integrata per la fisica (spero).
La tua è un ottima scelta, la 8800GT (non scrivo neanche 9800) è sì sotto la 4850, ma a quella risoluzione serve una CPU bella tosta, o entrambe le schede risultano cpu-limited.
Sicuramente poi la 9800 gtx+ deve vedere scendere il suo prezzo, perchè va come una 4850 ma costa 40 euro in più, che non sono pochi visti i prezzi delle schede.
88diablos
18-08-2008, 12:16
infatti, se abbassassero il prezzo della gtx + sarebbe davvero molto appetibile
io la sto usando da una settimana e va davvero bene
michelgaetano
18-08-2008, 12:33
infatti, se abbassassero il prezzo della gtx + sarebbe davvero molto appetibile
io la sto usando da una settimana e va davvero bene
Infatti il problema è davvero quello, le prestazioni ci sono.
In realtà negli USA il prezzo dovrebbe essere come la 4850 (199$) , e anche se gli è sopra come prezzo, lo è di poco (10-20 $).
Ma da noi è diverso, e la spesa di ~40€ su una scheda mainstream non è poco :/
Dobbiamo augurarci che terminato il periodo estivo si continui con la guerra dei prezzi, così calano tutte :D
alex oceano
18-08-2008, 13:10
anche io stò aspettando il calo dei prezzi spero avvenga davvero!!!
anche perchè con le numerose versioni si creano confusioni per alcuni tipi di vga che sono quasi uguali:)
Qualcuno ha testato Nvidia Hybrid Power e questa scheda? funge bene?
no raga è quella giusta perchè:
1) sale più della gtx
2) scalda meno
3) sulla scatola c'è chiaramente scritto gtx+
4) ho smontato il dissy e c'è la nuova gpu
per curiosità a che frequenze è stabile la gtx+ in overclock? hai provato? :)
Grazie!
88diablos
19-08-2008, 13:58
per curiosità a che frequenze è stabile la gtx+ in overclock? hai provato? :)
Grazie!
850/1200
850/1200
buono! direi che puoi salire ancora un pochino..considera che io non ho mai avuto problemi con una comunissima sparkle (a 65nm) a stare a 820-2000-1250..forse posso salire a 830 ma oltre ad essere inutile per i fps credo che sarebbe al limite! Mentre a 820 mai nessun problema! :)
88diablos
19-08-2008, 14:05
buono! direi che puoi salire ancora un pochino..considera che io non ho mai avuto problemi con una comunissima sparkle (a 65nm) a stare a 820-2000-1250..forse posso salire a 830 ma oltre ad essere inutile per i fps credo che sarebbe al limite! Mentre a 820 mai nessun problema! :)
beh dai test che ho fatto anche a 870/1250 sono stabile
alex oceano
01-09-2008, 20:10
secondo voi come vedete questa vga con uno schermo 26" a 1920x1200 va in crysi secondo voi o ci vuole cysis per bloccarla:read:
secondo voi come vedete questa vga con uno schermo 26" a 1920x1200 va in crysi secondo voi o ci vuole cysis per bloccarla:read:
secondo me non è una vga adatta alla risoluzione di 1920x1200....dovresti puntare o sulla 4870 oppure sulla gtx260.....se vuoi il top prendi o una gtx280 o una 4870x2 quelle coi filtri reggono a quella risoluzione :)
halduemilauno
01-09-2008, 20:32
secondo voi come vedete questa vga con uno schermo 26" a 1920x1200 va in crysi secondo voi o ci vuole cysis per bloccarla:read:
no per quella ris. ci vuole una scheda + potente e con + di 512 mega di ram come la gtx260 o la 4870 da un giga.
;)
michelgaetano
01-09-2008, 20:38
Mi accodo: riusciresti a gicoare qualche titolo, ma presto inizieranno i compromessi e non lav edo una scheda longeva.
Non è dipeso tuttavia dalla ram (notare gtx 260 e 4870)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2005/media_giochi_1920.png
Per cui prendi una 4870 o una gtx 260.
alex oceano
03-09-2008, 18:59
ringrazio io tre ragazzi che mi hanno risposto
okorop
halduemilauno
michelgaetano
meglio puntare sulla gtx260 allora!!!
halduemilauno
03-09-2008, 19:13
ringrazio io tre ragazzi che mi hanno risposto
okorop
halduemilauno
michelgaetano
meglio puntare sulla gtx260 allora!!!
:mano:
esatto per un discorso di longevità se adesso sono alla pari la ram in + della gtx260 potrebbe fare la differenza nei giochi della prossima stagione.
;)
-noxius-
03-09-2008, 19:18
ringrazio io tre ragazzi che mi hanno risposto
okorop
halduemilauno
michelgaetano
meglio puntare sulla gtx260 allora!!!
Secondo me non vale la pena , fra non molto usciranno le 260+ e quella che andresti a comprare si deprezzerà almeno del 15% ,assieme alla già ottima 4870, che tra l'altro a differenza delle vecchia nvidia non necessità di tutta quella ram in più .
Se proprio dovessi usare quella risoluzione io lascerei stare la 260 e punterei dritto alla 280 ; peccato che quest'ultima sia fuorimercato con le 4870X2, che vanno decisamente meglio e che permettono di spingersi sino a 2560x1600 in scioltezza .
Oltre a questo spenderesti di più (260) per un prodotto che va di meno rispetto alla controparte (4870) ; poi se vuoi seguire gli ottimi consigli ''mai di parte'' di halnvidiauno ,fai pure ;)
Mister Tarpone
03-09-2008, 19:35
ringrazio io tre ragazzi che mi hanno risposto
okorop
halduemilauno
michelgaetano
meglio puntare sulla gtx260 allora!!!
questo mese esce la 260 216sp... e dovrebbe essere + veloce di 260/4870... quindi aspetta un attimino di vedere come va quella ;)
alex oceano
03-09-2008, 19:38
la somma era sui 250€ di spesa per una vga ma non volevo prendere la gtx 280 per il costo superiore la 4870 so che ha avuto problemi di driver ora no so se li hanno risolti volevo una vga da prendere e mettere su !! potrei prendere anche una gtx 260+ se ne vale ma sono un 'pò confuso aspetto cercando di non tirar via soldi ma nemmeno di comprare una cosa che dovrò cambiare tra 3 mesi
halduemilauno
03-09-2008, 19:42
questo mese esce la 260 216sp... e dovrebbe essere + veloce di 260/4870... quindi aspetta un attimino di vedere come va quella ;)
esatto e a maggior ragione sempre per il discorso longevità.
;)
Mister Tarpone
03-09-2008, 19:42
la somma era sui 250€ di spesa per una vga ma non volevo prendere la gtx 280 per il costo superiore la 4870 so che ha avuto problemi di driver ora no so se li hanno risolti volevo una vga da prendere e mettere su !! potrei prendere anche una gtx 260+ se ne vale ma sono un 'pò confuso aspetto cercando di non tirar via soldi ma nemmeno di comprare una cosa che dovrò cambiare tra 3 mesi
aspetta questa.. ;)
lascia perdere la 280 e quel fornetto della 4870x2... che son molto potenti si.. ma costano un sacco di soldi ;)
e con un monitor da 22 a te ti basta una scheda della potenza di una 260 ecc.. ;)
appleroof
03-09-2008, 19:44
Secondo me non vale la pena , fra non molto usciranno le 260+ e quella che andresti a comprare si deprezzerà almeno del 15% ,assieme alla già ottima 4870, che tra l'altro a differenza delle vecchia nvidia non necessità di tutta quella ram in più .
Se proprio dovessi usare quella risoluzione io lascerei stare la 260 e punterei dritto alla 280 ; peccato che quest'ultima sia fuorimercato con le 4870X2, che vanno decisamente meglio e che permettono di spingersi sino a 2560x1600 in scioltezza .
Oltre a questo spenderesti di più (260) per un prodotto che va di meno rispetto alla controparte (4870) ; poi se vuoi seguire gli ottimi consigli ''mai di parte'' di halnvidiauno ,fai pure ;)
il ritorno del re del flame :rolleyes:
se vogliamo dare ottimi consigli "mai di parte" allora accanto agli indubbi pregi delle attuali schede Ati, che hanno un rapporto prezzo/prestazioni ottimo, non dimentichiamoci di dire che le Ati hanno dei dissi pietosi, che ti lasciano una splendida scelta: o ti scaldi i tost oppure diventi sordo
quanto alla 4870x2 poi, non dimenticherei di citare le magagne dovute al multi gpu e i consumi abnormi (ma su questo potrei pure sorvolare)
infine, in un discorso generale, bisogna considerare il supporto driver, almeno attualmente: quello Nvidia eccellente, quello Ati beeeep....
p.s.: è ormai assodato che la gtx 260 và praticamente uguale, in media, rispetto ad una 4870 (ovviamente mi riferisco alla 260 attuale), questo sempre pensando ai consigli "non di parte" ;)
la somma era sui 250€ di spesa per una vga ma non volevo prendere la gtx 280 per il costo superiore la 4870 so che ha avuto problemi di driver ora no so se li hanno risolti volevo una vga da prendere e mettere su !! potrei prendere anche una gtx 260+ se ne vale ma sono un 'pò confuso aspetto cercando di non tirar via soldi ma nemmeno di comprare una cosa che dovrò cambiare tra 3 mesi
ti consiglierei di aspettare ancora un paio di settimane e valutare la gtx260+, accanto a quella attuale e alla 4870
alex oceano
03-09-2008, 19:51
ringrazio tutto il forum dei vari consigli!!!
punto 1 aspetto l'arrivo della gtx 260+ (è così che si chama non voglio scrivere stupidate)
2 la scheda farebbe girare un monitor da 26"a 1920x 1200 spero che non la inchiodi
3 ho sempre comprato nvidea e mi inspira fiducia (questo non vuol dire che non comprero mai ati ma...)
4 ora con la gtx260+ va poco i più della 4870 che va forte e questo mi piace :D
appleroof
03-09-2008, 19:54
ringrazio tutto il forum dei vari consigli!!!
punto 1 aspetto l'arrivo della gtx 260+ (è così che si chama non voglio scrivere stupidate)
2 la scheda farebbe girare un monitor da 26"a 1920x 1200 spero che non la inchiodi
3 ho sempre comprato nvidea e mi inspira fiducia (questo non vuol dire che non comprero mai ati ma...)
4 ora con la gtx260+ va poco i più della 4870 che va forte e questo mi piace :D
in realtà il nome commerciale ancora non è noto, personalmente mi aspetto che si chiami così (almeno) per differenziarla dalla gtx 260 attuale
per il resto, saggia decisione :) ;)
-noxius-
03-09-2008, 20:36
il ritorno del re del flame :rolleyes:
se vogliamo dare ottimi consigli "mai di parte" allora accanto agli indubbi pregi delle attuali schede Ati, che hanno un rapporto prezzo/prestazioni ottimo, non dimentichiamoci di dire che le Ati hanno dei dissi pietosi, che ti lasciano una splendida scelta: o ti scaldi i tost oppure diventi sordo
infine, in un discorso generale, bisogna considerare il supporto driver, almeno attualmente: quello Nvidia eccellente, quello Ati beeeep....
Scommetto che possiedi una 4870 , giusto ?
1: dissi pietosi ? Ma di cosa stai parlando ? Con la ventola al 30% adesso stà a 60 gradi e 75 max in full load con crysis :muro: . Gli stessi toast che ero costretto a scaldare con la 8800gt ,tanto perchè qui non siamo di parte, o ce lo siamo scordati ? :rolleyes:
Sordo ? Ma almeno l'hai sentita al 30-39% ? Scommetto che ce l'hai nel case, vero ? :doh:
2: la perla dei driver la tirate sempre fuori, come il coniglio dal cappello , quando vi fa comodo :rolleyes: . Sinceramente fino ad ora, e di schede ne ho avute, mi sembrano molto più affidabili i driver ati che quelli nvidia . Appena presi la 8800gt dopo già una settimana si è sputtanata ed ho dovuto renstallare il SO a causa dei driver che erano andati a farsi benedire , e col cavolo che andavano in protezione quando la scheda si bloccava a causa di artefatti .
Qui tutto l'opposto . C'è il VPU recover ed i driver sono stabili (XP SP2) .
E' strano il fatto che ogni volta che il nostro guru verde interviene , te sei uno dei primi in coda :rolleyes:
Mister Tarpone
03-09-2008, 20:47
per alex oceano.. leggi sto post da chi le possiede entrambe e non è fanboy per farti un idea di queste 2 schede ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23918836&postcount=1218
:)
per alex oceano.. leggi sto post da chi le possiede entrambe e non è fanboy per farti un idea di queste 2 schede ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23918836&postcount=1218
:)
direi che sono messe quasi sullo stesso piano: prodotti che necessitano un supporto software migliore pero io metterei un pro a favore della gtx260 ovvero le temperature che son di gran lunga migliori della 4870 .....sicuramente la gtx260+ se non spareranno il prezzo troppo in alto sara il best buy nella fascia alta :)
Mister Tarpone
03-09-2008, 20:56
direi che sono messe quasi sullo stesso piano: prodotti che necessitano un supporto software migliore pero io metterei un pro a favore della gtx260 ovvero le temperature che son di gran lunga migliori della 4870 .....sicuramente la gtx260+ se non spareranno il prezzo troppo in alto sara il best buy nella fascia alta :)
giusto...ma lui ha una club3D da 240€... quella con dissy custom.... per questo non ha menzionato le temperature da forno che hanno le reference ;)
per quanto riguarda la 260+, vediamo.. ormai manca poco alla sua uscita.. ;)
giusto...ma lui ha una msi da 240€... quella con dissy custom.. non la referen... per questo non ha menzionato le temperature da forno che hanno le reference ;)
per quanto riguarda la 260+, vediamo.. ormai manca poco alla sua uscita.. ;)
la tua previsione secondo me sara rispettata: 10% in piu della 4870 e 10% in meno della gtx280 con un prezzo tra i 230 euro della 4870 e i 360 della gtx280
appleroof
03-09-2008, 21:13
Scommetto che possiedi una 4870 , giusto ?
1: dissi pietosi ? Ma di cosa stai parlando ? Con la ventola al 30% adesso stà a 60 gradi e 75 max in full load con crysis :muro: . Gli stessi toast che ero costretto a scaldare con la 8800gt ,tanto perchè qui non siamo di parte, o ce lo siamo scordati ? :rolleyes:
Sordo ? Ma almeno l'hai sentita al 30-39% ? Scommetto che ce l'hai nel case, vero ? :doh:
2: la perla dei driver la tirate sempre fuori, come il coniglio dal cappello , quando vi fa comodo :rolleyes: . Sinceramente fino ad ora, e di schede ne ho avute, mi sembrano molto più affidabili i driver ati che quelli nvidia . Appena presi la 8800gt dopo già una settimana si è sputtanata ed ho dovuto renstallare il SO a causa dei driver che erano andati a farsi benedire , e col cavolo che andavano in protezione quando la scheda si bloccava a causa di artefatti .
Qui tutto l'opposto . C'è il VPU recover ed i driver sono stabili (XP SP2) .
E' strano il fatto che ogni volta che il nostro guru verde interviene , te sei uno dei primi in coda :rolleyes:
non ho una Ati è vero, ma leggo i tread ufficiali, e leggo (ovviamente non da parte dei fan) le critiche alla rumorosità/rumore delle schede e ai driver (sempre aspettando i prossimi, dalla 2900xt in poi :rolleyes: )
per i driver, ho Nvidia da quasi 8 anni e mai problemi particolari, forse non hai saputo usarli bene (anche se basta installarli e settarli, ti dirò...)
non ti offendere se ti toccano le amate schede, credo di aver illustrato (in via generale, certo) quelli che sono i pregi e i difetti delle attuali proposte Nvidia ed Ati (la 4870 in particolare è la migliore scheda prezzo/prestazioni in giro, l'ho ormai esclusa dai miei possibili acquisti per i problemi che sottolineavo, e che odierei dopo un giorno)
quanto ad Hal, trovo odioso qualunque accusa di fanboismo fatta mentre ci si esprime da fanboy, non ho certo bisogno del tuo permesso/approvazione per intervenire quando mi pare, anche in questi casi....o no? ;)
poi se vuoi seguire gli ottimi consigli ''mai di parte'' di halnvidiauno ,fai pure ;)
E' strano il fatto che ogni volta che il nostro guru verde interviene , te sei uno dei primi in coda :rolleyes:
appena tornato dalla sospensione e non perdi tempo.. stai stancando.. oltretutto stai scherzando anche con il mercatino.. sai vero che possiamo tranquillamente fare a meno di te? :)
sospeso 10gg
ed evita di clonarti come al tuo solito.
>bYeZ<
Sgt.Pepper89
03-09-2008, 23:31
ringrazio tutto il forum dei vari consigli!!!
punto 1 aspetto l'arrivo della gtx 260+ (è così che si chama non voglio scrivere stupidate)
2 la scheda farebbe girare un monitor da 26"a 1920x 1200 spero che non la inchiodi
3 ho sempre comprato nvidea e mi inspira fiducia (questo non vuol dire che non comprero mai ati ma...)
4 ora con la gtx260+ va poco i più della 4870 che va forte e questo mi piace :D
Aspetta sicuramente la 260+, ma considera anche che se leggi in tutto il forum la scelta solitamente va per le ultime Ati. Venire a cercare un parere equilibrato in un thread di una scheda nvidia è un pò un controsenso. Per farmi un'idea andrei a vedere magari nella sezione "consigli per gli acquisti".
Se devi comprare ora, per quella risoluzione, una 4870 è perfetta.
Non esiste chiamare in causa i diversi quantitativi di ram: le prestazioni sono quelle che sono, non ha senso dire "meglio questa che ha più ram". La ram di per se non ha alcuna rilevanza, se non nella misura in cui va a pesare sulle prestazioni complessive.
Altrimenti andiamo tutti di 3850 1Gb, cosi con un giga sì che siamo pronti per il futuro :rolleyes: .
Visto che, complessivamente, la 4870 va di più e costa meno non vedo dove siano i dubbi.
halduemilauno
04-09-2008, 08:41
Aspetta sicuramente la 260+, ma considera anche che se leggi in tutto il forum la scelta solitamente va per le ultime Ati. Venire a cercare un parere equilibrato in un thread di una scheda nvidia è un pò un controsenso. Per farmi un'idea andrei a vedere magari nella sezione "consigli per gli acquisti".
Se devi comprare ora, per quella risoluzione, una 4870 è perfetta.
Non esiste chiamare in causa i diversi quantitativi di ram: le prestazioni sono quelle che sono, non ha senso dire "meglio questa che ha più ram". La ram di per se non ha alcuna rilevanza, se non nella misura in cui va a pesare sulle prestazioni complessive.
Altrimenti andiamo tutti di 3850 1Gb, cosi con un giga sì che siamo pronti per il futuro :rolleyes: .
Visto che, complessivamente, la 4870 va di più e costa meno non vedo dove siano i dubbi.
affermazione gratuita e sopratutto fuorviante che non centra nulla con quanto è stato detto. le due schede in questione sono alla pari in molte rece va di + la gtx260(chissa con i 177.92)ma se quest'ultima costa di + è proprio per il maggior quantitativo di ram e non si sta parlando di 64 o di 128 ma di 384 mega che magari ora non te ne accorgi ma con i titoli della prossima stagione possono, eccome se possono fare la differenza ovviamente tenendo conto della ris. naturale ove esse operano. senza contare come gia detto di driver nel complesso superiori e della minor temperatura(vedi oc).
detto e chiarito tutto questo ribadisco che A è da preferire la gtx260* e B è meglio che si aspetti la gtx260 con 24 shader in +.
* non a caso inizialmente era prevista la 4870 solo da un giga poi per ovvi motivi(dovendo e volendo puntare tutto sul minor prezzo)è uscita castrata a 512.
Ma sta scheda non ce l'ha proprio nessuno?
Io sto pensando di prenderla per sostituire la 9600GT, che mi era più che sufficiente per il CRT 17" da 1024, ma ora sono passato a un LCD 22" da 1680 e mi pare arranchi un po' :fagiano:
Alla fine costa 40-50 euro in meno della 4870 (che non sono pochi) e sebbene non sia assolutamente di parte (ho avuto varie ATI) devo dire che sinceramente mi sono sempre trovato meglio con Nvidia, soprattutto come driver.
Insomma per 159 euro fa proprio così schifo? :stordita:
Insomma per 159 euro fa proprio così schifo? :stordita:
Dire proprio di no! :)
Caso mai non è una soluzione molto longeva..per ora è più che perfetta (e te lo dico per esperienza personale) e quasi sicuramente è perfetta anche con i titoli che usciranno tra un po'...però chiaramente con schede più potenti (e purtroppo più costose) ti garantisci una longevità superiore per i tuoi 1680x1050 soprattutto in un ottica di utilizzo dei filtri! :)
Ps: casomai decidessi di aspattare ti consiglio di vedere la 260+ anche se il costo purtroppo è ben diverso..
Sgt.Pepper89
04-09-2008, 20:53
Alla fine costa 40-50 euro in meno della 4870 (che non sono pochi) e sebbene non sia assolutamente di parte (ho avuto varie ATI) devo dire che sinceramente mi sono sempre trovato meglio con Nvidia, soprattutto come driver.
Insomma per 159 euro fa proprio così schifo? :stordita:
Alla fine costa 20 euro in più della 4850, e va uguale (e meno con i filtri) :fagiano:
Alla fine costa 20 euro in più della 4850, e va uguale (e meno con i filtri) :fagiano:
è una gran bella vga....i 20 euro in piu rispetto alla 4850 sono anche giustificati dal fatto che ha un dissipatore migliore :)
Sgt.Pepper89
04-09-2008, 21:14
è una gran bella vga....i 20 euro in piu rispetto alla 4850 sono anche giustificati dal fatto che ha un dissipatore migliore :)
Dipende cosa intendi con migliore. Se più lungo, ingombrante e rumoroso per te è migliore...
Mister Tarpone
04-09-2008, 21:22
è una gran bella vga....i 20 euro in piu rispetto alla 4850 sono anche giustificati dal fatto che ha un dissipatore migliore :)
quoto :) ;)
è più lunga ma almeno tiene un dissy decente... sicchè niente fornello in questo caso ;)
la rumorosità è la stessa..
Sgt.Pepper89
04-09-2008, 22:06
quoto :) ;)
è più lunga ma almeno tiene un dissy decente... sicchè niente fornello in questo caso ;)
la rumorosità è la stessa..
Rumorosità:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/rumorosita.png
Non direi che sia proprio la stessa...
E aggiungo consumi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/consumo.png
Una differenza di più di 60 watt a pieno carico
La 9800GTX+ è più lunga e pure dual slot.
La temperatura della 4850 non si è rivelato un problema, se gli ingegneri Ati la fanno lavorare così è perchè la scheda regge.
Continuo a non vedere questo "dissipatore migliore". E si parla comunque di 20 euro di differenza di prezzo, più del 15 percento.
Mister Tarpone
04-09-2008, 22:12
da computerbase:
rumorosità:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_sapphire_radeon_hd_4850_1024_mb/22/#abschnitt_lautstaerke
sono pratcament uguali.. solo che per abbassare le temperature di una 4850, devi aumentare la velocità della ventola.. e quindi la rumorosità aumenta.
temperature:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_sapphire_radeon_hd_4850_1024_mb/23/#abschnitt_temperatur
ben 20 gradi + in idle e 17 + in full. mica caccole.
e come driver sinceramente preferisco nvidia.
Ma sta scheda non ce l'ha proprio nessuno?
Insomma per 159 euro fa proprio così schifo? :stordita:
Dovrebbe arrivarmi domani l'ASUS ti farò sapere visto che il pc di fianco ospita una 4850 e magari faccio un piccolo confronto.
Ciao ciao
Dipende cosa intendi con migliore. Se più lungo, ingombrante e rumoroso per te è migliore...
L'aria esce fuori dal case, punto. E' migliore senza troppi giri di parole :)
88diablos
04-09-2008, 22:54
raga io non sono di parte
ho preso la 9800gtx+ e mi ci sto trovando benone
scalda poco e non consuma tanto
nei giochi va benone ovunque
Sgt.Pepper89
04-09-2008, 22:55
da computerbase:
rumorosità:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_sapphire_radeon_hd_4850_1024_mb/22/#abschnitt_lautstaerke
sono pratcament uguali.. solo che per abbassare le temperature di una 4850, devi aumentare la velocità della ventola.. e quindi la rumorosità aumenta.
Io non sono andato a cercare la recensione adatta, mi "limito" a hwupgrade, e alla versione da 512 mega (li parla di quella da 1GB).
Chi ha bisogno di alzare i giri? Le temperature vanno benissimo così, la scheda è fatta per lavorare così. O pretendi di sapere meglio dei tecnico qual'è la temperatura a cui la scheda si rovina?
temperature:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_sapphire_radeon_hd_4850_1024_mb/23/#abschnitt_temperatur
ben 20 gradi + in idle e 17 + in full. mica caccole.
e come driver sinceramente preferisco nvidia.
Mah, ho avuto Nvidia e Ati e non ho notato differenze di qualità nei driver, sarà...comunque sono pareri personali, nelle recensioni non parlano di problemi con i driver ati.
robertino75
04-09-2008, 23:00
regà lo sò non sono affari miei ma mi stavo chiedendo a che pro un topic dedicato a una scheda deve diventare il teatro per una lotta tra Ati e Nvidia?ognuno fà le sue scelte...tanto le schede sò buone tutte e nessuno di noi ne ricava un profitto ne da Ati ne da Nvidia...non sò voi ma io non lavoro per nessuna delle 2 :D
che fate la VGA War?:asd:
Mister Tarpone
04-09-2008, 23:14
Io non sono andato a cercare la recensione adatta, mi "limito" a hwupgrade, e alla versione da 512 mega (li parla di quella da 1GB).
Chi ha bisogno di alzare i giri? Le temperature vanno benissimo così, la scheda è fatta per lavorare così. O pretendi di sapere meglio dei tecnico qual'è la temperatura a cui la scheda si rovina?
veramente una scheda che scalda a quella maniera fa salire di brutto la temperatura di tutto il sistema.
ed infatti se ti leggi il thread della 4850, sono in tanti che han dovuto spendere per un nuovo dissy per risolvere questo problema.
computerbase l'ho preso non perchè di parte, ma perchè le sue review sono completissime. e lo ritengo un sito molto affidabile (e non solo io..)
ah... li c'è anche il modello 512mb.
Mah, ho avuto Nvidia e Ati e non ho notato differenze di qualità nei driver, sarà...comunque sono pareri personali, nelle recensioni non parlano di problemi con i driver ati.
mahh.. io pure le ho avute entrambe... e con nvidia mi ci son trovato meglio.. quindi sinceramente mi verrebbe di tenere in considerazione pure questa scheda, anche se costa un po di +.
e adesso, se non ti dispiace, possiamo chiudere (come ha detto giustamente qualcuno)qua la war gpu... con frasi tipo la 4850 è meglio qui , è meglio di la ...ecc ecc..
che questo è il thread della 98GTX. e se ti fa cagare e non ti convince per niente, puoi anche evitare di postare... invece di continuare a fare la propaganda a favore delle schede ati.
michelgaetano
04-09-2008, 23:23
Personalmente continuo a preferire la 4850 per il prezzo: 30 euro su una mainstream non li reputo pochi.
A parità di prezzo prenderei sicuramente la 9800gtx+: senza molti giri di parole, vanta miglior dissi, prestazioni uguali, meno sbattimenti riguardanti i drivers.
Penso che basterebbero una 15ina di euro in meno per renderla preferibile a molte persone, ma sembra che gli shop non capiscano.
Se devo poi trovare un pelo nell'uovo, oltre il prezzo, è solo la lunghezza ^^"
Mister Tarpone
04-09-2008, 23:29
Personalmente continuo a preferire la 4850 per il prezzo: 30 euro su una mainstream non li reputo pochi.
A parità di prezzo prenderei sicuramente la 9800gtx+: senza molti giri di parole, vanta miglior dissi, prestazioni uguali, meno sbattimenti riguardanti i drivers.
Penso che basterebbero una 15ina di euro in meno per renderla preferibile a molte persone, ma sembra che gli shop non capiscano.
Se devo poi trovare un pelo nell'uovo, oltre il prezzo, è solo la lunghezza ^^"
azzo è vero però.. sono andato a vedere il prezzo ora ed ho visto che è aumentato...
ma cazzo almeno oggi si trovava a 156€...:asd: ma così no eh... :muro:
michelgaetano
04-09-2008, 23:34
azzo è vero però.. sono andato a vedere il prezzo ora ed ho visto che è aumentato...
ma cazzo almeno oggi si trovava a 156€...:asd: ma così no eh... :muro:
Il problema tarpo è che non è come in America
Un mio amico lì si è appena preso una eVGA Occata di fabbrica a 189 $, al cambio sono 131 euro.
Ok, in media sono sui 200 $, e lì anche le 4850 costano un 10-15 $ in meno alla "+" (almeno a quanto ho potuto vedere), ma è un divario molto ridotto e compensato dai vantaggi che ho elencato sopra.
Non c'è da stupirsi che la scheda non venda: a molte persone della temperatura o dell'overclock non frega nulla. A quel punto, perchè pagare 30-35 € in più per una scheda che va uguale? Difficile biasimare :/
Mister Tarpone
04-09-2008, 23:49
Il problema tarpo è che non è come in America
Un mio amico lì si è appena preso una eVGA Occata di fabbrica a 189 $, al cambio sono 131 euro.
Ok, in media sono sui 200 $, e lì anche le 4850 costano un 10-15 $ in meno alla "+" (almeno a quanto ho potuto vedere), ma è un divario molto ridotto e compensato dai vantaggi che ho elencato sopra.
Non c'è da stupirsi che la scheda non venda: a molte persone della temperatura o dell'overclock non frega nulla. A quel punto, perchè pagare 30-35 € in più per una scheda che va uguale? Difficile biasimare :/
i motivi per tenerla in considerazione li ho detti... ma magari possono attrarre solo l'utente che sta attento a queste cose. mentre alla maggioranza, come hai scritto te, non frega un bel nulla delle temperature ecc...
io cmq (SE fossi interessato a questa fascia) la prenderei anche se avesse un prezzo un pochino più alto dell'altra... ma perchè, ripeto, mi son sempre trovato benissimo con nvidia, mai avuti problemi..quindi per me è una garanzia di qualità.
cmq lo capisco benissimo che l'altra attira di +, costando di meno..:asd: ;)
quello che dico io è, che anche questa ha le sue qualità... però deve abbassarsi di + altrimenti al prezzo di adesso non la vedo per niente bene... :asd:
michelgaetano
05-09-2008, 00:52
i motivi per tenerla in considerazione li ho detti... ma magari possono attrarre solo l'utente che sta attento a queste cose. mentre alla maggioranza, come hai scritto te, non frega un bel nulla delle temperature ecc...
io cmq la prenderei ad un prezzo un pochino più alto dell'altra. ma anche perchè, ripeto, mi son sempre trovato benissimo con nvidia, mai avuti problemi..quindi per me è una garanzia di qualità.
cmq lo capisco benissimo che l'altra attira di +, costando di meno..:asd: ;)
quello che dico io è, che anche questa ha le sue qualità... però deve abbassarsi di + altrimenti al prezzo di adesso non la vedo per niente bene... :asd:
Ci intendiamo :mano: :D
Mister Tarpone
05-09-2008, 00:59
Ci intendiamo :mano: :D
:mano: :mano:
cmq peccato..oggi su trovaprezzi la GTX+ si trovava ad un prezzo + basso di quello che c'è adesso... però purtroppo nel giro di poche ore han tolto quello shop.. :boh:
vabbè.. poco male cmq.. tanto miro a schede tipo 4870/260... :tie: :asd:
in particolare attendo sta 260+ che esce a breve, sperando che sia ottima :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.