View Full Version : Time Capsule
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
raffobaffo
15-01-2008, 18:48
in fin dei conti è figa e si accompagna bene al nuovo Air...
http://www.apple.com/timecapsule/
http://img120.imageshack.us/img120/6627/backupwithdata20080115iu5.jpg
ma mi chiedo... funziona anche com hd esterno...? o è solo per backup automatici???
*sasha ITALIA*
15-01-2008, 19:30
a me sa di cosa inutile e supercostosa... il mio hd esterno da 500 GB Maxtor l'ho pagato 99 euro, un router equivalente ne viene 40...
innominato5090
15-01-2008, 19:34
credo che sia nata per fare braccetto con il macbook air. cmq per ora è l'unico disco in rete che (senza hack vari) ti permette di usare TM
visto che una mia amica a febbraio va in america potrebbe essere interssante quello da 500gb.. uno storage per tutti i mac della rete
a me sa di cosa inutile e supercostosa... il mio hd esterno da 500 GB Maxtor l'ho pagato 99 euro, un router equivalente ne viene 40...
Un router da 40 euro con nas?Davvero? Io li sto cercando da un bel po' che abbiano la funzione nas per l'hd ma non li ho trovati a quella cifra... Solo a ben più di 100 euro.
jackaz127
15-01-2008, 20:15
visto che una mia amica a febbraio va in america potrebbe essere interssante quello da 500gb.. uno storage per tutti i mac della rete
e risparmiandoci più di 100 euro allora potrebbe si avere un senso. :)
*sasha ITALIA*
15-01-2008, 20:22
Un router da 40 euro con nas?Davvero? Io li sto cercando da un bel po' che abbiano la funzione nas per l'hd ma non li ho trovati a quella cifra... Solo a ben più di 100 euro.
no no parlavo di router e basta... i nas col mac non funzionano.
Massimo87
15-01-2008, 20:43
no no parlavo di router e basta... i nas col mac non funzionano.
dove sta scritto scusa? :mbe:
a me sa di cosa inutile e supercostosa... il mio hd esterno da 500 GB Maxtor l'ho pagato 99 euro, un router equivalente ne viene 40...
Posso capire il disco ma io un access point WiFi che dispone di 802.11n, switch Ethernet integrato, porta USB ecc... non l'ho ancora trovato a 40 €. :D
maxfrata
15-01-2008, 21:19
a me sa di cosa inutile e supercostosa... il mio hd esterno da 500 GB Maxtor l'ho pagato 99 euro, un router equivalente ne viene 40...
Ma che cacchio stai a dì... per ottenere la stessa cosa devi prendere un disco di rete LAN (199 euro) e un router* wireless 802.11n che ti costa oltre 100 euro.
Timecapsule con lo sconto educational ti viene 275 euro.
Prima di parlare connetti il cervello altrimenti continui a fare figure di merda.
:doh:
edit: *Access point anzichè router. E' più corretto ;)
dove sta scritto scusa? :mbe:
Non è che non funzionino. Non ci va Time Machine, perchè richiede l'HFS (e forse anche una rete Mac).
I router hanno sempre filesystem usati su Linux.
Non è che non funzionino. Non ci va Time Machine, perchè richiede l'HFS (e forse anche una rete Mac).
I router hanno sempre filesystem usati su Linux.
Questo è un mito da sfatare... Time Machine funziona perfettamente anche su NTFS ed EXT3 (e quindi immagino anche su altri file system UNIX). Esperienza personale docet! :D
maxfrata
15-01-2008, 21:25
... per non parlare del centro di storage wireless che avresti. Con l'iMac scarichi divx, con il mac mini (che non è stato aggiornato :mad:) te li vedi in streaming sulla tv in lcd, mentre con il portatile lavori sui documenti, backuppati tramite time machine.
Ahò... il maxtor da 500 gb lo sai dove te lo puoi... ehm... vabbè, lassamo stà :D
:Prrr:
il mio nas è costato 350 euro e non va come time machine come la mettiamo? :P
insane_2k
15-01-2008, 21:39
il mio nas è costato 350 euro e non va come time machine come la mettiamo? :P
Provato con TM Manager? :)
Ciao!
SergioL68
15-01-2008, 22:17
a me sa di cosa inutile e supercostosa... il mio hd esterno da 500 GB Maxtor l'ho pagato 99 euro, un router equivalente ne viene 40...Quoto, anzi sono inc.......tissimo !!!
Ho comperato tre basi Air Extreme per coprire tutta l'area e posso collegare un HD, ma non usarlo per Time Machine come backup ? Devo per forza comperare un altro accessorio ? :mad: Sono nero...
Spero al più presto che abilitino la Air Base Extreme.
raffobaffo
15-01-2008, 23:36
ma si sa che tipo di hd montano?
che buffer hanno?
quanti rpm?
ed eventualmente possiamo metterci hd diversi dentro? se sì, sarebbe un buon investimento... perché non si svaluterebbe la sua funzionalità nel tempo...
ma si sa che tipo di hd montano?
che buffer hanno?
quanti rpm?
ed eventualmente possiamo metterci hd diversi dentro? se sì, sarebbe un buon investimento... perché non si svaluterebbe la sua funzionalità nel tempo...per ora dicono solo:
500GB or 1TB 7200-rpm Serial ATA server-grade hard disk drive
Aspetta qualche giorno e troverai 50 siti che lo avranno smontato e ti diranno morte e miracoli di ogni chip li dentro.
Comunque sia è predisposto per la wifi-n .. quindi costa un po' di più.
Fate conto che un'antenna PCI wifi-n costa 50-60€ ..
Secondo me come prezzo (in dollari, fate il cambio voi) ci sta abbastanza dentro (quello da 500gb, quello da 1Tb no).
Provato con TM Manager? :)
Ciao!
nu ho risolto mettendo un hdd da 500 formattato hfs+ nella usb del WD world edition, 1 riga da terminale e i giochi sono fatti .
Comunque provero time manager, mi scordo sempre di provarlo
bellino sto oggettino!
mi sa che lo prendo in versione da 500 mb!
Massimo87
16-01-2008, 08:05
bellino sto oggettino!
mi sa che lo prendo in versione da 500 mb!
500mb eh? allora misà che non ci fai nulla :D
innominato5090
16-01-2008, 08:13
500mb eh? allora misà che non ci fai nulla :D
tanto anche steve ha sbagliato durante il keynote:O
raffobaffo
16-01-2008, 08:31
io lo prendo da 500...
solo dopo aver constatato che sarà upgradabile... il punto è che ci si dovrà mettere su il software o qualcosa... o magari va direttamente bene con un hd vergine... e il software è tutto sul mac...
e poi lo upgraderò quando gli hd scendono di prezzo...
stavo per prendermi il wd mybook studio a 200 euro... ci spendo un po' di più ma almeno mi prendo un oggetto completo...
è un passo necessario verso il macbookair... che è strepitoso imho
Questo è un mito da sfatare... Time Machine funziona perfettamente anche su NTFS ed EXT3 (e quindi immagino anche su altri file system UNIX). Esperienza personale docet! :D
così per curiosità: quando termina lo spazio disco su quelle partizioni (ntfs o ext3) gestisce bene la cosa o si pianta? (chiedo perchè mi vorrei prendere un nas ext3).
grazie.
Mi sa che qui abbiamo dimenticato che tutto il backup viene fatto via wifi..... io ho provato a farlo per un po' e non e' il massimo della velocita' ( airport extreme N con un hdd usb collegato e un iMac 24" Aluminium)
Poi magari questa soluzione e' pensata meglio ed e' piu' performante.
Prima di buttarsi tutti a comperarla, aspetterei qualche recensione sul web.
Mi sa che qui abbiamo dimenticato che tutto il backup viene fatto via wifi..... io ho provato a farlo per un po' e non e' il massimo della velocita' ( airport extreme N con un hdd usb collegato e un iMac 24" Aluminium)
Poi magari questa soluzione e' pensata meglio ed e' piu' performante.
Prima di buttarsi tutti a comperarla, aspetterei qualche recensione sul web.
ti quoto perchè ho provato a trasferire roba intorno ai 40gb tra due mac con airport a casa e sinceramente ho fatto prima a scollegare il disco fw sull'imac ed attaccarlo al macbook. mi dava un tempo tale di termine da renderlo inaccettabile.
raffobaffo
16-01-2008, 10:44
ragazzi, dovete cambiare l'ottica in cui guardate il prodotto...
non è destinato a backup istantanei...
mentre tu lavori, o sei in pausa o la notte, tu fa e continua afare questi backup incrementativi...
se lo si usa anche come hd esterno, non per backup, ma per deposito dati, allora dobbiamo dire che va a circa 15 MB al secondo... non è male...
Sicuramente per grandi quantità di dati il trasferimento via Airport (anche se "n") non è un fulmine, nei momenti migliori sono arrivato a 6 Mega/secondo.
Per Time Machine però può starci, almeno per me che ho un macbook. Collega e scollega l'hard disk è una palla....se è sempre collegato sei a posto. Devo provare Time Machine Manager, abbinato con TM Scheduler (o quell'altro nuovo che non ricordo il nome).
Secondo me l'unica cosa però è fare almeno il primo backup collegando via cavo il tutto, e poi via via gli altri aggiornamenti. Tanto se fa tutto in background nemmeno te ne accorgi....
cut
se lo si usa anche come hd esterno, non per backup, ma per deposito dati, allora dobbiamo dire che va a circa 15 MB al secondo... non è male...
Bè la mia base non è impostata "only n" quindi può essere quello il motivo, ma non ho mai visto quelle velocità via wi-fi, le ho viste con il cavo e basta.....spero non sia solo la mia che è così lenta....
raffobaffo
16-01-2008, 10:57
Bè la mia base non è impostata "only n" quindi può essere quello il motivo, ma non ho mai visto quelle velocità via wi-fi, le ho viste con il cavo e basta.....spero non sia solo la mia che è così lenta....
beh... va a 100-150 mbit al s
quindi 12,5-18 MB al s
ragazzi, dovete cambiare l'ottica in cui guardate il prodotto...
non è destinato a backup istantanei...
mentre tu lavori, o sei in pausa o la notte, tu fa e continua afare questi backup incrementativi...
se lo si usa anche come hd esterno, non per backup, ma per deposito dati, allora dobbiamo dire che va a circa 15 MB al secondo... non è male...
scusa ma fino a prova contraria senza usare script esterni TM fa il backup ogni ora (così è stato pensato da apple, la stessa che ha pensato alla supposta del tempo). se sul mio disco in quell'ora ho scaricato 2 o 3gb di dati, hai voglia il tempo che ci mette a fare l'incrementale di quei dati. se lo vedi in un'ottica di mobilità, visti i tempi che impiegherebbe, può succedere tranquillamente che io fuori casa o ufficio perda in qualche modo quei dati e non me li ritrovi sul capsula perchè lui impiega troppo a trasferirli.
E' sicuramente un bell'aggeggio, ma il fatto che sia fatto per risolvere il 'problema' dei notebook con TM mi sembra un po' una presa in giro...
Bè la mia base non è impostata "only n" quindi può essere quello il motivo, ma non ho mai visto quelle velocità via wi-fi, le ho viste con il cavo e basta.....spero non sia solo la mia che è così lenta....
no no, nemmeno io le ho mai viste via wifi quelle velocità... forse con cavo.
scusate ma funziona come router?
cioè se collego l'hag di fastweb mi permette di connettere piu pc dei soliti 3 che fastweb permette?
raffobaffo
16-01-2008, 14:13
fino a 50 wireless, 3 ethernet
Secondo me è un bell'oggettino :o
E il prezzo del 500GB non mi sembra assurdo (trovo più assurdi i commenti che dicono il contrario :rolleyes: ).
Quello da 1TB...beh...basterà aspettare.
Sono curioso di leggere qualche recensione.
Sui tempi...c'è da dire che il PRIMO backup è corposo (ed eterno :D ), ma poi in genere essendo sempre connesso non ci metterà molto (tranne in casi particolari), essendo incrementale, no?
raffobaffo
16-01-2008, 14:47
il primo backup lo fai via ethernet... e poi incrementale... :)
io lo prendo...
Se dovessi ancora acquistare base airport e hd esterno lo prenderei al volo anche io per carità, ora però li ho tutti e due quindi non mi sembra il caso.
Spero che comunque abiliteranno TM per backup su airport tradizionale con HD collegati.
OT
Ero convinto avrebbero aggiornato allo standard "n" anche la airport Express....
nandox80
16-01-2008, 14:50
Secondo me è un bell'oggettino :o
E il prezzo del 500GB non mi sembra assurdo (trovo più assurdi i commenti che dicono il contrario :rolleyes: ).
Quello da 1TB...beh...basterà aspettare.
Sono curioso di leggere qualche recensione.
Sui tempi...c'è da dire che il PRIMO backup è corposo (ed eterno :D ), ma poi in genere essendo sempre connesso non ci metterà molto (tranne in casi particolari), essendo incrementale, no?
ti straquoto sul discorso prezzo...per la pesantezza del primo BK beh ti ha gia risposto raffobaffo, ethernet e poi gli incrementali sono molto piu piccoli. Pero' alla fine con un po' di pazienza anche in wifi lo puoi fare eh...mica è vietato usare il computer mentre TM lavora :D :D :D
Certo se hai il macbook air ethernet non lo puoi fare...comunque è n e la velocità e accettabile!!! :D :D :D
raffobaffo
16-01-2008, 15:16
ti straquoto sul discorso prezzo...per la pesantezza del primo BK beh ti ha gia risposto raffobaffo, ethernet e poi gli incrementali sono molto piu piccoli. Pero' alla fine con un po' di pazienza anche in wifi lo puoi fare eh...mica è vietato usare il computer mentre TM lavora :D :D :D
Certo se hai il macbook air ethernet non lo puoi fare...comunque è n e la velocità e accettabile!!! :D :D :D
piccola correzione... ethernet lo puoi fare con l'adattatore usb-ethernet che non faròà male avere per i posti dove il wireless non c'è... :)
così per curiosità: quando termina lo spazio disco su quelle partizioni (ntfs o ext3) gestisce bene la cosa o si pianta? (chiedo perchè mi vorrei prendere un nas ext3).
grazie.
Non ho mai finito lo spazio ed ora non uso più Time Machine.
Credo comunque che non ci sia nessun problema; per sicurezza prova a chiedere nel thread ufficiale su Time Machine.
Non ho mai finito lo spazio ed ora non uso più Time Machine.
Credo comunque che non ci sia nessun problema; per sicurezza prova a chiedere nel thread ufficiale su Time Machine.
chiedevo proprio perchè pare che terminato lo spazio su partizioni non hfs+ non sia in grado di gestire l'eliminazione di vecchi backup.
magari faccio la domanda nel thread dedicato. grazie!
500mb eh? allora misà che non ci fai nulla :D
azz hai ragione... tutte ste cifre del keynote mi hanno ubriacato! :D
qualcuno consiglia un buon modem adsl2 da abbinare al gingillo apple?
grazie :cool:
scusate, ma non mi è chiara la funzione del time capsule nel potersi collegare ad un modem adsl :capisco un router per poter fare backup nella lan, ma se sfrutta il collegamento ad internet, in che modo questo accade?
grazie e ciao.
raffobaffo
17-01-2008, 13:58
scusate, ma non mi è chiara la funzione del time capsule nel potersi collegare ad un modem adsl :capisco un router per poter fare backup nella lan, ma se sfrutta il collegamento ad internet, in che modo questo accade?
grazie e ciao.
?????????
mi spiego meglio, time capsule può utilizzare internet in qualche modo? lo chiedo solo perchè sul sito apple c'è scritto:
"Creare una rete wireless.
1. Collegate il vostro modem ADSL o via cavo alla porta WAN Ethernet di Time Capsule.
2. Aprite Utility AirPort, selezionate il vostro Time Capsule e fate clic su Continua.
3. Seguite le istruzioni a video per creare la nuova rete.
"
comunque penso di aver capito, in pratica dovendo inserirsi nellla rete eventualmente esistente, occorre attaccarci il modem altrimenti non si può avere connessione...scusate per l'inutilità della domanda.
Ciao.
raffobaffo
17-01-2008, 14:41
mi spiego meglio, time capsule può utilizzare internet in qualche modo? lo chiedo solo perchè sul sito apple c'è scritto:
"Creare una rete wireless.
1. Collegate il vostro modem ADSL o via cavo alla porta WAN Ethernet di Time Capsule.
2. Aprite Utility AirPort, selezionate il vostro Time Capsule e fate clic su Continua.
3. Seguite le istruzioni a video per creare la nuova rete.
"
comunque penso di aver capito, in pratica dovendo inserirsi nellla rete eventualmente esistente, occorre attaccarci il modem altrimenti non si può avere connessione...scusate per l'inutilità della domanda.
Ciao.
ah ok...
non ha un modem interno...
mi spiego meglio, time capsule può utilizzare internet in qualche modo? lo chiedo solo perchè sul sito apple c'è scritto:
"Creare una rete wireless.
1. Collegate il vostro modem ADSL o via cavo alla porta WAN Ethernet di Time Capsule.
2. Aprite Utility AirPort, selezionate il vostro Time Capsule e fate clic su Continua.
3. Seguite le istruzioni a video per creare la nuova rete.
"
comunque penso di aver capito, in pratica dovendo inserirsi nellla rete eventualmente esistente, occorre attaccarci il modem altrimenti non si può avere connessione...scusate per l'inutilità della domanda.
Ciao.
da quel che so fa da router. So che è capace di gestire PPPoE. COrreggetemi se sbaglio
Gacoment
17-01-2008, 15:24
Quello che mi chiedo io un access point a/b/g costa sui 40 euro, invece una access point n costa sui 150 euro.
Ora a parte le differenze di velocità ci sono altri vantaggi con questo nuovo protocollo?
Ad esempio l'intensità del segnale è più potente?
Quello che mi chiedo io un access point a/b/g costa sui 40 euro, invece una access point n costa sui 150 euro.
Ora a parte le differenze di velocità ci sono altri vantaggi con questo nuovo protocollo?
Ad esempio l'intensità del segnale è più potente?
Teoricamente la copertura del segnale è superiore ma molto dipende come sempre dall'hardware più che dal protocollo. Per intenderci un ottimo AP 802.11g può fare meglio di un buon AP 802.11n. ;)
Gacoment
17-01-2008, 17:24
Teoricamente la copertura del segnale è superiore ma molto dipende come sempre dall'hardware più che dal protocollo. Per intenderci un ottimo AP 802.11g può fare meglio di un buon AP 802.11n. ;)
Io ho questo: http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=646cea776a264215b308c61fc5e05fe9&ProductId=3395&CategoryId=23
Lo definisci ottimo, buono o altro? :p
Invece quelli della mac come li consideri? :D
Salve a tutti,
perdonatemi fin da subito le domande un po' cretine. :D
Allora:
1) Ho visto (come qualcuno rilevava sopra) che Time Capsule come AirPort Extreme ha l'entrata WAN. Che vuol dire? Può fare da modem?
2) Dato che ha un HD interno può fungere da file server? Cioé posso usare il suo HD interno come HD condiviso tra più macchine o posso solo usarlo con Time Machine?
ma il fatto che verra rilasciato a febbraio forse vorrà dire che per funzionara ci sarà bisogno prima del tanto atteso aggiornamento di leopard(per ora mi pare non sia possibile utilizzare tm con hd tramite airport). quindi presumo che dopo l' aggiornamento potrò utilizzare il mio hd estern usb collegato al mini mac per far funzionare tm sul mio portatile tramite airport. quindi in pratica il mio mini mac(che gia utilizzo con il massimo dei vantaggi come piccolo server) diventerà anche una tim capusle
Fatemi capire una cosa... esattamente che differenze ci sono tra l'uso di airport extreme con un HD esterno collegato via USB e l'uso di time capsule? Tralasciando ovviamente il minor ingombro e la necessità di un solo cavo di alimentazione.
Fatemi capire una cosa... esattamente che differenze ci sono tra l'uso di airport extreme con un HD esterno collegato via USB e l'uso di time capsule? Tralasciando ovviamente il minor ingombro e la necessità di un solo cavo di alimentazione.
ecco appunto per ora tm non rileva hd usb in remoto ...ma credo che per far funzionare time capsule saranno costretti a rilasciare un aggiornamento a quel punto si potra usare qualsiasi hd anche collegato alla airport extreme. almeno credo..e spero
ecco appunto per ora tm non rileva hd usb in remoto ...ma credo che per far funzionare time capsule saranno costretti a rilasciare un aggiornamento a quel punto si potra usare qualsiasi hd anche collegato alla airport extreme. almeno credo..e spero
In seguito a questo aggiornamento le due soluzioni saranno pressoché equivalenti, giusto?
Massimo87
17-01-2008, 19:39
Fatemi capire una cosa... esattamente che differenze ci sono tra l'uso di airport extreme con un HD esterno collegato via USB e l'uso di time capsule? Tralasciando ovviamente il minor ingombro e la necessità di un solo cavo di alimentazione.
che ha l'hd interno, e che sicuramente, guardando le ultime politiche di aggiornamento TM sarà UFFICIALMENTE supportato solo su TimeCapsule, scordatevelo UFFICIALMENTE su AirDisk con una base Extreme :D
Fatemi capire una cosa... esattamente che differenze ci sono tra l'uso di airport extreme con un HD esterno collegato via USB e l'uso di time capsule? Tralasciando ovviamente il minor ingombro e la necessità di un solo cavo di alimentazione.
Tecnicamente nulla, ufficialmente dipende da quanto Apple è magnanima. :D
Io ho questo: http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=646cea776a264215b308c61fc5e05fe9&ProductId=3395&CategoryId=23
Lo definisci ottimo, buono o altro? :p
Invece quelli della mac come li consideri? :D
Credo che come tutti i prodotti casalinghi si tratti di fascia media o medio-bassa. I prodotti Apple si collocano generalmente in fascia media - a sentir le recensioni - ma non ho mai avuto il piacere di provarne uno.
Salve a tutti,
perdonatemi fin da subito le domande un po' cretine. :D
Allora:
1) Ho visto (come qualcuno rilevava sopra) che Time Capsule come AirPort Extreme ha l'entrata WAN. Che vuol dire? Può fare da modem?
2) Dato che ha un HD interno può fungere da file server? Cioé posso usare il suo HD interno come HD condiviso tra più macchine o posso solo usarlo con Time Machine?
Time Capsule offre le stesse funzionalità di AirDisk (disco esterno USB collegato all'AirPort Extreme) ma in più offre supporto a Time Machine.
Quindi immagino si potrà utilizzare il disco come file server o nel frattempo con Time Machine.
La porta WAN server per collegare il router (perché Time Capsule è, come l'AirPort Extreme, un router) ad un modem Ethernet.
che ha l'hd interno, e che sicuramente, guardando le ultime politiche di aggiornamento TM sarà UFFICIALMENTE supportato solo su TimeCapsule, scordatevelo UFFICIALMENTE su AirDisk con una base Extreme :D
Verissimo, anche se a livello tecnico cambia veramente poco tra le 2 soluzioni (solo il bus di collegamento tra il disco e la base).
Massimo87
17-01-2008, 21:26
Verissimo, anche se a livello tecnico cambia veramente poco tra le 2 soluzioni (solo il bus di collegamento tra il disco e la base).
beh chissà, magari hanno usato un semplice bridge usb-sata e replicato la porta USB che già c'era..
aspettiamo i primi dissezzionamenti :D
Quoto, anzi sono inc.......tissimo !!!
Ho comperato tre basi Air Extreme per coprire tutta l'area e posso collegare un HD, ma non usarlo per Time Machine come backup ? Devo per forza comperare un altro accessorio ? :mad: Sono nero...
Spero al più presto che abilitino la Air Base Extreme.
c'è un piccolo trucchetto scoperto per caso sulla mia airport extreme....
l'opzione della time machine su hd usb collegato via usb all'airport è stato disabilitato, ma non del tutto....
tu colleghi l'hd via usb al tuo mac e imposti la partizione dell'hd per time machine... una volta impostato spegni l'hd e lo colleghi all'airport extreme riaccendi e magicamente il mac te lo rivede come hd di backup...
provato su airport extreme e hd 500gb lacie porsche design....
unica menata il porsche è veramente rumoroso come un macina caffè....
un hd integrato che si attacca e stacca automaticamente è una gran cosa....
penso che ci farò un pensierino....
si potesse usare anche come server itunes sarebbe il perfetto home server.... ma è chiedere troppo...
:D :D
come soluzione è interessante: al momento l'unico prodotto simile è l'Asus WL-700gE (che però ha il wifi meno veloce e hdd meno capiete, anche se costa qualcosa in meno)
tuttavia bisognerebbe valutare le effettive prestazioni sia per quanto riguarda la parte storage, sia per quanto riguarda la parte network (routing e wifi)
raffobaffo
18-01-2008, 00:03
c'è un piccolo trucchetto scoperto per caso sulla mia airport extreme....
l'opzione della time machine su hd usb collegato via usb all'airport è stato disabilitato, ma non del tutto....
tu colleghi l'hd via usb al tuo mac e imposti la partizione dell'hd per time machine... una volta impostato spegni l'hd e lo colleghi all'airport extreme riaccendi e magicamente il mac te lo rivede come hd di backup...
provato su airport extreme e hd 500gb lacie porsche design....
unica menata il porsche è veramente rumoroso come un macina caffè....
un hd integrato che si attacca e stacca automaticamente è una gran cosa....
penso che ci farò un pensierino....
si potesse usare anche come server itunes sarebbe il perfetto home server.... ma è chiedere troppo...
:D :D
si può usare come server itunes... dov'è il problema?
si può usare come server itunes... dov'è il problema?
lo puoi usare come server nel senso che carichi i file e da itunes li punti in remoto... ma non ti fa la playlist di rete condivisa....
e quindi se uno ha la sua libreria locale er accedere alla libreria remota deve fare una multilibreria premendo alt all'avvio di itunes.....
io sarei intenzionato a prenderlo... anzi ero già sulla pagina dell'apple store :)
solo che mi è venuto un dubbio:
secondo voi se collego via lan l'xbox360 a timecapsule, poi l'xbox si riesce a collegare ad internet (xbox live)
io sarei intenzionato a prenderlo... anzi ero già sulla pagina dell'apple store :)
solo che mi è venuto un dubbio:
secondo voi se collego via lan l'xbox360 a timecapsule, poi l'xbox si riesce a collegare ad internet (xbox live)
Io ho collegato XBOX360 di mio cugino attraverso un router/modem. Poiché Time Capsuole è un router credo proprio che non ci siano problemi nel collegamento di una XBOX360.
Io l'xbox360 l'ho collegata alla airport extreme....nessun problema....Time Capsule è la stessa cosa, l'unica aggiunta è che ha un hard disk, ma tolto quello l'hardware interno secondo me è identico alla extreme....
Io l'xbox360 l'ho collegata alla airport extreme....nessun problema....Time Capsule è la stessa cosa, l'unica aggiunta è che ha un hard disk, ma tolto quello l'hardware interno secondo me è identico alla extreme....
Anche SJ ha parlato di AirPort Extreme + disco, credo proprio che siano equivalenti. ;)
ok bene...
allora a sto punto credo che debba partire con l'acquisto :) ?
Io l'xbox360 l'ho collegata alla airport extreme....nessun problema....Time Capsule è la stessa cosa, l'unica aggiunta è che ha un hard disk, ma tolto quello l'hardware interno secondo me è identico alla extreme....
ottimo grazie! anche io avevo il dubbio sulla 360.
ciao
io l'ho ordinato.
più che essere disponibile a febbraio..... è invece marzo
Questo è un mito da sfatare... Time Machine funziona perfettamente anche su NTFS ed EXT3 (e quindi immagino anche su altri file system UNIX). Esperienza personale docet! :D
Giustissimo. NTFS ed vari filesystem UNIX moderni supportano i resource fork (NTFS li chiama attributi estesi *) e gli hardlink/softlink, quindi sono peretti per qualsiasi uso in combinazione con dei Mac, anche nelle funzioni più esasperate/assurde Mac-like.
* infatti pure Apple conferma che Windows NT può benissimo fare da file server in una rete di Mac :)
Mi sa che qui abbiamo dimenticato che tutto il backup viene fatto via wifi.....
Nessuno ti vieta di usare anche la gigabit ethernet ove possibile ;) ed inoltre, trattandosi di un backup incrementale, non c'è da muovere quantità mostruose di dati ad ogni ora.
Il primo backup sarà sicuramente lunghissimo (beh, è il più lungo in qualsiasi modo lo fai), qui in effetti forse esasperante, tale da consigliare di farlo su ethernet.
La stessa Apple (purtroppo ho dimenticato dove) mette in preallarme dicendo "nightly" ;)
Il primo consigliatissimo a priori su ethernet, prendete il volo solo dopo :D
Comunque, stacco il mio bravo biglietto per la coda "Dove si compra l'equivalente dell'APE a 40€"
Però noto che avete scordato:
IPv6 (e se l'anno prossimo IPv4 arrivà al previsto collasso c'è da ridere)
Le funzioni NAS e print server sono contemporanee e multiple, attaccando quanti più hub USB avete potete condividere tutti gli hard disk e stampanti che volete.
Lo stesso manuale scrive esplicitamente che è supportata un'intera catena USB, ovvero fino a 126 periferiche **.
** visione raccapricciante :sofico:
scusate la domanda stupida
ma con time capsule è possibile usarlo come semplice hd esterno?
o magari fare 2 partizioni separate? una per time machine e l'altra come hd normale?
nandox80
19-01-2008, 10:51
scusate la domanda stupida
ma con time capsule è possibile usarlo come semplice hd esterno?
o magari fare 2 partizioni separate? una per time machine e l'altra come hd normale?
ovvio che si....:D
Giustissimo. NTFS ed vari filesystem UNIX moderni supportano i resource fork (NTFS li chiama attributi estesi *) e gli hardlink/softlink, quindi sono peretti per qualsiasi uso in combinazione con dei Mac, anche nelle funzioni più esasperate/assurde Mac-like.
* infatti pure Apple conferma che Windows NT può benissimo fare da file server in una rete di Mac :)
Nessuno ti vieta di usare anche la gigabit ethernet ove possibile ;) ed inoltre, trattandosi di un backup incrementale, non c'è da muovere quantità mostruose di dati ad ogni ora.
Il primo backup sarà sicuramente lunghissimo (beh, è il più lungo in qualsiasi modo lo fai), qui in effetti forse esasperante, tale da consigliare di farlo su ethernet.
La stessa Apple (purtroppo ho dimenticato dove) mette in preallarme dicendo "nightly" ;)
Il primo consigliatissimo a priori su ethernet, prendete il volo solo dopo :D
Comunque, stacco il mio bravo biglietto per la coda "Dove si compra l'equivalente dell'APE a 40€"
Però noto che avete scordato:
IPv6 (e se l'anno prossimo IPv4 arrivà al previsto collasso c'è da ridere)
Le funzioni NAS e print server sono contemporanee e multiple, attaccando quanti più hub USB avete potete condividere tutti gli hard disk e stampanti che volete.
Lo stesso manuale scrive esplicitamente che è supportata un'intera catena USB, ovvero fino a 126 periferiche **.
** visione raccapricciante :sofico:
Non ho capito NIENTE di quello che hai detto:D
Ma mi sembrano info interessanti, potresti gentilmente riassumere per gli ignoranti?:stordita:
Ciao a tutti...
Una domanda stupida...
Ma se acquisto time capsule, posso collegarci la mia multifonzione epson rx640 e condividere stampante e scanner da tutti i computer in rete?
domanda a titolo informativo per coloro che l'avessero già ordinato.
io l'ho ordinato ieri 19 gennaio; Stima spedizione: 29 Feb, 2008
Stima consegna: 04 Mar, 2008.
a voi come risulta?
io aspetto ad ordinarlo perchè voglio capirne di più ....
L' idea mi stuzzica , ma ho bisogno di documentarmi meglio.
Ho due Mac in casa, li potrò collegare entrambi ?
Funzionerebbe da Access point con una connessione Fastweb ?
Prima di gettare al vento 299 euri vorrei risposte ;)
io aspetto ad ordinarlo perchè voglio capirne di più ....
L' idea mi stuzzica , ma ho bisogno di documentarmi meglio.
Ho due Mac in casa, li potrò collegare entrambi ?
Funzionerebbe da Access point con una connessione Fastweb ?
Prima di gettare al vento 299 euri vorrei risposte ;)
beh essendo un airport extreme + hard disk come ha detto steve vuol dire che come AP dovrebbe funzionare tranquillamente...
Per collegare 2 mac intendi tutti e due con timemachine? o 2 mac che pescano dallo stesso hd?
beh essendo un airport extreme + hard disk come ha detto steve vuol dire che come AP dovrebbe funzionare tranquillamente...
Per collegare 2 mac intendi tutti e due con timemachine? o 2 mac che pescano dallo stesso hd?
2 Mac che backuppano con TM
anche io la voglio prendere, devo solo:
- piazzare il mio router netgear.
- piazzare i miei 2 hd da 250 gb.
- prendere un un modem adsl.
- prendere il gingillo apple.
Uff quante cose... :D
con fastweb non credo proprio ci siano problemi...
per il backup ho visto che nella pagina dell'apple store fa vedere chiaramente che sul gingillo convergono più mac... quindi credo che sia sicuramente possibile backuppare tutti i mac che si hanno in casa (anche io avrei un imac e un macbook)
Cavolo, però c'è da aspettare fino a marzo... alla faccia... :(
ma sono l'unico che l'ha ordinato?
in pratica dovrò fare da cavia per tutti quanti voi? :D
provider fastweb, collegamento al mbp, all'xbox360.... etc etc
mi sa che mi sommergerete di domande :)
Massimo87
20-01-2008, 10:25
ma sono l'unico che l'ha ordinato?
in pratica dovrò fare da cavia per tutti quanti voi? :D
provider fastweb, collegamento al mbp, all'xbox360.... etc etc
mi sa che mi sommergerete di domande :)
beh dai.. domande..
è un'AirPort con disco integrato eh :D
ma seriamente nessun altro l'ha ordinato?
sono l'unico "pirla" che è andato così a colpo sicuro :)
io lo ordino sicuramente ma prima devo piazzare la roba che ho in eccedenza...
e poi la consegnano a marzo!!! :doh: ma quanto ci vuole a sbattere dentro un airport un hd????
la ordinerò verso fine febbraio o i primi di marzo...
l'unico mio dubbio è la 360 in wifi.. spero che non mi dia problemi visto che già con il netgear DG834G son dovuto passare da wpa2 a wpa perchè la 360 non mi vedeva la rete... :rolleyes:
Fatemi capire:
butto il modem wifi telecom,
ci metto questo,
lo collego al doppino telefonico e navigo in internet col wifi
ci attacco una stampante e stampo da tutti i pc/mac di casa
lo uso come hd per time machine per il mio mbp
lo uso come hd per tutti i pc /mac di casa
........poi?
Sbaglio?
butto il modem wifi telecom,
No, il modem telecom ti serve.
Il Capsule e' un router wi-fi. Per uscire sul doppino in ADSL hai bisogno di un altro accrocchio... Il modem, appunto ;)
nandox80
20-01-2008, 16:57
domanda...e se io ho già un router wifi? posso considerarlo solo come un hd wifi?
Massimo87
20-01-2008, 17:18
domanda...e se io ho già un router wifi? posso considerarlo solo come un hd wifi?
no..
forse non vi è chiaro che sto TC è una semplice AirPort Extreme con un'HD già integrato, l'alimentatore integrato (visto che è un pò + grossa dell'APE) e la possibilità di aggiungere una stampante o/e altro HD..
non è di certo un NAS wifi da poter collegare ad un'access-point :)
no..
forse non vi è chiaro che sto TC è una semplice AirPort Extreme con un'HD già integrato, l'alimentatore integrato (visto che è un pò + grossa dell'APE) e la possibilità di aggiungere una stampante o/e altro HD..
non è di certo un NAS wifi da poter collegare ad un'access-point :)
Cos'è un NAS (Nucleo Anti Sofisticazioni?)
A questo punto mi sorge un'altra domanda: Airport è un modem router o anch'esso, al pari di Capsule, come ha detto il buon Luca, ha necessità di un modem?
Che ignorante che sono, mamma mia.....
ma sono l'unico che l'ha ordinato?
in pratica dovrò fare da cavia per tutti quanti voi? :D
provider fastweb, collegamento al mbp, all'xbox360.... etc etc
mi sa che mi sommergerete di domande :)
io mi prenoto per un face-to-face, avendo la tua stessa situazione ;)
domanda...e se io ho già un router wifi? posso considerarlo solo come un hd wifi?
ho paura di no ....
Ma il tuo router wifi è migliore di quello incluso nel Time Capsule, con collegamento di tipo -n ?
Perchè nel caso sia un "vecchio" -b/g potresti approfittare per fare l' update della tua rete wifi (come farò probabilmente io)
thundershare
20-01-2008, 18:04
posso considerarlo solo come un hd wifi?
Si e no... nel senso che sia APE che time capsule hanno un server afp e samba interno quindi se inserisci time capsule nella tua rete l'hd di TC diventa un nas semplificato(poichè di solit oi nas hanno molte più funzioni).
Dovresti far puntare come getaway di TC via cavo(ma penso che si possa fare anche via wi-fi) il tuo router, una volta "aggregatta" TC alla tua rete puoi sfruttare l'hd come meglio credi :p
nandox80
20-01-2008, 18:07
Si e no... nel senso che sia APE che time capsule hanno un server afp e samba interno quindi se inserisci time capsule nella tua rete l'hd di TC diventa un nas semplificato(poichè di solit oi nas hanno molte più funzioni).
Dovresti far puntare come getaway di TC via cavo(ma penso che si possa fare anche via wi-fi) il tuo router, una volta "aggregatta" TC alla tua rete puoi sfruttare l'hd come meglio credi :p
vabbè comunque quando qualcuno lo avrà vedremo....
no..
forse non vi è chiaro che sto TC è una semplice AirPort Extreme con un'HD già integrato, l'alimentatore integrato (visto che è un pò + grossa dell'APE) e la possibilità di aggiungere una stampante o/e altro HD..
non è di certo un NAS wifi da poter collegare ad un'access-point :)
Se si fosse in possesso di un altro router/ap sarebbe interessante utilizzare Time Capsule come wifi extender. Qualcuno sa se l'AirPort Extreme è dotato di questa funzione (disponibile in moltissimi router/ap disponbili sul mercato)?!
Se si quello che chiede nanodox80 non dovrebbe essere un problema.
Tornando a parlare di Time Capsule, qualche giorno fa, leggendo una news comparsa su Tuaw (credo), ho scoperto che il disco contenuto in Time Capsuole non è partizionabile. Questo mi sembra un limite da considerare se si vuole utilizzare Time Capusole come disco di archiviazione e non solo con Time Machine.
Il fatto della partizione è un limite se vuoi limitare lo spazio per TM. Quest'ultimo però può coesistere tranquillamente con altri file/cartelle, alla fine se si esplora un disco di backup di TM vede che ci sono tante cartelle per ogni backup...
L'Airport Extreme può funzionare da extender, è una funzione abilitabile da "Utility Airport"....
nandox80
20-01-2008, 19:26
Il fatto della partizione è un limite se vuoi limitare lo spazio per TM. Quest'ultimo però può coesistere tranquillamente con altri file/cartelle, alla fine se si esplora un disco di backup di TM vede che ci sono tante cartelle per ogni backup...
L'Airport Extreme può funzionare da extender, è una funzione abilitabile da "Utility Airport"....
funziona da extender? bene....pero' per quanto mi riguarda mi rimane il dubbio delle funzioni di routing. Se lo imposto come extender si disabilitano? se si allora lo potrei usare come serve a me....
Il fatto della partizione è un limite se vuoi limitare lo spazio per TM. Quest'ultimo però può coesistere tranquillamente con altri file/cartelle, alla fine se si esplora un disco di backup di TM vede che ci sono tante cartelle per ogni backup...
Time Machine tende a "mangiare" molto spazio, se non si pone un limite si rischia ben presto di non avere spazio a livello di semplice archiviazione.
NB: in realtà il backup effettuato da Time Machine non sono "tante cartelle", è così solo se si esplora il disco con un Mac, se si accede al disco con un altro sistema operativo si vede benissimo che la struttura di un backup di Time Machine è divisa su una quantità di file binari di nome 00, 01, 02, ecc... che sono completamente inaccessibili.
funziona da extender? bene....pero' per quanto mi riguarda mi rimane il dubbio delle funzioni di routing. Se lo imposto come extender si disabilitano? se si allora lo potrei usare come serve a me....
Non ho capito che genere di dubbio tu possa avere riguardo alla funzione di routing.
Time Machine tende a "mangiare" molto spazio, se non si pone un limite si rischia ben presto di non avere spazio a livello di semplice archiviazione.
beh, credo dipenda dalla dimensione dell' hdd che effettua il backup su Time Capsule.
Voglio dire, al massimo lo spazio occupato dovrebbe essere quello del proprio hdd, no ?
Se io collego al TC il mio iMac, che ha un hdd da 160 Giga, potrà occupare più di 160 Giga il backup di TM, considerando che è incrementale ?
Forse un filino di più (file vecchi che ora non sono più sull' hdd ma che per un pò restano nella "history"), ma non credo tanto di più.
QUindi un hdd da 500 Giga dovrebbe lasciarmi comunque sufficiente spazio per l' archiviazione.
Cionondimeno considero scocciante l' impossibilità di partizionarlo: ma è ufficiale ?
beh, credo dipenda dalla dimensione dell' hdd che effettua il backup su Time Capsule.
Voglio dire, al massimo lo spazio occupato dovrebbe essere quello del proprio hdd, no ?
Se io collego al TC il mio iMac, che ha un hdd da 160 Giga, potrà occupare più di 160 Giga il backup di TM, considerando che è incrementale ?
Forse un filino di più (file vecchi che ora non sono più sull' hdd ma che per un pò restano nella "history"), ma non credo tanto di più.
QUindi un hdd da 500 Giga dovrebbe lasciarmi comunque sufficiente spazio per l' archiviazione.
Affatto. Supponiamo di avere 160 GB occupati, successivamente andiamo a cancellare 40 GB di file che riempiamo con altri 40 GB di file, il risultato è che Time Machine andrà ad occupare 200 GB. ;)
Cionondimeno considero scocciante l' impossibilità di partizionarlo: ma è ufficiale ?
Ho letto una news di Tuaw, nulla di più. Dobbiamo comunque attendere recensioni ufficiali.
Affatto. Supponiamo di avere 160 GB occupati, successivamente andiamo a cancellare 40 GB di file che riempiamo con altri 40 GB di file, il risultato è che Time Machine andrà ad occupare 200 GB. ;)
si, ok, non saranno 160 Giga ma saranno magari 200 Gb (tenendo conto che è difficile che si riempia COMPLETAMENTE un hdd, cosa del resto sconsigliabile). Restano sempre 250-300 Gb di spazio non occupato da TM.
Chiaro che se uno ha un hdd da 320 Giga è meglio che punti sul modello da 1 Tera
raffobaffo
22-01-2008, 10:23
http://www.apple.com/timecapsule/specs.html
dalle caratteristiche noto con piacere che l'hard disk sarà di livello "server grade"... mah, vediamo...
http://www.apple.com/timecapsule/specs.html
dalle caratteristiche noto con piacere che l'hard disk sarà di livello "server grade"... mah, vediamo...
Che significa?
http://www.apple.com/timecapsule/specs.html
dalle caratteristiche noto con piacere che l'hard disk sarà di livello "server grade"... mah, vediamo...
Arrivi un po' tardi ;)
L'aveva detto SJ stesso durante il suo keynote :D
raffobaffo
22-01-2008, 11:47
Arrivi un po' tardi ;)
L'aveva detto SJ stesso durante il suo keynote :D
mica volevo introdurre una novità...
volevo solo evidenziare una cosa che nessuno di noi finora aveva detto nel thread... :)
http://www.apple.com/timecapsule/specs.html
dalle caratteristiche noto con piacere che l'hard disk sarà di livello "server grade"... mah, vediamo...
A dire la verità si tratta di hard disk piuttosto comuni, anche dei semplici Western Digital Caviar RE sono dei "server grade". ;)
raffobaffo
22-01-2008, 17:14
A dire la verità si tratta di hard disk piuttosto comuni, anche dei semplici Western Digital Caviar RE sono dei "server grade". ;)
in pratica server grade che significa??? "presa per il culo"??? :mbe:
in pratica server grade che significa??? "presa per il culo"??? :mbe:
Non si tratta di "presa per il culo", si tratta di una serie di hard disk che hanno garanzia di funzionamento 24/24 h. 7/7 gg. ma che a tutti gli effetti non hanno un costo tanto superiore alla media (la serie Caviar RE si differenzia dalla serie Caviar per pochi €). ;)
raffobaffo
22-01-2008, 17:32
ok...
aspetterò le prime reviews, prima di acquistarlo... giusto per sapere che hd c'è dentro e se è upgradabile...
ok...
aspetterò le prime reviews, prima di acquistarlo... giusto per sapere che hd c'è dentro e se è upgradabile...
Non farei troppo affidamento sulle recensioni per sapere che hard disk monta; per esempio i MacBook montano modelli differenti (anche marche differenti) pur avendo dimensioni identiche di hard disk. ;)
raffobaffo
22-01-2008, 18:12
Non farei troppo affidamento sulle recensioni per sapere che hard disk monta; per esempio i MacBook montano modelli differenti (anche marche differenti) pur avendo dimensioni identiche di hard disk. ;)
sì lo so... ma almeno i buffer se sono 16... e poi sapere più o meno i modelli...
in realtà mi interessa molto sapere se è upgradabile... e quindi in sostanza se il software necessario per il tutto è dato dal mac al capsule, magari con installazione cd, o è preinstallato...
ma credo la prima, perché altrimenti ove succeda qualcosa all'hd, uno come fa?
fabio.devoti
22-01-2008, 19:57
Ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato un prodotto analogo che fa anche più roba ma che non è wi-fi
http://cgi.ebay.it...p1638.m122
http://www.thecus.com/products_over.php?cid=11&pid=1
Su ebay lo danno a 90 € dischi esclusi. Come time Pulse può contenere al massimo 1 TB di disco, solo che questo ne contiene due con la possibilità di attivare la funzione raid per backuppare il disco "primario".
La cosa bella che ha a differenza di Time Pulse è che funziona esattamente come un "mini server"
Ovviamente suppongo che consumi MOLTO di più rispetto alla "versione" mac
Altra nota aggiuntiva è che ha ben 2 USB con la possibilità sia di "espandere" i dischi interni, sia di copiare direttamente il contenuto sugli HD interni
Direi che a parità di prestazioni questo ci guadagna in prezzo Non posso però valutare la qualità del tutto, cosa su cui ci potrebbe magari perdere rispetto al prodotto apple
Sto cercando inoltre di capire che cosa mi voglia dire le feature segnalata su ebay: Itunes
Si configura da browser come alcuni accesspoint wireless ed è specificatamente compatibile con MAC, LINUX, e Winzoz
Ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato un prodotto analogo che fa anche più roba ma che non è wi-fi
http://cgi.ebay.it...p1638.m122
http://www.thecus.com/products_over.php?cid=11&pid=1
Su ebay lo danno a 90 € dischi esclusi. Come time Pulse può contenere al massimo 1 TB di disco, solo che questo ne contiene due con la possibilità di attivare la funzione raid per backuppare il disco "primario".
La cosa bella che ha a differenza di Time Pulse è che funziona esattamente come un "mini server"
Ovviamente suppongo che consumi MOLTO di più rispetto alla "versione" mac
Altra nota aggiuntiva è che ha ben 2 USB con la possibilità sia di "espandere" i dischi interni, sia di copiare direttamente il contenuto sugli HD interni
Direi che a parità di prestazioni questo ci guadagna in prezzo Non posso però valutare la qualità del tutto, cosa su cui ci potrebbe magari perdere rispetto al prodotto apple
Sto cercando inoltre di capire che cosa mi voglia dire le feature segnalata su ebay: Itunes
Si configura da browser come alcuni accesspoint wireless ed è specificatamente compatibile con MAC, LINUX, e Winzoz
Ahem... grazie per l'informazione, ma è completamente inutile: il wi-fi è proprio la cosa più importante.
Ah... è Time CAPSULE
Massimo87
22-01-2008, 21:19
Ah... è Time CAPSULE
ah.. è un'airport extreme con un disco interno.. :asd:
Ho come ha detto qualcuno....."Supposta del Tempo"....:stordita:
Massimo87
23-01-2008, 20:21
http://www.macrumors.com/2008/01/23/mac-os-x-10-5-2-world-of-warcraft-fix-still-no-airport-extreme-backups/
spero che non abbiano avuto il tempo..
perchè se lo stanno facendo per invogliare a comprare TC, sono veramente dei grandissimi b...:rolleyes:
Ma alla fine si è capito se si può, con TC, destinare un'area allo storage ed un'area a Time Machine?
raffobaffo
24-01-2008, 18:18
Ma alla fine si è capito se si può, con TC, destinare un'area allo storage ed un'area a Time Machine?
sì, certo
sì, certo
Secondo me intendeva dire se si poteva partizionare il disco interno di TC e non mi sembra che qualcuno abbia ritrattato. :what:
A me interessa il poter dire: assegna il 30% a TM e il restante ad area di storage, che poi lo faccia via firmware o via partizionamento per me è uguale.
E' una funzione che c'è negli ipod e quindi non vedo il perchè non debba esserci in TC, solo che si sta dicendo un po di tutto di questa periferiche e mi sono venuti dei dubbi.
raffobaffo
25-01-2008, 08:57
A me interessa il poter dire: assegna il 30% a TM e il restante ad area di storage, che poi lo faccia via firmware o via partizionamento per me è uguale.
E' una funzione che c'è negli ipod e quindi non vedo il perchè non debba esserci in TC, solo che si sta dicendo un po di tutto di questa periferiche e mi sono venuti dei dubbi.
non vedo perché non dovrebbe esserci...
sul sito dice espressamente che funziona anche da hd storage... ne deduco quindi una risposta positiva alla tua domanda...
domanda ignorante:
ma la versione da 1TB monta 2 dischi da 500GB?
oppure esistono già in commercio hd da 1TB
Massimo87
25-01-2008, 09:08
non vedo perché non dovrebbe esserci...
sul sito dice espressamente che funziona anche da hd storage... ne deduco quindi una risposta positiva alla tua domanda...
sicuramente non sarà PARTIZIONABILE..
avrai un solo volume dove ci sarà il backbup di time machine e tutto il resto dei tuoi file :)
non vedo perché non dovrebbe esserci...
sul sito dice espressamente che funziona anche da hd storage... ne deduco quindi una risposta positiva alla tua domanda...
Non credo si potrà decidere la quantità massima di spazio che si prenderà Time Machine, non è specificato da nessuna parte.
domanda ignorante:
ma la versione da 1TB monta 2 dischi da 500GB?
oppure esistono già in commercio hd da 1TB
Esistono già hard disk da 1 TB. ;)
sicuramente non sarà PARTIZIONABILE..
avrai un solo volume dove ci sarà il backbup di time machine e tutto il resto dei tuoi file :)
io devo usarlo per il backup di due Mac: se non posso dividerlo in due partizioni come faccio ????
Altra cosa: il TC sostituisce anche il mio Access Point, vero ? Ci possono essere problemi con altre periferiche "non Apple" ? Nello specifico ho un pc (di mia moglie) ed un console Xbox360, tutte e due collegate wireless
io devo usarlo per il backup di due Mac: se non posso dividerlo in due partizioni come faccio ????
Altra cosa: il TC sostituisce anche il mio Access Point, vero ? Ci possono essere problemi con altre periferiche "non Apple" ? Nello specifico ho un pc (di mia moglie) ed un console Xbox360, tutte e due collegate wireless
ho il tuo stesso problema, anche io devo backuppare 2 mac... credo che vengano create 2 cartelle tipo "Backups.backupdb" e "Backups.backupdb.1" ad esempio...
Non credo ci siano problemi neanche per altre periferiche... ho anche io una 360 e qualcuno più in alto ha postato che funziona benissimo con l'airport liscia... indi spero funzioni bene anche con la capsula! :D
ho il tuo stesso problema, anche io devo backuppare 2 mac... credo che vengano create 2 cartelle tipo "Backups.backupdb" e "Backups.backupdb.1" ad esempio...
:D
La rappresentazione in cartelle dei backup è unicamente dovuta all' "interpretazione" che esegue il Finder (è una rappresentazione logica del backup). Fisicamente i dati sono salvati sul disco in una cartella con un nome particolare e si chiamano 00, 01, 02, ecc...
non ci sono problemi nell'utilizzare lo stesso disco con 2 Mac differenti. ;)
Non credo ci siano problemi neanche per altre periferiche... ho anche io una 360 e qualcuno più in alto ha postato che funziona benissimo con l'airport liscia... indi spero funzioni bene anche con la capsula! :D
Se il protocollo 802.11 implementato è standard ovviamente non ci saranno problemi (anche se ho sentito che gli AirPort Extreme sono un po' rognosi con l'autenticazione WEP).
nandox80
26-01-2008, 11:22
ma TC ha porte ethernet? se si...quante? è che io ho un DLink strepitoso al quale ho la stampante che è ethernet e un pcwin che è ethernet...mi servirebbe un NAS ma se la TC ha un numero adeguato di porte posso pensare anche di togliere il DLink...
ho il tuo stesso problema, anche io devo backuppare 2 mac... credo che vengano create 2 cartelle tipo "Backups.backupdb" e "Backups.backupdb.1" ad esempio...
Non credo ci siano problemi neanche per altre periferiche... ho anche io una 360 e qualcuno più in alto ha postato che funziona benissimo con l'airport liscia... indi spero funzioni bene anche con la capsula! :D
ma non capisco perchè non dovrebbe essere partizionabile ...
ma TC ha porte ethernet? se si...quante? è che io ho un DLink strepitoso al quale ho la stampante che è ethernet e un pcwin che è ethernet...mi servirebbe un NAS ma se la TC ha un numero adeguato di porte posso pensare anche di togliere il DLink...ha 3 porte LAN Gigabit
nandox80
26-01-2008, 11:32
ma non capisco perchè non dovrebbe essere partizionabile ...
ha 3 porte LAN Gigabit
tre? ottima cosa...ottima cosa....tnx :D
tre? ottima cosa...ottima cosa....tnx :D
se io avessi la certezza del buon funzionamento con Fastweb l' avrei gia ordinato.
ma ancora non si sa quando esce ? La dicitura "febbraio" è molto generica. Io ho idea che sia strettamente legato alla 10.5.2
nandox80
26-01-2008, 12:15
se io avessi la certezza del buon funzionamento con Fastweb l' avrei gia ordinato.
ma ancora non si sa quando esce ? La dicitura "febbraio" è molto generica. Io ho idea che sia strettamente legato alla 10.5.2
ma per fastweb usi già ora un altro router oltre l'hag che ti danno? se si non ci saranno problemi credo...se no boh...io ho Alice 2M...non so dirti!!!:D :D
Massimo87
26-01-2008, 12:20
se io avessi la certezza del buon funzionamento con Fastweb l' avrei gia ordinato.
ma ancora non si sa quando esce ? La dicitura "febbraio" è molto generica. Io ho idea che sia strettamente legato alla 10.5.2
uso l'AirPort Extreme senza problemi con l'hag di Fastweb :) (e TC è difatto un'APE con HD integrato..)
ma per fastweb usi già ora un altro router oltre l'hag che ti danno? se si non ci saranno problemi credo...se no boh...io ho Alice 2M...non so dirti!!!:D :D
Io uso l' hag di fastweb al quale ho collegato un access point Dlink ... Vorrei sostituire il Dlink con il più performante TC
uso l'AirPort Extreme senza problemi con l'hag di Fastweb :) (e TC è difatto un'APE con HD integrato..)
E l' x360? Ti funziona bene il live ? È collegata in wi-fi ?
Massimo87
26-01-2008, 14:02
Io uso l' hag di fastweb al quale ho collegato un access point Dlink ... Vorrei sostituire il Dlink con il più performante TC
E l' x360? Ti funziona bene il live ? È collegata in wi-fi ?
non uso la 360 in wifi ma direttamente in ethernet (dato che l'APE è vicina alla 360) e non ha nessun problema con il live, quindi non vedo perchè dovrebbe averne via wifi :D
(ti consiglio, se la compri di mettere modalità 5Ghz compatibile con 11A se vuoi usare il wifi della 360)
ciao!
EDIT: cmq la TC è un Router con access-point integrato, quindi la porta WAN dall'HAG si prenderà un'ip privato fastweb, internamente avrai una sottorete con ip 192.168.x.x/10.0.x.x/172.16.x.x a tua scelta
non uso la 360 in wifi ma direttamente in ethernet (dato che l'APE è vicina alla 360) e non ha nessun problema con il live, quindi non vedo perchè dovrebbe averne via wifi :D
(ti consiglio, se la compri di mettere modalità 5Ghz compatibile con 11A se vuoi usare il wifi della 360)
ciao!
EDIT: cmq la TC è un Router con access-point integrato, quindi la porta WAN dall'HAG si prenderà un'ip privato fastweb, internamente avrai una sottorete con ip 192.168.x.x/10.0.x.x/172.16.x.x a tua scelta
scusa, ma stai dicendo che dovrei prendere il TC ed usarlo come un vecchissimo 11a ?!?
ma la x360 non supporta almeno l' 11g ?
io l' attuale dlink non l' ho settato in modo differente dal default, quindi 11g, e funziona bene.
non vorrei prendere il TC e poi castrarlo con un protocollo preistorico. Poi per i backup l' 11n mi servirebbe proprio
Massimo87
26-01-2008, 20:43
scusa, ma stai dicendo che dovrei prendere il TC ed usarlo come un vecchissimo 11a ?!?
ma la x360 non supporta almeno l' 11g ?
io l' attuale dlink non l' ho settato in modo differente dal default, quindi 11g, e funziona bene.
non vorrei prendere il TC e poi castrarlo con un protocollo preistorico. Poi per i backup l' 11n mi servirebbe proprio
vecchissimo ci sarai :D
l'11A è stato il primo ad usare 54mbit, poi hanno fatto il G..
e cmq ho detto modalità compatibile..
puoi usare 11N compatibile con A (che ti permette di usare 300mbit e far andare anche la 360..) :O
vecchissimo ci sarai :D
l'11A è stato il primo ad usare 54mbit, poi hanno fatto il G..
e cmq ho detto modalità compatibile..
puoi usare 11N compatibile con A (che ti permette di usare 300mbit e far andare anche la 360..) :O
quindi nel colloquiare con il MacBook userebbe il protocollo "n" (più veloce per i backup) mentre con l' X360 il protocollo "a" (comunque sufficiente per giocare) ?
In questo caso lo compro appena esce ;)
Massimo87
27-01-2008, 09:59
quindi nel colloquiare con il MacBook userebbe il protocollo "n" (più veloce per i backup) mentre con l' X360 il protocollo "a" (comunque sufficiente per giocare) ?
In questo caso lo compro appena esce ;)
esatto! :O
esatto! :O
bene, allora appena esce mi fiondo all' Apple Store di Roma EST
nandox80
27-01-2008, 13:00
bene, allora appena esce mi fiondo all' Apple Store di Roma EST
misà che ci incontriamo alla cassa.....
certo a questo punto dovrò decidermi ad acquistare Leopard anche per l' iMac ...
qualcuno sa mica indicarmi delle alternative a time capsule ?
perchè di solito apple è un po' cara (ovviamente la qualità non si discute), ma cercando in rete (probabilmente per mia ignoranza) non ho trovato hdd in grado di collegarsi wireless senza bisogno di cavi ehernet (anche per uso windows).. allora per favore mi potreste dire se esiste qualche "avversario" di time capsule (anche se a dire la verità mi sembra un ottimo prodotto, anche dal punto di vista della qualità prezzo)
qualcuno sa mica indicarmi delle alternative a time capsule ?
perchè di solito apple è un po' cara (ovviamente la qualità non si discute), ma cercando in rete (probabilmente per mia ignoranza) non ho trovato hdd in grado di collegarsi wireless senza bisogno di cavi ehernet (anche per uso windows).. allora per favore mi potreste dire se esiste qualche "avversario" di time capsule (anche se a dire la verità mi sembra un ottimo prodotto, anche dal punto di vista della qualità prezzo)
Se vuoi utilizzare Time Machine senza "modifiche" a Mac OS X Time Capsule è l'unica via percorribile a meno che Apple non estenda il supporto agli AirDisk (che sono i dischi collegati alle basi AirPort).
qualcuno sa mica indicarmi delle alternative a time capsule ?
perchè di solito apple è un po' cara (ovviamente la qualità non si discute), ma cercando in rete (probabilmente per mia ignoranza) non ho trovato hdd in grado di collegarsi wireless senza bisogno di cavi ehernet (anche per uso windows).. allora per favore mi potreste dire se esiste qualche "avversario" di time capsule (anche se a dire la verità mi sembra un ottimo prodotto, anche dal punto di vista della qualità prezzo)
299 euro per un 500 Gb non mi sembra affatto cara, anzi ....
raffobaffo
28-01-2008, 21:21
in effetti il prezzo è ottimo...
nandox80
28-01-2008, 22:26
in effetti il prezzo è ottimo...
aggiungendoci, secondo me, xkè oltre ad avere un hd a cui collegarsi in wireless si ha insieme un router n. è stata un'ottima idea..infatti appena esce...un bel giro all'apple store lo faccio di sicuro (tanto è una volata per me fortunatamente...eheheh...:D :D )
aggiungendoci, secondo me, xkè oltre ad avere un hd a cui collegarsi in wireless si ha insieme un router n. è stata un'ottima idea..infatti appena esce...un bel giro all'apple store lo faccio di sicuro (tanto è una volata per me fortunatamente...eheheh...:D :D )
Ti sei dimenticato dello switch Gigabit. ;)
nandox80
29-01-2008, 08:24
Ti sei dimenticato dello switch Gigabit. ;)
ovvio...e non è poco....:D :D :D grazie per la precisazione....
Ti sei dimenticato dello switch Gigabit. ;)
Ed il print server :) In più ci puoi collegare un'intera catena USB di stampanti o dischi.
Ed il print server :) In più ci puoi collegare un'intera catena USB di stampanti o dischi.
Il problema dei print server integrati nei router è che non supportano tutti i modelli.
Josef K.
04-02-2008, 07:36
BTW
visto che me ne sto comprando una mi sorge un dubbio: attualmente ho un modem\router (zyxel 600 e qualcosa per la cronaca) che collego via ethernet
se piglio la TC mi tocca cercare un modem ethernet (così è la volta buona che passo ad ADSL2) o posso collegare il mio alla TC?
nandox80
04-02-2008, 08:09
BTW
visto che me ne sto comprando una mi sorge un dubbio: attualmente ho un modem\router (zyxel 600 e qualcosa per la cronaca) che collego via ethernet
se piglio la TC mi tocca cercare un modem ethernet (così è la volta buona che passo ad ADSL2) o posso collegare il mio alla TC?
edit....forse ho scritto una cazzata :-)
No beh un attimo. Se fa da router non è detto che faccia anche da modem. Non ho letto le caratteristiche, ma credo che ci voglia comunque un router normale per collegarsi dalla linea a time capsule..o no?
nandox80
04-02-2008, 09:14
No beh un attimo. Se fa da router non è detto che faccia anche da modem. Non ho letto le caratteristiche, ma credo che ci voglia comunque un router normale per collegarsi dalla linea a time capsule..o no?
frena che magari ho detto una cazzata clamorosa.....appena posso rileggo sul sito apple...:D :D
Se lo Zyxel non è configurabile per essere utilizzato come un semplice modem Ethernet (ed è possibile dato che non tutti i router hanno questa possibilità) dipende dalla configurabilità che offre TC.
Se TC fosse configurabile per essere unicamente uno switch/access point non ci dovrebbero essere problemi nell'utilizzare lo Zyxel unitamente a Time Capsule.
raffobaffo
04-02-2008, 09:28
BTW
visto che me ne sto comprando una mi sorge un dubbio: attualmente ho un modem\router (zyxel 600 e qualcosa per la cronaca) che collego via ethernet
se piglio la TC mi tocca cercare un modem ethernet (così è la volta buona che passo ad ADSL2) o posso collegare il mio alla TC?
colleghi il tuo... peché pensi ci dovrebbe essere un problema?
Se lo Zyxel non è configurabile per essere utilizzato come un semplice modem Ethernet (ed è possibile dato che non tutti i router hanno questa possibilità) dipende dalla configurabilità che offre TC.
Se TC fosse configurabile per essere unicamente uno switch/access point non ci dovrebbero essere problemi nell'utilizzare lo Zyxel unitamente a Time Capsule.
Mah io credo proprio che sia così, come per la airport express. In pratica fanno da router ma solo per la lan. Esempio tu il tuo router Zyxel (o quello che ti ha dato il gestore) lo lasci senza dhcp e gli fai fare solo da modem in pratica. Time Capsule la usi proprio come router LAN sulla ethernet e sul wifi.
Alla fine l'ho ordinato :D Me lo da in spedizione per il 29 feb., possibile così tanto tempo ?! :(
Alla fine l'ho ordinato :D Me lo da in spedizione per il 29 feb., possibile così tanto tempo ?! :(
io l'ho ordinata il 18 gennaio e pure a me come data di spedizione è identica alla tua 29-02.
credo che la data del 29 febbraio serva ad apple solo per tutelarsi.
ma vedrai che lo spediranno prima (almeno spero :) )
Josef K.
04-02-2008, 16:35
colleghi il tuo... peché pensi ci dovrebbe essere un problema?
non so: mai avuto a che fare (manco per sentito dire :p) con un router senza modem
non ringrazierò mai abbastanza che per risparmiare quei 4 soldi di modem SJ mi costringa a spippolare con le configurazioni e a lasciare l'ennesimo strumento con cavo in giro per la stanza (alla faccia del wireless) :muro:
Mah io credo proprio che sia così, come per la airport express. In pratica fanno da router ma solo per la lan. Esempio tu il tuo router Zyxel (o quello che ti ha dato il gestore) lo lasci senza dhcp e gli fai fare solo da modem in pratica. Time Capsule la usi proprio come router LAN sulla ethernet e sul wifi.
nessuna idea di dove possa trovare maggiori info a riguardo :stordita:
innominato5090
04-02-2008, 16:48
Alla fine l'ho ordinato :D Me lo da in spedizione per il 29 feb., possibile così tanto tempo ?! :(
non pensavo così tardi :eek:
cmq per quella data avremo anche X.5.2;)
chiedo scusa...:)
non ho letto tutto quello indietro...
avrei una domandina semplice
con fastweb adsl (scatola nera ultimo tipo) dite che funziona???
nel senso:
- la collego alla scatola nera
- si prende l'ip che gli da fastweb
- da l'ip alle macchine (ne ho parecchie...almeno 5-6)
e non mi rompe le palle!!!????????:D
chiedo scusa...:)
non ho letto tutto quello indietro...
avrei una domandina semplice
con fastweb adsl (scatola nera ultimo tipo) dite che funziona???
nel senso:
- la collego alla scatola nera
- si prende l'ip che gli da fastweb
- da l'ip alle macchine (ne ho parecchie...almeno 5-6)
e non mi rompe le palle!!!????????:D
Immagino che Time Capsule vada configurato per prendere l'IP dall'HAG di FastWeb, comunque una volta configurato funzionerà sicuramente.
Alla fine l'ho ordinato :D Me lo da in spedizione per il 29 feb., possibile così tanto tempo ?! :(
io attendo ad ordinarlo ....
Ho l' impressione che i TC siano già belli che pronti, ma che attendono il rilascio della 10.5.2, senza la quale il TC semplicemente NON FUNZIONA.
Probabile che abbiano problemi con questa benedetta patch, tant' è vero che continuano a sfornare beta ....
chiedo scusa...:)
non ho letto tutto quello indietro...
avrei una domandina semplice
con fastweb adsl (scatola nera ultimo tipo) dite che funziona???
nel senso:
- la collego alla scatola nera
- si prende l'ip che gli da fastweb
- da l'ip alle macchine (ne ho parecchie...almeno 5-6)
e non mi rompe le palle!!!????????:D
io ho l' hag precedente (scatolotto bianco) e lo prenderò proprio per questo. :p
non pensavo così tardi :eek:
cmq per quella data avremo anche X.5.2;)
senza la 10.5.2 il Time Capsule semplicemente non funziona ;)
Ho l' impressione che i TC siano già belli che pronti, ma che attendono il rilascio della 10.5.2, senza la quale il TC semplicemente NON FUNZIONA.
Probabile che abbiano problemi con questa benedetta patch, tant' è vero che continuano a sfornare beta ....
Sono anch'io della stessa idea. Volevo attendere ma a me serve un NAS e mi sono un po guardato in giro e con quella cifra non trovo nulla di equivalente, quindi alla fine inutile indugiare ed ecco l'ordine bello che fatto :)
checcobai
04-02-2008, 22:38
Comunque l'avevo ordinato già da 2-3 weeks e prima mi dava la consegna stimata in questi giorni... ora è passato come consegna ai primi di marzo.
Credo che dipenda soprattutto da quando rilascieranno la 10.5.2.... sigh
raffobaffo
05-02-2008, 13:24
non so: mai avuto a che fare (manco per sentito dire :p) con un router senza modem
non ringrazierò mai abbastanza che per risparmiare quei 4 soldi di modem SJ mi costringa a spippolare con le configurazioni e a lasciare l'ennesimo strumento con cavo in giro per la stanza (alla faccia del wireless) :muro:
nessuna idea di dove possa trovare maggiori info a riguardo :stordita:
josef, fidati...
stai chiedendo una cosa per cui i router sono nati...
è chiaro che lo facciano... è la loro prima funzione... è come chiedere: con word posso scrivere lettere?
vai tranquillo
nandox80
06-02-2008, 01:55
josef, fidati...
stai chiedendo una cosa per cui i router sono nati...
è chiaro che lo facciano... è la loro prima funzione... è come chiedere: con word posso scrivere lettere?
vai tranquillo
i router sono nati per fare da modem? non ho capito....io non lo direi proprio eh!!! e infatti il fatto che TC o una base airport non siamo modem ci sta tutto....pero' è una mezza cazzata secondo me!!! almeno dal leggere il sito si capisce che un modem è necessario lo stesso con TC.....
-=[AL3X]=-
06-02-2008, 11:52
La TC nn integra un modem x essere svilcolata dal tipo di connessione internet che varia da paese a paese.
Xò nn ho capito se la porta WAN potrà essere utilizzata allo stesso modo delle altre 3 o se comporta delle differenze\limitazioni.
:)
Josef K.
11-02-2008, 07:40
=-;20948965']La TC nn integra un modem x essere svilcolata dal tipo di connessione internet che varia da paese a paese.
i modem multistandard, questi sconosciuti :)
non è che la usrobotics\netgear\cippalippa fa un modem per l'italia, uno per la francia (che usa gli stessi std fra parentesi), uno per gli states, uno per il giappone (che usa lo std mmeregano), uno per la russia (che cacchio di std usano in russia?!) etc...
guardiamo in faccia la realtà: zio steve c'ha il braccino corto! :ciapet:
i modem multistandard, questi sconosciuti :)
non è che la usrobotics\netgear\cippalippa fa un modem per l'italia, uno per la francia (che usa gli stessi std fra parentesi), uno per gli states, uno per il giappone (che usa lo std mmeregano), uno per la russia (che cacchio di std usano in russia?!) etc...
guardiamo in faccia la realtà: zio steve c'ha il braccino corto! :ciapet:
Non credo che nessuno faccia modem che possano essere usati, indifferentemente, su doppino, cavo, fibra ottica, WiMax (mettiamoci pure questo va come copertura dell'ultimo miglio)... Dimentico qualcosa?
Mi pare che tu parti dal presupposto che la connessione ad internet sia fatta esclusivamente tramite doppino, cosa non vera per gli USA (che e' il mercato di riferimento x Apple).
ma, chi di voi utilizza già una Base AirPort Extreme, come ha configurato la sua postazione?
Il MODEM deve essere collegato alla base (e quindi dovrà esserlo a TIME CAPSULE) o può essere collegato al MAC ?
Mi chiedo questio perchè sto valutando SE MI SERVE "Time Capsule"...
La mia situazione è la seguente:
iMac sulla mensola in salotto, che fa bella mostra del suo UNICO CAVO (l'alimentazione), dato che mouse e tastiera sono wireless...
Modem Router Netgear DG834GT nascosto sotto al divano, del quale NON sono molto soddisfatto, e vorrei sostituire con un draft "n"
Apple TV... sotto la TV (:D ), collegata attraverso la rete wireless all'iTunes del iMac
1. La mia necessità è aumentare lo spazio di archiviazione del Mac (250 Gb mi stanno strettini)
2. Utilizzare Time Machine per il Backup automatico (non voglio perdere i miei dati, e non ho voglia di sbattimenti...)
3. Velocizzare la rete wireless
e, soprattutto....
4. Continuare a NON AVERE FILI in GIRO!!!
Quindi?
Prendo un HD esterno normale e un ModemRouter (Linksys o Netgear) draft "n" ? - Avrei l'HD in vista con filo di alimentazione e collegamento al Mac...
Prendo Time Capsule.... e il Modem? - E' sprecato nasconderla sotto un divano...
E poi, come faccio combaciare l'esigenza di backup con quella di necessità di ulteriore spazio di archiviazione?
Ovvero, TimeCapsule (mettiamo da 500Gb), ho capito che potrà fare il backup del HD del Mac, ed essere usata per archiviare una parte di DATI...ma di quei dati dove faccio il Backup?
Aiuto.... ho scritto una pappardella.... ma sono confuso sul dafarsi...!
Sì hai un pò di confusione....
Allora, primo direi che Time Capsule fa per te. Ci colleghi l'alimentazione e il cavo ethernet che arriva dal modem (che nascondi bene!). Sull'iMac non avrai nessun altro filo. Time Capsule per favore non nasconderlo sotto al divano, è un bell'oggetto da vedere. Per i dati invece su TC puoi fare il backup di quelli che hai sull'iMac, quelli che hai direttamente lì sopra non puoi backupparli se non a mano. Tieni sempre conto, se necessiti di spazio, che a TC puoi sempre collegare quanti Hard disk usb vuoi....
maxfrata
11-02-2008, 10:02
Tieni sempre conto, se necessiti di spazio, che a TC puoi sempre collegare quanti Hard disk usb vuoi....
Sicuro?? io credo che se ne possa connettere solo uno, per il fatto che il disco usb connesso probabilmente lo indirizza con un ip, per farlo vedere agli altri computer della rete. Mettendoci un hub usb, non so come faccia a indirizzare gli altri dischi.
Non ho airport, quindi il mio ragionamento può essere sbagliato.
Illuminami, pls. :help:
-=[AL3X]=-
11-02-2008, 10:16
i modem multistandard, questi sconosciuti :)
non è che la usrobotics\netgear\cippalippa fa un modem per l'italia, uno per la francia (che usa gli stessi std fra parentesi), uno per gli states, uno per il giappone (che usa lo std mmeregano), uno per la russia (che cacchio di std usano in russia?!) etc...
guardiamo in faccia la realtà: zio steve c'ha il braccino corto! :ciapet:
ti ha risposto lui... :)
Non credo che nessuno faccia modem che possano essere usati, indifferentemente, su doppino, cavo, fibra ottica, WiMax (mettiamoci pure questo va come copertura dell'ultimo miglio)... Dimentico qualcosa?
Mi pare che tu parti dal presupposto che la connessione ad internet sia fatta esclusivamente tramite doppino, cosa non vera per gli USA (che e' il mercato di riferimento x Apple).
Sicuro?? io credo che se ne possa connettere solo uno, per il fatto che il disco usb connesso probabilmente lo indirizza con un ip, per farlo vedere agli altri computer della rete. Mettendoci un hub usb, non so come faccia a indirizzare gli altri dischi.
Non ho airport, quindi il mio ragionamento può essere sbagliato.
Illuminami, pls. :help:
Tecnicamente non te lo so spiegare, però funziona. Alla mia Airport Extreme ho collegato un HUB USB Alimentato a cui sono collegati la stampante e due hard disk. Li vedo e posso usarli perfettamente (anche se sono formattati in HFS+) anche da win.
Per i dati invece su TC puoi fare il backup di quelli che hai sull'iMac, quelli che hai direttamente lì sopra non puoi backupparli se non a mano. Tieni sempre conto, se necessiti di spazio, che a TC puoi sempre collegare quanti Hard disk usb vuoi....
Quindi....
HD interno da 250. (troppo piccolo)
HD esterno da 750
TIME CAPSULE da 1 Tera per fare il backup di entrambi...
Si può fare? Cioè, Time machine gestisce il backup dell'HD dell'iMac e di quello esterno?
Nell HD esterno ci metterei la libreria di iTunes, quindi lo spazio non basta mai...
nandox80
11-02-2008, 11:22
Sicuro?? io credo che se ne possa connettere solo uno, per il fatto che il disco usb connesso probabilmente lo indirizza con un ip, per farlo vedere agli altri computer della rete. Mettendoci un hub usb, non so come faccia a indirizzare gli altri dischi.
Non ho airport, quindi il mio ragionamento può essere sbagliato.
Illuminami, pls. :help:
un hub al di la' che è usb o ethernet ha la sua funzione di "espansione" del numero di periferiche da poter connettere. TC ha la funzione di routing...quindi è ovvio che è una soluzione che puo andare.
se TC avesse avuto un modem era l'ideale per me....uff....cosi boh...non so :rolleyes: :rolleyes:
Uscita la 10.5.2 il tempo per la spedizione di TC è diventato 3-4 settimane. Serviva davvero a .2 per TC ma mi aspettavo un'evasione più rapida degli ordini, il mio è ancora 29 feb. :(
Uscita la 10.5.2 il tempo per la spedizione di TC è diventato 3-4 settimane. Serviva davvero a .2 per TC ma mi aspettavo un'evasione più rapida degli ordini, il mio è ancora 29 feb. :(
io l'ho ordinato e pagato con carta di credito il giorno 18 gennaio.....e stima spedizione anche a me 29 febbraio.
Se non fossi iscritto a questa discussione, mi sarei già dimenticato di aver acquistato time capsule :D
si, ma 3-4 settimane mi sembra comunque un tempo enorme ...
E negli store quando arriva ?!?
Mi domando cosa l' hanno presentato a fare al MWSF se mancava così tanto tempo alla commercializzazione ... :rolleyes:
io l'ho ordinato e pagato con carta di credito il giorno 18 gennaio.....e stima spedizione anche a me 29 febbraio.
Se non fossi iscritto a questa discussione, mi sarei già dimenticato di aver acquistato time capsule :D
pensa che io sto aspettando che arrivi all' Apple Store ... :(
gottardi_davide
12-02-2008, 22:15
Poi vogliamo una bella recensione!
scusate non ho letto tutto, ma si sa se può essere usata anche come storage oltre che per time machine?
-=[AL3X]=-
13-02-2008, 14:26
scusate non ho letto tutto, ma si sa se può essere usata anche come storage oltre che per time machine?
si, si comporta come un nas.
Vado O.T. forse, ma non ce la faccio ad aspettare tutto questo tempo, uffa!
Posso nel frattempo rimpiazzare con un nas classico ed utilizzarlo con time machine? Che requisiti deve avere?
Josef K.
13-02-2008, 15:15
=-;21065575']si, si comporta come un nas.
mi domando se sarà possibile farci girare sopra un server ftp o magari un client torrent ;)
mi domando se sarà possibile farci girare sopra un server ftp o magari un client torrent ;)
Ovviamente no (client Torrent). :D
A meno che non sia possibile modificare il sistema operativo... ma è un sogno considerando che stiamo parlando di Apple.
-=[AL3X]=-
13-02-2008, 17:02
A me basterebbe poter utilizzare tutte e 4 le porte gigalan... invece di sole 3.
Vedremo. :)
Josef K.
13-02-2008, 17:38
Ovviamente no (client Torrent). :D
A meno che non sia possibile modificare il sistema operativo... ma è un sogno considerando che stiamo parlando di Apple.
bah, se han fatto un hack per mettere un torrent client in atv (senza dover installare osx, cosa altrettanto possibile) non vedo perchè a priori non lo si possa fare in TC
il punto è capire che cacchio ci sia dentro 'sto TC (perchè finora non mi risulta nessuno c'abbia messo le mani sopra)
bah, se han fatto un hack per mettere un torrent client in atv (senza dover installare osx, cosa altrettanto possibile) non vedo perchè a priori non lo si possa fare in TC
il punto è capire che cacchio ci sia dentro 'sto TC (perchè finora non mi risulta nessuno c'abbia messo le mani sopra)
AppleTV è un PC a tutti gli effetti, non credo che la stessa cosa si possa dire per Time Capsule. ;)
AppleTV è un PC a tutti gli effetti, non credo che la stessa cosa si possa dire per Time Capsule. ;)
no di certo: TC è un Airport Extreme con un hdd, poco di più ;)
Nuovo aggiornamento sui tempi di evasione: spedizione sempre il 29 ma consegna il 12 mar :( L'ordine adesso è del tipo <<Merge In Transit NL>> (ho preso anche un adattatore video) il che vuol dire che parte direttamente dalla Cina e che non hanno scorte locali in EU.
Evidentemente TC non era pronto, non stavano aspettando la 10.5.2
Nuovo aggiornamento sui tempi di evasione: spedizione sempre il 29 ma consegna il 12 mar :( L'ordine adesso è del tipo <<Merge In Transit NL>> (ho preso anche un adattatore video) il che vuol dire che parte direttamente dalla Cina e che non hanno scorte locali in EU.
Evidentemente TC non era pronto, non stavano aspettando la 10.5.2
guarda che i tempi sono sempre gli stessi già da quando è stato presentato; io l'ho ordinato dopo un paio di giorni dalla presentazione:
Non ancora spedito
Stima spedizione: 29 Feb, 2008
Stima consegna: 07 Mar, 2008
Nuovo aggiornamento sui tempi di evasione: spedizione sempre il 29 ma consegna il 12 mar :( L'ordine adesso è del tipo <<Merge In Transit NL>> (ho preso anche un adattatore video) il che vuol dire che parte direttamente dalla Cina e che non hanno scorte locali in EU.
Evidentemente TC non era pronto, non stavano aspettando la 10.5.2
a quanto pare si, non è ancora pronto.
Spero che non si tratti di qualche problema che non stanno riuscendo a risolvere :(
Massimo87
14-02-2008, 13:43
è successa la stessa cosa con l'AppleTV..
si vede che hanno un botto di richieste, anche perchè il prezzo del 500gb è veramente OTTIMO :)
è successa la stessa cosa con l'AppleTV..
si vede che hanno un botto di richieste, anche perchè il prezzo del 500gb è veramente OTTIMO :)
no, le richieste non c' entrano un tubo.
Il TC non è in vendita in nessun mercato del mondo. L' hanno annunciato ma di fatto NON ESISTE.
Se fosse solo una questione di richiesta ci sarebbero solo tempi di attesa lunghetti. Ma quest' affare non esiste ancora ... :(
ho due mac a casa,un pc fisso e il portatile di mia sorella e inoltre di recente mi sono preso la ps3.
la mia domanda è questa:posso creare una rete dove tutti i pc e la ps3 possano collegarsi ed utilizzare l'hd interno(e l'eventuale esterno)del tc??
piu che altro mi preoccupo per la ps3,sarà possibile??
e se invece prendessi una base airport extreme al quale collegherei l'hd esterno,dite che posso ottenere lo stesso risultato???
non so se si capisce....chiaritemi voi!!
domanda ti tipo tecnica
io ho acquistato il 18 gennaio time capsule versione 500gb mediante carta postepay.
oggi cavolo mi sono ritrovato 300 euro sulla carta.....
è possibile che dopo che passa un mese....se il credito non viene scalato, la banca te lo renda nuovamente disponibile?
Massimo87
18-02-2008, 13:52
domanda ti tipo tecnica
io ho acquistato il 18 gennaio time capsule versione 500gb mediante carta postepay.
oggi cavolo mi sono ritrovato 300 euro sulla carta.....
è possibile che dopo che passa un mese....se il credito non viene scalato, la banca te lo renda nuovamente disponibile?
certo :)
certo :)
e c...zo ed io che mi ero illuso di avere 300 euro in più :)
ho due mac a casa,un pc fisso e il portatile di mia sorella e inoltre di recente mi sono preso la ps3.
la mia domanda è questa:posso creare una rete dove tutti i pc e la ps3 possano collegarsi ed utilizzare l'hd interno(e l'eventuale esterno)del tc??
piu che altro mi preoccupo per la ps3,sarà possibile??
e se invece prendessi una base airport extreme al quale collegherei l'hd esterno,dite che posso ottenere lo stesso risultato???
non so se si capisce....chiaritemi voi!!
nessuno mi sa dire qualcosa??
grazie!!:sofico:
thundershare
18-02-2008, 19:32
airport extreme e (penso pure) Time capsule implementano un server samba/afp. quindi per mac e pc no problema il problema è ps3, poichè non so se quest'ultima implementa un client samba(non credo che abbia una client afp)
Gacoment
18-02-2008, 22:41
Perchè ci possono essere problemi con le connessioni?
Ad esempio io ho il wii, può collegarsi al time capsule?
Chi lo possiede già?
Perchè ci possono essere problemi con le connessioni?
Ad esempio io ho il wii, può collegarsi al time capsule?
Chi lo possiede già?
non ce l' ha ancora nessuno: Apple non si decide a rilasciarlo questo coso ... :muro:
Con il Wii non dovrebbero esserci problemi.
thundershare
19-02-2008, 08:30
Perchè ci possono essere problemi con le connessioni?
Ad esempio io ho il wii, può collegarsi al time capsule?
Chi lo possiede già?
Certo che il wii può collegarsi a time capsule(il mio si collega tranquillamente alla airport extreme) ma prima si parlava di accesso al disco e per fare questo occorre un client o samba o afp.
Gacoment
19-02-2008, 11:40
Certo che il wii può collegarsi a time capsule(il mio si collega tranquillamente alla airport extreme) ma prima si parlava di accesso al disco e per fare questo occorre un client o samba o afp.
La mia principale curiosità è questa. Dunque ho una casa con giardino e ora con un router a/b/g non riesco a far arrivare il segnale dietro casa, siccome il protocollo n dovrebbe avere una intensità di segnale più potente e stabile e il macbook, che possiedo, supporta tale tecnologia e effettivamente sarei curioso di sapere quanti metri copre il segnale e quindi se riesco a farcelo arrivare dietro casa senza avere diminuzioni di velocità. Tutto ciò in teoria dovrebbe essere garantito dal protocollo n!!!
Poi in più hai il vantaggio di trasferire file nel time capsule a una velocità che dovrebbe essere molto simile a un cavo di rete.
Per la copertura io ho l'airport Extreme.....e veramente è pazzesca....sono al piano terra ma prende pieno al primo piano, in soffitta ed in cantina in ogni angolo (ho il macbook e ho fatto le prove girando per casa...:D ).
Esterno: davanti a casa nel prato copre tutto e arriva anche dietro dove ho i garage...insomma non so stimare i metri ma ce n'è....devo fare una prova facendo due misure a spanne.....
Gacoment
19-02-2008, 14:24
Per la copertura io ho l'airport Extreme.....e veramente è pazzesca....sono al piano terra ma prende pieno al primo piano, in soffitta ed in cantina in ogni angolo (ho il macbook e ho fatto le prove girando per casa...:D ).
Esterno: davanti a casa nel prato copre tutto e arriva anche dietro dove ho i garage...insomma non so stimare i metri ma ce n'è....devo fare una prova facendo due misure a spanne.....
Ottimo, ma che dimensioni ha la casa :P ?
-=[AL3X]=-
19-02-2008, 14:36
Per la copertura io ho l'airport Extreme.....e veramente è pazzesca....sono al piano terra ma prende pieno al primo piano, in soffitta ed in cantina in ogni angolo (ho il macbook e ho fatto le prove girando per casa...:D ).
Esterno: davanti a casa nel prato copre tutto e arriva anche dietro dove ho i garage...insomma non so stimare i metri ma ce n'è....devo fare una prova facendo due misure a spanne.....
L'uscita wan la puoi usare come una eth normale ?
Ottimo, ma che dimensioni ha la casa :P ?
Allora.....i piani sono da circa 80 mq l'uno, ma non sta nel centro l'airport, ma in un lato al piano terra. Sul serio sono curioso anche io di fare una stima, soprattutto per quanto riguarda l'esterno....uno di sti giorni la faccio....
=-;21164966']L'uscita wan la puoi usare come una eth normale ?
se non ricordo male non c'è questo tipo di impostazione su Utility Airport, però devo anche dire che non ho mai avuto il bisogno di cercarla...
-=[AL3X]=-
19-02-2008, 15:32
ok grazie cmq. :)
=-;21164966']L'uscita wan la puoi usare come una eth normale ?
non ho capito la domanda
nandox80
19-02-2008, 17:08
=-;21164966']L'uscita wan la puoi usare come una eth normale ?
non penso...è per il modem...
non capisco se parli di wan (allora si parla di rj11) o di wlan (di natting dalla wlan alla ethernet).
Nel primo caso.. se vuole infilare la rj45 in una rj11.. faccia pure ma voglio assolutamente il video :asd:
Nel secondo caso ha sbagliato a scrivere "wlan" in "wan" ed è possibilissimo farlo tramite pannello preferenze -> condivisione internet.
nandox80
19-02-2008, 17:36
non capisco se parli di wan (allora si parla di rj11) o di wlan (di natting dalla wlan alla ethernet).
Nel primo caso.. se vuole infilare la rj45 in una rj11.. faccia pure ma voglio assolutamente il video :asd:
Nel secondo caso ha sbagliato a scrivere "wlan" in "wan" ed è possibilissimo farlo tramite pannello preferenze -> condivisione internet.
la WAN è l'uscita verso la rete esterna...la LAN è quella locale ovviamente. sicuro che l'uscita WAN del TC sia rj11 e non rj45???
la WAN è l'uscita verso la rete esterna...la LAN è quella locale ovviamente. sicuro che l'uscita WAN del TC sia rj11 e non rj45???
scusa.. Ho fatto un po' di confusione.
Credo che Alessio voglia utilizzare la WAN della TC come una porta ethernet.
Gacoment
19-02-2008, 17:43
Allora.....i piani sono da circa 80 mq l'uno, ma non sta nel centro l'airport, ma in un lato al piano terra. Sul serio sono curioso anche io di fare una stima, soprattutto per quanto riguarda l'esterno....uno di sti giorni la faccio....
Eh a me sono 170 mq il piano chissà se funge.
Eh a me sono 170 mq il piano chissà se funge.
però quando date queste misure bisogna anche specificare quanto siano spessi i muri.
io per esempio nel mio appartamento da 150mq.....ho messo un netgear con wirelss n (ora nemmeno ricordo il modello; ma era uno di quelli bestiali con 8 antenne interne); tra la stanza dove ho posizionato il netgear e dove uso il mac ci sono 20 metri: ed l'airport del mac riceveva solamente una tacchetta.
ma i muri che ho io in casa sono spessi 30cm
A meno di averli disposti in modo strano secondo me 170 mq sul piano li copre, cercando magari di mettere la base in posizione centrale....calcolate che mi copre fino alla soffitta e in mezzo ho un altro piano.....e verso il dietro dove ci sono i garage ci sono 3 muri (due da 20 cm e uno portante) e un pezzo di cortile....bho non posso fare paragoni con basi wireless "G" ma secondo me ce la fa....e da quel punto come in soffitta prende 4 tacche piene.......bho ora mi avete messo la cuoriosità quindi proverò un test di resistenza.....
siamo a fine febbraio: ma quando lo commercializzano questo coso ?!? :mbe:
A questo punto penso a gravi problemi nell' implementazione software di Time Machine, perchè tecnicamente quest' attesa non ha alcun senso
siamo a fine febbraio: ma quando lo commercializzano questo coso ?!? :mbe:
A questo punto penso a gravi problemi nell' implementazione software di Time Machine, perchè tecnicamente quest' attesa non ha alcun senso
se ti può interessare, i 300 euro che la apple mi aveva rimesso sul conto (dopo che è passato un mese di attesa)...oggi me li hanno scalati nuovamente.
quindi secondo me ci siamo....
se ti può interessare, i 300 euro che la apple mi aveva rimesso sul conto (dopo che è passato un mese di attesa)...oggi me li hanno scalati nuovamente.
quindi secondo me ci siamo....
speriamo ...
Facci sapere quando te lo spediscono, che vado all' Apple Store
speriamo ...
Facci sapere quando te lo spediscono, che vado all' Apple Store
appena ho novità... ve lo comunico
appena ho novità... ve lo comunico
la cosa che mi preoccupa è che anche sullo store USA resta la laconica scritta "febbraio" :rolleyes:
a me come data di spedizione da sempre 29/02
(ma questo già primo giorno che ho effettuato l'acquisto 18/01)
ripeto....io la maggior parte delle volte pure mi dimentico di averlo acquistato.
Stessa situazione anche io, che :incazzed:
Massimo87
26-02-2008, 22:46
vedo che chiedete molto di compatibilità con macchine non "N"..
volevo dirvi solo una cosa, almeno con l'APE funziona così..
se incominciate ad usare le modalità "ibride" scordatevi le prestazioni del draft-N..
io per stare in trasferimento come una 100mbit ethernet ho messo la base in Only-N a 5ghz, lasciamo perdere il G/N a 2.4ghz.. andava troppo lento (3mb/s) :muro:
raffobaffo
27-02-2008, 07:11
cos'è APE?
vedo che chiedete molto di compatibilità con macchine non "N"..
volevo dirvi solo una cosa, almeno con l'APE funziona così..
se incominciate ad usare le modalità "ibride" scordatevi le prestazioni del draft-N..
io per stare in trasferimento come una 100mbit ethernet ho messo la base in Only-N a 5ghz, lasciamo perdere il G/N a 2.4ghz.. andava troppo lento (3mb/s) :muro:
per me sarà obbligatoria la modalità "ibrida": ho un MacBook che usa la modalità "n", ma sia l' imac che la X360 sono "g".
Ma come setti la modalità ?
la cosa migliore quindi sarebbe avere due Acces point WiFi? uno G ed uno N?
Pronto per la spedizione !!!
Avevano detto 29 feb. e 29 feb. sarà :D
Pronto per la spedizione !!!
Avevano detto 29 feb. e 29 feb. sarà :d
ma oggi è il 28!
-=[AL3X]=-
28-02-2008, 11:11
In molti hanno ricevuto la mail... http://www.appleinsider.com/articles/08/02/27/time_capsule_to_ship_new_wireless_bill_macbook_pro_benchmarks.html
-=[AL3X]=-
28-02-2008, 11:12
ma oggi è il 28!
infatti si è espresso male avevano detto entro febbraio quindi entro il 29
=-;21310421']In molti hanno ricevuto la mail... http://www.appleinsider.com/articles/08/02/27/time_capsule_to_ship_new_wireless_bill_macbook_pro_benchmarks.html
è quello che abbiamo appena detto.
Da oggi, 28 febbraio, la Apple vende la Time Capsule.
ma oggi è il 28!
Infatti "Pronto per la spedizione" non vuol dire "Spedito", partirà domani credo :D
-=[AL3X]=-
28-02-2008, 11:14
è quello che abbiamo appena detto.
Da oggi, 28 febbraio, la Apple vende la Time Capsule.
A dir la verità la vende dal 15 di gennaio ma da oggi\domani la spedisce... :)
=-;21310488']A dir la verità la vende dal 15 di gennaio ma da oggi\domani la spedisce... :)
che buffa tecnica di marketing
è quello che abbiamo appena detto.
Da oggi, 28 febbraio, la Apple vende la Time Capsule.
quindi presumibilmente da settimana prossima lo troverò all' Apple Store ?
quindi presumibilmente da settimana prossima lo troverò all' Apple Store ?
Intendi quello di Roma o un rivenditore? Perchè credo che le richieste siano alte e forse solo nel primo potrai trovare TC.
ragazzi mi è appena arrivata l'email di conferma della spedizione
Spedito il: Feb 28, 2008
Stima consegna: 07 Mar, 2008
Pure a me, hanno spedito oggi :)
Consegna il 10, ho ordinato anche l'adattatore VGA e devono fare il "merge" in Olanda.
nandox80
28-02-2008, 17:57
ragazzi mi è appena arrivata l'email di conferma della spedizione
Spedito il: Feb 28, 2008
Stima consegna: 07 Mar, 2008
Pure a me, hanno spedito oggi :)
Consegna il 10, ho ordinato anche l'adattatore VGA e devono fare il "merge" in Olanda.
raga' con che modem lo abbinate? cmq mi raccomando....postate qui le vostre impressioni!! io sono indeciso...mi rompe dover usare un modem...se TC lo integrava era molto meglio, ma tant'è....fateci sapere!! ciaooo
Io ho Fastweb, quindi lo attacco all'HAG (che altri non è che un router customizzato).
-=[AL3X]=-
28-02-2008, 19:08
Sono curioso di sapere se l'uscita wan si può usare come una lan normale o se ha delle restrizioni...
Intendi quello di Roma o un rivenditore? Perchè credo che le richieste siano alte e forse solo nel primo potrai trovare TC.intendo l' unico Apple Store europeo ;)
raga' con che modem lo abbinate? cmq mi raccomando....postate qui le vostre impressioni!! io sono indeciso...mi rompe dover usare un modem...se TC lo integrava era molto meglio, ma tant'è....fateci sapere!! ciaooo
io l' attacco all' hag di Fastweb
Io ho Fastweb, quindi lo attacco all'HAG (che altri non è che un router customizzato).
idem ;)
Anzi, ti prego di farmi sapere se hai dei problemi.
Hai anche una X360 per caso ?
Ti userò come "cavia" ... :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.