View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master Cosmos 1000
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
rK;25625466']Ragazzi voi possessori di Cosmos 1000 mi dite qualcosa sulle temperature?
Non saranno eccellenti, ma neppure così alte, ecco le mie, in questo momento:
Mobo 33°
Core processore 23°-24°
GPU 43°
Ambiente GPU 39°
Seagate Barracuda 35°
In full invece sono circa
35°
40°
70°
55°
38°
La configurazione è quella in firma (il procio però è solo a 3150mhz).
pgp
Walker82xx
30-12-2008, 17:52
rK;25625466']Ragazzi voi possessori di Cosmos 1000 mi dite qualcosa sulle temperature?
Ehhhh la pigrizia, bastava che andassi indietro di qualche pagina :O
------->GUARDA QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25284431&postcount=1167) :read:
:D ;)
Ottimo grazie ad entrambi. :)
Senryu_91
31-12-2008, 10:18
raga dove posso trovare in endita il pannello finstrato trasparente?
raga dove posso trovare in endita il pannello finstrato trasparente?
Da Dr@ko oppure dal negozio ufficiale Cooler Master olandese.
Il costo è di circa 30€
pgp
Senryu_91
31-12-2008, 10:50
marò ma sei velocissimo!! :D
grazie mille pgp sei un grandeeeeeeeeee :)
alexcold
31-12-2008, 12:53
Purtroppo no. E' stabile a 3600mhz con 1.56v, per salire ancora è necessario un overvolt superiore. Purtroppo il massimo che è possibile raggiungere è 3749mhz, oltre non regge perchè non posso alzare ulteriormente il vcore dal bios (il massimo è 1.60v).
pgp
Ecco le differenza tra il tuo E6700 e il 6750 :D
Tu in full hai solo 40°C ma per full che intendi, anche giochi come crysis?
O full office:confused:
Io faccio 43-47, con giochi pesanti non occato.
Ma toglimi una curiosità, dovrei abbassare il vid anche con cloccaggio di default vero?
Tra l'altro mi sembra di avere sia in idle sia in full 4-5°C di differenza tra i core, mi sa che non è normale, prima di cambiare dissi non era così, ma la planarietà l'ho verificata, la pasta l'ho stesa in maniera uniforme col pennelletto, anche se non è la cosa ottimale, forse ne ho messa troppa
Ecco le differenza tra il tuo E6700 e il 6750 :D
Tu in full hai solo 40°C ma per full che intendi, anche giochi come crysis?
O full office:confused:
Io faccio 43-47, con giochi pesanti non occato.
Ma toglimi una curiosità, dovrei abbassare il vid anche con cloccaggio di default vero?
Tra l'altro mi sembra di avere sia in idle sia in full 4-5°C di differenza tra i core, mi sa che non è normale, prima di cambiare dissi non era così, ma la planarietà l'ho verificata, la pasta l'ho stesa in maniera uniforme col pennelletto, anche se non è la cosa ottimale, forse ne ho messa troppa
Per full io intendo le temperature che ottengo sotto orthos alla massima priorità.
Il mio processore è a 3150mhz con vcore 1.344v.
A frequenza default, con vcore 1.16v, supero di poco i 30° in full, se non erro la temperatura dei core arriva a 32 o 33° al massimo.
Tuttavia io ho un IFX-14 lappato (da vikko vikko :asd: ) con pasta termica Arctic Silver 5, se hai temperature più alte potrebbe essere a causa del dissipatore.
Per quanto riguarda l'overclock il mio è un processore step B2, che sale molto meno dei G0 come il tuo, ed inoltre è molto sfigato (però scalda poco :D ).
pgp
Senryu_91
31-12-2008, 14:56
Da Dr@ko oppure dal negozio ufficiale Cooler Master olandese.
Il costo è di circa 30€
pgp
io ho peso un COSMOS 1000 S per la precisione, ora mi viene il dubbio però, è compatibile solo con il COSMOS S o anche con il mio 1000 S? non vorrei buttare via 30 euro :|
Senryu_91
31-12-2008, 19:30
io ho peso un COSMOS 1000 S per la precisione, ora mi viene il dubbio però, è compatibile solo con il COSMOS S o anche con il mio 1000 S? non vorrei buttare via 30 euro :|
aspettate... mi sono informato, siccome il ase a casa ancora mi deve arrivare, ho guardato e non mi semba esista un cosmos 1000 S, quelli ello store devono essersi fumati qualcosa XD
Ora vi dò la foto così mi dite che caspita è...
OK vedo ene è un Cosmos S, è la versione con i tasti a sfioramento stile ps3 e senza pannello frontale giusto?
Poi guardando ancora sul lato ha qualcosa, non è che si toglie e serve a proteggere il pannello trasparente? O__o il Cosmos S ce l'ha già?
EDIT ok ho visto ora, sembra essere soltanto l'uscita per l'aria della ventola laterale
ma poi con il pannello trasparente devo rinunciare alla ventola dunque? è compatibile con il cosmos S?
aspettate... mi sono informato, siccome il ase a casa ancora mi deve arrivare, ho guardato e non mi semba esista un cosmos 1000 S, quelli ello store devono essersi fumati qualcosa XD
Ora vi dò la foto così mi dite che caspita è...
OK vedo ene è un Cosmos S, è la versione con i tasti a sfioramento stile ps3 e senza pannello frontale giusto?
Poi guardando ancora sul lato ha qualcosa, non è che si toglie e serve a proteggere il pannello trasparente? O__o il Cosmos S ce l'ha già?
EDIT ok ho visto ora, sembra essere soltanto l'uscita per l'aria della ventola laterale
ma poi con il pannello trasparente devo rinunciare alla ventola dunque? è compatibile con il cosmos S?
Ho capito poco di questo post, comunque il Cosmos S (lo vedi in prima pagina) non ha lo sportello frontale ed è nero.
Il pannello laterale che ha di serie ha una ventola da 200mm, se lo vuoi sostituire con quello finestrato devi rinunciare alla ventola.
Esiste un pannello finestrato per il Cosmos 1000, che è color alluminio, ed uno per Cosmos S, che è nero.
I 2 pannelli si distinguono anche per il logo: il Cosmos S ha il normale logo Cooler Master in alto, mentre il Cosmos 1000 ha una scritta in basso.
pgp
Senryu_91
01-01-2009, 12:27
Ho capito poco di questo post, comunque il Cosmos S (lo vedi in prima pagina) non ha lo sportello frontale ed è nero.
Il pannello laterale che ha di serie ha una ventola da 200mm, se lo vuoi sostituire con quello finestrato devi rinunciare alla ventola.
Esiste un pannello finestrato per il Cosmos 1000, che è color alluminio, ed uno per Cosmos S, che è nero.
I 2 pannelli si distinguono anche per il logo: il Cosmos S ha il normale logo Cooler Master in alto, mentre il Cosmos 1000 ha una scritta in basso.
pgp
hahaha hai ragione scusa! l'ho modificato 30 volte man mano che trovavo info alla fine è diventato un pastrocchio! :rolleyes: :muro:
comunque dev'essere proprio giusto quello che ho trovato allora
secondo e la ventola laterale è davvero necessaria? io ho intenzione di attuare overclock spinti non so se è il aso di toglierla :(
d'altro canto siccome ho scelto componenti inerni molti appriscenti e anche con qualche led tenerli all'oscuro sarebbe un peccato :doh:
PS mi cuso per le lettere che scompaiono ogni tanto ma al momento scrivo da ps3 e ho una tstiera microzzozz da 2 soldi che dire che fa cag*re e poco!!! XD
Per quanto riguarda la tastiera la mia situazione non è tanto diversa :asd:
Posso chiederti che dissipatore hai o hai ordinato? I più grossi (come il mio) non entrano nel Cosmos S se tieni la ventola laterale.
Secondo me puoi anche cambiare il pannello laterale, ma in questo caso ti consiglio di acquistare 1 o 2 ventole da 120mm in più, e posizionarle una in alto, in estrazione, ed una in basso, in immissione, per avere un eccellente flusso d'aria anche senza ventola laterale ;)
pgp
Ed in questi giorni, avendo un po' di tempo in più, ho moddato leggermente il mio case.
La prima mod, che è davvero modesta, riguarda il masterizzatore DVD, che ho deciso di far sparire :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101133825_Foto218.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101133825_Foto218.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101134503_Foto219.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101134503_Foto219.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101134519_Foto222.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101134519_Foto222.jpg)
Mentre la seconda, un po' più sosanziosa e laboriosa per uno che non ha neppure un trapano a casa, consiste nel taglio del portaoggetti superiore per migliorare l'espulsione dell'aria da parte delle 2 ventole superiori:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101134814_Foto223.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101134814_Foto223.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101134841_Foto224.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101134841_Foto224.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101134859_Foto227.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101134859_Foto227.jpg)
Dopo aver tolto il portaoggetti ho inserito al suo posto una griglia metallica, di quelle che si mettono sopra le padelle per non sporcare i fornelli con l'olio utilizzato per friggere. La foto non rende bene, ma il colore è praticamente uguale a quello dei pannelli laterali.
Ed ecco un paio di foto dell'interno con l'IFX montato. Momentaneamente ho messo sul dissipatore una delle due ventole superiori, ma è in arrivo una Scythe Ultra Kaze 2000rpm :cool: :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101135156_Foto229.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101135156_Foto229.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101135248_Foto230.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101135248_Foto230.jpg)
pgp
Senryu_91
01-01-2009, 13:59
Per quanto riguarda la tastiera la mia situazione non è tanto diversa :asd:
Posso chiederti che dissipatore hai o hai ordinato? I più grossi (come il mio) non entrano nel Cosmos S se tieni la ventola laterale.
Secondo me puoi anche cambiare il pannello laterale, ma in questo caso ti consiglio di acquistare 1 o 2 ventole da 120mm in più, e posizionarle una in alto, in estrazione, ed una in basso, in immissione, per avere un eccellente flusso d'aria anche senza ventola laterale ;)
pgp
è un Noctua C12P, bello grosso ed efficiente (da quanto ho letto è uno dei migliori e toglie anche 30 gradi alla cpu) di qui modificherò prontamente il colore della ventola però XD (sembra da checche :ciapet: ) appena mi arriva :)
che ventole mi consigli? coolermaster o altro? thx
è un Noctua C12P, bello grosso ed efficiente (da quanto ho letto è uno dei migliori e toglie anche 30 gradi alla cpu) di qui modificherò prontamente il colore della ventola però XD (sembra da checche :ciapet: ) appena mi arriva :)
che ventole mi consigli? coolermaster o altro? thx
Ok, allora è un dissipatore basso, non avresti problemi con la ventola laterale.
Io prenderei una ventola Scythe o SilverStone, che imho sono ottime ventole, ma sicuramente brutte alla vista.
pgp
Walker82xx
01-01-2009, 14:41
Intanto Buon 2009 a tutti...
@pgp... ti posso dare un consiglio? La ventola, qualunque essa sia, mettila si all'interno, ma sulla prima torre in modo che estragga l'aria da questa e la butti sulla seconda... poi c'è quella posteriore che aiuta.
Invece secondo me cosi raffreddi poco la prima torre, perchè l'aria che aspira viene solo in parte dalla prima:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101153939_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101153939_Senzatitolo-1.jpg)
Molta aria la prende dalle frecce verdi e poca da quelle rosse in quanto pure che l'ifx ha lemelle molto fitte
Spero di essere stato chiaro e che il mio consiglio possa essere utile, anzi vedi cosa cambia in temp ;)
Senryu_91
01-01-2009, 14:45
non è detto, ho trovato un modella della scythe molto carino
Scythe Kama PWM 120mm Led Blue
hanno dei led blu, secondo te sono buone? a 35 euro circa x 2 contando la spedizione
Intanto Buon 2009 a tutti...
@pgp... ti posso dare un consiglio? La ventola, qualunque essa sia, mettila si all'interno, ma sulla prima torre in modo che estragga l'aria da questa e la butti sulla seconda... poi c'è quella posteriore che aiuta.
Invece secondo me cosi raffreddi poco la prima torre, perchè l'aria che aspira viene solo in parte dalla prima:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090101153939_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090101153939_Senzatitolo-1.jpg)
Molta aria la prende dalle frecce verdi e poca da quelle rosse in quanto pure che l'ifx ha lemelle molto fitte
Spero di essere stato chiaro e che il mio consiglio possa essere utile, anzi vedi cosa cambia in temp ;)
Chiarissimo, fino a ieri era esattamente così, ma ho deciso di cambiare perchè la seconda torre rimaneva sempre più calda della prima (infatti era investita da un flusso d'aria già riscaldato dalla prima torre), perciò ho deciso di cambiare leggermente la posizione della ventola, perchè raffreddasse meglio la seconda torre.
Ora infatti sono ugualmente calde al tatto, anche se le temperature sono le stesse...
P.S: Buon 2009 :)
Comunque è una disposizione provvisoria, quella ventola presto verrà riportata al suo posto (che è sul tetto del case, infatti quella è una CM 1200rpm di quelle incluse del case), e l'Ultra kaze è una ventola da 38mm di spessore (contro i 25mm delle ventole standard), perciò occuperà tutto lo spazio tra le 2 torri dell'IFX (che è proprio di 38mm).
pgp
Walker82xx
02-01-2009, 11:38
Chiarissimo, fino a ieri era esattamente così, ma ho deciso di cambiare perchè la seconda torre rimaneva sempre più calda della prima (infatti era investita da un flusso d'aria già riscaldato dalla prima torre), perciò ho deciso di cambiare leggermente la posizione della ventola, perchè raffreddasse meglio la seconda torre.
Ora infatti sono ugualmente calde al tatto, anche se le temperature sono le stesse...
P.S: Buon 2009 :)
Comunque è una disposizione provvisoria, quella ventola presto verrà riportata al suo posto (che è sul tetto del case, infatti quella è una CM 1200rpm di quelle incluse del case), e l'Ultra kaze è una ventola da 38mm di spessore (contro i 25mm delle ventole standard), perciò occuperà tutto lo spazio tra le 2 torri dell'IFX (che è proprio di 38mm).
pgp
:doh: :doh: :doh:
Meglio di una prova pratica così... bene a sapersi :)
Posso chiederti dove hai preso le CellShock e a che prezzo?
Se riesco a vendere le mie.....quasi quasi mele faccio. A sentire e vedere in giro dicono essere fenomenali con i D9 :O
Ah mi piace la modd del lettore :)
Per il pannello superiore dove tu hai messo la rete invece avevo pensato di metterci dei potenziometri con relativa manopolina bella, per regolare le ventole... è una brutta idea? o meglio un rheobus?
:doh: :doh: :doh:
Meglio di una prova pratica così... bene a sapersi :)
Posso chiederti dove hai preso le CellShock e a che prezzo?
Se riesco a vendere le mie.....quasi quasi mele faccio. A sentire e vedere in giro dicono essere fenomenali con i D9 :O
Ah mi piace la modd del lettore :)
Per il pannello superiore dove tu hai messo la rete invece avevo pensato di metterci dei potenziometri con relativa manopolina bella, per regolare le ventole... è una brutta idea? o meglio un rheobus?
Ho visto i 4 potenziometri nel mod del Cosmos SLR, prenderai spunto da quelli?
Secondo me è un'ottima idea, l'avrei voluto fare anche io, ma ho rinunciato perchè a casa non ho nulla per lavorare il case e la griglia era una cosa facile facile. Inoltre è ottimo anche perchè a noi con il cosmos non bastano i soliti 6 canali dei rheobus. A me per esempio ne servirebbero 8, ma farò degli adattatori a Y per unire 2 ventole in un solo canale.
CellShock ha fallito, le ram non sono più in vendita.
Ci sono solo queste:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=cellshock&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Le mie sono quelle rosse, solo impostate diversamente (1000 CAS4 invece di 1150 CAS5), le altre te le sconsiglio.
Ci sono 2 chip D9 ottimi in overclock:
I D9GMH (quelli delle CellShock 1066 CAS5), che sono ottimi, un mio amico è tiene le sue a 1000 CAS4 con 2.2V, ed economici ed i D9GKX, più cari e rari, ma anche migliori.
Ti consiglio 2 ram con i D9: tra i D9GMH è da scegliere assolutamente il Kit Team Group Xtreem Overclocking 667mhz 3-3-3-8 (quelle del mio amico, l'utente albisdp), che arrivano senza problemi a 800 3-3-3-8 o 1000 4-4-4-12. Non tengono solidamente i 1200mhz, a qualsiasi voltaggio (è questo il punto debole dei GMH, che ad un certo punto non salgono più di frequenza).
Tra i D9GKX questa mattina ho visto sul mercatino delle A-Data Vitesta 1200mhz a 60€, usate. Se ci sono ancora fai un affare.
Se non le riesci a prendere ci sono le CellShock Red Passion oppure delle Team Group 1200mhz che includono anche 2 dissipatori estremi per ram di ThermalRight (che costano 35€ l'uno), ma costano molto di più.
Io le ho acquistate per 30.50€ in un'asta di ebay, ma non se ne trovano più neppure lì (però controlla).
Ovviamente non ti fare ingannare dalle caratteristiche di default, tutti i GMH sono uguali e tutti i GKX anche (poi va a fortuna). Inoltre tutti i D9 sono solo in kit da 2x1gb.
pgp
Walker82xx
02-01-2009, 14:12
La CellShock ha fallito?!? :( Peccato
Mi terrò le mie Ocz Platinum....
Mi sa che modderò il cosmos con un rheobus artigianale.
Quello dell'SLR mi sa che è un vero rheobus solo adattato..
8 bei potenziometri e via :D
Quello dell'SLR mi sa che è un vero rheobus solo adattato..
Non lo sapevo :stordita:
Comunque non vedo l'ora di poter ammirare il lavoro :cool:
P.S: Oggi sono andato a casa di albisdp: le sue ram arrivano stabili a 1200mhz, ed abbiamo raggiunto anche i 1333mhz 5-5-5-15 con 2.64v :cool:
pgp
alex oceano
03-01-2009, 08:53
Non lo sapevo :stordita:
Comunque non vedo l'ora di poter ammirare il lavoro :cool:
P.S: Oggi sono andato a casa di albisdp: le sue ram arrivano stabili a 1200mhz, ed abbiamo raggiunto anche i 1333mhz 5-5-5-15 con 2.64v :cool:
pgp
il valore delle ram di 1333mhz sono in oc? o default?
il valore delle ram di 1333mhz sono in oc? o default?
Ovviamente in overclock ;)
Sono delle 667mhz 3-3-3-8, che abbiamo overcloccato a 1333mhz 5-5-5-15. Ma sono instabili. Stabilmente abbiamo raggiunto "solo" i 1200mhz 5-5-5-15.
pgp
alexcold
05-01-2009, 15:00
qualcuno sa dove posso trovare uno schemino per realizzare un circuito per leggere il segnale tachimetrico? Volevo realizzare un rehobus homemade visto che quelli in commercio non mi soddisfano, l'aerocool gatewatch 2 che ho non downvolta una cippa, quelli con solo 4 manopole downvoltano ma poi non leggi gli rpm....
qualcuno sa dove posso trovare uno schemino per realizzare un circuito per leggere il segnale tachimetrico? Volevo realizzare un rehobus homemade visto che quelli in commercio non mi soddisfano, l'aerocool gatewatch 2 che ho non downvolta una cippa, quelli con solo 4 manopole downvoltano ma poi non leggi gli rpm....
Schythe Kama Meter o Schythe Kaze Master ? =D
Schythe Kama Meter o Schythe Kaze Master ? =D
quoto! e ti consiglio l'ultima versione in alluminio, Scythe Kaze Master Ace 5,25"
si può impostare da 3,7 a 12v, supporta 4 ventole ma in realtà se ne possono attaccare anche due o tre alla stessa manopola, basta non superare 1A di corrente assorbita
http://www.scythe-usa.com/product/acc/045/images/km02-main_400.jpg
Ho notato che dietro agli hd non c'è la solita schedina con i connettori sata/corrente per far in modo che gli hd siano "plug&play" :stordita: Tipo quella che c'è nei lianli... un po scomoda come scelta :D Non è che esistono schede da prendere a parte ?
Ho notato che dietro agli hd non c'è la solita schedina con i connettori sata/corrente per far in modo che gli hd siano "plug&play" :stordita: Tipo quella che c'è nei lianli... un po scomoda come scelta :D Non è che esistono schede da prendere a parte ?
up
Ho notato che dietro agli hd non c'è la solita schedina con i connettori sata/corrente per far in modo che gli hd siano "plug&play" :stordita: Tipo quella che c'è nei lianli... un po scomoda come scelta :D Non è che esistono schede da prendere a parte ?
Confermo che gli alloggi per HDD non hanno il sistema hot swap, e non penso neppure siano acquistabili a parte (sono una rarità i case con questa funzione).
pgp
g.p.1985
10-01-2009, 17:05
Io sono indeciso se prendere il cosmos o il cosmos s...l'unico mio dubbio è avendo 2 raptor come dischi la versione s avendo il cestello sarà molto più rumorosa di quello standard? i dischi vibrano tanto?.sono montati su supporti in gomma?..... mi è capitato di montare un cosmos normale e i dischi non si sentivano neanche girare impressionante.... xò io mi ero orientato verso la versione s.... devo poi anche comprare la finestra laterale in plexy perchè il mio diss non ci stà e anche perchè è molto più carina di quella di serie....
voi che dite?
Io preferisco l'alloggiamento degli hd nel Cosmos, 6 cestelli estraibili con supporti in gomma.
Per quanto riguarda la finestra trasparente è d'obbligo con questo tipo di case.
xxxxxxxx
11-01-2009, 13:14
Ho 2 foto, su 30 .... cioè quelle meglio , e oltretutto gia farcito di hardware...
non ho aspettato di farle prima , anche perche avevo bisogno del pc , e non avevo la fotocamera.....
Non sono nemmeno bravo a farle .... spero che abbia postato nel luogo giusto ;)
http://img405.imageshack.us/my.php?image=img1322ph5.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/9580/img1322ph5.jpg (http://imageshack.us)
http://img405.imageshack.us/img405/img1322ph5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img405/img1322ph5.jpg/1/)
http://img520.imageshack.us/img520/6025/img1345yc7.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/img1345yc7.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img520/img1345yc7.jpg/1/)
Ho 2 foto, su 30 .... cioè quelle meglio , e oltretutto gia farcito di hardware...
non ho aspettato di farle prima , anche perche avevo bisogno del pc , e non avevo la fotocamera.....
Non sono nemmeno bravo a farle .... spero che abbia postato nel luogo giusto ;)
http://img405.imageshack.us/my.php?image=img1322ph5.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/9580/img1322ph5.jpg (http://imageshack.us)
http://img405.imageshack.us/img405/img1322ph5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img405/img1322ph5.jpg/1/)
Ciao, sì, è il luogo giusto...
:sbavvv: Stupendo il cosmos nero :sbav:
Poi hai risolto con l'alimentatore?
pgp
xxxxxxxx
11-01-2009, 13:53
Ciao, sì, è il luogo giusto...
:sbavvv: Stupendo il cosmos nero :sbav:
Poi hai risolto con l'alimentatore?
pgp
Con l alimentatore, in pratica l ho riportato a chi me lo ha venduto, in assistenza, e me lo hanno reso dicendomi che, hanno stretto delle viti.
Risultato: all avvio fa lo stesso identico rumore, ma i minuti successivi si sente molto molto meno, ma avvicinando l orecchio quel rumorino c'e' sempre.
Pensando che un alimentatore da 30 euro, si sente solo laria che tira la ventola....
Non so se riportarglielo, o chiedere assistenza diretta alla Cooler... tu che mi dici?
Non so se riportarglielo, o chiedere assistenza diretta alla Cooler... tu che mi dici?
Io sicuramente lo riporterei al venditore. Hai speso molto per avere il Cosmos Black Label Edition, averlo funzionante in tutte le sue parti è davvero indispensabile.
pgp
alexcold
12-01-2009, 19:47
quoto! e ti consiglio l'ultima versione in alluminio, Scythe Kaze Master Ace 5,25"
si può impostare da 3,7 a 12v, supporta 4 ventole ma in realtà se ne possono attaccare anche due o tre alla stessa manopola, basta non superare 1A di corrente assorbita
http://www.scythe-usa.com/product/acc/045/images/km02-main_400.jpg
Mi sembra proprio l'idele per me. Purtroppo però io ho il cosmos 1000 e dovrei montare il rheo un po' più interno col rischio che quando sta aperto entra tanta polvere. Il mio pc sta tra la polvere.
Non ditemi che ha anche l'allarme che scatta sopra una certa temperatura che l'aerocool possiede.
Non capisco solo perché mi consigli il kaze master, invece che il kama meter. Quest'ultimo è più appetibile dal punto di vista grafico.
Confermo che gli alloggi per HDD non hanno il sistema hot swap, e non penso neppure siano acquistabili a parte (sono una rarità i case con questa funzione).
pgp
Sento puzza di hotswap casalingo :stordita:
Ho 2 foto, su 30 .... cioè quelle meglio , e oltretutto gia farcito di hardware...
non ho aspettato di farle prima , anche perche avevo bisogno del pc , e non avevo la fotocamera.....
Non sono nemmeno bravo a farle .... spero che abbia postato nel luogo giusto ;)
...
Bellissimo il cosmos nero... peccato che a quest'ora, molto probabilemente, avranno venduto tutti i pezzi, altrimenti a febbraio ci avrei fatto un pensierino :stordita:
MasterMosquiton
13-01-2009, 09:43
Con l alimentatore, in pratica l ho riportato a chi me lo ha venduto, in assistenza, e me lo hanno reso dicendomi che, hanno stretto delle viti.
Risultato: all avvio fa lo stesso identico rumore, ma i minuti successivi si sente molto molto meno, ma avvicinando l orecchio quel rumorino c'e' sempre.
Pensando che un alimentatore da 30 euro, si sente solo laria che tira la ventola....
Non so se riportarglielo, o chiedere assistenza diretta alla Cooler... tu che mi dici?
Con quello che l'hai pagato io lo riporterei indietro al volo, mica che poi è un problema meccanico e ti viene fuori tra 2 mesi con conseguente sbattimento di rismontare tutto
City Hunter '91
13-01-2009, 18:37
Ciao sto valutando l'aquisto del cosmos s, vorrei sapere le ventole in dotazione con il case sono rumorose? la versione s comprende anche una ventola laterale abb grande,e vorrei sapere se necessitano di essere sotituite o sono silenziose
Ciao sto valutando l'aquisto del cosmos s, vorrei sapere le ventole in dotazione con il case sono rumorose? la versione s comprende anche una ventola laterale abb grande,e vorrei sapere se necessitano di essere sotituite o sono silenziose
Sono piuttosto silenziose (ora non ho un Cosmos S, ma mi sembra di ricordare che il rumore maggiore sia quello prodotto dal ventolone laterale), ma non spostano moltissima aria...
pgp
alexcold
14-01-2009, 12:31
UPMi sembra proprio l'idele per me. Purtroppo però io ho il cosmos 1000 e dovrei montare il rheo un po' più interno col rischio che quando sta aperto entra tanta polvere. Il mio pc sta tra la polvere.
Non ditemi che ha anche l'allarme che scatta sopra una certa temperatura che l'aerocool possiede.
Non capisco solo perché mi consigli il kaze master, invece che il kama meter. Quest'ultimo è più appetibile dal punto di vista grafico. Forse non downvolta nella stessa maniera.
g.p.1985
16-01-2009, 10:06
Mi sono deciso cosmos S dovrebbe arrivarmi settimana prox... la paratia trasparente non era disponibile.... be userò quella di serie e toglierò la ventola laterale se no non riesco a montarlo con il mio dissipatore... ho preso anche Zalman ZM-MFC1 Plus - black.... ormai il mio tt armor va in pensione o meglio va montato con un altro pc... ho 2 silentx 14 db una noctua e adesso vedo se riutilizzare altre ventole che ho vediamo come si comportano con lo zalman.... l'unica cosa spero che il raptor non vibri troppo perchè sul tt si sentiva parecchio.... vediamo un pò come è sto case
a presto con qualche foto dai....
Biondo and Nero
17-01-2009, 14:58
Ho preso pure io il Cosmos S, con il resto che vedete in firma, sto solo cercando un dissy che ci stia senza smontare la ventola laterale. Dato che non overclokkerò stavo pensando di tenere il dissy standard sperando non sia rumoroso.
raga ma il black edition è uguale al 1000 o all'S (a parte il colore) ? è fattibile una integrazione a liquido? avevo letto che nel 1000 ci sta un biventola mentre nell'S entra anche un triventola. nel black? l'ha appena preso un amico e dovrei fargli una lista dei componenti per il liquido ma sinceramente non so ancora com'è all'interno..
raga ma il black edition è uguale al 1000 o all'S (a parte il colore) ? è fattibile una integrazione a liquido? avevo letto che nel 1000 ci sta un biventola mentre nell'S entra anche un triventola. nel black? l'ha appena preso un amico e dovrei fargli una lista dei componenti per il liquido ma sinceramente non so ancora com'è all'interno..
Cosmos 1000
g.p.1985
22-01-2009, 09:30
Ieri è arrivato!!!.... subito smontato la ventola laterale perchè con il mio dissipatore non ci stà.... devo dire che è veramente ben fatto... è impressionante quanto è grosso io avevo un tt armor ma il cosmos è di più!!
Sostituito la ventola del cestello dischi con una noctua (piccolo appunto sul cestello non è male ma su un case del genere sei poteva fare molto meglio per tirarlo fuori è abb complicato e devi sforzare parecchhio è l'unica pecca che ho trovato).
Ho montato anche un regolatore di ventole Zalman ZM-MFC1 Plus - black
veramente ma veramente bello elegante è molto semplice.
Nella parte posteriore ho montato una sileX da 38mm (regolata con il regolatore è uno spettacolo al max non rispetta sicuramente i db dichiarati).
Nella parte alta ho montato le 2 ventole coolermaster (sempre regolate dallo zalman).
Sul dissipatore ho montato ancora una silenx da 38mm dalle prove che avevo fatto tempo adiettro a parità di rumorosità era un attimo meglio della noctua credo appunto per lo spessore maggiore col mio vecchio pc il mio 6600 ock a 2,8GHz stava sui 35 in full con la ventola a 1000 giri.
Stasera si finisce di montare e verifico le potenzialità di raffreddamento.
Quando ho finito posto anche qualche foto.
Lorenzomakeadifference
22-01-2009, 10:38
Ragazzi che cosa cambia dal Cosmos S al 1000?
Io dovrei acquistare un full tower ma sono indeciso tra i due sopra citati e il HAF932. Quale mi consigliate?
Queste sono le mie specifiche hardware:
Scheda Madre: Asus Rampage II Extreme.
Processore: Intel Core i7 920.
RAM: OCZ 6GB.
Hard disk: Seagate 500 GB x2 Pezzi.
Unità ottica: Samsung SATA SH - S203N.
Scheda video: Nvidia GF GTX 295.
Alimentatore: Corsair TX 750.
Io ero più proiettato sul Cosmos S.
g.p.1985
22-01-2009, 10:48
Da possessore di cosmos s non posso che consigliarti questo!
Quando avrò finito di montare il tutto potrò anche dire come va!
Lorenzomakeadifference
22-01-2009, 10:52
Da possessore di cosmos s non posso che consigliarti questo!
Quando avrò finito di montare il tutto potrò anche dire come va!
E' abbastanza grande esatto? Sopra al chassis c'è la possibilità di appoggiare oggetti?
g.p.1985
22-01-2009, 12:53
si è molto grande! sopra direi di no visto che non è piano ed è forato per il funzionamento delle ventole superiori!!
Ragazzi che cosa cambia dal Cosmos S al 1000?
In prima pagina ci sono le principali differenze ;)
Il portaoggetti è presente solo sul Cosmos 1000, l'S ha la parte superiore arrotondata.
pgp
Lorenzomakeadifference
22-01-2009, 13:13
In prima pagina ci sono le principali differenze ;)
Il portaoggetti è presente solo sul Cosmos 1000, l'S ha la parte superiore arrotondata.
pgp
Ok grazie adesso guardo subito, cmq sopra al chassis adesso ho il router, se sopra al Cosmos S non lo posso mettere cambierò posto.;)
g.p.1985
22-01-2009, 19:57
link a qualche foto spero siano decenti dai
http://img232.imageshack.us/my.php?image=11138014yb4.jpg
http://img220.imageshack.us/my.php?image=26922527zs3.jpg
http://img216.imageshack.us/my.php?image=40990603zw4.jpg
http://img216.imageshack.us/my.php?image=94949981mq3.jpg
http://img217.imageshack.us/my.php?image=30222292oe8.jpg
Bell'integrazione, sono un po' perplesso riguardo la posizione dello Zalman MFC-1, ma se hai il pc sulla scrivania è un'ottima scelta.
Una domanda: dove hai acquistato quelle ventole da 38mm di spessore che hai sul dissi e sul retro del case? e quanti giri fanno?
mi servirebbero delle ventole come quelle per l'IFX...
pgp
g.p.1985
22-01-2009, 21:09
si il case è sulla scrivania... le ventole le ho prese su un noto shoop on line nn so se posso mettere direttamente il link cmq deep in google... girano adesso con il regolatore a 800 giri sn davvero belle al max rumorose xò nn fanno sicuramente i 14 db dichiarate ma spostano una quantità di aria mastodontica....
si il case è sulla scrivania... le ventole le ho prese su un noto shoop on line nn so se posso mettere direttamente il link cmq deep in google... girano adesso con il regolatore a 800 giri sn davvero belle al max rumorose xò nn fanno sicuramente i 14 db dichiarate ma spostano una quantità di aria mastodontica....
Grazie, comunque sono un po' lente per me (cercavo un modello da 2000-3000rpm) :D
pgp
eccomi...
http://img140.imageshack.us/img140/8039/img0125xb5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=img0125xb5.jpg)
http://img519.imageshack.us/img519/5513/img0120lr9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=img0120lr9.jpg)
http://img91.imageshack.us/img91/699/img0121og1.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=img0121og1.jpg)
VIKKO VIKKO
25-01-2009, 16:20
aggiunte le foto di xxxxxxxx in prima pagina, in più colgo l'occasione per scusarmi con tutti per la mia assenza nel thread ma in questo periodo ho veramente poco tempo a disposizione ed un modding da voler portare a termine :(
g.p.1985
25-01-2009, 17:09
IL FRONTALE
http://img220.imageshack.us/img220/2470/26922527zs3.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=26922527zs3.jpg)
REPARTO DISCHI E REGOLATORE VENTOLE... VENTOLA CESTELLO NOCTUA
http://img216.imageshack.us/img216/5189/40990603zw4.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=40990603zw4.jpg)
http://img232.imageshack.us/img232/4223/11138014yb4.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=11138014yb4.jpg)
INTERNO
http://img216.imageshack.us/img216/7746/94949981mq3.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=94949981mq3.jpg)
PANNELLO LATERALE SENZA VENTOLA
http://img217.imageshack.us/img217/8981/30222292oe8.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=30222292oe8.jpg)
Visto che un mese fa avevo hardware completamente diverso alla vista (cambiato dissipatore CPU, dissipatore VGA, scheda madre e RAM) posto qualche foto della mia situazione oggi:
[http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125210234_Foto232.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125210318_Foto233.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125210343_Foto234.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125210400_Foto235.jpg
La cosa davvero sorprendente è il silenzio, per essere un pc con 8 ventole sempre in funzione.
Questo perchè le 4 ventole CM girano a 500rpm, la Zalman fa "ben" 800rpm, ma è inudibile, la Intel sulle ram gira a 800rpm, la AVC che ho messo sulla VGA è termocontrollata (e la GPU non arriva a 50° in full load) e la Adda dell'alimentatore a 450rpm.
pgp
VIKKO VIKKO
26-01-2009, 14:18
Gran bel lavoro pgp, ho aggiornato le tue foto in prima pagina :)
Lukario93
26-01-2009, 17:42
veramente un ottimo lavoro per tutti e due,e un bellisimo case,pecatto che lo avro fra 6 mesi
Grazie (ad entrambi) ;)
pgp
alex oceano
26-01-2009, 18:13
Grazie (ad entrambi) ;)
pgp
ti faccio i complimenti anche io
bel lavoro
se comprero il futuro case prenderò il cosmos s lo giuro!!
sarà il 4 case
1 Aerocool flamboyant silver
2 Armor full tower black
3 Cooler master 690
Ma la finestra nera che si compra a parte, si puo usare anche sul cosmos 1000 o solo sull's ?
Mantis86
29-01-2009, 11:46
Come avete mantenuto da direzionalità delle ventole sul case?
200mm e cestello hd in immissione e la superiore/posteriore in estrazione?
Meglio altre configurazioni?
Inoltre avrei un altra richiesta
La configurazione generale la vedete in firma, ma in linea di massima quallo che mi interessa è chiedere consiglio sul fatto di diminuire il noise in idle.
DISSIPATORE CPU: TT Maxorb
Il case è piuttosto silenzioso, ma la ventola del dissipatore della cpu (che è molto potente e sono soddisfatto a livello temperature) fa 44dbl anche al minimo dei giri, cioè 1300.
Vorrei quindi prendere eventualmente un NZXT Sentry lx per regolare 5 ventole.
Ma le domande sono queste.
1) Con questo rheobus o qualsiasi altro, è possibile regolare la ventola del dissipatore ad una velocità minore? Esempio 800-1000 giri?
2) Tutte le ventole stock nel case hanno l'attacco a 3pin, però esclusa la laterale da 200mm che ha anche quello bianco, hanno solo 2 cavi, quello rosso e quello nero. Senza il terzo cavetto posso regolare lo stesso le ventole o no?
Sono limitato?
3) Eventualmente non si potesse proprio regolare la ventola del dissipatore sotto i 1300rpm, se vendessi il mio per un noctua silenzioso?
Alla fine della fiera non so se cambiare SOLO il dissipatore, oppure mettere il rheobus. Da valutare quindi a seconda di come mi rispondete alle domande sopra.
Grazie vi sono debitore e ditemi come avete fatto voi per i vostri case ;)
alexcold
29-01-2009, 15:25
La cosa davvero sorprendente è il silenzio, per essere un pc con 8 ventole sempre in funzione.
Questo perchè le 4 ventole CM girano a 500rpm, la Zalman fa "ben" 800rpm, ma è inudibile, la Intel sulle ram gira a 800rpm, la AVC che ho messo sulla VGA è termocontrollata (e la GPU non arriva a 50° in full load) e la Adda dell'alimentatore a 450rpm.
pgp
Complimenti anche da parte mia, anche se sono frustrato perché nonostante le ore che ci ho perso, il tuo è sempre più ordinato del mio.
Ho notato un dissipatorino che esce da sotto la mobo, cos'è? Qualcosa per il NB?
(lo voglio anche io che sono alcune volte un bambino pacioccoso con le mani sporche di nutella!).
Però sei impazzito a mettere la ventola stock intel sulla ram, esistono delle cose carine come il corsair, 3 miniventole fatte apposta per la ram.
Vorrei anche sapere, se non rompo troppo le scatole, perché hai tolto un pulsante blu dagli slot da 5,25.
Ho visto anche l'accelero sulla Gt, io ho la gtx260 esiste qualcosa di performante come l'accelero? Come 50°C in full, ma se giochi crescono per forza. Non puoi avere 50°C di GPU giocando:mc: , non ci credo:mad: , non lo accetto:muro:
non hai un rehobus, molti fili rompipalle nel mio case sono generati dal rehobus.
Tu aggiorna il case così poi noi ti tartassiamo di domande :cincin:
Ragazzi mi è appena arrivato, STUPENDO!
Per adesso ho questa domanda: con la ventola inferiore in immissione(quindi posizione originale), non c'è il problema della polvere?
rK;26136501']Ragazzi mi è appena arrivato, STUPENDO!
Per adesso ho questa domanda: con la ventola inferiore in immissione(quindi posizione originale), non c'è il problema della polvere?
Ci sono i filtri per la polvere ;)
@ alexcold
Il dissipatore che esce dalla parte alta della scheda madre è incluso con l'IFX-14 e serve per smaltire il calore prodotto dal processore che viene trasmesso alla scheda madre (infatti va montato tra il retro della scheda madre e la staffa posteriore del dissi CPU).
E' questo: http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-10/product_cpu_cooler_ifx-10.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
La ventola intel, a differenza delle Corsair, è molto silenziosa ;)
Se trovassi un Arctic RC Turbo Module senza dovre pagare la spedizione comunque lo comprerei.
Ho tolto un pulsante perchè le sue "viti" non combaciavano con i buchi del mio rheobus.
Per la tua GTX 260 potrebbe andare bene questo: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=237
La mia VGA fa circa 40° in idle e 55° in full senza ventola, e 35° in idle e poco meno di 50 in full con la ventola da 92mm che ho aggiunto (per "full" intendo con giochi pesanti o il 3dmark).
Io, come dicevo, ho il rheobus, con 6 ventole connesse, e nella terza foto che ho postato si vedono i cavi: dalla parte anteriore, oltre al cavo ide e a quello del lettore di schede di memoria, si può notare uno spesso cavo di colore chiaro: ho racchiuso in quello tutti i cavetti delle ventole che vanno al rheobus :)
pgp
Scusate ma per il Cosmos S non esiste un official thread?
No, non è stato ancora aperto, comunque si può utilizzare questo :)
pgp
Azz, ma l'ifx-14 ha la blackplate ? :( Quindi non posso metterlo sulla mia gigabyte...
Azz, ma l'ifx-14 ha la blackplate ? :( Quindi non posso metterlo sulla mia gigabyte...
Perchè?
Comunque ha un backplate molto singolare, è enorme e non tocca la scheda madre (solo il dissipatore posteriore la tocca e fa da spessore).
EDIT: Qui si vede bene:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/installation_cpu_cooler_ifx-14.html
pgp
Per cola di questa bella backplate qui, proprio dietro il socket http://www.pcstats.com/articleimages/200702/Gigabyte965PDq6_m9.jpg Insieme alla scheda madre, al tempo, comprai anche uno zalman che dovetti rivendere senza neanche poterlo provare <.<
In effetti ho paura che anche l'IFX sia incompatibile con quella mobo...
Praticamente tutti i dissipatori di un certo livello hanno il backplate, dovresti cercare delle viti più lunghe così da aver la possibilità di aggirare il problema.
Oppure togli quel dissipatore sul retro della mobo e cerchi di dissipare diversamente i chip che sicuramente saranno presenti.
pgp
infatti, il problema è che la mantiene anche il dissi chipset con le heatpipe... quindi a toglierlo non se ne parla, ci avevo gia pensanto per lo zalman ai tempi. Viti piu lunghe dopo va a finire che non ci va nel case. Mi sa che, gia che prendo procio nuovo e case nuovo, dovrò cambiare anche scheda madre haha
g.p.1985
05-02-2009, 17:31
Io con la mia piastra dq6 smontato la parte dietro la scheda.. tagliata con un seghetto in modo che il chipset si agganci ancora con le viti e rimontato il tutto.... in pratica la parte sotto la cpu non c'è più.... sembra una cosa mal fatta ma è l'unica soluzione e non perdi nulla in temperatura.... considerando xò che la mia piastra è fatta in modo diverso dalla tua.... è un anno che è cosi faccio overclock nessun problema anzi va da dio...... l'unica pecca la garanzia
se vuoi montare un dis serio è l'unica
xxxxxxxx
06-02-2009, 00:57
Visto che un mese fa avevo hardware completamente diverso alla vista (cambiato dissipatore CPU, dissipatore VGA, scheda madre e RAM) posto qualche foto della mia situazione oggi:
[http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125210234_Foto232.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125210318_Foto233.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125210343_Foto234.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125210400_Foto235.jpg
La cosa davvero sorprendente è il silenzio, per essere un pc con 8 ventole sempre in funzione.
Questo perchè le 4 ventole CM girano a 500rpm, la Zalman fa "ben" 800rpm, ma è inudibile, la Intel sulle ram gira a 800rpm, la AVC che ho messo sulla VGA è termocontrollata (e la GPU non arriva a 50° in full load) e la Adda dell'alimentatore a 450rpm.
pgp
Scusami ma se avevi ideato di partire sulla LUNA...... potevi avvertirmi no? :D
alexcold
07-02-2009, 13:23
Ci sono i filtri per la polvere ;)
@ alexcold
Il dissipatore che esce dalla parte alta della scheda madre è incluso con l'IFX-14 e serve per smaltire il calore prodotto dal processore che viene trasmesso alla scheda madre (infatti va montato tra il retro della scheda madre e la staffa posteriore del dissi CPU).
E' questo: http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-10/product_cpu_cooler_ifx-10.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
La ventola intel, a differenza delle Corsair, è molto silenziosa ;)
Se trovassi un Arctic RC Turbo Module senza dovre pagare la spedizione comunque lo comprerei.
Ho tolto un pulsante perchè le sue "viti" non combaciavano con i buchi del mio rheobus.
Per la tua GTX 260 potrebbe andare bene questo: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=237
La mia VGA fa circa 40° in idle e 55° in full senza ventola, e 35° in idle e poco meno di 50 in full con la ventola da 92mm che ho aggiunto (per "full" intendo con giochi pesanti o il 3dmark).
Io, come dicevo, ho il rheobus, con 6 ventole connesse, e nella terza foto che ho postato si vedono i cavi: dalla parte anteriore, oltre al cavo ide e a quello del lettore di schede di memoria, si può notare uno spesso cavo di colore chiaro: ho racchiuso in quello tutti i cavetti delle ventole che vanno al rheobus :)
pgp
scusa ma tu riesci a giocare in full a soli 55°C guarda che è pochissimo, la gpu della scheda video può andare fino a 90°C senza problemi, perché hai messo la ventola? Allora anche io posso fare senza, basta che mi prendo questo artic cooling extreme...
sembra che non hai cavi nel case, ho visto il tubo trasparente ma poi i cavi andranno ognuno in un posto diverso e tra sensori e ventole come fai a non fare casino? Inoltre tu fai passare i cavi dietro ma così facendo a me non si chiude bene la paratia laterale.
In effetti 55° in full vanno anche bene, sono i 45° in idle che preferisco evitare, soprattutto perchè non mi piace lasciare i componenti fanless.
Comunque in full faccio 48° con la ventola :)
Col dissi stock invece avevo 45° in idle e 75° in full.
I cavi invece dal tubo passano dietro, dove non si vedono, poi quelli delle 4 ventole superiori (superiore, posteriore, del dissi cpu e delle ram) passano nella parte superiore del case attraverso una fessura presente all'altezza della prima unità ottica, dietro.
Quindi da quel punto li ho fatti passare nella parte posteriore (dove c'è un punto in cui non ci devono essere neppure 2 cavetti sovrapposti o il case non si chiude) e fatti uscire dalla fessura sopra alla scheda madre.
Così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207191747_20080920171619_img1062eb8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207191747_20080920171619_img1062eb8.jpg)
pgp
ordinato proprio ora questo:
Cooler Master Cosmos S RC-1100-KKN1-GP
spero di non pentirmene!! :D
M3rcur14l
09-02-2009, 11:35
ordinato proprio ora questo:
Cooler Master Cosmos S RC-1100-KKN1-GP
spero di non pentirmene!! :D
non te ne pentirai :D
alex oceano
09-02-2009, 18:24
non te ne pentirai :D
concordo pienamento ! ottimo case!
alexcold
11-02-2009, 01:23
In effetti 55° in full vanno anche bene, sono i 45° in idle che preferisco evitare, soprattutto perchè non mi piace lasciare i componenti fanless.
Comunque in full faccio 48° con la ventola :)
Col dissi stock invece avevo 45° in idle e 75° in full.
I cavi invece dal tubo passano dietro, dove non si vedono, poi quelli delle 4 ventole superiori (superiore, posteriore, del dissi cpu e delle ram) passano nella parte superiore del case attraverso una fessura presente all'altezza della prima unità ottica, dietro.
Quindi da quel punto li ho fatti passare nella parte posteriore (dove c'è un punto in cui non ci devono essere neppure 2 cavetti sovrapposti o il case non si chiude) e fatti uscire dalla fessura sopra alla scheda madre.
pgp
Non va bene, hai sempre il case più ordinato :cry:
A parte gli scherzi, non ho capito, qual è il punto in cui non ci devono essere neppure 2 cavetti?
Come fai a chiudere la paratia con quel super cavo pieno di cavi che si attacca all'alimentazione mobo principale?
guardando la foto sopra ho notato che gli hd sono in posizione verticale, è possibile pure montarli in orrizzontale?
Case arrivato, fantastico ma rispetto al Cosmos 1000 noto diverse differenze, ad esempio non ci sono i cassettini per gli hd e la funzione del bloccaggio dispositivi non mi pare un granchè!!
Ieri è arrivato!!!.... subito smontato la ventola laterale perchè con il mio dissipatore non ci stà....
Noooo, non mi dire che non ci sta il ventolone con il thermalright ultra 120 extreme!!! :cry:
Non va bene, hai sempre il case più ordinato :cry:
A parte gli scherzi, non ho capito, qual è il punto in cui non ci devono essere neppure 2 cavetti?
Come fai a chiudere la paratia con quel super cavo pieno di cavi che si attacca all'alimentazione mobo principale?
Qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090211175846_20090207191747_20080920171619_img1062eb8.jpg
Invece il cavo 24 pin della scheda madre non passa dietro ;)
pgp
bertani8
11-02-2009, 22:42
Ciao a tutti, ho montato il cosmos 1000 tre mesi fa circa.
ottimo case senza dubbio, silenzioso però ora ho delle strane vibrazioni
sui due pannelli laterali e nella griglia frontale dietro lo sportello,
qualcuno sa come si smonta questa griglia frontale?
grazie
ciao
Cosmos S 1100
Una domanda, ho notato che in dotazione c'è pure un cablaggio 24pin, devo metterlo tra il 24 pin dell'ali e quello sulla mobo?? attaccato c'è pure un cavo a che serve?
Pure io ho dovuto eliminare il ventolone laterale in quanto con il thermalright ultra 120 non ci sta e mi chiedevo faccio bene a tener questo fantastico dissy oppure è meglio sostituirlo in modo da avere pure il ventolone??
Nel caso in cui volessi sostituire o aggiungere ventole interne, vado di nanoxia?
Ho pure un rheobus Scythe Kaze Master, i sensori in dotazione dove li potrei montare?
grazie
Severnaya
12-02-2009, 10:19
Sicuramente lo sapete già ma vi interessa fra i rheobus compatibili c'èanche la versione 2 del kama panel della scythe
http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kama-panel-2.html
[leviathan]
13-02-2009, 09:46
ieri è arrivato anche il mio COSMOS :eek:
è... è... strepitoso... il case più bello, più curato, più ben rifinito che abbia mai avuto per le mani.. hanno pensato a tutto..
Nonostante fossi sfinito ieri sera non ho resistito dal tralocare tutto dal mio Chakra al Cosmos... che esperienza divina... :eek:
a primo occhio le temperature sono favolose (e sono passato ad una config FANLESS, vga con accelero s1 e cpu col noctua), stasera lo sforzo un pò...
rumorisità minore rispetto al chakra.. style: divino.... :sofico:
e il rheobus areocool ci stà divinamente:D
M3rcur14l
13-02-2009, 11:20
Sicuramente lo sapete già ma vi interessa fra i rheobus compatibili c'èanche la versione 2 del kama panel della scythe
http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kama-panel-2.html
basta un po di originalità e diventano tutti compatibili :D
Severnaya
14-02-2009, 09:11
penso si parlasse di compatibilità nativa :asd:
VaLe-182
19-02-2009, 11:41
Raga, secondo voi è meglio tenere il case aperto (senza pannelli laterali) o chiuso? E per quanto riguarda quella fascia che è vicino alla GPU? E' bene lasciarla o no?
Grazie!
Cosmos S 1100
Una domanda, ho notato che in dotazione c'è pure un cablaggio 24pin, devo metterlo tra il 24 pin dell'ali e quello sulla mobo?? attaccato c'è pure un cavo a che serve?
Pure io ho dovuto eliminare il ventolone laterale in quanto con il thermalright ultra 120 non ci sta e mi chiedevo faccio bene a tener questo fantastico dissy oppure è meglio sostituirlo in modo da avere pure il ventolone??
Nel caso in cui volessi sostituire o aggiungere ventole interne, vado di nanoxia?
Ho pure un rheobus Scythe Kaze Master, i sensori in dotazione dove li potrei montare?
grazie
non ci sta il thermalright? e io che volevo prenderlo.... :cry: :cry: :cry: :cry:
ma quindi non ci sta nemmeno lo zen fz120 nanoxia??????? ma che cavolo di dissi prendo ora....
Kevorkian
19-02-2009, 15:27
ho preso da poco tempo un black label, vi faccio compagnia tra i cosmos :D
Raga, secondo voi è meglio tenere il case aperto (senza pannelli laterali) o chiuso? E per quanto riguarda quella fascia che è vicino alla GPU? E' bene lasciarla o no?
Grazie!
Non ho notato variazioni delle temp con pannelli chiusi od aperti, perciò ti consiglio di tenerli chiusi così non entra la polvere e non entra il rumore ;)
@ Kevorkian Benvenuto :mano:
pgp
VaLe-182
19-02-2009, 20:47
Ok, grazie pgp. ;)
Benvenuto Kevorkian! :D
ragazzi mi è arrivato oggi questo case a dir poco sensazionale,esteticamente bellissimo e pure silenzioso, ci ho montato un q9550 su maximus formula 2 ,2 raptorx ,altri 2 hd, dissi noctua e ali enermax infinity 720 ,e devo dire che non sento le ventole,non sento rumoìri ,risonanze, pur non avendo ancora un rheobus,che bellezza!Ma ho un problema il case l'ho preso usato ,come nuovo esteticamente si ,ma senza manuale e non riesco a capire come devo attaCCARE e dove cercare il cavo per illuminare e fare funzionare il pulsante power,sembra una caxxata ,ma non lo è per me,ho trovato solo i cavi per il power led e per l'hdd led,devo trovarne qualche altro? l'ho collegato alla maximus formula ma il pulsante resta non illuminato e non funzionnante!!
Che alimenta il blocchetto superiore dovrebbe essere il cavo che si collega direttamente al 24pin.
Sul sito coolermaster lo chiamano Cosmos S power cable
!!! lo sapete che scherzetto mi ha fatto quell'alimentatore 24 pin? lho collegato all'ali per attaccarlo al 24 pin della scheda madre e mi è partito l'ali enermax infniti 720 non si accende piu':muro: !!era meglio se lasciavo il led spento ,ma non è che ho sbgliato qualcosa ? ho collegato l'ali al conettore del case ,e poi quello al 24 pin della scheda madre,non è che si puo' sbagliare!!riargh...:muro:
solid_snake_85
21-02-2009, 08:50
Iscritto, anche se in ritardo ...
Arrivato Cosmos 1000 .. che dire se non tanto e bello :) (forse solido)
Perso 10 gradi in media su CPU e GPU :sofico: rispetto al povero piccolo Cavalier ...
:cincin:
ragazzi mi è arrivato oggi questo case a dir poco sensazionale,esteticamente bellissimo e pure silenzioso, ci ho montato un q9550 su maximus formula 2 ,2 raptorx ,altri 2 hd, dissi noctua e ali enermax infinity 720 ,e devo dire che non sento le ventole,non sento rumoìri ,risonanze, pur non avendo ancora un rheobus,che bellezza!Ma ho un problema il case l'ho preso usato ,come nuovo esteticamente si ,ma senza manuale e non riesco a capire come devo attaCCARE e dove cercare il cavo per illuminare e fare funzionare il pulsante power,sembra una caxxata ,ma non lo è per me,ho trovato solo i cavi per il power led e per l'hdd led,devo trovarne qualche altro? l'ho collegato alla maximus formula ma il pulsante resta non illuminato e non funzionnante!!
Ci sono 4 di quei cavetti:
HDD Led
Power Led
Reset SW (pulsante di reset)
Power SW (pulsante di accensione)
Per quanto riguarda l'Infiniti: quale attacco 24 pin ha il case :confused:
Non ci sono prolunghe di questo tipo incluse con il Cosmos.
@ solid_snake_85: Benvenuto anche a te :cincin:
pgp
VIKKO VIKKO
21-02-2009, 13:31
Iscritto, anche se in ritardo ...
Arrivato Cosmos 1000 .. che dire se non tanto e bello :) (forse solido)
Perso 10 gradi in media su CPU e GPU :sofico: rispetto al povero piccolo Cavalier ...
:cincin:
benvenuto, se posti qualche foto del tuo lavoro la mettiamo in prima pagina :)
Ci sono 4 di quei cavetti:
HDD Led
Power Led
Reset SW (pulsante di reset)
Power SW (pulsante di accensione)
Per quanto riguarda l'Infiniti: quale attacco 24 pin ha il case :confused:
Non ci sono prolunghe di questo tipo incluse con il Cosmos.
@ solid_snake_85: Benvenuto anche a te :cincin:
pgp
Gurda io ho trovato i cavetti power sw e HDD led,che colore hanno gli altri? magari non li trovo io o sono messii nsieme ad altri,l'adattatore che dico io è il cosmos power cable,che una uscita a 24 pin maschio per la scHeda madre e femmina per l'aLIMENTATORRE
VaLe-182
21-02-2009, 14:06
Raga, ho un problemino. Praticamente vorrei attaccare tramite IDE, oltre al masterizzatore DVD, un HDD da 160GB per usarlo come Backup. Il prblema è il seguente: la P5KC ha una sola presa IDE, e i cavi che ho io non arrivano fino ai cassetti degli HDD. Inoltre, anche se arrivassero, non riuscirei ad attaccare il lettore DVD. HO fatto un giro per svariati negozi di informatica ma non ho trovato da nessuna parte cavi IDE più lunghi. Che ci posso fare? :confused:
Gurda io ho trovato i cavetti power sw e HDD led,che colore hanno gli altri? magari non li trovo io o sono messii nsieme ad altri,l'adattatore che dico io è il cosmos power cable,che una uscita a 24 pin maschio per la scHeda madre e femmina per l'aLIMENTATORRE
Uno è grigio/bianco e l'altro grigio/grigio.
Ognuno è da 4 pin.
Comunque il power sw non è quello del led, ma quello del pulsante di accensione.
pgp
allora il cavo che fa accendere il led e alimenta il pannello frontale è quello con adattatore a 24 pin per la scheda madre e l'ali ,e ora si accende,ma il cavo che dici tu del reset non esiste perchè ..non c'è il tasto reset sul cosmos s!!!:D peccato che mi sono fot...to PER QUESTO MOTIVO l'ali ,ho messo l'adattatore al contrario :D che caxxone,mi sono fidato di chi diceva che l'adattatore A 24 pin non serviva se non per chi avesse vecchi alimentatori a 20 pin e che se ne poteva fare a meno ,l'ho tolto e poi qwuando l'ho rimesso per fare andare il power led l'ho messo al contrario ,si è incastrato lo stesso ma che ne sapevo???LOOOOOOL MEA CULPA:muro:
VaLe-182
21-02-2009, 20:37
Raga, lasciando perdere il problema di prima...Ho notato che da me dietro la scheda madre c'è una specie di foglio plastificato...Che cacchio è? :confused:
Ci si riesce a leggere solo <<...Xeon CPUs>>, che sembra essera la fine di una frase. Ecco una foto:
http://g.imagehost.org/t/0391/P1000944.jpg (http://g.imagehost.org/view/0391/P1000944)
Che faccio, tolgo?
P.S: Non guardate la polvere, ho già pulito tutto :D
In teoria quel foglio doveva essere tolto prima di assemblare il pc... Ora, per toglierlo, puoi strapparlo, oppure rimuovere la mobo, togliere il foglio, e poi rimontare la mobo.
EDIT: Ma chi ha assemblato quel pc?!?! Le viti che sostengono la scheda madre sono quelle per gli hard disk :doh:
pgp
VaLe-182
21-02-2009, 20:54
Umpf...Sarebbe stato meglio se lo avessi assemblato da solo questo pc...L'ho fatto assemblare dal negozio sperando in meglio, ed invece...
Può provocare problemi di temp? Ah, giacchè mi indichi quali sono le viti per la scheda madre, così domani aggiusto tutto? ;)
Umpf...Era stato meglio che lo assemblassi da solo questo pc...L'ho fatto assemblare dal negozio sperando in meglio, ed invece...
Può provocare problemi di temp?
No, non è quello, è che quelle viti hanno una corsa molto breve... Comunque non è grave, non possono causare malfunzionamenti.
Solo che se le viti da HDD sono state usate lì, nei cassetti degli HDD che viti ci sono? Quelle tradizionali rovinano i gommini antivibrazioni (è spiegato in prima pagina ;) )
pgp
VaLe-182
21-02-2009, 21:11
Ah, giacchè mi indichi quali sono le viti per la scheda madre, così domani aggiusto tutto?
Per caso sono quelle di forma esagonale?
Comunque per fotuna ho solo un HDD e da quanto ricordo ho le viti piatte...
Per caso sono quelle di forma esagonale?
Esatto :)
pgp
VaLe-182
21-02-2009, 22:32
Grazie dell'aiuto, domani faccio tutto. ;)
VaLe-182
22-02-2009, 10:16
Ok, ho sistemato. Ho staccato la scheda madre, tolto quel foglio, e riattaccato con le viti giuste. Penso che non andrò più da quel negozio. Già mi ha fatto icaz**re un botto quando mi aveva detto di prendere il Cosmos S e poi mi sono visto arrivare il 1000, poi questa...
Comunque voglio specificare che con: Può provocare problemi di temp? non mi riferivo alle viti, ma al foglio dietro. Preciso per non passare per quello che crede che le vti aumentano la temperatura. :D
Comunque grazie ancora pgp! ;)
mi iscrivo anche io ragazzi perchè a breve vi farò compagnia col mio nuovo cosmos s 1100 :sofico:
ho già una domanda sto per ordinare tutto il ben di dio che ho in firma e il mio dubbio è che ci stia il dissy asus triton 88 che è alto 153 mm senza togliere il ventolozzo laterale :doh:
se non ci sta opterò per l'81 un po più piccolo tanto entrambi saranno solo momentanei in attesa del liquido :oink:
sepete darmi qualche indicazione in merito?
solid_snake_85
23-02-2009, 17:43
benvenuto, se posti qualche foto del tuo lavoro la mettiamo in prima pagina :)
Grazie ! Datemi ancora qualche giorno per sistemare bene .. e dopo posto qualcosa :cincin:
ciao a tutti..devo comprare un nuovo case ed ero deciso per il cooler master haf 932..dopo ho visto questo e sono arrivate le indecisioni...
volevo chiedervi se con la ventola superiore gli hd si riescono a raffreddare tranquillamente , e se la struttura interna(la parte non in alluminio)è lucida dello stesso colore dell alluminio oppure presenta un colore grigio chiaro...
grazie a tutti...ciaooo
Gli HDD stanno sempre sotto i 40°, d'estate possono arrivare a questa temperatura, ma è difficile che venga superata.
Se parli del Cosmos 1000 la struttura in acciaio è lucida, ma appare leggermente diversa dall'alluminio spazzolato.
Invece il Cosmos S è completamente in alluminio.
pgp
Gli HDD stanno sempre sotto i 40°, d'estate possono arrivare a questa temperatura, ma è difficile che venga superata.
Se parli del Cosmos 1000 la struttura in acciaio è lucida, ma appare leggermente diversa dall'alluminio spazzolato.
Invece il Cosmos S è completamente in alluminio.
pgp
sono un pò indeciso...tra questo e il 932...
mi iscrivo anche io ragazzi perchè a breve vi farò compagnia col mio nuovo cosmos s 1100 :sofico:
ho già una domanda sto per ordinare tutto il ben di dio che ho in firma e il mio dubbio è che ci stia il dissy asus triton 88 che è alto 153 mm senza togliere il ventolozzo laterale :doh:
se non ci sta opterò per l'81 un po più piccolo tanto entrambi saranno solo momentanei in attesa del liquido :oink:
sepete darmi qualche indicazione in merito?
nessuno sa aiutarmi?
l'81 è 144 mm
:help:
Crysis90
25-02-2009, 18:56
Ragazzi scusate ma ho letto che il Cosmos S non ha il pulsante "Reset"!!! Come cavolo è possibile?? Confermate???
nessuno sa aiutarmi?
l'81 è 144 mm
:help:
Non saprei dire per quanto riguarda l'88, ma con l'81 non dovresti avere problemi.
@ Crysis90
E' vero: per fare un reset si deve premere 2 volte il pulsante di accensione.
pgp
Severnaya
25-02-2009, 23:41
Ragazzi scusate ma ho letto che il Cosmos S non ha il pulsante "Reset"!!! Come cavolo è possibile?? Confermate???
pur nn avendolo spero di nn sbagliare nel dirti che il Cosmos S ha 1 tasto che fa da on\off sia da reset a seconda di come si preme
nn avendolo mai provato nn posso dirti altro :D
ordinato domani dovrebbe arrivarmi il mio nuovo cosmos S 1100 :sofico:
poi farò qualche misurazione per vedere se ci sta l'88 :fagiano:
pur nn avendolo spero di nn sbagliare nel dirti che il Cosmos S ha 1 tasto che fa da on\off sia da reset a seconda di come si preme
nn avendolo mai provato nn posso dirti altro :D
ehm io ho il Cosmos S e non mi pare ci sia la funzione reset, cioè non ho trovato nulla a riguardo, qualcuno sa dirmi?
DarkAngeLGu900
26-02-2009, 17:28
ciao a tutti,sto per acquistare il cosmos S + finestra in plexyglass(da comprare a parte al costo di 30 euro) ed il Noctua NH-U12P SE1366 e volevo sapere se c'è qualcuno che ha questa accoppiata per essere sicuro che tutto ci enti tranquillamente:)
grazie:p
[leviathan]
26-02-2009, 18:55
cosmos 1000 + noctua: matrimonio perfetto;)
VIKKO VIKKO
26-02-2009, 19:37
Non saprei dire per quanto riguarda l'88, ma con l'81 non dovresti avere problemi.
@ Crysis90
E' vero: per fare un reset si deve premere 2 volte il pulsante di accensione.
pgp
ehm io ho il Cosmos S e non mi pare ci sia la funzione reset, cioè non ho trovato nulla a riguardo, qualcuno sa dirmi?
prova quello che ha detto pgp :)
DarkAngeLGu900
26-02-2009, 20:12
;26469576']cosmos 1000 + noctua: matrimonio perfetto;)
ma me il cosmos 1000 nn mi piace :(
Il cosmos S 1100 con la finestra trasparente non dovrebbe avere le stesse dimensioni interne del cosmos 1000????
[leviathan]
27-02-2009, 06:48
dal sito cm si ;)
Il cosmos S 1100 con la finestra trasparente non dovrebbe avere le stesse dimensioni interne del cosmos 1000????
Sì, è così.
pgp
Walker82xx
27-02-2009, 15:53
ciao ragazzi.. rieccomi dopo un bel po' di tempo, finalmente ho finito il mod my rheobus a 7 regolazioni :Perfido:
Ora devo reinstallre tutto, sitemere della roba e poi fra qualche giono posterò le foto :D
ciao ragazzi.. rieccomi dopo un bel po' di tempo, finalmente ho finito il mod my rheobus a 7 regolazioni :Perfido:
Ora devo reinstallre tutto, sitemere della roba e poi fra qualche giono posterò le foto :D
Ottimo, attendo impaziente :D
pgp
è arrivato! cosmos s rc 1100 :sofico: :eek:
solo una parola:
stupendo!
Ottimo, benvenuto... Anche io avrei "Solo una parola":
foto
:asd: :sofico: :cool:
pgp
gentilmente mi potreste riassumere le differenze principali tra il 1000 ed il 1100? :)
gentilmente mi potreste riassumere le differenze principali tra il 1000 ed il 1100? :)
In prima pagina ho fatto la lista delle differenze ;)
pgp
grazie...
ciò che mi interessa maggiormente è la silenziosità e ho letto che il 1000 rispetto al 1100 ha le pareti laterali rivestite in materiale fonoassorbente, quindi devo dedurre che è anche più silenzoso??
[leviathan]
05-03-2009, 11:42
confermo, il 1000 non è silenzioso: è muto:sofico:
grazie...
ciò che mi interessa maggiormente è la silenziosità e ho letto che il 1000 rispetto al 1100 ha le pareti laterali rivestite in materiale fonoassorbente, quindi devo dedurre che è anche più silenzoso??
Esatto, da possessore devo dire che penso sia uno dei case più silenziosi esistenti, anche se non ho ancora provato il Sileo (anche se è completamente su un'altra fascia di prezzo).
pgp
Ottimo, benvenuto... Anche io avrei "Solo una parola":
foto
:asd: :sofico: :cool:
pgp
appena lo assemblo posto qualche fotina
il dissy non ci stà :doh: dovrò togliere il ventolozzo :(
in attesa del liquido :sofico:
Ciao ragazzi, anche io felice possessore di questo stupendo case e devo dire che come silenziosità mi trovo benissimo:), l'altro giorno però aprendo il case per controllare una cosa la mia fottuta manina ha urtato accidentalmente la ventola da 200 posta sulla paratia laterale del case e mi sono saltate 2 pale :muro: adesso sto per ordinare questa ventola http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=72&products_id=471 direttamente alla coolermaster al posto di quella originale, e mentre che ci sono vorrei sostituire tutte le ventole con queste http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=72&products_id=389 che ne pensate?, vi chiedo quindi dato che devo comprare 5 ventole come mi consigliate di allocarle in immissione ed estrazione?
Sto prendendo queste ventole con led poichè volevo anche prendere la finestra in plexi, con la finestra avro' problemi di ventilazione?
http://img84.imageshack.us/img84/9494/coolermastercosmossinsign0.jpg
grazie, un'altra domanda ma il fan bracket http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=231 a che serve?
Scusate se ho fatto tutte queste domande :)
Se prendi la finestra trasparente la ventola non ti serve a nulla :D
Inoltre io non cambierei delle ventole Cooler Master con altre della stessa marca, piuttosto ti consiglio delle Scythe ;)
Il fan bracket serve per posizionare una ventola sugli HDD nel Cosmos 1000
pgp
Se prendi la finestra trasparente la ventola non ti serve a nulla :D
Inoltre io non cambierei delle ventole Cooler Master con altre della stessa marca, piuttosto ti consiglio delle Scythe ;)
Il fan bracket serve per posizionare una ventola sugli HDD nel Cosmos 1000
pgp
Si lo so che se prendo la finestra la ventola non mi serve ma la monto sul pannello dove ho rotto l'originale ;) per avere la doppia scelta :) Che ventole mi consigli con led rosso? e come dovrei montarle in immissione e estrazione per avere un buon ricircolo d'aria, thx
[leviathan]
05-03-2009, 22:16
immissione:O
Skull.69
05-03-2009, 22:31
Ciao a tutti...entro anche io a far parte di questo tread...da poco possessore del grandiosio S...
E' il mio primo case e sopratutto è la prima volta che mi accingo ad assemblarlo. Oltre alle ventole in dotazione ne ho prese 3 di questo tipo:- CoolerMaster Long Life LED Fan 120mm + Control Panel (mi attiravano i led blu)...inserite tutte nella parte alta da dove ho tolto quella inclusa nel case che vorrei mettere in immissione nella parte bassa, per intenderci accanto al PSU.
:help: La mia domanda è se conviene metterla oppure no, perchè se la inserisco il filtro antipolvere dell'alimentatore non si toglie e quindi vi è l'impossibilità di pulirlo...Secondo Voi cosa conviene fare???
:help: Inoltre vorrei prendere un fan control tra lo Zalman Multi Fan Speed Controller ZM-MFC1 e lo Zalman Multi Fan Speed Controller ZM-MFC1 Plus, quale secondo Voi (sia come qualità che come montaggio naturale)??? Tra i due come estetica preferisco il Plus però vorrei inserire i led delle tre ventole in alto nel controllo fan...si può nel Plus???:cry: :mc: :cry:
Ciao e grazie...
Ma quante ventole conviene mettere in estrazione sul cosmos s e in quale posizione?
Marcellus_Wallace
06-03-2009, 12:24
Dipende dall'intensità e dalla direzione dei flussi d'aria che hai in immissione.
Dipende dall'intensità e dalla direzione dei flussi d'aria che hai in immissione.
In questo momento ho montate quelle originali, 1 nella parte superiore del case, 1 posteriore, 1 anteriore che raffrredda gli hard disk e 1 nel pannello laterale da 200 mm. Adesso volendo aggiungerne altre 2 nella parte superiore e 1 nella base del case sempre da 120 mm come mi conviene montarle?
Skull.69
06-03-2009, 16:31
Io oltre alle ventole in dotazione ne ho prese 3 di questo tipo:- CoolerMaster Long Life LED Fan 120mm + Control Panel (mi attiravano i led blu)...inserite tutte nella parte alta da dove ho tolto quella inclusa nel case che vorrei mettere in immissione nella parte bassa, per intenderci accanto al PSU.
:help: Infatti in un post precedente avevo chiesto aiuto se conviene metterla oppure no, perchè se la inserisco il filtro antipolvere dell'alimentatore non si toglie e quindi vi è l'impossibilità di pulirlo...A sto punto ripeto la domanda...secondo Voi cosa conviene fare???
:help: A sto punto rifaccio pure la seconda:-vorrei prendere un fan control tra lo Zalman Multi Fan Speed Controller ZM-MFC1 e lo Zalman Multi Fan Speed Controller ZM-MFC1 Plus, quale secondo Voi (sia come qualità che come montaggio naturale)??? Tra i due come estetica preferisco il Plus però vorrei inserire i led delle tre ventole in alto nel controllo fan...si può nel Plus???:cry: :mc: :cry:
Ciao e grazie...
Marcellus_Wallace
06-03-2009, 19:06
In questo momento ho montate quelle originali, 1 nella parte superiore del case, 1 posteriore, 1 anteriore che raffrredda gli hard disk e 1 nel pannello laterale da 200 mm. Adesso volendo aggiungerne altre 2 nella parte superiore e 1 nella base del case sempre da 120 mm come mi conviene montarle?
Io metterei quella anteriore in immissione, quelle superiori in estrazione, quella laterale in immissione, quella posteriore in estrazione. personalmente, a sto punto, con tutto sto ventolame, ne metterei anche n'altra in immissione sul frontale, sempre in basso.
:P ....
falchetto13
06-03-2009, 23:30
ecco il mio ciccio...
a dire il vero ho poi aggiunto un WB anche sul north...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090104185659_PICT0146.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090104185659_PICT0146.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090104193249_PICT0147.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090104193249_PICT0147.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090104191500_PICT0154.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090104191500_PICT0154.jpg)
Marcellus_Wallace
07-03-2009, 01:59
Bel lavoro di fino :D. Che tubi e raccordi hai usato?
falchetto13
07-03-2009, 09:55
Bel lavoro di fino :D. Che tubi e raccordi hai usato?
tubo e raccordi a compressione Feser da 3/8
sotto il rad cercavo una curva tipo koolance ma non l'ho mica trovata :(
Io metterei quella anteriore in immissione, quelle superiori in estrazione, quella laterale in immissione, quella posteriore in estrazione. personalmente, a sto punto, con tutto sto ventolame, ne metterei anche n'altra in immissione sul frontale, sempre in basso.
:P ....
Grazie mille, seguirò il tuo consiglio ;)
Skull.69
14-03-2009, 18:49
Ragazzi è successo a qualcuno che il pannello laterale del Cosmos s (quello dove c'è il ventolone) non si apra se non forzando e di molto??? Non c'è nulla che lo blocca o che vi si sia accidentalmnte incastrato...cosa posso fare???:muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :muro: :muro: :muro:
MasterMosquiton
20-03-2009, 14:12
Complimenti falchetto13 un lavoro stupendo! :eek:
falchetto13
20-03-2009, 16:43
Complimenti falchetto13 un lavoro stupendo! :eek:
e funziona anche alla grande!
addio temp eccessive. col ventolone laterale che soffia e le tre ventole del rad che estraggono le temp sono sempre sotto controllo!
ho poi aggiunto il anche il WB sul NB... poi posto la foto!
ecolo qua!
http://img10.imageshack.us/img10/1630/p3200320.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=p3200320.jpg) http://img18.imageshack.us/img18/4971/p3200321b.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=p3200321b.jpg)http://img201.imageshack.us/img201/8582/p3200317.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=p3200317.jpg)http://img115.imageshack.us/img115/7645/p3200316.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=p3200316.jpg)
il frontale è molto semplice. sto' aggiungendo il display della R2E sopra la vaschetta e questo sarà tutto. sono contrario ai reobus manuali visto che la mobo gestisce tutto in auto!
Salve a tutti,
ho appena preso un Cosmos S per assemblare il mio nuovo PC.
Ho montato la mobo (asus P5N-T), l'ali (CM 1000W), CPU E8400, vado per accendere ma nulla. Il tasto di accensione a sfioramento del cosmos non è neanche illuminato ergo penso non gli arrivi alimentazione (eppure ho fatto il bypass con il connettore dell'ali e quello in dotazione).
Che ne dite? Devo mandarlo indietro sto cosmos?
Qualcuno mi aiuti prima che lo rompo!!!! Ciao scusami ma ho il tuo stesso problema con il cosmos s :cry: :cry: il pulsante è illuminato ma quando lo tocco non si accende!!!!:cry: :cry: Volevo chiederti se hai risolto e di che colore sono sul tuo case i cavi che alimentano il pulsante....sono i tre cavi collegati sull'adattatore a 24 pin....help me!!!!!!!
emanuele666
05-04-2009, 12:49
Mi ha sempre intrigato questo case soprattutto il modello 'Cosmos S RC-1100' e quando avrò danaro sufficiente forse farò il botto. Rinunciare al mio mod sarà dura ma con un case di questo tipo ci si può sbizzarrire. Sarebbe fico integrare il mio impiantino all'interno ma con un Thermochill (che tra l'altro non è nemmeno tra i 'compatibili') e 6 ventole push-pull la vedo dura senza un po' di modding. Qualcuno è riuscito in quest'impresa?
FabioVirus
05-04-2009, 13:45
questo case è davvero stupendo,sia estecicamente che come funzionalità
nel mio ci sto lavorando in questi giorni se tutto va bene domani dovrei finire il mio lavoro poi posterò le foto
se proprio devo trovare dei difetti questi sono:
Assenza del tasto reset (sto studiando proprio in questo lavoro dove poterlo posizionare)
Un posto frontale perso precisamente l'ultimo sotto il cestello degli hd dove dietro c'è un sacco di spazio ma è inutilizzabile.Io ho forato con il dreamel è gli ho montato il floppy
Troppo poco spazio nella parte destra da li sto passando tutti i cavi ma il pannello fatica a stare chiuso sarebbe bastato anche un solo cm in + per non avere problemi
Per il rsto lo trovo stupendo
questo è come lo tenevo prima
http://img21.imageshack.us/img21/8526/dsc02755e.jpg
appena finito posterò il nuovo lavoro
Ho appena assemblato un pc ad un amico con questo case... che dire, bellissimo =D. Solo sono rimasto deluso da una cosa :(: lo spazio tra la paratia di destra e il case è proprio pochissimo, quasi a filo col case.. praticamente non basta lasciare un connettore di connettore di corrente tra la paratia è il vano della mobo e gia non si riesce piu a chiudere :(
FabioVirus
09-04-2009, 21:42
lavoro quasi finito
http://img11.imageshack.us/img11/7445/dsc02763w.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dsc02763w.jpg)
da notare il posto recuperato dove ho montato il floppy
http://img11.imageshack.us/img11/7514/dsc02764t.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dsc02764t.jpg)
anche se lo spazio dietro è davvero poco sono riuscito a far passare tutti i cavi alimentazione mobo\cpu\crossfire cavi sata usb fireware tutto praticamente
un pò di fatica per chiudere il pannello ma con qualche accorgimento e tante fascette sono riuscito a fare una cablatura perfetta purtroppo non ho fatto foto da quel lato ma appena posso le faccio e le posto
Scusa se te lo chiedo, ma io questa estate devo rifarmi il pc e sto cercando un buon rheobus da montare.....e ho visto nella tua foto che nei primi 2 slot hai un rheobus con uno schermo enorme :sbav: :sbav: . Mi potresti dire la marca e il nome????
FabioVirus
10-04-2009, 08:37
Scusa se te lo chiedo, ma io questa estate devo rifarmi il pc e sto cercando un buon rheobus da montare.....e ho visto nella tua foto che nei primi 2 slot hai un rheobus con uno schermo enorme :sbav: :sbav: . Mi potresti dire la marca e il nome????
il modello è il nzxt sentry nx
http://www.likecool.com/Gear/Desktop/NZXT%20Sentry%20LX%20Fan%20Controller/NZXT-Sentry-LX-Fan-Controller.jpg
falchetto13
10-04-2009, 08:37
lavoro quasi finito
http://img11.imageshack.us/img11/7445/dsc02763w.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dsc02763w.jpg)
da notare il posto recuperato dove ho montato il floppy
http://img11.imageshack.us/img11/7514/dsc02764t.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=dsc02764t.jpg)
anche se lo spazio dietro è davvero poco sono riuscito a far passare tutti i cavi alimentazione mobo\cpu\crossfire cavi sata usb fireware tutto praticamente
un pò di fatica per chiudere il pannello ma con qualche accorgimento e tante fascette sono riuscito a fare una cablatura perfetta purtroppo non ho fatto foto da quel lato ma appena posso le faccio e le posto
immagino che bel casino ci sarà dietro!!!
Ho appena assemblato un pc ad un amico con questo case... che dire, bellissimo =D. Solo sono rimasto deluso da una cosa :(: lo spazio tra la paratia di destra e il case è proprio pochissimo, quasi a filo col case.. praticamente non basta lasciare un connettore di connettore di corrente tra la paratia è il vano della mobo e gia non si riesce piu a chiudere :(
Con il 1000 la situazione è questa: i cavi spessi come il 24 pin della mobo non passano dietro. Con il cosmos S il problema è stato arginato, non essendoci più un rinforzo verticale.
@ FabioVirus: Ottimo lavoro, come hai fatto a far sparire il cavo 24 pin? Hai forato la parete della motherboard?
pgp
emanuele666
10-04-2009, 10:15
Dopo pasqua forse ordino il Cosmos S. Ho in mente un bel progettino ma purtroppo la mia sarà una semintegrazione dato che il Thermochill (:mad:) ha foratura non standard e metterlo sul tetto è fattibile solamente con un po' di modding (e rovinare questo gioiellino per adesso non me la sento). Farò come la mia mod attuale ossia posizionarlo sul retro del case con dei distanzialetti. Vedremo cosa salterà fuori :)
P.S: complimenti a Falchetto e Fabio per l'ottima pulizia e l'ordine maniacale ;)
Con il 1000 la situazione è questa: i cavi spessi come il 24 pin della mobo non passano dietro. Con il cosmos S il problema è stato arginato, non essendoci più un rinforzo verticale.
pgp
Uff, non è giusto, il Cosmos S oltre ad esser un tantino piu rumoroso è anche ( a parer mio ) abbastanza meno apprezabile esteticamente :cry:
Comunque... che voi sappiate... esistono cavi di alimentazione rounded per la vga ?
Uff, non è giusto, il Cosmos S oltre ad esser un tantino piu rumoroso è anche ( a parer mio ) abbastanza meno apprezabile esteticamente :cry:
Comunque... che voi sappiate... esistono cavi di alimentazione rounded per la vga ?
Sono d'accordo per quanto riguarda le considerazioni sul Cosmos S.
I cavi di alimentazione non esistono "rounded", ma solo inguainati (il risultato però è simile).
Molti alimentatori hanno i cavi inguainati, ad esempio:
Tagan Piperock
Cooler Master tutte le serie a partire dalla Real Power
Corsair solo i modelli non modulari (quelli modulari hanno i cavi piatti)
Enermax
ecc...
Anche il Liberty che hai in firma ha i cavi inguainati...
pgp
Sono d'accordo per quanto riguarda le considerazioni sul Cosmos S.
I cavi di alimentazione non esistono "rounded", ma solo inguainati (il risultato però è simile).
Molti alimentatori hanno i cavi inguainati, ad esempio:
Tagan Piperock
Cooler Master tutte le serie a partire dalla Real Power
Corsair solo i modelli non modulari (quelli modulari hanno i cavi piatti)
Enermax
ecc...
Anche il Liberty che hai in firma ha i cavi inguainati...
pgp
si lo so, però sarebbe stato comodo averli rounded per quando i connettori delle schede video sono rivolti verso l'alto ( verso la paratia frontale )
Ma nello spazio che c'è tra i box per gli hd e la parte frontale del case ( quegli spazi vuoti, insomma ) non si pososno installare delle ventole ?
E' una cosa difficile da capire vedendo solo delle foto del case, senza averlo con sè, ma il cestello degli HDD ed il frontale non sono comunicanti, ma divisi da una parete di acciaio. Sono presenti aperture solo sotto, sopra, e in parte dietro il vano degli HDD.
Questo per ridurre il rumore, anche se lo sportello anteriore è aperto.
pgp
emanuele666
13-04-2009, 19:25
Ma nello spazio che c'è tra i box per gli hd e la parte frontale del case ( quegli spazi vuoti, insomma ) non si pososno installare delle ventole ?
Questo argomento interessa pure a me. Oltre a poter installare una ventola da 120mm sul box degli HD (che utilizzerò come vano refrigerato per pompa+top) mi piacerebbe piazzare un'ulteriore fan sul frontale. Vedendo le immagini sembrerebbe fattibile solo con un altro box, dispositivo apposito oppure una mod. Inoltre, avendo acquistato un rheobus installabile in un bay da 3,5'', è presente un adattatore all'interno della confezione? Grassie :)
P.S: mi riferisco al Cosmos S ;)
Severnaya
15-04-2009, 23:21
Complimenti a FabioVirus!
ma quanti rheobus hai messo :eek:
mi drogo o fra le 2 radeon intravedo una scheda audio?
gg per il floppy :asd:
mo sto per dire una boiata ma l'ali nn dovrebbe essere montato con la ventola verso il basso?
FabioVirus
15-04-2009, 23:37
Complimenti a FabioVirus!
ma quanti rheobus hai messo :eek:
mi drogo o fra le 2 radeon intravedo una scheda audio?
gg per il floppy :asd:
mo sto per dire una boiata ma l'ali nn dovrebbe essere montato con la ventola verso il basso?
Sono 2 rheobus
il nzxt controlla le ventole della:cpu,chipset,ram,hdd cestello e un'hd da 1tb che se ne sta dietro il rheobus zalman tanto per sfruttare lo spazio inutilizzato
Lo zalman controlla in ordine :
1 immissione la ventola che prende l'aria da sotto
2 estrazione ventola posteriore
3 immissione ventolona laterale da 200
4\5\6 le 3 ventole da 120 superiori
Si fra le 2 4890 ci sta una fedelissima audigy 2 zs che cmq mi sa che presto verrà sostituita da una x-fi titanium (ci sto pensando da un paio di mesi solo che siccome l'audigy ancora va bene sono indeciso se cambiarla oppure no)
Grazie,effettivamente il floppy non si usa + quindi potevo risparmiarmi il lavoro,poi un case di circa 200 euro sotto le lame del dreamer non è il massimo
però il risultato è quello che volevo tanto quello spazio non era utilizzato e poi è venuto un lavoro preciso son contento
Per quanto riguarda l'ali può essere montato in entrambi i modi solo che per questioni funzionali e di cablaggio ho preferito montarlo in questo modo.
Diciamo che quando l'ali è nella posizione classica in un case è cioè la parte superiore posteriore teoricamente è meglio montarlo con la ventola verso il basso per fargli aspirare l'aria calda che butta il processore il fatto è che oggi non c'è + questa necessità dato che i case sono molto + ventilati di tempo fa e poi preferisco salvaguardare l'ali che costa il doppio del processore
emanuele666
16-04-2009, 07:29
Sono 2 rheobus
il nzxt controlla le ventole della:cpu,chipset,ram,hdd cestello e un'hd da 1tb che se ne sta dietro il rheobus zalman tanto per sfruttare lo spazio inutilizzato
Lo zalman controlla in ordine :
1 immissione la ventola che prende l'aria da sotto
2 estrazione ventola posteriore
3 immissione ventolona laterale da 200
4\5\6 le 3 ventole da 120 superiori
Si fra le 2 4890 ci sta una fedelissima audigy 2 zs che cmq mi sa che presto verrà sostituita da una x-fi titanium (ci sto pensando da un paio di mesi solo che siccome l'audigy ancora va bene sono indeciso se cambiarla oppure no)
Grazie,effettivamente il floppy non si usa + quindi potevo risparmiarmi il lavoro,poi un case di circa 200 euro sotto le lame del dreamer non è il massimo
però il risultato è quello che volevo tanto quello spazio non era utilizzato e poi è venuto un lavoro preciso son contento
Per quanto riguarda l'ali può essere montato in entrambi i modi solo che per questioni funzionali e di cablaggio ho preferito montarlo in questo modo.
Diciamo che quando l'ali è nella posizione classica in un case è cioè la parte superiore posteriore teoricamente è meglio montarlo con la ventola verso il basso per fargli aspirare l'aria calda che butta il processore il fatto è che oggi non c'è + questa necessità dato che i case sono molto + ventilati di tempo fa e poi preferisco salvaguardare l'ali che costa il doppio del processore
Non vorrei dire una boiata pure io ma per la 'salvaguardia' dell'ali non è preferibile posizionarlo con la ventola verso il basso? Non credo che la sua ventola sia studiata per espellere volontariamente l'aria calda dei componenti all'interno del case... dovrebbe stare più fresco aspirando aria dall'esterno ergo la vita della PSU si allunga.
FabioVirus
16-04-2009, 08:23
Non vorrei dire una boiata pure io ma per la 'salvaguardia' dell'ali non è preferibile posizionarlo con la ventola verso il basso? Non credo che la sua ventola sia studiata per espellere volontariamente l'aria calda dei componenti all'interno del case... dovrebbe stare più fresco aspirando aria dall'esterno ergo la vita della PSU si allunga.
Diciamo che il galaxy non è proprio studiato per essere allogiato dentro un cosmos,il foro del cosmos non coincide con la ventola dell'ali anche perchè questa è + grande,montado l'ali non è possibile togliere il filtro per pulirlo e siccome tengo il pc a terra dovrei pulirlo quasi ogni giorno
Cmq la ventola di immissione che è montata sulla base del cosmos ha un reflettore(preso nello shop online coolermaster) che spara l'aria verso l'alimentatore
Per finire l'ali non prende l'aria calda perchè li di aria calda non c'è ne
emanuele666
16-04-2009, 09:20
Diciamo che il galaxy non è proprio studiato per essere allogiato dentro un cosmos,il foro del cosmos non coincide con la ventola dell'ali anche perchè questa è + grande,montado l'ali non è possibile togliere il filtro per pulirlo e siccome tengo il pc a terra dovrei pulirlo quasi ogni giorno
Cmq la ventola di immissione che è montata sulla base del cosmos ha un reflettore(preso nello shop online coolermaster) che spara l'aria verso l'alimentatore
Per finire l'ali non prende l'aria calda perchè li di aria calda non c'è ne
In effetti non avevo valutato le dimensioni del Galaxy. Che bestia! :eek:
Con il Tagan non dovrei avere problemi nel metterlo a pancia in giu (:D) a parte il cavo ATX 24pin posizionato a sinistra dell'ali che risulta un po' scomodo...farò più fatica a nasconderlo (ho gia preso delle prolunghe per ovviare a questo inconveniente...sperèm :rolleyes:)
Severnaya
16-04-2009, 11:44
Sono 2 rheobus
il nzxt controlla le ventole della:cpu,chipset,ram,hdd cestello e un'hd da 1tb che se ne sta dietro il rheobus zalman tanto per sfruttare lo spazio inutilizzato
Lo zalman controlla in ordine :
1 immissione la ventola che prende l'aria da sotto
2 estrazione ventola posteriore
3 immissione ventolona laterale da 200
4\5\6 le 3 ventole da 120 superiori
Si fra le 2 4890 ci sta una fedelissima audigy 2 zs che cmq mi sa che presto verrà sostituita da una x-fi titanium (ci sto pensando da un paio di mesi solo che siccome l'audigy ancora va bene sono indeciso se cambiarla oppure no)
Grazie,effettivamente il floppy non si usa + quindi potevo risparmiarmi il lavoro,poi un case di circa 200 euro sotto le lame del dreamer non è il massimo
però il risultato è quello che volevo tanto quello spazio non era utilizzato e poi è venuto un lavoro preciso son contento
Per quanto riguarda l'ali può essere montato in entrambi i modi solo che per questioni funzionali e di cablaggio ho preferito montarlo in questo modo.
Diciamo che quando l'ali è nella posizione classica in un case è cioè la parte superiore posteriore teoricamente è meglio montarlo con la ventola verso il basso per fargli aspirare l'aria calda che butta il processore il fatto è che oggi non c'è + questa necessità dato che i case sono molto + ventilati di tempo fa e poi preferisco salvaguardare l'ali che costa il doppio del processore
sapevo che dicevo una boiata sull'ali ma era giusto per capire
nonostante tutte quelle ventole, regolate a modo, nn avrai sicuramente il problema del rumore
cmq grandissimo lavoro c'è da andarne fieri, io nn avrei avuto ne la manualità ne il coraggio di fare quello che hai fatto al floppy :asd:
per la scheda audio nn saprei che consigliarti, ho le orecchie di cartone io :asd:
Ragazzi, ho la domanda che fa per voi (dopo essermi letto tutte le vostre super discussioni su alcuni tipi):
Quali tra questi case mi consigliereste?
Cosmos S 1100
Cosmos 1000
Coolermaster HAF 932
Stacker 8xx
Termaltake Spedo
Al momento possiedo un THERMALTAKE ARMOR+ MX BLACK
Ma, volendo, in un futuro, montare una scheda video potente, quelle da 27cm, tipo la GTX285 o la ATI hd4870x2 mi vanno dentro, si, ma appoggiano ai bay degli hhd... :D
Dunque, il concetto è questo:
- non mi interessa la spesa :D
- ESIGO lunghezza KILOMETRICA, così anche una scheda video kilometrica possa restare staccata ALMENO 5cm dal resto del case :p
- NON mi interessa la silenziosità ESTREMA: il pc si accende, e ci si gioca con le casse SEMPRE a manna! Quindi averlo "inudibile" mi interessa poco, ma sicuramente questi case sono meglio del mio Armor in fatto di rumore, anche se devo ammettere che, spenta la ventola da 23 laterale, è tutto perfettamente silenziato da Noctua HP-12 :D
- Esigo un buon ed elevato ricircolo di aria: livello pressione/rumore come Noctua (se non avete capito, adoro le Noctua :D )
- ESIGO lo spazio per il FLOPPY disk. :D Sembra una cacchiata, ma io lo utilizzo spesso e volentieri, Floppy esterni USB, no grazie, idem per slot da 3,5 con mille mila lettori di sd/mmc e schifezze varie...
- Non utilizzo REOBUS.
- Sistema con i7 ben tirato e con una HD4870 TOXIC
- 2 dischi SSD VERTEX :cool:
Il resto, non mi interessa. Voglio la funzionalità PRIMA dell'estetica, visto che sta sotto alla scrivania e, possibilmente, con meno luci possibili da sbarello-man... :cool:
AAAaaahh!! Dimenticavo!!
Monto un dissipatore Noctua (tanto per :D ) 1366 Special edition e nel mio Armor Le "punte" finali delle heatpipe appoggiano ai sostegni della ventolazza da 23 della fiancata laterale... Sinceramente (sembra quasi ridicolo, lol ) è quasi un bene, perchè evito alla piastra il peso di sostenere il dissipatore... ahahaha
Quindi ESIGO anche un case bello largo, diciamo, che il case DEVE superare i 25 cm di larghezza...
Cosa mi consigliate?
Il mio portafoglio dipende da voi... :ciapet:
Ciao belli !
... Volevo dire che nel Cosmos 1000 tutti i dissipatori entrano...
Ciao ! :)
Anche il Noctua NH-U12P SE1366 ? :confused:
Sì, entrano tutti i dissipatori, visto che lo spazio in altezza è un paio di cm più del mio IFX (alto 161mm).
Se invece parli del Cosmos S la situazione è diversa, perchè la ventola laterale ruba 3cm.
pgp
Cosmos 1000 "liscio", grazie mille! ;)
In questo caso non c'è problema :)
pgp
Scusatemi ma nella parte frontale dove ho cerchiato giallo non mi si accende più il led led della linea rossa, cosa puo' essere successo? si è bruciato il led? si è gustato il filo elettrico? glia ltri led relativi ale porte usb e tutto il resto si accendono. Come posso risolvere? grazie
http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/global2.jpg
emanuele666
30-04-2009, 09:18
Scusatemi ma nella parte frontale dove ho cerchiato giallo non mi si accende più il led led della linea rossa, cosa puo' essere successo? si è bruciato il led? si è gustato il filo elettrico? glia ltri led relativi ale porte usb e tutto il resto si accendono. Come posso risolvere? grazie
http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/global2.jpg
Ah ma si illumina la linea rossa? :stordita:
No la linea rossa non si illumina, ma le spie delle porte usb del mic e delle cuffie si, c'è un modo per risolvere?
FabioVirus
30-04-2009, 10:00
Scusatemi ma nella parte frontale dove ho cerchiato giallo non mi si accende più il led led della linea rossa, cosa puo' essere successo? si è bruciato il led? si è gustato il filo elettrico? glia ltri led relativi ale porte usb e tutto il resto si accendono. Come posso risolvere? grazie
http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/global2.jpg
sicuro che quando hai visto la linea rossa accesa non eri sotto effetto di stupefacenti??
ora non ho il pc a portata di mano ma sono sicurissimo che quell anon si illumina e ne tantomeno è in grado di far passare la luce
sicuro che quando hai visto la linea rossa accesa non eri sotto effetto di stupefacenti??
ora non ho il pc a portata di mano ma sono sicurissimo che quell anon si illumina e ne tantomeno è in grado di far passare la luce
Guarda che io mi ricordo che era accesa e poi guarda
http://img115.imageshack.us/img115/7645/p3200316.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=591QBHKlLQI
Puo' essere che mi sbagli ma ricordo con certezza che la linea rossa si llumini se non fosse così avverto lo spacciatore che ha ottima merce :sofico:
emanuele666
30-04-2009, 11:30
Guarda che io mi ricordo che era accesa e poi guarda
http://img115.imageshack.us/img115/7645/p3200316.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=591QBHKlLQI
Puo' essere che mi sbagli ma ricordo con certezza che la linea rossa si llumini se non fosse così avverto lo spacciatore che ha ottima merce :sofico:
Azzo è roba forte! Mandami in pvt il numero del tuo pusher please :D
Ma allora non si illumina? porca paletta che allucinazione che ho avuto :mc: assurdo ero straconvinto di averla sempre vista accesa :eek: pero' dal video che ho postato di youtube non sembra che sia accesa? vabbè va mi sto andando a ricoverare :ciapet:
MasterMosquiton
30-04-2009, 12:58
Ho pure io il Cosmos S e la linea di cui parli è solo di colore rosso non è illuminata.
Doveva essere davve buona :sofico:
falchetto13
30-04-2009, 23:05
puoi sempre applicare della vernice UV!!!
ma poi non potrai più controllare se la roba è buona :p
Severnaya
01-05-2009, 06:52
ma passarne un pò no?! :nonsifa:
:asd:
ciao a tutti
eccomi anch0io con il cosmos s nuovo nuovo..
allora 2 problemi :
ventola laterale tolta visto il dissi v8 ke impedisce la chiusura del pannello
ordinato quello trasparente :D
dove posso trovare questo ma nero? (a me sembra trasparente) foto dal sito olandese di accessori cooler master
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090502003650_fancosmoss.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090502003650_fancosmoss.jpg)
quando mi arrivano le 4 ventole led rosse come quella di serie (3 in alto e una su l'oggetto in foto) e il pannello laterale posto foto:sofico:
grazie a tutti;)
ps.
gran bel thead complimenti a tutti
E' trasparente, ma oscurato. Quando all'interno c'è una ventola leddata si illumina, ma se c'è una ventola normale sembra nero/grigio scuro.
pgp
grazie
sei affidabile e veloce....:sofico:
un grande:D
la compro allora....;)
Un po' di foto con la fotocamera buona :D
http://img19.imageshack.us/img19/4851/dsc00183xcf.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dsc00183xcf.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/7457/dsc00184dex.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dsc00184dex.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/6201/dsc00185qnc.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dsc00185qnc.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/1830/dsc00192sfh.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dsc00192sfh.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/1157/dsc00196dqn.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dsc00196dqn.jpg) http://img12.imageshack.us/img12/1972/dsc00202brk.th.jpg[/URL] http://img19.imageshack.us/img19/182/dsc00198fwf.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=dsc00198fwf.jpg) http://img12.imageshack.us/img12/6288/dsc00200zvh.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=dsc00200zvh.jpg) http://img12.imageshack.us/img12/1972/dsc00202brk.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=dsc00202brk.jpg) http://img17.imageshack.us/img17/7651/dsc00197ykf.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dsc00197ykf.jpg)
pgp
emanuele666
02-05-2009, 17:33
La mia creatura :)
http://img14.imageshack.us/img14/4722/cimg1963t.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=cimg1963t.jpg) http://img14.imageshack.us/img14/9797/cimg1970s.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=cimg1970s.jpg) http://img14.imageshack.us/img14/8769/cimg1973q.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=cimg1973q.jpg) http://img14.imageshack.us/img14/9497/cimg1975t.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=cimg1975t.jpg)
Le foto fanno pena :(
:sbav: il mio case sta diventando verde...
di invidia, dopo aver visto il tuo :D
Tornando seri: io preferisco il mio perchè (come avrai notato) non amo led, neon e simili, però il tuo pc mi semba davvero curato in estetica, ad esempio io non mi sognerei mai di comprare i cavi SATA UV solo per renderli intonati con il resto, mentre tu hai prestato attenzione ad ogni singolo dettaglio, bravo :)
E se potessi spendere 300€ anche io passerei al liquido :stordita:
pgp
emanuele666
03-05-2009, 10:31
:sbav: il mio case sta diventando verde...
di invidia, dopo aver visto il tuo :D
Tornando seri: io preferisco il mio perchè (come avrai notato) non amo led, neon e simili, però il tuo pc mi semba davvero curato in estetica, ad esempio io non mi sognerei mai di comprare i cavi SATA UV solo per renderli intonati con il resto, mentre tu hai prestato attenzione ad ogni singolo dettaglio, bravo :)
E se potessi spendere 300€ anche io passerei al liquido :stordita:
pgp
Grazie ma il merito è tutto del Cosmos che mi ha permesso un'integrazione decente. La mia intenzione era di renderlo il più sobrio possibilie infatti ho sostituito le ventole leddate con delle nanoxia...ma poi ho visto che l'effetto uv era figo e ho piazzato dei neon :p
Comunque molto bello e ordinato pure il tuo. Immagino sia molto silenzioso ;)
Comunque molto bello e ordinato pure il tuo. Immagino sia molto silenzioso ;)
Ho puntato tutto su quello :D
Un pc silenzioso che all'occorrenza può diventare molto fresco (tutte le ventole sono controllate da rheobus, e l'ultra kaze e quella intel sulle ram possono anche essere spente).
pgp
Mister Tarpone
03-05-2009, 13:23
un case che immagino sarà sicuramente eccellente all'interno.. pieno di feature...
ma esteticamente non mi piace, con quei tubi/maniglie sembra valigione...
Un case così particolare ha sicuramente una linea che può piacere o no. C'è chi lo ama (io per esempio non ho mai visto un case più bello del Cosmos 1000) e chi proprio non lo sopporta (ho sentito persino chi lo ha definito "pacchiano").
E' il pregio/difetto di un prodotto innovativo: c'è chi gradisce questa innovazione, e chi avrebbe preferito un evoluzione in un altro senso.
pgp
[leviathan]
03-05-2009, 13:54
io mi annovero tra quelli che lo amano:O
ma posso comprendere che sia un case di "nicchia" e quindi non piacere.;)
alex oceano
03-05-2009, 14:14
a me piace molto...
se mi dite quale sara il mio 4 case vi rispondo: cosmos S:D
bertani8
03-05-2009, 20:13
salve ragazzi,
purtroppo queste belle giornate di sole hanno evidenziato limiti nel mio cosmos 1000. Volevo chiedervi qual' è il miglior modo di raffreddara gli hd (ne ho 4) e quale la migliore configurazione per un ricircolo ottimale dell' aria nel case (ho un termal right ultra 120 nuovo da montare e ventole a volontà)
grazie ciao a tutti
... Volevo chiedervi qual' è il miglior modo di raffreddara gli hd (ne ho 4) e quale la migliore configurazione per un ricircolo ottimale dell' aria nel case...
Mi aggrego alla domanda, visto che vorrei anche fare un upgrade delle ventole insieme all'arrivo nel Noctua e mi piacerebbe raffreddare e silenziare meglio il mio 1000... Quante e quali ventole potrei metterci senza avere particolari ristrettezze di budget?
ciao e grazie! ;)
Io, se avessi 4HDD, proverei a mettere 2 ventole da 92mm tra essi, tipo:
HDD | ventola | HDD
_________________
HDD | ventola | HDD
(non so se lo schema rende bene l'idea).
pgp
[leviathan]
05-05-2009, 19:00
come le fisse le ventole nello slot HD?
Non so... qualche modo si trova comunque. Si possono usare le classiche fascette di plastica trasparente, per esempio, od anche del semplice spago...
pgp
[leviathan]
05-05-2009, 20:36
ah ok, artigianale mode on, mi piace!
anche se forse non ricicla molta aria, ma provo;)
Io avevo provato (ma con un solo HDD), e la temperatura è scesa a 32°. Ovviamente ne trae maggiore beneficio l'hard disk che ha la ventola contro il PCB posteriore.
Ho tolto la ventola perchè era troppo veloce e rumorosa.
pgp
Preso il cosmos S ieri, la mobo e il resto mi dovrebbero arrivare a breve, domandina... ma a cosa serve quella specie di prolunga a 24pin?
Preso il cosmos S ieri, la mobo e il resto mi dovrebbero arrivare a breve, domandina... ma a cosa serve quella specie di prolunga a 24pin?
Per collegare le luci rosse del case, la devi attaccare alla mobo e al cavo dell'alimentatore.
Per chi lo volesse un noto shop on line mi ha mandato una promo per il cosmos s a 128,39€ (ieri l'ho pagato 189€... :mad: ) mandatemi un pm con una vostra mail e ve la giro.
Lukario93
07-05-2009, 19:53
Per chi lo volesse un noto shop on line mi ha mandato una promo per il cosmos s a 128,39€ (ieri l'ho pagato 189€... :mad: ) mandatemi un pm con una vostra mail e ve la giro.
Io sono un interessato,ti invio un pm,thx
Per chi lo volesse un noto shop on line mi ha mandato una promo per il cosmos s a 128,39€ (ieri l'ho pagato 189€... :mad: ) mandatemi un pm con una vostra mail e ve la giro.
me, me, me :D
ummmm, però è strano: esce questo shop con l'offerta a 130 euro... e scompare su store come la chiave e il prokone; su trovaprezzi non si trova a meno di 185 ( prima si trovava anche a 150 ). Che stiano combinando qualcosa ? :O
Magari la CM ha fermato la distribuzione per mettere una versione rivista del cosmos 1000 sul mercato ? :D ( a voler essere ottimisti, ma non ci spererei molto )
Lukario93
07-05-2009, 21:07
Magari la CM ha fermato la distribuzione per mettere una versione rivista del cosmos 1000 sul mercato ? :D ( a voler essere ottimisti, ma non ci spererei molto )
Mhh ci sono gia 3 versioni + quella all'liquido,forse una limited edition nvidia?:stordita:
Mhh ci sono gia 3 versioni + quella all'liquido,forse una limited edition nvidia?:stordita:
Però il 1000 ha un po di problemi dal lato di riciclo dell'aria e nel cable managing... magari ci fan qualche sorpresa ? XD "IRONIC MODE ON - Sogna sogna, che prima o poi s'avvera -"
akira78_a
09-05-2009, 13:47
Salve,
sono nuovo del forum, ho appena acquistato qualche giorno fa questo splendido case alla ridicola cifra di 64 euri(nuovo di pacca), appena visto il prezzo non ci credevo e ho lasciato un solco sul pulsante del mouse, avevo paura fosse un errore di quello che aveva messo il prezzo, ma ecco che ieri mi suona il corriere con questa bestia da quasi 20 kg, inutile dire che ho cominciato a sbavare e ho telefonato a tutti x il rosicaggio generale, una piccola domanda a chi già lo possiede da tempo, il filo degli speaker è a parte e finisce con un tondino di plastica, dove lo devo ttaccare? mi scuso x la mia ignoranza ma avendo avuto sempre case di m...., questa è la prima volta che lo vedo,
un ringraziamento a tutti e attendo vostre notizie
Salve,
sono nuovo del forum, ho appena acquistato qualche giorno fa questo splendido case alla ridicola cifra di 64 euri(nuovo di pacca), appena visto il prezzo non ci credevo e ho lasciato un solco sul pulsante del mouse, avevo paura fosse un errore di quello che aveva messo il prezzo, ma ecco che ieri mi suona il corriere con questa bestia da quasi 20 kg, inutile dire che ho cominciato a sbavare e ho telefonato a tutti x il rosicaggio generale, una piccola domanda a chi già lo possiede da tempo, il filo degli speaker è a parte e finisce con un tondino di plastica, dove lo devo ttaccare? mi scuso x la mia ignoranza ma avendo avuto sempre case di m...., questa è la prima volta che lo vedo,
un ringraziamento a tutti e attendo vostre notizie
:eek: mi vado a tagliar le vene ora :cry:
F1R3BL4D3
09-05-2009, 14:29
il filo degli speaker è a parte e finisce con un tondino di plastica, dove lo devo ttaccare? mi scuso x la mia ignoranza ma avendo avuto sempre case di m...., questa è la prima volta che lo vedo,
è un buzzer. Quindi inserisci il connettore 4 pin nell'apposito posto sulla MoBo e basta. Non c'è il classico speaker.
emanuele666
09-05-2009, 16:50
Salve,
sono nuovo del forum, ho appena acquistato qualche giorno fa questo splendido case alla ridicola cifra di 64 euri(nuovo di pacca), appena visto il prezzo non ci credevo e ho lasciato un solco sul pulsante del mouse, avevo paura fosse un errore di quello che aveva messo il prezzo, ma ecco che ieri mi suona il corriere con questa bestia da quasi 20 kg, inutile dire che ho cominciato a sbavare e ho telefonato a tutti x il rosicaggio generale, una piccola domanda a chi già lo possiede da tempo, il filo degli speaker è a parte e finisce con un tondino di plastica, dove lo devo ttaccare? mi scuso x la mia ignoranza ma avendo avuto sempre case di m...., questa è la prima volta che lo vedo,
un ringraziamento a tutti e attendo vostre notizie
:eek: :muro: :cry: :mad: :doh: :help: :ncomment: :incazzed: :bsod: :nono: :sob:
akira78_a
09-05-2009, 17:22
grazie x la celere risposta,
più tardi lo attacco, chiarisco che non ho scritto il mess x far rosicare
anche voi, è solo per condividere la mia esperienza e sottolineare il fatto che
gira che ti rigira, oltre naturalmente a una gran botta di c..., "chi cerca trova";), ad es. tempo fa ho trovato, ma non acquistato, un telecomando logitech, non ricordo la serie 588 o cose così che sul sito del produttore stava a 250 euri(prezzo folle a mio avviso), e su un noto sito internet stava a 119 €,
morale della favola, navigare, navigare, navigare sempre
P.S. il case l'ho acquistato alle 2:19 del mattino
Ma del black label han gia piazzato tutti e 500 i pezzi ? non lo trovo piu in giro xD
F1R3BL4D3
09-05-2009, 19:08
Ma del black label han gia piazzato tutti e 500 i pezzi ? non lo trovo piu in giro xD
probabile.......
Peccato, ci stavo facendo un pensierino :(
Fire, ma sei lo stesso di ample ? :D
F1R3BL4D3
09-05-2009, 19:38
PFire, ma sei lo stesso di ample ? :D
:stordita: eh si, son l'unico con questo nick in tutto il web...:p
Lukario93
09-05-2009, 20:27
cut
Curiosita personale,lo hai preso dalla baia?
akira78_a
09-05-2009, 22:27
Si
l'ho preso dalla "baia"
da un negozio di torino,
non so se posso dirlo ma è c.d.
Lukario93
09-05-2009, 22:48
Si
l'ho preso dalla "baia"
da un negozio di torino,
non so se posso dirlo ma è c.d.
lol Lo chiamo baia per evitare spam
Cmq hai pm
ot piccolino piccolino:O
Un buon case a liquido che monti standard radiatori da tre ventole (anche 2 magari) esiste?
ho integrato un radiatore triple su un vecchio lian li e va un pò strettino magari tra qualche mesetto aggiorno ho tutto piuttosto chiaro ma sul case non ho la minima idea:cry:
oltre a cosmos, stacker c' è qualcosa di più fresco?:D
Bulz rulez
11-05-2009, 23:22
il cosmos S ha la predisposizione per un rad 360 all interno del tetto...penso che di + non si possa umanamente chiedere visti gli standard attuali
Salve ragazzi sono nuovo del forum e volevo chiedere un consiglio a voi che sicuramente ne sapete + di me. Ho acquistato questo materiale:
Cooler Master Cosmos 1000
Processore intel i7-920 RETAIL step D0
MainBoard ASUS P6T6 WS Revolution
Kit CORSAIR 6GB (3x2GB) DDR3 1600 DOMINATOR CL8 (TR3X6G1600C8D)
Scheda Grafica PNY NVIDIA Quadro FX 1800
2 dischi SAS 300GB (Da server HP con attacchi modificati)
4 dischi sata 1 TB barracuda ES2
2 Plextor SATA
Ali Corsair TX850W
Deve essere una WS grafica di sviluppo.
Ora la mia domanda è questa: dato che voglio implementare un sistema a liquido solo per la CPU e vorrei sfruttare le bay del case, potete consigliarmi un sistema facile e funzionante da implementare?
Grazie per i vostri preziosi consigli
PincoPallo
12-05-2009, 09:25
Ma del black label han gia piazzato tutti e 500 i pezzi ? non lo trovo piu in giro xD
Hai provato a guardare sul sito essedi? Tempo fa ci capitai e vidi che ne avevano ancora (ad oggi pero' non saprei)
Salve ragazzi sono nuovo del forum e volevo chiedere un consiglio a voi che sicuramente ne sapete + di me. Ho acquistato questo materiale:
Cooler Master Cosmos 1000
Processore intel i7-920 RETAIL step D0
MainBoard ASUS P6T6 WS Revolution
Kit CORSAIR 6GB (3x2GB) DDR3 1600 DOMINATOR CL8 (TR3X6G1600C8D)
Scheda Grafica PNY NVIDIA Quadro FX 1800
2 dischi SAS 300GB (Da server HP con attacchi modificati)
4 dischi sata 1 TB barracuda ES2
2 Plextor SATA
Ali Corsair TX850W
Deve essere una WS grafica di sviluppo.
Ora la mia domanda è questa: dato che voglio implementare un sistema a liquido solo per la CPU e vorrei sfruttare le bay del case, potete consigliarmi un sistema facile e funzionante da implementare?
Grazie per i vostri preziosi consigli
Non sono molto esperto di impianti a liquido, comunque con il cosmos hai 2 possibilità:
_Inserire un radiatore biventola all'interno del case attaccato al "soffitto"
_Mettere il radiatore (e a questo punto puoi scegliere tra un monoventola, biventola o triventola) all'esterno , dietro al case, e sfruttare i fori per far entrare i tubi, come questo: http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703173102_6.JPG (considera solo l'impianto con il liquido verde)
pgp
ma sul tetto non ci sta un triventola?
Ci sono solo 2 predisposizioni per ventole da 120 o 140mm nel cosmos 1000, mentre sono 3 quelle presenti nel Cosmos S.
Perciò se si vuole mettere un radiatore all'interno del case si deve tenere conto delle reali possibilità.
pgp
gabrielepx
14-05-2009, 04:07
Ciao a tutti!
Puff puff... ho finito di leggere tuuuuuuuutto il thread che avevo iniziato prima ancora di comprare il magnifico Cosmos 1000. Prodotto ottimo, comodo e davvero silenzioso.
Il mio problema sono le temperature.
Il sistema che mi sono fatto assemblare a marzo e' cosi' composto:
- Core i7@920 C0 (non sono propenso a OC quindi per ora sta come e' nato anzi spesso a meno grazie a speedstep)
- dissipatore stock Intel
- MB Asus P6t Deluxe
- VGA ATI 4850Toxic
- 3gb ram
- 3hd maxtor da 232gb l'uno
- ovviamente case Cosmos 1000
Dunque, sin da subito ho notato temperature altine, dai 40 in su in idle e con uno dei 4 core (nel mio caso il #2) sempre 2 o 3 gradi sopra gli altri.
C'e' da dire che appena acceso le temperature sono abche accettabili ma in breve tempo salgono e si stabilizzano. In caso di uso pesante CPU (rendering video, backup con True Image che usa i 4 core, ecc) sale la temperatura della CPU ma a operazione terminata torna immediatamente giu'.
Mettendo la mano sull'uscita dell'aria posteriore avverto aria tiepida, non calda ma certo nemmeno fredda.
Ora che la temperatura esterna va salendo la situazione e' questa:
- GPU a 48 in media (lei sta bene, merito penso del ventolone in rame)
- HD fra 35 e 42 gradi, non mi han mai dato grandi preoccupazioni
- core #2 a 49 in idle o uso normale (navigazione, sviluppo web, fruizione contenuti multimediali, ecc)
- SYSTIN 45 gradi, CPUTIN 38 (cosa sono questi due?)
(dati rilevati con l'ultima versione di SIW)
Dal BIOS ho impostato le ventole di cpu e case su velocita' media. Solo quella della CPU raggiunge quasi i 1200, le altre non vanno oltre 1070 e spesso fanno anche meno.
Ora vi chiedo:
- a lungo termine sono temperature pericolose per l'hardware? C'e' da dire che non gioco pero' uso spesso Premiere e Photoshop quindi a volte da idle si va in full e li le temperature salgono...
- posso abbassarle senza rinunciare del tutto alla quiete? Le ventole Nanoxia di cui leggo un gran bene sono da 33dba mentre quelle montate nel case sono da 19.
- decidendo di cambiarle mi conviene sostituirle tutte e tre (inferiore, posteriore, superiori) o che so solo le due superiori per aumentare la forza in estrazione e migliorare l'effetto depressione interna?
- il tecnico del negozio che ha assemblato il PC (DCC, spero si capisca senza fare nomi) mi ha dato un'altra ventola opzionale. E' quella per gli hard disk?
- se dovessi cambiare dissipatore, c'e' qualcosa che non costringa a smontare la scheda madre per installarlo? (e' comunque fuori dalle mie possibilita' montarlo da solo ma poterlo fare senza smontare tutto ridurrebbe i tempi e i rischi).
Grazie a tutti per l'attenzione e complimenti a chi ha trasformato il proprio case in un'opera artistica. Siete fenomenali!
Hai temperature normalissime, anzi buone, per utilizzare il dissi stock intel, assolutamente insufficiente alla dissipazione del calore generato da un i7.
Una cosa che potresti fare subito, per abbassare le temp del procio, senza dover neppure aprire il case, è andare sul bios ed impostare un voltaggio inferiore a quello default, come ad esempio 1.10 o 1.15v. Così le temperature scenderanno sensibilmente.
Poi dovrai testare la stabilità della CPU con il programma linX.
Questo perchè molto spesso le CPU possono funzionare bene anche con voltaggi inferiori a quello stock (che generalmente è di 1.25v).
Ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale della tua mobo per sapere cosa disattivare/modificare nel bios.
Poi, se vuoi cambiare dissipatore, ti sconsiglio quelli che, come chiedi tu, non necessitano di una placca posteriore, perchè sono i meno efficaci, generalmente. Con un i7 non è come un Core 2 Duo che anche un Freezer 7 Pro dissipa senza problemi tutto il calore emesso dal processore. Per il tuo procio serve un dissi serio ;)
pgp
Montato! :D
http://www.facebook.com/album.php?aid=2023628&id=1252163816&l=110076ee27
Ottimo :D
Però dovresti far sparire un po' di cavi, visto che il case te lo permette ;)
Perchè hai preferito montare il dissipatore in modo che facesse andare verso l'alto l'aria, che, di conseguenza, ti ha costretto a cambiare la disposizione delle ventole?
P.S: Quel maledetto flash :sofico:
pgp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.