PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master Cosmos 1000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

sorgeXX
29-03-2010, 23:10
Io sono onesto, il colore non mi piace, la forma si :)

Per evitare tutta quella polvere cosa posso fare?

aquistar
29-03-2010, 23:16
Io sono onesto, il colore non mi piace, la forma si :)

Per evitare tutta quella polvere cosa posso fare?

Esiatono appositi filtri ma dipende dove li devi mettere io col tuo case userei due ventole del "tetto" in estrazione e anche la posteriore e il ventolone laterale in imissione così non dovresti avere problemi di polvere.

Chiudi tutti gli altri ingressi eccetto quello dei dischi fissi che puoi proteggere con appositi filtri.

Franki1022
30-03-2010, 15:36
UN UTILE SITO PER TROVARE TUTTI I RICAMBI DEL NOSTRO COSMOS

Se non è già stato iserito sarebbe bene metterlo in prima pagina

ECCO IL LINK:


http://195.69.74.103/shop/index.php?cPath=78&osCsid=7665969107296f130d3fb7c676c6ef6b

Ho appena comperato queste due parti per io mio cosmos 1000.

Il poannello laterale con ventola è del cosmos s e lo sportello frontale l'ho comperato perchè voglio modificarlo ma avere anche l'originale



http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328225214_sidepanel.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328224950_Front-door-cosmos.jpg

Ciao dimmi ma lo sportello con il ventolone ti ci e entrato bene nel cosmos 1000:confused:

korro
30-03-2010, 17:10
Ciao dimmi ma lo sportello con il ventolone ti ci e entrato bene nel cosmos 1000:confused:

io ho un cosmos s, e ho visto parecchi cosmos 1000 in giro... a me sembra identico l'attacco, quindi non penso sia un problema...

Franki1022
30-03-2010, 17:15
io ho un cosmos s, e ho visto parecchi cosmos 1000 in giro... a me sembra identico l'attacco, quindi non penso sia un problema...

Anche io ne ho visti in giro ma non ne o mai visto uno con i pezzi del'altro:(

aquistar
30-03-2010, 18:27
Ciao dimmi ma lo sportello con il ventolone ti ci e entrato bene nel cosmos 1000:confused:
Deve ancora arrivare spero proprio vada bene sono andato ad occhio sembrano identici.
Vi farò sapere. ;)

korro
31-03-2010, 10:53
Deve ancora arrivare spero proprio vada bene sono andato ad occhio sembrano identici.
Vi farò sapere. ;)

in caso se non ti va bene e non sai che fertene fammi sapere... potrei essere interessato se il prezzo è interessante... stavo progettando una piccola mod del mio cosmos s... è troppo piatto sul lato destro...

Franki1022
31-03-2010, 14:07
in caso se non ti va bene e non sai che fertene fammi sapere... potrei essere interessato se il prezzo è interessante... stavo progettando una piccola mod del mio cosmos s... è troppo piatto sul lato destro...

Ciao visto che ai il cosmos s sai se ti monta lo sportello d'avanti del 1000:confused:

pgp
31-03-2010, 15:27
Ciao visto che ai il cosmos s sai se ti monta lo sportello d'avanti del 1000:confused:

No, l'S non e' compatibile con lo sportello del 1000 ;)


pgp

Franki1022
31-03-2010, 15:41
No, l'S non e' compatibile con lo sportello del 1000 ;)


pgp

ci ai già provato:confused:

pgp
31-03-2010, 17:34
ci ai già provato:confused:

Non ha le guide che ha il 1000 per inserire lo sportello, ha solo 2 profili in plastica laterali rispetto ai vani da 5.25" che si possono aprire quando si deve inserire o rimuovere un'unità ottica.

Non ho provato a montarlo, ma possiedo il Cosmos 1000 e conosco un po' anche l'S e quindi ti posso dire che al 90% non è possibile. Non dico di essere sicuro perchè non ho un Cosmos S a portata di mano.


pgp

korro
01-04-2010, 08:31
Non ha le guide che ha il 1000 per inserire lo sportello, ha solo 2 profili in plastica laterali rispetto ai vani da 5.25" che si possono aprire quando si deve inserire o rimuovere un'unità ottica.

Non ho provato a montarlo, ma possiedo il Cosmos 1000 e conosco un po' anche l'S e quindi ti posso dire che al 90% non è possibile. Non dico di essere sicuro perchè non ho un Cosmos S a portata di mano.


pgp

esatto... anche secondo me è così... però forse se si tolgono i 2 profili si riesce a montare al posto di quelli... e poi mi sa che per riuscire a chiuderlo bisogna togliere tutte le coperture degli slot... il 1000 li ha piatti, invece l's li ha a punta...

Matalf
07-04-2010, 20:11
Finalmente ho avuto il tempo per montare Tutto :sofico:


http://img28.imageshack.us/img28/5598/imgp2923z.jpg (http://img28.imageshack.us/i/imgp2923z.jpg/)


ho fatto anche la finestra, ma mi son dimenticato di fargli le Foto :doh:

Franki1022
07-04-2010, 21:18
Finalmente ho avuto il tempo per montare Tutto :sofico:


http://img28.imageshack.us/img28/5598/imgp2923z.jpg (http://img28.imageshack.us/i/imgp2923z.jpg/)


ho fatto anche la finestra, ma mi son dimenticato di fargli le Foto :doh:

E no :eek: alla finestra la devi fare la foto ma montata sul case, in pratica devi rifare la stessa foto al case ma con la finestra, perché voglio vedere com'è, se mi piace come sta sul case la devo fare anche io

pgp
07-04-2010, 21:51
Complimenti :)

Decisamente un altra cosa rispetto al three hundred. La HD 5870 sembra quasi piccola :asd:


pgp

Matalf
07-04-2010, 22:53
E no :eek: alla finestra la devi fare la foto ma montata sul case, in pratica devi rifare la stessa foto al case ma con la finestra, perché voglio vedere com'è, se mi piace come sta sul case la devo fare anche io

il costo della finesta è stato 3,99€ :asd: ho preso del plexi da 2mm(che poi non è plexi :asd:) al Brico l'ho tagliato in 2 minuti con il dremel e l'ho incastrato utilizzando il sistema di ancoraggio del filtro originale,

Tempo di realizazione 5 min scarsi :D

@PGP l'ho notato anchio :asd:

aquistar
07-04-2010, 23:22
Ciao dimmi ma lo sportello con il ventolone ti ci e entrato bene nel cosmos 1000:confused:

io ho un cosmos s, e ho visto parecchi cosmos 1000 in giro... a me sembra identico l'attacco, quindi non penso sia un problema...

Anche io ne ho visti in giro ma non ne o mai visto uno con i pezzi del'altro:(

in caso se non ti va bene e non sai che fertene fammi sapere... potrei essere interessato se il prezzo è interessante... stavo progettando una piccola mod del mio cosmos s... è troppo piatto sul lato destro...

Mi è arrivato lo sportello laterale del cosmos s e l'ho montato senza problemi sul cosmos 1000. ;) è una figata :sofico:

Inoltre se uno si stufa del ventolone può realizzare una finestra in plexy utilizzando gli incastri che tengono la rete della paratia.

Appena finisco il tutto inserisco le foto ma passerà parecchio tempo

Franki1022
08-04-2010, 14:05
il costo della finesta è stato 3,99€ :asd: ho preso del plexi da 2mm(che poi non è plexi :asd:) al Brico l'ho tagliato in 2 minuti con il dremel e l'ho incastrato utilizzando il sistema di ancoraggio del filtro originale,

Tempo di realizazione 5 min scarsi :D

@PGP l'ho notato anchio :asd:

si come si fa lo sapevo ma volevo vedere come sta sul case cioè quello che lascia vedere la finestra :rolleyes:

Matalf
08-04-2010, 15:38
Ecco le fotine che mancavano :)


http://img28.imageshack.us/img28/7494/imgp2928.jpg
http://img576.imageshack.us/img576/804/imgp2926.jpg

susy21
10-04-2010, 14:54
Raga in questa foto vedo il convogliatore del cosmos diverso da quello che ho io nel black , ha una ventola integrata che nel mio non esiste , nemmeno l'alloggiamento :confused:

http://yfrog.com/3c74881283ve5j

Era un altro modello ?

pgp
10-04-2010, 15:10
Raga in questa foto vedo il convogliatore del cosmos diverso da quello che ho io nel black , ha una ventola integrata che nel mio non esiste , nemmeno l'alloggiamento :confused:

http://yfrog.com/3c74881283ve5j

Era un altro modello ?

Era la prima versione del cosmos 1000, mai commercializzata, che in seguito è stata lievemente aggiornata (è stata tolta quella ventola perchè inutile, il convigliatore sul fondo del case come si vede da quella foto è stato reso semitrasparente, è stata aggiunta una cornice in gommapiuma dove va posto l'alimentatore per attutire le vibrazioni, sono stati leggermente modificati i meccanismi tool free per le periferiche ottiche e sono stati aggiunti dei gancetti in plastica per bloccare le maniglie degli HDD quando sono inutilizzate).


pgp

Franki1022
10-04-2010, 21:48
Io credo che tanto inutile non è se ci pensi bene prende aria da fuori e la butta sulla VGA, si si io con una modifica gli metto una ventola da 12 che entra perfettamente cosi aiuta quella sotto nel convogliatore poi vi postero le foto:rolleyes:

http://img707.imageshack.us/img707/7285/74881283ve5.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/74881283ve5.jpg/)

F1R3BL4D3
11-04-2010, 00:29
Io credo che tanto inutile non è se ci pensi bene prende aria da fuori e la butta sulla VGA

Per come è messa la ventola, fa il lavoro contrario (aspira aria in zona VGA e la butta fuori).

Franki1022
11-04-2010, 18:26
Per come è messa la ventola, fa il lavoro contrario (aspira aria in zona VGA e la butta fuori).

Si lo vista, ma io faccio il contrario e poi se ci fate caso e stato modificato dall'utente

SASHEN
15-04-2010, 17:02
Ciao a tutti
volevo sapere se e dove si puo prendere la finestra laterale trasparente...
??

Matalf
15-04-2010, 17:07
Ciao a tutti
volevo sapere se e dove si puo prendere la finestra laterale trasparente...
??

Certo, vai su Drako, ìi la trovi si sicuro, sia per il 1000 che per l'S, anche se per quest'ultimo potresti fartela da solo :)

SASHEN
15-04-2010, 17:56
Certo, vai su Drako, ìi la trovi si sicuro, sia per il 1000 che per l'S, anche se per quest'ultimo potresti fartela da solo :)
Grazie
un altra info:
si trova la finestra trasparente per Cooler Master Cosmos RC-1000K-KKN2-GP - PURE BLACK???
o vanno bene tutte le finestre cooler master serie cosmos?

Matalf
15-04-2010, 18:03
Grazie
un altra info:
si trova la finestra trasparente per Cooler Master Cosmos RC-1000K-KKN2-GP - PURE BLACK???
o vanno bene tutte le finestre cooler master serie cosmos?

no non si trova, il pure black è l'unico a non averla poichè un po di tempo fa ne è uscita una versione Limitata dotata di finestra e altri accessori per la modica cifra di 500€ e la grande tiratura di 500 esemplari :)

SASHEN
15-04-2010, 18:08
1) sono tutte compatibili le finestre trasparenti della serie cosmos?

2) quale mi consigliate di prendere sempre serie Cosmos con finestra trasparente?

Matalf
15-04-2010, 18:15
1-la copatibilità c'è, è il colore che cambia.


2- impianto a liquido = Cosmos S, Aria=Cosmos 1000 :)

SASHEN
15-04-2010, 19:20
1-la copatibilità c'è, è il colore che cambia.


2- impianto a liquido = Cosmos S, Aria=Cosmos 1000 :)

e allora se hai detto che sono tutte compatibili perche sul cosmos pure black non ci vanno?non hanno lo stesso formato?:)
a me interessa il Pure Black e ci vorrei mettere sta finestra trasparente
il cosmos s non mi piace anche perche io non il liquido
meglio il cosmos 1000
sul dragone ci sono 2 tipi di finestre cambia solo il colore?oppure sono ognuna per ogni tipi di case?

Lwyrn
15-04-2010, 19:21
e allora se hai detto che sono tutte compatibili perche sul cosmos pure black non ci vanno?non hanno lo stesso formato?:)
a me interessa il Pure Black e ci vorrei mettere sta finestra trasparente
il cosmos s non mi piace anche perche io non il liquido
meglio il cosmos 1000
sul dragone ci sono 2 tipi di finestre cambia solo il colore?oppure sono ognuna per ogni tipi di case?

ma il pure black è gia finestrato o.o

SASHEN
15-04-2010, 19:23
ma il pure black è gia finestrato o.o
Finestrato con finestra Trasparente?
a me hanno detto che lo vendono solo con finestra nera non trasparente

Matalf
15-04-2010, 19:53
perchè cambia il colore, quello per il 1000 e color alluminio, quello per l'S e color Fumo metre il black non ce l'ha :)

Lwyrn
15-04-2010, 20:10
Finestrato con finestra Trasparente?
a me hanno detto che lo vendono solo con finestra nera non trasparente

Sorry, mi son confuso col black label. Il black label aveva la paratia finestrata, il pure black no... ma che strano :eek:

SASHEN
15-04-2010, 20:14
Sorry, mi son confuso col black label. Il black label aveva la paratia finestrata, il pure black no... ma che strano :eek:

E gia bella sola sta cosa della paratia!

Franki1022
15-04-2010, 20:45
Ciao a tutti
volevo sapere se e dove si puo prendere la finestra laterale trasparente...
??

Se ti può interessare, qui la trovi

SASHEN
15-04-2010, 23:05
Se ti può interessare, qui la trovi
eh dove qui?
manca il link:D

SASHEN
16-04-2010, 09:07
eh dove qui?
manca il link:D
up
manca il link...

Matalf
16-04-2010, 13:31
è statp postato poche pagine fa :)
http://195.69.74.103/shop/index.php?cPath=78&osCsid=7665969107296f130d3fb7c676c6ef6b

SASHEN
16-04-2010, 15:13
ah ok grazie l avevo gia visto
lo hanno pure dal dragone
sul pure black dite che non ci va questa finestra?

http://195.69.74.103/shop/product_info.php?cPath=78&products_id=288&osCsid=7665969107296f130d3fb7c676c6ef6b

Severnaya
16-04-2010, 16:58
se è compatibile col 1000 lo sarà anche con il pure dato che è lo stesso case colorato diversamente :asd:


almeno spero http://www.diesirae-guild.eu/smf/Smileys/dies/look.gif

pgp
16-04-2010, 17:53
E' compatibile ma il colore è diverso. Infatti il Cosmos Pure è nero, mentr il cosmos S è grigio scuro.


pgp

SASHEN
17-04-2010, 13:48
E' compatibile ma il colore è diverso. Infatti il Cosmos Pure è nero, mentr il cosmos S è grigio scuro.


pgp
Uh grazie per il colore non è un problema lo faccio io a spray lucido :D

Franki1022
17-04-2010, 15:58
Ragazzi che ne dite ho fatto un buon lavoro?:asd:

http://img13.imageshack.us/img13/7373/dscn1181r.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/dscn1181r.jpg/) http://img43.imageshack.us/img43/3237/dscn1183ra.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/dscn1183ra.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/2980/dscn1184w.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dscn1184w.jpg/) http://img580.imageshack.us/img580/5250/dscn1187.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/dscn1187.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/2407/dscn1188zx.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dscn1188zx.jpg/) http://img717.imageshack.us/img717/3809/dscn1191.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/dscn1191.jpg/) http://img405.imageshack.us/img405/4749/dscn1198t.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/dscn1198t.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/142/dscn1192e.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dscn1192e.jpg/)

pgp
17-04-2010, 19:03
:eek: Complimenti :eek:
Ho sempre desiderato fare una cosa del genere, e devo dire che una volta l'avevo anche fatta, ma non avendo gli strumenti adatti mi ero limitato all'uso del cartone. Ora che ho l'Accelero purtroppo non mi è possibile perchè il dissi è troppo grosso, ma sono molto interessato, in particolare ai benefici in termini di temperature che hai avuto.


pgp

SASHEN
19-04-2010, 14:30
Salve a tutti volevo sapere se è possibile acquistare una prolunga a 4 pin per l alimentatore per questo case...o se va bene anche quello da 8 Pin
la mia scheda madre monta uno da 24 pin e uno da 4 pin
quindi devo prendere quello da 24 pin e quello da 4...
potrei prendere anche questo?

http://www.overclockers-store.com/akasa-cavo-prolunga-8pin-30cm-p-2051.html

va bene per metterlo a 4 Pin o devo per forza prenderlo a 4 PIN?

Matalf
19-04-2010, 15:01
quello da 8 pin va benissimo :)

SASHEN
19-04-2010, 15:30
Ok grazie mille allora devo prendere quello da 24 Pin e quello da 8 PIN
mi rimane la paratia laterale trasparente dal dragone è in arrivo in giugno boh cosi dice
possibile cosi tardi? boh
sapete dove posso trovarla subito?sto cercando ma sono tutte ordinabili

Matalf
19-04-2010, 15:35
un adattatore da 24 e uno da 8 sono inclusi in bundle ( anche perchè per l'S è particolare)

per la paratia guarda su caseking.de :)

SASHEN
19-04-2010, 15:43
un adattatore da 24 e uno da 8 sono inclusi in bundle ( anche perchè per l'S è particolare)

per la paratia guarda su caseking.de :)

Io volevo prendere il cooler master PURE BLACK non l S
dici che dentro la scatola sono presenti tutti e 2 le prolunghe?
ora guardo il sito da te indicato
grazie mille

bertani8
19-04-2010, 22:25
Ragazzi che ne dite ho fatto un buon lavoro?:asd:

http://img13.imageshack.us/img13/7373/dscn1181r.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/dscn1181r.jpg/) http://img43.imageshack.us/img43/3237/dscn1183ra.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/dscn1183ra.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/2980/dscn1184w.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dscn1184w.jpg/) http://img580.imageshack.us/img580/5250/dscn1187.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/dscn1187.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/2407/dscn1188zx.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dscn1188zx.jpg/) http://img717.imageshack.us/img717/3809/dscn1191.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/dscn1191.jpg/) http://img405.imageshack.us/img405/4749/dscn1198t.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/dscn1198t.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/142/dscn1192e.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dscn1192e.jpg/)

interessante...ci ho provato ma devo installare la ventola più centrale per fare spazio all' alimentazione della sk video....qualcosa rende sulla sk video, non molto in verità. Però forse dipende dalla posizione della ventola. A te come va ?

SASHEN
21-04-2010, 08:42
Bene Bene preso ieri il cosmos pure black con 2 ventole nanoxia da 120 mm UV poi Rheobus Zalman con potenziometri manuali...
piu oggi arriva la paratia laterale trasparente...oggi o domani monto il tutto e posto le mie foto e impressioni...
il case pure black che dire è stupendo rifinitissimo
:eek: :D

Severnaya
21-04-2010, 09:00
foto foto foto! ! !

SASHEN
21-04-2010, 16:45
eheheh oggi ho solo dipinto la paratia laterale trasp. e solo cablaggio cavi UV
domani comincio a montare tutto
e faccio qualche foto

Severnaya
21-04-2010, 17:25
Ragazzi che ne dite ho fatto un buon lavoro?:asd:

http://img13.imageshack.us/img13/7373/dscn1181r.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/dscn1181r.jpg/) http://img43.imageshack.us/img43/3237/dscn1183ra.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/dscn1183ra.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/2980/dscn1184w.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dscn1184w.jpg/) http://img580.imageshack.us/img580/5250/dscn1187.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/dscn1187.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/2407/dscn1188zx.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dscn1188zx.jpg/) http://img717.imageshack.us/img717/3809/dscn1191.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/dscn1191.jpg/) http://img405.imageshack.us/img405/4749/dscn1198t.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/dscn1198t.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/142/dscn1192e.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/dscn1192e.jpg/)


grandissimo :ave:



un adattatore da 24 e uno da 8 sono inclusi in bundle ( anche perchè per l'S è particolare)

per la paratia guarda su caseking.de :)


vale anche per il 1000 e per il pure? ma scusa ti chiami Calabrò per caso?



eheheh oggi ho solo dipinto la paratia laterale trasp. e solo cablaggio cavi UV
domani comincio a montare tutto
e faccio qualche foto


lode lode lode a te! ! ! .ave:

Franki1022
21-04-2010, 20:28
interessante...ci ho provato ma devo installare la ventola più centrale per fare spazio all' alimentazione della sk video....qualcosa rende sulla sk video, non molto in verità. Però forse dipende dalla posizione della ventola. A te come va ?

Ha me va benissimo, almeno sulla mia scheda che è quella che ho in firma

SASHEN
27-04-2010, 18:46
Dopo tanta attesa e fatica ho finito oggi tutto il montaggio con madonne e smadonne varie per far chiudere le paratie e devo dire che è venuto fantastico a voi le critiche e commenti:

1) Cablaggio con guaine UV gialle e verdi e kit Neon revoltec UV viola
2) Ventole da 120 mm UV Nanoxia e luminose verdi e azzurra Silentx sul dissipatore
3) Paratia laterale trasparente verniciata da me di nero lucido

http://img193.imageshack.us/img193/4655/casecoolermastercosmosp.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/casecoolermastercosmosp.jpg/)
http://img440.imageshack.us/img440/4655/casecoolermastercosmosp.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/casecoolermastercosmosp.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/4655/casecoolermastercosmosp.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/casecoolermastercosmosp.jpg/)
http://img185.imageshack.us/img185/4655/casecoolermastercosmosp.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/casecoolermastercosmosp.jpg/)
http://img91.imageshack.us/img91/3256/casecoolermastercosmospwg.th.jpg (http://img91.imageshack.us/i/casecoolermastercosmospwg.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/4655/casecoolermastercosmosp.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/casecoolermastercosmosp.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/9228/casecoolermastercosmospz.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/casecoolermastercosmospz.jpg/)
http://img132.imageshack.us/img132/4655/casecoolermastercosmosp.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/casecoolermastercosmosp.jpg/)
http://img249.imageshack.us/img249/7983/casecoolermastercosmospj.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/casecoolermastercosmospj.jpg/)
http://img64.imageshack.us/img64/4655/casecoolermastercosmosp.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/casecoolermastercosmosp.jpg/)

korro
28-04-2010, 11:20
Dopo tanta attesa e fatica ho finito oggi tutto il montaggio con madonne e smadonne varie per far chiudere le paratie e devo dire che è venuto fantastico a voi le critiche e commenti:

1) Cablaggio con guaine UV gialle e verdi e kit Neon revoltec UV viola
2) Ventole da 120 mm UV Nanoxia e luminose verdi e azzurra Silentx sul dissipatore
3) Paratia laterale trasparente verniciata da me di nero lucido


gran bel lavoro in generale, però cambierei un po di cose...
1) l'ordinamento dei cavi (foto 3 e 10) non mi convince molto... secondo me si può migliorare parecchio
2)la guaina è decisamente troppo larga per i miei gusti... io l'avrei tirata molto di più in modo da avvolgere di più i cavi...

comunque l'effetto della ventola illuminata sotto al convogliatore è stupendo... non pensavo lasciasse passare così tanta luce...

SASHEN
28-04-2010, 11:58
gran bel lavoro in generale, però cambierei un po di cose...
1) l'ordinamento dei cavi (foto 3 e 10) non mi convince molto... secondo me si può migliorare parecchio
2)la guaina è decisamente troppo larga per i miei gusti... io l'avrei tirata molto di più in modo da avvolgere di più i cavi...

comunque l'effetto della ventola illuminata sotto al convogliatore è stupendo... non pensavo lasciasse passare così tanta luce...

1) Purtroppo i cavi sono quelli non posso toglierli ci ho lavorato parecchio,forse per nasconderli meglio era da eseguire dei tagli con il dremel sulla paratia della scheda madre ma non ho le palle di rovinare un case nuovo nuovo e che costa molto,ho deciso di farli passare sulle aperture laterali.
2)per la guina ho deciso di prendere queste perche le altre erano troppo piccole e non passavano i cavi.
per il resto come areazione è ottima passa molta aria
le ventole sotto ai convogliatori fanno un bell effetto

sono molto soddisfatto del mio lavoro :D:D :)
CASE stupendo

derek1977
28-04-2010, 13:51
Ciao gente sono indecisissimo tra il cosmos s e il pure black :confused:
Un paio di domande che potrebbero schiarirmi un pò le idee:
- nel pure black la ventola per gli hd la metto sopra il cestello sacrificando uno slot 5.25 giusto? Perchè non riesco a trovare nessuna foto della zona in questione. Se si, da quanti mm la posso mettere? Cambiando case avrei una noctua 80mm che mi avanza e sarebbe la candidata principale.
- si potrebbe mettere la griglia di copertura superiore del cosmos s sul pure black? Mi piace parecchio di più di quella originale...sempre che si possa trovare in vendita singolarmente :D

pgp
28-04-2010, 17:05
Sopra gli HDD si può mettere solo una ventola da 120mm tenuta con un air duct come quello che di serie è sul fondo del case. Questo porta a due possibilità: compri un altro air duct dal sito ufficiale cooler master oppure sposti quello incluso dal fondo del case al cestello degli HDD, come ho fatto io:
http://img81.imageshack.us/i/dsc00973w.jpg/
sacrificando però 2 slot (o meglio, nel penultimo ci stanno solo rheobus o unità non molto profonde).

Devo tuttavia informarti che aggiungendo solo una ventola sugli HDD non ci sono vantaggi tangibili in termini di temperatura. I vantaggi ci sono, e sono evidenti, solo se metti anche (oltre alla 120mm) una 92/80mm davanti agli HDD, come si vede dalla foto linkata sopra.

La griglia non è intercambiabile, la forma è differente tra i 2 modelli.

Per chiarirti maggiormente le idee sulla tua futura scelta, ti dico che il Cosmos 1000 (e derivati, quindi anche il Pure) è particolarmente indicato se vuoi il silenzio, invece l'S è consigliato se vuoi temperature basse.
Tuttavia anche nel 1000, se sostituisci le ventole inferiore e posteriore con altre un po' più veloci (io ho una Nanoxia 2000rpm e una Zalman 1800rpm), magari unite ad un rheobus, i risultati sono ottimi in termini di temp.
L'S dalla sua ha il ventolone laterale che dà beneficio alla VGA in particolare, tuttavia stai attento, perchè i dissipatori molto alti non entrano (per esempio il mio IFX-14 non ci sarebbe stato).


pgp


pgp

derek1977
28-04-2010, 18:44
Sopra gli HDD si può mettere solo una ventola da 120mm tenuta con un air duct come quello che di serie è sul fondo del case. Questo porta a due possibilità: compri un altro air duct dal sito ufficiale cooler master oppure sposti quello incluso dal fondo del case al cestello degli HDD, come ho fatto io:
http://img81.imageshack.us/i/dsc00973w.jpg/
sacrificando però 2 slot (o meglio, nel penultimo ci stanno solo rheobus o unità non molto profonde).

Devo tuttavia informarti che aggiungendo solo una ventola sugli HDD non ci sono vantaggi tangibili in termini di temperatura. I vantaggi ci sono, e sono evidenti, solo se metti anche (oltre alla 120mm) una 92/80mm davanti agli HDD, come si vede dalla foto linkata sopra.

La griglia non è intercambiabile, la forma è differente tra i 2 modelli.

Per chiarirti maggiormente le idee sulla tua futura scelta, ti dico che il Cosmos 1000 (e derivati, quindi anche il Pure) è particolarmente indicato se vuoi il silenzio, invece l'S è consigliato se vuoi temperature basse.
Tuttavia anche nel 1000, se sostituisci le ventole inferiore e posteriore con altre un po' più veloci (io ho una Nanoxia 2000rpm e una Zalman 1800rpm), magari unite ad un rheobus, i risultati sono ottimi in termini di temp.
L'S dalla sua ha il ventolone laterale che dà beneficio alla VGA in particolare, tuttavia stai attento, perchè i dissipatori molto alti non entrano (per esempio il mio IFX-14 non ci sarebbe stato).


pgp


pgp

Grazie, sei stato chiarissimo!!!
Dunque: il silenzio mi ingolosisce forse più della bassa temperatura.
Situazione attuale: tuniq simmetry incassato in un mobile, dissipatore CM hyper tx3 (ci starà nel cosmos s?), noctua 120 in immissione davanti ai 4 HD e dietro il case in estrazione, noctua 80 sul pannello laterale in corrispondenza della vga (ATI 4890 vapor-x) con q6600 OC a 2.8 e 4 banchi di ram corsair dominator ddr2 1066 OC a 517. Temperature in idle tra i 38 e i 44 gradi, rumorosità discreta.
In programma c'è lo spostamento del nuovo case sotto la scrivania ma non più incassato (ci vorrebbe un transatlantico altrimenti!) quindi situazione comunque più arieggiata, e riciclerei le noctua (quella da 80 come da te indicato nella foto). Nel budget ci sta un'altra noctua o 2, per sostituire le CM...a meno che non valga la pena tenere quelle comprese nel case e aggiungere le noctua per un sistema di ventole ibrido.
Per il pannello superiore: peccato!
Un rheobus mi tenta, ma ci vorrebbe un qualcosa di digitale per il 1000, se no per le manopoline dietro il pannello non c'è spazio, giusto?

SASHEN
28-04-2010, 19:24
Io ti consiglio il Pure Black o il 1000 perche la sistemazione degli Hd è diversa dal cosmos s
e poi è piu bello nero lucido :D

pgp
28-04-2010, 21:03
Allora... Il TX3 entra abbondantemente nel Cosmos S, i problemi sono solo con dissipatori alti come l'IFX-14 o il Cooler Master V8, che superano i 16cm di altezza.

Le ventole che si sentono di più, dall'esterno, sono quelle superiori, quindi se tu potessi cambiare quelle con le noctua sarebbe il massimo.

Io come rheobus ho lo Zalman MFC1, un modello vecchio ma funzionale. Per farlo entrare ho dovuto amputare le manopoline di metallo e lasciare a vista quelle interne in plastica, inoltre lo ho dovuto montare leggermente arretrato:
http://img404.imageshack.us/img404/7736/dsc00823a.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/dsc00823a.jpg/)


pgp

korro
29-04-2010, 15:10
1) Purtroppo i cavi sono quelli non posso toglierli ci ho lavorato parecchio,forse per nasconderli meglio era da eseguire dei tagli con il dremel sulla paratia della scheda madre ma non ho le palle di rovinare un case nuovo nuovo e che costa molto,ho deciso di farli passare sulle aperture laterali.
2)per la guina ho deciso di prendere queste perche le altre erano troppo piccole e non passavano i cavi.
per il resto come areazione è ottima passa molta aria
le ventole sotto ai convogliatori fanno un bell effetto

sono molto soddisfatto del mio lavoro :D:D :)
CASE stupendo

io invece sto proprio studiando come tagliare il mio... per le guaine non intendevo cambiarle, ma di tirarle di più in modo da stringere un po di più le maglie della guaina... in certi punti sono veramente larghissime... poi ovviamente sono giusti... a me le guaine piacciono strettissime... e con un solo cavo dentro... il tempo perso a sistemarle è molto di più, ma l'effetto è stupendo...

SASHEN
29-04-2010, 16:14
io invece sto proprio studiando come tagliare il mio... per le guaine non intendevo cambiarle, ma di tirarle di più in modo da stringere un po di più le maglie della guaina... in certi punti sono veramente larghissime... poi ovviamente sono giusti... a me le guaine piacciono strettissime... e con un solo cavo dentro... il tempo perso a sistemarle è molto di più, ma l'effetto è stupendo...
Ah ok non avevo capito sorryy
ho finito le guaineeeee :-( lo lascio cosi :)

korro
01-05-2010, 01:25
Ah ok non avevo capito sorryy
ho finito le guaineeeee :-( lo lascio cosi :)

ma si... lascialo così... deve piacere a te, non a me... nemmeno io sono un esperto di guine... anzi, a dire il vero sono alla mia prima esperienza... e sto andando veramente lentissimo... ho iniziato il lavoro a dicembre e devo ancora finire l'alimentatore... comunque io ho trovato molto utile questa guida (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/118018-sleeving-la-pazienza-e-premiata.html)... magari ti può essere utile per eventiali modifiche future...

LordKira
08-05-2010, 00:32
Salve ragazzi!
Avrei alcune domande sul cosmos pure black.
Vorrei utilizzare la seguente configurazione:
Processore: INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB 4,8GT/sec Box SLBKP CPU 1366
Scheda madre: Gigabyte GA-X58A-UD5
RAM: Corsair Dominator 6GB (3x2GB) DDR3 1600 TR3X6G1600C7D
Hard disk: WD Caviar Black 1 TB, SATA 6 Gb/s, 64 MB Cache, WD1002FAEX
Alimentatore: Corsair HX750
Dissipatore cpu: Corsair H50
Masterizzatore: Sony Optiarc AD-72435
Scheda video: Sapphire hd5870 (ancora non so se prendere la vapor-x, la toxic o la normale).

Volevo sapere se prendendo il cosmos pure black posso avere problemi di spazio, in particolare con:
Dissipatore, Scheda video e Ram (Dissipatore)
Grazie in anticipo :)

Matalf
08-05-2010, 00:38
Salve ragazzi!
Avrei alcune domande sul cosmos pure black.
Vorrei utilizzare la seguente configurazione:
Processore: INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB 4,8GT/sec Box SLBKP CPU 1366
Scheda madre: Gigabyte GA-X58A-UD5
RAM: Corsair Dominator 6GB (3x2GB) DDR3 1600 TR3X6G1600C7D
Hard disk: WD Caviar Black 1 TB, SATA 6 Gb/s, 64 MB Cache, WD1002FAEX
Alimentatore: Corsair HX750
Dissipatore cpu: Corsair H50
Masterizzatore: Sony Optiarc AD-72435
Scheda video: Sapphire hd5870 (ancora non so se prendere la vapor-x, la toxic o la normale).

Volevo sapere se prendendo il cosmos pure black posso avere problemi di spazio, in particolare con:
Dissipatore, Scheda video e Ram (Dissipatore)
Grazie in anticipo :)


Ovviamente nessun problema di spazio, il Cosmos è tamente grande che fa sembrare piccole le S.vodep da 30CM :asd:


aproposito di S.video, prenditi una reference( quella normale per intenderci) queste schede sono assolutamente inudibili e cosa non meno importate Fredde :D

Hypercrash
25-05-2010, 10:34
Salve a tutti ragazzi!

Volevo farvi delle domandine sul Cooler Master Cosmos S, visto che sono prossimo al suo acquisto! ;)



Dovendo montare un impianto a liquido mi servirebbe da sapere:

Il diametro dei fori posteriori.

Le specifiche della Ventolona Laterale (comprensive di voltaggi e tensione di starting).

Se la Ventola Laterale è rimpiazzabile con qualcun'altra esistente sul mercato.




Grazie anticipatamente per le risposte! :)

pgp
25-05-2010, 12:54
I fori, togliendo i gommini, sono 2.2cm.

La ventola è: 230x200x30mm x 1 / 900 rpm / 150 CFM. Lavora a 12v, ma anche a 5v non ha problemi a girare, neppure partendo da ferma.

Direi di si, non so tuttavia indicarti possibili soluzioni, non mi sono mai informato.


pgp

korro
25-05-2010, 18:39
Salve a tutti ragazzi!

Volevo farvi delle domandine sul Cooler Master Cosmos S, visto che sono prossimo al suo acquisto! ;)



Dovendo montare un impianto a liquido mi servirebbe da sapere:

Il diametro dei fori posteriori.

Le specifiche della Ventolona Laterale (comprensive di voltaggi e tensione di starting).

Se la Ventola Laterale è rimpiazzabile con qualcun'altra esistente sul mercato.




Grazie anticipatamente per le risposte! :)


per quel che riguarda la ventola so che cooler master le vende come ricambi anche in versione trasparente e illuminata, ma non mi risulta che altri producano ventole compatibili...

Matalf
25-05-2010, 19:05
per quel che riguarda la ventola so che cooler master le vende come ricambi anche in versione trasparente e illuminata, ma non mi risulta che altri producano ventole compatibili...

anche antec ha la sua 20cm :)


poi di questa misura puoi trovare le DELTA :asd:

korro
26-05-2010, 16:25
anche antec ha la sua 20cm :)


poi di questa misura puoi trovare le DELTA :asd:

si, ma se non sbaglio i buchi per le viti sono in posizione diversa...

Hypercrash
27-05-2010, 15:31
Ringrazio tutti per le risposte, se magari doveste sentire di una valdia sostituta per la ventolona laterale magari postatela! ;)

korro
27-05-2010, 17:01
Ringrazio tutti per le risposte, se magari doveste sentire di una valdia sostituta per la ventolona laterale magari postatela! ;)

sinceramente non vedo perchè sostituirla... sposta una buona quantità d'aria, e fa veramente poco rumore... se per qualche motivo dovessi sostituirla penso la riprenderei uguale, o al massimo la versione illuminata...

Hypercrash
28-05-2010, 09:34
sinceramente non vedo perchè sostituirla... sposta una buona quantità d'aria, e fa veramente poco rumore... se per qualche motivo dovessi sostituirla penso la riprenderei uguale, o al massimo la versione illuminata...

Beh... Il fatto non sarebbe il quantitativo d'aria o il rumore che fa. Ciò che a me interessa è sapere se un Rheobus riesce a downwoltarla e a "reggerla"... Spero di si, anche per i dati che mi avete postato... :)

Esiste anche una versione illuminata?

Questa potrebbe tornarmi parecchio utile, facendo delle ricerche non riesco a trovarla, potresti postare qualche screen o link magari? :)


Grazie ancora...

cacoci
28-05-2010, 10:43
salve ragazzi potete aiutarmi:help: Cooler Master Cosmos S RC-1100-KKN1-GP - Aluminium - black
in pratica attacando il cavo adattatore per il pulsante del case alla scheda madre il case si accende da solo e subito si spegne se tolgo il cavo del case e il pc lo accendo tramite pulsante della scheda madre il pc va bene.
che devo fare?

grazie

Matalf
28-05-2010, 13:36
sostituire il pannello frotale che probabolmente fa corto :)

cacoci
28-05-2010, 14:58
sostituire il pannello frotale che probabolmente fa corto :)

grazie però il case è in garanzia comunque dove posso trovare il pannello frontale?

grazie

korro
28-05-2010, 20:52
Beh... Il fatto non sarebbe il quantitativo d'aria o il rumore che fa. Ciò che a me interessa è sapere se un Rheobus riesce a downwoltarla e a "reggerla"... Spero di si, anche per i dati che mi avete postato... :)

Esiste anche una versione illuminata?

Questa potrebbe tornarmi parecchio utile, facendo delle ricerche non riesco a trovarla, potresti postare qualche screen o link magari? :)


Grazie ancora...

l'haf monta di serie come ventola frontale una come la nostra illuminata di rosso... e un rivenditore mi ha detto che si trovano anche le ventole di ricambio rosse o blu... comunque se guardi bene quella di serie del cosmos ha i buchi per l'alloggiamento dei led visto che lo stampo è uguale...

solid_snake_85
11-06-2010, 12:49
ola!

mi date un occhio a questo post e in caso mi lasciate qualche dritta se dovesse venirvi in mente qualcosa ? .. grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32270638&postcount=21934

Matalf
11-06-2010, 13:08
ola!

mi date un occhio a questo post e in caso mi lasciate qualche dritta se dovesse venirvi in mente qualcosa ? .. grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32270638&postcount=21934

ti rispondo semplicemente :)


non cambia un Cazzo :asd:

l'inica cosa di cuio devi accertareti e che butti aria verso una delle ventole in estrazione :)

korro
11-06-2010, 13:36
ola!

mi date un occhio a questo post e in caso mi lasciate qualche dritta se dovesse venirvi in mente qualcosa ? .. grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32270638&postcount=21934

io farei spiengere la ventola verso l'alto... visto che hai 2 ventole in estrazione in alto la ventola del dissipatore è più facilitata nel suo compito... far uscire l'aria dietro è più difficile perchè il flusso sarebbe deviato verso l'alto...

Mos1
14-06-2010, 09:46
Se dico una bestiata scusatemi, dal front panel esce un solo cavo usb per le 4 porte, sulla mia MB avrei abbastanza porte libere ma ogni connessione è da 2 porte, avrei quindi bisogno di 2 cavi dal front panel :muro:
Esistono sdoppiatori? Il mio case è difettato?

korro
14-06-2010, 10:14
Se dico una bestiata scusatemi, dal front panel esce un solo cavo usb per le 4 porte, sulla mia MB avrei abbastanza porte libere ma ogni connessione è da 2 porte, avrei quindi bisogno di 2 cavi dal front panel :muro:
Esistono sdoppiatori? Il mio case è difettato?

mi sembra che sul mio (cosmos s) i cavi usb che vanno al pannello frontale siano 2... sicuro di avere solo un cavo?

Mos1
14-06-2010, 10:37
Il case l'ho preso da un pezzo ma prima con una vecchia MB non avevo porte libere e quindi non ci avevo fatto caso... Io ho un unico cavo con guaina.
Come diavolo potrei fare a collegare le altre due porte, dove lo trovo il cavo (io non sono un granché nel DIY)...

toto76
22-07-2010, 13:41
ciao a tutti,
pur non essendo impellente la sostituzione del mio PC (quello in firma ancora regge da favola) sarei interessato, per la nuova configurazione, a prendere un COSMOS.
E' una bella sfida fra i due modelli con pro e contro che si bilanciano quasi completamente.
Il 1000 più elegante, silenzioso, con il tasto reset..
oppure S più aggressivo, areato, leggero?

Cosa mi consigliate?

ulteriori info: no overclock, non più di 3 dischi, una GTX 275, un processore da 95W (ancora da scegliere fra AMD e Intel)

korro
22-07-2010, 14:21
ciao a tutti,
pur non essendo impellente la sostituzione del mio PC (quello in firma ancora regge da favola) sarei interessato, per la nuova configurazione, a prendere un COSMOS.
E' una bella sfida fra i due modelli con pro e contro che si bilanciano quasi completamente.
Il 1000 più elegante, silenzioso, con il tasto reset..
oppure S più aggressivo, areato, leggero?

Cosa mi consigliate?

ulteriori info: no overclock, non più di 3 dischi, una GTX 275, un processore da 95W (ancora da scegliere fra AMD e Intel)

io consiglierei l's in caso di raffreddamento a liquido o se si ha bisogno di flussi d'aria abbondanti... per il resto va più che bene il 1000...

toto76
22-07-2010, 19:41
io consiglierei l's in caso di raffreddamento a liquido o se si ha bisogno di flussi d'aria abbondanti... per il resto va più che bene il 1000...

grazie. si, l'idea del raffreddamento a liquido mi ispira... ma non è preventivato... almeno al primo step..

essendo un case che dovrà durare (cambio pc ogni 3/4 anni, quindi questo si dovrà fare almeno 2 upgrade) devo essere assolutamente sicuro della scelta..

nella mia classifica è in vantaggio la variante S, ma il 1000 mi garantirebbe dei flussi sufficienti. oggi col sistema in firma.... dopo un paio d'ore di gioco (borderlands, L4D) sputa fuori l'inferno!

Qualcuno ha avuto entrambi? Il tunnel della scheda video del 1000 è utile?

korro
23-07-2010, 00:33
grazie. si, l'idea del raffreddamento a liquido mi ispira... ma non è preventivato... almeno al primo step..

essendo un case che dovrà durare (cambio pc ogni 3/4 anni, quindi questo si dovrà fare almeno 2 upgrade) devo essere assolutamente sicuro della scelta..

nella mia classifica è in vantaggio la variante S, ma il 1000 mi garantirebbe dei flussi sufficienti. oggi col sistema in firma.... dopo un paio d'ore di gioco (borderlands, L4D) sputa fuori l'inferno!

Qualcuno ha avuto entrambi? Il tunnel della scheda video del 1000 è utile?

il 1000 non l'ho provato, ma l'ho visto dal vivo... sinceramente come flussi d'aria mi piace veramente poco... il tunnel in particolare mi convince pochissimo... se effettivamente lavora come mostrato nella figura in prima pagina lo trovo assurdo...
http://img144.imageshack.us/img144/7219/airflow1gf1.jpg
la scheda video butta l'aria calda dietro, esattamente da dove dovrebbe tirarla dentro con il tunnel..


riassumendo io prenderei l's per le temperature, il 1000 per la silenziosità...

vedi tu cosa ti interessa di più...

toto76
23-07-2010, 08:41
il 1000 non l'ho provato, ma l'ho visto dal vivo... sinceramente come flussi d'aria mi piace veramente poco... il tunnel in particolare mi convince pochissimo... se effettivamente lavora come mostrato nella figura in prima pagina lo trovo assurdo...
http://img144.imageshack.us/img144/7219/airflow1gf1.jpg
la scheda video butta l'aria calda dietro, esattamente da dove dovrebbe tirarla dentro con il tunnel..


riassumendo io prenderei l's per le temperature, il 1000 per la silenziosità...

vedi tu cosa ti interessa di più...

grazie, gentilissimo... è tornato in vantaggio la versione S
seguirò costantemente il forum

korro
23-07-2010, 10:05
grazie, gentilissimo... è tornato in vantaggio la versione S
seguirò costantemente il forum

purtroppo questo topic è stato quasi abbandonato ultimamente... non so quante altre opinioni riuscirai ad avere... la mia ovviamente è un po di parte, visto che ho scelto l's...

ah, dimenticavo di dirti il difetto più grosso dell's... purtroppo non è possibile montare dissipatori per cpu particolarmente grandi, perchè vanno a toccare sulla ventola laterale...

toto76
23-07-2010, 11:29
purtroppo questo topic è stato quasi abbandonato ultimamente... non so quante altre opinioni riuscirai ad avere... la mia ovviamente è un po di parte, visto che ho scelto l's...

ah, dimenticavo di dirti il difetto più grosso dell's... purtroppo non è possibile montare dissipatori per cpu particolarmente grandi, perchè vanno a toccare sulla ventola laterale...

ripeto, l'acquisto non è impellente.... minimo sei. mesi.. c'è tutto il tempo per valutare.

poi non ho esigenze estreme di raffreddamento o di o.c., attualmente sto bene con un artic images (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1446), ovviamente mi documenterò per benino per la dissipazione, presumibilmente per un phenom II

Severnaya
23-07-2010, 11:41
se pensi di non fare oc sia il 1000 che l's vanno bene, il 1000 ti può dare più silenziosità rispetto all's ma se in futuro vuoi andare a liquido allora meglio l's

korro
23-07-2010, 14:49
visto che sto facendo manutenzione all'impianto a liquido stavo pensando di smontare tutto e verniciare il case... però ho qualche difficoltà a togliere tutte le plastiche... qualcuno l'ha già fatto?

alexcold
30-07-2010, 19:56
ciao ragazzi, un mio amico deve farsi un case professionale, era orientato verso un ATCS 840, meglio o peggio del nostro 1000?
So che non può essere silenzioso allo stesso modo visto che non ha i pannelli fonoassorbenti, però ha più ventole, quindi penso anche temp più basse.
Poi ha delle chicche come filtri antipolvere per hd, ma soprattutto plancia per la motherboard estraibile e delle asole per far passare meglio i fili dietro la mobo.

Matalf
30-07-2010, 20:07
ciao ragazzi, un mio amico deve farsi un case professionale, era orientato verso un ATCS 840, meglio o peggio del nostro 1000?
So che non può essere silenzioso allo stesso modo visto che non ha i pannelli fonoassorbenti, però ha più ventole, quindi penso anche temp più basse.
Poi ha delle chicche come filtri antipolvere per hd, ma soprattutto plancia per la motherboard estraibile e delle asole per far passare meglio i fili dietro la mobo.

che intendi per PC professionale?

cosa ci vuoi mettere dentro?

alexcold
30-07-2010, 20:51
non è che ci devo mettere un super pc, ma vorrei poterci lavorare dentro senza problemi, che i componenti siano fresche e che il pc sia silenzioso.
Un caso fatto per durare una vita insomma.
Se poi un giorno voglio comprarmelo questo superPC, raffreddare a liquido, fare uno SLI, voglio poterlo fare.

Matalf
30-07-2010, 21:37
A questi livelli i case pù o meno si equivalgono tutti:)

il cosmoS è predisposto per il liquido
il 1000 per il silenzio
ACTS per l'aria
....

vedi tu, tanto se ci metti un dissipatore alto o il liquido, la mobo non la puoi estrarre :)

alexcold
30-07-2010, 23:28
come si equivalgono tutti?
Per non equivalersi cosa devo andarci sulla luna con un PC?

tutti e 3 sono predisposti per il liquido, quindi il cosmos S per cosa è meglio?
per gli altri 2 ok.

Matalf
30-07-2010, 23:39
l'S a differenza del 1000 o dell ACTS ha più spazio per pompa e vaschetta, in più è predisposto per un Rad triventola ed è quello maggiormente bucherellato :D


sull ACTS il liquido diventa una forzatura perche devi rimuovere la 2 ventole superiori e installare gli adattatori per il triventola, che comunque sono inclusi :)

alexcold
31-07-2010, 01:46
ok ma cosa c'è per te di più professionale al momento?

Io gli ho consigliato un cosmos 1000 / S / Corsair 800D, lui poi ha pensato a questo ACTS.
Lui è molto interessato anche all'hot-swap degli HD che ha il corsair. Ci sono altri case buoni che conosci con questa peculiarità?

Quindi nell'ACTS si possono mettere le 3 ventole superiori da 120m al posto delle 2da 230, perché ho visto i dB(A) e sono alti. Si cercava anche di fare una cosa silenziosa. Ma col fonoassorbente di full-tower conosco solo il cosmos 1000.

Teniamo per ora conto del solo raffreddamento ad aria.
Potresti dirmi perché hai scritto che per quello che mi serviva si equivalgono tutti? Per cosa non si equivalgono, uno è più silenzioso, uno permette temp più basse, un altro è meglio per il liquido, è questo il senso no?.
Grazie per le dritte.

Matalf
31-07-2010, 01:56
nel senso che non esiste il migliore, esiste il più adatto alle esigenze dell utente.


ad esempio l'800D per il liquido penso sia inferiore solo al TJ07, ma ad aria li lascerei entrambi stare lì dove sono :)

pgp
31-07-2010, 09:41
Il più silenzioso dovrebbe essere il Cosmos 1000, ma se non aggiungi 2 ventole come raffreddamento non è il massimo. L'ATCs 840 dovrebbe avere una miglior ventilazione (ma anche in questo caso nulla di particolarmente entusiasmante), ed essere anche abbastanza silenzioso, visto che le paratie laterali sono chiuse e fatte di uno strato di alluminio piuttosto spesso.

In fin dei conti io forse prenderei l'ATCs, anche se devo ammettere di non conoscere moltissimo questo case.


pgp

alexcold
31-07-2010, 13:30
poi mi chiedevo, magari con i cassettini a clip diversi dal 1000 magari vibrano anche di meno.
Io nel mio 1000 sono riuscito a silenziare tutto tranne una certa risonanza percepibile nel silenzio della notte.

Lui era molto indeciso, tra 800D, 1000, HAf X,
ci sono altri case full-tower con materiale fonoassorbente e con l'hot-plug degli hd?

pgp
31-07-2010, 16:59
Lo Zalman GS 1000 ha gli hdd hot swap, ma imho è un case senza senso: molto gradevole a vedersi, ma fatto di plastiche scarse e con una disposozione delle ventole insensata. Non ha neppure i filtri per la polvere.


pgp

alexcold
01-08-2010, 16:35
grazie delle sempre veloce cortese risposta.

Altri candidati per hot-plug?
E per i pannelli fonoassorbenti?
Rimanendo sempre in tema full-tower.

pgp
01-08-2010, 20:08
Coi pannelli fonoassorbenti sono piuttosto sicuro che non ce ne siano, ma si possono prendere a parte, con gli hdd hot swap non me ne vengono in mente, ma potrebbero essercene...


pgp

SilentAssassin
16-08-2010, 21:28
Ho il cosmos s e un enermax galaxy..

Sino ad oggi ho montato l'alimentatore con la ventola verso l'alto e non ho avuto particolari problemi.

Ho pure una configurazione SLI.. che mi sono accorto di aver montato non correttamente.
Mi spiego meglio.
Possiedo una striker extreme, e solitamente ho sempre messo la seconda scheda video nella seconda porta PCI express..
Mi sono accorto che questa PCI è a 8x e che la seconda a 16x è quella che io consideravo la terza, ovvero quella posta più in basso.

Di fatto mi troverei a piazzare una scheda video e relativa ventola a pochi centrimetri dal ventolone del galaxy.
Sarebbe perciò intelligente togliere l'alimentatore e metterlo con la ventola rivolta verso il basso.
Il problema è che così facendo, l'incavo di aspirazione aria del cosmos non copre l'intera superficie occupata dalla ventola, ne soddisfa metà..

Che dite? rischio di sciupare l'alimentatore mettendolo così?

korro
17-08-2010, 01:12
Ho il cosmos s e un enermax galaxy..

Sino ad oggi ho montato l'alimentatore con la ventola verso l'alto e non ho avuto particolari problemi.

Ho pure una configurazione SLI.. che mi sono accorto di aver montato non correttamente.
Mi spiego meglio.
Possiedo una striker extreme, e solitamente ho sempre messo la seconda scheda video nella seconda porta PCI express..
Mi sono accorto che questa PCI è a 8x e che la seconda a 16x è quella che io consideravo la terza, ovvero quella posta più in basso.

Di fatto mi troverei a piazzare una scheda video e relativa ventola a pochi centrimetri dal ventolone del galaxy.
Sarebbe perciò intelligente togliere l'alimentatore e metterlo con la ventola rivolta verso il basso.
Il problema è che così facendo, l'incavo di aspirazione aria del cosmos non copre l'intera superficie occupata dalla ventola, ne soddisfa metà..

Che dite? rischio di sciupare l'alimentatore mettendolo così?

io ho risolto tagliando un po' il sostegno per l'alimentatore, ma non penso che quel poco di ventola che viene coperta possa influenzare più di tanto le temperature dell'alimentatore... anzi, nel tuo caso forse si abbassano visto che inizierà a prendere aria fresca da fuori anzichè quella calda del case...

michelemsn
05-09-2010, 15:02
ma per mettere le ventole le 2 ventola da 140mm sul top invece delle 3 da 120 bisogna fare qualche modifica? (parlo del cosmos s)

korro
10-09-2010, 15:55
ma per mettere le ventole le 2 ventola da 140mm sul top invece delle 3 da 120 bisogna fare qualche modifica? (parlo del cosmos s)

non ho ventole da 140 a portata per provare, ma di sicuro qualche modifica va fatta... il problema è che potrebbero non starci anche modificando il case... di sicuro non ci stanno all'esterno, ma forse all'interno si... ad occhio direi che le modifiche da fare riguardano i 4 buchi per fissare la ventola che non ci sono, e il buco per il passaggio dell'aria da allargare visto che è da 120 e la plastica del top da modificare per migliorare il passaggio dell'aria... il problema è che potrebbe esser necessario andare molto vicini ai fori per il fissaggio del top in rete, rischiando di non riuscire a montarlo...
secondo me ti complicheresti troppo la vita a mettere 2 140... secondo me sono meglio 3 120...

toto76
10-09-2010, 19:12
secondo me ti complicheresti troppo la vita a mettere 2 140... secondo me sono meglio 3 120...

quoto, il risparmio avendo già 2 da 140 non è bilanciato dagli adattamenti che devi fare....

michelemsn
12-09-2010, 18:38
Ok, grazie

tonino_l
28-09-2010, 22:36
Urgente richiesta domani devo montare per un amico il seguente dissipatore Noctua NH-D14 in un case Cosmos 1000/s. Ho fatta un pò di ricerche e ho notato che la paratia laterale con ventolone porta via 3cm per un massimo di luce interna di 15cm. Pertanto non è possibile montare questo dissi. a meno che smontare il ventolone laterale VERO?:muro: . Vi chiedo se ciò sia possibile e nel caso smontassi il ventolone poi successivamente si può ritornare alla soluzione originale?:p .


Saluti a tutti
Antonio

korro
29-09-2010, 00:13
Urgente richiesta domani devo montare per un amico il seguente dissipatore Noctua NH-D14 in un case Cosmos 1000/s. Ho fatta un pò di ricerche e ho notato che la paratia laterale con ventolone porta via 3cm per un massimo di luce interna di 15cm. Pertanto non è possibile montare questo dissi. a meno che smontare il ventolone laterale VERO?:muro: . Vi chiedo se ciò sia possibile e nel caso smontassi il ventolone poi successivamente si può ritornare alla soluzione originale?:p .


Saluti a tutti
Antonio

se hai l's (quello con la ventola) lo spazio interno non è tanto grande e quel dissipatore non ti entra... la ventola la puoi togliere, uppure potresti tagliare una parte della cornice della ventola... per alcuni dissipatori basta questo... se non dovesse bastare puoi tranquillamente staccare la ventola... basta svitare le viti che tengono fermo il filtro antipolvere e staccarlo... una volta staccato puoi svitare le viti che tengono attaccata la ventola... e ovviamente essendo fissata con normalissime viti la puoi riattaccare in qualsiasi momento...

Consiglio
29-09-2010, 00:21
Io ho dovuto smontarla con il frio. Purtroppo è l'unica pecca di questo case...:(

tonino_l
29-09-2010, 07:10
Io ho dovuto smontarla con il frio. Purtroppo è l'unica pecca di questo case...:(
Grazie a tutti per le risposte. Che significa "Io ho dovuto smontarla con il frio" non va usato il cacciavite?:mad: . Purtroppo il case non è in mio possesso pertanto non posso verificare.

Consiglio
29-09-2010, 11:41
:D Il frio è un dissipatore :stordita: il thermaltake frio :asd:

pgp
29-09-2010, 13:13
Urgente richiesta domani devo montare per un amico il seguente dissipatore Noctua NH-D14 in un case Cosmos 1000/s. Ho fatta un pò di ricerche e ho notato che la paratia laterale con ventolone porta via 3cm per un massimo di luce interna di 15cm. Pertanto non è possibile montare questo dissi. a meno che smontare il ventolone laterale VERO?:muro: . Vi chiedo se ciò sia possibile e nel caso smontassi il ventolone poi successivamente si può ritornare alla soluzione originale?:p .

Nel 1000 entra sicuramente, nell'S non entra altrettanto sicuramente (con il ventolone laterale montato).


pgp

tonino_l
29-09-2010, 13:52
Nel 1000 entra sicuramente, nell'S non entra altrettanto sicuramente (con il ventolone laterale montato).
pgp

Si perde molto nei flussi interni eliminado il ventolone?. Si può Ovviare con ventole sul tetto?.
Altra domanda, ma il case cosmos/s è tutto in alluminio o solo la scocca e il pannelli laterali e con la struttura il acciao?

Consiglio
29-09-2010, 14:10
Diciamo che il riciclo di aria fredda è maggiore con quella ventola. Quelle sopra ti consiglio di tenerle in espulsione. Comunque non avrai problemi con le temperature, il noctua basta e avanza anche se fai oc pesante.

pgp
29-09-2010, 15:18
Si perde molto nei flussi interni eliminado il ventolone?. Si può Ovviare con ventole sul tetto?.
Altra domanda, ma il case cosmos/s è tutto in alluminio o solo la scocca e il pannelli laterali e con la struttura il acciao?

Direi che abbassa le temperature della scheda madre e della VGA di qualche grado, nulla di più. Il cosmos S ha un'ottima ventolazione, anche togliendo la ventola laterale. Sono però da aggiungere almeno un paio di ventole, da mettere sopra (o una sotto e una sopra).

Nell'S quello che non è plastica è alluminio, non ha parti in acciaio (o forse solo le 4 barre, non saprei dire con certezza).


pgp

korro
29-09-2010, 16:17
a proposito di alluminio... visto che vorrei verniciare l'interno del case sapete dirmi se serve qualche vernice specifica per alluminio?

bertani8
29-09-2010, 20:28
Ragazzi una domanda: secondo voi è possibile installare in qualche modo
una miniITX nel nel pc in firma ? ....con le modifiche del caso per fare un buon lavoro intendo .....:D

grazie
ciao

maranga1979
06-10-2010, 02:10
raga una domanda ben specifica:

ho un cosmos s full black.

per collegare l'accensione con il tasto a sfioro devo per forza saldare i 3 fili (giallo nero blu) al 24 pin della mobo?

non c'è un altro modo,che ne so.... un adattatore per portare questi 3 fili a 2 e inserirli nei jumper (power sw) della main?

ringrazio chi sarà cosi gentile da aiutarmi,anche idee sono ben accette!

la base del problema è che non ho proprio voglia di far saldature,non sono molto bravo e non voglio far disastri!

cavoli, con tutti gli altri c'è sempre stato la piattina classica del power sw...:(


per il resto è un case cosmico:sofico: :sofico:

korro
06-10-2010, 09:57
raga una domanda ben specifica:

ho un cosmos s full black.

per collegare l'accensione con il tasto a sfioro devo per forza saldare i 3 fili (giallo nero blu) al 24 pin della mobo?

non c'è un altro modo,che ne so.... un adattatore per portare questi 3 fili a 2 e inserirli nei jumper (power sw) della main?

ringrazio chi sarà cosi gentile da aiutarmi,anche idee sono ben accette!

la base del problema è che non ho proprio voglia di far saldature,non sono molto bravo e non voglio far disastri!

cavoli, con tutti gli altri c'è sempre stato la piattina classica del power sw...:(


per il resto è un case cosmico:sofico: :sofico:

il problema è che essendo touch ha bisogno di alimentazione per funzionare, quindi va attaccato all'alimentatore... tra l'altro se non ricordo male c'è comunque il cavo da attaccare alla mobo, e quei 3 cavi portano solo l'alimentazione... se ci fosse stato un'altro modo per farlo funzionare lo avrebbero usato di serie, visto che di sicuro questa soluzione aumenta i costi anche a loro...

maranga1979
06-10-2010, 17:41
il problema è che essendo touch ha bisogno di alimentazione per funzionare, quindi va attaccato all'alimentatore... tra l'altro se non ricordo male c'è comunque il cavo da attaccare alla mobo, e quei 3 cavi portano solo l'alimentazione... se ci fosse stato un'altro modo per farlo funzionare lo avrebbero usato di serie, visto che di sicuro questa soluzione aumenta i costi anche a loro...


azz peccato,mi tocca fare la saldatura allora....:(

pierluigi74
14-10-2010, 19:00
scusate un attimo, secondo voi ho sbagliato acquisto? un radiatore per liquido ybris da 360 ci sta all'interno del cosmos pure black in alto, montato al posto delle ventole? Oppure ci sta solo il 240?
DUBBIO ATROCE!!!!
Qualcuno l'ha montato da 360??
AIUTOOOO.... :muro:

Matalf
14-10-2010, 19:06
scusate un attimo, secondo voi ho sbagliato acquisto? un radiatore per liquido ybris da 360 ci sta all'interno del cosmos pure black in alto, montato al posto delle ventole? Oppure ci sta solo il 240?
DUBBIO ATROCE!!!!
Qualcuno l'ha montato da 360??
AIUTOOOO.... :muro:

mi dispiace hai sbagliato :(


ci sta solo un rad da 240, per avere il terzo buco dovevi prendere il Cosmos S

pierluigi74
14-10-2010, 21:40
Dovrò modificare il case, lo traforerò sopra per farci stare il 360.
A proposito, mi indicate uno shop dove poter prendere il pannello laterale con la ventola del cosmos s? Mi mandate un link in pvt?
Non riesco a trovarlo da nessuna parte, possibile che sia introvabile????

Severnaya
15-10-2010, 01:20
hai provato sullo shop della cooler master?

pierluigi74
15-10-2010, 12:00
hai provato sullo shop della cooler master?

Si, ho provato perchè fino a poco tempo fa li avevano, ma ora non ne trovi più. Ho mandato una mail per chiedere se possono procurarne, ma ho poche speranze. E' che sul web non ne trovo, pare che nessuno shop ne venda. Una volta ho sentito di uno shop forse in olanda o qualcosa del genere, ma non ricordo proprio nulla di più.
Qualche altra idea? A nessuno è mai capitato di dover prendere il pannello?

korro
18-10-2010, 08:10
Si, ho provato perchè fino a poco tempo fa li avevano, ma ora non ne trovi più. Ho mandato una mail per chiedere se possono procurarne, ma ho poche speranze. E' che sul web non ne trovo, pare che nessuno shop ne venda. Una volta ho sentito di uno shop forse in olanda o qualcosa del genere, ma non ricordo proprio nulla di più.
Qualche altra idea? A nessuno è mai capitato di dover prendere il pannello?

se non ricordo male lo shop di cui stai parlando è lo shop olandese di cooler master... l'avevo cercato anch'io tempo fa, visto che volevo rendere il case simmetrico, e l'avevo trovato su uno shop cooler master estero... se non sbaglio era proprio olandese...

Consiglio
18-10-2010, 11:31
Ragazzi io ho il cosmos s e un enermax modu 87+. Potete dirmi come faccio a sistemare per bene i cavi? Perché quando li metto dietro non si chiude il pannello...:(

korro
18-10-2010, 13:31
Ragazzi io ho il cosmos s e un enermax modu 87+. Potete dirmi come faccio a sistemare per bene i cavi? Perché quando li metto dietro non si chiude il pannello...:(

non è che esista un solo modo per mettere i cavi... avendo un alimentatore modulare non dovresti avere particolari problemi... l'importante è tenerli ordinati e appiattirli sulla piastra di fissaggio della mobo... magari aiutati con delle fascette...
comunque le cose più importante in assoluto sono:
- non passare sopra i ganci (abbastanza ovvio, ma meglio non rischiare)
- evitare di riempire di cavi i lati più esterni, visto che la parete laterale è più spessa per via della cornice
- se ci sono connettori non utilizzati vanno tenuti piatti... i cavi anche se non sono piatti si schiacciano quando si chiude la parete, i connettori no...


se questi suggerimenti non dovessero bastare prova a postare una foto e vedo se riesco a darti qualche consiglio...

Consiglio
18-10-2010, 13:55
Grazie intanto :) Spero il prima possibile di postare qualche foto, perché veramente non so come fare, ho troppi cavi e sono molto spessi e sto benedetto pannello non si chiude.

korro
18-10-2010, 15:47
Grazie intanto :) Spero il prima possibile di postare qualche foto, perché veramente non so come fare, ho troppi cavi e sono molto spessi e sto benedetto pannello non si chiude.

ma non è modulare il tuo alimentatore? l'unico cavo veramente ingombrante è il 24 pin... per il resto con un paio di cavi dovresti cavartela...

oppure potresti puntare a farti i cavi in casa... basta comprate un po di cavo e qualche connettore, e in un paio d'ore riesci ad avere una pulizia del case impressionante...

VIKKO VIKKO
18-10-2010, 19:01
è da tantissimo che non passo da queste parti.. che si racconta? in fondo mi manca questo gran bel case :)

Consiglio
18-10-2010, 19:08
ma non è modulare il tuo alimentatore? l'unico cavo veramente ingombrante è il 24 pin... per il resto con un paio di cavi dovresti cavartela...

oppure potresti puntare a farti i cavi in casa... basta comprate un po di cavo e qualche connettore, e in un paio d'ore riesci ad avere una pulizia del case impressionante...

E' modulare, ma i cavi son troppo spessi. Forse sono io che non sono abbastanza pratico. Oggi non sono riuscito a fare foto, vedrò domani spero. Grazie ancora.

Consiglio
19-10-2010, 11:49
Ecco qui le foto:

interno (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i46862_SDC11937.JPG)

pannello destro (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i46863_SDC11940.JPG)

:D

korro
19-10-2010, 12:35
Ecco qui le foto:

interno (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i46862_SDC11937.JPG)

pannello destro (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i46863_SDC11940.JPG)

:D

beh, sull'ordine interno c'è parecchio da lavorare... per quel che riguarda il lato destro mi embra tutto abbastanza in ordine... strano che tu non riesca a chiudere il pannello...

per iniziare potresti provare queste modifiche:
http://img249.imageshack.us/img249/5909/sdc11940c.jpg

il cavo sata cerchiato in rosso (esata frontale?) potresti toglierlo al gancio in plastica bianca e fargli fare la stessa curva che fanno gli altri cavi sata...
il gruppo di cavi cerchiato in blu potresti spostarlo nel quadrato blu... anche in questo caso devi togliere i cavi dal gancio bianco... nella zona che ti ho segnato c'è molto più spazio, e non blocchi tutti i buchi...
il cavo 24 pin della scheda madre potresti farlo passare dietro (linea verde obliqua) e far combaciare il connettore con la linea verde verticale. per poi continuare dentro al case con la prolunga... in corrispondenza dei buchi il case ha una piega, quindi il connettore non dovrebbe causare problemi...
l'8 pin della scheda madre potrebbe seguire la linea viola... avendo spostato i cavi come ti ho suggerito dovrebbe passare senza problemi dietro alla staffa di fissaggio della parete laterale... al massimo se il cavo dovesse risultare troppo corto per quel giro usa una prolunga...
l'alimentazione della scheda video potrebbe seguire la linea gialla...


se il buco da dove ho fatto partire tutte le linee dovesse risultare troppo affollato usa quello sotto...

se il cavo dovesse aver problemi a fare curve secche in corrispondenza dei buchi cerca di appiattire un po i cavi... la guaina ha abbastanza lasco da permettertelo...

Consiglio
19-10-2010, 12:38
Quindi pure se il cavo è un po pressato, non fa nulla?

korro
19-10-2010, 12:39
Quindi pure se il cavo è un po pressato, non fa nulla?

sisi, vai tranquillo... fin che non ci sono superfici taglienti che possono danneggiare il cavo e fare contatti indesiderati puoi pressare quanto vuoi...

Consiglio
19-10-2010, 12:42
Ok ti ringrazio. Speriamo il prima possibile riesca a fare sto lavoretto, perché dovrei smontare tutto. A presto allora :D

korro
19-10-2010, 14:29
Ok ti ringrazio. Speriamo il prima possibile riesca a fare sto lavoretto, perché dovrei smontare tutto. A presto allora :D

ok, allora aspetto tue notizie...

pgp
19-10-2010, 21:12
è da tantissimo che non passo da queste parti.. che si racconta? in fondo mi manca questo gran bel case :)

Ciao!
Ultimamente il thread non ha più la "vitalità" di un tempo, ogni tanto viene chiesta qualche info sull'S, nulla di più...
Io sono sempre un felice utilizzatore del 1000, mi trovo benone e, con hardware fresco come il mio, posso permettermi di raggiungere un silenzio quasi assoluto, con il tuo IFX-14 passivo e le ventole regolate al minimo l'unico rumore che si sente è il fruscio dell'HDD (che è un banale 7200rpm, per di più chiuso in un case muto come il Cosmos 1000), ma non ci dev'essere neppure il minimo rumore ambientale per poterlo sentire :D


pgp

Severnaya
27-11-2010, 11:10
come hd da dedicare al gaming e limitare il rumore, in un cosmos 1000, è meglio un caviar black o blue?

o avete altri suggerimenti?

Consiglio
27-11-2010, 16:22
Il black ce l'ho da un anno sul cosmos s, a stento lo sento.

jepessen
29-11-2010, 01:12
Salve a tutti.

Scrivo perchè sono interessato al Cosmos 1000 e Pure.

Per dei progetti che sto portando avanti al CNR, abbiamo acquistato una workstation per simulazioni numeriche, e il fornitore ci ha suggerito questo case perchè lo volevamo silenzioso ma che permettesse di raffreddare parecchio i componenti interni (parliamo di un dual-xeon con 48Gb di RAM e schede NVIDIA Quadro 4000).

Sono rimasto molto colpito da questo case, tant'è che avrei deciso di acquistarlo anche per il mio computer casalingo, che sarebbe un single Xeon con 24Gb su cheda madre Intel dual socket (per eventuale aggiunta di processore in seguito). L'unico mio dubbio riguarda le schede video, che devo ancora decidere se comprarle di tipo consumer o di tipo professionale.

Volevo sapere quindi se la configurazione dual-socket dava fastidio a questo case, e se un secondo dissipatore per CPU potesse interferire meccanicamente, ad esempio con il canale di raffreddamento delle GPU. Qualcuno di voi ha esperienza in merito?

Inoltre, data la mia particolare configurazione (sembra esagerata, ma lavorandoci oltre che cazzeggiarci mi serve il più potente possibile per quello che ci faccio, simulazioni numeriche et similia), volevo sapere se mi consigliavate questo case per mantenere bassa la rumorosità, o se sono uscite nel frattempo versioni migliorate di questo stesso case (sono titubante a cambiarlo completamente, perchè esteticamente mi piace parecchio).

Ho notato anche che, non essendo recentissimo, mancano sulla parte superiore le porte USB 3.0. Volevo sapere se c'era una versione del case comprendente anche un paio di porte di questo tipo sul frontale, o se qualcuno di voi ha trovato qualche espediente per inserirle modificando il case.

Grazie in anticipo per le risposte.

alexcold
30-11-2010, 12:07
non c'è una versione con usb 3.0

E' il più silenzioso che ci sia, ma non quello che raffredda meglio, se è una cosa seria anche per lavoro, penso che un impianto di raffreddamento a liquido sia l'ideale, soprattutto se lo paga il CNR :D

Anche se è silenzioso più del cosmos S, io i miei 3 caviar black in raid 0 li sento lo stesso...

jepessen
30-11-2010, 12:17
Capito...

Il frontale 3.0 per me è importante, dato che sto per investire pure in un paio di pendrive e un hard disk esterno con questa interfaccia. A questo punto sono indeciso fra questo case e il Lian Li PC-V2120, che invece ha le USB3.0 nel frontalino. Certo, potrei prendere delle porte da mettere in un vano da 3.5 del Cosmos, ma mi toccherebbe aprire ogni volta lo sportello...

Che devo studiare anche il raffreddamento dello (degli?) Xeon è pure un dato di fatto, ma mi sa che è un altro thread.... ;)

Lwyrn
30-11-2010, 14:28
Ma esiste un adattatore per gli SSD da usare coi cassettini del cosmos ?

alexcold
01-12-2010, 16:35
dovresti poter usare dei normali adattatori (staffe) da 2,5' a 3,5' come si fa per mettere gli hd dei notebook nei pc fissi.

usb 3.0 ammesso che tu abbia la mobo usb 3.0 altrimenti ovviamente non se ne fa niente, potresti ricavarle le porte 3.0. Il cosmos 1000 è stato concepito quando usb 3.0 era molto distante. Potresti sradicare le porte 2.0 e metterci l'attacco femmina preso da un hub economico.

Anche se a me prende male solo il pensiero di modificare, segare o deturpare una tale opera d'arte fatta a case.

jepessen
01-12-2010, 19:35
Anche a me dispiacerebbe, ma mi sta venendo la smania di aprire il case alla faccia dei sigilli di garanzia dell'assemblatore, per vedere come sono attaccate queste porte e se si possono effettivamente cambiare. Sarebbe un bel valore aggiunto secondo me.

Lwyrn
01-12-2010, 20:26
dovresti poter usare dei normali adattatori (staffe) da 2,5' a 3,5' come si fa per mettere gli hd dei notebook nei pc fissi.

Purtroppo no :(
Il problema è che i convertitori hanno i fori laterali per fissarli al case, mentre i cassettini del cosmos hanno i fori solo in basso.

Consiglio
09-12-2010, 10:33
Esiste un modo per creare un tasto che funge da reset del pc? Non posso sempre tener premuto il tasto di accensione, perché è come se staccassi la spina...:doh:

Matalf
09-12-2010, 13:12
Esiste un modo per creare un tasto che funge da reset del pc? Non posso sempre tener premuto il tasto di accensione, perché è come se staccassi la spina...:doh:

basta impostare ba SO la funzione Reset alla pressione continua del tasto di accensione ;)

michelemsn
09-12-2010, 13:19
basta impostare ba SO la funzione Reset alla pressione continua del tasto di accensione ;)

Dove posso impostarlo su win7? tra le opzioni da associare al pulsante di almentazione il reset non c'è.

Consiglio
09-12-2010, 13:23
basta impostare ba SO la funzione Reset alla pressione continua del tasto di accensione ;)

Cioè non ho capito...che devo fare? :D

Matalf
09-12-2010, 13:29
ste cose le facevo con Xp ora forse è cambiato, CMQ facendo destro sulla barra delle aplicazioni e poi proprietà dovreste trovare tutto ;)

Consiglio
09-12-2010, 13:30
Forse intendi nelle proprietà di risparmio energetico? Però poi così se nel caso esce schermata blu non si riavvia, lo fa solo se funziona windows...

Matalf
09-12-2010, 13:35
Forse intendi nelle proprietà di risparmio energetico? Però poi così se nel caso esce schermata blu non si riavvia, lo fa solo se funziona windows...

ctrl+alt+canc, l'equivalente del tasto restart quando si lavora in dos ;)

Consiglio
09-12-2010, 18:03
Bah quando esce la blue screen non si può toccare nulla da tastiera e mouse, intervieni soltanto dall'alimentazione\case e in questo caso non puoi resettare sei costretto a spegnerlo come se staccassi la spina, cosa che non fa assolutamente bene ai componenti...:(

Matalf
09-12-2010, 18:14
Bah quando esce la blue screen non si può toccare nulla da tastiera e mouse, intervieni soltanto dall'alimentazione\case e in questo caso non puoi resettare sei costretto a spegnerlo come se staccassi la spina, cosa che non fa assolutamente bene ai componenti...:(

E qui ti sbagli, dici questo perchè hai una tastiera USB e non PS2 :D

basta andare nel bios e abilitare le USB in fase di boot ;)


CMQ uno non dovrebbe mai avere BSOD, essi son causati da instabilità HW o SW, nel primo caso si cerca il guasto o si modera l'Oc, nel secondo si formatta e si cerca di tenere il Pc più pulito possibile ;)

Consiglio
09-12-2010, 18:22
Si non la uso ormai da anni...

Comunque è vero, però ripeto che l'unica alternativa al blocco del pc per via di qualche applicazione (maledetto black ops) avviene spesso, e quindi le alternative erano due. O buttarlo nel wc, o riavviare con il tasto reset. Anche se ci sarebbe una terza, ovvero non giocare proprio più, ma con il pensiero di aver buttato 60€ nel wc poi...


p.s. come si abilitano le usb in fase di boot? ho una dfi x58

Matalf
09-12-2010, 18:23
entri nel bios e cerchi la voce ;)

Consiglio
09-12-2010, 18:24
Ho capito :D ma come dovrebbe star scritto?

Matalf
09-12-2010, 18:26
Ho capito :D ma come dovrebbe star scritto?

cambia da bios a bios basta saper 2 parole d'inglese

Consiglio
09-12-2010, 18:38
Ok...:D

Johnny Ego
10-12-2010, 13:24
Domandona, vorrei comprare un box esterno esata per dischi da 2.5.

Quelli usb prendono i 5v da usb stesso, vale anche per esata?
mi chiedevo questo perchè avevo notato che alla scheda frontale con le porte si collega solo il cavo sata dalla mobo e nessuna alimentazione...

Nessuno ha usato l'esata frontale con questo case?

tommy.knocker
29-12-2010, 20:43
salve a tutti,

sapete se esistono in commercio adattatori per ssd da 2.5'' per i cassetti del cosmos? grazie

tk

tommy.knocker
02-01-2011, 16:34
up anyone???:confused:

Matalf
02-01-2011, 17:09
up anyone???:confused:

l'SSD non ha bisogno di esser raffreddato, mettilo dietro la try della mobo :D

reda
02-01-2011, 20:45
salve a tutti,

sapete se esistono in commercio adattatori per ssd da 2.5'' per i cassetti del cosmos? grazie

tk

Nel mio Cosmos ho montato da poco un corsair f120 all'interno dell'SSD c'era l'adattatore che lo rende come dimensione pari ad un hd da 3,5,poi lo fissi con le 4 vitine come gli altri hd.

tommy.knocker
02-01-2011, 23:38
Nel mio Cosmos ho montato da poco un corsair f120 all'interno dell'SSD c'era l'adattatore che lo rende come dimensione pari ad un hd da 3,5,poi lo fissi con le 4 vitine come gli altri hd.

quindi non ci sono problemi con i cassettini, meno male, mi era venuto il dubbio perche' avevo visto su vari forum persone avere problemi con gli adattatori di varie marche. adesso vedo se la corsair li vende separatamente. grazie

tk

tommy.knocker
02-01-2011, 23:41
l'SSD non ha bisogno di esser raffreddato, mettilo dietro la try della mobo :D

non saebbe male come idea:D :D ma volevo sfuttare i cassetti per una questione di ordine, molti li attaccano addirittura con il velkro ma non mi piace molto come idea.

tk

Marci
03-01-2011, 12:20
ai fini pratici ci sono differenze tra il 1000 standard e il pure black?

Lwyrn
04-01-2011, 07:33
quindi non ci sono problemi con i cassettini, meno male, mi era venuto il dubbio perche' avevo visto su vari forum persone avere problemi con gli adattatori di varie marche. adesso vedo se la corsair li vende separatamente. grazie

tk

No invece ci sono problemi con il Cosmos 1000 ( che è quello coi cassetti ). E' con il cosmos S che non ci son problemi.
I cassetti hanno le viti solo sul basso per gli HD da 3,5.
Gli SSD non ci vanno dentro e gli adattatori usano i fori laterali che i cassetti non hanno.
Sto cercando anche io adattatori per i cassetti degli HD ma ancora non ho trovato nulla :(

tommy.knocker
04-01-2011, 12:49
No invece ci sono problemi con il Cosmos 1000 ( che è quello coi cassetti ). E' con il cosmos S che non ci son problemi.
I cassetti hanno le viti solo sul basso per gli HD da 3,5.
Gli SSD non ci vanno dentro e gli adattatori usano i fori laterali che i cassetti non hanno.
Sto cercando anche io adattatori per i cassetti degli HD ma ancora non ho trovato nulla :(

mi sembrava strano, grazie per le info. ho contattato la cm e mi hanno detto che al momento non c'e' nessun adattatore in commercio (sia cm che di altre marche). la buona notizia e' che sono al corrente del problema. vedremo, cmq e' una bella rottura di scatole, ci sono tante altre soluzioni per mettere un ssd ma nessuna e' così ordinata come quella dei cassetti.

tk

tommy.knocker
06-01-2011, 12:23
brutte notizie per il cosmos 1000 e ssd questo e quello che cm mi ha risposto:

As far as I know there are no plans for a SSD bracket for the cosmos. There is maybe coming a new model cosmos. But I haven't seen the sample yet. If this cosmos uses the same HDD brackets as the old cosmos then there is a slim change there will also be a SSD bracket that fits the old cosmos.

Kind regards,


tk

schumifun
06-01-2011, 12:49
brutte notizie per il cosmos 1000 e ssd questo e quello che cm mi ha risposto:

As far as I know there are no plans for a SSD bracket for the cosmos. There is maybe coming a new model cosmos. But I haven't seen the sample yet. If this cosmos uses the same HDD brackets as the old cosmos then there is a slim change there will also be a SSD bracket that fits the old cosmos.

Kind regards,


tk

ESCE IL NUOVO COSMOS????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Matalf
06-01-2011, 13:01
ESCE IL NUOVO COSMOS????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

è nata una nuova scimmia


http://blog.foreignpolicy.com/files/images/baby-gorilla.jpg

impaziente di vederlo :eek: :eek: :eek:

Marci
21-01-2011, 15:45
Salve a tutti, a breve diventerò possessore di questo case; l'ho trovato nuovo sui 100€ quindi penso di aver fatto un buon acquisto, no?:stordita:
Solo non ho capito come e dove si monta la ventola per gli HD e di che dimensione sia:fagiano:
Pensavo di prendere delle Enermax Everest o delle Noctua per sostituire le originali, che ne dite? Oppure è gia abbastanza silenzioso così come esce? Come Ali ho preso un Modu 87 500w quindi molto silenzioso.
Poi avrei un'altra domanda, usando una vga (9800gtx) con dissi custom e non scatolare che butta fuori serve lo stesso il convogliatore o fa più danni che altro?
grazie mille per le eventuali risposte:D

mirko_47
23-01-2011, 20:05
Ciao a tutti,

sono prossimo all'acquisto del cosmos pure black, ma prima di comprarlo mi serve una piccola informazione.
Ho letto buona parte del thread ma non sono riuscito a trovare l'altezza esatta utile per il dissipatore, quindi qualcuno mi sà dire se in questo case ci sta uno di questi dissipatori:
-Thermalright Silver Arrow:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/silver_arrow/product_cpu_silver_arrow.html

-Thermalright Archon (più o meno uguale al precedente):
http://www.thermalright.com/products/?act=data&id=172&cat_id=27

-Noctua NH-D14:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&setlng=en&products_id=34

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Lwyrn
23-01-2011, 20:14
Ciao a tutti,

sono prossimo all'acquisto del cosmos pure black, ma prima di comprarlo mi serve una piccola informazione.
Ho letto buona parte del thread ma non sono riuscito a trovare l'altezza esatta utile per il dissipatore, quindi qualcuno mi sà dire se in questo case ci sta uno di questi dissipatori:
-Thermalright Silver Arrow:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/silver_arrow/product_cpu_silver_arrow.html

-Thermalright Archon (più o meno uguale al precedente):
http://www.thermalright.com/products/?act=data&id=172&cat_id=27

-Noctua NH-D14:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&setlng=en&products_id=34

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Nel cosmos 1000 ( il pure black è un 1000 nero ) ci stanno bene tutti i dissipatori, è nel cosmos S che, aveando la ventola sulla paratia, ha qualche problema coi dissipatori troppo alti.

Matalf
23-01-2011, 20:15
Ciao a tutti,

sono prossimo all'acquisto del cosmos pure black, ma prima di comprarlo mi serve una piccola informazione.
Ho letto buona parte del thread ma non sono riuscito a trovare l'altezza esatta utile per il dissipatore, quindi qualcuno mi sà dire se in questo case ci sta uno di questi dissipatori:
-Thermalright Silver Arrow:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/silver_arrow/product_cpu_silver_arrow.html

-Thermalright Archon (più o meno uguale al precedente):
http://www.thermalright.com/products/?act=data&id=172&cat_id=27

-Noctua NH-D14:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&setlng=en&products_id=34

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.


se hai il 1000 non hai problemi, se ha l'S allora devi smontare l'inutile ventola da 200mm ;)

Marci
23-01-2011, 20:20
e alla mia domanda sapete rispondere?:stordita:

mirko_47
23-01-2011, 20:21
se hai il 1000 non hai problemi, se ha l'S allora devi smontare l'inutile ventola da 200mm ;)

Nel cosmos 1000 ( il pure black è un 1000 nero ) ci stanno bene tutti i dissipatori, è nel cosmos S che, aveando la ventola sulla paratia, ha qualche problema coi dissipatori troppo alti.

Non ho parole davvero troppo veloci.:)
Grazie mille.

ciao.

Matalf
23-01-2011, 20:28
Salve a tutti, a breve diventerò possessore di questo case; l'ho trovato nuovo sui 100€ quindi penso di aver fatto un buon acquisto, no?:stordita:
Solo non ho capito come e dove si monta la ventola per gli HD e di che dimensione sia:fagiano:
Pensavo di prendere delle Enermax Everest o delle Noctua per sostituire le originali, che ne dite? Oppure è gia abbastanza silenzioso così come esce? Come Ali ho preso un Modu 87 500w quindi molto silenzioso.
Poi avrei un'altra domanda, usando una vga (9800gtx) con dissi custom e non scatolare che butta fuori serve lo stesso il convogliatore o fa più danni che altro?
grazie mille per le eventuali risposte:D

per il rumore è tutto personale, se vuoi il minor rumore possibile l'unica e sostituire tutte le ventole con delle noctua.

per la s.video se la devi prendere nuova allora è meglio che scegli qualcosa di più nuovo, performante e che consuma meno tipo una 6850 o una gtx460.

per il dissi custom, se fai un bel lavoro di cablaggio allora non avrai nessun problema ;)

mirko_47
23-01-2011, 20:28
e alla mia domanda sapete rispondere?:stordita:

Puoi montare 2 ventole:
un sopra lo spazio per gli HD, al max da 120mm, che però mi pare di aver capito che faccia poco effetto.
Oppure una dietro alla zona HD, che dovrebbe avere più effetto a detta di alcuni utenti su questo forum, però questa è al max da 90mm e toglie spazio (che comunque è già troppo) alla scheda video.

Guarda le foto dei cosmos assemblati dagli utenti di questo forum per farti un idea.
ciao.

Marci
23-01-2011, 20:50
per il rumore è tutto personale, se vuoi il minor rumore possibile l'unica e sostituire tutte le ventole con delle noctua.

per la s.video se la devi prendere nuova allora è meglio che scegli qualcosa di più nuovo, performante e che consuma meno tipo una 6850 o una gtx460.

per il dissi custom, se fai un bel lavoro di cablaggio allora non avrai nessun problema ;)
grazie, beh la 9800gtx me la regalano per cui devo tenermi questa in attesa di un upgrade (pensavo ad una Quadro 600). Alla fine il convogliatore conviene lo stesso o no?:stordita:

Puoi montare 2 ventole:
un sopra lo spazio per gli HD, al max da 120mm, che però mi pare di aver capito che faccia poco effetto.
Oppure una dietro alla zona HD, che dovrebbe avere più effetto a detta di alcuni utenti su questo forum, però questa è al max da 90mm e toglie spazio (che comunque è già troppo) alla scheda video.

Guarda le foto dei cosmos assemblati dagli utenti di questo forum per farti un idea.
ciao.
uhm, quindi, la 9x9 funzionerebbe meglio ma è più rumorosa, la 12 da mettere sopra sarebbe comunque in estrazione, no? magari vedo di inventarmi qualcosa perchè quegli alloggiamenti mi sembrano un po dei fornetti:(
come cablaggi pensavo di fare qualche taglio nella paratia visto che i fori sono troppo lontani dalla mobo mentre ho in mente di costruire un adattatore per montare gli ssd da 2.5 nelle slitte:D

Matalf
23-01-2011, 22:11
grazie, beh la 9800gtx me la regalano per cui devo tenermi questa in attesa di un upgrade (pensavo ad una Quadro 600). Alla fine il convogliatore conviene lo stesso o no?:stordita:


uhm, quindi, la 9x9 funzionerebbe meglio ma è più rumorosa, la 12 da mettere sopra sarebbe comunque in estrazione, no? magari vedo di inventarmi qualcosa perchè quegli alloggiamenti mi sembrano un po dei fornetti:(
come cablaggi pensavo di fare qualche taglio nella paratia visto che i fori sono troppo lontani dalla mobo mentre ho in mente di costruire un adattatore per montare gli ssd da 2.5 nelle slitte:D

ma ti serve veramente la quadro? progetti in ambiente CUDA?

Marci
23-01-2011, 23:36
ma ti serve veramente la quadro? progetti in ambiente CUDA?

sono architetto ed uso praticamente solo Rhinoceros, Autocad, 3DsMax e suite Adobe:D
Giochi meno di 0:stordita:
La quadro mi serve si:D
Non hai notato il portatile che ho in firma?:ciapet:

Matalf
23-01-2011, 23:48
sono architetto ed uso praticamente solo Rhinoceros, Autocad, 3DsMax e suite Adobe:D
Giochi meno di 0:stordita:
La quadro mi serve si:D
Non hai notato il portatile che ho in firma?:ciapet:

ecco... le quadro hanno utilità quando si progetta SW, poichè hanno driver migliori e danno accesso l'SDK, quando invece si sfuttano software che utilizzano CUDA invece bastano le GPU classiche, che è vero che sono pensate per il gioco edurano hanno un ciclo di vita leggermente più breve, ma costano 1/10 ;)

Marci
24-01-2011, 00:10
Guarda, gia con la Quadro fx2800 passando dai driver normali ai performance driver con Max la differenza è considerevole; ho provato la stessa scena con una GeForce 8800 e il confronto era impietoso, una scena che con la Quadro si muove fluida con tutte le texture a posto e le luci in tempo reale con la geforce era inamovibile

mirko_47
24-01-2011, 10:28
uhm, quindi, la 9x9 funzionerebbe meglio ma è più rumorosa, la 12 da mettere sopra sarebbe comunque in estrazione, no? magari vedo di inventarmi qualcosa perchè quegli alloggiamenti mi sembrano un po dei fornetti:(
come cablaggi pensavo di fare qualche taglio nella paratia visto che i fori sono troppo lontani dalla mobo mentre ho in mente di costruire un adattatore per montare gli ssd da 2.5 nelle slitte:D

No, allora la rumorosità dipende dalle ventola che monti, se prendi una Noctua è quasi sicuramente più silenziosa delle standard CM, e dovrebbe spostare anche parecchia aria in più, però ti costa almeno il doppio.

I consiglio che mi è stato dato è di spostare la ventola sul fondo del case (quella da 120mm con il convogliatore per intenderci) e di metterla sopra alla zona HD, che da quanto ho capito funziona in immissione, movimentando l'aria dall'esterno (sotto la zona HD) all'interno(sopra la zona HD).

A mio avviso sarebbe meglio cambiare la ventola stock (da 120mm con convolgiatore) con una che garantisce una portata d'aria decisamente più alta.

Poi:
a detta di alcuni utenti di questo forum la zona HD non è poi così un forno come si può pensare.
mi è stato detto da un possessore di questo case che ha:
un RAID1 di Samsung SpinPoint F3 e un RAID0 di WD RE3.
che la temperatura media è di 25°C per i SP F3 e di 27-28°C per i WD.
Mentre la temperatura max è di 43°C per i SP F3 e di 47° per i WD.

Nota importante: io non ho ancora questo case (mi arriva giovedì :D ) tutte queste info le ho raccolte leggendo recensioni, thread e contattando alcuni possessori, quindi chiedi conferma a qualcuno di loro per essere sicuro.
Ciao.

Marci
24-01-2011, 10:56
grazie mille :)
Allora, io pensavo di sostituire pian piano le ventole con delle Noctua o delle Enermax Everest; volevo montarne due sul pannello superiore in estrazione, e mi sembra di aver visto che possono essere montate anche ventole da 140, correggetemi se sbaglio, lasciare quella in estrazione dietro e aggiungere quelle per gli HD; ora, ci sarebbe da mettere la ventola con convogliatore sopra agli HD e magari quella, sempre in estrazione dietro agli HD però non so, magari dopo fa troppo casino. Comunque appena arriva magari faccio qualche prova, il fatto è che il case mi arriverà a giorni assieme all'alimentatore mentre per il resto dei componenti devo aspettare qualche settimana.
Ho da parte un muletto con athlon XP, magari provo a montarci quello e a fare qualche prova.
Come ultima cosa, sto cercando di ideare un adattatore per montare gli SSD nei cassetti perchè ho intenzione di affiancarne uno all'HD normale

mirko_47
24-01-2011, 12:00
grazie mille :)
Allora, io pensavo di sostituire pian piano le ventole con delle Noctua o delle Enermax Everest; volevo montarne due sul pannello superiore in estrazione, e mi sembra di aver visto che possono essere montate anche ventole da 140, correggetemi se sbaglio, lasciare quella in estrazione dietro e aggiungere quelle per gli HD; ora, ci sarebbe da mettere la ventola con convogliatore sopra agli HD e magari quella, sempre in estrazione dietro agli HD però non so, magari dopo fa troppo casino. Comunque appena arriva magari faccio qualche prova, il fatto è che il case mi arriverà a giorni assieme all'alimentatore mentre per il resto dei componenti devo aspettare qualche settimana.
Ho da parte un muletto con athlon XP, magari provo a montarci quello e a fare qualche prova.
Come ultima cosa, sto cercando di ideare un adattatore per montare gli SSD nei cassetti perchè ho intenzione di affiancarne uno all'HD normale

Si, di ventole in alto si possono anche montare da 140mm.
Io nel mio vecchio case che ho ancora in firma ci avevo montato le Noctua da 140mm e devo dire che erano davvero l'eccellenza unici due problemi erano:
.1: Prezzo 22€ per una ventola non sono pochi
.2: Viti in gomma poco resistenti

poi se in alto sostituisci le due stock con delle Noctua, in teoria la diminuzione di rumore che ti portano queste dovrebbe compensare l'aumento che ti portano le 2 che aggiungi in zona HD, quindi non dovresti sentire nessun vantaggio "acustico", ma dovresti avvertire semmai un vantaggio termico nella zona HD.

Se fosse per mè lascerei le 2 standard CM in alto e mi prenderei una Noctua da 120mm per la zona HD, in modo tale che mi sposti un po' d'aria.

Comunque ripeto: ti consiglio di sentire prima qualcuno che ha già tra le mani questo case.

Per l'adattatore non sò cosa consigliarti, non avendo ancora il case, magari se fai quattro fori nel cassetto in corrispondenza dei fori sul fondo del HD potrebbe andare.
Per il materiale dovrebbero bastare 4 distanziatori e delle viti abbastanza lunghe; e magari qualche disaccopiatore in gomma, però queste sono solo supposizioni.

Marci
24-01-2011, 13:23
eh si le Noctua costano, per questo pensavo anche di poter rpendere delle Enermax che sono comunque ottime, però una volta fatta come spesa rimane; potrei pensare di prenderle una alla volta e piano piano ammortizzarne il costo:D
comunque anche a me non è arrivato, è stato spedito oggi; come arriva inizio subito a alvorarci su:O

susy21
24-01-2011, 22:50
Ciao , cè la possibilita' di cambiare le porte usb 3 che ci sono incima vicino ai jack x le cuffie ?

Volevo metterci porte usb3 visto che ho una cheda usb3 dedicata

Matalf
24-01-2011, 23:00
Ciao , cè la possibilita' di cambiare le porte usb 3 che ci sono incima vicino ai jack x le cuffie ?

Volevo metterci porte usb3 visto che ho una cheda usb3 dedicata

no, non ancora almeno, bisognerà aspettare una revisione o una nuova versione prima che aggiornino il pannello frontale :(

mirko_47
25-01-2011, 11:30
brutte notizie per il cosmos 1000 e ssd questo e quello che cm mi ha risposto:

As far as I know there are no plans for a SSD bracket for the cosmos. There is maybe coming a new model cosmos. But I haven't seen the sample yet. If this cosmos uses the same HDD brackets as the old cosmos then there is a slim change there will also be a SSD bracket that fits the old cosmos.

Kind regards,

tk

Qualcuno sà qualcosa di nuovo in merito a questo "presunto nuovo cosmos"?
O meglio: è uscita qualche nuova indiscrezione o notiza, o è solo una cavolata che ha scritto un dipendente di CM?

No perchè come già detto mi sono deciso a prendere il Pure Black e spendere 250€ per poi vedere che la settiama dopo ne esce una nuova versione mi farebbe incazzare non poco.:D

Matalf
25-01-2011, 11:43
Qualcuno sà qualcosa di nuovo in merito a questo "presunto nuovo cosmos"?
O meglio: è uscita qualche nuova indiscrezione o notiza, o è solo una cavolata che ha scritto un dipendente di CM?

No perchè come già detto mi sono deciso a prendere il Pure Black e spendere 250€ per poi vedere che la settiama dopo ne esce una nuova versione mi farebbe incazzare non poco.:D

l'ulti,a revisione è stata presentata il 23 ottobre:

http://coolermaster-usa.com/product.php?product_id=2701


al CES si è visto solo un CM storm quindi non credo che a breve possa uscire qualcosa di rivoluzionario...

MasterMosquiton
25-01-2011, 11:46
se hai il 1000 non hai problemi, se ha l'S allora devi smontare l'inutile ventola da 200mm ;)

Ciao,

come mai dici che è inutile?

Quando presi il Cosmos S feci delle prove con ventola attaccata e senza e le differenze in ° erano nell'ordine di 5-8 per le schede video.

Hai ottenuto dati diversi?

Grazie,

ciao!

MM

Matalf
25-01-2011, 11:52
Ciao,

come mai dici che è inutile?

Quando presi il Cosmos S feci delle prove con ventola attaccata e senza e le differenze in ° erano nell'ordine di 5-8 per le schede video.

Hai ottenuto dati diversi?

Grazie,

ciao!

MM
inutile perchè superflua, se si utilizza un dissipatore CPU a torre ;)

per la s.video basta mettere una ventola sul fondo e si ottengono gli stessi risultati ;)

solo con un CF/SLI può tornare utile ;)

MasterMosquiton
25-01-2011, 11:55
Ah ecco, infatti ho un CF ehehe, e a me pare molto utile :)

L'unico problema è il rumore che fa, dovrei pulirla più spesso col compressore :(

Grazie,

ciao!

MM

mirko_47
25-01-2011, 12:52
l'ulti,a revisione è stata presentata il 23 ottobre:

http://coolermaster-usa.com/product.php?product_id=2701


al CES si è visto solo un CM storm quindi non credo che a breve possa uscire qualcosa di rivoluzionario...

Grazie,

questo mi rassicura un po'.
Quello che mi preoccupava era il messaggio citato prima... ma non credo sia il caso di dagli troppo peso........

Marci
26-01-2011, 19:31
il case è arrivato oggi! Dentro ho notato che c'è anche il secondo condotto per montare la ventola sopra agli HD:D
Appena riesco nel week end inizio a studiarlo meglio:)

mirko_47
27-01-2011, 10:09
il case è arrivato oggi! Dentro ho notato che c'è anche il secondo condotto per montare la ventola sopra agli HD:D
Appena riesco nel week end inizio a studiarlo meglio:)

che :ciapet: , spero di trovarcene uno pure io quando arriverà:muro:

Marci
27-01-2011, 12:01
che :ciapet: , spero di trovarcene uno pure io quando arriverà:muro:

presumo di si, quelli nuovi dovrebbero essere tutti così; quello che ho preso io era di Ottobre, ho avuto la fortuna di trovarlo a 100€ ancora nuovo e con tutte le pellicole:D
Peccato solo che ci siano dentro tutte e 4 le ventole tranne quella per gli HD, a questo punto potevano anche mettercela con il convogliatore:stordita:

mirko_47
30-01-2011, 09:28
presumo di si, quelli nuovi dovrebbero essere tutti così; quello che ho preso io era di Ottobre, ho avuto la fortuna di trovarlo a 100€ ancora nuovo e con tutte le pellicole:D
Peccato solo che ci siano dentro tutte e 4 le ventole tranne quella per gli HD, a questo punto potevano anche mettercela con il convogliatore:stordita:

è arrivato finalmente anche a mè questo stramaledetto case...
allora:
.1: Grazie alla mia solita sfortuna mi è arrivato un modello difettoso, con la paratia laterale destra che non si chiude. :cry:
Ma questo problema dovrei riuscire a risolverlo contattando l'assistenza CM.
.2: Di convogliatori ne ho trovati anche io due, ma solo uno con ventola.
.3: Per quanto riguarda le ventole, si fà davvero fatica a sentirle, ma questo è merito del case e non delle stock CM che lasciano a desiderare in quanto prestazioni e rumorosità.
Se devi cambiare le ventole come mi dicevi, prima di farlo ti consiglio di leggere questi articoli; sono un po' lunghi ma per capire basta leggere le ulime due pagine di ognuno.
A me hanno fatto cambiare idea sulla qualità delle Noctua.:eek:

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/140mm-fan-roundup.html
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/120mm-fan-roundup-1.html
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/120mm-fan-roundup-2.html

Comunque sono complessivamente soddisfatto di questo Cosmos se non fosse per la gestione dei cavi fatta un po' col sedere e la paratia che non si chiude...... :muro:

Ciao.

Marci
30-01-2011, 09:57
ciao, sono contento che ti sia arrivato; per il convogliatore tranquillo, anche il mio è senza ventola; mentre per la paratia hoa vuto anch io l'impressione che non si chiudesse però mi è bastato spostarla di poco a sinistra(guardandola di fronte) e per magia si è chiusa, soltanto che ho notato non esserci praticamente spazio tra il pannello fonoisolante e il telaio della scheda madre, si chiuderà coi fili?:mbe: (Quelli del Modu87+ poi sono dei tronchi).
Grazie milla per i link, ora vado a leggermeli :)

Comunque il mio povero Cosmos è qui affianco alla scrivania vuoto in attesa che arrivino i componenti per l'assemblaggio :cry:

mirko_47
30-01-2011, 10:19
ciao, sono contento che ti sia arrivato; per il convogliatore tranquillo, anche il mio è senza ventola; mentre per la paratia hoa vuto anch io l'impressione che non si chiudesse però mi è bastato spostarla di poco a sinistra(guardandola di fronte) e per magia si è chiusa, soltanto che ho notato non esserci praticamente spazio tra il pannello fonoisolante e il telaio della scheda madre, si chiuderà coi fili?:mbe: (Quelli del Modu87+ poi sono dei tronchi).
Grazie milla per i link, ora vado a leggermeli :)

Comunque il mio povero Cosmos è qui affianco alla scrivania vuoto in attesa che arrivino i componenti per l'assemblaggio :cry:

ok proverò anch'io a fare come hai detto, ma comunque sono dell'idea che il problema rimarrà, infatti i fori per la chiusura sembrano completamente disallineati rispetto ai ganci.

per quanto riguarda i fili ti consiglio di farci passare dietro solo quelli delle ventole e al massimo quelli del case, quindi quelli per i pulsanti e per le connessioni frontali; però cerca di appiattirli.
Io ho provato a farci passare l'alimentazione della CPU ma non c'è stato niente da fare.

Ciao e grazie.

Marci
30-01-2011, 10:31
proverò :D
Ho letto le recensioni, sembra che la migliore sia la Thermalright in quelle da 140, tra l'altro costando 10€ è anche un bel risparmio!
in quelle da 120 invece ho visto la Noiseblocker pl1 ma non la trovo:cry: Sono parecchio tentato anche dalle Enermax Cluster:O

mirko_47
31-01-2011, 11:51
proverò :D
Ho letto le recensioni, sembra che la migliore sia la Thermalright in quelle da 140, tra l'altro costando 10€ è anche un bel risparmio!
in quelle da 120 invece ho visto la Noiseblocker pl1 ma non la trovo:cry: Sono parecchio tentato anche dalle Enermax Cluster:O

Le Thermalright è già da un po' che le avevo viste e ogni volta che le rivedo mi convincono sempre di più, ora leggendo questa recensione mi hanno convinto pienamente.

Mentre per quanto riguarda le Noiseblocker non mi hanno mai convinto, soprattutto per la portata d'aria secondo mè troppo bassa.
Sulle ventole da 120mm un po' di tempo fà avevo puntato sempre su delle Noctua (Noctua NF-S12B FLX) ed avevo ottenuto dei buoni risultati, mi avevano abbassato le temperature dell'HD di circa 4-5°C, peccato che non siano state incluse nella comparativa.
Mentre secondo mè meritano le Scythe Kama Flow 2, sia per i risultati che hanno ottenuto nei test sia per la qualità del marchio.

Revolution89z
07-02-2011, 19:51
Ciao ragazzi sono molto interessato a prendere il cosmos pure black, c'è qualcuno di voi ke ne è in possesso e può farmi 1 breve riflessione a riguardo di raffreddamento, spazio, rumorosità ecc... Ho girato 1 pò per vedere il pannello finestrato ma l'ho trovato solo all'estero. In caso di acquisto potreste indicarmi uno shop ita ke possiede il pannello finestrato? Inoltre volevo sapere se era possibile modificare il pannello laterale installando una ventola 200x200 per raffreddare ancora meglio e che non intoppi con quella specie di box sulal vga.

mirko_47
09-02-2011, 13:05
Ciao ragazzi sono molto interessato a prendere il cosmos pure black, c'è qualcuno di voi ke ne è in possesso e può farmi 1 breve riflessione a riguardo di raffreddamento, spazio, rumorosità ecc... Ho girato 1 pò per vedere il pannello finestrato ma l'ho trovato solo all'estero. In caso di acquisto potreste indicarmi uno shop ita ke possiede il pannello finestrato? Inoltre volevo sapere se era possibile modificare il pannello laterale installando una ventola 200x200 per raffreddare ancora meglio e che non intoppi con quella specie di box sulal vga.

Ciao, allora:

.Raffreddamento: il pure black in vendita ora ha un raffreddamento migliorato rispetto al precedente, perchè offrono 2 convogliatori invece che 1.
Comunque non è un case studiato per mantenere le temperature bassisime, infatti il cosmos è per chi pretende il silenzio, quindi aspettati temperature nella media; se vuoi comprarti un case che ha una buona aerazione guarda per l'ATC840 o gli HAF della CM.
Per migliorare le temperature si può intervenite installando un massimo di 2 ventole nella zona HD, una sopra, che và ad occupare uno slot e mezzo da 5.25" , e una sul fianco da fissare con delle fascette.

.Spazio: è un case tra i più grandi in commercio ma lo spazio per mè e altri utenti del forum non è sfruttato nel migliore dei modi, soprattutto nella parte posteriore, infatti la gestione dei cavi è un po' approssimativa.
anche i cestelli degli HD hanno 2 grossi problemi:
.non supportano HD da 2.5" (vedi SSD)
.sono disposti in modo tale che la parte superiore degli HD guardi verso la sk.madre, in questo modo i cavetti SATA con terminali a 90° sono scomodi da usare.

.Rumorosità: i pannelli di fono-assorbente funzionano in modo perfetto, posso dire senza dubbi che questo è il case più silenzioso che ho avuto (ne ho già cambiati 4). Alcuni utenti sono riusciti a distinguere il fruscio delle ventole superiori, se le vuoi cambiare ti consiglio le Thermalright TY-140 di cui o parlato nei post precedenti, sono ottime.

.Pannello laterale: ti SCONSIGLIO vivamente di cambialo, secondo mè è un acquisto senza senso; infatti se lo cambiassi saresti costretto a rinunciare al fono-assorbente, che elimina vibrazioni e rumore delle ventole. Comunque in italia è difficile trovarlo se lo devi proprio prendere vai sullo shop olandese della CM, su cui trovi ricambi e parti opzionali, quali pannelli finestrati.

.Ventola 200x200: allora sul pannello originale non puoi installarla per via del fono assorbente. Sul pannello finestrato devi bucare il plexiglass, e se non te la cavi, difficilmente otterrai un buon risultato. In ogni caso se la installi, saresti costretto a rinunciare all'utilizzo del tunnel per la VGA.
Piuttosto di installare una ventola sul pannello, cambia quella stock con convogliatore sul fondo del case, con una che ti garantisca maggiore portata d'aria, come le Scythe Kama Flow 2 citate nei post precedenti o delle Akasa Viper, orientando il convogliatore sulla sk. video.

ciao.

Revolution89z
09-02-2011, 14:27
Magari rispondessero sempre così :D voto 10 alla tua risposta e grazie, andrò di Haf - X sia x il raffreddamento n1 al momento ( così la penso io ) sia per le dimensioni meno esagerate e la struttura interna. Se faranno un cosmos simile all'haf come struttura interna e raffreddamento ne venderebbero a palate :muro:

mirko_47
09-02-2011, 15:22
Magari rispondessero sempre così :D voto 10 alla tua risposta e grazie, andrò di Haf - X sia x il raffreddamento n1 al momento ( così la penso io ) sia per le dimensioni meno esagerate e la struttura interna. Se faranno un cosmos simile all'haf come struttura interna e raffreddamento ne venderebbero a palate :muro:

Credo proprio di si... un Cosmos con il raffreddamento del HAF sarebbe l'ideale.
L' HAF-X comunque è uno dei migliori case di questo tipo.
Se comunque il raffreddamento è la cosa più importante per tè, e hai abbastanza € da investire nel case, ti consiglio di guardare anche i Silverstone e alcuni LianLi che coprono la fascia alta.

Revolution89z
09-02-2011, 17:37
Credo proprio di si... un Cosmos con il raffreddamento del HAF sarebbe l'ideale.
L' HAF-X comunque è uno dei migliori case di questo tipo.
Se comunque il raffreddamento è la cosa più importante per tè, e hai abbastanza € da investire nel case, ti consiglio di guardare anche i Silverstone e alcuni LianLi che coprono la fascia alta.
Per la quantità, le dimensioni e la portata delle ventole installabili/presenti nell'haf-x al momento non credo abbia rivali per quel prezzo :asd:

Revolution89z
14-02-2011, 20:46
Per la quantità, le dimensioni e la portata delle ventole installabili/presenti nell'haf-x al momento non credo abbia rivali per quel prezzo :asd:
E alla fine non ho resistito... ho ordinato il Cosmos s rc-1100 :D Ho rivisto cn attenzione il raffreddamento ( differente dal pure black e il cosmos 1000 ) e secondo me batte anke l'haf-X! max 3 ventole da 120 sopra, max 3 ventole da 120 frontali, 1 in basso da 120, 1 sul lato da 230 o 200 e una posteriore da 120... Credo ke come raffreddamento si può paragonare all'haf-x senza problemi :O Non vedo l'ora ke mi arriva :Perfido:

EDIT: Ma non esiste un thread riguardo il cosmos s/1100 su questo forum? :(
Appena Completo sto case di ventole rheobus etc... aprirò un thread apposito :Perfido:

satan
16-02-2011, 17:33
Ciao giovani,
stavo cercando un sistema di raffreddamento a liquido da montare nel cosmos s con il pezzi in firma. Premetto che non vorrei spendere tutto compreso piu' di 300 euro e che il sistema deve essere embedded :). Quale e' il migliore sul mercato che posso mettere dentro?


thx

devo modificare la firma lol...ho 2 460 in sli :=)

Revolution89z
17-02-2011, 13:33
Arrivato stamattina il Cosmos S... è pazzesco, troppo bello :eekk:
Solo una cosa non mi piace molto ed è la prolunga per il connettore 20/24 pin della mobo con il connettore a 3 pin ke alimenta il pannello frontale... Il pannello frontale si può alimentare diversamente così evito questa prolunga 1 pò antiestetica? :muro:

luppif
18-02-2011, 11:46
Arrivato stamattina il Cosmos S... è pazzesco, troppo bello :eekk:
Solo una cosa non mi piace molto ed è la prolunga per il connettore 20/24 pin della mobo con il connettore a 3 pin ke alimenta il pannello frontale... Il pannello frontale si può alimentare diversamente così evito questa prolunga 1 pò antiestetica? :muro:

e quello è il mio prossimo cabinet ... sisi ! :)

Revolution89z
18-02-2011, 11:58
Solo una cosa non mi piace molto ed è la prolunga per il connettore 20/24 pin della mobo con il connettore a 3 pin ke alimenta il pannello frontale... Il pannello frontale si può alimentare diversamente così evito questa prolunga 1 pò antiestetica? :muro:
up!
http://www.hardwarecanucks.com/imagehosting/46448cdcc3176cae.jpg

Revolution89z
19-02-2011, 09:28
Solo una cosa non mi piace molto ed è la prolunga per il connettore 20/24 pin della mobo con il connettore a 3 pin ke alimenta il pannello frontale... Il pannello frontale si può alimentare diversamente così evito questa prolunga 1 pò antiestetica? :muro:
http://www.hardwarecanucks.com/imagehosting/46448cdcc3176cae.jpg
up!

Matalf
19-02-2011, 14:29
Arrivato stamattina il Cosmos S... è pazzesco, troppo bello :eekk:
Solo una cosa non mi piace molto ed è la prolunga per il connettore 20/24 pin della mobo con il connettore a 3 pin ke alimenta il pannello frontale... Il pannello frontale si può alimentare diversamente così evito questa prolunga 1 pò antiestetica? :muro:

http://www.smpspowersupply.com/connector_atx_pinout.GIF


il blu corrisponde alla -12v che si trova solo sul connettore principale quindi, a meno di non voler smontare l'ali e tirare un altro cavo da -12v l'inica cosa che puoi fare e comprare un ulteriore prolunga, magari slevata, in modo da nascondere il cavo in dotazione.

:)

Revolution89z
19-02-2011, 15:38
http://www.smpspowersupply.com/connector_atx_pinout.GIF


il blu corrisponde alla -12v che si trova solo sul connettore principale quindi, a meno di non voler smontare l'ali e tirare un altro cavo da -12v l'inica cosa che puoi fare e comprare un ulteriore prolunga, magari slevata, in modo da nascondere il cavo in dotazione.

:)
E nel caso sbagliassi 1 collegamento quali sarebbero le conseguenze? :mbe:

Revolution89z
20-02-2011, 10:00
Se aggiungessi un ulteriore prolunga 24 pin funzionerebbe? :D

Marci
20-02-2011, 11:21
certo

Revolution89z
20-02-2011, 11:25
certo
uoaaaaaaaaaaaaaa PERFECT! Grazie :D

EDIT:
Un'altro problema: La gabbia 4 in 3 hdd di fronte si può smontare per rimpiazzare la ventola rossa di serie? Non ci sono viti ( non so come si kiamano ma non si possono svitare, sono fissi ) e volevo kiedere se era possibile rimuovere quei blokki per poi utilizzare successivamente delle viti per rimetterlo a posto... help!

satan
21-02-2011, 20:59
http://www.smpspowersupply.com/connector_atx_pinout.GIF


il blu corrisponde alla -12v che si trova solo sul connettore principale quindi, a meno di non voler smontare l'ali e tirare un altro cavo da -12v l'inica cosa che puoi fare e comprare un ulteriore prolunga, magari slevata, in modo da nascondere il cavo in dotazione.

:)

Alla mia prolunga si son bruciati un paio di pin tra cui il -12 dove posso ricomprarla? in un sito italiano intendo. thx
In pratica adesso si resetta in auto da solo random.....non posso tenerlo cosi' e non posso nemmeno staccarlo completamente.

Walker82xx
22-02-2011, 01:35
è da tantissimo che non passo da queste parti.. che si racconta? in fondo mi manca questo gran bel case :)

Ciao!
Ultimamente il thread non ha più la "vitalità" di un tempo, ogni tanto viene chiesta qualche info sull'S, nulla di più...
Io sono sempre un felice utilizzatore del 1000, mi trovo benone e, con hardware fresco come il mio, posso permettermi di raggiungere un silenzio quasi assoluto, con il tuo IFX-14 passivo e le ventole regolate al minimo l'unico rumore che si sente è il fruscio dell'HDD (che è un banale 7200rpm, per di più chiuso in un case muto come il Cosmos 1000), ma non ci dev'essere neppure il minimo rumore ambientale per poterlo sentire :D


pgp

Quanto tempo è passato... ma sono anche io ancora un felice utilizzatore di questo meraviglioso case... anche se dalle foto è cambiato tutto :D
E vi dirò di più non ho intenzione di cambiarlo per nulla al mondo.. a patto che esca un Cosmos 3000 più silenzioso :sofico:

Revolution89z
22-02-2011, 10:14
Quanto tempo è passato... ma sono anche io ancora un felice utilizzatore di questo meraviglioso case... anche se dalle foto è cambiato tutto :D
E vi dirò di più non ho intenzione di cambiarlo per nulla al mondo.. a patto che esca un Cosmos 3000 più silenzioso :sofico:
Per me sono e saranno i migliori case in commercio :) Il cosmos S è un'ottima combinazione tra silenzio e raffreddamento. Prima del Cosmos S avevo il raidmax ( case di bassa qualità ). Le ventole del S a confronto sono inudibili e le temperature mi sono scese di 10° sia alla cpu che al sistema mentre in full arriva anke a 20° in meno... è assurdo sto case :sofico: Per non parlare dell'estetica... elegante e aggressivo allo stesso tempo, è impossibile chiedere di + :sbav:

Revolution89z
22-02-2011, 20:43
Alla mia prolunga si son bruciati un paio di pin tra cui il -12 dove posso ricomprarla? in un sito italiano intendo. thx
In pratica adesso si resetta in auto da solo random.....non posso tenerlo cosi' e non posso nemmeno staccarlo completamente.
Non credo che puoi trovarla in italia :rolleyes: Acquista da qui per ogni ricambio http://www.coolermaster.nl/shop/

Walker82xx
22-02-2011, 23:13
Per me sono e saranno i migliori case in commercio :) Il cosmos S è un'ottima combinazione tra silenzio e raffreddamento. Prima del Cosmos S avevo il raidmax ( case di bassa qualità ). Le ventole del S a confronto sono inudibili e le temperature mi sono scese di 10° sia alla cpu che al sistema mentre in full arriva anke a 20° in meno... è assurdo sto case :sofico: Per non parlare dell'estetica... elegante e aggressivo allo stesso tempo, è impossibile chiedere di + :sbav:

:O come non quotare.
Poi col rheobus che ho costruito... vado dal fruscio a tutto chiodo delle ventole al silenzio assoluto :sofico:

Revolution89z
23-02-2011, 07:38
Ragazzi, a chi interessasse è in vendita da max 2 giorni il pannello finestrato per il Cosmos S dal "dragone"!!! ( moderatori non siate cattivi, il nome non l'ho detto :asd: )

EDIT: L'ho ordinato proprio oggi dato che ho fatto 1 pò di spesa :D

luppif
23-02-2011, 17:52
sto aspettando che arrivi il cabinoneeeEE !!!

luppif
23-02-2011, 17:53
... e fremo ...

Revolution89z
23-02-2011, 18:12
... e fremo ...
Quale hai preso? Cosmos S? :D

luppif
25-02-2011, 11:46
Quale hai preso? Cosmos S? :D

:D :D ESSE :D :) :D

satan
26-02-2011, 11:39
Ragazzi qualcuno ha una guida punto per punto recente sull'integrazione di un buon sistema a liquido con waterblock da 360 sul cosmos s? Vorrei provare ad andare a liquido.

xmas43
26-02-2011, 12:52
A me è arrivato ieri l'ESSE, ora devo piazzarci 6 ventole da 12, avete da consigliarmi delle marche o metto quello che mi piacciono di più? Le comanderò da rheobus e mi servono tutte con led

Revolution89z
26-02-2011, 14:10
A me è arrivato ieri l'ESSE, ora devo piazzarci 6 ventole da 12, avete da consigliarmi delle marche o metto quello che mi piacciono di più? Le comanderò da rheobus e mi servono tutte con led
Io proprio ieri ho ordinato 8 cooler master r4 120mm blue led (69,69CFM 19DB) + 1 x 4 in 3 hdd + pannello laterale finestrato :D
Io ho scelto quelle li ma non le ho mai provate, magari se aspetti sett prossima ti dico anche se dal parere di molte persone sembra ke siano una delle migliori ventole in commercio al momento :)

xmas43
26-02-2011, 15:16
Io proprio ieri ho ordinato 8 cooler master r4 120mm blue led (69,69CFM 19DB) + 1 x 4 in 3 hdd + pannello laterale finestrato :D
Io ho scelto quelle li ma non le ho mai provate, magari se aspetti sett prossima ti dico anche se dal parere di molte persone sembra ke siano una delle migliori ventole in commercio al momento :)

Ma hai comprato dallo shop cooler master? Conviene come spesa?

Revolution89z
26-02-2011, 15:25
Ma hai comprato dallo shop cooler master? Conviene come spesa?
Nono il "dragone" c'ha tutto ;)
Dallo shop olandese ho comprato solo il fan bracket per la ventola da 120mm in immissione dal basso :)

xmas43
26-02-2011, 17:24
Nono il "dragone" c'ha tutto ;)
Dallo shop olandese ho comprato solo il fan bracket per la ventola da 120mm in immissione dal basso :)

Mi manda il link di questo negozio via pm?