View Full Version : [thr. uff.] ATi Radeon HD 3850
ombranera
25-01-2009, 10:22
si comporta bene,ma sei hai il secondo slot pci-e limitato guadagni poco in prestazioni,prima avevo una p5k-e con il secondo slot pci-e a soli 4x e non è che sto cross fire mi desse tante soddisfazioni,da quando ho l asus rampage formula con entrambi gli slot a 16x allora si che si nota la differenza.
anch'io ho i 2 slot 16x, che dici, provo ad aggiungere un'altra 3850?
anch'io ho i 2 slot 16x, che dici, provo ad aggiungere un'altra 3850?
per quello che costa oggi la 3850 te lo posso consigliare,personalmente non ho problemi con nessun gioco,li sparo quasi tutti al max 4x antialising 16x anisotropo senza rallentamenti a 1600x1200 con un monitor crt di 22 pollici,e alcuni giochi tipo dead space,prince of persia(l'ultimo),e tomb raider underworld a 1920x1440. però devi tener conto che ho un q6850 a 3600mhz con 8gb di ram e alle schede video pur essendo sapphire gli ho forzato il bios mettendo quello della his icq con gpu/ram 736/982. e occhio all'alimentatore.ciao
Ps:ho letto che hai un 720 watt enermax,stai a cavallo.
anch'io ho i 2 slot 16x, che dici, provo ad aggiungere un'altra 3850?
Essendo i due slot PCI 2.0, se la scheda madre supporta il CrossfireX puoi anche acquitare una HD3850 da 1 Giga oppure una X2, e fare il Crossfire, guadagnando ancora di più in prestazioni. Addirittura, puoi collegarci una HD3870 o una HD3870X2. Naturalmente, in questi casi i costi sono maggiori, e pertanto ti consiglio prima di provare, e poi di spendere. Non si sa mai che qualche incompatibilità si presenti.
sniperspa
25-01-2009, 12:55
per quello che costa oggi la 3850 te lo posso consigliare,personalmente non ho problemi con nessun gioco,li sparo quasi tutti al max 4x antialising 16x anisotropo senza rallentamenti a 1600x1200 con un monitor crt di 22 pollici,e alcuni giochi tipo dead space,prince of persia(l'ultimo),e tomb raider underworld a 1920x1440. però devi tener conto che ho un q6850 a 3600mhz con 8gb di ram e alle schede video pur essendo sapphire gli ho forzato il bios mettendo quello della his icq con gpu/ram 736/982. e occhio all'alimentatore.ciao
Ps:ho letto che hai un 720 watt enermax,stai a cavallo.
Ma scusa non hai problemi con la ventola ad usare il bios della his?:mbe:
Ma scusa non hai problemi con la ventola ad usare il bios della his?:mbe:
nessun problema,anzi va pure meglio:)
sniperspa
25-01-2009, 13:18
nessun problema,anzi va pure meglio:)
Come non detto allora :)
Io non mi sarei mai fidato a metterlo :asd:
Come non detto allora :)
Io non mi sarei mai fidato a metterlo :asd:
io ho due schede,ovviamente le prove dei bios li faccio sempre sulla scheda secondaria,se qualcosa va male posso sempre rimettere l'originale.ciao
ombranera
25-01-2009, 14:19
per quello che costa oggi la 3850 te lo posso consigliare,personalmente non ho problemi con nessun gioco,li sparo quasi tutti al max 4x antialising 16x anisotropo senza rallentamenti a 1600x1200 con un monitor crt di 22 pollici,e alcuni giochi tipo dead space,prince of persia(l'ultimo),e tomb raider underworld a 1920x1440. però devi tener conto che ho un q6850 a 3600mhz con 8gb di ram e alle schede video pur essendo sapphire gli ho forzato il bios mettendo quello della his icq con gpu/ram 736/982. e occhio all'alimentatore.ciao
Ps:ho letto che hai un 720 watt enermax,stai a cavallo.
Grazie per l'info.
Si, ho il pc in firma, penso di non avere grossi problemi di "potenza".
la cpu potrei anche overcloccarla leggermente, cmq il mio monitor è un 1280x1024, quindi già con scheda singola sto al max.
solo che con giochi più complessi bisogna abbassare un po' di dettagli.
corgiov:
Essendo i due slot PCI 2.0, se la scheda madre supporta il CrossfireX puoi anche acquitare una HD3850 da 1 Giga oppure una X2, e fare il Crossfire, guadagnando ancora di più in prestazioni. Addirittura, puoi collegarci una HD3870 o una HD3870X2. Naturalmente, in questi casi i costi sono maggiori, e pertanto ti consiglio prima di provare, e poi di spendere. Non si sa mai che qualche incompatibilità si presenti.
Ma davvero il crossfire posso farlo con schede diverse?:confused:
sniperspa
25-01-2009, 14:34
Ma davvero il crossfire posso farlo con schede diverse?:confused:
Se non vado errando si,però devi avere una scheda madre che supporti il crossfireX e devi essere sotto vista...dovrebbero essere questi i requisiti.
Se non vado errando si,però devi avere una scheda madre che supporti il crossfireX e devi essere sotto vista...dovrebbero essere questi i requisiti.
Sì. In pratica Sono richieste le seguenti schede: HD2400 con HD3400 (e codici numerici simili).
Tutte le schede della famiglia HD3000 o HD4000 insieme (fino 4 schede in quattro slot diversi più l'eventuale scheda incorporata nella scheda madre).
L'unica cosa di cui non ho ancora la certezza è se si riesce il Crossfire fra HD3000 e HD4000. Ecco perché ho consigliato di fare prima un esperimento con la HD3850 e una qualsiasi altra scheda.
In ogni caso, se si fa il Crossfire con una scheda madre non compatibile col CrossfireX, dovrebbero funzionare insieme lo stesso le due schede differenti di queste famiglie, ma la più potente si adeguerebbe alla più debole. Di conseguenza, sarebbe sconsigliabile abbinare una HD3850 con una HD3870X2 o singola, altrimenti sarebbe come avere due HD3850.
Maggiori informazioni sul Crossfire e il Crossfire X si trovano in questo Thread ufficiale: Crossfire — Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1310939&goto=newpost)
marco3253
08-02-2009, 22:21
ragazzi avete provato i nuovi catalyst 9.1?
beh guardate che scherzi fanno!
Post HWUpgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26213148&posted=1#post26213148)
Purtroppo, sì:mad:
Non mi parte più Spore da quando ho installato i Catalyst 9.1!
In ogni caso, con i driver di febbraio potrebbe esserci una novità per le nostre HD3850: forse cambieranno nome, rientrando nella famiglia HD4xxx. Questo significherà che, pur restando la medesima scheda con la medesima potenza, che potremo usufruire di certi "benefici" delle HD4xxx (CrossfireX in primis).
Ora guardo la tua segnalazione.
sniperspa
09-02-2009, 13:05
Purtroppo, sì:mad:
Non mi parte più Spore da quando ho installato i Catalyst 9.1!
In ogni caso, con i driver di febbraio potrebbe esserci una novità per le nostre HD3850: forse cambieranno nome, rientrando nella famiglia HD4xxx. Questo significherà che, pur restando la medesima scheda con la medesima potenza, che potremo usufruire di certi "benefici" delle HD4xxx (CrossfireX in primis).
Ora guardo la tua segnalazione.
Sarebbe interessante....dove l'hai letta sta cosa?
In Home Page (http://www.hwupgrade.it). Si parlava di altri modelli di HD3000 che con gli ultimi driver si sono "trasformati" nella famiglia HD4000. L'articolo criticava che in ogni caso le schede non cambiano di potenza. Si può pertanto impotizzare e sperare che prossimi driver possano "trasformare" anche la nostra HD3850.
Da qualche giorno sto lottando con Assassin’s Creed. Ho impostato la grafica al massimo. Purtroppo, all'improvviso, il gioco si blocca. Pensando che il motivo avesse dovuto alle impostazioni grafiche, ho provato dapprima a cambiare la risoluzione, passando da 1900*1200 a qualcosa di meno, fino alla 1024*720, ma non cambia niente.
Al momento l'unica soluzione che ho trovato è premere CTRL+ALT+C, aspettare che compaia una particolare schermata schermata di Windows Vista, cliccare su annulla e il gioco torna a funzionare.
Ora la domanda: càpita ad altri che possiedono la HD3850?
Squall81
06-03-2009, 22:37
Da qualche giorno sto lottando con Assassin’s Creed. Ho impostato la grafica al massimo. Purtroppo, all'improvviso, il gioco si blocca. Pensando che il motivo avesse dovuto alle impostazioni grafiche, ho provato dapprima a cambiare la risoluzione, passando da 1900*1200 a qualcosa di meno, fino alla 1024*720, ma non cambia niente.
Al momento l'unica soluzione che ho trovato è premere CTRL+ALT+C, aspettare che compaia una particolare schermata schermata di Windows Vista, cliccare su annulla e il gioco torna a funzionare.
Ora la domanda: càpita ad altri che possiedono la HD3850?
si blocca mica a gerusalemme?
la copia è originale?
Si blocca improvvisamente in qualsiasi situazione. Premo sulla tastiera CTRL+ALT+Canc (tenendo premuto il tasto della difesa sul gamepad in caso di combattimento). Premo Escape sulla tastiera e torno al gioco (che quasi sempre riprende a funzionare).
Durante l'installazione ha avuto un problema di lettura in un file. Al primo avvio del gioco, è stato fatto un update del gioco e un download del file mancante, di conseguenza, il gioco dovrebbe essere completo.
Sto pensando di farmi prestare il disco di un amico (versione NVidia) e vedere se il problema possa aver dovuto a quel file.
sniperspa
07-03-2009, 13:49
Si blocca improvvisamente in qualsiasi situazione. Premo sulla tastiera CTRL+ALT+Canc (tenendo premuto il tasto della difesa sul gamepad in caso di combattimento). Premo Escape sulla tastiera e torno al gioco (che quasi sempre riprende a funzionare).
Durante l'installazione ha avuto un problema di lettura in un file. Al primo avvio del gioco, è stato fatto un update del gioco e un download del file mancante, di conseguenza, il gioco dovrebbe essere completo.
Sto pensando di farmi prestare il disco di un amico (versione NVidia) e vedere se il problema possa aver dovuto a quel file.
Ecluderei problemi driver cmq...ps.c'è anche un thread apposito per Assassin Creed :)
Ecluderei problemi driver cmq...ps.c'è anche un thread apposito per Assassin Creed :)Infatti, avevo chiesto se poteva essere un problema della scheda video (inerente a questo thread; lì, mi avrebbero rimandato di qua).
Salve a tutti, ho consigliato a un mio amico di comprare una HD3850 con un dissipatore di questo tipo (clicca (http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/HD3850_256-512M_256b_D3_PCI(WCBB).jpg)). Nonostante una buona (per non dire ottima) ventilazione del case, la scheda supera i 100° in full load portando a spegnimenti randomici durante alcune sessioni di gioco. Arrivando al punto devo cambiarle dissipatore. Cosa mi consigliate? al momento sono indeciso tra Scythe Musashi e Arctic Accelero TwinTurbo ma ovviamente se ci sono alternative migliori fatemelo sapere. Grazie.
sniperspa
14-04-2009, 14:48
Salve a tutti, ho consigliato a un mio amico di comprare una HD3850 con un dissipatore di questo tipo (clicca (http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/HD3850_256-512M_256b_D3_PCI(WCBB).jpg)). Nonostante una buona (per non dire ottima) ventilazione del case, la scheda supera i 100° in full load portando a spegnimenti randomici durante alcune sessioni di gioco. Arrivando al punto devo cambiarle dissipatore. Cosa mi consigliate? al momento sono indeciso tra Scythe Musashi e Arctic Accelero TwinTurbo ma ovviamente se ci sono alternative migliori fatemelo sapere. Grazie.
Forse è ancora meglio un Accelero S2 con magari una ventola davanti...
ps.certo che una scheda con dissi peggiore non potevi consigliergliela! :p
Forse è ancora meglio un Accelero S2 con magari una ventola davanti...
ps.certo che una scheda con dissi peggiore non potevi consigliergliela! :p
Grazie per la risposta, la verità è che era l'unica HD3850 disponibile dal negozio dove ho ordinato tutti i pezzi, speravo non facesse proprio così schifo :D
Andrea16v
14-04-2009, 16:54
Salve a tutti, ho consigliato a un mio amico di comprare una HD3850 con un dissipatore di questo tipo (clicca (http://www.mediastore-pc.com/catalog/images/HD3850_256-512M_256b_D3_PCI(WCBB).jpg)). Nonostante una buona (per non dire ottima) ventilazione del case, la scheda supera i 100° in full load portando a spegnimenti randomici durante alcune sessioni di gioco. Arrivando al punto devo cambiarle dissipatore. Cosa mi consigliate? al momento sono indeciso tra Scythe Musashi e Arctic Accelero TwinTurbo ma ovviamente se ci sono alternative migliori fatemelo sapere. Grazie.
Probabilmente ha qualche problema perche' io la ho e le temperature sono molto basse, anche in full load, a dispetto della marca che spesso fa roba poco valida il sistema di dissipazione e' veramente ottimo...
e la tua ventola è termoregolata? aumenta il regime all'aumentare del calore? perchè secondo me la sua rimane sempre alla stessa velocità
sniperspa
14-04-2009, 22:47
Hai qualcosa contro le Peak HD3850? La mia tiene i 35°C in idle e tira i 57°C in full load... Non ho climatizzatori e non la overclocco, la configurazione è quella in firma :cool:
Ma a quanto gira quella ventola?:wtf:
Cmq dicevo perchè ank un'altra marca(forse era powercolor) che ha un dissi simile avevo sentito tempo fa che raffreddava pochino in rapporto al rumore...
Cmq mi domando come faccia a non dare problemi con nemmeno le memorie dissipate?hai provado a far oc te per caso?
ieri sono andato a casa sua per fare un paio di verifiche, la ventola non è termoregolata, i giri sono sempre gli stessi indifferentemente dalla temperatura, il bello è che gira pure bella veloce! Ho pensato potesse essere il dissipatore non ben a contatto con il processore grafico ma è saldamente ancorato. Sinceramente trovo parecchio inspiegabile sta cosa, il sensore di temperature mi sembra anche attendibile perchè il pcb dietro il processore scotta da matti, nei prossimi giorni gli installerò il ccc e vediamo se trovo qualcosa per provare ad alzare il regime della ventola o cose così. Se avete idee o suggerimenti dateli perfavore. grazie.
sniperspa
15-04-2009, 08:51
ieri sono andato a casa sua per fare un paio di verifiche, la ventola non è termoregolata, i giri sono sempre gli stessi indifferentemente dalla temperatura, il bello è che gira pure bella veloce! Ho pensato potesse essere il dissipatore non ben a contatto con il processore grafico ma è saldamente ancorato. Sinceramente trovo parecchio inspiegabile sta cosa, il sensore di temperature mi sembra anche attendibile perchè il pcb dietro il processore scotta da matti, nei prossimi giorni gli installerò il ccc e vediamo se trovo qualcosa per provare ad alzare il regime della ventola o cose così. Se avete idee o suggerimenti dateli perfavore. grazie.
Non è che sia termoregolata ma gira sempre al massimo dei giri?
Non è che sia termoregolata ma gira sempre al massimo dei giri?
beh sarebbe ancora peggio, se è sempre al massimo e dopo 15 minuti di OCCT arriva a 105° c'è decisamente un problema!
Parappaman
15-04-2009, 10:02
Mi rivolgo ai possessori della 3850 Sapphire edition da 512mb di GDDR3, quella con PCB blu e dissipatore single-slot :)
Avrei bisogno del bios originale della scheda, su TechPowerUp hanno quello della reference, con part number diverso. Chi possa aiutarmi mi faccia un fischio! :help:
sniperspa
15-04-2009, 13:05
beh sarebbe ancora peggio, se è sempre al massimo e dopo 15 minuti di OCCT arriva a 105° c'è decisamente un problema!
Si appunto ma potrebbe esserci "semplicemente" un problema di dissi messo male o pasta termica insufficente o messa male...
Si appunto ma potrebbe esserci "semplicemente" un problema di dissi messo male o pasta termica insufficente o messa male...
la pasta è quella di fabbrica, e comunque per esperienza personale la pasta ti aiuta di un grado, qui siamo oltre i 100°! Per il dissipatore messo male ho già controllato ed è ben saldo...
sniperspa
15-04-2009, 13:34
la pasta è quella di fabbrica, e comunque per esperienza personale la pasta ti aiuta di un grado, qui siamo oltre i 100°! Per il dissipatore messo male ho già controllato ed è ben saldo...
C'era uno sul forum della 3870 che aveva lo stesso problema qualche settimana fa...ha tolto la pasta che era messa male e ne ha messa altra nuova e ha risolto il problema guadagnando circa 10° gradi :boh:
Andrea16v
16-04-2009, 08:49
la pasta è quella di fabbrica, e comunque per esperienza personale la pasta ti aiuta di un grado, qui siamo oltre i 100°! Per il dissipatore messo male ho già controllato ed è ben saldo...
In idle dopo 5 minuti di windows a che temperature sta? Il case e' areato o una tomba?
In idle dopo 5 minuti di windows a che temperature sta? Il case e' areato o una tomba?
il case è uno sharkoon rebel 9 con ventolone laterale da più di 20cm, in idle sta a 50 gradi o poco più
Parappaman
18-04-2009, 11:37
Mi rivolgo ai possessori della 3850 Sapphire edition da 512mb di GDDR3, quella con PCB blu e dissipatore single-slot :)
Avrei bisogno del bios originale della scheda, su TechPowerUp hanno quello della reference, con part number diverso. Chi possa aiutarmi mi faccia un fischio! :help:
Mi autoquoto, la ricerca è ancora aperta! :help:
Vittorio_1987
21-04-2009, 11:45
salve ragazzi
mi sembra di capire che gli ultimi catalyst non portano miglioramenti alla serie 3800...è inutile installarli?
Parappaman
21-04-2009, 11:51
I 9.3 risolvono molti problemi di performance che si erano presentati con i 9.2, praticamente sono i driver da avere, anche se nella release ufficiale non si parlava di questi problemi per ovvi motivi :D
P.s. leggo in firma che hai la Sapphire 3850, se è quella blu mi potresti passare il suo bios originale? Grazie :D
sniperspa
23-04-2009, 15:06
Ho provato a overcloccarla, ma non molto... Non mi sono fidato :D !
Normalmente non è inudibile ma nemmeno troppo rumorosa, mi pare che da impostazioni giri al 70% in condizioni normali e tira il 100% quando passa i 55°C... Comunque rettifico, in full load va anche oltre i 65 ( sembrava strano anche a me ) :D però c'è di fianco la ventola da 25cm dell'Armor, credo che anche quella aiuti parecchio :)
Che versione hai?
sniperspa
25-04-2009, 11:54
La scheda è una Peak Radeon HD3850 da 512GDDR3, con la ventola ( miracolo! ) ancora originale ( diciamolo piano prima che si rompa :stordita: ); il resto del sistema è quel che vedi in firma.. il case è un Thermaltake "Armor+" Nero ad aria :)
Penso tu sia abbastanza in linea allora...se ce ne fosse la possibilità io la farei anche girare un pò più piano quella ventola che tanto fino a 100° non hai problemi...
sniperspa
26-04-2009, 16:47
L'ultima volta che ho tentato di modificare la velocità di quella ventola, si è fermata e non c'è stato verso di farla ripartire se non con un reboot dell'intero PC ( c'era gente che si toccava mentre la ventola non ripartiva + :D )!!! Essendo che non mi dà particolare fastidio, non intendo quindi rimetterci le mani :)
Buona scelta :asd:
sniperspa
26-04-2009, 21:53
Per un motivo analogo mi si era bruciata due anni fa una GeForce 7300GT... I tecnici del negozio, siccome la ventola si era rotta dopo due mesi, nel sostituirla si sono dimenticati di rimettere il connettore........... :D :D :D :D :muro: :muro: :muro: :muro: !!!! Era un sistema di dissipazione passiva e attiva degno di una 7900GS, perciò ha retto giusto giusto per tutta la durata delle vacanze di Natale. L'ultimo giorno... Schermo nero, e simpatico "biiiiiiiip bip-bip-bip" al riavvio :sofico: !:eek: :eek: :eek: !!!
Molti dicevano che le marche scadenti come Palit e Peak e simili non durano più di un anno; dicendolo piano, è da un anno e tre mesi che la spremo a tutto spiano con i filtri attivati e tutti al massimo :D !
Io invece è un'anno che fremo per spremerla per bene,anche sotto oc!
L'ho comprata l'anno scorso a febbraio perchè avevo bruciato l'altra(poretta è stata anche troppo brava) ma avevo e ho tuttora un pc che non regge più i giochi recenti e quindi la vga è stata sottosfruttata fin'ora e continuerà ad esserlo fino a inizio estate quando cambio tutto il resto del pc...poi si va di oc al limite!:sofico:
pissicchia
02-05-2009, 12:30
qualcuno mi sa dire se è normale che fino a 50 gradi la ventola rimane sempre all'8% ? Va più veloce quando arriva a 60? Bha! Ho preso adesso la scheda 40 euri!!
sniperspa
02-05-2009, 12:47
qualcuno mi sa dire se è normale che fino a 50 gradi la ventola rimane sempre all'8% ? Va più veloce quando arriva a 60? Bha! Ho preso adesso la scheda 40 euri!!
Si fino ai 50 60° con il profilo originale la ventola gira piano sul 10% e inizia a salire dai 60 in su circa...
T3RM1N4L D0GM4
02-05-2009, 12:53
beh presumo dipenda dal modello di scheda: io ho il modello sapphire pcb blu e dissipatore single slot (quello che spinge l'aria calda DENTRO il case, per intenderci) e sotto i 35° la ventola è ferma, a 37-40° passa al 35% per poi alzarsi proporzonalmente alla temp. in ogni caso anche se l'ho acquistata 1 anno e mezzo fa ormai, nn sento la benche minima necessità di cambiarla... tutti giochi che al momento mi interessano girano perfettamente con i filtri up.
Parappaman
02-05-2009, 13:24
beh presumo dipenda dal modello di scheda: io ho il modello sapphire pcb blu e dissipatore single slot (quello che spinge l'aria calda DENTRO il case, per intenderci) e sotto i 35° la ventola è ferma, a 37-40° passa al 35% per poi alzarsi proporzonalmente alla temp. in ogni caso anche se l'ho acquistata 1 anno e mezzo fa ormai, nn sento la benche minima necessità di cambiarla... tutti giochi che al momento mi interessano girano perfettamente con i filtri up.
Hai un pvt :)
T3RM1N4L D0GM4
02-05-2009, 14:22
Hai un pvt :)
Detto fatto
edit: lasciami una mail per favore, che lo zip sfora il limite di dimensione -.-
Parappaman
02-05-2009, 14:25
Detto fatto
edit: lasciami una mail per favore, che lo zip sfora il limite di dimensione -.-
Grazie mille, mail in pvt :D
T3RM1N4L D0GM4
02-05-2009, 14:27
invio completato, buon divertimento :)
Parappaman
02-05-2009, 15:11
Grazie mille! :D
Alessandro1970
20-05-2009, 19:33
Ho appena comprato una "Sapphire radeon HD3850 512" AGP e ho notato solo ora che ha bisogno di alimentazione supplementare.
Ho connesso, eliminando un hard disk, il 4 pin di alimentazione al cavetto adattatore annesso alla scheda e adesso si è accesa e funziona.
Ho notato pero' che il suddetto cavetto adattatore è doppio, predisposto per 2 4 PIN, è obbligatorio usarli tutti e 2? Perchè nel qualcaso io non ne ho piu' liberi.
Il mio ali è un po' scarso (350W) in questo caso anche con uno sdoppiatore non apporterei piu' energia? o si?
Grazie.
djbooster
20-05-2009, 19:54
Ho appena comprato una "Sapphire radeon HD3850 512" AGP e ho notato solo ora che ha bisogno di alimentazione supplementare.
Ho connesso, eliminando un hard disk, il 4 pin di alimentazione al cavetto adattatore annesso alla scheda e adesso si è accesa e funziona.
Ho notato pero' che il suddetto cavetto adattatore è doppio, predisposto per 2 4 PIN, è obbligatorio usarli tutti e 2? Perchè nel qualcaso io non ne ho piu' liberi.
Il mio ali è un po' scarso (350W) in questo caso anche con uno sdoppiatore non apporterei piu' energia? o si?
Grazie.
bisogna usarli tutti e due! se ne metti solo uno in teoria dovresti sfruttarla solo al 50%, se superi questa soglia non so cosa potrebbe succedere(fai molta attenzione a non farlo accadere)...
quindi DEVI cambiare alimentatore!
Alessandro1970
20-05-2009, 20:12
se stacco il lettore DVD per esempio? Cosa ne dici?
sniperspa
20-05-2009, 20:16
Ti consiglio vivamente di cambiare alimentatore onde rischiare di far fare una brutta fine al tuo pc...te la cavi anche con pochi soldi ma poi ti togli il pensiero e risolvi i problemi di cavi...
Alessandro1970
20-05-2009, 21:01
Ok, ma non ci capisco una ma**a ce ne sono 80000 modelli. I nuovi forse hanno anche piu' uscite di alimentazione a 4 pin tipo hard disk? se no mi trovo d'accapo che me ne manca una a meno che non elimino un lettore.
Iniziamo dai watt consigliati, io ho un Pentium IV 3.2 socket 775, 2 dischi, 2 lettori ottici, una scheda acquisizione video che non uso e potrei anche togliere e la suddetta scheda video.
sniperspa
20-05-2009, 21:13
Ok, ma non ci capisco una ma**a ce ne sono 80000 modelli. I nuovi forse hanno anche piu' uscite di alimentazione a 4 pin tipo hard disk? se no mi trovo d'accapo che me ne manca una a meno che non elimino un lettore.
Iniziamo dai watt consigliati, io ho un Pentium IV 3.2 socket 775, 2 dischi, 2 lettori ottici, una scheda acquisizione video che non uso e potrei anche togliere e la suddetta scheda video.
In linea generale 350w 400w potrebbero anche bastarti,il problema è che immagino sia un vecchio ali di marca scarsa...cmq sia sarebbe utile che ci riportassi la tabella con i valori del tuo alimentatore(di solito sono segnati affianco all'ali) così capiamo meglio se è una cosa fattibile o no alimentare questa scheda video.
Alessandro1970
20-05-2009, 21:19
OK, domani riporto i dati.
In ogni caso è necessario connettere ambedue i connettori PIN4 che poi vanno alla scheda video giusto?
allora 2 domande ipotizzando che l'alimentatore potrebbe anche andare:
- Stacco il lettore dvd e attacco i due connettori alla scheda e sono a posto?
- mi procuro un sdoppiatore a Y e non devo neanche staccare il lettore e sono a posto (magari avendo cura che mentre si gioca o impegna di piu' la scheda non lavorino anche i due lettori)?
Grazie per le risposte.
sniperspa
20-05-2009, 21:36
OK, domani riporto i dati.
In ogni caso è necessario connettere ambedue i connettori PIN4 che poi vanno alla scheda video giusto?
allora 2 domande ipotizzando che l'alimentatore potrebbe anche andare:
- Stacco il lettore dvd e attacco i due connettori alla scheda e sono a posto?
- mi procuro un sdoppiatore a Y e non devo neanche staccare il lettore e sono a posto (magari avendo cura che mentre si gioca o impegna di piu' la scheda non lavorino anche i due lettori)?
Grazie per le risposte.
Ora sinceramente non ho capito perchè ti servono 2 connettori :confused:
Io nella mia sapphire ho un connettore a 6pin come alimentazione esterna :stordita:
Alessandro1970
20-05-2009, 21:42
Neanche io ?! è un 8 PIN con cavetto che sdoppia in due da 4. domani se riesco posto la foto oltre i dati dell' ali.
sniperspa
20-05-2009, 21:46
Neanche io ?! è un 8 PIN con cavetto che sdoppia in due da 4. domani se riesco posto la foto oltre i dati dell' ali.
Perfetto allora vediamo domani...così magari ci mostri ank la scheda com'è...
djbooster
20-05-2009, 21:50
Ora sinceramente non ho capito perchè ti servono 2 connettori :confused:
Io nella mia sapphire ho un connettore a 6pin come alimentazione esterna :stordita:
;) nella confezione ha trovato un adattatore 2molex@pcexpress6pin...
ti consiglio un alimentatore nuovo e buono con uscita pci express già compresa così da poter cestinare quell adattatore e risolvere i problemi...
PER IL MOMENTO PERò STACCA SUBITO IL LETTORE DVD E ATTACCA L'ALTRA SPINA molex all'adattatore, altrimenti la SCHEDA VIDEO si scassa!!
Alessandro1970
20-05-2009, 22:07
ahh ora grazie a voi comincio a capire: esistono ali con questa uscita nativa, il molex sdoppiato è solo un rimedio diciamo così....
Quindi domani se mi direte che il mio ali puo' supportale la scheda, mi arrangio staccando altre cose ad alimentarla con ambedue i connettori (cerco anche di risparmiare), se rischio danni cambio e cerco aliment con uscita pci ex.
ultima per oggi:
- nel scegliere alimentatore devo guardare anche un formato esterno o sono tutti delle stesse dimensioni?
djbooster
20-05-2009, 22:11
ahh ora grazie a voi comincio a capire: esistono ali con questa uscita nativa, il molex sdoppiato è solo un rimedio diciamo così....
Quindi domani se mi direte che il mio ali puo' supportale la scheda, mi arrangio staccando altre cose ad alimentarla con ambedue i connettori (cerco anche di risparmiare), se rischio danni cambio e cerco aliment con uscita pci ex.
ultima per oggi:
- nel scegliere alimentatore devo guardare anche un formato esterno o sono tutti delle stesse dimensioni?
Sono tutti standardizzati Atx... almeno gli alimentatori li fanno standard e compatibili da sempre sia su pc vecchi che nuovi;)
per il modello chiedi info nella sezione alimentatori di questo forum,li sono molto esperti in materia, qui siamo O.t.
sniperspa
20-05-2009, 23:06
Sappi che dovresti avere almeno una 20ina 25 ampere sulla linea 12v per stare un pò tranquillo...come requisiti minimi sulla confezione della scheda sapphire indica 30A quindi fai i tuoi conti ;)
Alessandro1970
21-05-2009, 07:35
http://img43.imageshack.us/img43/2774/img1573.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=img1573.jpg)http://photoserver.ws/files/tj2prvhwd83qxmx11hi.jpg (http://photoserver.ws/)
http://photoserver.ws/files/o2e4xq6i58bac5gqorr3.jpg (http://photoserver.ws/)
mmmm... presumo che sia sottodimensionato...
T3RM1N4L D0GM4
21-05-2009, 08:04
giusto per non sparare castronerie, sarebbe utile conoscere anche il resto dell'hardware che monta l tuo pc: in linea generale un'ali da 350W (non di picco, si intende) regge senza grossi problemi un pc umano, visto che la scheda, da sola, è accreditata di 110w di consumo di picco circa.
Cmq visto che l'hai presa agp, il sistema nn dovrebbe essere proprio recentissimo... ma se monti un p4 Northwood/Prescott occorre fare i conti di fino :D
BaZ....!!!!
21-05-2009, 12:42
la mia powercolor HD ha il bios che non downcloccka il core quando è in IDLE, non potrei modificarlo?
sniperspa
21-05-2009, 13:02
Il problema non è il consumo in watt che l'ali dovrebbe anche reggerla...il problema è che con una sola linea 12v da 16A
Cioè sulla scatola della sapphire sono raccomandati 30A per la singola scheda e 38 per il crossfire di due schede...io personalmente non mi fiderei a montarla...
ps.se la scheda è agp trovi il thread apposito per la 3850 agp ;)
Alessandro1970
21-05-2009, 13:06
Ok, grazie. Adesso è montata, gioco a Still life 2 da 1 ora e va tutto bene.... spero. Se no stamattina da unieuro ho trovato alim adatto a 69 eur.
djbooster
21-05-2009, 14:25
Ok, grazie. Adesso è montata, gioco a Still life 2 da 1 ora e va tutto bene.... spero. Se no stamattina da unieuro ho trovato alim adatto a 69 eur.
Ascolta, tu hai 16 ampere sulla 12...
Per alimentare la scheda al massimo ce ne vogliono 11-12(sulla scatola c'è scritto 30 perchè la shappire e le altre marche vogliono sempre "cautelarsi" con ampio margine)...
Il punto è che devi attaccare entrambi i molex all'adattatore e devi rinunciare ai lettori dvd, se prendi uno sdoppiatore di molex non risolvi il problema perchè anche i lettori dvd si alimentano dalla 12v,e se alimenti contemporaneamente dvd e hd3850 SUPERI I 16ampere e il sistema CRASHA
Alessandro1970
21-05-2009, 15:09
Immagino sia lo stesso se lo sdoppiatore lo metto sul molex che va all' hard disk. E' così?
BaZ....!!!!
21-05-2009, 19:01
Ok, grazie. Adesso è montata, gioco a Still life 2 da 1 ora e va tutto bene.... spero. Se no stamattina da unieuro ho trovato alim adatto a 69 eur.
aspetta, dipende "come" è adatto... se è il solito "TRUST", non è adatto per niente ;)
BaZ....!!!!
22-05-2009, 22:18
ho modificato il Bios impostando a 300 mhz il core e 500 mhz le memorie qnd la scheda è a riposo... dato che la powercolor le lasciava sparate a 720 / 900 :rolleyes:
sniperspa
22-05-2009, 22:57
ho modificato il Bios impostando a 300 mhz il core e 500 mhz le memorie qnd la scheda è a riposo... dato che la powercolor le lasciava sparate a 720 / 900 :rolleyes:
Ottimo alla fine bastava poco...strano cmq non si siano preoccupati di fare un bios decente e si che ci voleva proprio poco!:doh:
ho modificato il Bios impostando a 300 mhz il core e 500 mhz le memorie qnd la scheda è a riposo... dato che la powercolor le lasciava sparate a 720 / 900 :rolleyes:
Io da mesi sto lasciando la mia “sparata” a 769.5/1098. La temperatura massima raggiunta (naturalmente nei momenti in cui ho contollato) è 69° C. Mediamente sta intorno ai 60-61° C. La ventola è sempre silenziosissima.
sniperspa
23-05-2009, 13:04
Io da mesi sto lasciando la mia “sparata” a 769.5/1098. La temperatura massima raggiunta (naturalmente nei momenti in cui ho contollato) è 69° C. Mediamente sta intorno ai 60-61° C. La ventola è sempre silenziosissima.
La temperatura scende molto velocemente appena si passa al desktop...per controllare la temperatura massima raggiunta io di solito uso ati tray tool...
Riva Tuner ìndica constantemente la temperatura. In game mi mostra la temperatura.
Ora che la temperatura dalle mie parti si sta avvicinando ai 40° C la GPU e la CPU sono salite di temperatura.
sniperspa
23-05-2009, 13:21
Riva Tuner ìndica constantemente la temperatura. In game mi mostra la temperatura.
Ora che la temperatura dalle mie parti si sta avvicinando ai 40° C la GPU e la CPU sono salite di temperatura.
Si volendo si può anche visualizzarla ingame...pensavo che indendessi che la controllavi ogni tanto quando uscivi da qualche gioco...
La sapphire invece scalda abbastanza e la ventola quando sale di temperatura inizia ad essere rumorosa...
BaZ....!!!!
23-05-2009, 14:08
qualcuno sa fino a dove si arriva ad abbassare ulteriormente i clock di questa schedozza senza farla soffrire?? :D
qualcuno sa fino a dove si arriva ad abbassare ulteriormente i clock di questa schedozza senza farla soffrire?? :D
in 2D la tengo GPU 297 / RAM 693 forse va anche a meno.
La sapphire invece scalda abbastanza e la ventola quando sale di temperatura inizia ad essere rumorosa...Non tutte le Sapphire. La mia è silenziosissima. Con Riva Tuner ho provato regolare la velocità: solo verso il 100% è fastidioso il rumore.
Parappaman
24-05-2009, 09:22
qualcuno sa fino a dove si arriva ad abbassare ulteriormente i clock di questa schedozza senza farla soffrire?? :D
Io l'ho impostata a 200 MHz di core col minimo voltaggio settabile in Radeon Bios Editor, e 500 di memorie... con l'Accelero passivo sta a 38 gradi in idle di questi giorni :cool:
Alessandro1970
25-05-2009, 20:00
aspetta, dipende "come" è adatto... se è il solito "TRUST", non è adatto per niente ;)
Ho preso un cooler master da 500W ed ecco che mi accorgo che l'attacco PCI ex dedicato all' alimentazione della scheda è da 6 PIN mentre quello della scheda è da 8!?!?:muro: .
Per adesso ho bypassato il problema in quanto avendo 3 sata dedicati agli hard disk, avevo piu' molex da 4 pin da indirizzare all'adattatore della scheda, è l'unico modo? tra l'altro io alimentatori con il pci-ex da 8 pin non ne ho visti.
P.S.: l'adattatore annesso alla scheda porta negli 8 pin della scheda, nell'ordine da sopra a sotto da sinistra a destra: 3 cavetti gialli e un nero e sotto 4 neri.
Io l'ho impostata a 200 MHz di core col minimo voltaggio settabile in Radeon Bios Editor, e 500 di memorie... con l'Accelero passivo sta a 38 gradi in idle di questi giorni :cool:Il minimo di Core che ho io a disposzione è 335, mentre per la memoria 250.
rayman2007
13-06-2009, 16:18
Salve, ho una PEAK hd3850 512MB (credo 1024 in Hypermemory) su una asrock pci-ex@x4 , a parte il deficit del controller pci-ex, volevo chiedervi se fosse possibile attivare il powerplay e come fare.
vi riporto i dati dei 4 profili letti dal bios:
Come vedete le frequenze non scalano; e da un pò la scheda scalda parecchio anche in XP senza giochi.
GPU Device Id: 0x1002 0x9505
113-BA4001-X09
113-B34001-X09 RV670 GDDR3_16Mx32 256bit 512MB 703e/811m
(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.
ATOMBIOSBK-ATI VER010.070.000.003.000000
SR67D3SA.001
Clock State 0
Core Clk: 669.00 MHz
Memory Clk: 829.00 MHz
Voltage: 1.214 V
Flags: Boot
Clock State 1
Core Clk: 670.00 MHz
Memory Clk: 829.00 MHz
Voltage: 1.014 V
Flags: Overdrive
Clock State 2
Core Clk: 670.00 MHz
Memory Clk: 829.00 MHz
Voltage: 1.014 V
Flags:
Clock State 3
Core Clk: 670.00 MHz
Memory Clk: 829.00 MHz
Voltage: 1.214 V
Flags:
Rayman2007, mi pare che la HD3850 versione Hyper Memory abbia 256 Mega di RAM in dotazione, non 512. In Windows XP alcuni videogiochi (per esempio, KOTOR) attivano l’Hyper Memory sulle schede non dotate di questa funzione. In ogni caso, l’HM assegna circa la metà della RAM di sistema alla scheda video.
Noto che la tua scheda ha la RAM impostata in modo MOLTO esagerato (300 MHz di quanti consigliati perché resti viva).
Se invece per “829 MHz” è inteso il clock effettivo della memoria, è strano che si surriscaldi, essendo la scheda non overclockata. In ogni caso, il clock della GPU è normale.
PS: Windows Vista e 7 hann una funzione analoga all’HM per tutte le schede video (AMD ATI Radeon e non).
2° PS: spero d’aver interpretato bene i dati.
Salve, ho una PEAK hd3850 512MB (credo 1024 in Hypermemory) su una asrock pci-ex@x4 , a parte il deficit del controller pci-ex, volevo chiedervi se fosse possibile attivare il powerplay e come fare.
vi riporto i dati dei 4 profili letti dal bios:
Come vedete le frequenze non scalano; e da un pò la scheda scalda parecchio anche in XP senza giochi.
sulla peak non credo si possa attivare il powerplay
sniperspa
14-06-2009, 11:13
Bè cmq queste schede scalducchiano d'estate in full...avrò polvere nel dissi forse ma raggiungo temperature abbastanza alte in questo periodo...
Che strano. Inizialmente anche a me aveva dato l’impressione che si stesse surriscaldando (sono nella città più calda d’Europa, Alghero, e il PC è nella stanza più calda della stanza:cool: :mc: ), ho scoperto che alla fine la temperatura è aumentata di solo un paio di gradi. Non solo, ma ho overclockato la scheda, che ho portato ai valori della HD3870, senz’alcun problema.
sniperspa
14-06-2009, 14:26
Che strano. Inizialmente anche a me aveva dato l’impressione che si stesse surriscaldando (sono nella città più calda d’Europa, Alghero, e il PC è nella stanza più calda della stanza:cool: :mc: ), ho scoperto che alla fine la temperatura è aumentata di solo un paio di gradi. Non solo, ma ho overclockato la scheda, che ho portato ai valori della HD3870, senz’alcun problema.
Io aspetto il pc nuovo per fare test sotto oc...in generale sotto oc non penso si scaldi molto di più che a def...qualche grado ma niente di preoccupante suppongo
Salve ragazzi vorrei aggiungere un'altra hd3850 alla mia configurazione in firma, ora vorrei sapere: ma esiste una versione speciale apposta per il crossfire o devo penderne una normale? e poi dovrei prendere la stessa marca? oppure non è necessario? grazie
sniperspa
30-06-2009, 12:12
Salve ragazzi vorrei aggiungere un'altra hd3850 alla mia configurazione in firma, ora vorrei sapere: ma esiste una versione speciale apposta per il crossfire o devo penderne una normale? e poi dovrei prendere la stessa marca? oppure non è necessario? grazie
Teoricamente dovresti poter mettere anche una 3870 per esempio...quindi anche di marche differenti...tuttavia per sicurezza di solito si tende a mettere schede identiche...
Cmq se posso permettermi non so se avresti grandissimi benefici aggiungendo un'altra scheda in crossfire...mi spiego:
avevo pensato anchio all'eventualità di metterne un'altra in crossfire in futuro ma dal momento che possiedo la versione con 256mb di memoria ho paura che questa limitazione faccia da "tappo" alle prestazioni finali delle due schede...se non lo sai ti ricordo che mettendo due schede in crossfire non otterresti il raddoppio della memoria ma resterebbero usabili sempre 256 mega di ram nonostante in totale ne avresti 512...
L'ideale secondo me sarebbe aver possibilità di provarne una prima...se vedi che ti soddisfano la compri...(tutto questo ovviamente nel caso tu sia intenzionato ad aquistarla)
Teoricamente dovresti poter mettere anche una 3870 per esempio...quindi anche di marche differenti...tuttavia per sicurezza di solito si tende a mettere schede identiche...
Cmq se posso permettermi non so se avresti grandissimi benefici aggiungendo un'altra scheda in crossfire...mi spiego:
avevo pensato anchio all'eventualità di metterne un'altra in crossfire in futuro ma dal momento che possiedo la versione con 256mb di memoria ho paura che questa limitazione faccia da "tappo" alle prestazioni finali delle due schede...se non lo sai ti ricordo che mettendo due schede in crossfire non otterresti il raddoppio della memoria ma resterebbero usabili sempre 256 mega di ram nonostante in totale ne avresti 512...
L'ideale secondo me sarebbe aver possibilità di provarne una prima...se vedi che ti soddisfano la compri...(tutto questo ovviamente nel caso tu sia intenzionato ad aquistarla)
Menomale che mi hai detto il fatto della memoria!!! e io che pensavo di raddoppiare prestazioni e memoria! allora cambio completamente direzione!
Teoricamente dovresti poter mettere anche una 3870 per esempioHD3850, HD3870 e HD3870X2. Tutte e tre i modelli si possono “incrociare” col Crossfire e col CrossfireX.
Cmq se posso permettermi non so se avresti grandissimi benefici aggiungendo un'altra scheda in crossfire...mi spiego:
avevo pensato anchio all'eventualità di metterne un'altra in crossfire in futuro ma dal momento che possiedo la versione con 256mb di memoria ho paura che questa limitazione faccia da "tappo" alle prestazioni finali delle due schede...se non lo sai ti ricordo che mettendo due schede in crossfire non otterresti il raddoppio della memoria ma resterebbero usabili sempre 256 mega di ram nonostante in totale ne avresti 512...èSe i connettori della scheda madre sono PCIe 2.0, allora è supportato il CrossfireX e, pertanto, montando una scheda da 256 più una da 512 si ottengono 768 Mega di memoria. Le due schede si sommano col CrossfireX.
L'ideale secondo me sarebbe aver possibilità di provarne una prima...se vedi che ti soddisfano la compri...(tutto questo ovviamente nel caso tu sia intenzionato ad aquistarla)Questo è il miglior consiglio. In qualche caso, anche sistemi PCIe 2.0 sembra che non riescano a gestire correttamente il CrossfireX (probabilmente a causa di un BIOS non aggiornato o di altre motivazioni).
sniperspa
01-07-2009, 10:56
Se i connettori della scheda madre sono PCIe 2.0, allora è supportato il CrossfireX e, pertanto, montando una scheda da 256 più una da 512 si ottengono 768 Mega di memoria. Le due schede si sommano col CrossfireX.
Questo è il miglior consiglio. In qualche caso, anche sistemi PCIe 2.0 sembra che non riescano a gestire correttamente il CrossfireX (probabilmente a causa di un BIOS non aggiornato o di altre motivazioni).
Ma quindi sei sicuro che avendo il PCIe 2.0 non devono più copiare le stesse texture e tutto nelle memorie di entrambe le schede?:eek:
Perchè sapevo che ank nelle schede video dual gpu continuava ad esistere questa limitazione della memoria!:wtf:
ragazzi cmq sono arrivato alla conclusione che cambierò completamente scheda, prenderò una gtx260 appena avrò messo la cifra da parte. Così risolvo anke il problema atikmdag ke lo odio! Se qualcuno sarà interessato alla mia 3850 attuale tra qualche settimana ben venga, anke se di questo bisogna parlarne nella sezione mercatino :)
ormai non ha più senso acquistarla
già la 4850 è indietro
ormai non ha più senso acquistarla
già la 4850 è indietro
ti riferisci alla gtx260???
no dicevo che se uno vuole comprare una scheda di fascia bassa già questa è scavalcata
se proprio devi, prendi una 4850
no dicevo che se uno vuole comprare una scheda di fascia bassa già questa è scavalcata
se proprio devi, prendi una 4850
il fatto è che non voglio comprare un altra ati per via dell'errore atikmdag su sistemi 64 bit, se proprio devo prenderne un'altra prendo una Nvidia. e poi la 4850 è allo stesso livello della gtx260?
allora se devi andare su una vga tranquilla prendi la 9600gt
se è poco prendi la 260
Ma quindi sei sicuro che avendo il PCIe 2.0 non devono più copiare le stesse texture e tutto nelle memorie di entrambe le schede?:eek:
Perchè sapevo che ank nelle schede video dual gpu continuava ad esistere questa limitazione della memoria!:wtf:
AMD, appena acquistata ATI, ha sùbito sviluppato il CrossfireX per risolvere il fatto che il “vecchio” Crossfire non apportatava miglioramenti e che era obbligatorio affiancare due schede identiche.
Col CrossfireX si possono addizionare da due a quattro schede (secondo i conettori) che montano la stessa tipologia di GPU (HD3850, HD3870, HD3870X2; stessa cosa dicasi per HD4850, HD4870 e le controparti X2; dicono che HD2400, HD3400 e HD4400 si possano collegare, ma ho dei dubbi).
ragazzi cmq sono arrivato alla conclusione che cambierò completamente scheda, prenderò una gtx260 appena avrò messo la cifra da parte.Ti consiglio la 275 o la 285. Sembra che siano fatte meglio (almeno così mi dicono i miei amici).
il fatto è che non voglio comprare un altra ati per via dell'errore atikmdag su sistemi 64 bit, se proprio devo prenderne un'altra prendo una Nvidia. Problema inesistente nel mio PC. Sicuro che ti funzioni tutto correttamente?
è un problema cha abbiamo alcuni sfigati con particolari configurazioni hardware......
oppure si mette il 32 bit
sniperspa
06-07-2009, 11:43
AMD, appena acquistata ATI, ha sùbito sviluppato il CrossfireX per risolvere il fatto che il “vecchio” Crossfire non apportatava miglioramenti e che era obbligatorio affiancare due schede identiche.
Col CrossfireX si possono addizionare da due a quattro schede (secondo i conettori) che montano la stessa tipologia di GPU (HD3850, HD3870, HD3870X2; stessa cosa dicasi per HD4850, HD4870 e le controparti X2; dicono che HD2400, HD3400 e HD4400 si possano collegare, ma ho dei dubbi).
Potresti linkarmi dove hai letto che con il pci-e 2.0 la memoria viene condivisa tra le gpu e quindi avere 2 schede da 512 è come avere una scheda da 1gb di memoria(per far un'esempio)?
allora se devi andare su una vga tranquilla prendi la 9600gt
se è poco prendi la 260
Mi sta per arrivare una 8800gt, che come prestazioni dovrebbe essere simile(leggermente superiore) e che spero non abbia di problemi con 4gb come ati:(
Potresti linkarmi dove hai letto che con il pci-e 2.0 la memoria viene condivisa tra le gpu e quindi avere 2 schede da 512 è come avere una scheda da 1gb di memoria(per far un'esempio)?Trovi questi informazioni direttamente nel sito ufficiale di AMD/ATI (http://www.ati.it) (che in questo momento è inesplorabile per la sua lentezza).
Ci trovi ad esempio una tabella che permette di capire che molte schede di diversa potenza possono essere “associate” nel Crossfire (per esempio, HD3850, HD3850X2, HD3870 e HD3870X2). Non per niente sono riconosciute dal sistema col nome numerico HD3800, invece che con quello effettivo. Da non dimenticare che nella HD3850 si può installare il BIOS della HD3870 (a rischio e pericolo, con perdita della garanzia).
Ecco la tabella ufficiale: http://game.amd.com/us-en/content/images/crossfirex/CF_combo_chart.jpg
sniperspa
06-07-2009, 12:27
Trovi questi informazioni direttamente nel sito ufficiale di AMD/ATI (http://www.ati.it) (che in questo momento è inesplorabile per la sua lentezza).
Ci trovi ad esempio una tabella che permette di capire che molte schede di diversa potenza possono essere “associate” nel Crossfire (per esempio, HD3850, HD3850X2, HD3870 e HD3870X2). Non per niente sono riconosciute dal sistema col nome numerico HD3800, invece che con quello effettivo. Da non dimenticare che nella HD3850 si può installare il BIOS della HD3870 (a rischio e pericolo, con perdita della garanzia).
Ecco la tabella ufficiale: http://game.amd.com/us-en/content/images/crossfirex/CF_combo_chart.jpg
Si la tabella l'avevo vista ancora la settimana scorsa ma è proprio il discorso della memoria condivisa che non sono riuscito a trovare info...ora guardo su amd game.
sniperspa
08-07-2009, 19:24
Arrivato il nuovo sistema: PhenomII 550BE con 2giga di ram ddr3 1333
Ora appena sistemo tutto inizierò a benchare sia sotto xp che sotto win7...per il momento ho fatto un veloce bench con crysis e sono rimasto sorpreso in positivo visto che con la 3850 256mb ho fatto una media di 29fps con dettagli high a 1280x1024 e pensavo di farne meno visto anche il poco quantitativo di vram..
Poi passerò ank ai test sotto oc :D
Arrivato il nuovo sistema: PhenomII 550BE con 2giga di ram ddr3 1333
Ora appena sistemo tutto inizierò a benchare sia sotto xp che sotto win7...per il momento ho fatto un veloce bench con crysis e sono rimasto sorpreso in positivo visto che con la 3850 256mb ho fatto una media di 29fps con dettagli high a 1280x1024 e pensavo di farne meno visto anche il poco quantitativo di vram..
Poi passerò ank ai test sotto oc :D
a quella risoluzione va bene (quasi) tutto
buono il phenom (attivabile il quarto core, ne ho avuto uno a mano adesso non più sigh :cry: ) ddr3 io avrei messo 4 di ddr2 1066 che ormai si trovano a poco
sniperspa
09-07-2009, 10:12
a quella risoluzione va bene (quasi) tutto
buono il phenom (attivabile il quarto core, ne ho avuto uno a mano adesso non più sigh :cry: ) ddr3 io avrei messo 4 di ddr2 1066 che ormai si trovano a poco
Si non si comporta affatto male...peccato che sembra non sia tra i fortunati che possono sbloccare i 2 core senza problemi :(
Va bè mi dò all'oc :sofico:
ti conviene mettere subito il bios fanfix per l'isteresi ventola ;)
volendo si potrebbero già fissare le frequenze cosi' da svincolarsi da att e rompinate simili che se cambi sistema operativo vanifichi tutto ma prima meglio fare alcune prove ;)
sniperspa
09-07-2009, 16:45
ti conviene mettere subito il bios fanfix per l'isteresi ventola ;)
volendo si potrebbero già fissare le frequenze cosi' da svincolarsi da att e rompinate simili che se cambi sistema operativo vanifichi tutto ma prima meglio fare alcune prove ;)
Già a suo tempo avevo installato un bios con un gestione della ventola migliore(a mio parere)
Per l'oc sono tentato ad usare il CCC che tanto quello è sempre aperto...deciderò :D
ah il ccc è immediato infatti di solito è su quello
ma col fan fix le temp stanno a 40 gradi in idle su dissy stock e il full non superano i 70;)
sniperspa
09-07-2009, 19:59
ah il ccc è immediato infatti di solito è su quello
ma col fan fix le temp stanno a 40 gradi in idle su dissy stock e il full non superano i 70;)
La gestione della ventola del mio bios è simile a quella del bios originale con la differenza di essere un pò più agressiva...in particolare la ventola raggiunge prima del normale il 100% della velocità e quindi è fatto in modo che le temperature rimangano sempre e comunque dentro il livello di guardia senza comunque fare eccessivo rumore.
La temperatura massima che raggiungevo fino a qualche giorno fa era di 95° ma ora che ho montato il pc nuovo ho tolto parecchia polvere dal dissi reference.
Farò qualche test con att e verificherò, intanto sto ancora testando per bene la nuova cpu sotto oc :D
il fatto è che col bios originale non era tanto la tempo di full già altina ma quella di idle che in pratica faceva andare la fun al 10% :eek:
difetto classico fin dai primi post
sniperspa
10-07-2009, 01:46
il fatto è che col bios originale non era tanto la tempo di full già altina ma quella di idle che in pratica faceva andare la fun al 10% :eek:
difetto classico fin dai primi post
Eh lo so...cmq ora la scheda sta tra i 47 e 50 in idle e a me va più che bene visto che è inudibile :)
mi iscrivo a questo 3d perchè da 2 giorni fa ho comprato questa scheda video di marca JETWAY
Ho un alimentatore (comprato qualke mese fa) di marca STARTER (:D buh) 500W e ha la linea +12V a 17A
puo andar bene oppure ho bisogno di un altro alimentatore?
sniperspa
12-07-2009, 18:06
mi iscrivo a questo 3d perchè da 2 giorni fa ho comprato questa scheda video di marca JETWAY
Ho un alimentatore (comprato qualke mese fa) di marca STARTER (:D buh) 500W e ha la linea +12V a 17A
puo andar bene oppure ho bisogno di un altro alimentatore?
Dipende dagli altri componenti che hai montato sul pc anche...in generale sono ben pochetti...
dovrebbe andare ma bisogna vedere anche quanti e quali SATA/IDE hai
dovrebbe andare ma bisogna vedere anche quanti e quali SATA/IDE hai
l'hardware è quello in firma
tengo 1 HD sata
2 ide (1 masterizzatore dvd ed un lettore dvd)
mmm roba ce n'e' a 12
prenderei un corsair vx450 per stare a posto
bel sistema, peccato rischiare con un alimentatore non all'altezza ;)
mmm roba ce n'e' a 12
prenderei un corsair vx450 per stare a posto
bel sistema, peccato rischiare con un alimentatore non all'altezza ;)
lo cambiarei anche, ma nn voglio spendere qlle cifre :S
sniperspa
12-07-2009, 18:47
Con 40-50 euro te la cavi volendo...e poi stai apposto per un pò almeno che tu non abbia in programma di fare crossfire o sli vari...
al limite anche un eartwatts 430 che costa meno
dai n'occhiata sul mercatino, a volte qualcuno si ritrova con 2 ali e ne vende uno per esubero a prezzi vantaggiosi ;)
il discorso alimentatori è OT
>bYeZ<
sniperspa
13-07-2009, 13:05
Devo dire che pulita la scheda dalla polvere la situazione è migliorata di molto...da prima che arrivavo anche a 95° con cod4 ora in crysis con la scheda a 750/1039 non supero i 75° con la ventola al 60%
E prima non ero nemmeno sotto oc!
Io pure l’ho pulita, ma la temperatura è sempre la stessa, intorno ai 70°C. La mia impostazione è 775MHz/1126MHz, e sempre e solo in Full HD (1920*1200).
sniperspa
13-07-2009, 18:44
Io pure l’ho pulita, ma la temperatura è sempre la stessa, intorno ai 70°C. La mia impostazione è 775MHz/1126MHz, e sempre e solo in Full HD (1920*1200).
Si ma io non la pulivo da un'anno e essendo che il pc sta praticamente appoggiato al pavimento si mangia parecchia polvere...infatti il dissi aveva parecchi filoni di polvere incastrati tra i fori...
La tua 3850 monta le ddr2 giusto?
facciamo ddr3 via :sofico:
sniperspa
13-07-2009, 21:29
facciamo ddr3 via :sofico:
No davvero non vorrei sparare una puttanata ma mi sembra di ricordare che diceva avere le ddr2...ora spulcio un pò il thread :stordita:
non serve ;)
basta il primo post
HD 3850 (RV670 / 0.055 micron) PCI>EXPRESS 2.0
Gpu: 670 mhz, Memoria: 1650 mhz gddr3, Bus memoria: 256 bit
sniperspa
13-07-2009, 21:39
non serve ;)
basta il primo post
Eh ma mi riferivo a corgiov io :asd:
Lui effettivamente ho controllato indietro e ha la versione ddr2 :D
(la mia memoria non mi ingannava)
Si ma io non la pulivo da un'anno e essendo che il pc sta praticamente appoggiato al pavimento si mangia parecchia polvere...infatti il dissi aveva parecchi filoni di polvere incastrati tra i fori...Io non la smontavo da gennaio, credo. Il case sta sulla scrivania. Era sempre aperto. Ora invece è sigillato, e la polvere dovrebbe dimuire.
[/quote]La tua 3850 monta le ddr2 giusto?[/QUOTE]Giusto.
sniperspa
15-07-2009, 12:17
Io non la smontavo da gennaio, credo. Il case sta sulla scrivania. Era sempre aperto. Ora invece è sigillato, e la polvere dovrebbe dimuire.
La tua 3850 monta le ddr2 giusto?Giusto.
Quindi 1126 è la frequenza già moltiplicata per 2 giusto?ad esempio il clock delle mie gddr3 di default sarebbe 829x2 volendo fare un confronto?
Quindi 1126 è la frequenza già moltiplicata per 2 giusto?ad esempio il clock delle mie gddr3 di default sarebbe 829x2 volendo fare un confronto?
Sì, è già raddoppiato. Sto usando il valore di default della HD3870. Venerdì mi dovrebbe arrivare una nuova CPU (E8400) e nuova RAM (8 Giga totali OCZ Fatal1ty), che spero mi permetteranno di migliorare anche l’OC della scheda video
sniperspa
15-07-2009, 12:37
Sì, è già raddoppiato. Sto usando il valore di default della HD3870. Venerdì mi dovrebbe arrivare una nuova CPU (E8400) e nuova RAM (8 Giga totali OCZ Fatal1ty), che spero mi permetteranno di migliorare anche l’OC della scheda video
No ma allora non è il valore della 3870 perchè il valore della 3870 è di 2400 già raddoppiato?!:stordita:
Pertanto avrei impostato la mia scheda con i valori doppi della HD3870? Ottimo!
sniperspa
15-07-2009, 15:08
Pertanto avrei impostato la mia scheda con i valori doppi della HD3870? Ottimo!
No non ci siamo capiti :D
Intendevo che non sarebbe corretto dire che la frequenza delle memorie della tua scheda corrisponde a quelle di una 3870 a default perchè quelle della tua sono 1126 e quella della 3870 2400(parlando in termini di valore già raddoppiato)
Se prendiamo in riferimento il valore che indica il ccc nella sezione Overdrive la tua scheda dovrebbe indicare 563 no?!:confused:
Giusto per schiarirmi un'attimo di idee perchè non capisco come delle ddr2 possano andare alla stessa frequenza dell gdd3/4 della 3870...allora vorrei capire se effettivamente è così o ci capiamo male noi! :doh: :stordita:
Anche perchè altrimenti non vedrei dove sia il vantaggio delle gddr3.
No non ci siamo capiti :D
Intendevo che non sarebbe corretto dire che la frequenza delle memorie della tua scheda corrisponde a quelle di una 3870 a default perchè quelle della tua sono 1126 e quella della 3870 2400(parlando in termini di valore già raddoppiato)Tempo fa avevo trovato i valori standard della HD3870, ossia 775 Core e circa 560 la memoria (circa 2200 effettiva). Io ho usato le stesse impostazioni. RivaTuner non indica i valori effettivi, ma o un quarto o la metà, secondo l’impostazione. L’impostazione effettiva della mia scheda è pertanto 2252 in RAM.
Se prendiamo in riferimento il valore che indica il ccc nella sezione Overdrive la tua scheda dovrebbe indicare 563 no?!:confused: La sezione Overdrive è disattivata. Se disinstallo RivaTuner si riattiva.
Giusto per schiarirmi un'attimo di idee perchè non capisco come delle ddr2 possano andare alla stessa frequenza dell gdd3/4 della 3870...allora vorrei capire se effettivamente è così o ci capiamo male noi! :doh: :stordita:
Anche perchè altrimenti non vedrei dove sia il vantaggio delle gddr3.
Se tui ha impostato a 829, hai infine circa 1,1 GHz in più dell’HD3870 base. In pratica, ha una scheda più potente della mia.
sniperspa
15-07-2009, 16:02
Tempo fa avevo trovato i valori standard della HD3870, ossia 775 Core e circa 560 la memoria (circa 2200 effettiva). Io ho usato le stesse impostazioni. RivaTuner non indica i valori effettivi, ma o un quarto o la metà, secondo l’impostazione. L’impostazione effettiva della mia scheda è pertanto 2252 in RAM.
Se tui ha impostato a 829, hai infine circa 1,1 GHz in più dell’HD3870 base. In pratica, ha una scheda più potente della mia.
La 3870 reference ha le memoria a 1126mhz ovvero circa 2250mhz effettivi, mentre la 3850 reference con grrd2 ha la frequenza a 829mhz che effettivi sono 1650
Le memorie della mia scheda attualmente le ho portate dai 829(default) a 1044 quindi resta comunque inferiore ai valori della 3870 che sono di 1126mhz a default...fin quì non ci piove direi.
Te per avere le stesse frequenze della 3870 dovresti quindi essere a 2250mhz effettivi...io personalmente con le gddr3 non penso di poterli raggiungere stabilmente...ma pian piano proverò a salire fino a quando non inizia a dar problemi.
T3RM1N4L D0GM4
23-07-2009, 21:20
Riesumo il thread di questa scheda che, nonostante l'età, ha ancora qualcosa da dire :D
Catalyst 9.7 freschi di installazione, sistema in firma, resident evil 5 benchmarch AA 4x
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723221726_RE5-cat97-vga750_950.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723221726_RE5-cat97-vga750_950.jpg)
sniperspa
23-07-2009, 21:46
Riesumo il thread di questa scheda che, nonostante l'età, ha ancora qualcosa da dire :D
Catalyst 9.7 freschi di installazione, sistema in firma, resident evil 5 benchmarch AA 4x
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723221726_RE5-cat97-vga750_950.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723221726_RE5-cat97-vga750_950.jpg)
Quoto questa vga fa ancora una bella figura e riesce a dare ancora soddisfazioni!
Questa è GTA4 sul pc in firma con vga a 760mhz sul core e 1054 sulle memorie!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723224157_GTAIV2009-07-2322-39-18-45.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723224157_GTAIV2009-07-2322-39-18-45.JPG)
Statistiche
Media FPS: 43.44
Durata: 37.00 sec
Utilizzo CPU: 88%
Utilizzo memoria di sistema: 76%
Utilizzo memoria video: 100%
Impostazioni Grafiche
Risoluzione: 1440 x 900 (60 Hz)
Qualità texture: Media
Qualità rendering texture: Molto alta
Distanza visuale: 10
Distanza dettagli: 60
Hardware
Microsoft Windows XP Professional
Service Pack 3
Adattatore video: ATI Radeon HD 3850
Versione driver video: 6.14.10.6903
Adattatore audio: Realtek HD Audio output
AMD Phenom(tm) II X2 550 Processor
Considerati i 256mb se la cava benone!
i mb nella fattispecie servono fino a mezzogiorno
sniperspa
24-07-2009, 01:17
i mb nella fattispecie servono fino a mezzogiorno
Come puoi vedere dallo screen ho aumentato il limite di memoria video altrimenti non mi lasciava alzare i dettagli...al massimo penso mi possa causare un pò di effetto popup di qualche texture ma niente di grave,del resto anche negli altri giochi la memoria video si riempiva dopo poco(monitorando con att),ma non mi ha mai causato problemi la cosa :)
non capisco
intendi la risoluzione ? :mbe:
sniperspa
24-07-2009, 13:26
non capisco
intendi la risoluzione ? :mbe:
Riferito a cosa?se intendi i dettagli di gta non ti fa alzare i dettagli delle texture distanza visiva risoluzione e altre cose...fa come una stima della memoria video che usi man mano che alzi i dettagli video..
sniperspa
24-07-2009, 18:23
Riesumo il thread di questa scheda che, nonostante l'età, ha ancora qualcosa da dire :D
Catalyst 9.7 freschi di installazione, sistema in firma, resident evil 5 benchmarch AA 4x
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090723221726_RE5-cat97-vga750_950.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090723221726_RE5-cat97-vga750_950.jpg)
Questo è sempre su xp con catalyst 9.7 appena installati AA 8x e tutto al massimo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090724192113_RE5DX92009-07-2419-18-26-54.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090724192113_RE5DX92009-07-2419-18-26-54.JPG)
Come mai a te viene indicata la scheda video come 3800 series e a me 3850?:wtf:
Poi anche il grafico del frame rate è più lineare sul mio..strano...:confused:
ps.ho guadagnato 1,6 fps con i nuovi driver rispetto a quelli che avevo prima :D (9.4 forse)...ora vedo se su gta ho guadagnato qualcosina...
sniperspa
24-07-2009, 18:34
Ammazza sono passato da 43fps e 50 a parità di impostazioni!:eek:
come viene indicato dipende da dove viene letto
in ogni caso 3800series o 3850 è la stessa cosa
sniperspa
24-07-2009, 19:51
come viene indicato dipende da dove viene letto
in ogni caso 3800series o 3850 è la stessa cosa
Si lo so mi sembrava solo strano visto che abbiam gli stessi driver...
ma non la stessa scheda forse
sniperspa
25-07-2009, 10:37
ma non la stessa scheda forse
Vero anche quello :)
T3RM1N4L D0GM4
25-07-2009, 12:22
Come mai a te viene indicata la scheda video come 3800 series e a me 3850?:wtf:
Poi anche il grafico del frame rate è più lineare sul mio..strano...:confused:
ps.ho guadagnato 1,6 fps con i nuovi driver rispetto a quelli che avevo prima :D (9.4 forse)...ora vedo se su gta ho guadagnato qualcosina...
Il mio è il grafico relativo al benchmark *variabile*, il tuo sembra quello fisso... in ogni caso abbiamo un sistema differente: il tuo x2 550 @3.4 ghz dovrebe far mangiare la polvere al mio E2180 @ 3ghz...
edit: inserisco il bench fisso con AA 8x a titolo di confronto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090725133035_Clipboard01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090725133035_Clipboard01.jpg)
sniperspa
25-07-2009, 13:05
Il mio è il grafico relativo al benchmark *variabile*, il tuo sembra quello fisso... in ogni caso abbiamo un sistema differente: il tuo x2 550 @3.4 ghz dovrebe far mangiare la polvere al mio E2180 @ 3ghz...
edit: inserisco il bench fisso con AA 8x a titolo di confronto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090725133035_Clipboard01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090725133035_Clipboard01.jpg)
Ah ecco!;)
Comunico che ho appena impostato la mia HD3850 con DDR2 con gli stessi valori della HD3870 512MB TOXIC (http://www.sapphireitaly.com/content/view/323/59/), ossia GPU 800 MHz, RAM 1.152 MHz.
La temperatura è 70°C (durante l’elaborazione di un video).
sniperspa
27-07-2009, 21:37
Comunico che ho appena impostato la mia HD3850 con DDR2 con gli stessi valori della HD3870 512MB TOXIC (http://www.sapphireitaly.com/content/view/323/59/), ossia GPU 800 MHz, RAM 1.152 MHz.
La temperatura è 70°C (durante l’elaborazione di un video).
Posta qualche benchuzzo!:winner:
Intanto questo zip con due immagini: http://www.mediafire.com/?mrnzdmytloi
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/32d36d2b56e19e2b818ac15cd412bbdd2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=z0jw3ygjnit&thumb=5)
Questo con Video Card Stability Test.
Per vedere altri risultati e fare i confronti: http://freestone-group.com/video-card-stability-test/benchmark-results.html
Da notare questa: ASUS EAH3850 Series (Over Clocked to 770/2000). Senza test però su Vista. Con la mia è impossibile raggiungere 2.000 MHz.
Ora sto scaricando 3D Mark. Ci vorrà ancora parecchio per i test con questo programma.
sniperspa
27-07-2009, 23:08
Aspetto il 3Dmark :)
Io di solito uso il 06...il vantage non l'ho ancora provato..
Non riesco a trovare lo 06 disponibile su nessun server di quelli indicati da FuturMark.
Installerò Vantage.
Ho appena fatto il test con PCMark Vantage, ma alla fine non ha fatto granché http://service.futuremark.com/home.action?resultId=209229&resultType=18.
Della Scheda Video ìndica solo il nome:(
Ora me ne vado a letto. Nel prossimo pomeriggio testerò 3D Mark (magari tornerà disponibile lo 06.
Risultati con 3DMARK Vantage: http://service.futuremark.com/home.action?resultId=1274734&resultType=19
sniperspa
28-07-2009, 17:35
Risultati con 3DMARK Vantage: http://service.futuremark.com/home.action?resultId=1274734&resultType=19
ammazza che hai 8gb di ram!:sbav:
Comunque appena riesco lo scarico pure io e faccio una prova...magari occo anche la cpu per cercar di essere un pò in linea con la tua(anche se penso che anche occandola al massimo possibile la tua abbia comunque prestazioni maggiori a quella frequenza)
Penso domani :)
sniperspa
31-07-2009, 10:33
@corgiov
Non è che potresti postare la schermata del programma con i singoli punteggi?
Così setto la cpu in modo da fare circa lo stesso punceggio nel cpu test...
Ho provato con la cpu a 3,8ghz ed ho fatto questo score:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090731113205_3800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090731113205_3800.jpg)
Tenendo conto che uso win 7 dovrei essere un pò avantaggiato nel test della cpu suppongo...
3D Mark Vantage Trial non permette granché.
In ogni caso, noto che hai un’ottima temperatura. Inoltre, il CCC non mi permette di accedere all’ATI Overdrive (forse a causa di Riva Tuner).
http://valid.canardpc.com/cache/banner/628963.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=628963) Attenzion, CPU-Z segna il moltiplicatore al minimo, ma è impostato a 9x, quindi la CPU è a 3,6 GHz (per il caldo).
sniperspa
31-07-2009, 11:59
3D Mark Vantage Trial non permette granché.
In ogni caso, noto che hai un’ottima temperatura. Inoltre, il CCC non mi permette di accedere all’ATI Overdrive (forse a causa di Riva Tuner).
http://valid.canardpc.com/cache/banner/628963.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=628963) Attenzion, CPU-Z segna il moltiplicatore al minimo, ma è impostato a 9x, quindi la CPU è a 3,6 GHz (per il caldo).
Azz..
Va bè proverò a fare qualche test abbassando un pò il clock della cpu e vedo di quanto cambia il risultato...
ps.la temperatura rilevata era in idle perchè il test l'avevo finito da un pò...
sniperspa
11-08-2009, 11:54
Azz..
Va bè proverò a fare qualche test abbassando un pò il clock della cpu e vedo di quanto cambia il risultato...
ps.la temperatura rilevata era in idle perchè il test l'avevo finito da un pò...
Tornato dalle ferie ho provato il 3D Mark con a cpu a 3,6ghz ma il punteggio è diminuito si e no di una 30ina di punti rispetto a quello registato a 3,8ghz
per la precisione 4524pt.
Immagino che la differenza sa dovuta dalla presenza delle gddr3 nella mia scheda.
http://service.futuremark.com/home.action?resultId=1316337&resultType=19
Ho rieseguito il test di 3DMARK Vantage, questa volta con la CPU settata a 4,05 GHz. È migliorato anche il risultato della scheda video.
sniperspa
12-08-2009, 12:37
http://service.futuremark.com/home.action?resultId=1316337&resultType=19
Ho rieseguito il test di 3DMARK Vantage, questa volta con la CPU settata a 4,05 GHz. È migliorato anche il risultato della scheda video.
Si dal momento che 3D mark calcola prima il punteggio della vga poi della cpu e alla fine fa una media...aumentando il clock della cpu aumenta lo score finale dal momento che il punteggio della cpu sale in modo graduale, mentre quello della scheda video sale di qualcosina ma non di molto...
Secondo me la tua vga è limitata dalla bandwidth dalle memorie altrimenti dovresti fare un punteggio ben più alto del mio con quella cpu e con la gpu overcloccata a quel modo!
Lo dimostra il fatto che io con la cpu a 3,8ghz faccio 4183 di gpu score e 6206 di cpu score, mentre tu fai 3603 di gpu score e ben 7476 di cpu score!
Ho finalmente sperimentato il sistema con Assassin’s Creed. Risultato? La scheda video non tiene (forse per il troppo caldo; ho dovuto declockare anche la CPU). Ho provato ad aumentare la velocità della ventola, scoprendo che stava già girando fra il 50 e il 60%. Ora ho riabbassato a 775/1100.
Ho provato con altri giochi, e il problema resta. Quando la temperatura si abbasserà (in pratica a dicembre), riproverò.
Una curiosità: da quando ho installato il Thermaltake V14Pro, che è più silenzioso della ventola originale della CPU, la ventola della scheda video s’inizia a sentire a 70%, non più al 90% circa.
sniperspa
22-08-2009, 19:50
Ho finalmente sperimentato il sistema con Assassin’s Creed. Risultato? La scheda video non tiene (forse per il troppo caldo; ho dovuto declockare anche la CPU). Ho provato ad aumentare la velocità della ventola, scoprendo che stava già girando fra il 50 e il 60%. Ora ho riabbassato a 775/1100.
Ho provato con altri giochi, e il problema resta. Quando la temperatura si abbasserà (in pratica a dicembre), riproverò.
Una curiosità: da quando ho installato il Thermaltake V14Pro, che è più silenzioso della ventola originale della CPU, la ventola della scheda video s’inizia a sentire a 70%, non più al 90% circa.
Io con la scheda a 760 mi tiene crysis senza problemi mentre cod4 cod5 no...se vuoi sperimentare la stabilità della scheda prova quelli e se tiene li stai tranquillo...giocandoci ho la gpu sempre al 100% !
Io con il dissi reference rosso inizio a sentire la ventola sui 60%..
A 775 la scheda funziona perfettamente. Proverò a lasciare così la GPU e aumentare la RAM.
Assassin’s Credd in DX10 è pure un ottimo sistema di test.
T3RM1N4L D0GM4
23-08-2009, 00:09
Giusto qualche giorno fa ho deciso di regalare alla HD3850 un fiammante zalman vf900-cu.
Furmark stability test: temperatura stabilizzata a 79-80° con la ventola *al minimo*, temperatura della stanza 30°, case aperto... la mia sapphire è il modello col pcb blu e il dissipatore singleslot anch'esso blu (che spara l'aria calda dentro al case) cloccata come in firma (entro i limiti di ati overdrive).
Penso che questa scheda possa farmi saltare tranquillamente la prma ondata di schede dx11 senza troppi compronessi... :D
sniperspa
23-08-2009, 00:45
Giusto qualche giorno fa ho deciso di regalare alla HD3850 un fiammante zalman vf900-cu.
Furmark stability test: temperatura stabilizzata a 79-80° con la ventola *al minimo*, temperatura della stanza 30°, case aperto... la mia sapphire è il modello col pcb blu e il dissipatore singleslot anch'esso blu (che spara l'aria calda dentro al case) cloccata come in firma (entro i limiti di ati overdrive).
Penso che questa scheda possa farmi saltare tranquillamente la prma ondata di schede dx11 senza troppi compronessi... :D
Se continuano con giochi di questa qualità senza dubbio...mi sto giocando in maniera accettabile pure gta4 che è una gran rogna di gioco!
Per il discorso dissipatore la ventola come viene regolata ora?in maniera automatica o manuale?
A 775 la scheda funziona perfettamente. Proverò a lasciare così la GPU e aumentare la RAM.
L’ho fatto. 775/1152. Il tutto ha funzionato perfettamente, almeno fino a quando non si è surriscaldata la scheda audio ... (ci vorrebbe un dissipatore per la scheda audio ... da quel che ho capito solo la SB X-Fi Fatal1ty è dissipata).
Riguardo alle DX11, sembra che la serie HD4000, per lo meno le ultime uscite, sia già a posto. Non si sa mai che nei driver fra qualche mese troveremo un “omaggio” per le nostre HD3850 (anzi per la serie HD3000).
Un altro particolare, a differenza delle DX10 che richiedono una scheda specifica per avviare un game programmato con questa tecnologia (sennò il gioco si avvia in modalità DX9), sembra che con le DX11 potrà andar bene qualsiasi scheda, con però eventuali scherzi grafici (almeno così diceva una news di Hardware Upgrade un anno fa.
ombranera
23-08-2009, 10:00
L’ho fatto. 775/1152. Il tutto ha funzionato perfettamente, almeno fino a quando non si è surriscaldata la scheda audio ... (ci vorrebbe un dissipatore per la scheda audio ... da quel che ho capito solo la SB X-Fi Fatal1ty è dissipata).
Riguardo alle DX11, sembra che la serie HD4000, per lo meno le ultime uscite, sia già a posto. Non si sa mai che nei driver fra qualche mese troveremo un “omaggio” per le nostre HD3850 (anzi per la serie HD3000).
Un altro particolare, a differenza delle DX10 che richiedono una scheda specifica per avviare un game programmato con questa tecnologia (sennò il gioco si avvia in modalità DX9), sembra che con le DX11 potrà andar bene qualsiasi scheda, con però eventuali scherzi grafici (almeno così diceva una news di Hardware Upgrade un anno fa.
Ma la displayport da che serie la implementeranno? continuano a uscire solo schede con hdmi...:rolleyes:
T3RM1N4L D0GM4
23-08-2009, 10:10
Per il discorso dissipatore la ventola come viene regolata ora?in maniera automatica o manuale?
Ha lo spinotto a 3 pin regolato da un potenziometro dedicato, contenuto nella confezione del dissipatore. Il tutto si attacca al connettore auxfan della scheda madre x monitorare la velocita con speedfan.
Per quanto riguarda dx10-11: sia la serie 3800 che la serie 4000 sono compatibili dx 10.1, entrambe integrano quindi il motore di tasselation introdotto dalle dx11 (corregetemi se dico inesattezze, eh...)
sniperspa
23-08-2009, 11:31
Ha lo spinotto a 3 pin regolato da un potenziometro dedicato, contenuto nella confezione del dissipatore. Il tutto si attacca al connettore auxfan della scheda madre x monitorare la velocita con speedfan.
Per quanto riguarda dx10-11: sia la serie 3800 che la serie 4000 sono compatibili dx 10.1, entrambe integrano quindi il motore di tasselation introdotto dalle dx11 (corregetemi se dico inesattezze, eh...)
Dovrebbe essere qualcosa del genere si :)
Poi non so però nella pratica quanto gioverà questa cosa, o se andrà a vantaggio solo di ati che per la serie 5xxx ha meno lavoro da fare...
1-2 settimane fa c’era una news sulle schede video per portatili, secondo cui (come precisato nei commenti) solo ATI per notebook sono pronte per le DX11.
Chi ha già provato Windows 7 RC in game sembra aver confermato che le schede video attuali si comportano meglio con le DX11 (vedi i commenti degli ultimi mesi nei Thread dedicati alle ultime versioni di Catalyst dedicate esclusivamente alle Radeon HD).
Nei prossimi giorni dovrei reinstallare Seven, e magari farò qualche esperimento. Solitamente basta guardare in qualche software che analizza l’hardware che tipo di DirectX sono supportate.
Qualcuno ha già provato i nuovi Catalyst 9.9 sulla HD3850? Se si, funzionano bene o hanno qualche controindicazione?
In alternativa quali sono i migliori (=stabili) da utilizzare appunto su questa scheda?
Grazie, ciao
connex
Non ho trovato alcuna controindicazione.
Avevo appena finito d’istallare Windows 7 Enterprise, quando li ho visto comparire sul sito (AMD sapeva che stavo installando un nuovo Sistema Operativo?). Punteggio elevato (non lo ricordo, ora sto su Vista).
Su Vista nessun problema. Funzionano ottimamente.
sniperspa
15-09-2009, 00:02
Qualcuno ha già provato i nuovi Catalyst 9.9 sulla HD3850? Se si, funzionano bene o hanno qualche controindicazione?
In alternativa quali sono i migliori (=stabili) da utilizzare appunto su questa scheda?
Grazie, ciao
connex
Non esistono driver instabili da un bel pezzo con sta scheda...o forse non sono mai esistiti....
Le migliorie le trovi sulle caratteristiche del download,tipo se vuoi l'aa su ghostbuster quei driver fanno al caso tuo :)
ragazzi ma questa scheda ha gli stessi problemi della 3650?
io la 3650 l'ho dovuta togliere per disperezione dopo aver provato tutti i catalyst con hotfix esistenti : /
ombranera
15-09-2009, 09:19
ragazzi ma questa scheda ha gli stessi problemi della 3650?
io la 3650 l'ho dovuta togliere per disperezione dopo aver provato tutti i catalyst con hotfix esistenti : /
No
T3RM1N4L D0GM4
15-09-2009, 10:16
ragazzi ma questa scheda ha gli stessi problemi della 3650?
io la 3650 l'ho dovuta togliere per disperezione dopo aver provato tutti i catalyst con hotfix esistenti : /
AGP o PCI-Xpress?
Sul bus agp credo che avrei gli stessi problemi... pci-x tutto liscio.
Ragazzi ho appena acquistato un monitor 22" Full HD. Con alcuni giochi riesco a giocare con dettagli al massimo(Tipo PES oppure Unreal 3) mentre Need for speed Undercover devo abbassare tutto a medio se non a basso. E' normale?
E' la scheda che nn ce la fa oppure è il motore graficco di need for speed che non è un granchè?
Grazie a tutti!
sniperspa
15-09-2009, 12:55
Ragazzi ho appena acquistato un monitor 22" Full HD. Con alcuni giochi riesco a giocare con dettagli al massimo(Tipo PES oppure Unreal 3) mentre Need for speed Undercover devo abbassare tutto a medio se non a basso. E' normale?
E' la scheda che nn ce la fa oppure è il motore graficco di need for speed che non è un granchè?
Grazie a tutti!
a che risoluzione giochi?comunuque mi sa più la seconda...
Gioco alla risoluzione nativa del monitor, altrimenti sgrana... ovvero in Full HD 1920x1080.
Ora provo qualche altro gioco.. spero di non dover cambiare di nuovo la scheda video.. mi trovo benissimo con questa!
sniperspa
15-09-2009, 13:14
Gioco alla risoluzione nativa del monitor, altrimenti sgrana... ovvero in Full HD 1920x1080.
Ora provo qualche altro gioco.. spero di non dover cambiare di nuovo la scheda video.. mi trovo benissimo con questa!
La scheda di per se va benone...certo che la risoluzione che usi è parecchio impegnativa per una scheda di quasi 2 anni fa :stordita:
Io per fortuna(o sfortuna) non posso andare sopra i 1440 con il mio attuale monitor :O
Ragazzi ho appena acquistato un monitor 22" Full HD. Con alcuni giochi riesco a giocare con dettagli al massimo(Tipo PES oppure Unreal 3) mentre Need for speed Undercover devo abbassare tutto a medio se non a basso. E' normale?
E' la scheda che nn ce la fa oppure è il motore graficco di need for speed che non è un granchè?
Grazie a tutti!Mi vien voglia di provare avendo lo stesso tuo processore ... con il precedente processore, un Pentium D950, e 4 GB di Kingston a 800 MHz, ero costretto a overclockare scheda video e processore per portare tutto al massimo. In ogni caso, mi funzionava tutto (ho un 26” a 1920*1200!).
Spero che tu abbia portato il tuo E8400 ad almeno 3,6-3,8 GHz!
Ho provato con il PC in firma, impostando tutto al massimo, diversi videogiochi (completi o demo) senz’alcun problema. Addirittura, ultimamente sto ho sperimentato Assassin’s Creed senza overclockare la scheda video (solo la CPU). No problem.
PS: per consigli inerenti all’E8400, cerca il Club degli overclockers nel Forum.
sniperspa
15-09-2009, 14:42
Mi vien voglia di provare avendo lo stesso tuo processore ... con il precedente processore, un Pentium D950, e 4 GB di Kingston a 800 MHz, ero costretto a overclockare scheda video e processore per portare tutto al massimo. In ogni caso, mi funzionava tutto (ho un 26” a 1920*1200!).
Spero che tu abbia portato il tuo E8400 ad almeno 3,6-3,8 GHz!
Ho provato con il PC in firma, impostando tutto al massimo, diversi videogiochi (completi o demo) senz’alcun problema. Addirittura, ultimamente sto ho sperimentato Assassin’s Creed senza overclockare la scheda video (solo la CPU). No problem.
PS: per consigli inerenti all’E8400, cerca il Club degli overclockers nel Forum.
Bè a dire il vero overcloccare un processore come il tuo non penso serva a nulla con i giochi attuali...al massimo su gta4 potresti avere vantaggi tangibili...
Pechè con la risoluzione che usi sei gpu limited più che cpu limited..
Mi vien voglia di provare avendo lo stesso tuo processore ... con il precedente processore, un Pentium D950, e 4 GB di Kingston a 800 MHz, ero costretto a overclockare scheda video e processore per portare tutto al massimo. In ogni caso, mi funzionava tutto (ho un 26” a 1920*1200!).
Spero che tu abbia portato il tuo E8400 ad almeno 3,6-3,8 GHz!
Ho provato con il PC in firma, impostando tutto al massimo, diversi videogiochi (completi o demo) senz’alcun problema. Addirittura, ultimamente sto ho sperimentato Assassin’s Creed senza overclockare la scheda video (solo la CPU). No problem.
PS: per consigli inerenti all’E8400, cerca il Club degli overclockers nel Forum.
Il processore è overcloccato a 3,6GHz, mentre la scheda video lavora a frequenze standard. Lo so che la risoluzione che uso è un po altina... però putroppo è la risoluzione nativa di questo monitor... e per non sgranare non abbasso.
Ho provato anche altri giochi, come Red Alert 3 oppure Guitar Hero 4 ed entrambi non scattano. Penso che il problema sia proprio il motore grafico di Need for speed. Al massimo aspetterò l'uscita della serie 58XX e vedrò di farci un pensierino!
Non esistono driver instabili da un bel pezzo con sta scheda...o forse non sono mai esistiti....
Le migliorie le trovi sulle caratteristiche del download,tipo se vuoi l'aa su ghostbuster quei driver fanno al caso tuo :)
Grazie per le risposte ma ricordo che qualche tempo fa (almeno sulla mia Peak) c'erano dei driver che mi incasinavano il 2D quindi preferisco chiedere prima :D
Non essendo più un giocatore incallito ma solo occasionale, mi basta che funzioni bene ecco.
Ciao
connex
Bè a dire il vero overcloccare un processore come il tuo non penso serva a nulla con i giochi attuali...al massimo su gta4 potresti avere vantaggi tangibili...:D
Pechè con la risoluzione che usi sei gpu limited più che cpu limited..Sto aspettando Assassin’s Creed per il test della scheda video.
Al massimo aspetterò l'uscita della serie 58XX e vedrò di farci un pensierino!Fai bene. Ti ricordo, però, che con l’arrivo di queste schede, le “vecchie” HD4000 scenderanno di prezzo. Magari potresti far un pensierino a un modello X2 ... però la nuova funzione EyeInifinity attira maggiormente le HD5000.
sniperspa
15-09-2009, 18:51
Sto aspettando Assassin’s Creed per il test della scheda video.
Io AC lo faccio girare a dettagli al massimo a 1440x900 però...e mi sembra di essere sempre ampiamente sopra i 30 ma non posso verificarlo in quanto fraps non va...anche li comunque saresti limitato dalla scheda video non di certo dal procio :)
:D
Fai bene. Ti ricordo, però, che con l’arrivo di queste schede, le “vecchie” HD4000 scenderanno di prezzo. Magari potresti far un pensierino a un modello X2 ... però la nuova funzione EyeInifinity attira maggiormente le HD5000.
Oltra alla funzione Eyefinity.. dovrebbero esserci le DirectX 11.. quindi al quel punto conviene comprare la serie nuova se mai spendendo un pochino in più!
Io AC lo faccio girare a dettagli al massimo a 1440x900 però...e mi sembra di essere sempre ampiamente sopra i 30 ma non posso verificarlo in quanto fraps non va...anche li comunque saresti limitato dalla scheda video non di certo dal procio :)
FPS a 60 fissi (nei filmati sopra i 100), con risoluzione 1900*1200, modalità DX10. Nessun limite dalla scheda video! :D
Oltra alla funzione Eyefinity.. dovrebbero esserci le DirectX 11.. quindi al quel punto conviene comprare la serie nuova se mai spendendo un pochino in più!Le DX11 saranno rilasciate a novembre anche per Vista. È probabile che anche le serie HD3000 e HD4000 le sfrutteranno.
In ogni caso, ultimamente AMD ha dichiarato che lancia la serie HD5000 appositamente per la compatibilità completa con le nuove DX11.
Vedremo quando installeremo i primi game che le sfrutteranno ...
sniperspa
16-09-2009, 14:05
FPS a 60 fissi (nei filmati sopra i 100), con risoluzione 1900*1200, modalità DX10. Nessun limite dalla scheda video! :D
Ecco mi pareva che andava ben fluido...come hai controllato i fps tu?
sniperspa
16-09-2009, 15:03
Con Riva Tuner.
ma li vedi ingame o su grafico quando esci?
Li vedo in game. Così ho i dati in tempo reale.
sniperspa
16-09-2009, 17:14
Li vedo in game. Così ho i dati in tempo reale.
OK grazie!
Oggi ho fatto un po’ di esperimenti: ecco alcuni game che ho provato col mio sistema.
FIFA Manager 09
G-Force
Dark Horizon
A Vampire Story
MotoGP 08
Sono tutti demo, e generi differenti. Impostando tutto al massimo, solo MotoGP 08 ha dato un piccolo segno di cedimento. Nessuno scatto, ma l’immagine appariva leggermente rallentata (probabilmente a causa dell’effetto Blur). Ho voluto impostare tutte le voci della grafica appositamente per vedere fin dove potevo spingermi.
Mi ha sorpreso G-Force: deve essere il gioco Disney Interactive a richiedere più risorse. È pieno di filmati all’interno del gioco. Eppure neanche un problema tecnico (se non io a cercar di risolvere i puzzle ...).
Ho sperimentato tutto senza overclockare la scheda video.
qualcuno ha fatto overclock + fan fix tutto da bios senza dover agire via software ?
Solitamente l’unica voce che trovi nel BIOS è la PCIE Overclocking (o nome simile secondo la scheda madre).
T3RM1N4L D0GM4
17-09-2009, 22:17
Si riferisce al Bios della scheda video, editandolo col Radeon Bios Editor...
Il qual è un software, o sbaglio?
T3RM1N4L D0GM4
18-09-2009, 10:42
Esatto, Radeon Bios Editor è un sw...
sniperspa
18-09-2009, 11:11
qualcuno ha fatto overclock + fan fix tutto da bios senza dover agire via software ?
No...tanto quando serve darci una occatina uso il CCC che se proprio crasha mentre gioco mi basta abbassargli leggermente il clock...sono alla ricerca dei valori più alti possibile,stabili...
sniperspa
24-09-2009, 13:41
Ho fatto qualche test i giorni scorsi per cercare di trovare il massimo oc stabile da ccc...sembra che per essere stabile al massimo non debba andare oltre i 945 sul core e 1054/2108 sulle memorie..
Desideroso di vedere l'aria calda proveniente della scheda video uscire direttamente dal case ho fatto una modifica molto artigianale e rozza che però mi ha permesso di ottenere quello che volevo!:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924143807_CIMG0717.JPG
Ho fatto in modo di collegare le uscite dell'aria sul dissipatore agli slot vuoti presenti dietro al case...in questo modo l'aria esce direttamente,non scalda il resto dei componenti del pc e allo stesso tempo mi ha fatto guadagnare una decina di gradi sulla vga in full load
Prima raggiungevo e passavo gli 80° ora non va più di 70-73° :)
Vittorio_1987
24-09-2009, 14:19
Ho fatto qualche test i giorni scorsi per cercare di trovare il massimo oc stabile da ccc...sembra che per essere stabile al massimo non debba andare oltre i 945 sul core e 1054/2108 sulle memorie..
Desideroso di vedere l'aria calda proveniente della scheda video uscire direttamente dal case ho fatto una modifica molto artigianale e rozza che però mi ha permesso di ottenere quello che volevo!:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924143807_CIMG0717.JPG
Ho fatto in modo di collegare le uscite dell'aria sul dissipatore agli slot vuoti presenti dietro al case...in questo modo l'aria esce direttamente,non scalda il resto dei componenti del pc e allo stesso tempo mi ha fatto guadagnare una decina di gradi sulla vga in full load
Prima raggiungevo e passavo gli 80° ora non va più di 70-73° :)
occhio a non far prendere fuoco tutto:D
Complimenti! Mi stai tentando, ma forse cambio la scheda, dunque ... però anche con la “nuova” (di seconda mano) tornerebbe sempre utile!
Forse prendo una HD4850. Dipende se riesco a vendere la mia (o mi ritrovo con troppe schede smontate ... ho una X1300Pro e una HD2400Pro da qualche parte).
Forse puoi ancora salire con le RAM. Almeno io sono arrivato a 1152/2304.
sniperspa
24-09-2009, 15:50
Complimenti! Mi stai tentando, ma forse cambio la scheda, dunque ... però anche con la “nuova” (di seconda mano) tornerebbe sempre utile!
Forse prendo una HD4850. Dipende se riesco a vendere la mia (o mi ritrovo con troppe schede smontate ... ho una X1300Pro e una HD2400Pro da qualche parte).
Forse puoi ancora salire con le RAM. Almeno io sono arrivato a 1152/2304.
Si penso di poter salire ma ho visto che i cambiamenti sono nell'ordine dei 0,1fps o giù di li quindi non val la pena secondo me...il problema è la gpu che non vuol saperne di starsene stabile a freq più alte...ci vorrebbe una vmod ma non ho intenzione di mandarla all'altro mondo così presto :D
ps.se cambi scheda cercane una che espelle direttamente l'aria magari...anche se non so se tra le 4850 ce ne siano con il dissi così :stordita:
edit:ho letto ora che la prendi di seconda mano...
occhio a non far prendere fuoco tutto :D
Nono tranquillo è solo cartone e scotch di carta(pensavo si staccasse subito col calore invece sembra reggere :eek:)
Ora non ho nemmeno più il case bollente nella parte posteriore come prima,perchè l'aria invece di sbattere esce direttamente :)
ps.se cambi scheda cercane una che espelle direttamente l'aria magari...anche se non so se tra le 4850 ce ne siano con il dissi così :stordita:
edit:ho letto ora che la prendi di seconda mano...
È una scheda che ha meno di un anno. Da quel che ricordo, ha un sistema simile alla HD3850 che ho. Un amico sta vendendo l’intero PC a un altro mio amico. Li sto cercando di convincere di prendersi la mia scheda. Lo scopo è di far grafica 3D su uno schermo forse neanche HD Ready.
Se la trattativa andrà bene, mi trasferirò nell’altro Thread:cool:
sniperspa
24-09-2009, 16:50
È una scheda che ha meno di un anno. Da quel che ricordo, ha un sistema simile alla HD3850 che ho. Un amico sta vendendo l’intero PC a un altro mio amico. Li sto cercando di convincere di prendersi la mia scheda. Lo scopo è di far grafica 3D su uno schermo forse neanche HD Ready.
Se la trattativa andrà bene, mi trasferirò nell’altro Thread:cool:
Buona fortuna...
Mi sa a me che toccherà tenermela ancora per un bel pò questa :(
Va bè ma finchè ci girano tutti i giochi mi va anche bene tutto sommato :cool:
Infatti, la cambierei solo perché ho trovato un’occasione.
Non mi dispiacerebbe prendere una scheda audio da inserire nella PCIe 1x, così d’avere lo slot PCI sotto la PCIe 8x libero per un CrossfireX con una seconda HD3800 (magari con una HD3870X2).
sniperspa
25-09-2009, 10:18
Infatti, la cambierei solo perché ho trovato un’occasione.
Non mi dispiacerebbe prendere una scheda audio da inserire nella PCIe 1x, così d’avere lo slot PCI sotto la PCIe 8x libero per un CrossfireX con una seconda HD3800 (magari con una HD3870X2).
Io non te lo consiglierei solo per i consumi che arriveresti ad avere!
Cmq sia se prendi una 4XXX puoi fare il crossfire solo con un'altra 4XXX
Come infatti la 3870x2 è compatibile solo con 3870,3850 e forse 3850x2...
Con 350 WATT che mi avanzano, i consumi sarebbero coperti.
HD4850, HD4870 e relative X2 si possono mettere in CrossfireX fra loro. La HD4850 non si può incrociare con le altre HD4000, così come avviene con la famiglia HD3000.
sniperspa
25-09-2009, 18:25
Con 350 WATT che mi avanzano, i consumi sarebbero coperti.
HD4850, HD4870 e relative X2 si possono mettere in CrossfireX fra loro. La HD4850 non si può incrociare con le altre HD4000, così come avviene con la famiglia HD3000.
ah avevo inteso che volevi aggiungere una 3870x2 alla 4850 :fagiano:
in crossfire questa schedina può dare ancora grosse soddisfazioni :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091122190412_Immagine.jpg
sniperspa
22-11-2009, 20:38
Che ali serve secondo te per farne girare 2 in cross?
Anche io avevo preso in considerazione l'idea ma non ho voglia di cambiar ali :D
Che ali serve secondo te per farne girare 2 in cross?
Anche io avevo preso in considerazione l'idea ma non ho voglia di cambiar ali :D
li sotto c'è un Lc Power da 560W con una sola lina pci ex che si sdoppia per alimentare due schede, non ricordo con quale amperaggio, forse 25A :boh:
no edit le linee a 12 volt sono 2 di 18A ciascuna
sniperspa
23-11-2009, 07:14
li sotto c'è un Lc Power da 560W con una sola lina pci ex che si sdoppia per alimentare due schede, non ricordo con quale amperaggio, forse 25A :boh:
no edit le linee a 12 volt sono 2 di 18A ciascuna
Magari con il mio da 420 con due linee da 15 ce la farei pure....tanto non ho morti orpelli collegati al pc :)
sniperspa
26-11-2009, 15:52
in crossfire questa schedina può dare ancora grosse soddisfazioni :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091122190412_Immagine.jpg
Vediamo come scala il crossfire sui giochi nuovi con schede "vecchie" :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091126165115_stalker.png
ramino008
28-11-2009, 20:09
Ma è normale che stà schedozza non supporti la risoluzione di 1920*1080.
Dal catalist control center non cì'è stà risoluzione, c'è un modo per farla andare:mbe:
Grazie
Specifico meglio, la vga ha 2 uscite dvi, e tramite adattatore vga volevo collegarlo ad un tv sony bravia, ma farle riconoscere la risoluzione fullhd è un impresa.
Ma è normale che stà schedozza non supporti la risoluzione di 1920*1080.
Dal catalist control center non cì'è stà risoluzione, c'è un modo per farla andare:mbe:
Grazie
Specifico meglio, la vga ha 2 uscite dvi, e tramite adattatore vga volevo collegarlo ad un tv sony bravia, ma farle riconoscere la risoluzione fullhd è un impresa.
Benvenuto, ti faccio compagnia :D
Ma è normale che stà schedozza non supporti la risoluzione di 1920*1080.
Dal catalist control center non cì'è stà risoluzione, c'è un modo per farla andare:mbe:
Grazie
Specifico meglio, la vga ha 2 uscite dvi, e tramite adattatore vga volevo collegarlo ad un tv sony bravia, ma farle riconoscere la risoluzione fullhd è un impresa.Non solo è supportata questa risoluzione, ma anche quelle successive fino la Dual-DVI 16:10. Inoltre, se lo schermo supporta l’HDMI, puoi gestire anche l’audio con lo stesso cavo digitale.
Andiamo per gradi. Nel CCC va in Grafica/Proprietà del Desktop/Modalità. In Area Desktop hai la lista delle risoluzioni supportate dal monitor (non compaiono le risoluzioni di un televisore). Se il tuo monitor supporta nativamente la risoluzione 1920*1080, compare nella lista. Sennò non ti devi preoccupare.
Va nel seguente percorso del CCC: Grafica/Opzioni schermi e seleziona “Forza rilevamento TV”. La scheda dovrebbe impostare automaticamente la risoluzione nativa del televisore. Clicca su “Applica” e vedi che succede. Ancora non va?
Allora va nel prossimo percorso: Grafica/Destkop e schermi. Qui seleziona uno dei due schermi col tasto destro e poi clicca su ‘Configura ...’. Non so se sia il primo o il secondo schermo la TV. Per saperlo, lacia il puntatore del mouse per un paio di secondi sopra ciascuna icona. Comparirà un fumetto descrittivo. Al limite clicca su “Identifica schermo” e vedi con quale icona compare un numero sulla TV.
Ora clicca su ‘Configura ...’. Entrerai nel Pannello Digitale. Seleziona Supporto HDTV. Abilita le risoluzioni del primo riquadro con scritto ‘Aggiungi 1080p[n] formato in Gestore schermi’ se la TV supporta il Progressive Scan. La dicitura “[n]” sta per gli Hz dello schermo (60, 24 o 50). Controlla nel manuale se devi usare 24 (HD) o 50 (PAL). Probabilmente dovrai selezionare il numero 24. Clicca poi su “Applica”.
A questo punto nel rettangolo in basso avrai la lista di tutte le risoluzioni HD (ne puoi anche creare di nuove) disponibili. Seleziona quella che ritiene più adatta (probabilmente la 50Hz o la 24Hz, entrambe in Progressive Scan).
Nel caso di problemi grafici, poi va nei menu Colore Avivo e LCD Overdrive, dove potrai apportare alcune modifiche. Intervieni anche nelle impostazioni del televisore (forse la cosa più pratica).
per voi meglio che passo alla 5750 o 5770 per una risoluzione di 1280x1024 con filtri attivi e giochi in dx10? Sempre partendo dalla mia attuale peak 3850 512mb. E come discorso dx11, sempre a 1280x1024 ci sarebbero differenze fra la 5750 e la 5770? Il tutto montato su un e6550 a 2.8ghz, 4 gb ram pc6400, p5k pro. Grazie
Per quella risoluzione, in àmbito DX10 ti basta una HD3850. Magari creando un Crossfire con un’altra HD3850/HD3870 (anche X2).
Io attivo tutti i filtri nei videogiochi con la mia HD3850 avente DDR2, e non ho problemi a 1440*900. Spesso, però, riesco a giocare anche a 1920*1200 (finora solo NfS:Shift e Tropico 3 non hanno funzionato a 1920*1200).
Per DX11, a quella risoluzione ti va bene anche una HD5770 (meglio della HD5750), magari anche doppia (in Crossfire).
ramino008
29-11-2009, 14:33
N
Ora clicca su ‘Configura ...’. Entrerai nel Pannello Digitale. Seleziona Supporto HDTV. .
Intanto grazie per la risposta, ma purtroppo non va :( La tv lcd viene riconosciuta come monitor crt da 1600*1200 analogico. Ovviamente dopo averne forzato il riconoscimento. Io la scritta: seleziona supporto hdtv, non c'è l'ho in nessun menù:(
Hai altri suggerimenti?
Grazie
Edit: con power strip ho creato un driver adatto per il tv e come per magia ora va, anche se al posto dei 60hz sono a 50hz, vi aggiornerò a breve
sniperspa
29-11-2009, 15:27
Intanto grazie per la risposta, ma purtroppo non va :( La tv lcd viene riconosciuta come monitor crt da 1600*1200 analogico. Ovviamente dopo averne forzato il riconoscimento. Io la scritta: seleziona supporto hdtv, non c'è l'ho in nessun menù:(
Hai altri suggerimenti?
Grazie
Edit: con power strip ho creato un driver adatto per il tv e come per magia ora va, anche se al posto dei 60hz sono a 50hz, vi aggiornerò a breve
Io l'ho provata via cavo HDMI su un full-hd samsung 32" alla risoluzione 1920x1080 e non ho avuto nessun problema...apparte che usare il desktop a quella risoluzione era improponibile perchè lo schermo non aveva abbastanza dettaglio e perchè era troppo piccolo!
Però ero riuscito a impostarlo senza problemi ricordo!:rolleyes:
ramino008
29-11-2009, 15:31
Io l'ho provata via cavo HDMI su un full-hd samsung 32" alla risoluzione 1920x1080 e non ho avuto nessun problema...apparte che usare il desktop a quella risoluzione era improponibile perchè lo schermo non aveva abbastanza dettaglio e perchè era troppo piccolo!
Però ero riuscito a impostarlo senza problemi ricordo!:rolleyes:
Via hdmi, per il pc, non mappa la risoluzione fullhd, non chiedermi perchè ma non la supporta:confused:
Io nel mio caso per farlo andare ho dovuto creare un driver schermo ad hoc e forzare la risoluzione a 60, anche se sulla lettura mi sembra un pò stancante (cosa che mi faceva anche un monitor samsung 22 sempre lcd, sarò io difettato agli occhi :stordita: :doh: )
Via hdmi, per il pc, non mappa la risoluzione fullhd, non chiedermi perchè ma non la supporta:confused: Non tutti i cavi HDMI sono uguali. Finalmente il consorzio che si occupa della tecnologia ha fatto luce. Vedi qui (http://www.avmagazine.it/news/televisori/hdmi-chiarezza-nell-uso-del-logo_4798.html).
Il mio cavo, pagato 25 € circa, è un HDMI 1.3. Non quali altre caratteristiche abbia, ma supporta tranquillamente qualsiasi risoluzione io provo. E utilizzo i driver originali.
ramino008
30-11-2009, 13:24
Non tutti i cavi HDMI sono uguali. Finalmente il consorzio che si occupa della tecnologia ha fatto luce. Vedi qui (http://www.avmagazine.it/news/televisori/hdmi-chiarezza-nell-uso-del-logo_4798.html).
Il mio cavo, pagato 25 € circa, è un HDMI 1.3. Non quali altre caratteristiche abbia, ma supporta tranquillamente qualsiasi risoluzione io provo. E utilizzo i driver originali.
Ma via hdmi, non dipende dal cavo, ma dal tv, o meglio dal costruttore che lo ha voluto castrare senza motivo:)
Esistono diversi cavi HDMI. Alcuni supportano la risoluzione SuperTV (Dual DVI), altri si fermano al FullHD. Non tutti supportano l’audio. Alcuni, come il mio, supportano solo l’audio stereo.
Leggi nelle istruzioni della TV quali risoluzioni supporta e che tipo di cavo utilizzare. Se la TV supporta la risoluzione che vuoi utilizzare, il problema deriva dal cavo, poiché la scheda video supporta fino SuperTV. Risoluzioni maggiori sono supportate esclusivamente dalla nuova famiglia HD5000.
ramino008
30-11-2009, 13:41
Esistono diversi cavi HDMI. Alcuni supportano la risoluzione SuperTV (Dual DVI), altri si fermano al FullHD. Non tutti supportano l’audio. Alcuni, come il mio, supportano solo l’audio stereo.
Leggi nelle istruzioni della TV quali risoluzioni supporta e che tipo di cavo utilizzare. Se la TV supporta la risoluzione che vuoi utilizzare, il problema deriva dal cavo, poiché la scheda video supporta fino SuperTV. Risoluzioni maggiori sono supportate esclusivamente dalla nuova famiglia HD5000.
Mi sa che non sono stato chiaro:D Mi spiego meglio;)
E' il costruttore del tv, che ha messo dei limiti alla risoluzione del suo tv collegato via hdmi al pc. Cosa che sinceramente trovo stupida ma va be c'è poco da farci :O
Mi sa che non sono stato chiaro:D Mi spiego meglio;)
E' il costruttore del tv, che ha messo dei limiti alla risoluzione del suo tv collegato via hdmi al pc. Cosa che sinceramente trovo stupida ma va be c'è poco da farci :O
Una cosa simile accade con il mio Sharp... E' un HD ready e ha sia connessioni HDMI e VGA. La sua risoluzione nativa è 1368x768. Quando lo collego con la VGA tutto ok, in un menù del televisore posso scegliere che modalità usare e si riesce a vedere bene e definito. Quando invece lo collego con HDMI anche se utilizzo la sua risoluzione nativa non riesco a occupare tutto lo schermo e non riesco a vederlo definito. Dopo mille prove sono arrivato alla conclusione che è la TV castrata nell'uso dell' hdmi... :( Chi sa se c'è un modo per risolvere... Boh!
Prova sul forum di A.V. Magazine (http://www.avmagazine.it/forum), il sito gemello di Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it). Là, magari ti aiuteranno a configurare la TV. Per alcune TV recenti sono rilasciati firmware nuovi.
Una cosa simile accade con il mio Sharp... E' un HD ready e ha sia connessioni HDMI e VGA. La sua risoluzione nativa è 1368x768. Quando lo collego con la VGA tutto ok, in un menù del televisore posso scegliere che modalità usare e si riesce a vedere bene e definito. Quando invece lo collego con HDMI anche se utilizzo la sua risoluzione nativa non riesco a occupare tutto lo schermo e non riesco a vederlo definito. Dopo mille prove sono arrivato alla conclusione che è la TV castrata nell'uso dell' hdmi... :( Chi sa se c'è un modo per risolvere... Boh!Prova la guida che ho scritto sopra. Nel tuo caso, non attivare le risoluzioni Full HD ma le HD Ready.
In ogni caso, probabilmente il vostro problema ha dovuto alla mancanza di una funzione che ha il mio schermo. Non ricordo il nome, in ogni caso serve a emulare la risoluzione FullHD quando se ne usa, ma 16:10, inferiore (per esempio 1440*900 è vista come 1920*1200). Si usa quando la scheda video proprio non riesce a gestire il Full HD per permettere di lasciare i filtri attivi (per fortuna mi càpita di rado, ancora la HD3850 riesce a tener bene!).
sniperspa
07-12-2009, 13:28
Provato il demo di dirt2 e a 1440x900 aa2x e tutto il resto al massimo impostabile (su win7) il gioco sta su una media di 35fps e quasi mai sotto i 30...
Questa sera forse provo una seconda 3850 (da 512 questa) in crossfire con la mia...la scheda è sul pc di un mio amico che devo sistemargli ma non penso resisterò dal provarla sul mio pc in crossfire :sofico:
Poi posterò qualche comparativa da singola a cross per vedere quanto si guadagna :)
Provato il demo di dirt2 e a 1440x900 aa2x e tutto il resto al massimo impostabile (su win7) il gioco sta su una media di 35fps e quasi mai sotto i 30...
Questa sera forse provo una seconda 3850 (da 512 questa) in crossfire con la mia...la scheda è sul pc di un mio amico che devo sistemargli ma non penso resisterò dal provarla sul mio pc in crossfire :sofico:
Poi posterò qualche comparativa da singola a cross per vedere quanto si guadagna :)
interessato, io ho il cross di 256, potremmo fare una comparativa
per fortuna ho scoperto MSI Afterburner che è essenziale per sincronizzare le ventole, senza altrimenti la ventola della seconda mi gira troppo piano e le temperature mi superavano i 90° con grande rischio di crash
sniperspa
07-12-2009, 17:48
interessato, io ho il cross di 256, potremmo fare una comparativa
per fortuna ho scoperto MSI Afterburner che è essenziale per sincronizzare le ventole, senza altrimenti la ventola della seconda mi gira troppo piano e le temperature mi superavano i 90° con grande rischio di crash
Io problemi di temp non ne ho perchè la mia ho fatto in modo butti fuori l'aria direttamente...l'altra l'ho appena montata e l'ho messa sotto...ora ho solo un pò di cacarella a benchare che non mi si fulmini l'ali :D
sniperspa
07-12-2009, 17:59
Su seven con i 9.11 mi esce questa schermata sul ccc:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091207185820_cross.png
Ho provato velocemente il demo di dirt2 ma non mi andava la seconda :(
Che sia dovuto al fatto che una è da 512 e l'altra da 256?:confused:
ps.ora provo con qualche altro gioco e magari con xp..
lascia perdere xp che non supporta il CrossfireX, prova Unigine, Crysis e Stalker COP
sniperspa
07-12-2009, 18:47
lascia perdere xp che non supporta il CrossfireX, prova Unigine, Crysis e Stalker COP
Infatti su xp non me la vede...cmq esce anche a te quella schermata?o te le rileva correttamente?
Infatti su xp non me la vede...cmq esce anche a te quella schermata?o te le rileva correttamente?
a me la vede senza problemi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207195448_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207195448_Immagine.jpg)
ma il ponticello l'hai messo?
gpu-z cosa ti dice?
sniperspa
07-12-2009, 19:00
a me la vede senza problemi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091207195448_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091207195448_Immagine.jpg)
ma il ponticello l'hai messo?
gpu-z cosa ti dice?
Eh certo che l'ho messo altrimenti non vedevo nemmeno la schermata del crossfire...cpu-z ora controllo comunque sto facendo un 3Dmark vantage e non va la seconda scheda, infatti se guardo con AMD overdrive vedo che viene utilizzata solo una gpu!
Ora cerco qualcosa in internet ma mi sa proprio che è colpa delle memorie diverse :(
Eh certo che l'ho messo altrimenti non vedevo nemmeno la schermata del crossfire...cpu-z ora controllo comunque sto facendo un 3Dmark vantage e non va la seconda scheda, infatti se guardo con AMD overdrive vedo che viene utilizzata solo una gpu!
Ora cerco qualcosa in internet ma mi sa proprio che è colpa delle memorie diverse :(
dovresti provare a reinstallare i driver
sniperspa
07-12-2009, 19:10
dovresti provare a reinstallare i driver
Ci ho già provato diverse volte :(
In teoria dovrebbero andare lo stesso da quello che ho capito,solo che magari quella da 512 usa solamente 256mb di memoria come l'altra,però dovrebbero andare da quello che ho letto...
Ora potrei provare a installare i driver collegando il cavo vga alla seconda scheda perchè ora è collegato a quella da 256..magari è quello :confused:
ps.gpu-z me lo vede disattivato il cross infatti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.