PDA

View Full Version : [Film] Star Trek XI


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

quelarion
23-04-2009, 17:36
non sto dicendo che il film sia una ciofeca, ho detto solo che non me lo possono far passare per un remake (che già sarebbe stato bello) di star trek classico....

se tu prendi giannola e gli fai assumere le frasi e gli atteggiamenti di kalel....lo puoi continuare a chiamare giannola ma non sarà quel giannola....non so se mi spiego.

Se Kirk è Kirk, spock non è spock, uhura non è uhura, ecc.



Ma neanch'io sono dell'idea che vada chiusa la serie, ma rispetto a questo film si sarebbero potute trovare millemila soluzioni...ripeto perchè non prendere in considerazione...il libro di shatner...dei borg che con le nanomacchine riportano in vita Kirk...da li il passo ad avere un kirk di nuovo giovane (ma anche tutto il resto dell'equipaggio della serie classica usando proprio i protagonisti di questo film) sarebbe potuto essere interessante.

Si sarebbe anche potuta giustificare una maggiore aggressività di spock (come effetto collaterale).

Soprattutto vedere come se la sarebbe cavata il nostro capitano aldisopra delle regole con la federazione di quasi un secolo dopo.

Non avrebbe alterato la timeline e tuttavia avrebbe aperto degli scenari interessanti per farci una serie nuova....

siamo d'accordo. Questo film non é un remake ma semplicemente un film di Star Trek che ha una storia un po' particolare e fuori dalle righe.
Per una nuova serie non ha senso tornare indietro alla classica, non vedo quale sarebbe il vantaggio, basterebbe andare oltre le serie giá presenti e inventarsi qualcosa...

jpjcssource
23-04-2009, 19:06
Le strategie usate per promuovere il film mi danno da pensare che questa guerra topo gigio ancora non l'abbia vinta. :O

In effetti il reparto marketing è da rivedere :asd:

Kal-El
23-04-2009, 20:08
Sapete che vi dico? Ognuno è libero di pensarla come meglio crede, per me, dico PER ME, è un bene questa nuova "rotta" per Star Trek, per altri, giustamente, hanno paura che questa linea di condotta rovini l'intera saga, insomma, aspettiamo e vediamo che succede.

Da parte mia, mi scuso con Giannola e gli altri se sono stato un pò troppo prepotente nel difendere la mia posizione, ma è la mia posizione appunto, non pretendo che sia giusta per tutti.

Non ci resta che vedere il film e gli sviluppi futuri e speriamo che riescano ad accontentare tutti.:)


Comunque consiglio, anche chi ha molti dubbi, di andare a vederlo lo stesso.;)


Ciao.

CYRANO
23-04-2009, 20:45
Mi accodo...

Star Trek I................... 9
Star Trek II.................. 2
Star Trek III................. 4
Star Trek IV................. 7
Star Trek V.................. 3
Star Trek VI................. 3
Star Trek VIII............... 7
Star Trek IX................. 5
Star Trek X...................1

hai saltato generazioni :asd:


Cà.aà.z.àa

CYRANO
23-04-2009, 20:47
http://www.schaft.net/n00bs/diary_img/startrek_XI_p1.jpg

basta guardare quest'immagine per capire come questo non sia Spock(quindi ben più che solo nella mia testa)...è più uno Spack-one....altro che Vulcaniano... :asd:

Come ho detto anche i cinesi hanno il parmesan ma non è parmigiano....un vulcaniano in preda alle sue emozioni non è un vulcaniano....e questo non è star trek originale, ma una copia :O




Ricorda lo spock del pilot , quando non era ancora definito il carattere dei vulcaniani e lo stesso spock provava e mostrava emozioni...

:O


Cò,apaalm,a

CYRANO
23-04-2009, 20:49
ora torniamo a noi....

...esiste un altro baco...nel continuum oltre al primo che ho citato...

sempre supposto che questo universo devii il minimo possibile (e non c'è ragione di credere diversamente) da quello originale.

Quindi supposto questo come un modello stabile....

ebbene della morte di spock a causa della missione con kahn ne abbiamo già parlato....è sempre un punto fondamentale a partire dal quale si verificheranno una serie di eventi.

Senza bisgno di andare a parlare dello spock anziano che torna indietro per salvare kirk, si possono fare alcune considerazioni.

Se spock non torna più in vita (per l'assenza di sarek, la sacerdotessa, vulcano o tutti e tre) cosa succede ?

Kirk probabilmente perde lo stesso il figlio
Tuttavia resta sulla terra non dovendo andare a cercare Spock e quindi quando arrivano gli alieni in cerca delle balene, lui non sarà su uno sparviero klingon con uno spock in grado di calcolargli un'equazione precisa per un viaggio indietro nel tempo.

Risultato: kirk non può fare la differenza, la terra viene distrutta e fine della federazione conosciuta.

Successivamente scoppierà praxis e ci sarà la fine dell'impero klingon.

Nel migliore dei casi l'assenza di spock porterà all'assenza degli accordi di kithomer.

Nel peggiore non esistendo più la terra gli stessi klingon potrebbero aver fatto guerra (magari con gli ex alleati romulani) alle forze rimanenti della federazione.

In ogni caso Viger proveniendo dal pianeta dei borg (come sanno i lettori di libri) non ha certo messo al riparo il quadrante da questa razza...ma senza più la terra e Picard...l'esito appare abbastanza scontato.

Quindi gli scenari sarebbero decisamente mutati....

....quasi tutti spingono verso l'annullamento del viaggio a ritroso di Nero e danno quindi una implicita conferma della famosa censura cosmica teorizzata da hawking. ;)


adesso mi aspetto che kalel mi venga a dire che anche hawking non capisce un cazzo rispetto a topo gigio abrams. :asd:

Questa mi giunge nuova !


C,.aòàz,.òàa

tazok
23-04-2009, 21:00
3gg di sospensione per ogni utente del forum chiamato in causa :fiufiu: :asd:

http://www.schaft.net/n00bs/diary_img/startrek_XI_p1.jpg

basta guardare quest'immagine per capire come questo non sia Spock(quindi ben più che solo nella mia testa)...è più uno Spack-one....altro che Vulcaniano... :asd:


infatti questo è sylar che adesso taglia la testa con un dito al malcapitato, per assumerne i superpoteri.
non è un vulcaniano, ma un supereroe... :rolleyes:

Kal-El
23-04-2009, 23:27
hai saltato generazioni :asd:


Cà.aà.z.àa

Poco male, lo faccio ora dandogli un bel... 5! :D

Kal-El
23-04-2009, 23:34
non ho detto che era poco carismatico...ho detto che era freddo e rpivo di emozioni (l'unica cosa che lasciava trasparire un segno emozionale era appunto l'ormai classico inarcamento di un sopracciglio)....è sufficiente che ti guardi qualche puntata di TOS per verificare. :)

Ma lo capisci o no che Spock è per META' umano?

Il carattere, il comportamento, le emozioni e tutto il resto è regolato dal DNA, e se Spock ha scatti di ira, nel film, non c'è niente di sbagliato anzi, è una cosa del tutto normale.

Capisco il tuo punto di vista ma non mi sembra una cosa così difficile da capire, qualque studente di genetica medica può confermarti quello che ho detto.

E guarda che non sto facendo polemica ma solamente cercando di farti notare la cosa.

D.O.S.
24-04-2009, 00:41
Ma lo capisci o no che Spock è per META' umano?

Il carattere, il comportamento, le emozioni e tutto il resto è regolato dal DNA, e se Spock ha scatti di ira, nel film, non c'è niente di sbagliato anzi, è una cosa del tutto normale.

Capisco il tuo punto di vista ma non mi sembra una cosa così difficile da capire, qualque studente di genetica medica può confermarti quello che ho detto.

.
ohddio quante spaparanzate che spari a raffica !!!! :sbonk: :sbonk:

non sei spontaneo , avanti confessa : ti sei preparato la parte :asd:

Kal-El
24-04-2009, 08:10
ohddio quante spaparanzate che spari a raffica !!!! :sbonk: :sbonk:

non sei spontaneo , avanti confessa : ti sei preparato la parte :asd:

Ah ecco, quindi dire la verità e cioè che Spock è per metà UMANO sarebbe una spaparanzata?

giannola
24-04-2009, 09:37
Sapete che vi dico? Ognuno è libero di pensarla come meglio crede, per me, dico PER ME, è un bene questa nuova "rotta" per Star Trek, per altri, giustamente, hanno paura che questa linea di condotta rovini l'intera saga, insomma, aspettiamo e vediamo che succede.

Da parte mia, mi scuso con Giannola e gli altri se sono stato un pò troppo prepotente nel difendere la mia posizione, ma è la mia posizione appunto, non pretendo che sia giusta per tutti.


toh è rinsavito.... :asd:

Comunque consiglio, anche chi ha molti dubbi, di andare a vederlo lo stesso.;)


Ciao.

infatti io lo vedrò....in dvd (a giochi fatti quindi e con una spesa irrisoria rispetto ai 2 biglietti).


Ma lo capisci o no che Spock è per META' umano?

Il carattere, il comportamento, le emozioni e tutto il resto è regolato dal DNA, e se Spock ha scatti di ira, nel film, non c'è niente di sbagliato anzi, è una cosa del tutto normale.

Capisco il tuo punto di vista ma non mi sembra una cosa così difficile da capire, qualque studente di genetica medica può confermarti quello che ho detto.

E guarda che non sto facendo polemica ma solamente cercando di farti notare la cosa.

Spock è per metà umano....vero.

Ma Spock è altrettanto Vulcaniano per l'altra metà.

Ora se è ben noto che gli esseri umani sono emozionali....è altrettanto noto (per chi è un fan di st) che i vulcan non sono un popolo privo di emozioni, anzi.

La razza una volta era come se non peggio degli umani, poi vi fu un illuminato Surak che portò il popolo alla ragione e alla non violenza tramite i suoi insegnamenti.

Alcuni dissidenti se ne andarono e si ribattezzarono romulani.

Giust'appunto quindi i vulcaniani nascono pieni di emozioni al pari degli umani, ma attraverso il Kolinahr giungono alla purificazione delle proprie emozioni.

Vi è da tenere in considerazione il fatto che spock intendesse diventare un maestro di tale disciplina, come cercherà di fare dopo il suo ritiro posteriore alla missione quinquennale.

ohddio quante spaparanzate che spari a raffica !!!! :sbonk: :sbonk:


in effetti sembra non conoscere affatto la storia di ST :O

Ah ecco, quindi dire la verità e cioè che Spock è per metà UMANO sarebbe una spaparanzata?

la cavolata è relativa al fatto che la sua metà umana potesse avere il predominio....ciò è impossibile (e non è mai successo nella vita di spock in quanto lui ha sempre giustificato ogni sua azione con la logica).

Questa mi giunge nuova !


C,.aòàz,.òàa

Se avessi letto il vendicatore avresti saputo che Viger aveva scovato il pianeta delle macchine come si può vedere nel primo film di ST che nel libro è definito come il pianeta natale dei borg.

Come finisce il libro non lo dico però c'entra una defiant modificata di tutto punto. :D

Dreammaker21
24-04-2009, 10:12
Giannola ma non può essere che lo Spock di questo nuovo film stia, piano piano, tentando attraverso il Kolinahr di sedare il suo lato emotivo?

A livello drammatico e narrativo mi pare una buona scelta quella di mostrare uno Spock ancora acerbo anzichè mosso da una ferrea logica.

Dopotutto anche questo Kirk è rappresentato come un specie di bimbominkia, privo di maturità.


Il tutto può corrispondere ad una logica di costruzione della futura saga: il primo film i personaggi devono ancora evolversi verso i personaggi canonici, che probabilmente vedremo nel secondo film.

E' uno spunto di riflessione.

giannola
24-04-2009, 10:46
Giannola ma non può essere che lo Spock di questo nuovo film stia, piano piano, tentando attraverso il Kolinahr di sedare il suo lato emotivo?

A livello drammatico e narrativo mi pare una buona scelta quella di mostrare uno Spock ancora acerbo anzichè mosso da una ferrea logica.

Dopotutto anche questo Kirk è rappresentato come un specie di bimbominkia, privo di maturità.


Il tutto può corrispondere ad una logica di costruzione della futura saga: il primo film i personaggi devono ancora evolversi verso i personaggi canonici, che probabilmente vedremo nel secondo film.

E' uno spunto di riflessione.

mi pare evidente che possano anche essere più acerbi....è una questione di date ed è questo che rende il film ancora più assurdo....

Kirk nasce nel 2233....e diventa capitano dell'Enterprise nel 2264 ovvero a soli 31 anni.

Nel 2250 è cadetto.

Nel 2253 è guardiamarina (equivalente di sottotenente)

Nel 2254 è tenenente

Nel 2255 è tenente comandante

Approssimativamente nel 2260 viene promosso comandante e solo nel 2263 viene promosso capitano.

Se aggiungiamo il fatto che spock ha servito per 11 anni il capitano pike...diciamo che prende servizio tra il 2252 e il 2253.

Quindi alterazione della timeline o no kirk è cadetto o al massimo guardiamarina, quindi un sottoposto di Spock e non viceversa.

Viene lecito domandarsi per quale razza di mortivo si dovrebbe dare il comando ad un pivellino invece che ad un ufficiale di grado più elevato, considerando tra l'altro che all'epoca di cui parliamo (2252-2253) kirk avrebbe solo 19-20 anni.

Senza considerare che Pavel Chekov è nato nel 2245 quindi avrebbe 8 anni :sofico:

Insomma le date non mentono.

quelarion
24-04-2009, 10:48
Giannola ma non può essere che lo Spock di questo nuovo film stia, piano piano, tentando attraverso il Kolinahr di sedare il suo lato emotivo?

A livello drammatico e narrativo mi pare una buona scelta quella di mostrare uno Spock ancora acerbo anzichè mosso da una ferrea logica.

Dopotutto anche questo Kirk è rappresentato come un specie di bimbominkia, privo di maturità.


Il tutto può corrispondere ad una logica di costruzione della futura saga: il primo film i personaggi devono ancora evolversi verso i personaggi canonici, che probabilmente vedremo nel secondo film.

E' uno spunto di riflessione.

ma sí, il problema é che visto che ci sono "eventi particolari" che modificano la timeline, e quindi qui si spera che non ci sia un sequel a questo film.

La storia sviluppata da TOS in poi é definitivamente alterata e non si capisce perché il prezzo di una nuova serie sia quello di cancellare tutto quello che é stato fatto e scritto.
Possono fare tutto quello che vogliono, senza alcun riguardo per quel che é stato.
A questo punto nulla vieta che nel prossimo film Spock sia piú collerico di un romulano e Kirk diventi una mammoletta... d'altronde come si é giá detto Spock si rimorchia Uhura.

Se continuano su questa strada Gene si rivolterá nella tomba...

Nicky
24-04-2009, 14:53
Però non trovo nessun post dove dico che DS9 non mi è piaciuto.

Ammetto e (non lo mai negato) che consideravo VOY una cagata colossale, poi rivedendolo più volte l'ho apprezato di più, però nell'insieme è un telefilm mediocre, direi infantile se confrontato con le altre serie trek.


Riguardo il film di JJ ammetto anche quanto avete postato, visto che non sapevo ancora niente sul film, ma ora avendo visto i trailer, la trama (per quel poco che si sa) e tutto il resto per me sarà un film grandioso.

Quindi è inutile che vi agitate come delle scimmie in gabbia... JJ Abrams porterà Star Trek a vette di ascolti mai registrati prima (non è che poi ci vuole granchè visti quei filmetti precdenti...), quindi cercate di rispettare il mio parere, non me ne frega un cazzo del vostro parere.

Contando il post in cui accusi gli altri di sparare cazzate, posso affermare che non sai discutere in modo molto pacato ed è il caso che tu ci rifletta un pochino..

sono 5 gg. di sospensione

p.s. lo so che arrivo un po' in ritardo...ma meglio tardi che mai..

Korn
24-04-2009, 14:57
Se avessi letto il vendicatore avresti saputo che Viger aveva scovato il pianeta delle macchine come si può vedere nel primo film di ST che nel libro è definito come il pianeta natale dei borg.

Come finisce il libro non lo dico però c'entra una defiant modificata di tutto punto. :D

ma è canonico sto libro?

giannola
24-04-2009, 16:08
ma è canonico sto libro?

è particolarmente importante perchè avviene proprio subito dopo Generazioni, alcuni eventi avvengono proprio sul pianeta veridiano tre dove è caduta l'enterprise D.

C'è da scoprire se sarek è realmente morto di malattia oppure è stato assassinato.

Insomma oltre ad un'avventura vissuta insieme ai protagonisti principali delle due serie TOS e TNG ci sono molte cose che vengono narrate.

A me è piaciuto, l'ho trovato molto credibile pur restando fantascienza....d'altro canto non capisco cosa voglia significare canonico visto che l'ultimo film addirittura manda a quel paese tutta la vecchia timeline. :D

CYRANO
24-04-2009, 18:18
Se avessi letto il vendicatore avresti saputo che Viger aveva scovato il pianeta delle macchine come si può vedere nel primo film di ST che nel libro è definito come il pianeta natale dei borg.

Come finisce il libro non lo dico però c'entra una defiant modificata di tutto punto. :D

ma scusa.. i borg si agigungono i pezzi bionici per " raggiungere la perfezione" ( lo dice la regina in primo contatto ) ...
come poteva essere il loro pianeta un pianeta dove la forma di vita è già completamente meccanica ?
imho è più logico che fosse un pianeta di forme viventi biologiche poi hanno voluto aggiungere sti pezzi bionici , no ?


Cà.aà.z.àa

CYRANO
24-04-2009, 18:22
Wiki inglese dice :

Three novels authored by William Shatner with Judith and Garfield Reeves-Stevens which are set after the events of Star Trek Generations propose that the mechanical race that V'ger encounters are in fact the Borg, a society of cyborgs that feature prominently in Star Trek: The Next Generation and later series and films. These novels, however, have not been acknowledged by Paramount as canon, and according to series canon it is unlikely that the Borg would have been responsible for the creation of V'ger.

quindi sarebbe un romanzo apocrifo! :asd:


Càò.,aà..àza

giannola
24-04-2009, 18:32
ma scusa.. i borg si agigungono i pezzi bionici per " raggiungere la perfezione" ( lo dice la regina in primo contatto ) ...
come poteva essere il loro pianeta un pianeta dove la forma di vita è già completamente meccanica ?
imho è più logico che fosse un pianeta di forme viventi biologiche poi hanno voluto aggiungere sti pezzi bionici , no ?


Cà.aà.z.àa

Bisogna ricordare che spock ebbe un contatto mediato attraverso la fusione mentale con una macchina (cosa mai tentata prima da un vulcaniano).

Quindi è probabile che per macchine intendesse quelle forme che di biologico ormai non avevano quasi più nulla.

E' probabile che il famoso pianeta delle macchine, considerato da Shatner il pianeta natale dei borg, al momento dell'incontro con viger fosse diventato un pianeta totalmente meccanico in seguito alla sua evoluzione.

Wiki inglese dice :

Three novels authored by William Shatner with Judith and Garfield Reeves-Stevens which are set after the events of Star Trek Generations propose that the mechanical race that V'ger encounters are in fact the Borg, a society of cyborgs that feature prominently in Star Trek: The Next Generation and later series and films. These novels, however, have not been acknowledged by Paramount as canon, and according to series canon it is unlikely that the Borg would have been responsible for the creation of V'ger.

quindi sarebbe un romanzo apocrifo! :asd:


Càò.,aà..àza

evvabbè mica stiamo trasformando star trek in una bibbia :O

Altrimenti c'è davvero parecchio da dire su questo ultimo film :asd:

A mio avviso cmq l'avventura narrata permette di approfondire sotto una nuova luce aspetti messi sempre in secondo piano....

Xile
25-04-2009, 13:38
Tre clip del flip su Kirk, McCoy e Spock: Link (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12279/star-trek-tre-clip-in-anteprima/)

JL_Picard
25-04-2009, 17:44
mi pare evidente che possano anche essere più acerbi....è una questione di date ed è questo che rende il film ancora più assurdo....

Kirk nasce nel 2233... e diventa capitano dell'Enterprise nel 2264 ovvero a soli 31 anni.

Viene lecito domandarsi per quale razza di mortivo si dovrebbe dare il comando ad un pivellino invece che ad un ufficiale di grado più elevato, considerando tra l'altro che all'epoca di cui parliamo (2252-2253) kirk avrebbe solo 19-20 anni.

Senza considerare che Pavel Chekov è nato nel 2245 quindi avrebbe 8 anni :sofico:

Insomma le date non mentono.

Uhura nasce nel 2239 quindi nel 52-53 è ancora una ragazzina...
l'Enterprise stessa viene varata (dai cantieri in orbita!) nel 2245...
Scott è il più vecchio della squadra, essendo nato nel 2222

Quindi per restare credibili, la storia, ambientata nel 2253:
- non può avere nell'equipaggio Uhura e Chekov (troppo giovani)
- l'Enterprise c'è già (al limite si poteva immaginare che la stessa fosse in cantiere per ammodernamento)
- Scott deve essere interpretato da un attore più vecchio.

Oppure la storia doveva essere ambientata nel 2266 (anno del primo contatto con i Romulani), con un cast "anagraficamente corretto" prendendo spunto dall'episodio balance of terror (http://www.hypertrek.info/index.php/tos09).

tra l'altro Scott, fa parte dell'equipaggio dell'enterprise già dal 2252 (come ufficiale capo della sezione tecnica).

giannola
25-04-2009, 18:46
Uhura nasce nel 2239 quindi nel 52-53 è ancora una ragazzina...
l'Enterprise stessa viene varata (dai cantieri in orbita!) nel 2245...
Scott è il più vecchio della squadra, essendo nato nel 2222

Quindi per restare credibili, la storia, ambientata nel 2253:
- non può avere nell'equipaggio Uhura e Chekov (troppo giovani)
- l'Enterprise c'è già (al limite si poteva immaginare che la stessa fosse in cantiere per ammodernamento)
- Scott deve essere interpretato da un attore più vecchio.

Oppure la storia doveva essere ambientata nel 2266 (anno del primo contatto con i Romulani), con un cast "anagraficamente corretto" prendendo spunto dall'episodio balance of terror (http://www.hypertrek.info/index.php/tos09).

tra l'altro Scott, fa parte dell'equipaggio dell'enterprise già dal 2252 (come ufficiale capo della sezione tecnica).

proprio questo è il punto, la giustificazione della diversa timeline non regge di fronte all'anagrafica.... ;)

l'enterprise non potrebbe avere al comando nemmeno kirk proprio perchè perfino sulu gli sarebbe più alto in grado, per non parlare di spock e dello stesso Scotty.

La nave non potrebbe mai essere guidata da un guardiamarina.

CYRANO
25-04-2009, 19:45
Bisogna ricordare che spock ebbe un contatto mediato attraverso la fusione mentale con una macchina (cosa mai tentata prima da un vulcaniano).

Quindi è probabile che per macchine intendesse quelle forme che di biologico ormai non avevano quasi più nulla.

E' probabile che il famoso pianeta delle macchine, considerato da Shatner il pianeta natale dei borg, al momento dell'incontro con viger fosse diventato un pianeta totalmente meccanico in seguito alla sua evoluzione.



evvabbè mica stiamo trasformando star trek in una bibbia :O

Altrimenti c'è davvero parecchio da dire su questo ultimo film :asd:

A mio avviso cmq l'avventura narrata permette di approfondire sotto una nuova luce aspetti messi sempre in secondo piano....

Perdonami ma non sono affatto convinto.
Vger è si una macchina , ma ha consapevolezza di sè , ossia ha una IA comparabile a quella umana ( comunque di un'entità biologica ).
Per questo , imho , spock riesce a fare la fusione mentale ( non dimentichiamo che la fa anche con le balene in ST 4 ).
Poi nel film si vede un pieneta simile al pianeta dei transformers , per rendere l'idea :D , quindi imho è illogico pensare che sia quello dei borg...
Secondo me è una civilità più simile ai replicanti di SG imho...


C,òaò,z,òa

giannola
25-04-2009, 19:54
Perdonami ma non sono affatto convinto.
Vger è si una macchina , ma ha consapevolezza di sè , ossia ha una IA comparabile a quella umana ( comunque di un'entità biologica ).
Per questo , imho , spock riesce a fare la fusione mentale ( non dimentichiamo che la fa anche con le balene in ST 4 ).
Poi nel film si vede un pieneta simile al pianeta dei transformers , per rendere l'idea :D , quindi imho è illogico pensare che sia quello dei borg...
Secondo me è una civilità più simile ai replicanti di SG imho...


C,òaò,z,òa


dimentichi la coscienza collettiva...non importa se sono tutte macchine....funzionano tutte attraverso una coscienza collettiva...semmai l'unica cosa che gli si può imputare come contraddizione è appunto che parla di se stesso in terza persona singolare: "viger vuole trovare il creatore" mentre invece i borg parlano in prima persona plurale....

Tuttavia parlare di contraddizioni ha poco senso se prendiamo in considerazione l'ultimo film di ST della paramount in cui chekov avrebbe 8 anni e uhura appena 14....direi che c'è da rivedere il concetto di "canonico". :asd:

Xile
25-04-2009, 20:07
In una eventuale serie sarebbe molto bello sviluppare la nascita dei Borg, l'incontro con i Cardassiani, parlare un pò dei Breen.

_fred_
25-04-2009, 20:51
In una eventuale serie sarebbe molto bello sviluppare la nascita dei Borg, l'incontro con i Cardassiani, parlare un pò dei Breen.

Già... nelle ultime puntate di TNG si parlava della fine di un lungo conflitto con i Cardassiani e la creazione di una zona cuscinetto. Sarebbe interessante conoscere un pò questa storia pregressa...

Xile
26-04-2009, 10:32
Backstage: Link (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7658&Itemid=55)
Recensione di Gizmondo: Link (http://gizmodo.com/5226460/star-trek-review?skyline=true&s=i)

Dreammaker21
26-04-2009, 11:51
Uhura nasce nel 2239 quindi nel 52-53 è ancora una ragazzina...
l'Enterprise stessa viene varata (dai cantieri in orbita!) nel 2245...
Scott è il più vecchio della squadra, essendo nato nel 2222

Quindi per restare credibili, la storia, ambientata nel 2253:
- non può avere nell'equipaggio Uhura e Chekov (troppo giovani)
- l'Enterprise c'è già (al limite si poteva immaginare che la stessa fosse in cantiere per ammodernamento)
- Scott deve essere interpretato da un attore più vecchio.

Oppure la storia doveva essere ambientata nel 2266 (anno del primo contatto con i Romulani), con un cast "anagraficamente corretto" prendendo spunto dall'episodio balance of terror (http://www.hypertrek.info/index.php/tos09).

tra l'altro Scott, fa parte dell'equipaggio dell'enterprise già dal 2252 (come ufficiale capo della sezione tecnica).


MA penso che qui sta la differenza, tutto ciò che appartiene alla precedente timeline viene resettato.

Fare i calcoli sulla precedente time-line (che comprende anche le date e l'anagrafe) è sbagliato. Hanno voluto ripartire da zero e svecchiare un "brand" ormai seguito solo dai più nostalgici.

In effetti i precedenti film sono stati tutti dei fiaschi, si riparte dunque da capo, conservando lo stesso nome, ma con spirito e contenuti diversi.


Fà molto incazzare i vecchi fan ma dobbiamo prenderne atto. Star Trek è finita e la sua metamorfosi verso il mass market è iniziata.

Personalmente se uscirà un buon prodotto nè sarò felice e non mi pongo molti problemi. Di certo farà molto incazzare i vecchi fan che hanno capito che di loro alla produzione non importa più niente.

goldorak
26-04-2009, 12:39
E tragico vedere quando i fan sono proprio il problema numero uno di una serie. Lo erano quelli di Galatica (versione originale) e lo sono quelli di ST (la serie classica etc...).
ST cosi' com'e' allo stato attuale e' un franchise morto e sepolto.
Ve lo dovete mettere in testa.
JJ Abrams sta facendo un regalo ai Trekkers mantenendo i personaggi fondamentali, e le idee generali dell'universo Trekkiano.
Ma tutto il resto, le date insignificanti etc... va rasa al suo e ricostruito da zero.
Non vi piace la nuova versione, bene guardatevi la serie classica, the next generation, deep space nine, voyager e tutti i film per il restante delle vostra vita. Ma lasciate al resto delle popolazione almeno la possibilita' di godersi un nuovo film di ST.

Xile
26-04-2009, 12:40
Si peccato che sono 40 anni di storia.

goldorak
26-04-2009, 12:50
Si peccato che sono 40 anni di storia.

E con questo ?
E stato un successo per 40 anni (non in maniera continuativa pero', e vorrei ricordare a quelli che hanno la memoria corta che anche la serie originale non fu tutto questo successo visto e considerato che fu tagliata alla terza stagione :asd:, poi ci fu un limbo durato quasi 10 anni e solo dopo l'enorme successo di Guerre Stellari i dirigenti alla Paramount diedero l'autorizzazione a fare il primo film canabalizzando set e props che dovevano essere delle serie ST Phase II mai completata), e allora ?
Non esiste un diritto divino di ST per cui quello che aha appassionato le generazioni passate continui a interessare quelle contemporanee.
E ora di svecchiare un po' il franchise, se mi tengono gli stessi personaggi a me va bene.

Dreammaker21
26-04-2009, 12:51
E tragico vedere quando i fan sono proprio il problema numero uno di una serie. Lo erano quelli di Galatica (versione originale) e lo sono quelli di ST (la serie classica etc...).
ST cosi' com'e' allo stato attuale e' un franchise morto e sepolto.
Ve lo dovete mettere in testa.
JJ Abrams sta facendo un regalo ai Trekkers mantenendo i personaggi fondamentali, e le idee generali dell'universo Trekkiano.
Ma tutto il resto, le date insignificanti etc... va rasa al suo e ricostruito da zero.
Non vi piace la nuova versione, bene guardatevi la serie classica, the next generation, deep space nine, voyager e tutti i film per il restante delle vostra vita. Ma lasciate al resto delle popolazione almeno la possibilita' di godersi un nuovo film di ST.


Sono d'accordo.

Si peccato che sono 40 anni di storia.

Che ora non sono più attuali nè necessari.

E' molto amara la situazione, men ne rendo conto, ma l'evoluzione è fatta di bruschi salti in avanti.

Inoltre, talvolta, l'amore o l'affetto che si prova verso qualcosa è davvero controproducente. Si ama talmente tanto da voler che questa rimanga legata a determinati canoni, come in prigione.

JL_Picard
26-04-2009, 13:42
MA penso che qui sta la differenza, tutto ciò che appartiene alla precedente timeline viene resettato.

Fare i calcoli sulla precedente time-line (che comprende anche le date e l'anagrafe) è sbagliato. Hanno voluto ripartire da zero e svecchiare un "brand" ormai seguito solo dai più nostalgici.



Posso essere d'accordo sullo svecchiare il "brand", ma ritengo che il modo sia sbagliato:
- se vuoi "resettare" puoi farlo con un operazione tipo Star Trek Next Generation, ovvero un cast completamente nuovo, agganciandosi alla timeline "canonica" e sviluppando un nuovo "ramo" della saga.
- se invece vuoi agganciarti alla serie classica sviluppando una nuova timeline, la cosa può anche farsi, ma mantenendo la coerenza con l'esistente (e quindi volendo partire dai giovani Kirk/Spock/McCoy) si può fare rinunciando, temporaneamente, a Uhura e Checov.

Capisco che soprattutto Uhura (unica presenza femminile di Star Trek TOS) fosse difficilmente sostituibile.

In altre parole mi sembra che JJ Abrams abbia voluto la botte piena (l'intero cast di TOS) e la moglie ubriaca (ovvero una storia che si distaccasse dalla timeline canonica).

Ancor più gravi sono i blooper relativi all'Enterprise (sia legati alla timeline, ma ancor più agli aspetti "tecnici".

Tra l'altro, non so come sia stata decisa la data di ambientazione della storia di Star Trek XI (presumo sia stato scelto il periodo in cui Kirk sia ancora cadetto), ma spostare la storia in avanti di qualche anno (diciamo 2259-60) avrebbe permesso di "recuperare" Uhura (che sarebbe almeno maggiorenne, seppure ancora cadetta).

Tra l'altro nel 1960 termina la seconda missione quinquennale di Pike, per cui sarebbe coerente con la presenza sulla terra dell'Enterprise (in cantiere per manutenzione).

In altre parole: un minimo di "sforzo creativo" degli sceneggiatori, avrebbe permesso lo sviluppo di una nuova timeline, coerente con la serie classica.

quelarion
26-04-2009, 15:55
Posso essere d'accordo sullo svecchiare il "brand", ma ritengo che il modo sia sbagliato:
- se vuoi "resettare" puoi farlo con un operazione tipo Star Trek Next Generation, ovvero un cast completamente nuovo, agganciandosi alla timeline "canonica" e sviluppando un nuovo "ramo" della saga.
- se invece vuoi agganciarti alla serie classica sviluppando una nuova timeline, la cosa può anche farsi, ma mantenendo la coerenza con l'esistente (e quindi volendo partire dai giovani Kirk/Spock/McCoy) si può fare rinunciando, temporaneamente, a Uhura e Checov.

Capisco che soprattutto Uhura (unica presenza femminile di Star Trek TOS) fosse difficilmente sostituibile.

In altre parole mi sembra che JJ Abrams abbia voluto la botte piena (l'intero cast di TOS) e la moglie ubriaca (ovvero una storia che si distaccasse dalla timeline canonica).

Ancor più gravi sono i blooper relativi all'Enterprise (sia legati alla timeline, ma ancor più agli aspetti "tecnici".

Tra l'altro, non so come sia stata decisa la data di ambientazione della storia di Star Trek XI (presumo sia stato scelto il periodo in cui Kirk sia ancora cadetto), ma spostare la storia in avanti di qualche anno (diciamo 2259-60) avrebbe permesso di "recuperare" Uhura (che sarebbe almeno maggiorenne, seppure ancora cadetta).

Tra l'altro nel 1960 termina la seconda missione quinquennale di Pike, per cui sarebbe coerente con la presenza sulla terra dell'Enterprise (in cantiere per manutenzione).

In altre parole: un minimo di "sforzo creativo" degli sceneggiatori, avrebbe permesso lo sviluppo di una nuova timeline, coerente con la serie classica.

quoto

sono d'accordo che il franchise andasse svecchiato e che ci volesse qualcosa di completamente nuovo, ma non vedo il motivo di dover radere al suolo quello che é stato sviluppato in centinaia di episodi...
Soprattutto non si capisce perché non si sia mantenuta nemmeno una briciola di coerenza, cosa che rimaneva possibile con semplici accorgimenti nella scrittura della sceneggiatura.

É veramente stuprare Star Trek, come Lucas e Spielberg hanno stuprato Indiana Jones (vedi episodio di South Park!)


Che ora non sono più attuali nè necessari.

E' molto amara la situazione, men ne rendo conto, ma l'evoluzione è fatta di bruschi salti in avanti.

Inoltre, talvolta, l'amore o l'affetto che si prova verso qualcosa è davvero controproducente. Si ama talmente tanto da voler che questa rimanga legata a determinati canoni, come in prigione.

Non sono attuali né necessari al punto da essere una base su cui costruire Star Trek ONLINE?
Sono anni che é in sviluppo e guarda caso si basa TUTTO su TNG/DS9/VOY... forse non é proprio morto come franchise eh...

giannola
26-04-2009, 16:56
MA penso che qui sta la differenza, tutto ciò che appartiene alla precedente timeline viene resettato.

Fare i calcoli sulla precedente time-line (che comprende anche le date e l'anagrafe) è sbagliato. Hanno voluto ripartire da zero e svecchiare un "brand" ormai seguito solo dai più nostalgici.

In effetti è un pò più che una modifica dovuta alla creazione di una timeline alternativa.

A quanto pare i cambiamenti sono addirittura precedenti alla missione di Nero.

A partire da uno spock iracondo come già detto....bisogna ricordare come nel 4° film la madre spieghi che il fatto che lui non possa provare emozioni risieda nell'educazione vulcan.

In parole povere in questo ultimo film è come se lui quella educazione non l'avesse mai avuta.


Quanto al test kobayashi maru è chiaro che non poteva esserne l'inventore visto che nel secondo film rammenta che non l'aveva mai fatto e allude al suo sacrificio come suo tentativo di risolvere il test.


Sembra quindi (e questo metterebbe ordine in tutte le incongurenze riscontrate) che Nero non sia semplicemente andato indietro nel tempo ma che sia andato in un passato parallelo.

Solo in questo modo è possibile pensare di renderlo credibile.

ST cosi' com'e' allo stato attuale e' un franchise morto e sepolto.
Ve lo dovete mettere in testa.

A mio avviso invece sarebbe stato tutt'altro che morto...l'incapacità è dei dirigenti della paramount...basta guardare al successo avuto da galactica che ha adottato alcune linee fondamentali di star trek (l'insubordinazione ad ordini ingiusti, la volntà di fare la differenza, ecc) per vedere fin dove si poteva giungere.

JJ Abrams sta facendo un regalo ai Trekkers mantenendo i personaggi fondamentali, e le idee generali dell'universo Trekkiano.

ma anche no, occorrerà valutare il riscontro vero del pubblico e delle loro critiche.

Ma tutto il resto, le date insignificanti etc... va rasa al suo e ricostruito da zero.

Non ce n'era bisogno.

Non vi piace la nuova versione, bene guardatevi la serie classica, the next generation, deep space nine, voyager e tutti i film per il restante delle vostra vita. Ma lasciate al resto delle popolazione almeno la possibilita' di godersi un nuovo film di ST.


Ma infatti i classici sono sempre ben accetti, una buona opera non smette di essere tale solo perchè la tecnologia contenuta è obsoleta.

giannola
26-04-2009, 17:00
Inoltre, talvolta, l'amore o l'affetto che si prova verso qualcosa è davvero controproducente. Si ama talmente tanto da voler che questa rimanga legata a determinati canoni, come in prigione.

il fatto che una saga sia coerente con se stessa non ne oscura il successo.

Basta guardare i film basati sui fumetti, personaggi con più di 40 di storia sulle spalle a cui i registi restano fedeli nello svolgere della trama...eppure hanno successo.

CYRANO
26-04-2009, 17:07
" aggiornare " un brand e una serie tv vecchia di decenni , senza mandare a belledonne tutto , è possibile.
Doctor Who insegna...


C-az.à-a

FA.Picard
27-04-2009, 14:26
http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo447910.shtml

Il dottor Spock rivuole "Star Trek"
"Se J.J.Abrams mi chiama, rispondo"

Deve averci preso gusto Leonard Nimoy, noto per essere lo storico dottor Spock nella serie tv cult "Star Trek". L'attore 78enne appare nel nuovo "Star Trek" di J.J.Abrams, nelle sale l'8 maggio, nei panni del "vecchio Spock" in coppia con Zachary Quinto, che interpreta una versione più giovane del dottor Spock. "Se J.J.Abrams mi chiama, io rispondo", dice Leonard.

Lo studio Paramount Pictures sta già preparando un sequel dell'attesissimo "Star Trek" di J.J. Abrams. L'attore 78enne Leonard Nimoy, divenuto celebre per il suo ruolo di Spock, lo scienziato mezzo umano e mezzo vulcaniano dalle orecchie a punta, si è detto pronto a girare altri episodi di Star Trek. "Se J.J.Abrams mi chiama, rispondo. Non lo ripeto più", ha detto Nimoy.

FA.Picard
27-04-2009, 15:06
MA penso che qui sta la differenza, tutto ciò che appartiene alla precedente timeline viene resettato.

Fare i calcoli sulla precedente time-line (che comprende anche le date e l'anagrafe) è sbagliato. Hanno voluto ripartire da zero e svecchiare un "brand" ormai seguito solo dai più nostalgici.

In effetti i precedenti film sono stati tutti dei fiaschi, si riparte dunque da capo, conservando lo stesso nome, ma con spirito e contenuti diversi.


Fà molto incazzare i vecchi fan ma dobbiamo prenderne atto. Star Trek è finita e la sua metamorfosi verso il mass market è iniziata.

Personalmente se uscirà un buon prodotto nè sarò felice e non mi pongo molti problemi. Di certo farà molto incazzare i vecchi fan che hanno capito che di loro alla produzione non importa più niente.

Perchè mantenere la vecchia timeline era così difficoltoso?

Posso essere d'accordo sullo svecchiare il "brand", ma ritengo che il modo sia sbagliato:

[CUT]

In altre parole: un minimo di "sforzo creativo" degli sceneggiatori, avrebbe permesso lo sviluppo di una nuova timeline, coerente con la serie classica.

;)

Xile
27-04-2009, 16:49
http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo447910.shtml

Il dottor Spock rivuole "Star Trek"
"Se J.J.Abrams mi chiama, rispondo"

Deve averci preso gusto Leonard Nimoy, noto per essere lo storico dottor Spock nella serie tv cult "Star Trek". L'attore 78enne appare nel nuovo "Star Trek" di J.J.Abrams, nelle sale l'8 maggio, nei panni del "vecchio Spock" in coppia con Zachary Quinto, che interpreta una versione più giovane del dottor Spock. "Se J.J.Abrams mi chiama, io rispondo", dice Leonard.

Lo studio Paramount Pictures sta già preparando un sequel dell'attesissimo "Star Trek" di J.J. Abrams. L'attore 78enne Leonard Nimoy, divenuto celebre per il suo ruolo di Spock, lo scienziato mezzo umano e mezzo vulcaniano dalle orecchie a punta, si è detto pronto a girare altri episodi di Star Trek. "Se J.J.Abrams mi chiama, rispondo. Non lo ripeto più", ha detto Nimoy.

E ti credo, grazie a lui sta ricominciando ad essere famoso e inoltre farà una comparsata o forse più in Fringe sempre dello stesso Abrams.

dantes76
28-04-2009, 02:11
nuova[spero] serie di clips

http://io9.com/5230176/new-trek-clips-showcase-combine-slusho-aliens-and-kirks-ego

detto questo dico la mia, questo ST non c'appizza na mazza con la serie[ e quando dico serie, intendo tradizone dei film come quasi dei spin-off riferite alle varie serie Tv] sara' anche un bel film, ma per me che mi sono pappato latte e TNG, sinceramente non vedo nessun filo logico come impostato dai precedenti film con le serie televisive, da cui o si prendeva spunto, oanche gli attori o entrambi

Arridatemi la testa pelata :O
arridatemi l'intero equipaggio
http://cache.gawker.com/assets/images/io9/2009/04/tng1.jpg

Xile
28-04-2009, 08:27
nuova[spero] serie di clips

http://io9.com/5230176/new-trek-clips-showcase-combine-slusho-aliens-and-kirks-ego

detto questo dico la mia, questo ST non c'appizza na mazza con la serie[ e quando dico serie, intendo tradizone dei film come quasi dei spin-off riferite alle varie serie Tv] sara' anche un bel film, ma per me che mi sono pappato latte e TNG, sinceramente non vedo nessun filo logico come impostato dai precedenti film con le serie televisive, da cui o si prendeva spunto, oanche gli attori o entrambi

Arridatemi la testa pelata :O
arridatemi l'intero equipaggio
http://cache.gawker.com/assets/images/io9/2009/04/tng1.jpg

Io rivoglio il bimbominkia :asd:

Raven
28-04-2009, 08:44
Io rivoglio il bimbominkia :asd:

http://www.topnews.in/files/images/Wil_Wheaton1.jpg

Stessa faccia da pirla anche oggi... :O Sto ancora brindando alla scelta di "farlo fuori" dopo la 4° stagione (sebbene fu già ridimensionato dopo le prime due)... :D

In effetti le prime 2-3 stagioni di TNG (ma soprattutto la prima) sono davvero un gradino (ma anche più) sotto alle altre...

FA.Picard
28-04-2009, 08:52
Io rivoglio il bimbominkia :asd:

eccolo

http://ia.media-imdb.com/images/M/MV5BMjE3Nzk5NDIyOF5BMl5BanBnXkFtZTcwMDA4MTUxMQ@@._V1._SX100_SY140_.jpg

http://www.wilwheaton.net/

edit: anticipato da Raven :asd:

Xile
28-04-2009, 11:40
Qualche altra scena: Link (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7689&Itemid=55)

Xile
28-04-2009, 18:09
http://cache.gawker.com/assets/images/gizmodo/2009/04/startrekclock.jpg

Link (http://gizmodo.com/5230933/a-star-trek-clock-built-from-micro-machines)

J3DI
28-04-2009, 19:48
La gondola di curvatura della classe Excelsior è storta e la nave Ferengi è girata al contrario :O

^Robbie^
28-04-2009, 21:11
Anche la nave cardassiana è al contrario rispetto alle altre.

Byez!

CYRANO
28-04-2009, 22:00
Ecco , con l'uscita del film spero che ricompaiano modellini e scazzi vari nei negozi di giocattoli... :D


C">a'z'.aza

Xile
28-04-2009, 22:34
Ecco , con l'uscita del film spero che ricompaiano modellini e scazzi vari nei negozi di giocattoli... :D


C">a'z'.aza

Quoto, i falchi da guerra romulani e Klingon spaccano di brutto.

jimmywarsall
29-04-2009, 00:10
Quoto, i falchi da guerra romulani e Klingon spaccano di brutto.

falchi da guerra romulani e sparvieri klingon :D :sofico:

FA.Picard
29-04-2009, 07:58
falchi da guerra romulani e sparvieri klingon :D :sofico:

L'hai detto fratello :O

giannola
29-04-2009, 09:11
Quoto, i falchi da guerra romulani e Klingon spaccano di brutto.

qualcuno ha detto cubo borg ? :O

Xile
29-04-2009, 10:44
Nuovi trailer con scene inedite: Link (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7709&Itemid=55)

quelarion
29-04-2009, 11:58
Ragazzi, ho trovato in fumetteria qui a Bruxelles il prequel ufficiale del film... Star Trek Countdown per la cronaca, in 4 albi.
Non sto qua a darvi dettagli, ma in pratica spiega tutta la storia, inserendo tra l'altro personaggi illustri del XIV secolo.

Quindi in qualche modo si tenta un legame stretto con quella che é la vecchia timeline. É vero che é una mossa di marketing che sfrutta il film per raccimolare altri quattrini, ma il tutto é alquanto contraddittorio.

Insomma, come si é giá detto da una parte se ne strafregano di rispettare gli eventi e le date da loro stessi stabilite (vedi anagrafe di cui sopra), dall'altra cercano di tenersi stretti i fan dandogli in pasto una coerenza di facciata...

Veramente mi sto sempre di piú convincendo che non abbiano tenuto conto delle incongruenze fatte presenti da giannola semplicemente perché NON LO SAPEVANO e non hanno fatto lo sforzo di controllare.
Il che non gli fa veramente onore...

Ma poi, domanda, ma il franchise di Star Trek in che mani sta? Ok, é della Paramount, ma é tutto qua? Non esiste un "erede" di Gene?
Rigirando la domanda, chi devo andare a cercare e picchiare? :D

Xile
29-04-2009, 12:56
Ragazzi, ho trovato in fumetteria qui a Bruxelles il prequel ufficiale del film... Star Trek Countdown per la cronaca, in 4 albi.
Non sto qua a darvi dettagli, ma in pratica spiega tutta la storia, inserendo tra l'altro personaggi illustri del XIV secolo.

Quindi in qualche modo si tenta un legame stretto con quella che é la vecchia timeline. É vero che é una mossa di marketing che sfrutta il film per raccimolare altri quattrini, ma il tutto é alquanto contraddittorio.

Insomma, come si é giá detto da una parte se ne strafregano di rispettare gli eventi e le date da loro stessi stabilite (vedi anagrafe di cui sopra), dall'altra cercano di tenersi stretti i fan dandogli in pasto una coerenza di facciata...

Veramente mi sto sempre di piú convincendo che non abbiano tenuto conto delle incongruenze fatte presenti da giannola semplicemente perché NON LO SAPEVANO e non hanno fatto lo sforzo di controllare.
Il che non gli fa veramente onore...

Ma poi, domanda, ma il franchise di Star Trek in che mani sta? Ok, é della Paramount, ma é tutto qua? Non esiste un "erede" di Gene?
Rigirando la domanda, chi devo andare a cercare e picchiare? :D

Qui sta il lol perché i diritti cinematografici vanno a Paromount, quelli TV alla CBS e ai figli credo vadano solo i guadagni.

jimmywarsall
29-04-2009, 14:22
Ragazzi, ho trovato in fumetteria qui a Bruxelles il prequel ufficiale del film... Star Trek Countdown per la cronaca, in 4 albi.
Non sto qua a darvi dettagli, ma in pratica spiega tutta la storia, inserendo tra l'altro personaggi illustri del XIV secolo.

Quindi in qualche modo si tenta un legame stretto con quella che é la vecchia timeline. É vero che é una mossa di marketing che sfrutta il film per raccimolare altri quattrini, ma il tutto é alquanto contraddittorio.
già letti tutti e 4 da settimane...

se ne è già parlato anche qua pagine addietro...

mossa pubblicitaria per lanciare il film...


che poi non ho mai visto tanti trailers... scene... uscire prima del film...


lo stanno veramente caricando alla grande...

basta che non sia tutto fumo e... niente Star Trek... :rolleyes:

boh...

Insomma, come si é giá detto da una parte se ne strafregano di rispettare gli eventi e le date da loro stessi stabilite (vedi anagrafe di cui sopra), dall'altra cercano di tenersi stretti i fan dandogli in pasto una coerenza di facciata...
già... :doh:



Veramente mi sto sempre di piú convincendo che non abbiano tenuto conto delle incongruenze fatte presenti da giannola semplicemente perché NON LO SAPEVANO e non hanno fatto lo sforzo di controllare.
Il che non gli fa veramente onore...
lo sapevano dai... figurati...

semplicemente se ne sono fregati per comodità... :muro: :muro:

quelarion
29-04-2009, 14:34
CUT

lo sapevano dai... figurati...

semplicemente se ne sono fregati per comodità... :muro: :muro:

dai non era difficile evitare tutto sto casino.

Comunque devo anche dire che ok, ci sono incongruenze anagrafiche varie, peró insomma, io ci posso pure passare sopra se non snaturano lo spirito.
Perché alla fine si, che diano a Uhura qualche anno in piú non me ne frega niente, ma se mi trasformano Star Trek in un teen drama spaziale pieno di pum pum pam pam mi fanno girare gli zebedei.

Speriamo in una nuova serie ambientata nel XXV secolo! Non sarebbe tanto difficile...

jimmywarsall
29-04-2009, 14:36
dai non era difficile evitare tutto sto casino.

Comunque devo anche dire che ok, ci sono incongruenze anagrafiche varie, peró insomma, io ci posso pure passare sopra se non snaturano lo spirito.
Perché alla fine si, che diano a Uhura qualche anno in piú non me ne frega niente, ma se mi trasformano Star Trek in un teen drama spaziale pieno di pum pum pam pam mi fanno girare gli zebedei.
straquoto :muro: :muro:
Speriamo in una nuova serie ambientata nel XXV secolo! Non sarebbe tanto difficile...

mah... non ci scommetterei nemmeno un capello :rolleyes:

maxfl
29-04-2009, 15:14
Anche Star Trek online segue la timeline del nuovo film. Era inevitabile. Lo trovate sul sito ufficiale nell'ultimo Path to 2409: 2387 (http://www.startrekonline.com/timeline/2387)

Froze
29-04-2009, 15:34
da appassionato della saga e dopo aver visto i trailers di questo film, mi sa tanto che sara' una cagata spettacolare.
anche se covo fino all'ultimo la speranza di sbagliarmi :fagiano:

^Robbie^
29-04-2009, 15:43
Anche Star Trek online segue la timeline del nuovo film. Era inevitabile. Lo trovate sul sito ufficiale nell'ultimo Path to 2409: 2387 (http://www.startrekonline.com/timeline/2387)

Magari i cambiamenti apportati alla timeline da Nero saranno limitati e nn tali da pregiudicare il "normale" svolgimento degli eventi come li conosciamo (leggi TOS, TNG, DS9 e VOY). Una cosa "simile" è accaduta in Primo Contatto, dove Zefram Cochrane è stato assistito dall'equipaggio dell'Enterprise-E nel lancio della Phoenix.
Continuo a sperare :D

Byez!

giannola
29-04-2009, 19:00
Magari i cambiamenti apportati alla timeline da Nero saranno limitati e nn tali da pregiudicare il "normale" svolgimento degli eventi come li conosciamo (leggi TOS, TNG, DS9 e VOY). Una cosa "simile" è accaduta in Primo Contatto, dove Zefram Cochrane è stato assistito dall'equipaggio dell'Enterprise-E nel lancio della Phoenix.
Continuo a sperare :D

Byez!

qui la timeline dei personaggi è già alterata prima della missione contro Nero....è già un universo parallelo.;)

Raven
29-04-2009, 20:06
qui la timeline dei personaggi è già alterata prima della missione contro Nero....è già un universo parallelo.;)

Già... altrimenti come si spiegherebbe Data alla guida dell'Enterprise?! :fagiano:

giannola
29-04-2009, 20:12
Già... altrimenti come si spiegherebbe Data alla guida dell'Enterprise?! :fagiano:

questo me lo sono perso....e quando data guida l'enterprise ? :stordita:

Raven
29-04-2009, 20:22
questo me lo sono perso....e quando data guida l'enterprise ? :stordita:

Nel fumetto è il capitano... :fagiano:

e inoltre nel 4° capitolo fanno pure crepare worf! :muro:

giannola
29-04-2009, 21:13
Nel fumetto è il capitano... :fagiano:

e inoltre nel 4° capitolo fanno pure crepare worf! :muro:

ah ecco io non ho letto il fumetto :asd:

jimmywarsall
29-04-2009, 21:21
Nel fumetto è il capitano... :fagiano:

e inoltre nel 4° capitolo fanno pure crepare worf! :muro:

non era crepato mi pare... :mbe: ... lo teletrasportano sull'Enterprise ancora in vita... poi non dicono nulla.. mi sa che lo salvano poi in infermeria :fagiano: :p


:D

giannola
29-04-2009, 21:26
non era crepato mi pare... :mbe: ... lo teletrasportano sull'Enterprise ancora in vita... poi non dicono nulla.. mi sa che lo salvano poi in infermeria :fagiano: :p


:D

meglio i libri allora....ricordo quello in cui facevano capire riprendendo spunto da primo contatto, come nasceva l'universo dello specchio. :)

Raven
29-04-2009, 21:42
non era crepato mi pare... :mbe: ... lo teletrasportano sull'Enterprise ancora in vita... poi non dicono nulla.. mi sa che lo salvano poi in infermeria :fagiano: :p


:D

ah già... ho riletto ed in effetti è così... :p

quelarion
29-04-2009, 23:10
qui la timeline dei personaggi è già alterata prima della missione contro Nero....è già un universo parallelo.;)

vabbé, questo non si chiama alterare la timeline, si chiama fregarsene della vecchia timeline. Se l'avessero cambiata avrebbero parlato di come é stata modificata, invece se ne sbattono e basta.

Già... altrimenti come si spiegherebbe Data alla guida dell'Enterprise?! :fagiano:

Nel fumetto si parla di come abbia fatto Data a tornare in vita dopo Nemesis

quelarion
29-04-2009, 23:21
Anche Star Trek online segue la timeline del nuovo film. Era inevitabile. Lo trovate sul sito ufficiale nell'ultimo Path to 2409: 2387 (http://www.startrekonline.com/timeline/2387)

veramente non seguono la nuova timeline, ma semplicemente inseriscono gli eventi del fumetto nella timeline originale che segue TNG, DS9, VOY e i film.
Star Trek online é ancora "coerente" per quel che mi riguarda, non c'entra niente la nuova timeline che seguirebbe agli eventi catastrofici del nuovo film.

Raven
29-04-2009, 23:42
Nel fumetto si parla di come abbia fatto Data a tornare in vita dopo Nemesis

eh... e due... si nota, insomma, che ho solo guardato le figure, eh!?... :fagiano:

jimmywarsall
30-04-2009, 00:03
vabbé, questo non si chiama alterare la timeline, si chiama fregarsene della vecchia timeline. Se l'avessero cambiata avrebbero parlato di come é stata modificata, invece se ne sbattono e basta.
Quotazzo :read:




Nel fumetto si parla di come abbia fatto Data a tornare in vita dopo Nemesis

infatti... la sua "coscienza" (o come cavolo si chiama) è stata trasferita nel cervello di B4 :mc:

CYRANO
30-04-2009, 00:07
infatti... la sua "coscienza" (o come cavolo si chiama) è stata trasferita nel cervello di B4 :mc:

Ma non era c1p8 ?


:O


C;,a;,z;,a;,za

CYRANO
30-04-2009, 03:20
No dai comunque sperem che esca presto , che facciano uscire preso il dvd magari anche versione collector con un modellino dell'enterprise ecc ecc
E spero , ripeto , che al Toys mettano in vendita qualche giocattolino o roba simile come hanno fatto con i transformers...
chesso' magari potrei anche andare al cinema a vederlo... uhm... naaaa che idee mi vengono in mente :asd:


Cmkamzmlka

giannola
30-04-2009, 09:37
chesso' magari potrei anche andare al cinema a vederlo... uhm... naaaa che idee mi vengono in mente :asd:


Cmkamzmlka


potresti sempre andare a vederlo in un cinema di lourdes....per lo meno ti cauteli col perdono da eventuali bestemmie :asd:

quelarion
30-04-2009, 10:51
potresti sempre andare a vederlo in un cinema di lourdes....per lo meno ti cauteli col perdono da eventuali bestemmie :asd:

dai su giannola, promettimi che andrai a vederlo :)
Per un attimo smetti di pensare che spock andrebbe in galera per pedofilia se si rimorchiasse Uhura :D

Comunque per i fan é una bella cosa che ST Online sia ambientato nel XXV secolo "canonico"... qualcosa si salva :D

giannola
30-04-2009, 10:56
dai su giannola, promettimi che andrai a vederlo :)
Per un attimo smetti di pensare che spock andrebbe in galera per pedofilia se si rimorchiasse Uhura :D

Comunque per i fan é una bella cosa che ST Online sia ambientato nel XXV secolo "canonico"... qualcosa si salva :D

che lo vedrò è certo....solo dovrò aspettare i 3mesi canonici per averlo al videonoleggio (e risparmiarmi 10 €). :D

PS ieri ho visto wolverine...certo anche li non è preciso nella trama tuttavia poi fan quadrare (quasi) tutto con la storia ufficiale...un bel film d'azione senza eccessive pretese ma godibile dall'inizio alla fine. :)

CYRANO
30-04-2009, 21:25
potresti sempre andare a vederlo in un cinema di lourdes....per lo meno ti cauteli col perdono da eventuali bestemmie :asd:

il mio franscese è un po' arruginito...

:O



Cò,a,òz,òaa

Kal-El
01-05-2009, 01:20
Una recensione... ATTENZIONE: contiene spoiler!

http://www.startrekblog.it/2009/04/star-trek-ecco-la-prima-recensione-integrale-e-senza-spoilers-768.php/comment-page-1#comment-454

Cito solo le prime tre righe:

Il nuovo film di Star Trek è incredibile – tranquillamente il migliore film Trek dai tempi de L’ira di Khan ed è davvero uno spettacolo per la vista e per il suono. Un’avventura accattivante che ti prende dal primo minuto e non ti lascia andare.


Kal-El

CYRANO
01-05-2009, 01:43
" dai tempi dell'ira di khan " fa gia' capire il tipo di film ...


c;,a;,;,;,za

dantes76
01-05-2009, 02:31
Ci sono abbastanza palle di fuoco, esplosioni potentissime e duelli emozionanti.

questo mi rassicura! che dire? che culo!! :O

zerothehero
01-05-2009, 02:39
Io andrò a vederlo..e francamente dubito che uno come J.J. Abrams faccia delle cagate in un film del genere.
Mica è Michael Bay o l'ultimo Steven Spielberg/ George Lucas. :confused:

zerothehero
01-05-2009, 02:40
Una recensione... ATTENZIONE: contiene spoiler!

http://www.startrekblog.it/2009/04/star-trek-ecco-la-prima-recensione-integrale-e-senza-spoilers-768.php/comment-page-1#comment-454

Cito solo le prime tre righe:

Il nuovo film di Star Trek è incredibile – tranquillamente il migliore film Trek dai tempi de L’ira di Khan ed è davvero uno spettacolo per la vista e per il suono. Un’avventura accattivante che ti prende dal primo minuto e non ti lascia andare.


Kal-El

Ma è una traduzione dall'inglese? :eek:

Kal-El
01-05-2009, 09:33
Ma è una traduzione dall'inglese? :eek:

Si, e allora?

zerothehero
01-05-2009, 12:36
Si, e allora?

E' tradotto malissimo..mica è italiano, quello. :sofico: .
Cmq tornando più propriamente all'argomento del thread, dico la mia.
I film sull'universo di star trek sono discreti (ho apprezzato molto il film su viger ad es.) se poi il regista ha tralasciato l'universo "trekkiano" dei telefilm, imho ha fatto benissimo..le poche puntate che ho visto sono di una noia imbarazzante.
Cmq andrò a vederlo con un trekkiano, che da buon guardiano dell'ortodossia trekkiana quale è, sicuramente mi fracasserà i cocomeri dopo il film per il fatto che ad es. il pelo nella regione occipitale destra dei klingon è bianco e non grigio scuro. :sbonk:
Sono fiducioso cmq, conoscendo il regista.

CYRANO
01-05-2009, 13:56
E' tradotto malissimo..mica è italiano, quello. :sofico: .
Cmq tornando più propriamente all'argomento del thread, dico la mia.
I film sull'universo di star trek sono discreti (ho apprezzato molto il film su viger ad es.) se poi il regista ha tralasciato l'universo "trekkiano" dei telefilm, imho ha fatto benissimo..le poche puntate che ho visto sono di una noia imbarazzante.
Cmq andrò a vederlo con un trekkiano, che da buon guardiano dell'ortodossia trekkiana quale è, sicuramente mi fracasserà i cocomeri dopo il film per il fatto che ad es. il pelo nella regione occipitale destra dei klingon è bianco e non grigio scuro. :sbonk:
Sono fiducioso cmq, conoscendo il regista.

ARGH !!!



Clal,zl,a

tazok
01-05-2009, 14:23
..le poche puntate che ho visto sono di una noia imbarazzante.

permban imho :asd: :D :D

dantes76
01-05-2009, 16:33
E' tradotto malissimo..mica è italiano, quello. :sofico: .
Cmq tornando più propriamente all'argomento del thread, dico la mia.
I film sull'universo di star trek sono discreti (ho apprezzato molto il film su viger ad es.) se poi il regista ha tralasciato l'universo "trekkiano" dei telefilm, imho ha fatto benissimo..le poche puntate che ho visto sono di una noia imbarazzante.
Cmq andrò a vederlo con un trekkiano, che da buon guardiano dell'ortodossia trekkiana quale è, sicuramente mi fracasserà i cocomeri dopo il film per il fatto che ad es. il pelo nella regione occipitale destra dei klingon è bianco e non grigio scuro. :sbonk:
Sono fiducioso cmq, conoscendo il regista.

puo sempre guardare altro... poiche i film, hanno sempre ricalcato i telefilm, e non il contrario...

Xile
01-05-2009, 17:19
E' tradotto malissimo..mica è italiano, quello. :sofico: .
Cmq tornando più propriamente all'argomento del thread, dico la mia.
I film sull'universo di star trek sono discreti (ho apprezzato molto il film su viger ad es.) se poi il regista ha tralasciato l'universo "trekkiano" dei telefilm, imho ha fatto benissimo..le poche puntate che ho visto sono di una noia imbarazzante.
Cmq andrò a vederlo con un trekkiano, che da buon guardiano dell'ortodossia trekkiana quale è, sicuramente mi fracasserà i cocomeri dopo il film per il fatto che ad es. il pelo nella regione occipitale destra dei klingon è bianco e non grigio scuro. :sbonk:
Sono fiducioso cmq, conoscendo il regista.

Tu lo sai che rischi la morte con una persona del genere vero?! :sofico:

giannola
01-05-2009, 17:54
....alla ripartenza di star trek, purchè mi lasciassero la storia tradizionale.

Il cinema è pieno di remake e remake di remake di remake di grandi classici...

Quanti moschettieri o robin hood sono stati fatti al cinema ?

Ed hanno anche avuto un buon successo...

D'accordo qualche dettaglio viene cambiato ma la storia resta la stessa

Allora perchè non fare a star trek quello che viene fatto coi remake degli altri classici ?

Per ora il mistero permane....

D.O.S.
01-05-2009, 18:51
Le prime immagini di Star Trek

CUT

Fonte:
che palle :O

questo è marketing virale
ora ho capito perché ha stravolto la storyline e ha distrutto vulcano : perché così tutti ne parlano e si fanno pubblicità!!!! :ncomment: :ncomment:


ma che fine ha fatto il post che ho quotato ?:mbe: :mbe:

Xile
01-05-2009, 19:15
che palle :O

questo è marketing virale
ora ho capito perché ha stravolto la storyline e ha distrutto vulcano : perché così tutti ne parlano e si fanno pubblicità!!!! :ncomment: :ncomment:


ma che fine ha fatto il post che ho quotato ?:mbe: :mbe:

Non so dove l'hai preso ma deve essere vecchio!!!

Xile
01-05-2009, 19:17
Un pò di foto fate all'anteprima di L.A.

http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs036.snc1/3283_76465673715_7774903715_1797467_2052287_n.jpg

http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs036.snc1/3283_76465693715_7774903715_1797471_4127940_n.jpg

http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs036.snc1/3283_76465713715_7774903715_1797474_5970774_n.jpg

http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs036.snc1/3283_76465703715_7774903715_1797472_78443_n.jpg

http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs036.snc1/3283_76465718715_7774903715_1797475_1203597_n.jpg

http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs036.snc1/3283_76465723715_7774903715_1797476_2764796_n.jpg

Xile
01-05-2009, 19:30
Solo chi ha Sky può conoscerla :asd:
http://l.yimg.com/eur.yimg.com/ng/mo/ap_photo/20090501/05/3280417769-kendra-wilkinson-arrives-at-the-premiere-of-star-trek-in.jpg

Takei e mi pare il suo fidanzato:

http://l.yimg.com/eur.yimg.com/ng/mo/ap_photo/20090501/05/1836929615-actor-george-takei-right-and-brad-altman-arrive-at-the.jpg

http://media.monstersandcritics.com/galleries/admin_382/spl96785_008.jpg

http://media.monstersandcritics.com/galleries/admin_382/spl96785_018.jpg

Mazza quanto è invecchiato :eek:

http://media.monstersandcritics.com/galleries/admin_382/spl96785_020.jpg

Questo lo ho messo solo perché ha una faccia da schiaffi :asd:

http://media.monstersandcritics.com/galleries/admin_382/spl96785_044.jpg

A me il cioccolato piace

http://media.monstersandcritics.com/galleries/admin_382/spl96785_052.jpg

http://media.monstersandcritics.com/galleries/admin_382/spl96785_059.jpg

LOL :sofico:

http://media.monstersandcritics.com/galleries/admin_382/spl96785_061.jpg

Paura.com

http://media.monstersandcritics.com/galleries/admin_382/spl97542_032.jpg

LOL 2.0

http://media.monstersandcritics.com/galleries/admin_382/spl97571_033.jpg

Marito e moglie

http://media.monstersandcritics.com/galleries/admin_382/spl97571_037.jpg

Se vabbeh :asd:

http://media.monstersandcritics.com/galleries/admin_382/spl97571_047.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3380/3490366890_4e815b56f6.jpg?v=0

Xile
01-05-2009, 19:32
E Shatner Rosikaaaaaa:

LOS ANGELES, May 1 (UPI) -- "Star Trek's" original 1960s Capt. Kirk, William Shatner, skipped the glittery Los Angeles premiere of the 2009 film, observers said.

With a galaxy of stars at Grauman's Chinese Theater to attend the official unveilingThursday of the Paramount feature "Star Trek," including the original television series' "Spock," Leonard Nimoy, and Chris Pine, who plays Kirk in the new movie, Shatner was a no-show, Britain's Daily Mail reported.

The apparent snub came after Shatner complained he hadn't been cast in the film by director J.J. Abrams, despite Nimoy being featured in a scene in which the old Spock comes from the future to visit his younger self, the newspaper said. Abrams had reportedly said at one point he would try to get Shatner involved in a cameo, but was worried the script wouldn't support it. Shatner, 78, never was cast.

Also attending the gala were original TV cast members George Takei and Walter Koenig; New Zealand actor Karl Urban, who plays Dr. Leonard "Bones" McCoy; the film's villain, Eric Bana, who plays Romulan Nero, and new movie cast members Zoe Saldana and Winona Ryder, the newspaperl reported.

Link (http://www.upi.com/Entertainment_News/2009/05/01/Shatner-snubs-Star-Trek-premiere/UPI-83981241187486/)

D.O.S.
01-05-2009, 19:39
Non so dove l'hai preso ma deve essere vecchio!!!
:confused:
devo avere qualche problema nella cache del firefox

giannola
01-05-2009, 19:42
shatner ha fatto un atto dovuto....non aveva più nulla a che fare con la serie e soprattutto con "quel" jim kirk; ha fatto strabene a non andarci: se star trek fa a meno di lui è giusto che lui faccia a meno di star trek.

zerothehero
01-05-2009, 19:49
Tu lo sai che rischi la morte con una persona del genere vero?! :sofico:

C'ha tutti quei cacchio dei cofanetti delle puntate di star trek..mi fracasserà i cocomeri..già le fracassa normalmente facendomi notare le incongruenze dei film..figuriamoci con questo.
:O

Anzi..dopo essere appena tornato a casa, mi han detto che ha chiamato a casa..quindi delle due l'una..o il film in questione sta per uscire o mi ha chiamato per andare a vedere quella megacagata sugli ics-men. :O

Xile
01-05-2009, 19:50
shatner ha fatto un atto dovuto....non aveva più nulla a che fare con la serie e soprattutto con "quel" jim kirk; ha fatto strabene a non andarci: se star trek fa a meno di lui è giusto che lui faccia a meno di star trek.

No, secondo me rosika perché non è il film solo per i classici Nerd ma ha un grande richiamo tanto che ha permesso a Nimoy di avere notorietà, all'inizio ricordo che aveva rifiutato e mo fa così.

Xile
01-05-2009, 19:51
C'ha tutti quei cacchio dei cofanetti delle puntate di star trek..mi fracasserà i cocomeri..già le fracassa normalmente facendomi notare le incongruenze dei film..figuriamoci con questo.
:O

Anzi..dopo essere appena tornato a casa, mi han detto che ha chiamato a casa..quindi delle due l'una..o il film in questione sta per uscire o mi ha chiamato per andare a vedere quella megacagata sugli ics-men. :O

Il film esce l'8 maggio quindi ti chiedeva di andare a vedere XMen uscito l'altro giorno. Pure io sono appassionato ma non vado in giro a rompere le balle agli altri :asd:

dantes76
01-05-2009, 20:00
se fosse per me JJJJJJJJJJJJJJJJ walker JJJJJJJJJJJJJJ abramoz dovrebbe girare solo virali... film ad aminchiam serie clovercoso, e, con l'obbligo di non fare piu' di 3 sessioni, anche qualche fiction.

zerothehero
01-05-2009, 20:41
Il film esce l'8 maggio quindi ti chiedeva di andare a vedere XMen uscito l'altro giorno. Pure io sono appassionato ma non vado in giro a rompere le balle agli altri :asd:

Infatti era per x-men.
Cmq su star trek sorprendentemente mi ha detto: oh, vabbè...deve essere un bel film.
Vedremo la settimana prossima se me le sfracellerà. :O

giannola
01-05-2009, 20:54
se fosse per me JJJJJJJJJJJJJJJJ walker JJJJJJJJJJJJJJ abramoz dovrebbe girare solo virali... film ad aminchiam serie clovercoso, e, con l'obbligo di non fare piu' di 3 sessioni, anche qualche fiction.

trovo la tua critica su topo gigio abrams quanto mai appropriata. :O

dantes76
01-05-2009, 21:09
trovo la tua critica su topo gigio abrams quanto mai appropriata. :O

sopravvalutato all'ennesima potenza

CYRANO
02-05-2009, 19:09
ma a riguardo delle foto postate prima , chi è quel fesso con gli occhiali neri ?



C,mòla,òz,òa

Xile
02-05-2009, 22:03
ma a riguardo delle foto postate prima , chi è quel fesso con gli occhiali neri ?



C,mòla,òz,òa

Non c'é nessuno con gli occhiali neri :mbe:

CYRANO
03-05-2009, 13:45
Non c'é nessuno con gli occhiali neri :mbe:

sto qui in mezzo !

http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs036.snc1/3283_76465703715_7774903715_1797472_78443_n.jpg


Clmalzml,a

Korn
03-05-2009, 13:50
hahaha è abrams

CYRANO
03-05-2009, 13:52
ah ecco... non l'avevo mai visto in foto..ma pensa te...


C'.a'.z'.a'.

Raven
03-05-2009, 13:53
...certo che "chekov" è in assoluto quello invecchiato meglio, assurdo!... :eek: Sembra praticamente uguale agli anni 60, grigiore nei capelli a parte!

ps: solo a me ricorda Carl Sagan?! :stordita:

jimmywarsall
03-05-2009, 14:27
...certo che "chekov" è in assoluto quello invecchiato meglio, assurdo!... :eek: Sembra praticamente uguale agli anni 60, grigiore nei capelli a parte!

ps: solo a me ricorda Carl Sagan?! :stordita:

In Babylon 5 è fantastico... Bester :ave: :ave:

Raven
03-05-2009, 14:31
In Babylon 5 è fantastico... Bester :ave: :ave:

uh... non avendo mai visto B5 non sapevo avesse partecipato a quella serie! :fagiano:

Il figlio di Koenig ha partecipato al telefilm "Genitori in Blue Jeans (Growing Pains)" nella parte di Boner... poi ha avuto una parte nel corto Batman vs Predator nella parte del Joker (strepitoso!)

maxfl
03-05-2009, 14:37
Sempre tenendo conto se si vedranno nel film, ma avranno ritoccato anche l'aspetto dei Klingon e delle loro navi? Speriamo non abbiano alterato troppo l'aspetto del "bird of prey"

Xile
03-05-2009, 17:03
Intervista lunga a JJ Abrams (http://www.fantascienza.com/magazine/speciali/12290/)

Come per molti film, il montaggio finale di Star Trek ha dovuto escludere diverse scene.

Queste scene tagliate, che corrispondono circa a dieci minuti di film, verranno presentate nell'edizione DVD e Blu-Ray. Alex Kurtzman ha svelato a Sci-Fi Wire alcune scene tagliate, in particolare una che riguarda il linguaggio Klingon. Guardando i titoli di coda, infatti, noterete la presenza del linguista Mark Orkand,l'uomo che ha creato il linguaggio Klingon appositamente per i film della saga.

C'era effettivamente una sequenza, che è stata tagliata, ambientata a Rura Penthe, una prigione di Klingon. E nel film avevamo delle scene in cui si parlava esclusivamente Klingon, scene che alla fine abbiamo dovuto tagliare.

Rura Penthe è una colonia Klingon ambientata su un mondo ghiacciato: nei trailer del film sono presenti alcune immagini di Nero (Eric Bana) nella prigione, ma a quanto si apprende non saranno nel film che vedremo al cinema. La scena doveva spiegare dove era vissuto Nero negli ultimi venti anni.

Altre scene sono state tagliate, secondo Zachary Quinto, inclusa quella in cui vediamo il suo personaggio (Spock) appena nato, un parallelismo con la nascita di Kirck che vedremo solo in DVD

BadTaste.it (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7766&Itemid=55)

jimmywarsall
03-05-2009, 22:18
uh... non avendo mai visto B5 non sapevo avesse partecipato a quella serie! :fagiano:

Il figlio di Koenig ha partecipato al telefilm "Genitori in Blue Jeans (Growing Pains)" nella parte di Boner... poi ha avuto una parte nel corto Batman vs Predator nella parte del Joker (strepitoso!)

sì sì...

http://archive.firstones.com/tp2b/babylon_project/2262_bester.jpg

http://babylon5.altervista.org/index.php?ref=Bester,+Alfred

tra l'altro in B5 fa il "cattivo" di turno (anzi uno dei cattivi)... appare ogni tanto (non fa parte del cast regolare)... e lo fa anche molto bene :)

Raven
03-05-2009, 22:23
Intervista lunga a JJ Abrams (http://www.fantascienza.com/magazine/speciali/12290/)

Come per molti film, il montaggio finale di Star Trek ha dovuto escludere diverse scene.

Queste scene tagliate, che corrispondono circa a dieci minuti di film, verranno presentate nell'edizione DVD e Blu-Ray. Alex Kurtzman ha svelato a Sci-Fi Wire alcune scene tagliate, in particolare una che riguarda il linguaggio Klingon. Guardando i titoli di coda, infatti, noterete la presenza del linguista Mark Orkand,l'uomo che ha creato il linguaggio Klingon appositamente per i film della saga.

C'era effettivamente una sequenza, che è stata tagliata, ambientata a Rura Penthe, una prigione di Klingon. E nel film avevamo delle scene in cui si parlava esclusivamente Klingon, scene che alla fine abbiamo dovuto tagliare.

Rura Penthe è una colonia Klingon ambientata su un mondo ghiacciato: nei trailer del film sono presenti alcune immagini di Nero (Eric Bana) nella prigione, ma a quanto si apprende non saranno nel film che vedremo al cinema. La scena doveva spiegare dove era vissuto Nero negli ultimi venti anni.

Altre scene sono state tagliate, secondo Zachary Quinto, inclusa quella in cui vediamo il suo personaggio (Spock) appena nato, un parallelismo con la nascita di Kirck che vedremo solo in DVD

BadTaste.it (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7766&Itemid=55)

... e te pareva... :fagiano: e avanti coi dvd "completi" e i film "monchi" al cinema... :mad:

giannola
04-05-2009, 07:39
... e te pareva... :fagiano: e avanti coi dvd "completi" e i film "monchi" al cinema... :mad:

un'ottima ragione in più per non andarlo a vedere al cinema e noleggiarlo successivamente :O

RiccardoS
04-05-2009, 12:55
sto qui in mezzo !

http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs036.snc1/3283_76465703715_7774903715_1797472_78443_n.jpg


Clmalzml,a

e quello vecchio alla sua destra chi è? :confused:

tazok
04-05-2009, 14:25
tra l'altro in B5 fa il "cattivo" di turno (anzi uno dei cattivi)... appare ogni tanto (non fa parte del cast regolare)... e lo fa anche molto bene :)

non mi è mai piaciuto il suo personaggio in b5..troppo banale..scontato.

Marko91
05-05-2009, 02:24
Badtaste ne parla bene.
http://badtaste.it/
:)

Xile
05-05-2009, 03:17
Quando venne annunciato il ritorno di Star Trek sul grande schermo, in molti storsero il naso. L'ultimo episodio della saga cinematografica aveva lasciato insoddisfatti tutti: fan e non fan. Ma in un'epoca fatta di prequel, remake e riavvii di franchise, l'unica possibilità per la Paramount di tornare a sfruttare un franchise spremuto fino all'osso a quarant'anni dalla sua nascita era metterlo nelle mani di qualcuno che lo trasfigurasse in qualcosa di completamente nuovo, un po' come accaduto (con successo) a Batman. E se per l'uomo pipistrello la soluzione è stata tuffarsi nel dark, nel poliziesco e nell'approfondimento psicologico, qui si trattava di proporre un vero e proprio pop corn movie, pieno di effetti speciali, intrattenimento e umorismo.

Il compito è stato affidato a quelli che si stanno configurando come i maestri del cinema blockbuster: gli sceneggiatori Alex Kurtzman e Roberto Orci, e il regista J.J. Abrams. Il trio aveva esordito al cinema con il pessimo Mission Impossible III, e quindi era forte il timore che non fossero in grado di stare alla guida di un film così importante. E invece ce l'hanno fatta, forti anche della produzione di Damon Lindelof (co-creatore di Lost assieme proprio ad Abrams).

Il risultato è uno straordinario miscuglio d'azione, effetti speciali, umorismo e tanta, tanta fantascienza - perfetto come blockbuster estivo. Visto da un neofita, è un'ottima introduzione a un potenziale nuovo franchise, e sebbene gli appassionati di Star Trek potrebbero non gradire certe prese di distanza per quanto riguarda alcuni personaggi (in particolare Kirk), apprezzeranno sicuramente i numerosi riferimenti alla saga di Roddenberry, alle serie tv e agli altri film. La presenza di Leonard Nimoy strizza l'occhiolino ai fan in maniera un po' forzata, anche se la trovata con cui è stato reintrodotto il personaggio è assolutamente brillante e serve alla riuscita della trama.

Grande merito in questo caso va ai due sceneggiatori, che sono riusciti a infilare in un unico film di due ore l'introduzione dei due personaggi principali della saga (Kirk e Spock), la nascita della loro amicizia e dell'equipaggio storico dell'Enterprise, viaggi nel tempo, battaglie interstellari, catastrofi planetarie. Kurtzman e Orci riescono a fare qui quello che avevano provato a fare (riuscendoci solo in parte) in Transformers, realizzando una storia di origini scorrevole e brillante, con tanta azione. Va detto che i due sceneggiatori non possono far attraversare una landa ghiacciata a qualcuno senza che sbuchino creature in stile Cloverfield. E, infatti, come al solito per godersi questo tipo di storie bisogna starci, e staccare la spina della logica, visto che alcune situazioni risultano chiaramente dei macguffin (un esempio su tutti: ma perché nessuno dei pianeti attaccati da Nero riesce a reagire troncando la sonda?), anche se qui non arriviamo certo ai livelli superomistici e surreali di Mission Impossible III.

Il timore con J.J.Abrams a dirigere era che ripetesse proprio l'errore di Mission Impossible III, con una regia televisiva e raffazzonata, fatta principalmente di piani ristretti e un montaggio affrettato. Per fortuna gli anni passati sono serviti, e in Star Trek Abrams ci regala una regia di ampio respiro, con scene d'azione chiare e momenti grande di tensione. Sia chiaro, Abrams non fa assolutamente niente di nuovo, ma consegna un compito svolto alla perfezione: un grande kolossal.

Come è giusto che sia, il film si apre con un prologo d'azione, subito seguito dall'infanzia dei due protagonisti. Dieci anni dopo, ritroviamo Kirk (Chris Pine) e Spock (Zachary Quinto), che non si sopportano, costretti a stare sulla stessa astronave, la U.S.S. Enterprise, la quale deve compiere il suo viaggio inaugurale andando a scoprire cosa sta succedendo al Pianeta Vulcano, vittima di quello che sembra essere un cataclisma e invece è l'attacco del terribile e vendicativo romulano Nero (Eric Bana). L'equipaggio dell'Enterprise prenderà forma pian piano mentre tenterà di fermare Nero, con l'aiuto persino di uno Spock venuto involontariamente dal futuro (Leonard Nimoy). C'è il giovanissimo Chekov (Anton Yelchin), protagonista di alcuni dei momenti più comici grazie al suo curioso accento russo; la bella Uhura (Zoe Saldana), altro personaggio estremamente divertente grazie a una gag legata al suo nome; il cupo e brontolone dottor McCoy (Karl Urban), il brillante Sulu (John Cho) e a un certo punto sarà Scotty (Simon Pegg) a salvare la situazione. Un cast decisamente azzeccato per questo nuovo equipaggio: gli attori sembrano tutti a proprio agio, in particolare Quinto riesce a essere freddo al punto giusto pur mostrando i dovuti conflitti. Sorprende Chris Pine nel ruolo di Kirk: quello che poteva essere il semplice belloccio di turno risulta alla fine un vero e proprio moccioso insopportabile troppo cresciuto, che imparerà a mantenere il sangue freddo nelle situazioni più incredibili.

Il problema principale del film è che, dovendosi concentrare soprattutto sulla nascita dell'equipaggio dell'Enterprise, Nero risulta un po' troppo marginale nella storia, non tanto come minaccia (che si manifesta sin dal prologo), quanto come motivazioni e approfondimento. La sua presenza sullo schermo è davvero minima, il che dispiace perché il ruolo di villain calza a pennello a Eric Bana.

Ottimi invece gli effetti visivi, opera della Industrial Light and Magic (che ha avuto sei mesi in più per perfezionare il tutto: il film era pronto a dicembre 2008). Grazie a essi e a trovate di fotografia interessanti (anche se forse un po' calcate) come l'uso continuo di lense flare e controluce (da notare persino le macchie sulle lenti nei titoli di coda, come a dare una patina di realismo persino alle sequenze di paesaggi stellari di cui si compongono), un universo che sulla carta potrebbe risultare poco credibile diventa realistico. Star Trek, infatti, non ci proietta in un futuro lontano che nulla ha a che vedere con il ventunesimo secolo, ma ci fa immaginare un futuro prossimo venturo dove il Golden Gate c'è ancora, la Nokia pure, il piccolo Kirk si diverte a buttare giù da un dirupo un'automobile d'epoca e il cantiere dell'Enterprise si trova in Iowa.

Ritmo serrato, azione, divertimento, effetti speciali e una storia basata sui personaggi: ingredienti, questi, che fanno di Star Trek un potenziale successo sia per i neofiti che per i fan della saga, e che sicuramente recluterà nuovi appassionati tra le schiere dei Trekkers...

BadTaste.it (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7789&Itemid=167)

giannola
05-05-2009, 07:41
pop corn movie....blockbuster estivo....

star trek è tutt'altro, decisamente siamo lontani. :fagiano:

J3DI
05-05-2009, 08:20
Ma quelli di BadTaste l'hanno mai visto un episodio di Star Trek?
Quella testata è peggiorata tantissimo negli ultimi tempi.

Xile
05-05-2009, 09:25
E fortunatamente lo ha fatto JJ Abrams, pensate se avessero affidato il tutto a Michael Bay!!!

Raven
05-05-2009, 09:51
C'è il giovanissimo Chekov (Anton Yelchin), protagonista di alcuni dei momenti più comici grazie al suo curioso accento russo; la bella Uhura (Zoe Saldana), altro personaggio estremamente divertente grazie a una gag legata al suo nome; il cupo e brontolone dottor McCoy (Karl Urban), ..... Kirk: quello che poteva essere il semplice belloccio di turno risulta alla fine un vero e proprio moccioso insopportabile troppo cresciuto,

... "momenti comici"?!... "divertente gag"?!?!... "moccioso insopportabile"?!?!?!?!..... uddio.... :fagiano:

quelarion
05-05-2009, 09:59
Uhura nasce nel 2239 quindi nel 52-53 è ancora una ragazzina...
l'Enterprise stessa viene varata (dai cantieri in orbita!) nel 2245...
Scott è il più vecchio della squadra, essendo nato nel 2222

Quindi per restare credibili, la storia, ambientata nel 2253:
- non può avere nell'equipaggio Uhura e Chekov (troppo giovani)
- l'Enterprise c'è già (al limite si poteva immaginare che la stessa fosse in cantiere per ammodernamento)
- Scott deve essere interpretato da un attore più vecchio.

Oppure la storia doveva essere ambientata nel 2266 (anno del primo contatto con i Romulani), con un cast "anagraficamente corretto" prendendo spunto dall'episodio balance of terror (http://www.hypertrek.info/index.php/tos09).

tra l'altro Scott, fa parte dell'equipaggio dell'enterprise già dal 2252 (come ufficiale capo della sezione tecnica).

mi pare che Checkov dica nel film di avere 17 anni, quindi siamo nel 2262-3.

Comunque c'é da notare che la linea temporale viene alterata praticamente dal 2233*, dunque alcune cose sono giustificabili.
Ad ogni modo Kirk e McCoy che frequentano l'accademia nel 2262 mi pare un po' eccessivo, soprattutto perché McCoy sarebbe 35enne, Kirk 30enne.
Un po' tardi per essere cadetti no?
Allo stesso tempo considerando che la prima Enterprise sia stata varata nel 2245 VT (vecchia timeline :D), non vedo come una alterazione della timeline nel 2233 possa far rinviare la costruzione di una nave del genere di 17 anni...
Poi sí, la stavano ammodernando... a terra... si si si... :muro:

*C'é un primo attacco di Nero il giorno della nascita di Kirk

E fortunatamente lo ha fatto JJ Abrams, pensate se avessero affidato il tutto a Michael Bay!!!

Io commissionerei a Mel Gibson un film su Klingon, Cardassiani e Romulani, cosí ce lo fa tutto in lingua originale!!! :D
Sono stufo di questi traduttori universali :D

JL_Picard
05-05-2009, 10:55
mi pare che Checkov dica nel film di avere 17 anni, quindi siamo nel 2262-3.

Comunque c'é da notare che la linea temporale viene alterata praticamente dal 2233*, dunque alcune cose sono giustificabili.
Ad ogni modo Kirk e McCoy che frequentano l'accademia nel 2262 mi pare un po' eccessivo, soprattutto perché McCoy sarebbe 35enne, Kirk 30enne.
Un po' tardi per essere cadetti no?
Allo stesso tempo considerando che la prima Enterprise sia stata varata nel 2245 VT (vecchia timeline :D), non vedo come una alterazione della timeline nel 2233 possa far rinviare la costruzione di una nave del genere di 17 anni...
Poi sí, la stavano ammodernando... a terra... si si si... :muro:


anche ammettendo l'alterazione della linea temporale nel 2233, sicuramente non è possibile alterare:
- la data di nascita di Scott (2222!!), spock (2230) McCoy (2227) e Kirk (2233)

come hai detto è quantomeno singolare che quanto accaduto nel 2233 porterà al posticipo del varo dell'Enterprise.

la data che avevo citato per gli avvenimenti di Star Trek XI, deriva da un post di Giannola che parlava del 2252-2253 (anni in cui, secondo la timeline "classica", sia Kirk, che Spock sono ancora in accademia).

secondo Memory Alpha (http://memory-alpha.org/en/wiki/Portal:Main) uno dei più accreditati portali su Star Trek, citato anche dall'Italiano Hypertrek (http://www.hypertrek.info/index.php/copertina) Checov (il più giovane fra tutti) entra in accademia nel 2263, però se la storia fosse effettivamente ambiantata in tale anno, saremmo troppo vicini alle prime missioni della serie classica (2267) per poter parlare della "gioventù" dell'equipaggio dell'Enterprise.

Tra l'altro, secondo la cronologia "canonica" Pike lascia il comando dell'Enterprise già nel 2261.

Inosmma, hanno fatto un gran casino, mandando a "donnine" la cronologia "canonica".

Quanto alla costruzione sulla terra, sempre da Memory alpha: "According to The Making of Star Trek, the Enterprise was built on Earth but assembled in space"

Nota the making of star trek è un libro, uscito in ben 4 edizioni, scritto da S. Withfield e G. Roddenberry...

giannola
05-05-2009, 11:28
non si sfugge dalla cronologia.... se la nave è stata varata nel 2245 e kirk diventa parte dell'equipaggio nel viaggio inaugurale...allora abbiamo un 12enne (quindi davvero un moccioso) alla guida del più importante vascello federale...:fagiano:

PS spero abbiano portato i pannolini per chekov e uhura :asd:

Xile
05-05-2009, 11:30
... "momenti comici"?!... "divertente gag"?!?!... "moccioso insopportabile"?!?!?!?!..... uddio.... :fagiano:

Ti è venuto un coccolone si?! :D

giannola
05-05-2009, 11:32
... "momenti comici"?!... "divertente gag"?!?!... "moccioso insopportabile"?!?!?!?!..... uddio.... :fagiano:

è quello che penso anch'io....cmq ho notato che badtaste inconsapevolmente stronca il film....scarsa caratterizzazione del cattivo....nessuna attività intelligente in grado di opporsi agli eventi (tutti lobotomizzati tranne i lattanti dell'enterprise)...richiami stile cloverfield....tanta azione....ce n' è per renderlo anonimo. :stordita:

quelarion
05-05-2009, 11:42
non si sfugge dalla cronologia.... se la nave è stata varata nel 2245 e kirk diventa parte dell'equipaggio nel viaggio inaugurale...allora abbiamo un 12enne (quindi davvero un moccioso) alla guida del più importante vascello federale...:fagiano:

PS spero abbiano portato i pannolini per chekov e uhura :asd:

vabbé, peró leggi quello che scrivo :D

Nel film siamo nel 2262, Checkov ha 17 anni, lo dice lui stesso.
La linea temporale poi non é alterata in quell'anno, ma giá dal 2233, anno di nascita di Kirk.

Quindi i problemi sono perché l'Enterprise é a terra nel 2262, come mai Kirk a 30 anni é in accademia, e come mai McCoy é suo compagno di studi a 35 anni.

Xile
05-05-2009, 12:10
è quello che penso anch'io....cmq ho notato che badtaste inconsapevolmente stronca il film....scarsa caratterizzazione del cattivo....nessuna attività intelligente in grado di opporsi agli eventi (tutti lobotomizzati tranne i lattanti dell'enterprise)...richiami stile cloverfield....tanta azione....ce n' è per renderlo anonimo. :stordita:

Io invece credo che farà ottimi incassi e sicuro ci sarà un sequel e magari un Serial. Che poi questo sia una cosa buona o meno sinceramente non lo so.

giannola
05-05-2009, 12:26
vabbé, peró leggi quello che scrivo :D

Nel film siamo nel 2262, Checkov ha 17 anni, lo dice lui stesso.
La linea temporale poi non é alterata in quell'anno, ma giá dal 2233, anno di nascita di Kirk.

Quindi i problemi sono perché l'Enterprise é a terra nel 2262, come mai Kirk a 30 anni é in accademia, e come mai McCoy é suo compagno di studi a 35 anni.

e perchè mai una nave che doveva essere varata nel 2245 fa il suo viaggio inaugurale solo nel 2262 ?

Anzi a maggior ragione se la federazione fosse stata minacciata già nel 2233 avrebbe accelerato lo sviluppo tecnologico...

Quindi in questa dimensione kirk sarebbe un fallito non essendo diventato il capitano più giovane della federazione...

giannola
05-05-2009, 12:27
Io invece credo che farà ottimi incassi e sicuro ci sarà un sequel e magari un Serial.

io di certo non gli offrirò la scusa per fare sequel e serie :ciapet:

JL_Picard
05-05-2009, 13:20
vabbé, peró leggi quello che scrivo :D

Nel film siamo nel 2262, Checkov ha 17 anni, lo dice lui stesso.
La linea temporale poi non é alterata in quell'anno, ma giá dal 2233, anno di nascita di Kirk.

Quindi i problemi sono perché l'Enterprise é a terra nel 2262, come mai Kirk a 30 anni é in accademia, e come mai McCoy é suo compagno di studi a 35 anni.

Il passaggio evidenziato presuppone che la nascita di Chekov non sia stata alterata dagli eventi.

Questo renderebbe compatibile la storia con l'anagrafica di Chekov e Uhura, ma renderebbe ancor più incompatibile la presenza di uno Scotty giovane.

Comunque la si tiri si ha l'effetto "coperta corta"....

E come evidenziato da Giannola, Kirk, da "enfant prodige" dell'Accademia (con tanto di encomio per la soluzione "fuori dagli schemi" del test Kobayashi...) diventa uno sfigato che a 29 anni è ancora in Accademia...

D.O.S.
05-05-2009, 13:35
Quindi i problemi sono perché l'Enterprise é a terra nel 2262, come mai Kirk a 30 anni é in accademia, e come mai McCoy é suo compagno di studi a 35 anni.

ehi lo studio è un diritto !!! ... ti stanno antipatici gli studenti tardoni ??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

quelarion
05-05-2009, 13:48
e perchè mai una nave che doveva essere varata nel 2245 fa il suo viaggio inaugurale solo nel 2262 ?

Anzi a maggior ragione se la federazione fosse stata minacciata già nel 2233 avrebbe accelerato lo sviluppo tecnologico...

Quindi in questa dimensione kirk sarebbe un fallito non essendo diventato il capitano più giovane della federazione...

Infatti, qui sta il punto... se sei minacciato nel 2233 e prevedi una nave di classe costellation nel 2245 e non sei cerebroleso cerchi di accelerare il programma, non rinviarlo di 17 anni! :D

Il passaggio evidenziato presuppone che la nascita di Chekov non sia stata alterata dagli eventi.

Questo renderebbe compatibile la storia con l'anagrafica di Chekov e Uhura, ma renderebbe ancor più incompatibile la presenza di uno Scotty giovane.

Comunque la si tiri si ha l'effetto "coperta corta"....

E come evidenziato da Giannola, Kirk, da "enfant prodige" dell'Accademia (con tanto di encomio per la soluzione "fuori dagli schemi" del test Kobayashi...) diventa uno sfigato che a 29 anni è ancora in Accademia...

Sono d'accordo. Certo che Checkov potrebbe non essere piú il "vecchio" Checkov, ma vabbé, partiamo dal presupposto, come anche detto da JJ stesso credo, che almeno sui personaggi abbia cercato di mantenere un minimo di coerenza, almeno anagrafica.

Comunque Scotty non é affatto giovane nel film, anche l'attore, il grande Simon Pegg che io adoro :ave:, ha circa 40 anni.

io di certo non gli offrirò la scusa per fare sequel e serie :ciapet:

beh, ok, io gli ho dato 5 euro per l'anteprima... posso dire che anche io non gli ho dato piena soddisfazione?! ;)

ehi lo studio è un diritto !!! ... ti stanno antipatici gli studenti tardoni ??? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

:asd:

JL_Picard
05-05-2009, 14:33
Comunque Scotty non é affatto giovane nel film, anche l'attore, il grande Simon Pegg che io adoro :ave:, ha circa 40 anni.


Sarà anche 40enne l'attore, ma dal quel che ho visto dagli spot, anche scotty sembra uno in ritardo sugli studi.

tra l'altro in uno spot Spock chiede a Scotty e Kirk come abbiano fatto a teletrasportarsi a bordo dell'Enterprise mentre questa sta viaggiando a curvatura (quindi con gli scudi alzati)...

Voglio proprio vedere cosa si sono inventati... :D

@DOS, probabilmente nell'universo di JJ Abrams, l'accademia navale è gestita dal CEPU. :D

quelarion
05-05-2009, 14:38
Sarà anche 40enne l'attore, ma dal quel che ho visto dagli spot, anche scotty sembra uno in ritardo sugli studi.

tra l'altro in uno spot Spock chiede a Scotty e Kirk come abbiano fatto a teletrasportarsi a bordo dell'Enterprise mentre questa sta viaggiando a curvatura (quindi con gli scudi alzati)...

Voglio proprio vedere cosa si sono inventati... :D

@DOS, probabilmente nell'universo di JJ Abrams, l'accademia navale è gestita dal CEPU. :D

vuoi saperlo? :cool:

JL_Picard
05-05-2009, 14:40
vuoi saperlo? :cool:

No, grazie....

Nonostante tutto andrò a vedere il film (col supporto morale di mia moglie...).

Salvo poi venire qui e sparare a zero... :D

D.O.S.
05-05-2009, 14:40
:asd:

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:


piuttosto , nelle interviste riportano che kirk è stato espulso dall'accademia per avere falsato Il test della Kobayashi Maru ma nella serie classica lui dice di avere ricevuto un encomio per originalità tattica .

questa come la spiegano ? non mi sembra una conseguenza dell'attacco di Nero.

JL_Picard
05-05-2009, 14:43
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:


piuttosto , nelle interviste riportano che kirk è stato espulso dall'accademia per avere falsato Il test della Kobayashi Maru ma nella serie classica lui dice di avere ricevuto un encomio per originalità tattica .

questa come la spiegano ? non mi sembra una conseguenza dell'attacco di Nero.

Probabilmente a seguito dell'attacco di Nero, è cambiato il Rettore dell'Accademia. Ora ne hanno uno più tradizionalista, che non ha apprezzato la furbata di Kirk.

D.O.S.
05-05-2009, 14:44
Probabilmente a seguito dell'attacco di Nero, è cambiato il Rettore dell'Accademia. Ora ne hanno uno più tradizionalista, che non ha apprezzato la furbata di Kirk.

ummm , hanno fatto rettore la Moratti .... ora capisco :stordita:

quelarion
05-05-2009, 14:54
Vabbé, mancano pochi giorni, andate a vederlo che voglio sapere il vostro parere :D

ummm , hanno fatto rettore la Moratti .... ora capisco :stordita:

per il rispetto di tutti quanti almeno spoilera!! :D

FA.Picard
05-05-2009, 16:24
scusate l'OT :asd:

http://n3t.net/humor/motivation/insp_expendability.jpg

provolinoo
05-05-2009, 16:54
Quando ho letto che questo film andrà ad aprire una timeline diversa da quella che abbiamo imparato ad amare con decine di film e migliaia di episodi mi si è raggelato il sangue... ed è per questo che probabilmente non andrò a vederlo.

giannola
05-05-2009, 17:12
Sarà anche 40enne l'attore, ma dal quel che ho visto dagli spot, anche scotty sembra uno in ritardo sugli studi.

tra l'altro in uno spot Spock chiede a Scotty e Kirk come abbiano fatto a teletrasportarsi a bordo dell'Enterprise mentre questa sta viaggiando a curvatura (quindi con gli scudi alzati)...

Voglio proprio vedere cosa si sono inventati... :D

@DOS, probabilmente nell'universo di JJ Abrams, l'accademia navale è gestita dal CEPU. :D

bisogna fare quello che dicono nell'articolo di badtaste

....staccare la spina della logica....

:O

e questo spiega perchè abbiamo il vulcaniano irascibile....:asd:


sarebbe ancora più bello capire come....

...Kirk (Chris Pine) e Spock (Zachary Quinto), che non si sopportano, costretti a stare sulla stessa astronave....

....possano diventare amici....

capitano, sono e sarò sempre suo amico (cit.).... oramai può andare a farsi un bagno. :)

Mi aspetto che spock dica che le esigenze di un vulcan contano più di quelle dei federali e siamo apposto :O

jimmywarsall
05-05-2009, 17:36
No, grazie....

Nonostante tutto andrò a vedere il film (col supporto morale di mia moglie...).

Salvo poi venire qui e sparare a zero... :D

idem :asd: :asd:

jimmywarsall
05-05-2009, 17:36
scusate l'OT :asd:

http://n3t.net/humor/motivation/insp_expendability.jpg

Le povere red shirts :cry: :cry:

jimmywarsall
05-05-2009, 17:38
....possano diventare amici....

capitano, sono e sarò sempre suo amico (cit.).... oramai può andare a farsi un bagno. :)


vabbè dai... quante amicizie sono nate con screzi ;) :sofico:

giannola
05-05-2009, 17:56
vabbè dai... quante amicizie sono nate con screzi ;) :sofico:

quà non c'è uno screzio ma c'è un odio che nasce dall'antipatia verso la persona (Spock odia l'approccio da baro di kirk) sostenuto in più da quello competitivo della relazione amorosa (uhura).

Non vedo assolutamente motivazioni che possano spiengere entrambi all'amicizia e, nella vita reale, ho visto rapporti del genere solo peggiorare non andare meglio. ;)

CYRANO
05-05-2009, 22:35
Mah... sempre piu' pessimista... imho sara' un "bel" film pumpumpampam e basta...


C;,a;,z;,a;,a;,a

FA.Picard
06-05-2009, 08:23
Mah, l'uscita è tra poco, nonostante tutto lo andrò a vedere al cinema
Verrà anche mia moglie, speriamo non ci siano troppi PUMPUMPAMPAM altrimenti il bimbo comincerà a scalciare come un pazzo :asd:

jimmywarsall
06-05-2009, 18:40
Mah, l'uscita è tra poco, nonostante tutto lo andrò a vedere al cinema
Verrà anche mia moglie, speriamo non ci siano troppi PUMPUMPAMPAM altrimenti il bimbo comincerà a scalciare come un pazzo :asd:

Lasciarlo qualcuno no eh? :sbonk:

gabi.2437
06-05-2009, 19:32
La pubblicità in tivì "Fuoco a volontà"...uhm... beh si...

giannola
06-05-2009, 19:43
coraggio...tra 48 ore conosceremo il giudizio dei primi coraggiosi...:O

_fred_
06-05-2009, 21:16
coraggio...tra 48 ore conosceremo il giudizio dei primi coraggiosi...:O

Io ci vado, ma non credo che potrò raccontare quello che vedrò... probabilmente la visione mi sconvolgerà... :asd:

JL_Picard
06-05-2009, 21:26
coraggio...tra 48 ore conosceremo il giudizio dei primi coraggiosi...:O

qualche recensione italiana c'è già...

startrekblog (http://www.startrekblog.it/2009/05/e-tutto-oro-quel-che-luccica-la-recensione-in-anteprima-di-star-trek-1228.php)

Sky (http://mag.sky.it/mag/cinema/2009/05/06/star_trek_recensione.html)

eco del cinema (http://www.ecodelcinema.com/20090506/star-trek---recensione.htm)

cineblog (http://www.cineblog.it/post/16341/star-trek-recensione-in-anteprima)

alphabetcity (http://www.alphabetcity.it/index.php?com=articolo&id=3072)

ATTENZIONE: qualche recensione potrebbe contenere degli spoiler.

gabi.2437
06-05-2009, 21:30
Ma pure le scene di sesso dobbiamo sorbirci??

JL_Picard
06-05-2009, 21:39
Ma pure le scene di sesso dobbiamo sorbirci??

ormai quelle le trovi ovunque...

a suo tempo fece MOLTO più scandalo il primo bacio interazziale (Uhura e Kirk nell'episodio Plato's Stepchildren , in italiano Umiliati per forza maggiore).
addirittura la BBC inglese (soliti bacchettoni) non ha mai trasmesso quest'episodio considerandolo inadatto per i bambini.

Xile
06-05-2009, 22:23
qualche recensione italiana c'è già...

startrekblog (http://www.startrekblog.it/2009/05/e-tutto-oro-quel-che-luccica-la-recensione-in-anteprima-di-star-trek-1228.php)

Sky (http://mag.sky.it/mag/cinema/2009/05/06/star_trek_recensione.html)

eco del cinema (http://www.ecodelcinema.com/20090506/star-trek---recensione.htm)

cineblog (http://www.cineblog.it/post/16341/star-trek-recensione-in-anteprima)

alphabetcity (http://www.alphabetcity.it/index.php?com=articolo&id=3072)

ATTENZIONE: qualche recensione potrebbe contenere degli spoiler.

Tutti stanno a scrivere che rispetta lo spirito e che ogni fan sarà contento di quello che hanno fatto :rolleyes:

jimmywarsall
06-05-2009, 23:22
Io vorrei vederlo in lingua originale :cry:


Vista la pubblicità ... soliti doppiaggi da schifio :Puke: :Puke:


:muro: :muro: :muro:

FA.Picard
07-05-2009, 00:12
Lasciarlo qualcuno no eh? :sbonk:

Non è ancora possibile :asd:

JL_Picard
07-05-2009, 07:54
Mah, l'uscita è tra poco, nonostante tutto lo andrò a vedere al cinema
Verrà anche mia moglie, speriamo non ci siano troppi PUMPUMPAMPAM altrimenti il bimbo comincerà a scalciare come un pazzo :asd:

Non è ancora possibile :asd:

Vuoi vedere che Nero, dopo aver alterato la timeline di Kirk & Co., potrebbe alterare anche la linea temporale del figlio di FA.Picard... :D

jimmywarsall
07-05-2009, 11:46
Non è ancora possibile :asd:

Dimenticavo che è ancora dentro :sbonk: :sbonk:

FA.Picard
07-05-2009, 12:33
Vuoi vedere che Nero, dopo aver alterato la timeline di Kirk & Co., potrebbe alterare anche la linea temporale del figlio di FA.Picard... :D

oh cribbio :doh:

Dimenticavo che è ancora dentro :sbonk: :sbonk:

e per un'altro mesetto ci dovrà restare :O
Quando la signora viene a vedere le mie partite, sente un calcione ogni fine quarto, dopo il suono della sirena :asd: per questo mi era sorto il dubbio :asd: :asd:

giannola
07-05-2009, 15:42
e per un'altro mesetto ci dovrà restare :O

e chi l'ha detto ?
il film potrebbe essere tanto brutto che il fardello rompe le acque della tua signora pur di scappar via dalla sala :O

FA.Picard
07-05-2009, 15:53
:eekk:

Se il film è brutto si esce tutti insieme insultando il geniale regista :rolleyes:

^Robbie^
07-05-2009, 15:53
Appena acquistato il biglietto in prevendita per stasera, spettacolo delle 21:00 al Warner Village. ;)

Byez!

FA.Picard
07-05-2009, 15:54
Ma Kal-eh che fine ha fatto? :O

Sp4rr0W
07-05-2009, 16:31
Ma Kal-eh che fine ha fatto? :O

è stato assimilato :D

giannola
07-05-2009, 17:15
è stato assimilato :D

sarà tornato su krypton :O

^Robbie^
08-05-2009, 00:39
Appena tornato dal cinema, metto le mie impressioni sotto spoiler visto che parecchi lo vedranno stasera (almeno credo :D )

Allora, parto col dire che il film dura due buone ore :D.
Sono partito da casa con un duplice intento: calarmi sia nei panni del trekker di vecchia data, che ha visto tutti gli episodi di tutte le serie (cosa che io ho realmente fatto) sia nei panni dell'amante di fantascienza che va al cinema a vedere un film di fantascienza. Ebbene, credo che nessuno dei due rimarrà deluso. Il film è un bel film, si respira un'aria da Star Trek sin dalle prime immagini (fortissima la scena di Kirk bambino che ruba la macchina e risponde ad un cellulare NOKIA!!!!). I personaggi sono tutti ben caratterizzati, ma su tutti spiccano, almeno per me, Spock e McCoy (oltre ad Uhura, ma x altre caratteristiche :oink: ). La presenza di Nimoy naturalmente contribuisce ancora di più a far sentire il "trekker" di vecchia data a proprio agio. Altre scene da incorniciare sono, sempre a mio parere, quelle in cui Checov detta al computer il suo codice di sicurezza con un accento troppo russo e il computer nn lo riconosce, oppure quando Sulu nn riesce ad attivare la curvatura xchè ha dimenticato di disinserire gli smorzatori inerziali laterali :D. Sentire poi la musica originale nelle scene finali mi ha fatto quasi scendere una lacrimuccia.
L'amante di fantascienza troverà invece un bel film di fantascienza, godibile, con ottimi effetti speciali e con un buon ritmo.
Passiamo ora alle critiche, che naturalmente ci sono. Le prime sono quelle già mosse da alcuni utenti, e cioè le incongruenze con l'età dei personaggi e la loro presenza a bordo dell'Enterprise, che secondo i "canoni" nn concilia affatto. La seconda critica è per me il finale: secondo me si poteva raccontare la stessa storia senza alterare così massicciamente la timeline.

PS: quando è uscito x la prima volta sullo schermo Sarek, ero occupato a verificare se realmente avessi spento il cellulare, quando ho sentito la voce mi son subito girato pensando: "che caspita ci fa dottor House in Star Trek?". Hanno infatti lo stesso doppiatore :D (a cui si deve aggiungere Cameron mamma Kirk :sofico: )

Byez!

Timewolf
08-05-2009, 01:06
torno ora dal Warner.

non sono un trekker, ho visto giusto un paio di film di TNG, devo dire un bel film di fantascienza, peccato che non mi son potuto godere i vari riferimenti che JJ ha messo nel film (a sentire un mio amico trekker :D)

JL_Picard
08-05-2009, 07:42
Invito per tutti...

per non rovinare la sorpresa a chi andrà a vedere il film nel weekend, postate i commenti sotto spoiler, almeno fino a domenica.

da lunedì commento libero.

Grazie

Xile
08-05-2009, 10:48
Che palle, mi tocca andare a Trento perché qui a BZ sono dei cazzoni!!! :mad:

tazok
08-05-2009, 11:00
commenti:


non mi è piaciuto...banale e scontato..americano fino al midollo.
Di trek c'è solo il titolo,alla fine hanno ingigantito tutti gli stereotipi, messo una hot chick, e il prodotto per il mass market è pronto.

voto 6


:(

giannola
08-05-2009, 11:04
commenti:


non mi è piaciuto...banale e scontato..americano fino al midollo.
Di trek c'è solo il titolo,alla fine hanno ingigantito tutti gli stereotipi, messo una hot chick, e il prodotto per il mass market è pronto.

voto 6


:(

ecco me lo aspettavo. :O

a me non interessa essere inebriato di effetti speciali per quanto riguarda st.

CYRANO
08-05-2009, 11:09
Che palle, mi tocca andare a Trento perché qui a BZ sono dei cazzoni!!! :mad:

saran contente le bolzanesi allora !

:O


C;,a;,z;,a

Warlock72
08-05-2009, 11:13
Prenotato per stasera; della continuity non me ne fotte un cazzo, son sempre dell'idea che un film vada giudicato a sé stante.
In poche parole...meno pippe mentali e predisposizione per il film.

tazok
08-05-2009, 11:33
Prenotato per stasera; della continuity non me ne fotte un cazzo, son sempre dell'idea che un film vada giudicato a sé stante.
In poche parole...meno pippe mentali e predisposizione per il film.

ne riparliamo domani :rolleyes:

Warlock72
08-05-2009, 12:45
ne riparliamo domani :rolleyes:

Hai la verità assoluta? Ho letto anche molti commenti positivi.
Cosa ti fa credere che il tuo parere sia più illuminante di altri?
Magari i nostri gusti divergono e a me piacerà un botto; ma non mostrate tutta questa "sicurezza" che poi risulta irritante.
Così come irritanti sono stati alcuni pareri a priori.

y4k
08-05-2009, 12:58
quale autobus devo prendere per andare al duel a caserta una volta arrivato in stazione? (ci vado per le 4:30...)

goldorak
08-05-2009, 13:24
ecco me lo aspettavo. :O

a me non interessa essere inebriato di effetti speciali per quanto riguarda st.

Quindi eliminiamo

Star Trek The Motion Picture
Star Trek 2 The Wrath of Kahn
Star Trek 4 The Voyage Home
Star Trek 6 The Undiscovered Country
Generations
First Contact
Insurrection

:O

tazok
08-05-2009, 14:08
Hai la verità assoluta? Ho letto anche molti commenti positivi.
Cosa ti fa credere che il tuo parere sia più illuminante di altri?
Magari i nostri gusti divergono e a me piacerà un botto; ma non mostrate tutta questa "sicurezza" che poi risulta irritante.
Così come irritanti sono stati alcuni pareri a priori.

non è sicurezza...è che intendevo che se ne parliamo e l'ho visto solo io non ha senso..tu leggi le parole degli altri..ogni opinione ha un suo valore..a me non è piaciuto, a te si magari...ma se non lo vedi prima è difficile :rolleyes:

EDIT: e cmq stai calmo

CYRANO
08-05-2009, 14:16
Quindi eliminiamo

Star Trek The Motion Picture
Star Trek 2 The Wrath of Kahn
Star Trek 4 The Voyage Home
Star Trek 6 The Undiscovered Country
Generations
First Contact
Insurrection

:O

si ok ma gli fx devono essere al servizio del film non fare un film per mostrare quasi solo fx... c'e' differenza dai :D


Cmnkakmzmka

goldorak
08-05-2009, 14:24
si ok ma gli fx devono essere al servizio del film non fare un film per mostrare quasi solo fx... c'e' differenza dai :D


Cmnkakmzmka

No, tutti i film che ho citato sono grandi americanate, con effetti speciali a go-go. L'unico delle serie che e' atipico e' appunto Star Trek The Motion Picture che e' un film estramente lento e riflessivo. E per questo odiato dalla maggioranza dei fan di Star Trek. Ironico non trovi ? :stordita:

La verita' sotto sotto e che a molti non va giu' questa nuova versione (non si capisce bene per quale senso di lealta'). Non e' questione di effetti speciali, di donnine etc... Io mi ricordo quando bambino vidi The Motion Picture oppure ST II. Sono sicuro che le impressioni di meraviglia che ebbi di quei film sono le stesse che proveranno i bambini di oggi quando vedranno ST XI. E allora non conoscevo neanche la serie Star Trek essendo cresciuto a forza di Spazio 1999 e le varie serie di Gerry Anderson. :D

jimmywarsall
08-05-2009, 14:31
No, tutti i film che ho citato sono grandi americanate, con effetti speciali a go-go. L'unico delle serie che e' atipico e' appunto Star Trek The Motion Picture che e' un film estramente lento e riflessivo. E per questo odiato dalla maggioranza dei fan di Star Trek. Ironico non trovi ? :stordita:


Non scherziamo... "The motion picture" (:ave:) è il migliore dei film basati su Star Trek :read:


E lo dice uno cresciuto con TNG :sofico:

CYRANO
08-05-2009, 14:41
No, tutti i film che ho citato sono grandi americanate, con effetti speciali a go-go. L'unico delle serie che e' atipico e' appunto Star Trek The Motion Picture che e' un film estramente lento e riflessivo. E per questo odiato dalla maggioranza dei fan di Star Trek. Ironico non trovi ? :stordita:

La verita' sotto sotto e che a molti non va giu' questa nuova versione (non si capisce bene per quale senso di lealta'). Non e' questione di effetti speciali, di donnine etc... Io mi ricordo quando bambino vidi The Motion Picture oppure ST II. Sono sicuro che le impressioni di meraviglia che ebbi di quei film sono le stesse che proveranno i bambini di oggi quando vedranno ST XI. E allora non conoscevo neanche la serie Star Trek essendo cresciuto a forza di Spazio 1999 e le varie serie di Gerry Anderson. :D

beh a parte il 4 che non mi sembra cosi' pregno di Fx.
poi vabbeh gli Fx nei film di FS sono sempre estiti.
anche ed wood li metteva :D , cambia la qualita' degli fx e come vengono usati...
Io sapevo che il primo film era comunque il piu' amato dai trekkies...



C;,a;,z;,a;,

goldorak
08-05-2009, 14:47
beh a parte il 4 che non mi sembra cosi' pregno di Fx.
poi vabbeh gli Fx nei film di FS sono sempre estiti.
anche ed wood li metteva :D , cambia la qualita' degli fx e come vengono usati...
Io sapevo che il primo film era comunque il piu' amato dai trekkies...



C;,a;,z;,a;,

Vedendo la classifica su imdb non si direbbe proprio.
Ha un voto cosi' basso che soltanto Star Trek V gli e' inferiore.
Ed e' tutto dire. :p

Sp4rr0W
08-05-2009, 15:01
Che palle, mi tocca andare a Trento perché qui a BZ sono dei cazzoni!!! :mad:

Perchè? Hanno aperto il cineplexx nuovo. Io piuttosto aspetto che arrivi a bolzano.

E' il primo cinema completamente digitale in italia con schermo da 80mq...

Mi vedo l'enterprise a grandezza naturale eheheheh

Sp4rr0W
08-05-2009, 15:06
saran contente le bolzanesi allora !

:O


C;,a;,z;,a

bolzanesi? BOLZANINI please :D

non mi pare che si dica vicenzesi o sbaglio? :D

Raven
08-05-2009, 15:12
non mi pare che si dica vicenzesi o sbaglio? :D

esatto... si chiamano MAGNAGATTI! :O

Sp4rr0W
08-05-2009, 15:17
esatto... si chiamano MAGNAGATTI! :O

ma LOL :D

CYRANO
08-05-2009, 16:30
bolzanesi? BOLZANINI please :D

non mi pare che si dica vicenzesi o sbaglio? :D

ma io parlavo delle femene...mica dei masculi :D
bolzanine mi sembrava , come dire... come se mi riferissi a delle minorenni :asd:


Cà.aà.z.àa

CYRANO
08-05-2009, 16:31
Vedendo la classifica su imdb non si direbbe proprio.
Ha un voto cosi' basso che soltanto Star Trek V gli e' inferiore.
Ed e' tutto dire. :p

si vabbeh ma secondo te hanno votato solo i trekkies ? :D


Cò,a,òz,òa

Sp4rr0W
08-05-2009, 16:39
ma io parlavo delle femene...mica dei masculi :D
bolzanine mi sembrava , come dire... come se mi riferissi a delle minorenni :asd:


Cà.aà.z.àa

no no è giusto bolzanine le femmine bolzanini i maschi :D

jimmywarsall
08-05-2009, 16:42
Ci sono anche i Bergamaschi e le Bergafemmine :sofico:

Xile
08-05-2009, 16:47
Perchè? Hanno aperto il cineplexx nuovo. Io piuttosto aspetto che arrivi a bolzano.

E' il primo cinema completamente digitale in italia con schermo da 80mq...

Mi vedo l'enterprise a grandezza naturale eheheheh

Difatti qui a Bolzano non è ancora arrivato il film :mad: E non sapevo se aspettare l'apertura del Cineplexx o andare a Trento, ma visto cosa mi dici sul nuovo cinema aspetterò l'apertura.

Edit: Qui (http://www.live-style.it/it/event/eventi/13399.htm) dicono che apriranno con Angeli&Demoni assieme a Hanna Montana :( Ovviamente la faccina è riferita ad Hanna Montana. Ma che cazzo!!!

Sp4rr0W
08-05-2009, 17:05
Difatti qui a Bolzano non è ancora arrivato il film :mad: E non sapevo se aspettare l'apertura del Cineplexx o andare a Trento, ma visto cosa mi dici sul nuovo cinema aspetterò l'apertura.

Edit: Qui (http://www.live-style.it/it/event/eventi/13399.htm) dicono che apriranno con Angeli&Demoni assieme a Hanna Montana :( Ovviamente la faccina è riferita ad Hanna Montana. Ma che cazzo!!!


ecco il perchè di hanna montana:

http://www.myfamilypass.it/det_it.aspx?Kunde_ID=227

Cmq non per fare pubblicità e scusate l'OT ma visto che è il primo multisala di bolzano permettetmi di dare alcune info:

CINEPLEXX BOLZANO - grande cinema


Il primo cinema in Italia completamente digitale: La tecnica di proiezione digitale produce immagini brillanti e di alta qualità, dai colori realistici e un suono straordinario
7 sale climatizzate con 1500 posti a sedere
Megaschermi in tutte le sale (fino a 80 m2)
Posti a sedere in stile anfiteatro, buona visuale da tutti i posti
Highlights cinematografici in italiano e tedesco
Bar/café e buffet del cinema
parcheggio Bolzano centro: 4 ore a soli € 1,50 su presentazione del biglietto del cinema
Emozioni uniche
programmazione di film nuovissimi (in italiano e tedesco)
tecnologia cinematografica di altissimo livello

Sale e poltrone
Le 7 sale climatizzate in grado di contenere 1500 spettatori, sono fornite di megaschermi da 80 m2 e concepite secondo criteri architettonici unici espressi in una geometria delle sale perfetta. Poltrone per cinema comodissime con ottima visuale sullo schermo da qualsiasi posto contribuiscono ad una visione incredibilmente piacevole.

Immagini e sonoro
Grazie a tecnologie moderne sia di presentazione che di suono l’esperienza cinematografica viene resa ancora più speciale. CINEPLEXX Bolzano è il primo cinema in Italia completamente digitale. Godetevi la straordinaria qualità e nitidezza delle immagini e i colori perfetti.

I sistemi audio digitali
raggiungono uno standard di qualità ineguagliata e un’altissima precisione del suono permettendo un’esperienza di cinema unica!

Visione con lingua a scelta
I film italiani e tedeschi in proiezione al cinema saranno mostrati in lingua originale. In occasione di importanti nuove uscite gli spettatori avranno la scelta tra l’italiano e il tedesco.

Xile
08-05-2009, 17:09
Quindi con 7 sale si spera che ci sia pure StaTrek, tu aspetti o andrai a Trento?!

Sp4rr0W
08-05-2009, 17:10
Quindi con 7 sale si spera che ci sia pure StaTrek, tu aspetti o andrai a Trento?!

io aspetto. me lo voglio godere :D

JL_Picard
08-05-2009, 17:37
Non c'entra col film, però...

viaggiare più veloci della luce (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_maggio_08/velocita_luce_star_trek_e905c272-3bc0-11de-a872-00144f02aabc.shtml) :eek:

Roddenberry era troppo avanti...

altro che JJ Abrams... :D

Xile
08-05-2009, 17:49
Non c'entra col film, però...

viaggiare più veloci della luce (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_maggio_08/velocita_luce_star_trek_e905c272-3bc0-11de-a872-00144f02aabc.shtml) :eek:

Roddenberry era troppo avanti...

altro che JJ Abrams... :D

Giusto oggi ho guardato un documentario di History Channel dove si parlava della velocità della luce, e si accennava anche alla curvatura dello spazio!!!

giannola
08-05-2009, 19:30
tutto qui ? :O

non ci dovevano essere millemila fan al cinema ? :stordita:

JL_Picard
08-05-2009, 19:37
tutto qui ? :O

non ci dovevano essere millemila fan al cinema ? :stordita:

penso che i grandi numeri si faranno nel week end...

Io, per esempio, andrò al cinema domani sera.

CYRANO
08-05-2009, 20:55
Ci sono anche i Bergamaschi e le Bergafemmine :sofico:

LOL forte questa :D


Cazò.,aò.za

FA.Picard
08-05-2009, 23:10
Sono appena tornato dal cinema, che dire... mi è piaciuto un sacco!

Per ulteriori commenti aspetto anche voi, ma sono molto ma molto soddisfatto!

jimmywarsall
08-05-2009, 23:15
Sono appena tornato dal cinema, che dire... mi è piaciuto un sacco!

Per ulteriori commenti aspetto anche voi, ma sono molto ma molto soddisfatto!

:eekk: :eekk:

mi sa che domani ci vado... :D :D


com'erano i doppiaggi? :mbe: .. io sono abituato a guardarli in lingua originale... :stordita: ... i doppiaggi delle serie/film hanno sempre fatto pena :mc:

J.C.
08-05-2009, 23:37
Alla fine ne parlano tutti molto bene,sia recensori che pubblico...
Mi sa che ci farò un pensierino,tanto è fatto anche per chi non ha mai seguito la saga :) .

Cely
08-05-2009, 23:41
BELLO BELLO BELLO.
A me e' piaciuto veramente tanto.
Ottima caratterizzazione dei personaggi, quasi delle caricature ma molto ben riuscite, humor, sospance, effetti visivi eccezionali, e bella storia.
Un grande film, uno dei migliori di ST a livello di Generazioni, amzi uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi tempi in assoluto.
Consigliatissimo.

FA.Picard
08-05-2009, 23:52
Giò, Kal-eh sarà sicuramente soddisfatto del film, ma lui lo era già un anno fa :asd:

L'unica pecca sono le incongruenze della timeline, ma era talmente difficile sincronizzare il film con gli eventi delle serie? mah

Jimmy non sono un esperto nel giudicare i doppiaggi, non so che dirti...

Belli gli effetti del film, la signora ha ricevuto una bella dose di calci :asd:

PeK
09-05-2009, 00:14
un bel film di fantascenza, peccato sia anni luce da star trek :(


ps
bella l'anteprima di cloverfield 2 :asd:

ps2
le musiche sono prese pari pari da LOST :asd:

_fred_
09-05-2009, 02:00
Appena tornato... quello non è Star Trek... un film di fantascienza, ma non Star Trek.

La rivisitazione della timeline poi rende i presonaggi completamente stravolti.

Poi magari renderà un botto, ma quello non è di certo ST.

Dcromato
09-05-2009, 05:57
é un film di fantascienza/azione tipico di hollywood che di per se non è male ma si perde via in cavolate e americanate tipiche del momento...i personaggi poi sono quasi tutti delle caricature dei vecchi interpreti.Kirk da elegante capitano coraggioso ironico e donnaiolo si trasforma nell'interpretazione di Chris Pine in un bulletto antipatico "ammeregano" ed erotomane.
Spock è troppo emozionale (come forse tutti i vulcaniani del film) e inoltre il film è troppo incentrato sulla sua figura.Capisco che Quinto è il pupillo di J.J Abrahams ma qui non era il caso...
Scott poi è un insulto...fuori totalmente di contesto, stereotipato al massimo addirittura antipatico nella macchietta in cui è ridotto.
Si salva solo MacCoy, Sulu e un po anche il cattivo Nero (un po meno nel nome).
Chekov è ridotto a macchietta di russo idiota che piace tanto in america...uso e consuetudine che vedo da 10 anni nella cinematografia americana...
Per il resto la storia fa uso fin da subito del paradosso temporale...quindi amici trekker...dite ciao a tutto cio che sapete sulla linea temporale di star trek...

giannola
09-05-2009, 07:53
Giò, Kal-eh sarà sicuramente soddisfatto del film, ma lui lo era già un anno fa :asd:


vabbè per come si è esposto dovrebbe continuare a dire che è bello anche se fosse una schifezza..:asd:

cmq gli ultimi 3 commenti mi fanno capire molte cose....sia chiaro io non ho detto che il film sia per forza brutto, ho detto che così com'è non è Star Trek....e gli ultimi interventi confermano ciò che ho detto.

Sono convinto che buttare a mare oltre 40 anni di saga così su due piedi è un errore che alla lunga si pagherà

Cely
09-05-2009, 08:54
un bel film di fantascenza, peccato sia anni luce da star trek :(


ps
bella l'anteprima di cloverfield 2 :asd:

ps2
le musiche sono prese pari pari da LOST :asd:

Appena tornato... quello non è Star Trek... un film di fantascienza, ma non Star Trek.

La rivisitazione della timeline poi rende i presonaggi completamente stravolti.

Poi magari renderà un botto, ma quello non è di certo ST.

é un film di fantascienza/azione tipico di hollywood che di per se non è male ma si perde via in cavolate e americanate tipiche del momento...i personaggi poi sono quasi tutti delle caricature dei vecchi interpreti.Kirk da elegante capitano coraggioso ironico e donnaiolo si trasforma nell'interpretazione di Chris Pine in un bulletto antipatico "ammeregano" ed erotomane.
Spock è troppo emozionale (come forse tutti i vulcaniani del film) e inoltre il film è troppo incentrato sulla sua figura.Capisco che Quinto è il pupillo di J.J Abrahams ma qui non era il caso...
Scott poi è un insulto...fuori totalmente di contesto, stereotipato al massimo addirittura antipatico nella macchietta in cui è ridotto.
Si salva solo MacCoy, Sulu e un po anche il cattivo Nero (un po meno nel nome).
Chekov è ridotto a macchietta di russo idiota che piace tanto in america...uso e consuetudine che vedo da 10 anni nella cinematografia americana...
Per il resto la storia fa uso fin da subito del paradosso temporale...quindi amici trekker...dite ciao a tutto cio che sapete sulla linea temporale di star trek...
Mah io non lo trovo assolutamente cosi fuori Star Trek, anzi ritengo riprenda in modo superbo tutti i valori della serie classica, caratterizza forse fin troppo i personaggi, ma ricordiamoci che qui sono dei giovani ragazzini con pregi e difetti estremizzati.
Kirk nella serie classica ha sempre avuto quel carattere un po' di superiorita e strafottenza ed e' sempre stato un donnaiolo.... Scotty mi ha fatto pisciare dal ridere, forse hanno calcato davvero un pelo la mano su Checov, ma comunque bel personaggio.
L'unica cosa fuori Star Trek nel film e' sono le musiche,
Per quanto riguarda la timeline......
L'unica cosa veramente fuori e' la scomparsa di vulcano, perche' il resto non porta a grandi cambiamenti nella sviluppo della narrazione e nel collegamento con le altre serie, cosa comunque "risolvibile" con un terraforming magari con il genesi di un altro pianeta che diventi una sorta di Vulcano 2.... o qualche altro espediente del genere"
A me e' piaciuto tantissimo e non posso che sperare si repplichi.

FA.Picard
09-05-2009, 09:12
L'unica cosa veramente fuori e' la scomparsa di vulcano, perche' il resto non porta a grandi cambiamenti nella sviluppo della narrazione e nel collegamento con le altre serie, cosa comunque "risolvibile" con un terraforming magari con il genesi di un altro pianeta che diventi una sorta di Vulcano 2.... o qualche altro espediente del genere"


Vabbè il film è ambientato in un universo alternativo nato dal buco nero generato da Spock... nella timeline che conosciamo noi Vulcano ci sarà ancora
(almeno è quello che ho capito io)

JL_Picard
09-05-2009, 09:23
Il titolo della recensione del sole 24 ore (sezione cultura e tempo libero) dice tutto:

Star Trek 11, solo un bel fumetto (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2009/05/star-trek-11-kirk-enterprise.shtml?uuid=db1df4f4-3959-11de-81fa-22afe42b0e6a&DocRulesView=Libero)

Attenzione: leggete la recensione solo se non volete vedere il film, o se non vi interessa anticiparne i contenuti...

@ Cely: e ti sembra una cosa da poco la variazione della timeline che hai indicato nello Spoiler?

Comincio a pensare che la variazione della timeline non sia "casuale", ma finalizzata ad avere le mani libere per il futuro...

D'altronde quel "Forget everything you know" è MOLTO chiaro...

PeK
09-05-2009, 10:29
Mah io non lo trovo assolutamente cosi fuori Star Trek, anzi ritengo riprenda in modo superbo tutti i valori della serie classica, caratterizza forse fin troppo i personaggi, ma ricordiamoci che qui sono dei giovani ragazzini con pregi e difetti estremizzati.
Kirk nella serie classica ha sempre avuto quel carattere un po' di superiorita e strafottenza ed e' sempre stato un donnaiolo.... Scotty mi ha fatto pisciare dal ridere, forse hanno calcato davvero un pelo la mano su Checov, ma comunque bel personaggio.
L'unica cosa fuori Star Trek nel film e' sono le musiche,
Per quanto riguarda la timeline......


per me è un miscuglio fra "star trek begins" e "spok in love". di componente "trek" c'è NULLA e compensano con moltissimo "star".

è un bel film di fantascenza, hanno usato il nome "star trek" solo perchè è famoso... lo avessero chiamato "battaglia per la terra in 2d" non sarebbe andato a vederlo nessuno (se non i fan di abrams)


L'unica cosa veramente fuori e' la scomparsa di vulcano, perche' il resto non porta a grandi cambiamenti nella sviluppo della narrazione e nel collegamento con le altre serie, cosa comunque "risolvibile" con un terraforming magari con il genesi di un altro pianeta che diventi una sorta di Vulcano 2.... o qualche altro espediente del genere"
A me e' piaciuto tantissimo e non posso che sperare si repplichi.

va beh, gusti son gusti ;)
però per me abrams ha cominciato a pisciare fuori dal vasino con mission impossible 3, ha continuato con cloverfield... lascio capire che è successo quando ci si è messo pure il mal di pancia...

PeK
09-05-2009, 10:32
Il titolo della recensione del sole 24 ore (sezione cultura e tempo libero) dice tutto:

Star Trek 11, solo un bel fumetto (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2009/05/star-trek-11-kirk-enterprise.shtml?uuid=db1df4f4-3959-11de-81fa-22afe42b0e6a&DocRulesView=Libero)

Attenzione: leggete la recensione solo se non volete vedere il film, o se non vi interessa anticiparne i contenuti...

@ Cely: e ti sembra una cosa da poco la variazione della timeline che hai indicato nello Spoiler?

Comincio a pensare che la variazione della timeline non sia "casuale", ma finalizzata ad avere le mani libere per il futuro...

D'altronde quel "Forget everything you know" è MOLTO chiaro...

a quanto pare il prossimo film è già confermato, ergo ne faranno altri 10 più 4 serie tv ;)

poi ci sarà star trek xxi con sottotitolo "we did something wrong, forget the last 10 movies and let's start again with the old universe" :asd:

giannola
09-05-2009, 10:36
Il titolo della recensione del sole 24 ore (sezione cultura e tempo libero) dice tutto:

Star Trek 11, solo un bel fumetto (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2009/05/star-trek-11-kirk-enterprise.shtml?uuid=db1df4f4-3959-11de-81fa-22afe42b0e6a&DocRulesView=Libero)

Attenzione: leggete la recensione solo se non volete vedere il film, o se non vi interessa anticiparne i contenuti...

@ Cely: e ti sembra una cosa da poco la variazione della timeline che hai indicato nello Spoiler?

Comincio a pensare che la variazione della timeline non sia "casuale", ma finalizzata ad avere le mani libere per il futuro...

D'altronde quel "Forget everything you know" è MOLTO chiaro...

questa parte dell'articolo dice tutto....

E questa volta lo fa senza più mirare al cervello ma solo alla pancia, al divertimento e all'azione: la riflessione resta fuori dalla scena

....un film del genere me lo potete chiamare star trek quanto volete, ma non bastano le citazioni dotte a renderlo trek nella sostanza. ;)

Cianflone ha confermato tutti i miei dubbi.

tazok
09-05-2009, 12:05
per me è un miscuglio fra "star trek begins" e "spok in love". di componente "trek" c'è NULLA e compensano con moltissimo "star".


quotissimo.

soprattutto per la componente spock in love

RiccardoB
09-05-2009, 13:57
Ciao a tutti
Ieri sera ho visto il film...

Premetto: sono 20 anni che guardo star trek e mi era sempre piaciuto per le componenti filosofica, umanistica e di riflessione interiore che apportava in ogni sua puntata.
E per quanto ci fossero degli errori nella continuity trek c'era da fare i complimenti a quegli autori che hanno fatto i salti mortali per cercare di tenere compatibile la serie di prequel enterprise con la storia raccontata in 10 film e oltre 600 episodi fatti prima.

Accidenti in 2 ore abrams ha cancellato tutto.
Mi ha fatto rimpiangere di aver criticato Nemesi quando venne fuori.
Ma forse i miei gusti di cinema sono diversi.

Si ripartira' da 0 con una nuova cosa che non c'entra niente con cio' che c'era prima. Tutto riscritto. Come nei fumetti.
Se a voi piace... buona nuova "JJAvventura".
Io con ST ho finito...

PS JJA ha avuto anche la sfrontatezza di dedicare il film a Gene e Majel Barett Roddenberry (creatore e moglie della serie). Son contento per GR che ha fatto disperdere le sue ceneri nello spazio, forse almeno non vedra' mai questo coso.

zerothehero
09-05-2009, 14:20
Mi è piaciuto: 8 abbondante.


ah: ovviamente dato che ho delle sono masochista sono andato a vederlo con il mio amico trekkiano.

Alla fine del film: guarda..il film mi è piaciuto ma...eh ma Vulcano, eh ma la nera, eh ma è una timeline alternativa, e ma pomiciano

Spock non pomicia :sbonk:


L'ho anche un pò smerdato dicendogli..Giobi, ma guarda che secondo me

Vulcano lo distruggono

e lui con iattanza

impossibile, Vulcano non è stato distrutto



Alchè gli ho detto..ma se vogliamo fare i rompiballe come mai nelle astronavi non fluttuano?
E lui: e perchè ci sono i generatori di gravità?
E io: e sì..caviamocela così...anche

Spock e Kirk si incontrano nel pianeta ghiacciato
perchè ci sono i generatori di incontri casuali? :sofico:



e lui

e, ma di caverna ve n'era una sola..quindi è facile incontrare



Ci siamo quasi litigati, con una mia amica che ci guardava allibiti e diceva: "eh, ma è solo un film! "

E lui: adesso nel gioco di ruolo entreranno dei niubbi che vorranno fare

i romulani e distruggere i pianeti



Una serata che trasudava cultura da tutti i pori


Ho anche chiesto perchè non c'era il

robottino data

e lui mi ha detto..eh, ma arriverà tra 50 anni....alchè ho detto

se hanno distrutto un pianeta, potevano mettere il robottino


No? :asd:

jimmywarsall
09-05-2009, 14:21
Urca...


pareri contrastanti al massimo vedo :help: :help:

1) trekker a cui ha fatto schifo :( (e qui me lo aspettavo)

2) non-trekker a cui è piaciuto :O (quelli su cui contava maggiormente JJ mi pare :read:)

3) trekker a cui è piaciuto :eek: :eek: :eek: :eek: (e qui... :boh:)

zerothehero
09-05-2009, 14:25
Al mio amico trekker è piaciuto, molto.
Ed è uno di quelli fanatici.
Solo che si è un pò dispiaciuto per tutte quelle cose errate da "timeline alternativa".

A me è piaciuto anche se non sono un trekkiano.

CYRANO
09-05-2009, 14:25
jimmy considerando che io adoro il godzilla americano e matrix mi lascia indifferente , probabilmente sto film pumpumpampam piacera' anche a me... ma per il film in se stesso , che potrebbe anche chiamarsi " cavalieri dello spazio alla conquista del west della galassia " ...

:D


C'.a'.z'.a

jimmywarsall
09-05-2009, 14:28
Al mio amico trekker è piaciuto, molto.
Ed è uno di quelli fanatici.
Solo che si è un pò dispiaciuto per tutte quelle cose errate da "timeline alternativa".

jimmy considerando che io adoro il godzilla americano e matrix mi lascia indifferente , probabilmente sto film pumpumpampam piacera' anche a me... ma per il film in se stesso , che potrebbe anche chiamarsi " cavalieri dello spazio alla conquista del west della galassia " ...

:D


C'.a'.z'.a

mmmh...

probabile che alla fine rientri anche io in questa categoria...


domani vi faccio sapere :asd: :asd:

Serosch
09-05-2009, 14:46
Premetto che non sono un fan di Star Trek.
Anzi non sono fan di nulla :D dato che reputo i fan uno dei tanti mali del mondo...

Ho visto Enterprise e mi e' piaciuto. Soprattutto l'ultima stagione, quella delle mini trilogie senza filler o inutili pippe mentali.
Ho visto Voyager e mi e' piaciuto un sacco, ma solo dalla stagione 5 in poi [in pratica da quando entra nell'equipaggio tette-di-nove :D ]
Ho visto DS9 e non mi e' piaciuto affatto, ma credo sia anche colpa di La7 che lo mandava ad orari assurdi con questo formato --> Stagione I, II, III poi I,II,III,IV poi I,II,III,IV,V... poi... etc etc etc
La serie classica con Kirk e soci non mi e' mai piaciuta e TNG l'ho vista poco e male quindi non posso dare giudizi.
I film li ho visti tutti [tranne quello Kirk cerca Dio e quello Kirk cerca le Balene... ma potrebbe essere lo stesso film ora non ricordo :D ]

In definitiva non sono un fan ma conosco Star Trek.

E dico solo questo.

Mi stupisco che un film dato in mano ad un regista che afferma "ah io non ho mai amato piu' di tanto ST, ero infatti un fan di StarWars" non sia considerato dai piu' al pari di una bestemmia :asd:

Non ho visto il film, solo il trailer.
Ma Spock ora oltre al classico "Lunga vita e prosperita'" ora dira' anche "Usa la forza Kirk, usa la forza!" ? :asd:

onestone
09-05-2009, 14:54
Ciao a tutti!

Visto, per mia sfortuna sono dovuto andarlo avedere in compagnia di alcuni parenti, cugini per la precisione, che rientrano nella categoria dei bimbominkia, gia' questo e' preoccupante, ma inquadra benissimo il target di star trek, attirare piu' bimbominkia possibili al cinema.

Il film e' molto piacevole, ovvero tu lo guardi e puoi pensare ad altro, come fa Homer Simpson nella sua migliore tradizione, tanto la storia e' già scritta.

Il film si svulippa sullo stile comico, molte battute piacevoli, ma il punto e' propio questo, io ricordo di aver pagato un biglietto per guardare Star Trek, non per guardare Mr Bean.

Le battute, come alcune situazioni, erano davvero piacevoli, a un certo punto, mi sono ritrovato fra il mio cugino bimbominkia alla mia destra, e tre o quattro poltrone piu' in la' un'altro bimbominkia di circa 35/40 anni, che rideva fragorosamente, e guardavo alla mia destra il bimbominkia J(unior) ridere, mi giravo a sinistra e sentivo il Bimbominkia S(enior), e cosi' mi rigiravo alla mia destra, e avevo sempre il Bminkia J. che rideva, e alla mia sinistra, sempre il Bminkia S. ridere, allora ho concepito la vera esserenza de JJ incapace JJ essere una testa di cazzo(io) fra due coglioni.


Devo dare atto a JJ incapace JJ di aver fuso due generi , che hanno ben poco a condividere fra loro, lui ha preso un brand e un genere quello di Sci-Fi e il nome Star-Trek fondendolo con il genere di film di lino banfi e lando buzzanca riuscendo a coprire il target adatto a questo genere fusion.

Il film poteva essere, togliendo un paio di orecchie a punta, e qualche tutina da mignotta, il seguito di qualsiasi film Sci-Fi, a me ha dato l'impressione di vedere una specie di Starship Troopers con dentro riferimenti ai film di lino banfi.

Altri film godevano di un brand abbastanza prestigioso, come terminator, ma il 3, era, si, terminator, ha avuto successo nelle sale, ma con i due precedenti aveva ben poco a condividere, eppure ha avuto un grande successo, pure quel film..scusate ma credo che storpierò il titolo, hanahaaa mignottana, un film di grande successo, come l'aborto di JJ incapace JJ


Volevo scrivere qualcosa di Star TreK, ma, non ci sono riuscito, perche' non ho visto niente di Star trek, la timeline? considerando il finale, non si capisce lo stravolgimento, ma ho un dubbio, non credo che sia stata stravolta, io credo che JJ incapace, nemmeno sappia, cosa sia la timeline di Star Trek.


Voto: chiedetelo ai due bimbominkia, che guardavano il film nella mia stessa fila.



NdR: mi scuso per aver tirato in ballo, attori del calibro di Lando buzzanca e Lino Banfi

Xile
09-05-2009, 15:19
Al mio amico trekker è piaciuto, molto.
Ed è uno di quelli fanatici.
Solo che si è un pò dispiaciuto per tutte quelle cose errate da "timeline alternativa".

A me è piaciuto anche se non sono un trekkiano.

T'avevo detto di stare attendo :asd:

Mi stupisco che un film dato in mano ad un regista che afferma "ah io non ho mai amato piu' di tanto ST, ero infatti un fan di StarWars" non sia considerato dai piu' al pari di una bestemmia :asd:

Non ho visto il film, solo il trailer.
Ma Spock ora oltre al classico "Lunga vita e prosperita'" ora dira' anche "Usa la forza Kirk, usa la forza!" ? :asd:

Tu ci ridi ma in una intervista JJ Abrams ha detto che ha incontrato Lucas e lui gli abbia chiesto perché non mette le spade laser!!!

maxfl
09-05-2009, 15:29
Non ho ancora visto il film, avevo intenzione di andarlo a vedere, anche se dentro di me sapevo da tempo che questo non sarebbe stato Star Trek pur portandone il nome. Quello che già immaginavo viene confermato dall'articolo Star Trek 11, solo un bel fumetto: il ritorno del mito non convince (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2009/05/star-trek-11-kirk-enterprise.shtml?uuid=db1df4f4-3959-11de-81fa-22afe42b0e6a&DocRulesView=Libero)

Sarà sicuramente un bel film di fantascienza con azione e probabilmente una buona trama, non contesto questo. Tuttavia appartengo a quella "minoranza" che pensa che Star Trek non andava ritoccato affatto. Aspetterò tranquillamente il noleggio del dvd tra qualche mese.

Serosch
09-05-2009, 15:43
Tu ci ridi ma in una intervista JJ Abrams ha detto che ha incontrato Lucas e lui gli abbia chiesto perché non mette le spade laser!!!

http://img25.imageshack.us/img25/9517/omgwtfo.jpg

"Velocita' curvatura, SUBITO!"
"Per dove capitano?!?"
"Non ha importanza! Il piu' lontano possibile da qui!!!"

Cmq Lucas oramai e' andato. E' stato fortunato da giovane e ora invece di godersi la pensione cosa fa? Produce sequel bruttissimi e rovina le sue "botte di culo" con riedizioni su riedizioni :asd:
E non citiamo manco indy...
Anzi no CITIAMOLO! :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=H5tJKscfPrk

Cmq il mondo e' cambiato [in peggio :asd: ] se si e' persa persino la rivalita' tra Trekkie e fan di Starwars :cry:

Warlock72
09-05-2009, 15:53
Riprendo un MIO commento da un ALTRO forum (son pigro, oh)..



Visto ieri sera, 2 ore abbondanti in una sala (stranamente) semideserta.

Allora, io sono un grande fan dell'universo Star Trek e forse proprio per questo il film mi ha deluso. Prima cosa, questo NON è Star Trek, ha poco a che fare con il mondo che conosciamo, riprende solo in parte le atmosfere del telefilm di Roddenberry e stravolge alcuni dei suoi punti fissi.
Le critiche mosse a riguardo del comportamento di alcuni personaggi del cast ci stanno tutte, in particolare quelle al giovane Kirk che tutto sembra tranne un capitano della USS Enterprise.
Un contadinotto attabrighe avevo letto su un blog si fans, ci han preso in pieno.
Il fatto vero però è che in questo film manca "la classe" tipica del serial, manca una certa seriosità di base (alcune battute sono ridicole, alcune americanate evitabilissime) si è voluto creare il colossal dimenticando che si parlava di ST; a tratti in verità sembrava più di trovarsi dinnanzi aun un "episode" di Star Wars che altro.
Perchè, cazzo, perchè questi registi di oggi tendono tutti a fare lo stessissimo errore cercando di creare prodotti che cercano di accontentare la massa? Se vuoi fare una cosa del genere LASCIA stare Star Trek e butta lo sguardo altrove. Sin dall'inseguimento iniziale (quando un giovane e ribelle Kirk ruba l'auto ai genitori adottivi e viene inseguito da un poliziotto) l'andazzo è chiaro e si sprecano batture idiote una dietro l'altra cosa che non fa altro che innervosire il fan abituato a ben altro.

Altra cosa, ma da quando in quà sull'Enterprise ognuno fa il cazzo di comodo che vuole? La plancia di comando sembrava il circo Orfei, chi entrava e chi usciva liberamente, chi si picchiava...insomma, chi ha mai visto una puntata di ST sa bene che nessuno può accedere liberamente ad essa. Per qualcuno sarn piccole cose, per me sono importanti cmq.

Ancora, ci son situazioni che a livello scientifico cozzano con quanto creduto (anche se qui si va sulla teoria visto che la pratica "non esiste") come ad esempio i 2 Spock di epoche diverse nello stesso punto o come al fatto che l'Enterprise stia a pochi km da un buco nero in piena fase e riesca a liberarsi dal risucchio. Eran troppo vicini per sfuggire specie considerando che una sola goccia di quel liquido rosso (antimateria di una stella collassata) era necessario per risucchiare un intero pianeta.

Lati positivi...la storia è affascinante come poche, davvero bellissimi i paradossi temporali pensati da Abrams e solo guardandolo si spiegano gli scompensi di cui qualcuno aveva dubitato a priori (le date che non coincidevano ad esempio), quando poi un vecchio Spock racconta gli eventi che noi spettatori avevamo visto un'ora prima, tutto ci torna chiaro, tutto si illumina e si spiegano le immagini che prima ci sonfondevano. Davvero una gran bella pensata.

Attori...ALLORA SIGNORI...il film ha come indiscusso personaggio Zachary Quinto alias Spock (nel film) che senza smentita di dubbio posso affermare essere molto migliore addirittura dell'originale (eresia? Mah...). Inoltre tutto gira intorno a lui e sarà la figura principale (in barba a chi credeva fosse il giovane Kirk) grazie anche al carisma che questo attore ha, evidentemente. Voto 10.
Kirk, uno spacconcello attabrighe (che poi le prende sempre, fateci caso, da tutti) con la faccia da bamboccio che poco a che fare con un comandante di una nave stellare. Troppo presuntuoso, troppo poco rispettoso delle regole in un mondo che fa proprio delle regole e del rispetto dei ruoli (Star Trek è famosissimo per quello) una sua prerogativa. Voto 6.
Leonard McCoy, interpretato dal bravo Karl Urban, invece nonostante parta male riesce a far bene la sua parte, oltretutto ci somiglia pure. Voto 8.
Tutti gli altri vanno dal buono (Uhura, bellissima qui ma solo lontanamente paragonabile a quella classica, per presenza e carisma intendo), al sufficiente (Sulu, qui marginalmante trattato se non per prendere spunto per una battuta idiota..."sono maestro di spada", chi ha visto, ricorda, ma che non è affatto male) allo scarso (Chekov e irritante all'ennesima potenza; Scott un emerito idiota).

Insomma, per finire, io credo che il mondo di Star Trek in particolare non possa essere trattato in una maniera diversa da quella che altri registi hanno fatto in passato, ossìa in un modo meno "scherzoso", più serioso e lontano dalle megaproduzioni holliwoodyane atte ad enfatizzare gli aspetti più commerciali di un film.
Star Trek deve piacere ai fans e questo film doveva far conoscere questo universo anche agli altri, non adattare ST al "gusto" della massa.
E nonostante una storia bellissima e alcuni personaggi riusciti io credo si sia fallito nell'intento.
Paradossalmente chi non ha MAI visto Star Trek potrebbe trovare il film bellissimo (specie a livello visivo, alcune scene son da togliere il fiato, e i silenzi spaziali son ben riprodotti e rendono benissimo l'idea del "vuoto"); per un fan come me la delusione non è poca.
Voto 7, per le uniche scene che mi han ricordato di trovarmi dinnanzi a ST, ossia la sigla finale.

DickValentine
09-05-2009, 16:01
Cmq il mondo e' cambiato [in peggio :asd: ] se si e' persa persino la rivalita' tra Trekkie e fan di Starwars :cry:

Beh dopo certi film è difficile rimanere fan di star wars...:muro:

Cely
09-05-2009, 16:28
Riprendo un MIO commento da un ALTRO forum (son pigro, oh)..



Visto ieri sera, 2 ore abbondanti in una sala (stranamente) semideserta.

Allora, io sono un grande fan dell'universo Star Trek e forse proprio per questo il film mi ha deluso. Prima cosa, questo NON è Star Trek, ha poco a che fare con il mondo che conosciamo, riprende solo in parte le atmosfere del telefilm di Roddenberry e stravolge alcuni dei suoi punti fissi.
Le critiche mosse a riguardo del comportamento di alcuni personaggi del cast ci stanno tutte, in particolare quelle al giovane Kirk che tutto sembra tranne un capitano della USS Enterprise.
Un contadinotto attabrighe avevo letto su un blog si fans, ci han preso in pieno.
Il fatto vero però è che in questo film manca "la classe" tipica del serial, manca una certa seriosità di base (alcune battute sono ridicole, alcune americanate evitabilissime) si è voluto creare il colossal dimenticando che si parlava di ST; a tratti in verità sembrava più di trovarsi dinnanzi aun un "episode" di Star Wars che altro.
Perchè, cazzo, perchè questi registi di oggi tendono tutti a fare lo stessissimo errore cercando di creare prodotti che cercano di accontentare la massa? Se vuoi fare una cosa del genere LASCIA stare Star Trek e butta lo sguardo altrove. Sin dall'inseguimento iniziale (quando un giovane e ribelle Kirk ruba l'auto ai genitori adottivi e viene inseguito da un poliziotto) l'andazzo è chiaro e si sprecano batture idiote una dietro l'altra cosa che non fa altro che innervosire il fan abituato a ben altro.

Altra cosa, ma da quando in quà sull'Enterprise ognuno fa il cazzo di comodo che vuole? La plancia di comando sembrava il circo Orfei, chi entrava e chi usciva liberamente, chi si picchiava...insomma, chi ha mai visto una puntata di ST sa bene che nessuno può accedere liberamente ad essa. Per qualcuno sarn piccole cose, per me sono importanti cmq.

Ancora, ci son situazioni che a livello scientifico cozzano con quanto creduto (anche se qui si va sulla teoria visto che la pratica "non esiste") come ad esempio i 2 Spock di epoche diverse nello stesso punto o come al fatto che l'Enterprise stia a pochi km da un buco nero in piena fase e riesca a liberarsi dal risucchio. Eran troppo vicini per sfuggire specie considerando che una sola goccia di quel liquido rosso (antimateria di una stella collassata) era necessario per risucchiare un intero pianeta.

Lati positivi...la storia è affascinante come poche, davvero bellissimi i paradossi temporali pensati da Abrams e solo guardandolo si spiegano gli scompensi di cui qualcuno aveva dubitato a priori (le date che non coincidevano ad esempio), quando poi un vecchio Spock racconta gli eventi che noi spettatori avevamo visto un'ora prima, tutto ci torna chiaro, tutto si illumina e si spiegano le immagini che prima ci sonfondevano. Davvero una gran bella pensata.

Attori...ALLORA SIGNORI...il film ha come indiscusso personaggio Zachary Quinto alias Spock (nel film) che senza smentita di dubbio posso affermare essere molto migliore addirittura dell'originale (eresia? Mah...). Inoltre tutto gira intorno a lui e sarà la figura principale (in barba a chi credeva fosse il giovane Kirk) grazie anche al carisma che questo attore ha, evidentemente. Voto 10.
Kirk, uno spacconcello attabrighe (che poi le prende sempre, fateci caso, da tutti) con la faccia da bamboccio che poco a che fare con un comandante di una nave stellare. Troppo presuntuoso, troppo poco rispettoso delle regole in un mondo che fa proprio delle regole e del rispetto dei ruoli (Star Trek è famosissimo per quello) una sua prerogativa. Voto 6.
Leonard McCoy, interpretato dal bravo Karl Urban, invece nonostante parta male riesce a far bene la sua parte, oltretutto ci somiglia pure. Voto 8.
Tutti gli altri vanno dal buono (Uhura, bellissima qui ma solo lontanamente paragonabile a quella classica, per presenza e carisma intendo), al sufficiente (Sulu, qui marginalmante trattato se non per prendere spunto per una battuta idiota..."sono maestro di spada", chi ha visto, ricorda, ma che non è affatto male) allo scarso (Chekov e irritante all'ennesima potenza; Scott un emerito idiota).

Insomma, per finire, io credo che il mondo di Star Trek in particolare non possa essere trattato in una maniera diversa da quella che altri registi hanno fatto in passato, ossìa in un modo meno "scherzoso", più serioso e lontano dalle megaproduzioni holliwoodyane atte ad enfatizzare gli aspetti più commerciali di un film.
Star Trek deve piacere ai fans e questo film doveva far conoscere questo universo anche agli altri, non adattare ST al "gusto" della massa.
E nonostante una storia bellissima e alcuni personaggi riusciti io credo si sia fallito nell'intento.
Paradossalmente chi non ha MAI visto Star Trek potrebbe trovare il film bellissimo (specie a livello visivo, alcune scene son da togliere il fiato, e i silenzi spaziali son ben riprodotti e rendono benissimo l'idea del "vuoto"); per un fan come me la delusione non è poca.
Voto 7, per le uniche scene che mi han ricordato di trovarmi dinnanzi a ST, ossia la sigla finale.
Ottima analisi ma.....
In definitiva il film e' bello veramente molto bello anche se non si chiamasse star trek.... e qui sta il punto e' secondo me il piu' bel film di fantascienza che ho visto dopo Alien.
Io da fan della serie che ha visto praticamente tutte le puntate di tutte le serie e piu' volte tutti i film potrei dire che ci sono sicuramente delle incongruenze rispetto al resto della saga, ma poi ci aggiungerei un e allora?
Sono film mica trattati di ingegneria, se si modifica qualcosa non muore nessuno l'importante e' che il risultato sia godibile e questo lo e' alla grande.
Per quanto riguarda le incongruenze anche il resto della serie ne e' pieno....... se poi pensiamo a film come rotta verso la terra e la caccia alle balene :muro: a spock che muore e poi risorge.... ritengo sia pienamente un film trek.....
E per chi critica le battute e le scene da ridere queste sono sempre state presenti in tutti i film di ST sia classici che TNG, basti pensare alle svariate gag di data, o di McCoy.... l'umorismo fa parte di ST da sempre ed e' uno dei suoi punti di forza.
Io trovo che JJ Abrams abbia fatto un capolavoro cercando di portare Star Trek alle grandi masse cosa se non lo si e' capito indispensabile al proseguo di ST, perche' se no con un altro flop come Nemesi ed Entrerprise star trek va in pensione invece se il film ha successo sara' lunga vita e prosperita.

CYRANO
09-05-2009, 16:30
cio'e che avra' vita prospera' pero' sara' qualcosa di diverso da St...


Cmlamlzmla

gpc
09-05-2009, 16:59
Insomma, ora c'è la certezza che Star Trek è morto?

_fred_
09-05-2009, 17:07
Insomma, ora c'è la certezza che Star Trek è morto?

Io ti direi di si, sebbene qui ho letto pareri discordanti sul film ( soprattutto tra i trekker).

E a proposito, dove è finito Kal-El?

gpc
09-05-2009, 17:09
Io ti direi di si, sebbene qui ho letto pareri discordanti sul film ( soprattutto tra i trekker).

E a proposito, dove è finito Kal-El?

Boh, avrà comprato l'abbonamento da 50 spettacoli e si sarà fatto incatenare alla sedia del cinema per usarli tutti di fila :asd:

Malek86
09-05-2009, 17:36
Vado a vederlo stasera. Speriamo bene... nonostante non sia proprio un fan (non ho guardato nessuna delle serie TV), ho comunque visto i film dal primo al nono, quindi spero di abituarmi ai cambiamenti velocemente :O

jimmywarsall
09-05-2009, 17:42
Anch'io nonostante tutto ci andrò stasera... sperem :sperem:

Raven
09-05-2009, 17:42
nonostante non sia proprio un fan (non ho guardato nessuna delle serie TV),

Visto quanto sopra, vedrai che ti piace... :O

J3DI
09-05-2009, 17:55
.... e qui sta il punto e' secondo me il piu' bel film di fantascienza che ho visto dopo Alien.


Addirittura! :eek:

J.C.
09-05-2009, 17:57
Quindi,alla luce di quello che dite,i molti giudizi positivi che leggo dalla critica e dagli spettatori sono duvuti al fatto che questi individui non conoscono l'originale Star Trek?
Perchè in definitiva non pare sia male come sci-fi,anche se un pò fracassone...