PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Satellite A200


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

marcolinuz
10-03-2008, 13:38
ho premuto fn e si è bloccato il cursore..e non mi fa fare niente..si accende solo una lucina sopra il 9

Significa che il tasto Fn funziona. Consulta il manuale che ti risparmi un sacco di domande.

choccoutente
11-03-2008, 14:20
sapete come posso accedere alla partizione nascosta?

Frame
11-03-2008, 17:15
Ciao a tutti ho acquistato u toshiba a 200 e dopo 3 ore d'uso ho deciso di fare un downgrade a xp professional, ho scaricato i drive dal sito toshiba e ho installato il tutto.alla fine dopo tutti gli aggiornamenti di rito mi ritrovo con due driver mancanti.

audio device on high definition bus
controller memoria pci


Stessa mia vicenda: leggere quanto scritto da me al #669

Il secondo che non riuscivo a capiere alla fine era il controller per la SD :
fintanto che non ho avuto una memorietta da infilarci dentro non mi sono reso conto...

AUDIO DEVICE ON HIGH DEFINITON BUS: ho deciso pure io di lasciarlo INTERROGATIVO GIALLO
non ho ancora capito cosa sia (e le ho provate tutte: sia coi driver Realtek AUDIO che con quelli per il MODEM della HP come avevo letto su un altro forum Italiano).

... sono cmq riuscito a far diventare stabile la connessione wifi della 4965AGN che mi si disconnetteva di continuo sotto XP (con Vista è stabile): almeno quello!

cips1972
11-03-2008, 23:45
un consiglio per acquisto, io ho trovato l'a200-1r4 a 685 euro e l'a200-1f8 a 818 euro, il primo è 15,4 mentre il secondo 17 poliici, ambedue montano la sk video ati hd2600xt, qualcuno mi sà consigliare al riguardo? è meglio questa sk video oppure l'8600gt ddr3?

choccoutente
11-03-2008, 23:53
sicuro che sia una xt? se si meglio l xt e non di poco

cips1972
12-03-2008, 02:18
si, sul sito (non sò se posso scrivere quale) dove ho effettuato la ricerca del portatile, i criteri che ho usato erano sulla sk video (o hd2600xt o 8600gt), i prezzi mi sembrano ottimi, l'unico difetto non hanno un processore mobile di ultimissima generazione.

choccoutente
12-03-2008, 08:54
come faccio a eliminare la barra a scomparsa della webcam?
il programma della gestione parte all avvio e scartabella le balle

e visto che ci sono come levo dalle balle l altra barra a scomparsa che si avvia quando il mouse è sulla cornice superiore?quella con le varie configurazioni del note...

pas86
12-03-2008, 09:35
come faccio a eliminare la barra a scomparsa della webcam?
il programma della gestione parte all avvio e scartabella le balle

e visto che ci sono come levo dalle balle l altra barra a scomparsa che si avvia quando il mouse è sulla cornice superiore?quella con le varie configurazioni del note...

vai a configurazione di sistema--->avvio e li elimini...uno è toshiba flash e qualcosa...l altro non ricordo...qualcosa del tipo assistente alla videocamera...trovi info a pagina 5 o 6 del 3hed!!!cavolo ragazzi prima di domandare leggete tutto!!!

choccoutente
12-03-2008, 09:45
be leggere 50 pagine di 3d in cerca di una risposta non è agevolissimo.

pas86
12-03-2008, 09:46
be leggere 50 pagine di 3d in cerca di una risposta non è agevolissimo.

con un po di tempo si puo fare tutto...:D :D :D cmq come detto trovi maggiori info a pag 5 o 6 sui programmi ke puoi eliminare all avvio e ke danno fastidio!!ciao

choccoutente
12-03-2008, 09:57
con un po di tempo si puo fare tutto...:D :D :D cmq come detto trovi maggiori info a pag 5 o 6 sui programmi ke puoi eliminare all avvio e ke danno fastidio!!ciao

grazie:D

cmq credo che ci sia un qualche problema. tutte le volte che cerco di avviare qualcosa da quella barra il pc si freeza

pas86
12-03-2008, 10:24
grazie:D

cmq credo che ci sia un qualche problema. tutte le volte che cerco di avviare qualcosa da quella barra il pc si freeza

e allora credo pure io ke ci sia qualke problema...

marcolinuz
12-03-2008, 11:25
grazie:D

cmq credo che ci sia un qualche problema. tutte le volte che cerco di avviare qualcosa da quella barra il pc si freeza

E' la barra che fa schifo, toglila è del tutto inutile.
Per trovare informazioni non c'è bisogno che leggi tutto il thread basta che usi il tasto cerca nella discussione. Lo vedi? In alto a destra.

choccoutente
12-03-2008, 11:42
E' la barra che fa schifo, toglila è del tutto inutile.
Per trovare informazioni non c'è bisogno che leggi tutto il thread basta che usi il tasto cerca nella discussione. Lo vedi? In alto a destra.

c è un modo per disattivarla senza disinstallarla?

pas86
12-03-2008, 12:04
c è un modo per disattivarla senza disinstallarla?

come ti ho detto io prima....

AK47
12-03-2008, 15:12
ragazzi e' successo di nuovo oggi....2 volte....schermo nero improvvisamente!Riavvio ed e' di nuovo tutto ok!!Il problema non credo sia il monitor perche' si vede dall'illuminazione che e' acceso!E' come se il pc smettesse di inviare il video al monitor......ma e' random la cosa...non capisco!!
Che puo' essere???? :cry: :cry:

choccoutente
12-03-2008, 15:37
l unico sistema per sapere i driver nuovi è toshiba tempo?
come faccio a sapere le versioni dei miei driver?

ulteriore domanda..gli aggiornamenti sono tutti exe? cioè per aggiornare il bios clicco e fa tutto da se?
quando si fanno ste operazioni meglio mettere la batteria per evitare che salti il pc durante l aggiornamento?

DJ Palmis
12-03-2008, 16:18
Appena ho tempo li installo

choccoutente
12-03-2008, 18:22
aggiornamento:
toshiba tempo mi trova 7 aggiornamenti:
1 scheda video, messi e mi è pure calato il punteggio dato da vista:D
2 firmware lettore dvd ma non so installarlo
altri aggiornamenti vari..uno mi chiede se ce l ho a 4\6 0 bottoni (ma cosa?:D )
gli altri risalgono a dicembre\gennaio...avendo io l a200 25m preso a marzo...dovrebbe essere già aggiornato no?

panicopanicopanico:sofico:

pas86
12-03-2008, 18:55
aggiornamento:
toshiba tempo mi trova 7 aggiornamenti:
1 scheda video, messi e mi è pure calato il punteggio dato da vista:D
2 firmware lettore dvd ma non so installarlo
altri aggiornamenti vari..uno mi chiede se ce l ho a 4\6 0 bottoni (ma cosa?:D )
gli altri risalgono a dicembre\gennaio...avendo io l a200 25m preso a marzo...dovrebbe essere già aggiornato no?

panicopanicopanico:sofico:

pure io ho aggiornato la video e il punteggio è calato...mha!!!

choccoutente
12-03-2008, 18:59
tra l altro è calato il valore della memoria video...penso che sia ovvio...non saranno i valori dei nuovi pc ad essere più alti saranno quelli più vecchi a perdere punteggio man mano...

choccoutente
12-03-2008, 19:00
hai fatto anche gli altri aggiornamenti?

pas86
12-03-2008, 19:15
hai fatto anche gli altri aggiornamenti?

no gli altri non li ho fatti...ho visto ke sono di qualke tempo fa ed essendo ke io ho il pc da 15 gg sono gia aggiornati...

choccoutente
12-03-2008, 19:25
no gli altri non li ho fatti...ho visto ke sono di qualke tempo fa ed essendo ke io ho il pc da 15 gg sono gia aggiornati...

stessa cosa che ho pensato io...tranne per il bios...è uscito a fine febbraio...potrebbe essere più nuovo del nostro..ma come si installa?

AK47
12-03-2008, 20:48
ma come fate a vedere che ci sono aggiornamenti???che programma eseguite???

choccoutente
12-03-2008, 20:49
o vai sul sito o installi toshiba tempo

choccoutente
12-03-2008, 21:01
sono andato su strumenti di amministrazione\configurazione di sistema

ho visto i programmi all avvio tra i tanti:
toshiba button support
toshiba power safe
toshiba product information
toshiba registration component
toshiba button support

nell ultimo ho tolto la spuntata ed è venuta meno la barra rompicoglioni degli strumenti toshiba. anche se in realtà è win che ne blocca l avvio..io volevo accedere a qualche opzione che ne bloccasse l accesso all origine..boh.
gli altri che cavolo sono? cosa posso far fuori senza problemi e perchè?

AK47
12-03-2008, 21:07
ah ecco...del sito si vabbe'....era questo toshiba tempo che mi sfuggiva!Ora controllo!

Grazie

pas86
12-03-2008, 21:23
stessa cosa che ho pensato io...tranne per il bios...è uscito a fine febbraio...potrebbe essere più nuovo del nostro..ma come si installa?

sinceramente per il bios non mi interessa istallarlo...si corrono solo rischi inutili...solo quando uscirà un bios che mi annienterà questa maledetta ventola lo cambierò...cmq ora io ho il 2,10 che penso sia l ultimo....

LoveLastForever82
12-03-2008, 23:52
Salve..ho appena comprato un Toshiba A200 25M
installo il 3dmark05 su winXP e dopo l'installazione non si avvia ma rimane fermo nella schermata di presentazione del 3dmark05
qualcuno di vuoi ha lo stesso problema? e lo avete risolto?
io ho messo anche gli omega drivers perche pensavo potesse essere un problema di drivers ma non cambia nulla.

choccoutente
13-03-2008, 08:36
sinceramente per il bios non mi interessa istallarlo...si corrono solo rischi inutili...solo quando uscirà un bios che mi annienterà questa maledetta ventola lo cambierò...cmq ora io ho il 2,10 che penso sia l ultimo....

come vedo la versione del bios?

AK47
13-03-2008, 09:16
con toshiba HWsetup.....ma io invece mi chiedo...come si aggiorna il bios senza floppy???Scusate ma vengo dal mondo desktop di vecchia data :)

choccoutente
13-03-2008, 09:22
in effetti...magari se ne monta uno virtuale....oppure basta il boot da cd

marcolinuz
13-03-2008, 09:22
con toshiba HWsetup.....ma io invece mi chiedo...come si aggiorna il bios senza floppy???Scusate ma vengo dal mondo desktop di vecchia data :)

Basta che lanci l'eseguibile. Fai attenzione che il processo parte subito senza conferma/annulla quindi prima di farlo partire attacca la batteria e il cavo di alimentazione (per sicurezza) e chiudi tutti i programmi.

subbuteo
13-03-2008, 19:40
Che punteggio vi da' vista sull' A200 m25?

DJ Palmis
14-03-2008, 18:13
mhm.. Ho la vaga impressione che ci siano dei problemi nei nuovi driver della scheda video..
Non so se è una coincidenza e non saprei nemmeno spiegare bene il problema.
Una cosa è certa: prima di questi driver non mi è mai capitato nulla di simile.
Vi spiego cosa mi è capitato or-ora: avevo la finestra di firefox ingrandita, la riduco ad icona.. e sul desktop è apparsa una fascia di colore nero larga quando una icona.. Passando con il puntatore è scomparsa (scompariva a blocchi, nel senso che dovevo muovere il mouse su tutta la zona per "pulire").

Cosa può essere? Vista o i driver?

pas86
14-03-2008, 18:23
mhm.. Ho la vaga impressione che ci siano dei problemi nei nuovi driver della scheda video..
Non so se è una coincidenza e non saprei nemmeno spiegare bene il problema.
Una cosa è certa: prima di questi driver non mi è mai capitato nulla di simile.
Vi spiego cosa mi è capitato or-ora: avevo la finestra di firefox ingrandita, la riduco ad icona.. e sul desktop è apparsa una fascia di colore nero larga quando una icona.. Passando con il puntatore è scomparsa (scompariva a blocchi, nel senso che dovevo muovere il mouse su tutta la zona per "pulire").

Cosa può essere? Vista o i driver?

ti rispondo subito:i driver nuovi....li ho scaricati ank io ieri e mi hanno dato diversi problemi come a te....inoltre nella parte superiore delle finestre si vedevano strisce e quadratini vari sulla X e gli altri tasti....anke nei giochi avevo problemi...tant è ke oggi ho ripristinato la versione precedente dei driver e il problema è scomparso...

oni87
14-03-2008, 18:54
raga solo voi potete aiutarmi... ho ritirato oggi l'A200 24H ke avevo ordinato.. e appena ho fatto la prima accensione ho avuto una bruttissima sorpresa.. un Pixel nei pressi del centro del displei resta accesso rosso... sulla garanzia c'è scritto ke fino a 6 :banned: pixel la toshiba non copre cn la garanzia... AIUTO cosa posso fare... come mi comporto cn l'assistenza ? posso fare qualkosa ? HELP HELP è favvero fastidiosissimo sopratutto perkè ho scelto toshiba ke reputo una marca seria per nn incorrere in cose del genere :cry: :cry:

marcolinuz
14-03-2008, 20:44
raga solo voi potete aiutarmi... ho ritirato oggi l'A200 24H ke avevo ordinato.. e appena ho fatto la prima accensione ho avuto una bruttissima sorpresa.. un Pixel nei pressi del centro del displei resta accesso rosso... sulla garanzia c'è scritto ke fino a 6 :banned: pixel la toshiba non copre cn la garanzia... AIUTO cosa posso fare... come mi comporto cn l'assistenza ? posso fare qualkosa ? HELP HELP è favvero fastidiosissimo sopratutto perkè ho scelto toshiba ke reputo una marca seria per nn incorrere in cose del genere :cry: :cry:

Prova a fartelo sostituire dal negoziante confidando nella sua disponibilità, ma purtroppo a termini di garanzia 1 solo pixel non basta. A volte si può risolvere con una leggera pressione, ma non è matematico e non te lo sto consigliando non vorrei che peggiorassi la situazione. :D
Casi del genere purtroppo possono capitare con tutte le marche.

DJ Palmis
14-03-2008, 21:02
ti rispondo subito:i driver nuovi....
Grazie marco... Esattamente lo stesso problema mio.. Voglio dargli un'altra possibilità: subito dopo l'install non ho fatto la misura dell'indice delle prestazioni. E quindi, forse (ipotesi campate in aria, lo so), Vista non sapeva bene quali istruzioni erano supportate dall'hardware.
Adesso ho fatto la misura delle prestazioni e vediamo come va.
Se ricapita disinstallo come hai fatto tu.

pas86
14-03-2008, 22:31
Grazie marco... Esattamente lo stesso problema mio.. Voglio dargli un'altra possibilità: subito dopo l'install non ho fatto la misura dell'indice delle prestazioni. E quindi, forse (ipotesi campate in aria, lo so), Vista non sapeva bene quali istruzioni erano supportate dall'hardware.
Adesso ho fatto la misura delle prestazioni e vediamo come va.
Se ricapita disinstallo come hai fatto tu.

no non c entra l indice prestazioni...io l avevo fatto e mi dava 4,7 invece di 4,8 addirittura....penso ke questi nuovi driver siano da sorvolare....cmq mi chiamo pasquale e non marco:D :D :D

choccoutente
14-03-2008, 22:54
qualcuno sa se sul a200 25m si può mettere il secondo hd?

DJ Palmis
15-03-2008, 09:16
cmq mi chiamo pasquale e non marco:D :D :D
SCUSA-SCUSA! :D

AK47
15-03-2008, 09:29
qualcuno sa se sul a200 25m si può mettere il secondo hd?

interessa anche a me questa storia dei 2HD....in quali modelli si pou' mettere??io ho il 24h!

oni87
15-03-2008, 11:37
Prova a fartelo sostituire dal negoziante confidando nella sua disponibilità, ma purtroppo a termini di garanzia 1 solo pixel non basta. A volte si può risolvere con una leggera pressione, ma non è matematico e non te lo sto consigliando non vorrei che peggiorassi la situazione. :D
Casi del genere purtroppo possono capitare con tutte le marche.

grazie per la risp :rolleyes: c'è qualkunaltro ke sa cosa potrei fare ? ho sentito ke si può anke provocare la rottura di un pixel ne sapete qualkosa ?

choccoutente
15-03-2008, 11:59
quando l ho preso al mediaworld il commesse mi ha detto che se avessi trovato anche solo 1 bad pixel potevo riportarlo...entro 3 giorni però.

onesky
15-03-2008, 13:50
grazie per la risp :rolleyes: c'è qualkunaltro ke sa cosa potrei fare ? ho sentito ke si può anke provocare la rottura di un pixel ne sapete qualkosa ?

hai provato a riportarlo al negoziante? oppure senti al telefono quali sono i termini e poi ti adegui.. programmi per rompere i pixels non ne conosco.

choccoutente
15-03-2008, 13:59
pc wizard mi da

Disk Controller : Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) Ultra ATA Storage Controllers
Disk Controller : Intel Corporation Mobile SATA AHCI Controller


ne ho due e uno sembra libero....

Giangy11
15-03-2008, 14:07
nessuno qui ha il 210?

tecnologico
15-03-2008, 14:38
come elimino il "notifiche toshiba" che parte all avvio?

oni87
15-03-2008, 14:59
raga sento al più presto la toshiba... l'ho preso ieri oggi nn posso sentire nessuno quindi si rimanda a lunedì... nel frattempo stavo mettendo Xp perkè vista proprio nn la reggo... dv trovo i driver da mettere sul floppy per far riconsocere l'HD sata ? perkè nn vorrei doverlo settare cm Pata

choccoutente
15-03-2008, 15:31
su installazione applicazioni ho:

hardware set up toshiba
toshiba assist
toshiba configfree
toshiba connect
toshiba disk creator
toshiba dvd player
toshiba extended titles
toshiba flash card support
toshiba online product information
toshiba passworld supervision
toshiba sd memory utilities
toshiba software modem
toshiba tempo
toshiba valve added package

quale di questi posso sfanculare senza problemi?
posso recuperarli dal sito in ogni caso giusto?

onesky
16-03-2008, 02:06
raga sento al più presto la toshiba... l'ho preso ieri oggi nn posso sentire nessuno quindi si rimanda a lunedì... nel frattempo stavo mettendo Xp perkè vista proprio nn la reggo... dv trovo i driver da mettere sul floppy per far riconsocere l'HD sata ? perkè nn vorrei doverlo settare cm Pata

scusa ma stai spendendo tempo su un portatile che vuoi sostituire? io aspetterei i termini del cambio prima di metterci mano.

choccoutente
16-03-2008, 08:35
domandina:
se volessi formattare dovrei mettere il boot da cd ( da dove?) e inserire il dvd nella confezione..ma li dentro c è tutto? vista ecc...è tutto dentro? e se formatto con il cd i programmi toshiba vengono installati di default?

DJ Palmis
16-03-2008, 12:07
penso ke questi nuovi driver siano da sorvolare....
Il problema si è ripresentato oggi..
COSE DA PAZZI!! Come si fa a rilasciare Driver peggiori dei precedenti???
E adesso come faccio a tornare ai driver precedenti?
Io non ho il file dei vecchi driver!
Uso il ripristino configurazione di sistema?
Cose da pazzi!
Ma alla Toshiba assumono ingegneri cinesi???

rudys
16-03-2008, 14:13
...solo quando uscirà un bios che mi annienterà questa maledetta ventola lo cambierò...cmq ora io ho il 2,10 che penso sia l ultimo....

Io l'ho portato in assistenza.

E' lì da tre gg. e dovrebbero ridarmelo entro la prox. settimana.
Vi farò sapere il responso finale.

Se non dovessero metterlo a posto, chiederò la sostituzine
al servizio commerciale Toshiba visto che su questo punto
"sembra" siano abbastanza....disponibili.

Vedremo.:)

:sperem:

Rudy

pas86
16-03-2008, 16:18
Il problema si è ripresentato oggi..
COSE DA PAZZI!! Come si fa a rilasciare Driver peggiori dei precedenti???
E adesso come faccio a tornare ai driver precedenti?
Io non ho il file dei vecchi driver!
Uso il ripristino configurazione di sistema?
Cose da pazzi!
Ma alla Toshiba assumono ingegneri cinesi???

per tornare ai precedenti clicchi col destro sul desktop e vai su personalizza....
poi vai su impostazioni diu schermo, poi su impostazioni avanzate...li hai la pagina aperta della scheda video....di li clicchi su proprietà e vai su driver e scegli di ripristinare una versione precedente....io ho fatto cosi....

pas86
16-03-2008, 16:21
Io l'ho portato in assistenza.

E' lì da tre gg. e dovrebbero ridarmelo entro la prox. settimana.
Vi farò sapere il responso finale.

Se non dovessero metterlo a posto, chiederò la sostituzine
al servizio commerciale Toshiba visto che su questo punto
"sembra" siano abbastanza....disponibili.

Vedremo.:)

:sperem:

Rudy

io non penso ke sia un problema specifico ma è solo il funzionamento naturale del pc...infatti noto ke la temperatura della cpu aumenta notevolmente e spesso...e quindi la ventola ha da lavorare spesso...io avrei preferito ke la ventilazione sia costante...a proposito...chi ha notato le temperature del pc dopo aver giocato??a me raggiunge anche i 66 gradi...mi chiedo se sia normale...invece a condizioni normali mi trovo a circa 50...voi??

oni87
16-03-2008, 17:17
scusa ma stai spendendo tempo su un portatile che vuoi sostituire? io aspetterei i termini del cambio prima di metterci mano.

ho sentito più fonti per un pixel nn lo cambia nessuno... quindi m sn rassegnato lo userò così... nn è una cosa gravissima si vede solo sul nero e sul verde ed è piccolissimo... me la sn fatta prendere bene :)

per Xp cosa mi dite ?

rudys
16-03-2008, 17:52
@pas86

Vedi il problema, almeno sul mio, non è la temperatura che anzi si mantiene molto bassa, ma il fatto che la ventola entra in funzine sistematicamente ogni 10" / 15" e per non meno di 30".

Questa cosa non avviene per tutte le macchine, come ho potuto constatare personalmente con altri note perfettamente uguali visti/sentiti in altri megozi.

Tutti i negozianti (Roma) sono stati molto gentili e disponibili, ma nessuno sà il motivo del difetto ed è per questo che mi sono rivolto all'assistenza con la speranza che almeno loro siano in grado di risolvere il mistero.

Tra l'altro ho aggiornato il bios (18 febbraio) direttamente dal sito Toshiba, su loro suggerimento, ma non ci sono stati miglioramenti, almeno sul lato ventola.

Se ci sono note uguali che non presentano il problema,ergo non deve farlo neanche il mio.

O no?

Rudys

pas86
16-03-2008, 18:09
@pas86

Vedi il problema, almeno sul mio, non è la temperatura che anzi si mantiene molto bassa, ma il fatto che la ventola entra in funzine sistematicamente ogni 10" / 15" e per non meno di 30".

Questa cosa non avviene per tutte le macchine, come ho potuto constatare personalmente con altri note perfettamente uguali visti/sentiti in altri megozi.

Tutti i negozianti (Roma) sono stati molto gentili e disponibili, ma nessuno sà il motivo del difetto ed è per questo che mi sono rivolto all'assistenza con la speranza che almeno loro siano in grado di risolvere il mistero.

Tra l'altro ho aggiornato il bios (18 febbraio) direttamente dal sito Toshiba, su loro suggerimento, ma non ci sono stati miglioramenti, almeno sul lato ventola.

Se ci sono note uguali che non presentano il problema,ergo non deve farlo neanche il mio.

O no?

Rudys
allora scusami pensavo ke il tuo era il problema comune di tutti...qui la ventola si attacca e stacca di continuo ma per brevi periodi....a proposito quali sono le tue temperature??

choccoutente
16-03-2008, 18:50
nessuno mi sa dare una mano?

rudys
16-03-2008, 20:18
[QUOTE=pas86;21587005]io non penso ke sia un problema specifico ma è solo il funzionamento naturale del pc...infatti noto ke la temperatura della cpu aumenta notevolmente e spesso...e quindi la ventola ha da lavorare spesso...QUOTE]

Sul tuo và così...sul mio ,ed altri, è proprio la ventola ad azionarsi in continuazione senza motivo, cioè con il note a temperatura ambiente.

Questo fatto non è normale, visto che solo poche macchine
hanno tale "comportamento".

Su un campione di una decina di macchine perfettamente uguali da me
visionate/ascoltate in più negozi (Roma) solo tre hanno evidenziato il
difetto e i titolari dei tre negozi mi hanno assicurato che avrebbero
mandato indietro i note "difettosi"...ci sarà pure un motivo, o no?

Cmq aspetto con fiducia il responso dei tecnici dell'assistenza Toshiba.

Rudys

choccoutente
16-03-2008, 21:12
ma voi vi siete tenuti tutti i programmi installati da toshiba?

marcolinuz
17-03-2008, 08:46
ma voi vi siete tenuti tutti i programmi installati da toshiba?

Sì, ma quasti tutti non li faccio partire all'avvio.

Diego_Armando
18-03-2008, 08:24
Ragazzi, qualcuno di voi ha installato XP sul Toshiba A200-25M?

subbuteo
18-03-2008, 11:54
Ciao a tutti!
A voi il sensore IR funziona?Io ho un M25,il sistema operativo mi dice che l'hardware e' presente pero' il telecomando Media Center nn mi funziona.
Consigli?
Grazie

Diego_Armando
19-03-2008, 08:28
Ragazzi..Se installo Xp sulla macchina c'è poi un qualche modo per ripristinare Vista?

Mi spiego meglio, se installo XP e non mi trovo bene come faccio a riportare il PC allo stato esatto di quando l'ho comprato?

:D

marcolinuz
19-03-2008, 12:30
Ragazzi..Se installo Xp sulla macchina c'è poi un qualche modo per ripristinare Vista?

Mi spiego meglio, se installo XP e non mi trovo bene come faccio a riportare il PC allo stato esatto di quando l'ho comprato?

:D

Ci sono diverse guide in prima pagina anche su come fare il dual boot vista e xp. Per tornare a Vista puoi usare il disco di ripristino fornito da toshiba. Ovviamente è come una formattazione cioè perdi tutti i dati.

Diego_Armando
19-03-2008, 12:37
Quindi in pratica il disco di ripristino di Toshiba formatta tutta e reinstalla Vista con i driver del Notebook..:D

Giusto?

marcolinuz
19-03-2008, 13:49
Quindi in pratica il disco di ripristino di Toshiba formatta tutta e reinstalla Vista con i driver del Notebook..:D

Giusto?

Sì ed anche con tutte le utility e i software pre installati.

oni87
19-03-2008, 18:21
raga scusa se mi ripeto... ma riscontrerei problemi mettendo WinXp? in altri portatili cn HDsata ho trovato problmei perkè nn trovavo il driver da inserire durante l'installazione grazie

Diego_Armando
19-03-2008, 20:36
Ragazzi, sto cercando di scaricare dal sito di Toshiba i driver ma non capisco..Cosa sono le iniziali Part Number?

maxLT
19-03-2008, 20:48
ciao Diego,
che modello di A200 hai ?

Il part-number lo trovi anche sotto il portatile e sulla scatola.

Per esempio, io ho un A200-1I7, il part number corrisponde a: PSAE3E-01N00JIT
Di solito chiedono le iniziali, che appunto è la parte che ho messo in grassetto.

LoveLastForever82
19-03-2008, 22:39
Un informazione...
a chi ha comprato il Toshiba A200 25M al MediaW ha trovato anche il telecomando nella confezione?

Seconda cosa mica avete provato il 3dmark05 su questo specifico modello?

Diego_Armando
20-03-2008, 10:52
Un informazione...
a chi ha comprato il Toshiba A200 25M al MediaW ha trovato anche il telecomando nella confezione?

Seconda cosa mica avete provato il 3dmark05 su questo specifico modello?

No, niente telecomando..:cry:

Diego_Armando
20-03-2008, 10:53
ciao Diego,
che modello di A200 hai ?

Il part-number lo trovi anche sotto il portatile e sulla scatola.

Per esempio, io ho un A200-1I7, il part number corrisponde a: PSAE3E-01N00JIT
Di solito chiedono le iniziali, che appunto è la parte che ho messo in grassetto.

Ho un A200-25M..Provo a guardare sotto al portatile..Grazie mille!

Il passaggio a XP è difficoltoso?

rainbow six
20-03-2008, 14:10
Scusate, un mio amico ha comprato un Toshiba Satellite A200-1T8. Nella confezione ci sono due dischi.
1) Ripristino del prodotto, Windows Vista Home Premium
2) Microsoft Works 8.5
Vi chiedo, il il primo disco sarebbe il ripristino? Per cui non c'è bisogno di fare i famosi dischi di ripristino?
Il secondo disco Works 8.5 a cosa serve?
Scusate i quesiti da niubbone:D
Aiuto e ciao

marcolinuz
20-03-2008, 14:48
Scusate, un mio amico ha comprato un Toshiba Satellite A200-1T8. Nella confezione ci sono due dischi.
1) Ripristino del prodotto, Windows Vista Home Premium
2) Microsoft Works 8.5
Vi chiedo, il il primo disco sarebbe il ripristino? Per cui non c'è bisogno di fare i famosi dischi di ripristino?
Esatto.

Il secondo disco Works 8.5 a cosa serve?
Scusate i quesiti da niubbone:D
Aiuto e ciao
E' la cugina "povera" di microsoft office.

rainbow six
20-03-2008, 15:07
Esatto.


E' la cugina "povera" di microsoft office.

Grazie marcolinuz . grazie mille;)

rudys
20-03-2008, 19:40
Allarme ROSSO!

All'assistenza dicono di dover cambiare la scheda madre perchè per loro il problema ventola si "risolverebbe" solo in questo modo, col Bios nuovo che peraltro io stesso avevo aggiornato il 18/02/08(su suggerimento dell'assistenza telefonica Toshiba) ma senza alcun risultato, almeno lato ventola.

Mi chiedo....Voi accestereste una simile soluzione, che è solo un "tentativo"
e non "la soluzione",visto che questo è quanto asserito dall'assistenza Toshiba.

Ora, io ho molta fiducia sulle capacità tecniche dell'assistenza Toschiba, ma a me sorge almeno il dubbio che una scheda sostituita appena dopo un mese dall'acquisto non sia il max. della vita!

Si accettano tutti i suggerimenti possibili.

Grazie a tutti.

Rudys

marcolinuz
20-03-2008, 19:52
Allarme ROSSO!

All'assistenza dicono di dover cambiare la scheda madre perchè per loro il problema ventola si "risolverebbe" solo in questo modo (Bios nuovo ).
Ma dove lo prendono sto bios nuovo? :D Lo voglio pure io.

Mi chiedo....Voi accestereste una simile soluzione, che è solo un "tentativo"
e non "la soluzione",visto che questo è quanto asserito dal tecnico Toschiba.

Personalmente al momento no, in futuro forse.

Ora, io non ho nessun dubbio sulle capacità tecniche dell'assistenza Toschiba, ma a me sorge almeno il dubbio che una scheda sostituita appena dopo un mese dall'acquisto non sia il max. della vita!

Si accettano tutti i suggerimenti possibili.

Grazie a tutti.

Non so che dirti, da una parte mi piacerebbe vedere cosa combinano, dall'altra visto che non c'è certezza è sempre un rischio mandare un nb in assistenza.
Diciamo che se lo mandi in assistenza e ti risolvono il problema diventi un eroe :D

rudys
20-03-2008, 20:00
Diciamo che se lo mandi in assistenza e ti risolvono il problema diventi un eroe :D

...Il fatto è che il mondo è pieno di "eroi"...morti giovani!!!:D :D :D
e io non sarò giovane ma non mi và poi tanto di fare da cavia.

Per il bios nuovo ...non sò cosa dire, è la stessa perplessità che mi è venuta in mente.

Domani chiamo la centrale Toshiba e vedo di risolvere con il centro commerciale...c'è gia mia moglie che mi sta prendendo in giro per questa faccenda, se lo viene a sapere anche mio figlio...allora divento la barzelletta di Pasqua&Pasquetta!!!:D :D :D

Rudys

AK47
21-03-2008, 09:16
considerando che secondo me gia' te l'hanno aperto io la farei sostituire....almeno ti sei tolto il dubbio!

marcolinuz
21-03-2008, 11:39
...Il fatto è che il mondo è pieno di "eroi"...morti giovani!!!:D :D :D
e io non sarò giovane ma non mi và poi tanto di fare da cavia.
Anch'io nel mio piccolo ho fatto un po' da cavia ho installato tutti i sistemi operativi possibili perfino il mac. :D

Per il bios nuovo ...non sò cosa dire, è la stessa perplessità che mi è venuta in mente.

Domani chiamo la centrale Toshiba e vedo di risolvere con il centro commerciale...c'è gia mia moglie che mi sta prendendo in giro per questa faccenda, se lo viene a sapere anche mio figlio...allora divento la barzelletta di Pasqua&Pasquetta!!!:D :D :D

Rudys

Ma aspetta un attimo, tu l'hai già mandato in assistenza? Cioè il tuo nb ce l'hanno loro? Se è così sarebbe un po' diverso. Certo siamo sotto le feste e non credo saranno rapidissimi, però dato che ci sei. Tecnicamente ci vuole poco guarda qui
http://it.youtube.com/watch?v=WLeLkiRyzcI
:D
No dai, fai come meglio credi. E' cmq una bella notizia nel senso che se sono disposti a cambiare la scheda madre significa che un problema c'è.

narmar
21-03-2008, 13:44
Per prima cosa un saluto a tutti ed un ringraziamento per tutto ciò che avete inserito in questo articolo.
Ho acquistato un A200 nella versione 1ph: effettuato immediatamente il downgrade a XP tutto sembra funzionare correttamente, fino a quando non decido di testare la masterizzazione.
Premetto che l'unità ottica presente nel portatile è un TSST TS-L632H e provandolo con Nero in versione 6...., DVD Shrink nell'ultima versione disponibile e DVDdecrypter la velocità di lettura non super l'1,1x e la masterizzazione è altrettanto lenta.
Alla fine la copia avviene comunque con successo ma mi sembra veramente strana questa cosa...
Qualcuno ha notizie in proposito..??

Grazie a tutti,

choccoutente
21-03-2008, 13:46
qualcuno ha provato le cover adesive antigraffio?

rudys
21-03-2008, 18:58
Ma aspetta un attimo, tu l'hai già mandato in assistenza? Cioè il tuo nb ce l'hanno loro? Se è così sarebbe un po' diverso. Certo siamo sotto le feste e non credo saranno rapidissimi, però dato che ci sei. Tecnicamente ci vuole poco guarda qui
http://it.youtube.com/watch?v=WLeLkiRyzcI
:D
No dai, fai come meglio credi. E' cmq una bella notizia nel senso che se sono disposti a cambiare la scheda madre significa che un problema c'è.

E' già una settimana che giace sul tavolo...operatorio!!!

Visto...ma il mio dubbio è che per una ventola si debba cambiare il...motore.

E' come se uno comprasse una macchina (BMV / Mercedes / Audi) e per il malfunzionamento di una ventola dicessero che debbono cambiare il gruppo motore/cambio ma è "solo" un tentativo perchè non sanno da dove si origina il difetto:mc:

Questa cosa non mi garba più di tanto ed infatti ho inviato una mail al centro Toshiba e sembra che ne possano/vogliano tenere conto (almeno spero)!

Ormai se ne parla dopo Pasqua quindi è tutto rimandato alla fine della prox. settimana:( :( :(

Rudys

A proposito...Buona Pasqua a Tutti

AK47
21-03-2008, 19:07
qualcuno ha provato le cover adesive antigraffio?

non sapevo dell'esistenza di queste cover....potresti darci un link per vederle?
Sono degli accessori ufficiali???

marcolinuz
21-03-2008, 21:03
Per prima cosa un saluto a tutti ed un ringraziamento per tutto ciò che avete inserito in questo articolo.
Ho acquistato un A200 nella versione 1ph: effettuato immediatamente il downgrade a XP tutto sembra funzionare correttamente, fino a quando non decido di testare la masterizzazione.
Premetto che l'unità ottica presente nel portatile è un TSST TS-L632H e provandolo con Nero in versione 6...., DVD Shrink nell'ultima versione disponibile e DVDdecrypter la velocità di lettura non super l'1,1x e la masterizzazione è altrettanto lenta.
Alla fine la copia avviene comunque con successo ma mi sembra veramente strana questa cosa...
Qualcuno ha notizie in proposito..??

Grazie a tutti,

Controlla in gestione dispositivi di sistema se nel controller ide è attivo il dma.
Con Vista non avevi provato se funzionava correttamente?

marcolinuz
21-03-2008, 21:06
E' già una settimana che giace sul tavolo...operatorio!!!

Visto...ma il mio dubbio è che per una ventola si debba cambiare il...motore.

E' come se uno comprasse una macchina (BMV / Mercedes / Audi) e per il malfunzionamento di una ventola dicessero che debbono cambiare il gruppo motore/cambio ma è "solo" un tentativo perchè non sanno da dove si origina il difetto:mc:
Non è solo la ventola, quella è solo la conseguenza.

Questa cosa non mi garba più di tanto ed infatti ho inviato una mail al centro Toshiba e sembra che ne possano/vogliano tenere conto (almeno spero)!

Ormai se ne parla dopo Pasqua quindi è tutto rimandato alla fine della prox. settimana:( :( :(

Rudys

A proposito...Buona Pasqua a Tutti
Ok vedremo come va a finire.
Auguri anche a te e a tutti i possessori dell'a200. :)

narmar
21-03-2008, 21:42
Controlla in gestione dispositivi di sistema se nel controller ide è attivo il dma.
Con Vista non avevi provato se funzionava correttamente?

Ho controllato ed è presente il 'DMA se possibile'.
Purtroppo non avevo fatto la prova su Vista; un'altra informazione che posso dare è che durante l'installazione del sistema operativo da cd e durante la lettura di DVD originali non sembrano esserci problemi: nel primo caso la lettura dei dati è avvenuta senza problemi e nel secondo le immagini si vedono fluide e senza alcun tipo di rallentamento...
Boh....

fdf
21-03-2008, 21:59
Voglio solo postare la mia felice esperienza di possessore (da qualche ora!) di un A200-25M....devo dire che è veramente un bel pc. Riguardo la ventola...sinceramente non mi accorgo nemmeno quando entra in funzione....rispetto all'altro (vetusto) Satellite M30-154 sembra un silenziatore :)

mark silver
22-03-2008, 13:50
Ribadisco.....la ventola sinceramente a me non da fastidio....:confused:

rudys
22-03-2008, 14:55
Ribadisco.....la ventola sinceramente a me non da fastidio....:confused:

Ciao e Buona Pasqua...
Nessuna polemica, ma
il fatto che a qualcuno NON dia fastidio, non vuol dire che il problema NON esiste.

Se compro un "qualsiasi" apparecchio/oggetto nuovo, pretendo che funzioni alla perfezione per TUTTO il periodo della garanzia ed anche oltre....:)

Poi il "rumore" che può generare una ventola è + o - fastidioso ma lo è in modo mooolto soggettivo...ed infatti il mio note è fastidioso, altrimenti non vedo perchè al centro ass. Toshiba si siano fatto carico di sostituire addirittura la scheda madre.

Cmq aspettiamo la fine della prox. settimana per vedere cosa succede al mio note, adesso ogni illazione è e rimane tale nonchè sterile.;)

Rudys

Diego_Armando
22-03-2008, 15:42
Ragazzi quali processi avete escluso dall'avvio automatico?

Quali utility di Toshiba avete disintstallato?

:D

mark silver
22-03-2008, 16:07
Ciao e Buona Pasqua...
Nessuna polemica, ma
il fatto che a qualcuno NON dia fastidio, non vuol dire che il problema NON esiste.

Se compro un "qualsiasi" apparecchio/oggetto nuovo, pretendo che funzioni alla perfezione per TUTTO il periodo della garanzia ed anche oltre....:)

Poi il "rumore" che può generare una ventola è + o - fastidioso ma lo è in modo mooolto soggettivo...ed infatti il mio note è fastidioso, altrimenti non vedo perchè al centro ass. Toshiba si siano fatto carico di sostituire addirittura la scheda madre.

Cmq aspettiamo la fine della prox. settimana per vedere cosa succede al mio note, adesso ogni illazione è e rimane tale nonchè sterile.;)
Rudys

Sicuramente hai un notebook difettoso......a me il rumore non da fastidio quindi il problema, per me, non esiste.......lungi da me qualsiasi tipo di polemica:)...in bocca a lupo

choccoutente
22-03-2008, 17:48
a200 25m la ventola parte spesso ma è silenziosissima.

rainbow six
22-03-2008, 18:00
A200 - 1T8, la ventola parte abbastanza, la sento, ma mi sono quasi abituato.
Devo dire però che il notebook di conseguenza non è caldo, per cui forse è meglio così.:rolleyes:

onesky
23-03-2008, 01:13
non sapevo dell'esistenza di queste cover....potresti darci un link per vederle?
Sono degli accessori ufficiali???

http://www.toshiba.coovz.com/Default.aspx?CountryId=579

oppure

http://www.lapjacks.com/

Le skin, sono costituite da uno strato di materiale vinilico realizzato con una particolare tecnologia brevettata da 3M, che consente una perfetta aderenza e la possibilità di rimuovere la pellicola senza lasciare residui. Alla funzione estetica si unisce quella protettiva perché esse permettono di proteggere il dorso del notebook da graffi ed usura.
http://img149.imageshack.us/img149/7223/getimagenx9.jpg

mark silver
23-03-2008, 10:02
Devo dire però che il notebook di conseguenza non è caldo, per cui forse è meglio così.:rolleyes:

Yes:mano:

.....magari alla Toshiba sono molto conservativi.....per me è meglio

onesky
23-03-2008, 10:02
A200 - 1T8, la ventola parte abbastanza, la sento, ma mi sono quasi abituato.
Devo dire però che il notebook di conseguenza non è caldo, per cui forse è meglio così.:rolleyes:


infatti.
ecco un commento che hanno lasciato sul mio video dell'A200 su youtube

According to a sales person at Harvey Norman (electronic store in AUS) Toshiba laptops have the best cooling, which gave me the idea of overclocking my Toshiba P200 804's GPU which is an ATI Mobility Radeon 2600 HD 512MB disrete DRR2 graphics memory.

Core: 500MHz to 742MHz
Memory: 400MHz to 450MHz
I can now run Oblivion on MAX, 1440x900Antialiasing x8, at about 15-30 FPS out side. You should do the same, much better pefromence.
http://www.youtube.com/watch?v=KRpW5PslTZ8

anche la mia parte spesso ma è talmente silenziosa che non ci faccio caso.

paulus69
23-03-2008, 18:47
Sicuramente hai un notebook difettoso......
alla luce di quanto emerso sinora...è l'ipotesi più plausibile.
cmq,il note in firma è silenziosissimo.;)

tecnologico
25-03-2008, 08:42
e possibile effettuare il boot da usb con questo note?

AK47
25-03-2008, 11:26
ragazzi,vorrei fare il downgrade a xp ma non ho capito bene una cosa:
ci sono modelli che richiedono il direver sata e altri che non lo vogliono?
Io ho il 24H qualcuno sa se e' necessario?
ho letto questa procedura di feboss:
Scaricare
http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng
ed eseguire da linea di comando:
iata70_cd.exe -A -A -PC:\<path>
Alla fine della procedura di installazione avremo 3 cartelle in <path>
driver
driver64
docs

Driverer win32
Driver64: Per win64
se inserite l'architettura sbagliata o li mettete tutti e due avrete un errore di iata.sys danneggiato


ma la linea di comando non capisco come funziona....vista mi da errore di sintassi...sicuramente devo correggere il percorso..il mio file e' sul desktop.
qualcuno puo' aiutarmi?

Grazie mille!

marcolinuz
25-03-2008, 11:50
ma la linea di comando non capisco come funziona....vista mi da errore di sintassi...sicuramente devo correggere il percorso..il mio file e' sul desktop.
qualcuno puo' aiutarmi?

Grazie mille!

Copia il file ia...exe dentro alla cartella utente c:\user\nome_utente e riprova. Ovviamente al posto di <path> devi mettere c:\nome_che_vuoi

AK47
25-03-2008, 12:04
ho fatto come dici tu ma mi compare questa scritta:

http://img265.imageshack.us/img265/7869/immaginegi9.jpg

mtx4
25-03-2008, 16:40
salve ragazzi
avete qualche informazione sul modello a200-24h???
mi sembra il migliore nella fascia di prezzo dei 750 euro
procio core2duo a 1.8ghz
ati hd2600
250gb
wifi, bluetooth ecc
con queste caratteristiche non ho trovato nulla di meglio a questo prezzo
vi sentite di consigliarmelo??
ho letto in prima pagina delle opinioni non buone sulla batteria

rainbow six
25-03-2008, 16:42
Allora ragazzi a Pasqua ho sentito un vecchio amico che lavora all'Hp a Milano.
Non ci sentivamo da 8 anni e mi ha fatto piacere risentirlo. Gli ho parlato della ventola del nostro Toshiba e mi riferiva che era normale. Per lui è stato progettato in quella maniera (togliendo i casi esagerati...).Insomma la ventola prende ma il notebook non scalda.
A mio parere la cosa mi sta bene.Già oggi non ci faccio più caso, anzi se non parte ...mi preoccupo:D

rudys
25-03-2008, 19:08
Salve a tutti...
il note è pronto, mi hanno inviato una mail dicendo di averlo testato in tutte le sue funzioni.
Ho parlato direttamente col tecnico e a suo dire non ci sono problemi.
Cmq qualora si ripresentasse lo "sventolamento" è probabile una sostituzione dell'apparecchio.
Dovrebbero consegnarmelo nei prox. tre giorni tramite un loro tecnico.
Spesa €25,00
Speriamo bene!!!!

Rudys

onesky
25-03-2008, 19:11
salve ragazzi
avete qualche informazione sul modello a200-24h???
mi sembra il migliore nella fascia di prezzo dei 750 euro
procio core2duo a 1.8ghz
ati hd2600
250gb
wifi, bluetooth ecc
con queste caratteristiche non ho trovato nulla di meglio a questo prezzo
vi sentite di consigliarmelo??
ho letto in prima pagina delle opinioni non buone sulla batteria

la batteria dura 2 ore, minuto piu' minuto meno.

mark silver
26-03-2008, 08:50
la batteria dura 2 ore, minuto piu' minuto meno.

Se si vuole trovare un difetto a questo notebook è la poca durata della batteria.......

Diego_Armando
26-03-2008, 11:11
Ragazzi..ho un problema..

A casa a un router Wireless ma la scheda di rete non lo vede. Quando accendo il PC mi dice che non ci sono connessioni di rete disponibili è come se il servizio che si mette in ascolto delle reti presenti fosse disattivo. Come se il PC non fosse in ascolto delle eventuali reti presenti.

Se utilizzo l'adattatore Wireless USB tutto funziona correttamente.

Cosa devo fare?

:confused:

AK47
26-03-2008, 14:20
l'interruttore del wifi e' acceso vero?

Diego_Armando
26-03-2008, 15:27
Mhhh..:mbe:

Intendi l'interruttore del router WiFi o intendi dire che c'è un dannato tasto di cui ignoro completamente la presenza per attivare la scheda WiFi del PC..

mark silver
26-03-2008, 15:52
Mhhh..:mbe:

..... o intendi dire che c'è un dannato tasto di cui ignoro completamente la presenza per attivare la scheda WiFi del PC..

:asd: sul mio portatile c'è il tastino che attiva il Wifi:asd:

......e a sinistra(sotto) del lettore delle schede sd...ma tu parli di un PC...sbaglio?

Diego_Armando
26-03-2008, 16:19
Si si intendevo NoteBook..:muro: ..sono troppo sfasato..:doh:

Ho un Toshiba A200-25M

mark silver
26-03-2008, 19:24
Si si intendevo NoteBook..:muro: ..sono troppo sfasato..:doh:

Ho un Toshiba A200-25M

quindi risolto?:mbe:

VitiX
26-03-2008, 21:28
Ragazzi con Windows XP come posso ripristinare l'uso delle funzioni in corrispondenza di F5-F6-F7-.......

Un mio amico mi stà facendo impazzire:muro:

piemorch
26-03-2008, 22:16
Salve a tutti...
il note è pronto, mi hanno inviato una mail dicendo di averlo testato in tutte le sue funzioni.
Ho parlato direttamente col tecnico e a suo dire non ci sono problemi.
Cmq qualora si ripresentasse lo "sventolamento" è probabile una sostituzione dell'apparecchio.
Dovrebbero consegnarmelo nei prox. tre giorni tramite un loro tecnico.
Spesa €25,00
Speriamo bene!!!!

Rudys

Un saluto a tutti......
Perchè 25,00 euro? non è in garanzia?

Ho appena preso un A200 24I: mi sembra ottimo.

Yabuki
26-03-2008, 22:36
Vorrei prendere il toshiba satellite A200 - 22b
Ma sto sentendo molti pareri negativi sulla rumorosità!E' molta?Io sono abituata al pc fisso che fa quel rumore di sottofondo (non so se avete presente...), però non vorrei che durante un film, o una navigata ci sia questo rumore che disturba molto.... -____-, anche perchè il modello avrà ben 320gb di hard disk..non vorrei che scaldasse di più e dunque più ventola!:mad:
Voi che dite??
Un riassuntino delle pecche di questa serie di notebook???:mc:

tecnologico
27-03-2008, 10:07
qualcuno sa se ubuntu gira?

sirioo
27-03-2008, 10:08
qualcuno sa se ubuntu gira?

xche non dovrebbe?

tecnologico
27-03-2008, 10:10
magari qualcosa non funziona...

sirioo
27-03-2008, 10:12
magari qualcosa non funziona...

vai tranquillo...l'installazione va liscia poi x i driver non ci dovrebbero essere problemi qualsiasi domanda vai pure sul forum ufficiale...

tecnologico
27-03-2008, 10:19
alla prossima formattazione lo metto allora. prima linux e poi avvio col dvd di ripristino di vista giusto?

non si può fare niente per avere una pagina iniziale di selezione del sistema operativo più gradevole? quella cagata in grafica dos nun me va...

sirioo
27-03-2008, 10:36
alla prossima formattazione lo metto allora. prima linux e poi avvio col dvd di ripristino di vista giusto?

non si può fare niente per avere una pagina iniziale di selezione del sistema operativo più gradevole? quella cagata in grafica dos nun me va...

questa e una guida fatta da me x modificare grub x ubuntu 64 bit

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,82878.0/topicseen.html

marcolinuz
27-03-2008, 11:01
alla prossima formattazione lo metto allora. prima linux e poi avvio col dvd di ripristino di vista giusto?

non si può fare niente per avere una pagina iniziale di selezione del sistema operativo più gradevole? quella cagata in grafica dos nun me va...

Ho fatto una guida dual boot Vista + Linux in prima pagina :muro:
Non c'è bisogno che installi prima linux poi vista ma se vuoi farlo, fai pure. Non credo che con il dvd di ripristino di vista ci riesci quello pialla tutto.
Ho provato Ubuntu 7.10 funziona tutto.

Yabuki
27-03-2008, 11:22
Vorrei prendere il toshiba satellite A200 - 22b
Ma sto sentendo molti pareri negativi sulla rumorosità!E' molta?Io sono abituata al pc fisso che fa quel rumore di sottofondo (non so se avete presente...), però non vorrei che durante un film, o una navigata ci sia questo rumore che disturba molto.... -____-, anche perchè il modello avrà ben 320gb di hard disk..non vorrei che scaldasse di più e dunque più ventola!:mad:
Voi che dite??
Un riassuntino delle pecche di questa serie di notebook???:mc:

scusate potete aiutarmi :mc:

Yabuki
27-03-2008, 15:34
In questi giorni devo confermare l'ordine...
visto che ho scelto il toshiba ad un sony vaio(VGN - FZ31M) vorrei avere delucidazioni da chi ha già questa serie riguardo la ventola e poi anche un'altra cosa on line ho visto alcune foto degli A200 che aveva lo sportello superiore nero...invece io ho letto che è blu onice...ci sono due tipi??Voi come lo avete nero o blu??O cambia da modello a modello?
Per favore aiutatemi ^^ grazie gente!

mtx4
27-03-2008, 17:16
qualcuno ha qualche notizia in più sul modello a200-24h???
ho letto qualche pagina, ma non mi sembra che se ne faccia riferimento
bye

Yabuki
27-03-2008, 21:09
In questi giorni devo confermare l'ordine...
visto che ho scelto il toshiba ad un sony vaio(VGN - FZ31M) vorrei avere delucidazioni da chi ha già questa serie riguardo la ventola e poi anche un'altra cosa on line ho visto alcune foto degli A200 che aveva lo sportello superiore nero...invece io ho letto che è blu onice...ci sono due tipi??Voi come lo avete nero o blu??O cambia da modello a modello?
Per favore aiutatemi ^^ grazie gente!


Scusate sapete dirmi la ventola del toshiba A200 dov'è posta?

marcolinuz
28-03-2008, 09:00
In questi giorni devo confermare l'ordine...
visto che ho scelto il toshiba ad un sony vaio(VGN - FZ31M) vorrei avere delucidazioni da chi ha già questa serie riguardo la ventola e poi anche un'altra cosa on line ho visto alcune foto degli A200 che aveva lo sportello superiore nero...invece io ho letto che è blu onice...ci sono due tipi??Voi come lo avete nero o blu??O cambia da modello a modello?
Per favore aiutatemi ^^ grazie gente!
Il rumore è soggettivo. Cmq la ventola di per se non è rumorosa ma in alcuni modelli ha un comportamento anomalo, si attiva troppo spesso e in ambienti silenziosi può dar fastidio. E' situata nell'angolo sinistro alto.
La cover del monitor è blu molto scuro in pratica sembra nero se non lo si mette proprio alla luce del solo.

Yabuki
28-03-2008, 11:16
Grazie:D

rudys
28-03-2008, 12:02
@pimorch

Ciao,
intanto sono diventati €30.00 ma è stata una mia scelta...sarei dovuto andare a BS per il ritiro (lo avevo portato personalmente) ed ho preferito la riconsegna con il loro servizio...che si paga.

Qualcuno è interessato a sapere come và adesso il mio Notebook?:muro:

Ebbene NON E' CAMBIATO ASSOLUTAMENTE NULLA!!!!

Stesso rumore con ventola che parte ogni 10"/15" per 30"/40" anche a note
completamente in standby.

Hanno cambiato la scheda madre e adesso mi ritrovo....come prima peggio di prima!!!

Sono in attesa di una risposta del centro Toshiba per chiudere questa "storia"
che francamente non riesco a comprendere.

Mi è tornato col Norton ...scaduto!!!

Doveva essere attivo per tre mesi, quindi fino al 01 / 05 / 08 ed invece mi dice
di rinnovare l'abbonamento con una spesa che và dai €59 ai €119 + o -...mha!

Rudys

tecnologico
28-03-2008, 12:09
qualcuno ha fatto oc con la hd 2600?

piemorch
28-03-2008, 14:46
@pimorch

Ciao,
intanto sono diventati €30.00 ma è stata una mia scelta...sarei dovuto andare a BS per il ritiro (lo avevo portato personalmente) ed ho preferito la riconsegna con il loro servizio...che si paga.

Qualcuno è interessato a sapere come và adesso il mio Notebook?:muro:

Ebbene NON E' CAMBIATO ASSOLUTAMENTE NULLA!!!!

Stesso rumore con ventola che parte ogni 10"/15" per 30"/40" anche a note
completamente in standby.

Hanno cambiato la scheda madre e adesso mi ritrovo....come prima peggio di prima!!!

Sono in attesa di una risposta del centro Toshiba per chiudere questa "storia"
che francamente non riesco a comprendere.

Mi è tornato col Norton ...scaduto!!!

Doveva essere attivo per tre mesi, quindi fino al 01 / 05 / 08 ed invece mi dice
di rinnovare l'abbonamento con una spesa che và dai €59 ai €119 + o -...mha!

Rudys

Ciao, mi dispiace per le tue disavventure con la ventola.
Il mio A200, ti accorgi che c'è la ventola perchè se tocchi qualche oggetto vicino all'uscita dell'aria lo senti caldo. Certo è poco che lo uso, e ancora non l'ho testato "pesantemente" però mi sembra che sia un funzionamento normale.
Gira pianissimo e non fa rumore. Anche il Tecra M3, che ora è in riparazione:cry: (fortuna l'estensione della garanzia, altrimenti ora lo avrei buttato: scheda madre=700Euro:eek: ), si compostava in maniera simile. Per quanto riguarda il NORTON, non lo uso più, sono passato al Kaspersky Internet Security: è una bomba.....

Ciao

Leonebianco
29-03-2008, 10:57
Ciao a tutti!
Ho la possibilità di acquistare tramite ebay un toshiba satellite a200-1tg NUOVO a 400 euro tondi! Secondo voi è un buon acquisto a questo prezzo?

Inoltre qualcuno ce l'ha e mi sa dire come si comporta? Rumorosità? Autonomia? prestazioni con Autocad ed Archicad? Prestazioni per conversione video da divx a dvd? Prestazioni per giochi (ho visto che ha solo una hd 2400 con 128 )? Prestazioni per Pinnacle?

Un grazie a chi mi risponderà nel modo + dettagliato possibile e spero con celerità!

rainbow six
29-03-2008, 23:20
Aiuto!!!! Qualcuno sa come modificare il contrasto del monitor nel A200-1T8?
Per la luminosità è semplice, ma per il contrasto non riesco a trovare la funzione per modificare il contrasto. Spero che ci sia:muro:
Ciao a tutti

Yabuki
30-03-2008, 14:59
Si può mettere una partizione di XP oltre VISTA sul toshiba a200?
Non è che si perde la garanzia???
Sapete quanto costa l'estensione di garanzia e quanto è utile?(se è un pacco o no)

piemorch
30-03-2008, 22:23
Scusate, nel weekwnd ho convertito il 24I da Vista a XP Pro. (Grazie a chi ha scritto la procedura per creare il DVD con il s.o.)
Tutto bene, tranne i tasti funzione. Non sono riuscito a farli funzionare. Ho scaricato tutti i driver/software per XP ed installati ma il tasto Fn non vuole sapere di andare. Mi sono letto le 57 pagine del 3D (:doh: :doh: ) , l'argomento è trattato ma non sono riuscito a capire la soluzione.
Qualche anima gentile mi sa aiutare? :help: :help:

Altro quesito: è la prima volta che sento parlare di BIOS per Vista: lo debbo sostituire? E se installo anche LINUX, quale BIOS devo usare?

:muro: :muro:

dany.nero
31-03-2008, 00:25
Da una mesata circa utilizzo un Satellite A200-22B; appena acquistato, neanche l'ho inizializzato, ho installato direttamente XP... anche se realmente ero propenso all'installazione di MAC OS X...
Ma veniamo al dunque... ho notato che una volta che il touchpad si illumina la funzione di puntatore viene meno, per dare luogo a quella di regolazione del volume (barra graduata a dx) e 6 tasti funzione, la mia domanda è: come si può fare in modo che il touchpad rimanga illuminato, e nel frattempo sia possibile utilizzarlo a "mo" di puntatore?
Altra domanda, dopo aver installato XP è possibile far funzionare i tasti play/pause, stop FWD e RWD, se si, in che modo?


Ciao e grazie per la cortesia
Daniele

tecnologico
31-03-2008, 08:17
dove hai trovato la guida per creare il dvd di ripristino?

marcolinuz
31-03-2008, 10:13
Da una mesata circa utilizzo un Satellite A200-22B; appena acquistato, neanche l'ho inizializzato, ho installato direttamente XP... anche se realmente ero propenso all'installazione di MAC OS X...
A parte l'illegalità della cosa :D il mac come sistema principale è proprio da evitare, meglio in dual boot.

Ma veniamo al dunque... ho notato che una volta che il touchpad si illumina la funzione di puntatore viene meno, per dare luogo a quella di regolazione del volume (barra graduata a dx) e 6 tasti funzione, la mia domanda è: come si può fare in modo che il touchpad rimanga illuminato, e nel frattempo sia possibile utilizzarlo a "mo" di puntatore?
Per tutte le possibili configurazioni del touchpad devi guardare le impostazioni avanzate del mouse, non credo che quello che vorresti fare sia possibile, l'illuminazione avviene appunto per segnalare che in quel momento è nella modalità dual pad.

Altra domanda, dopo aver installato XP è possibile far funzionare i tasti play/pause, stop FWD e RWD, se si, in che modo?

Non ricordo, penso di sì.

marcolinuz
31-03-2008, 10:27
Si può mettere una partizione di XP oltre VISTA sul toshiba a200?
Non è che si perde la garanzia???
No, ma è meglio rimettere il sistema originale. E' scritto nelle condizioni di garanzia.

Sapete quanto costa l'estensione di garanzia e quanto è utile?(se è un pacco o no)
Dipende dal tipo di garanzia più o meno i prezzi sono questi
http://www.toshibashop.it/default.aspx?cat3=418
ma sono indicativi es io in negozio ho ottenuto uno sconto di 60 eu per la pick up and return 3 anni.
Ovviamente la scelta dipende da che esigenze hai e da quanto pensi di tenere il nb.

piemorch
31-03-2008, 10:42
dove hai trovato la guida per creare il dvd di ripristino?


Vedi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21377382&postcount=868

:D

dany.nero
31-03-2008, 12:38
A parte l'illegalità della cosa :D il mac come sistema principale è proprio da evitare, meglio in dual boot.



Si si... lo sò... era cmq in senso ironico :) :)
Sul fatto di evitarlo... bhe, su questo ho dei dubbi ;) ;)


Ciao
Daniele

dany.nero
31-03-2008, 12:41
Per tutte le possibili configurazioni del touchpad devi guardare le impostazioni avanzate del mouse, non credo che quello che vorresti fare sia possibile, l'illuminazione avviene appunto per segnalare che in quel momento è nella modalità dual pad.


Ho controllato tutte le impostazioni del touchpad, alla ricerca di questa funzione, ma nada... :( :( Ho chiesto appunto nel forum nella speranza di risolvere questa mancanza.


Non ricordo, penso di sì.


Sai come posso fare? Ho già controllato tutto 3d, ma nn ho trovato nulla in merito :-( :-(

Ciao e grazie per l'aiuto
Daniele

cips1972
31-03-2008, 13:14
vorrei acquistare un satellite a200-1t8 ed ovviamente inserire il dual boot per avere anche XP, qualcuno lo ha già fatto? sul sito toshiba ci sono i driver?
infine un parere su questo modello?

cavaliero
31-03-2008, 15:12
Salve a tutti sono un nuovo iscritto.
Possiedo un satellite A-200 1-HY
Questa mattina mi è venuta la felice idea di aggiornare il bios,ho scaricato l'aggiornamento dal sito della casa madre ed un certo punto mentre lo installava mi è comparasa la schermata blu e si è bloccato il pc.
Dopo 1 min ho dovuto staccare le batterie e riavviare il portatile sicchè si è acceso il led blu della corrente,ha letto l'unità dvd-rom e si è bloccato.
In tutto questo lo schermo è sempre stato nero.Chi mi da una mano gentilmente???Grazie a tutti.

sirioo
31-03-2008, 16:14
chiedo al gestore del thread se perfavore potrebbe allegare alla mia guida "Installare XP, con Vista pre-installato (sirioo)" il file f6flpy32 cosi che ogni utente senza aspettare me che lo invii via mail potrebbe direttamente prenderlo dal forum..grazie aspetto risposta...

marcolinuz
31-03-2008, 20:12
Si si... lo sò... era cmq in senso ironico :) :)
Sul fatto di evitarlo... bhe, su questo ho dei dubbi ;) ;)


Ciao
Daniele
Continuo in privato. :D

Ho controllato tutte le impostazioni del touchpad, alla ricerca di questa funzione, ma nada... :( :( Ho chiesto appunto nel forum nella speranza di risolvere questa mancanza.
Ho controllato per me non è possibile, si illumina quando devi utilizzare i tasti virtuali del modo duale e basta.


Sai come posso fare? Ho già controllato tutto 3d, ma nn ho trovato nulla in merito :-( :-(

Ciao e grazie per l'aiuto
Daniele
Installa dal sito toshiba tutte le utility anche quelle in lingua inglese che magari non ci sono in lingua italiana. Non ricordo il nome preciso ho tolto xp, mi sto godendo il leopardo. :D

rainbow six
31-03-2008, 21:45
Ragazzi qualcuno ha giocato con il nostro A 200 con Medal of Honor Airbone?
Si riesce a giocare con processore 7250 e scheda Ati Hd 2600 con 256 Mgb?

tecnologico
31-03-2008, 21:50
non so se è un indicazione utile ma io sto giocando contemporaneamente a quake 4, ghost recon aw, e hitman blood money a risoluzione monitor, tutto al max ma senza aa. tutti i giochi sono perfettamente fluidi...non ci speravo...mi stò divertendo a bestia!!

rainbow six
31-03-2008, 22:33
non so se è un indicazione utile ma io sto giocando contemporaneamente a quake 4, ghost recon aw, e hitman blood money a risoluzione monitor, tutto al max ma senza aa. tutti i giochi sono perfettamente fluidi...non ci speravo...mi stò divertendo a bestia!!

Ottima notizia tecnologico. credo allora che non ci dovrebbero essere problemi.:)
Grazie

tecnologico
31-03-2008, 22:50
Ottima notizia tecnologico. credo allora che non ci dovrebbero essere problemi.:)
Grazie

ottima notizia un casso, dovrei studiare e non ce la faccio a staccarmi dal note!

dany.nero
01-04-2008, 01:15
mi sto godendo il leopardo. :D

Ottimo! Come puoi constatare è un "signor" OS... se ci metti che come stabilità non è secondo a nessuno! :D

Ciaociao
Daniele

piemorch
01-04-2008, 09:36
Scusate, nel weekwnd ho convertito il 24I da Vista a XP Pro. (Grazie a chi ha scritto la procedura per creare il DVD con il s.o.)
Tutto bene, tranne i tasti funzione. Non sono riuscito a farli funzionare. Ho scaricato tutti i driver/software per XP ed installati ma il tasto Fn non vuole sapere di andare. Mi sono letto le 57 pagine del 3D (:doh: :doh: ) , l'argomento è trattato ma non sono riuscito a capire la soluzione.
Qualche anima gentile mi sa aiutare? :help: :help:

Altro quesito: è la prima volta che sento parlare di BIOS per Vista: lo debbo sostituire? E se installo anche LINUX, quale BIOS devo usare?

:muro: :muro:

Nessuno sa darmi una dritta?

oni87
01-04-2008, 12:49
ciau a tt... intanto devo dirvi grazie per i consigli ke mi hanno portato ad acquistare un Satellite A200-24h perkè mi trovo davvero bene :) poi volevo chiedervi un piccolo consiglio su cm preservare la batteria... visto ke mi capita spesso di utilizzare il pc attaccato alla presa... volevo sapere se quando il segnalatore della batteria è blu la batteria continua a caricarsi.. o eventualmente se devo utilizzare il portatile senza batteria quando lo uso cn la corrente di casa... grazie ciauu

marcolinuz
01-04-2008, 19:38
ciau a tt... intanto devo dirvi grazie per i consigli ke mi hanno portato ad acquistare un Satellite A200-24h perkè mi trovo davvero bene :) poi volevo chiedervi un piccolo consiglio su cm preservare la batteria... visto ke mi capita spesso di utilizzare il pc attaccato alla presa... volevo sapere se quando il segnalatore della batteria è blu la batteria continua a caricarsi.. o eventualmente se devo utilizzare il portatile senza batteria quando lo uso cn la corrente di casa... grazie ciauu

Una volta raggiunta la piena carica dovrebbe entrare in fuzione solo l'alimentazione. La batteria infatti quando lavora si scalda e si sente, mentre quando è a pieno carico rimane piuttosto "fredda". Per preservarla è consigliabile tenerla staccata (50% della carica) e fare un ciclo di carica scarica completa ogni 20/30 gg. Questo non solo perché cmq sta ad una temperatura più fredda, ma anche perché così non è soggetta a mini cicli di carica/scarica.

oni87
01-04-2008, 20:38
io abitualmente uso il pc a batteria se è carica.. quando si scarica lo attacco e lo lascio attaccato finkè nn è completametne carico e quando lo è continuo a lavorare cn la batteria inserita ma anke cn l'alimentazione ... nn faccio mai mezze carike ma lavoro spesso cn batteria carica e alimentazione contemporanemente :)

marcolinuz
02-04-2008, 09:40
io abitualmente uso il pc a batteria se è carica.. quando si scarica lo attacco e lo lascio attaccato finkè nn è completametne carico e quando lo è continuo a lavorare cn la batteria inserita ma anke cn l'alimentazione ... nn faccio mai mezze carike ma lavoro spesso cn batteria carica e alimentazione contemporanemente :)

Sì anch'io faccio così non ho voglia di star li a mettere e togliere la batteria e poi mi ha salvato le chiappe già un paio di volte, però di mezze cariche e mini cariche ne fai di più non c'è niente da fare.
Per mini ricarica intendo che se il nb sta spento 7/8 ore (es di notte) o anche di più un minimo di scarica dovrebbe esserci, neanche te ne accorgi.

maurosheva
02-04-2008, 14:08
ragazzi sto per cambiare l'hard disk al mio portatile a200-1a7.....avrei scelto questo

ST9250827AS
http://i25.tinypic.com/4ljf38.jpg

che ne dite? il modello del mio portatile è

toshiba mk2035gss 200GB 4200rpm

marcolinuz
02-04-2008, 18:25
ragazzi sto per cambiare l'hard disk al mio portatile a200-1a7.....avrei scelto questo

ST9250827AS

che ne dite? il modello del mio portatile è

toshiba mk2035gss 200GB 4200rpm
Che passare da un 4200 rpm ad un 5400 rpm non vale la pena.

maurosheva
02-04-2008, 18:29
Che passare da un 4200 rpm ad un 5400 rpm non vale la pena.

questa stessa operazione l'ho effettuata su un altro portatile pentium m 750 con hard disk da 4200rpm.....e sinceramente ho notato una maggiore velocità.
Molti sostengono che c'è poca differenza tra 5400 e 7200.

rainbow six
02-04-2008, 22:17
Cambiando l'Hard-disk, la garanzia viene invalidata?

maurosheva
02-04-2008, 22:26
Cambiando l'Hard-disk, la garanzia viene invalidata?


credo proprio di si...

sirioo
02-04-2008, 23:48
Ho modificato la mia guida in prima pagina "Installare XP, con Vista pre-installato" dando la possibilita di scaricare il file f6flpy32 direttamente con un click questo con l'aiuto di maxLT che ha permesso di caricare il file sul suo dominio. ciao alla prossima....

sirioo
02-04-2008, 23:49
Molti sostengono che c'è poca differenza tra 5400 e 7200.

quando ho fatto questo passaggio ho notato parecchia diff specialmente nell apertura dei programmi..un note molto piu reattivo...

rainbow six
03-04-2008, 00:06
credo proprio di si...

Grazie della risposta.

rainbow six
03-04-2008, 00:07
ma è normale che al mio A200 quando lo accendo ci vogliono quasi 5 minuti per essere pronto?:(

maurosheva
03-04-2008, 07:50
ma è normale che al mio A200 quando lo accendo ci vogliono quasi 5 minuti per essere pronto?:(

è normale perchè avrai vista;
-perchè forse avrai molti programmi inutili che si avviano con l'avvio di vista;
-perche il tuo hard disk gira a 4200rpm;

pensa che è molto più veloce un portatile con pentium m750 1.8GHz ram 2GB ddr2-533 e hard disk da 60GB 8MB 5400.2rpm.
Non sto scherzando: sia se installo vista ultimate sia se metto xp, il notebook è più veloce.

Su quello di mio fratello Toshiba A200-1A7, ho installato xp parecchie volte....ma mi è proprio lento. Con il nuovo bios, qualcosa è cambiato....chiaramente in meglio, ma credo che installando un disco da 5400.4 ultima generazione le prestazioni miglioreranno sicuramente.

Leonebianco
03-04-2008, 08:53
è normale perchè avrai vista;
-perchè forse avrai molti programmi inutili che si avviano con l'avvio di vista;
-perche il tuo hard disk gira a 4200rpm;

pensa che è molto più veloce un portatile con pentium m750 1.8GHz ram 2GB ddr2-533 e hard disk da 60GB 8MB 5400.2rpm.
Non sto scherzando: sia se installo vista ultimate sia se metto xp, il notebook è più veloce.

Su quello di mio fratello Toshiba A200-1A7, ho installato xp parecchie volte....ma mi è proprio lento. Con il nuovo bios, qualcosa è cambiato....chiaramente in meglio, ma credo che installando un disco da 5400.4 ultima generazione le prestazioni miglioreranno sicuramente.


Personalmente credo che il problema risieda PRINCIPALMENTE nei programmi inutili (ed a volte utili - vedi acrobat) che si installano sul pc!

Personalmente anche su pc desktop potentissimo, l'installazione di alcuni tipi di antivirus, programmi come acrobat (appunto) e firewall rallentava non solo l'avvio ma anche lo spegnimento fino al 300% di tempo in +!

Quindi ciò che consiglio è verificare innanzitutto a sistema pulito (quindi solo sistema operativo) quanto impiega il pc ad accendersi e poi verificare a mano a mano che si installano i programmi, quali lo rallentano maggiormente.
HO fatto questa prova con molti antivirus ed uno di quelli che normalmente è dichiarato come LEGGERISSIMO (NOD32) rallentava di qualche secondo l'avvio del pc e di circa 10 secondi lo spegnimento passando da 8 secondi a 18 per spegnerlo!
CMQ ho visto su youtube la velocità di avvio di alcuni toshiba a200 e non vedo tempi di attesa così lunghi (con Vista installato).
Martedì mi arriva il toshiba satellite a200-24e e sarò + preciso cronmetrando i tempi di avvio e spegnimento sia con Vista che con XP pro sp2 (credo che lo installerò quasi subito).

Per quanto riguarda la velocità di rotazione non mi sembra abbia senso cambiare un 4200 per un 5400. CAmbiarlo per un 7200 è tutt'altra cosa.
CMQ la differenza prestazionale di un 4200 rispetto ad un 5400 è irrisoria e mi sembra davvero strano sentire persone che notano un notebook + reattivo!
Semmai la maggior reazione + venire dal fatto che avendo cambiato hd e quindi avendo reinstallato il sistema, quest'ultimo essendo + pulito si comporti decisamente meglio.

Un consiglio a quanti credono che la deframmentazione sia inutile: FATELA almeno una volta a settimana! Questo vi darà un pc sempre performante. Con frammentazione al 30% circa il mio pc desktop "soffre" parecchio, mentre dopo averla fatta sembra un pc da formula 1!

marcolinuz
03-04-2008, 09:04
Cambiando l'Hard-disk, la garanzia viene invalidata?

Se prima di mandarglielo rimetti il vecchio hard disk non dovrebbe invalidare la garanzia.

marcolinuz
03-04-2008, 09:10
ma è normale che al mio A200 quando lo accendo ci vogliono quasi 5 minuti per essere pronto?:(

Se davvero sono 5 minuti è troppo anche con Vista. Hai qualche programma che rallenta l'avvio. Defi fare una bella pulizia.
La velocità dell'hd ai fini dell'avvio conta relativamente poco. Ci sono diversi utenti con hd 4200 rpm e non si sono lamentati per questo. Gli hd di oggi anche a 4200 rpm sono tecnologicamente migliori di quelli di 3 anni fa e non sono paragonabili.

maurosheva
03-04-2008, 09:12
Personalmente credo che il problema risieda PRINCIPALMENTE nei programmi inutili (ed a volte utili - vedi acrobat) che si installano sul pc!

Personalmente anche su pc desktop potentissimo, l'installazione di alcuni tipi di antivirus, programmi come acrobat (appunto) e firewall rallentava non solo l'avvio ma anche lo spegnimento fino al 300% di tempo in +!

Quindi ciò che consiglio è verificare innanzitutto a sistema pulito (quindi solo sistema operativo) quanto impiega il pc ad accendersi e poi verificare a mano a mano che si installano i programmi, quali lo rallentano maggiormente.
HO fatto questa prova con molti antivirus ed uno di quelli che normalmente è dichiarato come LEGGERISSIMO (NOD32) rallentava di qualche secondo l'avvio del pc e di circa 10 secondi lo spegnimento passando da 8 secondi a 18 per spegnerlo!
CMQ ho visto su youtube la velocità di avvio di alcuni toshiba a200 e non vedo tempi di attesa così lunghi (con Vista installato).
Martedì mi arriva il toshiba satellite a200-24e e sarò + preciso cronmetrando i tempi di avvio e spegnimento sia con Vista che con XP pro sp2 (credo che lo installerò quasi subito).

Per quanto riguarda la velocità di rotazione non mi sembra abbia senso cambiare un 4200 per un 5400. CAmbiarlo per un 7200 è tutt'altra cosa.
CMQ la differenza prestazionale di un 4200 rispetto ad un 5400 è irrisoria e mi sembra davvero strano sentire persone che notano un notebook + reattivo!
Semmai la maggior reazione + venire dal fatto che avendo cambiato hd e quindi avendo reinstallato il sistema, quest'ultimo essendo + pulito si comporti decisamente meglio.

Un consiglio a quanti credono che la deframmentazione sia inutile: FATELA almeno una volta a settimana! Questo vi darà un pc sempre performante. Con frammentazione al 30% circa il mio pc desktop "soffre" parecchio, mentre dopo averla fatta sembra un pc da formula 1!

in parte hai ragione. non credo che si possa dire a livello generale che passare da 4200 a un 5400 non si noteranno miglioramenti perchè ciò non è vero. Sicuramente ci sono casi in cui è vero e casi in cui non è vero, e questo perchè dipende dalla configurazione del pc/notebook. Io infatti ho parlato per esperienza personale. Anche perchè i dischi di oggi che girano a 5400 (in particolare samsung e seagate con i 5400.4) hanno prestazioni leggermente migliori rispetto ai 5400 di qualche hanno fa. Basta navigare su internet e si troverà quello che ho appena affermato.
Ti faccio una domanda:
perchè con installazione pulita (ho cancellato la partione del disco, tranne quella in cui è salvato l'immagine del s.o. preinstallato vista home premium, creato 2 partizione con windows xp pro sp2 aggiornato a marzo 2008, installato il sitema operativo e relativi drivers fondamentali chipset intel - video - audio), ci mette molissimi secondi per avviarsi completamente?

AK47
03-04-2008, 10:11
scusa sheva...non ho capito se ci mette poco o molto ad avviarsi con xp!

maurosheva
03-04-2008, 10:17
scusa sheva...non ho capito se ci mette poco o molto ad avviarsi con xp!

scusami....ho 2 portatili

toshiba A200-1A7 c2d 2.0GHz 2GB ram....HD toshiba 200GB 4200rpm...XP sp2 solo con drivers per me molto lento.

Asus A6VA-Q036H pentium-m 750 1.8ghz 2GB ram, disco seagate 60GB 5400 RPM ...xp sp2 solo drivers più veloce.

Leonebianco
03-04-2008, 10:25
scusami....ho 2 portatili

toshiba A200-1A7 c2d 2.0GHz 2GB ram....HD toshiba 200GB 4200rpm...XP sp2 solo con drivers per me molto lento.

Asus A6VA-Q036H pentium-m 750 1.8ghz 2GB ram, disco seagate 60GB 5400 RPM ...xp sp2 solo drivers più veloce.

NOn penso che dipenda dall'HD ma dall'hardware e di conseguenza dai DRIVERS che possono rallentare il caricamento del sistema operativo.

Non so cosa monti l'asus come scheda video, ma per esperienza ho notato che i drivers ATI sono MOLTO + PESANTI di quelli NVIDIA

maurosheva
03-04-2008, 10:27
NOn penso che dipenda dall'HD ma dall'hardware e di conseguenza dai DRIVERS che possono rallentare il caricamento del sistema operativo.

Non so cosa monti l'asus come scheda video, ma per esperienza ho notato che i drivers ATI sono MOLTO + PESANTI di quelli NVIDIA


sia asus che toshiba ATI....HD2600 per il toshiba, ATI X700 per l'Asus

AK47
03-04-2008, 10:38
non sei il primo che sento che con l'A200 va piu' piano con xp rispetto a Vista...devo dire che io appena portato il pc a casa ero decisissimo a fare il downgrade ma poi ho visto che il pc si avviava subito...e' reattivo,performante,etc.ho detto tra me e me lascio vista per ora.
Cmq hai provato a mettere il bios per l'A200 ottimizzato per Xp???Forse potresti migliorare qualcosa!

maurosheva
03-04-2008, 10:49
non sei il primo che sento che con l'A200 va piu' piano con xp rispetto a Vista...devo dire che io appena portato il pc a casa ero decisissimo a fare il downgrade ma poi ho visto che il pc si avviava subito...e' reattivo,performante,etc.ho detto tra me e me lascio vista per ora.
Cmq hai provato a mettere il bios per l'A200 ottimizzato per Xp???Forse potresti migliorare qualcosa!

ho messo l'ultimo bios....infatti solo ora riesco a tenere xp. prima montavo una versione precedente e xp era veramente lento.
Comunque credo che vista risulti leggermente più reattivo per via del sistema "intel turbo memory" che il mio modello ha. Per ora non esistono drivers per xp.

AK47
03-04-2008, 11:02
Cmq ragazzi io volevo sapere da voi come si fa a sapere se sul proprio neotbook si puo' montare il secondo HDD!Io ho il 24H da dove posso vederlo???solo smontando l'alloggio????Grazie.

maurosheva
03-04-2008, 11:03
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080124&page=samsung_seagate_toshiba_hard_disk-06

guardate....

mbico
03-04-2008, 11:05
Ciao!
Il disco che monta è un 4200?
Marca di masterizzatore?

Prestazioni in generale? Durata della batteria (specificando l'utilizzo)?

Grazie!!!

Albasirius
03-04-2008, 11:42
Ho acquistato un A 200 24h (a 699 è un prezzo buono?) e, leggendo questo topic, mi sono un po' preoccupato per i problemi che descrivete (ventola invasiva , carica della batteria limitata e sistema audio non sublime).
Anche perchè ho scelto toshiba per lo schermo che si dice sia secondo solo ai Vaio e per le ottime caratteristiche sia delle scocche (robustezza e design) che del rapporto qualità/prezzo..
Volevo capire se quelli che elencate come punti a sfavore sono problemi che palesemente danno fastidio o sono solo una cosa soggettiva...
e poi mi interessava capire anche se c'è una sorta di lista dei programmi installati di default che non servono e che si possono rimuovere dopo il primo avvio( senza doversi rileggere 60 pagine di topic).
Grazie

mtx4
03-04-2008, 13:03
anche io sto per acquistarlo, lo stesso modello, credo sia il migliore come rapporto qualità prezzo
non so riguardo a ventola e batteria, anche se 4000 mA per quest'ultima mi sembrano un po pochini
ma riguardo all'audio mi permetto di dissentire, anzi ne hanno parlato molto bene, gli altoparlanti sono Harman Cardon !!!! acer e compagnia bella se la sognano la qualità di queste casse e poi questo toshiba implementa la nuova tecnologia dolby room, quindi su questo piano non credo abbia rivali

Albasirius
03-04-2008, 13:30
Grande Mtx4! Beh allora ottima cosa questi Harman Kandor...in effetti della rumorosità e della poca durata della batteria me ne infischio abbastanza...l'unica pecca vera a mio giudizio mi pareva potesse essere l'audio ma ora sono tranquillo e contento dell'acquisto. Mi arriva martedì e scriverò subito due righe come prime impressioni..
Ma è possibile che manco nel sito della toshiba sottolineino le specifiche audio?? se sti altoparlanti sono così famosi perchè non metterli come peculiarità??mah...chissà uno dove deve andare a trovare ste notizie!
Copio qui tutti i programmi già presenti all'avvio (fonte sito toshiba) chiedendo quali sono secondo voi quelli da non togliere e quali invece da buttar via perchè solo d'impiccio all'avvio.


Toshiba Bluetooth™ Monitor
Toshiba Disc Creator
Manuale Utente Toshiba
Norton Internet Security™ 2007 (versione di valutazione gratuita 90 giorni)
Ulead® DVD MovieWriter® per Toshiba
Toshiba Value Added Package
Supervisor Password Utility
Toshiba Assist
Toshiba Speech System
Chicony Camera Assistant Software
Toshiba DVD Player
Microsoft® Works 8.5 (con Office Home & Student 2007 Trial)
Windows Vista® Home Premium Edition Recovery DVD-ROM Autentico
Toshiba Bluetooth™ Stack
Connectivity Doctor
ConfigFree™

(E' scontato l'esilio del Norton e del Works sostituiti prontamente da Avira e Openoffice)

Leonebianco
03-04-2008, 13:59
sia asus che toshiba ATI....HD2600 per il toshiba, ATI X700 per l'Asus

Allora è un vero dilemma! Proprio non saprei dirti da cosa dipende. CMQ tieni presente che gli ASUS sono reputati i notebook migliori dalla maggioranza delle persone.

La cosa che mi lascia perplesso è che il toshiba ha un'ottima configurazione HW e francamente mi sembra molto difficile che 1200 giri di differenza dell'hd possano provocare tale disparità.
CMQ perchè non provi a metterci l'hd dell'asus ed a cronometrare la differenza?

Facci sapere1

maurosheva
03-04-2008, 17:00
Allora è un vero dilemma! Proprio non saprei dirti da cosa dipende. CMQ tieni presente che gli ASUS sono reputati i notebook migliori dalla maggioranza delle persone.

La cosa che mi lascia perplesso è che il toshiba ha un'ottima configurazione HW e francamente mi sembra molto difficile che 1200 giri di differenza dell'hd possano provocare tale disparità.
CMQ perchè non provi a metterci l'hd dell'asus ed a cronometrare la differenza?

Facci sapere1

se fosse sata, lo avrei già fatto....

shin80
04-04-2008, 00:52
ciao atutti,
devo compare un notebook, che userò praticamente sempre a casa
e mi piace il toshiba a200 24e visto che mi sembra il max per il budget che voglio spendere
avrei bisogno di capire se può fare al caso mio
cerco un pc che mi duri anni(anche se tra qualche anno sarà vecchio come tecnologia ,non mi interessa,praticamnte lo uso solo per internet)
quindi è solido come componenti?
diciamo a volte lo terrei acceso tutto il giorno,ma solo per download,quindi anche con schermo spento, potrebbe darmi problemi(tipo fondersi o roba simile:) )?
ha tutto ciò che volevo solo gira 1,66 e non 2 ,cio crea qualche tipo di rallentamento?
un ultima cosa la ram si può espandere (proprio visto che lo vorrei tenere piu poss,magari tra qualche tempo,se necessario aggiungerò ram)
vi ringrazio per l aiuto,visto che max venerdi prox devo assolutamnte comprare il pc nuovo
ciao :)

maxLT
04-04-2008, 10:35
il mio A200,
all'improvviso ha la ventola che è diventata un trattore!
Sta sempre a palla!

Sto notando il problema da stamattina, appena ho ripreso il portatile che era in "sospensione".

Da cosa può dipendere?
Le CPU non arrivano nemmeno al 6%

sirioo
04-04-2008, 10:45
il mio A200,
all'improvviso ha la ventola che è diventata un trattore!
Sta sempre a palla!

Sto notando il problema da stamattina, appena ho ripreso il portatile che era in "sospensione".

Da cosa può dipendere?
Le CPU non arrivano nemmeno al 6%

hai provato a pulire il dissipatore della cpu con una bomboletta sprai? puo essere che la polvere ostruisce la fessura, mi capito anche a me facendo cosi risolsi il problema

maxLT
04-04-2008, 10:52
ok,
provo...attacco il compressore :D

sirioo
04-04-2008, 10:58
ok,
provo...attacco il compressore :D

blocca la ventola sotto al note quella della cpu con uno stuzzicadente e poi spari col compressore :D

marcolinuz
04-04-2008, 11:04
il mio A200,
all'improvviso ha la ventola che è diventata un trattore!
Sta sempre a palla!

Sto notando il problema da stamattina, appena ho ripreso il portatile che era in "sospensione".

Da cosa può dipendere?
Le CPU non arrivano nemmeno al 6%

Controlla le impostazioni di risparmio energia rimetti quelle di default. Vai nel bios e anche qui rimetti le impostazioni di default.
Se è stata una cosa improvvisa non credo sia un problema di polvere.

marcolinuz
04-04-2008, 11:09
[QUOTE=shin80;21857702]ciao atutti,
devo compare un notebook, che userò praticamente sempre a casa
e mi piace il toshiba a200 24e visto che mi sembra il max per il budget che voglio spendere
avrei bisogno di capire se può fare al caso mio
cerco un pc che mi duri anni(anche se tra qualche anno sarà vecchio come tecnologia ,non mi interessa,praticamnte lo uso solo per internet)
quindi è solido come componenti?
Diciamo che è nella media, la cover del monitor però flette parecchio. Se lo usi in casa e ci stai attento non è un problema.

diciamo a volte lo terrei acceso tutto il giorno,ma solo per download,quindi anche con schermo spento, potrebbe darmi problemi(tipo fondersi o roba simile:) )?
Questo è altamente improbabile un nb che sta sempre a 46/47° non si surriscalderà mai.

ha tutto ciò che volevo solo gira 1,66 e non 2 ,cio crea qualche tipo di rallentamento?
Beh un 2ghz sarebbe meglio in ottica futura anche se per i tuoi bisogni potrebbe bastare 1,6. Magari vedi se c'è qualche modello che abbia un cpu più spinta e una sv più scarsa a circa lo stesso prezzo.

un ultima cosa la ram si può espandere (proprio visto che lo vorrei tenere piu poss,magari tra qualche tempo,se necessario aggiungerò ram)
vi ringrazio per l aiuto,visto che max venerdi prox devo assolutamnte comprare il pc nuovo
ciao :)
Sì.

marcolinuz
04-04-2008, 11:22
non sei il primo che sento che con l'A200 va piu' piano con xp rispetto a Vista...devo dire che io appena portato il pc a casa ero decisissimo a fare il downgrade ma poi ho visto che il pc si avviava subito...e' reattivo,performante,etc.ho detto tra me e me lascio vista per ora.
Cmq hai provato a mettere il bios per l'A200 ottimizzato per Xp???Forse potresti migliorare qualcosa!

Questa mi giunge nuova xp più lento rispetto a Vista? :rolleyes:
A me sembra strano, cmq li ho provati entrambi ed xp è più veloce, si vede ad occhio non solo nell'avvio e chiusura, ma anche con i programmi. Test effettuati con sistemi ottimizzati e pochi programmi installati.
A mio parere sono i programmi che si installano in seguito a creare rallentamenti.
Per quanto riguarda il discorso hd avevamo fatto un confronto 5400 rpm vs 4200 rpm con hd tune e non c'erano molte differenze poi ovviamente gli hd montati sui vari modelli potrebbero essere diversi. Però la sostanza del discorso non cambia passare da un 4200 a un 5400 rpm qualche beneficio c'è sicuramente, ma non so quanto valga la pena, allora meglio il passaggio ad un 7200 rpm.

Leonebianco
04-04-2008, 11:34
se fosse sata, lo avrei già fatto....

potrebbe essere questo il motivo!!!

Leonebianco
04-04-2008, 11:38
ciao atutti,
devo compare un notebook, che userò praticamente sempre a casa
e mi piace il toshiba a200 24e visto che mi sembra il max per il budget che voglio spendere
avrei bisogno di capire se può fare al caso mio
cerco un pc che mi duri anni(anche se tra qualche anno sarà vecchio come tecnologia ,non mi interessa,praticamnte lo uso solo per internet)
quindi è solido come componenti?
diciamo a volte lo terrei acceso tutto il giorno,ma solo per download,quindi anche con schermo spento, potrebbe darmi problemi(tipo fondersi o roba simile:) )?
ha tutto ciò che volevo solo gira 1,66 e non 2 ,cio crea qualche tipo di rallentamento?
un ultima cosa la ram si può espandere (proprio visto che lo vorrei tenere piu poss,magari tra qualche tempo,se necessario aggiungerò ram)
vi ringrazio per l aiuto,visto che max venerdi prox devo assolutamnte comprare il pc nuovo
ciao :)


Se vuoi un consiglio da uno che il tosshiba a200-24e lo sta acquistando perchè è il migliore come prezzo/prestazioni/estetica (salvo eventuali difetti che potrebbero venire in seguito visto che ho sempre posseduto notebook ASUS che non mi hanno mai dato problemi e non so se i toshiba sono dello stesso "rango"), per l'uso che ne devi fare meglio comprar eun pc da 400 euro ed i 250 euro risparmiati metterli in cassaforte per un acquisto futuro (fra 2 anni la tecnologia sarà molto + avanzata) che potrebbe essere necessario se le tue necessità dovessero "aumentare" --> rendering - Gaming - videoediting.

Per la rma espandibile proprio non capisco xkè ti fai problemi! In internet ci si va anche con un pentium 133 e 512 MB di ram 133 senza problemi! Dico questo perchè tu hai parlato solo di uso INTERNET

Dovessi usare solo internet spenderei non + di 400 euro oppure opterei per un ASUS (quello a costo minimo) che di sicuro fa notebook affidabili (esperienza personale)!

Spero solo di non dovermi pentire di questo passagio verso Toshiba che sto per fare... ma stando a quanto detto in questo forum non danno problemi se non di ventole troppo rumorose (che possono essere sotistuite eventualmente)

maxLT
04-04-2008, 13:05
-RISOLTO-

per il trattore:
ho messo tutto a default, anche nel bios...ma non è cambiato nulla.
La ventola sempre a palla...e rumorosissima.

Ho spento il notebook, l'ho capovolto...ho preso una peretta :D , e 3-4 pompate.
Ho riacceso, e la ventola e tornata silenziosa come un tempo ;)

sirioo
04-04-2008, 13:07
-RISOLTO-

per il trattore:
ho messo tutto a default, anche nel bios...ma non è cambiato nulla.
La ventola sempre a palla...e rumorosissima.

Ho spento il notebook, l'ho capovolto...ho preso una peretta :D , e 3-4 pompate.
Ho riacceso, e la ventola e tornata silenziosa come un tempo ;)

;)

marcolinuz
04-04-2008, 14:21
-RISOLTO-

per il trattore:
ho messo tutto a default, anche nel bios...ma non è cambiato nulla.
La ventola sempre a palla...e rumorosissima.

Ho spento il notebook, l'ho capovolto...ho preso una peretta :D , e 3-4 pompate.
Ho riacceso, e la ventola e tornata silenziosa come un tempo ;)

Cosa gli hai fatto un clisterino? :D :rotfl: :rotfl: :rotfl:

maxLT
04-04-2008, 14:42
si,
clisterino all'A200...con perettone da mezzo litro! :sofico:

AK47
04-04-2008, 16:19
Questa mi giunge nuova xp più lento rispetto a Vista? :rolleyes:


io ho solo riportato quello che ho sentito dire e un utente del forum ci sta dicendo che ha lo stesso problema,anche a me pare strano pero' forse un fondo di verita' c'e':sull'A200 xp puo' non essere una scheggia e secondo me il fatto che esista un bios ottimizzato per XP e' una specie di conferma non ufficiale.
Io prima o poi il downgrade lo faccio.....se solo qualcuno mi aiutasse a capire come il 24h si comporta con l'hd serial ata in fase di installazione,nel frattempo posso dire che vista va velocissimo!

tecnologico
05-04-2008, 17:54
mi sa che è il momento di formattare...come si fa con la partizione nascosta? c è qualcosa che devo conservare o metto il dvd di ripristino da loro fornito e vado avanti?

iuccio
06-04-2008, 13:06
Premesso che sabato vado a prendere il Toshiba A200-22f (non risulta nemmeno sul sito della toshiba!) con T5550, ATI 2600 512mb dedicati ecc ecc... si possono overcloccare sti core2duo da portatili o la MB non lo permette?

sirioo
06-04-2008, 17:07
Premesso che sabato vado a prendere il Toshiba A200-22f (non risulta nemmeno sul sito della toshiba!) con T5550, ATI 2600 512mb dedicati ecc ecc... si possono overcloccare sti core2duo da portatili o la MB non lo permette?

mai fare oc sulle cpu dei notebook.....al max fare oc solo su vga

iuccio
07-04-2008, 01:12
A mio rischio e pericolo... quindi dato che sono maggiorenne e vaccinato, la domanda rimane: si può fare?

sirioo
07-04-2008, 01:16
A mio rischio e pericolo... quindi dato che sono maggiorenne e vaccinato, la domanda rimane: si può fare?

a parte le temp ma cmq no xche non hanno bios che lo permettono cioe non hanno settaggi che danno la possibilita di scegliere valori x oc

marcolinuz
07-04-2008, 09:29
mi sa che è il momento di formattare...come si fa con la partizione nascosta? c è qualcosa che devo conservare o metto il dvd di ripristino da loro fornito e vado avanti?

Il dvd di ripristino ti ripristina anche la partizione nascosta quindi non c'è bisogno di conservarla.

choccoutente
07-04-2008, 09:51
Il dvd di ripristino ti ripristina anche la partizione nascosta quindi non c'è bisogno di conservarla.

spe, io ho le partizioni originali, cioè una da 110 col sistema, una da 120 per i dati e quella nascosta. in realtà non voglio piallare tutto ma solo quella del sistema..devo piallare anche quella nascosta in modo che lui poi possa ricrearla?
o se la lascio il dvd di ripristino non la crea e mi installa solo il sistema operativo?

marcolinuz
07-04-2008, 10:57
spe, io ho le partizioni originali, cioè una da 110 col sistema, una da 120 per i dati e quella nascosta. in realtà non voglio piallare tutto ma solo quella del sistema..devo piallare anche quella nascosta in modo che lui poi possa ricrearla?
o se la lascio il dvd di ripristino non la crea e mi installa solo il sistema operativo?

La partizione dati non ricordo esattamente se la pialla o meno, mi sembra di sì, ma potrei sbagliare.
Cioè se non ricordo male ci sono due opzioni una per conservare la partizione nascosta ed una senza partizione nascosta, poi c'è anche la possibilità di scegliere la dimensione della partizione di sistema. Della partizione dati non ricordo.
Cmq quando fai queste operazioni salvare i dati è un obbligo.

mtx4
07-04-2008, 19:56
salve ragazzi, vi scrivo dal 24-h appena preso
prima di qualunque cosa, come faccio a salvare tutti i driver e tutto quello che fornisce toshiba??

P.s prime impressioni fantastiche, certo la gestione della ventola è migliorabile, ma credo che risolvano presto con un nuovo bios, in fondo il modello è nuovo

choccoutente
07-04-2008, 20:23
come accedo alla partizione nascosta?

nessuno ha mai formattato sto portatile?

alessc
07-04-2008, 21:30
Ciao a tutti, ritorno sul wireless...

Alcune volte, non so come, non so perchè, all'accensione o al riavvio del note (A200-24E) il wireless non rileva le reti wireless.
Praticamente dove sto scrivendo adesso ci sono 2 reti wireless con segnale ottimo. 5 minuti fa non riuscivo in nessun modo a rilevare alcuna rete. Ho tentato di tutto, spegnere e accendere con il tasto, utilizzare fn+f8, rilevare con il tool toshiba o con il zeroconfig, netsh e chi + ne ha più ne metta ma niente....
poi come per magia la rete, anzi le reti ricominciano ad essere belle presenti, visibili ed utilizzabili...

Ho qui un'altro portatile il quale riesce a rilevare e connettersi alla rete senza problemi...

Qualcuno ha già riscontrato questo problema con i toshiba?

Grazie!

Ciao ciao

marcolinuz
07-04-2008, 21:59
come accedo alla partizione nascosta?

nessuno ha mai formattato sto portatile?

La partizione nascosta contiene solo delle utility per il ripristino di Vista, ma sono le utility della console di ripristino di Vista (es ripristino del boot, ripristino ad una configurazione funzionante). Il ripristino vero e proprio ad impostazioni di fabbrica lo devi fare con il dvd toshiba. Alle utility della partizione nascosta si accede tenendo premuto F8 all'avvio.

Albasirius
07-04-2008, 22:00
salve ragazzi, vi scrivo dal 24-h appena preso
prima di qualunque cosa, come faccio a salvare tutti i driver e tutto quello che fornisce toshiba??

P.s prime impressioni fantastiche, certo la gestione della ventola è migliorabile, ma credo che risolvano presto con un nuovo bios, in fondo il modello è nuovo

In effetti servirebbe anche a me capire come poter tenere un back up in modo da tornare a condizioni di fabbrica come risoluzione estrema di eventuali errori o problemi futuri.
Basta il back up disk fornito?
Se disinstallo un programma preinstallato lo ritrovo sul sito toshiba nel caso mi penta?

marcolinuz
07-04-2008, 22:01
Ciao a tutti, ritorno sul wireless...

Alcune volte, non so come, non so perchè, all'accensione o al riavvio del note (A200-24E) il wireless non rileva le reti wireless.
Praticamente dove sto scrivendo adesso ci sono 2 reti wireless con segnale ottimo. 5 minuti fa non riuscivo in nessun modo a rilevare alcuna rete. Ho tentato di tutto, spegnere e accendere con il tasto, utilizzare fn+f8, rilevare con il tool toshiba o con il zeroconfig, netsh e chi + ne ha più ne metta ma niente....
poi come per magia la rete, anzi le reti ricominciano ad essere belle presenti, visibili ed utilizzabili...

Ho qui un'altro portatile il quale riesce a rilevare e connettersi alla rete senza problemi...

Qualcuno ha già riscontrato questo problema con i toshiba?

Grazie!

Ciao ciao
Sì qualche volta succede anche a me, non ho ben capito da cosa dipenda penso sia un problema di Vista perché quando succede se faccio un riavvio poi le reti le rileva immediatamente.

choccoutente
07-04-2008, 22:31
La partizione nascosta contiene solo delle utility per il ripristino di Vista, ma sono le utility della console di ripristino di Vista (es ripristino del boot, ripristino ad una configurazione funzionante). Il ripristino vero e proprio ad impostazioni di fabbrica lo devi fare con il dvd toshiba. Alle utility della partizione nascosta si accede tenendo premuto F8 all'avvio.

spe, ma allora che ci faccio con sta partizione?

su xp, inserisco il cd all avvio, scelgo la partizione dove inserirlo lui la pialla e ci mette sopra il sistema operativo...con sti dvd di ripristino non è la stessa cosa?

alessc
07-04-2008, 22:39
Sì qualche volta succede anche a me, non ho ben capito da cosa dipenda penso sia un problema di Vista perché quando succede se faccio un riavvio poi le reti le rileva immediatamente.

Allora... credo di aver capito cosa è...

Qua in casa è presente un apparato per la trasmissione del segnale tv via wireless. Questo apparato sembra dare fastidio a questo portatile nel momento in cui tenta l'aggancio al wireless e quindi al rilevamento della rete.
Strano perchè ho un'altro portatile e un palmare con wifi e non mi danno questo problema... vabbè.

Ho fatto delle prove e il problema sembra questo...

boh!!! :sofico:

Grazie e ciao!!!

marcolinuz
07-04-2008, 22:51
spe, ma allora che ci faccio con sta partizione?
Hai presente la console di ripristino di xp? Questa è uguale solo che invece di essere su dvd la mette su hd. Una bella cazzata perché sarebbe stata più utile su dvd ma cmq in certi casi è utile meglio averla anche se su hd.

su xp, inserisco il cd all avvio, scelgo la partizione dove inserirlo lui la pialla e ci mette sopra il sistema operativo...con sti dvd di ripristino non è la stessa cosa?
Sì però il problema è che potrebbe piallarti anche la seconda partizione quella dei dati.

choccoutente
08-04-2008, 08:34
Hai presente la console di ripristino di xp? Questa è uguale solo che invece di essere su dvd la mette su hd. Una bella cazzata perché sarebbe stata più utile su dvd ma cmq in certi casi è utile meglio averla anche se su hd.


Sì però il problema è che potrebbe piallarti anche la seconda partizione quella dei dati.

ma allora a che serve fare partizioni se poi si pialla tutto?

cmq non ho capito come mi devo comportare con la partizione nascosta..la devo ignorare e procedere o la devo salvare in qualche modo?

come mi procuro una copia di vista home premium? è scaricabile dal sito microsoft?

marcolinuz
08-04-2008, 08:48
ma allora a che serve fare partizioni se poi si pialla tutto?
La partizione nascosta e la partizione dati serve nel caso il sistema operativo per qualche motivo non sia più accessibile ma si possa riparare con le utility della partizione nascosta.

cmq non ho capito come mi devo comportare con la partizione nascosta..la devo ignorare e procedere o la devo salvare in qualche modo?
Non c'è bisogno che la salvi, basta che durante la procedura di ripristino scegli l'opzione (se non ricordo male la prima) di averla sull'hd.

come mi procuro una copia di vista home premium? è scaricabile dal sito microsoft?
Ma non hai il dvd toshiba? Il sistema operativo è lì dentro, ti ripristina il sistema esattamente come il primo avvio con driver e programmi inclusi.

choccoutente
08-04-2008, 08:57
La partizione nascosta e la partizione dati serve nel caso il sistema operativo per qualche motivo non sia più accessibile ma si possa riparare con le utility della partizione nascosta.


Non c'è bisogno che la salvi, basta che durante la procedura di ripristino scegli l'opzione (se non ricordo male la prima) di averla sull'hd.


Ma non hai il dvd toshiba? Il sistema operativo è lì dentro, ti ripristina il sistema esattamente come il primo avvio con driver e programmi inclusi.

no, intndevo una copia di vista pulita

mark silver
08-04-2008, 10:31
Sì qualche volta succede anche a me, non ho ben capito da cosa dipenda penso sia un problema di Vista perché quando succede se faccio un riavvio poi le reti le rileva immediatamente.

Succede anche a me.....risolvo , oltre al riavvio, con un off/on del tastino del wireless

cacchione
08-04-2008, 18:21
qualcuno di voi sta percaso usando premiere CS3 ? a me va maluccio :(, insomma, i video in anteprima scattano leggermente e si desicronizzano dalla audio... (ho una cpu T7250 e HD2400). ho già aggiornato i driver video e premiere stesso. mha :confused: ...

mtx4
08-04-2008, 18:28
qualcuno di voi sa se alcune versioni di bios sono migliori per quanto riguarda la gestione della ventola??? oppure sapete se toshiba sta lavorando in tal senso??

non è fastidiosa in se, cioè il rumore è gradevole, ma è strano il comportamento, attacca quando vuole lei, anche per 1-2 secondi poi finisce e poi riprende

sapete qualcosa in merito

rudys
08-04-2008, 19:39
qualcuno di voi sa se alcune versioni di bios sono migliori per quanto riguarda la gestione della ventola??? oppure sapete se toshiba sta lavorando in tal senso??

non è fastidiosa in se, cioè il rumore è gradevole, ma è strano il comportamento, attacca quando vuole lei, anche per 1-2 secondi poi finisce e poi riprende

sapete qualcosa in merito

Ciao...
Ho "quotato" tutto per evidenziare il problema...leggi i miei post in merito alla ventola del mio A200.

Sono ancora in rotta di collisione con Toshiba, tanto che domani viene il corriere e se lo porta a Milano dove dicono ci siano i tecnici più bravi e preparati per questo genere di problemi...speriamo bene perchè se anche loro non mi sistemano la ventola.....

Rudys

mtx4
08-04-2008, 20:48
ora le leggo, ma speriamo in aggiornamenti del bios che risolvano, non ci vuole niente a gestire le ventole

altra cosa, ma l'unità dvd è molto rumorosa, appena inserisco un dvd dati parte a palla quando esploro il disco, fa davvero rumore
mentre quando vedo un dvd è molto silennzioso, è normale??? .... non ho mai avuto un portatile

marcolinuz
08-04-2008, 21:14
ora le leggo, ma speriamo in aggiornamenti del bios che risolvano, non ci vuole niente a gestire le ventole

altra cosa, ma l'unità dvd è molto rumorosa, appena inserisco un dvd dati parte a palla quando esploro il disco, fa davvero rumore
mentre quando vedo un dvd è molto silennzioso, è normale??? .... non ho mai avuto un portatile

E' da questa estate che sto aspettando un aggiornamento bios che risolva, ma ancora niente. Ce ne sono stati già 2/3 almeno per il mio modello, ma anche per gli altri modelli e non è cambiato niente.

mtx4
08-04-2008, 21:23
e riguardo la rumorosità dell'unità ottica in lettura???

rudys
08-04-2008, 21:53
ora le leggo, ma speriamo in aggiornamenti del bios che risolvano, non ci vuole niente a gestire le ventole


Il bios l'ho aggiornato il 18 / 02 /08 personalmente su suggerimento Toshiba...nessun miglioramento lato ventola.

All'assistenza di Brescia hanno addirittura sostituito la scheda madre ma il risultato è che domani viene il corriere per portarlo a Milano...

Come vedi non c'è ancora LA soluzione.

Intanto mi ritroverò senza note per non sò quanto tempo, almeno spero che tutto si risova nel migliore dei modi.

Rudys

choccoutente
09-04-2008, 10:41
qualcuno di voi si collega a internet con un modem routher wireless?

ha riscontrato problemi con la protezione?

pas86
09-04-2008, 10:52
io uso un router wireless...mai nessun problema...ke problemi di protezione hai?

cacchione
09-04-2008, 11:02
nessuno che usi premiere? nonostante le varie prove installazioni/disinstallazioni di premiere cs3 stesso ma anche dei driver della scheda video, scheda audio, klite ecc i video in anteprima continuano a scattare e desincronizzarsi dall' audio...
dai... non ho voglia di installare XP :( :(
edit: il problema non è del mio nuovo A200 ma proprio di premiere, provato ora con un altro pc con XP.... bah!!

rainbow six
09-04-2008, 12:11
Scusate qualcuno ha riscontrato problemi per la masterizzazione? Sto cercando Nero 8 ma per adesso provo a masterizzare con windows media , ma alcuni cd li ha masterizzati mentre altri cd mi da errore (sto usando la stessa marca Philips...che siano questi cd che non vanno bene?). Ho usato anche il programma della Toshiba, ma in questo caso niente da fare, sempre errore.:muro:
Quello che mi manda in bestia è che 2 cd media player li ha masterizzati, ma sono più i cd che non masterizza.
:cry:
Ciao

rainbow six
09-04-2008, 12:13
A proposito parlo di masterizzazione di cd audio di file copiati in musica con media player.
Ciao, aiuto

Leonebianco
09-04-2008, 13:32
Ciao a tutti! Oggi mi è finalmente arrivato il toshiba satellite a200-24e che avevo ordinato online.
Lo tiro via dalla confezione (che non sembrava comunque essere fatta in modo da protegger eil pc durante il trasporto) clicco su accensione, ma lo schermo rimane NERO!!!
vedo comunque che la spia dell'HD lampeggia, quindi si sta installando Vista.
Sarà un problema temporaneo ho pensato.
Dopo circa 25 minuti, Vista è installato, ma lo schermo, rimasto scuro non permette di visualizzare nulla (si vede giusto qualcosa in controluce).
Sarà un problema della Lampada del monitor? Qualcuno ha avuto la stessa esperienza???

RESO o recesso, che mi consigliate?

Attendo vostre risposte

mtx4
09-04-2008, 14:49
che mi dite della rumorosità dell'unità ottica in lettura, è normale???
è come se si accendesse una ventola. credo dovuto alle vibrazioni e alla rotazione del disco
siccome non ho mai avutu un poratile, non so se questo rumore/vibrazione è normale, sembra una ventola ripeto

marcolinuz
09-04-2008, 15:37
che mi dite della rumorosità dell'unità ottica in lettura, è normale???
è come se si accendesse una ventola. credo dovuto alle vibrazioni e alla rotazione del disco
siccome non ho mai avutu un poratile, non so se questo rumore/vibrazione è normale, sembra una ventola ripeto

Lo fa anche a me è normale.

mtx4
09-04-2008, 16:43
cmq bastava impostare la modalità silenziosa, adesso è nettamente più gradevole il rumore
per quanto riguarda la ventola devo dire che si sente solo in ambienti completamente silenziosi, è la gestione che si deve solamente migliorare
ottimo pc per il prezzo che costa, almeno il mio 24h

ps mi consigliate l'aggiornamento del bios?? come si effettua??

rudys
09-04-2008, 17:41
..... la ventola devo dire che si sente solo in ambienti completamente silenziosi.....??

...già, per esempio di notte, quando lo uso io e gli altri dormono...ROMPEEEEE!!!!!!!:muro:

Rudys

mtx4
09-04-2008, 17:49
beh dai a distanza non è fastidiosa, non si sente neanche
boh io sero abituato ad un desktop che era una carretta, adesso mi sento in paradiso, la ventola si sente solo vicino al note, ma vedrai io confido in un nuovo bios, a proposito, perchè non provi quello uscito pochi giorni fa??

Leonebianco
09-04-2008, 17:56
Ciao a tutti! Oggi mi è finalmente arrivato il toshiba satellite a200-24e che avevo ordinato online.
Lo tiro via dalla confezione (che non sembrava comunque essere fatta in modo da protegger eil pc durante il trasporto) clicco su accensione, ma lo schermo rimane NERO!!!
vedo comunque che la spia dell'HD lampeggia, quindi si sta installando Vista.
Sarà un problema temporaneo ho pensato.
Dopo circa 25 minuti, Vista è installato, ma lo schermo, rimasto scuro non permette di visualizzare nulla (si vede giusto qualcosa in controluce).
Sarà un problema della Lampada del monitor? Qualcuno ha avuto la stessa esperienza???

RESO o recesso, che mi consigliate?

Attendo vostre risposte


Qualcuno mi sa dire se ha avuto modo di utilizzare il servizio di assistenza Toshiba? A quanto pare devo mandarlo in garanzia xxkè il sito dove l'ho acquistato (costituito da persone davvero molto scortesi non vuole sostituirmelo) e non so quanto tempo ci vorrà per riottenerlo riparato

mtx4
09-04-2008, 18:46
salve ragazzi, possiamo chiarire una volta per tutte come usare l'alimentazione per il pc?? mi spiego
appena acquistato ho subito inserito l'alimentatore e a pc acceso la batteria si è caricata, dopo di che ho sempre usato il note con batteria inserita e alimentatore inserito
questo può danneggiare la batteria???
è preferibile che faccia un bel ciclo di carica completa a pc spento???
ricordo che fin adesso ho sempro usato batteria con alimentazione, non ho mai fatto una carica a pc spento, ho fatto male?? è meglio farla prima di tutto??
bye

rudys
09-04-2008, 19:06
....la ventola si sente solo vicino al note, ma vedrai io confido in un nuovo bios, a proposito, perchè non provi quello uscito pochi giorni fa??

Il tuo è così come dici e NON ho motivo per non crederci (contento TU...) il mio E' rumoroso e NON mi piace perchè gli altri note "UGUALI" da me "ascoltati" NON sono affatto rumorosi, anzi, sono perfettamente silenziosi.

Per il bios...domani viene il corriere che se lo porta a Milano (da quelli bravi) e vediamo (sentiamo) cosa combinano.:)

Rimango sempre del parere che SE non riescono a metterlo a posto, chiederò la sostituzione del note con uno => tipo A200-1R4 opp. A200-1T8.

E' certo che un note NUOVO difettoso NON me lo tengo e TOSHIBA dovrà fare quello che sarà GIUSTO fare!!!

Rudys

mtx4
09-04-2008, 19:41
cmq la rumorosità è relativa, può essere che tu la avverti di più nonostante sia sempre quella in tutti i modelli
nulla toglie che sia davvero difettoso, quindi facci sapere come va a finire, buona fortuna
io devo dire che per quello che ho speso, non mi lamento molto

rudys
09-04-2008, 21:39
OK. Vi terrò informati e....:sperem:

choccoutente
09-04-2008, 21:52
posso disinstallare hw setup senza problemi?