View Full Version : [thr. uff.] ATi Radeon HD 3850
certo che capiscio :D , ma il panorama sta cambiando: la gestione della memoria e dei multicore è decisamente migliore e cominciano ad uscire dei giochi nativamente o che comunque si comportano meglio in dx10 o dx10.1
Eh lo sò caro, pensa che ho il 64 bit originale che prende polvere...
Ma non lo digerisco, non ci posso fare proprio nulla...
Cmq fra un pò sicuramente farò il dual boot, così da sfruttare pienamente i 4GB anche...
Eh lo sò caro, pensa che ho il 64 bit originale che prende polvere...
Ma non lo digerisco, non ci posso fare proprio nulla...
Cmq fra un pò sicuramente farò il dual boot, così da sfruttare pienamente i 4GB anche...
dai su, pigrone, la vogliamo spremere veramente sta schedina, tra l'altro gli ultimi driver mi sembrano affatto male
dai su, pigrone, la vogliamo spremere veramente sta schedina, tra l'altro gli ultimi driver mi sembrano affatto male
Ce l'ho fino a domani, poi cmq la spremerò sul pc di un mio amico e tornerò alla 4670 stavolta Powercolor :D
Stò usando gli 8.11 Beta ;)
Io avevo letto in giro che in generale con Vista si perde qualche frame nei giochi, qui dite invece che addirittura migliora... anche io non so se fare il grande salto o no.... :)
sniperspa
23-10-2008, 15:36
Far Cry 2, dettaglio alto, sulla 3850
Ampiamente giocabile...[1680*1050]
http://xs132.xs.to/xs132/08434/far.cry.2_01__alto_938.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs132&d=08434&f=far.cry.2_01__alto_938.png)
Era sospettabile...d'altronde questa vga se la cava ancora benone...
Io mi accontenterei di giocarci a 1440 ma il mio problema è la cpu che ho paura non regga proprio...:cry:
/ot
@ippo.g
Puoi fare quella prova con fc2 sul muletto(o quello che è) appena hai tempo e voglia?
Il mio sistema è quasi identico,solo leggermente inferiore,apparte la vga che appunto la mia è la 3850...quindi mi faresti un piacerone!:D
Casomai mi contatti in pm dopo...:)
ot/
@ippo.g
Puoi fare quella prova con fc2 sul muletto(o quello che è) appena hai tempo e voglia?
Il mio sistema è quasi identico,solo leggermente inferiore,apparte la vga che appunto la mia è la 3850...quindi mi faresti un piacerone!:D
Casomai mi contatti in pm dopo...:)
ot/
appena mi arriva il gioco lo faccio, il sistema su cui è montata è:
E2180 @2,77 su P5K, 2x2 Gb ram, Vista 64 bit, solo che essendo collegata su una tv crt posso fare il test massimo a 1024x768
Far Cry 2, dettaglio alto, sulla 3850
Ampiamente giocabile...[1680*1050]
http://xs132.xs.to/xs132/08434/far.cry.2_01__alto_938.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs132&d=08434&f=far.cry.2_01__alto_938.png)
ma scusa hai una scheda dx10.1 e la usi in dx9?
in dx10 i giochi al momento vanno peggio rispetto le dx9
crysis mi ricordo che fa parecchi fps in meno ;)
Il problema è che non mi piace Vista, capisci?
capisco :asd:
certo che capiscio :D , ma il panorama sta cambiando: la gestione della memoria e dei multicore è decisamente migliore e cominciano ad uscire dei giochi nativamente o che comunque si comportano meglio in dx10 o dx10.1
fra 1 anno si potrebbe cambiare...direttamente per windows 7 :asd:
speleopippo
29-10-2008, 01:41
ciao!
vi chiedo:
- con una vecchia configurazione (amd 3000 venice, 1Gb ram, ali tagan 2x20A) avrebbe senso passare dalla mia 6800gt
ad una sapphire 3850 512mb ddr3?
-scalda molto, è rumorosa?
grazie :)
speleopippo
29-10-2008, 01:45
dimenticavo: quanto dovrei pagarla, usata, in garanzia?
Andrea16v
29-10-2008, 08:07
ciao!
vi chiedo:
- con una vecchia configurazione (amd 3000 venice, 1Gb ram, ali tagan 2x20A) avrebbe senso passare dalla mia 6800gt
ad una sapphire 3850 512mb ddr3?
-scalda molto, è rumorosa?
grazie :)
La differenza è abissale e sicuramente scalda meno della 6800gt, che ricordo essere un bel fornetto, anche come assorbimenti...
Con quella config non so pero' quanto la sfrutteresti..
ciao!
vi chiedo:
- con una vecchia configurazione (amd 3000 venice, 1Gb ram, ali tagan 2x20A) avrebbe senso passare dalla mia 6800gt
ad una sapphire 3850 512mb ddr3?
-scalda molto, è rumorosa?
grazie :)
no
no
dimenticavo: quanto dovrei pagarla, usata, in garanzia?
80 euro
speleopippo
29-10-2008, 17:45
La differenza è abissale e sicuramente scalda meno della 6800gt, che ricordo essere un bel fornetto, anche come assorbimenti...
Con quella config non so pero' quanto la sfrutteresti..
no
no
80 euro
il problema è che le 1950, che se non ho capito male sono il massimo per non essere limitato dalla cpu, non costano poi così tanto meno.
cosa ne pensate voi?
quali altre alternative sensate avrei, nell'ottica di poca spesa-massima resa?
sniperspa
29-10-2008, 18:01
il problema è che le 1950, che se non ho capito male sono il massimo per non essere limitato dalla cpu, non costano poi così tanto meno.
cosa ne pensate voi?
quali altre alternative sensate avrei, nell'ottica di poca spesa-massima resa?
Che non ha cmq senso con il pc che hai mi sa....tutto poi dipende a cosa devi giocarci...perchè fin che giochi a spore può andare ma se provi a giocare ad un mass effect già non riesci nemmeno a farlo partire quasi
speleopippo
29-10-2008, 18:07
Che non ha cmq senso con il pc che hai mi sa....tutto poi dipende a cosa devi giocarci...perchè fin che giochi a spore può andare ma se provi a giocare ad un mass effect già non riesci nemmeno a farlo partire quasi
capito.
il problema è che le 1950, che se non ho capito male sono il massimo per non essere limitato dalla cpu, non costano poi così tanto meno.
questo è vero?
o dovrei puntare ad altre schede di fascia ancora più bassa?
il problema è che le 1950, che se non ho capito male sono il massimo per non essere limitato dalla cpu, non costano poi così tanto meno.
cosa ne pensate voi?
quali altre alternative sensate avrei, nell'ottica di poca spesa-massima resa?
non buttare via i soldi
Che non ha cmq senso con il pc che hai mi sa....tutto poi dipende a cosa devi giocarci...perchè fin che giochi a spore può andare ma se provi a giocare ad un mass effect già non riesci nemmeno a farlo partire quasi
non ci crederai, ma sto proprio giocando a Mass Effect con un
Winchester 3500+ @2600 + 1,5 Gb di ram miracolosamente in dual chanel + X3650 agp e a parte i caricamenti lunghissimi, senza troppi sacrifici grafici.
speleopippo
29-10-2008, 18:11
non buttare via i soldi
.
ovvero tieniti la 6800gt?
speleopippo
29-10-2008, 18:30
e nel caso decidesse di passare a miglior vita?
e nel caso decidesse di passare a miglior vita?
:confused:
non so se nell'aldilà usino il pc
:sofico:
speleopippo
29-10-2008, 18:41
:D
nessun consiglio comunque?
a parte gli scherzi, io credo che se proprio vuoi cambiare prendi il meglio possibile se la cerchi pci-ex, se agp prendi la x3650 o la 2600xt
sniperspa
29-10-2008, 20:29
Io non andrei sopra la 2600xt...è già sufficentemente cpu-limited ;)
non ci crederai, ma sto proprio giocando a Mass Effect con un
Winchester 3500+ @2600 + 1,5 Gb di ram miracolosamente in dual chanel + X3650 agp e a parte i caricamenti lunghissimi, senza troppi sacrifici grafici.
Ci credo ci credo!ma la fluidità lascierà sicuramente a desiderare immagino?!:)
Io con un venice 3500+ @2.46 1,5Gb single channel ho una media di 18fps se ben ricordo....la scheda non penso superi mai il 30 40% di utilizzo :muro:
Più o meno stessa cosa con assassin creed(forse con una media leggermente migliore)
A natale spero di passare ad un ben più soddisfacende E8400 :ciapet:
Io non andrei sopra la 2600xt...è già sufficentemente cpu-limited ;)
la x3650 è più lenta della 2600xt
Ci credo ci credo!ma la fluidità lascierà sicuramente a desiderare immagino?!:)
Io con un venice 3500+ @2.46 1,5Gb single channel ho una media di 18fps se ben ricordo....la scheda non penso superi mai il 30 40% di utilizzo :muro:
Più o meno stessa cosa con assassin creed(forse con una media leggermente migliore)
A natale spero di passare ad un ben più soddisfacende E8400 :ciapet:
si, non è fluidissimo, sui pianeti e sulla cittadella siamo su quei livelli, al chiuso arrivo anche a 30
sniperspa
29-10-2008, 21:48
la x3650 è più lenta della 2600xt
Si infatti non mi riferivo alla 3650...intendevo dire in generale che non andrei sopra la 2600xt con un processore simile :D
speleopippo
30-10-2008, 12:22
a parte gli scherzi, io credo che se proprio vuoi cambiare prendi il meglio possibile se la cerchi pci-ex, se agp prendi la x3650 o la 2600xt
pc-ex, qual'è il meglio possibile (supportato da win2000)?
pc-ex, qual'è il meglio possibile (supportato da win2000)?
io prenderei una 4830 o una 9800gt che oggi trovi poco sopra i 100 euro, così se cambi poi il resto te le trovi già buone
speleopippo
30-10-2008, 13:30
era quello il motivo per cui ho pensato ad una 3850...
però ho scoperto che dalla serie 8 di nvidia e dopo la serie x800 di ati, il mio s.o., win2000, non è più supportato :(
era quello il motivo per cui ho pensato ad una 3850...
però ho scoperto che dalla serie 8 di nvidia e dopo la serie x800 di ati, il mio s.o., win2000, non è più supportato :(
beh, i sistemi operativi si cambiano
speleopippo
30-10-2008, 13:45
vero, ma credo dovrei reinstallare una lunga serie di programmi che non sarebbero più compatibili con il nuovo s.o.
comunque sono decisamente ot,
e i consigli me li avete dati.
ciao e grazie
Emanuel83
05-11-2008, 11:07
salve ragazzi ho un problema, praticamente appena avvio Windvd mi si blocca completamente il pc e sono costretto a resettare. Ora secondo voi potrebbe essere dovuto a qualche incompatibilità con la 3850?
sniperspa
05-11-2008, 14:33
salve ragazzi ho un problema, praticamente appena avvio Windvd mi si blocca completamente il pc e sono costretto a resettare. Ora secondo voi potrebbe essere dovuto a qualche incompatibilità con la 3850?
Non penso...cmq mal che vada usa qualche altro programma ;)
Emanuel83
05-11-2008, 15:53
Non penso...cmq mal che vada usa qualche altro programma ;)
quindi niente Trimension :cry:
sniperspa
05-11-2008, 16:34
quindi niente Trimension :cry:
Al massimo potrebbero essere i driver...ma è più plausibile sia un problema di conflitti con windows o chissà cosa...:stordita:
Emanuel83
05-11-2008, 16:44
Al massimo potrebbero essere i driver...ma è più plausibile sia un problema di conflitti con windows o chissà cosa...:stordita:
vabè quindi nessuno ha riportato un problema simile, mi sa che lascio perdere o rimando l'installazione di windvd alla prossima formattazione
ho un problema con la mia scheda video shappire 3850 512mb praticamente dopo 10-15 minuti che gioco mi si spegne il pc e quando lo riavio non mi da nesun errore io o pensato ke potrebber essere due cose
l'alimentatore aquistato un paio di anni fa un THERMALTAKE PUREPOWER BUTTERFLY 480w
oppure potrebbe esere un problema di surriscaldamento dei componenti voi ke ne dite
dio13579
05-11-2008, 20:26
ho un problema con la mia scheda video shappire 3850 512mb praticamente dopo 10-15 minuti che gioco mi si spegne il pc e quando lo riavio non mi da nesun errore io o pensato ke potrebber essere due cose
l'alimentatore aquistato un paio di anni fa un THERMALTAKE PUREPOWER BUTTERFLY 480w
oppure potrebbe esere un problema di surriscaldamento dei componenti voi ke ne dite
io avevo problemi di riavvii improvvisi per colpa dei driver. ho dovuto tenere gli 8.4 fino adesso che ci sono gli 8.10 che non mi danno problemi
sniperspa
05-11-2008, 20:43
ho un problema con la mia scheda video shappire 3850 512mb praticamente dopo 10-15 minuti che gioco mi si spegne il pc e quando lo riavio non mi da nesun errore io o pensato ke potrebber essere due cose
l'alimentatore aquistato un paio di anni fa un THERMALTAKE PUREPOWER BUTTERFLY 480w
oppure potrebbe esere un problema di surriscaldamento dei componenti voi ke ne dite
Problemi di surriscaldamento della vga lo escludo senza dubbio(salvo qualche problema hardware),per l'alimentatore ho qualche dubbio...ovvero se le specifiche che ho visto sono quelle giuste mi sa che hai pochi A sulla linea da 12v :rolleyes:
Un tentativo cambiando driver lo farei ma ho paura sia proprio l'ali il problema..
sulla linea +12 sono 18A quanti me ne servirebbero
sniperspa
05-11-2008, 23:26
sulla linea +12 sono 18A quanti me ne servirebbero
Bè dipende da quanta roba hai attaccata all'alimentatore...fai conto che la sapphire consiglia 30A ma sono anche esagerati.
In qualunque caso è un pò strettino come amperaggio per questa scheda...la scheda da sola forse consuma sui 10A a pieno carico
be il pc è quello in firma in + ci sono 1masterizatore e 4 ventole da 12 della coollink magari posso provare a staccare qualcosa e vedere se da lostesso problema
un mio amico a un nexus NX-5000 che ha due linee da 12v una da 15a e una da 16a che unite dovrebbero fare 31a penso ke cosi non dovrei avere problemi
secondo voi andrebbe bene?
sniperspa
06-11-2008, 12:08
un mio amico a un nexus NX-5000 che ha due linee da 12v una da 15a e una da 16a che unite dovrebbero fare 31a penso ke cosi non dovrei avere problemi
secondo voi andrebbe bene?
Bè io ho un themaltake TR2-420w con due linee da 15A e non ho problemi...quindi si...:)
.:OctopuS:.
06-11-2008, 13:14
Per la HD3850 minimo dovrebbero essere in totale 22
un mio amico a un nexus NX-5000 che ha due linee da 12v una da 15a e una da 16a che unite dovrebbero fare 31a penso ke cosi non dovrei avere problemi
secondo voi andrebbe bene?
Unite non fanno mai 31A, ma meno, comunque avevo un Fortron identico e alimentavo una 2900xt, fai tu.
Ho da pochi giorni acquistato la Sapphire HD3850.
Core 1200 MHz
Memoria 1656 MHz
È normale che nel Catalyst Control Center il limite di overclock sia 770 per la GPU e 550 per la memoria?
Ho tentato d'installare ATI Tray Tools, con la speranza di poter raggiungere i valori massimi, ma con Windows Vista 64 bit non va.
BIOS più recenti di quelli linkati nella prima pagina ci sono?
La mia scheda ha il BIOS aggiornato allo scorso agosto 2008.
Piuttosto, ho provato Riva Tuner, e mi ha permesso d'andare oltre con l'overclock, anche se è molto limitato come programma.
Piuttosto, ho provato Riva Tuner, e mi ha permesso d'andare oltre con l'overclock, anche se è molto limitato come programma.
Ed in cosa sarebbe limitato ?
Ed in cosa sarebbe limitato ?
Core 1005 MHz
RAM 750 MHz
sniperspa
07-11-2008, 14:26
Core 1005 MHz
RAM 750 MHz
Guarda che questa scheda ha di default 829mhz(1658) sulle memorie e 669mhz sul core...come fai ad avere frequenze simili sulla tua?:confused: :confused:
Tazz71go
08-11-2008, 07:11
:help: ciao a tutti sono nuovo del forum e possessore di una fantastica Sapphire HD3850 1Gb GDDR3.
A voi che sapete tutto di questa scheda volevo chiedere due informazioni.
Ho notato che la ventola della scheda gira a volte piu' piano e a volte piu forte. Quando uso videogiochi gira piu veloce ma non arriva mai al massimo dei giri, cosa che fa solamente all' accensione del pc per qualche secondo.
E una cosa normale?? ho tenuto sotto controllo la temperatura tramite GPUZ e ho visto che dopo una sessione di gioco a conflict denied arriva a 70 gradi circa.
Il vero problema è un altro. A volte dopo aver spento il pc quando lo riaccendo il monitor rimane in stanby ma il computer fa il bot normale e carica il windows.
Per far accendere il monitor devo spegnere il computer dall' interruttore posto sull' alimentatore. ho controllato che la scheda sia ben inserita e con tutti i connettori attaccati. I driver sono gli ultimi, catalist 8.10 vista 32.
Il mio sistema è cosi composto
Asus MX2N , Sapphire Hd 3850 1GB GDDR3 , 2GB DDR2 800 MHZ Samsung ,
Athlon 64X2 5000 + , Samsumg Spinpoint 250GB , Samsung syncmaster 920Nw, alimentatore 600Watt.
Son grato per qualsiasi consiglio.:doh:
.:OctopuS:.
08-11-2008, 10:14
Che marca è l'ali?! Sai ci stanno alimentatori da 600W anche a 30 euro ma sono delle sole assurde!!!
sniperspa
08-11-2008, 14:10
:help: ciao a tutti sono nuovo del forum e possessore di una fantastica Sapphire HD3850 1Gb GDDR3.
A voi che sapete tutto di questa scheda volevo chiedere due informazioni.
Ho notato che la ventola della scheda gira a volte piu' piano e a volte piu forte. Quando uso videogiochi gira piu veloce ma non arriva mai al massimo dei giri, cosa che fa solamente all' accensione del pc per qualche secondo.
E una cosa normale?? ho tenuto sotto controllo la temperatura tramite GPUZ e ho visto che dopo una sessione di gioco a conflict denied arriva a 70 gradi circa.
Il vero problema è un altro. A volte dopo aver spento il pc quando lo riaccendo il monitor rimane in stanby ma il computer fa il bot normale e carica il windows.
Per far accendere il monitor devo spegnere il computer dall' interruttore posto sull' alimentatore. ho controllato che la scheda sia ben inserita e con tutti i connettori attaccati. I driver sono gli ultimi, catalist 8.10 vista 32.
Il mio sistema è cosi composto
Asus MX2N , Sapphire Hd 3850 1GB GDDR3 , 2GB DDR2 800 MHZ Samsung ,
Athlon 64X2 5000 + , Samsumg Spinpoint 250GB , Samsung syncmaster 920Nw, alimentatore 600Watt.
Son grato per qualsiasi consiglio.:doh:
Per quanto riguarda la velocità della ventola è normale che aumenti all'aumentare della temperatura e all'accensione del pc mi capitava ank a me che mi faceva il test con la ventola che andava per 1 secondo al massimo,ma ora non l'ho fa più e non mi ricordo se era qualche programma che avevo installato o semplicemente non lo fa più da quando ho cambiato bios...:stordita:
Per il problema della accensione non corretta della vga non è certamente un problema software...se non sbaglio ank a me succede che,dopo una buona sessione di gioco,ci mette qualche secondo in più del solito ad accendersi il monitor certe volte...e penso sia un discorso di alimentatore come dice .:OctopuS:. quindi se ci dici la marca e il modello dell'alimentatore potremo forse aiutarti :)
Guarda che questa scheda ha di default 829mhz(1658) sulle memorie e 669mhz sul core...come fai ad avere frequenze simili sulla tua?:confused: :confused:
Questi valori hanno sorpreso pure me, in particolare tenendo presente che il mio modello non è presente sul sito Sapphire Italia (http://www.sapphireitaly.com/) né su quello internazionale (http://www.sapphiretech.com/il/products/browseproducts.php?pcat=3).
Il mio modello monta le "vecchie" DDR2, che non sarebbero previste per la HD3850 versione PCIe.
Tazz71go, potrebbe aver dovuto anche alla scheda madre.
Nel mio caso, per esempio, spesso all'accensione la ventola dell'alimentatore gira al massimo della velocità (di solito, quando il PC è rimasto spento per lungo tempo). Devo aspettare che si riscaldi il sistema, per poi riavviare. Altrimenti non mi riconosce gli Hard Disk correttamente e altre periferiche.
Prova a testare se succede solo a computer freddo, caldo o in entrambi i casi.
sniperspa
08-11-2008, 16:38
Questi valori hanno sorpreso pure me, in particolare tenendo presente che il mio modello non è presente sul sito Sapphire Italia (http://www.sapphireitaly.com/) né su quello internazionale (http://www.sapphiretech.com/il/products/browseproducts.php?pcat=3).
Il mio modello monta le "vecchie" DDR2, che non sarebbero previste per la HD3850 versione PCIe.
Ma hai un qualche nome da darci del modello?perchè mi suona strana questa cosa :confused:
Ma hai un qualche nome da darci del modello?perchè mi suona strana questa cosa :confused:
Sapphire ATI Radeon HD3850. È scritto in firma, e l'ho ripetuto non so quante volte:muro:
sniperspa
09-11-2008, 00:27
Sapphire ATI Radeon HD3850. È scritto in firma, e l'ho ripetuto non so quante volte:muro:
Ce ne sono tre modelli come minimo se è per quello che hanno quel nome :muro:
Quanta memoria ha?1 giga?!
Ce ne sono tre modelli come minimo se è per quello che hanno quel nome :muro:
Quanta memoria ha?1 giga?![/QUOTE]
DDR2
512 Mega
sniperspa
09-11-2008, 15:59
DDR2
512 Mega
Ok..ho trovato la scheda su diversi siti...davano tutti come valore del core 1200mhz apparte uno che dava i normali 668...cmq sia non so cosa abbia in comune con una normale 3850 se ha veramente quella frequenza
Ti consiglio scaricare e provare ad esempio gpu-z e postare sul thread uno screen con le infomazioni che ti segna il programma
Tazz71go
09-11-2008, 17:49
l' alimentatore è di marca COLORS IT 550 W con i seguenti dati
+3,3v= 28a
+5v=35a
+12v=25a
-5v=0,5a
-12=0,8a
+5vsb=2,5a
la versione è super silent ed è certificato per i sistemi amd/intel
mi consigliate di cambiare l' alimentatore??:muro:
sniperspa
09-11-2008, 18:40
l' alimentatore è di marca COLORS IT 550 W con i seguenti dati
+3,3v= 28a
+5v=35a
+12v=25a
-5v=0,5a
-12=0,8a
+5vsb=2,5a
la versione è super silent ed è certificato per i sistemi amd/intel
mi consigliate di cambiare l' alimentatore??:muro:
mmh...la marca non è molto rassicurante però dalle specifiche dovrebbe reggere...
A questo punto mi sa che l'unico modo per scoprire dove sta il problema è smontare il pc e fare delle prove...per esempio l'ideale sarebbe poter provare un buon alimentatore...oppure provare la scheda su un'altro pc :muro:
l' alimentatore è di marca COLORS IT 550 W con i seguenti dati
+3,3v= 28a
+5v=35a
+12v=25a
-5v=0,5a
-12=0,8a
+5vsb=2,5a
la versione è super silent ed è certificato per i sistemi amd/intel
mi consigliate di cambiare l' alimentatore??:muro:
Dovresti essere a posto con questo ALI, ma con i prodotti semisconosciuti non si sa mai.
Ok..ho trovato la scheda su diversi siti...davano tutti come valore del core 1200mhz apparte uno che dava i normali 668...cmq sia non so cosa abbia in comune con una normale 3850 se ha veramente quella frequenza
Ti consiglio scaricare e provare ad esempio gpu-z e postare sul thread uno screen con le infomazioni che ti segna il programma
Ecco lo screen del programma. Mi dà, in effetti, i normali 668.
Screen (http://www.mediafire.com/?k3idznjz2j2). In caso di problemi, è possibile usare il link alternativo: Seconda possibilità (http://www.mediafire.com/?zm1j32omlo2).
Una curiosità: ho portato nel CCC tutto al limite (Core: 770 MHz; Memoria: 550 MHz), e la temperatura è scesa di quasi 10° C! Per la prima volta mi ha segnato 49, invece di una media di 56-57.
Ho aumentato il Core di soli 12 MHz e la RAM di 10.
Andrea16v
10-11-2008, 12:04
Ecco lo screen del programma. Mi dà, in effetti, i normali 668.
Screen (http://www.mediafire.com/?k3idznjz2j2). In caso di problemi, è possibile usare il link alternativo: Seconda possibilità (http://www.mediafire.com/?zm1j32omlo2).
Una curiosità: ho portato nel CCC tutto al limite (Core: 770 MHz; Memoria: 550 MHz), e la temperatura è scesa di quasi 10° C! Per la prima volta mi ha segnato 49, invece di una media di 56-57.
Ho aumentato il Core di soli 12 MHz e la RAM di 10.
Anche a me succede un'anomalia simile, downcloccando anche di poco memorie e gpu la temperatura sale, e non di poco...
sniperspa
10-11-2008, 13:21
Ecco lo screen del programma. Mi dà, in effetti, i normali 668.
Screen (http://www.mediafire.com/?k3idznjz2j2). In caso di problemi, è possibile usare il link alternativo: Seconda possibilità (http://www.mediafire.com/?zm1j32omlo2).
Una curiosità: ho portato nel CCC tutto al limite (Core: 770 MHz; Memoria: 550 MHz), e la temperatura è scesa di quasi 10° C! Per la prima volta mi ha segnato 49, invece di una media di 56-57.
Ho aumentato il Core di soli 12 MHz e la RAM di 10.
Come immaginavo la frequenza del core è quella usata dalla normali 3850 reference...daltronde una frequenza così diversa comportava l'utilizzo di un chip diverso invece come indecato da gpu-z il chip è il solito rv670 con i soliti 320 shader...la frequenza delle memorie invece è ovviamente più bassa dato l'impiego delle vecchie ddr2
Per quanto riguarda la temperatura hai controllato la velocità della ventola?possibile che dopo l'overclock giri leggermente più veloce e quindi la temperatura risulti inferiore
La ventola non ha cambiato rumore. Sempre a 13%.
sniperspa
10-11-2008, 20:03
La ventola non ha cambiato rumore. Sempre a 13%.
Molto strano :mbe:
Va bè particolare trascurabile :asd::stordita:
ombranera
11-11-2008, 00:56
Salve, vorrei fare una domanda, senza che legga 100 e passa pagine di post, qualcuno sa dirmi se per la sapphire ati 3850 con 512 MB c'è un aggiornamento del bios? grazie:)
sniperspa
11-11-2008, 07:32
Salve, vorrei fare una domanda, senza che legga 100 e passa pagine di post, qualcuno sa dirmi se per la sapphire ati 3850 con 512 MB c'è un aggiornamento del bios? grazie:)
Ufficiali non penso visto che non dovrebbe aver problemi il bios default mentre bios moddati ne trovi fin che vuoi :)
ombranera
11-11-2008, 14:48
Ufficiali non penso visto che non dovrebbe aver problemi il bios default mentre bios moddati ne trovi fin che vuoi :)
grazie.
i bios moddati a cosa servirebbero? aumentare frequenze e roba del genere?
sniperspa
11-11-2008, 15:19
grazie.
i bios moddati a cosa servirebbero? aumentare frequenze e roba del genere?
Aumentare le frequenze oppure cambiare la regolazione della ventola...più o meno fanno solo queste due cose...
Io per esembio l'ho cambiato con uno che ha le stesse frequenza ma una gestione della ventola migliore per i mie gusti..
ciao volevo sapere qual era il migliore dissipatore per questa scheda video utilizzabile in passivo o anche in attivo che mi abbassi effettivamente parecchio le temp. senza usare liquido.
grazie
andrea
ombranera
11-11-2008, 20:02
Aumentare le frequenze oppure cambiare la regolazione della ventola...più o meno fanno solo queste due cose...
Io per esembio l'ho cambiato con uno che ha le stesse frequenza ma una gestione della ventola migliore per i mie gusti..
grazie per le delucidazioni.:)
.:OctopuS:.
11-11-2008, 20:59
ciao volevo sapere qual era il migliore dissipatore per questa scheda video utilizzabile in passivo o anche in attivo che mi abbassi effettivamente parecchio le temp. senza usare liquido.
grazie
andrea
S1
ora ho gli 8.5 e far cry2 mi dice che ho i driver obsoleti.....che driver mi consigliate di mettere?
gli ultimi 8.11 hotfix?
ora ho gli 8.5 e far cry2 mi dice che ho i driver obsoleti.....che driver mi consigliate di mettere?
gli ultimi 8.11 hotfix?
Decisamente ;)
Decisamente ;)
concordo :D
Secondo voi che differenza c'è tra 2 HD3850 256MB in CrossFire e una HD4850?
Calcolate che non gioco mai a risoluzioni superiori a 1280x1024...
messi gli 8.11 e sembra tutto ok!
pero' nelle info in ccc mi dice versione 8.551.1 :confused:
Andrea16v
20-11-2008, 19:29
Secondo voi che differenza c'è tra 2 HD3850 256MB in CrossFire e una HD4850?
Calcolate che non gioco mai a risoluzioni superiori a 1280x1024...
Penso che gia' una 3850 con quella risoluzione sia piu' che sufficiente, salvo pochissime eccezioni...
.:OctopuS:.
20-11-2008, 19:59
Già.... io la uso su un 1440x900 e va da Dio....... in ogni caso se devi decidere prendi una singola HD4850!!
emanu.88
21-11-2008, 15:31
salve a tutti ho una hd3850 agp. volevo sapere quali sono le temperature normali di esercizio a riposo e sottosforzo. che programma mi consigliate per tenere sotto controllo le temp? grazie
Vittorio_1987
21-11-2008, 16:47
salve a tutti ho una hd3850 agp. volevo sapere quali sono le temperature normali di esercizio a riposo e sottosforzo. che programma mi consigliate per tenere sotto controllo le temp? grazie
Rivatuner. Di norma anche a 90° è tutto sotto controllo...ma la maggior parte degli utenti (me compreso) preferisce farle arrivare ad un massimo di 70°
emanu.88
21-11-2008, 21:35
ok grazie...ma te l hai overcloccata?
La mia collegata in PCIe 16x è ovecloccata. Con meno del 10% di sforzo, la temperatura si aggira fra i 48 e i 51 ° C. Sotto sforzo non raggiunge i 60 ° C.
Se diminuisco l'overclock, però, la temperatura a volte supera i 60 ° C.
ma perchè i cata 8.11 mi fanno strippare vista, con strani collassi dell'explorer.exe, crash nei games e a volte bsod?
su xp (che uso in questo momento) non li ho provati ingame, ma sembra essere regolare, non strippa, solo con vista, anche stando fermo senza fare nulla.. :mbe: ;
ho rimesso gli 8.10 e tutto è tornato come sempre
Rivatuner. Di norma anche a 90° è tutto sotto controllo...ma la maggior parte degli utenti (me compreso) preferisce farle arrivare ad un massimo di 70°
quoto, puoi anche mettere i profili a mo' di icona sul desktop;
un click e la ventola sale; io tengo 35% (default) e 55% (game)
vga che non supera quasi mai i 70° e rumore quasi inudibile; già al 60% inizia a farsi sentire
emanu.88
22-11-2008, 15:07
quoto, puoi anche mettere i profili a mo' di icona sul desktop;
un click e la ventola sale; io tengo 35% (default) e 55% (game)
vga che non supera quasi mai i 70° e rumore quasi inudibile; già al 60% inizia a farsi sentire
Allora : ho messo la ventola al 100% fissa (tanto il silenzio nn mi interessa) core 788 mhz e memoria 1030mhz e sto a riposo nn sopra i 52° e dopo 2 ore di PES 2009 nn supero i 57°...un altra cosa su rivatuner ho visto che quando vado oltre i 1040 mhz sulla memoria appare un punto esclamativo...se supero questo limite la scheda puo riportare danni?
grazie ancora
Vittorio_1987
22-11-2008, 15:08
ok grazie...ma te l hai overcloccata?
si, come da firma
Vittorio_1987
22-11-2008, 15:11
Allora : ho messo la ventola al 100% fissa (tanto il silenzio nn mi interessa) core 788 mhz e memoria 1030mhz e sto a riposo nn sopra i 52° e dopo 2 ore di PES 2009 nn supero i 57°...un altra cosa su rivatuner ho visto che quando vado oltre i 1040 mhz sulla memoria appare un punto esclamativo...se supero questo limite la scheda puo riportare danni?
grazie ancora
la scheda può riportare danni anche se la overclocchi di una sola unità se la temperatura sale a causa del case o del dissi...cmq è strano perchè a 100% dovrebbe fare più casino di un elicottero...
emanu.88
22-11-2008, 15:11
si, come da firma
si infatti t ho fatto una domanda inutile:D... chiedo scusa ma la firma l ho letta solo dopo aver postato...
emanu.88
22-11-2008, 15:17
la scheda può riportare danni anche se la overclocchi di una sola unità se la temperatura sale a causa del case o del dissi...cmq è strano perchè a 100% dovrebbe fare più casino di un elicottero...
per quanto riguarda il rumore forse ho l orecchio abituato o forse sto diventando sordo prima del tempo:D sta di fatto che a mio parere nn sembra essere un rumore insopportabile...per quanto riguarda l overclock quindi in linea teorica finche nn salgono le temperature posso andare anche oltre quel limite?
Vittorio_1987
22-11-2008, 15:18
ma perchè i cata 8.11 mi fanno strippare vista, con strani collassi dell'explorer.exe, crash nei games e a volte bsod?
su xp (che uso in questo momento) non li ho provati ingame, ma sembra essere regolare, non strippa, solo con vista, anche stando fermo senza fare nulla.. :mbe: ;
ho rimesso gli 8.10 e tutto è tornato come sempre
non ti so dire perchè non li ho provati ancora. Quando li installo ti faccio sapere se mi fa lo stesso problema.
Vittorio_1987
22-11-2008, 15:21
per quanto riguarda il rumore forse ho l orecchio abituato o forse sto diventando sordo prima del tempo:D sta di fatto che a mio parere nn sembra essere un rumore insopportabile...per quanto riguarda l overclock quindi in linea teorica finche nn salgono le temperature posso andare anche oltre quel limite?
le temperature sono da tener conto quando fai oc ma di regola devi fermarti quando vedi che la scheda "soffre". Te ne accorgi quando crasha o quando vedi cose che non dovresti vedere
emanu.88
22-11-2008, 15:25
le temperature sono da tener conto quando fai oc ma di regola devi fermarti quando vedi che la scheda "soffre". Te ne accorgi quando crasha o quando vedi cose che non dovresti vedere
ok grazie di tutto. il mio dubbio era con rivatuner perche ripeto superata una certa soglia spuntava questo punto esclamativo e mi ero proccupato, ma la scheda va alla perfezione nn da segni di cedimento...quindi quello mi interessava sapere, se potevo andare oltre lo stesso...
Ciao ragazzi,
Sono intenzionato all'acquisto di questa vga per realizzare un HTPC:
HD3850 512MB GDDR3 AGP DUAL DL-DVI TVO che trovo a 120e
Volevo sapere se mi permette di vedere (perfettamente) i film in 1080p una volta collegata ad un sony 40w4000
Il pc su cui verrà montato è: p4 2.8Ghz con 1gb ram ddr2 400Mhz
Grazie;)
permettere lo permette, però è sprecata su quel sistema, sarebbe più economica una HD3650
sniperspa
24-11-2008, 13:10
Quoto ippo.g
Oltre ad essere sprecata consuma ank molto considerando che è un HTPC ;)
Andrea16v
24-11-2008, 13:31
Ciao ragazzi,
Sono intenzionato all'acquisto di questa vga per realizzare un HTPC:
HD3850 512MB GDDR3 AGP DUAL DL-DVI TVO che trovo a 120e
Volevo sapere se mi permette di vedere (perfettamente) i film in 1080p una volta collegata ad un sony 40w4000
Il pc su cui verrà montato è: p4 2.8Ghz con 1gb ram ddr2 400Mhz
Grazie;)
Per il tuo scopo io cercherei qualcosa di piu' leggero, anche se il vincolo dell'agp taglia fuori tante buone schede..
emanu.88
26-11-2008, 11:44
scusate io ho overcloccato la scheda con rivatuner, ma aprendo catalyst control center mi da i valori dafault...quale dei 2 dice il vero? posso disinstallarlo il CCC o da poi problemi?
Se attivi l'overclock in Riva Tuner, il CCC disattiva le funzioni nel menu dell'overclock. Controlla pertanto nel CCC se c'è una scritta che lo ìndica.
emanu.88
26-11-2008, 13:27
Se attivi l'overclock in Riva Tuner, il CCC disattiva le funzioni nel menu dell'overclock. Controlla pertanto nel CCC se c'è una scritta che lo ìndica.
allora vado su ati overdrive ce una scritta che dice "ATI overdrive capabilities have not been properly initialized yet. please try again later". non so se era questa che dicevi...cmq che dici lo posso disinstallare per evitare interferenze?
sniperspa
26-11-2008, 13:29
Il fatto penso che sia che,quando si apre il CCC il programma applica i suoi valori di oc...quindi o overcloccki usando l'override del CCC oppure fai a meno di aprirlo....
Non ho mai provato a togliere la spunta all'override per vedere se modifica i clock...
emanu.88
26-11-2008, 14:17
Il fatto penso che sia che,quando si apre il CCC il programma applica i suoi valori di oc...quindi o overcloccki usando l'override del CCC oppure fai a meno di aprirlo....
Non ho mai provato a togliere la spunta all'override per vedere se modifica i clock...
ok quindi se nn lo apro nn dovrei avere problemi...grazie
sniperspa
26-11-2008, 15:35
ok quindi se nn lo apro nn dovrei avere problemi...grazie
Basta che non ci sia il processo CCC e sei sicuro di non aver problemi..
i problemi pero' potresti averli per riportare il clock gpu a 300mhz dopo aver occato con rivatuner
non so se le ultime rev, lo fanno ancora, mi ricordo che già con la 2.05 lo faceva se non erro
allora vado su ati overdrive ce una scritta che dice "ATI overdrive capabilities have not been properly initialized yet. please try again later". non so se era questa che dicevi..."Penso" che intendevo questo. Ho usato Riva Tuner solo una volta, e, inoltre, ho il CCC in italiano.
emanu.88
27-11-2008, 15:53
"Penso" che intendevo questo. Ho usato Riva Tuner solo una volta, e, inoltre, ho il CCC in italiano.
anche il mio di CCC è in italiano, ma mi scrive questa cosa in inglese nn so perche...cmq nn fa niente dato che l ho disinstallato, poi ho portato con rivatuner la scheda a 770/1000 e va tutto a meraviglia...
in attesa che arrivino tutti i componenti...
ccc o ricvatuner?
Inoltre quali frequenze minime mi consigliate in 2d, sotto xp, dove quindi non c'è Aero? Vorrei minimizzare i consumi...
in attesa che arrivino tutti i componenti...
ccc o ricvatuner?
Inoltre quali frequenze minime mi consigliate in 2d, sotto xp, dove quindi non c'è Aero? Vorrei minimizzare i consumi...
io uso ccc, la x3850 in 2d scende automaticamente @300, la hd3650 addirittura @100
good... 300 gpu e la ram rimane sempre alla stessa frequenza?
Tramite ccc non è possibile modificare il profilo 2d abbassando ulteriormente?
.:OctopuS:.
07-12-2008, 20:46
A 1680x1050 non terrai di certo le impostazioni al massimo.....
Vittorio_1987
08-12-2008, 11:18
io ho la 512 mega e la uso al massimo per 1440x900 quindi di più non ti posso assicurare.
regge regge a 1680 la 3850, tutto a palla e filtri, tranne il solito Piangis :sofico: (che ho finito a 1440 tutto al max aa0, tranne che nel finale)
ultimamente ho finito Assassin's Creed al max aa2 girava bene
pero' passando da 1440 (19") a 1680 (20") di differenza ne ho notata ..
diciamo che a 1680 gira comunque degnamente e al massimo con tutto, pero' i fotogrammi minimi sono calati abbastanza..
La mia scheda è così impostata in game:
Core: 770 MHz
Memoria: 1100 MHz
Need for Speed: Pro Street: tutto al massimo. Risoluzione: 1900*1200 (qualche raro scatto).
Need for Speed: Undercover: tutto al massimo, tranne V-Sync (che in questo videogioco va attivato esclusivamente se collegato a CRT), Anisotropo a 2x, risoluzione senza alcuno scatto, in nessun momento: 1900*1200.
Grid: tutte le impostazioni al limite. Risoluzione: 1440*900. Nessuno scatto.
Spore: tutto al massimo. Risoluzione: 1900*1200. Raramente qualche scatto (ma poiché il gioco non richiede molte risorse, io lascio altro software attivo quando è avviato).
Demo del nuovo Tomb Raider: tutto al massimo. Risoluzione: 1900*1200. Nessuno scatto.
Non ho sperimentato altro videogioco recente.
hai problemi con undercover sulle ombre?
ottimo, io che gioco sul 19'' a 1280x1024 finalmente potrò sparare tutto al massimo...
rinnovo la domanda sul downclock in 2d... qual'è il valore minimo a cui portate gpu e gram? Ed usate rivatuner o ccc? Se ccc fa schifo come ai tempi della x800gt, evito proprio di installarlo...
io ho iniziato ad usare il ccc proprio con la 3850!!
l'ho sempre odiato, optando per atitray, ma da quando mi sono abituato ad usarlo (dato che quando uscite non esisteva una versione compatibile.. prima della scollettata per ray adams.. . )ho abbandonato att, in virtu' di rivatuner per clock e ventola..
aspetta non ho capito... quindi usi ccc e riva in accoppiata?
si, con icone sul desktop per la ventola
hai problemi con undercover sulle ombre?Con le ombre, nessun problema se disattivo il V-Sync. Ho letto in una rivista che questa voce spesso causa problemi con gli LCD (e visto com'è programmato Undercover ho qualche dubbio che i problemi si ripetano pure sui CRT).
si, con icone sul desktop per la ventola
in 2d quanto sei riuscito a scendere e con la ventola a quali regimi?
si, con icone sul desktop per la ventola
in 2d quanto sei riuscito a scendere e con la ventola a quali regimi?
Ed usate rivatuner o ccc?Il CCC a me serve per impostare l'uscita video. Per qualche ragione, quando attivo l'overclock, il CCC dice che è attivo, ma, in realtà, non attiva niente! Ho scoperto così perché se porto l'overclock al massimo, la temperatura scende a volte sotto i 40° C.
Con Riva Tuner finalmente posso overclockare, anche se non sono riuscito a superare i limiti che ho indicato sopra, tranne con Spore (ma, ripeto, questo non richiede molte risorse).
Con il CCC non posso gestire la ventola, dunque pure io preferisco Riva Tuner.
sniperspa
08-12-2008, 13:39
Il CCC a me serve per impostare l'uscita video. Per qualche ragione, quando attivo l'overclock, il CCC dice che è attivo, ma, in realtà, non attiva niente! Ho scoperto così perché se porto l'overclock al massimo, la temperatura scende a volte sotto i 40° C.
Con Riva Tuner finalmente posso overclockare, anche se non sono riuscito a superare i limiti che ho indicato sopra, tranne con Spore (ma, ripeto, questo non richiede molte risorse).
Con il CCC non posso gestire la ventola, dunque pure io preferisco Riva Tuner.
Il motivo sarebbe che il CCC non attivava l'oc?!:stordita:
Il motivo sarebbe che il CCC non attivava l'oc?!:stordita:
Sembra proprio così.
sniperspa
08-12-2008, 13:58
Sembra proprio così.
Io non ho problemi con il CCC...per la ventola ho messo un bios tempo fa che faceva al caso mio...quando devo fare oc uso il CCC e se voglio monitorare il tutto apro ati tray tool che che mi sono fatto 2 grafici di cui uno mi dice frequenza memoria e core :)
Con le ombre, nessun problema se disattivo il V-Sync. Ho letto in una rivista che questa voce spesso causa problemi con gli LCD (e visto com'è programmato Undercover ho qualche dubbio che i problemi si ripetano pure sui CRT).
interessante..
devo provare
pero' non riesco proprio a giocare senza v-sync
in 2d quanto sei riuscito a scendere e con la ventola a quali regimi?
la tengo sempre al 35% in idle, è inudibile (ho una sapphire singolo slot)
con temperature a 34-35°
Sembra proprio così.
strano
Io non ho problemi con il CCC...per la ventola ho messo un bios tempo fa che faceva al caso mio...quando devo fare oc uso il CCC e se voglio monitorare il tutto apro ati tray tool che che mi sono fatto 2 grafici di cui uno mi dice frequenza memoria e core :)
si puo' pure col riva ;)
http://e.imagehost.org/t/0447/rivaminitor_copia.jpg (http://e.imagehost.org/view/0447/rivaminitor_copia)
quindi in 2d nessuno ha provato ad abbassare le frequenze più di quanto fa già da sola? :)
Alla fine, se ho capito bene, POTREI anche non installare il CCC? Perdei qualcosa che non si trova in Rivatuner, che almeno già conosco venendo da una 7800gt?
Vittorio_1987
09-12-2008, 12:16
quindi in 2d nessuno ha provato ad abbassare le frequenze più di quanto fa già da sola? :)
Alla fine, se ho capito bene, POTREI anche non installare il CCC? Perdei qualcosa che non si trova in Rivatuner, che almeno già conosco venendo da una 7800gt?
non è mai servito a granchè il ccc:D almeno per quanto mi riguarda
si volendo puoi installare solo drivers+att, io facevo cosi', pero' se usi riva le impostazioni dei filtri etc non puoi modificarle senza ccc
vabè i filtri non li ho mai toccati nei driver, solo dai giochi.
Grazie ;)
Tony_Montana91
09-12-2008, 13:09
Ciao a tutti ragazzi!
Ho aggiornato ieri sera i driver della mia bella HD3850...nel Catalyst Control Center mi dice che la versione dei driver è la 8.11,mentre in Informazioni del sistema/Hardware/Scheda video risultano installati ancora gli 8.5!!
E' normale?Penso di aver fatto tutta la procedura di pulizia per bene...
Grazie :D
la tengo sempre al 35% in idle, è inudibile (ho una sapphire singolo slot)
con temperature a 34-35°Fino il 65% la mia Sapphire resta silenziosa. Solo al 75% si inizia a sentire. Al 100% è leggermente fastidiosa.
sniperspa
09-12-2008, 14:06
Fino il 65% la mia Sapphire resta silenziosa. Solo al 75% si inizia a sentire. Al 100% è leggermente fastidiosa.
La mia non penso sia mai arrivata al 65% della velocità della ventola e contate che ho messo un bios apposta per tenerla più fresca e quindi con velocità leggermente più alte di quelle originali..
La mia non penso sia mai arrivata al 65% della velocità della ventola e contate che ho messo un bios apposta per tenerla più fresca e quindi con velocità leggermente più alte di quelle originali..La mia pure ho notato che con Riva Tuner a fatica va oltre al 25%. Le prove da me fatte derivavano dalla "manomissione" manuale, anzi "mouseale" con RT.
sniperspa
09-12-2008, 14:41
La mia pure ho notato che con Riva Tuner a fatica va oltre al 25%. Le prove da me fatte derivavano dalla "manomissione" manuale, anzi "mouseale" con RT.
Ma la tua è quella con il dissi blu?!
T3RM1N4L D0GM4
09-12-2008, 14:49
io ho la sapphire col dissipatore blu slot singolo che spara l'aria dentro al case ma nn mi pare cosi silenziosa, anche con la ventola al 10% fissata con ATT... ovviamente secondo i miei standard acustici :D
Tony_Montana91
09-12-2008, 14:59
Ciao a tutti ragazzi!
Ho aggiornato ieri sera i driver della mia bella HD3850...nel Catalyst Control Center mi dice che la versione dei driver è la 8.11,mentre in Informazioni del sistema/Hardware/Scheda video risultano installati ancora gli 8.5!!
E' normale?Penso di aver fatto tutta la procedura di pulizia per bene...
Grazie :D
Up Please!
sniperspa
09-12-2008, 15:18
Up Please!
Mhh ogni tanto capita...cmq importante che la scheda vada a dovere per il resto :boh:
sniperspa
09-12-2008, 15:20
io ho la sapphire col dissipatore blu slot singolo che spara l'aria dentro al case ma nn mi pare cosi silenziosa, anche con la ventola al 10% fissata con ATT... ovviamente secondo i miei standard acustici :D
La blu forse fa un pò più casino della rossa se ben ricordo...io la mia rossa inizio a sentirla leggermente circa dal 55% ma considera che ho un case rumoroso..magari te che hai un case più silenzioso la distingui più facilmente...
T3RM1N4L D0GM4
09-12-2008, 15:27
si sostanzialmente ho solo la ventola d'estrazione e un freezer 7 a *far rumore* oltre la scheda video...
sniperspa
09-12-2008, 15:33
si sostanzialmente ho solo la ventola d'estrazione e un freezer 7 a *far rumore* oltre la scheda video...
Eh no io ho un pòpò di ventole e ventoline.. Purtroppo devo ancora farci un sistemino per ridurre la velocità :doh:
...cmq il suono che fa la ventola della vga è un pò particolare quindi lo distiguo dalle altre ventole e penso non mi darebbe problemi nemmeno con un case più silenzioso :)
Tony_Montana91
09-12-2008, 15:49
Mhh ogni tanto capita...cmq importante che la scheda vada a dovere per il resto :boh:
Con NFS Undercover mi si apre il VPU Recorder quando vado dal Menù nella sezione Auto...e il gioco crasha!!
Qualcuno di voi ha questo problema?
sniperspa
09-12-2008, 17:17
Con NFS Undercover mi si apre il VPU Recorder quando vado dal Menù nella sezione Auto...e il gioco crasha!!
Qualcuno di voi ha questo problema?
Sei in oc?
Oltretutto si tratta ank di un gioco che fa abbastanza schifo in tutto...quindi potrebbe pure esser un problema del gioco :confused:
Sei in oc?
Oltretutto si tratta ank di un gioco che fa abbastanza schifo in tutto...quindi potrebbe pure esser un problema del gioco :confused:
e qui scatta il supermegaquotone :asd:
Tony_Montana91
09-12-2008, 18:53
Sei in oc?
Oltretutto si tratta ank di un gioco che fa abbastanza schifo in tutto...quindi potrebbe pure esser un problema del gioco :confused:
Non sono assolutamente in OC,con nessun componente...è un problema che dà unicamente con Undercover...con gli altri giochi e con qualsiasi altra applicazione/gioco,tutto liscio come l'olio...
PS:Ho fatto un bel formattone...fra qualche giorno mi metto con calma al fisso e provo tutto quanto! ;)
sniperspa
09-12-2008, 22:36
Non sono assolutamente in OC,con nessun componente...è un problema che dà unicamente con Undercover...con gli altri giochi e con qualsiasi altra applicazione/gioco,tutto liscio come l'olio...
PS:Ho fatto un bel formattone...fra qualche giorno mi metto con calma al fisso e provo tutto quanto! ;)
Ottimo allora non puoi sbagliare...se hai ancora problemi con l'undercover sai di chi è la colpa :asd:
Tony_Montana91
10-12-2008, 12:31
Ottimo allora non puoi sbagliare...se hai ancora problemi con l'undercover sai di chi è la colpa :asd:
Spero che sia Undercover e non la Scheda Video comunque! :D
Ma la tua è quella con il dissi blu?!No, è bianco.
Una curiosità: dopo un mese d'utilizzo io e un amico abbiamo messo a confronto le nostre schede video. Lui ha una HD2900XT. La mia non aveva polvere, la sua da rossa era diventata nera!
Con Undercover ho problemi solo se porto l'overclock oltre al 15% (ma questo problema sorge con qualsiasi videogioco). Questo è il limite con il mio sistema attuale, ma non appena monterò altri 2 Giga e i dissipatori sulle quattro RAM, ripeterò i test di overclock (ossia questo fine settimana).
Ho provato proprio undercover per capire se c'è un problema...
Sappihire 256mb appena arrivata, la monto, e nessun sw mi indica la velocità dalla ventola.
Andando a vedere nel case in realtà gira, solo che...
dopo pochi minuti di Undercover, la temp è salita a 65gradi!
http://img216.imageshack.us/img216/5875/riva2sp9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/img216/5875/riva2sp9.jpg)
La velocità della ventola e la temp mi fanno rimanere perplesso...
Anche gpuz dice Gpu fan: 0%
Edit: se da rivatuner faccio un override ed imposto manualmente la velocità, finalmente appare la percentuale nel grafico... Conviene tenerla a una velocità fissa, fare dei profili, lasciare che la gestisca lui, o cosa?
p.s Mamma mia, al 100% è peggio di un phon :)
sniperspa
10-12-2008, 15:48
No, è bianco.
Una curiosità: dopo un mese d'utilizzo io e un amico abbiamo messo a confronto le nostre schede video. Lui ha una HD2900XT. La mia non aveva polvere, la sua da rossa era diventata nera!
Evidentemente il suo pc mangia più polvere e la 2900XT anche :D
Ho provato proprio undercover per capire se c'è un problema...
Sappihire 256mb appena arrivata, la monto, e nessun sw mi indica la velocità dalla ventola.
Andando a vedere nel case in realtà gira, solo che...
dopo pochi minuti di Undercover, la temp è salita a 65gradi!
http://img216.imageshack.us/img216/5875/riva2sp9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/img216/5875/riva2sp9.jpg)
La velocità della ventola e la temp mi fanno rimanere perplesso...
Anche gpuz dice Gpu fan: 0%
Bè la temperatura è nella norma...sale in fretta e scende in fretta...per la velocità non so aiutarti ma forse potresti provare a sostituire il bios della scheda e vedere se cambia qualcosa...io ne ho uno che va bene per la tua scheda se vuoi e se non sbaglio l'ho preso da qui http://horoserver.netsons.org/2008/04/21/bios-fan-mod-per-ati-sapphire-radeon-hd3850-256mb/
;)
ho proprio messo quello, ora sui 45° in idle va al 37%, mi pare che ci siamo, grazie.
Comunque scaldicchia, eh? Il processo produttivo è la metà di quello della 7800gt, ma le temp...salgono.
sniperspa
10-12-2008, 16:44
ho proprio messo quello, ora sui 45° in idle va al 37%, mi pare che ci siamo, grazie.
Comunque scaldicchia, eh? Il processo produttivo è la metà di quello della 7800gt, ma le temp...salgono.
Bè è normale....daltronde il chip è più piccolo e quindi c'è ank meno superfice per disipare il calore...poi il dissi standard non è che sia un gran che anzi :rolleyes:
dopo pochi minuti di Undercover, la temp è salita a 65gradi!
Anche gpuz dice Gpu fan: 0%A me dice 13%, mentre Riva Tuner mi concede minimo 25%.
Evidentemente il suo pc mangia più polvere e la 2900XT anche :D Il suo resta sigillato, il mio è aperto da un lato e dietro mancano alcune staffe (non le inserisco, così lascio passare più aria... e polvere).
Bè è normale....daltronde il chip è più piccolo e quindi c'è ank meno superfice per disipare il calore...poi il dissi standard non è che sia un gran che anzi :rolleyes:
in altri tempi l'avrei smontato, lappato, e messo su l'arctic silver, ma vedo che col bios moddato le cose già vanno molto molto bene.
sniperspa
10-12-2008, 19:05
in altri tempi l'avrei smontato, lappato, e messo su l'arctic silver, ma vedo che col bios moddato le cose già vanno molto molto bene.
Si ma poi considera che questi chip tengono i 100° senza grossi problemi(metto grossi perchè non l'ho mai provato e non ci tengo :asd:)
Tony_Montana91
10-12-2008, 19:43
Ho provato proprio undercover per capire se c'è un problema...
Sappihire 256mb appena arrivata, la monto, e nessun sw mi indica la velocità dalla ventola.
Andando a vedere nel case in realtà gira, solo che...
dopo pochi minuti di Undercover, la temp è salita a 65gradi!
http://img216.imageshack.us/img216/5875/riva2sp9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/img216/5875/riva2sp9.jpg)
La velocità della ventola e la temp mi fanno rimanere perplesso...
Anche gpuz dice Gpu fan: 0%
Edit: se da rivatuner faccio un override ed imposto manualmente la velocità, finalmente appare la percentuale nel grafico... Conviene tenerla a una velocità fissa, fare dei profili, lasciare che la gestisca lui, o cosa?
p.s Mamma mia, al 100% è peggio di un phon :)
Ciao,scusami...se dal menù del gioco vai nella sezione Auto,ti si blocca tutto?
Grazie :)
stello84
29-12-2008, 08:21
ciao a tutti!
io ho il modello fanless..quella da 512 mb,la ultimate..
boh,sono disperato..ogni tanto mentre guardo i dvd (cioè,dico..i dvd,mica un mega gioco impossibile) mi si blocca e riparte da capo il pc..
alcune volte quando riavvio il pc va in loop,si carica fino all'apertura di windows e poi riparte da capo..magari per una decina di volte..
le ram vanno bene,testate,no problem,sono in dual channel,stesso modello,perfette.
L'alimentatore è 500 w,sett prox ne prendo un piu potente..ma il dubbio è sulla scheda video..ho avuto problemi nell'installazione dei driver dati col cd originale,ora ho scaricato gli ultimi aggiornamenti dell'ati ma il problema ogni tanto spunta fuori..uff..
Diablo1000
29-12-2008, 10:26
ciao a tutti!
io ho il modello fanless..quella da 512 mb,la ultimate..
boh,sono disperato..ogni tanto mentre guardo i dvd (cioè,dico..i dvd,mica un mega gioco impossibile) mi si blocca e riparte da capo il pc..
alcune volte quando riavvio il pc va in loop,si carica fino all'apertura di windows e poi riparte da capo..magari per una decina di volte..
le ram vanno bene,testate,no problem,sono in dual channel,stesso modello,perfette.
L'alimentatore è 500 w,sett prox ne prendo un piu potente..ma il dubbio è sulla scheda video..ho avuto problemi nell'installazione dei driver dati col cd originale,ora ho scaricato gli ultimi aggiornamenti dell'ati ma il problema ogni tanto spunta fuori..uff..
A chi lo dici ,quasi un anno che ci combatto.
Come se questa edizione ultimate sia stata creata con qualche modifica software al bios che non va daccordo con i catalyst che escono.
L'unica cosa che al momento non mi fa sbucare problemi sono queste combinazioni:
windows vista
+ catalyst sempre l'ultimo (Ora dovrebbe essere 8.12) con il pannello di controllo
Ancoa resta di risolvere il difetto che capita alcune volte quando attivo 2 monitor.
Evita comunque come la peste il cd della scatola.
la prima volta che ho provato ad installarlo ,al secondo riavvio, mi diceva che ilccc non era adatto per il driver o robe simili
sniperspa
29-12-2008, 11:16
Prima di installare sopra altri driver avete provato a fare una pulizia da modalità provvisoria con Driver cleaner?
Cmq quello mi pare più un problema di alimentazione che altro...di solito se è un problema driver da almeno una schermata blu
Diablo1000
29-12-2008, 11:31
Prima di installare sopra altri driver avete provato a fare una pulizia da modalità provvisoria con Driver cleaner?
Cmq quello mi pare più un problema di alimentazione che altro...di solito se è un problema driver da almeno una schermata blu
Ne parli con uno che ha fatto 10000 tentativi .
In oogni caso gli errori che da la ultimate sono legati sempre al driver e difatti si tratta sempre di schermate blu con codice relativo ai driver
sniperspa
29-12-2008, 11:48
Ne parli con uno che ha fatto 10000 tentativi .
In oogni caso gli errori che da la ultimate sono legati sempre al driver e difatti si tratta sempre di schermate blu con codice relativo ai driver
Eh ma da quello che dice lui sono riavvii improvvisi...che poi la ultimate abbia problemi driver non lo metto in dubbio(ank se non capisco che differenza ci sia con una reference :stordita: )
Io personalmente ho una shappire da 256 e non penso di aver mai avuto un problema simile :D
stello84
29-12-2008, 11:59
Eh ma da quello che dice lui sono riavvii improvvisi...che poi la ultimate abbia problemi driver non lo metto in dubbio(ank se non capisco che differenza ci sia con una reference :stordita: )
Io personalmente ho una shappire da 256 e non penso di aver mai avuto un problema simile :D
se disattivo il riavvio mi da schermata blu e problema di driver..
provate tutte..
ho sempre avuto nvidia..ho provato ati e devo solo parlarne male purtroppo..:( :mad:
Diablo1000
29-12-2008, 12:10
se disattivo il riavvio mi da schermata blu e problema di driver..
provate tutte..
ho sempre avuto nvidia..ho provato ati e devo solo parlarne male purtroppo..:( :mad:
Non parlarne a me che ho avuto solo una volta una invidia(Vecchia 8600) che si è fritta.
Ma da sempre ho avuto ati ,pure io sapphire, che mi sono riuscite bene,tranne questa 3850 ultimate che non sembra ati per i problemi seri che da.
stello84
29-12-2008, 13:19
Non parlarne a me che ho avuto solo una volta una invidia(Vecchia 8600) che si è fritta.
Ma da sempre ho avuto ati ,pure io sapphire, che mi sono riuscite bene,tranne questa 3850 ultimate che non sembra ati per i problemi seri che da.
molto probabilmente tornerò ad nvidia (gt9800gtx+) o prenderà un ati hd 4870..
vedremo..con questa mi sto disperando..ho un pc che sembra una centrale nucleare e per colpa di sta scheda faccio fatica a vedere i dvd..ma si puo'?:muro:
L'alimentatore è 500 w,sett prox ne prendo un piu potente..ma il dubbio è sulla scheda video..ho avuto problemi nell'installazione dei driver dati col cd originale,ora ho scaricato gli ultimi aggiornamenti dell'ati ma il problema ogni tanto spunta fuori..uff..
Ho avuto problemi analoghi con la X1300 AGP, le X1300 in Crossfire (PCIe), e precedenti schede video, fino a che sono passato a 630 WATT. Con la HD2400 avevo problemi in overclock, mentre con l'attuale HD3850 tutto perfetto, tranne quando si "spegne" uno degli HDD (difetto della scheda madre).
Di conseguenza, dovresti risolvere con l'alimentatore più potente, ma il problema potrebbe aver dovuto anche all'HDD. Dovresti provare a montare un HDD temporaneo, configuarci un sistema operativo, e vedere come va.
Si ma poi considera che questi chip tengono i 100° senza grossi problemi(metto grossi perchè non l'ho mai provato e non ci tengo :asd:)
Io sono arrivato a 94-95° dopo una sessione di gioco a COD4 senza avere problemi :)
Invece impostando la ventola in manuale a 50-60% le cose migliorano nettamente, infatti ora faccio cosi'
sniperspa
29-12-2008, 14:05
se disattivo il riavvio mi da schermata blu e problema di driver..
provate tutte..
ho sempre avuto nvidia..ho provato ati e devo solo parlarne male purtroppo..:( :mad:
Mi sai dire che ali hai?e quanti A ha sulla linea dei 12v?
Ragazzi leggendo un pò il thread mi è venuta nostalgia, la mia hd3850 è in attesa della mobo per tornare a solcare nel case. Volevo chiedervi, avendo montato un s1 potrebbe andare bene anche senza ventole aggiuntive? (tenendo presente che il case è ben areato). Inoltre pensavo di installare solo i display driver, senza il ccc dato che non attivo mai i filtri da lì, l'unica cosa che mi interessava era poter monitorare la temperatura e possibilmente fare un pò di overclock; è possibile fare ciò con qualche programma che si esegua senza installazione?:help:
Scusate le domande da niiubbo, ma dopo essere passato da un opty a un pII (on hd da 6 gb:cry: :stordita: )il mio cervello ha fuso muro:
Ragazzi leggendo un pò il thread mi è venuta nostalgia, la mia hd3850 è in attesa della mobo per tornare a solcare nel case. Volevo chiedervi, avendo montato un s1 potrebbe andare bene anche senza ventole aggiuntive? (tenendo presente che il case è ben areato). Inoltre pensavo di installare solo i display driver, senza il ccc dato che non attivo mai i filtri da lì, l'unica cosa che mi interessava era poter monitorare la temperatura e possibilmente fare un pò di overclock; è possibile fare ciò con qualche programma che si esegua senza installazione?:help:
Scusate le domande da niiubbo, ma dopo essere passato da un opty a un pII (on hd da 6 gb:cry: :stordita: )il mio cervello ha fuso muro:
L'S1 basta ed avanza, anche senza ventola aggiuntiva.
Per monitorare la temperatura puoi usare RivaTuner o GPU-Z.
ragazzi con 17A sulla linea +12V posso avere problemi? il mio pc è basato su E2160
ragazzi con 17A sulla linea +12V posso avere problemi? il mio pc è basato su E2160
Sei al limite ...
con un e2160 non credo, la vga sta sotto i 100w di tdp e la cpu 65, quindi 165 TEORICI.
Se sono 17ampere reali andrà bene.
con un e2160 non credo, la vga sta sotto i 100w di tdp e la cpu 65, quindi 165 TEORICI.
Se sono 17ampere reali andrà bene.
dite che è un rischio? il mio è un pc semplice semplice...
cmq mi occorre un'altra informazione: se collego con l'adattatore dvi-hdmi la scheda ad una tv hd fornita di attacco hdmi, viene trasmesso anche il segnale audio?
dite che è un rischio? il mio è un pc semplice semplice...
cmq mi occorre un'altra informazione: se collego con l'adattatore dvi-hdmi la scheda ad una tv hd fornita di attacco hdmi, viene trasmesso anche il segnale audio?
Dipende dalla scheda video, ti conviene informarti col produttore...in ogni caso sarebbe un audio stereo...
lascio il thread :cry:
oggi la 3850 è partita per un nuovo padrone
che bei ricordi che mi lascia! :ave:
Inoltre pensavo di installare solo i display driver, senza il ccc dato che non attivo mai i filtri da lì, Con alcune configurazione è obbligatorio il CCC. Per esempio, è stato riscontrato da molti che con i monitor LCD Full LCD, PES 2009 richiede il V-Sync attivato nel CCC: se attivato solo dal gioco, la grafica peggiora.
l'unica cosa che mi interessava era poter monitorare la temperatura e possibilmente fare un pò di overclock; è possibile fare ciò con qualche programma che si esegua senza installazione?:help: Io ho installato Riva Tuner, così in game ho sempre a disposizione questi dati in OSD (se hai un secondo monitor, possono essere consultati in tempo reale da lì).
dite che è un rischio? il mio è un pc semplice semplice...
cmq mi occorre un'altra informazione: se collego con l'adattatore dvi-hdmi la scheda ad una tv hd fornita di attacco hdmi, viene trasmesso anche il segnale audio?Sì e no. Mi spiego meglio: il segnale audio parte dalla scheda video, ma lo schermo deve essere in grado di gestire l'audio via HDMI. Non sempre questo è possibile. Inoltre, per gestire il segnale multicanale Dolby e DTS è obbligatorio uno schermo con HDMI 1.3.
Sì e no. Mi spiego meglio: il segnale audio parte dalla scheda video, ma lo schermo deve essere in grado di gestire l'audio via HDMI. Non sempre questo è possibile. Inoltre, per gestire il segnale multicanale Dolby e DTS è obbligatorio uno schermo con HDMI 1.3.
il televisore è un sony bravia, quindi credo non ci siano problemi: col portatile dotato di hdmi ho già provato ed il segnale audio viene regolarmente trasmesso
stello84
31-12-2008, 11:41
Mi sai dire che ali hai?e quanti A ha sulla linea dei 12v?
sniperspa,grazie..
guarda..io non ci capisco molto. L'alimentatore è questo: http://www.modders-inc.com/reviews-story--54.html
coolermaster igreen power 500w.
Ora devo assemblare un pc per mio cugio e penso di darlo a lui,io mi sono comprato un seasonic s12+ 650
Per quanto riguarda la scheda video..ho preso una 9800 gtx+..
ora vedo se metterla su a lui o cambiarla con la mia..
oltre a improvvisi reboot..ripartenze varie..
l'erroe fisso è questo..: si carica windows..parte..arriva quasi alla schermata di windows e zac: sul monitor compare "power saving mode" e riparte..cosi per una decina di volte..e poi si avvia windows..mah..
sniperspa
31-12-2008, 11:55
sniperspa,grazie..
guarda..io non ci capisco molto. L'alimentatore è questo: http://www.modders-inc.com/reviews-story--54.html
coolermaster igreen power 500w.
Ora devo assemblare un pc per mio cugio e penso di darlo a lui,io mi sono comprato un seasonic s12+ 650
Per quanto riguarda la scheda video..ho preso una 9800 gtx+..
ora vedo se metterla su a lui o cambiarla con la mia..
oltre a improvvisi reboot..ripartenze varie..
l'erroe fisso è questo..: si carica windows..parte..arriva quasi alla schermata di windows e zac: sul monitor compare "power saving mode" e riparte..cosi per una decina di volte..e poi si avvia windows..mah..
Allora l'ali è assolutamente più che suffecente e non dovrebbe aver problemi(salvo malfunzionamenti cavi messi male ecc)
Dando un'occhiata veloce in internet ho trovato che forse potresti risolvere con un reset della cmos della scheda madre...ti consiglio di provare a questo punto tanto al limite basta che reimposti qualche parametro del bios :)
stello84
31-12-2008, 12:25
Allora l'ali è assolutamente più che suffecente e non dovrebbe aver problemi(salvo malfunzionamenti cavi messi male ecc)
Dando un'occhiata veloce in internet ho trovato che forse potresti risolvere con un reset della cmos della scheda madre...ti consiglio di provare a questo punto tanto al limite basta che reimposti qualche parametro del bios :)
ehm..grazie! ehm..come si fa?ora smanetto con google..
dite che è un rischio? il mio è un pc semplice semplice...
E'che molti marchi...a risparmio... mentono sugli amperaggi. Se avessi due linee 12v andresti tranquillo, ma se ne hai una sola, devi assicurarti che i dati indicati siano reali.
sniperspa
31-12-2008, 12:40
E'che molti marchi...a risparmio... mentono sugli amperaggi. Se avessi due linee 12v andresti tranquillo, ma se ne hai una sola, devi assicurarti che i dati indicati siano reali.
Se la scheda tecnica che ho letto è quella giusta ha due linee da 17A :Perfido:
ehm..grazie! ehm..come si fa?ora smanetto con google..
Devi trovare il libretto della tua scheda madre o uno schema della mobo online...poi devi trovare il posto giusto dove applicare il jumper per qualche secondo e resettare la cmos
Trovi sicuramente info su google ;)
aspetta io parlo di Agonia, non di stello84...
ad onor del vero, sull'alimentatore leggo due linee: una 12V1 ed una 12V2
http://img113.imageshack.us/img113/7888/foto0012na8.jpg (http://imageshack.us)
http://img113.imageshack.us/img113/foto0012na8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img113/foto0012na8.jpg/1/)
sniperspa
31-12-2008, 13:37
aspetta io parlo di Agonia, non di stello84...
Giusto scusa!:doh::D
ad onor del vero, sull'alimentatore leggo due linee: una 12V1 ed una 12V2
http://img113.imageshack.us/img113/7888/foto0012na8.jpg (http://imageshack.us)
http://img113.imageshack.us/img113/foto0012na8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img113/foto0012na8.jpg/1/)
ah vabè e allora sei a cavallo...
ah vabè e allora sei a cavallo...
Alla grande direi...ci puoi mettere pure una 4870...
Alla grande direi...ci puoi mettere pure una 4870...
ciao Torpedo, auguri a te e tutti i frequentatori del 3d, ne approfitto per chiederti se la 4670 è meglio della 3850
ciao Torpedo, auguri a te e tutti i frequentatori del 3d, ne approfitto per chiederti se la 4670 è meglio della 3850
meglio no, siamo li...però consuma di meno e se non sbaglio non ha bisogno di alimentazione supplettiva...giusto esperti?
ciao Torpedo, auguri a te e tutti i frequentatori del 3d, ne approfitto per chiederti se la 4670 è meglio della 3850
Tanti auguri Ippo a te, moglie e piccolini...
E' decisamente meglio : prestazioni (le ho avute entrambe), consumi ridotti, ed appunto come ricorda Agonia non c'è bisogno dell'alimentazione PCI-E ulteriore...
Un abbraccio caro
quale modello mi consigliereste? Sapphire Powercolor o cosa? Ho visto che ci sono quelle con le memorie DDR2: meglio le GDDR3 anche se hanno frequenze minori?
il modello con 256MB è meno potente della 512?
sniperspa
03-01-2009, 16:58
quale modello mi consigliereste? Sapphire Powercolor o cosa? Ho visto che ci sono quelle con le memorie DDR2: meglio le GDDR3 anche se hanno frequenze minori?
il modello con 256MB è meno potente della 512?
Assolutamente non ddr2...GDDR3 e per il modello magari prova a vedere le differenze tra il dissipatore ma a livello di merca penso che siamo li tra le due...per quanto riguarda la memoria la potenza resta la stessa con la differenza che inizia a far fatica prima a risoluzioni alte...per giocare a 1440x900 o 1280x1024 penso basti nella maggior parte dei casi
Assolutamente non ddr2...GDDR3 e per il modello magari prova a vedere le differenze tra il dissipatore ma a livello di merca penso che siamo li tra le due...per quanto riguarda la memoria la potenza resta la stessa con la differenza che inizia a far fatica prima a risoluzioni alte...per giocare a 1440x900 o 1280x1024 penso basti nella maggior parte dei casi
intendi che può bastare anche la 256MB purchè GDDR3?
quale modello mi consigliereste? Sapphire Powercolor o cosa? Ho visto che ci sono quelle con le memorie DDR2: meglio le GDDR3 anche se hanno frequenze minori?
il modello con 256MB è meno potente della 512?La DDR2 della Sapphire ha un ottimo dissipatore. Dovrebbe essere l'unica versione bianca della scheda. Serve per overclock estremi, ma perde in potenza a causa del Bandwith dimezzato. Tiene perfettamente il Full HD con i videogiochi più recenti.
Per i videogiochi oramai è d'obbligo un minimo di 512 Mega.
.per giocare a 1440x900 o 1280x1024 penso basti nella maggior parte dei casiLa DDR2 non ha problemi a lavorare a 1920*1200 (almeno col mio sistema).
io dovrei collegare la scheda ad una tv ris. 1360x780...la 256 basterebbe?
Invece il modello della powercolor da 512 con le frequenze delle memorie leggermente abbassate (1400) com'è?
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=4119
sniperspa
03-01-2009, 19:03
La DDR2 della Sapphire ha un ottimo dissipatore. Dovrebbe essere l'unica versione bianca della scheda. Serve per overclock estremi, ma perde in potenza a causa del Bandwith dimezzato. Tiene perfettamente il Full HD con i videogiochi più recenti.
Per i videogiochi oramai è d'obbligo un minimo di 512 Mega.
Dubito si metta a fare "overclock estremi" :fagiano:
La DDR2 non ha problemi a lavorare a 1920*1200 (almeno col mio sistema).
Bisogna vedere che intendi per "non ha problemi a lavorare" :D
Sarei curioso di sapere le differenze di prestazioni tra 512mega ddr2 e una gddr3...nn ho mai avuto modo di trovare nessuno apparte te che la possiede :stordita:
Anzi ormai che ci sei potresti postare qualche bench per capire cosa realmente cambia tra le due versioni :what:
io dovrei collegare la scheda ad una tv ris. 1360x780...la 256 basterebbe?
Invece il modello della powercolor da 512 con le frequenze delle memorie leggermente abbassate (1400) com'è?
http://www.powercolor.com/it/products_features.asp?ProductID=4119
Il dissi non dovrebbe essere un gran che se ricordo giusto...meglio quello reference mi sa
Cmq sia per la risoluzione che usa penso bastino i 256mega
A 1920 penso faccia pure fatica con i giochi nuovi a stare a frame rate decenti...ci vorrebbe una 4850 per star più tranquilli a quelle risoluzioni :rolleyes:
Anzi ormai che ci sei potresti postare qualche bench per capire cosa realmente cambia tra le due versioni
Se riesco, sì.
In ogni caso, in questi giorni ho poco tempo. All'inizio avevo problemi nel regolare alcuni game, poi ho aumentato la RAM (moduli a 800 MHz che con la mia scheda madre viaggiano a 667) portando a 4 (anzi 3,2 a causa della scheda madre) e overcloccato il processore (250 Mhz in più).
Finora ho testato uno dei giochi più complicati da configurare in modo fluido, Need for Speed: Undercover. Ho eliminato il V-Sync, perché non mi piace come fa apparire le nuvole. Tutte le impostazioni grafiche sono al massimo, e senza problemi. Se tolgo l'Overclock, però, devo portare l'AA a 2x.
La scheda video, invece, è impostata a 770 MHz la GPU e 1100 la memoria. La temperatura massima con la GPU al 100% è 61° C.
Non disattivo mai l'Antivirus (Avast) e a volte lascio il PC a lavorare su video con Nero Vision e Miro.
Nei prossimi giorni cambierò la scheda madre con una p45, e non si sa mai che più avanti aggiungerò una seconda scheda per il modulo PCIe 8x.
sniperspa
04-01-2009, 12:28
Se riesco, sì.
In ogni caso, in questi giorni ho poco tempo. All'inizio avevo problemi nel regolare alcuni game, poi ho aumentato la RAM (moduli a 800 MHz che con la mia scheda madre viaggiano a 667) portando a 4 (anzi 3,2 a causa della scheda madre) e overcloccato il processore (250 Mhz in più).
Finora ho testato uno dei giochi più complicati da configurare in modo fluido, Need for Speed: Undercover. Ho eliminato il V-Sync, perché non mi piace come fa apparire le nuvole. Tutte le impostazioni grafiche sono al massimo, e senza problemi. Se tolgo l'Overclock, però, devo portare l'AA a 2x.
La scheda video, invece, è impostata a 770 MHz la GPU e 1100 la memoria. La temperatura massima con la GPU al 100% è 61° C.
Non disattivo mai l'Antivirus (Avast) e a volte lascio il PC a lavorare su video con Nero Vision e Miro.
Nei prossimi giorni cambierò la scheda madre con una p45, e non si sa mai che più avanti aggiungerò una seconda scheda per il modulo PCIe 8x.
Una mobo nuova non fa mai male :D
Cmq io ho testato un pò tutto fuori che need for speed :fagiano: ma tanto i miei test contano ben poco visto l'onnipresente cpu-limited che affligge il mio pc...spero di cambiar a mesi pc con un buon 8400 e asus con P45 al che inizierei a titare un pò la scheda finalmente
Te per memoria a 1100 intendi 550/1100 non 1100/2200 giusto?:stordita:
Una mobo nuova non fa mai male :D
Cmq io ho testato un pò tutto fuori che need for speed :fagiano: ma tanto i miei test contano ben poco visto l'onnipresente cpu-limited che affligge il mio pc...spero di cambiar a mesi pc con un buon 8400 e asus con P45 al che inizierei a titare un pò la scheda finalmente Se vai nel Thread ufficiale di NfS:U noterai quanti sono rimasti delusi dalla quasi inconfigurabilità del gioco. Un utente mi pare che abbia un Quad Core con 4 Giga, un altro ha un i7, eppure hanno gravi problemi. Un paio di problemi del gioco: si blocca all'improvviso per caricare in memoria la grafica della strada e automobili piovono letteralmente dal cielo. Ho scoperto che aumentando a 3 Giga le auto non cadono più, mentre con 4 Giga il gioco non si blocca più.
Molti anche con HD48xx e GTX+ non riescono a configurare il gioco correttamente. Io ci sono riuscito!:D
Naturalmente, se si abbassa la risoluzione dalla Full HD 1920*1200, anche gli altri risolvono, ma per qualche ragione a me il gioco regge senza problemi.
Te per memoria a 1100 intendi 550/1100 non 1100/2200 giusto?:stordita:Giusto. In teoria con la GPU dovrei poter arrivare a 1200, mentre con la memoria al "limite" di tutte le 3850.
Leggevo che un pregio delle memorie DDR2 montate sulle schede madri è un maggior overclock delle DDR3. Lo stesso articolo (non mi ricordo però dove l'avevo trovato) menzionava che le DDR3 più recenti non sono più limitate. Questo mi fa teorizzare che le DDR2, per quanto siano più lente, permettano anche alle schede video dei migliori overclock, oppure miglior gestione della temperatura e dei consumi.
Mi domando, però, fino che punto sia una teoria.:mbe:
sniperspa
04-01-2009, 12:54
Se vai nel Thread ufficiale di NfS:U noterai quanti sono rimasti delusi dalla quasi inconfigurabilità del gioco. Un utente mi pare che abbia un Quad Core con 4 Giga, un altro ha un i7, eppure hanno gravi problemi. Un paio di problemi del gioco: si blocca all'improvviso per caricare in memoria la grafica della strada e automobili piovono letteralmente dal cielo. Ho scoperto che aumentando a 3 Giga le auto non cadono più, mentre con 4 Giga il gioco non si blocca più.
Molti anche con HD48xx e GTX+ non riescono a configurare il gioco correttamente. Io ci sono riuscito!:D
Naturalmente, se si abbassa la risoluzione dalla Full HD 1920*1200, anche gli altri risolvono, ma per qualche ragione a me il gioco regge senza problemi.
Giusto. In teoria con la GPU dovrei poter arrivare a 1200, mentre con la memoria al "limite" di tutte le 3850.
Leggevo che un pregio delle memorie DDR2 montate sulle schede madri è un maggior overclock delle DDR3. Lo stesso articolo (non mi ricordo però dove l'avevo trovato) menzionava che le DDR3 più recenti non sono più limitate. Questo mi fa teorizzare che le DDR2, per quanto siano più lente, permettano anche alle schede video dei migliori overclock, oppure miglior gestione della temperatura e dei consumi.
Mi domando, però, fino che punto sia una teoria.:mbe:
Bè suppongo che le ddr2 scaldino parecchio meno rispetto le gddr3 dal momento che hanno frequenze abbastanza più basse...
Per curiosità il CCC qual'è la massima frequenza che ti lascia impostare nel overdrive?(per capire se è diverso dalle altre 3850)
Bè suppongo che le ddr2 scaldino parecchio meno rispetto le gddr3 dal momento che hanno frequenze abbastanza più basse...
Per curiosità il CCC qual'è la massima frequenza che ti lascia impostare nel overdrive?(per capire se è diverso dalle altre 3850)Molto basso: 770 per la GPU e 550 (1100) per le memorie.
Con Riva Tuner al momento ho configurato così: 835 GPU e 600 (1200).
Ho approfittato di una occasione per upgradare il muletto che tenevo spento da un bel pò.
Ora ha una ASRock P4i65G (MoBo),
1Gb di ram (due banchi da 512),
HHDD Maxtor da 320 Gb ,
Sapphire Hd 3850 512Mb,
ali AXP 630w,
S.O. WinXp Home sp2.
Lo uso principalmente per giocare a World of Warcraft (espansione Lich King) ma soprattutto nelle zone più affollate il gioco va a 6-8 fps.
Ho aggiornato i driver (Catalyst 8.12) della scheda video, ma il problema non sparisce.
Ho una configurazione sbagliata?
E' una cosa solo imputabile alla HD 3850 oppure
potrebbe essere un problema di ram, di service pack arretrato, di direct x mancanti?
Ho letto in questo thread di problemi con gli ultimi driver, risolverei qualcosa installando driver precedenti?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
sniperspa
15-01-2009, 22:40
Ho approfittato di una occasione per upgradare il muletto che tenevo spento da un bel pò.
Ora ha una ASRock P4i65G (MoBo),
1Gb di ram (due banchi da 512),
HHDD Maxtor da 320 Gb ,
Sapphire Hd 3850 512Mb,
ali AXP 630w,
S.O. WinXp Home sp2.
Lo uso principalmente per giocare a World of Warcraft (espansione Lich King) ma soprattutto nelle zone più affollate il gioco va a 6-8 fps.
Ho aggiornato i driver (Catalyst 8.12) della scheda video, ma il problema non sparisce.
Ho una configurazione sbagliata?
E' una cosa solo imputabile alla HD 3850 oppure
potrebbe essere un problema di ram, di service pack arretrato, di direct x mancanti?
Ho letto in questo thread di problemi con gli ultimi driver, risolverei qualcosa installando driver precedenti?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
Non ci siamo :asd:
Manca la cosa più importante ovvero la cpu...da dove quasi sicuramente deriverà il problema visto che la vga non può essere in nessun modo....:)
Non ci siamo :asd:
Manca la cosa più importante ovvero la cpu...da dove quasi sicuramente deriverà il problema visto che la vga non può essere in nessun modo....:)
E vabbè....il vino fa brutti effetti :doh:
P4 2,53 GhZ
Lo butto via??
E vabbè....il vino fa brutti effetti :doh:
P4 2,53 GhZ
Lo butto via??
di corsa :D
Cosa posso metterci di adeguato alla configurazione ma non eccessivamente costoso?
Cosa posso metterci di adeguato alla configurazione ma non eccessivamente costoso?
nulla, se riesci a trovare una Asrock quad core dual ed un E2180, ma ci vorranno almeno cento euro
sniperspa
15-01-2009, 23:10
E vabbè....il vino fa brutti effetti :doh:
P4 2,53 GhZ
Lo butto via??
Azzzzzo!
preso maluccio...cmq non ti so aiutare per quanto riguarda i vecchi intel...ho amd :stordita:
Diciamo che vorrei limitarmi a cambiare processore...visto che l'altra roba è entrata in casa (anzi in case...) ad inizio settimana.
Non necessariamente intel, va bene qualsiasi cosa di più performante che sia supportato da quella mobo.
Sto googlando, ma per me configurare un pc è roba aliena.
sniperspa
16-01-2009, 06:33
Diciamo che vorrei limitarmi a cambiare processore...visto che l'altra roba è entrata in casa (anzi in case...) ad inizio settimana.
Non necessariamente intel, va bene qualsiasi cosa di più performante che sia supportato da quella mobo.
Sto googlando, ma per me configurare un pc è roba aliena.
Eh ma la scheda supporta sicuramente solo intel....quindi devi trovare qualcosa che vada ancora su quel soket e che sia supportato...
Salve a tutti,
stavo provando ad overcloccare una sapphire hd3850 da 512. Sto usando rivatuner per salire con le frequenze ed al momento sono a 770/1000 (ventola al 50 per cento).
Sono salito di pochi mhz alla volta lanciando un 3d mark vantage (senza i test sulla cpu). Fino ad ora non ho avuto nessun problema superando tutti i test.
La temperatura segnalatami da rivatuner e' a pieno carico 85 (come prima praticamente :D :D :D ).
Sto sbagliando qualcosa o sono particolarmente fortunato??
Grazie in anticipo!
EDIT= MI appresto a lanciare Crysis, come potrei notare malfunzionamenti o difetti??
Dopo un test con Crysis (che non presentava artefatti) mi sono accorto che le temperature salgono e di parecchio! (95 gradi!)
Ho fatto delle prova cambiando le frequenze dallo stato di idle.
A default (ventola 50 %) 50 idle
Solo Core a 770 75 idle
Solo memorie 68 idle.
Deduco quindi che se voglio utilizzare questa scheda sotto overclock devo togliere il dissipatore standard e rimpiazzarlo... qualche consiglio su modelli compatibili e performanti??
e si scalda, scalda... se è mono slot
A quanto era la ventola?
A me a default arriva a 70° in 3d con ventola al 40%, e 42° in 2d a 100/250mhz.
Ho la ventola al 50%, ho provato ad alzarla ma la situazione cambia poco... Stavo adocchiando qualche altro dissipatore...
sniperspa
16-01-2009, 13:51
Ho la ventola al 50%, ho provato ad alzarla ma la situazione cambia poco... Stavo adocchiando qualche altro dissipatore...
Per me hai pure il case poco ventilato :O
Mi sbaglio?:)
nulla, se riesci a trovare una Asrock quad core dual ed un E2180, ma ci vorranno almeno cento euro
Mi hanno proposto un processore P4 3.0 ghz 478 a 20€, prendo?
Ho un Cooler Master Elite 330, con una ventola nanoxia in espulsione sul retro. Cmq penso che prendero' in futuro uno Zalman VF700... Che ne dite?
ombranera
17-01-2009, 01:03
quando escono i nuovi catalyst?
Vittorio_1987
19-01-2009, 12:15
quando escono i nuovi catalyst?
a gennaio:stordita:
sniperspa
19-01-2009, 13:00
Tanto dubito apporteranno grandi miglioramenti nella nostra serie...
Vittorio_1987
19-01-2009, 15:30
Tanto dubito apporteranno grandi miglioramenti nella nostra serie...
quoto:D ormai...
ombranera
19-01-2009, 23:45
quoto:D ormai...
a me basta solo che risolvino il problema di installazione in Vista 64 con 8 GB di ram...:muro:
Vittorio_1987
20-01-2009, 12:56
a me basta solo che risolvino il problema di installazione in Vista 64 con 8 GB di ram...:muro:
ci resta solo raccoglierci in preghiera...
a me basta solo che risolvino il problema di installazione in Vista 64 con 8 GB di ram...:muro:
Togliendo che con i driver di febbraio o di marzo dovremmo finalmente avere a disposizione l'aggiornamento per AVIVO che sarebbe stato incluso per la serie HD4000 nei driver di dicembre (ma molti si lamentano che non funzionava correttamente quasi niente), che problema sarebbe questo degli 8 Giga? Un'incompatibilità fra tanta RAM e HD3850?
Energia.S
20-01-2009, 16:34
ho sbagliato tread...cancellate questo... ;)
ombranera
20-01-2009, 23:29
Togliendo che con i driver di febbraio o di marzo dovremmo finalmente avere a disposizione l'aggiornamento per AVIVO che sarebbe stato incluso per la serie HD4000 nei driver di dicembre (ma molti si lamentano che non funzionava correttamente quasi niente), che problema sarebbe questo degli 8 Giga? Un'incompatibilità fra tanta RAM e HD3850?
Si.
Infatti, un mio amico, computer uguale al mio ma con 4 GB di ram e Vista 64, installa i catalyst 8.12 senza problemi.
Io, dopo l'installazione, non riesco ad avviare il CCC e i caratteri diventano sfuocati.
Tony_Montana91
21-01-2009, 14:23
I Catalyst 9.1 quando escono?
Grazie ;)
Si.
Infatti, un mio amico, computer uguale al mio ma con 4 GB di ram e Vista 64, installa i catalyst 8.12 senza problemi.
Io, dopo l'installazione, non riesco ad avviare il CCC e i caratteri diventano sfuocati.
Che sia questa la ragione per la qualità non riesco a far superare i 3.2 Giga?
Ho cambiato la scheda madre perché la precedente era limitata, e mi ritrovo con lo stesso problema (la scheda madre attuale supporta fino 16 Giga). Missà che proverò con altre schede video ad avviare il sistema.
sniperspa
21-01-2009, 17:58
Che sia questa la ragione per la qualità non riesco a far superare i 3.2 Giga?
Ho cambiato la scheda madre perché la precedente era limitata, e mi ritrovo con lo stesso problema (la scheda madre attuale supporta fino 16 Giga). Missà che proverò con altre schede video ad avviare il sistema.
Di solito i 3~ giga sono il limite di win 32bit (non ricordo se solo xp o anche vista)
No, i 3.2 Giga sono un limite di Windows XP a 32 bit e Windows Vista a 32 bit; ma anche un limite delle schede madri che supportano massimo 4 Giga.
Secondo quanto leggo da parte di ombranera, mi fa pensare che forse il mio problema è provocato dalla scheda video.
In ogni caso non tornano i conti, poiché la memoria che Windows Vista assegna alla scheda è 1,375 Giga! Per chi non lo sapesse, Vista fraziona automaticamente la RAM di sistema, aumentando quella della scheda video. Con alcune schede madri è possibile gestire da BIOS il limite di RAM assegnabile, ma la mia non prevede nulla al riguardo.
sniperspa
21-01-2009, 18:28
No, i 3.2 Giga sono un limite di Windows XP a 32 bit e Windows Vista a 32 bit; ma anche un limite delle schede madri che supportano massimo 4 Giga.
Secondo quanto leggo da parte di ombranera, mi fa pensare che forse il mio problema è provocato dalla scheda video.
In ogni caso non tornano i conti, poiché la memoria che Windows Vista assegna alla scheda è 1,375 Giga! Per chi non lo sapesse, Vista frazione automaticamente la RAM di sistema, aumentando quella della scheda video. Con alcune schede madri è possibile gestire da BIOS il limite di RAM assegnabile, ma la mia non prevede nulla al riguardo.
Ah ok allora se ha questa funzione facile che sia un problema driver oppure di vista...
salve ragazzi, anke io ho una hd3850... base non ho mai fatto nessun cambiamento... stavo leggendo di overcloccare la skeda video... da premettere ke nn so cosa sia... XD ... ma ne vale la pena? le prestazioni aumentano di parekkio?
Vittorio_1987
24-01-2009, 12:46
salve ragazzi, anke io ho una hd3850... base non ho mai fatto nessun cambiamento... stavo leggendo di overcloccare la skeda video... da premettere ke nn so cosa sia... XD ... ma ne vale la pena? le prestazioni aumentano di parekkio?
dipende...di regola l'oc deve essere estremo altrimenti non serve a niente...cmq visto che non sei esperto ti consiglierei di fare oc direttamente dal ccc, anche se i valori sono +tosto bassi.
sniperspa
24-01-2009, 12:59
dipende...di regola l'oc deve essere estremo altrimenti non serve a niente...cmq visto che non sei esperto ti consiglierei di fare oc direttamente dal ccc, anche se i valori sono +tosto bassi.
Bè insomma...con le impostazioni che mi mette il CCC ogni tanto mi dava problemi,tipo "la scheda non rispondeva ecc.."
non me le metteva proprio basse...poi l'ho rimessa a default tanto sono cpu-limited :rolleyes:
Comunque LoryGX io lascerei perdere...è più uno sfizio che si tolgono gli appassionati per far andare la scheda al massimo e divertirsi un pò :D
Per avere incrementi sostanziali bisogna amentare i voltaggi di solito ma bisogna intervenire sulla scheda :)
Il CCC a me indicava l'overclock disponibile e fattibile. Lo attivavo, e non vedevo cambiamenti. La temperatura restava sempre bassa. Poi ho installato Riva Tuner, impostato gli stessi valori, e la temperatura ha iniziato ad aumentare, con conseguenti migliori prestazioni in game. Non so perché, ma il CCC mi stava semplicemente imbrogliando.
sniperspa
24-01-2009, 18:47
Il CCC a me indicava l'overclock disponibile e fattibile. Lo attivavo, e non vedevo cambiamenti. La temperatura restava sempre bassa. Poi ho installato Riva Tuner, impostato gli stessi valori, e la temperatura ha iniziato ad aumentare, con conseguenti migliori prestazioni in game. Non so perché, ma il CCC mi stava semplicemente imbrogliando.
Misteri dell'informatica :D
BaZ....!!!!
25-01-2009, 01:19
come si comporta la HD 3850 in crossfire ragazzi?
su una p5k pro? la consigliate al giorno d'oggi?
si raggiunge una 4850 / 70 ??
graziee :)
ombranera
25-01-2009, 01:49
come si comporta la HD 3850 in crossfire ragazzi?
su una p5k pro? la consigliate al giorno d'oggi?
si raggiunge una 4850 / 70 ??
graziee :)
interessa anche a me questo aspetto, potrei comperare un'altra scheda...:)
come si comporta la HD 3850 in crossfire ragazzi?
su una p5k pro? la consigliate al giorno d'oggi?
si raggiunge una 4850 / 70 ??
graziee :)
no, non te lo consiglio anche perché il tuo secondo slot è a 4x, quindi il guadagno sarebbe minimo, te lo dico perché ho già provato sulla mia P5K.
interessa anche a me questo aspetto, potrei comperare un'altra scheda...:)
Interessava anche a me, prima di cambiar scheda madre. Prima avevo una 16x/4x, e non mi conveniva. Ora ne ho una 16x/8x che in Crossfire nei test on-line si comportano come una delle migliori in assoluto. Purtroppo, però, di fianco del connettore 8x c'è la scheda audio, che non posso spostare nell'altro connettore PCI, a causa di tre cavi interni che escono dalla scheda. Una soluzione ci sarebbe, alzare il case, e tagliarne la base...
Sto aspettando che si abbassino i prezzi, per un'eventuale X2 (3850 o 4850 o 4870).
come si comporta la HD 3850 in crossfire ragazzi?
su una p5k pro? la consigliate al giorno d'oggi?
si raggiunge una 4850 / 70 ??
graziee :)
si comporta bene,ma sei hai il secondo slot pci-e limitato guadagni poco in prestazioni,prima avevo una p5k-e con il secondo slot pci-e a soli 4x e non è che sto cross fire mi desse tante soddisfazioni,da quando ho l asus rampage formula con entrambi gli slot a 16x allora si che si nota la differenza.
BaZ....!!!!
25-01-2009, 10:11
no, non te lo consiglio anche perché il tuo secondo slot è a 4x, quindi il guadagno sarebbe minimo, te lo dico perché ho già provato sulla mia P5K.
si comporta bene,ma sei hai il secondo slot pci-e limitato guadagni poco in prestazioni,prima avevo una p5k-e con il secondo slot pci-e a soli 4x e non è che sto cross fire mi desse tante soddisfazioni,da quando ho l asus rampage formula con entrambi gli slot a 16x allora si che si nota la differenza.
grazie ragazzi, risparmierò i dindini (€) per una vga migliore :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.