PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master Cosmos 1000


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 13:42
http://img172.imageshack.us/img172/1273/blabx4.jpg (http://imageshack.us)
http://img115.imageshack.us/img115/599/anteprimaij4.jpg (http://imageshack.us)



Da fine estate è disponibile un nuovo case della famosa Cooler Master: il Cosmos 1000, cabinet destinato alla fascia alta e medio-alta del mercato. Questo case punta sulla facilità di assemblaggio, il raffreddamento dei componenti e alla silensiosità del sistema; in più è predisposto per il raffeddamento a liquido
Il prezzo ufficiale è di 229€ circa compresa iva (ma si può facilmente trovare ad un prezzo inferiore)
Caratteristiche:
-Colori: nero e silver
-Dimensioni (millimetri): 628 x 226 x 598
-Peso: 16,9Kg
-Materiale: alluminio, acciaio e plastica
-MB supportate: ATX, m-ATX, Extended ATX, SSI
-Slot da 5.25 pollici: 4
-Slot da 3.5 pollici: 7, di cui 6 interni
-Raffreddamento:Incluse 4 ventole da 120 (con la possibilita di aggiungerne un'altra o di sostituire le due ventole superiori con altre due da 140)
-Connessioni: USB 2.0 x 4, IEEE 1394 x 1, Audio x 1, SPK x 1, eSATA x 1(Support HD Audio)
-Alimentatore: Standard ATX PS2 oppure Reduntandt PS2 (non incluso)
-Altro: è fornito un cofanetto
http://img117.imageshack.us/img117/8341/coolermastercosmosbundlno1.jpg (http://imageshack.us)

http://img340.imageshack.us/img340/9899/accnp3.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=accnp3.jpg)

Le caratteristiche delle ventole in dotazione sono le seguenti:
-Modello: A12025-12CB-3BN-F1
-Connector: 3 pin
-Dimensioni: 120x120x25mm
-Flusso d'aria: 44,73 CFM
-Rotazione: 1200 RPM ±10%
-DBA: 19.1
-Voltaggio: 12V.
-Corrente (A): 0.15

Come si può notare dalla foto sottostante il case ha un aspetto sobrio ed elegante
http://img120.imageshack.us/img120/7077/globalie2.jpg (http://imageshack.us)

Ecco invece una foto in cui si possono notare alcune soluzioni interne, tra le quali risultano evidenti la disposizione dell'alimentatore in basso, la sistemazione degli HD in dei cassettini (che così si vengono a trovare in un "convogliatore") ed una spece di semiconvogliatore che si posiziona sopra la scheda video
http://img182.imageshack.us/img182/9848/27306cosmos4122600lovp0.jpg (http://imageshack.us)

Ora prendiamo in esame le caratteristiche di questo fantastico case iniziando dalle soluzioni adottate per il raffreddamento;
Per prima cosa bisogna dire che il case lavora in estrazione dal basso verso l’alto (seguendo quindi l’andamento del calore) e da avanti verso dietro, infatti appena comprato ha a disposizione 3 ventole in estrazione ed una sola ventola in immissione, comportando i seguenti vantaggi:
-Non si creano luoghi in cui l’aria ristagna
-Può pescare l’aria dall’esterno in luoghi prestabiliti, infatti nel caso di questo case l’aria viene pescata da sotto gli HD (che così vengono raffreddati), dai bay per creare un flusso di aria fresca diretta verso il dissipatore della CPU e attraverso un’apertura che si trova posteriormente di fianco al fissaggio delle schede di espanzione che porta aria fresca alla scheda video
http://img134.imageshack.us/img134/5866/27212flussiariamod11225kf5.jpg (http://imageshack.us) http://img144.imageshack.us/img144/7219/airflow1gf1.jpg (http://imageshack.us)

In più è possibile aggiungere una ventola che estrae l'aria dal reparto HD qualora si volesse avere un raffreddamento maggiore degli HD (personalmente consiglierei di aggiungere la ventola solo in presenza di molti HD).

Ecco una porva realizzata da pgp sul posizionamento delle ventole:
http://img141.imageshack.us/img141/9572/immaginekd1.jpg (http://imageshack.us)
come si può notare si ha un guadagno di qualche grado sulla CPU ma si hanno aumenti di temperatura sugli altri componenti ed in particolare sugli HD, infatti essendo più l'aria che viene immessa nel case rispetto a quella espulsa si impedisce di far funzionare adeguatamente il sismena adottato per il raffreddamento degli HD.

Rheobus
Il Cosmos 1000 ha la particolarità di avere lo sportello frontale quasi a filo con i bay, inpedendo di chiudere ermeticamente lo sportello se si hanno montati oggetti sporgenti come gran parte dei rheobus, si pongono dunque più soluzioni:
- smontare lo sportello (si smonta in 2 secondi) e tenere il case senza
- montarli un pò arretrati in modo che siano a filo con gli altri bay, ed ha tal proposito non posso che quotare un metodo:
Per installarlo basta inserirlo senza fissarlo e chiudere lo sportellino del case per farlo arretrare nella posizione adatta. Dopodichè, per fissarlo, bisogna avvitargli una vite sul lato inquanto, il sistema push to fix del case non funziona dato che il rehobus è troppo poco lungo e non viene agganciato bene.

- comprare nello pecifico dei rheobus modelli che non sporgono
per aiutare chi ha scelto l'ultima opzione si è deciso di stilare una lista di alcuni rheobus compatibili (la lista sarà aggiornata ogni qual volta che verrà trovato un rheobus compatibile):
-Scythe Kama Panel (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1737)
-Sunbeam Chromatic Windmill (http://www.lanaddict.com/rev/172/1/)


ATTENZIONE:Quando montate gli Hard Disk utilizzate le viti apposite (quelle con la parte superiore piatta e larga), altrimenti con quelle che hanno la testa stretta si rischia di rompere i gommini, infatti esercitano quasi tutta la pressione verso il centro e provocano facilmente la rottura, le viti adatte per gli HD invece esercitano una pressione omogenea sul gommino che ne evita la rottura.
Dal seguente schema di pgp si può capire a grandi linee la struttura del gommino:
http://img175.imagevenue.com/loc992/th_94810_bdxht_122_992lo.jpg (http://img175.imagevenue.com/img.php?loc=loc992&image=94810_bdxht_122_992lo.jpg)


E' IN VENDITA IL PANNELLO LATERALE FINESTRATO!
http://img172.imageshack.us/img172/9348/cosmoswindower3cm1.jpg (http://imageshack.us)

Qui uno schema realizzato da pgp in cui si elencano le sostanziali differenze tra cosmos 1000 e cosmos S:
http://img84.imageshack.us/img84/1549/catturaad2.jpg (http://imageshack.us)

Le frecce verdi indicano la presenza e la direzione delle ventole in dotazione, le frecce azzurre indicano la presenza e la direzione delle ventole opzionali.
http://img176.imageshack.us/img176/2899/cosmosapertowi8.jpg (http://imageshack.us)http://img84.imageshack.us/img84/9494/coolermastercosmossinsign0.jpg (http://imageshack.us)

Alcune foto

http://www.matbe.com/images/biblio/art_cooler-master-cosmos-priorite-au-si/000000061853.jpg
http://www.matbe.com/images/biblio/art_cooler-master-cosmos-priorite-au-si/000000062052.jpg
http://www.matbe.com/images/biblio/art_cooler-master-cosmos-priorite-au-si/000000062051.jpg


CoolerMaster Black Label Edition

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125170303_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125170303_Untitled.jpg)

è disponibile la versione limitata del CM 1000
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cooler-master-lancia-black-label-limited-edition_27452.html
Link al microsito: http://blacklabel.coolermaster.com/
Link utili

Manuale:
http://www.coolermaster.com/support/download-2.php?did=2561

Microsito Ufficiale
http://www.coolermaster.com/microsite/Cosmos/
Sito Cooler Master
http://www.coolermaster.com/index.php?language=it

Recensioni in italiano:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/cooler-master-cosmos-1000-un-nuovo-gigante_index.html
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070912
Recensioni straniere:
http://techreport.com/articles.x/13413/1
http://www.pcper.com/article.php?aid=447&type=expert
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item=794&num=1
http://hi-techreviews.com/reviews_20...SMOS/Page1.htm
http://www.techpowerup.com/reviews/C.../Cosmos/1.html
http://www.hardwarezone.com/articles...cid=22&id=2368
http://www.extremetech.com/article2/...2180048,00.asp
http://it-review.net/index.php?optio...1915&Itemid=91
http://www.maximumpc.com/article/cooler_master_cosmos

Il link del precedente Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1505503

Colgo l'occasione per specificare che questo thread non stò in piedi per il solo merito mio, ma anche e soprattutto grazie a chi possiede questo magnifico case :)
In particolar modo vorrei ringraziare pgp che mi ha aiutato ad aprire il thread e che insieme a tutti voi mi stà aiutando a migliorarlo

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 13:42
Foto degli Utenti
Qui sono raccolte le foto delle soluzioni adottate per il montaggio del cosmos 1000 :)


VIKKO VIKKO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613125352_img3024ga9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613125352_img3024ga9.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613125525_img3625bq7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613125525_img3625bq7.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613125650_img3621sz7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613125650_img3621sz7.jpg)


http://img149.imageshack.us/my.php?image=img3622yo5.jpg
http://img149.imageshack.us/my.php?image=img3623mc3.jpg
http://img139.imageshack.us/my.php?image=img3020wz8.jpg
http://img149.imageshack.us/my.php?image=img3624uk2.jpg
http://img518.imageshack.us/my.php?image=img3626aq3.jpg
http://img518.imageshack.us/my.php?image=img3627an2.jpg

gwwmas
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613125928_26348_DSCF1326_122_561lo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613125928_26348_DSCF1326_122_561lo.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613130131_45185_DSCF1310_122_33lo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613130131_45185_DSCF1310_122_33lo.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613130337_89006_14032008124_122_154lo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613130337_89006_14032008124_122_154lo.jpg)
http://img139.imagevenue.com/img.php?loc=loc744&image=43945_DSCF1308_122_744lo.jpg
http://img9.imagevenue.com/img.php?loc=loc1146&image=45175_DSCF1309_122_1146lo.jpg
http://img221.imagevenue.com/img.php?loc=loc34&image=45239_DSCF1312_122_34lo.jpg
http://img23.imagevenue.com/img.php?loc=loc1038&image=44899_DSCF1314_122_1038lo.jpg
http://img104.imagevenue.com/img.php?loc=loc1154&image=44674_DSCF1327_122_1154lo.jpg

pgp
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126144723_20090125210234_Foto232.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126144723_20090125210234_Foto232.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126145107_20090125210318_Foto233.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126145107_20090125210318_Foto233.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090126144821_20090125210343_Foto234.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126144821_20090125210343_Foto234.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126145217_20090125210400_Foto235.jpg

mArCo1928
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607000841_IMG_0269.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607000841_IMG_0269.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607001023_IMG_0270.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607001023_IMG_0270.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080607001043_IMG_0271.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080607001043_IMG_0271.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080119145549_19012008003.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080119145606_19012008004.jpg

ALEX R1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613125044_img0268ga5wk3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613125044_img0268ga5wk3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613125205_img0267iy9jr0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613125205_img0267iy9jr0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613125134_img0270yh5ea7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613125134_img0270yh5ea7.jpg)
http://img244.imageshack.us/img244/2632/cosmos8jz8uy4.jpg
http://img244.imageshack.us/img244/5232/img0269lh8yu6.jpg
http://img244.imageshack.us/img244/598/img0271st0ku4.jpg

Walker82xx
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613132214_img01072vs0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613132214_img01072vs0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613132300_img01062qa8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613132300_img01062qa8.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613132331_img01042cz5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613132331_img01042cz5.jpg)
http://img180.imageshack.us/my.php?image=img01032wf9.jpg
http://img504.imageshack.us/my.php?image=img01022mx8.jpg

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 13:44
Gr8Wings
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080920171512_img1042jk1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080920171512_img1042jk1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080920171619_img1062eb8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080920171619_img1062eb8.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080920171928_img1073el4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080920171928_img1073el4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080920172011_img1064af2.jpg

Rougequellovero
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613130630_casetx0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613130630_casetx0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613130657_radiatorego3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613130657_radiatorego3.jpg)

Tyler983
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613132552_img0022sm8hw0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613132552_img0022sm8hw0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613132700_img0020jk9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613132700_img0020jk9.jpg)

alexcold
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613130840_91708_case_cosmos_1000_027_122_509lo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613130840_91708_case_cosmos_1000_027_122_509lo.JPG)

pippomostarda
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613130938_10471_IMAG0007_122_970lo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613130938_10471_IMAG0007_122_970lo.jpg)

Ed ecco le foto del Cosmos Black Label Edition di xxxxxxxx

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125165624_img1345yc7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125165624_img1345yc7.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125165733_img1322ph5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125165733_img1322ph5.jpg)

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 13:44
Modding
Qui ho pensato di raggruppare un pò di mod del cosmos 1000 sparsi nel mondo :)

http://img406.imageshack.us/img406/3383/cosmos8jz8us9.jpg (http://imageshack.us)
http://www.tipidpc.com/viewtopic.php?tid=135565&page=1


http://img145.imageshack.us/img145/9695/cosmotrim029sm5kr1.jpg (http://imageshack.us)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=180663&highlight=cosmos


http://img145.imageshack.us/img145/7818/71485753iz4.jpg (http://imageshack.us)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=187018&highlight=cosmos&page=2


http://img406.imageshack.us/img406/6671/80306435hy2.jpg (http://imageshack.us)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=182967&highlight=cosmos


http://img126.imageshack.us/img126/3849/slrforum19qw0.jpg (http://imageshack.us)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=160871&highlight=cosmos


http://img408.imageshack.us/img408/9850/73on0.jpg (http://imageshack.us)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=172276

ryo
21-01-2008, 13:52
Ehm....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19238995#post19238995

:stordita:

Capellone
21-01-2008, 13:57
quando si dice <<chiodo fisso>> :stordita:

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 14:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1505503&page=15 :read:

microcip
21-01-2008, 14:32
ot:lo avete chiesto al vecchio autore?
girerebbero non poco se mi chiudessero un th di punto in bianco tra l'altro sostituito da nuovo th.
ot

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 14:36
ot:lo avete chiesto al vecchio autore?
girerebbero non poco se mi chiudessero un th di punto in bianco tra l'altro sostituito da nuovo th.
ot

certo, pgp ha chiesto l'autorizzazione al moderatore di sezione e all'autore del vecchio thread ed entrambi hanno dato il loro consenso ;)

pgp
21-01-2008, 14:58
Allora. Metterei un po' di link in fondo alla recensione. Scriverei un sottotitolo come per esempio "Link utili", e metterei:
Il link alla home page della CoolerMaster
Il link alla scheda del prodotto ( http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=324&id=2586 )
Il link alla recensione di HWU ( l'hai già messo )
Il link alla vecchia discussione ufficiale (idem)
Il link alla news del Cosmos S ( http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/coolermaster-arriva-l-erede-di-cosmos-1000_23789.html )

Ho cercato le più significative.

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 14:59
Allora. Metterei un po' di link in fondo alla recensione. Scriverei un sottotitolo come per esempio "Link utili", e metterei:
Il link alla home page della CoolerMaster
Il link alla scheda del prodotto ( http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=324&id=2586 )
Il link alla recensione di HWU ( l'hai già messo )
Il link alla vecchia discussione ufficiale (idem)
Il link alla news del Cosmos S ( http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/coolermaster-arriva-l-erede-di-cosmos-1000_23789.html )

Ed aggiungerei queste foto:
(ora le uppo)

provvedo subito ;)

pgp
21-01-2008, 15:03
Vedi post precedente :read:

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 15:05
Vedi post precedente :read:

si, l'ho visto, ora mi devo allontanare un pochino, ma appena torno sistemo tutto :)

pgp
21-01-2008, 15:10
si, l'ho visto, ora mi devo allontanare un pochino, ma appena torno sistemo tutto :)

Io intanto posto, poi quando torni integri.

Proporrei di mettere un link nella nostra sign al thread ufficiale ;)

pgp
21-01-2008, 15:20
C'è un piccolo errore:
Sono incluse 4 ventole da 120mm, 2 sopra, 1 dietro, e 1 sotto, e (se non sbaglio) al massimo si possono inserire 5 ventole:

Sopra è possibile installare 2 ventole, da 120 o 140mm
Dietro è possibile installare 1 ventola, da 120mm
Sotto è possibile installare 1 ventola, da 120mm
Sopra il vano dei cassetti per gli hard disk è possibile installare 1 ventola da 120mm.

La sesta ventola dove si può aggiungere? :confused:

Un altro:
Ci sono 4 porte USB 2.0, 1 IEEE1394, 1 MIC, 1 SPK, 1 eSATA.

EDIT: Confermo, si possono mettere al max 5 ventole (letto sul libretto delle istruzioni del case)

P.S. Puoi cambiare la terza foto "a vista" delle mie? Era di quando non avevo ancora messo a posto. Puoi mettere questa?
http://img23.imagevenue.com/loc839/th_30337_Foto40360_122_839lo.jpg (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=30337_Foto40360_122_839lo.jpg)

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 16:37
C'è un piccolo errore:
Sono incluse 4 ventole da 120mm, 2 sopra, 1 dietro, e 1 sotto, e (se non sbaglio) al massimo si possono inserire 5 ventole:

Sopra è possibile installare 2 ventole, da 120 o 140mm
Dietro è possibile installare 1 ventola, da 120mm
Sotto è possibile installare 1 ventola, da 120mm
Sopra il vano dei cassetti per gli hard disk è possibile installare 1 ventola da 120mm.

La sesta ventola dove si può aggiungere? :confused:

Un altro:
Ci sono 4 porte USB 2.0, 1 IEEE1394, 1 MIC, 1 SPK, 1 eSATA.

EDIT: Confermo, si possono mettere al max 5 ventole (letto sul libretto delle istruzioni del case)

P.S. Puoi cambiare la terza foto "a vista" delle mie? Era di quando non avevo ancora messo a posto. Puoi mettere questa?
http://img23.imagevenue.com/loc839/th_30337_Foto40360_122_839lo.jpg (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=30337_Foto40360_122_839lo.jpg)

cambio subito la foto
comunque il testo nel primo post è solo momentaneo quindi non lo ho visto per bene, ho intenzione di fare qualcosa di più dettagliato ;)
comunque sistemo subito gli errori

pgp
21-01-2008, 16:51
cambio subito la foto
comunque il testo nel primo post è solo momentaneo quindi non lo ho visto per bene, ho intenzione di fare qualcosa di più dettagliato ;)
comunque sistemo subito gli errori

Ti ringrazio per la foto.

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 16:59
di niente, anzi se volete mettere altre foto al posto di quelle tre (o cercato di mettere le più significative) non esitate a chiederlo ;)
comunque i dati sritti sopra li avevo copiati dalla recensione di HW quindi non li avevo controllati non aspettandomi un errore del genere :D

pgp
21-01-2008, 17:03
comunque i dati sritti sopra li avevo copiati dalla recensione di HW quindi non li avevo controllati non aspettandomi un errore del genere :D

Ho letto molte recensioni prima di acquistare il case, e ne ho trovate alcune che dicono che ci sono 4 ventole, altre 3, altre solo 1. C'è molta confusione a riguardo, ma questo thread ufficiale nasce anche per togliere questi dubbi agli interessati ;)

di niente, anzi se volete mettere altre foto al posto di quelle tre (o cercato di mettere le più significative) non esitate a chiederlo ;)

A me piace molto quella (tra quelle che ho postato io) del case aperto con tutti i pezzi staccati (la 6^). Anche perchè per ora non ce n'è neanche una con l'interno in vista. Potresti aggiungerla, senza togliere le tue? Scusa se ti rompo :D

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 17:07
Ho letto molte recensioni prima di acquistare il case, e ne ho trovate alcune che dicono che ci sono 4 ventole, altre 3, altre solo 1. C'è molta confusione a riguardo, ma questo thread ufficiale nasce anche per togliere questi dubbi agli interessati ;)

considera che il primo post adesso non è niente rispetto a quello che ho intenzione di fare, però ho preferito aprire il thread prima di preparare le cose perchè mi pareva inutile continuare a scrivere in un thread che si sapeva già che doveva morire

microcip
21-01-2008, 17:16
se interessano:
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/Case/Cooler%20Master%20Cosmos/rc-1000_100.jpg
http://www.matbe.com/images/biblio/art_cooler-master-cosmos-priorite-au-si/000000061853.jpg
http://www.matbe.com/images/biblio/art_cooler-master-cosmos-priorite-au-si/000000062052.jpg
http://www.matbe.com/images/biblio/art_cooler-master-cosmos-priorite-au-si/000000062051.jpg
http://www.matbe.com/images/biblio/art_cooler-master-cosmos-priorite-au-si/000000061892.jpg
http://www.matbe.com/images/biblio/art_cooler-master-cosmos-priorite-au-si/000000061908.jpg

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 17:18
A me piace molto quella (tra quelle che ho postato io) del case aperto con tutti i pezzi staccati (la 6^). Anche perchè per ora non ce n'è neanche una con l'interno in vista. Potresti aggiungerla, senza togliere le tue? Scusa se ti rompo :D

la sostituisco con quella del frontale del tuo pc?

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 17:19
se interessano:
EDIT


qualche foto in più non fà mai male :)

pgp
21-01-2008, 17:21
la sostituisco con quella del frontale del tuo pc?

No, io pensavo di metterla nel post del th.
Se hai detto che verrà una cosa molto lunga, anche se mettiamo qualche foto in più la cosa non guasta :stordita:

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 17:26
No, io pensavo di metterla nel post del th.
Se hai detto che verrà una cosa molto lunga, anche se mettiamo qualche foto in più la cosa non guasta :stordita:

il problema risiede nel numero massimo di immagini che si possono inserire in un post che non sono molte, comunque ora vedo ;)

pgp
21-01-2008, 17:29
il problema risiede nel numero massimo di immagini che si possono inserire in un post che non sono molte, comunque ora vedo ;)

Non sapevo neanche che ci fosse un numero max d'immagini :asd:

VIKKO VIKKO
21-01-2008, 17:32
Non sapevo neanche che ci fosse un numero max d'immagini :asd:

io l'ho scoperto oggi :sofico:
infatti nelle foto degli utenti inizialmente volevo metterle tutte visibili ma dopo una ventina di foto ho avuto l'errore del massimo numero delle immagini :p

Il Passerone
21-01-2008, 22:37
http://www.hwmania.org/forum/showthread.php?t=1152



Non vi prude il culo? :D

alexcold
21-01-2008, 23:37
Eccomi qua, ciao a tutti. Bello questo nuovo thread, complimenti.
Ora si che è ricco di immagini.

Come roga per il 1010 io lo volevo ma il mio rivenditore non lo aveva :mad:
Praticamente ha un rheobus incorporato.
Su hwmania parlano male dei nostri super alloggiamenti per gli hd che li silenziano pure.
Il 1010 non ha i pannelli fonoassorbenti (quasi inutili) e ha quella ventolina sulla paratia al posto dell'inutile VGA wind. La schedina rheobus e per il resto è =.

Mi dite cosa vuol dire ventole gestite in pwm? Forse che controlla gli rpm dell'ali senza ovviamente modificarne gli rpm visto che gli ali di un certo livello lo fanno in base al loro carico?

Io attendo ancora consigli per un super rheobus che lo trasformi in un 1010, che permetta di chiudere lo sportello. Per lo Zalman ZM-MFC2 sembra il numero 1.

pgp
22-01-2008, 12:47
http://www.hwmania.org/forum/showthread.php?t=1152



Non vi prude il culo? :D

Ma proprio per niente :Prrr:
Sapevo già dell'uscita del nuovo e mi sono affrettato a prendere il vecchio prima che uscisse di produzione. Odio quel buco per la ventola di lato, e non ha più il pannello fonoassorbente.

pgp
22-01-2008, 12:51
Per lo Zalman ZM-MFC2 sembra il numero 1.

Dici che ci sta?

VIKKO VIKKO
22-01-2008, 14:11
io stò constantemente aggiornando la prima pagina, se trovate qualche errore non esitate ad avvertirmi ;)

pgp
22-01-2008, 14:24
io stò constantemente aggiornando la prima pagina, se trovate qualche errore non esitate ad avvertirmi ;)

Io, invece, diverse volte al giorno, rileggo il thread, e ho notato che ai messo 2 nuove foto con relative descrizioni :D

Se vuoi aiuto chiedi pure.

P.S. CoolerMaster ha dichiarato (all'uscita del case) che il prezzo è di 229,00 €

VIKKO VIKKO
22-01-2008, 14:38
Io, invece, diverse volte al giorno, rileggo il thread, e ho notato che ai messo 2 nuove foto con relative descrizioni :D

Se vuoi aiuto chiedi pure.

P.S. CoolerMaster ha dichiarato (all'uscita del case) che il prezzo è di 229,00 €

per adesso dovrei farcela da solo

comunque non è che per caso sai dove trovare il comunicato ufficiale con il prezzo di uscita? su alcuni siti trovo perfino a 190€ iva inclusa...

pgp
22-01-2008, 14:55
per adesso dovrei farcela da solo

comunque non è che per caso sai dove trovare il comunicato ufficiale con il prezzo di uscita? su alcuni siti trovo perfino a 190€ iva inclusa...

No, io il prezzo di 229€ l'ho solo letto nelle recensioni

-ArtOfRight-
22-01-2008, 16:10
certo, pgp ha chiesto l'autorizzazione al moderatore di sezione e all'autore del vecchio thread ed entrambi hanno dato il loro consenso ;)

Confermo tutto:)

Bel thread continuate così;)

ciao:D

VIKKO VIKKO
22-01-2008, 16:11
No, io il prezzo di 229€ l'ho solo letto nelle recensioni

comunque ho aggiornato il prezzo ;)

VIKKO VIKKO
22-01-2008, 19:02
Confermo tutto:)

Bel thread continuate così;)

ciao:D

mi fà veramente piacere che sei venuto a trovarci :)
grazie per i complimenti

alexcold
23-01-2008, 01:59
Ma proprio per niente :Prrr:
Sapevo già dell'uscita del nuovo e mi sono affrettato a prendere il vecchio prima che uscisse di produzione. Odio quel buco per la ventola di lato, e non ha più il pannello fonoassorbente.

Ma quanto contano i pannelli fonoassorbenti? Penso veramente poco a livello di silenziosità. E poi sai che la ventola laterale è molto più utile per raffreddare la sk video del nostro vga duct?

Forse il tuo è solo un modo per nascondere la frustrazione di aver speso tanto per un case che non è il migliore della cosmos. Se così mi unisco alla tua di frustrazione :muro:

Per quanto riguarda il rheobus ZM-MFC2 non lo so se ci sta. Potremmo mettere in prima pagina qualche rheobus compatibile con la chiusura dello sportello dello chassis che lo rende bello come un mobile di lusso.

pgp
23-01-2008, 12:39
Forse il tuo è solo un modo per nascondere la frustrazione di aver speso tanto per un case che non è il migliore della cosmos. Se così mi unisco alla tua di frustrazione :muro:

Ti posso assicurare che DAVVERO Preferisco il 1000.
Ho chiesto un po' in giro per sapere i vari prezzi prima di acquistare e mi è stato chiesto se preferivo aspettare la nuova versione. Non avevo alcuna fretta di comprarlo (infatti disponevo già di un case), eppure ho scelto di comprarlo subito.
Sarà una scelta discutibile, ma non sono affatto pentito di aver preso il 1000.
Anzi, ero quasi in dubbio se chiedere a qualcuno del vecchio thread se aveva voglia di smaltire il vecchio (lo avrei acquistato io) e prendere il nuovo, ma poi ho preferito non prenderlo usato.

alexcold
23-01-2008, 13:05
io invece ho un rivenditore che non è stato il massimo, forse non per colpa sua, mi ha detto che il nuovo non riusciva a trovarlo dai distributori e che sarebbe uscito ad Aprile, a me un case serviva e ne ho comunque comprato uno buono, anche se 230 euro per un cosmos 1000 potevo anche evitarle.

Ma inutile piangere sul latte versato o sui soldi buttati :cry: :cry: :cry:
(tanto le icone sono gratis!):mbe:

VIKKO VIKKO
23-01-2008, 13:23
Potremmo mettere in prima pagina qualche rheobus compatibile con la chiusura dello sportello dello chassis che lo rende bello come un mobile di lusso.

per me và bene ;)

pgp
23-01-2008, 13:36
per me và bene ;)

Se ne troviamo uno...

VIKKO VIKKO
23-01-2008, 13:41
Se ne troviamo uno...

già :(

pippomostarda
23-01-2008, 13:56
L'ho montato ieri, molto ben realizzato Voi come avete risolto l'assurda mancanza di raffreddamento degli hd?

pgp
23-01-2008, 13:58
L'ho montato ieri, molto ben realizzato Voi come avete risolto l'assurda mancanza di raffreddamento degli hd?

Ignorandola.
La teperatura alla fine dei test di HDTune è 40°, non è preoccupante.

Diverso è se hai molti hard disk. allora il mio consiglio è di mettere una ventola sopra i cassetti (c'è la predisposizione per una da 12cm).

Leggendo la tua firma ho visto che hai un Q6600 che consuma 3400w :eek: non ti sembrano un po' tantini?

VIKKO VIKKO
23-01-2008, 14:03
Ignorandola.
La teperatura alla fine dei test di HDTune è 40°, non è preoccupante.

Diverso è se hai molti hard disk. allora il mio consiglio è di mettere una ventola sopra i cassetti (c'è la predisposizione per una da 12cm).

quoto tutto :)


Leggendo la tua firma ho visto che hai un Q6600 che consuma 3400w :eek: non ti sembrano un po' tantini?

già :stordita:

pgp
23-01-2008, 14:04
A proposito di hard disk:
Si potrebbe mettere una breve descrizione dei cassetti per gli hard disk nel primo post.
Si potrebbe dire che hanno i gommini per smorzare le vibrazioni, che sono di alluminio e che sotto di essi c'è una griglia che pesca aria da sotto per portarla anche agli hard disk, oltre che alla ventola.


già :stordita:

Chissà che alimentatore!

pippomostarda
23-01-2008, 14:09
"q6600@3400 w/thermalright ifx-14" da quando significa che consuma 3400w? la w sta per with... :muro:
Ho 4 hard disk, ma la ventola sopra dam 120 non ci va perch" c'e' il frame da 3.5"...

pgp
23-01-2008, 14:12
Ho 4 hard disk, ma la ventola sopra dam 120 non ci va perch" c'e' il frame da 3.5"...

Sviti il frame da 3,5" e lo attacchi (col pulsante va bene) più in alto :D
Io per esempio, avendo solo 1 mast.DVD lo ho spostato al secondo slot.

Quella del w proprio non la sapevo :stordita:

pippomostarda
23-01-2008, 14:20
Non avevo visto le viti ;) ... preferisco tenere al fesco gli hd, troppi dati importanti e ho qualche noctua che mi avanza...

VIKKO VIKKO
23-01-2008, 14:23
A proposito di hard disk:
Si potrebbe mettere una breve descrizione dei cassetti per gli hard disk nel primo post.
Si potrebbe dire che hanno i gommini per smorzare le vibrazioni, che sono di alluminio e che sotto di essi c'è una griglia che pesca aria da sotto per portarla anche agli hard disk, oltre che alla ventola.

appena posso devo descrivere ampiamente ogni parte del case ;)

Chissà che alimentatore!
:asd:

VIKKO VIKKO
23-01-2008, 14:25
Sviti il frame da 3,5" e lo attacchi (col pulsante va bene) più in alto :D
Io per esempio, avendo solo 1 mast.DVD lo ho spostato al secondo slot.

Quella del w proprio non la sapevo :stordita:

anche io ho fatto così

Non avevo visto le viti ;) ... preferisco tenere al fesco gli hd, troppi dati importanti e ho qualche noctua che mi avanza...

una ventola in più non fà mai male :)

pippomostarda
23-01-2008, 15:38
ma le viti sono dietro ai tasti di blocco :muro: mi sa che la ventola la appoggio sopra senza stare a fare menate...

pgp
23-01-2008, 15:51
ma le viti sono dietro ai tasti di blocco :muro: mi sa che la ventola la appoggio sopra senza stare a fare menate...

Cosa sono i tasti di blocco? Intendi sotto il pulsante per fermare l'unità?

In quel caso, se osservi bene, ai lati del tasto ci sono i buchi per le viti, e non è difficile svitarle (come se la copertura in plastica non ci fosse). Ci sono due viti sul lato sx e due sul lato dx.

http://img251.imageshack.us/img251/5892/img3620nb6mv7.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=img3620nb6mv7.jpg)

Spero che VIKKO VIKKO non si offenda se gli ho rubato ed editato una foto :D

E rimanendo in tema di foto: perchè non posti anche tu un paio di immagini dell'interno del case? Sei riuscito a mantenere l'ordine anche con il crossfire?

pippomostarda
23-01-2008, 16:29
Grazie sei gentilissimo, ora ci provo. Il xfire per ora non c'è, una delle mie due 3870 è in rma :rolleyes: dovrebbe rientrare la prossima settimana. Però l'interno mi sembra molto simile a quello di vikko, stesso dissipatore, anche se mb diversa. Non capisco il significato del convogliatore che copre le vga. Prima di comparlo pensavo ci avessero integrato una ventolina che succhiasse aria fresca da fuori e invece è solo un pezzo di plastica. Oggi intanto ho invertito il flusso delle due ventole superiori: adesso prendono aria da fuori e la mandano sul dissi della cpu che la espelle posteriormente. mi pare decisamente più razionale...

pgp
23-01-2008, 17:01
Mah... a me non sembra tanto razionale.
L'aria calda tende ad andare verso l'alto, e poi è risaputo che nei case conviene mettere più ventole in uscita che in entrata.
Detto questo io non ti voglio convincere a cambiare il flusso d'aria, ma fossi in te (quando avrai tutti i pezzi) farei una prova di temperature prima con le 2 ventole superiori che sputano aria calda e poi mettendole in modo che prendano aria dall'esterno e la portino all'interno. Confronti le temperature e vedi qual'è il metodo migliore ;)

P.S. ma tu usi le ventole originali come me o le hai cambiate?

pippomostarda
23-01-2008, 17:33
avevo fatto la prova e la differenza è molto consistente (almeno con l'ifx-14). Del resto anche nel mio vecchio stacker 830 la ventola superiore serviva a immettere aria fresca direttamente sul dissi della cpu... Ho tenuto le ventole standard, mi sembrano sufficientemente silenziose. Se mi dai un sito alternativo a imageshack (che non va) posto anche una foto...

pgp
23-01-2008, 17:35
www.imagevenue.com

Sei passato da uno stacker 830 a un Cosmos 1000 :eek: sono due case completamente diversi!
Puoi spiegare brevemente (può essere utile anche a chi vuole acquistare un case su questa fascia, oltre al fatto che sono molto curioso e m'interessa molto :) ) cosa ti ha spinto a questo cambio?

P.S. Se dici che le temp migliorano proverò anch'io ad invertire il flusso delle ventole superiori, ma mi preoccupa quanta polvere possa entrare così :(

pippomostarda
23-01-2008, 17:51
Che fatica hostare immagini... Mi scuso per la pessima qualità, ma il mio palmare non riesce a fare di meglio...

http://img147.imagevenue.com/loc970/th_10471_IMAG0007_122_970lo.jpg (http://img147.imagevenue.com/img.php?image=10471_IMAG0007_122_970lo.jpg)

pippomostarda
23-01-2008, 18:01
www.imagevenue.com

Sei passato da uno stacker 830 a un Cosmos 1000 :eek: sono due case completamente diversi!
Puoi spiegare brevemente (può essere utile anche a chi vuole acquistare un case su questa fascia, oltre al fatto che sono molto curioso e m'interessa molto :) ) cosa ti ha spinto a questo cambio?


Mah, è stato un cambio per fini puramente estetici. Lo stacker 830 l'avevo preso appena uscito, ma dentro è estremamente spartano rispetto al cosmos (pur essendo estremamente efficace nelle soluzioni, non c'è dubbio). l'830 rimane davvero bello, io lo avevo silver e ne avrei ripreso un altro magari nero e blu elettrico, ma alla fine mi ero stufato della linea. Altro fattore che ha inciso è l'impossibilità di montare la paratia con le 4 noctua insieme all'ifx-14. E poi altro difetto fondamentale è che il vano dellalimentatore è molto corto, rendoendo impossibile montare ali di grosse dimensioni (tipo galaxy ecc). Ti confermo che se inverti le ventole superiori ottinei un buon guadagno nel raffreddamento. Secondo me il vero limite di questo cosmos sta proprio nel fatto che ha solo una ventola che immette aria fresca (quella in basso)...

pippomostarda
23-01-2008, 18:04
io poi per aumentare l'ingtesso di aria, girerei l'alimentatore al contrario, con la ventola verso l'alto. Il mio Ttake per esempio prendere aria da duetro e la ributta dentro con una ventolona da 14". Mandarla sotto il case è uno spreco (olte a rallentarne il flussio con l'inutile griglia. Ma anche il mio vecchio enermax faceva lo stesso. I progettisti cm devono esssersi basati su ali molto vecchi...

pgp
23-01-2008, 18:21
Il mio Ttake per esempio prendere aria da duetro e la ributta dentro con una ventolona da 14".

Il mio Corsair invece fa entrare aria con la ventola nell'ali e la butta dietro. Non ha quindi senso metterlo al contrario.
OK, vediamo un po' le temp:
Ora i 2 cores fanno 29° in idle e 53° in full ( 3,4ghz 425x8 vcore 1,360)

Edit: ho qualche problemino. Non si riavvia più a 3,4ghz, si blocca (ma prima di spegnere per cambiare la disposizione delle ventole ero a 3,4ghz!).
Con tutto a default ora faccio 21° in idle e 41° in full. Ventole superiori in estrazione.

pgp
23-01-2008, 19:24
:eek: :eek: :eek:

Hai ragione!

Ho messo di nuovo le ventole com'erano di default e ora a default faccio 24° in idle e 44° in full!

Sono indeciso se far entrare un sacco di polvere nel case, ma avere temp più basse o se lasciare tutto com'era all'acquisto...

VIKKO VIKKO
23-01-2008, 19:40
Che fatica hostare immagini... Mi scuso per la pessima qualità, ma il mio palmare non riesce a fare di meglio...

http://img147.imagevenue.com/loc970/th_10471_IMAG0007_122_970lo.jpg (http://img147.imagevenue.com/img.php?image=10471_IMAG0007_122_970lo.jpg)

aggiunta in prima pagina :)

:eek: :eek: :eek:

Hai ragione!

Ho messo di nuovo le ventole com'erano di default e ora a default faccio 24° in idle e 44° in full!

Sono indeciso se far entrare un sacco di polvere nel case, ma avere temp più basse o se lasciare tutto com'era all'acquisto...

sia tu che pippomostarda mi potete dire se gli altri componenti con il cambio di ventole hanno avuto guadagni? perchè con la disposizione che avete ora mi sembra un pò poco una sola ventola in estrazione...

ps: certo che non mi offendo per la foto :D

pippomostarda
23-01-2008, 19:56
aggiunta in prima pagina :)



sia tu che pippomostarda mi potete dire se gli altri componenti con il cambio di ventole hanno avuto guadagni? perchè con la disposizione che avete ora mi sembra un pò poco una sola ventola in estrazione...


dimentichi le vga che mandano fuori tanta aria.... e poi anche nell0 stacker 83x/810 c'è un'unica ventola che esplelle l'aria...

pippomostarda
23-01-2008, 20:03
:eek: :eek: :eek:

Hai ragione!

Ho messo di nuovo le ventole com'erano di default e ora a default faccio 24° in idle e 44° in full!

Sono indeciso se far entrare un sacco di polvere nel case, ma avere temp più basse o se lasciare tutto com'era all'acquisto...

la polvere si addensa in basso, meno in alto quindi non ne dovrebbe entrare molta...

pippomostarda
23-01-2008, 20:11
VIKKO io al posto tuo metterei la nanoxia sul primo dei due dissipatori dell'ifx, quello più a destra per capirci. Così entrambi sono attraversati da un flusso d'aria, messa come nella foto invece metà dissi non è ben ventilato. Prova a girare anche tu le due in alto, vedrai che differenza...

VIKKO VIKKO
23-01-2008, 20:19
VIKKO io al posto tuo metterei la nanoxia sul primo dei due dissipatori dell'ifx, quello più a destra per capirci. Così entrambi sono attraversati da un flusso d'aria, messa come nella foto invece metà dissi non è ben ventilato. Prova a girare anche tu le due in alto, vedrai che differenza...

da più test si è evidenziato che è preferibile posizionare la ventola tra le due torrette che a destra, e poi non potrei nemmeno visto che le corsair dominator non me lo permettono visto che sono parecchio alte :(

pippomostarda
23-01-2008, 20:22
ah beh, se non c'entra ok... ma almeno prova a invertire le ventole superiori, in qul modo il flusso va diretto sulle alette... secondo me guadagni 2/3 gradi minimo...

VIKKO VIKKO
23-01-2008, 20:50
ah beh, se non c'entra ok... ma almeno prova a invertire le ventole superiori, in qul modo il flusso va diretto sulle alette... secondo me guadagni 2/3 gradi minimo...

in questo periodo non stò facendo molto OC quindi non ci guadagnerei niente se non polvere (mi pare poi che ci avevo anche provato tempo fà ad invertire le ventole) :p
al prossimo OC serio ci provo, ma per gli altri componenti hai avuto guadagni o no?

VIKKO VIKKO
23-01-2008, 20:54
ecco le prove che avevo fatto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19899101&postcount=131

pgp
23-01-2008, 21:00
Da questo ne deduco che devo comprare dei filtri da mettere alle ventole superiori ed invertirne il verso :D

VIKKO VIKKO
23-01-2008, 21:09
Da questo ne deduco che devo comprare dei filtri da mettere alle ventole superiori ed invertirne il verso :D

non credo... tanto appena mi prende passo al liquido :sofico: e visto che i miglioramenti dal cambio di ventole si hanno sulla CPU non ci guadagnerei niente :)

pgp
23-01-2008, 21:12
non credo... tanto appena mi prende passo al liquido :sofico: e visto che i miglioramenti dal cambio di ventole si hanno sulla CPU non ci guadagnerei niente :)

OT- Se non ti serve l'IFX me lo vendi? Lo vorrei prendere, ma se lo trovo usato e già lappato (lo hai lappato, vero?) è ancora meglio :D -OT

VIKKO VIKKO
23-01-2008, 21:16
OT- Se non ti serve l'IFX me lo vendi? Lo vorrei prendere, ma se lo trovo usato e già lappato (lo hai lappato, vero?) è ancora meglio :D -OT

si, lappatissimo ;)
quando passo al liquido se ho intensione di venderlo ti mando un pv

kbytek
24-01-2008, 09:02
Comprato questo gioiello (vengo da un lian li v 1000).

Aspetto che mi arrivi e poi posto qualche opinione.

VIKKO VIKKO
24-01-2008, 12:58
Comprato questo gioiello (vengo da un lian li v 1000).

Aspetto che mi arrivi e poi posto qualche opinione.

quando ti dovrebbe arrivare?

pgp
24-01-2008, 13:47
Comprato questo gioiello (vengo da un lian li v 1000).

Aspetto che mi arrivi e poi posto qualche opinione.

Ciao!
Anche tu qui? :)

kbytek
25-01-2008, 00:44
quando ti dovrebbe arrivare?

Comprato da pixmania (credo sia in belgio e non avevo mai comprato da loro) e pagato 185 con le spedizioni (25 euro di spedizione che credo dipendano dal peso).

E' partito il 24 mattina e quindi arriverà il 28 29.

Ho amato profondamente le linee del mio v1000 Lian perchè sono molto mac style, però questo Cosmos mi ha scioccato in tutto ed è raro accada per il mio gusto personale.

Lo trovo di una bellezza disarmante e non ho apprezzato per nulla il cambio di stile effettuato con la nuova revisione (quella senza sportello e con il power a sfioramento).

Linee morbide e senza tamarrate alla Thermaltake (sono gusti e non è mia intenzione offendere nessuno chiaramente).

Volevo fare un pò di domande mentre aspetto il suo arrivo:

Le ventole di serie sono tachimetriche?

I gommini degli hard disk nei bay di alloggiamento smorzano effetivamente le vibrazioni?

Un enermax liberty ci arriva come lunghezza del cavo ad alimentare gli 8 pin in alto della cpu?

kbytek
25-01-2008, 00:45
Ciao!
Anche tu qui? :)

Ciao...non mi ricordo in che parte del forum ci siamo conosciuti :D

alexcold
25-01-2008, 12:24
non ho capito le vostre discussioni.
Le ventole superiori è meglio metterle in entrata o in uscita per la temperatura della CPU? Di default sono in uscita.

Volevo inoltre sapere se per monitorizzare le velocità di tutte e tre le ventole posso attaccare tutte in parallelo alla mobo, il segnala tachimetrico sarà uno per tutte, ma l'alimentazione presa dalla mobo bastera?

Grazie

VIKKO VIKKO
25-01-2008, 13:09
Comprato da pixmania (credo sia in belgio e non avevo mai comprato da loro) e pagato 185 con le spedizioni (25 euro di spedizione che credo dipendano dal peso).

E' partito il 24 mattina e quindi arriverà il 28 29.

Ho amato profondamente le linee del mio v1000 Lian perchè sono molto mac style, però questo Cosmos mi ha scioccato in tutto ed è raro accada per il mio gusto personale.

Lo trovo di una bellezza disarmante e non ho apprezzato per nulla il cambio di stile effettuato con la nuova revisione (quella senza sportello e con il power a sfioramento).

Linee morbide e senza tamarrate alla Thermaltake (sono gusti e non è mia intenzione offendere nessuno chiaramente).

già, per l'estetica la penso come te :)


Volevo fare un pò di domande mentre aspetto il suo arrivo:

Le ventole di serie sono tachimetriche?

I gommini degli hard disk nei bay di alloggiamento smorzano effetivamente le vibrazioni?

Un enermax liberty ci arriva come lunghezza del cavo ad alimentare gli 8 pin in alto della cpu?
- le ventole possono essere collegate alla scheda madre per poi essere regolate tramite essa
- una risposta certa non te la saprei dare visto che non ho provato a toglierli, ma dovrebbe essere matematico che le smorziono o almeno in parte
-non sò se ci arriva, comunque insieme al case è fornita una prolunga per il cavo da 8pin ;)

VIKKO VIKKO
25-01-2008, 13:13
non ho capito le vostre discussioni.
Le ventole superiori è meglio metterle in entrata o in uscita per la temperatura della CPU? Di default sono in uscita.

Grazie

mettendole in immissione guadagni un paio di gradi per la CPU, però non ho capito se si hanno guadagni o perdite per gli altri componenti... e poi bisogna contare che così ci fai entrare la polvere rendendo inutile l'uso di tutti gli altri filtri :(
per gli altri componenti aspetto il responso di chi ha cambiato la disposizione :)

pgp
25-01-2008, 15:08
Ciao...non mi ricordo in che parte del forum ci siamo conosciuti :D

Guarda il mio schermo in sign :read:

Comunque sono d'accordo con te riguardo la bellezza di questo case.
Non avrei speso neanche 50€ per un case, prima di vedere questo gioiello.
Che siano maledetti quelli della Cooler Master, mi hanno convinto a sborsare quasi 200€ :ncomment:

Devono fare case un po' più brutti, o finirò per spendere davvero un sacco di soldi per i case :sofico:

pgp
25-01-2008, 15:13
per gli altri componenti aspetto il responso di chi ha cambiato la disposizione :)

Io le ho messe di nuovo in estrazione, almeno finchè non comprerò dei filtri per le ventole.
Comunque gli altri componenti non hanno avuto ne miglioramenti ne peggioramenti con il cambio di direzione delle ventole superiori.

Inoltre io ho attaccato tutte le ventole direttamente all'alimentatore. Girano piano (1200rpm, se non sbaglio), e non sono rumorose. Non ho motivo per doverle regolare via software.

Un'altra cosa. Per gli hard disk utilizzate le viti apposite (quelle con la parte superiore piatta e larga, per intenderci), perchè se si usa un altro tipo di vite i gommini si sfasciano letteralmente (un mio amico mi ha attaccato il secondo hard disk da poco aggiunto con delle viti normali, ed i gommini sono stati tagliati dalla vite in diversi punti :cry: )

VIKKO VIKKO
25-01-2008, 17:13
Io le ho messe di nuovo in estrazione, almeno finchè non comprerò dei filtri per le ventole.
Comunque gli altri componenti non hanno avuto ne miglioramenti ne peggioramenti con il cambio di direzione delle ventole superiori.

Inoltre io ho attaccato tutte le ventole direttamente all'alimentatore. Girano piano (1200rpm, se non sbaglio), e non sono rumorose. Non ho motivo per doverle regolare via software.

Un'altra cosa. Per gli hard disk utilizzate le viti apposite (quelle con la parte superiore piatta e larga, per intenderci), perchè se si usa un altro tipo di vite i gommini si sfasciano letteralmente (un mio amico mi ha attaccato il secondo hard disk da poco aggiunto con delle viti normali, ed i gommini sono stati tagliati dalla vite in diversi punti :cry: )

anche io ho le ventole attaccate direttamente all'alimentatore, solo che sono da 2000 quindi un pò di rumore lo fanno :p
questa cosa delle viti larchè non la sapevo,,, appena aggiorno la prima pagina la inserisco subito :)

pgp
25-01-2008, 17:19
questa cosa delle viti larchè non la sapevo,,, appena aggiorno la prima pagina la inserisco subito :)

Se non la sapevi mi sa che tu abbia sfasciato 16 gommini. Io ne ho demolito 4 così.
Vai subito a cambiare le viti con quelle giuste!

OT- :cry: Devo assolutamente trovate 2 pile AAA perchè ho la tastiera scarica e sto usando quella per handicappati di windows con il mouse :cry: -OT
Edit: Trovate :asd:

VIKKO VIKKO
25-01-2008, 19:51
Se non la sapevi mi sa che tu abbia sfasciato 16 gommini. Io ne ho demolito 4 così.
Vai subito a cambiare le viti con quelle giuste!

OT- :cry: Devo assolutamente trovate 2 pile AAA perchè ho la tastiera scarica e sto usando quella per handicappati di windows con il mouse :cry: -OT
Edit: Trovate :asd:

no, ho usato direttamente quelle giuste :ciapet:

ecco perchè uso la tastiera con il filo :Prrr:

pgp
25-01-2008, 19:58
ecco perchè uso la tastiera con il filo :Prrr:

Le pile della tastiera mi sono durate 10 mesi, quelle del mouse 1. Infatti ora uso il mouse con il filo.

VIKKO VIKKO
25-01-2008, 20:02
Le pile della tastiera mi sono durate 10 mesi, quelle del mouse 1. Infatti ora uso il mouse con il filo.

ad un mio amico duravano un paio di mesi alla tastiera :(

ma i gommini dell'HD si sono spezzati del tutto o si sono solo rovinati?

CliveSt
25-01-2008, 20:05
Pile ricaricabili no? :D

Ciao PGP, indovina cosa m'e' arrivato proprio oggi? :stordita:
Ma é fantastico! Imponente, solido, di ottima fattura (almeno come prima impressione), incredibilmente spazioso, apertura dei pannelli comodissima (era ora cavolo, basta co 'ste viti di m****)

Come avro' allestito il sistema vi sapro' dire di piu' :)

VIKKO VIKKO
25-01-2008, 20:13
Pile ricaricabili no? :D

Ciao PGP, indovina cosa m'e' arrivato proprio oggi? :stordita:
Ma é fantastico! Imponente, solido, di ottima fattura (almeno come prima impressione), incredibilmente spazioso, apertura dei pannelli comodissima (era ora cavolo, basta co 'ste viti di m****)

Come avro' allestito il sistema vi sapro' dire di piu' :)

benvenuto nel club :D
aspetto le foto da inserire in prima pagina :)

pgp
25-01-2008, 20:30
Pile ricaricabili no? :D

Ciao PGP, indovina cosa m'e' arrivato proprio oggi? :stordita:
Ma é fantastico! Imponente, solido, di ottima fattura (almeno come prima impressione), incredibilmente spazioso, apertura dei pannelli comodissima (era ora cavolo, basta co 'ste viti di m****)

Come avro' allestito il sistema vi sapro' dire di piu' :)

Ciao!

Hai visto che case coi fiocchi? ;)

Le pile che avevo nella tastiera erano quelle presenti nella confezione all'acquisto. Ora ho messo le ricaricabili.

ad un mio amico duravano un paio di mesi alla tastiera :(

ma i gommini dell'HD si sono spezzati del tutto o si sono solo rovinati?

Tre sono recuperabili, per il quarto l'unica è il Super Attak.

VIKKO VIKKO
25-01-2008, 20:47
Tre sono recuperabili, per il quarto l'unica è il Super Attak.

cavolo, allora vedo di aggiungerlo il prima possibile in prima pagina :(

pgp
25-01-2008, 21:08
Questo perchè la vite è stata avvitata con forza

http://img175.imagevenue.com/loc992/th_94810_bdxht_122_992lo.jpg (http://img175.imagevenue.com/img.php?image=94810_bdxht_122_992lo.jpg)

E ha fatto molta pressione sul cerchio rosso che ho disegnato, fino a staccare la parte superiore del gommino (quella più larga).

Con la vite apposita questo non succede perchè oltre la parte con le guide per essere avvitata, ha anche una parte senza guide, che quindi non può essere avvitata, e perciò non fa eccessiva pressione sui gommini.

(l'immagine che ho fatto con paint ha reso l'idea?)

VIKKO VIKKO
25-01-2008, 21:37
Questo perchè la vite è stata avvitata con forza

http://img175.imagevenue.com/loc992/th_94810_bdxht_122_992lo.jpg (http://img175.imagevenue.com/img.php?image=94810_bdxht_122_992lo.jpg)

E ha fatto molta pressione sul cerchio rosso che ho disegnato, fino a staccare la parte superiore del gommino (quella più larga).

Con la vite apposita questo non succede perchè oltre la parte con le guide per essere avvitata, ha anche una parte senza guide, che quindi non può essere avvitata, e perciò non fa eccessiva pressione sui gommini.

(l'immagine che ho fatto con paint ha reso l'idea?)

si, hai reso perfettamente ;)
quasi quasi metto la tua immagine fatta con paint in prima pagina, sempre se me lo permetti :)

pgp
25-01-2008, 21:42
quasi quasi metto la tua immagine fatta con paint in prima pagina, sempre se me lo permetti :)

Va bene, anche se è un po' approssimativa come immagine. Comunque mettila pure, non devi chiedermi il consenso ;)

VIKKO VIKKO
25-01-2008, 21:50
Va bene, anche se è un po' approssimativa come immagine. Comunque mettila pure, non devi chiedermi il consenso ;)

Aggiunta :)

alexcold
26-01-2008, 21:02
nessuna risposta tecnica riguardo ad attaccare 3 ventole in parallelo sull'alimentazione CHA1 della mobo. Regge il voltaggio? Tutto al più gireranno più piano.
Le mie sono quelle di serie, attaccate all'ali girano un po' troppo veloce anche se le specifiche non si conoscono, (VIKKO VIKKO riesci a trovarle e a metterle in prima?) penso che al massimo vadano a 1200, visto che prima che attivassi le Q-fan e la temperatura automodulata della mobo erano a quei livelli.

VIKKO VIKKO
26-01-2008, 23:54
nessuna risposta tecnica riguardo ad attaccare 3 ventole in parallelo sull'alimentazione CHA1 della mobo. Regge il voltaggio? Tutto al più gireranno più piano.
Le mie sono quelle di serie, attaccate all'ali girano un po' troppo veloce anche se le specifiche non si conoscono, (VIKKO VIKKO riesci a trovarle e a metterle in prima?) penso che al massimo vadano a 1200, visto che prima che attivassi le Q-fan e la temperatura automodulata della mobo erano a quei livelli.

le specifiche delle ventole stanno già in prima pagina, subito dopo quelle del case ;)

DD85
27-01-2008, 00:25
Volevo sapere cosa ne pensate riguardo gli alloggiamenti degli hd.. è una soluzione buona o termicamente parlando è poco efficiente?

I soliti sospetti
27-01-2008, 08:00
Lo trovo di una bellezza disarmante e non ho apprezzato per nulla il cambio di stile effettuato con la nuova revisione (quella senza sportello e con il power a sfioramento).

Linee morbide e senza tamarrate alla Thermaltake (sono gusti e non è mia intenzione offendere nessuno chiaramente).
Ciao,
ogni tanto ti ritrovo :D
quoto in pieno le tue opinioni... case stupendo che se non avessi lo Stacker prenderei solo per la sua bellezza!!;)


Un enermax liberty ci arriva come lunghezza del cavo ad alimentare gli 8 pin in alto della cpu?
Il mio Liberty faceva da sopra a sotto nello stacker xché ho il sistema rovesciato e non credo tu avrai problemi. ;)

pgp
27-01-2008, 09:18
Volevo sapere cosa ne pensate riguardo gli alloggiamenti degli hd.. è una soluzione buona o termicamente parlando è poco efficiente?

Sicuramente è una soluzione davvero silenziosa. Gli hard disk (sembrerà strano) non si sentono per niente.

Io ne ho solo uno, perciò non ho neanche messo la ventola superiore, e le mie temperature sono 39° più o meno sempre, e 40° quando HD Tune stressa al massimo l'hard disk.
Quindi nulla di allarmante.
Forse se ne hai da 4 in su sarebbe meglio mettere una ventola da 120mm sopra alla "cassettiera" ( :D ) degli hard disk

kbytek
27-01-2008, 12:07
Ciao,
ogni tanto ti ritrovo :D
quoto in pieno le tue opinioni... case stupendo che se non avessi lo Stacker prenderei solo per la sua bellezza!!;)


Il mio Liberty faceva da sopra a sotto nello stacker xché ho il sistema rovesciato e non credo tu avrai problemi. ;)

Evidentemente siamo accomunati da gusti in diversi campi che coincidono.

Ben ritrovato sia a te che a pgp (con lui siamo "parenti" di monitor) :D

Grazie per le informazioni , sono ancora in attesa del suo arrivo, appena il corriere suonerà alla porta monterò e posterò due fotine.

ps

PGP...dimmi se anche te hai considerato che il pannello frontale si abbinava al bordo plastica lucida dell' hp2207...a volte mi scappa questo lato da stilista gay che mi preoccupa, sono l'unico? :D

pgp
27-01-2008, 12:29
PGP...dimmi se anche te hai considerato che il pannello frontale si abbinava al bordo plastica lucida dell' hp2207...a volte mi scappa questo lato da stilista gay che mi preoccupa, sono l'unico? :D

Ehm... :stordita: non ci avevo pensato, ma è vero. E' proprio uguale.

Da me s'intona anche coi bordi della tastiera e col ricevitore del mouse e della tastiera wireless :fagiano:
In più anche la parte argentata del monitor è simile agli inserti in plastica ed alle barre superiori e inferiori in acciaio.

Fire Hurricane
27-01-2008, 12:48
bel case

VIKKO VIKKO
27-01-2008, 13:32
Ehm... :stordita: non ci avevo pensato, ma è vero. E' proprio uguale.

Da me s'intona anche coi bordi della tastiera e col ricevitore del mouse e della tastiera wireless :fagiano:
In più anche la parte argentata del monitor è simile agli inserti in plastica ed alle barre superiori e inferiori in acciaio.

ed si intona perfettamente anche con il mio schermo :D
non ci avevo mai fatto caso

pgp
27-01-2008, 13:37
bel case

Grazie :)

I soliti sospetti
27-01-2008, 14:08
...a volte mi scappa questo lato da stilista gay che mi preoccupa, sono l'unico? :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq anche io guardo ste cose e mi piace proprio per questo il Cosmos ;)

VIKKO VIKKO
27-01-2008, 16:23
...a volte mi scappa questo lato da stilista gay che mi preoccupa, sono l'unico? :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Cmq anche io guardo ste cose e mi piace proprio per questo il Cosmos ;)

già, è un aspetto da tener conto :D

pgp
28-01-2008, 15:31
Avrei deciso di mettere le due ventole superiori in immissione... Ma vorrei mettere un filtro per la polvere.
Cosa mi consigliate di comprare? Dove lo posso prendere? Un filtro da aspirapolvere bloccherebbe troppa aria?

pgp
28-01-2008, 16:27
Colgo l'occasione per specificare che questo thread non stò in piedi per il solo merito mio, ma anche e soprattutto grazie a chi possiede questo magnifico case :)
In particolar modo vorrei ringraziare pgp che mi ha aiutato ad aprire il thread eche insieme ad altri mi stà aiutando a migliorarlo

Ti ringrazio, ma il merito è tuo :ave:

VIKKO VIKKO
28-01-2008, 16:59
Avrei deciso di mettere le due ventole superiori in immissione... Ma vorrei mettere un filtro per la polvere.
Cosa mi consigliate di comprare? Dove lo posso prendere? Un filtro da aspirapolvere bloccherebbe troppa aria?

potresti prendere spunto da quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599467

Ti ringrazio, ma il merito è tuo :ave:

diciamo un pò di tutti :)

pgp
28-01-2008, 20:39
Ho usato un pezzo di collant...
Ora sono a 3ghz con 1,20v di vcore e faccio i 39-40° sotto orthos :ciapet:

VIKKO VIKKO
28-01-2008, 21:37
Ho usato un pezzo di collant...
Ora sono a 3ghz con 1,20v di vcore e faccio i 39-40° sotto orthos :ciapet:

quindi quanto hai guadagnato? :sofico:

pgp
29-01-2008, 12:37
quindi quanto hai guadagnato? :sofico:

2-3° per il processore, 5° per la scheda video :eek:
Ora fa 41° (idle)

VIKKO VIKKO
29-01-2008, 13:11
2-3° per il processore, 5° per la scheda video :eek:
Ora fa 41° (idle)

:eek: :eek: :eek:
ma che tipo di dissipatore hai per la scheda video? a me al contrario del dissipatore standard non porta l'aria fuori e quindi non sò se avrei vantaggi o degli svantaggi :(

pgp
29-01-2008, 13:37
:eek: :eek: :eek:
ma che tipo di dissipatore hai per la scheda video? a me al contrario del dissipatore standard non porta l'aria fuori e quindi non sò se avrei vantaggi o degli svantaggi :(

Io ho il dissipatore stock della Sapphire con la tipica ventolina da 45mm :D

VIKKO VIKKO
29-01-2008, 14:43
Io ho il dissipatore stock della Sapphire con la tipica ventolina da 45mm :D

appena ho tempo devo provare ad invertire le ventole ad a vedere le temperature ti tutti i componenti :)
con che programma posso vedere la temperatura dell'alimentatore?

pgp
29-01-2008, 16:14
appena ho tempo devo provare ad invertire le ventole ad a vedere le temperature ti tutti i componenti :)
con che programma posso vedere la temperatura dell'alimentatore?

Non penso che gli alimentatori hanno sensori interni. Puoi solo sentire l'aria che ne esce con la mano.

Edit. Siamo arrivati alla 7^ pagina. Ora nella sezione il thread ha le pagine (1 2 3 4 5 6 ... Ultima pagina) :cool:

VIKKO VIKKO
29-01-2008, 16:26
Non penso che gli alimentatori hanno sensori interni. Puoi solo sentire l'aria che ne esce con la mano.

Edit. Siamo arrivati alla 7^ pagina. Ora nella sezione il thread ha le pagine (1 2 3 4 5 6 ... Ultima pagina) :cool:

il mio lo ha, infatti quando si spegne il pc fà girare le ventole fino a che non scende la temperatura dell'alimentatore sotto una temperatura (mi pare 45°)

si, l'ho notato :sofico:

pgp
29-01-2008, 16:27
il mio lo ha, infatti quando si spegne il pc fà girare le ventole fino a che non scende la temperatura dell'alimentatore sotto una temperatura (mi pare 45°)

Simpatica 'sta cosa! Il mio invece si spegne subito :fagiano:

VIKKO VIKKO
29-01-2008, 16:35
Simpatica 'sta cosa! Il mio invece si spegne subito :fagiano:

già :)
tu ogni quanto pulisci i filtri del cosmos? io almeno una volta a settimana, sembra un aspirapolvere :D

pgp
29-01-2008, 19:12
già :)
tu ogni quanto pulisci i filtri del cosmos? io almeno una volta a settimana, sembra un aspirapolvere :D

Li ho puliti per la prima volta oggi, e quello inferiore davanti era pieno, mentre quello dell'alimentatore non era per niente impolverato. Quello del tubo per la VGA invece aveva uno strato sottile di polvere.

Se aspetti un minuto ti posto due foto del filtro per le ventole superiori (sempre foto di qualità bassa).

Edit: non ho tempo ora, torno dopo cena

pgp
29-01-2008, 19:44
Eccole:
http://img194.imagevenue.com/loc449/th_35738_Foto30419_122_449lo.jpg (http://img194.imagevenue.com/img.php?image=35738_Foto30419_122_449lo.jpg) http://img131.imagevenue.com/loc1147/th_35746_Foto00423_122_1147lo.jpg (http://img131.imagevenue.com/img.php?image=35746_Foto00423_122_1147lo.jpg)

Sembra un lavoro sommario e poco accurato, ma vi assicuro che l'impatto a vederle in realtà è diverso :sofico:

VIKKO VIKKO
29-01-2008, 19:57
Sembra un lavoro sommario e poco accurato, ma vi assicuro che l'impatto a vederle in realtà è diverso :sofico:

belle! :D
ma poi copri la parte di sopra?

pgp
29-01-2008, 20:03
belle! :D
ma poi copri la parte di sopra?

Sì, se lo lascio "cabriolet" perdo ancora 1-2°, ma sta davvero male senza quella parte. Io tengo molto all'estetica.

Ho messo il processore a frequenza default (ma downvoltato a 1,10v) e faccio 35° in full load :asd:

VIKKO VIKKO
29-01-2008, 20:40
Sì, se lo lascio "cabriolet" perdo ancora 1-2°, ma sta davvero male senza quella parte. Io tengo molto all'estetica.

Ho messo il processore a frequenza default (ma downvoltato a 1,10v) e faccio 35° in full load :asd:

belle temperature :D

kbytek
29-01-2008, 21:29
Piango come un bimbo di 5 anni...mi è arrivato il case e in casa mi hanno preso per il culo dicendo che avevo comprato uno scooter :cry:

Ma quanto è grosso? :sofico:

Per il resto sono basito...mamma mia quanto è bello!!! Non l'ho ancora montato perchè devo capire come modificare la scrivania (problemi di spazio), però vale fino all'ultimo euro che ci ho speso sopra.

Poco fa ci sono salito in groppa e simulavo Valenti Rossi facendo le pieghe appoggiato sulle maniglie :D

Sono un pirla lo so ehehehehe, ma voglio tornare bambino almeno quando mi faccio il regalone ogni tanto (ho 37 anni per la cronaca) :asd:

Mi armo di digitale e faccio una foto col casco da moto giuro :cool:

pgp
29-01-2008, 21:36
Mi armo di digitale e faccio una foto col casco da moto giuro :cool:

La aspetto impazientemente :rotfl:

La scatola è davvero enorme. E' alta quasi come un tavolo

VIKKO VIKKO
29-01-2008, 21:38
Piango come un bimbo di 5 anni...mi è arrivato il case e in casa mi hanno preso per il culo dicendo che avevo comprato uno scooter :cry:

Ma quanto è grosso? :sofico:

Per il resto sono basito...mamma mia quanto è bello!!! Non l'ho ancora montato perchè devo capire come modificare la scrivania (problemi di spazio), però vale fino all'ultimo euro che ci ho speso sopra.

Poco fa ci sono salito in groppa e simulavo Valenti Rossi facendo le pieghe appoggiato sulle maniglie :D

Sono un pirla lo so ehehehehe, ma voglio tornare bambino almeno quando mi faccio il regalone ogni tanto (ho 37 anni per la cronaca) :asd:

Mi armo di digitale e faccio una foto col casco da moto giuro :cool:

:sofico: :sofico:

fà bene tornare bambini ogni tanto :O
ti prego posta la foto di te che guidi il cosmos :rotfl:

VIKKO VIKKO
31-01-2008, 19:00
kbytek che fine hanno fatto le foto?

regie
01-02-2008, 23:43
Quello che mi stupisce e la silenziosità (rispetto al precedente), cosiderando che sono passato da Chieftec dragon con 4 ventole da 80 ad un cosmos con 5 da 120.

P.S. vikko hai fatto poi il regolatore di ventole con i drimmerini della nanoxia?

PGP scusa ma a che serve un antipolvere alluscita?

pgp
02-02-2008, 12:39
PGP scusa ma a che serve un antipolvere alluscita?

Ho messo il filtro antipolvere perchè ho messo le due ventole superiori in entrata ;)

VIKKO VIKKO
02-02-2008, 12:59
P.S. vikko hai fatto poi il regolatore di ventole con i drimmerini della nanoxia?


è quasi finito, ma poi ho lasciato tutto perchè non potrei moltarlo, infatti non ci entrerebbe nell'anteriore :(

Fox+
02-02-2008, 15:29
Ciao ragazzi...sto valutando l'acquisto del cosmos 1000, ho però alcune perplessità, sicuramente voi possessori potrete aiutarmi.

Non sono molto convinto del sistema di areazione degli HD, il sistema a cassettini non mi sembra ottimale, perchè non penso si possano montare le ventoline sotto la pancia di ciascun HD, giusto?

Purtoppo ho perso un paio di hd in passato a causa delle temperature e non vorrei si ripetesse....qualcuno di voi può smentire queste impressioni?

Grazie per l'aiuto

pgp
02-02-2008, 16:23
Si può mettere una ventola da 120mm sopra la "cassettiera" degli hard disk, creando una buona areazione.

Comunque le temperature che io ho rilevato non sono alte: 40° dopo il test completo della velocità di HD Tune, e senza aver messo la ventola sopra i cassetti degli hard disk.

Kbytek, VIKKO VIKKO, voi che temperature avete?

A proposito: Kbytek, sto ancora aspettando la foto :read: :D

regie
02-02-2008, 17:11
Ciao ragazzi...sto valutando l'acquisto del cosmos 1000, ho però alcune perplessità, sicuramente voi possessori potrete aiutarmi.

Non sono molto convinto del sistema di areazione degli HD, il sistema a cassettini non mi sembra ottimale, perchè non penso si possano montare le ventoline sotto la pancia di ciascun HD, giusto?

Purtoppo ho perso un paio di hd in passato a causa delle temperature e non vorrei si ripetesse....qualcuno di voi può smentire queste impressioni?

Grazie per l'aiuto

Io ho montato 4 hd e con ventola Nanoxia FX12-2000 e un convoglatore come quello presente sul fondo del cosmos, le temperature vanno dai 23° ai 42°

Fox+
02-02-2008, 17:37
ma le ventole che hai montato sono solo in estrazione?

pgp
02-02-2008, 17:39
ma le ventole che hai montato sono solo in estrazione?

Quella inferiore e quella degli hard disk fanno entrare l'aria dall'esterno grazie ai fori nella parte inferiore del case (ovviamente muniti di filtri per la polvere ;) )

Fox+
02-02-2008, 17:55
ora èchiaro, grazie.


Che voi sappiate invece la versione nuova del cosmos in arrivo, continuerà a prendere aria dal basso?

pgp
02-02-2008, 18:12
Che voi sappiate invece la versione nuova del cosmos in arrivo, continuerà a prendere aria dal basso?

Il 1010?
Sì, l'unica differenza sarà la paratia laterale forata per ospitare una ventola da 120mm e l'assenza del rivestimento in ateriale fonoassorbente.

Il Cosmos S non so...
Penso di sì, visto che avrà 3 ventole da 120mm nella parte superiore.

Fox+
02-02-2008, 18:31
mi riferivo al cosmos S...

Comunque bi sogna anche considerare il fatto che quando uscirà la versione S certamente non potrà competere con l'attuale prezzo del Cosmos...quindi bisogna ben valutare le eventuali differenze....se ne vale la pena..

regie
02-02-2008, 18:50
mi riferivo al cosmos S...

Comunque bi sogna anche considerare il fatto che quando uscirà la versione S certamente non potrà competere con l'attuale prezzo del Cosmos...quindi bisogna ben valutare le eventuali differenze....se ne vale la pena..

da quel po che ho visto il cosmos s all'interno e totalmente diverso,cioe banale, nn curato come il 1000
http://www.hwupgrade.it/immagini/7-1-2008_cm4.jpg

pgp
02-02-2008, 18:52
Comunque bi sogna anche considerare il fatto che quando uscirà la versione S certamente non potrà competere con l'attuale prezzo del Cosmos...

Perchè? Dici che costerà di più?
Io non l'ho aspettato perchè proprio non mi piaceva.

Fox+
02-02-2008, 19:08
Sicuramente in quanto "nuovo modello" costerà di +, comunque ho sentito dire che elimineranno i cassettini per l'HD proprio per una migliore areazione....mmmmmmm
(come pare dala foto?)

VIKKO VIKKO
02-02-2008, 19:34
Si può mettere una ventola da 120mm sopra la "cassettiera" degli hard disk, creando una buona areazione.

Comunque le temperature che io ho rilevato non sono alte: 40° dopo il test completo della velocità di HD Tune, e senza aver messo la ventola sopra i cassetti degli hard disk.

Kbytek, VIKKO VIKKO, voi che temperature avete?

A proposito: Kbytek, sto ancora aspettando la foto :read: :D

purtroppo non posso vedere le temperature degli HD visto che li ho tutti in RAID 0...
Ho cercato dappertutto un probramma ma pare sia impossibile se non con programmi dal costo di diverse migliaia di €

Fox+
02-02-2008, 19:38
piccolo OT: come miglioramento delle prestazioni il raid 0 vale la candela?

VIKKO VIKKO
02-02-2008, 20:13
piccolo OT: come miglioramento delle prestazioni il raid 0 vale la candela?

certo, poi dipende anche dall'uso che ci devi fare :)

simon71
02-02-2008, 20:45
oggi ho smanettato tutto il pomeriggio col cosmos di mio cugino e mi sono letteralmente innamorato:D E' un case semplicemente fantastico.....superbo, elegante....immenso...scusate ho finito gli aggettivi...Ah, è pure silenzioso come pochi....mamma mia che bell'oggetto

pgp
02-02-2008, 21:34
oggi ho smanettato tutto il pomeriggio col cosmos di mio cugino e mi sono letteralmente innamorato:D E' un case semplicemente fantastico.....superbo, elegante....immenso...scusate ho finito gli aggettivi...Ah, è pure silenzioso come pochi....mamma mia che bell'oggetto

Peccato solo che non abbia la slitta della mobo estraibile a differenza del tuo Stacker.
E' una delle poche lacune di questo case.

VIKKO VIKKO
03-02-2008, 14:40
oggi ho smanettato tutto il pomeriggio col cosmos di mio cugino e mi sono letteralmente innamorato:D E' un case semplicemente fantastico.....superbo, elegante....immenso...scusate ho finito gli aggettivi...Ah, è pure silenzioso come pochi....mamma mia che bell'oggetto

già :D
se ti và posta un paio di foto di come ha disposto il tutto nel case :)

I soliti sospetti
03-02-2008, 15:02
da quel po che ho visto il cosmos s all'interno e totalmente diverso,cioe banale, nn curato come il 1000
http://www.hwupgrade.it/immagini/7-1-2008_cm4.jpg

Beh... però a guardare così é proprio bello cavolo!! :sbav:

VIKKO VIKKO
03-02-2008, 15:37
Beh... però a guardare così é proprio bello cavolo!! :sbav:

già, bisognerà vedere la versione finale, anche se sembra che non centri molto se non a livello di linee con il cosmos 1000

simon71
03-02-2008, 15:53
già :D
se ti và posta un paio di foto di come ha disposto il tutto nel case :)

dentro ci starebbe comodamente il cane di famiglia:D Con un ali modulare, 1 Vga, Conroe e 1 Hdd il Layout è di una pulizia incredibile...davvero...c'è posto per tante tante altre cose...Poi quella Placca che nasconde e spezza in 2 l'interno oltre a dare eleganza nasconde anche molte cose....:) So solo che un giorno sarà mio, alla faccia di Lian_Li e silverstone:p

simon71
03-02-2008, 15:57
Peccato solo che non abbia la slitta della mobo estraibile a differenza del tuo Stacker.
E' una delle poche lacune di questo case.

Capirai....In compenso tutte le viti che bloccano le periferiche sono slabbrate dopo 2 anni, non si avvitano più...Poi quando estraggo la Mobo, devo cmq staccare diversi cavi.......Mah...so solo che per me e ripto per me, non c'è paragone! Molto meglio il cosmos....Basta vedere la paratia col Materiale fonoassorbente, come si toglie e mette...con 2 semplici click...Quella del mio Stacker830 è ormai graffiata e slabbrata...mamma mia:muro:

Fox+
03-02-2008, 16:03
già :D
se ti và posta un paio di foto di come ha disposto il tutto nel case :)

mmmm bhè due foto non fanno mai male :D

pgp
03-02-2008, 16:15
Beh... però a guardare così é proprio bello cavolo!! :sbav:

E' un giudizio molto personale, ma non trovo quasi nessuna miglioria rispetto al 1000.

Pulsante d'accensione a sfioramento, troppo sensibile e più soggetto a guasti rispetto al tradizionale (e poi si vedono le ditate :cry: )
Parte superiore ricoperta con una griglia metallica davvero poco elegante
Unità ottiche a vista, davvero brutte.
Cassetti per hard disk eliminati, erano (imho) un'ottima trovata, dopotutto nessuno dei possessori ha temperature preoccupanti agli hard disk.
Paratie laterali senza materiale fonoassorbente, e, a differenza di quanto illustrato nella foto, senza finestra laterale, ma con una ventola da 120mm.

Insomma, secondo me non ne hanno azzeccata una.
L'unica miglioria sarà il materiale, che sarà completamente alluminio (il case peserà meno).

pgp
03-02-2008, 20:19
Vi ricorderete (vedi foto in prima pagina) che ho un masterizzatore bianco, che non s'intona per niente con il Cosmos. Ebbene, ieri ho staccato il frontalino del masterizzatore, e l'ho passato ad un mio amico che ha l'attrezzatura per dipingere le miniature di Warhammer e simili, e stasera mi ritrovo già con il masterizzatore nero :D

Ha fatto un ottimo lavoro, utilizzando pennello e pittura nera invece dello spray che avrebbe lasciato il masterizzatore troppo lucido rovinandolo

http://img229.imagevenue.com/loc484/th_69806_Foto90433_122_484lo.jpg (http://img229.imagevenue.com/img.php?image=69806_Foto90433_122_484lo.jpg) http://img109.imagevenue.com/loc790/th_69920_Foto20442_122_790lo.jpg (http://img109.imagevenue.com/img.php?image=69920_Foto20442_122_790lo.jpg)

Ora il masterizzatore è già integrato nel case :cool:

VIKKO VIKKO
03-02-2008, 23:25
Vi ricorderete (vedi foto in prima pagina) che ho un masterizzatore bianco, che non s'intona per niente con il Cosmos. Ebbene, ieri ho staccato il frontalino del masterizzatore, e l'ho passato ad un mio amico che ha l'attrezzatura per dipingere le miniature di Warhammer e simili, e stasera mi ritrovo già con il masterizzatore nero :D

Ha fatto un ottimo lavoro, utilizzando pennello e pittura nera invece dello spray che avrebbe lasciato il masterizzatore troppo lucido rovinandolo

EDIT...
Ora il masterizzatore è già integrato nel case :cool:

il tuo amico ha fatto proprio un ottimo lavoro! poi posta una foto del frontale che l'aggiungo alla prima pagina :)

I soliti sospetti
04-02-2008, 06:32
Capirai....In compenso tutte le viti che bloccano le periferiche sono slabbrate dopo 2 anni, non si avvitano più...Poi quando estraggo la Mobo, devo cmq staccare diversi cavi.......Mah...so solo che per me e ripto per me, non c'è paragone! Molto meglio il cosmos....Basta vedere la paratia col Materiale fonoassorbente, come si toglie e mette...con 2 semplici click...Quella del mio Stacker830 è ormai graffiata e slabbrata...mamma mia:muro:
Beh... mo non esagerare... l'areazione dello Stacker 830 non ha paragoni ed é uno dei motivi per cui non passo al Cosmos oltre al fatto che mi piace molto.

Fox+
04-02-2008, 13:05
Vi ricorderete (vedi foto in prima pagina) che ho un masterizzatore bianco, che non s'intona per niente con il Cosmos. Ebbene, ieri ho staccato il frontalino del masterizzatore, e l'ho passato ad un mio amico che ha l'attrezzatura per dipingere le miniature di Warhammer e simili, e stasera mi ritrovo già con il masterizzatore nero :D


Ma che tipo di pittura ha utilizzato?...ha ovuto trattare con un fissativo?

pgp
04-02-2008, 14:43
Ma che tipo di pittura ha utilizzato?...ha ovuto trattare con un fissativo?

Non ne ho la più pallida idea. Ha usato quella con cui dipinge le miniature e basta. Messun fissativo, ma ho già provato a graffiare la pittura con un'unghia e non viene via :sofico:
(infatti non potete vedere nessuna striscia bianca nelle foto postate, ed io ho graffiato il frontalino del vassoio, quello che nelle foto non è attaccato al masterizzatore)

pgp
04-02-2008, 14:53
Ho la foto:

http://img295.imageshack.us/img295/880/foto045qo2.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=foto045qo2.jpg)

VIKKO VIKKO
04-02-2008, 14:54
notate qualcosa di familiare? :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1893/intel-skulltrail-8-core-e-4-gpu-per-gli-enthusiast_7.html

VIKKO VIKKO
04-02-2008, 14:56
Ho la foto:
Edit


l'aggiungo subito in prima pagina :)

pgp
04-02-2008, 15:24
notate qualcosa di familiare? :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1893/intel-skulltrail-8-core-e-4-gpu-per-gli-enthusiast_7.html

Yes, l'ho notato subito :D

Vuol proprio dire che anche alla Intel piace, per presentarci dentro la loro creazione di fascia alta :cool:

VIKKO VIKKO
07-02-2008, 22:09
Yes, l'ho notato subito :D

Vuol proprio dire che anche alla Intel piace, per presentarci dentro la loro creazione di fascia alta :cool:

già :sofico:

Fox+
08-02-2008, 10:51
e piace anche a me!
..solo non riesco a capire quale sia il su prezzo...è possibile che oscilli dai 170 ai 280 euro??

VIKKO VIKKO
08-02-2008, 12:27
e piace anche a me!
..solo non riesco a capire quale sia il su prezzo...è possibile che oscilli dai 170 ai 280 euro??

il prezzo ufficiale è di 229€ ma è facile trovarlo anche a 180€ circa, meglio no? :)
di solito a quel prezzo si trova per offerte dei vari siti ;)

Fox+
08-02-2008, 13:23
Azz.. qualche tempo fa mi è sfuggito a 149 ...su un noto sito,,ora c'è solo la versione EATX, che non si capisce bene quali migliorie abbia a parte la ventola laterale...e oviamente il prezzo maggiore :confused:

pgp
08-02-2008, 15:07
Azz.. qualche tempo fa mi è sfuggito a 149 ...su un noto sito,,ora c'è solo la versione EATX, che non si capisce bene quali migliorie abbia a parte la ventola laterale...e oviamente il prezzo maggiore :confused:

Quella con la ventola laterale ha un rheobus integrato nel case. Per questo costa di più.

§°°...Røb£rtØ...°°§
10-02-2008, 18:17
il dissipatorino che danno insieme all'ifx-14 ci entra nel case? :D

VIKKO VIKKO
10-02-2008, 18:27
il dissipatorino che danno insieme all'ifx-14 ci entra nel case? :D

ciao, sinceramente non lo sò visto che il simpaticone che mi ha montato il case lo ha montato ruotato di 90° facendolo comunque entrare
come si vede dalla foto a me invece di trovarsi in alto a destra si trova in alto a sinistra:
http://img168.imageshack.us/my.php?image=img3621sz7.jpg
comunque ora vedo di informarmi ;)

pgp
10-02-2008, 19:28
Non sno sicuro, ma dovrebbe starci (al massimo pieghi un po' le heatpipes per falo entrare), ed in più è super-raffreddato da una delle 2 ventole superiori da 120mm.
Se non ci stà, comunque, puoi sempre montarlo come è stato fatto nel pc di VIKKO VIKKO

@ VIKKO VIKKO
A proposito, complimenti per il crescente overclock, portare un quad core ad aria a 3,81ghz non è uno scherzo :eek:

VIKKO VIKKO
10-02-2008, 19:35
Non sno sicuro, ma dovrebbe starci (al massimo pieghi un po' le heatpipes per falo entrare), ed in più è super-raffreddato da una delle 2 ventole superiori da 120mm.
Se non ci stà, comunque, puoi sempre montarlo come è stato fatto nel pc di VIKKO VIKKO

@ VIKKO VIKKO
A proposito, complimenti per il crescente overclock, portare un quad core ad aria a 3,81ghz non è uno scherzo :eek:

stava già da un pò di tempo solo che oggi l'ho aggiornato :D

VIKKO VIKKO
13-02-2008, 14:09
ragà, ho trovato un controller per le fan che si può montare con lo sportello chiuso: il Sunbeam Chromatic Windmill

f_tallillo
13-02-2008, 23:41
Ciao, ho assemblato oggi un cosmos 1000.
Volevo chiedere a chi ha già smanettato su questo cabinet una info sulla ventilazione degli HD.

Ho notato che sotto c'è un filtro d'aria ma non c'è il posto per installarci nessuna ventola.

Leggevo però che è possibile montarla sopra.
E infatti è retinato ma non ci sono i 4 fori per le viti autofilettanti.
Come si fa a montarci una ventola da 120 nel vano HD?

regie
14-02-2008, 10:19
Ciao, ho assemblato oggi un cosmos 1000.
Volevo chiedere a chi ha già smanettato su questo cabinet una info sulla ventilazione degli HD.

Ho notato che sotto c'è un filtro d'aria ma non c'è il posto per installarci nessuna ventola.

Leggevo però che è possibile montarla sopra.
E infatti è retinato ma non ci sono i 4 fori per le viti autofilettanti.
Come si fa a montarci una ventola da 120 nel vano HD?Hai 2 possibilita, o appoggi la ventola sopra i buchetti, oppure fai come me acquisti il convogliatore a questo link (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=231&osCsid=e48bc103be447b3ca086353cf7a8a20f)

f_tallillo
14-02-2008, 11:42
Hai 2 possibilita, o appoggi la ventola sopra i buchetti, oppure fai come me acquisti il convogliatore a questo link (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=231&osCsid=e48bc103be447b3ca086353cf7a8a20f)

Ah capito.
E' lo stesso che c'è sotto la VGA?
Posso usare quello all'occorrenza?

Però la CM si perde proprio in cagate.
Come anche il fatto che si può avvitare il floppy solo nello slot sottostante.

Per carità bel cabinet, ma non me lo prenderei mai per me.

VIKKO VIKKO
14-02-2008, 12:24
Ah capito.
E' lo stesso che c'è sotto la VGA?
Posso usare quello all'occorrenza?

Però la CM si perde proprio in cagate.
Come anche il fatto che si può avvitare il floppy solo nello slot sottostante.

Per carità bel cabinet, ma non me lo prenderei mai per me.

sopra al reparto HD io l'ho attaccato con le viti in gomma della nanoxia, poi non mi ricordo se si possono usare anche le viti normali...
si, comunque è lo stesso della vga e quindi puoi usare anche quello
il sistema di bloccaggio del floppy è smontabile, ed infatti io l'ho portato più in alto (come puoi vedere dalle foto del mio case)

quando finisci di montare tutto ti và di postare qualche foto di come hai sistemato il case così lo aggiungo in prima pagina? :)

f_tallillo
14-02-2008, 12:29
sopra al reparto HD io l'ho attaccato con le viti in gomma della nanoxia, poi non mi ricordo se si possono usare anche le viti normali...
si, comunque è lo stesso della vga e quindi puoi usare anche quello
il sistema di bloccaggio del floppy è smontabile, ed infatti io l'ho portato più in alto (come puoi vedere dalle foto del mio case)

quando finisci di montare tutto ti và di postare qualche foto di come hai sistemato il case così lo aggiungo in prima pagina? :)

Si ma il floppy lo puoi agganciare da entrambi i lati solo nello slot sotto.
Dal 2° in poi puoi mettere le viti solo da un lato.

Per le foto non posso mi spiace. non lo sto facendo a casa mia.

VIKKO VIKKO
14-02-2008, 12:46
Si ma il floppy lo puoi agganciare da entrambi i lati solo nello slot sotto.
Dal 2° in poi puoi mettere le viti solo da un lato.

Per le foto non posso mi spiace. non lo sto facendo a casa mia.

il sistema di bloccaggio del floppy l'ho avvitato solo da un lato ;)

pgp
14-02-2008, 13:43
il sistema di bloccaggio del floppy l'ho avvitato solo da un lato ;)

Anch'io (il mio è un memory card reader).

Comunque se apri anche l'altra paratia noterai che puoi usare le classiche viti (da entrambi i lati) oltre che il bloccaggio facilitato della Cooler Master.
Se guardi bene vedrai che in quella piccola struttura di plastica con il pulsante ci sono i buchi per le viti, e se si vuole si possono usare quelle.

Avevo già visto una volta il rheobus postato da VIKKO VIKKO nella scorsa pagina, ma non sapevo come si chiamasse.

alexcold
14-02-2008, 19:47
io non lo conoscevo e quoto il grande VIKKO VIKKO per avermelo fatto conoscere.
Il prezzo è buono, si trova sui 40 euro, ma la recensione che ho visto non è ottima.
http://www.lanaddict.com/rev/172/1/
tu che già lo conosci puoi dirmi se la temp alla quale far scattare l'allarme termico la puoi impostare tu?
Inoltre non mi sembra ci siano allarmi per gli rpm delle ventole.
Se no è di bella estetica, 3 set di sensori termici e controllo di 7 ventole non è male, chissà di quanto riducono gli rpm delle ventole di serie di questo case.
2 purtroppo le ho dovute collegare all'ali e girano sempre al massimo :(

Dai qualcuno che l'ha acquistato che ci dice qualcosa di più.

Per l'unità floppy, come dice pgp la puoi mettere dove vuoi, se non la vuoi invitare da un lato solo, c'è comunque il posto vicino ai pulsanti per le viti classiche.

pgp
14-02-2008, 20:01
tu che già lo conosci puoi dirmi se la temp alla quale far scattare l'allarme termico la puoi impostare tu?

No, scusa, mi sono espresso male. Lo avevo già visto (sia qui sul forum che dal vivo) e avevo già pensato "questo andrebbe bene per il Cosmos", ma non so quali siano le sue caratteristiche.
Ora cambio verbo per evitare ulteriori equivoci.

Purtroppo non è un prodotto molto diffuso e non si trova in molti shop (l'ho visto solo dal dragone, costa 40€)

f_tallillo
15-02-2008, 10:15
Lo so che si può avvitare, dico solo che si piò avvitare dai 2 lati solo nel primo slot basso.
Perchè dall'altro ci sono i bichi solo su un piano.
Si perdono in piccolezze.

Holy-Knight
17-02-2008, 13:48
Salve

Sono indeciso su che case comprare, e a riguardo volevo togliermi qualche dubbio riguardante questo :D

-Sapete quanto misura in totale in altezza? i 60 comprendono anche i maniglioni o no?

-Per il reparto hdd, io devo collocarcene 3, è raffreddato a sufficienza o no? Con l'ausilio di ventole? Se si dove possono essere posizionate (lo slot sopra gli hdd è occupato dal floppy)

-Ho visto che nella parte inferiore del case sono presenti 2 feritoie, una è per l'aria dell'alimentatore, e l'altra? E' posizionata sotto gli hd, quindi è studiata x farci passare aria in caso di depressione all'interno del case (causata dal numero maggiore di ventole in estrazione) x far areare gli hd? E' possibile installarci una ventola in quella posizione? http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/griglie.jpg

-La ventola posizionata sul fondo con la corona direzionabile a piacere da dove estrae l'aria?

-L'alimentatore come va montato? col ventolone girato all'interno o all'esterno? A cosa serve la feritoia dunque?

-Esiste una versione finestrata?

Grazie per le delucidazioni :)

VIKKO VIKKO
17-02-2008, 14:55
Salve

Sono indeciso su che case comprare, e a riguardo volevo togliermi qualche dubbio riguardante questo :D

-Sapete quanto misura in totale in altezza? i 60 comprendono anche i maniglioni o no?

-Per il reparto hdd, io devo collocarcene 3, è raffreddato a sufficienza o no? Con l'ausilio di ventole? Se si dove possono essere posizionate (lo slot sopra gli hdd è occupato dal floppy)

-Ho visto che nella parte inferiore del case sono presenti 2 feritoie, una è per l'aria dell'alimentatore, e l'altra? E' posizionata sotto gli hd, quindi è studiata x farci passare aria in caso di depressione all'interno del case (causata dal numero maggiore di ventole in estrazione) x far areare gli hd? E' possibile installarci una ventola in quella posizione?
-La ventola posizionata sul fondo con la corona direzionabile a piacere da dove estrae l'aria?

-L'alimentatore come va montato? col ventolone girato all'interno o all'esterno? A cosa serve la feritoia dunque?

-Esiste una versione finestrata?

Grazie per le delucidazioni :)

ti rispondo subito a tutto:
-l'altezza totale è di 628mm compresi i maniglioni

-il reparto HD è raffreddato sufficentemente, ma puoi comunque raffreddata con l'aggiunta di una ventola nella parte superiore, infatti il supporto per il floppy è smontabile e rimontabile in un bay più in alto

-hai capito perfettamente come funziona il raffreddamento degli HD ;) là però non puoi montarci una ventola, tanto comunque laria viene aspirata per la depressione che si forma nel case ;)

- allora per rispondere a questa domanda ti devo spiegare come funziona la parte inferiore: come vedi abbiamo due feritoie con appositi filtri da cui può essere aspirata aria, l'aria quindi finisce in uno scompartimento intermedio vuoto, subito sopra a questo ci sono posizionati delle aperture per la ventola dell'alimentatore, per la ventola con il convogliatore e l'apertura per gli HD, facendo così si riescono ad avere tre feritoie interne con solo due esterne, ed in più si diminuisce anche il rumore in quanto sono più isolate (se non sono riuscito a far capire bene me lo dici che ti faccio uno schema semplificato ;) )

-la versione finestrata del cosmos 1000 non è disponibile, ma è in lavorazione il cosmos s, con uscita stimata per agosto e che perde alcune caratteristiche del 1000

Holy-Knight
17-02-2008, 15:04
grazie delle risposte, sei stato cristallino :D

1 cosa non mi torna però, se come hai detto c'è un anticamera fra le 2 feritoie sul fondo, e le 3 uscite in immissione nel case (hdd, ventola sul fondo e alimentatore) , questo porta inevocabilmente che l'arie presente nell'anticamera viene presa quasi completamente dalla ventola avendo + forza, lasciandone quasi una quantità nulla per gli hd.

E' così o sbaglio?

VIKKO VIKKO
17-02-2008, 15:20
grazie delle risposte, sei stato cristallino :D

1 cosa non mi torna però, se come hai detto c'è un anticamera fra le 2 feritoie sul fondo, e le 3 uscite in immissione nel case (hdd, ventola sul fondo e alimentatore) , questo porta inevocabilmente che l'arie presente nell'anticamera viene presa quasi completamente dalla ventola avendo + forza, lasciandone quasi una quantità nulla per gli hd.

E' così o sbaglio?

questo IMHO dovrebbe succedere solo se la ventola col convogliatore immetta l'aria sufficente a compensare le altre ventole in uscita (cioè quella in immissione dovrebbe girare molto ma molto più velocemente delle altre in estrazione tanto da non creare una depressione dell'aria...), ma finchè ciò non accade il case cercherà di far entrare l'aria da dove riesce e quindi anche dalla zona degli HD.
L'unica ventola che ne potrebbe soffrire sarebbe quella dell'alimentatore, ma per evitare ciò esso è posizionato lontano dalle altre due ed in più ha un apertura proprio sotto di se.
Quindi tutte le aperture riescono a prendere adeguata aria, e se si vuole far entrare ancora più aria nella zona HD basta posizionargli una ventola sopra ;)

Holy-Knight
17-02-2008, 15:34
quindi in sostanza, si avrebbero in uscita 2 ventole sopra e una sul retro, in entrata quella sul fondo, più le feritoie di hd e alimentatore, e un raffreddamento supplementare lungo la paratia laaterale per la vga, ed in aggiunta una ventola sopra la cassetta hd. finite le ventole? :D


ma la ventola sopra gli hd, si posiziona che mandi aria agli hd o che la espella?

VIKKO VIKKO
17-02-2008, 15:43
quindi in sostanza, si avrebbero in uscita 2 ventole sopra e una sul retro, in entrata quella sul fondo, più le feritoie di hd e alimentatore, e un raffreddamento supplementare lungo la paratia laaterale per la vga, ed in aggiunta una ventola sopra la cassetta hd. finite le ventole? :D


ma la ventola sopra gli hd, si posiziona che mandi aria agli hd o che la espella?

la ventola dell'alimentatore puoi pure non considerarla, infatti fà non influisce quasi per niente l'areazione degli altri componenti ;)
puoi contare contare alche l'aria che viene apirata dalla zona dei bay in quanto quelli vuoti sono di rete metallica con apposito filtro; tutto il resto è giusto :)

la ventola sugli HD la devi mettere che deve estrae l'aria dal reparto HD, infatti serve semplicemente ad accompagnare il flusso ;)

Holy-Knight
17-02-2008, 16:30
ho letto in delle risposte precedenti che la ventola sopra gli hd va montata x forza con un supporto, che sarebbe la corona ruotabile presente nella ventola inferiore.

Se stacco questa corona da quella sotto che tanto a me interessa muova il flusso d'aria dal basso verso l'altro,e la uso x metterla agli hd dovrebbe andar bene no?

VIKKO VIKKO
17-02-2008, 16:34
ho letto in delle risposte precedenti che la ventola sopra gli hd va montata x forza con un supporto, che sarebbe la corona ruotabile presente nella ventola inferiore.

Se stacco questa corona da quella sotto che tanto a me interessa muova il flusso d'aria dal basso verso l'altro,e la uso x metterla agli hd dovrebbe andar bene no?

si, puoi montare quella di sotto sugli HD o comprarne un'altra (mi pare che viene a costare circa 8€ con spedizione, ma non è obbligatorio, infatti io ho montato la ventola con le viti di gomma della nanoxia e basta ;)
per farti un'idea puoi vedere le foto del mio case in prima pagina :)

Holy-Knight
17-02-2008, 18:15
l'alimentatore sul fondo non potrebbe creare dei problemi?

in fondo mi spara aria tiepida-calda sulla vga e sulla mobo no?

VIKKO VIKKO
17-02-2008, 18:20
l'alimentatore sul fondo non potrebbe creare dei problemi?

in fondo mi spara aria tiepida-calda sulla vga e sulla mobo no?

no perchè la ventola è rivolta verso il basso, infatti l'aria entra da sotto nell'alimetatore ed esce direttamente fuori da dietro ;)

smoicol
20-02-2008, 05:09
ciao a tutti,
qualcuno conosce quando sarà in commercio il cosmo s?
lo sto cercando ma non lo trovo da nessuna parte

VIKKO VIKKO
20-02-2008, 07:03
ciao a tutti,
qualcuno conosce quando sarà in commercio il cosmo s?
lo sto cercando ma non lo trovo da nessuna parte

il cosmos s non è in commercio in quanto è ancora in fase di progettazione, infatti la versione presentata e che è possibile vedere in internet non è quella definitiva...
una data di uscita non è stata ancora definita, ma se segue le tappe che ha seguito il cosmos 1000 come sembra stia facendo dovrebbe uscire a metà agosto (è solo una mia supposizione) ;)

alexcold
21-02-2008, 12:01
questo IMHO dovrebbe succedere solo se la ventola col convogliatore immetta l'aria sufficente a compensare le altre ventole in uscita (cioè quella in immissione dovrebbe girare molto ma molto più velocemente delle altre in estrazione tanto da non creare una depressione dell'aria...), ma finchè ciò non accade il case cercherà di far entrare l'aria da dove riesce e quindi anche dalla zona degli HD.
L'unica ventola che ne potrebbe soffrire sarebbe quella dell'alimentatore, ma per evitare ciò esso è posizionato lontano dalle altre due ed in più ha un apertura proprio sotto di se.
Quindi tutte le aperture riescono a prendere adeguata aria, e se si vuole far entrare ancora più aria nella zona HD basta posizionargli una ventola sopra ;)

io ho la ventola cpu in optimal mode e quelle dello chassis che devono mantenere la temperatura della mobo a 43°C.
Il problema è che la ventola in ingresso, quella in basso gira sempre meno rispeotto a quelle in estrazione. In idle è quasi ferma e quando gioco sta a 700 circa, contro i quasi 900 di quelle in uscita. E' normale?

Fox+
21-02-2008, 12:38
Ciao a tutti, ho appena trovato un sito italiano dove è possibile prenotare il nuovo cosmos s .....prezzo di partenza 277 euro :eek:

Comunque alilà di questo dalle foto che si trovano in rete...non è affatto male, sopratutto le soluzioni per aumentare l'areazione interna...e degli HD mi sembrano un ottima cosa, forse l'unica "pecca" del cosmos 1000.

VIKKO VIKKO
21-02-2008, 12:51
io ho la ventola cpu in optimal mode e quelle dello chassis che devono mantenere la temperatura della mobo a 43°C.
Il problema è che la ventola in ingresso, quella in basso gira sempre meno rispeotto a quelle in estrazione. In idle è quasi ferma e quando gioco sta a 700 circa, contro i quasi 900 di quelle in uscita. E' normale?

questo dipende dalla scheda madre e non dal case... prova a scambiare gli attacchi delle ventole sulla MB e vedi cosa succede

VIKKO VIKKO
21-02-2008, 12:52
Ciao a tutti, ho appena trovato un sito italiano dove è possibile prenotare il nuovo cosmos s .....prezzo di partenza 277 euro :eek:

Comunque alilà di questo dalle foto che si trovano in rete...non è affatto male, sopratutto le soluzioni per aumentare l'areazione interna...e degli HD mi sembrano un ottima cosa, forse l'unica "pecca" del cosmos 1000.

mi puoi passare il link in pvt?
comunque io aspetto la versione finale per dare giudizi :)

Fox+
21-02-2008, 13:10
Hai ragione ..ti ho mandato un messaggio.

Comunque io ora come ora prenderei il cosmos 1000 ...che si trova in rete anche a 160 euro....non posso aspettare che quello nuovo scenda fino a tal punto! ;)

sinfoni
22-02-2008, 10:06
Raga cià ci sono delle recensione sul cosmos S in italiano..che dore un case stupendo, pieno di piccoli accorgimenti che lo rendono perfetto..il peso è di soli 13kg..addirittura 6kg inmeno del 1000.
Sulla rece ne parlano bene..secondo me è il top ad oggi per una cifra di 220€, mi verrebbe voglia di togliermi il cm690 e prendere il cosmos S..:sofico:

http://img295.imageshack.us/img295/4998/cosmossqi2.th.png (http://img295.imageshack.us/my.php?image=cosmossqi2.png)

Fox+
22-02-2008, 10:55
:eek: :eek: :eek: Ma sono veggente!!! (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13111) :eek: :eek: :eek:

sinfoni
22-02-2008, 11:03
:eek: :eek: :eek: Ma sono veggente!!! (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13111) :eek: :eek: :eek:

:confused:

VIKKO VIKKO
22-02-2008, 13:04
ecco qualche recensione del cosmos s:
http://www.guru3d.com/article/cases/500/1
http://www.ocia.net/reviews/cosmoss/page1.shtml
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/02/22/cooler_master_cosmos_s/1

sinfoni
22-02-2008, 13:29
Ma in italiano non vi piacciono le rece..:D

http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/83.htm

VIKKO VIKKO
22-02-2008, 13:48
Ma in italiano non vi piacciono le rece..:D

http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/83.htm

non l'avevo trovata :p

f_tallillo
22-02-2008, 19:14
Bello, questo è un degno successore dello stacker!
Se non avessi il lian li lo prenderei subito.

Peccato non ci siano le ruore!

VIKKO VIKKO
22-02-2008, 19:49
Bello, questo è un degno successore dello stacker!
Se non avessi il lian li lo prenderei subito.

Peccato non ci siano le ruore!

già, però ha perso qualche caratteristica che ho molto apprezzato del cosmos... :(

pgp
22-02-2008, 20:40
già, però ha perso qualche caratteristica che ho molto apprezzato del cosmos... :(

Quoto. Come case mi piace, ma ho preso il Cosmos perchè era un case completamente diverso dagli altri: le ventole in immissione inferiori, gli hard disk posizionati in un modo molto originale (a mio parere buono), le pareti laterali fonoassorbenti ed il raffreddamento della VGA attraverso il tubo che prende aria dall'esterno.
Tutte le caratteristiche che distinguevano il Cosmos dagli altri case si sono perse con la versione S, che è diventato uno stacker con una linea più arrotondata, quindi originalità 0.

VIKKO VIKKO
22-02-2008, 21:02
Quoto. Come case mi piace, ma ho preso il Cosmos perchè era un case completamente diverso dagli altri: le ventole in immissione inferiori, gli hard disk posizionati in un modo molto originale (a mio parere buono), le pareti laterali fonoassorbenti ed il raffreddamento della VGA attraverso il tubo che prende aria dall'esterno.
Tutte le caratteristiche che distinguevano il Cosmos dagli altri case si sono perse con la versione S, che è diventato uno stacker con una linea più arrotondata, quindi originalità 0.

come non quotarti :(
si è allontanato di molto dalla filosofia del cosmos 1000, infatti l'S non punta più alla silensiosità ma solo al raffreddamento...
poi non riesco a concepire il perchè della disposizione degli HD alla vecchia maniera, come minimo l'avrei disposti come nel CM 690...

Fox+
23-02-2008, 10:14
non capisco che miglioramenti ci sarebbero con la configurazione del CM 690 ? :confused:

pgp
23-02-2008, 11:20
non capisco che miglioramenti ci sarebbero con la configurazione del CM 690 ? :confused:

Quoto. Fossi in lui con 200€ prenderei una mobo con il P35 + un E2160 + un Arctic Cooling Freezer 7 Pro e inizierei ad overcloccare, così da avere un miglioramento notevole delle prestazioni.
L'RC-690 è un ottimo case.

VIKKO VIKKO
23-02-2008, 13:11
non capisco che miglioramenti ci sarebbero con la configurazione del CM 690 ? :confused:

io IMHO vedo una disposizone dei cavi più comoda e pulita, soprattutto visto che il cosmos è fatto in modo da far passare i cavi da dietro :)

F1R3BL4D3
23-02-2008, 13:12
io IMHO vedo una disposizone dei cavi più comoda e pulita, soprattutto visto che il cosmos è fatto in modo da far passare i cavi da dietro :)

Anche il CM690 :stordita:

VIKKO VIKKO
23-02-2008, 13:18
Anche il CM690 :stordita:

forse mi sono espresso male io, ma intendevo dire che l'690 ha un'ottima disposizione, che avrei perlomeno ripreso nel cosmos S invece di tornare alla classica disposizione :)

F1R3BL4D3
23-02-2008, 13:24
forse mi sono espresso male io, ma intendevo dire che l'690 ha un'ottima disposizione, che avrei perlomeno ripreso nel cosmos S invece di tornare alla classica disposizione :)

:asd: eh si, avevo capito proprio il contrario. :p

Fox+
23-02-2008, 13:33
E' vero i collegamenti da dietro sono sicuramente + ordinati, però forse la disposizione classica è un pò più pratica...specie per chi maneggia gli HD frequentemente, non trovate?

F1R3BL4D3
23-02-2008, 13:36
E' vero i collegamenti da dietro sono sicuramente + ordinati, però forse la disposizione classica è un pò più pratica...specie per chi maneggia gli HD frequentemente, non trovate?

Io ho provato il CM690 e per gli HD proprio nessun problema, comodità assoluta. Se uno ne ha anche pochi (1 o 2) si può far a meno di aprire l'altra paratia e anche nei casi in cui ci sia più affollamento (3,4 o 5) con un pò di manualità si fa tutto. I cavi sono lunghi che si trovano più spesso sono lunghi abbastanza da permettere ottima manovrabilità.

pgp
23-02-2008, 18:31
Ragazzi, voi, in assenza di un rheobus, che programma utilizzate per controllare le ventole?
Mi potete consigliare un programma (non speedfan, lo odio, mi da temperature sbagliate anche di 25°, e se provo a regolare la velocità delle ventole non funziona, mentre ad un mio amico basta abbassare dell'1% la velocità di una ventola che questa si spegne :banned: ) che funzioni? Vorrei far diventare il mio pc muto :)

VIKKO VIKKO
25-02-2008, 13:53
http://www.pctuner.net/articoli/case/957/CoolerMaster_Cosmos_S__spazio_intelligente/5.html

alexcold
26-02-2008, 11:46
anche io ho i tuoi problemi, pgp. Speedfan, che grazie ad Iceman sto provando a configurare è pieno di problemi.
Io uso i tool della asus, la AIsuite e il PCprobe2 ma anche loro non sono esenti da problemi.
L'unico metodo infallibile ma un po' dispendioso di tempo è modificare i parametri di ventole e temperature dal bios. Sempre se hai una buona mobo.

batsmauro
29-02-2008, 10:18
se ho capito bene prende l'aria dal basso: non è un bel problema per la polvere?

VIKKO VIKKO
29-02-2008, 13:58
se ho capito bene prende l'aria dal basso: non è un bel problema per la polvere?

non più di tanto, infatti sotto sono posizionati dei filtri che bloccano la polvere, quindi basta semplicemente pulirli ogni tanto ;)

pgp
29-02-2008, 15:35
anche io ho i tuoi problemi, pgp. Speedfan, che grazie ad Iceman sto provando a configurare è pieno di problemi.
Io uso i tool della asus, la AIsuite e il PCprobe2 ma anche loro non sono esenti da problemi.
L'unico metodo infallibile ma un po' dispendioso di tempo è modificare i parametri di ventole e temperature dal bios. Sempre se hai una buona mobo.

Ti ringrazio.
AIsuite mi manca, lo scarico subito (è free?).
Per quanto riguarda i parametri del bios vorrei evitare di modificarli, perchè a me serve che la velocità delle ventole sia modificabile in qualsiasi momento, non solo all'accensione (es: se navigo le tengo a una velocità bassa, e se poi voglio giocare le faccio accelerare)

Tyler983
29-02-2008, 16:59
Ciao ragazzi ho appena ordinato questo case al mio negoziante di fiducia e martedì dovrebbe arrivarmi. Vorrei sapere se lo zalman cmf2 che ho montato arretrato sul mystique 631, può andare bene per il cosmos...

VIKKO VIKKO
29-02-2008, 17:11
Ciao ragazzi ho appena ordinato questo case al mio negoziante di fiducia e martedì dovrebbe arrivarmi. Vorrei sapere se lo zalman cmf2 che ho montato arretrato sul mystique 631, può andare bene per il cosmos...

per prima cosa benvenuto :)
se intendi il Zalman ZM-MFC2 credo proprio che sarai costretto a montare arretrato anche qui, a meno che tu non voglia fare a meno dello sportello anteriore :(

Tyler983
29-02-2008, 17:29
Grazie Vikko, spero proprio di non montarlo troppo arretrato...

pgp
29-02-2008, 18:10
Ciao e benvenuto nel "club"!

@ tutti:
Qualcuno di voi sente gli hard disk? Intendo quando lavorano, li sentite? E vi è già capitato di non sentirli in qualche altro case?

Io ogni volta sono sorpreso da questa cosa (sarà che oggi ho sentito il pc di una mia amica, che faceva un gran casino), e anche avvicinandomi al case proprio non lo sento. Appena apro il pannello laterale però il rumore ritorna...
Non è vero che il materiale fonoassorbente è inutile!

pgp
29-02-2008, 18:16
Ah, ho visto un altro rheobus che sta nel Cosmos: si chiama Scythe Kama Panel, regola 6 ventole, legge le memory card e ha le 3 uscite audio.
Io metterei i rheobus che stanno nel Cosmos 1000 in prima pagina...

batsmauro
29-02-2008, 18:25
Ciao e benvenuto nel "club"!

@ tutti:
Qualcuno di voi sente gli hard disk? Intendo quando lavorano, li sentite? E vi è già capitato di non sentirli in qualche altro case?

Io ogni volta sono sorpreso da questa cosa (sarà che oggi ho sentito il pc di una mia amica, che faceva un gran casino), e anche avvicinandomi al case proprio non lo sento. Appena apro il pannello laterale però il rumore ritorna...
Non è vero che il materiale fonoassorbente è inutile!



io l'ho messo nel mio sia sotto e di lato...ma senza grossi risultati...ho un CM centuirion

VIKKO VIKKO
29-02-2008, 20:29
Ah, ho visto un altro rheobus che sta nel Cosmos: si chiama Scythe Kama Panel, regola 6 ventole, legge le memory card e ha le 3 uscite audio.
Io metterei i rheobus che stanno nel Cosmos 1000 in prima pagina...

ottima idea, vedo di inserire la sezione :)

VIKKO VIKKO
29-02-2008, 21:33
recensione di HWUPGRADE del cosmos s:

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1913/cooler-master-cosmos-s-evoluzione-della-specie_index.html

F1R3BL4D3
29-02-2008, 21:36
Magari sarà meglio, per quando qualcuno lo avrà, fare due 3D per l'S e per il 1000/1010...

:p

VIKKO VIKKO
29-02-2008, 21:41
Magari sarà meglio, per quando qualcuno lo avrà, fare due 3D per l'S e per il 1000/1010...

:p

si, ma per adesso visto che il thread dell's non esiste per diritto di cronaca posto i link delle recensioni anche di questo, visto che per lo meno hanno gran parte del nome in comune :)
poi lo ammetto che non è del tutto in topic :p

F1R3BL4D3
29-02-2008, 21:47
:p Si si, era solo una mia opinione visto le varie diversità dei case!

VIKKO VIKKO
29-02-2008, 22:14
:p Si si, era solo una mia opinione visto le varie diversità dei case!

l'avevo capito, e ci mancasse che me la prendessi :p

Fox+
01-03-2008, 16:03
..però effettivamente questa discussione è l'unico punto di riferimento..

io devo ancora decidere quale dei due prendere :) proprio non saprei, il problema del cosmos 1000 è che ho tutti gli HD con ventoline apposite attaccate sotto... quindi non penso proprio che entrerebbero nei cassettini giusto?

il cosmos s eliminerebbe questo problema...ma pare essere + rumoroso ( e poi non ha il reset!! :eek: )

bho, vedremo..

pgp
01-03-2008, 18:58
io devo ancora decidere quale dei due prendere :) proprio non saprei, il problema del cosmos 1000 è che ho tutti gli HD con ventoline apposite attaccate sotto... quindi non penso proprio che entrerebbero nei cassettini giusto?

Quanti hard disk hai? Il Cosmos S può ospitarne 4, se tu ne hai 4 non entrerebbero perchè sono uno attaccato all'altro.

Fox+
01-03-2008, 20:27
Ne ho 3..in effetti pensavo che due + relative ventole ci entrano..il terzo potrebbe andare nello slot da 5" adattabile....
Quindi mi confermi che nei cassettini del cosmos 1000 non entrerebbero?
..a meno di qualche modifica :D

pgp
01-03-2008, 20:36
I cassetti sotto sono bucati. Hanno solo una cornice abbastanza sottile. Puoi postare una foto di uno dei tuoi hard disk con la ventola attaccata? Per valutare se ci stanno. (Se non vuoi smontarlo va bene anche una foto del case in cui si veda bene l'hard disk con la ventola).
Le ventole da quanto sono?

Fox+
01-03-2008, 20:54
lo faccio al più presto...però sono grossomodo come questi (http://www.pixmania.com/it/it/312284/art/akasa/apparecchio-refrigerante.html), diciamo che l'HD risulta avere spessore quasi doppio rispetto al normale

pgp
01-03-2008, 21:04
Ho paura che non ci stiano :cry:

Fox+
01-03-2008, 21:30
è vero...a meno che non utilizzi questa soluzione (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_125&products_id=1723) ..anche se mi sembra un peccato, quei bei cestelli inutilizzati!!! :cry:

pgp
02-03-2008, 10:28
Il problema è che con il cosmos 1000 per gli hard disk si devono utilizzare le viti inferiori, quelle sotto agli HDD.

Fox+
02-03-2008, 14:18
uff...o capito :mad: