View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master Cosmos 1000
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
Arrivata la finestra laterale trasparente .......... finalmente vedo l'effetto onda della ventola del dissipatore :eek:
VIKKO VIKKO
13-06-2008, 12:00
Sto modificando in prima pagina le anteprime delle foto degli utenti in modo da farle apparire più grandi, spero vi piaccia :)
alexcold
13-06-2008, 16:57
mmhhh ho comprato ultra 120 extreme e accelero S1 rev2, ma prima di montarli volevo farte delle prove. Rispetto a prima ho montato un noctua 120 nfs12- 1200 per gli HD e l'aerocool gate watch 2 come rheobus, ho rimontato il tutto, le ventole superiori dovrebbero anche girare a meno rpm e incredibile, il rumore è aumentato.
Forse cambierò le cm di serie, ma visto che l'investimento è importante prima voglio verificare cosa è che fa più rumore. Ora mi trovo un po' spiazzato, però penso che sia il dissi stock CPU, poi dissi stock zotac GTS8800 512MB, poi ventole di serie della cm.
Ho fatto anche un po' d'ordine prendendo dalle vostre foto qualche consiglio, posterò le foto a breve.
Ciao a tutti
VIKKO VIKKO
13-06-2008, 17:25
è normale che è aumentato il rumore, hai una ventola in più ;)
VIKKI VIKKO, ho le foto aggiornate del mio sistema.
Che faccio, le posto qua e poi tu le metti in prima pagina o le mando direttamente a te ?
CIauz;)
VIKKO VIKKO
14-06-2008, 13:10
posta quà e io le aggiorno in prima pagina :)
se poi le posti gia dal link con cui le ho messe in prima pagina mi faresti un gran favore ( conta che per mettere l'anteprima non devono avere una risoluzione troppo elevata)
alexcold
14-06-2008, 13:13
stesso tipo di richiesta per le nuove foto.
Come è normale, ho aggiunto una ventola si ma meno rumorosa di tutte le altre che girano nel mio PC,
sarà forse che ho abbattuto per via del rheobus tutte le lamierine davanti? Ma tanto c'è lo sportello che una volta chiuso dovrebbe riparare abbastanza.
Sono disperato inoltre perché la noctua nfS12 che ho messo nel vano hd insieme al supporto ordinato alla CM mi gira a non meno di 980rpm mentre quelle di serie della CM downvoltate al minimo girano a 670rpm, da che cosa può dipendere?
VIKKO VIKKO
14-06-2008, 13:52
stesso tipo di richiesta per le nuove foto.
Come è normale, ho aggiunto una ventola si ma meno rumorosa di tutte le altre che girano nel mio PC,
sarà forse che ho abbattuto per via del rheobus tutte le lamierine davanti? Ma tanto c'è lo sportello che una volta chiuso dovrebbe riparare abbastanza.
Sono disperato inoltre perché la noctua nfS12 che ho messo nel vano hd insieme al supporto ordinato alla CM mi gira a non meno di 980rpm mentre quelle di serie della CM downvoltate al minimo girano a 670rpm, da che cosa può dipendere?
per le foto puoi fare come ho detto a gwwmas
per la ventola: anche se è una ventola silenziosa è sempre una ventola in più che produce rumore, per avere un pc silenzioso dovresti avere un case con tutte le ventole silenziose, ad esempio io sostituendo tutte le ventole e i raffreddamenti originali nonostante abbia messo delle ventole da 2000 ho notato una diminuzione del rumore ;)
alexcold
15-06-2008, 04:38
si ma io non mi spiego comunque il perché questa noctua non rallenti, inoltre se attacco le cuffie sento il rumore di ripple in cuffia, forse perché il motorino della noctua e troppo vicino e il campo magnetico da essa generato produce interferenze?
non so cosa pensare, l'aggiunta di una noctua non può avere creato il chiasso che sento, poi è un mistero del perché le CM di serie scendono fino a 670 mentre le noctua non sotto i 980?
VIKKO VIKKO
15-06-2008, 09:44
se è così non sò proprio che dirti... :(
prova ad aprire un topic nella sezione ventole
The_max_80
15-06-2008, 11:00
ma non stava/forse è uscito un modello nuovo?
ma non stava/forse è uscito un modello nuovo?
Di Cosmos? Ne esistono 3 modelli: il Cosmos 1000, che già conoscevi, il 1010, che non ha i pannelli rivestiti di materiale fonoassorbente, ma ha una ventola da 120mm laterale che soffia sulla VGA e non è uscito in Italia, ed il Cosmos S, che è molto diverso dai primi due (non ti elenco tutte le differenze, ma ti dico solo che è uno stacker 810 con una linea più arrotondata).
pgp
The_max_80
15-06-2008, 11:21
Di Cosmos? Ne esistono 3 modelli: il Cosmos 1000, che già conoscevi, il 1010, che non ha i pannelli rivestiti di materiale fonoassorbente, ma ha una ventola da 120mm laterale che soffia sulla VGA e non è uscito in Italia, ed il Cosmos S, che è molto diverso dai primi due (non ti elenco tutte le differenze, ma ti dico solo che è uno stacker 810 con una linea più arrotondata).
pgp
ho trovato un po di recensioni, in sostanza ,meglio il 1000 del 1000s apparte le temperature, cosa importante pero per me, solo che il 1000s ha gli hd montati nel cestello brutto e scomodo da togliere, forse il 1010 sarebbe stato ottimale da cio che mi dici ma non c'è in ita.....:muro:
Di Cosmos? Ne esistono 3 modelli: il Cosmos 1000, che già conoscevi, il 1010, che non ha i pannelli rivestiti di materiale fonoassorbente, ma ha una ventola da 120mm laterale che soffia sulla VGA e non è uscito in Italia, ed il Cosmos S, che è molto diverso dai primi due (non ti elenco tutte le differenze, ma ti dico solo che è uno stacker 810 con una linea più arrotondata).
pgp
Non dovrebbe mancare molto all'uscita, cmq secondo me la feature più importante e che tu hai dimenticato di indicare è la predisposizione all'ESA. Io infatti sono indeciso se aspettare ancora questo case oppure prendere il Silverstone TJ10: voi cosa mi consigliate?
Anche perchè a quanto mi sembra sul Cosmos (non importa quale) dovrei inventarmi qualche struso per poterci mettere il WD Velociraptor, no?
The_max_80
15-06-2008, 16:15
Non dovrebbe mancare molto all'uscita, cmq secondo me la feature più importante e che tu hai dimenticato di indicare è la predisposizione all'ESA. Io infatti sono indeciso se aspettare ancora questo case oppure prendere il Silverstone TJ10: voi cosa mi consigliate?
Anche perchè a quanto mi sembra sul Cosmos (non importa quale) dovrei inventarmi qualche struso per poterci mettere il WD Velociraptor, no?
esa?
alexcold
15-06-2008, 17:10
non è che qualcuno sa come posso risolvere l'errore dei programmi di controllo ventole come AISuite e PC probeII:
Can't Open AsIO.sys !! (2)
Li ho disinstallati ma senza risolvere nulla, anche aacenter non va.
per non andare troppo OT parlerei anche del mio TR ultra 120 extreme, che ventola ci metto su? Ci entra nel case?
Noctua NFP12
Scythe s-flex mod.E
Silverstone FM 122
altro?
VIKKO VIKKO
18-06-2008, 20:20
il TR ultra 120 extreme ci entra benissimo nel case, basta vedere che dissipatore ho io :D
per le ventole dipende da quello che cerchi tra prestazioni e silenzio, tanto sono comunque buone :)
salve a tutti possessori di Cosmos! :D sono qui per chiedere una mano a chi come me odia vedere quei temperaturoni all'interno del case!! sapete se esiste una soluzione stile mega ventolone del Chakra?? o cmq qualcosa di simile? ho letto che il Gemil II butta aria un po ovunque... potrebbe andare?? insomma... qualcuno mi aiuti perchè in stà stanza si stà formando un pseudo clima tropicale per colpa di questo bellissimo fornelleto metallizzato XD
Venerdì sera ho partecipato ad un lan, eravamo in 18 (con relativi pc) chiusi in un garage, la temperatura interna si aggirava oltre i 30°.
Ho fatto questa premessa per spiegarvi l'ambientazione in cui mi trovavo, dopo circa 7 ore di gioco continuo e dove ho quasi sempre fatto da server per partire 4 vs 4 a Company of Heroes ho scoperto che le temperature del mio cosmos erano nella norma.
I 4 core della CPU viaggiavano dai 35 ai 50° (si consideri che il gioco ne usa solo 2)
La VGA era intorno ai 50/60°
Gli HD viaggiavano dai 35° del Samsung ai 45° del Seegate.
Le altre temperature non le ricordo ma l'aria che usciva dalle 3 ventole di estrazione era appena - appena tiepida.
Vista la situazione in cui mi sono trovato posso affermare che questo case ha un ricircolo d'aria fenomenale e che le voci che si sentono in giro a riguardo sono tutte fesserie.
ciao a tutti,
scusate l'intromissione da parte di un noob come me :D
Devo prendere il case per il mio pc, stavo puntando al cosmos 1000 , però ho questo problema, il posto dove andrà a finire il pc è abbastanza angusto, soprattutto in altezza. Dal case alla base della scrivania ci saranno solo 6 cm!
Vedendo che il cosmos non ha la ventola laterale (in larghezza non ho problemi di spazi), secondo voi avrò problemi d'areazione? quindi per me andrebbe bene un big chakra con ventola laterale?
scusate il disturbo ma non so proprio che fare.
ciao a tutti,.............
A me basterebbe leggere quello che ho scritto sopra per convincermi :D
Le 2 ventole superiori sparano dietro al cosmos, l'unica ventola che tira dentro l'aria e quella inferiore che è più che sufficiente.
SilentAssassin
24-06-2008, 04:19
Salve a tutti...
Sono un neo possessore di COSMOS RC-1000.
Affascinato dalle linee e dalla mole di questa chassis, ho messo da parte il mio CM Mystique 632 e ho montato tutto nel bestione.
Prima di andare oltre, vi dico la mia configurazione hardware:
Intel Core Duo Extreme X6800 a 2.93 GHz
Asus Striker Extreme ( chipset 680i)
dissipatore CPU: ASUS Silent Square pro
Enermax Galaxy 850W
ASUS 8800 Ultra
3 X WD Raptor 74gb in raid 0
Seagate Barracuda 500 GB.
Inizio dicendo che ho dovuto porre il galaxy con la ventola rivolto verso la scheda video ( anche se ci sono un paio di schede pci nel mezzo fra le due), piuttosto verso il basso, perchè semplicemente l'alimentore in questione è molto più lungo rispetto le dimensioni standard e la sagoma della ventola di raffreddamento ( quella che pompa aria ) sborda rispetto lo spazio di convogliamento in basso a sinistra.
Da quel che ho letto, non è un problema: questa disposizione dovrebbe si riscaldarmi maggiormente il galaxy, ma contribuire a raffreddare la GPU.
Il problema che riscontro è semplice: temperature secondo me sono troppo alte.
Vi posto il report di everest, con il sistema in IDLE:
Proprietà sensore:
Tipo sensore IT8718F + W83791D + ADT7475 (ISA 290h, SMB 2Dh, SMB 2Eh)
Tipo sensore GPU Analog Devices ADT7473 (NV-I2C 2Eh)
Nome scheda madre Asus P5N32-E / Striker Extreme
Rilevata intrusione nello chassis No
Temperature:
Scheda madre 48 °C (118 °F)
Processore 43 °C (109 °F)
Processore 1 / core 1 57 °C (135 °F)
Processore 1 / core 2 59 °C (138 °F)
GPU 61 °C (142 °F)
Diodo GPU 66 °C (151 °F)
Ambiente GPU 57 °C (135 °F)
Seagate ST3500630AS 42 °C (108 °F)
Ventoline:
Processore 2473 RPM
Chassis 996 RPM
Alimentazione 1743 RPM
Ventolina 4 3245 RPM
Ventolina 5 1133 RPM
GPU 1538 RPM
Inanzitutto, specialmente vedendo le temperature postate da alcuni di voi, trovo che la mobo sia parecchio calda con i suoi 50 gradi.
Stessa cosa per il processore: non mi ricordo bene i valori che registravo in passato, ma sono sicuro fossero inferiori di più di 10 gradi.
La GPU è una fornace: 60 -70 gradi da ferma, cioè in Idle, sono troppi secondo me.
Dico che non ho assolutamente taroccato la disposizione delle ventole di default, bensi aggiunto roba, e tanto meno ho componenti overclocckate.
Ho spostato la ventola in basso, alloggiata nel fan holder, sopra gli hardisk, e l'ho rimpiazzata al momento con un'altra cooler master uguale a quella di serie ( senza fan holder, mi deve arrivare).
Ho messo una sunbeam da 3200 giri ( almeno secondo everest) nella griglia in alto della sezione hardisk.
La ventola spinge aria nella conduttura della GPU.
Cosa mi affligge?
Ho provato a registrare le temperature sia a sportello chiuso, sia rimuovendolo, e non cambiano di molto.
Usando lo stress test di Everest, le temperature di mobo, CPU e disco ( soltanto il seagate: i raptor non li posso vedere perchè in raid), salgono appena di qualche grado.
Solito discorso se fo partire un gioco, con la differenza che la GPU sorpassa i 70.
Giocando a grid ho avuto anche un crash del gioco, senza che però il computer si piantasse: non mi è stato possibile ritornare al desktop, ma grazie al display della g15 ho notato che l'orologio digitale continuava a funzionare, quindi non ho avuto un blocco critico di sistema.
A questi punti, penso a un paio di cose:
o il sensore della striker spara le cavolate ed everest me le riporta per iscritto, oppure c'è veramente qualcosa che non va e devo correre ai ripari prima di far saltare in aria tutto.
Il test empirico della mano sugli sfiati delle ventole, ha dato un esito positivo: sia ponendo la mano sugli sfiati superiori del cosmos, sia dietro l'alimentatore, non registro una calura estiva tipo estate 2003, bensì un aria tiepida andante.
Non è esattamente così anche con la 8800 ultra.. effettivamente sputa aria discretamente calda...
Nella stanza del pc, non c'è fresco, ma neppure un caldo tropicale, quindi presumo che queste temperature siano sempre piuttosto alte..
Che consigli mi date per togliermi la paura di struggere questo dannato pc che mi è costato tanti sacrifizi?
Vi ringrazio già da ora, scusate la logorroicità del mio post.. ho l'idee un pò confuse per l'ora tarda...
Salve a tutti.............
Con il caldo di questi giorni penso che fare dei test non serva a nulla, ecco i miei valori dopo 30 minuti di cazzeggio sul forum:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080624203819_2008-06-24_203729.png
Salve a tutti...
Ho fatto un primo "restauro" del mio Cosmos, dato che le temperature cominciavano ad essere troppo alte. Per intenderci, con la tamb aumentata di 10° con l'estate il sistema è salito di 18-19°, e soprattutto la VGA è arrivata in idle a 66° con la ventola a default.
Dopo le doverose pulizie, ho sostituito le ventole di serie con 4 Noctua NF-S12. Inoltre, ho ribaltato l'alimentatore in modo da fargli pescare aria dalla VGA (per raffreddarla un minimo).
Per ora ho guadagnato mediamente 3° e il tutto è leggermente meno rumoroso, per cui mi ritengo soddisfatto. :)
ragazzi ho un piccolo problema*_* l'altro giorno ho dimenticato il convogliatore per gpu quando ho montato il dissipatore, oggi provo a rimetterlo ma non ci stà più *_* non è che ha fatto effetto dilatazione termica?! eppure il pezzo è stato sempre all'ombra *_* help me*_*
ragazzi ho un piccolo problema*_* l'altro giorno ho dimenticato il convogliatore per gpu quando ho montato il dissipatore, oggi provo a rimetterlo ma non ci stà più *_* non è che ha fatto effetto dilatazione termica?! eppure il pezzo è stato sempre all'ombra *_* help me*_*
No, stai tranquillo, a volte succede che si inserisce male e non entra. Riprova, vedrai che il convogliatore ci stà.
pgp
Ciao ragazzi, oggi non sapevo cosa fare perciò ho studiato un condotto per l’aria della scheda video, partendo da quello presente nel case ed elaborandolo per farlo combaciare con la ventola della mia scheda video.
In poche parole ho coperto l’unico lato aperto dell’air duct del cosmos ed ho costruito un tubo che parte da questo, passa sotto la scheda video e termina contro la ventola.
Per questo lavoro mi sono servito di una scatola di cartone opportunamente tagliata e di una grande quantità di scotch di carta.
Penso che un paio di foto possa aiutarvi a capire il lavoro che ho fatto.
http://img164.imageshack.us/img164/5617/foto080tt9.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=foto080tt9.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/6601/foto081qj1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=foto081qj1.jpg) http://img356.imageshack.us/img356/3875/foto082xl2.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=foto082xl2.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/6315/foto083kf3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=foto083kf3.jpg)
E queste sono le foto del lavoro ultimato:
http://img356.imageshack.us/img356/8639/foto084fi8.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=foto084fi8.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/9169/foto085te8.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=foto085te8.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/8294/foto086uj7.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=foto086uj7.jpg) http://img523.imageshack.us/img523/277/foto087hr1.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=foto087hr1.jpg)
Nota: la X 1950Pro ha la ventola posta vicino alle porte DVI, nella parte posteriore, e l'aria espulsa dal dissipatore della VGA va all'interno del case, perciò ho inserito il condotto d'aria all'estremità di quello fornito con il case.
Risultato: 2 gradi in meno in idle per la scheda video, mi aspettavo qualcosa di meglio ma sono comunque soddisfatto del lavoro svolto :)
pgp
VIKKO VIKKO
15-07-2008, 11:37
Ciao ragazzi, oggi non sapevo cosa fare perciò ho studiato un condotto per l’aria della scheda video, partendo da quello presente nel case ed elaborandolo per farlo combaciare con la ventola della mia scheda video.
In poche parole ho coperto l’unico lato aperto dell’air duct del cosmos ed ho costruito un tubo che parte da questo, passa sotto la scheda video e termina contro la ventola.
Per questo lavoro mi sono servito di una scatola di cartone opportunamente tagliata e di una grande quantità di scotch di carta.
Penso che un paio di foto possa aiutarvi a capire il lavoro che ho fatto.
http://img164.imageshack.us/img164/5617/foto080tt9.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=foto080tt9.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/6601/foto081qj1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=foto081qj1.jpg) http://img356.imageshack.us/img356/3875/foto082xl2.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=foto082xl2.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/6315/foto083kf3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=foto083kf3.jpg)
E queste sono le foto del lavoro ultimato:
http://img356.imageshack.us/img356/8639/foto084fi8.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=foto084fi8.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/9169/foto085te8.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=foto085te8.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/8294/foto086uj7.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=foto086uj7.jpg) http://img523.imageshack.us/img523/277/foto087hr1.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=foto087hr1.jpg)
Nota: la X 1950Pro ha la ventola posta vicino alle porte DVI, nella parte posteriore, e l'aria espulsa dal dissipatore della VGA va all'interno del case, perciò ho inserito il condotto d'aria all'estremità di quello fornito con il case.
Risultato: 2 gradi in meno in idle per la scheda video, mi aspettavo qualcosa di meglio ma sono comunque soddisfatto del lavoro svolto :)
pgp
che dire, ottimo lavoro :)
conta che i 2 gradi in idle di solito diventano 3/4 gradi in full, ed i gradi in meno fanno sempre piacere :D
che dire, ottimo lavoro :)
Grazie :)
P.S. Scusa se non ti ho risposto al pvt, ma avevi la cartella piena.
pgp
Rieccomi.
Domanda: cos’è questo?
http://img225.imageshack.us/img225/4339/foto088fw1.jpg (http://imageshack.us)
Vi do un indizio:
http://img168.imageshack.us/img168/2600/foto089jl1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=foto089jl1.jpg)
E’ la parete in plastica che copre la parte inferiore del Cosmos, dopo aver subìto un mio lavoro di modding (la terza finestra presente al centro). Ho notato che la ventola in immissione era strozzata, e faceva entrare poca aria, sebbene fosse una ventola da ben 1800rpm, così ho pensato di fare un foro in corrispondenza di questa ventola per facilitare l’ingresso dell’aria…
http://img168.imageshack.us/img168/5423/foto090va1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=foto090va1.jpg)
… ovviamente non lo lascerò così, perché renderei inutili i filtri presenti nel case, quindi comprerò un filtro per le ventole da 120mm e lo metterò all’interno della parete in plastica nera, fissato con 4 viti (i fori non sono ancora stati fatti e il buco è 10 x11cm).
Inoltre la ventola è decentrata, ma non ho voluto fare lo stesso per questo buco per non rischiare di rompere il pannello.
Per ora non posso dire se ci sono stati miglioramenti in termini di temperature perchè ho dovuto tappare il buco finchè non troverò il filtro (sono già stato in un negozio, ma non ne avevano, ho paura che qui a Genova sia difficile trovarne uno, e sinceramente non ho voglia di pagare la spedizione di uno shop online per un articolo che costa un paio di €).
pgp
Sembrerebbe ottima come idea.
Restiamo in attesa di un riscontro sul campo.
CIauz;)
dannnnnny
24-07-2008, 11:05
http://img515.imageshack.us/img515/1421/p1010476nk7.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=p1010476nk7.jpg)
ciao.ho modificato la finestra del mio cosmos s,siccome non trovavo una ventola da 230 in vendita separatamente,ho comprato un pannello laterale della thermaltake!!quella orginale non mi piaceva,anche perche' non e' perfettamente tonda la ventola!!
http://img515.imageshack.us/img515/1421/p1010476nk7.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=p1010476nk7.jpg)
ciao.ho modificato la finestra del mio cosmos s,siccome non trovavo una ventola da 230 in vendita separatamente,ho comprato un pannello laterale della thermaltake!!quella orginale non mi piaceva,anche perche' non e' perfettamente tonda la ventola!!
Decisamente niente male :p .
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
25-07-2008, 20:46
interessante mod pgp ;)
ora però vogliamo sapere i guadagni :D
interessante mod pgp ;)
ora però vogliamo sapere i guadagni :D
Qui da me sembra impossibile trovare un filtro per la polvere :cry:
Lo prenderò su internet (spendendo 15€ :ncomment: )
Posso farti una domanda? (Un po' OT): Cosa hai in mente di fare, ora che hai venduto case, ram e dissipatori?
pgp
VIKKO VIKKO
26-07-2008, 22:40
Qui da me sembra impossibile trovare un filtro per la polvere :cry:
Lo prenderò su internet (spendendo 15€ :ncomment: )
Posso farti una domanda? (Un po' OT): Cosa hai in mente di fare, ora che hai venduto case, ram e dissipatori?
pgp
perchè non ti realizzi da solo il filtro? :)
raffreddamento a liquido ( vedi nella firma), moddare un 690 e aggiornare un pò il pc visto il prezzo che hanno ora le ram :D
perchè non ti realizzi da solo il filtro? :)
Non so che materiali utilizzare, la calza che ho utilizzato qualche tempo fa bloccava gran parte del flusso d'aria.
Ho pensato ad una zanzariera con un bordo di velcro, ma ho paura che la vendano a mq, alla quale dovrei aggiungere una striscia da 1/2 m di velcro, e quindi spenderei abbastanza. Inoltre potrei acquistare anche una ventola, senza spese di spedizione aggiuntive, quindi penso che acquisterò entrambe le cose online, ma dopo il rientro dalle vacanze (10 agosto).
P.S. Complimenti per l'enorme lavoro che stai eseguendo, ma perchè prendi/hai preso un RC-690?
pgp
Sapreste dirmi qual'è il migliore dissipatore ad aria per il Cosmos S? Cioè quello che da migliori prestazioni, poi se è silenzioso, tanto meglio...
Io avevo un Zerotherm FZ-120, ma mi sbatte contro la ventola laterale!:muro:
Credo che dovrò sostituirlo!
Sapreste dirmi qual'è il migliore dissipatore ad aria per il Cosmos S? Cioè quello che da migliori prestazioni, poi se è silenzioso, tanto meglio...
Io avevo un Zerotherm FZ-120, ma mi sbatte contro la ventola laterale!:muro:
Credo che dovrò sostituirlo!
Thermalright Ultra 120 Extreme :O
Ciauz;)
Thermalright Ultra 120 Extreme :O
Ciauz;)
Ho paura che sia alto almeno quanto il FZ-120...
pgp
Ho paura che sia alto almeno quanto il FZ-120...
pgp
Sinceramente non riesco a capire dove ti tocca.
A me ci stava perfettamente:
http://img34.imagevenue.com/loc663/th_81507_DSCF1308_122_663lo.jpg (http://img34.imagevenue.com/img.php?image=81507_DSCF1308_122_663lo.jpg) http://img249.imagevenue.com/loc142/th_81513_DSCF1309_122_142lo.jpg (http://img249.imagevenue.com/img.php?image=81513_DSCF1309_122_142lo.jpg)
Ciauz;)
Sinceramente non riesco a capire dove ti tocca.
A me ci stava perfettamente:
http://img34.imagevenue.com/loc663/th_81507_DSCF1308_122_663lo.jpg (http://img34.imagevenue.com/img.php?image=81507_DSCF1308_122_663lo.jpg) http://img249.imagevenue.com/loc142/th_81513_DSCF1309_122_142lo.jpg (http://img249.imagevenue.com/img.php?image=81513_DSCF1309_122_142lo.jpg)
Ciauz;)
Il tuo era un Cosmos 1000, se non sbaglio, Fohrs invece possiede un Cosmos S con ventola laterale.
pgp
Infatti. La ventola sporge di quasi 3 centimetri all'interno del case.
Il tuo era un Cosmos 1000, se non sbaglio, Fohrs invece possiede un Cosmos S con ventola laterale.
pgp
Infatti. La ventola sporge di quasi 3 centimetri all'interno del case.
Oh porc@#@#
Scuate, ma mi ero perso un pezzo del discorso :doh: :stordita: :fagiano:
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
30-07-2008, 21:32
alexcold posta pure quì gli aggiornamenti e le foto ;)
P.S. Complimenti per l'enorme lavoro che stai eseguendo, ma perchè prendi/hai preso un RC-690?
pgp
grazie per i complimenti :flower:
cambio case per il semplice fatto che grazie alla WS (che raffredderà CPU e VGA) dovrò smaltire pochissimo calore nel case, quindi è praticamente inutile avere un case di quelle dimensioni, sarebbe come avere una ferrari per girare in città
tu pensa che inizialmente volevo prendere uno di quei case per i mediacenter, però poi non avrei saputo dove mettere i 5 HD, i due masterizzatori, i controller per le ventole e il lettore floppy... quindi ho cercato il compromesso :)
volevo chiedere ai possessori del Cosmos se, data l'eccessiva spesa di circa 170 euro, mi consigliano di passare dal Cm 690, quale ora possiedo (con 8 ventole: 4 scythe kaze ultra 3000rpm, 3 di serie coolermaster, una nanoxia 80 mm 3000 rpm), appunto al cosmos?
Ora devo dire che mi trovo bene apparte il rumore provacato dalle ventole. Il cosmos è davvero così silenzioso? Ne vale la spesa?
P.s. vorrei installare pure un thermalright 120 ultra extreme e nel mio, montata pure la ventola nella parte sx avrei probelmi di spazio e dovrei parare su un noctua NH-U12P.
Con ventole come le Scythe da 3000rpm, che sono così potenti da muoversi se vengono appoggiate su un piano accese, anche il Cosmos risulterebbe un case estremamente rumoroso.
Sicuramente passando al Cosmos avrai poi aumenti di temperatura su tutti i componenti.
Insomma, se vuoi un case che raffreddi bene tieni l'RC-690 ed abbinalo a ventole molto performanti, se vuoi un case estremamente silenzioso prendi il Cosmos, ma utilizza ventole che favoriscano il silenzio o tieni quelle incluse (che poi sono le stesse che trovi nell'RC-690).
pgp
Aggiungo: L'NH-U12P è alto quanto il ThermalRight Ultra 120 eXtreme, forse tu parlavi dell'NH-C12P, che ha la ventola parallela alla mobo.
pgp
Aggiungo: L'NH-U12P è alto quanto il ThermalRight Ultra 120 eXtreme, forse tu parlavi dell'NH-C12P, che ha la ventola parallela alla mobo.
pgp
Questo ci sta nel case. E' alto solo 114mm inclusa la ventola
http://www.prokoo.com/product_thumb.php?img=images/Kuler/nhc12p.jpg&w=138&h=120
Non sarà come lo Zerotherm, ma sembra un bel dissipatore... si fa pagare questa Noctua però.
Aggiungo: L'NH-U12P è alto quanto il ThermalRight Ultra 120 eXtreme, forse tu parlavi dell'NH-C12P, che ha la ventola parallela alla mobo.
pgp
Si hai ragione!Ci sono soltanto 3 millimetri di differenza...Però siccome è di molto più performante del NH-C12P, il quale monta una ventola soltanto e a quanto dicono risulti pure migliore del Thermalright 120 extreme (le recensioni sul dragone), ho optato per questo che probabilmente a causa della ventola non ci starà. Ma a quel punto via la ventola!! Una coolermaster di serie...inutile...:asd:
Ragazzi, scusatemi se chiedo il vs. aiuto.
Devo ambiare case e sarei orientato per il cosmos 1000, non l'S (se poi magari qualcuno mi spiega le migliorie rispetto al 1000, gli sono grato).
Ho trovato una versione su ebay che riporta la dicitura "no staker" e l'avrei trovata anke ad un buon prezzo.
So' che andando indietro nel 3d magari trovo anke la spiegazione, ma vorrei concludere entro stasera, e non ho il tempo materiale per leggere 42 pagine.
Mi spiegate per favore cosa vuol dire??
Grazie:)
Stacker è na serie di modelli di Cooler Master, come può essere Cosmos.
I venditori di eBay scrivono i nomi degli altri modelli così le inserzioni appaiono più spesso nelle ricerche.
pgp
Il Cosmos 1000 è un case molto diverso dal Cosmos S, escluso per la linea.
Tralasciando il pulsante di accensione, il colore e le altre banalità le differenze sono:
_Le pareti laterali, nel 1000 rivestite di materiale fonoassorbente, nell'S la destra dotata di griglia con ventola da 200mm che soffia in immissione
_Il comparto HDD, nel 1000 composto da 6 cassetti estraibili, nell'S da un unico cestello da 4 HDD, con una ventola posta davanti.
_Gli slot dedicati alle unità ottiche, nel 1000 solo 5 (gli altri dedicati agli hard disk), nell'S più di 10, di cui 3 da utilizzare per gli HDD.
_L'assenza dello sportello anteriore nell'S, che da un lato bloccherebbe il flusso d'aria (ma nel 1000 non ci sono flussi in entrata lì), ma da un altro isola anche dal rumore
_La disposizione e la quantità di ventole, che preferisco riassumerti con delle foto. Le frecce verdi indicano la direzione e la disposizione prevista per le ventole incluse, quelle rosse indicano la direzione e la disposizione di quelle opzionali.
Cosmos 1000
http://img510.imageshack.us/img510/5816/cosmosapertopa4.jpg (http://imageshack.us)
Cosmos S
http://img510.imageshack.us/img510/2147/coolermastercosmossinsiom2.jpg (http://imageshack.us)
pgp
@ VIKKO VIKKO quando avrò tempo provvederò a scrivere la lista completa delle differenze tra i 2 case, rendendola presentabile per la prima pagina ;)
pgp
VIKKO VIKKO
31-07-2008, 19:22
@ VIKKO VIKKO quando avrò tempo provvederò a scrivere la lista completa delle differenze tra i 2 case, rendendola presentabile per la prima pagina ;)
pgp
perfetto, sarebbe di grande aiuto per molti :)
@ VIKKO VIKKO quando avrò tempo provvederò a scrivere la lista completa delle differenze tra i 2 case, rendendola presentabile per la prima pagina ;)
pgp
Grandissimo PGP. Spiegazione molto esaustiva.
Ma se tu fossi me, oggi, a parte la differenza di prezzo, su quale modello ti orienteresti?????
Tieni conto che il sottoscritto non overclokka, ha tre dischi, due ide ed un sata, e non utilizzi il pc al limite. Quindi non riscalda moltissimo.
Che mi consigli???
Grazie ancora.:D
Grandissimo PGP. Spiegazione molto esaustiva.
Ma se tu fossi me, oggi, a parte la differenza di prezzo, su quale modello ti orienteresti?????
Tieni conto che il sottoscritto non overclokka, ha tre dischi, due ide ed un sata, e non utilizzi il pc al limite. Quindi non riscalda moltissimo.
Che mi consigli???
Grazie ancora.:D
Se ti interessa il silenzio prendi una ventola abbastanza veloce da 2000rpm e compra il Cosmos 1000.
Se invece non t'interessa il fatto di dover sopportare un po' di rumore scegli il Cosmos S, col quale avrai temperature più basse di qualche grado.
pgp
Se ti interessa il silenzio prendi una ventola abbastanza veloce da 2000rpm e compra il Cosmos 1000.
Se invece non t'interessa il fatto di dover sopportare un po' di rumore scegli il Cosmos S, col quale avrai temperature più basse di qualche grado.
pgp
Ti ringrazio moltissimo.:D :D
Vado per il 1000
Trovato a 130+iva
Ti ringrazio moltissimo.:D :D
Vado per il 1000
Trovato a 130+iva
Benvenuto nel club :cool: :D
pgp
Scusate se non ho saputo fare di meglio, ma posterò le differenze fin ora trovate adesso, perchè domani alle 6 ho un volo da prendere (vacanze) e devo ancora preparare i bagagli.
Se ve ne vengono in mente delle altre elencatele che al mio ritorno (l'11 agosto) le aggiungerò al documento di Word e posterò l'immagine aggiornata:
http://img84.imageshack.us/img84/1549/catturaad2.jpg (http://imageshack.us)
Le frecce verdi indicano la presenza e la direzione delle ventole in dotazione, le frecce azzurre indicano la presenza e la direzione delle ventole opzionali.
http://img176.imageshack.us/img176/2899/cosmosapertowi8.jpg (http://imageshack.us)http://img84.imageshack.us/img84/9494/coolermastercosmossinsign0.jpg (http://imageshack.us)
Ciao!
pgp
Salve, non ho capito alcune cose: sul sito della CM nella descrizione del Cosmos 1000 non vedo scritto come optional la finestra laterale, mentre è presente nella descrizione del Cosmos s, poi in rete ho trovato ad una trentina di euro una finestra laterale che sembra essere per il Cosmos 1000... quindi, non esiste il C 1000 in vendita già con finestra laterale? E se l'ho trovata in rete come prodotto Cooler Master, perchè nel sito della suddetta azienda non è presente nemmeno fra gli accessori? I pannelli del C 1000 e del C s sono scambiabili?
Un'altra cosa ancora, hardisk strambi come i WD Velociraptor ci possono entrare secondo voi nei cassettini del C 1000?
Thanx
P.S.
Googola qui googola là ho trovato dallo sputafuoco Cosmos in tutte le salse, ora me li studio...
ma il ventolone laterale dell's...e' 3 o 4 pin? si puo' regolare e spegnere del tutto? fa casino?
ho lo stacker il mitico prima versione..ma la linea di questo mi sta prendendo molto,per quanto lo stacker in mo possesso in quanto a temp non ha mai dato problemi
ma il ventolone laterale dell's...e' 3 o 4 pin? si puo' regolare e spegnere del tutto? fa casino?
ho lo stacker il mitico prima versione..ma la linea di questo mi sta prendendo molto,per quanto lo stacker in mo possesso in quanto a temp non ha mai dato problemi
4 pin ( molex ).
Lo puoi modificare e portare a 3 pin per poterlo accendere, spegnere e regolare tramite fan controller ma comunque non riesci a vedere il numero di giri visto che non ha il filo giallo per gli rpm.
CIauz;)
o usare adattatore 4-3 pin..
p.s. ma a quanti giri va? fa casino di suo? non ho interesse a vedere i giri,basta nel caso acquistassi il case che la notte possa spegnere
o usare adattatore 4-3 pin..
p.s. ma a quanti giri va? fa casino di suo? non ho interesse a vedere i giri,basta nel caso acquistassi il case che la notte possa spegnere
Per spegnere la ventola o scolleghi fisicamente il cavo o usi un fan controller tipo lo Scythe Kaze Master che ti da la possibilità di spegnerla.
CIauz;)
inoltre il cosmos s e' senza sportello davanti giusto?
volessi sostituire la parte con ventolona con finestra trasparente si trova in giro tipo drako o totalmoddng? o solo presso c.m.?
volessi sostituire la parte con ventolona con finestra trasparente si trova in giro tipo drako o totalmoddng? o solo presso c.m.?
Di sicuro la trovi dal rettile alato, a quasi 30 euro.
Sto cercando per il Cosmos S un altro supporto per HD con ventola, come quello già presente. Sapete se è in vendita?
Sto cercando per il Cosmos S un altro supporto per HD con ventola, come quello già presente. Sapete se è in vendita?
Prova a vedere dal Dragone o nel negozio ufficiale Cooler Master.
Ciauz;)
Gr8Wings
23-08-2008, 19:14
Salve, ho appena ordinato questo mega-case e siccome ci metterò 6 HDD ho intenzione di aggiungere una ventola sul top della gabbia degli hard disks.
Pensavo a una Noctua NF-S12-1200, 120x120mm, 1200 rpm, 17 dbA, 47.65 cfm.
Secondo voi va bene questa ?
Grazie delle risposte !
:)
Io sceglierei qualcosa di più veloce (solo se abbinata ad un rheobus), se hai 6 HDD, ma la Noctua dovrebbe garantire temperature adeguate.
pgp
............
Secondo voi va bene questa ?
Grazie delle risposte !
:)
Se non vuoi smontare i due lamierini laterali e infilarla senza usare viti devi prendere una 100x100.
Io ho fatto così
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080824101324_20080613125205_img0267iy9jr0.jpg
Gr8Wings
24-08-2008, 11:54
Se non vuoi smontare i due lamierini laterali e infilarla senza usare viti devi prendere una 100x100.
Io ho fatto così
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080824101324_20080613125205_img0267iy9jr0.jpg
si smontano facile ? Perchè una 120 sarebbe più silenziosa.
Poi un'altra domanda, dalla foto mi sembra di vedere che ha orientato la ventola che butta aria sotto verso gli HD o mi sbaglio ?
Io a istinto l'avrei messa in exhaust, cioè che aspira l'aria dal cestello degli hdd.
VIKKO VIKKO
24-08-2008, 13:26
si smontano facile ? Perchè una 120 sarebbe più silenziosa.
Poi un'altra domanda, dalla foto mi sembra di vedere che ha orientato la ventola che butta aria sotto verso gli HD o mi sbaglio ?
Io a istinto l'avrei messa in exhaust, cioè che aspira l'aria dal cestello degli hdd.
si, basta smontare 4 viti
io la tenevo che aspirava del cestello HD, mi sembra il posizionamento più logico e più favorevole per i flussi del case ;)
gwwmas poi non hai più postato le foto :(
.............
...................
4 viti da smontare è un cacciavite un po lunghino.
Confermo che la ventola butta aria verso gli hd, visto che sotto i cestelli c'è un griglia forata mi sembrava la cosa più ovvia.
Confermo che la ventola butta aria verso gli hd, visto che sotto i cestelli c'è un griglia forata mi sembrava la cosa più ovvia.
Secondo me stravolgi un po' i flussi del case, comunque io consiglio di utilizzare una ventola da 120mm ed avvitarla al convogliatore (quello che di default è sul fondo del case) e utilizzare la ventola inferiore senza convogliatore (inserendo le viti da sotto), come ho fatto io.
pgp
kimgmate
26-08-2008, 19:49
ciao,
ho questo case da quando e' uscito e sono pienamente soddisfatto.ora vorrei sostituire l'alimentatore che ho, un coolermaster igreen da 600 con un corsair 1000 WATT CMPSU-1000HXEU modulare. ci sta o e' troppo lungo?
Ci stà. Forse però sarai obbligato a rivolgere la ventola verso l'alto, perchè penso sia un po' spostata rispetto agl alimentatori "piccoli" (150mm di lunghezza).
pgp
ciao,
ho questo case da quando e' uscito e sono pienamente soddisfatto.ora vorrei sostituire l'alimentatore che ho, un coolermaster igreen da 600 con un corsair 1000 WATT CMPSU-1000HXEU modulare. ci sta o e' troppo lungo?
E che te ne fai 1000w ? :wtf:
Comunque, se non ricordo male, dovrebbe starci tranquillamente.
Ciauz;)
Gr8Wings
26-08-2008, 20:43
Secondo me stravolgi un po' i flussi del case, comunque io consiglio di utilizzare una ventola da 120mm ed avvitarla al convogliatore (quello che di default è sul fondo del case) e utilizzare la ventola inferiore senza convogliatore (inserendo le viti da sotto), come ho fatto io.
pgp
Ottima idea !
:)
alexcold
28-08-2008, 19:58
Ecco le foto aggiornate del mio case.
Frontale con rehobus Aerocool gatewatch 2 (2 slot 5'1/4)
http://img225.imageshack.us/img225/7165/foto032cn1.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=foto032cn1.jpg)
Scomparto HD con ventola Noctua su supporto CM, sopra il rehobus, sopra il floppy, sopra il masterizzatore. Ho finito lo spazio,:O Chi l'avrebbe mai detto!
http://img120.imageshack.us/img120/2311/foto025qc0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=foto025qc0.jpg)http://img353.imageshack.us/img353/6933/foto029tm2.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=foto029tm2.jpg)
dietro la mobo
http://img257.imageshack.us/img257/5183/foto031bk5.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=foto031bk5.jpg)
connettori mobo complessi ma ordinati
http://img177.imageshack.us/img177/7320/foto030tj5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=foto030tj5.jpg)
Grandangolare senza VGA duct che con la GTS8800512MB ci entrava pure.
http://img297.imageshack.us/img297/7269/foto033td8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=foto033td8.jpg)http://img387.imageshack.us/img387/2310/foto028da6.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=foto028da6.jpg)
Vi prego ditemi che sono stato ordinato altrimenti mi sparo.:sofico:
Ho cercato di ispirarmi a voi nell'ordinare il mio case, quindi accetto critiche anche negative.
In verità il mio PC è in continua evoluzione e l'ho aggiornato ancora cambiando scheda video, sono passata alla GTX260, siccome coi 2 connettori di alimentazione supplementare PCI-ex non mi entra più il VGA duct, ho dovuto levarlo.
La cosa che mi scoccia di più è che non ho potuto fare i test per vedere se guadagnavo quel grado in più. Così sicuramente il calore della scheda video si sparge di più all'interno del case alzando di più la temp. interna.
Quindi pensavo di comprare il pannello laterale del cosmos S che tanto ci sta comunque, oppure quello trasparente della thermaltake postata dall'utente col sistema a liquido, oppure ditemi un'altra soluzione. Di certo la ventola vorrei gestirla col mio rehobus e mi pare di aver capito che con quella del cosmos S non si può.
Vi prego ditemi che sono stato ordinato altrimenti mi sparo.:sofico:
Che disordine!!! :eek:
ora ti do consigli, un attimo...
pgp
Premessa
I consigli, che sembreranno rigidi e antipatici vanno letti con ironia, in realtà il case non è disordinatissimo, e potrebbe anche essere lasciato così.
Iniziamo:
Il cavo di alimentazione CPU deve passare dietro la scheda madre. Lo fai passare tra la scheda video e la scheda madre, vicino al connettore PCI-Express.
Cosa ci fanno lì quei cavetti colorati davanti ai cestelli degli HDD? Devono passare dietro la scheda madre, entrando dalla fessura laterale.
I cavi che vanno al pannello delle connessioni anteriore del case vanno fatti passare dietro e fatti uscire da sotto la scheda madre. Quindi legati tutti assieme con una fascetta. Così sembra una foresta.
Il cavo IDE rounded "serpeggia" troppo. Nascondi i cm che avanzano nella fessura dove hai fatto entrare il connettore inutilizzato dello stesso case.
Tutti i cavi per l'alimentazione di HDD, masterizzatori e scheda video devono passare subito dietro la scheda madre attraverso quella fessura in basso.
Il cavo 24pin della scheda madre deve entrare in una fessura laterale e uscire pochi cm più in alto nella fessura vicina.
Perchè il cavo IDE nero in un punto va verso il basso se poi in realtà si collega al masterizzatore in cima al case? Anche questo deve passare dietro alla scheda madre e poi riaffiorare solo nella lunghezza sufficiente ad essere collegato.
Il cavo di alimentazione delle ventole superiori e posteriore "vola" in giro per il case. Devi fare in modo che entri nel foro superiore (appena sotto le 2 ventole superiori) e che arrivi fino a sopra gli slot per le unità ottiche dove potrai connetterlo al rheobus (passando dietro alla cerniera della paratia laterale).
Raggruppa i cavi SATA con una fascetta
Hai messo sottosopra il dissipatore intel :cry: non vedi come sfigura con la scritta cappottata :cry: inoltre anche quel cavo crea disordine perchè non è ben unito al dissipatore per un terzo della sua lunghezza.
E mi fermo qui, perchè queste erano le cause più visibili del disordine.
Cooler Master ha gentilmente fornito delle fascette più grandi, in plastica rigida bianca. Perchè non utilizzarle, visto che hanno anche il foro per essere attaccate con una vite, per raggruppare i cavi nella parte posteriore del case?
Ti ricordo di non sovrapporre i cavi quando passano dietro la scheda madre in modo da non creare troppo spessore. A lavoro terminato spingi forte per chiudere la paratia del case, senza preoccuparti.
pgp
...........
Dove hai comprato il secondo convogliatore d'aria ???
Quello che hai messo sopra gli hd.
PS. i cavi sono un bordello, comprati alcune di QUESTE (http://www1.acryan.com/_cablemanagement/index.shtml) spirali per fare un pochino d'ordine.
Dove hai comprato il secondo convogliatore d'aria ???
Quello che hai messo sopra gli hd......
Lo trovi nel negozio ufficiale della CoolerMaster
Ciauz;)
Lo trovi nel negozio ufficiale della CoolerMaster
Ciauz;)
L'avevo visto ............. ma pensavo l'avesse preso qui in italia, secondo me ci rimetto e prenderlo li.
L'avevo visto ............. ma pensavo l'avesse preso qui in italia, secondo me ci rimetto e prenderlo li.
Non penso che qui da noi trovi negozi che ti facciano pagare solo 5,25 € per la spedizione.
Ciauz;)
Non penso che qui da noi trovi negozi che ti facciano pagare solo 5,25 € per la spedizione.
Ciauz;)
Infatti l'ho visto solo ora il costo della spedizione, qualcuno dalle mie parti ne vuole uno ?? :D
Ora mi bannano per avere parlato di acquisti di gruppo :stordita:
MacCarron
30-08-2008, 10:05
anche io sono interessato a questo case , in particolare alla versione finestrata. Quest'ultima in teoria non dovrebbe permettere prestazioni migliori , data l'assenza del fonoassorbente laterale? Perchè sto case per quanto silenzioso non mi sembra particolarmente performante dal punto di vista delle temperature.
...............
Queste sono le mie temperature dopo un paio di ore di gioco in una stanza dove ci sono circa 30°, non mi sembrano tanto PESSIME, anzi ............. sfido chiunque a valori simili con il raffreddamento ad aria.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080830134844_2008-08-30_134446.png
MacCarron
30-08-2008, 13:12
che dissipatore hai sulla cpu?
thermalright SI-128-SE (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/si-128_se/product_cpu_cooler_si128se.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)
MacCarron
30-08-2008, 13:22
hmm non male allora ;) Alla fine penso che il cosmos s sia più performante solo perchè non ha il fonoassorbente... Beh se lo prendo col pannello laterale in plexy dovrei essere a posto :)
Non so che tipo di fonoassorbente monti, ma quelli più comunti trattengono un pochino di calore.
MacCarron
30-08-2008, 18:29
niente da fare , non mi convince.... è molto bello però le temp sono troppo alte. Le temp che hai riportato tu sono buone però comunque si ottiene di meglio con case molto meno costosi :( .... Boh non so più che case prendere....
niente da fare , non mi convince.... è molto bello però le temp sono troppo alte. Le temp che hai riportato tu sono buone però comunque si ottiene di meglio con case molto meno costosi :( .... Boh non so più che case prendere....
Provato a vedere gli Antec ?
Ciauz;)
......
...........
Per quelli che vogliono di più
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080831000007_DG20060344.jpg
MacCarron
31-08-2008, 08:14
Per quelli che vogliono di più
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080831000007_DG20060344.jpg
:D :D :D eh ci metteresti anche la birra!
No , seriamente : ho visto che con un normalissimo thermaltake armor si ottengono temp migliori :(
Infatti tanta gente su questo thread si lamenta dell temperature... Dev'essere colpa del fonoassorbente.
Anch'io all'inizio ero indeciso fra questo e e l'Armor ma quando ho potuto toccare con mono la bontà la cura dei particolari del Cosmos non ho più avuto dubbi.
Dai ragazzi .......... stiamo parlando al massimo 5° di differenza, non cerchiamo il pelo nell'uovo, per un pc daily user è perfetto.
VIKKO VIKKO
31-08-2008, 12:53
guarda io sono passato dal cosmos 1000 al cm 690 e ti posso dire che la cura dei particolari del cosmos 1000 e due spanne sopra a molti altri case... le rifiniture sono eccezionali così come la qualità dei materiali, a confronto il 690 sembra un prodotto fatto con i piedi per quanto riguarda le rifiniture ed i materiali, non sò se mi spiego :rolleyes:
Walker82xx
31-08-2008, 13:15
Ciao ragazzi e da un pezzo che non scrivo :p
Io sono contentissimo di questo case
:D :D :D eh ci metteresti anche la birra!
No , seriamente : ho visto che con un normalissimo thermaltake armor si ottengono temp migliori :(
Infatti tanta gente su questo thread si lamenta dell temperature... Dev'essere colpa del fonoassorbente.
Se vuoi temp basse prendi il cosmos s, ha una linea accattivante e allo stesso tempo prestante (fa pure rima :Prrr: ) Gli metti le altre tre ventole opzionali, e penso diventerà un frigo ;)
Walker82xx
31-08-2008, 13:55
Ah volevo chiedervi una info, premetto che sono pignolo
Volevo praticamente rendere inudibile questo case però c'è il rumore degli hdd :stordita: o meglio la vibrazione di rotazione. Allora volevo escogitare qualche modifica da fare allo scomparto hdd in modo da annullare tali vibrazioni... avete qualche consiglio da darmi? Anche se c'è da lavorarci un pò..tanto sono in ferie :Prrr:
Davvero senti il rumore degli hard disk? Cos'hai, dei Velociraptor?! :mbe:
Ah, ecco, il raptor fa casino :stordita:
Io non sento assolutamente nulla, davvero.
Ti consiglio, in generale, di mettere un po' di fonoassorbente tutto attorno. Io coprirei in particolare la parte inferiore dell'ultima unità ottica in basso, in modo da assorbire i rumori provenienti da sotto la ventola e di coprire internamente anche la superficie metallica davanti agli HDD, quella che dà sul frontale. I cassettini non dovrebbero vibrare nelle loro sedi, e neanche gli HDD dovrebbero farlo. Penso che più di così sia difficile fare.
pgp
Walker82xx
31-08-2008, 15:24
Come ho detto sono pignolo :D
Beh si sente il raptor quanto swappa ma non è quello il problema. Avendo 5 HDD sento un leggero rumore di vibrazione di rotazione.
Se stacco tutti gli hdd e lascio solo il raptor è perfetto ( tralasciando il rumore di caricamento ) ma man mano che attacco tutti gli hdd, aumenta!
Secondo me se facevano dei cassettini un po' più larghi con dei gommini più grossi, il problema ( è irrisorio ma per un pignolo :asd: ) non ci sarebbe.
Ci servirebbero dei gommini come quelli da lettore cd. Cioè sono un po' più grandi di questi però all'interno hanno il grasso, e servono x ammortizzare tutte le vibrazioni per esempio si una radio sintolettore cd
Io sono pignolo, ma con un solo HDD (o 2, a seconda dei casi) non si sente proprio nulla. Per quanto riguarda i gommini purtroppo non so aiutarti, non ne ho mai comprati e non me ne sono mai interessato. Tuttavia imho con il fonoassorbente dovresti arginare il problema.
pgp
Walker82xx
31-08-2008, 15:58
Come ti ho detto, è una pignoleria ma iaia :O , Con uno o due hdd non si sente nulla ma a quota 5... :stordita:
Proverò con un pò di fonoassorbente ed ingegnandomi un po'... e ti saprò dire.
Cmq grazie :) e se ci sono altri consigli sono ben accetti ragazzi ;)
Ciauuu... ora vo' a farmi un giro e un aperitivo :D
MacCarron
31-08-2008, 18:20
Ciao ragazzi e da un pezzo che non scrivo :p
Io sono contentissimo di questo case
Se vuoi temp basse prendi il cosmos s, ha una linea accattivante e allo stesso tempo prestante (fa pure rima :Prrr: ) Gli metti le altre tre ventole opzionali, e penso diventerà un frigo ;)
eh.... però non ci puoi mettere dissipatori alti , a meno che nn togli la ventola..... comprargli un pannello laterale trasparente diventerebbe troppo costoso , mi comprerei un silverstone TJ09 a quel prezzo..
Walker82xx
01-09-2008, 21:08
...........
pgp
Ho scoperto perchè sentivo quella leggera vibrazione. Praticamente gli hdd toccavano il cassettino. Dopo averli montati inizialmente non ci avevo fatto caso che quando erano in verticale toccavano il bordino trasmettendo le vibrazioni al case. Quindi li ho smontati tutti e stretto le linguette dove c'è il gommino in modo che abbiano meno gioco: risultato che messi in verticale rimangono più fermi e non toccano più :winner:
Poi volendo essere preciso ho anche aggiunto del fonoassorbente nella parte anteriore tra la plastica e la lamiera :cool:
silenziooooo:sofico:
VIKKO VIKKO
02-09-2008, 00:48
spesso le cose più stupide creano i problemi maggiori, l'importante è che ora vivi nel silenzio :)
alexcold
02-09-2008, 14:03
pgp al tuo primo post di risposta stavo svenendo:sofico: ho veramente dato molto nel tentare di ordinare il case, ma questo non toglie che tu riusciresti a farlo ancora più ordinato, ma veniamo alle tue critiche (delle quali ti ringrazio).
1-so che il cavo di ali CPU andrebbe sotto la mobo ma non mi passa il connettore, uso quello ad 8 pin per una>stab.in oc.
2-i cavetti colorati davanti ai cassetti hd sono i fili del rehobus, 4 sensori temp + 4 ali+controllo ventole, che non possono passare sotto la mobo in quanto li ho inseriti sopra la mobo a controllare alcune cose come la temp della memoria. li ho comunque meglio fissati con una fascetta. così stanno attaccati e raccimolati nella grata.
3-non capisco, i cavi del pannello sup scendono dietro e poi escono in prossimità degli attacchi s-ata della mobo. Forse una foto mi aiuterebbe a capire.
4-il cavo ide bianco serpeggia troppo? L'ho comprato apposta perché la piattina è da schiappe, ma è l'unico modo per farlo arrivare in alto al masteriz. io l'ho schiacciato sulla base che tiene la mobo, meglio di così...
5-la fessura in basso...questo mi sa proprio che è un gran cosniglio, anche se ad occhio mi sa che non ci passano i PCI-ex.
6-il cavo 24 pin della mobo non è abbastanza lungo per entrare e uscire dalle fessure.
7-il cavo ide nero è del floppy, l'ho preso apposta corto percé non andasse troppo in giro.
8-Il cavo di alimentazione delle ventole superiori e posteriore non "vola" in giro per il case, è attaccato al fondo, retro... :confused: non come dire, lastra di metallo dove è attaccata la mobo. Però è un buon consiglio quello di fare in modo che entri nel foro superiore, cerniera paratia laterale:confused: in somma dietro.
9-i cavi sata con una fascetta? Ma se sono fissati dietro con fascette o attaccati agli hd e davanti appena escono dalla fessura in basso sono attaccati alla mobo, c'è veramente bisogno?
10-azzo, anche la scritta intel al contrario mi contesti, hai ragione però avrebbe fatto più comodo per il cavo della ventola. In ogni caso quando ho montato il PC non pensavo sarei finito così flippato. Il cosmos 1000 l'ho comprato dopo.
se spingo forte quando ho finito, si schiaccia il pannello fonoassorbente e si sforma.
In verità non ho capito una cosa, quando dici dietro la mobo intendi tra la mobo e la lamiera di fissaggio della mobo, o dietro la lamiera, nella parte posteriore, (vista frontale) delle mie ultime 2 foto?
ALEXR1, come ti hanno risposto ho comprato tutto originale dal sito CM. La mascherina costa poco ma ti sardellano con la spedizione, in ogni caso io ne ho comprati 2 (visto mai uno se ne rompesse) + altri accessori tanto per non vanificare le spese di spedizione.
Come vedi dalle mie foto del retro del case, le fascette le ho, anche se sfigate e bianche a me vanno bene lo stesso.
Le mie chitiche erano (volutamente :asd: ) puntigliose in modo esagerato, non erano da prendere alla lettera :sofico:
1) E' vero, ho sbagliato io, il cavo di alimentazione CPU non passa dietro, ti consiglio comunque di farlo passare tra la VGA e la scheda madre (a pochi mm dagli slot di espansione, c'è 1cm vuoto tra lo slot PCI-Express e il bordo della scheda madre, dove rimane un foro anche dopo aver installato la VGA).
2) Ok ;)
3) Non ho più il mio fido nokia 6600 :cry: quindi niente fotocamera digitale. Tuttavia nella prima foto del mio case in prima pagina "si vede" (sarebbe meglio dire si può intuire :asd: ) da dove escono i cavi del case, ovvero dal fondo.
4) Forse hai ragione, dalle foto è difficile capire l'effettiva situazione nel case, ma io premerei il cavetto IDE rounded nella fessura del case, perchè così com'è disegna una "S" sulla parete alla quale è attaccata la mobo (sto facendo riferimento alle foto "generali" del case che hai postato).
5) Io ho fatto passare tutti i cavi dell'alimentatore (escluso il 24pin) da quella fessura, però poi ho dovuto fissarli posteriormente in modo da evitare sovrapposizioni di cavi, perchè in caso contrario lo sportello laterale del case non si sarebbe chiuso.
6) Ok ;)
7) Su questo avevi pienamente ragione tu.
8) Sì, è vero, non avevo calcolato il rheobus, che ti obbliga a far passare i cavi anteriormente :)
9) Scusa, dalle foto sembrava che facessero dei giri della morte prima di passare dietro alla mobo, ma evidentemente non è così, dalle foto non si capisce tutto
10) Scherzavo :D La scritta Intel quasi non si vede, non è importante se è al contrario o meno. Solo che se avessi montato il dissipatore (o solo la ventola?) ruotato di 180° avresti permesso al cavo di alimentazione della ventola di aderire per la sua intera lunghezza al dissipatore, ma è un dettaglio :)
Io intendevo dietro la lamiera, sfruttando lo spazio a disposizione.
Anche nel mio case il pannello fonoassorbernte appare schiacciato in alcuni punti, ed è così anche per gli altri possessori di questo case (se guardi le foto degli utenti in prima pagina noterai che in molti hanno deciso di far passare anche i cavi più spessi dietro la lamiera che regge la scheda madre, deformando il pannello fonoassorbente).
Stasera riavrò il mio 6600 e potrò fare delle orribili foto per spiegare meglio ciò che ho provato a dire a parole.
pgp
Ho scoperto perchè sentivo quella leggera vibrazione. Praticamente gli hdd toccavano il cassettino. Dopo averli montati inizialmente non ci avevo fatto caso che quando erano in verticale toccavano il bordino trasmettendo le vibrazioni al case. Quindi li ho smontati tutti e stretto le linguette dove c'è il gommino in modo che abbiano meno gioco: risultato che messi in verticale rimangono più fermi e non toccano più :winner:
Poi volendo essere preciso ho anche aggiunto del fonoassorbente nella parte anteriore tra la plastica e la lamiera :cool:
silenziooooo:sofico:
Perfetto, svelato il mistero.
pgp
Stasera riavrò il mio 6600 e potrò fare delle orribili foto per spiegare meglio ciò che ho provato a dire a parole.
Come promesso, ecco una foto che vi farà rabbrividire: non solo la qualità della foto è quella solita del mio cellulare, ma oggi ha mostrato il peggio di sè, scattando una foto con terribili righe verticali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080902210932_Foto206.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080902210932_Foto206.jpg)
Comunque da questa foto si capisce come il mio case sia sgombro dai cavi nella parte anteriore dell'interno, e come sia disordinato nella parte meno visibile: tutti i cavi che erano abbastanza lunghi li ho fatti passare dietro, ho nascosto anche gli adattatori molex - 3 pin per le ventole dietro lo spazio per le unità ottiche e i cavi delle 3 ventole posteriore e superiori passano tutti nella feritoia superiore. Devo ammettere che avendo una sola unità ottica, un solo hard disk e nessun rheobus ho molti meno cavi da nascondere.
pgp
L'altro giorno ho ordinato il convogliatore ed un paio di cavi alla Cooler, vediamo quanto tempo ci mettono ad arrivare.
L'altro giorno ho ordinato il convogliatore ed un paio di cavi alla Cooler, vediamo quanto tempo ci mettono ad arrivare.
Solitamente una decina di giorni.
CIauz;)
alexcold
06-09-2008, 11:49
Ecco le mie risposte, comunque per le risp non ti preoccupare, accetto volentieri le tue critiche. La pignolerie in questo caso serve a migliorare il tutto.
Riguardando il tuo case, anche se hai meno roba e meno ingombrante di me, è veramente il case più ordinato che io abbia mai visto.:sbavvv:
1- dov'è questo foro? Intendi sotto la scheda video tra la moto e il case? Tra la mia gtx260 e la mobo mi sa che non c'è alcun foro, potresti eventualmente indicarmelo nelle mie foto?
3- per fondo intendi paratia laterale posteriore, la fessura più in basso? Freccia rossa o verde?http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080906123601_cosmospgp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080906123601_cosmospgp.jpg)
4- si forma una S, perché è leggermente troppo lungo, però è attaccato alla parete posteriore tenuto anche dal cavo nero rounded floppy, come fare di meglio?
5- intendi la fessura della freccia rossa vero?
6- conviene comprare una prolunga (se esiste) per il cavo 24pin che va attaccato alla mobo?
10- per la scritta intel hai proprio ragione, ma ormai attendo solo una bella giornata in cui non ho un cavolo da fare per montare il mio TR ultra 120 extreme che è da 3 mesi che prende la polvere e fare dei test di oc.
invece nessuno ha risposto ai miei dubbi sul VGA DUCT che io non posso tenere montato a meno di non fargli delle piccole modifiche.:cool:
Abbassa o meno le temp della scheda video o meglio del case in generale? Qualcuno ha fatto qualche test così da togliermi questi dubbi?
1) Ho capito perchè non lo trovi: è sotto la scheda audio :asd:
E' questo (ho utilizzato una foto del case di Walker82xx):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080906165309_20080613132331_img01042cz5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080906165309_20080613132331_img01042cz5.jpg)
3) Verde
4) Va bene anche così.
5) Sì
6) No, direi che puoi lasciarlo così
10) Se cambi dissipatore non c'è problema.
Io il VGA duct l'ho modificato (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23294938&postcount=778)) (ora è perfetto per il dissipatore della mia VGA, ma mi sono limitato ad aggiungere delle parti, mentre a quanto ho capito tu dovresti tagliare un pezzo) e ho perso qualche grado, ma in teoria servirebbe per immettere aria fresca sulla VGA, e la GTX 260 nella parte superiore ha delle feritoie per espellere l'aria calda. Quindi nel tuo caso non ha molta utilità imho.
pgp
Walker82xx
07-09-2008, 04:07
1)E' questo (ho utilizzato una foto del case di Walker82xx):
pgp
Ladro di foto :mad: .....
scherzo :Prrr: ;)
Anzi ho aggiornato il case con un TRUE 120 Black e qualche ventola in più.
Appena ho tempo scarico e posto delle foto nuove con temp rilevate
Ladro di foto :mad: .....
scherzo :Prrr: ;)
Anzi ho aggiornato il case con un TRUE 120 Black e qualche ventola in più.
Appena ho tempo scarico e posto delle foto nuove con temp rilevate
Era quella in cui si vedeva meglio il punto che volevo segnalare...
Il true :sbav:
pgp
alexcold
07-09-2008, 12:06
ok chiarito tutti i punti, ora me li sono segnati, apro il case e modifico...
Un grazie mi sembra doveroso.:cincin:
Per quello che riguarda il vga duct nel mio caso non è utile la tua modifica, io dovrei segare un pezzetto e non ho il coraggio di farlo (per il momento) visto che poi cambio scheda video piuttosto frequentemente.
Secondo me serve solo per evitare che l'aria calda che fuori esce dalla scheda non pervada il case riscaldando gli altri componenti...proprio per via di quelle fessure che hai menzionato.
Solo che se il tuo modificato ad hoc abbassa solo di 2°C pensa uno generico.
Non volevo sminuire i 2°C che potrebbero anche essere un decremento statisticamente significativo, non lo sappiamo, perché non esistono sufficienti n sperimentatori che mi provano questo vga duct...
Dissi non stock per gtx260 ancora solo hr03 gtx di validi vero?
ragazzi chiedo anche a voi!
Sono indeciso tra questo cosmos S e lo stacker STC oppure un Kandalf... arriveri da un armor con il quale mi sono trovato molto bene... ho un kit a liquido 5 hd 2 lettori e un alimentatore da 850 W enermaz galazy bello lunghetto...
Cosa dite? Datemi un consiglio...
Cosa ha questo case in più dello stacker?
Cosa ha questo case in più dello stacker?
E' molto più silenzioso, è rifinito con molta più cura, include 4 ventole da 120mm, è esteticamente più gradevole, è sufficiente? :)
pgp
E' molto più silenzioso, è rifinito con molta più cura, include 4 ventole da 120mm, è esteticamente più gradevole, è sufficiente? :)
pgp
eheheheheheh ma non ha di cross flow me ne avevano parlato un gran bene come sistema di raffreddamento.... io ho un po' di problemi con il NB per raffreddarlo... dite che vado tranquillo?
eheheheheheh ma non ha di cross flow me ne avevano parlato un gran bene come sistema di raffreddamento.... io ho un po' di problemi con il NB per raffreddarlo... dite che vado tranquillo?
Cos'è? Un 790i? Che temperature hai ora e con che case?
pgp
Cos'è? Un 790i? Che temperature hai ora e con che case?
pgp
un x48 rampage
alexcold
10-09-2008, 01:56
Ragazzi dite la vostra per favore, su questa utilità del vga duct, qualcuno ha fatto i test tra con e senza?
Qualcuno in italia ha trovato il 1010? Il mio negoziante di fiducia ancora non lo ha disponibile.
Ciao:rolleyes:
un x48 rampage
Direi che non avrai molti problemi di temperatura, ma ti consiglio di comprare una ventola da 120mm da mettere sopra alla zona HDD.
pgp
Ragazzi dite la vostra per favore, su questa utilità del vga duct, qualcuno ha fatto i test tra con e senza?
Qualcuno in italia ha trovato il 1010? Il mio negoziante di fiducia ancora non lo ha disponibile.
Ciao:rolleyes:
E' da un bel po' che si trova on-line in italia.
Ciauz;)
alexcold
11-09-2008, 11:45
va bé, ormai non posso mica dare via il mio, ma solo cercare di migliorarlo. In ogni caso a gennaio il mio negoziante non l'aveva. Altrimenti avrei preso quello. L'unica differenza col 1000 è la ventola sul pannello laterale al posto del VGA duct. Il bello rispetto al cosmos S è che il 1010 continuava a conservare i pannelli fonoassorbenti.
Tornando al discorso VGA duct, l'avete tolto tutti o lo tenete?
Per chi lo possiede, se non sa già la risposta potreste farmi un test veloce con orthos + shadermark o orthos + prime e vedere se senza le temperature di cpu; case; scheda video; memorie; sono più alte?
Grazias:read:
va bé, ormai non posso mica dare via il mio, ma solo cercare di migliorarlo. In ogni caso a gennaio il mio negoziante non l'aveva. Altrimenti avrei preso quello. L'unica differenza col 1000 è la ventola sul pannello laterale al posto del VGA duct. Il bello rispetto al cosmos S è che il 1010 continuava a conservare i pannelli fonoassorbenti.
Tornando al discorso VGA duct, l'avete tolto tutti o lo tenete?
Per chi lo possiede, se non sa già la risposta potreste farmi un test veloce con orthos + shadermark o orthos + prime e vedere se senza le temperature di cpu; case; scheda video; memorie; sono più alte?
Grazias:read:
Io l' ho tolto.
Purtroppo non ho tenuto i risultati dei test, ma tutte le temperature ( vga, cpu chipset ) col vga duct pegioravano :(
Ciauz;)
Il bello rispetto al cosmos S è che il 1010 continuava a conservare i pannelli fonoassorbenti.
Davvero? Io sapevo che le avessero tolte anche al Cosmos 1010, come sembra anche dalle foto che si trovano con google:
http://images.google.it/images?hl=it&q=cosmos%201010&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
pgp
Gr8Wings
11-09-2008, 12:38
Mi è arrivato !
Lo trovo stupefacente ! :sofico:
Ho inziato a montare i componenti, ho notato che c'è in dotazione un convogliatore in plastica da usare per la ventola (opzionale) da mettere presso gli HDD, ottimo ! Non c'è bisogno di togliere quella della ventola in basso a destra.
Mi è arrivato !
Lo trovo stupefacente ! :sofico:
Ho inziato a montare i componenti, ho notato che c'è in dotazione un convogliatore in plastica da usare per la ventola (opzionale) da mettere presso gli HDD, ottimo ! Non c'è bisogno di togliere quella della ventola in basso a destra.
Veramente quel convogliatore è pensato per la ventola inferiore, oppure con il tuo case ne sono arrivati due?
Comunque sentirai che silenzio all'accensione ;)
pgp
VIKKO VIKKO
11-09-2008, 23:46
da quel che ho capito ne ha trovati due, che :ciapet:!
Gr8Wings
12-09-2008, 09:28
da quel che ho capito ne ha trovati due, che :ciapet:!
si si
:D :)
appena posso posto le foto dell'assemblaggio, evidenziando alcune particolarità.
alexcold
12-09-2008, 14:12
Io l' ho tolto.
Purtroppo non ho tenuto i risultati dei test, ma tutte le temperature ( vga, cpu chipset ) col vga duct pegioravano :(
Ciauz;)
Sei sicuro? Almeno quella del case deve migliorare, senza il duct l'aria calda della scheda video circola per tutto il case, no?
pgp hai ragione, il 1010 non ha il fonoassorbente, probabilmente avevo visto una versione moddata, così almeno sono fiero del mio 1000 che non ha pecche se non la ventola laterale, ma comprerò un dissipatore per vga adeguato, attualmente per le gtx260 c'è solo il nuovo hr03 vero?
Sei sicuro? Almeno quella del case deve migliorare, senza il duct l'aria calda della scheda video circola per tutto il case, no?
pgp hai ragione, il 1010 non ha il fonoassorbente, probabilmente avevo visto una versione moddata, così almeno sono fiero del mio 1000 che non ha pecche se non la ventola laterale, ma comprerò un dissipatore per vga adeguato, attualmente per le gtx260 c'è solo il nuovo hr03 vero?
Si, son sicuro.
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
12-09-2008, 16:31
si si
:D :)
appena posso posto le foto dell'assemblaggio, evidenziando alcune particolarità.
perfetto, aspetto le foto :)
Gr8Wings
15-09-2008, 18:44
perfetto, aspetto le foto :)
certo,
datemi qualche giorno che sto ancora sistemando i cavi, installando sw, ecc.
Scusate ma su alcune recensioni dicono che sul cosmos s non è presente il tasto del reset, confermate? e se il pc si blocca che cavolo si deve fare? mi sembra assurdo.....
Scusate ma su alcune recensioni dicono che sul cosmos s non è presente il tasto del reset, confermate? e se il pc si blocca che cavolo si deve fare? mi sembra assurdo.....
Vero, anche se secondo alcuni basta cliccare 2 volte quello di avvio per resettare.
Comunque se si blocca il pc tieni premuto il tasto di accensione 4 secondi e il pc si spegne istantaneamente.
pgp
Gr8Wings
16-09-2008, 20:40
Ecco qui le foto a lavoro finito !
massimo ordine e pulizia di cablaggio (notare che sono montati 6 HDD oltre al DVD sata e la ventola aggiuntiva in estrazione dal cestello degli hdd, unica piccola forzatura, il floppy è montato in alto ma non è collegato nè alimentato, mi è servito solo per il setup di windows XP avendo i dischi sata in raid non c'era altro modo che caricare i drivers da floppy con F6 al setup)
http://img366.imageshack.us/img366/1192/img1064af2.jpg (http://imageshack.us)
http://img366.imageshack.us/img366/img1064af2.jpg/1/w960.png (http://g.imageshack.us/img366/img1064af2.jpg/1/)
passaggio cavi sul retro ...
http://img440.imageshack.us/img440/4232/img1062eb8.jpg (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/img1062eb8.jpg/1/w720.png (http://g.imageshack.us/img440/img1062eb8.jpg/1/)
piccolo vezzo: ho messo due ventole Coolermaster da 120 con led blu (con interruttore acceso/spento) pagate 10 e ...
http://img355.imageshack.us/img355/2010/img1073el4.jpg (http://imageshack.us)
http://img355.imageshack.us/img355/img1073el4.jpg/1/w720.png (http://g.imageshack.us/img355/img1073el4.jpg/1/)
particolare di come la ventola dell'Artic freezer sfiora le ram corsair dominator, nessun problema comunque:
http://img92.imageshack.us/img92/8725/img1042jk1.jpg (http://imageshack.us)
Che ordine, è molto simile al mio case, ma tu hai 6 HDD :eek:
Un'unica domanda: nella foto del retro del case si nota che hai fatto uscire un grosso quantitativo di cavi dalla fessura superiore, ma poi questi passano direttamente sopra al sistema di chiusura del case, dove in realtà non c'è neanche 1mm vuoto.
Dove li hai fatti passare i cavi in realtà?
Io qui, dietro alla barra orizzontale (ho fatto un cerchio rosso)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080916220439_img1062eb8.jpg
P.S. Sei stato fortunato con il dissipatore, il mio non entrava ed ho dovuto tagliare un angolo della struttura in plastica che regge la ventola, ed ancora adesso tocca il dissipatore del northbridge.
pgp
Vero, anche se secondo alcuni basta cliccare 2 volte quello di avvio per resettare.
Comunque se si blocca il pc tieni premuto il tasto di accensione 4 secondi e il pc si spegne istantaneamente.
pgp
Chi ha questo stupendo case puo' confermare che per resettare basta cliccare 2 volte sul tasto d'accensione a sfioramento? grazie
Gr8Wings
16-09-2008, 21:24
Che ordine, è molto simile al mio case, ma tu hai 6 HDD :eek:
Un'unica domanda: nella foto del retro del case si nota che hai fatto uscire un grosso quantitativo di cavi dalla fessura superiore, ma poi questi passano direttamente sopra al sistema di chiusura del case, dove in realtà non c'è neanche 1mm vuoto.
Dove li hai fatti passare i cavi in realtà?
Io qui, dietro alla barra orizzontale (ho fatto un cerchio rosso)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080916220439_img1062eb8.jpg
P.S. Sei stato fortunato con il dissipatore, il mio non entrava ed ho dovuto tagliare un angolo della struttura in plastica che regge la ventola, ed ancora adesso tocca il dissipatore del northbridge.
pgp
La chiusura del pannello destro mi ha dato qualche problema, i cavi passano più o meno come li hai visti, la foto non è l'ultimissima, scusami.
Li ho solo distribuiti in larghezza sulla barra (togliendo il piccolo fissacavo nero che vedi) per ridurre al minimo lo spessore, in effetti la tua idea è ottima, vedrò se riesco a spostarli.
Poi ho sciolto il doppio connettore molex che faceva spessore, ho messo del nastro adesivo per tenere i cavi separati ed attaccati al fondo e infine, per il grosso cavo di alimentazione della mobo, che faceva troppo spessore, ho ritagliato un piccolo vano nel materiale fonoassorbente. In questo modo, con qualche insistenza, il pannello laterale destro si chiude regolarmente.
Ah, dimenticavo:
- sistema silenziosissimo davvero, si sente un fruscio leggero e dovrebbe essere la 4870 !
- temperature a case chiuso senza VGA duct, temperatura ambiente circa 25°C:
CPU 41°C
CPU core 44°C
VGA downcloccata in 2d a 490/720 : circa 60°C con ventola al 20%
boscacci
16-09-2008, 23:25
Chi ha questo stupendo case puo' confermare che per resettare basta cliccare 2 volte sul tasto d'accensione a sfioramento? grazie
Confermo al 100% !
Alex
Walker82xx
17-09-2008, 02:13
Ecco qui le foto a lavoro finito !
massimo ordine e pulizia di cablaggio (notare che sono montati 6 HDD oltre al DVD sata e......
.....
....
...
Ciao, e ottimo lavoro. Pulito e ordinato, l'unica cosa che non mi piace... sono quei cavi che passano sopra il sistema di chiusura del case. Prova a farli passare dove ti ha detto pgp. Anch'io nel mio ultimo lavoro ne ho fatti passare da li, solo che devo ancora postare le foto, sono un po' a corto di tempo...vedi l'ora dei miei post :D
Ah e qualche test in full li hai fatti?
Ciao:cool:
Edit: ah, ora spetta a vikkovikko metterti in prima pagina :sofico:
alexcold
18-09-2008, 14:14
che devo dire ragazzi... complimenti
continuate a farmi sentire il disordinato che sono.
Ma prenderò spunto dai vostri ordinatissimi case per migliorare il mio.
Intanto l'unica cosa che posso segnalare per me positiva sono le temp.
temp interna case 26°C
cpu e6750 oc a 3115
memorie ddr2-800 oc a 932MHz, voltaggi su auto
dissi stock
in idle vado alla grande:
Mobo 35°C; Core0 35°C, Core1 38°C; GPU 46°C; hd so 42°C; ventola CPU 1885; ventole immiss 1055; ventole espusl. 1241; vid (auto) 1,28
in stress:
http://img212.imageshack.us/img212/6873/oc390x8ddr468dissistockly3.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=oc390x8ddr468dissistockly3.jpg)
quello che a me fa strano è che dopo 2 secondi che ho finito il test i core erano già a 40-42°C.:eek:
E pensare che ho anche i filtri sotto intasati.
Gr8Wings
18-09-2008, 17:37
Ciao, e ottimo lavoro. Pulito e ordinato, l'unica cosa che non mi piace... sono quei cavi che passano sopra il sistema di chiusura del case. Prova a farli passare dove ti ha detto pgp. Anch'io nel mio ultimo lavoro ne ho fatti passare da li, solo che devo ancora postare le foto, sono un po' a corto di tempo...vedi l'ora dei miei post :D
Ah e qualche test in full li hai fatti?
Ciao:cool:
Edit: ah, ora spetta a vikkovikko metterti in prima pagina :sofico:
OK, grazie !
Presto farò dei test in full, magari stressando la vga con qualche giochino ...
VIKKO VIKKO
20-09-2008, 16:22
ottimo lavoro Gr8Wings :)
ah, sei in prima pagina :O
Ciao ragazzi, mi son letto tutte le pagine di questo thread per esser pronto all'arrivo del mio cosmos..
Dopo una lunga indecisione fra il Cosmos 1000 e il Lian Li PC-A7110B , ho optato per il primo..
Poichè il lian mi pareva troppo leggerino, seppur a livello di sobrietà lo preferisca di gran lunga :)
In aggiunta vorrei dirvi che ho acquistato un Enermax modu 82+ ... hihi però vedo che tantissimi di voi hanno il corsair, io speravo che l'enermax fosse un pò più silenzioso del corsair, beh speriamo non mi deluda..
Per quanto riguarda le ventole ho ordinato delle Sythe Sflex 120 a 800 giri, una finirà sul fondo e una in estrazione dal case.
(penso che sul fondo caverò via quella specie di carter convogliatore dalla dubbia utilità)
Per la dissipazione cpu ci infilerò un Thermalright IFX-14 accoppiato a una Noctua Sf-12 anch'essa a 800 giri.
Poi penso che caverò le due ventole superiori per vedere se per convenzione il caldo se ne vada via da solo, e valuterò le temperature interne...
Va precisato che per questa macchinina ho cercato di utilizzare una configurazione che richiedesse il minor dispendio energetico possibile a fronte di prestazioni discrete.
Ho scelto come vi ho gia detto un enermax modu 82+ , cpu E8400, mobo asus p5qdeluxe, gpu nvidia 9800gt..
Considerando che non devo farci oc e altre cosuccie strane spero di riuscire nell'intento di eliminare un pò di ventole.. anche perchè non voglio che diventi un aeroporto :)
Vi sò dire un pò appena ho tutto in mano..
L'unico mio limite sarà quello di riuscire a replicare l'ordine che avete nei vostri case... non ce la posso fare:D
Con 3 ventole da 800rpm ti assicuro che avrai un pc davvero inudibile :eek:
Inoltre se davvero cerchi il silenzio assoluto la scelta dell'alimentatore è perfetta: I modu82+ sono ancora più silenziosi dei Corsair (questo non fa differenza in un pc normale, ma nel tuo caso, con tutti gli accorgimenti presi per rendere il pc silenzioso il Corsair potrebbe essere risultato il componente più rumoroso).
Hai commesso un errore, però (dal mio punto di vista). La 9800GT, essendo una scheda grafica abbastanza calda abbinata ad un dissipatore a singolo slot potrebbe rivelarsi molto rumorosa (questo discorso non è valido se ne hai comprato una versione con dissipatore diverso da quello standard)... ti consiglio di sostituirlo con una soluzione fanless, come l'Accelero S1, che dovrebbe anche garantire temperature più basse.
Se opterai per questa soluzione ti consiglio di posizionare l'alimentatore con la ventola verso l'alto, perchè elimini l'aria calda che potrebbe stagnare a causa del dissipatore fanless.
pgp
Con 3 ventole da 800rpm ti assicuro che avrai un pc davvero inudibile :eek:
Inoltre se davvero cerchi il silenzio assoluto la scelta dell'alimentatore è perfetta: I modu82+ sono ancora più silenziosi dei Corsair (questo non fa differenza in un pc normale, ma nel tuo caso, con tutti gli accorgimenti presi per rendere il pc silenzioso il Corsair potrebbe essere risultato il componente più rumoroso).
Hai commesso un errore, però (dal mio punto di vista). La 9800GT, essendo una scheda grafica abbastanza calda abbinata ad un dissipatore a singolo slot potrebbe rivelarsi molto rumorosa (questo discorso non è valido se ne hai comprato una versione con dissipatore diverso da quello standard)... ti consiglio di sostituirlo con una soluzione fanless, come l'Accelero S1, che dovrebbe anche garantire temperature più basse.
Se opterai per questa soluzione ti consiglio di posizionare l'alimentatore con la ventola verso l'alto, perchè elimini l'aria calda che potrebbe stagnare a causa del dissipatore fanless.
pgp
Hey grazie dei consigli!!
Caspita per la scheda video l'avevo scelta diciamo a "caso" poichè in futuro c'è la probabilità che opti per una Nvidia quadro, allora in attesa volevo aver una scheda giusto giusto decente ( tanto per valorizzare il mio nuovo dell ultrashard 24 '' :P ).
In realtà stavo per scegliere la SAPPHIRE RADEON HD4850 , però alla fine, nonostante sia sempre portato a prender le cose migliori rispetto alle peggiori... ho ritenuto che una volta tanto, risparmiare su una cosa che tanto non sarei andato a sfruttare, avrebbe solamente giovato :P
Cavolo però non sapevo che fosse così disastrosa la nvidia... quindi tu consigli di mettere passivo? ma non è un pò poco? io l'alimentatore volevo tenerlo rivolto in basso, mi spirava di più !
Per tener fresco l'ambiente ho anche scelto i nuovi WD CAVIAR GP , ( gia visti in azione, silenziosissimi e FRESCHISSIMI).
Ma, cavatemi una curiosità, come mai qui vedo che tutti montate dei corsair come ali? hihi :P
Ah vi rivolgo una domanda già che ci siamo.. Poichè l'arrivo della noctua a 800 sta tardando parecchio, e io vorrei aver tutto il materiale per procedere all'assemblaggio, pensavo di prender (vista la disponibilità), la stessa noctua però a 1200 rpm. Avendo un discreto rheobus ( sythe kaze master), pensavo di tenerla fissa a 800.. però mi chiedevo, avendo un motore più potente e quindi più rumoroso, quanto perderei in silenziosità optanto per una 1200 tenuta a 800? Se è una cosa irrisoria procedo con l'ordine :D
Walker82xx
24-09-2008, 21:48
Ciao io ho un'ali cooler master :cool:
Cmq per il dissy se puoi prendi la Noctua NF-P 1300 perchè avendo maggiore pressione statica (nove pale) riesce a spingere meglio l'aria tra le fitte lamelle del dissy. Poi se la tieni a 800 è speciale :sofico:
Oppure vai sulle scythe ultrakaze che essendo spessore 38 e 7 pale ma fitte, hanno anche loro una bella forza :)
Ciao io ho un'ali cooler master :cool:
Cmq per il dissy se puoi prendi la Noctua NF-P 1300 perchè avendo maggiore pressione statica (nove pale) riesce a spingere meglio l'aria tra le fitte lamelle del dissy. Poi se la tieni a 800 è speciale :sofico:
Oppure vai sulle scythe ultrakaze che essendo spessore 38 e 7 pale ma fitte, hanno anche loro una bella forza :)
CIao.. ahhh tu ti differenzi? hihi ok ok :P no era per capire se ha una caratteristica particolare nascosta che tutti preferite... tanto per curiosità :P
In ogni caso, sai perchè non ho optato per la noctua NF? poichè in ogni caso è un filino più rumorosa dell'altra :P e poichè io vorrei che fosse una sinfonia di silenzio l'ho lasciata li :P
Da contare anche che un 45 nm come quello che ho scelto, in idle quasi potrebbe star senza dissipatore, quindi non penso lo scalderò a livello così esagerati.. !! però mi chiedevo se a prenderla 1200 e lasciarla a 800 ci rimettessi molto in silenziosità!!
grazie per i consigli comunque :D
CUT
Non è disastrosa, solo che anche in abbinamento a componenti non proprio silenziosi (dissipatore Intel o altri più rumorosi, ventole del case che superano i 1200rpm, ecc) la ventola delle VGA nVidia di fascia medio alta è sempre la maggiore fonte di rumore.
Non so con la 9800GT, ma in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_4.html) articolo viene confrontata la 8800GT ECS con la nVidia 8800GT (la prima ha proprio l'Accelero S1 come dissipatore).
Le differenze di temperature, a favore della ECS, superano i 10°, ed in più la scheda passiva è overcloccata: 650 contro 600mhz di processore grafico, 1900 contro 1800mhz di memoria, 1620 contro 1500mhz di stream processors.
Tenendo in considerazione che la 9800GT ha le stesse caratteristiche della 8800GT, ma con processo produttivo a 55nm invece di 65 direi che l'Accelero S1 non farà altro che migliorare le temperature.
Inoltre lo consiglio spesso perchè si trova a meno di 20€ ;)
Corsair è una marca molto diffusa perchè di qualità eccellente (l'HX520W e l'HX620W sono prodotti da Seasonic) e con un prezzo onesto. Enermax ha le stesse caratteristiche (parlo della serie Modu82+), ma costa leggermente di più e se non sbaglio ha 2 anni di garanzia, mentre Corsair ne offre 5.
D'altra parte la nuova serie di alimentatori Enermax dovrebbe essere leggermente più silenziosa.
pgp
Grazie per i consigli.... caspita non sapevo che un passivo potesse risultare così efficace.. me lo vado a cercare allora!!
E pensare che montavo il passivo nella mia Matrox g400millenium hihihi non pensavo che schede come le attuali potessero supportarli !! considerando che alcune hanno dei carter enormi !!!
In ogni caso, nessuno sa dirmi quanto perderei in silenziosità tenendo a 800 una 1200 , a confronto con una 800 nativa?
alexcold
25-09-2008, 13:08
anche io mi dissocio, ho un BeQuiet 850 Watt.
La storia degli ali è questa. I corsari come già detto sono/erano i più silenziosi, però il wattaggio non era gran che per gli esagerati come me che vogliono anche occare. Non so i dB(A) del modello da 1000Watt che è iniziato a girare negli shop poco prima della passata estate. Però tra i bombardoni >700W il migliore mi sembrava questo BeQuiet Dark Power Pro che però è l'unica cosa rimasta udibile sul mio sistema. Basta in ogni caso sostituire la ventola con una migliore/più lenta e il gioco è fatto (ovviamente si perde la garanzia di 3 anni!):eek:
Ma questo enermax silenzioso mod82+ da quanti Watt è?
I vantaggi dell'ali sovradimensionato sono tanti.
Per quanto riguarda l'ordine anche io ero disperato come te, ma pgp e gli altri ti aiuteranno come hanno fatto con me, a diventare più ordinato prendendo spunto dalle loro idee maniacali sull'ordine (o sono io che pretendo di gestire il pc come gestisco la mia camera?:mc: )
Per le ventole ti hanno detto tutto in modo corretto, se le prendi buone puoi anche lasciarle a regime di 800 o 1000 rpm tanto saranno sempre più i dB(A) di hd e ali.
Per la scheda video invece se prendevi una ati avrebbe fatto il triplo del chiasso, avrebbe consumato di più e avrebbe scaldato come una piastra per le bistecche. Va bene la tua con un dissipatore serio che se non giochi puoi anche tenere fanless (come la cpu).
anche io mi dissocio, ho un BeQuiet 850 Watt.
La storia degli ali è questa. I corsari come già detto sono/erano i più silenziosi, però il wattaggio non era gran che per gli esagerati come me che vogliono anche occare. Non so i dB(A) del modello da 1000Watt che è iniziato a girare negli shop poco prima della passata estate. Però tra i bombardoni >700W il migliore mi sembrava questo BeQuiet Dark Power Pro che però è l'unica cosa rimasta udibile sul mio sistema. Basta in ogni caso sostituire la ventola con una migliore/più lenta e il gioco è fatto (ovviamente si perde la garanzia di 3 anni!):eek:
Ma questo enermax silenzioso mod82+ da quanti Watt è?
I vantaggi dell'ali sovradimensionato sono tanti.
Per quanto riguarda l'ordine anche io ero disperato come te, ma pgp e gli altri ti aiuteranno come hanno fatto con me, a diventare più ordinato prendendo spunto dalle loro idee maniacali sull'ordine (o sono io che pretendo di gestire il pc come gestisco la mia camera?:mc: )
Per le ventole ti hanno detto tutto in modo corretto, se le prendi buone puoi anche lasciarle a regime di 800 o 1000 rpm tanto saranno sempre più i dB(A) di hd e ali.
Per la scheda video invece se prendevi una ati avrebbe fatto il triplo del chiasso, avrebbe consumato di più e avrebbe scaldato come una piastra per le bistecche. Va bene la tua con un dissipatore serio che se non giochi puoi anche tenere fanless (come la cpu).
CIau!!
ca***o dici sul serio per l'ati? non credevo mica fosse così disastrosa ahahah!!
Beh allora mi sa che prenderò la 1200 e la terrò a 800 giri !
Per l'ordine, appena ho in mano tutto ci sarà da ridere :P in molte foto sembra che i cavi manco ci siano.. se guardo il mio ora è stipato di cavi, nei vostri non c'è nulla hihi
K Reloaded
28-09-2008, 11:01
salve ragazzi una domandina qual'è il miglior prezzo sul web per la versione S? (ve lo chiedo xchè magari voi conoscete qualche shop che io nn conosco :p mi avevano detto che si trovava a 150, solo che so trovaprezzi la versione 1000 sta a 180 e l'altra è + costosa)
thx :)
Il prezzo più basso che ho visto è 195€, trovato su prok**
In alternativa fai un giro su ebay, comunque 150€ è il prezzo di un usato ;)
pgp
K Reloaded
28-09-2008, 12:22
Il prezzo più basso che ho visto è 195€, trovato su prok**
In alternativa fai un giro su ebay, comunque 150€ è il prezzo di un usato ;)
pgp
grazie pgp :) a proposito, sopra è possibile integrare un triventola?
Walker82xx
28-09-2008, 12:39
Ciao :mbe: ... la versione S ha tre ventole sopra ;)
K Reloaded
28-09-2008, 15:40
Ciao :mbe: ... la versione S ha tre ventole sopra ;)
si ho visto ma io intendevo un radiatore ... :)
cmq già che ci sono vi porgo un altro paio di domande
1) i fori per i tubi sono sufficientemente larghi per il Tubo Crystal da 12x17 ?
2) optionals? ci sono? (esclude le ventole ovviamente) si trovano? costano? :p
thx :)
Il radiatore quanto è grande? il Cosmos S avrà circa 36cm (lo spazio occupato dalle 3 ventole) + 4 o 5cm.
1) I fori hanno 2cm scarsi di diametro, ma devi togliere le protezioni in gomma per sfruttarli tutti, se le vuoi tenere ti rimangono circa 1.6cm di diametro dove far passare i tubi.
2) Optionals? In che senso?
Oltre al case e le ventole sono incluse tutte le viti necessarie per il montaggio, una prolunga per il cavo di alimentazione della CPU a 8 pin, delle fascette per i cavi e forse (non ricordo bene, nel Cosmos 1000 ci sono, ma non sono sicuro che per il Cosmos S la situazione sia la stessa) 2 cacciaviti.
E' disponibile la versione finestrata, inoltre la finestra laterale si può comprare anche separatamente, come possono essere acquistati altri accessori e pezzi di ricambio dal negozio ufficiale:
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=78
pgp
ragazzi visto che ci siete.. vi richiedo una cosa pure io...
Visto che ci penso io a montar tutto in quel case, ma il case in sè mi è nuovo, avete qualche dritta da darmi genericamente per far passare il grosso dei cavi e da dove?
Della serie, se ho ben inteso alimentaz cpu la devo far passar sotto la mobo dietro al case?
Alimentatore , il gruppo di cavi lo faccio subito uscire per la feritoia che porta all'altro lato del case e da li li gestisco?
Altre note varie ed eventuali? :P
Cercherò di spiegarmi con l'aiuto di un'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080928203742_img1062eb8-Copia.jpg
Le due linee rosse sono i principali problemi per il passaggio dei cavi:
Dove c'è la linea verticale passano solo i cavi sottili, e non devono essere sovrapposti, mentre in corrispondenza di quella orizzontale c'è la cerniera della parete laterale, che blocca completamente il passaggio dei cavi ad eccezione di alcuni punti (linee blu) nella parte anteriore, dove puoi far passare alcuni cavi da dietro la cerniera.
Purtroppo proprio dove passa la linea rossa orizzontale non riuscirai a far passare il cavo di alimentazione della CPU, perciò dovrai adottare un'altra soluzione: o fai passare questo cavo dietro la scheda madre , ovvero inserisci il cavo prima di mettere la mobo e poi ci installi la mobo sopra (ci sono i distanziali che creano uno spessore sufficiente), oppure fai come ho fatto io: il cavo lo lasci passare anteriormente, ma in modo che sia molto poco visibile, così (la linea rossa)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080928204616_20080613124614_foto060ik9.jpg
(scusa per la qualità della foto) il cavo passa sotto la VGA e poi dietro alla ventola, e ti assicuro che si nota con difficoltà ;)
pgp
Gr8Wings
29-09-2008, 09:02
Quoto pgp,
quella dello sportello posteriore è una delle ingeniutà di questo case, infatti a che serve l'asola orizzontale in alto a dx se poi non ci puoi far passare i cavi perchè c'è la traversa (linea rossa orizzontale) che tiene i supporti di chiusura del portello che fa spessore ?
Passano soli i cavi sottili delle ventole.
Sarebbe bastata un'asola nella traversa, oppure un paio di mm in più di aria tra questa traversa, il montante (linea rossa verticale) e il pannello stesso !
Io comunque sono riuscito a tenere il passaggio dei cavi di alimentazione della CPU distribuendoli in modo che non facciano spessore, cmq il pannello si chiude un pò a forza.
A saperlo prima l'avrei fatto passare dietro alla mobo. Non è un problema se passa davanti, lo nascondi bene se fai come ha detto pgp.
ok ragazzi grazie delle risposte, prima di fare altre domande attendo di avere tutta la merce a casa... ( non capisco come mai tardi così tanto :) ) ...
Appena ho tutto vi aggiornerò!
K Reloaded
30-09-2008, 07:37
Il radiatore quanto è grande? il Cosmos S avrà circa 36cm (lo spazio occupato dalle 3 ventole) + 4 o 5cm.
1) I fori hanno 2cm scarsi di diametro, ma devi togliere le protezioni in gomma per sfruttarli tutti, se le vuoi tenere ti rimangono circa 1.6cm di diametro dove far passare i tubi.
2) Optionals? In che senso?
Oltre al case e le ventole sono incluse tutte le viti necessarie per il montaggio, una prolunga per il cavo di alimentazione della CPU a 8 pin, delle fascette per i cavi e forse (non ricordo bene, nel Cosmos 1000 ci sono, ma non sono sicuro che per il Cosmos S la situazione sia la stessa) 2 cacciaviti.
E' disponibile la versione finestrata, inoltre la finestra laterale si può comprare anche separatamente, come possono essere acquistati altri accessori e pezzi di ricambio dal negozio ufficiale:
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=78
pgp
grazie PGP :)
alexcold
30-09-2008, 16:29
scusa pgp ma la foto di cui parli nella pagina precedente io non la vedo, la riposti per favore?
Non le visualizzo neanche io, e non ne ho una copia salvata sul pc perchè pensavo di poterle sempre ritrovare su questo thread :D
Comunque la prima foto raffigurava il retro del cosmos con delle linee rosse, una orizzontale (dove c'è la chiusura dello sportello) ed una verticale (quel punto che dà tanti problemi nel passaggio dei cavi dal retro, che sicuramente da possessore del cosmos conoscerai).
Volevo evidenziare i 2 principali ostacoli per il passaggio dei cavi nella parte posteriore del case.
La seconda invece era una foto del mio case nella quale avevo ripassato in rosso il cavo di alimentazione della CPU (foto che avevo già postato in questo thread diverse pagine fa), per far capire come sistemarlo senza farlo passare da dietro.
EDIT: il server di PCTunerUp è fuori uso (infatti sono sparite anche tutte le foto degli utenti dalla prima pagina), le foto dovrebbero apparire quando verrà ripristinato...
pgp
Ciao a tutti, essendo un assoluto profano mi rivolgo a voi per capire meglio.
Il mio dubbio è tra 1000 e 1010, mi stuzzica l'idea dell'ESA ma non avendo niente di ESA-compatibile, sarebbe lo stesso utilizzabile anche se non al 100% (es. sensori termici) o funziona solo con MB compatibile?
Siccome apprezzo molto la silenziosità e non ho problemi di temperature il 1010 è molto penalizzato dalla mancanza di pannello fonoassorbente?
[leviathan]
01-10-2008, 09:55
Domanda: nel sito della Cooler le dimensioni sono
(W) 266 x (H) 598 x (D)628 mm x il 1000
Nella prima pagina di questo topic invece trovo una larghezza di 226
Dato che vorrei farci stare un dissi da 160mm... mi confermate che sia ci stia?:stordita:
K Reloaded
01-10-2008, 10:55
direi di si ... +ttosto è l'altezza che nn mi è chiara, nel senso che mi sto chiedendo se è presa al 'garrese' del case oppure comprensivo delle maniglie ...
direi di si ... +ttosto è l'altezza che nn mi è chiara, nel senso che mi sto chiedendo se è presa al 'garrese' del case oppure comprensivo delle maniglie ...
Nel case entra qualsiasi dissipatore, e l'altezza è quella complessiva del case, infatti quei dati servono a calcolare l'ingombro esterno più che lo spazio per i componenti ;)
pgp
K Reloaded
01-10-2008, 16:36
sul fatto che ci entra qualsiasi dissi non avevo dubbi :D però il fatto che le dimensioni riguardano le maniglie mi lascia perplesso, nel senso che lo immaginavo più grande ... :asd:
[leviathan]
01-10-2008, 16:45
scusate se insisto... ma se sono le misure dell'ingombro... anche la larghezza è "fittizzia".... si riesce a misurare per bene?:D
;24371682']scusate se insisto... ma se sono le misure dell'ingombro... anche la larghezza è "fittizzia".... si riesce a misurare per bene?:D
Gli spazi misurati dall'interno sono: 40cm (dalla parete posteriore al vano HDD) o 58cm (dalla parete posteriore alla parete anteriore) in lunghezza, 50cm in altezza e 19.5cm (misurati dal piano dove viene montata la mobo alla parete destra del case) o 21cm (dalla parete destra alla parete sinistra) in larghezza.
Come vedi, ci entra qualsiasi dissipatore, il Noctua NH-U12P, per "esempio" è 16cm. :D
pgp
Walker82xx
01-10-2008, 18:00
@pgp... ciao
un mesetto fa avevo preso della nanoxia 1250 per il mio cosmos, solo che erano difettose e le ho rimandate tutte e tre indietro :O Il venditore si è dimostrato disponibilissimo e mele fa cambiare con altra marca. Insomma mi prendo sei belle recom 1000 da sostituire tutte quelle del case.
Ho fatto la scelta giusta? perchè ero intenzionato sulle sleepstream 1200 per avere delle ottime prestazioni, ma mi piacevano anche luminose, e considerato che dalle mie parti non ho temp tropicali d'estate ho optato per queste...
Poi sto cambiando configurazione al case perchè cambio procio mbo e ram... Un mio amico voleva un pc nuovo, e ne approfitto vendendogli la mia roba :fagiano:
Naturalmente finito il tutto gli farò un servizio fotigrafico.
Ciaoooo :D
Se pensi che avere temperature uguali o superiori di qualche grado non sia un problema per il tuo pc (poi verrà l'inverno, e sono sicuro che cambierai case prima dell'estate 2009 :asd: ) puoi prendere le recom 1000rpm, è una scelta che non comprendo semplicemente perchè preferisco un case elegante ad uno vistoso, e non amo le ventole con i led. Io prenderei sicuramente delle ventole tipo Scythe Ultra Kaze 2000rpm, brutte, ma efficienti, o Noctua da 1300rpm, per avere un sistema molto silenzioso.
Detto questo non reputo questo cambio di ventole un errore, solo che va analizzato da un punto di vista che io non riesco ad avere :D
Comunque se prendi delle ventole con led acquista anche la parete laterale in plexiglass :cool:
Che mobo/cpu hai intenzione di acquistare? Intel?
Le foto sono d'obbligo :sofico:
pgp
[leviathan]
01-10-2008, 19:20
Gli spazi misurati dall'interno sono: 40cm (dalla parete posteriore al vano HDD) o 58cm (dalla parete posteriore alla parete anteriore) in lunghezza, 50cm in altezza e 19.5cm (misurati dal piano dove viene montata la mobo alla parete destra del case) o 21cm (dalla parete destra alla parete sinistra) in larghezza.
Come vedi, ci entra qualsiasi dissipatore, il Noctua NH-U12P, per "esempio" è 16cm. :D
pgp
grazie infinite!:sofico:
cominciamo a mettere i soldini nel salvadanaio per il cosmos (non mi andava di vendere il noctua:ciapet: )
Io prenderei sicuramente delle ventole tipo Scythe Ultra Kaze 2000rpm, brutte, ma efficienti, o Noctua da 1300rpm, per avere un sistema molto silenzioso.
pgp
condivido appieno, le noctua le ho montate sul Chakra al posto di quelle che c'erano e... vacca miseria, valle a sentire!:D
Walker82xx
01-10-2008, 19:27
Se pensi che avere temperature uguali o superiori di qualche grado non sia un problema per il tuo pc (poi verrà l'inverno, e sono sicuro che cambierai case prima dell'estate 2009 :asd: ) puoi prendere le recom 1000rpm, è una scelta che non comprendo semplicemente perchè preferisco un case elegante ad uno vistoso, e non amo le ventole con i led. Io prenderei sicuramente delle ventole tipo Scythe Ultra Kaze 2000rpm, brutte, ma efficienti, o Noctua da 1300rpm, per avere un sistema molto silenzioso.
Detto questo non reputo questo cambio di ventole un errore, solo che va analizzato da un punto di vista che io non riesco ad avere :D
Comunque se prendi delle ventole con led acquista anche la parete laterale in plexiglass :cool:
Che mobo/cpu hai intenzione di acquistare? Intel?
Le foto sono d'obbligo :sofico:
pgp
Anche se ho un paio di gradi in più non è un problema, tanto come ho detto non ho mai temp tropicali in camera.
E8500 e mbo ancora da decidere; penso una Maximus II Formula (oppure P5Q Deluxe o Premium) e Dominator 2*2Gb 1066.
Beh sul fatto di cambiare case non credo proprio :asd: Ho preso Cosmos e ali con l'intenzione che durino nel tempo, però non si sa mai in futuro :fiufiu: :fiufiu:
Invece per le ventole :cry: non le ho ancora ordinate. Anch'io preferisco un case elegante.. però ma attirava l'idea delle recom luminose... E se faccio tre Recom e tre scythe :rolleyes: Insomma vorrei almeno una lucina dentro il case :muro:
Compra dei neon blu da mettere uno alla base del case ed uno in cima :D
pgp
;24374413']grazie infinite!:sofico:
cominciamo a mettere i soldini nel salvadanaio per il cosmos (non mi andava di vendere il noctua:ciapet: )
Stavo per rispondere al thread che hai aperto dicendo "tieni il noctua", ma poi hai chiesto qui :sofico:
pgp
Gr8Wings
01-10-2008, 20:19
Ho sistemato il passaggio del cavo di alimentazione della cpu che dava problemi di spessore sul lato dx del case.
Come vedete il cavo con la prolunga fornita assieme al case passa tranquillamente da dietro e poi sopra la mobo. Gli unici cavi che passano sopra la traversa orizzontale (vedi in alto a destra nella seconda foto) sono i sottilissimi cavi delle ventole. Il pannello laterale si chiude senza forzare :sofico: :sofico:
Ecco le foto:
http://img137.imageshack.us/img137/5093/gr8wingsnewfxu3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=gr8wingsnewfxu3.jpg)http://img137.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img217.imageshack.us/img217/8003/gr8wingsnewrha4.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=gr8wingsnewrha4.jpg)http://img217.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Prego VIKKO VIKKO di sostituire quelle in Prima pagina, specie quella dei cavi sul lato destro !
[leviathan]
02-10-2008, 07:24
perchè non ho scoperto prima il cosmos?!?:eek:
me ne sono innamorato... :cry:
ora bisogno scoprire come riuscire a comprarlo nonostante tutte le uscite game autunnali...:fagiano:
dovrò convincere la dolce metà che per natale lei avrà necessità di un case nuovo.... il mio:O
;24379520']............
dovrò convincere la dolce metà che per natale lei avrà necessità di un case nuovo.... il mio:O
Oppure fai come me ..................
"...era una super offerta, non potevo dire di no, vedrai che per un po non acquisterà più nulla............."
Finora ci è cascata ma ho il sospetto che abbia capito che sono tutte balle :stordita:
[leviathan]
02-10-2008, 09:50
purtroppo per ora quella scusa me la sono già giocata con la prenotazione di FM2009 e l'acquisto delle casse dolby:rolleyes:
ma ora stiamo andando OT:D
Sempre sul Cosmos... toglietemi un'altra curiosità: vedo ventole montate ovunque... quante ce ne stanno?:D (ficus)
K Reloaded
02-10-2008, 11:11
;24379520']perchè non ho scoperto prima il cosmos?!?:eek:
me ne sono innamorato... :cry:
ora bisogno scoprire come riuscire a comprarlo nonostante tutte le uscite game autunnali...:fagiano:
dovrò convincere la dolce metà che per natale lei avrà necessità di un case nuovo.... il mio:O
:sofico:
Sempre sul Cosmos... toglietemi un'altra curiosità: vedo ventole montate ovunque... quante ce ne stanno?:D (ficus)
"Solo" 5. Più una che però non è prevista (quella subito dietro ai cassetti per gli HDD che solo un utente ha montato).
pgp
Gr8Wings
02-10-2008, 19:21
;24381083']purtroppo per ora quella scusa me la sono già giocata con la prenotazione di FM2009 e l'acquisto delle casse dolby:rolleyes:
ma ora stiamo andando OT:D
Sempre sul Cosmos... toglietemi un'altra curiosità: vedo ventole montate ovunque... quante ce ne stanno?:D (ficus)
In uscita:
Una posteriore
Due superiori
In entrata:
Una inferiore
Opzionale:
Una presso il cestello HDD (sopra o di lato) soffia aria in estrazione dalla zona frontale degli hdd verso dietro/sopra.
Totale 5, ma non le senti quasi per nulla !
[leviathan]
03-10-2008, 07:35
intanto grazie a tutti:D
però un dubbio.... ventola di introduzione solo sotto... :fagiano:
per me è una mezza fregatura... cioè mi spiego meglio: il case andrebbe per terra, non ho la scrivania così grande. Ho due gatti, sono puliti e anche casa lo è, ma inevitabilmente lasciano pelo e spostano più polvere del normale... mi spaventa un pò l'entrata sotto... considerando che già ora su un soprano la fan laterale da 8mm la pulisco una volta a settimana... non oso immaginare!:eek: (Il chakra che ho in firma ha la monster in uscita:D )
Ci sono i filtri per la polvere (sia per la ventola dell'alimentatore che per quella in immissione): li togli dall'esterno, li sciacqui sotto il lavandino (sono completamente in plastica), poi li asciughi con uno scottex e li monti nuovamente :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/griglie.jpg
pgp
[leviathan]
03-10-2008, 13:01
vedo stravedo prevedo.. si tolgono senza smontare mezzo case?:eek:
se è un SI lo ordino seduta stante:D
;24401677']vedo stravedo prevedo.. si tolgono senza smontare mezzo case?:eek:
se è un SI lo ordino seduta stante:D
SI'
Si sfilano dall'esterno perchè sono su due "binari".
C'è anche un filtro qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081003140633_back.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081003140633_back.jpg)
Che però va staccato dall'interno (comunque prende davvero poca polvere, se lo pulisci 3 o 4 volte l'anno è sufficiente)
pgp
[leviathan]
03-10-2008, 13:14
dimmi la verità: sei un rivenditore cooler master:D
dannazione... ma ho perso così tanto tempo a leggere topic su hwupgrade per la scelta dei componenti per il pc nuovo che... potevo perdere 10 minuti anche per il case!:muro:
proviamo a piazzare il big chakra per natale...:stordita:
Questo case ha un solo difetto: le temperature non sono al livello di altri case della stessa fascia di prezzo, perchè è un case che è pensato per essere anche silenzioso, quindi non ti aspettare grosse differenze rispetto al chakra.
La CPU forse è il componente meglio raffreddato, mentre gli hard disk sono un po' caldi (se ne hai 2 aspettati temperature di 40° senza ventola).
Ora non vorrei averti terrorizzato, le temperature non sono male, in questo momento ho:
33° mobo
28-27° cores del processore (raffreddato da un Arctic Cooling Freezer 7 Pro, un dissipatore da 15€)
47° processore grafico
41° PCB della scheda video
con tutte le ventole a 1200rpm, tranne una che è a 1000rpm.
Il dissipatore del processore ha una ventola da 9cm che ora gira a 1300rpm.
Non so la temperatura degli HDD perchè la mia scheda madre non è del tutto compatibile con Vista e secondo questa sono a 0° :sofico:
pgp
[leviathan]
03-10-2008, 13:32
per gli HD non ho grossi problemi, ho già comprato e montato due Scythe Kaze sui 2 dischi seagate da 500 con SO installati:
http://img122.imageshack.us/img122/9202/scytheitakazehddcooler0kt0.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=scytheitakazehddcooler0kt0.jpg)http://img122.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
mentre i due Spinpoint da 750 per i dati sono usati "relativamente", nel senso che magari sposto vagonate di dati tutti assieme ma poi restano inutilizzati per 2 giorni...
Il problema è sulla scelta tra il 1000 e l'S.... :stordita:
mi piacerebbe di più l'S.. è in alluminio e forse meglio rifinito.... però ha solo 4 slot HD, dalla recensione (tua) in prima pagina... il che è un problema montando i dissipatori, perchè gli HD occupano doppio slot...:stordita:
[leviathan]
03-10-2008, 14:02
stavo dicendo una cacchiata.... il cosmos S ha il ventolone... quindi con il mio NOCTUA sono fottuto di nuovo :D
il peso poi vedo che è tutto sommato simile (13.5 a 17) quindi... :mbe:
cosmos 1000... preparati... che arrivo!:D
;24402346']per gli HD non ho grossi problemi, ho già comprato e montato due Scythe Kaze sui 2 dischi seagate da 500 con SO installati:
http://img122.imageshack.us/img122/9202/scytheitakazehddcooler0kt0.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=scytheitakazehddcooler0kt0.jpg)http://img122.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Non sono compatibili con il Cosmos , a causa della forma dei cassetti
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/css_hd2.jpg
Come vedi sotto non sono completamente aperti :(
pgp
alexcold
03-10-2008, 14:27
Gr8wings, bravo (sicuramente più ordinato di me, anche se conto di rimetterci le mani:fagiano: ) ma visto che hai un ali modulare, leva i cavi che non servono, dietro vedo dei serial ata rossi che sviaggiano in ogni dove, se poi in un futuro devi aggiungere periferiche, aggiungerai anche cavi, tutto quell'appiccicaticcio con lo scotch non è il massimo.
Anche io che ho la ventola per gli hd, non ho temperature esagerate:
Temp interna case 22°C
mobo: 34°C (CPUID Hw monitor x64)
core#0: 37°C; Core#1: 42 (coretemp) raffreddamento stock intel
GPU raffreddamento stock zotac 45°C, PCB scheda video 38°C
con tutte le ventole a 1200rpm downvoltate tramite bios e rheobus, ora stanno a 700-800rpm quella della cpu stock sta a 900rpm, a 1000 la noctua degli HD.
L'unica nota è per gli hd, quello del so, un vecchio seagate 120GB sata, stava a 56°C senza ventola per cui l'ho dovuta comprare per tenerlo sotto i 45°C sotto stress e con le calure estive.
Silenzio: assoluto quando mi deciderò a smontare la ventola del mio ali e a montarne una meno performante ma più silenziosa.
Eleganza: non plus ultra!:D
[leviathan]
03-10-2008, 15:06
Non sono compatibili con il Cosmos , a causa della forma dei cassetti
[cut]
Come vedi sotto non sono completamente aperti :(
pgp
dannazione... devo anche regalare gli ITA KAZE alla dolce metà.... :doh:
mi consolerò con una coppia di noctua da 12... :O
peccato, erano veramente silenziosi ed efficaci...
ma il cosmos è bello bello in modo assurdo... (zoolander docet :O )
Edit: altra domanda
Il frontalino si può togliere?
Walker82xx
03-10-2008, 18:18
Per frontalino intendi la porta davanti che copre i vani DVD???
Certo si può invertire l'apertura a destra e sinistra o togliere completamente :D
;24404226']dannazione... devo anche regalare gli ITA KAZE alla dolce metà.... :doh:
mi consolerò con una coppia di noctua da 12... :O
peccato, erano veramente silenziosi ed efficaci...
Io sto seriamente valutando l'idea di mettere una ventola da 92mm dentro un cassetto, quello vicino a quello dove è presente l'hard disk, oppure potrei spostare la ventola che ora è sopra alla "cassetiera" all'interno...
D'altra parte se ho un hard disk che raggiunge i 40° in piena estate potrei anche lasciarlo così, visto che un HDD non si può "overcloccare" :D
EDIT: Lascio stare, ora sono su XP e l'hard disk è solo a 35°.
pgp
[leviathan]
04-10-2008, 08:46
Per frontalino intendi la porta davanti che copre i vani DVD???
Certo si può invertire l'apertura a destra e sinistra o togliere completamente :D
Grazie;)
Io sto seriamente valutando l'idea di mettere una ventola da 92mm dentro un cassetto, quello vicino a quello dove è presente l'hard disk, oppure potrei spostare la ventola che ora è sopra alla "cassetiera" all'interno...
D'altra parte se ho un hard disk che raggiunge i 40° in piena estate potrei anche lasciarlo così, visto che un HDD non si può "overcloccare" :D
EDIT: Lascio stare, ora sono su XP e l'hard disk è solo a 35°.
pgp
e allora una ventola in entrata e una in estrazione bastano:sofico:
Ho sistemato il passaggio del cavo di alimentazione della cpu che dava problemi di spessore sul lato dx del case.
Come vedete il cavo con la prolunga fornita assieme al case passa tranquillamente da dietro e poi sopra la mobo. Gli unici cavi che passano sopra la traversa orizzontale (vedi in alto a destra nella seconda foto) sono i sottilissimi cavi delle ventole. Il pannello laterale si chiude senza forzare :sofico: :sofico:
Ecco le foto:
http://img137.imageshack.us/img137/5093/gr8wingsnewfxu3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=gr8wingsnewfxu3.jpg)http://img137.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img217.imageshack.us/img217/8003/gr8wingsnewrha4.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=gr8wingsnewrha4.jpg)http://img217.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Prego VIKKO VIKKO di sostituire quelle in Prima pagina, specie quella dei cavi sul lato destro !
utopia per me raggiunger simili livelli :D
Walker82xx
04-10-2008, 11:47
;24413186']Grazie;)
e allora una ventola in entrata e una in estrazione bastano:sofico:
Se hai 4 HDD metti anche la ventola opzionale sopra gli scomparti.
E se vuoi ancora di più, mettine un'altra come ho fatto io QUA (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613132300_img01062qa8.jpg)
Ora sto cambiando un po' il pc, e ne ho messa una da 120. Va fissata solo con le due viti superiori che combaciano con i fori della griglia in questione :sofico:
E non avrai mai problemi di temp :winner:
VaLe-182
04-10-2008, 14:53
Ragà, io ho il Cosmos e guardate le temp che mi da Everest:
http://i36.tinypic.com/okto1s.jpg
Che ne dite? Secondo voi che dovrei fare??? :(
Ragà, io ho il Cosmos e guardate le temp che mi da Everest:
http://i36.tinypic.com/okto1s.jpg
Che ne dite? Secondo voi che dovrei fare??? :(
Ehm... configurazione? :stordita:
Il processore è sotto stress?
Per prima cosa io metterei una ventola sopra gli hard disk :)
pgp
VaLe-182
04-10-2008, 19:47
Chassis: Cooler Master Cosmos 1000
Alimentatore: Cooler Master Extreme Power 650W Plus
Scheda Madre: Asus P5KC
Processore: Intel Core2 Quad Q9300 @ 2.5 Ghz
Scheda Video: Asus EN8800GTS [G92] da 512Mb
Ram: 4Gb DDR2 @ 800Mhz (2x2Gb)
HD: Seagate da 320 Gb (7.200 rpm)
Sis Op: [/B]Windows Vista Ultimate 32bit SP1
Tutto in idle accesso da più di due ore...Ma una volta raggiunte quelle temp, in idle, rimane li, non aumenta...
Oggi mi sono accorto che il mio negoziante (il pc l'ho comprato un mese fa) ha messo dei fili vicinissima alla "presa d'aria" dell'HD...Stasera, quando spengo il pc, penso di riordinare il tutto :O
Cmq non mi spiego come mai un case così possa raggiungere tali temp...:cry:...Spero siano i fili!
P.s. IL dissipatore del procio è quello stock
L'hard disk è un Maxtor :D
Parlando delle temperature, invece:
_La scheda madre è normale, anzi, è un'ottima temperatura
_Il processore invece è davvero caldo. Il dissipatore è quello stock della Intel (maledetti, funzionava già tanto male il vecchio, ora che lo hanno reso ancora più sottile non dissipa più 20W :muro: ). Potrebbe anche essere montato male il dissipatore. E' ben saldo alla scheda madre?
_La scheda video invece ha temperature normali... se aspetti un po' cerco quelle di Alex R1, che le ha postate un po' di tempo fa su questo thread e ha (se non ricordo male) la tua stessa VGA.
_ L'hard disk è caldo, ma entro i limiti (si consiglia di non superare i 50°). Come dicevo, una ventola da 120mm non puo che migliorare la situazione.
P.S: Benvenuto :mano:
pgp
Dimenticavo... ha una 9800GTX.
Comunque la storia è sempre la stessa, la 9800GTX è una 8800GTS 512mb overvoltata leggermente ed overcloccata, il processore grafico è lo stesso.
Lui ha 60° in Idle, quindi i tuoi 53° sono un'ottima temperatura.
pgp
VaLe-182
04-10-2008, 20:14
Il dissipatore mi sembra saldo, cmq controllo tutto più tardi quando spengo e riordino...
Grazie per il benvenuto! :D :D :D
VaLe-182
04-10-2008, 21:31
Operazione di riordino dei cavi completata...Dopo 10 minuti che è stato spento i gradi da 46° sono scesi a 38°...L'ho appena acceso quindi non possono presi come dati sicuri...Le prove le otterrò domani, guardando la temperatura dopo 3 ore di uso :) Speriamo bene! :rolleyes:
Ecco fatto il test: Ieri avevo temp che arrivavano anche i 47° gradi...Oggi sembra restare a 45°...
Walker82xx
05-10-2008, 12:25
Ciao VaLe-182...
Dunque le temperature di scheda madre, scheda video (come la mia), sono ok!
L'hdd come dice pgp è un maxtor perciò scalda ne ho uno pure io, e rimane sempre circa 6-7° in più degli altri. Cmq una ventola per gli hdd gli farebbe solo bene e non la senti nemmeno :O
Invece il procio è troppo caldo, secondo me devi cambiare assolutamente dissipatore :O Per esempio io con il TRUE ho ora nei core 35°/30° e ho una cpu da 125W un pò oc ;)
VaLe-182
05-10-2008, 15:45
Il fatto è che ho speso abbastanza per l'acquisto di questo pc e non vorrei spenderci ancora tanto...Cmq per il dissipatore della cpu quale può essere uno che viene meno del True ma che raffredda bene? (Ovviamente non pretendo prestazioni uguali a quelle del tuo dissipatore, ma cmq sufficienti per far lavorare bene la cpu e per farla durare parecchio...)
Io sceglierei un Arctic Cooling Freezer 7 Pro, per spendere poco (15-20€) ed avere ottime temperature: pensa che io, con il mio processore overcloccato, non arrivo a 60° neanche sotto Orthos con questo dissipatore (orthos è un programma per stressare al massimo il processore, utile per testarne la stabilità in overclock).
pgp
Gr8Wings
05-10-2008, 21:03
Io sceglierei un Arctic Cooling Freezer 7 Pro, per spendere poco (15-20€) ed avere ottime temperature: pensa che io, con il mio processore overcloccato, non arrivo a 60° neanche sotto Orthos con questo dissipatore (orthos è un programma per stressare al massimo il processore, utile per testarne la stabilità in overclock).
pgp
Quoto, con l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro che costa davvero poco io sto tra i 36 e i 44 gradi sui 4 core.
Ragazzi mi è venuta in mente una curiosità. Non appena mi arriverà tutto il pc da montare, farò qualche test.
Mi chiedevo, esistono sowft di analisi temperature anche per Linux?
Nel caso non ve ne siano , consigliatemi qualche soft per win che vedrò come fare a emularlo
K Reloaded
06-10-2008, 12:28
ragazzi una domanda urgente sull'integrazione del liquido ... ho visto che si può inserire direttamente nel raddy dal case ma non ho capito come ... i raccordi passano in alto? e allora a che servono i fori posteriori?
grazie
ps. qual'è meglio per il liquido? il liscio o la S?
ragazzi una domanda urgente sull'integrazione del liquido ... ho visto che si può inserire direttamente nel raddy dal case ma non ho capito come ... i raccordi passano in alto? e allora a che servono i fori posteriori?
Non ho capito... intendi dire che i fori posteriori sono inutili se si integra il radiatore?
In questo caso i fori servono solo se utilizzi un impianto a liquido non integrato completamente nel case.
pgp
Ragazzi mi è venuta in mente una curiosità. Non appena mi arriverà tutto il pc da montare, farò qualche test.
Mi chiedevo, esistono sowft di analisi temperature anche per Linux?
Nel caso non ve ne siano , consigliatemi qualche soft per win che vedrò come fare a emularlo
Devo ammettere che non conosco programmi di questo tipo per linux, per Win ti consiglio Everest...
pgp
Devo ammettere che non conosco programmi di questo tipo per linux, per Win ti consiglio Everest...
pgp
oook grazie mille provvederò!!
Ragazzi ! il più (forse) è fatto !
La macchina ha preso forma!
Prime considerazione.. 1: FATICA BOIA montare il sythe kaze master 5.25".
Perchè? Spiego subito, il comodissimo sistema di fissaggio dei lettori cd ecc , ha le due clip in corrispondenza dei due fori, e fin qui tutto ok.
IL problema è che il kaze master è cortissimo! e quindi la clip bloccava solo un buco, risultato? ballava tutto!.
Allora cosa ho fatto, ho smontato lo slot del floppy, il quale contiene 2 ferrovie per infilarlo, ho trovato le piccole vitine che tenevano queste ferrovie e le ho rimosse ! Poi, dopo aver perso 3 viti dentro a quei ca**o di fori minuscoli tra il case e l'alloggiamento dei cd, e averci messo 3 ore per tirarle fuori, ho utilizzato cewingum + cacciavite hihii ( non ne avevo con la calamita) , e ho fissato da entrambi i lati il kaze master in questo modo, sacrificando il floppy.
2: nel pc regna il chaos, io non capisco, neppure lontanamente come potrò arrivare a livelli simili ai vostri, neppure lontanamente !!!
3: dai primi test sembra ipersilenzioso, ma mi sembra una sorta di sogno, è meglio attendere un pò di altri test prima di giudicare amod o!!
4: non ho montato l'accelero poichè la 9800gt ha un bel dissipatore a 2 slot, e per ora pare silenziosa...
cerco di postarvi qualche foto .
http://img508.imageshack.us/img508/7730/case1lz3.jpg
http://img396.imageshack.us/img396/379/case2pk8.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/6317/case3aa8.jpg
[leviathan]
11-10-2008, 08:43
beh innanzitutto bello spirito di inizativa... è così che hai le soddisfazioni maggiori! ;) (parola di un possessore di Chakra dove si sono "dimenticati" le staffe per i bay 5.25 :doh: )
per i cavi... non riesci a farli passare dietro il pannello sx (cioè dietro la mobo)?
PS: quel dissi... magari dico una stronzata ma, non dissipa meglio con la ventola montata tra le due torri? :fagiano:
Walker82xx
11-10-2008, 09:49
O... bene un'altro possessore del Cosmos :D ;)
Se vuoi ti posso dare qualche consiglio...
Dunque intento la Noctua secondo me devi metterla sempre su quella torre ma all'interno, cioè che estrae l'aria dalla stessa e la spinge sull'altra :O ( ah forse secondo me era meglio la nf-p12 che la nf-s12, perchè la "p" ha più pressione da spingere aria tra le fitte lamelle:stordita: )
Poi direi che c'è un pochino di disordine :p .. puoi adoperare le fascette e i raccogli cavi adesivi compresi, e prendi spunto dalle foto in prima pagina ;) )
Una volta ordinato tutto, farei qualche test e vedi le temp di tutto il sistema. Tutti quei fili impediscono un buon flusso di aria..per esempio i Poi monterei l'accero puntando il convogliatore della ventola sul fondo verso di esso a meno che tu non abbia il sitema turbo dell'accelero s1. Poi vedi se e come cambiano le temp :cool: :D
Per prima cosa quoto il consiglio di Walker82xx e [leviathan]:
la ventola va tra le 2 torri dell'IFX.
Inoltre, puoi inserire il lettore floppy: Prima lo avviti agli adattatori 3.5"-> 5,25", quindi lo inserisci nel case bloccandolo con il sistema tool free.
E poi... è un po' da riordinare :eek:
In particolare, tutti quei cavi dell'alimentatore falli passare dietro attraverso le fessure verticali, e fai lo stesso per quelli delle ventole... a proposito... dove sono i cavi delle 2 ventole superiori?
pgp
Walker82xx
11-10-2008, 13:03
..... a proposito... dove sono i cavi delle 2 ventole superiori?
pgp
Ci ho fatto caso ora... davvero...dove sono ????
:mbe: :mbe: :mbe:
PS. Che occhio che hai pgp ;)
aragorn85
11-10-2008, 14:31
ciao a tutti sto per riprendermi il case nuovo e sono indecisissimo tra il Cosmos S e lo Stacker 832...la differenza (in termini economici) è poca ma sarei orientato verso il Cosmos S...l'unica cosa che vorrei sapere è se c'è modo di mettere un'altra ventola in entrata sul frontale eccezion fatta per quella davanti il modulo degli hd...
Walker82xx
11-10-2008, 14:56
ciao a tutti sto per riprendermi il case nuovo e sono indecisissimo tra il Cosmos S e lo Stacker 832...la differenza (in termini economici) è poca ma sarei orientato verso il Cosmos S...l'unica cosa che vorrei sapere è se c'è modo di mettere un'altra ventola in entrata sul frontale eccezion fatta per quella davanti il modulo degli hd...
Ciao... io ho il 1000 e sono contentissimo :D
X l'S le ventole opzionali sono quelle sul fondo e due delle tre superiori (vedi prima pagina, frecce azzurre)... E con un po di fai da te,secondo me, sacrificando tre vani 5.25", puoi montare una bella 120 in entrata (di serie non lo prevede) :O
aragorn85
11-10-2008, 15:05
si lo so che dovrò farlo con il fai da "me" :D...però mentre so che con lo stacker il modo esiste guardando un pò il case e i vari accessori non mi è sembrato di vedere nulla di utile a questo scopo...
Walker82xx
11-10-2008, 15:13
Se non sono indiscreto ti posso chiedere come mai vuoi mettere una ventola in più :confused:
L'S ha già un'ottima ventilazione con tutte le ventole :fagiano:
Tre sopra e una posteriore in estrazione.... una sotto, una davanti e una laterale gigante in immissione :read: praticamente si forma un mini tornado all'interno :asd:
aragorn85
11-10-2008, 15:19
era per l'effetto scenico niente di più :D
Walker82xx
11-10-2008, 15:25
aaaaaaaaa allora mettici dei led :Prrr:
Facci sapere cosa decidi :cool:
aragorn85
11-10-2008, 15:55
infatti il progetto è di mettere tutte e 5 le ventole dentro leddate rosse, in più due neon da 30 cm sempre rossi e visto che sullo Stacker si poteva fare anche due ventole frontali leddate...in aggiunta alla ventola leddata verde del 9700 e a quelle blu del dissi per le ram della OCZ...
si lo so che dovrò farlo con il fai da "me" :D...però mentre so che con lo stacker il modo esiste guardando un pò il case e i vari accessori non mi è sembrato di vedere nulla di utile a questo scopo...
Puoi acquistare un secondo cestello per 4 HDD con ventola con led rossi :cool:
pgp
FabioVirus
11-10-2008, 23:42
Ciao Ragazzi,aspetto che mi arrivi il cosmos s già da 15 giorni,ora mi ahnno detto che arriverà martedì ma se così non fosse annullerò l'ordine fatto e lo ordinerò da un'altro fornitore,qui a palermo i negozi di cose serie scarseggiano
Nell'attesa mi sono studiato un pò di situazioni per il passaggio del mio bestiapc
Volevo chiedervi alcune cose a riguardo di questo spettacolare case
1)Si possono togliere i ganci di fissaggio per le periferiche 5,25 e usare le classiche viti?
2)Il cestello degli hd si può spostare + sopra?(deduco che questa risposta sia uguale alla prima)
Il perchè di queste 2 domande
Siccome ho visto che sotto il vano degli hd rimane un bello spazio e io vorrei montare 6 hd ho pensato di montare sull'ultimo bay un thermaltake hardcano 11(riverniciato di nero) con 2 hd uno regolare e uno sotto(l'archi nasce per un hd)per sfruttare quello spazio ,dite che si puyò fare?
3)Ho letto alcune recensioni ma in nessuna specificano cosa c'è dentro la scatola quello che a me interessava era sapere se c'era solo un'adattatore da 5,25 a 3,5 compreso la mascherina o se sono 2
Se è uno c'è dove vendono quello opzionale? devo mettere il floppy e il cardreader vado di dreamel???
PEr ora i miiei dubbi sono questi grazie anticipatamente
1) Non c'è motivo per non utilizzare il sistema di ancoraggio tool less, ma comunque puoi utilizzare le viti anche senza toglierlo (ha dei fori dove inserire le viti). Se proprio devi toglierlo comunque non è difficilissimo.
2) Certo
_ Penso di si, anche se non so esattamente come sia fatto l'hardcano, ma sotto l'ultimo slot c'è ancora spazio.
3) Solo un adattatore e solo una mascherina.
pgp
FabioVirus
12-10-2008, 12:02
1) Non c'è motivo per non utilizzare il sistema di ancoraggio tool less, ma comunque puoi utilizzare le viti anche senza toglierlo (ha dei fori dove inserire le viti). Se proprio devi toglierlo comunque non è difficilissimo.
2) Certo
_ Penso di si, anche se non so esattamente come sia fatto l'hardcano, ma sotto l'ultimo slot c'è ancora spazio.
3) Solo un adattatore e solo una mascherina.
pgp
Gentilissimo per la risposta
1)Siccome ho visto che il cestello degli hd occupa 3 vani e il sistema tool less viene usato nel 1° e nel 3° lasciando quindi il 2° sprovvisto se io per montare l'hardcano nell'ultimo vano per poter così sfruttare lo spazio che rimane sotto l'ultimo slot dovessi spostare il cestello di uno slot sopra dovrei per forza smontare un ancoraggio per spostarlo di posizione spero di essermi spiegato
2)non è che sai anche dove posso trovare un secondo adattatore o anche solo una seconda mascherina ??
2)non è che sai anche dove posso trovare un secondo adattatore o anche solo una seconda mascherina ??
Qui:
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=78&osCsid=e49a71bf8c340c3d07910dbf97402d05
Ci sono tutti gli accessori per il cosmos, tra cui il kit mascherina 3.25" + adattatori.
P.S: Non è difficile smontare il sistema di ancoraggio tool less per i vani da 5.25" ;)
pgp
Per prima cosa quoto il consiglio di Walker82xx e [leviathan]:
la ventola va tra le 2 torri dell'IFX.
Inoltre, puoi inserire il lettore floppy: Prima lo avviti agli adattatori 3.5"-> 5,25", quindi lo inserisci nel case bloccandolo con il sistema tool free.
E poi... è un po' da riordinare :eek:
In particolare, tutti quei cavi dell'alimentatore falli passare dietro attraverso le fessure verticali, e fai lo stesso per quelli delle ventole... a proposito... dove sono i cavi delle 2 ventole superiori?
pgp
Eccomi qua ragazzi! Ho avuto alcuni problemi ( e li ho ancora) poichè il lettore IDE dà dei problemi e non caipsco cosa possa essere. Cioè, è alimentato correttamente, ma quando accendo la macchina, la luce del cd lampeggia assieme a quella degli hd. E se tento di aprirlo non si apre.. temo possa essere il cavo ( ma era quello compreso nella mobo) o nella configuraz dei jumper.. attualmente l'ho al centro!!
Poi proseguiamo cercando di rispondere a tutti..
Per pgp... le ventole sopra le ho semplicemente tolte :)
I motivi sono 2 il primo che il back dissi dell'ifx14 impedisce a una ventola di starci ( ma sarebbe il meno perchè potrei rimuoverlo), secondariamente perchè conto di raggiungere temperature basse.. avendo una cpu che scalda poco, hd che rimangono freddi , e una scheda video che non porterò mai allo stress!! In ogni caso pensavo di montarne solo una nella parte superiore, ma non di più !
Per il discorso dissipatore cpu.. non ho preso la ventola a pressione maggiore poichè in teoria avrebbe prodotto un pò più di "rumore" ... e allora ho preferito far così ( comunque credetemi sono allibito, quando entro in camera e NON sento niente, quasi penso di aver il pc spento, invece avvicinandomi capisco che in realtà è acceso :) ).
Per il discorso ventola.. voi dite che va all'interno? allora modifico !! A me era venuta anche un'altra idea.. girare quella al rovescio.. perchè? perchè così in teoria TIRAVA fuori aria, la quale finiva proprio sul flusso di quella entrante fresca, e poi per convenzione sarebbe andata in alto essendo calda.. però non saprei ! Ah cavatemi un dubbio, il verso delle ventole è giusto? perchè se ci metto le mani mi sembra che facciano aria da entrambi i lati -.- In pratica sia le sythe che la noctua le ho messe in modo tale che la parte dove si legge la marca sia quella dove l'aria esce. e quindi quella della cpu spinge contro , quell del case tira fuori, e quella della griglia sotto invece si legge la marca perchè in teoria dovrebbe spinger dentro!
Discorso cavi.. ragazzi il bello è che io ne ho fatti passare tanti dietro caspita, adesso posso provare a rismontare tutto e riprovare, però non capisco come fate con certi vostri case a non aver niente.. io ho molti cavi, quelli dell'ali son LUNGHI e non si posson accorciare !!. Poi ad esempio quello della vga è doppio, e deve per forza rimaner in mezzo alle scatole e via dicendo!
ps: cavatemi una curiosità, io ho collegato l'attacco della ventola dell'alimentatore sulla mobo nel punto dove veniva indicato POWER FAN... dite che va bene? poichè le altre sono CPU fan , e poi le ventole del case!! Però mi era sorto questo dubbio :)
[leviathan]
13-10-2008, 07:38
Ho avuto alcuni problemi ( e li ho ancora) poichè il lettore IDE dà dei problemi e non caipsco cosa possa essere. Cioè, è alimentato correttamente, ma quando accendo la macchina, la luce del cd lampeggia assieme a quella degli hd. E se tento di aprirlo non si apre.. temo possa essere il cavo ( ma era quello compreso nella mobo) o nella configuraz dei jumper.. attualmente l'ho al centro!!
...il jumper? in teoria è su slave, quindi devi collegarlo al secondo raccordo del cavo ide (quello più vicino alla mobo). Se invece lo colleghi a quello più lontano, il primo, devi jumperare master ;)
per le ventole sulla cpu, esperienza mia:
va benissimo la ventola a pressione bassa, anche io monto una Noctua NF-S12-800 e ho lasciato la NH-U12P sul case. Il disegnino dello schema è questo
ext <--- FAN CASE <----CPU FAN[TOWER DISSI]
in modo che riesce a tirar fuori il caldo direttamente... tu che hai le "due torri" (hai anche un piccolo frodo nel southbridge :Prrr: ) puoi sfruttarle e montarle interne al dissi
ext <--- FAN CASE <-[TOWER DISSI2] <----CPU FAN[TOWER DISSI1]
mandare l'aria calda verso la fredda fà solo aumentare la temperatura media interna.
Il Cosmos ha le uscite superiori è vero, ma considera che sotto la CPU hai VGA e ali che fanno salire aria calda, quindi manteniamo uno sfogo verso l'alto-dietro.
(se compro il cosmos provo a fare un tentativo di montare il NH-U12P dal basso verso l'alto...)
Ho una domanda per chi già possiede questo bellissimo case:
La larghezza del case è 226mm ma questo ingombro tiene conto anche dei roll-bar esterni che fungono da piedi oppure è la sola larghezza del case?
FabioVirus
13-10-2008, 07:53
Qui:
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=78&osCsid=e49a71bf8c340c3d07910dbf97402d05
Ci sono tutti gli accessori per il cosmos, tra cui il kit mascherina 3.25" + adattatori.
P.S: Non è difficile smontare il sistema di ancoraggio tool less per i vani da 5.25" ;)
pgp
Con questo link tu mi hai rovinato,ho già speso 80 euro altre al case,e adesso che ho preso tutti i ricambi avrò molto lavoro da fare con il dreamel.
La prima cosa che devo fare è fare un bel taglio sulla sbarra posteriore per far passare meglio i cavi.
Prima però deve arrivarmi il case
[leviathan]
13-10-2008, 08:06
Ho una domanda per chi già possiede questo bellissimo case:
La larghezza del case è 226mm ma questo ingombro tiene conto anche dei roll-bar esterni che fungono da piedi oppure è la sola larghezza del case?
se non ho capito male sono:
226 case
e 266 case con "maniglioni"
avevo chiesto pure io avendo un dissi da 16cm :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.