PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Satellite A200


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

AK47
09-04-2008, 22:10
ragazzi ma c'e' il bios nuovo??MI da un aggiornamento del 4 aprile...ma non riesco a capire quali siano le migliorie!

rudys
10-04-2008, 11:02
Installato questa mattina il nuovo BIOS 32 bit x Vista...
Si raccomanda di scollegare tutte le USB e lasciare "solo" l'alimentazione da rete.

Migliorie?

Non sò cosa abbia migliorato, ma la ventola continua ad andare come prima.

Forse è solo meno rumorosa (10%?) ma cmq ogni 10" parte e si ferma
dopo 30"/40".

Monitoraggio attività....
"utilizzo CPU da 2% a 56% / 57%" in stand-bay
"memoria 1.05 GB

E' normale che ci siano picchi così repentini ed altrettanto alti con il note "solo acceso" e che la ventola continui le sue scorribande ...non richieste ?

Dovrebbe venire (oggi) il corriere per il ritiro e consegna al centro diagnostico Toshiba di milano...che faccio, glielo invio ugualmente così magari mi tolgo anche l'ultimo dubbio?

Rudys

astarothduke
10-04-2008, 18:39
Pure sul mio A200-22F preso una settimana fa la ventola attacca spessissimo, ma di giorno è inudibile e cmq il rumore è molto contenuto. Ho notato che la ventola si accende appena la temperatura arriva intorno ai 48-50 gradi e stacca quando torna sotto i 46... per me è stato progettato cosi' ed'è una cosa che possono benissimo risolvere con un nuovo bios piu' permissivo in fatto di temperature(il bios 2.20 non so cosa abbia modificato, anzi ho l'impressione che col precendete 2.00 la ventola partisse meno...).

rudys
10-04-2008, 19:49
Pure sul mio A200-22F preso una settimana fa la ventola attacca spessissimo.............

..............che possono benissimo risolvere con un nuovo bios piu' permissivo in fatto di temperature(il bios 2.20 non so cosa abbia modificato, anzi ho l'impressione che col precendete 2.00 la ventola partisse meno...).

Già, il problema è che non è stato risolto anzi, come dici Tu, parte più spesso di prima o almeno come prima...ergo nessuna soluzione.

Tra l'altro oggi doveva venire il corriere ma...non si è visto nè tantomeno sentito, e dire che hanno voluto il N° di cellulare....mha!:mc:

Rudys

mtx4
10-04-2008, 19:52
non capisco come rientrare dalla modalità sospensione, la prima volta ci ero riuscito ma non ricordo come
adesso toccando qualsiasi tasto non rientra, sono costretto a spegnere dal pulsante power

Leonebianco
10-04-2008, 22:49
Il tuo è così come dici e NON ho motivo per non crederci (contento TU...) il mio E' rumoroso e NON mi piace perchè gli altri note "UGUALI" da me "ascoltati" NON sono affatto rumorosi, anzi, sono perfettamente silenziosi.

Per il bios...domani viene il corriere che se lo porta a Milano (da quelli bravi) e vediamo (sentiamo) cosa combinano.:)

Rimango sempre del parere che SE non riescono a metterlo a posto, chiederò la sostituzione del note con uno => tipo A200-1R4 opp. A200-1T8.

E' certo che un note NUOVO difettoso NON me lo tengo e TOSHIBA dovrà fare quello che sarà GIUSTO fare!!!

Rudys

questa cosa me la devi spiegare!
Com'è?
Che si puo' fare?
Si può chiedere la sostituzione del notebook alla toshiba con un altro modello?
Mi dici dove sta scritto che eventualmente lo faccio anche io?
Anche se a dire il vero non credo sia fattibile!
personalmente ho preso un A200-24e che purtroppo si è presentato difettoso appena acceso (monito che non si illuminava) ed avendolo preso online non ho potuto avvalermi del diritto di recesso proprio perchè difettoso.
CMQ ho avuto modo di ascoltare il "rumore della ventola accendendolo... rispetto ad un notebook asus A6k che ho da un anno circa, NON SI SENTE proprio!!!

Non so se utilizzandolo inizia a dare problemi, visto che essendo difettoso l'ho solo acceso e sono entrato in windows vista ma non ho potuto metterlo alla prova. CMQ mi è sembrato abbastanza silenzioso

onesky
10-04-2008, 22:49
Installato questa mattina il nuovo BIOS 32 bit x Vista...
Si raccomanda di scollegare tutte le USB e lasciare "solo" l'alimentazione da rete.

Migliorie?

Non sò cosa abbia migliorato, ma la ventola continua ad andare come prima.

Forse è solo meno rumorosa (10%?) ma cmq ogni 10" parte e si ferma
dopo 30"/40".

Monitoraggio attività....
"utilizzo CPU da 2% a 56% / 57%" in stand-bay
"memoria 1.05 GB

E' normale che ci siano picchi così repentini ed altrettanto alti con il note "solo acceso" e che la ventola continui le sue scorribande ...non richieste ?

Dovrebbe venire (oggi) il corriere per il ritiro e consegna al centro diagnostico Toshiba di milano...che faccio, glielo invio ugualmente così magari mi tolgo anche l'ultimo dubbio?

Rudys secondo me te ne devi fare una ragione. La ventola dell'a200 è cosi' punto. Anche la mia attacca di frequente ma è talmente silenziosa che non la percepisco.

choccoutente
10-04-2008, 23:15
ripeto la domanda: qualcuno ha disinstallato hwsetup?

marcolinuz
11-04-2008, 09:44
questa cosa me la devi spiegare!
Com'è?
Che si puo' fare?
Si può chiedere la sostituzione del notebook alla toshiba con un altro modello?
Mi dici dove sta scritto che eventualmente lo faccio anche io?
Anche se a dire il vero non credo sia fattibile!
personalmente ho preso un A200-24e che purtroppo si è presentato difettoso appena acceso (monito che non si illuminava) ed avendolo preso online non ho potuto avvalermi del diritto di recesso proprio perchè difettoso.
Il diritto di recesso vero e proprio è appunto quello per contratti conclusi a distanza o fuori dai locali commerciali. Leggi il Codice del consumo è previsto entro 10 gg lavorativi dalla consegna e non occorre alcuna motivazione per recedere e nessuna penale o spesa tranne quelle di trasporto per la restituzione. Ovviamente se il negoziante nega questo tuo sacrosanto diritto lo fa perché non vuole perdere il guadagno della vendita ma tale legge parla chiarissimo è un tuo diritto e le condizioni del recesso devono essere obbligatoriamente riportate anche sul sito del venditore.
Cmq se il nb ti piace e vuoi tenerlo, puoi anche avvalerti dell'assistenza sembrano abbastanza rapidi, tempo una settimanella dovresti risolvere.
Toshiba ha una rete capillare di centri assistenza, controlla sul loro il sito il centro più vicino io ce lo porterei di persona, primo perché ti toccherebbe spendere per il trasporto poi almeno sei sicuro che non subisca danni per il trasporto.

CMQ ho avuto modo di ascoltare il "rumore della ventola accendendolo... rispetto ad un notebook asus A6k che ho da un anno circa, NON SI SENTE proprio!!!

Non so se utilizzandolo inizia a dare problemi, visto che essendo difettoso l'ho solo acceso e sono entrato in windows vista ma non ho potuto metterlo alla prova. CMQ mi è sembrato abbastanza silenzioso
Infatti è utilizzandolo che inizia a girare a palla la ventola. Ripeto il comportamento anomalo c'è, se poi può dar fastidio è un altro conto.

marcolinuz
11-04-2008, 09:44
ripeto la domanda: qualcuno ha disinstallato hwsetup?

Lascialo stare.

choccoutente
11-04-2008, 09:49
si ma è in conflitto con qualcosa....se lo lancio il pc freeza..a che serve?
al limite provo a installare l ultima versione?

mtx4
11-04-2008, 11:15
raga, come si riattiva dalla modalità sospensione????
se pigio power, sembra ripartire, poi ammutolisce e rimane la spia blu accesa, ma schermo nero e spia hd spenta

choccoutente
11-04-2008, 13:30
ma esattamente hwsetup a che serve?

cmq ho scaricato il nuovo bios, c è un installer e un file rom...come mi devo comportare?come si fa?

mtx4
11-04-2008, 13:51
io l'ho appena installato, basta solo lanciare il file .exe, cmq non sembra portare benefici
bye

rudys
11-04-2008, 15:17
Leonebianco .....
.....
Infatti è utilizzandolo che inizia a girare a palla la ventola. Ripeto il comportamento anomalo c'è, se poi può dar fastidio è un altro conto.

Ribadisco, e non vorrei essere scortese.

Il MIO FA' RUMORE!!!:muro:

Se i vostri (rumorosi) ritenete che lo siano in modo (per voi) sopportabile, siete padroni di agire e/o pensare a vostro modo.

Sono ancora in attesa del corriere (quello di Milano).....:mc:

Rudys

mtx4
11-04-2008, 15:58
io sono in cerca del bios 2.0, mi sembra che l'ultimo uscito abbia peggiorato la situazione, certo non è normale che la ventola parta anche in idle e ogni 10 secondi, non mi sembra che sia un comportamento corretto
non ho mai visto nessun portatile acceso, a parte nei negozi, ma li anche se la ventola è accesa non si sente per il brusio
aspettiamo tue notizie rudys, se l'assistenza risolve, la contatto anche io
bye

mtx4
11-04-2008, 18:55
help, non mi fa disinstallare toshiba valued pack e soprattutto non mi compare più in alto sullo schermo la tray con le impostazioni rapide tipo f1=mute
che fine ha fatto???

subbuteo
11-04-2008, 19:47
A me con il nuovo bios sembra essere piu' rapido ad avviarsi,nn so' se sia possibile cmq..

A200 m25

mtx4
11-04-2008, 19:51
risolto il problema del tasto fn
adesso ce ne è un altro, in pratica non mi trova i driver del bluetooth, ho scaricato bluetooth monitor da toshiba, ma alla fine dell'installazione richiede dei driver, tipo bluetooth periphal driver, o una cosa del genere, da dove li prendo???

Fabius84
12-04-2008, 03:36
ragazzi mi confermate che l'a200-1t8 ha il processore T7250 ?

qui forse c'è un errore
http://www.bow.it/prodotto/35388/scheda.html

Leonebianco
12-04-2008, 09:00
Ribadisco, e non vorrei essere scortese.

Il MIO FA' RUMORE!!!:muro:

Se i vostri (rumorosi) ritenete che lo siano in modo (per voi) sopportabile, siete padroni di agire e/o pensare a vostro modo.

Sono ancora in attesa del corriere (quello di Milano).....:mc:

Rudys

CApisco il tuo disappunto e ti ripeto che PURTROPPO non ho potuto utilizzare il notebook al momento. Sto ancora aspettando che venga il corriere a ritirarlo (modalità garanzia DOA)... a quanto pare ci vuole lunedì!

sirioo
12-04-2008, 11:05
questione rumori stu sto notebook sono mesi che ne sento parlare, la toshiba piu va avanti e piu mi preoccupa

McVir
12-04-2008, 12:25
Ciao a tutti,

vorrei fare una domanda...sto prendendo in considerazione la possibilità di pensionare il mio vecchio portatile (l'A80 in firma, tenuto in ottimo stato a parte la batteria, che oramai è del tutto andata) lasciandolo a mia sorella per uso office-internet, e sto valutando la possibilità di sostituirlo con un A200.
Visto infatti che stanno per uscire gli A300 (a dire il vero sono già usciti sui listini ufficiali Toshiba nella serie Satellite Pro), gli A200 della fascia medio-alta stanno assumendo prezzi interessanti, e ci sto facendo un pensierino. Peraltro gli A200 ormai sono consolidati, mentre gli A300 potrebbero soffrire di qualche difetto di gioventù...

Quindi chiedo a voi: sarebbe un buon acquisto?
Inoltre: difetti comuni, qualità delle plastiche, rumori "strani", temperature, etc?
La HD2600 come si comporta? (sono sempre stato un fan di nVidia, ma sembra che Toshiba non me la voglia più montare... :cry: )


Grazie :)

Leonebianco
12-04-2008, 13:00
Ciao a tutti,

vorrei fare una domanda...sto prendendo in considerazione la possibilità di pensionare il mio vecchio portatile (l'A80 in firma, tenuto in ottimo stato a parte la batteria, che oramai è del tutto andata) lasciandolo a mia sorella per uso office-internet, e sto valutando la possibilità di sostituirlo con un A200.
Visto infatti che stanno per uscire gli A300 (a dire il vero sono già usciti sui listini ufficiali Toshiba nella serie Satellite Pro), gli A200 della fascia medio-alta stanno assumendo prezzi interessanti, e ci sto facendo un pensierino. Peraltro gli A200 ormai sono consolidati, mentre gli A300 potrebbero soffrire di qualche difetto di gioventù...

Quindi chiedo a voi: sarebbe un buon acquisto?
Inoltre: difetti comuni, qualità delle plastiche, rumori "strani", temperature, etc?
La HD2600 come si comporta? (sono sempre stato un fan di nVidia, ma sembra che Toshiba non me la voglia più montare... :cry: )


Grazie :)


Le uniche mie impressioni che posso esporti sono quelle riguardo l'estetica ed i materiali usati.
Stilisticamente è belllissimo!
Si sporca MOLTO facilmente (impronte)
Non mi sembra a livello di solidità come l'altro mio notebook --> un asus

Per il resto (visto che mi è arrivato non funzionante) ti farò sapere appena riparato/sostituito

renton82
12-04-2008, 13:50
1T8 (Intel C2D T7250 2,0 GHz fsb 667MHz 2GB Ram 250GB HD 4200rpm ATI Radeon HD2600se) [PSAE6E-05W032IT]



Ciao, avevo intenzione di acquistare questo notebook, ma le cose che mi frenano sono prima di tutto l'hard disk da 4200rpm (si sente tanto la differenza da un 5400?) e poi la vga, cosa vuol dire 2600se? E' una versione depotenziata tipo la 8600gs della nvidia?

onesky
12-04-2008, 14:15
Ciao a tutti,

vorrei fare una domanda...sto prendendo in considerazione la possibilità di pensionare il mio vecchio portatile (l'A80 in firma, tenuto in ottimo stato a parte la batteria, che oramai è del tutto andata) lasciandolo a mia sorella per uso office-internet, e sto valutando la possibilità di sostituirlo con un A200.
Visto infatti che stanno per uscire gli A300 (a dire il vero sono già usciti sui listini ufficiali Toshiba nella serie Satellite Pro), gli A200 della fascia medio-alta stanno assumendo prezzi interessanti, e ci sto facendo un pensierino. Peraltro gli A200 ormai sono consolidati, mentre gli A300 potrebbero soffrire di qualche difetto di gioventù...

Quindi chiedo a voi: sarebbe un buon acquisto?
Inoltre: difetti comuni, qualità delle plastiche, rumori "strani", temperature, etc?
La HD2600 come si comporta? (sono sempre stato un fan di nVidia, ma sembra che Toshiba non me la voglia più montare... :cry: )


Grazie :) secondo me faresti un buon acquisto. L'ati HD2600 non ti farà rimpiangere la nvidia.
Guarda il mio video su youtube, l'A200-24E e Medal Of Honor Airborne (tutto al max)
http://www.youtube.com/watch?v=KRpW5PslTZ8
se aumenti il volume noterai anche la silenziosità della ventola ;)

mtx4
12-04-2008, 15:39
sisi ottima la scheda video, la ventola invece se sei abituato al silenzio, non farà per te, attacca anche in indle, a 46-47 di temperatura cpu
ancora aspettiamo miglioramenti bios
ottimo hardware cmq

McVir
12-04-2008, 16:17
Beh, quindi i pareri sono piuttosto buoni...esteticamente poi mi ricorda l'A100 (ho avuto per un annetto l'A100-114), e sinceramente è stato uno dei migliori portatili su cui abbia mai messo mano.
Per la ventola non mi farò grossi problemi...sull'A80 si accende spesso (anzi, si accende sempre :D), mentre sul MacBook si accende raramente, ma quando si accende... :doh:

L'HD2600 dall'A200-24E ha il bus a 128 bit?

:: Marco ::
12-04-2008, 17:27
Ciao, avevo intenzione di acquistare questo notebook, ma le cose che mi frenano sono prima di tutto l'hard disk da 4200rpm (si sena da un 5400?) e poi la vga, cosa vuol dire 2600se? E' una versione depotenziata tipo la 8600gs della nvidia?

sì, la differenza da un 5400 si sente parecchio.

la 2600se probabilmente ha il bus a 64 bit.... quindi castratissima!

mtx4
12-04-2008, 17:48
sapete dirmi qualcosa riguardo il bluetooth?? non riesco ad utilizzarlo, ho installato bluetooth monitor come richiesto, ma alla fine mi dice di installare il driver bluetooth pheripal, cosa è???? cosa devo fare??

rudys
12-04-2008, 18:12
secondo me te ne devi fare una ragione. La ventola dell'a200 è cosi' punto. Anche la mia attacca di frequente ma è talmente silenziosa che non la percepisco.

...Mai fatto un esame "audiometrico"...:D :)

Tra "attaccare di frequente ed essere silenziosa e...attaccare di frequente ed essere RUMOROSA
c'è un abisso...evidentemente il tuo E' SILENZIOSO!"

Sarà che sono un audiofilo incallito, ed anche il minimo fruscio mi fà sobbalzare dalla poltrona, ma nel mio si sente ed E' RUMOROSA!!!

Lo sente mia moglie dalla stanza adiacente e mio figlio continua a prendermi in giro...dice che le "fregature" me le vado a cercare col lanternino (lui avrebbe preso un S**Y)!!!!

Rudys

P.S.
"una ragione" me la farò quando Toshiba mi comunicherà ufficialmente che il note E' così
perchè E' nato "male" (hanno già cambiato la scheda madre ottenedo NIENTE DI NIENTE, ho aggiornato il BIOS, quello del 04 /04 /08 ed idem come sopra)...a quel punto saprò come regolarmi per avere il giusto!!!

mtx4
12-04-2008, 19:26
dici che si sente dalla stanza accanto???
il mio desktop è così, però il mio a200 allontanandoti di qualche metro non lo senti, o almeno, se ci fai attenzione lo percepisci appena
ovvimante a pochi centimetri lo senti, però ho saputo di note peggiori, prendi l'acer,no travelmate , è inudibile però le temp sono altissime a discapito di durata e prestazioni
l'unica cosa da fare è tempestare toshiba di email per invitalri a fare un bios che gestisca la ventola almeno dopo i 55°
se lo farà, allora questo pc sarà ottimi come prestazioni\prezzo

Fabius84
12-04-2008, 21:38
Riguardo la ventola, concordo con quanto detto da voi...ma è 2,3 mesi che se ne parla, fin da quando è nato il tread.
una cosa voglio chiedervi: è rischioso usare qualche software per gestire il raffreddamento? cioè innalzare la temperatura di avvio della ventola

Fabius84
12-04-2008, 22:22
HD0 (160,0GB) on SMART at $0 HD0 : 36,0 min=35,0 max=36,0 mean=35,5
TOSHIBA MK1637GSX (drive 0) : fitness=91% performance=100%
INTEL CORE on ISA at $0 Core 0 : 47,0 min=46,0 max=49,0 mean=46,8
INTEL CORE on ISA at $0 Core 1 : 47,0 min=46,0 max=50,0 mean=46,5

secondo voi è rischioso alzare un pò le temperature?

onesky
12-04-2008, 22:47
...Mai fatto un esame "audiometrico"...:D :)

Tra "attaccare di frequente ed essere silenziosa e...attaccare di frequente ed essere RUMOROSA
c'è un abisso...evidentemente il tuo E' SILENZIOSO!"

Sarà che sono un audiofilo incallito, ed anche il minimo fruscio mi fà sobbalzare dalla poltrona, ma nel mio si sente ed E' RUMOROSA!!!

Lo sente mia moglie dalla stanza adiacente e mio figlio continua a prendermi in giro...dice che le "fregature" me le vado a cercare col lanternino (lui avrebbe preso un S**Y)!!!!

Rudys

P.S.
"una ragione" me la farò quando Toshiba mi comunicherà ufficialmente che il note E' così
perchè E' nato "male" (hanno già cambiato la scheda madre ottenedo NIENTE DI NIENTE, ho aggiornato il BIOS, quello del 04 /04 /08 ed idem come sopra)...a quel punto saprò come regolarmi per avere il giusto!!!

l'ultimo esame audiometrico l'ho fatto alla visita militare e ci sentivo benissimo e continuo a non avere problemi.
Qua mi pare siete in 2 a lamentarvi una pagina si e una no (abbiamo capito!!) della "rumorosità" (tra virgolette) della ventola. E quindi sono 2 le cose: o avete effettivamente il note rotto o avete una "particolare" sensibilità alle onde sonore.

rainbow six
13-04-2008, 00:35
Ragazzi aiuto! Ho visto le caratteristiche del mio A200 con Everest. Che significa:
Servick Pack Trial Version:mc:
Mi spiegate sta cosa, voi che siete maghi dei pc.
Ciao

marcolinuz
13-04-2008, 09:53
...Mai fatto un esame "audiometrico"...:D :)

Tra "attaccare di frequente ed essere silenziosa e...attaccare di frequente ed essere RUMOROSA
c'è un abisso...evidentemente il tuo E' SILENZIOSO!"

Sarà che sono un audiofilo incallito, ed anche il minimo fruscio mi fà sobbalzare dalla poltrona, ma nel mio si sente ed E' RUMOROSA!!!

Lo sente mia moglie dalla stanza adiacente e mio figlio continua a prendermi in giro...dice che le "fregature" me le vado a cercare col lanternino (lui avrebbe preso un S**Y)!!!!

Rudys

P.S.
"una ragione" me la farò quando Toshiba mi comunicherà ufficialmente che il note E' così
perchè E' nato "male" (hanno già cambiato la scheda madre ottenedo NIENTE DI NIENTE, ho aggiornato il BIOS, quello del 04 /04 /08 ed idem come sopra)...a quel punto saprò come regolarmi per avere il giusto!!!

Se il rumore è così forte allora il problema è a livello di ventola difettosa è quella che avrebbero dovuto sostituirti. A meno che in famiglia non abbiate l'udito tipo l'uomo e la donna bionici. :D

La mia ventola pur avendo il tuo stesso comportamento si sente (e bene), ma solo se sto davanti al nb e l'ambiente è silenzioso, e ti assicuro che sono piuttosto esigente quanto a silenziosità, ho un udito molto acuto :D

marcolinuz
13-04-2008, 09:58
l'ultimo esame audiometrico l'ho fatto alla visita militare e ci sentivo benissimo e continuo a non avere problemi.
Qua mi pare siete in 2 a lamentarvi una pagina si e una no (abbiamo capito!!) della "rumorosità" (tra virgolette) della ventola. E quindi sono 2 le cose: o avete effettivamente il note rotto o avete una "particolare" sensibilità alle onde sonore.

No no di lamentele ce ne sono state di più, da parte di più persone, seguo il thread dall'inizio e ti assicuro che è così. Nel caso di rudys però non mi sembra il solito problema della ventola che attacca troppo spesso, ma proprio di una ventola difettosa, quindi è diverso.

marcolinuz
13-04-2008, 10:00
Riguardo la ventola, concordo con quanto detto da voi...ma è 2,3 mesi che se ne parla, fin da quando è nato il tread.
una cosa voglio chiedervi: è rischioso usare qualche software per gestire il raffreddamento? cioè innalzare la temperatura di avvio della ventola

E come faresti? Con quale software?

onesky
13-04-2008, 10:32
No no di lamentele ce ne sono state di più, da parte di più persone, seguo il thread dall'inizio e ti assicuro che è così..

sulla rumorosità non mi pare, piuttosto sul fatto che attacca spesso

stecdc
13-04-2008, 10:58
avevo adocchiato il satellite a200-24E a 625 euro. Domani lo volevo acquistare, ma volevo sapere da voi se il difetto dell eccessivo rumore è tollerabile o da proprio fastidio...

rudys
13-04-2008, 11:18
Secondo me ci stiamo "girando "troppo intorno a questa ventola rumorosa.:cry:

Domani (finalmente) dovrebbe venire il corriere per portare il mio note a Milano dove,
mi ribadiscono dal centro Toshiba, sono molto bravi.

Se risolvono il problema, allora avrò fatto da "cavia" per tutti quelli che lamentano tale difetto.

Se non lo risolvono vorrà dire che il note è nato "male" ed allora Toshiba
dovrà fare "qualcosa" in più che delle semplici argomentazioni...filosofiche:)

Ieri sono capitato in un centro commerciale e da Ueronics avevano 5 note A200...ebbene NESSUNO
presentava il problema ventola, e dire che sono accesi dalla mattina alla sera.

Il tecnico (veramente bravo e gentile) ha provato a farne "lavorare" un paio ma di ventola neanche l'ombra...
tutto perfettamente silenzioso.

Mi ha detto che non gli erano mai capitati note (Toshiba) difettosi come il mio.

Rudys

mtx4
13-04-2008, 11:45
hai detto che nessuno presentava il problema della ventola, però questa attaccava cmq spesso anche se non la sentivi ?????
la mia attacca anche in idle e si sente quando lo fa, perchè va su di giri per un secondo e poi si abbassa diventando più silenziosa
però lo fa in idle e sempre
il problema è questo principalmente, non deve attaccare in idle, ma quando la cpu è sotto sforzo e non quando segna 1% di attività
per me sta tutto nella gestione del bios, il fatto che tu non la abbia sentita in negozio può dipendere dal brusio di fondo ecc, anche perchè tutti ci lamentiamo che attacca spesso, poi che si senta o no è un problema secondario, che in questo caso, ma solo in questo, può dipedere da un difetto
bye

AK47
13-04-2008, 11:52
sulla rumorosità non mi pare, piuttosto sul fatto che attacca spesso

si effettivemnte l'unico "problema" e' che attacca spesso per il resto la rumorosita' e' ampiamente nella norma.

mtx4
13-04-2008, 12:34
infatti, la rumorosità è nella norma, solo quando c'è molto silenzio, senti quando attacca, almeno da me, perchè parte veloce per un secondo, poi cala di giri
il problema è proprio quando attacca, perchè lo fa sempre, con l'ultimo bios, parte ogni 5 secondi e rimane per molto attaccata, gli intervalli di inattività sono di meno, ma perchè rimane più costantemente accesa che spenta
dobbiamo tempestare toshiba di lamentele cos' che ci facciano un bios
poi aspettare rudys, se risolve, io glielo spedisco subito in assistenza

Fabius84
13-04-2008, 12:43
infatti, la rumorosità è nella norma, solo quando c'è molto silenzio, senti quando attacca, almeno da me, perchè parte veloce per un secondo, poi cala di giri
il problema è proprio quando attacca, perchè lo fa sempre, con l'ultimo bios, parte ogni 5 secondi e rimane per molto attaccata, gli intervalli di inattività sono di meno, ma perchè rimane più costantemente accesa che spenta
dobbiamo tempestare toshiba di lamentele cos' che ci facciano un bios
poi aspettare rudys, se risolve, io glielo spedisco subito in assistenza

posta l'indirizzo email della toshiba e grosso modo una bozza di messaggio da inviare cosichè tutti possano prenderne visione...grazie
io sono d'accordo con te sul fatto di farsi sentire sperando che modifichino il bios

rudys
13-04-2008, 13:34
hai detto che nessuno presentava il problema della ventola, però questa attaccava cmq spesso anche se non la sentivi ?????
la mia attacca anche in idle e si sente quando lo fa, perchè va su di giri per un secondo e poi si abbassa diventando più silenziosa
però lo fa in idle e sempre
il problema è questo principalmente, non deve attaccare in idle, ma quando la cpu è sotto sforzo e non quando segna 1% di attività che in questo caso, ma solo in questo, può dipedere da un difetto
bye

...Vedi il fatto è che nessuno, dico nessuno, dei 5 note da me "ascoltati" (non vi dico la faccia del tecnico, all'inizio, quando mi ha visto mettere l'orecchio sul lato sx dei note...:) ) attaccava la ventola, neanche i due provati mentre "giravano"....erano tutti perfettamente silenziosi, ed è questo che mi manda in bestia, perchè il mio -ed altri- lo fànno? Cos'è facciamo parte del gruppo "sfigati"?!!!

Ho già avuto modo di dire che...i miei soldi non erano "ventilati":D

Come, giustamente, dici la ventola non deve attaccare in "idle"...ma lo fà!

Cmq aspettiamo il responso da Milano (...se fanno come il milan:cry:) e...:sperem:

Rudys

mtx4
13-04-2008, 13:46
ti ricordi che modelli erano???

può dipendere anche dall'hardware .....

cmq per quanto dici, anche io mi sto stranizzando, attacca sempre, mentre in idle non dovrebbe, uffa, ma siamo sfigati

mtx4
13-04-2008, 14:26
stavo pensando... non si può aggirare il problema usando un software che gestisca la velocità della ventola e la temperatura alla quale questa attacchi, tipo speedfan o simili
non so se funzionano, non sapevo nenche che esistessero fino a qualche minuto fa, magari fanno al caso nostro
bye

rainbow six
13-04-2008, 14:41
Ma sta ventola possibile che fa sto casino? Scusate la temperatura cosa dice?
Io la sento la ventola, ma la temperatira dopo 8 ore (provato ieri) è assestata sui 46 gradi. Ripero per me è stata progettata in questa maniera.
Do più non zo.
Ragazzi ma che vordì Servick pack : Trial?
E' scritto anche in varie vosi con Everest. E' una cosa normale?
Ho istallato Everest ultima versione.
Ciao

mtx4
13-04-2008, 15:19
è assestata sui 46, ma appena li supera attacca, ciò vuol dire che lo fa sempre
perchè non regolarla in modo che attacchi dopo i 52-53 gradi???

rainbow six
13-04-2008, 16:17
è assestata sui 46, ma appena li supera attacca, ciò vuol dire che lo fa sempre
perchè non regolarla in modo che attacchi dopo i 52-53 gradi???

oK. E' giusto quello che dici. Ma è un problema di alcuni A200 o sta cosa si ripete in tutti i modelli?
Ciao

Fabius84
13-04-2008, 17:14
è assestata sui 46, ma appena li supera attacca, ciò vuol dire che lo fa sempre
perchè non regolarla in modo che attacchi dopo i 52-53 gradi???

la mia attacca a 49°. io avevo scritto ma nessuno mi ha risposto. perchè nn spostare i 49 a 55? si corrono rischi? secondo me no

astarothduke
13-04-2008, 19:16
Probabilmente il problema è per alcuni la ventola rumorosa perchè nata male. Sul fisso avevo 2 ventole identiche ma una faceva un casino bestiale perchè difettosa nelle alette che quindi giravano leggermente sbilanciate. Il mio a200 attacca continuamente la ventola ma è cmq silenzioso e lo avverto solo con silenzio totale e cmq il sibilo è molto contenuto e inudibile a piu' di 3 metri.

rudys
13-04-2008, 21:38
....Il mio a200 attacca continuamente la ventola....inudibile a piu' di 3 metri.

...Ma tu usi il portatile dai tre metri in sù?:D :D :) o magari dai 30 ai 50 cm?:D :)

Rudys

marc1
13-04-2008, 22:07
ciao rudys ankio ho un a200 ma la ventola sebbene parte sempre non mi da fastidio .per il resto sono soddisfattissimo del mio notebook!

marc1
13-04-2008, 22:08
per la cronaca ho un satellite a200 1r4

rudys
13-04-2008, 22:20
...Ma anch'io sono contento del note...quello che non sopporto ,per es. adesso mentre scrivo e gli altri dormono, è il continuo rumore di questa (maledetta) ventola...per il resto è OK.

Aggiungo che in questo momento stò vedendo la domenica sportiva e...non riesco a sentire il TV perchè la ventola lo sovrasta....

Guarda caso hai il note che ho chiesto per l'eventuale sostituzione (A200-1R4 opp A200-1T8)

Rudys

mtx4
13-04-2008, 22:32
fatto un breve calcolo, la mia ventola (a200 24H), attacca mediamente ogni 5-6 secondi :eek: :eek: :eek: e si sente anche a distanza, perchè quando parte sale molto di giri e poi scende, non si può dire che sia inudibile anzi, comincia a darmi fastidio quando ci faccio attenzione, mi sa che devo fare un salto in assistenza
cmq 46-47 gradi sono troppo pochi per un dual core, si raggiungono subito, dunque si deve alzare questa soglia, ma come .....
il rumore come detto prima è secondario perchè potrebbe dipendere anche da un qualche difetto
se posso, posto un audio clip in cui si sente la mia ventola
bye

rudys
14-04-2008, 15:24
Da oggi ufficialmente in "Week-Hospital" in quel di Milano...:sperem:

Rimanete sintonizzati :read:

Rudys

astarothduke
14-04-2008, 16:50
...Ma tu usi il portatile dai tre metri in sù?:D :D :) o magari dai 30 ai 50 cm?:D :)

Rudys

A casa lo tengo distante 2 metri e uso un monitor esterno + tastiera e mouse wifi;) Cmq non è normale che addirittura la ventola sovrasti l'audio della tv...

mtx4
14-04-2008, 18:06
non è normale che attacchi quando ho appena acceso il pc:eek: :eek:
neanche compare il logo toshiba che si fa il suo sbuffetto:mad: :mad:

Albasirius
14-04-2008, 22:45
Ho acquistato da poco un a200 24h e devo dire che sono molto soddisfatto.
Devo sottolineare che solo apportando alcune modifiche a Vista la situa diventa buona perchè di fabbrica è molto lento e con programmi pesanti che girano..
Togliendo l'indicizzazione automatica, qualche effetto del tema Aero, alcuni programmi in autoplay all'avvio e il defrag automatico lo trovo molto pronto e scattante.
Ora proverò la grafica sotto sforzo con Crysis e saprò dirvi qualcosa anche da quel lato.
Mi ha deluso un po' l'audio...sembra che la musica provenga da una cantina e che io la ascolti da in cima alle scale...è lontana e poco "calda"
sapete come si leva la barra toshiba in alto nello schermo??nn so come si chiama e la vorrei disabilitare..
Grazie!

Fabius84
14-04-2008, 22:53
non è normale che attacchi quando ho appena acceso il pc:eek: :eek:
neanche compare il logo toshiba che si fa il suo sbuffetto:mad: :mad:

:D :D :D

mtx4
15-04-2008, 09:41
cosa ci dici in merito alla ventola?? anche io ho il tuo stesso modello

adynak
15-04-2008, 10:27
Ho comprato qualche mese fa un Satellite A200 1L8.
Dopo un'aggiustatina ai servizi e ai programmi che si avviano automaticamente il notebook se la cava egregiamente con Vista, tuttavia la poca RAM (1GB) mi rende la vita difficile quando uso Matlab (Matlab+Vista=succhiaram :P).
Volendo fare un upgrade della ram è possibile installare 3GB DDR2 ? (1x2048MB e 1x1024MB). 667MHz DDR2 So-Dimm a 200 pin ? (sono queste le ram che monta il Toshiba).
Ogni consiglio su dove acquistare le ram online è ben accetto :) (mandate pure pvt).

mtx4
15-04-2008, 12:29
è normale che non riparte dalla modalità sospensione???
se pigio power, sembra partire poi si pianta
può essere collegato anche al problema della ventola??? ... magari qualche difetto alla scheda madre

marcolinuz
15-04-2008, 16:09
è normale che non riparte dalla modalità sospensione???
se pigio power, sembra partire poi si pianta
può essere collegato anche al problema della ventola??? ... magari qualche difetto alla scheda madre
Non so da cosa dipenda ma non è normale prova a vedere le impostazioni di risparmio energia rimetti quelle di default.

mtx4
15-04-2008, 16:36
sono quelle di default, ma a questo punto sono convinto che si tratti di un problema alla mobo, magari collegato anche al problema ventola
oggi lo riporto in negozio e loro lo spediscono in assistenza
bye

marcolinuz
15-04-2008, 16:41
sono quelle di default, ma a questo punto sono convinto che si tratti di un problema alla mobo, magari collegato anche al problema ventola
oggi lo riporto in negozio e loro lo spediscono in assistenza
bye

Io prima tenterei un ripristino di sistema prima di mandarlo in assistenza.

mtx4
15-04-2008, 17:02
no, ma lo mando in assistenza per la questione della ventola
poi non ci sarebbe nulla da ripristinare, come l'ho comprato è rimasto

marcolinuz
15-04-2008, 17:04
no, ma lo mando in assistenza per la questione della ventola
poi non ci sarebbe nulla da ripristinare, come l'ho comprato è rimasto

Sì ma Vista potrebbe sballarsi tranquillamente. Se lo mandi per la ventola anche per la ventola è un altro discorso.

rudys
15-04-2008, 19:27
Io prima tenterei un ripristino di sistema prima di mandarlo in assistenza.

1> 01 /02 /08 Acquisto note.Subito notato "effetto ventola" ma....

Dopo 6gg. dall'acquisto, consiglio centro ass. Toshiba:

Provare a ripristinare il sistema = problema NON risolto!

2> 18 / 02 / 08....consiglio centro ass. Toshiba:

Provare a installare il nuovo Bios = problema NON risolto!

3> 04 /04 /08 ....consiglio centro ass. Toshiba:

uscito nuovo bios...prova ad installarlo = Problema NON risolto

4> inviato al Centro ass. di Brescia:

Sostituita scheda madre = Problema NON risolto

5> 14 / 04 / 08...Inviato al centro ass. di Milano

(da quelli bravi >>> parole del centro Toshiba) = ?????

Ciaoooo a tutti

Rudys

pas86
16-04-2008, 16:24
ragazzi appena istallato il sp1 di vista...sembra piu veloce all avvio...troppo presto per altre valutazioni...unica cosa mi riconosce finalmente i 4 giga di ram ke ho!!!

tecnologico
16-04-2008, 17:42
si mavedi che ne usa sempre 3

pas86
16-04-2008, 18:30
si mavedi che ne usa sempre 3

come mai ne usa 3 scusa??in effetti da gestione attività me ne indica 3...però da
informazioni sistema ne da 4...come mai??

Gimli
16-04-2008, 19:39
Rivolgo questa domanda ai possessori del Satellite A200-1T8. La scheda video montata è una HD 2600 o una HD 2600se? Qual' è la differenza? In termini di prestazioni?

E' buono come portatile? Secondo voi perchè lo stanno quasi svendendo a 700 euro circa? Perchè è HD DVD?

Me lo consigliereste?

Grazie per le risposte :)
Ciao

tecnologico
16-04-2008, 19:51
che procio monta?
cmq la 2600se mi sa che non esiste

Gimli
16-04-2008, 19:59
C'è scritto sulla prima pagina del topic... :) Riporto...

1T8 (Intel C2D T7250 2,0 GHz fsb 667MHz 2GB Ram 250GB HD 4200rpm ATI Radeon HD2600se) [PSAE6E-05W032IT]

Ma quindi è una svista di chi ha scritto il topic? Anche perchè sul sito della Toshiba c' è scritto HD 2600 e basta (non se).

Il procio è un Core Duo T7250... Penso che il basso costo sia dovuto anche ai 2 Mb di cache...

tecnologico
16-04-2008, 20:03
C'è scritto sulla prima pagina del topic... :) Riporto...



Ma quindi è una svista di chi ha scritto il topic? Anche perchè sul sito della Toshiba c' è scritto HD 2600 e basta (non se).

Il procio è un Core Duo T7250... Penso che il basso costo sia dovuto anche ai 2 Mb di cache...

non mi sembra sto prezzone

io ho preso
t8100
250gm a 5200
hd2600
2gb ram
scheda wire n
a 800 euro
a200 25m

tecnologico
16-04-2008, 20:05
come mai ne usa 3 scusa??in effetti da gestione attività me ne indica 3...però da
informazioni sistema ne da 4...come mai??

vista a 32 bit non può usarne più di 3 per limiti invalicabili.
se ne vuoi usare 4 devi installare vista a 64bit..ma tutto è più pesante quindi avrai più ram ma ne userai di più.

4gb di ram, in questa generazione di sistemi operativi, per me, su na strunzata

Diego_Armando
17-04-2008, 11:36
Ragazzi..una domanda..spero che non sia troppo stupida..

Ho un Toshiba della serie A200 con garanzia di un anno del produttore estesa e 4 con MediaWorld.

Se cambio la Ram e passo da 2 a 4 perdo la garanzia?

:D

pas86
17-04-2008, 15:23
Ragazzi..una domanda..spero che non sia troppo stupida..

Ho un Toshiba della serie A200 con garanzia di un anno del produttore estesa e 4 con MediaWorld.

Se cambio la Ram e passo da 2 a 4 perdo la garanzia?

:D
io l ho fatto fare direttamente dal negozio in cui ho preso il pc per non avere responsabilità e mi hanno assicurato ke nn c erano rischi per la garanzia...nel tuo caso ti invito a parlare direttamente con mediaworld...comunque se vuoi un consiglio 4 giga sono sprecate...al massimo vai a 3...anche perche se hai vista a 32 bit lavori comunque a 3 giga...nonostante il sp1 di vista appena uscito permette di riconoscere i 4 giga di ram...ma come detto inutili...

tecnologico
17-04-2008, 16:34
io l ho fatto fare direttamente dal negozio in cui ho preso il pc per non avere responsabilità e mi hanno assicurato ke nn c erano rischi per la garanzia...nel tuo caso ti invito a parlare direttamente con mediaworld...comunque se vuoi un consiglio 4 giga sono sprecate...al massimo vai a 3...anche perche se hai vista a 32 bit lavori comunque a 3 giga...nonostante il sp1 di vista appena uscito permette di riconoscere i 4 giga di ram...ma come detto inutili...

se vuoi mi prendo il tuo giga in più:O

pas86
17-04-2008, 16:42
se vuoi mi prendo il tuo giga in più:O

e come faccio??ho 2 banchi da 2 giga...

tecnologico
17-04-2008, 16:49
e come faccio??ho 2 banchi da 2 giga...

te ne do uno mio da un giga:O

mtx4
17-04-2008, 17:07
pas 86, visto che hai il mio stesso modello, come si comporta la tua ventola??
attacca spesso??? a che temperatura parte?? sbuffa ogni volta che vedi la presentazione di una serie di foto??
da me, ogni foto che scorro, è uno sbuffetto della ventola
questo per dire che le temperature sono al limite, non si può alzarle di qualche grado??
Toshiba, svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!!!
sei così stupida che non capisci che questo comportamento può dar fastidio, perchè gli altri portatili non lo fanno??? che se ne frega se le temperature sono un po più alte ...

pas86
17-04-2008, 17:10
pas 86, visto che hai il mio stesso modello, come si comporta la tua ventola??
attacca spesso??? a che temperatura parte?? sbuffa ogni volta che vedi la presentazione di una serie di foto??
da me, ogni foto che scorro, è uno sbuffetto della ventola
questo per dire che le temperature sono al limite, non si può alzarle di qualche grado??
Toshiba, svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!!!
sei così stupida che non capisci che questo comportamento può dar fastidio, perchè gli altri portatili non lo fanno??? che se ne frega se le temperature sono un po più alte ...

stessissimo comportamento...attacca a volte anke quando nn faccio niente...inizia a temperature di circa 46 47 gradi....non c è niente da fare...ormai mi sono abituato....

sakura.mbo
17-04-2008, 17:37
ciao a tutti possiedo un toshiba equium A200 - 1A7
da un mese a questa parte la temperatura della CPU arriva a :

60 senza aprire nessuna applicazione
90 con World of warcraft

chiaramente ogni tanto si spegne del tutto senza avvisi etc.
qualcuno ha avuto il seguente problema ???
se si come lo ha risolto ??? BIOSm UPDATE???

la temperatura dellE CPU è stata misurata con :

CPUID

onesky
17-04-2008, 17:39
mi è appena comparso uno stuck pixel nel bel mezzo del monitor di colore viola. Sto cercando di ripararlo come riportato qui
http://www.centerzone.it/guide/come-riparare-un-pixel-difettoso-sui-monitor-lcd.html

AK47
17-04-2008, 17:48
si spegne completamente o solo lo schermo???

mtx4
17-04-2008, 18:00
se è lo stesso comportamento, almeno sappiamo che non si tratta di un difetto ma di precise volontà di toshiba che a quanto pare vuole preservare l'hardware
speriamo sia solo momentaneo e che un nuovo bios ammorbidisca di qualche grado

onesky
17-04-2008, 18:15
stuck pixel riparato :)

actarus79
17-04-2008, 18:17
scusate dove si va per vedere la temperatura del note?:fagiano:

onesky
17-04-2008, 18:21
raga solo voi potete aiutarmi... ho ritirato oggi l'A200 24H ke avevo ordinato.. e appena ho fatto la prima accensione ho avuto una bruttissima sorpresa.. un Pixel nei pressi del centro del displei resta accesso rosso... sulla garanzia c'è scritto ke fino a 6 :banned: pixel la toshiba non copre cn la garanzia... AIUTO cosa posso fare... come mi comporto cn l'assistenza ? posso fare qualkosa ? HELP HELP è favvero fastidiosissimo sopratutto perkè ho scelto toshiba ke reputo una marca seria per nn incorrere in cose del genere :cry: :cry:

anche per te.. non si trattava di un dead pixel, ma di uno stuck pixel, quelli che rimangono accesi.

Sono riparabili da soli, basta avviare un programmino come UDPixel (http://udpix.free.fr/) e pigiare leggermente con l'estremità opposta di una penna o di una matita su un panno morbido il pixel in questione. Io l'ho sistemato in 10 minuti.

tecnologico
17-04-2008, 18:30
questo capita perchè siete nerd che comprano pc online.:O

euronics
mediaworld
elco trony
auchan
expert

entro 7 giorni sostituiscono tutto anche se ha solo un graffio o perchè una volta aperto non ti piace il colore.

non comprerò mai on line roba che costa più di 10 euro:O

onesky
17-04-2008, 18:44
ho provato a pulire lo schermo con ovatta e un goccio d'acqua ma non riesco a togliere il grasso delle ditate, piu' che altro lo espando..

Voi che usate?

maxLT
17-04-2008, 18:48
io pure.......lo pulisco con un panno umido..........ma poi, controluce trovo le bella ditate sempre li.......che crescono a dismisura :D

Cosa consiglia, chi riesce a pulirlo ?

tecnologico
17-04-2008, 18:50
io pure.......lo pulisco con un panno umido..........ma poi, controluce trovo le bella ditate sempre li.......che crescono a dismisura :D

Cosa consiglia, chi riesce a pulirlo ?

pazzi...alitate sulle ditate e passate in maniera circolare il panno degli occhiali

onesky
17-04-2008, 19:06
pazzi...alitate sulle ditate e passate in maniera circolare il panno degli occhiali

è vero! cosi' funziona!
tutto quel grasso schifoso è venuto via con il panno degli occhiali
:)

marcolinuz
17-04-2008, 19:11
è vero! cosi' funziona!
tutto quel grasso schifoso è venuto via con il panno degli occhiali
:)

Si chiama panno in microfibra in vendita anche nei supermercati.

tecnologico
17-04-2008, 19:13
Si chiama panno in microfibra in vendita anche nei supermercati.

ecco, evviva, è arrivato piero angela:O

mtx4
17-04-2008, 19:47
ragazzi, mi potete trovare l'email di toshiba italia?? io non la trovo .... gliene devo dire quattro, ho comprato un portatile perchè sostituisse il desktop ma fosse silenzioso, invece la ventola parte anche in idle grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr:mad: :mad: :mad:
il tecnico in cui ho comprato il note ha detto che tutto è apposto, ovviamente basta un brusio di sottofondo per non sentire la ventola, infatti non si sentiva

ma non deve partire in idleeeeee

marcolinuz
17-04-2008, 19:54
ecco, evviva, è arrivato piero angela:O

Se vuoi continuo :D

rudys
17-04-2008, 20:40
ragazzi, mi potete trovare l'email di toshiba italia?? io non la trovo .... gliene devo dire quattro, ho comprato un portatile perchè sostituisse il desktop ma fosse silenzioso, invece la ventola parte anche in idle grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr:mad: :mad: :mad:.....


...Vedo che più di qualcuno comincia ad accorgersi della VENTOLA e dei suoi
"effetti dannosi" per proprio il sonno...

La prox. settimana "spero" di poter essere un felice possessore di un NOTE
Toshiba SILENZIOSO come tutti gli altri!!!!!

A Milano stanno "lavorando" per me...che bello solo pensarlo :D :D

Rudys

mtx4
18-04-2008, 09:24
ragazzi, eventualmmente posso cambiarla io la ventola, mettendone qualcuna più silenziosa: non mi piace la sua conformazione
almeno quando parte la sento di meno
si trovano negli shop di pc??

sakura.mbo
18-04-2008, 10:00
si spegne completamente o solo lo schermo???

si spegne completamente

rudys
18-04-2008, 12:03
ragazzi, eventualmmente posso cambiarla io la ventola, mettendone qualcuna più silenziosa: non mi piace la sua conformazione
almeno quando parte la sento di meno
si trovano negli shop di pc??

...Alt!!!
Mi dicono , dal centro Toshiba, che hanno ordinato una "nuova" ventola
che arriverà entro la prox. settimana...quindi il mio note dovrebbe
essere "sistemato" una volta per tutte.:D :sperem:

Rudys

mtx4
18-04-2008, 13:13
beh sta a avedere se la ventola nuova risolve solo il problema del rumore e non il fatto che attacca spesso

rudys
18-04-2008, 13:25
...Questo non sò nè posso dirtelo al momento, ma spero che risolvano "tutto"
alla base rendendo il note affidabile e silenzioso allo stesso tempo.:)

Penso che sia "loro" interesse fare le cose per bene perchè qualunque "anomalia", nei due anni di garanzia, non verrà nè accettata nè sottaciuta dal sottoscritto.

Cmq si tratta, ormai, di avere pazienza fino alla fine della prox. settimana e poi avrò il "responso" finale....per me ed anche per voi che avete riscontrato lo stesso problema "ventola".:)

Rudys

stecdc
18-04-2008, 13:35
ma TUTTI i toshiba serie a200 hanno problemi con la ventola?

pokercaffy
18-04-2008, 16:55
ragazzi, ho un problema:
ho appena preso il mio toshiba A200-24E, ma se non è attaccato l'alimentatore(quindi con solo la batteria presente), all'accensione lo schermo rimane nero con il led del power e quello dell'hd accesi. Non capisco cosa può essere. Ho aggiornato il bios all'ultima versione, ma non cambia niente. LO accendo e lo schermo rimane nero. Per il resto funziona benissimo.

rudys
18-04-2008, 18:03
ma TUTTI i toshiba serie a200 hanno problemi con la ventola?

Da quanto mi risulta, per averne visionato un buon numero tra Roma e zone Brescia/Verona, uno su quattro ha il problema ventola...ma è una statistica molto personale...

Rudys

onesky
18-04-2008, 18:25
ma TUTTI i toshiba serie a200 hanno problemi con la ventola?

a brevi intervalli la ventola attacca sempre, il notebook è progettato cosi'.
il problema è che ad alcuni (me) non dà fastidio perchè quasi impercettibile in idle ad altri invece dà noia. Tutto qua.

mtx4
18-04-2008, 19:13
purtroppo il problema sta tutto nell'entità del rumore prodotto
che la ventola parte spesso, a quanto pare, è voluto dai progettisti e si può risolvere con un Bios mirato
il rumore però è soggettivo, se a me sembra che ne fa tanto ad un altro può sembrare inudibile: ciò dipende dalla persona, dall'ambiente, dai portatili che si hanno avuti in passato e da altro
purtroppo queste varianti fanno si che non si capisca la vera entità del problema ventola, se davvero ce ne è uno
Mi chiedo dunque: sono tutti così? molti sono difettosi? alcuni sono silenziosi altri no? in alcuni parte spesso in altri no? perchè quelli esposti in negozio sono inudibili?? ecc
non è possibile fare chiarezza se non si organizza un quadro preciso della situazione, se continuiamo a parlarne così non si arriva da nessuna parte, ma dovremmo tutti insieme raccogliere prove tangibili e confrontarle
solo così possiamo chiarire la situazione che sta assumendo sempre più i contorni del mistero
primo passo, aspettare che torni dall'assistenza il note di rudys, prima però, occorre he ognuno di noi spieghi il più dettagliatamente possibile la sua situazione, specificando il modello del note
se vorrete farlo, finalmente, forse si farà chiarezza
bye

rudys
18-04-2008, 20:37
purtroppo il problema sta tutto nell'entità del rumore prodotto......
primo passo, aspettare che torni dall'assistenza il note di rudys, prima però....

Quoto in pieno...se la prima volta hanno cambiato la scheda madre e adesso in quel di Milano stanno aspettando la ventola nuova dalla Toshiba + altre due o tre "cosette" (così le hanno definite al centro toshiba), vuol dire che IL PROBLEMA esiste (e che io non sono superman con super-udito)...:D

In fondo si tratta di aspettare il prox.fine settimana...

Rudys

pokercaffy
18-04-2008, 22:46
ragazzi, ho un problema:
ho appena preso il mio toshiba A200-24E, ma se non è attaccato l'alimentatore(quindi con solo la batteria presente), all'accensione lo schermo rimane nero con il led del power e quello dell'hd accesi. Non capisco cosa può essere. Ho aggiornato il bios all'ultima versione, ma non cambia niente. LO accendo e lo schermo rimane nero. Per il resto funziona benissimo.

mi autoquoto, tutto risolto! colpa di mio fratello che aveva spento il pc utilizzando la modalità di sospensione di vista e non si riavviava più.
Insomma tutto ok!

Fabius84
19-04-2008, 01:20
purtroppo il problema sta tutto nell'entità del rumore prodotto
che la ventola parte spesso, a quanto pare, è voluto dai progettisti e si può risolvere con un Bios mirato
il rumore però è soggettivo, se a me sembra che ne fa tanto ad un altro può sembrare inudibile: ciò dipende dalla persona, dall'ambiente, dai portatili che si hanno avuti in passato e da altro
purtroppo queste varianti fanno si che non si capisca la vera entità del problema ventola, se davvero ce ne è uno
Mi chiedo dunque: sono tutti così? molti sono difettosi? alcuni sono silenziosi altri no? in alcuni parte spesso in altri no? perchè quelli esposti in negozio sono inudibili?? ecc
non è possibile fare chiarezza se non si organizza un quadro preciso della situazione, se continuiamo a parlarne così non si arriva da nessuna parte, ma dovremmo tutti insieme raccogliere prove tangibili e confrontarle
solo così possiamo chiarire la situazione che sta assumendo sempre più i contorni del mistero
primo passo, aspettare che torni dall'assistenza il note di rudys, prima però, occorre he ognuno di noi spieghi il più dettagliatamente possibile la sua situazione, specificando il modello del note
se vorrete farlo, finalmente, forse si farà chiarezza
bye

Ho un A200-1QN. La ventola parte di continuo: l'intervallo è: 15 secondi gira, pausa di 30, poi riparte per altri 15 e cosi via. Una vera rottura di palle.
gira anche in idle ed è fastidiosa perchè, a meno che non ci sono altri rumori per la casa, si sente e anche bene.
ho provato a vedere le temperature e si attesta sui 46, appena arriva a 49 parte.

mtx4
19-04-2008, 10:47
perfetto, stesso mio comportamento, vediamo altre testimonianze:D :D
cosi deliniamo un quadro completo

rudys
19-04-2008, 10:52
....il problema è che ad alcuni (me) non dà fastidio perchè quasi impercettibile in idle ad altri invece dà noia. Tutto qua.

Hai provato a "toglierti il casco?":D :D :D :)

Rudys

marc1
19-04-2008, 17:13
ragazzi mi aiutate acapire se ho uno stuck o dead pixel?in pratica su sfondo bianco da rosso su nero nero su rosso rosso e su giallo rosso.che e'?

rudys
19-04-2008, 17:28
...Che è?...Un indeciso.:D

Nella pag. precedente trovi il sito dove ci sono le istruzioni per risolvere il tuo problema.

Rudys

marc1
19-04-2008, 17:33
ciao rudys io ho un satelite a200 1r4

rudys
19-04-2008, 20:26
Ciao marc1...

E' quello che ho chiesto per l'eventuale sostituzione (con il 200-1T8)
se il mio non dovesse tornarmi "perfetto" sotto ogni punto di vista.:)

Rudys

marc1
19-04-2008, 21:19
il mio e' favoloso nn noto nessun problema.per la ventola e' vero parte spesso ma e' silenziosa

INdigeSTO
20-04-2008, 08:29
il mio e' favoloso nn noto nessun problema.per la ventola e' vero parte spesso ma e' silenziosa

Ciao a tutti, io sono un felice possessore di un modello un po' differente il Toshiba 210-1Ay, esteticamente identico alla serie 200.
Anche nel mio la ventola si fa sentire, ma molto dipende dalle impostazioni del risparmio energetico che settate. Sul 210 posso sceglierne 3 o crearne a piacimento; quelle di default sono Massime Prestazioni, Bilanciato, BatteriaMax. Con quest'ultima si abbassa la frequenza dei core e la ventola si sente di meno, a intervalli di 2-3 minuti per una 15a di secondi.

rudys
20-04-2008, 12:03
...Quindi dovremmo usare il note al 60% per non sentire la ventola?

Mi sembra la "NON" soluzione...il computer DEVE funzionare bene al max. delle sue prestazioni, poi se il possessore decide autonomamente di usarlo in modo diverso, è un suo problema
ma ribadisco, per me, il note và usato al max. delle prestazioni possibili e SENZA difetti di alcun genere!!!:)

Rudys

INdigeSTO
20-04-2008, 12:11
...Quindi dovremmo usare il note al 60% per non sentire la ventola?

Mi sembra la "NON" soluzione...il computer DEVE funzionare bene al max. delle sue prestazioni, poi se il possessore decide autonomamente di usarlo in modo diverso, è un suo problema
ma ribadisco, per me, il note và usato al max. delle prestazioni possibili e SENZA difetti di alcun genere!!!:)

Rudys

Il vantaggio di usare l'impostazione batteria Max risiede nel fatto che la batteria durerà di più del tempo, in quanto la corrente richiesta dal sistema si avvicina a quella nominale alla quale e correlata la corrente di scarica della batteria.
Con questo settaggio per le classiche applicazioni word processor e internet è più che sufficiente. Se invece vuoi sfruttare al massimo il notebook, allora potevi comprarti un fisso, ma se vuoi giocare o lanciare applicazioni esose di risorse non ho mai sentito parlare di notebook con scheda grafica esterna che non scaldassero o che rimanessero silenziosissimi.

rudys
20-04-2008, 12:57
Ciò non toglie che il MIO note DEVE essere come gli altri...NON rumoroso, se esistono Toshiba A-200 NON rumorosi vuol dire che in fabbrica ci riescono a farli così, perchè il mio(e quello di quacun altro nel forum) deve avere la ventola difettosa, secondo Te dovrei tenermelo così ....????:D

NON credo proprio!!!!

Se poi a TE stà bene così, E' una Tua scelta, ma solo Tua!!!

Rudys

Fabius84
20-04-2008, 14:02
Ciao a tutti, io sono un felice possessore di un modello un po' differente il Toshiba 210-1Ay, esteticamente identico alla serie 200.
Anche nel mio la ventola si fa sentire, ma molto dipende dalle impostazioni del risparmio energetico che settate. Sul 210 posso sceglierne 3 o crearne a piacimento; quelle di default sono Massime Prestazioni, Bilanciato, BatteriaMax. Con quest'ultima si abbassa la frequenza dei core e la ventola si sente di meno, a intervalli di 2-3 minuti per una 15a di secondi.

non è vero !!! la ventola parte comunque...

rudys
20-04-2008, 15:14
...Visto?!
Nel Forum bisogna stare attenti a fare affermazioni "categoriche"...cìè sempre una smentita dietro l'angolo.

Aspettiamo il prox. fine settimana per il responso dei tecnici Toshiba di Milano, poi potremo dire di tutto ...di più.:)

Rudys

mtx4
20-04-2008, 17:16
salve ragazzi
oggi è ventuo mio cugino per controllare il mio note ed ha portato pure il suo, un sony vaio
abbiamo acceso il suo e sorpresa, la ventola è inudibilissima anche con orthos che gira al massimo, io con l'orecchio tappato davanti la ventola non sentivo neanche l'aria ma era accesa, la cpu al massimo per 1 ora, dunque ventola accesa ma come se non ci fosse
abbiamo acceso il mio, ed ecco il concerto nel bel mezzo del silenzio
ma perchè agli altri non si sente????:cry: :cry: :cry: :cry:
domani chiamo toshiba e se non me lo sistemano....:mad: :mad: :mad: :mad:

INdigeSTO
20-04-2008, 17:54
...Visto?!
Nel Forum bisogna stare attenti a fare affermazioni "categoriche"...cìè sempre una smentita dietro l'angolo.

l mio post precedente era inteso come una soluzione al problema...premesso ciò
confermo tutto. Le impostazioni del risparmio energetico bloccano la ventola per 2-3 minuti.C'è comunque un rumore di fondo dovuto all'hard-disk, che viene coperto quando parte la ventola. A scanso di equivoci, ho girato il notebook e dalla griglia si vedeva bene la ventola ferma.

Cmq vi ricordo che il mio note è il 210-1ay, e molto dipende dal processore, nel mio caso,AMD e non Intel.

rudys
20-04-2008, 19:19
l mio post precedente era inteso come una soluzione al problema...
Cmq vi ricordo che il mio note è il 210-1ay, e molto dipende dal processore, nel mio caso,AMD e non Intel.

Appunto!
Cambia il processore, il Bios ed altre cosette che alla fine possono fare la "differenza".

Il mio ha la sigla, guarda caso," A200-1AY"..., ma ha il Pentium core2core con tutte le "differenze" immaginabili.

E' ovvio che sei benvenuto nel Forum ma questo è dedicato ai Toshiba A200.....ed essendo il tuo un A210....non può far testo (almeno credo:) ).

Rudys

MrEvil
21-04-2008, 13:48
ho installato Windows XP Pro sp2 sul Toshiba Satellite A200-1L8 seguendo i preziosi consigli dell'utente Sirioo... funziona tutto tranne i tasti FN...


ho installato praticamente tutti i driver dalla sezione A200-1L8 del sito Toshiba, ma non c'è verso di farli funzionare...


qualcuno può essermi di aiuto?

grazie!

rudys
22-04-2008, 17:10
E' Tornatoooo!!!!

Questa sera (dopo la partita) lo accendo...qualcuno sa indicarmi un prog. "stressante" (per il note) che possa metterlo alla frusta?:D

Spero proprio che tutto vada bene:)

Rudys

mtx4
22-04-2008, 17:45
dai accendi accendi:D :D, su su su
se va bene adesso, non hai bisogno di programmi stressanti, la ventola non dovrebbe sentirsi neanche con quelli

nel vaio di mio cugino con orthos che gira a palla, la ventola emette 0db di rumore, pensa te

Nemesis78
22-04-2008, 20:04
appena arrivato toshiba satellite a200 24E pagato 599 eurozzi!!
Ma la cosa strana è che lo sto frustando da stamattina.. ma la ventola si sente appena.. giusto quando parte poi va liscia come l'olio..

maxLT
22-04-2008, 20:08
EVVAIIIIIIIIIIIIIIII

devo fare il formattone............non mi funziona più il wi-fi........prima ho avuto un blu-screen.......li mortè!

Il servizio RPC non da disponibili le opzioni di avvio o arresto!

DJ Palmis
22-04-2008, 20:27
EVVAIIIIIIIIIIIIIIII

devo fare il formattone............non mi funziona più il wi-fi........prima ho avuto un blu-screen.......li mortè!

Il servizio RPC non da disponibili le opzioni di avvio o arresto!

Mah.. mi spiace.. ma io con l'SP1 mi trovo UNA MERAVIGLIA!
Mi sembra che adesso è più reattivo.

Cmq ultimamente sto notando un aumento notevole di virus e virussetti...
Mi fai sapere come va il format?
Mi spiego: quanto tempo, cosa cancella.. Insomma queste curiosità.
Mi auguro di non dover mai formattare.. Ma non si sa mai. :mc:

rudys
22-04-2008, 21:26
dai accendi accendi:D :D, su su su
se va bene adesso, non hai bisogno di programmi stressanti, la ventola non dovrebbe sentirsi neanche con quelli

nel vaio di mio cugino con orthos che gira a palla, la ventola emette 0db di rumore, pensa te

Allora...la ventola è stata sostituita.

Testualmente: Sostituito thermal fan
totale ore: 01:01

Risultato?

Parte ogni 16" misurati ripetutamente.
Si ferma dopo 12" misurati ripetutamente.

Questo in "stand bye".

Quando "fà" qualcosina....
...livello del rumore come prima dell'intervento...
purtroppo si sente e ROMPE!!!!

Domani mattina richiamo il centro Toshiba e vediamo
cosa mi dicono.

Avevo detto che se NON fosse tornato "perfetto" NON
sarebbe stato di mio gradimento ...ebbene NON è di mio
gradimento perchè non E' tornato perfetto
come gli altri note Toshiba:muro:

Mio figlio ha acceso il suo note, un Packard-Bell 17", e nell'uso normale...
internet / scrittura / file video da You-tube ecc...NON fà un fiato neanche
a sentirlo con l'orecchio attaccato all'apertura dell'uscita dell'aria!!!!

Sono andato da mio cognato, che ha un Toshiba 17" mod.Satellite P200-17D
preso a settembre su mio suggerimento,ebbene lo abbiamo acceso e dopo
una mezz'ora non emetteva neanche un piccolo "sospiro".

Ora io mi e Vi chiedo...Perchè dovrei tenermi un note che palesemente E' nato
male e continua ad andar male nonostante due "inteventi" in garanzia con sostituzione
scheda madre e successiva sostituzione della ventola???

Rudys

PS.
Alle 23:30 stavo modificando una pag. Web e nel caricare una immagine mi ha dato (per la prima volta) questo errore:
"unable to load btrez.dll ITALIAN"...ho fatto un ricerca per capire cosa fosse e durante tale ricerca, evidentemente si è sforzato troppo(il note), ed ha ricominciato a sbuffare in modo indegno come prima più di prima!!!

NON LO VOGLIO COSI'!!!

maxLT
22-04-2008, 21:34
Mah.. mi spiace.. ma io con l'SP1 mi trovo UNA MERAVIGLIA!

ciao,
anche io con SP1 andavo bene, ma non è il service pack.......evidentemente è stato un virus, magari il servizio RPC è stato modificato, infatti è intoccabile.
L'unica anomalia che trovo, dopo l'incidente.....è il modulo wireless....mi vede la Intel, i driver sono ok......ma non si connette il wi-fi.
Anche disabilitando, disinstallando la periferica, non cambia nulla.

Per il format, ti farò sapere.....intando mi sono procurato 2 HD da collegare al Toshiba.....per spostare un pò di files.

:stordita:

DJ Palmis
23-04-2008, 00:45
L'unica anomalia che trovo, dopo l'incidente.....è il modulo wireless....mi vede la Intel, i driver sono ok......ma non si connette il wi-fi.

Una diagnosi a quest'ora della notte mi porta a pensare a qualche dialer.. Evidentemente l'hai beccato mentre eri in wi-fi e ha inibito l'accesso a quella scheda di rete. Se vuoi prova questo prodotto (da poco diventato gratis) col quale ultimamente ho salvato tre pc di amici, non si sa mai: http://www.vnunet.com/vnunet/downloads/2212453/spyware-doctor-antivirus%20e%202213005/spyware-doctor-starter-edition (spero di non violare regole del forum).

maxLT
23-04-2008, 02:28
se il servizio wireless di windows non si avvia,
e se tra i servizi, Configurazione Automatica Wlan non permette opzioni di avvio o arresto,
procedete così:
lanciate regedit, andate su questo percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE / SYSTEM / CurrentControlSet / Services / Ndisuio
alla voce Start, dovreste avere "4", modificate in "3" e riavviate il sistema.

Così facendo, ho ritrovato le opzioni in quel servizio.

Andando in "Connetti a..." ho trovato la connessione wireless da riconnettere.

Ora pare tutto ok.

ciao

mark silver
23-04-2008, 08:44
se il servizio wireless di windows non si avvia,
e se tra i servizi, Configurazione Automatica Wlan non permette opzioni di avvio o arresto,
procedete così:
lanciate regedit, andate su questo percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE / SYSTEM / CurrentControlSet / Services / Ndisuio
alla voce Start, dovreste avere "4", modificate in "3" e riavviate il sistema.

Così facendo, ho ritrovato le opzioni in quel servizio.

Andando in "Connetti a..." ho trovato la connessione wireless da riconnettere.

Ora pare tutto ok.

ciao

Come hai fatto a prendere il dialer o virus?

Usi Microsoft Explorer......vero?:)

......con Firefox si prendono meno zozzerie

maxLT
23-04-2008, 09:11
boh.......uso firefox,
ma è la prima volta che incasino tutto così.
Cmq, ho dato una controllatina con il software che mi ha indicato DJ Palmis....e ho trovato 3-4 cose di medio pericolo :D

Ma in fin dei conti, dovrò decidermi a formattare, più che altro per pulire tutto e per capire insomma, il procedimento che avviene quando si riporta il nostro A200 allo stato di fabbrica.
Ho il dubbio se si può segliere solo di formattare la partizione Vista, oppure il procedimento formatta pure tutte le altre!

Armonici
23-04-2008, 11:37
Salve a tutti,
sono intenzionato ad acquistare un Toshiba A200-24E.
Come tutti sappiamo, adesso (quasi) tutti i notebook hanno installato Vista.

Il problema, è che per il mio lavoro, basato su applicazioni e periferiche audio non tollera quest'ultimo sistema operativo!

Il rivenditore, si prenderebbeo la bega di farmi un downgrade ad XP Home!
Ovvero con l'aggiunta di una 90ina di euro per la licenza, farebbe tutto lui!
Bello non c'è che dire, però il mio lato diffidente salta fuori!

Possibile che al momento che mi porto a casa l'oggetto vado a riscontrare che ci siano delle incompatibilità con la macchina ed il S.O. (xp)?

Chiedo a voi esperti, se tutto c'ho è possibile senza nessuna conseguenza.

Scusandomi se non sono stato chiaro, se mi sono oltretutto dilungato, Vi rigrazio per l'attenzione.
Cordiali saluti,
Antonio.

mtx4
23-04-2008, 14:43
ora mi chiedo, ma siamo sicuri che alcuni a200 siano silenziosi?? qualcuno di voi ha delle prove, perchè a questo punto mi sorge il dubbio che siano tutti nati male
il fatto che la ventola parta spesso, potrebbe essere tralasciato se questa non si sentisse, il problema allora, non è che parte spesso, ma che fa rumore
nel note di mio cugino, lui mi diceva che è sempre accesa, il rumore però è pari a zero
dunque, siete sicuri che alcuni a200, non emettano alcun rumore in ambiente silenziosissimo???

mtx4
23-04-2008, 16:15
ho chiamato la toshiba, domani passa il corriere che lo porterà a Milano
vediamo cosa mi combinano, sono disposto a spedirlo cento volte finchè non sistemano, altrimenti impongo che me lo sostituiscano con un altro modello

sprupuzziunatu
23-04-2008, 17:59
Salve a tutti. Sono un nuovo utente del forum, e volevo subito complimentarmi per l'ottimo punto di discussione, ho trovato molte risposte a dubbi....:)
Volevo esporvi il mio problema:
Ho acquistato circa 1 mese fà, 1 toshiba satellite a200 24h; le prime sett tutto ok, ultimamente noto 2 (forse) difetti:
1. dopo l'avvio di windows (vista sp1), l'hard disk continua a lavorare per 1 pò, ma, dopo aver tolto qualke progr in esecuzione auto, e aver notato ke lo stesso SO, su 1 hp si comporta allo stesso modo, ho pensato fosse normale.
2. Questo penso sia il vero probl: l'hd quando lavora si sente, vale a dire mi sembra 1 pò troppo rumoroso, sento dei tic ogni tanto strani, nn perkè c sono, poikè nello stesso hp precedente li sento pure, ma avvicinandoci l'orekkio, ma appunto perkè sembra essere diventato troppo rumoroso.
Ho contattato toshiba Milano, secondo l'help desk nn era 1 problema, ovviamente mi diceva ke era disponibile al ritiro e riconsegna, ma se nn fosse stato riscontrato alcun difetto, mi sarebbero state addebbitate spese tecniche, quindi ho preferito almeno x adesso evitare.
Ho scaricato 1 progr di analisi hd (quello ibm) per hd hitachi, da dos, e tutti i test sono stati superati. Secondo voi è normale?
Scusate x il lungo post, ringrazio in anticipo ki rispondera....

Saluti!:)

sprupuzziunatu
23-04-2008, 18:03
Ah scusate dimenticavo, ho notato ke la sk video (Ati Mobility hd2600) ha 256 mb di memoria dedicata, ma da proprietà di sk video, mi dice ke ne ha di condivisa 767MB di sistema, sapete se si può e come disattivare la condivisione di memoria di sistema? TNX:)

mark silver
23-04-2008, 19:20
ora mi chiedo, ma siamo sicuri che alcuni a200 siano silenziosi?? qualcuno di voi ha delle prove, perchè a questo punto mi sorge il dubbio che siano tutti nati male
il fatto che la ventola parta spesso, potrebbe essere tralasciato se questa non si sentisse, il problema allora, non è che parte spesso, ma che fa rumore
nel note di mio cugino, lui mi diceva che è sempre accesa, il rumore però è pari a zero
dunque, siete sicuri che alcuni a200, non emettano alcun rumore in ambiente silenziosissimo???

Per me no....è vero la ventola parte spesso ma a me sta bene così....e il "rumore" non mi da alcuno fastidio....meglio un notebook fresco che cotto:)

mtx4
23-04-2008, 19:21
per l'hard disc è tutto normale, considera che è un hitachi, quindi molto buono, il rumore in fase di scrittura e lettura è contenuto, i famosi tic di cui parlavi non sono affatto rumorosi
a proposito, a ventola come stai messo, la senti in funzione o è molto silenziosa??

sprupuzziunatu
23-04-2008, 19:50
Beh speriamo, anche se in confronto con l'hp c'è 1 oceano di differenza (l'hp è silenziosissimo nonostante mi avvicino per sentire l'hd).
Per quanto riguarda la ventola, in modalità massima prestazione si fà sentire, ma nn più di tanto......in modalità bilanciato o risparmio energia la sento poco. Comunque sempre in confronto con hp, si sente e come.....)

DJ Palmis
23-04-2008, 20:19
Ho il dubbio se si può segliere solo di formattare la partizione Vista, oppure il procedimento formatta pure tutte le altre!

Anche io!!
Ed ho un'altro dubbio: mi piacerebbe tantissimo sapere se è possibile scegliere la lingua di Vista!!! Non ricordo di aver avuto possibilità di scegliere la lingua al primo avvio! :mbe: :muro:

sirioo
23-04-2008, 20:33
Anche io!!
Ed ho un'altro dubbio: mi piacerebbe tantissimo sapere se è possibile scegliere la lingua di Vista!!! Non ricordo di aver avuto possibilità di scegliere la lingua al primo avvio! :mbe: :muro:

impossibile al primo avvio qualsiasi pc con vista esce l'opzione della lingua

rudys
23-04-2008, 22:24
ho chiamato la toshiba, domani passa il corriere che lo porterà a Milano
vediamo cosa mi combinano, sono disposto a spedirlo cento volte finchè non sistemano, altrimenti impongo che me lo sostituiscano con un altro modello

...Allora hai visto mai che ce li scambiano:D

Anche il mio domani torna a Milano, per la ventola, dicono di averla sostituita ma fà rumore come prima, anzi adesso non si ferma proprio più, cioè è sempre in funzione e potete immaginare come sono contento!!!

Allo "02..." mi ha risposto il solito tipo che si è affrettato a darmi un nuovo codice dopo avermi sentito "leggermente" in*****to!!!

Ora mi chiedo se tutto questo è NORMALE!!!!

Rudys

onesky
23-04-2008, 22:34
Per me no....è vero la ventola parte spesso ma a me sta bene così....e il "rumore" non mi da alcuno fastidio....meglio un notebook fresco che cotto:)

sono d'accordo! e poi è talmente silenziosa che non mi dà alcun fastidio, si sente solo quando attacca agli alti regimi ecioò avviene quando la strsso con medal of honor.

Leonebianco
23-04-2008, 22:37
Salve a tutti. Sono un nuovo utente del forum, e volevo subito complimentarmi per l'ottimo punto di discussione, ho trovato molte risposte a dubbi....:)
Volevo esporvi il mio problema:
Ho acquistato circa 1 mese fà, 1 toshiba satellite a200 24h; le prime sett tutto ok, ultimamente noto 2 (forse) difetti:
1. dopo l'avvio di windows (vista sp1), l'hard disk continua a lavorare per 1 pò, ma, dopo aver tolto qualke progr in esecuzione auto, e aver notato ke lo stesso SO, su 1 hp si comporta allo stesso modo, ho pensato fosse normale.
2. Questo penso sia il vero probl: l'hd quando lavora si sente, vale a dire mi sembra 1 pò troppo rumoroso, sento dei tic ogni tanto strani, nn perkè c sono, poikè nello stesso hp precedente li sento pure, ma avvicinandoci l'orekkio, ma appunto perkè sembra essere diventato troppo rumoroso.
Ho contattato toshiba Milano, secondo l'help desk nn era 1 problema, ovviamente mi diceva ke era disponibile al ritiro e riconsegna, ma se nn fosse stato riscontrato alcun difetto, mi sarebbero state addebbitate spese tecniche, quindi ho preferito almeno x adesso evitare.
Ho scaricato 1 progr di analisi hd (quello ibm) per hd hitachi, da dos, e tutti i test sono stati superati. Secondo voi è normale?
Scusate x il lungo post, ringrazio in anticipo ki rispondera....

Saluti!:)


Se senti dei TIC preparati una copia dei dati sensibili che hai sul note xkè probabilmente sta "partendo" l'HD!
Che l'hd faccia un pò di rumore mentre carica ci sta, ma non ci deve essere nessun TIC TAC!

Visto che il mio note a200-24e è in ferie a Milano (garanzia DOA) e non avendo avuto modo di utilizzarlo, vorrei chiedere ai possessori degli a200 in media quando dura la batteria nelle seguenti condizioni:

- navigando su internet
- guardando un dvd o divx
- giocando
- scrivendo documenti word.

Grazie a chi avrà la cortesia di rispondere.

PS: mi ha incuriosito il "problema" ventola che qualcuno lamenta. Speriamo che il mio sia "muto"

sirioo
23-04-2008, 22:42
http://img236.imageshack.us/img236/1567/cpunoteqb7.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=cpunoteqb7.jpg)

rudys
24-04-2008, 08:49
sono d'accordo! e poi è talmente silenziosa che non mi dà alcun fastidio, si sente solo quando attacca agli alti regimi ecioò avviene quando la strsso con medal of honor.

Insisto...prova "senza casco"!!!:D :D :D ;)

Rudys

MrEvil
24-04-2008, 09:19
ho installato Windows XP Pro sp2 sul Toshiba Satellite A200-1L8 seguendo i preziosi consigli dell'utente Sirioo... funziona tutto tranne i tasti FN...


ho installato praticamente tutti i driver dalla sezione A200-1L8 del sito Toshiba, ma non c'è verso di farli funzionare...


qualcuno può essermi di aiuto?

grazie!

nessuno sa aiutarmi?

rudys
24-04-2008, 10:47
ORE 11:00 RIRIRIpartito per Milano!!!:D :D :D

Secondo me non ci riescono.....(è la terza volta in meno di un mese!!!)

Rudys

tecnologico
24-04-2008, 16:41
qualcuno sa dove recuperare i driver della scheda audio?


e per i driver video siamo fermi a quelli di due mesi fa?

onesky
24-04-2008, 20:34
Insisto...prova "senza casco"!!!:D :D :D ;)

Rudys
è la seconda volta che fai questa battuta, ormai nn fa piu' ridere
ti potrei rispondere di provare a toglierti il pigiamino di superman insieme al suo super-udito-ultrasonico..

il notebook è fatto cosi' mettiti l'anima in pace, semmai sostituiscilo con un altro, questo è il consiglio che ti do'...ma mi sa tanto che non ti serve visto che sono settimane che l'hanno preso in mano piu' i corrieri che te.

onesky
24-04-2008, 21:05
qualcuno sa dove recuperare i driver della scheda audio?


e per i driver video siamo fermi a quelli di due mesi fa?

per quanto riguarda i driver video:
http://a210-1ay.blogspot.com/2008/04/pi-prestazioni-dalla-scheda-video.html

quelli audio li trovi nel sito toshiba

mtx4
24-04-2008, 21:24
beh se il note è fatto così la toshiba fa schifo e tutti dovrebbero boicottarlo
invece non ci stanno niente a cambiare tipo di ventola e configurare bene la sua gestione sia in partenza che nel regime di rotazione
se non me lo danno silenzioso, li obbligo a darmi un altro modello, non importa che sia un tecra o un cosmio, se hanno fatto un prodotto scadente devono risarcire i clienti:O :O

tecnologico
24-04-2008, 21:25
è la seconda battuta, vuoi proprio una risposta..
tu prova a toglierti il pigiamino di superman e forse sparirà anche il super-udito.. :D :D
il notebook è fatto cosi' mettiti in pace, semmai sostituiscilo con un altro, questo è il consiglio che ti do'. Mi sa tanto che non ti serve visto che sono settimane che l'hanno preso in mano piu' i corrieri che te.

:O

tecnologico
24-04-2008, 21:26
ma io sta ventola manco la sento...spero che sia rotto il vostro perchè se il vostro fa lo stesso rumore del mio siete folli a lamentarvi.

onesky
24-04-2008, 21:44
beh se il note è fatto così la toshiba fa schifo e tutti dovrebbero boicottarlo
invece non ci stanno niente a cambiare tipo di ventola e configurare bene la sua gestione sia in partenza che nel regime di rotazione
se non me lo danno silenzioso, li obbligo a darmi un altro modello, non importa che sia un tecra o un cosmio, se hanno fatto un prodotto scadente devono risarcire i clienti:O :O

potevi pensarci prima di comprarlo.
per il resto qutoo il messaggio di tecnologico

mtx4
25-04-2008, 08:50
i portatili che finora ho incontrato emettono 0 db di rumore
il mio sembra un fon quando parte
dunque o sistemano o me lo sostituiscono, che cavolo significa potevi pensarci prima, perchè, non doveva farlo toshiba????????:mad: :mad: :mad: :mad:
io che ne so che era rumoroso, quando il più fasullo non si sente neanche

marcolinuz
25-04-2008, 10:43
beh se il note è fatto così la toshiba fa schifo e tutti dovrebbero boicottarlo
A me sembra che stai esagerando, lo ripeto per l'ennesima ed ultima volta perché ormai se ne sta anche parlando troppo.
Ci sono due ordini di problemi, ma non riguardano allo stesso modo tutti i nb a200, altrimenti altro che due persone che si lamentano:
1 la ventola che parte spesso anche in idle
2 la ventola molto rumorosa.

Il primo è piuttosto diffuso, il secondo no, ma solo il secondo può essere considerato un difetto vero e proprio.
E dato che sembra che siete in due a lamentarvi per questo, certo mi dispiace per quello che vi è successo, ma da qui a dire che toshiba fa schifo e bisogna boicottarla ce ne corre.
Se ti fai una ricerca sulle problematiche che hanno svariati modelli dovresti boicottare tutte le marche.

invece non ci stanno niente a cambiare tipo di ventola
Non sono le ventole di un desktop non è così semplice. Poi se davvero hanno sostituito la ventola sul nb di rudys e non hanno risolto allora forse il problema non è neanche la ventola in se. Es. sui desktop mi è capitato di vedere ventole montate male sul telaio che faceva così da cassa di risonanza, forse è un problema simile a questo.

e configurare bene la sua gestione sia in partenza che nel regime di rotazione
Finché non esce un aggiornamento bios che cambi la gestione delle ventole nessuna assistenza può rimediare, ma anche se uscisse, rimarrebbe il secondo problema.

se non me lo danno silenzioso, li obbligo a darmi un altro modello, non importa che sia un tecra o un cosmio, se hanno fatto un prodotto scadente devono risarcire i clienti:O :O
Sì non vedono l'ora di darti un qosmio che costa 4 volte l'a200. E' già molto se te lo sostituiscono con un altro modello a200.

mtx4
25-04-2008, 10:59
guarda, sono solo un po' incavolato, ho comprato un notebook per avere silenzio e mi ritrovo come se avessi un desktop, non è bello dopo aver speso 750 euro
quindi, non voglio scuse, mi devono ritornare un note silenzioso, che sia il mio modello o un altro. Non chiedo molto, è mio diritto come cliente!

rudys
25-04-2008, 12:30
è la seconda volta che fai questa battuta, ormai nn fa piu' ridere
ti potrei rispondere di provare a toglierti il pigiamino di superman insieme al suo super-udito-ultrasonico..

il notebook è fatto cosi' mettiti l'anima in pace, semmai sostituiscilo con un altro, questo è il consiglio che ti do'...ma mi sa tanto che non ti serve visto che sono settimane che l'hanno preso in mano piu' i corrieri che te.

Non intendo entrare i nessuna polemica ma...
SE il TUO NOTE và BENE ne sono strafelice per TE, però questo NON Ti autorizza a RIBADIRLO ogni volta.

Il mio e quello di altri (mtx4) NON và BENE altrimenti ai centri assistenza NON avrebbero cambiato prima la SCHEDA MADRE e poi la VENTOLA.

Abbiamo TUTTO il DIRITTO di avere un NOTE come il Tuo.

Toshiba DEVE fare di tutto e di più per mettere sullo stesso piano i suoi clienti.

Spero di essere stato chiaro e chiudo quì la piccola diatriba:)

Rudys

stecdc
25-04-2008, 16:45
qualcuno ha provato ad overcloccare la hd 2600? Come si comporta?

mtx4
26-04-2008, 09:21
io al call help, ho detto che la ventola si sente anche a distanza di 2 metri dal note, e il ragazzo mi ha detto che non è normale e non ha fatto alcun problema ad aprire una pratica di assistenza, eventualmente già conoscono il problema, speriamo solo che lo risolvano, io aspetto ancora il corriere, spero che arrivi in mattinata, altrimenti lunedì

tecnologico
26-04-2008, 09:33
puoi fare un video con audio? almeno capiamo cosa intendete per rumore.

mtx4
26-04-2008, 09:57
momentaneamente non posso, il note è gia impacchettato, pronto per il corriere, però forse ho un file audio fatto qualche giorno fa
devo cercarlo nel cell e uploadarlo
cmq un note non deve emmettere rumore, la ventola anche se accesa deve sembrare spenta, perchè il vaio di mio cugino non emmette neanche un impercettibile sibilo??
bye

scarmax
26-04-2008, 10:02
Ragazzi posseggo un a200-1QY modello PSAE6E Vorrei metterci xp ma se faccio boot dal disco per effettuare format mi dice nessun disco rilevato come faccio???

Grazie a tutti.

maxLT
26-04-2008, 10:13
ciao,
se guardi nel primo post, ci sono dei link a delle guide per installare XP.

sirioo
26-04-2008, 10:16
Ragazzi posseggo un a200-1QY modello PSAE6E Vorrei metterci xp ma se faccio boot dal disco per effettuare format mi dice nessun disco rilevato come faccio???

Grazie a tutti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455 ;)

maxLT
26-04-2008, 10:26
A200 allo stato di fabbrica

ciao,
ieri ho preso coraggio e ho riportato l'A200-1i7 allo stato brado.
Ci ho messo una vita a trasferire i dati in 2 HD esterni....ma sono dettagli :D

Inserendo il DVD di ripristino, il sitema carica i dati.
Il passo successivo, si apre "Utilità Installazione" dove si sceglie la lingua.
C'è una scheda "Impostazioni", dove si sceglie la dimensione della partizione da utilizzare.
Il disco verrà cancellato, e verrà creata una partizione con le dimensioni scelte.
Troviamo anche un'alternativa, ovvero questa opzione:
"Formatta e ripristina una partizione esistente"...qui presumo si possa scegliere cosa formattare, ad esempio, si formatta solo la partizione con il SO, e si lascia intatta "DATA".
Inizia il Format.
A procedimento ultimato, il sistema dice di rimuovere il disco di ripristino.
Il pc si riavvia ed inizia la configurazione di Vista.
In ultimo la creazione del Desktop.

Tutto il procedimento, dall'inserimento del DVD al sistema operativo pronto per l'utilizzo, dura 40 minuti circa.

Ho fatto tutti gli aggiornamenti necessari ( 51 ), poi ho installato SP1.
Adesso sto creando la partizione DATA.
Vista: 59GB, DATA: 89GB
In più c'è la partizione EISA da 1,5GB

p.s.: purtroppo nella fretta, non ho controllato bene cosa si potesse fare scegliendo l'opzione di "formattare e ripristinare una partizione esistente"...ma penso che sia appunto quella di poter mantenere integre ulteriori partizioni, senza formattare tutto il disco.

tecnologico
26-04-2008, 10:58
momentaneamente non posso, il note è gia impacchettato, pronto per il corriere, però forse ho un file audio fatto qualche giorno fa
devo cercarlo nel cell e uploadarlo
cmq un note non deve emmettere rumore, la ventola anche se accesa deve sembrare spenta, perchè il vaio di mio cugino non emmette neanche un impercettibile sibilo??
bye

che procio e che scheda video ha quel vaio?

se ha un 7250 e una video integrata grazie al pero.

mtx4
26-04-2008, 11:38
Il modello dovrebbe essere questo VGN-SZ61XN/C, con geforce 8400 e T7500 a 2.2 ghz :O :O, rumore emesso dalla vantola pari a 0db
cmq tutti i portatili che ho visto sono silenziosi a prescindere da tutto

mtx4
26-04-2008, 11:53
ecco il video con l'audio della ventola, alzate bene il volume altrimenti non sentite.... non scambiatelo per un fon, è il mio toshiba:D :D
http://it.youtube.com/watch?v=c-LBSvHjDs4

tecnologico
26-04-2008, 12:20
ma lo sai che quello è lo stesso rumore...del lettore cd senza silenziatore?

cmq il mio non fa cosi. è guasto.

sirioo
26-04-2008, 12:28
ecco il video con l'audio della ventola, alzate bene il volume altrimenti non sentite.... non scambiatelo per un fon, è il mio toshiba:D :D
http://it.youtube.com/watch?v=c-LBSvHjDs4

mizzeca nemmeno la mia fan silvestrone fm123 che ho sul dissipatore del desktop che arriva a 2700 giri fa quel rumore :D

DJ Palmis
26-04-2008, 12:33
A200 allo stato di fabbrica
ciao,
ieri ho preso coraggio e ho riportato l'A200-1i7 allo stato brado.


maxLT grazie infinite!!!
Spero di non dover mai aver bisogno di queste informazioni..
Sono felicemente sorpreso dalla possibilità di partizionare a piacimento!
Ma se uno smarrisce il dvd di ripristino come si può ripristinare il tutto dalla partizione eisa??

tecnologico
26-04-2008, 12:34
va be, ripensandoci..dipende tutto da che volume metto il pc....se lo metto al massimo è un phon, altrimenti no..

mtx4
26-04-2008, 12:34
allora, lo vedete che non sono impazzito, una ventola di un note non deve fare così, deve essere silenziosa, o cmq più silenziosa di questa
fa veramente lo stesso rumore di un dektop
rudys senti anche te, sentite un po' tutti e confrontiamo

maxLT
26-04-2008, 13:10
per chi non trova la configurazione dei 2 bottoni multimediali ( internet e CD/DVD )

Teoricamente, questa opzione si dovrebbe trovare aprendo Toshiba Assist, e andando nella voce Ottimizzazione.

Purtroppo io non trovo mai l'opzione "Supporto Pulsanti Toshiba",
e questa volta, anche scaricando il Toshiba Added Vale Package, non sono riuscito ad implementare quell'opzione...
Potete comunque trovare il programmino qui:

C:\Program Files\TOSHIBA\TBS\SpecApp.exe


Vi permette di assegnare ai 2 pulsanti, quello che vi pare.
Io ho messo Firefox per Internet e MCE per CD/DVD.

ciao

rudys
26-04-2008, 14:23
allora, lo vedete che non sono impazzito, una ventola di un note non deve fare così, deve essere silenziosa, o cmq più silenziosa di questa
fa veramente lo stesso rumore di un dektop
rudys senti anche te, sentite un po' tutti e confrontiamo

Adesso che avete avuto modo di ascoltare il phon, a prescindere dal volume di ascolto del proprio computer, dico che qui ,ovviamente, nessuno è impazzito e al di là delle "piccole" battute è sicuramente vero che alcuni note della serie A200 hanno il problema ventola!!! Il mio ne è una prova lampante!!!

Qualunque ditta "seria" a questo punto avrebbe dovuto ritirare i note difettosi sostituendoli con altri sicuramente OK (trà l'altro sò che proprio Toshiba tempo fà ha ritirato una serie di batterie malfunzionanti...quindi rientrerebbe nel novero delle ditte serie), non si vede perciò il motivo per non fare ciò che i clienti si aspettano!!!

Sperando di riavere il mio note in condizioni "ottimali" (almeno come quello di ONESKY:) ) vi auguro di non incappare nelle mie stesse vicissitudini.

Rudys

mtx4
26-04-2008, 14:26
ma confermi che anche la tua ventola ha lo stesso comportamento che si sente nel video??

rudys
26-04-2008, 14:56
ma confermi che anche la tua ventola ha lo stesso comportamento che si sente nel video??

SI!!! Più o meno... E NON lo deve fare.:muro: :muro: :muro:

Mi auguro (per te) che non ti riservino lo stesso mio trattamento in quel di Milano...ma io nei due anni di garanzia li tormenterò fino al (loro) sfinimento!!!

Rudys

mtx4
26-04-2008, 15:15
se non me lo sistemano, adotterò la linea pesante

marcolinuz
26-04-2008, 15:40
Adesso che avete avuto modo di ascoltare il phon, a prescindere dal volume di ascolto del proprio computer, dico che qui ,ovviamente, nessuno è impazzito e al di là delle "piccole" battute è sicuramente vero che alcuni note della serie A200 hanno il problema ventola!!! Il mio ne è una prova lampante!!!

Qualunque ditta "seria" a questo punto avrebbe dovuto ritirare i note difettosi sostituendoli con altri sicuramente OK (trà l'altro sò che proprio Toshiba tempo fà ha ritirato una serie di batterie malfunzionanti...quindi rientrerebbe nel novero delle ditte serie), non si vede perciò il motivo per non fare ciò che i clienti si aspettano!!!

Sperando di riavere il mio note in condizioni "ottimali" (almeno come quello di ONESKY:) ) vi auguro di non incappare nelle mie stesse vicissitudini.

Rudys
Altro che fon è un tornado assolutamente fuori dai parametri di rumorosità "normali" per questo modello. E' chiaramente udibile che la ventola parte a non so quanti giri, ma un'assurdità mai sentita. E' un difetto macroscopico.

Cmq in genere Toshiba e qualsiasi altra assistenza, in primis, tentano la via della riparazione poi eventualmente la sostituzione. A questo modo di agire non ci si può opporre, ma alla fine se non risolvono devono sostituirlo.
I questi casi sarebbe stato meglio andare direttamente dal venditore e farselo sostituire immediatamente.
Quindi arrivati a questo punto, tu rudys puoi benissimo iniziare a richiedere la sostituzione, non vedo cosa altro possono fare. Insisti per la sostituzione, anche parecchio se necessario.

mtx4
26-04-2008, 16:03
ehm, il rivenditore mi ha detto che era tutto normale, certo, ha provato il note con un bel brusio di sottofondo, dunque non sentiva nulla

tecnologico
26-04-2008, 16:28
ehm, il rivenditore mi ha detto che era tutto normale, certo, ha provato il note con un bel brusio di sottofondo, dunque non sentiva nulla

ma allora non è quel bordello del video...mi sa che ho messo l audio troppo alto...rifai il video\audio parlando poi un minuto a voce normale....cosi possiamo fare un paragone

sprupuzziunatu
26-04-2008, 16:33
Se senti dei TIC preparati una copia dei dati sensibili che hai sul note xkè probabilmente sta "partendo" l'HD!
Che l'hd faccia un pò di rumore mentre carica ci sta, ma non ci deve essere nessun TIC TAC!

Visto che il mio note a200-24e è in ferie a Milano (garanzia DOA) e non avendo avuto modo di utilizzarlo, vorrei chiedere ai possessori degli a200 in media quando dura la batteria nelle seguenti condizioni:

- navigando su internet
- guardando un dvd o divx
- giocando
- scrivendo documenti word.

Grazie a chi avrà la cortesia di rispondere.

PS: mi ha incuriosito il "problema" ventola che qualcuno lamenta. Speriamo che il mio sia "muto"

Purtroppo lo sò ank'io, i clic nn sono 1 buon segno....comunque, il problema lo da soltanto quando fà 1 deframmentazione o 1 scan disk.....magari trà 1 pò kiamo toshiba e lo faccio sostituire, solo ke siccome il prbl è random, nn vorrei ke nn riscontrassero nulla e mi adebitassero le spese....comunque, 1 back up lo faccio sempre su 1 hd usb....
Per quanto riguarda la ventola, io tutti questi probl nn li ho, si accende spesso, forse rispetto alla media è più rumorosa, ma io nn c faccio caso....
Per quanto riguarda il mio probl sulla sk video ati (rimuovere la condivisione della memoria di sistema e lasciarla solo con i "propri" 256mb dedicati) nessuno può aiutarmi???
Saluti:)

mtx4
26-04-2008, 16:50
non è tutto sto rumore???? al centro commerciale c'erano centinaia di persone, puoi immaginare il brusio, grazie che non si sentiva nulla
in silenzio sembra vero un fon

rudys
26-04-2008, 19:16
Altro che fon è un tornado assolutamente fuori dai parametri di rumorosità "normali" per questo modello. E' chiaramente udibile che la ventola parte a non so quanti giri, ma un'assurdità mai sentita. E' un difetto macroscopico.

Cmq in genere Toshiba e qualsiasi altra assistenza, in primis, tentano la via della riparazione poi eventualmente la sostituzione. A questo modo di agire non ci si può opporre, ma alla fine se non risolvono devono sostituirlo.
I questi casi sarebbe stato meglio andare direttamente dal venditore e farselo sostituire immediatamente.
Quindi arrivati a questo punto, tu rudys puoi benissimo iniziare a richiedere la sostituzione, non vedo cosa altro possono fare. Insisti per la sostituzione, anche parecchio se necessario.

Sono al terzo tentativo...dopo inizierà (se necessario) altro "iter" statene certi!!!

L'ho già detto, due anni di garanzia sono tanto tempo...fin quando non avrò il note "very OK"(il mio o un altro modello) sarò il loro incubo:D :D :D

Rudys

tecnologico
26-04-2008, 19:30
si incubo...sai quanto gliene frega. piuttosto te sarai sempre senza portatile...bella ripicca gli hai fatto

Leonebianco
26-04-2008, 22:46
ecco il video con l'audio della ventola, alzate bene il volume altrimenti non sentite.... non scambiatelo per un fon, è il mio toshiba:D :D
http://it.youtube.com/watch?v=c-LBSvHjDs4

HO ascoltato il video che hai postato! Non so se il mio avrà lo stesso problema visto che purtroppo ancora non mi è stato reinviato... spero di no!
CMQ il tuo di sicuro è guasto ed a quanto pare non è solo la ventola guasta, ma anche qualcos'altro, visto che sembra andare in ESCANDESCENZA!!!
Ma a quanti giri arriva sta ventola? L'hai monitorata? Sembra passare da 100/200 giri a 5000!!!

Neppure i miei pc desktop che hanno 5 ventole ciascuno fanno tutto sto rumore!

CMQ da quando ho acquistato questo notebook online ho imparato una lezione! Mai acquistare prodotti di questo tipo online! L'avessi preso in un media+++++ o altro simile, l'avrei sostituito il giorno stesso con un modello identico e funzionante o conun altro modello di pari prezzo!

Da oggi basta acquisti hi tech online!!!

rudys
27-04-2008, 10:14
si incubo...sai quanto gliene frega. piuttosto te sarai sempre senza portatile...bella ripicca gli hai fatto

...Ai posteri l'ardua sentenza!!!:)

Rudys

marcolinuz
27-04-2008, 10:27
si incubo...sai quanto gliene frega. piuttosto te sarai sempre senza portatile...bella ripicca gli hai fatto

Penso che mi sarei comportato uguale, non si tratta di ripicca semplicemente un nb in questo stato è impossibile da utilizzare, a meno di mettersi dei tappi alle orecchie. :D

tecnologico
27-04-2008, 10:51
mai compreso cosa passa per la testa di quelli che compraro grosse robe tecnologiche on line. per 50 euro meno ti privi di infiniti vantaggi

mtx4
27-04-2008, 11:48
sai quanto gliene frega??? non me ne frega un tubo se toshiba è un colosso giapponese, se non me lo aggiustano o cambiano, passeranno dei guai, fidati
voglio un note come lo hanno tutti. Punto.

mtx4
27-04-2008, 11:55
considerate che questo rumore è niente, quango gioco, sale ancora di più di giri, porca ....
e io che pensavo che era tutto normale all'inizio, e quel xxxx di tecnico al centro commerciale non si è accorto di nulla e non me lo ha sostituiito
se non lo sistemano :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ....

tecnologico
27-04-2008, 13:17
sai quanto gliene frega??? non me ne frega un tubo se toshiba è un colosso giapponese, se non me lo aggiustano o cambiano, passeranno dei guai, fidati
voglio un note come lo hanno tutti. Punto.
:stordita:

rudys
27-04-2008, 13:39
:stordita:

Non sottovaluterei la "potenza" dei FORUM "dedicati"...personalmente sono iscritto a tutti quelli che possono essere di mio interesse e credimi, la "voce" dei forumer è come un tam-tam e le varie ditte costruttrici hanno tutte, e ribadisco tutte loro personale che legge e...riferisce.!:)

A buon intenditor...

Poi ci sono i canali ortodossi per avere il "giusto" ma quì entriamo in altro ambito.:D

Rudys

PS.
Secondo voi quanti di coloro che hanno letto i nostri post sull'A200 hanno declinato l'acquisto di questo note per la ventola difettosa?:(

tecnologico
27-04-2008, 13:45
in ogni forum c è almeno una persona, per ogni modello di ogni prodotto che si ritrova un qualche tipo di problema. e tutti continuano a vendere. non ti sopravvalutare.
le cose sono 2: ho hai un modello fallato e si ripara o te sei esagerato....nell ultimo caso..vendilo prima possibile e prendi un altra cosa.
in ogni caso le ultime due pagine del 3d raccontano le tue avventure audioventolari. direi che può bastare, abbiamo capito. buona fortuna davvero, ma basta sporcare il 3d ufficiale. al limite aprine un altro riferito al guasto.

tecnologico
27-04-2008, 13:50
Secondo voi quanti di coloro che hanno letto i nostri post sull'A200 hanno declinato l'acquisto di questo note per la ventola difettosa?:(

nessuno.
se entri nel 3d dell acer c è quello che urla per il surriscaldamento
nel 3d dell asus c è quello che si lamenta della scocca
in quello hp i tasti.

uno il note lo prova, lo vede e se proprio non va lo riporta. chi compra o non compra un note alla ceca o per qualcosa sentita....non ragiona tanto bene.

rudys
27-04-2008, 15:10
.....
in ogni caso le ultime due pagine del 3d raccontano le tue avventure audioventolari. direi che può bastare, abbiamo capito. buona fortuna davvero, ma basta sporcare il 3d ufficiale. al limite aprine un altro riferito al guasto.

Non sapevo che fossi diventato "moderatore" in pochi secondi...

Se in questo forum "A200" parlo/scrivo della ventola o di qualunque parte dell' A200...NON sono "off Topic" perciò ne scrivo quanto mi pare e piace e non sei certamente tu a dirmi come/cosa devo Scrivere/fare...

Se non ti và di leggere/rispondere puoi tranquillamente farlo, nessuno ti obbliga.!!!

Chiusa la "parabola"...:)

Rudys

mtx4
27-04-2008, 16:08
te dici, chi compra un note, va lo prova e se non va bene lo riporta, io glielo ho riportato e mi hanno rimandato a casa, gran xxxxx
per loro era tutto ok, ho cercato di dirgli che non è normale, ma continuavano a dirmi che con i processori potenti era così che va la ventola, non so che gli avrei fatto in quel momento, ora mi trovo nelle mani dell'assistenza che a quanto pare non si è dimostrata all'altezza della situazione, almeno nel caso di rudys
speriamo che risovano in fretta, non ho intenzione di spedirlo più di due volte, alla terza mi presento alla toshiba con avvocato al seguito, vediamo come va a finire, e con questo, chiudo la mia permanenza del forum, fino alla restituzione del note per informarvi, buona fortuna a coloro che si trovano nella mia situazione

tecnologico
27-04-2008, 16:36
te dici, chi compra un note, va lo prova e se non va bene lo riporta, io glielo ho riportato e mi hanno rimandato a casa, gran xxxxx
per loro era tutto ok, ho cercato di dirgli che non è normale, ma continuavano a dirmi che con i processori potenti era così che va la ventola, non so che gli avrei fatto in quel momento, ora mi trovo nelle mani dell'assistenza che a quanto pare non si è dimostrata all'altezza della situazione, almeno nel caso di rudys
speriamo che risovano in fretta, non ho intenzione di spedirlo più di due volte, alla terza mi presento alla toshiba con avvocato al seguito, vediamo come va a finire, e con questo, chiudo la mia permanenza del forum, fino alla restituzione del note per informarvi, buona fortuna a coloro che si trovano nella mia situazione

che shop era? io sono uno di quegli indecisi da pestare:D mi è capitato più volte dopo una lunga attesa di comprare arrivare a casa aprire il pacco...e cambiare idea!
mai ne mw, ne auchan, ne euronics hanno fatto problemi a cambiarlo, entro 7 giorni, semplicemente perchè non mi piaceva.al limite dici che non va. loro lo cambiano e non è successo niente

rudys
27-04-2008, 17:14
..... alla terza mi presento alla toshiba con avvocato al seguito, vediamo come va a finire, e con questo, chiudo la mia permanenza del forum, fino alla restituzione del note per informarvi, buona fortuna a coloro che si trovano nella mia situazione

Bene, così siamo in due!

Chiudo anch'io fino alla restituzione del note.

Alla prossima:)

Rudys

AK47
27-04-2008, 20:46
maxLT grazie infinite!!!
Spero di non dover mai aver bisogno di queste informazioni..
Sono felicemente sorpreso dalla possibilità di partizionare a piacimento!
Ma se uno smarrisce il dvd di ripristino come si può ripristinare il tutto dalla partizione eisa??

anche a me interessa questa cosa!

maxLT
27-04-2008, 21:04
Ma se uno smarrisce il dvd di ripristino come si può ripristinare il tutto dalla partizione eisa??

ehm...non saprei proprio :fagiano:

sirioo
27-04-2008, 23:05
xDJ Palmis
Ma se uno smarrisce il dvd di ripristino come si può ripristinare il tutto dalla partizione eisa??


devi contattare la toshiba e fartelo spedire..tutto cio ha un costo..oppure gentilmente un amiko del forum che te lo passa ;)

Nemesis78
27-04-2008, 23:14
Bene, così siamo in due!

Chiudo anch'io fino alla restituzione del note.

Alla prossima:)

Rudys



ALLLLLELUIAAAAAAAAAAAAAA..... NON SE NE POTEVA PIùùù CO STA VENTOLAAA!!!!:muro: :muro: :muro: SEMBRI DON CHISCIOTTE CON I MULINI A VENTO!!! IO CONCORDO CON CHI DICE CHE SEI ESAGERATO... E POI FIGURATI SE LA TOSHIBA STA A PREOCCUPARSI DELLA TUA CATTIVA PUBBLICITà.. MA parliamo di alroooo pleaseeeeeeeeeeee!!!!

mtx4
27-04-2008, 23:16
se gli mando uno stormo di avvocati, vediamo se non mi sente:mad: :mad: :mad:

Nemesis78
27-04-2008, 23:24
se gli mando uno stormo di avvocati, vediamo se non mi sente:mad: :mad: :mad:

certo forse con gli avvocati risolveresti.. ma a quanto spenderesti per pagarli... ne ricompreresti 10 note nuovi e silenziosissimi..:D :D :D
ti auguro con tutto il cuore di risolvere.. ma il mio sfogo è scaturito dal fatto che vorrei poter leggere qualcosa di nuovo sul a200 ma le ultime paggine le hai monopolizzate co sto problema della ventola... ma apri un'altra discussione.. questa non è nata x parlare solo ed esclusivamente della ventola...

DJ Palmis
28-04-2008, 00:36
Scusate se vi annoio con altre domande che magari non interessano (non so quanti di voi usano le macchine virtuali).

Ma stasera ho scoperto con mio enorme stupore che sul nostro notebook (credo su tutta la serie a200) è disattivata di default la Intel® Virtualization Technology!

Ehm.. Il nome così carino fa pensare a dei vantaggi.. (ed infatti si notano sulla macchina virtuale).

Ma la domanda è: PERCHE' NON E' ATTIVA DI DEFAULT??

Crea problemi?
Io la lascio attiva perchè mi serve.. Ma spero qualcuno esperto mi chiarisca questa curiosità!

rudys
28-04-2008, 09:46
certo forse con gli avvocati risolveresti.. ma a quanto spenderesti per pagarli... ne ricompreresti 10 note nuovi e silenziosissimi..:D :D :D
ti auguro con tutto il cuore di risolvere.. ma il mio sfogo è scaturito dal fatto che vorrei poter leggere qualcosa di nuovo sul a200 ma le ultime paggine le hai monopolizzate co sto problema della ventola... ma apri un'altra discussione.. questa non è nata x parlare solo ed esclusivamente della ventola...

AZZ...Quanti moderatori!!!...Questo ancora sà di latte e già beve vino!!!:D

Meno male così adesso sapremo tutti cosa scrivere...dateci le vostre domande e risponderemo!!!

Se non ti và di rispondere/leggere non sei oggligato...

Anche a te stessa risposta di cui sopra...Questo è un Forum dedicato ai problemi dell' A200 e se la ventola è un problema (che tu non hai), che alcuni intendono risolvrere anche attraverso il forum ...tu non puoi impedirlo con le tue grida isteriche!!!;) ;) ;)

Con simpatia

Rudys

marcolinuz
28-04-2008, 09:56
ALLLLLELUIAAAAAAAAAAAAAA..... NON SE NE POTEVA PIùùù CO STA VENTOLAAA!!!!:muro: :muro: :muro: SEMBRI DON CHISCIOTTE CON I MULINI A VENTO!!! IO CONCORDO CON CHI DICE CHE SEI ESAGERATO... E POI FIGURATI SE LA TOSHIBA STA A PREOCCUPARSI DELLA TUA CATTIVA PUBBLICITà.. MA parliamo di alroooo pleaseeeeeeeeeeee!!!!

Al di là del fatto che ci sono voluti un po' di post per capire l'entità del rumore (e se non ti va bene non li leggi) è bene che questi difetti vengano messi in evidenza per tutti coloro che sono intenzionati a comprare tale modello, in modo che capiscano che se la ventola si attiva spesso (già questo può dar fastidio) è normale, ma se fa un casino della miseria è meglio che se lo facciano cambiare subito, perché è un difetto di fabbrica.
Della cattiva pubblicità non me ne frega niente, ma queste sono informazioni utili per gli utenti del forum.
Inoltre credo sia molto utile sapere anche come si comporta l'assistenza Toshiba, quindi, imho, dovresti portare un po' più di rispetto a questi "sfortunati" utenti.

Chiudo il piccolo flame :D

marcolinuz
28-04-2008, 10:12
xDJ Palmis
Ma se uno smarrisce il dvd di ripristino come si può ripristinare il tutto dalla partizione eisa??
La partizione Eisa contiene delle utility per il ripristino di sistema, ma non riporta il sistema alle impostazioni di fabbrica. In pratica sono le utility che erano presenti nella console di ripristino del cd di xp.
Per riportare il sistema alle impostazioni di fabbrica occorre il dvd fornito da toshiba.

devi contattare la toshiba e fartelo spedire..tutto cio ha un costo..oppure gentilmente un amiko del forum che te lo passa ;)
Non so se spediscono il dvd o devi mandare il nb in assistenza, ma devi rivolgerti a loro e non a Microsoft.
Cmq dovrebbe essere possibile installare Vista attraverso un dvd di installazione (lo scarichi dal mulo o se hai un amico che ce l'ha) inserendo il seriale del tuo sistema operativo (vedi sotto al notebook).
Dovrebbe funzionare al limite c'è da fare la registrazione di Vista, via internet o telefono.

tecnologico
28-04-2008, 10:46
Al di là del fatto che ci sono voluti un po' di post per capire l'entità del rumore (e se non ti va bene non li leggi) è bene che questi difetti vengano messi in evidenza per tutti coloro che sono intenzionati a comprare tale modello, in modo che capiscano che se la ventola si attiva spesso (già questo può dar fastidio) è normale, ma se fa un casino della miseria è meglio che se lo facciano cambiare subito, perché è un difetto di fabbrica.
Della cattiva pubblicità non me ne frega niente, ma queste sono informazioni utili per gli utenti del forum.
Inoltre credo sia molto utile sapere anche come si comporta l'assistenza Toshiba, quindi, imho, dovresti portare un po' più di rispetto a questi "sfortunati" utenti.

Chiudo il piccolo flame :D

si ma questi sfortunati utenti dovrebbero avere il buon cuore di esporre il problema, e eventuale conclusione. non dovrebbero scartavetrare le balle per 8 dico 8 pagine di 3d ( che poi mi sa che sono 16 dato che ho l impaginazione doppia ) postanto sempre la stessa cosa. anche perchè così facendo, vengono ignorate altre tipologie di problemi di altri utenti dato che il loro post scorre rapidamente indietro e non viene letto.

rudys e un alto utente che non ricordo hanno avuto problemi, bene, lo abbiamo capito. che ci aggiornino nel momento in cui succede qualcosa.

maxLT
28-04-2008, 10:55
scusate,
ma in riferimento al format...
Anche se uno sceglie di cancellare il disco, e impostare la dimensione della partizione che ospiterà Vista,
comunque la partizione nascosta non verrà cancellata.
Per pulire tutto, bisogna usare un Vista che non sia quello presente nel DVD di ripristino, Toshiba...giusto ?

rudys
28-04-2008, 11:03
si ma questi sfortunati utenti dovrebbero....

....rudys e un alto utente che non ricordo hanno avuto problemi, bene, lo abbiamo capito. che ci aggiornino nel momento in cui succede qualcosa.

Giustissimo...se però avessi letto con più attenzione avresti visto che proprio questa era la mia intenzione, a fine "avventura" relazionare i forumer che avrebbero avuto prove provate sul tipo di assistenza della Toshiba, la qual cosa ritengo utile per tutti per qualsiasi altra evenienza.

Ma se si continua a "criticare" senza avere la pazienza di aspettare....

Sempre con simpatia;)

Rudys

mark silver
28-04-2008, 11:38
Al di là del fatto che ci sono voluti un po' di post per capire l'entità del rumore (e se non ti va bene non li leggi) è bene che questi difetti vengano messi in evidenza per tutti coloro che sono intenzionati a comprare tale modello, in modo che capiscano che se la ventola si attiva spesso (già questo può dar fastidio) è normale, ma se fa un casino della miseria è meglio che se lo facciano cambiare subito, perché è un difetto di fabbrica.
Della cattiva pubblicità non me ne frega niente, ma queste sono informazioni utili per gli utenti del forum.
Inoltre credo sia molto utile sapere anche come si comporta l'assistenza Toshiba, quindi, imho, dovresti portare un po' più di rispetto a questi "sfortunati" utenti.

Chiudo il piccolo flame :D


Tu hai ragione...indubbiamente i notebook in questione sono guasti ed è giusto pretendendere la riparazione e la sostituzione...non è giusto però "convincere" tutti gli altri possessori dell'A200 che il notebook è un cesso, fa troppo rumore,e la ventola attacca troppo spesso:)....e quindi la Toshiba fa schifo ecc.ecc.


Comunque solidarietà per chi ha avuto la sfortuna di comprare un notebook guasto.

Aggiornateci sul comportamento dell'assistenza:)

marcolinuz
28-04-2008, 12:41
Concordo e ti quoto un mio precedente post di qualche pagina indietro

A me sembra che stai esagerando, lo ripeto per l'ennesima ed ultima volta perché ormai se ne sta anche parlando troppo.
Ci sono due ordini di problemi, ma non riguardano allo stesso modo tutti i nb a200, altrimenti altro che due persone che si lamentano:
1 la ventola che parte spesso anche in idle
2 la ventola molto rumorosa.

Il primo è piuttosto diffuso, il secondo no, ma solo il secondo può essere considerato un difetto vero e proprio.
E dato che sembra che siete in due a lamentarvi per questo, certo mi dispiace per quello che vi è successo, ma da qui a dire che toshiba fa schifo e bisogna boicottarla ce ne corre.
Se ti fai una ricerca sulle problematiche che hanno svariati modelli dovresti boicottare tutte le marche.


Non sono le ventole di un desktop non è così semplice. Poi se davvero hanno sostituito la ventola sul nb di rudys e non hanno risolto allora forse il problema non è neanche la ventola in se. Es. sui desktop mi è capitato di vedere ventole montate male sul telaio che faceva così da cassa di risonanza, forse è un problema simile a questo.


Finché non esce un aggiornamento bios che cambi la gestione delle ventole nessuna assistenza può rimediare, ma anche se uscisse, rimarrebbe il secondo problema.


Sì non vedono l'ora di darti un qosmio che costa 4 volte l'a200. E' già molto se te lo sostituiscono con un altro modello a200.

DJ Palmis
28-04-2008, 13:52
Per pulire tutto, bisogna usare un Vista che non sia quello presente nel DVD di ripristino, Toshiba...giusto ?

Si ma non capisco cosa succede a livello legale: in fin dei conti noi cosa paghiamo? Il seriale o il disco vero e proprio?
Io dico che paghiamo il seriale!
L'idea di pulire tutto e fare un'unica partizione con Vista puro (senza le inutility Toshiba) mi alletta parecchio.

In fin dei conti abbiamo un giga di partizione sprecato e non si capisce per quale motivo se, poi, HO BISOGNO cmq del DVD di installazione!!!

E sul Virtual Technology nessuno sa dirmi niente?

maxLT
28-04-2008, 13:59
E sul Virtual Technology nessuno sa dirmi niente? :( io non saprei come aiutarti.


Ritornando al discorso Format,
teoricamente, potrei prendere un Vista OEM e installarlo su questo portatile?
Naturalmente avrei un nuovo seriale.

tecnologico
28-04-2008, 14:15
qualcuno sa come formattare con dvd di ripristino mantenendo i dati nella seconda partizione?

maxLT
28-04-2008, 14:27
A200 allo stato di fabbrica
....Troviamo anche un'alternativa, ovvero questa opzione:
"Formatta e ripristina una partizione esistente"...qui presumo si possa scegliere cosa formattare, ad esempio, si formatta solo la partizione con il SO, e si lascia intatta "DATA".
.
.
.
.
p.s.: purtroppo nella fretta, non ho controllato bene cosa si potesse fare scegliendo l'opzione di "formattare e ripristinare una partizione esistente"...ma penso che sia appunto quella di poter mantenere integre ulteriori partizioni, senza formattare tutto il disco.

in quella opzione non ci sono entrato, ma penso si possa formattare solo ciò che interessa.


EDIT:

se ti dovesse capire di provare a formattare, facci sapere, se usando quell'opzione, si può mantenere integra la partizione "DATA",
grazie

rudys
28-04-2008, 14:36
Tu hai ragione......non è giusto però "convincere" tutti gli altri possessori dell'A200 che il notebook è un cesso, fa troppo rumore,e la ventola attacca troppo spesso:)....e quindi la Toshiba fa schifo ecc.ecc.
Comunque solidarietà per chi ha avuto la sfortuna di comprare un notebook guasto.

Aggiornateci sul comportamento dell'assistenza:)

...Tengo a precisare che NON si vuole "convincere" assolutamente nessuno di niente...si fà solo presente un difetto di "alcuni" (dalle mie ricerche 1 su 5) note della serie A200.
Ciò NON significa che Toshiba "fà schifo" anzi è vero il contrario, altrimenti non avrei fatto prendere un Toshiba a mio cognato e poco dopo non ne avrei preso uno per me...

Sarà mio "dovere" tenervi informati sul comportamento dell'assistenza;)

Rudys

tecnologico
28-04-2008, 14:37
ebbasta:O

rudys
28-04-2008, 14:53
ebbasta:O


Moderatore naturale Laureato all' universitette Specializzato in comprensione della psiche femminile.
:p :p :p ;)

tecnologico
28-04-2008, 14:58
Moderatore naturale Laureato all' universitette Specializzato in comprensione della psiche femminile.
:p :p :p ;)

e quindi?

tecnologico
28-04-2008, 15:00
qual è l ultima versione ufficiale dei driver della scheda video? quella scaricata da toshiba.it mi da artefatti visivi....a voi gira liscia?

Nemesis78
28-04-2008, 15:17
ho scoperto che in impostazioni audio la funzione DOLBY era disattivata.. va spuntata.. e ora si che si ragiona!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D

tecnologico
28-04-2008, 15:18
ho scoperto che in impostazioni audio la funzione DOLBY era disattivata.. va spuntata.. e ora si che si ragiona!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D

da dove si controlla?


ma non c è una funzione che mi permetta di regolare i bassi?

maxLT
28-04-2008, 15:30
DOLBY era disattivata.. va spuntata

hai provato a controllare se ascoltando mp3, da Vista MCE, i brani hanno un suono distorto?


x tecnologico,
devi andare in pannello di controllo - gestione audio realtek HD - acustica dolby.

Nemesis78
28-04-2008, 15:39
vai su pannello di controlloaudio- altoparlanti-dolby
a me sembra che il suomo cambia molto...

dany.nero
28-04-2008, 17:00
Salve a tutti;
ho scaricato qualche giorno dal sito della toshiba l'utility flash cards; il programma in grado di personalizzare alcune impostazioni del computer: scheda di rete wireless, luminosità del monitor, ecc... ma al momento dell'installazione mi compare un messaggio di errore: "invalid serial number" e non mi permette l'installazione del sw.

Potete aiutarmi cortesemente?

Ciao e grazie
Daniele

DJ Palmis
28-04-2008, 17:12
qual è l ultima versione ufficiale dei driver della scheda video? quella scaricata da toshiba.it mi da artefatti visivi....a voi gira liscia?

NON SCARICARE QUELLA VERSIONE PER NESSUN MOTIVO!
E' assolutamente bacata!
Non ho idea del perchè non l'hanno ancora DISINTEGRATO dal sito!

Cmq ATI ha rilasciato una versione successiva a quella su Toshiba.. e secondo la mia esperienza fra max 2 settimane dovrebbero aggiornare.

..Nella speranza che i prossimi non siano così..
La cosa che mi preoccupa è che non ho il file di installazione!
Tornai ai vecchi driver con il ripristino di sistema!

dany.nero
28-04-2008, 17:56
Ora sembra rifunzionare.. ho reinstallato Toshiba VAP... ma mentre le schede flash vengono visualizzare e vanno, i tasti associati con FN non vanno, come devo fare per farli rifunzionare?

Ciao e grazie
Daniele

mtx4
28-04-2008, 18:00
perchè non mi fa aprire un treahd sul problema ventola, dice che non ho i permessi necessari
chi lo apre, così la finiamo di disturbarvi :cry: :cry:

tecnologico
28-04-2008, 19:58
perchè non mi fa aprire un treahd sul problema ventola, dice che non ho i permessi necessari
chi lo apre, così la finiamo di disturbarvi :cry: :cry:

perchè devi andare nell altra sezione.

onesky
28-04-2008, 21:37
tanto per avere un metro di paragone, posto il mio test sulla rumorisità della ventola.

http://www.youtube.com/watch?v=RKicReBfl_k

Nella prima prova ho posizionato il microfono direttamente di fronte la ventola a 10 cm di distanza

Nella seconda prova l'ho posizionato a 30cm, ad altezza dell'orecchio.

come si sente dal video, l'audio del primo test non è molto dissimile, almeno per il comportamento, da quello postato nelle pagine precedenti. La rumorisità catturata non poteva essere altrimenti essendo il microfono posizionato nell'immediatezza della ventola. Ventole a 0dB non credo esistano.

Nella seconda parte del test, a 30 cm, è quasi impercettibile, a conferma di quanto riportato da parecchi utenti in questo thread.

Resta da vedere a quale distanza era collocato il microfono del test postato in precedenza (http://it.youtube.com/watch?v=c-LBSvHjDs4), in modo da concludere se si tratta di un guasto vero e proprio o dall'eccessivo fastidio dimostrato da alcuni utenti verso la ventola. Personalmente propendo per la seconda ipotesi.