View Full Version : [Film] Star Trek XI
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Ciao, si sà quando esce?
Natale 2008
Primo Teaser: http://www.youtube.com/watch?v=RllSZW_YLk8
http://trekmovie.com/wp-content/uploads/star-trek-uss-enterprise-b.gif
Le prime immagini di Star Trek
La Paramount Pictures ha diffuso questa settimana le prime immagini relative a Star Trek, l'undicesimo film della saga, la cui uscita nelle sale cinematografiche americane è prevista per il prossimo 8 maggio 2009. Nell'occasione è stato anche annunciato che il primo trailer ufficiale relativo al nuovo lungometraggio sarà inserito in apertura a "Quantum of Solace", il nuovo film di James Bond, il cui arrivo è previsto il 14 di novembre.
Le immagini inserite sono state lasciate al massimo ingrandimento consentito per questa pagina. Per sfruttare al meglio la loro definizione è stata lasciata in alcuni casi anche l'eventuale indicazione del sito dal quale ogni fotogramma è stato tratto.
http://www.tveffe.net/news_tveffe358d.jpg
Ecco la prima immagine dell'equipaggio della USS Enterprise. Rigorosamente, da sinistra verso destra, vediamo Anton Yelchin (Chekov), Chris Pine (Kirk), Simon Pegg (Scott), Karl Urban (McCoy), John Cho (Sulu) e Zoe Saldana (Uhura). La foto getta finalmente uno squarcio anche sulle nuove uniformi della Flotta Stellare che vanno a rispettare i colori presenti nella Serie Classica del telefilm. Unica eccezione, il costume indossato dal Capitano James T. Kirk di colore scuro: si tratta, infatti, dell'uniforme standard indossata dai cadetti della Flotta.
http://www.tveffe.net/news_tveffe358c.jpg
Questa foto che ritrae il Ponte di Comando della USS Enterprise. Sulla destra vediamo, sfocato, Zachary Quinto che interpreta il ruolo del giovane Spock. Decisamente diversa dal design originale delle astronavi finora viste in Star Trek, l'interno della nuova Enterprise mantiene alcuni punti fermi, a cominciare dalla poltrona dell'ufficiale in comando, la consolle dietro a quella del capitano, la postazione del navigatore sul davanti ed un pensieroso McCoy a sinistra di Kirk (una scena vista molto di frequente negli episodi della serie degli Anni Sessanta). Vale la pena di segnalare altri due particolari: la nuova postazione dell'ufficiale addetta alle comunicazioni e la lunghezza della gonna delle uniformi femminili, che in questo ultimo caso rispetta quanto abbiamo visto nella Serie Classica. Sul nuovo Ponte di Comando sarebbero inoltre presenti dei corrimano ai quali gli ufficiali possono aggrapparsi durante la battaglia.
http://www.tveffe.net/news_tveffe358e.jpg
http://www.tveffe.net/news_tveffe358n.jpg
Che cosa sarebbe un buon film di fantascienza senza un cattivo che si rispetti? E allora ecco un'eloquente immagine di Nero, il perfido romulano (visto le orecchie a punta) interpretato da un quasi irriconoscibile Eric Bana. Lo scettro (sempre che di scettro si tratti) lascia intuire che l'alieno occupi una posizione di assoluto rispetto nella gerarchia romulana. L'impressione è che sia anche seduto su di una specie di trono o comunque di situazione di comando. Di lui si sa per certo che all'inizio del film svolge la funzione di Capitano sul vascello che attacca la USS Kelvin, una nave della Flotta Stellare. Una novità sono i segni sul volto di Nero, mai visti finora su di un romulano in Star Trek, tranne nel corso della degenerazione cellulare di Shinzon in "Star Trek: La Nemesi" (ma in questo caso si trattava di un clone umano allevato dai Remani).
http://www.tveffe.net/news_tveffe358a.jpg
http://www.tveffe.net/news_tveffe358l.jpg
Potremmo dire Spock in Action! Niente a che vedere con la famosa "presa vulcaniana" che Leonard Nimoy ha inventato per neutralizzare gli avversari del suo storico personaggio. Zachary Quinto si vede in tutto il suo "splendore" e convince ancora di più la sua estrema somiglianza con il giovane Nimoy. L'uniforme è blu e quindi ancora una volta viene rispettata la "continuity" con la Serie Classica, almeno per quanto riguarda il colore dei costumi. A subire l'attacco del vulcaniano, è il malcapitato cadetto Kirk che a quanto pare ne ha fatta un'altra delle sue. Nonostante il momento non proprio esaltante, una buonissima parte del film sarà incentrata sulla nascente amicizia proprio fra Spock e Kirk.
http://www.tveffe.net/news_tveffe358b.jpg
Dopo aver trovato un cattivo convincente, in un film di fantascienza bisogna mettere l'eroe principale in una situazione di estremo pericolo. In questa sequenza, il Capitano James T. Kirk esce da quella che ha tutta l'aria di essere una capsula di salvataggio (da notare la scritta NCC-1701 sulla parte superiore) ed affronta un clima certamente ostile per un umano. La bocca aperta del Capiano sembra quasi che urli "Khaaaaan!", ma questa sarebbe davvero un'altra storia ed un inusuale parallelismo. Oltre al pianeta di ghiaccio, l'equipaggio dell'Enterprise affronterà una pericolosa sequenza di azione nei cieli di Vulcano.
http://www.tveffe.net/news_tveffe358p.jpg
http://www.tveffe.net/news_tveffe358f.jpg
Un piccolo sguardo agli effetti visivi con la distruzione della USS Kelvin, un vascello della Flotta Stellare che verrà pesantemente attaccato dal Capitano Romulano Nero, addirittura prima della nascita di Kirk. Questo sarà l'evento che darà il via alla trama del film.
http://www.tveffe.net/news_tveffe358m.jpghttp://www.tveffe.net/news_tveffe358o.jpg
Primo piano di Sulu e del Dottor McCoy. Nel film, l'ufficiale addetto alla navigazione avrà ancora la possibilità di destreggiarsi con la spada. E' prevista anche una parentesi che approfondirà gli eventi accaduti allo sfortunato Capitano Christopher Pike (interpretato da Bruce Greenwood).
http://www.tveffe.net/news_tveffe358i.jpg
Chiudiamo con il primo piano del "Capitano" James T. Kirk. L'attore Chris Pine ed ovviamente Zachary Quinto interagiranno con Leonard Nimoy che nella pellicola riprenderà il ruolo di Spock.
Da ora in avanti, partiranno le speculazioni da parte dei fan di Star Trek. Di sicuro non mancheranno i detrattori e coloro che invece si dichiareranno entusiasti della nuova visione di questa oramai quarantennale saga di fantascienza. Infine, ci sarà, almeno ce lo auguriamo, una nuova generazione di fan, che fino ad oggi non ha mai visto un solo episodio o un solo film di Star Trek, che leggerà in queste poche istantanee qualcosa di allettante e di curioso.
Da parte nostra, qualche dubbio lo abbiamo espresso in passato, ma preferiamo attendere l'arrivo sul grande schermo di questo film prima di emettere qualsiasi giudizio.
Fonte: tveffe (http://www.tveffe.net/tveffe.htm)
Ancora foto da Star Trek: oggi sono ben sette le foto uscite online, e alcune sono molto interessanti. C'è un profilo dettagliatissimo del nuovo Spock (interpretato da Zachary Quinto), una foto di Chris Pine nei panni di Kirk, un'altra immagine di Nero (Eric Bana) e una foto molto sci-fi della USS Kelvin. Inoltre, ecco un elenco di nuovi spoiler provenienti dai vari articoli usciti nelle ultime ore e riassunti da Slashfilm.com:
* Trama del film: la USS Kelvin viene attaccata da un perfido Romulano chiamato Nero (Eric Bana) che cerca disperatamente uno dei protagonisti (ma l'attacco si svolge prima ancora che Kirk sia nato). Il film spiega poi le origini dell'amicizia tra Kirk e Spock e mostra come nacque l'Enterprise.
* Confermato il budget di 150 milioni di dollari
* Ci sarà un cammeo di Randy Pausch, un trekkie accanito e uno degli ultimi autori di The Last Lecture
* I Phasers sono descritti come armi capaci di passare dalla funzione "stordisci" a "uccidi"
* Il Ponte della Enterprise è descritto da Abrams come "Molto cool, fa sembrare un Apple Store decisamente poco cool." Il Ponte è ricco di riferimenti a quello della serie TV.
* La USS Kelvin prende il nome dal nonno materno di Abrams. Possedeva un negozio di elettronica che ha avuto un forte influsso su Abrams da piccolo. Abrams include il nome Kelvin in tutti i suoi film.
* Spock avrà molte scene d'azione nel film.
* Una delle novità della Enterprise sono manici a cui reggersi durante le turbolenze.
* Leonard Nimoy appare in alcune scene assieme ad almeno uno dei due protagonisti (Kirk e Spock da giovani), ma Abrams spiega che è possibile che appaia anche assieme a "tutti e due".
* Tra le scene più spettacolari, una sequenza d'azione su un ostile pianeta ghiacciato e una nei cieli di Vulcano.
* Quando deve affrontare i Romulani, Chris Pine è ancora un cadetto fresco fresco della scuola spaziale.
Badtaste.it
Fradetti
18-10-2008, 17:14
Simon Pegg nella foto è irriconoscibile... John Cho invece ogni volta che lo vedo mi ricorda il White castle e le cazzate con Kal Penn e NPH :O
mio dio lo spock + cattivo del mondo^^ chissa se ruba i poteri^^
OT mi svelate un mistero perche in italia si chiamava spack prima?
Vediamo se Abrams riuscirà a demolire in solo film quel poco di "essence of Star Trek" che ancora è rimasto in piedi dopo Enterprise :muro:
Vediamo se Abrams riuscirà a demolire in solo film quel poco di "essence of Star Trek" che ancora è rimasto in piedi dopo Enterprise :muro:
Io invece sono convinto che possa dare nuova vita alla saga.
Spock avrà molte scene d'azione nel film.
Beh, di sicuro le mie aspettative per questo film non sono troppo elevate.
:dissident:
18-10-2008, 19:05
sembra
HIGHSCHOOL STAR TREK :stordita:
iscritto
una delle poche cose che ho sempre guardato,nonostante la tv nn so + cosa sia.
kaplà
(che nn posso sapere se si scrive cosi)
Io invece sono convinto che possa dare nuova vita alla saga.
Abrams ha più volte dichiarato, con una presunzione ed un disprezzo irritanti, che non terrà in alcuna considerazione la continuity trek.
Io la trovo una grave forma di mancanza di rispetto per una saga ormai quarantennale, per tutti gli artisti che vi hanno lavorato e i fans.
Gli elementi che via via affiorano durante la lavorazione del film non fanno che confermare questa presa di posizione.
Doc Mc Coy
18-10-2008, 20:37
In effetti per ora sono un po' scettico...
ma sicuramente lo andro' a vedere ;)
Comunque Karl Urban ... "nun me somigghia pe' nniente!":D
FA.Picard
20-10-2008, 09:15
iscritto :)
ho un brutto presentimento...
Ckmakmakma
beh i film di star trek non mi son mai piaciuti troppo ad esclusione dei primi, spero cmq che abrams abbia quel successo per far ripartire qualche serie, per inciso a me enterprise mi è piaciuto
Il 14 novembre JJ Abrams sarà nella capitale per mostrare diverse scene in anteprima di Star Trek e per parlare con la stampa italiana. Ovviamente, BadTaste.it non mancherà...
Occasione ghiotta quella che la Universal ci propone per il 14 novembre. Infatti, in quella data, JJ Abrams, storico produttore di Alias, Lost e Cloverfield, nonché regista di Mission Impossible 3, porterà a Roma alcune scene di Star Trek. Già di per sé, è un buon segnale, considerando che per ora il film ha fatto molto discutere per il suo budget importante (150 milioni, forse oltre), mentre in questo modo speriamo di poterne capire qualcosa in più e avere un'idea più completa di quello che vedremo a maggio 2009.
Fonte: badtaste.it
Fradetti
22-10-2008, 13:01
per inciso a me enterprise mi è piaciuto
per inciso cosa??????????????????????
dai non scherziamo
beh diciamo che non sono un fanatico e certi yati ecc ecc non mi fanno effetto ;)
beh diciamo che non sono un fanatico e certi yati ecc ecc non mi fanno effetto ;)
Beh diciamo che uno degli aspetti più accattivanti di Star Trek è la coerenza e l'organicità del suo universo narrativo, quello che in genere va sotto il nome di continuity.
Ora, sono d'accordo con te che qualche incongruenza possa anche essere passabile, ma stravolgere tutto con un rullo compressore non mi va proprio giù.
Gli equilibri su cui poggia lo Star Trek "classico" ( serie e film ) sono delicatissimi e tutti incentrati sui rapporti tra i personaggi ( fondamentale la triade Kirk-Spock-McCoy ). Spero tanto di sbagliarmi ma purtroppo sento puzza di immane porcata.
e vabbe che hanno mai fatto sulla ent?
Strategia allargata per il nuovo film di Star Trek diretto da JJ Abrams. Infatti verrà prodotto un prequel a fumetti che uscirà, negli USA, a partire dal mese di gennaio 2009. La miniserie sarà di 4 numeri, sarà scritta da Mike Johnson e Tim Jones, ma su di un soggetto pensato dallo stesso J.J. Abrams, da Roberto Orci e da Alex Kurtzman. I disegni saranno affidati invece all'italiano David Messina.
Con l'uscita ad aprile del quarto numero, verrà stampato anche il volumetto che raccoglie l'intera storia. La casa editrice è la IDW (Idea and Design Works), che già pubblica altre serie dell'universo di Star Trek, ma anche serie basate su CSI, Doctor Who e Transformers. Tutti gli artisti hanno già lavorato sulle versioni a fumetti di Star Trek, a garanzia che si sta curando nei dettagli qiesta produzione.
Ma come si fa a fare un prequel di un film che è a sua volta una specie di prequel?
Non leggete oltre se non volete conoscere altri dettagli e spoilerarvi tuttto il divertimento.
La miniserie svelerà le origini di Nero (l'attore Eric Bana nel film), il misterioso Romulano che sarà avversario di Kirk e del suo equipaggio e minaccerà l'esistenza dell'intero universo. Se la trama del film prevede infatti, a quanto pare, che Nero viaggi all'indietro nel tempo fino a un momento precedente a quello della serie classica, la miniserie a fumetti dovrebbe porsi appena prima di questo spostamento temporale, ma dopo Star Trek Nemesis (e quindi in territorio Next Generation completo di personaggi ST:TNG e un Signor Spock avanti negli anni). Roberto Orci sottolinea che la miniserie è importante perché collega l'era Next Generation (l'episodio 5x07 — Unificazione, è stato l'ultimo dove era presente Leonard Nimoy) con la continuity del nuovo film.
A livello di serie a fumetti, poi, questo potrebbe essere solo l'inizio di una nuova stagione e potrebbero esserci altri progetti collegati al nuovo film.
Fonte: Link (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/11490/star-trek-countdown-un-fumetto-per-introdurre-st/)
gabi.2437
23-10-2008, 18:26
e vabbe che hanno mai fatto sulla ent?
A scelta
-Xindi
-Guerra fredda temporale
-Borg
-Guerre eugenetiche (ok queste erano citate però non così)
E sto film mi sa di porcata micidiale...la foto dell'interno dell'astronave con l'equipaggio...ehm... :doh: :help:
A scelta
-Xindi
-Guerra fredda temporale
-Borg
-Guerre eugenetiche (ok queste erano citate però non così)
E sto film mi sa di porcata micidiale...la foto dell'interno dell'astronave con l'equipaggio...ehm... :doh: :help:
La pensiamo allo stesso identico modo. A quanto pare non sono il solo.
Duke.N.4ever
23-10-2008, 19:12
apparte gli xindi e la guerra fredda temporale
i borg e le guerre eugenetiche nn mi sembravano poi delle boiate
gabi.2437
23-10-2008, 19:48
Noooo....se non fosse che i Borg li incontrano la prima volta a causa di Q
a me gli xindi non sono spiaciuti , anzi...
Cò,aòza
Noooo....se non fosse che i Borg li incontrano la prima volta a causa di Q
prima che la regina non tornasse indietro nel tempo in first contact.
ò,aò,zò,az
Senza contare un'altra cosa che mi ha sempre urtato in Ent, la totale mancanza di senso dell'ignoto che ha avuto l'ultima serie... voglio dire, la serie classica in cui in ogni episodio l'Enterprise rischiava di essere distrutta e l'equipaggio non riusciva a fare nulla per impedirlo se non alla fine dell'episodio, le storie narravano di un'umanità che faceva i suoi primi passi nel cosmo... questo tra le altre cose aveva reso grande la serie ST (almeno la TOS) e che è stata totalmente ignorata in Enterprise...
A scelta
-Xindi e che ti hanno fatto di male?
-Guerra fredda temporale vedi sopra
-Borg
-Guerre eugenetiche (ok queste erano citate però non così)
E sto film mi sa di porcata micidiale...la foto dell'interno dell'astronave con l'equipaggio...ehm... :doh: :help:
dovete capire che riproporre la stessa solfa probabilmente non avrebbe successo, che volete i computer in scatoloni e set di cartone?
Senza contare un'altra cosa che mi ha sempre urtato in Ent, la totale mancanza di senso dell'ignoto che ha avuto l'ultima serie... voglio dire, la serie classica in cui in ogni episodio l'Enterprise rischiava di essere distrutta e l'equipaggio non riusciva a fare nulla per impedirlo se non alla fine dell'episodio, le storie narravano di un'umanità che faceva i suoi primi passi nel cosmo... questo tra le altre cose aveva reso grande la serie ST (almeno la TOS) e che è stata totalmente ignorata in Enterprise...invece che la sensazione di fragilità mi sembra ci sia eccome ;)
gabi.2437
23-10-2008, 20:10
prima che la regina non tornasse indietro nel tempo in first contact.
ò,aò,zò,az
Certo, ma sempre per colpa di Q, e comunque sono stati distrutti dall'Enterprise quei Borg
E semplicemente tutta quella roba in TUTTE le altre serie non è mai stata citata.. roba che ha quasi provocato la fine del mondo eh...
Certo, ma sempre per colpa di Q, e comunque sono stati distrutti dall'Enterprise quei Borg
E semplicemente tutta quella roba in TUTTE le altre serie non è mai stata citata.. roba che ha quasi provocato la fine del mondo eh...
Beh non è detto che fossero stati tutti distrutti , il film non ne dà la certezza.
nelle serie seguenti non se ne parla semplicemente perchè i fatti non erano ancora avvenuti , insomma un classico paradosso temporale...
Cò,a,òzò,a
Senza contare un'altra cosa che mi ha sempre urtato in Ent, la totale mancanza di senso dell'ignoto che ha avuto l'ultima serie... voglio dire, la serie classica in cui in ogni episodio l'Enterprise rischiava di essere distrutta e l'equipaggio non riusciva a fare nulla per impedirlo se non alla fine dell'episodio, le storie narravano di un'umanità che faceva i suoi primi passi nel cosmo... questo tra le altre cose aveva reso grande la serie ST (almeno la TOS) e che è stata totalmente ignorata in Enterprise...
Eppure proprio in Ent l'enterprise è decisamente svantaggiata tecnologicamente rispetto alle altre civilità sviluppate, e più volte rischiano di essere distrutti...
Cmkamlza
Da nerd trekker (e come tale, orgoglioso di esserlo! :O) ho ancora la colite da quando ho visto, in Nemesis, la scena di Picard e gli altri sul dune buggy a fare tiro a segno con gli alieni alla facciazza della prima direttiva: hanno distrutto in 5 minuti tutte le serie trek dell'era moderna... :cry:
Da quel poco che vedo, questo di Abrams potrà essere un buon film, ma non sarà Star Trek (per come lo intendo io)
e fosse stata la prima volta che la violavano :asd:
e fosse stata la prima volta che la violavano :asd:
ok... però, negli altri casi, ci costruivano sopra una puntata intera... succedeva per incidenti (insurrection), se ne parlava, se ne dicuteva, si prendevano precauzioni, c'erano "crisi" di coscienza! ;) .... quella volta invece han fatto tutto come se fosse normalissimo! :cry:
Eppure proprio in Ent l'enterprise è decisamente svantaggiata tecnologicamente rispetto alle altre civilità sviluppate, e più volte rischiano di essere distrutti...
Cmkamlza
Si, però la possibilità di essere distrutti succede anche in TNG e in qualsiasi altra serie action/adventure in cui è presente un eroe per lo stesso motivo; però in TOS questa possibilità era diversa, più palpabile, maggiormante realistica e rendeva proprio l'idea di un gruppo di esploratori che sfidavano l'ignoto per la prima volta, proprio come le prime missioni della NASA che si scolgevano negli stessi anni.
In Ent tutto questo manca e non sarebbe stata una grave mancanza se non fosse che la serie (che si svolge per l'appunto prima di quella classica) manca di questo "sentimento" di smarrimento doveva essere ancora di più "enfatizzato".
Ovviamente tutto IMHO.
Ent poteva essere una serie meravigliosa sul pionerismo della Flotta Stellare, la nascita della Federazione e tutto quanto nelle precedenti serie si era intuito attraverso riferimenti storici, svincolandosi del tutto dalla continuity trek e mostrando situazioni davvero inedite ma comunque coerenti con l'universo di Star Trek.
Invece, per andare sul sicuro, non hanno fatto altro che proporre in salsa "ante litteram" situazioni già viste ( Borg, Romulani ) che secondo la linea temporale verranno incontrate molto più tardi e creando quindi dei paradossi.
Hanno massacrato i Vulcaniani dipingendoli a volte come pazzi schizzoidi a volte come testoni e dogmatici.
Infine hanno introdotto ben 5 razze al prezzo di 1, gli Xindi, di cui nel futuro non si sentirà mai più parlare, tagliando bruscamente, per l'esigenza di troncare la serie, il plot della Guerra Fredda Temporale, che a me non ha mai convinto, ma che almeno rappresentava l'unica novità narrativa della serie rispetto al passato.
Ecco due nuovi teaser poster di Star Trek, dedicati questa volta ai due protagonisti del film: Spock (Zachary Quinto) e Kirk (Chris Pine).
http://www.badtaste.it/badposter/wp-content/myfotos/startrekxi/tumbs/tmb_hrspockposterzv7.jpg
http://www.badtaste.it/badposter/wp-content/myfotos/startrekxi/tumbs/tmb_hrkirkpostertv0.jpg
Intanto è ufficiale, il trailer uscirà in rete (dopo la presentazione nei cinema americani davanti a Quantum of Solace a partire da venerdì) lunedì 17 novembre alle 7 del mattino in USA (quindi nel primo pomeriggio da noi). Tornate su BadTaste per vederlo!
Star Trek XI, diretto da J.Abrams e scritto da Alex Kurtzman e Robert Orci, uscirà l'8 maggio 2009.
Link (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5645&Itemid=55)
Io aspetto con trepidazione il trailer!!!
Mentre continua il conto alla rovescia per l'uscita del nuovo trailer di Star Trek, ecco che la Paramount rivela finalmente l'aspetto della nuova astronave USS Enterprise...
La Paramount ha diffuso la prima immagine ufficiale dell'astronave USS Enterprise del nuovo Star Trek, diretto da J.J.Abrams.
Il regista spiega a Entertainment Weekly che il look esteriore è molto simile a quello delle Enterprise degli altri episodi, perché "se fai Star Trek devi sapere che ci sono diversi elementi che non si possono cambiare. Se farai l'Enterprise, sarà meglio che assomigli all'Enterprise".
Potete vedere la foto qui sotto:
http://popwatch.ew.com/photos/uncategorized/2008/11/11/enterprise579_l.jpg
Fonte: Link (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5660&Itemid=55)
Qui sotto metto anche un confronto tra tutte le Enterprise:
http://bitcast-a.bitgravity.com/slashfilm/images/evolutionoftheenterprisebig.jpg
a me il modello TOS nn mi è mai piaciuto
mentre apprezzai molto quella di TNG
addirittura ,forse la + bella è stata quella che per la storia,doveva essere la meno tecnologicamente avanzata ,ovvero l'astronave della serie "ENTERPRISE".
Abbastanza oscena direi :asd:
Abbastanza oscena direi :asd:
Vah che cambiano solo i collettori e gli attacchi alla gondole.
Vah che cambiano solo i collettori e gli attacchi alla gondole.
Le gondole di curvatura mi sembrano cornetti acustici per non udenti :asd:
^Robbie^
12-11-2008, 23:08
Galaxy e Sovereign sono inarrivabili, neanche quella del futuro le eguaglia.
Non male la rivisitazione della vecchia Enterprise. Tutto questo naturalmente IMHO
Byez!
Fradetti
13-11-2008, 07:08
Galaxy e Sovereign sono inarrivabili, neanche quella del futuro le eguaglia.
Non male la rivisitazione della vecchia Enterprise. Tutto questo naturalmente IMHO
Byez!
Quotone
^Robbie^
13-11-2008, 12:17
Le gondole di curvatura mi sembrano cornetti acustici per non udenti :asd:
Trovandole un difetto, nn capisco la "scomparsa" dei collettori Bussard o la loro rivisitazione. Magari in quello shot sono solo spenti, bisognerebbe vederla in "volo" x capire. Vabè aspettiamo :D
Trovandole un difetto, nn capisco la "scomparsa" dei collettori Bussard o la loro rivisitazione. Magari in quello shot sono solo spenti, bisognerebbe vederla in "volo" x capire. Vabè aspettiamo :D
In effetti ora che mi ci fai pensare...boh magari è solo in costruzione.
Trovandole un difetto, nn capisco la "scomparsa" dei collettori Bussard o la loro rivisitazione.
Anche nella ncc-1701A non sono visibili...:fagiano:
^Robbie^
13-11-2008, 13:29
Anche nella ncc-1701A non sono visibili...:fagiano:
Si è vero, ma siccome questa è una rivisitazione di quella originale pensavo li tenessero. Cmq è ancora tutto da vedere, magari lo shot viene da una fase della costruzione (come suggerisce Xile).
Byez!
Il celebre regista e produttore ha parlato del suo rapporto con Star Trek, di quello che possiamo aspettarci nella sua pellicola, delle sue influenze, ma anche dell'eventuale film di Lost...
L'articolo che segue è tratto da un'intervista di gruppo, con domande di otto persone differenti. La nostra è quella sulle differenze con la serie originale e l'azione, oltre allo scambio di battute su Lost.
abramsAbbiamo visto una sua foto con George Lucas. Che consigli le ha dato per questo film?
Lui mi ha detto di inserire le spade laser, ma io francamente non l'ho preso troppo sul serio, anche se lui mi è stato di grande aiuto.
Qual è stata la sua reazione all'idea di girare un film di Star Trek?
Mi ricordo che a scuola c'era un ragazzo che era veramente appassionato della serie. Io cercavo di provare le sue stesse emozioni, ma in realtà non ci sono mai riuscito. Invece, l'altro giorno ero in sala di montaggio e stavamo lavorando ai titoli di coda. Quando ho letto "tratto da una serie creata da Gene Roddenberry" ho provato una grandissima emozione e ho chiesto alle persone che stavano lì se veramente stavamo realizzando un film di Star Trek. Non riuscivo a crederci.
A cosa è dovuto il suo interesse per le cadute e per i viaggi nel tempo?
E' difficile dirlo, ma da ragazzino mi piacevano molto i film catastrofici della serie di Airport, forse dipende da quello. Per quanto riguarda i viaggi nel tempo, credo che sia dovuto al fatto che amo rendere la storia simile a un puzzle che va ricostruito.
In un'intervista, ha detto che una differenza con la serie originale sarà una presenza maggiore di scene d'azione e da quello che abbiamo visto oggi effettivamente è così. Ma quali sono le altre differenze rispetto al telefilm degli anni sessanta?
In effetti, l'azione è un aspetto importante che mancava nella serie e che invece è molto presente nel nostro film. Ma la cosa principale è un'altra. Creando questi personaggi da zero, forniamo allo spettatore la possibilità di identificarsi, cosa che non accadeva magari nel telefilm, dove era difficile calarsi nei panni dei personaggi. Io invece amo le persone che sono normali all'inizio, come avviene in Guerre stellari e in Matrix, e che poi fanno cose importanti. E' un elemento che ho cercato di inserire nella nostra pellicola.
Rispetto alla fantascienza classica, cosa di dobbiamo aspettare da questo film?
Intanto, bisogna dire che io cerco sempre di non rendere l'aspetto scientifico la parte fondamentale dei miei lavori. Per me, la cosa più importante è cercare di equilibrare bene la storia dei personaggi con gli effetti pirotecnici. Penso che l'azione senza approfondimento dei personaggi sia solo rumore, mentre i personaggi senza un avanzamento della storia finiscano per essere noiosi. Quindi, mi piacciono i film che hanno un buon ritmo, ma anche dei bei personaggi e anche in questo caso penso a prodotti come Guerre stellari e Matrix.
Quali sono state le influenze maggiori per questo film? In una scena che abbiamo visto, si pensa sicuramente a Top Gun...
Solo Top Gun (risate). No, seriamente, l'influenza maggiore è stata la volontà di non copiare troppo da altri film già esistenti. Quando eravamo in trattative e stavo riflettendo se lavorare a questo film, non sapevo assolutamente che erano già stati realizzati dieci episodi. Quando me l'hanno detto sono rimasto sconvolto. Ma il punto era proprio fare qualcosa di diverso.
Che ci può dire di un eventuale sequel?
Mi piacerebbe molto vedere questa troupe impegnata in un'altra avventura, ma devo dire che con lo studio non abbiamo proprio parlato di questa possibilità. Per ora, avevamo l'obiettivo soltanto di creare una storia interessante e avvincente e non ci siamo preoccupati di dar vita a un franchise. Vedremo quello che succederà.
E per quanto riguarda Lost? Vedremo un film?
Non penso proprio che ci sarà un film di Lost.
Mah, sono un poco preoccupato, incrocio le dita
Link (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5685&Itemid=55)
Mah, sono un poco preoccupato, incrocio le dita
Io non sono per nulla dubbioso :)... da buon nerd-trekker sono SICURO che sarà una boiata, viste le premesse... :O
O meglio: magari sarà un bellissimo film di sci-fi, ma non sarà Star Trek... ;)
Non per fare il pessimista a tutti i costi, ma lo stò dicendo da mesi che questo buffone montato, che si crede il nuovo fenomeno mondiale di Hollywood solo per aver imbroccato commercialmente una seriucola da 4 soldi, finirà di demolire quel poco che è rimasto di ST.
Il fatto che non sappia nemmeno quanti film sono stati realizzati la dice lunga sulla sua preparazione e attenzione rispetto a quello che sta facendo.
Per sua stessa ammissione la serie non gli è mai piaciuta e dice di aver inserito più scene d'azione che in passato e di ispirarsi a SW, Matrix e Top Gun. Perfetto! Ha capito tutto! :muro:
minchia, così non va non va proprio, abrams ha rivoluzionato le serie tv, e cerca di innovare un pò tutti i generi che fa e ci riesce pure bene, imho ovviamente, certo se volete rimanere alle solito ammuffito plot trekkiano non andate a vederlo, probabile rimaniate delusi. Tutti gli ultimi film di star trek sono pieni di azione, dov'è lo scandalo se dice che vuole ispirarsi a certi film? certo che sto pessimismo tipicamente italiano...
...
dov'è lo scandalo se dice che vuole ispirarsi a certi film?...
Che non è più star trek, ma un'altra cosa.
minchia, così non va non va proprio, abrams ha rivoluzionato le serie tv, e cerca di innovare un pò tutti i generi che fa e ci riesce pure bene, imho ovviamente, certo se volete rimanere alle solito ammuffito plot trekkiano non andate a vederlo, probabile rimaniate delusi. Tutti gli ultimi film di star trek sono pieni di azione, dov'è lo scandalo se dice che vuole ispirarsi a certi film? certo che sto pessimismo tipicamente italiano...
infatti gli ultimi 2 fan cagare , si salva solo first contact ...
Cò.,aò.z.òa
http://popwatch.ew.com/photos/uncategorized/2008/11/11/enterprise579_l.jpg
molto ... "vintage" anni 50 .
dopo le cadute abissali degli ultimi film ( in particolare l'ultimo che non è stato neppure distribuito nei cinema qui in Italia , ma anche il precedente che era semplicemente inutile ) difficilmente possono fare peggio.
è anche vero che i nerd-treccker riescono ad essere più reazionari e conservatori di Ratzinger riguardo alla loro serie televisiva preferita.... quindi in ogni caso il film scontenterà qualcuno.
è anche vero che i nerd-treccker riescono ad essere più reazionari e conservatori di Ratzinger riguardo alla loro serie televisiva preferita.... quindi in ogni caso il film scontenterà qualcuno.
:rotfl:
Sì in effetti ST è un po' una fede :D
Che non è più star trek, ma un'altra cosa.
cos'è star trek?
infatti gli ultimi 2 fan cagare , si salva solo first contact ...
Cò.,aò.z.òa
ma neanche hanno banalizzato i borg imho
molto ... "vintage" anni 50 .
dopo le cadute abissali degli ultimi film ( in particolare l'ultimo che non è stato neppure distribuito nei cinema qui in Italia , ma anche il precedente che era semplicemente inutile ) difficilmente possono fare peggio.
è anche vero che i nerd-treccker riescono ad essere più reazionari e conservatori di Ratzinger riguardo alla loro serie televisiva preferita.... quindi in ogni caso il film scontenterà qualcuno.
Infatti se ci fai caso non ho scritto da nessuna parte che gli ultimi film di Star Trek mi sono piaciuti. Il fatto che sia molto scettico su questo nuovo film non vuol dire che apprezzi le uscite recenti. Il brand ha preso una brutta piega con gli ultimi film e anche con ENT, ma per la verità in generale le pellicole di ST sono piuttosto mediocri a parte alcuni rari esempi.
cos'è star trek?
Suvvia che hai capito benissimo cosa intendo :D
Azione e spettacolarizzazione non sono mai stati il marchio di fabbrica distintivo di un brand che ha sempre puntato su altro fattori.
Fradetti
15-11-2008, 10:05
ma neanche hanno banalizzato i borg imho
quoto.... l'ultimo film bello è stato il VI con kirk in un ultima grande battaglia contro i fottuti Klingon, citazioni da Shakespeare e Scotty, Bones, McCoy.
Poi nei telefilm TNG e DS9 sono fantastici (soprattutto DS9), Voyager ti dimostra che con una donna capitano ti ritrovi a 70 anni da casa in 10 minuti di telefilm :D , Ent il peggio
*sasha ITALIA*
15-11-2008, 10:57
TRAILERRRRR!!! Versione bootleg! :D Affrettatevi!!
http://rutube.ru/tracks/1200345.html?v=264b573d94288522783b2fdd16350f5d
TRAILERRRRR!!! Versione bootleg! :D Affrettatevi!!
http://rutube.ru/tracks/1200345.html?v=264b573d94288522783b2fdd16350f5d
Sono sconvolto :eek:
TRAILERRRRR!!! Versione bootleg! :D Affrettatevi!!
http://rutube.ru/tracks/1200345.html?v=264b573d94288522783b2fdd16350f5d
oooh bene , finalmente qualcosa di nuovo.
c'è molta azione da blockbuster americano ma è sempre meglio di quella cagata pazzesca de L'insurrezione
le particelle metafisiche che miracolano le persone .... non sapevo se ridere o mettermi a vomitare per la stupidità della sceneggiatura .
però ripensandoci ... Data che viene riparato dentro uno dei tubi di scappamento della sala motori era ancora più ridicolo .... non avevano soldi a sufficienza neppure per creare una scenografia adatta .:stordita:
gabi.2437
15-11-2008, 11:37
Uhm, l'astronave non mi convince, dove sono i cosi rossi/arancioni e dietro blu sulle gondole di curvatura? Uhm...poi boh, mi sembra troppo "massiccia"... e anche come colori non mi convince, troppo diversa dalle altre...
Poi...ma la trama è sui viaggi temporali? :rolleyes:
ma neanche hanno banalizzato i borg imho
Su questo sono d'accordo... si è passati dalla perfetta&letale società "comune" (la collettività) a pupazzetti manovrati come burattini da una "regina" dalla spiccata e folle individualità... (idem in Voyager)
Se proprio vogliamo, un film come "l'insurrezione" è molto più "star trek" rispetto a first contact... ;)
Sul trailer: sarà un gran bel carrozzone pirotecnico! :D
quoto.... l'ultimo film bello è stato il VI con kirk in un ultima grande battaglia contro i fottuti Klingon, citazioni da Shakespeare e Scotty, Bones, McCoy.
Poi nei telefilm TNG e DS9 sono fantastici (soprattutto DS9), Voyager ti dimostra che con una donna capitano ti ritrovi a 70 anni da casa in 10 minuti di telefilm :D , Ent il peggio
ah ah ah vero :asd:
Cà.aà.z.àa
Chissà chi si stava bombando kirk nel trailer...
C.àa.àz.àa
gabi.2437
15-11-2008, 11:45
TRAILERRRRR!!! Versione bootleg! :D Affrettatevi!!
http://rutube.ru/tracks/1200345.html?v=264b573d94288522783b2fdd16350f5d
Uhm, nel deserto con le jeep che ci si insegue? Uao... questo è star trek!
Uhm, l'astronave non mi convince, dove sono i cosi rossi/arancioni e dietro blu sulle gondole di curvatura? Uhm...poi boh, mi sembra troppo "massiccia"... e anche come colori non mi convince, troppo diversa dalle altre...
Poi...ma la trama è sui viaggi temporali? :rolleyes:
si chiamano : collettori Bussard ... vergogna, non conosci la struttura base delle astronavi enterprise !!
e parlando seriamente sono un controsenso messi lì sulle gondole : il deflettore respinge tutto quello che si trova sulla scia della nave quindi non si capisce come sia possibile che tali collettori riescano a raccogliere atomi di deuterio .
ci sarebbe pure da spiegare da dove tirano fuori l'antimateria per fare funzionare il motore : sulla Vojager rimangono anni nello spazio profondo senza mai esaurirne le scorte .......
ah dimenticavo : il bilancio energetico dell'Enterprise viola le leggi fisiche di questo universo , sembra che creino energia dal nulla , con il motore a materia/antimateria fanno funzionare tutto , conpresi i replicatori che convertono energia in cibo.
insomma è assurdo , potrebbero farlo solo se si portano dietro un container grande il doppio della nave pieno zeppo di antimateria .
*sasha ITALIA*
15-11-2008, 12:13
beh io di ST non so nulla ma il trailer è assai figo :O
Ho visto solo Primo Contatto anni fa.. mi ricordo solo la storia di Nuova Berlino sulla Luna e quando non ricordo nulla di un film vuol dire che mi ha prprio preso neh :asd:
ah dimenticavo : il bilancio energetico dell'Enterprise viola le leggi fisiche di questo universo , sembra che creino energia dal nulla , con il motore a materia/antimateria fanno funzionare tutto , conpresi i replicatori che convertono energia in cibo.
insomma è assurdo , potrebbero farlo solo se si portano dietro un container grande il doppio della nave pieno zeppo di antimateria .
spetta com'è quella cosa f... faant... fantascienza ecco
*sasha ITALIA*
15-11-2008, 12:42
spetta come quella cosa f... faant... fantascienza ecco
:asd: :rotfl:
Suvvia che hai capito benissimo cosa intendo :D
Azione e spettacolarizzazione non sono mai stati il marchio di fabbrica distintivo di un brand che ha sempre puntato su altro fattori.
parlare di brand con startrek è un insulto imho :D, di fatto è difficile pensare fare successo con i ritmi che aveva una puntata di tng, per esempio
Su questo sono d'accordo... si è passati dalla perfetta&letale società "comune" (la collettività) a pupazzetti manovrati come burattini da una "regina" dalla spiccata e folle individualità... (idem in Voyager)
Se proprio vogliamo, un film come "l'insurrezione" è molto più "star trek" rispetto a first contact... ;)
Sul trailer: sarà un gran bel carrozzone pirotecnico! :D
oltre al fatto che la regina vuol farsi, in tutti i sensi possibili, il capitano :asd: più banale di così... .l'insurrezione l'ho trovato disarmante dalla bruttezza e noisità, buona parte degli episodi la superano di gran lunga
oltre al fatto che la regina vuol farsi, in tutti i sensi possibili, il capitano :asd: più banale di così... .l'insurrezione l'ho trovato disarmante dalla bruttezza e noisità, buona parte degli episodi la superano di gran lunga
ma se non s' quasi bombata data ? :asd:
comunque FC è il film con l'equipaggio tng che preferisco....
Cà.aà.zà.a
un pò ninfomane in effetti :asd:
gabi.2437
15-11-2008, 12:52
Porella, farsi i droni non è eccitante, sono un pò.. smorti :D In realtà stava assimilando nuove esperienze e sensazioni
Porella, farsi i droni non è eccitante, sono un pò.. smorti :D In realtà stava assimilando nuove esperienze e sensazioni
si una sensazione del caxxo :asd:
Cà.aà.zà.a
spetta com'è quella cosa f... faant... fantascienza ecco
casomai fantasy .....
fantascienza è quando descrivi in modo coerente qualcosa che riguarda il futuro.
con gli ultimi episodi dei film trekkani si è andata definitivamente persa ogni forma di coerenza scientifica , sostituita da un linguaggio pseudoscientifico assurdo che tenta di supplire alle carenze della trama ... insomma vengono descritte delle situazioni che sono assurde e paradossali persino per un film di fantascienza , per farti un esempio : nel film Nemesis l'enterprise si trova ad anni luce da un pianeta e i sensori riescono a captare le emissioni di un cervello positronico simile a quello di Data ......minkia che sensori paranormali !!! con sensori del genere puoi fare una radiografia ad una persona stando ad anni luce di distanza .
suvvia , non regge una frottola del genere , gli sceneggiatori erano veramente inesperti e privi di fantasia per inventarsi un escamotage del genere .
se fossimo in una comunità di giochi di ruolo lo sceneggiatore sarebbe già stato bannato da tempo .
casomai fantasy .....
fantascienza è quando descrivi in modo coerente qualcosa che riguarda il futuro.
ma perchè mai, dato che il futuro è imprevedibile la coerenza con le nostre conoscenze è sbagliato
con gli ultimi episodi dei film trekkani si è andata definitivamente persa ogni forma di coerenza scientifica , sostituita da un linguaggio pseudoscientifico assurdo che tenta di supplire alle carenze della trama ... insomma vengono descritte delle situazioni che sono assurde e paradossali persino per un film di fantascienza , per farti un esempio : nel film Nemesis l'enterprise si trova ad anni luce da un pianeta e i sensori riescono a captare le emissioni di un cervello positronico simile a quello di Data ......minkia che sensori paranormali !!! con sensori del genere puoi fare una radiografia ad una persona stando ad anni luce di distanza .
questo non è un problema del film ma tutto star trek, quante volte la consigliera capta sensazione di persone a migliaia di chilometri di distanza?
suvvia , non regge una frottola del genere , gli sceneggiatori erano veramente inesperti e privi di fantasia per inventarsi un escamotage del genere .
se fossimo in una comunità di giochi di ruolo lo sceneggiatore sarebbe già stato bannato da tempo .può essere ma st ci campa con ste cose
gabi.2437
15-11-2008, 13:22
Beh le technobubbles sono un pò il punto forte di Star Trek :D INVERTIAMO LA POLARITA'!
può essere ma st ci campa con ste cose
sì , ma nelle serie riuscite meglio simili espedienti venivano utilizzati con moderazione .
negli ultimi film quando non sapevano come continuare la storia tiravano fuori la trovata scientifica ...ci mancava solo che si mettessero a chiamare Q chiedendogli di risolvere la situazione ( e sarebbe stato un colpo di scena sicuramente migliore ) .
mancanza di idee , non c'è altro modo per descrivere il lavoro fatto da quegli scrittori .
parlare di brand con startrek è un insulto imho :D, di fatto è difficile pensare fare successo con i ritmi che aveva una puntata di tng, per esempio
Ho usato la parola brand per sintesi.
E' chiaro che i ritmi e tempi televisivi sono diversi da quelli del cinema, ma lo spirito penso si dovesse preservare.
Hmmm... il trailer non mi dice molto (di buono :fagiano: )...
casomai fantasy .....
fantascienza è quando descrivi in modo coerente qualcosa che riguarda il futuro.
con gli ultimi episodi dei film trekkani si è andata definitivamente persa ogni forma di coerenza scientifica , sostituita da un linguaggio pseudoscientifico assurdo che tenta di supplire alle carenze della trama ... insomma vengono descritte delle situazioni che sono assurde e paradossali persino per un film di fantascienza , per farti un esempio : nel film Nemesis l'enterprise si trova ad anni luce da un pianeta e i sensori riescono a captare le emissioni di un cervello positronico simile a quello di Data ......minkia che sensori paranormali !!! con sensori del genere puoi fare una radiografia ad una persona stando ad anni luce di distanza .
suvvia , non regge una frottola del genere , gli sceneggiatori erano veramente inesperti e privi di fantasia per inventarsi un escamotage del genere .
se fossimo in una comunità di giochi di ruolo lo sceneggiatore sarebbe già stato bannato da tempo .
Beh, la fantascienza è un genere molto eterogeneo, si va (per restare sui classici) da un ciclo dei robot di Asimov sicuramente "plausibile" dal punto di vista scientifico ad uno Star Wars che plausibile sicuramente non è.
Tra l'altro, l'Enteprise originale violava le stesse leggi della fisica che viola quella di TNG, non è che ci sia differenza. Il teletrasporto c'era fin dai primordi, così come la massa della nave.
Fare critica a film di fantascienza su questi presupposti vuol dire che si è preso il giornalino dei programmi del giorno sbagliato e si è accesa la TV pensando di trovare Superquark...
Poi, tradizionalmente, ST ha avuto un approccio sempre più "scientifico" rispetto ad altre produzioni, basti pensare la quantità di chiacchiere fatte in sala macchine in ST rispetto a quante fatte in Star Wars (zero). Ciò non toglie che, comunque, si facesse tanta fanta e poca scienza.
C'è a chi piace questo approccio (generalmente ingegneri :D ), c'è a chi non piace e si annoia a morte. In effetti, ST o lo si ama o quantomeno non lo si vuole guardare, senza arrivare all'odio...
rеpne scasb
15-11-2008, 17:01
■
gabi.2437
15-11-2008, 17:44
Infatti Star Wars può essere anche definito come fantasy
Cmq il teletrasporto in origine l'han messo per risparmiare al posto degli atterraggi con la navetta, molto più onerosi in termini di effetti speciali :D
Fradetti
15-11-2008, 18:21
insomma è assurdo , potrebbero farlo solo se si portano dietro un container grande il doppio della nave pieno zeppo di antimateria .
You just the whole Scifi :fagiano:
beh io di ST non so nulla ma il trailer è assai figo :O
Visto che tutti i fan stanno insultando il trailer, se non piacesse pure a te che non sei fan sarebbe un disastro :O
Beh le technobubbles sono un pò il punto forte di Star Trek :D INVERTIAMO LA POLARITA'!
uno dei miei sogni è fare la comparsa in star trek, dire una technobubbles tipo "capitano, il nucleo collettore sta andando in pezzi, trasferisco l'energia invertendo la polarità" e fare un salto da una parte all'altra della plancia in una nuvola di fumo per finire stecchito su una console :O
Ma.... cos'e'? :confused:
Sembra il trailer di mission impossible!
quoto :(
Beh, la fantascienza è un genere molto eterogeneo, si va (per restare sui classici) da un ciclo dei robot di Asimov sicuramente "plausibile" dal punto di vista scientifico ad uno Star Wars che plausibile sicuramente non è.
Tra l'altro, l'Enteprise originale violava le stesse leggi della fisica che viola quella di TNG, non è che ci sia differenza. Il teletrasporto c'era fin dai primordi, così come la massa della nave.
Fare critica a film di fantascienza su questi presupposti vuol dire che si è preso il giornalino dei programmi del giorno sbagliato e si è accesa la TV pensando di trovare Superquark...
Poi, tradizionalmente, ST ha avuto un approccio sempre più "scientifico" rispetto ad altre produzioni, basti pensare la quantità di chiacchiere fatte in sala macchine in ST rispetto a quante fatte in Star Wars (zero). Ciò non toglie che, comunque, si facesse tanta fanta e poca scienza.
C'è a chi piace questo approccio (generalmente ingegneri :D ), c'è a chi non piace e si annoia a morte. In effetti, ST o lo si ama o quantomeno non lo si vuole guardare, senza arrivare all'odio...
Aho la spada laser è plausibilissima! e conto di possederne una fra massimo 20 anni !
:cool:
C,l òaò,zò,a
Aho la spada laser è plausibilissima! e conto di possederne una fra massimo 20 anni !
:cool:
O non ho colto io l'ironia, o non hai colto tu quello che hai evidenziato :D
Boh non saprei..che lo sforzo sia con te !
:O
Cò,a,òz,òa
Poi, tradizionalmente, ST ha avuto un approccio sempre più "scientifico" rispetto ad altre produzioni, basti pensare la quantità di chiacchiere fatte in sala macchine in ST rispetto a quante fatte in Star Wars (zero). Ciò non toglie che, comunque, si facesse tanta fanta e poca scienza.
C'è a chi piace questo approccio (generalmente ingegneri :D ), c'è a chi non piace e si annoia a morte. In effetti, ST o lo si ama o quantomeno non lo si vuole guardare, senza arrivare all'odio...
su questo sono pienamente d'accordo , ma quello che cerco di fare notare è un'altra cosa ...... mettiamo che per uscire da una situazione critica di pericolo della nave enterprise lo scrittore si inventa come escamotage che Data modifica un tricorder con una molletta e riesce così a creare un campo di distorsione subspaziale che disintegra tutti gli atomi dell'astronave nemica e crea pure una anomalia spaziotemporale che cancella dalla linea temporale la razza nemica alla federazione ...
ecco, questo significa giocare a fare il POWER-PLAYER
(http://it.wikipedia.org/wiki/Power-player)
negli ultimi film gli sceneggiatori hanno abusato di un tale artificio , semplicemente perché erano a corto di idee .
la trama di un film di fantascienza deve essere indubbiamente avveniristica e i personaggi devono avere potenzialità e libertà che nella realtà sono impossibili .... ma malgrado questo non possono comportarsi come Dio facendo tutto quello che gli pare , altrimenti il film diventa di una noia mortale.
su questo sono pienamente d'accordo , ma quello che cerco di fare notare è un'altra cosa ...... mettiamo che per uscire da una situazione critica di pericolo della nave enterprise lo scrittore si inventa come escamotage che Data modifica un tricorder con una molletta e riesce così a creare un campo di distorsione subspaziale che disintegra tutti gli atomi dell'astronave nemica e crea pure una anomalia spaziotemporale che cancella dalla linea temporale la razza nemica alla federazione ...
ecco, questo significa giocare a fare il POWER-PLAYER
(http://it.wikipedia.org/wiki/Power-player)
negli ultimi film gli sceneggiatori hanno abusato di un tale artificio , semplicemente perché erano a corto di idee .
la trama di un film di fantascienza deve essere indubbiamente avveniristica e i personaggi devono avere potenzialità e libertà che nella realtà sono impossibili .... ma malgrado questo non possono comportarsi come Dio facendo tutto quello che gli pare , altrimenti il film diventa di una noia mortale.
Ah sì, messa in questi termini sono d'accordo con te ;)
SuperFess
16-11-2008, 08:28
non ditemi che lo chiameranno star trek xi, almeno lo chiamassero startrek 0 un minimo di decenza temporale....
maledetto JJ pensa a concludere lost invece di tirar fuori nuove porcherie
Dopo la visione dei primi venti minuti di Star Trek in uscita anche in Italia il 9 maggio 2009, si hanno una serie di consapevolezze.
La prima è quella di dovere correre (anche dopo anni di assenza…) presso la chiesa più vicina (ma anche un tempio, una sinagoga o una moschea all’occorrenza…) e rendere grazie all’alto dei cieli per l’esistenza di JJ Abrams.
La seconda è che Star Trek ha di nuovo davanti a sé un grande e radioso futuro.
Il fatto che Abrams, dichiaratamente, non sia mai stato un vero fan della serie o un ‘trekkie’ in senso lato, ha reso il suo approccio alla franchise molto diretto e senza quel timore reverenziale di dovere rispettare troppo il lavoro fatto fino ad oggi.
In questo senso, Star Trek è — in parte — un tradimento della serie e di alcune istanze del mondo trekkiano, eppure, per un paradosso logico tanto inatteso, quanto evidente, è profondamente fedele allo spirito originale. E questo perché Abrams, come era Gene Roddenberry è un ‘autore’: un vero filmaker che ha cercato un punto di vista nuovo sulla saga e ha avuto il coraggio di reinventarla. La ‘visione’ di Abrams fa di Star Trek non l’undicesimo lungometraggio, bensì il ‘primo’ di una nuova era in cui Star Trek può parlare non più solo ai milioni di fans, ma agli spettatori di tutto il mondo. Salendo sul palco del cinema Adriano di Roma, Abrams ha dichiarato subito di non essere mai stato un fan, ma che — progressivamente — durante la produzione del film si è innamorato del grande cuore della storia e al punto da volerla dirigere lui. “Star Trek non è un film per i fan, ma per conquistare una nuova generazione di appassionati.” Ha detto. E le quattro sequenze mostrate al pubblico dimostrano non solo le sue intenzioni, ma, soprattutto, la sua capacità di creare una storia nuova eppure, al tempo stesso, ‘classica’.
Dopo il trailer che sarà nelle sale a dicembre (verosimilmente prima di Madagascar 2) in cui vediamo un James T. Kirk bambino che quasi finisce in un canyon come Willy il Coyote, Abrams ha presentato quattro scene estrapolate da momenti differenti del film.
Nella prima, inseguendo una sexy Uhura interpretata da Zoe Saldana, Kirk, che ha il volto di Chris Pine, scatena una rissa con dei cadetti dell’Accademia stellare in un bar. Dopo averle prese di santa ragione, si siede a tavola con Christopher Pike (Bruce Greenwood) che gli racconta di come suo padre, capitano di una nave stellare per appena dodici minuti, il giorno della sua nascita, abbia salvato con il suo sacrificio ottocento persone tra cui lui neonato e sua madre. Kirk non vuole saperne di andare all’Accademia, eppure, la mattina dopo lo vediamo imbarcarsi su uno shuttle dove incontra Pike.
La seconda sequenza, tre anni dopo, vede Kirk imbarcarsi di nascosto grazie all’aiuto del suo amico giovane dottore ‘Bones’ McCoy (Karl Urban), su una nave stellare costretta ad anticipare il suo viaggio inaugurale durante una tempesta di fulmini che sta investendo Vulcano. Enterprise, questo il nome dell’astronave, è comandata da Pike che ha come suo Primo Ufficiale, un giovane vulcaniano di nome Spock (Zachary Quinto). Al timone c’è un cadetto di origine russa di nome Pavel Chekov (Anton Yelchin) e tutti ascolteranno con grande attenzione le parole di Kirk riguardo il fatto che la tempesta di fulmini, in realtà potrebbe nascondere un attacco romulano. Kirk, bocciato all’Accademia e portato sulla nave da McCoy secondo una regola per cui un dottore non può abbandonare il suo paziente, riesce a convincere Pike ad alzare gli scudi prima di uscire dalla curvatura.
Nella terza sequenza, Kirk è stato mandato da Spock, che non lo sopporta, su un pianeta di ghiaccio dove fa la conoscenza di un ingegnere scozzese di nome Montgomery Scott (Simon Pegg). Nella base c’è anche Spock, ma non quello del presente, bensì uno più anziano proveniente dal futuro che propone il cameo del grande e indimenticabile Leonard Nimoy. È lui a rispedire Kirk sull’Enterprise e a scambiare un dialogo degno della più grande epica trekkiana. “Venire dal futuro per alterare il passato significa imbrogliare.” Nota Kirk e Spock risponde “È un qualcosa che ho imparato da un vecchio amico. Lunga vita e prosperità!”.
Nella quarta sequenza, Kirk deve conquistare una piattaforma sospesa nel cielo di Vulcano che consentirà a Nero (Eric Bana) il capo dei Romulani di creare un Buco Nero all’interno del pianeta. Insieme a due cadetti, di cui uno giapponese di nome Hikaru Sulu, Kirk si lancia con il paracadute da uno shuttle. Una sequenza altamente spettacolare che Abrams commenta così: “Oggi la computer grafica consente di fare tutto, ma diciamoci la verità: quante astronavi abbiamo visto viaggiare al cinema? L’unica cosa sensata e che fa ancora la differenza è provare qualcosa per le persone a bordo di una navicella. Conoscere i personaggi da vicino è quello che ti fa entrare all’interno davvero di una storia. La spettacolarità fine a se stessa non impressiona più nessuno.” Una tesi condivisibile che dimostra tutta la genialità di questo regista che come per Mission Impossible 3 e Cloverfield ha dimostrato tutto il suo talento nel reinventare storie conosciute seguendo nuovi punti di vista.
Sexy, divertente ed emozionante, Star Trek è un film molto promettente, anzi, probabilmente di gran lunga superiore ai più riusciti che abbiamo visto nell’ultimo quarto di secolo. JJ Abrams — in un’intervista che sarà pubblicata integralmente su Robot — sottolinea, però, il fatto che non gli è sfuggita la rilevanza del messaggio che da oltre quattro decadi tocca il cuore degli amanti della serie. “Nonostante il suo look sensuale divertente, l’avventura e i toni molto dark, Star Trek resta fedele allo spirito della serie originale e il suo messaggio di pace, tolleranza e, soprattutto, il suo grande ottimismo sono, spero, in grado di portare in avanti la grande eredità.”
E a noi non resta che aspettare, soprattutto perché la differenza tra questo e gli altri film è soprattutto di natura visiva. Il genio è qualcosa di impalpabile: ma la regia di Abrams e il suo punto di vista risultano molto concreti e interessanti. Non ci resta che accendere un cero per lui e dire una preghierina per la sua salute tutte le sere e Star Trek potrà veramente arrivare dove poche serie di fantascienza sono state prima…
Link (http://www.fantascienza.com/magazine/servizi/11621/)
A me sembra che l'autore di questo articolo si sia fumato qualcosa di potente comunque aspetto l'uscita del film per esprimermi pienamente.
...La ‘visione’ di Abrams fa di Star Trek non l’undicesimo lungometraggio, bensì il ‘primo’ di una nuova era in cui Star Trek può parlare non più solo ai milioni di fans, ma agli spettatori di tutto il mondo...
A me va benissimo reinventare un qualcosa, basta che poi non lo chiami Star Trek. Chiamalo come ti pare ma non Star Trek, perchè in ST non c'è niente da reinventare, è lì da oltre 40 anni e ci è ( quasi ) sempre piaciuto così com'è.
Comodo sfruttare un bacino di utenza così no? Un pò meno comodo creare una saga da zero, se JJ Coso è così bravo perchè non ci ha provato?
Che cos'è Star Trek?
Guardati Tng - 5x25 - Una Vita Per Ricordare... ecco quello che io intendo per Star Trek! :)
Ho visto ora l'immagine della "nuova" enterprise e il trailer.
La sezione a disco sembra mantenere il design di quanto già visto nei film della TOS, però............la nave mi sembra sproporzionata nella sezione ingegneria, nel senso che mi sembra un po' piccola in quella parte e le gondole hanno un aspetto da nave aliena stile anni 50 che non lega con lo stile delle navi della federazione viste nelle serie precedenti. Ma ovviamente, si sa, i gusti sono gusti e variano da persona a persona.
Se devo dire la verità, mi piacevano molto di più le versioni rivisitate di alcuni utenti bravi nel 3D.
Per quanto riguarda il film, per quel poco che si vede nel trailer, bèh....ho un po' "paura", ma comunque il film va visto prima di dire qualcosa.
A me va benissimo reinventare un qualcosa, basta che poi non lo chiami Star Trek. Chiamalo come ti pare ma non Star Trek, perchè in ST non c'è niente da reinventare, è lì da oltre 40 anni e ci è ( quasi ) sempre piaciuto così com'è.
potremmo chiamarlo Star Trek Nuovo Testamento ......:asd:
Link (http://www.fantascienza.com/magazine/servizi/11621/)
Sono nel più totale e irrevocabile disaccordo con quanto scritto :mad:
Guardati Tng - 5x25 - Una Vita Per Ricordare... ecco quello che io intendo per Star Trek! :)
è una delle mie puntate preferite di tutte le serie di tutte le stagioni di St
:cry: :cry:
Cò,aò,z,òa
A me sembra che l'autore di questo articolo si sia fumato qualcosa di potente comunque aspetto l'uscita del film per esprimermi pienamente.
...La ‘visione’ di Abrams fa di Star Trek non l’undicesimo lungometraggio, bensì il ‘primo’ di una nuova era in cui Star Trek può parlare non più solo ai milioni di fans, ma agli spettatori di tutto il mondo...
A me va benissimo reinventare un qualcosa, basta che poi non lo chiami Star Trek. Chiamalo come ti pare ma non Star Trek, perchè in ST non c'è niente da reinventare, è lì da oltre 40 anni e ci è ( quasi ) sempre piaciuto così com'è.
Comodo sfruttare un bacino di utenza così no? Un pò meno comodo creare una saga da zero, se JJ Coso è così bravo perchè non ci ha provato?
a me sembra che l'articolo lo abbia scritto l'agente di abrams :asd:
Cà.aà.zà.a
A sto punto tanto per reinventare a me piacerebbe un film sull'universo alternativo di St ( quello da mirror mirror in poi insomma ) con alla regia Tim burton... bello tetro e con azione tipo i primi due batman :asd:
Cà.aà.z.àa
gabi.2437
17-11-2008, 16:41
No, Tim Burton no, pietà! Apro la petizione "Salviamo Star Trek da Tim Burton"!
Guardati Tng - 5x25 - Una Vita Per Ricordare... ecco quello che io intendo per Star Trek! :)
Mio dio la puntata piu bella ke io abbia mai visto.....:cry: :cry: :cry:
A sto punto tanto per reinventare a me piacerebbe un film sull'universo alternativo di St ( quello da mirror mirror in poi insomma ) con alla regia Tim burton... bello tetro e con azione tipo i primi due batman :asd:
Cà.aà.z.àa
In a mirror darkly è stata un bellissima puntata anzi bellissime puntate!!!
Vero piaciute molto anche a me :)
Càò,a,.àòz.,òà
jimmywarsall
17-11-2008, 19:26
Appena uscito (ufficialmente) il nuovo trailer:
http://www.startrekmovie.com/ :read: :read:
Speriamo sia "decente".
Non so voi... ma personalmente dopo aver visto tutto il possibile di Star Trek (esclusa TAS) sono in tale crisi di astinenza che mi va bene tutto :oink: :oink: :oink:
Mi sto ricredendo ora che l'ho visto in 720p.
Appena uscito (ufficialmente) il nuovo trailer:
http://www.startrekmovie.com/ :read: :read:
Speriamo sia "decente".
Non so voi... ma personalmente dopo aver visto tutto il possibile di Star Trek (esclusa TAS) sono in tale crisi di astinenza che mi va bene tutto :oink: :oink: :oink:
ma stanno costruendo l'enterprise sulla terra ?!?! :doh:
è sempre stata riparata in orbita ... se entra nelle zone basse dell'atmosfera precipita :muro:
mi sa che pure in questo film si vedranno parecchie castronerie ..
jimmywarsall
18-11-2008, 09:34
Mi sto ricredendo ora che l'ho visto in 720p.
Visto anch'io in 720p :sbav: :sbav:
Non so se sarà Star Trek (:sperem:)... di sicuro sarà spettacolare :eek: :eek:
^Robbie^
18-11-2008, 13:51
ma stanno costruendo l'enterprise sulla terra ?!?! :doh:
è sempre stata riparata in orbita ... se entra nelle zone basse dell'atmosfera precipita :muro:
mi sa che pure in questo film si vedranno parecchie castronerie ..
Veramente sulla targa commemorativa della Enterprise NCC 1701 "senza nessuna maledetta A, B, C o D" (cit.) riporta che la nave è stata costruita presso i San Francisco Fleet Yards, quindi è probabile che sia stata assemblata sulla Terra.
Byez!
^Robbie^
18-11-2008, 13:59
doppio
^Robbie^
18-11-2008, 14:21
Triplo carpiato con avvitamento :D
?
non siamo alle 3,30 di notte durante il backup del forum ..
cmq, da quello che ricordo nella serie classica entra nell'atmosfera solo durante la puntata del viaggio nel tempo e nei film viene sempre vista in riparazione nei cantieri orbitanti .
in alcuni episodi di TNG se si abbassa di orbita inizia a friggere.
ora dovranno trovare una spiegazione plausibile per questa capacità di viaggiare pure nell'atmosfera terrestre , dato che è priva di ali e i motori ad impulso al massimo la spingono orizzontalmente .
?
non siamo alle 3,30 di notte durante il backup del forum ..
cmq, da quello che ricordo nella serie classica entra nell'atmosfera solo durante la puntata del viaggio nel tempo e nei film viene sempre vista in riparazione nei cantieri orbitanti .
in alcuni episodi di TNG se si abbassa di orbita inizia a friggere.
ora dovranno trovare una spiegazione plausibile per questa capacità di viaggiare pure nell'atmosfera terrestre , dato che è priva di ali e i motori ad impulso al massimo la spingono orizzontalmente .
Veh, vara che l'anno solo costruita sulla Terra...magari per vararla hanno usato delle navi traino.
*sasha ITALIA*
18-11-2008, 18:53
trailer ita! :D
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5729&Itemid=55
Guardati Tng - 5x25 - Una Vita Per Ricordare... ecco quello che io intendo per Star Trek! :)
puntata molto toccante in effetti, una delle più belle di tng
puntata molto toccante in effetti, una delle più belle di tng
Boh a me quella puntata non dice niente di particolare!!!
La nave costruita con il fiamma ossidrica non si può vedere (in questo trailer per fortuna si vede solo da lontano)
jimmywarsall
18-11-2008, 20:50
trailer ita! :D
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5729&Itemid=55
Meglio in lingua originale (come tutte le serie) :cool:
jimmywarsall
18-11-2008, 20:52
puntata molto toccante in effetti, una delle più belle di tng
Boh a me quella puntata non dice niente di particolare!!!
Anche a me è piaciuta molto.
Ma le migliori imho sono quelle di TNG sui paradossi temporali... "Frammenti di tempo"... "Tempo al quadrato"... "Circolo chiuso"... ma ce ne sono moltissime altre :ave: :ave:
Ma le migliori imho sono quelle di TNG sui paradossi temporali... "Frammenti di tempo"... "Tempo al quadrato"... "Circolo chiuso"... ma ce ne sono moltissime altre :ave: :ave:
Piacciono un sacco pure a me! :D Specialmente "Circolo chiuso"... aggiungo inoltre anche "Universi paralleli" tra le puntate con paraddossi spazio-temporali... :O
Piacciono un sacco pure a me! :D Specialmente "Circolo chiuso"... aggiungo inoltre anche "Universi paralleli" tra le puntate con paraddossi spazio-temporali... :O
In a Mirror, darkly!!! :ave:
che tristezza il secondo trailer... speriamo che non trasformino star trek nella solita ammericanata :rolleyes:
ma stanno costruendo l'enterprise sulla terra ?!?! :doh:
è sempre stata riparata in orbita ... se entra nelle zone basse dell'atmosfera precipita :muro:
mi sa che pure in questo film si vedranno parecchie castronerie ..
la NCC-1701 D (quella della serie TNG) è stata costruita nei cantieri di Utopia Planitia su Marte.
la NCC-1701E invece è quella degli ultimi 3 film ed è stata costruita sulla terra, a San Francisco.
Veramente sulla targa commemorativa della Enterprise NCC 1701 "senza nessuna maledetta A, B, C o D" (cit.) riporta che la nave è stata costruita presso i San Francisco Fleet Yards, quindi è probabile che sia stata assemblata sulla Terra.
Byez!
la NCC-1701E invece è quella degli ultimi 3 film ed è stata costruita sulla terra, a San Francisco.
I San Francisco Fleet Yards sono (http://memory-alpha.org/en/wiki/San_Francisco_Fleet_Yards) in orbita:
http://images4.wikia.nocookie.net/memoryalpha/en/images/3/3e/USS_Enterprise_%28NCC-1701%29_in_spacedock.jpg
la NCC-1701 D (quella della serie TNG) è stata costruita nei cantieri di Utopia Planitia su Marte.
In orbita intorno a Marte:
http://images4.wikia.nocookie.net/memoryalpha/en/images/thumb/e/ea/UtopiaPlanitiaFleetYards.jpg/800px-UtopiaPlanitiaFleetYards.jpg
con qualche (http://memory-alpha.org/en/wiki/Utopia_Planitia_Fleet_Yards) edificio anche sulla superficie
La prima img dovrebbe essere tratta da "Star Trek: The Movie".
Ma la seconda? Non mi ricordo di averla vista :confused:
Si vede una nave classe Akira quindi dovrebbe essere successiva al film First Contact.
Ma sto benedetto trailer (il nuovo) in HD (non quella porcheria che gira su youtube) è uscito o no? boh, non lo trovo.:doh:
^Robbie^
19-11-2008, 06:27
Ma sto benedetto trailer (il nuovo) in HD (non quella porcheria che gira su youtube) è uscito o no? boh, non lo trovo.:doh:
http://movies.apple.com/movies/paramount/star_trek/startrek-tlr2_h480p.mov
Byez!
http://movies.apple.com/movies/paramount/star_trek/startrek-tlr2_h480p.mov
Byez!
Perfetto, ti ringrazio!;)
Nota sul film:
per me sarà un successo, sicuramente è un film "trek" un pò atipico, ma bisogna essere realisti: bisogna coinvolgere anche le persone che non sono dei trekkers per apprezzare questa saga e sono certo che questo film ha tutte le carte in regola per sbancare al botteghino e riportare in vita una saga ormai moribonda.
JJ ha tutta la mia stima, fiducia e speranza!:sperem:
I San Francisco Fleet Yards sono (http://memory-alpha.org/en/wiki/San_Francisco_Fleet_Yards) in orbita:
edificio anche sulla superficie
oops non avevo specificato sorry :D
La prima img dovrebbe essere tratta da "Star Trek: The Movie".
Ma la seconda? Non mi ricordo di averla vista :confused:
Si vede una nave classe Akira quindi dovrebbe essere successiva al film First Contact.
La "data" è il 2371, dovrebbe (http://memory-alpha.org/en/wiki/Image:UtopiaPlanitiaFleetYards.jpg) venire da Relativity (puntata 5x24 di Star Trek: Voyager).
Mamma mia, ma che cesso sta tirando su J.J. Abrams ???
Sarà mica Star Trek quella buffonata action-yankee che ho visto nell' ultimo trailer ?
Ok che i film in generale sono devastantemente inferiori alle serie, ma quest' ultimo video è osceno ed offensivo per i veri fan di Star Trek !
jimmywarsall
21-11-2008, 15:52
Mamma mia, ma che cesso sta tirando su J.J. Abrams ???
Sarà mica Star Trek quella buffonata action-yankee che ho visto nell' ultimo trailer ?
Ok che i film in generale sono devastantemente inferiori alle serie, ma quest' ultimo video è osceno ed offensivo per i veri fan di Star Trek !
Esagerato.
Io mi considero un vero fan di Star Trek ma per ora non mi sento di dare sto giudizio.
Noi fans dobbiamo anche capire che per rilanciare Star Trek questo deve anche "evolvere" secondo i canoni del cinema moderno... (premetto che a me Nemesis ha fatto cagare altamente :read:... idem Insurrection).
E' anche vero che ai tempi dello Star Trek "originale" di azione ce n'era eccome... è da TNG in poi che questa è un po' "calata" :read:
Come premessa non è poi così malaccio... vedremo :D :D :D
CUTTONE
Noi fans dobbiamo anche capire che per rilanciare Star Trek questo deve anche "evolvere" secondo i canoni del cinema moderno... (premetto che a me Nemesis ha fatto cagare altamente :read:... idem Insurrection).
CUT
Hai ragione ma in parte hanno fatto caca perchè primo contatto e generazioni sono delle perle!
Film stupendi sotto molti punti di vista! Quasi impossibile eguagliarli!
Esagerato.
Io mi considero un vero fan di Star Trek ma per ora non mi sento di dare sto giudizio.
Noi fans dobbiamo anche capire che per rilanciare Star Trek questo deve anche "evolvere" secondo i canoni del cinema moderno... (premetto che a me Nemesis ha fatto cagare altamente :read:... idem Insurrection).
E' anche vero che ai tempi dello Star Trek "originale" di azione ce n'era eccome... è da TNG in poi che questa è un po' "calata" :read:
Come premessa non è poi così malaccio... vedremo :D :D :D
Ma se è una sboronata americana del piffero !!!
Io non so come sarà l' intero film, ma se ST deve diventare una cagata americana d' azione... profonda come una pozzanghera... preferisco la serie muoia definitivamente !
Tanto ho 28 stagioni da guardarmi a rotazione per il resto della vita...
Hai ragione ma in parte hanno fatto caca perchè primo contatto e generazioni sono delle perle!
Film stupendi sotto molti punti di vista! Quasi impossibile eguagliarli!
Ci sono decine... se non centinaia di puntate delle serie che li surclassano abbondantemente...
Il meglio di ST non sta nei film; quelli sono solo trovate commerciali per far soldi.
jimmywarsall
21-11-2008, 16:28
Ma se è una sboronata americana del piffero !!!
Io non so come sarà l' intero film, ma se ST deve diventare una cagata americana d' azione... profonda come una pozzanghera... preferisco la serie muoia definitivamente !
Tanto ho 28 stagioni da guardarmi a rotazione per il resto della vita...
E vabbé... almeno aspetta che esca prima :D :D
In caso faccia schifo le "28 stagioni da guardarti a rotazione per il resto della vita..." ti rimangono comunque no? :asd: :asd: ;)
Ci sono decine... se non centinaia di puntate delle serie che li surclassano abbondantemente...
Il meglio di ST non sta nei film; quelli sono solo trovate commerciali per far soldi.
beh generations è bello :D
dopo che hanno interrotto la serie Enterprise in quella maniera non hanno piu il mio rispetto! Una delle piu belle serie mai viste!
dopo che hanno interrotto la serie Enterprise in quella maniera non hanno piu il mio rispetto! Una delle piu belle serie mai viste!
Enterprise piaceva molto anche a me. Però l'hanno tagliata perchè non faceva più ascolti e i fan (della serie classica) tolleravano molto poco i cambiamenti che Enterprise aveva portato.
Enterprise piaceva molto anche a me. Però l'hanno tagliata perchè non faceva più ascolti e i fan (della serie classica) tolleravano molto poco i cambiamenti che Enterprise aveva portato.
ma perchè i fan non capiscono un emerito bippppppp
E vabbé... almeno aspetta che esca prima :D :D
In caso faccia schifo le "28 stagioni da guardarti a rotazione per il resto della vita..." ti rimangono comunque no? :asd: :asd: ;)
Ovviamente, ma quello che ho visto mi fa pensare il peggio...
beh generations è bello :D
Non dico sia brutto, ma è impossibile racchiudere in un film la profondità narrativa e dei personaggi di ST.
Enterprise piaceva molto anche a me. Però l'hanno tagliata perchè non faceva più ascolti e i fan (della serie classica) tolleravano molto poco i cambiamenti che Enterprise aveva portato.
Le prime due stagioni erano carine ma non certo eccezionali: è li che si sono persi la maggior parte dei fan.
La terza stagione era davvero di un altro livello, ma non puoi introdurre una macrostoria da zero che prenda tutta un' intera stagione, altrimenti alla lunga diventa stucchevole.
DS9 aveva fatto scuola: filone Dominio anche per 7-8 puntate... poi puntate varie classiche; così dovevano fare.
Infatti, la quarta stagione, davvero eccellente, proponeva diverse microstorie di 2-3 puntate davvero ben fatte e profonde.
L' hanno stroncata quando stava per spiccare il volo.
Enterprise piaceva molto anche a me. Però l'hanno tagliata perchè non faceva più ascolti e i fan (della serie classica) tolleravano molto poco i cambiamenti che Enterprise aveva portato.
no i fan non tollerano che una enterprise, venuta prima di kirk, sembrasse quasi più avanzata di TNG...
è quello che hanno sbagliato. se l'avessero fatto con criterio sarebbe stata una bellissima serie :D
E' una bella scommessa, per una saga che va avanti (se non erro) dal 1966... da quanto traspare nel trailer, temo perchè degeneri nella classica "americanata" tutta effetti speciali e superuomini...
E' una bella scommessa, per una saga che va avanti (se non erro) dal 1966... da quanto traspare nel trailer, temo perchè degeneri nella classica "americanata" tutta effetti speciali e superuomini...
beh almeno quella enterprise non è troppo moderna :D
no i fan non tollerano che una enterprise, venuta prima di kirk, sembrasse quasi più avanzata di TNG...
è quello che hanno sbagliato. se l'avessero fatto con criterio sarebbe stata una bellissima serie :D
vedi.. se leggi sopra capirai il mio pensiero e odio verso i fan. :rolleyes:
Ma se è una sboronata americana del piffero !!!
Io non so come sarà l' intero film, ma se ST deve diventare una cagata americana d' azione... profonda come una pozzanghera... preferisco la serie muoia definitivamente !
Tanto ho 28 stagioni da guardarmi a rotazione per il resto della vita...
ehi ehi nessuno ti obbligherà ad andare al cinema
Ci sono decine... se non centinaia di puntate delle serie che li surclassano abbondantemente...
Il meglio di ST non sta nei film; quelli sono solo trovate commerciali per far soldi.
i telefilm no invece :asd:
giannola
24-11-2008, 07:13
Esagerato.
Io mi considero un vero fan di Star Trek ma per ora non mi sento di dare sto giudizio.
Noi fans dobbiamo anche capire che per rilanciare Star Trek questo deve anche "evolvere" secondo i canoni del cinema moderno... (premetto che a me Nemesis ha fatto cagare altamente :read:... idem Insurrection).
E' anche vero che ai tempi dello Star Trek "originale" di azione ce n'era eccome... è da TNG in poi che questa è un po' "calata" :read:
Come premessa non è poi così malaccio... vedremo :D :D :D
concordo, dopo i due ultimi film abominevoli ho detto "hanno ammazzato star trek".
Questo nuovo invece, vuoi per la scelta dei personaggi, vuoi per la trama che mi sembra figherrima, penso possa portare quel qualcosa di nuovo e soprattuto possa attirare i fan di vecchia data quelli che erano ragazzi ai tempi della serie classica.
E' chiaro che gli effetti speciali ci devono essere, da un film di st mi aspetto anche che caccino fuori un pò di soldini per far vedere qualcosa....
....e finora l'unico film di st che ha seguito i canoni originali di rodenberry è stato proprio il primo.
Gli altri da khan fino a primo contato sono stati molto belli (particolarmente divertente il quarto), ma certo non erano proprio in linea.
Unica nota: dovrò rivedermi un espisodio della serie classica in cui l'enterprise si imbatte nei romulani per vedere se hanno cercato di dare una continuità tenendo conto di quello, altrimenti avranno creato un altro paradosso.
Unica nota: dovrò rivedermi un espisodio della serie classica in cui l'enterprise si imbatte nei romulani per vedere se hanno cercato di dare una continuità tenendo conto di quello, altrimenti avranno creato un altro paradosso.
Beh guarda ti rispondo già io , in Tos dicono che i romulani non li avevano mai visti dato che c'era una tregua di 50 anni e prima s'era combattuta una guerra con astronavi senza piloti.
Questo viene detto nella famosa puntata del "primo incontro" con i romulani .
mi ricordo bene perchè l'attore che impersona il capitano romulano poi diventerà sarek ...
Quindi ogni altro contatto "uffiale" fra umani e romulani prima di allora va contro la linea di ST ...
Cò,a.àòz.àòa
giannola
24-11-2008, 07:31
Beh guarda ti rispondo già io , in Tos dicono che i romulani non li avevano mai visti dato che c'era una tregua di 50 anni e prima s'era combattuta una guerra con astronavi senza piloti.
Questo viene detto nella famosa puntata del "primo incontro" con i romulani .
mi ricordo bene perchè l'attore che impersona il capitano romulano poi diventerà sarek ...
Quindi ogni altro contatto "uffiale" fra umani e romulani prima di allora va contro la linea di ST ...
Cò,a.àòz.àòa
e questo me lo ricordavo, che dicevano che non li avevano mai incontrati dico...ma mi pareva di ricordare anche che kirk facesse come se già li avesse visti. ;)
quanto all'ufficiale, sappiamo bene che con l'ufficioso poi aggiustano tutto.
Fradetti
24-11-2008, 08:17
ed essendo una superamericanata il ruolo del personaggio che deve far ridere (erede di un illustre stirpe di personaggi da Jar Jar Binks di Ep. I fino a Gimli di LOTR) va a:
Scotty alias Simon Pegg :rolleyes:
il che era prevedibile ma almeno non fatecelo sapere sin dal primo trailer :muro: :muro:
ma scotty non era il comico in tos.
Diciamo che le scenette "comiche" erano demandate al duo spock/mccoy quando si punzecchiavano con frecciatine e battutine...
C.àa.àz.àa
giannola
25-11-2008, 05:18
ma scotty non era il comico in tos.
Diciamo che le scenette "comiche" erano demandate al duo spock/mccoy quando si punzecchiavano con frecciatine e battutine...
C.àa.àz.àa
beh Scotty aveva il suo humor e prendeva giocosamente in giro il capitano. :D
Lui raddoppiava sempre i tempi di lavoro in modo che quando finiva sempre molto prima di quanto aveva detto ci rimediava un'ottima figura.
Inoltre mi è sempre rimasta come mitica la scena in cui vuole parlare con un computer attraverso il mouse in st 4.
:O
ma scotty non era il comico in tos.
Diciamo che le scenette "comiche" erano demandate al duo spock/mccoy quando si punzecchiavano con frecciatine e battutine...
Però la scena di Scotty alle prese con un computer in Rotta verso la terra fa letteralmente ribaltarsi dal ridere :D
edit: ops l'aveva già detto Giannola, non l'avevo letto... :stordita:
Se vi piace così tanto sbeffeggiare un film dove si è visto solo un paio di minuti di sequenze video, tornate a rivedervi quegli obrobri precedenti partendo da Nemesis, poi Insurrection eccc...:rolleyes:
Ecco, ora che Kal-El è arrivato a dire che è un film geniale, abbiamo la certezza che si tratterà della cagata del secolo :asd:
Ecco, ora che Kal-El è arrivato a dire che è un film geniale, abbiamo la certezza che si tratterà della cagata del secolo :asd:
Si si vedremo dopo l'8 maggio se si tratta di una cagata o meno... ma dal resto, non è che ci vuole granchè surclassare gli incassi di quelle specie di filmetti da due soldi creati da dei registelli mediocri.
allora vogliamo scommettere?:D
Però la scena di Scotty alle prese con un computer in Rotta verso la terra fa letteralmente ribaltarsi dal ridere :D
edit: ops l'aveva già detto Giannola, non l'avevo letto... :stordita:
Si quella si in effetti :asd:
C.a.àzò.àa
Si si vedremo dopo l'8 maggio se si tratta di una cagata o meno... ma dal resto, non è che ci vuole granchè surclassare gli incassi di quelle specie di filmetti da due soldi creati da dei registelli mediocri.
allora vogliamo scommettere?:D
Ma certo! Gli incassi sono da sempre sinonimo di qualità di un film. Quindi Boldi e De Sica sono i migliori interpreti italiani di tutti i tempi.
p.s.: io non ho bisogno di aspettare l'8 maggio. Aspettalo tu se vuoi :asd:
Ma certo! Gli incassi sono da sempre sinonimo di qualità di un film. Quindi Boldi e De Sica sono i migliori interpreti italiani di tutti i tempi.
p.s.: io non ho bisogno di aspettare l'8 maggio. Aspettalo tu se vuoi :asd:
:D :D :D
OT
Fossi in te aspetterei il 5 Novembre.....;) tanto per citare V per vendetta,un film che non mi pare chissa che incassi abbia fatto o abbia avuto chissa che pubblicita ma secondo me è uno dei migliori film che io abbia visto!!!
FINE OT
Il film va giudicato per quello che è non per la pubblicita che se ne fa per il cast (magari attori vsconosciuti in certi ruoli sono pure piu bravi) o per gli incassi.
Io sono comunque fiducioso.... anche se condivido la paura che hanno molti sul fatto ke la continuity dell universo di star trek vada buttata nel cess...
Ieri ho rivisto la puntata di ENT con i ferengi....:muro: :muro: :muro:
Ma certo! Gli incassi sono da sempre sinonimo di qualità di un film. Quindi Boldi e De Sica sono i migliori interpreti italiani di tutti i tempi.
Vero, ma qui abbiamo JJ Abrams, non due registelli/attori ridicoli come quelli che hai citato.
p.s.: io non ho bisogno di aspettare l'8 maggio. Aspettalo tu se vuoi :asd:
per me ti può anche buttare dal balcone e andare in coma per tutto il tempo sai che me ne importa a me se non vai a vederlo. :asd:
:D :D :D
OT
Fossi in te aspetterei il 5 Novembre.....;) tanto per citare V per vendetta,un film che non mi pare chissa che incassi abbia fatto o abbia avuto chissa che pubblicita ma secondo me è uno dei migliori film che io abbia visto!!!
FINE OT
Il film va giudicato per quello che è non per la pubblicita che se ne fa per il cast (magari attori vsconosciuti in certi ruoli sono pure piu bravi) o per gli incassi.
Infatti ma qui pare che abbiano gia sentenziato che il film è una cavolata dopo aver visto 2 (DUE) minuti spaccati di trailer... :rolleyes:
Io sono comunque fiducioso.... anche se condivido la paura che hanno molti sul fatto ke la continuity dell universo di star trek vada buttata nel cess...
Ieri ho rivisto la puntata di ENT con i ferengi....:muro: :muro: :muro:
La puntata più brutta di ENT (orrenda in effetti) per il resto serie STUPENDA. :ave:
Infatti ma qui pare che abbiano gia sentenziato che il film è una cavolata dopo aver visto 2 (DUE) minuti spaccati di trailer... :rolleyes:
La puntata più brutta di ENT (orrenda in effetti) per il resto serie STUPENDA. :ave:
oddio c è stato pure di peggio eh.... cmq ENT mi piace anche se certe cose sembrano davvero raffazzonate a casaccio... tipo: Borg (va be spiegabili con primo contatto.. ma cmq rimane un po anacronistico), Ferengi (il primo incontro avviene in TNG ( non si spiega sta cosa), Romulani (idem il primo incontro avviene in TOS), gli Xindi (mai menzionati... ma qui sembrano sia una razza pericolosissima) poi altro piccole cose ke magari mi sfuggono ora. Per carita la guardo con piacere anche se alcune cose lasciano l amaro in bocca....
giannola
25-11-2008, 16:18
cmq sono assurdi....aspettare l'8 maggio quando il film è pronto da un pezzo....:muro:
Ma non l'hanno capito che questo rovina spesso i film ?
Voglio dire che si crea un'attesa enorme tale che, qualunque film non sia impeccabile, verrà giudicato male. :fagiano:
Inoltre chi lo sa ? potremmo anche non esserci più per l'8 maggio :asd:
cmq sono assurdi....aspettare l'8 maggio quando il film è pronto da un pezzo....:muro:
Ma non l'hanno capito che questo rovina spesso i film ?
Voglio dire che si crea un'attesa enorme tale che, qualunque film non sia impeccabile, verrà giudicato male. :fagiano:
Inoltre chi lo sa ? potremmo anche non esserci più per l'8 maggio :asd:
:mbe: una bella toccata di ..... !!!!! :D
Cmq troppo hype fa male..... concordo
cmq sono assurdi....aspettare l'8 maggio quando il film è pronto da un pezzo....:muro:
Ma non l'hanno capito che questo rovina spesso i film ?
Voglio dire che si crea un'attesa enorme tale che, qualunque film non sia impeccabile, verrà giudicato male. :fagiano:
Inoltre chi lo sa ? potremmo anche non esserci più per l'8 maggio :asd:
Uhm se non sbaglio avevano posticipato il film per non combattere a Natale con Harry Potter, il quale però è stato posticipato a sua volta.
oddio c è stato pure di peggio eh.... cmq ENT mi piace anche se certe cose sembrano davvero raffazzonate a casaccio... tipo: Borg (va be spiegabili con primo contatto.. ma cmq rimane un po anacronistico), Ferengi (il primo incontro avviene in TNG ( non si spiega sta cosa), Romulani (idem il primo incontro avviene in TOS), gli Xindi (mai menzionati... ma qui sembrano sia una razza pericolosissima) poi altro piccole cose ke magari mi sfuggono ora. Per carita la guardo con piacere anche se alcune cose lasciano l amaro in bocca....
A parte i Ferengi, tutto il resto è spiegabilissimo: I Borg sono tornato indietro dal futuro (First Contact); E' vero incontrano i romulani ma sappiamo solo noi che si tratta di romulani, i personaggi di ENT non lo sanno; Il fatto che nelle successive serie post-ENT non abbiano mai citato gli Xindi non significa che non siano mai esistiti, non ti pare?
Prova a pensarci, in nessuna serie trek hanno mai fatto luce sul periodo poco dopo il varo della prima Enterprise, gli autori hanno colmato questo buco. Ok alcune puntate sono un pò forzate ma si può spiegare tutto, ripeto, con il fatto che NESSUNO ne aveva mai parlato.
Tornando al film, leggete un pò cosa ha detto William Shatner
http://blog.libero.it/StarTrekNews24/5956889.html
E qui quello che ha detto JJ a proposito di Star Trek XII
http://blog.libero.it/StarTrekNews24/5960720.html
Si si vedremo dopo l'8 maggio se si tratta di una cagata o meno... ma dal resto, non è che ci vuole granchè surclassare gli incassi di quelle specie di filmetti da due soldi creati da dei registelli mediocri.
allora vogliamo scommettere?:D
I due minuti sono una cagata + I due minuti appartengono al film = è molto probabile che il film sia una cagata.
Per il resto, i tuoi gusti sono conosciuti ormai :D
I due minuti sono una cagata + I due minuti appartengono al film = è molto probabile che il film sia una cagata.
Per il resto, i tuoi gusti sono conosciuti ormai :D
ha parlato l'espertone... :rolleyes: pussa via.:D
E qui quello che ha detto JJ a proposito di Star Trek XII
http://blog.libero.it/StarTrekNews24/5960720.html
Farà anche il 12 ??? :muro: :muro: :muro:
Còaò,zò,aza
jimmywarsall
25-11-2008, 20:01
Tornando al film, leggete un pò cosa ha detto William Shatner
http://blog.libero.it/StarTrekNews24/5956889.html
E qui quello che ha detto JJ a proposito di Star Trek XII
http://blog.libero.it/StarTrekNews24/5960720.html
Non vanno i links :help:
Non vanno i links :help:
appena kahel li ha postati , libero è esploso :asd: :asd:
Cà.aà.zà.a
appena kahel li ha postati , libero è esploso :asd: :asd:
Kahel cos'è, la versione musulmana di superman? :D
Trailer con Spock dentro:
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5809&Itemid=55
P.S. Mazza quanto è invecchiato.
Non vanno i links :help:
a me linkano benissimo.:cool:
Trailer con Spock dentro:
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5809&Itemid=55
P.S. Mazza quanto è invecchiato.
ha più di 70 anni e non si chiama Berlusconi
quindi è del tutto normale che sembri vecchio.
ha più di 70 anni e non si chiama Berlusconi
quindi è del tutto normale che sembri vecchio.
ROTFL :asd:
jimmywarsall
26-11-2008, 21:36
a me linkano benissimo.:cool:
Sì ora vanno :D
ha più di 70 anni e non si chiama Berlusconi
quindi è del tutto normale che sembri vecchio.
LOL :D
giannola
27-11-2008, 07:02
solo vorrei capire perchè i romulani hanno bisogno di una scusa per andare indietro nel tempo.
Non potevano fare semplicemente come kirk in st4 ?
solo vorrei capire perchè i romulani hanno bisogno di una scusa per andare indietro nel tempo.
Non potevano fare semplicemente come kirk in st4 ?
ma questo non è ST4.
ma chi se ne importa il perchè, scusa? è fantascienza, il "perchè" o il "per come" sono irrilevanti. A volte penso che vi appigliate a qualsiasi caxxata pur di criticare un film di cui si è visto solo due miseri minuti di sequenze. :O
Vado controcorrente. A me il trailer non dispiace, sembra interessante....:D
Posso chiedere a Babbo Natale l'Enterprise (funzionante) o e' troppo? :O
Perchè dovresti essere controcorrente? Apprezzare questo Star Trek significa solo di capire che non siamo più negli anni '80.:O
L'ORIGINALE SPOCK DIFENDE STAR TREK XI - Leonard Nimoy, l'attore che moltissimi fan di Star Trek considerano una "garanzia" per la prosecuzione dello spirito della serie anche nel prossimo film, difende a spada tratta JJ Abrams e Star Trek XI sul forum di TrekWeb. Nimoy ha infatti scritto per rassicurare tutti i trekker che, nelle ultime settimane, hanno fatto emergere con i loro interventi, un certo scetticismo nei confronti del prossimo lungometraggio e del regista. "Ci sono registi che sono in grado di portare a termine grandi produzioni - ha detto Nimoy - e registi che sono in grado di fornire nei film grandi elementi di carattere personale. Raramente si incontrano professionisti in grado di fare entrambe le cose. JJ Abrams è stato davvero in grado di fare questo. Egli ci ha dato un film meraviglioso".
RIKER FIDUCIOSO PER STAR TREK - Jonathan Frakes, l'attore che ha interpretato il comandante William Riker in The Next Generation, è pronto a scommettere su Star Trek XI. Le sue dichiarazioni, rese a IfMagazine, rompono un po' il silenzio degli attori di TNG sul prossimo film di Abrams: "Sono molto ottimista sul prossimo film - ha detto Frakes che è stato anche regista di molti episodi di Star Trek e dei film Primo Contatto e L'insurrezione - sono un grande fan di JJ Abrams e ho anche avuto la fortuna di visitare il set dell'Enterprise. Credo che se il film farà bene si prospettano nuovi progetti per Star Trek".
giannola
08-12-2008, 07:52
ma questo non è ST4.
ma chi se ne importa il perchè, scusa? è fantascienza, il "perchè" o il "per come" sono irrilevanti. A volte penso che vi appigliate a qualsiasi caxxata pur di criticare un film di cui si è visto solo due miseri minuti di sequenze. :O
ah beh se tutto è irrilevante....:asd:
Potevano anche fare kirk femmina e poi dire che degli aglieni lo avevano trasformato in omo. :rotfl:
La continuità ha una sua ragione d'essere, la troviamo pure nei fumetti; a te può non importare, a me invece importa, perchè senza una continuity una serie è poco credibile.
Pensa un pò se nel secondo film avessero fatto morire spock e nel terzo invece fosse stato membro della nave come se nulla fosse successo prima.
Avresti detto pazienza ?:Prrr:
E non si tratta dei due minuti si tratta della trama.
Che bisogno avevano i romulani di trovare un portale quando potevano fare benissimo alla kirk di st4 ?
Ovviamente io non lo credo....però poi se gli altri ti domandano se ti pagano per difendere st non ti lamentare....:D
...te lo dice uno che a casa ha tutti i film(a parte l'orrido nemesis) e gli episodi della serie classica.:)
giannola
08-12-2008, 07:55
Vado controcorrente. A me il trailer non dispiace, sembra interessante....:D
Posso chiedere a Babbo Natale l'Enterprise (funzionante) o e' troppo? :O
il trailer è interessante, è la trama che lascia perplessi.:O
jimmywarsall
08-12-2008, 08:48
.." Egli ci ha dato un film meraviglioso".
:sperem:
RIKER : "Credo che se il film farà bene si prospettano nuovi progetti per Star Trek".
:sperem:^2
Lasciamo perdere, è tutto inutile parlare con delle persone che cercano il pelo nell'uovo su particolari insignificanti, come se una saga come Star Trek fosse un documentario scientifico della Nationl Geographics....:rolleyes:
Fate così: rispolverate quel reperto preistorico della TOS o TNG, o quell'inutili 8 film (8 perchè un paio si salvano) e guardatevi quelli fin quanto vivete.....
jimmywarsall
08-12-2008, 09:32
Inutili 8 film no dai... :D
Secondo me fino al 7 Generations sono ottimi (alcuni più alcuni meno ovvio) ma gli ultimi due sono raccapriccianti :muro:
Speriamo... prima di giudicare voglio vedere :D :D
Inutili 8 film no dai... :D
Secondo me fino al 7 Generations sono ottimi (alcuni più alcuni meno ovvio) ma gli ultimi due sono raccapriccianti :muro:
Speriamo... prima di giudicare voglio vedere :D :D
Gli unici degni di nota sono il primo, il 4° e il 7, gli altri non esistono.:O
jimmywarsall
08-12-2008, 09:38
Non direi:
Star Trek I..........................voto 10
Star Trek II.........................voto 7
Star Trek III........................voto 6,5
Star Trek IV........................voto 7,5
Star Trek V.........................voto 7
Star Trek VI........................voto 8
Generations.........................voto 9
First Contact.......................voto 6,5
Insurrection.........................voto 2
Nemesis..............................voto 1
Star Trek XI.........................:sperem:
Non direi:
Star Trek I..........................voto 10
Star Trek II.........................voto 7
Star Trek III........................voto 6,5
Star Trek IV........................voto 7,5
Star Trek V.........................voto 7
Star Trek VI........................voto 8
Generations.........................voto 9
First Contact.......................voto 6,5
Insurrection.........................voto 2
Nemesis..............................voto 1
Star Trek XI.........................:sperem:
Io...
9
1
3
8
4
7
5
2
:D
generation fa caha l'ho visto poco! e il duetto picard kirk fa pena
giannola
08-12-2008, 11:25
Lasciamo perdere, è tutto inutile parlare con delle persone che cercano il pelo nell'uovo su particolari insignificanti, come se una saga come Star Trek fosse un documentario scientifico della Nationl Geographics....:rolleyes:
Particolari insignificanti i viaggi nel tempo ?
Star trek ha cercato sempre di presentare la propria fisica e tecnologia in qualcosa di molto credibile.
E' strano che proprio tu che affermi che ti sia piaciuto il quarto, ora non ne vuoi tenere conto...
Inoltre, escludendo i paradossi temporali, dobbiamo tenere conto anche della tecnologia borg che permette di andare nel tempo più semplicemente che coi sistemi alla kirk (primo contatto) tecnologia che la janeway del futuro ha messo a disposizione della federazione....
Oltretutto come non fare menzione della guerra fredda temporale (Enterprise) o del fatto che la federazione del 29° secolo è in grado di viaggiare nel passato(voyager).
ma che ci vuoi fare sono tutti dettagli insignificanti...:asd:
Fate così: rispolverate quel reperto preistorico della TOS o TNG, o quell'inutili 8 film (8 perchè un paio si salvano) e guardatevi quelli fin quanto vivete.....
La fama di st non viene certo da voy o ds9.... :asd:
E meno male che ti definisci un fan di st....:stordita:
Gli unici degni di nota sono il primo, il 4° e il 7, gli altri non esistono.:O
Fino a first contact io non ho nulla da eccepire..., è dopo che invece mi è cascato dalle OO.
Di più.... generazioni ha offerto lo spunto a shatner per scrivere un libro meraviglioso in cui i borg facevano rivivere kirk sepolto nel pianeta, e poi lo stesso kirk (se non ricordo male inizialmente usato come arma dei borg per uccidere picard), insieme all'equipaggio di tng andranno con una defiant modificata a distruggere il pianeta natale dei borg che era quello su cui era arrivato viger del primo film.
Avessero fatto una trama del genere, mi sarei comprato il biglietto già adesso. :D
Non direi:
Star Trek I..........................voto 10
Star Trek II.........................voto 7
Star Trek III........................voto 6,5
Star Trek IV........................voto 7,5
Star Trek V.........................voto 7
Star Trek VI........................voto 8
Generations.........................voto 9
First Contact.......................voto 6,5
Insurrection.........................voto 2
Nemesis..............................voto 1
Star Trek XI.........................:sperem:
A me il 5 non mi ha detto un granchè, per gli altri siamo quasi in linea
Star Trek I..........................voto 10
Star Trek II.........................voto 8,5
Star Trek III........................voto 6,5
Star Trek IV........................voto 8,5
Star Trek V.........................voto 4
Star Trek VI........................voto 8,5
Generations.........................voto 6,5
First Contact.......................voto 8
Insurrection.........................voto 2
Nemesis..............................voto 1
Roberto Orci, sceneggiatore assieme ad Alex Kurtzman di Star Trek, ha parlato del film a SciFi, rivelando nuovi dettagli sul kolossal.
A giudicare dalle battaglie spaziali epiche che abbiamo visto nel trailer possiamo sperare che non ci siano più riferimenti a battaglie sottomarine?
Possiamo dire che non è stata totalmente scartata come idea, ma immaginatevi sottomarini ultratecnologici. L'idea rimane vagamente ispirata alle battaglie marine, che si tratti di sottomarini o navi: cannoni contro cannoni, in stile Master and Commander.
Alcuni fan non amano l'idea che l'Enterprise venga costruita sulla Terra invece che nello Spazio.
La risposta è che l'Enterprise non è mai stato uno Yacht per le vacanze. E' una astronave capace di compiere salti nell'iperspazio. Credo che nessuno salirebbe su una astronave così se sapesse che ha dei problemi con la forza di gravità o l'atmosfera della Terra.
Sulu avrà un combattimento con la spada?
Quando pensi a Star Trek, e sei fan dell'originale, hai in mente almeno 20 cose che vorresti vedere. Sono liste molto simili l'una con l'altra, e noi abbiamo cercato di mettere nel film il più possibile di queste cose.
E abbiamo già visto la prima morte di una "maglietta rossa".
Se non sei un fan, imparerai presto che se sei una "maglietta rossa" non sei molto fortunato. Se sei un fan, nel momento in cui vedi quella sequenza sai già cosa succederà!
Link (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6358&Itemid=55)
Battaglie sottomarine ma quando dove, ma soprattutto perché?! :mbe:
Fradetti
14-01-2009, 14:24
Battaglie sottomarine ma quando dove, ma soprattutto perché?! :mbe:
mazza se ne ha scritti di brutti film sto Orci... Legend of Zorro, Mission impossible 3, transformers :O
Battaglie sottomarine ma quando dove, ma soprattutto perché?! :mbe:
ma soprattutto.... cannoni contro cannoni!!!!???
oddio speriamo non in una cazzata tipo l ultimo film di star wars copn battaglie tra capital che sembravano galeoni a colpi di cannoni sul fianco........
ma soprattutto.... cannoni contro cannoni!!!!???
oddio speriamo non in una cazzata tipo l ultimo film di star wars copn battaglie tra capital che sembravano galeoni a colpi di cannoni sul fianco........
Io son qui che faccio li scongiuri pregando che sia un ottimo film e non una stronzata!!!
jimmywarsall
14-01-2009, 14:54
Ste interviste potrebbero anche fare a meno di rilasciarle :p
:muro: :muro:
Ste interviste potrebbero anche fare a meno di rilasciarle :p
:muro: :muro:
Eh no :O su cosa si baserebbe allora Kal-el per dire che è un bellissimo film? :asd:
giannola
14-01-2009, 17:06
Eh no :O su cosa si baserebbe allora Kal-el per dire che è un bellissimo film? :asd:
ma soprattutto che è più realistico e tecnologico di BSG ? :asd:
La risposta alla seconda domanda è veramente da sganasciarsi :doh:
Particolari insignificanti i viaggi nel tempo ?
Star trek ha cercato sempre di presentare la propria fisica e tecnologia in qualcosa di molto credibile.
E' strano che proprio tu che affermi che ti sia piaciuto il quarto, ora non ne vuoi tenere conto...
Inoltre, escludendo i paradossi temporali, dobbiamo tenere conto anche della tecnologia borg che permette di andare nel tempo più semplicemente che coi sistemi alla kirk (primo contatto) tecnologia che la janeway del futuro ha messo a disposizione della federazione....
Oltretutto come non fare menzione della guerra fredda temporale (Enterprise) o del fatto che la federazione del 29° secolo è in grado di viaggiare nel passato(voyager).
ma che ci vuoi fare sono tutti dettagli insignificanti...:asd:
La fama di st non viene certo da voy o ds9.... :asd:
E meno male che ti definisci un fan di st....:stordita:
Ascò ma falla finita, io la penso che cavolo pare a me, capito? Chi sei tu l'esperto che porta la verità assoluta su cosa è giusto/sbagliato ? :rolleyes:
Per me ST11 sarà un capolavoro e ringrazio JJ per aver -FINALMENTE aggiungo- capito che l'era di Kirk e dello "Star Trek tutto rose e fiori" è finito!
Lunga Vita e Prosperità quindi a JJ Abrams :ave: , a Star Trek XI e a sicuri successori!
Per me ST11 sarà un capolavoro e ringrazio JJ
Lo hai già visto, il film?!... :fagiano:
Visto che si parla anche di ST 2 (che secondo è il miglior film insieme al 4).. è morto l'attore che interpretava Khan, Ricardo Montalban.
http://news.google.it/news?hl=it&tab=wn&ned=it&nolr=1&q=ricardo+montalban&btnG=Cerca
Alcuni fan non amano l'idea che l'Enterprise venga costruita sulla Terra invece che nello Spazio.
La risposta è che l'Enterprise non è mai stato uno Yacht per le vacanze. E' una astronave capace di compiere salti nell'iperspazio. Credo che nessuno salirebbe su una astronave così se sapesse che ha dei problemi con la forza di gravità o l'atmosfera della Terra.
Questa è proprio una gigantesca CAZZATA, parlando di fantascienza si è letto/visto/sentito in 2000 opere diverse che un'astronave di grosse dimensioni avrebbe pesantissime difficoltà ad entrare nell'atmosfera di un pianeta senza subire danni, non parliamo poi dell'atterrare o dell'esservi costruita.. oltretutto queste "teorie" hanno anche dei fondamenti logici e di buonsenso! Che cazzo c'entra poi lo yacht per le vacanze.. è un discorso senza senso.
Questa è proprio una gigantesca CAZZATA, parlando di fantascienza si è letto/visto/sentito in 2000 opere diverse che un'astronave di grosse dimensioni avrebbe pesantissime difficoltà ad entrare nell'atmosfera di un pianeta senza subire danni, non parliamo poi dell'atterrare o dell'esservi costruita.. oltretutto queste "teorie" hanno anche dei fondamenti logici e di buonsenso! Che cazzo c'entra poi lo yacht per le vacanze.. è un discorso senza senso.
Beh dipende, stiamo pur sempre parlando di fisica in un'opera di fantascienza... e poi chi ci dice che la fisica è solo quella che sappiamo?
Che so magari fra 200 anni costruiremo un'astronave di 1km proprio qui sulla Terra, tutto è possibile!:D
Non direi:
Star Trek I..........................voto 10
Star Trek II.........................voto 7
Star Trek III........................voto 6,5
Star Trek IV........................voto 7,5
Star Trek V.........................voto 7
Star Trek VI........................voto 8
Generations.........................voto 9
First Contact.......................voto 6,5
Insurrection.........................voto 2
Nemesis..............................voto 1
Star Trek XI.........................:sperem:
io ritengo Primo contatto ben superiore a Generazioni... anche perchè l'incontro dei due capitani è stato per me altamente deludente...
concordo che comunque il primo resta insuperabile ...
Clomalmzlma
giannola
15-01-2009, 09:06
Ascò ma falla finita,
ma anche no, restando in topic parlo quanto mi pare. :O
io la penso che cavolo pare a me, capito?
nessuno ha detto il contrario.:D
Chi sei tu l'esperto che porta la verità assoluta su cosa è giusto/sbagliato ? :rolleyes:
Si, fare un film che non tiene in conto la continuità temporale è oggettivamente un errore grossolano.
Qualunque vero fan di ST oltre al sottoscritto te lo confermerebbe.
Questa è un'inconguenza che rischia di danneggiare il futuro della serie, non di meno come quella di Archer.:)
Che poi tu glissi perchè oggettivamente non hai risposte da dare in merito è un altro paio di maniche...:p
Per me ST11 sarà un capolavoro e ringrazio JJ per aver -FINALMENTE aggiungo- capito che l'era di Kirk e dello "Star Trek tutto rose e fiori" è finito!
ma tu sei come una rondine...il tuo giudizio non fa primavera. :O
giannola
15-01-2009, 09:10
Questa è proprio una gigantesca CAZZATA, parlando di fantascienza si è letto/visto/sentito in 2000 opere diverse che un'astronave di grosse dimensioni avrebbe pesantissime difficoltà ad entrare nell'atmosfera di un pianeta senza subire danni, non parliamo poi dell'atterrare o dell'esservi costruita.. oltretutto queste "teorie" hanno anche dei fondamenti logici e di buonsenso! Che cazzo c'entra poi lo yacht per le vacanze.. è un discorso senza senso.
infatti, ma non solo...:D
Beh dipende, stiamo pur sempre parlando di fisica in un'opera di fantascienza... e poi chi ci dice che la fisica è solo quella che sappiamo?
Che so magari fra 200 anni costruiremo un'astronave di 1km proprio qui sulla Terra, tutto è possibile!:D
caro questa è "solo" l'ennesima incongruenza....:O
La classe intrepid (la voyager) è infatti la prima nave capace di muoversi nell'atmosfera e di atterrare su un pianeta (proprio qui spunta la famosa condizione di allarme blu).
Prima infatti le conseguenze dell'entrata orbita di una nave le ricordiamo tutti (generazioni).
Le navi della federazione non avevano motori per il movimento nell'atmosfera.
tutto questo mi fa :asd:
infatti, ma non solo...:D
caro questa è "solo" l'ennesima incongruenza....:O
La classe intrepid (la voyager) è infatti la prima nave capace di muoversi nell'atmosfera e di atterrare su un pianeta (proprio qui spunta la famosa condizione di allarme blu).
Prima infatti le conseguenze dell'entrata orbita di una nave le ricordiamo tutti (generazioni).
Le navi della federazione non avevano motori per il movimento nell'atmosfera.
tutto questo mi fa :asd:
Si bla bla bla... come per Enterprise, tutti a criticarla perchè... "gli Xindi non sono mai esistiti e cazzate varie..." come se nelle serie POST ENT qualcuno avesse accennato (che ci siano stati o no) una razza come gli Xindi.
Secondo me siete paranoici e ossessionati al dettaglio, cercando sempre il pelo nell'uovo pur di trovare un dettaglio insignificante pur di criticare.
Per "l'italiano medio" è davvero bravo a criticare il lavoro dei registi statunitensi quando invece dovrebbe guardare meglio le immani porcherie cinematografiche che partoriscono in questo paese.
Siete una palla colossale.:rolleyes:
Insert coin
15-01-2009, 09:56
Ho visto che tutti hanno dato 10 al primissimo film della saga di Star Trek, non che mi sia dispiaciuto, però a me è sembrato eccessivamente lungo e con momenti forse troppo "tranquilli" (magari sarà anche un pregio), forse il bello di quel film (a parte la storia del satellite "Viger" sfuggito al controllo) è che mostra l'equipaggio più "giovane" a partire dall'ultima stagione della serie classica (datata 1969 mentre se non erro il primo film ufficiale fu girato nel 1978), sono tutti in discrete condizioni fisiche, ma già a partire dal 1982 l'equipaggio sembra tenuto insieme col bostik, si salva solo il volto di James Kirk ed il signor Sulu, per il resto una caduta verticale verso l'invecchiamento, Scott sempre più obeso ed irriconoscibile, Spock devastato dalle rughe, il povero McCoy sembra uscire da una cripta egizia...:asd:
Per il resto Star Trek TOS per sempre, ho letteralmente divorato i DVD di Panorama che uscirono nel 2006......;)
giannola
15-01-2009, 10:49
Secondo me siete paranoici e ossessionati al dettaglio, cercando sempre il pelo nell'uovo pur di trovare un dettaglio insignificante pur di criticare.
non è stai parlando di te stesso in versione criticone antiBSG ? :asd:
e cmq non sono dettagli insignificanti.
Sulla ingovernabilità in orbita abbiamo generazioni che lo palesa.
E voyager ha dedicato un episodio doppio.
PS senza contare che il teletrasporto è nato proprio per ovviare a questa impossibilità.
Però in questo caso si parla di costruzione non ti atterraggio.
Fradetti
15-01-2009, 12:18
è morto il grandissimo Ricardo Montalban... che aveva interpretato Khan nel secondo film e nella serie classica.
Però in questo caso si parla di costruzione non ti atterraggio.
Poi dovrà pur decollare no? :D
Però il punto da specificare è che, teoricamente, L'Enterprise non vola, ma "altera la gravità" (che è una cosa completamente diversa dal volare), quindi alterando la gravità si eviterebbero tutte le incongruenze e i limiti del tipico volo "a propulsione".
Oh è una mia teoria eh! :cool: ma non sono un Genio? :D
ma non sono un Genio? :D
http://digilander.libero.it/arosati76/sisi.gif
... http://img111.imageshack.us/img111/5315/olapated5un1.gif
Poi dovrà pur decollare no? :D
Però il punto da specificare è che, teoricamente, L'Enterprise non vola, ma "altera la gravità" (che è una cosa completamente diversa dal volare), quindi alterando la gravità si eviterebbero tutte le incongruenze e i limiti del tipico volo "a propulsione".
Oh è una mia teoria eh! :cool: ma non sono un Genio? :D
con i motori ad impulso , che sono a propulsione se non erro , vola eccome ...
idem con i razzi di manovra ( che penso userebbe proprio per decollare da un pianeta , se potesse ... )
C.àòa.àzàa
Poi dovrà pur decollare no? :D
Però il punto da specificare è che, teoricamente, L'Enterprise non vola, ma "altera la gravità" (che è una cosa completamente diversa dal volare), quindi alterando la gravità si eviterebbero tutte le incongruenze e i limiti del tipico volo "a propulsione".
Oh è una mia teoria eh! :cool: ma non sono un Genio? :D
Altera la gravità solamente quando la nave entra in curvatura, infatti durante la procedura di atterraggio della Voyager vengono attivati degli specifici propulsori atmosferici (cosa che la prima Enterprise non ha).
giannola
15-01-2009, 14:50
Però in questo caso si parla di costruzione non ti atterraggio.
geniale :asd:
e che rimorchiatori pensi che debbano usare per spararla fuori dalla gravità terrestre ? :sofico:
Senza contare che andrebbe in mille pezzi a causa delle sollecitazioni. :D
è morto il grandissimo Ricardo Montalban... che aveva interpretato Khan nel secondo film e nella serie classica.
rip.:(
Poi dovrà pur decollare no? :D
Però il punto da specificare è che, teoricamente, L'Enterprise non vola, ma "altera la gravità" (che è una cosa completamente diversa dal volare), quindi alterando la gravità si eviterebbero tutte le incongruenze e i limiti del tipico volo "a propulsione".
Oh è una mia teoria eh! :cool: ma non sono un Genio? :D
eeeeeeeh, guarda il prossimo nobel è tuo. :sofico:
http://digilander.libero.it/arosati76/sisi.gif
... http://img111.imageshack.us/img111/5315/olapated5un1.gif
:asd:
con i motori ad impulso , che sono a propulsione se non erro , vola eccome ...
idem con i razzi di manovra ( che penso userebbe proprio per decollare da un pianeta , se potesse ... )
C.àòa.àzàa
c'entra nulla, la propulsione a curvatura non è con propulsione a razzo, ma sempre con gli stessi motori, semplicemente senza utilizzare la reazione materia/antimateria.
La prima nave in ST che può atterrare proprio perchè ha motori a razzo (e una linea più compatta in grado di sopportare le sollecitazioni) è proprio la voyager.
Altera la gravità solamente quando la nave entra in curvatura, infatti durante la procedura di atterraggio della Voyager vengono attivati degli specifici propulsori atmosferici (cosa che la prima Enterprise non ha).
:p infatti
ma tu sei come una rondine...il tuo giudizio non fa primavera. :O
No io lo vedo più come un corvazzo, c'è chi dice che porti sfiga :asd:
Poi dovrà pur decollare no? :D
Però il punto da specificare è che, teoricamente, L'Enterprise non vola, ma "altera la gravità" (che è una cosa completamente diversa dal volare), quindi alterando la gravità si eviterebbero tutte le incongruenze e i limiti del tipico volo "a propulsione".
Oh è una mia teoria eh! :cool: ma non sono un Genio? :D
fai una cosa, vai in una qualsiasi libreria e comprati "La fisica di Star Trek"
http://it.wikipedia.org/wiki/La_fisica_di_Star_Trek
giannola
15-01-2009, 15:30
No io lo vedo più come un corvazzo, c'è chi dice che porti sfiga :asd:
:rotfl:
fai una cosa, vai in una qualsiasi libreria e comprati "La fisica di Star Trek"
http://it.wikipedia.org/wiki/La_fisica_di_Star_Trek
un must :O
io ce l'ho dal lontano '99.
geniale :asd:
e che rimorchiatori pensi che debbano usare per spararla fuori dalla gravità terrestre ? :sofico:
Senza contare che andrebbe in mille pezzi a causa delle sollecitazioni. :D
Ah boh non mai badato più di tanto ai tecnicismi, l'importante è che sia verosimile. Per me ci stava il decollo tramite qualche propulsore, tu non hai mai visto Star Wreck: In the Pirkinning?! :asd: c'é una scena simile (http://www.google.com/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FStar_Wreck%3A_In_the_Pirkinning&ei=dVdvSYmOHM-J_gbtybXVCA&usg=AFQjCNFRPqKWejK26WGZVclxEZw8R-2Bzw&sig2=skDUcsRJckJ27fLU0sgKrA)
io invece sono stato a bordo di una nave aliena ecco, altro che La Fisica di Star Trek!:read:
Aohhh guardate che non ho detto che non avete ragione, lo so pure io che le navi di classe Enterprise (TUTTE) non sono state progettate per volare dentro l'atmosfera, però voi state gia bollando questa cosa senza neppure vedere cosa succede nel film.
Solo un esempio: è una volta ultimata la accompagnerebbero fuori dall'atmosfera con numerose navette tramite raggio traente? E' una possibilità no?:O
giannola
15-01-2009, 15:51
Ah boh non mai badato più di tanto ai tecnicismi, l'importante è che sia verosimile. Per me ci stava il decollo tramite qualche propulsore, tu non hai mai visto Star Wreck: In the Pirkinning?! :asd: c'é una scena simile (http://www.google.com/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FStar_Wreck%3A_In_the_Pirkinning&ei=dVdvSYmOHM-J_gbtybXVCA&usg=AFQjCNFRPqKWejK26WGZVclxEZw8R-2Bzw&sig2=skDUcsRJckJ27fLU0sgKrA)
e guarda che io non sono tra i più sfegatati e tecnici, ho solo sollevato alcune obiezioni generiche; i fan più duri e puri demolirebbero l'intero film in un picosecondo. :asd:
io invece sono stato a bordo di una nave aliena ecco, altro che La Fisica di Star Trek!:read:
prometto che non ti regalo più bottiglie di chianti. :O
Aohhh guardate che non ho detto che non avete ragione,
e nemmeno potresti, neppure sulle incongruenze dei viaggi nel tempo. :D
lo so pure io che le navi di classe Enterprise (TUTTE) non sono state progettate per volare dentro l'atmosfera, però voi state gia bollando questa cosa senza neppure vedere cosa succede nel film.
Di bene in meglio....non esistono navi di classe enterprise. :asd:
E la prima nave progettata per il viaggio in atmosfera è la voyager, dotata anche di piloni d'attracco, tutte le altre si reclinerebbero su un fianco.;)
Solo un esempio: è una volta ultimata la accompagnerebbero fuori dall'atmosfera con numerose navette tramite raggio traente? E' una possibilità no?:O
Per uscire dalla terra occorre raggiungere la velocità di fuga.
Trainare una bestia come l'enterprise non oso pensara a cosa ci vorrebbe. :asd:
Per questo hanno pensato ai cantieri nello spazio. ;)
I cantieri nello spazio effettivamente sono meglio, vabbuoh speriamo in un film decente.
io invece sono stato a bordo di una nave aliena ecco, altro che La Fisica di Star Trek!:read:
Aohhh guardate che non ho detto che non avete ragione, lo so pure io che le navi di classe Enterprise (TUTTE) non sono state progettate per volare dentro l'atmosfera, però voi state gia bollando questa cosa senza neppure vedere cosa succede nel film.
Solo un esempio: è una volta ultimata la accompagnerebbero fuori dall'atmosfera con numerose navette tramite raggio traente? E' una possibilità no?:O
Guarda, parlare di tecnobabble è bello, anche se in questo caso magari siamo andati troppo per le lunghe e questo non sia propriamente il tread adatto, ma il punto è che pare che JJ e i suoi collaboratori non si siano resi conto che la continuity in ST è un elemento imprescindibile, per cui tirare fuori cose come la costruzione dell'Enterprise sulla Terra, (per quanto magari riesca a spiegarlo bene e con cognizioni tecniche degne) fa a pugni con quanto sempre visto nelle serie precedenti e con quanto mostrato dalle continuity.
E' logico quindi che a un fan come quello di ST (che è particolarmente puntiglioso per queste cose) gli venga messa la pulce nell'orecchio e cominci a diffidare di un prodotto del genere, anche alla luce di dichiarazioni precedenti dello stesso Abrams.
c'entra nulla, la propulsione a curvatura non è con propulsione a razzo, ma sempre con gli stessi motori, semplicemente senza utilizzare la reazione materia/antimateria.
La prima nave in ST che può atterrare proprio perchè ha motori a razzo (e una linea più compatta in grado di sopportare le sollecitazioni) è proprio la voyager.
Guarda che nel libro " la fisica di star trek" dicono che i motori ad impulso sono motori " a propulsione atomica" e non c'entrano una mazza con i motori a curvatura...
In pratica non sono altro che motori a reazione , quindi a razzo... quindi in teoria compatibili con l'atmosfera , del resto sono gli stessi che usano le navette, e quelle atterrano eccome ...
C.àaà.zà.a
jimmywarsall
15-01-2009, 18:59
http://www.hypertrek.info/index.php/motoriaimpulso :read: :read:
gabi.2437
15-01-2009, 19:21
Per uscire dalla terra occorre raggiungere la velocità di fuga.
Trainare una bestia come l'enterprise non oso pensara a cosa ci vorrebbe. :asd:
Per questo hanno pensato ai cantieri nello spazio. ;)
E questo da quando? Mah... :rolleyes:
Comunque vero, l'enterprise che decolla ok ma... quindi può atterrare impunemente un pò ovunque? E come fa a non coricarsi?
E questo da quando? Mah... :rolleyes:
Penso da sempre, è una regola fisica...o no?! :stordita:
Comunque vero, l'enterprise che decolla ok ma... quindi può atterrare impunemente un pò ovunque? E come fa a non coricarsi?
Decolla, ma se vedi è appoggiata con sostegni non sta su da sola. La mia teoria è che nel film le navi le costruiscano a terra ma poi una volta nello spazio usano gli hangar in orbita.
Sci Fi Wire posted a new interview with Star Trek director J.J. Abrams and here are few excerpts.
"They're big ships, so I'd say that there is a little bit of that, but there's a little bit more flash and fun and action than you've seen before," Abrams said in a group interview regarding the movie space battles. "There are some pretty spectacular visual effects. ILM outdid themselves. It's amazing."
il resto: http://trekweb.com/articles/2009/01/15/JJ-Abrams-on-New-Movie-Space-Battles-Trek-Fans-and-William-Shatner.shtml
Finalmente uno Star Trek con battaglie spaziali degne dei film di Lucas!!!
EVVAI! JJ SEI UN GRANDE! :ave:
Sci Fi Wire posted a new interview with Star Trek director J.J. Abrams and here are few excerpts.
"They're big ships, so I'd say that there is a little bit of that, but there's a little bit more flash and fun and action than you've seen before," Abrams said in a group interview regarding the movie space battles. "There are some pretty spectacular visual effects. ILM outdid themselves. It's amazing."
il resto: http://trekweb.com/articles/2009/01/15/JJ-Abrams-on-New-Movie-Space-Battles-Trek-Fans-and-William-Shatner.shtml
Finalmente uno Star Trek con battaglie spaziali degne dei film di Lucas!!!
EVVAI! JJ SEI UN GRANDE! :ave:
Beh quelle non guastano mai e sono spettacolari da vedere anzi su questo ti do ragione, la mia paura è che si dimentichi che sia star trek comunque....non solo battaglie... e qui sono molto piu preoccupato.
giannola
16-01-2009, 07:42
Guarda che nel libro " la fisica di star trek" dicono che i motori ad impulso sono motori " a propulsione atomica" e non c'entrano una mazza con i motori a curvatura...
In pratica non sono altro che motori a reazione , quindi a razzo... quindi in teoria compatibili con l'atmosfera , del resto sono gli stessi che usano le navette, e quelle atterrano eccome ...
C.àaà.zà.a
lascia stare che non è il caso :asd:
I razzi non vanno a combustibile nucleare, la spinta la ricavano dalla velocità a cui vengono espulsi i gas interni, si può calcolare con le due equazioni del razzo e, in particolare la seconda sottolinea l'utilità di avere razzi multistadio.
Se una nave federale avesse avuto motori a razzo avrebbe dovuto fare spesso rifornimento, cosa molto sconveniente nello spazio, oppure avere dei serbatoi giganteschi. :asd:
FA.Picard
16-01-2009, 08:02
è morto il grandissimo Ricardo Montalban... che aveva interpretato Khan nel secondo film e nella serie classica.
RIP :(
Mi è sempre piaciuto come attore, nelle parti di Khan è stato grandissimo
giannola
16-01-2009, 08:04
E questo da quando? Mah... :rolleyes:
probabilmente da quando esiste la gravità :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_di_fuga
anche nell'ipotesi di oggetto con spinta autonoma a 9000km la velocità di fuga necessaria sarebbe di 7,1km/s.
Sci Fi Wire posted a new interview with Star Trek director J.J. Abrams and here are few excerpts.
"They're big ships, so I'd say that there is a little bit of that, but there's a little bit more flash and fun and action than you've seen before," Abrams said in a group interview regarding the movie space battles. "There are some pretty spectacular visual effects. ILM outdid themselves. It's amazing."
il resto: http://trekweb.com/articles/2009/01/15/JJ-Abrams-on-New-Movie-Space-Battles-Trek-Fans-and-William-Shatner.shtml
Finalmente uno Star Trek con battaglie spaziali degne dei film di Lucas!!!
EVVAI! JJ SEI UN GRANDE! :ave:
Te saresti un fan di strar trek? torna a guardarti smallville va...
giannola
16-01-2009, 08:25
Te saresti un fan di strar trek? torna a guardarti smallville va...
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.