View Full Version : [Film] Star Trek XI
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
giannola
09-05-2009, 17:11
Ciao a tutti!
CUT
NdR: mi scuso per aver tirato in ballo, attori del calibro di Lando buzzanca e Lino Banfi
mi hai fatto morire :rotfl:
Non ho ancora visto il film, avevo intenzione di andarlo a vedere, anche se dentro di me sapevo da tempo che questo non sarebbe stato Star Trek pur portandone il nome. Quello che già immaginavo viene confermato dall'articolo Star Trek 11, solo un bel fumetto: il ritorno del mito non convince (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2009/05/star-trek-11-kirk-enterprise.shtml?uuid=db1df4f4-3959-11de-81fa-22afe42b0e6a&DocRulesView=Libero)
Sarà sicuramente un bel film di fantascienza con azione e probabilmente una buona trama, non contesto questo. Tuttavia appartengo a quella "minoranza" che pensa che Star Trek non andava ritoccato affatto. Aspetterò tranquillamente il noleggio del dvd tra qualche mese.
Questo è quello che io avevo già deciso sulla base dei trailer e delle descrizioni precedenti....i commenti di queste ultime ore mi confermano la bontà della mia decisione.
Il film potrà pure essere un bel film di fanascienza e ma io resto un fan del "vero" star trek (per intenderci quello che è entrato con la sua tecnologia nelle nostre case e ha scritto il nostro futuro); quindi mi limiterò al noleggio, ma non foraggerò un eventuale successo di topo gigio, sperando che altri facciano la stessa cosa e non si facciano sedurre alimentando un successo che non merita e che spingerebbe la paramonte a continuare per questa strada.
[I]Visto ieri sera, 2 ore abbondanti in una sala (stranamente) semideserta.
questa è una notizia positiva...:O
Insomma, ora c'è la certezza che Star Trek è morto?
Io farei a meno di dirlo al comandante della "vera" enterprise (la portaerei)...:O
Boh, avrà comprato l'abbonamento da 50 spettacoli e si sarà fatto incatenare alla sedia del cinema per usarli tutti di fila :asd:
mah....per me si sarà fatto teletrasportare su vulcano :asd:
JL_Picard
09-05-2009, 17:14
i fan di Star Wars rosikano...
morte nera vs. Enterprise (http://www.startrekblog.it/2009/05/la-morte-nera-distrugge-lenterprise-1303.php)
la scienza di Star Trek XI
http://trekmovie.com/2009/05/09/bad-astronomys-review-of-the-science-star-trek/
onestone
09-05-2009, 17:25
Ottima analisi ma.....
e qui sta il punto e' secondo me il piu' bel film di fantascienza che ho visto dopo Alien.
quale Alien? il 1° il 3° o il 4°
onestone
09-05-2009, 17:28
i fan di Star Wars rosikano...
morte nera vs. Enterprise (http://www.startrekblog.it/2009/05/la-morte-nera-distrugge-lenterprise-1303.php)
Strano leggo un'articolo scritto da dei fan di Star trek, dove leggi i fan di Star wars??
la scienza di Star Trek XI
http://trekmovie.com/2009/05/09/bad-astronomys-review-of-the-science-star-trek/
Io prefrisco la "fisica"
http://it.wikipedia.org/wiki/La_fisica_di_Star_Trek
onestone
09-05-2009, 17:30
Insomma, ora c'è la certezza che Star Trek è morto?
Alla stessa maniera di quelli che dopo aver visto( e capito) Alien(1°) e Aliens si aspettavano un seguito decendete nel 3° epidosio
e nella stessa misura di chi dopo aver visto Terminator 1 e 2 , si sono ritrovati il 3° episodio, che cosi' per dirla tutta ha avuto il suo porco successo, questo epr rispondere a chi si base sugli incassi.
JL_Picard
09-05-2009, 17:32
Strano leggo un'articolo scritto da dei fan di Star trek, dove leggi i fan di Star wars??
io preferisco la "fisica"
http://it.wikipedia.org/wiki/La_fisica_di_Star_Trek
il link dell'articolo è effettivamente di un blog di Trekker, ma il video (che è di altro sito) è sicuramente opera di un fan di Star Wars (tra l'altro nel sito dell'autore del video, c'è pure un altro video in cui le truppe imperiali invadono San Francisco)...
il libro di Krauss è debitamente in evidenza nella mia libreria.
onestone
09-05-2009, 17:34
E per chi critica le battute e le scene da ridere queste sono sempre state presenti in tutti i film di ST
Anche in Terminator 2, ci stavano un bel po di battute, anche nel 3, ti ricordi qualche battuta fatta nel 2 e qualcuna del 3? in Terminator 3 le battute era state sputate li per caso, cosi come in questo aborto di topo JiJio, non il numero di battute, ad esempio alcune battute di Data in Tng, nemmeno vedrebbero le cavolate scontate dette nell'aborto
onestone
09-05-2009, 17:35
il link dell'articolo è effettivamente di un blog di Trekker, ma il video (che è di altro sito) è sicuramente opera di un fan di Star Wars (tra l'altro nel sito dell'autore del video, c'è pure un altro video in cui le truppe imperiali invadono San Francisco)...
il libro di Krauss è debitamente in evidenza nella mia libreria.
be, allora dire, che i fan di Star Wars rosicano...
Alla stessa maniera di quelli che dopo aver visto( e capito) Alien(1°) e Aliens si aspettavano un seguito decendete nel 3° epidosio
e nella stessa misura di chi dopo aver visto Terminator 1 e 2 , si sono ritrovati il 3° episodio, che cosi' per dirla tutta ha avuto il suo porco successo, questo epr rispondere a chi si base sugli incassi.
eh pensa a come si son sentiti i fan di indiana jones , me compreso :asd:
C'.a'.z'a'.z
eh pensa a come si son sentiti i fan di indiana jones , me compreso :asd:
Maaaaaamma mia... quando ho visto l'ultimo... meno male che ho il mio cofanetto con gli originali... :nono:
onestone
09-05-2009, 17:44
mi hai fatto morire :rotfl:
Giuro che durante il film, mi aspettavo il colpo di scena di quel genio incompreso di JiJio, l'entrata di..
HAOOOO ENTRAMO A CURVATURA!!!! ( e il pubblico a ridere)
http://img24.imageshack.us/img24/1038/ermonnezza7386936.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=ermonnezza7386936.jpg)
questo film ha il rating V.M 18: Vietato ai Maggiori di 18 anni
AHOOOO SALA TELETRASPORTO, TELETRASPORTATEMI HAOOOO
Giuro che durante il film, mi aspettavo il colpo di scena di quel genio incompreso di JiJio, l'entrata di..
http://img24.imageshack.us/img24/1038/ermonnezza7386936.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=ermonnezza7386936.jpg)
A sto punto ci si potrebbe pure aspettare come capo operazioni dell'enterprise Jean todt !
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/bin/28.$plit/C_35_inviato_45_listatakesscheda_itemTake0_fotoscheda.jpg
C;l,a;,z;,a
giannola
09-05-2009, 18:52
questo film ha il rating V.M 18: Vietato ai Maggiori di 18 anni
:rotfl: cazzo mi hai ucciso....:D
dunque io non posso andarlo a vedere :O
Addirittura! :eek:
Va be diciamo anche molto diverso Alien e' e resta un mito.
Quindi,alla luce di quello che dite,i molti giudizi positivi che leggo dalla critica e dagli spettatori sono duvuti al fatto che questi individui non conoscono l'originale Star Trek?
Perchè in definitiva non pare sia male come sci-fi,anche se un pò fracassone...
Esatto non rispetta in pieno e cliche di StarTrek ma e' un godibilissimo film Sci-Fi con degli effetti speciali semplicemente stupendi una bella storia, che e' anche una delle piu' belle e originali fra i film di StarTrek, e molte trovate umoristiche a volte forse fin eccessive e vero ma diciamo che ha fatto quello che secondo me ci voleva sdrammatizzare un po' il mito ST rendendolo un po' piu' soft.....
quale Alien? il 1° il 3° o il 4°
Di Alien ce ne' uno tutti gli altri son nessuno...... ;)
Appena finito di vederlo. Quindi sono considerazioni a caldo.
Prendero' qualche termine in prestito da miei amici Nostalgia Critic e Angry Video Game Nerd, quindi se avete meno di 18 anni cambiate post :asd:
In primis. Non c'e' nulla di star trek. O meglio ci sono i nomi, c'e' l'Enterprise, c'e' Spock (due Spock), c'e' "lunga vita e prosperita'", c'e' Vulcano, c'e' la Federazione ma e' come dire che
http://img218.imageshack.us/img218/4510/evangelion1.jpg e' uguale a questo http://img218.imageshack.us/img218/9086/evangelionkoutetsunogir.jpg solo perche' entrambi usano lo stesso titolo con la stessa grafica.
Ma iniziamo, primi minuti, nero appare con il suo carrier-protoss e inizia la prima battaglia.
WHAT THE HELL!?! Gli scudi?!?! Dove sono i dannatissimi scudi!?!? Non sono ancora stati inventati?!? Siamo ancora alle corazze polarizzate di Enterprise?!? Mah, forse ci sara' di mezzo lo stesso sceneggiatore di DS9 dove quando sono da sole le navi della flotta resistono a tutto ma in gruppo cadono come pere mature.
Eh sia... proseguiamo...
FUCK! WHAT'S THIS?!?! dalla sala macchine parlano verso la plancia un un ...ma cos'e'?!? un cellulare? un tricorder?!? i comunicatori non erano nelle spille?!?
Prosegu...STOPSTOP! L'esplosione ci puo' stare, succede! Ma minions dell'equipaggio che volano fuori bordo?!? Non ho mai visto gente in star trek morire in questo modo! Bruciati dal plasma, schiacciati, vaporizzati ma mai risucchiati fuori dallo scafo anche xche le navi della federazione dovrebbero avere campi di forza d'emergenza!
Andiamo avan... !!!
IMPOSSIBLE! Un tipo in plancia con ....l'auricolare?!?!?!
Naa... mi devo essere confuso... a loro non servon... WHAT-THE-HELL?!?
Cosa ci fa Thor (http://img100.imageshack.us/img100/8960/snapshot20090509201301f.jpg) in plancia?!?! Che io sappia di alieni non umanoidi non c'e' solo la specie 8472 ?!? E cmq sia nelle navi della federazione io ho visto sempre e solo umani e/o umanoidi...
Andiamo avan... ancora?!? Cosa c'e' stavolta? Manopole e cloche?
NON ESISTONO STE COSE IN STAR TREK! (http://www.webtrekitalia.com/upload/martino/lcars/mov5.jpg)
E questo solo nei primi 2 minuti di film! Giuro avevo gia' voglia di chiudere tutto e mettere First Contact ma mi sono fatto coraggio e ho proseguito.
La scena si sposta su Kirk che ruba la macchina e, nonostante non riesca a vedere oltre il volante, guida meglio di Shumacher.
Non pago di questo si lancia con la macchina giu' dal burrone per fare vedere com'e' bravo nel rimanere appeso ai bordi delle cose per poi tirarsi su trionfante. E' un super potere speciale che usera' spesso nel film, anche su superfici liscie [per questo ho parlato di superpoteri, in realta' Kirk e' spiderman]. TAMARRATA.
Dopo Kirk young si passa a Spock young. Qua nulla da dire. Spock e' il vero protagonista di questo film. Recitato bene, reso ancora meglio. Peccato che l'attore si sia rovinato con Cylar e che ogni volta che lo vedevo parlare con qualcuno mi aspettavo aprisse scatole craniche...
Scazzottata nel bar. Altra tamarrata inutile. Inoltre si vede un secondo alieno stranissimo del tutto inventato.
MAH!
anzi
BULLSHIT!
Passano i minuti e siamo a quando la flotta va per rispondere alla richiesta di soccorso da Vulcano.
L'equipaggio si prepara.
Il capitano chiama la curvatura.... e Sulu spinge la cloche e...
Cloche?
Ora potrei sbagliarmi ma sono piuttosto sicuro che quella che richiedeva la Cloche per entrare a "velocita' luce" fosse il millenium falcon e non l'enterprise!!!!!
Entriamo in warp anche noi e arriviamo a quando Spock e Kirk discutono e... Spock decide di... di... defenestrarlo dall'enterprise :eek:
Su Hott!!! :eek:
E kirk si arrampica su una parete di ghiaccio a mani nude :eek:
E incontra ovviamente il mostro peloso stile orso di Starwars! :eek:
Solo che il mostro peloso viene agguantato da un mostro piu' grosso (tutto nudo questo poverino, ci credo che aveva le palle girate) che assale l'orso.
Per mangiarselo?!?
OVVIO CHE NO!
Era incazzato perche' voleva LUI inseguire Kirk!
Cosa che infatti fa...fino ad una... si indovinato! GROTTA! :eek: (sempre la stessa di starwars)
E qui c'e' lo scontro finale. Kirk urla e scalcia e... FUCK! niente spade laser! Muore quindi?!!?
No arriva Spock-vecchio che caccia un mostro grosso come una locomotiva con piu' tentacoli che un hentai japponese con cosa?
Phaser forse?!?
Una torcia!
YEAH! Una TORCIA!
Questo xche la clava l'aveva dimenticata in bagno e quindi si e' dovuto arrangiare...
Uomini del futuro che creano buchi neri e si teleportano e per scacciare i mostroni usano le tecniche degli uomini neanderthalensis.
Scena finale [pericolosamente simile a quella di Nemesis] in cui Kirk dimostra un altro paio di volte la sua unica vera abilita'.
Vincono ovviamente il cattivone e salvano la Terra.
Cito ancora, perche' merita, il dialogo finale tra i due Spock, che non vale il film di per se, ma almeno lo rende piu' accettabile.
Finale con la carrellata dei personaggi e voce del vecchio spock che recita la vecchia, cara, classica frase che tutti i trekkie sanno... e poi... tema principale.
Tutto questo, credo, messo li giusto per ricordarci "ehi, e' star trek!"
L'ho scritto di getto e mi scuso per eventuali errori e voli pindarici :asd:
Mazza quanto sei incazzato :asd: Comunque le spillette per comunicare si cominciano ad usare da TNG in poi, al massimo nei primi film ma sicuramente non nella serie classica.
vero. nella TOS usano dei citofoni fissati al muro che kirk ogni volta attiva con un pugno :asd:
C'.a'.z'.a
http://i153.photobucket.com/albums/s225/sinnatra_2007/wwckd-what-would-captain-kirk-do.jpg
:O
Da GGiovane era anche un bell'omeno!!!
Mazza quanto sei incazzato :asd: Comunque le spillette per comunicare si cominciano ad usare da TNG in poi, al massimo nei primi film ma sicuramente non nella serie classica.
Dimenticavo.
La nokia sopravvivera' anche alla 3 guerra mondiale. Non siete contenti?
E poi l'Enterprise-JJ ha i phaser della defiant. Si esatto, i vecchi cari effetti a "colpo unico continui" sono spariti.
Da non-fan di trekkie mi ritrovo deluso difronte a questo film.
Com'e' possibile che un amante di Star Trek sia soddisfatto?
Che sia l'astinenza che rende ogni buco galleria? Della serie "Basta respirino e non ci siano cose strane nel mezzo" ?
http://raoworld.files.wordpress.com/2009/01/double-facepalm.jpg
http://raoworld.files.wordpress.com/2009/01/double-facepalm.jpg
:sbonk:
Qualche curiosità che mi viene in mente solo ora, le metto tra spoiler:
Date stellari: non viene usata la notazione classica ma lasciano l'anno, non so se per errore di doppiaggio o scelta di JJ.
Materia Rossa: chi ha visto Alias avrà certamente notato che la materia rossa contenuta nell'astronave temporale di Spock è precisa ad un artefatto che Sidney deve rubare in uno dei primi episodi della serie, ossia una sorta di sfera rossa che galleggia all'interno di un liquido trasparente. Mi pare che poi a fine di Alias sia quell'affare che doni l'immortalità a Sloane...
Quando Urura viene assegnata alla Farragut e lei va a protestare, si vede che l'addetto armeggia su un terminale che ha le animazioni del Windows Media Center...
Numero 47: 47 navi Klingon vengono distrutte dall'astronave di Nero.
Red Shirt: Come nella più classica delle puntate della TOS una red shirt schiatta, ma in questo caso lo fa alla Final Destination (e non intendo solo per la cruenza) cioè viene terminato quando un secondo prima si bullava dicendo: "Guardate quanto sono figo!!!"
Nella TOS le red shirt erana conscie della loro fine... muti e rassegnati al proprio destino... :asd:
Scotty e il beagle di Archer: Devo dire che mi è piaciuta questa aggiunta... Addio Portos
Teletrasporto: gli effetti speciali del teletrasporto mi hanno lasciato con l'amaro in bocca, mancava poco ad avere lo stesso effetto del trasporto dimensionale di The One, che disgregava i passeggeri, veramente una ciofeca, era molto meglio quello giallino della TOS...
E complimenti per la cavolo di tecnologia... se non sei praticamente fermo il teletrasporto non ti aggancia... bella caxxata, sta problema non c'era neppure in Enterprise...
Curvatura: Nessun allungamento, nessun lampo Cherenkov, nessuna stella allungata... speravo in qualcosa di poderoso...
Scotty protagonista di "Giu per il tubo": fortuna che nel 24 esmio secolo il refrigerante induce liquefazione della materia organica, se no la regina Borg come schiattava?... :asd:
Kobayasy maru: Sebbene come al solito venga stravolto il finale (lavata di capo contro ingegnosità tattica) almeno mostrano come avrebbe agito Kirk...
Ma la tizia verde che Kirk si spupazza è una dell'Orion Syndacate?
.... e qui sta il punto e' secondo me il piu' bel film di fantascienza che ho visto dopo Alien.
viene il dubbio che tu abbia visto solo 2 film di fantascienza in vita tua :O
Appena finito di vederlo. Quindi sono considerazioni a caldo.
Prendero' qualche termine in prestito da miei amici Nostalgia Critic e Angry Video Game Nerd, quindi se avete meno di 18 anni cambiate post :asd:
In primis. Non c'e' nulla di star trek. O meglio ci sono i nomi, c'e' l'Enterprise, c'e' Spock (due Spock), c'e' "lunga vita e prosperita'", c'e' Vulcano, c'e' la Federazione ma e' come dire che
http://img218.imageshack.us/img218/4510/evangelion1.jpg e' uguale a questo http://img218.imageshack.us/img218/9086/evangelionkoutetsunogir.jpg solo perche' entrambi usano lo stesso titolo con la stessa grafica.
Ma iniziamo, primi minuti, nero appare con il suo carrier-protoss e inizia la prima battaglia.
WHAT THE HELL!?! Gli scudi?!?! Dove sono i dannatissimi scudi!?!? Non sono ancora stati inventati?!? Siamo ancora alle corazze polarizzate di Enterprise?!? Mah, forse ci sara' di mezzo lo stesso sceneggiatore di DS9 dove quando sono da sole le navi della flotta resistono a tutto ma in gruppo cadono come pere mature.
Eh sia... proseguiamo...
FUCK! WHAT'S THIS?!?! dalla sala macchine parlano verso la plancia un un ...ma cos'e'?!? un cellulare? un tricorder?!? i comunicatori non erano nelle spille?!?
Prosegu...STOPSTOP! L'esplosione ci puo' stare, succede! Ma minions dell'equipaggio che volano fuori bordo?!? Non ho mai visto gente in star trek morire in questo modo! Bruciati dal plasma, schiacciati, vaporizzati ma mai risucchiati fuori dallo scafo anche xche le navi della federazione dovrebbero avere campi di forza d'emergenza!
Andiamo avan... !!!
IMPOSSIBLE! Un tipo in plancia con ....l'auricolare?!?!?!
Naa... mi devo essere confuso... a loro non servon... WHAT-THE-HELL?!?
Cosa ci fa Thor (http://img100.imageshack.us/img100/8960/snapshot20090509201301f.jpg) in plancia?!?! Che io sappia di alieni non umanoidi non c'e' solo la specie 8472 ?!? E cmq sia nelle navi della federazione io ho visto sempre e solo umani e/o umanoidi...
Andiamo avan... ancora?!? Cosa c'e' stavolta? Manopole e cloche?
NON ESISTONO STE COSE IN STAR TREK! (http://www.webtrekitalia.com/upload/martino/lcars/mov5.jpg)
E questo solo nei primi 2 minuti di film! Giuro avevo gia' voglia di chiudere tutto e mettere First Contact ma mi sono fatto coraggio e ho proseguito.
La scena si sposta su Kirk che ruba la macchina e, nonostante non riesca a vedere oltre il volante, guida meglio di Shumacher.
Non pago di questo si lancia con la macchina giu' dal burrone per fare vedere com'e' bravo nel rimanere appeso ai bordi delle cose per poi tirarsi su trionfante. E' un super potere speciale che usera' spesso nel film, anche su superfici liscie [per questo ho parlato di superpoteri, in realta' Kirk e' spiderman]. TAMARRATA.
Dopo Kirk young si passa a Spock young. Qua nulla da dire. Spock e' il vero protagonista di questo film. Recitato bene, reso ancora meglio. Peccato che l'attore si sia rovinato con Cylar e che ogni volta che lo vedevo parlare con qualcuno mi aspettavo aprisse scatole craniche...
Scazzottata nel bar. Altra tamarrata inutile. Inoltre si vede un secondo alieno stranissimo del tutto inventato.
MAH!
anzi
BULLSHIT!
Passano i minuti e siamo a quando la flotta va per rispondere alla richiesta di soccorso da Vulcano.
L'equipaggio si prepara.
Il capitano chiama la curvatura.... e Sulu spinge la cloche e...
Cloche?
Ora potrei sbagliarmi ma sono piuttosto sicuro che quella che richiedeva la Cloche per entrare a "velocita' luce" fosse il millenium falcon e non l'enterprise!!!!!
Entriamo in warp anche noi e arriviamo a quando Spock e Kirk discutono e... Spock decide di... di... defenestrarlo dall'enterprise :eek:
Su Hott!!! :eek:
E kirk si arrampica su una parete di ghiaccio a mani nude :eek:
E incontra ovviamente il mostro peloso stile orso di Starwars! :eek:
Solo che il mostro peloso viene agguantato da un mostro piu' grosso (tutto nudo questo poverino, ci credo che aveva le palle girate) che assale l'orso.
Per mangiarselo?!?
OVVIO CHE NO!
Era incazzato perche' voleva LUI inseguire Kirk!
Cosa che infatti fa...fino ad una... si indovinato! GROTTA! :eek: (sempre la stessa di starwars)
E qui c'e' lo scontro finale. Kirk urla e scalcia e... FUCK! niente spade laser! Muore quindi?!!?
No arriva Spock-vecchio che caccia un mostro grosso come una locomotiva con piu' tentacoli che un hentai japponese con cosa?
Phaser forse?!?
Una torcia!
YEAH! Una TORCIA!
Questo xche la clava l'aveva dimenticata in bagno e quindi si e' dovuto arrangiare...
Uomini del futuro che creano buchi neri e si teleportano e per scacciare i mostroni usano le tecniche degli uomini neanderthalensis.
Scena finale [pericolosamente simile a quella di Nemesis] in cui Kirk dimostra un altro paio di volte la sua unica vera abilita'.
Vincono ovviamente il cattivone e salvano la Terra.
Cito ancora, perche' merita, il dialogo finale tra i due Spock, che non vale il film di per se, ma almeno lo rende piu' accettabile.
Finale con la carrellata dei personaggi e voce del vecchio spock che recita la vecchia, cara, classica frase che tutti i trekkie sanno... e poi... tema principale.
Tutto questo, credo, messo li giusto per ricordarci "ehi, e' star trek!"
L'ho scritto di getto e mi scuso per eventuali errori e voli pindarici :asd:
Ma guarda....
Come gia han detto i comunicatori nella spilla ci sono a partire da TNG..... uhura ha sempre avuto l'auricolare in tos e anche in diversi film.... le scene iniziali sono ambientate quando nasceva kirk quindi poco dopo enterprise da cui niente scudi.... Kirk e' stato risucchiato fuori dalla nave nei primi minuti di generazioni..... in una puntata di TNG mi ricordo di qualcuno risucchiato fuori prima dell'intervento dei campi....
in poche parole il film puo' benissimo non piacerti ci mancherebbe i gusti son gusti ma non sparar cavolate ;)
viene il dubbio che tu abbia visto solo 2 film di fantascienza in vita tua :O e si giusto 2 o 3....:rolleyes: :doh:
Allora voglio capire perche' il capitano coinvoglia energia su scudi che non ci sono :asd:
E perche' parlano di armoniche degli scudi :asd:
Ma mettiamo caso che tu hai ragione e io torto.
PERCHE' LA MEGA NAVE DI NERO NON HA UN DANNATISSIMO SCUDO?!?!?!
Whyyyyyyyyyyyyyyyyy?!?!
Te lo dico io il xche. Le esplosioni fanno figo! Gli scudi no!
Ripeto questo non e' Star Trek.
Nemesis era un pessimo film ma almeno ERA Star Trek. Questo no!
E' come vedere un film che si intitola Starwars e vedere i Jedi vestiti di pelle con le "fruste laser" !!!
Allora voglio capire perche' il capitano coinvoglia energia su scudi che non ci sono :asd:
E perche' parlano di armoniche degli scudi :asd:
Non mi ricordo bene i particolari.... ma di armoniche degli scudi non ho sentito parlare se non della frequenza della rete di difesa della terra..... poi non penso che siano questi i particolari a far buono o meno un film, ma l'insieme narrativo, la storia e i personaggi e qui su questi elementi fondementali ci siamo in pieno.
Ma mettiamo caso che tu hai ragione e io torto.
PERCHE' LA MEGA NAVE DI NERO NON HA UN DANNATISSIMO SCUDO?!?!?!
Whyyyyyyyyyyyyyyyyy?!?!
Te lo dico io il xche. Le esplosioni fanno figo! Gli scudi no!
forse perche' nero ha detto chiaramente che la nave era in origine un vascello minerario.... da cui si spiega anche la sonda trapana pianeti......
Ripeto questo non e' Star Trek.
Rispetto la tua opinione ma io ho trovato tutto cio che mi ha fatto amare StarTrek in questo film idem mio padre che ai tempi mi fece conoscere ST e che e' venuto con me al cinema....
Nemesis era un pessimo film ma almeno ERA Star Trek. Questo no!
Su qualcosa siamo d'accordo;)
E' come vedere un film che si intitola Starwars e vedere i Jedi vestiti di pelle con le "fruste laser" !!! Se Sulu sulla piattaforma di trivellazione avesse avuto una spada laser non ci avrei visto niente di male se non un richiamo ad un altra grande saga di fantascienza....
quelarion
10-05-2009, 00:45
Appena tornato... quello non è Star Trek... un film di fantascienza, ma non Star Trek.
La rivisitazione della timeline poi rende i presonaggi completamente stravolti.
Poi magari renderà un botto, ma quello non è di certo ST.
*
Ottima analisi ma.....
In definitiva il film e' bello veramente molto bello anche se non si chiamasse star trek.... e qui sta il punto e' secondo me il piu' bel film di fantascienza che ho visto dopo Alien.
Io da fan della serie che ha visto praticamente tutte le puntate di tutte le serie e piu' volte tutti i film potrei dire che ci sono sicuramente delle incongruenze rispetto al resto della saga, ma poi ci aggiungerei un e allora?
Sono film mica trattati di ingegneria, se si modifica qualcosa non muore nessuno l'importante e' che il risultato sia godibile e questo lo e' alla grande.
Per quanto riguarda le incongruenze anche il resto della serie ne e' pieno....... se poi pensiamo a film come rotta verso la terra e la caccia alle balene :muro: a spock che muore e poi risorge.... ritengo sia pienamente un film trek.....
E per chi critica le battute e le scene da ridere queste sono sempre state presenti in tutti i film di ST sia classici che TNG, basti pensare alle svariate gag di data, o di McCoy.... l'umorismo fa parte di ST da sempre ed e' uno dei suoi punti di forza.
Io trovo che JJ Abrams abbia fatto un capolavoro cercando di portare Star Trek alle grandi masse cosa se non lo si e' capito indispensabile al proseguo di ST, perche' se no con un altro flop come Nemesi ed Entrerprise star trek va in pensione invece se il film ha successo sara' lunga vita e prosperita.
beh, peró uno si aspetta che se te fai 10 film e 600+ episodi in cui racconti di un universo intero nel corso di 2 secoli poi non mi stravolgi tutto senza motivo.
Il problema qua é che non si capisce la necessitá di rilanciare ST con una operazione del genere. O almeno, io una idea ce l'ho: NON AVEVANO IDEE!
Vuoi rilanciare ST? Fai un remake di quello che ormai é una icona pop.
Fai un remake semplicemente fregandotene di quello che é stato, e ricominci da capo.
Battlestar Galactica in fondo é rinata cosí, e anche bene. Peccato che la vecchia serie non sia del calibro di ST, per quanto valida.
Dunque hanno scelto la strada facile. Registra di grido, effetti speciali, action movie di fantascienza, gnocca, umorismo. Infatti il film é godibile, ma non é ST.
In ST non c'é la Nokia che fa telefoni, in ST non spari tutto quanto insieme... qui si cambia tutto. Scotty ha un assistente che pare un Jawa di SW...
Ora hanno sondato il terreno, magari fanno un altro film, e poi fanno una nuova TOS che non é ST, ma ha il nome e tutto quello che lo fa apparire ST... fine.
Altrimenti non si spiega.
Avrebbero potuto fare una storia ambientata nella TOS, con altra gente. Invece loro vogliono Kirk, Spock, l'Enterprise, le gonne corte...
Ora chi sostiene che questa mossa sia azzeccata mi spieghi per favore perché non prendere un nuovo equipaggio nel 23imo secolo. E perché sacrificare la coerenza che ai trekkers piace tanto...
Vi dirò... a me è piaciuto
Se ripenso a tutti i film della serie classica, ritrovo lo spirito "cazzaro" dei personaggi, solo magari sono un pò troppo giovani ma pazienza.
Chiaro non ha nulla a vedere con TNG, che era un livello sopra in termini di approfondimento culturale filosofico e sociale, ma erano anche tempi in cui Rodenderry poteva tranquillamente disporre di budget e aveva carta bianca per le trame degli episodi.
Poi è venuto il periodaccio per star trek e gli anni passano per tutti.
Io ho apprezzato lo sforzo di rinnovare il tutto e renderlo più adatto ai nostri tempi, e poco importa se non rispetta alcuni principi base delle serie precedenti, se le rivoglio mi vedo i dvd...
I personaggi... beh kirk non mi è dispiaciuto, spock fantastico, mccoy mitiko!, scotty, voce da idiota ma personaggio simpatico, sulu da approfondire, hura... gnocca !, chekov doppiaggio irritante ma personaggio simpatico.
Insomma pur ricordando ogni singolo episodio delle serie trasmesse, ad eccezzione dell'ultima che non mi è piaciuta, e essendo amante dei film della Classica, che dire ... A ME ME PIACE !
C'è da sperare che incassi e possano spingere un pò di + l'approfondimento delle trame e alzare il livello, però per ora me la gusto così
Gemini77
10-05-2009, 00:55
Vi dirò... a me è piaciuto
quoto ... è piaciuto anche a me :D
*
beh, peró uno si aspetta che se te fai 10 film e 600+ episodi in cui racconti di un universo intero nel corso di 2 secoli poi non mi stravolgi tutto senza motivo.
Il problema qua é che non si capisce la necessitá di rilanciare ST con una operazione del genere. O almeno, io una idea ce l'ho: NON AVEVANO IDEE!
Vuoi rilanciare ST? Fai un remake di quello che ormai é una icona pop.
Fai un remake semplicemente fregandotene di quello che é stato, e ricominci da capo.
Battlestar Galactica in fondo é rinata cosí, e anche bene. Peccato che la vecchia serie non sia del calibro di ST, per quanto valida.
Dunque hanno scelto la strada facile. Registra di grido, effetti speciali, action movie di fantascienza, gnocca, umorismo. Infatti il film é godibile, ma non é ST.
In ST non c'é la Nokia che fa telefoni, in ST non spari tutto quanto insieme... qui si cambia tutto. Scotty ha un assistente che pare un Jawa di SW...
Ora hanno sondato il terreno, magari fanno un altro film, e poi fanno una nuova TOS che non é ST, ma ha il nome e tutto quello che lo fa apparire ST... fine.
Altrimenti non si spiega.
Avrebbero potuto fare una storia ambientata nella TOS, con altra gente. Invece loro vogliono Kirk, Spock, l'Enterprise, le gonne corte...
Ora chi sostiene che questa mossa sia azzeccata mi spieghi per favore perché non prendere un nuovo equipaggio nel 23imo secolo. E perché sacrificare la coerenza che ai trekkers piace tanto...
Discorso interessante... e di difficile risposta.
Io comunque continuo a non vedere tutto questo stravolgimento di quello che era star trek...... mi viene il dubbio che si continui a paragonare questo film con TNG e e altre serie piu' recenti, mentre invece il paragone andrebbe basato su di TOS e al limite Enterprise, che per la cronaca gia stravolgeva la timeline visto che di Archer e compagni non si era mai parlato ne in tos ne in TNG DS9 Voy.
Quindi prendendo come punti di riferimento TOS ed Ent non vedo quindi questi grandi stravolgimenti a parte la distruzione di vulcano
Oh-hum, sono appena tornato.
Che dire, mi è piaciuto abbastanza come film. Il mio giudizio è complessivamente positivo, anche se ho comunque parecchie remore. Ma, rispetto ad altre nuove riproposizioni dei classici del passato (*cough* Indiana Jones *cough* Star Wars), questo è decisamente più godibile. Forse potevano comprimerlo un po' per tenere la durata sotto le due ore, ma è ugualmente accettabile. E per quanto riguarda il cast...
Chi mi è piaciuto:
- Kirk ha il suo stile, forse un po' esagerato in questo film, ma non dimentichiamoci che era ancora un ragazzetto. Penso che sia un buon ritratto da giovane.
- McCoy mi ha ricordato quello dei vecchi film.
- Sulu l'hanno reso un po' ingenuo, ma nel complesso può andare.
Chi non mi è paicuto:
- Scotty è praticamente lo scemo del villaggio, che a quanto pare ogni nuovo film hollywoodiano deve avere...
- Chekov, anche lui è messo lì un po' per far ridere, e poi mi sembra che abbia uno stile troppo diverso dai film.
- Uhura... deve per forza farsela con Spock? :stordita:
- Spock, non tanto il personaggio in sè ma l'attore, che quando prova a non fare trasparire emozioni non ci riesce (Nimoy da giovane sembrava molto meglio).
Poi vabbè, ci sono le solite cose di tutti i film moderni: esplosioni, spari , la tipa, one-liners, tecnologia che per qualche motivo sembra più avanzata, etc.
Ccomunque si lascia guardare. Non direi che "non è Star Trek", perchè ha abbastanza influenze da farlo sembrare tale: posso dire però, che questo Star Trek moderno non ha quasi nulla che lo elevi dalla media dei film d'azione attuali.
goldorak
10-05-2009, 06:28
Bello bello bello, finalmente un film di Star Trek che non sia una noia mortale.
Mi sono piacuti i personaggi, Bones e Scotty sono geniali, Uhura e' uno schianto, Kirk e' il solito Kirk e Spock uhm sono ancora indeciso su Spock.
L'Enterprise e' fantastico, se solo potessero ridurre l'illuminazione sul ponte (sembra di essere in una sala per l'abbronzatura :asd: ) sarabbe il massimo.
Ma il potenziale ce' tutto, questo e' Star Trek per il terzo millennio.
L'unica critica che posso fare al film sono le inquadrature. Totalmente sballate e affette da parkinson. Ma dico io odio Bay per questo motivo, non voglio rinunciare ai nuovi film di Star Trek solo perche' non sanno usare una cinepresa come si deve. Basta farla volteggiare in ogni scena, in alcune scene ha senso in altre no. Meno primi piani sopratutto nelle scene di azione nello spazio che non ci si capisce niente. Ah e cambiate la musica che fa letteralmente schifo.
Visto che faranno un secondo film, andro' sicuramente a vederlo.
JJ Abrams ha catturato lo spirito di Star Trek e quello del magico trio Kirk Bones Spock. :D
Voglio vedere altri film e sopratutto una nuova serie tv incentrata su questi personaggi. :p
P.S. Complimenti ai Cammers!!! :asd:
goldorak
10-05-2009, 07:00
P.S. Complimenti ai Cammers!!! :asd:
Ma che cazzo vai dicendo ? :mad:
Ma che cazzo vai dicendo ? :mad:
Era ironico, nel senso che già il giorno dopo l'uscita è uscita la versione pirata.
goldorak
10-05-2009, 07:23
Era ironico, nel senso che già il giorno dopo l'uscita è uscita la versione pirata.
Ok, ad ogni modo non sono l'unico a criticare le inquadrature ballerine del nuovo film di Star Trek. Ed e' veramente una cosa che odio profondamente.
Tanto per farti un esempio, Armageddon l'ho visto una singola volta a cinema e poi mi sono rifiutato di vederlo sia in tv che comprando vhs o il dvd. Non supporto proprio un film fatto da inizio alla fine con inquadrature che durano si e no 2 secondi. Stessa cosa anche se meno accentuato per Pearl Harbor sembre del medisemo Bay. Anche Moore aveva la stessa malattia del parkinson con Battlestar Galatica. Per fortuna che andando avanti con la serie si e' calmato parecchio.
L'altra cosa sono la battaglie nello spazio, mi hanno ricordato in peggio (e' molto molto difficile farlo eh) le stesse scene di azione in Star Wars episode 2 e 3. Mettere centomila oggetti sullo schermo, con una telecamera che li segue da vicino non e' modo per riprendere.
Bisogna dare allo spettatore il tempo di gustarsi le inquadrature e' per questo che vado al cinema. Non certo per subire 2 ore di bombardamento MTV style. :muro:
giannola
10-05-2009, 07:24
Era ironico, nel senso che già il giorno dopo l'uscita è uscita la versione pirata.
il nemico del mio nemico è mio amico :O
stavolta non è un male, la pirateria può aiutare i veri fan di st a togliere alimento (economico) al frankenstein di topo gigio e ad impedirgli di commettere una seconda oscenità, visto che proprio l'incapacità di tenere a freno la curiosità di molte persone di vedere il film rischia paradossalmente di regalare al regista un successo che non merita. :)
Sia chiaro non mi servirò personalmente della pirateria (come ho già detto aspetterò che sia a noleggio) tuttavia sono contento della notizia, considero star trek (ed a ragione visti gli sviluppi tecnologici in 30anni che ci sono stati suggeriti) molto più che una saga, per molti è stato un vero e proprio stile di vita(basti pensare allo shuttle); e per le cose importanti ritengo che vada la pena di lottare.
X tutti quelli che dicono che tutto sommato è un bel film, non lo metto in dubbio, tuttavia per essere star trek deve avere quelle caratteristiche che hanno reso celebre la saga, le citazioni da sole non significano nulla.
il nemico del mio nemico è mio amico :O
stavolta non è un male, la pirateria può aiutare i veri fan di st a togliere alimento (economico) al frankenstein di topo gigio e ad impedirgli di commettere una seconda oscenità, visto che proprio l'incapacità di tenere a freno la curiosità di molte persone di vedere il film rischia paradossalmente di regalare al regista un successo che non merita. :)
Questo film lo si è costruito fin da subito per essere un BlockBuster, ci hanno messo JJ Abrams proprio per quello, e difatti ha fatto subito 32 milioni all'apertura in USA. Il sequel è già in lavorazione.
goldorak
10-05-2009, 07:36
X tutti quelli che dicono che tutto sommato è un bel film, non lo metto in dubbio, tuttavia per essere star trek deve avere quelle caratteristiche che hanno reso celebre la saga, le citazioni da sole non significano nulla.
Forse non ti rendi conto che il successo di questo film e' da ricercare nel trio Spock, Kirk, McCoy.
In questo Abrams ha catturato perfettamente lo spirito della serie originale. Ora se a molti non va giu' che vulcano sia stato distrutto, che uhura sia infatuata di Spock allorche' nella serie originale era l'infermiera Chappel ad essere innamorata di Spock, insomma quelli che criticano questo film e' perche' vogliono una versione pari pari alla serie originale. Questo non avvera', ma poiche' le cose importanti sono state mantenute ecco il successo meritato. A me Star Trek piace, e questo film (aprte alcune considerazioni sulla modalita' delle risprese) mi e' piacuto parecchio. Molto piu' di Nemesis ed Insurrection.
giannola
10-05-2009, 07:37
Questo film lo si è costruito fin da subito per essere un BlockBuster, ci hanno messo JJ Abrams proprio per quello, e difatti ha fatto subito 32 milioni all'apertura in USA. Il sequel è già in lavorazione.
considerata l'inflazione
http://en.wikipedia.org/wiki/Star_Trek_II:_The_Wrath_of_Khan
ha guadagnato molto di più
armenico11
10-05-2009, 07:44
Quello che scrive Kelley Ross, professore di filosofia al Los Angeles Valley College,secondo cui Star TRek sia fascista testimonia solo l'ignoranza e la voluta confusione che oggi si genera intorno al fenomeno fascismo / nazismo basato fortemente sul concetto di razza dominante incaricata non da Dio ,inteso in maniera cristianizzante ma da un destino comunque lo si voglia chiamare ,dall'esoterismo e non certo dall'ateismo
Semmai vogliamo dare colorazione politica a Star trek è sicuramente socialista,
1) in star Trek tutti gli uomini sono uguali senza distinzione di razza ,sesso ecc al colore della pelle non ci fa caso nessuno
2) fin dalla prima serie viene trasmesso il valore della tolleranza e della comprensione per il diverso ecc
3) l'idea di una società migliore liberata finalmente dalle religioni ,o meglio dal peso politico delle religioni ,e dai suoi bisogni primari grazie al progresso tecnologico ,che generi un uomo nuovo è una idea socialista
4) l'uso della forza solo e soltanto quando è inevitabile è un concetto umanista
c'è poi nella star trek originale un episodio in cui Kirk Spok E il dottore si teletrasportano in un pianeta organizzato secondo criteri neonazisti e lì vi è la condanna espicita di quel sistema ..........per cui
In star trek poi confluiscono fin dalla prima serie tutti quei codici di ONORE E COMPORTAMENTO copiati pari pari da quelli della marina imperiale inglese del xix secolo e di tutta l'era vittoriana
Nelle varie serie non mancano vari riferimenti politici
ad esempio i klingon nella serie originale rappresentano i sovietici nella loro brutalità
i Borg allo stesso modo sono una condanna del comunismo e del totalitarismo in genere ,talmente potenti talmente forti da assimilare mondi e rendere tutti uguali tutti gli individui funzionali alla collettività poi finiscono per implodere proprio per aver negato l'individualismo e il libero pensiero dei singoli
in DS9 invece abbiamo la riscoperta del misticismo e dello spiritualismo della ricerca interiore ,con il personaggio Data poi si attinge a piene mani dai romazi di Isaac asimov e tutte le discussioni su ciò che sia la vita ecc
Con ENTERPRISE poi ci si confronta con il tema dell 11 settembre e della guerra preventiva
PER FARLA BREVE con i film e le serie Star trek ha sempre cercato di comunicare certi valori ,stili di vita e concetti anche filosofici (lo stoicismo dei Vulcaniani ad esempio )nell'ultimo film ce ne fosse uno dico uno che lo ricolleghi agli star trek classici
JL_Picard
10-05-2009, 08:22
eccomi a dire la mia sul film.
Impatto col cinema... proiezione delle 20.00 e solo una decina di spettatori. :eek:
... meglio... non ci saranno bimbominkia tra i piedi...
Entrando nel merito... un buon film, forse sbilanciato sul lato effetti speciali, ma negli ultimi tempi sembra una moda.
Di "filosofia Trek" è rimasto il sacrificio di Kirk padre (il singolo che si sacrifica per la comunità) ed il dialogo finale fra i due Spock (anche se Emmett Brown avrebbe da ridire sulle conseguenze di un tale incontro).
il resto sotto spoiler...
ambientazione: gli avvenimenti principali (attacco di Nero su Vulcano) si svolgono nel 2258, quindi l'unico personaggio che non dovrebbe esserci è Chekov, che secondo la timeline canonica nasce nel 2245, quindi avrebbe solo 13 anni, mentre nel film ne dichiara 17.
Kirk: premesso che aver vissuto da orfano, e con un padre adottivo, ne ha alterato il carattere, ci sta pure che sia un pò spaccone e finisca per essere menato da tutti. Qualcuno aveva detto che era stato radiato per la Kobayashi Maru, in realtà viene solo sospeso, salvato dal giudizio dal "provvidenziale" arrivo di Nero.
PS: il ragazzino guida un auto d'epoca, ma secondo quanto narrato in Enterprise (episodio Carpenter street), già nel 2061 è stato abbandonato l'uso dei combustibili fossili: quindi l'auto come funziona?
Spock: visto quel che gli succede (vede distrutto il suo pianeta natale e la madre gli muore davanti), ci sta che, adeguatamente provocato, perda le staffe.
Semmai, mi chiedo, uno che è abituato a controllare le emozioni ed è ligio ai regolamenti, come fa, da ufficiale della flotta stellare, ad avere una relazione con una cadetta?
Vulcaniani: saranno pure freddi e razionali, ma anche razzisti, visto che considerano un fattore menomante per Spock, essere per metà umano. e fa benissimo Spock a rinunciare ad entrare nell'Accademia delle Scienze Vulcaniane.
Mc Coy: forse il più aderente al personaggio della TOS;
Scotty: sembra un pò nerd... ma il fatto suo.
PS: il suo asistente su Delta Vega, sembra un Ewok...
Sulu: un pò impacciato all'inizio, ma ci sta, data la giovane età...
Chekov: come detto non dovrebbe esserci, data l'età... odioso il doppiaggio con l'accento russo forzato... anche lui giovane di belle speranze.
Uhura: Bella gnocca, dimostra di sapere il fatto suo... non esita a farsi raccomandare per salire sull'Enterprise (tra l'altro la Ferragut, è la nave di primo imbarco di Kirk, nella TOS)
Nero: capisco la voglia di vendetta (anche se ingiustificata, secondo la descrizione degli eventi fatta dal vecchio Spock), il suo desiderio di vendetta, porterà alla distruzione di Vulcano e Romulus (già, perchè una volta accortosi di essere stato riportato indietro nel tempo, avrebbe fatto meglio ad usare la materia rossa per distruggere la stella che nel futuro avrebbe distrutto Romulus, invece di perseguire un desiderio di vendetta...).
Enterprise: non male come nave, se non fosse per l'inguardabile sala motori (i tuboni sembrano mssi apposta per poter fare il bagno a Scotty). quanto ai comandi, ricordo con certezza che il teletrasporto, veniva azionato con dei comandi tipo "equalizzatore"; a proposito, come detto da altri gli effetti del teletrasporto non mi sono piaciuti.
La difficoltà non sta nel teletrasportare oggetti o persone in movimento, ma nell'agganciarle se si muovono in modo imprevedibile: del resto Chekov aggancia Kirk e Sulu che stanno precipitando nel vuoto e Scotty aggancia Spock in volo nell'astronave; si perdono solo Amanda Grayson perchè, a seguito della frana questa si sposta bruscamente durante la fase di aggancio...
Per chi si lamenta della perdita di Vulcano, non temesse, se servirà, ci potrà essere un viaggio a ritroso nel tempo che permetta di mettere a posto le cose.
Semmai ci si chiede perchè dopo la distruzione della USS Kelvin, nessuno dia la caccia a Nero (anche se sappiamo, dalle scene tagliate, che Nero è stato gradito ospite dei Klingon su Rura Penthe...)
Se Sulu sulla piattaforma di trivellazione avesse avuto una spada laser non ci avrei visto niente di male se non un richiamo ad un altra grande saga di fantascienza....
...che è sempre stata l'antitesi e la nemica di Star Trek, ma fa niente.
Vedo che non si riesce a capire che, chi rimpiange Star Trek, non lo fa perchè non consideri questo un buon film di fantascienza, quando perchè pare non avere più nulla di ciò che era Star Trek.
goldorak
10-05-2009, 08:44
ambientazione: gli avvenimenti principali (attacco di Nero su Vulcano) si svolgono nel 2258, quindi l'unico personaggio che non dovrebbe esserci è Chekov, che secondo la timeline canonica nasce nel 2245, quindi avrebbe solo 13 anni, mentre nel film ne dichiara 17.
Ma dov'erano tutti i critici di ST 2 quando Khan non puo' ricordarsi di Chekov perche' nell'episodio originale lui non e' presente. :asd:
Questo per dire che non e' una cosa grave, una piccola inconsistenza ci sta tutta e non e' ragione per perderci il sonno.
[quote]
Kirk: premesso che aver vissuto da orfano, e con un padre adottivo, ne ha alterato il carattere, ci sta pure che sia un pò spaccone e finisca per essere menato da tutti.
Invece e' proprio spaccone come nella serie originale. In questo Abrams ha centrato in pieno il carattere di Kirk. Ricordatemi quante volte Kirk se ne e' fregato delle regole della federazione nella serie originale ? :asd: Principio di non interferenza, e cosa sara mai ? :sofico:
PS: il ragazzino guida un auto d'epoca, ma secondo quanto narrato in Enterprise (episodio Carpenter street), già nel 2061 è stato abbandonato l'uso dei combustibili fossili: quindi l'auto come funziona?
L'auto e' d'epoca (carozzeria, etc...), non e' mica necessario che anche il motore sia d'epoca.
goldorak
10-05-2009, 08:47
...che è sempre stata l'antitesi e la nemica di Star Trek, ma fa niente.
Vedo che non si riesce a capire che, chi rimpiange Star Trek, non lo fa perchè non consideri questo un buon film di fantascienza, quando perchè pare non avere più nulla di ciò che era Star Trek.
Io invece direi che questi criticoni qui devono andarsi a vedere la serie originale, perche' questo nuovo film e' molto piu' in linea con quella serie che con il politically correct e noioso Star Trek The Next Generation. Lo so, lo so la verita' fa male. :p
Io invece direi che questi criticoni qui devono andarsi a vedere la serie originale, perche' questo nuovo film e' molto piu' in linea con quella serie che con il politically correct e noioso Star Trek The Next Generation. Lo so, lo so la verita' fa male. :p
TNG non è noioso, come non lo è DS9 e come non lo è stato VOY -beh in minor misura, un po' palloso quello lo era :D -.
DS9 politicamente corretto? Ma l'hai visto?
Anche ENT non era politicamente corretto.
Comunque, ribadisco: se tu mi parli di gusti personali, per carità, liberissimo di dire che questo ti piace molto più di tutta la produzione precedente che portava lo stesso nome; a me personalmente Star Trek non ha mai annoiato, sennò non l'avrei visto tutto.
Però resta il fatto che quella che è la filosofia della serie di Star Trek pare essere totalmente scomparsa. Sono rimasti i personaggi, qualche nome, e basta. La sostanza è sparita.
Amen, vuol dire che Star Trek (quello vero) è finito di morte naturale con Nemesis (pessimo film).
JL_Picard
10-05-2009, 08:52
[QUOTE=JL_Picard;27406636]
Ma dov'erano tutti i critici di ST 2 quando Khan non puo' ricordarsi di Chekov perche' nell'episodio originale lui non e' presente. :asd:
Questo per dire che non e' una cosa grave, una piccola inconsistenza ci sta tutta e non e' ragione per perderci il sonno.
Invece e' proprio spaccone come nella serie originale. In questo Abrams ha centrato in pieno il carattere di Kirk. Ricordatemi quante volte Kirk se ne e' fregato delle regole della federazione nella serie originale ? :asd: Principio di non interferenza, e cosa sara mai ? :sofico:
L'auto e' d'epoca (carozzeria, etc...), non e' mica necessario che anche il motore sia d'epoca.
Per carità, se vai a leggerti su Hypertrek le trame di tutti i file ed episodi vari, di Yati e Blooper ne trovi a catena...
non essendo chiaro, almeno dai vari post sul 3d, l'anno di ambientazione del film (si parlava di 2252 o 2260, per cui cambiava parecchio), la timeline sembrava stravolta anche in misura maggiore.
Kirk è sempre stato poco rispettoso delle regole (Kobayashi docet), ma nella serie classica era descritto comunque come un allievo precoce, quanto capace.
Qui nella flotta stellare ce lo devono mandare quasi a calci...
Quanto al motore dell'auto, il rombo sembra quello di un motore tradizionale, poi magari ha una turbina ad antimateria... :D
Comunque direi che è inutile tentare di convincere la gente... chi rimpiange Star Trek lo fa per quello che era, non in quanto "film di fantascienza".
E' come se facessero una nuova serie di MacGyver dove prende il mitra e ammazza tutti perchè è più vicino ai gusti moderni. Per carità, magari avrebbero ragione, ma non sarebbe MacGyver.
Ma se uno non avesse mai apprezzato MacGyver per quello che era, non lo capirebbe e continuerebbe a dire che così è più bello perchè c'è più azione ed è meno noioso...
goldorak
10-05-2009, 09:12
TNG non è noioso, come non lo è DS9 e come non lo è stato VOY -beh in minor misura, un po' palloso quello lo era :D -.
DS9 politicamente corretto? Ma l'hai visto?
Anche ENT non era politicamente corretto.
Ma perche' mi metti in bocca cose che non ho detto ? :mbe:
Ho scritto che STTNG e' palloso e politically correct.
Non ho mai sostenuto che DS9 o le altre serie lo fossero.
Comunque, ribadisco: se tu mi parli di gusti personali, per carità, liberissimo di dire che questo ti piace molto più di tutta la produzione precedente che portava lo stesso nome; a me personalmente Star Trek non ha mai annoiato, sennò non l'avrei visto tutto.
Io ho visto tutto (tutte le serie e tutti i film compresi ST 5, Generations, Insurrection e Nemesis), e nonstante questo ci sono certi episodi e film che non mi piaciono per niente. E forse un delitto ? :mbe:
Però resta il fatto che quella che è la filosofia della serie di Star Trek pare essere totalmente scomparsa. Sono rimasti i personaggi, qualche nome, e basta. La sostanza è sparita.
Amen, vuol dire che Star Trek (quello vero) è finito di morte naturale con Nemesis (pessimo film).
Ma per favore, la serie originale era a tutti gli effetti (parole di Rodenberry non certo topo gigio) un "Wagon train to the stars". Non facciamo di ST qualcosa che non e' mai stata. La serie originale aveva alcuni (e si contano sulle dita di una mano) episodi di critica sociale americana (di quei tempi ovvio), ma per il resto rimane un western nello spazio.
La prima stagione di Spazio 1999 e' piu' science fiction oriented di quanto non lo sia mai stata la serie originale di ST.
il Caccia
10-05-2009, 09:15
visto anch'io ieri sera, e mi sono meravigliato pure io della scarsa affluenza in sala, sarà che il pienone era dedicato a valentino di sangue in 3d :mbe:
io non sono un super mega fan di star trek, ho visto un po' di episodi qua e là, della serie originale e delle successive, il film è hollywoodiano al 100%, jj abrams è effettivamente criticabile per le riprese (eccezionale utilizzo solo in cloverfield a mio parere), pero' insomma il film è godibile, un paio di riprese a mio parere bellissime, e che mi sono piaciute parecchio
la discesa a volo libero su vulcano per esempio mi ha fatto "accapponare", meraviglia..
e poi solo io
alla vista di nimoy che non sapevo essere presente nel film
mi sono quasi messo a piangere dall'emozione?
cmq si sa, nessuno puo' aver pretesa di un film che riprenda in tutto e per tutto l'atmosfera e il pathos dello star trek prima serie, non è mai successo con nessuna serie televisiva riproposta al cinema (x-files per citarne uno che ho visto di recente), per cui andrebbe visto sotto un'altra prospettiva questo nuovo film, secondo me l'amore per star trek e per i suoi personaggi deve fermarsi alle serie degli anni 60, i personaggi e le interpretazioni sono quelli e basta, tutto il resto è materiale nuovo, star trek nuovo, insomma non si puo' puntualizzare sulla regia e sulle interpretazioni, l'importante è che si segua il filone logico, per il resto esiste un solo ed unico star trek a mio parere (ma così in generale, con tutte le serie protratte nel tempo)
il nemico del mio nemico è mio amico :O
stavolta non è un male, la pirateria può aiutare i veri fan di st a togliere alimento (economico) al frankenstein di topo gigio e ad impedirgli di commettere una seconda oscenità, visto che proprio l'incapacità di tenere a freno la curiosità di molte persone di vedere il film rischia paradossalmente di regalare al regista un successo che non merita. :)
Sia chiaro non mi servirò personalmente della pirateria (come ho già detto aspetterò che sia a noleggio) tuttavia sono contento della notizia, considero star trek (ed a ragione visti gli sviluppi tecnologici in 30anni che ci sono stati suggeriti) molto più che una saga, per molti è stato un vero e proprio stile di vita(basti pensare allo shuttle); e per le cose importanti ritengo che vada la pena di lottare.
X tutti quelli che dicono che tutto sommato è un bel film, non lo metto in dubbio, tuttavia per essere star trek deve avere quelle caratteristiche che hanno reso celebre la saga, le citazioni da sole non significano nulla.
Sei talmente assurdo nel tuo delirio che diventi divertente......
Con che diritto e che presunzione critichi un film non visto basandoti solo sul sentito dire e sulle opinioni degli altri:mc:
E dici anche vale la pena di lottare ecc..... veramente ma ti rendi conto.....
Mi sembri di quelli che potrebbero condannare uno a morte perche' l'amico dell'amico del conosciente ti ha detto che lo merita.
Vai a vedere il film e poi parla...... ti sta sul cazzo JJ beh e non vuoi pagare il biglietto va bene e' un tuo diritto ma non parlare a vanvera criticando un qualcosa senza averlo visto...... e come se ti dicessi che non andrei mai a mangiare al giapponese perche' il sushi fa schifo senza averlo mai assaggiato.
...che è sempre stata l'antitesi e la nemica di Star Trek, ma fa niente.
Vedo che non si riesce a capire che, chi rimpiange Star Trek, non lo fa perchè non consideri questo un buon film di fantascienza, quando perchè pare non avere più nulla di ciò che era Star Trek.
Proprio per questo avrei trovato una citazione del genere divertente.....
Io invece direi che questi criticoni qui devono andarsi a vedere la serie originale, perche' questo nuovo film e' molto piu' in linea con quella serie che con il politically correct e noioso Star Trek The Next Generation. Lo so, lo so la verita' fa male. :p
:winner: :winner: :winner:
Esatto il film e' perfettamente coerente con la serie classica dove Kirk era un grande spaccone che se ne fregava spesso bellamente delle regole e non rispettava le leggi, 1a direttiva su tutte..... ricordiamoci che in star trek IV o V alla ricerca di spock ruba addirittura l'enterprise......
Ricreato alla grande uno dei punti di forza di tutto ST il trio Spock McCoy Kirk e la loro amicizia con tanto di umorismo e il grande valore dell'amicizia e fratellanza.....
Se non lo trovate coerente con ST ecc allora riguardatevi la TOS e i film 1 2 3 4 ma sopratutto la TOS e poi ne riparliamo.
Se invece arrivate freschi freschi solo da TNG e DS9 allora non potete chiamarvi trekkers.... o almeno evitate di criticare cio che non conoscete.
jimmywarsall
10-05-2009, 09:19
Eccomi... visto ieri sera.
Devo ammettere che (nonostante alcuni "scempi") mi è piaciuto veramente molto :)
La storia è veramente interessante... temevo fosse un film senza trama e tutto pumpumpam invece non è così... la filosofia Trek secondo me è rispettata in pieno, lo studio dei personaggi (in particolare il famoso triangolo Kirk-Spock-Mc Coy) è fatto benissimo ed è bello vedere come questi si sono incontrati e come erano "prima"... :cool:
Gli effetti speciali sono piacevoli ma non quello che colpisce di più imho... quello che colpisce di più imho (come dovrebbe essere in Star Trek) sono le interazioni tra i personaggi principali... i conflitti Kirk-Spock... Spock-Mc Coy... l'incontro Spock-Spock... gli altri personaggi sono ovviamente "minori" (come è sempre stato)... il cattivone è un classico cattivone e va bene così...
Certo è indispensabile aver letto i 4 fumetti prequel prima di vedere il film :read:
Tre cose non mi sono piaciute per niente invece (tralasciando alcune incongruenze della timeline... ma quelle le sapevamo già):
1) LO SCEMPIO: le pomiciate tra Spock e Uhura... la prima sul turbolift la potrei anche comprendere (come se Spock "lasciasse fare" una Uhura sconvolta per la distruzione di Vulcano... in modo da "consolarla" ... ma è un :mc: ).... la seconda quando Spock si sta teletrasportando su Vulcano invece è il vero scempio.... Kirk che aspetta di partire sulla piattaforma del teletrasporto con gli altri due in parte che limonano... BAH
2) PRIMA AMERICANATA: lo scontro "di spada" sulla piattaforma romulana.. :muro: cazzo... nel'era dei phaser Sulu e Kirk che duellano contro due romulani :asd: con spadoni tipo star wars :mad:
3) SECONDA AMERICANATA: o dovrei dire jjabrams-ata... l'inseguimento sul pianeta ghiacciata della bestia a Kirk... bah... :muro: ... che senso aveva?... e poi Kirk che si rifugia in una grotta a caso e "per caso" trova lo Spock del futuro.... .
I personaggi:
Kirk:
Chris Pine mi è piaciuto molto... il giusto mix di sfacciataggine e intraprendenza... anche il personaggio Kirk mi pare ben delineato e "conforme" all'originale.... ottimo
Spock:
Idem per Quinto.... non è colpa sua se lo fanno pomiciare :asd:... cmq anche qui il personaggio mi pare buono... posso anche capire che un giovano Spock per metà umano possa a vere conflitti emotivi e non sia ancora totalmente padrone delle sue emozioni nonostante il Kolinaar... e posso anche capire che stia con una donna umana (vedi il padre con la madre umana di Spock)... ma le pomiciate no :doh:
Mc Coy:
Di gran lunga il migliore imho... è perfetto ... burbero al punto giusto... con le sue solite battute: "sono un dottore non un fisico"... mancava "It's dead, Jim"... mi pare però :asd: ... fantastico. :cool: ... purtroppo ha poche battute
Spock vecchio:
solita buona interpretazione di Nimoy... il personaggio è fatto bene... solo non ho capito come mai non segua Kirk e Scott sull'Enterprise ma se ne stia sul pianeta ghiacciato... boh
Sulu:
Non mi è piaciuto per niente... sembrava più che Sulu... un Jackie Chan del futuro.... la lotta con la spada poi :Puke: ... spada la cui lama appare dal manico... tipo spada laser di star wars poi :cry:
Chekov:
Anche lui così così... 17 enne sulla plancia della ammiraglia della flotta stellare?... mi ricorda indovinate chi?... :asd: sì proprio lui... Wesley :nera: .... aggiungiamo le sue "trovate" scientifiche... boh... non mi ha convinto
Uhura:
Positiva... femminile al punto giusto (come la vecchia Uhura)... anche l'attrice molto bella... bene
Scotty:
troppe battutine stupide... ok anche il vecchio Scott le faceva... ma qua si esagera... fa la figura dello stupidone... :boh:
Nero:
cattivone come deve essere... nulla più
Pike:
mi è piaciuto... anche il finale in cui finisce in sedia a rotelle.. come nel futuro
Madre e Padre di Spock:
Sarek ok... un po' piatto... ma un vero vulcaniano... la madre invece non mi è piaciuta... troppo giovane.. come diceva qualcuno sembrava la sorella... e poi muore... nella vera timeline no...
Per quanto riguarda la timeline infine:
nel film lo dicono chiaramente... Spock in particolare... Nero tornando nel passato ha alterato il futuro e tutto quello che c'era stato prima non sarà mai più :stordita: :mc:
In definitiva ribadisco che, nonostante tutto, il film mi è piaciuto moltissimo... quando esco dal cinema di solito mi chiedo se ho buttato 2 ore del mio tempo (e 7,5 euri)... questa volta assolutamente no... 2 ore piacevoli... un film che cattura l'attenzione e fila via bene... sono soddisfatto :)
Aggiungo che saremo stati in 30 in tutta la sala (era anche la 2° visione del sabato sera però)
EDIT: suona strano anche vedere un film di Star Trek SENZA le musiche classiche si Star Trek... tranne il finale
goldorak
10-05-2009, 09:27
In definitiva ribadisco che, nonostante tutto, il film mi è piaciuto moltissimo... quando esco dal cinema di solito mi chiedo se ho buttato 2 ore del mio tempo (e 7,5 euri)... questa volta assolutamente no... 2 ore piacevoli... un film che cattura l'attenzione e fila via bene... sono soddisfatto :)
Esattamente, ora che hanno messo per bene le fondamenta hanno tutte le carte in regola per fare del prossimo film un capolavoro.
Certo devono pero' cambiare la musica (pare male mantenere lo stile classico di ST ? :D almeno in questo) e sopratutto smettere di fare girare a c@zzo la cinepresa. :p
mai visto i film di star trek, visti soli alcuni episodi del telefilm, quindi in linea di massima conoscevo un po i personaggi...
film che mi è piaciuto molto, in linea con le mode degli ultimi film di grosso budget. ovvero tanti effetti speciali mischiati con un po di ironia...
molto bello!
123456789
10-05-2009, 09:45
non c'è un solo cinema in tutta la zona dove abito che lo faccia vedere :cry:
nemmeno stessi in uzbekistan... :cry: e dopo si chiedono perchè la gente li scarica.... :muro:
jimmywarsall
10-05-2009, 09:49
Esattamente, ora che hanno messo per bene le fondamenta hanno tutte le carte in regola per fare del prossimo film un capolavoro.
Certo devono pero' cambiare la musica (pare male mantenere lo stile classico di ST ? :D almeno in questo) e sopratutto smettere di fare girare a c@zzo la cinepresa. :p
e fare un po' meno si StarWars-ate :sofico:
quelarion
10-05-2009, 09:50
Discorso interessante... e di difficile risposta.
Io comunque continuo a non vedere tutto questo stravolgimento di quello che era star trek...... mi viene il dubbio che si continui a paragonare questo film con TNG e e altre serie piu' recenti, mentre invece il paragone andrebbe basato su di TOS e al limite Enterprise, che per la cronaca gia stravolgeva la timeline visto che di Archer e compagni non si era mai parlato ne in tos ne in TNG DS9 Voy.
Quindi prendendo come punti di riferimento TOS ed Ent non vedo quindi questi grandi stravolgimenti a parte la distruzione di vulcano
Ripeto, il film é godibile, e anche in linea, a parte le incongruenze di date e cose del genere, con lo spirito della TOS.
Quello che mi chiedo é perché questa scelta...
Quello che scrive Kelley Ross, professore di filosofia al Los Angeles Valley College,secondo cui Star TRek sia fascista testimonia solo l'ignoranza e la voluta confusione che oggi si genera intorno al fenomeno fascismo / nazismo basato fortemente sul concetto di razza dominante incaricata non da Dio ,inteso in maniera cristianizzante ma da un destino comunque lo si voglia chiamare ,dall'esoterismo e non certo dall'ateismo
Semmai vogliamo dare colorazione politica a Star trek è sicuramente socialista,
1) in star Trek tutti gli uomini sono uguali senza distinzione di razza ,sesso ecc al colore della pelle non ci fa caso nessuno
2) fin dalla prima serie viene trasmesso il valore della tolleranza e della comprensione per il diverso ecc
3) l'idea di una società migliore liberata finalmente dalle religioni ,o meglio dal peso politico delle religioni ,e dai suoi bisogni primari grazie al progresso tecnologico ,che generi un uomo nuovo è una idea socialista
4) l'uso della forza solo e soltanto quando è inevitabile è un concetto umanista
c'è poi nella star trek originale un episodio in cui Kirk Spok E il dottore si teletrasportano in un pianeta organizzato secondo criteri neonazisti e lì vi è la condanna espicita di quel sistema ..........per cui
In star trek poi confluiscono fin dalla prima serie tutti quei codici di ONORE E COMPORTAMENTO copiati pari pari da quelli della marina imperiale inglese del xix secolo e di tutta l'era vittoriana
Nelle varie serie non mancano vari riferimenti politici
ad esempio i klingon nella serie originale rappresentano i sovietici nella loro brutalità
i Borg allo stesso modo sono una condanna del comunismo e del totalitarismo in genere ,talmente potenti talmente forti da assimilare mondi e rendere tutti uguali tutti gli individui funzionali alla collettività poi finiscono per implodere proprio per aver negato l'individualismo e il libero pensiero dei singoli
in DS9 invece abbiamo la riscoperta del misticismo e dello spiritualismo della ricerca interiore ,con il personaggio Data poi si attinge a piene mani dai romazi di Isaac asimov e tutte le discussioni su ciò che sia la vita ecc
Con ENTERPRISE poi ci si confronta con il tema dell 11 settembre e della guerra preventiva
PER FARLA BREVE con i film e le serie Star trek ha sempre cercato di comunicare certi valori ,stili di vita e concetti anche filosofici (lo stoicismo dei Vulcaniani ad esempio )nell'ultimo film ce ne fosse uno dico uno che lo ricolleghi agli star trek classici
quoto. Che poi tra l'altro ST é una utopia che tra le sue basi ha il fatto che la povertá sulla terra é eliminata, non esiste il denaro... Gene era tutt'altro che fascista...
jimmywarsall
10-05-2009, 09:54
Cmq mi riservo di vedermelo un'altra volta con calma :asd: :asd:
FA.Picard
10-05-2009, 10:38
eccomi a dire la mia sul film.
Impatto col cinema... proiezione delle 20.00 e solo una decina di spettatori. :eek:
... meglio... non ci saranno bimbominkia tra i piedi...
Penso che il record sia mio...eravamo in 5 in sala, mia moglie compreso :asd:
Vabbè è un multisala "cattedrale nel deserto" ed era venerdi alle 20.15 :p
Prezzo biglietto: 5€ :ciapet:
Io spero di vederlo al più presto... ma dato che continuo a leggere che è un film " alla moda " allora vi chiedo : si vedono le tette di uhuhura?
C,òa.àòz.àòa
il Caccia
10-05-2009, 10:51
Io spero di vederlo al più presto... ma dato che continuo a leggere che è un film " alla moda " allora vi chiedo : si vedono le tette di uhuhura?
C,òa.àòz.àòa
purtroppo della Saldana non si vedono le tette in nessun film! :mad:
purtroppo della Saldana non si vedono le tette in nessun film! :mad:
mannaggia... jijjio mi ha deluso ! :cry: :cry: :cry:
C,ma,òmlzòl,a
goldorak
10-05-2009, 11:03
mannaggia... jijjio mi ha deluso ! :cry: :cry: :cry:
C,ma,òmlzòl,a
Ce' una scena in cui si spoglia :oink: ma non totalmente :asd:
il Caccia
10-05-2009, 11:05
Ce' una scena in cui si spoglia :oink: ma non totalmente :asd:
vero! gran potenziale eh :D
giannola
10-05-2009, 14:40
Sei talmente assurdo nel tuo delirio che diventi divertente......
beh almeno fai il bis del divertimento dopo il film :O
Con che diritto e che presunzione critichi un film non visto basandoti solo sul sentito dire e sulle opinioni degli altri:mc:
Col diritto che mi spetta ad avere la mia personale idea...inoltre io credo nella capacità di giudizio della gente....
E dici anche vale la pena di lottare ecc..... veramente ma ti rendi conto.....
no, di che cosa ? :fagiano:
Mi sembri di quelli che potrebbero condannare uno a morte perche' l'amico dell'amico del conosciente ti ha detto che lo merita.
Ho letto la trama, visto i trailer, letto la "vera" critica, ascoltato i pareri degli altri, rilevato che molti spettacoli sono andati quasi deserti, direi che un'idea più che sufficiente me la sono fatta.
Vai a vedere il film e poi parla......
ma anche no :O
ti sta sul cazzo JJ beh
non lui in quanto lui, ma per l'approccio menefreghista, mi auguro che un giorno venga ripagato con la stessa moneta e un regista giovane dica "dimenticatevi le ciofeche di topo giggio, ora c'è il vero futuro..."
e non vuoi pagare il biglietto va bene e' un tuo diritto
e vorrei vedere....:O
ma non parlare a vanvera criticando un qualcosa senza averlo visto......
quello che parla a vanvera non sono certo io....sei per caso parente di kalel ? :O
e come se ti dicessi che non andrei mai a mangiare al giapponese perche' il sushi fa schifo senza averlo mai assaggiato.
Se conosci gli ingredienti e sai che questi ti fanno schifo allora puoi benissimo affermare che il sushi ti fa schifo. :O
jimmywarsall
10-05-2009, 15:13
Tra i fan dei film sci-fi (in ordine casuale):
1- Ci sono i fan "bigotti" di Star Trek (nel senso buono eh!? ;))
2- Ci sono i fan "più flessibili" di Star Trek
3- Ci sono i non fan di Star Trek...
Calcolando (su un 100% di spettatori potenziali) che le categorie stiano più o meno rispettivamente al 20%, 30%, 50%... mi pare ovvio che il film sia stato realizzato (dato che accontentare una sola di queste categorie, in particolare le due estreme, avrebbe scontentato le altre) per le 2 categorie con più elevato potenziale di spettatori...
Ovvero questo film accontenterà le categorie 2) e 3) (80% di spettatori potenziali)... io penso di rientrare nella categoria 2) :sofico:
Alla fine è un film godibile.. con MOLTO di Star Trek... ma anche cose che in realtà non c'entrano nulla con Star Trek... ripeto è un mix di tutto questo per renderlo "appetibile" alla maggior parte della gente...
Per me come rilancio può andare. :O
Della serie "mi aspettavo di molto peggio" :read:
:D :D :D
Per me come rilancio può andare. :O
Della serie "mi aspettavo di molto peggio" :read:
:D :D :D
Uhm... per me come film può andare, ma non so se come rilancio può funzionare.
Alla fine, questo film, come dici te, si basa principalmente su gente che non ha mai visto i film, e su quelli che li hanno visti ma non sono eccessivamente dei fan. Questo tipo di persone probabilmente sarà stata attirata da tutti i cameo e le scene che presentano i personaggi... ma sarebbero disposti a vedere anche un eventuale seguito?
Io per esempio, il film mi è piaciuto abbastanza, e ho apprezzato le nuove origini dei vecchi personaggi... ma non credo che sarei molto interessato a vedere un seguito. Come ho già detto, questo nuovo ST è un film d'azione abbastanza sulla media attuale. Quindi, adesso che mi è passato l'effetto nostalgia, non ho particolare interesse a vedere come prosegue la storia.
beh almeno fai il bis del divertimento dopo il film :O
Col diritto che mi spetta ad avere la mia personale idea...inoltre io credo nella capacità di giudizio della gente....
no, di che cosa ? :fagiano:
Ho letto la trama, visto i trailer, letto la "vera" critica, ascoltato i pareri degli altri, rilevato che molti spettacoli sono andati quasi deserti, direi che un'idea più che sufficiente me la sono fatta.
ma anche no :O
non lui in quanto lui, ma per l'approccio menefreghista, mi auguro che un giorno venga ripagato con la stessa moneta e un regista giovane dica "dimenticatevi le ciofeche di topo giggio, ora c'è il vero futuro..."
e vorrei vedere....:O
quello che parla a vanvera non sono certo io....sei per caso parente di kalel ? :O
Se conosci gli ingredienti e sai che questi ti fanno schifo allora puoi benissimo affermare che il sushi ti fa schifo. :O
Guarda non so bene chi sia questo kal el, ma leggendo la sua frase nella tua firma mi pare il tuo pensiero non si discosti dal suo.
Mi raccomando non guardare mai il film non vorrei che scoprendolo bello tu sia costretto a rimangiarti quello che stati qui dicendo.
Ripeto nonostante tutte le tue uscite e il mi fido del giudizio della gente stai parlando e giudicando per sentito dire.......
Vallo a vedere e poi sei liberissimo di dire che fa schifo e che hai buttato i soldi ecc..... ma se non lo vedi permettimi non hai nessun diritto di giudicare.
Ti aggiungo che se ci fai caso che anche qui man mano che aumentano quelli che l'hanno visto aumentano anche i giudizi tutto sommato piu' che positivi, quindi in base al tuo fidarti del giudizio della gente.
Poi io ti dico che e' bello.... perche' non ti fidi? perche' hai comunque deciso faccia schifo pur senza averlo visto.
E per finire con l'esempio del sushi la somma di piu' ingredienti non ha necessariamente il sapore degli stessi presi singolarmente, potrebbero non piacermi le uova e il limone ma impazzire per la maionese o l'insalata russa.
jimmywarsall
10-05-2009, 16:11
Una cosa è sicura..
a Kal-El sarà piaciuto alla stragrande... (visto che rispetta tutti i canoni che diceva... forse un po' poche battaglie magari... per lui intendo ;))
preparatevi all'invasione :sofico: :sofico: :sofico:
giannola
10-05-2009, 16:12
Guarda non so bene chi sia questo kal el, ma leggendo la sua frase nella tua firma mi pare il tuo pensiero non si discosti dal suo.
è esattamente il contrario :asd:
Mi raccomando non guardare mai il film non vorrei che scoprendolo bello tu sia costretto a rimangiarti quello che stati qui dicendo..
Mah guarda io non ho nessunissimo problema a cambiare idea a patto che sia rispettata la timeline, che un vulcan sia privo di emozioni, ma poichè tutte queste ed altre cose non vengono rispettate (e tu che lo hai visto non puoi dirmi che non è così) allora neanche vedendolo posso rimangiarmi quello che ho detto...mica mi chiamo kalel :asd:
Ripeto nonostante tutte le tue uscite e il mi fido del giudizio della gente stai parlando e giudicando per sentito dire........
appunto se mi fido della gente, mi faccio un'idea sulla fiducia della bontà di quel che dicono. :O
Vallo a vedere e poi sei liberissimo di dire che fa schifo e che hai buttato i soldi ecc......
Ma nemmeno per sogno, non voglio alimentare questo pseudo startresca... :O
ma se non lo vedi permettimi non hai nessun diritto di giudicare..
Dovresti rileggerti la costituzione, oltrechè il regolamento del forum...sei tu che non hai il diritto di dirmi di tacere. :O
Ti aggiungo che se ci fai caso che anche qui man mano che aumentano quelli che l'hanno visto aumentano anche i giudizi tutto
sommato piu' che positivi, quindi in base al tuo fidarti del giudizio della gente.
non metto in dubbio che il film sia godibile e proprio per questo mi dispiace non andarlo a vedere al cinema.
Poi io ti dico che e' bello.... perche' non ti fidi?
ma io ci credo che è bello, mica ho detto di no, ho detto invece che così non è star trek e in tal senso ci sono state numerose conferme; me lo avessero chiamato star kirk allora ci sarei andato volentieri....:O
perche' hai comunque deciso faccia schifo pur senza averlo visto.
come sopra, io non lo vedo perchè non accetto che mi spaccino per trek una cosa che non lo è.
E per finire con l'esempio del sushi la somma di piu' ingredienti non ha necessariamente il sapore degli stessi presi singolarmente, potrebbero non piacermi le uova e il limone ma impazzire per la maionese o l'insalata russa.
e questo è vero. :O
goldorak
10-05-2009, 16:29
Vi consiglio di comprare il libro "Star Trek, Where no man has gone before; A History in Pictures", chissa' che non vi apra gli occhi sulla natura di Star Trek. :p
Tratto da libro :
Dice Gene Roddenberry a proposito del personaggio di Kirk:
A colorfully complex personality, he is capable of action and decision which can verge on the heroic - and at the same time lives a continual battle worth self doubt and the loneliness of command.
As with similar men in the past (Drake, Cook, Bougainville and Scott), his primary weakness is a predilection to action over administration, a temptation to take the greatest risks unto himself.
Vi ricorda un pochino il nuovo Kirk ? :sofico:
jimmywarsall
10-05-2009, 16:35
no ma Kirk è stato interpretato nel modo corretto.
Idem McCoy... che è fantastico :ave: :ave: ... bisognava sfruttarlo molto di più. Perfetto. :ave:
Buono anche Spock (solo a me i conflitti emotivi di un GIOVANE vulcaniano mezzo umano non sembrano fuori posto? :boh:)
gli altri sono secondari:
Uhura niente di che... ma fa la sua porca :oink: figura.
Chekov troppo bambino-genio-precoce stile Wesley Cruscher per me.
Sulu tende troppo a Jackie Chan. :mc:
Scotty trasformato in un comico di 4° serie :asd:... perché non fa appunto ridere. almeno me :asd:
goldorak
10-05-2009, 16:40
è esattamente il contrario :asd:
Mah guarda io non ho nessunissimo problema a cambiare idea a patto che sia rispettata la timeline, che un vulcan sia privo di emozioni, ma poichè tutte queste ed altre cose non vengono rispettate (e tu che lo hai visto non puoi dirmi che non è così) allora neanche vedendolo posso rimangiarmi quello che ho detto...mica mi chiamo kalel :asd:
Spock non e' un vulcaniano al 100%. E mezzo vulcaniano e mezzo umano. Quindi il fatto che nel film mostri piu' emozioni rispetto al Spock canonico non e' un controsenso. Ha tanta validita' quanto "l'assenza visibile di emozioni di Spock originale". Che poi detto tra noi, i vulcaniani avranno pure le emozioni represse, ma quando viene il tempo del pon farr le riscoprono alla svelta. :asd:
goldorak
10-05-2009, 16:44
Io non capisco perche' criticate Sulu.
Quando Pike chiede di assemblare una squadra che andra' sulla piattaforma specifica chiaramente che cerca esperti nel combattimento ravvicinato.
Sulu si presta volontario, e quindi quando combatte all'arma bianca contro il romulano (combattimento ravvicinato) non dev'essere una sorpresa. Tantopiu' che Abrams rispetta appunto il personaggio di Sulu visto che nella serie originale lui e' un esperto spaddacino.
jimmywarsall
10-05-2009, 16:55
Io non capisco perche' criticate Sulu.
Quando Pike chiede di assemblare una squadra che andra' sulla piattaforma specifica chiaramente che cerca esperti nel combattimento ravvicinato.
Sulu si presta volontario, e quindi quando combatte all'arma bianca contro il romulano (combattimento ravvicinato) non dev'essere una sorpresa. Tantopiu' che Abrams rispetta appunto il personaggio di Sulu visto che nella serie originale lui e' un esperto spaddacino.
son d'accordo (Sulu era "spadacino" anche nella serie classica) ma:
dimmi che senso ha lottare all'arma bianca sulla piattaforma quando con mezzo colpo di phaser ti libero in 2 secondi dell'avversario... Sulu nemmeno tenta di prender il phaser... no tira immediatamente fuori sto manico di spada... da cui "magicamente" appare la lama :asd: ... come se fosse replicata... ma per piacere... idem il romulano... viene da 200 anni nel futuro e invece di usare che ne so un disgregatore tira fuori sto specie di lancia che diventa una specie di tridente... ma dai.... ho capito che aggiunge spettacolarità all'azione... ma trovare almeno una scusante... del tipo... la piattaforma ha campi di forza che impediscono alle armi phaser di funzionare... o qualcosa del genere... tutta qui la mia critica ;)... oppure tiri fuori il phaser e il romulano te lo fa cadere... che ne so?
AceGranger
10-05-2009, 16:58
Visto ieri sera, molto bello, a me è piaciuto molto
son d'accordo (Sulu era "spadacino" anche nella serie classica) ma:
dimmi che senso ha lottare all'arma bianca sulla piattaforma quando con mezzo colpo di phaser ti libero in 2 secondi dell'avversario... Sulu nemmeno tenta di prender il phaser... no tira immediatamente fuori sto manico di spada... da cui "magicamente" appare la lama :asd: ... come se fosse replicata... ma per piacere... idem il romulano... viene da 200 anni nel futuro e invece di usare che ne so un disgregatore tira fuori sto specie di lancia che diventa una specie di tridente... ma dai.... ho capito che aggiunge spettacolarità all'azione... ma trovare almeno una scusante... del tipo... la piattaforma ha campi di forza che impediscono alle armi phaser di funzionare... o qualcosa del genere... tutta qui la mia critica ;)... oppure tiri fuori il phaser e il romulano te lo fa cadere... che ne so?
asd, alla storia della spada non ho fatto molto caso, perchè in quel momento stavo pensando il perchè avessero dato le cariche esplosive solo a 1, fra l'altro il piu beota, che si fa vaporizzare dal raggio della sonda !
è esattamente il contrario :asd:
Mah guarda io non ho nessunissimo problema a cambiare idea a patto che sia rispettata la timeline, che un vulcan sia privo di emozioni, ma poichè tutte queste ed altre cose non vengono rispettate (e tu che lo hai visto non puoi dirmi che non è così) allora neanche vedendolo posso rimangiarmi quello che ho detto...mica mi chiamo kalel :asd:
appunto se mi fido della gente, mi faccio un'idea sulla fiducia della bontà di quel che dicono. :O
Ma nemmeno per sogno, non voglio alimentare questo pseudo startresca... :O
Dovresti rileggerti la costituzione, oltrechè il regolamento del forum...sei tu che non hai il diritto di dirmi di tacere. :O
non metto in dubbio che il film sia godibile e proprio per questo mi dispiace non andarlo a vedere al cinema.
ma io ci credo che è bello, mica ho detto di no, ho detto invece che così non è star trek e in tal senso ci sono state numerose conferme; me lo avessero chiamato star kirk allora ci sarei andato volentieri....:O
come sopra, io non lo vedo perchè non accetto che mi spaccino per trek una cosa che non lo è.
e questo è vero. :O
Ti dico solo 2 cose.....
Ti piace star Trek? Ti piace la fantascienza?
Vallo a vedere senza pregiudizi e senza voler pretendere l'aderenza assoluta ad un cliche predefinito per star trek.
Credimi se la risposta alle prime 2 domande e' si non ti pentirai della visione ne della possibilita' di un seguito....
Poi se vuoi basare il tuo giudizio sul sentito dire e sulle opinioni degli altri fai come vuoi.
Intanto qui continuano i giudizi positivi.... un motivo ci sara'.
jimmywarsall
10-05-2009, 17:02
Visto ieri sera, molto bello, a me è piaciuto molto
asd, alla storia della spada non ho fatto molto caso, perchè in quel momento stavo pensando il perchè avessero dato le cariche esplosive solo a 1, fra l'altro il piu beota, che si fa vaporizzare dal raggio della sonda !
:asd: era vestito di rosso poi :asd:
quindi si sapeva :asd: ... red shirts :ave: :asd: :ave:
goldorak
10-05-2009, 17:45
Molti criticano giustiamente (o a torto vedremo tra poco)
L'incontro fortuito tra il giovane Kirk e il vecchio Spock
Che non avrebbe alcun senso, che fosse una cosa totalmente gratuita messa li' solo perche' era necessario che Kirk incontrasse Spock
Non e' possibile che sia stato il "destino" a farli incontrare ?
e prima che mi rispondiate di no ecco un passaggio tratto dal episodio City on the edge of forever della serie classica.
Spock: "Time we faced the unpleasant facts. First, I believe we have about a week before McCoy arrives, but we can't be certain."
Kirk: "Arrives where-- Honolulu, Boise, San Diego? Why not Outer Mongolia, for that matter?"
Spock: "There is a theory. There could be some logic to the belief that time is fluid, like a river-- with currents, eddies, backwash. And the same currents that swept McCoy to a certain time and place might sweep us there, too."
Quindi come vedete la serie classica menziona la possibilita' di incontri "pilotati", o come dico io interviene il destino. :D
giannola
10-05-2009, 17:45
no ma Kirk è stato interpretato nel modo corretto.
Il vero kirk non amava perdere....poteva permettersi di essere strafottente solo perchè aveva delle capacità fuori dell'ordinario....vedi l'espediente della carbonite....da quello che leggo qui e altrove il kirk di fail trek le prende sempre....nemmeno l'originale era così demente. :asd:
Buono anche Spock (solo a me i conflitti emotivi di un GIOVANE vulcaniano mezzo umano non sembrano fuori posto? :boh:)
Si perchè lo spock della data in cui si svolge il film giocoforza deve aver imparato a rimuovere le emozioni.:O
Spock non e' un vulcaniano al 100%. E mezzo vulcaniano e mezzo umano. Quindi il fatto che nel film mostri piu' emozioni rispetto al Spock canonico non e' un controsenso.
è un controsenso proprio perchè anche lo spock canonico era per metà umano, ciò non toglie che aveva beneficiato delle discipline che vengono insegnate fin da piccoli.
Un vulcaniano di quell'età ancora a quel livello di emotività è da considerarsi un fallito quanto un cadetto di quasi 30 anni.:O
giannola
10-05-2009, 17:47
Una curiosità...che voi sappiate (chi ha visto il film) spock si ferisce/taglia nel nel film ?
goldorak
10-05-2009, 17:50
Una curiosità...che voi sappiate (chi ha visto il film) spock si ferisce/taglia nel nel film ?
Vuoi sapere se ha sangue verde ? :mc:
Si :O
:sofico:
Il vero kirk non amava perdere....poteva permettersi di essere strafottente solo perchè aveva delle capacità fuori dell'ordinario....vedi l'espediente della carbonite....da quello che leggo qui e altrove il kirk di fail trek le prende sempre....nemmeno l'originale era così demente. :asd:
Ma qui e' giovane e sinceramente trovo il personaggio di kirk interpretato magistralmente in tutti i suoi risvolti enfatizzati dalla giovane eta.... e nella serie classica kirk si e' preso tante di quelle botte che la meta bastano.
Si perchè lo spock della data in cui si svolge il film giocoforza deve aver imparato a rimuovere le emozioni.:O
Lo spock non ha imparato completamente a rimuovere le emozioni neanche nella serie classica e nei film.... e sempre stato un personaggio combattuto con la sua doppia natura....
è un controsenso proprio perchè anche lo spock canonico era per metà umano, ciò non toglie che aveva beneficiato delle discipline che vengono insegnate fin da piccoli.
Un vulcaniano di quell'età ancora a quel livello di emotività è da considerarsi un fallito quanto un cadetto di quasi 30 anni.:O
La scena del film in cui kirk insulta spock all'inverosimile fino a fargli perdere il controllo e arrivare alle mani sembra proprio presa dalla serie originale in cui in un episodio c'e' una scena identica..... in cui mi sembra la provocazione fosse necessaria per combattere una sorta di virus.... poi i vulcaniani provano emozioni solo non le manifestano e anche nel film spock non e' esattamente un frignone emotivo l'unico vero appunto che mi sento anchio di fare sono le effusioni in pubblico con uhura
Una curiosità...che voi sappiate (chi ha visto il film) spock si ferisce/taglia nel nel film ? non mi sembra..... si si prende una man di botte da bambino a scuola e si rompe un labbro.....se tlo ciedi per il sangue verde e un romulano che viene trapassato da una spada con relativo sangue verde
jimmywarsall
10-05-2009, 18:36
Il vero kirk non amava perdere....poteva permettersi di essere strafottente solo perchè aveva delle capacità fuori dell'ordinario....vedi l'espediente della carbonite....da quello che leggo qui e altrove il kirk di fail trek le prende sempre....nemmeno l'originale era così demente. :asd:
Secondo me è invece intraprendente al punto giusto e sicuro di sè come il vero Kirk.... è per questo che le prende.. perché va a cacciarsi per orgoglio/sbruffonaggine in situazioni da cui non può uscire vincitore.
Si perchè lo spock della data in cui si svolge il film giocoforza deve aver imparato a rimuovere le emozioni.:O
Io ricordo Spock con emozioni anche da adulto... lacrime comprese non ricordo in che puntata... come fosse Spock prima di TOS non lo sappiamo.. anche dopo il kolinaar potrebbe non avere il controllo completo su tali emozioni (ma col tempo affinare tale qualità...come lo Spock che vedremo dopo)... ricordiamo che il kolinaar è una tecnica VULCANIANA.. e quindi potrebbe non avere gli stessi effetti che ha su un vulcaniano puro rispetto a uno per metà umano.
A me non pare così inverosimile il conflitto logica/emotività nello Spock giovane.
è un controsenso proprio perchè anche lo spock canonico era per metà umano, ciò non toglie che aveva beneficiato delle discipline che vengono insegnate fin da piccoli.
Un vulcaniano di quell'età ancora a quel livello di emotività è da considerarsi un fallito quanto un cadetto di quasi 30 anni.:O
ma lui NON E' un vulcaniano, vedi la risposta sopra.
Vi consiglio di comprare il libro "Star Trek, Where no man has gone before; A History in Pictures", chissa' che non vi apra gli occhi sulla natura di Star Trek. :p
Tratto da libro :
Dice Gene Roddenberry a proposito del personaggio di Kirk:
Quote:
A colorfully complex personality, he is capable of action and decision which can verge on the heroic - and at the same time lives a continual battle worth self doubt and the loneliness of command.
As with similar men in the past (Drake, Cook, Bougainville and Scott), his primary weakness is a predilection to action over administration, a temptation to take the greatest risks unto himself.
Vi ricorda un pochino il nuovo Kirk ? :sofico:
A dire il vero ce lo riconosco in pieno.
goldorak
10-05-2009, 19:58
A dire il vero ce lo riconosco in pieno.
Ah ah ah la mia era una domanda retorica. :p
Ad ogni modo Star Trek e' fatto dai personaggi e su questo punto credo che non si possa discutere. Inoltre nella serie classica la federazione e' un concetto astratto, Kirk passa piu' tempo a fleurtare, dare cazzotti e viaggiare nel tempo alterando tutto quello che e' alterabile che riflettere sul principio di non interferenza. :D
Devono concentrarsi di piu' sulle avventure nello spazio e meno sulla federazione e le sue regole. Insomma un ritorno alle origini bypassando tutta la new age di TNG, DS9, Voyager e Enterprise.
Ah ah ah la mia era una domanda retorica. :p
Ad ogni modo Star Trek e' fatto dai personaggi e su questo punto credo che non si possa discutere. Inoltre nella serie classica la federazione e' un concetto astratto, Kirk passa piu' tempo a fleurtare, dare cazzotti e viaggiare nel tempo alterando tutto quello che e' alterabile che riflettere sul principio di non interferenza. :D
Devono concentrarsi di piu' sulle avventure nello spazio e meno sulla federazione e le sue regole. Insomma un ritorno alle origini bypassando tutta la new age di TNG, DS9, Voyager e Enterprise.
Ah ecco mi sembrava :)
Per il resto ritengo siano proprio sulla giusta strada magari con qualche aggiustatina agli eccessi..... i personaggi ci sono e molto validi..... eliminiamo le limonate vulcaniane qualche cazzotto in meno qualche phaser in piu' e magari invece del cattivone di turno un bel mistero da risolvere e via, dove nessuno e mai giunto prima.
E a chi non piace pazienza.... dovrebbe riguardarsi un po di TOS che non dimentichiamolo e' il vero e originale ST.
Sono davvero sbigottito dal fatto che questo film sia potuto piacere a tanti sedicenti trekkers.
Non è tanto per l'offensivo titolo di questa pellicola, visto che durante la visione neanche per un istante mi ha sfiorato l'idea di trovarmi di fronte a qualcosa che somigliasse anche solo lontanamente all'universo di Star Trek, a parte i nomi ovviamente, quanto per il semplice fatto che questo film è di una mediocrità impressionante.
E' la colpa non è neanche da attribuirsi troppo al tanto criticato GieiGiei, che tutto sommato svolge il compitino con sufficiente perizia, ritmi e inquadrature da clippettaro a parte.
Cominciamo con le musiche, che mettono davvero a dura prova i nervi e la pazienza dello spettatore. Raramente mi è capitato di assistere ad un film in cui lo score influenzasse così negativamente il risultato finale.
Proseguiamo col casting, che dimostra come infarcire un film di bei nomi e buoni attori ( presi singolarmente ) serve a ben poco se poi i personaggi che interpretano non sono adeguamente supportati dalla storia e non hanno un minimo di approfondimento.
Sulla somiglianza coi personaggi della TOS poi meglio sorvolare...
Quindi Kirk sarebbe un attaccabrighe sempre pronto a fare a cazzotti? Uno che se ne fotte di norme e regolamenti e fa sempre di testa sua? Un ribelle. Certo! E' anche questo, ma non solo. E' così quando serve, quando le circostanze lo richiedono, non sempre diamine!
Ma l'avete mai visto un episodio della TOS? Qualcosa tipo "La Magnificenza del Re"? Mi viene il dubbio a questo punto.
Andiamo avanti, perchè quello che rende davvero ridicolo questo film è una sceneggiatura delirante che alla fine ha più buchi di una groviera.
Vado a braccio:
- Il vascello di Nero, una nave mineraria, lo ricordo, del futuro certo, ma pur sempre un vascello minerario, annienta in pochi secondi diverse navi della Flotta Stellare e ben 47, dicesi quarantesette (!!!! ) navi Klingon ma la Kelvin, che è una nave di 25 anni prima, stranamente, incassa colpi su colpi e gli tiene testa per un'ora e mezza dando tempo all'equipaggio di evacuare, portarsi via gli effetti personali, il gatto, i posters negli alloggi e la boccia coi pesci rossi.
- Poi c'è questo Nero, che a questo punto, visto che è Romulano ( tanto romulano quanto io scozzese ), potevano benissimo chiamare Nerone. L'ennesimo pazzoide vendicativo che ce l'ha con la Federazione. Che novità!! Fa il minatore, che è un mestiere già abbastanza duro di per sè, poi gli muore la moglie in dolce attesa e torna fortuitamente indietro nel tempo perfino. E a questo punto cosa fa?
Tenta di fare in modo che le cose vadano diversamente? No.
Tenta di salvare miliardi di vite e il suo mondo natale? No.
Aspetta 25 anni ( :doh: ) nello spazio, fermo nello stesso punto, perdendo un sacco di soldi a tresette si presume, visto che rimane incazzato per tanto tempo, solo per catturare Spock, quello che lui ritiene il responsabile della distruzione del suo mondo.
Lo uccide quindi? No. Lo tortura? No. Lo costringe a guardare Lost ininterrottamente per 10 anni? No. In quattro e quattrotto studia la tecnologia di uno dei vascelli più avanzati della galassia, costruito dall'Accademia delle Scienze Vulcaniane, vi trova dentro una sostanza misteriosa simile al pongo rosso e capisce subito cos'è, poi con un colpo di genio improvviso, lui che è un minatore, intuisce che inoculandone una goccia al centro di un pianeta dopo aver scavato una buca taaaaaaanto profonda gli permetterebbe di creare un'arma degna della Death Star. Quindi fa quello che tutti farebbero quando sono arrabbiati con qualcuno per fargliela pagare, gli stermina tutta la razza.
- Lo stesso simpatico personaggio di cui sopra, dopo essersi vendicato sfogandosi su Vulcano, e possiamo anche capire perchè, decide meno comprensibilmente di sfogarsi anche sulla Terra ( ma perchè???!!! ).
Arriva indisturbato dove vuole e nessuno lo contrasta. Vulcano e la Terra, che rappresentano il centro nevralgico della Federazione, non hanno uno straccio di nulla a difesa dello spazio planetario. Un cannoncino, una pistoletta, una fionda. Niente di niente. Per scavare la buca con la sonda servono 3 ore ma nessuno muove un dito. E l'ammiraglia della Flotta cosa fa? Chiama la Flotta? No, va lei dalla Flotta mentre il nemico va a distrugger ela Terra, e l'unico che lo capisce è un contadino buono solo per le scazzottate, clandestino a bordo. Viene ascoltato? no, viene sparato su Hoth, dove invece delle sonde imperiali incontra un Tirannosaurus Rex rosso e incontra Spock ( :doh: ) che scaccia la bestia con un accendino.
Ci sarebbe già abbastanza materiale per sghignazzarsela in allegria ma vorrei ricordare altre piccole chicche:
- l'Enterprise impiega 5 minuti per viaggiare dalla Terra a Vulcano, mentre la nave di Nero sempra impiegare 6 giorni, dando tempo a Spock di parlare col paparino dei bei tempi andati, a Kirk di andare e tornare da Hoth, raccattare Spock e il ragazzo di Shuan of the Dead e ordinare una pizza.
- Ad un certo punto assistiamo ad una scena raccapricciante: Nero fa ingoiare al capitano Pike un terribile scorpione che dovrebbe metterlo in grado di carpire ogni segreto della Flotta Stellare. Evidentemente Pike aveva una gran fame e poca voglia di parlare perchè lo ritroveremo poco dopo in perfetta salute, sedia a rotelle a parte ( effetto secondario della digestione probabilmente ).
- Alla fine si scopre che per sconfiggere il trattore da miniera di Nero bastava tamponarlo, come si deve fare per sconfiggere qualsiasi ammiraglia Romulana, vedi Nemesis.
- Scotty che finisce dentro una valvola pneumatica. Pneumatica!!!!
Non mi rivolgo solo ai trekkers, che dovrebbero già sapere dentro di loro la risposta, quanto ad ogni appassionato di sc-fi che si rispetti: lasciate stare. Secondo me è meglio.
Ah ecco mi sembrava :)
Per il resto ritengo siano proprio sulla giusta strada magari con qualche aggiustatina agli eccessi..... i personaggi ci sono e molto validi..... eliminiamo le limonate vulcaniane qualche cazzotto in meno qualche phaser in piu' e magari invece del cattivone di turno un bel mistero da risolvere e via, dove nessuno e mai giunto prima.
E a chi non piace pazienza.... dovrebbe riguardarsi un po di TOS che non dimentichiamolo e' il vero e originale ST.
Da quel che ho sentito invece per Gene il vero ST era TNG.
Ossia il St che ha sempre voluto ma che i produttori ( chi cacciava i soldi ) non permisero di fare con TOS.
Tant'e' vero che il primo pilot di Tos , quello con Pike , sarebbe dovuto essere il vero ST ma era troppo " noioso" per chi i produttori e quindi dovette fare marcia indietro e riempire di scazzottate quel che poi diventera' Tos ...
Cnkamnkzmka
Jedi, aspettavo con ansia il tuo commento e devo dire che sono sollevato, ad un certo punto ho pensato avere il giudizio talmente annebbiato dalle dichiarazione pre-film da non riconoscere il valore reale del film.
Sono davvero sbigottito dal fatto che questo film sia potuto piacere a tanti sedicenti trekkers.
Non è tanto per l'offensivo titolo di questa pellicola, visto che durante la visione neanche per un istante mi ha sfiorato l'idea di trovarmi di fronte a qualcosa che somigliasse anche solo lontanamente all'universo di Star Trek, a parte i nomi ovviamente, quanto per il semplice fatto che questo film è di una mediocrità impressionante.
E' la colpa non è neanche da attribuirsi troppo al tanto criticato GieiGiei, che tutto sommato svolge il compitino con sufficiente perizia, ritmi e inquadrature da clippettaro a parte.
Cominciamo con le musiche, che mettono davvero a dura prova i nervi e la pazienza dello spettatore. Raramente mi è capitato di assistere ad un film in cui lo score influenzasse così negativamente il risultato finale.
Proseguiamo col casting, che dimostra come infarcire un film di bei nomi e buoni attori ( presi singolarmente ) serve a ben poco se poi i personaggi che interpretano non sono adeguamente supportati dalla storia e non hanno un minimo di approfondimento.
Sulla somiglianza coi personaggi della TOS poi meglio sorvolare...
Quindi Kirk sarebbe un attaccabrighe sempre pronto a fare a cazzotti? Uno che se ne fotte di norme e regolamenti e fa sempre di testa sua? Un ribelle. Certo! E' anche questo, ma non solo. E' così quando serve, quando le circostanze lo richiedono, non sempre diamine!
Ma l'avete mai visto un episodio della TOS? Qualcosa tipo "La Magnificenza del Re"? Mi viene il dubbio a questo punto.
Andiamo avanti, perchè quello che rende davvero ridicolo questo film è una sceneggiatura delirante che alla fine ha più buchi di una groviera.
Vado a braccio:
- Il vascello di Nero, una nave mineraria, lo ricordo, del futuro certo, ma pur sempre un vascello minerario, annienta in pochi secondi diverse navi della Flotta Stellare e ben 47, dicesi quarantesette (!!!! ) navi Klingon ma la Kelvin, che è una nave di 25 anni prima, stranamente, incassa colpi su colpi e gli tiene testa per un'ora e mezza dando tempo all'equipaggio di evacuare, portarsi via gli effetti personali, il gatto, i posters negli alloggi e la boccia coi pesci rossi.
- Poi c'è questo Nero, che a questo punto, visto che è Romulano ( tanto romulano quanto io scozzese ), potevano benissimo chiamare Nerone. L'ennesimo pazzoide vendicativo che ce l'ha con la Federazione. Che novità!! Fa il minatore, che è un mestiere già abbastanza duro di per sè, poi gli muore la moglie in dolce attesa e torna fortuitamente indietro nel tempo perfino. E a questo punto cosa fa?
Tenta di fare in modo che le cose vadano diversamente? No.
Tenta di salvare miliardi di vite e il suo mondo natale? No.
Aspetta 25 anni ( :doh: ) nello spazio, fermo nello stesso punto, perdendo un sacco di soldi a tresette si presume, visto che rimane incazzato per tanto tempo, solo per catturare Spock, quello che lui ritiene il responsabile della distruzione del suo mondo.
Lo uccide quindi? No. Lo tortura? No. Lo costringe a guardare Lost ininterrottamente per 10 anni? No. In quattro e quattrotto studia la tecnologia di uno dei vascelli più avanzati della galassia, costruito dall'Accademia delle Scienze Vulcaniane, vi trova dentro una sostanza misteriosa simile al pongo rosso e capisce subito cos'è, poi con un colpo di genio improvviso, lui che è un minatore, intuisce che inoculandone una goccia al centro di un pianeta dopo aver scavato una buca taaaaaaanto profonda gli permetterebbe di creare un'arma degna della Death Star. Quindi fa quello che tutti farebbero quando sono arrabbiati con qualcuno per fargliela pagare, gli stermina tutta la razza.
- Lo stesso simpatico personaggio di cui sopra, dopo essersi vendicato sfogandosi su Vulcano, e possiamo anche capire perchè, decide meno comprensibilmente di sfogarsi anche sulla Terra ( ma perchè???!!! ).
Arriva indisturbato dove vuole e nessuno lo contrasta. Vulcano e la Terra, che rappresentano il centro nevralgico della Federazione, non hanno uno straccio di nulla a difesa dello spazio planetario. Un cannoncino, una pistoletta, una fionda. Niente di niente. Per scavare la buca con la sonda servono 3 ore ma nessuno muove un dito. E l'ammiraglia della Flotta cosa fa? Chiama la Flotta? No, va lei dalla Flotta mentre il nemico va a distrugger ela Terra, e l'unico che lo capisce è un contadino buono solo per le scazzottate, clandestino a bordo. Viene ascoltato? no, viene sparato su Hoth, dove invece delle sonde imperiali incontra un Tirannosaurus Rex rosso e incontra Spock ( :doh: ) che scaccia la bestia con un accendino.
Ci sarebbe già abbastanza materiale per sghignazzarsela in allegria ma vorrei ricordare altre piccole chicche:
- l'Enterprise impiega 5 minuti per viaggiare dalla Terra a Vulcano, mentre la nave di Nero sempra impiegare 6 giorni, dando tempo a Spock di parlare col paparino dei bei tempi andati, a Kirk di andare e tornare da Hoth, raccattare Spock e il ragazzo di Shuan of the Dead e ordinare una pizza.
- Ad un certo punto assistiamo ad una scena raccapricciante: Nero fa ingoiare al capitano Pike un terribile scorpione che dovrebbe metterlo in grado di carpire ogni segreto della Flotta Stellare. Evidentemente Pike aveva una gran fame e poca voglia di parlare perchè lo ritroveremo poco dopo in perfetta salute, sedia a rotelle a parte ( effetto secondario della digestione probabilmente ).
- Alla fine si scopre che per sconfiggere il trattore da miniera di Nero bastava tamponarlo, come si deve fare per sconfiggere qualsiasi ammiraglia Romulana, vedi Nemesis.
- Scotty che finisce dentro una valvola pneumatica. Pneumatica!!!!
Non mi rivolgo solo ai trekkers, che dovrebbero già sapere dentro di loro la risposta, quanto ad ogni appassionato di sc-fi che si rispetti: lasciate stare. Secondo me è meglio.
Dai messa cosi sembra la cazzata del secolo, certo il film richiede una buona dose di sospensione dell'incredulita.......http://it.wikipedia.org/wiki/Sospensione_dell%27incredulit%C3%A0 ma sempre meno di altri film di fantascienza..... anche stupendi...... perche' mettendola in questa maniera.....
Nei vari alien gli allieni creano un intera colonia modificano la nave ecc in quattro e quattrotto, gli stessi animali sterminano intere squadre di militari nel 2 ecc... si nascondono nonostante sensori e scanner ecc....
L'intera saga di Terminator e' una cavolata galattica... perche' invece di mandare un robot avanzato a cercare connor bastava una bella serie di bombe h e sterminare l'intera citta......
Per non parlare di StarTrek stesso nel primo la terra viene quasi distrutta dal Voyager..... nel 2 Kan intelligenza superiore ecc va in giro che sembra un cavernicolo..... e usa certi scorpioni ;) per prendere il controllo di Checov
In star trek 4 Kirk e soci rubano l'enterprise dal porto spaziale......
In TNG la nave ammiraglia della flotta con tutte i migliori uomini di ogni campo viene piu' volte salvata da un odioso ragazzino di 14 anni....
Su star wars non mi ci metto neanche perche' e peggio che sparare alla croce rossa....
In Primo contatto che reputo uno dei migliori film di ST il cubo borg dopo aver distrrutto mezza flotta viene disintegrato dalla Enterprise e un paio di altre navi in pochi secondi mirando dove dice picard che aveva visioni post assimilazione.....
In predator a Scwarzy basta cospargersi di fango per non essere trovato dal predator.....
In incontri ravvicinati del 3o tipo gli alieni comunicano fischiettando nonostante avessero avuto i rapiti per decenni per studiare le nostre lingue.
Dimmi un titolo e volendo te lo smonto ;)
Da quel che ho sentito invece per Gene il vero ST era TNG.
Ossia il St che ha sempre voluto ma che i produttori ( chi cacciava i soldi ) non permisero di fare con TOS.
Tant'e' vero che il primo pilot di Tos , quello con Pike , sarebbe dovuto essere il vero ST ma era troppo " noioso" per chi i produttori e quindi dovette fare marcia indietro e riempire di scazzottate quel che poi diventera' Tos ...
Cnkamnkzmka
Probabile ma attenzione Gene ha avuto un ottima intuizione ed e' stato un grande inventando St che poi secondo me e' andato ben oltre quello che poteva anche solo sperare..... personalmente la mia serie preferita resta Voy.
TnG e' bello ma a volte effettivamente troppo noioso e carico di retorica....
personalmente la mia serie preferita resta Voy.
http://images.paraorkut.com/img/funnypics/images/w/wtf_star_trek-12873.jpg
Ora capisco come mai sei tanto entusiasta del film :asd:
il Caccia
10-05-2009, 21:47
http://images.paraorkut.com/img/funnypics/images/w/wtf_star_trek-12873.jpg
Ora capisco come mai sei tanto entusiasta del film :asd:
:rotfl:
JL_Picard
10-05-2009, 22:02
Sono davvero sbigottito dal fatto che questo film sia potuto piacere a tanti sedicenti trekkers.
Non è tanto per l'offensivo titolo di questa pellicola, visto che durante la visione neanche per un istante mi ha sfiorato l'idea di trovarmi di fronte a qualcosa che somigliasse anche solo lontanamente all'universo di Star Trek, a parte i nomi ovviamente, quanto per il semplice fatto che questo film è di una mediocrità impressionante.
E' la colpa non è neanche da attribuirsi troppo al tanto criticato GieiGiei, che tutto sommato svolge il compitino con sufficiente perizia, ritmi e inquadrature da clippettaro a parte.
Cominciamo con le musiche, che mettono davvero a dura prova i nervi e la pazienza dello spettatore. Raramente mi è capitato di assistere ad un film in cui lo score influenzasse così negativamente il risultato finale.
Proseguiamo col casting, che dimostra come infarcire un film di bei nomi e buoni attori ( presi singolarmente ) serve a ben poco se poi i personaggi che interpretano non sono adeguamente supportati dalla storia e non hanno un minimo di approfondimento.
Sulla somiglianza coi personaggi della TOS poi meglio sorvolare...
Quindi Kirk sarebbe un attaccabrighe sempre pronto a fare a cazzotti? Uno che se ne fotte di norme e regolamenti e fa sempre di testa sua? Un ribelle. Certo! E' anche questo, ma non solo. E' così quando serve, quando le circostanze lo richiedono, non sempre diamine!
Ma l'avete mai visto un episodio della TOS? Qualcosa tipo "La Magnificenza del Re"? Mi viene il dubbio a questo punto.
Andiamo avanti, perchè quello che rende davvero ridicolo questo film è una sceneggiatura delirante che alla fine ha più buchi di una groviera.
Vado a braccio:
[cut]
Non mi rivolgo solo ai trekkers, che dovrebbero già sapere dentro di loro la risposta, quanto ad ogni appassionato di sc-fi che si rispetti: lasciate stare. Secondo me è meglio.
alcune cose sono spiegabili, altre molto meno:
Nero attacca la Kelvin e la mette a mal partito in poco tempo, poi sospende l'attacco per interrogarne il capitano. Kirk Senior comanda la Kelvin per soli 12 minuti, anche se nell'azione scenica il tempo sembra dilatato.
Effettivamente i Vulcaniani, che pure non scherzano a tecnologia, non trovano di meglio che chiedere aiuto ai terrestri, senza nemmeno provare a richiamare la loro flotta.
Le azioni di Nero si comprendono meglio leggendo i quattro albi del fumettto prequel. Ciò non toglie che se fosse meno annebbiato dal desiderio di vendetta, una volta capito di essere tornato indietro nel tempo, prima salverebbe il suo pianeta e poi, eventualmente, penserebbe a vendicarsi.
La differente velocità delle due navi si spiega con la diversa tipologia di astronave: La Narada è una grossa nave mineraria, l'Enterprise è l'ammiraglia della flotta stellare.
Aggiungo un elemento ancor più grave: Spock del futuro, invece di contattare immediatamente la base della flotta, non trova di meglio che restarsene nella grotta in attesa di tempi migliori...
aggiungo altri elementi:
Spock non ha completato il rito del Kolinar, quindi non ha ancora il pieno controllo delle emozioni.
credo che l'eccessiva caratterizzazione di alcuni personaggi, sia dovuta anche alla necessità di introdurli nella narrazione abbastanza velocemente, diversamente da una serie TV, in ci la psicologia dei peronaggi viene delineata nel corso di un'intera stagione...
Oh bene bene, siamo alla resa dei conti:
STAR TREK XI SUPERA I 76 MILIONI DI DOLLARI NEL PRIMO WEEKEND USA
Successo doveva essere e successo, a quanto pare, sarà. Star Trek XI sale, nel primo weekend, ad oltre 76 milioni di dollari d'incasso. Un successo senza precedenti per un film di Star Trek: in tre giorni Abrams ha incassato solo negli Stati Uniti quello che Star Trek Nemesis incassò in tutto il mondo e in tre mesi di programmazione...
Ecco la classifica dei più visti nel weekend Usa: le cifre sono ancora parziali ma saranno confermate nelle prossime ore. Star Trek sbaraglia tutti i concorrenti.
Weekend Top 10
1. Star Trek (Paramount) [3,849 sale] Wkd $72.5M, Tot $76.5M
2. Wolverine Wkd $27M (-68%), tot $129.6M
3. Ghosts Girlfriends Past (WB) Wkd $10.4M (-32%), tot $30.2M
4. Obsessed (Universal) Wkd $6.6M, tot $56.2M
5. 17 Again (NL/Warner Bros) Wkd $4.4M, tot $54.1M
6. Next Day Air (Summit) Wkd $4M, tot $4M
7. The Soloist (DW/Paramount) Wkd $3.6M, tot $23.5M
8. Monsters v Aliens (DWA/Paramount) Wkd $3.3M, tot $186.8M
9. Earth (Disney) Wkd $2.4M, tot $26M
10. Hannah Montana (Disney) Wkd $2.4M, tot $74M
Nel dettaglio giornaliero 26.8 milioni venerdì, 27.4 milioni sabato, 18.3 milioni domenica. Ai quali vanno sommati i 4 milioni delle premiere di giovedi (dato "ribassato" dalla Paramount dopo un primo annuncio di 7 milioni di dollari).
Fonte: http://blog.libero.it/StarTrekNews24/7037287.html
E questo è solo l'inizio, aspettate di vedere gli incassi mondiali nei prossimi giorni, sarà un successo planetario!
Allora giannola, hai qualcosa da dire? Non che la cosa sia importante, ma giusto per sapere...:read: :asd:
JL_Picard
10-05-2009, 22:10
caro Kal-El non credo che un film vada giudicato solo dagli incassi.
Anche perchè il nome del regista, il cast, e tutto il parlare che se ne è fatto in questi mesi, hanno certamente indotto molti a vedere il film.
Non è detto che tutti qelli che l'han visto ne siano rimasti entusiasti.
Se l'hai visto avremmo piacere di confrontarci con il tuo parere, anche alla luce di quanto trovi sotto spoiler nelle ultime pagine di questo 3d.
Probabile ma attenzione Gene ha avuto un ottima intuizione ed e' stato un grande inventando St che poi secondo me e' andato ben oltre quello che poteva anche solo sperare..... personalmente la mia serie preferita resta Voy.
TnG e' bello ma a volte effettivamente troppo noioso e carico di retorica....
Che gene sia un genio non lo discuto mica :D
voy e' quella che a me piace meno...
guarda , le puntate preferite delle varie serie sono quasi totalmente prive di pumpumpampam...
potrei citare " una vita per ricordare" di Tng , " omini verdi " e " processi e tribo-lazioni " di Ds9 ecc ecc :D
Cmlkamlkmlka
[QUOTE=Cely;27415054][...]
Non so manco a commentare le immani fesserie che stai sparando... degustibus, ma per me Star Trek XI è un assoluto capolavoro che rivedrò innumerevoli volte!
Lunga Vita a JJ Abrams e a tutto il suo magnifico Staff!!! :ave:
Kal-El
[QUOTE=Cely;27415054][...]
Non so manco a commentare le immani fesserie che stai sparando... degustibus, ma per me Star Trek XI è un assoluto capolavoro che rivedrò innumerevoli volte!
Lunga Vita a JJ Abrams e a tutto il suo magnifico Staff!!! :ave:
Kal-El
magari un corso di quote...
:asd:
C'.a'.z'.a'.za
il Caccia
10-05-2009, 22:20
[QUOTE=Cely;27415054][...]
Non so manco a commentare le immani fesserie che stai sparando... degustibus, ma per me Star Trek XI è un assoluto capolavoro che rivedrò innumerevoli volte!
Lunga Vita a JJ Abrams e a tutto il suo magnifico Staff!!! :ave:
Kal-El
:mbe: beh non esageriamo
kael che parla di giggio mi ricorda fede che parla del berlusca :asd: :asd:
C">'.a'.z'.aza
[QUOTE=Kal-El;27415466]
magari un corso di quote...
:asd:
Magari una letturina ai post :asd: visto che se la prende con Cely che è uno di quelli a cui il film è piaciuto :asd:
http://images.paraorkut.com/img/funnypics/images/w/wtf_star_trek-12873.jpg
Ora capisco come mai sei tanto entusiasta del film :asd:
Le ultime stagioni di voy puoi dire quel che vuoi ma sono stupende..... la serie originale purtroppo ormai accusa i suoi anni e per certi versi ad una visione attuale appare spesso troppo ingenua..... TNG e' bella ma molti episodi sono di una noia mortale, anche se i doppio episodio finale ieri oggi domani resta forse il migliore di tutto Star Trek....
[QUOTE=Kal-El;27415466]
:mbe: beh non esageriamo
Per me è così. Punto.
Le ultime stagioni di voy puoi dire quel che vuoi ma sono stupende..... la serie originale purtroppo ormai accusa i suoi anni e per certi versi ad una visione attuale appare spesso troppo ingenua..... TNG e' bella ma molti episodi sono di una noia mortale, anche se i doppio episodio finale ieri oggi domani resta forse il migliore di tutto Star Trek....
Veramente le ultime stagioni di Voy sono uguali alle prime stagioni di Voy, ed è proprio per questo che la serie è una delle peggiori della storia di ST: non è cresciuta minimamente, è la fiera delle occasioni perdute. E gli spunti erano ottimi, ma si è rimasti a nonna papera che fa la badante all'equipaggio.
La puntata finale poi è peggiore di quella di ENT, con l'aggravante che ENT l'hanno segato mentre VOY è finito tranquillamente...
con voy hanno esagerato con gli spiriti guida di chakote e con il ponte ologrammi..e che chezz...
C'.a'.z'.a
[QUOTE=Cely;27415054][...]
Non so manco a commentare le immani fesserie che stai sparando... degustibus, ma per me Star Trek XI è un assoluto capolavoro che rivedrò innumerevoli volte!
Lunga Vita a JJ Abrams e a tutto il suo magnifico Staff!!! :ave:
Kal-El
Col casino nel quote non ho ben capito se stai dicendo che io sparo fesserie?:eek:
con voy hanno esagerato con gli spiriti guida di chakote e con il ponte ologrammi..e che chezz...
Chakotay rasenta i livelli di WC... ma come poter dimenticare, per quanto farebbe piacere, Kes, Neelix, pure Tuvoc alla fine sta sulle palle... Si salvano solo Tette di Nove :D e il dottore, personaggio fantastico.
il Caccia
10-05-2009, 22:29
Col casino nel quote non ho ben capito se stai dicendo che io sparo fesserie?:eek:
mi sa di si sai :asd: :stordita:
Col casino nel quote non ho ben capito se stai dicendo che io sparo fesserie?:eek:
Sì sì, non ha nemmeno capito che tu hai gradito il film :asd:
Scusalo, è che legge i thread dal menù modifica-trova-"io amo abrams" e i post in cui non trova corrispondenze manco li guarda :asd:
Chakotay rasenta i livelli di WC... ma come poter dimenticare, per quanto farebbe piacere, Kes, Neelix, pure Tuvoc alla fine sta sulle palle... Si salvano solo Tette di Nove :D e il dottore, personaggio fantastico.
tette di nove non mi ha mai fatto impazzire... molto megglio tet'pol imho :D
C'.a'.z'.a
jimmywarsall
10-05-2009, 22:31
A me è piaciuto (nonostante alcune critiche che ho mosso)... e non credo di essere un "sedicente trekker" :rolleyes: :rolleyes: :nono:
tette di nove non mi ha mai fatto impazzire... molto megglio tet'pol imho :D
Si dovrebbe metterle assieme e vedere come si comportano, per fare un'accurata comparativa :oink:
Ma non disdegno nemmeno tet'pol, in ogni caso :D
comunque kael mi ha deluso... pensavo ad un papiro dove descrivesse con la bava alla bocca ogni singola inquadratura del film , ma si e' solo limitato a snocciolare dei dati ...
non ha manco detto se l'ha gia' visto in effetti...
:O
C'.sa'.z'.a
Sì sì, non ha nemmeno capito che tu hai gradito il film :asd:
Scusalo, è che legge i thread dal menù modifica-trova-"io amo abrams" e i post in cui non trova corrispondenze manco li guarda :asd:
:doh: :D :D :D
A questo punto mi sa che e' un po' rimba davvero perche' dopo 3 pagine di post dove non faccio altro che difendere a spada tratta il film esordire dicendo che scrivo fesserie perche' il film e' un capolavoro mi fa preoccupare del fatto che ho i suoi stessi gusti :D
jimmywarsall
10-05-2009, 22:34
To'pol :sbav:
Tette di Nove :sbav:
jimmywarsall
10-05-2009, 22:35
comunque kael mi ha deluso... pensavo ad un papiro dove descrivesse con la bava alla bocca ogni singola inquadratura del film , ma si e' solo limitato a snocciolare dei dati ...
non ha manco detto se l'ha gia' visto in effetti...
:O
C'.sa'.z'.a
calma calma.... che fretta c'è? :asd:
:doh: :D :D :D
A questo punto mi sa che e' un po' rimba davvero perche' dopo 3 pagine di post dove non faccio altro che difendere a spada tratta il film esordire dicendo che scrivo fesserie perche' il film e' un capolavoro mi fa preoccupare del fatto che ho i suoi stessi gusti :D
Noooo non è rimba, è fatto così :D è tutto il thread che fa così, è proprio innamorato perso :asd:
Jedi, aspettavo con ansia il tuo commento e devo dire che sono sollevato, ad un certo punto ho pensato avere il giudizio talmente annebbiato dalle dichiarazione pre-film da non riconoscere il valore reale del film.
Nono, stai tranquillo, purtroppo è tutto vero :asd:
Dimmi un titolo e volendo te lo smonto ;)
Si però qui si parla di ST XI.
Eppoi molti dei difetti che ho elencato non riguardano la sospensione dell'incredulità, come dici giustamente tu, ma veri e propri buchi a livello di script.
calma calma.... che fretta c'è? :asd:
già, io non avevo così voglia di leggerlo... :asd:
Tette di nove con TetteTpol adesso ci mettiamo anche Uhura e guai a chi dice che se startrek non e' una figata sicuramente e' un figaio....:D
Certo che non dovevate ricordarmi certi personaggi di VOY li avevo semplicemente rimossi ;) dai ricordi..... il dottore invece e' il miglior personaggio di tutte le serie IMHO fantastico.
Per Tng poi bellissimo una vita per ricordare.....
Nono, stai tranquillo, purtroppo è tutto vero :asd:
Si però qui si parla di ST XI.
Eppoi molti dei difetti che ho elencato non riguardano la sospensione dell'incredulità, come dici giustamente tu, ma veri e propri buchi a livello di script.
Sicuramente pensandoci a "mente fredda" hai perfettamente ragione ma quel che conta per me e' che il film e' godibilissimo le 2 ore scorrono via velocissime, e durante il film non hai neanche il tempo di pensare a certe cazzate effettivamente presenti...... a parte il giu per il tubo che effetivamente si potevano proprio risparmiare.
dovrei vederlo martedì sera con amici, ma di star trek non so un'emerita fava, dite che me lo godrò ugualmente?
Rik`[;27416606']dovrei vederlo martedì sera con amici, ma di star trek non so un'emerita fava, dite che me lo godrò ugualmente?
sei esattamente il target a cui aspira giggio , quindi penso proprio che ti piacera' !
C'.a'.'z.a
CoreDump
11-05-2009, 09:16
Da fan della serie dico che a me il film è piaciuto e parecchio, chissene se a qualcuno nn è andato giu :D
il Caccia
11-05-2009, 09:25
Rik`[;27416606']dovrei vederlo martedì sera con amici, ma di star trek non so un'emerita fava, dite che me lo godrò ugualmente?
ti piacerà molto!
Sono davvero sbigottito dal fatto che questo film sia potuto piacere a tanti sedicenti trekkers.
Non è tanto per l'offensivo titolo di questa pellicola, visto che durante la visione neanche per un istante mi ha sfiorato l'idea di trovarmi di fronte a qualcosa che somigliasse anche solo lontanamente all'universo di Star Trek, a parte i nomi ovviamente, quanto per il semplice fatto che questo film è di una mediocrità impressionante.
E' la colpa non è neanche da attribuirsi troppo al tanto criticato GieiGiei, che tutto sommato svolge il compitino con sufficiente perizia, ritmi e inquadrature da clippettaro a parte.
Non mi rivolgo solo ai trekkers, che dovrebbero già sapere dentro di loro la risposta, quanto ad ogni appassionato di sc-fi che si rispetti: lasciate stare. Secondo me è meglio.
concordo. tutti i non trek l'hanno trovato un ottimo film di fantascienza(e in effetti lo è) ma non è TREK. potevano farlo meglio e rendere tutti felici..ma si sà, meglio spendere 100.000 euro per un attore ganzo, piuttosto che per 10 persone che ti fanno il check sulla correttezza delle situazioni..
giannola
11-05-2009, 10:03
Non mi rivolgo solo ai trekkers, che dovrebbero già sapere dentro di loro la risposta, quanto ad ogni appassionato di sc-fi che si rispetti: lasciate stare. Secondo me è meglio.
ottimo intervento, preciso e dettagliato. ;)
certo il film richiede una buona dose di sospensione dell'incredulita.......http://it.wikipedia.org/wiki/Sospensione_dell%27incredulit%C3%A0
più che altro ci vuole una sospenzione dell'intelligenza :asd:
Il punto è che ST si fonda sulla credibilità scientifica e jedi ha messo a nudo proprio queste lacune.
L'intera saga di Terminator e' una cavolata galattica... perche' invece di mandare un robot avanzato a cercare connor bastava una bella serie di bombe h e sterminare l'intera citta......
dovresti sapere che l'uso del viaggio nel tempo in t richiede enormi quantità di energia, quindi mandate tonnellate di bombe è pressochè improponibile.
Senza contare che non si avrebbe cmq la ragionevole sicurezza del successo.
Per non parlare di StarTrek stesso nel primo la terra viene quasi distrutta dal Voyager.....
la terra non viene sfiorata da viger, perchè interviene kirk, nè le intenzioni di viger sono volontariamente dannose...lui cerca il creatore.;)
nel 2 Kan intelligenza superiore ecc va in giro che sembra un cavernicolo..... e usa certi scorpioni ;) per prendere il controllo di Checov
non ci vedo nulla di strano, se esistono omini col sangue cobalto e le antenne non vedo perchè non possano esistere parassiti che rendono la persona "arrendevole".
Khan è di fatto un cavernicolo essendo stato costretto ad abitare in un pianeta divenuto ostile alla vita.
Anzi uno dei passi più belli del film è proprio l'artifizio usato da Spock durante le comunicazioni con kirk per ingannare Khan. ;)
In star trek 4 Kirk e soci rubano l'enterprise dal porto spaziale......
e quindi ?
In Primo contatto che reputo uno dei migliori film di ST il cubo borg dopo aver distrrutto mezza flotta viene disintegrato dalla Enterprise e un paio di altre navi in pochi secondi mirando dove dice picard che aveva visioni post assimilazione.....
Proprio perchè picard era stato locutus e quindi aveva ancora un eco della coscienza collettiva che altri non avevano.
Lo stesso eco l'ha avuto tette di nove amplificato dal fatto di non essere riuscita a rimuovere tutti gli impianti.
http://images.paraorkut.com/img/funnypics/images/w/wtf_star_trek-12873.jpg
Ora capisco come mai sei tanto entusiasta del film :asd:
:asd:
l'ho detto che secondo me è parente di kalel
Weekend Top 10
1. Star Trek (Paramount) [3,849 sale] Wkd $72.5M, Tot $76.5M
2. Wolverine Wkd $27M (-68%), tot $129.6M
3. Ghosts Girlfriends Past (WB) Wkd $10.4M (-32%), tot $30.2M
4. Obsessed (Universal) Wkd $6.6M, tot $56.2M
5. 17 Again (NL/Warner Bros) Wkd $4.4M, tot $54.1M
6. Next Day Air (Summit) Wkd $4M, tot $4M
7. The Soloist (DW/Paramount) Wkd $3.6M, tot $23.5M
8. Monsters v Aliens (DWA/Paramount) Wkd $3.3M, tot $186.8M
9. Earth (Disney) Wkd $2.4M, tot $26M
10. Hannah Montana (Disney) Wkd $2.4M, tot $74M
ah be è nella top ten insieme ad hanna montana...allora è un vero capolavoro. :O
llora giannola, hai qualcosa da dire? Non che la cosa sia importante, ma giusto per sapere...:read: :asd:
si ma appunto è inutile spiegarti che un buon film è tale solo per gli incassi...ormai si è capito che tu sei uno che apprezza il genere dei cinepanettoni, visto che fanno grandi incassi. :asd:
kael che parla di giggio mi ricorda fede che parla del berlusca :asd: :asd:
C">'.a'.z'.aza
a me invece viene in mente una frase di Bonaiuti su Ilvio
Mi dicono che non devo lodarlo troppo ma io non ce la faccio, è più forte di me.”
:asd:
ottimo intervento, preciso e dettagliato. ;)
più che altro ci vuole una sospenzione dell'intelligenza :asd:
se lo dici tu :muro:
Il punto è che ST si fonda sulla credibilità scientifica e jedi ha messo a nudo proprio queste lacune.
Credibilita' scientifica fino ad un certo punto.....le lacune ci sono e sono innegabili ma senza lacune dal punto di vista scientifico addio film e non solo questo tutti....
dovresti sapere che l'uso del viaggio nel tempo in t richiede enormi quantità di energia, quindi mandate tonnellate di bombe è pressochè improponibile.
Senza contare che non si avrebbe cmq la ragionevole sicurezza del successo.
Invece cosi hanno avuto un successo...... poi non servivano tonnellate di bombe ne bastava una..... o come ha preso il controllo di semafori ecc in pochi secondi poteva rubare la bomba ecc
la terra non viene sfiorata da viger, perchè interviene kirk, nè le intenzioni di viger sono volontariamente dannose...lui cerca il creatore.;)
Sicuramente credibile da un punto di vista scientifico..dai ;)
non ci vedo nulla di strano, se esistono omini col sangue cobalto e le antenne non vedo perchè non possano esistere parassiti che rendono la persona "arrendevole".
Nulla di male sui parassiti infatti ma allora perche' li critica quando vengono usati in un altro film ?
Khan è di fatto un cavernicolo essendo stato costretto ad abitare in un pianeta divenuto ostile alla vita.
Quindi quando si abita in un pianeta ostile si diventa cavernicoli con ciondoli e amuleti :eek:
Anzi uno dei passi più belli del film è proprio l'artifizio usato da Spock durante le comunicazioni con kirk per ingannare Khan. ;)
Verissimo, i giorni saranno ore ecc...
e quindi ?
E' quindi e' credibile che 3 persone possano rubare una nave spaziale dal porto della federazione..... sicuramente cosi come e' possibile che 3 o 4 ufficiali decidano di fregarsi una portaerei ancorata a Pearl Harbor e andarsene indisturbati.......
Proprio perchè picard era stato locutus e quindi aveva ancora un eco della coscienza collettiva che altri non avevano.
E la coscienza collettiva continuava a ripetere a tutti i borg speriamo non ci colpiscano proprio li che e' il nostro punto debole come quello della morte nera....
Lo stesso eco l'ha avuto tette di nove amplificato dal fatto di non essere riuscita a rimuovere tutti gli impianti.
Sai che eco gli farei io a Tette di nove ;) :D :D
:asd:
l'ho detto che secondo me è parente di kalel
Guarda che io sto parlando civilmente ed educatamente quindi se hai voglia di sfottere hai proprio sbagliato persona, :doh: :muro: :mad: :mad:
ah be è nella top ten insieme ad hanna montana...allora è un vero capolavoro. :O
Il fatto che sia in top ten giustamente non vuol dire sia un capolavoro ma se ha successo si puo' sperare in nuovi film e magari anche nuove serie
si ma appunto è inutile spiegarti che un buon film è tale solo per gli incassi...ormai si è capito che tu sei uno che apprezza il genere dei cinepanettoni, visto che fanno grandi incassi. :asd:
a me invece viene in mente una frase di Bonaiuti su Ilvio
Mi dicono che non devo lodarlo troppo ma io non ce la faccio, è più forte di me.”
:asd:
Ed evita in futuro di darmi del Kal-El o altro se vuoi parlare bene se pensi di sfottere be non sto qui a spiegarti la strada per dove andare...;)
jimmywarsall
11-05-2009, 10:50
ok :asd:
ora si passa ad accusare chi ha apprezzato il film dall'essere "sedicenti trekker" ad avere "scarsa intelligenza"
bene :asd:
se c'è una cosa che odio sono le persone che si arrogano il diritto di essere i depositari della verità e tutto il resto è fuffa :asd: :asd:
sto 3d sembra diventato una guerra tra chi cerca di smontare il film e chi cerca di mostrarne apprezzamento....
e il bello è che la metà di queste persone non l'hanno nemmeno visto ... ma :rotfl:
bah... :Puke:
Fradetti
11-05-2009, 12:16
non sono andato a vederlo e non ne ho l'intenzione ma... ho appena visto un video in cui un bambino su una corvette risponde ad un telefonino nokia e parte sabotage dei beastie boys.
Non è star trek XI vero?
non sono andato a vederlo e non ne ho l'intenzione ma... ho appena visto un video in cui un bambino su una corvette risponde ad un telefonino nokia e parte sabotage dei beastie boys.
Non è star trek XI vero?
Purtroppo si :asd:
"Marketing, ultima frontiera. Queste sono le lucrose avventure dell'astronave Enterprise-JJ..."
ok :asd:
ora si passa ad accusare chi ha apprezzato il film dall'essere "sedicenti trekker" ad avere "scarsa intelligenza"
II tuo sacrosanto diritto di apprezzare questo film vale esattamente quanto il mio di non considerare un vero trekker colui che definendosi tale sostiene di trovarlo coerente con la "filosofia" che animato una saga che dura da oltre 40 anni.
Peraltro si tratta di un difetto rintracciabile in gran parte della filmografia di Star Trek che si adatta molto meglio al mezzo televisivo che al grande schermo.
Per quanto riguarda la "scarsa intelligenza" non credo di riferissi a me.
oh non insultatevi :asd:
Cà.aà.z.àa
goldorak
11-05-2009, 13:08
Certo che e' assurdo quello che succede qui. Tutti a citare i 40 anni di storia di Star Trek etc... come se fosse una verita' divina invece di fare la cosa razionale e giusta.
E cioe' andare a vedere il materiale originale, e per materiale originale intendo la TOS, la serie animata (eh si ce' anche questa :asd: ) ed i film classici.
PUNTO. Tutto il resto e' irrilevante, i romanzi, le serie successive (the next generation, voyager, ds9, etc...). Sono aggiunte in piu' ma non rappresentano Star Trek classico.
Chi dice che questo film non e' Star Trek non capisce proprio di cosa sta parlando. La differenza in sensibilita' tra la TOS ed i film classici (non parliamo poi della serie animata) e talmente grande che neanche i film dovrebbero essere considerati Star Trek secondo alcuni dotti dottori presenti in questo thread. :rolleyes: Anche tra film e film ci sono cambiamenti grossi come una casa che non si possono giustificare in alcun modo ma non vedo nessuno strapparsi le vesti. Passiamo da una federazione "civil style" di TOS e STTMP ad una di stampo militaresco in ST2 e 6.
Questo nuovo film di ST va confrontato con TOS, non con The Next Generation, non con DS9 e non con Voyager. Se non lo fate state agendo in malafede. Poi criticare un film senza neanche averlo visto, dio santo ma e' assurdo. Io detesto Star Wars 1-2-3 e ho visto il primo ad cinema e gli altri due in dvd. Guardate il film prima di dire che e' una cazzata solo per partito preso (siete in bella compagnia con quei fan bigotti che hanno definito il remake di Galactica una stronzata solo perche' Starbuck era diventata donna). Poi il fatto che la storia sia un pochino traballante e' vero, ma dovete capire che questo film serve soltanto a presentarci e mettere ai posti giusti il nuovo equipaggio. Ecco perche' dico e' un bel film ma non un capolavoro.
Se il secondo film avra' una trama ridicola e con buchi grandi allora diro' che ST e' morto. Ma fino ad allora no. Come stanno le cose ST e' sulla giusta via.
Ps: chi critica la trama ridicola di questo film e' meglio che vada a guardarsi la trama ridicola di ST 6. L'impero Klingon che dipende per tutta la sua produzione di energia da un singola luna ? :asd: Ma chi e' il genio che ha fatto questa trovata ? Come vedete, ogni film di ST ha le sue pecche. Idolatrare i film classici come se fossero tutti capolavori senza alcun diffetto mentre il nuovo film e' una merd@ beh non vi mette in buona luce.
Ps 2: a tutti quelli che criticano la plancia perche' troppo moderna, beh guardate la serie TOS ed i film classici. Tra ST6 e ST1 ce' una differenza enorme, non parliamo poi di quella con la serie classici. Anche li cerano i fan a dire no no non dovete "usare una plancia al passo coi tempi, fine anni 70, anni 80, inizio anni 90 perche' non rispetta fedelmente la plancia classica ?".
Non mi pare. La plancia del Enterprise in ogni film di ST e' fatta in modo da risultare in linea con i tempi in cui esce il film e rispetta appunto le sensibilita' tecnologiche degli spettatori. Ecco perche' non vedete (questa e' la vera ragione, e non certo perche' l'Enterprise e' andato distrutto e poi ricostruito con tecnologia piu' moderna :asd: ) la plancia del primo Enterprise (The Motion Picture) in ST 6.
Per me la miglior plancia rimane quella di The Motion Picture, quelle di ST 4-5-6 sanno troppo di TNG :asd:
Vedo che iniziano i primi litigi :asd:
Quindi vi tiro su il morale con questo
http://blip.tv/play/AYGAo0WUu3c
:D
:asd: "Live long and SUCK it!!!" :asd:
Cliccate qui http://boxoffice.com/ e votate, chissà chi c'è in testa al sondaggio...!:D
CoreDump
11-05-2009, 13:22
Certo che e' assurdo quello che succede qui. Tutti a citare i 40 anni di storia di Star Trek etc... come se fosse una verita' divina invece di fare la cosa razionale e giusta.
E cioe' andare a vedere il materiale originale, e per materiale originale intendo la TOS, la serie animata (eh si ce' anche questa :asd: ) ed i film classici.
PUNTO. Tutto il resto e' irrilevante, i romanzi, le serie successive (the next generation, voyager, ds9, etc...). Sono aggiunte in piu' ma non rappresentano Star Trek classico.
Chi dice che questo film non e' Star Trek non capisce proprio di cosa sta parlando. La differenza in sensibilita' tra la TOS ed i film classici (non parliamo poi della serie animata) e talmente grande che neanche i film dovrebbero essere considerati Star Trek secondo alcuni dotti dottori presenti in questo thread. :rolleyes: Anche tra film e film ci sono cambiamenti grossi come una casa che non si possono giustificare in alcun modo ma non vedo nessuno strapparsi le vesti. Passiamo da una federazione "civil style" di TOS e STTMP ad una di stampo militaresco in ST2 e 6.
Questo nuovo film di ST va confrontato con TOS, non con The Next Generation, non con DS9 e non con Voyager. Se non lo fate state agendo in malafede. Poi criticare un film senza neanche averlo visto, dio santo ma e' assurdo. Io detesto Star Wars 1-2-3 e ho visto il primo ad cinema e gli altri due in dvd. Guardate il film prima di dire che e' una cazzata solo per partito preso (siete in bella compagnia con quei fan bigotti che hanno definito il remake di Galactica una stronzata solo perche' Starbuck era diventata donna). Poi il fatto che la storia sia un pochino traballante e' vero, ma dovete capire che questo film serve soltanto a presentarci e mettere ai posti giusti il nuovo equipaggio. Ecco perche' dico e' un bel film ma non un capolavoro.
Se il secondo film avra' una trama ridicola e con buchi grandi allora diro' che ST e' morto. Ma fino ad allora no. Come stanno le cose ST e' sulla giusta via.
Ti quoto in todo e x todo, allora mi permetto di legarmi al tuo ragionamento per dare un mio parere, penso di ritenermi un buon fan
della serie avendo visto tutti gli episodi e tutti i film, io sono andato a vedere questo film al cinema partendo anche prevenuto
con la paura di trovarmi davanti una "americanata", per alcuni forse lo è stata per il sottoscritto no, nn uso mezzi termini, a me il film e
piaciuto e concordo con te che e sulla giusta via, e non vedo perche questo film dovrebbe spazzare via 40 anni di star trek come
se fosse un'opera blasfema, ho sentito atteggiamenti critici all'inizio di ogni serie nuovo di star trek ma imho qui si esagera :mc:
Senza "spoilerare", per alcuni la colonna sonora era troppo presente, per me era giusta perche a me piace cosi, per alcuni era troppo
star wars per via dei combattimente? bene si vedessero alcune puntate di ds9 tipo la 6.06 "il sacrificio degli angeli" che poi ne riparliamo,
per alcuni i nuovi personaggi non erano bravi o realistici? io li ho trovati ottimi, Bones era fantastico secondo me,
( inoltre va ad aggiungerci l'handicap che questo film ha personaggi mai visti in una serie e quindi nn conosciuti prima il che nn e poco )
gli effetti speciali sono spettacolari, i rimandi alle serie precedenti ci sono e secondo me jj ha fatto un'ottimo lavoro di regia,
ci sono incongruenze? cappellate? sicuramente ma la serie si star trek ne e piena, se mi fermo a pensare ad ogni singolo dettaglio
nn mi sarei gustato il film come nn mi sarei gustato le oltre 700 puntate ;)
Cliccate qui http://boxoffice.com/ e votate, chissà chi c'è in testa al sondaggio...!:D
Fammi capire, un film e' bello se vende tanto?
Solo io trovo veramente inquietante questo ragionamento? :mbe:
Ti quoto in todo e x todo, allora mi permetto di legarmi al tuo ragionamento per dare un mio parere, penso di ritenermi un buon fan
della serie avendo visto tutti gli episodi e tutti i film, io sono andato a vedere questo film al cinema partendo anche prevenuto
con la paura di trovarmi davanti una "americanata", per alcuni forse lo è stata per il sottoscritto no, nn uso mezzi termini, a me il film e
piaciuto e concordo con te che e sulla giusta via, e non vedo perche questo film dovrebbe spazzare via 40 anni di star trek come
se fosse un'opera blasfema, ho sentito atteggiamenti critici all'inizio di ogni serie nuovo di star trek ma imho qui si esagera :mc:
Senza "spoilerare", per alcuni la colonna sonora era troppo presente, per me era giusta perche a me piace cosi, per alcuni era troppo
star wars per via dei combattimente? bene si vedessero alcune puntate di ds9 tipo la 6.06 "il sacrificio degli angeli" che poi ne riparliamo,
per alcuni i nuovi personaggi non erano bravi o realistici? io li ho trovati ottimi, Bones era fantastico secondo me,
( inoltre va ad aggiungerci l'handicap che questo film ha personaggi mai visti in una serie e quindi nn conosciuti prima il che nn e poco )
gli effetti speciali sono spettacolari, i rimandi alle serie precedenti ci sono e secondo me jj ha fatto un'ottimo lavoro di regia,
ci sono incongruenze? cappellate? sicuramente ma la serie si star trek ne e piena, se mi fermo a pensare ad ogni singolo dettaglio
nn mi sarei gustato il film come nn mi sarei gustato le oltre 700 puntate ;)
Quoto in tutto!;)
Ah, io farò un commento appena lo rivedrò almeno 3 volte, quindi non chiedetemi nulla perchè tanto non rispondo! :D
Fammi capire, un film e' bello se vende tanto?
Solo io trovo veramente inquietante questo ragionamento? :mbe:
Ehm? Se leggevi forse avresti capito che si trattava solamente di un sondaggio sulla PREFERENZA ("What is your favorite Star Trek movie of all time?) di tutti gli 11 film di Star Trek, non c'entra niente l'incasso.
Volevo solo far notare come ST11 sia al 60% di prefereza rispetto agli altri, il secondo (ST2) arriva solo al 13% ;)
Certo che e' assurdo quello che succede qui. Tutti a citare i 40 anni di storia di Star Trek etc... come se fosse una verita' divina invece di fare la cosa razionale e giusta.
Per qualcuno magari è importante, rappresenta il motivo per cui una certa serie ha appassionato milioni di persone.
Non è che una mattina mi sono svegliato e ho abbracciato la Fede di Star Trek.
Se esce un nuovo prodotto che ne porta il nome posso avere il diritto di criticarlo se non ne rispetta, per l'appunto, il nome?
La Ferrari da domani potrebbe far uscire una station wagon turbodiesel di colore verde. Basterebbe il cavallino rampante sul cofano per farne una Ferrari? Gli appassionati ( e ricconi :asd: ) la comprerebbero?
Cosa c'è di tanto difficile da capire in questo?
E cioe' andare a vedere il materiale originale, e per materiale originale intendo la TOS, la serie animata (eh si ce' anche questa :asd: ) ed i film classici.
PUNTO. Tutto il resto e' irrilevante, i romanzi, le serie successive (the next generation, voyager, ds9, etc...). Sono aggiunte in piu' ma non rappresentano Star Trek classico.
Questo lo dici tu. A parte il fatto che dalla prima messa in onda di TNG sono passati più di 20 anni, ogni serie è figlia del suo tempo. E' OVVIO che le serie successive a TOS sono diverse da TOS.
Chi dice che questo film non e' Star Trek non capisce proprio di cosa sta parlando. La differenza in sensibilita' tra la TOS ed i film classici (non parliamo poi della serie animata) e talmente grande che neanche i film dovrebbero essere considerati Star Trek secondo alcuni dotti dottori presenti in questo thread. :rolleyes:
Partiamo dal presupposto che film e telefilm sono 2 media diversi, che nascono per scopi differenti e con diversi ritmi narrativi. Raramente i film, che si sa, devono catturare un grande pubbblico per ragioni economiche, sono stati all'altezza qualitativa delle serie a cui si sono ispirate, soprattutto per quanto riguarda TNG, ma in certi casi almeno un certo spirito di fondo è stato preservato.
Anche tra film e film ci sono cambiamenti grossi come una casa che non si possono giustificare in alcun modo ma non vedo nessuno strapparsi le vesti. Passiamo da una federazione "civil style" di TOS e STTMP ad una di stampo militaresco in ST2 e 6.
E chi ti dice che io non l'abbia fatto a suo tempo?
Ho forse detto che i precedenti film di ST sono capolavori esenti da difetti?
Questo nuovo film di ST va confrontato con TOS, non con The Next Generation, non con DS9 e non con Voyager. Se non lo fate state agendo in malafede. Poi criticare un film senza neanche averlo visto, dio santo ma e' assurdo.
Innanzitutto il film l'ho visto. Secondo, è proprio con TOS che lo confronto, ovviamente.
Ps: chi critica la trama ridicola di questo film e' meglio che vada a guardarsi la trama ridicola di ST 6. L'impero Klingon che dipende per tutta la sua produzione di energia da un singola luna ? :asd: Ma chi e' il genio che ha fatto questa trovata ? Come vedete, ogni film di ST ha le sue pecche. Idolatrare i film classici come se fossero tutti capolavori senza alcun diffetto mentre il nuovo film e' una merd@ beh non vi mette in buona luce.
VI è un capolavoro in confronto a questo. Ma sul serio.
jimmywarsall
11-05-2009, 14:07
II tuo sacrosanto diritto di apprezzare questo film vale esattamente quanto il mio di non considerare un vero trekker colui che definendosi tale sostiene di trovarlo coerente con la "filosofia" che animato una saga che dura da oltre 40 anni.
Peraltro si tratta di un difetto rintracciabile in gran parte della filmografia di Star Trek che si adatta molto meglio al mezzo televisivo che al grande schermo.
Per quanto riguarda la "scarsa intelligenza" non credo di riferissi a me.
giustissimo.
infatti io ho detto chiaramente che questo film ha molto di Star Trek... ma ha anche molto di NON Star trek...
ma non "accuso" certo di non essere u trekker qualcuno, solo perché non la pensa come me.
personalmente mi ritengo un trekker vero (e non un "sedicente trekker") anche se il film MI E' PIACIUTO... certo poteva essere fatto (molto) meglio (ma questo è un altro discorso)...
jimmywarsall
11-05-2009, 14:09
Cmq qualcosa di utile sto film lo ha già fatto... ha fatto ricominciare (finalmente) a parlare di Star Trek :sborone: :winner:
goldorak
11-05-2009, 14:10
Per qualcuno magari è importante, rappresenta il motivo per cui una certa serie ha appassionato milioni di persone.
Non è che una mattina mi sono svegliato e ho abbracciato la Fede di Star Trek.
Se esce un nuovo prodotto che ne porta il nome posso avere il diritto di criticarlo se non ne rispetta, per l'appunto, il nome?
La Ferrari da domani potrebbe far uscire una station wagon turbodiesel di colore verde. Basterebbe il cavallino rampante sul cofano per farne una Ferrari? Gli appassionati ( e ricconi :asd: ) la comprerebbero?
Cosa c'è di tanto difficile da capire in questo?
Il fatto e' che non esiste UNA serie di Star Trek, ma tante serie ambientate nell'universo di Star Trek. STTNG rispetto a TOS e' cosi' diversa non soltanto nella tecnologia (ovvio perche' una e' degli anni 60 l'altra degli anni 80) ma diversa sopratutto nelle sensibilita' con cui tratta certi temi che si puo' dire che si tratta di due visioni totalmente diverse. Quale e' quella giusta ? A me TNG non piace, preferisco TOS. Questo fa di me un trekker inferiore ?
Questo lo dici tu. A parte il fatto che dalla prima messa in onda di TNG sono passati più di 20 anni, ogni serie è figlia del suo tempo. E' OVVIO che le serie successive a TOS sono diverse da TOS.
Ogni serie e' figlia del suo tempo, e ogni serie e' diversa.
Se io sono fan di TOS perche' debbo essere fan di TNG, Voyager o DS9 se il loro modo di interpretare l'universo ST non mi piace ? Me l'ha ordinato il dottore ? Direi di no. E siccome TOS e' il Star Trek originale, tutto il resto sono sequel, per me l'anima di Star Trek rimane il trio Kirk-Spock-McCoy.
Partiamo dal presupposto che film e telefilm sono 2 media diversi, che nascono per scopi differenti e con diversi ritmi narrativi. Raramente i film, che si sa, devono catturare un grande pubbblico per ragioni economiche, sono stati all'altezza qualitativa delle serie a cui si sono ispirate, soprattutto per quanto riguarda TNG, ma in certi casi almeno un certo spirito di fondo è stato preservato.
Quale spirito di fondo ? Quello che animava TOS ? Ti dico io quale e' l'unico spirito di fondo di Star Trek, il trio Kirk-Bones-Spock.
Non ce' uno spirito di fondo in Generations, ne in Voyager ne' in DS9 (che e' una copia mal fatta di Babylon 5). L'unica cosa che lega queste tre serie e' che sono arbitrariamente ambientata nell'universo di Star Trek. L'avessero chiamato universo pinco pallino non avrebbe cambiato niente alla natura di queste 3 serie.
E chi ti dice che io non l'abbia fatto a suo tempo?
Ho forse detto che i precedenti film di ST sono capolavori esenti da difetti?
Non mi riferivo a te.
Innanzitutto il film l'ho visto. Secondo, è proprio con TOS che lo confronto, ovviamente.
Questo film e' un inzio, un punto di partenza per le avventure spaziali del nuovo equipaggio. Chiedere dippiu' sarebbe stato impossibile.
VI è un capolavoro in confronto a questo. Ma sul serio.
Ed io dico che ST VI e' una americanata rispetto a STTMP quindi ?
jimmywarsall
11-05-2009, 14:11
Ps 2: a tutti quelli che criticano la plancia perche' troppo moderna, beh guardate la serie TOS ed i film classici. Tra ST6 e ST1 ce' una differenza enorme, non parliamo poi di quella con la serie classici. Anche li cerano i fan a dire no no non dovete "usare una plancia al passo coi tempi, fine anni 70, anni 80, inizio anni 90 perche' non rispetta fedelmente la plancia classica ?".
Non mi pare. La plancia del Enterprise in ogni film di ST e' fatta in modo da risultare in linea con i tempi in cui esce il film e rispetta appunto le sensibilita' tecnologiche degli spettatori. Ecco perche' non vedete (questa e' la vera ragione, e non certo perche' l'Enterprise e' andato distrutto e poi ricostruito con tecnologia piu' moderna :asd: ) la plancia del primo Enterprise (The Motion Picture) in ST 6.
Per me la miglior plancia rimane quella di The Motion Picture, quelle di ST 4-5-6 sanno troppo di TNG :asd:
Una cosa su cui avrei da ridire è la sala macchine :asd:
sembra una raffineria di petrolio :asd:. ... serbatoi... tubi.. passerelle ... che diavolo è? :sofico:
jimmywarsall
11-05-2009, 14:13
Cliccate qui http://boxoffice.com/ e votate, chissà chi c'è in testa al sondaggio...!:D
Ok.
Io ho votato "The motion picture" :asd: :asd:
non ha molto senso cmq fare un sondaggio "sull'onda emotiva" di un film appena uscito :read:
jimmywarsall
11-05-2009, 14:16
Poi la chicca del film... si è capito perché MC Coy viene da Kirk chiamato "Bones" :ave: :ave: (non solo perché è uno spaccaossa :read:)
Quando si imbarca sullo shuttle e incontra Kirk... parla di come non abbia nesun posto dove andare... e come esca da un divorzio con la moglie che ha si è presa tutto e "the only thing she has left are his bones" :ave: :ave:
vediamo sei i "veri treekker" sta cosa l'avevano capita o no?... :rolleyes:
goldorak
11-05-2009, 14:19
Una cosa su cui avrei da ridire è la sala macchine :asd:
sembra una raffineria di petrolio :asd:. ... serbatoi... tubi.. passerelle ... che diavolo è? :sofico:
Una sala macchine appunto.
Non si puo' criticare la "grandezza" del nuovo Enterprise.
Stiamo parlando della nave ammiraglia della flotta stellare, non di una station wagon.
Il fatto di usare serbatoi, tubi, passerelle e quant'altro rende bene l'idea della sezione macchine come qualcosa di imponente.
O credete che tutte le sezioni dell'Enterprise siano Apple-izzate e immacolate ?
Fa piu' ridere la sala macchine del Enterprise del capitano Picard, che sembra una sala te' invece di una sezione in cui si gestiscono energie incomprensibili che da un momento all'altro potrebbero distruggere le nave.
goldorak
11-05-2009, 14:21
Poi la chicca del film... si è capito perché MC Coy viene da Kirk chiamato "Bones" :ave: :ave: (non solo perché è uno spaccaossa :read:)
Eh gia' ma non doveva essere una societa' piu' comprensiva, piu' tollerante ? :asd: e poi come fa a restare sul lastrico se la moneta non esiste piu' ? :stordita:
jimmywarsall
11-05-2009, 14:27
Eh gia' ma non doveva essere una societa' piu' comprensiva, piu' tollerante ? :asd: e poi come fa a restare sul lastrico se la moneta non esiste piu' ? :stordita:
la moneta non esiste più in TNG (cmq in TNG si parla spesso di "crediti" o barre di latinuum)...... ovvero 200 anni dopo circa credo... in TOS non mi pare... ma mi potrei sbagliare... o no? :confused:
giustissimo.
infatti io ho detto chiaramente che questo film ha molto di Star Trek... ma ha anche molto di NON Star trek...
ma non "accuso" certo di non essere u trekker qualcuno, solo perché non la pensa come me.
personalmente mi ritengo un trekker vero (e non un "sedicente trekker") anche se il film MI E' PIACIUTO... certo poteva essere fatto (molto) meglio (ma questo è un altro discorso)...
Beh ma perdonami, qui stà un pò il punto.
Innanzitutto vorrei chiarire che il tanto criticato "sedicenti trekker" non è mica un'offesa o un'accezione razzista :D vuol dire per l'appunto "coloro che si definiscono trekker".
Io parto dal presupposto che chi si definisce trekker lo faccia perchè ama questa serie, nella fattispecie diciamo pure TOS. Se apprezza la serie è perchè evidentemente vi distingue delle caratteristiche che non starò qui ad elencare anche perchè sono stati scritti saggi e tesi di laurea sull'argomento. Citiamo in estrema sintesi: estrema caratterizzazione dei personaggi che appaiono come uomini con pregi e difetti piuttosto che come macchiette superostiche, tendenza a privilegiare la storia in luogo della mera confezione estetica ( leggasi pimpumpam ), uso dell'ambientazione fantascientifica come impianto metaforico per analisi etico-morali.
Quello che non capisco è come, un sedicente trekker, e con questo spero di non offendere nessuno, possa ravvisare in questo film una sola delle caratteristiche di cui sopra.
jimmywarsall
11-05-2009, 14:58
Beh ma perdonami, qui stà un pò il punto.
Innanzitutto vorrei chiarire che il tanto criticato "sedicenti trekker" non è mica un'offesa o un'accezione razzista :D vuol dire per l'appunto "coloro che si definiscono trekker".
Io parto dal presupposto che chi si definisce trekker lo faccia perchè ama questa serie, nella fattispecie diciamo pure TOS. Se apprezza la serie è perchè evidentemente vi distingue delle caratteristiche che non starò qui ad elencare anche perchè sono stati scritti saggi e tesi di laurea sull'argomento. Citiamo in estrema sintesi: estrema caratterizzazione dei personaggi che appaiono come uomini con pregi e difetti piuttosto che come macchiette superostiche, tendenza a privilegiare la storia in luogo della mera confezione estetica ( leggasi pimpumpam ), uso dell'ambientazione fantascientifica come impianto metaforico per analisi etico-morali.
Quello che non capisco è come, un sedicente trekker, e con questo spero di non offendere nessuno, possa ravvisare in questo film una sola delle caratteristiche di cui sopra.
mi sa che non hai letto bene cosa ho scritto. :read:
cmq non mi cambia nulla che tu (o chiunque altro) pensi che io sia o non sia un trekker vero... o balle varie (senza rancore ovvio)
io sono andato a vedere il film (in evidente crisi di astinenza :asd:) abbastanza "prevenuto" lo devo dire... e non troppo fiducioso :asd:
Invece in certi tratti/momenti sto film mi ha emozionato e mi ha fatto pensare di vedere un FILM DI STAR TREK (e parlo dei momenti del vero Star Trek... gli incontri dei personaggi... i rapporti tra loro che si creano... ecc... non del pumpumpam) e sono stato il primo a stupirmi di questo.
Certo il film è anche pieno (come ho più volte detto) di cose che non sono Star Trek ... ma questo non cambia il mio giudizio da VERO FAN DI STAR TREK... ovvero che nonostante questo.. sono uscito dal cinema soddisfatto e convinto di avere visto un FILM DI STAR TREK, con i suoi difetti ovviamente... ma UN FILM DI STAR TREK....
opinione personale e basta.
FA.Picard
11-05-2009, 15:05
Te l'appoggio Jimmy :)
A me TNG non piace, preferisco TOS. Questo fa di me un trekker inferiore ?
Per piacere non mettermi in bocca cose che non ho detto.
Non ho mai sostenuto nessuna superiorità di una serie rispetto ad un'altra, sei tu che stai facendo tutto un calderone.
Fatti piacere quello che vuoi, ci mancherebbe.
Se io sono fan di TOS perche' debbo essere fan di TNG, Voyager o DS9 se il loro modo di interpretare l'universo ST non mi piace ? Me l'ha ordinato il dottore ? Direi di no.
E ancora! Ma chi cerca di farti piacere a tutti i costi TNG o DS9? Nè sto cercando di mettere in rapporto con questo film qualcosa che non sia TOS.
E siccome TOS e' il Star Trek originale, tutto il resto sono sequel, per me l'anima di Star Trek rimane il trio Kirk-Spock-McCoy.
Quindi tu hai visto nel film qualcuna delle famose discussioni tra McCoy e Spock? C'è qualcosa nel film che ricorda come la triade sia la trave portante di TOS come giustamente affermi tu?
Ed io dico che ST VI e' una americanata rispetto a STTMP quindi ?
Quindi niente, e un'ora che dico puoi dire quello che vuoi :D
...cut...
Ps: chi critica la trama ridicola di questo film e' meglio che vada a guardarsi la trama ridicola di ST 6. L'impero Klingon che dipende per tutta la sua produzione di energia da un singola luna ? :asd: Ma chi e' il genio che ha fatto questa trovata ? Come vedete, ogni film di ST ha le sue pecche. Idolatrare i film classici come se fossero tutti capolavori senza alcun diffetto mentre il nuovo film e' una merd@ beh non vi mette in buona luce.
...cut...
Veramente ad essere precisi in STVI l'impero Klingon non è sull'orlo dell'estinzione perchè l'esplosione di Praxis li lascerebbe senza energia, quanto per le implicazioni di carattere gravitazionale che avrebbe la mancanza del satellite su Qo'noS.
Avete mai visto Spazio 1999? Ebbene nella serie la Terra era andata in contro a gravi sconvolgimenti climatici a causa della perdita della Luna che si era messa a navigare nello spazio...
mi sa che non hai letto bene cosa ho scritto. :read:
cmq non mi cambia nulla che tu (o chiunque altro) pensi che io sia o non sia un trekker vero... o balle varie (senza rancore ovvio)
io sono andato a vedere il film (in evidente crisi di astinenza :asd:) abbastanza "prevenuto" lo devo dire... e non troppo fiducioso :asd:
Invece in certi tratti/momenti sto film mi ha emozionato e mi ha fatto pensare di vedere un FILM DI STAR TREK (e parlo dei momenti del vero Star Trek... gli incontri dei personaggi... i rapporti tra loro che si creano... ecc... non del pumpumpam) e sono stato il primo a stupirmi di questo.
Certo il film è anche pieno (come ho più volte detto) di cose che non sono Star Trek ... ma questo non cambia il mio giudizio da VERO FAN DI STAR TREK... ovvero che nonostante questo.. sono uscito dal cinema soddisfatto e convinto di avere visto un FILM DI STAR TREK, con i suoi difetti ovviamente... ma UN FILM DI STAR TREK....
opinione personale e basta.
E opinioni ci stiamo scambiando ;) :cincin:
giannola
11-05-2009, 15:24
Certo che e' assurdo quello che succede qui. Tutti a citare i 40 anni di storia di Star Trek etc... come se fosse una verita' divina
Probabilmente perchè i 40 anni di star trek con la loro innovazione hanno cambiato modo di vivere della nostra società...star trek è stata la prima serie ad influenzare la tecnologia e non viceversa (tanto per ricordare tricorder, comunicatori, teletrasporto, iposiringhe, ecc)....esattamente questo ST XI che tipo di innovazione porta ? :fagiano:
jimmywarsall
11-05-2009, 15:26
E opinioni ci stiamo scambiando ;) :cincin:
claro che si :mano:
jimmywarsall
11-05-2009, 15:29
Probabilmente perchè i 40 anni di star trek con la loro innovazione hanno cambiato modo di vivere della nostra società...star trek è stata la prima serie ad influenzare la tecnologia e non viceversa (tanto per ricordare tricorder, comunicatori, teletrasporto, iposiringhe, ecc)....esattamente questo ST XI che tipo di innovazione porta ? :fagiano:
Mo' ci mancherebbe che un film di sci-fi debba portare "innovazioni" tecnologiche... mica è un documentario o un saggio o un trattato di scienza :doh:
Le "eventuali" influenze tecnologiche dei film/serie passati sono semplici (nondimeno interessanti e utili) "conseguenze" o "effetti collaterali" mica il fine primo e ultimo di quei film/serie :read:
Warlock72
11-05-2009, 15:38
Certo che e' assurdo quello che succede qui. Tutti a citare i 40 anni di storia di Star Trek etc... come se fosse una verita' divina invece di fare la cosa razionale e giusta.
E cioe' andare a vedere il materiale originale, e per materiale originale intendo la TOS, la serie animata (eh si ce' anche questa :asd: ) ed i film classici.
PUNTO. Tutto il resto e' irrilevante, i romanzi, le serie successive (the next generation, voyager, ds9, etc...). Sono aggiunte in piu' ma non rappresentano Star Trek classico.
Chi dice che questo film non e' Star Trek non capisce proprio di cosa sta parlando. La differenza in sensibilita' tra la TOS ed i film classici (non parliamo poi della serie animata) e talmente grande che neanche i film dovrebbero essere considerati Star Trek secondo alcuni dotti dottori presenti in questo thread. :rolleyes: Anche tra film e film ci sono cambiamenti grossi come una casa che non si possono giustificare in alcun modo ma non vedo nessuno strapparsi le vesti. Passiamo da una federazione "civil style" di TOS e STTMP ad una di stampo militaresco in ST2 e 6.
Questo nuovo film di ST va confrontato con TOS, non con The Next Generation, non con DS9 e non con Voyager. Se non lo fate state agendo in malafede. Poi criticare un film senza neanche averlo visto, dio santo ma e' assurdo. Io detesto Star Wars 1-2-3 e ho visto il primo ad cinema e gli altri due in dvd. Guardate il film prima di dire che e' una cazzata solo per partito preso (siete in bella compagnia con quei fan bigotti che hanno definito il remake di Galactica una stronzata solo perche' Starbuck era diventata donna). Poi il fatto che la storia sia un pochino traballante e' vero, ma dovete capire che questo film serve soltanto a presentarci e mettere ai posti giusti il nuovo equipaggio. Ecco perche' dico e' un bel film ma non un capolavoro.
Se il secondo film avra' una trama ridicola e con buchi grandi allora diro' che ST e' morto. Ma fino ad allora no. Come stanno le cose ST e' sulla giusta via.
Ps: chi critica la trama ridicola di questo film e' meglio che vada a guardarsi la trama ridicola di ST 6. L'impero Klingon che dipende per tutta la sua produzione di energia da un singola luna ? :asd: Ma chi e' il genio che ha fatto questa trovata ? Come vedete, ogni film di ST ha le sue pecche. Idolatrare i film classici come se fossero tutti capolavori senza alcun diffetto mentre il nuovo film e' una merd@ beh non vi mette in buona luce.
Ps 2: a tutti quelli che criticano la plancia perche' troppo moderna, beh guardate la serie TOS ed i film classici. Tra ST6 e ST1 ce' una differenza enorme, non parliamo poi di quella con la serie classici. Anche li cerano i fan a dire no no non dovete "usare una plancia al passo coi tempi, fine anni 70, anni 80, inizio anni 90 perche' non rispetta fedelmente la plancia classica ?".
Non mi pare. La plancia del Enterprise in ogni film di ST e' fatta in modo da risultare in linea con i tempi in cui esce il film e rispetta appunto le sensibilita' tecnologiche degli spettatori. Ecco perche' non vedete (questa e' la vera ragione, e non certo perche' l'Enterprise e' andato distrutto e poi ricostruito con tecnologia piu' moderna :asd: ) la plancia del primo Enterprise (The Motion Picture) in ST 6.
Per me la miglior plancia rimane quella di The Motion Picture, quelle di ST 4-5-6 sanno troppo di TNG :asd:
Chi, chi e chi...
Ma che vai dicendo? Questo non è Star Trek perchè non ne riprende lo spirito, la rigida impostazione delle gerarchie dell'equipaggio, la seriosità del serial (qualcuno ha parlate delle battute di Data, cosa che invece son limitate e ci stanno benissimo) e tanto altro ancora.
Il classico colossal hollywoodiano pieno zeppo di inutile comicità e personaggi (alcuni, sia chiaro) fuori posto; ripeto che se Abrams (cazzo, in due soli colpi è riuscito a peggiorare Mission Impossibile 2 e Nemesis...era impresa difficile eh) voleva ciò doveva scegliersi un soggetto diverso.
Il problema qui non sono i cambiamenti tra la serie e il film ma il non averne ripreso lo spirito.
Questo è l'oblivion dei VG; piace alle masse, lo odiano gli appassionati del genere.
Fatevene una ragione.
claro che si :mano:
A proposito, essendo stato costretto a vedere il film doppiato ( purtroppo ), non avevo colto la battuta sul soprannome di McCoy, che doppiato è resa in modo osceno ( adesso non ricordo esattamente ma si perde del tutto il senso ).
goldorak
11-05-2009, 15:43
Veramente ad essere precisi in STVI l'impero Klingon non è sull'orlo dell'estinzione perchè l'esplosione di Praxis li lascerebbe senza energia, quanto per le implicazioni di carattere gravitazionale che avrebbe la mancanza del satellite su Qo'noS.
Scusa, ma l'impero Klingon e' composto da un unico pianeta (Qo'nos) ? :p
Avete mai visto Spazio 1999? Ebbene nella serie la Terra era andata in contro a gravi sconvolgimenti climatici a causa della perdita della Luna che si era messa a navigare nello spazio...
Beh a me Spazio 1999 piace da morire, ma la premessa e' quanto di piu' scientificamente campato per aria ci sia. Una serie di esplosioni nucleari sul lato nascosto della luna che la scaraventa aldifuori del orbita terrestre ? :mbe: Se la fisica e metematica non fossero opinioni, direi che sarebbe dovuta andare a collidere direttamente con la terra (tralasciamo il piccolo dettaglio su che forza ci sarebbe dovuta essere sulla luna per portarla fuori dalla sua orbita) no ?
giannola
11-05-2009, 15:53
Mo' ci mancherebbe che un film di sci-fi debba portare "innovazioni" tecnologiche... mica è un documentario o un saggio o un trattato di scienza :doh:
perchè no...star trek ha portato la curvatura, i concetti di materia-antimateria e tutta la fisica quantistica nelle case della gente comune, certo semplificando molto, ma nessun'altra serie è risucita a fare questo.
Per non parlare poi del traduttore universale....
Le "eventuali" influenze tecnologiche dei film/serie passati sono semplici (nondimeno interessanti e utili) "conseguenze" o "effetti collaterali" mica il fine primo e ultimo di quei film/serie :read:
beh le conseguenze di quegli effetti collaterali sono che oggi abbiamo cellulari, veri e propri tricorder per le analisi del suolo, iposiringhe, ecc...inoltre si fanno esperimenti anche per un vero e proprio teletrasporto....:)
punto 10€ su giannola dato che la mia esperienza mi ha fatto capire che alla lunga l'ha vinta lui per sfinimento dell'avversario...
:asd: :asd:
Cò,a,òz,òa
Scusa, ma l'impero Klingon e' composto da un unico pianeta (Qo'nos) ? :p
No, però la dispora di qualche miliardo di individui credo gli avrebbe causato dei problemi.
Beh a me Spazio 1999 piace da morire, ma la premessa e' quanto di piu' scientificamente campato per aria ci sia. Una serie di esplosioni nucleari sul lato nascosto della luna che la scaraventa aldifuori del orbita terrestre ? :mbe: Se la fisica e metematica non fossero opinioni, direi che sarebbe dovuta andare a collidere direttamente con la terra (tralasciamo il piccolo dettaglio su che forza ci sarebbe dovuta essere sulla luna per portarla fuori dalla sua orbita) no ?
Ok, però hai capito cosa intendevo con questo discorso...
Chi, chi e chi...
Ma che vai dicendo? Questo non è Star Trek perchè non ne riprende lo spirito, la rigida impostazione delle gerarchie dell'equipaggio, la seriosità del serial (qualcuno ha parlate delle battute di Data, cosa che invece son limitate e ci stanno benissimo) e tanto altro ancora.
Il classico colossal hollywoodiano pieno zeppo di inutile comicità e personaggi (alcuni, sia chiaro) fuori posto; ripeto che se Abrams (cazzo, in due soli colpi è riuscito a peggiorare Mission Impossibile 2 e Nemesis...era impresa difficile eh) voleva ciò doveva scegliersi un soggetto diverso.
Il problema qui non sono i cambiamenti tra la serie e il film ma il non averne ripreso lo spirito.
Questo è l'oblivion dei VG; piace alle masse, lo odiano gli appassionati del genere.
Fatevene una ragione.
*
Quoto in toto.
giannola
11-05-2009, 16:06
punto 10€ su giannola dato che la mia esperienza mi ha fatto capire che alla lunga l'ha vinta lui per sfinimento dell'avversario...
:asd: :asd:
Cò,a,òz,òa
intenditore... :O
il Caccia
11-05-2009, 16:22
molto belli questi scambi di opinione, seguo con molto interesse, anche perchè siete molto preparati a quanto vedo...
a me kirk è sembrato un po' troppo spocchioso, ma alcuni di voi sostengono che il suo personaggio sia effettivamente così, a me obiettivamente sembra un po' troppo caricato (obiettivamente nel senso che io come sia kirk nella serie originale non lo so), ed effettivamente il ruolo di bana, del cattivo, sia un po' buttato li alla stupido via
goldorak
11-05-2009, 16:31
Sapete cosa vi dico ?
Ci sono due Star Trek :
Tos (l'unico e originale a cui fa riferimento questo film)
STTNG, Voyager, DS9 e Enterprise che sono molto piu' simili tra di loro di quanto non lo siano (sopratutto nelle idee) rispetto a TOS.
I fan che avranno piu' problemi con questo nuovo film sono quelli cresciuti con le serie degli anni 80 in poi.
Chi invece e' cresciuto o ha avuto come prima esperienza di ST quella della TOS sara' molto piu' ricettivo al nuovo film.
Ogniuno fara' i propri conti, ma questo film e' puro Star Trek al 150%, divertimento, esplosioni, cazzotate, combattimenti spaziali e tutti li', senza dimenticare il mitico trio :D
Warlock72
11-05-2009, 16:34
Ma nemmeno tanto; sai cosa ho fatto quando son tornato dal cinema? Mi son visto 3 puntate di TNG (le stò rivedendo tutte, per ora sono alla 11° o giù di lì, in pratica quando trovano il "doppione" di Data) e ti assicuro che sembrava di vedere cose completamente differenti (intendo tra il film e il serial).
goldorak
11-05-2009, 16:37
Probabilmente perchè i 40 anni di star trek con la loro innovazione hanno cambiato modo di vivere della nostra società...star trek è stata la prima serie ad influenzare la tecnologia e non viceversa (tanto per ricordare tricorder, comunicatori, teletrasporto, iposiringhe, ecc)....esattamente questo ST XI che tipo di innovazione porta ? :fagiano:
Stai scherzando spero.
Ti cito soltanto il video-orologio di Dick Tracy, ed e' un fumetto degli anni 30.
jimmywarsall
11-05-2009, 16:41
A proposito, essendo stato costretto a vedere il film doppiato ( purtroppo ), non avevo colto la battuta sul soprannome di McCoy, che doppiato è resa in modo osceno ( adesso non ricordo esattamente ma si perde del tutto il senso ).
concordo.
http://memory-alpha.org/en/wiki/Star_Trek_(film)#Memorable_Quotes :read:
i doppiaggi anche a me han sempre fatto pena (infatti tutti i film e tutte le serie me li sono visti in lingua originale) ;)
jimmywarsall
11-05-2009, 16:46
perchè no...star trek ha portato la curvatura, i concetti di materia-antimateria e tutta la fisica quantistica nelle case della gente comune, certo semplificando molto, ma nessun'altra serie è risucita a fare questo.
Per non parlare poi del traduttore universale....
beh le conseguenze di quegli effetti collaterali sono che oggi abbiamo cellulari, veri e propri tricorder per le analisi del suolo, iposiringhe, ecc...inoltre si fanno esperimenti anche per un vero e proprio teletrasporto....:)
beh.. come penso sia chiaro dal mio post io non dico che portare queste innovazioni (mi sono letto anch'io The Phisics of star Trek) alla gente comune grazie ai film/serie non sia stata una cosa giusta/utile... anzi...
dico solo che criticare un film di sci-fi perché non fa questo mi pare quantomeno superfluo... dato che come dicevo il fine ultimo di questo film (e delle serie) NON E' essere una trattato di scienza ma il racconto di una storia...
goldorak
11-05-2009, 16:48
Chi, chi e chi...
Ma che vai dicendo? Questo non è Star Trek perchè non ne riprende lo spirito, la rigida impostazione delle gerarchie dell'equipaggio, la seriosità del serial (qualcuno ha parlate delle battute di Data, cosa che invece son limitate e ci stanno benissimo) e tanto altro ancora.
Il classico colossal hollywoodiano pieno zeppo di inutile comicità e personaggi (alcuni, sia chiaro) fuori posto; ripeto che se Abrams (cazzo, in due soli colpi è riuscito a peggiorare Mission Impossibile 2 e Nemesis...era impresa difficile eh) voleva ciò doveva scegliersi un soggetto diverso.
Il problema qui non sono i cambiamenti tra la serie e il film ma il non averne ripreso lo spirito.
Questo è l'oblivion dei VG; piace alle masse, lo odiano gli appassionati del genere.
Fatevene una ragione.
Ah ah ah ma qui si scade nel ridicolo.
Questo film non riprende lo spirito di Star Trek ? Caro mio, questo film e' quanto di piu' vicino ci sia a TOS. Se negli anni 60 avessero potuto fare i film con gli attori del tempo (Kirk giovane, Spock giovane, etc...) invece di metterli sul grande schermo quando erano gia' per la maggior parte quasi alla mezza eta' avresti avuto ne piu' ne meno che un film equivalente a quello girato da Abrams.
La rigida impostazione delle gerarchie dell'equipaggio ? Ma dove ? Questa cosa appartiene alla new age generation (TNG, Voyager, Ds9 e Enterprise).
La seriosita' del serial ? Ma dove se TOS a tratti e' una commedia.
Ma lo sai che Roddenberry ha creato Kirk in modo che somigliasse al personaggio delle letteraura classica di Horatio Hornblower ? Un cadetto che diventa nel giro di poco tempo capitano di un vascello per atti eroici ?
Mio dio, la new age vi ha fatto perdere del tutto il contatto con lo spirito primario di Star Trek.
Voi cercate di proiettare gli ideale di TNG, Voyager, DS9 e Enterprise nel nuovo film. Per fortuna che Abrams (contrariamente a molti qui) si e' dato la briga di guardare e studiare la TOS e l'altro materiale classico. E per classico intendo pre anni 80.
jimmywarsall
11-05-2009, 16:50
Sapete cosa vi dico ?
Ci sono due Star Trek :
Tos (l'unico e originale a cui fa riferimento questo film)
STTNG, Voyager, DS9 e Enterprise che sono molto piu' simili tra di loro di quanto non lo siano (sopratutto nelle idee) rispetto a TOS.
I fan che avranno piu' problemi con questo nuovo film sono quelli cresciuti con le serie degli anni 80 in poi.
Chi invece e' cresciuto o ha avuto come prima esperienza di ST quella della TOS sara' molto piu' ricettivo al nuovo film.
Ogniuno fara' i propri conti, ma questo film e' puro Star Trek al 150%, divertimento, esplosioni, cazzotate, combattimenti spaziali e tutti li', senza dimenticare il mitico trio :D
non direi... io sono cresciuto con TNG (:ave:) e non con TOS... eppure ho apprezzato questo film. ;)
le ovvie differenze tra TOS e le serie successive vanno anche spiegate col fatto che (oltre ad essere state girate a decenni di distanza) le serie successive (TNG, DS9 e VOY... ENT è a parte) siano ambientate secoli dopo (e si presume che l'umanità in 2 secoli qualche avanzamento/evoluzione l'abbia avuto... sia dal punto di vista etico che tecnologico) :O
per me sono Star Trek TUTTE le serie :read:
goldorak
11-05-2009, 16:59
non direi... io sono cresciuto con TNG (:ave:) e non con TOS... eppure ho apprezzato questo film. ;)
Beh le eccezioni esistono. :D
le ovvie differenze tra TOS e le serie successive vanno anche spiegate col fatto che (oltre ad essere state girate a decenni di distanza) le serie successive (TNG, DS9 e VOY... ENT è a parte) siano ambientate secoli dopo (e si presume che l'umanità in 2 secoli qualche avanzamento/evoluzione l'abbia avuto... sia dal punto di vista etico che tecnologico) :O
per sono Star Trek TUTTE le serie :read:
Certamente ce' anche e sopratutto questo fattore. Sono passati due decenni tra la TOS e STTNG, quasi una intera generazione di differenza.
Ecco perche' dico che volerli considerare "equivalenti" e' sbagliato.
Sono due serie, e due visioni delle stesso universo completamente diversi.
Li e' la contraddizione di fondo. Ma molti ci passano sopra perche' non vogliono che ci sia una frattura nella storia di ST mentre nella realta' dei fatti e' cosi'.
E la cosa peggiore come ho scritto piu' su, e che molti criticano questo film perche' non volevano un remake di TOS, ma piuttosto un film con i personaggi originali sui quali veniva proiettato la visione di ST anni 80. E questo che Abrams giustamente non ha fatto, ed e' per questo motivo e soltanto per questo che molti trekkers non capiscono il film e sono arrabiattisimi.
jimmywarsall
11-05-2009, 17:05
E la cosa peggiore come ho scritto piu' su, e che molti criticano questo film perche' non volevano un remake di TOS, ma piuttosto un film con i personaggi originali sui quali veniva proiettato la visione di ST anni 80. E questo che Abrams giustamente non ha fatto, ed e' per questo motivo e soltanto per questo che molti trekkers non capiscono il film e sono arrabiattisimi.
A me questo va benissimo.
quello che non mi va giù del film sono alcune "StarWarsate" (se mi si passa il termine) e alcuni personaggi trasformati (Scotty in particolare... ma anche Sulu) in conseguenza dei cliché del cinema moderno che impone una certa "comicità necessaria" e l'immancabile presenza di "azione" :O :rolleyes:
goldorak
11-05-2009, 17:17
A me questo va benissimo.
quello che non mi va giù del film sono alcune "StarWarsate" (se mi si passa il termine) e alcuni personaggi trasformati (Scotty in particolare... ma anche Sulu) in conseguenza dei cliché del cinema moderno che impone una certa "comicità necessaria" e l'immancabile presenza di "azione" :O :rolleyes:
A me l'unica cosa che mi ha veramente dato fastidio e' il product placement per la nokia. E una cosa che odio profondamente nei film di fantascienza ambientati alcuni secoli in avanti rispetto a noi.
Anche il film Lost in Space con tutte le pubblicita' per la silicon graphics :asd:, e pensare che ormai non esiste piu'.
jimmywarsall
11-05-2009, 17:25
Potenza dei danari :asd:
Uhura al bar invece (incontro con Kirk) pubblicizza una nota marca di birra :asd: :asd:
Gemini77
11-05-2009, 17:46
a parte la diatriba Star Trek si, Star Trek no ... qualcuno ha notato qualcosa di "particolare" che lega questo film con altri di JJ Abrams?
io solo due, la bevanda Slusho (che Uhura chiede al bar) ed in Fringe il dialogo tra Peter Bishop e Grayson (dove Peter parla della trama del film + o -) :D
a parte la diatriba Star Trek si, Star Trek no ... qualcuno ha notato qualcosa di "particolare" che lega questo film con altri di JJ Abrams?
io solo due, la bevanda Slusho (che Uhura chiede al bar) ed in Fringe il dialogo tra Peter Bishop e Grayson (dove Peter parla della trama del film + o -) :D
Qualche pagina fa ho riportato quelle che a mio avviso fossero alcune curiosità:
La materia rossa somiglia incredibilmente ad un aggeggio che Sidney Bristow deve rubare in una delle prime puntate di Alias, serie di JJ.
CoreDump
11-05-2009, 18:33
Sapete cosa vi dico ?
Ci sono due Star Trek :
Tos (l'unico e originale a cui fa riferimento questo film)
STTNG, Voyager, DS9 e Enterprise che sono molto piu' simili tra di loro di quanto non lo siano (sopratutto nelle idee) rispetto a TOS.
I fan che avranno piu' problemi con questo nuovo film sono quelli cresciuti con le serie degli anni 80 in poi.
Chi invece e' cresciuto o ha avuto come prima esperienza di ST quella della TOS sara' molto piu' ricettivo al nuovo film.
Ogniuno fara' i propri conti, ma questo film e' puro Star Trek al 150%, divertimento, esplosioni, cazzotate, combattimenti spaziali e tutti li', senza dimenticare il mitico trio :D
Guarda ti quoto qui per rispondere anche al tuo mex precedente :D
Sono daccordo quando dici che se andiamo a vedere le serie si può fare lo stesso ragionamento per questo film, cosa intendo dire?
che per molte persone per esempio ds9 nn e star trek, nn cè l'enterprise, nn ci sono i viaggi spaziali e via dicendo, eppure imho
è star trek eccome, anzi è la serie con la maggiore complessita geo-politica che si sia mai vista, con il maggior numero di personaggi
e di un senso di legame ( per usare un gioco di parole :D ) tra i vari episodi, senza contare il numero di battaglie, quindi perche mai
questo film nn dovrebbe essere star trek? per me lo è eccome, forse perche io apprezzo tutte le serie :)
Gemini77
11-05-2009, 18:48
Qualche pagina fa ho riportato quelle che a mio avviso fossero alcune curiosità:
La materia rossa somiglia incredibilmente ad un aggeggio che Sidney Bristow deve rubare in una delle prime puntate di Alias, serie di JJ.
ahhh vero, l'avevo letto il tuo messaggio ... purtroppo però non ho visto Alias :sofico:
ahhh vero, l'avevo letto il tuo messaggio ... purtroppo però non ho visto Alias :sofico:
Non sono sicuro al 100% neppure però dovrebbe essere così...
Sapete cosa vi dico ?
Ci sono due Star Trek :
Tos (l'unico e originale a cui fa riferimento questo film)
STTNG, Voyager, DS9 e Enterprise che sono molto piu' simili tra di loro di quanto non lo siano (sopratutto nelle idee) rispetto a TOS.
I fan che avranno piu' problemi con questo nuovo film sono quelli cresciuti con le serie degli anni 80 in poi.
Chi invece e' cresciuto o ha avuto come prima esperienza di ST quella della TOS sara' molto piu' ricettivo al nuovo film.
Ogniuno fara' i propri conti, ma questo film e' puro Star Trek al 150%, divertimento, esplosioni, cazzotate, combattimenti spaziali e tutti li', senza dimenticare il mitico trio :D
Ah ah ah ma qui si scade nel ridicolo.
Questo film non riprende lo spirito di Star Trek ? Caro mio, questo film e' quanto di piu' vicino ci sia a TOS. Se negli anni 60 avessero potuto fare i film con gli attori del tempo (Kirk giovane, Spock giovane, etc...) invece di metterli sul grande schermo quando erano gia' per la maggior parte quasi alla mezza eta' avresti avuto ne piu' ne meno che un film equivalente a quello girato da Abrams.
La rigida impostazione delle gerarchie dell'equipaggio ? Ma dove ? Questa cosa appartiene alla new age generation (TNG, Voyager, Ds9 e Enterprise).
La seriosita' del serial ? Ma dove se TOS a tratti e' una commedia.
Ma lo sai che Roddenberry ha creato Kirk in modo che somigliasse al personaggio delle letteraura classica di Horatio Hornblower ? Un cadetto che diventa nel giro di poco tempo capitano di un vascello per atti eroici ?
Mio dio, la new age vi ha fatto perdere del tutto il contatto con lo spirito primario di Star Trek.
Voi cercate di proiettare gli ideale di TNG, Voyager, DS9 e Enterprise nel nuovo film. Per fortuna che Abrams (contrariamente a molti qui) si e' dato la briga di guardare e studiare la TOS e l'altro materiale classico. E per classico intendo pre anni 80.
:ave: :ave: :winner: :winner:
non direi... io sono cresciuto con TNG (:ave:) e non con TOS... eppure ho apprezzato questo film. ;)
le ovvie differenze tra TOS e le serie successive vanno anche spiegate col fatto che (oltre ad essere state girate a decenni di distanza) le serie successive (TNG, DS9 e VOY... ENT è a parte) siano ambientate secoli dopo (e si presume che l'umanità in 2 secoli qualche avanzamento/evoluzione l'abbia avuto... sia dal punto di vista etico che tecnologico) :O
per me sono Star Trek TUTTE le serie :read:
Dimostri buon gusto e ottimo spirito critico bravo.
goldorak
11-05-2009, 19:27
Ecco un quote tratto sempre dal libro "Star Trek Where no one has gone before" al capitolo in cui si parla di The Next Generation.
It began in 1986, when Paramount executives couldn't help noticing that they had a string of hit STAR TREK movies on their hands. If STAR TREK could successfully make the transition to film, why couldn't another television series do just as well ? With, say, an all new cast, so that salaries wouldn't be prohibitively expensive, and so that the original actors could continue making movies without interruption. And if the new show caught on, well, then someday tghere could be movies with that cast, and then maybe...
Paramount soon offered Gene Roddenberry creative control of the project. It was decided that, unlike the aborted STAR TREK II, this series would not be a thinly disguised rehash of The Original Series, but a brand-new look at the STAR TREK universe some seventy-eight years in the future. Instead of a "space Western" with shoot-outs between the bad guys and our heroes, the new show would favor a pacifistic, intellectual approach to solving problems. Nor would there again be the dominant triad of captain, doctor, Vulcan science officer; instead, the emphasis would be on a "family" of characters, giving the show a more "ensemble" feel. As Roddenberry said, "I don't think we neeed a retread crew with people playing the same kinds of roles. I'm not at all sure we'll have a retread Vulcan....
Vedete che i libri mi danno ragione :p
Le differenze tra le due visioni e' talmente diversa che e' fuori luogo voler amettere insieme TOS con TNG e sequel vari.
Ah ah ah ma qui si scade nel ridicolo.
Questo film non riprende lo spirito di Star Trek ? Caro mio, questo film e' quanto di piu' vicino ci sia a TOS. Se negli anni 60 avessero potuto fare i film con gli attori del tempo (Kirk giovane, Spock giovane, etc...) invece di metterli sul grande schermo quando erano gia' per la maggior parte quasi alla mezza eta' avresti avuto ne piu' ne meno che un film equivalente a quello girato da Abrams.
Tu sei ultraconvinto di questo assunto.
Permettimi di ricordarti che TOS è effettivamente una serie infarcita di episodi "leggeri", alcuni dei quali infantili ai limiti del grottesco, ma anche di capolavori come "The Conscience of the King", praticamente un dramma Shakespeariano, "Balance of Terror" o "The Menagerie", solo per citare i primi che mi vengono in mente. Ti sfido a trovare in questi episodi una scazzottatina, o una bravata di Kirk o un qualsiasi degli elementi che ti fanno pensare che il fiml di Abrams è TOS attualizzato alla nostra epoca.
Star Trek XI non ha nulla a che vedere con il vero spirito di TOS. TOS bada bene, non ritirarmi in ballo la storia che abbiamo solo TNG negli occhi.
Mio dio, la new age vi ha fatto perdere del tutto il contatto con lo spirito primario di Star Trek.
Voi cercate di proiettare gli ideale di TNG, Voyager, DS9 e Enterprise nel nuovo film.
La new age? Io non proietto nessun ideale di TNG o VOY o ENT o DS9 nel nuovo film.
Io ho ben chiaro cosa sia TOS, sei tu che sei così convinto di aver capito le critiche che tanti appassionati di Star Trek muovono a questo film. Pensi che siano giudizi deformati dalle lenti di chi si è avvicinato a star Trek solo da TNG in poi. Guarda che ti sbagli di grosso!
Lo spirito che tu puoi vedere in TNG è lo stesso che è presente anche in TOS, ne è una sua naturale evoluzione, solo che è filtrato dagli anni '60 e affronta problematiche tipiche degli '60.
Per fortuna che Abrams (contrariamente a molti qui) si e' dato la briga di guardare e studiare la TOS e l'altro materiale classico. E per classico intendo pre anni 80.
MUAHMUHAMUHAMUHAMUHAMUHA. Scusami ma qui rido di gusto.
Ma parliamo di Abrams? Quello che ha detto "non sarà un film per trekkie?"
Ecco gli approfonditi studi di Abrams su Star Trek:
D: Qual è stata la sua reazione all'idea di girare un film di Star Trek?
Mi ricordo che a scuola c'era un ragazzo che era veramente appassionato della serie. Io cercavo di provare le sue stesse emozioni, ma in realtà non ci sono mai riuscito. Invece, l'altro giorno ero in sala di montaggio e stavamo lavorando ai titoli di coda. Quando ho letto "tratto da una serie creata da Gene Roddenberry" ho provato una grandissima emozione e ho chiesto alle persone che stavano lì se veramente stavamo realizzando un film di Star Trek. Non riuscivo a crederci.
D: In un'intervista, ha detto che una differenza con la serie originale sarà una presenza maggiore di scene d'azione e da quello che abbiamo visto oggi effettivamente è così. Ma quali sono le altre differenze rispetto al telefilm degli anni sessanta?
R: In effetti, l'azione è un aspetto importante che mancava nella serie e che invece è molto presente nel nostro film. Ma la cosa principale è un'altra. Creando questi personaggi da zero, forniamo allo spettatore la possibilità di identificarsi, cosa che non accadeva magari nel telefilm, dove era difficile calarsi nei panni dei personaggi. Io invece amo le persone che sono normali all'inizio, come avviene in Guerre stellari e in Matrix, e che poi fanno cose importanti. E' un elemento che ho cercato di inserire nella nostra pellicola.
D: Rispetto alla fantascienza classica, cosa di dobbiamo aspettare da questo film?
Intanto, bisogna dire che io cerco sempre di non rendere l'aspetto scientifico la parte fondamentale dei miei lavori. Per me, la cosa più importante è cercare di equilibrare bene la storia dei personaggi con gli effetti pirotecnici. Penso che l'azione senza approfondimento dei personaggi sia solo rumore, mentre i personaggi senza un avanzamento della storia finiscano per essere noiosi. Quindi, mi piacciono i film che hanno un buon ritmo, ma anche dei bei personaggi e anche in questo caso penso a prodotti come Guerre stellari e Matrix.
D: Quali sono state le influenze maggiori per questo film? In una scena che abbiamo visto, si pensa sicuramente a Top Gun...
Solo Top Gun (risate). No, seriamente, l'influenza maggiore è stata la volontà di non copiare troppo da altri film già esistenti. Quando eravamo in trattative e stavo riflettendo se lavorare a questo film, non sapevo assolutamente che erano già stati realizzati dieci episodi. Quando me l'hanno detto sono rimasto sconvolto. Ma il punto era proprio fare qualcosa di diverso.
Fonte: BadTaste.
Queste sono solo alcune delle deliranti dichiarazioni rilasciate prima del film.
Non so se è chiaro il concetto: per sua stessa ammissione aveva in mente Star Wars, Matrix e Top Gun mentre realizzava il film.
Studi approfonditissimi.
Vabbè adesso si va al lato opposto: chi non gradisce è idiota...
Suvvia, sono semplicemente posizioni differenti (e inconciliabili :asd:) perchè partono da gusti e presupposti differenti, tutto qui.
goldorak
11-05-2009, 19:37
E allora, Nicholas Meyer che e' stato il regista di ST 2 e 6 ammette che non soltanto non conosceva ST, ma che creando quei film avrebbe attinto soltanto alle cose buona di ST, e avrebbe scartato le cose cattive.
Ecco perche' ci sono uniformi nuove (di stampo militaresco) perche' a lui non piacevano le uniformi tradizionali. Vogliamo crocefigerlo per questo, perche' ha mandato in aria 20 anni di uniformi tradizionali di Star Trek ?
E stato lui a darci una starfleet militare, anche questo e' un piccolo dettaglio vero ? :rolleyes:
Ogni regista che si rispetti fa scelte, e se e' bravo attinge alle cose che hanno senso e tralascia le altre.
Ma ormai si vede chiaramente che odiate Abrams solo per il fatto di essere Abrams. :mc:
Ma ormai si vede chiaramente che odiate Abrams solo per il fatto di essere Abrams. :mc:
Senti, non metterti a fare il clone di Kal-El :D
goldorak
11-05-2009, 20:13
Senti, non metterti a fare il clone di Kal-El :D
Io almeno gli interventi li giustifico, quindi gia' cosi' non potrei mai essere il clone di Kal-El. :Prrr:
E allora, Nicholas Meyer che e' stato il regista di ST 2 e 6 ammette che non soltanto non conosceva ST, ma che creando quei film avrebbe attinto soltanto alle cose buona di ST, e avrebbe scartato le cose cattive.
Ecco perche' ci sono uniformi nuove (di stampo militaresco) perche' a lui non piacevano le uniformi tradizionali. Vogliamo crocefigerlo per questo, perche' ha mandato in aria 20 anni di uniformi tradizionali di Star Trek ?
E stato lui a darci una starfleet militare, anche questo e' un piccolo dettaglio vero ? :rolleyes:
Ogni regista che si rispetti fa scelte, e se e' bravo attinge alle cose che hanno senso e tralascia le altre.
Ma ormai si vede chiaramente che odiate Abrams solo per il fatto di essere Abrams. :mc:
ST II e VI sono probabilmente i 2 migliori film in assoluto della filmografia di ST, che mediamente fa pena. Per questo motivo sono disposto a passare sopra un'uniforme.
Abrams non lo odio, è solo un buon producer, ma tremendamente sopravvalulato, che finora ha solo dimostrato di essere più bravo a promuovere mediaticamente film o serie tv piuttosto hce mettersi dietro la macchina da presa.
I miei problemi principali col film vengono dal voler necessariamente trasformare alcuni dei personaggi nei classici stereotipi hollywoodiani attuali (Scotty? Sulu?). Non è una cosa che mi dà fastidio perchè sia ST, semplicemente mi dà fastidio in qualunque film moderno. Abrams non mi sembra un regista che esce fuori dagli schemi, in questo senso... suppongo che quando ci sono di mezzo parecchi soldi non si possono prendere troppi rischi.
Per il resto, il film è anche gradevole per conto suo. Non un capolavoro, nemmeno un gran film, semplicemente un discreto film d'azione senza pecche eccessive, che si lascia guardare. Potrei fargli un sacco di critiche, ma ci sono anche parecchi punti positivi.
Inoltre, in quanto a riprendere serie del passato, è sicuramente è meglio di SW1 (ma non vuol dire molto).
ST II e VI sono probabilmente i 2 migliori film in assoluto della filmografia di ST, che mediamente fa pena. Per questo motivo sono disposto a passare sopra un'uniforme.
ehhhhh ?
Startrek 1 fa pena ??? un capolavoro con collaborazione di Asimov...
Startrek 3.... che dire kirk incazzato nero che perde il figlio
Startrek 4 ironico, spiritoso, originalissimo
Startrek 5 la ricerca di Dio... un film più profondo di quello che pare
Startrek 7... te do ragione ;)
Startrek 8.... mitiko ! Picard un attore fantastico
Startrek 9 a me è piaciuto anche se ha dei buchi di trama
Nemesis... non so lo devo rivedere per giudicarlo
Cmq tanto per tornare al film, è uno stile nuovo, ripreso dalla serie originale, a nemmeno troppo.
E' nuovo, divertente e ancora tutto da approfondire. Con una serie è più facile con un film è tosta in 3 ore spingere i caratteri a un buon livello, mentre con i vecchi film era tutto il contrario.
Non ricordate che DS9 e Voy le prime 2 serie facevano abbastanza schifo ?
TNG esordì alla grandissima con Q, ma ci mise 3 o 4 stagioni per diventare indimenticabile.
La classica infine, i telefilm sono abbastanza "comici" salvo rare eccezzioni, ma crearono un contesto per dei film fantastici.
Insomma godetevi il nuovo ST e non pensate sempre al passato o alle contraddizioni !
ehhhhh ?
I film sono pallidi riflessi della magnificenza delle serie televisive da cui sono tratti benti ;). Parlo di TNG e TOS.
Solo II e VI sono all'altezza, il IV è godibile, TMP e il III tutto sommato sufficienti.
Il resto si può anche gettare via.
Vorrei che il caro vecchio prof (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12050/e-morto-franco-la-polla-il-professore-di-star-tre/) fosse qui, lui si che avrebbe da dire 2 paroline su questo film.
ehhhhh ?
Startrek 1 fa pena ??? un capolavoro con collaborazione di Asimov...
Startrek 3.... che dire kirk incazzato nero che perde il figlio
Startrek 4 ironico, spiritoso, originalissimo
Startrek 5 la ricerca di Dio... un film più profondo di quello che pare
Startrek 7... te do ragione ;)
Generazioni ???Ma se e' uno dei piu' belli con la scena dell'enterprise che precipita epica...
Startrek 8.... mitiko ! Picard un attore fantastico
Startrek 9 a me è piaciuto anche se ha dei buchi di trama
Nemesis... non so lo devo rivedere per giudicarlo
Cmq tanto per tornare al film, è uno stile nuovo, ripreso dalla serie originale, a nemmeno troppo.
E' nuovo, divertente e ancora tutto da approfondire. Con una serie è più facile con un film è tosta in 3 ore spingere i caratteri a un buon livello, mentre con i vecchi film era tutto il contrario.
Non ricordate che DS9 e Voy le prime 2 serie facevano abbastanza schifo ?
TNG esordì alla grandissima con Q, ma ci mise 3 o 4 stagioni per diventare indimenticabile.
La classica infine, i telefilm sono abbastanza "comici" salvo rare eccezzioni, ma crearono un contesto per dei film fantastici.
Insomma godetevi il nuovo ST e non pensate sempre al passato o alle contraddizioni !
.
Appena finito di guardare... che dire... deluso davvero... cioè manco il film in se stesso mi ha appassionato... boh...
Poi vabbeh ma che tos... ci sono scenette comiche da " star wreck" altro che tos... manca totalmente il Main theme ... il corsaro nero che dovrebbe essere un romulano ma è solo un vulcaniano tatuato... giggio ma vaffanzù va...
Cà.a.àz.àa
jimmywarsall
12-05-2009, 08:42
Appena finito di guardare... che dire... deluso davvero... cioè manco il film in se stesso mi ha appassionato... boh...
Poi vabbeh ma che tos... ci sono scenette comiche da " star wreck" altro che tos... manca totalmente il Main theme ... il corsaro nero che dovrebbe essere un romulano ma è solo un vulcaniano tatuato... giggio ma vaffanzù va...
Cà.a.àz.àa
I romulani e i vulcaniani sono la stessa razza :read:
"La specie romulana deriva da quella vulcaniana, ma una serie di eventi li ha portati a staccarsi dalla società vulcaniana ed a migrare verso un nuovo mondo: migliaia di Vulcaniani, non volendo sottostare al grande cambiamento che stava avvenendo nella loro cultura che li avrebbe portati verso il rifiuto totale delle emozioni, preparano alcune astronavi e cominciano un lungo viaggio alla ricerca di un nuovo mondo.
Sembra che i Romulani siano, come carattere e mentalità, molto simili agli antichi Vulcaniani prima dell'era di Surak.
La pelle dei Romulani ha potuto svilupparsi in modo più consono alla loro biologia rispetto a quella dei Vulcaniani, dal momento che sui pianeti dei Romulani non si trovano le condizioni avverse di Vulcano."
http://www.hypertrek.info/index.php/romulani
Il perché siano tatuati è spiegato nei fumetti prequel :O
giannola
12-05-2009, 08:46
Appena finito di guardare... che dire... deluso davvero... cioè manco il film in se stesso mi ha appassionato... boh...
Poi vabbeh ma che tos... ci sono scenette comiche da " star wreck" altro che tos... manca totalmente il Main theme ... il corsaro nero che dovrebbe essere un romulano ma è solo un vulcaniano tatuato... giggio ma vaffanzù va...
Cà.a.àz.àa
l'unico motivo per cui il film sta sbancando è insito nella curiosità di vederlo a causa delle voci che sono stata messe in giro ad arte....non perchè piace :O
Intanto anche tu hai dato il tuo contributo alla fortuna di topo gigio, meno male che si dice che la curiosità è donna. :asd:
CoreDump
12-05-2009, 09:05
l'unico motivo per cui il film sta sbancando è insito nella curiosità di vederlo a causa delle voci che sono stata messe in giro ad arte....non perchè piace :O
Intanto anche tu hai dato il tuo contributo alla fortuna di topo gigio, meno male che si dice che la curiosità è donna. :asd:
Beh penso che alla fine sia una questione di gusti ce poco da fare, a molta gente che conosco è piaciuto ad
altri no come del resto su questo forum, io l'ho apprezzato e molto e per rispondere anche a J3DI poco sopra
Star Trek VI è uno dei film che ho meno apprezzato dell'intera saga, i miei proferiti sono "rotta verso la terra" e "primo contatto"
forse per questo apprezzo questo film :D
goldorak
12-05-2009, 09:10
l'unico motivo per cui il film sta sbancando è insito nella curiosità di vederlo a causa delle voci che sono stata messe in giro ad arte....non perchè piace :O
[Modalita' complotto on]
[musica x-files in sottofondo....]
Lo sapevo, e' tutta colpa degli alieni, Abrams e' un alieno e ha deciso di mettere fine a Star Trek in modo da far cadere nel panico piu' totale intere generazioni di Trekkers. :asd:
[musica x-files si sottofondo chiude]
[/end modalita' complotto]
:sofico:
I romulani e i vulcaniani sono la stessa razza :read:
"La specie romulana deriva da quella vulcaniana, ma una serie di eventi li ha portati a staccarsi dalla società vulcaniana ed a migrare verso un nuovo mondo: migliaia di Vulcaniani, non volendo sottostare al grande cambiamento che stava avvenendo nella loro cultura che li avrebbe portati verso il rifiuto totale delle emozioni, preparano alcune astronavi e cominciano un lungo viaggio alla ricerca di un nuovo mondo.
Sembra che i Romulani siano, come carattere e mentalità, molto simili agli antichi Vulcaniani prima dell'era di Surak.
La pelle dei Romulani ha potuto svilupparsi in modo più consono alla loro biologia rispetto a quella dei Vulcaniani, dal momento che sui pianeti dei Romulani non si trovano le condizioni avverse di Vulcano."
http://www.hypertrek.info/index.php/romulani
Il perché siano tatuati è spiegato nei fumetti prequel :O
si anche uno svedese ed un nigeriano ma ti sfido a dire che sono identici.
sono più diversi quelli che un romulano ed un vulcaniano , in sto film , che sono due razze separate da migliaia di anni di evoluzione in due pianeti diversi...
dai su... è assurdo... giusto nella tos erano uguali , ma lì pure i klingon erano solo degli umani " abbronzati" ...
Clm,a,òlza
l'unico motivo per cui il film sta sbancando è insito nella curiosità di vederlo a causa delle voci che sono stata messe in giro ad arte....non perchè piace :O
Intanto anche tu hai dato il tuo contributo alla fortuna di topo gigio, meno male che si dice che la curiosità è donna. :asd:
Poi vabbeh la plancia trasformata in un solarium, tempo un paio di anni di missione e saranno tutti come uhuhura :asd:
Dei phaser ne hanno già parlato , del fatto che una nave mineraria , anche se evoluta , faccia fuori 47 navi klingon ecc ecc bah...
Cmnkaknmzkmna
JL_Picard
12-05-2009, 11:26
Poi vabbeh la plancia trasformata in un solarium, tempo un paio di anni di missione e saranno tutti come uhuhura :asd:
Dei phaser ne hanno già parlato , del fatto che una nave mineraria , anche se evoluta , faccia fuori 47 navi klingon ecc ecc bah...
Cmnkaknmzkmna
se leggi star trek countdown (i fumetti prequel al film...) capisci perchè una nave mineraria possa tener testa a 47 navi Klingon...
il problema è inverso... con tutta qualla potenza non dovrebbe esserci storia, invece...
trovi le trame del 3° e 4° eoppisodio dei fumetti su memory alpha (in inglese)
goldorak
12-05-2009, 11:27
se leggi star trek countdown (i fumetti prequel al film...) capisci perchè una nave mineraria possa tener testa a 47 navi Klingon...
il problema è inverso... con tutta qualla potenza non dovrebbe esserci storia, invece...
trovi le trame del 3° e 4° eoppisodio dei fumetti su memory alpha (in inglese)
Si pero' e' assurdo che per capire il film uno debba andare a leggere i fumetti. :asd:
Diciamo che certe cose nel film lasciano un po' il tempo che trovano.
se leggi star trek countdown (i fumetti prequel al film...) capisci perchè una nave mineraria possa tener testa a 47 navi Klingon...
il problema è inverso... con tutta qualla potenza non dovrebbe esserci storia, invece...
trovi le trame del 3° e 4° eoppisodio dei fumetti su memory alpha (in inglese)
si a parte che concordo con goldorak... ma trovo assurda la cosa comunque...
comunque , ripeto , aldilà di queste incongruenze , è il film in se stesso che non mi ha appassionato più di tanto...
per fare un paragone , mi è piaciuto di più wolverine...
Clm,alzl,ma
Si pero' e' assurdo che per capire il film uno debba andare a leggere i fumetti. :asd:
Diciamo che certe cose nel film lasciano un po' il tempo che trovano.
Stavolta ti quoto in positivo :D
zerothehero
12-05-2009, 13:27
si a parte che concordo con goldorak... ma trovo assurda la cosa comunque...
comunque , ripeto , aldilà di queste incongruenze , è il film in se stesso che non mi ha appassionato più di tanto...
per fare un paragone , mi è piaciuto di più wolverine...
Clm,alzl,ma
47 giunche di bambù io con una corazzata le faccio fuori in meno di un giorno. :D , non so tu. :sofico:
Warlock72
12-05-2009, 16:06
Ah ah ah ma qui si scade nel ridicolo.
Questo film non riprende lo spirito di Star Trek ? Caro mio, questo film e' quanto di piu' vicino ci sia a TOS. Se negli anni 60 avessero potuto fare i film con gli attori del tempo (Kirk giovane, Spock giovane, etc...) invece di metterli sul grande schermo quando erano gia' per la maggior parte quasi alla mezza eta' avresti avuto ne piu' ne meno che un film equivalente a quello girato da Abrams.
La rigida impostazione delle gerarchie dell'equipaggio ? Ma dove ? Questa cosa appartiene alla new age generation (TNG, Voyager, Ds9 e Enterprise).
La seriosita' del serial ? Ma dove se TOS a tratti e' una commedia.
Ma lo sai che Roddenberry ha creato Kirk in modo che somigliasse al personaggio delle letteraura classica di Horatio Hornblower ? Un cadetto che diventa nel giro di poco tempo capitano di un vascello per atti eroici ?
Mio dio, la new age vi ha fatto perdere del tutto il contatto con lo spirito primario di Star Trek.
Voi cercate di proiettare gli ideale di TNG, Voyager, DS9 e Enterprise nel nuovo film. Per fortuna che Abrams (contrariamente a molti qui) si e' dato la briga di guardare e studiare la TOS e l'altro materiale classico. E per classico intendo pre anni 80.
Continuo a credere che tu non sia tanto "esperto" dell'universo di Star Trek; e lo dico semplicemente leggendo ciò che scrivi, non me ne volere.
Il film, ripeto, pecca proprio nel punto cruciale dato che non riprende affatto le tematiche care a Roddemberry; quando lo fa, d'altro canto, esse vengono infarcite di "aggiunte ridicole" come la She-Hulk che va a letto con tutti, passando per la ridicola interpretazione di Scott fino al suo "assistente" (ma che è? E' stato messo lì solo per rendere più esilerante il film?).
La USS Enterprise sembra più una discoteca (quella vera, visto che si parla di "origini" qui, era quasi asettica, "povera" e spartana) che una nave, l'accademia somiglia più a quella vista in Starship Troopers che a quella seriosa che tutti ricordiamo nel serial e in tutto ciò, negli strani paradossi temporali, vediamo che 2 perone in epoche diverse vengono catapultati su un pianeta a pochi metri di distanza.
Cerco il pelo nell'uovo? Ma ad un neofita perchè non è stato spiegato cosa sia la "curvatura"? E il teletrasporto? La morsa di Spock? Perchè i vulcaniani hanno "respinto" le emozioni"?
Oltretutto leggevo questo articolo in una recensione on-line...
L'affetto per Star Wars è vivo nelle diffuse similarità: il giovane Kirk che sfreccia su un'auto nel deserto dei canyon fa il paio con la corsa di Luke Skywalker sul desertico Tatooine e sarà una coincidenza, ma abbiamo anche lotte con le spade, un corpo a corpo su una costruzione oblunga sospesa nel cielo, pistole che sparano colpi di luce anziché i classici phaser, una donna "contesa" tra due protagonisti. Davvero il mancato avvio in curvatura dell'Enterprise con annessa figuraccia non ricorda le famose promesse/figurelle di Han Solo quando annunciava "Andiamo nell'iperspazio"?
quasi a confermare che scopiazzando qua e la Abrams ha prodotto ilclassico film per tutti, non per il fan. E' un action movie fracassone per un vasto pubblico e non uno esigente.
Tutto qui; bello, molto bello per chi non conosce Star Trek, deludentissimo per chi ne ha amto il passato (il presente della serie non piace nemmeno a me; è finito quasi tutto con TNG).
Roddenberry disse che voleva creare una serie "adulta" (parliamo di eoni fa); Abrams ne ha fatto un prodotto altamente commerciale.
Ho tanto sperato in qualcosa di nuovo dopo la chiusura di ENT, ma quello che meno desideravo era un film profondo come una pozzanghera e carico di effetti speciali per minus habens.
Magari mi sto sbagliando, ed il film non è quel cesso che pavento sia, ma i vari trailers e making of visti in tv mi hanno messo davanti agli occhi cose tristi, molto tristi.
Amo ST per il suo essere intrattenimento che però ti fa pensare: sbrilluccichii e bagliori m'interessano poco, m'interessano le tematiche profonde e trattate non con superficialità.
Già il solo fatto di ridurre l'immenso mondo di ST ad un film di 90 minuti è imho concettualmente sbagliato, storpiarlo con effettacci sboroni e villani per farlo piacere agli ottusi teenagers americani di oggi però... è intellettualmente volgare.
Vabbuò, non se se andrò a vedere il film, fatto sta che continuerò a considerare serie e film cose distaccate fra loro.
AceGranger
12-05-2009, 16:20
Cerco il pelo nell'uovo? Ma ad un neofita perchè non è stato spiegato cosa sia la "curvatura"? E il teletrasporto? La morsa di Spock? Perchè i vulcaniani hanno "respinto" le emozioni"?
:rotfl: Forse perchè è l'UNDICESIMO Film ???? un neofita puo anche guardarsi i film precedenti.
Sarebbe stata abbastanza una cagata rispiegare queste cose.
goldorak
12-05-2009, 16:24
Cerco il pelo nell'uovo? Ma ad un neofita perchè non è stato spiegato cosa sia la "curvatura"? E il teletrasporto? La morsa di Spock? Perchè i vulcaniani hanno "respinto" le emozioni"?
Ecco, con questo atteggiamento Star Trek sarebbe morto e sepolto per sempre. Io continuo a ringraziare il cielo che alla Paramount abbiano avuto il coraggio visionario di buttare Braga & Berman & co, loro si che hanno portato Star Trek sull'orlo del baratro. Non vi piace la nuova versione bene, avete ancora le 7 stagioni di TNG, quelle di DS9, di Voyager e le 4 stagioni di Enteprise con cui sollazzarvi.
goldorak
12-05-2009, 16:30
Roddenberry disse che voleva creare una serie "adulta" (parliamo di eoni fa); Abrams ne ha fatto un prodotto altamente commerciale.
Non direi, e visto che non ti scomodi a leggere tutti i miei interventi ti quoto una cosina interessante sulla creazione di STTNG e di come Gene Roddenberry vedeva la TOS:
It began in 1986, when Paramount executives couldn't help noticing that they had a string of hit STAR TREK movies on their hands. If STAR TREK could successfully make the transition to film, why couldn't another television series do just as well ? With, say, an all new cast, so that salaries wouldn't be prohibitively expensive, and so that the original actors could continue making movies without interruption. And if the new show caught on, well, then someday tghere could be movies with that cast, and then maybe...
Paramount soon offered Gene Roddenberry creative control of the project. It was decided that, unlike the aborted STAR TREK II, this series would not be a thinly disguised rehash of The Original Series, but a brand-new look at the STAR TREK universe some seventy-eight years in the future. Instead of a "space Western"* with shoot-outs between the bad guys and our heroes, the new show would favor a pacifistic, intellectual approach to solving problems. Nor would there again be the dominant triad of captain, doctor, Vulcan science officer; instead, the emphasis would be on a "family" of characters, giving the show a more "ensemble" feel. As Roddenberry said, "I don't think we neeed a retread crew with people playing the same kinds of roles. I'm not at all sure we'll have a retread Vulcan....
Fonte : Star Trek Where no man has gone before
* si riferisce a TOS
Ecco, con questo atteggiamento Star Trek sarebbe morto e sepolto per sempre. Io continuo a ringraziare il cielo che alla Paramount abbiano avuto il coraggio visionario di buttare Braga & Berman & co, loro si che hanno portato Star Trek sull'orlo del baratro. Non vi piace la nuova versione bene, avete ancora le 7 stagioni di TNG, quelle di DS9, di Voyager e le 4 stagioni di Enteprise con cui sollazzarvi.
Effettivamente questa è l'unica cosa che mi rende felice quando penso a ST.
Il vero ST è troppo "pesante ed impegnato" per le menti bacate e superficiali odierne, ed è per questo che nessuno se lo filava più.
Metti 4 risate, una storia d'amore, effettoni a tutto spiano... e otterrai un successone per tutti... tranne per i veri fan.
Probabilmente la Paramount ci ha guadagnato con lo scambio: uno "sparuto" gruppo di nicchia infioppettato, milioni di pecoroni che non sanno la differenza fra una gondola di curvatura e una gondola veneziana guadagnati :O
Warlock72
12-05-2009, 16:35
Sai di che anno parli, vero goldrak? L'ho anche sottolineato che dovevi contestualizzare il tutto.
Che poi Abrams doveva magari impiegare più tempo nella spiegazione di alcuni punti cruciali, guarda, è cosa detta anche dai fans nei vari blog su ST.
goldorak
12-05-2009, 16:41
Sai di che anno parli, vero goldrak? L'ho anche sottolineato che dovevi contestualizzare il tutto.
Che poi Abrams doveva magari impiegare più tempo nella spiegazione di alcuni punti cruciali, guarda, è cosa detta anche dai fans nei vari blog su ST.
Di qualunque anno tu parli, Roddenberry ha sempre visto la TOS come un space western. Abrams ha riportato sul grande schermo le avventure tipo che ai tempi della TOS potevi soltanto guardare come episodi televisivi.
Questo vi da cosi' tanto fastidio che proprio non ce la fate a dare una chance a questa nuova versione.
Bene, e' una scelta ma il mondo va avanti.
Si faranno altri film con questo equipaggio (ed io spero anche una serie tv), cosi' mentre noi ci godremo i nuovi episodi, tutta la vecchia guardia stara' a rimuginare sulle 25 stagioni di Star Trek post TOS. :)
JL_Picard
12-05-2009, 16:43
Il film, ripeto, pecca proprio nel punto cruciale dato che non riprende affatto le tematiche care a Roddemberry; quando lo fa, d'altro canto, esse vengono infarcite di "aggiunte ridicole" come la She-Hulk che va a letto con tutti, passando per la ridicola interpretazione di Scott fino al suo "assistente" (ma che è? E' stato messo lì solo per rendere più esilerante il film?).
La USS Enterprise sembra più una discoteca (quella vera, visto che si parla di "origini" qui, era quasi asettica, "povera" e spartana) che una nave, l'accademia somiglia più a quella vista in Starship Troopers che a quella seriosa che tutti ricordiamo nel serial e in tutto ciò, negli strani paradossi temporali, vediamo che 2 perone in epoche diverse vengono catapultati su un pianeta a pochi metri di distanza.
Ehm.. veramente gli Orioniani (http://www.hypertrek.info/index.php/orioniani) esistevano già dalla serie classica e le femmine avevano appunto la caratteristica di essere ninfomani...
Confermo che Scott è un pò sopra le righe, e il suo assitente sembra un Ewok (ancora Star Wars...)
Quanto all'Enterprise si è passati da un eccesso di spartanità (dovuto presumo al budget anni '60) all'eccesso opposto. Si poteva fare una nave "moderna" ma più sobria.
Effettivamente l'accademia è un pò "strana (con Kirk junior che viene arruolato senza nemmeno una formalità... vi voglio vedere ad entrare in una base navale senza uno starccio di pass...).
Già.. i due Spock insieme... Grande Giove!!
PS:; ti lamenti che non siano state spiegate cose note ai più e facilelmente reperibili su Internet...
La cosa grave è che lo spettatore, per comprendere a pieno gli avvenimenti, avrebbe dovuto leggersi i quattro fumetti usciti a gennaio e che spiegano l'antefatto del Film!!
Ecco, con questo atteggiamento Star Trek sarebbe morto e sepolto per sempre. Io continuo a ringraziare il cielo che alla Paramount abbiano avuto il coraggio visionario di buttare Braga & Berman & co, loro si che hanno portato Star Trek sull'orlo del baratro. Non vi piace la nuova versione bene, avete ancora le 7 stagioni di TNG, quelle di DS9, di Voyager e le 4 stagioni di Enteprise con cui sollazzarvi.
Permettimi di non condividere in pieno.
Un conto è svecchiare l'Universo Trek (che come tu dici è stato sull'orlo del baratro), un conto è cancellare tutto quanto accaduto da TNG in poi, visto che con la distruzione di Vulcano, il futuro cambia radicalmente.
Per non parlare poi delle carenze gravi della sceneggiatura, già evidenziate in tanti interventi precedenti.
Warlock72
12-05-2009, 16:43
Addirittura fastidio? Semplicemente ha fatto un film per la massa.
Doveva solo scegliere soggetto diverso e farci il "classico" (ne abbiam visti a decine così) colossal mangia soldi.
Del resto film come Generations non riescono a tutti eh.
P.S. Picard, conosco i fatti, semplicemente partendo dall'inzio mi sarei aspettato qualcosa già visto in un, esempio, Batman di Nolan. In quanto alle orioniani, ribadisco, è la grottesta situazione che risulta esilerante.
goldorak
12-05-2009, 16:49
Permettimi di non condividere in pieno.
Un conto è svecchiare l'Universo Trek (che come tu dici è stato sull'orlo del baratro), un conto è cancellare tutto quanto accaduto da TNG in poi, visto che con la distruzione di Vulcano, il futuro cambia radicalmente.
Scusa ma questo film parte da TOS, cosa me ne puo' fregare degli eventi che devono ancora succedere in questo universo ?
E non tiratemi in ballo il vecchio Spock, che lui e' li solo "giustificare" il reboot. Ma se non fosse stato presente non avrebbe cambiato niente di niente.
Per non parlare poi delle carenze gravi della sceneggiatura, già evidenziate in tanti interventi precedenti.
Sono d'accordo e se leggi quello che ho scritto qualche giorno fa non sostengo che questo film sia un capolavoro. E un film che si fa guardare, ed il suo punto di forza non e' la sceneggiatura ma il portare tutti i personaggi classici insieme. E un punto di partenza non di arrivo questo film.
La vera valutazione andra' fatta con i prossimi film.
JL_Picard
12-05-2009, 16:49
La resistenza è inutile...
Sarete assimilati...
JJ Abrams ha firmato l'accordo per Star Trek XII (http://blog.libero.it/StarTrekNews24/7047965.html)
goldorak
12-05-2009, 16:52
La resistenza è inutile...
Sarete assimilati...
JJ Abrams ha firmato l'accordo per Star Trek XII (http://blog.libero.it/StarTrekNews24/7047965.html)
:cincin: :cincin: :winner: :winner:
JL_Picard
12-05-2009, 16:56
Scusa ma questo film parte da TOS, cosa me ne puo' fregare degli eventi che devono ancora succedere in questo universo ?
Non esattamente da TOS, visto che Nero viene scagliato nel passato interagendo con i personaggi di TNG (vedi fumetti che formano l'antefatto del film).
Allora tanto valeva chiamarlo Star Trek Reloaded... così potremo avere TNG Reloaded DS9 Reloaded... Voyager Reloaded (magari senza "nonna papera" :D ).
almeno con TNG erano partiti da zero un secolo dopo la TOS.
47 giunche di bambù io con una corazzata le faccio fuori in meno di un giorno. :D , non so tu. :sofico:
non credo che il paragone sia esatto eh...
C,a,lòza
Di qualunque anno tu parli, Roddenberry ha sempre visto la TOS come un space western. Abrams ha riportato sul grande schermo le avventure tipo che ai tempi della TOS potevi soltanto guardare come episodi televisivi.
Questo vi da cosi' tanto fastidio che proprio non ce la fate a dare una chance a questa nuova versione.
Bene, e' una scelta ma il mondo va avanti.
Si faranno altri film con questo equipaggio (ed io spero anche una serie tv), cosi' mentre noi ci godremo i nuovi episodi, tutta la vecchia guardia stara' a rimuginare sulle 25 stagioni di Star Trek post TOS. :)
in un'intervista , e l'ho scritto anche qualche pagina fa , gene ha detto che è stato costretto dai produttori ( che bocciarono il primo pilot ) a rendere tos una " space western story ".
non perchè lo volesse lui , anzi , ma perchè sennò non gliela producevano.
invece è stato con Tng che ha potuto fare lo St che aveva in mente...
C,òa.àòz.a
goldorak
12-05-2009, 17:06
in un'intervista , e l'ho scritto anche qualche pagina fa , gene ha detto che è stato costretto dai produttori ( che bocciarono il primo pilot ) a rendere tos una " space western story ".
non perchè lo volesse lui , anzi , ma perchè sennò non gliela producevano.
invece è stato con Tng che ha potuto fare lo St che aveva in mente...
C,òa.àòz.a
E la storia ha dato ragione ai produttori (per quanto riguarda TOS) non e' ironico questo fatto ? :stordita:
Se cosi' non fosse dopo la terza stagione di questo space western, nessuno ne avrebbe mantenuto in vita il ricordo tramite fan club etc...
Certo ragazzi, che quando volete riscrivere la storia non vi ferma nessuno....
ho visto il film.
tanta azione, pieno di effetti speciali e sicuramente molto godibile.
ma non ha nulla a che vedere con Star Trek.
zerothehero
12-05-2009, 21:08
non credo che il paragone sia esatto eh...
C,a,lòza
Perchè?
Il numero conta relativamente poco se le astronavi sono tecnologicamente imparagonabili. :D
Cmq l'ho rivisto per la seconda volta (stavolta non con il trekkiano, ma con mio fratello) e l'ho apprezzato ancora di più.
Qua tutti siete a magnificare le serie tv..io mi permetto di dire che dalle poche puntate che ho visto erano pallose, noiose e ridicole. :sofico:
Poi se si vogliono fare delle critiche capziose mi ci posso mettere anch'io dicendo che non ha senso che esistano delle razze umanoidi simili all'homo sapiens..è quasi impossibile che ci sia una tale convergenza su pianeti diversi.
jimmywarsall
12-05-2009, 21:15
Poi se si vogliono fare delle critiche capziose mi ci posso mettere anch'io dicendo che non ha senso che esistano delle razze umanoidi simili all'homo sapiens..è quasi impossibile che ci sia una tale convergenza su pianeti diversi.
ma l'abbiamo detto 100 volte :muro: :muro: :muro:
http://www.hypertrek.info/index.php/tng146 :read:
zerothehero
12-05-2009, 21:16
Cerco il pelo nell'uovo? Ma ad un neofita perchè non è stato spiegato cosa sia la "curvatura"? E il teletrasporto? La morsa di Spock? Perchè i vulcaniani hanno "respinto" le emozioni"?
.
Curvatura= curvatura dello spazio. Si capisce dal film e anche se non si fosse capito dal film basta un minimo di conoscenza (anche a livello divulgativo) di fisica.
Teletrasporto=idem. Tutti la conoscono...già dal film "la mosca".
vulcaniani respinto le emozioni= x via di una disciplina filosofica, magari perchè in passato si sono mazzuolati di brutto in guerre interplanetarie. :D
-L'astronave sfugge al buco nero-> o è al di là dell'orizzonte degli eventi (quindi può fuggire) o cmq se è poco vicino al limite, ha cmq il motore a curvatura che va più veloce della luce..quindi con un piccolo aiutino prima di essere spaghettificata può sfuggire al buco nero (energia cinetica data da un'esplosione). :sofico:
Non sono uno che ha seguito le serie, ma come vedi ho capito credo abbastanza bene le cosette. :sofico:
MA l'attrice che impersonava la madre di Spock era Winona Rider ?
Perchè?
Il numero conta relativamente poco se le astronavi sono tecnologicamente imparagonabili. :D
innanzittutto non credo che la tifferenza tecnologica sia la stessa.
e poi tu hai parlato di uno scontro fra veicoli militari , ma l'astronave del corsaro nero non lo è... è come se un peschereccio di questo periodo si scontrasse contro 47 navi da guerra del 1850... imho non ne uscirebbe granchè bene...
C,òa,òz,òa
JL_Picard
12-05-2009, 22:06
innanzittutto non credo che la tifferenza tecnologica sia la stessa.
e poi tu hai parlato di uno scontro fra veicoli militari , ma l'astronave del corsaro nero non lo è... è come se un peschereccio di questo periodo si scontrasse contro 47 navi da guerra del 1850... imho non ne uscirebbe granchè bene...
C,òa,òz,òa
Giusto per chiarire la differenza tecnologica fra la Narada e le navi Klingon
Spoiler da Star Trek countdown:
Altrove, l'equipaggio della Narada scopre l'esistenza un complesso militare occultato, conosciuto come La Volta ("The Vault"), il cui scopo era di costituire un estremo rifugio per i governanti romulani, e vi accede tramite i codici criptati acquisiti dai senatori uccisi in precedenza.
Nero chiede al comandante del complesso, D'Spal, di garantire la fornitura di armi per aiutarli a superare questo momento di crisi. Lei lo porta a conoscenza di un sistema di armamento avanzato che sfrutta la tecnologia Borg rivisitata. Il sistema, oltre a fornire la curvatura, l'occultamento e un sistema sensoriale migliori della migliore nave federale, utilizza la nanotecnologia per autoripararsi. Ma non solo, possiede anche capacità di apprendimento e di risposte adeguate ad anticipare potenziali minacce, adattando i propri sistemi di conseguenza. Mentre Nero ammira il dispositivo, D'Sal afferma che la nave mineraria Narada sarebbe stato un ottimo banco di prova per questo sistema di armamento.
...
Sul confine tra l'impero Klingon e quello Romulano, il Generale Worf e la sua flotta di sparvieri Klingon proseguono il loro assalto alla Narada. Tuttavia, le armi klingon non hanno alcun effetto sugli scudi avanzati della Narada. Al faticoso avanzare dell'attacco di Worf, il Capitano Nero occulta la sua nave, rendendola invisibile ai sensori Klingon. La Narada quindi inizia il contrattacco sulle navi Klingon rimanendo occultata, un trucco che Worf rivendica per essere stato sottratto dalle tattiche Klingon.
Nota bene questo scontro avviene tra le navi Klingon del futuro e la Narada, prima che questa venga portata nel passato dall'anomalia.
E' quindi facile capire perchè le navi Klingon del 2258 vengano spazzate via...
con queste premesse, viene da chiedersi, perchè Nero non spazzi via impunemente chiunque trovi sul suo cammino...
Giusto per chiarire la differenza tecnologica fra la Narada e le navi Klingon
Spoiler da Star Trek countdown:
Altrove, l'equipaggio della Narada scopre l'esistenza un complesso militare occultato, conosciuto come La Volta ("The Vault"), il cui scopo era di costituire un estremo rifugio per i governanti romulani, e vi accede tramite i codici criptati acquisiti dai senatori uccisi in precedenza.
Nero chiede al comandante del complesso, D'Spal, di garantire la fornitura di armi per aiutarli a superare questo momento di crisi. Lei lo porta a conoscenza di un sistema di armamento avanzato che sfrutta la tecnologia Borg rivisitata. Il sistema, oltre a fornire la curvatura, l'occultamento e un sistema sensoriale migliori della migliore nave federale, utilizza la nanotecnologia per autoripararsi. Ma non solo, possiede anche capacità di apprendimento e di risposte adeguate ad anticipare potenziali minacce, adattando i propri sistemi di conseguenza. Mentre Nero ammira il dispositivo, D'Sal afferma che la nave mineraria Narada sarebbe stato un ottimo banco di prova per questo sistema di armamento.
...
Sul confine tra l'impero Klingon e quello Romulano, il Generale Worf e la sua flotta di sparvieri Klingon proseguono il loro assalto alla Narada. Tuttavia, le armi klingon non hanno alcun effetto sugli scudi avanzati della Narada. Al faticoso avanzare dell'attacco di Worf, il Capitano Nero occulta la sua nave, rendendola invisibile ai sensori Klingon. La Narada quindi inizia il contrattacco sulle navi Klingon rimanendo occultata, un trucco che Worf rivendica per essere stato sottratto dalle tattiche Klingon.
Nota bene questo scontro avviene tra le navi Klingon del futuro e la Narada, prima che questa venga portata nel passato dall'anomalia.
E' quindi facile capire perchè le navi Klingon del 2258 vengano spazzate via...
con queste premesse, viene da chiedersi, perchè Nero non spazzi via impunemente chiunque trovi sul suo cammino...giusta domanda infatti pensandoci le uniche navi non spazzate via all'istante sono quelle di cui Nero ha ordinato di fermare l'attacco, enterprise inclusa, che stava per distruggere pochi secondi dopo il suo arrivo a vulcano....
Considerato quanto sopra quindi la disparita fra le navi federali e la narada e' come se l'attuale Nimitz si dovesse scontrare con tutta la flotta da combattimento della marina inglese ai tempi della guerra di secessione delle colonie americane..... praticamente come andare contro un Abrams armati di fionda e cerbottana..... puoi avere qualche speranza lanciandoti contro imbottito di tritolo...
:dissident:
12-05-2009, 22:38
Tornato ora dal cinema, da quanto avevo letto qui pensavo fosse una tavanata colossale, invece tutto sommato non l'ho trovato malaccio.
Conosco molto bene la serie classica e un po' tutto il resto (a parte voyager) e non mi e' sembrato cosi' snaturato come alcuni di voi pensano
il Caccia
12-05-2009, 23:00
mi sembra che siano in vantaggio i favoreli al film :D
Steinoff
12-05-2009, 23:14
Ho visto ieri sera un film di fantascienza.
Non eccelso, alquanto superficiale nella caratterizzazione dei personaggi, banale nella trama gia' vista, ricco di luoghi comuni spacciati per citazioni, pieno di effetti speciali molto belli che tuttavia da soli non fanno una "storia", avulso da qualsiasi saga esistente di fantascienza.
Come se spacciassero l'insieme "spaghetti pizza mandolino" per Pasqualino Settebellezze.
Ho trovato la forzata comicita' dei personaggi baracconesca, da Bagaglino, ridondante e spesso inutile. L'ironia assolutamente sconosciuta.
Altro che The fifth element....
Il pimpumpam era evidentissimo, cercato anche quando inutile, ma a giudicare dal titolo del film non avrebbe dovuto essere cosi' predominante... meglio allora guardarmi Doom, almeno lo so che sparano li'.
Mi ricordavo di aver visto ben altri film con titoli simili, anche numerose serie televisive, eppure nessuna di queste, piaciute o meno, erano cosi' banali, prive di senso e "magia".
Armageddon almeno lo sapevo a priori come sarebbe stato, nessuna pretesa...
Poco tempo fa ho finito di vedere, con estremo piacere e soddisfazione, Battlestar Galactica e quelle stupende quattro serie, movie e webisodes mi avevano lasciato pensare che finalmente la fantascienza attuale poteva fare un bel passo in avanti circa a tecniche, tematiche, approfondimenti e trasposizione degli accadimenti attuali nella trama di un film S/F. Forse BSG mi ha abituato troppo bene, e ieri sera per me e' stato come dover fissare per 2 ore il "famoso" quadro di Teomondo Scrofalo dopo che in passato avevo potuto ammirare l'intera collezione di opere del Caravaggio....
Eppure il regista di cio' che ho visto ieri e' ritenuto promettente, fa cool parlarne bene, ha firmato serie televisive di successo....
Ma un altro bel film, Capitan Conan, mi ricorda che "un cane lupo non e' un lupo" (cit).
Di quel film che ho visto ieri sera salvo solo i primi minuti della proiezione e il jingle alla fine, perche' di tutta la sua durata solo quei pochi minuti mi hanno ricordato quel che il suo titolo pretenziosamente mi avrebbe voluto richiamare alla mente.
torno ora dalla sala..da perfetto ignorante di ST devo dire che mi è piaciuto, 2 ore volate benissimo e anzi, mi son detto dopo 100 minuti "caz peccato è già quasi finito" :)
zerothehero
13-05-2009, 01:21
con queste premesse, viene da chiedersi, perchè Nero non spazzi via impunemente chiunque trovi sul suo cammino ...
infatti le spazza via tutte e cattura la nave di Spock..rimane solo l'Uss enterprise, ma solo perchè è Nero che lo vuole, per far assistere Spock alla distruzione di Vulcano
innanzittutto non credo che la tifferenza tecnologica sia la stessa.
e poi tu hai parlato di uno scontro fra veicoli militari , ma l'astronave del corsaro nero non lo è... è come se un peschereccio di questo periodo si scontrasse contro 47 navi da guerra del 1850... imho non ne uscirebbe granchè bene...
C,òa,òz,òa
ma è un peschereccio potenziato con una tecnologia superiore, quindi E' LOGICO che Nero non abbia grosse difficoltà a sbaragliare le navi klingoniane, peraltro prese probabilmente alla sprovvista
Però ragazzi..qua bisognerà chiarire l'uso dello spoiler..così la discussione diventa stancante, a spoilerare tutto.
zerothehero
13-05-2009, 01:29
Altro che The fifth element....
.
Pensa che invece io il quinto elemento lo reputo un film assolutamente modesto. :fagiano:
Su imdb cmq l'ultimo becca 8.6 (forse troppo..io gli darei un 8), Fifth 7.4.
Steinoff
13-05-2009, 02:28
Pensa che invece io il quinto elemento lo reputo un film assolutamente modesto. :fagiano:
Su imdb cmq l'ultimo becca 8.6 (forse troppo..io gli darei un 8), Fifth 7.4.
Non che The Fifth Element sia un filmone da Oscar, certo, ma e' comunque godibile e sopratutto ha quell'ironia e quel prendersi in giro che mi hanno colpito favorevolmente :)
Circa il film oggetto della discussione, il fatto di trovare su un fumetto non edito in Italia spiegazioni necessarie alla buona comprensione della trama mi sembra quantomeno inaccettabile. Capirei si trattasse di sottotrame minori, o di dettagli di secondaria importanza, ma spiegare li' come la nave di Nero da astronave mineraria diventi un'arma praticamente invincibile, in grado di far fuori mezza flotta Klingon del futuro ed altrettanta del passato... Nel film non si parla delle origini della nave, ma si dice chiaramente che ha fatto fuori 47 Klingon Bird of Prey (adoro lo Sparviero) che saranno sicuramente antiquati rispetto al mostro romulano, e comunque nelle ultime versioni hanno messo in crisi anche l'Enterprise di Picard, ma sono sempre 47 (mica una, 47) navi da guerra veloci e rapide nella manovra con capacita' di dissimulazione, faser e siluri fotonici che possono attaccare in ogni momento e da ogni lato - i Klingon poi non e' che discendano dal Mahatma Gandi; di guerra, tattiche e strategie ne sanno anche ben piu' dei Romulani. At the end it's only mathematics (cit.) E se invece l'astronave romulana e' davvero cosi' micidiale, allora e' logicamente impossibile che l'NCC1701 riesca ad averne la meglio, coadiuvata soltanto da una navetta vulcaniana, e quel film dovrebbe piuttosto avere un unico scontato finale: la vittoria di Nero.... Insomma, chi come me ha visto solamente il film resta con una comprensione a dir poco falsata di una trama (a mio parere) comunque svolazzante.
Poi chiaramente de gustibus non sputazzandum est, e quindi ci sta che a te sia piaciuto e a me no, pero' certe scelte di regia e di sviluppo degli elementi della trama sono oggettivamente deprecabili.
:dissident:
13-05-2009, 03:13
E se invece l'astronave romulana e' davvero cosi' micidiale, allora e' logicamente impossibile che l'NCC1701 riesca ad averne la meglio, coadiuvata soltanto da una navetta vulcaniana, e quel film dovrebbe piuttosto avere un unico scontato finale: la vittoria di Nero.... .
mi sembra che sia stato gia' chiarito questo punto pero'
Questa superiorita' netta e' una novita' nel mondo di St in effetti... non credo di ricordare una nave che avesse un tale gap positivo rispetto ai suoi avversari , pure i cubi borg ...
sara' che giggio voleva tutto grande e grosso nel film .... mah...
C;,a;,z,aza
Qua tutti siete a magnificare le serie tv..io mi permetto di dire che dalle poche puntate che ho visto erano pallose, noiose e ridicole. :sofico:
Eh, ma è proprio perchè star trek non è un film/telefilm d'azione o banale che ti è successo. Non è come La signora in giallo o Mac Gyver che te li puoi guardare come puntate singole e tutto va bene, Star Trek comunque ha sempre seguito un filo conduttore (differenze: in TNG era molto tenue e riguardava soprattutto le vicende dei personaggi, in VOY è palese, è tutta una storia, in ENT già erano sul punto di perderlo perchè facevano macro-puntate, che già è una cosa diversa, DS9 è la perfezione), per cui non è possibile guardare qualche puntata, perchè è ovvio che non ci capisci niente.
Di Battlestar Galactica non puoi guardare poche puntate e dare un giudizio sulla serie, primo perchè non ci capiresti una fava, secondo perchè non solo devi guardarle tutte ma anche nell'ordine giusto, terzo perchè non capendo niente, molte cose le troveresti noiose.
Tanto per intenderci, in un libro avrai parti più o meno interessanti, ma se il libro è fatto bene ogni parte concorre alla storia complessiva, e alla fine anche quelle noiose o più lente entrano nello schema e hanno il loro senso e non risultano inutili. Per Star Trek è uguale.
Eh, ma è proprio perchè star trek non è un film/telefilm d'azione o banale che ti è successo. Non è come La signora in giallo o Mac Gyver che te li puoi guardare come puntate singole e tutto va bene, Star Trek comunque ha sempre seguito un filo conduttore (differenze: in TNG era molto tenue e riguardava soprattutto le vicende dei personaggi, in VOY è palese, è tutta una storia, in ENT già erano sul punto di perderlo perchè facevano macro-puntate, che già è una cosa diversa, DS9 è la perfezione), per cui non è possibile guardare qualche puntata, perchè è ovvio che non ci capisci niente.
Di Battlestar Galactica non puoi guardare poche puntate e dare un giudizio sulla serie, primo perchè non ci capiresti una fava, secondo perchè non solo devi guardarle tutte ma anche nell'ordine giusto, terzo perchè non capendo niente, molte cose le troveresti noiose.
Tanto per intenderci, in un libro avrai parti più o meno interessanti, ma se il libro è fatto bene ogni parte concorre alla storia complessiva, e alla fine anche quelle noiose o più lente entrano nello schema e hanno il loro senso e non risultano inutili. Per Star Trek è uguale.
idem per B5 ...
Cmamlzmla
goldorak
13-05-2009, 07:56
Eh, ma è proprio perchè star trek non è un film/telefilm d'azione o banale che ti è successo. Non è come La signora in giallo o Mac Gyver che te li puoi guardare come puntate singole e tutto va bene, Star Trek comunque ha sempre seguito un filo conduttore (differenze: in TNG era molto tenue e riguardava soprattutto le vicende dei personaggi, in VOY è palese, è tutta una storia, in ENT già erano sul punto di perderlo perchè facevano macro-puntate, che già è una cosa diversa, DS9 è la perfezione), per cui non è possibile guardare qualche puntata, perchè è ovvio che non ci capisci niente.
Di Battlestar Galactica non puoi guardare poche puntate e dare un giudizio sulla serie, primo perchè non ci capiresti una fava, secondo perchè non solo devi guardarle tutte ma anche nell'ordine giusto, terzo perchè non capendo niente, molte cose le troveresti noiose.
Tanto per intenderci, in un libro avrai parti più o meno interessanti, ma se il libro è fatto bene ogni parte concorre alla storia complessiva, e alla fine anche quelle noiose o più lente entrano nello schema e hanno il loro senso e non risultano inutili. Per Star Trek è uguale.
Sbagliato, avresti dovuto scrivere per Star Trek post TOS.
Perche' se prendi un episodio qualsiasi di TOS lo si puo' capire al volo. :p
Sbagliato, avresti dovuto scrivere per Star Trek post TOS.
Perche' se prendi un episodio qualsiasi di TOS lo si puo' capire al volo. :p
In quarant'anni le cose cambiano.
Star Trek si è evoluto nel tempo, e tra l'altro quattro serie di non so quante ore complessive hanno chiaramente cambiato le cose dai tempi di TOS.
TNG è stato Star Trek, poi è diventato DS9, poi è diventato VOY, poi è diventato ENT. Le cose sono cambiate, ma c'erano delle linee comuni, ora è diventato... niente. Un film da botteghino tutto effetti speciali.
E' simile a TOS? E allora? A parte che non sono d'accordo in generale, non vuol dire niente perchè Star Trek non si era fermato a TOS.
quelarion
13-05-2009, 08:56
Giusto per chiarire la differenza tecnologica fra la Narada e le navi Klingon
Spoiler da Star Trek countdown:
Altrove, l'equipaggio della Narada scopre l'esistenza un complesso militare occultato, conosciuto come La Volta ("The Vault"), il cui scopo era di costituire un estremo rifugio per i governanti romulani, e vi accede tramite i codici criptati acquisiti dai senatori uccisi in precedenza.
Nero chiede al comandante del complesso, D'Spal, di garantire la fornitura di armi per aiutarli a superare questo momento di crisi. Lei lo porta a conoscenza di un sistema di armamento avanzato che sfrutta la tecnologia Borg rivisitata. Il sistema, oltre a fornire la curvatura, l'occultamento e un sistema sensoriale migliori della migliore nave federale, utilizza la nanotecnologia per autoripararsi. Ma non solo, possiede anche capacità di apprendimento e di risposte adeguate ad anticipare potenziali minacce, adattando i propri sistemi di conseguenza. Mentre Nero ammira il dispositivo, D'Sal afferma che la nave mineraria Narada sarebbe stato un ottimo banco di prova per questo sistema di armamento.
...
Sul confine tra l'impero Klingon e quello Romulano, il Generale Worf e la sua flotta di sparvieri Klingon proseguono il loro assalto alla Narada. Tuttavia, le armi klingon non hanno alcun effetto sugli scudi avanzati della Narada. Al faticoso avanzare dell'attacco di Worf, il Capitano Nero occulta la sua nave, rendendola invisibile ai sensori Klingon. La Narada quindi inizia il contrattacco sulle navi Klingon rimanendo occultata, un trucco che Worf rivendica per essere stato sottratto dalle tattiche Klingon.
Nota bene questo scontro avviene tra le navi Klingon del futuro e la Narada, prima che questa venga portata nel passato dall'anomalia.
E' quindi facile capire perchè le navi Klingon del 2258 vengano spazzate via...
con queste premesse, viene da chiedersi, perchè Nero non spazzi via impunemente chiunque trovi sul suo cammino...
perché se ti mancano le idee su come rilanciare il franchise di Star Trek e opti per fare un remake di TOS per sfruttare il marketing gratuito che ti dá il semplice pronunciare il nome Spock = "quello co le orecchie a punta", non puoi pretendere di avere grosse idee per una sceneggiatura originale e innovativa.
Quello che manca a questo film é un po' di essenza Trek. Con l'esclusione del viaggio nel tempo, che non é un espediente comune in SW:
Molto molto tempo fa, in una galassia lontana lontana, Mero, un Jedi grigio del pianeta Pomulus, sfuggito alla distruzione del proprio pianeta ad opera della Morte Nera, entra in possesso, dopo anni di ricerca, di alcuni manufatti Sith che gli permettono di tornare indietro nel tempo, sfruttando il potere del lato oscuro. Catturato l'ormai anziano imperiale Zpock ex comandante della Morte Nera, torna indietro di 130 anni per compiere la sua vendetta, ed annientare il suo pianeta natale, catalizzando nei manufatti il potere del lato oscuro, che ormai lo consuma.
Gli si opporrá Luke Skywalker, con l'appoggio di Leia e dell'ermafrodito Han Solo (perché in questa linea temporale ci piace farlo ermafrodito), che distruggeranno la minaccia di Nero, senza peró riuscire a salvare il pianeta di Zpock, che assiste impotente all'annientamento del proprio mondo.
Chiaro che TOS é un western spaziale, ma Star Trek, come dice gpc si é evoluto, ed ha aggiunto molto a TOS, senza per questo negarne l'essenza. Questa necessitá di "tornare al vecchio" secondo me é semplicemente una mancanza di coraggio/idee
DickValentine
13-05-2009, 08:59
Visto ieri sera. Innegabilmente carino, ma molto lontano dal capolavoro e sostanzialmente neanche un gran film. Certo se avessi 7 anni probabilmente ne sarei entusiasta, ma qui un po' tutto ricorda qualcosa di già visto (a livello di trama) e a parte l'apparizione di Nimoy non c'è nulla di proprio memorabile. Imho ST è una saga importante e meritava di più.
goldorak
13-05-2009, 09:19
In quarant'anni le cose cambiano.
Star Trek si è evoluto nel tempo, e tra l'altro quattro serie di non so quante ore complessive hanno chiaramente cambiato le cose dai tempi di TOS.
TNG è stato Star Trek, poi è diventato DS9, poi è diventato VOY, poi è diventato ENT. Le cose sono cambiate, ma c'erano delle linee comuni, ora è diventato... niente. Un film da botteghino tutto effetti speciali.
E' simile a TOS? E allora? A parte che non sono d'accordo in generale, non vuol dire niente perchè Star Trek non si era fermato a TOS.
Si pero' ragazzi, quante volte in questi 40 anni ogni episodio di ST (e ci metto dentro TOS, TNG, Voyager, DS9, Enterprise) hanno usato il bottone di reset a fine episodio ? Siamo seri per favore, la consistenza logica non e' mai stata una costante di ST. L'intera serie TNG e' un gigantesco bottone di reset, idem per Voyager.
Questo e' un film che per una volta non pigia il reset. Vulcano e' distrutto e rimarra' distrutto. Si parte da qui e si va dove nessuno e' mai giunto prima.
quelarion
13-05-2009, 09:22
Si pero' ragazzi, quante volte in questi 40 anni ogni episodio di ST (e ci metto dentro TOS, TNG, Voyager, DS9, Enterprise) hanno usato il bottone di reset a fine episodio ? Siamo seri per favore, la consistenza logica non e' mai stata una costante di ST. L'intera serie TNG e' un gigantesco bottone di reset, idem per Voyager.
Questo e' un film che per una volta non pigia il reset. Vulcano e' distrutto e rimarra' distrutto. Si parte da qui e si va dove nessuno e' mai giunto prima.
il pulsante di reset a fine episodio era appunto per mantenere una certa consistenza nella storia, senza stravolgere tutto.
Chiaro che cancellando 5 serie tv e 10 film puoi andare dove ti pare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.