PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Satellite A200


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

DJ Palmis
29-04-2008, 07:37
tanto per avere un metro di paragone, posto il mio test sulla rumorisità della ventola.

Complimenti per l'ottima qualità del filmato: rende perfettamente l'idea!
Solo che a te ogni tanto sbuffa.. A me da quando sono iniziate queste belle giornate.. RARAMENTE smette di girare! :muro:

E' identico al rumore della mia ventola!

tecnologico
29-04-2008, 08:35
si ecco questo test del suone è decisamente meglio e direi che rispecchia la verità. ottimo lavoro.
dj la ventola è attivata maggiormante quando è attaccato alla rete ed è impostato su porestazioni elevate....se ci giochi in pratica resta sempre attiva.....ma è appena udibile...

DJ Palmis
29-04-2008, 08:45
si ecco questo test del suone è decisamente meglio e direi che rispecchia la verità. ottimo lavoro.
dj la ventola è attivata maggiormante quando è attaccato alla rete ed è impostato su porestazioni elevate....se ci giochi in pratica resta sempre attiva.....ma è appena udibile...

Si, io l'ho tolta la batteria.. Ho bruciato troppe batterie in vita mia!!! :D

Cmq uso bilanciato e con solo firefox e gtalk acceso non smette mai di girare (anche senza una comunicazione attiva con gtalk)..
La temperatura della CPU è costantemente sui 53 gradi.
Non so a voi.

marcolinuz
29-04-2008, 10:58
Si, io l'ho tolta la batteria.. Ho bruciato troppe batterie in vita mia!!! :D

Cmq uso bilanciato e con solo firefox e gtalk acceso non smette mai di girare (anche senza una comunicazione attiva con gtalk)..
La temperatura della CPU è costantemente sui 53 gradi.
Non so a voi.

Supponendo che le temperature siano rilevate correttamente e che tu non abbia qualche trojan/virus (et simili), 53° con quelle due applicazioni sono troppi per l'a200 e la temperatura esterna non c'entra.
Per raggiungere tale temperature sul mio ho dovuto stressarlo al massimo e cmq non è mai andato oltre i 53/54°.
E dato che la ventola è tarata per partire a 48/49° è ovvio che ce l'hai sempre accesa.
Un problema software non si può mai escludere, però propendo più per un problema alla ventola, un intasamento di polvere o è partita la pasta termica sulla cpu o una combinazione di questi.

DJ Palmis
29-04-2008, 11:22
e che tu non abbia qualche trojan/virus (et simili)

Escludilo categoricamente!
Non ho un virus dal lontano 1994 (ovvero un mese dopo il mio primo Personal Computer)... :sofico:

Per il resto: l'aria che esce è molto calda... Perciò suppongo che i 53° siano veritieri.
Cmq bisogna vedere il processore. Il mio ha il T7300. Non ricordo tu che modello hai.

Cmq in casa ci sono 17.6°C.
E credo che la temperatura esterna sia un parametro importante.

Che alto dire?
Uso Battery Status 0.98beta per il monitoraggio delle temperature.

marcolinuz
29-04-2008, 11:36
tanto per avere un metro di paragone, posto il mio test sulla rumorisità della ventola.

http://www.youtube.com/watch?v=RKicReBfl_k

Nella prima prova ho posizionato il microfono direttamente di fronte la ventola a 10 cm di distanza

Nella seconda prova l'ho posizionato a 30cm, ad altezza dell'orecchio.

come si sente dal video, l'audio del primo test non è molto dissimile, almeno per il comportamento, da quello postato nelle pagine precedenti.
A me sembra invece che proprio il comportamento della ventola sia molto diverso. Nel tuo (uguale al mio come comportamento) parte per 10/15" con un regime di rotazione costante diciamo di X=100 poi si ferma. Nell'altro video si sente benissimo che la ventola attacca con un accellerazione di x=200 per 2/3 sec poi cala improvvisamente a x=100 o anche meno. E ovviamente una ventola che gira al doppio fa un rumore assurdo e imho insopportabile.

onesky
29-04-2008, 11:56
A me sembra invece che proprio il comportamento della ventola sia molto diverso. Nel tuo (uguale al mio come comportamento) parte per 10/15" con un regime di rotazione costante diciamo di X=100 poi si ferma. Nell'altro video si sente benissimo che la ventola attacca con un accellerazione di x=200 per 2/3 sec poi cala improvvisamente a x=100 o anche meno. E ovviamente una ventola che gira al doppio fa un rumore assurdo e imho insopportabile.

se ascolti bene il video noterai che anche la mia, come quella degli altri suppongo, parte prima ad una velocità maggiore per circa 1 o 2 secondi e poi diminuisce assestandosi ad una velocità minore. Difatti, come ho sempre ripetuto, si sente solo lo "sbuffo" iniziale poi è praticamente inudibile.

marcolinuz
29-04-2008, 13:10
se ascolti bene il video noterai che anche la mia, come quella degli altri suppongo, parte prima ad una velocità maggiore per circa 1 o 2 secondi e poi diminuisce assestandosi ad una velocità minore. Difatti, come ho sempre ripetuto, si sente solo lo "sbuffo" iniziale poi è praticamente inudibile.

Sì ok anche nel mio c'è lo sbuffo iniziale e per un secondo il regime di rotazione è maggiore poi si assesta, ma nell'altro video questo sbuffo iniziale sembra una sventata tipo bora di trieste.
Cmq al di là delle nostre impressioni ed opinioni, i tecnici della toshiba l'hanno avuto in mano e se hanno deciso di intervenire significa che un difetto in quel notebook c'è. Tu pensi che stiano a perdere tempo dietro a un eventuale capriccio di un cliente schizzinoso o che abbia un super udito? Io penso proprio di no.

mtx4
29-04-2008, 14:17
anche il semplice sbuffo iniziale non deve esserci ... lo capite che è un problema di cattiva progettazione??
ma dove si è visto mai che una ventola parta così, anche in questo video sale troppo di giri, da me lo fa ancora di più, ma mi chiedo io, perchè in altri portatili non si sente neanche che è accesa sebbene lo è, e stando con l'orecchio attaccato alla fessura non percepisci NULLA !!!!!
cmq te dici che a 30 cm non senti niente, dal video si evincerebbe questo, ma un microfono non è mai fedele come l'orecchio umano, confermi che non senti assolutamente nulla a quella distanza?? o senti sempre un sottofondo???
io la sento anche a 2-3 metri di distanza, avrò l'orecchio bionico?? non credo
cmq sia, dopo aver sentito e visto il vaio di mio cugino, non avrò pace finchè il mio non è silenzioso almeno la metà di quello

marc1
29-04-2008, 15:11
allora ragazzi io ho un satellite a200 1t8 e in pratica ho notato che la ventola parte sopra i 49 gradi e si ferma se va sotto i 46.

tecnologico
29-04-2008, 15:13
ao smette uno e cominciano 2??!?!
per la ventola si è aperto un 3d apposito;)

mtx4
29-04-2008, 15:25
e dove sarebbe sto 3d apposito?

tecnologico
29-04-2008, 15:32
ma se lo hai fatto tu:stordita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723563

maxLT
29-04-2008, 15:54
che faccio,
apro uno spazio dedicato, nel primo post, relativo ai problemi del A200?
Così metto i collegamenti a quel thread specifico, e al test di onesky.

Che dite?

Per ora, l'unico problema che potrebbe presentarsi su questo Toshiba, è quello della ventola.

dany.nero
29-04-2008, 16:04
Ora sembra rifunzionare.. ho reinstallato Toshiba VAP... ma mentre le schede flash vengono visualizzare e vanno, i tasti associati con FN non vanno, come devo fare per farli rifunzionare?

Ciao e grazie
Daniele

Conoscete una soluzione per questo problema?

Ciao e grazie
Daniele

onesky
29-04-2008, 16:09
anche il semplice sbuffo iniziale non deve esserci ... lo capite che è un problema di cattiva progettazione??
ma dove si è visto mai che una ventola parta così, anche in questo video sale troppo di giri, da me lo fa ancora di più, ma mi chiedo io, perchè in altri portatili non si sente neanche che è accesa sebbene lo è, e stando con l'orecchio attaccato alla fessura non percepisci NULLA !!!!!
cmq te dici che a 30 cm non senti niente, dal video si evincerebbe questo, ma un microfono non è mai fedele come l'orecchio umano, confermi che non senti assolutamente nulla a quella distanza?? o senti sempre un sottofondo???
io la sento anche a 2-3 metri di distanza, avrò l'orecchio bionico?? non credo
cmq sia, dopo aver sentito e visto il vaio di mio cugino, non avrò pace finchè il mio non è silenzioso almeno la metà di quello

come detto ci dovevi pensare prima di acquistarlo proprio perchè è progettato così.. a meno che non ti mettono i pezzi del Vaio di tuo cugino non credo che arriverai a cambiare qualcosa. A me personalmente lo "sbuffo" iniziale nn dà alcun fastidio e la ventola è silenziosissima. Se volevi una ventola a 0dB dovevi fare un acquisto piu' ponderato. Per me il discorso è chiuso e sicuramente non è un problema.

mtx4
29-04-2008, 16:34
se guarda hai ragione, è come dire che compri un samsung da 50 pollici lcd e trovi un pixel rosso e qualcuno ti dice che ci dovevi pensare pirma e prenderne un altro, ma che discorsi sono????
io che ne sapevo che faceva così schifo, reputavo la samsung un'ottima produttrice di notebook, ma a quanto pare non è così
ma non avrò pace finchè non farà silenzio sto pc

tecnologico
29-04-2008, 16:37
baaaastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

ora il 3d apposito c è . finiamola con sta storia in questo 3d.

tecnologico
29-04-2008, 16:40
se guarda hai ragione, è come dire che compri un samsung da 50 pollici lcd e trovi un pixel rosso e qualcuno ti dice che ci dovevi pensare pirma e prenderne un altro, ma che discorsi sono????
io che ne sapevo che faceva così schifo, reputavo la samsung un'ottima produttrice di notebook, ma a quanto pare non è così
ma non avrò pace finchè non farà silenzio sto pc

peggio per te che compri un note senza conoscerlo.
il note è cosi, non farà mai silenzio. al limite tienilo spento. da spento la ventola non gira.
inutile inviarlo alla toshiba....tornerà sempre uguale. vendilo prima che puoi in modo da recuperare il più possibile e prendi un vaio.

xcdegasp
29-04-2008, 16:48
se guarda hai ragione, è come dire che compri un samsung da 50 pollici lcd e trovi un pixel rosso e qualcuno ti dice che ci dovevi pensare pirma e prenderne un altro, ma che discorsi sono????
io che ne sapevo che faceva così schifo, reputavo la samsung un'ottima produttrice di notebook, ma a quanto pare non è così
ma non avrò pace finchè non farà silenzio sto pc
telefona in assistenza, loro sapranno consigliarti bene :)



@ tecnologico:
non mi sembra il caso di fare altri thread quando si riferisce allo stesso oggetto inquanto poi si crerebbero due thread esattamente uguali e lo scopo è vanificato :)
evita risposte che portino a flame come "peggio per te che compri un note senza conoscerlo.il note è cosi, non farà mai silenzio. al limite tienilo spento" a meno che tu non sia esattamente certo da essere portavoce ufficiale di Toshiba Italia nel qualcaso ti inviterei a riportarlo esplicitamente ogni volta che inserisci un messaggio :)
va bene dare consigli e fare ironia ma bisogna stare attenti a non innescare meccanismi deleteri come flame e ira.

tecnologico
29-04-2008, 16:50
telefona in assistenza, loro sapranno consigliarti bene :)



@ tecnologico:
non mi sembra il caso di fare altri thread quando si riferisce allo stesso oggetto inquanto poi si crerebbero due thread esattamente uguali e lo scopo è vanificato :)

quali alti 3d? io volevo dire di utilizzare il 3d delle ventole nell altra sezione.

xcdegasp
29-04-2008, 16:57
non mi sembra il caso di aprire un thread per una ventolina:
[PARLIAMONE QUI] Ventola Toshiba A200

in area "Portatili - Discussioni generali"..


ps: mentre rispondevi ho aggiunto delle cose nel precedente mio post :)

mtx4
29-04-2008, 17:10
non compro un note senza conoscerlo, io conoscevo bene le caratteristiche tecniche e prestazionali del pc, ma chi si andava ad immaginare che soffrisse di questo problema del xxxxxxxxxxx
chi compra un note lo fa per la silenziosità e la mobilità, se manca una di queste è un cesso e scusate se lo ribadisco, ma da toshiba uno non si aspetta queste cose, anche l'addetto me lo aveva consigliato come migliore per rapporto qualità prezzo, mentre anche una schifezza da 400 euro è più silenziosa di questo
cmq chiudi veramente, speriamo che lo sistemino, intanto ancora non mi hanno mandato il corriere e già questo mi fa intuire tutto
Scrivete un reclamo tanto in prima pagina, specificando che è progettato da cani e che non vale la pena comprarlo, ormai ce l'ho e me lo tengo, ma non gliela do vinta a questi
fatturano miliardi di euro, dollari o cosa, e poi non sanno fare un coso silenzioso
ma vahhhhh

maxLT
29-04-2008, 17:57
Problema tasti FN


Conoscete una soluzione per questo problema?

Ciao e grazie
Daniele

per il problema dei tasti FN che spariscono...

E' capitato anche a me, ma nello specifico...dopo che ho reinstallato Vista.

Premendo FN il led si accende, ma premendo i tasti F, non si ha nessun hotkey.

Ma a te interessa anche avere le schede abilitate ( flash card ), oppure puoi farne a meno?

Se non ti interessa poter utilizare le schede a scomparsa, ma devi usare la funzione hotkey con FN,
allora puoi fare così:

da Esegui, lancia msconfig,
vai nel pannello Avvio,
togli la spunta da "Toshiba Flash Cards".
Riavvia il sitema.

Ho notato una cosa, il servizio TCrMain.exe, se non lo si disabilita dall'avvio, quando il SO è avviato non si può interromperlo ( usando Gestione Attività - Servizi ).


Questo è un'altro BUG del Toshiba...

Fammi sapere se funzia,
grazie

mtx4
29-04-2008, 18:01
scusate per il tono e lo sfogo di prima, adesso mi son pentito di quello che ho scritto, accetterò con serenità, qualsiasi eventuale sanzione disciplinare
scusate ancora

tecnologico
29-04-2008, 18:18
mtx4 per curiosità , quanti anni hai?

mtx4
29-04-2008, 18:29
ne ho 19, ma in questa situazione ne ho dimostrato molti meno
dovete scusarmi, ma non mi aspettavo questa situazione
decido di comprare un portatile, quando da una vita uso solo desktop, in prospettiva università mi convinco e mi ritrovo con un fon accanto che sicuramente disturberà i miei futuri colleghi, perchè, credetemi, lo sento a 2 metri di distanza e ancora non si evince se è normale che sia così e in questo caso colpa toshiba o è solo il mio che fa così e in questo caso colpa lo stesso toshiba, perchè le altre marche non lo fanno.
Questo è dunque, mi scuso se posso aver nuovamente dato fastidio e attendo buone nuove.

dany.nero
29-04-2008, 18:36
Problema tasti FN




per il problema dei tasti FN che spariscono...

E' capitato anche a me, ma nello specifico...dopo che ho reinstallato Vista.

Premendo FN il led si accende, ma premendo i tasti F, non si ha nessun hotkey.

Ma a te interessa anche avere le schede abilitate ( flash card ), oppure puoi farne a meno?

Se non ti interessa poter utilizare le schede a scomparsa, ma devi usare la funzione hotkey con FN,
allora puoi fare così:

da Esegui, lancia msconfig,
vai nel pannello Avvio,
togli la spunta da "Toshiba Flash Cards".
Riavvia il sitema.

Ho notato una cosa, il servizio TCrMain.exe, se non lo si disabilita dall'avvio, quando il SO è avviato non si può interromperlo ( usando Gestione Attività - Servizi ).


Questo è un'altro BUG del Toshiba...

Fammi sapere se funzia,
grazie


Ciao
grazie per la dritta.. ho provato anche questa soluzione... ma a me servirebbero le schede, in quanto quando nn devo utilizzare il wireless e il bluetooth, con la combinazione FN + F8 nn accade nulla.


Ciao e grazie per l'aiuto
Daniele

onesky
29-04-2008, 18:37
a parte che "chi compra un note lo fa per la silenziosità e la mobilità" è molto IMHO

pure sul forum ufficiale toshiba nn ha ricevuto gran chè "solidarietà"
http://forums.computers.toshiba-europe.com/forums/thread.jspa?messageID=117613&#117613


bha

mtx4
29-04-2008, 19:00
Beh si vede che Toshiba ha voglia di insabbiare qualcosa riuscita male
ma non gliela darò vinta, ci risentiamo appena torna il note, sebbene non è neanche partito :(

maxLT
29-04-2008, 20:16
Ciao
grazie per la dritta.. ho provato anche questa soluzione... ma a me servirebbero le schede, in quanto quando nn devo utilizzare il wireless e il bluetooth, con la combinazione FN + F8 nn accade nulla.

ok,
visto che ancora non abbiamo risolto...proviamo un'altra strada!

vai in:
Pannello di controllo - Programmi e funzionalità.
Cerca "TOSHIBA Flash Cards Support Utiliy" e disinstalla.
Riavvia il sistema.
Dai una pulitina al registro.

Vai qui (http://209.167.114.38/support/Download/ln_byModel.asp#), scegli un modello di A200 analogo al tuo part number ( per esempio il mio è :PSAE3 ), poi seleziona il primo che trovi con quel codice.
Poi cerca il file:
"TOSHIBA Flash Cards Support Utiliy" e scaricalo.
Installa, riavvia il sistema.

Se al successivo riavvio, non hai il pannello Flash card attivo,
vai in Start - Programmi - Toshiba - Utilità - Riavvia Schede Flash.

A me così facendo, funziona tutto...ora premo FN, abbinato per esemio a F8, e attivo o disattivo il wi-fi.
Fammi sapere.

DJ Palmis
29-04-2008, 21:31
Scusate se vi rompo con la Virtualization Technology..
Ma volevo solo farvi sapere che ho scoperto che NON TUTTI I BRAND hanno abilitato questa feature (caratteristica del processore) dal lato Bios..
Nel cercare informazioni sul perchè è disattivata di default ho trovato un post di un poveretto che non trova l'opzione nel bios per abilitarla sul suo Acer!!
:Prrr: :D

Se volete non ve ne parlo più.

dany.nero
29-04-2008, 22:51
ok,
visto che ancora non abbiamo risolto...proviamo un'altra strada!

vai in:
Pannello di controllo - Programmi e funzionalità.
Cerca "TOSHIBA Flash Cards Support Utiliy" e disinstalla.
Riavvia il sistema.
Dai una pulitina al registro.

Vai qui (http://209.167.114.38/support/Download/ln_byModel.asp#), scegli un modello di A200 analogo al tuo part number ( per esempio il mio è :PSAE3 ), poi seleziona il primo che trovi con quel codice.
Poi cerca il file:
"TOSHIBA Flash Cards Support Utiliy" e scaricalo.
Installa, riavvia il sistema.

Se al successivo riavvio, non hai il pannello Flash card attivo,
vai in Start - Programmi - Toshiba - Utilità - Riavvia Schede Flash.

A me così facendo, funziona tutto...ora premo FN, abbinato per esemio a F8, e attivo o disattivo il wi-fi.
Fammi sapere.

Ciao
grazie ancora mille per il tuo aiuto

dall'elenco delle applicazioni nn vedo Toshiba Flash card support utility...
http://farm4.static.flickr.com/3109/2453122880_bcff7bd304_o.jpg

ora provo a disinstallare Toshiba Value Added Package.
Per pulire il registro uso CCleaner e RegistryBooster.

Provo e posto i risultati.

Ciao e grazie ancora mille
Daniele

dany.nero
29-04-2008, 23:02
Ciao
Ho provato direttamente a scaricare Toshiba Flash card utility e ho riavviato.. che dire funziona alla grande!

Ciao e grazie ancora del grandissimo aiuto!
Daniele

maxLT
29-04-2008, 23:05
di nulla,
do una sistemata al mio messaggio e magari lo linko nel primo post, chissà potrebbe essere utile a qualcun'altro!


Quindi, anche se non si trova Toshiba Flash Cards Utility..va bene uguale...
ma secondo me, a questo punto, basterebbe solo installare quel file trovato sul sito canadese di Toshiba, e riavviare.

dany.nero
29-04-2008, 23:28
di nulla,
do una sistemata al mio messaggio e magari lo linko nel primo post, chissà potrebbe essere utile a qualcun'altro!


Quindi, anche se non si trova Toshiba Flash Cards Utility..va bene uguale...
ma secondo me, a questo punto, basterebbe solo installare quel file trovato sul sito canadese di Toshiba, e riavviare.

Infatti!
Pensa, qualche giorno fa ho anche provato a scaricare lo stesso file dal sito italiano della Toshiba, ma al momento dell'installazione mi compare un messaggio di errore con su scritto "Invalid serial number"; invece dal sito che mi hai linkato, non ostante non fosse per il mio stesso modello (io ho PSAE6E, ho scaricato per PSAE6C) non mi ha dato nessun errore :-) :-)

Ciao
Daniele

maxLT
29-04-2008, 23:36
"Invalid serial number"

questo avviso appare anche se il software non è progettato per quella macchina, che ne so...magari avevi scelto il file per un altro modello.

ciao

mtx4
30-04-2008, 14:43
ecco qui un test a 10 cm e 30 cm di distanza dalla ventola(ancora il corriere non è arrivato, quindi ho riaperto il pacco)
vi posso assicurare che la ventola la sento a 2 metri di distanza anche quando parte in idle
lo chiedo per l'ultima volta, voi la sentite a 1-2 metri di distanza????
non so se è venuto bene, è fatto con un telefonino
http://it.youtube.com/watch?v=ywKQSu_Hsts

stecdc
30-04-2008, 19:37
come se la cava sui giochi la hd 2600?

tecnologico
30-04-2008, 19:41
se la cavicchia

sirioo
30-04-2008, 19:41
x gli utenti di xp sp3 in ita



http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/svpk/2008/04/WINDOWSXP-KB936929-SP3-X86-ITA_2162c1d419d1e462a7dc34294528b2daf593302c.exe

onesky
30-04-2008, 23:53
ecco qui un test a 10 cm e 30 cm di distanza dalla ventola(ancora il corriere non è arrivato, quindi ho riaperto il pacco)
vi posso assicurare che la ventola la sento a 2 metri di distanza anche quando parte in idle
lo chiedo per l'ultima volta, voi la sentite a 1-2 metri di distanza????
non so se è venuto bene, è fatto con un telefonino
http://it.youtube.com/watch?v=ywKQSu_Hsts

sarà la qualità del cell, ma a parte 123 prova non si sente nient'altro.
La ventola è percettibile soprattutto quando "sbuffa" a 30cm di distanza, come dimostrato dal precedente test. A 2 metri non ho provato ma credo che in situazione di silenzio assoluto qualcosa debba sentirsi.

Nemesis78
01-05-2008, 05:19
a paert 123 stella... non si senta nulla!!!
ora fai un favore a tutti!!! aspetta il corriere e l'esito del centro assistenza!!
cmq sia in bocca al lupo!!!!

tecnologico
01-05-2008, 08:24
:asd:

Leonebianco
01-05-2008, 08:54
Ieri finalmente mi hanno rispedito il notebook (a200-24e) che era stato inviato in garanzia DOA per lcd non funzionante.

PC riparato ma purtroppo presenti 3 stuck pixel... 2 sono spariti immediatamente con una leggera pressione effettuata con un panno morbido mentre l'altro mi sta facendo un pò dannare, anche se fortunatamente è posto a circa mezzo centimetro dal bordo superiore, quindi non infastidisce (ma vorrei provare a rimetterlo in funzione). HO provato il programma che dovrebbe riattiavarlo ma per il momento NIENTE da FARE.

Per quanto riguarda la ventola, seppure in funzione, non si sente per niente (ho tenuto il pc in funzione per 2 ore circa). QUINDI nota positiva

Infine un paio di domande:

HO visto la procedura per installare il sistema operativo xp o meglio per creare un dvd di installazione. Se ho capito bene, la procedura descritta da SIRIOO permette di realizzare un dvd con sistema operativo windows xp + i drivers necessari al notebook. GIUSTO?
Inoltre vorrei sapere: per installare l'XP posso tranquillamente formattare la partizione in cui c'è vista?
Dopo aver seguito tale procedura è possibile che qualche componente del pc non funzioni, nel senso che qualche driver non viene caricato o non è quello giusto?

Ultima domanda: se decidessi di tenere il Vista anzichè installare l'XP, quali programmi oltre a works ed a norton ritenete opportuno disinstallare e perchè? In pratica quali sono superflui?

Grazie a chi mi risponderà con competenza.

Leonebianco
01-05-2008, 09:04
ecco qui un test a 10 cm e 30 cm di distanza dalla ventola(ancora il corriere non è arrivato, quindi ho riaperto il pacco)
vi posso assicurare che la ventola la sento a 2 metri di distanza anche quando parte in idle
lo chiedo per l'ultima volta, voi la sentite a 1-2 metri di distanza????
non so se è venuto bene, è fatto con un telefonino
http://it.youtube.com/watch?v=ywKQSu_Hsts

Visto che il tuo notebook è di sicuro difettoso, penso sia inutile continuare con le lamentele. Sei stato sfortunatissimo (ma anche io non è che ho avuto tanta fortuna: dapprima monitor non funzionante ed ora con uno stuck pixel).

Cmq visto che questo è un 3d ufficiale mi sembra inutile continuare a ripetere sempre la stessa cosa, invece di contribuire tutti a migliorare il funzionamento del notebook con le nostre esperienze.

Spero che te lo riparino, oppure in caso contrario vedi se riesci con una spesa minima a fartelo riparare da un tecnico di fiducia con le "oo"
E' vero che in garanzia non spendi soldi, ma che te ne fai di un notebook che non puoi usare se lo mandi ogni volta in assistenza per 14/20 giorni?

Il mio l'avevo aquistato online per risparmiare circa 50 euro, ma nei 14 giorni trascorsi per la riparazione, il prezzo è calato di 80 euro --> tira le somme!

marcolinuz
01-05-2008, 09:49
Visto che il tuo notebook è di sicuro difettoso, penso sia inutile continuare con le lamentele. Sei stato sfortunatissimo (ma anche io non è che ho avuto tanta fortuna: dapprima monitor non funzionante ed ora con uno stuck pixel).

Cmq visto che questo è un 3d ufficiale mi sembra inutile continuare a ripetere sempre la stessa cosa, invece di contribuire tutti a migliorare il funzionamento del notebook con le nostre esperienze.

Spero che te lo riparino, oppure in caso contrario vedi se riesci con una spesa minima a fartelo riparare da un tecnico di fiducia con le "oo"
E' vero che in garanzia non spendi soldi, ma che te ne fai di un notebook che non puoi usare se lo mandi ogni volta in assistenza per 14/20 giorni?
Il tecnico con le OO non può fare miracoli e non andrei a cercare rogne fuori dal seminato della garanzia ufficiale.
Ora la cosa preoccupante è che anche un altro utente (rudys) ha lo stesso problema e purtroppo non sono riusciti a risolvere nonstante la sostituzione della scheda madre e della ventola. Non vedo quali altri interventi possano fare o cosa possa inventarsi un tecnico per quanto bravo sia.

Il mio l'avevo aquistato online per risparmiare circa 50 euro, ma nei 14 giorni trascorsi per la riparazione, il prezzo è calato di 80 euro --> tira le somme!
Sì capisco la frustrazione ma il problema l'avresti potuto avere anche acquistando da un negoziante quindi tirando lem somme 50 eu li hai sempre risparmiati.

tecnologico
01-05-2008, 09:56
mi sa che mi si è fottuta la cassa sinistra...gracchia...

onesky
01-05-2008, 09:58
Ieri finalmente mi hanno rispedito il notebook (a200-24e) che era stato inviato in garanzia DOA per lcd non funzionante.

PC riparato ma purtroppo presenti 3 stuck pixel... 2 sono spariti immediatamente con una leggera pressione effettuata con un panno morbido mentre l'altro mi sta facendo un pò dannare, anche se fortunatamente è posto a circa mezzo centimetro dal bordo superiore, quindi non infastidisce (ma vorrei provare a rimetterlo in funzione). HO provato il programma che dovrebbe riattiavarlo ma per il momento NIENTE da FARE.
.

per il pixel impallato insisti con la procedura, usa contemporaneamente il programmino UDpixel ed una leggera intervallata pressione con lato opposto di una matita/penna + panno morbido sul pixel in questione (ti consiglio il panno degli occhiali per non graffiare lo schermo). Attenzione a non esagerare con la pressione o potresti crearne altri.

Leonebianco
01-05-2008, 10:02
Il tecnico con le OO non può fare miracoli e non andrei a cercare rogne fuori dal seminato della garanzia ufficiale.
Ora la cosa preoccupante è che anche un altro utente (rudys) ha lo stesso problema e purtroppo non sono riusciti a risolvere nonstante la sostituzione della scheda madre e della ventola. Non vedo quali altri interventi possano fare o cosa possa inventarsi un tecnico per quanto bravo sia.


Sì capisco la frustrazione ma il problema l'avresti potuto avere anche acquistando da un negoziante quindi tirando lem somme 50 eu li hai sempre risparmiati.


Per quanto riguarda l'altro utente, ho seri dubbi sul fatto che gli abbiano sostituito scheda madre e ventola! O è sfigatissimo nel senso che gli hanno montato un'altra scheda/ventola difettosa o non gliel'hanno sostituiti affatto.

Per quanto riguarda l'acquisto in negozio, l'avessi preso al media**** o all'euron*** etc... avrei potuto sostituirlo (funzionante o no) entro 7 giorni!!!

mtx4
01-05-2008, 10:54
io glielo ho portato entro 7 giorni e per loro era normale e non me lo hanno sotituito :mad: :mad: :mad: :mad:

tecnologico
01-05-2008, 10:55
lo sostituiscono anche se normale.

marcolinuz
01-05-2008, 11:11
lo sostituiscono anche se normale.

Non è sempre così. Se sostituiscono un prodotto che per loro funziona, lo fanno solo per fare un favore al cliente. Se lo sostituiscono perché difettoso è perché si avvalgono della procedura DOA o perché hanno degli accordi con i grossisti, ma è una politica che è a discrezione del venditore e non è un diritto del consumatore.
Invece il consumatore che acquista online ha per legge il diritto di recesso entro 10 gg e può avvalersene senza che ci sia uno specifico motivo. Quindi in teoria è più tutelato nell'acquisto online, poi si sa che i venditori furbi li puoi incontrare ovunque.

sirioo
01-05-2008, 11:13
Non è sempre così. Se sostituiscono un prodotto che per loro funziona, lo fanno solo per fare un favore al cliente. Se lo sostituiscono perché difettoso è perché si avvalgono della procedura DOA o perché hanno degli accordi con i grossisti, ma è una politica che è a discrezione del venditore e non è un diritto del consumatore.
Invece il consumatore che acquista online ha per legge il diritto di recesso entro 10 gg e può avvalersene senza che ci sia uno specifico motivo. Quindi in teoria è più tutelato nell'acquisto online, poi si sa che i venditori furbi li puoi incontrare ovunque.

favore? guarda entro la prima sett te lo devono sostituire anche se a te il prodotto non piace piu ed ha cambiato idea prendendone un altro...

marcolinuz
01-05-2008, 11:22
favore? guarda entro la prima sett te lo devono sostituire anche se a te il prodotto non piace piu ed ha cambiato idea prendendone un altro...

Trovami la legge e ti darò ragione. :D

tecnologico
01-05-2008, 11:29
da me lo fanno tutti i negozi, mediaworld, euronics, expert,trony, auchan, ecc ecc.

sirioo
01-05-2008, 11:29
Trovami la legge e ti darò ragione. :D

ho lavorato x anni x un distributore...fidati...e quelli sono una razza pessima pensa se te la fanno passare liscia su una cosa del genere...hanno avuto parecchie querele e dopo tutto cio si sono messi in riga....

marcolinuz
01-05-2008, 11:42
ho lavorato x anni x un distributore...fidati...e quelli sono una razza pessima pensa se te la fanno passare liscia su una cosa del genere...hanno avuto parecchie querele e dopo tutto cio si sono messi in riga....

Non hai risposto alla mia domanda. Le varie norme a tutela del consumatore sono state riunite nel c.d. Codice del Consumo e lì la tutela che dici tu non esiste. Esiste solo per gli acquisti online c.d. contratti conclusi a distanza o fuori dai locali commerciali.
Se c'è un altra legge che dice il contrario non lo so, ne sarei contento ma tutte le volte che chiedo di questa legge nessuno sa rispondere.

onesky
01-05-2008, 11:43
favore? guarda entro la prima sett te lo devono sostituire anche se a te il prodotto non piace piu ed ha cambiato idea prendendone un altro...

dipende dalla politica praticata dal negoziante
le grandi catene come saturn o mediaworld in genere lo fanno.Anche l'Auchan.
Per esempio io ho riportato da saturn un mouse perchè non mi soddisfava e l'ho sostituito con un altro senza problemi.

sirioo
01-05-2008, 12:01
Non hai risposto alla mia domanda. Le varie norme a tutela del consumatore sono state riunite nel c.d. Codice del Consumo e lì la tutela che dici tu non esiste. Esiste solo per gli acquisti online c.d. contratti conclusi a distanza o fuori dai locali commerciali.
Se c'è un altra legge che dice il contrario non lo so, ne sarei contento ma tutte le volte che chiedo di questa legge nessuno sa rispondere.

guarda non lo se ce una legge ma credo di si seno' quando cambiavano tutti quei dopo 7 giorni :D

onesky
01-05-2008, 12:15
guarda non lo se ce una legge ma credo di si seno' quando cambiavano tutti quei dopo 7 giorni :D

puoi riscriverlo in italiano? non ho capito :mbe:

sirioo
01-05-2008, 13:07
nella fretta avevo dimenticato di mettere il soggetto


guarda non lo se ce una legge, ma credo di si seno' quando cambiavano tutti quei pc dopo 7 giorni

rudys
01-05-2008, 13:22
Per quanto riguarda l'altro utente, ho seri dubbi sul fatto che gli abbiano sostituito scheda madre e ventola! O è sfigatissimo nel senso che gli hanno montato un'altra scheda/ventola difettosa o non gliel'hanno sostituiti affatto.

I tuoi "seri dubbi" sono completamente INGIUSTIFICATI, visto che queste sostituzioni sono certificate dal personale Toshiba...e quindi te li puoi tenere ben stretti.

Non sopporto che mi si dia del bugiardo!

Rudys

PS.
il mio note è ancora in assistenza sotto osservazione....ergo il problema "esiste",
checchè ne pensi il re della giungla!!!

mtx4
01-05-2008, 20:00
a parte tutto, però mi dovete spiegare come mai se qualcosa non è di vostro gradimento la cambiano, e che è?? un mercatino ! ! !
non so come funziona da voi, ma qui, nei grossi centri commerciali, da trony per esempio, effettuano un cambio solo se riscontrano un difetto e non per i capricci dell'utente
se così fosse si potrebbe provare tutti i portatili che hanno e tenere quello che piace di più
è impossibile !!!!!
bahhhh

Leonebianco
01-05-2008, 23:18
da me lo fanno tutti i negozi, mediaworld, euronics, expert,trony, auchan, ecc ecc.

QUOTO! Se non ti piace il prodotto te lo sostituiscono con un altro o ti danno un buono di pari valore da consumare entro tot tempo (vedi mediaxxxxx)

Giusto per citare degli esempi reali: all'emmexxxx mi hanno sostituito 3 volte la webcam... ogni volta ne ho scelto una diversa. Non mi piaceva che qualità aveva e la cambiamo. L'importante era riportare il tutto entro 7 giorni.
Stessa cosa al mediaxxxxx per un lettore DIVX portatile

Leonebianco
01-05-2008, 23:21
I tuoi "seri dubbi" sono completamente INGIUSTIFICATI, visto che queste sostituzioni sono certificate dal personale Toshiba...e quindi te li puoi tenere ben stretti.

Non sopporto che mi si dia del bugiardo!

Rudys

PS.
il mio note è ancora in assistenza sotto osservazione....ergo il problema "esiste",
checchè ne pensi il re della giungla!!!

NOn ti ho dato del bugiardo. HO semplicemente detto che hanno potuto dirti che hanno sostituito questo e quello, il cielo e la terra ma forse non è vero.
CMQ nel caso in cui te l'abbiano sostituiti, mi sa che sei stato davvero sfigato ad "azzeccarne" un altra guasta (ventola/scheda)!

Leonebianco
01-05-2008, 23:27
Tornando al 3d vero e proprio.
Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve la password impostabile in TOSHIBA ASSIST?
Pensavo che una volta impostata all'accensione del notebook ci fosse bisogno di inserire la password (non sto parlando della password di windows vista ovviamente).
Ho settato la password del BIOS ma ciò che voglio è impostare una password che impedisca l'avvio del notebook.

Attendo risposte

mtx4
02-05-2008, 11:53
computer partito stamattina, cmq volevo vhiedervi una cosa
se toshiba riscontra un difetto e sotitutisce qualcosa, quando il note mi ritorna e sfortunatamente presenta lo stesso difetto, io posso andare dove l'ho comprato dove non me lo hanno sotituito entro i 7 giorni, pretendendo la sostituzione con un altro modello????
ovviamente presentando il foglio con le modifiche effettuate da toshiba e il problema riscontrato
d'altra parte, loro non me lo hanno voluto sostituire, nonostante glielo avessi riportato entro i 7 giorni

tecnologico
02-05-2008, 12:00
no, i 7 giorni te li sei giocati, ti dovevi fare valere prima.

mtx4
02-05-2008, 12:25
ma se mi hanno detto che per loro era tutto ok, non c'era difetto, cosa dovevo fare, non me lo hanno voluto sotituire, è stata una loro mancanza
se presentandogli il foglio dell'assitenza, con problema non risolto, non me lo sostituiscono, non so quello che faccio
la prima volta mi hanno rimandato a casa con calci in quel posto
la seconda non mi fregano:mad: :mad: :mad: :mad:

dawsonfailip
02-05-2008, 12:34
Ciao a tutti, mi scuso se la domanda che farò ha già una risposta nelle pagine precedenti, ma con tutta la buona volontà, non sono riuscito a leggere oltre la 10° pag.

Sono un prossimo acquirente del Toshia a200-27c
Processore Intel Core 2 Duo T5550
1,83 GHz
Cache L2 2MB
FSB 667 Mhz
Ram 2 GB (1GB+1GB)
DDR2 (667MHz)
entrambi gli slot occupati
Hard disk 200 GB (5.400 rpm) Serial ATA
Cd/dvd DVD-Super-Multi Double Layer
Schermo (pollici) 15.4 Wide XGA TruBrite
(ris 1.280 x 800)High Brightness
Connettività LAN Ethernet 10/100
Intel a/b/g (13 ch)
Bluetooth 2.0 + E.D.R.
Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Dimensione L x P x A: 362 x 267,8 x 33,5 (anteriore) / 39,3 (posteriore) mm
Peso 2.72
Batteria Tecnologia: agli ioni di litio
Grafica Grafica Intel GMA X3100 fino a 358 MB Condivisi
videocamera integrata da 1,3 Megapixel per video over IP etc.
[euri 555 iva escl.]

... vorrei chiedervi quanto dura la batteria anche con un uso minimo (navigazione e word)... In altri forum ho letto che è davvero pietoso... E' vero o meno?

Grazie mille per le risposte...

tecnologico
02-05-2008, 12:47
Ciao a tutti, mi scuso se la domanda che farò ha già una risposta nelle pagine precedenti, ma con tutta la buona volontà, non sono riuscito a leggere oltre la 10° pag.

Sono un prossimo acquirente del Toshia a200-27c
Processore Intel Core 2 Duo T5550
1,83 GHz
Cache L2 2MB
FSB 667 Mhz
Ram 2 GB (1GB+1GB)
DDR2 (667MHz)
entrambi gli slot occupati
Hard disk 200 GB (5.400 rpm) Serial ATA
Cd/dvd DVD-Super-Multi Double Layer
Schermo (pollici) 15.4 Wide XGA TruBrite
(ris 1.280 x 800)High Brightness
Connettività LAN Ethernet 10/100
Intel a/b/g (13 ch)
Bluetooth 2.0 + E.D.R.
Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Dimensione L x P x A: 362 x 267,8 x 33,5 (anteriore) / 39,3 (posteriore) mm
Peso 2.72
Batteria Tecnologia: agli ioni di litio
Grafica Grafica Intel GMA X3100 fino a 358 MB Condivisi
videocamera integrata da 1,3 Megapixel per video over IP etc.
[euri 555 iva escl.]

... vorrei chiedervi quanto dura la batteria anche con un uso minimo (navigazione e word)... In altri forum ho letto che è davvero pietoso... E' vero o meno?

Grazie mille per le risposte...

un paio d ore

non spendere più di 500 euro per quella configurazione, non ti far fregare.

il pc consuma.....svantaggio di aver un monitor così luminoso

marcolinuz
02-05-2008, 13:35
no, i 7 giorni te li sei giocati, ti dovevi fare valere prima.

Non è vero in base alla garanzia legale di conformità puoi chiedere la riparazione o la sostituzione direttamente al venditore per difetti di fabbricazione che si presentano entro 2 anni dall'acquisto del bene fatto come consumatore.
Il fatto che l'assistenza toshiba sia intervenuta dimostra di per se che quello è un difetto, il venditore non avrebbe nessun appiglio legale cui attaccarsi, ma in questi casi i venditori fanno sempre gli gnorri, odiano questa legge e fanno di tutto per scaricare il cliente verso il produttore.
Le norme sono contenute sempre nel Codice del consumo ovvero Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 negli articoli 128 e ss.
I diritti del consumatore sono riparazione o sostituzione a sua scelta (a meno che un rimedio sia troppo oneroso per il venditore rispetto ad un altro) entro un congruo termine (non è specificato però) e senza nessun tipo di spesa (neanche trasporto).

Secondo me però conviene prima insistere con l'assistenza toshiba anche per la sostituzione che è una eventualità prevista nel loro contratto di assistenza e se non vogliono sostituirlo andare dal venditore con la suddetta legge in mano e rompergli per bene le scatole.

mtx4
02-05-2008, 14:03
grazie, sei stato molto esaustivo e mi hai tirato un po' su l'animo
se l'assistenza non risolve ho un ripiego, daltronde il note mi piace, se non fosse per la ventola sarebbe davvero perfetto
ora mi appunto la legge e aspetto l'assistenza, grazie mille
bye

Leonebianco
02-05-2008, 14:52
no, i 7 giorni te li sei giocati, ti dovevi fare valere prima.

QUOTO!
Avresti dovuto fartelo sostituire subito e visto che ti hanno detto che per loro era ok potevi fargli accendere un altro notebook toshiba e fargli notare la differenza!!!


CMQ è vero che hai diritto alla riparazione del prodotto o la sostituzione direttamente al venditore per difetti di fabbricazione che si presentano entro 2 anni dall'acquisto del bene fatto come consumatore. Ma in pratica il venditore non te lo sostituirà MAI! te lo manderà in assistenza proprio come puoi fare tu direttamente, senza appoggiarti a loro e doverli contattare ogni volta per avere notizie del notebooK!

Leonebianco
02-05-2008, 14:54
Ciao a tutti, mi scuso se la domanda che farò ha già una risposta nelle pagine precedenti, ma con tutta la buona volontà, non sono riuscito a leggere oltre la 10° pag.

Sono un prossimo acquirente del Toshia a200-27c
Processore Intel Core 2 Duo T5550
1,83 GHz
Cache L2 2MB
FSB 667 Mhz
Ram 2 GB (1GB+1GB)
DDR2 (667MHz)
entrambi gli slot occupati
Hard disk 200 GB (5.400 rpm) Serial ATA
Cd/dvd DVD-Super-Multi Double Layer
Schermo (pollici) 15.4 Wide XGA TruBrite
(ris 1.280 x 800)High Brightness
Connettività LAN Ethernet 10/100
Intel a/b/g (13 ch)
Bluetooth 2.0 + E.D.R.
Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Dimensione L x P x A: 362 x 267,8 x 33,5 (anteriore) / 39,3 (posteriore) mm
Peso 2.72
Batteria Tecnologia: agli ioni di litio
Grafica Grafica Intel GMA X3100 fino a 358 MB Condivisi
videocamera integrata da 1,3 Megapixel per video over IP etc.
[euri 555 iva escl.]

... vorrei chiedervi quanto dura la batteria anche con un uso minimo (navigazione e word)... In altri forum ho letto che è davvero pietoso... E' vero o meno?

Grazie mille per le risposte...

Con il toshiba a200-24e ieri sono arrivato a 2,5 ore con navigazione in internet! (USO BILANCIATO... avrei potuto aumentare ancora l'autonomia scegliendo il max risparmio energetico, ma la luminosità dello schermo cala troppo!)

CMQ se vuoi maggior durata dell'autonomia resta sul 27c, mentre per maggiorni prestazioni videoludiche meglio prendere un 24e/h o cmq una versione con HD 2600 da 256 MB

mtx4
02-05-2008, 15:01
basta non voglio continuare, è stata una loro mancanza, se mi presento con legge e avvocato al seguito non faranno storie
cmq sto dando per scontato che all'assistenza non lo sistemino, magari ce la fanno invece

rudys
02-05-2008, 15:15
...
cmq sto dando per scontato che all'assistenza non lo sistemino, magari ce la fanno invece

Hehehehahahahuhuhu;)

Prox.settimana sentenza definitiva

Rudys

AK47
02-05-2008, 16:42
Ieri finalmente mi hanno rispedito il notebook (a200-24e) che era stato inviato in garanzia DOA per lcd non funzionante.


qual'era il tuo problema???Perche' io ho un problema con l'LCD che diventa nero pur non spegnendosi(si intravede il chiarore del monitor acceso) in maniera casuale...a volte in un giorno capita in 2 o 3 occasioni,altre invece nulla per 2 giorni consecutivi.Sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo..ma che pu'o essere??

onesky
02-05-2008, 16:52
allora per sfruttare le potenzialità bluetooth del 24E ho preso questo mouse in offerta all'auchan a 39 euro. E' bluetooth, significa niente pennetta usb da inserire sul notebook ogni volta come ricevitore.

http://img166.imageshack.us/img166/274/cimg3876icovz3.jpg

Si accende il mouse e si parte. definizione 1000 dpi, 4 tasti e rotellina, indicatore batteria. E' compresa anche una piccola custodia.
modello microsoft 5000

AK47
02-05-2008, 16:53
interessante....facci sapere ogni quanto devi ricaricare le pile.

onesky
02-05-2008, 16:56
interessante....facci sapere ogni quanto devi ricaricare le pile.

per ora ho messo le 2 AAA comprese nella confezione ma sono certo che 2 ricaricabili da 1000mAh dureranno molto di piu'. :)

mtx4
02-05-2008, 19:08
il bluetooth può gestire anche altre applicazioni oltra al mouse??... in contemporanea intendo

onesky
02-05-2008, 19:51
il bluetooth può gestire anche altre applicazioni oltra al mouse??... in contemporanea intendo
Si.
ho appena provato a trasferire un MP3 via bluetooth dal portatile al fisso e nn ci sono problemi con il mouse bluetooth .

Leonebianco
02-05-2008, 22:22
qual'era il tuo problema???Perche' io ho un problema con l'LCD che diventa nero pur non spegnendosi(si intravede il chiarore del monitor acceso) in maniera casuale...a volte in un giorno capita in 2 o 3 occasioni,altre invece nulla per 2 giorni consecutivi.Sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo..ma che pu'o essere??

il mio monitor non si è mai acceso! In pratica non si illuminava ed è stato sostituito!

Nemesis78
03-05-2008, 15:46
come mai usando la cam con messenger non riesco a sentire nulla?????
sento solo un fruscio di sottofondo.. qualcuno sa il perchè???

dany.nero
03-05-2008, 17:24
allora per sfruttare le potenzialità bluetooth del 24E ho preso questo mouse in offerta all'auchan a 39 euro. E' bluetooth, significa niente pennetta usb da inserire sul notebook ogni volta come ricevitore.

http://img166.imageshack.us/img166/274/cimg3876icovz3.jpg

Si accende il mouse e si parte. definizione 1000 dpi, 4 tasti e rotellina, indicatore batteria. E' compresa anche una piccola custodia.
modello microsoft 5000


L'ho acquistato anche io quando presi il 22B; mediamente le batterie durano circa 3 mesi (sia con l'interruttore impostato su on, che su off; provato con un amico che ha l'1T8, e ha lo stesso mouse).
E' molto leggero e robusto, ed assai preciso.
Lo uso molto quando sono in giro; mentre in casa utilizzo il Mighty Mouse (sempre Bluetooth) della Apple, che ritengo più confortevole rispetto al Microsoft.

Ciao!
Daniele

mtx4
03-05-2008, 20:35
qualcuno ha provato ad aggiornare il firmware all'ultimo disponibile??
che vantaggi si potrebbero avere??

onesky
03-05-2008, 21:01
qualcuno ha provato ad aggiornare il firmware all'ultimo disponibile??
che vantaggi si potrebbero avere??

ho aggiornato all'ultimo uscito, se ti riferisci alla ventola nn cambia nulla. Per il resto nn ho ben capito cosa sia migliorato perchè il sito toshiba non riporta informazioni dettagliate in merito.

mtx4
03-05-2008, 22:05
beh sai ormai mi attacco a tutto, chissà a cosa serve allora

AK47
05-05-2008, 11:24
che ubuntu metto???32 o 64 bit???

DJ Palmis
05-05-2008, 16:21
che ubuntu metto???32 o 64 bit???

OTTIMA domanda, aggiungo un altro mio dubbio: avendo vista a 32 bit.. Serve scaricare,ad esempio, un 7zip a 64bit?
Il T7300 dovrebbe supportare i 64 bit.. Ma come ci si comporta?

mtx4
05-05-2008, 19:15
giusto per informarvi sulla situazione ventola
il note è giunto oggi a Milano e si son messi a lavoro subito e per due volte sulla scheda riparazione compare la dicitura "in attesa di parti"
evidentemente il problema c'era, speriamo trovino la corretta soluzione

AK47
06-05-2008, 11:48
alla fine ho installato la 32 bit...ma non funziona il microfono!!MI riconosce la scheda audio cosi':
List of PLAYBACK Hardware Devices ****
card 0: Intel [HDA Intel], device 0: ALC268 Analog [ALC268 Analog]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0
card 1: HDMI [HDA ATI HDMI], device 3: ATI HDMI [ATI HDMI]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0
fabrizio@fabrizio-laptop:~$


ho provato ad abilitare il microfono in qualche modo ma non ci sono riuscito.......chi ce l'ha fatta a farlo funzionare?????Grazie!!

P.S.Il mio e' un A200 24H

mark silver
06-05-2008, 15:26
Come Bios sono fermo alla versione 2.00....sul sito Toshiba vedo che è disponibile la 2.20 con data 04-04-2008......è consigliata l'installazione(che vantaggi da?)....o si può lasciare perdere?

e gli altri aggiornamenti li avete fatti?

Personalmente ho aggiornato solo il Bios(fino alla versione 2) e scheda grafica(meno l'ultimo)

AK47
06-05-2008, 16:19
ragazzi...nessuno ha messo linux su questo portatile????Il microfono vi funziona???

AK47
07-05-2008, 13:40
up....marcolinuz neanche tu hai messo linuz...ehm:asd:.....linux??????

marcolinuz
07-05-2008, 17:35
up....marcolinuz neanche tu hai messo linuz...ehm:asd:.....linux??????

L'avevo messo (ubuntu) poi l'ho tolto, non ricordo se il microfono funzionava.
Chiedi aiuto sul forum ufficiale di ubuntu forse è meglio. ;)

marcolinuz
07-05-2008, 20:38
Ho aggiornato Vista sp1 ma nel copia file in wireless da pc a nb è un disastro peggio di prima. A parte la lentezza, ad un certo punto la copia si interrompe con files di una certa dimensione es da 200 mb in su. I driver della scheda wlan sono aggiornati all'ultima versione ma niente.
Qualcuno che ha una rete domestica wireless ha notato questo problema?

AK47
08-05-2008, 08:18
L'avevo messo (ubuntu) poi l'ho tolto, non ricordo se il microfono funzionava.
Chiedi aiuto sul forum ufficiale di ubuntu forse è meglio. ;)

si infatti ho cercato sul forum ufficiale proprio ier...risolto(almeno parzialmente)
In pratica bisogna aprire alsamixer dal terminale e abilitare il microfono nella penultima voce.
Il microfono cosi' funziona pero' con il registratore di suoni il volume e' basso,mentre su skype gli altri mi sentono con voce metallica e a tratti.

marcolinuz
08-05-2008, 18:05
Ho aggiornato Vista sp1 ma nel copia file in wireless da pc a nb è un disastro peggio di prima. A parte la lentezza, ad un certo punto la copia si interrompe con files di una certa dimensione es da 200 mb in su. I driver della scheda wlan sono aggiornati all'ultima versione ma niente.
Qualcuno che ha una rete domestica wireless ha notato questo problema?

Dai ragazzi nessuno ha una rete wireless domestica? Avete questo problema o no?

Nemesis78
09-05-2008, 17:16
ho un toshiba a200 24e ma la vostra rotellina dell'audio.. gira sempre? o ha una fine corsa? la mia gira sen za fine corsa.. ma è normale??? :confused: :confused: :confused:

DJ Palmis
09-05-2008, 18:37
ho un toshiba a200 24e ma la vostra rotellina dell'audio.. gira sempre? o ha una fine corsa? la mia gira sen za fine corsa.. ma è normale??? :confused: :confused: :confused:

Non è una rotellina analogica: semplicemente un giro antiorario è un "+1" al volume altrimenti un "-1"! :D
Piuttosto.. A me comincia a dare problemi :muro: : invece di aumentare il volume lo diminuisce d'un tratto.... :muro:
La polvere comincia a fare il suo dovere...

tecnologico
09-05-2008, 19:56
raga mi servirebbero driver aggiornati per:

scheda video (2600hd)
scheda audio
lettore dvd

mtx4
09-05-2008, 20:11
notizie di rudys???
il mio note è ripartito ieri mattina, aggiornamenti prossimamente

marcolinuz
09-05-2008, 20:21
Ho aggiornato Vista sp1 ma nel copia file in wireless da pc a nb è un disastro peggio di prima. A parte la lentezza, ad un certo punto la copia si interrompe con files di una certa dimensione es da 200 mb in su. I driver della scheda wlan sono aggiornati all'ultima versione ma niente.
Qualcuno che ha una rete domestica wireless ha notato questo problema?

Dai non posso credere che nessuno abbia una wlan domestica. :confused: :confused: :confused:

AK47
09-05-2008, 20:54
purtroppo il mio problema di "oscuramento" dello schermo continua....lo fa anche su linux.....non capisco proprio cosa possa essere!
Il monitor diventa nero ma retroilluminato...avete presente come accade durante il caricamento del sistema operativo???
HO pensato a un problema di driver(ho aggiornato e non e' cambiato nulla)
Ho pensato a un problema di sistema operativo(ho messo linux e lo ha fatto lo stesso)
HO pensato a un problema di bios(ho aggiornato all'ultimo ed e' sempre punto e a capo)
HO pensato fosse un problema di contatti quando lo schermo e' piu' o meno inclinato(l'ho messo a qualsiasi grado di angolazione e si e' sempre ripresentato il "disturbo",anche da chiuso)
HO pensato.....e' il surriscaldamento della scheda video(ma il problema a volte si presenta dopo un'ora che e' semplicemente sul desktop,con temperature sui 43gradi)
La cosa bella sapete qual'e'??che appena io premo il pulsante per sospendere e lo riapro immediatamente funziona...senza toccare nient'altro.....in linux addirittura con lo stesso pulsante lo spengo e immediatamente sullo schermo appaiono le scritte dello spegnimento del sistema!!!
Voi mi direte.....perche' non lo mandi in assistenza???
1)Per ora mi serve...
2)temo mi lascino un mese senza pc per poi non risolvere nulla dato che a volte per 3-4 giorni il problema non si manifesta minimamente!!!

Ho chiamato l'assistenza per capire se il difetto poteva essere a loro noto e quindi dirmi:"si sappiamo di che si tratta ce lo mandi" ma non mi hanno saputo dire nulla!


Qualcuno di voi ha idee in merito???Appena mi ricapita faccio un video e lo metto su youtube per farvi capire meglio.

Leonebianco
09-05-2008, 23:15
Avevo già fatto queste domande ma non ho ricevuto risposta! Per favore stavolta rispondete...

1) HO visto la procedura per installare il sistema operativo xp o meglio per creare un dvd di installazione. Se ho capito bene, la procedura descritta da SIRIOO permette di realizzare un dvd con sistema operativo windows xp + i drivers necessari al notebook. GIUSTO?
2) Inoltre vorrei sapere: per installare l'XP posso tranquillamente formattare la partizione in cui c'è vista?
3)Dopo aver seguito tale procedura è possibile che qualche componente del pc non funzioni, nel senso che qualche driver non viene caricato o non è quello giusto? HO scaricato dal sito Toshiba tutti i drivers per windows XP del mio notebook... li dovrò utilizzare o seguendo la procedura (prima domanda) di SIRIOO sono superflui?
4° ed ultima) L'installazione di Windows XP SP2 e la rimozione di VISTA, INVALIDA la GARANZIA???

Rox88
09-05-2008, 23:28
Avevo già fatto queste domande ma non ho ricevuto risposta! Per favore stavolta rispondete...

1) HO visto la procedura per installare il sistema operativo xp o meglio per creare un dvd di installazione. Se ho capito bene, la procedura descritta da SIRIOO permette di realizzare un dvd con sistema operativo windows xp + i drivers necessari al notebook. GIUSTO?
2) Inoltre vorrei sapere: per installare l'XP posso tranquillamente formattare la partizione in cui c'è vista?
3)Dopo aver seguito tale procedura è possibile che qualche componente del pc non funzioni, nel senso che qualche driver non viene caricato o non è quello giusto? HO scaricato dal sito Toshiba tutti i drivers per windows XP del mio notebook... li dovrò utilizzare o seguendo la procedura (prima domanda) di SIRIOO sono superflui?
4° ed ultima) L'installazione di Windows XP SP2 e la rimozione di VISTA, INVALIDA la GARANZIA???


Ti giuro volevo fare le stesse domande, hai colto nel segno, ti quoto e mi metto in attesa di una risposta insieme a te!!

Leonebianco
09-05-2008, 23:54
Quoto in toto. :D



Il primo impatto con Vista non è semplicissimo ci sono diverse cose cambiate rispetto a xp ed altre sono uguali ma messe in modo diverso, quasi tutto può però essere settato a dovere. Alla fine è una questione di abituarsi.

Il problema maggiore di Vista sono le incompatibilità con "vecchi" programmi (non tutti ci girano e perfino software di casa loro hanno dei problemi) e con "vecchie" periferiche. Secondo me il downgrade è davvero giustificato solo in questo caso.
A livello di prestazioni è più lento di xp però almeno per me sono più che accettabili il sistema cmq non si impalla nemmeno con molti programmi anche pesanti in esecuzione.

Aggiungo una considerazione, ho fatto anche il ripristino del sistema dal dvd toshiba e sarà solo un'impressione, ma a me sembra un po' più veloce rispetto a quello installato di default all'acquisto. Qualcuno può confermare?

E poi devo ricredermi sul Norton Internet Security 2007 è leggerissimo occupa incredibilmente 5/6 mb di ram e non rallenta l'avvio. Sto quasi pensando di acquistarlo. Che voi sappiate non è che per caso ci potrebbe essere anche qualche sconto per i clienti toshiba ? :D


MA che dici??????? Norton Internet Security 2007 è leggerissimo ???
Ma sei sicuro di ciò che dici???
A me non sembra proprio!

E cmq mi dovresti dire che motivo c'è di tenere windows VISTA se non per il fatto che ha una bella grafica!
PRO--> bella grafica
CONTRO--> incompatibilità con la maggior parte dei programmi realizzati prima del 2007! Persino chi ha comprato un software pagato migliaia di euro come Autocad 2007 o Archicad 10 non può utilizzarlo con vista! E sto parlando di programmi di un anno fa!!!
Inoltre programmi come Visual Basic 5 e 6 che funzionavano su tutte le versioni precedenti di windows adesso con vista hanno SERI problemi!
altro contro --> PRESTAZIONI INDECENTI! Bisogna avere per forza pc di ultima generazione per far girare decentemente VISTA ED il suo AERO. Per fortuna questo non è un mio problema, ma pensa a chi ha un pc datato solo di uno o due anni!

Mi dici cosa ti offre VISTA?
Il servizio di INDICIZZAZIONE? Non so che farmene
Il servizio di IBERNAZIONE? non so che farmene
L'UAC? Solo fastidio!
Il servizio anti malware? Che cavolata!!!
Windows meeting?? ma a che serve all'utente normale?

Ho citato solo alcuni dei servizi mangiarisorse di VISTA che stanno in background se non disabilitati!

E' logico che per qualcuno (forse è il tuo caso) che il pc lo usa solo per giocare o per far vedere all'amico quant'è bello il windows VISTA, e non per lavorare con determinati programmi, lasciare VISTA è una bestemmia!

ed infine: "A livello di prestazioni è più lento di xp però almeno per me sono più che accettabili il sistema cmq non si impalla nemmeno con molti programmi anche pesanti in esecuzione. "

Ma lo usi VISTA o guardi solo il desktop!! Vista ha rallentamenti incredibili dovuti ai servizi attivi in background!!! Mentre fai un'operazione ad un certo punto sembra avviarsi la moviola!

PS: se ti piace la grafica di VISTA, esistono dei programmi che trasformano XP in VISTA (ovviamente solo a livello grafico) e mulando tutto (taskbar, desktop, icone, progressbar, Aero, Sidebar etc...)

marcolinuz
10-05-2008, 13:24
Spero che il tuo post non sia un flame. Dal tono sembra di sì, ma ti rispondo lo stesso perché forse hai frainteso il significato delle mie considerazioni.

MA che dici??????? Norton Internet Security 2007 è leggerissimo ???
Ma sei sicuro di ciò che dici???
A me non sembra proprio!
Non è un'opinione basata su una sensazione, ho aperto Gestione Attività di Windows e ho controllato i Processi. Quelli riconducibili al Norton occupavano quel tot di ram. Parlo del Norton 2007 preinstallato sull'a200, versione di 9 mesi fa. Se nel frattempo è cambiato qualcosa non lo so e non posso postarti un screenshot perché il periodo di prova è scaduto ed ho un altro antivirus.

E cmq mi dovresti dire che motivo c'è di tenere windows VISTA se non per il fatto che ha una bella grafica!
PRO--> bella grafica
CONTRO--> incompatibilità con la maggior parte dei programmi realizzati prima del 2007! Persino chi ha comprato un software pagato migliaia di euro come Autocad 2007 o Archicad 10 non può utilizzarlo con vista! E sto parlando di programmi di un anno fa!!!
Inoltre programmi come Visual Basic 5 e 6 che funzionavano su tutte le versioni precedenti di windows adesso con vista hanno SERI problemi!
Forse ti è sfuggito, ma ho criticato le incompatibilità di Vista.

altro contro --> PRESTAZIONI INDECENTI! Bisogna avere per forza pc di ultima generazione per far girare decentemente VISTA ED il suo AERO. Per fortuna questo non è un mio problema, ma pensa a chi ha un pc datato solo di uno o due anni!
Tanto per chiarire la mia posizione su Vista (e su qualsiasi altro S.O), se ne avessi il potere, vieterei la vendita di un sistema operativo che costringa ad un così elevato spreco di risorse.
Premesso questo, riguardo alle prestazioni ho detto che sono accettabili per quelle che sono le mie esigenze, già l'aggettivo accettabile dovrebbe far capire che non sono pienamente soddisfacenti e poi il discorso era riferito al mio uso personale e non in senso generale.

Mi dici cosa ti offre VISTA?
Il servizio di INDICIZZAZIONE? Non so che farmene
Il servizio di IBERNAZIONE? non so che farmene
L'UAC? Solo fastidio!
Il servizio anti malware? Che cavolata!!!
Windows meeting?? ma a che serve all'utente normale?

Ho citato solo alcuni dei servizi mangiarisorse di VISTA che stanno in background se non disabilitati!
Allora? Qual'è il problema? Disabilitali se non ti servono. Anche con linux ci sono una quantità enorme di servizi in background sta all'utene poi impostarli come più gli aggrada. Se consideri questi servizi come un difetto di Vista allora sei prevenuto.

E' logico che per qualcuno (forse è il tuo caso) che il pc lo usa solo per giocare o per far vedere all'amico quant'è bello il windows VISTA, e non per lavorare con determinati programmi, lasciare VISTA è una bestemmia!
Non è il mio caso. Non uso il nb per giocare e della grafica di Vista non me ne può fregà di meno.
Tra l'altro le incompatibilità di Vista ci sono anche e forse di più sui giochi quindi mai avrei comprato un nb con Vista per questo motivo e mai l'avrei comprato per gli effetti grafici che fanno alquanto pena se paragonati a quelli di linux.

ed infine: "A livello di prestazioni è più lento di xp però almeno per me sono più che accettabili il sistema cmq non si impalla nemmeno con molti programmi anche pesanti in esecuzione. "

Ma lo usi VISTA o guardi solo il desktop!! Vista ha rallentamenti incredibili dovuti ai servizi attivi in background!!! Mentre fai un'operazione ad un certo punto sembra avviarsi la moviola!
Non ho questi problemi. E' vero che faccio un uso prevalentemente leggero Internet ed Office, ma anche stressando a dovere il nb non ho avuto rallentamenti enormi e non si è mai piantato per questi motivi. Magari sono fortunato ad usare programmi ben testati su Vista o magari sei tu che hai qualche problema con il tuo nb non lo so.

PS: se ti piace la grafica di VISTA, esistono dei programmi che trasformano XP in VISTA (ovviamente solo a livello grafico) e mulando tutto (taskbar, desktop, icone, progressbar, Aero, Sidebar etc...)
Non ho comprato il nb per la grafica di Vista. Ho comprato un nb con Vista perché quando feci l'acquisto si parlava che il supporto ad Xp sarebbe stato presto abbandonato. Quindi tra lo scegliere un sistema presto obsoleto ed uno nuovo anche se meno performante ho preferito il secondo nella speranza che l'hardware fosse almeno sufficiente e che con il tempo fosse anche migliorato. Se così non fosse stato avrei fatto anch'io il downgrade a xp.
In quel periodo la situazione era molto peggio di adesso c'era grande incertezza sopratutto su quanto era lento Vista e quale hardware era necessario quindi il senso esatto di quel post sopratutto riguardo le prestazioni è: ok Vista fa schifo ma mi aspettavo di peggio e tutto sommato è sufficiente per le mie esigenze.
Questo per te è un elogio di Vista?

marcolinuz
10-05-2008, 14:10
Avevo già fatto queste domande ma non ho ricevuto risposta! Per favore stavolta rispondete...

1) HO visto la procedura per installare il sistema operativo xp o meglio per creare un dvd di installazione. Se ho capito bene, la procedura descritta da SIRIOO permette di realizzare un dvd con sistema operativo windows xp + i drivers necessari al notebook. GIUSTO?
La procedura di sirioo serve solo ad integrare il driver del controller sata dell'hd, senza tale driver, xp durante la procedura di installazione potrebbe non riconoscere l'hd e quindi interrompere l'installazione.
Però in teoria seguendo quella procedura dovrebbe essere possibile integrare anche gli altri driver per xp, ma bisognerebbe provare.

2) Inoltre vorrei sapere: per installare l'XP posso tranquillamente formattare la partizione in cui c'è vista?
Per prudenza dovresti prima provare se il dvd di ripristino di Vista fornito da Toshiba funzioni (non si sa mai) poi puoi fare quello che vuoi.

3)Dopo aver seguito tale procedura è possibile che qualche componente del pc non funzioni, nel senso che qualche driver non viene caricato o non è quello giusto? HO scaricato dal sito Toshiba tutti i drivers per windows XP del mio notebook... li dovrò utilizzare o seguendo la procedura (prima domanda) di SIRIOO sono superflui?
Se segui la procedura di sirioo senza integrare anche tutti gli altri driver ovviamente li devi installare dopo.

4° ed ultima) L'installazione di Windows XP SP2 e la rimozione di VISTA, INVALIDA la GARANZIA???
Ne avevamo discusso senza trarne conclusioni definitive. Nel frattempo dato che c'è gente che ha mandato il nb in assistenza forse potrebbe dare qualche informazione in più.

Leonebianco
11-05-2008, 00:01
La procedura di sirioo serve solo ad integrare il driver del controller sata dell'hd, senza tale driver, xp durante la procedura di installazione potrebbe non riconoscere l'hd e quindi interrompere l'installazione.
Però in teoria seguendo quella procedura dovrebbe essere possibile integrare anche gli altri driver per xp, ma bisognerebbe provare.


Per prudenza dovresti prima provare se il dvd di ripristino di Vista fornito da Toshiba funzioni (non si sa mai) poi puoi fare quello che vuoi.


Se segui la procedura di sirioo senza integrare anche tutti gli altri driver ovviamente li devi installare dopo.


Ne avevamo discusso senza trarne conclusioni definitive. Nel frattempo dato che c'è gente che ha mandato il nb in assistenza forse potrebbe dare qualche informazione in più.


Grazie per le info, anche se avevo già chiesto tramite msg privato a Sirioo.
CMQ oggi ho installato XP.
Pregi: --> compatibilità con tutti i programmi che utilizzavo :)
-->veloce e scattante sia all'avvio del SO che allo spegnimento, reattivo nell'avvio dei programmi. Insomma sembra un computer che ha quasi il doppio delle prestazioni rispetto a quando era installato VISTA
--> ovviamente maggior "confidenza" con XP rispetto a VISTA quindi miglior utilizzo!

Difetti:
- dopo aver installato TUTTI, ma proprio tutti i driver scaricati dal sito Toshiba, mi sono ritrovato con una periferica sconosciuta (qualcosa collegato all' ACPI).
- ho installato il monitor Bluetooth ma pur avviandolo, non capisco come attivare il Bluetooth vero e proprio!.
- mancano i Flash driver
- manca la barra superiore (quella dei tasti Fn) che mi piaceva molto, ma da quanto ho letto su un sito, tale software (barra) è compatibile solo con Vista

Se qualcuno ha delle soluzioni, le posti!

Leonebianco
11-05-2008, 00:09
Spero che il tuo post non sia un flame. Dal tono sembra di sì, ma ti rispondo lo stesso perché forse hai frainteso il significato delle mie considerazioni.


Non è un'opinione basata su una sensazione, ho aperto Gestione Attività di Windows e ho controllato i Processi. Quelli riconducibili al Norton occupavano quel tot di ram. Parlo del Norton 2007 preinstallato sull'a200, versione di 9 mesi fa. Se nel frattempo è cambiato qualcosa non lo so e non posso postarti un screenshot perché il periodo di prova è scaduto ed ho un altro antivirus.


Forse ti è sfuggito, ma ho criticato le incompatibilità di Vista.


Tanto per chiarire la mia posizione su Vista (e su qualsiasi altro S.O), se ne avessi il potere, vieterei la vendita di un sistema operativo che costringa ad un così elevato spreco di risorse.
Premesso questo, riguardo alle prestazioni ho detto che sono accettabili per quelle che sono le mie esigenze, già l'aggettivo accettabile dovrebbe far capire che non sono pienamente soddisfacenti e poi il discorso era riferito al mio uso personale e non in senso generale.


Allora? Qual'è il problema? Disabilitali se non ti servono. Anche con linux ci sono una quantità enorme di servizi in background sta all'utene poi impostarli come più gli aggrada. Se consideri questi servizi come un difetto di Vista allora sei prevenuto.


Non è il mio caso. Non uso il nb per giocare e della grafica di Vista non me ne può fregà di meno.
Tra l'altro le incompatibilità di Vista ci sono anche e forse di più sui giochi quindi mai avrei comprato un nb con Vista per questo motivo e mai l'avrei comprato per gli effetti grafici che fanno alquanto pena se paragonati a quelli di linux.


Non ho questi problemi. E' vero che faccio un uso prevalentemente leggero Internet ed Office, ma anche stressando a dovere il nb non ho avuto rallentamenti enormi e non si è mai piantato per questi motivi. Magari sono fortunato ad usare programmi ben testati su Vista o magari sei tu che hai qualche problema con il tuo nb non lo so.


Non ho comprato il nb per la grafica di Vista. Ho comprato un nb con Vista perché quando feci l'acquisto si parlava che il supporto ad Xp sarebbe stato presto abbandonato. Quindi tra lo scegliere un sistema presto obsoleto ed uno nuovo anche se meno performante ho preferito il secondo nella speranza che l'hardware fosse almeno sufficiente e che con il tempo fosse anche migliorato. Se così non fosse stato avrei fatto anch'io il downgrade a xp.
In quel periodo la situazione era molto peggio di adesso c'era grande incertezza sopratutto su quanto era lento Vista e quale hardware era necessario quindi il senso esatto di quel post sopratutto riguardo le prestazioni è: ok Vista fa schifo ma mi aspettavo di peggio e tutto sommato è sufficiente per le mie esigenze.
Questo per te è un elogio di Vista?


Guarda, non so neppure cos'è un FLAME, anzi se fossi così gentile da spiegarmelo!


Cmq nel rispondere mi sembra che tu mi sia "venuto incontro". tranne che per il NORTON che è Pesante! Forse non hai provato la leggerezza di una suite come Kaspersky.
Quello che ho scritto era solo per farti capire che le tue affermazioni erano fuorvianti per qualcuno che ancora non ha avuto a disposizione windows Vista! Leggendo ciò che hai scritto, si potrebbe pensare che vista sia quasi come l'XP, anzi forse addirittura meglio se non fosse per le incompatibilità!

Io questo sistema operativo lo amo e lo odio!
lo amo per la grafica Aero e lo odio per quanti problemi porta e non solo di incompatibilità e di rallentamento, ma anche per altri motivi che sono troppo lunghi da spiegare perciò anche se a malincuore devo dire che Vista e un doppio passo indietro.
Per questo sono tornato ad XP oggi e ti garantisco che la differenza dii prestazioni si sente e non poco!

Ti faccio solo un esempio--> vai sulla barra programmi e prova ad aprire una cartella--> l'avvio è immediato? La risposta è NO ovviamente.
Per quanto riguarda i rallentamenti, se ci fai caso (anche se in modo meno marcato) si hanno anche se utilizzi solo softwares come Word (ovviamente se non hai già disattivato tutti i servizi che agiscono in background--> ma tieni presente che molti utenti non sanno neppure che significa background, figurati se riescono a disattivare tali servizi--> quindi sono condannati ad avere permanentemente rallentamenti).

PS: a me VISTA non si è mai IMPALLATO, ma lo stesso vale per l'XP!

lando73
11-05-2008, 18:02
ragazzi ma il toshiba a200-24e a 499 euro in promozione come la vedete?

marcolinuz
11-05-2008, 18:21
Guarda, non so neppure cos'è un FLAME, anzi se fossi così gentile da spiegarmelo!


Cmq nel rispondere mi sembra che tu mi sia "venuto incontro". tranne che per il NORTON che è Pesante! Forse non hai provato la leggerezza di una suite come Kaspersky.
O non hai provato il norton 2007 o hai un altra versione peggiore o hai la stessa versione ma non l'hai testato a dovere.

Quello che ho scritto era solo per farti capire che le tue affermazioni erano fuorvianti per qualcuno che ancora non ha avuto a disposizione windows Vista! Leggendo ciò che hai scritto, si potrebbe pensare che vista sia quasi come l'XP, anzi forse addirittura meglio se non fosse per le incompatibilità!
Mah a me sembrava di essere stato chiaro anche nel primo post, cmq credo che molte critiche su Vista siano meritate ma altrettante esagerate.
Es la mancanza di driver è normale e cmq è un problema che si sta risolvendo a meno di avere periferiche molto vecchie. Anche le incompatibilità software non so.. mah... io ne ho provati molti, direi un centinaio, anche vecchi e solo due erano incompatibili. Poi spetterebbe alle software house rilasciare aggiornamenti per Vista. Insomma cerchiamo di essere obbiettivi.

Io questo sistema operativo lo amo e lo odio!
lo amo per la grafica Aero e lo odio per quanti problemi porta e non solo di incompatibilità e di rallentamento, ma anche per altri motivi che sono troppo lunghi da spiegare perciò anche se a malincuore devo dire che Vista e un doppio passo indietro.
Per questo sono tornato ad XP oggi e ti garantisco che la differenza dii prestazioni si sente e non poco!
Ho tenuto xp in dualboot con vista e so quali sono le differenze.

Ti faccio solo un esempio--> vai sulla barra programmi e prova ad aprire una cartella--> l'avvio è immediato? La risposta è NO ovviamente.
La risposta è ovvia per te non per me. Non ho questo problema.

Per quanto riguarda i rallentamenti, se ci fai caso (anche se in modo meno marcato) si hanno anche se utilizzi solo softwares come Word (ovviamente se non hai già disattivato tutti i servizi che agiscono in background--> ma tieni presente che molti utenti non sanno neppure che significa background, figurati se riescono a disattivare tali servizi--> quindi sono condannati ad avere permanentemente rallentamenti).
Sì il sistema è meno reattivo ma cmq almeno per me è sopportabile. Davvero fastidiosa è la lentezza all'avvio.
Riguardo alla gente che non conosce o non sa come impostare il sistema operativo beh la colpa è solo loro non è che un sistema operativo si può adattare magicamente a tutti i tipi di utenti.

Leonebianco
11-05-2008, 23:33
Ti faccio solo un esempio--> vai sulla barra programmi e prova ad aprire una cartella--> l'avvio è immediato? La risposta è NO ovviamente.


La risposta è ovvia per te non per me. Non ho questo problema.



Ma che toshiba Satellite hai? LA VERSIONE SUPER??????

Se è ovvia per me deve esserlo anche per te! Se poi non ti accorgi che la reattività è inesistente... beh! Allora lasciamo perdere!!!

Solo l'ultima nota poi non continuo con questa polemica perchè mi sembra infruttuosa:

CApitolo incompatibilità softwares: Alcohol 120% ??? Anche la versione aggiornata e "compatibile con vista" da problemi! Autocad 2007? Archicad 10 (del 2007)? Questi sono programmi professionali e non sono quei programmucci da 4 soldi che possono essere tranquillamente rimpiazzati da simili in caso di incompatibilità! Quindi ricapitolando: chi su un notebook ci lavora con questi programmi, non potrà acquistarne uno nuovo con Vista perchè costretto eventualmente a spendere migliaia di euro per gli aggiornamenti si questi softwares? Oppure Deve acquistare Windows XP pregando che ci siano tutti i drivers del notebook compatibili con quest'ultimo?

Capitolo Visual Basic 6! Un mio amico programma da anni in visual basic 6 e si sta dannando l'anima per aver incrociato VISTA sul suo notebook (imperizia nel non infomarsi sull'incompatibilità con Vista e nell'impossibilità, per mancanza di driver, di passare ad XP)! Secondo te chi conosce un linguaggio di programmazione, deve impararne un'altro solo per utilizzare un notebook?



Detto questo penso che il mio punto di "VISTA" sia abbastanza chiaro!

Leonebianco
11-05-2008, 23:41
ragazzi ma il toshiba a200-24e a 499 euro in promozione come la vedete?

Secondo me è un AFFARONE!

Io ce l'ho ed è un bellissimo Notebook!

maxLT
11-05-2008, 23:55
io come reattività la trovo nella norma...non è supersonico, ma facendo delle prove, ci metto 1 secondo ad aprire 2 cartelle ( la prima e la sottocartella )...con le animazioni attivate di Aero.

ciao

dany.nero
12-05-2008, 00:54
Se potete... aumentate la Ram, con i prezzi ridicoli che hanno oggi le Ram, è quasi obbligato un piccolo upgrade..

Ciao!
Daniele

tecnologico
12-05-2008, 08:15
ma mettendo 3 gb non perdo il dual channel?

che giovamento ne trarrei dato che non ho mai sforato i 2 a disposizione?

maxLT
12-05-2008, 08:26
il mio modello a solo 2 slot....evidentemente dany.nero ne ha messi 4 ( 2x2gb ), ma ne vengono visti solo 3...e cmq restano in dual channel.

ciao

lando73
12-05-2008, 08:43
Secondo me è un AFFARONE!

Io ce l'ho ed è un bellissimo Notebook!

ok grazie tanto per giocare ho una xbox360 e mi servirebbe Solo per internet e poco altro

DJ Palmis
12-05-2008, 09:15
Ecco, interessante: parliamo un pò del capitolo upgrade?
Ad esempio: Se non ricordo male il modello 1A7 NON ha possibilità di secondo HD.
Invece, la ram che posso aggiungere che tipo è?
Quanto costa?
Per il Vista a 64bit ci vuole una nuova licenza?
Ci sono i driver per il 64bit per il nostro NB?

Grazie

maxLT
12-05-2008, 09:39
ecco parliamone....

anche il mio, ha un secondo vano...ma non ci sono connessioni per un ulteriore HD.

Mentre per le ram, io ho solo 2 slot, quindi dovrei cambiare tutto e prendere 2 banchi da 2gb cadauno...ne faccio 4, ma poi ne uso 3 più o meno, ok.

Il mio monta memorie DDR2 PC2-5300 ( 667MHz ) Hyundai SODIMM 200pin,
quindi basterebbe prendere dei modelli analoghi, ma 2 banchi da 2GB l'uno.

Tipo queste Corsair

http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/20-145-193-02.jpg

o tipo queste Kingston
Link (http://www.newegg.com/Product/ProductList.aspx?Submit=ENE&N=50001183+40000381+1052910525+1309221136+1309121118&name=4GB+(2+x+2GB)&SpeTabStoreType=0)




EDIT:

penso che con una spesa tra gli 85 e 100 euro, ce la possiamo fare a cambiare le RAM.

maxLT
12-05-2008, 09:51
se poi interessano le RAM con CL4,
ci sono le G.Skill,
leggete i pareri qui. (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16820231154)

cips1972
12-05-2008, 10:30
scusate se vado un pò fuori topic vorrei un consiglio sull'acquisto, sto valutando tra l'a200-1t8 e con un piccolo sforzo in più l'x200-24e, secondo voi conviene investire di più sul secondo o no?
premetto che lo schermo 15.4 o 17 è indifferente.
grazie

marcolinuz
12-05-2008, 13:50
Ma che toshiba Satellite hai? LA VERSIONE SUPER??????

Se è ovvia per me deve esserlo anche per te! Se poi non ti accorgi che la reattività è inesistente... beh! Allora lasciamo perdere!!!
Vabbeh lasciamo perdere, frequento questo thread dall'inizio, ho dato anche un piccolo contributo e in tutto questo tempo mi sembra di aver dato ampia dimostrazione di non essere un cazzaro.
Se tu hai dei problemi su Vista, che io non ho, non posso farci niente. Libero di non crederci fai come vuoi.

mtx4
12-05-2008, 18:45
salve faccio brevemente il punto della situazione perchè sono incaxxxxissimo
oggi torna il note, lo accendo, sostituito thermal fan, non è cambiato nulla, fon era e fon è rimasto
ma precipito al negozio, inveendo come una furia, cercando si mantenere un minimo di lucidità, spiego che il note era stato riportato entro i 7 giorni e per loro mancanza non è stato trovato il difetto e quindi non sostituito
e già qua è da denuncia
cmq, dico che è stato spedito alla toshiba ma non è stato risolto il problema
loro mi dicono che il note è già stato registrato in assistenza, quindi il negozio non può sostiture, ci deve pensare toshiba
chiamano e riferiscono il tutto, al chè mi incaxxx nuovamente come una furia ribadendo che il danno lo hanno fatto loro e loro devono provvedere
insomma, mi faccio chiamare il dirigente, si dimostra disponibile, mi dice che chiamerà la toshiba per provare un'ulteriore riparazione, poi se il problema persiste occorre che toshiba dichiari un difetto di conformità della serie, così che torna tutto nelle mani del negozio e posso sostituirlo con un altro modello
spero che la toshiba sia onesta, poichè non dubito che non riusciranno a sistemarlo, è una serie nata male, ma appena ritorna così comè, senza attestato di difetto della serie, mi sentirete da lassù
se la giustizia va così, me la farò da solo, le denunce pioveranno come l'acqua, ma spero che non si arrivi a questo
mi pianterò in negozio, finchè non avrò un altro modello, già gli ho dato 2 possibilità, alla terza scattano i danni materiali
bye

tecnologico
12-05-2008, 19:03
:asd:

mtx4
12-05-2008, 19:45
non c'è da ridere, qua c'è da denunciare in primis toshiba, che realizza prodotti scadenti e rimane uno dei colossi che fattura miliardi di dollari l'anno
e sopratutto il negozio che non ha voluto sostituire il note e non voleva sentire ragioni
le sentirà al momento oppurtuno, ovvero al ritorno del note dall'assistenza
là si che mi divertirò :ncomment: :ncomment: :bsod: :bsod: :grrr: :grrr:

tecnologico
12-05-2008, 19:56
bah, hai la ventola come tutti, e quello che è successo ne è la dimostrazione.

pas86
12-05-2008, 21:00
ecco parliamone....

anche il mio, ha un secondo vano...ma non ci sono connessioni per un ulteriore HD.

Mentre per le ram, io ho solo 2 slot, quindi dovrei cambiare tutto e prendere 2 banchi da 2gb cadauno...ne faccio 4, ma poi ne uso 3 più o meno, ok.

Il mio monta memorie DDR2 PC2-5300 ( 667MHz ) Hyundai SODIMM 200pin,
quindi basterebbe prendere dei modelli analoghi, ma 2 banchi da 2GB l'uno.

Tipo queste Corsair

http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/20-145-193-02.jpg

o tipo queste Kingston
Link (http://www.newegg.com/Product/ProductList.aspx?Submit=ENE&N=50001183+40000381+1052910525+1309221136+1309121118&name=4GB+(2+x+2GB)&SpeTabStoreType=0)




EDIT:

penso che con una spesa tra gli 85 e 100 euro, ce la possiamo fare a cambiare le RAM.

io ho queste ram....cioè le corsair...le ho fatte montare direttamente quando ho preso il note...solo non sapevo che vista era limitato a 3 giga altrimenti avrei evitato questa spesa inutile...avendo avuto sempre questi 4 giga non so come reagisce il note con 2 giga....il mio va veramente bene in tutto...a parte la solita ventola alla quale mi sono ormai abituato...l unica cosa è ke a volte all avvio impiega pochissimi secondi e altre impiega anke diversi minuti...da cosa dipende??dai programmi all avvio?voi come li avete configurati?o puo dipendere da norton....che comunque mi sta per scadere e sostituirò con kaspersky....

mtx4
12-05-2008, 21:17
non mi interessa se è come tutti, so solo che se andava bene non intervenivano in assistenza e cmq la questione sta alla base, perchè il negozio doveva sostituire, la responsabilità è loro, io ho insistito e loro non è hanno voluto saper niente
sono sempre più sicuro che ci andrà l'avvocato di mezzo
domani sento il negozio che doveva chiamare toshiba, speriamo che confessino il difetto della serie
dove si è mai visto un portatole con un fon, ma che razza di ingegneri hanno, perfino un acer è più silenzioso
ma vahhhh
chiudo fino a prossimi aggiornamenti, per favore non rispondetemi, altrimenti sono invogliato a controbattere

lando73
13-05-2008, 09:28
non mi interessa se è come tutti, so solo che se andava bene non intervenivano in assistenza e cmq la questione sta alla base, perchè il negozio doveva sostituire, la responsabilità è loro, io ho insistito e loro non è hanno voluto saper niente
sono sempre più sicuro che ci andrà l'avvocato di mezzo
domani sento il negozio che doveva chiamare toshiba, speriamo che confessino il difetto della serie
dove si è mai visto un portatole con un fon, ma che razza di ingegneri hanno, perfino un acer è più silenzioso
ma vahhhh
chiudo fino a prossimi aggiornamenti, per favore non rispondetemi, altrimenti sono invogliato a controbattere


Ma smettila per favore!!!!!!!!!!

Perchè non ti rivolgi all'fbi?Oppure chiama Grissom di csi e fatti aiutare da lui

mark silver
13-05-2008, 10:23
bah, hai la ventola come tutti, e quello che è successo ne è la dimostrazione.

pure per me ;)

fdf
13-05-2008, 14:11
off topic...
la ventola del pc di mio fratello è davvero silenziosa....
fine off :)

Sarà stato fortunato...oppure la serie non è stata progettata male...forse sarà qualche partita difettosa....ma se tanti se ne lamentano, Toshiba dovrebbe richiamare gratuitamente i notebook...speriamo che per voi ci sia questa possibilità.

mark silver
13-05-2008, 15:57
off topic...
..ma se tanti se ne lamentano,.......

:confused: .....mi pare in due avevano riscontrato il problema:mbe:

mtx4
13-05-2008, 18:39
altro che in due, ieri, in negozio, altre due persone avevano il mio stesso problema, però una volta che sapevano già la faccenda a loro lo hanno sostituito
evidentemente non sono un maniaco del silenzio, forse è toshiba che dovrebbe darsi una svegliata

Nemesis78
13-05-2008, 22:29
serie difettosa??? piano eh? forse volete dire modello "difettoso" non facciamo di tutta l'erba un fascio.. la mia ventola gira pure e si sente.. ma me ne sbatto!!! non è cosi esagerata come fate credere voi..!!!! poi scusate secondo me avreste dovito pagarlo di più.. xchè avete il vantaggio che quando siete in viaggio avete anche il phon per asciugarvi i capelli!!! :D :D
scusate la battuta ma non mi va che andate dicendo in giro che questa serie è un cesso.!!!!!

dany.nero
14-05-2008, 01:25
Salve ragazzi, ho questo problema che nn riesco a risolvere:
utilizzo da sempre iTunes per la gestione della musica: sul Toshiba A200 ci sono i tasti play/pause fwd e back che su iTunes funzionano solo quando la schermata del programma è aperta, mentre se si passa a un'altra applicazione non vanno più.
Tale situazione non si manifesta con Windows Media Player, infatti, una volta impostata la libreria musicale e la si fa partire, si riesce a gestirla senza problema tramite quei tasti, anche se magari si sta navigando per internet, si sta disegnando un disegno in CAD, e quant'altro... senza aprire WMP...
conoscete un modo per far si che sia possibile farlo anche con iTunes?
Sono troppo abituato al mac, sulla tastiera ci sono gli stessi tasti, e si passa da una canzone all'altra senza problemi.

Ciao e grazie
Daniele

dany.nero
14-05-2008, 01:37
scusate se vado un pò fuori topic vorrei un consiglio sull'acquisto, sto valutando tra l'a200-1t8 e con un piccolo sforzo in più l'x200-24e, secondo voi conviene investire di più sul secondo o no?
premetto che lo schermo 15.4 o 17 è indifferente.
grazie

Ciao, se usi spesso il portatile in giro (casa, lavoro, università, ecc. ) è sicuramente meglio prendere l'1T8 (display 15,4") (lo ha un mio amico) te la cavi con poco ed è comunque una buona macchina , processore da 2 GHz Dual Core, 2Gb Ram, ATI HD2600 256Mb, 250GB HD, mentre il 24E, è una bestia in tutti sensi, 17" processore 2,1 GHz (dovrebbe essere un Penryn) 2Gb Ram, 160 GB HD, NVIDIA 8600 512 MB...
Le schede grafiche, sotto il profilo prestazionale si trovano sullo stesso livello, se non fosse che la 8600 montata ha 512Mb contro i 256 del modello ATI, e a parita di performance è leggermente superiore rispetto alla HD2600.

Resta il fatto che se hai bisogno di una macchina con cui giocare, e fare disegno grafico, sicuramente il 17" è il piu indicato (ma come autonomia in batteria... starà sicuramente sotto un'ora), se vuoi comunque una macchina, si per giocare (l'1T8 si comporta molto bene con gli ultimi titoli, Crysis, Assasin's Credd... provare per credere), abbastanza portatile, e con una discreta autonomia (2h circa le fa) l'1T8 è il più indicato...

Comunque se ti può interessare, a giorni esce l'A300, la nuova seria Toshiba Satellite che sostituirà presto la A200, ha un nuovo design, processori e schede grafiche rinnovate (i più performanti montano le HD3470...), e costi, "teoricamente" più appetibili. Quindi se non hai urgenza di acquistarlo, aspetta qualche giorno :-) :-) ...


Ciao
Daniele

mark silver
14-05-2008, 09:02
....altre due persone avevano il mio stesso problema, però una volta che sapevano già la faccenda a loro lo hanno sostituito
evidentemente non sono un maniaco del silenzio...


Non te la prendere ma non ci credo neanche un po:cool:

maxLT
14-05-2008, 10:10
ci sono i tasti play/pause fwd e back

ciao,
sicuramente sono delle modifiche da fare al registro,
una volta c'ero pure capitato,
ma se non ricordo male, avevo visto solo l'assegnazione del tasto Play, che faceva partire il catalogo multimediale di WMP.

Il fatto è capire che associazione bisogna fare, per far si, che ogni player usi quei tasti nel modo spefici delle loro funzioni ( play/pause - Stop - indietro - avanti ).

Aspetta che contatto gli ingenieri Toshiba :D

tecnologico
14-05-2008, 10:31
Non te la prendere ma non ci credo neanche un po:cool:

*

pas86
14-05-2008, 10:42
io ho queste ram....cioè le corsair...le ho fatte montare direttamente quando ho preso il note...solo non sapevo che vista era limitato a 3 giga altrimenti avrei evitato questa spesa inutile...avendo avuto sempre questi 4 giga non so come reagisce il note con 2 giga....il mio va veramente bene in tutto...a parte la solita ventola alla quale mi sono ormai abituato...l unica cosa è ke a volte all avvio impiega pochissimi secondi e altre impiega anke diversi minuti...da cosa dipende??dai programmi all avvio?voi come li avete configurati?o puo dipendere da norton....che comunque mi sta per scadere e sostituirò con kaspersky....

ragazzi nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo?

marcolinuz
14-05-2008, 11:30
Non te la prendere ma non ci credo neanche un po:cool:

*

Dai ragazzi basta. In questo modo non fate altro che alimentare un flame inutile. Sì è già capito che non credete a rudys o a mtx4, non so per quale motivo e neanche mi interessa.
Credo invece che sia interessante e ampiamente in topic sapere come vada a finire i loro problemi con l'assistenza Toshiba. Ovviamente con interventi misurati e "civili".

marcolinuz
14-05-2008, 11:57
Salve ragazzi, ho questo problema che nn riesco a risolvere:
utilizzo da sempre iTunes per la gestione della musica: sul Toshiba A200 ci sono i tasti play/pause fwd e back che su iTunes funzionano solo quando la schermata del programma è aperta, mentre se si passa a un'altra applicazione non vanno più.
Sì l'ho notato anch'io.
Tale situazione non si manifesta con Windows Media Player, infatti, una volta impostata la libreria musicale e la si fa partire, si riesce a gestirla senza problema tramite quei tasti, anche se magari si sta navigando per internet, si sta disegnando un disegno in CAD, e quant'altro... senza aprire WMP...
Tale situazione non c'è neanche con Winamp, giusto per darti un' alternativa a mediaplayer.

conoscete un modo per far si che sia possibile farlo anche con iTunes?
A livello di impostazioni su iTunes non mi sembra che ci sia niente, per rimediare. Non so se esista qualche altro modo per risolvere. Uso molto poco iTunes.

mark silver
14-05-2008, 12:01
Dai ragazzi basta. In questo modo non fate altro che alimentare un flame inutile. Sì è già capito che non credete a rudys o a mtx4, non so per quale motivo e neanche mi interessa.
Credo invece che sia interessante e ampiamente in topic sapere come vada a finire i loro problemi con l'assistenza Toshiba. Ovviamente con interventi misurati e "civili".


Sinceramente non ho nessun motivo particolare nel non credere....ho solo immaginato le file di possessori incaxxati di Toshiba-phon nei negozi e mi è venuto da ridere:asd:............

E' interessante sapere il parere dell'assistenza Toshiba, per me è anche troppo paziente(parere personale):)

Io al posto della Toshiba gli avevo già cambiato il notebook

mtx4
14-05-2008, 13:56
se non c'era un difetto non sostituivano il thermal fun, invece lo hanno sostituito, ma non è cambiato nulla
evidentemente qualcosa che non va c'è, è inutile negarlo, che sia la serie, che sia una partita di note, che siano solo pochi modelli, non so
ma ormai non mi interessa più, quando torna (è ripartito oggi), vado al negozio, e se fa ancora rumore mi hanno garantito che lo posso sostiture con un altro modello, purchè toshiba rilasci una dichiarazione che non è riuscita a riparare il note e il cliente ha rifiutato la sostituzione con un altro dello stesso modello
vi tengo aggiornati, solo sull'assitenza, basta polemiche, ok?

lando73
14-05-2008, 17:02
Non te la prendere ma non ci credo neanche un po:cool:


mtx4:per me 6 un megalomane che cerca di attirare un po' attenzione con le tue storie strappalacrime

P.S Anche se non ci tieni aggiornati non ci cambia nulla eh!!!!!

marcolinuz
14-05-2008, 17:23
mtx4:per me 6 un megalomane che cerca di attirare un po' attenzione con le tue storie strappalacrime

P.S Anche se non ci tieni aggiornati non ci cambia nulla eh!!!!!

Il tuo post è al limite dell'offensivo e le offese non sono consentite in questo forum. Penso che se ti segnalassi ad un mod forse prenderebbe qualche provvedimento. Non lo faccio, ma evita questi post inutili per favore.
Se per te non è importante conoscere come si comporta l'assistenza Toshiba affari tuoi. A molti altri interessa.

mtx4
14-05-2008, 18:46
non commento, se il 3d è sul toshiba a200, esprimo le mie esperienze a riguardo, che purtroppo sono negative
il forum serve a questo, a raccogliere le nostre esperienze
per adesso non sono soddisfatto di toshiba e se qui si parla di portatili toshiba, esprimo il mio malcontento senza alcun remore
il fatto che non me lo abbiano sostituito in negozio e tutto quello che ne consegue per voi è secondario ma per me è primario e lo cito per evidenziare il background, tutto qui
quindi tralasciando l'origine del problema, che non riguarda toshiba, parlerò delle conseguenze, che invece riguardano toshiba e il 3d di conseguenza

Leonebianco
14-05-2008, 21:56
Vabbeh lasciamo perdere, frequento questo thread dall'inizio, ho dato anche un piccolo contributo e in tutto questo tempo mi sembra di aver dato ampia dimostrazione di non essere un cazzaro.
Se tu hai dei problemi su Vista, che io non ho, non posso farci niente. Libero di non crederci fai come vuoi.


Guarda che non ti ho dato del cazzaro! HO voluto farti capire che è evidente che NON NOTI che effettivamente Vista rallenta il pc!
Il mio notebook non ha alcun problema, ma con xp ha molto + scatto!

marcolinuz
15-05-2008, 00:31
Guarda che non ti ho dato del cazzaro! HO voluto farti capire che è evidente che NON NOTI che effettivamente Vista rallenta il pc!
Non preoccuparti anche se fosse non mi offendo. Però chiariamo bene.
Io ho detto di non avere i tuoi problemi relativamente a quello specifico esempio che hai fatto sulle cartelle e basta. Che Vista è più lento rispetto a xp e che ha altri tipi di rallentamenti e bug l'ho già detto. Non mi riferivo a questo.
Quindi se relativamente all'esempio che hai fatto, tu dici di avere un problema e pensi che sia un problema generalizzato di Vista e invece io ti dico che quel problema non ce l'ho, ciò significa che forse non è un problema generalizzato.
Se poi tu insisti e dici che questo problema devo avercelo per forza anch'io e non sarei capace di valutare la reattività di Vista, allora fai come vuoi non credermi se ti fa piacere. Più di questo che devo dirti.
La mia presunta incapacità di valutare la reattività di Vista in questo caso poi neanche si pone, se ho detto che non ho quel problema significa che le cartelle me le apre immediatamente non c'è da misurare niente.
Poi non ho tirato in ballo l'hardware perché la mia configurazione è sicuramente peggiore della tua quindi in teoria dovrei avere più problemi di te se dipendesse da questo.

Il mio notebook non ha alcun problema, ma con xp ha molto + scatto!
Invece qualche problema con Vista forse ce l'hai. Non t'è venuto il dubbio? Forse potresti migliorare le performance disabilitando qualche servizio o disabilitando qualche software che parte all'avvio o facendo un po' di manutenzione che so defrag, pulizia del registro.

La leggerezza del norton l'avevo appreso da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369318
poi incredulo l'ho verificato di persona.

lando73
15-05-2008, 09:08
Il tuo post è al limite dell'offensivo e le offese non sono consentite in questo forum. Penso che se ti segnalassi ad un mod forse prenderebbe qualche provvedimento. Non lo faccio, ma evita questi post inutili per favore.
Se per te non è importante conoscere come si comporta l'assistenza Toshiba affari tuoi. A molti altri interessa.

A chi?

marcolinuz
15-05-2008, 10:43
A chi?
Non faccio l'indovino. Se pensi che non si possa parlare dell'assistenza Toshiba in un thread in cui si parla di un prodotto toshiba contatta un moderatore.

maxLT
15-05-2008, 10:56
dico che in un thread dove si parla di un prodotto, dei suoi pregi e difetti,
si deve tenere in considerazione anche il comportamento dell'assistenza della casa madre.
Anzi...è FONDAMENTALE.
Credo interessi un pò a tutti i partecipanti,
anche a chi ha il portatile che non fa una piega.

Insomma, qualcuno qui dentro, ha investito 1000 euro per questo giocattolino,
farebbe comodo sapere, oltre alle sue prestazioni, anche come si comportano i signori che l'hanno prodotto!


ciao

P.S.: consiglio a tutti i partecipanti, se ne hanno voglia, di contribuire in modo più costruttuvo, senza dilungarsi in inutili polemiche.
Per tutto il resto, c'è l'opzione "annulla sottoscrizione" ;)

mark silver
15-05-2008, 11:26
Invece qualche problema con Vista forse ce l'hai. Non t'è venuto il dubbio? Forse potresti migliorare le performance disabilitando qualche servizio o disabilitando qualche software che parte all'avvio o facendo un po' di manutenzione che so defrag, pulizia del registro.



Interessante....quali servizi bisogna escludere senza fare danni?

marcolinuz
15-05-2008, 14:26
Interessante....quali servizi bisogna escludere senza fare danni?
Non c'è un decalogo l'utilità è relativa al proprio uso. Non è semplice consigliare, i servizi sono molti alcuni personalmente neanche ho capito a cosa servano.
Cmq danni non ne fai, al limite se non ti funziona qualcosa riabiliti il servizio.
La cosa migliore che puoi fare è cercare una guida per capire a cosa servano i vari servizi e impostarli su manuale o disabilitarli.

Personalmente ho disabilitato Aero, UAC, readyboost (non lo posso sfruttare), indicizzazione (questa se non ricordo male bisogna anche toglierla da Gestione risorse - Unità disco rigido e/o anche da Pannello di controllo - Strumenti amministrazione - Utilità pianificazione cerca una guida su questo è meglio :D ), firewall (ho quello del router), controllo genitori e altre cose che non ricordo.
Ciò non significa che tali servizi siano inutili. Se non utilizzi il pc in rete lan, poi ci sono tutta una serie di servizi che puoi disattivare o almeno impostare su manuale (Server, browser di computer, ecc).

Relativamente alle utility Toshiba che partono all'avvio, alcune si trovano in Servizi altre in Avvio (ci arrivi da Configurazione di sistema).
Quelle in Servizi ho messo tutto in manuale tranne Toshiba Bluetooth service o Toshiba Power Saver. Invece per l'Avvio in Configurazione di Sistema ho lasciato il segno di spunta su Hd Audio, tutto ciò che riguarda i driver e utility della scheda video (da me sono tre servizi Nvidia), SVPWUTIL, Synaptics (cioè il touchpad), Toshiba button support, Toshiba Power Saver.
Tutto il resto l'ho tolto Chicony (video camera), la barra (flash card) in alto per le combinazioni dei tasti Fn, silenziatore dvd, hardware setup tutte queste utility non partono più all'avvio ma solo quando voglio io.

Idem faccio con i programmi l'unico che ho in esecuzione è l'antivirus. Il resto tutto manuale.

tecnologico
15-05-2008, 14:29
anche io ho fatto cosi...e mi è impazzito il tasto fn, se lo premo il pc freeza

cacchione
15-05-2008, 14:49
Tutto il resto l'ho tolto Chicony (video camera), la barra (flash card) in alto per le combinazioni dei tasti Fn, silenziatore dvd, hardware setup tutte queste utility non partono più all'avvio ma solo quando voglio io.


A riguardo della barra in alto, sicuro che sia il "TOSHIBA Flash Card Support Utility" (da come lo vedo nei programmi installati nel pannello di controllo)?
Una volta disinstallata le combinazioni col tasto FN continuano ad funzionare?

Oltre questo, visto che ancora non mi sono presentato in questo topic alcune cosiderazioni:

1)E' utile conoscere l' esperienza delle relazioni con l' assistenza toshiba, aiuta chi se ne dovrà servire o ancora di più chi è in dubbio se servirsene o meno.
Poi certo sarebbe preferibile evitare esagerazioni e commenti superflui ma sopratutto gli interventi di risposta al limite di spam-troll (non è sufficente utilizzare un avatar che raffigura le proprie capacità intellettive per spammare liberamente)

2)unico difetto del pc: l' audio, inconfrontabile con le harman-kardon del mio vecchio A100 :(

3)display eccellente, mai visto nulla di meglio su notebook eccetto che nei soliti sony. mi chiedo una cosa: ma a questo punto esistono notebook con display non TN? in ogni caso questo è quasi il massimo del TN

4)la rotella dell' audio LAGGA! meglio quella analogica dell' A100

5)un pò OT ma è innegabile, vista sul nostro PC sarà pure veloce, però XP, a parità più o meno di configurazione era molto più reattivo. Mi tengo vista perchè la cosa non mi tange molto però... insomma, giusto per riferire di un dato di fatto su cui un pò si è discusso.

6)chissà se riuscirò a mettere il secondo hard disk (tra l' altro nessuno ha notato che il nostro è l' unico notebook da 15,4 con due slot per hard disk!)... qualcuno l' ha fatto? so che alcuni modelli hanno solo lo slot senza attacchi, ma sono tutti? (ok, dovrei controllare, ma causa mancanza cacciavitino non riesco ad aprire lo slot!)

marcolinuz
15-05-2008, 16:58
A riguardo della barra in alto, sicuro che sia il "TOSHIBA Flash Card Support Utility" (da come lo vedo nei programmi installati nel pannello di controllo)?
Una volta disinstallata le combinazioni col tasto FN continuano ad funzionare?
Non l'ho disinstallata, non ho disinstallato nessuna utility toshiba. Le ho solo disattivate cioè non partono più all'avvio del pc. Per farlo devi andare su Pannello di controllo - Strumenti amministrazione - Configurazione di sistema - Avvio. Altre invece si trovano in Pannello di controllo - Strumenti amministrazione - Servizi. Disattivando l'utility i tasti funzionano lo stesso.

Cut
6)chissà se riuscirò a mettere il secondo hard disk (tra l' altro nessuno ha notato che il nostro è l' unico notebook da 15,4 con due slot per hard disk!)... qualcuno l' ha fatto? so che alcuni modelli hanno solo lo slot senza attacchi, ma sono tutti? (ok, dovrei controllare, ma causa mancanza cacciavitino non riesco ad aprire lo slot!)
Ne avevamo parlato non ricordo se qualcuno aveva aperto lo sportellino Fai una ricerca nei vecchi post. Io c'avevo provato, avevo tolto le due viti, ma lo sportellino non veniva via. Non ho proseguito per paura di rompere qualcosa.

maxLT
15-05-2008, 17:04
lo sportellino viene via facendo un pò di forza, sembra quasi ci sia una pellicola di natura "collifera" :D
Nel mio modello, aperto lo sportellino, ho trovato solo lo spazio, ma nessun tipo di connettore per attaccare eventuali HD Sata.

ciao

Psychnology
17-05-2008, 21:24
ciao ragazzi
ho un pò di ruggine sui portatili... vorrei prenderne uno per mia mamma oggi ho visto A200-24I alla Mediaworld per poco meno di 700 euro (689 mi pare). Esteticamente mi convince, di Toshiba ho una buona opinione, volevo capire cosa ottengo sul piano hardware: è un pc completo?
Inoltre: difetti?
Grazie mile.

mtx4
17-05-2008, 23:36
pessima gestione della ventola in tutta la serie:mad:

Psychnology
18-05-2008, 08:30
pessima gestione della ventola in tutta la serie:mad:

bene fosse solo per me srebbe già un motivo per scartarlo, però ho visto negli anni molta gente che non si preoccupava di avere un elicottero in cameretta.
Ti chiedo: ma va sempre, oppure va molto solo sotto sforzo? Si riesce a gestirla giocando con il power management???

maxLT
18-05-2008, 09:43
pessima gestione della ventola in tutta la serie:mad:

tutta la serie?!?!

mtx4
18-05-2008, 10:05
in settimana avrò la conferma ufficiale da toshiba, cmq da quando ho avuto problemi con l'a200, ho provato diversi note, dagli economici a quelli di fascia alta e nessuno si comporta come il toshiba
a quanto pare non è solo un lotto riuscito male, ma l'intera serie è stata mal progettata, sia per qualità della ventola, che per la sua gestione
dove si è mai visto per parte allazzatissima, in tutti i note quando parte non si sente mica, questa in idle sbuffa sempre

maxLT
18-05-2008, 10:37
allora il mio sarà un caso, che parte a palla, solo quando sta in FULL, e in idle sento solo un brusio.

tecnologico
18-05-2008, 10:50
allora il mio sarà un caso, che parte a palla, solo quando sta in FULL, e in idle sento solo un brusio.

no tranqui siamo tutti così, è lui che ha il superudito

cacchione
18-05-2008, 10:58
Ragazzi, scusate, ma possibile che ancora non abbiate capito che non è un problema di udito troppo fine?? :confused: :confused:
Semplicemente alcuni modelli pultroppo hanno la ventola molto rumorosa ed altri no! Alcuni modelli sono usciti bene, altri no. tutto qui. :O

Mi raccomando, chi ha bad pixel non sollevi il problema: tecnologico, lando73 ecc inveiranno subito sostenendo che tale problema non esiste in quanto sul loro pc bad pixel non ce ne sono. :)

mark silver
19-05-2008, 08:36
pessima gestione della ventola in tutta la serie:mad:

Non è vero.....sicuramente gestione molto conservativa del calore(la ventola parte spesso)ma come la vedo io, sarà l'estate imminente , è molto positivo...."rumore" nella norma

Naturalmente parlo del mio portatile non di "tutta la serie"

emiliAMD
19-05-2008, 09:31
Acquistato anch'io (per mia sorella) Toshiba A200 24E.
Ci ho smanettato qualche ora per togliere norton e cazzate varie in avvio ora gliel'ho riconsegnato...

Bel portatile senza dubbio, il funzionamento "strano" della ventola però l'ho notato anch'io. La ventola parte a 47° e cerca di mantenere il processore a quella temperatura. (da una parte è un bene, dall'altra:muro: )

A me non da fastidio la rumorosità di per sè, ma i cambiamenti continui di velocità di rotazione. Preferirei a questo punto la ventola sempre al 100%.:)

Ho provato tutti i programmini, da speedfan, notebook hardware monitor, everest, ma niente da fare.

Ora ho il bios v. 1.70 ma mi sembra di aver letto che le versioni successive sono addirittura peggio nella gestione del raffreddamento, confermate?

piemorch
19-05-2008, 10:37
ciao ragazzi
ho un pò di ruggine sui portatili... vorrei prenderne uno per mia mamma oggi ho visto A200-24I alla Mediaworld per poco meno di 700 euro (689 mi pare). Esteticamente mi convince, di Toshiba ho una buona opinione, volevo capire cosa ottengo sul piano hardware: è un pc completo?
Inoltre: difetti?
Grazie mile.


Il mio 24I non è rumoroso. :rolleyes: Durante l'uso si avverte solo un leggero soffio avvicinando l'orecchio all'uscita dell'aria. Per la qualità del portatile, nulla da dire: per quanto riguarda le prestazioni (sono passato ad XP ma anche con VISTA non era male) mi trovo bene. Peccato che nel vano del II° HD non ci sono i connettori:cry: . Trovo solo la tastiera un pò "leggerina":mbe: . Unico problema passando ad XP:help: :help: , non mi funzionano i tasti FN-F6 e FN-F7 per abbassare ed alzare la luminosità dello scermo QUALCUNO MI SA DARE CONSIGLIO?:help: :help: :help:

:nera: :nera:

:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

Pierluigi

DJ Palmis
19-05-2008, 11:22
Non ho mai tempo per discutere con voi di una questione che riguarda il mio notebook ma credo tutti gli 1A7 (credo anche gli altri).
Vorrei farvi vedere questa immagine per me MOLTO significativa.
http://img150.imageshack.us/img150/7858/20499207ze3.jpg

Allora. Guardate l'andamento del carico della CPU nella parte centrale del grafico.
E' prossimo allo zero!
EPPURE guardate come viene gestito il processore (dal bios, credo, no?).
E' quasi sempre al 100%!!!!!!!!!!!!!!!!!
E di conseguenza la temperatura non scende mai sotto i fatidici 46° che permette a questa maledetta ventola di spegnersi.

Allora ciò che dico io è: Chi decide la gestione del processore? Perchè una CPU praticamente in IDLE è AL 100% della sua prestazione????
Ok: viene preservata la reattività del sistema, le prestazioni..
MA E' ESAGERATO chiamare quel regime "balanced"!!!
Le altre possibilità che abbiamo sono: Prestazioni elevate (Ovvero 2 GHz fissi!) e poi Risparmio energetico ovvero CPU ad 800 MHz e conseguente CALO IMMEDIATO delle temperature!

Ma che senso ha???

Allora quello che vi chiedo è: A CHI, DOVE poter chiedere chiarimenti SERI, COMPETENTI su questa gestione anomala del processore.

Di chi è la colpa?
Di Vista? Del BIOS? Un utente cosa può fare per bilanciare MEGLIO l'underclock quando in idle? Dovrei forse cambiare MANUALMENTE da "prestazioni elevate" a "risparmio energetico" ogni 3 secondi? Centrino non dovrebbe essere la piattaforma con la miglior gestione energetica al mondo? Toshiba ha "messo mani" in tutto ciò? E' normale un grafico del genere? Tutti i modelli hanno un comportamento simile? Altre marche come si comportano? E' solo il T7300 che a 2GHz scalda più della soglia imposta da toshiba?

Scusate tutte queste domande ma non ho mai tempo per scrivere ed oggi.. Mi sono sfogato.

SECONDO ME l'anomalia è tutta in quel grafico.
2 GHz per una CPU sotto il 5% di utilizzo è esagerato.

Con vista in opzioni avanzate possiamo decidere il livello massimo e minimo (in %) eppure non sembra comportarsi come il testo dice, hanno sbagliato la traduzione?
Io ho messo liv. minimo 5% e liv max 100%.

EDIT: Non so se inerente ma ho trovato qualcosa di simile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394890

Ed ho fatto un'altra (assurda) scoperta: se metto come livello minimo 60% il processore "si calma" e rimane su 1.6GHz tranne quando viene richiesta più potenza, QUALSIASI ALTRO VALORE genera il comportamento che vedete sopra.
Secondo me ci sono delle GRAVI incompatibilità tra BIOS e VISTA.. E i numerosi aggiornamenti BIOS ne sarebbero la prova.

maxLT
19-05-2008, 12:07
questo è il mio:

http://img137.imageshack.us/img137/9140/cattura1od4.jpg (http://imageshack.us)

DJ Palmis
19-05-2008, 12:28
Grazie MaxLT!
Perfetto.. perciò anche nei momenti di idle continua a tenere un regime alto (1.8GHz per la tua CPU).
Cmq il mistero si infittisce: SOLO settando il livello minimo a 60% la CPU "si calma". QUALSIASI ALTRO VALORE crea quel grafico "nervoso".
Sono senza parole.. C'è qualcosa che NON VA! Assolutamente! MIRACOLO!! SI E' APPENA SPENTA LA VENTOLA!!!
Non è possibile!!!
C'è UNA GRAVE, GRAVISSIMA incompatibilità tra la gestione energetica di Vista e il Bios.
Chissà quale lettura viene data dal BIOS su quel valore.. Chissà quale codice esadecimale, binario convince la cpu a calmarsi.
L'unica colpa che potrei avere io è l'aver disinstallato qualche driver, software importante Toshiba.. Bisognerebbe vedere come si comporta appena formattato!

Certo è che mettendo il livello MINIMO al 60%.. mi si è spenta la ventola.. Incredibile.. Sono commosso! :doh:
http://img387.imageshack.us/img387/5599/73846589gv0.jpg
Guardate adesso come l'andamento è diventato più "serio".
Incredibile!!! Ad un picco di utilizzo corrissponde un picco di clock! SE SOLO POTESSI DIMINUIRE IL CLOCK DURANTE GLI IDLE!!!

mark silver
19-05-2008, 13:01
Non ho mai tempo per discutere........

Scusa l'ignoranza...che programma hai usato per fare queste rilevazioni?

Il tuo post conferma che il "problema" della ventola che parte spesso non è un problema hardware

maxLT
19-05-2008, 13:11
Battery Status è il programma


Ora ho portato il PC a 800MHZ :D

DJ Palmis
19-05-2008, 13:18
Scusa l'ignoranza...che programma hai usato per fare queste rilevazioni?
No, anzi: è stata una mia mancanza. http://users.rcn.com/tmtalpey/BattStat/

Il tuo post conferma che il "problema" della ventola che parte spesso non è un problema hardware

Esatto.. Esatto.. E non vorrei che su XP la situazione è diversa.. E quindi il problema della ventola non si pone per tutti coloro che usano XP (e credo siano in parecchi su questo forum). Sarebbe curioso vedere quel grafico da un XP con BIOS per XP!

Il problema (e la mia paura) è che NONOSTANTE questa "scoperta" non possiamo fare niente per "riparare".
A chi dovremmo rivolgerci? A chi spiegare? Ci darebbero ascolto?
C'è anche la possibilità che il programmini non rilevi correttamente la velocità di clock.. Ma a me la ventola si è spenta.. E QUESTO MI FA CAPIRE che il programmino funziona perfettamente!

Io sono incredulo per l'effetto che provoca questo misterioso valore: 60%..

maxLT
19-05-2008, 13:21
premetto che a me la ventola a palla non da fastidio,
ma ora noto, che impostando in risparmio energetico, la voce "Metodo Di Raffreddamento" da Massime Prestazioni a Batteria Ottimizzata,
noto che la ventola a palla, parte molte meno volte, rispetto a prima.

lando73
19-05-2008, 13:52
Per aggiornare i driver della scheda video ati hd 2600 bisogna andare sul sito della ati oppure su quello della toshiba?

Su quello ati non c'è tra le mobility radeon

mtx4
19-05-2008, 14:15
lo vedete che qualche difetto c'è .... beh in bocca al lupo per voi, quando mi ritorna il pc, mi appello alla garanzia europea e passo a Vaio
questa è la conferma che toshiba sta decadendo clamorosamente

DJ Palmis
19-05-2008, 14:21
Per aggiornare i driver della scheda video ati hd 2600 bisogna andare sul sito della ati oppure su quello della toshiba?

Si Toshiba, ma l'ultima versione è difettata: ci sono problemi, ne parlammo in passato.
Se riesci, devi recuperare la penultima versione.. E se la trovi facci sapere dov'è.. :(

mark silver
19-05-2008, 14:38
lo vedete che qualche difetto c'è .... beh in bocca al lupo per voi, quando mi ritorna il pc, mi appello alla garanzia europea e passo a Vaio
questa è la conferma che toshiba sta decadendo clamorosamente

Della ventola che parte spesso se parla dalla pagina 1 di questo 3d(recensione di marcolinuz):rolleyes: :read: .....il perchè parte spesso l'ha spiegato benissimo DJ Palmis.....


in bocca a lupo a te per la garanzia europea:)

maxLT
19-05-2008, 14:44
ma è normale che a me adesso la ventola sbuffi a palla, solo quando lancio MCE o programmi pesanti, e dopo averli caricati ritorni zitta zitta?
Prima almeno, ogni tanto si feceva sentire anche quando navigavo.

Che sia la modifica in Risparmio Energetico ?

:mc:

lando73
19-05-2008, 15:06
Quanti problemi per questa ventola; io ho comperato un supporto per notebook con 3 ventole sotto e non mi faccio questi problemi.

Poi magari si lamentano quelli che abitano a 200 metri da malpensa magari

mark silver
19-05-2008, 15:13
Poi magari si lamentano quelli che abitano a 200 metri da malpensa magari

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

.........comunque non si parla di rumore che secondo me non c'è(parlo del mio modello) ma della ventola che è quasi sempre accesa

DJ Palmis
19-05-2008, 15:34
ma è normale che a me adesso la ventola sbuffi a palla, solo quando lancio MCE o programmi pesanti, e dopo averli caricati ritorni zitta zitta?
Prima almeno, ogni tanto si feceva sentire anche quando navigavo.

Che sia la modifica in Risparmio Energetico ?

:mc:

Si praticamente hai "detto" alla CPU di lavorare a velocità ridotta.
Ciò comporta una dissipazione minore e di conseguenza non c'è bisogno di raffreddamento attivo.
Quando vi è un utilizzo "pesante" della CPU, la temperatura sale e quindi.. Ventolina...

maxLT
19-05-2008, 15:52
ok,
quindi problema risolto :D

DJ Palmis
19-05-2008, 15:57
http://blogs.msdn.com/richardt/archive/2007/07/11/vista-power-management-cpu-frequency.aspx
Questo sito spiega come dovrebbe funzionare il balanced.. Tra l'altro usa direttamente il monitor di sistema (che conferma i grafici di Battery Status).

La frequenza del clock, nel nostro notebook, NON E' GESTITA CORRETTAMENTE. basta confrontare i grafici.
E' come se toshiba "tiene accelerato il motore", con conseguente surriscaldamento ecc. ecc.

Gradirei esser IO a decidere come deve comportarsi il mio sistema.

Bene il caso è chiuso: E adesso? che si fa? A chi lo "vado a raccontare"?
Qualcuno saprebbe indicarmi dove poter segnalare?

Oh dimenticavo: Sicuro che non ho disinstallato qualcosa di importante di tosshiba? Avete tutti lo stesso grafico?

maxLT
19-05-2008, 16:02
forse sul forum toshiba,
magari è un problema risolvibile via software o bios

marcolinuz
19-05-2008, 16:03
Non ho mai tempo per discutere con voi di una questione che riguarda il mio notebook ma credo tutti gli 1A7 (credo anche gli altri).
Vorrei farvi vedere questa immagine per me MOLTO significativa.

Allora. Guardate l'andamento del carico della CPU nella parte centrale del grafico.
E' prossimo allo zero!
EPPURE guardate come viene gestito il processore (dal bios, credo, no?).
E' quasi sempre al 100%!!!!!!!!!!!!!!!!!
E di conseguenza la temperatura non scende mai sotto i fatidici 46° che permette a questa maledetta ventola di spegnersi.

Allora ciò che dico io è: Chi decide la gestione del processore? Perchè una CPU praticamente in IDLE è AL 100% della sua prestazione????
Ok: viene preservata la reattività del sistema, le prestazioni..
MA E' ESAGERATO chiamare quel regime "balanced"!!!
Le altre possibilità che abbiamo sono: Prestazioni elevate (Ovvero 2 GHz fissi!) e poi Risparmio energetico ovvero CPU ad 800 MHz e conseguente CALO IMMEDIATO delle temperature!

Ma che senso ha???

Allora quello che vi chiedo è: A CHI, DOVE poter chiedere chiarimenti SERI, COMPETENTI su questa gestione anomala del processore.

Di chi è la colpa?
Di Vista? Del BIOS? Un utente cosa può fare per bilanciare MEGLIO l'underclock quando in idle? Dovrei forse cambiare MANUALMENTE da "prestazioni elevate" a "risparmio energetico" ogni 3 secondi? Centrino non dovrebbe essere la piattaforma con la miglior gestione energetica al mondo? Toshiba ha "messo mani" in tutto ciò? E' normale un grafico del genere? Tutti i modelli hanno un comportamento simile? Altre marche come si comportano? E' solo il T7300 che a 2GHz scalda più della soglia imposta da toshiba?

Scusate tutte queste domande ma non ho mai tempo per scrivere ed oggi.. Mi sono sfogato.

SECONDO ME l'anomalia è tutta in quel grafico.
2 GHz per una CPU sotto il 5% di utilizzo è esagerato.

Con vista in opzioni avanzate possiamo decidere il livello massimo e minimo (in %) eppure non sembra comportarsi come il testo dice, hanno sbagliato la traduzione?
Io ho messo liv. minimo 5% e liv max 100%.
Dal grafico sembra quasi che i livelli mimini siano impostati su 100%, o che ti sia sballata la gestione dello speedstep. Non so da cosa dipenda, o meglio o bios o problema software (Vista, qualche programma installato) io propenderei per un problema Software. Insomma forse con un rispristino di sistema alle impostazioni di fabbrica risolvi, sopratutto se tale problema all'inizio non l'avevi.

Se non funziona, potresti sentire anche Toshiba se si tratta di qualche problema di Vista loro sono tenuti a darti assistenza e potrebbero anche farlo telefonicamente.
La ventola a palla sempre anche in Idle non credo sia normale neanche per l'a200 e quale che sia la configurazione.

Questo è il mio grafico
http://img185.imageshack.us/img185/5186/senzatitolo1ka6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1ka6.jpg)

Come vedi il clock della cpu scende a 800 mhz, quando è in idle.
Cmq anche quando sta in idle la ventola parte lo stesso ogni 30/40'. Il motivo è che tanto sotto i 46° non va e purtroppo la ventola scatta già a 48/49° un margine troppo basso. Ma sempre a palla no, non è normale.

DJ Palmis
19-05-2008, 16:24
Come vedi il clock della cpu scende a 800 mhz, quando è in idle.

Perfetto!!! E' così che DEVE funzionare!!! Però tu hai il modello 1FN, che se non erro non è centrino duo!! Perciò l'incompatibilità è con i modelli col centrino duo.
Ecco che si spiega perchè c'è chi si lamenta della ventola sempre accesa e chi nota solo degli sbuffi....
Ma non è giusto! Potrei usare software di terze parti.. Ma non vedo perchè aggiungere altro carico al sistema!
Esiste un'assistenza via mail?

Psychnology
19-05-2008, 17:07
da me lo fanno tutti i negozi, mediaworld, euronics, expert,trony, auchan, ecc ecc.

quotissimo!

marcolinuz
19-05-2008, 17:40
Perfetto!!! E' così che DEVE funzionare!!! Però tu hai il modello 1FN, che se non erro non è centrino duo!! Perciò l'incompatibilità è con i modelli col centrino duo.
Ecco che si spiega perchè c'è chi si lamenta della ventola sempre accesa e chi nota solo degli sbuffi....
Ma non è giusto! Potrei usare software di terze parti.. Ma non vedo perchè aggiungere altro carico al sistema!
Esiste un'assistenza via mail?

A parte che il mio si chiamerebbe centrino duo (cpu yonah) e il tuo core 2 duo (cpu merom) :D però non so se sia quello il problema, ci sono utenti che sicuramente hanno cpu merom ed hanno descritto più o meno lo stesso comportamento della ventola che ho io. Ma bisognerebbe approfondire meglio.
E quando parli di incompatibilità a cosa ti riferisci esattamente?
Poi tu e gli altri che avete la ventola sempre a palla questo problema lo avete avuto dall'inizio o è sorto dopo?

Aggiungo che quel grafico è strano anche per come è fatto. Cioè supponendo che il problema sia di Vista, es. si sia creato un errore in una chiave del registro, per cui ti carica le impostazioni sempre con clock massimo allora dovresti avere una linea continua e non un dei denti così regolari per di più o no?

maxLT
19-05-2008, 20:55
aspettate un attimo,
a me i torni non contano :D

Mettendo in parallelo sia Battery Status, che CPU-Z, vedo che quando BS mi dice che la CPU sta sempre a 1.8GHz, guardando CPU-Z, vedo che cala e resta anche a 1.11GHz...oscilla su questo valore,
quando sento sbuffare la ventola, CPU-Z, segnala il CPU speed a 1.78GHz

Mentre il grafico di BS, la linea della CPU speed, è quasi sempre al livello di 1.8GHz, ogni tanto cala....

:confused:

Fabius84
20-05-2008, 08:59
Io non ho Vista ma Xp. Premetto che non capisco niente di computer. Questi sono i miei grafici, chiedetemi e farò delle prove sperando che insieme riusciamo a capire il reale problema di questa serie toshiba che tanto ci fa dannare....
http://img291.imageshack.us/img291/9928/11126214og5.png (http://imageshack.us)
http://img291.imageshack.us/img291/9928/11126214og5.b2fa73e6b6.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=291&i=11126214og5.png)

http://img291.imageshack.us/img291/2143/86293632zm6.png (http://imageshack.us)
http://img291.imageshack.us/img291/2143/86293632zm6.84f936ab63.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=291&i=86293632zm6.png)

PaTLaBoR
20-05-2008, 10:47
Benvenuto a me :sofico: ...
Pc perfetto, adoro il Vista, superveloce, grafica spettacolare, funzioni multimediali favolosi...

Unica pecca, pensavo di avere il Bluetooth, ho addirittura la targhetta sotto il portatile che mi informa che ho il bluetooth ma non so come attivarlo...

Qualcuno ha riscontrato questo problema? :fagiano: :fagiano:

supertamarro
20-05-2008, 11:06
Sarei intenzionato all'acquisto del toshiba A200-24I a 699 €...
Voi me lo consigliate?
Tutti parlano e consigliano HP perchè la serie A200 ha problemi di ventola ma volevo sapere da chi è veramente in possesso del notebook cosa mi consiglia di fare!
Grazie...:D

tecnologico
20-05-2008, 11:55
occhio che tutti gli hp hanno schede video del menga

mtx4
20-05-2008, 14:00
Vai su Hp, però provalo prima, attento se emette un fischio
lascia stare la serie a200

tecnologico
20-05-2008, 14:12
ebbasta

mark silver
20-05-2008, 15:22
Sarei intenzionato all'acquisto del toshiba A200-24I a 699 €...
Voi me lo consigliate?
Tutti parlano e consigliano HP perchè la serie A200 ha problemi di ventola ma volevo sapere da chi è veramente in possesso del notebook cosa mi consiglia di fare!
Grazie...:D


Io possiedo l'A200 in firma e sono molto soddisfatto, un notebook bello esteticamente e buonissimo per performarce e qualità dei materiali.
Se vuoi considerarlo un difetto(per me no) la toshiba è stato molto conservativa sulla gestione del calore...la ventola parte molto spesso.....il rumore, almeno per mio modello, è appena percettibile.

mark silver
20-05-2008, 15:24
lascia stare la serie a200

[Flame on]
perchè?:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
[Flame off]

mtx4
20-05-2008, 17:00
scusate ho sbagliato 3d, stavo scrivendo in un altro, non so come è finito qua il messaggio
cmq resto della mia opinione, un note che nonostante sia conservativo per calore, ha delle temperature che non scendono sotto i 46, presenta qualche indubbio problema
se poi voi fate di tutto per non accorgervene, behh, fatti vostri

piemorch
20-05-2008, 18:52
Il mio 24I non è rumoroso. :rolleyes: Durante l'uso si avverte solo un leggero soffio avvicinando l'orecchio all'uscita dell'aria. Per la qualità del portatile, nulla da dire: per quanto riguarda le prestazioni (sono passato ad XP ma anche con VISTA non era male) mi trovo bene. Peccato che nel vano del II° HD non ci sono i connettori:cry: . Trovo solo la tastiera un pò "leggerina":mbe: . Unico problema passando ad XP:help: :help: , non mi funzionano i tasti FN-F6 e FN-F7 per abbassare ed alzare la luminosità dello scermo QUALCUNO MI SA DARE CONSIGLIO?:help: :help: :help:

:nera: :nera:

:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

Pierluigi


RI....posto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mark silver
20-05-2008, 19:08
ha delle temperature che non scendono sotto i 46, presenta qualche indubbio problema
se poi voi fate di tutto per non accorgervene, behh, fatti vostri

:wtf: :nono: :nono: :wtf:

mtx4
20-05-2008, 19:20
il solo fatto che quando la ventola parte sale di giri non è ammissibile per un notebook
la ventola DEVE partire gradualmente, a bassi giri e cmq le temperature sono troppo alte, il sistema di raffreddamento è stato mal progettato
sembrano folate di vento, non va bene
spero che ritorni al più presto per ributtarglielo in faccia al negozio
scusate per l'ennesima discussione, ma sembra che non vi accorgiate che qualcosa non va in questo note, la ventola non deve sbuffare così, che la sentiate o meno potrebbe essere questione di udito
chiudo

mark silver
20-05-2008, 19:31
chiudo


:ave: :ave: :ave:

esteban19
20-05-2008, 19:39
io non capisco... è una crociata di mtx4 contro gli a200 :stordita: o effettivamente questa serie della toshiba ha così gravi problemi con la ventola

perchè sarei orientata a prendere un a200 24i a 699€ ma a sto punto non ci capisco più niente... :muro:

in sostanza, me lo consigliate?!?!?

mark silver
20-05-2008, 20:05
... è una crociata di mtx4 contro gli a200 :stordita:

Si


Leggiti alcune recensioni che trovi all'inizio del 3d così ti fai un'idea...per quanto mi riguarda è un acquisto che rifarei tranquillamente.

marcolinuz
20-05-2008, 21:42
io non capisco... è una crociata di mtx4 contro gli a200 :stordita: o effettivamente questa serie della toshiba ha così gravi problemi con la ventola

perchè sarei orientata a prendere un a200 24i a 699€ ma a sto punto non ci capisco più niente... :muro:

in sostanza, me lo consigliate?!?!?
Qui mi sa che urge una faq in prima pagina. :D

Il problema è che la ventola parte troppo spesso (anche in Idle). Questo è presente su diversi a200, non so se riguarda tutta la serie credo di sì.
Un paio di utenti (o forse più, ancora non si è capito) hanno invece la ventola sempre in funzione. Non si è capito ancora esattamente da cosa dipenda.

Il rumore però è nella norma. mtx4 e un altro utente hanno una ventola molto rumorosa, ma è un difetto di fabbrica loro, non della serie a200.

A me personalmente la ventola da' fastidio quando uso il nb in ambiente silenzioso e mi serve concentrazione. In questa condizione la ventola è chiaramente udibile. Ma ripeto solo se l'ambiente è davvero silenzioso. In altre situazioni si può sentire al limite lo sbuffo d'aria quando parte.

onesky
20-05-2008, 21:49
Si


Leggiti alcune recensioni che trovi all'inizio del 3d così ti fai un'idea...per quanto mi riguarda è un acquisto che rifarei tranquillamente.

quoto, come detto nelle passate "stagioni" rumore appena percettibile quando si avvia la ventola.

e poi se le ventole funzionano in questo modo c'e' dietro studio e progettazione, mi fido piu' di loro.

PaTLaBoR
20-05-2008, 23:21
Benvenuto a me :sofico: ...
Pc perfetto, adoro il Vista, superveloce, grafica spettacolare, funzioni multimediali favolosi...

Unica pecca, pensavo di avere il Bluetooth, ho addirittura la targhetta sotto il portatile che mi informa che ho il bluetooth ma non so come attivarlo...

Qualcuno ha riscontrato questo problema? :fagiano: :fagiano:



Ripropongo la domanda :fagiano: :fagiano:

mark silver
21-05-2008, 08:57
Ripropongo la domanda :fagiano: :fagiano:


Mi dispiace ma nel mio modello non c'è il bluetooth

stecdc
21-05-2008, 08:58
ho trovato un a200-24h ad un buon prezzo. sono molto indeciso se comprarmi un a300 con 3470 integrata oppure questo a 200. Quello che mi farebbe propendere per la serie a200 sono le prestazioni migliori della hd 2600 rispetto alla 3470 che credo sia un gradino inferiore, per il resto le altre specifiche sono identiche. Sinceramente all'inizio ero più propenso per prendermi l'a200, ma tutti questi problemi della ve3ntola mi ci fanno un pochino pensare su...


voi quale dei due mi consigliereste?

tecnologico
21-05-2008, 11:21
tutti questi problemi li hanno solo 1\2 utenti..e sono da verificare

stecdc
21-05-2008, 13:28
tutti questi problemi li hanno solo 1\2 utenti..e sono da verificare



allora procedo

marcolinuz
21-05-2008, 13:59
aspettate un attimo,
a me i torni non contano :D

Mettendo in parallelo sia Battery Status, che CPU-Z, vedo che quando BS mi dice che la CPU sta sempre a 1.8GHz, guardando CPU-Z, vedo che cala e resta anche a 1.11GHz...oscilla su questo valore,
quando sento sbuffare la ventola, CPU-Z, segnala il CPU speed a 1.78GHz

Mentre il grafico di BS, la linea della CPU speed, è quasi sempre al livello di 1.8GHz, ogni tanto cala....

:confused:
Ho avuto anch'io la sensazione che quel software non sia precisissimo.

Cmq ieri mi è successo un episodio strano. Stavo facendo delle prove sempre sulle impostazioni di risparmio energia, smanettando sulle varie opzioni di Vista e a un certo punto con le impostazioni Massime performance la ventola non si spegneva più e questo anche se stavo in Idle. Mettendo invece Bilanciato si spegneva o meglio tornava la suo abituale comportamento (30/40" spenta e 10" accesa). Purtroppo non sono andato a vedere se la colpa fosse dovuta a qualche processo di Vista o qualche software in esecuzione.
Ho fatto un riavvio del sistema e il problema è sparito.
Io ho sempre più l'impressione che per chi ha questo problema di ventola sempre accesa (Dj Palmis e non so chi altro) sia legato a Vista.
Forse c'è un bug non so. Farò altre prove, vediamo se ricapita.

mtx4
21-05-2008, 14:22
voi vi fidate troppo, se la ventola è così prgettata, non significa che ci sia una ragione dietro; per provare ciò, basta verificare il comportamento delle altre marche. Nessuno ha lo stesso tipo di comportamento, a nessuno la ventola sbuffa salendo di giri e soprattutto non lo fa in idle.
Apriti gli occhi!! mi sembrate tanti qualunquisti, del tipo: va be.... è così... non mi da fastidio..... va bene....
che la sentiate o no è fatto di udito, il comportamento della ventola non è normale, c'è un difetto nel sistema di raffreddamento, sto note se non ci fosse sta cavolo di ventola salirebbe oltre i 50 in idle
Ve ne rendete conto !!!!!!!
se lo capiste e tutti chiamassero la toshiba, ributtandogli il portatile in faccia, forse si avrebbe un minimo di tutela per noi consumatori
ma se si procede con questo atteggiamento, la avranno vinta sempre loro, perchè faranno note più scadenti, contando sul fatto che molti non se ne accorgono
il mio punto di vista è questo, per me la serie ha difetti di progettazione e parlo di tutta la serie: il comportamento della ventola è inammissibile, sia che si senta sia che non si senta; il sistema di raffreddamento è pessimo
non importa che non la sentiate o che sia appena inudibile, ma che attacca sempre questo si
spero di avervi almeno messo alcuni dubbi, pensate a quanti gradi arriverebbe la cpu solo in idle, supererebbe i 50
daltronde come è stato notato dai grafici quella situazione denota un altro problema

mark silver
21-05-2008, 15:43
spero di avervi almeno messo alcuni dubbi

a me no...neanche uno:)

mark silver
21-05-2008, 15:58
Apriti gli occhi!! mi sembrate tanti qualunquisti, del tipo: va be.... è così... non mi da fastidio..... va bene....
..................
Ve ne rendete conto !!!!!!!
se lo capiste e tutti chiamassero la toshiba, ributtandogli il portatile in faccia, forse si avrebbe un minimo di tutela per noi consumatori
ma se si procede con questo atteggiamento, la avranno vinta sempre loro,
...................



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

maxLT
21-05-2008, 16:27
ma a me non è che fa così...e me lo tengo,
io non vedo un problema la "mia" ventola, del "mio" A200, che parte ogni tanto è sbuffa appena apro un programma, e poi ritorna inudibile.

Io non riesco a trovare un problema, dove non c'è....

mtx4
21-05-2008, 16:45
ti sembra normale che, sfogliando tranquillamente delle foto, magari di sera in assoluto silenzio, ogni cambio immagine è accompagnato da una sbuffata
ma stiamo scherzando
punto primo è fastidioso
punto secondo non mi sembra che la cpu faccia niente quando si sfoglia una foto
punto terzo, se partisse piano nulla da dire, invece sbuffa
punto quarto il sistema di raffreddamento è scadente
punto cinque una controllatina all'udito???:D :D :D
ora a parte gli scherzi, soffermiamoci solo sulla temperatura della cpu, lasciamo stare la ventola, ma non vi sembra che sia troppo alta, raggiunge i 48 in idle e salirebbe se la ventola non attaccasse
lo ritenete normale, io no, da come ho potuto provare su molti note questa settima: le temp non salivano sopra i 40 in idle anche con processori spinti

maxLT
21-05-2008, 16:58
ma io come ho detto più volte,
il mio sbuffa quando lancio un'applicazione, una volta caricata...torna a non sentirsi la ventola :)

Non so a chi è che parte la ventola quando si passa alla foto succesiva :mc:

fdf
21-05-2008, 17:28
Ragazzi, non vorrei essere scortese ma state trasfromando un thread che dovrebbe essere utile per i possessori del pc, in una sterile discussione su questa benedetta ventola.
MTX4 mi dispiace ma hai un pc difettoso, quello di mio fratello è silenziosissimo e non sono certo sordo, non mi da fastidio perchè non si sente quasi.
Ci dispiace per te, capiamo la tua frustrazione per aver speso dei soldi su una cosa che non ti soddisfa, ma andiamo avanti con questo thread per lo scopo per cui è stato creato....

Senza rancore :)

mtx4
21-05-2008, 17:28
uffaaa..... un portatile non deve sbuffareeee, è indice di una cattiva progettazione
la ventola deve partire gradualmente, a bassi regimi
questo è lo standard dei portatili, ciò che è fuori standard è per definizione difettoso o scarso
che lo sentiate o no, il comportamento esce fuori dai canoni di un corretto raffreddamento; le stesse temperature non sono tollerabili
siamo di fronte a un prodotto scadente sotto questo aspetto
e alla toshiba non sanno che fare, così sostituiscono pezzi qualunque, sono dunque certo che me lo ritorneranno così comè, non possono rivedere la progettazione, in fondo sono solo tecnici e magari si meravigliano anche loro di quello che stanno combinando quei 4 giapponesi lassù:D

mtx4
21-05-2008, 17:33
nessun rancore, d'ora in avanti continuerò la mia battaglia da solo, convinto più che mai che non è un problema solo mio
in fondo, portavo avanti la discussione per voi, per farvi comprendere, a me non me ne vien nulla, quando torna dall'assistenza lo cambio con un Vaio, a qualsiasi costo, il negozio me lo deve nel rispetto della garanzia europea che dopo la possibile riparazione, prevede la sostituzione a carico del venditore
Buona fortuna, contenti voi ....

tecnologico
21-05-2008, 17:34
mtx4 onestamente hai rotto le palle. il tuo è difettoso, lo sappiamo tutti. ora smettila stai rovinando un 3d.

mtx4
21-05-2008, 17:38
e pur si sente .......:D :D :D

mark silver
21-05-2008, 18:37
quando torna dall'assistenza lo cambio con un Vaio...


Non vedo l'ora....non invidio quelli del 3d ufficiale del Vaio

mark silver
21-05-2008, 18:44
Per chi gioca......come lo giudicate il nostro toshiba?

Io sto giocando a Bioshock ed è uno spettacolo:)

mtx4
21-05-2008, 18:44
non c'è un 3d, ma lo creo io
Vaio è un altro pianeta, vale quanto si fa pagare

maxLT
21-05-2008, 18:48
io una volta provai ad installare Tomb Rider Legends, la demo...ma andava tutto a scatti, considera che io ho la "mastodontica" GPU Intel,
ma non so se dipendeva dal notebook bello incasinato! :D

mark silver
21-05-2008, 18:49
io una volta provai ad installare Tomb Rider Legends, la demo...ma andava tutto a scatti, considera che io ho la "mastodontica" GPU Intel,
ma non so se dipendeva dal notebook bello incasinato! :D

...il mio monta l' Ati 2600.....:D

maxLT
21-05-2008, 18:52
grzie al piffero! :sofico:

provo a scaricare la demo

mark silver
21-05-2008, 18:59
grzie al piffero! :sofico:

provo a scaricare la demo

...poi con football manager(conoscete?) riesco a caricare 15 campionati e va una scheggia durante l'elaborazione dei dati

stecdc
21-05-2008, 19:01
...poi con football manager(conoscete?) riesco a caricare 15 campionati e va una scheggia durante l'elaborazione dei dati

hai provato altri giochi?

maxLT
21-05-2008, 19:02
....tanto non rosico!!!!

:muro:

mark silver
21-05-2008, 19:16
hai provato altri giochi?

Oblivion..........va con i dettagli al massimo:)

stecdc
21-05-2008, 19:20
Oblivion..........va con i dettagli al massimo:)

bene, quando mi arriva il 24h gli do anche un overcloccatina

marcolinuz
21-05-2008, 19:24
ti sembra normale che, sfogliando tranquillamente delle foto, magari di sera in assoluto silenzio, ogni cambio immagine è accompagnato da una sbuffata
ma stiamo scherzando
punto primo è fastidioso
punto secondo non mi sembra che la cpu faccia niente quando si sfoglia una foto
punto terzo, se partisse piano nulla da dire, invece sbuffa
punto quarto il sistema di raffreddamento è scadente
punto cinque una controllatina all'udito???:D :D :D
ora a parte gli scherzi, soffermiamoci solo sulla temperatura della cpu, lasciamo stare la ventola, ma non vi sembra che sia troppo alta, raggiunge i 48 in idle e salirebbe se la ventola non attaccasse
lo ritenete normale, io no, da come ho potuto provare su molti note questa settima: le temp non salivano sopra i 40 in idle anche con processori spinti

Tutte le tue considerazioni e critiche sono già state fatte nelle prime 10 pagine (circa), comprese le incazzature. Certo non l'abbiamo trascinata così per le lunghe. Gli occhi ce li abbiamo ben aperti.

La ventola (non si sa se tutti i modelli) ha un comportamento "anomalo", quante volte dobbiamo ripeterlo? Basta!

Il punto è un altro? Questo comportamento è un difetto in sé? Io ho molti dubbi, alla fine quel che conta è il rumore.
In teoria una ventola può anche stare sempre accesa, se non supera certi livelli di rumorosità che non so quali siano, ma penso che esistano altrimenti l'assistenza Toshiba non sarebbe intervenuta.

Tu stesso scrivi:

"ti sembra normale che, sfogliando tranquillamente delle foto, magari di sera in assoluto silenzio, ogni cambio immagine è"

ecco togli l'assoluto silenzio e il rumore il più delle volte non lo senti più. Naturalmente eccetto chi ha detto di avere al posto di una ventola un fon e di sentirla addirittura da un altra stanza questo è chiaramente un difetto.

Chiuso, basta, ti sei sfogato abbastanza prossimi post inutili li segnalo ad un mod.

onesky
22-05-2008, 07:53
Non vedo l'ora....non invidio quelli del 3d ufficiale del Vaio

:D :D :D

esteban19
22-05-2008, 13:04
che voi sappiate, tutti gli a200 hanno la tastiera grigia?
c'è la possibilità di averla nera?

marcolinuz
22-05-2008, 18:08
che voi sappiate, tutti gli a200 hanno la tastiera grigia?

c'è la possibilità di averla nera?
Non credo.
Se ti piace la tastiera nera e vuoi rimanere su Toshiba ci sono gli A300 ormai dovrebbero essere usciti.

esteban19
22-05-2008, 19:02
Se ti piace la tastiera nera e vuoi rimanere su Toshiba ci sono gli A300 ormai dovrebbero essere usciti.

ho visto.. ma i prezzi sono un po' fuori budget... :(
cmq grazie dell'info

maxLT
22-05-2008, 19:42
a meno di 700 euro si trovano disponibili,
dipende quant'è il tuo budget...
...gli A300

esteban19
22-05-2008, 20:10
a meno di 700 euro si trovano disponibili,
dipende quant'è il tuo budget...
...gli A300
meno di 700?? :eek:
quelli che ho visto fin'ora lo passavano tutti abbondantemente...
ma solo su negozi on line o anche in qualche catena?