PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master Cosmos 1000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

pgp
21-07-2009, 15:26
Piccola ricerca per te:

Prolimatech Megahalems: 158mm

Thermalright Ultra 120 eXtreme: 156mm

Cooler Master v8: 160mm (?)

Xigmatek: 159mm

Zerotherm Zen: 156mm

Nirvana 120: 150mm

Scythe Mugen 2: 158mm



A quanto pare l'unico che entrerebbe è il Nirvana, con 150mm precisi precisi...Comunque ripeto ciò che ho detto prima:

C'è anche da dire che alcuni dissi sono sottili, e non scontrano la ventola da 200 anche se più alti di 15cm.

E un bel Thermalright AXP 140 o un Noctua NH C12P no? :stordita: Sono comunque migliori del 9900...


pgp

schumifun
21-07-2009, 16:21
boh a me sembra un po strana come cosa, ma quanto è spessa la ventola del cosmos?? nel chakra con la ventola laterale(spessa circa 3 cm) che è largo 20cm, ci entra max uno zalman 9700 che è alto 14.2cm..
il cosmos è largo 22.6 cm (o 26.6 cm nn ho capito) e ha solo 0.8cm di spazio in + per un dissipatore?
quanti cm rientra il pannello dv poggia la mobo?

dottor toretto lei sa che andare contro la mia parola è un sacrilegio?
da oggi in poi andrà in giro senza capelli per punizione:asd:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=3950
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/83_582.htm
qui i due pareri sono discordanti per esempio, la cm dice 145 mm, ed il sito in questione 150 mm
in entrambi i casi non sono sufficienti, ricordo inoltre che la ventola laterale occupa 3cm di spazio, passando dai 180mm del cosmos 1000 ai 150mm del cosmos s(hanno lo stesso "telaio")

toretto337
21-07-2009, 16:27
dottor toretto lei sa che andare contro la mia parola è un sacrilegio?
da oggi in poi andrà in giro senza capelli per punizione:asd:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=3950
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/83_582.htm
qui i due pareri sono discordanti per esempio, la cm dice 145 mm, ed il sito in questione 150 mm
in entrambi i casi non sono sufficienti, ricordo inoltre che la ventola laterale occupa 3cm di spazio, passando dai 180mm del cosmos 1000 ai 150mm del cosmos s(hanno lo stesso "telaio")

dottor schumi e il chakra ne ha solo 3 millimetri in meno?
misurando dalla mobo al pannello senza ventola sono circa 18.qualkosa cm..con ventola 3 cm in meno

se così è, è una grande pecca da parte del case..180€ e devi stare a contare i millimetri x scegliere il dissipatore?

cmq chiederei a un volontario di misurare la distanza mobo-inizio ventola e mobo inizio pannello per curiosità

schumifun
21-07-2009, 16:32
dottor schumi e il chakra ne ha solo 3 millimetri in meno?
misurando dalla mobo al pannello senza ventola sono circa 18.qualkosa cm..con ventola 3 cm in meno

se così è, è una grande pecca da parte del case..180€ e devi stare a contare i millimetri x scegliere il dissipatore?

cmq chiederei a un volontario di misurare la distanza mobo-inizio ventola e mobo inizio pannello per curiosità

beh anche io sono indignato, ma se lo dice la cm...
beh cmq mi associo alla richiesta chi ha il cosmos ci può dire quanti ne sono effettivamente?
anche se al 99% sono 150 mm, considerando che molti utenti hanno dovuto tagliare la ventola per farci stare i casi da 155 e passa mm

VaLe-182
21-07-2009, 17:44
@ hasmet: Ma il Cosmos S l'hai già preso?

hasmet
21-07-2009, 18:23
@ hasmet: Ma il Cosmos S l'hai già preso?

Scusami se non ti ho risposto prima ma ero via....grazie mille per la ricerca....allora io non ho ancora preso niente, diciamo che ho scelto i componenti per il pc però sto verificando eventuali anomalie tipo questa. Mi dispiacerebbe parecchio rinunciare a uno o all'altro, considerando che in fondo sono solo 2 mm non si potrebbe asportare un pezzo di plastica??? Più che altro il problema è che tutti i dissipatori buoni sono tutti dai 152 mm in su

VaLe-182
21-07-2009, 19:00
Comunque se proprio vuoi l'S puoi fare come ha fatto quel ragazzo del video, ovvero spaccare un pezzo di plastica...O comprare il laterale vetrato...

hasmet
21-07-2009, 19:11
Comunque se proprio vuoi l'S puoi fare come ha fatto quel ragazzo del video, ovvero spaccare un pezzo di plastica...O comprare il laterale vetrato...

Mah guarda di case ne ho visti molti ma questo è quello davvero che mi piace di più...piuttosto effettivamente seghetto via la parte di troppo....tanto non penso che influisca più di tanto sulla stabilità della ventola dato che ho visto che quel ragazzo nel video ne ha spaccato una bella parte....beh ragazzi che dire...vi ringrazio davvero tantissimo per le risposte e in caso quando compro tutto vi faccio una foto del "lavoretto"

VaLe-182
21-07-2009, 19:15
Ok. Attento quando seghetterai a non rovinare il resto del pannello!! ;)

hasmet
21-07-2009, 19:31
Ok. Attento quando seghetterai a non rovinare il resto del pannello!! ;)

Eh si ci vorrà un lavoretto certosino :D :D

schumifun
21-07-2009, 20:41
Eh si ci vorrà un lavoretto certosino :D :D

vabbe dai nella peggiore delle ipotesi devi cambiare solo la ventola e non il pannello;)
vale la pena tentare sec me, anche se non digerisco una simile idiozia dopo aver speso 200 euro...

hasmet
21-07-2009, 21:26
vabbe dai nella peggiore delle ipotesi devi cambiare solo la ventola e non il pannello;)
vale la pena tentare sec me, anche se non digerisco una simile idiozia dopo aver speso 200 euro...

beh su quello hai perfettamente ragione, in fondo è un case che non costa poco, e il problema è abbastanza grave, in quanto tutti i top dissipatori sono più alti del limite imposto, però comunque fortunatamente è un problema facilmente risolvibile
piccolo OT: complimenti shumi per il thread su pcbrain.it :D

VaLe-182
23-07-2009, 11:52
Ragà, ma non è che per caso è il nostro case ad avere problemi con il Mugen 2?!? Molto gente si lamenta delle prestazione del dissi e hanno un 1000 o un S...Io in idle @def (2.5 GHz) prendo i 50° e in full i 60°...A 2.5!!!! :(

schumifun
23-07-2009, 12:24
beh su quello hai perfettamente ragione, in fondo è un case che non costa poco, e il problema è abbastanza grave, in quanto tutti i top dissipatori sono più alti del limite imposto, però comunque fortunatamente è un problema facilmente risolvibile
piccolo OT: complimenti shumi per il thread su pcbrain.it :D

grazie:D

hasmet
03-08-2009, 14:19
Alla fine il pc l'ho assemblato e dopo un weekend di uso intenso posso dire di ritenermi pienamente soddisfatto. E volevo segnalare che il mio cosmos s, nonostante il dissipatore sia alto un paio di mm in più al massimo, si chiude senza problemi però al pelo, quindi direi che il massimo per i dissipatori sia 152 mm come altezza

Walker82xx
03-08-2009, 23:56
mi permetto un piccolo consiglio a Walker, quella noctua sul dissi ti soddisfa?
Per i dissi dicono che sono meglio ventole con un'alta pressione statica, tipo le ultrakaze, se però non fai overclock ti basta anche quella, ma visto la ventola sulle ram che dovrò integrare anche io mi sa che overclocchi!
Yess che overclokko
Non è il top di ventola... ma mi accontento... diciamo che ce ne sono di molto peggio :O . Se mi capiterà di fare acquisti mi prendo due ultrakaze da appiccicargli al dissy.
Solo che ho il procio con i sensori inchiodati a una certa temperatura...quindi non riesco a vedere quanto fa in daily a default ...
dovrei prendere un sensore di temp da attaccare alla mobo che è provvista di ben tre attacchi temperature.
Ora più che altro sto valutando di passare a un ssd per il so e prog. Attualmente è quello il mio collo di bottiglia.

:D ............. :stordita:

pgp
04-08-2009, 08:00
Alla fine il pc l'ho assemblato e dopo un weekend di uno intenso posso dire di ritenermi pienamente soddisfatto. E volevo segnalare che il mio cosmos s, nonostante il dissipatore sia alto un paio di mm in più al massimo, si chiude senza problemi però al pelo, quindi direi che il massimo per i dissipatori sia 152 mm come altezza

Foto :D


pgp

hasmet
04-08-2009, 08:06
Foto :D


pgp

Adesso non ce l'ho sottomano il pc però per stasera cerco di postare delle foto col mio ultramegabellissimo cellulare con fotocamera del cavolo :D
Però ti avverto i cavi non sono per niente in ordine :D

Falcon5
05-08-2009, 10:44
Metti in ordine quel che puoi e poi... foto! foto! foto! :D

hasmet
06-08-2009, 19:09
Scusate il ritardo ma ho avuto due giorni particolarmente massacranti però ora.....FOTO FOTO FOTO!!!! :D

http://img9.imageshack.us/img9/3420/img00032u.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/img00032u.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/4189/img00033v.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img00033v.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/1179/img00036g.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img00036g.jpg/)
http://img8.imageshack.us/img8/4963/img00037y.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img00037y.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/3562/img00040p.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/img00040p.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/5962/img00041uev.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/img00041uev.jpg/)

PS: ragazzi scusatemi per la qualità e per il disordine :D

Severnaya
06-08-2009, 22:42
wow O_o!


ma oltre alla scheda video, hai una scheda audio e qualcos'altro?

nn riesco a capire cos'è :eek:

toretto337
06-08-2009, 22:46
mamma quanti cavi! :asd:

hasmet
07-08-2009, 08:19
wow O_o!


ma oltre alla scheda video, hai una scheda audio e qualcos'altro?

nn riesco a capire cos'è :eek:

Ho una scheda video, una scheda audio e una scheda per il wireless pci....purtroppo molti cavi non sono riuscito a farli passare posteriormente perchè i alcuni cavi dell'alimentatore erano davvero corti, e quindi facendoli passare dietro la scheda madre non riuscivo poi più a collegarli

VaLe-182
07-08-2009, 08:59
mamma quanti cavi! :asd:
Vero :asd:

Bel case cmq, e bellissimo l'effetto che esce sopra con le ventole coi LED. E poi, la GTX295 http://www.nfsitalia.com/images/smiley/sbavv.gif! io sono costretto ad aspettare la serie 3, e non so se sia un bene o un male...

P.S: (Un po OT): Ho un HDD vecchio che ha l'attacco IDE, ma sulla MoBo ho già occupato lo slot IDE, e perciò: Esiste un convertitore IDE/SataII? :stordita:

Severnaya
07-08-2009, 09:30
Ho una scheda video, una scheda audio e una scheda per il wireless pci....purtroppo molti cavi non sono riuscito a farli passare posteriormente perchè i alcuni cavi dell'alimentatore erano davvero corti, e quindi facendoli passare dietro la scheda madre non riuscivo poi più a collegarli


se è così c'è poco da fare... nn so se esistano prolunghe :confused:


a rumore come sei messo? nn mi sembra tu utilizza un rheobus


per il prossimo pc puntavo al 1000

hasmet
07-08-2009, 09:37
se è così c'è poco da fare... nn so se esistano prolunghe :confused:


a rumore come sei messo? nn mi sembra tu utilizza un rheobus


per il prossimo pc puntavo al 1000

A rumore non è male...sento solo il dissipatore quando inizia a aumentare i giri. Per le ventole non utilizzo rehobus perchè uso delle enermax everest che al massimo delle velocità si sentono pochissimo. Ho usato un trucchetto di un utente qua sul forum e le ho sempre settate al massimo. Anche se a settembre mi sa che me ne comprerò un altra.
Beh il 1000 è un ottimo case, io sostanzialmente ero indeciso tra il 1000 e l's, però alla fine ho optato per l's perchè del rumore non me ne importa tanto, e soprattutto mi serviva un case che potesse far circolare per bene l'aria

Severnaya
07-08-2009, 09:53
a parte che sono analfabeta :asd:


ti ringrazio per la risposta, buono a sapersi per le ventole, io puntavo alle nanoxia ma leggendo gli ultimi commenti pare che la qualità costruttiva sia calata

hasmet
07-08-2009, 10:26
a parte che sono analfabeta :asd:


ti ringrazio per la risposta, buono a sapersi per le ventole, io puntavo alle nanoxia ma leggendo gli ultimi commenti pare che la qualità costruttiva sia calata

Che io sappia le ultime della enermax sono tra le migliori (anche perchè costano sui 12 euro ciascuna)
PS:bello il tuo case "culo" :D

Severnaya
07-08-2009, 10:34
se lo dovessi vedere nn credo che il tuo giudizio si discosterebbe troppo dal mio :asd:

Severnaya
03-09-2009, 11:30
mi sono perso qualcosa? si sapeva già e sono sempre l'ultimo a sapere le cose?!

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6600


nn dovrebbe essere l'edizione limitata ma il cosmos 1000 nero per comuni mortali


prima ricerca su google:

http://www.google.it/search?q=cosmos+pure&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a


qualcuno ne sa di più, per esempio se verrà commercializzato in italia e a che prezzo???

korro
09-09-2009, 18:05
Scusate il ritardo ma ho avuto due giorni particolarmente massacranti però ora.....FOTO FOTO FOTO!!!! :D

http://img9.imageshack.us/img9/3420/img00032u.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/img00032u.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/4189/img00033v.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img00033v.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/1179/img00036g.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img00036g.jpg/)
http://img8.imageshack.us/img8/4963/img00037y.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img00037y.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/3562/img00040p.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/img00040p.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/5962/img00041uev.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/img00041uev.jpg/)

PS: ragazzi scusatemi per la qualità e per il disordine :D

scusa, vorrei farti un paio di domande... se non ho visto male dalle foto hai montato un dissipatore zalman 9900 in un cosmos s, giusto? hai dovuto togliere la ventola laterale del case o sei riuscito a farla stare? perchè secondo il sito coolermaster in quel case si può montare un dissipatore alto al massimo 145 mm, mentre il 9900 dovrebbe essere 152 se non sbaglio...

pgp
10-09-2009, 09:35
mi sono perso qualcosa? si sapeva già e sono sempre l'ultimo a sapere le cose?!

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6600


nn dovrebbe essere l'edizione limitata ma il cosmos 1000 nero per comuni mortali


prima ricerca su google:

http://www.google.it/search?q=cosmos+pure&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a


qualcuno ne sa di più, per esempio se verrà commercializzato in italia e a che prezzo???

Che str***i :asd:
Prima sfornano il Cosmos Black Label come edizione limitata a 500 esemplari, super esclusiva eccetera eccetera, ed ora tirano fuori il Pure, che è sostanzialmente uguale :asd:


pgp

korro
10-09-2009, 10:19
scusa, vorrei farti un paio di domande... se non ho visto male dalle foto hai montato un dissipatore zalman 9900 in un cosmos s, giusto? hai dovuto togliere la ventola laterale del case o sei riuscito a farla stare? perchè secondo il sito coolermaster in quel case si può montare un dissipatore alto al massimo 145 mm, mentre il 9900 dovrebbe essere 152 se non sbaglio...

scusa, ho letto solo adesso le pagine precedenti, non ne avevo avuto il tempo ieri... hai una configurazione molto simile a quella che vorrei farmi, scheda madre a parte, ma non penso inflisca molto... grazie 1000, mi sei stato veramente utile... qualche impressione sulla rumorosità del dissipatore?

Severnaya
10-09-2009, 12:52
Che str***i :asd:
Prima sfornano il Cosmos Black Label come edizione limitata a 500 esemplari, super esclusiva eccetera eccetera, ed ora tirano fuori il Pure, che è sostanzialmente uguale :asd:


pgp


però io nn ho capito se ha i pannelli fonoassorbenti :O

pgp
10-09-2009, 15:16
però io nn ho capito se ha i pannelli fonoassorbenti :O

Direi di no: è finestrato :)


pgp

Severnaya
10-09-2009, 15:45
Direi di no: è finestrato :)


pgp


nooooooooooooooooooooooo

hasmet
10-09-2009, 19:41
scusa, vorrei farti un paio di domande... se non ho visto male dalle foto hai montato un dissipatore zalman 9900 in un cosmos s, giusto? hai dovuto togliere la ventola laterale del case o sei riuscito a farla stare? perchè secondo il sito coolermaster in quel case si può montare un dissipatore alto al massimo 145 mm, mentre il 9900 dovrebbe essere 152 se non sbaglio...

Beh effettivamente secondo le specifiche il dissipatore non ci starebbe per un paio di mm....però io riesco a farlo entrare benissimo....quindi nessun problema vai tranquillo che lo puoi montare

korro
11-09-2009, 00:16
Beh effettivamente secondo le specifiche il dissipatore non ci starebbe per un paio di mm....però io riesco a farlo entrare benissimo....quindi nessun problema vai tranquillo che lo puoi montare

ottimo, grazie 1000... so che è un po off topic, ma ho sentito voci molto contrastanti riguardo a quel dissipatore... posso chiederti un parere su prestazioni e rumorosità?

hasmet
11-09-2009, 11:53
:mbe: ottimo, grazie 1000... so che è un po off topic, ma ho sentito voci molto contrastanti riguardo a quel dissipatore... posso chiederti un parere su prestazioni e rumorosità?

Beh guarda effettivamente anch'io al momento dell'acquisto ero indeciso.....però mi son dovuto ricredere....per il mio core i7 è molto ottimo....certo è vero che in oc non salgo molto, infatti non supero i 3 ghz, però il processore è costantemente sui 55-60 gradi. Considerando che è in oc non è malaccio

korro
11-09-2009, 15:13
azz... con il mio caro vecchio core2 sono abituato a temperature ben più basse anche in oc... sono salito solo di un 30%, ma non ho mai superato i 45°... e nonostante questo la mia stanza quest'estate era un forno... mi vien male a pensare all'estate prossima...

hasmet
11-09-2009, 19:15
azz... con il mio caro vecchio core2 sono abituato a temperature ben più basse anche in oc... sono salito solo di un 30%, ma non ho mai superato i 45°... e nonostante questo la mia stanza quest'estate era un forno... mi vien male a pensare all'estate prossima...

beh purtroppo i core i7 sono dei processori molto caldi già a frequenza di default, poi conta che io il mio pc lo tengo in mansarda dove si muore dal caldo...però devo dire che il mio cosmos è pieno di ventole posizionate alla perfezione e fa il suo porco lavoro :D

korro
11-09-2009, 19:17
si, infatti sto pensando a questo case proprio per ventole e dimensioni... così se riesco a mettere via un po di soldi a dicembre si passa al liquido...

Matalf
14-09-2009, 23:21
Da sta sera ufficialmente possessore di un Cosmos S



Beh che dire bella bestia :)


Per ora rimarra ancora un po in disparte poi, appena arriva la 5870 monto tutto :sofico:

e magari a fine anno liquido tutto :)

pgp
15-09-2009, 13:10
Da sta sera ufficialmente possessore di un Cosmos S



Beh che dire bella bestia :)


Per ora rimarra ancora un po in disparte poi, appena arriva la 5870 monto tutto :sofico:

e magari a fine anno liquido tutto :)

Attento solo che non è compatibile con l'IFX, o meglio, forse lo è, ma devi tagliare una parte della cornice della ventola laterale o rimuoverla.


pgp

Matalf
15-09-2009, 13:52
Attento solo che non è compatibile con l'IFX, o meglio, forse lo è, ma devi tagliare una parte della cornice della ventola laterale o rimuoverla.


pgp

lo so lo so :)


togliero la ventola e la rimetterò poi con il liquido :)

Falcon5
15-09-2009, 17:16
Direi di no: è finestrato :)


pgp

Sicuro sia finestrato? dalle foto sul sito non sembrerebbe...

http://global.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1240799916692.jpg

probabilmente hai visto una img da google dove si vede il pannello, peccato siano del cosmos black label e non del pure di cui si sa ancora poco (a livello di immagini per il resto è = al cosmos 1000)

Io invece sono in attesa di seven per prendere il cosmos s (che però nella mia testa non è ancora certo al 100% diciamo cosmos s 95% - silverstone TJ07 5%)

P.S. io ancora non capisco perchè abbiano messo il filtro anitpolvere del cosmos s dentro al case e non l'han lasciato fuori come nel cosmos 1000! Han fatto delle cose buone e delle minchiate a parer mio col cosmos s... se ci penso... grrrrrr se mi capita tra le mani quello che ha modificato sta cosa... era perfetta così com'era perchè cambiarla che poi se ci metto una ventola dentro affianco all'alimentatore devo smontarla per levare il filtro antipolvereeeee!!!!! ma dai!

pgp
15-09-2009, 17:51
probabilmente hai visto una img da google dove si vede il pannello, peccato siano del cosmos black label e non del pure di cui si sa ancora poco (a livello di immagini per il resto è = al cosmos 1000)

Ops :asd:


pgp

Severnaya
15-09-2009, 22:15
allora forse c'è ancora una speranza!


:cry:

Severnaya
16-10-2009, 22:14
c'è dal Drago c'è! ! ! Il cosmos pure è arrivatooooooooooooo! ! !


posso linkare? :D

Matalf
16-10-2009, 23:35
visto ieri e mi è venuta in mente un ideuzza con il cosmos S :Perfido:


peccato che per il progetto ho preventivato 500€ che per ora sono circa 450€ più di quello che posso spendere :asd:

alex oceano
17-10-2009, 07:21
bel case davvero peccato che il prezzo sia sempre alto

hasmet
17-10-2009, 07:42
bel case davvero peccato che il prezzo sia sempre alto

Però devo dire che qualitativamente è una spanna sopra tutti. Certo che però capisco che uno preferisca magari risparmiare 100 euro sul case e magari usarli nell'hardware

alex oceano
17-10-2009, 07:55
Però devo dire che qualitativamente è una spanna sopra tutti. Certo che però capisco che uno preferisca magari risparmiare 100 euro sul case e magari usarli nell'hardware

è un ottimo prodotto senza dubbio ma come tutte le cose belle costano molto
sarà il prossimo case quello è deciso!!!

Severnaya
17-10-2009, 08:11
è un ottimo prodotto senza dubbio ma come tutte le cose belle costano molto
sarà il prossimo case quello è deciso!!!


sisi anche il mio :D

pgp
17-10-2009, 13:20
Però devo dire che qualitativamente è una spanna sopra tutti. Certo che però capisco che uno preferisca magari risparmiare 100 euro sul case e magari usarli nell'hardware

Certamente, io infatti ho preso il Cosmos 1000 quando ancora non c'era il 1100 (avevo già letto alcune news sul nuovo modello, ma ho preferito il silenzio alle temp) con l'idea di non cambiarlo per molti anni, visto che è l'unico case che, da quando l'ho scoperto a quando l'ho preso, volevo comprare a tutti i costi :D
E non sono pentito della mia scelta :D


pgp

Mantis86
17-10-2009, 13:26
visto ieri e mi è venuta in mente un ideuzza con il cosmos S :Perfido:


peccato che per il progetto ho preventivato 500€ che per ora sono circa 450€ più di quello che posso spendere :asd:

ahahhaha :D

Severnaya
02-11-2009, 10:41
piccola panoramica del cosmos pure, peccato della qualità video nn eccelsa, si osserva come sia perfettamente identico al 1000 (ma già si sapeva) con lo stesso bundle (viti fascette ecc.ecc.) e si osservano come vi siano le pareti fonoassorbenti per fortuna! ! !

http://www.youtube.com/watch?v=VNik1D2hwUk&feature=PlayList&p=C11F1FE29FC99523

pgp
02-11-2009, 11:08
E' davvero uguale al 1000. L'unica cosa che cambia sono i coprislot di espansione, forellati nel Pure :D


pgp

Severnaya
02-11-2009, 11:19
E' davvero uguale al 1000. L'unica cosa che cambia sono i coprislot di espansione, forellati nel Pure :D


pgp


che occhio pgp nn me n'ero accorto! ! !

GioFX
02-11-2009, 20:54
Bellissimo il Cosmos Pure... quasi quasi lo prenderei ma cacchio, perchè non l'hanno proposto con finestra? :muro:

Severnaya
02-11-2009, 21:00
il pure con la finestra (nn è proprio così ma vabè :asd:) è il famoso cosmos black edition limitato a 500 pezzi con alimentatore e dissipatore tutto per 500€, ma credo li abbiano finiti già da un bel pò


se sei capace predni il pure e la finestra del 1000 e aerografi di nero il resto


nn è detto che nn diano la possibilità di prendere la paratia finestrata in futuro

GioFX
02-11-2009, 23:03
^ oddio beh, non penso sia facile dipingere di nero una finestra in alluminio satinato in modo ottimale... rimane solo sperare che in futuro facciano una finestra per il pure.

GioFX
03-11-2009, 22:27
secondo voi questa va bene?

http://cmstore.coolermaster-usa.com/product_info.php?products_id=242

è nera, ma non so se il nero dell'S sia lo stesso del Pure... se è lo stesso e meccanicamente sono compatibili... questo case è mio! :cool:

Matalf
03-11-2009, 23:12
secondo voi questa va bene?

http://cmstore.coolermaster-usa.com/product_info.php?products_id=242

è nera, ma non so se il nero dell'S sia lo stesso del Pure... se è lo stesso e meccanicamente sono compatibili... questo case è mio! :cool:

il cosmos S e più sul fumo di londra che sul nero vero e proprio, ho paura che potrebbe esser un pugno nell'occhio ;)

GioFX
03-11-2009, 23:22
eh penso anch'io...

pgp
04-11-2009, 09:01
Piuttosto... Avete visto il costo del Cosmos Pure sullo shop ufficiale?
Il Cosmos 1000 costa 199$, così come il Cosmos S, ma il Cosmos Pure costa ben 349$ :muro:


pgp

Matalf
04-11-2009, 09:07
e pensare che conosco un carrozie che con 35€ mi ha gia fatto il peventivo per verniciarmi il cosmos S :asd:

GioFX
04-11-2009, 19:07
Piuttosto... Avete visto il costo del Cosmos Pure sullo shop ufficiale?
Il Cosmos 1000 costa 199$, così come il Cosmos S, ma il Cosmos Pure costa ben 349$ :muro:


pgp

dici sullo shop ufficiale di CM?

boh, in giro si trova mediamente a 40 euro in più dell'S!

pgp
04-11-2009, 20:08
dici sullo shop ufficiale di CM?


Esatto


pgp

Lwyrn
06-11-2009, 01:22
Sto valutando di acquistare un nuovo case e il cosmos 1000 mi sembra davvero un bel case. Però ho sentito/letto che ha alcuni problemi con la gestione dei cavi :( ciò che se si buttan dietro non si riesce più a chiudere la paratia laterale. Se non fosse per qusto motivo sarebbe mio all'istante xD voi confermate questa cosa?
Ma non esiste un case bello e silenzioso come il 1000 e allo stesso tempo con un buona gestione dei cavi? Mi sa che è proprio chiedere troppo xD

solid_snake_85
06-11-2009, 11:29
Si purtroppo, causa pannello fonoassorbente non puoi far passare cavi di grosso diametro dietro ... però se sei un bravo cablatore di sicuro non avrai problemi a disporre tutto ordinatamente ed esteticamente bene ;)

pgp
06-11-2009, 12:45
Si purtroppo, causa pannello fonoassorbente non puoi far passare cavi di grosso diametro dietro ... però se sei un bravo cablatore di sicuro non avrai problemi a disporre tutto ordinatamente ed esteticamente bene ;)

Quoto, il modo per ordinare i cavi c'è, gli unici cavi che possono dare qualche problema sono quelli a 24 pin e a 8 pin che si collegano alla scheda madre, però, nel mio caso, il risultato è comunque molto pulito (considerando che ho anche collegato al rheobus frontale tutte le ventole del case):

http://img11.imageshack.us/img11/4933/dsc00973t.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/dsc00973t.jpg/)


pgp

Severnaya
06-11-2009, 14:53
ma pgp hai 8 ventole nel case?!


escludendo quella dell'ali?

pgp
06-11-2009, 18:12
ma pgp hai 8 ventole nel case?!


escludendo quella dell'ali?

9 :stordita:

2 sul tetto del case, una posteriore, una sopra il vano HDD, una davanti al vano HDD, una in fondo al case (la nanoxia), una sul dissi CPU tra le 2 torri (l'Ultra Kaze), una sul dissi della VGA e una sulle ram :D

Comunque quando voglio silenzio lo ottengo: tutte le ventole a 5v tranne la Nanoxia e la Scythe Ultra Kaze che fanno troppo rumore anche a 5v e quindi le spengo tramite rheobus.


pgp

korro
06-11-2009, 20:27
salve a tutti da oggi sono finalmente possessore di un cosmos s... appena arrivato ho notato un paio di stranezze... a me risultava che il frontale doesse essere così
http://www.chilledpc.com.au/images/Projects/cosmos%20s.jpg
e le "alette" che bloccano l'apertura dei vani da 5.25 dovessero aprirsi con dei ganci a pressione messi circa a metà dell'altezza dell'aletta...
il mio invece usa un sistema totalmente diverso che non avevo mai visto in nessuna recensione ne in nessuna immagine online...

in pratica le alette sono magnetiche e la copertura dell'ultimo slot da 5,25 in basso è fissa, ed è stata usata per ricavare 2 buchi dove infilare le dita per poter aprire le alette... io fino ad ora non avevo mai visto niente del genere (e di foto del cosmos s ne ho guardate parecchie mentra aspettavo che arrivasse)...

Severnaya
06-11-2009, 23:17
hmmmm potrebbe essere una revisione nuova...???



9 ventole, complimenti pgp :eek:

reda
07-11-2009, 06:29
in pratica le alette sono magnetiche e la copertura dell'ultimo slot da 5,25 in basso è fissa, ed è stata usata per ricavare 2 buchi dove infilare le dita per poter aprire le alette... io fino ad ora non avevo mai visto niente del genere (e di foto del cosmos s ne ho guardate parecchie mentra aspettavo che arrivasse)...

Possiedo il cosmos da febbraio 2009,e corrisponde alla descrizione del tuo modello.

hasmet
07-11-2009, 11:07
Possiedo il cosmos da febbraio 2009,e corrisponde alla descrizione del tuo modello.

Idem per me....

Lwyrn
07-11-2009, 23:41
Quoto, il modo per ordinare i cavi c'è, gli unici cavi che possono dare qualche problema sono quelli a 24 pin e a 8 pin che si collegano alla scheda madre, però, nel mio caso, il risultato è comunque molto pulito (considerando che ho anche collegato al rheobus frontale tutte le ventole del case):

http://img11.imageshack.us/img11/4933/dsc00973t.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/dsc00973t.jpg/)


pgp

Molto ordinato :) però è quel cavo 24pin li in mezzo che non mi piace tanto :D
Stavo però pensando che, separando e inguaiando singolarmente i 24 cavi, non dovrebbero dare fastidio sul retro poichè avrebbero una forma piu appiattita.
Tipo cosi :D
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/murderbox/008/murderbox-17.jpg

korro
08-11-2009, 00:17
Possiedo il cosmos da febbraio 2009,e corrisponde alla descrizione del tuo modello.

quindi tutte le foto che girano per internet?! rimane comunque un'ottimo case, ma esteticamente preferivo la versione vecchia... sinceramente penso che una nota sul sito cooler master o un aggiornamento delle foto sarebbe giusto...

Lwyrn
08-11-2009, 00:20
Penso proprio che lunedi prenderò il 1000 e poi lo farò "annerire" da un carroziere :D.
Secondo voi è meglio fumè o meglio nero nero ?
Oppure fumè dentro e "PURE" black fuori.
Come dite ?

solid_snake_85
08-11-2009, 10:58
Molto ordinato :) però è quel cavo 24pin li in mezzo che non mi piace tanto :D
Stavo però pensando che, separando e inguaiando singolarmente i 24 cavi, non dovrebbero dare fastidio sul retro poichè avrebbero una forma piu appiattita.
Tipo cosi :D
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/murderbox/008/murderbox-17.jpg


:sofico: :sbav: :ave:

pgp
08-11-2009, 12:49
Molto ordinato :) però è quel cavo 24pin li in mezzo che non mi piace tanto :D

Imho fai prima a fare un foro nel piatto della motherboard vicino al collegamento 24pin della scheda madre e farlo passare dietro il piatto (lo spessore è sufficiente, non avrai problemi di chiusura).


pgp

Orb
08-11-2009, 21:06
salve, mi sono innamorato di questo case, sto pensando di comprarlo, e ho appena scoperto dell'esistenza di questo magnifico post, complimenti davvero, è fatto molto bene! :)

voi che ce l'avete già me lo consigliate per la sua silenziosità? è il motivo principale per cui lo prenderei, e metto anche in conto di cambiare tutte le ventole con le noctua s12b, se fosse necessario..

sto valutando il pure black, che è decisamente stilosissimo :sofico:
mi sapreste dire se ci sono altre differenze apparte il colore tra il 1000 e il black?
anche il black ha i pannelli insonorizzati da entrambe le parti giusto?
purtroppo le immagini su internet scarseggiano... :p
ovviamente, non intendo l'edizione limitata da 500 pz., intendo la nuova che sta sui 240€ ;)

un mio negozio di fiducia (che vende solo online), ha a disposizione il cosmos black, però il loro sito non è fatto proprio bene :rolleyes: e quindi non si capisce che versione è effettivamente...
c'é scritto: Case ATX Midi oN Cooler Master Cosmos Pur.. e sta 240€
il punto è, ne esiste una sola versione del pure giusto? quella nera, senza finestre e con i pannelli fonoassorbenti. o ce ne sono più d'una?
se la versione è unica sto apposto...

p.s. si lo so il consiglio giusto sarebbe quello di cambiare negozio di fiducia! :D ma vi assicuro che apparte il sito è un buon negozio.

pgp
08-11-2009, 21:27
salve, mi sono innamorato di questo case, sto pensando di comprarlo, e ho appena scoperto dell'esistenza di questo magnifico post, complimenti davvero, è fatto molto bene! :)

voi che ce l'avete già me lo consigliate per la sua silenziosità? è il motivo principale per cui lo prenderei, e metto anche in conto di cambiare tutte le ventole con le noctua s12b, se fosse necessario..

sto valutando il pure black, che è decisamente stilosissimo :sofico:
mi sapreste dire se ci sono altre differenze apparte il colore tra il 1000 e il black?
anche il black ha i pannelli insonorizzati da entrambe le parti giusto?
purtroppo le immagini su internet scarseggiano... :p
ovviamente, non intendo l'edizione limitata da 500 pz., intendo la nuova che sta sui 240€ ;)

un mio negozio di fiducia (che vende solo online), ha a disposizione il cosmos black, però il loro sito non è fatto proprio bene :rolleyes: e quindi non si capisce che versione è effettivamente...
c'é scritto: Case ATX Midi oN Cooler Master Cosmos Pur.. e sta 240€
il punto è, ne esiste una sola versione del pure giusto? quella nera, senza finestre e con i pannelli fonoassorbenti. o ce ne sono più d'una?
se la versione è unica sto apposto...

p.s. si lo so il consiglio giusto sarebbe quello di cambiare negozio di fiducia! :D ma vi assicuro che apparte il sito è un buon negozio.

Sicuramente consigliato per il silenzio, un po' meno per le temperature, mase modifichi leggermente la disposizione delle ventole dovresti riuscire ad avere un connubio interessante.
Le ventole che si sentono di più dall'esterno sono quelle superiori, inoltre servirebbe un po' più di immissione inferiore, perciò io ti consiglierei di prendere 2 ventole silenziose e una un po' più veloce.

Le ventole cooler master che ti avanzano potrai impiegarle per la dissipazione della gabbia HDD, una ventola sopra, dove c'è la predisposizione, e una dietro, che spinga l'aria dagli HDD verso la scheda madre.

__________________________

Tra il 1000 e il Pure non sembrerebbero esserci differenze, ad eccezione dei coprislot di espansione, forati nel Pure e chiusi nel 1000 (c'è un video qualche pagina fa).
Sì, pannelli fonoassorbenti anche per il Pure a quanto sembra
Certo, quella limitata si chiama "Black Label Edition", ed è finestrata.

Per quanto riguarda le versioni, io chiederei al negozio conferma che non sia nè il Cosmos S, nè il Black Label.


pgp

Luca T
09-11-2009, 01:03
Scusate come spazio interno per la lunghezza schede video ne ha molto?

Ho letto che probailmente la futura ATI 5970 (la 5870X2 in pratica) sarà lunga ben 34cm:eek:

Lwyrn
09-11-2009, 01:09
Scusate come spazio interno per la lunghezza schede video ne ha molto?

Ho letto che probailmente la futura ATI 5970 (la 5870X2 in pratica) sarà lunga ben 34cm:eek:

ci sta ci sta :)
Conta pure che gli hd non sono rivolti verso la scheda video, quindi non c'è quell'ingombro li

pgp
09-11-2009, 12:47
Scusate come spazio interno per la lunghezza schede video ne ha molto?

Ho letto che probailmente la futura ATI 5970 (la 5870X2 in pratica) sarà lunga ben 34cm:eek:

L'ho misurato, 41cm utili per le schede video, non ci sono problemi da questo punto di vista ;)


pgp

Luca T
09-11-2009, 13:10
L'ho misurato, 41cm utili per le schede video, non ci sono problemi da questo punto di vista ;)


pgp

Grazie mille:)

Ero indeciso tra il Cosmos o il nuovo Corsair 800D, come design preferisco il cosmos che mi sembra sia anche più silenzioso!

Come temperature? va bene anche con le ventole standard o consigliate di cambiarle?

Lwyrn
09-11-2009, 13:48
Ordinato ieri notte il 1000 dal dragone ( a conti fatti li è il piu economico che si trova in giro, almeno per il case :D ), è gia in viaggio dalle 12 di stamattina :D, domani l'avrò già tra le zampe.

Lwyrn
09-11-2009, 13:53
Grazie mille:)

Ero indeciso tra il Cosmos o il nuovo Corsair 800D, come design preferisco il cosmos che mi sembra sia anche più silenzioso!

Come temperature? va bene anche con le ventole standard o consigliate di cambiarle?

Anche come temperature il D800 non è molto differente dal cosmos, è un case pensato piu per il watercooling, quindi ad aria è un po soffocato :)

Luca T
09-11-2009, 16:50
Anche come temperature il D800 non è molto differente dal cosmos, è un case pensato piu per il watercooling, quindi ad aria è un po soffocato :)

Quindi per chi usa air-cooling è meno indicato?

Te hai intenzione di usare un watercooling?

Lwyrn
09-11-2009, 17:27
Quindi per chi usa air-cooling è meno indicato?

Te hai intenzione di usare un watercooling?

No,sucsami, mi sono espresso male, il D800 è un case pensato per il watercooling, quindi se tenuto ad aria, a temperature non è poi cosi differente dal Cosmos. Il Cosmos anche è predisposto per il liquido, ma non è il principale uitlizzo :D
Io penso che lo porterò a liquido, ma tra qualche mesetto :)
Per il momento ho preso un buon noctua ad aria.

Luca T
10-11-2009, 01:13
Sono orientato verso il Cosmos S, come spazio interno dovrebbe essere come il cosmos 1000 ma come rumorosità? non avendo i pannelli fonoassorbenti è molto più rumoroso?

Lwyrn
10-11-2009, 10:21
Case in cosegna, tra poche ore dovrebbe stare qui :D

Sono orientato verso il Cosmos S, come spazio interno dovrebbe essere come il cosmos 1000 ma come rumorosità? non avendo i pannelli fonoassorbenti è molto più rumoroso?

Si, il 1000 è per il silenzio, l'S per le temperature con il rumore che ne deriva.
Poi, IMHO, il Cosmos S è brutto rispetto al 1000 :D
Un bel 1000 a liquido e ti togli il pensiero :D

korro
10-11-2009, 13:09
Sono orientato verso il Cosmos S, come spazio interno dovrebbe essere come il cosmos 1000 ma come rumorosità? non avendo i pannelli fonoassorbenti è molto più rumoroso?


a confronto con il 1000 sono sicuro sia più rumoroso, però devo dire che non è poi tanto rumoroso l's... io vengo da un cooler master mystique 632 e devo dire che il cosmos nonostante 1 ventola da 120 e una da 200 in più è più silenzioso... evidentemente le ventole originali del cosmos sono di qualità più alta...

pgp
10-11-2009, 14:07
Grazie mille:)

Ero indeciso tra il Cosmos o il nuovo Corsair 800D, come design preferisco il cosmos che mi sembra sia anche più silenzioso!

Come temperature? va bene anche con le ventole standard o consigliate di cambiarle?

Con le ventole standard la scheda video e gli hard disk stanno a temperature più alte rispetto a quelle di altri case da 200€.

Infatti io consiglio di cambiare ventola inferiore con una più veloce, e di aggiungere 2 ventole sul cestello per gli HDD. Volendo si aggiunge anche un rheobus per scegliere quando si vogliono temp inferiori e quando invece si preferisce il silenzio assoluto :)


pgp

Lwyrn
11-11-2009, 00:23
Con le ventole standard la scheda video e gli hard disk stanno a temperature più alte rispetto a quelle di altri case da 200€.

Infatti io consiglio di cambiare ventola inferiore con una più veloce, e di aggiungere 2 ventole sul cestello per gli HDD. Volendo si aggiunge anche un rheobus per scegliere quando si vogliono temp inferiori e quando invece si preferisce il silenzio assoluto :)


pgp

E devo dire che le ventole in bundle, almeno se non undervoltate, sono moooolto rumorose :D.
Appena arrivato il case, tutte le ventole a default, e fanno un casino tremendo :D
Bel case comunque, a parte che ho duvto perdere molto tempo per ordinare i fili che non passavano dietro
e...
questo http://dl.dropbox.com/u/1127316/IMG_0242.JPG
Purtroppo mi è arrivato con un aletta spezzata :(
La cosa strano è che il pezzo venuto via non stava ne nel bustone ne nello scatola.

nicacin
11-11-2009, 10:36
E devo dire che le ventole in bundle, almeno se non undervoltate, sono moooolto rumorose :D.
Appena arrivato il case, tutte le ventole a default, e fanno un casino tremendo :D
Bel case comunque, a parte che ho duvto perdere molto tempo per ordinare i fili che non passavano dietro
e...
questo http://dl.dropbox.com/u/1127316/IMG_0242.JPG
Purtroppo mi è arrivato con un aletta spezzata :(
La cosa strano è che il pezzo venuto via non stava ne nel bustone ne nello scatola.

probabilmente un difetto di produzione

cmq la coolermaster ha tutti i pezzi di ricambio del case, essendo nuovo e in garanzia te ne dovrebbero mandare un altro gratis no?

Lwyrn
11-11-2009, 13:32
probabilmente un difetto di produzione

cmq la coolermaster ha tutti i pezzi di ricambio del case, essendo nuovo e in garanzia te ne dovrebbero mandare un altro gratis no?

Si infatti ho gia chiesto allo store ed hanno detto che provvederanno ad inviarmi il pezzo di ricambio :)

pgp
11-11-2009, 15:48
Si infatti ho gia chiesto allo store ed hanno detto che provvederanno ad inviarmi il pezzo di ricambio :)

Meno male :)

Le ventole in bundle non sono rumorose per lo spostamento d'aria, o per il rumore del motore, ma fanno un ticchettio davvero insopportabile.
Se messe all'interno del case (per esempio nel vano HDD, sul dissi del processore oppure sul dissi della scheda video nel mio caso) non danno fastidio perchè la paratia fonoassorbente blocca il rumore che producono, ma le 2 superiori in effetti si sentono. A 5v invece ti assicuro che sono mute, ma praticamente non spostano aria. Infatti se devo tenere acceso il pc di notte metto il processore a frequenza default con 0.98v, e rallento/spengo tutte le ventole. L'unico rumore udibile è l'HDD, ma è qualcosa di sopportabilissimo anche per uno come me, che non riesce a dormire senza il silenzio assoluto.


pgp

Luca T
11-11-2009, 16:29
Ora sono indeciso tra il Cosmos S (mi piaceva anche il 1000 soprattutto per i pannelli fonoassorbenti ma preferisco l'S per la possibilità di ventola frontale e 3 superiori) e il Lian Li A70F:(

Domanda folle: si possono montare i pannelli laterali del Cosmos1000 sul Cosmos S? :D

pgp
11-11-2009, 16:50
Domanda folle: si possono montare i pannelli laterali del Cosmos1000 sul Cosmos S? :D

99 su 100 sì, solo che fanno schifo a vedersi perchè sono di colore diverso :D


pgp

Matalf
11-11-2009, 16:52
Domanda folle: si possono montare i pannelli laterali del Cosmos1000 sul Cosmos S? :D

certo :)

Luca T
11-11-2009, 16:57
99 su 100 sì, solo che fanno schifo a vedersi perchè sono di colore diverso :D


pgp

:asd:

Se non facesse schifo sarebbe perfetto!:D

Walker82xx
12-11-2009, 01:36
Certamente, io infatti ho preso il Cosmos 1000 quando ancora non c'era il 1100 (avevo già letto alcune news sul nuovo modello, ma ho preferito il silenzio alle temp) con l'idea di non cambiarlo per molti anni, visto che è l'unico case che, da quando l'ho scoperto a quando l'ho preso, volevo comprare a tutti i costi :D
E non sono pentito della mia scelta :D


pgp

Ciao pgp... idem con patate :asd:

Piuttosto... Avete visto il costo del Cosmos Pure sullo shop ufficiale?
Il Cosmos 1000 costa 199$, così come il Cosmos S, ma il Cosmos Pure costa ben 349$ :muro:


pgp

:eek:

Walker82xx
12-11-2009, 01:39
Meno male :)

Le ventole in bundle non sono rumorose per lo spostamento d'aria, o per il rumore del motore, ma fanno un ticchettio davvero insopportabile.
Se messe all'interno del case (per esempio nel vano HDD, sul dissi del processore oppure sul dissi della scheda video nel mio caso) non danno fastidio perchè la paratia fonoassorbente blocca il rumore che producono, ma le 2 superiori in effetti si sentono. A 5v invece ti assicuro che sono mute, ma praticamente non spostano aria. Infatti se devo tenere acceso il pc di notte metto il processore a frequenza default con 0.98v, e rallento/spengo tutte le ventole. L'unico rumore udibile è l'HDD, ma è qualcosa di sopportabilissimo anche per uno come me, che non riesce a dormire senza il silenzio assoluto.


pgp

Concordo in pieno chi prende il 1000 punta al silenzio assoluto, e le ventole originali non sono il massimo ( non che facciano schifo per carità)
Si cambiano tutte o quasi tutte, e si mettono sotto rheobus....
Magari artigianale come il mio :D

Falcon5
17-11-2009, 15:24
salve a tutti da oggi sono finalmente possessore di un cosmos s... appena arrivato ho notato un paio di stranezze... a me risultava che il frontale doesse essere così
http://www.chilledpc.com.au/images/Projects/cosmos%20s.jpg
e le "alette" che bloccano l'apertura dei vani da 5.25 dovessero aprirsi con dei ganci a pressione messi circa a metà dell'altezza dell'aletta...
il mio invece usa un sistema totalmente diverso che non avevo mai visto in nessuna recensione ne in nessuna immagine online...

in pratica le alette sono magnetiche e la copertura dell'ultimo slot da 5,25 in basso è fissa, ed è stata usata per ricavare 2 buchi dove infilare le dita per poter aprire le alette... io fino ad ora non avevo mai visto niente del genere (e di foto del cosmos s ne ho guardate parecchie mentra aspettavo che arrivasse)...


ehm non ho ben capito non potreste far delle foto per far vedere un attimo questa stranezza?

korro
17-11-2009, 15:26
ehm non ho ben capito non potreste far delle foto per far vedere un attimo questa stranezza?

si, non ne ho ancora avuto l'occasione...

Falcon5
19-11-2009, 21:51
http://i37.photobucket.com/albums/e60/Dangals/FrontShot.jpg

oddio non ditemi che è così... perderebbe un sacco della mia stima!!!!!

korro
20-11-2009, 01:36
http://i37.photobucket.com/albums/e60/Dangals/FrontShot.jpg

oddio non ditemi che è così... perderebbe un sacco della mia stima!!!!!

si, esattamente così... se lo tieni a terra non si nota molto, ma se come in foto lo tieni sopra alla scrivania perde molto a livello estetico... nonostante questo rimane comunque un'ottimo case...

Falcon5
20-11-2009, 18:31
Noooooo, non c'è nessun modo per averlo senza quei buchi? non vendon separato il pezzettino sotto da qualche parte?
E poi l'apertura è sempre magnetica a pulsante per gli slot da 5.25?

korro
20-11-2009, 19:54
Noooooo, non c'è nessun modo per averlo senza quei buchi? non vendon separato il pezzettino sotto da qualche parte?
E poi l'apertura è sempre magnetica a pulsante per gli slot da 5.25?

le due "ali" sono magnetiche e si aprono semplicemente mettendo le dita nei 2 buchi e tirando... le coperture degli slot hanno degni incastri ai due lati e si tolgono senza problemi...

Falcon5
20-11-2009, 20:22
intendevo se pigio in mezzo alle due alette si apron lo stesso?

korro
20-11-2009, 20:50
intendevo se pigio in mezzo alle due alette si apron lo stesso?

no, solo tirando... per questo hanno dovuto aggiungere i buchi... altrimenti le alette le aprivi solo facendo leva con qualcosa...

Falcon5
20-11-2009, 21:15
mmm ora che ci penso mi è venuta un idea per rendere utili quei due buchi...
per caso sono collegati con l'interno del case?
Del tipo si riesce a far passare un cavo da dentro a fuori i buchi?

korro
21-11-2009, 01:50
mmm ora che ci penso mi è venuta un idea per rendere utili quei due buchi...
per caso sono collegati con l'interno del case?
Del tipo si riesce a far passare un cavo da dentro a fuori i buchi?

no, sono chiusi... normalissim aplastica nera... però un buchetto per far passare un cavo non è difficile da fare...

littlesparrow80
24-11-2009, 11:01
salve ragazzi entro domani devo ordinare tutti i pezzi del mio nuovo pc;
per il case ho scelto il cosmos s e ho una piattaforma 1156;

volevo sapere un ottimo dissipatore per cpu che entri nel case e non crei problemi con le ram e anche le giuste ventole da abbinargli;

inoltre se mi consigliate anche delle ottime ventole da sostituire a quelle del case mi fate un favore:D

Falcon5
25-11-2009, 14:05
mmm per il dissipatore non saprei, perché con il cosmos s a causa della ventola laterale alcuni (pochi) non riescono a entrarci (il problema nel caso si verificasse può esser risolto comprando il pannello laterale finestrato che sta intorno ai 30€)
Ventole da quanto leggo in giro le migliori son le noctua per silenziosità, ma anche le cooler master dovrebbero andare bene se non ti scandalizzi per qualche decibel in più...
altrimenti altre ottime sono le nanoxia e le scythe...

Severnaya
01-12-2009, 16:24
Questi due nuovi rheobus dovrebbero nn dare problemi col cosmos 1000

http://www.aerocool.com.tw/peripheral/f6xt.htm

http://www.aerocool.com.tw/peripheral/f4xt.htm

korro
01-12-2009, 16:32
Questi due nuovi rheobus dovrebbero nn dare problemi col cosmos 1000

http://www.aerocool.com.tw/peripheral/f6xt.htm

http://www.aerocool.com.tw/peripheral/f4xt.htm

molto belli... peccato che abbiano solo 3 regolazioni per le velocità...

pgp
01-12-2009, 20:23
Questi due nuovi rheobus dovrebbero nn dare problemi col cosmos 1000

http://www.aerocool.com.tw/peripheral/f6xt.htm

http://www.aerocool.com.tw/peripheral/f4xt.htm

Bellissimi!!! Se non avessi già il MFC1 lo prenderei quasi sicuramente :)

pgp

GioFX
07-12-2009, 18:07
Ciao raga!

Ho notato che ci sono due diversi codici prodotto per il PURE, RC-1000K-KKN1-GP e RC-1000K-KKN2-GP.

Qualcuno sa che differenza c'è tra i due? Pix ha il primo, il dragone il secondo... ma sul sito di CM è genericamente RC-1000K.

Lo chiedo anche perchè ci sono 30 euro di differenza!

GioFX
08-12-2009, 15:27
^ bumpage.

korro
08-12-2009, 16:46
salve a tutti... volevo chiedere una piccola info riguardo il cosmos s... volevo iniziare a lavorare un po sull'estetica interna del case, ma non so proprio come risolvere un problema... per alimentare il pulsante touch per l'accensione viene fornita una prolunga per il connettore 24 pin con 3 cavi aggiuntivi che vanno al pannello frontale... quella prolunga è abbastanza antiestetica a parer mio, e stavo cercando un modo per eliminarla e collegare l'alimentazione del pannello frontale direttamente al connettore 24 pin dell'alimentatore... qualcuno ha avuto la mia stessa idea e ha trovato qualche soluzione?

VaLe-182
17-12-2009, 18:16
Salve a tutti ragazzi... Ecco che ritorno in questo 3d, ancora più sconcertato di come vi avevo lasciati, dopo aver visto il nuovo articolo di questo sito, quello riguardante il case Lian-Li Armorsuit PC-P50R... Eccole le temp che fa misurare questo case::
______________________________

Processore - Core #1
31° C 42° C (Full)
Processore - Core #2
30° C 43° C (Full)
Processore - Core #3
31° C 41° C (Full)
Processore - Core #4
32° C 41° C (Full)
Scheda video
42° C 84° C (Full)
Hard disk
24° C 29° C (Full)

Temperatura ambiente

21,7° C
______________________________

Ecco le mie:

Processore - Core #1
42° C 50° C (Full)
Processore - Core #2
39° C 56° C (Full)
Processore - Core #3
44° C 51° C (Full)
Processore - Core #4
44° C 51° C (Full)
Scheda video
48° C (non so)
Hard disk
38° C (non so)

Temperatura ambiente

Saranno 18° C ca.

Ammetto che è da un po che non pulisco le ventole, ma avevo problemi di temperature già a case appena comprato... Per l'HD credo sia normale essendo un Maxtor, ma il procio non mi convince proprio :( Poi sono anche a case aperto ed in inverno... Immaginate in estate e magari a case chiuso... E poi il 1000 costa anche di più del PC-P50 (che è identico al PC-P50R)...

Severnaya
18-12-2009, 00:34
una cosa che mis ento di dire e su cui probabilmente verrà subito smentito... ma il processore della recensione nn mi sembra fosse overclokkato...


da ultra profano di overclock, magari la il vcore è troppo alto?


e qui la smetto che ho già messo troppo piede in un territorio sconosciuto :asd:

korro
18-12-2009, 09:31
e poi ogni sistema ha le sue temperature... è difficile confrontare le temperature con 2 hardware differenti... il tuo processore potrebbe scaldare più del loro anche nelle stesse condizioni...

VaLe-182
18-12-2009, 13:03
Un Q9300 con un Q9400 non è che cambi tanto eh!! Anzi!!

Per il fatto che è overcloccato, le temperature @def si abbassando di pochissimo, 2-3° C...Il vcore è a 1.17, abbastanza basso direi...

Aggiungo anche che il mio dissipatore è superiore al Triton 81 adottato nella recensione.

:cry:

korro
18-12-2009, 20:22
Un Q9300 con un Q9400 non è che cambi tanto eh!! Anzi!!

Per il fatto che è overcloccato, le temperature @def si abbassando di pochissimo, 2-3° C...Il vcore è a 1.17, abbastanza basso direi...

Aggiungo anche che il mio dissipatore è superiore al Triton 81 adottato nella recensione.

:cry:

ok, ma il discorso temperature è uguale al discorso overclock... 2 sistemi apparentemente identici possono cambiare tanto a livello di temperature quanto a capacità di overclock...

VaLe-182
19-12-2009, 20:50
ok, ma il discorso temperature è uguale al discorso overclock... 2 sistemi apparentemente identici possono cambiare tanto a livello di temperature quanto a capacità di overclock...
Ca**o ma un Q9300 @def (-2/3° C di quelli che ho segnato io) con Mugen 2 con un Q9400 @def con Triton 81 quanto vuoi che cambi??? Sono pressoché identici!! Al max cambiano di 3/4° C, nemmeno!! Non si parla di decine!!!

cacoci
14-01-2010, 18:11
scusate mio fratello ha preso Cooler Master Cosmos S RC-1100-KKN1-GP black e un dissipatore noctua nh-d14 però non ci sta il ventolone laterale e avevo letto che si poteva fare una modifica per tenerla come posso fare grazie:help: :help:

korro
15-01-2010, 15:26
scusate mio fratello ha preso Cooler Master Cosmos S RC-1100-KKN1-GP black e un dissipatore noctua nh-d14 però non ci sta il ventolone laterale e avevo letto che si poteva fare una modifica per tenerla come posso fare grazie:help: :help:

la soluzione più comoda è togliere la ventola... oppure si può tagliare la plastica del contorno della ventola... sempre se non c'è troppo materiale da togliere...

cacoci
17-01-2010, 02:21
grazie

GioFX
17-01-2010, 11:53
il D14 non entra nel Cosmos?!?

Montato in verticale? Mi sembra stano...

Matalf
17-01-2010, 13:29
il D14 non entra nel Cosmos?!?

Montato in verticale? Mi sembra stano...

no Nel cosmos S non entra nessun dissipatore più alto di 14,5 cm a meno di non rimuovere la ventola laterale e a volte modificare le plastiche del filtro.

GioFX
18-01-2010, 00:59
Ah giusto c'è la ventolozza laterale... avete ragione, scusate! :doh:

GioFX
31-01-2010, 00:38
Il piccolino è arrivato:

http://img710.imageshack.us/img710/7378/gstation5cosmos.jpg

:sofico:

Walker82xx
03-02-2010, 01:38
Il black ha il suo fascino ;)
Ora lista e foto hardware....... :O ;)

GioFX
03-02-2010, 20:01
L'hw è questo...

http://img710.imageshack.us/img710/5545/gstation5parts.jpg

e per ora ho montato mobo+dissi, e stasera finisco il resto.

Nel weekend sistemo la gestione dei cavi, non appena avrò colorato di nero tutte le fascette zip (purtroppo vengono ancora fornite bianche, anche se dentro il bellissimo portaoggetti di alluminio nero).

Appena posso posto qualche altra foto.

GioFX
03-02-2010, 20:03
Per curiosità... voi avete collegato la firewire frontale? il cavo è parecchio grosso e veramente non troppo lungo. Dato il poco spazio per i cavi dietro, non so ancora se attacarlo o meno. :fagiano:

pgp
03-02-2010, 21:01
Per curiosità... voi avete collegato la firewire frontale? il cavo è parecchio grosso e veramente non troppo lungo. Dato il poco spazio per i cavi dietro, non so ancora se attacarlo o meno. :fagiano:

Io no perchè non mi serve. Se non usi quella porta non collegarla, non è un dramma ;)

P.S: Complimenti per la configurazione :eek:


pgp

supermightyz
03-02-2010, 22:17
Questo case è fantastico! :eek:

Anche l'evoluzione S

peccato per il prezzo davvero alto :rolleyes:

Ma chissà.... se per il compleanno Pc nuovo ed allora :cool:

korro
04-02-2010, 10:36
Per curiosità... voi avete collegato la firewire frontale? il cavo è parecchio grosso e veramente non troppo lungo. Dato il poco spazio per i cavi dietro, non so ancora se attacarlo o meno. :fagiano:

sull' s il cavo è abbastanza lungo, e l'ho collegato anche se non lo uso... non so sul 1000 quanto lungo sia, ma se è come quello dell's dovrebbe arrivarci senza problemi anche facendo un giro abbastanza largo...

GioFX
06-02-2010, 16:02
Qualcuno è riuscito a collegare le ventole superiori passando per dietro by-passando la traversa di acciaio? Non so come collegarle senza fare un casino di cablaggi che preferirei proprio non fare...

GioFX
08-02-2010, 20:56
Foto del work in progress e finito!

Davanti:
http://img46.imageshack.us/img46/1244/gs5cosmoswork1.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/gs5cosmoswork1.jpg/)


Retro:
http://img10.imageshack.us/img10/1048/gs5cosmoswork2.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/gs5cosmoswork2.jpg/)


Particolare (qui i cavi sono ancora da finire di sistemare):

http://img341.imageshack.us/img341/6785/gs5cosmoswork3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/gs5cosmoswork3.jpg/)


Finito (aperto):

http://img514.imageshack.us/img514/7554/gs5cosmoswork4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/gs5cosmoswork4.jpg/)

(e chiuso):

http://img191.imageshack.us/img191/8325/gs5cosmoswork5.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/gs5cosmoswork5.jpg/)


Che dire... soddisfattissimo, è un case stupendo!

:cool:

korro
09-02-2010, 13:20
Foto del work in progress e finito!

Davanti:
http://img46.imageshack.us/img46/1244/gs5cosmoswork1.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/gs5cosmoswork1.jpg/)


Retro:
http://img10.imageshack.us/img10/1048/gs5cosmoswork2.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/gs5cosmoswork2.jpg/)


Particolare (qui i cavi sono ancora da finire di sistemare):

http://img341.imageshack.us/img341/6785/gs5cosmoswork3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/gs5cosmoswork3.jpg/)


Finito (aperto):

http://img514.imageshack.us/img514/7554/gs5cosmoswork4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/gs5cosmoswork4.jpg/)

(e chiuso):

http://img191.imageshack.us/img191/8325/gs5cosmoswork5.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/gs5cosmoswork5.jpg/)


Che dire... soddisfattissimo, è un case stupendo!

:cool:

gran bel lavoro... appena finisco i lavori sul mio cosmos s lo posto anch'io... ma mi sa che ci vorranno ancora parecchi mesi...

xmetalwarriorx
20-02-2010, 10:10
Salve a tutti! Scusate l'ignoranza, ma come faccio a collegare alla scheda madre o alla creative x-fi l'uscita frontale cuffie e microfono??

GioFX
20-02-2010, 11:52
E' facilissimo, il Cosmos come tutti i moderni case ha un cavo (nero) con due terminali marchiati HD Audio (secondo le specifiche Intel High Definition Audio) e lo standard AC97.

Sulla scheda madre o sulla X-Fi dovresti poter collegare indifferentemente i due connettori a 10 pin, ma ovviamente se lo supporta è decisamente consigliato collegare il connettore HD Audio.

GioFX
20-02-2010, 12:04
Nel frattempo vorrei confermarvi la mia ottima impressione su questo fantastico case.

E' bello, molto silenziosioso e facile da utilizzare.

Solo due note "negative" che sistemerò presto: nonostante sia molto silenzioso, in particolare da chiuso viene trasferita ai "piedi" e quindi al tavolo (lo tengo infatti sul tavolo) una vibrazione bassa di tipo pulsante, forse dovuta alle ventole stock. Inoltre una delle due ventole superiori ha un fastidioso ticchettio, anche se avvertibile solo da vicino.

La mia intenzione è di sostituire per il momento le due ventole superiori (poi vediamo) con due Noctua, e aggiungerne un'altra sopra gli HDD.

xmetalwarriorx
20-02-2010, 14:37
E' facilissimo, il Cosmos come tutti i moderni case ha un cavo (nero) con due terminali marchiati HD Audio (secondo le specifiche Intel High Definition Audio) e lo standard AC97.

Sulla scheda madre o sulla X-Fi dovresti poter collegare indifferentemente i due connettori a 10 pin, ma ovviamente se lo supporta è decisamente consigliato collegare il connettore HD Audio.

Grazie, hai ragione, ma temo che la mia vecchia express music non supporti nessuno dei due!!Per questo chiedo, ma, leggendo in giro, vedo che non c'è nessuna sol ufficiale...grazie lostesso dell'aiuto!

Franki1022
21-02-2010, 13:28
Quoto, il modo per ordinare i cavi c'è, gli unici cavi che possono dare qualche problema sono quelli a 24 pin e a 8 pin che si collegano alla scheda madre, però, nel mio caso, il risultato è comunque molto pulito (considerando che ho anche collegato al rheobus frontale tutte le ventole del case):

http://img11.imageshack.us/img11/4933/dsc00973t.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/dsc00973t.jpg/)


pgp

fategli questo lavoretto!

http://img442.imageshack.us/img442/986/dscn1097b.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/dscn1097b.jpg/)

che ne dite c'è piu ordine?

Franki1022
21-02-2010, 13:36
Foto del work in progress e finito!

Davanti:
http://img46.imageshack.us/img46/1244/gs5cosmoswork1.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/gs5cosmoswork1.jpg/)


Retro:
http://img10.imageshack.us/img10/1048/gs5cosmoswork2.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/gs5cosmoswork2.jpg/)


Particolare (qui i cavi sono ancora da finire di sistemare):

http://img341.imageshack.us/img341/6785/gs5cosmoswork3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/gs5cosmoswork3.jpg/)


Finito (aperto):

http://img514.imageshack.us/img514/7554/gs5cosmoswork4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/gs5cosmoswork4.jpg/)

(e chiuso):

http://img191.imageshack.us/img191/8325/gs5cosmoswork5.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/gs5cosmoswork5.jpg/)


Che dire... soddisfattissimo, è un case stupendo!

:cool:

"quoto" lo voglioooooooo e lo avrooooooo

Franki1022
21-02-2010, 17:49
Guardate un po questa persona cosa gli combina a questo cosmos 1000!!!

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://i53.photobucket.com/albums/g59/ChurchofVirus/Cosmos%2520Mod/Right%2520Window/DSC00864.jpg&imgrefurl=http://forums.bit-tech.net/showthread.php%3Ft%3D159193%26page%3D2&usg=__nBgw1TxgtWekx8GDYZ8pZLsxwIk=&h=600&w=800&sz=100&hl=it&start=72&um=1&itbs=1&tbnid=azjk-iBkZmLIxM:&tbnh=107&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dcosmos%2B1000%26start%3D63%26um%3D1%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN%26rlz%3D1G1GGLQ_ITIT367%26ndsp%3D21%26tbs%3Disch:1

korro
21-02-2010, 18:21
Guardate un po questa persona cosa gli combina a questo cosmos 1000!!!

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://i53.photobucket.com/albums/g59/ChurchofVirus/Cosmos%2520Mod/Right%2520Window/DSC00864.jpg&imgrefurl=http://forums.bit-tech.net/showthread.php%3Ft%3D159193%26page%3D2&usg=__nBgw1TxgtWekx8GDYZ8pZLsxwIk=&h=600&w=800&sz=100&hl=it&start=72&um=1&itbs=1&tbnid=azjk-iBkZmLIxM:&tbnh=107&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dcosmos%2B1000%26start%3D63%26um%3D1%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN%26rlz%3D1G1GGLQ_ITIT367%26ndsp%3D21%26tbs%3Disch:1

bel lavoro, però l'abbinamento di colori è veramente pessimo... :Puke: :Puke: :Puke:

Franki1022
21-02-2010, 18:26
bel lavoro, però l'abbinamento di colori è veramente pessimo... :Puke: :Puke: :Puke:

lo so ma e un mago con il lavoro

korro
21-02-2010, 18:31
lo so ma e un mago con il lavoro

certo, ma se dovessi scegliere fra quel case e il classico case da supermercato di qualche anno fa preferirei quello da supermercato... può fare il lavoro migliore del mondo, ma con quei colori perde tutto secondo me... poi se a lui piace è un problema suo...

GioFX
21-02-2010, 19:27
E' per la sua ragazza, pare sia stata lei a decidere il tema e i colori. :eek:

xmetalwarriorx
21-02-2010, 19:46
Una curiosità...sbaglio o questo case non ha l'altoparlante x il BIOS? Meglio, x carità, lo odio, ma mi sembra strano!!

GioFX
21-02-2010, 19:54
Si ce l'ha, è un micro speaker da attaccare "al volo" al connettore sulla mobo.

xmetalwarriorx
21-02-2010, 19:58
Si ce l'ha, è un micro speaker da attaccare "al volo" al connettore sulla mobo.

Ah sì? Io non lo trovo da nessuna parte!!

Franki1022
21-02-2010, 21:08
Ah sì? Io non lo trovo da nessuna parte!!

lo devi aquistare a parte e istallarlo

xmetalwarriorx
21-02-2010, 22:09
lo devi aquistare a parte e istallarlo

Ah, ora è chiaro!! Grazie delle chiarificazioni! Direi che è un componente sacrificabile :D

Franki1022
21-02-2010, 22:17
Ah, ora è chiaro!! Grazie delle chiarificazioni! Direi che è un componente sacrificabile :D

si si molto sacrificabile

GioFX
21-02-2010, 23:07
lo devi aquistare a parte e istallarlo

Veramente io l'ho trovato dentro, ma forse lo danno solo con il Pure.

korro
22-02-2010, 01:26
Veramente io l'ho trovato dentro, ma forse lo danno solo con il Pure.

anche con l's se non sbaglio... io ce l'ho e non l'ho acquistato a parte... ma non sono sicuro di dove l'ho trovato...

Giustaf
26-02-2010, 10:05
Salve, sarei intenzionato a prendere il CM COSMOS S RC-1100, ho però una preoccupazione, dato che l'ali va messo sotto alla scheda madre, non sarà difficoltoso far arrivare il cavo a 24pin al suo attacco sulla MB?

non vorrei doverlo far passare "in mezzo". Dico questo perchè in una recensione lessi che il mio ali (quello in firma) aveva i cavi leggermente corti per un case full tower, ma forse facevano riferimento ai cavi che vanno ai lettori e agli hard disk! :confused:

Voi avete mai riscontrato problemi simili??

grazie mille! :)

volevo prendere il Noctua NH-D14! :cry: ma possibile che non possa montarlo su un case da 200euro?? :mad: non voglio togliere la ventola laterale...come si fa la modifica per farcelo entrare? ci sono delle foto? :stordita:

korro
26-02-2010, 13:14
Salve, sarei intenzionato a prendere il CM COSMOS S RC-1100, ho però una preoccupazione, dato che l'ali va messo sotto alla scheda madre, non sarà difficoltoso far arrivare il cavo a 24pin al suo attacco sulla MB?

sul cosmos s ti danno anche una piccola prolunga che serve anche per alimentare il pannello frontale e il tasto di accensione, che essendo touch ha bisogno di essere alimentato...

Giustaf
26-02-2010, 13:23
sul cosmos s ti danno anche una piccola prolunga che serve anche per alimentare il pannello frontale e il tasto di accensione, che essendo touch ha bisogno di essere alimentato...

ok grazie, ma io parlavo dell'attacco che va dall'alimentatore alla scheda madre per alimentarla..quello da 24pin...non vorrei che ci arrivasse male!
per il dissipatore mi sa che dovrò cercare un'alternativa ad D14! :(

Franki1022
26-02-2010, 15:39
ok grazie, ma io parlavo dell'attacco che va dall'alimentatore alla scheda madre per alimentarla..quello da 24pin...non vorrei che ci arrivasse male!
per il dissipatore mi sa che dovrò cercare un'alternativa ad D14! :(

ciao io ho un cosmos 1000 e ci arriva tranquillamente il 24 pin ma lo devi far passare intermamente no di dietro io x farlo passare dietro ho fatto una madifica e x 8 pin ce una prolunga, ti posto una foto del mio cosi ti rendi conto


http://img710.imageshack.us/img710/986/dscn1097b.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dscn1097b.jpg/)

korro
27-02-2010, 16:41
ok grazie, ma io parlavo dell'attacco che va dall'alimentatore alla scheda madre per alimentarla..quello da 24pin...non vorrei che ci arrivasse male!
per il dissipatore mi sa che dovrò cercare un'alternativa ad D14! :(

anch'io parlavo di quello...
questa è tutta la roba che ti danno insieme al case...
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/case/Cooler_%20Master_Cosmos_S/bundle.jpg

come vedi c'è anche la prolunga per il 24 pin... e sei costretto ad usarla perchè da quella partono 3 fili che vanno ad alimentare il pannello frontale...

Severnaya
27-02-2010, 17:05
Foto del work in progress e finito!

Davanti:
http://img46.imageshack.us/img46/1244/gs5cosmoswork1.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/gs5cosmoswork1.jpg/)


Retro:
http://img10.imageshack.us/img10/1048/gs5cosmoswork2.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/gs5cosmoswork2.jpg/)


Particolare (qui i cavi sono ancora da finire di sistemare):

http://img341.imageshack.us/img341/6785/gs5cosmoswork3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/gs5cosmoswork3.jpg/)


Finito (aperto):

http://img514.imageshack.us/img514/7554/gs5cosmoswork4.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/gs5cosmoswork4.jpg/)

(e chiuso):

http://img191.imageshack.us/img191/8325/gs5cosmoswork5.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/gs5cosmoswork5.jpg/)


Che dire... soddisfattissimo, è un case stupendo!

:cool:


meraviglia, gran bel lavoro complimenti! ! !


anch'io un giorno lo avrà :asd:

Franki1022
27-02-2010, 22:19
anch'io parlavo di quello...
questa è tutta la roba che ti danno insieme al case...
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/case/Cooler_%20Master_Cosmos_S/bundle.jpg

come vedi c'è anche la prolunga per il 24 pin... e sei costretto ad usarla perchè da quella partono 3 fili che vanno ad alimentare il pannello frontale...

scusa io nel mio cosmos 1000 non ho fili che alimentano il pannello frontale lo anche smontato e fili x un alimentazione non lo trovato, se stiamo parlando dello steso case

http://img23.imageshack.us/img23/8023/dscn1097bx.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/dscn1097bx.jpg/)

Franki1022
27-02-2010, 22:25
anch'io parlavo di quello...
questa è tutta la roba che ti danno insieme al case...
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/case/Cooler_%20Master_Cosmos_S/bundle.jpg

come vedi c'è anche la prolunga per il 24 pin... e sei costretto ad usarla perchè da quella partono 3 fili che vanno ad alimentare il pannello frontale...

scusa io nel mio cosmos 1000 non ho fili che alimentano il pannello frontale lo anche smontato e fili x un alimentazione non lo trovato, se stiamo parlando dello steso case

http://img23.imageshack.us/img23/8023/dscn1097bx.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/dscn1097bx.jpg/)

greyhound3
28-02-2010, 09:24
Salve, sarei intenzionato a prendere il CM COSMOS S RC-1100, ho però una preoccupazione, dato che l'ali va messo sotto alla scheda madre, non sarà difficoltoso far arrivare il cavo a 24pin al suo attacco sulla MB?

non vorrei doverlo far passare "in mezzo". Dico questo perchè in una recensione lessi che il mio ali (quello in firma) aveva i cavi leggermente corti per un case full tower, ma forse facevano riferimento ai cavi che vanno ai lettori e agli hard disk! :confused:

Voi avete mai riscontrato problemi simili??

grazie mille! :)

volevo prendere il Noctua NH-D14! :cry: ma possibile che non possa montarlo su un case da 200euro?? :mad: non voglio togliere la ventola laterale...come si fa la modifica per farcelo entrare? ci sono delle foto? :stordita:
guarda nessun problema...pure io volevo un dissi a torre noctua pero sempre a causa della ventola ho trovato un soluzione sempre in casa noctua...la serie c!
io ho preso il noctua c12p!
http://www.pctuner.net/info_up/results/_200912/20091210190534_noctua_nh-c12pse_1.jpg
pero ultimamente e uscito un aggiornamento ed adesso c'e la versione con ventola da 14 cm!
http://www.dinoxpc.com/articolo/dissipatori_noctua_ultra_big_images/DSC06407.JPG
ecco una recensione http://www.dinoxpc.com/articolo/Dissipatori+NH-C12P+SE14+ed+NH-D14%253A+Noctua+li+fa+grossi%2521_1039.htm

korro
28-02-2010, 13:29
scusa io nel mio cosmos 1000 non ho fili che alimentano il pannello frontale lo anche smontato e fili x un alimentazione non lo trovato, se stiamo parlando dello steso case

http://img23.imageshack.us/img23/8023/dscn1097bx.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/dscn1097bx.jpg/)

no, ci sono solo sul cosmos s... servono per alimentare il pulsante di accensione touch... non essendo meccanico ha bisogno di alimentazione... la domanda riguardava un cosmos s se non ho letto male, quindi ho citato la prolunga anche se c'è solo su quello...

Franki1022
28-02-2010, 13:43
no, ci sono solo sul cosmos s... servono per alimentare il pulsante di accensione touch... non essendo meccanico ha bisogno di alimentazione... la domanda riguardava un cosmos s se non ho letto male, quindi ho citato la prolunga anche se c'è solo su quello...

a si scusa e come dici tu ora ci sono arrivato :doh:

Severnaya
28-02-2010, 15:00
per chi ha tenuto le ventole standard del cosmos, come state a rumorosità?

Franki1022
28-02-2010, 15:15
per chi ha tenuto le ventole standard del cosmos, come state a rumorosità?

ha rumorosita io ti dico con quello che ho io cosmos-1000 e bassissimo io poi ho montato tutte noctua e x sentirlo devo mettergli l'orechio vicino

Severnaya
28-02-2010, 15:17
tutte noctua? ci credo che nn senti nulla, complimenti :eek:

Franki1022
28-02-2010, 15:21
tutte noctua? ci credo che nn senti nulla, complimenti :eek:

grazie, ma ho intenzione di prendere un corsair 800d che come cablaggio di fili e il migliore ma non so come si comporta ha rumorosita mi devo informare, se no prendero un cosmos pure blak e poi lo modifichero x il cablaggio come ho fatto con questo che ho ora

GioFX
28-02-2010, 15:33
Se cerchi il silenzio rimani sul cosmos e fatti un pure senza dubbio. Il Corsair è ottimo per la gestione cavi ma è meno silenzioso. E' un case fatto per il liquido, non per un sistema tradizionale.

Franki1022
28-02-2010, 15:36
Se cerchi il silenzio rimani sul cosmos e fatti un pure senza dubbio. Il Corsair è ottimo per la gestione cavi ma è meno silenzioso. E' un case fatto per il liquido, non per un sistema tradizionale.

ok grazie credo che prendero un pure che il nero mi piace di piu e poi gli faro delle modifiche x il cablaggio

Fark
02-03-2010, 00:38
Scusate, ma alla fine che differenza c'è tra il Cosmos Pure e il Cosmos S?
è possibile che abbia letto da qualche parte che il pure non è altro che il cosmos 1000 nero e con pochissime modifiche?

Severnaya
02-03-2010, 09:27
il pure è il cosmos 1000 nero


forse l'unica differenza sta nei copri slot forati ma altro nn credo che ci sia

Fark
02-03-2010, 14:30
il pure è il cosmos 1000 nero


forse l'unica differenza sta nei copri slot forati ma altro nn credo che ci sia
ah ok capito grazie

Coomunque dite che per il cosmos s il Noctua NH-C12P SE14 è il meglio (se non si vuole togliere la ventolona)?

Matalf
02-03-2010, 14:33
ah ok capito grazie

Coomunque dite che per il cosmos s il Noctua NH-C12P SE14 è il meglio (se non si vuole togliere la ventolona)?

è un case da liquido quindi il meglio sarebbe un bell impianto con un triventola ;)

Fark
02-03-2010, 14:52
è un case da liquido quindi il meglio sarebbe un bell impianto con un triventola ;)
mh..e se invece escludessi il liquido?
PS ma avendo questo dissi la ventola sopra e il cosmos s il ventolone laterale non è che si andrebbe a creare qualche problema?

Franki1022
02-03-2010, 15:20
mh..e se invece escludessi il liquido?
PS ma avendo questo dissi la ventola sopra e il cosmos s il ventolone laterale non è che si andrebbe a creare qualche problema?


Queste sono le specifiche, misura e vedi se entra con il ventolone

Compatibilità socket Intel LGA1366, LGA1156, LGA775 e AMD AM2, AM2 +, AM3 (backplate richiesto)
Altezza (senza ventola) 90 mm
Larghezza (senza ventola) 126 mm
Profondità (senza ventola) 152 millimetri
Altezza (con ventola) 114 millimetri
Larghezza (con ventola) 140 millimetri
Profondità (con ventola) 152 millimetri
Peso (senza ventola) 550 g
Peso (con ventola) 730 g
Materiale di rame (di base e di calore-tubi), alluminio (alette di raffreddamento), saldature e nichelatura
140x140x25mm compatibilità Fan / 120x120x25mm
# Campo di consegna NF-P14 premium fan
# Low-Noise Adaptor (L.N.A.)
# Ultra-Low-Noise Adaptor (U.L.N.A.)
# NT-H1 high-grade termico composto
# SecuFirm2 ™ kit di montaggio
# Noctua Metal Case-Badge
Garanzia 6 Anni


Fan specifiche
Modello Noctua NF-P14
Cuscinetto SSO-Bearing
Velocità di rotazione (+ / - 10%) 1200 RPM
Velocità di rotazione con L.N.A. (+ / - 10%) 900 RPM
Velocità di rotazione con U.L.N.A. (+ / - 10%) 750 RPM
110,3 flusso d'aria m³ / h
Flusso d'aria con L.N.A. 83,7 m³ / h
Flusso d'aria con U.L.N.A. 71,2 m³ / h
Rumorosità 19,6 dB (A)
Emissioni acustiche con L.N.A. 13,2 dB (A)
Emissioni acustiche con U.L.N.A. 10,1 dB (A)
Potenza assorbita 1,2 W
Gamma di tensione 12 V
MTBF> 150.000 h

Fark
02-03-2010, 18:25
no, perdonami, non mi sono espresso bene
per entrarci ci entra, ma se il dissi butta aria da una parte e il ventolone poco distante la butta dalla parte opposta non è che sia il massimo, o sbaglio?

Franki1022
02-03-2010, 18:31
no, perdonami, non mi sono espresso bene
per entrarci ci entra, ma se il dissi butta aria da una parte e il ventolone poco distante la butta dalla parte opposta non è che sia il massimo, o sbaglio?

scusa il ventolone butta aria verso l'interno? e anche la ventola del dissi butta verso la mobo quindi e come se mettessi il ventolone sul dissi che butta aria verso la mobo

Fark
02-03-2010, 18:35
ahhh già, non so perchè pensavo che la ventola del dissi buttasse l'aria verso l'esterno e non verso la mobo..
grazie della disponibilità comunque!

Franki1022
02-03-2010, 18:49
ahhh già, non so perchè pensavo che la ventola del dissi buttasse l'aria verso l'esterno e non verso la mobo..
grazie della disponibilità comunque!

di nulla stiamo qui tutti x lo stesso motivo

Lukario93
02-03-2010, 19:43
OT franky sistema la firma che sfondi il layout:D OT

Franki1022
02-03-2010, 19:56
OT franky sistema la firma che sfondi il layout:D OT

scusami ma cosa ha che la mia firma non và
spiegati meglio

Matalf
02-03-2010, 20:00
scusami ma cosa ha che la mia firma non và
spiegati meglio

è composta da 6 righe, mentre il massimo è 3.
Lleggi bene il regolamento dice esattamente Max 3 righe su 1024x768 ;)

Franki1022
02-03-2010, 20:07
è composta da 6 righe, mentre il massimo è 3.
Lleggi bene il regolamento dice esattamente Max 3 righe su 1024x768 ;)

scusa ma che devo togliere la riga dello spazio?

Franki1022
02-03-2010, 20:11
cosi va bene? e dal 2007 che cè lo cosi e non mi ha detto mai nulla nessuno

LordKira
04-03-2010, 18:24
Salve ragazzi ho scelto il Cosmos 1000 per la mia configurazione:
Processore: INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB 4,8GT/sec Box SLBKP CPU 1366 euro 255
Scheda madre: Gigabyte GA-X58A-UD5 euro 235
RAM: Corsair Dominator 6GB (3x2GB) DDR3 1600 TR3X6G1600C7D euro 215
Scheda Video: Sapphire Radeon VAPOR-X HD5870 1GB GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / HDMI / DP, Dual S euro 360
Hard disk: WD Caviar Black 1 TB, SATA 6 Gb/s, 64 MB Cache, WD1002FAEX euro 110
Case: Coolermaster Cosmos 1000 euro 180
Alimentatore: Corsair HX650 oppure Corsair HX750 euro 120/130
Dissipatore cpu: Noctua NH-D14 euro 70
Masterizzatore: Sony Optiarc AD-72435 euro 25

Ecco i miei dubbi:
1) Con questa configurazione secondo voi avrò problemi di rumorosità, se si cosa mi consigliate per ridurli? (Mi hanno detto che i caviar black sono rumorosi, con questo case il rumore è sempre fastidioso?)
2) Come dissipatore cpu va bene quello che ho scelto(raffredda abbastanza e non è troppo rumoroso)?
3) Come alimentatore mi consigliate quello da 650 o da 750 considerando overclock e un possibile crossfire?
4) Tutti i componenti scelti sono compatibili con il cosmos 1000 o posso aver problemi nel montaggio?
5) Avete altri consigli per la configurazione?
Saluti e grazie mille in anticipo

Franki1022
04-03-2010, 20:05
Salve ragazzi ho scelto il Cosmos 1000 per la mia configurazione:
Processore: INTEL Core i7-930 2,8GHz 8MB 4,8GT/sec Box SLBKP CPU 1366 euro 255
Scheda madre: Gigabyte GA-X58A-UD5 euro 235
RAM: Corsair Dominator 6GB (3x2GB) DDR3 1600 TR3X6G1600C7D euro 215
Scheda Video: Sapphire Radeon VAPOR-X HD5870 1GB GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / HDMI / DP, Dual S euro 360
Hard disk: WD Caviar Black 1 TB, SATA 6 Gb/s, 64 MB Cache, WD1002FAEX euro 110
Case: Coolermaster Cosmos 1000 euro 180
Alimentatore: Corsair HX650 oppure Corsair HX750 euro 120/130
Dissipatore cpu: Noctua NH-D14 euro 70
Masterizzatore: Sony Optiarc AD-72435 euro 25

Ecco i miei dubbi:
1) Con questa configurazione secondo voi avrò problemi di rumorosità, se si cosa mi consigliate per ridurli? (Mi hanno detto che i caviar black sono rumorosi, con questo case il rumore è sempre fastidioso?)
2) Come dissipatore cpu va bene quello che ho scelto(raffredda abbastanza e non è troppo rumoroso)?
3) Come alimentatore mi consigliate quello da 650 o da 750 considerando overclock e un possibile crossfire?
4) Tutti i componenti scelti sono compatibili con il cosmos 1000 o posso aver problemi nel montaggio?
5) Avete altri consigli per la configurazione?
Saluti e grazie mille in anticipo

guarda questo e lo spazio che ai nel cosmos dopo che ai montato tutto

http://img192.imageshack.us/img192/986/dscn1097b.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/dscn1097b.jpg/)

ma credo che se monti il noctua nh-d14 no puoi montare il dissi sulle ram

http://img176.imageshack.us/img176/3382/nhd14measurements1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/nhd14measurements1.jpg/)

e queste sono le misure del noctua

Lukario93
04-03-2010, 20:23
cosi va bene? e dal 2007 che cè lo cosi e non mi ha detto mai nulla nessuno

perfetta

susy21
06-03-2010, 10:32
Ciao a tutti volevo sapere se è meglio il cosmos 1000 black o il cosmos s .

Ho notato differenza nell alloggiamento degli harddisk , messi in piedi non si rovinano prima ? chiusi nei vari scompartimenti del cosmos 1000 non scaldano ?

grazie

Severnaya
06-03-2010, 10:47
dipende dalle tue esigenze, il 1000 è sicuramente più silenzioso dell's


l's a parità di ventole inibisce meno il rumore dato che nn ha le pareti fono assorbenti ma è più propenso ad ospitare un impianto a liquido ed ha un look più aggressivo


gli hd nn soffrono in piedi e comunque possibile mettere 1\2 ventole sopra e lateralmente allo scomparto degli hd per raffreddarli

limosa
13-03-2010, 01:18
Salve a tutti sono nuovo del forum ma vi seguo assiduamente da tempo e propio grazie a voi che ho potuto scoprire questo magnifico case.
Ebbene si anchio posso dire di fare parte della famigliola dei possessori del cosmos 1000 in versione pure black :D
appena sistemo un po il tutto postero' qualche foto.

GioFX
13-03-2010, 10:21
Bravissimo, attendiamo le fotine allora! :D

Franki1022
13-03-2010, 13:10
Salve a tutti sono nuovo del forum ma vi seguo assiduamente da tempo e propio grazie a voi che ho potuto scoprire questo magnifico case.
Ebbene si anchio posso dire di fare parte della famigliola dei possessori del cosmos 1000 in versione pure black :D
appena sistemo un po il tutto postero' qualche foto.

Benvenuto in famiglia ottima scelta:cincin:

pgp
13-03-2010, 13:40
Bravissimo, attendiamo le fotine allora! :D

Quoto! Benvenuto


pgp

limosa
13-03-2010, 14:13
grzie molto gentili penso che le foto arriveranno al max inizio settimana prox.

limosa
15-03-2010, 23:02
http://img651.imageshack.us/img651/7417/dsc03038.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dsc03038.jpg/)

Ecco come promesso la foto del "piccolino" :D
devo dire che e' veramete silenzioso sono proprio soddisfatto :)

Franki1022
15-03-2010, 23:14
http://img651.imageshack.us/img651/7417/dsc03038.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dsc03038.jpg/)

Ecco come promesso la foto del "piccolino" :D
devo dire che e' veramete silenzioso sono proprio soddisfatto :)

stupendo ma il dissi non si puo vedere
io appena possiedero il mio pure blak vernicero il noctua d14 di nero

limosa
15-03-2010, 23:16
hai ragione fai conto che il tutto mi e' arrivato sabato quindi delle aggiustatine
vanno fatte

sorgeXX
21-03-2010, 14:10
Ragazzi questo topic va bene anche per il cosmos s?


Io volevo chiedervi la miglior disposizione per le ventole, considerando che ho tolto il ventolone laterale (quello fissato al pannello) perchè toccava il dissipatore e non potevo chiuderlo (dissi per core i7... enorme)

susy21
25-03-2010, 16:21
Ciao è Arrivatoooo il Pure Black :D :D :D :D

Ma la ventola x rafreddare gli hardisk la ha di serie vedo O.O , secondo voi devo metterne una dietro che tira fuori ? ( quella sopra devo capire se butta dentro verso il basso o la estrae ( ho ancora da accenderlo ) :D

GioFX
25-03-2010, 18:37
Ha la ventola nella zona HD?!? :confused:

Nel mio non c'è! :muro: Io ho 2 ventole in estrazione sopra, una in estrazione dietro e una in immissione in basso. Era cmq incluso il secondo convogliatore di plastica.

pgp
25-03-2010, 19:51
A quanto ho capito susy ha la ventola sul cestello degli hdd ma non quella inestrazione posteriore, quindi è la stessa cosa :D

Comunque le due superiori sono in estrazione, e consiglierei a susy di spostare quella sugli hdd dietro, anch'essa in estrazione.


pgp

pgp
25-03-2010, 19:56
Ragazzi questo topic va bene anche per il cosmos s?


Io volevo chiedervi la miglior disposizione per le ventole, considerando che ho tolto il ventolone laterale (quello fissato al pannello) perchè toccava il dissipatore e non potevo chiuderlo (dissi per core i7... enorme)

Certo, è nato per il cosmos 1000 ma in pratica è esteso a tutta la linea Cosmos.

Quante ventole hai? Se ne hai tre da 120mm (solo quelle incluse) le lascerei come le dispone cooler master, se ne hai altre le aggiungerei, in ordine d'importanza: alla base del case in immissione, in cima al case al centro, e infine in cima al case nella predisposizione anteriore.


pgp

sorgeXX
25-03-2010, 22:00
Domani faccio un po di foto e le metto ok?

Cosi vediamo se ho fatto eventuali errori,perchè ne ho aggiunte 3!

pgp
26-03-2010, 13:27
Perfetto :)


pgp

Consiglio
26-03-2010, 16:59
Ragazzi non riesco a capire dove posizionare il 2 pin di accensione del cosmos sulla mobo. Se metto il 2 pin di un altro case, si accende tranquillamente. Quindi vorrei capire, può essere mai che quelli del cosmos vanno messi in un altra posizione? Qualcuno mi può aiutare sto sclerando per favore,

GioFX
26-03-2010, 19:35
E' indifferente. E' un normale pulsante per cui basta cortocircuitare unendo i due contatti, di conseguenza il verso con cui li colleghi è indifferente.

Io l'ho collegato semplicemente al connettore Q-Connector della P7P55D, se non ti funziona probabilmente è danneggiato.

Consiglio
26-03-2010, 19:42
E quindi cosa dovrei fare? Ma se lo mando in assistenza?

sorgeXX
27-03-2010, 09:27
Pgp ti metto le foto :)


www.immeritevoli.com/pc/sotto
www.immeritevoli.com/pc/dissi
www.immeritevoli.com/pc/sopra
www.immeritevoli.com/pc/dietro
www.immeritevoli.com/pc/hd


Forse quelle sotto ti chiede di salvarle,le ho caricate nel mio server ftp rinominandole e me la ha convertite :(

Comunque se non ti va di tirarle giu dimmelo che le rimetto ;)

Severnaya
27-03-2010, 10:03
il browser nn le apre direttamente ma mi chiede cosa fare


firefox 3.6.2

pgp
27-03-2010, 13:06
Io non ho problemi di visualizzazione (Opera 10.5). Ora guardo


pgp

pgp
27-03-2010, 13:10
Una spolverata non farebbe male :asd:

Per quanto riguarda la disposizione direi che va bene. L'unico cambiamento che farei è di spostare la ventola Noctua che hai nella parte superiore del case vicino alla cooler master preinstallata, ma in realtà non cambia molto ;)


pgp

GioFX
27-03-2010, 14:17
E quindi cosa dovrei fare? Ma se lo mando in assistenza?

Se cortocircuitando i due pin non si accende forse si è staccato uno dei due fili dalla saldatura a valle del pulsante, o qualcosa del genere. Dovresti smontare il frontalino (basta svitare alcune viti) e dare un'occhiata.

Non lo manderei in assistenza per così poco.

Consiglio
27-03-2010, 14:46
Se cortocircuitando i due pin non si accende forse si è staccato uno dei due fili dalla saldatura a valle del pulsante, o qualcosa del genere. Dovresti smontare il frontalino (basta svitare alcune viti) e dare un'occhiata.

Non lo manderei in assistenza per così poco.

Tutto risolto grazie!

Franki1022
27-03-2010, 16:49
Pgp ti metto le foto :)


www.immeritevoli.com/pc/sotto
www.immeritevoli.com/pc/dissi
www.immeritevoli.com/pc/sopra
www.immeritevoli.com/pc/dietro
www.immeritevoli.com/pc/hd


Forse quelle sotto ti chiede di salvarle,le ho caricate nel mio server ftp rinominandole e me la ha convertite :(

Comunque se non ti va di tirarle giu dimmelo che le rimetto ;)

Ciao se il cosmos s tira dentro tutta quella polvere, io preferisco il Cosmos 1000 che di polvere in due anni ne ho vista pochissima all'interno

http://img686.imageshack.us/img686/1239/dscn1123w.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/dscn1123w.jpg/)

Severnaya
27-03-2010, 22:29
Ciao se il cosmos s tira dentro tutta quella polvere, io preferisco il Cosmos 1000 che di polvere in due anni ne ho vista pochissima all'interno

http://img686.imageshack.us/img686/1239/dscn1123w.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/dscn1123w.jpg/)


che ordine


come montate la ventola sul fondo senza convogliatore? come mai hai optato per le 14 sul tetto? che modello è quella sul retro? perché nn mi faccio i cxxxi miei? :asd:

lo prenderò mai il cosmos pure? :cry:

aquistar
27-03-2010, 22:31
Tra una decina di giorni posterò le foto del mio cosmos 1000 con radiatore TFC 240 sul fondo del case e 7 slot frontali. LAVORI IN CORSO :sofico:

Franki1022
27-03-2010, 22:48
Tra una decina di giorni posterò le foto del mio cosmos 1000 con radiatore TFC 240 sul fondo del case e 7 slot frontali. LAVORI IN CORSO :sofico:

aspetterò le tue foto e buon lavoro

Franki1022
27-03-2010, 23:00
che ordine


come montate la ventola sul fondo senza convogliatore? come mai hai optato per le 14 sul tetto? che modello è quella sul retro? perché nn mi faccio i cxxxi miei? :asd:

lo prenderò mai il cosmos pure? :cry:


la ventola sul fondo la monti" smontando il pezzo di sotto nero togliendo il filtro dalla parte di dietro ci sono due viti le togli e togli via il pezzo e monti la ventola con le quattro viti.
Il convogliatore lo messo sugli hdd.

sul tetto da 14 perché le noctue sono le più silenziose e anno un flusso d'aria maggiore di tante altre e anno più vita

quella sul retro è la nf-s12 ma la devo cambiare con la nf-p12

e complimenti se ti compri il pure perche anche io più in là me lo prendo il pure

Consiglio
27-03-2010, 23:09
Capperi bravo! Se vedi quello del mio amico ti spaventi! Non so riuscito a mettergli tutto dietro, son troppi i cavi! :asd:

Franki1022
27-03-2010, 23:24
Capperi bravo! Se vedi quello del mio amico ti spaventi! Non so riuscito a mettergli tutto dietro, son troppi i cavi! :asd:

Lo so io ho tolto la spugna fonica al pannello di dietro per far passare i cavi:D

Consiglio
27-03-2010, 23:35
Ah ecco :D Ma pure perché non si chiudeva il pannello :asd:

Franki1022
27-03-2010, 23:41
Ah ecco :D Ma pure perché non si chiudeva il pannello :asd:

Certo lo tolto apposta e guarda che tanto non cambia nulla sul rumore rimane sempre lo stesso;)

aquistar
28-03-2010, 21:56
UN UTILE SITO PER TROVARE TUTTI I RICAMBI DEL NOSTRO COSMOS

Se non è già stato iserito sarebbe bene metterlo in prima pagina

ECCO IL LINK:


http://195.69.74.103/shop/index.php?cPath=78&osCsid=7665969107296f130d3fb7c676c6ef6b

Ho appena comperato queste due parti per io mio cosmos 1000.

Il poannello laterale con ventola è del cosmos s e lo sportello frontale l'ho comperato perchè voglio modificarlo ma avere anche l'originale



http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328225214_sidepanel.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328224950_Front-door-cosmos.jpg

Consiglio
28-03-2010, 21:57
Grazie amico per la segnalazione ;) E' davvero utile, anche perché essendo un full tower, puoi fartelo durare tutta la vita. :asd:

aquistar
28-03-2010, 22:05
Grazie amico per la segnalazione ;) E' davvero utile, anche perché essendo un full tower, puoi fartelo durare tutta la vita. :asd:

Purtroppo in italia non riuscivo più a trovare da nessuno la paratia laterale e quindi mi son messo alla ricerca.

Guarda mia hai letto nel pensiero adoro questo case e difficilmente lo andrò a sostituire con un'altro.
Tutti quelli in commercio indipendentemente dal costo che hanno non mi piacciono quanto questo.

Inoltre ho già speso un sacco in modifiche varie :asd:

Ora lo sto modificando per integrare all'interno un radiatore tfc 240 sul fondo.
Il radiatore verrà isolato completamente dal resto del pc in modo che l'aria aspirata venga presa fresca dall'esterno e buttata sempre all'esterno così da non interferire con le temperature interne del case o peggiorare quelle del radiatore aspirando aria dal case.

Inoltre altre modifiche...appena finite posterò le foto. ;)

F1R3BL4D3
28-03-2010, 22:06
:p Il CM Shop olandese è ormai da diverso tempo on line! Diversi hanno acquistato lì parti per i propri case ed è andata sempre bene.

sorgeXX
29-03-2010, 10:44
Grazie pgp!

Ho fatto mega pulizia all'interno, smontato tutto,pulito e rimontato :D


Volevo chiederti solo un'altra cosa.



Se installo una terza ventola sopra, in mezzo alle due che già ho messo, potrei ottenere benefici?

Qui, tra le altre due:

www.immeritevoli.com/pc/sopra

Se al posto delle ventole comprese, metto delle noctua come quelle che ho?

Il ventolone laterale ho dovuto toglierlo :( è un problema?

Franki1022
29-03-2010, 11:05
Grazie pgp!

Ho fatto mega pulizia all'interno, smontato tutto,pulito e rimontato :D


Volevo chiederti solo un'altra cosa.



Se installo una terza ventola sopra, in mezzo alle due che già ho messo, potrei ottenere benefici?

Qui, tra le altre due:

www.immeritevoli.com/pc/sopra

Se al posto delle ventole comprese, metto delle noctua come quelle che ho?

Il ventolone laterale ho dovuto toglierlo :( è un problema?

Primo mi devi mettere le foto della pulizia che ai fatto, per rincorarmi:D
se ai tolto il ventolone non fa nulla limportante che ce un'altra ventola sotto che aspira aria,
e la terza ventola che aspetti ha metterla? poi se metti le noctua e ancora meglio, oltre alla sileziosita ai ancora più circolo d'aria, ricordati che piu aria circola nel case e più trai benefici
ps: cerca sempre di mettere i filtri anti polvere sulle ventole in entrata e vedrai che non hai più polvere:)

schumifun
29-03-2010, 11:12
Primo mi devi mettere le foto della pulizia che ai fatto, per rincorarmi:D
se ai tolto il ventolone non fa nulla limportante che ce un'altra ventola sotto che aspira aria,
e la terza ventola che aspetti ha metterla? poi se metti le noctua e ancora meglio, oltre alla sileziosita ai ancora più circolo d'aria, ricordati che piu aria circola nel case e più trai benefici
ps: cerca sempre di mettere i filtri anti polvere sulle ventole in entrata e vedrai che non hai più polvere:)

certo, ma bisogna quantificarli
con un case senza una ventola metterne 3 da vantaggi enormi, e quindi diventa giustificato spendere 60 euro per 3 noctua, ma se invece nel case ci sono già 3 ventole, metterne altre 3 per 60 euro non ha piu senso, perchè il guadagno sarà relativo
già 4 ventole sono piu che sufficienti, se ne aggiungi altre i gradi guadagnati sono pochissimi, e molto spesso la differenza non è neanche tangibile, di contro però ci sono il prezzo, il rumore che aumenta, e l'aumento di polvere

sorgeXX
29-03-2010, 12:19
Doppio post... sorry... se passa un mod puo cancellare sto reply :D

sorgeXX
29-03-2010, 12:33
Ecco fatto :D

Perdonate il casino all'interno :D :D :D

Si vede anche nell'insieme, sopra ci sono 2 ventole di cui parlavamo prima più un altra che aggiungerò ;)

http://www.immeritevoli.com/pc/pulito.jpg

pgp
29-03-2010, 17:09
Io non spenderei altri soldi per aggiungere la ventola, imho va bene così com'è.

Per quanto riguarda la sostituzione delle Cooler Master considerà che non avrai alcun beneficio tangibile passando alle Noctua in termini di temperature, ma eliminando tutte le CM il pc risulterà sensibilmente più silenzioso.


pgp

Franki1022
29-03-2010, 18:05
Ragazzi se una persona a soldi da spendere perché non comprare delle noctua?
io ho 5 noctua nel mio cosmos 1000 e devo dire che la differenza c'è e non poca oltre che è diventato silenziosissimo ha un flusso d'aria maggiore e in full ha 4000mhz le temperature non superano i 62°:D
E secondo me quì sembra che si disprezzano queste ventole della noctua non riesco ha capire se è per il prezzo o per il loro colore:confused:

schumifun
29-03-2010, 19:37
Ragazzi se una persona a soldi da spendere perché non comprare delle noctua?
io ho 5 noctua nel mio cosmos 1000 e devo dire che la differenza c'è e non poca oltre che è diventato silenziosissimo ha un flusso d'aria maggiore e in full ha 4000mhz le temperature non superano i 62°:D
E secondo me quì sembra che si disprezzano queste ventole della noctua non riesco ha capire se è per il prezzo o per il loro colore:confused:
no io non ho mai detto che le noctua non sono buone (anzi, oltre a riconoscerne l'efficacia penso di essere uno dei pochi a considerarle anche belle esteticamente) quello che voglio dire, è che se aggiunge altre ventole noctua, non solo nn avrà guadagni perchè il flusso c'è già, ma spenderà anche 20 euro a ventola, aumentando il rumore perchè per quanto silenziose se ne aggiungi il rumore aumenta di conseguenza
se si parte da 0 ventole allora uno ne mette 4 noctua nanoxia schyte quello che vuole, ma se ce ne sono già 4 installate (senza contare dissipatore) altre ventole nn servono

Franki1022
29-03-2010, 22:14
no io non ho mai detto che le noctua non sono buone (anzi, oltre a riconoscerne l'efficacia penso di essere uno dei pochi a considerarle anche belle esteticamente) quello che voglio dire, è che se aggiunge altre ventole noctua, non solo nn avrà guadagni perchè il flusso c'è già, ma spenderà anche 20 euro a ventola, aumentando il rumore perchè per quanto silenziose se ne aggiungi il rumore aumenta di conseguenza
se si parte da 0 ventole allora uno ne mette 4 noctua nanoxia schyte quello che vuole, ma se ce ne sono già 4 installate (senza contare dissipatore) altre ventole nn servono

Si ma lui nel topic non parla di comprarne ecco perché gli ho detto di metterle
ps: siamo in due a trovarle belle queste noctue

aquistar
29-03-2010, 23:07
Si ma lui nel topic non parla di comprarne ecco perché gli ho detto di metterle
ps: siamo in due a trovarle belle queste noctue

in tre...............