PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master Cosmos 1000


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

N!coz
13-10-2008, 08:42
;24539622']...il jumper? in teoria è su slave, quindi devi collegarlo al secondo raccordo del cavo ide (quello più vicino alla mobo). Se invece lo colleghi a quello più lontano, il primo, devi jumperare master ;)

per le ventole sulla cpu, esperienza mia:
va benissimo la ventola a pressione bassa, anche io monto una Noctua NF-S12-800 e ho lasciato la NH-U12P sul case. Il disegnino dello schema è questo
ext <--- FAN CASE <----CPU FAN[TOWER DISSI]
in modo che riesce a tirar fuori il caldo direttamente... tu che hai le "due torri" (hai anche un piccolo frodo nel southbridge :Prrr: ) puoi sfruttarle e montarle interne al dissi
ext <--- FAN CASE <-[TOWER DISSI2] <----CPU FAN[TOWER DISSI1]
mandare l'aria calda verso la fredda fà solo aumentare la temperatura media interna.
Il Cosmos ha le uscite superiori è vero, ma considera che sotto la CPU hai VGA e ali che fanno salire aria calda, quindi manteniamo uno sfogo verso l'alto-dietro.
(se compro il cosmos provo a fare un tentativo di montare il NH-U12P dal basso verso l'alto...)

Caspita la cosa del lettore sai che non la sapevo mica?! cioè della piattina per intenderci, adesso allora provo cavoli! Però dunque, partendo dall'idea che secondo fra fra quelle torri li è meglio appunto una ventola che TIRA fuori più che una che spinga dentro, .. non ho capito amodo il tuo schema ahahwhwa!
Dunque la prima soluzione tu avresti la ventola nella torre + esterna giusto? vicino alla ventola del case... ma in questo modo un lato rimane totalmente scoperto... dei due è meglio metterla nella seconda torre INTERNAMENTE ( come mi sembra tu abbia indicato) poichè anche se non è INCOLLATA, la ventola del case qualcosina tirerà fuori no?
Ps: ma hai parlato di alimentatore ma quello scarica fuori non dentro! Al massimo posso aggiungere una ventola sopra! :D

FabioVirus
13-10-2008, 08:59
Se può servire so che lo zalman 9700 led ci sta

[leviathan]
13-10-2008, 09:23
per i jumper controlla anche le impostazioni di fabbrica del lettore... di norma il jumper messo verticale tutto a sinistra (verso il cavo eide) indica master... per lo slave quasi ogni marca cambia... ci dovrebbe essere lo schemino disegnato...

per la ventola, idea mia (poi magari verrò smentito), la metterei interna alla torre dx guardando il case tenendo la mobo frontale a me (quindi sulla torre vicina alle ram nella parte interna che butta aria verso la torre esterna)
allego disegno paint-style
http://img410.imageshack.us/img410/1727/cosmoszk4.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=cosmoszk4.png)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

x l'ali: è vero che butta fuori ma se scalda... scalda l'aria sopra l'ali che sale... che scalda la VGA che scalda l'aria sopra se stessa e quindi... scalda l'aria attorno la CPU... quindi se buttiamo tutto dietro raffreddiamo tutto ;)

[leviathan]
13-10-2008, 09:41
Se può servire so che lo zalman 9700 led ci sta

sul 1000 normale o 1000 s?

N!coz
13-10-2008, 10:01
;24540668']per i jumper controlla anche le impostazioni di fabbrica del lettore... di norma il jumper messo verticale tutto a sinistra (verso il cavo eide) indica master... per lo slave quasi ogni marca cambia... ci dovrebbe essere lo schemino disegnato...

per la ventola, idea mia (poi magari verrò smentito), la metterei interna alla torre dx guardando il case tenendo la mobo frontale a me (quindi sulla torre vicina alle ram nella parte interna che butta aria verso la torre esterna)
allego disegno paint-style
http://img410.imageshack.us/img410/1727/cosmoszk4.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=cosmoszk4.png)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

x l'ali: è vero che butta fuori ma se scalda... scalda l'aria sopra l'ali che sale... che scalda la VGA che scalda l'aria sopra se stessa e quindi... scalda l'aria attorno la CPU... quindi se buttiamo tutto dietro raffreddiamo tutto ;)


ok ho afferrato il concetto !!.. ma io comunque credevo che la scheda video l'aria la buttasse sul dissipatore non il contrario.. tu sei sicuro?

In ogni caso ( visto che nessuno mi ha risp ) qualcuno mi sa dire in merito al fatto che ho colleggato la ventola dell'ali, sulla motherboard nello slot : POWER FAN?!

[leviathan]
13-10-2008, 10:22
si il disegno della VGA è fatto male... la ventola butta verso la VGA che poi viene espulsa calda verso i 4 lati, non sapevo come renderlo :D

per il jumperino direi di si ma controlla nel manuale della mobo per tranquillità (anche se credo che non booterebbe neppure se l'ali è collegato male)

N!coz
13-10-2008, 16:20
;24541523']si il disegno della VGA è fatto male... la ventola butta verso la VGA che poi viene espulsa calda verso i 4 lati, non sapevo come renderlo :D

per il jumperino direi di si ma controlla nel manuale della mobo per tranquillità (anche se credo che non booterebbe neppure se l'ali è collegato male)

Eccomi... con novità e modifiche..
Prima novità, avevo il bel da provare, il lettore era difettoso.. grrr..

Seconda cosa ho modificato tutti i passaggi cavi , e cercato di riordinare un pò.. più di così non mi è possibile per le mie competenze.. vi allego foto...

Ho modificato anche la ventola dell'IFX14.. se riuscite controllatemi il verso se è giusto :D

Per ultimo il discorso alimentatore, sul manuale non è specificato a cosa allude : Powerfan!



http://img513.imageshack.us/img513/8945/img0993fu5.jpg

http://img513.imageshack.us/img513/5240/img0990es8.jpg


Piccola considerazione dell'ultimo minuto :D Non mi vede più un hard disk.. chissa che ca**o ho combinato sta volta.. riapro e guardo !

[leviathan]
13-10-2008, 16:43
beh ora è ben ordinato :D complimenti! ;)

per la ventola.... ben fatto! per me guadagni qualche grado sul processore :sofico:

per l'hd: ho visto che hai i cavi di c***a che trovi nelle confezioni asus... si sarà staccato un cavo, lo fanno spesso... persino la AsRock ha i cavi col sistema di bloccaggio! :fagiano:
io ho casa ricolma di cavi sata... tutti quelli avanzati dalle mobo asus :Prrr:


PS: che modello è esattamente quel case? se a te stà bene il IFX14, il mio NH-U12P è tranquillo....

alexcold
13-10-2008, 19:12
;24541523']si il disegno della VGA è fatto male... la ventola butta verso la VGA che poi viene espulsa calda verso i 4 lati, non sapevo come renderlo :D

per il jumperino direi di si ma controlla nel manuale della mobo per tranquillità (anche se credo che non booterebbe neppure se l'ali è collegato male)

in verità booterebbe lo stesso in quanto il collegamento giusto che hai fatto dell'ali nei pin POWER della mobo serve solo per monitorare gli rpm della ventola dell'alimentatore.

N!coz
13-10-2008, 19:32
;24548253']beh ora è ben ordinato :D complimenti! ;)

per la ventola.... ben fatto! per me guadagni qualche grado sul processore :sofico:

per l'hd: ho visto che hai i cavi di c***a che trovi nelle confezioni asus... si sarà staccato un cavo, lo fanno spesso... persino la AsRock ha i cavi col sistema di bloccaggio! :fagiano:
io ho casa ricolma di cavi sata... tutti quelli avanzati dalle mobo asus :Prrr:


PS: che modello è esattamente quel case? se a te stà bene il IFX14, il mio NH-U12P è tranquillo....


Grazie per i complimenti :D ora va meglio.. e il pc..cazzarola ma non si senteeeeeee micaa :D

In ogni caso , ci hai preso, ho usato i cavi della scheda madre che mi han fornito, ma ti dirò.. PER FORTUNA!!
Nella foto precedente, non li avevo usati, e avevo attaccato ben 2 cavi modulari in più dell'alimentatore per poter servire i vari hd, ora invece ho risolto attaccato un solo cavo che ha 3 molex, ai quali ho attaccati le varie riduzioni :D In aggiunta alla foto che vedete, ho la piattina del lettore cd ide, ma niente di chè :D Naturalmente lo sportello dietro si chiude a fatica con tutti quei cavi.. però così va meglio :DD

Il case è un cosmos 1000 !

Una curiosità che bisogna che mi venga tolta.. sia le sythe , che le noctua, mi confermate che la parte dove in sostanza l'aria ESCE è quella dove si legge la marca? quindi all'opposto dove non si legge la marca "tirano" ?

Walker82xx
13-10-2008, 20:57
Grazie per i complimenti :D ora va meglio.. e il pc..cazzarola ma non si senteeeeeee micaa :D

In ogni caso , ci hai preso, ho usato i cavi della scheda madre che mi han fornito, ma ti dirò.. PER FORTUNA!!
Nella foto precedente, non li avevo usati, e avevo attaccato ben 2 cavi modulari in più dell'alimentatore per poter servire i vari hd, ora invece ho risolto attaccato un solo cavo che ha 3 molex, ai quali ho attaccati le varie riduzioni :D In aggiunta alla foto che vedete, ho la piattina del lettore cd ide, ma niente di chè :D Naturalmente lo sportello dietro si chiude a fatica con tutti quei cavi.. però così va meglio :DD

Il case è un cosmos 1000 !

Una curiosità che bisogna che mi venga tolta.. sia le sythe , che le noctua, mi confermate che la parte dove in sostanza l'aria ESCE è quella dove si legge la marca? quindi all'opposto dove non si legge la marca "tirano" ?

Ciao N!coz... oooooooooo bel lavoro :O ;)
Con un po' di pazienza si vedono i risultati.
Allora la scythe è ok, ma la noctua non si vede. Cmq la scritta deve essere rivolta verso il dietro.
Poi se posso ti volevo consigliare di far passare il molex 24pin dalla fessura sopra, quindi senza mettergli una fascetta attaccato al pci.

pgp
13-10-2008, 21:06
Ciao, sono rimasto un po' indietro con il thread:

Complimenti a N!coz per la sistemazione dei cavi, e il verso delle ventole (sia la Noctua, in cui si vedono i 3 cavetti andare verso il retro della ventola, che la Scythe) è giusto.
Però non è possibile che il case si sia ciuso dopo aver sistemato i cavi così:
quello della scheda madre è troppo spesso per passare dietro, e quello della ventola posteriore che scende dalla fessura superiore non può passare davanti alla cerniera delle pareti laterali.

Nel Cosmos S entrano tutti i dissipatori, ho un solo dubbio riguardante lo Scythe Orochi (il dissipatore più voluminoso), ma dovrebbe entrare anche quello).

Non saprei rispondere riguardo alla Power Fan :(

P.S: ho appena montato lo Zalman MFC1, ho 4 ventole a 600rpm ed una a 800rpm (la Zalman, a 5v va così :( ), l'unico rumore è quello proveniente dal dissipatore della scheda video :sbav:

Penso che ne dovrò mettere uno fanless http://gianom.googlepages.com/cono.gif


pgp

Turin
13-10-2008, 23:08
;24540936']sul 1000 normale o 1000 s?

Sul 1000 normale c'entra senz'altro. ;)

[leviathan]
14-10-2008, 07:17
in verità booterebbe lo stesso in quanto il collegamento giusto che hai fatto dell'ali nei pin POWER della mobo serve solo per monitorare gli rpm della ventola dell'alimentatore.

ah ok, grazie per l'info... sono quelle cose che non ho mai provato e rientrano nel mistero :D
Grazie per i complimenti :D ora va meglio.. e il pc..cazzarola ma non si senteeeeeee micaa :D

[CUT]

Il case è un cosmos 1000 !


stò case si avvicina sempre più alle mie grinfie... SILENT... :ave:



Nel Cosmos S entrano tutti i dissipatori, ho un solo dubbio riguardante lo Scythe Orochi (il dissipatore più voluminoso), ma dovrebbe entrare anche quello).

P.S: ho appena montato lo Zalman MFC1, ho 4 ventole a 600rpm ed una a 800rpm (la Zalman, a 5v va così :( ), l'unico rumore è quello proveniente dal dissipatore della scheda video :sbav:

Penso che ne dovrò mettere uno fanless http://gianom.googlepages.com/cono.gif


pgp
Quindi, se non ho troppo sonno, il Cosmos 1000 ha il pannello laterale senza nuilla, quindi si sfruttano tutti i 22cm del case... il Cosmos S ha una 20cm fan... confermate?

per il dissi della VGA... ma perchè vuoi farmi spendere tutti quei soldi? se già mi dici così tu... nel momento in cui ordino il case ordino anche un thermalright per la 8800! :bimbo: :D

Sul 1000 normale c'entra senz'altro. ;)

;)

N!coz
14-10-2008, 08:20
Ciao, sono rimasto un po' indietro con il thread:

Complimenti a N!coz per la sistemazione dei cavi, e il verso delle ventole (sia la Noctua, in cui si vedono i 3 cavetti andare verso il retro della ventola, che la Scythe) è giusto.
Però non è possibile che il case si sia ciuso dopo aver sistemato i cavi così:
quello della scheda madre è troppo spesso per passare dietro, e quello della ventola posteriore che scende dalla fessura superiore non può passare davanti alla cerniera delle pareti laterali.

Nel Cosmos S entrano tutti i dissipatori, ho un solo dubbio riguardante lo Scythe Orochi (il dissipatore più voluminoso), ma dovrebbe entrare anche quello).

Non saprei rispondere riguardo alla Power Fan :(

P.S: ho appena montato lo Zalman MFC1, ho 4 ventole a 600rpm ed una a 800rpm (la Zalman, a 5v va così :( ), l'unico rumore è quello proveniente dal dissipatore della scheda video :sbav:

Penso che ne dovrò mettere uno fanless http://gianom.googlepages.com/cono.gif


pgp

Per walker : intendi il connettore della mobo? non ci arriva mica se lo faccio passar da sopra, oppure dici la seconda apertura cioè quella superioriore? in ogni caso l'ho fasciettato alla pci poichè il cavo mi tira molto giu la scheda video, e fasciettandolo ha un pò di sostegno :D

Per pgp !! dunque ok per il verso ventole, ma fammi capire.. perchè dici che non si chiude? si chiude eccome !! Dovrei avrei dovuto far passare i cavi ? e in ogni caso, il cavo della ventola superiore quale intendi che non l'ho? Da dietro da me ci passa solo la ventola del case posteriore che è sottilissimo il cavo e non crea alcun problema :D in ogni caso si chiude garantito... propri ocome vedete in foto.. naturalmente è sufficiente che già un pugno sul case xkè si apra ;)

bracco_baldo
14-10-2008, 09:54
Ho visto che ci sono le mie foto (mArCo1928), appena ho modo le rifaccio così le aggiornate. :D

FabioVirus
14-10-2008, 12:41
Ho visto che ci sono le mie foto (mArCo1928), appena ho modo le rifaccio così le aggiornate. :D
Bracco baldo dell'armata brancaleone?

pgp
14-10-2008, 13:04
Errore mio (ieri ero davvero fuso dal sonno)!

Volevo dire che nel Cosmos 1000 tutti i dissipatori entrano, il Cosmos S ha qualche problema (a causa della ventola spessa 3cm) con dissipatori alti tipo il Thermalright IFX-14.

@ [leviathan] Quello della VGA è un rumore sopportabile (che per me significa "che si sente appena"), non è obbligatorio sostituire il dissi ;)


pgp

[leviathan]
14-10-2008, 13:52
Volevo dire che nel Cosmos 1000 tutti i dissipatori entrano, il Cosmos S ha qualche problema (a causa della ventola spessa 3cm) con dissipatori alti tipo il Thermalright IFX-14.

@ [leviathan] Quello della VGA è un rumore sopportabile (che per me significa "che si sente appena"), non è obbligatorio sostituire il dissi ;)


pgp

eh ma.. come ora mi confermerai... raggiunto il silenzio sul 90% del case.... vuoi lasciare ronzare quei 30/40db della VGA? sia mani... :D

FabioVirus
14-10-2008, 14:54
Arrivato anche a me il cosmos solo che ho optato per la versione s,ieri notte ho iniziato a montare dentro il pc,certo potevano farla la piastra estraibile ma va bene lo stesso.
Volevo chiedervi qualche consiglio
1)Ho l'alimentatore enermax galaxy 850 secondo voi è meglio montarlo con la ventola che aspira da sotto dove anche se c'è il filtro sono sicuro che prenderà un pò di polvere però almeno pesca aria fresca o meglio con la ventola verso l'alto in modo che magari butti fuori qualche residuo di aria calda che fuoriesce dalla vga(la vga spara fuori ma ci sono alcune fessure da dove "credo" esca aria calda )??
2)Ho già preso 3 ventole da 120 aggiuntive sempre cooler master 2 per sopra e una per sotto.PRemesso che quelle superiori che in totale sono 3 saranno comandate da un regolatore di velocità che mi permette anche di spegnerle come anche quella laterale la ventola sotto è meglio montarla o è meglio lasciare la fessura vuota in aspirazione??? Cioè serve questa ventola?
Grazie e ciao

[leviathan]
14-10-2008, 14:59
per l'ali io proverei.... è lo stesso dubbio che valutavo io nel mio "quando comprerò il cosmos..." ;)

anche secondo me è "quasi" meglio provare con la ventola verso sopra e monitorare le temperature... fai da tester? :O

pgp
14-10-2008, 15:14
1)Ho l'alimentatore enermax galaxy 850 secondo voi è meglio montarlo con la ventola che aspira da sotto dove anche se c'è il filtro sono sicuro che prenderà un pò di polvere però almeno pesca aria fresca o meglio con la ventola verso l'alto in modo che magari butti fuori qualche residuo di aria calda che fuoriesce dalla vga(la vga spara fuori ma ci sono alcune fessure da dove "credo" esca aria calda )??

Se la tua VGA espelle dell'aria calda all'interno del case ti consiglio di tenere l'ali con la ventola verso l'alto, comunque io ho fatto il contrario e il mio HX520W non ha accumulato polvere dopo diversi mesi di utilizzo.

Imho la ventola inferiore è utile, forse le differenze saranno minime rispetto alla stessa configurazione senza quella ventola, ma sicuramente male non fà :D


pgp

FabioVirus
14-10-2008, 15:16
;24562320']per l'ali io proverei.... è lo stesso dubbio che valutavo io nel mio "quando comprerò il cosmos..." ;)

anche secondo me è "quasi" meglio provare con la ventola verso sopra e monitorare le temperature... fai da tester? :O

bhè io non credo che cambi molto come temp dato che ci sono 4 vventole da 120 che sputano l'aria fuori,vero anche che le accenderò sicuramente solo in estate quelle superiori come anche quella laterale..........cmq sicuramente farò dei test anche se era + comodo un consiglio altrui così monto cablo e affascetto..............la mia malattia il case ordinato

Altra cosa non mi bastano gli slot frontali uff ma che case mi devo comprare?

Ultima cosa ho la m3a32-mvp che ha 2 porte usb interne il cosmos se le frega tutte e 2 dove cavolo lo collego il cardreader?Esiste un'adattatore usb interno\usb esterno?Non mi date come soluzione sceda di espansione pci-usb perchè non ho slot liberi,vorrei sfruttare una porta usb posteriore per il card reader ma non so proprio come fare tester e fai da te?

[leviathan]
14-10-2008, 15:20
bhè io non credo che cambi molto come temp dato che ci sono 4 vventole da 120 che sputano l'aria fuori,vero anche che le accenderò sicuramente solo in estate quelle superiori come anche quella laterale..........cmq sicuramente farò dei test anche se era + comodo un consiglio altrui così monto cablo e affascetto..............la mia malattia il case ordinato
senza cosmos non posso aiutarti :p

Altra cosa non mi bastano gli slot frontali uff ma che case mi devo comprare?

e che cavoli monti? l'S ha 7 slot! :eek:

FabioVirus
14-10-2008, 15:21
Se la tua VGA espelle dell'aria calda all'interno del case ti consiglio di tenere l'ali con la ventola verso l'alto, comunque io ho fatto il contrario e il mio HX520W non ha accumulato polvere dopo diversi mesi di utilizzo.

Imho la ventola inferiore è utile, forse le differenze saranno minime rispetto alla stessa configurazione senza quella ventola, ma sicuramente male non fà :D


pgp

Grazie del consiglio,io ho la saphire 4870 col dissi che sputa l'aria fuori però qualche residuo lo butta anche dentro ma non creod che questo dia fastidio

In estate qui a palermo si raggiungono temperature mostruose in estate nello xaser 3 il phenom stava a 60 gradi e la vga a 80(ma quella anche ora)in full

Devo fare diversi test poi vedrò

[leviathan]
14-10-2008, 15:22
Se la tua VGA espelle dell'aria calda all'interno del case ti consiglio di tenere l'ali con la ventola verso l'alto, comunque io ho fatto il contrario e il mio HX520W non ha accumulato polvere dopo diversi mesi di utilizzo.
hai gatti, leprotti, procioni, scoiattoli, ermellini o altri piccoli animali pelosi che girano per casa? se si (basta anche un piccolo ciubecca) mi rassereni la vita sulla mia scelta Cosmos :D

FabioVirus
14-10-2008, 15:24
;24562738']senza cosmos non posso aiutarti :p

e che cavoli monti? l'S ha 7 slot! :eek:

Hardcano 12,hardcano 11 hd estraibile icydoc con display,masterizzatore sata,masterizzatore ide,regolatore di ventole + on\off sunbeam e 3 slot se li frega il cassetto degli hd.............tieni conto che l'hardcano 11 l'ho montato nell'ultimo slot in basso con 2 hd da 750gb sfruttando così anche lo spazio che rimaneva sotto gli hd.............................:-)

[leviathan]
14-10-2008, 16:48
:sbonk: dannazione... vai sui rack farm :D

pgp
14-10-2008, 17:12
;24562767']hai gatti, leprotti, procioni, scoiattoli, ermellini o altri piccoli animali pelosi che girano per casa? se si (basta anche un piccolo ciubecca) mi rassereni la vita sulla mia scelta Cosmos :D

:D

Purtroppo no, ma ti posso assicurare che di polvere nei filtri se ne ferma abbastanza (più in quello della ventola inferiore che in quello dell'alimentatore), nel case invece non entra nulla, o quasi.
Trovo un po' di polvere solo sulle pale delle ventole (da nere diventano grigie), ma dopo averle pulite per qualche mese non trovo più nulla.


pgp

N!coz
14-10-2008, 20:59
:D

Purtroppo no, ma ti posso assicurare che di polvere nei filtri se ne ferma abbastanza (più in quello della ventola inferiore che in quello dell'alimentatore), nel case invece non entra nulla, o quasi.
Trovo un po' di polvere solo sulle pale delle ventole (da nere diventano grigie), ma dopo averle pulite per qualche mese non trovo più nulla.


pgpci dai di compressore per pulire dentro tu? io ho notato che l'aspirapolvere non conta niente.. per potente che sia.. ho pulito ieri la mia macchina vecchia con il compressore .. MAMMA MIA ne esce di polvere che sembra una cosa infinita!

Walker82xx
14-10-2008, 21:34
ci dai di compressore per pulire dentro tu? io ho notato che l'aspirapolvere non conta niente.. per potente che sia.. ho pulito ieri la mia macchina vecchia con il compressore .. MAMMA MIA ne esce di polvere che sembra una cosa infinita!

Ciao... per spolverare bene se uno ha la possibilità... vai di compressore :D
Cmq potresti evitare di far passare i cavo 24pin e il pci da dietro visto che stanno tirati :mbe: . Metti due fascette adesive nella posizione dei segni rossi della foto cosi ci fai passare il cavo della mbo, il pci, i cavetti usb, e i cavetti frontpanel, così saranno tutti raggruppati e non in tiro ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081014223230_img0990es8_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081014223230_img0990es8_2.JPG)

Turin
14-10-2008, 22:12
Oggi ho montato questo:

http://www.generation-3d.com/UserImgs/imgs/Articles-/Zm-MFC2/zm-mfc2-f-p.jpg

(Zalman MFC2)


E devo dire che ci sta veramente bene, sia esteticamente che come ingombro: la manopola sporge 1-2 mm più del profilo del case, ma riesco comunque a chiudere lo sportello. :)

N!coz
14-10-2008, 22:22
Ciao... per spolverare bene se uno ha la possibilità... vai di compressore :D
Cmq potresti evitare di far passare i cavo 24pin e il pci da dietro visto che stanno tirati :mbe: . Metti due fascette adesive nella posizione dei segni rossi della foto cosi ci fai passare il cavo della mbo, il pci, i cavetti usb, e i cavetti frontpanel, così saranno tutti raggruppati e non in tiro ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081014223230_img0990es8_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081014223230_img0990es8_2.JPG)

hum ho quasi paura a rimetterci le mani per i cavi ahaha
mi sa che lascio stare se posso :D

[leviathan]
14-10-2008, 23:17
Oggi ho montato questo:

http://www.generation-3d.com/UserImgs/imgs/Articles-/Zm-MFC2/zm-mfc2-f-p.jpg

(Zalman MFC2)


E devo dire che ci sta veramente bene, sia esteticamente che come ingombro: la manopola sporge 1-2 mm più del profilo del case, ma riesco comunque a chiudere lo sportello. :)

è il mio e ci stà! :eek:

è sempre più il mio case.... :sofico:

[leviathan]
15-10-2008, 08:21
Bene ragazzi... ho trovato il cosmos a 175 €... vediamo di capire cosa manca...
magari sono cose che vi ho già chiesto ma è un periodo che sono rintro... ho preso un Chakra!:fagiano:

- servono fan aggiuntive? se si da che diametro? (intendo il max possibile, poi valuto) Le fan sul fondo che diametro hanno? :D
- ha senso usare della guaina stringente per i cavi? :confused:
- Turin, hai avuto difficoltà o ti sei adoperato artiginalmente per installare lo Zalman MFC2 (staffe/bloccaggio)? :help:
- mi spiegate la differenza tra questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?a_codart=881779&session=0&i_cdsroot=18318229) e questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?a_codart=97679&session=0&i_cdsroot=18318229)? :mbe:
- sul pannello dx c'è del materiale fonoassorbente; è possibile montarne anche sul pannello sx e/o in altri posti? (sono un maniaco SILENT) :stordita:
- i fori adibiti per i tubi del liquido.. hanno i tappi o perennemente aperti? :stordita:
- vi viene in mente qualcosa? quando avete comprato il cosmos avete esclamato "ah se l'avessi saputo prima avrei comprato/modificato/preso/etc"? :p

sò che sono rompi ma dopo aver fatto la gaffe del Chakra voglio andarci coi piedi di piombo... :sperem:

pgp
15-10-2008, 11:39
ci dai di compressore per pulire dentro tu? i

Non spolvero mai, uso solo la carta da cucina per togliere quel poco che trovo sulle ventole e basta.

Solo una volta ho usato lo swiffer duster.


pgp

pgp
15-10-2008, 11:49
;24572043']Bene ragazzi... ho trovato il cosmos a 175 €... vediamo di capire cosa manca...
magari sono cose che vi ho già chiesto ma è un periodo che sono rintro... ho preso un Chakra!:fagiano:

- servono fan aggiuntive? se si da che diametro? (intendo il max possibile, poi valuto) Le fan sul fondo che diametro hanno? :D
- ha senso usare della guaina stringente per i cavi? :confused:
- Turin, hai avuto difficoltà o ti sei adoperato artiginalmente per installare lo Zalman MFC2 (staffe/bloccaggio)? :help:
- mi spiegate la differenza tra questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?a_codart=881779&session=0&i_cdsroot=18318229) e questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?a_codart=97679&session=0&i_cdsroot=18318229)? :mbe:
- sul pannello dx c'è del materiale fonoassorbente; è possibile montarne anche sul pannello sx e/o in altri posti? (sono un maniaco SILENT) :stordita:
- i fori adibiti per i tubi del liquido.. hanno i tappi o perennemente aperti? :stordita:
- vi viene in mente qualcosa? quando avete comprato il cosmos avete esclamato "ah se l'avessi saputo prima avrei comprato/modificato/preso/etc"? :p

sò che sono rompi ma dopo aver fatto la gaffe del Chakra voglio andarci coi piedi di piombo... :sperem:


- Ti consiglio solo di prenderne una da 120mm da mettere sopra gli hard disk. Tutte le ventole sono da 120mm e le due superiori possono essere sostituite da quelle a 140mm (ti consiglio di leggere la prima pagina del thread ;) )
- No, sono incluse 20 fascette piccole e 8 fascette grandi.
- ...
- Non c'è scritto, ma penso che il più costoso sia quello con finestra laterale.
- Il materiale fonoassorbente è presente su entrambe le pareti, se non prendi la versione finestrata.
- Non hanno dei veri e propri tappi, ma sono chiusi.
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/leve.jpg
- Avrei preso, sul sito cooler master, un altro di questi
http://www.coolermaster.nl/shop/images/12cm%20fan%20bracket.jpg e una fan in più.


pgp

Turin
15-10-2008, 12:37
;24572043']B
- Turin, hai avuto difficoltà o ti sei adoperato artiginalmente per installare lo Zalman MFC2 (staffe/bloccaggio)? :help:

- vi viene in mente qualcosa? quando avete comprato il cosmos avete esclamato "ah se l'avessi saputo prima avrei comprato/modificato/preso/etc"? :p


- Mah, bisogna solo avere la precauzione di montare prima tutti i connettori e poi infilare il controller nello slot (ma probabilmente già lo sai), altrimenti è un casino.
Io l'ho fermato con il sistema di fissaggio proprio del Cosmos (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/lock_hd.jpg), quindi in mezzo secondo e senza viti, ed è abbastanza stabile. Sul lato destro e su/giù ha un minimo di gioco (d'altra parte è ancorato solo a sinistra), ma te ne accorgi solo forzandolo... per l'uso normale non è assolutamente un problema.

- Sì, avrei preso delle ventole da 140mm da mettere sopra...

FabioVirus
15-10-2008, 13:30
signori la versione s è veramente bella,ho iniziato a montare il cucciolo ieri sera ed è veramente bello da vedere,ho dovuto riverniciare l'hardcano 11 perchè quel rosso e quel silver spezzavano troppo con tutto il resto.
L'unica cosa che non mi piace esteticamente nella versione s è il come si veda il floppy messo nell'apposito adattatore da 5,25 a 3,5 ed ho quindi ordinato sul sito coolermaster gli adattatori della versione cosmos normale che sono piatti
ho montato l'ali con la ventola che aspira dal basso,solo che ho un problema con il cavo a 8poli che serve per la cpu............per farlo arrivare dove deve arrivare lo devo far passare sopra la mobo e non dietro come avrei voluto,girando l'ali al contrario forse arriva a passare dal foro sopra ma poi il pannello laterale si chiuderà dato che il cavo è un 8 poli + 8 poli che in totale fa 16 fili? bo??????????
Consigli?

[leviathan]
15-10-2008, 15:48
- Ti consiglio solo di prenderne una da 120mm da mettere sopra gli hard disk. Tutte le ventole sono da 120mm e le due superiori possono essere sostituite da quelle a 140mm (ti consiglio di leggere la prima pagina del thread ;) )
pgp
Perfetto... prendiamo 2 nel caso una sia difettata :p

- No, sono incluse 20 fascette piccole e 8 fascette grandi.
pgp
Che bella cosa.... nel Chakra ero anche con le staffe contate...

- Non c'è scritto, ma penso che il più costoso sia quello con finestra laterale.
pgp
Ah ok... no bello il finestrato...

- Il materiale fonoassorbente è presente su entrambe le pareti, se non prendi la versione finestrata.
pgp
:sofico: bellizzimo

- Non hanno dei veri e propri tappi, ma sono chiusi.
[cut]
pgp
benissimo ;)

- Avrei preso, sul sito cooler master, un altro di questi
http://www.coolermaster.nl/shop/images/12cm%20fan%20bracket.jpg e una fan in più.
pgp
Il fan bracket serve per una ventola aggiuntiva sul fondo?:fagiano:

- Mah, bisogna solo avere la precauzione di montare prima tutti i connettori e poi infilare il controller nello slot (ma probabilmente già lo sai), altrimenti è un casino.
Io l'ho fermato con il sistema di fissaggio proprio del Cosmos (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/lock_hd.jpg), quindi in mezzo secondo e senza viti, ed è abbastanza stabile. Sul lato destro e su/giù ha un minimo di gioco (d'altra parte è ancorato solo a sinistra), ma te ne accorgi solo forzandolo... per l'uso normale non è assolutamente un problema.

- Sì, avrei preso delle ventole da 140mm da mettere sopra...
beh sicuramente meglio dello zalman montato sul Chakra con le staffe del Soprano fissato proprio tirando i cavi al max per farlo stare dritto :doh:

pgp
15-10-2008, 17:07
;24579766']
Il fan bracket serve per una ventola aggiuntiva sul fondo?:fagiano:


Uno è incluso, e se hai la ventola sugli hard disk devi spostarlo lì, oppure trovare un'alternativa per fissare una ventola in quel punto, ma il Fan Bracket inclina anche il flusso d'aria di 45° (sembra impossibile, ma funziona :eek: ), quindi aiuta a mandare verso il retro l'aria.
Perciò te ne serve un altro, per la ventola sul fondo, ma lì ci sono anche i normali fori per le viti, solo che per inserire le viti devi abbattere il case e togliere i "binari" dove scorrono i filtri presente nella parte inferiore del case, e reinserirli ad operazione eseguita, o procurarti 4 viti in silicone che possono essere inserite dall'interno del case (come ho fatto io).


pgp

bracco_baldo
15-10-2008, 19:06
Bracco baldo dell'armata brancaleone?

:mbe:

[leviathan]
15-10-2008, 20:38
per pgp: credo di aver capito cosa intendi quindi... metto in nota ;)

FabioVirus
16-10-2008, 01:17
:mbe:

Armata Bracaleone è un clane che gioca online in giochi di guerra in prima persona ,attualmente giocano a cod 4
Anni fa ero anche io in questo clan è c'era uno che si chiamava bracco baldo che io chiamavo simpaticamente bracco pollo
Mi sa che non sei tu però :D

Ne approfitto per far vedere come procede il mio lavoro......certo che un pò di spazio in + lo potevano lasciare dietro per i cavi ,che faticaccia

http://img520.imageshack.us/img520/4269/dsc02587hh8.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/5654/dsc02578hx9.jpg (http://imageshack.us)
http://img115.imageshack.us/img115/9322/dsc02584nt1.jpg (http://imageshack.us)

Le ventole sopra sono tre,ne vedete 2 perchè l'altra è montata dall'altro lato montata all'interno sbatteva nell'hardcano,ancora devo mettere i neon e collegare tutte le ventole superiori............i fili sonocorti quindi devo prendere il saldatore e allungarli
L'unica cosa che non mi convince tanto è il rheobus sunbeam mi sa che monto un secondo hardaco 12 il primo è impegnatissimo :-)
Aspetto la ventola blu per il frontale,quella rossa non mi piace così tanto e il dissi per le dominator sono sicruro che è inutile ma è un capriccio insomma ancora fra pezzi che aspetto e collegamenti che devo fare c'è un bel pò di lavoro per ora il pannello posteriore chiude ma chiuderà anche quando avrò passato i cavi sata? è vero che sono solo però bo?

alexcold
24-10-2008, 10:38
scusa ma che cavolo di case hai?
4 rehobus?
Oppure uno è una radio, l'altro la macchina per il caffé:D. A che ti servono tutti quegli accessori?

FabioVirus
24-10-2008, 11:24
scusa ma che cavolo di case hai?
4 rehobus?
Oppure uno è una radio, l'altro la macchina per il caffé:D. A che ti servono tutti quegli accessori?

4 rehobus?
Sei un'intenditore,in realtà sono 2 con 4 canali cadauno,l'hardacano 12 controlla automaticamente con delle sonde per la temperatura le ventole di
cpu canale 1
chipset canale 2
ram canale 3(in foto non si vede ma ho montato il fan per le dominator)
hardisk canale 4

l'altro controller controlla manualmente con possibilità di spegnimento per ogni singolo canale le 3 ventole superiori e quella laterale da 20 cm che accenderò solo in estate

ghi altri sono cassettini per gli hd di cui uno estraibile

pgp
24-10-2008, 15:51
Per quelli che dicono che il cosmos 1000 non ha una buona areazione:
oggi ho fatto una prova di overclock:

E6700 @ 3.5ghz, 350 x 10, vcore (da bios) 1.575v :eek:, vcore reale tra i 1.440 e i 1.536v (dannata scheda madre di m.... :muro: ), raffreddato da un economico AC Freezer 7 pro non lappato e con pasta termica di serie =


sotto orthos non ho superato i 58° :D


pgp

Walker82xx
25-10-2008, 01:50
Per quelli che dicono che il cosmos 1000 non ha una buona areazione:
oggi ho fatto una prova di overclock:

E6700 @ 3.5ghz, 350 x 10, vcore (da bios) 1.575v :eek:, vcore reale tra i 1.440 e i 1.536v (dannata scheda madre di m.... :muro: ), raffreddato da un economico AC Freezer 7 pro non lappato e con pasta termica di serie =


sotto orthos non ho superato i 58° :D


pgp

Quoto pienamente una volta messe tutte le sue ventole (sezione hdd) diventa anche performante oltre che silenzioso...
Secondo me l'unico problema di questo case potrebbe essere la temp hdd che si risolve con una ventola in più :O (Boia potevano gìà metterla di serie stì ragni :muro: )

magnavox
29-10-2008, 08:52
Ciao a tutti!

Avrei intenzione di cambiare PC, case compreso ed ero indirizzato verso un CoolerMaster Cosmos.
La cosa essenziale è la buona aerazione congiunta a una bassa emizzione di rumore.

Mi chiedo: che differenze ci sono tra il Cosmos 1000 e il Cosmos S?
Per l'uso che ne farei io, la ventola laterale non credo la userei, quindi va bene anche con la paratia chiusa (Cosmos 1000?).

Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23543489&postcount=804 una comparativa di un utente... ma alla fine, quale sarebbe il migliore?

Un grazie anticipato a vuoi esterti ed appassionati. ;)

Walker82xx
29-10-2008, 11:35
Ciao a tutti!

Avrei intenzione di cambiare PC, case compreso ed ero indirizzato verso un CoolerMaster Cosmos.
La cosa essenziale è la buona aerazione congiunta a una bassa emizzione di rumore.

Mi chiedo: che differenze ci sono tra il Cosmos 1000 e il Cosmos S?
Per l'uso che ne farei io, la ventola laterale non credo la userei, quindi va bene anche con la paratia chiusa (Cosmos 1000?).

Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23543489&postcount=804 una comparativa di un utente... ma alla fine, quale sarebbe il migliore?

Un grazie anticipato a vuoi esterti ed appassionati. ;)

Ciao... sono tutti e due migliori :p
Dunque se non ti interessa la ventola laterale deduco che non sei uno smanettone in oc o game, e non hai bisogno di un tornado dentro il case... Indi ragion per cui :sborone: potresti puntare sul 1000 perché è più portato al silenzio :O sempre però con una buona ventilazione
L'unica nota negativa è che se monti più di due hdd o ne hai che scaldano molto devi aggingere una ventola sopra allo scomparto hdd come in QUESTA FOTO DI @PGP@ (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613124526_foto059jx4.jpg)
In prima pagina ne vedrai altre anche in fai-da-te ;)
Come qualità sono uguali...il 1000 ha uno stile più felegante ed è veramente silenzioso, mentre l'S è più aggressivo e prestante nel raffreddamento :)

magnavox
29-10-2008, 12:00
Ciao... sono tutti e due migliori :p
Dunque se non ti interessa la ventola laterale deduco che non sei uno smanettone in oc o game, e non hai bisogno di un tornado dentro il case... Indi ragion per cui :sborone: potresti puntare sul 1000 perché è più portato al silenzio :O sempre però con una buona ventilazione
L'unica nota negativa è che se monti più di due hdd o ne hai che scaldano molto devi aggingere una ventola sopra allo scomparto hdd come in QUESTA FOTO DI @PGP@ (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613124526_foto059jx4.jpg)
In prima pagina ne vedrai altre anche in fai-da-te ;)
Come qualità sono uguali...il 1000 ha uno stile più felegante ed è veramente silenzioso, mentre l'S è più aggressivo e prestante nel raffreddamento :)


Bon, mi sn già convinto... dove lo posso trovare il 1000 ad un prezzo conveniente?
Valuterei anche usato, ma... deve essere immacolato e nn si sa mai ;)

pgp
29-10-2008, 15:15
Il prezzo più basso che conosco è 175€, su Prok00 (le ultime due sono "o", non "0").


pgp

Walker82xx
30-10-2008, 00:16
Bon, mi sn già convinto... dove lo posso trovare il 1000 ad un prezzo conveniente?
Valuterei anche usato, ma... deve essere immacolato e nn si sa mai ;)

Orca.. :eek: hai fatto presto a decidere, bravo e bella scelta ;)
Il prezzo più basso che conosco è 175€, su Prok00 (le ultime due sono "o", non "0").
pgp

Quoto
Ciaoooo:D

magnavox
30-10-2008, 07:00
Orca.. :eek: hai fatto presto a decidere, bravo e bella scelta ;)


Quoto
Ciaoooo:D

Adesso devo convincermi a spendere quasi 200 euro per un case :D

[leviathan]
30-10-2008, 07:29
luke, ricorda che la forza (di natale) è vicina.... :O

e anche la moglie/ragazza/madre meno convinta si ammorbidisce... :rolleyes:

io non vedo l'ora di ordinarlo... poi lo metto sotto l'albero... nel senso che farò l'albero sopra la mia scrivania gaming :D

Walker82xx
30-10-2008, 08:15
Adesso devo convincermi a spendere quasi 200 euro per un case :D

:asd: Natale è vicino ;)

pgp
30-10-2008, 11:03
:asd: Natale è vicino ;)

Quoto... anche io aspetto con impazienza :Perfido:


pgp

magnavox
30-10-2008, 11:53
;24789065']luke, ricorda che la forza (di natale) è vicina.... :O

e anche la moglie/ragazza/madre meno convinta si ammorbidisce... :rolleyes:

io non vedo l'ora di ordinarlo... poi lo metto sotto l'albero... nel senso che farò l'albero sopra la mia scrivania gaming :D


...cercasi donna/ragazza/fidanzata ammorbisita, scopo regalo Cosmos 1000 :sofico:

[leviathan]
30-10-2008, 12:25
ricorda luke... la forza dei regali è sempre con te... :O


c'è sempre la versione "si è rotto l'altro e questo era un'occasione da non perdere fà anche i caffè e raccoglie la polvere" :sofico:

Turin
30-10-2008, 12:54
Mi sa che il prezzo dei case non si abbassa mai! Io il Cosmos l'ho pagato circa 170€ s.s incluse verso febbraio...

PnP
30-10-2008, 13:04
Ciao... sono tutti e due migliori :p
Dunque se non ti interessa la ventola laterale deduco che non sei uno smanettone in oc o game, e non hai bisogno di un tornado dentro il case... Indi ragion per cui :sborone: potresti puntare sul 1000 perché è più portato al silenzio :O sempre però con una buona ventilazione
L'unica nota negativa è che se monti più di due hdd o ne hai che scaldano molto devi aggingere una ventola sopra allo scomparto hdd come in QUESTA FOTO DI @PGP@ (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613124526_foto059jx4.jpg)
In prima pagina ne vedrai altre anche in fai-da-te ;)
Come qualità sono uguali...il 1000 ha uno stile più felegante ed è veramente silenzioso, mentre l'S è più aggressivo e prestante nel raffreddamento :)


scusate dove posso trovare questa ventola per hdd? .. perche appunto ho il problema della temperatura.. oppure che case mi consigliate? .. attualmente ho il cosmos 1000.. grazie per i consigli..

pgp
30-10-2008, 13:12
scusate dove posso trovare questa ventola per hdd? .. perche appunto ho il problema della temperatura.. oppure che case mi consigliate? .. attualmente ho il cosmos 1000.. grazie per i consigli..

Puoi inserire una normale ventola da 120mm, per poterla mettere sugli hard disk però devi utilizzare il condotto per la ventola in plastica che di default è in fondo al case.


pgp

PnP
30-10-2008, 13:31
Puoi inserire una normale ventola da 120mm, per poterla mettere sugli hard disk però devi utilizzare il condotto per la ventola in plastica che di default è in fondo al case.


pgp

ti ringrazio per la risposta non ho capito dove sta questo condotto.. è un qualcosa di aggiuntivo o che? .. grazie ancora.. in caso mi consigli un modo per raffreddarlo a dovere? .. grazie..

pgp
30-10-2008, 15:32
ti ringrazio per la risposta non ho capito dove sta questo condotto.. è un qualcosa di aggiuntivo o che? .. grazie ancora.. in caso mi consigli un modo per raffreddarlo a dovere? .. grazie..

E' vero... condotto non è il termine adatto, è il "fan bracket", ma in italiano non mi viene il termine... comunque è questo, cerchiato di rosso:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030162919_20080607000841_IMG_0269.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030162919_20080607000841_IMG_0269.JPG)

Devi spostarlo sopra gli hard disk (occupando 2 slot da 5.25", purtroppo), dove c'è la predisposizione, e mettere un'altra ventola nel fondo del case, dove lo hai tolto, perchè lì ci sono anche i 4 fori standard per le ventole.


pgp

PnP
31-10-2008, 07:04
E' vero... condotto non è il termine adatto, è il "fan bracket", ma in italiano non mi viene il termine... comunque è questo, cerchiato di rosso:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081030162919_20080607000841_IMG_0269.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081030162919_20080607000841_IMG_0269.JPG)

Devi spostarlo sopra gli hard disk (occupando 2 slot da 5.25", purtroppo), dove c'è la predisposizione, e mettere un'altra ventola nel fondo del case, dove lo hai tolto, perchè lì ci sono anche i 4 fori standard per le ventole.


pgp

perfetto l'ho fatto.. non avevo capito che era quello ti ringrazio davvero tanto ora i miei hd vanno leggermente meglio :D ..
per il resto delle ventole come o cosa mi consigli di fare?

pgp
31-10-2008, 18:58
perfetto l'ho fatto.. non avevo capito che era quello ti ringrazio davvero tanto ora i miei hd vanno leggermente meglio :D ..
per il resto delle ventole come o cosa mi consigli di fare?

Ma hai aggiunto una ventola o ne hai solo spostata una?


pgp

alexcold
01-11-2008, 10:04
4 rehobus?
Sei un'intenditore,in realtà sono 2 con 4 canali cadauno,l'hardacano 12 controlla automaticamente con delle sonde per la temperatura le ventole di
cpu canale 1
chipset canale 2
ram canale 3(in foto non si vede ma ho montato il fan per le dominator)
hardisk canale 4

l'altro controller controlla manualmente con possibilità di spegnimento per ogni singolo canale le 3 ventole superiori e quella laterale da 20 cm che accenderò solo in estate

ghi altri sono cassettini per gli hd di cui uno estraibile
cassettini per gli hd?
Mi riposteresti la foto con le etichette di che cosa sono? Io di cassettini con i display non ne ho mai visti ma magari è una mia mancanza.
Poi vedo il robo con 4 manopole, un semplice controller per ventole (o è collegasto a quello sopra?)

Dispenso anche un consiglio, la ventola laterale è assolutamente inutile, anche d'estate, interferisce solamente col flusso interno dell'aria.

MaRcO_F
02-11-2008, 18:06
iscritto!
felice possessore della versione S; s t u p e n d o
una sola pecca, non trascurabile a mio avviso..nel far passare i cavi dietro usando le belle asole predisposte si trova un notevole intralcio nella barra orizzontale in alto dove si aggancia lo sportello laterale..non ci si può far passare sopra praticamente nulla, sennò non si chiude il case!peccato..poteva essere perfetto..

pgp
02-11-2008, 21:02
iscritto!
felice possessore della versione S; s t u p e n d o
una sola pecca, non trascurabile a mio avviso..nel far passare i cavi dietro usando le belle asole predisposte si trova un notevole intralcio nella barra orizzontale in alto dove si aggancia lo sportello laterale..non ci si può far passare sopra praticamente nulla, sennò non si chiude il case!peccato..poteva essere perfetto..

E' vero, è stato fatto un errore in questo senso...

P.S: Oggi ho monitorato le temp in full del mio processore a default, e sono rimasto stupito :eek:
Queste (http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081102220026_Screentemp.jpg) sono le temp, rimaste invariate anche in seguito, oscillano tra i 39 e i 40° (tutte le ventole al max)


pgp

MaRcO_F
03-11-2008, 07:48
Anche col mio "S" le temperature sono ottime..però ho dovuto smontare il ventolone da 20 cm laterale per riuscire a chiudere lo sportello laterale..sennò il mio Noctua uh12-p non ci stava..su un full tower potevano tenere un paio di cm in più dato che c'erano..il noctua è alto 16 cm..sul mio vecchio cm 590 ci stava largo..:cry:

satan
03-11-2008, 22:05
ho acquistato un cosmos s, sfortunatamente montandolo la ventola laterale si e' spezzata(un cavo di alimentazione c''e finito dentro). potete aiutarmi a trovare una ventola sostitutiva o un negozio dove acquistarla...grazie sono disperato :(

MaRcO_F
03-11-2008, 22:08
non credo sia il posto adatto, se vuoi ci sentiamo in pm, però il mio case ha 3 giorni di vita e la ventola l'ho smontata senza mai accenderla..in quanto toccava il dissi della cpu..se vuoi ci accordiamo..a me non serve..

satan
03-11-2008, 23:05
in effetti ne vorrei una un po piu resistente, ho letto su altri forum che e' andata in pezzi...sai se ci sono ventole compatibili?

FabioVirus
04-11-2008, 14:13
La ventola sostitutiva la trovi sul sito www.coolermaster.nl/shop così come tutti i ricambi che vuoi,io ho preso vari pezzi la spedizione è velocissima e i prezzi sono ottimi nonchè il gestore è una persona squisita

jack_burton1985
04-11-2008, 15:10
Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto :sofico:
Sono alle prese con un modding e dovrei sostituire la griglia frontale del mio Centurion II con una a maglia più larga (per uniformarla con quella dei drive ottici).
Ho trovato, presso lo shop olandese di Cooler Master, il pannello frontale del Cosmos 1000 che ha una griglia bella ampia e che farebbe al caso mio:
http://img380.imageshack.us/img380/8121/img1408ou0.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=img1408ou0.jpg)http://img380.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Vorrei quindi sapere se qualche possessore del case che monta questo pannello frontale, potesse fare una foto della griglia più grande (magari con un oggetto come riferimento per le dimensioni) e/o armarsi di strumenti di misura e comunicarmi diamtero dei forellini e spazio tra un foro e l'altro :)

Grazie mille a tutti per la disponibilità

pgp
04-11-2008, 15:19
Chi mi conosce un po' saprà che io non posso fare foto, comunque i forellini hanno diametro 1.5mm, sono disposti a nido d'ape, e tra un foro e l'altro ci sono circa 0.5mm (o poco più).

Tuttavia la parte inferiore della mascherina (tutta la zona senza slot da 5.25") non è traforata, o meglio, i fori ci sono, ma dietro c'è una parete chiusa. Comunque si può facilmente separare la rete metallica dalla parete in plastica.


pgp

jack_burton1985
04-11-2008, 15:24
Grazie mille, gentilissimo e velocissimo :sofico:
Ancora una cosa: le griglie dei lettori ottici sono uguali alla griglia più grande, hanno cioè le stesse dimensioni che mi hai fornito?

pgp
04-11-2008, 15:32
Sì.


pgp

PnP
04-11-2008, 16:19
Ma hai aggiunto una ventola o ne hai solo spostata una?


pgp

ne ho aggiunta una.. ho messo su i nuovi velociraptor :D e direi che la temperatura è decente :d

MaRcO_F
04-11-2008, 17:23
in effetti ne vorrei una un po piu resistente, ho letto su altri forum che e' andata in pezzi...sai se ci sono ventole compatibili?

ventole di quella dimensione non si trovano..unica strada lo shop ufficiale coolermaster,ma mi pare venda lo sportello completo..non solo la ventola..

PnP
05-11-2008, 11:19
scusate qualcuno mi sa dire se il "sidepanel" dal sito coolermaster è compatibile anche con il cosmos normale? ... grazie.. e poi che ventole mi consigliate di acquistare per rinfrescare i miei hd in maniera adeguata? .. sempre dallo shop mi servirebbero solo i codici.. grazie..

alexcold
06-11-2008, 00:24
E' vero, è stato fatto un errore in questo senso...

P.S: Oggi ho monitorato le temp in full del mio processore a default, e sono rimasto stupito :eek:
Queste (http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081102220026_Screentemp.jpg) sono le temp, rimaste invariate anche in seguito, oscillano tra i 39 e i 40° (tutte le ventole al max)
pgp
ammazza!
però devi farlo durare un po' di più di 3 minuti il test in full,
che ventolame hai?
Dissi TR120?

M3rcur14l
13-11-2008, 17:18
a breve sarò anch'io possessore di questo case!!!! :D

magnavox
13-11-2008, 17:31
a breve sarò anch'io possessore di questo case!!!! :D

Dove lo hai acquistato? ;)

pgp
13-11-2008, 17:42
ammazza!
però devi farlo durare un po' di più di 3 minuti il test in full,
che ventolame hai?
Dissi TR120?

Dopo un quarto d'ora le temperature erano le stesse, perciò ho tenuto il primo screen :D

Ventole di serie + Zalman 1800rpm in immissione sul fondo.

Eh, magari :p Ho un modesto Freezer 7 Pro da 15€.


pgp

pgp
13-11-2008, 17:43
a breve sarò anch'io possessore di questo case!!!! :D

Benvenuto nel club :sofico:


pgp

pgp
13-11-2008, 19:44
Dopo un quarto d'ora le temperature erano le stesse, perciò ho tenuto il primo screen :D

Ventole di serie + Zalman 1800rpm in immissione sul fondo.

Eh, magari :p Ho un modesto Freezer 7 Pro da 15€.


pgp


Ok, ho fatto altri 20minuti di orthos.

La temperatura è molto bassa perchè qui a genova c'è freddo, la finestra è stata aperta per tutto il test e il processore è un po' downvoltato :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113204236_uhnio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113204236_uhnio.JPG)

34° in full :sofico:


pgp

M3rcur14l
14-11-2008, 19:39
Dove lo hai acquistato? ;)
dragoneee :D

VIKKO VIKKO
14-11-2008, 22:01
Ok, ho fatto altri 20minuti di orthos.

La temperatura è molto bassa perchè qui a genova c'è freddo, la finestra è stata aperta per tutto il test e il processore è un po' downvoltato :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113204236_uhnio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113204236_uhnio.JPG)

34° in full :sofico:


pgp

temp perfettamente intonate con lo sfondo :sofico:

JacoponeDaTodi
14-11-2008, 22:30
CIAO ISCRITOOO:D

..e ho il cosmos 1000 da circa 2 settimane. Bellissimo, sono stracontento

..pero un'aumento medio di 10-15C Gradi sui componenti:( che ho dovuto downclockare dai 3.6gz. ...vabbe piano piano sistemero.(forse ero abituato troppo bene)

una domanda. Qualche link per comprare il pannello finestrato (trasparente) a poco??? qualc1 lo vende???

qualcuno l'ha fatto "artigianalmente" xcaso??? come??
GRAZIE

BIEDDOS
15-11-2008, 10:49
Eccomi ragazzi... work in progress...

http://img142.imageshack.us/img142/3540/img0070nt2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img0070nt2.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img262.imageshack.us/img262/5034/img0071yx7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0071yx7.jpg)http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

pgp
15-11-2008, 12:39
Eccomi ragazzi... work in progress...

http://img142.imageshack.us/img142/3540/img0070nt2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img0070nt2.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img262.imageshack.us/img262/5034/img0071yx7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0071yx7.jpg)http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Stupenda la vaschetta, però ti consiglio di spostare leggermente la pompa, perchè da quella parte un flusso che blocca il flusso d'aria generato dalla ventola inferiore.

Metterai a liquido anche la VGA oppure per ora solo il processore?


pgp

pgp
15-11-2008, 12:48
CIAO ISCRITOOO:D

..e ho il cosmos 1000 da circa 2 settimane. Bellissimo, sono stracontento

..pero un'aumento medio di 10-15C Gradi sui componenti:( che ho dovuto downclockare dai 3.6gz. ...vabbe piano piano sistemero.(forse ero abituato troppo bene)

una domanda. Qualche link per comprare il pannello finestrato (trasparente) a poco??? qualc1 lo vende???

qualcuno l'ha fatto "artigianalmente" xcaso??? come??
GRAZIE


Il pannello con finestra trasparente si trova intorno ai 25-30€, cosa intendi per "poco"?

Artigianalmente si può fare, se non sei esperto però devi accettare il rischio di rovinare il pannello, perciò ti conviene comunque acquistarne uno finestrato.

Che case avevi prima? A ventole come sei messo?


pgp

VIKKO VIKKO
15-11-2008, 13:10
Eccomi ragazzi... work in progress...

http://img142.imageshack.us/img142/3540/img0070nt2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img0070nt2.jpg)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img262.imageshack.us/img262/5034/img0071yx7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0071yx7.jpg)http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

bel lavoro! che liquido è?

JacoponeDaTodi
15-11-2008, 17:47
Il pannello con finestra trasparente si trova intorno ai 25-30€, cosa intendi per "poco"?

Artigianalmente si può fare, se non sei esperto però devi accettare il rischio di rovinare il pannello, perciò ti conviene comunque acquistarne uno finestrato.

Che case avevi prima? A ventole come sei messo?


pgp

25/30 euri è poco, solo che su ebay trovo solo quello nero x cosmos S. Pensavo che magari conosceste qualche shop online che ha queste cose...

Non sono esperto, intendevo pero nn di modificare il pannello del case, ma adattare un pannello tagliato su misura tipo di plexiglas o altro. Cmq sono daccordo che comprarlo è meglio.

Prima avevo un case completamente in plexiglass della sunbeam (bellino ma una sofferenza:nono: ), che pero essento un minitower tenevo sulla scrivania, spesso aperto trallaltro.

Le ventole le ho lasciate come le ho trovate, ho aggiunto una da 12 per gli HDs. L'ho messa sopra, dove andrebbe lo slot del floppy appoggiata sui carrellini dello slot che butta aria verso il basso.

Come le avete posizionate voi???

pgp
15-11-2008, 18:39
Prova a guardare su dr@ko.it ;)


pgp

BIEDDOS
16-11-2008, 15:50
Stupenda la vaschetta, però ti consiglio di spostare leggermente la pompa, perchè da quella parte un flusso che blocca il flusso d'aria generato dalla ventola inferiore.

Metterai a liquido anche la VGA oppure per ora solo il processore?


pgp

la pompa è di lato di lì nn si vede benissimo e non occupa la parte inferiore ma solo una piccolissima parte di lato (pompa sanso)

Prima avevo un armor o meglio lo ho ancora anche quello a liquido...
Per la questione vga nn so ancora di preciso che fare ho una gx2 volevo prendere una 280 magari la xt della xfx ma siccome si vocifera a breve di una 290 nn so veramente che fare...

JacoponeDaTodi
18-11-2008, 23:21
L'ho trovato a 36 tutto compreso. Vedo se lo trovo in Firenze x risparmiare le spese spediz, senno' lo piglio da Drako. Grazie 1000:D :cool:

VIKKO VIKKO
19-11-2008, 14:57
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16121 :)

Firechris
19-11-2008, 15:02
bel lavoro! che liquido è?

comunque è stupeno come modding, bell'inizio direi

pgp
19-11-2008, 15:16
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16121 :)

Ho visto adesso la news su HWU, e devo dire che sono molto curioso di vederlo (anche perchè dall'unica foto visibile sembra un Cosmos 1000 in versione black) :sbav:


pgp

Walker82xx
20-11-2008, 00:25
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16121 :)

:eek: :sbav: :sbavvv:
Sembra il 1000 rivisto in versione hot-dark :O

M3rcur14l
20-11-2008, 20:45
http://img78.imageshack.us/img78/9733/20112008104qe5.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=20112008104qe5.jpg)http://img78.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

arrivatoooooooooo :D
ora mi aspetta un luuuuuuuuuuuuungo upgrade...

pgp
20-11-2008, 20:59
Hai notato come sembrano piccoli i case middle tower rispetto al Cosmos :asd: (che è molto grande anche se rapportato agli altri full tower) ?


pgp

M3rcur14l
20-11-2008, 21:05
Hai notato come sembrano piccoli i case middle tower rispetto al Cosmos :asd: (che è molto grande anche se rapportato agli altri full tower) ?


pgp

quotissimo appena arrivato la sua grandezza mi ha stupito non poco, conta che il mio primo tower... però quando penso a tutto quello spazio :D

JacoponeDaTodi
21-11-2008, 00:06
quotissimo appena arrivato la sua grandezza mi ha stupito non poco, conta che il mio primo tower... però quando penso a tutto quello spazio :D

QUOTO . . .quando lo tiravo su dalla scatola nn finiva piu.:sofico:

pgp
23-11-2008, 12:14
Ragazzi, ho trovato cosmos 1000 a 100€, usati, nello shop ufficiale CM olandese.

P.S: invece il Cosmos S costa 125€


pgp

JacoponeDaTodi
23-11-2008, 12:36
...qualcuno mi conferma che il dissi "Chilltec ULTRA" entra nel case???


...ammazza 100 euri solamente!? ...ora che so' che l'ho pagato il doppio sto meglio...

Walker82xx
23-11-2008, 13:38
Ragazzi, ho trovato cosmos 1000 a 100€, usati, nello shop ufficiale CM olandese.

P.S: invece il Cosmos S costa 125€


pgp

:eek: :muro: :muro: :muro:

PS. Potevi fare di meglio con l'verclock :asd:

pgp
23-11-2008, 13:59
:eek: :muro: :muro: :muro:

PS. Potevi fare di meglio con l'verclock :asd:

:asd:

Un giorno, per pochi secondi mentre stressavo il pc con orthos CPU-Z segnalava una frequenza che oscillava tra i 27 e i 28ghz, non so cosa sia successo :confused:

Sono riuscito a premere stamp, perciò ho ancora lo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081123150122_Screen.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123150122_Screen.jpg)


pgp

VIKKO VIKKO
23-11-2008, 14:12
:asd:

Un giorno, per pochi secondi mentre stressavo il pc con orthos CPU-Z segnalava una frequenza che oscillava tra i 27 e i 28ghz, non so cosa sia successo :confused:

Sono riuscito a premere stamp, perciò ho ancora lo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081123150122_Screen.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123150122_Screen.jpg)


pgp

bello screen, però imho con un pochino di voltaggio in più potevi raggiungere anche i 28000mhz :asd:

mi ha fregato lo sfondo :Prrr:

Ps: ho dato un leggero aggiornamento alla prima pagina :)

pgp
23-11-2008, 15:23
mi ha fregato lo sfondo :Prrr:


Forse è il contrario, quello screen è datato 31/10/07 :D


pgp

VIKKO VIKKO
23-11-2008, 16:22
Forse è il contrario, quello screen è datato 31/10/07 :D


pgp

ops :D

vabbè :p

M3rcur14l
23-11-2008, 23:54
uffi oggi ho fatto il test per il circuito dell'impianto a liquido con risultato negativo, il mio cosmos dovra aspettare ancora :cry:

Walker82xx
24-11-2008, 00:06
:asd:

Un giorno, per pochi secondi mentre stressavo il pc con orthos CPU-Z segnalava una frequenza che oscillava tra i 27 e i 28ghz, non so cosa sia successo :confused:

Sono riuscito a premere stamp, perciò ho ancora lo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081123150122_Screen.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081123150122_Screen.jpg)

pgp

Pensavo che fosse opera di paint :p
Forse è si è settato il moltiplicatore 100x... :asd:

Edit PS: ho detto una castroneria il molti è sempre a 10 perchè segna l'fsb a 2700MHz :eek:
Chissà cosa sarà successo :what: ...misteri dell'elettronica ;)
uffi oggi ho fatto il test per il circuito dell'impianto a liquido con risultato negativo, il mio cosmos dovra aspettare ancora :cry:
Ciao... cosa è successo? :mbe:

pgp
24-11-2008, 06:32
Edit PS: ho detto una castroneria il molti è sempre a 10 perchè segna l'fsb a 2700MHz :eek:

Già... è quando la redazione di HWU ha recensito la mia mobo ha detto che il bus massimo che poteva raggiungere era 480mhz :O

Forse non hanno overvoltato in NB :sofico:

P.S: Mi dispiace di non saperti aiutare per con il rheobus, ma non li conosco molto. So solo che il principale difetto degli zalman è che erogano solo 7w per canale, al massimo.

Per quanto riguarda la velocità minima delle ventole il mio scende molto sotto i 1000rpm, perchè semplicemente dovrebbe downvoltarle (minimo 5v, massimo 12v, a 5v le ventole vanno a poco meno della metà rispetto a 12), e dovrebbe essere lo stesso anche per il MFC2, anche se non so dirlo con certezza.


pgp

PnP
24-11-2008, 09:36
Ciao.. domanda.. come dovrei posizionare le ventole degli hd sia quella superiore che quella laterale che quella sotto? .. perche adesso con i920 e p6t deluxe ho la media di 50° e non ho ancora overclokkato... anche se cmq toccando la mainboard e gli hd non sembrano quelle temperature.. grazie

magic carpet
24-11-2008, 15:27
Scusate, io ho un Cosmos S e devo aggiungere un quinto hard drive:
è questo il componente che devo comprare?
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=78&products_id=357

Grazie
M_C

pgp
24-11-2008, 16:03
No, quello è per il Cosmos 1000, quello per il tuo è questo:

http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=283

E ricorda di selezionare il colore rosso per i led della ventola ;)


pgp

M3rcur14l
24-11-2008, 21:32
Ciao... cosa è successo? :mbe:

e successo che i raccordi che avevo comprato dal ferramenta avevano la filettatura troppo lunga e toccavano la parte interna dei wb dei mosfet (causando perdite), quindi oggi son stato costretto a fare un'altro ordine dalla germania... vabbè ne ho approfittato per prendere altro tygon :D

PnP
25-11-2008, 08:03
Ciao.. domanda.. come dovrei posizionare le ventole degli hd sia quella superiore che quella laterale che quella sotto? .. perche adesso con i920 e p6t deluxe ho la media di 50° e non ho ancora overclokkato... anche se cmq toccando la mainboard e gli hd non sembrano quelle temperature.. grazie

qualcuno mi sa aiutare please? thanks

magic carpet
25-11-2008, 09:23
No, quello è per il Cosmos 1000, quello per il tuo è questo:

http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=283

E ricorda di selezionare il colore rosso per i led della ventola ;)


pgp


Grazie pgp, ma io dovrei installare solo un altro hd; devo per forza prendere il modulo 4-3?
Perché in tal caso perderei 3 slot 5,25"...

alexcold
25-11-2008, 12:18
ciao a tutti.
Ho bisogno di qualche dritta:
un programma per monitorare il voltaggio ram da windows.
Hard disk: i migliori sono i velociraptor II da 10.000 rpm vero?
Solo che nel nostro case (il 1000) coi cassettini, vanno bene o fanno troppo rumore?
Altrimenti di silenzioso cosa mi consigliate? Samsung F1?

Volevo fare un raid 0.

VIKKO VIKKO
25-11-2008, 13:14
ciao a tutti.
Ho bisogno di qualche dritta:
un programma per monitorare il voltaggio ram da windows.
Hard disk: i migliori sono i velociraptor II da 10.000 rpm vero?
Solo che nel nostro case (il 1000) coi cassettini, vanno bene o fanno troppo rumore?
Altrimenti di silenzioso cosa mi consigliate? Samsung F1?

Volevo fare un raid 0.


per il voltaggio delle ram io uso everest
si, diciamo che i velociraptor sono i migliori a livello consumer
i cassettini del cosmos vanno più che bene, anzi insonorizzano meglio rispetto ai case normali ;)

pgp
25-11-2008, 15:25
per il voltaggio delle ram io uso everest
si, diciamo che i velociraptor sono i migliori a livello consumer
i cassettini del cosmos vanno più che bene, anzi insonorizzano meglio rispetto ai case normali ;)

Vikko, avrei una domanda (urgente) da fare: non hai più l'IFX? L'hai già venduto?
Ti ho provato a inviare un pvt ma hai la casella piena.

Grazie


pgp

VIKKO VIKKO
25-11-2008, 18:22
Vikko, avrei una domanda (urgente) da fare: non hai più l'IFX? L'hai già venduto?
Ti ho provato a inviare un pvt ma hai la casella piena.

Grazie


pgp

no, lo ho ancora, ora libero un pò la casella :)

Walker82xx
25-11-2008, 22:37
Vikko, avrei una domanda (urgente) da fare: non hai più l'IFX? L'hai già venduto?
Ti ho provato a inviare un pvt ma hai la casella piena.

Grazie


pgp

Vuoi passare all'inferno :D
Poi quello di vikko dovrebbe essere già lappato :O

magic carpet
26-11-2008, 09:41
Per installare un quinto hard disk nel Cosmos S posso utilizzare questo per il floppy e l'adattatore da 5.25" a 3.5" incluso nella confezione?
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=78&products_id=323

Grazie
M_C

pgp
26-11-2008, 11:40
Sì, puoi utilizzare solo l'adattatore 3.25"-2.5", senza il frontalino aperto ;)


pgp

pgp
26-11-2008, 11:43
Vuoi passare all'inferno :D
Poi quello di vikko dovrebbe essere già lappato :O

In generale cambio il dissipatore (Inferno o V8, preferirei il primo, ma costa troppo da nuovo), scheda madre (pensavo ad una DFI DK P45 T2RS Plus) e RAM (oggi mi dovrebbero arrivare le Cellshock 1000mhz 4-4-4 con chip Micron D9GKX).


pgp

VIKKO VIKKO
26-11-2008, 13:41
Vuoi passare all'inferno :D
Poi quello di vikko dovrebbe essere già lappato :O

sisi, è già lappato :)

Walker82xx
26-11-2008, 19:30
In generale cambio il dissipatore (Inferno o V8, preferirei il primo, ma costa troppo da nuovo), scheda madre (pensavo ad una DFI DK P45 T2RS Plus) e RAM (oggi mi dovrebbero arrivare le Cellshock 1000mhz 4-4-4 con chip Micron D9GKX).


pgp

Prendi l'IFX 14 o non te ne pentirai...conosci pure il venditore ;) (excosmossano)
Non la conosco la mobo però a sentire parlare è una buona schedozza. Se ti posso consigliare valuta anche la Maximus II Formula :O
Per le ram niente da dire... nel thread ufficiale della MIIF ci sono utenti che cele hanno e sono ottime :sofico:

JacoponeDaTodi
26-11-2008, 20:57
Ciao

IMPORTANTE - Se ricevete un mess privato da un certo Giacomo_M (Lezzone Reale) nn cliccate sul link o cmq fate attenzione. Visto che sono iscritto al thread ho pensato di avvertirvi.

VIKKO VIKKO
26-11-2008, 21:09
Ciao

IMPORTANTE - Se ricevete un mess privato da un certo Giacomo_M (Lezzone Reale) nn cliccate sul link o cmq fate attenzione. Visto che sono iscritto al thread ho pensato di avvertirvi.

ok, grazie :)

Walker82xx
27-11-2008, 00:03
Ciao

IMPORTANTE - Se ricevete un mess privato da un certo Giacomo_M (Lezzone Reale) nn cliccate sul link o cmq fate attenzione. Visto che sono iscritto al thread ho pensato di avvertirvi.

Grazie...ma cosa è successo?

JacoponeDaTodi
27-11-2008, 09:47
Grazie...ma cosa è successo?

...figurati. Spero nn sia successo nulla. Chi ha un minimo di naso si sara' accorto della fregatura e avra' cancellato.

...da ultimo ho guardato il profilo di questo è c'è scritto BANNATO.

...sara' stato qualche hacker o qualche furbone

pgp
27-11-2008, 13:18
Se ti posso consigliare valuta anche la Maximus II Formula :O

Eh, la prenderei anche (forse sarei più orientato verso una Gigabyte EP45 Extreme), ma costa 50€ più della DFI.

Per quanto riguarda l'IFX ora ho un problemino, quindi forse dovrò posticipare l'acquisto (ho già scritto un messaggio privato a VIKKO VIKKO), anche se spero fortemente di riuscire a prnderlo.

Le ram ora sono sotto memtest a casa di un mio amico (la mia mobo non supporta ram così veloci, perciò ho dovuto dare i banchi all'utente albisdp che ha una P5Q-E).

Grazie anche da parte mia a JacoponeDaTodi... ed, andando fortemente OT, mi sono già chiesto il perchè di questo nickname, come personaggio Iacopone a me ispira un gran senso di tristezza, potresti chiarirmi questa curiosità? :)

pgp

JacoponeDaTodi
27-11-2008, 14:54
Grazie anche da parte mia a JacoponeDaTodi... ed, andando fortemente OT, mi sono già chiesto il perchè di questo nickname, come personaggio Iacopone a me ispira un gran senso di tristezza, potresti chiarirmi questa curiosità? :)

pgp

...no niente di molto profondo. So' che era un poeta nn so' altro. E' solo che mi chiamo Jacopo...

...e jacopo ortis nn mi piaceva. :D

...una volta mi anno sfottuto anche durante una partita di cod online, nn vi ci mettete anche voi...

pgp
27-11-2008, 15:05
...una volta mi anno sfottuto anche durante una partita di cod online, nn vi ci mettete anche voi...

Non è mia intenzione ;)


pgp

alexcold
27-11-2008, 15:57
per il voltaggio delle ram io uso everest
si, diciamo che i velociraptor sono i migliori a livello consumer
i cassettini del cosmos vanno più che bene, anzi insonorizzano meglio rispetto ai case normali ;)
Scusa ma su everest come fai a vedere il voltaggio delle ram reale? Io vedo scritte solo le specifiche nella sezione scheda madre->memorie o SPD.

Va bene che insonorizzano ma mi sa che si sentirebbero comunque, quanti d(B)A sono? 40?

VIKKO VIKKO
27-11-2008, 19:37
computer -> sensore e vai giù :)

pgp
27-11-2008, 20:21
computer -> sensore e vai giù :)

Io non ho modo di rilevarla... tra l'altro mi piacerebbe poterlo fare, visto che oggi ho cercato proprio di migliorare le prestazioni delle mie vecchie Corsair.


pgp

VIKKO VIKKO
27-11-2008, 21:39
che versione avete?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081127223842_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081127223842_Immagine.jpg)

pgp
28-11-2008, 11:44
che versione avete?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081127223842_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081127223842_Immagine.jpg)

Ultimate 4.20

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081128124440_cyfjcf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081128124440_cyfjcf.jpg)

Forse dipende dalla scheda madre ;)


pgp

VIKKO VIKKO
28-11-2008, 12:49
prova la v4.6 :)

M3rcur14l
28-11-2008, 21:56
non è possibile, ho scoperto solo ora che i rhebus nel cosmos non ci stanno... ed io che mi ero comprato un scythe kaze master :cry:
ora mi tocca o montarlo rientrato ( bruttissimo :mad: ) o rimuovere il comodo sportello aumentado così il rumore :mad: :mad: :mad:

magnavox
28-11-2008, 22:36
...e adesso anche io nel club!

Cosmos 1000 arrivato oggi... yeahhhhhhhhhhhh!!!! ;)

JacoponeDaTodi
28-11-2008, 23:33
Non è mia intenzione ;)


pgp . . .scherzavo

...cmq... ho montato l'ULTRA Chilltec (che se teressa a qualc1 entra alla grande compreso il reobus frontale anche a sportello chiuso)!

Adesso temperature piu accettabili. Ho guadagnato 10-15 Gradi e sono piu che contento (anche se mancava 1 vite portante :incazzed: e ho dovuto improvvisare). Volevo postare qualche foto ma nn ho piu il lettorino di memorie (x la macchina fotografica) che avevo nel case vecchio...

...mi consigliate un pannello frontale da 3.5 che vada nel cosmos, lettore memorie?? Quali avete voi???

P.S. è vitale che sia nero:stordita: gia che ci sono...

pgp
29-11-2008, 06:22
Io invece ho utilizzato un MFC1 che ho moddato leggermente per portare il frontalino più avanti rispetto ai comandi (che ora risultano leggermente infossati), poi ho tolto le manopole (sotto ce ne sono altre più piccole), e messo leggermente arretrato, ma solo di 4-5mm, perciò lo spessore dei frontalini mi ha permesso di non avere un buco. A me interessava questo per evitare l'entrata della polvere.

Come lettore di memory card ne ho uno qualsiasi da 3.5" nero senza marca :stordita:
L'unico lato negativo dei lettori di schede integrati è che quando fai "rimozione sicura dell'hardware" ti si disattiva tutto il lettore e secondo windows dovresti scollegarlo :asd: Perciò l'unica cosa da fare per poterlo riutilizzare senza mettere le mani nel case è riavviare.


pgp

pgp
29-11-2008, 06:31
So che non c'entra nulla col topic, e che è anche una domanda idiota, ma i dissipatori delle ram possono toccarsi tra loro o danno problemi?

Perchè ho costruito un dissipatore attivo per le ram utilizzando barre in alluminio (conduttore) + la ventola del dissi stock Intel, ma si àncora ai banchi di ram, perciò non vorrei che si bruciassero per (e qui dico una ca22ata) la corrente che si potrebbero scambiare :fagiano:


pgp

Walker82xx
29-11-2008, 13:48
@PGP hai una foto del tuo mod del rheobus?
:)

VIKKO VIKKO
29-11-2008, 19:18
M3rcur14l il "problema" dei rheobus era esposto in prima pagina :p

JacoponeDaTodi io uso un lettore di schede che fà anche da lettore floppy, se ti fai un giro sul dragone lo dovresti trovare :)

pgp certo che puoi ;)

M3rcur14l
29-11-2008, 19:32
procede il montaggio

http://img511.imageshack.us/img511/180/hpim1281ig8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=hpim1281ig8.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/9186/hpim1282gi8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=hpim1282gi8.jpg)
http://img129.imageshack.us/img129/1484/hpim1283ab6.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=hpim1283ab6.jpg)
http://img396.imageshack.us/img396/4530/hpim1284lu3.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=hpim1284lu3.jpg)

:sofico: :sofico:

pgp
29-11-2008, 20:06
procede il montaggio

http://img511.imageshack.us/img511/180/hpim1281ig8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=hpim1281ig8.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/9186/hpim1282gi8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=hpim1282gi8.jpg)
http://img129.imageshack.us/img129/1484/hpim1283ab6.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=hpim1283ab6.jpg)
http://img396.imageshack.us/img396/4530/hpim1284lu3.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=hpim1284lu3.jpg)

:sofico: :sofico:

Devo dire che senza dissipatori non sembra affatto una mobo di fascia alta :D
Assomiglia ad una di quelle che si trovano nei preassemblati.

Invece è una XFX 680i...

@ VIKKO VIKKO
Grazie ;)


pgp

pgp
29-11-2008, 20:23
@PGP hai una foto del tuo mod del rheobus?
:)

No, comunque a prima vista non si vedono differenze.
http://www.pcsilenzioso.it/images/reviews/070315-rheobus-zalman-zm-mfc1/zalman-zm-mfc1-2.jpg
Nel mio la superficie in plastica blu è più avanti (i led non escono) perchè ho aggiunto degli altri distanziali oltre a quelli che si vedono in foto fissati dalle 4 viti.

Purtroppo non ho una fotocamera digitale :P


pgp

pgp
29-11-2008, 20:32
Ecco le foto...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129213050_Foto212.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129213050_Foto212.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129213134_Foto213.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129213134_Foto213.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129213117_Foto214.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129213117_Foto214.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129213157_Foto215.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129213157_Foto215.jpg)


pgp

JacoponeDaTodi
29-11-2008, 21:05
...un momento

PGP come hai fatto a mettere il lettorino di mem nello slot in alto???
ce l'ho uguale (solo che è grigio:muro: ) pensavo si potesse solo in fondo, nell'ultimo slot, dove ci sono gli adattatori...

...nn ce lo mettevo perche in fondo o messo una ventola in piu per gli HD

pgp
29-11-2008, 21:32
...un momento

PGP come hai fatto a mettere il lettorino di mem nello slot in alto???
ce l'ho uguale (solo che è grigio:muro: ) pensavo si potesse solo in fondo, nell'ultimo slot, dove ci sono gli adattatori...

...nn ce lo mettevo perche in fondo o messo una ventola in piu per gli HD

:asd: Togli gli adattatori (sono attaccati con delle viti, nulla di più), poi li attacchi al lettore di schede, quindi metti il lettore in uno slot da 5.25", e lo fissi con gli agganci tool free :)

Se è grigio puoi sempre pitturarlo di nero (come ho fatto io col mio masterizzatore DVD, che dopo molti mesi ancora non ha perso il colore, infatti non si nota :D ).


pgp

VIKKO VIKKO
29-11-2008, 22:51
procede il montaggio

http://img511.imageshack.us/img511/180/hpim1281ig8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=hpim1281ig8.jpg)
http://img511.imageshack.us/img511/9186/hpim1282gi8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=hpim1282gi8.jpg)
http://img129.imageshack.us/img129/1484/hpim1283ab6.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=hpim1283ab6.jpg)
http://img396.imageshack.us/img396/4530/hpim1284lu3.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=hpim1284lu3.jpg)

:sofico: :sofico:

bello bello!! quanti bei WB! :sofico:

M3rcur14l
29-11-2008, 23:58
per quanto riguarda il rhebus, scusate l'ignoranza ma come faccio a fare dei fori filettati? dove posso trovare l'occorrente? thanks :D

Kal-El
30-11-2008, 07:27
Un case davvero stupendo!:eek:

Solo una domanda: che differenza c'è rispetto alla versione 1100 ?

pgp
30-11-2008, 10:44
per quanto riguarda il rhebus, scusate l'ignoranza ma come faccio a fare dei fori filettati? dove posso trovare l'occorrente? thanks :D

Io non ho fatto alcun foro filettato, ho trovato un foro che combaciava, mentre per gli altri 3 ho messo le viti dall'interno verso l'esterno in modo che premessero contro il case.


pgp

pgp
30-11-2008, 10:44
Un case davvero stupendo!:eek:

Solo una domanda: che differenza c'è rispetto alla versione 1100 ?

Prima pagina ;)


pgp

Kal-El
30-11-2008, 11:19
Prima pagina ;)

pgp

Ho letto ma non parla del 1100.:confused:

Non mi potresti fare tu una breve sintesi delle differenze?:)

VIKKO VIKKO
30-11-2008, 12:13
Ho letto ma non parla del 1100.:confused:

Non mi potresti fare tu una breve sintesi delle differenze?:)

il cosmos 1100 è il cosmos S ;)

Kal-El
30-11-2008, 12:16
il cosmos 1100 è il cosmos S ;)

Ah, non lo sapevo.:doh:

Grazie mille mi leggo la recensione. ;)

Walker82xx
03-12-2008, 18:42
Ciao a tutti.... ho trovato il mio daily use... e c'è chi dice che questo case è scarso come temperature :mbe:
http://img521.imageshack.us/img521/708/immagine16tu5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immagine16tu5.jpg) T.Amb=20° :sborone:

pgp
03-12-2008, 18:51
Ciao a tutti.... ho trovato il mio daily use... e c'è chi dice che questo case è scarso come temperature :mbe:
http://img521.imageshack.us/img521/708/immagine16tu5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immagine16tu5.jpg) T.Amb=20° :sborone:

Complimenti, ottimo risultato! Quello è il vcore minimo, per essere RS?
Comunque, sarà il processore che scalda poco, sarà il case che lo raffredda adeguatamente, ma il true è davvero una bomba, poco ma sicuro :sbav:

Anche io voglio arrivare a 3.8-4ghz, ad ogni costo, con l'IFX-14, anche se penso che dovrò dare almeno 1.8v al processore, visto che per fare i 3.6ghz (rock solid ovviamente) ho dovuto dare 1.56v :stordita:


pgp

Walker82xx
03-12-2008, 19:11
Certo... tutti i voltaggi sono al minimo per essere RS :cool:
Everest segna qualche ventola in più di quel che ho... cmq sono sei ventole recom regolate da bios .. chassis 1,2,3 a 6-700rpm e ventolina 1,2,3 a 900-1000 rpm ( di meno non riesco) e appena decido il modello, mi prendo un bel rheobus. Le voci sitema e aux non so da dove saltino fuori :boh: e l'alimnetazione è una nanoxia provvisoria messa sulle ram quando le avevo testate....
Non ho molte info sul tuo procio ma 1.8v non sono tantini :eek:
Ma allora prendi l'ifx :cincin:
Ps. ogni tanto dormo col pc acceso :D :sofico:

VIKKO VIKKO
03-12-2008, 19:26
pgp ho avuto un problema e non ho potuto spedire oggi, comunque domani spedisco, ti spiego dopo in pvt, scusa ancora :(

Walker82xx
03-12-2008, 19:31
pgp ho avuto un problema e non ho potuto spedire oggi, comunque domani spedisco, ti spiego dopo in pvt, scusa ancora :(
Allora avete fatto l'affare per l'ifx !!!
:cincin:

pgp
03-12-2008, 19:56
pgp ho avuto un problema e non ho potuto spedire oggi, comunque domani spedisco, ti spiego dopo in pvt, scusa ancora :(

Oh, tranquillo, non ho fretta, non ci sono problemi anche se la spedizione ritarda di qualche giorno ;)

@ Walker82xx

Sì, in effetti 1.8v sono un'enormità (conta che per fare i wr di frequenza, sotto l'azoto, non si superano i 2v), ma ho un processore anomalo, perciò gli darò voltaggi anomali, anche a costo di fonderlo.
In poche parole la cosa anormale del mio procio è che non scalda un tubo :)

pgp

Walker82xx
04-12-2008, 07:04
Sì, in effetti 1.8v sono un'enormità (conta che per fare i wr di frequenza, sotto l'azoto, non si superano i 2v), ma ho un processore anomalo, perciò gli darò voltaggi anomali, anche a costo di fonderlo.
In poche parole la cosa anormale del mio procio è che non scalda un tubo :)
pgp

Allora hai scelto la mobo???
Per il procio allora dacci su coi volt, al max cambi anche cpu :asd:
Cmq io pensavo che se il processore non scaldava potevo salire di vcc oltre specifica intel. Invece nella sezione della mia cpu mi hanno sconsigliato di non andare oltre il valore max di specifica perchè si ha un degrado della vita della cpu :(

pgp
04-12-2008, 13:09
Allora hai scelto la mobo???
Per il procio allora dacci su coi volt, al max cambi anche cpu :asd:
Cmq io pensavo che se il processore non scaldava potevo salire di vcc oltre specifica intel. Invece nella sezione della mia cpu mi hanno sconsigliato di non andare oltre il valore max di specifica perchè si ha un degrado della vita della cpu :(

Lo so, a tenere un daily con 1.6v il processore dura davvero poco (mesi forse), con 1.8 è come ucciderlo, ma io voglio solo provare a raggiungere i 4ghz una volta, poi lo terrò a 3.4 come ho sempre fatto.

La mobo non l'ho ancora scelta :cry:
Anche se forse ora sono più propenso a prendere una Giga EP45 UD3R...


pgp

VIKKO VIKKO
04-12-2008, 18:12
pgp preparati perchè stà arrivando :D

pgp
04-12-2008, 18:31
pgp preparati perchè stà arrivando :D

:D :eek: :cool:

Grazie VIKKO VIKKO ;)
pgp

Walker82xx
05-12-2008, 06:41
Con quelle ram ci starebbe una bella MIIF, e fidati che c'ha un bel bios completo e se vuoi anche complessino
:D ;)

LNdemon
05-12-2008, 14:17
Stavo valutando l'ipotesi di sostituire il mio Armor con il Cosmos 1000, dite che vale il cambio ? sopratutto a livello di rumorosità =D
Valutavo tra questo e il thermaltake spedo

edit: la finestra laterale finestrata è un mod o si puo acquistare online ? Usando quella le ventole interne si sentono di piu ? =D

alexcold
05-12-2008, 14:45
VIKKO VIKKO effettivamente sono ancora con la 4.20, cambio con la 4.6 così forse avrò anche io le ventoline e i voltaggi DIMM.

Invece per gli hd sono ancora nel vuoto, ho anche scritto nella sezione apposita ma nessuno mi ha calcolato più di tanto.
Vedo che ci sono i WD black power, i samsung, raid class, F1, quale scegliere?
Pensavo di fare un raid, coi velociraptor vado a male, cosa c'è di più performante appena dopo di loro?

pgp
05-12-2008, 20:11
@ Walker

Non ho abbastanza money per la MIIF :cry:

Comunque penso proprio che sceglierò la Giga... in OC non sembra affatto male:
http://www.xtremehardware.it/schede-madri/recensione-gigabyte-ga%11ep45%11ud3p-200812022189/


@ LNdemon

Lo Spedo è un altro tipo di case, molto più rumoroso, ma con temp inferiori.
Ed in effetti anche l'Armor è simile allo Spedo: se passi al Cosmos preparati ad un aumento delle temp di HDD e di VGA, ma anche al silenzio assoluto.

P.S: Vado a procurarmi Everest 4.6 :asd:


pgp

LNdemon
05-12-2008, 20:26
@ Walker

Non ho abbastanza money per la MIIF :cry:

Comunque penso proprio che sceglierò la Giga... in OC non sembra affatto male:
http://www.xtremehardware.it/schede-madri/recensione-gigabyte-ga%11ep45%11ud3p-200812022189/


@ LNdemon

Lo Spedo è un altro tipo di case, molto più rumoroso, ma con temp inferiori.
Ed in effetti anche l'Armor è simile allo Spedo: se passi al Cosmos preparati ad un aumento delle temp di HDD e di VGA, ma anche al silenzio assoluto.

P.S: Vado a procurarmi Everest 4.6 :asd:


pgp

Però a differenza di prima metterei un sistema a liquido ( anche se con il radiatore di fuori ) quindi le temperature sarebbero comunque molto meno elevate :D
Se dici che è cosi silenzioso immagino sarà la mia scelta :D
Per la finestra laterale ? Sai dirmi nulla ?

edit: Peccato per lo spertello frontale però :(

pgp
05-12-2008, 21:28
E' davvero molto silenzioso: ciò che mi ha colpito, quando ho spostato il mio hardware nel Cosmos, è che gli HDD sono inudibili, ed i primi tempi mi sembrava anche di non sentire alcun rumore di ventole :eek:

Poi però il mio orecchio si è abituato, ed ora, sebbene il rumore degli HDD sia solo un lontano ricordo, riesco a percepire il rumore delle ventole.

Perciò le ho downvoltate tutte, tramite rheobus, a 5v, ed ora l'unico rumore proventiente dal mio pc èla ventola della VGA, che si sente appena...

Per la paratia laterale ti invio un link in pvt, aspetta un attimo.

Lo sportello frontale serve per bloccare il rumore (infatti è realizzato in alluminio spesso ben 2mm) è una cosa comune nei case silenziosi..


P.S: Everest 4.6 non dà nessun voltaggio in più rispetto alla versione 4.2, è la scheda madre che fa schifo :asd:


pgp

LNdemon
05-12-2008, 22:30
ma il pannello frontale non darà problemi con rehobus con potenziometri come il kama meter ?

edit: però, ora che ci penso, ha poco senso prendere il cosmos per la silenziosità e poi mettere un radiatore triventola fuori dal case :/

VIKKO VIKKO
05-12-2008, 23:25
ma il pannello frontale non darà problemi con rehobus con potenziometri come il kama meter ?

edit: però, ora che ci penso, ha poco senso prendere il cosmos per la silenziosità e poi mettere un radiatore triventola fuori dal case :/

come spiegato in prima pagina bisognerà montare il rehobus un pò arretrato

perchè poco senso? se ci monti un triventola fuori comunque grazie al cosmos avrai gli altri componenti maggiormante silenziati

LNdemon
06-12-2008, 01:37
come spiegato in prima pagina bisognerà montare il rehobus un pò arretrato

perchè poco senso? se ci monti un triventola fuori comunque grazie al cosmos avrai gli altri componenti maggiormante silenziati

right :D

alexcold
06-12-2008, 20:39
E' davvero molto silenzioso: ciò che mi ha colpito, quando ho spostato il mio hardware nel Cosmos, è che gli HDD sono inudibili, ed i primi tempi mi sembrava anche di non sentire alcun rumore di ventole :eek:

Poi però il mio orecchio si è abituato, ed ora, sebbene il rumore degli HDD sia solo un lontano ricordo, riesco a percepire il rumore delle ventole.

Perciò le ho downvoltate tutte, tramite rheobus, a 5v, ed ora l'unico rumore proventiente dal mio pc èla ventola della VGA, che si sente appena...

Per la paratia laterale ti invio un link in pvt, aspetta un attimo.

Lo sportello frontale serve per bloccare il rumore (infatti è realizzato in alluminio spesso ben 2mm) è una cosa comune nei case silenziosi..


P.S: Everest 4.6 non dà nessun voltaggio in più rispetto alla versione 4.2, è la scheda madre che fa schifo :asd:


pgp
Mi stupisci pgp, è vera la storia della versione di everest, questo è lo screen prima
http://img255.imageshack.us/img255/8615/420uj2.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=420uj2.jpg)
questo dopo
http://img255.imageshack.us/img255/3478/460hc3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=460hc3.jpg)
certo che la mia mobo è una Asus P5E tutt'altro che una ciofeca:read:

pgp
06-12-2008, 20:47
Ecco invece il mio screen con everest 4.60.1500:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206214541_vgyig.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206214541_vgyig.jpg)

E' identico a quello che avevo postato prima, fatto con Everest 4.20...


pgp

alexcold
06-12-2008, 21:36
E' davvero molto silenzioso: ciò che mi ha colpito, quando ho spostato il mio hardware nel Cosmos, è che gli HDD sono inudibili, ed i primi tempi mi sembrava anche di non sentire alcun rumore di ventole :eek:

Poi però il mio orecchio si è abituato, ed ora, sebbene il rumore degli HDD sia solo un lontano ricordo, riesco a percepire il rumore delle ventole.

Perciò le ho downvoltate tutte, tramite rheobus, a 5v, ed ora l'unico rumore proventiente dal mio pc èla ventola della VGA, che si sente appena...

Per la paratia laterale ti invio un link in pvt, aspetta un attimo.

Lo sportello frontale serve per bloccare il rumore (infatti è realizzato in alluminio spesso ben 2mm) è una cosa comune nei case silenziosi..


P.S: Everest 4.6 non dà nessun voltaggio in più rispetto alla versione 4.2, è la scheda madre che fa schifo :asd:


pgp
Mi stupisci pgp, è vera la storia della versione di everest, questo è lo screen prima
http://img255.imageshack.us/img255/8615/420uj2.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=420uj2.jpg)
questo dopo
http://img255.imageshack.us/img255/3478/460hc3.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=460hc3.jpg)
certo che la mia mobo è una Asus P5E tutt'altro che una ciofeca:read:

Walker82xx
08-12-2008, 13:09
@ Walker

Non ho abbastanza money per la MIIF :cry:

Comunque penso proprio che sceglierò la Giga... in OC non sembra affatto male:
http://www.xtremehardware.it/schede-madri/recensione-gigabyte-ga%11ep45%11ud3p-200812022189/


@ LNdemon

Lo Spedo è un altro tipo di case, molto più rumoroso, ma con temp inferiori.
Ed in effetti anche l'Armor è simile allo Spedo: se passi al Cosmos preparati ad un aumento delle temp di HDD e di VGA, ma anche al silenzio assoluto.

P.S: Vado a procurarmi Everest 4.6 :asd:


pgp

A quanto la trovi la Giga? Perchè la MIIF su pr@k@ la trovi a 190 eurozzi

Ho dato un'occhiata alla recensione che hai linkato :eek:
Ho sempre letto in giro che le dominator non vanno molto in su di frequenza,mah... e devono aver trovato anche un procio culato :stordita: col mio 8500 non vado oltre i 4300 con 1.4v :muro:

pgp
08-12-2008, 15:34
A quanto la trovi la Giga? Perchè la MIIF su pr@k@ la trovi a 190 eurozzi

La giga è proprio su un'altra fscia di prezzo, si trova a 130€...

Il mio budget massimo, comunque, era quello della DK, ovvero 150€ circa.

Per le recensioni è normale che utilizzino processori culati, non devono essere loro ad avere problemi di FSB wall o di frequenza massima per valutare le reali potenzialità della scheda madre.
E lo stesso vale per le ram ;)


pgp

alexcold
09-12-2008, 15:08
è vero, quindi probabilmente è la P5N che è una ciofeca :D
Se può consolarti, oggi ho fatto delle prove con il tester e anche la P5E sgarra di qualcosina, dice 1,92 contro gli 1.97 di everest; da bios ho messo 2. Anche il +5 volt non è precisissimo, il tester 4,96 contro 4,94, può essere però un errore insito nel tester.

M3rcur14l
09-12-2008, 20:39
finito l'upgrade :sofico:

http://img166.imageshack.us/img166/3909/hpim1285tu5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1285tu5.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/6260/hpim1286qv8.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1286qv8.jpg)

Frontalino rientrato... non male :D

http://img223.imageshack.us/img223/4362/hpim1288fi3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=hpim1288fi3.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/2188/hpim1290wt1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1290wt1.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/8145/hpim1291sz5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hpim1291sz5.jpg)
http://img243.imageshack.us/img243/5161/hpim1290tc8.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=hpim1290tc8.jpg)

pgp
10-12-2008, 06:00
:ave:

Adoro il verde acido :sbav:

Ottimo lavoro, complimenti, ma hai messo a liquido proprio tutto?


pgp

M3rcur14l
10-12-2008, 12:35
:ave:

Adoro il verde acido :sbav:

Ottimo lavoro, complimenti, ma hai messo a liquido proprio tutto?


pgp

siii :p

LNdemon
10-12-2008, 14:56
La versione con la finestra è piu rumorosa di quella con senza, vero ?

edit: come rheobus vorrei mettere due Scythe Kama Meter SCK-M1000, qualcuno li ha provati su questo case ?

Walker82xx
11-12-2008, 01:37
finito l'upgrade :sofico:
Frontalino rientrato... non male :D


:ave:
Adoro il verde acido :sbav:
Ottimo lavoro, complimenti, ma hai messo a liquido proprio tutto?
pgp

Bel lavoro :eek: davvero non ho mai visto tanti WB messi insieme :asd:

@pgp
Allora arrivato ifx... mobo...ram :D

PS= Non avrai mai più un oc come il tuo ;)

pgp
11-12-2008, 06:21
@pgp
Allora arrivato ifx... mobo...ram :D

No, per l'IFX devo ancora aspettare (dovrebbe arrivare oggi o domani), la mobo non l'ho ancora ordinata, ma ora sono sicuro di prendere la Giga.

Inoltre domenica 14 vado al mark (fiera dell'informatica di genova) e cerco una Scythe Ultra Kaze 2000 per l'IFX, perchè qui non la trovo e a prenderla online avre 10€ di spedizione.


pgp

VIKKO VIKKO
11-12-2008, 13:20
M3rcur14l bellissimo lavoro! appena ho tempo metto le foto in prima pagina :)

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cooler-master-lancia-black-label-limited-edition_27452.html

alexcold
11-12-2008, 16:14
La versione con la finestra è piu rumorosa di quella con senza, vero ?

edit: come rheobus vorrei mettere due Scythe Kama Meter SCK-M1000, qualcuno li ha provati su questo case ?

si è più rumorosa perché mancano i pannelli fonoassorbenti

pgp
11-12-2008, 17:11
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cooler-master-lancia-black-label-limited-edition_27452.html

L'ho notato, e devo dire che il prezzo mi ha stupito (basso per una serie limitata), se si considera che:
Il Cosmos 1000 finestrato costa 210€,
l'alimentatore 170€,
il dissipatore 50€

e sono anche incluse 2 ventole da 140mm al posto delle 2 superiori da 120, un fan bracket con ventola in più (per gli HDD) e una ventola per il dissipatore.

Il prezzo dei singoli componenti, acquistati in edizione non limitata, supera abbondantemente i 400€, forse conviene prendere un black cosmos (se lo si trova), se si è interessati all'acquisto di questi pezzi per un pc.


Ed ora aspettiamo che si unisca al thread un utente che lo ha acquistato :D


pgp

LNdemon
11-12-2008, 17:58
Ed ora aspettiamo che si unisca al thread un utente che lo ha acquistato :D


io ci sto facendo un pensierino :sofico: , ma credo che rivenderei il dissi e poi mi spaventa un po ll fatto che sia finestrato visto che dicono sia piu rumoroso :(

pgp
11-12-2008, 18:13
io ci sto facendo un pensierino :sofico: , ma credo che rivenderei il dissi e poi mi spaventa un po ll fatto che sia finestrato visto che dicono sia piu rumoroso :(

Rivendere il dissi?!?! :eek:

Se acquisti il kit limitato dovrai evitare di dividere i pezzi vendendoli.

Per quanto riguarda il rumore non saprei, imho non c'è tutta quella differenza, comunque non ho mai avuto modo di sentire 2 cosmos, uno finestrato ed uno chiuso, a confronto :D


pgp

alex oceano
11-12-2008, 18:39
bel case davvero una domanda è anche il forum della versione S vero
un saluto:D

LNdemon
11-12-2008, 20:08
Rivendere il dissi?!?! :eek:

Se acquisti il kit limitato dovrai evitare di dividere i pezzi vendendoli.

Per quanto riguarda il rumore non saprei, imho non c'è tutta quella differenza, comunque non ho mai avuto modo di sentire 2 cosmos, uno finestrato ed uno chiuso, a confronto :D


pgp

a me piu che altro fa gola il cosmos black lol

pgp
12-12-2008, 07:53
bel case davvero una domanda è anche il forum della versione S vero
un saluto:D

Sì, il cosmos S non ha un thread dedicato, perciò va benissimo questo :D

a me piu che altro fa gola il cosmos black lol

Pensa che per un attimo mi è venuta l'idea di vendere Cosmos e ali Corsair per passare al black. Poi sono ritornato in me e ci ho ripensato.


pgp

LNdemon
12-12-2008, 12:34
Pensa che per un attimo mi è venuta l'idea di vendere Cosmos e ali Corsair per passare al black. Poi sono ritornato in me e ci ho ripensato.


pgp
Idem, comunque 500 euro son 500 euro e per case+ali non so quanto valga :D
Alla fine si puo "annerire" il cosmos normale da se o farlo fare da qualcuno che sa farlo bene :D

Walker82xx
12-12-2008, 14:04
Sì, il cosmos S non ha un thread dedicato, perciò va benissimo questo :D



Pensa che per un attimo mi è venuta l'idea di vendere Cosmos e ali Corsair per passare al black. Poi sono ritornato in me e ci ho ripensato.


pgp

Ti quoto in pieno pgp ;)
Ci ho fatto un pensiero per il black..... ma è stato vecoce è solo passato per la mia testa. Se fosse uscito quando ho preso questo, con ali e dissy... cia aggiungevo 100-150eurozzi e sarebbe stato mio :stordita:
Ora aspettiamo le opinioni di chi l'ha preso..
Questo è il thread di tutti i cosmos :O :p PS=Spero di non aver detto male :oink:

alex oceano
12-12-2008, 19:09
Sì, il cosmos S non ha un thread dedicato, perciò va benissimo questo :D

grazie

Pensa che per un attimo mi è venuta l'idea di vendere Cosmos e ali Corsair per passare al black. Poi sono ritornato in me e ci ho ripensato.


pgp

quante volte mi è successa questa cosa ...le idee viaggiano veloci

alexcold
12-12-2008, 23:31
Idem, comunque 500 euro son 500 euro e per case+ali non so quanto valga :D
Alla fine si puo "annerire" il cosmos normale da se o farlo fare da qualcuno che sa farlo bene :D

si ma se compri il cosmos 1000 e poi paghi 300€ o anche 200 a qualcuno che te lo vernicia (materiale compreso) tanto vale che lo prendi direttamente d'élite dalla fabbrica.
Sembra un inutile lusso da sborroni, ma se lo scopo è averlo così personalizzato e non si ha la più pallida idea di come fare...
io se non avessi già il 1000 ci farei un pensierino poi magari non riuscirei a trovarlo, visto che 500 pezzi in tutto il mondo sono difficili da reperire.

LNdemon
12-12-2008, 23:47
si ma se compri il cosmos 1000 e poi paghi 300€ o anche 200 a qualcuno che te lo vernicia (materiale compreso) tanto vale che lo prendi direttamente d'élite dalla fabbrica.
Sembra un inutile lusso da sborroni, ma se lo scopo è averlo così personalizzato e non si ha la più pallida idea di come fare...
io se non avessi già il 1000 ci farei un pensierino poi magari non riuscirei a trovarlo, visto che 500 pezzi in tutto il mondo sono difficili da reperire.

alla sd lo vendono =D

alexcold
14-12-2008, 11:34
cosa è sd?
In ogni caso 500 eurozzi non sono pochi per un 1000 colorato. Ma io lo farei:cool:

pgp
14-12-2008, 11:59
cosa è sd?
In ogni caso 500 eurozzi non sono pochi per un 1000 colorato. Ma io lo farei:cool:

Essed|, uno shop online molto costoso.

C'è in diversi shop, ma è solo su ordinazione (gli shop non lo hanno in magazzino), perciò non c'è la certezza di ottenerlo.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_cosmos_black.aspx

P.S: @ VIKKO VIKKO
Grazie per l'IFX, è arrivato sabato, e grazie anche per la coppia di clip per le ventole in più (scrivo qui perchè hai la casella dei messaggi piena) :)


pgp

ALEX R1
15-12-2008, 08:57
Idem, comunque 500 euro son 500 euro e per case+ali non so quanto valga :D
Alla fine si puo "annerire" il cosmos normale da se o farlo fare da qualcuno che sa farlo bene :D


Pensa che per un attimo mi è venuta l'idea di vendere Cosmos e ali Corsair per passare al black. Poi sono ritornato in me e ci ho ripensato.
pgp


Io ho speso 200€ per il case e 200€ per l'alimentatore, alla fine non è tanto distante da 500€ ..............

C'è però da dire una cosa, serie limitata e numerata :mbe: :mbe: ............ non è mica una Ferrari, se un giorno lo vai a rivendere è solo un case e subirà la svalutazione come tutti gli articoli elettronici.

Severnaya
16-12-2008, 17:40
Ciao


complimenti x il topic veramente ben fatto (sono arrivato a pag 35 poi nn ce l'ho fatta più :asd:)


in futuro ho intenzione di comprarmi questo case e volevo sapere se vi sono particolari accorgimenti per l'installazione di un SSD.


Grazie a tutti

Walker82xx
16-12-2008, 23:30
Ciao....
Pag 35 :confused: io ho solo 31pagine :D
Basta modificare l'opzione nel profilo messaggi x pagina (max 40)
Speriamo di averti nel gruppo... cmq che io sappia, nessun accorgimento particolare. L'unico punto debole del cosmos 1000 è la zona hdd, ma aggiungendo una ventola opzionale risolvi il problema della temp degli hdd.
Però se installi un ssd non c'è alcun problema in quanto non scaldano come quelli classici ;)
Ah ci sono ben quattro versioni di questo fuultower:
Cosmos 1000
Cosmos S
Cosmos 1010 ESA version
Black Label Limited Edition (http://blacklabel.coolermaster.com/) :sborone: :sofico: :sborone: (solo 500 pezzi in tutto il mondo :eek: )

Severnaya
17-12-2008, 01:35
Ti ringrazio della risposta!


Si ho visto la Black Edition e mi è venuto un impulso compulsivo di prenderlo!!!

Ma x ora nn ho intenzione di cambiare pc... nn ridete, avevo intenzione di aspettare almeno altri 6 mesi...

io puntavo al 1000 perché è il più silenzioso della famiglia, ma soprattutto perché è veramente il più bel case su cui ho messo gli occhi... ma se x il tempo in cui potrò cambiare il pc ci sarà ancora 1 black edition a disposizione... chissà :asd:

io nn punto alloverclock, vorrei un sistema ad aria il meno rumoroso possibile e questo case sembra fare al caso mio http://www.dies-irae.it/forum/Smileys/diesirae/love.gif

MasterMosquiton
19-12-2008, 15:47
Buonasera :)
Ho appena acquistato il Cosmos S e non vedo l'ora che arrivi :)
Qualcuno di voi ci ha integrato dentro un sistema a liquido e puo' consigliarmi quali componenti prendere?
Grazie!
Ciao!

VIKKO VIKKO
20-12-2008, 23:27
Buonasera :)
Ho appena acquistato il Cosmos S e non vedo l'ora che arrivi :)
Qualcuno di voi ci ha integrato dentro un sistema a liquido e puo' consigliarmi quali componenti prendere?
Grazie!
Ciao!

quanto puoi spendere?

P.S: @ VIKKO VIKKO
Grazie per l'IFX, è arrivato sabato, e grazie anche per la coppia di clip per le ventole in più (scrivo qui perchè hai la casella dei messaggi piena) :)

pgp

grazie a te, ora però voglio vedere qualche screen :D

MasterMosquiton
21-12-2008, 02:03
Diciamo 100-150€?

pgp
21-12-2008, 09:42
grazie a te, ora però voglio vedere qualche screen :D

Purtroppo devo aspettare la scheda madre nuova, già ordinata e pagata, che arriverà poco dopo Natale. Inoltre non ho ancora una ventola da abbinargli, penso che prenderò un'ultra kaze 2000 da mettere tra le 2 torri, ma visto che non l'ho ancora presa per i primi giorni dovrò togliere una ventola dal Cosmos (userò una delle 2 fan superiori).

Per ora mi limito a dare voltaggi spropositati col freezer 7 pro (sono arrivato a 1.65v da win :eek: che mi hanno permesso di raggiungere i 3750mhz).


pgp

alexcold
21-12-2008, 10:12
secondo me è troppo, con la tua cpu ance 1,50 secondo me ti basta, fai una prova.

VIKKO VIKKO
21-12-2008, 11:10
Diciamo 100-150€?

allora dai un occhiata da ybris cooling, che ci vuoi raffreddare?

Purtroppo devo aspettare la scheda madre nuova, già ordinata e pagata, che arriverà poco dopo Natale. Inoltre non ho ancora una ventola da abbinargli, penso che prenderò un'ultra kaze 2000 da mettere tra le 2 torri, ma visto che non l'ho ancora presa per i primi giorni dovrò togliere una ventola dal Cosmos (userò una delle 2 fan superiori).

Per ora mi limito a dare voltaggi spropositati col freezer 7 pro (sono arrivato a 1.65v da win :eek: che mi hanno permesso di raggiungere i 3750mhz).

pgp

che MB hai preso?

pgp
21-12-2008, 13:40
secondo me è troppo, con la tua cpu ance 1,50 secondo me ti basta, fai una prova.

Purtroppo no. E' stabile a 3600mhz con 1.56v, per salire ancora è necessario un overvolt superiore. Purtroppo il massimo che è possibile raggiungere è 3749mhz, oltre non regge perchè non posso alzare ulteriormente il vcore dal bios (il massimo è 1.60v).

che MB hai preso?

La Gigabyte di cui ti parlavo in PVT, è in firma, secondo le rece supera i 500mhz di bus con i quad e i 600mhz con i dual.


pgp

MasterMosquiton
21-12-2008, 15:01
allora dai un occhiata da ybris cooling, che ci vuoi raffreddare?
Ho preso un e8400 con mobo Asus p5q pro e 4 gb di ram Corsair Dominator pc8500
Volevo integrare un sistema a liquido all'interno del case, con radiatore integrato sotto al tetto ad esempio, visto che c'è tanto spazio :)
Ho visto certi progetti veramente belli e mi piacerebbe provare ehehe :)
Ah, e grazie per l'aiuto!

VIKKO VIKKO
21-12-2008, 23:53
Ho preso un e8400 con mobo Asus p5q pro e 4 gb di ram Corsair Dominator pc8500
Volevo integrare un sistema a liquido all'interno del case, con radiatore integrato sotto al tetto ad esempio, visto che c'è tanto spazio :)
Ho visto certi progetti veramente belli e mi piacerebbe provare ehehe :)
Ah, e grazie per l'aiuto!

quindi vuoi raffreddare solo la CPU giusto?
puoi prendere un kit della ybris, e se non hai fretta puoi aspettare che esca il loro nuovo wb a fine gennaio, altrimenti puoi scegliere di ogni componente dell'impiato a liquido quello che ti aggrada di più, le variabili sono tantissime e dipende anche da quello che cerchi in primis da questo tipo di raffreddamento: prestazioni, estetica o silenzio, o tutte e tre :p

per farti qualche idea di quello che si può ottenere, così almeno ti fai un idea, vedi quì qualche capolavoro:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3311666#post3311666

MasterMosquiton
22-12-2008, 20:56
Ciao Vikkio
inanzitutto grazie per il link, ci sono dei lavori veramente stupendi

La mia idea era una cosa come questa

http://img233.imageshack.us/img233/4004/img0626sl2.jpg

So che il case non è un Cosmos S, ma la mia idea era una cosa simile a questa, molto semplice e pulita:

radiatore sul tetto
wb sulla cpu
una di quelle vaschette tonde verticali (come quella della foto) oppure una di quelle vaschette che occupano uno slot da 5,25 (ho visto che tipo la ThermalTake le fa)
Pompa in basso (?)
Eventuale wb sulla Gpu (basta un sistema del genere a reggere cpu non overclockata e una 8800gt?)

Che ne pensi dici che potrebbe andare?
Grazie e ciao!

pgp
22-12-2008, 21:23
Ciao Vikkio
inanzitutto grazie per il link, ci sono dei lavori veramente stupendi

La mia idea era una cosa come questa

http://img233.imageshack.us/img233/4004/img0626sl2.jpg

So che il case non è un Cosmos S, ma la mia idea era una cosa simile a questa, molto semplice e pulita:

radiatore sul tetto
wb sulla cpu
una di quelle vaschette tonde verticali (come quella della foto) oppure una di quelle vaschette che occupano uno slot da 5,25 (ho visto che tipo la ThermalTake le fa)
Pompa in basso (?)
Eventuale wb sulla Gpu (basta un sistema del genere a reggere cpu non overclockata e una 8800gt?)

Che ne pensi dici che potrebbe andare?
Grazie e ciao!

Un biventola è più che sufficiente per CPU + 8800GT, anche se overcloccate.
La pompa deve sempre essere più in bassop rispetto alla vaschetta.
Come WB per la GPU io mi orienterei verso un EK full cover perchè sono molto belli e raffreddano sia il processore grafico che le ram.
Il vero problema è il costo (60-70€).
http://ekwaterblocks.com/shop/images/FC88GT1.jpg


pgp

MasterMosquiton
22-12-2008, 21:32
Azz bello davvero si :eek:
In effetti 60-70€ è una cifra consistente da spendere su una scheda che ormai ne vale 100€..

VIKKO VIKKO
23-12-2008, 23:44
Ciao Vikkio
inanzitutto grazie per il link, ci sono dei lavori veramente stupendi

La mia idea era una cosa come questa

http://img233.imageshack.us/img233/4004/img0626sl2.jpg

So che il case non è un Cosmos S, ma la mia idea era una cosa simile a questa, molto semplice e pulita:

radiatore sul tetto
wb sulla cpu
una di quelle vaschette tonde verticali (come quella della foto) oppure una di quelle vaschette che occupano uno slot da 5,25 (ho visto che tipo la ThermalTake le fa)
Pompa in basso (?)
Eventuale wb sulla Gpu (basta un sistema del genere a reggere cpu non overclockata e una 8800gt?)

Che ne pensi dici che potrebbe andare?
Grazie e ciao!

ottima scelta, quell'impianto è uno dei miei preferiti :D
i fullcover come quello mostrato da pgp hanno aspetti positivi e negativi: raffreddano tutta la scheda video perfettamente però una volta che si cambia vga il fullcover non è riutilizzabile, i wb per il solo core della scheda video invece hanno il vantaggio di raffreddare meglio dei fullcover il core però non raffreddano il resto della scheda video per cui per il resto bisogna affidarsi a piastre o dissipatorini, in più però se si cambia scheda video si possono facilmente riutilizzare in quanto progettati come universali
con un sistema del genere regge perfettamente un triventola, anzi reggerebbe anche un biventola ;)
la pompa viene messa in basso per facilitare il riempimento dell'impianto
altro che vuoi sapere? entro quando vorresti realizzare il raffreddamento? :)

MasterMosquiton
24-12-2008, 11:06
Capito :)
Per quando vorrei realizzarlo? Mha appena so esattamente cosa comprare e ho i pezzi a casa eheh :)
I componenti del fisso li ho tutti qui con me, pensavo quindi di montare prima tutto ad aria con dissy stock e poi una volta comprato il liquido sistemarlo dentro, in quanto mi sa che sarà un lavoro luuungo e laborioso :p

MasterMosquiton
24-12-2008, 18:18
Rieccomi qua
ho appena finito di montare il tutto, e devo per forza dire una cosa : il cassetto per gli HDD del Cosmos S è una M***A.
In 8 anni che monto pc non ho MAI trovato un sistema tanto stupido e fatto male.
Praticamente è un pezzo di metallo incrastrato in mezzo a due lamiere che per tirarlo fuori devi TIRARE come un dannato. Non esistono pulsanti o leve o qualcosa che possa sbloccarlo, col risultato che alla prima estrazione le due lamine che "proteggono" i gommini anti vibrazioni si sono completamente rigate :mad:
Veramente una delusione per un case pagato così caro :doh:

VIKKO VIKKO
27-12-2008, 01:03
Rieccomi qua
ho appena finito di montare il tutto, e devo per forza dire una cosa : il cassetto per gli HDD del Cosmos S è una M***A.
In 8 anni che monto pc non ho MAI trovato un sistema tanto stupido e fatto male.
Praticamente è un pezzo di metallo incrastrato in mezzo a due lamiere che per tirarlo fuori devi TIRARE come un dannato. Non esistono pulsanti o leve o qualcosa che possa sbloccarlo, col risultato che alla prima estrazione le due lamine che "proteggono" i gommini anti vibrazioni si sono completamente rigate :mad:
Veramente una delusione per un case pagato così caro :doh:


bisognerebbe vedere se è un difetto che ha il tuo cosmos s o è un difetto generale... io non ti saprei dire visto che non l'ho mai visto di persona e non sò come funziona la zona HD :(

MasterMosquiton
27-12-2008, 12:04
E' un difetto di idea secondo me.
Il meccanismo di bloccaggio delle periferiche dalla parte opposta a dove ci sono i pulsanti blu si basa su delle linguette leggermente piegate con su un pernino di metallo, che dovrebbe andare a sostituire la vite nelle periferiche che si vanno a montare.
Il sistema funziona se si parla di un HD o di un lettore, in quanto la struttura esterna della periferica è d'acciaio.
Il problema è il cestello per gli HD, che essendo di alluminio e quindi moooolto malleabile, si graffia ad ogni peso spinto, col risultato che perno di alluminio duro su superficie di alluminio = superficie graffiata.

Sh[A]rK
27-12-2008, 14:25
Ciao a tutti i Cosmossiani, ho intenzione di prendere un Cosmos per ospitare il mio nuovo pc.
La domanda è: Cosmos 1000 o Cosmos S? Mi interessa parecchio la silenziosità, e a prima vista la versione S mi piace di più esteticamente(per il nero). :)
A voi la parola!

pgp
27-12-2008, 14:50
rK;25600631']Ciao a tutti i Cosmossiani, ho intenzione di prendere un Cosmos per ospitare il mio nuovo pc.
La domanda è: Cosmos 1000 o Cosmos S? Mi interessa parecchio la silenziosità, e a prima vista la versione S mi piace di più esteticamente(per il nero). :)
A voi la parola!

Prendi un Cosmos Black edition :asd:

Seriemante: se preferisci ottime temperature, soprattutto su hard disk e VGA, allora opta per il Cosmos S, mentre se vuoi un pc molto silenzioso, ma con temperature su questi due componenti che sono da case medio (ovvero nulla di speciale), allora ti consiglio il Cosmos 1000. Nel caso scegliessi quest ultimo, ti consiglio di acquistare anche una ventola da 120mm molto veloce (1800-2000rpm) da mettere in immissione nella parte inferiore, noterai miglioramenti di temperature evidenti, in particolare sul chipset e sulla VGA, inoltre potrai mettere la ventola che originariamente occupava quella posizione sopra la gabbia degli HDD.


pgp

jurytech
27-12-2008, 15:55
Vorrei anche io acquistare questo case, ma 200€ non sono un po' troppi? :D


Voi mi consigliate di prenderlo?

pgp
28-12-2008, 08:49
Voi mi consigliate di prenderlo?

Sì.

Se dovessi acquistare un case ora sarei indeciso tra il Cosmos 1000, il Cosmos S (+ rheobus) ed il SilverStone TJ09.


pgp

Sh[A]rK
28-12-2008, 12:32
Sì.

Se dovessi acquistare un case ora sarei indeciso tra il Cosmos 1000, il Cosmos S (+ rheobus) ed il SilverStone TJ09.


pgp
Io penso che opterò per il 1000, voglio silenziosità. :)

jurytech
28-12-2008, 18:27
Sì.

Se dovessi acquistare un case ora sarei indeciso tra il Cosmos 1000, il Cosmos S (+ rheobus) ed il SilverStone TJ09.


pgp
Si ok, ma costa un botto sto case, comunque sia, dovro' valutare bene, dato che 200€ non sono per niente pochi:mbe:

alex oceano
28-12-2008, 18:29
Si ok, ma costa un botto sto case, comunque sia, dovro' valutare bene, dato che 200€ non sono per niente pochi:mbe:

e si concordo pienamente
ottimo case per quanto riguarda l'estetica

jurytech
28-12-2008, 18:38
e si concordo pienamente
ottimo case per quanto riguarda l'estetica


Guarda, acquisterei volentieri questo case ma il problema è dopo, quando dovrai dire ai tuoi quanto hai pagato sto case :asd:

bracco_baldo
28-12-2008, 18:54
Si ok, ma costa un botto sto case, comunque sia, dovro' valutare bene, dato che 200€ non sono per niente pochi:mbe:

costa 200€, ma almeno li vale... il silverstone tj-07 costa 300 e passa € ed è solamente una lamiera di alluminio piegata per diventare rettangolare

alex oceano
29-12-2008, 10:18
Guarda, acquisterei volentieri questo case ma il problema è dopo, quando dovrai dire ai tuoi quanto hai pagato sto case :asd:

quello è il secondo problema ! io da gia che lo prenderei mi butterei sull'S
max spesa io x un case full tower 170€ però ben spesi!!!

jurytech
29-12-2008, 13:49
quello è il secondo problema ! io da gia che lo prenderei mi butterei sull'S
max spesa io x un case full tower 170€ però ben spesi!!!

Mi pare che il cosmos 1000-S costi piu' di quello normale, comunque sia per un case sono un bel po' di soldi....

VIKKO VIKKO
29-12-2008, 13:58
Mi pare che il cosmos 1000-S costi piu' di quello normale, comunque sia per un case sono un bel po' di soldi....

devi considerare però che il case non è un componente che diventa facilmente obsoleto, lo compri una volta e telo fai durare fino a quando vuoi tu, quindi diciamo che alla fine i costi si ammortizzano :)

jurytech
29-12-2008, 14:27
devi considerare però che il case non è un componente che diventa facilmente obsoleto, lo compri una volta e telo fai durare fino a quando vuoi tu, quindi diciamo che alla fine i costi si ammortizzano :)

Vero, ma io ho un case aspire finestrato, pero' si è graffiato tutto, ora il plexy non è per niente bello da vedere, poi mi sono stancato di pulirlo sempre perchè prende troppa polvere, spero che con il cosmos 1000 la polvere si fermi :asd:

alex oceano
29-12-2008, 15:34
Mi pare che il cosmos 1000-S costi piu' di quello normale, comunque sia per un case sono un bel po' di soldi....
sulla somma totale sono d'accordo sono tanti e S costa 30€ circa di più
devi considerare però che il case non è un componente che diventa facilmente obsoleto, lo compri una volta e telo fai durare fino a quando vuoi tu, quindi diciamo che alla fine i costi si ammortizzano :)
il case è un pezzo definitivo maggior spazio e avrai sempre la possibilità di aggiornare l' hardware
Vero, ma io ho un case aspire finestrato, pero' si è graffiato tutto, ora il plexy non è per niente bello da vedere, poi mi sono stancato di pulirlo sempre perchè prende troppa polvere, spero che con il cosmos 1000 la polvere si fermi :asd:
se lo prendi nero lo devi spolverare ogni 3 ore :)

MasterMosquiton
29-12-2008, 15:43
Il case come dice il saggio VIKKO è un componente che ti porti dietro per anni e anni :)
Considera che io prima di prendere il Cosmos S avevo lo XaserIII V1000A, il quale è ancora un ottimo case che ho voluto cambiare solo per avere più spazio :)

Sh[A]rK
29-12-2008, 15:49
Ragazzi voi possessori di Cosmos 1000 mi dite qualcosa sulle temperature?

kimgmate
30-12-2008, 14:14
ciao a tutti,
sono un felice possessore di un cosmos 1000 da piu' di un anno (praticamente da quando è uscito).
siccome sarei intenzionato a montare ventole piu' silenziose, con cosa posso sostituirle?( meno rumore e piu' aria)
ciao