View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Satellite A200
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
tecnologico
24-05-2008, 09:53
raga non riesco ad aprire il vano del secondo hd...tolgo le 2 viti..ma sembra che ce ne sia una terza ma qual è? devo togliere il gommino?
sapete se l a200 25m supporta il secondo hd?
cacchione
24-05-2008, 10:09
raga non riesco ad aprire il vano del secondo hd...tolgo le 2 viti..ma sembra che ce ne sia una terza ma qual è? devo togliere il gommino?
sapete se l a200 25m supporta il secondo hd?
pure io la stessa cosa, proprio non ne vuole sapere di uscire fuori, sono riuscito a togliere 2 viti, forse occorre togliere anche la terza.
Anche considerando gli ultimi prezzi (es il samsung HM320JI (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HM320JI++&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) ) non sarebbe male poterne installare un' altro.
ho deciso di mandare il mio 24H in assistenza....mi e' seccata 'sta storia dello schermo che si oscura!I miei soldi erano buoni voglio un pc all'altezza!Che voi sappiate i tempi di riparazione quali sono???
Grazie!
Nemesis78
24-05-2008, 18:28
ragazzi ieri mi sono sistemato vicino ad un collega che ha un sony vaio.. e lui mi sfotteva dicendo che il mio era un offesa vicino al suo vaio... allora io tranquillamente non dico nulla .. poi lui mette un po di musica.. :D :D il fato ha voluto che pure io avessi quel pezzo:D :D :D appena parte il mio...:D :D è sbiancato il suo sembrava una macchinetta del caffè che sbuffava in confronto:ciapet: :ciapet: una bella soddisfazione.. ma lui non contento ha voluto provare con un film...:muro: :muro: :muro: brutto errore.. altra figura di M... :D :D :D beh una bella soddisfazione considerando che lui l'ha pagato quasi il doppio.. :Prrr: :Prrr:
scommetto che da lui la ventola non si sentiva da te si
questo già dice tutto, basta e avanza
sul film dubito parecchio
Nemesis78
24-05-2008, 18:49
:doh: :doh: :doh: ooohhhhh ma certo che tu sei fissato co sta ventola :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
la ventola del mio è perfetta mi spiace per te... hai mai pensato che magari il tuo è difettato e che forse e dico forse.. qualche toshiba a200 vada bene... e che non abbia il tuo stesso problema...????!!!!
cmq anche x il film ripeto che c'era una differenza abissale.. il suo suono faceva pena.. e lui infatti correva ai ripari dicendo "che il suo port non è fatto x i film ma solo x lavorare" poi se te dici che non possibile.. solo xchè un "vaio" deve x forza essere migliore in tutto... io mi dissocio :D :D
Casse certificate Harman/Kardon, non deludono mai!
:D
nulla da dire sulle casse, ma sullo schermo ....
dipende che modello è, ma un x-black a doppia lampada non lo batte nessuno
mi sa che la citazione del film, era riferita anch'essa alla parte "audio", visto che di audio si stava parlando...
:stordita:
beh si sull'audio non discuto, era l'unica cosa che ho potuto apprezzare per quel poco che ho avuto il note
Nemesis78
25-05-2008, 05:14
infatti.. io mi riferivo all'audio!!!!! ;)
tecnologico
25-05-2008, 08:02
nessuno sa come si apre lo sportello del secondo hd?
Fabius84
25-05-2008, 15:41
ciao ragazzi, dovrei formattare il mio a200.
sapete dirmi quali sono i driver e software indispensabili. vorrei mettere solo quelli necessari, il resto no.
Grazie
piemorch
25-05-2008, 15:41
Se ti può aiutare, lo sportellino ha 4 piccoli dentini di plastica. Due sono dal lato opposto a quello delle viti (vicinissimi all'interruttore del wi-fi) ed altri due laterali.
Non c'è traccia di colla o nastro biadesivo solo una schermatura di alluminio. Le viti sono solo due.
Approfitto per RI-proporre il mio problema: non mi funzionamo i tasti FN-F6 e FN-F7. Non posso regolare la luminosità del display. Ho installato XP-PRO. Con VISTA era tutto ok. Ciò è molto fastidioso
Ciao
cacchione
25-05-2008, 17:14
piemorch: tu hai avuto difficoltà a toglierlo? Io non sono riuscito a togliere la terza vite, quella vicino al wifi. E' necessario rimuoverla?
A riguardo dell' audio, sicuri che sia così buono? io l' ho confrontato con quello dell' A100 che avevo prima e proprio non c'è confronto a favore dell' A100 che aveva le harman kardon, il mio A200 non ha queste casse, il vostro si? L' audio secondo me è l' unico punto debole degli A200.
L' audio dei sony è chiaro che non possa raggiungere i notebook più spessi come il toshiba che ha casse molto più grosse.
comandinigianni
25-05-2008, 20:33
Salve a tutti mi sapete dire come disabilitare le icone presenti nel touchpad in modoi che anche se si toccano le 2 freccette non si illumini il pad disabilitando il cursore?
dany.nero
26-05-2008, 01:45
Salve a tutti mi sapete dire come disabilitare le icone presenti nel touchpad in modoi che anche se si toccano le 2 freccette non si illumini il pad disabilitando il cursore?
Ciao, se hai Vista/XP ecco il metodo:
Start -> Pannello di Controllo -> Mouse -> Impostazioni del dispositivo -> Impostazioni -> Click su Tocco -> Click su Modalità doppia -> Togliere la spunta da "Passa alla modalità pulsanti con un tocco..."
Un saluto
Daniele
piemorch
26-05-2008, 10:02
piemorch: tu hai avuto difficoltà a toglierlo? Io non sono riuscito a togliere la terza vite, quella vicino al wifi. E' necessario rimuoverla?
A riguardo dell' audio, sicuri che sia così buono? io l' ho confrontato con quello dell' A100 che avevo prima e proprio non c'è confronto a favore dell' A100 che aveva le harman kardon, il mio A200 non ha queste casse, il vostro si? L' audio secondo me è l' unico punto debole degli A200.
L' audio dei sony è chiaro che non possa raggiungere i notebook più spessi come il toshiba che ha casse molto più grosse.
No, le viti sono solo due.
Si, in effetti è "duro da aprire" ma se tieni conto di dove sono i quattro dentini puoi aprirlo senza danneggiarlo. Io mi sono aiutato con una lama infilata leggermente nell'apposito spazio (al centro tra le due viti) e facendo leva ho incurvato leggermente lo sportellino in modo da sganciare i due dentini laterali e mi si è aperto come se avesse una cerniera vicino all'interrurrore wifi.
tecnologico
26-05-2008, 10:23
mi sa che sbaglio qualcosa, ho paura di spezzare lo sportellino....
piemorch
26-05-2008, 10:57
mi sa che sbaglio qualcosa, ho paura di spezzare lo sportellino....
....partendo dal presupposto che il mio A200 - 24I sia uguale come case.....
Comunque confermo che anche per il mio è stato difficoltoso.
tecnologico
26-05-2008, 11:21
boh..a me basta avere la conferma che il secondo hd lo posso mettere..
cmq qualcuno ha recuperato driver video più aggiornati di quelli che stanno sul sito toshiba?
cacchione
26-05-2008, 11:31
C'è almeno un utente A200 (acquistato con singolo HD) che ha trovato i connettori per il secondo HD sull' alloggiamento vuoto?
Perchè sospetto, dato il costante lavoro di riduzione dei costi di produzione, che i connettori li mettano solo sui modelli venduti con hard disk (risparmiando così almeno un bel euro!), non mi stupirebbe dato che spesso risparmiano i 4 euro del bluetooth.
ciroslitz
26-05-2008, 12:27
C'è almeno un utente A200 (acquistato con singolo HD) che ha trovato i connettori per il secondo HD sull' alloggiamento vuoto?
Perchè sospetto, dato il costante lavoro di riduzione dei costi di produzione, che i connettori li mettano solo sui modelli venduti con hard disk (risparmiando così almeno un bel euro!), non mi stupirebbe dato che spesso risparmiano i 4 euro del bluetooth.
guarda che nelllo slot per il secondo hd non ci sono i connettori a200-15v
piemorch
26-05-2008, 13:10
boh..a me basta avere la conferma che il secondo hd lo posso mettere..
cmq qualcuno ha recuperato driver video più aggiornati di quelli che stanno sul sito toshiba?
Ho allegato un paio di foto
comandinigianni
26-05-2008, 17:06
Ho allegato un paio di foto
Pure il mio è fatto cosi' ma non vedo dove si puo' attaccare il secondo hd.
comandinigianni
26-05-2008, 17:07
è tornato la seconda volta il note, con lo stesso problema ventola
stavolta non mi hanno neanche rilasciato il foglio con gli interventi, stanno cercando di coprire gli imbrogli della serie
sono stato in negozio, hanno avviato la pratica per procedere alla sostituzione
vi tengo aggiornati sugli sviluppi, sta di fatto che l'assistenza toshiba fa schifo e l'azienda ancora di più
Okkio che con parole come imbrogli si rischia la querela x diffamazione se qualcuno che lavora in toshiba legge il tuo post.
Nemesis78
26-05-2008, 17:11
ragà come si elimina quella finestra che puoi posizionare in qualsiasi late dello schermo per attivarla??? x me è inutile e fastidiosa!!!!
comandinigianni
26-05-2008, 17:44
querela??? come no, gli sto mettendo dietro adiconsum, vediamo se non tornano con la coda fra le gambe invece di fregare i consumatori con prodotti scadenti
Puoi mettergli dietro anche un pitbull ma ti consiglio di non dire in un forum parole come truffatori,ladri, ecc.
Te lo dico da avvocato:rolleyes:
visto che sei avvocato, posso chiederti gentilmente una cosa, cosa posso fare dal momento che il negozio non mi ha riconosciuto il diritto di regresso nonostante avessi riportato il prodotto entro 7 giorni???
considera che non ho un documento che lo può confermare, ma un impiegato mio amico era li quando è stato provato il notebook e lui può testimoniare che entro i termini era stata chiesta una richiesta di sostituzione, non effettuata per l'incompetenza di un altro impiegato
come posso procedere legalmente se la toshiba non gli autorizza la sostituzione ???
con la toshiba me la sbrigo io, ma non vorrei lasciare impunito il negozio
mark silver
26-05-2008, 19:37
con la toshiba me la sbrigo io, ma non vorrei lasciare impunito il negozio
pietà:nera: :nera: :nera: :nera: :nera: pietà
tecnologico
26-05-2008, 19:47
ha grattuggiato le palle di brutto.
comandinigianni
26-05-2008, 19:57
visto che sei avvocato, posso chiederti gentilmente una cosa, cosa posso fare dal momento che il negozio non mi ha riconosciuto il diritto di regresso nonostante avessi riportato il prodotto entro 7 giorni???
considera che non ho un documento che lo può confermare, ma un impiegato mio amico era li quando è stato provato il notebook e lui può testimoniare che entro i termini era stata chiesta una richiesta di sostituzione, non effettuata per l'incompetenza di un altro impiegato
come posso procedere legalmente se la toshiba non gli autorizza la sostituzione ???
con la toshiba me la sbrigo io, ma non vorrei lasciare impunito il negozio
Non esiste nessuna legge che obblighi un negoziante a sostituire il bene appena comperato entro 7 giorni ma è solo una regola nel codice di consumo.
Alcuni negozi applicano questa regola ma non sono obbligati a farlo
Non puoi fare nulla a livello legale
visto che sei avvocato, posso chiederti gentilmente una cosa, cosa posso fare dal momento che il negozio non mi ha riconosciuto il diritto di regresso nonostante avessi riportato il prodotto entro 7 giorni???
considera che non ho un documento che lo può confermare, ma un impiegato mio amico era li quando è stato provato il notebook e lui può testimoniare che entro i termini era stata chiesta una richiesta di sostituzione, non effettuata per l'incompetenza di un altro impiegato
come posso procedere legalmente se la toshiba non gli autorizza la sostituzione ???
con la toshiba me la sbrigo io, ma non vorrei lasciare impunito il negozio
da quello che so io se hai comperato con un contratto a distanza, allora hai diritto al recesso, anche ingiustificato, fino a 7 giorni lavorativi dalla data della ricezione della merce.
Se invece non hai acquistato con un contratto a distanza, ma hai acquistato per esempio in un centro commerciale o in un negozio, con te presente, non hai diritto ad usufruire del recesso.
La legge c è e anche se è stata chiamata Codice del Consumo è ugualmente vincolante per tutti.
Te lo dico da avvocato:rolleyes:
oh caspita e io che credevo che fossi l'attaccante del Vicenza di qualche anno fa!!!:( :( che delusione!!!
comandinigianni
26-05-2008, 22:35
oh caspita e io che credevo che fossi l'attaccante del Vicenza di qualche anno fa!!!:( :( che delusione!!!
Contattami in pm che ti spiego 2 cosette:rolleyes: :rolleyes:
fernando59
27-05-2008, 07:43
Non esiste nessuna legge che obblighi un negoziante a sostituire il bene appena comperato entro 7 giorni ma è solo una regola nel codice di consumo.
Alcuni negozi applicano questa regola ma non sono obbligati a farlo
Non puoi fare nulla a livello legale
A me risulta diversamente:
Il Codice del consumo è una legge dello stato quindi vincolante per tutti.
Per la precisione si tratta del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206...
va boh va, come va va, magari ci scappa una sostituzione con un a300
eventualmente mi hanno detto, che se la toshiba da il consenso, il negozio può cambiarlo con un altro a mia scelta
si vedrà, non vi rompo più le scatole, contenti :D :D
ho aperto la pratica per l'assistenza......solo che devo portarlo in un centro di raccolta!Speriamo bene!!Che palle ragazzi!L'acer di mia sorella comprato a 379€ va una bomba!!E io......mah!
Fabius84
27-05-2008, 21:50
ciao ragazzi, dovrei formattare il mio a200.
sapete dirmi quali sono i driver e software indispensabili. vorrei mettere solo quelli necessari, il resto no.
Grazie
raga... a un mio amico si è rotto il portatile cn un T7700... nn lo ripara e lo vuole buttare... io ho un A200 24h con T5500 posso piazzarci il T7700 ?
piemorch
28-05-2008, 13:44
raga... a un mio amico si è rotto il portatile cn un T7700... nn lo ripara e lo vuole buttare... io ho un A200 24h con T5500 posso piazzarci il T7700 ?
guardando la tabella nel sito dell'INTEL, non credo.
http://www.intel.com/cd/channel/reseller/emea/ita/products/mobile/processors/core2duo_m/feature/index.htm
velocità del bus, moltiplicatore per il clock ma soprattutto il chipset.
comandinigianni
28-05-2008, 14:10
Non ho ancora capito se nel 24e si puo' mettere un secondo hd
piemorch
28-05-2008, 14:31
Non ho ancora capito se nel 24e si puo' mettere un secondo hd
Entrando nel bios del 24I, si vede potenzialmente anche il SATA 2 (secondo HD), ma naturalmente non essendoci, non lo inizializza. Questo è come il funzionamento dei PC desktop.
Aprendo lo sportellino del vano porta HD, SE hai i connettori per innestare l' HD, alla prossima riaccensione il bios lo vede, lo inizializza e te lo trovi pronto da utilizzare. SE non c'è nessun connettore ovvero vedi i contatti a saldare come nella foto che ho già postato, non possiamo fare nulla. Qualsiasi azione intraprendi, invalidi la garanzia......:read: :read:
comandinigianni
28-05-2008, 16:26
Entrando nel bios del 24I, si vede potenzialmente anche il SATA 2 (secondo HD), ma naturalmente non essendoci, non lo inizializza. Questo è come il funzionamento dei PC desktop.
Aprendo lo sportellino del vano porta HD, SE hai i connettori per innestare l' HD, alla prossima riaccensione il bios lo vede, lo inizializza e te lo trovi pronto da utilizzare. SE non c'è nessun connettore ovvero vedi i contatti a saldare come nella foto che ho già postato, non possiamo fare nulla. Qualsiasi azione intraprendi, invalidi la garanzia......:read: :read:
Al max compero un hd esterno per i backup emuliani
piemorch
28-05-2008, 16:35
Purtroppo non è la stessa cosa. Con l' HD interno puoi fare di più.... Unico neo è il maggior consumo e minor durata della batteria, ma ti garantisco che sono due cose diverse. OK per i backup, ma solo quelli.
anche la serie a300 non si è levata il vizietto della ventola
ormai sono sempre più quelli che se ne lamentano
ma per evitare altre polemiche, dettatate dal vostro provincialismo e menefreghismo, la chiudo qua, riportandovi solo la sopracitata notizia
a voi le considerazioni
ma perchè, hai preso anche un A300 con la ventola difettosa?!?! :mc:
il chipset è 965 quindi divrebbe andare bene... la velocità del Fsb attuale è 667 ma il 965 dovrebbe essere anke a 800... ke dite ?
conosco degli amici che lo hanno preso perchè esteticamente è molto bello, e già non sopportano più la ventola, che ha lo stesso comportamento del mio
anche alcuni ragazzi qui del forum, che hanno appena acquistato un a300, se ne lamentano
tecnologico
28-05-2008, 20:29
com è che dici sempre che te ne vai e poi sei sempre qua?
perchè ci sono sempre più prove che confermano quello che sostengo da tempo
tutto qui
al posto mio parlano i fatti
mark silver
29-05-2008, 08:31
perchè ci sono sempre più prove che confermano quello che sostengo da tempo
tutto qui
al posto mio parlano i fatti
:cry: BASTA:cry:
mark silver
29-05-2008, 08:33
... e già non sopportano più la ventola, che ha lo stesso comportamento del mio.....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mark silver
29-05-2008, 08:35
ma perchè, hai preso anche un A300 con la ventola difettosa?!?! :mc:
...ha già ordinato la serie A400 e opzionato la A500 rigorosamente con ventola difettosa:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
perchè ci sono sempre più prove che confermano quello che sostengo da tempo
tutto qui
al posto mio parlano i fatti
ma fai una crociata contro toshiba o è vero quello che dici? Perchè io stavo per prendere un a300 poi ho sentito di questi problemi...
Nemesis78
29-05-2008, 08:52
perchè ci sono sempre più prove che confermano quello che sostengo da tempo
tutto qui
al posto mio parlano i fatti
ok avemus capito!!!! ma qua nessuno ha intenzione di farsi sostituire ventola o notebook a parte te... inoltre non vedo che ci possa interessare dell'a300 visto che qui si parla dell'a200.. l'altro giorno ho postato una domanda riguardo la cam.. ma grazie ai tuoi messsaggi sempre ripetitivi questo è scivolato di 2 pagine senza che nessuno abbia avuto il tempo di leggerlo e potermi aiutare!!! con questo voglio dire ke ABBIAMO CAPITO AFFERRATO COMPRESO il tuo problema.. ma non puoi renderci partecipe della tua guerra personale verso la toshiba ogni giorno!!! mettici un avvocato e falla finita...
l'altro giorno ho postato una domanda riguardo la cam.. .
che domanda?
mark silver
29-05-2008, 09:40
ma fai una crociata contro toshiba o è vero quello che dici? Perchè io stavo per prendere un a300 poi ho sentito di questi problemi...
Crociata:huh: ....è un problema(?) che ha solo lui
mark silver
29-05-2008, 09:43
mettici un avvocato e falla finita...
:ave: :ave: :ave: :ave:
Che problema hai con la cam?
mark silver
29-05-2008, 09:47
ragà come si elimina quella finestra che puoi posizionare in qualsiasi late dello schermo per attivarla??? x me è inutile e fastidiosa!!!!
Interessa anche a me.....io ogni volta la chiudo ma non riesco a capire come si fa ad eliminarla definitivamente....sul programmino della cam non c'è nessuna opzione per non farla partire in automatico ad ogni avvio(almeno mi pare)
potete controllare i servizi attivi, da parte di Chicony, magari risalite al percorso.
Io ho disattivato la cam, quindi non potrei aiutarvi :D
cacchione
29-05-2008, 10:04
Interessa anche a me.....io ogni volta la chiudo ma non riesco a capire come si fa ad eliminarla definitivamente....sul programmino della cam non c'è nessuna opzione per non farla partire in automatico ad ogni avvio(almeno mi pare)
E' già stata data una risposta sul forum, pultroppo (come altro) è scomparsa nello spam che si è creato in questo thread (complimenti a tutti, abbiamo il thread ufficiale più lamer, tra gente che si lamenta ed altri che gli rispondono).
cmq seguite il percorso: pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> configurazione di sistema -> avvio.
da qui togliete 'chicony traybar' (io ho tolto varie altre 'utilità' toshiba)
mark silver
29-05-2008, 10:11
cmq seguite il percorso: pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> configurazione di sistema -> avvio.
da qui togliete 'chicony traybar' (io ho tolto varie altre 'utilità' toshiba)
Grazie
ok,
metto la soluzione in prima pagina, così è visibile :)
comandinigianni
29-05-2008, 13:58
Ho comperato il supporto per notebook con la bellezza di 3 ventole; ora ho piu' spazio sotto il note cosi' l'aerazione è migliorata.
Che bello ora ho 4 ventole che girano e non solo una ma non mi lamento al contrario di uno di questo forum.
:sofico:
bravi, così si comportavano nel '600 nei confronti di Galilei
complimenti
tecnologico
29-05-2008, 14:38
a galileo fatte n giro
tecnologico
29-05-2008, 14:39
Ho comperato il supporto per notebook con la bellezza di 3 ventole; ora ho piu' spazio sotto il note cosi' l'aerazione è migliorata.
Che bello ora ho 4 ventole che girano e non solo una ma non mi lamento al contrario di uno di questo forum.
:sofico:
quale hai preso? ne volevo prendere uno anche io per l estate...
comandinigianni
29-05-2008, 14:44
quale hai preso? ne volevo prendere uno anche io per l estate...
Su ebay uno di quelli trasparenti economici con ventole con led blu.
Quelli della cooler master costano troppo
tecnologico
29-05-2008, 15:07
costo?
comandinigianni
29-05-2008, 15:42
http://cgi.ebay.it/Supporto-3-ventole-raffreddamento-notebook-laptop-pc_W0QQitemZ290232684099QQihZ019QQcategoryZ42177QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262
HO PRESO ALTRE COSETTE
tecnologico
29-05-2008, 15:55
la base però è di plexi....l alluminio disperde meglio....le ventole spingono o tirano?
comandinigianni
29-05-2008, 16:37
la base però è di plexi....l alluminio disperde meglio....le ventole spingono o tirano?
Vabbe' non avevo 39 euro per il cooler master che è in alluminio; le ventole dipende da come le giri.
Io le utilizzo in aspirazione e che buttino aria fresca sotto la base del palmare
il chipset è 965 quindi divrebbe andare bene... la velocità del Fsb attuale è 667 ma il 965 dovrebbe essere anke a 800... ke dite ?
scsate si mi autoquoto... LOL ma messaggi su messaggi hanno sommerso il mio HIHI :)
queste sn le caratetristike e dovrebbero combaciare... ci sn impedimenti hardware o software ke mi impediscono di sostituire il procio ?
tecnologico
29-05-2008, 18:13
Vabbe' non avevo 39 euro per il cooler master che è in alluminio; le ventole dipende da come le giri.
Io le utilizzo in aspirazione e che buttino aria fresca sotto la base del palmare
credo che se metti le ventole che buttano aria peggiori la situazione dato che fai in modo che l aria calda si disperda dentro il note....la ventola in corrispondenza del procio dovrebbe essere messa verso sotto...
comandinigianni
29-05-2008, 21:26
credo che se metti le ventole che buttano aria peggiori la situazione dato che fai in modo che l aria calda si disperda dentro il note....la ventola in corrispondenza del procio dovrebbe essere messa verso sotto...
Adesso provo a monitorare la temperatura con entrambe le soluzioni.
Mi consigli un programma per rilevare le temperature varie?
grazie
tecnologico
29-05-2008, 23:26
:boh: magari il programma ti da la temperatura del procio..ma con la ventola che spinge magari vai a scaldare zone non controllate
mark silver
30-05-2008, 10:50
Segnalo una recensione dell'A300
http://notebookitalia.it/recensione-toshiba-satellite-a300-2253.html
Segnalo una recensione dell'A300
http://notebookitalia.it/recensione-toshiba-satellite-a300-2253.html
Temperature e rumorosità
Silenziosità nella norma per questo desktop replacement di Toshiba: tasti e pulsanti generano click non esageratamente rumorosi ed il sistema di raffreddamento è alquanto discreto. Potrebbero essere percepiti in luoghi silenziosi, come una biblioteca, ma non danno nessun fastidio in ambienti normalmente rumorosi
Le temperature sono state registrate con il consueto Test di Stabilità di Sistema integrato nel software di systeminfo Lavalys Everest. Il benchmark ci consente di portare a pieno carico il sistema (full load) per il tempo desiderato (la nostra prova dura 30minuti), e di monitorare le temperature attraverso i sensori posizionati su processore e hard disk.
Si parte da una temperatura di 43-46° in idle per la CPU e di 44° per il disco rigido Fujitsu, per raggiungere una soglia massima di 77° e 46° rispettivamente.
Nemesis78
30-05-2008, 16:36
ragazzi mi succede una cosa strana.. apro disc creator inserisco i file da masterizzare clicco sull'icona rossa in basso a destra che avvia la registrazione.. ed invece mi dice inserire disco vuoto -R come se non me lo rilevasse.. :muro: :muro: :muro: qualcuno mi sa aiutare??? voglio farmi il nuovo cd di Vasco x la macchina... non è giustoooo:cry: :cry: :cry: :cry:
play.hack
31-05-2008, 17:12
Salve a tutti...
E' una buona offerta l'a200-24e a 569€??
comandinigianni
31-05-2008, 17:14
Salve a tutti...
E' una buona offerta l'a200-24e a 569€??
secondo me si
DJ Palmis
01-06-2008, 10:59
Ciao a tutti volevo consigliare a coloro che hanno la HD 2600 di NON usare questo software: http://www.grc.com/wizmo/wizmo.htm
Cercavo un programma (alternativo a Battery Status) per spegnere il monitor.. Ha funzionato perfettamente..
Ma al "risveglio" il monitor ha cominciato ad accendersi e spegnersi in continuazione.. Ho provato a fare qualcosa non so come ma alla fine dopo un minuto, forse più, forse meno, ha smesso e si è ripreso.. Non oso pensare se si sia danneggiato l'LCD.. O PEGGIO la lampada.. :(
Speriamo.. :(
Perciò NON USATELO!
ciao
grazie per la segnalazione...
Messo in prima pagina :)
cacchione
01-06-2008, 13:18
maledizione, proprio non riesco a togliere lo sportellino del secondo hard disk per vedere se posso mettercene un' altro :( non vorrei spaccarlo.
piuttosto, c'è un proprietario di A200 che ha trovato i connettori per il secondo HD nello spazio vuoto?
E' una buona offerta l'a200-24e a 569€??
si, ottimo rapporto prezzo prestazioni, in particolare per l' hd2600.
dove l' hai trovato a questo prezzo?
Ciao a tutti volevo consigliare a coloro che hanno la HD 2600 di NON usare questo software: http://www.grc.com/wizmo/wizmo.htm
io per spegnere velocemente il monitor uso monoff (http://www.koding.co.uk/index.php?page=monoff)
ci fai sapere come va con l' assistenza ? mi raccomando, senza degenerare come visto nei post precedenti :O
DJ Palmis
01-06-2008, 13:24
grazie per la segnalazione...
Messo in prima pagina :)
Grazie max, ottima idea, perchè non credo proprio sia stato un toccasana per il mio LCD...
E' tragicomico: cercavo qualcosa per ALLUNGARE la vita del mio LCD... Ed io glie l'ho abbreviata.. :doh:
DJ Palmis
01-06-2008, 13:29
ci fai sapere come va con l' assistenza ? mi raccomando, senza degenerare come visto nei post precedenti :O
:sperem: No-no.. FUNZIONA TUTTO BENE!!! Solo che l'LCD si è acceso e spento ogni secondo per un bel pò.. Ed io non sapevo come fermare questa situzione!
Avrei potuto spegnerlo forzatamente ma avevo 2 documenti IMPORTANTISSIMI e non potevo assolutamente perderli!!!
Perciò ho provato con ctrl-alt-canc, chiudere il coperchio.. ecc.
Alla fine ha smesso ma non so se è merito mio!
Adesso funziona bene.. Ma ripeto: ho sicuramente accorciato la vita della lampada.
Ps: Grazie per il consiglio cmq!!! Funziona perfettamente! Avessi chiesto prima sul forum! :D
Un pò di polemicuccia: un tasto per questa funzione POTEVANO PURE METTERLO!!! Ci sono 2 o tre funzioni assolutamente inutili!!!
maledizione, proprio non riesco a togliere lo sportellino del secondo hard disk
quando hai tolto le viti, devi armarti di pazienza e fare leva sotto lo sportellino,
da un lato ha un piedino inserito sotto la scocca, e lungo tutto il perimetro di adesione, c'è una sorta di colla che tiene lo sportello...ecco perchè ti sembra saldato.
Occhio a non rompere tutto :D
cacchione
01-06-2008, 14:21
:
Un pò di polemicuccia: un tasto per questa funzione POTEVANO PURE METTERLO!!! Ci sono 2 o tre funzioni assolutamente inutili!!!
io ho impostato il pulsante a destra di quello di accensione su monoff.exe (pannello di controllo -> centro pc portatile -> toshiba assist -> ottimizzazione -> supporto pulsanti )
DJ Palmis
01-06-2008, 15:38
io ho impostato il pulsante a destra di quello di accensione su monoff.exe (pannello di controllo -> centro pc portatile -> toshiba assist -> ottimizzazione -> supporto pulsanti )
Purtroppo ho disinstallato, oppure ho impedito il caricamento del programma che mi permette di impostare i tasti.. Peccato.. è molto comoda la tua soluzione!
Chissà quale software permetteva ciò!
cacchione
01-06-2008, 15:43
Purtroppo ho disinstallato, oppure ho impedito il caricamento del programma che mi permette di impostare i tasti.. Peccato.. è molto comoda la tua soluzione!
Chissà quale software permetteva ciò!
Anche io ho tolto l' avvio automatico a tutto, (senza disinstallare). TInTouch.exe è il software per l' impostazione dei tasti, mentre monoff.exe lo scarichi dal link che ho postato. Altrimenti puoi sempre mettere un collegamento a monoff nella barra dell' avvio rapido.
DJ Palmis
01-06-2008, 17:38
TInTouch.exe è il software per l' impostazione dei tasti,
Sebbene sia presente TInTouch.exe sono sparite parecchie opzioni man mano che eliminavo i software toshiba non necessari.
Perciò ho il programma.. Ma non viene richiamato il software che controlla i tasti.. Chissà come si chiama!
monoff l'ho usato subito dopo aver letto il tuo primo post, comodissimo, perfetto!
forse devi re-installare il Value Added Package.
DJ Palmis
01-06-2008, 20:03
forse devi re-installare il Value Added Package.
Fatto.. ed è tornata l'opzione..
Ma non mi funzionano i due pulsanti!
Però anche appena comprato non funzionava, per questo disinstallai..
Voi come settate?
Io nel percorso metto c:\x\y\z.exe e nella descrizione il nome del file.
Opzioni vuoto.
Nonostante ciò non funge!
La barra flash OVVIAMENTE non l'ho installata, che sia questo il problema?
ciao,
io ho le schede flash disabilitate, ma per settare quei 2 pulsanti ( di default sono IE e WMP ) devo riabilitare le schede, e andare sulla scheda Supporto pulsanti.
Purtroppo in Assist non ho l'opzione, e non ho mai capito il perchè.
Anche io appena comprato, quei 2 pulsanti non fungevano, e non potevo nemmeno settarli.
Ho anche formattato, ma non avevo l'opzione per settarli in Toshiba Assist.
L'importante è che metti il percorso del file,
e che poi dici a quale dei 2 pulsanti assegnare il programma ( hai 2 scelte: internet e CD/DVD ), poi devi cliccare su Registra.
rinomarx
01-06-2008, 21:51
per prima cosa un saluto a tutto il forum, mi sono appena registrato.
Ora passo al problema, come da titolo questo notebook dopo aver fatto una copia del disco rigido con norton ghost, terminata la copia ho riavviato il sistema ma senza risultato, in pratica si vedono le spie accese, quella di rete e quella di accenzione, quella dell'hardisk si accende per un attimo e non succede più nulla, lo schermo rimane spento, si sente solo girare la ventola.
Cosa può essere successo, norton ha danneggiato qualcosa?:muro: :muro: :muro:
Grazie in anticipo a tutti
mah,
l'unica cosa che mi viene in mente, è quella di mettere il cd di ripristino...
forse norton ha incasinato qualcosa...
rinomarx
01-06-2008, 22:12
non posso farlo perché il display non visualizza nulla rimane nero senza nessuna scritta
quindi anche se lo spegni....o togli la batteria,
e riprovi....il monitor non si accende?
Se non ci sono altre soluzioni, direi che l'unica a mandarlo in assistenza :(
rinomarx
01-06-2008, 22:22
si proprio così, si sente l'harddisk che parte poi più nulla
DJ Palmis
02-06-2008, 01:26
si proprio così, si sente l'harddisk che parte poi più nulla
Nemmeno la schermata del bios???
E' impossibile!
Qualcosa è successo a livello hardware/bios!
rinomarx
02-06-2008, 02:04
sembrerà impossibile ma è così, credo conoscete il norton ghost, allora dopo che ha finito di fare la copia di tutto l'harddisk si ferma e chiede: continuare o uscire, io ho cliccato su uscire, da quel momento non fa più niente, rimangono solo le spie accese, non entra nemmeno nel bios e la prima volta che mi succede una cosa del genere dopo averne fatti a centinaia e sempre con lo stesso procedimento mai successo nulla, sto veramente sbattendo la testa contro il muro:muro: :muro: :muro: spero di riuscire a riportarlo in vita altrimenti mi toccherà portarlo in assistenza
DJ Palmis
02-06-2008, 11:15
Tanti anni fà c'era un virus che corrompeva il bios.. Ma da allora non ne ho sentito parlare.
L'unica ipotesi che mi viene in mente è che è stato corrotto il bios.. Il pc ha continuato a funzionare regolarmente.. MA IL NODO AL PETTINE è venuto al momento del riavvio!
Il problema è: CHI, COME, QUANDO E PERCHE' ha corrotto il tuo bios?
Esistono ancora virus che attaccano il bios?
Hai, per caso, scosso il portatile?
La ram è ben salda nell'alloggiamento?
..Ma la ram avrebbe dato problemi DURANTE il funzionamento.. Non solo all'avvio!
Non so cosa dirti.. Io, AL POSTO TUO, cercherei un modo per un ripristino d'emergenza del bios (SEMMAI ESISTA).
Per gli acer c'è una procedura che permette di flashare il bios da un froppy via USB.
Ma se non sei sicuro sul da farsi.. L'assistenza è consiglita caldamente.
piemorch
02-06-2008, 11:50
:eek: :eek:
Sembrerebbe impossibile......
Appena accendi il PC deve partire il bios! :mbe:
Prova con un monitor esterno e premi F2 appena acceso, dovresti entrare nel BIOS.
NON mi risulta che NORTON GHOST provochi disastri simili!
:mbe: :mbe: :mbe:
piemorch
02-06-2008, 11:57
maledizione, proprio non riesco a togliere lo sportellino del secondo hard disk per vedere se posso mettercene un' altro :( non vorrei spaccarlo.
piuttosto, c'è un proprietario di A200 che ha trovato i connettori per il secondo HD nello spazio vuoto?
:O
Se guardi indietro di qualche mio post, trovi le foto dell'interno dello sportello del II° HD così vedi dove sono posizionari i dentini che lo tengono fisso sulla scocca.
Nel mio, (24I), non c'è mastice o nastro biadesivo: solo i dentini di plastica.
Qualuno ha invece trovato i connettori sa saldare sul C.S.????
rinomarx
02-06-2008, 16:37
anche a me non risulta che norton ghost possa provocare simili disastri, comunque non vado oltre lo porterò in assistenza anche perché ha solo 4 mesi di vita, ringrazio maxLT, DJ Palmis e piemorch per le risposte rapide, vi farò sapere appena ritorna dall'assistenza, per il momento grazie ;)
cacchione
03-06-2008, 12:59
aggiornamento: ho rimosso lo sportellino del vano vuoto e devo confermare che anche sul mio A200 purtroppo mancano i connettori per installare un secondo hard disk. peccato :(
Trovatoi la risposta :)
e quale sarebbe???anch'io ho il 24H!
e quale sarebbe???anch'io ho il 24H!
all'inizio mi domandavo se potevo inserire il secondo HD ma ho trovato la risposta in questo Thread e ho modificato la domanda con la risposta :D
all'inizio mi domandavo se potevo inserire il secondo HD ma ho trovato la risposta in questo Thread e ho modificato la domanda con la risposta :D
capisco.......ma la risposta e' si o no?????
capisco.......ma la risposta e' si o no?????
cito testuali parole di "piemorch" (... pagina 90) :)
" Aprendo lo sportellino del vano porta HD, SE hai i connettori per innestare l' HD, alla prossima riaccensione il bios lo vede, lo inizializza e te lo trovi pronto da utilizzare. SE non c'è nessun connettore ovvero vedi i contatti a saldare come nella foto che ho già postato, non possiamo fare nulla. Qualsiasi azione intraprendi, invalidi la garanzia! "
Nel mio caso con Toshiba A200-24h non c'è nessun connettore perciò non posso installare secondo HD :cry:
saluti
Nel mio caso con Toshiba A200-24h non c'è nessun connettore perciò non posso installare secondo HD :cry:
saluti
caspita....eppure io avevo l'impressione che ci doveva essere!
Ma si puo' sapere su quali modelli si puo' montare 'sto benedetto secondo HD???
tutti quelli che l'hanno aperto finora mi sembra abbiano detto di non avere i connettori!Possibile che toshiba non lo indichi nelle caratteristiche tecniche??
Mah....
DJ Palmis
03-06-2008, 21:46
aggiornamento: ho rimosso lo sportellino del vano vuoto e devo confermare che anche sul mio A200 purtroppo mancano i connettori per installare un secondo hard disk. peccato :(
Che peccato veramente! :muro:
rinomarx
03-06-2008, 22:45
ciao ragazzi, ho portato il computer in assistenza, adesso non resta che aspettare, qualcuno sa i tempi dell'assistenza toshiba? è la prima volta che mi capita di portarne uno :(
Ippo 2001
06-06-2008, 01:11
salve a tutti ... ho bisogno di un aiuto al mio capo è stato regalato un toshiba Satellite A200-241 (PSAE6E). per ragioni di lavoro ho bisogno di installare XP, sono andato sul sito toshiba ho scaricato i driver per XP 32bit, integrato i driver sata nel cd di windows. tutto bene anche istallando i vari driver ... alla fine però vado ad aprire gestione risorse e mi trovo due periferiche non riconosciute ... eppure ho messo tutto ...
posto qui sotto lo screen di quello che ho ...
http://img397.imageshack.us/img397/1364/immaginefr4.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginefr4.jpg)
aiutatemi devo consegnare al più presto il pc ... altirmenti il capo chi lo sentie !!!
:help: :help: :help:
comandinigianni
06-06-2008, 16:58
Ma voi avete aggiornato a service pack 1 di windows vista?
io si!
P.S. per chi ha mandato il pc in assitenza:
da oggi il sito mi dice che e' in riparazione e che aspettano il pezzo per sostituirlo....l'ha ripetuto 2 volte prima alle 11 e poco fa(alle 16 circa)...e' normale?
mark silver
06-06-2008, 18:27
Ma voi avete aggiornato a service pack 1 di windows vista?
io si....sarà la suggestione ma vista mi sembra più veloce
mark silver
06-06-2008, 18:28
io si!
P.S. per chi ha mandato il pc in assitenza:
da oggi il sito mi dice che e' in riparazione e che aspettano il pezzo per sostituirlo....l'ha ripetuto 2 volte prima alle 11 e poco fa(alle 16 circa)...e' normale?
Non gli è arrivato ancora il pezzo!:)
Che difetto ha il tuo portatile?
Nemesis78
06-06-2008, 18:49
ragazzi ma voi la batteria del vostro a200 la staccate quando lo usate con l'alimentatore??? avevo letto da qualche parte che la batteria stacca da sola appena si è caricata.. in modo da eviatre che si danneggi ( anche tenendola inserita)!!!!
comandinigianni
06-06-2008, 18:52
io si....sarà la suggestione ma vista mi sembra più veloce
Lo hai installato da windows update aggiornamenti automatici?
Ti funzionano tutti i driver?
Problemi riscontrati?
Ippo 2001
06-06-2008, 19:41
salve a tutti ... ho bisogno di un aiuto al mio capo è stato regalato un toshiba Satellite A200-241 (PSAE6E). per ragioni di lavoro ho bisogno di installare XP, sono andato sul sito toshiba ho scaricato i driver per XP 32bit, integrato i driver sata nel cd di windows. tutto bene anche istallando i vari driver ... alla fine però vado ad aprire gestione risorse e mi trovo due periferiche non riconosciute ... eppure ho messo tutto ...
posto qui sotto lo screen di quello che ho ...
http://img397.imageshack.us/img397/1364/immaginefr4.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginefr4.jpg)
aiutatemi devo consegnare al più presto il pc ... altirmenti il capo chi lo sentie !!!
:help: :help: :help:
:help: :help: :help: :help:
mark silver
06-06-2008, 19:52
Lo hai installato da windows update aggiornamenti automatici?
Ti funzionano tutti i driver?
Problemi riscontrati?
si, da windows update.......driver ok e non ho riscontrato nessun problema
mark silver
06-06-2008, 19:56
:help: :help: :help: :help:
Io non lo so perchè ho lasciato vista..:mc:
comandinigianni
06-06-2008, 20:54
Io non lo so perchè ho lasciato vista..:mc:
Dite quello che volete ma con vista non ho mai avuto un blocco del sistema.....eppoi è molto piu' sicuro di xp e parlo dopo aver provato tutti i so di microsoft a partire da windows 3.11 passando da windows 2000 e w server
Non gli è arrivato ancora il pezzo!:)
Che difetto ha il tuo portatile?
l'ho spiegato alcuni post fa:
Lo schermo,pur rimanendo retroilluminato(quindi visibilmente acceso),diventa nero,se attacco il monitor esterno funziona tutto.
Il problema di sicuro hardware dato che me lo ha fatto sia su windows che su Ubuntu.Purtroppo la cosa capita in maniera molto casuale..a volte in un giorno capita spesso,altre,invece,funziona benissimo per giorni interi consecutivamente!
Ippo 2001
06-06-2008, 22:23
Dite quello che volete ma con vista non ho mai avuto un blocco del sistema.....eppoi è molto piu' sicuro di xp e parlo dopo aver provato tutti i so di microsoft a partire da windows 3.11 passando da windows 2000 e w server
a me non è il problema di velocità etc, il portatile verrà usato in un laboratorio di ricerca e purtroppo abbiamo bisogno di XP, o meglio il 2000 ma driver non se ne trovano per il 2000 :( quindi ho ripiegato su XP
DJ Palmis
06-06-2008, 22:38
ragazzi ma voi la batteria del vostro a200 la staccate quando lo usate con l'alimentatore??? avevo letto da qualche parte che la batteria stacca da sola appena si è caricata.. in modo da eviatre che si danneggi ( anche tenendola inserita)!!!!
Non credo esiste una soluzione simile.
Se ciò fosse vero ogni tanto vedremmo la luce rossa della ricarica accendersi.
Il litio, se non ricordo male, perde il 2% di carica al giorno.. Anche se non usata..
Ippo 2001
06-06-2008, 22:58
il primo dei due driver l'ho trovato ...
il problema è dovuto alla presenza dell'uscita HDMI in combinazione della scheda video ATI ... basta scaricare un driver dal sito realtek ...
domani posto meglio come fare
Ippo 2001
07-06-2008, 11:42
Allora per quanto riguarda l'istallazione di XP su un A200-24I potete usare tutti i driver presenti sul sito, poi aggiorno questo post con la lista completa... una volta istallati tutti i driver rimarrà una "periferica audio su bus High Definition Audio" non riconosciuta. come nella seguente immagine (la prima della lista):
http://img397.imageshack.us/img397/1364/immaginefr4.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginefr4.jpg)
cercando su santo "google" ho scoperto che il problema è dovuto alla combinazione della presenza HDMI e della scheda video ATI. in questo link (http://oknotizie.alice.it/go.php?us=59a00019a67c73e6) viene spiegato come fare.
in sostanza bisogna scaricare questo file:
ATI HDMI Audio Device (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)
un saluto a tutti.
comandinigianni
07-06-2008, 11:45
Allora per quanto riguarda l'istallazione di XP su un A200-24I potete usare tutti i driver presenti sul sito, poi aggiorno questo post con la lista completa... una volta istallati tutti i driver rimarrà una "periferica audio su bus High Definition Audio" non riconosciuta. come nella seguente immagine (la prima della lista):
http://img397.imageshack.us/img397/1364/immaginefr4.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginefr4.jpg)
cercando su santo "google" ho scoperto che il problema è dovuto alla combinazione della presenza HDMI e della scheda video ATI. in questo link (http://oknotizie.alice.it/go.php?us=59a00019a67c73e6) viene spiegato come fare.
in sostanza bisogna scaricare questo file:
ATI HDMI Audio Device (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)
un saluto a tutti.
Ottimo magari potresti mettere una lista dei diriver da installare con relativo link.
se scendente in basso troverete nelle periferiche di sistema un punto interrogativo , basta che agg il driver e nelle periferiche sconosciute vi apparira la periferica audio...dopo di che basta fare l'installazione manuale richiamando il file presente nella cartella wdm del driver audio e tutto si risolve...tutto cio sempre dopo aver prima installato il chipset ed aver riavviato...ed estratto sul desktop il driver audio con un semplice winrar...
Ippo 2001
07-06-2008, 11:58
se scendente in basso troverete nelle periferiche di sistema un punto interrogativo , basta che agg il driver e nelle periferiche sconosciute vi apparira la periferica audio...dopo di che basta fare l'installazione manuale richiamando il file presente nella cartella wdm del driver audio e tutto si risolve...tutto cio sempre dopo aver prima installato il chipset ed aver riavviato...ed estratto sul desktop il driver audio con un semplice winrar...
non funziona siriio ... lo conosco il trucchetto ... il problema è proprio la presenza dell'HDMI e di ATI, su un portatile dove c'è HDMI e Nvidia il problema si risolve proprio come hai detto tu ...
non funziona siriio ... lo conosco il trucchetto ... il problema è proprio la presenza dell'HDMI e di ATI, su un portatile dove c'è HDMI e Nvidia il problema si risolve proprio come hai detto tu ...
bohh ho messo 3 xp su 3 a200 ed e funzionato mah detto cosi ora non saprei...
Ippo 2001
07-06-2008, 12:57
bohh ho 3 xp su 3 a200 ed e funzionato mah detto cosi ora non saprei...
controlla che scheda video hanno e se hanno l'uscita HDMI
DJ Palmis
09-06-2008, 13:13
Ragà avete notato che gli aggiornamenti ultimamente scarseggiano?
Non solo: continuano a distribuire quei driver video ASSOLUTAMENTE malfunzionanti!!!
Sei mesi di supporto ci hanno dato? Sono abbastanza deluso.
marcolinuz
09-06-2008, 13:58
Ragà avete notato che gli aggiornamenti ultimamente scarseggiano?
E' normale in genere i primi mesi ne escono parecchi, poi non è che l'uscita di nuovi driver significa per forza miglioramenti visibili. Anzi mi preoccuperei di più se uscissero a ripetizione significa che non sanno programmare un driver efficace e/o stabile.
Non solo: continuano a distribuire quei driver video ASSOLUTAMENTE malfunzionanti!!!
Questo giustamente non dovrebbe accadere, però capita purtroppo. Hai provato a metterne altri?
Sei mesi di supporto ci hanno dato? Sono abbastanza deluso.
Mah... io non direi che sono solo sei mesi, tuttora almeno per il mio modello ogni tanto c'è qualche aggiornamento. Oltretutto se consideriamo che altre marche non forniscono neanche i driver per xp io sono soddisfatto.
tecnologico
09-06-2008, 14:16
quali sono gli ultimi driver per la hd 2600?
mark silver
09-06-2008, 14:45
a proposito di aggiornamenti......io con il bios sono fermo alla versione 2.10.....sul sito c'è la 2.20...lascio perdere o conviene installarla?
Ciao a tutti, per quelli che hanno il processore T7250 , quanto vi dura la batteria con attività tipo navigazione , office ecc. ??
Grazie! :)
Salve a tutti sono nuovo in questo forum e volevo avere delle informazioni per quanto riguarda i softwere lasciati dalla toshiba quando si acquista un pc.
ho formattato il mio pc non con il disco di ripristino ma con un cd di windows vista e quindi non ho più questi programmi. sono entrato sul sito della toshiba e li ho scaricati tutti sul mio pc ma non so da dove incominciare perchè non conosco la loro utilità. qualcuno mi può spiegare a cosa serve ognuno di quei programmi, quali devo installare con priorità e quali posso anche fare a meno di installare? aiutatemi perchè non so proprio da quali incominciare...grazie...
pc in assistenza da 20 giorni....... :( e ancora non si vede la luce!
bah strano, solitamente non risolvono il problema, però in 7 giorni lo restituiscono
tecnologico
18-06-2008, 07:28
bah strano, solitamente non risolvono il problema, però in 7 giorni lo restituiscono
no i problemi reali li risolvono, è con quelli inventati che hanno qualche problema.
oggi il sito mi dice che e' stato riparato e la pratica chiusa...a quanto pare hanno cambiato motherboard e forse,componenti del monitor(questo me lo hanno detto a voce).Speriamo torni presto il bimbo!
DJ Palmis
22-06-2008, 11:54
Non so se avete notato che il Windows Update consiglia, come aggiornamento facoltativo, questo componente:
TOSHIBA - Other hardware - TOSHIBA x64 ACPI-Compliant Value Added Logical and General Purpose Device
Data di installazione: 23.14 21/06/2008
Stato dell'installazione: Completato
Tipo di aggiornamento: Facoltativo
TOSHIBA Other hardware software update released in November, 2007
Ulteriori informazioni:
http://winqual.microsoft.com/support/?driverid=20112203
Guida e supporto tecnico:
http://support.microsoft.com/select/?target=hub
Praticamente mi ha aggiornato i driver ACPI.. Inizialmente credevo ci fosse un errore perchè dice x64.. Ma in realtà conteneva anche i driver per x86.
Risultato?
Non lo so.. Mi sembra non ci sia nulla di diverso.. Boh..
La cosa strana è che il link non funziona (ieri, non so oggi, quando invio provo a cliccare :D).
Sapete niente voi?
computer tornato!Ebbene....non hanno risolto un beneamato c@**o!!!!!Maledetti!!!!!
Hanno sostituito la mainboard e aggiornato il bios ma il problema di oscuramento del monitor e' rimasto tale e quale a prima!!Ma porca miseria!!!!!!!!
Ora devo rimandarlo!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Maledetti,che sfiga!!!
cosa avevo detto, toshiba è finita, sia come prodotti che come assistenza
io è da un mese che aspetto la sostituzione, e nonostante sia stata autorizzata, le cose si sono stranamente complicate, solo per aver chiesto un altro modello, per fortuna se la sta sbrigando il negozio
cmq ho dato un ultimatum di 7 giorni, il mio avvocato è già pronto per procedere
spero per te, che non ti tocchi la stessa sorte
lucafisio
26-06-2008, 18:01
Madonnina, spero proprio non sia vero, ho preso giusto 3 gg fa un A200 fidando molto sulla proverbiale qualità e affidabilità toshiba...cmq ho letto un po' di pagine del tread, ma sono tante, ho subito disinstallato norton e volevo togliere un po' di roba dall'esecuzione automatica per alleggerire un po' il tutto, sapreste per cortesia dirmi dove potrei trovare una descrizione delle varie "utility" toshiba con nome, funzione e come toglierle dall' esecuzione?
Grazie
obiettivamente come ti sembra la ventola?? parte spesso?? è rumorosa??
lucafisio
26-06-2008, 20:22
Ragazzi, non è che questa storia della ventola sta diventando un'ossessione? Cmq non posso fare paragoni perchè è il mio primo portatile, la ventola parte in effetti con una certa frequenza, soprattutto ha delle improvvise "accelerazioni" di breve durata ma piuttosto frequenti, quando va a manetta si sente, non è insopportabile ma non si può dire che sia inavvertibile. Io ho anche pensato che cmq in questi gg fa molto caldo, dovreste sentire casa mia, un forno, il fisso sembra un turboreattore...
Ahemm...per quanto riguarda la mia domanda?
Per curiosità, l'ho pagato 549 da MW (A200-24E), come vi sembra come prezzo?
Ragazzi, non è che questa storia della ventola sta diventando un'ossessione? Cmq non posso fare paragoni perchè è il mio primo portatile, la ventola parte in effetti con una certa frequenza, soprattutto ha delle improvvise "accelerazioni" di breve durata ma piuttosto frequenti, quando va a manetta si sente, non è insopportabile ma non si può dire che sia inavvertibile. Io ho anche pensato che cmq in questi gg fa molto caldo, dovreste sentire casa mia, un forno, il fisso sembra un turboreattore...
Ahemm...per quanto riguarda la mia domanda?
tranquillo...la ventola e' cosi' ed e' normale,neanche a me da fastidio e l'Acer di mia sorella dal quale sto scrivendo e' 1000 volte peggio!
Per il resto io credo di essere stato sfortunato a incappare in un modello difettoso e in un tecnico imbecille,perche' al "tatto" e' il miglior notebook che abbia mai usato!
DJ Palmis
27-06-2008, 22:46
Volevo segnalarvi che è stata fatta una bella pulizia tra i driver disponibili.
Effettivamente vi erano aggiornamenti (credo i firmware per il masterizzatore) che non erano compatibili con il mio modello..
Ma la cosa ABBASTANZA interessante è che HANNO TOLTO i driver della scheda video.
Attenzione: NON hanno rimesso l'ultima versione funzionante.. HANNO TOLTO completamente qualsiasi driver per la scheda video!
E' strano, vero?
Perciò adesso è davvero preoccupante..
Può darsi che adesso ATI distribuisca i driver compatibili? Windows Update?
tecnologico
28-06-2008, 07:14
speriamo...io non so come recuperare i driver per la 2600hd....
DJ Palmis
28-06-2008, 08:24
Ehm... E' tornato tutto come prima.
Stessi file di prima.
Mah.
E stesso driver video non funzionante.. :muro:
DJ Palmis
30-06-2008, 11:14
Ma è normale, secondo voi, che dopo alcuni minuti di videochiamata con oovoo (un programa tipo skype.. MA PIU' LEGGERO PER LA CPU...) la CPU arriva ad una temperatura di 94°????????
Sbaglio o il mio portatile ha QUALCHE problema di dissipazione termica????
Qualcun'altro?
C'è qualche appassionato di overclock che sa dirmi quanto è pericolosa una temperatura simile?
mark silver
30-06-2008, 12:55
Ma è normale, secondo voi, che dopo alcuni minuti di videochiamata con oovoo (un programa tipo skype.. MA PIU' LEGGERO PER LA CPU...) la CPU arriva ad una temperatura di 94°????????
Sbaglio o il mio portatile ha QUALCHE problema di dissipazione termica????
Qualcun'altro?
C'è qualche appassionato di overclock che sa dirmi quanto è pericolosa una temperatura simile?
Io con i giochi tipo Bioshock arrivo a 85-87°.......calcola pure che fa molto caldo
oh chissà, forse è un mese che dico che la serie ha problemi nel sistema di raffreddamento e per questo, quando l'avvocato mio li ha contattati, ha avuto informazioni da far accapponare la pelle è ha subito ottenuto la sostituzione, la stessa toshiba ha poi mandato una lettera al mio negozio, autorizzando a cambiare il modello nuovo con uno di mio gradimento
già oggi è arrivato il corriere, vedete cosa fa ricorrere alle vie legali quando c'è qualcosa da nascondere??
questa è quello che posso dirvi, auguri
tecnologico
30-06-2008, 13:26
foto di te che apri il pacco del corriere con dentro un altro prodotto toshiba. altrimenti smetti di dire fregnacce.
ora un avvocato chiama e quelli si sputtanano. se, nei film.
mark silver
30-06-2008, 13:33
oh chissà, forse è un mese che dico che la serie ha problemi nel sistema di raffreddamento e per questo, quando l'avvocato mio li ha contattati, ha avuto informazioni da far accapponare la pelle è ha subito ottenuto la sostituzione, la stessa toshiba ha poi mandato una lettera al mio negozio, autorizzando a cambiare il modello nuovo con uno di mio gradimento
già oggi è arrivato il corriere, vedete cosa fa ricorrere alle vie legali quando c'è qualcosa da nascondere??
questa è quello che posso dirvi, auguri
Sei uno spasso:asd:
il modello sarà lo stesso, come ho scritto, soltanto che autorizzano il negozio a cambiarmelo tramite loro comunicato
ovviamente loro volevano offrirmi "spontaneamente":mad: :mad: un a300 che ho prontamente rifiutato
non ho detto che si sono sputtanati, ho solo detto che minacciati dall'avvocato si sono ammorbiditi, chissà perchè, se non hanno qualcosa da nascondere non me lo cambiavano visto che voi dite che il mio modello è normale
io la vedo così logicamente, ovviamente voi non potete confermare visto che siete di parte e non avvertite nessun disturbo dalla ventola
bah meglio per voi, ciao, chiudo, era giusto per informarvi come si comporta la toshiba sia in assistenza che in direzione commerciale
dopo 3 mesi fra riparazioni e attesa di sostituzioni è bastato l'avvocato e in un giorno il corriere era sotto casa
mark silver
30-06-2008, 15:05
un a300 che ho prontamente rifiutato...
A proposito...è una serie bellissima:ave:
http://notebookitalia.it/toshiba-satellite-a300-e-p300-cpu-penryn-e-nuovo-look-1226.html
DJ Palmis
30-06-2008, 16:02
Io con i giochi tipo Bioshock arrivo a 85-87°.......calcola pure che fa molto caldo
Ah ok.. Mi sono preoccupato perchè il Fujitsu della mia ragazza non supera i 70°C.
Si cmq la temperatura esterna è molto elevata.
DJ Palmis
01-07-2008, 08:19
Nuova versione Bios sul sito.
marcolinuz
01-07-2008, 10:21
Ah ok.. Mi sono preoccupato perchè il Fujitsu della mia ragazza non supera i 70°C.
Si cmq la temperatura esterna è molto elevata.
Sì ma con un gioco che impegna cpu e gpu intensamente è normale che arrivi a 85°, ma con un programma di voip mi sembra alquanto strano che ti arrivi a 95°.
DJ Palmis
01-07-2008, 12:10
Sì ma con un gioco che impegna cpu e gpu intensamente è normale che arrivi a 85°, ma con un programma di voip mi sembra alquanto strano che ti arrivi a 95°.
Non lo so.. Il processore è sotto stress..
MA NON TANTISSIMO stress: l'encodig del video porta la cpu AL MASSIMO al 40% di utilizzo della CP.. Poco di più per la videochiamata in entrambe le direzioni.
La temperatura della stanza è alta..
Ma sinceramente non ho mai visto temperature simili per una CPU!
mark silver
01-07-2008, 12:13
Nuova versione Bios sul sito.
Che migliorie ci sono?Io sono fermo alla versione 2.20
mark silver
01-07-2008, 12:18
Ma sinceramente non ho mai visto temperature simili per una CPU!
Ma ventola gira?
Puoi comprare uno di questi
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=morecategory&finalflag=Y&tbcate=308&cateid=000016
DJ Palmis
01-07-2008, 12:36
Ho appena flashato il nuovo bios.
Come sempre non noto assolutamente niente di nuovo.
Potrei dirvi le mie impressioni ma sappiamo bene che le impressioni degli utenti lasciano il tempo che trovano..
Non capisco perchè ma Toshiba non si degna di informare gli utenti su QUALI cambiamenti sono stati effettuati (e di conseguenza regolarsi).
Fatto sta che il salto di versione lascia pensare a dei cambiamenti importanti.
Cmq la data del Bios è del 15 MAGGIO!!!
Roba FRESCHISSIMA...
Mah..
Piuttosto ho notato una cosa che mi colpisce sempre ogni volta che faccio flash.
Quando si arriva alla fine del flash dei primi 16 blocchi il sistema si riavvia, giusto?
Ma avete notato la velocità della ventola durante lo spegnimento del SO?
E' una velocità altissima!
Mi chiedo: perchè non usa quella velocità quando arriva a 93°C??
Forse è ancora "normale" quella temperatura?...
BOH!
Purtroppo non ho giochini.. Perchè sarei proprio curioso di sapere quali temperature raggiungo con un gioco!
choccoutente
01-07-2008, 13:14
io con una hd2600 e un t8100 con everest ho visto che al termine di una sessione di gioco ho il procio a 69 gradi e scheda video a 50
marcolinuz
01-07-2008, 17:14
Ma ventola gira?
Puoi comprare uno di questi
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=morecategory&finalflag=Y&tbcate=308&cateid=000016
Considerando anche le lamentele passate sono sempre più convinto che abbia un problema e quando hai un problema quella lì è una soluzione di ripiego che non consiglio, un nb deve funzionare a temperature decenti anche senza questi dissipatori. 95° non è una temperatura normale anzi è proprio vicino al limite dello spegnimento per protezione termica.
In genere temperature così alte sono dovute alla polvere e non sempre basta aspirare o sparare aria dalla bocchetta, oppure alla ventola che appunto intasata (magari si tratta di un grumo che non si vede) e gira poco. Potrebbe anche essere la pasta termica consumata.
Ma non intervenire subito e bene confidando nel dissipatore non fa che peggiorare la situazione.
Più raro, ma non da escludere qualche problema software che si può facilmente escludere con un ripristino totale di sistema.
Dj fai come vuoi ma intervieni perché sennò lo coli :D
choccoutente
01-07-2008, 17:16
a200 t8100, hd2600
dopo un ora di gioco, con fuori un caldo abbestia (quasi 30°) cpu a 70° gpu a 50°.
in pratica gli stessi dati dei test.
ho perso un piedino di gomma! e ora che faccio? dove li trovo?
DJ Palmis
01-07-2008, 17:56
Dj fai come vuoi ma intervieni perché sennò lo coli :D
Sinceramente la mia speranza è di laurearmi e trovare lavoro al più presto...
Ok, forse questa è la soluzione drastica-drastica..
Ma non posso permettermi il lusso nè di mandarlo in assistenza nè di restare anche solo un nanosecondo senza portatile!
Terrò d'occhio la temperatura non posso fare altro.
:mc: :muro:
mark silver
03-07-2008, 11:44
Aggiornato il bios(2.40) non noto novità visibili.........
Ciao a Tutti,
è con grande piacere che annuncio l'arrivo (ieri) del Toshiba P300-15Z in sotituzione del Toshiba A200-1A7.
Macchina "decisamente" ECCELLENTE e....SILENZIOSA!!!
Ringrazio TOSHIBA e tutti gli Operatori con cui ho avuto colloqui, per la "pazienza" e la professionalità dimostrata in questa vicenda.
Saluto definitivamente questo Forum e tutti i forumer in attesa che ne venga aperto uno sul P300-15Z.
RUDYS
PS:
Previa autorizzazione richiesta al Call Center Toshiba.
cacchione
04-07-2008, 12:56
Ciao a Tutti,
è con grande piacere che annuncio l'arrivo (ieri) del Toshiba P300-15Z in sotituzione del Toshiba A200-1A7.
Macchina "decisamente" ECCELLENTE e....SILENZIOSA!!!
Ringrazio TOSHIBA e tutti gli Operatori con cui ho avuto colloqui, per la "pazienza" e la professionalità dimostrata in questa vicenda.
Saluto definitivamente questo Forum e tutti i forumer in attesa che ne venga aperto uno sul P300-15Z.
RUDYS
PS:
Previa autorizzazione richiesta al Call Center Toshiba.
wow, complimenti! puoi raccontarci cosa hai dovuto passare per farti sostituire l' A200 (mi sembra solo per il problema della ventola, no?) con un P300 (adirittura!)). Se non ricordo male te lo avevano rispedito un paio di volte ilt uo senza risolvere il problema... insomma, quali mezzi hai usato per avere un trattamento così privilegiato??
Tu quale A200 avevi con esattezza?
(devo dirti che onestamente mi sembra poco verosimile una sostituzione del genere)
wow, complimenti! ....
Tu quale A200 avevi con esattezza?
(devo dirti che onestamente mi sembra poco verosimile una sostituzione del genere)
1) Grazie
2) C'è scritto
3) ???? (intendi darmi del bugiardo?)
cacchione
04-07-2008, 13:21
1) Grazie
2) C'è scritto
3) ???? (intendi darmi del bugiardo?)
Dai non fare il prezioso :D puoi riassumere brevemente come hai fatto a fartelo sostituire? insomma, a te ti è andata più che bene, potresti aiutare gli altri che magari si trovano nella tua stessa situazione.
Non avevo visto la sigla dell' A200, hai ragione, cmq vedo che il p300 un poco supera (escludendo cpu, sk grafica, wifi-n e modulo robson) il vecchio A200.
3)--> no, però ti assicuro che se capita, capita raramente. per cui dacci più info possibili :)
Mi dispiace ma ho dato la mia parola di non pubblicare alcunchè sull'argomento al di fuori di quanto già scritto.
Vedi il P.S.
Cmq. non c'è nulla di impossibile se si hanno i giusti argomenti.
Rudys
mark silver
04-07-2008, 19:44
Ciao a Tutti,
è con grande piacere che annuncio l'arrivo (ieri) del Toshiba P300-15Z in sotituzione del Toshiba A200-1A7.
Macchina "decisamente" ECCELLENTE e....SILENZIOSA!!!
Ringrazio TOSHIBA e tutti gli Operatori con cui ho avuto colloqui, per la "pazienza" e la professionalità dimostrata in questa vicenda.
Saluto definitivamente questo Forum e tutti i forumer in attesa che ne venga aperto uno sul P300-15Z.
RUDYS
PS:
Previa autorizzazione richiesta al Call Center Toshiba.
Complimentoni...addirittura un modello da 17' e superiore all' A200 come configurazione.........ci vuole un bella foto tua con vicino il P300-15Z a beneficio degli scettici:read:..............:rolleyes:
marcolinuz
04-07-2008, 21:39
Mi dispiace ma ho dato la mia parola di non pubblicare alcunchè sull'argomento al di fuori di quanto già scritto.
Vedi il P.S.
Cmq. non c'è nulla di impossibile se si hanno i giusti argomenti.
Rudys
Senza che ti sbottoni, anche se la ragione di tutta sta segretezza non la comprendo proprio (neanche parlassimo di armi nucleari), è una questione di porsi in modo gentile o di prendere gli argomenti di un avvocato?
O t'hanno fatto un favore in via del tutto eccezionale?
Non ho la macchina fotografica....sorry:) Gli "scettici" sono difettosi per natura ed sarebbero da inviare in blocco in assistenza:)
Non c'è bisogno di avvocati et similia e non ci sono favori o favoritismi di sorta, c'era semplicemente un note con un difetto evidente ed in Toshiba hanno ritenuto "opportuno" procedere alla sostituzione.
Non è nemmeno un "segreto nucleare", trattasi semplicemente di opportunità a non entrare nel merito visto che era chiaro il difetto del note.
Se ritenete il vostro note sicuramente difettoso (es: 93°), inviatelo in assistenza e aspettate il responso con la necessaria pazienza, che è esattamente quello che ho fatto io.
Spero di essere stato chiaro!
Rudys
cacchione
04-07-2008, 22:20
Non ho la macchina fotografica....sorry:)
Non c'è bisogno di avvocati et similia e non ci sono favori o favoritismi di sorta, c'era semplicemente un note con un difetto evidente ed in Toshiba hanno ritenuto "opportuno" procedere alla sostituzione.
Rudys
solo un paio di cose: in tutto quante volte hai dovuto mandarlo in assistenza prima di ottenere la sostituzione? quanto te l' hanno tenuto ogni volta? ti sei chiesto come mai con un P300 ? non avevano A200 o anche A300 più economici?
non ho capito una cosa: la cpu del tuo a200 quanti gradi faceva?
marcolinuz
04-07-2008, 22:32
non ho capito una cosa: la cpu del tuo a200 quanti gradi faceva?
Sicuramente pochissimi aveva un tornado al posto della ventola :D
@cacchione:
Se hai la pazienza di leggere i miei post precedenti (usa ricerca) trovi tutte le risposte a qualsiasi domanda.
Gli A200 non ci sono più e il note P300-15Z ha (per Toshiba) lo stesso valore economico dell' A200-1A7 preso l'1 febbraio.
In ogni caso quando c'è una sostituzione devono farla con un prodotto uguale o superiore.
Rudys
Super Mauro
05-07-2008, 13:35
[QUOTE=rudys;23170236]Ciao a Tutti,
è con grande piacere che annuncio l'arrivo (ieri) del Toshiba P300-15Z in sotituzione del Toshiba A200-1A7.
Macchina "decisamente" ECCELLENTE e....SILENZIOSA!!!
Ringrazio TOSHIBA e tutti gli Operatori con cui ho avuto colloqui, per la "pazienza" e la professionalità dimostrata in questa vicenda.
Saluto definitivamente questo Forum e tutti i forumer in attesa che ne venga aperto uno sul P300-15Z.
RUDYS
[I]PS:
A proposito del Toshiba P300, siccome sono interessato all'acquisto, mi potresti dire come è la qualità del display ?
Vorrei sapere in particolare come sono i colori, il contrasto e il livello del nero nella visione di DVD !
E per il resto, a prescindere dall A200, è un buon notebbok?
GRAZIE
mark silver
05-07-2008, 14:34
Non ho la macchina fotografica....sorry:) Gli "scettici" sono difettosi per natura ed sarebbero da inviare in blocco in assistenza:)
Non c'è bisogno di avvocati et similia e non ci sono favori o favoritismi di sorta, c'era semplicemente un note con un difetto evidente ed in Toshiba hanno ritenuto "opportuno" procedere alla sostituzione.
Non è nemmeno un "segreto nucleare", trattasi semplicemente di opportunità a non entrare nel merito visto che era chiaro il difetto del note.
Se ritenete il vostro note sicuramente difettoso (es: 93°), inviatelo in assistenza e aspettate il responso con la necessaria pazienza, che è esattamente quello che ho fatto io.
Spero di essere stato chiaro!
Rudys
Chiarissimo...a questo punto che sfortuna ho avuto a non avere il notebook con la ventola difettosa:)
Vorrei sapere in particolare come sono i colori, il contrasto e il livello del nero nella visione di DVD !
E per il resto, a prescindere dall A200, è un buon notebbok?
GRAZIE
Schermo mooolto buono e note eccellente.
Se poi tari LCD con un colorimetro (Spyder2ex, come faccio io) ottieni un monitor ai confini dell'HD.
La scheda video permette ogni sorta di regolazione, gamma compreso, quindi non c'è che da divertirsi.
Prendi il modello P300-15Z e non ti pentirai...eccellente rapporto Q/P.
Ciao
@ mark silver,
capita che nella "sfortuna" si esca vincitore:D :)
Ariciao
Rudys
@rudys
quindi ora, non sei più dei nostri?!? :D
mark silver
05-07-2008, 15:01
Se poi tari LCD con un colorimetro (Spyder2ex, come faccio io) ottieni un monitor ai confini dell'HD.
Rudys
Non conosco questo programma..prendo nota:)
tecnologico
05-07-2008, 15:20
a cazzaroooooooooooooooo:asd:
a cazzaroooooooooooooooo:asd:
Se sentiva la mancanza der più....
Non conosco questo programma..prendo nota:)
Non è un programma, ma una sonda che si usa per tarare monitor e videoproiettori CRT / LCD / DLP.
Quì trovi di tutto e di più:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422
@tecnologico
Ritengo il tuo intervento alquanto stupido ed offensivo.
Che ne dici di non rispondere mai più ai miei post?
Faresti una cortesia alla società, ed anche una a te stesso.
Grazie
Rudys
tecnologico
05-07-2008, 17:28
il favore te lo abbiamo chiesto tutti a gran voce....e sei ancora qua.
Chiedo ufficialmente al MODERATORE di questo FORUM di cancellare DEFINITIVAMENTE TUTTI i miei POST dalla pagina del giorno 10 / 02 / 08 ore 00:09 fino a quello precedente a questo!!! Se possibile chiedo vengano cancellate anche tutte le "quote" relative ai messaggi in oggetto.
GRAZIE
Rudys
tecnologico
05-07-2008, 21:29
ma editateli da solo no?:D
cmq ti ho confuso con mtx4:sofico:
mark silver
05-07-2008, 23:32
Chiedo ufficialmente al MODERATORE di questo FORUM di cancellare DEFINITIVAMENTE TUTTI i miei POST dalla pagina del giorno 10 / 02 / 08 ore 00:09 fino a quello precedente a questo!!! Se possibile chiedo vengano cancellate anche tutte le "quote" relative ai messaggi in oggetto.
GRAZIE
Rudys
:confused:
son contento per te, anche a me avevano proposto la sostituzione con un modello della serie a300, ma non potevo più aspettare dopo un mese senza pc, dunque ho rifiutato e mi son fatto mandare lo stesso modello, aspetto a momenti che il corriere ritorni
non so tu come hai fatto, ma con me non sono stati gentili, ed ho dovuto chiamare un avvocato, cmq bravo, alla fine hai avuto giustizia
DJ Palmis
06-07-2008, 09:25
Ciao a tutti..
In tanti mesi ho sempre usato HDtune per controllare i dati SMART dell'HD.
Non ha mai funzionato. Non sembra compatibile con il mio HD.
Ieri ho scoperto un programma spettacolare: CrystalDiskInfo.
E qui c'è la sorpresa.
Lo stato di salute del mio HD è "Caution".
Il motivo?
Ho un "reallocated sector".
Credo significa che un settore è danneggiato ed è stata riallocato.
Il problema è che il mio notebook NON HA NEMMENO UN ANNO!!!
Perciò vorrei chiedere la cortesia, a coloro che hanno il mio modello o il disco Toshiba MK2035GSS, di collegarsi su http://crystalmark.info/download/index-e.html#CrystalDiskInfo e scaricare CrystalDiskInfo.
Mi dite i vostri risultati? Almeno mi faccio un'idea della media.. Non vorrei che il codice esadecimale 0000001 sia il valore di default dell'HD!
Ricordo quando usavo i floppy disk: quando appariva un cluster danneggiato dopo poco tempo ne appariva un altro, e poi un altro.. A distanza temporale sempre più piccola.. FINO AL CESTINAMENTO del flopy!
Certo che in tutta la mia vita non ho mai avuto così tanti difetti con un notebook! :muro: :muro: :muro:
mariorenz
06-07-2008, 09:56
Ciao a tutti,
io ho il modello A200-1PH: volevo sapere se c'è un modo per disattivare definitivamente quelle icone che scendono giù a tendina, dal bordo superiore del monitor, quando si staziona con il cursore x qualche istante da quelle parti.. Danno fastidio e coprono spesso la barra dell'indirizzo. :muro:
Grazie ;)
marcolinuz
06-07-2008, 18:19
Ciao a tutti..
In tanti mesi ho sempre usato HDtune per controllare i dati SMART dell'HD.
Non ha mai funzionato. Non sembra compatibile con il mio HD.
Ieri ho scoperto un programma spettacolare: CrystalDiskInfo.
E qui c'è la sorpresa.
Lo stato di salute del mio HD è "Caution".
Il motivo?
Ho un "reallocated sector".
Credo significa che un settore è danneggiato ed è stata riallocato.
Il problema è che il mio notebook NON HA NEMMENO UN ANNO!!!
Perciò vorrei chiedere la cortesia, a coloro che hanno il mio modello o il disco Toshiba MK2035GSS, di collegarsi su http://crystalmark.info/download/index-e.html#CrystalDiskInfo e scaricare CrystalDiskInfo.
Mi dite i vostri risultati? Almeno mi faccio un'idea della media.. Non vorrei che il codice esadecimale 0000001 sia il valore di default dell'HD!
Ricordo quando usavo i floppy disk: quando appariva un cluster danneggiato dopo poco tempo ne appariva un altro, e poi un altro.. A distanza temporale sempre più piccola.. FINO AL CESTINAMENTO del flopy!
Certo che in tutta la mia vita non ho mai avuto così tanti difetti con un notebook! :muro: :muro: :muro:
Un settore riallocato non è un problema grave. Non ricordo bene, ma credo ci sia differenza con settore danneggiato. Cmq in ogni caso è un campanello di allarme. Non è detto che l'hd inizi a perdere altri settori (lascia perdere il paragone con il floppy) immediatamente, potrebbe anche funzionarti così fino a vita utile.
Fai un monitoraggio costante e frequenti backup dei dati importanti.
Cmq i backup sono da farsi a prescindere l'hd può rompersi anche senza questi segnali.
Fai una ricerca su google per approfondire potrebbero esserci anche degli accorgimenti da prendere per limitare i danni in futuro.
Perciò vorrei chiedere la cortesia, a coloro che hanno il mio modello o il disco Toshiba MK2035GSS, di collegarsi su http://crystalmark.info/download/index-e.html#CrystalDiskInfo e scaricare CrystalDiskInfo.
ciao,
io non ho il tuo HD,
ho un Fujitsu,
lo da come stato: buono.
Il mio non ha ancora un anno di vita.
DJ Palmis
07-07-2008, 08:32
Fai una ricerca su google per approfondire potrebbero esserci anche degli accorgimenti da prendere per limitare i danni in futuro.
Ti ringrazio per i consigli, purtroppo in questi giorni non ho nemmeno un attimo libero.. Ma appena ho tempo credo proprio comprerò un HD esterno.. HO visto che 160GB costano 50 euro.. Quasi quasi..
mark silver
07-07-2008, 09:05
Ciao a tutti,
io ho il modello A200-1PH: volevo sapere se c'è un modo per disattivare definitivamente quelle icone che scendono giù a tendina, dal bordo superiore del monitor, quando si staziona con il cursore x qualche istante da quelle parti.. Danno fastidio e coprono spesso la barra dell'indirizzo. :muro:
Grazie ;)
Forse ti riferisci a questo.....
Ciao penso di aver trovato la soluzione per togliere la barra superiore odiosissima!
Programmi-toshiba-utilità-impostazioni per schede flash-spuntare disattiva schede flash.... ciao
@cacchione:
Se hai la pazienza di leggere i miei post precedenti (usa ricerca) trovi tutte le risposte a qualsiasi domanda.
Gli A200 non ci sono più e il note P300-15Z ha (per Toshiba) lo stesso valore economico dell' A200-1A7 preso l'1 febbraio.
In ogni caso quando c'è una sostituzione devono farla con un prodotto uguale o superiore.
Rudys
7 mesi senza notebook per ottenere una sostituzione? :rolleyes: omg.. magari se aspettavi altri 7 mesi ti davano il P400, quando uscirà....
Come al solito fai interventi senza leggere.
Il note l'ho preso a febbraio 2008 ed è rimasto in assistenza per complessivi gg.18 compresi i festivi per un totale di tre (3) interventi...la sostituzione è avvenuta il 3 luglio alle ore 11:45 tramite corriere.
Adesso se puoi fammi un favore...NON RISPODERE PIU' AI MIEI POST...non ne sento assolutamente il bisogno!
Rudys
PS.
Hai quotato il mio post e ,guarda caso c'è scritto in grassetto la data di acquisto del note....
te l'avevo già consigliato in precedenza...levete er casco che te ribolle er cervello!!!!
febbraio-luglio
18 giorni
3 interventi inefficaci (a suo dire)
piu' i giorni delle spedizioni
fanno sempre 6 mesi di pene per ottenere una sostituzione..perchè si sentiva il sibilo della ventolina in condizioni di muto silenzio. mah,..
oh cmq contento lui.
p.s.
alcuni secondo me comprano piu' per la moda del momento che per vera necessità...
mariorenz
07-07-2008, 20:15
Forse ti riferisci a questo.....
Grazie mille!!
Finalmente disattivato... :)
tecnologico
07-07-2008, 20:25
arieccolo:sbonk:
pegasolabs
07-07-2008, 21:05
Cortesemente diamoci una calmata, grazie.
e va be però voi non capite, io è 3 mesi che non ho il pc, ho dovuto sostenere gli esami di maturità senza riuscire ad approfondire, senza poter preparare la tesina, solo per colpa di un note fasullo
ho dovuto sopportare le proteste del negozio, denunciare ai carabinieri, chiamare un avvocato per poi sentirmi dire che tutto questo è per un piccolo sibilo, ebbene anche se fosse così, io quek sibilo non lo voglio
tecnologico
08-07-2008, 08:02
ma se non hai avuto il pc per 3 mesi come postavi su sto forum? e dallo stesso punto in cui postavi non potevi preparare tesina e tutto il resto?su su...
Dunque, questa storia è andata avanti abbastanza.
I THREAD UFFICIALI servono SOPRATUTTO ad assistere utenti e nuovi utenti nella scelta e/o uso del prodotto.
Anche la segnalazione di problemi hardware, da quello che capisco peraltro circoscritti ad un unico, sfortunato, esemplare, pur essendo importante NON può diventare fonte di un "rumore" continuo e protratto nel tempo. Per cui mtx4, sei pregato di concludere qui la narrazione della tua disavventura.
D'altra parte un THREAD UFFICIALE è ancora meno il luogo deputato per stare a fare le pulci alle segnalazioni altrui RADDOPPIANDO il rumore. Quindi, tecnologico, sei pregato di astenerti da OGNI futuro commento su questa faccenda.
Sei altresì pregato a tenere un atteggiamento rispettoso di altri utenti.
tecnologico
08-07-2008, 08:59
ok;)
daccordo, però sapere quello che combina l'assistenza toshiba e la direzione commerciale poteva interessarvi, d'altra parte non sono l'unico a cui il note è tornato difettoso, poi più di un mese per ottenere la sostituzione sempre con lo stesso
basta, non mi va di parlare contro un muro, daltronde in questo forum si è cercato di minimizzare un problema che esiste e di cui ho le prove dato che ho dovuto chiamare un avvocato
torno a ripetere, contenti voi ....
ciao, bannatemi da questo treahd per favore
Dovrei aver risolto il problema del piedino di gomma perso. Ho ordinato tutto il kit per tramite del negozio ricambi qui a Roma. Sono 5 piedini, 2 piccoli e 3 grandi. Cosi' se ne perdo un'altro ho la gomma di scorta :D
p.s.
probabilmente si è staccato perchè uso uno zaino porta notebook che non è il massimo della stabilità interna soprattutto se non ci sono abbastanza libri a riempimento dello spazio interno.
tecnologico
08-07-2008, 13:56
costo?
costo?
non piu' di 10 euro da quanto mi hanno detto al telefono
marcolinuz
08-07-2008, 14:34
non piu' di 10 euro da quanto mi hanno detto al telefono
Come l'hai trovato questo negozio di ricambi? Cioè voglio dire è uno di quei negozi di ricambi plurimarca che si trovano anche su internet, te l'ha indicato l'assistenza? O....?
DJ Palmis
08-07-2008, 18:56
E' con SOMMA COMMOZIONE che vi comunico l'uscita, sul solito sito di supporto Toshiba, dei NUOVI DRIVER VIDEO per HD2600!!!
Chi mi fa da cavia per vedere se i nuovi sono migliori?? :p
tecnologico
08-07-2008, 19:24
vado io! come li testo?
DJ Palmis
08-07-2008, 19:43
vado io! come li testo?
Gli ultimi driver creavano dei rettangoli verdi (o neri? non ricordo) in maniera casuale..!
Perciò sarà MOLTO facile accorgerti se tutto fila liscio! :D
DJ Palmis
08-07-2008, 21:39
Purtroppo solo adesso mi accorgo che i driver sono di Marzo...
Ed ovviamente ho avuto problemi.. PURTROPPO.
A beneficio dei curiosi ecco come si presenta la finestra di Windows Mail con questi driver PALESEMENTE bacati..
http://img413.imageshack.us/img413/5990/catturacm7.jpg (http://imageshack.us)
Ciao a tutti volevo consigliare a coloro che hanno la HD 2600 di NON usare questo software: http://www.grc.com/wizmo/wizmo.htm
Cercavo un programma (alternativo a Battery Status) per spegnere il monitor.. Ha funzionato perfettamente..
Ma al "risveglio" il monitor ha cominciato ad accendersi e spegnersi in continuazione.. Ho provato a fare qualcosa non so come ma alla fine dopo un minuto, forse più, forse meno, ha smesso e si è ripreso.. Non oso pensare se si sia danneggiato l'LCD.. O PEGGIO la lampada.. :(
Speriamo.. :(
Perciò NON USATELO!
ciao
Ciao, oggi anche a me ha presentato quel problema ma con un software diverso.
Il mio problema è che nelle opzioni di risparmio energetico avevo messo lo spegnimento del monitor adattivo.
Forse può esserti d'aiuto.
kaktus74
09-07-2008, 10:56
Salve a tutti ragazzi, ho da poco preso anche io questo Toshiba, col c2d a 2ghz, la ati 2600, 3gb di ram e hd da 250gb;
Ho downgradato ad xp un paio di giorni fa (sto ancora reinstallando i programmi..), volevo sapere se c'e' modo di overcloccare un pochino il processore via software, tramite setfsb, clockgen o equivalenti....
Grazie in anticipo:)
Salve a tutti ragazzi, ho da poco preso anche io questo Toshiba, col c2d a 2ghz, la ati 2600, 3gb di ram e hd da 250gb;
Ho downgradato ad xp un paio di giorni fa (sto ancora reinstallando i programmi..), volevo sapere se c'e' modo di overcloccare un pochino il processore via software, tramite setfsb, clockgen o equivalenti....
Grazie in anticipo:)
Non non si puo' e poi nei notebook le temperature salirebbero troppo.
Perchè sei tornato a xp che manco viene aggiornato?
Vista con sp1 è una bomba e chi dice il contrario parla senza cognizione di causa
tecnologico
09-07-2008, 12:23
magari usa qualche programma che non gira sotto vista...
tecnologico
09-07-2008, 12:24
Purtroppo solo adesso mi accorgo che i driver sono di Marzo...
Ed ovviamente ho avuto problemi.. PURTROPPO.
A beneficio dei curiosi ecco come si presenta la finestra di Windows Mail con questi driver PALESEMENTE bacati..
http://img413.imageshack.us/img413/5990/catturacm7.jpg (http://imageshack.us)
che vuol dire che sono di marzo?
Come l'hai trovato questo negozio di ricambi? Cioè voglio dire è uno di quei negozi di ricambi plurimarca che si trovano anche su internet, te l'ha indicato l'assistenza? O....?
me l'ha indicato l'assistenza toshiba. si tratta di centrotecniconline.it
ho fatto tutto per telefono e poi ho mandato la mail con i dati del notebook, mi chiameranno non appena i gommini arrivano in negozio.
DJ Palmis
09-07-2008, 18:26
che vuol dire che sono di marzo?
Il nome del file è 200803 ecc. (non lo ricordo più, l'ho cancellato).
Praticamente il nome del file è la data di rilascio!
Praticamente hanno messo driver vecchi.. hanno aggiornato solo la data sul loro sito(per motivi loro), ma il file è vecchio.
vengo in pace
volevo solo chiedervi se siete a conoscenza che la toshiba ha ritirato dal mercato la serie a200, perchè m è giunta questa voce
a quanto pare venderanno gli ultimi modelli rimasti nei negozi e poi pensioneranno la serie
voi sapete qualcosa di più preciso
io lunedì li chiamo per sapere che fine ha fatto il mio portatile e con cosa la sostituscono, sono passate due settimane quindi presumo che stanno decidendo di mandarmi un altro modello se la serie a200 è stata ritirata
però al momento non si sa nulla di preciso
tecnologico
13-07-2008, 08:16
è semplicemente uscita la nuova serie.
mmm forse stanno perdendo tempo per questo, perchè non hanno un a200 24h in magazzino e non sanno cosa fare
boh domani li chiamo per fare chiarezza
@mtx4
IMHO
credo ti invieranno un A300
lo spero, alla fine è molto bello esteticamente, speriamo sia anche silenzioso
vi tengo aggiornati e mi scuso per tutti i miei interventi fuori luogo
rambler.tonino
14-07-2008, 15:29
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio.
Vale la pena (in base alla vostra esperienza personale) prendere un A200-24H a 499€ sapendo che è una fine serie e conoscendo i problemi di ventola e durata batteria? :confused:
Se non fosse per i problemi che ho letto sul forum l'avrei già preso... secondo me non c'è niente di meglio a quel prezzo.
Se qualcuno ha altro da consigliarmi lo prego di mandarmi un pvt.
GRASSIE.
tecnologico
14-07-2008, 15:34
prendilo al volo.
rambler.tonino
14-07-2008, 15:42
prendilo al volo.
Mi avete messo paura con la storia della batteria più scarsa della storia dei notebook... :D ...davvero dura max 2 ore?
Sai dirmi se sul 24H c'è ancora il problema della ventola rumorosa? Da quello che ho capito dipendeva dal procio... in questo caso come si comporta con il Core2Duo t5550?
tecnologico
14-07-2008, 16:10
non esiste un problema ventola rumorosa. è capitato a un paio di persone ma rientra nella normalità. tutti gli altri sono contenti.
la batteria dura poco più di due ore...ma è colpa del monitor molto luminoso (dovrebbe essere un doppia lampada) che ciuccia....però è bello da morire....
rambler.tonino
14-07-2008, 16:54
non esiste un problema ventola rumorosa. è capitato a un paio di persone ma rientra nella normalità. tutti gli altri sono contenti.
la batteria dura poco più di due ore...ma è colpa del monitor molto luminoso (dovrebbe essere un doppia lampada) che ciuccia....però è bello da morire....
Ok, mi stai convincendo... hai provato a mandare un curriculum alla toshiba? :p
L'ultima cosa e poi domani faccio la spesona... non è possibile diminuire la luminosità dello schermo e la velocità del procio in modo da consumare ancora meno?
marcolinuz
14-07-2008, 17:07
Mi avete messo paura con la storia della batteria più scarsa della storia dei notebook... :D ...davvero dura max 2 ore?
Sai dirmi se sul 24H c'è ancora il problema della ventola rumorosa? Da quello che ho capito dipendeva dal procio... in questo caso come si comporta con il Core2Duo t5550?
La ventola per l'ennesima volta non è rumorosa, ma in diversi modelli ha un comportamento diciamo anomalo nel senso che parte molto spesso. Non dipende dal procio, ma da una gestione conservativa delle temperature che forse è stata una precisa scelta di toshiba (si presume).
Questo può anche dar fastidio in condizioni di silenzio perché cmq la ventola un po' si sente.
L' autonomia è quella lì, colpa anche della batteria non molto dotata. Questo è un problema che riguarda molti modelli anche non toshiba, con i dualcore si sono fatti passi indietro con una media di circa 2h 30'/3h.
Per durate superiori devi scendere con il monitor e sopratutto una batteria di lunga durata. Devi vedere modello per modello.
rambler.tonino
14-07-2008, 17:18
Grazie a tutti.
Appena lo prendo posto un pò di considerazioni.
CIAO
:cry: :cry: il mio A200 24H e' ancora in assistenza........considerando le due volte complessive(e consecutive)stiamo per arrivare a 2 mesi!!!! :cry: :cry:
Che sfiga!!! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.