View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master Cosmos 1000
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Tyler983
02-03-2008, 14:45
Ciao ragazzi vedo che la questione rehobus interessa a parecchie persone qui. Io possiedo uno zalman cmf 2, appena mi arriva il cosmos martedì, vi faccio sapere come va montato. Cmq a giudicare dalla grande manopola di cui è dotato, sicuramente dovrò montarlo + arretrato rispetto al cassettino in modo che possa chiudere lo sportello del case. A presto
VIKKO VIKKO
02-03-2008, 14:50
Ciao ragazzi vedo che la questione rehobus interessa a parecchie persone qui. Io possiedo uno zalman cmf 2, appena mi arriva il cosmos martedì, vi faccio sapere come va montato. Cmq a giudicare dalla grande manopola di cui è dotato, sicuramente dovrò montarlo + arretrato rispetto al cassettino in modo che possa chiudere lo sportello del case. A presto
ok, saresti di grande aiuto per chi è indeciso se comprarlo o no :)
Tyler983
02-03-2008, 14:52
Bene allora aspettate mie notizie tra martedì e mercoledì... A presto
uff...o capito :mad:
Comunque con il cosmos S se hai 3 hard disk ne potresti utilizzare al massimo una (il cestello porta 4 hard disk quindi solo uno spazio è vuoto)
Partecipo anche io al topic, avendo acquistato ieri questo magnifico case!
Ho montato tutto mettendo tutti i cavi in ordine(finalmente) visto l'ampio spazio a disposizione e ho trovato facile l'assemblaggio.
La cosa migliore è sicuramente l'ali messo in basso che nn influenza in alcun modo le temperature all'interno del case.
Per nn parlare poi dell'estetica :)
Devo però trovare un difetto, che spero di risolvere presto anche con il vs aiuto...... Se tolgo il pannello laterale e lascio il case aperto quadagno circa 5 gradi sulla temperatura del processore... sia in idle ma sopratutto in full...
Core temp a case aperto mi da in idle 43-43-40-36, a case chiuso 48-48-45-41, e questo appena rimonto il pannello laterale.
Probabilmente il flusso dell'aria nn è perfetto se ci sono queste differenze.
Ho le ventole originali del case, che mi pare siano un pò fiacche (1200rpm?)
Voi avete notato questa differenza? Se si come avete risolto?
VIKKO VIKKO
02-03-2008, 19:29
benvenuto!
se ti và posta qualche foto del case che le aggiungo in prima pagina :)
Core temp a case aperto mi da in idle 43-43-40-36, a case chiuso 48-48-45-41, e questo appena rimonto il pannello laterale.
Hai delle temperature mostruose :eek:
Con uno Zalman 9700 (se non hai fatto overclock) dovresti essere a temperatura ambiente.
Benvenuto
Si, ho temperature abbastanza elevate, ho smontato e rimontato lo zalman 3 volte e nn ho notato cambiamenti, la prossima volta che lo smonto cmq controllo se per caso non sia perfettamente piatto e debba essere lappato.
Cmq sono a 3.2ghz con il vcore a 1,2375 , ma anche a 2.4 cmq sto sopra i 40° in idle.
Mi pare di aver letto che i processori che hanno un vid basso scaldano cmq di più di quelli che hanno un vid alto....io ho il vid a 1.2125v.
Passando alla problematica relativa al case, avete notato anche voi per caso variazioni di temperature interna tra case aperto e chiuso?
Serve cambiare il verso delle ventole superiori?
Avete cambiato le ventole ?
Si, ho temperature abbastanza elevate, ho smontato e rimontato lo zalman 3 volte e nn ho notato cambiamenti, la prossima volta che lo smonto cmq controllo se per caso non sia perfettamente piatto e debba essere lappato.
Cmq sono a 3.2ghz con il vcore a 1,2375 , ma anche a 2.4 cmq sto sopra i 40° in idle.
Mi pare di aver letto che i processori che hanno un vid basso scaldano cmq di più di quelli che hanno un vid alto....io ho il vid a 1.2125v.
Passando alla problematica relativa al case, avete notato anche voi per caso variazioni di temperature interna tra case aperto e chiuso?
Serve cambiare il verso delle ventole superiori?
Avete cambiato le ventole ?
I processori con vid basso salgono bene in overclock e scaldano poco (il tuo), quelli con vid alto scaldano di più e salgono meno (il mio, che ha vid massimo, ovvero 1,35, non sembra salire più di 3,4ghz). Imho i sensori sono sballati e le tue temperature sono 20° più basse. Io in idle a 3ghz (vcore 1,20) faccio 21° e 21°.
Per quanto concerne il discorso ventole, io ho tenuto (per ora) le ventole originali, e ho perso 3° mettendo le due superiori in immissione invece che in estrazione come sono all'acquisto.
Per non annullare l'effetto degli altri filtri ti conviene mettere dei filtri per le ventole sopra se le metti in immissione.
Io ho usato un collant come filtro (me lo hanno consigliato).
VIKKO VIKKO invece usa delle nanoxia a 2000rpm (se dovessi cambiare ventole le prenderei anch'io).
VIKKO VIKKO
02-03-2008, 20:31
Si, ho temperature abbastanza elevate, ho smontato e rimontato lo zalman 3 volte e nn ho notato cambiamenti, la prossima volta che lo smonto cmq controllo se per caso non sia perfettamente piatto e debba essere lappato.
Cmq sono a 3.2ghz con il vcore a 1,2375 , ma anche a 2.4 cmq sto sopra i 40° in idle.
Mi pare di aver letto che i processori che hanno un vid basso scaldano cmq di più di quelli che hanno un vid alto....io ho il vid a 1.2125v.
Passando alla problematica relativa al case, avete notato anche voi per caso variazioni di temperature interna tra case aperto e chiuso?
Serve cambiare il verso delle ventole superiori?
Avete cambiato le ventole ?
ottima cpu
probabilmente le temp sono alte per una non planarietà perfetta del dissi o della cpu, conta che lappando il mio dissipatore che non era per niente piatto ho guadagnato circa 15° :D
Sicuramente qualcosa delle temperature del processore nn mi convince...
Anche se sia everest che core temp rilevano le stesse temperature.
Speedfan invece rileva temprature nettamente più basse. Cmq da bios in accensione mi da 38°la cpu, che corrisponde più o meno ai 42/44 di coretemp.
La base dello zalman al contatto con le dita nn sembra essere troppo calda , anzi... cmq vuol dire che farò un ulteriore prova smontandolo e rimontandolo..
Al max provo anche con il dissi stock, che è ancora nuovo per vedere se ci sono particolari differenze.
Proverò poi a cambiare il verso delle ventole superiori e semmai le cambierò con altre più prestanti.
Il fatto è che ho 2 8800 gt che scaldano parecchio anche in idle e che prima raffreddavo con una bella ventola laterale. Ora che nn ho più la ventola laterale si vede che un pò di calore ristagna all'interno del case, ed aprendolo il calore fuoriesce meglio... Quindi vorrei capire se è meglio cambiare le ventole in estrazione favorendo l'uscita di aria calda o se sia meglio aumentare l'aria in immissione... voi che dite?
ps nn ho nessuna intenzione di lappare il mio dissi al max me ne compro un altro :D
F1R3BL4D3
02-03-2008, 20:39
Ma devi fare OC su quella CPU?
Se no non vedo il motivo di cambiare ventole o altro.
Ma devi fare OC su quella CPU?
Se no non vedo il motivo di cambiare ventole o altro.
Come detto ora sto a 3.2ghz, l'ho portato anche a 3,6 ma avevo temperature di 48° in idle e in full load anche fino a 68°, quindi sono risceso a 3.2.
ma proprio perchè vorrei abbassare le temperature sto cercando la soluzione migliore ;)
VIKKO VIKKO
02-03-2008, 20:42
che temp hai ora sule gt e che teperature avevi prima?
che temp hai ora sule gt e che teperature avevi prima?
Ore le temperature delle gt sono di 42° (quella con il duorb) e 53° quella con il dissipatore passivo. Prima stavo sui 38° e 48°.
Cmq ripeto che a case aperto guadagno circa 5°, cioè ho 5° in meno di media.
Quindi che faccio? Serve più aria fresca secondo voi o meno aria calda?
VIKKO VIKKO
02-03-2008, 20:50
Ore le temperature delle gt sono di 42° (quella con il duorb) e 53° quella con il dissipatore passivo. Prima stavo sui 38° e 48°.
Cmq ripeto che a case aperto guadagno circa 5°, cioè ho 5° in meno di media.
Quindi che faccio? Serve più aria fresca secondo voi o meno aria calda?
io sono dell'idea che l'aria in uscita deve essere maggiore di quella in entrata in modo da non far ristagnare l'aria, fermo restando che più aria circola e meglio è
Tempo permettendo farò alcuni esperimenti per vedere quale sia la configurazione migliore... mi era venuto in mente di mettere anche all'altra gt un duorb :D
Tu Vikko che hai le nanoxia, hai notato miglioramenti? Anche la ventola in basso di immissione hai cambiato o solo quelle di estrazione?
VIKKO VIKKO
02-03-2008, 21:14
Tempo permettendo farò alcuni esperimenti per vedere quale sia la configurazione migliore... mi era venuto in mente di mettere anche all'altra gt un duorb :D
Tu Vikko che hai le nanoxia, hai notato miglioramenti? Anche la ventola in basso di immissione hai cambiato o solo quelle di estrazione?
il mio pc ha solo nanoxia :D
non ho fatto molte prove ma le temperature di certo sono migliorate
il mio pc ha solo nanoxia :D
non ho fatto molte prove ma le temperature di certo sono migliorate
Ho provato a cercare le nanoxia da 2000rpm ma non riesco a trovarle in commercio dai miei soliti rivenditori...nel frattempo mi sono imbattuto nelle Scythe Ultra Kaze da 133.60CFM 3000rpm .... se ne metto 4 di queste mi vola via il case??
:rolleyes:
Ho provato a cercare le nanoxia da 2000rpm ma non riesco a trovarle in commercio dai miei soliti rivenditori...nel frattempo mi sono imbattuto nella Scythe ultra Kaze da 133.60CFM 3000rpm .... se ne metto 4 di queste mi vola via il case??
:rolleyes:
No, pesa 18kg... :stordita:
Però sentirai un gran casino (il lato positivo è che avrai temperature glaciali).
Per curiosità: il prezzo?
Hanno un potenziometro incluso nella confezione?
il mio pc ha solo nanoxia :D
Le vorrei prendere anch'io, ma odio quel colore verde :oink:
Si vede la luce del led uscire dalla parte superiore del case?
VIKKO VIKKO
03-03-2008, 20:05
Ho provato a cercare le nanoxia da 2000rpm ma non riesco a trovarle in commercio dai miei soliti rivenditori...nel frattempo mi sono imbattuto nelle Scythe Ultra Kaze da 133.60CFM 3000rpm .... se ne metto 4 di queste mi vola via il case??
:rolleyes:
sono parecchio rumorose... se non ti interessa per niente il rumore prendile pure, ma occhio a non rimanere sordo :)
No, pesa 18kg... :stordita:
Però sentirai un gran casino (il lato positivo è che avrai temperature glaciali).
Per curiosità: il prezzo?
Hanno un potenziometro incluso nella confezione?
Io le ho trovate a € 11,90 e nn mi pare siano fornite di potenziometro..
sono parecchio rumorose... se non ti interessa per niente il rumore prendile pure, ma occhio a non rimanere sordo :)
Adesso con le ventole stock del cosmos devo dire che il pc è veramente silenzioso, anche grazie ai pannelli fonoassorbenti, cmq mi attirano molto queste ventole, ci faccio un pensierino ...almeno per quella di immissione.
Ho visto anche la recensione del TT MaxOrb magari cambio lo Zalman....
VIKKO VIKKO
03-03-2008, 20:09
Le vorrei prendere anch'io, ma odio quel colore verde :oink:
Si vede la luce del led uscire dalla parte superiore del case?
io le avrei preferite nettamente blu, anche perchè quando passo al liquido ho intenzione di mettere l'additivo blu e non sò se ci azzecchi tanto il verde...
comunque le nanoxia non hanno i led ma sono semplicemente reagenti all'uv, quindi si illumineranno solo se hai led o neon (ed io non ne ho, quindi da chiuso non vedo niente) :)
VIKKO VIKKO
03-03-2008, 20:11
Io le ho trovate a € 11,90 e nn mi pare siano fornite di potenziometro..
allora ti conviene prenderne uno, IMHO sono veramente troppi db per un daily...
io le avrei preferite nettamente blu, anche perchè quando passo al liquido ho intenzione di mettere l'additivo blu e non sò se ci azzecchi tanto il verde...
comunque le nanoxia non hanno i led ma sono semplicemente reagenti all'uv, quindi si illumineranno solo se hai led o neon (ed io non ne ho, quindi da chiuso non vedo niente) :)
Perfetto, io pensavo fossero con il led :D
@ collet
Se prendi quelle da 3000rpm compra anche un rheobus o ci rimani sordo.
Quelle da 3000rpm fanno 45.90dBA / 133.60CFM
Poi ci sono sempre le ultra kaze da 2000rpm che hanno queste specifiche 32.91dBA / 87.63CFM
Magari adotterò una configurazione mista, 1 da 3000rpm in immisione e le altre 3 di estrazione a 2000rpm.
VIKKO VIKKO
03-03-2008, 20:59
Quelle da 3000rpm fanno 45.90dBA / 133.60CFM
Poi ci sono sempre le ultra kaze da 2000rpm che hanno queste specifiche 32.91dBA / 87.63CFM
Magari adotterò una configurazione mista, 1 da 3000rpm in immisione e le altre 3 di estrazione a 2000rpm.
può essere un idea, ma il casino lo fà comunque, al massimo prendile e se non sopporti il rumore ti compri in seguito un rheobus
Mi hai convinto, le prendo faccio un pò di esperimenti e posto i risultati qui, per vedere come va l'areazione del case con ventole più spinte.
Se poi divento sordo mi prendo anche un rheobus :D
VIKKO VIKKO
03-03-2008, 21:17
Mi hai convinto, le prendo faccio un pò di esperimenti e posto i risultati qui, per vedere come va l'areazione del case con ventole più spinte.
ottimo :)
Se poi divento sordo mi prendo anche un rheobus :D
a quel punto non ne avrai più bisogno :Prrr: :ciapet:
pippomostarda
05-03-2008, 17:49
Io mi sono innamorato del S... Sarà mio...
Io mi sono innamorato del S... Sarà mio...
Se ti va potresti aprire il thread ufficiale sul Cosmos S.
Penso che sarebbe meglio distinguere i due "gemelli", perchè hanno molte differenze.
Cosa ne dici?
pippomostarda
05-03-2008, 19:56
Of course, appena mi arriva, lo faccio volentieri...
VIKKO VIKKO
05-03-2008, 20:11
Of course, appena mi arriva, lo faccio volentieri...
ottimo, che farai col vecchio case?
ottimo, che farai col vecchio case?
Guarda la sua firma :read:
Ho cambiato due ventole al case.
Ho preso due Scythe Ultra Kaze da 3000rpm, 133CFM, sostituendole con quella in immissione e quella di espulsione posteriore.
Devo dire sono impressionanti per il rumore, e nn so se le terrò tutte e due....:rolleyes:, ma ho guadagnato dai 5 agli 8 gradi in meno...impressionante anche questo...prima mi aggiravo sui 45/48 in idle sulla cpu, ora sto sui 38/40.
la mobo ha guadagnato 4 gradi in meno, da 38/39 a 34/35.
Le vga dai 42 e 53 ai 37 e 48.
Probabilmente ne terrò solo una in immissione, le altre 3 saranno da 2000rpm. ;)
VIKKO VIKKO
05-03-2008, 21:53
Guarda la sua firma :read:
non l'avevo notato :p
Ho cambiato due ventole al case.
Ho preso due Scythe Ultra Kaze da 3000rpm, 133CFM, sostituendole con quella in immissione e quella di espulsione posteriore.
Devo dire sono impressionanti per il rumore, e nn so se le terrò tutte e due....:rolleyes:, ma ho guadagnato dai 5 agli 8 gradi in meno...impressionante anche questo...prima mi aggiravo sui 45/48 in idle sulla cpu, ora sto sui 38/40.
la mobo ha guadagnato 4 gradi in meno, da 38/39 a 34/35.
Le vga dai 42 e 53 ai 37 e 48.
Probabilmente ne terrò solo una in immissione, le altre 3 saranno da 2000rpm. ;)
ottimo, comunque mettendo tutte le altre da 2000 sicuramente avrai altri cali di temperature ;)
per il rumore, noi ti avevamo avvisato :Prrr:
Oggi ho preso le Scythe Ultra Kake da 2000rpm 32.91dBA / 87.63CFM.
Ne ho messe 3, che hanno sostituito quelle di espulsione, in aggiunta a quella di ieri da 3000rpm 133CFM in immissione. Il rumore si è ridotto parecchio ed in compenso le temperature sono scese ancora di un paio di gradi. In idle ora la cpu sta sui 36/37. Le vga stanno invece sui 35 e 45.
Ottimo direi :D .
Domani faccio altre prove, probabilmente sostituirò anche quella in immissione con una più tranquilla da 2000rpm.
Vorrei provare poi a cambiare il verso di quelle superiori chiaramente mettendo un filtro antipolvere se decidesi di tenere quella configurazione.
Per ultimo poi controllerò meglio il mio Zalman per vedere se sia perfettamente piatto.
Cmq questo case è spettacolare ! Appena riesco posto anche qualche foto ;)
Tyler983
06-03-2008, 19:06
Ciao ragà finalmente mi è arrivato il case... come promesso vi dò le mie impressioni sul rehobus zalman cmf2 ci va perfettamente, di pochissimo arretrato e fissato con una vitina tt ok!!! Ho però un leggero problemino: le temperature interne del case sn troppo alte rispetto al Mistyque 631 che avevo prima. Ora sto sui 47 gradi, mentre prima sui 39. In immissione ho sostituito la ventola con un papst e nient'altro. Ho 2 hd e per il resto nient'altro che scaldi troppo... Cosa può essere???
P.s la temperatura è misurata con everest
tommy.knocker
06-03-2008, 21:06
salve a tutti,
anche io ho acquistato questo case! sono molto contento. il design mi piace ed anche la qualità costruttiva mi ha pienamente soddisfatto.
prima avevo un chieftec big tower che mi e' veramente dispiaciuto mettere in pensione: a breve dovrò' upgradare e purtroppo la sk video non entrerebbe...troppo lunga...un peccato
mi sarebbero piaciute un paio di cose nel cosmos (ovviamente imo:read: )
1 un po' piu' alto portando a 7 gli slot da 5" (anche perché' aggiungendo la ventola sopra gli hd si perde uno slot...)
2 la soluzione degli hd mi piace, e' molto ordinata ed io sono un maniaco dell'ordine, pero' mi sarebbe piaciuta una ventola frontale in basso, in aspirazione. lo spazio per fare questo non manca, sono sicuro che insieme alla ventola opzionale in estrazione sopra gli hd migliorerebbe tantissimo il raffreddamento
3 tray della mb estraibile...non ho mai avuto un case con questa caratteristica ma sono sicuro sarebbe stata la ciliegina sulla torta!:sofico:
per il resto che dire...come ripeto il Chieftec secondo me e' stato veramente un case eccezionale (hd a 25° in deframmentazione) ma mi sembra di essere passato da una vecchia skoda ad una bmw! veramente bello, non vedo l'ora di metterci dentro il nuovo pc! (adesso c'e' un barton 2500:doh:)
grazie a tutti per questo 3d!
tk
VIKKO VIKKO
06-03-2008, 21:11
Oggi ho preso le Scythe Ultra Kake da 2000rpm 32.91dBA / 87.63CFM.
Ne ho messe 3, che hanno sostituito quelle di espulsione, in aggiunta a quella di ieri da 3000rpm 133CFM in immissione. Il rumore si è ridotto parecchio ed in compenso le temperature sono scese ancora di un paio di gradi. In idle ora la cpu sta sui 36/37. Le vga stanno invece sui 35 e 45.
Ottimo direi :D .
Domani faccio altre prove, probabilmente sostituirò anche quella in immissione con una più tranquilla da 2000rpm.
Vorrei provare poi a cambiare il verso di quelle superiori chiaramente mettendo un filtro antipolvere se decidesi di tenere quella configurazione.
Per ultimo poi controllerò meglio il mio Zalman per vedere se sia perfettamente piatto.
Cmq questo case è spettacolare ! Appena riesco posto anche qualche foto ;)
perfetto, ora moanca solo il controllo della planarietà del dissipatore e della cpu per avere delle temperature da sbav :D
le foto sono sempre benvenute :)
VIKKO VIKKO
06-03-2008, 21:13
Ciao ragà finalmente mi è arrivato il case... come promesso vi dò le mie impressioni sul rehobus zalman cmf2 ci va perfettamente, di pochissimo arretrato e fissato con una vitina tt ok!!! Ho però un leggero problemino: le temperature interne del case sn troppo alte rispetto al Mistyque 631 che avevo prima. Ora sto sui 47 gradi, mentre prima sui 39. In immissione ho sostituito la ventola con un papst e nient'altro. Ho 2 hd e per il resto nient'altro che scaldi troppo... Cosa può essere???
P.s la temperatura è misurata con everest
il dissipatore della CPU è stato per caso smontanto durante il cambio?
comunque se posti una foto del case vedo di darti qualche consiglio in più :)
VIKKO VIKKO
06-03-2008, 21:36
salve a tutti,
anche io ho acquistato questo case! sono molto contento. il design mi piace ed anche la qualità costruttiva mi ha pienamente soddisfatto.
prima avevo un chieftec big tower che mi e' veramente dispiaciuto mettere in pensione: a breve dovrò' upgradare e purtroppo la sk video non entrerebbe...troppo lunga...un peccato
mi sarebbero piaciute un paio di cose nel cosmos (ovviamente imo:read: )
1 un po' piu' alto portando a 7 gli slot da 5" (anche perché' aggiungendo la ventola sopra gli hd si perde uno slot...)
2 la soluzione degli hd mi piace, e' molto ordinata ed io sono un maniaco dell'ordine, pero' mi sarebbe piaciuta una ventola frontale in basso, in aspirazione. lo spazio per fare questo non manca, sono sicuro che insieme alla ventola opzionale in estrazione sopra gli hd migliorerebbe tantissimo il raffreddamento
3 tray della mb estraibile...non ho mai avuto un case con questa caratteristica ma sono sicuro sarebbe stata la ciliegina sulla torta!:sofico:
per il resto che dire...come ripeto il Chieftec secondo me e' stato veramente un case eccezionale (hd a 25° in deframmentazione) ma mi sembra di essere passato da una vecchia skoda ad una bmw! veramente bello, non vedo l'ora di metterci dentro il nuovo pc! (adesso c'e' un barton 2500:doh:)
grazie a tutti per questo 3d!
tk
benvenuto! :D
allora vedo di darti qualche risposta ad i tuoi consigli (per carità non voglio difendere la disposizione attuale del cosmos ma trovare una spiagazione alla non implementazione delle cose da te proproste ;) )
1 il case di per sè è già molto grande ed alto ed quei due bay in più avrebbero significato altri 10cm in altezza (che sarebbero un ben di dio per chi vuole implementare nel case un radiatore con il convogliatore) solo che facendo ciò il case avrebbe corso il rischio di non entrare sotto tutte le scrivanie o comunque avrebbe creato difficolta a che lo ha sotto la scrivania e deve collegare sul pannello vicino al tasto on una penna o altro, ed in più nella zona posteriore ci sarebbe stato un minor riciclo d'aria
2 di sicuro avrebbe migliorato ancora le temperature, però se non è montata lì una ventola si rischia solo di peggiorare la situazione, infatti invece di crearsi una un tunnel che l'aria e costretta a percorrere, raffreddando tutti gli HD, sarebbe in gran parte passata dal buco posto per la ventola finendo col far scaldare maggiormente gli HD che si trovano nei tre cassettini più alti, e poi non tutti sarebbero disposti a comprare un'altra ventola da porre lì
3 sicuramente sarebbe stato un accorgimento non da poco, solo che probabilmente avrebbe impedito la possibilità di far passare i cavi da dietro alla zona della MB facendo così perdere una caratteristica a mio modo di pensare superiore a questa, visto che comunque il case è spazioso e la mb comunque si riesce a montare con tranquillità (e te lo dico io che sono riuscito a montarlo con un IFX-14 (lo puoi vedere dalle mie foto in prima pagina ;)
detto ciò, se vuoi posta qualche foto del tuo case montato così le aggiungiamo in prima pagina :)
tommy.knocker
06-03-2008, 22:21
make sense!
effettivamente il mio chieftec era alto 65 cm ed era al lato della scrivania...per chi ha problemi di spazio capisco che il cosmos già cosi e' bello grande. pero' i 7 slot mi avrebbero fatto comodo...magari per metterci il cassetto per hd sempre della cm (ne occupa 3).
per quanto riguarda le foto adesso e' un po' un disastro non ho cablato i fili...sto aspettando i nuovi quad. tra un mesetto appena ho sistemato tutto sarò lieto di postare!!!
grazie ancora!!!
Tk
Ciao, e benvenuto.
ti proverò a rispondere postando le mie opinioni riguardo alle impressioni da te postate
1 un po' piu' alto portando a 7 gli slot da 5" (anche perché' aggiungendo la ventola sopra gli hd si perde uno slot...)
Il case diventerebbe alto oltre 70cm... un po' troppi forse, dato che anche così com'è ora è molto grande anche a confronto con gli altri big tower
2 la soluzione degli hd mi piace, e' molto ordinata ed io sono un maniaco dell'ordine, pero' mi sarebbe piaciuta una ventola frontale in basso, in aspirazione. lo spazio per fare questo non manca, sono sicuro che insieme alla ventola opzionale in estrazione sopra gli hd migliorerebbe tantissimo il raffreddamento
Su questo sono d'accordo con te al 100%, mi sa che inizierò a cercare un metodo per inserire una ventola sotto il piano del case, aprendo il filtro per la polvere e inserendola lì (magari una ventola sottile e silenziosa).
3 tray della mb estraibile...non ho mai avuto un case con questa caratteristica ma sono sicuro sarebbe stata la ciliegina sulla torta!:sofico:
Prova a guardare dietro la parete per fissare la mobo... secondo me non ci sarebbe lo spazio, o si rovinerebbe lo sforzo fatto alla CM per lasciar passare i cavi dietro alla mobo.
ma mi sembra di essere passato da una vecchia skoda ad una bmw!
Altro che BMW!!! Questo è il Lamborghini dei case :cool:
(forse per la mole assomiglia di più ad un'Audi Q7).
Tyler983
08-03-2008, 11:45
Ciao ragazzi, come promesso ecco le foto del mio Cosmos con il rehobus zalman cmf2 montato. I consigli per la sistemazione del case e per migliorare la temperatura (ora sui 42) interna sn ben accetti. Grazie
http://img394.imageshack.us/img394/9930/img0020jk9.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/8165/img0021ru5.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/4053/img0022sm8.jpg
:eek: Lo Zalman dalla foto (un po' piccolina) non sembra neanche arretrato rispetto agli altri lettori ottici.
Hai il masterizzatore DVD e il floppy bianchi :(
Anche io avevo il mast. DVD bianco, e lo ho fatto dipingere ad un mio amico:
basta usare la pittura che viene usata per colorare le miniature, e il risultato è ottimo, perchè non lascia la superficie lucida.
Per poter colorare il frontalino devi aprire il vano per i dischi del masterizzatore, staccare la superficie di plastica che copre il vano apribile (è incastrata e si toglie con facilità), poi chiudere il masterizzatore, quindi estrarlo dal pc e togliere il resto del frontalino.
Noterai che il tasto si toglie facilmente da dietro, e potrai dipingere con facilità i 3 pezzi senza lasciare buchi bianchi.
Come mai hai postato foto così piccole? Tra l'altro sono di buona qualità, quindi le avrai ridimensionate, ma non capisco perchè :wtf:
Tyler983
08-03-2008, 12:53
Purtroppo il processore è situato lì e ti assicuro che lo zalman è montato bene
Dalla foto non si nota bene, ma il dvd è grigio metallizzato e ti dirò non ci sta neanche tanto male, si abbina sia con il rehobus, sia con i colori del case... Il floppy purtroppo è bianco, magari lo prendo nero...
F1R3BL4D3
08-03-2008, 13:03
Purtroppo il processore è situato lì e ti assicuro che lo zalman è montato bene
:stordita: Intendeva il rheobus Zalman...
Tyler983
08-03-2008, 13:04
No fire, intendevo il 9700...
F1R3BL4D3
08-03-2008, 13:06
No fire, intendevo il 9700...
:D si ma pgp intendeva il rheobus penso:
:eek: Lo Zalman dalla foto (un po' piccolina) non sembra neanche arretrato rispetto agli altri lettori ottici.
Tyler983
08-03-2008, 13:11
Si hai ragione, mi scuso... Sono un pò stordito oggi :D
Comunque non è arretrato rispetto ai lettori. Per installarlo basta inserirlo senza fissarlo e chiudere lo sportellino del case per farlo arretrare nella posizione adatta. Dopodichè, per fissarlo, bisogna avvitargli una vite sul lato inquanto, il sistema push to fix del case non funziona dato che il rehobus è troppo poco lungo e non viene agganciato bene.
:D si ma pgp intendeva il rheobus penso
Esatto, intendevo il rheobus :D
Però in effetti non mi sono spiegato con chiarezza.
Tyler983
08-03-2008, 14:01
Dai l'importante è che ora finalmente ho capito :p
Magari si potrebbe aggiornare la prima pagina inserendo nei rehobus compatibili anche lo zalman cmf 2
VIKKO VIKKO
08-03-2008, 14:15
Dai l'importante è che ora finalmente ho capito :p
Magari si potrebbe aggiornare la prima pagina inserendo nei rehobus compatibili anche lo zalman cmf 2
scusate ma sono stato in giro tutta la mattinata :)
in prima pagina ci aggiungo il tuo metodo per montarlo ;)
... lo zalman cmf 2
Tu lo hai chiamato più volte CFM2, ma io sapevo che si chiamasse MFC2 (Multi Fan Controller)... mi sto sbagliando? :)
E' solo una curiosità.
madeofariseo
09-03-2008, 10:42
scusate ma, il ''cosmos S'' dove lo posso trovare ???? non cè ancora un tread ufficiale :confused:
Hereticus
09-03-2008, 10:44
Ho preso questo Case, mi piace molto, ma devo dire che per chi fa overclock non è ideale. Le temperature interne a sportello chiuso salgono anche di dieci gradi... Adesso sto pensando di cambiare tutte le ventole stock con qualcosa di più efficiente...
In secondo luogo la mancanza di raffreddamento degli hard disk è deleteria. Io avevo 3 HDs in RAID0 ed il primo mi ha già mollato... La ventola posizionata sopra non serve a nulla, perché di lato i fianchi dei cassetti creano un muro una volta posizionati, e l'aria arriva agli Hds solo in minima parte.
Con due schede video in SLI l'aria rovente ristagna, è soprattutto il chipset a soffrire... diventa letteralmente incandescente.
Secondo voi si può montare la finestra laterale ventilata del Cosmos S ? Si troverà come aftermarket ? Sono stufo di tenere il case aperto quando sto a 4.0 Ghz...
madeofariseo
09-03-2008, 10:48
Ho preso questo Case, mi piace molto, ma devo dire che per chi fa overclock non è ideale. Le temperature interne a sportello chiuso salgono anche di dieci gradi... Adesso sto pensando di cambiare tutte le ventole stock con qualcosa di più efficiente...
In secondo luogo la mancanza di raffreddamento degli hard disk è deleteria. Io avevo 3 HDs in RAID0 ed il primo mi ha già mollato... La ventola posizionata sopra non serve a nulla, perché di lato i fianchi dei cassetti creano un muro una volta posizionati, e l'aria arriva agli Hds solo in minima parte.
Con due schede video in SLI l'aria rovente ristagna, è soprattutto il chipset a soffrire... diventa letteralmente incandescente.
Secondo voi si può montare la finestra laterale ventilata del Cosmos S ? Si troverà come aftermarket ? Sono stufo di tenere il case aperto quando sto a 4.0 Ghz...
infatti il cosmos S è la soluzione;
appena ho visto la recensione di questo case (cosmos 1000) mi sono subito reso conto che dentro i componenti non respiranooooooo, non cè modo di avere ricircoli di aria :muro:
scusate ma, il ''cosmos S'' dove lo posso trovare ???? non cè ancora un tread ufficiale :confused:
Non c'è una forza divina che crea un thread ufficiale quando entra in commercio un componente, sono i possessori dello stesso a doverlo creare :)
Per ora quasi nessuno possiede il Cosmos S, perciò non esiste ancora il thread ufficiale.
Ho preso questo Case, mi piace molto, ma devo dire che per chi fa overclock non è ideale. Le temperature interne a sportello chiuso salgono anche di dieci gradi... Adesso sto pensando di cambiare tutte le ventole stock con qualcosa di più efficiente...
In secondo luogo la mancanza di raffreddamento degli hard disk è deleteria. Io avevo 3 HDs in RAID0 ed il primo mi ha già mollato... La ventola posizionata sopra non serve a nulla, perché di lato i fianchi dei cassetti creano un muro una volta posizionati, e l'aria arriva agli Hds solo in minima parte.
Con due schede video in SLI l'aria rovente ristagna, è soprattutto il chipset a soffrire... diventa letteralmente incandescente.
Secondo voi si può montare la finestra laterale ventilata del Cosmos S ? Si troverà come aftermarket ? Sono stufo di tenere il case aperto quando sto a 4.0 Ghz...
Il mio consiglio è di cambiare le ventole con delle Nanoxia da 2000rpm o delle ventole equivalenti.
Forse come dici tu la ventola degli hard disk non crea una forte corrente d'aria, ma contribuirà sicuramente a togliere un po' dell'aria calda che si accumula tra hard disk e l'altro.
Se io avessi 3 HDD ne metterei 2 laterali sopra e 1 centrale sotto, quindi toglierei i cassetti di troppo per evitare che blocchino la corrente d'aria inutilmente.
Penso sia compatibile, ma è di colore diverso (grigio scuro).
P.S. Io ho guadagnato 3 gradi ad invertire il verso delle ventole superiori.
Ho preso questo Case, mi piace molto, ma devo dire che per chi fa overclock non è ideale. Le temperature interne a sportello chiuso salgono anche di dieci gradi... Adesso sto pensando di cambiare tutte le ventole stock con qualcosa di più efficiente...
In secondo luogo la mancanza di raffreddamento degli hard disk è deleteria. Io avevo 3 HDs in RAID0 ed il primo mi ha già mollato... La ventola posizionata sopra non serve a nulla, perché di lato i fianchi dei cassetti creano un muro una volta posizionati, e l'aria arriva agli Hds solo in minima parte.
Con due schede video in SLI l'aria rovente ristagna, è soprattutto il chipset a soffrire... diventa letteralmente incandescente.
Secondo voi si può montare la finestra laterale ventilata del Cosmos S ? Si troverà come aftermarket ? Sono stufo di tenere il case aperto quando sto a 4.0 Ghz...
se leggi qualche post fa anche io ho segnalato lo stesso problema...Attualmente ho ovviato cambiano tutte le ventole sostituendole con delle Scythe Ultra Kaze da 3000 e 2000 rpm, ma chiaramente è aumentato a dismisura il rumore. Proverò ad montare anche un rheobus, ma credo che risolva poco perchè cmq appena si abbasseranno i giri delle ventole la temperatura salirà immediatamente... L'unica alternativa è cambiare lo sportello laterale con quello del Cosmos S (se sono uguali) oppure sostiturirlo con lo sportello con la finestra trasparente ed aggiungere una ventola laterale con un pò di fai da te .... cmq c'è anche la versione 1010 che ha il pannello con la ventola laterale, chissà se è possibile acquistare solo lo sportello di questo modello...
A proposito del cambio di paratia laterale:
guardate cosa vende lo shop della cooler master :cool:
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=250&osCsid=ffb1f2b375a07e5a6613d38fa0dfbc47
Hereticus
09-03-2008, 13:36
sopra e 1 centrale sotto, quindi toglierei i cassetti di troppo per evitare che blocchino la corrente d'aria inutilmente.
Penso sia compatibile, ma è di colore diverso (grigio scuro).
P.S. Io ho guadagnato 3 gradi ad invertire il verso delle ventole superiori.
Li avevo messi proprio così! ;) Comunque ho iniziato ad intervenire...
Innanzitutto ho spostato i 3 hard-disk in un frame frontale, mettendogli davanti una bella ventolozza da 12 cm, solo 11 db ma sposta ben 46CFM.
Parte del flusso d'aria arriva anche oltre.
Secondo step, cambio tutte le altre ventole con modelli più prestanti.
Ho ordinato gli xtreme 8800 per abbattare il calore delle due nvidia (e fanno anche molto meno casino della ventola originale) e magari posizionerò una piccola ventolina sul NB (se trovo spazio)...
Ma soprattutto, per ora è solo un'idea, vorrei invertire totalmente il flusso d'aria. Le due superiori in ingresso e quella bassa in uscita (così dovrebbe anche raccogliere meno polvere).
Che ne dite? Certo se si trovasse il pannello laterale after-market ventilato del cosmos S o 1010 sarebbe una gran cosa (non ho voglia di farlo da me...)
Ma soprattutto, per ora è solo un'idea, vorrei invertire totalmente il flusso d'aria. Le due superiori in ingresso e quella bassa in uscita (così dovrebbe anche raccogliere meno polvere).
Te lo sconsiglio.
Di polvere non ne entra per niente grazie ai filtri in dotazione.
L'aria calda tende a salire, quindi ti sconsiglio di invertire il flusso dell'aria mandandolo verso il basso perchè non avresti benefici e ti entrerebbe molta polvere dalle ventole superiori (io ho messo i filtri per evitarlo).
Chi ci segue dal vecchio therad saprà che avevo invertito il verso delle ventole superiori perdendo 3 gradi nella cpu, ma non avevo notato di aver conseguito risultati terribili per gli altri componenti.
Oggi mi sono accorto del grave errore che avevo commesso e ho risolto ritornando alla disposizione delle ventole presente all'acquisto del case.
Ho fatto per voi un paio di test che vi riporterò.
Vi ricordo che "Prima" vuol dire con le ventole superiori in immissione e "Dopo" con le ventole superiori in estrazione, la disposizione originale. I valori sono rilevati con Everest Ultimate Edition.
Vi invito a leggere anche le poche righe presenti nell'immagine.
http://img329.imageshack.us/img329/829/temphx9.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=temphx9.jpg)
Come avrete visto i 2 core (penultimo e terzultimo valore in ogni rilevazione) avevano benefici concreti per l'aria che veniva sparata direttamente sul dissipatore, ma ne soffriva l'hard disk, che prima era sui 47-48°, mentre dopo è sceso a 39-40°, e il chipset, che in alcune rilevazioni di "Dopo" è sceso anche a 32°. Minimi benefici anche per la VGA, che ha perso un grado sotto stress (escluso nella quarta temperatura dell'immagine, dove avevo appena finito il test della GPU e si doveva ancora raffreddare).
Mi sono accorto solo adesso dell'errore perchè spesso uso Vista, e su questo sistema operativo non c'è modo di vedere la temperatura dell'hard disk, mentre oggi sono andato su XP, e ho notato questa cosa.
Infatti le rilevazioni, escluse quelle in idle dove infatti non appare la temp dell'HDD, sono fatte su XP (la barra di Start sembra quella di Vista causa mod).
Vi consiglio di mantenere le ventole nel verso in cui le avete trovate.
VIKKO VIKKO
09-03-2008, 19:04
quindi era proprio come credevo io :)
comunque se ti và di fare qualcosa di più preciso (comprese le temp degli HD) te ne sarei grato e l'aggiungerei in prima pagina, altrimenti aggiungo quello che hai fatto ora :)
quindi era proprio come credevo io :)
comunque se ti và di fare qualcosa di più preciso (comprese le temp degli HD) te ne sarei grato e l'aggiungerei in prima pagina, altrimenti aggiungo quello che hai fatto ora :)
Tipo una tabella?
Vorrei farla sempre in una foto, ma come si fa a postare le foto a grandezza originale, cioè che si vedano espanse senza doverle aprire (quelle della prima pagina del thread per esempio)?
VIKKO VIKKO
09-03-2008, 19:23
Tipo una tabella?
Vorrei farla sempre in una foto, ma come si fa a postare le foto a grandezza originale, cioè che si vedano espanse senza doverle aprire (quelle della prima pagina del thread per esempio)?
si, ne sarei molto grato :)
per postare l'immagine in dimensione reale devi mettere uno dei link che ti escono quando carichi (non ricordo quale di preciso)
Ok, ho l'immagine.
Io direi di scrivere vicino all'immagine l'hardware usato per le rilevazioni (per essere precisi).
http://img141.imageshack.us/img141/9572/immaginekd1.jpg (http://imageshack.us)
Se hai tempo puoi aggiungere una breve spiegazione, ovvero che la CM ha deciso di mettere molte ventole in uscita e una sola in entrata per evitare che l'aria si fermi nel case, e che questo metodo funziona come si vede dalla tabella che indica un innalzamento della temperatura dell'hard disk di ben 8° se si decide di mettere in immissione le ventole superiori.
L'immagine è abbastanza piccola da "entrare" anche negli schermi a 1024x768 senza allargare la pagina internet e creare il cursore orrizzontale oltre a quello verticale (cosa molto fastidiosa).
P.S. l'hardware utilizzato per il test è il mio in firma ma completamente a default per l'occasione.
VIKKO VIKKO
09-03-2008, 20:44
grazie mille, aggiungo subito in prima pagina :)
grazie mille, aggiungo subito in prima pagina :)
Ti ringrazio anche di avermi nominato ;)
Con tutti gli aggiornamenti che hai integrato in prima pagina è diventato un thread ufficiale davvero completo e ben fatto :)
VIKKO VIKKO
09-03-2008, 21:45
Ti ringrazio anche di avermi nominato ;)
Con tutti gli aggiornamenti che hai integrato in prima pagina è diventato un thread ufficiale davvero completo e ben fatto :)
di niente, era il minimo ;)
guarda, avrei voluto fare molto di più ma sai, il tempo è tiranno :(
§°°...Røb£rtØ...°°§
09-03-2008, 22:00
nei prossimi giorni mando foto anche del mio così le potete aggiungere :D
VIKKO VIKKO
09-03-2008, 22:01
nei prossimi giorni mando foto anche del mio così le potete aggiungere :D
ok :)
Hereticus
09-03-2008, 23:15
Se hai tempo puoi aggiungere una breve spiegazione, ovvero che la CM ha deciso di mettere molte ventole in uscita e una sola in entrata per evitare che l'aria si fermi nel case, e che questo metodo funziona come si vede dalla tabella che indica un innalzamento della temperatura dell'hard disk di ben 8° se si decide di mettere in immissione le ventole superiori.
Beh, mi sembra che la differenza sia pressoché esclusiva per l'hard-disk, mentre la CPU ha sicuramente beneficio (e quindi anche i mosfet attorno), e differenze di 1/2° sinceramente sono troppo piccole per essere prese come riferimento (possono variare per mille motivi)... Dato che ho già risolto il problema HDs posizionandoli frontalmente con una bella ventola da 12cm davanti, forse l'inversione delle altre ventole ha comunque senso...
Il fatto che l'aria calda salga verso l'alto, per quanto vero, è comunque quasi ininfluente. La "corrente" così generata non ha alcuna forza, può essere tranquillamente invertita anche da una ventolina a 400rpm...
Per caso hai anche provato a mettere la ventola sopra la CPU in immissione e l'altra in estrazione???
VIKKO VIKKO
09-03-2008, 23:21
Beh, mi sembra che la differenza sia pressoché esclusiva per l'hard-disk, mentre la CPU ha sicuramente beneficio (e quindi anche i mosfet attorno), e differenze di 1/2° sinceramente sono troppo piccole per essere prese come riferimento (possono variare per mille motivi)... Dato che ho già risolto il problema HDs posizionandoli frontalmente con una bella ventola da 12cm davanti, forse l'inversione delle altre ventole ha comunque senso...
Il fatto che l'aria calda salga verso l'alto, per quanto vero, è comunque quasi ininfluente. La "corrente" così generata non ha alcuna forza, può essere tranquillamente invertita anche da una ventolina a 400rpm...
Per caso hai anche provato a mettere la ventola sopra la CPU in immissione e l'altra in estrazione???
quella prova la feci io nel vecchio topic ;)
EDIT: eccola quà http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19899101&postcount=131
però conta che vidi le temperature della sola CPU
Ah, aggiungo che tutte le temperature sono rilevate a case chiuso (anche il tettuccio è inserito). Senza il tetto nella disposizione modificata guadagno solo 1-2° in più per la CPU, ma gli altri componenti non hanno differenze.
Hereticus
10-03-2008, 09:58
Ah, aggiungo che tutte le temperature sono rilevate a case chiuso (anche il tettuccio è inserito). Senza il tetto nella disposizione modificata guadagno solo 1-2° in più per la CPU, ma gli altri componenti non hanno differenze.
Ma che dissipatore hai per avere temperature così basse, fra l'altro a case chiuso??? Il mio QX9650 a frequenza standard e case chiuso sta a 60° con uno Zalman 9700NT, per non parlare del chipset che raggiunge e supera gli 80° (nvidia 780i)...
Ma che dissipatore hai per avere temperature così basse, fra l'altro a case chiuso??? Il mio QX9650 a frequenza standard e case chiuso sta a 60° con uno Zalman 9700NT, per non parlare del chipset che raggiunge e supera gli 80° (nvidia 780i)...
:asd: Un semplicissimo Arctic Cooling Freezer 7 Pro non lappato e con pasta termica "di serie" pagato 17€.
Il Chipset invece ha il suo dissipatore originale. Le temperature sono rilevate con il riscaldamento di casa acceso, e ieri c'era particolarmente caldo, perchè normalmente le temp sono 2-3° inferiori.
Comunque ero al corrente del fatto che il chipset 780i scaldasse più del vecchio 680i. 80° però è impossibile, penso che oltre ai 50° un chipset non sopporti il calore, e si rompa.
Avrai delle temperature sballate, magari è il sensore che è rotto ;)
VIKKO VIKKO
10-03-2008, 15:19
Ma che dissipatore hai per avere temperature così basse, fra l'altro a case chiuso??? Il mio QX9650 a frequenza standard e case chiuso sta a 60° con uno Zalman 9700NT, per non parlare del chipset che raggiunge e supera gli 80° (nvidia 780i)...
probabilmente c'è qualcosa che non và, sono troppo alte quelle temperature
Salve a tutti!
Entro un mese dovrò rifarmi da capo il pc, e la scelta per il case è ricaduta, con molte certezze e qualche perplessità, sul Cosmos. Tra le certezze la più decisiva è l'estetica... della quale mi sono letteralmente innamorato. :fagiano:
Veniamo alle perplessità:
1) la questione delle ventole. Premesso che non farò overclock estremo (cercherò con calma di portare l'E8400 a 4 GhZ, ma non è una priorità) e che userò solo un HD, ritenete indispensabile aggiungere/sostituire le ventole in dotazione? Se sì, più per motivi di calore o di rumore?
Dovrei fare uno sforzo economico notevole per prendere il Cosmos (altrimenti ripiegherei sul 690), e l'idea di dover aggiungere altri soldi come capirete non mi garba molto...
2) Una questione assai più banale, ma che non vorrei tralasciare. Date le dimensioni del case, qualcuno ha trovato difficoltà con la lunghezza dei cavi dell'alimentatore? Non vorrei ritrovarmi con un cavo che non arriva al masterizzatore, o alla MB... o che se ci arriva è teso come una corda di violino.
Ah, per completezza vi dico che ho un Enermax Liberty 620W.
Grazie a tutti. :)
Ecco com'è il pannello laterale del Cosmos 1010.. lo voglio :sbav:
http://img360.imageshack.us/img360/2833/file1194938579985nt8.jpg (http://imageshack.us)
http://img392.imageshack.us/img392/4280/file1194939170971mf3.jpg (http://imageshack.us)
alexcold
11-03-2008, 12:07
Ti ringrazio.
AIsuite mi manca, lo scarico subito (è free?).
Per quanto riguarda i parametri del bios vorrei evitare di modificarli, perchè a me serve che la velocità delle ventole sia modificabile in qualsiasi momento, non solo all'accensione (es: se navigo le tengo a una velocità bassa, e se poi voglio giocare le faccio accelerare)
Le ventole sono comunque modificabili in qualsiasi momento se usi un rehobus!
Appoggio l'idea di mettere i rehobus compatibili in prima pagina.
Questo Scythe kama panel possiede i termostati per verificare le temperature?
VIKKO VIKKO
11-03-2008, 13:31
Salve a tutti!
Entro un mese dovrò rifarmi da capo il pc, e la scelta per il case è ricaduta, con molte certezze e qualche perplessità, sul Cosmos. Tra le certezze la più decisiva è l'estetica... della quale mi sono letteralmente innamorato. :fagiano:
Veniamo alle perplessità:
1) la questione delle ventole. Premesso che non farò overclock estremo (cercherò con calma di portare l'E8400 a 4 GhZ, ma non è una priorità) e che userò solo un HD, ritenete indispensabile aggiungere/sostituire le ventole in dotazione? Se sì, più per motivi di calore o di rumore?
Dovrei fare uno sforzo economico notevole per prendere il Cosmos (altrimenti ripiegherei sul 690), e l'idea di dover aggiungere altri soldi come capirete non mi garba molto...
2) Una questione assai più banale, ma che non vorrei tralasciare. Date le dimensioni del case, qualcuno ha trovato difficoltà con la lunghezza dei cavi dell'alimentatore? Non vorrei ritrovarmi con un cavo che non arriva al masterizzatore, o alla MB... o che se ci arriva è teso come una corda di violino.
Ah, per completezza vi dico che ho un Enermax Liberty 620W.
Grazie a tutti. :)
che dissipatore dovresti avere sul processore?
i cavi comunque non risultano tirati e per il cavo 8pin viene fornita una prolunga ;)
Le ventole sono comunque modificabili in qualsiasi momento se usi un rehobus!
Appoggio l'idea di mettere i rehobus compatibili in prima pagina.
Questo Scythe kama panel possiede i termostati per verificare le temperature?
già fatto :)
che dissipatore dovresti avere sul processore?
Intanto grazie per la risposta. Attendo anche altri pareri... sempre se mi volete nel clan del Cosmos. :fagiano:
Comunque dovrei mettere uno Zalman 9700, e la priorità andrebbe più alla temperatura che all'overclock.
Come VGA prenderò una 8800 GTS, che quanto a dissipazione è abbastanza efficiente (e butta l'aria fuori dal case), e come MB probabilmente una Asus P5E (delle cui temperature non ho la minima idea).
1) la questione delle ventole. Premesso che non farò overclock estremo (cercherò con calma di portare l'E8400 a 4 GhZ, ma non è una priorità) e che userò solo un HD, ritenete indispensabile aggiungere/sostituire le ventole in dotazione? Se sì, più per motivi di calore o di rumore?
Penso che ti basterà mantenere le ventole originali senza cambiarne la disposizione (vedi la tabella delle temp in prima pagina che ho compilato dopo essermi accorto dell'errore commesso cambiando la disposizione delle ventole).
Per i cavi dell'alimentatore... il mio è arrivato fino in cima, ma comunque nel caso non arrivassi all'attacco superiore della scheda madre (quello ad 8 pin per il processore) c'è una prolunga venduta con il case.
Per gli altri collegamenti non ci dovrebbero essere problemi.
@Turin
Se ti sei letto il topic, avrai visto che le opinioni riguardanti l'estetica e la funzionalità del case sono tutte positive.
Sono sorti solo dubbi riguardanti le temperature interne nonstante l'ottima disposizione delle ventole.
Chi come me soffre un pò di temperature alte sulla cpu (ancora nn ho risolto del tutto) ha visto accentuarsi questo difetto congenito con questo case.
Ad esempio io ho cambiato le ventole con altre più performanti ed ho acquistato anche un rheobus per poterle controllare, quindi spendendo altri soldi.
Se devo darti la mia personale opinione questo case è ottimo, ma per eliminare certe criticità ci devi lavorare un poco e spendere altri soldi.
Oggi sono usciti in commercio ( non so se già in Italia) il Cosmos S e il Cosmos 1010 che ha una ventola aggiuntiva sul pannello laterale, indispensabile a mio avviso, ed un rheobus integrato.
Se dovessi scegliere oggi opterei per uno tra questi due modelli piuttosto che per un Cosmos 1000. Io che ho già questo case sto cercando di eliminare questi piccoli difetti. In parte già ho risolto con ventole da 2000 e 3000 rpm, e con un rheobus.
Attendo ancora invece di poter inserire una ventola laterale sul pannello.
sempre se mi volete nel clan del Cosmos. :fagiano:
Io si :)
Comunque dovrei mettere uno Zalman 9700, e la priorità andrebbe più alla temperatura che all'overclock.
Ti consiglio un Thremalright Ultra 120 eXtreme, che dissipa meglio il calore (però devi aggiungere una ventola da 120mm, quindi ti costerà 10€ più del 9700) oppure uno Zerotherm Nirvana, anch'esso imho migliore.
Comunque chiedi pure aprendo un thread in questa sezione se vuoi avere conferma.
Intanto, grazie a tutti. :)
Il mio problema, purtroppo, è che scegliendo il Cosmos sono già piuttosto al limite con il budget (tenete presente che devo comprare tutto ad eccezione dell'alimentatore). Questo lo trovo a 160/170€ + s.s, la versione S o 1010 sono probabilmente fuori dalla mia portata (per quel che ho visto finora).
In pratica, potrei permettermi al massimo un'altra ventola (perché suppongo di dover spendere 20€, se ci sono valide alternative alla metà del prezzo fatemelo sapere!), con la quale potrei risolvere/attenuare la questione della temperatura ma non quella del rumore... ammesso che sia un problema.
Ciò riguarda anche il dissipatore. L'Ultra 120 sarebbe la mia prima scelta, se non costasse così tanto tra dissi stesso e ventola da aggiungere, e se fosse reperibile in un negozio fisico dalle mie parti (sennò occorrono altri 10€ per la spedizione). Il 9700, invece, è il compromesso più accettabile in tal senso (viene anche dato con una pasta termica ottima). Comunque, potrei anche mettere i 20€ "extra" sul dissipatore + ventola, se mi dite che conviene.
tommy.knocker
11-03-2008, 18:53
Salve a tutti di nuovo,
avevo una domanda forse un po' ot. adesso ho 5 hd nel mio cosmos 1000. purtroppo posso monitorarne solo uno. ho quindi posto questo hd nel punto che penso sia il più' caldo (con i cassetti difronte in basso a sx). le temp variano dai 37 ai 41, non mi sembrano drammatiche (ho tolto una ventola sup per metterla sopra gli hd, a breve la rimetterò a suo posto sopra e per gli hd prenderò una nanoxia fx12) . stavo però pensando di acquistare un rack per hd da mettere nei vani da 5''. l'occhio mi era caduto su questo Silverstone SST-CFP51B HDD Expansion Kit - black
8molto bello e funzionale imo). purtroppo pero' mi porta via 3 slot...e verrei a perdere il floppy. la mia domanda e' questa: il floppy lo utilizzo praticamente solo quando devo reinstallare xp, il mio hd principale e' connesso tramite una sk sata adaptec su pci e servono i driver durante l'installazione. a breve cambierò' pc passando ad un quad su sk madre 790i o x48, l'hd principale lo connetterò direttamente su sk madre...che voi sappiate serve il floppy per installare xp su queste sk madri?
su drako vendono anche questo Lian Li EX-23N B, inpegna solo 2 slot ma non saprei se sia compatibile con il cosmos...:confused:
conoscete altri rack da 2 slot? ci sarebbe anche questo InLine HDD Adapter - Black pero' il fatto che manchi il cassettino mi fa un po' storcere il naso...
grazie come sempre
ps pero' uno slottino in piu' da 5'' lo dicevo che non faceva male....:cry: il case veniva alto proprio al punto giusto per me....:D
enry2772
11-03-2008, 18:58
Uffa mi state facendo venire voglia di prendere questo bel case... :rolleyes:
VIKKO VIKKO
11-03-2008, 19:01
Vorrei fare una precisazione: il case oltre che alle prestazioni punta al silenzio, però (purtroppo) non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca e quindi mettendo ventole silenziose non ci si possono aspettare prestazioni al top, ma, basta cambiare le ventole con altre più prestanti per raggiungerle e con il vantaggio rispetto ad altri case di avere una rumorosità inferiore, quindi non si può pretendere il silenzio e prestazioni al top da questo case, come difficilmente si potranno pretendere da altri;
la presenza di un rheobus ( che mi pare sia via software) nel cosmos 1010 è un'ottima aggiunta, ma che comunque per essere apprezzata ha bisogno di ventole più prestanti quindi comunque bisogna uscire altri soldi ;)
Intanto grazie per la risposta. Attendo anche altri pareri... sempre se mi volete nel clan del Cosmos. :fagiano:
Comunque dovrei mettere uno Zalman 9700, e la priorità andrebbe più alla temperatura che all'overclock.
Come VGA prenderò una 8800 GTS, che quanto a dissipazione è abbastanza efficiente (e butta l'aria fuori dal case), e come MB probabilmente una Asus P5E (delle cui temperature non ho la minima idea).
certo che ti vogliamo, ma solo se tu ne sei convinto dell'aquisto :)
Ti consiglio un Thremalright Ultra 120 eXtreme, che dissipa meglio il calore (però devi aggiungere una ventola da 120mm, quindi ti costerà 10€ più del 9700) oppure uno Zerotherm Nirvana, anch'esso imho migliore.
Comunque chiedi pure aprendo un thread in questa sezione se vuoi avere conferma.
quoto, di sicuro guadagni un pò di gradi rispetto allo zalman :)
VIKKO VIKKO
11-03-2008, 19:09
Salve a tutti di nuovo,
avevo una domanda forse un po' ot. adesso ho 5 hd nel mio cosmos 1000. purtroppo posso monitorarne solo uno. ho quindi posto questo hd nel punto che penso sia il più' caldo (con i cassetti difronte in basso a sx). le temp variano dai 37 ai 41, non mi sembrano drammatiche (ho tolto una ventola sup per metterla sopra gli hd, a breve la rimetterò a suo posto sopra e per gli hd prenderò una nanoxia fx12) . stavo però pensando di acquistare un rack per hd da mettere nei vani da 5''. l'occhio mi era caduto su questo Silverstone SST-CFP51B HDD Expansion Kit - black
8molto bello e funzionale imo). purtroppo pero' mi porta via 3 slot...e verrei a perdere il floppy. la mia domanda e' questa: il floppy lo utilizzo praticamente solo quando devo reinstallare xp, il mio hd principale e' connesso tramite una sk sata adaptec su pci e servono i driver durante l'installazione. a breve cambierò' pc passando ad un quad su sk madre 790i o x48, l'hd principale lo connetterò direttamente su sk madre...che voi sappiate serve il floppy per installare xp su queste sk madri?
su drako vendono anche questo Lian Li EX-23N B, inpegna solo 2 slot ma non saprei se sia compatibile con il cosmos...:confused:
conoscete altri rack da 2 slot? ci sarebbe anche questo InLine HDD Adapter - Black pero' il fatto che manchi il cassettino mi fa un po' storcere il naso...
grazie come sempre
ps pero' uno slottino in piu' da 5'' lo dicevo che non faceva male....:cry: il case veniva alto proprio al punto giusto per me....:D
se lo colleghi direttamente sulla MB e non devi mettere nessun RAID non dovrebbe servire il floppy
comunque hai delle buone temperature sugli HD, per i cassettini dovrebbero essere tutti compatibili, per sicurezza però ora me li vado a vedere ;)
VIKKO VIKKO
11-03-2008, 19:10
Uffa mi state facendo venire voglia di prendere questo bel case... :rolleyes:
:sofico:
Ciao, ho una mezza idea di aggiungere 2 ventole al mio Cosmos e passare a quota 6. Vi chiederete dove metterò la sesta, ed io ho pensato di disporla così:
http://img166.imageshack.us/img166/5526/hppscan1gs9.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hppscan1gs9.jpg)
Scusate per l'immagine, ma è un mio disegno che ho appena fatto a mano e non ho curato i particolari.
L'idea è di inserire una ventola da 12cm nel condotto per la VGA, in modo che spari aria fresca direttamente sulla scheda video.
L'air duct è alto 13cm, quindi una ventola ci sta, ma questa deve essere messa il più esternamente possibile, perchè possa pescare meglio l'aria dal tubo, e il resto del condotto deve essere chiuso (appare in figura un quadrato separato dall'air tube). Il disegno è in scala 1:3 in realtà.
Che cosa dite di questa idea?
Io avrei intenzione di mettere: una Nanoxia FX-12 2000 in immissione in fondo al case e una dietro, e le due ventole cooler master dove c'è meno bisogno di ventole potenti: una sopra agli hard disk e l'altra nell'air duct come descritto sopra.
Che ne dite, vi piace l'idea? :)
A proposito, prenderei "due piccioni con una fava", perchè vorrei un rheobus, e i 2 potenziometri contenuti nelle confezioni delle 2 Nanoxia che comprerei farebbero a caso mio.
E qui la domanda: secondo voi (chi possiede le FX-12 2000) posso collegare 1 nanoxia e 2 ventole Cooler Master ad ogni potenziometro? Oppure le 2 Nanoxia ad uno e le 4 CM all'altro?
Vi ricordo che le CM sono piuttosto lente, e non dovrebbero consumare molto.
Anche io avevo pensato a mettere una ventola nel condotto della Vga, fammi sapere se ci riesci...io avevo desistito pechè pensavo che toccasse le vga....
Invece io sto sperimentando la mia quinta ventola posizionata al posto degli ultimi 3 cassetti in basso. E' in immisione e pesca aria dal basso, come l'altra già presente, e la direziona in alto verso gli altri HD, e fuoriuscendo da una delle due ventole di espulsione superiori.
http://img181.imageshack.us/img181/7632/ventolagx7.jpg (http://imageshack.us)
VIKKO VIKKO
11-03-2008, 22:11
Ciao, ho una mezza idea di aggiungere 2 ventole al mio Cosmos e passare a quota 6. Vi chiederete dove metterò la sesta, ed io ho pensato di disporla così:
http://img166.imageshack.us/img166/5526/hppscan1gs9.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hppscan1gs9.jpg)
Scusate per l'immagine, ma è un mio disegno che ho appena fatto a mano e non ho curato i particolari.
L'idea è di inserire una ventola da 12cm nel condotto per la VGA, in modo che spari aria fresca direttamente sulla scheda video.
L'air duct è alto 13cm, quindi una ventola ci sta, ma questa deve essere messa il più esternamente possibile, perchè possa pescare meglio l'aria dal tubo, e il resto del condotto deve essere chiuso (appare in figura un quadrato separato dall'air tube). Il disegno è in scala 1:3 in realtà.
Che cosa dite di questa idea?
Io avrei intenzione di mettere: una Nanoxia FX-12 2000 in immissione in fondo al case e una dietro, e le due ventole cooler master dove c'è meno bisogno di ventole potenti: una sopra agli hard disk e l'altra nell'air duct come descritto sopra.
Che ne dite, vi piace l'idea? :)
A proposito, prenderei "due piccioni con una fava", perchè vorrei un rheobus, e i 2 potenziometri contenuti nelle confezioni delle 2 Nanoxia che comprerei farebbero a caso mio.
E qui la domanda: secondo voi (chi possiede le FX-12 2000) posso collegare 1 nanoxia e 2 ventole Cooler Master ad ogni potenziometro? Oppure le 2 Nanoxia ad uno e le 4 CM all'altro?
Vi ricordo che le CM sono piuttosto lente, e non dovrebbero consumare molto.
tempo fà ci tentai io con un esperimento approssimativo con scarsi risultati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19640346&postcount=101
però una prova in più non farebbe male, sono curioso di vedere i tuoi risultati :)
invece per la questione rheobus con credo che potresti attaccarne di diverse ad un potensiometro...
VIKKO VIKKO
11-03-2008, 22:13
Anche io avevo pensato a mettere una ventola nel condotto della Vga, fammi sapere se ci riesci...io avevo desistito pechè pensavo che toccasse le vga....
Invece io sto sperimentando la mia quinta ventola posizionata al posto degli ultimi 3 cassetti in basso. E' in immisione e pesca aria dal basso, come l'altra già presente, e la direziona in alto verso gli altri HD, e fuoriuscendo da una delle due ventole di espulsione superiori.
http://img181.imageshack.us/img181/7632/ventolagx7.jpg (http://imageshack.us)
anche questa prova sarebbe interessante per chi ha meno di 4 HD, fammi sapere anche tu dei risultati :)
VIKKO VIKKO
11-03-2008, 22:32
tommy.knocker forse questa potrebbe essere una soluzione per il raffreddamento degli HD:
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=78&products_id=239&osCsid=ffb1f2b375a07e5a6613d38fa0dfbc47
tommy.knocker
11-03-2008, 23:29
tommy.knocker forse questa potrebbe essere una soluzione per il raffreddamento degli HD:
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=78&products_id=239&osCsid=ffb1f2b375a07e5a6613d38fa0dfbc47
grazie della segnalazione. avevo visto delle soluzioni di questo genere ma preferivo qualcosa con una ventola. ho fatto alcune prove e mi sono accorto di un altro problema: se dovessi utilizzare un rack da 3 slot 5.25, oltre al floppy dovrei rinunciare anche alla ventola sopra i cassetti degli hd....:muro:
infatti il supporto di plastica e' troppo spesso:mad: anche senza la griglia di orientamento toccherebbe! (ho provato a mettere un lettore cd per prova...)
tk
Anche io avevo pensato a mettere una ventola nel condotto della Vga, fammi sapere se ci riesci...io avevo desistito pechè pensavo che toccasse le vga....
Invece io sto sperimentando la mia quinta ventola posizionata al posto degli ultimi 3 cassetti in basso. E' in immisione e pesca aria dal basso, come l'altra già presente, e la direziona in alto verso gli altri HD, e fuoriuscendo da una delle due ventole di espulsione superiori.
http://img181.imageshack.us/img181/7632/ventolagx7.jpg (http://imageshack.us)
Sicuro che ci stia? I binari degli hard disk sono larghi quanto il cassetto e hanno meno di 1cm di spazio tra loro. Dovresti appoggiare la ventola sopra a questi, tu prova, ma ho paura che gran parte dell'aria verrà bloccata. Se funzionasse bene segnalalo perchè sono interessato a mettere da qualche parte in modo che sia utile la 6^ ventola :)
tempo fà ci tentai io con un esperimento approssimativo con scarsi risultati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19640346&postcount=101
però una prova in più non farebbe male, sono curioso di vedere i tuoi risultati :)
invece per la questione rheobus con credo che potresti attaccarne di diverse ad un potensiometro...
Avevo seguito il vecchio thread (l'ho letto tutto) e sapevo di questa tua prova, ma in quella foto la ventola prende aria dal lato, mentre io voglio lasciare uno spazio dietro ;)
Proverò a chiedere nel thread delle Nanoxia per avere altre opinioni, anche perchè sono quasi sicuro che con uno sdoppiatore si potrebbero attaccare più ventole ad un potenziometro. Il mio timore è che si rompa per la troppa corrente che ci passa attraverso...
Un'altra cosa: Ho fatto qualche misura e forse (ripeto forse) una ventola sottile da 1,5cm di spessore sta sotto la griglia posta sotto il vano degli hard disk e sopra al filtro antipolvere.
VIKKO VIKKO
12-03-2008, 13:50
come ho detto prima la mia prova era approssimativa, fatta in dieci minuti, quindi la tua prova non potrebbe che far piacere :)
come ho detto prima la mia prova era approssimativa, fatta in dieci minuti, quindi la tua prova non potrebbe che far piacere :)
Comunque per ora non possiedo le Nanoxia, quando e se le comprerò proverò e se non andrà bene la metterò altrove (forse seguendo la prova di collet) o taglierò il case del muletto e la piazzerò lì :D
enry2772
12-03-2008, 17:15
Ciao VIKKO VIKKO , simo vicini... :) volevo chiederti ma c'e' anche la versione finestrata??
VIKKO VIKKO
12-03-2008, 18:38
Ciao VIKKO VIKKO , simo vicini... :) volevo chiederti ma c'e' anche la versione finestrata??
no, ma è possibile comprare on-line il pannello laterale finestrato ( in prima pagina c'è una foto) a 35€
ps: è sempre bello avere dei vicini :)
Hereticus
12-03-2008, 20:11
A titolo informativo... se avete un sistema SLI non potete cambiare il dissipatore standard nvidia con altri più performanti, silenziosi ma larghi!!! Non cè spazio fra la seconda scheda e l'alimentatore a sufficienza!!! Che palle!!! Ho appena ricevuto due Xtreme 8800 per le mie nvidia e ne ho potuto montare solo uno!!! Adesso tengo una scheda al caldo e l'altra al freddo?????? :muro: :muro: :muro:
Qualcuno vuole un Cosmos 1000 praticamente nuovo??? :muro: :muro: :muro:
VIKKO VIKKO
12-03-2008, 21:41
mi sembra strano il problema... se è una questione di altezza dovresti stare attento pure per il prossimo case visto che gran parte dei case ha quella distanza dall'alimentatore alla MB ;)
Hereticus
13-03-2008, 09:08
mi sembra strano il problema... se è una questione di altezza dovresti stare attento pure per il prossimo case visto che gran parte dei case ha quella distanza dall'alimentatore alla MB ;)
Mi inventerò qualcosa. La differenza è minima, qualche mm basterebbe eliminare quel rialzo su cui poggia l'alimentatore...
A titolo informativo... se avete un sistema SLI non potete cambiare il dissipatore standard nvidia con altri più performanti, silenziosi ma larghi!!! Non cè spazio fra la seconda scheda e l'alimentatore a sufficienza!!! Che palle!!! Ho appena ricevuto due Xtreme 8800 per le mie nvidia e ne ho potuto montare solo uno!!! Adesso tengo una scheda al caldo e l'altra al freddo?????? :muro: :muro: :muro:
Qualcuno vuole un Cosmos 1000 praticamente nuovo??? :muro: :muro: :muro:
Io ho una 8800gt con il thermatake duorb, e nn mi da problemi di spazio. Magari potresti montare questo dissi sulla tua ultra più in basso, è un ottimo dissipatore e poco ingmbrante e semplicissimo da montare, pensaci.
Hereticus
13-03-2008, 12:26
Io ho una 8800gt con il thermatake duorb, e nn mi da problemi di spazio. Magari potresti montare questo dissi sulla tua ultra più in basso, è un ottimo dissipatore e poco ingmbrante e semplicissimo da montare, pensaci.
Forse ho trovato una soluzione più semplice, mettendo le due schede negli slot più vicini, anche se per lo SLI con due schede nel manuale c'è scritto di usare i due più lontani...
VIKKO VIKKO
13-03-2008, 13:02
ok, facci sapere :)
Forse ho trovato una soluzione più semplice, mettendo le due schede negli slot più vicini, anche se per lo SLI con due schede nel manuale c'è scritto di usare i due più lontani...
In effetti non capivo come facesse a non starci, ora ci sono arrivato, perchè la Striker ha 3 PCI-E. Secondo me funziona ugualmente con i due slot più vicini, e hanno consigliato di metterle in quelli lontani per migliorare le temperature delle 2 schede.
Avete per caso parlato di Cosmos finestrati ?
Ecchime qua :sofico:
http://img242.imagevenue.com/loc154/th_89006_14032008124_122_154lo.jpg (http://img242.imagevenue.com/img.php?image=89006_14032008124_122_154lo.jpg)
A presto con le foto aggiornate del mio piccino:D
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
14-03-2008, 12:43
Avet eper caso parlato di Cosmos finestrati ?
Ecchime qua :sofico:
http://img242.imagevenue.com/loc154/th_89006_14032008124_122_154lo.jpg (http://img242.imagevenue.com/img.php?image=89006_14032008124_122_154lo.jpg)
A presto con le foto aggiornate del mio piccino:D
Ciauz;)
hai comprato la parete finestrata? dai che voglio le foto e le impressioni! hai notato differenze di rumorosità? :D
hai comprato la parete finestrata? dai che voglio le foto e le impressioni! hai notato differenze di rumorosità? :D
SI.
E il bello che era da un po' che non passavo di qui e quindi non avevo vista l' immagine in prima pagina.
Semplicemente sono passato per sbaglio sul negozio della CoolerMaster e l' ho vista.
Non c' ho pensato due volte e l' ho presa subito.
A presto con le impressioni e le foto aggiornate.
Ciauz;)
miky1989
14-03-2008, 14:20
Meglio Cosmos o Rc-690?
miky1989
14-03-2008, 14:30
Ah, scusate.. ho sparato la ca***ta del giorno! Mi sono appena informato, e basta vedere il prezzo per capire che il cosmos 1000 è superiore ^^
Avete per caso parlato di Cosmos finestrati ?
Ecchime qua :sofico:
http://img242.imagevenue.com/loc154/th_89006_14032008124_122_154lo.jpg (http://img242.imagevenue.com/img.php?image=89006_14032008124_122_154lo.jpg)
A presto con le foto aggiornate del mio piccino:D
Ciauz;)
Mi piace, forse è un po' troppo piccola la finestra, e la visuale è in parte bloccata dal condotto per l'aria sulla VGA.
F1R3BL4D3
14-03-2008, 16:18
Ah, scusate.. ho sparato la ca***ta del giorno! Mi sono appena informato, e basta vedere il prezzo per capire che il cosmos 1000 è superiore ^^
Dipende cosa cerchi! Sono due categorie differenti. :)
tommy.knocker
14-03-2008, 16:22
ciao a tutti
per caso sapete dirmi le caratteristiche delle ventole da 120 che si trovano dentro il cosmos 1000?:confused: :confused:
grazie come sempre!
tK
ciao a tutti
per caso sapete dirmi le caratteristiche delle ventole da 120 che si trovano dentro il cosmos 1000?:confused: :confused:
grazie come sempre!
tK
Le trovi in prima pagina ;)
tommy.knocker
14-03-2008, 16:47
Le trovi in prima pagina ;)
ops...:doh:
pardon!
per la cronaca alla fine ho preso InLine HDD Adapter - Black dove andranno 2 hd raid, con una nanoxia da 80. per quanto riguarda i cassetti metterò una Nanoxia FX12-1250 Fan - 120mm ed i tre hd rimasti tutti sopra. vi farò sapere se le temp sono migliorate. peccato per il Silverstone SST-CFP51B HDD ma proprio non c'entrava...:doh:
tk
Mi piace, forse è un po' troppo piccola la finestra, e la visuale è in parte bloccata dal condotto per l'aria sulla VGA.
Si diciamo che è un poco piccolina.
A mio vedere, la dovrebbero aver fatta più alta.
Per la visuale, no problem.
Il condotto dell' aria lo devo togliere.
Ho in mente due cosine, ma devo vedere quale delle due andrà meglio.
Ciauz;)
Hereticus
15-03-2008, 11:48
Io ho una 8800gt con il thermatake duorb, e nn mi da problemi di spazio. Magari potresti montare questo dissi sulla tua ultra più in basso, è un ottimo dissipatore e poco ingmbrante e semplicissimo da montare, pensaci.
E' silenzioso? Sono riuscito a far stare assieme le due nvidia con l'xtreme 8800, ma così mi coprono lo slot PCIe 1.0 della scheda musicale!!! :muro:
Posso montarla nello slot PCIe 16.0 libero più in basso???
VIKKO VIKKO
16-03-2008, 14:48
con un pò di ritardo posto il link ad un modding del cosmos segnalato tempo fà da Snowfortrick:
[Project] Zero Eight - XtremeSystems Forums (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=172276)
VIKKO VIKKO
16-03-2008, 14:48
E' silenzioso? Sono riuscito a far stare assieme le due nvidia con l'xtreme 8800, ma così mi coprono lo slot PCIe 1.0 della scheda musicale!!! :muro:
Posso montarla nello slot PCIe 16.0 libero più in basso???
la scheda audio? ma che modello è?
con un pò di ritardo posto il link ad un modding del cosmos segnalato tempo fà da Snowfortrick:
[Project] Zero Eight - XtremeSystems Forums (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=172276)
:sbavvv:
Che idea quella del triventola sul fondo. Io non mi permetterei mai di tagliare il mio :vicini:
VIKKO VIKKO
16-03-2008, 16:11
e si, bisognerebbe avere un gran coraggio! :mc:
o un sacco di soldi :stordita:
o un sacco di soldi :stordita:
Stavo giusto pensando a questo :asd:
Nightingale
16-03-2008, 17:03
Gran bel case... stavo proprio pensando di prenderlo, e sono indeciso con il Thermaltake Armor+. Propendevo più per l'armor+ per via della finestra, ma ho appena scoperto che c'è anche per il cosmos. :)
-- edit
non riesco a trovare un solo posto che venda la finestra laterale...
Gran bel case... stavo proprio pensando di prenderlo, e sono indeciso con il Thermaltake Armor+. Propendevo più per l'armor+ per via della finestra, ma ho appena scoperto che c'è anche per il cosmos. :)
-- edit
non riesco a trovare un solo posto che venda la finestra laterale...
Il negozio ufficiale della Cooler Master ?
Ciauz;)
mi fate capire una cosa ...praticamente sotto i cassetti c'è una griglia di apertura ma nn è possibile installarci ventole? mentre si puo installare sopra i cassetti ...giusto?
Hereticus
17-03-2008, 11:59
la scheda audio? ma che modello è?
E' una SB X-Fi PCIe1.0 compresa con la MB, in pratica quelle con l'attacco piccolino. Dato che però gli slot PCIe1.0 sono coperti dal dissipatore (non stock) delle nvidia, l'ho messa nell'ultimo slot PCIe 16.0x (quello previsto per il triple SLI). Che dire, funziona... anche se ho l'impressione che renda il sistema instabile. Ogni tanto ricevo un errore IRQL_NOT_OR_LESS_EQUAL che senza la scheda posizionata là mi pare non mi capiti, però la "sperimentazione" dura da troppo poco tempo, non sono sicuro.
D'altra parte se Vista l'ha riconosciuta e configurata automaticamente anche se messa là, un motivo ci sarà o no??? :confused:
VIKKO VIKKO
17-03-2008, 12:23
mi fate capire una cosa ...praticamente sotto i cassetti c'è una griglia di apertura ma nn è possibile installarci ventole? mentre si puo installare sopra i cassetti ...giusto?
giusto, serve a pendere l'aria dall'esterno che viene aspirata comunque grazie alla depressione creata dalle ventole in estrazione :)
maremma sto pannello laterale trasparente è proprio introvabiLE
o come si fa?
tocca ordinarlo dalla cooler master??
Salve a tutti... volevo solo informarvi che ho finalmente ordinato il Cosmos (a 160€). :) Ora manca soltanto tutto il resto del pc. :sofico:
tocca ordinarlo dalla cooler master??
Penso sia l'unico modo per averlo
VIKKO VIKKO
18-03-2008, 19:05
Salve a tutti... volevo solo informarvi che ho finalmente ordinato il Cosmos (a 160€). :) Ora manca soltanto tutto il resto del pc. :sofico:
benvenuto allora nella ciurma :D
Penso sia l'unico modo per averlo
quoto, a quanto pare lo vendono solo loro, però da quello che ho capito la spedizione non costa molto :)
maremma sto pannello laterale trasparente è proprio introvabiLE
o come si fa?
tocca ordinarlo dalla cooler master??
......
quoto, a quanto pare lo vendono solo loro, però da quello che ho capito la spedizione non costa molto :)
35 € il pannello e 18,95 € la spedizione per un totale di 53,95 €
Ciauz;)
ma il tutto si puo fare online o bisogna recarsi per forza di persone da qualche rivenditore ufficiale=?
ma il tutto si puo fare online o bisogna recarsi per forza di persone da qualche rivenditore ufficiale=?
Si può fare solo on-line, ed esattamente qui:
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php
Ciauz;)
miky1989
18-03-2008, 22:44
e si, bisognerebbe avere un gran coraggio! :mc:
o un sacco di soldi :stordita:
Visto che ne hai tanti, regalane 1 a chi come me non può permetterselo :(
Si può fare solo on-line, ed esattamente qui:
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php
Ciauz;)
ma trovarlo in italia un rivenditore?
20 di spedizione mi sembrano esagerati..:mbe:
VIKKO VIKKO
18-03-2008, 22:54
Visto che ne hai tanti, regalane 1 a chi come me non può permetterselo :(
ehm, ma guarda che non è mio il mod, magari avessi così tanti soldi per trovarte il coraggio di bucherellare il cosmos, purtroppo invece sono stato costretto a svegliarmi alle quattro di mattina per una buona parte dell'estate passata per permettermi il pc che ho ora :)
ma trovarlo in italia un rivenditore?
20 di spedizione mi sembrano esagerati..:mbe:
Per il momento nisba.........in Italia non si trova.
A dir la verità manco all' estero si trova, solo da loro.....
COmunque calcolando che viene dall' estero non è per niente cara la spedizione.
Tanto per farti un' idea, tempo addietro ho dovuto spedire in rma una scheda video in Germania.
Sai quanto mi hanno chiesto all' SDA ?
70 € :eek: :cry: :muro:
Non ti dico gli altri corrieri.
Le poste, che sono le meno care in assoluto, mi hanno chiesto 43 €
Ovviamente senza l' assicurazione.
Nei 20 che paghi a loro, invece, è compresa pure l' assicurazione.
CIauz;)
F1R3BL4D3
18-03-2008, 23:04
:D c'è anche chi fa pagare la spedizione 7€ dall'Inghilterra e il giorno dopo hai il prodotto a casa tramite UPS...:p
VIKKO VIKKO
18-03-2008, 23:21
:D c'è anche chi fa pagare la spedizione 7€ dall'Inghilterra e il giorno dopo hai il prodotto a casa tramite UPS...:p
parli per caso di un produttore di RAM? :p
F1R3BL4D3
18-03-2008, 23:42
parli per caso di un produttore di RAM? :p
noooo ma va...:sofico:
VIKKO VIKKO
18-03-2008, 23:47
noooo ma va...:sofico:
no, perchè proprio oggi mi ero andato ad interessare del prezzo di spedizione di quelle RAM (che comunque non comprerò :p ) :D
però devi anche contare che le dimensioni ed il peso del pacco sono diverse
F1R3BL4D3
18-03-2008, 23:51
no, perchè proprio oggi mi ero andato ad interessare del prezzo di spedizione di quelle RAM (che comunque non comprerò :p ) :D
però devi anche contare che le dimensioni ed il peso del pacco sono diverse
Quello è chiaro! Però son sempre 7€ di spedizioni dall'Inghilterra e in un giorno erano a casa mia (24 ore giuste, c'è stato anche un ritardo dell'aereo) :stordita:
Poi una paratia in alluminio e plexy non credo pesi chissà quanto (vedendo la mia dello Stacker che mi hanno mandato dalla Cooler Master), più di due banchi di ram ma non quanto un case intero :D
Bé, spedire una memoria o un pannello è ben diverso.
Comunque vi posso assicurare che il pannello è grande e anche pesantuccio........
Fatto sta che qui da noi non si trova :(
Ciauz;)
Bé, spedire una memoria o un pannello è ben diverso.
Comunque vi posso assicurare che il pannello è grande e anche pesantuccio........
Fatto sta che qui da noi non si trova :(
Ciauz;)
Ma il pannello lo hai preso per mettere una ventola laterale o per bellezza ?? :confused:
Ma il pannello lo hai preso per mettere una ventola laterale o per bellezza ?? :confused:
Diciamo che l' ho preso per mettere una ventola laterale, ma anche ovviamente per bellezza.
Vuoi mettere vedere tutto il popò di tecnologia dentro al pc ? :D
Comunque, alla fine non so se ci metterò la ventola.
Devo vedere.....
Voglio provare a girare l' ali in modo da far aspirare l' aria calda direttamente dalla ventola dell' alimentatore.
CIauz;)
VIKKO VIKKO
19-03-2008, 09:34
ma quindi vorresti mettere una ventola in estrazione sul pannello laterale?
ma quindi vorresti mettere una ventola in estrazione sul pannello laterale?
Quella è un' idea........ma poi è tutta da verificare............
CIauz;)
???
:confused:
Cioè da quello che ho capito, tu oltre le 3 ventole in estrazione già presenti vorresti girare l'ali in modo da farlo diventare anch'esso una ventola di estrazione, più una eventuale 5a ventola di estrazione laterale?
ps io con l'aggiunta della seconda ventola in immissione in basso sotto i cassetti degli HD, devo dire che ho notato miglioramenti, probabilmente proverò anche io a girare l'ali, se veramente riesce ad espellere aria calda... così avro 2 ventole in immissione e 4 in estrazione... non male, anche se il mio pallino è il pannello con ventola laterale in immissione per raffreddare le vga....o è meglio in estrazione?
pps, ma la prova con la ventola inserita nel condotto delle vga che fine ha fatto?
???
:confused:
Cioè da quello che ho capito, tu oltre le 3 ventole in estrazione già presenti vorresti girare l'ali in modo da farlo diventare anch'esso una ventola di estrazione, più una eventuale 5a ventola di estrazione laterale?
ps io con l'aggiunta della seconda ventola in immissione in basso sotto i cassetti degli HD, devo dire che ho notato miglioramenti, probabilmente proverò anche io a girare l'ali, se veramente riesce ad espellere aria calda... così avro 2 ventole in immissione e 4 in estrazione... non male, anche se il mio pallino è il pannello con ventola laterale in immissione per raffreddare le vga....o è meglio in estrazione?
pps, ma la prova con la ventola inserita nel condotto delle vga che fine ha fatto?
Il problema è proprio la vga.
Io ho una 8800GTX che ha delle feritoie dove fuoriesce l' aria calda.
Queste feritoie si trovano all' interno del case.
La ventola dell' alimentatore girato, si trova proprio sopra a queste feritoie...........
Devo fare comunque delle prove......
Ciauz;)
Il problema è proprio la vga.
Io ho una 8800GTX che ha delle feritoie dove fuoriesce l' aria calda.
Queste feritoie si trovano all' interno del case.
La ventola dell' alimentatore girato, si trova proprio sopra a queste feritoie...........
Devo fare comunque delle prove......
Ciauz;)
scusami ma te hai comprato il pannello dal sito citato prima?
VIKKO VIKKO
19-03-2008, 21:10
scusami ma te hai comprato il pannello dal sito citato prima?
si, lo ha comprato dà lì (puoi vedere una foto in prima pagina)
§°°...Røb£rtØ...°°§
19-03-2008, 22:46
certo questo pannello mi intriga...:D
VIKKO VIKKO
19-03-2008, 22:54
certo questo pannello mi intriga...:D
già, a chi lo dici! :D
scusami ma te hai comprato il pannello dal sito citato prima?
si, lo ha comprato dà lì (puoi vedere una foto in prima pagina)
Confermo, l' ho comprato dal sito della coolermaster
CIauz;)
Hereticus
20-03-2008, 09:05
Ragazzi, io non sono soddisfatto per un paio di cose... Lo spazio interno in altezza è piuttosto ridotto rispetto all'ingombro esterno, ma soprattutto con le ventole a regime è decisamente rumoroso, nonostante i pannelli... La mia gentile signora mi dice che sembra un aeroplano!!!
Adesso la domanda è, considerato che purtroppo avendo un sistema SLI ho comunque esigenza di un buon flusso di aria, è meglio sostituire le ventole con modelli a bassissima rumorosità (ho visto una Noctua da soli 8 decibel e 34cfm) oppure applicare un regolatore per le ventole presenti?
Cioè, se abbasso il regime di velocità per portarlo vicino agli 8 decibel delle Noctua, ottengo la stessa portata d'aria di queste ultime, oppure essendo ventole studiate per un regime maggiore, alla fine ottengo una portata d'aria inferiore???
Grazie
Ragazzi, io non sono soddisfatto per un paio di cose... Lo spazio interno in altezza è piuttosto ridotto rispetto all'ingombro esterno, ma soprattutto con le ventole a regime è decisamente rumoroso, nonostante i pannelli... La mia gentile signora mi dice che sembra un aeroplano!!!
Adesso la domanda è, considerato che purtroppo avendo un sistema SLI ho comunque esigenza di un buon flusso di aria, è meglio sostituire le ventole con modelli a bassissima rumorosità (ho visto una Noctua da soli 8 decibel e 34cfm) oppure applicare un regolatore per le ventole presenti?
Cioè, se abbasso il regime di velocità per portarlo vicino agli 8 decibel delle Noctua, ottengo la stessa portata d'aria di queste ultime, oppure essendo ventole studiate per un regime maggiore, alla fine ottengo una portata d'aria inferiore???
Grazie
Non è il case ad essere rumoroso.
Sono le ventole ad essere casinare.
Vai di Noctua o Nanoxia e vedi come cambia.
Ciauz;)
mi è arrivato ora :yeah:
stupendo !!
nn posso ancora testarlo perchè mi mancano ancora alcuni hrw:(
ma presto lo farò! :D
dovrei montarci 4 nanoxia(ancora da acquistare)....,scartandone una per il dissi,
come dovrei disporle le restanti 3?
io farei così....
userei la disposizione modificata(come da primo post)
usando le nanoxia per :
1 estrazione
1 immissione (quella sotto)
1 sopra gli hd dato che sono in raid..(o uso una della cm per gli hd, e la nanoxia per immissione superiore?)
e per i restanti spazi quella della cm
mi è arrivato ora :yeah:
stupendo !!
nn posso ancora testarlo perchè mi mancano ancora alcuni hrw:(
ma presto lo farò! :D
dovrei montarci 4 nanoxia(ancora da acquistare)....,scartandone una per il dissi,
come dovrei disporle le restanti 3?
io farei così....
userei la disposizione modificata(come da primo post)
usando le nanoxia per :
1 estrazione
1 immissione (quella sotto)
1 sopra gli hd dato che sono in raid..(o uso una della cm per gli hd, e la nanoxia per immissione superiore?)
e per i restanti spazi quella della cm
Forse mi si liberano delle nanoxia e le venderei a buon prezzo.......
Ti fò sapere.
Ciauz;)
Forse mi si liberano delle nanoxia e le venderei a buon prezzo.......
Ti fò sapere.
Ciauz;)
mandato pm :)
Hereticus
20-03-2008, 19:15
Mannaggia a me! Seguendo un consiglio del forum ho messo sulle mie due nvidia il dissipatore DuOrb! Altro che silenzioso!!! Le ventole si collegano direttamente all'attacco tipo hard-disk dell'alimentatore, e girano sempre al massimo!!! Ma porc...!!! Perché sono stati così stolti da non fargli l'attacco standard previsto per la scheda, che permette di regolare poi automaticamente la velocità della ventola in base all'uso!!! Adesso come posso fare a contenere il rumore che fanno??? I potenziometri non hanno mica tutti l'attacco piccolino a tre pin ?!?! :muro: :muro: :muro: :muro:
F1R3BL4D3
20-03-2008, 19:41
Sono tachimetriche quelle ventole? (dubito, ma si sa mai).
Se no c'è qualche rheobus che se ne frega del controllo tachimetrico e ti gestisce il tutto senza problemi.
Se è questo non ha il controllo tachimetrico, quindi molti rheobus non lo gestiranno correttamente.
http://www.thinkcomputers.org/reviews/TT_duorb/3.jpg
La soluzione è scritta sopra.
Hereticus
20-03-2008, 20:07
La soluzione è scritta sopra.
La soluzione è scritta dove??? Non ho capito. Comunque escluderei che le ventole siano tachimetriche... Non c'è qualche pseudo potenziometro al quale il molex a 4 pin può essere collegato??? Oppure un convertitore 4pin>3pin?
F1R3BL4D3
20-03-2008, 20:23
La soluzione è scritta dove??? Non ho capito. Comunque escluderei che le ventole siano tachimetriche... Non c'è qualche pseudo potenziometro al quale il molex a 4 pin può essere collegato??? Oppure un convertitore 4pin>3pin?
:D la soluzione è: comprati un rheobus che non legga il segnale tachimetrico ma che mandi da x V fino a 11,5 V (o costruiscitelo). Non sono tachimetriche! Hanno solo un molex con la +12V e la massa (a quanto dicono per via dell'assorbimento non hanno implementato l'altro connettore).
dovrei montarci 4 nanoxia(ancora da acquistare)....,scartandone una per il dissi,
come dovrei disporle le restanti 3?
io farei così....
userei la disposizione modificata(come da primo post)
usando le nanoxia per :
1 estrazione
1 immissione (quella sotto)
1 sopra gli hd dato che sono in raid..(o uso una della cm per gli hd, e la nanoxia per immissione superiore?)
e per i restanti spazi quella della cm
cosa mi consigliate??
Mannaggia a me! Seguendo un consiglio del forum ho messo sulle mie due nvidia il dissipatore DuOrb! Altro che silenzioso!!! Le ventole si collegano direttamente all'attacco tipo hard-disk dell'alimentatore, e girano sempre al massimo!!! Ma porc...!!! Perché sono stati così stolti da non fargli l'attacco standard previsto per la scheda, che permette di regolare poi automaticamente la velocità della ventola in base all'uso!!! Adesso come posso fare a contenere il rumore che fanno??? I potenziometri non hanno mica tutti l'attacco piccolino a tre pin ?!?! :muro: :muro: :muro: :muro:
Perchè probabilmente la scheda non erogava sufficente potenza per alimentare la ventola.
Comprati un' adattatore.
Ma chi è quello che ti ha consigliato quel dissy ?
Sinceramente non ne ho mai sentito parlare e comunque bisogna puntare su ben altro..
Ciauz;)
:D la soluzione è: comprati un rheobus che non legga il segnale tachimetrico ma che mandi da x V fino a 11,5 V (o costruiscitelo). Non sono tachimetriche! Hanno solo un molex con la +12V e la massa (a quanto dicono per via dell'assorbimento non hanno implementato l'altro connettore).
Che casualmente io vendo :sofico:
Vedere firma :p
Ciauz;)
Hereticus
20-03-2008, 21:54
Che casualmente io vendo :sofico:
Vedere firma :p Ciauz;)
Quello è un controller per fan a tre pin che ho anche io, ma non puoi collegarci una molex a 4 pin...
inoltre SICURAMENTE non è un problema di alimentazione... il Dissipatore Xtreme 8800 ha ben tre ventole (ciascuna grande come quella del DuOrb) e si collega tranquillamente...
Infine, fermo restando l'esigenza non derogabile di un dissipatore non più ingombrante dello standard, che alternative consigli (ovviamente con attacco ventole sulla scheda o al limite a tre pin)?
Grazie
Quello è un controller per fan a tre pin che ho anche io, ma non puoi collegarci una molex a 4 pin...
inoltre SICURAMENTE non è un problema di alimentazione... il Dissipatore Xtreme 8800 ha ben tre ventole (ciascuna grande come quella del DuOrb) e si collega tranquillamente...
Infine, fermo restando l'esigenza non derogabile di un dissipatore non più ingombrante dello standard, che alternative consigli (ovviamente con attacco ventole sulla scheda o al limite a tre pin)?
Grazie
E pigliati un' adattatore noo ?
COsterà si e no 1 €
Ciauz;)
F1R3BL4D3
20-03-2008, 22:18
Quello è un controller per fan a tre pin che ho anche io, ma non puoi collegarci una molex a 4 pin...
Ovviamente adattatore molex-> 3 pin
inoltre SICURAMENTE non è un problema di alimentazione... il Dissipatore Xtreme 8800 ha ben tre ventole (ciascuna grande come quella del DuOrb) e si collega tranquillamente...
Si parla di VGA standard e per il fatto che non è fatto solo per le 8800...quindi bisogna vedere se tutte le VGA compatibili supportano un'erogazione per le ventole di quell'intensità (era scritto su una delle tante review).
Tyler983
20-03-2008, 23:46
Ragazzi io ho uno zalman cmf2 ed ha l'attacco per il molex a 4 pin. Sul rehobus si possono collegare 4 ventole di cui una con molex a 4 pin.
Hereticus
20-03-2008, 23:48
Ragazzi io ho uno zalman cmf2 ed ha l'attacco per il molex a 4 pin. Sul rehobus si possono collegare 4 ventole di cui una con molex a 4 pin.
Che modello di Rehobus???
Hereticus
20-03-2008, 23:49
Ovviamente adattatore molex-> 3 pin.
Trovo solo 3pin>molex, mi indichi un link?
Grazie
Trovo solo 3pin>molex, mi indichi un link?
Grazie
Guarda nel sito del dragone
CIauz;)
Io ho una 8800gt con il thermatake duorb, e nn mi da problemi di spazio. Magari potresti montare questo dissi sulla tua ultra più in basso, è un ottimo dissipatore e poco ingmbrante e semplicissimo da montare, pensaci.
Sono stato io a consigliarti il duorb. Potevi informarti meglio però prima di comprare.
Io ho lasciato il duorb girare al max e devo essere sincero non mi sembra faccia tutto questo casino che dici....
Cmq sono in vendita dei riduttori da molex a 3 pin per poter poi controllare la velocità delle ventole...
Cmq continuo a dire che il duorb è un ottimo dissipatore, poco ingombrante, efficiente e nn rumoroso
Hereticus
21-03-2008, 11:20
Sono stato io a consigliarti il duorb. Potevi informarti meglio però prima di comprare. Io ho lasciato il duorb girare al max e devo essere sincero non mi sembra faccia tutto questo casino che dici....
Cmq sono in vendita dei riduttori da molex a 3 pin per poter poi controllare la velocità delle ventole... Cmq continuo a dire che il duorb è un ottimo dissipatore, poco ingombrante, efficiente e nn rumoroso
Ci mancherebbe, mica ti do alcuna colpa! Però proprio non mi aspettavo un attacco di questo tipo. Pazienza risolverò... Per quanto riguarda il rumore, è una questione di sensibilità soggettiva. Ed ovviamente due schede producono anche il doppio di una singola. Comunque ti do per certo che i due Orb, che girano sempre al massimo, fanno decisamente più rumore dei due dissipatori Stock in ambiente 2D (in quel caso la ventola funziona al 60%), mentre la situazione si inverte sotto stress, quando anche la ventola stock gira al 100% fa molto più casino del Duorb.
Ma è anche vero che di solito avviene quando si gioca, ed i suoni della scheda sonora mascherano il rumore delle ventole.
Mentre quando lavoro o uso il PC di casa per altro, e di norma avviene la sera dopo cena, desidero avere un sistema veramente molto silenzioso.
Forse dovrei passare al raffreddamento a liquido, ma dato che non ho voglia di assemblarlo, e da quanto ho letto kit pronti che possono sopportare in un unico circuito il QX9650 (anche overcloccato) e due 8800 non ce ne sono, penso che rimanderò la cosa...
Ventole a parte concordo con te sul fatto che il DuOrb sia un buon dissipatore, raffredda bene e con poco ingombro (praticamente uguale allo stock)
Ciao a tutti leggendo il forum mi sono quasi convinto a comprare questo fantastico case, due domandine:
1) Lasciando il sistema con le ventole orignali fa tanto rumore?
2) Per vikko ho visto che tu hai 6 x Nanoxia FX12-2000 e una Nanoxia FX09-2200 le sei sono quelle che hai usato per il case la 2200 è per il dissipatore giusto? Vale la pena sostituire le ventole?
Grazie
P.S.
Non faccio oc
1) Lasciando il sistema con le ventole orignali fa tanto rumore?
2) Per vikko ho visto che tu hai 6 x Nanoxia FX12-2000 e una Nanoxia FX09-2200 le sei sono quelle che hai usato per il case la 2200 è per il dissipatore giusto? Vale la pena sostituire le ventole?
1) Il mio è piuttosto silenzioso anche con le ventole cooler master.
2) No, lui adesso ha 7 FX-12 2000. 5 nel case e 2 sul dissipatore. La FX-09 è sul dissipatore della VGA se non sbaglio.
VIKKO VIKKO
21-03-2008, 12:09
Ciao a tutti leggendo il forum mi sono quasi convinto a comprare questo fantastico case, due domandine:
1) Lasciando il sistema con le ventole orignali fa tanto rumore?
2) Per vikko ho visto che tu hai 6 x Nanoxia FX12-2000 e una Nanoxia FX09-2200 le sei sono quelle che hai usato per il case la 2200 è per il dissipatore giusto? Vale la pena sostituire le ventole?
Grazie
P.S.
Non faccio oc
1) le ventole originali per quanto mi ricordo sono poco udibili
2)per il case ho usato 5 nonoxia, una per il dissipatore della CPU e quella da 2200 l'ho usata per il dissipatore della VGA (che ora ho cambiato con una nanoxia da 12 :)
se non fai OC e quindi ti interessa la silensiosità le scelte possono essere due:
- restare sulle ventole originali
- spendere dei soldi in più e sostituire le ventole originali con altre più silensiose.
naturalmente questa scelta la puoi fare dopo aver preso il case vedendo se per te sono rumorose o no :)
1) ..spendere dei soldi in più e sostituire le ventole originali con altre più silensiose
Per silenziose si intendono queste Nanoxia giusto? che sono anche + performanti.
VIKKO VIKKO
21-03-2008, 13:40
Per silenziose si intendono queste Nanoxia giusto? che sono anche + performanti.
per silensiose intendo nanoxia 1250 o noctua da 800 ( su queste ventole comunque conviene prendere le versioni più performanti così se si trovano rumorose basta diminuirle di velocità) :)
dado2005
21-03-2008, 14:27
La soluzione è scritta dove??? Non ho capito. Comunque escluderei che le ventole siano tachimetriche... Non c'è qualche pseudo potenziometro al quale il molex a 4 pin può essere collegato??? Oppure un convertitore 4pin>3pin?Forse potrebbe andarti bene il seguente prodotto:
- zalman zm-mc1 multi connettore, costo euro 4,50
Lo trovi sul sito: www.zalman.it (ha un negozio/distributore a Milano).
Lo puoi ordinare via internet e ritirarlo/pagarlo a mano nel loro Pick & Pay in via De Amicis 40 a Milano.
Oppure sempre a milano lo trovi da drako(zona città studi, Viale Romagna).
Recensione in Inglese:
http://www.overclockers.com/articles737/
Ciao.
P.S.
Spero che non ti venga in mente di (s)vendere il case: è ottimo.
Hereticus
21-03-2008, 15:42
In realtà lo voglio vendere, ma non certo per quello. E' un ottimo case, e ventole a parte delle GPU che silenzierò come suggerito, non ce la fa a smaltire il calore prodotto dal QX9650 overcloccato a 4.0ghz + le due schede in SLI + il chipset overvoltato. Alla fine devo tenerlo aperto e/o mettergli una serie di ventole supplementari a manetta che però fanno venir meno la silenziosità dello stesso. E' un ottimo case imho ma non per l'overclock. Credo che tornerò a quello con ventolona laterale che avevo prima, che nel silenzio quasi totale, inondava di aria la mb...
Non è un problema di qualità del case, sono io che ho sbagliato "mira", visto che devo coniugare una necessità di ventilazione elevatissima con (per mia scelta) la più bassa rumorosità possibile...
In realtà lo voglio vendere, ma non certo per quello. E' un ottimo case, e ventole a parte delle GPU che silenzierò come suggerito, non ce la fa a smaltire il calore prodotto dal QX9650 overcloccato a 4.0ghz + le due schede in SLI + il chipset overvoltato. Alla fine devo tenerlo aperto e/o mettergli una serie di ventole supplementari a manetta che però fanno venir meno la silenziosità dello stesso. E' un ottimo case imho ma non per l'overclock. Credo che tornerò a quello con ventolona laterale che avevo prima, che nel silenzio quasi totale, inondava di aria la mb...
Non è un problema di qualità del case, sono io che ho sbagliato "mira", visto che devo coniugare una necessità di ventilazione elevatissima con (per mia scelta) la più bassa rumorosità possibile...
Che ali hai ?
Ciauz;)
Hereticus
21-03-2008, 16:02
Che ali hai ?
Ciauz;)
Un Cooler Master M1000, perché ???
Un Cooler Master M1000, perché ???
Allora gira l' ali e metti la ventola che pesca da dentro.
Vedrai che le temperature si abbasserano parecchi.
CIauz;)
Allora gira l' ali e metti la ventola che pesca da dentro.
Vedrai che le temperature si abbasserano parecchi.
CIauz;)
lo stesso puo valere anche per me dato che ho un cm m620?
VIKKO VIKKO
22-03-2008, 12:01
Allora gira l' ali e metti la ventola che pesca da dentro.
Vedrai che le temperature si abbasserano parecchi.
CIauz;)
già, spiega spiega che siamo curiosi :D
Hereticus
22-03-2008, 15:32
Allora gira l' ali e metti la ventola che pesca da dentro. Vedrai che le temperature si abbasserano parecchi.
CIauz;)
La ventola dell'alimentatore è una 12cm a bassi giri (molto silenziosa), dubito che possa fare granché pescando aria dal basso, considerato che ci sono già tre ventole da 12cm a presa diretta ed a volume maggiore che cercano già di fare il possibile, prendendo fra l'altro l'aria calda dove si accumula...
Inoltre far respirare aria rovente all'alimentatore non so quanto possa fargli bene... Tieni presente che sotto stress le due ultra stanno a 90° il chipset pure, e la parte più fresca è la CPU a 80° (ovviamente parlo a case chiuso ed a 4.0Ghz di frequenza... il tutto sotto stability test)... E considera che ho anche aggiunto una ulteriore ventola da 12cm in immissione negli slot da 5" (oltre a quella che pesca dal basso davanti all'alimentatore)...
basta togliere il pannello laterale per vedere tutte le temperature crollare di 15° Semplicemente con una configurazione così tirata la ventilazione interna del case è troppo limitata. Ecco infatti perché nel nuovo Cosmos S hanno messo la ventolona laterale da 23cm...
La ventola dell'alimentatore è una 12cm a bassi giri (molto silenziosa), dubito che possa fare granché pescando aria dal basso, considerato che ci sono già tre ventole da 12cm a presa diretta ed a volume maggiore che cercano già di fare il possibile, prendendo fra l'altro l'aria calda dove si accumula...
Inoltre far respirare aria rovente all'alimentatore non so quanto possa fargli bene... Tieni presente che sotto stress le due ultra stanno a 90° il chipset pure, e la parte più fresca è la CPU a 80° (ovviamente parlo a case chiuso ed a 4.0Ghz di frequenza... il tutto sotto stability test)... E considera che ho anche aggiunto una ulteriore ventola da 12cm in immissione negli slot da 5" (oltre a quella che pesca dal basso davanti all'alimentatore)...
basta togliere il pannello laterale per vedere tutte le temperature crollare di 15° Semplicemente con una configurazione così tirata la ventilazione interna del case è troppo limitata. Ecco infatti perché nel nuovo Cosmos S hanno messo la ventolona laterale da 23cm...
Postami una foto della zona VGA-Ali
Ciauz;)
tommy.knocker
25-03-2008, 16:59
Salve a tutti di nuovo.
ero intenzionato a prendere un nuovo ali, nel caso un Cooler Master M850 Real Power Pro Modular - 850 Watt. ho visto che e' lungo ben 18cm. sapete se entra senza problemi dentro il cosmos 100?
per la cronaca ho aggiunto una nanoxia 1200rpm da 120 sopra il cassetto hd. contemporaneamente ho coperto la griglia a sx in alto dei cassetti hd in modo da aumentare l'effetto tubo venturi e adesso con 5 hd oscillo tra i 28 ed i 30 max. ora sono un po' piu' tranquillo.
grazie
tk
Intanto eccovi un piccolo aggiornamento:
http://img239.imagevenue.com/loc220/th_29572_DSCF1419_122_220lo.jpg (http://img239.imagevenue.com/img.php?image=29572_DSCF1419_122_220lo.jpg) http://img229.imagevenue.com/loc67/th_29574_DSCF1422_122_67lo.jpg (http://img229.imagevenue.com/img.php?image=29574_DSCF1422_122_67lo.jpg)
Ciauz;)
Bello quell'ali, è il nuovo Tagan Piperock :eek:
E quei due led verdi nella parte superiore sono...?
Bello quell'ali, è il nuovo Tagan Piperock :eek:
E quei due led verdi nella parte superiore sono...?
Si, è proprio lui.
I led sono quelli della scheda madre: Asus Maximus Formula SE (Special Edition)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569970
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704263
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
26-03-2008, 20:30
Salve a tutti di nuovo.
ero intenzionato a prendere un nuovo ali, nel caso un Cooler Master M850 Real Power Pro Modular - 850 Watt. ho visto che e' lungo ben 18cm. sapete se entra senza problemi dentro il cosmos 1000?
si entra :)
pierinus
27-03-2008, 09:39
Sapete dove posso trovare una borsa per trasportare il COSMOS 1000; purtroppo le borse per desktop sono introvabili.
Sapete dove posso trovare una borsa per trasportare il COSMOS 1000; purtroppo le borse per desktop sono introvabili.
Senza offesa, ma più che una borsa, per trasportare il cosmos ti ci vuole una carriola. :p
CIauz;)
pierinus
27-03-2008, 10:01
Senza offesa, ma più che una borsa, per trasportare il cosmos ti ci vuole una carriola. :p
CIauz;)
Si, capisco che in genere i desktop non si spostano, però il mio, ogni tanto lo devo spostare, e con una borsa, o qualcosa di dimile, sarebbe tutto più facile e più sicuro
Si, capisco che in genere i desktop non si spostano, però il mio, ogni tanto lo devo spostare, e con una borsa, o qualcosa di dimile, sarebbe tutto più facile e più sicuro
Quello che volevo dire è che un normale desktop magari con un po' di sforzo lo sposti, ma il cosmos, come avrai notato, è ben più grande e pesante di un case normale e dubito veramente si possa trovare una borsa adeguata.
Ciauz;)
pierinus
27-03-2008, 10:09
Quello che volevo dire è che un normale desktop magari con un po' di sforzo lo sposti, ma il cosmos, come avrai notato, è ben più grande e pesante di un case normale e dubito veramente si possa trovare una borsa adeguata.
Ciauz;)
OK grazie.
tommy.knocker
27-03-2008, 11:20
si entra :)
grazie, avevo visto le specifiche sul sito syspack ed erano sbalgiate, non e' lungo 18cm ma 15...come un normale ali.
grzie!
tk
VIKKO VIKKO
27-03-2008, 16:17
grazie, avevo visto le specifiche sul sito syspack ed erano sbalgiate, non e' lungo 18cm ma 15...come un normale ali.
grzie!
tk
di niente ;)
tommy.knocker
28-03-2008, 21:04
di niente ;)
rettifica, oggi e' arrivato l'ali...e' lungo 18cm, mi ero sbagliato mi sa che quello da 500 è 15 cm. in ogni caso c'entra senza problemi.
tk
Speedy L\'originale
30-03-2008, 17:43
Vorrei comprare questo case x un amico, ma vorrei sapere le ventole incluse in questo case come sono?
le ventole incluse in questo case come sono?
Tranquille... girano a 1200rpm, non fanno moltissimo rumore, ma cambiandole con delle altre migliori si hanno notevoli miglioramenti in fatto di temperature.
ragazzi ho preso al posto delle nanoxia due noctua s12 per il case...
mi dovrebbero arrivare fra poco,questione di giorni..
come sono?
punto sopratutto sulla silenziosità ma anche sullo spostamento d'aria...
ragazzi ho preso al posto delle nanoxia due noctua s12 per il case...
mi dovrebbero arrivare fra poco,questione di giorni..
come sono?
punto sopratutto sulla silenziosità ma anche sullo spostamento d'aria...
Praticamente si equivalgono.
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
01-04-2008, 23:39
ragazzi ho preso al posto delle nanoxia due noctua s12 per il case...
mi dovrebbero arrivare fra poco,questione di giorni..
come sono?
punto sopratutto sulla silenziosità ma anche sullo spostamento d'aria...
come ha detto gwwmas sono circa allo stesso livello, quindi alto :)
Praticamente si equivalgono.
Ciauz;)
come ha detto gwwmas sono circa allo stesso livello, quindi alto :)
grazie dell'informazione,vi farò sapere come andranno.:sofico:
scusate ragazzi....mi potete aiutare a capire dove posso trovare il pannello laterale finestrato a 35eu come citato su questo forum ?
grazie dell'aiuto !
:D
scusate ragazzi....mi potete aiutare a capire dove posso trovare il pannello laterale finestrato a 35eu come citato su questo forum ?
grazie dell'aiuto !
:D
Lo vendono solamente nel negozio della coolermaster.
Cerca in google: shop coolermaster
Ciauz;)
Lo vendono solamente nel negozio della coolermaster.
Cerca in google: shop coolermaster
Ciauz;)
provo subito.
grazie !!!;)
Lo vendono solamente nel negozio della coolermaster.
Cerca in google: shop coolermaster
Ciauz;)
non è disponibile.............sigh
aiutooooo
non si trova altrove ?:help:
VIKKO VIKKO
03-04-2008, 16:22
non è disponibile.............sigh
aiutooooo
non si trova altrove ?:help:
non devi vedere su quello italiano ;)
non devi vedere su quello italiano ;)
OK
non devi vedere su quello italiano ;)
trovato ma.....se volessi metterlo su un COSMOS S secondo voi va bene lo stesso ?
:)
trovato ma.....se volessi metterlo su un COSMOS S secondo voi va bene lo stesso ?
:)
se lo metti sul cosmos S io sono pronto a comprarmi il tuo pannello laterale del cosmos S :D
qualcuno ha montato il bay della scheda audio (x-fi o audigi) su questo case? si riesce a chiudere lo sportello frontale?
VIKKO VIKKO
14-04-2008, 20:34
qualcuno ha montato il bay della scheda audio (x-fi o audigi) su questo case? si riesce a chiudere lo sportello frontale?
da quello che ho capito bisogna montarlo leggermente indietreggiato
Salve a tutti,
ho appena preso un Cosmos S per assemblare il mio nuovo PC.
Ho montato la mobo (asus P5N-T), l'ali (CM 1000W), CPU E8400, vado per accendere ma nulla. Il tasto di accensione a sfioramento del cosmos non è neanche illuminato ergo penso non gli arrivi alimentazione (eppure ho fatto il bypass con il connettore dell'ali e quello in dotazione).
Che ne dite? Devo mandarlo indietro sto cosmos?
se hai collegato tutto e l'alimentatore è acceso...c'è qualche problema. sei comunque sicuro che la scheda madre funzioni? e tutto il resto?
com'è il case? dove lo hai comprato? a quanto? (anche un link in pvt va bene... grazie)
Allora l'ali è acceso e funziona perchè l'ho provato su un altro pc.
La mobo non so ma è nuova appena tolta dalla scatola.
Secondo me il case è difettoso perchè non viene alimentato il pulsante di accensione, ho provato anche con un altro ali ed è sempre lo stesso.
L'ho preso da bow.it a 185 €.
Mi sembra un bel case, forse un po' troppo enorme ma con un sacco di spazio all'interno (a me serve devo fare un sistema 3-way sli)
fossi in te proverei anche la scheda madre in altro modo
scusa, sono sul sito bow e vedo il Cosmos 1000 a 191euro ed il Cosmos S a 229. come hai fatto a prenderlo a 185? mi interessa moltissimo anche perchè sono indeciso tra questo e l'Armor Thermaltake che costa qualcosa in meno. ma se riuscissi a prendere questo a 185 non ci penserei due volte
Ho provato un'altra mobo e nulla stessa cosa il che mi fa sempre più pensare che sia il case difettoso.
Comunque ho già provveduto con una rma.
L'ho preso a quella cifra come rivenditore informatico...
Campioni del Mondo 2006!!
17-04-2008, 12:23
Ma davanti agli hd si possono montare 2 ventole? perchè ho visti che le temp degli hd sono alte..
è silenzioso?
Ma davanti agli hd si possono montare 2 ventole? perchè ho visti che le temp degli hd sono alte..
è silenzioso?
No, davanti agli hard disk ci sono 2 strati di acciaio che bloccano il rumore, quindi gli hard disk non prendono aria da davanti, ma si può mettere una ventola sopra al vano HDD.
E' molto silenzioso. Cioè le ventole un po' si sentono, ma il vero vantaggio è quello di non sentire il rumore degli HDD.
pgp
Campioni del Mondo 2006!!
17-04-2008, 20:07
Sono tentato di prenderlo a 150 euro..
L'antec che ho adesso è buono.. ma volevo qualcosa di egualmente silenzioso, ma più grande!
Le temp degli hd però senza ventola non sono alte?
Le temp degli hd però senza ventola non sono alte?
Il mio hard disk oscilla tra i 38 e i 39°.
pgp
Campioni del Mondo 2006!!
17-04-2008, 20:14
Il mio hard disk oscilla tra i 38 e i 39°.
pgp
Il mio sempre sotto i 35..
Cmq stano che in un case del genere non ci sia la possibilità di mettere una ventola sugli hd..
C'è modo di far sparire i cavi?
Ma la ventola sopra al vano degli hard disk si può mettere.
Non è in dotazione, ma 4 ventole comprese penso che sia una quantità giusta.
I cavi si nascondono dietro. Ti consiglio di guardare il secondo postdove ci sono le foto dei possessori per farti un'idea di come potrai disporre i cavi ;)
pgp
Campioni del Mondo 2006!!
17-04-2008, 21:28
insomma soddisfatto dell'acquisto?
p.s. dovrei prendere anche il tuo ali.. come ti sei trovato?
insomma soddisfatto dell'acquisto?
p.s. dovrei prendere anche il tuo ali.. come ti sei trovato?
Sì, l'unica pecca che ho riscontrato è il fatto che le ventole utilizzate sono le stese della serie elite (case che costano 30-40€), e, pur essendo piuttosto lente (1200rpm) sono abbastanza rumorose, ma nulla di preoccupante.
Soprattutto si sentono quelle superiori.
I primi tempi dopo l'acquisto di questo case non si sente nulla, poi lentamente ci si abitua al silenzio e l'unica cosa che si sente è il fruscio che proviene dalle ventole superiori.
L'alimentatore è ottimo, davvero. Anche qui ho riscontrato un difetto: i cavi sono leggermente più rigidi rispetto agli altri alimentatori.
pgp
Il mio sempre sotto i 35..
Cmq stano che in un case del genere non ci sia la possibilità di mettere una ventola sugli hd..
C'è modo di far sparire i cavi?
Ma la ventola sopra al vano degli hard disk si può mettere.
Non è in dotazione, ma 4 ventole comprese penso che sia una quantità giusta.
I cavi si nascondono dietro. Ti consiglio di guardare il secondo postdove ci sono le foto dei possessori per farti un'idea di come potrai disporre i cavi ;)
pgp
La predisposizione per la ventola degli hard-disk c' è, e sta di sopra ai vani.
E ce né pure una inclusa nel cosmos......
Ciauz;)
scusate ragazzi....mi potete aiutare a capire dove posso trovare il pannello laterale finestrato a 35eu come citato su questo forum ?
grazie dell'aiuto !
:D
trovato ma.....se volessi metterlo su un COSMOS S secondo voi va bene lo stesso ?
:)
il pannello laterale con finestra del Cosmos 1000 si trova anche qui in Italia (€28,90), ed è uscita pure una versione dello stesso case con questo pannello di serie, sempre sullo stesso sito..
io sono in attesa per vedere se fan lo stesso per il Comos S..
sul sito Cooler Master USA viene indicato che ci dovrebbe essere una versione anche con finestra (e che dovrebbe esserci anche la possibilità di prendere il pannello laterale finestrato come optional)..
Ciao
Ciao a tutti ragazzi
Sto pensando di cambiare il case (CM Centurion 534) con un modello che mi garantisca ottimo raffreddamento e ottima silenziosità.
La mia configurazione è la seguente:
PSU: LC-Power TITAN 560W
Asus P5K-E WiFi
Intel Q6600 NON overcloccato
Point-of-View 8800 GT 512 Mb rev 3 (quella con porta HDMI e ventola sulla sinistra)
per ora non faccio Overclock e avevo preso in considerazione due modelli di case:
Coolee Master RC 690
Antec Nine Hundred
Adesso, però, mi sto letteralmente innamorando dell' estetica di questo Cosmos 1000. Non vorrei perdere di vista però che il mio obiettivo è quello di avere un case silenzioso e dalle ottime proprietà di raffreddamento dei componenti quindi vi chiedo: è vero, come mi è stato detto, che questo Cosmos 1000 è molto silenzioso ma non un granchè come raffreddamento (e comunque inferiore ai due modelli sopracitati?). Dite che è inutile un case del genere per chi non fa OC o non ha un numero elevatissimo di periferiche? il mio obiettivo è quello di prendere un case che duri moltissimo e che mi accompagni per i prossimo 5 anni almeno.
Campioni del Mondo 2006!!
20-04-2008, 20:07
Ciao a tutti ragazzi
Sto pensando di cambiare il case (CM Centurion 534) con un modello che mi garantisca ottimo raffreddamento e ottima silenziosità.
La mia configurazione è la seguente:
PSU: LC-Power TITAN 560W
Asus P5K-E WiFi
Intel Q6600 NON overcloccato
Point-of-View 8800 GT 512 Mb rev 3 (quella con porta HDMI e ventola sulla sinistra)
per ora non faccio Overclock e avevo preso in considerazione due modelli di case:
Coolee Master RC 690
Antec Nine Hundred
Adesso, però, mi sto letteralmente innamorando dell' estetica di questo Cosmos 1000. Non vorrei perdere di vista però che il mio obiettivo è quello di avere un case silenzioso e dalle ottime proprietà di raffreddamento dei componenti quindi vi chiedo: è vero, come mi è stato detto, che questo Cosmos 1000 è molto silenzioso ma non un granchè come raffreddamento (e comunque inferiore ai due modelli sopracitati?). Dite che è inutile un case del genere per chi non fa OC o non ha un numero elevatissimo di periferiche? il mio obiettivo è quello di prendere un case che duri moltissimo e che mi accompagni per i prossimo 5 anni almeno.
Quoto in tutt e per tutto.. anche io voglio lo stesso case.. aspetto consigli..
Era anche quello che cercavo anch'io, con l'unica differenza nel fatto che io pratico overclock, e ho trovato nel Cosmos un componente adatto alle mie esigenze, che mi durerà per molto tempo (perchè non posso permettermi di cambiare un case ad ogni cambio di stagione :p)
pgp
Beh pgp però ti contraddici un po con quanto mi hai detto nell' altro post. Se cercavi un case molto performante a livello di temperature la scelta migliore non era un 690 come da te sottolineato dovrebbe fornire un miglior raffreddamento di sistema il 690 rispetto al Cosmos no?
Campioni del Mondo 2006!!
20-04-2008, 21:34
dove si puà montare la ventola vicino agli hd?
dove si puà montare la ventola vicino agli hd?
Qui:
http://img44.imagevenue.com/loc693/th_63836_DSCF1311_122_693lo.jpg (http://img44.imagevenue.com/img.php?image=63836_DSCF1311_122_693lo.jpg)
Ciauz;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.