View Full Version : Time Capsule
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
artCinema
13-10-2009, 17:57
ecchè, c'ho il dono dell'ubiquità adesso ?? :D :D
marcop85
13-10-2009, 19:56
ahahahaahaha
no però se vuoi lasciare il fisso acceso e collegato puoi...oppure se non sei solo in famiglia ;)
ma la tc funziona da emule server? sono indeciso se vendere il router netgear 2000 comprarmi un modem adsl ed una tc per collegare fisso, stampante e macbook o se aggiungere alla mia attuale configurazione un nas synology ds109 . In entrambi i casi il costo dell'operazione è simile quali sono i vantaggi di una configurazione rispetto all'altra?
Ma la Time Capsule funziona bene anche con windows vista??
Come funziona il discorso del backup automatico??
E' una funzionalità di Mac OS X e si chiama Time Machine.
Non vorrei averti frainteso, ma con Windows non è possibile usare Time machine, comunque puoi usare software per fare backup normalmente
E' una funzionalità di Mac OS X e si chiama Time Machine.
Non vorrei averti frainteso, ma con Windows non è possibile usare Time machine, comunque puoi usare software per fare backup normalmente
capito...quindi cn win dovrei farlo utilizzando software appositi?!?
e posso farne cmq il backup utilizzando la wireless??
grazie!
scusami pero sul sito leggevo che installando il Bonjour service anche su win dovrebbe funzionare...altrimenti a cosa serve sto servizio?? :confused:
Sofa_Arte
21-10-2009, 13:45
Per la stampante condivisa mi pare
Per la stampante condivisa mi pare
in pratica mi conviene comprare un HD esterno normale in quanto cmq mi da le stesse funzionalita cn win,....:rolleyes:
marcop85
23-10-2009, 11:19
in pratica mi conviene comprare un HD esterno normale in quanto cmq mi da le stesse funzionalita cn win,....:rolleyes:
diciamo che se non ti serve un hd esterno wireless e un access point N con filtro mac address, allora ti conviene un hd esterno.
I backup su windows con time machine li potresti fare con Cobian Backup. Io lo uso per fare backup su un HD di rete per 3 computer windows xp. Dovrebbe funzionare anche con TC visto che effettua un backup via FTP e windows legge il disco della TC come un HD di rete.
Cobian Backup è in italiano e gratuito :-)
c'è qualche programma per settare i backup? uno ogni ora è troppo...
patanfrana
24-10-2009, 12:00
c'è qualche programma per settare i backup? uno ogni ora è troppo...
Per Mac c'è TimeMachineEditor (http://timesoftware.free.fr/timemachineeditor/), che ti permette di settare intervalli e anche casi particolari (collegamento di un hd e riavvio da stop): lo uso da tempo, così da fare un solo backup al giorno ;)
Per Mac c'è TimeMachineEditor (http://timesoftware.free.fr/timemachineeditor/), che ti permette di settare intervalli e anche casi particolari (collegamento di un hd e riavvio da stop): lo uso da tempo, così da fare un solo backup al giorno ;)
il problema di TimeMachineEditor (correggimi se sbaglio) è che se il mac è spento quando deve fare il backup (all'ora impostata, all'intervallo impostato), "salta" la procedura.. sono io che ricordo male?
patanfrana
24-10-2009, 12:08
Mmm.. ma di cosa fa il backup se il Mac è spento? :stordita:
Sarà che sono abituato ad avere sempre il Mac acceso, quindi non saprei, cmq credo di sì, essendo un programma installato sul Mac. Ma la logica è sempre la stessa su tutti i programmi, non essendo installabile nulla direttamente sulla TC...
Mmm.. ma di cosa fa il backup se il Mac è spento? :stordita:
Sarà che sono abituato ad avere sempre il Mac acceso, quindi non saprei, cmq credo di sì, essendo un programma installato sul Mac. Ma la logica è sempre la stessa su tutti i programmi, non essendo installabile nulla direttamente sulla TC...
faccio un esempio facilotto ma per rendere l'idea.. se imposto TMEditor per fare il bk ogni 8 ore lo farà alle 8.00, 16.00, 24.00..
se in quei tre orari il mac è spento (perchè l'ho usato solo 3 ore ma in una fascia diversa) in teoria non farà mai bacukup quel giorno.. Time Machine invece se trova il mac spento per ore, appena può lo fa immediatamente
io in attesa (bah spero) che apple implementi qualcosa li sto facendo lanciandoli manualmente.. uno ogni ora è veramente troppo se non si lavoro col mac
qualcuno sa quanto consuma tc?
innominato5090
24-10-2009, 14:12
qualcuno sa quanto consuma tc?
dal sito apple
http://img.skitch.com/20091024-k9ea68ubqajxgmpe5ehia52ker.png
patanfrana
24-10-2009, 15:55
faccio un esempio facilotto ma per rendere l'idea.. se imposto TMEditor per fare il bk ogni 8 ore lo farà alle 8.00, 16.00, 24.00..
se in quei tre orari il mac è spento (perchè l'ho usato solo 3 ore ma in una fascia diversa) in teoria non farà mai bacukup quel giorno.. Time Machine invece se trova il mac spento per ore, appena può lo fa immediatamente
io in attesa (bah spero) che apple implementi qualcosa li sto facendo lanciandoli manualmente.. uno ogni ora è veramente troppo se non si lavoro col mac
Anche TMEditor lavora con la stessa logica per quanto ho visto: computer spento per riavvio alle 20:30 (ora del backup quotidiano), appena riacceso (21 perchè ero andato a mangiare) è partito il backup. Idem se non trova il disco di backup collegato: appena lo vede di nuovo connesso parte il backup.
backup a parte è possibile utilizzare TC come harddisk wireless? oggi ho provato a trascinare dei file e mi diceva che non era possibile modificare TC
help please
Certo die! Io lo uso sia per i backup e sia come nas! Nello specifico ci faccio girare le librerie itunes e iphoto, cosi' non devo averne piu' copie per i vari mac in casa...
Ma c e qualcosa da fare!? Hai letto il mio post? Non me lo lascia fare..
AntonioAlfa
28-10-2009, 09:47
sarei intenzionato a prendere il TC da 1 Tera. Volevo sapere se è rumoroso (ventole, ecc). E se ne vale la pena :) e se è possibile farsi da solo l'upgrade dell'HD interno. Grazie
rumore? in casa apple è un concetto privo di significato ;)
AntonioAlfa
28-10-2009, 10:05
rumore? in casa apple è un concetto privo di significato ;)
grazie :) quindi è fanless, riguado all'upgrade fai da te?
è fattibile ma non è affatto semplice..nel senso che devi avere i giusti strumenti /cacciaviti speciali) e molta attenzione...cmq non vedo il motivo al momento di smontare...magari tra qualche anno quando l oggetto non sarà piu in garanzia e 1 tera sarà ormai stretto
AntonioAlfa
28-10-2009, 10:17
si...ma a quanto pare (te puoi confermarmi) puoi aggiungere un hd esterno su usb, quindi è tranquillamente espandibile, senza doverlo per forza smontare
Esatto...è la via più comoda!!
AntonioAlfa
28-10-2009, 10:28
Esatto...è la via più comoda!!
Ti ringrazio molto per le info. Allora lo ordino.
birillobo
28-10-2009, 11:21
Certo die! Io lo uso sia per i backup e sia come nas! Nello specifico ci faccio girare le librerie itunes e iphoto, cosi' non devo averne piu' copie per i vari mac in casa...
Usi come nas direttamente i file creati con il backup o bisogna creare un'altra cartella specifica?
Devi creare una cartella a parte..
AntonioAlfa
28-10-2009, 17:41
Devi creare una cartella a parte..
Scusami, ma è nuovo per me, che significa che devo creare una cartella a parte?
sarei intenzionato a prendere il TC da 1 Tera. Volevo sapere se è rumoroso (ventole, ecc). E se ne vale la pena :) e se è possibile farsi da solo l'upgrade dell'HD interno. Grazie
io l' ho preso al lancio (modello da 500 Gb): uno dei migliori acquisti mai fatti !
E' molto silenzioso: si attiva solo durante il backup, poi il disco va in stby e non si sente nulla.
una domandina la faccio io.
Da qualche giorno ho venduto il mio vecchio Macbook passando ad un fiammante Macbook Pro. Chiaramente sul Time Capsule adesso ho TRE backup: l' iMac, il MB ed il MBP.
Come elimino il backup del MB ? Mi limito a cancellarlo ? Esistono procedure specifiche ?
Cestina il
file ;)
grazie ;)
AntonioAlfa
28-10-2009, 20:09
Devi creare una cartella a parte..
die scusami, ma che significa che devo creare una cartella a parte se voglio collegare un HD usb esterno alla TC?
Scusano avevo capito che volevi usare l hard disk di time capsule...
AntonioAlfa
28-10-2009, 20:21
Niente figurati, quindi se ho capito bene se attacco un HD esterno su usb al TC lo vedo come HD di rete.
Mi sfugge qualcosa...
Ho un iMac con HD da 1Tb quindi di spazio ne ho. Il backup con Time Machine è utile... ma non se si rompe l'HD. Quindi sarebbe utile prendere una Time Capsule e backuppare tutto sulla TC. Giusto?
Ma se invece prendo un WD My Book 2Tb Mirror ed. (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=466)??? Riesco a fare il backup o tanto vale farsi la TC che cmq la possibilità che fonda contemporaneamente all'HD del mio mac è decisamente remota???
La TC fa il backup di tutto il mio HD giusto? Quindi se prende fuoco il mio iMac io posso prenderne uno new e ripristinare il contenuto?!?
sorry per la confusione delle mie idee... poche e ben confuse, appunto... :D
Sapete se negli Apple reseller sono disponibili le nuove basi Airport Extreme 4x4?
Devo coprire una casa di 3 livelli con l'ADSL al livello piu' inferiore e avevo intenzione di comprarne 2. Dite che ce la faccio??
La connessione wifi deve essere usata da 1 PC + 1 Wii + 1 PS3.
Grazie in anticipo!
con TC possono collegarsi fino a 50 utenti diversi se non erro..dai un occhio sulla pagina specifica del sito apple
Sapete se negli Apple reseller sono disponibili le nuove basi Airport Extreme 4x4?
Devo coprire una casa di 3 livelli con l'ADSL al livello piu' inferiore e avevo intenzione di comprarne 2. Dite che ce la faccio??
La connessione wifi deve essere usata da 1 PC + 1 Wii + 1 PS3.
Grazie in anticipo!
io ne copro 2 con un semplice Access point 54g al piano inferiore
Calcola che il nuovo TC è un N ( = maggior raggio di azione)...
io ne copro 2 con un semplice Access point 54g al piano inferiore
Ci avevo pensato, ma la persona che deve installarli è molto esigente (=non vuole avere nessun problema) e non si è posta problemi economici. quindi ho pensato a questa soluzione.
Leggendo i thread della sezione wireless sembra che anche gli ultimi router wirelesss N più blasonati abbiano problemi che qualcuno ha parzialmente risolto con i firmware DD-WRT ma io cerco un soluzione stabile e duratura.
Grazie
Calcola che il nuovo TC è un N ( = maggior raggio di azione)...
Ciao,
la cosa piu' assurda è che ho letto (sia qui, sia su apple support forum) che la banda a 5GHZ passa attraverso i muri peggio della G a 2,4GHZ....
Non capisco come facciano a parlare di maggiore copertura??
VashTheStampede83
29-10-2009, 08:55
Ciao,
la cosa piu' assurda è che ho letto (sia qui, sia su apple support forum) che la banda a 5GHZ passa attraverso i muri peggio della G a 2,4GHZ....
Non capisco come facciano a parlare di maggiore copertura??
Semplicemente perchè l'"n" può essere usata sia a 2.4Ghz che a 5Ghz.
ma timecapsule dove salva i backup? aprendola si vede solo la cartella data...
Provo a domandare di nuovo... :)
a parte il wireless e la possibilità di aprire i file con l'accesso da mobileMe, quale sarebbe il vantaggio della Time Capsule rispetto ad un altro HD esterno di pari dimensioni?!
Provo a domandare di nuovo... :)
a parte il wireless e la possibilità di aprire i file con l'accesso da mobileMe, quale sarebbe il vantaggio della Time Capsule rispetto ad un altro HD esterno di pari dimensioni?!
ci puoi collegare la stampante
poi scusa uno ha una base airport incorporata è concepita per il backup
wireless è questo l'aspetto principale
se non ti interessa nulla di tutto ciò di prendi un hard disk esterno da 70 euro
se non ti interessa nulla di tutto ciò di prendi un hard disk esterno da 70 euro
grazie del parere racecar... :)
in effetti è quello che pensavo. a me non serve la stampante, non serve il wireless, però il backup non mi dispiacerebbe.
in pratica time capsule mi libera lo spazio sul mio hd che è in uso per il backup di time machine, giusto?!
Ragazzi ma e' difficile associare la time capsule ad un NAS? E' un hard disk esterno wireless e fa pure da router!
vedo girare i discorsi attorno a non so cosa...
Ragazzi ma e' difficile associare la time capsule ad un NAS? E' un hard disk esterno wireless e fa pure da router!
vedo girare i discorsi attorno a non so cosa...
lo so sembra strano. ma di tutto il mondo mac questo time capsule è uno dei "mostri" che mi risulta più ostico. sarà che per l'utente mac "vero" dovrebbe bastare il look apple per farlo essere meglio di un nas qualsiasi... :D
scherzi a parte, io lo immaginavo proprio come un nas, ma in molti ne parlano come di un oggetto indispensabile, innovativo quasi unico e ad un prezzo anche vantaggioso... e sinceramente sono loro che forse mi portano fuori strada...
allora è un nas della apple, ecco, ora ho capito... :Prrr:
AntonioAlfa
29-10-2009, 19:11
Arrivato il TC, ed installato in 3 min. Devo dire che è molto ma molto silenzioso (e in questo momento mi sta facendo il salvataggio del Mini e del MBP). Stilisticamente poi...credo che siamo ai vertici del design.
un'altra domanda, forse stupida anche questa. :)
i dati backuppati sul TC sono visibili o si tratta di un file di backup "inutile" se non ripristinato su un computer?
mi spiego, l'accesso che ho da internet sul mio TC mi da la possibilità di vedere tutti i dati del backup del mio computer principale o solo di quelli che io memorizzo fisicamente sul suo HD?!
se ho capito il backup occupa solo spazio e serve solo in caso di emergenza, come un "qualsiasi" backup dell'intero sistema operativo con dati...
ciao...
Charlie90
29-10-2009, 20:59
Ciao a tutti ragazzi! Finalmente sto compiendo il grande passo.. a
Mac! Voglio prendere un iMac 27" da 1499€, il base quindi dei 27", abbinato ad un Time Capsule da 1 Tb.. Ma scusate la mia poca esperienza
con Apple, a parte con l'iPhone.. Qualcuno
mi spiegherebbe gentilmente la differenza tra Time Capsule e l'AirPort Extreme
BaseStation? Grazie mille
Ciao a tutti ragazzi! Finalmente sto compiendo il grande passo.. a
Mac! Voglio prendere un iMac 27" da 1499€, il base quindi dei 27", abbinato ad un Time Capsule da 1 Tb.. Ma scusate la mia poca esperienza
con Apple, a parte con l'iPhone.. Qualcuno
mi spiegherebbe gentilmente la differenza tra Time Capsule e l'AirPort Extreme
BaseStation? Grazie mille
il Time Capsule fondamentalmente possiede anche un hard disk che permette, oltre ad essere uno storage wifi, di effettuare backup automatici con Time Machine
lo so sembra strano. ma di tutto il mondo mac questo time capsule è uno dei "mostri" che mi risulta più ostico. sarà che per l'utente mac "vero" dovrebbe bastare il look apple per farlo essere meglio di un nas qualsiasi... :D
scherzi a parte, io lo immaginavo proprio come un nas, ma in molti ne parlano come di un oggetto indispensabile, innovativo quasi unico e ad un prezzo anche vantaggioso... e sinceramente sono loro che forse mi portano fuori strada...
allora è un nas della apple, ecco, ora ho capito... :Prrr:
Allora Andiamo per gradi!
Apple ha inventato Time Machine...grande cosa per i backup incrementali automatici! Questi backup vengono fatti in modo automatico con un hard disk sempre collegato!
A questo punto puoi avere un hard disk classico usb o firewire che sia oppure una Time capsule per farli Wireless! Non e' che senza time capsule non fai i backup...semplicemente non puoi farli in un nas qualunque (a dire il vero prima c'era un trick per usare nas comuni ma con snow leopard sembra non fungere piu').
Detto questo qual'e' il vantaggio di time capsule?
Il vantaggio e' che e' bella :)
Il vantaggio e' che integra un router/access point wireless dual band 2,4 e 5ghz SIMULTANEI!
Il vantaggio e' che l'hard disk che e' al suo interno non e' un comune hdd ma uno di tipo SERVER GRADE, garantito per funzionamenti praticamente ininterrotti (da server appunto).
Chiarito questo punto ti dico: I backup li puoi aprire montando il file che viene salvato al suo interno! Esatto..e' un file solo, un'immagine che una volta montata all'interno contiene tante cartelline quanti sono i backup effettuati...pero' alla fine di queste ce n'e' una che si chiama LAST BACKUP che magicamente ti fa vedere tutto il contenuto del tuo hdd cosi' come lo hai salvato nell'ultimo backup e da qui agevolmente recuperare i tuoi files.
gianly1985
30-10-2009, 00:02
allora è un nas della apple, ecco, ora ho capito... :Prrr:
Non è solo un NAS, incluso ti esce un router con queste caratteristiche:
- DUAL BAND
- 3x3 MIMO
- a/b/g/n
- Gigabit Ethernet
- 2 USB (svariati HDD e stampanti collegabili tramite HUB usb)
- WDS (+ pseudoWDS ultra-semplificato con le airport express, extreme e altre TC)
Se ci sono prodotti analoghi (NAS+ router di quel livello + 1tb hdd incluso) ad un prezzo inferiore fammi sapere....
In più è ben integrato nell'ecosistema OSX e facilemente configurabile con l'Airport Utility, che è un plus visto che permette anche a chi non è un hacker di farsi decentemente la rete ed espanderla come se nulla fosse con client/beacon WDS....
E poi c'è l'integrazione con Time Machine...il backup per la casalinga di Voghera.....non si può far finta di nulla di fronte a questi ENORMI PLUS di accessibilità dei prodotti apple e guardare sempre tutto dal punto di vista nerd....è miope come visione....
Charlie90
30-10-2009, 07:21
il Time Capsule fondamentalmente possiede anche un hard disk che permette, oltre ad essere uno storage wifi, di effettuare backup automatici con Time Machine
E l'altro?
EDIT: Intendo l'AirPort Extreme BaseStation
Charlie....ci sei andato per niente sul sito apple?
Io credo di no...avresti risolto molto prima!
L'airport extreme base station ha solo la parte radio...e' come la time capsule ma senza hard disk!
VashTheStampede83
30-10-2009, 08:54
(a dire il vero prima c'era un trick per usare nas comuni ma con snow leopard sembra non fungere piu').
Dove l'hai letto? Io sto per prendermi un My Book World da usare come backup con TM. Di trick ne esistono diversi, dal più semplice da riga di comando che abiltà solo i dischi non supportati a quello che ti crei a mano lo sparsebundle da utilizzare come backup
Grazie G30 e Gianly per le ottime spiegazioni! Ora mi è (quasi) tutto chiaro!! :D :D
LAST BACKUP che magicamente ti fa vedere tutto il contenuto del tuo hdd cosi' come lo hai salvato nell'ultimo backup e da qui agevolmente recuperare i tuoi files.
cioè proprio file per file in qualsiasi momento?! anche collegandomi con l'account mobileme (che però si paga)?!
ciao...
Charlie90
30-10-2009, 09:50
Charlie....ci sei andato per niente sul sito apple?
Io credo di no...avresti risolto molto prima!
L'airport extreme base station ha solo la parte radio...e' come la time capsule ma senza hard disk!
A ok, basta, mi serviva sapere solo questo! ;)
Oggi forse vado a Carugate e provo un 27", così mi prendo subito anche una Time Capsule! :)
ma timecapsule dove salva i backup? aprendola si vede solo la cartella data...
?
artCinema
01-11-2009, 14:10
E' possibile sostituire l'hard disk della TC da 1 TB con un'altro più capiente o ci sono limiti del firmware ?
AntonioAlfa
01-11-2009, 14:15
E' possibile sostituire l'hard disk della TC da 1 TB con un'altro più capiente o ci sono limiti del firmware ?
Domanda già fatta da me qualche post fa. Cmq, è un'operazione non semplicissima, senza contare che gli HD utilizzati da Apple per la TC sono di classe Enterprise. La cosa più logica e semplice da fare è attaccarci uno o più HD via usb per ampliare la capacità.
patanfrana
01-11-2009, 14:29
senza contare che gli HD utilizzati da Apple per la TC sono di classe Enterprise.
Ehm, questo è sempre stato puro marketing, fino dal primo modello chi l'ha smontato ha trovato dentro dei normalissimi dischi desktop:
http://gallery.mac.com/i411#100014
AntonioAlfa
01-11-2009, 14:32
Azz, allora il discorso cambia. Quando scade la garanzia ci si può mettere un 2 TB!
artCinema
01-11-2009, 14:39
Si, infatti non mi stupisco che vi siano degli hard disk "normali", il mio dubbio è relativo al supporto di tagli maggiori da parte del firmware.
L'idea di aggiungere altri hard disk via USB alla TC non mi piace nè esteticamente nè perchè sarebbero più lenti del SATA della TC.
Ehm, questo è sempre stato puro marketing, fino dal primo modello chi l'ha smontato ha trovato dentro dei normalissimi dischi desktop:
http://gallery.mac.com/i411#100014
il 500 Gb era un disco "Enterprise" ...
Il 1Tb no, ma sempre di "fascia alta" ...
ho notato una cosa strana: ho collegato un hdd USB al TC, e tramite il notebook (collegato via WiFi) sto spostando cartelle di centinaia di Gb tra i due hdd.
La velocità è quella del WiFi ! Sembra non usare la connessione USB tra i due !:mbe:
strano: ho annullato l' operazione ed ora va veloce normalmente, come se usasse l' USB ...
Charlie90
01-11-2009, 20:31
Qualche anima pia che mi aiuti nel configurare il Time Capsule? Visto che nella scatola ho trovato un Cd e non so che farmene.. Scusate ma sono passato al mondo Apple circa 2 giorni fa quindi sono a terra..:D
Ah e poi, è da tenere sempre acceso? Devo staccare la spina ogni volta..? Non so, ditemi voi!:)
Qualche anima pia che mi aiuti nel configurare il Time Capsule? Visto che nella scatola ho trovato un Cd e non so che farmene.. Scusate ma sono passato al mondo Apple circa 2 giorni fa quindi sono a terra..:D
Ah e poi, è da tenere sempre acceso? Devo staccare la spina ogni volta..? Non so, ditemi voi!:)
solitamente non c' è nulla da fare di particolare per configurarlo, ma per essere più precisi dovresti dirci che genere di rete stai mettendo in piedi.
Di norma il Time Capsule nasce per essere lasciato sempre acceso, essendo un access point/router. Io lo spengo solo se prevedo di stare fuori casa più di una settimana (tipo per le ferie). Tieni conto che l' hard disk del Time Capsule si disattiva quando non è in uso.
Io sto provando questo programma: TIME MACHINE EDITOR (http://timesoftware.free.fr/timemachineeditor/)
Sembra ben fatto, leggero e mi permette di portare l' intervallo di backup da 1 ora a 12 ore, più che sufficiente per le mie esigenze.
la mia tc è impazzita, è saltata la corrente e lampeggia giallo. E non mi dice il motivo. Prima era perchè la password di mobile me non è corretta(mah) poi adesso bo
Charlie90
02-11-2009, 09:25
solitamente non c' è nulla da fare di particolare per configurarlo, ma per essere più precisi dovresti dirci che genere di rete stai mettendo in piedi.
Di norma il Time Capsule nasce per essere lasciato sempre acceso, essendo un access point/router. Io lo spengo solo se prevedo di stare fuori casa più di una settimana (tipo per le ferie). Tieni conto che l' hard disk del Time Capsule si disattiva quando non è in uso.
Beh diciamo che la TC la userei più che altro per backup-storage e non per la connessione Internet (Se non per l'iPhone), visto che l' iMac è connesso alla Lan con cavo.
Più che altro mi servirebbe sapere come configurarlo in modo tale da fargli fare back up giornalieri, settimanali, mensili ecc..
Non so se devo installare prima qualcosa sul Mac (Tipo il Cd nella confezione del TC oppure qualcos'altro) o se basta accendere il TC e il Mac lo rileva automaticamente.. Cioè, in poche parole non so una cippa!:D Del resto è il mio primo Mac! :)
E' successa una cosa strana.
Come qualcuno ricorderà, inizialmente non era possibile collegare la X360 al Time Capsule via wifi (funzionava solo tramite il cavo di rete). Problema fastidioso, ma non si sapeva se la responsabilità era di Apple o di Microsoft.
Beh, avevo risolto usando un AP D-Link che accendevo SOLO per usare la X360, utilizzando invece il TC per tutto il resto (MBP, Mini, iPhone, PS3, Wii e N85).
Ieri sera, per puro caso, ho scordato di accendere il D-Link e ..... la X360 si è connessa al TC senza alcuna difficoltà !!! :eek:
Ha scaricato un aggiornamento dashboard, i trailer video, insomma funziona senza problemi.
Sinceramente non so cosa sia cambiato, se il merito sia di Microsoft e di qualche aggiornamento o di Apple e dei 2-3 aggiornamenti usciti nel frattempo.
Voi lo sapevate ?
A questo punto il D-Link lo posso smontare e rivendere.
Charlie90
02-11-2009, 19:35
Ragazzi, mi sto davvero inca*****o!
Non riesco a configurare sto dannato Time Capsule! Errori di qui, lampeggio ambra di la.. Boh
Allora la cosa è semplice, l'ho collegato ad uno switch dove ci sono connessi sia l'iMac che il router (Anche se il router diciamo che non è collegato fisicamente in quanto sta da un'altra parte.. Va beh).. Facciamola ancora più facile.. Ho uno switch con tre cavi Lan: Uno mi "porta" Internet, l'altro è dell'iMac ed il terzo è del Time Capsule..
Ho già installato il Cd che c'era nella confezione del TC.. Ah, non so se il cavo Lan che collega lo switch al TC devo attaccarlo alla porta Wan o Lan del TC.. Spero che mi abbiate capito! Aiutoooo.. Se magari qualcuno è anche così gentile da darmi il suo Msn per un aiuto immediato diciamo..
Charlie90
02-11-2009, 20:07
Ragazzi, mi sto davvero inca*****o!
Non riesco a configurare sto dannato Time Capsule! Errori di qui, lampeggio ambra di la.. Boh
Allora la cosa è semplice, l'ho collegato ad uno switch dove ci sono connessi sia l'iMac che il router (Anche se il router diciamo che non è collegato fisicamente in quanto sta da un'altra parte.. Va beh).. Facciamola ancora più facile.. Ho uno switch con tre cavi Lan: Uno mi "porta" Internet, l'altro è dell'iMac ed il terzo è del Time Capsule..
Ho già installato il Cd che c'era nella confezione del TC.. Ah, non so se il cavo Lan che collega lo switch al TC devo attaccarlo alla porta Wan o Lan del TC.. Spero che mi abbiate capito! Aiutoooo.. Se magari qualcuno è anche così gentile da darmi il suo Msn per un aiuto immediato diciamo..
Ora l'ho configurata, credo.. La luce è verde.. Maaaaa, non so che farmene.. Si vede proprio che sono alle prime armi con il Mac!:(
AntonioAlfa
02-11-2009, 20:11
Scusami ma se scegli la configurazione automatica, configurare TC è semplicissimo, io ci ho messo 3 minuti.
Ricomincia da capo, fa un reset del TC, pulsante dietro al TC con una punta di matita (schiaccialo per una decina di secondi). Lancia l'Utility Airport scegli la configurazione automatica e seleziona che deve accedere ad un network esistente puoi sceglire se wireless o tramite RJ45 (se non vuoi che ti faccia da router, ma solo da backup alla rete esistente). Un altro paio di passaggi (password...) ed hai fatto.
http://img11.imageshack.us/img11/2375/schermata20091102a21004.th.png (http://img11.imageshack.us/i/schermata20091102a21004.png/)
Charlie90
02-11-2009, 20:32
Scusami ma se scegli la configurazione automatica, configurare TC è semplicissimo, io ci ho messo 3 minuti.
Ricomincia da capo, fa un reset del TC, pulsante dietro al TC con una punta di matita (schiaccialo per una decina di secondi). Lancia l'Utility Airport scegli la configurazione automatica e seleziona che deve accedere ad un network esistente puoi sceglire se wireless o tramite RJ45 (se non vuoi che ti faccia da router, ma solo da backup alla rete esistente). Un altro paio di passaggi (password...) ed hai fatto.
http://img11.imageshack.us/img11/2375/schermata20091102a21004.th.png (http://img11.imageshack.us/i/schermata20091102a21004.png/)
Grazie per il consiglio, ma ora sembra funzionare.. Ora mi funziona sia come Access Point (Visto che mi fornisce una connessione wireless con internet, sfruttabile dal mio iPhone)che come unità disco, credo.. Visto che dal finder la trovo e posso accedervi (Tramite RJ45 e non tramite wireless).. "L'unica" cosa, è che non so come dedicare uno spazio e una connessione a parte per gli "ospiti" diciamo.. Vorrei dedicare uno spazio limitato e una connessione Internet, a chi si vuole connettere al mio TC liberamente.. è fattibile?
Posso usarlo come disco wireless sia da iPhone che da iMac? Se si come?
Piccolo OT:
Fa niente se anzichè stoppare l'iMac, lo spengo sempre?
Oggi stavo facendo un po di cose con iPhoto e mi si è impallato.. Ho dovuto tener premuto il tasto dietro lo schermo per farlo spegnere.. Spero non si sia rovinato..(Spero proprio di no!) è da due giorni che l'ho! :(
Grazie per il consiglio, ma ora sembra funzionare.. Ora mi funziona sia come Access Point (Visto che mi fornisce una connessione wireless con internet, sfruttabile dal mio iPhone)che come unità disco, credo.. Visto che dal finder la trovo e posso accedervi (Tramite RJ45 e non tramite wireless).. "L'unica" cosa, è che non so come dedicare uno spazio e una connessione a parte per gli "ospiti" diciamo.. Vorrei dedicare uno spazio limitato e una connessione Internet, a chi si vuole connettere al mio TC liberamente.. è fattibile?
Il Time Capsule non è partizionabile, quindi chi vi accede può tecnicamente usare tutto lo spazio libero.
Posso usarlo come disco wireless sia da iPhone che da iMac? Se si come?
con l' iPhone cosa vorresti farci ?!?
Con l' iMac vedrai TC nel finder e lo puoi usare come un normale disco di rete.
Piccolo OT:
Fa niente se anzichè stoppare l'iMac, lo spengo sempre?
Oggi stavo facendo un po di cose con iPhoto e mi si è impallato.. Ho dovuto tener premuto il tasto dietro lo schermo per farlo spegnere.. Spero non si sia rovinato..(Spero proprio di no!) è da due giorni che l'ho! :(
sei riuscito ad impallare un Mac dopo solo due giorni di uso ? :eek: :D
Comunque non succede nulla se lo spegni invece che metterlo in Stop: semplicemente avrai tempi di accensione MOLTO più lunghi. Ma che motivo avresti per non usare lo Stop ?
Charlie90
02-11-2009, 20:59
Il Time Capsule non è partizionabile, quindi chi vi accede può tecnicamente usare tutto lo spazio libero.
con l' iPhone cosa vorresti farci ?!?
Con l' iMac vedrai TC nel finder e lo puoi usare come un normale disco di rete.
sei riuscito ad impallare un Mac dopo solo due giorni di uso ? :eek: :D
Comunque non succede nulla se lo spegni invece che metterlo in Stop: semplicemente avrai tempi di accensione MOLTO più lunghi. Ma che motivo avresti per non usare lo Stop ?
E se creassi una cartella alla quale possono accedervi gli ospiti? In modo tale che accedano solo a quella e non all'intera lista di directory? Fattibile?
Boh, magari con l'iPhone...... Boh!:D L'ho detto che sono alle prime armi con Mac! Ahahah
Ma alla porta Usb del TC posso attaccare una stampante o HD esterni? In modo tale che via Wireless io posso stampare\accedere all'HD esterno, non a quello del TC.. no?
Comunque si, l'ho impallato!:cry: :D
Quindi non è successo nulla di grave se l'ho spento con il bottone visto che si era impallé?:)
..Comunque, quando riesco a capire come fare lo screen di tutto lo schermo o anche di una sola porzione posto la foto per far vedere com'è configurata la mia TC..
E se creassi una cartella alla quale possono accedervi gli ospiti? In modo tale che accedano solo a quella e non all'intera lista di directory? Fattibile?
no, se l' account ospite ha la password del TC, può accedervi integralmente, incluso il tuo backup.
Boh, magari con l'iPhone...... Boh!:D L'ho detto che sono alle prime armi con Mac! Ahahah
io non ho capito cosa vuoi fare con l' iPhone :confused:
Ma alla porta Usb del TC posso attaccare una stampante o HD esterni? In modo tale che via Wireless io posso stampare\accedere all'HD esterno, non a quello del TC.. no?
puoi collegare hdd esterni e stampanti.
Comunque si, l'ho impallato!:cry: :D
Quindi non è successo nulla di grave se l'ho spento con il bottone visto che si era impallé?:)
..Comunque, quando riesco a capire come fare lo screen di tutto lo schermo o anche di una sola porzione posto la foto per far vedere com'è configurata la mia TC..
nulla di grave. Per sicurezza potresti fare un Ripara Permessi, ma non è quasi mai necessario
perchè costa così tanto? la vogliooooo
perchè costa così tanto? la vogliooooo
269 € non sono poi una cifra così alta ...
Charlie90
03-11-2009, 10:08
Allora, ieri ho configurato il TC per farlo funzionare come Access Point, ma ho notato che non mi fornisce la connessione Wireless (Cioè la fornisce ma non mi fa accedere a Internet con l'iPhone, va beh).. Tra l'altro avevo configurato due connessioni una mia, e l'altra per gli ospiti.. Ma l'iPhone ne vedeva solo una, la mia.. E l'altra degli ospiti?:confused:
Allora, per ora, la mia rete si presenta così (Anche se veramente è molto più articolata)..:
_Schema 1
Switch
| | |
| | |
| | |_ _ _ iMac (192.168.200.50)
. |
. |_ _ _ _ Time Capsule (192.168.200.51)
|
|_ _ _ _ _ Router [Ovvero il cavo che porta Internet] (192.168.200.254)
Tutto è attaccato allo switch tramite RJ45, cioè con cavo Lan.
Veramente potrei collegare anche tutto alla TC, no? ..Visto che dispone di una porta WAN(Che non ho capito ancora a cosa serve, se ci devo attaccare il cavo che porta Internet o no boh..) e 3 o 4 Lan.
Quindi lo schema sarebbe questo:
_Schema 2
Time Capsule (192.168.200.51)
| |
| |
| |_ _ _ iMac (192.168.200.50)
.
.
|
|_ _ _ _ _ Router [Ovvero il cavo che porta Internet] (192.168.200.254)
Vorrei che il TC svolgesse le seguenti funzioni:
1) Access Point che fornisca una connessione (Wireless) Internet per tutti i dispositivi Wireless (iPhone, Pc portatili ecc).
2) Vorrei fornisse una connessione Wireless ai portatili, ad esempio, per far fare il Backup a quest'ultimi.
3) Vorrei fornisse automaticamente gli indirizzi IP ai diversi dispositivi, utilizzando quindi il DHCP.
4) Vorrei fornisse, come del resto dovrebbe fare in teoria, due connessioni Wireless. Una per gli ospiti, e una mia.Quella degli ospiti deve avere certe caratteristiche, mentre la mia, altre:
Ospiti:
_Protezione da Password
_Navigazione Internet
_Impossibilità di leggere\scrivere la TC (Impoossibilità di fare il Backup creare file ecc.)
Mia:
_Protezione da Password
_Navigazione Internet
_Possibilità di leggere\scrivere la TC (Creare cartelle, file ecc. insomma)
_Possibilità di fare il Backup dei miei dispositivi, sia via Wireless, sia via RJ45.
Ditemi magari quali punti non sono realizzabili, se ce ne sono.
Quando poi ieri l'ho configurata, mi dava l'errore di qualcosa riguardante il Nat, dhcp e altro..
Qualcuno mi puo' aiutare a configurarla? Anche perchè essendo abbastanza facile la configurazione guidata, alcune volte mi mette in difficoltà (Ad esempio quando chiede di creare un nuovo network ecc.. ecc.. Boh!)
Quindi, se qualcuno è così gentile da aiutarmi, stasera quando torno dal lavoro, la resetto e la riconfiguro.. Ovvio, mi serve una mano:)
E poi, che schema mi conviene usare? L'1 o il 2? Alla porta Wan cosa devo attaccare? L'iMac o il Router, o meglio, il cavo che porta internet?
Grazie mille anticipatamente a tutti coloro che si offriranno di aiutare un povero-nuovo utente Mac da 4 giorni!:D
Charlie90
03-11-2009, 17:05
Allora ho configurato la TC con lo schema 2. Ora mi fa da Acces Point tipo, visto che mi fornisce una connessione Wireless comprendente Internet. Una cosa non riesco però ancora a capire.. Perchè me ne fornisce una? Non dovrebbe fornirne 2? Una mia (Network di Carlo, che mi fornisce visto che la rilevo dall'iPhone e dal Pc), e una per gli ospiti (Network ospiti di Carlo, che non mi fornisce visto che non la rilevo dall'iPhone e dal Pc) visto che me ne ha fatte configurare due con relative password? Non ho ancora capito bene la cosa..
-=[AL3X]=-
04-11-2009, 13:26
La porta WAN serve x utilizzare la time capsule come router, in quel caso su quella porta ci dovresti collegare un modem.
Ma visto che hai già un router ti conviene tenere quello e lasciare vuota la porta WAN collegando tutto sulle 4 gigalan.
In questo caso la TC la devi settare in modalità Bridge, in pratica funge da access point e da semplice switch.
Così non fà ne NAT ne DHCP lasciandoli al router.
Per quanto riguarda la wi-fi ospiti non ho mai provato, ma la TC di suo ha una password x l'accesso wireless e una diversa x l'accesso al disco interno quindi già cosi dovresti essere a posto.
Ciao. :)
domanda assurda.
possibile cambiare hd alla time capsule?
se ne possono avere due a cascata?
domanda assurda.
possibile cambiare hd alla time capsule?
se ne possono avere due a cascata?
Si, hard disk lo puoi cambiare...anche se e' quello il valore grande della time capsule! E' un hard disk server grade, non tanto economico :)
Che intendi a cascata?
ne ho già una....
da 500 gb...
me ne regalano n'altra forse....
utilizzarle entrambe no eh?
considera che ho già un wd mirror da 1 gb da attaccarci vicino...
non ha molto senso tutto ciò vero?
utilizzarle entrambe secondo me non ha molto senso...no! A quel punto la vendi una e con i soldini se hai bisogno di estendere la rete wireless ti compri un'airport express ad esempio!
Comunque hai gia' l'altro disco esterno da affiancare...
Potrei solo capire il caso in cui tu avessi due mac e per assurdo vorresti il backup di ognuno di loro su una tc differente!
Rimane il fatto che e' uno scempio economico :)
-=[AL3X]=-
05-11-2009, 11:08
Il disco si può cambiare e anche abbastanza facilmente, si è vero che di suo montano dei buoni HD ma c'è anche di meglio.
Io x esempio ho comperato quella da 500GB appena uscita e poco dopo ho sostituito l'HD con uno da 750GB della serie green della western digital che è sempre server grade ma scalda molto meno xke varia la velocità di rotazione in base al carico scaldando molto meno e la time capsule scalda abbastanza di suo...
:)
e che costa 100 euro, come prezzo piu' basso di trovaprezzi....
Non mi pare tutto quest'affare!
domanda assurda.
possibile cambiare hd alla time capsule?
se ne possono avere due a cascata?
l' hdd è sostituibile, ma tecnicamente invalidi la garanzia.
Due TC "a cascata" non servono a nulla: vendine una.
Si, hard disk lo puoi cambiare...anche se e' quello il valore grande della time capsule! E' un hard disk server grade, non tanto economico :)
Che intendi a cascata?
nella versione 1 Tb e 2 Tb non è neppure server grade: sono solo due buoni hdd. Non appartengono alle serie economiche, ma c' è di meglio in giro.
=-;29565136']Il disco si può cambiare e anche abbastanza facilmente, si è vero che di suo montano dei buoni HD ma c'è anche di meglio.
Io x esempio ho comperato quella da 500GB appena uscita e poco dopo ho sostituito l'HD con uno da 750GB della serie green della western digital che è sempre server grade ma scalda molto meno xke varia la velocità di rotazione in base al carico scaldando molto meno e la time capsule scalda abbastanza di suo...
:)
per assurdo quello da 500 Gb era il migliore tra quelli montati sulla Time Capsule. L' unico veramente definibile come "server grade".
e che costa 100 euro, come prezzo piu' basso di trovaprezzi....
Non mi pare tutto quest'affare!
mah, io sono dell' idea che sul backup non bisogna risparmiare: perdere tutto è MOLTO peggio che aver speso 30-40 euro in più
mah, io sono dell' idea che sul backup non bisogna risparmiare: perdere tutto è MOLTO peggio che aver speso 30-40 euro in più
Su questo sono daccordo con te, per questo ho comprato time capsule. Ma spenderci 100 euro sopra per cambiare l'hdd con un 750Gb green mi pare un po' eccessivo....
raffobaffo
05-11-2009, 18:01
ho disattivato i backup automatici di TC, semplicemente portando su "inattivo" la levetta...
solo che (da qualche settimana, prima non mi pare lo facesse) se entro in TM non mi compaiono più i backup precedenti... l'unico modo per farli apparire è di riportare la levetta su "attivo"...
pure a voi?
ho disattivato i backup automatici di TC, semplicemente portando su "inattivo" la levetta...
solo che (da qualche settimana, prima non mi pare lo facesse) se entro in TM non mi compaiono più i backup precedenti... l'unico modo per farli apparire è di riportare la levetta su "attivo"...
pure a voi?
si, è normale.
Devi attivarlo e poi entri in Time Machine. Li i backups li hai tutti, vero ?
-=[AL3X]=-
05-11-2009, 22:59
e che costa 100 euro, come prezzo piu' basso di trovaprezzi....
Non mi pare tutto quest'affare!
Non ho mai detto che sia un affare è solo un suggerimento se voleva cambiare l'hd e prendere qualcosa di meglio. :)
Su questo sono daccordo con te, per questo ho comprato time capsule. Ma spenderci 100 euro sopra per cambiare l'hdd con un 750Gb green mi pare un po' eccessivo....
Su questo hai ragione ma mi era capitata l'occasione di vendere il 500 e ne ho approfittato.
Inoltre non sottovalutare la temperatura di esercizio, negli HD è uno dei fattori chiave che ne pregiudica la durata.
Mica x nulla ci hanno montato una ventola. ;)
raffobaffo
05-11-2009, 23:21
si, è normale.
Devi attivarlo e poi entri in Time Machine. Li i backups li hai tutti, vero ?
lì sì, li ho tutti...
ma fino a qualche mese fa mi apparivano anche se mettevo tutto su inattivo...
hanno cambiato qualcosa? mah...
lì sì, li ho tutti...
ma fino a qualche mese fa mi apparivano anche se mettevo tutto su inattivo...
hanno cambiato qualcosa? mah...
forse prima era Leopard ed ora Snow Leopard ?
Alberto91
06-11-2009, 00:21
Ho capito la funzione principale ossia fare i backup dei pc in casacollegati wifi
non capisco l'altra funzione di router ... cioè con il Time capsule posso collegarci il cavetto telefonico ed usarlo come modem wireless , al posto del Dlink?
Quindi in definitiva sarebbe un modem con Hard Disk che fa backup ?
Vi dico anche che io uso solo la rete Wifi e non utilizzo quella Ethernet
non capisco l'altra funzione di router ... cioè con il Time capsule posso collegarci il cavetto telefonico ed usarlo come modem wireless , al posto del Dlink?
no, router e modem sono due cose diverse che in alcuni casi stanno dentro lo stesso oggetto. per semplificare il modem è quello che "telefona" al provider e si connette a internet mentre il router è quello che poi distribuisce quel segnale ad una rete (wireless o cabalata che sia) alla quale il tuo pc/mac o altro è connesso...
ho appena ordinato la versione da 2 tera. :winner:
Ho capito la funzione principale ossia fare i backup dei pc in casacollegati wifi
non capisco l'altra funzione di router ... cioè con il Time capsule posso collegarci il cavetto telefonico ed usarlo come modem wireless , al posto del Dlink?
Quindi in definitiva sarebbe un modem con Hard Disk che fa backup ?
Vi dico anche che io uso solo la rete Wifi e non utilizzo quella Ethernet
no, il TC non fa da modem: fa da router/access point, oltre ad essere un disco di rete condivisibile tra tutti i tuoi computer
Charlie90
06-11-2009, 12:28
Ragazzi, ma perchè non riesco a vedere la rete degli ospiti via Wireless? Quando ho configurato la TC mi ha fatto settare una password e un nome per questa rete, oltre alla mia.. Ma a quanto pare non servono..:confused:
Alberto91
06-11-2009, 14:17
e a che cacchio serve il router senza il modem ??
Quindi è solo un HardDisk wirelles
e a che cacchio serve il router senza il modem ??
Quindi è solo un HardDisk wirellesrouter e modem sono due cose separate e distinte.
Un modem serve a stabilire una connessione internet partendo da un doppino telefonico.
Un router serve a creare una rete (domestica in questo caso)
e a che cacchio serve il router senza il modem ??
Quindi è solo un HardDisk wirelles
perchè il router è una cosa e il modem è un'altra?
Quelli che fanno entrambi si chiamano modem/router
raffobaffo
06-11-2009, 17:22
forse prima era Leopard ed ora Snow Leopard ?
forse dipende da questo... non capisco perché l'hanno fatto... bah...
Dragan80
09-11-2009, 11:17
Una domanda banale (spero non sia già stato chiesto di recente, sto recuperando il thread, ma mi mancano ancora una ventina di pagine da leggere).
Io uso Time Capsule come disco d'archivio e come router con un PC Windows Xp.
Mi sono accorto che se utilizzo la rete wireless del TC con Emule non supero il test delle porte, mentre se utilizzo il wi-fi dell'HAG Fastweb non si presenta questo problema. Mi sapete aiutare a risolverlo?
Grazie
Devi semplicemente aprire le porte...
io la uso con fastweb proprio come te!
raffobaffo
09-11-2009, 11:22
Una domanda banale (spero non sia già stato chiesto di recente, sto recuperando il thread, ma mi mancano ancora una ventina di pagine da leggere).
Io uso Time Capsule come disco d'archivio e come router con un PC Windows Xp.
Mi sono accorto che se utilizzo la rete wireless del TC con Emule non supero il test delle porte, mentre se utilizzo il wi-fi dell'HAG Fastweb non si presenta questo problema. Mi sapete aiutare a risolverlo?
Grazie
be', devi aprire le porte dal pannello di impostazioni della TC...
Dragan80
09-11-2009, 17:21
Grazie a entrambi
Detto così sembrava facile :D Ora mi ci sono messo, ma non trovo come effettuare le modifiche.
E' corretto che entro in "Utility AirPort"? Lì seguo i vari step con tutte le possibilità che mi vengono proposte, ma non ho trovato un opzione per aprire determinate porte.
http://must-know-mac.blogspot.com/2008/07/how-to-port-forward-time-capsule.html
-=[AL3X]=-
09-11-2009, 17:45
Una domanda banale (spero non sia già stato chiesto di recente, sto recuperando il thread, ma mi mancano ancora una ventina di pagine da leggere).
Io uso Time Capsule come disco d'archivio e come router con un PC Windows Xp.
Mi sono accorto che se utilizzo la rete wireless del TC con Emule non supero il test delle porte, mentre se utilizzo il wi-fi dell'HAG Fastweb non si presenta questo problema. Mi sapete aiutare a risolverlo?
Grazie
Da quanto ho capito leggendo, il dispositivo di FW fa già lui da router se ti mette a disposizione una wi-fi da cui puoi navigare.
Se così fosse non occorre che setti la TC come router ma basta come swith e risolvi il problema delle porte.
:)
Si ma poi perde il beneficio di crearsi una sottorete e quindi collegare piu' periferiche ad internet e alla propria rete visto che FW limita le connessioni a 3 indirizzi ip!
http://must-know-mac.blogspot.com/2008/07/how-to-port-forward-time-capsule.html
ottima guida, ma non sono sicuro funzioni con Fastweb, dove la gestione dell'indirizzo IP è un pò "particolare"
Dragan80
09-11-2009, 19:11
http://must-know-mac.blogspot.com/2008/07/how-to-port-forward-time-capsule.html
Grazie. E' molto chiara, però é tutta su OS Mac. In Windows non trovo le stesse opzioni che mostra la guida.
Dragan80
09-11-2009, 19:12
=-;29621133']Da quanto ho capito leggendo, il dispositivo di FW fa già lui da router se ti mette a disposizione una wi-fi da cui puoi navigare.
Se così fosse non occorre che setti la TC come router ma basta come swith e risolvi il problema delle porte.
:)
Sarebbe una buona soluzione, tanto vivo da solo e le 3 connessioni di Fastweb mi sono sufficienti. Ma come si fa?
Max, io ho fastweb cosi' e' funziona altrimenti non dispenserei consigli!
Dragan se vuoi utilizzare semplicemente gli ip di fastweb e quindi non crearti la sottorete dall'hag FW invece di entrare nella porta WAN della Tc entra in una normale porta ethernet lan!
Cosi' facendo questa si comportera' non piu' come router ma come un semplice Access Point wireless non nattando (ulteriormente) le connessioni e con le solite funzioni di backup ;)
Dragan80
10-11-2009, 18:12
Max, io ho fastweb cosi' e' funziona altrimenti non dispenserei consigli!
Dragan se vuoi utilizzare semplicemente gli ip di fastweb e quindi non crearti la sottorete dall'hag FW invece di entrare nella porta WAN della Tc entra in una normale porta ethernet lan!
Cosi' facendo questa si comportera' non piu' come router ma come un semplice Access Point wireless non nattando (ulteriormente) le connessioni e con le solite funzioni di backup ;)
Quindi se ho ben capito é sufficiente che collego l'HAG a una delle tre porte di rete della TC e risolvo?
Se é così semplice appena arrivo a casa provo!
si può disabilitare la rete wireless e usarlo solo come sistema di backup con la rete wired? Ho bisogno di un nas che funzioni sia con Snow Leopard che con Windows ma non mi serve la rete wireless perché tutti i pc si connettono attraverso una rete wired.
-=[AL3X]=-
10-11-2009, 18:37
si può disabilitare la rete wireless e usarlo solo come sistema di backup con la rete wired? Ho bisogno di un nas che funzioni sia con Snow Leopard che con Windows ma non mi serve la rete wireless perché tutti i pc si connettono attraverso una rete wired.
certo basta spegnarla...
-=[AL3X]=-
10-11-2009, 18:41
Si ma poi perde il beneficio di crearsi una sottorete e quindi collegare piu' periferiche ad internet e alla propria rete visto che FW limita le connessioni a 3 indirizzi ip!
Già mi dimentico sempre delle cagate che fa fastweb...
-=[AL3X]=-
10-11-2009, 18:42
Sarebbe una buona soluzione, tanto vivo da solo e le 3 connessioni di Fastweb mi sono sufficienti. Ma come si fa?
Scegli la modalità di funzionamento Bridged.
=-;29636266']certo basta spegnarla...
lo spegnimento avviene tramite il pannello di controllo, vero? E vi si può accedere anche via wired?
Charlie90
11-11-2009, 16:24
Ragazzi, come si fa a "formattare" sia il contenuto che le impostazioni della Time Capsule?
Ragazzi, come si fa a "formattare" sia il contenuto che le impostazioni della Time Capsule?
hai già fatto casini???? :D :D :D :D :D
Charlie90
11-11-2009, 17:03
hai già fatto casini???? :D :D :D :D :D
No, però mi servirebbe farlo.. ;)
Come si fa? :)
-=[AL3X]=-
13-11-2009, 17:51
lo spegnimento avviene tramite il pannello di controllo, vero? E vi si può accedere anche via wired?
Con Utility Airport, cavo o wireless non fa differenza.
-=[AL3X]=-
13-11-2009, 17:52
Ragazzi, come si fa a "formattare" sia il contenuto che le impostazioni della Time Capsule?
Puoi fare tutto con Utility Airport.
perdonatemi, c'è un volume "data" in time capsule. va usato quello per time machine?
perdonatemi, c'è un volume "data" in time capsule. va usato quello per time machine?
Io sto utilizzando quello
Ho da poco il TC, configurato bridge rispeto al router netgear al quale ho chiuso anche il wifii. Ora devo ricollegare il mio disco iomega NAS che era originariamente collegato al router, dove dovrò posizionarlo? dietro al TC? Prima avevo impostato il NAS in modo che ricevesse sempre un IP dal router stesso ora che TC riceve un IP dinamico nel caso in cui lo collegassi al TC dovrà avere un IP dinamico?
....In sostanza come collego un NAS al TC? :help:
-=[AL3X]=-
14-11-2009, 17:48
Ho da poco il TC, configurato bridge rispeto al router netgear al quale ho chiuso anche il wifii. Ora devo ricollegare il mio disco iomega NAS che era originariamente collegato al router, dove dovrò posizionarlo? dietro al TC? Prima avevo impostato il NAS in modo che ricevesse sempre un IP dal router stesso ora che TC riceve un IP dinamico nel caso in cui lo collegassi al TC dovrà avere un IP dinamico?
....In sostanza come collego un NAS al TC? :help:
Se il tuo router ha il DHCP attivo e la TC è impostata come bridge allora puoi collegare il NAS dove vuoi xke li verrà sempre assegnato un ip.
In ogni caso può essere comodo assegnare un ip statico al NAS ciò lo rende facilmente indentificabile sulla rete.
Piccola nota: Tieni a mente che la TC ha integrato un swith GigaLan ciò significa che tutti i pc\mac che vengono collegati sulle sue porte godono di una velocità maggiore di trasferimento tra di loro e verso il disco della TC.
Quindi se il NAS ha una porta 10/100 io ti consiglio di collegarlo al router in modo da sfruttare al meglio le 4 porte della TC.
PS: In modalità bridge tutte le porte della TC dovrebbero uguali, in ogni caso io ho usato la porta wan x collegarla al router.
Ciao. :)
sIlveralIen
14-11-2009, 21:51
sicuramente sarà stato già chiesto ma è possibile cambiare il disco al time capsule? poi ho visto una porta usb..possibile mettere un box esterno in cascata per aumentare la capacità?
-=[AL3X]=-
14-11-2009, 23:01
sicuramente sarà stato già chiesto ma è possibile cambiare il disco al time capsule? poi ho visto una porta usb..possibile mettere un box esterno in cascata per aumentare la capacità?
si ad entrambe, la prima l'ho fatto di persona la seconda no. sicuramente cmq viene visto come un volume separato.
sIlveralIen
14-11-2009, 23:17
=-;29688856']si ad entrambe, la prima l'ho fatto di persona la seconda no. sicuramente cmq viene visto come un volume separato.
è facile farlo?
quindi mi conviene prendere un vecchio TC e buttarci un disco più capiente...cambia qualcosa tra i vari TC?quale mi conviene da prendere
grazie intanto
innominato5090
14-11-2009, 23:44
è facile farlo?
quindi mi conviene prendere un vecchio TC e buttarci un disco più capiente...cambia qualcosa tra i vari TC?quale mi conviene da prendere
grazie intanto
quelli "early 2009" hanno la doppia antenna b/g@2,4GHz+n@5GHz
-=[AL3X]=-
15-11-2009, 00:50
è facile farlo?
quindi mi conviene prendere un vecchio TC e buttarci un disco più capiente...cambia qualcosa tra i vari TC?quale mi conviene da prendere
grazie intanto
la procedura in se non è complicata dipende da quanta manualità uno possiede, bisogna togliere il fondo di gomma che è incollato e poi svitare qualche vite qua e la. riassemblare correttamente il tutto e rimettere il fondo.
sulla convenienza non saprei. :)
gianly1985
15-11-2009, 01:23
...cambia qualcosa tra i vari TC?
Sì cambia.
TC precedenti a Marzo 2009 ---> non dual band (se colleghi un iphone o un portatile con wifi G, tutta la rete viene rallentata a velocità G)
TC Marzo 2009 ---> DUAL BAND (si possono collegare client G e client N contemporaneamente senza rallentare i client N)
TC Ottobre 2009 ---> nuove antenne MIMO 3x3 ----> maggiore raggio e potenza
la versione da 2TB è solo la più recente, vero?
l'ho appena istallata. sono letteralmente impazzito per settare i canali wireless. intorno a casa ci sono delle interferenze che mi bloccavano il wireless con le impostazioni standard. alla fine, sono riuscito a farla funzionare sui canali 1, 48.
è una bomba. time machine funziona benissimo coi due portatili di casa.
forse il router linksys N che avevo andava un pelino più veloce su internet, ma c'è da lavorare sulle impostazioni. sono talmente tante!
sIlveralIen
16-11-2009, 19:58
grazie a tutti visto anche il video su youtube sembre veramente easy :D
penso che prendferò versione 1Tb al max più in là ci metto i 2TB se non mi basteranno
lo metterò in bridge ad un netgear N
ma come è formattato il disco?
credo in hfs+, ma non vuol dire niente dato che essendo in rete la cosa non influenza.
AntonioAlfa
17-11-2009, 09:29
grazie a tutti visto anche il video su youtube sembre veramente easy :D
penso che prendferò versione 1Tb al max più in là ci metto i 2TB se non mi basteranno
lo metterò in bridge ad un netgear N
ma come è formattato il disco?
anch'io ho un netgear N, e vorrei provare ad usare TC come router. Sai come si mette in bridge il netgear? grazie
-=[AL3X]=-
17-11-2009, 13:53
anch'io ho un netgear N, e vorrei provare ad usare TC come router. Sai come si mette in bridge il netgear? grazie
La TC è un router ma necessita di un modem quindi il netgear devi configurarlo come modem, lui si riferisce alle TC in modalità bridge.
mcmartin
19-11-2009, 09:18
Mi sono letto più o meno quasi tutto il thread e noto che si parla poco di quanto questa TC scaldi.
Io personalmente se la uso come dovrebbe, quindi con Wifi attivo e backup ogni tot ore, se metto la mano sopra faccio quasi difficoltà a tenerla per più di 10 secondi. Ho provato a disabilitare il wifi (collegando quindi la TC ad un router) ed a usarla solo come disco di backup e la situazione ovviamente migliora ma così è chiaro che "castro" il prodotto.
Il mio timore è che, usandola perennemente accesa (e se mi fa da router è normale sia così), alla lunga possa creare problemi (contando anche che, per problemi di spazio, la mia TC è dentro in un mobiletto chiuso...)
Anche voi avete alte temperature? La tenete sempre accesa o la spegnete?
In definitiva che consigli mi date?
Grazie a tutti
Beh mcmartin la mia e' calda ma non cosi' calda da non poterci tenere la mano, poi scalda solo quando l'hdd e' in funzione, altirmenti quando si ferma dopo un po' torna a temperatura umana!
Mi sono letto più o meno quasi tutto il thread e noto che si parla poco di quanto questa TC scaldi.
Io personalmente se la uso come dovrebbe, quindi con Wifi attivo e backup ogni tot ore, se metto la mano sopra faccio quasi difficoltà a tenerla per più di 10 secondi. Ho provato a disabilitare il wifi (collegando quindi la TC ad un router) ed a usarla solo come disco di backup e la situazione ovviamente migliora ma così è chiaro che "castro" il prodotto.
Il mio timore è che, usandola perennemente accesa (e se mi fa da router è normale sia così), alla lunga possa creare problemi (contando anche che, per problemi di spazio, la mia TC è dentro in un mobiletto chiuso...)
Anche voi avete alte temperature? La tenete sempre accesa o la spegnete?
In definitiva che consigli mi date?
Grazie a tutti
teoricamente l'hard disk è la parte che piu scalda, e finito il backup va in standby.
Fare i backup ogni ora non so che senso abbia, io li faccio per esempio una volta a sett ma perchè non ho volumi grossi o importanti.
mcmartin
19-11-2009, 09:26
Beh mcmartin la mia e' calda ma non cosi' calda da non poterci tenere la mano, poi scalda solo quando l'hdd e' in funzione, altirmenti quando si ferma dopo un po' torna a temperatura umana!
Grazie per la velocissima risposta.
Teoricamente già il wifi acceso da solo dovrebbe alzare la temperatura, poi l'hdd in funzione "peggiora" le cose, forse ho esagerato dicendo che non si riesce a tenerci su la mano, ma comunque diciamo che siamo a temperature molto alte o sbaglio???
Qualcuno in uno degli ultimi post aveva scritto che la sua è perennemente "bollente".
Cmq, aldilà del bollente o tiepida, tu la tieni accesa sempre, 24x7? Senza nessun tipo di problema? Io temo soprattutto per l'hdd.
Io la tengo accesa 24/24 7su7 dal giorno della sua uscita! Non ho mai avuto un problema di sorta, mai un blocco....nonostante adunanza faccia taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaante connessioni contemporanee e, come noto, mette a dura prova la gestione del nat.
Vai tranquillo....goditi il prodotto! Se si fonde c'e' la garanzia ;)
mcmartin
19-11-2009, 09:34
Io la tengo accesa 24/24 7su7 dal giorno della sua uscita! Non ho mai avuto un problema di sorta, mai un blocco....nonostante adunanza faccia taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaante connessioni contemporanee e, come noto, mette a dura prova la gestione del nat.
Vai tranquillo....goditi il prodotto! Se si fonde c'e' la garanzia ;)
'azz, mi sembra di essere in una chat invece che in forum, sei troppo veloce a rispondere!!! :D
Grazie ancora per la risposta, allora stasera ripristinerò il wifi sulla mia TC e la promuoverò a router principale (l'altro lo metterò da parte come scorta visto che è già perfettamente configurato).
PS : tra l'altro vedo che usi adunanza quindi anche tu sei nella mia stessa configurazione, con Fastweb, ulteriore garanzia che funzioni perfettamente nella mia lan.
Grazie!!!
teoricamente l'hard disk è la parte che piu scalda, e finito il backup va in standby.
Fare i backup ogni ora non so che senso abbia, io li faccio per esempio una volta a sett ma perchè non ho volumi grossi o importanti.
il backup ogni ora ha senso perchè sono backup più piccoli, a volte di pochi kb, rispetto ad uno fatto una volta a settimana. Io faccio un backup ogni tre ore.
Grazie per la velocissima risposta.
Teoricamente già il wifi acceso da solo dovrebbe alzare la temperatura, poi l'hdd in funzione "peggiora" le cose, forse ho esagerato dicendo che non si riesce a tenerci su la mano, ma comunque diciamo che siamo a temperature molto alte o sbaglio???
Qualcuno in uno degli ultimi post aveva scritto che la sua è perennemente "bollente".
Cmq, aldilà del bollente o tiepida, tu la tieni accesa sempre, 24x7? Senza nessun tipo di problema? Io temo soprattutto per l'hdd.
il mio TC è accesa 24 ore al giorno dal giorno del lancio. Nasce per funzionare così ...
Sì cambia.
TC precedenti a Marzo 2009 ---> non dual band (se colleghi un iphone o un portatile con wifi G, tutta la rete viene rallentata a velocità G)
TC Marzo 2009 ---> DUAL BAND (si possono collegare client G e client N contemporaneamente senza rallentare i client N)
TC Ottobre 2009 ---> nuove antenne MIMO 3x3 ----> maggiore raggio e potenza
mi permetto di quotare per specificare un piccolo orrore che ho letto...
per Dual Band è inteso un apparato ricetrasmittente operante su due distinte frequenze, nel caso della TC seconda serie 2.4Ghz e 5Ghz in contemporanea.
Tecnicamente anche Apple sbaglia a definirla Dual Band perchè la denominazione corretta sarebbe BiBanda cioè che opera simultaneamente nelle due frequenze.
Lo standard 802.11g o 802.11n non hanno niente a che vedere con la frequenza, ma bensì hanno una modulazione differente che permette alla "n" di avere maggiore larghezza di banda ed a sua volta una velocità superiore.
per ogni chiarimento sono a disposizione :)
Maurizio
Ammetto che ho letto solo le ultime 15 pagine (e vi assicuro che sono gia' una marea di informazioni:D :D ); quelle cioe dalla data di uscita dell'ultimo aggiornamento di TC.
Allora, vediamo se ho capito:
attualmente ho un iMac 24" che uso nello studio del piano di sopra del mio appartamento che e' su 2 piani; l'iMac e' collegato ad internet tramite il modem Netgear con il "consueto" collegamento ethernet (mi sono sempre pentito di non aver preso l'airport!);
Per Natale ho deciso di prendere per le mie figlie e mia moglie un Mac Mini da utilizzare nella camera delle bimbe al piano di sotto (esattamente nello spazio sotto allo studio dove adesso ho l'iMac);
Vorrei quindi prendere contemporaneamente al Mac Mini questa "meravigliosa" Time Capsule da porre vicino all'iMac per condividere con i due computer sia dati, sia il collegamento ad internet via wi-fi! Ho capito bene? Fondamentalmente TC e' nata per questo? Cosa mi manca per farli collegare entrambi contemporaneamente ad internet, un modem da attaccare allo spinotto del telefono? E poi, i due Mac condividerebbero solo quello che e' sulla TC, oppure tutto, visto che la TC farebbe appunto i backup di entrambi i Mac?
Perdonate la banalita' delle domande, ma ho cercato prima di capire per chiedere solo conferma di quello che ho detto invece che farmi spiegare tutto completamente!:)
Grazie in anticipo per il tempo che vi ho fatto perdere!:)
sa hai il tuo router adsl la puoi usare benissimo come AP ma con funzioni di BackUp TM per tutti i Mac che stanno sulla stessa rete, Disco di rete e condivisione stampante o altro disco esterno.
Funziona con più Mac e contemporaneamentee ti posso assicurare che la comodità di fare i backup automatici senza impicci di attaccare dischi esterni è una cosa stratorsferica!
Prendila e vedrai che non te ne pentirai ;)
In casa mia per coprire i tre piani con il wifi ho installato, una Extreme, una Capsule e ben 4 Express e posso passare dal primo al terzo facendo roaming senza dsconnessioni
Maurizio
la puoi usare penissimo
:asd:
:asd:
:D
corretto ghghg grazie
Maurizio
sa hai il tuo router adsl la puoi usare benissimo come AP ma con funzioni di BackUp TM per tutti i Mac che stanno sulla stessa rete, Disco di rete e condivisione stampante o altro disco esterno.
Funziona con più Mac e contemporaneamentee ti posso assicurare che la comodità di fare i backup automatici senza impicci di attaccare dischi esterni è una cosa stratorsferica!
Prendila e vedrai che non te ne pentirai ;)
In casa mia per coprire i tre piani con il wifi ho installato, una Extreme, una Capsule e ben 4 Express e posso passare dal primo al terzo facendo roaming senza dsconnessioni
Maurizio
Grazie della risposta!:D
Perdonami se sono un po' "indietro", ...ma cosa significa AP? E poi il mio NetGear che uso per l'ADSL non credo sia un router ma un semplice modem. In questo caso dovrei prendere un router da attaccare allo spinotto dell'adsl e poi la TC comunicherebbe con quello e quindi anche gli altri 2 Mac?
Per quanto riguarda i tuoi 3 piani deve essere davvero bello fare roamig senza disconnessione! Ma pensi che i miei 2 piani possano essere un problema per la sola TC? In effetti la distanza reale non sarebbe piu' di 3/4 metri (la postazione dell'iMac e' esattamente sopra alla stanza dove andra' il Mac Mini) ma saranno separati solo da un solaio!
Grazie ancora!:)
Grazie della risposta!:D
Perdonami se sono un po' "indietro", ...ma cosa significa AP? E poi il mio NetGear che uso per l'ADSL non credo sia un router ma un semplice modem. In questo caso dovrei prendere un router da attaccare allo spinotto dell'adsl e poi la TC comunicherebbe con quello e quindi anche gli altri 2 Mac?
Per quanto riguarda i tuoi 3 piani deve essere davvero bello fare roamig senza disconnessione! Ma pensi che i miei 2 piani possano essere un problema per la sola TC? In effetti la distanza reale non sarebbe piu' di 3/4 metri (la postazione dell'iMac e' esattamente sopra alla stanza dove andra' il Mac Mini) ma saranno separati solo da un solaio!
Grazie ancora!:)
AP è l'abbreviazione di Access Point
se hai un modem adsl la fuzione di router lo farebbe la Capsule
Maurizio
AP è l'abbreviazione di Access Point
se hai un modem adsl la fuzione di router lo farebbe la Capsule
Maurizio
Perdonami, le ho provate tutte, ma Access Point non mi era proprio venuto!:D :D
Quindi non dovrei neanche cambiare il modem, basta che lo collego alla TC?
E per questo:
Ma pensi che i miei 2 piani possano essere un problema per la sola TC? In effetti la distanza reale non sarebbe piu' di 3/4 metri (la postazione dell'iMac e' esattamente sopra alla stanza dove andra' il Mac Mini) ma saranno separati solo da un solaio!
Pensi che possa avere problemi solo con una TC?
Scusa se ti sfrutto in questo modo spudorato! Ma il tuo modo di parlare della TC mi sta letteralmente appassionando a questo attrezzo! :)
si, basta TC.
avevo modem + router linksys. ho sostituito il router con TC. è fantastica. backup in remoto e disco remoto che funzionano benissimo. il router linksys lo userò come bridge per la tavernetta.
Time Machine semplicemente si crea una sua cartella backups.backup o come diamine si chiama, e poi lavora su quella..
Intanto gli altri PC windows possono caricare file, backuppare ciò che vogliono come un normalissimo NAS.. Perciò è formattato in FAT32..
Ora, TM non inizializza TC al primo backup, giusto? perché sennò perdo i file che ho caricato dal vecchio portatile prima di prendere il MB.. :stordita:
In casa mia per coprire i tre piani con il wifi ho installato, una Extreme, una Capsule e ben 4 Express e posso passare dal primo al terzo facendo roaming senza dsconnessioni
Maurizio
e risparmi anche sull' illuminazione: con tutti quei ripetitori wifi in casa tua come minimo siete fosforescenti :asd: :asd: :asd:
e risparmi anche sull' illuminazione: con tutti quei ripetitori wifi in casa tua come minimo siete fosforescenti :asd: :asd: :asd:
quello è scontato! ;)
emanulele
26-11-2009, 09:18
Ciao Ragazzi, sono un newbie di questo forum e devo dire che solo leggendo i post relativi al TC già ho imparato tante cose Complimenti a tutti.
Ho un problema/quesito da porvi.
partiamo da bomba
ho una connessione fastweb che irrora il segnale tramite un Airport extreme
e ho un Tc in un altra camera
Ieri ho acquistato un western digital tv(apparecchio peraltro veramente bello e fatto bene) ora avevo intenzione di attaccare questo wd al mio tc tramite porta usb ma sembra che il wd non ne voglia sapere di colloquiare col tc
C'è qualche settaggio particolare da fare?
credevo il tc in queste condizioni funzionasse da hd ext
correggetemi se sbaglio.
Spero di essere stato preciso abbastanza
Grazie anticipatamente,
Lele
Ragazzi la settimana prossima prendo un imac (2 o 3 centri mi hanno detto che gli arrivano martedì... speriamo bene).
Ora volevo qualche info in più su Time Capsule e Time Machine. Premetto che sto facendo ora il salto da win a mac e quindi non ne so molto in generale e quindi volevo capire meglio cos'è time machine e cosa mi permette di fare time capsule.
Ho letto alcune pagine di questo thread ma qui si risponde volta per volta alle esigenze del singolo mentre io vorrei qualche articolo magari dove si parlasse il linea un po' più generica delle 2 cose...
Potete indicarmi qualche link??
Grazie
Ragazzi la settimana prossima prendo un imac (2 o 3 centri mi hanno detto che gli arrivano martedì... speriamo bene).
Ora volevo qualche info in più su Time Capsule e Time Machine. Premetto che sto facendo ora il salto da win a mac e quindi non ne so molto in generale e quindi volevo capire meglio cos'è time machine e cosa mi permette di fare time capsule.
Ho letto alcune pagine di questo thread ma qui si risponde volta per volta alle esigenze del singolo mentre io vorrei qualche articolo magari dove si parlasse il linea un po' più generica delle 2 cose...
Potete indicarmi qualche link??
Grazie
Più facile di così:
Time Machine (http://support.apple.com/kb/HT1427?viewlocale=it_IT)
Time Capsule (http://www.apple.com/it/timecapsule/)
oppure leggi questo articolo (e quelli collegati presenti nello stesso articolo):
Review approfondita Time Capsule (http://www.appleinsider.com/articles/08/04/04/exploring_time_capsule_feature_and_suitability_review.html)
uso TC da una settimana. ogni tanto perdo il wireless da qualche computer. il problema si è presentato con tutti i miei router poichè ci deve essere qualche interferenza nella zona.
avete qualche suggerimento su come impostare i canali? ho provato 1-48 e 6-44. vanno bene, ma ogni tanto il problema si ripresenta.
Più facile di così:
Time Machine (http://support.apple.com/kb/HT1427?viewlocale=it_IT)
Time Capsule (http://www.apple.com/it/timecapsule/)
oppure leggi questo articolo (e quelli collegati presenti nello stesso articolo):
Review approfondita Time Capsule (http://www.appleinsider.com/articles/08/04/04/exploring_time_capsule_feature_and_suitability_review.html)
Molto utile il link all'articolo di AppleInsider e il sito in generale che non conoscevo! Grazie davvero!
Sul sito ufficiale Apple, invece, le descrizioni sono molto superficiali: e' come cercare di capire il funzionamento del motore di un'automobile leggendo il depliant del concessionario della macchina!!:D :D
Naturalmente la mia e' solo una battuta!:)
Anzi ringrazio Max(IT) per tutta la sua disponibilita', che non posso pero' non sfruttare ancora: la sua come quella di chiunque altro voglia rispondere!
Ma c'e' ancora una cosa che non ho capito della TC: allora, come dicevo in altri interventi, vorrei collegarla al mio attuale iMac 24" e al Mac Mini che prendero' a Natale. Sull' iMac ho un HD da 500GB e il Mac Mini lo prendero' nella configurazione base con l'HD da 160GB; il mio dubbio e', ma se esaurisco lo spazio degli HD dei 2 computer, l'HD della TC posso usarlo anche solo come storage? Cioe' copiando sull'HD della TC dei dati che verrebbero poi condivisi dai due computer! E' giusto?
Grazie in anticipo!:)
il mio dubbio e', ma se esaurisco lo spazio degli HD dei 2 computer, l'HD della TC posso usarlo anche solo come storage? Cioe' copiando sull'HD della TC dei dati che verrebbero poi condivisi dai due computer! E' giusto?
Certo, puoi sicuramente farlo.
Io lo fo' ;-)
Ciao, Gio
Ma c'e' ancora una cosa che non ho capito della TC: allora, come dicevo in altri interventi, vorrei collegarla al mio attuale iMac 24" e al Mac Mini che prendero' a Natale. Sull' iMac ho un HD da 500GB e il Mac Mini lo prendero' nella configurazione base con l'HD da 160GB; il mio dubbio e', ma se esaurisco lo spazio degli HD dei 2 computer, l'HD della TC posso usarlo anche solo come storage? Cioe' copiando sull'HD della TC dei dati che verrebbero poi condivisi dai due computer! E' giusto?
Grazie in anticipo!:)
Si, naturalmente il Time Capsule è anche un disco di rete. Però tieni conto di una cosa: è collegato via wifi.
Questo significa che nel trasferimento di grossi file (film e tanta musica) non è certo velocissimo.
Connesso via ethernet invece è una scheggia
uso TC da una settimana. ogni tanto perdo il wireless da qualche computer. il problema si è presentato con tutti i miei router poichè ci deve essere qualche interferenza nella zona.
avete qualche suggerimento su come impostare i canali? ho provato 1-48 e 6-44. vanno bene, ma ogni tanto il problema si ripresenta.
mi quoto...
mi quoto...
l' avevo letto: sono spiacente ma non so che consiglio darti :(
emanulele
29-11-2009, 17:09
Ciao Ragazzi, sono un newbie di questo forum e devo dire che solo leggendo i post relativi al TC già ho imparato tante cose Complimenti a tutti.
Ho un problema/quesito da porvi.
partiamo da bomba
ho una connessione fastweb che irrora il segnale tramite un Airport extreme
e ho un Tc in un altra camera
Ieri ho acquistato un western digital tv(apparecchio peraltro veramente bello e fatto bene) ora avevo intenzione di attaccare questo wd al mio tc tramite porta usb ma sembra che il wd non ne voglia sapere di colloquiare col tc
C'è qualche settaggio particolare da fare?
credevo il tc in queste condizioni funzionasse da hd ext
correggetemi se sbaglio.
Spero di essere stato preciso abbastanza
Grazie anticipatamente,
Lele
Ciao Ragazzi riquoto il mio post sempre se qualcuno possa aiutarmi e colgo l'occasione per una domanda.
ma si puo collegare il TC direttamente a un pc Win tramite porta usb?
ho provato a collegarlo ma nisba!
Sapreste aiutarmi ?
Saluti e grazie ancora, Lele
Ciao Ragazzi riquoto il mio post sempre se qualcuno possa aiutarmi e colgo l'occasione per una domanda.
ma si puo collegare il TC direttamente a un pc Win tramite porta usb?
ho provato a collegarlo ma nisba!
Sapreste aiutarmi ?
Saluti e grazie ancora, Lele
la porta usb presente nella TC come nella Extreme serve solo per condividere stampanti o dischi usb nella rete locale.
Per collegarti con un pc winzozz o lo fai da rete con l'utility airport o tramite usb non è proprio possibile...
Maurizio
emanulele
29-11-2009, 17:23
Ti ringrazio... cosi la smetto di ammazzarmi per provarci .. :mc: ehhe grazie ancora
la porta usb presente nella TC come nella Extreme serve solo per condividere stampanti o dischi usb nella rete locale.
Per collegarti con un pc winzozz o lo fai da rete con l'utility airport o tramite usb non è proprio possibile...
Maurizio
non ho un pc con winzozz, ma forse funziona anche via cavo ethernet (su Mac funziona)
non ho un pc con winzozz, ma forse funziona anche via cavo ethernet (su Mac funziona)
infatti l'ho scritto che funziona su winzozz via rete previa installazione del sw utility airport ;)
su mac è scontato che funziona nativamente e solo via cavo o wifi ;)
Maurizio
infatti l'ho scritto che funziona su winzozz via rete previa installazione del sw utility airport ;)
su mac è scontato che funziona nativamente e solo via cavo o wifi ;)
Maurizio
ok, avendo tu scritto "da rete" avevo inteso tu intendessi via wireless ;)
birillobo
30-11-2009, 10:16
La Tc può fare il backup del contenuto di un NAS? Oppure si è costretti a fare il copia e incolla delle cartelle interessate?
La Tc può fare il backup del contenuto di un NAS? Oppure si è costretti a fare il copia e incolla delle cartelle interessate?
La TC fa il backup del mac a cui è collegata...
per fare backup di altri dischi devi cercare un software aggiuntivo...
Maurizio
-=[AL3X]=-
30-11-2009, 20:42
uso TC da una settimana. ogni tanto perdo il wireless da qualche computer. il problema si è presentato con tutti i miei router poichè ci deve essere qualche interferenza nella zona.
avete qualche suggerimento su come impostare i canali? ho provato 1-48 e 6-44. vanno bene, ma ogni tanto il problema si ripresenta.
scarica KisMAC è un programma che rileva tutte le wireless in zona e ti dice su che canale sono settate, poi setti la tua su uno che nessuno usa.
non capisco cosa intendi con 1-48 e 6-44, che io sappia i canali vanno da 1 a 11 e la frq base è 2.4GHz.
Ciao. :)
fabiozeb
11-12-2009, 12:45
Ciao a tutti, un consiglio: mi consigliate un modem ADSL da collegare a Time Capsule? Grazie
Nessun possessore di Time Capsule vota il sondaggio sull' affidabilità ? :confused:
Lo trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2101667)
Grazie
Ciao a tutti, un consiglio: mi consigliate un modem ADSL da collegare a Time Capsule? Grazie
Linksys am200
fabiozeb
13-12-2009, 18:25
Linksys am200
Ho ordinato un D-Link 320b, quello non era disponibile e costa anche il doppio...non credo cambi molto
Nessun possessore di Time Capsule vota il sondaggio sull' affidabilità ? :confused:
Lo trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2101667)
Grazie
votato! per me tutto ok x fortuna! Vetusta TC da 500 gighi... :D
Linksys am200
lo stesso che ho io, una bomba! linksys fa sempre ottimi prodotti
votato! per me tutto ok x fortuna! Vetusta TC da 500 gighi... :D
la comprammo nello stesso periodo se non erro :p
la comprammo nello stesso periodo se non erro :p
vero! siamo stati dei pionieri di TC :cincin:
speriamo che duri ancora un po di anni visto che per ora 500 gb di backup mi stanno bene :D
ragazzi dove posso trovare una guida su come settare il wireless? ogni tanto si "addormenta". cade il segnale.
vero! siamo stati dei pionieri di TC :cincin:
speriamo che duri ancora un po di anni visto che per ora 500 gb di backup mi stanno bene :D
si, io ho ancora parecchio spazio libero, e non lo uso per archiviazione perchè trovo che la connessione wireless sia lenta per spostare enormi quantità di dati.
Lo uso però per spostare dati tra un Mac e l' altro
pedro_se_rooot
23-12-2009, 14:15
domandine!!!
1) quanti dischi fissi esterni posso attaccare alla TC?
2) i cavi di rete, ipotizzandone di usarne 1 per il modem, gli altri 2 li posso usare con dischi esterni ?
3) si possono usare hub usb ?
...io sto aspettano il giorno di natale per aprire il pacchettone della timecapsule che mi sono fatto regalare ;-)
volevo proporre un sondaggio: in che modo organizzate i dati sulla time capsule/computers di casa? la usate come disco principale in modo da accedere tramite 2 computer (io ho imac+macbook) agli stessi files oppure solo come backup e sui 2 computer ci sono files diversi?
E nel caso dei downloads ad esempio? A volte io mi trovo in difficoltà perchè scarico un file con il macbook per poi cercarlo sull'imac o viceversa e...non so mai dove ho messo le cose.
Ho optato per la time capsule proprio per questo motivo...se si può fare organizzerei i dati in questo modo: hard disk di imac e macbook il più scarichi possibile e salvo tutti i dati sulla time capsule backuppandoli con time machine su un disco esterno usb...ha senso quello che dico?
O forse è meglio che tengo tutti i dati sull'imac, la time machine la uso per i backup, il disco esterno per gli archivi (files che non uso spesso/setup di programmi ecc) e con il macbook mi arrangio!?
Sono un po' in crisi...voi come vi organizzate?
ragazzi dove posso trovare una guida su come settare il wireless? ogni tanto si "addormenta". cade il segnale.
che canali usate col wireless?
...io sto aspettano il giorno di natale per aprire il pacchettone della timecapsule che mi sono fatto regalare ;-)
volevo proporre un sondaggio: in che modo organizzate i dati sulla time capsule/computers di casa? la usate come disco principale in modo da accedere tramite 2 computer (io ho imac+macbook) agli stessi files oppure solo come backup e sui 2 computer ci sono files diversi?
E nel caso dei downloads ad esempio? A volte io mi trovo in difficoltà perchè scarico un file con il macbook per poi cercarlo sull'imac o viceversa e...non so mai dove ho messo le cose.
Ho optato per la time capsule proprio per questo motivo...se si può fare organizzerei i dati in questo modo: hard disk di imac e macbook il più scarichi possibile e salvo tutti i dati sulla time capsule backuppandoli con time machine su un disco esterno usb...ha senso quello che dico?
O forse è meglio che tengo tutti i dati sull'imac, la time machine la uso per i backup, il disco esterno per gli archivi (files che non uso spesso/setup di programmi ecc) e con il macbook mi arrangio!?
Sono un po' in crisi...voi come vi organizzate?
io uso il TC per i backup di entrambi i Mac ed ho una cartella condivisa che uso come archivio (per entrambi i Mac) e per scambiare file tra uno e l' altro.
Gli hdd dei due mac sono molto scarichi.
domanda "malata": esiste un software che automaticamente si occupa di sincronizzare una cartella del time capsule con quella dell'imac/macbook?
Pensavo a questo: organizzo bene i miei dati sull'imac e backuppo con time capsule. Però può capitare che ho bisogno di usare/modificare dei documenti quando ho l'imac spento tramite il macbook. I documenti li pesco dal time capsule...però, poi si creerebbe un disallineamento con l'imac.........
In pratica mi servirebbe fare il contrario, cioè usare il time capsule come disco dati principale e fare i "backup" sull'imac :-)))))))) Mi sa che mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua........
domanda "malata": esiste un software che automaticamente si occupa di sincronizzare una cartella del time capsule con quella dell'imac/macbook?
Pensavo a questo: organizzo bene i miei dati sull'imac e backuppo con time capsule. Però può capitare che ho bisogno di usare/modificare dei documenti quando ho l'imac spento tramite il macbook. I documenti li pesco dal time capsule...però, poi si creerebbe un disallineamento con l'imac.........
In pratica mi servirebbe fare il contrario, cioè usare il time capsule come disco dati principale e fare i "backup" sull'imac :-)))))))) Mi sa che mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua........
non conosco software del genere.
Ma non puoi fare "backup sull' iMac": serve un disco esterno.
Non capisco il problema però: hai un TC da 1 Tb ? Beh, basta e avanza per il backup e per i dati di due Mac ;)
che canali usate col wireless?
fai uno scan delle reti wifi intorno a te e usa un canale libero in modo da ridurre le interferenze... io uso il 7, anche perchè non mi da problemi con la tastiera apple bluetooth e il magic mouse... su altri canali si disconnettevano sempre...
fai uno scan delle reti wifi intorno a te e usa un canale libero in modo da ridurre le interferenze... io uso il 7, anche perchè non mi da problemi con la tastiera apple bluetooth e il magic mouse... su altri canali si disconnettevano sempre...
il BT cosa c' entra con il 802.11 ?!?
Dovrebbero essere frequenze diverse, no ? Mi pare che il BT sia a 2.45 Ghz ...
purtroppo io lavoro in wifi g e va a 2,45 ghz come il bt... sui canonici canali 11, 6 etc il vecchio mighty mouse si scollegava spesso, la tastiera ogni 2 minuti... allora ho allontanato TC e qualcosa è migliorato... poi ho cambiato canale e tutto si è risolto... bah.. misteri delle frequenze... :)
fabiozeb
23-12-2009, 20:34
Ciao a tutti, posseggo un iMac, un pc windows, e time capsule.
Time capsule è collegata via ethernet al pc, e via wifi al iMac.
Ho collegato via usb la stampante alla time capsule, tramite l'utility airport l'ho configurata col iMac e funziona perfettamente.
Ora però non riesco a fare la stessa cosa con windows. Come faccio a fargli vedere quella stampante connessa a Time Capsule?
Se aggiungo una stampante nel pannello di controllo, non mi trova nessuna rete. Andando a caso nelle impostzioni di utility airport, mi è comparso un messaggio che diceva "la promozione di un servizio di livello globale mediante bonjour richiede un nome host di area ampia ". Di che si tratta?
purtroppo io lavoro in wifi g e va a 2,45 ghz come il bt... sui canonici canali 11, 6 etc il vecchio mighty mouse si scollegava spesso, la tastiera ogni 2 minuti... allora ho allontanato TC e qualcosa è migliorato... poi ho cambiato canale e tutto si è risolto... bah.. misteri delle frequenze... :)
l' 802.11g funziona a 2.4 Ghz, quindi teoricamente non dovrebbe interferire. E' la prima volta che sento di un simile problema, sai ?
l' 802.11g funziona a 2.4 Ghz, quindi teoricamente non dovrebbe interferire. E' la prima volta che sento di un simile problema, sai ?
purtroppo interferisce... il forum apple ha tanti casi simili che ho scoperto leggendo e rileggendo per capire se la mia tastiera fosse guasta... in realtà c'erano utenti che se la sono anche fatta sostituire senza risolvere il problema... poi hanno allontanato la base airport e per magia sono sparite anche le disconnessioni... io ho dovuto anche cambiare canale per risolvere completamente... :D
altro problema documentato (che avevo spesso il vecchio mighty mouse) è il rallentamento del cursore quanto attacca time machine a trasferire dati su timecapsule... ultimamente ho effettuato delle rimodulazioni a casa (e sono passato al magic mouse che probabilmente è anche meno sensibile a interferenze) e tutti i problemi sono spariti avendo sistemato TC sola soletta in camera da letto, lontano da tutto ciò che è bt!! :D
prima l'avevo sulla scrivania a pochi cm da mouse e tastiera...
che strano ...
A casa mia ci sono:
Time Capsule
Airport Express
Tastiera + mouse BT Apple
Magic Mouse
almeno due cellulari con BT spesso attivo
PS3 con i suoi telecomandi BT
4 ricevitori digitale terrestre con relative TV
insomma, un inquinamento elettromagnetico da paura :sofico: eppure non ho mai avuto un problema di interferenza
mamma mia.. non mi parlare di inquinamento elettromagnetico... sto messo malissimo pure io... ormai tutto ciò che ho in casa emette qualcosa :D
spero non mi si frigga la bimba di 2 anni... non vorrei ritrovarmela una mattina di un bel verde fluo :D :D
mamma mia.. non mi parlare di inquinamento elettromagnetico... sto messo malissimo pure io... ormai tutto ciò che ho in casa emette qualcosa :D
spero non mi si frigga la bimba di 2 anni... non vorrei ritrovarmela una mattina di un bel verde fluo :D :D
beh, mio figlio di anni ne ha passati 11, e di notte ancora non brilla :D
allora sto tranquillo! :D :D
scusate una domanda ragazzi , ho letto quasi tutti i post ma non ho trovato niente di utile,io vorrei usare time capsule come archivio dei miei filmati per poi poterli vedere con la play 3.
accertato che via wifi non si puo,secondo voi via usb o ethernet si riesce?
grazie :cincin:
Radagast82
29-12-2009, 10:10
ciao a tutti, il mio babbo è passato dal imac 20 al nuovo 27, indi il "vecchio" 20 me lo cucco io. Mi sono fatto prendere da mia sorella che al momento è a newyork il time capsule da 1tb, che ha anche il citato genitore. Premetto che non ho ancora nulla, ma vorrei da voi alcune delucidazioni:
1) utilizzando il tc come access point, la x360 è pienamente compatibile?
2) qualcuno di voi utilizza amule adunanza con connessione tramite tc? se si, quali parametri particolari vanno impostati? Chiedo questo perchè a mio padre da sempre connessione firewalled se passa dal TC... tutto ok invece tramite cavo diretto.
3) è possibile (ma qui siamo OT) "dire" al mac di utilizzare la connessione diretta via cavo per internet invece che passare dal tc? In altre parole, avendo adsl di FW in casa, ho intenzione di portare un cavo diretto al Mac (come faccio ora per il pc) e un cavo al TC in modo da utilizzarlo come AP (al quale si collegherebbe principalmente la x360 più eventuali connessioni di pc portatili); il Mac dovrebbe essere connesso al TC (ovviamente), via WiFi, ma per internet dovrebbe utilizzare il cavo.
Ah, inoltre, ho preso anche l'airport express (principalmente da collegare all'ampli che è in un'altra stanza), non è che per caso, con qualche barbatrucco, posso utilizzare quest'ultimo aggeggino sia come repeater wifi (quindi da TC) che come "portatore di musica" (quindi dal mac) contemporaneamente?
penso di aver fatto una supercazzola...
ti consiglio di far passare tutta la rete per un TimeCapsule e usare il resto come ripetitori.
HAG fastweb a cui attacchi solo una TimeCapsule -> Tutto il resto
Radagast82
29-12-2009, 11:36
quindi in quel caso l'ap express potrebbe fungere sia da ripetitore di segnale sia da aggeggino che mi fa sentire la musica del pc in sala :O , giusto?
le mie perplessità sono 2
1) spero di riuscire a settare bene amule (vedi esperienza di mio padre)
2) ho paura che le prestazioni del collegamento internet vengano penalizzate rispetto ad un cavo tradizionale (parlo del mac)
Per l'AirPort Express sì, ma guarda che una funzione non impedisce la fruizione dell'altra.
ciao a tutti, il mio babbo è passato dal imac 20 al nuovo 27, indi il "vecchio" 20 me lo cucco io. Mi sono fatto prendere da mia sorella che al momento è a newyork il time capsule da 1tb, che ha anche il citato genitore. Premetto che non ho ancora nulla, ma vorrei da voi alcune delucidazioni:
1) utilizzando il tc come access point, la x360 è pienamente compatibile?
2) qualcuno di voi utilizza amule adunanza con connessione tramite tc? se si, quali parametri particolari vanno impostati? Chiedo questo perchè a mio padre da sempre connessione firewalled se passa dal TC... tutto ok invece tramite cavo diretto.
3) è possibile (ma qui siamo OT) "dire" al mac di utilizzare la connessione diretta via cavo per internet invece che passare dal tc? In altre parole, avendo adsl di FW in casa, ho intenzione di portare un cavo diretto al Mac (come faccio ora per il pc) e un cavo al TC in modo da utilizzarlo come AP (al quale si collegherebbe principalmente la x360 più eventuali connessioni di pc portatili); il Mac dovrebbe essere connesso al TC (ovviamente), via WiFi, ma per internet dovrebbe utilizzare il cavo.
Ah, inoltre, ho preso anche l'airport express (principalmente da collegare all'ampli che è in un'altra stanza), non è che per caso, con qualche barbatrucco, posso utilizzare quest'ultimo aggeggino sia come repeater wifi (quindi da TC) che come "portatore di musica" (quindi dal mac) contemporaneamente?
penso di aver fatto una supercazzola...
guarda, io ho una situazione molto simile.
All' hag di fastweb ho collegato il Time Capsule, che fa da access point per tutta la casa.
L' X360 si connetteva tranquillamente, ma la potenza del segnale era modesta (l' xbox è molto lontana dal Time Capsule).
Ho acquistato un Airport Express per estendere la rete (anche perchè il Mini è vicino all' X360 quindi mi serviva per tutti e due), ed in questo va benissimo, ma l' X360 si connetteva sempre con NAT Moderato.
Non so bene che tipo di limitazione questo forniva nella fruizione dei servizi Live (sembrava andare tutto) però seguendo il consiglio di qualcuno ho assegnato all' X360 un IP fisso ed aperto alcune porte.
Ora funziona tutto, ma ho una rottura di balle assurda: quando connetto l' X360 mi dice "impossibile connettersi". Faccio il test di connessione e questo va a buon fine. A quel punto la console si connette correttamente e funziona perfettamente.
Mi piacerebbe capire quale diamine è il motivo per cui la prima connessione non funziona e dopo aver eseguito il test si connette perfettamente :muro: :muro: :muro:
Radagast82
29-12-2009, 12:59
Per l'AirPort Express sì, ma guarda che una funzione non impedisce la fruizione dell'altra.
ok, ma in contemporanea?
cioè, (sto parlando in totale ignoranza), devo creare una rete domestica per fare tutte e due le cose giusto? Perchè altrimenti l'ap express si dovrebbe connettere al mac quando voglio ascoltare la musica (point to point) e, separatamente, al tc quando voglio utilizzarlo come extender, giusto?
In contemporanea. "l'uso di una funzione non impedisce la fruizione dell'altra"
AirTunes non è point to point passa attraverso la rete locale, o almeno da me sì comporta così: iMac attaccato al router tramite cavo e wi-fi, sul wi-fi non passa niente ma se non è acceso non mi da la possibilità di usare l'AirPort express però tutti i dati passano sul cavo e quindi passano attraverso il router che li manda via wi-fi all'AirPort.
Radagast82
29-12-2009, 13:29
In contemporanea. "l'uso di una funzione non impedisce la fruizione dell'altra"
AirTunes non è point to point passa attraverso la rete locale, o almeno da me sì comporta così: iMac attaccato al router tramite cavo e wi-fi, sul wi-fi non passa niente ma se non è acceso non mi da la possibilità di usare l'AirPort express però tutti i dati passano sul cavo e quindi passano attraverso il router che li manda via wi-fi all'AirPort.
non ho capito niente... faccio prima ad aspettare che torni mia sorella con il tc per fare le prove sul campo.
sperando, tra l'altro, di far funzionare anche la stampante, visto che da mio padre non ci sono riuscito (intendo collegata al tc)
il mio post non l' avete cagato di pezza :asd:
Radagast82
29-12-2009, 14:13
il mio post non l' avete cagato di pezza :asd:
io si, ma l'unico contributo che posso darti è: è un problema della 360...
saprò dirti qualcosa di più quando avrò messo su tutta l'attrezzatura...
io si, ma l'unico contributo che posso darti è: è un problema della 360...
saprò dirti qualcosa di più quando avrò messo su tutta l'attrezzatura...
ok.
Alla fine è solo una piccola scocciatura (devo perdere 15 secondi a fare il test prima di giocare online),ma volevo solo capire il motivo
http://img.skitch.com/20091229-niqp7nf6m4b3ubckf6yduhqrsf.jpg
In teoria funziona tutto.
usare due TC mi sembra uno spreco, no ?
Basta uno o più Airport Express
Ha detto che ne ha già uno e che ne arriva un altro dall'america, per quello ne ho messi due. :D
Radagast82
29-12-2009, 16:07
io?
no no, forse ho omesso di dire che non vivo con i miei...
mi arriva un solo tc dall'america che sarà l'unico che avrò, oltre ad un airport express...
e allora, con aggiunta dello stereo:
http://img.skitch.com/20091229-b8idby85qgpqkf6ikt4eiy32wr.jpg
Radagast82
29-12-2009, 16:22
ok ora mi è chiaro tutto.
per amule dovrei aver letto qualcosa che può fare al caso mio, riguarda l'apertura di porte e ip vari... non avrò un forte decremento della velocità utilizzando il wifi invece che il cavo per l' iMac?
infine, il tc dovrà essere usato come router e non come access point giusto?
edit. ho visto adesso bene il disegno. quindi dal tc usato come router potrei far uscire un cavo che va all' iMac giusto?
sì.
Che sia cavo o wi-fi l'unica cosa che cambia è la velocità fra computer e router e non fra modem e rete internet, quindi nella navigazione e nel download non dovresti notare differenze
e allora, con aggiunta dello stereo:
http://img.skitch.com/20091229-b8idby85qgpqkf6ikt4eiy32wr.jpg
E' l'esattissimo schema che ho anche io a casa...identico! Per il prossimo anno conto di aggiungere un'altra express con un ulteriore ripetizione del segnale e l'aggiunta di un punto audio supplementare!
Che roba....vado in giro col mio iphone e l'applicazione remote mi permette di sentire la mia musica quasi per tutta casa...
E' l'esattissimo schema che ho anche io a casa...identico! Per il prossimo anno conto di aggiungere un'altra express con un ulteriore ripetizione del segnale e l'aggiunta di un punto audio supplementare!
Che roba....vado in giro col mio iphone e l'applicazione remote mi permette di sentire la mia musica quasi per tutta casa...
due Airport Express ?!? Vivi in una reggia ? :p
a me basta l'iMac e lo stereo per coprire tutta la casa :asd:
oggi ho ordinato un'AirPort Extreme e un disco da un Tera e farò questa rete:
http://img.skitch.com/20091229-ttimaxptupp1rbd73377hkwh61.jpg
quanto mi sono divertito a fare il disegnino :D
due Airport Express ?!? Vivi in una reggia ? :p
io ne ho 3 e copro soggiornino e due camere... :D :D
se prendo la custodia impermeabile per l'ipod touch ne prendo uno anche per il bagno così lo sento durante la doccia!! :)
il mio post non l' avete cagato di pezza :asd:
Non so se ti puo aiutare ma ho avuto lo stesso problema con un nokia.
Ogni volta che provavo a connettermi a internet o scaricare la posta non riusciva a connettersi e dovevo ricercare lnuovamente la rete, anche se era stata salvata.
Io però l'avevo settato per la connessione Ospite che ha un segnale del 30% e va abbastanza intermittente.
Settandolo sulla connessione administrator (segnale 100%) va sempre senza problemi.
Non so se ti puo aiutare ma ho avuto lo stesso problema con un nokia.
Ogni volta che provavo a connettermi a internet o scaricare la posta non riusciva a connettersi e dovevo ricercare lnuovamente la rete, anche se era stata salvata.
Io però l'avevo settato per la connessione Ospite che ha un segnale del 30% e va abbastanza intermittente.
Settandolo sulla connessione administrator (segnale 100%) va sempre senza problemi.
credo siano due problemi del tutto diversi ;)
anghelosVR
05-01-2010, 20:19
Buonasera a tutti...sono ormai giorni che giro intorno a questa time capsule cercando di capire se è un prodotto che può soddisfare le mie esigenze...la collegherei al modem che ho in salotto via ethernet e il pc lo uso prevalentemente al primo piano dove ho la mia stanza di conseguenza vorrei capire se effettivamente questa TC può aiutarmi nell'espandere la lunghezza d'onda del wifi...
Utilizzo il pc solo con windows quindi ho ben capito che la TC la userei solo come hard disk collegato in rete...ma la velocità di trasferimento ad esempio di un film di tipo 700mb è accettabile...tipo come se lo collegassi tramite usb o ha dei tempi di molto piu lunghi?
Altra cosa fondamentale....ho apple tv e play station3...in quale modo potrei sfruttarla al meglio?riesco con apple tv o ps3 a vedere i file contenuti nella TC?
Sarebbe davvero geniale se si riuscisse a riprodurre un filmato con ps3 con un hard disk collegato in wireless...chiedo lumi a voi...questo prodotto mi attira molto ma vorrei capire prima di comprarlo se può soddisfare queste mie richieste
Radagast82
07-01-2010, 09:54
E' l'esattissimo schema che ho anche io a casa...identico! Per il prossimo anno conto di aggiungere un'altra express con un ulteriore ripetizione del segnale e l'aggiunta di un punto audio supplementare!
Che roba....vado in giro col mio iphone e l'applicazione remote mi permette di sentire la mia musica quasi per tutta casa...
ciao! in questi due giorni di ferie ho montato l'imac che mi ha portato babbo e l'airport express (il tc arriva domani mattina con mia sorella). per ora funziona tutto (tutto inteso come lo streaming della musica dall' imac all'airport express), ma volevo chiederti se puoi aiutarmi (quando sarà il momento) a configurare il router del tc per fare lo schema di JonSa...
salve, ho preso il nuovo macbook pro da 13, e durante il primo avvio gli ho fatto ripristinare il backun dal tc(prima generazione 500gb)tutto perfettamento,pero ieri ho aggiuto delle foto, ed ho fatto il backup su tc(tramite wifi),mi andavia pianissimo, tipo 1 mb ogni minuto, ed il portatile e' collegato in modalita' N 2.4 al tc, che e' collegato a sua volta ad un router via eternet,ho provato a collegarmi al router (a 54 Mbps, e' un po' vecchiotto)e tutto andava comunque a rilento,e' stano perche ha sempre funzionato tutto benone.
cosa mi conviene fare? formattare il tc?e rifare un backup da zero?
altra cosa,ho attaccato alla porta usb una stampante multifunzione hp,sul mio mac funziona alla perfezione,stampo velocemente e tramite wi fi,mentre con i portatili con windows xp ho problemi(con due ho il solito identico problema)stampano lentissimi,si sente la testina che fa' un passaggio ogni 5 secondi,per stampare una foto 10\15 ci mette 10 minuti,mentre se stampo da mac una manciata di secondi.
altra cosa, qualcuno mi puo' indicare un buon router da affiancare al tc, uno che vada bene con torret, magari e che riesca realmente a gestire bene cossessioni di varia natura,n\g eccecc contemporaneamente
Altra cosa fondamentale....ho apple tv e play station3...in quale modo potrei sfruttarla al meglio?riesco con apple tv o ps3 a vedere i file contenuti nella TC?
Sarebbe davvero geniale se si riuscisse a riprodurre un filmato con ps3 con un hard disk collegato in wireless...chiedo lumi a voi...questo prodotto mi attira molto ma vorrei capire prima di comprarlo se può soddisfare queste mie richieste
Io ho collegato vie ethernet la ps3 alla TC, cosi' che la ps3 sfrutti la TC come router per collegarsi in rete.
Sulla TC lascio inoltre vari file video, pero' per vederli non sono ancora riuscito ad impostare un link "diretto" tra ps3 e TC.
L'unica è usare il grandissimo PS3 media server, che pero' richiede un computer (mac o pc) attivo che faccia da tramite con la ps3.
Da ps3 media server ho impostato la cartella che ho creato sulla TC come contenitore di video...pero' per ora non riesco ad evitare il doppio link.
Ho chiesto consiglio tempo fa sul thread dedicato a ps3 media server (che ti consiglio di leggere :D ) ma nessuna risposta :(
mannaggia, ma possibile che la apple non faccia nessuna delle sue basi wifi completa?
l'ideale, avendo esigenze limitatissime, sarebbe stato l'Express, con airtunes.
Peccato che nella sua porta usb non ci si possa innestare un disco rigido.
l'Extreme, ok per il disco, ma niente airtunes ...
uno sguardo allora al TC, che include già un disco e una unità extreme.. ma anche qui niente airtunes.
mannaggia a loro, disposto a spendere anche 260€, mi trovo a tenermeli in saccoccia.
Ragazzi proprio oggi..e finalmnte oserei ore..il mio router è defunto..e vorrei dotarmi di time capsule..sapete con che cadenza viene aggiornata ??l'ultima volta è stato a giugno..e nn mi pare di aver sentito rumors relativi alla tc..un buon modem o modem/router da abbinarci?
gianly1985
09-01-2010, 15:28
l'ultima volta è stato a giugno..
L'ultimo aggiornamento veramente è di meno di 3 mesi fa (intorno al 20 ottobre) con l'arrivo delle nuove Airport Extreme e Time Capsule dotate di 3x3 antenne MIMO invece che 2x2 come le vecchie, quindi maggiore range e prestazioni.
Secondo me è un buon momento per comprare una TC 1TB.
Altrimenti orientati su una più economica Airport Extreme che è esattamente identica come funzioni e prestazioni (a parte mancanza dell'hard disk).
.un buon modem o modem/router da abbinarci?
Non ti so dire, comunque spendici il meno possibile perchè tanto lo userai come MERO modem ADSL da collegare in alla porta WAN della TC o AE, che si occuperà di tutta la parte router offrendo quindi una rete locale senza colli di bottiglia.
ero orientato verso la TC perchè andando a prendere un modem/router N dual band (tipo linksys WRT610N) ed un hard disk esterno vado a spendere uguale..quindi opterei per quella...grazie mille dei consigli..e speriamo di trovare un modem :) ho paura che in giro ci siano solo modem router
EDIT: Cercata la tc in 4 centri commerciali a prato...nada...domani proseguo la caccia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.