PDA

View Full Version : [Film] Star Trek XI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

goldorak
13-05-2009, 09:30
il pulsante di reset a fine episodio era appunto per mantenere una certa consistenza nella storia, senza stravolgere tutto.
Chiaro che cancellando 5 serie tv e 10 film puoi andare dove ti pare...


E questa e' la prova che la vecchia formula non funzionava. :D
Potete girare la frittata come volete, ma non riconoscerete mai i limiti oggettivi di ST perche' siete troppo accecati dal essere "fan".

Froze
13-05-2009, 10:08
E questa e' la prova che la vecchia formula non funzionava. :D
Potete girare la frittata come volete, ma non riconoscerete mai i limiti oggettivi di ST perche' siete troppo accecati dal essere "fan".

piu' che altro JJ l'avrei visto bene nello spot dei gratta e vinci con la fatidica frase: "ti piace vincere facile... ponci ponci po po po".
Con questi criteri, qualsiasi regista sarebbe stato capace di rilanciare Star Trek, pure Muccino ( :asd: ).

ma secondo te la vecchia linea guida non funzionava perche' non piaceva o perche' non faceva incassare abbastanza?

CYRANO
13-05-2009, 10:16
io comunque ho deciso di disconoscerlo :asd: , un film apocrifo insomma...


Claml,z;l,a

giannola
13-05-2009, 10:23
io sarei curioso di avere una comparativa di spesa di quest'ultimo film (produzione e promozione) e quelli precedenti. :O

No perchè pure io sarei capace di fare il pienone con un film costoso. :asd:

Malek86
13-05-2009, 10:25
E questa e' la prova che la vecchia formula non funzionava. :D

Il successo di TNG mi fa pensare che funzionava eccome :eek: vediamo quanti soldi incassa questo film, prima di decidere quale fosse una buona idea (e non solo nel primo weekend).

Comunque, se davvero hanno in mente un sequel, non mi dispiace. Mi basta che facciano Scotty un po' meno deficiente.

Intanto, devo dire che secondo me questo ST sarebbe un buon materiale da Blu-Ray. Se lo fanno di alta qualità, com'è probabile, me lo accatto velocemente.

Froze
13-05-2009, 10:37
io sarei curioso di avere una comparativa di spesa di quest'ultimo film (produzione e promozione) e quelli precedenti. :O

No perchè pure io sarei capace di fare il pienone con un film costoso. :asd:

Nemesis e' costato sui 60milioni di dollari, quest'ultimo 150.

a proposito: ma che fine hanno fatto gli andoriani?

quelarion
13-05-2009, 10:50
E questa e' la prova che la vecchia formula non funzionava. :D
Potete girare la frittata come volete, ma non riconoscerete mai i limiti oggettivi di ST perche' siete troppo accecati dal essere "fan".

Non funzionava? Direi che TNG é un po' il motivo per cui Star Trek non é morto e defunto 20 anni fa...
Che poi cosa ti fa pensare che il tasto reset a fine episodio non possa essere riutilizzato in una eventuale serie che segua questo film?
Qui si fanno confronti di sceneggiatura tra un film e una serie tv...
Parliamo dell'essenza... questo é un film di fantascienza, ambientato nell'universo di ST, ma a ST non aggiunge niente di niente...

JL_Picard
13-05-2009, 11:12
Si pero' ragazzi, quante volte in questi 40 anni ogni episodio di ST (e ci metto dentro TOS, TNG, Voyager, DS9, Enterprise) hanno usato il bottone di reset a fine episodio ? Siamo seri per favore, la consistenza logica non e' mai stata una costante di ST. L'intera serie TNG e' un gigantesco bottone di reset, idem per Voyager.
Questo e' un film che per una volta non pigia il reset. Vulcano e' distrutto e rimarra' distrutto. Si parte da qui e si va dove nessuno e' mai giunto prima.

permettimi di non essere d'accordo.

Il passaggio da TOS a TNG era necessario, non potendo riesumare lo stesso equipaggio (anche solo per l'anagrafe degli attori), per cui c'erano due alternative:
- continuare la TOS con un nuovo cast, come se niente fosse.
- partire da zero con TNG, ambientato un secolo dopo (e quindi senza necessità di alterare il passato).

DS9 e Voyager, svolgendosi "in parallelo" a TNG, hanno potuto avere una propria storia, senza dover stravolgere la timeline di TOS e TNG.

In maniera analoga Enterprise, collocandosi fra gli avvenimenti di First Contact e TOS ha potuto vivevre di vita propria, senza grossi problemi di coerenza.

Secondo me si è voluto introdurre un taglio netto col timeline "canonica" (dovuto al ritorno nel passato di Nero) per avere le mani libere (soluzione molto più semplice che creare una trama compatibile con la timeline canonica.

Io azzardo un'ipotesi: poichè lo Spock del futuro (che ha le conoscenze scientifiche " a venire") sa cosa ha innescato la catena di eventi che porterà alla distruzione di Vulcano, la federazione avrà tempo per distruggere la stella che nel futuro distruggerà Romulus, "disinnescando" la catena di eventi che conosciamo.

In tal modo Nero non tornerà nel passato e vivremo felici e contenti.

E' pur vero che si innesca un paradosso temporale alla Terminator (se le macchine non mandano Terminator nel passato, J. Connor non avrebbe necessità di mandare Reese nel passato, ma se Reese non arriva sulla terra del XX secolo, Sarah Connor, non resterà incinta e non nascerà J. Connor...), ma almeno si recupera Vulcano...

@Froze: Gli Andoriani compaiono per la prima volta nella seconda Stagione della TOS (e complessivamente compaioni in 3 episodi). In Voyager si viene a sapere che gli Andoriani, con Umani, Vulcaniani e Tellariti, sono i fondatori della Federazione dei Pianeti Uniti.

Probabilmente, essendo stati considerati una razza secondaria dagli sceneggiatori di TNG, non compaiono nelle serie TNG, DS9 e Voyager.

Solo con Enterprise il loro ruolo è stato amplificato.

Steinoff
13-05-2009, 11:18
E questa e' la prova che la vecchia formula non funzionava. :D
Potete girare la frittata come volete, ma non riconoscerete mai i limiti oggettivi di ST perche' siete troppo accecati dal essere "fan".

A mio parere il tasto reset e' stato premuto ad inizio film, quando sono stati azzerati 40 anni di mito.
Poi si parla di coerenza logica con un filone narrativo, il singolo elemento puo' anche non essere filologico con il pregresso se pero' ne vengono rispettate filosofia ed impianto generale.
Come dire, abbiamo rifatto James Bond ma stavolta per tenerlo al passo coi tempi il nostro eroe non e' un donnaiolo impenitente, non e' Inglese ed e' un analista della CIA che salva il mondo da un cataclisma ecologico di natura extraterrestre.
Non sono fan di Star Trek, casomai di BSG, se scrivo queste cose e' perche' comunque personalmente non trovo alcuna coerenza in questo film con quanto gia' fatto in passato. Esiste qualcosa che lega TOS a TNG, poi a DS9, a VOY e a ENT, e quel qualcosa qui non c'e'. Ho trovato solo luoghi comuni banalizzati ed estremizzati, ma non bastano questi a rendere la filosofia ST. Che poi a te sia piaciuto a me va bene lo stesso, ci mancherebbe... ;)

Steinoff
13-05-2009, 11:23
mi sembra che sia stato gia' chiarito questo punto pero'

Si, ma a me interessava porre in evidenza l'implicazione a livello di narrazione di tale concetto, non la sua spiegazione dentro la trama. Ed anche su quest'ultima ho comunque molte riserve, come ho gia' spiegato. ;)

Froze
13-05-2009, 11:28
@Froze: Gli Andoriani compaiono per la prima volta nella seconda Stagione della TOS (e complessivamente compaioni in 3 episodi). In Voyager si viene a sapere che gli Andoriani, con Umani, Vulcaniani e Tellariti, sono i fondatori della Federazione dei Pianeti Uniti.

Probabilmente, essendo stati considerati una razza secondaria dagli sceneggiatori di TNG, non compaiono nelle serie TNG, DS9 e Voyager.

Solo con Enterprise il loro ruolo è stato amplificato.
si, sicuramente e' non e' stato dedicato loro molto, ma qualche comparsa la si e' sempre piazzata negli equipaggi. anche in quello dei vari enterprise mi pare

goldorak
13-05-2009, 11:29
ma secondo te la vecchia linea guida non funzionava perche' non piaceva o perche' non faceva incassare abbastanza?

La vecchia linea non funzionava perche' la gente giustamente si stanca di guardare una serie che non porta niente di nuovo. Esempio Enterprise.
Mi dite il motivo della guerra temporale se poi tutto viene rimesso a posto 3 stagioni dopo ? Perche' il personaggio del capito Archer oppure T'Pol etc... mi deve interessare se qualunque cosa facciano non ha alcuna ripercussione ne su di loro ne sul universo in cui vivono ?
E ovviamente a quel punto il pubblico (composto da Trekkers e non) se ne sbattono le @@ se la quarta stagione e' meglio.
Perche' hanno gia' perso l'interesse.
Ovviamente lo stesso discorso vale per Voyager, ed in misura minore per TNG che pero' ha parecchi episodi in cui si ritorna sempre al punto di partenza.


La versione "canonica" di ST e' cosi' piena di ostacoli che raccontare storie interessanti che hanno conseguenze diventa impossibile.

Nessuno vi sta rubando il Star Trek classico, solo che da adesso ci sono nuove regole. Non vi piace, non vi piace. Che farete ? Andrete alla Paramount con forconi e uova marce ? :asd:
E poi ci avete pensato che ci sono Trekkers a cui questa nuova versione piace ? Ah no eh, tutti i Trekkers devono pensare come una mente singola, chissa' cosa mi ricorda i Borg. :D

CYRANO
13-05-2009, 11:41
ma infatti io odio i prequel.
imho potevano fare una nuova serie 50 anni dopo voy , con personaggi diversi ecc ecc
insomma una serie che stava a tng/ds9/voy come tng e' stato per tos...
idem per il film , che poteva essere un grosso pilot per una serie del genere...


C;mla;m,z;m,a

Androua
13-05-2009, 11:41
Visto!!

Bha da appassionato delle serie i film di ST mi hanno spesso irritato per le storie che non reggevano..... questo pero' mi è piaciuto anche si scosta un pò da quello che ci si aspetta!!

JL_Picard
13-05-2009, 11:48
si, sicuramente e' non e' stato dedicato loro molto, ma qualche comparsa la si e' sempre piazzata negli equipaggi. anche in quello dei vari enterprise mi pare

Infatti... in Enterprise, dove viene narrata la nascita della federazione, gli Andoriani sono tutt'altro che marginali.

è nella TNG (che peò è stat realizzata molto prima di Enterprise) che se ne perde totalmente le Tracce, come del resto dei Tellariti.

manco uno straccio di membro dell'equipaggio (per la verità nonostante il gran numero di pianeti della Federazione, i non terrestri sono ben pochi...)

zerothehero
13-05-2009, 12:32
Non che The Fifth Element sia un filmone da Oscar, certo, ma e' comunque godibile e sopratutto ha quell'ironia e quel prendersi in giro che mi hanno colpito favorevolmente :)

Anche Star Trek XI è condito d'ironia.
Ma nessuno dei personaggi è un completo idiota.
Nè il russo, nè Scott..anzi, sono personaggi che nel film mostrano una discreta abilità. Scott dal film si capisce che è una mente, visto che scopre l'equazione per il teletrasporto a velocità curvatura. :D


Circa il film oggetto della discussione, il fatto di trovare su un fumetto non edito in Italia spiegazioni necessarie alla buona comprensione della trama mi sembra quantomeno inaccettabile. Capirei si trattasse di sottotrame minori, o di dettagli di secondaria importanza, ma spiegare li' come la nave di Nero da astronave mineraria diventi un'arma praticamente invincibile, in grado di far fuori mezza flotta Klingon del futuro ed altrettanta del passato... Nel film non si parla delle origini della nave, ma si dice chiaramente che ha fatto fuori 47 Klingon Bird of Prey (adoro lo Sparviero) che saranno sicuramente antiquati rispetto al mostro romulano, e comunque nelle ultime versioni hanno messo in crisi anche l'Enterprise di Picard, ma sono sempre 47 (mica una, 47) navi da guerra veloci e rapide nella manovra con capacita' di dissimulazione, faser e siluri fotonici che possono attaccare in ogni momento e da ogni lato - i Klingon poi non e' che discendano dal Mahatma Gandi; di guerra, tattiche e strategie ne sanno anche ben piu' dei Romulani. At the end it's only mathematics (cit.) E se invece l'astronave romulana e' davvero cosi' micidiale, allora e' logicamente impossibile che l'NCC1701 riesca ad averne la meglio, coadiuvata soltanto da una navetta vulcaniana, e quel film dovrebbe piuttosto avere un unico scontato finale: la vittoria di Nero.... Insomma, chi come me ha visto solamente il film resta con una comprensione a dir poco falsata di una trama (a mio parere) comunque svolazzante.
Poi chiaramente de gustibus non sputazzandum est, e quindi ci sta che a te sia piaciuto e a me no, pero' certe scelte di regia e di sviluppo degli elementi della trama sono oggettivamente deprecabili.


Io non credo di essere un genio, ma ho capito subito, anche senza leggere i fumetti, che una nave avanti di un secolo è in grado facilmente di sbaragliare delle navi obsolete.
Uss enterprise compresa, che rimane peraltro integra solo perchè è Nero a volerlo.

goldorak
13-05-2009, 12:34
Io non credo di essere un genio, ma ho capito subito, anche senza leggere i fumetti, che una nave avanti di un secolo è in grado facilmente di sbaragliare delle navi obsolete.
Uss enterprise compresa, che rimane peraltro integra solo perchè è Nero a volerlo.




Non vale, stai argomentando logicamente. :O

J3DI
13-05-2009, 12:35
Sbagliato, avresti dovuto scrivere per Star Trek post TOS.
Perche' se prendi un episodio qualsiasi di TOS lo si puo' capire al volo. :p

The Conscience of the King
Balance of Terror
The Menagerie
Charlie X
Miri
The Galileo Seven
Court Martial
Journey to Babel
All Our Yesterdays
Let That Be Your Last Battlefield
The City on the Edge of Forever

Sono episodi qualsiasi. Di TOS, non di TNG, o DS9, o VOY, o ENT.
Trovami il western spaziale il questi episodi e ti dò ragione.

zerothehero
13-05-2009, 12:41
Peraltro l'attacco avviene a sorpresa, il che aumenta le probabilità, già abbastanza alte, di successo.

Nella storia abbiamo centinaia di esempi in merito..dalle giunche fatte fuori da una singola corazzata a vapore, ai 300 (o meglio ai 7000) che fanno fuori decine di migliaia di persiani...ai romani che a Magnesia fanno a pezzi gli opliti seleucidi dotati di sarissa, gli stessi che di fatto con i Persiani di Serse sarebbero stati invincibili alle Termopili.
Poi, ma cmq il film non lo dice chiaramente, bisogna anche vedere le modalità dell'attacco..se è avvenuto a sorpresa (come è logico che sia, infatti neanche nell'Uss enterprise sanno che diamine sia successo, solo Kirk se ne rende conto per intuizione anche di fronte a una parità tecnologica si prendono sleppe..vedi Pearl Harbor.
E nel caso del film, non c'è parità tecnologica.
Insomma, l'obiezione sulla nave, a mio avviso non è fondata.

CYRANO
13-05-2009, 12:44
sia chiaro che chekov l'avrei mandato alla corte marziale appena ha aperto bocca...


c;''.a'.z'.a

Warlock72
13-05-2009, 12:44
Anche Star Trek XI è condito d'ironia.
Ma nessuno dei personaggi è un completo idiota.
Nè il russo, nè Scott..anzi, sono personaggi che nel film mostrano una discreta abilità. Scott dal film si capisce che è una mente, visto che scopre l'equazione per il teletrasporto a velocità curvatura. :D



Un fatto è l'ironia, un altro la comicità; quelli che tu citi sembrano 2 perfetti idioti, ogni volta che aprivano bocca il pubblico rideva (un motivo ci sarà) e Scott, per teletrasportarsi con Kirk e quell'essere inutile che si porta dietro ha avuto bisogno del vecchio Spock.
Altro che genio.
Poi magari gli han voluto dare quelle connotazioni ma TUTTO è troppo esagerato; sembrava di assistere a quelle classiche situazioni comiche viste in Armaggeddon o Indipendence Day.
Fuori luogo insomma.

E' andato tutto a puttane....

CYRANO
13-05-2009, 12:45
Anche Star Trek XI è condito d'ironia.
Ma nessuno dei personaggi è un completo idiota.
Nè il russo, nè Scott..anzi, sono personaggi che nel film mostrano una discreta abilità. Scott dal film si capisce che è una mente, visto che scopre l'equazione per il teletrasporto a velocità curvatura. :D




Io non credo di essere un genio, ma ho capito subito, anche senza leggere i fumetti, che una nave avanti di un secolo è in grado facilmente di sbaragliare delle navi obsolete.
Uss enterprise compresa, che rimane peraltro integra solo perchè è Nero a volerlo.

se fosse rimasta una nave mineriaria normale , anche se avanti di un secolo , avrei voluto vedere se sarebbe riuscita a venirne fuori con 47 sparvieri...


c'.a.'z.'a

Froze
13-05-2009, 12:49
La vecchia linea non funzionava perche' la gente giustamente si stanca di guardare una serie che non porta niente di nuovo.

e allora, da appassionato di ST, dovresti concordare pienamente con quello che ha scritto cyrano (e con cui concordo pienamente).
ma infatti io odio i prequel.
imho potevano fare una nuova serie 50 anni dopo voy , con personaggi diversi ecc ecc
insomma una serie che stava a tng/ds9/voy come tng e' stato per tos...
idem per il film , che poteva essere un grosso pilot per una serie del genere...


C;mla;m,z;m,a

Una nuova situazione e con nuovi personaggi. In questo modo si sarebbe fatti contenti tutti:
i fan legati alla prosecuzione del filo conduttore, che non si sarebbero visti cancellare 40 anni di storia;
i fan che non se ne fregano niente del filo conduttore e volevano un qualcosa di realmente innovativo (perche' andare a ripescare kirk e compagnia bella e' tutto meno che innovativo);
chi non e' fan ma apprezza il genere (perche', come ho scritto, se eliminiamo il riferimento a star trek e' un film molto godibile).

ma evidentemente i produttori/sceneggiatori/regista, non avevano abbastanza fantasia per fare qualcosa del genere

goldorak
13-05-2009, 12:50
Un fatto è l'ironia, un altro la comicità; quelli che tu citi sembrano 2 perfetti idioti, ogni volta che aprivano bocca il pubblico rideva (un motivo ci sarà) e Scott, per teletrasportarsi con Kirk e quell'essere inutile che si porta dietro ha avuto bisogno del vecchio Spock.
Altro che genio.
Poi magari gli han voluto dare quelle connotazioni ma TUTTO è troppo esagerato; sembrava di assistere a quelle classiche situazioni comiche viste in Armaggeddon o Indipendence Day.
Fuori luogo insomma.

E' andato tutto a puttane....

Come la situazione comica tra Scotty e McCoy nella fabbrica del futuro alluminio trasparente ?
Ai ai ai, come ci dimentichiamo in fretta la storia. :sofico:

JL_Picard
13-05-2009, 12:53
La nave sarà pure avanti di un secolo, ma sarebbe pur sempre una nave mineraria, per quanto armata.

Nell'uno contro uno (Narada vs. Kelvin e Narada vs. Enterprise) quel secolo di differenza può dare un vantaggio sufficiente.

Quello che non è credibile (senza tecnologie militari aggiuntive) è che la Narada sbaragli ben 47 Sparvieri Klingon, che per quanto "arretrati" rispetto alla Narada sono pur sempre lo "Stato dell'arte" militare nel 2258...

E ancor meno credibile è che la Narada esca da uno scontro del genere senza danni di una qualche rilevanza, che costringano a perdere tempo per le riparazioni del caso.

L'unico caso che ricordi di una superiorità schiacciante è la Battaglia_di_Wolf_359 (http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Wolf_359) in cui i Borg, avendo acquisito le conoscenze di Picard-Locutus distruggono ben 39 navi stellari su 40 partecipanti alla battaglia.

goldorak
13-05-2009, 12:55
i fan legati alla prosecuzione del filo conduttore, che non si sarebbero visti cancellare 40 anni di storia;



:muro: :muro: :muro: :muro: Non hanno cancellato 40 anni di storia.
Gli episodi di TOS, TNG, Voyager, DS9 e Enterprise sono ancora li', disponibili per tutti. Anche i romanzi, i lbri, le enciclopedie e chi piu' ne ha piu' ne metta. Chui e' fan della vecchia versione potra' pubblicare fanzines e quant'altro ancora ambientato in quel universo. Nessuno ve lo vieta. Quindi dovete smetterla di dire che il mondo e' precipitato nel caos.
Questa e' una visione alternativa di Star Trek.
Se avessero fatto questo film nella stessa timeline della serie classica avrei capito il vostro disappunto, ma cosi' sembrate veramente dei bambini a cui hanno rubato la caramella.

zerothehero
13-05-2009, 12:58
Eh, ma è proprio perchè star trek non è un film/telefilm d'azione o banale che ti è successo. Non è come La signora in giallo o Mac Gyver che te li puoi guardare come puntate singole e tutto va bene, Star Trek comunque ha sempre seguito un filo conduttore (differenze: in TNG era molto tenue e riguardava soprattutto le vicende dei personaggi, in VOY è palese, è tutta una storia, in ENT già erano sul punto di perderlo perchè facevano macro-puntate, che già è una cosa diversa, DS9 è la perfezione), per cui non è possibile guardare qualche puntata, perchè è ovvio che non ci capisci niente.
Di Battlestar Galactica non puoi guardare poche puntate e dare un giudizio sulla serie, primo perchè non ci capiresti una fava, secondo perchè non solo devi guardarle tutte ma anche nell'ordine giusto, terzo perchè non capendo niente, molte cose le troveresti noiose.
Tanto per intenderci, in un libro avrai parti più o meno interessanti, ma se il libro è fatto bene ogni parte concorre alla storia complessiva, e alla fine anche quelle noiose o più lente entrano nello schema e hanno il loro senso e non risultano inutili. Per Star Trek è uguale.


Io di Battlestar galactica avevo delle puntate in HD di tutte e 4 le serie..non mi è piaciuto e ho cancellato tutto.
Star Trek telefilm avrò visto si e no un 20 puntate puntate alla rinfusa su la7 e altri canali, quindi sono un assoluto profano.
Ho visto un bel pò di film però su star trek..quello con Viger è figherrimo, idem quello del dio..meno quello dei borg.. :D
Però dai mi fanno cadere le balle quando dicono che alla federazione non hanno moneta.
Il fru fru della bontà mi fa cadere le palle a terra.
Poi non so se le serie si concentrino che sò ad analizzare tutte le questioni afferenti alla politica e all'economia della federazione, sull'impero, i conflitti etc,etc.. ..magari sarebbero interessanti. :O
Poi non vorrei dire: vedendo che han combinato con Star Wars (solo il 3 si salva, il primo è indecente) e Indiana Jones (orrido)..beh l'ultimo film è paradiso in confronto.

zerothehero
13-05-2009, 13:05
La nave sarà pure avanti di un secolo, ma sarebbe pur sempre una nave mineraria, per quanto armata.

Nell'uno contro uno (Narada vs. Kelvin e Narada vs. Enterprise) quel secolo di differenza può dare un vantaggio sufficiente.

Quello che non è credibile (senza tecnologie militari aggiuntive) è che la Narada sbaragli ben 47 Sparvieri Klingon, che per quanto "arretrati" rispetto alla Narada sono pur sempre lo "Stato dell'arte" militare nel 2258...

E ancor meno credibile è che la Narada esca da uno scontro del genere senza danni di una qualche rilevanza, che costringano a perdere tempo per le riparazioni del caso.

L'unico caso che ricordi di una superiorità schiacciante è la Battaglia_di_Wolf_359 (http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Wolf_359) in cui i Borg, avendo acquisito le conoscenze di Picard-Locutus distruggono ben 39 navi stellari su 40 partecipanti alla battaglia.


Se è una nave mineraria potenziata e se l'attacco è avvenuto a sorpresa eccome se è credibile.
Le navi inglesi da trasporto del 1800 dotate di un minimo di cannoni, farebbero a pezzi tranquillamente delle navi di un secolo prima.
E la battagli che tu citi non avviene con una nave che ha un secolo di vantaggio tecnologico :sofico:
Li voglio vedere 47 aerei di inizio 900 con un singolo aereo di trasporto dotato di missili odierno e pure potenziato, che attacca a sorpresa gli aerei in questione.
Secondo te che fine fanno ? :sofico:

JL_Picard
13-05-2009, 13:10
Questa e' una visione alternativa di Star Trek.
Se avessero fatto questo film nella stessa timeline della serie classica avrei capito il vostro disappunto, ma cosi' sembrate veramente dei bambini a cui hanno rubato la caramella.

é chiaro a tutti che con Star Trek XI, è cambiata la linea temporale (in modo più o meno irreversibile, lo scopriremo col gli sviluppi futuri), per cui si apre un Universo alternativo a quello che abbiamo imparato a conoscere.

Non è un caso che gli slogan dei Trailer dichiarino apertamente "Forget everything you know" e "The future begins".

La domanda è: era proprio necessario tagliare completamente i ponti col passato?

Secondo alcuni no. Secondo altri si.

E' questa la vera questione sullo sviluppo futuro di Star Trek, al di là delle piccole incongruenze (che ci sono anche nei film precedenti) o dell'eccessiva caratterizzazione di alcuni personaggi (non sempre necessarie, a mio parere, ed in ogni caso plausibili, dato che si tratta delle versioni più giovani dei personaggi della TOS).

Froze
13-05-2009, 13:14
certo che sai proprio ben interpretare quello che uno scrive eh?
:muro: :muro: :muro: :muro: Non hanno cancellato 40 anni di storia.
Star Trek ha un suo filo conduttore. OGNI serie dopo TOS e OGNI film, hanno aggiunto qualcosa a questo filo conduttore.
Con questo film viene azzerata la linea temporale e il filo conduttore.
Vuoi dire che non e' vero?

Gli episodi di TOS, TNG, Voyager, DS9 e Enterprise sono ancora li', disponibili per tutti.
Anche i romanzi, i lbri, le enciclopedie e chi piu' ne ha piu' ne metta. Chui e' fan della vecchia versione potra' pubblicare fanzines e quant'altro ancora ambientato in quel universo. Nessuno ve lo vieta. Quindi dovete smetterla di dire che il mondo e' precipitato nel caos.queste si che sono argomentazioni :)

Questa e' una visione alternativa di Star Trek.
allora la si fa per bene, non scopiazzando qua e la in maniera approssimativa e imprecisa.

JL_Picard
13-05-2009, 13:24
Poi non so se le serie si concentrino che sò ad analizzare tutte le questioni afferenti alla politica e all'economia della federazione, sull'impero, i conflitti etc,etc.. ..magari sarebbero interessanti. :
Nelle diverse serie i temi da te citati vengono affrontati e più volte anche.
Ovviamente bisogna aver visto molte delle puntate. devi considerare l'universo trek come un puzzle in cui il quadro generale è dato dall'insieme dei diversi tasselli.

Se è una nave mineraria potenziata e se l'attacco è avvenuto a sorpresa eccome se è credibile.
Le navi inglesi da trasporto del 1800 dotate di un minimo di cannoni, farebbero a pezzi tranquillamente delle navi di un secolo prima.
E la battagli che tu citi non avviene con una nave che ha un secolo di vantaggio tecnologico :sofico:
Li voglio vedere 47 aerei di inizio 900 con un singolo aereo di trasporto dotato di missili odierno e pure potenziato, che attacca a sorpresa gli aerei in questione.
Secondo te che fine fanno ? :sofico:

Il paragone con le tecnologie attuali (1800 -1900) non regge.

la differenza tecnologica fra un aereo moderno, con uno di soli 20 anni fa è MOLTO maggiore di quella che, in condizioni ordinarie, ci sarebbe fra una nave del 24° ed una del 25° secolo: ti basti confrontare le caratteristiche tecniche dell'Enterprise 1701 (quella di Kirk) con quelle dell'Enterpirse 1701-D (quella di Picard).


nella battaglia di Wolf 359, la vera differenza non sta tanto nella tecnologia Borg (che pure non scherza, a cominciare dalle capacità di adattamento ed autoriparazione), quanto nel vantaggio tattico dei Borg, che hanno acquisito le conoscenze militari di Picard, quindi possono prevedere come si comporterà la flotta Federale.

goldorak
13-05-2009, 13:32
é chiaro a tutti che con Star Trek XI, è cambiata la linea temporale (in modo più o meno irreversibile, lo scopriremo col gli sviluppi futuri), per cui si apre un Universo alternativo a quello che abbiamo imparato a conoscere.

Non è un caso che gli slogan dei Trailer dichiarino apertamente "Forget everything you know" e "The future begins".

La domanda è: era proprio necessario tagliare completamente i ponti col passato?

Secondo alcuni no. Secondo altri si.

E' questa la vera questione sullo sviluppo futuro di Star Trek, al di là delle piccole incongruenze (che ci sono anche nei film precedenti) o dell'eccessiva caratterizzazione di alcuni personaggi (non sempre necessarie, a mio parere, ed in ogni caso plausibili, dato che si tratta delle versioni più giovani dei personaggi della TOS).

Io penso di si, che era necessario tagliare con il passato per avere la possibilita' di raccontare avventure non condizionate da "40 anni di storia".
E e rimane Star Trek, ma una versione alternativa.
A me non sciocca piu' di tanto, e non mi fara' certo apprezzare meno i libri che ho su Star Trek classico, ne tantomeno gli episodi di TOS e DS9 o i film classici.

Certo, se il prossimo film, o quello successivo dovesse premere il bottone di reset facendo ricomparire Vulcano sarei in prima linea a buttare uova marce in faccia a Abrams. Perche' ci riporterebbe nello stesso vicolo cieco da cui finalmente siamo usciti con questo film.

provolinoo
13-05-2009, 14:04
Tu pensi di sì e mi può stare bene... io penso che in questo modo si siano cancellati 40 anni di universo Trek.

Come già detto da altri, quello che rende diverso Star Trek da una serie di fantascienza qualsiasi è proprio questa sua coerenza in tutti i film e telefilm... ogni produzione ha sempre aggiunto un tassello mancante andando a completare le nostre conoscenze di quell'universo immaginario facendo in modo che per molti diventasse qualcosa di tangibile, di realistico.

Ho visto il film e se lo facevano uguale chiamando i protagonisti Giuseppe, Francesco e Nicola e togliento la scritta StarTrek dal titolo non avrei detto niente e avrei pensato che come film di fantascienza non era male.

Questo non è un film su StarTrek, è un film ispirato a StarTrek (volendo essere buoni)... il che è molto diverso, profondamente diverso.

Sarei stata la persona più felice del mondo se si fosse fatto un film ambientato dopo Voyager con nuovi personaggi o che si fosse approfondito qualche tema fin'ora solo raccontato (come ad esempio le guerre romulane)... ma purtroppo non sono stato accontentato.

Steinoff
13-05-2009, 14:05
Io penso di si, che era necessario tagliare con il passato per avere la possibilita' di raccontare avventure non condizionate da "40 anni di storia".
E e rimane Star Trek, ma una versione alternativa.
A me non sciocca piu' di tanto, e non mi fara' certo apprezzare meno i libri che ho su Star Trek classico, ne tantomeno gli episodi di TOS e DS9 o i film classici.

Certo, se il prossimo film, o quello successivo dovesse premere il bottone di reset facendo ricomparire Vulcano sarei in prima linea a buttare uova marce in faccia a Abrams. Perche' ci riporterebbe nello stesso vicolo cieco da cui finalmente siamo usciti con questo film.

A mio modesto avviso il pulsante di reset e' stato gia' premuto, ma alla fine non e' neanche quello il punto.
Se riavviare una serie porta vantaggio alla serie stessa, allora ben venga il reset.
Ma in questo caso non solo si e' resettata l'evoluzione storica della serie, ma e' stata cancellata anche la sua filosofia, le sue caratteristiche peculiari sono state assimilate alla banalita' di un pumpum-movie, la magia innescata da 40 anni di saga (con alti e bassi per carita') e' stata spenta.
Prendiamo l'esempio che hai citato circa Rotta verso la Terra, la scoperta dell'"acciaio trasparente".
Non noti sottili ed impercettibili differenze a livello narrativo, ironico e comunicativo tra come e' stata sceneggiata e raccontata quella situazione e come invece e' stata realizzata la sequenza della "scoperta" di Scotty circa il teletrasportare verso una nave che viaggia a velocita' curvatura?
E l'orsacchiotto poi che c'entra????? :doh:


La nave sarà pure avanti di un secolo, ma sarebbe pur sempre una nave mineraria, per quanto armata.

Nell'uno contro uno (Narada vs. Kelvin e Narada vs. Enterprise) quel secolo di differenza può dare un vantaggio sufficiente.

Quello che non è credibile (senza tecnologie militari aggiuntive) è che la Narada sbaragli ben 47 Sparvieri Klingon, che per quanto "arretrati" rispetto alla Narada sono pur sempre lo "Stato dell'arte" militare nel 2258...

E ancor meno credibile è che la Narada esca da uno scontro del genere senza danni di una qualche rilevanza, che costringano a perdere tempo per le riparazioni del caso.

L'unico caso che ricordi di una superiorità schiacciante è la Battaglia_di_Wolf_359 in cui i Borg, avendo acquisito le conoscenze di Picard-Locutus distruggono ben 39 navi stellari su 40 partecipanti alla battaglia.

E' come se una moderna baleniera giapponese del XXI secolo ben armata per far fronte ai pirati ecoterroristi ma comunque comandata da un baleniere e non da un militare, si trovasse durante la sua missione scientifica a dover fronteggiare da sola la Flotta Austroungarica nella battaglia dello Jutland.

E comunque, al di la' di queste incongruenze pratiche, di cui comunque il film e' ricco, al di la' dello humor dozzinale e gratuito, al di la' del pimpumpam esagerato, al di la' della superficialita' con cui sono affrontate le tematiche inerenti la trama, cio' che secondo me non va proprio e' la totale mancanza di spirito ST. E' quello spirito che rendeva ST unico, adesso non c'e'. Armageddon potrebbe essere il prequel di cio' di cui stiamo parlando.

katena
13-05-2009, 14:05
Visto ieri sera..
a me è piaciuto, soprattutto l'idea dell'universo parallelo che mi ha spiazzato positivamente.
McCoy fantastico, e per metà film mi sono chiesto ogni minuto perchè non avessero messo Scott... mi sono piaciute anche le parti "comiche" che erano presenti anche nella serie classica, come molti agganci, la storia è stata ben studiata (divorzio di McCoy ecc.)

D.O.S.
13-05-2009, 14:10
Però dai mi fanno cadere le balle quando dicono che alla federazione non hanno moneta.


eh no , hanno i replicatori e possono riprodurre qualsiasi cosa vogliono , quindi ha perfettamente senso dire che non esiste moneta.

Warlock72
13-05-2009, 14:26
Come la situazione comica tra Scotty e McCoy nella fabbrica del futuro alluminio trasparente ?
Ai ai ai, come ci dimentichiamo in fretta la storia. :sofico:

Il fatto è che anche un ragazzino potrebbe dirti che di questi esempi se ne possono citare una decina in 2 sole ore di film.

Ma, scusa, Star Trek si è evoluto in tutto tranne che nell'ingenuità delle situazioni ironiche tipiche della 1a serie?

P.S. ma non è che te la fai con Abrams per caso?

giannola
13-05-2009, 14:29
Se è una nave mineraria potenziata e se l'attacco è avvenuto a sorpresa eccome se è credibile.
Le navi inglesi da trasporto del 1800 dotate di un minimo di cannoni, farebbero a pezzi tranquillamente delle navi di un secolo prima.
E la battagli che tu citi non avviene con una nave che ha un secolo di vantaggio tecnologico :sofico:
Li voglio vedere 47 aerei di inizio 900 con un singolo aereo di trasporto dotato di missili odierno e pure potenziato, che attacca a sorpresa gli aerei in questione.
Secondo te che fine fanno ? :sofico:

beh basta vedere cosa ti combina un vecchio vascello klingon di oltre 20 prima contro una nave di classe Galaxy sfruttando l'ingegno del suo equipaggio come accade in generazioni. :O

L'enterprise D ha terminato prematuramente il suo ciclo di vita e parliamo di 1:1.

Cely
13-05-2009, 14:31
eh no , hanno i replicatori e possono riprodurre qualsiasi cosa vogliono , quindi ha perfettamente senso dire che non esiste moneta.
Ma se la federazione non avesse la moneta che cavolo ci fa il casino bisca di Quark in DS9 e cosa cavolo si giocano tutte le sere a poker in TNG :D :D :D :D

D.O.S.
13-05-2009, 14:34
Ma se la federazione non avesse la moneta che cavolo ci fa il casino bisca di Quark in DS9 e cosa cavolo si giocano tutte le sere a poker in TNG :D :D :D :D

infatti quella è una svista degli sceneggiatori
se possono replicare oro a volontà non ha alcun senso usarlo come moneta di scambio nel bar di Quark ..... perde totalmente di valore

goldorak
13-05-2009, 14:42
infatti quella è una svista degli sceneggiatori
se possono replicare oro a volontà non ha alcun senso usarlo come moneta di scambio nel bar di Quark ..... perde totalmente di valore

Beh non e' una svista, e' un buco nero nella scenggiatura di DS 9. :asd:

quelarion
13-05-2009, 14:49
ma infatti io odio i prequel.
imho potevano fare una nuova serie 50 anni dopo voy , con personaggi diversi ecc ecc
insomma una serie che stava a tng/ds9/voy come tng e' stato per tos...
idem per il film , che poteva essere un grosso pilot per una serie del genere...


C;mla;m,z;m,a

*

infatti quella è una svista degli sceneggiatori
se possono replicare oro a volontà non ha alcun senso usarlo come moneta di scambio nel bar di Quark ..... perde totalmente di valore

Beh non e' una svista, e' un buco nero nella scenggiatura di DS 9. :asd:

Da Memory Alpha, la wiki di ST

Latinum is a rare silver liquid used as currency by the Ferengi Alliance and many other worlds. It cannot be replicated. For ease of transaction, latinum is usually suspended within gold to produce "gold-pressed" latinum.

I replicatori, per quanto in grado di replicare una enorme varietá di oggetti, non riescono ad essere perfetti. Non a caso molte volte nelle serie si parla di come i cibi replicati non siano paragonabili per gusto con quelli "veri".
Dunque quello che viene meno é mercato associato ai beni di prima necessitá, mentre il commercio rimane comunque una attivitá florida, non a caso a base della societá Ferengi.

D.O.S.
13-05-2009, 14:52
Beh non e' una svista, e' un buco nero nella scenggiatura di DS 9. :asd:

buchi neri nelle sceneggiature ce ne sono parecchi ... pure in questo film da quello che leggo,

non lo ho ancora visto ma in base a quello che raccontate mi sembra una operazione di remake stile Charlie's Angels e Mission Impossible .

nulla da ridire in proposito: ne hanno fatte parecchie ultimamente e continueranno a farne .
bisogna però vedere se una simile operazione commerciale sarà in grado di generare serie televisive di uguale valore come quelle della vecchia storyline
ho i miei dubbi per 2 motivi :
- nessuno dei remake attuali ha saputo scatenare un fenomeno del genere
- la forza della vecchie serie consisteva proprio nella accurata storiografia che si era venuta a creare episodio dopo episodio ... e qui tutto questo manca .

Froze
13-05-2009, 15:00
Ma se la federazione non avesse la moneta che cavolo ci fa il casino bisca di Quark in DS9 e cosa cavolo si giocano tutte le sere a poker in TNG :D :D :D :D

infatti quella è una svista degli sceneggiatori
se possono replicare oro a volontà non ha alcun senso usarlo come moneta di scambio nel bar di Quark ..... perde totalmente di valore

in TNG utilizzano delle semplici fiches per giocare.
Quello che usano da Quark comunque e' latinum, non oro. E il latinum non si puo' replicare.

Gli abitanti della federazione non hanno bisogno di moneta, ma la moneta (latinum) viene utilizzata negli scambi commerciali al di fuori della federazione.

Il dubbio e': se non hanno moneta, come se la procurano? probabilmente col baratto? :boh:

D.O.S.
13-05-2009, 15:01
I replicatori, per quanto in grado di replicare una enorme varietá di oggetti, non riescono ad essere perfetti. Non a caso molte volte nelle serie si parla di come i cibi replicati non siano paragonabili per gusto con quelli "veri".
Dunque quello che viene meno é mercato associato ai beni di prima necessitá, mentre il commercio rimane comunque una attivitá florida, non a caso a base della societá Ferengi.
mi sembra un artificio narrativo introdotto solo per fare quadrare le cose .
potevano sfruttare meglio l'opportunità e rappresentare una società dove tutto può essere riprodotto quindi l'unica cosa che ha valore è ciò che non può essere replicato : l'uomo .

ho letto che già altri hanno accusato ST di comunismo ....non hanno tutti i torti :asd:

Steinoff
13-05-2009, 15:02
buchi neri nelle sceneggiature ce ne sono parecchi ... pure in questo film da quello che leggo,

non lo ho ancora visto ma in base a quello che raccontate mi sembra una operazione di remake stile Charlie's Angels e Mission Impossible .

nulla da ridire in proposito: ne hanno fatte parecchie ultimamente e continueranno a farne .
bisogna però vedere se una simile operazione commerciale sarà in grado di generare serie televisive di uguale valore come quelle della vecchia storyline
ho i miei dubbi per 2 motivi :
- nessuno dei remake attuali ha saputo scatenare un fenomeno del genere
- la forza della vecchie serie consisteva proprio nella accurata storiografia che si era venuta a creare episodio dopo episodio ... e qui tutto questo manca .

Beh, sono di parte ma BSG.... :D ;) anche se in effetti il film legato alla serie, Razor, e' stato fatto e proiettato durante le serie stesse e non come inizio. La miniserie invece, che introduce gli episodi della prima stagione, non e' andata nei cinema ma direttamente su S/F.
Fine OT :rolleyes:

goldorak
13-05-2009, 15:02
I replicatori, per quanto in grado di replicare una enorme varietá di oggetti, non riescono ad essere perfetti. Non a caso molte volte nelle serie si parla di come i cibi replicati non siano paragonabili per gusto con quelli "veri".
Dunque quello che viene meno é mercato associato ai beni di prima necessitá, mentre il commercio rimane comunque una attivitá florida, non a caso a base della societá Ferengi.

Eh eh pero' qui si mescolano letteralmente le carte in tavola.
I replicatori si basano sul fatto di replicare la struttura atomica e riassemblarla. Quindi poiche' il latinum e' fatto da atomi si suppone del nostro universo (star trekkiano) e non un universo parallelo, ne consegue che gli sceneggiatori hanno dovuto contraddirsi per dire che la moneta circola ancora.

E poi badate bene che di "canonico" ce' solo quello che e' detto esplicitamente negli episodi di Star Trek.
Tutto il resto sono solo aggiunte ma che non hanno e non possono avere alcun valore per quello che riguarda la "storiografia" ufficiale di Star Trek.

Voler giustificare quello che e' detto, o che si contraddicie negli episodi con libri scritti a posteriori lascia il tempo che trova eh.

Froze
13-05-2009, 15:04
Eh eh pero' qui si mescolano letteralmente le carte in tavola.
I replicatori si basano sul fatto di replicare la struttura atomica e riassemblarla. Quindi poiche' il latinum e' fatto da atomi si suppone del nostro universo (star trekkiano) e non un universo parallelo, ne consegue che gli sceneggiatori hanno dovuto contraddirsi per dire che la moneta circola ancora.

E poi badate bene che di "canonico" ce' solo quello che e' detto esplicitamente negli episodi di Star Trek.
Tutto il resto sono solo aggiunte ma che non hanno e non possono avere alcun valore per quello che riguarda la "storiografia" ufficiale di Star Trek.

Voler giustificare quello che e' detto, o che si contraddicie negli episodi con libri scritti a posteriori lascia il tempo che trova eh.
il replicatore lavora a livello molecolare, non atomico...

Steinoff
13-05-2009, 15:11
Eh eh pero' qui si mescolano letteralmente le carte in tavola.
I replicatori si basano sul fatto di replicare la struttura atomica e riassemblarla. Quindi poiche' il latinum e' fatto da atomi si suppone del nostro universo (star trekkiano) e non un universo parallelo, ne consegue che gli sceneggiatori hanno dovuto contraddirsi per dire che la moneta circola ancora.

E poi badate bene che di "canonico" ce' solo quello che e' detto esplicitamente negli episodi di Star Trek.
Tutto il resto sono solo aggiunte ma che non hanno e non possono avere alcun valore per quello che riguarda la "storiografia" ufficiale di Star Trek.

Voler giustificare quello che e' detto, o che si contraddicie negli episodi con libri scritti a posteriori lascia il tempo che trova eh.

E i fumetti a priori non editi in Italia?

D.O.S.
13-05-2009, 15:15
Beh, sono di parte ma BSG.... :D ;) anche se in effetti il film legato alla serie, Razor, e' stato fatto e proiettato durante le serie stesse e non come inizio. La miniserie invece, che introduce gli episodi della prima stagione, non e' andata nei cinema ma direttamente su S/F.
Fine OT :rolleyes:
quello è un remake televisivo di una serie televisiva
tutta un'altra cosa....

goldorak
13-05-2009, 15:19
il replicatore lavora a livello molecolare, non atomico...

Premesso che stiamo parlando di cose ancora non inventate e chissa' se si potranno mai fare, ma restiamo all'interno del universo di ST.
Non credo che funzioni come dici te, perche' altrimenti nessun replicatore sarebbe in grado di replicare aqua salata. Assurdo eh ?

Steinoff
13-05-2009, 15:22
quello è un remake televisivo di una serie televisiva
tutta un'altra cosa....

Si, in effetti non e' paragonabile :)

goldorak
13-05-2009, 15:23
E i fumetti a priori non editi in Italia?

Idem. Io ritengo che valga soltanto la storia raccontata negli episodi e nei film.
Tutto il resto e' un piu' che puo' contraddire o meno quello che e' negli episodi e film.
Se io ad esempio scrivessi e pubblicassi un romanzo dove Kirk per esempio va nella galassia di andromeda, ma poi tra qualche anno esce un film in cui si dice che Kirk non e' mai andato oltre la via lattea.
Chi ha ragione ? Io che ho scritto prima il romanzo o il film ?
Ecco perche' dico che voler giustificare cose che non sono menzionate ne nei film ne negli episodi tv tramite libri e/o enciclopedie e/o fanzines lacia il tempo che trova.

JL_Picard
13-05-2009, 15:25
Eh eh pero' qui si mescolano letteralmente le carte in tavola.
I replicatori si basano sul fatto di replicare la struttura atomica e riassemblarla. Quindi poiche' il latinum e' fatto da atomi si suppone del nostro universo (star trekkiano) e non un universo parallelo, ne consegue che gli sceneggiatori hanno dovuto contraddirsi per dire che la moneta circola ancora.

E poi badate bene che di "canonico" ce' solo quello che e' detto esplicitamente negli episodi di Star Trek.
Tutto il resto sono solo aggiunte ma che non hanno e non possono avere alcun valore per quello che riguarda la "storiografia" ufficiale di Star Trek.

Voler giustificare quello che e' detto, o che si contraddicie negli episodi con libri scritti a posteriori lascia il tempo che trova eh.

Errore: il replicatore agisce a livello molecolare.

replicatore (http://www.hypertrek.info/index.php/replicatore)

quindi non può agire da "pietra filosofale" trasformando il piombo in oro.

al massimo potrebbe replicare la carta moneta, che anche per questo è stata abbandonata.

Inoltre nella federazione esiste un'unità monetaria denominata "credito".

Froze
13-05-2009, 15:30
Premesso che stiamo parlando di cose ancora non inventate e chissa' se si potranno mai fare, ma restiamo all'interno del universo di ST.
Non credo che funzioni come dici te, perche' altrimenti nessun replicatore sarebbe in grado di replicare aqua salata. Assurdo eh ?
premesso che il replicatore (il cui nome completo e' replicatore di materia a matrice molecolare) non e' in grado di replicare tutto, perche' non sarebbe in grado di preparare acqua salata dato che acqua e (Ad esempio) cloruro di sodio sono 2 molecole distinte?

JL_Picard
13-05-2009, 15:33
è perfettamente in grado di preparare acqua salata...

altrimenti non potrebbe preparare il mio the preferito... :D

e se proprio vogliamo essere precisi, non preparerebbe manco un bicchiere di acqua potabile.

dal link di prima:

"Il replicatore di materia a matrice molecolare rappresenta essenzialmente un'evoluzione della tecnologia del teletrasporto. Le differenze con il teletrasporto consistono nel fatto che, mentre quest'ultimo si limita a trasferire oggetti e persone da un punto all'altro, il replicatore consente di modellare la materia a livello molecolare e di ricreare qualunque tipo di oggetto o cibo, a partire da materia grezza di base, inerte e facilmente immagazzinabile.
La matrice spaziale dell'oggetto deve per forza essere già presente nel database del replicatore, altrimenti bisogna fornire un esempio al sistema.
Da notare che la materia di partenza non deve essere necessariamente dello stesso tipo richiesto: è compito del replicatore posizionare le particelle in modo da creare le sostanze richieste."

goldorak
13-05-2009, 15:35
premesso che il replicatore (il cui nome completo e' replicatore di materia a matrice molecolare) non e' in grado di replicare tutto, perche' non sarebbe in grado di preparare acqua salata dato che acqua e (Ad esempio) cloruro di sodio sono 2 molecole distinte?


Perche' il cloruro di sodio si scioglie in aqua, e viene meno il legame ionico tra gli atomi di cloruro e quelli di sodio. :D

Froze
13-05-2009, 15:44
Perche' il cloruro di sodio si scioglie in aqua, e viene meno il legame ionico tra gli atomi di cloruro e quelli di sodio. :D
fai un bicchiere d'acqua, ci materializzi all'interno dei cristalli di NaCl (perche' il replicatore alla fine e' una specie di teletrasporto) e lasci che il sale si sciolga da solo.

ma queste sono particolari abbastanza irrilevanti ai fini della discussione :)

goldorak
13-05-2009, 15:52
è perfettamente in grado di preparare acqua salata...

altrimenti non potrebbe preparare il mio the preferito... :D


E chi lo sente poi Picard ? :asd:


e se proprio vogliamo essere precisi, non preparerebbe manco un bicchiere di acqua potabile.

dal link di prima:

"Il replicatore di materia a matrice molecolare rappresenta essenzialmente un'evoluzione della tecnologia del teletrasporto. Le differenze con il teletrasporto consistono nel fatto che, mentre quest'ultimo si limita a trasferire oggetti e persone da un punto all'altro, il replicatore consente di modellare la materia a livello molecolare e di ricreare qualunque tipo di oggetto o cibo, a partire da materia grezza di base, inerte e facilmente immagazzinabile.
La matrice spaziale dell'oggetto deve per forza essere già presente nel database del replicatore, altrimenti bisogna fornire un esempio al sistema.
Da notare che la materia di partenza non deve essere necessariamente dello stesso tipo richiesto: è compito del replicatore posizionare le particelle in modo da creare le sostanze richieste."

Dalla descrizione basta dare al replicatore materia inerte che poi e' in grado di replicare. Il latinum e' materia inerta, cosi' come i diamanti, l'oro etc... Da cui deriva il fatto che potendo replicare all'infinito queste cose non hanno piu' alcun valore poiche' non piu' scarse in natura.
E quindi come si giustifica la presenza del latinum come moneta di scambio ?
Quindi vedete che in un modo o nell'altra si giunge sempre a delle contraddizioni interne.

goldorak
13-05-2009, 15:54
fai un bicchiere d'acqua, ci materializzi all'interno dei cristalli di NaCl (perche' il replicatore alla fine e' una specie di teletrasporto) e lasci che il sale si sciolga da solo.

ma queste sono particolari abbastanza irrilevanti ai fini della discussione :)

Beh no, questi sono dettagli che fanno parte di Star Trek. Se incominciamo a togliere tutti i piccoli dettagli che ci danno fastidio perche' non sono coerenti beh di ST non e' che poi rimanga molto. :p

Froze
13-05-2009, 16:07
Dalla descrizione basta dare al replicatore materia inerte che poi e' in grado di replicare. Il latinum e' materia inerta, cosi' come i diamanti, l'oro etc... Da cui deriva il fatto che potendo replicare all'infinito queste cose non hanno piu' alcun valore poiche' non piu' scarse in natura.
E quindi come si giustifica la presenza del latinum come moneta di scambio ?
Quindi vedete che in un modo o nell'altra si giunge sempre a delle contraddizioni interne.

diamanti e oro sono due cose diverse.
l'oro (come l'immaginario latinum) e' un metallo e pertanto la sua "forma molecolare" e' comunque monoatomica --> non si replica.

Beh no, questi sono dettagli che fanno parte di Star Trek. Se incominciamo a togliere tutti i piccoli dettagli che ci danno fastidio perche' non sono coerenti beh di ST non e' che poi rimanga molto. :p

li intendevo come dettagli irrilevanti al fine della discussione.
se vuoi possiamo discuterne per ore...

goldorak
13-05-2009, 16:15
diamanti e oro sono due cose diverse.
l'oro (come l'immaginario latinum) e' un metallo e pertanto la sua "forma molecolare" e' comunque monoatomica --> non si replica.


Scusa non per fare il guastafeste, ma Picard ha citato :


il replicatore consente di modellare la materia a livello molecolare e di ricreare qualunque tipo di oggetto o cibo, a partire da materia grezza di base, inerte e facilmente immagazzinabile.


Da cui si desume che il replicatore benche modelli la materia a livello molecolare puo' ricreare e sottolineo RICREARE QUALUNQUE TIPO DI OGGETTO O CIBO.
Quindi e' in grado di ricreare oro, argento, sale, pepe, latinum, etc... basta che gli si dia un campione.

JL_Picard
13-05-2009, 16:27
Scusa non per fare il guastafeste, ma Picard ha citato :



Da cui si desume che il replicatore benche modelli la materia a livello molecolare puo' ricreare e sottolineo RICREARE QUALUNQUE TIPO DI OGGETTO O CIBO.
Quindi e' in grado di ricreare oro, argento, sale, pepe, latinum, etc... basta che gli si dia un campione.

deve avere:
- un campione (se non è già memorizzato)
- adeguata materia grezza con cui ricreare l'oggetto.

in altre parole per replicare la coppa del mondo di calcio, deve avere abbastanza oro grezzo per farla.

non può crearla partendo da rottame di ferro.

Quindi non è possibile usare il replicatore per arricchirsi (a meno di non replicare opere d'arte spacciandole per vere...)

gpc
13-05-2009, 16:30
Si pero' ragazzi, quante volte in questi 40 anni ogni episodio di ST (e ci metto dentro TOS, TNG, Voyager, DS9, Enterprise) hanno usato il bottone di reset a fine episodio ? Siamo seri per favore, la consistenza logica non e' mai stata una costante di ST. L'intera serie TNG e' un gigantesco bottone di reset, idem per Voyager.
Questo e' un film che per una volta non pigia il reset. Vulcano e' distrutto e rimarra' distrutto. Si parte da qui e si va dove nessuno e' mai giunto prima.

Come ho detto, ci sono state serie più o meno consistenti.
VOY è consistente, in ogni caso. TNG molto meno, ma comunque lo è. E i film hanno seguito molte cose della serie.
Qui non si dà il reset alla fine? E ti credo, questo film è tutto un reset :D

gpc
13-05-2009, 16:30
E questa e' la prova che la vecchia formula non funzionava. :D
Potete girare la frittata come volete, ma non riconoscerete mai i limiti oggettivi di ST perche' siete troppo accecati dal essere "fan".

No, i limiti si riconoscono tutti, è la "soluzione" che non si accetta.

JL_Picard
13-05-2009, 16:39
No, i limiti si riconoscono tutti, è la "soluzione" che non si accetta.

Infatti...

JJ abrams ha fatto come Kirk col test Kobayashi...

non potendolo superare nella formulazione canonica, ha riprogrammato il computer...

adesso che facciamo?

Gli diamo un encomio?
Oppure lo radiamo dall'Accademia? :D

gpc
13-05-2009, 16:57
:muro: :muro: :muro: :muro: Non hanno cancellato 40 anni di storia.

Non li hanno cancellati perchè i miei dvd sono ancora qui, ma, come si dice da queste parti, li hanno mandati alla merda.

gpc
13-05-2009, 16:58
Io di Battlestar galactica avevo delle puntate in HD di tutte e 4 le serie..non mi è piaciuto e ho cancellato tutto.

Non si può vedere a pezzi!!
E' come leggere delle pagine qua e là di un libro e dire che non si capisce niente!

goldorak
13-05-2009, 16:59
Infatti...

JJ abrams ha fatto come Kirk col test Kobayashi...

non potendolo superare nella formulazione canonica, ha riprogrammato il computer...

adesso che facciamo?

Gli diamo un encomio?
Oppure lo radiamo dall'Accademia? :D

Encomio + promozione. :asd:

Steinoff
13-05-2009, 17:02
Infatti...

JJ abrams ha fatto come Kirk col test Kobayashi...

non potendolo superare nella formulazione canonica, ha riprogrammato il computer...

adesso che facciamo?

Gli diamo un encomio?
Oppure lo radiamo dall'Accademia? :D


No, i limiti si riconoscono tutti, è la "soluzione" che non si accetta.

Quoto entrambi in pieno.
Parlare poi del sesso degli angeli, su cosa sia replicabile e cosa non lo sia, mi pare quantomeno inutile.
Non si sta discutendo delle incongruenze presenti nelle varie serie e nei 10 film di ST, nessuno le nega. Ci sono e da un certo punto di vista e' anche bello che ci siano. Si sta discutendo circa il come JJ Abrams abbia, secondo alcuni di noi, creato un golem chiamandolo ST ma senza dargli l'Anima di ST. Poi personalmente trovo quel golem per nulla eccezionale pur considerandolo fine a se stesso e non nel contesto della saga ST.

gpc
13-05-2009, 17:05
Encomio + promozione. :asd:

Kal-el ti ha rubato l'account :asd:

goldorak
13-05-2009, 17:11
Kal-el ti ha rubato l'account :asd:

No :Prrr: E solo che a me questo film piace e ho anche spiegato perche' non e' una catastrofe per la serie Star Trek.
Che devo fare ? Andare in giro flagellandomi perche' non sono considerato piu' un fan devoto ? :mc:

Froze
13-05-2009, 17:12
Come ho detto, ci sono state serie più o meno consistenti.
VOY è consistente, in ogni caso. TNG molto meno, ma comunque lo è. E i film hanno seguito molte cose della serie.
Qui non si dà il reset alla fine? E ti credo, questo film è tutto un reset :DTNG non e' molto consistente proprio perche' con questa serie hanno fatto cio' che (se ne avessero avute le capacita') avrebbero dovuto fare i produttori di questa sottospecie di ST: mantieni un filo conduttore con cio' che e' stato in precedenza, crei un nuovo equipaggio, una nuova situazione (2 secoli dopo) e parti. Lo stesso e' stato per VOY e DS9, con la differenza che, essendo successivi a TNG e TOS i vincoli (in termini di storia pregressa) iniziavano a essere maggiori. Con ENT invece son tornati ad avere una maggiore liberta' di azione pur continuando a seguire il suddetto filo, dato che a livello temporale era prima del resto.

Per farne uno totalmente nuovo, bastava spostarsi nel futuro o (visto che le capacita' dei produttori latitano) posizionarsi nell'arco di tempo che va da TNG a TOS.

Froze
13-05-2009, 17:13
Che devo fare ? Andare in giro flagellandomi perche' non sono considerato piu' un fan devoto ? :mc:

ohhhhh dopo pagine e pagine ci sei arrivato da solo! :O








:Prrr:

gpc
13-05-2009, 17:16
Che devo fare ? Andare in giro flagellandomi perche' non sono considerato piu' un fan devoto ? :mc:

Eh, vedi che lo sai anche tu? :O :ciapet:

Steinoff
13-05-2009, 17:31
Che devo fare ? Andare in giro flagellandomi perche' non sono considerato piu' un fan devoto ? :mc:

Potrebbe essere una soluzione plausibile come altre :D

goldorak
13-05-2009, 17:33
ohhhhh dopo pagine e pagine ci sei arrivato da solo! :O








:Prrr:

Eh, vedi che lo sai anche tu? :O :ciapet:

Potrebbe essere una soluzione plausibile come altre :D


Ma fatevi assimilare dai Borg e non rompete piu'. :ciapet:

JL_Picard
13-05-2009, 17:38
Andiamo bene...

intervista al dinamico duo Kurtzman Orci

link (http://www.trektoday.com/content/2009/05/star-trek-xii-charting-an-unpredictable-future.html)

da una parte confermano quanto sospettavamo.

Ovvero la volonta di tagliare con la timeline classica per avere le mani libere...

dall'altro, sui possibili sviluppi si ipotizza un ritorno di Khan Noonieng Singh (e qui, se ben interpretato, poco male) oppure Tolian Soran (e qui non ci siamo, in quanto Soran appare in Generazioni, quindi ben un secolo dopo).

In altro articolo si ipotizza il ritorno della Doomsday machine...

alla faccia delle novità...

Steinoff
13-05-2009, 17:43
Quindi di fatto non aggiungono nulla di nuovo, modificano (ad essere ottimisti all'eccesso) solamente cio' che gia' era stato narrato in passato.
Ma uno sceneggiatore non doveva essere qualcuno con una fantasia smodata?
:mbe: :doh:
:muro: :muro: :muro:
:help:

Froze
13-05-2009, 17:54
Andiamo bene...

intervista al dinamico duo Kurtzman Orci

link (http://www.trektoday.com/content/2009/05/star-trek-xii-charting-an-unpredictable-future.html)

da una parte confermano quanto sospettavamo.

Ovvero la volonta di tagliare con la timeline classica per avere le mani libere...

dall'altro, sui possibili sviluppi si ipotizza un ritorno di Khan Noonieng Singh (e qui, se ben interpretato, poco male) oppure Tolian Soran (e qui non ci siamo, in quanto Soran appare in Generazioni, quindi ben un secolo dopo).

In altro articolo si ipotizza il ritorno della Doomsday machine...

alla faccia delle novità...

Quindi di fatto non aggiungono nulla di nuovo, modificano (ad essere ottimisti all'eccesso) solamente cio' che gia' era stato narrato in passato.
Ma uno sceneggiatore non doveva essere qualcuno con una fantasia smodata?
:mbe: :doh:
:muro: :muro: :muro:
:help:

cvd :rolleyes:

Cely
13-05-2009, 19:35
A questo punto pero' piuttosto che khan..... o Tollian, per avere le mani libere ed inventarsi di sana pianta quello che vogliono non sarebbe meglio ficcarci un bel Q ?
Oppure parlare della guerra con i klingon..... oppure e qui si che si farebbe veramente interessante .... parlare di.....: spazio ultima frontiera questi sono i viaggi dell'astronave enterprise durante la sua missione quinquiennale direttta alla ricerca di strani nuovi mondi, di nuove forme di vita e di nuove civilta' fino ad arrivare la dove nessun uomo e' mai giunto prima.:)

zerothehero
13-05-2009, 19:41
Un fatto è l'ironia, un altro la comicità; quelli che tu citi sembrano 2 perfetti idioti, ogni volta che aprivano bocca il pubblico rideva (un motivo ci sarà) e Scott, per teletrasportarsi con Kirk e quell'essere inutile che si porta dietro ha avuto bisogno del vecchio Spock.
Altro che genio.
Poi magari gli han voluto dare quelle connotazioni ma TUTTO è troppo esagerato; sembrava di assistere a quelle classiche situazioni comiche viste in Armaggeddon o Indipendence Day.
Fuori luogo insomma.

E' andato tutto a puttane....


Il russo fa sorridere solo perchè ha un accento russo molto spiccato, ma non è un idiota, anzi ha abilità sopra la media :confused: .
Idem Scott..è un tipo gioviale ma è una mente, uno scienziato.
Il fatto che poi abbia bisogno dell'aiuto di Spock è naturale: non ha ancora avuto il tempo per risolvere il problema dell'equazione.
Lo stesso avverrebbe con che sò Heisemberg o Einstein o Newton..se venisse una persona dal futuro e li aiutasse quando sono ancora adolescenti a formulare le loro teorie non credo che tu li giudicheresti degli idioti.
La soluzione la troverebbero anche loro, a tempo debito..Scott avrebbe cmq trovato la soluzione per il teletrasporto a curvatura, ma l'avrebbe scoperto magari 10 anni dopo, senza il suggerimento di Spock.
Anche qui, come sulla querelle della nave mineraria, la coerenza è perfetta.

zerothehero
13-05-2009, 19:48
diamanti e oro sono due cose diverse.
l'oro (come l'immaginario latinum) e' un metallo e pertanto la sua "forma molecolare" e' comunque monoatomica --> non si replica.
...

Beh..dammi la possibilità di creare una supernova che ti dò tutto l'oro e tutti gli elementi più pesanti del carbonio che vuoi. :D

Steinoff
13-05-2009, 19:52
Il russo fa sorridere solo perchè ha un accento russo molto spiccato, ma non è un idiota, anzi ha abilità sopra la media :confused: .
Idem Scott..è un tipo gioviale ma è una mente, uno scienziato.
Il fatto che poi abbia bisogno dell'aiuto di Spock è naturale: non ha ancora avuto il tempo per risolvere il problema dell'equazione.
Lo stesso avverrebbe con che sò Heisemberg o Einstein o Newton..se venisse una persona dal futuro e li aiutasse quando sono ancora adolescenti a formulare le loro teorie non credo che tu li giudicheresti degli idioti.
La soluzione la troverebbero anche loro, a tempo debito..Scott avrebbe cmq trovato la soluzione per il teletrasporto a curvatura, ma l'avrebbe scoperto magari 10 anni dopo, senza il suggerimento di Spock.
Anche qui, come sulla querelle della nave mineraria, la coerenza è perfetta.

Circa le battute inutili di Scotty e l'accento di Checov se ne e' gia' parlato. Sono dei geni perche' e' il background di 40 anni di saga che li fa tali, se dovessi basarmi sulle loro battute o sul loro modo di parlare non gli darei in mano neanche una fiat 500 del 1971.
Scotty poi quella formula l'avrebbe trovata nel suo futuro non alterato, ma in questo chi lo sa.... Spock del futuro ha alterato ulteriormente il presente-passato alternativo. Il problema e' come, dato che la stessa cosa era stata fatta anche da Bones e Scotty sulla Terra del XX secolo. La giustificazione che i due in quel film di Star Treck si erano dati era semplicemente, innocentemente, maliziosamente splendida.
In questo film :mc:
Tra l'altro ho avuto la netta sensazione che quella rivelazione-anticipazione serva solo a giustificare il rientro di Kirk sull'Enterprise prima che raggiunga la sua meta e senza intercettare la nave mineraria romulana, senza aggiungere nulla di piu'. Ma poi, come gia' detto ormai N volte, questo e' solo uno dei mille particolari superficiali che rendono la trama banale, almeno dal punto di vista di alcuni di noi. ;)

goldorak
13-05-2009, 19:56
Andiamo bene...

intervista al dinamico duo Kurtzman Orci

link (http://www.trektoday.com/content/2009/05/star-trek-xii-charting-an-unpredictable-future.html)

da una parte confermano quanto sospettavamo.

Ovvero la volonta di tagliare con la timeline classica per avere le mani libere...

dall'altro, sui possibili sviluppi si ipotizza un ritorno di Khan Noonieng Singh (e qui, se ben interpretato, poco male) oppure Tolian Soran (e qui non ci siamo, in quanto Soran appare in Generazioni, quindi ben un secolo dopo).

In altro articolo si ipotizza il ritorno della Doomsday machine...

alla faccia delle novità...

Su Soran non sono entusiasta piu' che altro perche' Generations e' un film mediocre, e lui come cattivo e' a livello di Nero.
Per Khan invece ce' tutto il potenziale per fare una bomba.
Anche se io onestamente preferirei che si inventassero qualche nuova avventura (che non peschi dalla vecchia timeline).
Altrimenti che c@zzo l'abbiamo fatto a fare il reboot ? :rolleyes:

zerothehero
13-05-2009, 19:59
Il paragone con le tecnologie attuali (1800 -1900) non regge.

la differenza tecnologica fra un aereo moderno, con uno di soli 20 anni fa è MOLTO maggiore di quella che, in condizioni ordinarie, ci sarebbe fra una nave del 24° ed una del 25° secolo: ti basti confrontare le caratteristiche tecniche dell'Enterprise 1701 (quella di Kirk) con quelle dell'Enterpirse 1701-D (quella di Picard).


nella battaglia di Wolf 359, la vera differenza non sta tanto nella tecnologia Borg (che pure non scherza, a cominciare dalle capacità di adattamento ed autoriparazione), quanto nel vantaggio tattico dei Borg, che hanno acquisito le conoscenze militari di Picard, quindi possono prevedere come si comporterà la flotta Federale.

Io invece penso che regga eccome.
Il tasso di sviluppo tecnologico aumenta progressivamente, tanto che alcuni più o meno scherzosamente parlano di singolarità tecnologica raggiungibile in futuro.
Un secolo e passa di primazia tecnologica post 21 secolo è garanzia di schiacciante superiorità...inoltre nulla, ma proprio nulla ci può far presumere che lo sviluppo tecnologico dell'universo di star trek proceda a tassi inferiori rispetto alla nostra "realtà"
Anzi semmai è più probabile il contrario (maggiore tendenza all'accellerazione tecnologica), visto che la federazione, i romulani etc,etc,etc..devono mantenere una primazia tecnologica per evitare di essere spazzati via, mantendendo (se le cose funzionano come da noi, presumo di sì) un potere di deterrenza e un monopolio della violenza legittima sul territorio controllato. Ci sono quindi tutte le condizioni per farci pensare che la singolarità tecnologica nell'universo di Star Trek sia più vicina rispetto al nostro mondo e che il tasso di accelerazione nelle scoperte sia maggiore (vogliamo poi parlare del gigantesco budget a disposizione dell'impero romulano che stando da quello che leggo su internet ha sotto controllo svariati sistemi planetari? )
Poi tu parli di tattica..ma diamine..parliamo di un attacco a sorpresa....quale tattica vuoi che usino dei caccia klingon presi alla sprovvista che per giunta non godono neanche di supremazia tecnologica rispetto all'opponente?
Tutto è contro i klingon (effetto sorpresa, inferiorità tecnologica)..e il numero aiuta molto poco con un secolo di handicap tecnologico.
In più la nave è anche potenziata..solo un demente non avrebbe stravinto. :fagiano:

JL_Picard
13-05-2009, 19:59
A questo punto pero' piuttosto che khan..... o Tollian, per avere le mani libere ed inventarsi di sana pianta quello che vogliono non sarebbe meglio ficcarci un bel Q ?
Oppure parlare della guerra con i klingon..... oppure e qui si che si farebbe veramente interessante .... parlare di.....: spazio ultima frontiera questi sono i viaggi dell'astronave enterprise durante la sua missione quinquiennale direttta alla ricerca di strani nuovi mondi, di nuove forme di vita e di nuove civilta' fino ad arrivare la dove nessun uomo e' mai giunto prima.:)


:D

così finisce tutto a fan Q...

a parte che dopo lo scontro Nero-Klingon, ci starebbe bene una guerra Klingon-Romulani (così magari nello scontro muore la madre di Nero e si innesca un bel paradosso temporale...)

Ci vuole fantasia...

Tipo Federazione e Borg che si alleano contro la Specie 8472...
ah no.. questo succederà più avanti...

allora vediamo...
la distruzione di Vulcano porta ad una riappacificazione tra Vulcaniani e Romulani. come detto sopra i Klingon sono incazzati e si alleano coi Cardassiani.

Quindi assistiamo ad Uno scontro Klingon-Cardassiani Vs. Federazione-Vulcaniani-Romulani.

Ma nel bel mezzo della guerra, il Dominio prova ad approfittarne...

Che dite? Quanto a fantasia sono mejo del Trio Medusa (Kurtzman-Orci-Abrams)? :D

zerothehero
13-05-2009, 20:12
Circa le battute inutili di Scotty e l'accento di Checov se ne e' gia' parlato. Sono dei geni perche' e' il background di 40 anni di saga che li fa tali, se dovessi basarmi sulle loro battute o sul loro modo di parlare non gli darei in mano neanche una fiat 500 del 1971.
Scotty poi quella formula l'avrebbe trovata nel suo futuro non alterato, ma in questo chi lo sa.... Spock del futuro ha alterato ulteriormente il presente-passato alternativo. Il problema e' come, dato che la stessa cosa era stata fatta anche da Bones e Scotty sulla Terra del XX secolo. La giustificazione che i due in quel film di Star Treck si erano dati era semplicemente, innocentemente, maliziosamente splendida.
In questo film :mc:
Tra l'altro ho avuto la netta sensazione che quella rivelazione-anticipazione serva solo a giustificare il rientro di Kirk sull'Enterprise prima che raggiunga la sua meta e senza intercettare la nave mineraria romulana, senza aggiungere nulla di piu'. Ma poi, come gia' detto ormai N volte, questo e' solo uno dei mille particolari superficiali che rendono la trama banale, almeno dal punto di vista di alcuni di noi. ;)

Quindi secondo te una persona è idiota solo perchè non ha seguito un corso di dizione e solo perchè si diverte a fare delle battute?
Buono a sapersi. :sofico:
Io invece la penso diversamente: una persona dell'equipaggio che a 17 anni fa quello che fa il russo è notevole, nel film inoltre si capisce benissimo che Scott è uno scienziato di notevole spessore visto che scopre la possibilità di procedere al teletrasporto a velocità curvatura.

Spock non ha alcun merito sul teletrasporto, è chiaro che è merito del futuro Scott.

JL_Picard
13-05-2009, 20:20
Poi tu parli di tattica..ma diamine..parliamo di un attacco a sorpresa....quale tattica vuoi che usino dei caccia klingon presi alla sprovvista che per giunta non godono neanche di supremazia tecnologica rispetto all'opponente?

Tutto è contro i klingon (effetto sorpresa, inferiorità tecnologica)..e il numero aiuta molto poco con un secolo di handicap tecnologico.
In più la nave è anche potenziata..solo un demente non avrebbe stravinto. :fagiano:

Quando parlavo di tattica mi riferivo ai Borg a Wolf 359.

é vero che nero spazza via in pochi secondi ben 7 navi della federazione (e l'Enterprise si salva perchè come giustamente rilevavi, Nero sospende l'attacco, come fece a suo tempo con la Kelvin).

Ed è anche vero che conoscendo i Klingon, si sono fatti spazzare via piuttosto che arrendersi o fuggire.

enza l tecnologie Borg, tuttavia, penso che qualche danno i Klingon sarebbero pure riusciti a farlo.

Piuttosto rileggevo gli avvenimenti del fumetto prequel...

In un tempo imprecisato fra il 2233 (attacco alla Kelvin) e 2258 (cattura di Spock), Nero è stato prigioniero dei Klingon su Rura Penthe (infatti i vascelli Klingon vengono distrutti durante l'evasione)....


Ora mi chiedo, dato che Nero è praticamente inattaccabile nel 23° secolo... come hanno fatto i Klingon a catturarlo?

ad essere maliziosi, la prigionia di Nero su Rura Penthe è stata cancellata da Star Trek, per non dover spiegare com'è avvenuta la cattura di Nero?

Froze
13-05-2009, 20:37
Altrimenti che c@zzo l'abbiamo fatto a fare il reboot ? :rolleyes:

forse perche' non c'erano molte altre idee? :D

JL_Picard
13-05-2009, 20:39
Quindi secondo te una persona è idiota solo perchè non ha seguito un corso di dizione e solo perchè si diverte a fare delle battute?

Io invece la penso diversamente: una persona dell'equipaggio che a 17 anni fa quello che fa il russo è notevole, nel film inoltre si capisce benissimo che Scott è uno scienziato di notevole spessore

In realtà Chekov non è idiota perchè non parla correttamente inglese, ma SEMBRA idiota per lo stesso motivo.

Il chè è assurdo (pensiamo a Dan Peterson, che parla nell'italiano che tutti conosciamo... non credo ci sia uno solo che pensi che Dan sia un idiota).

Ciò non toglie che la caratterizzazione sia eccessiva.

Analogamente per Scotty... è sicuramente uno tosto (non dimentichiamoci che è stato "esiliato" su Delta Vega, per essersi perso il Beagle di Archer, durante gli esperimenti sul teletrasporto.

Però in alcune scene sembra troppo "nerd".

D.O.S.
13-05-2009, 20:55
io invece vorrei rivedere le entità gassose come quella che si trombava Zefram Cochrane nella serie classica facendolo ringiovanire .

sesso alieno e taumaturgico...libidine :oink: :oink: :oink:

JL_Picard
13-05-2009, 21:04
io invece vorrei rivedere le entità gassose come quella che si trombava Zefram Cochrane nella serie classica facendolo ringiovanire .

sesso alieno e taumaturgico...libidine :oink: :oink: :oink:

Okkio.. mi fido poco di un'entità femminile, ma con nome maschile... :D

compagno (http://www.hypertrek.info/index.php/compagno)

_fred_
13-05-2009, 21:04
io invece vorrei rivedere le entità gassose come quella che si trombava Zefram Cochrane nella serie classica facendolo ringiovanire .

sesso alieno e taumaturgico...libidine :oink: :oink: :oink:

Com'è che si intitolava...?

Ah si: Guarigione da forza cosmica

Certo che una volta era proprio partivolari per i titoli...

D.O.S.
13-05-2009, 21:15
Okkio.. mi fido poco di un'entità femminile, ma con nome maschile... :D

compagno (http://www.hypertrek.info/index.php/compagno)

minkia , sesso alieno taumaturgico e gay :eek:

in Italia lo censureranno sicuramente , manderanno gli episodi alle 2 di notte in ordine casuale ......oops ma lo hanno già fatto :stordita:

JL_Picard
13-05-2009, 21:17
Com'è che si intitolava...?

Ah si: Guarigione da forza cosmica

Certo che una volta era proprio partivolari per i titoli...

quello è il titolo italiano... (e a volte le traduzione sono effettivamente "particolari")

l'originale è Metamorphosis...

peraltro il titolo francese è ancora più strano: "Guerre, amour et compagnon"...

PeK
13-05-2009, 21:27
Se Sulu sulla piattaforma di trivellazione avesse avuto una spada laser non ci avrei visto niente di male se non un richiamo ad un altra grande saga di fantascienza....


ban istantaneo e retroattivo :asd:

PeK
13-05-2009, 21:32
Bello bello bello, finalmente un film di Star Trek che non sia una noia mortale.

già, peccato che quella che per te è noia mortale per me non lo è :)

PeK
13-05-2009, 22:00
Per non parlare di StarTrek stesso nel primo la terra viene quasi distrutta dal Voyager.....
[quote]

beh, insomma... direi che Vijer era abbastanza potente per farlo ;)

[quote]
nel 2 Kan intelligenza superiore ecc va in giro che sembra un cavernicolo..... e usa certi scorpioni ;) per prendere il controllo di Checov

dimentichi che kan è anche un pò vecchiotto ormai, con cognizioni vecchie e soprattutto bloccato su un cavolo di pianeta per qualche decennio ;)


In star trek 4 Kirk e soci rubano l'enterprise dal porto spaziale......

non mi pare una cosa tanto incredibile: scotty è il miglior ingegnere dell'universo conosciuto che ha sabotato le navi che dovrebbero fermarli, kirk è un ammiraglio con tutti i codici di comando....

In TNG la nave ammiraglia della flotta con tutte i migliori uomini di ogni campo viene piu' volte salvata da un odioso ragazzino di 14 anni....
dimentichi che wesley dovrebbe essere il prossimo stadio dell'evoluzione umana (come dice un certo Viaggiatore...) e che wesley è in grado di creare bolle di curvatura col pensiero (aiutato dal Viaggiatore), estraniarsi dal tempo e altre cosette ;)



In Primo contatto che reputo uno dei migliori film di ST il cubo borg dopo aver distrrutto mezza flotta viene disintegrato dalla Enterprise e un paio di altre navi in pochi secondi mirando dove dice picard che aveva visioni post assimilazione.....

beh, uno che è stato borg in teoria ha tutte le conoscenze dei borg (come ribadito più volte da Sette in Voyager ;) )... ergo potrebbe benissimo aver ricordato un punto dove poter far scattare una reazione a catena :)

Steinoff
13-05-2009, 22:28
Quindi secondo te una persona è idiota solo perchè non ha seguito un corso di dizione e solo perchè si diverte a fare delle battute?
Buono a sapersi. :sofico:
Io invece la penso diversamente: una persona dell'equipaggio che a 17 anni fa quello che fa il russo è notevole, nel film inoltre si capisce benissimo che Scott è uno scienziato di notevole spessore visto che scopre la possibilità di procedere al teletrasporto a velocità curvatura.

Considera che ho detto questo:
Circa le battute inutili di Scotty e l'accento di Checov se ne e' gia' parlato. Sono dei geni perche' e' il background di 40 anni di saga che li fa tali, se dovessi basarmi sulle loro battute o sul loro modo di parlare non gli darei in mano neanche una fiat 500 del 1971.

...che e' ben diverso dall'asserire: sono idioti :fagiano:
Ed ovviamente mi riferisco al loro modo di parlare o di far battute nel film di Abrams.
Dipingerli cosi', quasi dei fenomeni di un baraccone burlesco, non rende affato giustizia alla profondita' che ben prima quei personaggi avevano raggiunto.
Come gia' detto N volte, non e' ST. :mbe:

Spock non ha alcun merito sul teletrasporto, è chiaro che è merito del futuro Scott.

Spock gli scrive la formula sul computer, solo allora Scotty la comprende. Spock gliel'ha servita su un piatto d'argento, quale merito ha Scotty adesso? Aver azionato alcune leve? :rolleyes:

E comunque sono solo singoli aspetti (che comunque messi tutti insieme hanno il loro notevole peso), il fatto che io quantomeno contesto al film di Abrams e' altro, e l'ho gia' pienamente descritto in precedenza. :cool:

Raven
13-05-2009, 22:32
dimentichi che wesley dovrebbe essere il prossimo stadio dell'evoluzione umana (come dice un certo Viaggiatore...) e che wesley è in grado di creare bolle di curvatura col pensiero (aiutato dal Viaggiatore), estraniarsi dal tempo e altre cosette ;)



Sì vabbeh... coerenza della sceneggiatura a parte, per fortuna si sono accorti della ridicolaggine della cosa e l'hanno scaricato dopo 4 stagioni (ma come bambino prodigio l'avevano già sfanculato dopo manco 2) :D

PeK
13-05-2009, 22:43
Si pero' ragazzi, quante volte in questi 40 anni ogni episodio di ST (e ci metto dentro TOS, TNG, Voyager, DS9, Enterprise) hanno usato il bottone di reset a fine episodio ? Siamo seri per favore, la consistenza logica non e' mai stata una costante di ST. L'intera serie TNG e' un gigantesco bottone di reset, idem per Voyager.
Questo e' un film che per una volta non pigia il reset. Vulcano e' distrutto e rimarra' distrutto. Si parte da qui e si va dove nessuno e' mai giunto prima.

oddio, nemmeno tanto... in tng muoiono personaggi principali e restano morti, le conseguenze di cose capitate in episodi precedenti si portano avanti per tutti gli episodi dopo (vedi il lavaggio del cervello a LaForge o la curvatura limitata a 5 perchè dannosa allo spazio o la demenza di sarek o Ro...)

in ds9 non usano mai il reset, tranne quelle puntate in cui sono in sala ologrammi o usano la reliquia del tempo.

in voy non ricordo, l'ho vista troppo tempo fa e la janeway mi sta troppo antipatica per comprare anche quei dvd :asd: ma in realtà odio anche Neelix e Tuvok e pure la tipa che pare un elfo e muore subito... :asd:

la tos fa ogni episodio a sé, infatti mi chiedo come faccia scotty a riparare la nave in tempo per la prossima distruzione quasi totale :asd:

PeK
13-05-2009, 22:44
io comunque ho deciso di disconoscerlo :asd: , un film apocrifo insomma...


Claml,z;l,a

hahahha :asd:

un mio amico si definisce "un ebreo di Star Wars perchè non riconosce il nuovo testamento" :asd:

PeK
13-05-2009, 22:55
Ma se la federazione non avesse la moneta che cavolo ci fa il casino bisca di Quark in DS9 e cosa cavolo si giocano tutte le sere a poker in TNG :D :D :D :D

prima di tutto in ds9 i ferengi hanno le barre di latinum, e Morn invece se lo beve per tenerlo al sicuro :asd:

in tng invece giocano per il gusto di giocare, le fish sono indispensabili per giocare a poker ;)

PeK
13-05-2009, 22:57
Gli abitanti della federazione non hanno bisogno di moneta, ma la moneta (latinum) viene utilizzata negli scambi commerciali al di fuori della federazione.

Il dubbio e': se non hanno moneta, come se la procurano? probabilmente col baratto? :boh:

esatto, in tng capita che la federazione fornisca tecnologia o roba tipo il gel biomimetico (che poi sarà illegalre in ds9 :asd: ) in cambio di altra roba :)

PeK
13-05-2009, 22:58
mi sembra un artificio narrativo introdotto solo per fare quadrare le cose .
potevano sfruttare meglio l'opportunità e rappresentare una società dove tutto può essere riprodotto quindi l'unica cosa che ha valore è ciò che non può essere replicato : l'uomo .

ho letto che già altri hanno accusato ST di comunismo ....non hanno tutti i torti :asd:

sbagliato :asd:
c'è la clonazione con tanto di programmazione della memoria (ad esempio il clone di Kahless :asd: )

PeK
13-05-2009, 23:38
http://www.youtube.com/watch?v=iAaX8Aq6smQ&feature=player_embedded

Cely
13-05-2009, 23:52
[QUOTE=Cely;27415054]Per non parlare di StarTrek stesso nel primo la terra viene quasi distrutta dal Voyager.....
[quote]

beh, insomma... direi che Vijer era abbastanza potente per farlo ;)
Infatti ..... tecnicamente un po' na cavolata :)


dimentichi che kan è anche un pò vecchiotto ormai, con cognizioni vecchie e soprattutto bloccato su un cavolo di pianeta per qualche decennio ;)
Vero ma solo io ho collegato quello scorpione a quello usato con pike nel film attuale?

non mi pare una cosa tanto incredibile: scotty è il miglior ingegnere dell'universo conosciuto che ha sabotato le navi che dovrebbero fermarli, kirk è un ammiraglio con tutti i codici di comando....
Nel film ci puo' stare ma se oggi ad esempio l'attuale capitano della nimitz la volesse rubare con tanto di codici chiavi e magari anche mezzo equipaggio d'accordo ci riuscirebbe .....dubito..... e in un ipotetico futuro sarebbe lo stesso per un astronave

dimentichi che wesley dovrebbe essere il prossimo stadio dell'evoluzione umana (come dice un certo Viaggiatore...) e che wesley è in grado di creare bolle di curvatura col pensiero (aiutato dal Viaggiatore), estraniarsi dal tempo e altre cosette ;)
Wesley e' in assoluto il personaggio piu' odioso di tutta la saga di ST..... fa perdere tanti di quei punti a TNG..... peggio di Nelix, e Kes......io lo manderei in curavatura a calci nel culo...




beh, uno che è stato borg in teoria ha tutte le conoscenze dei borg (come ribadito più volte da Sette in Voyager ;) )... ergo potrebbe benissimo aver ricordato un punto dove poter far scattare una reazione a catena :)
Ma le navi borg dovrebbero essere modulari e autoriparanti....:) e un simile punto debole in un cubo essendo conosciuto dalla collettivita sarebbe subito corretto....:)
Bene bene bene un altro che sa davvero di cosa stiamo parlando :) e con cui puo' essere un vero piacere confrontarsi su ST.....
O me lo son perso o non so..... ma una domanda.... a te il film e' piaciuto.... a me nonostante alcune pecche SI e anche tanto..... si poteva fare di meglio..... sicuramente.... ma e' un gran bel lavoro.... io vedendo i Trailer pensavo di andare a vedere una cavolata invece mi e' piaciuto tantissimo e soprattutto nonostante sia piu' di 2 ore..... quando e' finito ho detto peccato..... e' volato....

Kal-El
14-05-2009, 00:23
Ehm, non vorrei disturbare i vostri cazzeggi :D ma siamo gia a oltre 128 milioni di dollari di incasso in soli 6 giorni! :eek:

Solo qui in italia è stato battuto da un filmetto di serie b come San Valentino di Sangue, ma si sa che "l'italiano-medio" e il cinema vanno come il diavolo e l'acqua santa.:O

dantes76
14-05-2009, 00:50
Ehm, non vorrei disturbare i vostri cazzeggi :D ma siamo gia a oltre 128 milioni di dollari di incasso in soli 6 giorni! :eek:

Solo qui in italia è stato battuto da un filmetto di serie b come San Valentino di Sangue, ma si sa che "l'italiano-medio" e il cinema vanno come il diavolo e l'acqua santa.:O

anche the Blair Witch Project ha avuto grandi incassi, e secondo il tuo metro.. o centimetro, anzi millimetro di misura, e' stato un gran film, come terminator 3

dantes76
14-05-2009, 00:55
visto, piccolo sunto prima di sfogarmi, anzi di vomitare

l'essere minuscolo ha preso la time-line e l'ha stuprata, senza che io abbia capito il perche', anzi l'ho capito, a fare un film su StarTrek fottendonese della time-line, sarebbe stato bravo pure Uwe Boll, perche' se il coso minuscolo avesse dovuto rispettare alcuni paletti della storia di StarTrek, gli avrebbero dovuto trapiantare qualcosa dentro il cranio, ma cosi, a fare tutto " ad aminchiam" e' stato braviFFimo!!

belliFFima la plancia disegnata da docce&gabbone
indimenticabile le maniglie[???] della plancia disegnate da pozzi-ginori
io avrei messo qualche altra esplosione
sentire dire a dei Vulcaniani: tua madre e una puttana/figlio di puttana; non ha prezzo.

inzomma un bel film, basta vedere gli incassi...

Kal-El
14-05-2009, 06:44
visto, piccolo sunto prima di sfogarmi, anzi di vomitare

l'essere minuscolo ha preso la time-line e l'ha stuprata, senza che io abbia capito il perche', anzi l'ho capito, a fare un film su StarTrek fottendonese della time-line, sarebbe stato bravo pure Uwe Boll, perche' se il coso minuscolo avesse dovuto rispettare alcuni paletti della storia di StarTrek, gli avrebbero dovuto trapiantare qualcosa dentro il cranio, ma cosi, a fare tutto " ad aminchiam" e' stato braviFFimo!!

belliFFima la plancia disegnata da docce&gabbone
indimenticabile le maniglie[???] della plancia disegnate da pozzi-ginori
io avrei messo qualche altra esplosione
sentire dire a dei Vulcaniani: tua madre e una puttana/figlio di puttana; non ha prezzo.

inzomma un bel film, basta vedere gli incassi...

Nulla di nuovo in questo commento, sicuramente appartieni a quella categoria di ITALIANI che di questo film non hanno capito una beneamata mazza. :D

gpc
14-05-2009, 06:46
Nulla di nuovo in questo commento, sicuramente appartieni a quella categoria di ITALIANI che di questo film non hanno capito una beneamata mazza. :D

Chissà se sia perchè non c'è niente da capire :asd:

giannola
14-05-2009, 07:04
anche the Blair Witch Project ha avuto grandi incassi, e secondo il tuo metro.. o centimetro, anzi millimetro di misura, e' stato un gran film, come terminator 3

perchè andare lontano....basta ricordargli i suoi preferiti con Boldi e De Sica...grandi capolavori...:O

Steinoff
14-05-2009, 07:07
Nulla di nuovo in questo commento, sicuramente appartieni a quella categoria di ITALIANI che di questo film non hanno capito una beneamata mazza. :D

Per fortuna c'e' Zupperman a salvarci... :D
Magari il golem di JJ lo proiettano anche a Canne (senza s, se si googla un po' si scopre cosa c'e' successo...)

J3DI
14-05-2009, 07:08
Kal-el potresti cambiare i tuoi campi di interesse.
Se sono i soldi che ti interessano le case farmaceutiche o le multinazionali del petrolio incassano molto di più dei produttori cinematografici :O

giannola
14-05-2009, 07:09
visto, piccolo sunto prima di sfogarmi, anzi di vomitare

l'essere minuscolo ha preso la time-line e l'ha stuprata, senza che io abbia capito il perche', anzi l'ho capito, a fare un film su StarTrek fottendonese della time-line, sarebbe stato bravo pure Uwe Boll, perche' se il coso minuscolo avesse dovuto rispettare alcuni paletti della storia di StarTrek, gli avrebbero dovuto trapiantare qualcosa dentro il cranio, ma cosi, a fare tutto " ad aminchiam" e' stato braviFFimo!!

belliFFima la plancia disegnata da docce&gabbone
indimenticabile le maniglie[???] della plancia disegnate da pozzi-ginori
io avrei messo qualche altra esplosione
sentire dire a dei Vulcaniani: tua madre e una puttana/figlio di puttana; non ha prezzo.

inzomma un bel film, basta vedere gli incassi...

in pratica me lo consigli và.....:asd:


Nulla di nuovo in questo commento, sicuramente appartieni a quella categoria di ITALIANI che di questo film non hanno capito una beneamata mazza. :D

tu invece come al solito appartieni a coloro che non hanno consapevolezza di cosa sia l'educazione.....nulla di nuovo sotto il sole. :O

Chissà se sia perchè non c'è niente da capire :asd:

beh se hai notato l'unico suo parametro di riferimento è quanto incassa il film :asd:

Kalel non credo sappia riconoscere un capolavoro cinematografico nemmeno se glielo certificasse Jorel in persona.... :D

Kal-El
14-05-2009, 07:21
Ah ecco mi sembrava che Il Giannola non intervenisse! Ma dimmi, sei andato poi a vederlo o stai facendo le veci (non le feci, eh :asd: ) degli altri? :D

giannola
14-05-2009, 07:41
Ma dimmi, sei andato poi a vederlo o stai facendo le veci (non le feci, eh :asd: ) degli altri? :D

per arricchire topo gigio ? :O

Quando uscirà a noleggio me lo vedrò, non ho bisogno di spendere 13 € per disgustarmi. :asd:

PS io non cambio le mie idee ad ogni piè sospinto come te....:sofico:

Steinoff
14-05-2009, 07:44
per arricchire topo gigio ? :O

Quando uscirà a noleggio me lo vedrò, non ho bisogno di spendere 13 € per disgustarmi. :asd:

PS io non cambio le mie idee ad ogni piè sospinto come te....:sofico:


Guarda, secondo me non vale neanche il costo del noleggio....
:D

giannola
14-05-2009, 07:54
Guarda, secondo me non vale neanche il costo del noleggio....
:D

è l'unico modo che ho di soddisfare la mia curiosità (perchè anch'io sono curioso come voi, ma si sono sforzato di non farmi prendere per il culo andandolo a vedere subito), sia chiaro per scelta nn scarico.

Io lo avevo detto che solo una gran mole di giudizi positivi mi avrebbero potuto far cambiare idea che mi ero fatto (da news, trama e trailers) del film.

Tirando le somme invece vedo almeno il 50% di estremamente delusi e un 50% di persone soddisfatte dall'azione, dall'umorismo e dagli effetti speciali, molte delle quali tuttavia lasciano intendere che sono state disposte a lasciar correre....

Se vado quindi a giudicare prendendo in considerazione quelli che si definiscono trekker che hanno espresso un giudizio positivo direi che parliamo di percentuale marginale, dunque il mio giudizio non può cambiare.....questo film è apprezzabile per altro che non lo spirito trek.

E non intendo foraggiare un regista che ha stuprato una saga....forse resta da vedere se appunto vederlo in dvd oppure a questo punto aspettare che lo mandino in tv.

Steinoff
14-05-2009, 08:13
[...] oppure a questo punto aspettare che lo mandino in tv.

Ovviamente su Italia Uno ore 21.00 tra due martedi e dopo una martellante campagna pubblicitaria :D :sofico:
Per il resto non posso darti torto ed apprezzo la tua onesta' :)

jimmywarsall
14-05-2009, 08:32
Rivisto ieri in lingua originale (:stordita:).... confermo tutto ciò che ho detto finora (pregi e difetti).

Certo i dialoghi rendono molto di più :read:

Dreammaker21
14-05-2009, 09:06
Premesso, non sono un fan di Star Trek.

Ho visto qualche puntata in maniera discontinua ma senza affezionarmici troppo, anche se ho sempre apprezzato la filosofia di base delle serie e le trovate tecnologiche (il ponte ologrammi) davvero geniali.


Sono andato a vedere il film ben sapendo che avrebbe spaccato i fan "duri&puri" per il fatto stesso che avrebbe abdicato dai canoni definiti nel corso di tutta la saga. Tuttavia questo tipo di ostilità non mi appartiene.



Il film è molto bello e non è affatto un "popcorn movie", anzi è ben al di sopra della media. Un film come Wolverine è una cazzata industriale non questo star trek.


Ci sono numerose scene magistrali

L'inizo con lo schianto - nascita
Il combattimento sulla sonda
I combattimenti stellari


che denotano un attenta regia e coreografia.


Sono riusciti anche a spiegare (e non capisco coma mai i trekker non lo abbiano accettato) bene come mai hanno resettato le timeline. Hanno voluto creare un filone narrativo alternativo.

Infatti se queste sono le premesse per una nuova serie, sicuramente sarò un loro spettatore.

Voto. 8.5

JL_Picard
14-05-2009, 09:56
Da fan di Star Trek, ti rispondo che questo film è in parte un'occasione persa.

La verra sfida, secondo me, e secondo molti fan, era fare un nuovo film, che rinverdisse Star Trek, senza tuttavia snaturarlo.

La volontà di tagliare completamente col passato, nonchè alcune forzature nella caratterizzazione del personaggio hanno in parte "tradito" lo spirito di Star Trek.

tra le scene più contestate c'è proprio il combattimento sulla Sonda.

Capisco che la tentazione di trasformare Sulu in un Samurai del futuro era troppo forte, però non è credibile che disponendo di armi da fuoco, uno ingaggi un combattimento all'arma bianca.

Confesso che quella scena mi ha ricordato una (doppia) scena di Indiana Jones, diove uno dei cattivi armato di scimitarra fa tanta scena e Indy gli spara, mentre nella seconda Indy prova a ripetersi, ma stavolta è disarmato e deve accettare il corpo a corpo.

Ripeto, è un buon film di fantascienza, ma per fregiarsi con merito del nome Star Trek, manca qualcosa...

Inotre ritengo che le scene d'azione non debbano essere fini a se stesse, ma debbano essere finalizzate allo svolgimento della trama.

Giusto per fare un esempio, le battaglie epiche nella trilogia del Signore degli Anelli servono a calare il lettore (e lo spettatore) dentro lo scontro fra Bene e Male.

Froze
14-05-2009, 09:58
Infatti se queste sono le premesse per una nuova serie, sicuramente sarò un loro spettatore.


Infatti tu rientri pienamente nel target a cui volevano far riferimento, ossia persone che sapevano poco o nulla di ST e del relativo "universo" ;)

Froze
14-05-2009, 10:00
Inotre ritengo che le scene d'azione non debbano essere fini a se stesse, ma debbano essere finalizzate allo svolgimento della trama.


quoto.
ed e' quello che avveniva negli scontri dei precedenti film/telefilm

Dreammaker21
14-05-2009, 10:17
Da fan di Star Trek, ti rispondo che questo film è in parte un'occasione persa.

La verra sfida, secondo me, e secondo molti fan, era fare un nuovo film, che rinverdisse Star Trek, senza tuttavia snaturarlo.

.



Infatti tu rientri pienamente nel target a cui volevano far riferimento, ossia persone che sapevano poco o nulla di ST e del relativo "universo" ;)

Quindi, mi permetto di dire, i trekkisti non rappresentano la maggioranza e quindi la market share che possono rivendicare è minoritaria.

Hanno voluto creare una nuova serie a prescindere dai fan, è un operazione coraggiosa. Non sono molto d'accordo quando dite che questo film snatura Star Treck.

Se così fosse anche gli altri film ed, in parte, le serie snaturerebbero il "nocciolo semantico trekkiano".

Siamo nel 2009 e una bella rinfrescata andava fatta, eliminando quei connotati veramente obsoleti.

Inoltre questo è un film e quindi non può offrire delle profondità che si possono trovare nelle serie. E' un motivo fisilogico, c'è meno spazio!

Nè credo si possa definire questo film un trek semplificato, perchè il livello è abbastanza alto sia narrativamente sia per il ritmo.

Il film Wolverine è un film "for dummies"..

Per la battaglia sulla sonda, solu era disarmato perciò ecco che usa la spada.

Froze
14-05-2009, 10:30
Se così fosse anche gli altri film ed, in parte, le serie snaturerebbero il "nocciolo semantico trekkiano". ma assolutamente no :)

Siamo nel 2009 e una bella rinfrescata andava fatta, eliminando quei connotati veramente obsoleti.e una cosa la rinfreschi riproponendo un equipaggio di 40 anni fa quando ogni film/serie precedente ha sempre aggiunto qualcosa (personaggi e situazioni) e non tolto? non ti sembra un po' un controsenso?

Inoltre questo è un film e quindi non può offrire delle profondità che si possono trovare nelle serie. E' un motivo fisilogico, c'è meno spazio!non serve per forza una serie. come visto in alcuni precedenti, spessore lo si puo' trovare anche in un film.
In questo modo stai confermando che ggeiggei non e' stato capace di darne a questo film :D

Nè credo si possa definire questo film un trek semplificato, perchè il livello è abbastanza alto sia narrativamente sia per il ritmo.No, tranquillo. Non lo si definisce proprio un trek :D

s0nnyd3marco
14-05-2009, 10:47
hahahha :asd:

un mio amico si definisce "un ebreo di Star Wars perchè non riconosce il nuovo testamento" :asd:

Quel tuo amico (che non conosco e non ho idea di chi sia) è un pirla :Prrr:

dantes76
14-05-2009, 11:34
Nulla di nuovo in questo commento, sicuramente appartieni a quella categoria di ITALIANI che di questo film non hanno capito una beneamata mazza. :D

infatti, ho mancato le lezioni dove mettevano le supposte di kryptonite a superman, persa quella lezione perso tutto.

dantes76
14-05-2009, 11:35
perchè andare lontano....basta ricordargli i suoi preferiti con Boldi e De Sica...grandi capolavori...:O

ahhhhh!!! ora capisco il millimetro di misura che usa, per definire i film...

dantes76
14-05-2009, 11:38
Da fan di Star Trek, ti rispondo che questo film è in parte un'occasione persa.

La verra sfida, secondo me, e secondo molti fan, era fare un nuovo film, che rinverdisse Star Trek, senza tuttavia snaturarlo.
.

senza snaturarlo?? ahooo!! propio perche' l'ha snaturato ha fattto un film bomm bomm!! tatatattattata!!!

bravo bravo JiJio.. ha fatto un film su Star-Trek... che non parla di Star-Trek, cazzarola quanto e' stato bravo...

dantes76
14-05-2009, 11:42
in pratica me lo consigli và.....:asd:




il film, in se' e' piacevole, guardabile, effetti speciali e azione a gogo, un bel film sci-fi, il film, non e' un brutto film, ma con Star-Trek c'appizza na mazza, ecco perche ha avuto tanto successo..
ma se invece di star trek avessero messo un titolo diverso non sarebbe cambiato niente

Duke.N.4ever
14-05-2009, 11:47
allora l ho visto e devo dire che mi è piaciuto in generale ma mi asp qualcosina di piu, tutto sommato bello :D

e cmqe si puo sempre ristabilire la vecchia time line :O
però nn vi dico come :asd:

giannola
14-05-2009, 12:06
Per il resto non posso darti torto ed apprezzo la tua onesta' :)

grazie, apprezzo molto il complimento. ;)

infatti, ho mancato le lezioni dove mettevano le supposte di kryptonite a superman, persa quella lezione perso tutto.

ti trovo particolarmente ispirato...oggi mi hai fatto morire :asd:

*sasha ITALIA*
14-05-2009, 12:18
Visto a NYC in IMAX. Personalmente mi è piaciuto molto, un bel film spaccone. c'è da dire che non so nulla di nulla della serie eh..

Dreammaker21
14-05-2009, 12:30
ma assolutamente no :)

e una cosa la rinfreschi riproponendo un equipaggio di 40 anni fa quando ogni film/serie precedente ha sempre aggiunto qualcosa (personaggi e situazioni) e non tolto? non ti sembra un po' un controsenso?

non serve per forza una serie. come visto in alcuni precedenti, spessore lo si puo' trovare anche in un film.
In questo modo stai confermando che ggeiggei non e' stato capace di darne a questo film :D

No, tranquillo. Non lo si definisce proprio un trek :D

Bè in fondo in questo film dove snatura ST?

Perchè ha degli intermezzi comici?

Perchè punta su diverse scene di cambattimento?

ma assolutamente no :)

Be però converrai che tra la serie classica e Voyager ci sono molte differenze...


e una cosa la rinfreschi riproponendo un equipaggio di 40 anni fa quando ogni film/serie precedente ha sempre aggiunto qualcosa (personaggi e situazioni) e non tolto? non ti sembra un po' un controsenso?

Hanno resettato tutto, mantenendo i connotati della serie principale, ma non si sono voluti nascondere dietro il nome. Anzi, ne hanno ricostruito i caratteri da zero.

non serve per forza una serie. come visto in alcuni precedenti, spessore lo si puo' trovare anche in un film.
In questo modo stai confermando che ggeiggei non e' stato capace di darne a questo film :D

Secondo me ne ha di spessore, certo non in confronto con alcune puntate, ma se ti riferisci ai agli ultimi tre film di ST è ben superiore.

Froze
14-05-2009, 12:56
Bè in fondo in questo film dove snatura ST?

Perchè ha degli intermezzi comici?

Perchè punta su diverse scene di cambattimento?son state scritte decinaia e decinaia di post in proposito. senza riprenderli tutti, credo che questa frase di dantes sia abbastanza esplicativa :D sentire dire a dei Vulcaniani: tua madre e una puttana/figlio di puttana; non ha prezzo.


Be però converrai che tra la serie classica e Voyager ci sono molte differenze...ci sono anche 2 secoli di differenza.

Hanno resettato tutto, mantenendo i connotati della serie principale, ma non si sono voluti nascondere dietro il nome. Anzi, ne hanno ricostruito i caratteri da zero. lavorone eh? e hanno dovuto spenderci pure 150milioni??
cerchiamo di capirci su cosa intendi con "connotati della serie principale" perche' se pensi che un'astronave e il nome dei membri dell'equipaggio sia cio' che caratterizzava star trek, allora stiam parlando proprio due lingue diverse.
Hanno mantenuto le uniche cose che la gente non appassionata del genere conosce e su questo ci hanno costruito una storiella qualsiasi.
considerato che le uniche cose in comune sono queste due, direi che si son decisamente nascosti dietro il nome.

PeK
14-05-2009, 13:53
[QUOTE=PeK;27454375][QUOTE=Cely;27415054]Per non parlare di StarTrek stesso nel primo la terra viene quasi distrutta dal Voyager.....

Bene bene bene un altro che sa davvero di cosa stiamo parlando :) e con cui puo' essere un vero piacere confrontarsi su ST.....
O me lo son perso o non so..... ma una domanda.... a te il film e' piaciuto.... a me nonostante alcune pecche SI e anche tanto..... si poteva fare di meglio..... sicuramente.... ma e' un gran bel lavoro.... io vedendo i Trailer pensavo di andare a vedere una cavolata invece mi e' piaciuto tantissimo e soprattutto nonostante sia piu' di 2 ore..... quando e' finito ho detto peccato..... e' volato....


argh!
i quote sballati no :(

volevo solo dire questo

Ma le navi borg dovrebbero essere modulari e autoriparanti.... e un simile punto debole in un cubo essendo conosciuto dalla collettivita sarebbe subito corretto....

a quanto pare picard pare essere abbastanza scafato, magari ha trovato con il suo essere comunque in parte indipendente (vedi "dormire" :asd: ) il truccone senza rivelarlo al resto della comunità :mc:


in quanto al furto della nimitz, non credo sia fattibile al momento: non siamo su un avamposto spaziale con una sola nave di pattuglia ;)

PeK
14-05-2009, 13:56
Quel tuo amico (che non conosco e non ho idea di chi sia) è un pirla :Prrr:

:asd:

Cely
14-05-2009, 15:25
Guarda, secondo me non vale neanche il costo del noleggio....
:D
Secondo me vale proprio la pena di comprare il DVD in confezione deluxe o melgio il BD
è l'unico modo che ho di soddisfare la mia curiosità (perchè anch'io sono curioso come voi, ma si sono sforzato di non farmi prendere per il culo andandolo a vedere subito), sia chiaro per scelta nn scarico.

Io lo avevo detto che solo una gran mole di giudizi positivi mi avrebbero potuto far cambiare idea che mi ero fatto (da news, trama e trailers) del film.

Tirando le somme invece vedo almeno il 50% di estremamente delusi e un 50% di persone soddisfatte dall'azione, dall'umorismo e dagli effetti speciali, molte delle quali tuttavia lasciano intendere che sono state disposte a lasciar correre....

Se vado quindi a giudicare prendendo in considerazione quelli che si definiscono trekker che hanno espresso un giudizio positivo direi che parliamo di percentuale marginale, dunque il mio giudizio non può cambiare.....questo film è apprezzabile per altro che non lo spirito trek.

E non intendo foraggiare un regista che ha stuprato una saga....forse resta da vedere se appunto vederlo in dvd oppure a questo punto aspettare che lo mandino in tv.

Ribadisco ill concetto gia espresso piu' volte che per giudicare un qualcosa bisogna almeno averlo visto.... lo avessi visto avresti tutti i diritti del mondo di criticarlo, ma cosi a mio parere sei molto ipocrita anche nel dire non lo scarico per scelta ecc.... come dire da peppino si mangia male... perche' cosi hai sentito dire ma non ci sei mai andato.... mi sembra di sentire un bambino che non vuol mangiar qualcosa perche' non gli piace senza averlo mai assaggiato..

Da fan di Star Trek, ti rispondo che questo film è in parte un'occasione persa.
Si poteva fare di ancora di piu' ma gia cosi non e' niente male...
La verra sfida, secondo me, e secondo molti fan, era fare un nuovo film, che rinverdisse Star Trek, senza tuttavia snaturarlo.
non mi sembra sia stato snaturato nulla.

La volontà di tagliare completamente col passato, nonchè alcune forzature nella caratterizzazione del personaggio hanno in parte "tradito" lo spirito di Star Trek.

tra le scene più contestate c'è proprio il combattimento sulla Sonda.
Anche a me non fa impazzire
Capisco che la tentazione di trasformare Sulu in un Samurai del futuro era troppo forte, però non è credibile che disponendo di armi da fuoco, uno ingaggi un combattimento all'arma bianca.
Nella TOS di battaglie all'arma bianca o addirittura scazzottate e' pieno zeppo, e ce ne sono parecchie anche in TNG, in Voy, DS9 ed Ent
Confesso che quella scena mi ha ricordato una (doppia) scena di Indiana Jones, diove uno dei cattivi armato di scimitarra fa tanta scena e Indy gli spara, mentre nella seconda Indy prova a ripetersi, ma stavolta è disarmato e deve accettare il corpo a corpo.
Anche a me.... e i richiami alle produzioni della Lucas Film non sono solo quelle... daltronde gli effetti sono della Digital Lignt and Magic si Lucas chissa che non abbiano messo qualche idea....
Ripeto, è un buon film di fantascienza, ma per fregiarsi con merito del nome Star Trek, manca qualcosa...
LE MUSICHE SICURAMENTE
Inotre ritengo che le scene d'azione non debbano essere fini a se stesse, ma debbano essere finalizzate allo svolgimento della trama.

Giusto per fare un esempio, le battaglie epiche nella trilogia del Signore degli Anelli servono a calare il lettore (e lo spettatore) dentro lo scontro fra Bene e Male.

Quindi, mi permetto di dire, i trekkisti non rappresentano la maggioranza e quindi la market share che possono rivendicare è minoritaria.

Hanno voluto creare una nuova serie a prescindere dai fan, è un operazione coraggiosa. Non sono molto d'accordo quando dite che questo film snatura Star Treck.

Se così fosse anche gli altri film ed, in parte, le serie snaturerebbero il "nocciolo semantico trekkiano".

Siamo nel 2009 e una bella rinfrescata andava fatta, eliminando quei connotati veramente obsoleti.

Inoltre questo è un film e quindi non può offrire delle profondità che si possono trovare nelle serie. E' un motivo fisilogico, c'è meno spazio!

Nè credo si possa definire questo film un trek semplificato, perchè il livello è abbastanza alto sia narrativamente sia per il ritmo.

Il film Wolverine è un film "for dummies"..

Per la battaglia sulla sonda, solu era disarmato perciò ecco che usa la spada.
Concordo

Quel tuo amico (che non conosco e non ho idea di chi sia) è un pirla :Prrr:

A dir poco ;)

JL_Picard
14-05-2009, 16:27
Forse i più "snaturati" sono proprio i Vulcaniani.

Oltre agli odiosi bulletti Vulcaniani (che però magari da bambini non hanno ancora imparato a controllare, nel bene e nel male, le emozioni, e quindi si comportano come dei Romulani), voglio ricordare il discorso del Rettore dell'Accademia delle scienze di Vulcano, che si congratula con Spock, il quale ha manifestato le sue capacità l'handicap, costituito dall'avere una madre terrestre.

Se Spock, anzichè essere Terrestre/Vulcaniano, fosse stato Klingon/Vulcaniano, il rettore dell'Accademia delle Scienze non ne sarebbe uscito vivo...

Nella TOS, a parte i battibecchi tra Spock e Mc Coy sull'uso della Logica, le due razze sono su un piano paritario.

In Enterprise (che si svolge DUE secoli prima della TOS) i Vulcaniani all'inizio considerano i terrestri alla stregua di "selvaggi evoluti" per la mancanza di controllo delle emozioni, ma poi, nel corso della serie iniziano ad apprezzare le qualità umane.

Se non è stravolgimento questo...

PS: ci hanno preso gusto con i comics... link (http://trekweb.com/articles/2009/05/14/5Page-Preview-for-Star-Trek-Alien-Spotlight-Romulans-Comic-Book.shtml)

Mi sa tanto che stanno trasformando Star Trek in qualcosa di molto (troppo) commerciale e banalizzato...

Aggiungo anche un intervista a JJ Abrams, da parte di Memory Alpha link (http://memory-alpha.org/en/wiki/Memory_Alpha:Ask_J.J._Abrams/Answers)

jimmywarsall
14-05-2009, 16:28
Sono rimasto un po' indietro... cmq:

Ma se la federazione non avesse la moneta che cavolo ci fa il casino bisca di Quark in DS9 e cosa cavolo si giocano tutte le sere a poker in TNG :D :D :D :D

infatti quella è una svista degli sceneggiatori
se possono replicare oro a volontà non ha alcun senso usarlo come moneta di scambio nel bar di Quark ..... perde totalmente di valore

Beh non e' una svista, e' un buco nero nella scenggiatura di DS 9. :asd:
1) Innanzitutto in DS9 molti dei frequentatori del bar di Quark NON FANNO PARTE della Federazione (così come i Ferenghi)... quindi loro la "moneta" la usano eccome... siccome la moneta è replicabile usano il Latinuum (come avete già spiegato)... nessun "buco nella sceneggiatura di DS9" :O

2) A poker si può giocare anche per divertimento... prima cosa... poi è vero che tutto è replicabile (quasi)... la materia intendo... ma i "servizi" no... se Troy vuole andare dall'estetista paga... in crediti ma paga...no? :stordita:


premesso che il replicatore (il cui nome completo e' replicatore di materia a matrice molecolare) non e' in grado di replicare tutto, perche' non sarebbe in grado di preparare acqua salata dato che acqua e (Ad esempio) cloruro di sodio sono 2 molecole distinte?
Basta replicare acqua e sale e mischiarli no? :doh:

EDIT: già stato detto :asd: sorry :asd:

jimmywarsall
14-05-2009, 16:31
Infatti...

JJ abrams ha fatto come Kirk col test Kobayashi...

non potendolo superare nella formulazione canonica, ha riprogrammato il computer...

adesso che facciamo?

Gli diamo un encomio?
Oppure lo radiamo dall'Accademia? :D

infatti (nel film) era sotto processo...

l'encomio e promozione glieli hanno dato per quello che ha fatto DOPO :read: ... mica per il test :doh:

jimmywarsall
14-05-2009, 16:36
Andiamo bene...

intervista al dinamico duo Kurtzman Orci

link (http://www.trektoday.com/content/2009/05/star-trek-xii-charting-an-unpredictable-future.html)

da una parte confermano quanto sospettavamo.

Ovvero la volonta di tagliare con la timeline classica per avere le mani libere...

dall'altro, sui possibili sviluppi si ipotizza un ritorno di Khan Noonieng Singh (e qui, se ben interpretato, poco male) oppure Tolian Soran (e qui non ci siamo, in quanto Soran appare in Generazioni, quindi ben un secolo dopo).

In altro articolo si ipotizza il ritorno della Doomsday machine...

alla faccia delle novità...

:doh: :doh: :doh:

ma dai... informarsi prima no eh? :muro: :muro:

se si critica almeno lo si faccia bene... ma l'hai visto Generazioni? :confused:


ai tempi di Kirk, Soran esisteva già ed era NEL NEXUS :read: o almeno ci stava entrando... vi è stato strappato/teletrasportato fuori dalla nave della federazione (nello stesso momento in cui Kirk vi è stato risucchiato)... e ha fatto di tutto (fino all'epoca di Picard) per rientrarci... essendo un el-auriano poteva vivere abbastanza per farlo...

ma dico io :muro:

JL_Picard
14-05-2009, 16:36
infatti (nel film) era sotto processo...

l'encomio e promozione glieli hanno dato per quello che ha fatto DOPO :read: ... mica per il test :doh:

:doh:

Ti sei perso un passaggio, stavo chiedendo (provocatoriamente) cosa fare con JJ Abrams, non con JT Kirk!!

jimmywarsall
14-05-2009, 16:48
tra le scene più contestate c'è proprio il combattimento sulla Sonda.

Capisco che la tentazione di trasformare Sulu in un Samurai del futuro era troppo forte, però non è credibile che disponendo di armi da fuoco, uno ingaggi un combattimento all'arma bianca.

bastava poco... fare come per Kirk.. che ha preso il phaser e il romulano glielo ha fatto cadere giù nel vuoto... e POI c'è stata la lotta

invece Sulu tira fuori DIRETTAMENTE lo spadone replicabile :doh: ...

jimmywarsall
14-05-2009, 16:49
Per la battaglia sulla sonda, solu era disarmato perciò ecco che usa la spada.

nop... leggi sopra... Kirk viene disarmato... Sulu parte già col Banzaaaaaai :asd: :asd:

JL_Picard
14-05-2009, 16:56
:doh: :doh: :doh:

ma dai... informarsi prima no eh? :muro: :muro:

se si critica almeno lo si faccia bene... ma l'hai visto Generazioni? :confused:


ai tempi di Kirk, Soran esisteva già ed era NEL NEXUS :read: ... vi è stato strappato dalla nave della federazione (nello stesso momento in cui Kirk vi è stato risucchiato)... e ha fatto di tutto (fino all'epoca di Picard) per rientrarci... essendo un el-auriano poteva vivere abbastanza per farlo...

ma dico io :muro:

Hai "quasi" ragione... gli avvenimenti che coinvolgono Kirk col Nexus sono datati 2293 (quindi ben 35 anni dopo gli avvenimenti del nuovo Star Trek), mentre glia vvenimenti che coinvolgono Picard avvengono 78 anni dopo.

Fra l'altro gli el-Auriani si sono quasi estinti a seguito di un attacco Borg nel 2265 (tra i sopravvissuti, oltre a Soran c'è Guinan).

Quindi se si vuole far incontrare Kirk giovane con Soran, occorre "anticipare" gli eventi del 2293, magari al 2265 (coinvolgendo quindi anche i Borg).

Però mi chiedo: se si è voluto dare un taglio al passato, perchè continuare a "ripescare" in esso?

JL_Picard
14-05-2009, 16:58
bastava poco... fare come per Kirk.. che ha preso il phaser e il romulano glielo ha fatto cadere giù nel vuoto... e POI c'è stata la lotta

invece Sulu tira fuori DIRETTAMENTE lo spadone replicabile :doh: ...

e ovviamente quell'idiota del Romulano, anziche sparargli col Phaser, tira fuori anche lui l'arma bianca... :D

jimmywarsall
14-05-2009, 17:06
:doh:

Ti sei perso un passaggio, stavo chiedendo (provocatoriamente) cosa fare con JJ Abrams, non con JT Kirk!!

ah ok...pensavo facessi il parallelo tra i due :sofico:

Cely
14-05-2009, 17:25
e ovviamente quell'idiota del Romulano, anziche sparargli col Phaser, tira fuori anche lui l'arma bianca... :D
Di queste idiozie e' pieno il mondo del cinema e ancor di piu' dei cartoni animati.... un po' di esempi.... perche' Daitan 3 che con l'attacco solare distrugge sempre i nemici lo usa solo alla fine dopo estenuanti combattimenti? come mai quando un buono e' accerchiato dai cattivi questi lo attaccano sempre soltanto uno alla volta? perche' ad esempio in Indipendence day a will smith lo segue un solo caccia alieno quando ne sono usciti migliaia? perche' gli alieni nello stesso film sono super evoluti ma devono usare i nostri satelliti per sincronizzare l'attacco da un emisfero all'altro ma poi le stesse navi sono tutte contemporaneamente collegate al computer della nave centrale che tra l'altro si becca un virus da un macbook? gli alieni usano osX:D :D :D
Perche' il campo di holly e benjy e' talmente lungo da essere interrotto dall'orizonte?
Perche' se le balene sono cosi evolute e potenti da annientare la federazione senza la minima resistenza non sono andate loro indietro nel tempo a salvare i loro simili?
Per fare lavori pericolosi entrare in zone radioattive maneggiare esplosivi ecc abbiamo gia oggi dei robot, perche' deve salvare spock la nave in star trek iii.
Perche' a nessuno e sfuggito il fatto che, e questo e' un vero errore di star trek xi, la prima enterprise non aveva l'espulsione del nucleo di curvatura e sopratutto se espelli il nucleo poi non hai la curvatura quindi come cavoli sono scappati al buco nero?
Se anche spock e' andato indietro nel tempo perche' invece che stare nella grotta non ha salvato lui romulus?
in definitiva tutti i film di fantascienza hanno dei buchi spesso molto grossi nella storia ma non si puo' fare diversamente altrimenti la storia muore.

Froze
14-05-2009, 17:29
Però mi chiedo: se si è voluto dare un taglio al passato, perchè continuare a "ripescare" in esso?

bella domanda :asd:
aspetto con impazienza la risposta degli entusiasti di questo nuovo corso :asd:

JL_Picard
14-05-2009, 17:38
Per fare lavori pericolosi entrare in zone radioattive maneggiare esplosivi ecc abbiamo gia oggi dei robot, perche' deve salvare spock la nave in star trek iii.

Perche' a nessuno e sfuggito il fatto che, e questo e' un vero errore di star trek xi, la prima enterprise non aveva l'espulsione del nucleo di curvatura e sopratutto se espelli il nucleo poi non hai la curvatura quindi come cavoli sono scappati al buco nero?

Se anche spock e' andato indietro nel tempo perche' invece che stare nella grotta non ha salvato lui romulus?


Ehm.. Spock muore in Star Trek II (infatti il 3° Film si intitola "alla ricerca di Spock")

Dovrebbe essere l'onda d'urto generata dall'esplosione del nucleo a scagliare l'Enterprise lontano dal buco Nero... peccato che nel vuoto non c'è l'aria a permetter la propagazione di un'onda d'urto... :D

Spock viene risucchiato nel passato dalla stessa anomalia che ha risucchiato la Narada. tuttavia per un non spiegato fenomeno, riemerge 25 anni dopo e viene subito catturato da Nero.

semmai non si spiega perchè Spock, invece di starsene nella caverna in attesa degli eventi, non raggiunga la base terrestre su Delta Vega, in modo da informare la federazione del pericolo (è pur vero che non vuole far sapere allo Spock giovane della sua esistenza, ma dato che non è uno stupido, qualcosa di meglio poteva inventarsela).

Cely
14-05-2009, 18:01
Ehm.. Spock muore in Star Trek II (infatti il 3° Film si intitola "alla ricerca di Spock")

Dovrebbe essere l'onda d'urto generata dall'esplosione del nucleo a scagliare l'Enterprise lontano dal buco Nero... peccato che nel vuoto non c'è l'aria a permetter la propagazione di un'onda d'urto... :D

Spock viene risucchiato nel passato dalla stessa anomalia che ha risucchiato la Narada. tuttavia per un non spiegato fenomeno, riemerge 25 anni dopo e viene subito catturato da Nero.

semmai non si spiega perchè Spock, invece di starsene nella caverna in attesa degli eventi, non raggiunga la base terrestre su Delta Vega, in modo da informare la federazione del pericolo (è pur vero che non vuole far sapere allo Spock giovane della sua esistenza, ma dato che non è uno stupido, qualcosa di meglio poteva inventarsela).

Hai ragione ma mi e' scappata una i.....
Per quanto riguarda l'onda d'urto dovrebbe essere un onda di energia tipo quella dell'esplosione di una supernova.
La cosa mi fa comunque venire in mente anche l'altra cazzata di tutti i film sci-fi le enormi esplosioni con fiamme e fuoco nello spazio.... senza contare che in assenza di gravita anche in presenza di ossigeno le fiamme sono di tipo globulare e sferiche.....
Per quanto riguarda spock proprio quello intendevo andare all'avamposto della federazione ed avvisare cosi subito vulcano del pericolo imminente.

jimmywarsall
14-05-2009, 20:19
sopratutto se espelli il nucleo poi non hai la curvatura quindi come cavoli sono scappati al buco nero?
vedi sotto...
Dovrebbe essere l'onda d'urto generata dall'esplosione del nucleo a scagliare l'Enterprise lontano dal buco Nero... peccato che nel vuoto non c'è l'aria a permetter la propagazione di un'onda d'urto... :D
L'esplosione ha mosso anche materia... non solo "l'aria" (che non c'è)...

...Spock viene risucchiato nel passato dalla stessa anomalia che ha risucchiato la Narada. tuttavia per un non spiegato fenomeno, riemerge 25 anni dopo e viene subito catturato da Nero.
Si parla di un buco nero.. quindi si dovrebbe andarci con i pedi di ferro :asd: :.. ma di sci-fi si parla quindi ci sta (quasi) tutto...

Non sappiamo cosa possa succedere all'interno di un buco nero (a parte che la gravità dovrebbe schiacciare sia la Narada che il resto :stordita:)... quindi vista la differenza tra le due navi (di massa... di velocità?... boh) sta cosa, del diverso tempo per emergere, ci può anche stare...
semmai non si spiega perchè Spock, invece di starsene nella caverna in attesa degli eventi, non raggiunga la base terrestre su Delta Vega, in modo da informare la federazione del pericolo (è pur vero che non vuole far sapere allo Spock giovane della sua esistenza, ma dato che non è uno stupido, qualcosa di meglio poteva inventarsela).
E qui concordo...

1) invece di fare qualcosa se ne sta lì...

2) anche quando Kirk lo trova non lo segue sull'Enterprise

3) tu dici perché "non vuole far sapere allo Spock giovane della sua esistenza", ma poi alla fine lo incontra... e lo Spock giovane addirittura riconosce sé stesso sembra (da come gli parla)... per me qua c'è qualche sequenza tagliata... :mbe: ...

tazok
14-05-2009, 21:11
e ovviamente quell'idiota del Romulano, anziche sparargli col Phaser, tira fuori anche lui l'arma bianca... :D

1)durante il lancio, sulu dice di avere specializzazione nel combattimento corpo a corpo: scherma; è quindi logico presupporre che si porti dietro una spada/simile, ipotizzando un combattimento corpo a corpo

2) alla fine del combattimento, se ci fate caso, utilizzano i loro "fucili" per distruggere la sonda, è logico presupporre che il romulano avesse premura di non farla saltare lui, sparando, quindi tira fuori lo spadone...

forse se non ci fermiamo banalmente alla superficialità, qualche spiegazione c'è sotto...

jimmywarsall
14-05-2009, 21:42
1)durante il lancio, sulu dice di avere specializzazione nel combattimento corpo a corpo: scherma; è quindi logico presupporre che si porti dietro una spada/simile, ipotizzando un combattimento corpo a corpo

2) alla fine del combattimento, se ci fate caso, utilizzano i loro "fucili" per distruggere la sonda, è logico presupporre che il romulano avesse premura di non farla saltare lui, sparando, quindi tira fuori lo spadone...

forse se non ci fermiamo banalmente alla superficialità, qualche spiegazione c'è sotto...

1) Sulu tira fuori DIRETTAMENTE la spada.. bella genialata :read:... almeno Kirk impugna il phaser e glielo fanno cadere (idem il romulano contro di lui)... cioè sei forte nel corpo a corpo ok... ma PRIMA spari... poi usi il corpo a corpo se serve... sempre se non sei scemo :asd: (non te.. Sulu intendo).. idem il romulano :fagiano: ... Sulu in realtà estrae la spada PRIMA per liberarsi del paracadute (tagliandone i fili) e POI la usa per combattere... ciò non toglie che se vedi un romulano arrivare PRIMA spari... poi usi la spada se necessario...

2a) non credo ... anche perché per farla saltare ci sono voluti una ventina di colpi di disgregatore... e loro si erano portati le cariche addirittura (cioè in realtà le portava la red-shirt che si è fatta vaporizzare :asd: ...un altro genio :asd:)... ergo...non era così facile farla saltare con "un colpo accidentale"

2b) i disgregatori che trovano "per terra" non sono i loro... quello di Kirk è caduto nel vuoto... Sulu non lo aveva nemmeno :rotfl:


"forse se non ci fermiamo banalmente alla superficialità, qualche spiegazione c'è sotto..." (cit.) :D

gabi.2437
14-05-2009, 21:46
Bel film d'azione

Murakami
14-05-2009, 21:49
Visto stasera: cataclismatico, non mi viene un altro termine.
Forse troppa azione, qualche leggera caduta di stile e un certo abuso dei paradossi temporali, ma nel complesso un buon film. Kirk doveva fare il pugile: mai visto nessuno incassare così bene.

D.O.S.
14-05-2009, 22:26
è un bel remake in stile moderno della serie classica .
ho aprezzato sopratutto gli effetti speciali che rendono finalmente giustizia ai vascelli spaziali facendoli sembrare delle vere astronavi e non dei modellini di polistirolo ... dite quello che volete ma il problema maggiore delle serie tv è proprio il fatto che non si ha l'impressione di trovarsi nello spazio.
e ho notato pure l'uso della camera in modo amatoriale stile Battlestar Galactica :asd:

ma per il resto concordo con chi dice che non è TS e non avrebbe neppure senso tentare di somigliarlo perché le serie tv erano fatte con un budget limitato quindi puntavano tutto su altre caratteristiche che qui naturalmente vengono totalmente trascurate .
ecco perché non ricaveranno spin off da questo film ( o da questa serie di film ) ... a mio parere chiuderanno il paradosso quando fra qualche film non riusciranno più a reggere e il pubblico abbandonerà nuovamente il filone.
progetti come questo sono molto costosi ma devono anche portare uguali introiti nelle casse altrimenti non ha senso produrli.

ennys
14-05-2009, 23:11
Capisco possa piacere a chi non è appassionato della serie...



Dal mio punto di vista, non ostante tutta l'azione, i pim pum pam, i frizzi e i lazzi,

fino alla comparsa del vecchio Spock l'ho trovato alquanto noioso.




In linea di principio non sono contrario ad un reboot ma questo non mi pare

troppo riuscito, si poteva fare meglio. Molto meglio.


Vabbè...

Kal-El
15-05-2009, 00:20
TOTAL LIFETIME GROSSES
Domestic Total as of May. 13, 2009:
Domestic: $99,002,539 69.8%
+ Foreign: $42,766,722 30.2%
= Worldwide: $141,769,261

D.O.S.
15-05-2009, 00:33
TOTAL LIFETIME GROSSES
Domestic Total as of May. 13, 2009:
Domestic: $99,002,539 69.8%
+ Foreign: $42,766,722 30.2%
= Worldwide: $141,769,261

ma almeno sei andato a vederlo ??? :asd:

che aspetti ?? eri così entusiasta fino a poche settimane fa ....

Malek86
15-05-2009, 00:48
ma per il resto concordo con chi dice che non è TS e non avrebbe neppure senso tentare di somigliarlo perché le serie tv erano fatte con un budget limitato quindi puntavano tutto su altre caratteristiche che qui naturalmente vengono totalmente trascurate .
ecco perché non ricaveranno spin off da questo film ( o da questa serie di film ) ... a mio parere chiuderanno il paradosso quando fra qualche film non riusciranno più a reggere e il pubblico abbandonerà nuovamente il filone.
progetti come questo sono molto costosi ma devono anche portare uguali introiti nelle casse altrimenti non ha senso produrli.

Per ora sembra che i soldi li stia facendo... credo che ci possiamo aspettare almeno una trilogia (pare che vadano di moda ultimamente). Dopo, non so.

zerothehero
15-05-2009, 01:52
Considera che ho detto questo:


...che e' ben diverso dall'asserire: sono idioti :fagiano:
Ed ovviamente mi riferisco al loro modo di parlare o di far battute nel film di Abrams.
Dipingerli cosi', quasi dei fenomeni di un baraccone burlesco, non rende affato giustizia alla profondita' che ben prima quei personaggi avevano raggiunto.
Come gia' detto N volte, non e' ST. :mbe:

Io continuo a pensare che uno che a 17 anni riesce a recuperare delle persone col teletrasporto mentre sono in caduta libera non è un imbecille, nè tantomeno lo sembra solo perchè fa delle battute di spirito o perchè non è un mago della dizione. . :O


Spock gli scrive la formula sul computer, solo allora Scotty la comprende. Spock gliel'ha servita su un piatto d'argento, quale merito ha Scotty adesso? Aver azionato alcune leve? :rolleyes:


Sarebbe avvenuto lo stesso se Spock avesse visitato Einstein da adolescente, sventolandogli su un foglietto una qualunque formula della relatività che poi avrebbe scoperto 15-20 anni dopo.
Se non le ha ancora scoperte, come fa a scoprirle d'amble in cinque minuti?
Nonostante questo nel film si fa presente che Scott è uno scienziato, quindi ipso facto totalmente scemo non può essere.. o no? :confused:
Per giunta Scott capisce subito il significato dell'equazione (notevole)..ecco lo dico..se un vecchio a punta mi visitasse facendomi vedere un'equazione non capirei una beneamata fava..perchè io di quella roba non ci capirei una ceppa :asd:
Al massimo posso concederti che Scott e il russo se li si analizza in modo superficiale sembrano due cretini, ma di fatto non lo sono, da come vengono presentati nel film e da quello che fanno.

xxxyyy
15-05-2009, 01:55
Visto stasera, proprio un bel film.

giannola
15-05-2009, 06:28
ma almeno sei andato a vederlo ??? :asd:

che aspetti ?? eri così entusiasta fino a poche settimane fa ....

:asd:

Dreammaker21
15-05-2009, 07:45
TOTAL LIFETIME GROSSES
Domestic Total as of May. 13, 2009:
Domestic: $99,002,539 69.8%
+ Foreign: $42,766,722 30.2%
= Worldwide: $141,769,261

141 milioni?

Non è tanto, anzi è pochissimo.

jimmywarsall
15-05-2009, 08:02
Io continuo a pensare che uno che a 17 anni riesce a recuperare delle persone col teletrasporto mentre sono in caduta libera non è un imbecille, nè tantomeno lo sembra solo perchè fa delle battute di spirito o perchè non è un mago della dizione. . :O



Sarebbe avvenuto lo stesso se Spock avesse visitato Einstein da adolescente, sventolandogli su un foglietto una qualunque formula della relatività che poi avrebbe scoperto 15-20 anni dopo.
Se non le ha ancora scoperte, come fa a scoprirle d'amble in cinque minuti?
Nonostante questo nel film si fa presente che Scott è uno scienziato, quindi ipso facto totalmente scemo non può essere.. o no? :confused:
Per giunta Scott capisce subito il significato dell'equazione (notevole)..ecco lo dico..se un vecchio a punta mi visitasse facendomi vedere un'equazione non capirei una beneamata fava..perchè io di quella roba non ci capirei una ceppa :asd:
Al massimo posso concederti che Scott e il russo se li si analizza in modo superficiale sembrano due cretini, ma di fatto non lo sono, da come vengono presentati nel film e da quello che fanno.

Quoto... non sono due idioti (visto quello che sono capaci di fare) ma ce li fanno sembrare con ste battutine del cazz (specialmente Scotty... il quale alla fine ricordiamo teletrasporta con lo stesso raggio 3 persone da due località differenti... "cosa MAI fatta da nessuno prima d'ora" come dice anche lui :asd:)... Chekov idem.. fa calcoli a mente da Einsteim ma lo fanno sembrare un bamboccio :doh:

Korn
15-05-2009, 10:55
Forse i più "snaturati" sono proprio i Vulcaniani.

Oltre agli odiosi bulletti Vulcaniani (che però magari da bambini non hanno ancora imparato a controllare, nel bene e nel male, le emozioni, e quindi si comportano come dei Romulani), voglio ricordare il discorso del Rettore dell'Accademia delle scienze di Vulcano, che si congratula con Spock, il quale ha manifestato le sue capacità l'handicap, costituito dall'avere una madre terrestre.

Se Spock, anzichè essere Terrestre/Vulcaniano, fosse stato Klingon/Vulcaniano, il rettore dell'Accademia delle Scienze non ne sarebbe uscito vivo...

Nella TOS, a parte i battibecchi tra Spock e Mc Coy sull'uso della Logica, le due razze sono su un piano paritario.

In Enterprise (che si svolge DUE secoli prima della TOS) i Vulcaniani all'inizio considerano i terrestri alla stregua di "selvaggi evoluti" per la mancanza di controllo delle emozioni, ma poi, nel corso della serie iniziano ad apprezzare le qualità umane.

Se non è stravolgimento questo...
no non lo è proprio più freddi e logici vulcaniani di questi non saprei cosa si potessero inventare

PS: ci hanno preso gusto con i comics... link (http://trekweb.com/articles/2009/05/14/5Page-Preview-for-Star-Trek-Alien-Spotlight-Romulans-Comic-Book.shtml)

Mi sa tanto che stanno trasformando Star Trek in qualcosa di molto (troppo) commerciale e banalizzato...

Aggiungo anche un intervista a JJ Abrams, da parte di Memory Alpha link (http://memory-alpha.org/en/wiki/Memory_Alpha:Ask_J.J._Abrams/Answers)
l'ho visto ieri, veramente un bel film, a leggere i commenti in giro per internet sembrava di leggere la morte di ST, invece è venuto fuori un cosa assolutamente godibile, unica nota stonata è uhra e il bacetto a spock ma è più una cosa mia. un ottima reinizio

dantes76
15-05-2009, 11:32
Io continuo a pensare che uno che a 17 anni riesce a recuperare delle persone col teletrasporto mentre sono in caduta libera non è un imbecille, nè tantomeno lo sembra solo perchè fa delle battute di spirito o perchè non è un mago della dizione. . :O




troppo caricaturale quel personaggio.. gli mancava la fiaschetta di vodka, per essere completo.

CYRANO
15-05-2009, 11:59
hanno "umanizzato" pure sarek...
all'inizio dà la stessa risposta a spock che diede sulla tos : " perchè ho sposato tua madre ? perchè era la cosa più logica "
alla fine invece dà spazio ai sentimenti , cosa mai fatta da sarek ( se non quando era malato in una puntata di tng ) .



Clmamlzmla

J3DI
15-05-2009, 12:02
141 milioni?

Non è tanto, anzi è pochissimo.

Vabbè, adesso non esageriamo. A 10 giorni dall'uscita è un eccellente risultato, che poi questo non sia sinonimo di qualità, come crede Kal-El, è un altro paio di maniche.
Altrimenti Titanic sarebbe il più bel film di tutti i tempi.

Korn
15-05-2009, 12:27
141 milioni?

Non è tanto, anzi è pochissimo.pochissimo nella prima settimana? ma che dici?

Dreammaker21
15-05-2009, 12:29
Vabbè, adesso non esageriamo. A 10 giorni dall'uscita è un eccellente risultato, che poi questo non sia sinonimo di qualità, come crede Kal-El, è un altro paio di maniche.
Altrimenti Titanic sarebbe il più bel film di tutti i tempi.

Sto parlando solo di cifre, non di qualità della pellicola.

In 10 giorni incassare solo 141 milioni è pochissimo, il fil rimarrrà nelle sale solo per altri 4/5 giorni, quindi al massimo sfiorerà i 180 milioni.

Cifra davvero misera.


Bè, Titanic è uno dei film più belli di tutti i tempi.

tazok
15-05-2009, 12:36
1) Sulu tira fuori DIRETTAMENTE la spada.. bella genialata :read:... almeno Kirk impugna il phaser e glielo fanno cadere (idem il romulano contro di lui)... cioè sei forte nel corpo a corpo ok... ma PRIMA spari... poi usi il corpo a corpo se serve... sempre se non sei scemo :asd: (non te.. Sulu intendo).. idem il romulano :fagiano: ... Sulu in realtà estrae la spada PRIMA per liberarsi del paracadute (tagliandone i fili) e POI la usa per combattere... ciò non toglie che se vedi un romulano arrivare PRIMA spari... poi usi la spada se necessario...

se tu sei un asso del combattimento corpo a corpo : scherma e non sai sparare su una sonda appesa a qualche decina di km da terra...potresti prediligere da subito la spada..e non ci vedrei niente di strano


2a) non credo ... anche perché per farla saltare ci sono voluti una ventina di colpi di disgregatore... e loro si erano portati le cariche addirittura (cioè in realtà le portava la red-shirt che si è fatta vaporizzare :asd: ...un altro genio :asd:)... ergo...non era così facile farla saltare con "un colpo accidentale"


è chiaro che ti porti le cariche..non sai di cosa è fatto..porti tutto e booom!però quando sei li, magari c'è un "hot spot" e salta tutto(vedasi che da li escono raggi di energia abbastanza "simpatici")e questo penso lo sapesse il romulano...guarda caso non viene sparato nemmeno un colpo...solo alla fine. Propendo per l'idea che si portassero dietro i disgregatori solo per il "tiro alla papera" di eventuali incursori dall'alto, e non per il corpo a corpo...

o almeno questa potrebbe essere una spiegazione plausibile ;)

gabi.2437
15-05-2009, 12:57
Ok allora via con le mie critiche

Il film era bello eh, ma "Star Trek" ce ne è poco...

Alura

-la federazione un'associazione umanitaria...mmhhh...mah
-i romulani ai tempi di kirk, mah...
-ma l'enterprise cioè, la plancia cos'è, una discoteca? Luci, colori, riflessi a gogo... bello da vedere ma dai non ha senso. E la "sala macchine"? E' una nave spaziale o un sottomarino e/o titanic??? Sembra un impianto idraulico lol, tubi, tubature, rugginoni...
Cioè ok andava rivisitata dai tempi di Kirk e Picard però "rivisitata" non vuol dire "cambiamo, come non si sa, l'importante è cambiare!"
Con Enterprise avevano dato un tocco di "moderno" alla nave senza stravolgere tutto, dovevan prender spunto da lì, non trasformare la nave in una nave...a vapore!

Poi vabbè la "trama" non ha nè capo nè coda ma vabbè, Vulcano distrutto, una linea temporale "ad minchiam", boh, vabbuò...

Con questo voglio dire che il film E' bello, ma è come prendere che so i cesaroni e sbatterli in un film sulla seconda guerra mondiale... ok sarà anche un bel film però... non sarebbe i cesaroni ecco

Cioè anche Stargate è un film bellissimo eh...

J3DI
15-05-2009, 13:27
Sto parlando solo di cifre, non di qualità della pellicola.

In 10 giorni incassare solo 141 milioni è pochissimo, il fil rimarrrà nelle sale solo per altri 4/5 giorni, quindi al massimo sfiorerà i 180 milioni.

Cifra davvero misera.


Dream ma che cavolo dici? Il ciclo di vita di un film non è mica di 15 giorni eh!
Senza contare tutti i paesi in cui il film ancora non è uscito e senza contare il fatto che gli incassi non sono mica aggiornati in tempo reale!


Bè, Titanic è uno dei film più belli di tutti i tempi.

Vabbè, non abbiamo più niente da dirci :asd:

Dreammaker21
15-05-2009, 14:06
Dream ma che cavolo dici? Il ciclo di vita di un film non è mica di 15 giorni eh!
Senza contare tutti i paesi in cui il film ancora non è uscito e senza contare il fatto che gli incassi non sono mica aggiornati in tempo reale!



Vabbè, non abbiamo più niente da dirci :asd:

Intendo al cinema. Che è il primo step. Il mercato domestico lo si conteggia nel sucessivio biennio fiscale.

Cely
15-05-2009, 14:06
La sala macchine e' una delle parti piu' belle del film.... a parte la minchiata di scott nel tubo... tutto il resto e' bellissimo e finalmente una sala macchine degna di questo nome.... tubi serbatoi tralicci incrociati a simulare una vera struttura in grado di sopportare sollecitazioni in ogni direzione.... mi ricorda anche molto l'interno della nave sommersa in sfera..... le sezioni motori di Alien...
Mi sembra solo non abbiano fatto vedere il reattore di curvatura.... ma serbatoi tubi ecc ci devono essere su di una nave spaziale per avanzata che sia perche' la sala macchine non e' mica solo propulsione ci sono anche il supporto vitale ecc...
La sala macchine di TNG ad esempio e' molto bella ma anche poco credibile piu' che una sala macchine quella che vediamo nel telefilm e' la sala controllo macchine con giusto la punta del reattore che spunta.

jimmywarsall
15-05-2009, 14:11
se tu sei un asso del combattimento corpo a corpo : scherma e non sai sparare su una sonda appesa a qualche decina di km da terra...potresti prediligere da subito la spada..e non ci vedrei niente di strano
certo.. tu sei un asso del corpo a corpo... ma se l'altro tira fuori il disgregatore.. non fai in tempo nemmeno ad arrivarci al corpo a corpo :asd: (tipo Indiana Jones e il tipo con le spade :asd: .... il tipo fa roteare il tutto... poi Indy gli spara e se ne va :asd:)
è chiaro che ti porti le cariche..non sai di cosa è fatto..porti tutto e booom!però quando sei li, magari c'è un "hot spot" e salta tutto(vedasi che da li escono raggi di energia abbastanza "simpatici")e questo penso lo sapesse il romulano...guarda caso non viene sparato nemmeno un colpo...solo alla fine. Propendo per l'idea che si portassero dietro i disgregatori solo per il "tiro alla papera" di eventuali incursori dall'alto, e non per il corpo a corpo...

o almeno questa potrebbe essere una spiegazione plausibile ;)
Sì, però il romulano che attacca Kirk era partito con il disgregatore in mano... però boh...

a me sta scena sa tanto di "duello" per fare un po' d'azione... :D

jimmywarsall
15-05-2009, 14:17
La sala macchine e' una delle parti piu' belle del film.... a parte la minchiata di scott nel tubo... tutto il resto e' bellissimo e finalmente una sala macchine degna di questo nome.... tubi serbatoi tralicci incrociati a simulare una vera struttura in grado di sopportare sollecitazioni in ogni direzione.... mi ricorda anche molto l'interno della nave sommersa in sfera..... le sezioni motori di Alien...
Mi sembra solo non abbiano fatto vedere il reattore di curvatura.... ma serbatoi tubi ecc ci devono essere su di una nave spaziale per avanzata che sia perche' la sala macchine non e' mica solo propulsione ci sono anche il supporto vitale ecc...
La sala macchine di TNG ad esempio e' molto bella ma anche poco credibile piu' che una sala macchine quella che vediamo nel telefilm e' la sala controllo macchine con giusto la punta del reattore che spunta.

E perché dico io?

In TNG l'Enterprise si alimenta con reazione materia/antimateria, controlalta grazie ai cristalli di dilitio, per i motori warp... e fusione nucleare per i motori ad impulso... mica a gasolio... :D

ci stanno i serbatoi, tubi, ecc... ma lì sembra una raffineria di petrolio :asd: :asd:

Froze
15-05-2009, 14:53
La sala macchine e' una delle parti piu' belle del film.... a parte la minchiata di scott nel tubo... tutto il resto e' bellissimo e finalmente una sala macchine degna di questo nome.... tubi serbatoi tralicci incrociati a simulare una vera struttura in grado di sopportare sollecitazioni in ogni direzione.... mi ricorda anche molto l'interno della nave sommersa in sfera..... le sezioni motori di Alien...
Mi sembra solo non abbiano fatto vedere il reattore di curvatura.... ma serbatoi tubi ecc ci devono essere su di una nave spaziale per avanzata che sia perche' la sala macchine non e' mica solo propulsione ci sono anche il supporto vitale ecc...
La sala macchine di TNG ad esempio e' molto bella ma anche poco credibile piu' che una sala macchine quella che vediamo nel telefilm e' la sala controllo macchine con giusto la punta del reattore che spunta.
appunto. non hanno fatto vedere quelloche e' il cuore della sala macchine... hai detto nulla :asd:

ci stanno i serbatoi, tubi, ecc... ma lì sembra una raffineria di petrolio :asd: :asd:
quotissimo.

tra l'altro, ne esce decisamente con le ossa rotte se confrontata con la sala macchine dell'NX-01 (che ricordiamo essere di quasi un mezzo secolo piu' vecchia)

http://images.bit-tech.net/content_images/2007/02/hangar_101_by_sleepstreamer/warp.jpg

D.O.S.
15-05-2009, 15:24
tra l'altro, ne esce decisamente con le ossa rotte se confrontata con la sala macchine dell'NX-01 (che ricordiamo essere di quasi un mezzo secolo piu' vecchia)

http://images.bit-tech.net/content_images/2007/02/hangar_101_by_sleepstreamer/warp.jpg

e raggiunge pure velocità inferiori : nel film parlano di curvatura 3 mentre invece l'nx-01 arriva a curvatura 4

Froze
15-05-2009, 15:31
e raggiunge pure velocità inferiori : nel film parlano di curvatura 3 mentre invece l'nx-01 arriva a curvatura 4

ti correggo: l'nx-01 e' la prima nave terrestre a raggiungere curvatura 5 :O

CYRANO
15-05-2009, 17:11
e raggiunge pure velocità inferiori : nel film parlano di curvatura 3 mentre invece l'nx-01 arriva a curvatura 4

si ma tutta sta roba qua non c'entra nulla con la timeline alterata... è solo ignoranza di chi ha fatto il film...


Cò,aò,.òz.,a

dantes76
15-05-2009, 17:36
si ma tutta sta roba qua non c'entra nulla con la timeline alterata... è solo ignoranza di chi ha fatto il film...


Cò,aò,.òz.,a

infatti ha potuto fare un film pimpuummpammm propio per questo.. fottendonese di tutta la timeline...

dantes76
15-05-2009, 17:38
E perché dico io?

In TNG l'Enterprise si alimenta con reazione materia/antimateria, controlalta grazie ai cristalli di dilitio, per i motori warp... e fusione nucleare per i motori ad impulso... mica a gasolio... :D

ci stanno i serbatoi, tubi, ecc... ma lì sembra una raffineria di petrolio :asd: :asd:

dove scusa? non mi sembra che in tng la sala macchina o i condotti adiacenti alla sala macchina, abbiano le tubazioni di una nave, con i bulloni a vista....

Korn
15-05-2009, 17:41
Ok allora via con le mie critiche

Il film era bello eh, ma "Star Trek" ce ne è poco...
e invece si
Alura

-la federazione un'associazione umanitaria...mmhhh...mah
why not?
-i romulani ai tempi di kirk, mah... non mi ricordo chi nel film che afferma che di romulos non sapevano neanche dove era, e la presenza di nero è spiegate bene
-ma l'enterprise cioè, la plancia cos'è, una discoteca? Luci, colori, riflessi a gogo... bello da vedere ma dai non ha senso. E la "sala macchine"? E' una nave spaziale o un sottomarino e/o titanic??? Sembra un impianto idraulico lol, tubi, tubature, rugginoni...
Cioè ok andava rivisitata dai tempi di Kirk e Picard però "rivisitata" non vuol dire "cambiamo, come non si sa, l'importante è cambiare!"
Con Enterprise avevano dato un tocco di "moderno" alla nave senza stravolgere tutto, dovevan prender spunto da lì, non trasformare la nave in una nave...a vapore!
:) tipica critica da fan ingessato, che doveva fare la plancia in cartone con 2 lucine e monitor crt della mia nonna? siamo seri

Poi vabbè la "trama" non ha nè capo nè coda ma vabbè, Vulcano distrutto, una linea temporale "ad minchiam", boh, vabbuò... ah be se non l'hai capito... cmq spock lo spiega bene, e ancora si può dire che ST coi paradossi temporali c'ha campato solo che di solito si seguivano i nostri eroi che magari creavano o venivano coinvolti in un nuova linea temporale, in questo film invece si segue dall'inizio la nuova linea temporale, un minimo di flessibilità

Con questo voglio dire che il film E' bello, ma è come prendere che so i cesaroni e sbatterli in un film sulla seconda guerra mondiale... ok sarà anche un bel film però... non sarebbe i cesaroni ecco

Cioè anche Stargate è un film bellissimo eh...
che dire rivedetevi in eterno i cofanetti di st vecchio

JL_Picard
15-05-2009, 18:34
La federazione NON è un'associazione umanitaria , se con ciò si intende qualcosa tipo ONU intergalattica.

E' un alleanza politica e militare fra 150 pianeti.

Essendo meno "aggressiva" di altre organizzazioni (tipo imperi Klingon e Romulano), può sembrare "umanitaria", ma sarebbe molto riduttivo definirla tale.

Effettivamente lo è di più in TOS, che non in Enterprise (che pure ne costituisce il prequel), dove si assiste ad una vera e propria guerra vs. Xindi.

Nella cronologia classica i Romulani fanno la loro comparsa visiva del 2266 (Episodio Balance of Terror). In enterprise, Archer apprende dell'esistenza dell'Impero Romulano in uno dei suoi viaggi nel tempo (ep. Shockwave - part II) ed avviene un primo contatto radio (Episodio Minefield).

L'enterprise è pur sempre la nave ammiraglia della Flotta Stellare, mica la nave Ammiraglia della Costa Crociere Intergalattiche... è da attendersi una certa sobrietà negli interni; non dico di scendere ai livelli "Spartani" delle navi Klingon, però...

sulla sala motori, mi rifiuto di fare commenti...

Effettivamente i vari salti nel tempo venivano "recuperati", però qui il taglio col passato è stato forse troppo netto: una volta alterata la timeline con l'attacco alla Kelvin... era proprioo necessario distruggere irreversibilmente, a meno di colpi di scena futuri, Vulcano, con tutto quello che ne segue?

gabi.2437
15-05-2009, 19:31
non mi ricordo chi nel film che afferma che di romulos non sapevano neanche dove era, e la presenza di nero è spiegate bene

Appunto nel film pare che i romulani siano noti come i klingon e i vulcaniani ma così non è! A sto punto nel prossimo film ci sbattiamo dentro uno Stargate e "se non sei d'accordo riguardati le serie vecchie"

Froze
15-05-2009, 19:38
Appunto nel film pare che i romulani siano noti come i klingon e i vulcaniani ma così non è! A sto punto nel prossimo film ci sbattiamo dentro uno Stargate e "se non sei d'accordo riguardati le serie vecchie"

beh, gia' c'e' stata un'apparizione di un alieno assomigliante alla specie 8472, non mi meraviglierei se nel prossimo facessero gia' parte della federazione :asd:

AceGranger
15-05-2009, 20:46
Cioè ok andava rivisitata dai tempi di Kirk e Picard però "rivisitata" non vuol dire "cambiamo, come non si sa, l'importante è cambiare!"
Con Enterprise avevano dato un tocco di "moderno" alla nave senza stravolgere tutto, dovevan prender spunto da lì, non trasformare la nave in una nave...a vapore!
.

no va bè dai, al massimo è ridicola quella vecchia... c***o, la plancia di una lada è messa meglio. Dai su facciamo i seri, la vecchia plancia era spartana perchè non avevano i soldi, i mezzi e le capacita per farla tecnologia, tutte cose che oggi sono possibili; cioè, rispetto a quella vecchia, ha piu monitor e pulsanti la plancia di un f-35, e questa dovrebbe essere una nave interstellare.

JL_Picard
15-05-2009, 21:52
1) Plancia.

Quella vecchia era certamente naif.

Quella nuova è più credibile, ma come detto da più parti risulta eccessivamente illuminata. Invece trovo credibili i comandi a manetta (anche se nella TOS si naviga praticamente solo con pulsanti).

2) Sala motori
Effettivamente sembra più credibile la sala motori dell'Enterprise NX-01.

Anche se servissero condotti per i fluidi, questi non sarebbero certamente a vista e altrettanto certamente non verrebbe usata acqua.

Tra l'altro proprio oggi mi sono rivisto i due episodi pilota (quello accettato e quello rifiutato). Gli effetti speciali mi han fatto tanta tenerezza...

Cely
15-05-2009, 22:09
1) Plancia.

Quella vecchia era certamente naif.

Quella nuova è più credibile, ma come detto da più parti risulta eccessivamente illuminata. Invece trovo credibili i comandi a manetta (anche se nella TOS si naviga praticamente solo con pulsanti).

2) Sala motori
Effettivamente sembra più credibile la sala motori dell'Enterprise NX-01.

Anche se servissero condotti per i fluidi, questi non sarebbero certamente a vista e altrettanto certamente non verrebbe usata acqua.

Tra l'altro proprio oggi mi sono rivisto i due episodi pilota (quello accettato e quello rifiutato). Gli effetti speciali mi han fatto tanta tenerezza...
Chissa perche' non potrebbero usare acqua in alcuni condotti e non devono esserci serbatoi.... magari proprio di acqua da utilizzare per produrre l'idrogene per i reattori a fusione...... secondo me negli altri ST abbiamo sempre visto la plancia comando della sala macchine.... qui abbiamo visto anche il resto.... anzi solo il resto ;) se guardate i blueprints originali dell'enterprise mezza nave e' occupata dalla sala macchine non solo le 2 mezze stanzette viste nei film.... per non parlare della enterprise di nemesi.....
http://www.cygnus-x1.net/links/lcars/blueprints/federation-starship-uss-enterprise-sheet-10.jpg
http://www.cygnus-x1.net/links/lcars/blueprints/sovereign-class-starship-ncc-1701-e-sheet-14.jpg

JL_Picard
15-05-2009, 22:26
belli i disegni, ma posta le miniature, per no scompaginare il layout...

Perchè non acqua semplice? il tubone in cui finisce Scotty sembra far parte di un circuito chiuso e se non ricordo male proprio di raffreddamento.

ed in genere in tali circuiti o l'acqua è additivata o si usano fluidi con mifgliori carattreistiche di scambio termico.

Sono pressochè sicuro che i tubi siano stati messi lì apposta per la gag su Scotty...

D.O.S.
15-05-2009, 22:37
però gli effeti speciali per mostrare l'entrata in curvatura erano belli , dai ....:D
finalmente delle sequenze credibili che fanno apparire l'Enterprise una vera astronave che si muove nello spazio .

sulla sala motori , credo abbiano preso spunto dalla serie originale dove non si vede nessun nucleo di curvatura alla TNG ma solo dei grandi container come dentro ad una raffineria .

jimmywarsall
15-05-2009, 22:40
dove scusa? non mi sembra che in tng la sala macchina o i condotti adiacenti alla sala macchina, abbiano le tubazioni di una nave, con i bulloni a vista....

Ho detto che "ci stanno serbatoi, tubi..." nel senso che "ci possono anche stare un certo numero di serbatoi, tubi..." nel film.... ma mi sembra appunto che in questo film si esageri...

la sala macchine sembra una fonderia :asd: :asd: (non so se tu sia mai stato in una fonderia... io si :asd: :D)

goldorak
15-05-2009, 22:48
Ho detto che "ci stanno serbatoi, tubi..." nel senso che "ci possono anche stare un certo numero di serbatoi, tubi..." nel film.... ma mi sembra appunto che in questo film si esageri...

la sala macchine sembra una fonderia :asd: :asd: (non so se tu sia mai stato in una fonderia... io si :asd: :D)


Sei stato nella sala macchine di una portaerei nucleare ?
La sala macchine del Enterprise non sfigura di certo a confronto. :D

Cely
15-05-2009, 22:51
un altra curiosita che mi ha lasciato un po perplesso... ma gia la NX01 di enterprise era stata assemblata gia in orbita.... invece qui l'enterprise e' in costruzione sulla terra...
E questa non glie la perdono..... visto che l'hanno fatta costruire in terra potevano anche far vedere la cerimonia del varo e sopratutto il lancio, l'entrata in orbita.... solo per una simile scena epica se ben fatta avrebbe guadagnato 10.000 punti.

Korn
15-05-2009, 23:03
e sarebbe stata di una banalità sconcertante ;)

Cely
15-05-2009, 23:07
e sarebbe stata di una banalità sconcertante ;)
Dipende da come viene fatta.... generazioni inizia con una bottiglia di don perignon che rotea nello spazio e non mi sembra banale per niente anzi molto bella....
Una curiosita.... sapete perche' e' nato il teletrasporto?
Perche' ai tempi della prima serie della tos non avevano abbastanza mezzi per fare le scene del decollo e dell'atterraggio.

jimmywarsall
15-05-2009, 23:30
generazioni inizia con una bottiglia di don perignon che rotea nello spazio e non mi sembra banale per niente anzi molto bella....

... in cui al momento dell'impatto si sente dallo spazio il rumore della bottiglia che si rompe :rotfl:


uno dei più grandi errori di Star Trek :asd: :asd:

D.O.S.
15-05-2009, 23:40
... in cui al momento dell'impatto si sente dallo spazio il rumore della bottiglia che si rompe :rotfl:


uno dei più grandi errori di Star Trek :asd: :asd:
e per giunta lo spumante è liquido mentre invece dovrebbe essere congelato dal freddo del vuoto cosmico :asd:

Cely
15-05-2009, 23:56
... in cui al momento dell'impatto si sente dallo spazio il rumore della bottiglia che si rompe :rotfl:


uno dei più grandi errori di Star Trek :asd: :asd:

e per giunta lo spumante è liquido mentre invece dovrebbe essere congelato dal freddo del vuoto cosmico :asd:

Se e' per questo non solo e' liquido ma schizza e tende a ricadere anche se in mancanza di gravita dovrebbe raggrupparsi in sfere fluttaunti...... ma se ci mettiamo a guardare queste cose abbiam finito di fare i film di fantascienza.

quelarion
16-05-2009, 00:04
e per giunta lo spumante è liquido mentre invece dovrebbe essere congelato dal freddo del vuoto cosmico :asd:

su questa cosa in realtá non sono sicurissimo...
Il vuoto é sí prossimo allo zero assoluto, ma é vuoto, quindi lo scambio di calore é solo per irraggiamento.
Quindi di per sé un corpo caldo prima di ghiacciarsi ci metterebbe comunque tempo.
Allo stesso tempo peró il vuoto é vuoto, quindi un oggetto denso, soprattutto un liquido, sarebbe portato a espandersi rapidamente.
Quindi direi che abbiamo una espansione libera a temperatura quasi costante. Un fluido dovrebbe vaporizzarsi e cristallizzare...
Tra l'altro non credo che una bottiglia di vetro con spumante dentro sia in grado di resistere nello spazio :read:

D.O.S.
16-05-2009, 00:18
Se e' per questo non solo e' liquido ma schizza e tende a ricadere anche se in mancanza di gravita dovrebbe raggrupparsi in sfere fluttaunti...... ma se ci mettiamo a guardare queste cose abbiam finito di fare i film di fantascienza.

non direi : 2001 Odissea Nello Spazio è molto coerente nella rappresentazione dei fenomeni fisici dello Spazio .
il fascino di quel film è proprio la sensazione di essere veramente su una astronave .
sotto questo aspetto il film mi è piaciuto molto , tralasciando le incongruenze della sala macchine e della velocità di curvatura .
( stendo un velo pietoso sulla madre di Spock che precipita senza riuscire a salvarsi mentre invece Kirk poco prima ci riesce ..... la solito storia del morto annunciato , se la facevano secca sotto un roccia era meglio :doh: )

D.O.S.
16-05-2009, 00:24
su questa cosa in realtá non sono sicurissimo...
Il vuoto é sí prossimo allo zero assoluto, ma é vuoto, quindi lo scambio di calore é solo per irraggiamento.
Quindi di per sé un corpo caldo prima di ghiacciarsi ci metterebbe comunque tempo.
Allo stesso tempo peró il vuoto é vuoto, quindi un oggetto denso, soprattutto un liquido, sarebbe portato a espandersi rapidamente.
Quindi direi che abbiamo una espansione libera a temperatura quasi costante. Un fluido dovrebbe vaporizzarsi e cristallizzare...
Tra l'altro non credo che una bottiglia di vetro con spumante dentro sia in grado di resistere nello spazio :read:

oddio, ci sarebbe pure da considerare se c'è irraggiamento solare , perché allora potrebbe pure bollire e trasformarsi in vapore.
ricordo una scena molto ben fatta di Sunshine : il capitano esce dalla nave senza tuta per riuscire a beccare l'imboccatura dell'altra nave ma va a sbattere contro al portello e rimbalza nello spazio profondo .... si vede il corpo che ghiaccia e per il freddo una gamba di frantuma .. poi quando transita fuori dal cono d'ombra dello scudo frigge .

quelarion
16-05-2009, 00:47
oddio, ci sarebbe pure da considerare se c'è irraggiamento solare , perché allora potrebbe pure bollire e trasformarsi in vapore.
ricordo una scena molto ben fatta di Sunshine : il capitano esce dalla nave senza tuta per riuscire a beccare l'imboccatura dell'altra nave ma va a sbattere contro al portello e rimbalza nello spazio profondo .... si vede il corpo che ghiaccia e per il freddo una gamba di frantuma .. poi quando transita fuori dal cono d'ombra dello scudo frigge .

eh ma in sunshine erano molto vicini al sole, quindi l'energia per unitá di superficie é molto piú alta (va come 1/r^2).
Ad ogni modo il tipo che congela non dovrebbe essere corretto... uno dovrebbe esplodere come un gavettone :asd:, un po' come ci insegna il sempiterno Total Recall :D

(gran bel film sunshine...)

Comunque su queste inesattezze ci si puó passare sopra quando sono giustificate a livello cinematografico... fare una battaglia spaziale senza sentire il rumore dei cannoni che sparano é senza senso.
A volte fanno di queste cavolate per ignoranza, a volte sono necessarie.

Murakami
16-05-2009, 07:05
( stendo un velo pietoso sulla madre di Spock che precipita senza riuscire a salvarsi mentre invece Kirk poco prima ci riesce ..... la solito storia del morto annunciato , se la facevano secca sotto un roccia era meglio :doh: )
La madre di Spock era già agganciata quando è caduta, mentre Kirk è stato agganciato in movimento: credo sia questa la differenza.

Rand
16-05-2009, 11:55
Ad ogni modo il tipo che congela non dovrebbe essere corretto... uno dovrebbe esplodere come un gavettone :asd:, un po' come ci insegna il sempiterno Total Recall :D

Non esplodi ne ti congeli immediatamente:

From the now extinct page http://medlib/jsc.nasa.gov/intro/vacuum.html:

How long can a human live unprotected in space?

If you don't try to hold your breath, exposure to space for half a minute or so is unlikely to produce permanent injury. Holding your breath is likely to damage your lungs, something scuba divers have to watch out for when ascending, and you'll have eardrum trouble if your Eustachian tubes are badly plugged up, but theory predicts -- and animal experiments confirm -- that otherwise, exposure to vacuum causes no immediate injury. You do not explode. Your blood does not boil. You do not freeze. You do not instantly lose consciousness.

Various minor problems (sunburn, possibly "the bends", certainly some [mild, reversible, painless] swelling of skin and underlying tissue) start after ten seconds or so. At some point you lose consciousness from lack of oxygen. Injuries accumulate. After perhaps one or two minutes, you're dying. The limits are not really known.

You do not explode and your blood does not boil because of the containing effect of your skin and circulatory system. You do not instantly freeze because, although the space environment is typically very cold, heat does not transfer away from a body quickly. Loss of consciousness occurs only after the body has depleted the supply of oxygen in the blood. If your skin is exposed to direct sunlight without any protection from its intense ultraviolet radiation, you can get a very bad sunburn.

At NASA's Manned Spacecraft Center (now renamed Johnson Space Center) we had a test subject accidentally exposed to a near vacuum (less than 1 psi) in an incident involving a leaking space suit in a vacuum chamber back in '65. He remained conscious for about 14 seconds, which is about the time it takes for O2 deprived blood to go from the lungs to the brain. The suit probably did not reach a hard vacuum, and we began repressurizing the chamber within 15 seconds. The subject regained consciousness at around 15,000 feet equivalent altitude. The subject later reported that he could feel and hear the air leaking out, and his last conscious memory was of the water on his tongue beginning to boil.

Aviation Week and Space Technology (02/13/95) printed a letter by Leonard Gordon which reported another vacuum-packed anecdote:

"The experiment of exposing an unpressurized hand to near vacuum for a significant time while the pilot went about his business occurred in real life on Aug. 16, 1960. Joe Kittinger, during his ascent to 102,800 ft (19.5 miles) in an open gondola, lost pressurization of his right hand. He decided to continue the mission, and the hand became painful and useless as you would expect. However, once back to lower altitudes following his record-breaking parachute jump, the hand returned to normal."

fonte (http://imagine.gsfc.nasa.gov/docs/ask_astro/answers/970603.html)

gpc
16-05-2009, 12:19
Rand, è strano vederti fuori da un thread sulle missioni spaziali :D

il Caccia
16-05-2009, 12:29
............. and his last conscious memory was of the water on his tongue beginning to boil.

:eek: terribile!!
che brutto modo di morire.. pero' che spettacolo di contesto :)

CYRANO
16-05-2009, 18:38
però gli effeti speciali per mostrare l'entrata in curvatura erano belli , dai ....:D
finalmente delle sequenze credibili che fanno apparire l'Enterprise una vera astronave che si muove nello spazio .

sulla sala motori , credo abbiano preso spunto dalla serie originale dove non si vede nessun nucleo di curvatura alla TNG ma solo dei grandi container come dentro ad una raffineria .

infatti esiste la versione " rimasterizzata" della Tos dove alcune sequenze nello spazio sono state sostituite da Cg , dando una maggiore sensazione di realismo...


Cà.aà.z.àa

Raven
16-05-2009, 18:42
Vado a vederlo stasera... :O

Fin'ora infatti non mi sono esposto troppo! :D ... poi vi dirò... :stordita:

ulk
16-05-2009, 22:29
Effettivamente i vari salti nel tempo venivano "recuperati", però qui il taglio col passato è stato forse troppo netto: una volta alterata la timeline con l'attacco alla Kelvin... era proprioo necessario distruggere irreversibilmente, a meno di colpi di scena futuri, Vulcano, con tutto quello che ne segue?

Ehm è una time-alternativa, prova ne è la coesistenza dei due Spock, quindi il fatto di avere eliminato Vulcano non significa niente.Possono inventarsi quello che vogliono.

AceGranger
16-05-2009, 23:02
Ehm è una time-alternativa, prova ne è la coesistenza dei due Spock, quindi il fatto di avere eliminato Vulcano non significa niente.Possono inventarsi quello che vogliono.

bè insomma... di certo non ci sara Vulcano nel prossimo film :D :D ......


..... a meno di non fare come ritorno al futuro con 3 spok nello stesso film :sofico:

ulk
16-05-2009, 23:12
bè insomma... di certo non ci sara Vulcano nel prossimo film :D :D ......


E perchè no, basta piombare da un altra time line, con lo stesso trucco si può fare quello che si vuole consiglio di guardare TNG Parallels.

Ci sono tanti altri episodi siti in tutte le serie che affrontano il problema come gli e pisodi sull'universo dello specchio.

dantes76
16-05-2009, 23:21
E perchè no, basta piombare da un altra time line, con lo stesso trucco si può fare quello che si vuole consiglio di guardare TNG Parallels.

Ci sono tanti altri episodi siti in tutte le serie che affrontano il problema come gli e pisodi sull'universo dello specchio.

allora posso aspettarmi due "escort" in sala macchine?

ulk
16-05-2009, 23:24
allora posso aspettarmi due "escort" in sala macchine?

Per quello ci sono già le versioni porno di Star Trek che rendono meglio.

JL_Picard
17-05-2009, 07:56
Ehm è una time-alternativa, prova ne è la coesistenza dei due Spock, quindi il fatto di avere eliminato Vulcano non significa niente.Possono inventarsi quello che vogliono.

Grazie... quello lo so anch'io... tra l'altro, come avevo detto in un post precedente, essendo "in anticipo" sugli eventi che porteranno alla distruzione di Romulus, sono in tempo per rimettere a posto le cose (salvando Romulus, si interromperà la catena di eventi che abbiamo conosciuto in Star Trek XI), anche se al prezzo di un paradosso.

in tema di paradossi temporali c'era un episodio di next generation particolarmente interessante, vedo di ritrovarlo...

h4xor 1701
17-05-2009, 09:53
io lo sono andato a vedere ieri e devo dire che mi è piaciuto anche se di film di Star Trek ce ne sono stati di migliori (es. Nemesis), cmq come è stato detto anche prima c'è qualche difetto come ad esempio la sala macchine non sembra quella di un'astronave ma quella di una centrale elettrica e poi con tutti quei tubi tra un po' mi aspettavo di veder Mario e Luigi :asd: ....... cmq la miglior sala macchine secondo me è quella della serie Star trek Enterprise qui non si è neanche visto il reattore.........detto questo vi è una cosa che non ho capito ma Scott parlando del teletrasporto come ha fatto a conoscere Arcer che è di quasi un secolo prima?????
In conclusione se non per qulache piccola pecca è un film niente male

Korn
17-05-2009, 10:51
Ehm è una time-alternativa, prova ne è la coesistenza dei due Spock, quindi il fatto di avere eliminato Vulcano non significa niente.Possono inventarsi quello che vogliono.

un vulcanico applauso :D

dantes76
17-05-2009, 10:54
Per quello ci sono già le versioni porno di Star Trek che rendono meglio.

be allora in sala macchina non sfigurerebbero...magari arredata con due vasche jacuzzi

JL_Picard
17-05-2009, 10:57
io lo sono andato a vedere ieri e devo dire che mi è piaciuto anche se di film di Star Trek ce ne sono stati di migliori (es. Nemesis), cmq come è stato detto anche prima c'è qualche difetto come ad esempio la sala macchine non sembra quella di un'astronave ma quella di una centrale elettrica e poi con tutti quei tubi tra un po' mi aspettavo di veder Mario e Luigi :asd: ....... cmq la miglior sala macchine secondo me è quella della serie Star trek Enterprise qui non si è neanche visto il reattore.........detto questo vi è una cosa che non ho capito ma Scott parlando del teletrasporto come ha fatto a conoscere Arcer che è di quasi un secolo prima?????
In conclusione se non per qulache piccola pecca è un film niente male

Nemesis fra i migliori film Trek? :mbe:

TNG Mario?... potrebbe essere un'idea :D

Per la verità Archer è di OLTRE un secolo prima (secondo la timline "canonica" Archer è nato nel 2111 e Scott nel 2222), quindi o le aspettative di vita si sono di molto allungate, oppure è un altro errore...

Tra l'altro per fortuna parlano di "Beagle di Archer" senza chiamarlo per nome (come noto in Enterprise il Beagle si chiama Porthos), poichè i cani vivono meno degli umani, è da ipotizzare che il cane in questione sia solo un discendente di Porthos.

Korn
17-05-2009, 11:31
vuoi mettere se sbagliavano razza? ohmiodio :D

Xile
17-05-2009, 11:34
Nonostante non si sbilanci ancora ad annunciare il sequel di Star Trek (tutto dipende dalla Paramount), J.J. Abrams ne parla volentieri con MTV durante una intervista.

Il regista ipotizza il ritorno di due grandi della saga originale: l'attore William Shatner, escluso da Star Trek, e il personaggio di Khan. Si tratta di due ritorni molto attesi dai fan, e come già spiegato il team che ha riportato la serie al cinema ora vorrebbe concentrarsi proprio sul riproporre personaggi e situazioni amate dai fan in chiave rivisitata.

Con Shatner la faccenda non è semplicissima, perché il suo Kirk morì nel 1994, in Star Trek: Generations. Per quanto riguarda Khan, invece, potrebbe essere decisamente diverso dal villain del secondo film. Tuttavia in entrambi i casi la soluzione sembra a portata di mano:

Il fatto è che creando questa timeline indipendente non abbiamo più le restrizioni che avevamo quando iniziammo a girare questo film. Una di queste restrizioni era che il vecchio Kirk era morto.

Cosa che invece nel sequel si potrebbe tranquillamente bypassare con la spiegazione dell'"universo alternativo" creatosi con gli eventi del film. Il vecchio Kirk avrebbe ora una scusa decisamente valida per tornare nel film: mettersi alla ricerca di Spock. Per quanto riguarda Khan, invece, Abrams sostiene che è possibile recuperarlo come villain:

Khan e Kirk esistono - e nonostante la storia non sia più quella che tutti conoscono, credo che il loro carattere rimanga lo stesso. Certe persone sono destinate a vedere i loro destini incrociati, e Khan non aspetta altro... anche se, magari, non avrà gli stessi problemi.

Per ora sono tutte speculazioni, in attesa di una decisione sul sequel da parte della Paramount...

BadTaste.it (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7960&Itemid=55)

FUCILATELO!!!

D.O.S.
17-05-2009, 11:36
Nemesis fra i migliori film Trek? :mbe:
infatti , è sicuramente uno dei pochi a cui è piaciuta quella schifezza . :asd:


Per la verità Archer è di OLTRE un secolo prima (secondo la timline "canonica" Archer è nato nel 2111 e Scott nel 2222), quindi o le aspettative di vita si sono di molto allungate, oppure è un altro errore...

Tra l'altro per fortuna parlano di "Beagle di Archer" senza chiamarlo per nome (come noto in Enterprise il Beagle si chiama Porthos), poichè i cani vivono meno degli umani, è da ipotizzare che il cane in questione sia solo un discendente di Porthos.
questa me l'ero persa ,se è lo stesso Alcher di Enteprise allora è una papera colossale degli sceneggiatori.

D.O.S.
17-05-2009, 11:42
Cosa che invece nel sequel si potrebbe tranquillamente bypassare con la spiegazione dell'"universo alternativo" creatosi con gli eventi del film. Il vecchio Kirk avrebbe ora una scusa decisamente valida per tornare nel film: mettersi alla ricerca di Spock. Per quanto riguarda Khan, invece, Abrams sostiene che è possibile recuperarlo come villain:



il vecchio kirk di una timeline alternativa dovrebbe mettersi alla ricerca del vecchio Spock che appartiene alla timeline originale (dove Kirk è morto ) ??? :wtf: :wtf:

c'è qualcosa che non quadra ...

vabbè dai ... s'è già capito che manderanno tutto a donnine con i prossimi film .

ulk
17-05-2009, 11:45
FUCILATELO!!!

Ma perchè è sempre meglio del rifacimento di BSG hanno salvato capra e cavoli.
Hanno la loro timeline da li in poi non hanno più niente a che spartire con tutte le altre serie.

D.O.S.
17-05-2009, 11:49
Ma perchè è sempre meglio del rifacimento di BSG hanno salvato capra e cavoli.
Hanno la loro timeline da li in poi non hanno più niente a che spartire con tutte le altre serie.
nono
il rifacimento di BS è stato fatto in modo molto intelligente e non fa a pugni con la serie originale, sono 2 cose completamente differenti e puoi benissimo apprezzarle entrambe .

questo invece è totalmente incoerente , se non volevano impedimenti potevano semplicemente ricominciare tutto da capo senza la storia dei paradossi temporali e farlo passare per un remake di Star Trek.

Korn
17-05-2009, 12:19
infatti , è sicuramente uno dei pochi a cui è piaciuta quella schifezza . :asd:


questa me l'ero persa ,se è lo stesso Alcher di Enteprise allora è una papera colossale degli sceneggiatori.

ENORME :D sembrate talebani, ragazzi datevi na regolata

D.O.S.
17-05-2009, 12:31
ENORME :D sembrate talebani, ragazzi datevi na regolata

talebani de che ??
questo cita come contemporanei persone e animali che sono vissuti 100 anni prima e vuole riesumare persone che vengono da una timeline differente ( :confused: ... e non si capisce neppure il motivo , in ogni caso Kirk vivrebbe meno di Spock quindi al massimo potrebbe fare tornare dal futuro un vecchio Kirk della nuova timeline per un qualche motivo che non sia però cercare il vecchio Spock ... altrimenti ce ne ritroviamo 3 : quello vecchio della serie originale , quello giovane e quello vecchio della nuova timeline che torna pure lui dal futuro )

a me sembrano errori colossali per chiunque voglia intraprendere la stesura di una sceneggiatura di fantascienza .
altrimenti possono chiamarlo il Fantastico Mondo di Star Trek , evocare il capellaio matto Q e mettersi a fare il c@sso che gli pare agitando la bacchetta magica....

quelarion
17-05-2009, 12:34
FUCILATELO!!!

:huh: :huh: :huh: :huh:

io lo prenderei a mazzate

Ma perchè è sempre meglio del rifacimento di BSG hanno salvato capra e cavoli.
Hanno la loro timeline da li in poi non hanno più niente a che spartire con tutte le altre serie.

beh, su, non paragoniamo BSG a ST. Per quanto la vecchia serie sia molto ben fatta non puó contare qualcosa come piú di 400 episodi e 10 film.

Un remake di una serie TV ci puó anche stare, semplicemente per riammodernarla, quando una serie é defunta. Il vecchio BSG é qualcosa di concluso totalmente.
Star Trek era in crisi, ma c'erano altre soluzioni possibili per salvare tutto quello che giá c'era.

Senza contare che secondo me un film post-tng (tipo XXV secolo) avrebbe anche rilanciato le repliche di TNG, DS9 e VOY. Cosí invece, snaturando le serie moderne di ST in pratica le condannano ad essere apprezzate dai soli vecchi fan

Korn
17-05-2009, 12:38
talebani de che ??
questo cita come contemporanei persone e animali che sono vissuti 100 anni prima e vuole riesumare persone che vengono da una timeline differente ( :confused: ... e non si capisce neppure il motivo , in ogni caso Kirk vivrebbe meno di Spock quindi al massimo potrebbe fare tornare dal futuro un vecchio Kirk della nuova timeline per un qualche motivo che non sia però cercare il vecchio Spock ... altrimenti ce ne ritroviamo 3 : quello vecchio della serie originale , quello giovane e quello vecchio della nuova timeline che torna pure lui dal futuro )

a me sembrano errori colossali per chiunque voglia intraprendere la stesura di una sceneggiatura di fantascienza .
altrimenti possono chiamarlo il Fantastico Mondo di Star Trek , evocare il capellaio matto Q e mettersi a fare il c@sso che gli pare agitando la bacchetta magica....bene :) son discorsi da fan incarogniti, non te ne avere a male, fate na bella cosa non considerate sto schifo, senza ne capo ne coda, ST e rivedetevi all'infinito TOS TNG VOY DS9 e qualche film e fatevi pure na ragione che il vecchio ST non tira più

Korn
17-05-2009, 12:42
Senza contare che secondo me un film post-tng (tipo XXV secolo) avrebbe anche rilanciato le repliche di TNG, DS9 e VOYsi e quale pubblico se le sarebbe viste? sono vecchi e trattano decine di volte gli stessi temi e cliquet se St è in crisi è per la mancanza di idee

ulk
17-05-2009, 12:43
Senza contare che secondo me un film post-tng (tipo XXV secolo) avrebbe anche rilanciato le repliche di TNG, DS9 e VOY

E' troppo tardi per queste serie.

Korn
17-05-2009, 12:44
e intanto http://www.boxofficemojo.com/franchises/chart/?id=startrek.htm

D.O.S.
17-05-2009, 12:44
si e quale pubblico se le sarebbe viste? sono vecchi e trattano decine di volte gli stessi temi e cliquet se St è in crisi è per la mancanza di idee
quindi l'unica soluzione per risolvere la mancanza di idee è riesumare il conflitto fra Kirk e Chan ..... ummm, ora capisco tutto .

quelarion
17-05-2009, 12:52
si e quale pubblico se le sarebbe viste? sono vecchi e trattano decine di volte gli stessi temi e cliquet se St è in crisi è per la mancanza di idee

E' troppo tardi per queste serie.

nuove generazioni, che non hanno avuto modo di apprezzare ST, dopo un bel film andranno magari a vedersi le vecchie serie. E troveranno che il nuovo ST é totalmente diverso, e probabilmente non apprezzeranno la lentezza di TNG.

quindi l'unica soluzione per risolvere la mancanza di idee è riesumare il conflitto fra Kirk e Chan ..... ummm, ora capisco tutto .

quotissimo... la vera mancanza di idee é di chi fa un remake invece di proseguire

user69
17-05-2009, 13:45
Allora... visto il film ben 2 volte , in se e' godibile e avendo letto anche i 4 fumetti prequel gli accadimenti della pellicola sono molto piu' chiari, in effetti si puo tranquillamente affermare che e' un "opera" (passatemi il termine) multimediale.
Detto questo, leggendo i fumetti si vede benissimo che parte tutto dalla timeline canonica dove 10 anni dopo gli accadimenti di Nemesis abbiamo un Data capitano, un Picard ambasciatore, Worf Generale etc... In pratica gli accadimenti dei fumetti fanno capire come e perche' Nero sia cosi incavolato con i vulcaniani, cos'e' la materia rossa ed il motivo per cui aspetta tutto quel tempo l'arrivo di Spock nelle timeline alternativa (che si e' venuta a creare non appena Nero distrugge la Kelvin nei primi 10 minuti di film).

Poi vediamo... Vulcano ci sara' nel prossimo film perche', se vi ricordate bene, nel finale del film Spock vecchio dice al giovane che ha gia' individuato un pianeta dove stabilire una colonia per i superstiti di vulcano tra i quali ci sono anche i "capi" che conservano tutta la loro cultura (detto nel film da spock giovane quando va a salvarli).
Quindi avremo il nostro bel vulcano (bis).

Scotty e i tubi... ragazzi in tutti i film americani uno degli eroi finisce sempre dentro ad un tubo, vuoi che siano scarichi di fogna oppure condutture dell'aria condizionata assurdamente enormi e illuminate... ce l'hanno nel DNA.

Concordo con chi dice che la sala macchine assomiglia troppo ad una raffineria, considerando la "pulizia" e la luminosita' delle linee del ponte di comando, dei corridoi e dell'infermeria, sembra un po' fuori contesto.

C'e' molto Star Wars in questo film, in primis la navetta di Spock vecchio con la parte rotante e quel rumore cosi' palesemente SW.

In tutti i film ci deve essere la storia sentimentale e la donna semi nuda, ormai e' una regola. Detto questo... farla stare con Kirk, noto donnaiolo, sarebbe stato troppo banale e scontato, McCoy era da escludere perche' dovevano fargli dire la battuta "mi ha lasciato solo le ossa" (Bones in inglese), gli altri sono personaggi minori... rimaneva solo Spock e cosi' e' toccata "forzatamente" a lui.

La tecnica di ripresa con telecamere mobili (che a me non piace molto) e' tipica di JJ (cloverfield) e va molto di moda di questi tempi. Ricordate il bullet time di matrix? Dopo che lo fecero in quel film giu' tutti a farlo, qui stessa cosa. Idem qui.

Alla fine si puo' dire che questo film sia stato fatto per un pubblico del 2009, per farvi un esempio TOS e' il nonno, TNG e il resto e' il padre, questo film e' il figlio.
Seppur io assomiglio a mio nonno e mantengo parte delle tradizioni della famiglia, il mio modo di vedere e vivere il mondo e' completamente diverso, non per questo sbagliato, solo diverso.

Citazione: "Le esigenze di molti contano piu' delle esigenze di pochi o di uno solo"
La Paramount con questo film ha applicato in pieno questa frase facendo un prodotto per le esigenze di un pubblico del 2009, d'altra parte loro fanno film per fare soldi, non sono li a scrivere testi di ingenieira che per forza di cose devono essere coerenti e rispettare le regole.

Per adesso e' tutto.. magari poi mi viene in mente altro.

gabi.2437
17-05-2009, 14:19
Tanto per rimanere in tema DS9, ieri ho visto una puntata con annesso tema "viaggio nel tempo" che da sola dà una pista a tutto sto film qua :fagiano:

giannola
17-05-2009, 15:15
e intanto http://www.boxofficemojo.com/franchises/chart/?id=startrek.htm

apperò ha incassato 116milioni.... :O

Nemesis e' costato sui 60milioni di dollari, quest'ultimo 150.

Peccato che gliene manchino ancora 34 per arrivare a coprire le sole spese di produzione :asd:

sarei curioso di vedere a quanto corrisponderebbero oggi i guadagni dei primi 4 film.

JL_Picard
17-05-2009, 16:14
116 milioni solo negli Usa...

Globali sono a 165 milioni, quindi cominciano a guadagnarci...

Fonte (http://blog.libero.it/StarTrekNews24/7073098.html)

Tra l'altro in alcuni paesi, come il Giappone, non è ancora uscito.

Inoltre andranno aggiunti gli incassi provenienti da diritti televisivi: si parla di 24 milioni, secondo Variety (http://blog.libero.it/StarTrekNews24/7065637.html).

E come ultima fonte, i ricavi dai noleggi e dalla vendita dei DVD.

Quindi, almeno commercialmente la Paramount ha raggiunto lo scopo.

Ciò non toglie nulla alle critiche che abbiamo da più parti avanzato.

Per non parlare dell'incongruenza di fondo: prima decidono di creare una timeline alternativa, per avere le mani libere, e poi per Star Trek XII, pensano di riesumare Kirk & Khan...

quelarion
17-05-2009, 16:21
Allora... visto il film ben 2 volte , in se e' godibile e avendo letto anche i 4 fumetti prequel gli accadimenti della pellicola sono molto piu' chiari, in effetti si puo tranquillamente affermare che e' un "opera" (passatemi il termine) multimediale.
Detto questo, leggendo i fumetti si vede benissimo che parte tutto dalla timeline canonica dove 10 anni dopo gli accadimenti di Nemesis abbiamo un Data capitano, un Picard ambasciatore, Worf Generale etc... In pratica gli accadimenti dei fumetti fanno capire come e perche' Nero sia cosi incavolato con i vulcaniani, cos'e' la materia rossa ed il motivo per cui aspetta tutto quel tempo l'arrivo di Spock nelle timeline alternativa (che si e' venuta a creare non appena Nero distrugge la Kelvin nei primi 10 minuti di film).

Poi vediamo... Vulcano ci sara' nel prossimo film perche', se vi ricordate bene, nel finale del film Spock vecchio dice al giovane che ha gia' individuato un pianeta dove stabilire una colonia per i superstiti di vulcano tra i quali ci sono anche i "capi" che conservano tutta la loro cultura (detto nel film da spock giovane quando va a salvarli).
Quindi avremo il nostro bel vulcano (bis).

Scotty e i tubi... ragazzi in tutti i film americani uno degli eroi finisce sempre dentro ad un tubo, vuoi che siano scarichi di fogna oppure condutture dell'aria condizionata assurdamente enormi e illuminate... ce l'hanno nel DNA.

Concordo con chi dice che la sala macchine assomiglia troppo ad una raffineria, considerando la "pulizia" e la luminosita' delle linee del ponte di comando, dei corridoi e dell'infermeria, sembra un po' fuori contesto.

C'e' molto Star Wars in questo film, in primis la navetta di Spock vecchio con la parte rotante e quel rumore cosi' palesemente SW.

In tutti i film ci deve essere la storia sentimentale e la donna semi nuda, ormai e' una regola. Detto questo... farla stare con Kirk, noto donnaiolo, sarebbe stato troppo banale e scontato, McCoy era da escludere perche' dovevano fargli dire la battuta "mi ha lasciato solo le ossa" (Bones in inglese), gli altri sono personaggi minori... rimaneva solo Spock e cosi' e' toccata "forzatamente" a lui.

La tecnica di ripresa con telecamere mobili (che a me non piace molto) e' tipica di JJ (cloverfield) e va molto di moda di questi tempi. Ricordate il bullet time di matrix? Dopo che lo fecero in quel film giu' tutti a farlo, qui stessa cosa. Idem qui.

Alla fine si puo' dire che questo film sia stato fatto per un pubblico del 2009, per farvi un esempio TOS e' il nonno, TNG e il resto e' il padre, questo film e' il figlio.
Seppur io assomiglio a mio nonno e mantengo parte delle tradizioni della famiglia, il mio modo di vedere e vivere il mondo e' completamente diverso, non per questo sbagliato, solo diverso.

Citazione: "Le esigenze di molti contano piu' delle esigenze di pochi o di uno solo"
La Paramount con questo film ha applicato in pieno questa frase facendo un prodotto per le esigenze di un pubblico del 2009, d'altra parte loro fanno film per fare soldi, non sono li a scrivere testi di ingenieira che per forza di cose devono essere coerenti e rispettare le regole.

Per adesso e' tutto.. magari poi mi viene in mente altro.

il problema non é vulcano o non vulcano, perché anche avere un vulcano bis non cambia nulla. Il problema é che stanno facendo un remake della TOS, non hanno idee al punto di ritirare fuori Khan, e ci fanno passare questo funerale della vecchia timeline come un rinnovamento.
Ma di cosa? É un remake!

Korn
17-05-2009, 16:32
e non lo guardate o al limite fate critiche SENSATE

jimmywarsall
17-05-2009, 16:36
infatti , è sicuramente uno dei pochi a cui è piaciuta quella schifezza . :asd:


questa me l'ero persa ,se è lo stesso Alcher di Enteprise allora è una papera colossale degli sceneggiatori.
ENORME :D sembrate talebani, ragazzi datevi na regolata


:doh:

non parliamo solo per aprire la bocca x piacere :rolleyes:

L'aspettativa di vita nei secoli 23° e 24° si è allungata di molto...

Ad es. nella 1° puntata di TNG appare nientemeno che McCoy... che ha esattamente:137 anni ( http://www.hypertrek.info/index.php/tng001) :read:

non vedo allora perché pure Archer non possa averne avuti altrettanti... quindi se è nato nel 2111... a 137 anni saremmo nel 2248... quindi il suo ultimo (presumibilmente) beagle potrebbe benissimo aver incrociato Scotty (che nel 2248 avrebbe 26 anni)... :rolleyes:


Criticare va bene... ma almeno su basi "decenti" :doh:

quelarion
17-05-2009, 16:49
e non lo guardate o al limite fate critiche SENSATE

con chi ce l'hai!?